View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
diamante.picci
19-04-2011, 20:28
ragazzi, leggendo un po in questo thread vorrei chiedervi un paio di cose:
1- poichè monterò un alimentatore da 1000W quindi più lungo del normale, impedendo il fissaggio della ventola sul fondo nella parte più interna, riuscirei a fissare la ventola non proprio sotto a quella del frontale (evitando così il disturbo dei flussi che ho letto qui) ma in mezzo ai due posti predisposti?
2- mi confermate che la soluzione migliore per espellere il calore dal top sono 2 ventole da 140mm fissate all'interno?
Si potrebbe riuscire a fissarla al centro poichè essendo tutto forato i buchi ci sono gia... però sono pentagonali e non circolari ed abbastanza grandi.
C'era una recensione da qualche parte che mostrava le migliori soluzioni con annesse temperature. se la trovo te la posto
barsim70
19-04-2011, 20:31
Si potrebbe riuscire a fissarla al centro poichè essendo tutto forato i buchi ci sono gia... però sono pentagonali e non circolari ed abbastanza grandi.
C'era una recensione da qualche parte che mostrava le migliori soluzioni con annesse temperature. se la trovo te la posto
grande! aspetto il link se lo trovi ;)
giovanbattista
19-04-2011, 20:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34978920&postcount=4036 x la dispo ventole
il post è stato preso dalla guida del cm 690 prima versione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
Xciò che tu abbia il 690 - 690 II.............nelle loro varie declinazioni leggetevi la prima pagina dove troverete le risposte al 99.9% delle domande
x inciso datata 06-08-2007, 03:35 :muro: :muro: :muro:
x i rivetti lascia stare 4 vitine con un dadino in testa è la soluzione migliore, già che ci sei comprati anche delle guarnizioni x disaccopiare il tutto (in modo che se dovrai mettere ventolame non avrai problemi di vibrazioni.
Questo vale x tutte le ventole....ovviamente
barsim70
19-04-2011, 21:21
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=44951 x la dispo ventole
x inciso datata 06-08-2007, 03:35 :muro: :muro: :muro:
x i rivetti lascia stare 4 vitine con un dadino in testa è la soluzione migliore, gia che ci sei comprati anche delle garnizioni x disaccopiare il tutto (in modo che se dovrai mettere ventolame non avrai problemi di vibrazioni.
Questo vale x tutte le ventole....ovviamente
scusa ma non vedo la rece
diamante.picci
19-04-2011, 21:44
scusa ma non vedo la rece
trovata... è riferita al CM RC-690 prima versione ma vale lo stesso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
l'autore di quella splendida guida è proprio giovanbattista
barsim70
19-04-2011, 21:45
trovata... è riferita al CM RC-690 prima versione ma vale lo stesso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
leggo subito, grazie!!
barsim70
19-04-2011, 21:56
interessante...ne terrò conto senz'altro :)
ragazzi il Thermalright Archon è largo 155mm..ci sta in verticale (con la ventola sul dissi rivolta verso il retro) senza sbattere sulle ventole da 140mm installate internamente sul top??..ora ho un dubbio...sennò vado su un CM V6gt che ci sta senza problemi, o un HR-02..
slayerthc
19-04-2011, 22:25
Ragazzi l'estate si avvicina,devo riammodernare un po' tutte le ventole del case,ho già in preventivo una slipstream della scythe,pwm,da mettere nel mugen,però non so che ventole scegliere per il case,me ne servono 3;
1x 120mm retro buon cfm e silenziosità
1x 140mm anteriore con buona pressione per immettere aria(abb silenziosa)
1x 140mm superiore sempre buon cfm e silenziosità
Non ho particolari limiti di budget,vorrei qualcosa di qualità avevo pensato alle noctua per il retro e il superiore,mentre per l'anteriore non so bene se le noctua abbiano una buona pressione che consenta di immettere tanta buona aria fresca. Come rpm almeno 1400/1600 di massimale (andranno cmq attaccate al mio kaze master per gestire l'idle) Thanks ;)
mi sto sbattendo per trovare quei rivettini di plastica che tengono attaccato al case il pannello della finestra trasparente. sapete per caso come si chiamano in modo che posso chiedere cosa voglio di preciso in un negozio di ferramenta? se invece utilizzo dei normali rivetti rischio di rompere il plexiglass o deformare la scocca?
Non è per farmi gli 'azzi tuoi, ma anche si:D
Posso sapere come mai ti servono?
diamante.picci
19-04-2011, 23:27
ciao ragazzi è da una settimana quasi che ho questo fantastico case con esattezza la versione Lite.
Ho un paio di dubbi: se dovessi montare un HDD da 2,5" dove potrei acquistare gli adattatori? ho provato a cercare su google ed anche su coolermaster.nl ma niente. Voi che temperature avete in idle?
in merito alle mie richieste, ho visto che esistono vari adattatori per hdd da 2,5 a 3,5 ma se prendo uno di questi è compatibile?
se qualcuno che ha l'advance e si trova con qualche adattatore in più mi contatti :p
giovanbattista
19-04-2011, 23:53
si scusate nella fretta ho riportato il link sbagliato (ora sistemo anche il link nel post precedente) :doh:
cmq la riporto in toto con annessi e connessi :D :
X valutare come posizionare le ventole guarda questo schema.....
:read: e non rompete + i marroni:banned:
http://img205.imageshack.us/img205/2750/690airflownewgk1pt1.jpg (http://imageshack.us)
http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=52&rubrik=grapevine&seite=2
grazie x i complimenti......ci tengo cmq a sottolineare che tutti gli utenti-possesori del 690 si sono sbattutti x renderla completa il + possibile.
Quindi di riflesso i complienti vanno estesi anche a loro, e ne aprofitto per salutarli tutti
(ho le batterie della tast da sostituire e si perde, per strada i caratteri chiedo scusa x gli errori)
giovanbattista
20-04-2011, 00:24
La redazione latita quindi aprofitto x segnalare l'ultimo arrivo in casa Xigmatek (nel caso in cu l'ordine non sia già partito e abbiate ancora qualche dubbio, questo potrebbe essere un bel concorrente al 690 salendo come dimensoni fascia e prezzo) posto 2 foto (x farvi capire il prodotto9 e poi non vi rompo +:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420011516_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420011516_6.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420011545_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420011545_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420011611_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420011611_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420011753_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420011753_4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420011814_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420011814_5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420012737_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420012737_7.jpg)
The Xigmatek Elysium Big-Tower will be available in May for a price of 159.90 Euro
http://www.techpowerup.com/144153/Xigmatek-Introduces-Elysium-Big-Tower-in-9XL-Format.html
diamante.picci
20-04-2011, 00:30
La redazione latita quindi aprofitto x segnalare l'ultimo arrivo in casa Xigmatek (nel caso in cu l'ordine non sia già partito e abbiate ancora qualche dubbio, questo potrebbe essere un bel concorrente al 690 salendo come dimensoni fascia e prezzo) posto 2 foto (x farvi capire il prodotto9 e poi non vi rompo +:
The Xigmatek Elysium Big-Tower will be available in May for a price of 159.90 Euro
http://www.techpowerup.com/144153/Xigmatek-Introduces-Elysium-Big-Tower-in-9XL-Format.html
bello ma costa quasi il doppio! chi sceglie il 690 lo fa anche per una questione di prezzo visto che come rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo.
Giovanbattista chiedo a te visto che sei uno dei più informati: io ho la versione lite se ho necessità di montare hd da 2,5 devo per forza prendere gli adattatori CM? o c'è qualcosa di compatibile? Ho provato a cercare ma di cooler master niente nemmeno su sito .nl
giovanbattista
20-04-2011, 01:02
gli adattatori ti servono x montare hd da 2.5 nelle slitte x hd da 3.5?
cmq in linea di massima un prodotto simile dovrebbe esserti perfetto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110420015740_akasa.jpg
Akasa presenta questa pratica soluzione che permette di installare fino a due HDD/SSD da 2,5” in un alloggiamento da 3,5”. Oltre a conferire un design elegante, l’alluminio utilizzato provvede a migliorare la dissipazione del calore.
Dati Tecnici
Materiale Alluminio
Colore Black
Peso 145 gr
Compatibilità 2x 2,5" SSD / HDD
Spazio occupato 1x slot da 3,5"
cmq guardati queste pagine:
http://www.caseking.de/shop/catalog/HDD/SSD/HDD-Montage-Kits:::263_576.html
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=431_648
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=431_870
http://www.e-key.it/prod-adattatore-digitus-da-25-a-35-4997.htm
Guarda pure questo :
http://www.caseking.de/shop/catalog/Silent-PC/HDD-Entkoppler/Sharkoon-HDD-Vibe-Fixer-Pro::15971.html
e questo:
http://www.caseking.de/shop/catalog/Silent-PC/HDD-Entkoppler/Scythe-Quiet-Drive-SQD25-1000-black::11366.html
Se avesse l'usb3 io potrei farci un pensierino x questo:
http://www.caseking.de/shop/catalog/HDD/SSD/HDD-Montage-Kits/Lian-Li-EX-553X-525-Rack-fuer-Slim-25-35-all-black::14480.html
secondo me cmq nel nostro case una fascia elastica altezza 1cm + cucitrice + feltrini (tipo quelli da mettere sotto le sedie) o spessori e raggiungi un ottimo risultato.....spendendo 2€, poi quando trovi proprio quelli che ti piacciono procedi all'acquisto.
Il discorso della soluzione artigianale scaturisce dal fatto che essendo le slitte non standard potresti (magari) avere dei problemi con alcuni modelli.
Ps dovevi prendere il modello top, se sapevi di dover montare hd da 2.5 o altrimenti li monti al posto dei lettori ottici e 6 sereno
e anche questi:
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=431_142
morpheus89
20-04-2011, 10:34
ho trovato esattamente 8 viti nere aventi lo stesso diametro dei fori per il pannello laterale, che culo :sofico:
ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110420113401_P1020340.JPG
non so se è solo una mia impressione, ma il pannello mi sembra anche più stabile rispetto a prima, non solo nelle parti dove mancava il rivetto...
giovanbattista
20-04-2011, 18:14
è sicuramente + stabile con le viti, se poi hanno pure il dadino interno è festa grande, cmq sempre meglio dei rivetti in plastica non ci piove
diamante.picci
20-04-2011, 18:18
gli adattatori ti servono x montare hd da 2.5 nelle slitte x hd da 3.5?
cmq in linea di massima un prodotto simile dovrebbe esserti perfetto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110420015740_akasa.jpg
Akasa presenta questa pratica soluzione che permette di installare fino a due HDD/SSD da 2,5” in un alloggiamento da 3,5”. Oltre a conferire un design elegante, l’alluminio utilizzato provvede a migliorare la dissipazione del calore.
Dati Tecnici
Materiale Alluminio
Colore Black
Peso 145 gr
Compatibilità 2x 2,5" SSD / HDD
Spazio occupato 1x slot da 3,5"
cmq guardati queste pagine:
http://www.caseking.de/shop/catalog/HDD/SSD/HDD-Montage-Kits:::263_576.html
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=431_648
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=431_870
http://www.e-key.it/prod-adattatore-digitus-da-25-a-35-4997.htm
Guarda pure questo :
http://www.caseking.de/shop/catalog/Silent-PC/HDD-Entkoppler/Sharkoon-HDD-Vibe-Fixer-Pro::15971.html
e questo:
http://www.caseking.de/shop/catalog/Silent-PC/HDD-Entkoppler/Scythe-Quiet-Drive-SQD25-1000-black::11366.html
Se avesse l'usb3 io potrei farci un pensierino x questo:
http://www.caseking.de/shop/catalog/HDD/SSD/HDD-Montage-Kits/Lian-Li-EX-553X-525-Rack-fuer-Slim-25-35-all-black::14480.html
secondo me cmq nel nostro case una fascia elastica altezza 1cm + cucitrice + feltrini (tipo quelli da mettere sotto le sedie) o spessori e raggiungi un ottimo risultato.....spendendo 2€, poi quando trovi proprio quelli che ti piacciono procedi all'acquisto.
Il discorso della soluzione artigianale scaturisce dal fatto che essendo le slitte non standard potresti (magari) avere dei problemi con alcuni modelli.
Ps dovevi prendere il modello top, se sapevi di dover montare hd da 2.5 o altrimenti li monti al posto dei lettori ottici e 6 sereno
e anche questi:
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=431_142
perfetto è proprio quello che cercavo... speriamo si trovi. Vi farò sapere domani.
Il problema che questo hdd da 2,5 è uscito dal nulla non c'era niente in progetto
morpheus89
20-04-2011, 19:43
è sicuramente + stabile con le viti, se poi hanno pure il dadino interno è festa grande, cmq sempre meglio dei rivetti in plastica non ci piovesisi ovviamente le ho fissate con il dadino :)
maxmax80
21-04-2011, 00:56
ragazzi, leggendo un po in questo thread vorrei chiedervi un paio di cose:
1- poichè monterò un alimentatore da 1000W quindi più lungo del normale, impedendo il fissaggio della ventola sul fondo nella parte più interna, riuscirei a fissare la ventola non proprio sotto a quella del frontale (evitando così il disturbo dei flussi che ho letto qui) ma in mezzo ai due posti predisposti?
2- mi confermate che la soluzione migliore per espellere il calore dal top sono 2 ventole da 140mm fissate all'interno?
1-nel mio cm 690 II adv. l' anno scorso avevo un alimentatore della Hiper (http://img355.imageshack.us/img355/4230/hiper730wyv1.jpg) (purtroppo si è cremato..) da 18cm e ci stava alla grande
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100509190606_DSC_1705_ridimensionare.jpg
e avanzava anche 1 o 2 cm fino alla ventola sul fondo..
valuta tu in base alle tue connessioni della PSU..
2-per me la soluzione migliore sono ancora le ventole da 120mm
ho trovato esattamente 8 viti nere aventi lo stesso diametro dei fori per il pannello laterale, che culo :sofico:
ecco il risultato:
non so se è solo una mia impressione, ma il pannello mi sembra anche più stabile rispetto a prima, non solo nelle parti dove mancava il rivetto...
come mai hai cambiato i rivetti?
p.s. lo xigmatek elysium è strabello, concettualmente è davvero un 690 II full tower...peccato che non l' abbia fatto la coolermaster..
morpheus89
21-04-2011, 07:57
1-nel mio cm 690 II adv. l' anno scorso avevo un alimentatore della Hiper (http://img355.imageshack.us/img355/4230/hiper730wyv1.jpg) (purtroppo si è cremato..) da 18cm e ci stava alla grande
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100509190606_DSC_1705_ridimensionare.jpg
e avanzava anche 1 o 2 cm fino alla ventola sul fondo..
valuta tu in base alle tue connessioni della PSU..
2-per me la soluzione migliore sono ancora le ventole da 120mm
come mai hai cambiato i rivetti?
p.s. lo xigmatek elysium è strabello, concettualmente è davvero un 690 II full tower...peccato che non l' abbia fatto la coolermaster..perché mi sono accorto (un po' tardi) che ne mancava uno, allora mi sono messo a cercare in giro se ne vendevano di simili ma niente. alla fine ho trovato queste viti nere e ho cambiato tutto :)
ps: perché le ventole da 120mm dovrebbero essere migliori delle 140mm per espellere aria?
Bello lo Xigmatek, è di mio gusto, ma continuo a preferire il 690 II e non solo per il prezzo.
P.J. Maverick
21-04-2011, 14:27
scusate l' intromissione, volevo sapere se lo zalman performa ci sta in questo case con le due ventole da 140 montate lateralmente.
il VGA holder serve a qualcosa? voi ce lo avete messo anche con al ventolina da 80x15?, penso che basti la ventola laterale da 140 per la scheda video, non SLI
voi cosa dite meglio non metterlo perche la 140 basta e avanza?
grazie
barsim70
21-04-2011, 18:12
ragazzi domani è il grande giorno....ma purtroppo il negozio ha finito la versione LITE.....che ne pensate se mi prendo la versione disponibile ADVANCED senza finestra (intanto), per poi comprarmi la paratia col plexi online nello shop della CM???..o mi conviene attendere ancora...:O
dal nervoso mi son detto:"ora mi piglio il 912 plus"....ma poi, a mente fredda...:D
barsim70
21-04-2011, 18:17
scusate l' intyromissione, volevo sapere su lo zalman performa ci sta in queso case con le due ventole da 140 montate lateralmente
il VGA holdrr serve a qualcosa? voi ce lo avete messo anche con al ventolina da 80x15?, penso che basti la ventola laterale da 140 per la scheda video, non SLI
voi cosa dite meglio non metterlo perche la 140 basta e avanza?
grazie
io devo averlo ancora questo case ma posso consigliarti di andare su una 140 come ventola per la vga, gira meno, fa meno rumore e muove più aria...per lo Zalman devi attendere qualcuno qui che ce l'ha, con misure alla mano...
PS:: sapete indicarmi se sul frontale ci sta una sola ventola da 140mm? oppure ci stanno anche 2 da 120mm? oppure cosa? grazie ragazzi..
diamante.picci
21-04-2011, 18:33
io devo averlo ancora questo case ma posso consigliarti di andare su una 140 come ventola per la vga, gira meno, fa meno rumore e muove più aria...per lo Zalman devi attendere qualcuno qui che ce l'ha, con misure alla mano...
PS:: sapete indicarmi se sul frontale ci sta una sola ventola da 140mm? oppure ci stanno anche 2 da 120mm? oppure cosa? grazie ragazzi..
sul frontale ci sta o una da 120 (originale) più delle ventole da 60 mm al massimo oppure una 140 e lo spazio sarebbe davvero poco per montare qualche altra ventola.
giovanbattista
21-04-2011, 18:35
perfetto è proprio quello che cercavo... speriamo si trovi. Vi farò sapere domani.
Il problema che questo hdd da 2,5 è uscito dal nulla non c'era niente in progetto
lo shop che ti ho segnalato lo hanno disponibile.....cmq con la "storia" ssd questi adattatori hanno una seconda giovinezza, e si trovano senza problemi in negozi forniti.
Come linee anche a me il 690 piace di + dello Xima, ma lo spazio offerto (sopratutto x il discorso rad da 360 o 480, forse pure troppo quest'ultimo) lo mette in diretta concorrenza con la serie haf e tra i due mi pare che lo Xima vinca a mani basse, anche come estetica essendo un pelino + sobrio.
qui (http://www.tweaktown.com/reviews/4005/xigmatek_elysium_super_tower_exclusive_review/index.html)una rece dove si becca un bel 96 su 100 (non male direi) con un 98 sul rapporto qualità prezzo ;)
barsim70
21-04-2011, 18:48
sul frontale ci sta o una da 120 (originale) più delle ventole da 60 mm al massimo oppure una 140 e lo spazio sarebbe davvero poco per montare qualche altra ventola.
allora vado per una da 140mm...questa qui, c'è modo di installarla più alta possibile in modo che possa raffreddare i due hard disk che monterò negli alloggi più alti (perchè gli altri li toglierò)??
barsim70
21-04-2011, 18:56
lo shop che ti ho segnalato lo hanno disponibile.....cmq con la "storia" ssd questi adattatori hanno una seconda giovinezza, e si trovano senza problemi in negozi forniti.
Come linee anche a me il 690 piace di + dello Xima, ma lo spazio offerto (sopratutto x il discorso rad da 360 o 480, forse pure troppo quest'ultimo) lo mette in diretta concorrenza con la serie haf e tra i due mi pare che lo Xima vinca a mani basse, anche come estetica essendo un pelino + sobrio.
qui (http://www.tweaktown.com/reviews/4005/xigmatek_elysium_super_tower_exclusive_review/index.html)una rece dove si becca un bel 96 su 100 (non male direi) con un 98 sul rapporto qualità prezzo ;)
il fatto che questo xima non abbia gli hard disk installabili come nel CM (cioè "girati" di 90° rispetto al frontale) lo trovo come un punto non favorevole, come non lo è (ma questa è una mia impressione soggettiva) l'estetica del ventolone sulla paratia laterale, che ti nasconde la vista di gran parte dell'hardware interno..troppo spigoloso il frontale e poi è enorme, perfino le rotelle....ma i gusti son gusti, quindi...
ah dimenticavo, non prenderei mai per buono certi punteggi (sottobanco gira sempre qualcosa per pubblicizzare)....azz che critico che sono :D
comunque per molti sarà un gran cabinet...per me insomma ;)
raga ma come ha fatto questo a mettere la finestra completa?? e artigianale??
diamante.picci
21-04-2011, 22:29
raga ma come ha fatto questo a mettere la finestra completa?? e artigianale??
questo chi? :mbe:
kuabba82
22-04-2011, 09:12
Ragazzi se voglio collegare le ventole del case alla scheda madre, ma questa ha 2 connettori a 3 pin e uno solo a 4 pin, quale delle tre ventole mi consigliate di mettere su quello da 4 pin?
questo chi? :mbe:
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: ero messo male ieri sera :fagiano:
questo
http://www.youtube.com/watch?v=836lPk2I2M4&feature=iv&annotation_id=annotation_3908337
kuabba82: quella che fa piu casino :asd: cosi la puoi regolare
Giovamas
22-04-2011, 10:29
sul frontale ci sta o una da 120 (originale) più delle ventole da 60 mm al massimo oppure una 140 e lo spazio sarebbe davvero poco per montare qualche altra ventola.
Quoto.io ho messo una 140 frontale.Non c'è piu posto messa la 140
giovanbattista
22-04-2011, 15:18
aspettate.............si può mettere negli slot da 5.25, se proprio pensi ti serva.
X venax......si è artigianale
ora le ho viste tutte...http://www.techpowerup.com/144523/EverCool-Announces-Dr.-Cool-World-s-First-Router-Cooler.html
morpheus89
23-04-2011, 08:47
buongiorno a tutti :)
qual'è l'altezza massima che deve avere un dissipatore a torre per CPU per entrare nel case?
rodymar5
23-04-2011, 08:49
177mm
morpheus89
23-04-2011, 08:50
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: ero messo male ieri sera :fagiano:
questo
http://www.youtube.com/watch?v=836lPk2I2M4&feature=iv&annotation_id=annotation_390833è sicuramente una mod, lo si può leggere anche dal titolo del video :)
anche se io il pannello l'avrei messo all'interno e avrei utilizzato delle viti nere. inoltre in un angoletto il plexiglas è scheggiato
morpheus89
23-04-2011, 08:52
177mmgrazie :)
quindi questo (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=27&id=172) ci entra tranquillo?
edit: scusate il doppio post
P.J. Maverick
23-04-2011, 10:17
quella dello zalman performa,infatti la ventola da 140 non ce la metti
ù
ma ci sta alla prefezione
morpheus89
23-04-2011, 10:41
quella dello zalman performa,infatti la ventola da 140 non ce la metti
ù
ma ci sta alla prefezionenon ho capito cosa intendi dire :confused:
P.J. Maverick
23-04-2011, 13:23
non ho capito cosa intendi dire :confused:
dissipatore zalman performa è abbastanza alto e ci sta nel case senza la ventola da 140 è un 155m conta un po di rialzo delal mobo, la ventola laterale è sui 2 cm e non ci stà
dissipatore zalman performa è abbastanza alto e ci sta nel case senza la ventola da 140 è un 155m conta un po di rialzo delal mobo, la ventola laterale è sui 2 cm e non ci stà
In questo case lo zalman performa ci sta perfettamente (non è dei più alti in commercio), ma senza la ventola da 120/140 superiore laterale in quanto alta 2.5cm.
Se si vuole mettere la ventola laterale bisogna accontentarsi di quella del piano di sotto ^^
morpheus89
23-04-2011, 13:48
ah vi riferite alla ventola della paratia laterale! io posseggo la versione finestrata quindi il problema non si pone.
il dissipatore che voglio montare è alto 170.25mm, nn ho problemi ad inserirlo in questo case quindi?
maxmax80
23-04-2011, 16:46
ps: perché le ventole da 120mm dovrebbero essere migliori delle 140mm per espellere aria?
perchè hai più scelta come prestazioni,colori della ventola o dei led..
il fatto che questo xima non abbia gli hard disk installabili come nel CM (cioè "girati" di 90° rispetto al frontale) lo trovo come un punto non favorevole, come non lo è (ma questa è una mia impressione soggettiva) l'estetica del ventolone sulla paratia laterale, che ti nasconde la vista di gran parte dell'hardware interno..troppo spigoloso il frontale e poi è enorme, perfino le rotelle....ma i gusti son gusti, quindi...
beh, dal mio punto di vista gli hdd paralleli alla mobo sono meglio, vogliono dire che con la gabbia l'aria della ventola frontale passa meglio..
anche perchè, per essere davvero utili a 90° ci vorrebbe uno sportellino di accesso rapido sulla paratia, ed il nostro 690 II non ce l'ha..
se il vontolone non piace, un po' di sano modding e si fa una paratia laterale come si desidera!;)
detto questo..i gusti sono sempre personali eh..
edit_user_name_here
24-04-2011, 17:33
177mm
Ciao a tutti.
Non so se esista un thread ufficiale ma ho trovato solo questo per il momento.
Sono venuto qui ed ho letto l'ultima pagina ed ho visto che dite che il massimo sia 177 ;) tuttavia volevo domandarvi se dipendeva dal socket della scheda madre oppure se posso mettere tranquillamente l'archon della thermalright.
Fatemi sapere perchè mi hanno detto che è meglio che non si tocchi con il dissipatore allo sportello del case.
Saluti(l'hordine forse lo faccio stasera stessa).
ragazzi,sto per prendere questo case Bianco
non ha la possibilità di installare le ventole sui lati,è una cosa trascurabile?
giovanbattista
24-04-2011, 22:46
ragazzi,sto per prendere questo case Bianco
non ha la possibilità di installare le ventole sui lati,è una cosa trascurabile?
vai tranquillo (sopratutto se non hai gpu spinte) in ogni caso puoi ovviare in altri modi ventola sotto che ti spara sulla gpu
Io quella laterale l'ho messa giusta x contribuire ma anche staccandola mi cambia di pochi gradi (mi girerà sui 400/500 giri) quindi rende molto poco
anche xchè altrimenti provoca fastidiosi rumori (silenzio in anzitutto)
ciao
edit_user_name_here
25-04-2011, 00:51
vai tranquillo (sopratutto se non hai gpu spinte) in ogni caso puoi ovviare in altri modi ventola sotto che ti spara sulla gpu
Io quella laterale l'ho messa giusta x contribuire ma anche staccandola mi cambia di pochi gradi (mi girerà sui 400/500 giri) quindi rende molto poco
anche xchè altrimenti provoca fastidiosi rumori (silenzio in anzitutto)
ciao
Rimandato la spesa a domani(ma entro domani perchè c'è uno sconto).
Mi sai dire qualcosa al riguardo per il mio problema?
Cmq anche a me interessa molto il computer silenzioso anche se non ho mai visto ventole girare cosi poco... che ventole sono? cmq il computer non è rumoroso con le ventole standard dopotutto.
Edit letto l'altra pagina ed ho letto per l'archon(ed anche in parte la prima) :) ora capisco come mai non mi avevate risposto :asd: cmq sapete qualcosa al riguardo delle ventole?
Le coolermaster, per esempio, come vanno?
P.S.: Scusate ma per la fretta non ci avevo pensato che ne avevate già parlato(al riguardo dei dissipatori).
Cmq io ho l'advanced 2.
giovanbattista
25-04-2011, 05:48
Come scritto + volte hai vari modi x regolare la velocità ventole:
Se collegate alla s madre tramite bios o programmi in allegato o tramite speed fan
Con il sistema della Articcoling (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/73/arctic-f-pwm.html?c=2183)
Quick and easy setup
Via the PWM signal, the CPU fan is controlled by the mainboard to reach the ideal temperature for the CPU. The patented PST (PWM Sharing Technology) is forwarding the PWM signal to all other fans inside the system. This way, all fans are spinning at the same speed. This provides silent operation in idle mode, but also gives sufficient performance, when required to offer efficient cooling.
tramite rheobus (guarda quelli Scythe il kaze master mi pare che si sposa bene)
o tramite resistenza
io ho fatto un misto
le sleep steam sono a 500 - 800(io ho queste) - 1200 giri e oltre
SY1225SL12SL (500 rpm version)
SY1225SL12L (800 rpm version)
SY1225SL12M (1,200 rpm version)
SY1225SL12H (1,600 rpm version)
SY1225SL12SH (1,900 rpm version)
le artic scendono fino a 350 le pwm da me provate personalmente
ma c'è ne sono anche altre di + costose e migliori (noisblocker noctuna papst e avanti)
ciao
quelle della cooler se le porti circa a 700giri (a me non danno fastidio) io le ho messe a 7v (quindi circa la metà dei 1200giri a 12v)
edit_user_name_here
25-04-2011, 09:43
Come scritto + volte hai vari modi x regolare la velocità ventole:
Se collegate alla s madre tramite bios o programmi in allegato o tramite speed fan
Con il sistema della Articcoling (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/73/arctic-f-pwm.html?c=2183)
Quick and easy setup
Via the PWM signal, the CPU fan is controlled by the mainboard to reach the ideal temperature for the CPU. The patented PST (PWM Sharing Technology) is forwarding the PWM signal to all other fans inside the system. This way, all fans are spinning at the same speed. This provides silent operation in idle mode, but also gives sufficient performance, when required to offer efficient cooling.
tramite rheobus (guarda quelli Scythe il kaze master mi pare che si sposa bene)
o tramite resistenza
io ho fatto un misto
le sleep steam sono a 500 - 800(io ho queste) - 1200 giri e oltre
SY1225SL12SL (500 rpm version)
SY1225SL12L (800 rpm version)
SY1225SL12M (1,200 rpm version)
SY1225SL12H (1,600 rpm version)
SY1225SL12SH (1,900 rpm version)
le artic scendono fino a 350 le pwm da me provate personalmente
ma c'è ne sono anche altre di + costose e migliori (noisblocker noctuna papst e avanti)
ciao
quelle della cooler se le porti circa a 700giri (a me non danno fastidio) io le ho messe a 7v (quindi circa la metà dei 1200giri a 12v)
Ah pardon intendevo le ventole del case... mi ero proprio dimenticato di specificarlo.
Quelle della cpu e vga so come regolarle ;) tempo fa lo facevo via speedfan per la cpu, sopratutto sulle zalman(faceva un rumore pazzesco al massimo), ma è meglio via bios per la cpu.
Buona pasquetta.
ciao a tutti. ho ordinato la versione CM 690 II advanded black.
Le 3 ventole montate ho letto che girano a 1200 rpm. Si sentono o sono silenziose? C'è modo per regolarle?
Come ventole bastano tre? Perché ho la possibilità di installare anche 2 ventole enermax da 140 mm ciascuna, e volevo metterle entrambe in immissione nel pannello laterale (Oppure una sul pannello laterale e l'altra in cima al case ad affiancare quella di default). Che dite? La scheda video che ho è una ASUS 6950DCII.
Piccolo OT: metterò anche un dissipatore artic cooling freezer 13, la ventola del dissipatore posso controllarla tranquillamente tramite bios come se ci fosse il dissipatore originale giusto?
ciao a tutti. ho ordinato la versione CM 690 II advanded black, il case di default monta ventola di fronte, di dietro e di sopra?
Inoltre un dissipatore artic cooling freezer 13 ci sta bene giusto?
Si hai una ventola dietro una sopra e una davanti ;)
C entrano dissipatori fino a 177 mm
Puoi controllare solo le ventole pwn cioe quelle a 4 pin
Si hai una ventola dietro una sopra e una davanti ;)
C entrano dissipatori fino a 177 mm
ti ringrazio, intanto avevo letto la prima pagina, e di conseguenza ho modificato anche tutto il post :asd:
se vuoi puoi rispondere agli altri dubbi :asd:
grazie comunque :)
ti ringrazio, intanto avevo letto la prima pagina, e di conseguenza ho modificato anche tutto il post :asd:
se vuoi puoi rispondere agli altri dubbi :asd:
grazie comunque :)
guarda qui ce uno schema per il miglior riciclo dell aria http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627&page=202
scorri piu giu
edit_user_name_here
25-04-2011, 14:37
ti ringrazio, intanto avevo letto la prima pagina, e di conseguenza ho modificato anche tutto il post :asd:
se vuoi puoi rispondere agli altri dubbi :asd:
grazie comunque :)
Io ho saputo, per conto mio tra amici, che ci sono cavi oppure hub per diminuire le ventole del case.
I cavi ancora non ho ancora capito come trovarli, per diminuire solo una ventola, ma gli hub si, in questo caso si possono diminuire 6 o più ventole tutte assieme, ma non ne ho trovati molti e costano 14 euro o poco meno.
Però non so se sono validi e sto ancora capendo un po la situazione.
Se ne sai qualcosa di più fammi sapere.
Saluti.
yes_dani
25-04-2011, 15:55
ragazzi meglio questo o l'HAF 912 ?? (trovo si l'HAF 912 che il 690II Lite allo stezzo prezzo)
ma ce li ha i filtri antipolvere??
Io ho saputo, per conto mio tra amici, che ci sono cavi oppure hub per diminuire le ventole del case.
I cavi ancora non ho ancora capito come trovarli, per diminuire solo una ventola, ma gli hub si, in questo caso si possono diminuire 6 o più ventole tutte assieme, ma non ne ho trovati molti e costano 14 euro o poco meno.
Però non so se sono validi e sto ancora capendo un po la situazione.
Se ne sai qualcosa di più fammi sapere.
Saluti.
Se vuoi regolare le ventole ci sono anche i rheobus che sono pratici ma piu costosi ( sui 30 euro )
edit_user_name_here
25-04-2011, 19:16
Se vuoi regolare le ventole ci sono anche i rheobus che sono pratici ma piu costosi ( sui 30 euro )
Appena visti quelli della aerocool.
Ero tentato ma costicchiano dunque per stavolta passo(avevo altre spese).
Cmq grazie della risposta ;)
Saluti :)
giovanbattista
25-04-2011, 21:56
Ah pardon intendevo le ventole del case... mi ero proprio dimenticato di specificarlo
Buona pasquetta.
1°) Non quotare tutto il messaggio sopratutto se lungo, si rallenta la lettura x nulla ...................;)
2°) Non hai neppure letto quello che ti ho scritto altrimenti non mi avresti risposto così..........;)
3°) Impara a scrivere (rileggiti i tuoi post)
4°) Auguri, ma per la vita............;)
edit_user_name_here
25-04-2011, 22:19
1°) Non quotare tutto il messaggio sopratutto se lungo, si rallenta la lettura x nulla ...................;)
2°) Non hai neppure letto quello che ti ho scritto altrimenti non mi avresti risposto così..........;)
3°) Impara a scrivere (rileggiti i tuoi post)
4°) Auguri, ma per la vita............;)
Che esagerazione... cmq la prossima volta posso anche non quotare tutto se ti disturba.
1 - C'è gente che quota immagini o scrive più di un post, anche su hwupgrade, e cmq quando è lungo il messaggio lo taglio ma in questo non mi sembrava necessario(sto da 10 anni in internet di certo non ho bisogno di imparare e non ha mai disturbato nessuno).
2 - Ho letto ma sono ignorante in materia di pc e mi potrebbe essere saltato qualcosa e, come dicevo prima, ero di fretta.
3 - Si capisce ugualmente quello che ho scritto ma se mi dici cosi posso anche pensare che mi vuoi offendere ma continuamo il discorso in privato per non continuare questa discussione nel thread.
4 - Non capisco se è uno scherzo o una offesa(nessuno mai in hwupgrade mi ha detto tante cose contro di me in una volta ed ho sempre scritto nella stessa maniera) se sei irritato ne parliamo in privato e non pubblicamente perchè la gente non se ne importa di queste faccende... altro che quote.
Saluti.
1°) Non quotare tutto il messaggio sopratutto se lungo, si rallenta la lettura x nulla ...................;)
2°) Non hai neppure letto quello che ti ho scritto altrimenti non mi avresti risposto così..........;)
3°) Impara a scrivere (rileggiti i tuoi post)
4°) Auguri, ma per la vita............;)
Che esagerazione... cmq la prossima volta posso anche non quotare tutto se ti disturba.
1 - C'è gente che quota immagini o scrive più di un post, anche su hwupgrade, e cmq quando è lungo il messaggio lo taglio ma in questo non mi sembrava necessario(sto da 10 anni in internet di certo non ho bisogno di imparare e non ha mai disturbato nessuno).
2 - Ho letto ma sono ignorante in materia di pc e mi potrebbe essere saltato qualcosa e, come dicevo prima, ero di fretta.
3 - Si capisce ugualmente quello che ho scritto ma se mi dici cosi posso anche pensare che mi vuoi offendere ma continuamo il discorso in privato per non continuare questa discussione nel thread.
4 - Non capisco se è uno scherzo o una offesa(nessuno mai in hwupgrade mi ha detto tante cose contro di me in una volta ed ho sempre scritto nella stessa maniera) se sei irritato ne parliamo in privato e non pubblicamente perchè la gente non se ne importa di queste faccende... altro che quote.
Saluti.
calma, il ragazzo, quando si focalizza su una cosa, bisogna interromperlo e rispiegarli il discorso da cima a fondo con calma
capisco che il forum non sia il posto migliore, infatti in chat si riesce a spiegarsi meglio
ragazzi meglio questo o l'HAF 912 ?? (trovo si l'HAF 912 che il 690II Lite allo stezzo prezzo)
ma ce li ha i filtri antipolvere??
no, l'haf 912 - che ho - non ha i filtri. io li ho comprati a parte e ce ne vuole 1 da 140 per la laterale e 2 da 120 per la superiore
ti consiglio quelli a magnete, quadrati, che trovi sul drago
in realtà, per la parte superiore servirebbero i 140 con magnete (perchè solo i 120 a vite ci vanno, per i 140 non ci sono fori) od anche oltre i 140, per coprire tutta la superficie e quindi tutti i buchi
frontalmente non ha un vero e proprio filtro, ma la polvere rimane trattenuta all'esterno
-> nota: il 912 si comporta come il cm690 - anche se sul 690 dipende tutto dal sistema di areazione adottato: cioè se si monta un dissipatore a torre e si puntano le ventole verso i bay da 5.25, l'aria verrà presa dal frontale - infatti rimante tutta la polvere frontalmente.
con il cm690 e la configuarzione ALL IN, invece l'aria se ne usciva dal frontale -> infatti la 5870 (gamer edition, dissipatore aperto), se mandata a palla, mi buttava fuori aria da lì. però forse, qui, è un discorso a parte, perchè ora ricordo d'aver montato un orochi, raffreddato dalle ventole superiori... forse ho bloccato il flusso in entrata, permettendo all'aria calda di uscire dal frontale
giovanbattista
26-04-2011, 00:05
Che esagerazione... cmq la prossima volta posso anche non quotare tutto se ti disturba.
Saluti.
Giusto x capirci non ti ho offeso ho riportato in modo oggettivo i fatti.
Chiedi quello che vuoi (sospensioni o richiami o espulsioni cartellini gialli rossi verdi o neri)
Ma ti basta rileggere il regolamento e il mio post
Non ti ho offeso (e chi mancherebbe)
Ti ho spiegato che con una risposta così non hai letto quello che ho scritto
Tra questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487)e questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627)discusssione sono cose ripetute solo da me migliaia di volte se uno è alle prime armi legge si informa usa motori di ricerca e via di questo passo
Nel mio post ti ho anche messo i link in modo che tu trovassi info
...........dopo che x la miglionesima volta mi sono sbattutto x spiegare mi sento dire
TU: "Ah pardon intendevo le ventole del case"
vuol dire che ho perso tempo x nulla e questo mi fa girare leggermente le @@ine
xchè se perdevi metà del tempo che io ci ho messo per scrivere il messaggio a capirlo non mi avresti risposto così.
cmq ciao e da parte mia senza nessun rancore, ma dovevo dirti quello che pensavo (siamo ancora in libertà di parola....mi pare)
per il modo di scrivere capisco la fretta....ma fino ad un certo punto, ti riporto una frase x fart capire:
TU: "Io ho saputo, per conto mio tra amici, che ci sono cavi oppure hub per diminuire le ventole del case"
IO: Hai sbagliato lavaggio e ti si sono ristrette le ventole?....;)
x il quotare come sopra rileggiamo il regolamento, ma basterebbe il buon senso
RIPETO x me chiuso (non ho nessun problema con te ci mancherebbe) ti ho detto quello che pensavo e basta ciao
edit_user_name_here
26-04-2011, 12:38
Ne parliamo in privato dato che, forse non lo capisci, alla gente non se ne importa di queste cose fra di noi e del tuo pensiero che devi per forza dire cosa pensi cioè come se ti senti giustificato inoltre il tuo discorso fa acqua da tutte le parti.
Saluti.
guarda qui ce uno schema per il miglior riciclo dell aria http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627&page=202
scorri piu giu
spettacolare quello schema! grazie! :)
il case con le 3 ventole preinstallate è silenzioso?
Se ne aggiungo altre 4 (come nella sistemazione raccomandata dallo schema, con tre da 140mm - due nella parte sinistra del case e l'altra in alto ad affiancare quella che c'è già - e una da 120mm in basso, rumorosità sempre sui 19-20 decibel) di rumore ne fa tanto? Perché le farei comunque girare sempre sui 1200 rpm.
Se mi dite che sarà rumoroso posso optare per 4 ventole che girano a 700 rpm (più o meno). Che ne pensate?
Penso comunque che l'argomento dei decibel sia comunque soggettivo, magari per alcuni un certo numero di decibel disturba, mentre per altri no. Ma vorrei comunque la vostra opinione. Grazie e buon pomeriggio :)
KoopaTroopa
26-04-2011, 14:48
Il case come arriva con le 3 ventole non è proprio silenziosissimo. La ventola frontale al massimo sui 900-1000rpm si sente troppo. Lo diventa se si controlla la velocità delle ventole con un bel rheobus, basta anche uno semplice da 30 euro. E' comunque la soluzione migliore se vuoi controllare la silenziosità del tuo pc.
Poi ovviamente puoi prendere più ventole anche silenziose e a bassi giri tipo le NoiseBlocker PL-1 a 120mm a 900rpm, molto silenziose.
Però vedi tu.
slayerthc
26-04-2011, 18:20
Qualcuno ha montato ventole thermalright ty-140 su questo case? Pensavo di montarne 1 sul frontale e 1 nella parte superiore,oltre a una noctua nf-s12b in estrazione,vi sembra un buon compromesso portata d'aria/silenziosità ?
rodymar5
26-04-2011, 19:00
per me,sono ottime.ne ho una sotto e una sopra.
http://img651.imageshack.us/img651/5392/snc18924.jpg
figarotheall
26-04-2011, 19:10
X valutare come posizionare le ventole guarda questo schema.....
:read: e non rompete + i marroni:banned:
http://img205.imageshack.us/img205/2750/690airflownewgk1pt1.jpg (http://imageshack.us)
http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=52&rubrik=grapevine&seite=2
siete daccordo che l'ultima soluzione, quella con scritto recommended, è quella più efficace e che mi consigliate di usare? nn sono solo daccordo sulle due ventole che immettono aria dalla parte laterale verso la gpu...secondo me fa molto rumore(molte vibrazioni nell'apertura laterale del case) e rovina il flusso che immette aria fresca dal basso e dal fronte e la espelle nella parte alta e posteriore no?
slayerthc
26-04-2011, 19:22
siete daccordo che l'ultima soluzione, quella con scritto recommended, è quella più efficace e che mi consigliate di usare? nn sono solo daccordo sulle due ventole che immettono aria dalla parte laterale verso la gpu...secondo me fa molto rumore(molte vibrazioni nell'apertura laterale del case) e rovina il flusso che immette aria fresca dal basso e dal fronte e la espelle nella parte alta e posteriore no?
Credo che nella "recommended" le due ventole non sono le laterali,penso intenda la ventola della gpu e della cpu,le uniche 2 che immettono aria fresca sono l'anteriore e quella sul fondo,credo sia la soluzione migliore!
ho aperto un nuovo thread che riguarda anche questo case, non ho esposto qua perché pensavo di essere OT.
se volete darci un'occhiata :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2348623
chiedo scusa per l'OT
morpheus89
28-04-2011, 11:17
per chi fosse interessato al discorso compatibilità con il dissipatore Thermalright Archon:
nonostante le conferme di drako (dove l'avrei comprato) e della thermalright stessa, a cui ho inviato una mail, questa mattina ho trovato una scatola rettangolare alta esattamente 172mm (l'archon è alto 171mm). ebbene ho deciso di smontare il dissipatore della cpu e fare una prova, appoggiando la scatola sopra la cpu.
risultato: la scatola tocca la paratia laterale, impedendo la chiusura del case!
prenderò molto probabilmente un silver arrow
KoopaTroopa
28-04-2011, 11:25
mmm... in effetti se non si prova non si può mai sapere, mi sa che sei il primo che ha fatto questo test!
morpheus89
28-04-2011, 11:33
mmm... in effetti se non si prova non si può mai sapere, mi sa che sei il primo che ha fatto questo test!in effetti sto cercando da un po' di tempo ma non trovo nulla a riguardo!
comunque c'è da dire che il mio è la versione finestrata, il che mi fa perdere 3-4mm a causa dello spessore del finestra, non ho valutato tuttavia di quanto non ci entra.
resta comunque il fatto che, anche se ci dovesse entrare nelle versioni normali, non lo ritengo saggio perché il dissipatore starebbe troppo vicino alla paratia, se non a contatto...
KoopaTroopa
28-04-2011, 11:43
io credo che le specifiche del case siano errate. Il mio Yasya è 159mm e dista circa 5mm dalla paratia laterale, cioè ci sta a pelo. Credo proprio che l'Archon tocchi anche nel NON finestrato.
rodymar5
28-04-2011, 11:53
io volevo prendere l'archon e alla fine ho montato il silver arrow.con il silver arrow mancano 2 mm alla paratia finestrata.
http://img651.imageshack.us/img651/5392/snc18924.jpg
morpheus89
28-04-2011, 11:58
come ti ci trovi? è possibile installare una ventola in cima al case dalla parte interna?
edit_user_name_here
28-04-2011, 13:50
Ma l'arrow non dovrebbe avere la stessa grandezza dell'archon come ventola? secondo me ci entra cmq io l'ho ordinato e poi lo monterò ma non so quando perchè ho problemi in queste settimane.
Vi farò sapere.
morpheus89
28-04-2011, 13:53
Ma l'arrow non dovrebbe avere la stessa grandezza dell'archon come ventola? secondo me ci entra cmq io l'ho ordinato e poi lo monterò ma non so quando perchè ho problemi in queste settimane.
Vi farò sapere.l'arrow è alto 163mm mentre l'archon 171mm. cmq ok, attendiamo tue notizie :)
edit_user_name_here
28-04-2011, 13:55
l'arrow è alto 163mm mentre l'archon 171mm. cmq ok, attendiamo tue notizie :)
In effetti stavo guardando e non pensavo fosse meno alto.
Allora non ci entra se la differenza è cosi tanta.
Se lo sapevo prima...
P.S.: Cmq l'archon è 170 non 171.
rodymar5
28-04-2011, 14:00
come ti ci trovi? è possibile installare una ventola in cima al case dalla parte interna?
benissimo.con le ventole al massimo mi tiene il phenom x4 995 a 3,6 in full a 45°.si,ho montato un altra ty-140 come quelle di serie con il dissi.
morpheus89
28-04-2011, 14:41
ottimo ;) così posso metterci 2 ventole da 140mm nella parte interna anziché 2 da 120mm nella parte esternaIn effetti stavo guardando e non pensavo fosse meno alto.
Allora non ci entra se la differenza è cosi tanta.
Se lo sapevo prima...
P.S.: Cmq l'archon è 170 non 171.ho approssimato per eccesso, anche il silver arrow non è 163 ma 162 e qualcosa
edit_user_name_here
28-04-2011, 23:33
ottimo ;) così posso metterci 2 ventole da 140mm nella parte interna anziché 2 da 120mm nella parte esternaho approssimato per eccesso, anche il silver arrow non è 163 ma 162 e qualcosa
Ah ok :) nel caso lo passo su un altro case che vorrei comprare per il secondo pc cioè l'haf 912.
Vedremo ;)
yes_dani
29-04-2011, 10:03
sto per acquistare questo case, versione lite. di suo danno 2 ventole, consigliate di aggiungerne altre??
slayerthc
29-04-2011, 13:54
sto per acquistare questo case, versione lite. di suo danno 2 ventole, consigliate di aggiungerne altre??
Una anteriore in immissione e due in estrazione sarebbe l'ideale secondo me
morpheus89
29-04-2011, 19:14
Ah ok :) nel caso lo passo su un altro case che vorrei comprare per il secondo pc cioè l'haf 912.
Vedremo ;)tu hai la versione normale o finestrata?
yes_dani
29-04-2011, 19:18
qll incluse sono la frontale in immissione e posteriore per estrazione. la seconda in estrazione dove la metteresti?
morpheus89
29-04-2011, 19:23
qll incluse sono la frontale in immissione e posteriore per estrazione. la seconda in estrazione dove la metteresti?sulla parte superiore del case, nello slot più vicino al retro.
io però metterei anche una seconda ventola di estrazione a fianco a quella nella parte superiore e una seconda di immissione nella parte posteriore, nello slot più vicino all'alimentatore. :)
edit_user_name_here
29-04-2011, 20:31
tu hai la versione normale o finestrata?
Ho la versione normale ma penso che neanche in quella ce la fa da come dite voi.
Cioè dovrebbe avere qualche mm in più senza la finestra ma non credo che basti.
Mi tocca solo aspettare ma ho da cambiare anche la scheda madre per altri motivi.
morpheus89
29-04-2011, 20:36
Ho la versione normale ma penso che neanche in quella ce la fa da come dite voi.
Cioè dovrebbe avere qualche mm in più senza la finestra ma non credo che basti.
Mi tocca solo aspettare ma ho da cambiare anche la scheda madre per altri motivi.okok attendo tue notizie :)
poi non si sa mai, la scatola che ho provato io era 1mm più alta, lo spessore del plexiglas è di 4-5mm, magari va a finire che nella versione normale ci entra pure...quando ti dovrebbe arrivare?
L nh d14 entra giusto?? Ho letto che e alto 160mm
edit_user_name_here
30-04-2011, 14:28
okok attendo tue notizie :)
poi non si sa mai, la scatola che ho provato io era 1mm più alta, lo spessore del plexiglas è di 4-5mm, magari va a finire che nella versione normale ci entra pure...quando ti dovrebbe arrivare?
Non lo so ma considera che dovrò mandare in rma la scheda madre dunque non so dirti e poi ho anche da fare.
Forse settimane fino a quando riuscirò a provarla ma cmq vi farò sapere prima o poi.
yes_dani
01-05-2011, 11:54
un'altra cosa: la ventola dell'ali va messa verso l'interno del case oppure sotto dove c'è la grata,in modo che prende aria da fuori?
come ventola aggiuntiva da mettere sopra in estrazione, quale è meglio tra:
-Ventola Arctic Cooling F12 Pro 12x12 € 4,80
-Ventola Arctic Cooling F12 PWM 12x12 € 5,40
-CoolerMaster Long SickleFlow Red LED Fan 120mm € 6,90
-CoolerMaster BladeMaster 120mm PWM € 9,00
-CoolerMaster Excalibur 120mm PWM € 12,90
maxmax80
01-05-2011, 15:02
un'altra cosa: la ventola dell'ali va messa verso l'interno del case oppure sotto dove c'è la grata,in modo che prende aria da fuori?
come ventola aggiuntiva da mettere sopra in estrazione, quale è meglio tra:
-Ventola Arctic Cooling F12 Pro 12x12 € 4,80
-Ventola Arctic Cooling F12 PWM 12x12 € 5,40
-CoolerMaster Long SickleFlow Red LED Fan 120mm € 6,90
-CoolerMaster BladeMaster 120mm PWM € 9,00
-CoolerMaster Excalibur 120mm PWM € 12,90
dipende a quanto le tieni:
-900-1100 rpm per ogni ventola è un valore ottimo per il rapporto silenzo/prestazioni
-600/800 rpm più silenzio ma prestazioni ridotte al minimo -spesso non accettabile-
-1200 in poi - alcune ventole di alta qualità fino ai 1300/1400 rpm possono essere ancora perfettamente inudibili/silenziosissime..in linea di massima oltre i 1200 rpm qualcosa inizi a sentire anche se un case è sotto la scrivania..
poi se hai attacchi tachimetrici eviterei le pwm -anche se sono retrocompatibili-
viceversa se hai connettori pwm ovviamente prenderei ventole pwm per sfruttarli appieno..
Ciao a tutti!Sono in procinto di comprarmi un case nuovo,e dopo aver letto praticamente tutto il forum ho solo qualche piccolo pensiero che mi frulla per la testa.A parte questo pero',che voi sappiate è stato presentato qualche case che vale la pena di prendere in considerazione del livello del 690?ho visto le novità del cebit,ma nn mi pare ce ne siano di eclatanti.Voi che mi potete dire?
Grazie a tutti :)
Ragazzi,per caso esistono delle finestre laterali per questo case gia fatte versione bianca?
yes_dani
01-05-2011, 18:30
poi se hai attacchi tachimetrici eviterei le pwm -anche se sono retrocompatibili-
viceversa se hai connettori pwm ovviamente prenderei ventole pwm per sfruttarli appieno..
non ho capito...
Ciao a tutti,siccome sono interessato a questo case(versione con finestra) vorrei un paio di info.
a)Il materiale della finestra è di buona qualità?E' facilmente lavabile?
b)Per il momento non voglio fare oc ma casa mia è sempre molto calda quindi,già che ci sono,vorrei aggiungere una ventola laterale,sulla finestra.Cosa ne dite?Grazie
maxmax80
02-05-2011, 00:53
non ho capito...
gli attacchi tachimetrici a 3 pin è un controsenso usarli con le ventole pwm, cioè usare le ventole pwm come ventole tachimetriche senza il pwm che entra in gioco..
viceversa se hai connettori pwm a 4 pin è più logico prendere ventole pwm per sfruttare anche la tecnologia pwm
ora è chiaro?
Ciao a tutti,siccome sono interessato a questo case(versione con finestra) vorrei un paio di info.
a)Il materiale della finestra è di buona qualità?E' facilmente lavabile?
b)Per il momento non voglio fare oc ma casa mia è sempre molto calda quindi,già che ci sono,vorrei aggiungere una ventola laterale,sulla finestra.Cosa ne dite?Grazie
puoi mettere tutte le ventole che vuoi, però ti consiglio di usare dei filtri antipolvere, visto che il 690 II offre la possibilità di metterne una decina circa e quindi è parecchio bucherellato ;)
la finestra è di plexyglass, non so cosa intendi per "buona qualità"..basta un panno antipolvere per toglierla..
dfhdhsdh
02-05-2011, 09:46
ragazzi com'è questo case?? è rumoroso??
voi consigliate di aggiungere altre ventole oltre a quelle che danno loro??
e tra l'haf 912 e il cm 690 II voi quale consigliate??
maxmax80
02-05-2011, 13:34
ragazzi com'è questo case?? è rumoroso??
voi consigliate di aggiungere altre ventole oltre a quelle che danno loro??
e tra l'haf 912 e il cm 690 II voi quale consigliate??
il case non è rumoroso in se, dipende dalle ventole che ci metti e a quanti rpm le tieni :D
se metti più ventole puoi tenere i giri più bassi..
se ti piace un case tamarro e massiccio, vai sull' haf912 ed i suoi ventolozzi
se più elegante, il 690II ;)
edit_user_name_here
02-05-2011, 14:17
Ti ho già risposto nell'altro thread ma volevo dirti un altra cosa qui ;)
Le ventole, anche se girano al massimo, non sono proprio rumorose cioè diciamo che le senti ma non danno fastidio perchè hanno un rumore soft cioè leggero.
Però se ti da fastidio il minimo rumore della ventola beh ti tocca diminuire la velocità della ventola con dei affarini, che ora mi sfuggono di nome ma prima ne parlavamo, cosi da togliere tutti i problemi.
Cya.
maxmax80
02-05-2011, 15:54
..ti tocca diminuire la velocità della ventola con dei affarini, che ora mi sfuggono di nome..
resistenze? :p
dfhdhsdh
02-05-2011, 18:36
se ti piace un case tamarro e massiccio, vai sull' haf912 ed i suoi ventolozzi
se più elegante, il 690II ;)
risposta un pò di parte :D :D :D
rodymar5
02-05-2011, 18:39
certo,hai chiesto sul thread del 690 II!!!!:D
ricevuto oggi il mio CM 690 II lite with window e devo dire che è rifinito veramente molto bene, fuori è veramente molto bello nella sua sobrietà. All'interno sembra essere ben progettato. Tra l'altro è bello pesante e ho smontato alla veloce la parete laterale e sembra anch'essa bella spessa quindi spero esente da risonanze o rumori fastidiosi.
La finestra è una normale parete di plexi, va trattata con cura altrim si riga. Per eliminare i graffi superficiali che col tempo inevitabilmente si formeranno se non erro bisogna usare il polish.
L'unica cosa che ho notato mancare è una guarnizione sulla battuta dell'alimentatore, consigli su come ovviare a possibili rumori molesti?
Inoltre la ventola dell'alimentatore (quella interna) ho letto che può creare turbolenze se rivolta verso l'alto. Io monteri una frontale in immisione dagli HD e 2 in estrazione dietro e in alto. Soluzioni?
maxmax80
02-05-2011, 18:50
L'unica cosa che ho notato mancare è una guarnizione sulla battuta dell'alimentatore, consigli su come ovviare a possibili rumori molesti?
Inoltre la ventola dell'alimentatore (quella interna) ho letto che può creare turbolenze se rivolta verso l'alto. Io monteri una frontale in immisione dagli HD e 2 in estrazione dietro e in alto. Soluzioni?
puoi prendere un antivibrazione in silicone per PSU, ma se l' alimentatore è di buona qualità, lo è anche la ventola, e non hai problemi.
per le ventole inizia così e poi se le temperature non ti soddisfano aggiungine altre. ;)
edit_user_name_here
02-05-2011, 18:50
ricevuto oggi il mio CM 690 II lite with window e devo dire che è rifinito veramente molto bene, fuori è veramente molto bello nella sua sobrietà. All'interno sembra essere ben progettato. Tra l'altro è bello pesante e ho smontato alla veloce la parete laterale e sembra anch'essa bella spessa quindi spero esente da risonanze o rumori fastidiosi.
La finestra è una normale parete di plexi, va trattata con cura altrim si riga. Per eliminare i graffi superficiali che col tempo inevitabilmente si formeranno se non erro bisogna usare il polish.
L'unica cosa che ho notato mancare è una guarnizione sulla battuta dell'alimentatore, consigli su come ovviare a possibili rumori molesti?
Inoltre la ventola dell'alimentatore (quella interna) ho letto che può creare turbolenze se rivolta verso l'alto. Io monteri una frontale in immisione dagli HD e 2 in estrazione dietro e in alto. Soluzioni?
Turbolenze? non capisco cosa vuoi dire forse che faccia rumore? io ce l'ho rivolta verso l'alto perchè non coincideva con la fessure di sotto ma non so se cambiava di molto.
Apparte questo :) non so se è l'alimentatore a fare rumore o le ventole ma, probabilmente, cambierà anche da alimentatore ad alimentatore.
Anzi a me a fare rumore sarà il processore dato che ho la ventola ancora standard e si sente che aumenta la ventola quando arriva in full load.
Ti farò sapere quando mi arriverà il dissipatore nuovo come avevo già detto prima.
Saluti ;)
P.S.: Inoltre alcuni alimentatori hanno anche di serie le guarnizioni.
P.S.2 : Prima l'avevo saltato per errore.
resistenze? :p
No aveva un altro nome cmq ne parlavamo poco prima.
puoi prendere un antivibrazione in silicone per PSU, ma se l' alimentatore è di buona qualità, lo è anche la ventola, e non hai problemi.
per le ventole inizia così e poi se le temperature non ti soddisfano aggiungine altre. ;)
Turbolenze? non capisco cosa vuoi dire forse che faccia rumore? io ce l'ho rivolta verso l'alto perchè non coincideva con la fessure di sotto ma non so se cambiava di molto.
Apparte questo :) non so se è l'alimentatore a fare rumore o le ventole ma, probabilmente, cambierà anche da alimentatore ad alimentatore.
Anzi a me a fare rumore sarà il processore dato che ho la ventola ancora standard e si sente che aumenta la ventola quando arriva in full load.
Ti farò sapere quando mi arriverà il dissipatore nuovo come avevo già detto prima.
Saluti ;)
P.S.: Inoltre alcuni alimentatori hanno anche di serie le guarnizioni.
l'alimentatore è un economico corsair CX430 per ora, andrò a prendere al brico delle strisce di neoprene adesivo nel caso non abbia guarnizioni.
Per le turbolenze intendo che la ventola in immissione dagli HD manda aria dentro il case che viene intercettata da quella dell'alimentatore interrompendo il flusso che invece andrebbe verso CPU e poi uscire verso l'alto.
Se corrispondesse il foro inferiore del case con la ventola dell'alim sarebbe preferibile metterlo con questa rivolta verso il basso?
l'alimentatore è un economico corsair CX430 per ora, andrò a prendere al brico delle strisce di neoprene adesivo nel caso non abbia guarnizioni.
Per le turbolenze intendo che la ventola in immissione dagli HD manda aria dentro il case che viene intercettata da quella dell'alimentatore interrompendo il flusso che invece andrebbe verso CPU e poi uscire verso l'alto.
Se corrispondesse il foro inferiore del case con la ventola dell'alim sarebbe preferibile metterlo con questa rivolta verso il basso?
Economico ma buono ;)
edit_user_name_here
03-05-2011, 11:02
l'alimentatore è un economico corsair CX430 per ora, andrò a prendere al brico delle strisce di neoprene adesivo nel caso non abbia guarnizioni.
Per le turbolenze intendo che la ventola in immissione dagli HD manda aria dentro il case che viene intercettata da quella dell'alimentatore interrompendo il flusso che invece andrebbe verso CPU e poi uscire verso l'alto.
Se corrispondesse il foro inferiore del case con la ventola dell'alim sarebbe preferibile metterlo con questa rivolta verso il basso?
Vabbe tanto gli hard disk non è che riscaldano più di tanto.
Inoltre l'aria dovrebbe sempre circolare, secondo me ma non sono un esperto, in ogni caso chiedi anche agli altri se magari può creare problemi ma io non credo più di tanto sopratutto se hai un pc che non riscalda troppo.
Cmq si :) mettilo verso il basso è stato fatto apposta!
Il corsairs non è male ;)
Fatemi capire, se io ho l'ali con la ventolona messa in alto, posso sistemarlo sotto sopra per avere la ventolona in basso? :D
edit_user_name_here
03-05-2011, 14:19
Fatemi capire, se io ho l'ali con la ventolona messa in alto, posso sistemarlo sotto sopra per avere la ventolona in basso? :D
Non l'hai vista la fessure che va sotto al case? ricordati che il case è sempre sopra elevato da terra apposta per mettere l'alimentatore con la ventola sotto in modo che l'aria entra anche da li ;) sempre che l'alimentatore abbia il buco che coincide con la fessura.
Invece io ho quei alimentatori lunghi e la ventola ricopre solo la meta delle fessura.
Invece io ho quei alimentatori lunghi e la ventola ricopre solo la meta delle fessura.
con un dremel è forse facilmente risolvibile
dfhdhsdh
03-05-2011, 19:44
allora alla fine ho preso il cm690 II, solo la versione Lite e nn quella advance perchè nn era disponibile.
ora voglio mettere un'ulteriore ventola in estrazioine nella parte superiore. quale consigliate tra:
-CoolerMaster Silent fan 120mm € 6,00
-CoolerMaster Long SickleFlow Red LED Fan 120mm € 6,90
-Xigmatek 12cm XLF-F1255 € 7,50
-Enermax VENTOLA T.B. SILENCE 12CM
-Xigmatek 12cm XLF-F1254 BlackLine
-CoolerMaster BladeMaster 120mm PWM
-Enermax VENTOLA Magma 120MM
-CoolerMaster Excalibur 120mm PWM
-Enermax VENTOLA T.B. SILENCE 140MM
giagiagia
03-05-2011, 19:55
Io ho una Enermax Magma 120MM. Se non hai intenzione di attaccarla direttamente sulla motherboard senza controlane gli RPM sappi che al suo massimo regime si sente un po' troppo. ;)
dfhdhsdh
03-05-2011, 19:58
asp nn ho ben capito il fatto del PWM... spiegami n'attimo come funziona!
giagiagia
03-05-2011, 20:43
asp nn ho ben capito il fatto del PWM... spiegami n'attimo come funziona!
In effetti ho scritto maluccio. :D
Volevo dirti solo che se la fai lavorare senza controllarla cioé coi classici 12V è un po' rumorosa, ma c'è anche da dire che muove molta aria. Io l'ho collegata ad uno Zalman Fanmate 2 e così la tengo a circa 1000 RPM ed è silenziosissima.
anche io ho preso una magma da mettere in immissione davanti al posto della CM di serie nel case, spero il cavo arrivi alla MB per poi poter essere controllata!
Poi una enermax T.B. silence da 140 da montare sopra in estrazione da aggiungere a quella di serie dietro.
Spero di riuscire ad avere un case bello silenzioso...:D Se no ordinerò un Scythe Kaze Q 3,5" Fan controller.
Ho letto che molti hanno avuto problemi con vibrazioni derivanti dai cassettini degli HD? ho visto il sistema di fissaggio ma non mi sembra essere molto solido... avete idee? stavo valutanto di metterlo in sospensione con stringhe o filo di gomma se lo trovo...
dfhdhsdh
04-05-2011, 09:37
ma gli attacchi a 3 o 4 pin, dove stanno, sul case, sull'ali o sullascheda madre??
calcola che ho i5 2500k, asrock extreme 4 e come ali tx 750 v2....
maxmax80
04-05-2011, 09:42
ragazzi, c'è qualcuno di milano che ha la versone del 690 II lite ed ha sostituito la ventola das 120 led della CM e non se ne fa niente e me la può vendere o scambiare con quella da 140 del mio 690 II advanced?
grazie..
ma gli attacchi a 3 o 4 pin, dove stanno, sul case, sull'ali o sullascheda madre??
calcola che ho i5 2500k, asrock extreme 4 e come ali tx 750 v2....
quelli a 3 pin sono sulla MB, ed è lo spinottino piccolo. I 4 pin sono i molex dell'alim. Coi primi riesci a regolare gli rpm se il bios della MB lo permette, coi secondi la ventola girerà al max se non monti un fan control.
Ciao.
Volevo farvi una domanda.
Mi è caduto il pannello lato scheda madre ammaccandolo notevolmente.:muro:
Per in intenderci quello che puo' montare la ventola 8x8.
Volevo sostituirlo comprandolo sul sito CM.
Mi è venuto un dubbio pero'.
Il pannello che devo ordinare è destro o sinistro?:eek:
Guardando il case da dietro sarebbe quello sinistro mentre dal davanti quello destro.:mc:
ersimpatico
04-05-2011, 11:25
buon giorno ho il cm 690 ad e volevo dei consigli da sostituire le ventole originale mi date una mano o lascio quelle?????
edit_user_name_here
04-05-2011, 14:23
con un dremel è forse facilmente risolvibile
Non salderò mai un case per un alimentatore :asd: anche perchè è un alimentatore vecchio e prima o poi lo cambierò dato che quelli nuovi non hanno questo problema.
Se questo volevi intendere ovviamente :)
ragazzi, c'è qualcuno di milano che ha la versone del 690 II lite ed ha sostituito la ventola das 120 led della CM e non se ne fa niente e me la può vendere o scambiare con quella da 140 del mio 690 II advanced?
grazie..
Magari è una domanda fuori luogo ma come mai dai via la 140 mm?
F1R3BL4D3
04-05-2011, 14:30
Ciao.
Volevo farvi una domanda.
Mi è caduto il pannello lato scheda madre ammaccandolo notevolmente.:muro:
Per in intenderci quello che puo' montare la ventola 8x8.
Volevo sostituirlo comprandolo sul sito CM.
Mi è venuto un dubbio pero'.
Il pannello che devo ordinare è destro o sinistro?:eek:
Guardando il case da dietro sarebbe quello sinistro mentre dal davanti quello destro.:mc:
Devi considerare la vista frontale. Quindi è il destro.
Devi considerare la vista frontale. Quindi è il destro.
Ho dei seri dubbi.
Sono andato nel manuale e nella sezione Cooling System c'è scritto
Right Side:120 or 140 mm fan x 2
Left Side:80 x 15 mm x1
Quindi sembrerebbe sinistro.In effetti avrebbe anche un senso dato che le viti sono dietro.:confused:
F1R3BL4D3
05-05-2011, 01:37
Ho dei seri dubbi.
Sono andato nel manuale e nella sezione Cooling System c'è scritto
Right Side:120 or 140 mm fan x 2
Left Side:80 x 15 mm x1
Quindi sembrerebbe sinistro.In effetti avrebbe anche un senso dato che le viti sono dietro.:confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100108084718_Immagine1.JPG
Guarda questa immagine (ovviamente è ufficiale).
EDIT: è stato probabilmente un errore in un sito Cooler Master che poi è stato ripreso per altri siti e anche per il manuale. Ma da sempre si considera il case nella sua parte frontale.
Volevo prendere il termalrigth archon e ho visto che e alto 170 mm .. Che dite entra ??
Se e per la finestra posso anche toglierla visto che un mio amico mi ha regalato quello liscio
morpheus89
06-05-2011, 20:44
Volevo prendere il termalrigth archon e ho visto che e alto 170 mm .. Che dite entra ??
Se e per la finestra posso anche toglierla visto che un mio amico mi ha regalato quello lisciol'utente Annihilator_86 dovrebbe provare a montare questo dissipatore a breve, anche io sono in attesa di una risposta :)
posso solo dirti che ho fatto una prova con una scatola alta 172mm posata sul socket e il case non si chiudeva! tuttavia io posseggo la versione finestrata con il plexiglas montato nella parte interna, magari montato nella parte esterna (o in maniera equivalente, utilizzando una versione non finestrata) e togliendo quei 2mm ci sta. non resta che aspettare che qualcuno lo provi...
P.J. Maverick
06-05-2011, 22:33
io ho lo zalman performa una ventola a basso profilo x15 invece dei soliti x25 ci stà alla grande
poi se il dissipatore supera l' altezza dello zalman non ci sta nemmeno la polvere:sofico:
morpheus89
06-05-2011, 22:44
io ho lo zalman performa una ventola a basso profilo x15 invece dei soliti x25 ci stà alla grande
poi se il dissipatore supera l' altezza dello zalman non ci sta nemmeno la polvere:sofico:riusciresti a misurare lo spazio che avanza tra la paratia laterale e il dissi?
P.J. Maverick
06-05-2011, 22:57
certo ma non è molto con la ventola 80x80x15 la coolermaster che consiglano da mettere nel VGA holder , la stessa che si può mettere dietro la mobo, lo spazio rimasto fra ventola e dissipatore sarà 5mm forse anche meno, quindi 1.5cm di ventola + 5 mm di spazio fa 2cm senza ventola piu o meno.
la ventola 80x80x15 col lo zalman performa ci sta a pelo, se trovo una 120 o una 140 a basso profilo la sostituisco co nquella da 80
morpheus89
06-05-2011, 23:06
lo zalman performa è alto 152mm, lo spazio che dici avanzi dalla paratia è di circa 20mm, quindi in tutto dovrebbe essere circa 172mm. l'archon è alto 170,25mm...ora sono ancora più nel dubbio :asd:
P.J. Maverick
06-05-2011, 23:15
lo zalman performa è alto 152mm, lo spazio che dici avanzi dalla paratia è di circa 20mm, quindi in tutto dovrebbe essere circa 172mm. l'archon è alto 170,25mm...ora sono ancora più nel dubbio :asd:
esiste sempre il diritto di recesso provi non ti piace , ti rimborsano prendi altro
fine della storia
:D
morpheus89
06-05-2011, 23:18
esiste sempre il diritto di recesso provi non ti piace , ti rimborsano prendi altro
fine della storia
:Dsi ma le spese di spedizione tocca pagarle all'acquirente in tal caso giusto?
edit: si sono a carico del cliente, vorrei evitare quindi una spesa extra
P.J. Maverick
06-05-2011, 23:36
si ma le spese di spedizione tocca pagarle all'acquirente in tal caso giusto?
edit: si sono a carico del cliente, vorrei evitare quindi una spesa extra
si ma certe volte non puoi essere sicuro che vada bene, a me è capitato spesso
e 10€ non mi camibano la vita, ma mia cambiano il prodotto:D :D :D
morpheus89
06-05-2011, 23:39
si ma certe volte non puoi essere sicuro che vada bene, a me è capitato spesso
e 10€ non mi camibano la vita, ma mia cambiano il prodotto:D :D :Dsi ma considerando che poi me ne devo far rispedire un'altro, i 10€ diventano 20€, decisamente troppo.
comunque è abbastanza ironico il fatto che andando a fare un po' di ricerche, si trovano su diversi forum (di tutto il mondo) delle discussioni su questo problema, e nessuno pare avere una risposta certa :asd:
edit_user_name_here
07-05-2011, 15:23
Allora l'archon tocca il pannello nei fori delle viti per le ventole del case, dato che in quel punto c'è una rientranza, ma tocca soltanto 2 heatpipe e nei altri heatpipe avanzano qualche mm.
Tuttavia io ho messo dei pezzi di gomma, che erano anche inclusi nell'archon per altri motivi, per isolare la punta del dissipatore e per non fare graffiare il case ad ogni apertura per il momento ma poi, se dovessi ritenerle non adatte al riscaldamento, magari posso comprare dei isolanti più adatti.
Però se dovete comprare un dissipatore prendetelo più piccolo dato che io non lo sapevo e ringrazio chi mi ha detto che ce la faceva :asd: per me, quando non si sanno le cose, sarebbe meglio non dirle ;) oppure dire "forse potrebbe".
Cmq non fa nulla :) ho risolto in ogni caso ed il case si chiude lo stesso anche se giusto giusto diciamo ma se dovete prendere un dissipatore non prendete questo.
Saluti.
Allora l'archon tocca il pannello nei fori delle viti per le ventole del case, dato che in quel punto c'è una rientranza, ma tocca soltanto 2 heatpipe e nei altri heatpipe avanzano qualche mm.
Tuttavia io ho messo dei pezzi di gomma, che erano anche inclusi nell'archon per altri motivi, per isolare la punta del dissipatore e per non fare graffiare il case ad ogni apertura per il momento ma poi, se dovessi ritenerle non adatte al riscaldamento, magari posso comprare dei isolanti più adatti.
Però se dovete comprare un dissipatore prendetelo più piccolo dato che io non lo sapevo e ringrazio chi mi ha detto che ce la faceva :asd: per me, quando non si sanno le cose, sarebbe meglio non dirle ;) oppure dire "forse potrebbe".
Cmq non fa nulla :) ho risolto in ogni caso ed il case si chiude lo stesso anche se giusto giusto diciamo ma se dovete prendere un dissipatore non prendete questo.
Saluti.
azz grazie... ma te hai quello finestrato??
che pizza ora che prendo :( se prendo il silver e troppo largo e da problemi alle ram se prendo questo e troppo alto -.-
giovanbattista
07-05-2011, 22:12
guardati le misure del Prolimatech Genesis con le tue ram e se non tocca puoi montare il miglior dissy ad aria mai uscito
edit_user_name_here
07-05-2011, 22:44
azz grazie... ma te hai quello finestrato??
che pizza ora che prendo :( se prendo il silver e troppo largo e da problemi alle ram se prendo questo e troppo alto -.-
Quello è il bello... non ce l'ho finestrato e tocca lo stesso!
Cmq chi vuole questo dissipatore deve avere un case più grande tipo l'haf(che ora mi sfugge il modello) per farlo entrare meglio.
Infatti io rischio che sia un po schiacciato ma dovrebbe resistere dato che il pannello ha un po di piegabilità ma non posso fare altrimenti e non posso spendere altri soldi.
Inoltre lo spazio per alcuni case più grandi non ce l'ho eccetto per un haf economico ma che a me non mi piace tantissimo.
Saluti.
morpheus89
08-05-2011, 09:54
Annihilator grazie mille per aver effettuato questa prova, hai risolto il dubbio a parecchie persone :)
comunque per chi possiede la versione finestrata come me: la parte in plexiglas la si può smontare e portare verso l'esterno (ho fatto pure una foto):
http://img825.imageshack.us/img825/8093/p1020359l.jpg
in questo modo è possibile recuperare i millimetri di spazio che occupa il pannello.
inoltre, in base a quello che dici, il dissipatore tocca soltanto in prossimità delle rientranze per le viti delle ventole, che dovrebbero essere quelle che ho evidenziato qui
http://img714.imageshack.us/img714/5003/immaginekeg.jpg
la versione finestrata non ha queste rientranze, per cui il dissi DOVREBBE rientrare senza toccare.
in ogni modo seguirò il tuo consiglio e prenderò un silver arrow :)
maxmax80
08-05-2011, 09:55
guardati le misure del Prolimatech Genesis con le tue ram e se non tocca puoi montare il miglior dissy ad aria mai uscito
...fin ora "forse"...e devono uscire un paio di concorrenti che puntano direttamente al podio..:D
comunque per chi possiede la versione finestrata come me: la parte in plexiglas la si può smontare e portare verso l'esterno
l' hai spessorata sui bordi?
spiega che sono interessato..
morpheus89
08-05-2011, 10:03
l' hai spessorata sui bordi?
spiega che sono interessato..cosa vuol dire? :confused:
l'ho semplicemente smontata e rimontata dall'altra parte...
figarotheall
08-05-2011, 11:19
Qualcuno vuole scambiare il pannello trasparente in plexiglass con il mio tradizionale nero con i fori per due ventole da 140mm? mi piace molto:D
maxmax80
08-05-2011, 11:33
cosa vuol dire? :confused:
l'ho semplicemente smontata e rimontata dall'altra parte...
boh non ti capisco nemmeno io, il mio pannello in plexy -preso l'anno scorso sullo shop olandese- è già montato all' esterno..
boh non ti capisco nemmeno io, il mio pannello in plexy -preso l'anno scorso sullo shop olandese- è già montato all' esterno..
Ooooooooooooooooooooooooohhh e qua finalmente veniamo alla domanda che posi mesi fa ma alla quale nessuno mi rispose:sofico:
Mesi fa infatti chiesi se nella versione finestrata il pannello era montato internamente o esternamente, dato che da alcune foto che ho visto circolare in rete, il pannello sembrava montato esternamente. Alcuni utenti che sono in possesso di questo case, parlando del più e del meno hanno fatto sapere che tale pannello è montato internamente.
Devo quindi giungere alla conclusione che il pannello in plexy venga montato sia internamente che esternamente al case?
F1R3BL4D3
08-05-2011, 12:41
Però se dovete comprare un dissipatore prendetelo più piccolo dato che io non lo sapevo e ringrazio chi mi ha detto che ce la faceva :asd: per me, quando non si sanno le cose, sarebbe meglio non dirle ;) oppure dire "forse potrebbe".
Devi tenere conto che ci sono anche una serie di variabili:
-il socket della MoBo posizionato diversamente tra due modelli (quindi è sicuramente possibile che su altre configurazioni non ci siano problemi).
-il fatto che magari il dissipatore non è effettivamente alto quanto dichiarato (sopratutto perché le heatpipe hanno la parte finale troncata e non coperta come su altri dissipatori).
-il fatto che comunque CM dichiara che sono 177 mm di spazio utile (e sono sempre stati più che precisi con le misure).
Una cosa utile sarebbe misurare nella maniera più precisa possibile il dissipatore, così da eliminare almeno uno dei punti qui sopra.
edit_user_name_here
08-05-2011, 13:42
CUT
Le viti verso destra toccano o cmq ci sta pelo pelo dunque, per me, non ne vale la pena di rischiare.
Non sono riuscito a vedere direttamente con l'occhio perchè ci stanno troppe cose in mezzo ma cmq sembra che tocca dato che provavo a schiacciare il pannello e non si piegava.
Devi tenere conto che ci sono anche una serie di variabili:
-il socket della MoBo posizionato diversamente tra due modelli (quindi è sicuramente possibile che su altre configurazioni non ci siano problemi).
-il fatto che magari il dissipatore non è effettivamente alto quanto dichiarato (sopratutto perché le heatpipe hanno la parte finale troncata e non coperta come su altri dissipatori).
-il fatto che comunque CM dichiara che sono 177 mm di spazio utile (e sono sempre stati più che precisi con le misure).
Una cosa utile sarebbe misurare nella maniera più precisa possibile il dissipatore, così da eliminare almeno uno dei punti qui sopra.
Ho capito ma dovevano avanzare 7 mm ed invece 0(o pelo pelo) senza contare che rischiare di prendere un dissipatore e poi cambia da modo a modo , dal pannello se è finestrato o no e per me non ne vale la pena di rischiare per meno di un millimetro di differenza.
Oppure, potrebbe essere, che quei 177mm non è stato contato il socket della scheda madre e cmq, anche se è più grande il dissipatore, può capitare a tutti dunque e dunque vale lo stesso il discorso ovvero che potrebbe toccare anche agli altri anche se di poco ovviamente.
Comunque per me è meglio se uno si prende uno più basso a questo punto per andare sul sicuro.
Inoltre io dovrei essere incavolato per questa faccenda dunque lasciamo stare dato non ci sono scuse che tengano :asd:
Apparte questo potrebbe anche essere che ci sia pelo pelo per una frazione di un millimetro ma non ne vale la pena di prenderlo ugualmente per cosi poco(dato che non sono riuscito a vederlo ad occhi ma ho visto che il case si graffia e che non si piega se lo spingo dunque tocca o ci sta appoggiato pelo pelo).
Infatti la rientranza del pannello è proprio di 2 mm o quasi dunque tocca per questo o ci sta appoggiato per un soffio.
Cioè per me il dissipatore lo si può comprare se non tocca per niente per almeno un mm e non che ci sta pelo pelo.
Tutto qui.
Saluti e buona domenica
Ragazzi scusatemi,ma riguardo il pannello in plexiglass ordinabile dal sito olandese di CM,quanto costa la spedizione per l'italia?
Grazie ;)
F1R3BL4D3
08-05-2011, 14:40
Oppure, potrebbe essere, che quei 177mm non è stato contato il socket della scheda madre e cmq, anche se è più grande il dissipatore, può capitare a tutti dunque e dunque vale lo stesso il discorso ovvero che potrebbe toccare anche agli altri anche se di poco ovviamente.
Per questo è strano. Di solito sulle misurazioni sono stati sempre precisi e nessuno ha mai avuto problemi. Potrebbe essere stata una svista (poi riportata sul sito), ma sarebbe la prima volta su qualche centinaio di prodotti.
Per questo bisognerebbe misurare per capire quale delle due misurazioni è errata, se del case o del dissipatore.
Ci sono anche queste immagini di un forum francese (parla anche di paratia chiusa e non segnala nessun problema, anzi dice che va tutto bene):
http://www.kirikoo.net/images/7nonox1986-2-20110104-190244.jpg
http://www.kirikoo.net/images/7nonox1986-1-20110104-190243.jpg
- hauteur ne passe pas dans tous les boitiers. minimum 170mm de haut (il est passé dans mon CM690II boitier fermé! Ouf!)
Se qualcuno conosce il francese, potrebbe tradurre questa frase con sicurezza?
Ragazzi scusatemi,ma riguardo il pannello in plexiglass ordinabile dal sito olandese di CM,quanto costa la spedizione per l'italia?
Grazie ;)
edit!
rodymar5
08-05-2011, 15:24
Ieri sera ho montato "il bestione" della thermalright.Da paura!avevo ordinato l'archon convinto che ci stava.Meno male che non e arrivato in tempo e ho annullato l'ordine.Ho trovato il silver arrow,in negozio senza spedizione,a 66€ e montato questo.
http://img145.imageshack.us/img145/7739/snc18813.jpg
secondo me,no.il silver arrow e 16cm e ci sta a pelo.
Hai provato te?Devi mettere quasi 1cm fra mobo e processore.I 177mm sono dalla lamiera.
lo avevo detto che non ci stava l'archon e nessuno mi ha dato ascolto.:doh:
ho il pannello finestrato e anche con il silver arrow mancano 2-3 mm,l'archon non lo potevo proprio montare.
http://img140.imageshack.us/img140/5092/snc18936.jpg
F1R3BL4D3
08-05-2011, 15:29
ho il pannello finestrato e anche con il silver arrow mancano 2-3 mm,l'archon non lo potevo proprio montare.
In realtà ci sono pareri discordanti. C'è chi ci è riuscito (come l'utente francese di cui ho riportato sopra parole e messaggi) e chi no.
Adesso bisogna capire perché ci sono queste differenze.
EDIT: non mi pare di trovare persone che si lamentano di incompatibilità tra i due. Chi chiede della compatibilità in una discussione poi non ci ritorna riscontrando problemi (ma può essere per vari motivi).
Insomma, la questione non è molto chiara.
lo avevo detto che non ci stava l'archon e nessuno mi ha dato ascolto.:doh:
ho il pannello finestrato e anche con il silver arrow mancano 2-3 mm,l'archon non lo potevo proprio montare.
http://img140.imageshack.us/img140/5092/snc18936.jpg
io il silver non posso metterlo perche da problemi alle ram :(
rodymar5
08-05-2011, 15:33
Ragazzi scusatemi,ma riguardo il pannello in plexiglass ordinabile dal sito olandese di CM,quanto costa la spedizione per l'italia?
Grazie ;)
non conviene comprare solo il panello.la spedizione per il solo panello costa 18,50€.
alla faccia! :eek:
a sto punto non so se considerare altri case...
edit_user_name_here
08-05-2011, 16:32
CUT
Ma no!
Io l'avevo già comperato quando mi avevano detto che ce la faceva cioè ancora prima che lo dissi tu.
In realtà ci sono pareri discordanti. C'è chi ci è riuscito (come l'utente francese di cui ho riportato sopra parole e messaggi) e chi no.
Adesso bisogna capire perché ci sono queste differenze.
EDIT: non mi pare di trovare persone che si lamentano di incompatibilità tra i due. Chi chiede della compatibilità in una discussione poi non ci ritorna riscontrando problemi (ma può essere per vari motivi).
Insomma, la questione non è molto chiara.
Può essere che non ci ritorna perchè incazzato oppure perchè se le è cambiato :)
Per questo è strano. Di solito sulle misurazioni sono stati sempre precisi e nessuno ha mai avuto problemi. Potrebbe essere stata una svista (poi riportata sul sito), ma sarebbe la prima volta su qualche centinaio di prodotti.
Per questo bisognerebbe misurare per capire quale delle due misurazioni è errata, se del case o del dissipatore.
Ci sono anche queste immagini di un forum francese (parla anche di paratia chiusa e non segnala nessun problema, anzi dice che va tutto bene):
http://www.kirikoo.net/images/7nonox1986-2-20110104-190244.jpg
http://www.kirikoo.net/images/7nonox1986-1-20110104-190243.jpg
Se qualcuno conosce il francese, potrebbe tradurre questa frase con sicurezza?
Forse non si sono accorti che tocca nella rientranza dato che è nascosto ed anche a me, all'inizio, pensavo che entrasse ma solo dopo ho notato il pannello che era troppo rigido in quella cavita ed era anche segnato dietro un po bianco(forse ho schicciato quando messo il pannello? non lo so) cmq a me pare che tocchi dato che se spingo non si muove per niente a differenza di sotto che si piega.
Potrebbe anche essere che ce la faccia per una frazione di mm tuttavia perchè rischiare quando ci sono altri dissipatori, anche se un po più costosi, sempre buoni?
Per me non ne vale la pena.
Poi se qualcuno lo dovesse comprare per provare mi chiami anche in privato cosi magari valutiamo se dipende da me oppure se è il mio pannello un po piegato(oppure se ho visto male io).
Tutto qui.
Nel caso avanza di poco, anzi di pochissimo, per me non è da valutare questo dissipatore.
Poi se qualcuno li sta bene che tocchi un po... allora è a suo rischio è pericolo :D
F1R3BL4D3
08-05-2011, 21:43
Intanto ho chiesto a CM, vediamo cosa ne salta fuori.
morpheus89
08-05-2011, 21:58
ora mi sorge un nuovo dubbio: con il silver arrow, è possibile montare una ventola da 120mm nell'alloggio in basso della paratia laterale?
edit_user_name_here
08-05-2011, 23:26
Intanto ho chiesto a CM, vediamo cosa ne salta fuori.
Se dicono che va bene allora può essere che ci sta pelo pelo che ti devo dire ;) ma per me un dissipatore pelo pelo non è da considerare.
:)
Se dicono che va bene allora può essere che ci sta pelo pelo che ti devo dire ;) ma per me un dissipatore pelo pelo non è da considerare.
:)
Domande da profano,
ma un mattone del genere, e seppur avanzasse un cm dalla paratia, non inficia cmq il flusso d'aria all'interno del case?
nardustyle
09-05-2011, 11:19
Ho montato anch'io il silver arrow da qualche giorno, versione con finestra, IL DISSIPATORE NON TOCCA IL PLEXI, io l'ho girato verso l'alto e non ci stà la ventola nel pannello, ma il dissi è fatto apposta per questo case.
temperature fantastiche
1090T 4.0ghz full 41 gradi
foto tra un paio di giorni
morpheus89
09-05-2011, 11:23
Ho montato anch'io il silver arrow da qualche giorno, versione con finestra, IL DISSIPATORE NON TOCCA IL PLEXI, io l'ho girato verso l'alto e non ci stà la ventola nel pannello, ma il dissi è fatto apposta per questo case.
temperature fantastiche
1090T 4.0ghz full 41 gradi
foto tra un paio di giorniottimo ;) ma la ventola non ci sta da quando l'hai girato verso l'alto o non ci sta in ogni caso?
nardustyle
09-05-2011, 12:13
ottimo ;) ma la ventola non ci sta da quando l'hai girato verso l'alto o non ci sta in ogni caso?
no se lo metti in orizzontale ci stà , ma il flusso d'aria verso l'alto è migliore, l'aria calda tende ad andare verso l'alto e le due ventole da 14 che ho in cima contribuiscono molto nel tenere basse le temp di tutto il case, la scheda madre è a 25°
morpheus89
09-05-2011, 12:24
il fatto è che io vorrei montarlo con i radiatori messi verticalmente perché voglio mettere anche una ventola di immissione negli slot da 5.25" inutilizzati, in modo che vada aria fresca (proveniente dalla parte frontale) direttamente sul dissipatore.
che scheda madre hai? così vedo se la posizione del socket è identica alla mia in modo da essere sicuro che la ventola laterale entri anche a me :)
nardustyle
09-05-2011, 14:41
il fatto è che io vorrei montarlo con i radiatori messi verticalmente perché voglio mettere anche una ventola di immissione negli slot da 5.25" inutilizzati, in modo che vada aria fresca (proveniente dalla parte frontale) direttamente sul dissipatore.
che scheda madre hai? così vedo se la posizione del socket è identica alla mia in modo da essere sicuro che la ventola laterale entri anche a me :)
M4A89GTD PRO/USB3 ASUS SOCKET AM3
foto prima del silver arrow:
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento-estremo/177967-16-ventole-su-cooler-master-690ii.html
Oppure, potrebbe essere, che quei 177mm non è stato contato il socket della scheda madre e cmq, anche se è più grande il dissipatore, può capitare a tutti dunque e dunque vale lo stesso il discorso ovvero che potrebbe toccare anche agli altri anche se di poco ovviamente.
[..]
Tutto qui.
Saluti e buona domenica
no, ho misurato ieri e sono 180mm da giu fino a sopra,
F1R3BL4D3
09-05-2011, 15:22
no, ho misurato ieri e sono 180mm da giu fino a sopra,
Dal piano in metallo dove si attacca la MoBo fino alla soglia del pannello?
morpheus89
09-05-2011, 17:33
M4A89GTD PRO/USB3 ASUS SOCKET AM3
foto prima del silver arrow:
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento-estremo/177967-16-ventole-su-cooler-master-690ii.htmlok perfetto ;) con le ventole superiori ci sono problemi invece? ci va preciso o ci avanza un po'? perché il mio socket ho visto che è un po' più in alto del tuo...
...comunque non vedo l'ora che dal drago torni ad essere disponibile
ragazzi,sto montando tutto,ho un dubbio su 2 cavetti (sata?sono rosa) che arrivano dall'alto del case..
li devo collegare semplicemente su 2 porte della scheda madre?il mio dubbio è l'alimentazione dove la prendono?
morpheus89
09-05-2011, 19:16
ragazzi,sto montando tutto,ho un dubbio su 2 cavetti (sata?sono rosa) che arrivano dall'alto del case..
li devo collegare semplicemente su 2 porte della scheda madre?il mio dubbio è l'alimentazione dove la prendono?dovrebbero essere:
- 1 cavo eSATA per la porta posta nella parte superiore (vicino al pulsante di accensione del LED)
- 1 cavo SATA per il vano porta hard disk posto nella rientranza superiore
per l'alimentazione che io sappia l'eSATA DOVREBBE essere auto-alimentato, mentre per la connessione SATA ci dovrebbe essere li di fianco anche un connettore per l'alimentazione...
Dal piano in metallo dove si attacca la MoBo fino alla soglia del pannello?
si
edit_user_name_here
09-05-2011, 21:44
Domande da profano,
ma un mattone del genere, e seppur avanzasse un cm dalla paratia, non inficia cmq il flusso d'aria all'interno del case?
Se è ben areato il case non dovrebbe dare problemi particolari.
Lo stesso si può porre la domanda sulle schede grafiche di grandi dimensioni ;)
no, ho misurato ieri e sono 180mm da giu fino a sopra,
Io l'avevo misurato, anche se ora non ricordo quanto era, cmq il dissipatore non avanza cosi tanto dunque qualcosa che non quadrà c'è ;) se poi tu vuoi comprarti l'archon allora fai pure poi aspetto tuo notizie :D
Ma sta di fatto che chi ha l'arrow avanza pochi mm, anche se finestrato, dunque non un cm se fosse realmente 180.
Cya.
Se è ben areato il case non dovrebbe dare problemi particolari.
Lo stesso si può porre la domanda sulle schede grafiche di grandi dimensioni ;)
Io l'avevo misurato, anche se ora non ricordo quanto era, cmq il dissipatore non avanza cosi tanto dunque qualcosa che non quadrà c'è ;) se poi tu vuoi comprarti l'archon allora fai pure poi aspetto tuo notizie :D
Ma sta di fatto che chi ha l'arrow avanza pochi mm, anche se finestrato, dunque non un cm se fosse realmente 180.
Cya.
Hai misurato l archon?? Perche ora mi viene il dubbio che siano del dissi le misure sbagliate di solito i case non sbagliano mai ... Mha
morpheus89
10-05-2011, 11:40
preso il silver arrow + 3 ventole TY-140 + 2 ventole Slip Stream 140mm, appena arrivo monto tutto :D
F1R3BL4D3
10-05-2011, 16:09
si
Bene. 180 mm ci starebbero come misura considerando i 177 mm dichiarati.
Hai misurato l archon?? Perche ora mi viene il dubbio che siano del dissi le misure sbagliate di solito i case non sbagliano mai ... Mha
Il fatto che un utente non abbia avuto problemi, mi fa sorgere il dubbio anche a me per l'Archon. Però bisognerà per forza misurarlo per esserne certi.
edit_user_name_here
10-05-2011, 18:23
Hai misurato l archon?? Perche ora mi viene il dubbio che siano del dissi le misure sbagliate di solito i case non sbagliano mai ... Mha
Un cm di differeza l'archon non dovrebbe arrivarci perchè sarebbe troppa differenza.
Comunque non lo misurato perchè non ne avevo il motivo.
Inoltre ora ho altri problemi sul pc dunque sono occupato altrove.
preso il silver arrow + 3 ventole TY-140 + 2 ventole Slip Stream 140mm, appena arrivo monto tutto :D
Hai fatto scorpacciata di ventole :D
Bene. 180 mm ci starebbero come misura considerando i 177 mm dichiarati.
Il fatto che un utente non abbia avuto problemi, mi fa sorgere il dubbio anche a me per l'Archon. Però bisognerà per forza misurarlo per esserne certi.
Lui dice dal socket cmq socket o no il problema c'è lo stesso.
Perchè non chiedete a chi ha l'arrow di misurare l'arrow o il socket? cosi da chiarire.
Inoltre di certo non avanza un cm e quando avevo misurato dal socket non era 180 dal socket ma 170 dunque giusto giusto.
Ecco 180 sono dalla scheda madre... sei sicuro che non l'hai misurato da li e credi che sia sullo stesso piano del socket?
Saluti.
P.S.: Chi era l'utente che li andava bene? secondo me non se ne accorto che toccava sulla rientranza delle viti :asd:
Vedete voi ma per me non ne vale il rischio.
morpheus89
10-05-2011, 20:03
Hai fatto scorpacciata di ventole :Dgià già :D voglio un sistema di raffreddamento definitivo!
sono passato da un angusto case micro-atx con uno zalman 8700 ad un CM690II con un silver arrow e 7 ventole per il case (9 considerando quelle del dissi)
PS: ho pensato di adottare questa disposizione
http://img714.imageshack.us/img714/3958/senzaolo1o.jpg
cosa ne dite?
Berseker
10-05-2011, 20:36
già già :D voglio un sistema di raffreddamento definitivo!
sono passato da un angusto case micro-atx con uno zalman 8700 ad un CM690II con un silver arrow e 7 ventole per il case (9 considerando quelle del dissi)
PS: ho pensato di adottare questa disposizione
http://img714.imageshack.us/img714/3958/senzaolo1o.jpg
cosa ne dite?
buona, ma apporterei qualche modifica: togliendo la laterale (a mio avviso ininfluente ed anzi "disturbante" il flusso) e tramite oppotuno posizionamento delle ventole in base ai CFM spostati creerei una pressione negativa (uscita>entrata)
morpheus89
10-05-2011, 20:51
buona, ma apporterei qualche modifica: togliendo la laterale (a mio avviso ininfluente ed anzi "disturbante" il flusso) e tramite oppotuno posizionamento delle ventole in base ai CFM spostati creerei una pressione negativa (uscita>entrata)la laterale vorrei tenerla perchè noto un abbassamento delle temperature della sccheda video quando ce l'ho installata. per quanto riguarda la pressione: in cima posizionerei due TY-140 che hanno un flusso maggiore delle slipstream frontali, inoltre la ventola posteriore è sempre al massimo regime, in questo modo dovrei aver creato un flusso uscente maggiore di quello entrante...
Un cm di differeza l'archon non dovrebbe arrivarci perchè sarebbe troppa differenza.
Comunque non lo misurato perchè non ne avevo il motivo.
Inoltre ora ho altri problemi sul pc dunque sono occupato altrove.
Hai fatto scorpacciata di ventole :D
Lui dice dal socket cmq socket o no il problema c'è lo stesso.
Perchè non chiedete a chi ha l'arrow di misurare l'arrow o il socket? cosi da chiarire.
Inoltre di certo non avanza un cm e quando avevo misurato dal socket non era 180 dal socket ma 170 dunque giusto giusto.
Ecco 180 sono dalla scheda madre... sei sicuro che non l'hai misurato da li e credi che sia sullo stesso piano del socket?
Saluti.
P.S.: Chi era l'utente che li andava bene? secondo me non se ne accorto che toccava sulla rientranza delle viti :asd:
Vedete voi ma per me non ne vale il rischio.
Domani riprendo le misure ... Io le avevo prese dalla scheda madre
rodymar5
10-05-2011, 20:56
la laterale vorrei tenerla perchè noto un abbassamento delle temperature della sccheda video quando ce l'ho installata. per quanto riguarda la pressione: in cima posizionerei due TY-140 che hanno un flusso maggiore delle slipstream frontali, inoltre la ventola posteriore è sempre al massimo regime, in questo modo dovrei aver creato un flusso uscente maggiore di quello entrante...
non ci stano due ty-140 in cima.non sono 140 standard.sono 140x160 con fori da 120.
morpheus89
10-05-2011, 21:04
non ci stano due ty-140 in cima.non sono 140 standard.sono 140x160 con fori da 120.:nera:
dannazione! e ora che ci faccio con una ventola in più? neanche se metto la parte da 160mm di traverso?
maestrodicasa
10-05-2011, 22:29
ciao a tutti, sapete dove posso trovare questi adattatori per bay 5.25 per montarci su una ventola?
Per installare una ventola supplementare sugli slot da 5.25", ci sono tante soluzioni economiche, dalle fascette, fino a...
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/312505-3.jpg http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/724670-a.jpg
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/Rebel9EconomySharkoon.jpg
;)
KoopaTroopa
10-05-2011, 22:30
La configurazione è la stessa che ho io. Ti dirò che la ventola laterale porta aria sotto la scheda video perciò effettivamente in-game sta più fresca, per il resto il flusso con tre ventole accese è lo stesso che con tutte e sette. Ho fatto diverse prove col mio pc e le temp con tutte le ventole in full sono più basse solo di uno o due gradi.
edit_user_name_here
11-05-2011, 01:24
già già :D voglio un sistema di raffreddamento definitivo!
sono passato da un angusto case micro-atx con uno zalman 8700 ad un CM690II con un silver arrow e 7 ventole per il case (9 considerando quelle del dissi)
PS: ho pensato di adottare questa disposizione
http://img714.imageshack.us/img714/3958/senzaolo1o.jpg
cosa ne dite?
Beh a sto punto devi avere anche la sabertooth :D no scherzo lol io ho quella giusto perchè l'avevano messa in offerta, botta di fortuna, se no mi prendevo una inferiore.
La cosa bella è che ha il bios tutto rinnovato e si può anche usare il mouse... sono rimasto a bocca aperta ;)
Domani riprendo le misure ... Io le avevo prese dalla scheda madre
Si io l'avevo misurato con un altra scheda madre e misurava 180 ma non dal socket.
Ora ho un altra scheda madre che misura diversamente tuttavia dal socket dovrebbe essere sempre quello circa.
Cmq la differenza l'ha fatta il pannello per quella maledetta rientranza!
Pensa che misura proprio 2 mm cioè quello che doveva avanzare.
Cya.
morpheus89
11-05-2011, 09:06
Beh a sto punto devi avere anche la sabertooth :D no scherzo lol io ho quella giusto perchè l'avevano messa in offerta, botta di fortuna, se no mi prendevo una inferiore.
La cosa bella è che ha il bios tutto rinnovato e si può anche usare il mouse... sono rimasto a bocca aperta ;)ahahah magari :D penso che rimarrò con il sistema 775 (magari accompagnato da un bel quad core) ancora per un po' :)
sto assemblando finalmente il PC nuovo...vorrei montare una 140 sul pannello superiore, ma non ho capito bene come si leva la griglia superiore. Non vorrei rompere i ganci...consigli?
morpheus89
11-05-2011, 11:41
sto assemblando finalmente il PC nuovo...vorrei montare una 140 sul pannello superiore, ma non ho capito bene come si leva la griglia superiore. Non vorrei rompere i ganci...consigli?devi premere i ganci verso l'esterno. sono abbastanza robusti, a meno che non premi con eccessiva forza non succede nulla, sono fatti per essere piegati :)
devi premere i ganci verso l'esterno. sono abbastanza robusti, a meno che non premi con eccessiva forza non succede nulla, sono fatti per essere piegati :)
dall'interno verso l'esterno? parto dal retro del case tiro la griglia verso l'altro e allargo il gancetto e via via tutti gli altri? Il problema è sopra al lettore DVD... devo smontare il castelletto o ci si arriva lo stesso?
morpheus89
11-05-2011, 12:16
dall'interno verso l'esterno? parto dal retro del case tiro la griglia verso l'altro e allargo il gancetto e via via tutti gli altri? Il problema è sopra al lettore DVD... devo smontare il castelletto o ci si arriva lo stesso?esatto, puoi partire anche dalla parte frontale. assicurati però di aver tolto la maschera frontale altrimenti non va via...
il cestello non lo devi smontare dato che il gancetto si trova all'esterno
stasera provo
cmq il case è fatto veramente bene, monta ventole anche da 140, tutto nero, alim basso, linea elegante volendo finestrato, spazio abbondante. Non ho ancora scheda video...ma per ora sono riuscito a nascondere tutti i cavi molto facilmente pur avendo un alim. non modulare.
Dovrebbe starci anche l'artic cooling extrem rev. 2 con ventola rivolta verso l'alto. Le RAM le ho messe sui 2 slot lontani.
edit_user_name_here
11-05-2011, 16:31
ahahah magari :D penso che rimarrò con il sistema 775 (magari accompagnato da un bel quad core) ancora per un po' :)
Se hai un 775 allora va bene ;) io avevo ancora i vecchi amd 939 dunque dovevo cambiarlo(ed era anche dual core).
Saluti :)
P.S.: Cmq io avevo fatto una misurazione approsimativa dal socket ma dalla scheda madre, cioè non dal socket, era 180 se non mi ricordo male ovviamente.
petercottero
11-05-2011, 16:36
edit
F1R3BL4D3
11-05-2011, 16:38
Comunque adesso sto aspettando la risposta da parte di CM Taiwan, vediamo...
Se hai un 775 allora va bene ;) io avevo ancora i vecchi amd 939 dunque dovevo cambiarlo(ed era anche dual core).
Saluti :)
P.S.: Cmq io avevo fatto una misurazione approsimativa dal socket ma dalla scheda madre, cioè non dal socket, era 180 se non mi ricordo male ovviamente.
rifatta ora , 180 dalla scheda madre, dal socket non posso perche mi blocca il dissipatore :fagiano: , secondo me e l archon che ha le misure sbagliate e molto piu lungo di quello che dicono
F1R3BL4D3
11-05-2011, 16:58
:D giusto per essere precisi (così ci capiamo): 180 mm dalla scheda madre è inteso dal PCB della MoBo o dal supporto?
:D giusto per essere precisi (così ci capiamo): 180 mm dalla scheda madre è inteso dal PCB della MoBo o dal supporto?
EDIT
edit 2:
la misurazione con la paratia chiusa e molto piu precisa ( ovvio), e ci sono 179 da supporto e 177 da mobo, quindi CM non ha sbagliato
io volevo prendere l'archon e alla fine ho montato il silver arrow.con il silver arrow mancano 2 mm alla paratia finestrata.
http://img651.imageshack.us/img651/5392/snc18924.jpg
scusa io sono nabbo in queste cose, ma come hai fatto a nascondere i cavi dietro al case?? intendo quella cosa nera che copre i buchi per il cable managemant( o come cavolo si scirve) che cavolo e?
edit_user_name_here
11-05-2011, 18:51
Comunque adesso sto aspettando la risposta da parte di CM Taiwan, vediamo...
Sempre se rispondono :p chissa quante domande avranno avuto al riguardo e magari non rispondono per ora.
rifatta ora , 180 dalla scheda madre, dal socket non posso perche mi blocca il dissipatore :fagiano: , secondo me e l archon che ha le misure sbagliate e molto piu lungo di quello che dicono
Allora 180 sono anche a me dalla scheda madre ma sul socket è di meno ;) se non lo misuri non puoi dire che sono 180 :) mi spiace.
Anzi dovevi dirlo anche prima che non era dal socket ma vabbe.
:D giusto per essere precisi (così ci capiamo): 180 mm dalla scheda madre è inteso dal PCB della MoBo o dal supporto?
Secondo me è dalla scheda madre se no a voi come avanzavano pochi mm dall'arrow(anche se è finestrato)? non si spiega.
EDIT
edit 2:
la misurazione con la paratia chiusa e molto piu precisa ( ovvio), e ci sono 179 da supporto e 177 da mobo, quindi CM non ha sbagliato
Dal socket? se non lo misuri dal socket non cambia.
Ovvio che cm non ha sbagliato perchè non ha misurato dal socket come hai fatto tu che non misuri dal socket.
Inoltre devi considerare la rientranza che sono altri 2 mm in meno.
morpheus89
11-05-2011, 18:59
scusa io sono nabbo in queste cose, ma come hai fatto a nascondere i cavi dietro al case?? intendo quella cosa nera che copre i buchi per il cable managemant( o come cavolo si scirve) che cavolo e?è sicuramente materiale fonoassorbente. mi sarebbe piaciuto anche a me metterlo solo che non l'ho fatto per due ragioni:
1- ho la versione finestrata, quindi metterlo ovunque tranne che sulla paratia laterale sarebbe stato inutile
2- costa tanto :asd:
PS: qualcuno di voi ha mai comprato da planetcomputerpisa? in genere quanto tempo impiega ad arrivare la merce con loro?
Sempre se rispondono :p chissa quante domande avranno avuto al riguardo e magari non rispondono per ora.
Allora 180 sono anche a me dalla scheda madre ma sul socket è di meno ;) se non lo misuri non puoi dire che sono 180 :) mi spiace.
Anzi dovevi dirlo anche prima che non era dal socket ma vabbe.
Secondo me è dalla scheda madre se no a voi come avanzavano pochi mm dall'arrow(anche se è finestrato)? non si spiega.
Dal socket? se non lo misuri dal socket non cambia.
Ovvio che cm non ha sbagliato perchè non ha misurato dal socket come hai fatto tu che non misuri dal socket.
Inoltre devi considerare la rientranza che sono altri 2 mm in meno.
E impossibile misurarlo dal socket ora visto che non mi metto a smontare tutto
.. Comq te consigli di non prenderlo giusto ??
C'è anche l'altezza dell'eventuale CPU da considerare, o sbaglio...?
ciao a tutti, sapete dove posso trovare questi adattatori per bay 5.25 per montarci su una ventola?
quoto servono anche a me per mettere una ventola che soffia verso il dissipatore
ragazzi,non mi funziona l'attacco per un hard disk quello sopra al case.
qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi i collegamenti da fare per farlo andare?
maxmax80
11-05-2011, 22:28
quoto servono anche a me per mettere una ventola che soffia verso il dissipatore
c'è uno dei vari modelli di scythe bay rafter che si può montare sia sotto gli hdd che in verticale sul davanti.
se ora è fuori catalogo magari lo trovate sulla baia..;)
edit_user_name_here
12-05-2011, 14:52
E impossibile misurarlo dal socket ora visto che non mi metto a smontare tutto
.. Comq te consigli di non prenderlo giusto ??
Tocca a te decidere.
Però ci sono tanti altri dissipatori validi dunque, per me, puoi trovarne benissimo degli altri ;) cmq se vuoi tentare fai pure ed al massimo tocca ma riesci lo stesso a chiudere lo stesso il coperchio, come ho fatto io d'altronde, solo che qualcuno dice che possa passare elettricità se tocca anche se altri dicono di no.
Vedi tu.
Cya.
Mi ricordate brevemente come stacca la gabbia dei dischi? Grazie! :)
Mi ricordate brevemente come stacca la gabbia dei dischi? Grazie! :)
mi sembra sia fissata con delle viti. Mi sembra quattro al fondo, e altre non so dove :D
mi sembra sia fissata con delle viti. Mi sembra quattro al fondo, e altre non so dove :D
e 3 ai lati (due da una parte e una da un altra se non sbaglio)
F1R3BL4D3
13-05-2011, 17:57
qualcuno dice che possa passare elettricità se tocca anche se altri dicono di no.
Elettricità non ne passa, questo è sicuro. Certo che rimane comunque da fare molta attenzione quando si smonta.
Yellow13
14-05-2011, 18:31
Ragazzi scusate, il connettore 4 pin molex che esce dal pannello frontale del case a cosa serve?
Ragazzi scusate, il connettore 4 pin molex che esce dal pannello frontale del case a cosa serve?
se non sbaglio è il connettore per i led della ventola frontale :D
PanzoManII
15-05-2011, 01:09
Allora ragazzi sxo d esse nel posto giusto :ciapet: Ho finalmente racimolato i dindini per comprare una evga sr2 doppio xeon...nn avendo ovviamente altri 3-400 euro per comprare un lian li o un UFO fatti apposta, volevo chiedere a voi esperti... come posso mod il mio case x poter alloggiare una mobo almeno 20 cm più lunga di una normale atx nel nostro caro cm690?!? :sofico: Avevo pensato ad uno stretch in direzione longitudinale con degli angolari in ferro...ke ne pensate, qualche sito o link utile dove prendere spunto???
Grazie mille!!!
Yellow13
15-05-2011, 21:38
La ventola Cooler Master da 80x80x15 è acquistabile solo in Olanda? Sapete se quel sito è affidabile?
Dobermann75
15-05-2011, 23:30
preso anch'io da una settimana la versione con la finestra...
non mi pare per niente male, sopratutto ottimo per il passaggio dei cavi e con gli appigli per le fascette....
Ho sostituito la ventola posteriore con una coolink da 120 e montata una noiseblocker da 120 sulla finestra con gli antivibranti.
Qualche foto del mio:
http://img135.imageshack.us/img135/6199/p1000739n.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/5974/p1000741n.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/9086/p1000746r.jpg
dssdsdsdsdsdsdsdsd
16-05-2011, 08:44
iscritto, preso questo case on-line, dovrebbe arrivare oggi :)
Yellow13
16-05-2011, 11:59
Qualcosa usa il VGA holder? Non ho capito come si installa, non è che deve essere sorretto dalle vga, no? :confused:
P.J. Maverick
16-05-2011, 12:01
La ventola Cooler Master da 80x80x15 è acquistabile solo in Olanda? Sapete se quel sito è affidabile?
ne ho presa una in piu se vuoi te la posso dare in prioritaria
se no la trovi su eprice
ciao
EDIT: scusa ma ce l' ho montata nel pannello laterale XD, ti ho madato un mp con il link su dove prenderla costa molto poco
P.J. Maverick
16-05-2011, 12:04
preso anch'io da una settimana la versione con la finestra...
non mi pare per niente male, sopratutto ottimo per il passaggio dei cavi e con gli appigli per le fascette....
Ho sostituito la ventola posteriore con una coolink da 120 e montata una noiseblocker da 120 sulla finestra con gli antivibranti.
Qualche foto del mio:
http://img135.imageshack.us/img135/6199/p1000739n.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/5974/p1000741n.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/9086/p1000746r.jpg
molto bello, io la noisblocker x2 ce l' ho nel dissipatore zalman performa e vanno alla grande, fino ad un massimo di 2100 giri a full load in ide almeno per il mio sistema son spente.
l' oridinale posteriore l 'ho mesa davanti appena sotto il rembhous nasdeq fan max, non ho il lettore interno quindi piuttosto di non usarla lo messa davanti, con 4 fascette che tengono molto bene
la coollink da 120 com 'è ? è rumorosa, io ho le magma e sono un po rumorose a dire il vero, ma portano un botto d'aria
PanzoManII
16-05-2011, 13:03
Allora ragazzi sxo d esse nel posto giusto :ciapet: Ho finalmente racimolato i dindini per comprare una evga sr2 doppio xeon...nn avendo ovviamente altri 3-400 euro per comprare un lian li o un UFO fatti apposta, volevo chiedere a voi esperti... come posso mod il mio case x poter alloggiare una mobo almeno 20 cm più lunga di una normale atx nel nostro caro cm690?!? :sofico: Avevo pensato ad uno stretch in direzione longitudinale con degli angolari in ferro...ke ne pensate, qualche sito o link utile dove prendere spunto???
Grazie mille!!!
Ragazzi ma a me nessuno m risponde??!? :cry: :cry:
morpheus89
16-05-2011, 13:54
ho ordinato il silver arrow il giorno 10 e non ancora lo spediscono! secondo voi è possibile annullare l'ordine? considerate che il pagamento è in contrassegno, quindi non ancora pago nulla...
dssdsdsdsdsdsdsdsd
16-05-2011, 14:10
arrivato; montato, perfetto.
grande spazio per la gestione dei cavi, i miei 7 hard disk stanno comodi; ho collegato le 3 ventole standard alla scheda madre (asus rampage formula) e il tutto è silenzioso a sufficienza. :D
giovanbattista
16-05-2011, 21:17
Ragazzi ma a me nessuno m risponde??!? :cry: :cry:
....ti passo il link (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/180738-scheda-madre-e-atx-su-cm690-v1.html)valuta tu....devi spiegari cosa usi x spremere qel mostro di conf
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516223302_5okt1.JPG
PanzoManII
16-05-2011, 23:03
....ti passo il link (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/180738-scheda-madre-e-atx-su-cm690-v1.html)valuta tu....devi spiegari cosa usi x spremere qel mostro di conf
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516223302_5okt1.JPG
Solo ed esclusivamente elaborazioni grafiche d ogni tipo, da 3ds max a photoshop a Montaggi video con Sony vegas..! Avevo una supermicro x8dtl i, ma cacchio un Po m voglio divertire pure io in OC! Grasie mille :D
L nforce 200 m xmette poi d concatenare anke più d un quad sli, come proci ho due xeon e5520 ke vorrei portare almeno a 4ghz visto ke d default hanno tdp 80watt e 0.93 d vcore! Come RAM ho 12gb cl7 hynix da 1333mhz a 1.5v ecc (RAM da server proprio) quanle terabite d hdd@7200 rpm e un raid d corsair nova 64gb...ovvio i limiti d upgrade saranno elevatissimi ed è questo un altro dei motivi per cui ho ora investito!! Sn parecchio smanettone nonostante il pc lo usi x lavoro, m piace ke c posso fare ;) ho un quad di gtx295 ed un altra gtx295 solo per la fisica, per me physics e cuda sn tutto! Nn prendo una gtx 590 x ora xke ritengo sia anke troppo nonostante quello ke faccio! X giocare ok, ma CAD et simila anke una 8800 andrebbe benone!
Tutto liquido, rad aircube 360x2+2wb thermaltake+pompa e top alphacool vpp655 1500l/h 4.8 mt d prevalenza!
X ora se la scimmia m lascia in pace sto bene così!!
Ma allora c sta o no nel case sta scheda?? O dv allargare x forza??? Nn s capisce molto bene xke sta chiavica d ipad nn m fa il resize della pagina e quindi nn riesco a leggere tt il thread...porca!!! :muro:
Salve ragazzi, mi scuserete se son domande già fatte; ho cercato un po' nel thread ma 200 e passa pagine son tante...
Al momento attuale ho la seguente disposizione di ventole:
- 1x140mm frontale (stock cooler master) in immissione;
- 2x120mm in basso in immissione (sono due cooler master una era quella montata sul retro del 690II, l'altra sul sileo500 che avevo prima);
- 1x140mm laterale (schyte slip stream) in immissione;
- 2x120mm sull'h50 (akasa apache) in estrazione anche se non so se queste contano visto che sono a sandwhich sul radiatore;
- 1x140mm (stock coolermaster) + 1x120mm (quella che era in bundle col corsair h50) in alto in estrazione.
Teoricamente come disposizione e flusso d'aria questa configurazione va bene?
Al posto di quelle attuali, volevo mettere due Aerocool Shark Fan 14cm - Blue LED Edition (max. 96.5 CFM) sul tetto in estrazione ed una frontale in immissione ma non so se sono più o meno prestanti delle stock coolermaster da 140mm.
Qualcuno sa consigliarmi o darmi le specifiche di quest'ultime?
edit_user_name_here
17-05-2011, 12:13
Elettricità non ne passa, questo è sicuro. Certo che rimane comunque da fare molta attenzione quando si smonta.
Infatti io ogni volta che apro il case c'è il rischio che ruoti il dissipatore dato che è normale che ruoti ma non per l'apertura del case :asd: anche se la gomma che ho messo aumenta la probabilità che ruoti ma almeno non graffia o non rovina per il calore il pannello del case.
Forse non si rovina per il calore ma io ce l'ho messo ugualmente per non farlo graffiare ;)
Dobermann75
17-05-2011, 12:33
la coollink da 120 com 'è ? è rumorosa, io ho le magma e sono un po rumorose a dire il vero, ma portano un botto d'aria
Queste che ho montato sono le nuove swift2 e sono veramente ottime, silenziose e con una bella portata d'aria; confermano l'ottima qualità della serie precedente swift ;)
ue raga'!
su un noto shop online ci sono disponibili 3 versioni del CM 690:
Cooler Master Cabinet PC CM 690 II Advanced: € 98,46
Cooler Master CM-690 II Advanced [RC-692-KKN2-GP]: € 95,58
CoolerMaster CM RC-690 II Lite Pure Black Edition [RC-692-KKN3]: € 88,97
qual'è la differenza fra i primi 2??
il terzo sarebbe il lite, giusto?
Dobermann75
17-05-2011, 13:44
ue raga'!
su un noto shop online ci sono disponibili 3 versioni del CM 690:
Cooler Master Cabinet PC CM 690 II Advanced: € 98,46
Cooler Master CM-690 II Advanced [RC-692-KKN2-GP]: € 95,58
CoolerMaster CM RC-690 II Lite Pure Black Edition [RC-692-KKN3]: € 88,97
qual'è la differenza fra i primi 2??
il terzo sarebbe il lite, giusto?
dovresti verificare con l'upc code....
comunque di 690II c'è:
CM 690II basic RC-692-KKN3: una versione con due sole ventole (frontale e posteriore) e non ha la sede per il montaggio di un HDD sata nella parte superiore e non ha il VGA holder, UPC Code:884102008207
CM 690II advanced RC-692-KKN2: che è quello completo (3 ventole, supporto per hdd e vga holder) UPC code: 884102008191
CM 690II advanced nvidia ed. NV-692A-KWN2: che è quello con i loghi nvidia, identico all'advanced completo, UPC code: 884102010231
CM 690II advanced window ed.,RC-692-KWN1 che è come il classico advanced con in più la finestra su un laterale UPC code: 884102008313
dovresti verificare con l'upc code....
comunque di 690II c'è:
CM 690II basic RC-692-KKN3: una versione con due sole ventole (frontale e posteriore) e non ha la sede per il montaggio di un HDD sata nella parte superiore e non ha il VGA holder, UPC Code:884102008207
CM 690II advanced RC-692-KKN2: che è quello completo (3 ventole, supporto per hdd e vga holder) UPC code: 884102008191
CM 690II advanced nvidia ed. NV-692A-KWN2: che è quello con i loghi nvidia, identico all'advanced completo, UPC code: 884102010231
CM 690II advanced window ed.,RC-692-KWN1 che è come il classico advanced con in più la finestra su un laterale UPC code: 884102008313
innanzitutto grazie per la risposta! :)
il sito in questione è bpm-"potenza", ma non ci sono i codici upc x tutti i cabinet :mc:
cmq il Cooler Master Cabinet PC CM 690 II Advanced: € 98,46 dovrebbe essere il RC-692-KKN2 normale, mentre non capisco le differenze con quest'altro Cooler Master CM-690 II Advanced [RC-692-KKN2-GP]: € 95,58...che ha in più sto "GP" alla fine dela sigla :confused:
noto ora che anche della versione lite ci sono 2 modelli!
quello che ho postato prima e cioè il
CoolerMaster CM RC-690 II Lite Pure Black Edition [RC-692-KKN3]: € 88,97 e con UPC che corrisponde a quello postato da te: UPC Code 884102008207
e anche questo:
Case CM690 II Lite - Tower Pure Black - NO PSU € 72,50 di cui non è presente l'UPC Code :mad:
non ci capisco più niente!
Dobermann75
17-05-2011, 20:01
innanzitutto grazie per la risposta! :)
il sito in questione è bpm-"potenza", ma non ci sono i codici upc x tutti i cabinet :mc:
cmq il Cooler Master Cabinet PC CM 690 II Advanced: € 98,46 dovrebbe essere il RC-692-KKN2 normale, mentre non capisco le differenze con quest'altro Cooler Master CM-690 II Advanced [RC-692-KKN2-GP]: € 95,58...che ha in più sto "GP" alla fine dela sigla :confused:
noto ora che anche della versione lite ci sono 2 modelli!
quello che ho postato prima e cioè il
CoolerMaster CM RC-690 II Lite Pure Black Edition [RC-692-KKN3]: € 88,97 e con UPC che corrisponde a quello postato da te: UPC Code 884102008207
e anche questo:
Case CM690 II Lite - Tower Pure Black - NO PSU € 72,50 di cui non è presente l'UPC Code :mad:
non ci capisco più niente!
PEr non sbagliare ti consiglio di scegliere i modelli che hanno il codice chiaro e su cui non si può sbagliare... in caso prova a controllare su drako se trovi corrispondenze e ovviamente anche sul sito della coolermaster.
Ciao
morpheus89
19-05-2011, 11:24
buongiorno a tutti, qualcuno sa se ci entra questa (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6474) ventole nel pannello frontale?
è da 200mm, ma da com'è fatta sembra che abbia gli attacchi di una 140mm
http://brain.pan.e-merchant.com/8/1/03536318/l_03536318.jpg
Dobermann75
19-05-2011, 11:48
buongiorno a tutti, qualcuno sa se ci entra questa (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6474) ventole nel pannello frontale?
è da 200mm, ma da com'è fatta sembra che abbia gli attacchi di una 140mm
Non credo proprio ci stia, la base d'appoggio per la ventola è di circa 170mm,
dunque una ventola con diametro di 200mm non ci stà, andrebbe a cozzare con il pannello frontale ...
morpheus89
19-05-2011, 12:00
Non credo proprio ci stia, la base d'appoggio per la ventola è di circa 170mm,
dunque una ventola con diametro di 200mm non ci stà, andrebbe a cozzare con il pannello frontale ...cosa intendi per base d'appoggio? e poi cosa significa che andrebbe a cozzare? :confused:
sirianstar
19-05-2011, 12:04
cosa significa ventola? e millimetri?
P.J. Maverick
19-05-2011, 12:07
cosa significa ventola? e millimetri?
:ave: :D
morpheus89
19-05-2011, 12:10
ok, confesso che non sapevo il significato della parola cozzare :p
ma la base d'appoggio cosa sarebbe? la distanza dei fori?
Dobermann75
19-05-2011, 12:33
ok, confesso che non sapevo il significato della parola cozzare :p
ma la base d'appoggio cosa sarebbe? la distanza dei fori?
no, la base d'appoggio è, la base (che ha i fori di montaggio, con interasse 145mm) sulla quale appoggi la ventola e la sua misura in larghezza è 170mm, perciò hai 30mm che ti avanzano e che andranno a interferire con i due lati del pannello frontale in plastica... spero sia più chiaro ora. :D
Dobermann75
19-05-2011, 12:33
cosa significa ventola? e millimetri?
:D
Yellow13
20-05-2011, 23:27
Scusate ma la ventola da montare al posto dei cassettini degli hard disk ha solo 3 buchi per il fissaggio? Il quarto non lo vedo e la ventola infatti vibra :rolleyes:
maxmax80
22-05-2011, 01:05
Scusate ma la ventola da montare al posto dei cassettini degli hard disk ha solo 3 buchi per il fissaggio? Il quarto non lo vedo e la ventola infatti vibra :rolleyes:
in realtà con la ventola frontale la ventola sotto agli hdd ha poco senso per via dei flussi che si intralciano fra loro..in quella posizione va messa sopra ad un radiatore poggiato sul fondo del case..;)
Yellow13
23-05-2011, 23:02
La ventola sul pannello laterale ci entra col VGA holder montato contemporaneamente?
wolverine
23-05-2011, 23:22
La ventola sul pannello laterale ci entra col VGA holder montato contemporaneamente?
No, ho metti il vga holder (con una eventuale ventola 80x80x15) o metti una ventola 12x12 o 14x14.
morpheus89
25-05-2011, 23:10
dopo quasi un mese di attesa e un ordine annullato ecco finalmente arrivato il Silver Arrow e le TY-140 :D
http://img191.imageshack.us/img191/925/0001pu.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/3264/0002ey.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/3148/0003fc.jpg
Devo dire che il cablaggio questa volta mi piace :)
NON è definitivo, perchè ho intenzione di comprare dei cavi SATA fatti come si deve e di colore nero. inoltre il cavo sata che collega l'unità ottica è troppo corto, perciò sono stato costretto a farlo passare dritto.
in sostanza, cavi SATA a parte, cosa ve ne pare?
edit_user_name_here
26-05-2011, 07:55
CUT
Neanche io ho il sistema fatto cosi bene :D bello non c'è che dire ;) al riguardo dei cavi sata rossi non credo che sia una cosa cosi grave.
morpheus89
26-05-2011, 09:03
Neanche io ho il sistema fatto cosi bene :D bello non c'è che dire ;) al riguardo dei cavi sata rossi non credo che sia una cosa cosi grave.
grazie :D
i cavi sata li devo comunque cambiare, almeno quello del masterizzatore, perchè è troppo corto e già che ci sono li prenderò come si deve
PS: mi sono accorto che il LED dell'HD non funziona. più tardi dovrò rismontarlo per vedere che ha fatto, che palle :(
PPS: mi ero dimenticato di mettere la foto a case chiuso
http://img135.imageshack.us/img135/8030/senzaolo2k.jpg
maxmax80
26-05-2011, 23:31
in sostanza, cavi SATA a parte, cosa ve ne pare?
beh, ora il cablaggio è quasi perfetto!
io investire qualche euro in una prolunga per le alimentazioni della vga e fare passare da dietro anche quelle.
inoltre la ventola nera sul retro stona un po' con la dotazione all thermalright..io farei un' altro sforzo e prenderei anche quelle della serie delle altre ventole che hai nel case
per il resto ottimo lavoro.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.