PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Sciokx
03-10-2010, 18:47
ad occhio sembrerebbe che quella posta davanti sia da 14cm... forse è solo una questione di prospettiva.

maxmax80
03-10-2010, 19:37
p.s. avevate già visto qst video?
http://www.youtube.com/watch?v=xsXMDJclOtE

interessante l' idea dei mammooth per collegare tutti i neon e i led delle ventole all' interruttore superiore del case :)

Gerkhan
03-10-2010, 20:02
Un sistema a liquido in questo case sarebbe fattibile secondo voi?

sblantipodi
03-10-2010, 20:04
Un sistema a liquido in questo case sarebbe fattibile secondo voi?

certo.

Sciokx
03-10-2010, 20:16
Un sistema a liquido in questo case sarebbe fattibile secondo voi?

é addirittura predisposto allo scopo...:) fatti una panoramica del primo post

Gerkhan
03-10-2010, 21:10
Ok grazie mille! :) Scusate ma non avevo tempo di leggere tutto...:(

NuT
04-10-2010, 11:43
Ragazzi, qualcuno monta il Mugen 2 come dissi, in questo case?

Come conviene orientarlo? E le ventole, quella posteriore è meglio tenerla in immissione (come a default) o in estrazione?

VisionPower
04-10-2010, 12:34
mi è arrivata la finestra e ho subito modificato il plexy :D
molto più lineare senza la griglia...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101004133229_DSC06210.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101004133229_DSC06210.JPG)

maxmax80
04-10-2010, 12:59
vision,
a parte che personalmente la paratia senza ventola non mi piace (nel senso che tutta chiusa dovrebbe essere più grande per stare bene, -tant'è vero che quando avrò tempo mi modderò quella originale- ma è un gusto mio intendiamoci..)
ti faccio i complimenti per la realizzazione del progetto davvero ordinato e, vedendo i componenti in firma, non pensato a caso...

zev16
04-10-2010, 17:22
Ragazzi, qualcuno monta il Mugen 2 come dissi, in questo case?

Come conviene orientarlo? E le ventole, quella posteriore è meglio tenerla in immissione (come a default) o in estrazione?

che io sappia la posteriore è in etsrazione. comunque il mugen ti conviene metterelo con i lai lunghi paralleli alle facce anteriori e posteriori del case (per intenderci, la ventola scythe la metti degli slot delle ram e deve immettere aria nel dissi colpendo 5 heatpipes, non 2)

NuT
04-10-2010, 17:29
che io sappia la posteriore è in etsrazione. comunque il mugen ti conviene metterelo con i lai lunghi paralleli alle facce anteriori e posteriori del case (per intenderci, la ventola scythe la metti degli slot delle ram e deve immettere aria nel dissi colpendo 5 heatpipes, non 2)

Ho fatto al contrario, ossia ho messo la ventola rivolta verso il basso, con la superiore che estrae. Però la ventola è sul lato lungo, e colpisce 5 heatpipes, no?

zev16
05-10-2010, 13:59
sisi, la ventola che colpisce il lato lungo è la soluzione miglioe, anche se con la tua disposizione, in teoria, pesca aria abbastanza calda perchè incanala nel dissipatore il calore disperso dalla scheda video, che di sicuro è maggiore di quello generato dalle ram o dal lettore ottico

Crucio86
05-10-2010, 14:05
Si è verificato un problema sulle porte frontali del mio CM 690 II Advanced, nello specifico quando inserisco il mio hdd esterno One Touch da 750gb.

Se l'hdd è alimentato appena c'è un leggero contatto tra il connettore usb e la porta usb il pc va in blocco immediatamente, sia quando sono su windows sia in fase di avvio del computer (è indifferente). E' come se ci fosse un corto, la cosa è molto strana perchè con il vecchio pc e con il portatile non ho mai avuto questo problema con quell'hdd!

Il problema non si ripresenta inserendo il connettore usb nelle porte posteriori(quindi escludo un difetto della MB, una M4A89TD PRO/USB3), oppure inserendo altre periferiche usb...

potrebbe essere un problema di cavetteria?magari ho collegato male qualcosa, o c'è qualche filo che è in posizione "pericolosa" che può dare noia...

Non potrebbe essere un problema di messa a terra?e se fosse così come potrei risolverlo?

NuT
05-10-2010, 15:18
sisi, la ventola che colpisce il lato lungo è la soluzione miglioe, anche se con la tua disposizione, in teoria, pesca aria abbastanza calda perchè incanala nel dissipatore il calore disperso dalla scheda video, che di sicuro è maggiore di quello generato dalle ram o dal lettore ottico

Eh lo so, ma intanto non vedo altre soluzioni, visto che la ventola superiore è anche più grande...comunque il dissi è freddo.

alfonsor
06-10-2010, 10:07
Qualcuno mi potrebbe assicurare che un Prolimatech Megahalems c'entra dentro il 690?

Perché ho un True Black e vorrei cambiarlo, senza ragioni importanti, così per provare :)

Ma i millimetri di altezza del Megahalems in più rispetto al True mi preoccupano, visto che quest'ultimo c'entra giusto giusto...

Aryan
06-10-2010, 10:12
Qualcuno mi potrebbe assicurare che un Prolimatech Megahalems c'entra dentro il 690?

Perché ho un True Black e vorrei cambiarlo, senza ragioni importanti, così per provare :)

Ma i millimetri di altezza del Megahalems in più rispetto al True mi preoccupano, visto che quest'ultimo c'entra giusto giusto...

Se la matematica non è un'opinione hai 177mm per farcelo entrare...
Se poi trovi qualcuno che ce l'ha tanto meglio! ;)

alfonsor
06-10-2010, 10:19
In questi casi è meglio la testimonianza diretta :)

Crashland
06-10-2010, 10:57
Qualcuno mi sa dire se è possibile far boottare il disco collegato alla dock esterna?

maxmax80
06-10-2010, 12:07
Qualcuno mi sa dire se è possibile far boottare il disco collegato alla dock esterna?

certo

basta che lo colleghi a pc spento e che nel bios non hai bloccato il boot dalle periferiche che non siano solo quelle precedentemente presenti

Crashland
06-10-2010, 13:13
Perfetto, grazie. :)

Couper
06-10-2010, 18:30
ma nella confezione quante ventole sono contenute?? :D

Martini92
06-10-2010, 18:32
Mi iscrivo aspettando si trovarlo ad un prezzo accetabile:D non i 100 euri di e-chiave:D

Palo91
06-10-2010, 19:19
ma nella confezione quante ventole sono contenute?? :D

Basta leggere in prima pagina:
# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).

Mi iscrivo aspettando si trovarlo ad un prezzo accetabile:D non i 100 euri di e-chiave:D

Si trova già a prezzi molto più bassi (costava 90€ appena uscito).

Sciokx
06-10-2010, 19:35
ti dico solo che il mio l'ho pagato 80€ ed in altri negozi l'ho visto anche 75€. Li vale tutti cmq...

Martini92
06-10-2010, 20:41
trovarlo sinceramente su internet sotto gli 80 senza ss faccio fatica a trovarli ma se devo far un bel affare prenderei tutto il pc su quel sito ma i prezzi dei pezzi non valgono il cambio di shop... sarebbe il top trovarlo in qualche nogozio nelle mie vicinanze a prezzi vermente bassi!

Palo91
06-10-2010, 21:47
trovarlo sinceramente su internet sotto gli 80 senza ss faccio fatica a trovarli ma se devo far un bel affare prenderei tutto il pc su quel sito ma i prezzi dei pezzi non valgono il cambio di shop... sarebbe il top trovarlo in qualche nogozio nelle mie vicinanze a prezzi vermente bassi!

Bè insomma, non è che abbia prezzi bassissimi, ci sono Prokoo e BPM che sono meglio...

Martini92
07-10-2010, 10:03
ma si o usato o mi va benen anche sugli 80 ma non cento

VisionPower
07-10-2010, 18:30
ma si o usato o mi va benen anche sugli 80 ma non cento

io ho un CM 690 con finestra (da riverniciare), da vendere se ti interessa.... :D

uziel
08-10-2010, 11:00
Ciao, se a qualcuno interessa io l'ho acquistato su @@k@rp a 77 euro + spediz bartolini a 16 euro , a proposito a voi la spediz quanto è costata ?
ps.: il case non l'ho ancora montato ma è fantastico.

Martini92
08-10-2010, 11:15
io ho un CM 690 con finestra (da riverniciare), da vendere se ti interessa.... :D

il II ???

VisionPower
08-10-2010, 13:03
il II ???

No la prima serie... il II lo stò usando :D

Martini92
08-10-2010, 15:10
grazie ma cercavo il II cmq se no dovrò puntere sul antec 300 risparmiando per qualcos'altro ma già che andro sui 4-5 hd non so se me li terra tutti -.-


Edit: Però quasi quasi anche semplicemente il 690 non sarebbe una rutta idea è che gli attacchi degli hdd non mi ispirano molto! e poi mi sarebbe piaciuto avee il reggi VGA voi che dite?

Anakin72
08-10-2010, 16:28
A me è arrivato oggi (non l'ho ancora spacchettato...) : con intense ricerche l'avevo trovato a 71.94 + 10.80 di ss (con pagamento bonifico però...).
Non usciva come advanced, ma il codice corrispondeva all'advanced.
Ho chiesto info e me lo hanno confermato : mi hanno però detto che è stato difficile reperirlo, perchè si fa fatica a trovarlo.
Non metto link per non far pubblicità, ma se qualcuno vuole mi scriva in pvt.

EDIT : come non detto, l'ha tolto dal listino : evidentemente le difficoltà a reperirlo erano troppe (o aveva sbagliato prezzo...).

Anakin72
09-10-2010, 18:01
Montato oggi... ho avuto qualche difficoltà.
Come già detto da qualcuno con Enermax Liberty è impensabile far girare da dietro senza prolunghe i cavi dell'alimentazione della MOBO.
Io addirittura se giro la ventola verso il basso non riesco a raggiungere l'attacco a 8 pin nemmeno da davanti : mi è rimasta una sola soluzione rovesciato con ventola verso l'interno e cavo diretto alla 8 pin passando di fianco alla scheda video (non è proprio un bel vedere...).
L'altro problema l'ho avuto con il mio dissipatore (thermaltake Ruby) che andava a cozzare con la ventola da 14 in alto : ho spostato la ventola da 14 nella posizione di fianco e ci sta a malapena.
Chi ha un dissipatore con questa forma ne tenga conto (uno dei più famosi era lo zalman 7700, credo).
Ultima cosa... a me la ventola frontale non fa il led blu... ho attaccato entrambi i cavetti, non so da cosa possa dipendere.

NuT
09-10-2010, 18:19
Montato oggi... ho avuto qualche difficoltà.
Come già detto da qualcuno con Enermax Liberty è impensabile far girare da dietro senza prolunghe i cavi dell'alimentazione della MOBO.
Io addirittura se giro la ventola verso il basso non riesco a raggiungere l'attacco a 8 pin nemmeno da davanti : mi è rimasta una sola soluzione rovesciato con ventola verso l'interno e cavo diretto alla 8 pin passando di fianco alla scheda video (non è proprio un bel vedere...).
L'altro problema l'ho avuto con il mio dissipatore (thermaltake Ruby) che andava a cozzare con la ventola da 14 in alto : ho spostato la ventola da 14 nella posizione di fianco e ci sta a malapena.
Chi ha un dissipatore con questa forma ne tenga conto (uno dei più famosi era lo zalman 7700, credo).
Ultima cosa... a me la ventola frontale non fa il led blu... ho attaccato entrambi i cavetti, non so da cosa possa dipendere.

Hai premuto l'interruttore? Sta dalla parte opposta a quello di accensione.

Per quanto riguarda l'attacco a 8pin dell'alimentatore, anche io ho avuto qualche difficoltà (con un ali Corsair) ma ce l'ho fatta a farlo passare persino da dietro.

Ti consiglio di acquistare una prolunga ;)

Anakin72
09-10-2010, 18:23
Hai premuto l'interruttore? Sta dalla parte opposta a quello di accensione.

Per quanto riguarda l'attacco a 8pin dell'alimentatore, anche io ho avuto qualche difficoltà (con un ali Corsair) ma ce l'ho fatta a farlo passare persino da dietro.

Ti consiglio di acquistare una prolunga ;)

Azz grazie. Non l'avevo proprio visto.
Diciamo che non sono un maniaco dell'ordine e già che tutti gli altri cavi passino dietro è un grosso guadagno, certo che il cavo passi di fianco alla VGA (che fredda non è...) non è sanissima come cosa.
A trovare la prolunga fisicamente in un negozio qui la piglierei anche, ma comprarla online pagando delle ss per un cavetto elettrico mi sa un po' briga :)

NuT
09-10-2010, 19:02
Azz grazie. Non l'avevo proprio visto.
Diciamo che non sono un maniaco dell'ordine e già che tutti gli altri cavi passino dietro è un grosso guadagno, certo che il cavo passi di fianco alla VGA (che fredda non è...) non è sanissima come cosa.
A trovare la prolunga fisicamente in un negozio qui la piglierei anche, ma comprarla online pagando delle ss per un cavetto elettrico mi sa un po' briga :)

Sono d'accordo, infatti io al posto tuo andrei girando per negozi :D

Kevin[clod]
10-10-2010, 13:05
Basta leggere in prima pagina:

Si trova già a prezzi molto più bassi (costava 90€ appena uscito).
ti dico solo che il mio l'ho pagato 80€ ed in altri negozi l'ho visto anche 75€. Li vale tutti cmq...
scusa potete dirmi dove lo trovate a questi prezzi in pm??grazie

Palo91
10-10-2010, 13:21
;33322290']scusa potete dirmi dove lo trovate a questi prezzi in pm??grazie

http://www.twenga.it/prezzi-CM-690-II-Advanced-COOLER-MASTER-Case-PC-570575-0

uziel
10-10-2010, 18:21
Ciao, montato oggi, ho avuto anch'io qualche prob per via della mia MB che ha il 24 pin a sx :muro:
prime osservazioni :
quando collego un HD sul dock a pc acceso non viene rilevato ma devo riavviare , è normale ?
i cavetti sata posteriormente devono essere a L altrimenti il pannello non si chiude !

NuT
10-10-2010, 18:30
i cavetti sata posteriormente devono essere a L altrimenti il pannello non si chiude !

Non ho capito cosa intendi :confused:

Kevin[clod]
10-10-2010, 18:30
i cavetti sata posteriormente devono essere a L altrimenti il pannello non si chiude !
davvero non si chiude con cavi normali?
http://www.twenga.it/prezzi-CM-690-II-Advanced-COOLER-MASTER-Case-PC-570575-0
visto ma dei primi nessuno lo ha disponibile...

uziel
10-10-2010, 18:37
Si, i cavetti sata normali fanno spessore ed il pannello non si chiude, dovrei sforzare ma ho paura di rovinare le connessioni, quindi devo procurarmi quelli a L
-
invece l'hot swap se attacco l'HD a pc acceso non lo vede ma solo dopo un riavvio, anche a voi ?

NuT
10-10-2010, 19:42
Si, i cavetti sata normali fanno spessore ed il pannello non si chiude, dovrei sforzare ma ho paura di rovinare le connessioni, quindi devo procurarmi quelli a L

Boh, io non ho di questi problemi...ma forse non ho capito cosa vuoi dire.

uziel
10-10-2010, 19:56
Boh, io non ho di questi problemi...ma forse non ho capito cosa vuoi dire.

dietro agli hd ci sono i cavi sata, quelli per i dati, giusto ? A me sporgono quel tanto che mi impediscono di mettere lo sportello posteriore !

Anakin72
10-10-2010, 20:13
quando collego un HD sul dock a pc acceso non viene rilevato ma devo riavviare , è normale ?
i cavetti sata posteriormente devono essere a L altrimenti il pannello non si chiude !

Non ho ancora provato l'HD SATA.
Io ho usato normali cavetti non a L e i cavi sata non sono il maggiore dei miei problemi a chiudere ;)

Palo91
10-10-2010, 20:47
Si, i cavetti sata normali fanno spessore ed il pannello non si chiude, dovrei sforzare ma ho paura di rovinare le connessioni, quindi devo procurarmi quelli a L
-
invece l'hot swap se attacco l'HD a pc acceso non lo vede ma solo dopo un riavvio, anche a voi ?

A me si chiude benissimo anche con i connettori SATA dritti, i vede che i tuoi sono più ingombranti o hanno i cavi più rigidi..

Per far funzionare l'hot swap devi aver impostato nel BIOS prima dell'installazione di Windows il controller in AHCI invece che IDE.

NuT
10-10-2010, 21:08
dietro agli hd ci sono i cavi sata, quelli per i dati, giusto ? A me sporgono quel tanto che mi impediscono di mettere lo sportello posteriore !

Io ho usato normali cavetti non a L e i cavi sata non sono il maggiore dei miei problemi a chiudere ;)

A me si chiude benissimo anche con i connettori SATA dritti, i vede che i tuoi sono più ingombranti o hanno i cavi più rigidi..

Ma infatti, anche io non ho grossi problemi, pensavo di non aver capito io :D

uziel
10-10-2010, 21:25
A me si chiude benissimo anche con i connettori SATA dritti, i vede che i tuoi sono più ingombranti o hanno i cavi più rigidi..

Per far funzionare l'hot swap devi aver impostato nel BIOS prima dell'installazione di Windows il controller in AHCI invece che IDE.

ok, grazie, infatti non ho abilitato l'AHCI, dovrei reinstallare ma non ne ho voglia....

per i cavi una bella sfiga eppure sono quelli classici rossi, boh !

SuperNoa
12-10-2010, 00:36
Ragazzi qualcuno sa dirmi se ci sono problemi a montare un Corsair Hydro H50 in questo case?

sblantipodi
12-10-2010, 00:45
Ragazzi qualcuno sa dirmi se ci sono problemi a montare un Corsair Hydro H50 in questo case?

ma questi hydro 50 sono addidabili? la pompa ce la farà a durare più di due anni?

Palo91
12-10-2010, 04:12
ma questi hydro 50 sono addidabili? la pompa ce la farà a durare più di due anni?

Penso di si, in fin dei conti è stato progettato a tale scopo. Il problema è che costa come un dissi ad aria di fascia alta e spesso ha prestazioni inferiori.

wolverine
12-10-2010, 06:29
Ragazzi qualcuno sa dirmi se ci sono problemi a montare un Corsair Hydro H50 in questo case?

No.

SuperNoa
12-10-2010, 09:26
No.

Grazie!

SuperNoa
12-10-2010, 11:39
Acquistato! :D

uziel
12-10-2010, 12:38
Ciao, scusate il dissi cpu montato con la ventola verso la ram ve bene ?
Grazie.

Palo91
12-10-2010, 14:05
Ciao, scusate il dissi cpu montato con la ventola verso la ram ve bene ?
Grazie.

Se intendi che aspira aria dalla zona RAM, si.

Martini92
12-10-2010, 17:24
Acquistato! :D
per curiosità che lo voglio prendere anchio:D a quale prezzo?

TopLoad
12-10-2010, 17:46
una domanda, ora ho l'ali con ventola rivolta verso il basso, aspira quindi da sotto

mi sembrava la soluzione più logica e che al meglio utilizzasse le caratteristiche del case (isolandolo dal case)

...ma il rumore mi sta rompendo parecchio e pensavo di girarlo al contrario con la speranza che il ventolone da 140 x 1500rpm una volta dentro il case faccia meno baccano

che ne dite? voi cm lo avete messo l'ali? :)

Non credo proprio che il rumore diminuirà (è sempre aperto sul retro, dove esce l'aria).
L'ali con la ventola verso il basso è la soluzione più utilizzata e a mio parere migliore, in quanto non va a inficiare la ventilazione interna e i suoi flussi.

...l'ho girato e devo dire che il rumore è diminuito parecchio, sarà anche meno efficacie x le temperature ma x me il silenzio è prioritario

Dazzy.
13-10-2010, 06:48
Salve, mi potete mi spiegare come pulire i filtri dell'aria, ho notato che non si possono togliere... :mc:
Inoltre, come si smontala parte superiore (sempre per pulire il filtro)?

Anakin72
13-10-2010, 07:11
Salve, mi potete mi spiegare come pulire i filtri dell'aria, ho notato che non si possono togliere... :mc:
Inoltre, come si smontala parte superiore (sempre per pulire il filtro)?

Non so a quali filtri ti riferisci in particolare.
Per la parte superiore ci sono sei clips (3 per lato) che vanno "disincastrate" : infili la mano nella fessura e senti dove sono...
Sul manuale c'è anche indicato il punto.

wolverine
13-10-2010, 07:42
Acquistato! :D

Ottimo! ;)

SuperNoa
13-10-2010, 14:19
per curiosità che lo voglio prendere anchio:D a quale prezzo?

Fino ad un paio di settimane fa, lo avevo trovato anche intorno agli 80!
Purtroppo in questo periodo lo hanno in listino meno negozi, comunque io l'ho pagato 93,70 + le spese di spedizione! Se dai un'occhiata su trovaprezzi, capirai anche dove! :D

SuperNoa
13-10-2010, 14:22
Ottimo! ;)

GRAZIE! :D

Martini92
13-10-2010, 14:52
Fino ad un paio di settimane fa, lo avevo trovato anche intorno agli 80!
Purtroppo in questo periodo lo hanno in listino meno negozi, comunque io l'ho pagato 93,70 + le spese di spedizione! Se dai un'occhiata su trovaprezzi, capirai anche dove! :D
mi sa che prenderò tutto il pc li che ha buoni prezzi :D

zev16
13-10-2010, 14:59
Salve, mi potete mi spiegare come pulire i filtri dell'aria, ho notato che non si possono togliere... :mc:
Inoltre, come si smontala parte superiore (sempre per pulire il filtro)?

in teoria tutti i filtri tranne quelli della paratia superiore si possono rimuovere... comunque non so se ti può essere d'aiuto, ma quelli del condizionatore li pulisco con l'aspirapolvere con la bocchetta sottile e poi li passo sotto l'acqua e li lascio ad asciugare un'oretta al sole (tutto questo d'estate ovviamente). questi del pc però sembrano in metallo, quindi forse il lavaggio è da evitare

Kevin[clod]
14-10-2010, 10:54
Raga c'è qualche dissipatore che non monta in questo case??

ad esempio lo SCYTHE Ninja 3 monta?
stavo pensando di prendere un x4 955BE ed ero indeciso sul dissipatore da abbinarci....il budget è sui 30-35 € per il dissi, non di +.....consigliate altro?

Palo91
14-10-2010, 12:13
;33358855']Raga c'è qualche dissipatore che non monta in questo case??

ad esempio il SCYTHE Ninja 3 monta?
stavo pensando di prendere un x4 955BE ed ero indeciso sul dissipatore da abbinarci....il budget è sui 30-35 € per il dissi, non di +.....consigliate altro?

Penso che ci entrino praticamente tutti...

Kevin[clod]
14-10-2010, 12:45
Penso che ci entrino praticamente tutti...
ah ok allora devo guardare se ci sono incompatibilità con la mb...

SuperNoa
14-10-2010, 14:36
mi sa che prenderò tutto il pc li che ha buoni prezzi :D

In verità io ho assemblato un intero sistema fornendomi in tre diversi negozi, anche perchè trovare tutto quello che si cerca nello stesso posto è sempre un'impresa! :)

Bicchierino
15-10-2010, 09:29
Ragazzi ho preso anche io da qualche giorno questo case e devo dire che è veramente molto bello e capiente!Ho un dubbio sulle ventole: sulla scheda madre ho due connettori 3pin, su uno c'è scritto chassis fan e non c'è problema e infatti ho collegato la ventola posteriore, mentre sull'altro c'è scritto power fan (cioè la ventola dell'alimentatore no?) e vorrei collegarci la ventola superiore, si può fare? Mentre ora volevo parlarvi del problema vero e proprio che ho esposto qui credendo fosse colpa della scheda video http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261687. Ora, dopo tante prove, e visto che il problema si è presentato dopo che avevo montato il tutto nel nuovo case ho deciso di montare il computer nel vecchio case così come era e adesso come per magia tutte queste bande orizzontali non ci sono più. Devo dire che ci sono rimasto di m***a, ma dico io è possibile?Si crea qualche falso contatto??:muro: :muro: Help meeee:stordita:

maxmax80
15-10-2010, 11:52
per la ventola superiore nel connettore Power non c'è nessun problema
per i falsi contatti non so cosa dirti, magari al posto di rimontare tutto nel vecchio case, ti bastava scollegare tutte le periferiche e l'alimentazione e far scaricare un po' di elettricità statica e poi riassemblare tutto..

Palo91
19-10-2010, 16:27
Sostituita la ventola frontale con una Apollish Vegas da 14cm. :eek:

Che dire, costa uno sproposito... ma è stupenda, ci sta da Dio!!! :ave:

Tutto sommato sono soddisfatto dell'acquisto. :D

sblantipodi
19-10-2010, 17:42
Sostituita la ventola frontale con una Apollish Vegas da 14cm. :eek:

Che dire, costa uno sproposito... ma è stupenda, ci sta da Dio!!! :ave:

Tutto sommato sono soddisfatto dell'acquisto. :D

foto?

Sciokx
19-10-2010, 17:58
anch'io ho acquistato un apollish vegas da 14cm rossa prezzo quasi 25€ un botto appunto. sto aspettando che me la consegnino. se hai la possibilità anch'io sono interessato ad un anteprima :) :)

domanda: puoi collegarla all'interruttore della luce del case? com'è ad efficienza e rumore?

wolverine
19-10-2010, 20:07
Sostituita la ventola frontale con una Apollish Vegas da 14cm. :eek:

Che dire, costa uno sproposito... ma è stupenda, ci sta da Dio!!! :ave:

Tutto sommato sono soddisfatto dell'acquisto. :D

Fa dei bellissimi giochi di luce. :)

albyzaf
19-10-2010, 22:29
ma non c'è più nessun negozio che lo vende a 80?? trovo assurdo un rialzo di 20 euro!!!! un case non dovrebbe essere così soggetto a fluttuazioni di prezzo :|

Palo91
21-10-2010, 14:40
Ecco qui le foto (anche se la qualità è pessima e non rendono bene l'idea dello spettacolo che appare dal vivo):

http://img508.imageshack.us/img508/2443/32352221.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/32352221.jpg/)

http://img844.imageshack.us/img844/3945/76150586.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/76150586.jpg/)

http://img220.imageshack.us/img220/276/65894318.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/65894318.jpg/)

A pieno regime si fa sentire, ma col regolatore incluso si riesce a zittirla mantendo comunque un buon flusso d'aria ("a mano" mi sembra superiore a quello della CM, che tra l'altro era più rumorosa).
Mettendoci mano penso che si possa collegare all'interruttore del case senza troppe difficoltà, visto che ha il doppio connettore (3 pin per la ventola + 2 pin per i LED), ma non potresti usare il suo regolatore.

29Leonardo
21-10-2010, 16:18
Sono le appolish no?

Ci stanno a piccione su questo case :D

F1R3BL4D3
21-10-2010, 17:18
A proposito di ventole...nuova ventola da CM:

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/060df_turbine-master-cooler-master.jpg

Mtty
21-10-2010, 18:36
Salve a tutti, mi stava venendo una certa voglia di prendere questo case... però ho un dubbio: ho visto che sul negozio dra*o c'è pure una versione con la finestra laterale trasparente, però dalle foto mi sembra un po' strano.
Sul sito ufficiale cooler master non ho trovato nessun riferimento e dalle foto sembra quasi una modifica artigianale fatta dal negozio, perchè non mi convince troppo la griglia per la ventola.

Quindi la domanda: la versione con la finestra laterale trasparente esiste di fabbrica o no?

Palo91
21-10-2010, 18:51
Salve a tutti, mi stava venendo una certa voglia di prendere questo case... però ho un dubbio: ho visto che sul negozio dra*o c'è pure una versione con la finestra laterale trasparente, però dalle foto mi sembra un po' strano.
Sul sito ufficiale cooler master non ho trovato nessun riferimento e dalle foto sembra quasi una modifica artigianale fatta dal negozio, perchè non mi convince troppo la griglia per la ventola.

Quindi la domanda: la versione con la finestra laterale trasparente esiste di fabbrica o no?

Certo che esiste (anche se la griglia è veramente orrenda), fidati del Drago. ;)
I case modificati da loro sono quelli con il kit fonoassorbente (inutli).

Mtty
21-10-2010, 18:54
Grazie per la risposta.

A me sarebbe piaciuto prenderlo finestrato, ma la griglia per la ventola lascia leggermente a desiderare... qualcuno ha foto piu dettagliate del particolare?

Palo91
21-10-2010, 18:58
Grazie per la risposta.

A me sarebbe piaciuto prenderlo finestrato, ma la griglia per la ventola lascia leggermente a desiderare... qualcuno ha foto piu dettagliate del particolare?

Se cerchi un po' nel thread ne trovi qualcuna.
Ad ogni modo è possibile sostituire facilmente il plexiglass.

Arus
23-10-2010, 13:57
Mi unisco ai possessori di questo splendido case anche se in versione Lite :D
Che ne pensate del lavoro che ho svolto?

http://img267.imageshack.us/img267/7208/img0032vbn.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/img0032vbn.jpg/)

uziel
23-10-2010, 14:03
impostato l'ahci con xp installato, provato il dock a caldo , rilevato HD senza problemi . :) :)

29Leonardo
23-10-2010, 15:21
A proposito di ventole...nuova ventola da CM:

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/060df_turbine-master-cooler-master.jpg



Mi dici come si chiamano? Sai se vanno anche sul 922?

Ciauz ;)

F1R3BL4D3
23-10-2010, 16:18
Mi dici come si chiamano? Sai se vanno anche sul 922?

Ciauz ;)

Turbine Master. Sono ventole da 120mm. Per il momento non troverai molte informazioni.

maxmax80
23-10-2010, 23:55
Mi unisco ai possessori di questo splendido case anche se in versione Lite :D
Che ne pensate del lavoro che ho svolto?

http://img267.imageshack.us/img267/7208/img0032vbn.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/img0032vbn.jpg/)

direi ottimo!

se proprio c'è da trovare il pelo nell' uovo potresti provare ad accorciare o sistemare meglio il tubo bianco che gira dietro le ventole del radiatore, non so se hai capito quale dico..
ma ripeto, è il pelo nell' uovo..


max

Arus
24-10-2010, 00:09
Volevo farlo più corto però poi quando avrei dovuto svuotare l'impianto sarebbe stato un problema perché avrei dovuto smontare uno dei dissipatori mentre cosi basta che tiro fuori la vaschetta e via.

Palo91
24-10-2010, 06:56
Volevo farlo più corto però poi quando avrei dovuto svuotare l'impianto sarebbe stato un problema perché avrei dovuto smontare uno dei dissipatori mentre cosi basta che tiro fuori la vaschetta e via.

Potresti mettere un raccordo a T con rubinetto nella parte bassa.

garigo
24-10-2010, 09:27
impostato l'ahci con xp installato

come hai fatto?questa procedura non si esegue durante la fase di installazione?

Arus
24-10-2010, 11:13
Potresti mettere un raccordo a T con rubinetto nella parte bassa.

Ci avevo pensato ma non volevo rovinare l'estetica :sofico:

29Leonardo
24-10-2010, 12:34
Turbine Master. Sono ventole da 120mm. Per il momento non troverai molte informazioni.

Ah grazie, a colpo d'occhio sembravano piu grandi :D

Per il resto ho capito ;)

Couper
27-10-2010, 14:25
ma come caspita smonto la parte superiore?

NuT
27-10-2010, 15:04
ma come caspita smonto la parte superiore?

Smonta il pannello davanti, e poi fai passare le mani sui due lati, ci sono 3 fermi per lato. Spingili verso l'esterno con una mano e con l'altra solleva la parte superiore e vengono via. E' più facile a farsi che a dirsi ;)

Maverick1987
27-10-2010, 15:28
Chiedo venia, ma non ricordo il punto in cui se ne era parlato in questo infinito thread... e non riesco a ritrovarlo :doh:
Per tanto mi tocca ritirare fuori l'argomento:

Come sapete:read: , da specifiche è possibile installare una 80x15 (mi pare non più grosse purtroppo) dietro al processore sul pannello di destra...
Mi sapete consigliare una ventola adeguata per l'uso?
Se non ricordo male se ne consigliava fortemente una da 80x20 che dicevano essere la migliore ma non ricordo marca e modello :confused: e nonostante fossa da 20 entrava lo stesso (da 25 non entravano).

Lo chiedo perchè mi è partito l'alimentatore :muro: e visto che fra poco tempo farò un salto da drako per prendere un LC Power Prophecy 2 LC8750II V2.2 - 750 Watt, già che ci sono ne approfitto...

Grazie

Palo91
27-10-2010, 15:39
Chiedo venia, ma non ricordo il punto in cui se ne era parlato in questo infinito thread... e non riesco a ritrovarlo :doh:
Per tanto mi tocca ritirare fuori l'argomento:

Come sapete:read: , da specifiche è possibile installare una 80x15 (mi pare non più grosse purtroppo) dietro al processore sul pannello di destra...
Mi sapete consigliare una ventola adeguata per l'uso?
Se non ricordo male se ne consigliava fortemente una da 80x20 che dicevano essere la migliore ma non ricordo marca e modello :confused: e nonostante fossa da 20 entrava lo stesso (da 25 non entravano).

Lo chiedo perchè mi è partito l'alimentatore :muro: e visto che fra poco tempo farò un salto da drako per prendere un LC Power Prophecy 2 LC8750II V2.2 - 750 Watt, già che ci sono ne approfitto...

Grazie

Da 20 c'era una NoiseBlocker, da 15 una SilenX e qualcos'altro...

Sciokx
27-10-2010, 17:13
arrivata anche a me l'apollish vegas 14cm ROSSA. Proprio una bella ventolozza. a bassi regimi neanche si sente, al max invece è un pò rumorosa, ma sposta davvero tanta aria. i giochi di luce sono carini ma niente di chè... tu l'hai collegata direttamente al pulsante luce del case? la regolazione della ventola la fai in manuale dal potenziometro o diversamente?

Palo91
27-10-2010, 17:18
arrivata anche a me l'apollish vegas 14cm ROSSA. Proprio una bella ventolozza. a bassi regimi neanche si sente, al max invece è un pò rumorosa, ma sposta davvero tanta aria. i giochi di luce sono carini ma niente di chè... tu l'hai collegata direttamente al pulsante luce del case? la regolazione della ventola la fai in manuale dal potenziometro o diversamente?

Non è collegata al pulsante del case e per ora la regolo con il suo potenziometro, ma a breve ho intenzione di comprare un Kaze Master Pro.

Couper
27-10-2010, 18:51
ma i due cavi SATA rossi che vengono giù del pannello con il tasto di accensione, le porte USB ecc. a cosa servono? :D

Palo91
27-10-2010, 18:55
ma i due cavi SATA rossi che vengono giù del pannello con il tasto di accensione, le porte USB ecc. a cosa servono? :D

Uno è per il dock HDD, l'altro per la porta eSata.

Couper
27-10-2010, 18:57
Uno è per il dock HDD, l'altro per la porta eSata.

perdona la niubbaggine, a che serve? :asd:

F1R3BL4D3
27-10-2010, 19:04
perdona la niubbaggine, a che serve? :asd:

Connessione ad alta velocità per soluzioni di storage portatile.

Couper
27-10-2010, 19:05
Connessione ad alta velocità per soluzioni di storage portatile.

quindi se non collego nulla posso anche dimenticarmeli quei due cavi?

F1R3BL4D3
27-10-2010, 19:10
quindi se non collego nulla posso anche dimenticarmeli quei due cavi?

Si.

Anakin72
27-10-2010, 19:49
quindi se non collego nulla posso anche dimenticarmeli quei due cavi?

Certo che se pigli l'advanced, che ha la dock sata, e poi non la colleghi potevi pigliare il lite e risparmiare 10/15€.... ;)

Couper
27-10-2010, 20:02
Certo che se pigli l'advanced, che ha la dock sata, e poi non la colleghi potevi pigliare il lite e risparmiare 10/15€.... ;)

ormai il danno è fatto. :asd:

Maverick1987
27-10-2010, 21:08
Certo che se pigli l'advanced, che ha la dock sata, e poi non la colleghi potevi pigliare il lite e risparmiare 10/15€.... ;)

Dico sempre meglio avercela e non usarla :sofico: , che non averla e averne bisogno :muro:

10-15 euro in più non son nulla in fondo

Maverick1987
27-10-2010, 21:23
Da 20 c'era una NoiseBlocker, da 15 una SilenX e qualcos'altro...

Non si sa quale di queste pompava di più?
Tanto non sono retroilluminate e sono imboscate dietro quindi anche se sono brutte poco importa, basta che siano funzionali (tanta aria e poco rumore quindi :D )

maxmax80
28-10-2010, 01:11
probabilmente la SilenX è più silenziosa, io ne ho una con il sensore di temp ed è inudibile e però muove poca aria...
sinceramente io ti consiglio quest' ultima e non la noiseblocker da 20mm prima che poi non ti ci stia..

a me la ventola da 15mm con cornice antivibrazione ci sta a pelo, poi vedi tu...

ricordati che ci sono anche le coolermaster da 80x15mm

Palo91
28-10-2010, 03:28
probabilmente la SilenX è più silenziosa, io ne ho una con il sensore di temp ed è inudibile e però muove poca aria...
sinceramente io ti consiglio quest' ultima e non la noiseblocker da 20mm prima che poi non ti ci stia..

a me la ventola da 15mm con cornice antivibrazione ci sta a pelo, poi vedi tu...

ricordati che ci sono anche le coolermaster da 80x15mm

Sinceramente sei il primo che incontro che consiglia una SilenX. :D
NoiseBlocker è una certezza in quanto al rapporto dB/CFM e se non sbaglio c'era la testimonianza diretta di qualcuno che aveva montato una 20mm. Ovvio che la cornice ruba spazio, ma se usi le viti antivibrazione il discorso cambia. Per non parlare poi della durata stessa della ventola...

Ad ogni modo, mi pare di ricordare che dal Drago avessero solo la SilenX.

Palo91
28-10-2010, 03:29
Doppio post, scusate.

maxmax80
28-10-2010, 09:07
Sinceramente sei il primo che incontro che consiglia una SilenX. :D
NoiseBlocker è una certezza in quanto al rapporto dB/CFM e se non sbaglio c'era la testimonianza diretta di qualcuno che aveva montato una 20mm. Ovvio che la cornice ruba spazio, ma se usi le viti antivibrazione il discorso cambia. Per non parlare poi della durata stessa della ventola...

Ad ogni modo, mi pare di ricordare che dal Drago avessero solo la SilenX.

mah io la mia silentX la trovo inudibile però è vero che con i CFM spinge poco poco..come Noiseblocker ho la Multiframe M12-P PWM - 120mm che è simile alla SilentX sia per db che per portate,
mentre per noiseblocker di altri modelli o formati, non ho testimonianza diretta, ma se si sale con i CFM inevitabilmente salgono anche i db (anche se sotto i 900 rpm le noiseblocker di certo saranno silenziosissime..)

Maverick1987
28-10-2010, 13:21
Ad ogni modo, mi pare di ricordare che dal Drago avessero solo la SilenX.

Confermo
Non saprei neanche dove trovare le noiseblocker...
In zona penso non le abbia nessuno...

E il fatto di farmela spedire, andandola così a pagare il doppio, mi sconfinfera poco... :mbe:

Carlo90
30-10-2010, 13:54
Forse è già stato chiesto, volevo sapere se è possibile inserire le ventole da 12cm direttamente sotto il mesh superiore, all'esterno della struttura metallica.
Grazie, ciao!!

Palo91
30-10-2010, 14:05
Forse è già stato chiesto, volevo sapere se è possibile inserire le ventole da 12cm direttamente sotto il mesh superiore, all'esterno della struttura metallica.
Grazie, ciao!!

Si, è possibile, ma solo quelle appunto da 12cm, quelle da 14cm non ci stanno.

Carlo90
31-10-2010, 10:05
Ok, grazie, stavo pensando di prendermelo questo case ma sono ancora indeciso con l'HAF 912... :D

Alexand3r
01-11-2010, 12:17
vorrei farvi una domanda lampo....

ho letto in giro che ora in Italia è disponibile la versione Lite...e ho letto che a differenza dell'Advanced non ha la dock sata...però ha cmq le prese usb e l'esata e il bottone per l'accensione dei led della ventola frontale?
e in che altro la Lite si differenzia dalla Advanced?

F1R3BL4D3
01-11-2010, 12:51
e in che altro la Lite si differenzia dalla Advanced?

C'è la tabella in prima pagina.

ark80
07-11-2010, 11:50
sono indeciso tra questo case e il thermaltake element S. Il costo è lo stesso. Volevo chiedere consigli anche a voi, in particolare se con un alimentatore corsair non modulare si riesce a fare una sposizione dei fili adeguata a un buon ricircolo d'aria, senza alcun tipo di modding, o è consigliato un alimentatore modulare per non aver fili sparsi ovunque..

Sciokx
07-11-2010, 12:45
ciao, io ho un tx850w della corsair non modulare.. sono riuscito a cablare tutti i fili in modo da garantire il miglior passaggio dell'aria dal basso verso l'alto. I fili scorrono tutti dietro il pannello della sk madre. soltanto i molex (che non uso) li ho fascettati ed allocati nello spazio tra l'alimentatore e la prima ventola in basso... magari esteticamente non è proprio il massimo (cmq dato che sono tutti neri come il case non si notano tanto) ma sicuro non intaccano i flussi d'aria. appena finisco gli ultimi ritocchi posto le foto

ark80
07-11-2010, 13:15
mmm perfetto. la differenza tra il modulare e il non modulare in casa corsair son 30 euro,che non son proprio pochi se non c'è veramente necessità. Curioso di veder le foto!

Martini92
07-11-2010, 17:37
Mi iscrivo già che l'ho appena ordinato! :D

alex oceano
07-11-2010, 17:46
Mi iscrivo già che l'ho appena ordinato! :D

oma scelta uno dei migliori case

Martini92
07-11-2010, 18:14
oma scelta uno dei migliori case
lo so son soldi ben spesi speriamo che arrivi anche se secondo me ci sarebbero da fare qualche miglioria nella struttura per il resto è **
cmq ho preso l'adv nero

F1R3BL4D3
07-11-2010, 18:22
anche se secondo me ci sarebbero da fare qualche miglioria nella struttura

Per esempio?

Martini92
07-11-2010, 18:51
Per esempio?
vorrei avere prima conferma avendo il case sotto mano cmq una cosa veloce da quello che ho visto si può mettere solo una ventola che butta in sugli hdd da davanti sarebbe bello due una sopra l'altra anche da 140 ma non vorrei sbagliarmi

F1R3BL4D3
07-11-2010, 21:18
vorrei avere prima conferma avendo il case sotto mano cmq una cosa veloce da quello che ho visto si può mettere solo una ventola che butta in sugli hdd da davanti sarebbe bello due una sopra l'altra anche da 140 ma non vorrei sbagliarmi

ah ok...

maxmax80
08-11-2010, 12:43
vorrei avere prima conferma avendo il case sotto mano cmq una cosa veloce da quello che ho visto si può mettere solo una ventola che butta in sugli hdd da davanti sarebbe bello due una sopra l'altra anche da 140 ma non vorrei sbagliarmi

no, non ti sbagli, confermo che davanti c'è solo una ventola che si può spostare in su e in giù con un range di spazio di 1 ventola e 1/2...questo perchè chi tiene la ventola in alto lo può fare se ha due hdd e rinuncia al bay estraibile (sia che metta sotto il radiatore per il liquido o no...

io ad esempio ho tenuto la ventola bassa e con tre hdd ho messo una ventola sul lato del bay interno (puoi vedere i fori) che butta aria verso il davanti,verso gli hdd..

certo è che se facevano lo spazio per due ventole frontali ed un bay da 5.25 in più per me sarebbe il case perfetto (ma aumentando l'altezza non sarebbe più un mid-tower)

Anakin72
08-11-2010, 12:49
no, non ti sbagli, confermo che davanti c'è solo una ventola che si può spostare in su e in giù con un range di spazio di 1 ventola e 1/2...

Non ho provato ma a occhio forse ce ne stanno 2 da 12 e mi pare ci siano anche agganci per quelle da 12. Certo non è una gran mossa togliere una 14 per mettere delle 12...

maxmax80
08-11-2010, 12:57
Non ho provato ma a occhio forse ce ne stanno 2 da 12 e mi pare ci siano anche agganci per quelle da 12. Certo non è una gran mossa togliere una 14 per mettere delle 12...

se ti riferisci alla ventola frontale a led, non è da 14 ma da 12, e non ce ne stanno due, fidati..

Martini92
08-11-2010, 13:16
se ti riferisci alla ventola frontale a led, non è da 14 ma da 12, e non ce ne stanno due, fidati..

eh si mi riferivo a quello sarebbe molto comodo poterne mettere DUE da 12

anche se sotto se togli il bay hai lo spazzio per ventole che tirano da sotto... mah vedrò quando arriva cercherò la soluzione migliore

maxmax80
08-11-2010, 13:36
l' ideale -se uno può farlo- è avere solo 2 hdd e togliere la gabbia secondo me...

la ventola da sotto gli hdd senza il radiatore non ha senso, più utile è quella che si può mettere vicino all' alimentatore..

Martini92
08-11-2010, 13:59
l' ideale -se uno può farlo- è avere solo 2 hdd e togliere la gabbia secondo me...

la ventola da sotto gli hdd senza il radiatore non ha senso, più utile è quella che si può mettere vicino all' alimentatore..
no io andrò di 4 hdd però nessun sistema a liquindo quindi usufruirò anche dell'attaccon interno hai bay per un altra ventola

Anakin72
08-11-2010, 14:02
se ti riferisci alla ventola frontale a led, non è da 14 ma da 12, e non ce ne stanno due, fidati..

Se ce ne stanno due da 12 non lo so, andavo a occhio (probabilmente no...).
Ma che sia da 14 ne sono sicuro, l'ho anche appena misurata.
Sono due da 14 (front e up) e una da 12 (retro...).

PS : nel frattempo l'ho dovuta smontare e confermo che anche da 12 ce ne sta solo una (sempre con la possibilità di metterla più in alto o più in basso, ha agganci più interni di quella di default...).
Da meno di 12 non ci sono agganci, oltre a non avere senso...

maxmax80
08-11-2010, 14:54
Ma che sia da 14 ne sono sicuro, l'ho anche appena misurata.
Sono due da 14 (front e up) e una da 12 (retro...)....

già è vero!
tu hai la versione "nuova" ,
mentre la prima versione del 690 II advanced -per mia fortuna- aveva ancora solo ventole da 120mm (le ventole di serie fra parentesi le ho sostituite subito tutte con ventole pwm di varie marche)


[EDIT: ho detto una cavolata colossale, anche la mia ventola frontale è da 140mm, che pir*a]

Palo91
08-11-2010, 16:51
[EDIT: ho detto una cavolata colossale, anche la mia ventola frontale è da 140mm, che pir*a]

Concordo! :ciapet:

F1R3BL4D3
08-11-2010, 17:17
Due ventole sul frontale hanno un'utilità molto relativa in questo case.

Palo91
08-11-2010, 17:21
Due ventole sul frontale hanno un'utilità molto relativa in questo case.

Giusto, se bisogna piazzare una ventola in immissione c'è solo l'imbarazzo della scelta, mentre se si vuole migliorare il raffreddamento degli hard disks è meglio una configurazione push-pull, visto che il cestello impedisce non poco il flusso d'aria... :read:

Martini92
08-11-2010, 17:23
Due ventole sul frontale hanno un'utilità molto relativa in questo case.
Dipende anche come metti il case prova a pensare se come nel mio caso la parete laterale ( dove ci starebbero due ventole ) è completamente bloccata da un muro tipo scrivania

Sciokx
08-11-2010, 17:31
è assodato che due ventole nel frontale non possono essere montate.. almeno per qnt riguarda misure come 120mm o 140mm. si potrebbe provare con quelle da 80mm ma credo cmq che mancherebbero i supporti dove mettere le viti... invece con un po di inventiva se ne potrebbe installare tranquillamente una da 120mm sopra o sotto il lettore DVD se utilizzate un solo slot da 5"

F1R3BL4D3
08-11-2010, 17:32
Dipende anche come metti il case prova a pensare se come nel mio caso la parete laterale ( dove ci starebbero due ventole ) è completamente bloccata da un muro tipo scrivania

Ci sono le ventole inferiori (che tra l'altro hanno anche un flusso più pulito) rispetto a quelle laterali (e io preferirei di gran lunga quelle).

Palo91
08-11-2010, 17:34
è assodato che due ventole nel frontale non possono essere montate.. almeno per qnt riguarda misure come 120mm o 140mm. si potrebbe provare con quelle da 80mm ma credo cmq che mancherebbero i supporti dove mettere le viti... invece con un po di inventiva se ne potrebbe installare tranquillamente una da 120mm sopra o sotto il lettore DVD se utilizzate un solo slot da 5"

2 ventole da 80 sposterebbero molta meno aria di una da 140, oltre ad essere più rumorose.

Sciokx
08-11-2010, 18:50
Si lo so, siccome si parlava di più ventole sul frontale ho voluto esprimere il mio parere. Poi come te anch'io ho messo una bella apollish da 140 mm e sposta davvero tanta aria. Con la configurazione di ventole che ho io, riesco ad abbassare tranquillamente le temperature dentro il case di un 10/12 gradi. Infatti con i giusti flussi qst case é fenomenale.

Maverick1987
08-11-2010, 19:22
Si lo so, siccome si parlava di più ventole sul frontale ho voluto esprimere il mio parere. Poi come te anch'io ho messo una bella apollish da 140 mm e sposta davvero tanta aria. Con la configurazione di ventole che ho io, riesco ad abbassare tranquillamente le temperature dentro il case di un 10/12 gradi. Infatti con i giusti flussi qst case é fenomenale.

Illuminaci allora su quali sono i giusti flussi :sofico:
(visto che le configurazioni possibili sono talmente tante che non si sa quale scegliere)

Palo91
08-11-2010, 20:23
Illuminaci allora su quali sono i giusti flussi :sofico:
(visto che le configurazioni possibili sono talmente tante che non si sa quale scegliere)

La questione è stata trattata più che ampiamente nel thread del vecchio CM 690. ;)

Maverick1987
08-11-2010, 21:42
La questione è stata trattata più che ampiamente nel thread del vecchio CM 690. ;)

Ah xchè gli slot per le ventole sono rimasti gli stessi della vecchia versione? :mbe:

F1R3BL4D3
08-11-2010, 21:56
Ah xchè gli slot per le ventole sono rimasti gli stessi della vecchia versione? :mbe:

Ci sono delle differenze, ma la base è quella.

maxmax80
08-11-2010, 22:18
[EDIT: ho detto una cavolata colossale, anche la mia ventola frontale è da 140mm, che pir*a]

Concordo! :ciapet:

te lo lascio passare solo perchè sei un veterano del 690 II..:huh: ;)

Sciokx
08-11-2010, 22:28
la configuraz che ho io è molto semplice; due ventole nella parte bassa (in immissione), l'apollish sul frontale (in immissione, spostata in basso in modo da non fare sbattere l'aria sugli hard disk) una ventola al posteriore (in estrazione) e due nella parte alta (in estrazione, posizionate a contatto col mesh e qndi all'esterno del corpo metallico). Il tutto regolato in modo da creare una deportanza che favorisca il passaggio dell'aria dal basso verso l'alto, come insegnano i moti convettivi (aumentando i giri delle ventole in estrazione e diminuendo un pò quelle in immissione). e per evitare ristagni ho chiuso tutte le varie fessure inutilizzate per il cablaggio dei fili con del nastro nero e del cartoncino dello stesso colore... risultato 10/12 gradi in meno.
ah ho sostituito la paratia laterale con una in plexiglass qndi niente ventole laterali che poi non fanno altro che sporcare il flusso.. qndi l'eviterei.
avete fatto di meglio voi?

F1R3BL4D3
11-11-2010, 16:20
Piccola novità (niente di eclatante):

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/62611_cm690ii-nvidia.jpg

Palo91
11-11-2010, 16:38
Piccola novità (niente di eclatante):

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/62611_cm690ii-nvidia.jpg

Solita minestra... la finestra è molto d'effetto ma inutile per osservare l'interno del case...

F1R3BL4D3
11-11-2010, 16:50
Solita minestra... la finestra è molto d'effetto ma inutile per osservare l'interno del case...

Si infatti non è che sia una novità eclatante, è solo un'aggiunta.
Novità forse più interessante è il CM690II basic (versione inferiore ovviamente all'Advanced ma anche alla "liscia").

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/fc25c_CM690II-basic.jpg

Sciokx
11-11-2010, 18:34
preferisco di gran lunga il mio :D pannello trasparente laterale e linguette apri e chiudi cd/hard disk rosse

goriath
11-11-2010, 18:51
Mi iscrivo, sono fan di questo case dalla sua prima versione e questa IMHO è ancora meglio.

Volevo porvi una domanda: le due bande grigio metallizzate che corrono lungo il tetto ed il frontale del case, una a dx ed una a sx, sono degli inserti oppure sono un tutt'uno con il resto? In pratica vorrei sapere se si possono rimuovere...

Mi sono letto tutte le review in prima pagina e ci sono alcune foto che sembrerebbero confermare, come queste:

1 (http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Coolermaster3/cooler.18.jpg) - 2 (http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Coolermaster3/cooler.19.jpg) - 3 (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_018.jpg) - 4 (http://www.overclockersclub.com/vimages/cooler_master_cm690ii_advanced/15.jpg)

Mi sentirei più tranquillo con un riscontro di qualcuno di voi

Grazie!

Martini92
11-11-2010, 18:52
Si infatti non è che sia una novità eclatante, è solo un'aggiunta.
Novità forse più interessante è il CM690II basic (versione inferiore ovviamente all'Advanced ma anche alla "liscia").

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/fc25c_CM690II-basic.jpg

si è proprio un bel modello poi a vedere dai prezzi è un ottima scelta se non si vogliono spendere 90 euro!....

io ho appena comprato l'adv prossima settimana mi arriva con tutto spero ( e-key ultimamente ha molti problemi con le spedizioni... ) vi mostrerò la config.

rimango ancora stupito dalla versione basic!

alex oceano
11-11-2010, 18:54
Mi iscrivo, sono fan di questo case dalla sua prima versione e questa IMHO è ancora meglio.

Volevo porvi una domanda: le due bande grigio metallizzate che corrono lungo il tetto ed il frontale del case, una a dx ed una a sx, sono degli inserti oppure sono un tutt'uno con il resto? In pratica vorrei sapere se si possono rimuovere...

Mi sono letto tutte le review in prima pagina e ci sono alcune foto che sembrerebbero confermare, come queste:

1 (http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Coolermaster3/cooler.18.jpg) - 2 (http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Coolermaster3/cooler.19.jpg) - 3 (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_018.jpg) - 4 (http://www.overclockersclub.com/vimages/cooler_master_cm690ii_advanced/15.jpg)

Mi sentirei più tranquillo con un riscontro di qualcuno di voi

Grazie!

mi fai una domanda difficile , anche perchè non so come smontarle

F1R3BL4D3
11-11-2010, 19:11
si è proprio un bel modello poi a vedere dai prezzi è un ottima scelta se non si vogliono spendere 90 euro!....

io ho appena comprato l'adv prossima settimana mi arriva con tutto spero ( e-key ultimamente ha molti problemi con le spedizioni... ) vi mostrerò la config.

rimango ancora stupito dalla versione basic!

Dov'è che hai visto la Basic in vendita?

Perché la Basic non è la Lite (che è quella con la colorazione interna nera, etc.etc. che c'è in prima pagina) il cui codice finale è KKN3 e non KKN4 come questa Basic. Questa, così a occhio dovrebbe costare circa 60€ contro i quasi 70€ della Lite.

goriath
11-11-2010, 19:34
mi fai una domanda difficile , anche perchè non so come smontarle

Ciao!

Più che qualcuno smonti qualcosa, mi accontenterei solo di sapere se sono smontabili, ossia se sono pezzi a parte oppure se sono unici con il resto, quindi con il tetto e il frontale.

Al massimo, l'unica cosa da smontare per appurare quanto chiedo è smontare il tetto e/o il frontale; farlo mi sembra abbastanza facile, basta guardare le foto che ho postato. Ci sovrebbero essere delle linguette in plastica che bloccano i pannelli superiore e anteriore...

Se mi potessi dare una risposta mi faresti un immenso favore!

Martini92
11-11-2010, 19:36
Dov'è che hai visto la Basic in vendita?

Perché la Basic non è la Lite (che è quella con la colorazione interna nera, etc.etc. che c'è in prima pagina) il cui codice finale è KKN3 e non KKN4 come questa Basic. Questa, così a occhio dovrebbe costare circa 60€ contro i quasi 70€ della Lite.
mi pare sulla chiave e si non era la versione lite.. solo che adesso non c'è e si era sui 60 euri... se la ribecco controllo e ti so dire cmq la lite mi pare che non abbia tutti i box per gli hdd o sbaglio?

F1R3BL4D3
11-11-2010, 19:42
mi pare sulla chiave e si non era la versione lite.. solo che adesso non c'è e si era sui 60 euri... se la ribecco controllo e ti so dire cmq la lite mi pare che non abbia tutti i box per gli hdd o sbaglio?

No no, li ha tutti...

Martini92
11-11-2010, 19:45
No no, li ha tutti...

allora avrei potuto risparmiare qualche euro prendendo quella versione ma alla fine mi sa che utilizzerò assai l'attacco dell'hdd superiore e il reggi vga:D non vedo l'ora di montare il tutto :D:D

NuT
12-11-2010, 00:22
linguette apri e chiudi cd/hard disk rosse

Cioè? Che roba è?

zev16
12-11-2010, 08:57
Ciao!

Più che qualcuno smonti qualcosa, mi accontenterei solo di sapere se sono smontabili, ossia se sono pezzi a parte oppure se sono unici con il resto, quindi con il tetto e il frontale.

Al massimo, l'unica cosa da smontare per appurare quanto chiedo è smontare il tetto e/o il frontale; farlo mi sembra abbastanza facile, basta guardare le foto che ho postato. Ci sovrebbero essere delle linguette in plastica che bloccano i pannelli superiore e anteriore...

Se mi potessi dare una risposta mi faresti un immenso favore!

non so quelle sul bazel frontale, però quelle sul tetto si possono staccare (lo so perchè il mio è leggermente difettoso e quella in alto a sinsitra non è incastrata bene e sta un po' sollevata facendo del gioco, quindi direi proprio che volendo si possono rimuovere, anche se non so come....)

goriath
12-11-2010, 14:08
non so quelle sul bazel frontale, però quelle sul tetto si possono staccare (lo so perchè il mio è leggermente difettoso e quella in alto a sinsitra non è incastrata bene e sta un po' sollevata facendo del gioco, quindi direi proprio che volendo si possono rimuovere, anche se non so come....)

GRAZIE!!

Non chiedo a nessuno di provare a rimuoverle, ma volevo solamente un feedback da qualcuno che ha il case sottomano; adesso che ho ottenuto un feedback positivo su questa faccenda, me la vedo da me. - Grazie!

Solo un'altra domanda, più semplice:

Qualcuno potrebbe dirmi quanti millimetri sono spesse queste bande??

Grazie!

Jackhomo
13-11-2010, 19:03
ho inserito l' HD nel vano esterno, ma sembra non riconoscerlo, da cosa può dipendere?

Martini92
14-11-2010, 08:44
ho inserito l' HD nel vano esterno, ma sembra non riconoscerlo, da cosa può dipendere?

Prima controlla di aver collegato tutti i cavi del vano.... se lo hai fatto correttamente dipende da come è stato smontato il dispositivo l'ultima volta ( e non intendo toglierlo dal case:P ma scollegarlo dal pc:P ) in tal caso se win non te lo rileva dovresti cercare qualche programma per la partizione o robe del genere li in tal caso dovrebbe vederlo e potresti capire il perchè non funzioni...
mal che vada è andato

Jackhomo
14-11-2010, 10:15
Prima controlla di aver collegato tutti i cavi del vano.... se lo hai fatto correttamente dipende da come è stato smontato il dispositivo l'ultima volta ( e non intendo toglierlo dal case:P ma scollegarlo dal pc:P ) in tal caso se win non te lo rileva dovresti cercare qualche programma per la partizione o robe del genere li in tal caso dovrebbe vederlo e potresti capire il perchè non funzioni...
mal che vada è andato

l' HD funziona benissimo, mi sa che il problema è win7..idee?

Martini92
14-11-2010, 11:24
mmmm i file che sono all'interno ti servono?

F1R3BL4D3
14-11-2010, 11:28
ho inserito l' HD nel vano esterno, ma sembra non riconoscerlo, da cosa può dipendere?

Da bios è attivato l'AHCI?

Dark_Anima
14-11-2010, 13:01
Salve a tutti ragazzi :D
Da questa settimana, sono un felice possessore del CM 690 II ;)
Però avrei una domandina.. Come ventole, vanno bene quelle di default o mi consigliate di aggiungerne qualcuna?
Grazie :D

NuT
14-11-2010, 13:28
Salve a tutti ragazzi :D
Da questa settimana, sono un felice possessore del CM 690 II ;)
Però avrei una domandina.. Come ventole, vanno bene quelle di default o mi consigliate di aggiungerne qualcuna?
Grazie :D

Se non hai grosse velleità di OC spinti, direi che vanno benone quelle di serie, che non sono silenziosissime, ma fanno il loro sporco lavoro ;)

dartita
14-11-2010, 17:22
c'è modo di farci entrare una 8800gtx? possibilmente senza perdere troppi slot da 3.5 perché mi servono

SharkWhite
15-11-2010, 19:49
Ciao a tutti sono anche io possessore di questo splendido case...:) .....

Ho un quesito.. ma il pulsante di accensione ci posso collegare qualsiasi altra ventola che metterò? basta procurarsi un cavo sdoppiatore a 3 pin?

Kevin[clod]
19-11-2010, 09:17
raga scusate il RC-692-KWN3 internamente è nero??

grazie

djmatrix619
19-11-2010, 10:50
Salve raga. Avrei un piccolo problemino.

Ho un sistema di 2 Hard disk in RAID.. e il problema è che la morsa del case in questione non è abbastanza stretta da evitare rumori extra per la vibrazione dei dischi.. infatti ho fatto la prova stringendo manualmente, e il rumore si riduce.

C'è un modo secondo voi per ovviare al problema?:rolleyes:

F1R3BL4D3
19-11-2010, 12:10
;33694445']raga scusate il RC-692-KWN3 internamente è nero??

grazie

E' la versione non-Advanced (la basic, quella senza colorazione nera è la 4).

Kevin[clod]
19-11-2010, 13:40
E' la versione non-Advanced (la basic, quella senza colorazione nera è la 4).
si so che è quella senza dock...ma è cmq nero internamente??ma è quella con la finestra giusto?

F1R3BL4D3
19-11-2010, 14:23
;33697197']si so che è quella senza dock...ma è cmq nero interna??ma è quella con la finestra giusto?

Si e si. Stavo appunto dicendo che è la versione non Advanced del CM690II.
Si divide così la scelta:
CM690II Advanced
CM690II
CM690II basic

La tua è la seconda che è la stessa che è riportata in prima pagina nello schemino riassuntivo. Quella senza colorazione interna è l'ultima delle tre ed è appena uscita.

goriath
21-11-2010, 15:37
GRAZIE!!

Non chiedo a nessuno di provare a rimuoverle, ma volevo solamente un feedback da qualcuno che ha il case sottomano; adesso che ho ottenuto un feedback positivo su questa faccenda, me la vedo da me. - Grazie!

Solo un'altra domanda, più semplice:

Qualcuno potrebbe dirmi quanti millimetri sono spesse queste bande??

Grazie!

Sarebbe bello avere un feedback su questa mia glissata domanda - grazie:fagiano:

Martini92
21-11-2010, 15:41
Sarebbe bello avere un feedback su questa mia glissata domanda - grazie:fagiano:

Non mi era ancora arrivado il case quella volta:P cmq sono spesse 3 mm!

Palo91
21-11-2010, 15:44
Non mi era ancora arrivado il case quella volta:P cmq sono spesse 3 mm!

Confermo.

pippo_felipe
22-11-2010, 17:00
in effetti ho messo solo 2 ventole di numero..:D :D :D



thanks ;)



io l'ho preso online dallo shop olandese con una spesa di spedizione di circa 10 euro ed è arrivato nel giro di una settimana

ciao vorrei acquistare questo bel case mi potete dare qualche indirizzo su dove comprarlo a buon prezzo ...grazie a tutti

Palo91
22-11-2010, 17:10
ciao vorrei acquistare questo bel case mi potete dare qualche indirizzo su dove comprarlo a buon prezzo ...grazie a tutti

Basic, Lite o Advanced?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=690+ii&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Sciokx
22-11-2010, 19:52
Ho apportato qualche modifica per nascondere almeno in parte i fili (il mio alimentatore non è modulare) e far circolare meglio l'aria (le temperature sono scese ancor di più nel case). Sto lavorando ancora su molti particolari. Stay tuned! :D

fatemi sapere che ve ne pare... si accettano consigli.

http://img843.imageshack.us/img843/1231/211120101443.jpg
http://img152.imageshack.us/img152/5434/211120101444.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/3933/211120101447.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/8124/221120101449.jpg

maxmax80
23-11-2010, 00:35
Sciokx, mi sembra un bel lavoro pulito...;)

Crucio86
23-11-2010, 09:51
Sciokx, mi sembra un bel lavoro pulito...;)

ma come fate a fare dei computer così puliti, cavolo!!!mi fate rosicare! :D

NuT
23-11-2010, 10:59
ma come fate a fare dei computer così puliti, cavolo!!!mi fate rosicare! :D

Se ci sono riuscito (più o meno) io, ci può riuscire davvero chiunque :D

giovanbattista
23-11-2010, 15:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123162107_156a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123162107_156a.jpg)

http://www.techpowerup.com/135010/Cooler-Master-Also-Intros-NVIDIA-Edition-of-CM-690-II-Advanced.html

F1R3BL4D3
23-11-2010, 16:02
:old:

:D già postato qualche pagina fa insieme alla versione basic.

Sciokx
23-11-2010, 17:10
la mia sk madre è un pò vecchiotta qndi molti attacchi sono messi in posizioni un pò "scomode" altrimenti i fili visibili sarebbero stati ancora meno. Avessi avuto un alimentatore modulare e della guaina termorestringente sarebbe stato tutto molto più semplice, ho finito quasi un pacchetto di fascette per far stare ogni cosa al suo posto. cmq non è per niente un lavoro difficoltoso, basta un pò di tempo libero ed un attimo di pazienza.

giovanbattista
23-11-2010, 19:22
:old:

:D già postato qualche pagina fa insieme alla versione basic.

sono stato assente 1 mese e sono rientrato oggi

F1R3BL4D3
23-11-2010, 19:32
sono stato assente 1 mese e sono rientrato oggi

:O Avevo notato la tua assenza!

Comunque ci sono quelle due novità per il momento...

len
24-11-2010, 00:54
che dofferenza c'è tra il basic, lite ed advanced?

io ho l'ultimo, ma dovrei fare un computer discreto ad un amico e volevo orientarmi su questo case che non mi ha deluso

Palo91
24-11-2010, 09:56
che dofferenza c'è tra il basic, lite ed advanced?

io ho l'ultimo, ma dovrei fare un computer discreto ad un amico e volevo orientarmi su questo case che non mi ha deluso

Le differenze tra Lite e Advanced le trovi in prima pagina, mentre il Basic è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33623446&postcount=2917

len
24-11-2010, 10:00
Le differenze tra Lite e Advanced le trovi in prima pagina, mentre il Basic è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33623446&postcount=2917

dove in prima? non l'ho trovata

Palo91
24-11-2010, 10:04
dove in prima? non l'ho trovata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110030422_Immagine3.JPG

len
24-11-2010, 10:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110030422_Immagine3.JPG

scusa, non l'avevo vista


quindi il lite dovrebbe essere uguale ma senza accessori aggiuntivi e con una ventola in meno

quale ventola manca?

F1R3BL4D3
24-11-2010, 17:09
scusa, non l'avevo vista


quindi il lite dovrebbe essere uguale ma senza accessori aggiuntivi e con una ventola in meno

quale ventola manca?

Manca anche la dock e la ventola superiore.

len
24-11-2010, 19:51
Manca anche la dock e la ventola superiore.

praticamente c'è solo una ventola anteriore in ingresso ed una posteriore in uscita, sbaglio?

F1R3BL4D3
24-11-2010, 19:58
praticamente c'è solo una ventola anteriore in ingresso ed una posteriore in uscita, sbaglio?

No, non sbagli.

alex oceano
24-11-2010, 21:12
No, non sbagli.

io ne ho aggiunta una sopra

len
24-11-2010, 22:33
No, non sbagli.

ok, grazie ;)

maxmax80
25-11-2010, 07:04
io ne ho aggiunta una sopra

io ho tolto quelle originali e ne ho aggiunte...10!!:D :D :D

len
25-11-2010, 07:46
io ho tolto quelle originali e ne ho aggiunte...10!!:D :D :D

:eek: :asd:

Axelt
25-11-2010, 12:35
salve ragazzi...........dopo una dura è sofferta decisione ho preso questo interessante case....
ero orientato inizialmente verso i "Fractal" ma poi visto la necessità a breve tempo e la difficolta a reperirli ho preso il CM.

L'uso sarà quello di creare un "Mulo" che mi faccia anche da "Storage di rete" visto che verrà riempito con i miei 7 dischi da 1.5TB (erano 8 ma uno l'ho indirizzato ad altro scopo).

Visto l'uso ho acquistato anche due Noctua NF-S12B FLX da 120.

La cosa che volevo chiedere è se le ventole stock fossero troppo rumorose.....visto che dichiarano valori di db alquanto contenuti....

Grazie

Axelt
25-11-2010, 15:29
come non detto ......è arrivato!! :D

...incredibile ordinato ieri da Drako e oggi alle 14.00 è arrivato.....

Prima impressione: veramente un'ottimo case, robusto e curato nei particolari :cool:

ora provo le ventole per saggiarne la silenziosità...........sperem!!

Mtty
25-11-2010, 16:42
come non detto ......è arrivato!! :D

...incredibile ordinato ieri da Drako e oggi alle 14.00 è arrivato.....

Prima impressione: veramente un'ottimo case, robusto e curato nei particolari :cool:

ora provo le ventole per saggiarne la silenziosità...........sperem!!

Anche io voglio prenderlo... poi riferisci la rumorosità please...

a... qualcuno ha foto del particolare dell'alloggiamento della ventola laterale della versione con la finestra in plexiglass?

Axelt
25-11-2010, 18:24
Anche io voglio prenderlo... poi riferisci la rumorosità please...

a... qualcuno ha foto del particolare dell'alloggiamento della ventola laterale della versione con la finestra in plexiglass?

provate con alimentatore da banco........diciamo che non sono male in quanto a rumorosità anche se di contro non spostano grandi quantità d'aria....

diciamo che facendo un confronto con il modello da 120 montato nel case, le Noctua a 900 rpm risultano quasi impercettibili e spostano molta più aria e in più cosa che non guasta consumano meno......

Comunque per l'uso che ne devo fare (Mulo+Sotrage di rete) la ventilazione è più che sufficiente e il "rumore" complessivo di tutte le ventole accese risulta molto basso. Sicuramente se avessi montato un sistema più spinto le tre ventole del case le avrei sostituite ;)

il tutto sempre IMHO

Maverick1987
25-11-2010, 20:17
Domanda da un milione di dollari:
Come faccio a riconoscere i cavi che provengono dalla parte alta?
Esempio pratico:
Escono due cavi sata, come faccio a sapere quello che appartiene alla dock e quello all'esata?
Inoltre il cavo per alimentare il disco della dock è il molex 4 pin che scende dall'alto vero?

Mtty
25-11-2010, 20:34
provate con alimentatore da banco........diciamo che non sono male in quanto a rumorosità anche se di contro non spostano grandi quantità d'aria....

diciamo che facendo un confronto con il modello da 120 montato nel case, le Noctua a 900 rpm risultano quasi impercettibili e spostano molta più aria e in più cosa che non guasta consumano meno......

Comunque per l'uso che ne devo fare (Mulo+Sotrage di rete) la ventilazione è più che sufficiente e il "rumore" complessivo di tutte le ventole accese risulta molto basso. Sicuramente se avessi montato un sistema più spinto le tre ventole del case le avrei sostituite ;)

il tutto sempre IMHO

Grazie per la tua opinione... io ho attualmente due enermax everest da 12 silenziosissime, forse ne prendo altre 2, non vorrei che le ventole coolermaster siano da togliere a causa del rumore (le enermax sono 12db).

Zeridos
26-11-2010, 17:18
Raga scusate la domanda che può sembrare stupida, ma non è che per caso nel left side è possibile montare una 80x25 invece di 80x15? :sofico:

Se no, mi consigliereste dove montarla considerato ovviamente le 3 ventole che ci sono già?
Ho letto che nel supporto per le schede video una 80x25 ci sta a patto di non montare le ventole laterali del case, potrebbe convenire?

P.S. Si lo so... avrei dovuto leggere + attentamente prima di comprare la ventola :muro: :muro: :muro: :muro:

F1R3BL4D3
26-11-2010, 17:26
No, da 25 mm no. Da 20 mm è al pelo. Mentre per la ventola nel supporto per le VGA, dipende.

KoopaTroopa
26-11-2010, 17:30
Mi aggiungo ai possessori di questo case. Mi è arrivato stamattina con Bartolini, preso da Prokoo. In due giorni mi è arrivato. Che dire, splendido. Ora sarà dura leggermi tutte queste pagine per capire quale sia il miglior flusso d'aria per la mia postazione. Ah, se avete consigli... ecco qua dove uso il pc:
http://img253.imageshack.us/img253/7885/mypc001.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/mypc001.jpg/)
il case è a circa 5cm dalla paratia laterale della scrivania e lo metterò a dieci cm dal muro, rialzato a 10cm da terra, posato sul legno che adesso è sul pavimento.
Che flussi d'aria mi consigliate?:fagiano:

Zeridos
26-11-2010, 17:34
No, da 25 mm no. Da 20 mm è al pelo. Mentre per la ventola nel supporto per le VGA, dipende.

Il dipende è relativo a:
1) nn montare ventole aggiuntive nel lato del case (ok nel mio caso)
2) dal tipo di ventola (nel mio caso sarebbe questa qui (http://www.e-key.it/images/products/big/EK00011439_1.jpg) )
3) altro ?

F1R3BL4D3
26-11-2010, 17:54
Il dipende è relativo a:
1) nn montare ventole aggiuntive nel lato del case (ok nel mio caso)
2) dal tipo di ventola (nel mio caso sarebbe questa qui (http://www.e-key.it/images/products/big/EK00011439_1.jpg) )
3) altro ?

Dipende sia dalle preferenze dell'utente che dalla sua configurazione. Tu hai due schede in CF. Se usi il VGA holder, ovviamente parte delle schede sarà coperta (e inoltre non si potrà mettere una ventola sul pannello). A questo punto metti la 80 mm. Se invece non lo usi (sia perché non ti interessa, sia perché vuoi utilizzare ventole più grandi), allora il problema non si pone. Niente 80 mm.
Il punto è: ti interessa o no il VGA holder?

Zeridos
26-11-2010, 18:00
Sinceramente non mi interessa + di tanto, solo che ho questa ventola in + 80x80x25 e nn so dove metterla XD

Pensavo che nel vga holder potesse rendere di + che nel pannello laterale (dato che in quel modo è + vicino alle schede video) però nn essendo pratico della cosa chiedevo consigli su dove piazzarla, nn ho preferenze :D

F1R3BL4D3
26-11-2010, 18:02
Lì è più vicina ma il flusso è in una zona non troppo utile. Certo, meglio così che niente.

Zeridos
26-11-2010, 18:11
Cpt, farò un pò di prove e vediamo cm va.
Alla fine, cm hai detto tu, meglio che niente ;)

Grazie dei consigli :D

djmatrix619
26-11-2010, 18:25
Salve raga. Avrei un piccolo problemino.

Ho un sistema di 2 Hard disk in RAID.. e il problema è che la morsa del case in questione non è abbastanza stretta da evitare rumori extra per la vibrazione dei dischi.. infatti ho fatto la prova stringendo manualmente, e il rumore si riduce.

C'è un modo secondo voi per ovviare al problema?:rolleyes:

Uppo il mio post siccome non ho ricevuto risposta! :(

Zeridos
26-11-2010, 19:08
Ma le 3 ventole già incluse se si usano senza l'adattatore (e quindi si collegano alla scheda madre direttamente invece che all'alimentatore) non danno problemi giusto? (tipo vanno + lente o roba simile)

Z1000
26-11-2010, 20:10
Ma le 3 ventole già incluse se si usano senza l'adattatore (e quindi si collegano alla scheda madre direttamente invece che all'alimentatore) non danno problemi giusto? (tipo vanno + lente o roba simile)
vorrei saperlo anch'io perche' sto assemblando;;;;

http://img826.imageshack.us/img826/5851/img000501.jpg (http://img826.imageshack.us/i/img000501.jpg/)

giovanbattista
26-11-2010, 21:42
è chiaro se le attachi alla s madre le puoi regolare tipo con speed fan (o programmi inclusi alla s madre) se le attachi all'ali ruotano fisse a 1200giri

il mio consiglio att alla s madre se ami il silenzio se non ti frega all'ali

Z1000
26-11-2010, 22:00
è chiaro se le attachi alla s madre le puoi regolare tipo con speed fan (o programmi inclusi alla s madre) se le attachi all'ali ruotano fisse a 1200giri

il mio consiglio att alla s madre se ami il silenzio se non ti frega all'ali
:) grazie amico della risposta,faro' cosi' ma mi ritrovo con 3 ventole del case e 2 prese:sys_fan1 a 4 pin e sys_fan2 a 3 pin.il connettore pwr_fan a 3 pin non e' predisposto per la ventola dell'ali o ci butto la terza ventolina?

giovanbattista
26-11-2010, 22:17
DI nullla ;) ,

Ti riassumo:

1) il tuo ali ha il connettore esterno per la ventola? al 99% no e comunque serve al 99.9% solo per vedere il n° di rpm

2) Anche se i connettori sono a 4 pin puoi attaccare lo stesso le ventole a 3 pin;)

Lasciati il case semi aperto istalli os e driver poi fai 2 prove per capire chi comanda cosa (non ho la tua s madre e non mi va di sbilanciarmi) chiudi lanci 2 bench e se non fedi fumo 6 a cavallo:D

Z1000
26-11-2010, 22:36
DI nullla ;) ,

Ti riassumo:

1) il tuo ali ha il connettore esterno per la ventola? al 99% no e comunque serve al 99.9% solo per vedere il n° di rpm

2) Anche se i connettori sono a 4 pin puoi attaccare lo stesso le ventole a 3 pin;)

Lasciati il case semi aperto istalli os e driver poi fai 2 prove per capire chi comanda cosa (non ho la tua s madre e non mi va di sbilanciarmi) chiudi lanci 2 bench e se non fedi fumo 6 a cavallo:D
i pezzi sono quelli in firma,ma l'ali(un plus gold seasonic o cooler master da 450/550W circa)e la vga sono gli ultimi che sto per acquistare.o capito che mi stavo perdendo su una sciocchezza,thank's :)
...e se vedro' fumare qualcosa :eek: mi taglio i cogl.......

Z1000
27-11-2010, 18:00
http://img833.imageshack.us/img833/1714/img0029we.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/img0029we.jpg/)
dopo aver assemblato masterizzatore e card reader frontalmente son passato all'hard disk:
http://img100.imageshack.us/img100/6647/img0013ry.th.jpg (http://img100.imageshack.us/i/img0013ry.jpg/)
oltre ai suoi 4 pernini gommati da inserire nelle predisposizioni del disco io l'ho fissato con 2 viti.

adesso,dopo aver posizioneto la cpu e il dissipatore sul cipset le ram sui primi due moduli bianchi(in questo caso dual channel)mi accingo a fissare la scheda madre ATX all'interno del case ed a collegare i cavi:
http://img263.imageshack.us/img263/7348/immagine1uv.png (http://img263.imageshack.us/i/immagine1uv.png/)
in SATA 2 e SATA 3 ho collegato le due piattine rosse che arrivano dal pannello superiore;ma su quale SaTA devo collegare hard disk e msterizzatore per dare la precedenza al caricamento del sistema operativo visto che e' il primo avvio??

Nathan71
27-11-2010, 18:13
In genere si imposta dal Bios su quale SATA si vuole fare il Boot.

Z1000
27-11-2010, 18:40
In genere si imposta dal Bios su quale SATA si vuole fare il Boot.
:cool: quindi e' indifferente al momento;allora metto l'ottico su sata 0 e l'hard disk su sata 1.

Maverick1987
27-11-2010, 20:42
Domanda da un milione di dollari:
Come faccio a riconoscere i cavi che provengono dalla parte alta?
Esempio pratico:
Escono due cavi sata, come faccio a sapere quello che appartiene alla dock e quello all'esata?
Inoltre il cavo per alimentare il disco della dock è il molex 4 pin che scende dall'alto vero?

up

Anakin72
27-11-2010, 22:49
Originariamente inviato da Maverick1987
Domanda da un milione di dollari:
Come faccio a riconoscere i cavi che provengono dalla parte alta?
Esempio pratico:
Escono due cavi sata, come faccio a sapere quello che appartiene alla dock e quello all'esata?
Inoltre il cavo per alimentare il disco della dock è il molex 4 pin che scende dall'alto vero?

Il molex alimenta la dock, ma non solo (anche l'illuminazione della ventola frontale...). Il metodo più semplice per saperlo senza smontare tutto è sicuramente attaccarne solo uno e vedere se è la dock e viceversa.

Maverick1987
27-11-2010, 23:18
Il molex alimenta la dock, ma non solo (anche l'illuminazione della ventola frontale...). Il metodo più semplice per saperlo senza smontare tutto è sicuramente attaccarne solo uno e vedere se è la dock e viceversa.

Ti sbagli son due molex differenti

C'è un maschio/femmina per la ventola

E poi che scende dall'alto per la dock un molex maschio

PS: C'è un modo (non da bios ma da windows 7) per sapere se sono in modalità AHCI o IDE ???

giovanbattista
28-11-2010, 09:26
se non ricordo male, nel pannello di controllo - gestione periferiche, se sono collegate tramite ahci o meno (ma devi avere la periferica collegata) inoltre dovresti avere l'icona sulla barra di controllo per rimuovi periferica (a caldo) come una chiavetta usb ;)

Anakin72
28-11-2010, 10:30
Ti sbagli son due molex differenti
C'è un maschio/femmina per la ventola
E poi che scende dall'alto per la dock un molex maschio


Si ma il maschio/femmina per la ventola che viene dal pulsante che accende e spegne la corrente la piglia dal molex maschio che alimenta anche la dock.
Se no dove piglierebbe la corrente per accendere il led?

Maverick1987
28-11-2010, 10:46
se non ricordo male, nel pannello di controllo - gestione periferiche, se sono collegate tramite ahci o meno (ma devi avere la periferica collegata) inoltre dovresti avere l'icona sulla barra di controllo per rimuovi periferica (a caldo) come una chiavetta usb ;)

All'inizio non mi rilevava minimamente gli hard disk attaccati alla dock
Poi ho trovato questa guida:
-----------------------------------------------------------------------
To resolve this issue, enable the AHCI driver in the registry before you change the SATA mode of the boot drive. To do this, follow these steps:

1. Exit all Windows-based programs.
2. Click Start, type regedit in the Start Search box, and then press ENTER.
3. If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
4. Locate and then click the following registry subkey:

HKEY_LOCAL_MACHINESystemCurrentControlSetServicesMsahci
5. In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
6. In the Value data box, type 0, and then click OK.
7. On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
--------------------------------------------------------------------------
Dopo averla seguita, da spento l'hard disk mi viene rilevato e letto come un collegamento interno
Non ho provato a caldo...
Per la semplice ragione che su rimozione hardware non mi compare la possibilità di rimuoverlo a caldo, quindi mi insospettisce la cosa
Edit:
Attivato da bios, ora li rileva tutti come rimovibili
Ci sono riuscito!!!

Si ma il maschio/femmina per la ventola che viene dal pulsante che accende e spegne la corrente la piglia dal molex maschio che alimenta anche la dock.
Se no dove piglierebbe la corrente per accendere il led?

Si hai ragione mi sa, altrimenti non si potrebbe pilotare la luce con il pulsantino sopra

--------------------------------------------------------------------------

N.B. PER CHI COME ME È LIMITATO NEL NUMERO DI PORTE SATA E PUO' COLLEGARE O SOLO LA DOCK O SOLO L'ESATA SAPPIA CHE DEI DUE CAVETTI ROSSI:
>QUELLO CON SERIAL-ATA STAMPATO SUL CONNETTORE È IL CAVO DELL'ESATA
>QUELLO SENZA SCRITTA STAMPATA SUL CONNETTORE È IL CAVO DELLA DOCK

Z1000
28-11-2010, 13:48
cosa intendete per "dock",?? :D

rodymar5
28-11-2010, 13:57
finestra fai da me.
http://img816.imageshack.us/img816/8915/snc18050ridimensionare.jpg (http://img816.imageshack.us/i/snc18050ridimensionare.jpg/)

http://img708.imageshack.us/img708/3861/snc18053.jpg (http://img708.imageshack.us/i/snc18053.jpg/)

http://img152.imageshack.us/img152/8148/snc18044ridimensionare.jpg (http://img152.imageshack.us/i/snc18044ridimensionare.jpg/)

F1R3BL4D3
28-11-2010, 14:18
cosa intendete per "dock",?? :D

La dock SATA superiore. Quella presente nel modello Advanced per collegare "on-the-fly" i dischi esternamente.

Z1000
28-11-2010, 14:35
La dock SATA superiore. Quella presente nel modello Advanced per collegare "on-the-fly" i dischi esternamente.
ok capito,;)

Dark_Anima
28-11-2010, 15:17
Qualcuno ha montato in questo case il Corsair Hydro H70?
Ci sono problemi di spazio o altri problemi?
Scusate la domanda stupida, ma vorrei comprarlo e vorrei essere sicuro al 100%.

Ansem_93
28-11-2010, 15:54
raga secondo voi è meglio questo case o l'haf 922? e ci sta in questo case l'ati HD5870 e il dissi a torre noctua NH-U12P SE2?

giovanbattista
28-11-2010, 16:12
Qualcuno ha montato in questo case il Corsair Hydro H70?
Ci sono problemi di spazio o altri problemi?
Scusate la domanda stupida, ma vorrei comprarlo e vorrei essere sicuro al 100%.

non lo ho ma non avrai problemi

raga secondo voi è meglio questo case o l'haf 922? e ci sta in questo case l'ati HD5870 e il dissi a torre noctua NH-U12P SE2?

dipende dalle tue esigenze, si ci stanno

Ansem_93
28-11-2010, 16:18
dipende dalle tue esigenze, si ci stanno

in che senso dalle mie esigenze?
Comunque io cercavo un case più silenzioso. l'haf 922 è decisamente troppo rumoroso per i miei gusti :(

F1R3BL4D3
28-11-2010, 16:21
Qualcuno ha montato in questo case il Corsair Hydro H70?
Ci sono problemi di spazio o altri problemi?
Scusate la domanda stupida, ma vorrei comprarlo e vorrei essere sicuro al 100%.

Qui c'è un'immagine: http://img155.imageshack.us/img155/2107/img1047o.jpg

Anakin72
28-11-2010, 16:26
in che senso dalle mie esigenze?
Comunque io cercavo un case più silenzioso. l'haf 922 è decisamente troppo rumoroso per i miei gusti :(

Nemmeno il 690 II viene considerato tra i case silenziosi essendo bucato ovunque...
Per case silenziosi di solito si cerca in altre direzioni (fractal per es.), anche se poi a fare il rumore sono i sistemi di raffreddamento scelti....

Ansem_93
28-11-2010, 16:28
ma qualche case che raffreddi decentemente,sia silenzioso e che non costi molto non ce ne sono? :(

F1R3BL4D3
28-11-2010, 16:30
ma qualche case che raffreddi decentemente,sia silenzioso e che non costi molto non ce ne sono? :(

:D allora, non si può avere tutto. O è silenzioso (nel vero senso della parola) o si cercano le prestazioni. Entrambi, al momento, non sono attuabili come intenti. Case votati alla silenziosità e che comunque hanno temperature discrete (ovviamente più elevate rispetto a case che guardano alle prestazioni) ce ne sono sul mercato.

Dark_Anima
28-11-2010, 16:34
Qui c'è un'immagine: http://img155.imageshack.us/img155/2107/img1047o.jpg

Grazie mille..
Quindi si toglierebbe la ventola superiore e s'installerebbe quella del Corsair.. Giusto?

F1R3BL4D3
28-11-2010, 16:38
Grazie mille..
Quindi si toglierebbe la ventola superiore e s'installerebbe quella del Corsair.. Giusto?

Ventola posteriore. Comunque si, è una delle configurazioni possibili (volendo si potrebbe montare anche sopra, ma le cose si complicano).