View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
dopo quasi un mese di attesa e un ordine annullato ecco finalmente arrivato il Silver Arrow e le TY-140 :D
Devo dire che il cablaggio questa volta mi piace :)
NON è definitivo, perchè ho intenzione di comprare dei cavi SATA fatti come si deve e di colore nero. inoltre il cavo sata che collega l'unità ottica è troppo corto, perciò sono stato costretto a farlo passare dritto.
in sostanza, cavi SATA a parte, cosa ve ne pare?
Buahahahma come fai?? Io dietro ho un casino , pero davanti e pulito
morpheus89
27-05-2011, 08:34
beh, ora il cablaggio è quasi perfetto!
io investire qualche euro in una prolunga per le alimentazioni della vga e fare passare da dietro anche quelle.
inoltre la ventola nera sul retro stona un po' con la dotazione all thermalright..io farei un' altro sforzo e prenderei anche quelle della serie delle altre ventole che hai nel case
per il resto ottimo lavoro.;)innanzitutto grazie :D
le alimentazioni della VGA ora che ci penso potrei farle passare pure ora da dietro, magari quando cambierò scheda video però :asd:)
la ventola di espulsione posteriore sinceramente neanche si vede grazie al mastodontico dissipatore...inoltre una TY-140 non ci entraBuahahahma come fai?? Io dietro ho un casino , pero davanti e pulitoti capisco :asd:
se vedi il mio primo cablaggio su questo case (qualche pagina più dietro) avevo anche io un gran casino. alla fine i trucchi sono:
- alimentatore modulare
- non usare 2 cavi quando potresti usarne uno (le ventole ad esempio sono tutte collegate alla scheda madre tramite sdoppiatori a Y)
- fascette.....TANTE fascette
se non hai l'ali modulate potresti prendere i fili che non utilizzi, "compattarli" arrotolandoli, schiacciandoli e fissarli stretti alle estremità della bobina con 2 fascette. io ho dovuto fare questo lavoro ad un solo filo, che ho nascosto vicino agli attacchi dell'ali e neanche si vede
che ve ne pare ragazzi...accetto consigli per l'installazione di un ulteriore ventola da 120..dove potrei metterla per ottimizzare il flusso?
prima (come mi è stato consegnato):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110527114920_DSC00484.JPG
dopo (mezza giornata per risistemare tutto):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110527115223_DSC01066.JPG
P.J. Maverick
27-05-2011, 11:18
ne potresti mettere una da 140 o 2 da 120 sotto come ho fatto io
nel frontale davanti io ho solo il controller delel ventole e appena sotto ho messo l' originale da 120 che era dietro, per dare aria fresca al cpu
masterizzatore personalmente non mi serve infatti ce l' ho esterno e lo uso solo quando mi serve praticamente mai hahaha
personalmente leva dalle palle le 2 ventole originali nere (quella dietro e quella sul tetto, per capirci) e mettine due da 120 di serie, il resto può andare
edit_user_name_here
27-05-2011, 17:03
innanzitutto grazie :D
le alimentazioni della VGA ora che ci penso potrei farle passare pure ora da dietro, magari quando cambierò scheda video però :asd:)
la ventola di espulsione posteriore sinceramente neanche si vede grazie al mastodontico dissipatore...inoltre una TY-140 non ci entrati capisco :asd:
se vedi il mio primo cablaggio su questo case (qualche pagina più dietro) avevo anche io un gran casino. alla fine i trucchi sono:
- alimentatore modulare
- non usare 2 cavi quando potresti usarne uno (le ventole ad esempio sono tutte collegate alla scheda madre tramite sdoppiatori a Y)
- fascette.....TANTE fascette
se non hai l'ali modulate potresti prendere i fili che non utilizzi, "compattarli" arrotolandoli, schiacciandoli e fissarli stretti alle estremità della bobina con 2 fascette. io ho dovuto fare questo lavoro ad un solo filo, che ho nascosto vicino agli attacchi dell'ali e neanche si vede
Bello ;) ma a me mettere cosi tante fascette equivale spendere tanto tempo per metterle e tanto tempo per toglierle nel caso ho bisogno di mettere altri cavi o componenti al pc(sopratutto quando uno se lo cambia spesso ma non sono io in questo caso).
Per il resto è bellissimo averlo ordinato, ovvio, ma non è per tutti i gusti :D
che ve ne pare ragazzi...accetto consigli per l'installazione di un ulteriore ventola da 120..dove potrei metterla per ottimizzare il flusso?
dopo (mezza giornata per risistemare tutto):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110527115223_DSC01066.JPG
ciao, ti faccio qualche domanda. prima cosa come hai fissato i cavi di alimentazione della scheda video per farli stare fermi di lato? i cavi delle ventoline superiori li hai infilati nel bordo in alto?
morpheus89
27-05-2011, 18:07
Bello ;) ma a me mettere cosi tante fascette equivale spendere tanto tempo per metterle e tanto tempo per toglierle nel caso ho bisogno di mettere altri cavi o componenti al pc(sopratutto quando uno se lo cambia spesso ma non sono io in questo caso).
Per il resto è bellissimo averlo ordinato, ovvio, ma non è per tutti i gusti :Dma guarda che posso togliere e cambiare tutti quello che voglio senza staccare le fascette :)
edit_user_name_here
27-05-2011, 18:23
ma guarda che posso togliere e cambiare tutti quello che voglio senza staccare le fascette :)
Sicuro ma è un lavoro in più ;)
Io ho messo alcune fascette dove servivano per forza ma non troppe.
Cmq rimane sempre molto bello ma non fa per me... almeno per ora.
morpheus89
27-05-2011, 18:40
Sicuro ma è un lavoro in più ;)
Io ho messo alcune fascette dove servivano per forza ma non troppe.
Cmq rimane sempre molto bello ma non fa per me... almeno per ora.bè se stiamo a vedere l'aspetto funzionale, tutto il cablaggio della parte dietro l'hangar è un lavoro in più, basta che i cavi non ostacolino il flusso dell'aria.
tutta quella "fascettizzazione" serve proprio per tenere il tutto più pulito e bello da vedere :)
anzi potrebbe essere anche un vantaggio dal momento che, nec caso dovessi cambiare qualcosa, ho già tutti i cavi al loro posto e non perderei tempo a dover strecciare il tutto.
edit_user_name_here
27-05-2011, 19:53
bè se stiamo a vedere l'aspetto funzionale, tutto il cablaggio della parte dietro l'hangar è un lavoro in più, basta che i cavi non ostacolino il flusso dell'aria.
tutta quella "fascettizzazione" serve proprio per tenere il tutto più pulito e bello da vedere :)
anzi potrebbe essere anche un vantaggio dal momento che, nec caso dovessi cambiare qualcosa, ho già tutti i cavi al loro posto e non perderei tempo a dover strecciare il tutto.
Quando cambi qualcosa il filo può non bastare e tirarsi, non sai quante volte mi è capitato di slacciare tutto, e cmq io non lo faccio vedere a nessuno il pc dunque il problema sarebbe solo l'aereazione ma non è cosi grave dopotutto ;)
morpheus89
27-05-2011, 20:36
Quando cambi qualcosa il filo può non bastare e tirarsi, non sai quante volte mi è capitato di slacciare tutto, e cmq io non lo faccio vedere a nessuno il pc dunque il problema sarebbe solo l'aereazione ma non è cosi grave dopotutto ;)ma infatti i fili non sono tutti precisi, c'è un certo margine. solo i cavi sata lo sono che, come ho già detto, dovrò cambiare :)
edit_user_name_here
28-05-2011, 23:56
ma infatti i fili non sono tutti precisi, c'è un certo margine. solo i cavi sata lo sono che, come ho già detto, dovrò cambiare :)
Vabbe non ci capiamo :) cmq non volevo rovinarvi il lavoro perchè esce davvero bene.
Era solo una mia considerazione perchè io non lo facevo ;) fate finta che non ho detto nulla :asd:
Saluti.
ciao, ti faccio qualche domanda. prima cosa come hai fissato i cavi di alimentazione della scheda video per farli stare fermi di lato? i cavi delle ventoline superiori li hai infilati nel bordo in alto?
ciao, i cavi della scheda video li ho prima agganciati alla stessa e poi li ho tirati e agganciati al retro del case con una fascetta, i cavetti delle ventole li ho fatti passare dal buco in alto a sinistra.
morpheus89
29-05-2011, 21:05
sono riuscito a mettere la seconda TY-140 e l'Aerocool Shark in basso
http://img221.imageshack.us/img221/4287/p1020373r.jpg
ed ecco l'effetto al buio
http://img822.imageshack.us/img822/5930/p1020374j.jpg
ora devo solo comprare un po' di sdoppiatori a Y PWM per le TY-140,dei nuovi cavi SATA e un paio di griglie protettive
edit: cliccare sul link per vedere le immagini, le ho tolte per non appesantire troppo la pagina
maxmax80
30-05-2011, 22:33
morpheus secondo me è ancora "quasi" perfetto:
è solo una finezza, ma la l'Aerocool Shark la metterei sotto il tetto all' altezza delle ram, perchè al buio ha la parte sotto illuminata e quella sopra no..
morpheus89
30-05-2011, 22:36
morpheus secondo me è ancora "quasi" perfetto:
è solo una finezza, ma la l'Aerocool Shark la metterei sotto il tetto all' altezza delle ram, perchè al buio ha la parte sotto illuminata e quella sopra no..hmm in effetti non ciavevo pensato, grazie :D
l'unica cosa devo vedere se riesco ad ancorarla dato che la TY-140 che si trova appena sopra il dissi occupa un po' più spazio...
morpheus89
31-05-2011, 13:11
cambiamento effettuato, stasera faccio una foto per vedere l'effetto al buio
lupennino
31-05-2011, 16:12
cut
complimenti per il cablaggio, una curiosità, con cosa hai ricoperto? cartoncino nero?
morpheus89
31-05-2011, 20:50
colpo d'occhio con la disposizione consigliatami da max ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110531214940_P1020380.JPG
fatta con una macchinetta del cavolo al buoi, apertura di 1 secondo per non innalzare la sensibilità che avrebbe generato molto rumore. che mano ferma eh? :asd:
si si certo 1 secondo :ciapet: :ciapet: :Prrr: semmai 1/3 :ciapet:
morpheus89
31-05-2011, 20:57
si si certo 1 secondo :ciapet: :ciapet: :Prrr: semmai 1/3 :ciapet:1 secondo caro :Prrr:
morpheus89
31-05-2011, 21:11
gli exif non mentono :p1/2 sec. la macchinetta fa più schifo di quello che credevo :mbe:
cioè io imposto 1 secondo e quella scatta a 1/2 secondo :doh:
mi ripeto...1/3" F3.9 ISO200 :p
morpheus89
31-05-2011, 21:19
mi ripeto...1/3" F3.9 ISO200 :pperò nelle proprietà c'è scritto 1/2
http://img850.imageshack.us/img850/941/senzaolo2w.png
non sono molto ferrato
mi fido di più di un lettore serio di exif :D
ad ogni modo il colpo d'occhio non è male seppur le ventole laterali non mi piacciano per niente
morpheus89
31-05-2011, 21:24
mi fido di più di un lettore serio di exif :D
ad ogni modo il colpo d'occhio non è male seppur le ventole laterali non mi piacciano per nienteintendi le TY-140 o l'Aerocool sulla paratia?
no intendevo in generale le ventole messe sulle paratie, nel tuo caso l'Aerocool :)
morpheus89
31-05-2011, 21:30
no intendevo in generale le ventole messe sulle paratie, nel tuo caso l'Aerocool :)ah capisco, anche se questa bianca non ci sta malissimo, dal vivo rende meglio :)
maxmax80
01-06-2011, 11:19
colpo d'occhio con la disposizione consigliatami da max ;)
fatta con una macchinetta del cavolo al buoi, apertura di 1 secondo per non innalzare la sensibilità che avrebbe generato molto rumore. che mano ferma eh? :asd:
morpheus mi fa piacere che ascolti i miei consigli!
parere onesto?
non cambia molto...
ti do un'altro consiglio.
la seconda ventola luminosa la metti davanti e sotto al tetto ci imboschi un neon bianco!
e magari pure uno nella zona di sotto (però è più difficile da imboscare)
sennò esistono le strisce a led bianche che puoi mimetizzare alla grande nel contorno all' interno dal case e così avresti una illuminazione più omogenea
http://upload.centerzone.it/images/75019305168762563984_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=75019305168762563984.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/36492985719901861290_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=36492985719901861290.jpg)
qui l' utente ho il case bianco e quindi il colpo d' occhio è maggiore (inoltre li ha fatti passare in alto a destra lungo i bay da 5.25" che lì sono un po' inutili perchè coperti dalla paratia)
p.s. anche tu ancora con il vecchio caro E6600, questo ti fa onore!!;)
P.J. Maverick
01-06-2011, 11:55
raga non per insultarvi, ma tutta sta estetica a che cosa serve?
io ho lo stesso case quello advanced non finestrato e l' estetica è l' ultima cosa che mi intaressa nel gaming pc, nonm mi devo guardare il case e le ventole che girano mentre gioco:sofico:
maxmax80
01-06-2011, 12:15
questione di gusti..;)
morpheus89
01-06-2011, 12:29
bè i consigli sono sempre ben accetti :)
comunque dei led non mi interessa tanto, le ventole le ho comprate così perché, già che c'ero, ne ho prese un paio belle da vedere, ma per il resto non è che vado matto per le lucine :asd:
comunque penso di lasciarla così perché mi piace di più
PS: con questo nuovo sistema di raffreddamento (dissi + case + ventole) sto riscoprendo questo E6600 :) pensa che l'ho portato a 3600MHZ stabili :eek:
Pensate una illuminazione del genere nella versione white del CM690II :sofico:
edit_user_name_here
01-06-2011, 22:11
rag non per insultarvi, ma tutta sta estetiva a che cosa serve?
io ho lo stesso case quello advanced non finestrato e l' estetica è l' ultima cosa che mi intaressa nel gaming pc, nonm mi devo guardare il case e le ventole che girano mentre gioco:sofico:
Infatti :D il case l'ho comprato per una migliore aereazione non per farlo con le lucine anzi! se ci fossero ventole con le luci le toglierei subito seduta stante!
Pensa che non ho comprato il case haf 912 perchè aveva il led che non si spegneva davanti(ma non solo per quel motivo ma non vorrei andare ot).
Cmq dipende dai gusti.
A me un po di illuminazione non dispiace, dipende che uso se ne fa. Se la si aggiunge con una precisa idea di design all'interno del progetto, non mi dispiace, ma se al contrario la si butta dentro al case senza ne capo ne coda, con un po di ventolame multi-colori, bè a quel punto preferisco l'austera sobrietà e pulizia che esalti la professionalità del sistema;)
edit_user_name_here
01-06-2011, 22:26
A me un po di illuminazione non dispiace, dipende che uso se ne fa. Se la si aggiunge con una precisa idea di design all'interno del progetto, non mi dispiace, ma se al contrario la si butta dentro al case senza ne capo ne coda, con un po di ventolame multi-colori, bè a quel punto preferisco l'austera sobrietà e pulizia che esalti la professionalità del sistema;)
Anche questo è un gusto :D però io non amo sempre essere professionale, mica possiamo essere professionali in tutto, dunque se si può fare a meno di fare una cosa è meglio per avere meno sbattimento inutilmente(tanto chi ci va a guardare dentro al pc? ;) ).
Forse non mi sono spiegato bene. Io intendevo semplicemente fare una distinzione tra due idee diverse di "estetica" di quello che può essere un siffatto sistema.
C'è la sobrietà delle linee, dove ogni cosa non è lasciata al caso, dove ogni cosa ha una sua funzione e la sua bellezza si esprime proprio attraverso la dimensione della sua funzionalità e quindi ciò che io chiamo "professionalità" (dove per professionalità io intendo quella che emanano alcuni sistemi high-end adibiti ad uso server industriale ad esempio...)
Poi c'è la vivacità e talvolta l'esuberanza di altre linee, in quei progetti dove a parte la funzionalità, vi è anche una dichiarata ricerca del fascino, della bellezza e dell'eleganza delle forme e dei materiali, purchè ci sia una idea alla base e quindi un progetto di design. Se è vero, ad esempio, che (in generale) i draghi sono fighi, non basta fare una case a forma di drago per riscuotere lo stesso apprezzamento (mi vengono in mente i case pacchiani tipo Raidmax o la maggior parte dei NZXT). Ciò non toglie che si possa benissimo esprimere lo stesso concept (il drago) attraverso la rielaborazione delle forme e successive interpretazioni del tema, in modo che il progetto sia davvero "ispirato".
Anche il design della luce concorre agli stessi fini estetici e funzionali, tutto sta a ricordarselo. Con un po di inventiva, senza strafare e con una chiara idea di funzionalità, si può giustificare un ponderato intervento di modding, attraverso neon, led o quant'altro si reputi d'uopo al fine. Chiaramente dipende da progetto a progetto.
Quello che mi premeva sottolineare, ed adesso vengo al punto, è che se si devono buttare neon e led a caso, dove l'uso che se n'è fatto non è altro che fatiscente, sconsiderato, esagerato e truzzo, senza nessuno sforzo estetico e privo di ogni gusto nonchè funzionalità, giusto a sottolineare che si è assemblato un sistema che sembra una giostra perfettamente in tendenza con i tempi, allora la mia è una ferma condanna. A quel punto preferisco un sistema che nella sua semplicità si faccia bello per le cose che offre, per la sua funzionalità e quindi professionalità intesa come serietà/affidabilità;)
edit_user_name_here
01-06-2011, 23:28
Forse non mi sono spiegato bene. Io intendevo semplicemente fare una distinzione tra due idee diverse di "estetica" di quello che può essere un siffatto sistema.
C'è la sobrietà delle linee, dove ogni cosa non è lasciata al caso, dove ogni cosa ha una sua funzione e la sua bellezza si esprime proprio attraverso la dimensione della sua funzionalità e quindi ciò che io chiamo "professionalità" (dove per professionalità io intendo quella che emanano alcuni sistemi high-end adibiti ad uso server industriale ad esempio...)
Poi c'è la vivacità e talvolta l'esuberanza di altre linee, in quei progetti dove a parte la funzionalità, vi è anche una dichiarata ricerca del fascino, della bellezza e dell'eleganza delle forme e dei materiali, purchè ci sia una idea alla base e quindi un progetto di design. Se è vero, ad esempio, che (in generale) i draghi sono fighi, non basta fare una case a forma di drago per riscuotere lo stesso apprezzamento (mi vengono in mente i case pacchiani tipo Raidmax o la maggior parte dei NZXT). Ciò non toglie che si possa benissimo esprimere lo stesso concept (il drago) attraverso la rielaborazione delle forme e successive interpretazioni del tema, in modo che il progetto sia davvero "ispirato".
Anche il design della luce concorre agli stessi fini estetici e funzionali, tutto sta a ricordarselo. Con un po di inventiva, senza strafare e con una chiara idea di funzionalità, si può giustificare un ponderato intervento di modding, attraverso neon, led o quant'altro si reputi d'uopo al fine. Chiaramente dipende da progetto a progetto.
Quello che mi premeva sottolineare, ed adesso vengo al punto, è che se si devono buttare neon e led a caso, dove l'uso che se n'è fatto non è altro che fatiscente, sconsiderato, esagerato e truzzo, senza nessuno sforzo estetico e privo di ogni gusto nonchè funzionalità, giusto a sottolineare che si è assemblato un sistema che sembra una giostra perfettamente in tendenza con i tempi, allora la mia è una ferma condanna. A quel punto preferisco un sistema che nella sua semplicità si faccia bello per le cose che offre, per la sua funzionalità e quindi professionalità intesa come serietà/affidabilità;)
Forse intendiamo la stessa cosa :D però l'hai spiegato cosi a lungo che perde il suo ragionamento nella lunghezza :asd:
A parte un poco nell'ultima parte dove ho spinto un po sul modding tamarro :asd:, credo che il discorso sia abbastanza chiaro invero.
maxmax80
02-06-2011, 16:16
Quello che mi premeva sottolineare, ed adesso vengo al punto, è che se si devono buttare neon e led a caso, dove l'uso che se n'è fatto non è altro che fatiscente, sconsiderato, esagerato e truzzo, senza nessuno sforzo estetico e privo di ogni gusto nonchè funzionalità, giusto a sottolineare che si è assemblato un sistema che sembra una giostra perfettamente in tendenza con i tempi, allora la mia è una ferma condanna. A quel punto preferisco un sistema che nella sua semplicità si faccia bello per le cose che offre, per la sua funzionalità e quindi professionalità intesa come serietà/affidabilità;)
sono d'accordo, se il discorso è riferito a case "normali", non stravolti, non moddati..
il modding, quello serio, quello di gente che ha alla base un progetto ed usa smerigliatrice, seghetto circolare, dremel e quant' altro è una specie di forma d' arte e fa storia a se..
nei case normali si fanno degli abbellimenti tipo i neon o le ventole colorate ed un cablaggio pulito. stop.
in entrambi i casi il cablaggio e la cosa principale, e i neon o le ventole luminose uno le mette se gli piacciono, ma se il cablaggio è fatto bene, un po' di luce (messa nei punti giusti ovviamente) non fa che metterlo in risalto secondo me..
sono d'accordo, se il discorso è riferito a case "normali", non stravolti, non moddati..
il modding, quello serio, quello di gente che ha alla base un progetto ed usa smerigliatrice, seghetto circolare, dremel e quant' altro è una specie di forma d' arte e fa storia a se..
nei case normali si fanno degli abbellimenti tipo i neon o le ventole colorate ed un cablaggio pulito. stop.
in entrambi i casi il cablaggio e la cosa principale, e i neon o le ventole luminose uno le mette se gli piacciono, ma se il cablaggio è fatto bene, un po' di luce (messa nei punti giusti ovviamente) non fa che metterlo in risalto secondo me..
Siamo d'accordo. Infatti un po di modding come ho detto non mi dispiace, purchè si abbia una idea a riguardo, quel che si chiama un progetto di design.
Infatti apprezzo tantissimo chi, avendo la giusta strumentazione e le giuste conoscenze, si spinge nell'hard-modding più ambizioso, prevedendo profonde modifiche strutturali ai propri sistemi. Per non parlare di chi il case se lo disegna e realizza da solo;)
visto che si parla di ventole e neon vari :D
io in aggiunta alla ventolona con led blu frontale, ho messo due aerocool shark da 140 mm con led blu..molto semplice..
http://i.min.us/jcxy3w.jpg (http://min.us/lcxy3w)
edit_user_name_here
03-06-2011, 10:25
Siamo d'accordo. Infatti un po di modding come ho detto non mi dispiace, purchè si abbia una idea a riguardo, quel che si chiama un progetto di design.
Infatti apprezzo tantissimo chi, avendo la giusta strumentazione e le giuste conoscenze, si spinge nell'hard-modding più ambizioso, prevedendo profonde modifiche strutturali ai propri sistemi. Per non parlare di chi il case se lo disegna e realizza da solo;)
Ognuno fa quello che vuole ma io preferisco la semplicità :) non è di certo un case costoso questo anzi ;) a momenti vengono a costare di più i neon che il case :D
Arrivato stamani il pannello trasparente.:D
http://img807.imageshack.us/img807/5677/p1010453u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/p1010453u.jpg/)
Ognuno fa quello che vuole ma io preferisco la semplicità :) non è di certo un case costoso questo anzi ;) a momenti vengono a costare di più i neon che il case :D
Ma ovviamente. Avere buon senso significa anche questo. Il mio discorso era piuttosto ideale. È chiaro che anche il fattore budget influisce. Ma ripeto ancora, ci vuole intelligenza e uno/a scopo/missione ben definito/a nella propria testa; disporre di ingenti capitali per andare a personalizzare un progetto di sistema, non significa per forza garantire un risultato eccelso. Spesso accade proprio che con poco, chi ha una buona idea in testa, riesca a fare meglio di chi compra neon a destra e a manca rendendo il sistema pacchiano ed esagerato. Questo almeno secondo la mia esperienza.
maxmax80
04-06-2011, 01:02
Ognuno fa quello che vuole ma io preferisco la semplicità :) non è di certo un case costoso questo anzi ;) a momenti vengono a costare di più i neon che il case :D
beh allora non ha molto senso nemmeno la paratia laterale fenestrata...
quelli a cui non interessa vedere l' interno tipicamente vanno sugli antec p183 che hanno anche il frontale coperto (anche se coolermaster per stare al passo con la concorrenza di antec & fractal ha messo sul mercato il nuovo silencio..)
Domanda sicuramente già fatta, ma leggendo anke sul sito ufficiale non specifica.. :fagiano: vorrei sapere se sia nella versione Advanced Pure Black Ed. che nella Lite Pure Black Ed. si possono rimuovere i cassettini degli Hdd e lasciare solo i due superiori. Do per scontato invece, dal nome della versione, che anke la Lite sia internamente verniciato di nero.. giusto?
Domanda sicuramente già fatta, ma leggendo anke sul sito ufficiale non specifica.. :fagiano: vorrei sapere se sia nella versione Advanced Pure Black Ed. che nella Lite Pure Black Ed. si possono rimuovere i cassettini degli Hdd e lasciare solo i due superiori. Do per scontato invece, dal nome della versione, che anke la Lite sia internamente verniciato di nero.. giusto?
nella advanced pure black edition si possono rimuovere i cassettivi degli hdd e lasciare solo i due superiori.
nella advanced pure black edition si possono rimuovere i cassettivi degli hdd e lasciare solo i due superiori.
Ah.. quindi nella Lite Pure Black no? :(
Ah.. quindi nella Lite Pure Black no? :(
questo non lo so :) penso ci sia anche nella Lite, ma non ne sono sicuro.
morpheus89
04-06-2011, 19:21
anche nella lite si possono rimuovere i cassettini degli HD ;)
lupennino
05-06-2011, 00:07
io ho il cm690, consigliate il cambio? in termini pratici cosa cambia?
F1R3BL4D3
05-06-2011, 00:42
io ho il cm690, consigliate il cambio? in termini pratici cosa cambia?
In termini pratici cambia che c'è la dock station (nelle versioni che la prevedono), cambia la sfruttabilità della ventilazione, interni neri...
Non è un cambio epocale, ma una miglioria della precedente versione.
Jackhomo
05-06-2011, 01:24
dopo pochi mesi sto pensando di cambiarlo...mi sembra un raccogli polvere, boh!:mad:
F1R3BL4D3
05-06-2011, 01:33
dopo pochi mesi sto pensando di cambiarlo...mi sembra un raccogli polvere, boh!:mad:
Non è che potrai avere risultati migliori con altri case (o non in modo sostanziale). Anche perché nessun case attualmente sul mercato ti eviterà di dover spolverare all'interno.
Jackhomo
05-06-2011, 01:46
Non è che potrai avere risultati migliori con altri case (o non in modo sostanziale). Anche perché nessun case attualmente sul mercato ti eviterà di dover spolverare all'interno.
avevo un Antec Twelve Hundred e sinceramente attirava meno polvere.
F1R3BL4D3
05-06-2011, 02:01
Un case non può attirare polvere. Ci sono diverse motivazioni per questa parvenza.
Per esempio i filtri anteriori sono più fitti e quindi la polvere si ferma all'esterno (nel caso si trovi esteriormente). Oppure all'inverso, si trova più all'interno perché sono meno fitti.
In più c'è la questione delle ventole. Se quella frontale aspira con più forza più polvere sarà sul frontale e all'interno.
Se invece il problema è all'interno potrebbe essere dato dai punti precedenti più altre aperture, ma il Twelve Hundred non è sicuramente un case così chiuso.
Insomma, IMHO i problemi sono diversi e non sarà il cambio di case a risolverli.
Grazie.
La ventola è in immissione.
lupennino
05-06-2011, 22:12
aaaaaah che indecisione :D
non so se cambiare il mio cm690 con questo due... non vorrei buttare via soldi aaaaaaaah
giovanbattista
06-06-2011, 00:00
non cambiare salta almeno la serie attuale e vediamo il futuro cosa ci riserva
maxmax80
06-06-2011, 00:32
Un case non può attirare polvere. Ci sono diverse motivazioni per questa parvenza.
Per esempio i filtri anteriori sono più fitti e quindi la polvere si ferma all'esterno (nel caso si trovi esteriormente). Oppure all'inverso, si trova più all'interno perché sono meno fitti.
In più c'è la questione delle ventole. Se quella frontale aspira con più forza più polvere sarà sul frontale e all'interno.
Se invece il problema è all'interno potrebbe essere dato dai punti precedenti più altre aperture, ma il Twelve Hundred non è sicuramente un case così chiuso.
Insomma, IMHO i problemi sono diversi e non sarà il cambio di case a risolverli.
quoto, il twelve hundred fa parte della stessa tipologia di case del 690 II..
io ho risolto con i bei filtri magnetici della DemCiflex che trattengono un sacco di schifezza, e comunque periodicamente la spolverata all' interno bisogna farla per forza..
lupennino
06-06-2011, 07:35
non cambiare salta almeno la serie attuale e vediamo il futuro cosa ci riserva
seguo il tuo consiglio =)
Yellow13
06-06-2011, 21:35
Fra il primo e il secondo cm690 non c'è confronto... di che parlate? Io li ho entrambi, e il secondo è un altro mondo: spazio interno nettamente superiore, buchi per la gestione dei cavi, buco dietro il dissipatore, possibilità di togliere i cassettini degli hd in eccesso in modo da migliorare l'areazione, estetica migliorata come gli interni neri, ecc... dai sù, è palese che il II è un case di ultima generazione mentre il primo è di concezione decisamente obsoleta... il salto di qualità è notevole
lupennino
07-06-2011, 07:32
doh!
:stordita:
edit_user_name_here
07-06-2011, 11:07
Ma ovviamente. Avere buon senso significa anche questo. Il mio discorso era piuttosto ideale. È chiaro che anche il fattore budget influisce. Ma ripeto ancora, ci vuole intelligenza e uno/a scopo/missione ben definito/a nella propria testa; disporre di ingenti capitali per andare a personalizzare un progetto di sistema, non significa per forza garantire un risultato eccelso. Spesso accade proprio che con poco, chi ha una buona idea in testa, riesca a fare meglio di chi compra neon a destra e a manca rendendo il sistema pacchiano ed esagerato. Questo almeno secondo la mia esperienza.
Io ho preso l'archon perchè faceva troppo rumore la ventola standard :) anche se ora sento un rumore toccare ogni tanto ma non so quale ventola sia dato che ho un alimentatore vecchio di 5 anni e la scheda di un 1 anno(ma non lo fa sempre).
Possono essere anche quelli ma con questo rumore è lontanissimo dal rumore che faceva prima quando era in full load(senza contare le temperature) dunque mi sta bene ugualmente(sperando che non sia difettosa la ventola dell'archon perchè la scatola aveva una botta ma era sana la ventola ad un cm dalla botta).
beh allora non ha molto senso nemmeno la paratia laterale fenestrata...
quelli a cui non interessa vedere l' interno tipicamente vanno sugli antec p183 che hanno anche il frontale coperto (anche se coolermaster per stare al passo con la concorrenza di antec & fractal ha messo sul mercato il nuovo silencio..)
Infatti io non ce l'ho ;) per chi prende quello finestrato probabilmente ha i suoi motivi.
Io tengo il case dentro un mobile dunque vedo solo la parte davanti e parzialmente quella di sopra giusto giusto per mettere un hard disk o per mettere un usb(o per premere i tasti).
L'ho preso per il suo costo e perchè mi piaceva avere un cooler master ;) di certo uno non si deve prendere un case schifoso solo perchè non ci si deve fare modding(cioè mi sembra strano scegliere una marca che non piace solo perchè non fa modding) ;) anzi, se uno vuole un buon case, può benissimo comprare uno migliore, e non troppo costoso, senza fare modding.
Non vedo dove sta il problema.
Saluti.
giovanbattista
07-06-2011, 15:01
Fra il primo e il secondo cm690 non c'è confronto... di che parlate? Io li ho entrambi, e il secondo è un altro mondo: spazio interno nettamente superiore, buchi per la gestione dei cavi, buco dietro il dissipatore, possibilità di togliere i cassettini degli hd in eccesso in modo da migliorare l'areazione, estetica migliorata come gli interni neri, ecc... dai sù, è palese che il II è un case di ultima generazione mentre il primo è di concezione decisamente obsoleta... il salto di qualità è notevole
Forse, 6 tu che non sai di che parli:
a) spazio interno nettamente maggiore:
690: Dim (W)213 X (H)482 x (D)524.5 mm
690 II: Dim (51.2 cm x 21.5 cm x 52.9 cm) (H x W x D)
3cm di differenza, questa notte non riuscirò a dormire
aspetta piglio il flex e tolgo il top ;)
b) buchi x la gestione cavi, ma forse anche il primo li possiede, anche se alcuni di meno: guardati qualche foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487)
c) buco dietro il dissipatore, alle persone normali (montano il sis e x 2/3/4 anni non lo toccano) non serve ad una mazza, o tu cambi dissy ogni giorno?.....forse il flex che ho riposto mi serve di nuovo
d) i cassettini (ma di che parli?)
Usare i termini corretti è d'obbligo ;) o le chiami slitte e queste si sfilano su entrambi o la chiami gabbia e qui hai ragione
e) pure il primo esiste nero, cmq le pippe guardando le "affascinanti fattezze" (total black) di un pc le lascio agli altri;)
f) maggiore areazione.... Siore e Siori venite...... rivelazione del IV segreto di fatima (è il prequel, no panic ON) dico ventola anteriore da 14cm al posto dei canonici 12..(e i cfm?? 6 sicuro siano maggiori a parità di rumore)...robba non da poco, ma....che te lo dico a fare? tu già sai
ordinati 2 cm690II e portato il mio cm 690 in discarica, è robba vecchia e superata, come dici tu obsoleta
ciao . . . . . .
ps dimenticavo:
come mai consigli agli altri di cambiare il 690 con 690II e tu non lo hai fatto, avendo affiancato il secondo al primo, almeno questo hai scritto?
dovevi gettarlo in quanto obsoleto ;) e ordinarne un secondo , o no?
Lo capisci che non'è un utente che deve segliere tra 2 modelli ma disfarsi del vecchio x prendere il nuovo.
poi sappilo il primo è sempre il + figo e questo non'è opinabile......;)
Ma uno sarà pur libero di farsi piacere una cosa più di un'altra oppure no?
Inoltre, se vogliamo proprio attaccarci ai dettagli, Yellow13 ha solo riportato fatti obiettivi:
La seconda versione è più grande? Si, di poco ma lo è. Non credo si possa dire diversamente.
La seconda versione ha il cable management? Si, al pari del suo predecessore, se non addirittura ottimizzata per stare al passo con i tempi e con il nuovo hardware.
Soprassiedo sulla terminologia. Benché anche io apprezzi dare un nome alle cose per quello che sono, vogliamo attaccarci ad un termine? Questa non è la corte marziale, altrimenti poi passiamo per quelli che vogliono flammare a tutti i costi.
Riguardo i dettagli estetici, siamo tutti liberi di dare a questi il peso che vogliamo. Se a te non interessano (e sei liberissimo di disinteressartene) non vedo perchè non debbano interessare ad altri.
È un fatto che la seconda versione permetta d'installare una ventola più grande sul davanti. È positivo, soprattutto per quegli utenti che magari scelgono da sé quale montarci successivamente. Questo non significa che il primo 690 sia deludente su questo profilo.
E forse il primo 690 non l'ha buttato perchè, seconda versione a parte di cui lui è più entusiasta dei miglioramenti, è una cazzata buttare/dare via un case che conserva nonostante tutto potenzialità per le quali dà ancora una pista ai mediocri case odierni (ed in questo il primo è stato un vero precursore)? Se ti serve comunque un buon case per mantenerci un sistema dentro, è una cazzata dare via una case come il 690 prima versione; l'eventuale ricavo non giustifica la perdita.
In ultimo, hai affermato l'unica cosa che è oggettivamente opinabile. È più figo per cosa, se la seconda versione non è meno funzionale rispetto la prima? L'estetica? Va benissimo, però la sua bellezza è un dato soggettivo, c'è chi preferisce la prima versione e chi la seconda da questo punto di vista, tant'è che io preferisco la seconda, ma con questo non intendo certo affermare che la prima sia brutta.
Dai ragazzi, se proprio non ci si può trattenere dal flammare, cerchiamo almeno di farlo con un minimo di maturità (lo so sembra un controsenso :D )
Nulla di personale eh;)
Peace a tutti.
lupennino
07-06-2011, 19:41
non volevo scatenare sto baccano :D
resto sempre più indeciso se ne valga la pena :D
uff se solo riuscissi a vendere il mio attuale case :cry:
Yellow13
07-06-2011, 21:07
C'è gente qui che avrebbe bisogno di svago... :stordita:
giovanbattista
07-06-2011, 21:10
Ma uno sarà pur libero di farsi piacere una cosa più di un'altra oppure no?
Peace a tutti.
Dai che il non opinabile (cosa è + opinabile della bellezza che è x assunto oggettiva) era ironico come mezzo post, del resto.....vedi "affascinanti fattezze"
Siore e Siori venite...... rivelazione del IV segreto di fatima (è il prequel, no panic ON)
Comunque da quello che ho capito io riassumendo (il discorso di yellow) il 690II gli da una pista al 690.........ecco a me non pare, forse mezza lunghezza
ma poi vedo che siamo sostanzialmente d'accordo il 690 non deve essere cambiato x il 690II, almeno questo ho capito dalle ultime righe del tuo post, poi con i propri soldi ognino fa quello che vuole , e ci mancherebbe ;)
pace e amore pure a voi
maxmax80
08-06-2011, 12:20
Fra il primo e il secondo cm690 non c'è confronto... di che parlate? Io li ho entrambi, e il secondo è un altro mondo: spazio interno nettamente superiore, buchi per la gestione dei cavi, buco dietro il dissipatore, possibilità di togliere i cassettini degli hd in eccesso in modo da migliorare l'areazione, estetica migliorata come gli interni neri, ecc... dai sù, è palese che il II è un case di ultima generazione mentre il primo è di concezione decisamente obsoleta... il salto di qualità è notevole
io quoto yellow..
SwOrDoFmYdEsTiNy
08-06-2011, 22:47
salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare il case in questione, ma ho una domanda, la config in firma, a cui aggiugnerei una 5850 (cosi avrei il crossfire) ci sta in modo comodo nel case? perchè adesso ho un case dove per far stare una sola 5850 ho dovuto mettere gli hard disk a caso, e poi c'è il raffreddamento sugli hard disk? grazie mille
Qualcuno sa se esistono ventole 80x80x15 a led blu?
Partecipo alla discussione :)
ne possiedo uno white edition, posterò delle foto, ha proprio stile bianco;)
Yellow13
09-06-2011, 11:43
Qualcuno sa se esistono ventole 80x80x15 a led blu?
Non credo proprio, considera che ne esistono 3-4 modelli in tutto da 15mm
Non credo proprio, considera che ne esistono 3-4 modelli in tutto da 15mm
Ho trovato questa ventola (http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=36_394&products_id=22758)...
Non vorrei andare troppo off-topic ma qualcuno ha esperienza di acquisti dagli USA?
La spedizione "normale" ha tempi biblici oppure rischia di impantanarsi in dogana?
E quella prioritaria?
JacopoSr
09-06-2011, 14:19
Salve ho trovato solo ora questo 3D riguardante il nostro mitico 690 II! :D Lo posseggo da Maggio 2010 e mi ci trovo davvero benone!!
HO solo un dubbio, visto che non mi va di leggere l'intero 3D, come posso fare a togliere i cestelli degli HDD in modo che me ne rimangano solo 2?? :)
Settimana prox il mio vecchio e glorioso Stacker farà posto al nuovo 690 II advanced!
Info: è possibile togliere i piedini e metterci le rotelle, per poterlo spostare agevolmente? Sullo Stacker era possibile, qui non ho idea....
Salve ho trovato solo ora questo 3D riguardante il nostro mitico 690 II! :D Lo posseggo da Maggio 2010 e mi ci trovo davvero benone!!
HO solo un dubbio, visto che non mi va di leggere l'intero 3D, come posso fare a togliere i cestelli degli HDD in modo che me ne rimangano solo 2?? :)
Pagina 212
non volevo scatenare sto baccano :D
resto sempre più indeciso se ne valga la pena :D
io da parte mia ti posso dire che ho assemblato un sistema nel 690 e poi due nel 690II e mi sono trovato meglio con il secondo.
le cose che mi sono tornate piu' utili rispetto al primo: l'adattatore da due pollici e mezzo e la baia superiore con le prese sata, i migliori fori per il routing dei cavi che vogliono dire tanto per fare un lavoro pulito.
la cosa meno utile: il braccio per le schede video.
a livello di polvere prima io avevo il thermaltake V9... un aspirapolvere. questo ne prende ma molta molta meno.
Ste powa
11-06-2011, 11:46
caioa tutti , dopo aver finito la configurazione in firma sto pensando di cambiare anche il case , ma non volevo ne spendere troppo ne rinunciare a una buona ventilazione .
Dopo un pò ho trovato su trova prezzi il cm 690II basic a 65 € .
Il mio primo dubbio è : ma è possibile che rispetto agli altri concorrenti costi così poco ? rispetto all' advanced dovrebbe mancare solo : 1 ventola ,2 fissaggi toolles , adattatore 3,5-2,5 e .... basta ?
JacopoSr
12-06-2011, 15:38
Ragazzi una domanda..il nostro 690 II Advanced può montare una mobo E-Atx come la Maximus IV Extreme?? Ditemi di si vi pregooo!!! :D
nelle specifiche non è riportato :doh:
JacopoSr
12-06-2011, 15:55
nelle specifiche non è riportato :doh:
Azzzzz!! Quindi per forza case devo cambiare??? Nooooo:cry:
superstoppino
12-06-2011, 16:06
scrivi una email al supporto di cooler master o del produttore della mobo, prima o poi qualcuno dovrebbe rispondere, chi meglio di loro .... :D
io avevo chiesto un mese fa alla gigabyte una compatibilità per una scheda video e mi hanno risposto in 3 giorni, c'era pure una domenica in mezzo, non male direi
F1R3BL4D3
12-06-2011, 16:26
Ufficialmente non è supportato, quindi CM e Asus difficilmente risponderanno in maniera diversa.
Caspita non riesco proprio a far funzionare lo slot per l'hot swap.
Nemmeno se riavvio con il disco inserito me lo vede... :mbe:
Dovrebbe rilevarlo almeno nel bios no? Neppure lì c'è.
La modalità AHCI è attivata.
Che altro rimane?
EDIT: Avevo collegato il cavo sata esterno alla Port0 della P5Q-E che fa capo ad un altro controller non in uso. :)
lukino188
12-06-2011, 18:51
salve gente,
martedi dovrei fare questo ordine:
EK00007021 Case Midi Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION € 94,00 € 94,00 0,00%
EK00013959 Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F4 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD204UI € 58,00 € 116,00 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 173,00 € 173,00 0,00%
EK00015524 SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1 € 165,40 € 165,40 0,00%
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 185,00 € 185,00 0,00%
EK00017883 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 79,00 € 79,00 0,00%
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 136,90 € 136,90 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,90 € 15,90 0,00%
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus
mi chiedevo, utilizzando questo case cm690, con le ventole date in dotazione la temperatura sara' alta? mi conviene cambiare dissipatore cpu e ventole?
inoltre la posizione del pc non agevola.
KoopaTroopa
12-06-2011, 19:27
Quella configurazione è perfetta ma manca un bel dissipatore CPU, anche solo per avere una ventola silenziosa. Guarda gli Scythe tipo il Mine 2 (il più grosso), Ninja 3, Mugen 2 Rev.B. Oppure Thermalright tipo Silver Arrow (il top) o Archon. Noctua NH-D14, Noctua C14.
Per quanto riguarda le ventole, per il dissipatore sono ottime le Alpenfohn WingBoost, io le sto usando e sono performanti e silenziose.
Per il case, sempre se non badi a spese, o le stesse Wingboost oppure le NoiseBlocker BlackSilentPro o le Multiframe, ancora meglio.
Io sostituirei quelle base con tre ventole di qualità, e già questo basta e avanza.
giovanbattista
12-06-2011, 20:26
Ragazzi una domanda..il nostro 690 II Advanced può montare una mobo E-Atx come la Maximus IV Extreme?? Ditemi di si vi pregooo!!! :D
motore di ricerca:
e-atx + cm 690:
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/180738-scheda-madre-e-atx-su-cm690-v1.html
http://www.overclock.net/computer-cases/474623-eatx-cm690.html
JacopoSr
12-06-2011, 22:34
motore di ricerca:
e-atx + cm 690:
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/180738-scheda-madre-e-atx-su-cm690-v1.html
http://www.overclock.net/computer-cases/474623-eatx-cm690.html
Quindi in poche parole ci va??? :D
Quindi in poche parole ci va??? :D
No. :Prrr:
Quindi in poche parole ci va??? :D
No. Sebbene l'extended atx abbia in comune con l'atx standard parte della disposizione dei fori, prevede una lunghezza orizzontale di 33 cm, quando la backplane del 690 si attesterà sui 30 cm; mettiamo pure 31, è sempre troppo poco. Quando anche ci andasse, ti troveresti una scheda madre che non puoi fissare all'estremità a destra, in quanto non ci sono fori corrispondenti sulla backplane del 690 ed inoltre sarebbe lunga a sufficienza da coprirti le aperture atte al cable management.
è il case sul quale monterò l'hw del mio locale internet con bar e biliardi^_^...un ottimo case a prezzo contenuto
giovanbattista
13-06-2011, 13:52
edit
giovanbattista
13-06-2011, 13:55
dal post del tipo riporta queste misure:
E-ATX (30.5 x 26.9) diversa dall'ATX (30.5 x 24.4).
quindi si ci sta se le misure sono corrette, si sono corrette, in questa (http://www.coolermaster.com/upload/product/2908/featured/top3.jpg?1238568467)immagine arrivi sul bordo della piastra reggi s.madre....al max trapano e 3 forellini se vuoi massima stabilità, ma non serve
inoltre trovo vaghe conferme qui
http://www.overclock.net/amd-motherboards/909358-asus-crosshair-iv-extreme.html
sempre se ho capito giusto:D
Ma i due led superiori, quelli rossi, corrispondono ad hard disk ed alimentazione? Perchè uno dei due mi rimane sempre spento, quello per l'hard disk.
Ho sbagiato a connettere i pin o fa parte del hdd dock?
quello di destra è l'alimentazione..mentre quello di sinistra è quello dell'HDD (non quello dock). Se un led è spento vuol dire che hai sbagliato a connettere i pin ;)
marklevi
14-06-2011, 15:31
scusate, ma il dock esterno per il collegamento rapido di un HD Sata, è presente solo sull'Advanced?
scusate, ma il dock esterno per il collegamento rapido di un HD Sata, è presente solo sull'Advanced?
Si solo su advanced, il lite non ce l'ha.. io prendo questo giusto perchè mi esce molto utile averlo sul case piuttosto che sulla scrivania o usare uno dei kit sata che mi ritrovo ;)
dal post del tipo riporta queste misure:
E-ATX (30.5 x 26.9) diversa dall'ATX (30.5 x 24.4).
quindi si ci sta se le misure sono corrette, si sono corrette, in questa (http://www.coolermaster.com/upload/product/2908/featured/top3.jpg?1238568467)immagine arrivi sul bordo della piastra reggi s.madre....al max trapano e 3 forellini se vuoi massima stabilità, ma non serve
inoltre trovo vaghe conferme qui
http://www.overclock.net/amd-motherboards/909358-asus-crosshair-iv-extreme.html
sempre se ho capito giusto:D
Le misure mi risultano errate: http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
Ci sono più di 8 cm di differenza, non sono pochi. Contando che il 690 ha, da specifiche CM, sicuramente 30 cm di spazio orizzontale per alloggiare una VGA, la dimensione orizzontale della backplate sarà almeno pari a questi 30 cm, ottimisticamente qualcosa di più, ma per starci comodamente e con un minimo di adattamento dovrebbero essere disponibili poco più di 33 cm e la vedo dura. Inoltre coprirebbe le aperture per il cable management.
Dalla lettura di quei thread purtroppo non emerge al di sopra di ogni ragionevole dubbio che il cm 690 è compatibile o quantomeno adattabile per il formato e-atx
Si solo su advanced, il lite non ce l'ha.. io prendo questo giusto perchè mi esce molto utile averlo sul case piuttosto che sulla scrivania o usare uno dei kit sata che mi ritrovo ;)
Ciao,
viste che alcuni pessimi utenti (:p ) mi stanno indirizzando su questo case.
Quel dock per sata consente di collegare e scollegare gli HD a caldo? io non mi son mai fidato... :stordita:
thanks ;)
Ciao,
viste che alcuni pessimi utenti (:p ) mi stanno indirizzando su questo case.
Quel dock per sata consente di collegare e scollegare gli HD a caldo? io non mi son mai fidato... :stordita:
thanks ;)
Certo, basta attivare l'AHCI mode nel bios :) io l'ho fatto più volte, mai un problema ;)
Certo, basta attivare l'AHCI mode nel bios :) io l'ho fatto più volte, mai un problema ;)
Buona a sapersi, grazie Nut ;)
Ma una votla attivato, per scollegare l'HD bisogna fare una sorta di rimozione sicura tipo usb o si stacca brutalmente? Perchè a quel punto si potrebbe fare anche se collegato internamente l'hd, no?
Scusate il piccolo OT
Yellow13
15-06-2011, 13:48
Buona a sapersi, grazie Nut ;)
Ma una votla attivato, per scollegare l'HD bisogna fare una sorta di rimozione sicura tipo usb o si stacca brutalmente? Perchè a quel punto si potrebbe fare anche se collegato internamente l'hd, no?
Scusate il piccolo OT
La modalità AHCI la devi abilitare prima di installare il SO
Ti mando un pm cosi non inquino il 3d ;)
grazie!
giovanbattista
15-06-2011, 15:07
Le misure mi risultano errate: http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
Io sul sito asus in riferimento alla s madre avevo tovato:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/Maximus_IV_Extreme/#specifications
Form Factor Extended ATX Form Factor
12 inch x 10.6 inch ( 30.5 cm x 26.9 cm )
quindi ?.....Si ci sta
sono 2cm in +
Vero. Bè piuttosto strano come E-ATX; secondo lo standard, le misure dovrebbero essere altre:stordita:...
A guardare la foto di un 690 II, un paio di centimetri in più sembrano quasi al limite della backplate, quindi potrebbe farcela al pelo, con un minimo di adattamento (praticare tre fori nei punti giusti se proprio ci tiene a fare le cose fatte bene) e senza compromettere la funzionalità del case.
JacopoSr, potresti misurare orizzontalmente quanto margine utile c'è dal centro di uno dei fori a destra della backplate fino al bordo? Questa informazione potrebbe tornare utile ad altri con il tuo stesso dilemma;)
giovanbattista
15-06-2011, 16:44
Vero. Bè piuttosto strano come E-ATX; secondo lo standard, le misure dovrebbero essere altre)
in effetti la asus ha scritto e-atx per pararsi il :ciapet: ma sembrano le misure di alcune mobo con (4 canali) ddr2 + ddr3 (2 canali) o viceversa, forse adirittura ddr e ddr2??, distribuite anni fa, sempre se ricordo bene
La modalità AHCI la devi abilitare prima di installare il SO
Si può anche attivare successivamente agendo sul registro..
Si può anche attivare successivamente agendo sul registro..
Si infatti l'ho letto googolando.
Io però l'ho attivato da bios senza modificare il registro e no è apparentemente successo nulla....strano.
Al prossimo format vedro di selezionarlo prima di installare il so.
giovanbattista
16-06-2011, 18:50
Settimana prox il mio vecchio e glorioso Stacker farà posto al nuovo 690 II advanced!
Info: è possibile togliere i piedini e metterci le rotelle, per poterlo spostare agevolmente? Sullo Stacker era possibile, qui non ho idea....
se non ti hanno risposto
non dovresti avere nessun problema smonti i piedini di gomma (togliendo le viti) e monti le rotelle, (se hanno il perno lungo, puoi magari lasciare anche i piedini), non so se meriti cmq
terranux
19-06-2011, 12:53
DSC03907.JPG: http://www.imageupload.org/thumb/thumb_66501.jpg (http://www.imageupload.org/?d=D5D086151) anche se non è bellissimo ecco come ho risolto definitivamente il problema della polvere dentro il pc:) . in pratica ho messo le 2 ventole che sono nel fondo del case e quella anteriore da 140 in immissione(cioè aspirano) il resto tutto in estrazione,e poi ho ricoperto la parte anteriore e quella sottostante con un pezzo di zanzariera bella tirata. risultato: in 3 mesi ho solamente aspirato le griglie del case senza mai usare il compressore all'interno! prima ero costretto ad aprire tutto e soffiare anche l'interno! incubo finito...provare per credere:)
DSC03907.JPG: http://www.imageupload.org/thumb/thumb_66501.jpg (http://www.imageupload.org/?d=D5D086151) anche se non è bellissimo ecco come ho risolto definitivamente il problema della polvere dentro il pc:) . in pratica ho messo le 2 ventole che sono nel fondo del case e quella anteriore da 140 in immissione(cioè aspirano) il resto tutto in estrazione,e poi ho ricoperto la parte anteriore e quella sottostante con un pezzo di zanzariera bella tirata. risultato: in 3 mesi ho solamente aspirato le griglie del case senza mai usare il compressore all'interno! prima ero costretto ad aprire tutto e soffiare anche l'interno! incubo finito...provare per credere:)
Ok bella idea la zanzariera, però ti prego , trova il modo di metterla appena dentro la maschera originale, cosi nun se pò vedè ... anzi ... non si vede proprio il case, con il bello che è... :D
Tommy Er Bufalo
19-06-2011, 16:14
se devi tenerla così abbi il coraggio di metterla nera :asd:
costano 3€:D
alex oceano
19-06-2011, 19:54
se devi tenerla così abbi il coraggio di metterla nera :asd:
costano 3€:D
il mio lo copro con il nylon in dotazione
terranux
19-06-2011, 20:14
lo sò che è brutta (nera non l'ho trovata) ma 0 polvere! e neanche la posso mettere dentro perchè solamente mettendola esterna le temperature non ne risentono..
DSC03907.JPG: http://www.imageupload.org/thumb/thumb_66501.jpg (http://www.imageupload.org/?d=D5D086151) anche se non è bellissimo ecco come ho risolto definitivamente il problema della polvere dentro il pc:) . in pratica ho messo le 2 ventole che sono nel fondo del case e quella anteriore da 140 in immissione(cioè aspirano) il resto tutto in estrazione,e poi ho ricoperto la parte anteriore e quella sottostante con un pezzo di zanzariera bella tirata. risultato: in 3 mesi ho solamente aspirato le griglie del case senza mai usare il compressore all'interno! prima ero costretto ad aprire tutto e soffiare anche l'interno! incubo finito...provare per credere:)
l'idea te l'ha data Michael Jackson? :D
bene, in questi giorni mi sono passato tutte le 220 pagine del 3d, e alla luce di ciò vado a fare una domanda FONDAMENTALE mai fatta ...
ma che differenza c'è tra la versione Lite ed Advanced??? :asd:
Scherzi a parte, installando due o più HD come siamo messi a risonanza?
Sui miei vecchi case il fatto che entrambi ruotassero a 7200 rpm mi mandavano come in risonanza il case. Si può risolvere la cosa montando gli hd su elastici.
Questo case necessita della modifica "elastico" oppure sono ben ammortizzati? Ho visto utenti con addirittura 7 hd! :eek:
bene, in questi giorni mi sono passato tutte le 220 pagine del 3d, e alla luce di ciò vado a fare una domanda FONDAMENTALE mai fatta ...
ma che differenza c'è tra la versione Lite ed Advanced??? :asd:
Scherzi a parte, installando due o più HD come siamo messi a risonanza?
Sui miei vecchi case il fatto che entrambi ruotassero a 7200 rpm mi mandavano come in risonanza il case. Si può risolvere la cosa montando gli hd su elastici.
Questo case necessita della modifica "elastico" oppure sono ben ammortizzati? Ho visto utenti con addirittura 7 hd! :eek:
I case che ti davano questo problema montavano gli HD in modo classico? Intendo si avvitavano al cestello in acciaio/lamiera?
Il 690 teoricamente dovrebbe scongiurare problemi di questo tipo dato che gli HD sarebbero per forza disaccoppiati dal resto grazie alle slitte in plastica, che a quanto ne so sono molto morbide.
Si esatto.
Se sono molto morbide quindi non dovrebbe esserci il problema. Poi su oltre 200 pagine non mi sembra di aver letto di nessuno che accusava il problema.
Quindi lo acquisterò, creo la versione lite, ho a casa sue s-flex da 1.600 rpm che nel vecchio case tenevo a 900 rpm che voglio piazzare sul tetto ;)
Il mio sugo tornerà per un pò in garage in attesa di momenti migliori....:D
innaig86
21-06-2011, 17:29
Come faccio a capire la polarità dei connettori frontali?
Sui connettori non è riportato il segno "+" o il segno "-", come sulla scheda video, ma una "g" e una freccetta verso il basso.
Come faccio a capire la polarità dei connettori frontali?
Sui connettori non è riportato il segno "+" o il segno "-", come sulla scheda video, ma una "g" e una freccetta verso il basso.
Il filo nero è sempre la massa. (-)
terranux
21-06-2011, 21:40
l'idea te l'ha data Michael Jackson? :D
Cioè?
barbara67
22-06-2011, 21:14
Ragazzi mi sta per arrivare il 690 II Advanced, e sono in procinto di ordinare il dissipatore per la Cpu, mi attira molto il Thermalright Archon, e guardando le misure del case che danno in larghezza 177 mm contro i 170 mm del dissipatore dovrei starci tranquillamente. :cool:
Potete confermarmelo o non ho considerato qualcosa. :help:
Grazie in anticipo per l' aiuto. :)
lupennino
23-06-2011, 07:42
Ragazzi mi sta per arrivare il 690 II Advanced, e sono in procinto di ordinare il dissipatore per la Cpu, mi attira molto il Thermalright Archon, e guardando le misure del case che danno in larghezza 177 mm contro i 170 mm del dissipatore dovrei starci tranquillamente. :cool:
Potete confermarmelo o non ho considerato qualcosa. :help:
Grazie in anticipo per l' aiuto. :)
anche qui?! :D
lol
abbiamo praticamente tutto uguale :D
p.s. devo aggiornare la firma
barbara67
23-06-2011, 08:23
anche qui?! :D
lol
abbiamo praticamente tutto uguale :D
p.s. devo aggiornare la firma
Si vede che abbiamo gli stessi gusti. :D
lupennino
25-06-2011, 13:47
Mi linkate cosa devo fare per utilizzare la dock superiore?
giovanbattista
25-06-2011, 14:48
colleghi il cavo dock a s madre inserisci il disco, stop
Se ti interessa anche la rimozione a caldo tipo usb, devi abilitare la funzione ahci nel bios (prima dell'istallazione so) ma esiste cmq il modo fai una ricerca
cerca:
rimozione hd a caldo
ciao
lupennino
27-06-2011, 07:37
perfetto grazie! risolto.
psychok9
27-06-2011, 18:06
Questo case è compatibile con la Radeon 6990?
nardustyle
27-06-2011, 23:00
Questo case è compatibile con la Radeon 6990?
SI LEVANDO IL CASTELLO HD, cioè restano gli spazi per 2 soli dischi
Ragazzi, ho appena montato la MB e relativo dissipatore. Mi accorgo però che due parti della staffa che regge il dissi tocca, nella parte di sotto, al case.
In effetti toccano due sporgenzine che però sembrerebbero proprio servire a "stabilizzare" la staffa. Penso, ad es., ai case che non hanno il buco in corrispondenza con il socket.
Il socket della Extreme4 in effetti è spostato e non si trova al centro.
Che dite, devo rismontare tutto e isolare le parti che toccano?
Con nastro isolante?
psychok9
28-06-2011, 13:46
SI LEVANDO IL CASTELLO HD, cioè restano gli spazi per 2 soli dischi
Uhm... ho 4 HDD :D
Grazie :)
devil_mcry
28-06-2011, 14:23
bene, in questi giorni mi sono passato tutte le 220 pagine del 3d, e alla luce di ciò vado a fare una domanda FONDAMENTALE mai fatta ...
ma che differenza c'è tra la versione Lite ed Advanced??? :asd:
Scherzi a parte, installando due o più HD come siamo messi a risonanza?
Sui miei vecchi case il fatto che entrambi ruotassero a 7200 rpm mi mandavano come in risonanza il case. Si può risolvere la cosa montando gli hd su elastici.
Questo case necessita della modifica "elastico" oppure sono ben ammortizzati? Ho visto utenti con addirittura 7 hd! :eek:
Con 2 samsung da 7200rpm, che sono dischi notoriamente molto vibranti, il cm 690 white che ho io vibra
mentre nell'altro cm 690 black, nonostante i 3 wd re3, più rumorosi dal punto di vista acustico, nessuna vibrazione
ovviamente è colpa dei dischi non del case
Mr.Pikappa
02-07-2011, 12:24
Ragazzi sono nuovo del forum mi presento sono Mr.Pikappa, buongiorno a tutti, sono ancora inesperto quindi non lapidatemi...:-) Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha un kit hydro series della corsair in questo case. Mi interesserebbe sapere la compatibilità con le ventole del pannello laterale, prima di procedere ad un eventuale acquisto.
Ragazzi sono nuovo del forum mi presento sono Mr.Pikappa, buongiorno a tutti, sono ancora inesperto quindi non lapidatemi...:-) Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha un kit hydro series della corsair in questo case. Mi interesserebbe sapere la compatibilità con le ventole del pannello laterale, prima di procedere ad un eventuale acquisto.
Ciao e benvenuto su hwup.
Io ho un corsair H50 montato posteriormente con due ventole in push/pull.
Ti posso dire che con questa soluzione puoi montare una ventola fino a 140mm ma soltanto nella parte inferiore del pannello laterale (come ho fatto io per raffreddare le vga), nello spazio superiore non ci sta...
Comunque c'è anche la possibilità di montare il radiatore sul tetto del case (io farò così quando mi arriverà l'H100 che ho già ordinato :D )...
Con 2 samsung da 7200rpm, che sono dischi notoriamente molto vibranti, il cm 690 white che ho io vibra
mentre nell'altro cm 690 black, nonostante i 3 wd re3, più rumorosi dal punto di vista acustico, nessuna vibrazione
ovviamente è colpa dei dischi non del case
Ciao Devil, mi ero perso questa tua risposta. Ma nel white se metti un solo disco il problema scompare vero? Perchè il problema che sollevo io è proprio in presenza di due o piu dischi che ruotando contemporaneamente creano una sorta di risonanza e succede solo quando i due dischi sono montati solidi ad un unico cestello anch'esso vitato. Poi soluzioni per evitare ciò esistono (banalmente i famosi elastici intrecciati che tengono sospesi gli hd).
Da quello che dici sui tuoi case il problema dici essere gli HD, a me successe invece con HD differenti (WD e SAMSUNG) poi ciò non toglie che esistano hd che non creano problemi perchè non vibranti, ma io non ne ho mai avuti purtroppo :muro:
devil_mcry
02-07-2011, 20:49
Ciao Devil, mi ero perso questa tua risposta. Ma nel white se metti un solo disco il problema scompare vero? Perchè il problema che sollevo io è proprio in presenza di due o piu dischi che ruotando contemporaneamente creano una sorta di risonanza e succede solo quando i due dischi sono montati solidi ad un unico cestello anch'esso vitato. Poi soluzioni per evitare ciò esistono (banalmente i famosi elastici intrecciati che tengono sospesi gli hd).
Da quello che dici sui tuoi case il problema dici essere gli HD, a me successe invece con HD differenti (WD e SAMSUNG) poi ciò non toglie che esistano hd che non creano problemi perchè non vibranti, ma io non ne ho mai avuti purtroppo :muro:
uhmmm dunque
i miei case ad HDD sono configurati cosi
ADVANCE black 3xWD re3 250gb in raid + 7200.11 in storage
ADVANCE white 2xSamung f3 500gb in raid + 7200.11 in storage
da quando ho messo i due samsung quel case fa rumore, con uno onestamente non ho provato, il fatto è che essendo in raid girano sempre contemporaneamente
non attribuisco la colpa al case di per se quanto agli hdd, la soluzione con gli elastici non mi gusta
comunque non ho provato (e non posso) con 1 solo disco a causa del raid
Sul mio vecchio thermaltake tsunami avevo 2 hd barracuda da 80 gb in raid0 + un wd da 160 gb e la "risonanza" si sentiva.
Sullo scatolotto che ho ora (il sugo) fino a che ho tenuto un samsung da 1TB nessun problema, quando gli ho avvitato facendoli diventare un corpo unico anche il WD da 160 gb ( sia uno sopra l'altro, sia collegati uno a fianco all'altro) sono comparsi i rumori, che poi è un rumore unico, costante, non sò come spiegarlo, e una sorta di ronzio costante ondulatorio.
Quindi mi chiedevo se anche questo case ha lo stesso problema, oppure gli attacchi degli hd permettono di isolare il fenomeno (il vecchio tsunami aveva viti che entravano in supporti in gomma ma non era sufficiente per eliminare quel rumore).
devil_mcry
02-07-2011, 21:20
Sul mio vecchio thermaltake tsunami avevo 2 hd barracuda da 80 gb in raid0 + un wd da 160 gb e la "risonanza" si sentiva.
Sullo scatolotto che ho ora (il sugo) fino a che ho tenuto un samsung da 1TB nessun problema, quando gli ho avvitato facendoli diventare un corpo unico anche il WD da 160 gb ( sia uno sopra l'altro, sia collegati uno a fianco all'altro) sono comparsi i rumori, che poi è un rumore unico, costante, non sò come spiegarlo, e una sorta di ronzio costante ondulatorio.
Quindi mi chiedevo se anche questo case ha lo stesso problema, oppure gli attacchi degli hd permettono di isolare il fenomeno (il vecchio tsunami aveva viti che entravano in supporti in gomma ma non era sufficiente per eliminare quel rumore).
sisi un ronzio sordo
cmq allora rispetto al case vecchio il rumore si è ridimensionato molto, ma nel caso dei Samsung non è bastato a farlo scomparire
Ora ho un F3 da 1TB samsung e un WB caviar blue sempre da 1 TB, sono fregato :D va bhè appena compro e monto vedrò se applicare qualche soluzione alternativa, grazie per l'info ;) alla fine questo case mi piace parecchio.
ciao
Salve a tutti, ho in progetto di sostituire le ventole stock nel mio CM 690 II ADVANCED. Ho già fatto tutte le scelte tranne per quanto riguarda la parte di sopra. Ho verificato con mano che tipo di ventole sia possibile montare e mi risulta che ce ne stiano due da 140mm affiancate. Però ricordo che molte pagine addietro mi pare di aver letto che ciò non sia possibile, che ci stiano infatti solo due da 120mm, altrimenti ci si deve accontentare di una sola ventola da 140mm. :confused: Ho questo dubbio che ho bisogno di colmare, vi chiedo aiuto. Grazie
Salve a tutti, ho in progetto di sostituire le ventole stock nel mio CM 690 II ADVANCED. Ho già fatto tutte le scelte tranne per quanto riguarda la parte di sopra. Ho verificato con mano che tipo di ventole sia possibile montare e mi risulta che ce ne stiano due da 140mm affiancate. Però ricordo che molte pagine addietro mi pare di aver letto che ciò non sia possibile, che ci stiano infatti solo due da 120mm, altrimenti ci si deve accontentare di una sola ventola da 140mm. :confused: Ho questo dubbio che ho bisogno di colmare, vi chiedo aiuto. Grazie
sul tetto puoi tranquillamente montare due ventole da 140mm affiancate...come ho fatto io del resto!
SiR.OnLy
04-07-2011, 21:57
ciao ragazzi..
volevo sapere.. ma come bisogna fare per avere 1 ventola laterale che nn faccia 1 casino assurdo?
ho sostituito tutte le ventole del mio case con delle ventole colorate (si lo so sn un po' tamarro)..
solo che quella laterale(nella posizione in basso.. in alto nn ci sta per via del dissipatore) fa 1 casino che di notte si sente davvero tanto..
ho messo 1 da 120mm..
ho provato a mettere dei "cuscinetti" di spugna sperando di diminuire il rumore ma niente..
soluzioni?
giovanbattista
05-07-2011, 00:01
devi usare delle rondelle che fanno da spessore (tipo i tuoi cuscinetti) oltre ad un filtro (il rumore è generato dal passaggio dell'aria tra i fori) ed abbassare il N° di giri almeno sotto gli 800
sul tetto puoi tranquillamente montare due ventole da 140mm affiancate...come ho fatto io del resto!
Ti ringrazio, gentilissimo!
SiR.OnLy
05-07-2011, 16:12
devi usare delle rondelle che fanno da spessore (tipo i tuoi cuscinetti) oltre ad un filtro (il rumore è generato dal passaggio dell'aria tra i fori) ed abbassare il N° di giri almeno sotto gli 800
cosa intendi precisamente per filtro?
giovanbattista
05-07-2011, 17:37
scrivi "filtro ventole pc" su di un motore di ricerca e guarda i risultati
daniele.arconti
08-07-2011, 21:22
Salve a tutti, mi iscrivo anch'io al "club", ho appena finito di assemblare il mio PC da lavoro...
Il case è fantastico: BELLO, COMODO, MOLTO AEREATO!
Speriamo bene con la polvere che è un grosso problema a casa mia...
La configurazione è la seguente:
CM 690 II Advanced (volevo prendere il corsair Graphite 600T ma...)
Alimentatore Corsair TX750
Scheda Madre MSI P67A-GD80
CPU i7 2600K
Dissipatore Schyte Mugen 2
Ram 16GB (4x4) Corsair Vengeance 1600 CL9
Scheda Video MSI GTX560
HD S.O. WD Caviar Blue (recupero dal vecchio PC)
HD Dati WD Velociraptor 450 GB (Videoediting Premiere CS5)
Lettori Ottici 1 masterizzatore BD LG
1 lettore BD LG
Rispetto al mio Core 2 Duo E6550... meglio non infierire sul vecchietto, ha fatto il suo lavoro egregiamente!
Unico problema è sto benedetto Mugen 2 che mi va a cozzare sulle ram, anche loro abbastanza generose come dissipatori...
Ho dovuto mettere la ventola a prendere aria da dietro e spararla avanti, diciamo verso i lettori BD...
La ventola che era dietro l'ho passata sopra perchè tanto li che ci sta a fare...
è un pò strana la ventola così, ma non so come altro risolvere il problema, se no cambare sto dissipatore che tra l'altro ha un sistema di ritenzione a dir poco scandaloso....
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :D
Ciao a tutti!
Sto x acquistare il CM 690 II Advanced e mi è venuto un dubbio: ma è già inclusa una ventola x raffreddare il "cestello" dove vanno messi gli hard disk?? se non è inclusa quale modello (non troppo spinto) mi consigliate di acquistare??
Grazie x l'aiuto! :)
Ciao a tutti!
Sto x acquistare il CM 690 II Advanced e mi è venuto un dubbio: ma è già inclusa una ventola x raffreddare il "cestello" dove vanno messi gli hard disk?? se non è inclusa quale modello (non troppo spinto) mi consigliate di acquistare??
Grazie x l'aiuto! :)
Dovrebbero esserci 3 ventole:
frontale (quindi davanti al cestello) da 140 e a led
superiore da 140
posteriore da 120
ciauz
Dovrebbero esserci 3 ventole:
frontale (quindi davanti al cestello) da 140 e a led
superiore da 140
posteriore da 120
ciauz
Ok, ma una di queste tre va montata vicino al cestello degli HD o vanno messe tutte in altre posizioni "più utili"? mi sembrava di aver capito che quella per gli HD è opzionale, perciò mi è sorto il dubbio! chiedo perdono se la domanda è troppo niubba :P
SiR.OnLy
11-07-2011, 13:21
Ok, ma una di queste tre va montata vicino al cestello degli HD o vanno messe tutte in altre posizioni "più utili"? mi sembrava di aver capito che quella per gli HD è opzionale, perciò mi è sorto il dubbio! chiedo perdono se la domanda è troppo niubba :P
quella frontale prende un pelo gli hd..
poi volendo ne puoi montare una sotto nella parte + vicina che prende gli hd da sotto e ci butta su l'aria.. altro nn so!
Drakogian
11-07-2011, 13:55
Ciao a tutti!
Sto x acquistare il CM 690 II Advanced e mi è venuto un dubbio: ma è già inclusa una ventola x raffreddare il "cestello" dove vanno messi gli hard disk?? se non è inclusa quale modello (non troppo spinto) mi consigliate di acquistare??
Grazie x l'aiuto! :)
Da qui pui vedere la posizione della ventola frontale:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2429/global_opn.jpg
grazie x i chiarimenti, credo che cmq mi orienterò per l'acquisto di una ventola aggiuntiva Arctic Cooling F12 PWM :)
Salve a tutti, mi iscrivo anch'io al "club", ho appena finito di assemblare il mio PC da lavoro...
Il case è fantastico: BELLO, COMODO, MOLTO AEREATO!
Speriamo bene con la polvere che è un grosso problema a casa mia...
La configurazione è la seguente:
CM 690 II Advanced (volevo prendere il corsair Graphite 600T ma...)
Alimentatore Corsair TX750
Scheda Madre MSI P67A-GD80
CPU i7 2600K
Dissipatore Schyte Mugen 2
Ram 16GB (4x4) Corsair Vengeance 1600 CL9
Scheda Video MSI GTX560
HD S.O. WD Caviar Blue (recupero dal vecchio PC)
HD Dati WD Velociraptor 450 GB (Videoediting Premiere CS5)
Lettori Ottici 1 masterizzatore BD LG
1 lettore BD LG
Rispetto al mio Core 2 Duo E6550... meglio non infierire sul vecchietto, ha fatto il suo lavoro egregiamente!
Unico problema è sto benedetto Mugen 2 che mi va a cozzare sulle ram, anche loro abbastanza generose come dissipatori...
Ho dovuto mettere la ventola a prendere aria da dietro e spararla avanti, diciamo verso i lettori BD...
La ventola che era dietro l'ho passata sopra perchè tanto li che ci sta a fare...
è un pò strana la ventola così, ma non so come altro risolvere il problema, se no cambare sto dissipatore che tra l'altro ha un sistema di ritenzione a dir poco scandaloso....
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :D
Benvenuto nel club! :D
La soluzione che hai adottato non è delle migliori, conviene scegliere una delle altre 2 possibilità:
- Montare il dissipatore girato di 90°, in modo che la ventola soffi dal basso verso l'alto (non so se con il Mugen 2 si possa fare, ma penso di sì).
- Spostare la ventola più in alto di qualche cm in modo che ci stia nonostante le RAM e ingegnarsi per fissarla in qualche modo, per esempio con delle fascette (è un metodo spesso utilizzato dai possessori dei Noctua, che notoriamente non sono tra i dissipatori più compatti). :read:
nardustyle
19-07-2011, 22:23
:sofico: :sofico: :sofico: questo tread è morto??
nuovi dissipatori vga e cpu
http://img62.imageshack.us/img62/1839/mg4337.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/3954/mg4341.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/1111/mg4356.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/632/mg4365.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/3708/mg4370.jpg
Gran bell'effetto, non c'è che dire...:sofico:
Ma... lo shaman non è un po' "strozzato" dall'alimentatore?
nardustyle
19-07-2011, 22:44
Gran bell'effetto, non c'è che dire...:sofico:
Ma... lo shaman non è un po' "strozzato" dall'alimentatore?
si leggermente comunque idle- 29° game 54° vanno molto bene lo stesso, se la metto sopra va a 8x... attendo buldozzer
si leggermente comunque idle- 29° game 54° vanno molto bene lo stesso, se la metto sopra va a 8x... attendo buldozzer
Ottime temperature, comunque... e poi così respira meglio il silver arrow...
maxmax80
20-07-2011, 02:34
ciao ragazzi..
volevo sapere.. ma come bisogna fare per avere 1 ventola laterale che nn faccia 1 casino assurdo?
soluzioni?
a parte che dipende a quanti rpm tieni la ventola.
sotto gli 800rpm una ventola è praticamente inudibile, sotto i 1100 rpm è molto silenziosa (a seconda della qualità della ventola), sopra i 1100 rpm le senti tutte.
detto questo io ho montato una AC F12 pwm con gommini antivibrazioni+ cornice in silicone antivibrazione e l' ho disaccoppiata alla perfezione
..poi volendo ne puoi montare una sotto nella parte + vicina che prende gli hd da sotto e ci butta su l'aria.. altro nn so!
anche no...la ventola sotto i cestelli degli hdd è predisposta solo se si monta un radiatore per il liquido, perchè sennò andrebbe a sporcare il flusso della ventola frontale.
piuttosto si può montare una ventola aggiuntiva sul fondo vicino all' alimentatore per miglirare il ricircolo all' interno del case, e/o montare una ventola sulla parte interna della gabbia degli hdd (dove ci sono gli appositi buchi) per facilitare lo smaltimento verso il retro dell' aria prodotta dalla ventola frontale dopo che ha investito gli hdd..
in alternativa è interessante mettere in immissione la ventola sul fondo del case, e mettere in estrazione verso il davanti sia la ventola sulla gabbia degli hdd, sia quella frontale, in modo da creare una zona di flusso separata per i dischi.
Ragazzi ma sul tetto del 690 II ci staranno due di queste?
http://www.pccasegear.com/UserFiles/ty-140_large.jpg
Ragazzi ma sul tetto del 690 II ci staranno due di queste?
http://www.pccasegear.com/UserFiles/ty-140_large.jpg
Sì, ci stanno tranquillamente se non ci metti un radiatore. :)
Nono niente radiatore, è che leggendo le misure le danno per 160x140 mm pensavo che facendo 160 da un lato potessero creare qualche problema.
thx ;)
Nono niente radiatore, è che leggendo le misure le danno per 160x140 mm pensavo che facendo 160 da un lato potessero creare qualche problema.
thx ;)
In effetti le due ventole superiori vanno montate vicine, ma c'è abbastanza spazio ai lati, quindi immagino che basti posizionarle in modo che siano affiancate lungo il lato da 160. ;)
In effetti le due ventole superiori vanno montate vicine, ma c'è abbastanza spazio ai lati, quindi immagino che basti posizionarle in modo che siano affiancate lungo il lato da 160. ;)
Quello che spero anche io.
Quando mi arriva case e ventole ti dico ;)
maxmax80
22-07-2011, 23:05
calcola che la profondità massima del dissipatore che puoi montare è di 177mm, quindi le ventole sul tetto messe con il lato lungo 160mm parallelo al dissi cpu, non dovrebbero aver problemi..
Giusto, non fa na piega.
Ho controllato l'ordine e il case sarebbe in consegna se non fosse per la modifica successiva all'ordine per le 2 ventole e quella diavoleria che mi hai fatto vedere max :asd:
Vediamo che combino ... :fagiano:
maxmax80
22-07-2011, 23:22
Giusto, non fa na piega.
Ho controllato l'ordine e il case sarebbe in consegna se non fosse per la modifica successiva all'ordine per le 2 ventole e quella diavoleria che mi hai fatto vedere max :asd:
Vediamo che combino ... :fagiano:
mi raccomando, un bel cablaggino pulito con tutti quei fili,eh..
:D :cool: ;)
Farò del mio meglio, intanto senza aprire il SUGO mi pare di ricordare che lo zalman performa su socket AM3 non si possa ruotare di 90° in modo da indirizzare l'aria del dissi verso l'alto.
Vediamo se mi invento qualcosa, vorrei fare una sorta di tunnel per l'aria dal basso verso l'alto come l'utente della pagina qui dietro che ha montato i due termalright su cpu e vga.
Ora vado a nanna, buonanotte ;)
Gabry_BMW
22-07-2011, 23:45
Ragazzi vorrei farvi una domanda, vorrei non cambiare case prima di settembre ma ho bisogno di un modding, la seconda dcII è troppo vicino all'alimentatore quindi starei optando per spostare l'ali e metterlo in un'altro posto.... Consigli?? Ho pensato al posto degli hard disk ma la paratria sul fondo non è forata... ps: adotto un 690 windows edition e l'ali è silverstone 1200w.. Grazie in anticipo!
maxmax80
23-07-2011, 00:28
come non è forata?:confused:
ma se puoi metterci una ventola sotto, se rimuovi la gabbia degli hdd!
Gabry_BMW
23-07-2011, 00:31
No, ho specificato la mia versione... in questa non si può per questo chiedevo delle idee... è il 690 windows :(
magicken
23-07-2011, 02:02
Ragazzi ma sul tetto del 690 II ci staranno due di queste?
http://www.pccasegear.com/UserFiles/ty-140_large.jpg
NON ci stanno 2 di queste. Io ne ho messa una e a fianco non ci puoi montare neanche una 120mm!
NON ci stanno 2 di queste. Io ne ho messa una e a fianco non ci puoi montare neanche una 120mm!
Mi hai ammazzato :D
Va bhè, a questo punto potrei metterne una delle due frontalmente, li ci stà? Vedo che ne hai anche tu 2 nel case.
E' che frontalmente e in basso volevo mettere le due s-flex a 3 pin gestite dalla mobo.
A questo punto vedo se usare le TY sul dissi, ma è uno zalman performa e forse queste ventole sono un po troppo grosse per lo zalman.
Proverò diversi layout.
NON ci stanno 2 di queste. Io ne ho messa una e a fianco non ci puoi montare neanche una 120mm!
Ovviamente se ostruisce l'altro slot vuol dire che l'hai montata con il lato da 160 parallelo alla lunghezza del case, prova a ruotarla di 90 gradi!
In ogni caso, quelle sono probabilmente le migliori ventole da 140 attualmente in commercio, vedrai che una destinazione la trovi. ;)
magicken
23-07-2011, 10:21
Ovviamente se ostruisce l'altro slot vuol dire che l'hai montata con il lato da 160 parallelo alla lunghezza del case, prova a ruotarla di 90 gradi!
In ogni caso, quelle sono probabilmente le migliori ventole da 140 attualmente in commercio, vedrai che una destinazione la trovi. ;)
Ho anche provato a ruotarla di 90 gradi ma non cambiava nulla.
Un' altra TY-140 l'ho messa davanti agli hd ed un'altra nel pannello laterale.
Questa proprio non la sapevo...
http://www.silverstonetek.com/techtalk_cont.php?tid=wh_positive&area=usa
Questa proprio non la sapevo...
http://www.silverstonetek.com/techtalk_cont.php?tid=wh_positive&area=usa
Normalmente si preferisce avere una leggera depressione all'interno del case, perchè favorisce l'eliminazione dell'aria calda evitando di farla ristagnare, anche se ciò provoca l'ingresso nel case di polvere dalle fessure (ma si parla sempre di granelli molto fini, come quelli che riescono a passare attraverso i filtri). In ogni caso, il dibattito è sempre aperto e ogni soluzione ha i suoi pro e contro.
Si si infatti, sapevo della depressione, ma non sapevo dei vantaggi della pressione positiva.
La cosa migliore è avere pazienza e fare dei test sulla propria configurazione.
maxmax80
23-07-2011, 20:27
Ragazzi vorrei farvi una domanda, vorrei non cambiare case prima di settembre ma ho bisogno di un modding, la seconda dcII è troppo vicino all'alimentatore quindi starei optando per spostare l'ali e metterlo in un'altro posto.... Consigli?? Ho pensato al posto degli hard disk ma la paratria sul fondo non è forata... ps: adotto un 690 windows edition e l'ali è silverstone 1200w.. Grazie in anticipo!
beh, se non vuoi moddare il case piazza la PSU con la ventola all'insù..
sennò vedi tu se è più semplice moddare il fondo o i bay da 5.25" (ma dipende da quante bay hai occupate..)
Si si infatti, sapevo della depressione, ma non sapevo dei vantaggi della pressione positiva...
a parte che io le ventole sul tetto le ho in emissione, ma i filtri antipolvere magnetici li ho messi lo stesso che le maglie del cm 690 II (come quelle di altri case CM) non sono certo sottili, ed anche a pc spento la polvere ci entra dal tetto..
figarotheall
24-07-2011, 11:14
ma cmq una configurazione come la mia, che in teoria ha una pressione negativa, nn mi sembra un pessimo flusso d'aria....poi ho messo il flusso del dissipatore cpu proprio verso le due ventole di uscita sull'alto...nn va bene?;)
http://i54.tinypic.com/qsnvc4.png
Ma assolutamente nessuno dice che come le hai messe tu il flusso non sia buono, anzi.
Nel link che ho postato i vantaggi principali di una pressione (e non depressione) sembrerebbero essere principalmente:
- minor polvere (a patto di mettere un filtro alle ventole sul top in immissione)
- miglior flusso per la vga
La depressione ha il vantaggio non di fare in modo che ristagni dell'aria calda nel case, ma ha anche lo svantaggio di "aspirare" aria da ogni fessura che non è filtrata e quindi maggior polvere.
Ma non sono mica qui a difendere la pressione vs depressione :D Ho messo semplicemente il link perchè non avevo mai pensato a questo vantaggio della pressione sulla polvere ;)
Confermo anche io due 140 sl tetto non ci stanno, o una oppure due da 120. Avevo presto anche io due ty-140 convinto e invece le ho dovute mettere sotto e davanti in immissione e tra l'altro anche davanti non é che aderiscono perfettamente al case essendo bombato, ci vanno delle 140 standard invece le TY sono appunto 140x160.
Domani mi arriva il controller fan Scythe Kaze Q-8 ad otto canali...speromdi risolvere tutti i problemi di circolazione e rumore.
La sfida sarà ordinare al meglio il cablaggio dato che i cavi cominciano essere tanti...
Confermo anche io due 140 sl tetto non ci stanno
Grazie.
Le ho ordinate e potrei anche annullarle dall'ordine, ma mi dispiace mi piacciono troppo quelle ventole :D
maxmax80
24-07-2011, 14:53
Grazie.
Le ho ordinate e potrei anche annullarle dall'ordine, ma mi dispiace mi piacciono troppo quelle ventole :D
annulla l' ordine e prendi le 120mm
Alla fine la configurazione migliore che penso di aver ottenuto (domani sera provo con i pezzi nuovi che honpreso) é le due ty 140 sotto e davanti immissione e 3 enermax magma da 120 in estrazione due sopra e una dietro. Ne avevo una da 120 sotto il lettore DVD ma la devo togliere per farci stare il controller fan.
annulla l' ordine e prendi le 120mm
Dici? Per via che sono rumorose?
Considera che ero abituato a 2 s-flex da 1.600 rpm che tenevo a circa 1.000 con il q-fan della mobo (e direi che erano inudibili).
Anche la AC pwm che ho sotto il dissi in questo momento sta a 1.000 rpm ed è molto silenziosa.
Le ty 140 le terrei a circa 900/1000 rpm, però guardando i test online hanno sicuramente piu pressione, ma a livello di cfm a 1.200 giri sono allineate alla zalman in dotazione con il mio performa. Questo dovrebbe significare che sono ventole da cpu cooler ma come ventilazione case vanno come una 120.
Dici? Per via che sono rumorose?
Considera che ero abituato a 2 s-flex da 1.600 rpm che tenevo a circa 1.000 con il q-fan della mobo (e direi che erano inudibili).
Anche la AC pwm che ho sotto il dissi in questo momento sta a 1.000 rpm ed è molto silenziosa.
Le ty 140 le terrei a circa 900/1000 rpm, però guardando i test online hanno sicuramente piu pressione, ma a livello di cfm a 1.200 giri sono allineate alla zalman in dotazione con il mio performa. Questo dovrebbe significare che sono ventole da cpu cooler ma come ventilazione case vanno come una 120.
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/140mm-fan-roundup_12.html#sect0
E ho detto tutto...
Avevo visto quel link, ma non capisco perchè a circa 1.200 giri, cioè tra 38 e 39 db, indichino 25 CFM. EDIT: sembra sia divisa per due la scala del grafico, boh!
Altro sito da la TY a 1.200 rpm a 50 CFM.
La zalman da 120 sul mio performa la danno a 1.200 rpm e 59 CFM.
Solo la pressione è a netto favore quella da 140, sempre a circa 1.200 rpm
TY 2,04 mmH2O
Zalman 1,46 mmH2O
Tutto letto:
QUI (http://www.coolingtechnique.com/recensioni.html)
Avevo visto quel link, ma non capisco perchè a circa 1.200 giri, cioè tra 38 e 39 db, indichino 25 CFM. EDIT: sembra sia divisa per due la scala del grafico, boh!
Altro sito da la TY a 1.200 rpm a 50 CFM.
La zalman da 120 sul mio performa la danno a 1.200 rpm e 59 CFM.
Solo la pressione è a netto favore quella da 140, sempre a circa 1.200 rpm
TY 2,04 mmH2O
Zalman 1,46 mmH2O
Tutto letto:
QUI (http://www.coolingtechnique.com/recensioni.html)
I valori, in quanto rilevati da loro con la metodologia descritta all'inizio dell'articolo, non vanno considerati come assoluti, ma servono soltanto per confrontare direttamente le ventole testate. Pertanto non possono essere paragonati nè ai dati dichiarati dal produttore, nè ai rilevamenti di terze parti.
Qui trovi i test delle ventole da 120mm effettuati allo stesso modo (e quindi confrontabili):
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/120mm-fan-roundup-1.html
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/120mm-fan-roundup-2.html
Guarda, stavo giusto guardando il test dello zalman performa che io tengo con la resistenza montata, quindi massimo 1.300 rpm (su xbitlabs)
I db di questa ventola fino a 1.300 rpm sono per me accettabili e dai test risultano essere attorno ai 38 db.
Peccato non ci sia il valore di CFM.
Comunque dai le TY le prendo, male che vada le monto tutte e due sul performa :asd: ammesso che trovi il sistema di agganciarle, ma in ogni caso sono fiducioso che con un pò di modding leggero le TY 140 le piazzo comunque sul tetto e le comando poi dalla mobo via PWM ;)
devil_mcry
24-07-2011, 21:07
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=67&products_id=741
:O
:O
:O
lo voglio, per il periodo invernale :O
maxmax80
25-07-2011, 00:03
..La zalman da 120 sul mio performa la danno a 1.200 rpm e 59 CFM.
Solo la pressione è a netto favore quella da 140, sempre a circa 1.200 rpm
TY 2,04 mmH2O
Zalman 1,46 mmH2O
Tutto letto:
QUI (http://www.coolingtechnique.com/recensioni.html)
oddio, non è che le zalman mi facciano impazzire come ventole..:nono:
figarotheall
25-07-2011, 09:29
Ma assolutamente nessuno dice che come le hai messe tu il flusso non sia buono, anzi.
Nel link che ho postato i vantaggi principali di una pressione (e non depressione) sembrerebbero essere principalmente:
- minor polvere (a patto di mettere un filtro alle ventole sul top in immissione)
- miglior flusso per la vga
La depressione ha il vantaggio non di fare in modo che ristagni dell'aria calda nel case, ma ha anche lo svantaggio di "aspirare" aria da ogni fessura che non è filtrata e quindi maggior polvere.
Ma non sono mica qui a difendere la pressione vs depressione :D Ho messo semplicemente il link perchè non avevo mai pensato a questo vantaggio della pressione sulla polvere ;)
ok ;)
figarotheall
25-07-2011, 09:30
cmq io ho tre aerocool che controllo da bios e vanno che è una meraviglia :D
Problema... Devo montare un controller fan da 3.5" dimensione del lettore floppy sul 690... Che ovviamente non ha il vano floppy... Come posso fare? :confused: :cry:
Problema... Devo montare un controller fan da 3.5" dimensione del lettore floppy sul 690... Che ovviamente non ha il vano floppy... Come posso fare? :confused: :cry:
Nell'Advanced esce in dotazione una mascherina che adatta uno dei bay da 5.25" a 3.5", di solito permette proprio l'installazione di un lettore floppy (o simile).
Vedo che tu hai il LITE. Prova a cercare tra gli accessori CM se è possibile acquistarlo separatamente, altrimenti fatti un giro sulla baia per vedere se riesci a trovare qualcosa di compatibile.
Nell'Advanced esce in dotazione una mascherina che adatta uno dei bay da 5.25" a 3.5", di solito permette proprio l'installazione di un lettore floppy (o simile).
Vedo che tu hai il LITE. Prova a cercare tra gli accessori CM se è possibile acquistarlo separatamente, altrimenti fatti un giro sulla baia per vedere se riesci a trovare qualcosa di compatibile.
Solita sfiga...io ho il lite, quando faró un ordine di nuovo ne prenderó uno per ora mi sa che lo fisso con del nastro biadesivo e taglio la griglia a misura...:doh:
oddio, non è che le zalman mi facciano impazzire come ventole..:nono:
Sisi infatti, lo dicevo proprio perchè la ventola zalman non eccelle in nulla e sopra i 1.300 rpm (togliendo la resistenza tipo ulna della noctua) è pure rumorosa.
PS ho visto il tuo pc sull'altro forum, è farcito come un panino! :D
Solita sfiga...io ho il lite, quando faró un ordine di nuovo ne prenderó uno per ora mi sa che lo fisso con del nastro biadesivo e taglio la griglia a misura...:doh:
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=67&products_id=661
maxmax80
25-07-2011, 14:42
tutte le ventole sopra i 1100rpm sono rumorose..;)
Solita sfiga...io ho il lite, quando faró un ordine di nuovo ne prenderó uno per ora mi sa che lo fisso con del nastro biadesivo e taglio la griglia a misura...:doh:
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=67&products_id=661
Ecco, proprio quello la, sapevo che lo vendevano separatamente. Secondo me per quello che costa e soprattutto con il lavoro che ti aspetta altrimenti, ti conviene prenderlo se vuoi un lavoro fatto bene.
Ecco, proprio quello la, sapevo che lo vendevano separatamente. Secondo me per quello che costa e soprattutto con il lavoro che ti aspetta altrimenti, ti conviene prenderlo se vuoi un lavoro fatto bene.
probabile che non avete cliccato su "aggiungi al carrello"... viene fuori:
Products marked with *out of stock* dont exist in desired quantity in our stock.
You can buy them anyway and check the quantity we have in stock for immediate deliver in the checkout process. :read: ;)
Ora adotto il metodo artigianale e vedo cosa esce altrim prendo un adattatore universale ma il problema è che mal si adatta al frontale full mesh del 690.
giovanbattista
25-07-2011, 15:49
edit, visto risposta sopra, forse l'unica mossa saggia (se vuoi/puoi) è prendere 2 piccioni con una fava:
Un bay da 5 con usb3 e altro che potrebbe interessarti + slot da 3.5 x il tuo reg fan, chiaramente che si sposi bene con il mesh del case
edit, visto risposta sopra, forse l'unica mossa saggia (se vuoi/puoi) è prendere 2 piccioni con una fava:
Un bay da 5 con usb3 e altro che potrebbe interessarti + slot da 3.5 x il tuo reg fan, chiaramente che si sposi bene con il mesh del case
il problema è quello di norma sono tutti in plastica opaca nera e non si sposano benissimo. Quindi l'idea era quella di taglia la griglia nei punti giusti e girarla all'interno in modo da farci sare il rheobus a misura... ma la griglia mi sembra bella tosta! stasera provo... al limite ci rimetto una griglia!:D
il problema è quello di norma sono tutti in plastica opaca nera e non si sposano benissimo. Quindi l'idea era quella di taglia la griglia nei punti giusti e girarla all'interno in modo da farci sare il rheobus a misura... ma la griglia mi sembra bella tosta! stasera provo... al limite ci rimetto una griglia!:D
Io prima di fare quello che dici proverei a lavorare su una lastra magari di alluminio o altro materiale che puoi piegare e poi colorare a piacimento. Da un qualsiasi brico dovrebbe costarti poco e credo che sia piu facile da lavorare.
Io prima di fare quello che dici proverei a lavorare su una lastra magari di alluminio o altro materiale che puoi piegare e poi colorare a piacimento. Da un qualsiasi brico dovrebbe costarti poco e credo che sia piu facile da lavorare.
il difficile di quel lavoro è proprio ottenere righe dritte perfette, col seghetto impossibile col dremel tanto meno...diventerebbe un lavoraccio.
Invece pensavo di tagliare la rete nei punti giusti poi con una riga con bordo stondato dietro piegare perfettamente la griglia e poi tagliare l'eccesso. Questo per la parete superiore. Invece le due laterali le taglierei a misura.
Non so poi vedo come sta esteticamente una volta finito. La griglia da tagliare non dovrebbe essere difficile basta seguire i fori e al limite una limatina.
Si, tagliare l'alluminuio è sempre una rottura, ma a me dispiacerebbe buttare una griglia.
Magari se si trovano lastre in alluminio di altezze giuste si potrebbe realizzare senza alcun taglio ma solo con pieghe. Certo che senza strumenti essere precisi è dura.
Si, tagliare l'alluminuio è sempre una rottura, ma a me dispiacerebbe buttare una griglia.
Magari se si trovano lastre in alluminio di altezze giuste si potrebbe realizzare senza alcun taglio ma solo con pieghe. Certo che senza strumenti essere precisi è dura.
una griglia da provare c'è sempre, quella del lettore che monto. Non è che se canno poi rimango col buco :p cmq sono fiducioso, penso che di sicuro meglio della lastra in alluminio verrà. La manualità e gli attrezzi non mi mancano...manca solo l'esperienza sui PC di solito armeggio su mezzi a 2 ruote.:D
Intendo una cosa del genere, comuqnue ti vedo deciso :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110725174515_Immagine.jpg
Intendo una cosa del genere, comuqnue ti vedo deciso :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110725174515_Immagine.jpg
ma anche che la trovi alta come il bay 5.25... poi il foro all'interno da 3.5 lo devi cmq fare, e non è facile senza una sega fissa andare dritti. Anche col dremel è un casino. Poi so già che lima qui lima li (dopo 2 ore) ti ritrovi con mezzo cm di fessura... orribile!!
Invece piegando la griglia un po' di più un po' di meno dovrei recuperare meglio gli errori di misura e cmq non avendo uno spigolo netto si noterebbero meno eventuali differenze millimetriche.
Boh dai provo...se viene una porcata mi attivo a cercare la griglia originale CM che è si perfetta...ma secondo me a dir poco introvabile :cry:
Poi so già che lima qui lima li (dopo 2 ore) ti ritrovi con mezzo cm di fessura... orribile!!
:asd:
Comuqnque nel disegno non si capisce bene ma io intendo 4 "U" due alte come il bay e tozze e due alte come lo spazio sopra e sotto al rheobus e lunghe quanto il rheobus. I tagli restano interni e non si vedono (alle estremità delle "U").
Il problema è la "piega" che unisce le tozze alle lunghe.
Comunque è solo un'idea, buona fortuna ;)
giovanbattista
25-07-2011, 16:56
io dicevo una cosa cosi soltanto con il bay da 3.5 al posto dei 2.5 di questo:
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-panel-3.html
appa che questo ti fa gia da reg fan....:D
Scusami, effettivamente non avevo visto che non era disponibile.
Dunque, se fai una ricerca su ibei, qualcosa di compatibile dovresti trovarlo.
Non credo di poter postare link, quindi cerca per l'oggetto numero: 230648198448 - Parti da quello come spunto per altre ricerche; non so come ti trovi a comprare all'estero. Quello viene venduto in UK, costa poco e le poste inglesi sono efficienti ed economiche, lo pagheresti comunque meno dell'originale, ammesso che tu lo riesca a trovare. Io sono anni che compro anche da UK e non ho da lamentarmi, anzi per oggettini del genere comprarli dagli inglesi è molto meglio che farseli arrivare da qualunque altra parte, credimi.
Intanto ti continuo a cercare l'originale, se trovo qualcosa ti faccio sapere.
EDIT: Prova a vedere se uno di questi negozi autorizzati CM, vende accessori e magari proprio quel pannellino: http://www.coolermaster.it/where.php
:asd:
Comuqnque nel disegno non si capisce bene ma io intendo 4 "U" due alte come il bay e tozze e due alte come lo spazio sopra e sotto al rheobus e lunghe quanto il rheobus. I tagli restano interni e non si vedono (alle estremità delle "U").
Il problema è la "piega" che unisce le tozze alle lunghe.
Comunque è solo un'idea, buona fortuna ;)
ah ora ho capito, ma rimane sempre un lavorone e c'è appunto cmq il problema della piega a vista.
io dicevo una cosa cosi soltanto con il bay da 3.5 al posto dei 2.5 di questo:
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-panel-3.html
appa che questo ti fa gia da reg fan....:D
se devo fare un'altro ordine per altra roba al posto di prendere quello prendo un rheobus 5.25 e il 3.5 lo vendo... sono io che ho fatto una c...ata dando per scontato che come il Q12 anche il Q8 fosse da 5.25 e invece una pippa!! l'8 canali è una micromachine, ha dei pomellini micro!! bello, solido...ma microscopico!! :doh: :D
ah ora ho capito, ma rimane sempre un lavorone e c'è appunto cmq il problema della piega a vista.
se devo fare un'altro ordine per altra roba al posto di prendere quello prendo un rheobus 5.25 e il 3.5 lo vendo... sono io che ho fatto una c...ata dando per scontato che come il Q12 anche il Q8 fosse da 5.25 e invece una pippa!! l'8 canali è una micromachine, ha dei pomellini micro!! bello, solido...ma microscopico!! :doh: :D
Ci sarebbe un'altra soluzione che richiede meno lavoro...
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=720
Ci sarebbe un'altra soluzione che richiede meno lavoro...
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=720
Dice che non è disponibile. Io non saprei dire visto che è necessario registrarsi ed io non lo sono; suppongo che lui lo sia.
Dice che non è disponibile. Io non saprei dire visto che è necessario registrarsi ed io non lo sono; suppongo che lui lo sia.
Quello nero non è disponibile, ma quello bianco sì... penso che sia più facile riverniciarlo piuttosto che crearlo da zero!
Quello nero non è disponibile, ma quello bianco sì... penso che sia più facile riverniciarlo piuttosto che crearlo da zero!
Lo penso anche io, anche se personalmente non ho mai avuto fortuna nel fare modding verniciando cose con le bombolette. Una volta verniciai un case di cui non mi piaceva il colore e le paratie vennero da cani, mentre il top sembrava di fabbrica, però non so perché anche dopo qualche settimana dall'asciugatura, sulla vernice rimanevano le impronte digitali. Insomma, sicuramente non ci so fare, ma nonostante ci siano molte persone che fanno della bomboletta spray l'ABC del modding, io mi sono fatto l'idea che se si tratta di verniciare, a meno che non si abbiano a disposizione attrezzature che garantiscano un buon lavoro e soprattutto duraturo nel tempo, è meglio fare in modo di evitare di dover lavorare poi sulla verniciatura. Nel mio caso avrei dovuto comprare direttamente il case del colore che preferivo.
giovanbattista
25-07-2011, 20:39
gli porti la mascherina da un carrozziere e quando vernicia una portiera (esempio) nera te lo fa a gratis (il mio) e viene perfetto;)
gli porti la mascherina da un carrozziere e quando vernicia una portiera (esempio) nera te lo fa a gratis (il mio) e viene perfetto;)
Beato te. Una volta volli verniciare un desktop per renderlo un po più attuale. Per evitare la tiritera di cui al post sopra e pretendere quindi un lavoro quanto più professionale possibile, portai l'ammasso di ferraglia dal mio carrozziere. Gli dissi esplicitamente che volevo che lo verniciasse di nero cuocendolo in forno come avrebbe fatto per la carrozzeria. Ovviamente capivo che era un lavoro dispendioso per lui, la vernice, il tempo, ecc. Così gli dissi anche che non avevo problemi a pagargli bene il lavoro, purché venisse bene e definitivo.
Morale della storia: me lo verniciò in acrilico con l'areografo in una giornata di pioggia, il tutto per non pretendere soldi da me. Il lavoro venne uno schifo.
Io certe cose semplicemente non le capisco...
alla fine il risultato non è male, ci ho messo una mezz'oretta...ma se mi ci mettevo un po' di più avrei anche fatto meglio. Ma per ora va benissimo così.
A voi i commenti del risultato, ho montato appunto il rehobus e relativi cavi, sleevato qualche cavo (ma è un lavoro cinese e mi sono limitato a 2 ventole e all'alimentazione del reo) per la VGA ho preso il kit già bello e pronto e cambiato le ventole del dissipatore.
http://img819.imageshack.us/img819/5296/case1h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/case1h.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/5537/case5h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/case5h.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/1584/case2h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/case2h.jpg/)
http://img803.imageshack.us/img803/9238/case3h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/case3h.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/4605/case4h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/case4h.jpg/)
giovanbattista
26-07-2011, 14:58
X virus
mi pare buono
l'unica critica (non a te) ma al case è la paratia frontale che "vira" vs l'interno io la ho portata pari e mi piace molto di + nella discu del 690prima vs c'è messo come fare
Come ti trovi con il genesis? hai montato direttamente questo nel pc o sei passato x un altro dissy?
Nel caso di passaggio hai ricordi delle temp della s madre o altre variazioni significative di temp.......grazie
news su dissy cm:
http://www.techpowerup.com/149640/Cooler-Master-Intros-Hyper-612S-CPU-Cooler.html
perfetto x il ns case
ps le foto sono con il flash?
c'è troppo riflesso x capire la qualità del lavoro d'integrazione del frontalino che pare buono
X virus
mi pare buono
per essere che non mi ci sono perso troppo, è il max fattibile
X virus
l'unica critica (non a te) ma al case è la paratia frontale che "vira" vs l'interno io la ho portata pari e mi piace molto di + nella discu del 690prima vs c'è messo come fare
sai la pagina più o meno per non guardarlo tutto?
Come ti trovi con il genesis? hai montato direttamente questo nel pc o sei passato x un altro dissy?
Nel caso di passaggio hai ricordi delle temp della s madre o altre variazioni significative di temp.......grazie
guarda subito l'avrei maledetto, ha una piastra in metallo che creava problemi con la MB... VGA in rma ritornata funzionante, pensiero di aver fuso CPU o MB...e invece era la placca che toccava non so cosa e "inchiodava" il PC inspiegabilmente a random anche girando nel bios...
Poi l'ho o prima orizzontale, ma una delle sue pecurialità è quella di raffreddare anche il chipset della MB e così non lo faceva, così ho preso bene le misure e l'ho girato verticalmente. Quindi sotto alla torre "sdraiata" c'è appunto l'elettronica della MB che con la ventola messa in estrazione dovrebbe beneficiare della corrente d'aria in depressione che si crea.
Prima avevo un AC freezer extreme e dovrei essere sceso di 5/6° ma devo fare prove migiori, ora ho in stanza 25° e quando provai l'AC ce n'erano 28°. (cmq ora in ilde, musica ed explorer acceso sono a 32/33°).
Per il resto a parte il prezzo e le difficoltà di montaggio iniziali; il genesis l'ho scelto perchè tra tutti era il dissi più "particolare" e meno diffuso dei soliti noctua ecc.. a torre (sono sempre stato uno che sceglie diverso dalla massa :D ) ma secondo me costa troppo per le finiture che ha, anche se dovrei vedere gli altri per farmi un idea precisa.
ps le foto sono con il flash?
è troppo riflesso x capire la qualità del lavoro d'integrazione del frontalino che pare buono
si ora ne ho fatta una senza.
E ho montato anche la striscia di led NZXT molto carina! solo che ho docuvuto aggiungere una linea molex per alimentarla e la schedina mi va proprio vicino alla VGA...non so se tenerla...
http://img7.imageshack.us/img7/8546/case1d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/case1d.jpg/)
http://img717.imageshack.us/img717/15/case5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/case5.jpg/)
http://img143.imageshack.us/img143/8272/case4si.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/case4si.jpg/)
Alla fine non è venuto male, bravo ;)
giovanbattista
26-07-2011, 18:57
x VIRUS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18211906&postcount=9
ma il chipse s madre ti è sceso di 5/6° o la cpu?
e nel caso cpu il chipset che diff.za?
x VIRUS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18211906&postcount=9
ma il chipse s madre ti è sceso di 5/6° o la cpu?
e nel caso cpu il chipset che diff.za?
grazie per il link, ma lo preferisco con la griglia incassata si notano di più paratie cromate.
La CPU è scesa di quei gradi, il resto sicuro più fresco di prima lo è essendoci maggior aria corrente. Ma non fregandomene molto di OC... la cosa è relativa. :D
Ragazzi, ritirato oggi il 690 e stasera in due ore ho:
smontato tutto il SUGO
cambiata pasta alla cpu
montato tutto nel 690 II
posto le foto non per far vedere il lavoro pulito perchè pulito non è :D , comunque bellissimo questo case.
Le lamiere sono molto piu spesse rispetto al SUGO, ma davvero di molto!
La griglia sul tetto ha il filtro antipolvere come quella frontale (avevo capito che non c'era...).
Le temperature sono spettacolari, non tanto in iddle, ,ma sotto sforzo rispetto al SUGO non c'è paragone.
Le ventole sul tetto sono due s-flex da 1.600 rpm che il q-fan asus mi tiene a 1.000 rpm.
La AC sul dissi gira a 750 rpm, sotto Linx arriva solo a 1.000 rpm con cpu a 55 gradi (overcloccata a 3,8 ghz, è un AMD 965, core a 1,35v, CPU-NB 2.600 a 1,1v)
La VGA è una gtx460 gainward a cui avevo già messo nel sugo due PWM schyte da 92 collegate direttamente alla vga e quindi gestite dalla stessa con curva in MSI after burn. Sò che esteticamente fa cagare :D ma mi piace troppo come si gestisce le due fan.
Infine l'alimentatore ha ben 6 anni! Quando morirà riprenderò sicuramente un enermax.
Le ventole del case (è la versione Lite, ho solo le due da 120) mi sembrano abbastanza silenziose, in questo momento sono collegate al molex direttamente quindi non sò a quanto girano ma credo 1.200 rpm circa.
Ecco le foto:
http://img600.imageshack.us/img600/7387/dsc0050custom.jpghttp://img148.imageshack.us/img148/5258/dsc0051custom.jpg http://img833.imageshack.us/img833/6917/dsc0054custom.jpg http://img35.imageshack.us/img35/298/dsc0056custom.jpg http://img163.imageshack.us/img163/7866/dsc0058custom.jpg
maxmax80
28-07-2011, 00:39
premetto che ho consigliato un po' didac in PM, quindi anche se critico non si arrabbierà (vero?:D )
cablaggio: da rivedere (ma il primo cablaggio difficilmente è già perfetto se uno non è smaliziato)
alimentatore: quando lo cambi (e ti consiglio prima possibile, se è vecchio, prima che succeda qualcosa al tuo hardware (il mio vecchio hyper mi abbandonò all' improvviso e quando capita pensi subito al peggio)) vai su seasonic che sono il top, fidati..
ventole: consiglio tutte AC (costano poco) + una striscia di led per abbellire un po' il case (ovviamente se ha la finestra, o se poi la acquisterai),
oppure ventole a led, anche le CM silent a led vanno benone se non le tieni a 12volt..
i filtri che dici tu non è che si possono proprio definire filtri..
buona sistemazione ;)
Hola :)
Si il cablaggio non è il massimo, ma ho solo "buttato" dentro tutto.
Ero curisoso infatti di sapere, e questo non te lo avevo detto, se un problema che avevo persisteva, cioè: nel SUGO non funzionava più un canale della mobo con il probelma che non potevo tenere le ram in dual channel. L'ho ripulita bene, tolta la polvere ovunque ed ora funziona tutto :D Meno male, già stavo pensando di cambiare mobo ... chissà cos'era, magari qualche massa, oppure il fatto che avevo fatto passare i cavi usb/audio sotto alla mobo e la facevano flettere un poco....boh!
Le ventole AC è vero sono economiche e silenziose e costano davvero poco,potrei metterle tutte pwm e prendere quella diavoleria della CM :asd:
Riguardo ai led, non sono un amante e poi non ho la finestra e nel pbreve periodo non credo di metterla (anche se, se dovessi metterla, seguirei la guida su questo 3d dell'uitente che se la è autocostruita, bellissima!).
Intanto grazie Max per le dritte ;)
Il case è davvero bello, sono contento di non aver preso il Silencio 550 che esteticamente non mi faceva impazzire.
Quello che vorrei fare ora è:
1) mettere "sospeso" almeno l'HD della samsung (ho 3 HD nel case e un poco sento la risonanza dovuta alla rotazione/vibrazione credo del Samusng)
2) provare a mettere le s-flex in immissione per creare una pressione positiva e vedere come cambiano le temp, perchè se questo accrocchio porta dentro meno polvere lo preferisco.
Ciao ;)
maxmax80
28-07-2011, 09:53
ma le s-flex sul tetto in immissione?
riguardati bene il tuttorial della silverstone: se le ventole le metti in imissione ti entra più polvere, non meno, se non prendi dei filtri adeguati!!
comunque nel cm 690 II -come in altri case che hanno tanto mesh- entra la polvere anche quando è spento dal tetto, quindi ti consiglio dei bei filtri magnetici DemCiflex da applicare sotto al tetto e sotto al frontale, allora sì che puoi lavorare "in pressione"!
per l' hdd prima di stare a sospenderlo, prova con delle rondelle a disaccoppiarlo dai perni.
se i bay da 5.25" non li usi puoi prendere una gabbia della della xigmatex (che costano poco e hanno dei buoni sistemi di disaccoppiamento) e metterci dentro i tuoi hdd e così sotto puoi pure togliere la gabbietta hdd rimovibile ed abbassare la ventola in giù.
in più con la gabbia avresti una ulteriore ventola frontale che ti butta aria dentro al case..
ma le s-flex sul tetto in immissione?
riguardati bene il tuttorial della silverstone: se le ventole le metti in imissione ti entra più polvere, non meno, se non prendi dei filtri adeguati!!
comunque nel cm 690 II -come in altri case che hanno tanto mesh- entra la polvere anche quando è spento dal tetto, quindi ti consiglio dei bei filtri magnetici DemCiflex da applicare sotto al tetto e sotto al frontale, allora sì che puoi lavorare "in pressione"!
per l' hdd prima di stare a sospenderlo, prova con delle rondelle a disaccoppiarlo dai perni.
se i bay da 5.25" non li usi puoi prendere una gabbia della della xigmatex (che costano poco e hanno dei buoni sistemi di disaccoppiamento) e metterci dentro i tuoi hdd e così sotto puoi pure togliere la gabbietta hdd rimovibile ed abbassare la ventola in giù.
in più con la gabbia avresti una ulteriore ventola frontale che ti butta aria dentro al case..
Esatto, prorpio perchè ho visto il tutorial della silverstone (quello con la macchina del fumo per capirci).
Si si, lo so che devo applicare dei filtri piu seri.Sul fatto che quando è spento entra polvere, chi ti ha detto che lo spengo? :asd:
Però vorrei fare delle prove in "pressione" e non "depressione"
Ho visto anche i tuoi filtri sull'altro forum, poi li cerco ;)
Non ho invece capito che intendi con disaccoppiare dai perni. Il sistema di fissaggio delgi HD mi piace, poi il piccolo perno è avvolto dalla gomma, in realtà credo che sia il corpo dell'HD che trasmette le vibrazioni all'intera slitta e questa al cestello.
Si i bay da 5,25" ne uso solo uno.
Thx ;)
Ciao
alla fine il risultato non è male, ci ho messo una mezz'oretta...ma se mi ci mettevo un po' di più avrei anche fatto meglio. Ma per ora va benissimo così.
A voi i commenti del risultato, ho montato appunto il rehobus e relativi cavi, sleevato qualche cavo (ma è un lavoro cinese e mi sono limitato a 2 ventole e all'alimentazione del reo) per la VGA ho preso il kit già bello e pronto e cambiato le ventole del dissipatore.
http://img819.imageshack.us/img819/5296/case1h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/case1h.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/5537/case5h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/case5h.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/1584/case2h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/case2h.jpg/)
http://img803.imageshack.us/img803/9238/case3h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/case3h.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/4605/case4h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/case4h.jpg/)
Io toglierei la ventola sul fondo del case e la sposterei davanti.
maxmax80
28-07-2011, 12:32
Non ho invece capito che intendi con disaccoppiare dai perni. Il sistema di fissaggio delgi HD mi piace, poi il piccolo perno è avvolto dalla gomma, in realtà credo che sia il corpo dell'HD che trasmette le vibrazioni all'intera slitta e questa al cestello.
Si i bay da 5,25" ne uso solo uno.
Thx ;)
Ciao
intendevo trovare delle rondelle sottili di silicone e mettere attorno ai perni e/o fogli sottili di silicone e metterlo nelle parti di contatto fra slitta & hdd..
comunque con una bella gabbietta xigmatek smorzeresti tutto meglio e ci guadagneresti anche con l'aereazione frontale..
Io toglierei la ventola sul fondo del case e la sposterei davanti.
Davanti dove? Negli slot da 5,25"?
intendevo trovare delle rondelle sottili di silicone e mettere attorno ai perni e/o fogli sottili di silicone e metterlo nelle parti di contatto fra slitta & hdd..
comunque con una bella gabbietta xigmatek smorzeresti tutto meglio e ci guadagneresti anche con l'aereazione frontale..
Ah ok, però non c'è molto spazio, l'hd è perfetto sulla slitta e la slitta è perfetta nel cestello, non mi pare ci sia molto margine.
L'idea della gabbietta non è male, anche perchè come dici potrei togliere sotto il cestello originale mandando piu aria verso la vga.
maverick_s90
28-07-2011, 16:25
ciao ragà sapete se il corsair h100 entra nel cm 690 advanced II sul tetto?
SiR.OnLy
28-07-2011, 16:26
quando ho tempo vi chiederò una mano per sistemare ventole e quant'altro nel case! (battlefield 3 arriverà ad ottobre e voglio sistemare il tutto per bene)
Io toglierei la ventola sul fondo del case e la sposterei davanti.
davanti c'è già una 140 che butta verso gli HDD. Sopra, dentro i bay da 5.25 ci sta al max una 120 che ho dovuto togliere per metterci il rheobus.
Volendo avere magior aria in immissione l'unica è mettere 2 120 sotto... ma mi sembra superfluo alla fine, è già bello arrieggiato così.
maxmax80
28-07-2011, 18:11
2 da 120mm sotto non hanno senso se hai già quella davanti, anzi si ostacolano a vicenda quella davanti con la 120mm più vicina...
ciao ragà sapete se il corsair h100 entra nel cm 690 advanced II sul tetto?
Mi è stato consegnato proprio oggi l'ordine in cui, tra le altre cose, ho acquistato l'H100.
Prima di comprarlo mi ero informato un po' in giro e, a quanto dicono, dovrebbe starci ma nel weekend lo scoprirò di persona :D ....
maverick_s90
28-07-2011, 19:17
Mi è stato consegnato proprio oggi l'ordine in cui, tra le altre cose, ho acquistato l'H100.
Prima di comprarlo mi ero informato un po' in giro e, a quanto dicono, dovrebbe starci ma nel weekend lo scoprirò di persona :D ....
grande notizia! allora appena hai tempo fammi sapere che volevo prenderlo oggi ma non sono sicuro dello spessore..perchè con tanto di ventola e radiatore lo spessore dovrebbe stare sui 5,2 cm...
grande notizia! allora appena hai tempo fammi sapere che volevo prenderlo oggi ma non sono sicuro dello spessore..perchè con tanto di ventola e radiatore lo spessore dovrebbe stare sui 5,2 cm...
Sì ho pensato anch'io al possibile problema dello spessore...
Spero di non avere brutte sorprese...
2 da 120mm sotto non hanno senso se hai già quella davanti, anzi si ostacolano a vicenda quella davanti con la 120mm più vicina...
Immaginavo, come sono messe ora secondo te vanno bene? Ho 1 ty-140 sotto, un'altra davanti in immissione il piú distante possibile per non farle incrociare e poi 3 120 magma 2 sopra e 1 dietro che buttano fuori.
http://img828.imageshack.us/img828/1584/case2h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/case2h.jpg/)
Potrei fare meglio spostandole ?
Mi è stato consegnato proprio oggi l'ordine in cui, tra le altre cose, ho acquistato l'H100.
Prima di comprarlo mi ero informato un po' in giro e, a quanto dicono, dovrebbe starci ma nel weekend lo scoprirò di persona :D ....
Ecco il contenuto del pacco ricevuto oggi da Dr**o.it:
http://i56.tinypic.com/2q8xag9.jpg
Ed ecco nello specifico il Corsair H100:
http://i51.tinypic.com/902aa1.jpg
http://i52.tinypic.com/28mp6s2.jpg
http://i52.tinypic.com/2rzf794.jpg
Ad una prima occhiata, il radiatore dovrei riuscire a posizionarlo in alto però le ventole dovranno stare tra la paratia e la griglia superiori altrimenti cozzerebbero sui dissipatori della scheda madre e le ram.
Potrei anche provare a posizionarlo in basso ma non so se son abbastanza lunghi i tubi...
Solo quando avrò tempo potrò testare le varie soluzioni ma per ora mi sa che le configurazioni push-pull ce le scordiamo... :rolleyes:
maverick_s90
28-07-2011, 22:16
Ecco il contenuto del pacco ricevuto oggi da Dr**o.it:
il radiatore dovrei riuscire a posizionarlo in alto però le ventole dovranno stare tra la paratia e la griglia superiori altrimenti cozzerebbero sui dissipatori della scheda madre e le ram.
Potrei anche provare a posizionarlo in basso ma non so se son abbastanza lunghi i tubi...
Solo quando avrò tempo potrò testare le varie soluzioni ma per ora mi sa che le configurazioni push-pull ce le scordiamo... :rolleyes:
grazie per aver postato le foto! era proprio quello che volevo evitare, ovvero di mettere il rad sotto e sopra ad estrarre le ventole...perchè secondo me a spingere de sotto verso fuori è molto più efficace..tu che dici rod?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.