PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

b1st3k
06-01-2011, 18:47
Mi basta poterlo montare in modo che la ventola stia sotto.
Quei piedini che ha, allora, dovrebbero tornare utili anche per ridurre le vibrazioni.

Tornando al mio primo post in questo thread, il comprare la versione finestrata ed insonorizzarla secondo voi è un controsenso?
Non vorrei rovinare il lavoro dell'insonorizzazione con una paratia che giocoforza in parte non potrà essere insonorizzata.
Si certo l'ali può essere montato con la ventola sotto tranquillamente, io c'è l'ho così dentro al cese.

joker92ita
06-01-2011, 18:59
Sul sito postato prima ho controllato le due versioni del CM 690


Versione Advanced:

* Maße: 214,5 x 511 x 528,8 mm (BxHxT)
* Material: Stahl
* Gewicht: 9,56 kg
* Farbe: Schwarz
* Formfaktor: ATX, Micro-ATX, Mini-ITX
* Lüfter:
1x 140 mm (Front, 19 dB(A), 1.200 U/Min, Blue LED)
1x 120 mm (Rückseite, 17 dB(A), 1.200 U/Min)
1x 140 mm (Deckel, 19 dB(A), 1.200 U/Min)
2x 140 / 120 mm (linkes Seitenteil, optional)
2x 140 / 120 mm (Deckel, optional, statt 1x 140 mm)
2x 120 mm (Boden, optional)
1x 80 x 15 mm (rechtes Seitenteil, optional)
1x 120 mm (HDD-Käfig, optional)
1x 80 x 15 mm (VGA, optional)
* Laufwerksschächte:
1x SATA-HDD-Dock (extern)
4x 5,25 Zoll (extern)
1x 3,5 Zoll (extern, in 5,25 Blende)
6x 3,5 Zoll (intern, davon 4 entfernbar)
1x 2,5 + 1x 1,8 Zoll (intern, in einem 3,5 Zoll Slot)
* Netzteil: Standard ATX (optional)
* Erweiterungsslots: 7+1
* I/O Panel:
2x USB
1x eSATA
1x je Audio In / Out
-----------------------------------
Versione Lite

* Maße: 214,5 x 511,8 x 528,8 mm (BxHxT)
* Material: Stahl
* Gewicht: 9,19 kg
* Farbe: Schwarz
* Formfaktor: ATX, Micro-ATX
* Lüfter:
1x 120 mm (Front, 17 dB(A), 1.200 U/Min, Blue LED)
1x 120 mm (Rückseite, 17 dB(A), 1.200 U/Min)
2x 140 / 120 mm (linkes Seitenteil, optional)
2x 140 / 120 mm (Deckel, optional)
2x 120 mm (Boden, optional)
1x 80 x 15 mm (rechtes Seitenteil, optional)
1x 120 mm (HDD-Käfig, optional)
* Laufwerksschächte:
4x 5,25 Zoll (extern)
6x 3,5 Zoll (intern, davon 4 entfernbar)
* Netzteil: Standard ATX (optional)
* Erweiterungsslots: 7+1
* I/O Panel:
2x USB
1x eSATA
1x je Audio In / Out

Sembra che nella versione Advanced ne siano installate 3 mentre in quella lite 2. Leggendo i dettagli mi pare di capire che mancano prorpio i supporti per le due ventole e non le ventole installate come altri dicono.

Palo91
06-01-2011, 19:13
quali sono le differenze tra la versione Advanced e la versione LITE?

Sul sito postato prima ho controllato le due versioni del CM 690


Versione Advanced:

* Maße: 214,5 x 511 x 528,8 mm (BxHxT)
* Material: Stahl
* Gewicht: 9,56 kg
* Farbe: Schwarz
* Formfaktor: ATX, Micro-ATX, Mini-ITX
* Lüfter:
1x 140 mm (Front, 19 dB(A), 1.200 U/Min, Blue LED)
1x 120 mm (Rückseite, 17 dB(A), 1.200 U/Min)
1x 140 mm (Deckel, 19 dB(A), 1.200 U/Min)
2x 140 / 120 mm (linkes Seitenteil, optional)
2x 140 / 120 mm (Deckel, optional, statt 1x 140 mm)
2x 120 mm (Boden, optional)
1x 80 x 15 mm (rechtes Seitenteil, optional)
1x 120 mm (HDD-Käfig, optional)
1x 80 x 15 mm (VGA, optional)
* Laufwerksschächte:
1x SATA-HDD-Dock (extern)
4x 5,25 Zoll (extern)
1x 3,5 Zoll (extern, in 5,25 Blende)
6x 3,5 Zoll (intern, davon 4 entfernbar)
1x 2,5 + 1x 1,8 Zoll (intern, in einem 3,5 Zoll Slot)
* Netzteil: Standard ATX (optional)
* Erweiterungsslots: 7+1
* I/O Panel:
2x USB
1x eSATA
1x je Audio In / Out
-----------------------------------
Versione Lite

* Maße: 214,5 x 511,8 x 528,8 mm (BxHxT)
* Material: Stahl
* Gewicht: 9,19 kg
* Farbe: Schwarz
* Formfaktor: ATX, Micro-ATX
* Lüfter:
1x 120 mm (Front, 17 dB(A), 1.200 U/Min, Blue LED)
1x 120 mm (Rückseite, 17 dB(A), 1.200 U/Min)
2x 140 / 120 mm (linkes Seitenteil, optional)
2x 140 / 120 mm (Deckel, optional)
2x 120 mm (Boden, optional)
1x 80 x 15 mm (rechtes Seitenteil, optional)
1x 120 mm (HDD-Käfig, optional)
* Laufwerksschächte:
4x 5,25 Zoll (extern)
6x 3,5 Zoll (intern, davon 4 entfernbar)
* Netzteil: Standard ATX (optional)
* Erweiterungsslots: 7+1
* I/O Panel:
2x USB
1x eSATA
1x je Audio In / Out

Sembra che nella versione Advanced ne siano installate 3 mentre in quella lite 2. Leggendo i dettagli mi pare di capire che mancano prorpio i supporti per le due ventole e non le ventole installate come altri dicono.

Trovate tutte le differenze in prima pagina.
Le predisposizioni sono le stesse, viene fornita una ventola in meno.

Mi basta poterlo montare in modo che la ventola stia sotto.
Quei piedini che ha, allora, dovrebbero tornare utili anche per ridurre le vibrazioni.

Tornando al mio primo post in questo thread, il comprare la versione finestrata ed insonorizzarla secondo voi è un controsenso?
Non vorrei rovinare il lavoro dell'insonorizzazione con una paratia che giocoforza in parte non potrà essere insonorizzata.

Come già ripetuto più volte, solo il fatto di voler insonorizzare questo case è di per sè un controsenso, non essendo questo affatto votato al silenzio, forato com'è da tutte le parti. I Fractal Design sono invece più adatti allo scopo.

Z1000
06-01-2011, 19:23
aggiornamento foto:

http://img156.imageshack.us/img156/1349/snc18238.jpg
degno di migliori cablatori elettrici;bravo.
:D mica potresti postare una foto del lato dei cavi?cosi' prendo spunto visto che finire assemblaggio .:)

bus
06-01-2011, 19:24
Come già ripetuto più volte, solo il fatto di voler insonorizzare questo case è di per sè un controsenso, non essendo questo affatto votato al silenzio, forato com'è da tutte le parti. I Fractal Design sono invece più adatti allo scopo.

Oh, oh:(
Ho letto una review che dice che la presenza o meno delle sue paratie laterali non va a variare il rumore prodotto, per il fatto che è proprio molto aperto anche davanti ?

Volendo comunque un pc abbastanza silenzioso è meglio allora abbassare la velocità delle ventole di serie ed eventualmente sostituirle con altri modelli?

Palo91
06-01-2011, 19:33
Oh, oh:(
Ho letto una review che dice che la presenza o meno delle sue paratie laterali non va a variare il rumore prodotto, per il fatto che è proprio molto aperto anche davanti ?

Volendo comunque un pc abbastanza silenzioso è meglio allora abbassare la velocità delle ventole di serie ed eventualmente sostituirle con altri modelli?

Per il fatto che è aperto davanti, sopra, sotto, dappertutto. :D
Ciò non significa che non possa essere un case silenzioso, ma ciò dipende direttamente dalle ventole che vengono installate e dalla velocità a cui girano.
L'insonorizzazione, data la natura del case, sortirebbe un effetto minimo, e che per di più non apporterebbe grossi benefici in quanto l'aumento di temperatura ti costringerebbe ad aumentare la ventilazione per ottenere le stesse performance.
In conclusione, ti consiglio, piuttosto che insonorizzarlo, di scegliere attentamente le ventole che andrai ad inserire, chiedendo aiuto in questo thread dove sono sicuramente più preparati di me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

b1st3k
06-01-2011, 19:34
Oh, oh:(
Ho letto una review che dice che la presenza o meno delle sue paratie laterali non va a variare il rumore prodotto, per il fatto che è proprio molto aperto anche davanti ?

Volendo comunque un pc abbastanza silenzioso è meglio allora abbassare la velocità delle ventole di serie ed eventualmente sostituirle con altri modelli?
Generalmente le ventole di serie fanno abbastanza schifo, perchè costano molto poco e vanno come dei tornado (inutilmente a volte). Come prima cosa si può provare a prendere un rehobus (che costa meno che 4/5 ventole di buona fattura) e rallentarle da li. Se non dovesse ancora bastare allora si può procedere al cambio di ventole.

joker92ita
06-01-2011, 19:45
Grazie Paolo per le info!;)
Contattate subito quell'utente!!!!!!!!!!!!:D :) :p

bus
06-01-2011, 20:05
Per il fatto che è aperto davanti, sopra, sotto, dappertutto. :D
Ciò non significa che non possa essere un case silenzioso, ma ciò dipende direttamente dalle ventole che vengono installate e dalla velocità a cui girano.
L'insonorizzazione, data la natura del case, sortirebbe un effetto minimo, e che per di più non apporterebbe grossi benefici in quanto l'aumento di temperatura ti costringerebbe ad aumentare la ventilazione per ottenere le stesse performance.
In conclusione, ti consiglio, piuttosto che insonorizzarlo, di scegliere attentamente le ventole che andrai ad inserire, chiedendo aiuto in questo thread dove sono sicuramente più preparati di me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

Pensavo che su un case aperto l'insonorizzazione sortisse quasi l'effetto opposto, peccato.



Generalmente le ventole di serie fanno abbastanza schifo, perchè costano molto poco e vanno come dei tornado (inutilmente a volte). Come prima cosa si può provare a prendere un rehobus (che costa meno che 4/5 ventole di buona fattura) e rallentarle da li. Se non dovesse ancora bastare allora si può procedere al cambio di ventole.

Il downvolt delle ventole di serie è già previsto qualora mi diano troppo fastidio.

rodymar5
06-01-2011, 20:09
degno di migliori cablatori elettrici;bravo.
:D mica potresti postare una foto del lato dei cavi?cosi' prendo spunto visto che finire assemblaggio .:)

Grazie!La foto c'era di già sul thread del cablaggio,ora la metto anche qui.con un po di pazienza(e voglia)viene sempre un bel lavoro.

http://img51.imageshack.us/img51/3194/snc18166ridimensionare.jpg

Ora ho aggiunto 2 ventole sopra e mi deve arrivare un altra apollish per metterla davanti insieme al controller lamptron fc6,poi avrò un po di cavi in più da sistemare ma spero di riuscire ad imboscare tutto per bene.
http://img407.imageshack.us/img407/3664/snc18372.jpg

Bulz rulez
06-01-2011, 20:42
Domanda leggermete ot...come ti trovi con le magma ucma?? Dichiarano bassi db e alti cfm ma preferirei un riscontro da chi effettivamente le ha... eventualmente le 120 ci starebbero "sopra il tetto" (tra tetto in lamiera e griglia superiore mesh??

trnk28
06-01-2011, 20:46
Conclusione logica ed azzeccata:)

Infatti era così :) se guardate bene dietro ai connettori, in corrispondenza del terminale dei cavi bianchi, c'è una G contrassegnata che indica ground appunto

rodymar5
06-01-2011, 21:34
Domanda leggermete ot...come ti trovi con le magma ucma?? Dichiarano bassi db e alti cfm ma preferirei un riscontro da chi effettivamente le ha... eventualmente le 120 ci starebbero "sopra il tetto" (tra tetto in lamiera e griglia superiore mesh??

sono ottime ventole,ma a 1500 si sentono.io ho preso il rheobus lamptron fc6 cosi controllo tutto perché la scheda madre mi da la possibilità di controllare solo 2 ventole.si,ci stano anche sopra il tetto le 120,avevo letto che non ci stavano le 140 della thermalright.

Palo91
06-01-2011, 22:41
sono ottime ventole,ma a 1500 si sentono.io ho preso il rheobus lamptron fc6 cosi controllo tutto perché la scheda madre mi da la possibilità di controllare solo 2 ventole.si,ci stano anche sopra il tetto le 120,avevo letto che non ci stavano le 140 della thermalright.

Sono rumorose perchè sono state concepite come ventole da dissipatore.
Le Termalright invece non ci stanno perchè, nonostante i fori, sono di dimensioni maggiori.

magicken
07-01-2011, 00:43
Sono rumorose perchè sono state concepite come ventole da dissipatore.
Le Termalright invece non ci stanno perchè, nonostante i fori, sono di dimensioni maggiori.

tengo a precisare che sotto al tetto ci va' un' unica thermalright da 140mm e nient' altro.

bus
07-01-2011, 08:27
In merito alla mia paura sul non poter installare alimentatori con la ventola rivolta verso il basso, ho visto numerose foto del 690 II con quella configurazione, ma un altro CM, il 922 viene così recensito(qui su HWup):

I fori presenti nella parte posteriore del case per assicurare l'alimentatore all'intelaiatura sono organizzati in modo tale da permettere l'installazione del PSU in qualsiasi verso. In questo caso abbiamo dovuto provvedere all'installazione dell'unità di alimentazione con la ventola orientata verso l'alto, dal momento che la piccola griglia a protezione di quest'ultima andava a creare uno spessore maggiore rispetto a quanto concesso dallo chassis.

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/open_psu.jpg



Spero che nel 690 II ci sia un bel po' di margine per quanto riguarda lo spessore della griglia

nardustyle
07-01-2011, 11:51
In merito alla mia paura sul non poter installare alimentatori con la ventola rivolta verso il basso, ho visto numerose foto del 690 II con quella configurazione, ma un altro CM, il 922 viene così recensito(qui su HWup):

I fori presenti nella parte posteriore del case per assicurare l'alimentatore all'intelaiatura sono organizzati in modo tale da permettere l'installazione del PSU in qualsiasi verso. In questo caso abbiamo dovuto provvedere all'installazione dell'unità di alimentazione con la ventola orientata verso l'alto, dal momento che la piccola griglia a protezione di quest'ultima andava a creare uno spessore maggiore rispetto a quanto concesso dallo chassis.




Spero che nel 690 II ci sia un bel po' di margine per quanto riguarda lo spessore della griglia

no io ho dovuto levare il copri ventola del corsair 550W per installarlo verso il basso

nardustyle
07-01-2011, 12:29
dovrei prendere un lettore di schede interno ma su la baia ci sono solo lettori bruttissimi, sapete dove ne posso trovare uno fatto bene, mi interessano solo cf e sd.... grazie

Marci
07-01-2011, 12:44
dovrei prendere un lettore di schede interno ma su la baia ci sono solo lettori bruttissimi, sapete dove ne posso trovare uno fatto bene, mi interessano solo cf e sd.... grazie

li vendono anche al supermercato:stordita: comunque in un qualsiasi negozio online ne trovi quanti ne vuoi:)

KoopaTroopa
07-01-2011, 13:00
Mi dite come faccio io ad avere questa marea di cavi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110106013137_m5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110106013137_m5.jpg)

canoM
07-01-2011, 13:06
Mi dite come faccio io ad avere questa marea di cavi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110106013137_m5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110106013137_m5.jpg)

ali non modulare :(

Palo91
07-01-2011, 21:30
no io ho dovuto levare il copri ventola del corsair 550W per installarlo verso il basso

Stranissimo, anche io ho un VX550 e sono riuscito a montarlo senza problemi...

KoopaTroopa
08-01-2011, 14:15
ali non modulare :(

Eh no accidenti è un Enermax MODU 87+!!!!

roccia1234
08-01-2011, 17:54
Ordinato ora ora questo bellissimo case in versione advanced, per sostituire il mio caccosissimo case attuale (marca ignota, spazio per al max 3 ventole da 80mm, per farci stare una 4870 ho dovuto togliere un cestello per gli HDD e nell'altro ce ne sta solo uno (ho due HDD, uno fissato correttamente e l'altro a zonzo) e dulcis in fundo devo tenerlo aperto per far respirare un po' la 4870 (guadagno circa 10-15 °C) :stordita: .)

Avrei intenzione di aggiungere qualche ventola + rheobus (scythe kaze master).
Per il momento penso di aggiungere una ventola in alto, una sulla gabbia degli HDD (raid 0 in arrivo + storage) e una in basso.
Come ventole da 120mm le migliori come rapporto qualità/prezzo mi sono sembrate queste: Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP, trovate dal dragone a 8€ l'una.
Cosa ne dite?

canoM
08-01-2011, 19:09
Eh no accidenti è un Enermax MODU 87+!!!!

e che te ne fai di tutti quei molex :eek:

KoopaTroopa
08-01-2011, 20:21
e che te ne fai di tutti quei molex :eek:
E come li tolgo? quelli sleevati pesantemente sono quelli dell'ali, mentre gli altri sono del rheobus

canoM
08-01-2011, 23:07
E come li tolgo? quelli sleevati pesantemente sono quelli dell'ali, mentre gli altri sono del rheobus

non so....dalla foto pare tu abbia parecchi molex collegati all'ali :O

be il rheobus ha solo molex o ha anche i connettori a 3pin? perchè se non ti servono piuttosto tagli via la parte molex

KoopaTroopa
08-01-2011, 23:12
No, solo due sull'ali :) beh comunque sto per cambiare rheobus quindi quei 5 molex vanno via ed avrò solo i cavetti tre pin

Z1000
11-01-2011, 21:06
dovrei prendere un lettore di schede interno ma su la baia ci sono solo lettori bruttissimi, sapete dove ne posso trovare uno fatto bene, mi interessano solo cf e sd.... grazie
,,io ho montato questo:http://www.eminent-online.com/en/product/13/em1059-3-5-quot--internal-cardreader.html
e sul cm690 mi sembra stia molto bene,costa il giusto e hai due mascherine(una bianca e una grigia)in aggiunta se per caso non ti gusta nera.

kuabba82
12-01-2011, 15:46
Ragazzi se non ricordo male in questo case una ATi 5970 non ci andava, ma io vorrei sapere se è lo stesso per la 6970 o per la Nvidia GTX580, ne sapete niente?

JL_Picard
12-01-2011, 15:55
Ragazzi se non ricordo male in questo case una ATi 5970 non ci andava, ma io vorrei sapere se è lo stesso per la 6970 o per la Nvidia GTX580, ne sapete niente?

In prima pagina viene indicata in 304 mm la lunghezza massima per le Schede video.

Non ti resta che verificare la lunghezza della scheda di tuo interesse, tenendo conto anche dell'ingombro dei connettori.

F1R3BL4D3
12-01-2011, 16:01
Ragazzi se non ricordo male in questo case una ATi 5970 non ci andava, ma io vorrei sapere se è lo stesso per la 6970 o per la Nvidia GTX580, ne sapete niente?

La GTX580 ci sta (267 mm) e anche la HD6970 (275 mm) non ha problemi. Hai 304 mm di spazio per le schede video.

KoopaTroopa
12-01-2011, 16:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110106013137_m5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110106013137_m5.jpg)
A breve mi arriva un rheobus nuovo e sistemo le ventole.. Voglio vedere se riuscite a darmi consigli su come togliere un po' di casino da qui dietro... :read:

kuabba82
12-01-2011, 16:24
La GTX580 ci sta (267 mm) e anche la HD6970 (275 mm) non ha problemi. Hai 304 mm di spazio per le schede video.

Per curiosità, ma allora la 5970 quanto è grande? Perchè sono sicuro di aver letto in questo stesso forum che non ci stava...

Palo91
12-01-2011, 16:27
Per curiosità, ma allora la 5970 quanto è grande? Perchè sono sicuro di aver letto in questo stesso forum che non ci stava...

La 5970 è 310mm.
Ci sta se smonti il cestello degli HDD e la inserisci nello slot PCI Express posto più in basso.

Attenzione che se il connettore d'alimentazione è posto a lato devi considerare anche quello nella lunghezza totale.

kuabba82
12-01-2011, 16:30
La 5970 è 310mm.
Ci sta se smonti il cestello degli HDD e la inserisci nello slot PCI Express posto più in basso.

Attenzione che se il connettore d'alimentazione è posto a lato devi considerare anche quello nella lunghezza totale.

Nono figurati, era per curiosità dato che sono orientato per le altre due che ho menzionato prima.
Strano che quella sia l'unica scheda così grande...

Palo91
12-01-2011, 16:33
Nono figurati, era per curiosità dato che sono orientato per le altre due che ho menzionato prima.
Strano che quella sia l'unica scheda così grande...

E' normale che ci sia una certa differenza se confronti delle schede single GPU (580 & 6970) con una dual GPU (5970). :D

Comunque quando parlavo del connettore mi riferivo anche alle altre 2. ;)

kuabba82
12-01-2011, 16:45
E' normale che ci sia una certa differenza se confronti delle schede single GPU (580 & 6970) con una dual GPU (5970). :D

Comunque quando parlavo del connettore mi riferivo anche alle altre 2. ;)

E nelle altre due dov'è? Vabbè che dovrei avere comunque margine per un po' di connettore, no?

F1R3BL4D3
12-01-2011, 16:52
E nelle altre due dov'è? Vabbè che dovrei avere comunque margine per un po' di connettore, no?

Quasi sicuramente (nel senso che nelle reference è lì e i produttori difficilmente modificano i layout), è di lato. Quindi non aumenta la lunghezza complessiva. Basta che guardi le immagini su internet.

Dry Patrick
12-01-2011, 19:04
Salve, sarei intenzionato all'acquisto di questo case, e volevo sapere quali sono le principali differenze traversione Lite ed Avanced, e sopratutto se nella versione lite è comunque presente la ventola da 140mm nella parte alta del case. Grazie per l' attenzione :).

Palo91
12-01-2011, 19:13
Salve, sarei intenzionato all'acquisto di questo case, e volevo sapere quali sono le principali differenze traversione Lite ed Avanced, e sopratutto se nella versione lite è comunque presente la ventola da 140mm nella parte alta del case. Grazie per l' attenzione :).

Le trovi tutte in prima pagina.
Comunque no, sono presenti solo le altre 2.

Z1000
12-01-2011, 19:16
Salve, sarei intenzionato all'acquisto di questo case, e volevo sapere quali sono le principali differenze traversione Lite ed Avanced, e sopratutto se nella versione lite è comunque presente la ventola da 140mm nella parte alta del case. Grazie per l' attenzione :).
un paio di pagine indietro trovi post con info sulla tua domanda,:cool:

Mike Brighella
12-01-2011, 23:01
Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto del forum...ma un vecchio lettore...di questa discussione..:)
avrei una domanda: secondo voi è possibile togliere anche i 2 hhd cage superiori che sono fissati alla struttura del case?...nel caso, avete qualche suggerimento di come procedere??
grazie per l' attenzione :)

KoopaTroopa
12-01-2011, 23:08
Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto del forum...ma un vecchio lettore...di questa discussione..:)
avrei una domanda: secondo voi è possibile togliere anche i 2 hhd cage superiori che sono fissati alla struttura del case?...nel caso, avete qualche suggerimento di come procedere??
grazie per l' attenzione :)
Ci avevo pensato anch'io, ma mi sa che nun se po'

Dry Patrick
12-01-2011, 23:16
un paio di pagine indietro trovi post con info sulla tua domanda,:cool:

Da quello che ho capito una ventola in estrazione c'è ma mancano tanti piccoli dettagli all' interno del case, giusto?

F1R3BL4D3
12-01-2011, 23:49
Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto del forum...ma un vecchio lettore...di questa discussione..:)
avrei una domanda: secondo voi è possibile togliere anche i 2 hhd cage superiori che sono fissati alla struttura del case?...nel caso, avete qualche suggerimento di come procedere??
grazie per l' attenzione :)

Tutto si può fare. Dovrebbero essere rivettati. Quindi bisogna prendere il trapano e togliere i rivetti.

goriath
13-01-2011, 00:49
Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto del forum...ma un vecchio lettore...di questa discussione..:)
avrei una domanda: secondo voi è possibile togliere anche i 2 hhd cage superiori che sono fissati alla struttura del case?...nel caso, avete qualche suggerimento di come procedere??
grazie per l' attenzione :)

Ci avevo pensato anch'io, ma mi sa che nun se po'

Tutto si può fare. Dovrebbero essere rivettati. Quindi bisogna prendere il trapano e togliere i rivetti.

Questa era una cosa che sto progettando per mia necessità; purtroppo non ho ancora il case.

Appena sarò anche io un possessore di questo fantastico case, comincerò a studiare la cosa nel merito.

Come diceva giustamente F1R3BL4D3, sono sicuramente rivettati. Appena avrò il CM sottomano mi adopererò per una modifica reversibile ed il più pulita possibile.

AnyKillz
13-01-2011, 09:32
bello questo case, anche se la versione 1 cosa meno O.o

roccia1234
13-01-2011, 09:42
Ieri è finalmente arrivato queste bellissimo case in versione advanced :D :D

Ho montato subito tutto senza alcun problema, anche se avrei gradito un pochetto di spazio in più nella parte dietro la scheda madre, dove vengono nascosti tutti i cavi.
Ho apprezzato moltissimo la possiblità di spegnere i led della ventola davanti con un interruttore, non mi piace avere un albero di natale nel pc.

KoopaTroopa
13-01-2011, 09:51
Come diceva giustamente F1R3BL4D3, sono sicuramente rivettati. Appena avrò il CM sottomano mi adopererò per una modifica reversibile ed il più pulita possibile.
Io parlavo di modifiche facilmente reversibili. Togliere tutto l'ambaradan rivettato non è semplice come con le viti.

F1R3BL4D3
13-01-2011, 10:50
Io parlavo di modifiche facilmente reversibili. Togliere tutto l'ambaradan rivettato non è semplice come con le viti.

:D togliere dei rivetti è più semplice che star lì a svitare. L'unica cosa è che poi ti servirà una rivettatrice (che non costa nulla) e dei rivetti.

KoopaTroopa
13-01-2011, 11:03
Eh si, sono io poco pratico :P ma perché uno dovrebbe togliere tutti gli slot per i dischi? Poi dove li mette?

F1R3BL4D3
13-01-2011, 11:27
Eh si, sono io poco pratico :P ma perché uno dovrebbe togliere tutti gli slot per i dischi? Poi dove li mette?

:boh: non so a che gli serve, per i dischi puoi o li si mette negli slot da 5,25 con gli appositi cassettini raffreddati o se sono SSD possono essere messi un po' come pare all'utente, anche senza ventola.

goriath
13-01-2011, 14:25
Io parlavo di modifiche facilmente reversibili. Togliere tutto l'ambaradan rivettato non è semplice come con le viti.

Forse, ma con un po di pazienza, dopo aver tolto i rivetti si può smantellare tutto e nel caso si rivoglia rimettere in piedi tutto, si può imbullonare, così eventualmente si smonta di nuovo. È tutto da verificare, sono solo ipotesi;)

Eh si, sono io poco pratico :P ma perché uno dovrebbe togliere tutti gli slot per i dischi? Poi dove li mette?

In realtà io vorrei fare esattamente il contrario. Rimuovere gli irremovibili e lasciare quelli che possono essere normalmente rimossi; ora mi rendo conto che i removibili si reggono grazie a quelli non removibili, ed infatti toccherà escogitare qualcosa...

Comunque, una ragione per fare ciò potrebbe essere alloggiare una VGA dalle dimensioni ben maggiori dei 30 cm e rotti che consente il 690;)

Mike Brighella
13-01-2011, 16:26
Comunque, una ragione per fare ciò potrebbe essere alloggiare una VGA dalle dimensioni ben maggiori dei 30 cm e rotti che consente il 690;)

infatti, è una delle motivazioni per cui ho intenzione di togliere i 2 bay...oltre al fatto ke nel mio caso ho solo 2 hd da 2,5 e mi sembra uno spreco tutto quello spazio li per 2 hd da 2.5...

KoopaTroopa
14-01-2011, 15:56
Ragazzi ho sistemato nel case il Lamptron Fan Controller Touch, sostituendo anche alcune viti delle ventole con delle viti in silicone antivibrazione. Per chi volesse vederlo, eccolo qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114164932_t0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114164932_t0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114165032_t1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114165032_t1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114165118_t2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114165118_t2.jpg)
Diciamo che starebbe meglio su di un case in alluminio, ma anche così fa la sua figura :p
Ah, per chi volesse, vendo il mio NZXT Sentry 2!

canoM
14-01-2011, 17:14
Ragazzi ho sistemato nel case il Lamptron Fan Controller Touch, sostituendo anche alcune viti delle ventole con delle viti in silicone antivibrazione. Per chi volesse vederlo, eccolo qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114164932_t0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114164932_t0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114165032_t1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114165032_t1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114165118_t2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114165118_t2.jpg)
Diciamo che starebbe meglio su di un case in alluminio, ma anche così fa la sua figura :p
Ah, per chi volesse, vendo il mio NZXT Sentry 2!

be fico :D
io ieri ci ho piazzato 2 neon revoltec azzurri, na figata......le mie nanoxia reagiscono pure, case verde e azzurro :eek: :eek:
ho pure slaveenato i cavi usb, audio e power :D :D

redegaet
14-01-2011, 23:27
Sto pensando di assembrare un sistema nuovo basato su Sandy Bridge e che sia anche silenzioso.
Orientandomi su un dissipatore come il Noctua NH-C12P SE14 o l'NH-U12P SE2 e su questo case farei una buona scelta? Ci stanno questi dissipatori all'interno del case?
Ho letto nei post precedenti che in questa fascia di prezzo non è il case più silenzioso per via delle aperture, però mi sembrava un ottimo case come compromesso con la flessibilità d'utilizzo (numero bay, layout, connessioni superiori).
Mi consigliate qualcos'altro o acquisto tranquillo il 690 II advanced??

KoopaTroopa
17-01-2011, 13:58
Sto pensando di assembrare un sistema nuovo basato su Sandy Bridge e che sia anche silenzioso.
Orientandomi su un dissipatore come il Noctua NH-C12P SE14 o l'NH-U12P SE2 e su questo case farei una buona scelta? Ci stanno questi dissipatori all'interno del case?
Ho letto nei post precedenti che in questa fascia di prezzo non è il case più silenzioso per via delle aperture, però mi sembrava un ottimo case come compromesso con la flessibilità d'utilizzo (numero bay, layout, connessioni superiori).
Mi consigliate qualcos'altro o acquisto tranquillo il 690 II advanced??
Diciamo che un case "silenzioso" di per sé non esiste, dipende da come decidi di impostare e controllare la dissipazione del calore all'interno di esso.
Se tieni le ventole di default col case collegate alla mobo senza toccarle, stanno al 100% e si sentono molto. Se invece le controlli via speedfan, via BIOS o via un rheobus, raggiungi un ottimo compromesso tra silenziosità e areazione. Perciò è un ottimo case anche da questo lato. Occhio che i dissi più grandi ti impediscono di installare una ventola ulteriore laterale davanti alla cpu, ma questo è un problema minimale visto che già il dissi con una buona ventola fa il suo dovere nel raffreddare la cpu.

joker92ita
17-01-2011, 15:39
Che rottura di mar0ni, ordine effettuato la settimana scorsa, il case non era disponibile, mi dicono il 14, aspetto pure il 14, passato il 14 mi dicono il 9 Febbraio, (si come no) mi so fatto rimborsare adesso devo aspettà altri 5 giorni che mi riaccreditano i soldi, che rottura. Grazie "rei dei case":muro: :muro:

Ho visto da n'altra parte quello finestrato che ne dite?

redegaet
17-01-2011, 17:27
Diciamo che un case "silenzioso" di per sé non esiste, dipende da come decidi di impostare e controllare la dissipazione del calore all'interno di esso.
Se tieni le ventole di default col case collegate alla mobo senza toccarle, stanno al 100% e si sentono molto. Se invece le controlli via speedfan, via BIOS o via un rheobus, raggiungi un ottimo compromesso tra silenziosità e areazione. Perciò è un ottimo case anche da questo lato. Occhio che i dissi più grandi ti impediscono di installare una ventola ulteriore laterale davanti alla cpu, ma questo è un problema minimale visto che già il dissi con una buona ventola fa il suo dovere nel raffreddare la cpu.

Grazie per la risposta.
Pensavo di lasciare la ventola davanti per gli HD, quella sopra e quella dietro. Con un buon dissipatore per la Cpu non credo che dovrei avere problemi, considerato anche che non faccio overclock.
Io la ventola laterale non potrei comunque usarla, perchè da quel lato mi finisce contro un mobile. Pensate che avrei problemi avendo comunque l'espulsione sopra e di dietro?

goriath
17-01-2011, 18:09
Pensate che avrei problemi avendo comunque l'espulsione sopra e di dietro?

Dipende dal mobile, certo che metterlo in un vano da scrivania o simili non è l'ideale, ma se proprio non puoi evitare devi assicurarti che ci sia un po di spazio attorno al case, soprattutto in corrispondenza delle uscite d'aria. Il minimo è ALMENO un paio di cm in tutte le direzioni; consigliabili sono dai 10cm in su.

canoM
17-01-2011, 18:49
Dipende dal mobile, certo che metterlo in un vano da scrivania o simili non è l'ideale, ma se proprio non puoi evitare devi assicurarti che ci sia un po di spazio attorno al case, soprattutto in corrispondenza delle uscite d'aria. Il minimo è ALMENO un paio di cm in tutte le direzioni; consigliabili sono dai 10cm in su.

anche il mio mobile aveva un vano pc in origine, eliminato il mio pentium 2 ho eliminato la parete di sinistra :D , eliminato il Pentium D ho proprio segato completamente il vano pc dato che i pc da modding oltre ad essere fichi non ci stanno li dentro (il mio case precedente era un aplus xblade):D :D :D :D

KoopaTroopa
17-01-2011, 19:02
Grazie per la risposta.
Pensavo di lasciare la ventola davanti per gli HD, quella sopra e quella dietro. Con un buon dissipatore per la Cpu non credo che dovrei avere problemi, considerato anche che non faccio overclock.
Io la ventola laterale non potrei comunque usarla, perchè da quel lato mi finisce contro un mobile. Pensate che avrei problemi avendo comunque l'espulsione sopra e di dietro?
Il flusso d'aria che si crea con quelle ventole è sufficiente. Se vuoi più silenziosità però devi abbassarne la velocità. Io per esempio collegandole tutte e tre alla mia mobo mi trovavo con una non controllabile (quella davanti) che era anche la più rumorosa al 100%.

redegaet
17-01-2011, 21:55
Diciamo che sul lato di sinistra posso lasciare un 2 cm tra il case e il mobile, mentre dietro ho il muro, ma posso lasciare 10-15 cm. Lato destro e frontale per fortuna liberi.:D Ma voi come fate, lo mettete in mezzo alla stanza?:D

Non ho ben capito (scusate la profonda ignoranza) le ventole del case si possono controllare dalla scheda madre (dal BIOS), dipende dalla bontà di questa, ci vuole per forza un controller?

Grazie.

KoopaTroopa
17-01-2011, 22:06
Diciamo che sul lato di sinistra posso lasciare un 2 cm tra il case e il mobile, mentre dietro ho il muro, ma posso lasciare 10-15 cm. Lato destro e frontale per fortuna liberi.:D Ma voi come fate, lo mettete in mezzo alla stanza?:D

Non ho ben capito (scusate la profonda ignoranza) le ventole del case si possono controllare dalla scheda madre (dal BIOS), dipende dalla bontà di questa, ci vuole per forza un controller?

Grazie.
Esatto dipende dalla scheda madre.

redegaet
18-01-2011, 13:00
Grazie mille.

KoopaTroopa
18-01-2011, 13:06
Ragazzi volevo farvi una domanda. Come impostate le ventole per un flusso d'aria ottimale del case? Contando di fare un flusso che entri dal fronte e dal basso ed esca dal retro e dall'alto. Meglio più spinta in ingresso che in uscita? :confused:

JL_Picard
18-01-2011, 13:23
Ragazzi volevo farvi una domanda. Come impostate le ventole per un flusso d'aria ottimale del case? Contando di fare un flusso che entri dal fronte e dal basso ed esca dal retro e dall'alto. Meglio più spinta in ingresso che in uscita? :confused:

Frontale e laterale in immissione.
Posteriore e superiore in estrazione.

Aria Estratta > Aria immessa (anche perchè l'aria calda ha un volume maggiore di quella fredda)

Si ottiene facilmente montando l'ali "rovesciato", ovvero in modo che peschi aria dall'interno del case, anzichè dal fondo.

In questo modo si hanno due ventole in immissione e tre in estrazione.

Sul mio vecchio PC (case 690 prima serie), ho fatto così e mai avuto problemi di temperatura, pur avendo il case nel mobile della scrivania (ai lati 1.5 cm per parte, sopra oltre 10 cm)

KoopaTroopa
18-01-2011, 13:38
Frontale e laterale in immissione.
Posteriore e superiore in estrazione.

Aria Estratta > Aria immessa (anche perchè l'aria calda ha un volume maggiore di quella fredda)

Si ottiene facilmente montando l'ali "rovesciato", ovvero in modo che peschi aria dall'interno del case, anzichè dal fondo.

In questo modo si hanno due ventole in immissione e tre in estrazione.

Sul mio vecchio PC (case 690 prima serie), ho fatto così e mai avuto problemi di temperatura, pur avendo il case nel mobile della scrivania (ai lati 1.5 cm per parte, sopra oltre 10 cm)
Certo certo il mio flusso è così, laterale e fronte in immissione e superiore retro in estrazione. Quindi dici di aumentare gli rpm delle ventole in uscita???

goriath
18-01-2011, 13:57
Si, JL_Picard ti ha consigliato molto bene. Sia per una questione di calore (e quindi volume) e sia per una questione di pressione/depressione, è meglio estrarre più volume d'aria rispetto a quanto se ne riesca ad introdurre.

KoopaTroopa
18-01-2011, 14:15
Ok grazie, farò così :)

JL_Picard
18-01-2011, 16:10
Mi è appena arrivato il CM 690 II Advanced.
Nonostante venissi dal 690 Priam serie (che dirotterò a casa...),
sono rimasto così... :eek:

La qualità è migliorata di molto.

PS: il metodo per smontare il frontale/tetto è sempre lo stesso, vero?

canoM
18-01-2011, 17:04
Mi è appena arrivato il CM 690 II Advanced.
Nonostante venissi dal 690 Priam serie (che dirotterò a casa...),
sono rimasto così... :eek:

La qualità è migliorata di molto.

PS: il metodo per smontare il frontale/tetto è sempre lo stesso, vero?

è fico :D

per il frontale lo afferri centrale basso e tiri verso di te delicatamente:O

quello sopra devi sganciare i 3 ganci di sinistra e i 3 di destra a pressione che sono nascosti dalle paratie laterali :fagiano:

ziggupub
18-01-2011, 23:15
Non so se sono nella sezione giusta, volevo chiedere se qualcuno aveva aggiunto sul frontale, davanti o sopra al case, un ingresso usb3 ed eventualmente se ci sono accorgimenti particolari da tenere.

canoM
18-01-2011, 23:29
Non so se sono nella sezione giusta, volevo chiedere se qualcuno aveva aggiunto sul frontale, davanti o sopra al case, un ingresso usb3 ed eventualmente se ci sono accorgimenti particolari da tenere.

no, più che altro io pensavo alla asus deluxe che voglio prendere.....quella nella confezione ha una specie di scatoletta con due porte...la mia idea è quella di infilarcela nel bay da 3,5 :D o per capirci insomma, la mascherina col buco piccole del floppy

redegaet
18-01-2011, 23:44
Ma gli usb3 sono differenti dai 2.0 fisicamente sui case? Non basta collegare la porta ad una porta usb 3.0 sulla motherboard? Beata ignoranza.:D

ziggupub
18-01-2011, 23:52
Scusate la mia "ignoranza" ho una scheda madre con due porte usb3 (P7P55D-E), secondo voi qual'è il modo migliore per portare una usb3 sul frontale?
:help: :help:

Palo91
19-01-2011, 07:51
Ma gli usb3 sono differenti dai 2.0 fisicamente sui case? Non basta collegare la porta ad una porta usb 3.0 sulla motherboard? Beata ignoranza.:D

Le periferiche USB 2.0 possono essere collegate a porte USB 3.0, ma non il contrario.

canoM
19-01-2011, 07:58
Ma gli usb3 sono differenti dai 2.0 fisicamente sui case? Non basta collegare la porta ad una porta usb 3.0 sulla motherboard? Beata ignoranza.:D

come ti dice paolo non sono la stessa cosa, anche fisicamente le usb3.0 hanno un pezzo in più in punta

redegaet
19-01-2011, 09:23
come ti dice paolo non sono la stessa cosa, anche fisicamente le usb3.0 hanno un pezzo in più in punta

Ah ok, pensavo che il connettore fosse identico fisicamente e dipendesse solo dalla porta della motherboard cui veniva attaccato.

Volumex
19-01-2011, 09:29
come si smonta il filtro della parte anteriore del case quello dove ce la ventola con il led blu ?

ziggupub
19-01-2011, 11:42
:tapiro: Ma gli usb3 sono differenti dai 2.0 fisicamente sui case? Non basta collegare la porta ad una porta usb 3.0 sulla motherboard? Beata ignoranza.:D

Guarda tè! pensavo di essere l'unico ignorante di tutto il forum e invece........

Collegarsi ogni tanto a wikipedia prima di parlare no??

"USB 3"
Per ospitare i piedini supplementari per la modalità SuperSpeed, i fattori di forma fisica per USB 3.0 spine e i contenitori sono stati modificati. Il contatto femmina standard-A è più profondo per accettare questi nuovi connettori. Un cavo standard legacy di A-a-B lavorerà come progettato e non entrerà mai in contatto con i connettori SuperSpeed, garantendo la compatibilità con le versioni precedenti. La spina SuperSpeed standard A si adatterà correttamente alle prese, ma il SuperSpeed standard B non è adatto alle prese B standard vecchio stile (quindi un nuovo cavo può essere utilizzato per la connessione di un nuovo dispositivo a un vecchio host, ma non per collegare un nuovo host in un vecchio dispositivo, e sarà necessario un cavo standard legacy A-a-B). USB 3.0 estende il tipo di trasferimento di massa in SuperSpeed. Questa estensione consente a un host e a un dispositivo di creare e trasferire più flussi di dati attraverso un singolo supporto. Nuove funzioni di gestione dell'alimentazione includono il supporto di inattività, stand by e sospensione dello stato. USB 3.0 non definisce le lunghezze dei cavi, in teoria può essere usata qualsiasi lunghezza, purché soddisfi tutti i requisiti definiti nella specifica.[/COLOR][/COLOR]

canoM
19-01-2011, 12:07
come si smonta il filtro della parte anteriore del case quello dove ce la ventola con il led blu ?

devi piegare i piedini che tengono attaccata la griglia in metallo al frontale di plastica

Z1000
19-01-2011, 19:25
Frontale e laterale in immissione.
Posteriore e superiore in estrazione.

Aria Estratta > Aria immessa (anche perchè l'aria calda ha un volume maggiore di quella fredda)

Si ottiene facilmente montando l'ali "rovesciato", ovvero in modo che peschi aria dall'interno del case, anzichè dal fondo.

In questo modo si hanno due ventole in immissione e tre in estrazione.

Sul mio vecchio PC (case 690 prima serie), ho fatto così e mai avuto problemi di temperatura, pur avendo il case nel mobile della scrivania (ai lati 1.5 cm per parte, sopra oltre 10 cm)
:cool: ben detto;e se tengo l'ali con ventola rivolta verso terra con le 3 ventole di serie del 690 advanced(quindi niente ventola laterale ma solo front,retro e superiore)???

canoM
19-01-2011, 19:34
:cool: ben detto;e se tengo l'ali con ventola rivolta verso terra con le 3 ventole di serie del 690 advanced(quindi niente ventola laterale ma solo front,retro e superiore)???

perfetto!

Z1000
19-01-2011, 20:03
perfetto!
,,allora l'ho montato giusto :) (avevo il dubbio sulle due scuole di pensiero:ventola ali all'insu' o all'ingiu'??)
bye

JL_Picard
19-01-2011, 20:07
:cool: ben detto;e se tengo l'ali con ventola rivolta verso terra con le 3 ventole di serie del 690 advanced(quindi niente ventola laterale ma solo front,retro e superiore)???

perfetto!

Quasi...

In questo modo l'ali pesca aria dal fondo (okkio se l'ambiente è particolarmente polveroso) e lo espelle sul retro, senza contribuire allla circolazione di aria nel case.

In questo caso la ventola frontale va in immissione e (retro + superiore) vanno in estrazione, anche se così mi sembra una configurazione "sbilanciata" (rapporto aria immessa/estratta = 1/2).

Questo se le tre ventole hanno ugual portata (non ho approfondito, dato che le avrei sostituite a prescindere...)

Z1000
19-01-2011, 20:28
Quasi...

In questo modo l'ali pesca aria dal fondo (okkio se l'ambiente è particolarmente polveroso) e lo espelle sul retro, senza contribuire allla circolazione di aria nel case.

In questo caso la ventola frontale va in immissione e (retro + superiore) vanno in estrazione, anche se così mi sembra una configurazione "sbilanciata" (rapporto aria immessa/estratta = 1/2).

Questo se le tre ventole hanno ugual portata (non ho approfondito, dato che le avrei sostituite a prescindere...)
:cool: ad installazione terminata vedro' se cambiar le tre ventole di serie del 690:
(# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).
nel frattempo come/dove posso verificare/settare temperature PC?solo dal bios o ci son programmi dedicati?
a quale temperatura puo' esser una soglia di guardia ragionevole?(tenendo presento che non overclocco e no giochi al momento?

Palo91
19-01-2011, 20:29
Quasi...

In questo modo l'ali pesca aria dal fondo (okkio se l'ambiente è particolarmente polveroso) e lo espelle sul retro, senza contribuire allla circolazione di aria nel case.

In questo caso la ventola frontale va in immissione e (retro + superiore) vanno in estrazione, anche se così mi sembra una configurazione "sbilanciata" (rapporto aria immessa/estratta = 1/2).

Questo se le tre ventole hanno ugual portata (non ho approfondito, dato che le avrei sostituite a prescindere...)

Ecco io sono dell'altra scuola di pensiero riguardo all'ali. :D
Questo perchè la funzione della sua ventola è quella di raffreddarlo, meglio quindi che l'aria che aspira sia fresca. Se devo estrarre più aria dal case preferisco aggiungere un'altra ventola. Senza contare che in quella posizione toglierebbe aria più fredda invece che più calda, e rischia di sottrarla alla scheda video apportando più danni che benefici.

Per la maggior portata in estrazione sono d'accordo, ma comunque è meglio non spostarsi troppo dal punto di equilibrio. Ricordo inoltre che la depressione all'interno del case favorisce l'ingresso della polvere fine dalle fessure.

canoM
19-01-2011, 20:30
Quasi...

In questo modo l'ali pesca aria dal fondo (okkio se l'ambiente è particolarmente polveroso) e lo espelle sul retro, senza contribuire allla circolazione di aria nel case.

In questo caso la ventola frontale va in immissione e (retro + superiore) vanno in estrazione, anche se così mi sembra una configurazione "sbilanciata" (rapporto aria immessa/estratta = 1/2).

Questo se le tre ventole hanno ugual portata (non ho approfondito, dato che le avrei sostituite a prescindere...)

si si be.....sta parlando di case di serie, dunque le 3 ventole sono già così :D

JL_Picard
19-01-2011, 21:04
Ecco io sono dell'altra scuola di pensiero riguardo all'ali. :D
Questo perchè la funzione della sua ventola è quella di raffreddarlo, meglio quindi che l'aria che aspira sia fresca. Se devo estrarre più aria dal case preferisco aggiungere un'altra ventola. Senza contare che in quella posizione toglierebbe aria più fredda invece che più calda, e rischia di sottrarla alla scheda video apportando più danni che benefici.

Per la maggior portata in estrazione sono d'accordo, ma comunque è meglio non spostarsi troppo dal punto di equilibrio. Ricordo inoltre che la depressione all'interno del case favorisce l'ingresso della polvere fine dalle fessure.

Infatti, secondo me, l'alimentatore rovesciato funziona meglio con 4 ventole (dunque con la ventola laterale).

Col 690 Prima serie, ho fatto in modo che il flusso laterale prendesse di taglio la scheda video, ventilandone entrambi i lati.

il flusso discendente veniva poi "catturato" dalla ventola dell'alimentatore.

Tra l'altro col vecchio PC, le due scythe in immissione portavano dentro 67 CFM. Abbastanza da tenere a bada la temperatura nel case.

Concordo con i problemi da eccesso di depressione.

JL_Picard
19-01-2011, 21:17
:cool: ad installazione terminata vedro' se cambiar le tre ventole di serie del 690:
(# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).
nel frattempo come/dove posso verificare/settare temperature PC?solo dal bios o ci son programmi dedicati?
a quale temperatura puo' esser una soglia di guardia ragionevole?(tenendo presento che non overclocco e no giochi al momento?

Alcune schede madri hanno utility apposite per vedere le temperature e credo anche per controllare il regime di rotazione, se le ventole sono collegate alla scheda madre.

con il CM 690, a meno di situazioni "affollate" la temperatura all'interno del case non dovrebbe mai essere un problema (secondo me, ma domani controllo il mio in ufficio, se hai fino a 10° in più della Tambiente non ci sono problemi.

Per CPU/Scheda video, dipende dai modelli.

ziggupub
20-01-2011, 10:57
Scusate la mia "ignoranza" ho una scheda madre con due porte usb3 (P7P55D-E), secondo voi qual'è il modo migliore per portare una usb3 sul frontale?
:help: :help:

nessuno che abbia voglia di darmi una mano?

Palo91
20-01-2011, 12:14
nessuno che abbia voglia di darmi una mano?

Ci ho pensato anch'io (ho 2 USB 3.0 esterne e nessuna interna), ma non ho ancora trovato una soluzione che mi convinca del tutto. Ad ogni modo, attualmente non mi sarebbero molto d'utilità, quando mi serviranno mi porrò il problema.

giovanbattista
20-01-2011, 12:15
nessuno che abbia voglia di darmi una mano?

la cosa + semplice è comprarsi un replicatore su slot da 5 (cd/dvd) o 3 (floppy) con alcune schede lo trovi in bundle....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120131713_SilverstoneSST-FP36BPannello3.5conUSB3.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120131713_SilverstoneSST-FP36BPannello3.5conUSB3.0.jpg)

Silverstone SST-FP36B Pannello 3.5 con USB 3.0 - black

cercati questo, viene 25€

x il momento in commercio non c'è molta scelta.

Avendo il 690, spero che in futuro quando aggiornano il modello si possa sostituire la basetta (che da le porte usb2 con le 3) ma se ti serve e subito la mia soluzione è la migliore e l'unica, (anche lian-li)

ziggupub
20-01-2011, 14:48
Sto per comprare un hard disk esterno con uscita usb2-usb3 e penso mi sia molto utile, effettivamente la tua è una soluzione che avevo adottato con il vecchio pc (un replicatore della stessa dimensione con quattro usb2) e devo dire che ha sempre funzionato bene.

Comunque l'ho trovato a meno di venti euro + lo slot di conversione (da 5" a 3,5") della stessa marca a 12 euro, più spese di spedizione. Non ho capito però se nella confezione sono compresi anche i cavi di collegamento alla scheda madre.
Strano che nonostante ci siano in giro ormai diverse Mb con usb3 si trovano ancora pochi prodotti del genere (mi sembra ci sia in giro anche un Toshiba venduto all'estero e niente di più).

giovanbattista
20-01-2011, 17:43
guarda questo


http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120184251_PW-IE7V900-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120184251_PW-IE7V900-01.jpg)


http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=513&cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131

o questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120184512_BZ-U03-b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120184512_BZ-U03-b.jpg)

forse ancora meglio

JL_Picard
20-01-2011, 20:13
Domanda da niubbo (e un pò mi vergogno...)

sto collgando i cavetti multicolr del led e dei pulsanti...

il filo negativo o ground è quello bianco, vero?

Certo che fare un connettore standard unificato era troppo difficile e ovviamente nel manuale non c'è scritto nulla...

b1st3k
20-01-2011, 20:22
Domanda da niubbo (e un pò mi vergogno...)

sto collgando i cavetti multicolr del led e dei pulsanti...

il filo negativo o ground è quello bianco, vero?

Certo che fare un connettore standard unificato era troppo difficile e ovviamente nel manuale non c'è scritto nulla...
Molte volte il + e il - sono marchiati sui connettori stessi. Comunque anche se inverti non succede nulla.

canoM
20-01-2011, 21:40
Molte volte il + e il - sono marchiati sui connettori stessi. Comunque anche se inverti non succede nulla.

come quando vado a collegare il connettore usb delle porte esterne sulla mobo......sbaglio sempre ad attaccarlo poi me ne accorgo perchè ovviamente non va, però non si brucia niente :D

scusa leggero out, (adesso sparo un numero a caso)
il connettore della mobo ha due file di pin una da 5 e l'altra da 6.............ma il connettore del case ne ha una 4 e una da 5, perchè? :mbe:

b1st3k
20-01-2011, 21:42
come quando vado a collegare il connettore usb delle porte esterne sulla mobo......sbaglio sempre ad attaccarlo poi me ne accorgo perchè ovviamente non va, però non si brucia niente :D

scusa leggero out, (adesso sparo un numero a caso)
il connettore della mobo ha due file di pin una da 5 e l'altra da 6.............ma il connettore del case ne ha una 4 e una da 5, perchè? :mbe:
Probabilmente perchè hanno la massa in comune ma non ci giurerei :)

canoM
20-01-2011, 22:30
Probabilmente perchè hanno la massa in comune ma non ci giurerei :)

wow ma quante ne sai?? :D

KoopaTroopa
20-01-2011, 22:41
Domanda da niubbo (e un pò mi vergogno...)

il filo negativo o ground è quello bianco, vero?

Esatto! Massa = Bianco

Giovamas
21-01-2011, 10:35
Io ero partito per prendere l'HAF-X.. poi ho visto il cm692 bianco .. amore a prima vista! Preso. Ieri sera ho assemblato il tutto. Ottimo case

maxmix65
21-01-2011, 11:18
Io ero partito per prendere l'HAF-X.. poi ho visto il cm692 bianco .. amore a prima vista! Preso. Ieri sera ho assemblato il tutto. Ottimo case

:D Ciao visto anche io ora veramente carino bianco....
L'ho trovato a 98 euro compresa la spedizione che dite e' un prezzo buono???
http://www.bitcity.it/test/1318/caratteristiche/cooler-master-cm-690-ii-advanced-white.html
http://www.youtube.com/watch?v=5QweDb-p2qQ

canoM
21-01-2011, 11:59
:D Ciao visto anche io ora veramente carino bianco....
L'ho trovato a 98 euro compresa la spedizione che dite e' un prezzo buono???
http://www.bitcity.it/test/1318/caratteristiche/cooler-master-cm-690-ii-advanced-white.html
http://www.youtube.com/watch?v=5QweDb-p2qQ

ottimo :sofico:

KoopaTroopa
21-01-2011, 12:07
Il case bianco fa la sua figura, ma poi la maggior parte dei componenti è nera! Ad esempio il mouse e le tastiere, il 90% di quelli carini è nero! Bisogna impegnarsi molto per fare un all-white. Se riesci metti qualche foto così vediamo che :angel: :angel: di pc ti sei fatto!!!

b1st3k
21-01-2011, 12:14
Oh si molto carino bianco!!! la polvere si vedrà meno rispetto al fratello nero :p

Giovamas
21-01-2011, 12:47
:D Ciao visto anche io ora veramente carino bianco....
L'ho trovato a 98 euro compresa la spedizione che dite e' un prezzo buono???
http://www.bitcity.it/test/1318/caratteristiche/cooler-master-cm-690-ii-advanced-white.html
http://www.youtube.com/watch?v=5QweDb-p2qQ

ciao! si ottimo prezzo. Metto un paio di foto sorry per la qualità .. cablaggio ancora da rifinire ma ci sono i presupposti per un buon lavoro

http://img199.imageshack.us/img199/7248/immag0250.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/immag0250.jpg/)

http://img163.imageshack.us/img163/2071/immag0253.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/immag0253.jpg/)

b1st3k
21-01-2011, 13:05
ciao! si ottimo prezzo. Metto un paio di foto sorry per la qualità .. cablaggio ancora da rifinire ma ci sono i presupposti per un buon lavoro

http://img199.imageshack.us/img199/7248/immag0250.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/immag0250.jpg/)

http://img163.imageshack.us/img163/2071/immag0253.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/immag0253.jpg/)
Voglio il tuo alimentatore
:sbavvv:

maxmix65
21-01-2011, 13:07
Voglio il tuo alimentatore
:sbavvv:

:D Cavolo davvero bello sto case bianco

redegaet
21-01-2011, 13:21
ciao! si ottimo prezzo. Metto un paio di foto sorry per la qualità .. cablaggio ancora da rifinire ma ci sono i presupposti per un buon lavoro

http://img199.imageshack.us/img199/7248/immag0250.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/immag0250.jpg/)

http://img163.imageshack.us/img163/2071/immag0253.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/immag0253.jpg/)

Complimenti mi sembra un'ottima installazione.
Le ventole del dissi della cpu le hai messe che sparano verso l'alto, vero?

Giovamas
21-01-2011, 13:31
Complimenti mi sembra un'ottima installazione.
Le ventole del dissi della cpu le hai messe che sparano verso l'alto, vero?

Grazie :) Si. Purtroppo non ci sta in altri modi o mi va addosso alle ram. Già così siamo all'estremo.. enorme ed inutile il dissipatore di certe memorie.

x b1st3k eheheh bello vero?:)

b1st3k
21-01-2011, 13:37
Grazie :) Si. Purtroppo non ci sta in altri modi o mi va addosso alle ram. Già così siamo all'estremo.. enorme ed inutile il dissipatore di certe memorie.

x b1st3k eheheh bello vero?:)
Te lo invidio con tutto me stesso :asd:

Almeno hai fatto un ottimo investimento che durerà diversi anni ;) i miei complimenti!!

Giovamas
21-01-2011, 13:39
Te lo invidio con tutto me stesso :asd:

Almeno hai fatto un ottimo investimento che durerà diversi anni ;) i miei complimenti!!

grazie molte. Gentile:) Inoltre con ilsuo colore stacca proprio bene con il bianco del case

b1st3k
21-01-2011, 13:40
grazie molte. Gentile:) Inoltre con ilsuo colore stacca proprio bene con il bianco del case
Si hai ragione!!

goriath
21-01-2011, 14:52
Domanda da niubbo (e un pò mi vergogno...)

sto collgando i cavetti multicolr del led e dei pulsanti...

il filo negativo o ground è quello bianco, vero?

Certo che fare un connettore standard unificato era troppo difficile e ovviamente nel manuale non c'è scritto nulla...

Guarda, di solito è molto facile uscirne con una semplice deduzione; indipendentemente dal colore adottato per identificare la massa (fosse pure rosa shocking), se tra tutti i connettori noti che ognuno ha un colore in comune agli altri, bè quello è sicuramente la massa.

JL_Picard
21-01-2011, 14:55
Guarda, di solito è molto facile uscirne con una semplice deduzione; indipendentemente dal colore adottato per identificare la massa (fosse pure rosa shocking), se tra tutti i connettori noti che ognuno ha un colore in comune agli altri, bè quello è sicuramente la massa.

infatti è il ragionamento che ho fatto!

PC avviato. funziona e non è scoppiato...

seguiranno foto

KoopaTroopa
21-01-2011, 15:22
PC avviato. funziona e non è scoppiato...
fiuuu... :D

Dry Patrick
21-01-2011, 19:17
In versione Lite, il CM 690 II ha le tre ventole come l' advanced oppure solo una in ingresso e una superiore? Pultroppo sul sito ufficiale hanno duplicato i dati dell' advanced su quelli del lite, e da tabelle comparative non si capisce se si riferiscono al lite o al basic, per questo chiedo a voi... il resto delel differenze sono:

# dock esterno per HDD SATA posizionato nella sezione superiore del case
# Braccetto per sostenere fino a 3 vga lunghe e pesanti(con posibilità di montare una ventola)
# Adattatore per hdd da 1,8", 2.5” e drive SSD

Giusto?

Palo91
21-01-2011, 19:31
In versione Lite, il CM 690 II ha le tre ventole come l' advanced oppure solo una in ingresso e una superiore? Pultroppo sul sito ufficiale hanno duplicato i dati dell' advanced su quelli del lite, e da tabelle comparative non si capisce se si riferiscono al lite o al basic, per questo chiedo a voi... il resto delel differenze sono:

# dock esterno per HDD SATA posizionato nella sezione superiore del case
# Braccetto per sostenere fino a 3 vga lunghe e pesanti(con posibilità di montare una ventola)
# Adattatore per hdd da 1,8", 2.5” e drive SSD

Giusto?

Trovi la tabella esatta in prima pagina.
Il Lite ha solo una ventola frontale e una posteriore, non ha quella superiore.

b1st3k
21-01-2011, 19:39
Trovi la tabella esatta in prima pagina.
Il Lite ha solo una ventola frontale e una posteriore, non ha quella superiore.
Bisognerebbe fare una mega scritta colorata nel primo post per tutti i nuovi utenti che cercano info :D :D

Palo91
21-01-2011, 19:44
Bisognerebbe fare una mega scritta colorata nel primo post per tutti i nuovi utenti che cercano info :D :D

Se leggessero il primo post non ci sarebbe bisogno della scritta! :D

F1R3BL4D3
21-01-2011, 19:46
:D Ci potrebbe essere un errore. Nel senso che fino ad una data X è stato così, ma ora sembra che anche il CM690II (Lite) abbia tre ventole.
Sul manuale c'è scritto che sono due, mentre sui siti e sui documenti ufficiali sono riportate tre ventole.
Sicuramente qualcosa è cambiato perché le altre volte sono certo di aver controllato correttamente...

Palo91
21-01-2011, 19:49
:D Ci potrebbe essere un errore. Nel senso che fino ad una data X è stato così, ma ora sembra che anche il CM690II (Lite) abbia tre ventole.
Sul manuale c'è scritto che sono due, mentre sui siti e sui documenti ufficiali sono riportate tre ventole.
Sicuramente qualcosa è cambiato perché le altre volte sono certo di aver controllato correttamente...

A questo punto conviene contattare la CM o chiedere direttamente al venditore, visto che potrebbero esserci potenzialmente in giro 2 versioni del Lite accessoriate diversamente... :doh:

b1st3k
21-01-2011, 19:50
:D Ci potrebbe essere un errore. Nel senso che fino ad una data X è stato così, ma ora sembra che anche il CM690II (Lite) abbia tre ventole.
Sul manuale c'è scritto che sono due, mentre sui siti e sui documenti ufficiali sono riportate tre ventole.
Sicuramente qualcosa è cambiato perché le altre volte sono certo di aver controllato correttamente...
Io l'ho preso un mesetto fa e di ventole ne avevo solo 2 incluse... :mbe:

F1R3BL4D3
21-01-2011, 20:00
Io l'ho preso un mesetto fa e di ventole ne avevo solo 2 incluse... :mbe:

:O Bene, questo conferma che avevo ragione. :D ora c'è da vedere le nuove quante ne hanno. I documenti ne riportano tre (tranne il manuale).
C'è anche da dire che magari chi compra ora si prende comunque la vecchia versione con due ventole, dipende dal negozio e dal distributore.

Dry Patrick
21-01-2011, 20:41
Trovi la tabella esatta in prima pagina.
Il Lite ha solo una ventola frontale e una posteriore, non ha quella superiore.

Bisognerebbe fare una mega scritta colorata nel primo post per tutti i nuovi utenti che cercano info :D :D

Se leggessero il primo post non ci sarebbe bisogno della scritta! :D

In tutta la prima pagina non si famensione ne della versione LITE ne della versione BASIC, allora come distirguerle? Come capire a quale versione si riferisce 690 II senza nessuna specifica? Ecco perchè ho chiesto a voi, non di certo perchè m imancava la voglia di scoprirlo da solo e in meno tempo. Forse la prima pagina non l' avete letta voi.

E gia la seconda volta che succede in questo topic una cosa simile, se non avete voglia di rispondere non fatelo. Grazie mille a chi ha voluto comunque aiutarmi.

b1st3k
21-01-2011, 21:46
In tutta la prima pagina non si famensione ne della versione LITE ne della versione BASIC, allora come distirguerle? Come capire a quale versione si riferisce 690 II senza nessuna specifica? Ecco perchè ho chiesto a voi, non di certo perchè m imancava la voglia di scoprirlo da solo e in meno tempo. Forse la prima pagina non l' avete letta voi.

E gia la seconda volta che succede in questo topic una cosa simile, se non avete voglia di rispondere non fatelo. Grazie mille a chi ha voluto comunque aiutarmi.
Come no?? e questa cos'è??

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110030422_Immagine3.JPG

Nota la sezione "Cooling System": il primo dice 10fans (8 optionals), il secondo 10fans (7 optionals). E' chiaro che la prima colonna si riferisce al modello Lite e la seconda al modella Advanced :cool:

Comunque perdonami, non avevo intenzione di rispondere malamente :)

Dry Patrick
21-01-2011, 22:00
Come no?? e questa cos'è??

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110030422_Immagine3.JPG

Nota la sezione "Cooling System": il primo dice 10fans (8 optionals), il secondo 10fans (7 optionals). E' chiaro che la prima colonna si riferisce al modello Lite e la seconda al modella Advanced :cool:

Comunque perdonami, non avevo intenzione di rispondere malamente :)

Esistendo sia il modello Basic, che il modello Lite, non è affatto chiaro. Non hai nulla di cui scusarti.

F1R3BL4D3
21-01-2011, 23:17
Il modello Basic è uscito recentemente mentre la Lite non esiste. O meglio, non si chiama Lite ma CM690II.
Quello schema è uscito proprio i primi giorni della presentazione, quindi non è aggiornato e la modifica alla ventola è effettivamente una cosa abbastanza recente.

Dry Patrick
21-01-2011, 23:50
Il modello Basic è uscito recentemente mentre la Lite non esiste. O meglio, non si chiama Lite ma CM690II.
Quello schema è uscito proprio i primi giorni della presentazione, quindi non è aggiornato e la modifica alla ventola è effettivamente una cosa abbastanza recente.
Credevo che le tre versioni fossero state commercializzate tutte insieme, per questo non riuscivo ad avere un chiarimento sulla versione lite, se ci sommate il fatto che sul sito della coolermaster, la descrizione è la stessa dell' Advanced potete capire bene la confusione che si genera.

Che intendi per recente modifica alla ventola?

Ps: io ho sempre visto la versione americana del sito della coolermaster, in cui effettivamente il Lite non esiste, ma nella versione italiana, il Lite esiste (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6650). Ora qui diche che ha tutte e tre le ventole, ma mancano solo gli accessori come il VGA bracket e l' adattatore per SSD; Mi confermate questo?



Non ci sto capendo più niente...

bus
22-01-2011, 08:11
Ora qui diche che ha tutte e tre le ventole, ma mancano solo gli accessori come il VGA bracket e l' adattatore per SSD; Mi confermate questo?

Non ci sto capendo più niente...



Solo per chiarezza :) Se lo consideri alla stregua di un accessorio, il Lite non ha nemmeno il dock sata sulla sommità;) (questo sul sito italiano è errato)

trnk28
22-01-2011, 08:43
Guarda, di solito è molto facile uscirne con una semplice deduzione; indipendentemente dal colore adottato per identificare la massa (fosse pure rosa shocking), se tra tutti i connettori noti che ognuno ha un colore in comune agli altri, bè quello è sicuramente la massa.

E' un problema che ho avuto anch'io quando ho fatto i collegamenti la prima volta. Se notate dietro i connettori bianchi c'è una lettera G maiuscola che sta ad indicare proprio Ground :)

F1R3BL4D3
22-01-2011, 10:25
Che intendi per recente modifica alla ventola?

Intendevo al numero di ventole presenti. Prima 2, ora (a quanto sembra) sono 3. Tutto il resto (come differenze) è rimasto invariato. Quindi mancano gli accessori (dock compresa).

Dry Patrick
22-01-2011, 10:51
Solo per chiarezza :) Se lo consideri alla stregua di un accessorio, il Lite non ha nemmeno il dock sata sulla sommità;) (questo sul sito italiano è errato)

Bhe si, il problema è che mi servirebbero in futuro, dato che l' upgrade futuro sara la seconda GPU e l'SSD...

Per il dock invece penso di poterne fare a meno :).

Intendevo al numero di ventole presenti. Prima 2, ora (a quanto sembra) sono 3. Tutto il resto (come differenze) è rimasto invariato. Quindi mancano gli accessori (dock compresa).

Ti ringrazio per il chiarimento :).

Giovamas
22-01-2011, 11:25
se serve.. la versione white non ha la ventola sotto la cpu e le due sul side panel sinistro (inutilizzabili con il noctua). Io ho sostituito le originali con 2x140 xigmatek e 2xaerocool e una 120 apollish

bus
22-01-2011, 11:39
Bhe si, il problema è che mi servirebbero in futuro, dato che l' upgrade futuro sara la seconda GPU e l'SSD...

Per il dock invece penso di poterne fare a meno :).

.


Io, quando ero intenzionato a prendere il 690 II avrei preso il Lite.
Negli SSD trovi spesso incluso l'adattatore oppure prendi un SSD nativo 3,5" come la versione specifica degli OCZ Vertex 2.

Il braket per la VGA, se non vado errato, permette di avere una ventola a lato delle schede video ed in caso di trasporto del pc di bloccarle, penso se ne possa fare a meno:)

Dry Patrick
22-01-2011, 11:42
Io, quando ero intenzionato a prendere il 690 II avrei preso il Lite.
Negli SSD trovi spesso incluso l'adattatore oppure prendi un SSD nativo 3,5" come la versione specifica degli OCZ Vertex 2.

Il braket per la VGA, se non vado errato, permette di avere una ventola a lato delle schede video ed in caso di trasporto del pc di bloccarle, penso se ne possa fare a meno:)

Allora ricordavo bene che l' adattatore c'era anche negli SSD... Comunque forse riesco a risolvere in un altro modo... Speriamo bene...

canoM
25-01-2011, 12:47
ragazzi ho una domandona......ho comperato il nocta d14 (deve ancora arrivarmi) è possibile somontare la ventola di destra (quella che andrebbe a coprire le ram) per metterla a sinistra? (ovviamente la ventola del case va rimossa)

Giovamas
25-01-2011, 13:40
ragazzi ho una domandona......ho comperato il nocta d14 (deve ancora arrivarmi) è possibile somontare la ventola di destra (quella che andrebbe a coprire le ram) per metterla a sinistra? (ovviamente la ventola del case va rimossa)

SI puoi fare quel che ti pare con le ventole del d-14. Personalmente mi sono trovato meglio con le ventole dirette verso l'alto del case

ziggupub
26-01-2011, 11:03
guarda questo


http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120184251_PW-IE7V900-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120184251_PW-IE7V900-01.jpg)


http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=513&cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131

o questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120184512_BZ-U03-b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120184512_BZ-U03-b.jpg)

forse ancora meglio

Buona idea, come anche il Silverstone SST-FP36B della pagina precedente, ma il collegamento come viene fatto, direttamente sulla scheda madre o come fosse una prolunga su una delle uscite sul retro del pc?

joker92ita
26-01-2011, 13:07
Come sono scortesi quelli di dr@k@ e chi ci compra piu qualcosa.:mad: :incazzed: :grrr:

canoM
26-01-2011, 13:33
Come sono scortesi quelli di dr@k@ e chi ci compra piu qualcosa.:mad: :incazzed: :grrr:

sentiamo....

joker92ita
26-01-2011, 14:08
Bhe non rispondono alle e-mail, servizio clienti quasi assente, il numero di telefono è praticamente solo per sapere dove si trova il negozio, gli ho mandato un messaggio per sapere cosa stava succedendo visto che l' ordine l'ho fatto 5 giorni fà ormai e non rispondono (le e-mail le leggono ma non ti rispondono), gli mandi piu di una mail ti prendono pure per il cul@ dicendoti "Oggi è il 5° girno di attesa, considerando anche che il suo ordine è stato fatto alle 17.00 di sera, probabilmente arriverà domani. Questo solo per precisare".
Considerando che i loro pordotti sono piu costosi degli altri, almeno uno si aspetta che siano garbati bho non sò. Comunque non importa, il fatto è che essendo libero oggi e domani avevo tempo libero da dedicare all'assemblaggio del PC. Pazienza.

KoopaTroopa
26-01-2011, 14:13
Io ho comprato dal Drago e mi sono trovato bene, spedizione tra l'altro ultra rapida.

Palo91
26-01-2011, 14:17
Bhe non rispondono alle e-mail, servizio clienti quasi assente, il numero di telefono è praticamente solo per sapere dove si trova il negozio, gli ho mandato un messaggio per sapere cosa stava succedendo visto che l' ordine l'ho fatto 5 giorni fà ormai e non rispondono (le e-mail le leggono ma non ti rispondono), gli mandi piu di una mail ti prendono pure per il cul@ dicendoti "Oggi è il 5° girno di attesa, considerando anche che il suo ordine è stato fatto alle 17.00 di sera, probabilmente arriverà domani. Questo solo per precisare".
Considerando che i loro pordotti sono piu costosi degli altri, almeno uno si aspetta che siano garbati bho non sò. Comunque non importa, il fatto è che essendo libero oggi e domani avevo tempo libero da dedicare all'assemblaggio del PC. Pazienza.

Io ho acquistato da Drako diverse volte e mi sono sempre trovato bene, sulla spedizione non mi pronuncio perchè ritiro la merce a Milano.

joker92ita
26-01-2011, 14:22
Bho che vi devo dire, ho avuto a che fare con "Re dei Case", gli mandavo l'email nemmeno 5 minuti gia mi rispondevano. Vabè basta OT se no ci richiamano tutti.
Grazie comunque per avermi stato a sentire. ;)

Drakogian
26-01-2011, 14:23
Io ho acquistato da Drako diverse volte e mi sono sempre trovato bene, sulla spedizione non mi pronuncio perchè ritiro la merce a Milano.

Quoto... e alle mie email hanno sempre risposto. Forse li hai beccati in una giornata storta. ;)

>>The Red<<
26-01-2011, 14:58
Quoto anch'io, mi han sempre risposto alle mail e la spedizione l'anno fatta il giorno dopo.

giovanbattista
26-01-2011, 15:30
Buona idea, come anche il Silverstone SST-FP36B della pagina precedente, ma il collegamento come viene fatto, direttamente sulla scheda madre o come fosse una prolunga su una delle uscite sul retro del pc?

come fosse una prolunga su una delle uscite sul retro del pc sicuramente sul primo ma credo pure nel secondo controlla meglio (se ti interessano) sul sito del produttore (io non avendo s madre usb3, non ho approfondito troppo la cosa) appena prendo una periferica usb3 vedrò

TopLoad
27-01-2011, 14:30
è una cag@ta ma mi interessava condividere.....il case di travaglio è un 690? :D

http://img507.imageshack.us/img507/511/immaginehb.jpg

Dry Patrick
27-01-2011, 15:04
CM 690 II Advanced is coming... :Perfido:

joker92ita
27-01-2011, 15:07
è una cag@ta ma mi interessava condividere.....il case di travaglio è un 690? :D

http://img507.imageshack.us/img507/511/immaginehb.jpg

:asd:

---------
Qui ancora non mi mandano niente, bho, sono il figlio della pecora nera!!:help:

joker92ita
28-01-2011, 07:15
Sto incominciando ad inc@zz@armi sul serio.

Ecco una loro email "Non ancora abbiamo evaso il suo ordine, ci è stato un ritardo nella consegna dei CM, stiamo aspettando informazioni da CM poi avviseremo i clienti.

http://www.drako.it/drako_catalog/images/template/Logo_Header_Drako.png
http://www.ilovegif.net/immaginianimateglitter_scrittevarie/arrabbiato/03/05_vai_al_diavolo.gif

ziocanguro
28-01-2011, 08:08
@joker92ita
Se ti può tranquillizzare un altro fornitore (noto soprattutto per ventole e modding) dove ho ordinato questo case mi ha scritto la stessa cosa esattamente due giorni fa.
E su e-key lo danno in arrivo fra oggi e domani.

Insomma, sembra proprio che tutti fossero rimasti senza.

P.S.
Il fornitore di cui sopra mi ha scritto stamattina dicendomi che sono arrivati!

giovanbattista
28-01-2011, 09:22
Sto incominciando ad inc@zz@armi sul serio.

dai che quando ti arriva a casa sarai + contento.......se si ha tutto subito non si apprezza.......:read:

ormai manca poco

ps si sdramattizza

b1st3k
28-01-2011, 10:19
Sto incominciando ad inc@zz@armi sul serio.

Ecco una loro email "Non ancora abbiamo evaso il suo ordine, ci è stato un ritardo nella consegna dei CM, stiamo aspettando informazioni da CM poi avviseremo i clienti.
Strano, quando io lo ordinai dal drago mi arrivò subito la settimana dopo (in mezzo c'era pure il weekend) :)

Su su non ti spazientire, io sono 15gg che aspetto la vga nuova, e l'ordine è ancora in lavorazione :mbe:

joker92ita
28-01-2011, 10:43
Sono appena tornato e purtroppo per me, ho appena controllato la posta ma niente!!Sul loro sito il mio ordine è in backorder, sicuramente se ne parlerà da lunedì in poi.

@ziocanguro Ma tu hai ordinato un CM 690 da overclokers(capitale d'Italia)?
Embhè non è disponibile? Quasi quasi mi faccio rimborsare e compro da loro, tra l'altro risparmio pure 10€!!

Giovamas
28-01-2011, 12:48
S
@ziocanguro Ma tu hai ordinato un CM 690 da overclokers(capitale d'Italia)?
Embhè non è disponibile? Quasi quasi mi faccio rimborsare e compro da loro, tra l'altro risparmio pure 10€!!

Io ventolame ecc. lo prendo sempre da loro. Molto seri. A me l'hanno spedito il giorno stesso

joker92ita
28-01-2011, 12:56
Il problema è che se chiedo il rimborso, temo si prendono un paio di giorni.
Ho notato una cosa, se vai su overclocker$ e provi a mettere piu di un CM690
nel carrello ti dice che non sono disponibili piu di ***, mi sà che ne hanno giusto due.

ziocanguro
28-01-2011, 13:00
Mi ha appena chiamato mio moglie: case arrivato alle 13:00!!!!!

Non vedo l'ora di vederlo

@joker92ita
Si lo avevo preso da Overclockers

joker92ita
28-01-2011, 13:03
:sbav: :cry: :(

vtq
28-01-2011, 13:46
Ragazzi sto assemblando un PC per gaming e penso di prendere questo case, in particolare la versione Advanced (la Pure Black Edition, non so cosa cambi :stordita:) visto che purtroppo non è disponibile la versione normale.
Come CPU avrò l'Intel i5 2300/2400/2500 (devo ancora scegliere), 4GB di RAM, una singola scheda video (ATI 5770) ed un HD.
Quello che mi chiedo è se questo case sia sprecato per le mie esigenze, anche perché costa 99€ (se solo ci fosse la versione normale :muro:). Non faccio overclock estremo, anzi terrò la CPU il più possibile a default. Esteticamente mi piace molto il case ma l'unica cosa che cerco è solo il cable management, il resto non mi serve. Per questo mi chiedo se sia adatto per me. Io purtroppo conosco solo questo case perché ne ho sentito parlare bene, se avete altri case da consigliarmi il negozio da cui compro è e-chiave.
Grazie per l'eventuali risposte. :)

goriath
28-01-2011, 13:59
Credo proprio che un po tutti i negozi specializzati stiano avendo problemi con il/i fornitore/i; può succedere, bisogna essere pazienti.

Drakogian
28-01-2011, 21:16
Ho finito il montaggio del mio nuovo CM 690 II... alcune foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128221217_CM_2758.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128221217_CM_2758.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128221257_CM_2760.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128221257_CM_2760.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128221332_CM_2765.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128221332_CM_2765.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128221402_CM_2767.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128221402_CM_2767.JPG)

Peccato che la mia mobo ha l'attacco a 24 pin al centro e non sul bordo... :mad:

>>The Red<<
28-01-2011, 21:26
L'utilita' delle 2 tastiere??

Drakogian
28-01-2011, 21:28
Ho due computer... ;)

>>The Red<<
28-01-2011, 21:33
Ho due computer... ;)

Io ne vedo uno solo XD e le tastiere sono una sotto l'altra..

Drakogian
28-01-2011, 21:41
L'altro PC è sul pavimento sotto alla scrivania.

>>The Red<<
28-01-2011, 21:44
L'altro PC è sul pavimento sotto alla scrivania.

;)

joker92ita
28-01-2011, 21:52
@Drakogian Ma la ventola in fondo non fa da contrasto con quella della scheda video?

Comunque gran bel lavoro complimenti!! =)

Giovamas
28-01-2011, 23:58
ciao Drakogian:) E' un pezzo non ci sentiamo. Ne approfitto per farti i complimenti gran bel lavoro!

F1R3BL4D3
29-01-2011, 00:19
@Drakogian Ma la ventola in fondo non fa da contrasto con quella della scheda video?

Comunque gran bel lavoro complimenti!! =)

No, una butta aria dentro al case, mentre la ventola la espelle dalla scheda video.

maxmax80
29-01-2011, 00:23
Ho finito il montaggio del mio nuovo CM 690 II... alcune foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128221217_CM_2758.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128221217_CM_2758.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128221257_CM_2760.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128221257_CM_2760.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128221332_CM_2765.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128221332_CM_2765.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128221402_CM_2767.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128221402_CM_2767.JPG)

Peccato che la mia mobo ha l'attacco a 24 pin al centro e non sul bordo... :mad:

bel lavoro con il cablaggio!
come mai hai messo una cm a led sul fondo?è un po' sprecata li in basso..

le Ram che monti sono Patriot vero?le riconosco lontano un miglio (perchè le ho pure io :D )..delle schegge stabilissime!!tienitele strette!!!


per il connettore a 24 pin potresti vedere in giro se trovi delle prolunghe sleevate colorate (da abbinare ad altre prolunghe per gli altri cavi, tachimetrici,gpu,etc..)

Drakogian
29-01-2011, 11:19
@Drakogian Ma la ventola in fondo non fa da contrasto con quella della scheda video?

Comunque gran bel lavoro complimenti!! =)

ciao Drakogian:) E' un pezzo non ci sentiamo. Ne approfitto per farti i complimenti gran bel lavoro!

Grazie... ;)

No, una butta aria dentro al case, mentre la ventola la espelle dalla scheda video.

E' cosi... la ventola della 6870 prende aria dal case e la espelle fuori.

bel lavoro con il cablaggio!
come mai hai messo una cm a led sul fondo?è un po' sprecata li in basso..

le Ram che monti sono Patriot vero?le riconosco lontano un miglio (perchè le ho pure io :D )..delle schegge stabilissime!!tienitele strette!!!


per il connettore a 24 pin potresti vedere in giro se trovi delle prolunghe sleevate colorate (da abbinare ad altre prolunghe per gli altri cavi, tachimetrici,gpu,etc..)

Ho messo la ventola sul fondo più che altro perchè mi avanzava... ;)
Le due ventole sul top, la posteriore e l'anteriore erano già più che sufficienti.

Ho preso una prolunga per il 24 pin, ma alla fine l'ho eliminata perchè mi allungava inutilmente il cavo. Comunque a fine anno cambio mobo e CPU e quindi il problema sarà risolto... ;)

joker92ita
31-01-2011, 13:06
Ho capito grazie mille per le info!

------------
Gli ho mandato un messaggio dicendo quanto ci voleva per essere rimborsato, secondo voi mi hanno risposto?
Fanno crepà fino alla fine oh, che ci vuole a fare un rimborso bho! Tra l'altro ho pagato con paypal, non è che ci vogliono chisà quanti giorni.

fan100
01-02-2011, 09:40
Ciao
Sapete per caso dove reperire la finestra laterale trasparente?

Axelt
01-02-2011, 11:28
Dopo ben 2 mesi d'acquisto finalmente ieri mi sono deciso a trasferire tutto il contenuto del mio Mulo/Nas nel nuovo case della CooolerMaster. Purtroppo il lavoro mi ha lasciato poco tempo.
Comunque a parte un piccolo rimpianto per il poco spazio dietro la scheda madre (sarebbe bastato avere quel mezzo centimetro in più sulla larghezza) sono molto contento del risultato anche con un alimentatore non modulare come il mio.
Finalmente i miei 7 hard disk sono ben sistemati e areati. ;)

quello che non mi piace è la vecchia piattina per il collegamento dei due hard disk ide.......pazienza!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110201122423_P1010415b.jpg

b1st3k
01-02-2011, 12:11
Dopo ben 2 mesi d'acquisto finalmente ieri mi sono deciso a trasferire tutto il contenuto del mio Mulo/Nas nel nuovo case della CooolerMaster. Purtroppo il lavoro mi ha lasciato poco tempo.
Comunque a parte un piccolo rimpianto per il poco spazio dietro la scheda madre (sarebbe bastato avere quel mezzo centimetro in più sulla larghezza) sono molto contento del risultato anche con un alimentatore non modulare come il mio.
Finalmente i miei 7 hard disk sono ben sistemati e areati. ;)

quello che non mi piace è la vecchia piattina per il collegamento dei due hard disk ide.......pazienza!
LOL quanti HD che tieni!!! :asd:

Peccato solo per quei 2 cavi sata volanti. Potresti risolvere comprando cavi sata da 90cm e farli passare dal retro del case.

Axelt
01-02-2011, 12:26
LOL quanti HD che tieni!!! :asd:

Peccato solo per quei 2 cavi sata volanti. Potresti risolvere comprando cavi sata da 90cm e farli passare dal retro del case.

si in effetti oltre alla "piattina" oscena, stavo pensando di comprare dei cavi sata più lunghi per eliminare i due cavi volanti......

b1st3k
01-02-2011, 12:38
si in effetti oltre alla "piattina" oscena, stavo pensando di comprare dei cavi sata più lunghi per eliminare i due cavi volanti......
Non avendo una scheda video di dimensioni enormi hai un sacco di spazio a tua disposizione, che offre possibilità di cabla managing infinite.

Comunque devi voler molto bene al tuo mulo\nas per regalargli una "casetta" come il CM690 :asd:

Axelt
01-02-2011, 13:00
Non avendo una scheda video di dimensioni enormi hai un sacco di spazio a tua disposizione, che offre possibilità di cabla managing infinite.

Comunque devi voler molto bene al tuo mulo\nas per regalargli una "casetta" come il CM690 :asd:

beh diciamo che la vga non c'è prorpio visto che è integrata :) .....

comunque erano un bel pò di mesi che cercavo un case che mi "ordinasse" un pò le cose visto che nel mio vecchio Tower Antec era un vero macello con tutti questi hard disk......diciamo che l'ho fatto proprio per loro dato che d'estate le temperature erano un problema. Ora con due Noctua da 120 in ingresso sul frontale e le due CoolerMaster sul tetto più la 120 dietro il problema è risoldo r a d i c a l m e n t e! :D

L'alternativa al Cooler era il Fractal.....ma purtroppo non riuscivo a trovarlo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110201135713_P1010281.jpg

b1st3k
01-02-2011, 13:09
beh diciamo che la vga non c'è prorpio visto che è integrata :) .....

comunque erano un bel pò di mesi che cercavo un case che mi "ordinasse" un pò le cose visto che nel mio vecchio Tower Antec era un vero macello con tutti questi hard disk......diciamo che l'ho fatto proprio per loro dato che d'estate le temperature erano un problema. Ora con due Noctua da 120 in ingresso sul frontale e le due CoolerMaster sul tetto più la 120 dietro il problema è risoldo r a d i c a l m e n t e! :D

L'alternativa al Cooler era il Fractal.....ma purtroppo non riuscivo a trovarlo.

Scusa ma sbaglio o le ventole non sono fissate al telaio??

Axelt
01-02-2011, 13:32
Scusa ma sbaglio o le ventole non sono fissate al telaio??

non sbagli.....visto la mancanza di foratura adeguata le ho fissate con una guaina adesiva ad alta densità, così facendo le ventole sono bloccate e allo stesso tempo isolate dal telaio del case.

b1st3k
01-02-2011, 13:34
non sbagli.....visto la mancanza di foratura adeguata le ho fissate con una guaina adesiva ad alta densità, così facendo le ventole sono bloccate e allo stesso tempo isolate dal telaio del case.
Già vero, la predisposizione è per una solamente da 120/140, però con la possibilità di scegliere se piazzarla più in alto o più in basso!

vtq
01-02-2011, 14:51
Ragazzi mi interessa il modello 'normale' (o basic) di questo case, purtroppo è disponibile solo la versione finestrata. Cosa può comportare ciò? Più rumore? Altro?
Oltre a questo dovrebbe essere uguale alla versione non finestrata vero?

joker92ita
01-02-2011, 15:04
In giro la versione lite si trova ovunque, mha non credo che la finestra in plexiglass porti particolari problemi, su questo punto di vista puo andare tranquillo, una piccola nota negativa è che avrai una ventola in meno lateralmente.

F1R3BL4D3
01-02-2011, 16:14
Occhio a non confondere Basic e Lite che sono due versioni differenti.

vtq
01-02-2011, 19:59
In giro la versione lite si trova ovunque, mha non credo che la finestra in plexiglass porti particolari problemi, su questo punto di vista puo andare tranquillo, una piccola nota negativa è che avrai una ventola in meno lateralmente.
Ah già la ventola laterale, comunque non è un problema perché io avevo intenzione di usare solo una ventola in estrazione sul retro. :D
Occhio a non confondere Basic e Lite che sono due versioni differenti.
Ecco, allora io non ci ho capito niente. :fagiano:
So le differenze tra il Basic e l'Advanced, le feature in più del secondo non mi servono per questo risparmio e prendo il Basic.
Poi in giro ho visto versioni chiamate "Pure Black" e "Pure White", credo si riferisca solo al colore, opposte a queste due versioni ci sono quelle finestrate.
Ed infine c'è l'Advanced, NVIDIA, insonorizzato e pure quella che fa il caffè. :asd:
Comunque con tutto il problema delle motherboard con Chipset Intel P/H67 credo che dovrò rimandare l'acquisto, e pensare che quel problema nemmeno mi dà fastidio. :muro:

P.S.
Se mi date una mano possiamo fare una lista di tutte le versioni del 690 II con le varie specifiche.

giovanbattista
01-02-2011, 21:20
caseking.de/shop/catalog/Cases/Cooler-Master/Cooler-Master-RC-690-Series:::29_90_1436


giusto x farti un'idea


comunque se un anima pia fa lo schema sarebbe ok :)

joker92ita
01-02-2011, 21:26
http://blog.bar.it/wp-content/mano.gif

F1R3BL4D3
01-02-2011, 21:49
Ecco, allora io non ci ho capito niente. :fagiano:
So le differenze tra il Basic e l'Advanced, le feature in più del secondo non mi servono per questo risparmio e prendo il Basic.
Poi in giro ho visto versioni chiamate "Pure Black" e "Pure White", credo si riferisca solo al colore, opposte a queste due versioni ci sono quelle finestrate.
Ed infine c'è l'Advanced, NVIDIA, insonorizzato e pure quella che fa il caffè. :asd:
Comunque con tutto il problema delle motherboard con Chipset Intel P/H67 credo che dovrò rimandare l'acquisto, e pensare che quel problema nemmeno mi dà fastidio. :muro:

P.S.
Se mi date una mano possiamo fare una lista di tutte le versioni del 690 II con le varie specifiche.

:D allora, quelle più comuni sono la Lite (che in realtà sarebbe la CM690II) e la CM690II Advanced. Le differenze sono in prima pagina nello schema (ora ci dovrebbero essere tre ventole anziché due, nella Lite).
Pure Black e Pure White non esistono ufficialmente, ma servono solo a distinguere quelle nere dalla versione bianca.
La versione nVidia non ha fondamentalmente differenze se non per qualche dettaglio estetico trascurabile, mentre quella insonorizzata non è una versione ufficiale ma modificata dai distributori/venditori.
La Basic è una delle ultime, sta sotto tutte le versioni e rappresenta il modello d'ingresso della serie (manca colorazione interna e i vari accessori, oltre ad avere due ventole).

maxmax80
02-02-2011, 01:24
non sbagli.....visto la mancanza di foratura adeguata le ho fissate con una guaina adesiva ad alta densità, così facendo le ventole sono bloccate e allo stesso tempo isolate dal telaio del case.

ottima l' idea...
una cosa più ordinata sarebbe usare dei listelli di alluminio e forarli all' altezza dei buchi del case e delle ventole per fissare il tutto con gommini anti-vibrazioni..

ziocanguro
02-02-2011, 09:07
Ho bisogno di consigli sul mio nuovo e fiammante CM Advanced II.

Il case l'ho già in casa e oggi mi consegnano la compenentistica (MB, CPU...), quindi da domani posso cominciare ad assemblare. Ecco i miei dubbi.

1) Voglio partire con solo le ventole base (le 3 in dotazione). Cosa mi consigliate come configurazione ventole e alimentatore? Alimentatore con ventola all'interno, oppure all'esterno, ventola superiore aspirante o gettante? Tenete presente, fra l'altro, che il mio ambiente è un po' polveroso e montando l'alimentatore in basso se lo metto aspirante dall'asterno non vorrei che prelevasse troppa polvere (ma posso sempre tenere più pulito :D ).

2) Vorrei anche acquistare un rheobus di quelli con i sensori di temperature atti a pilotare le ventole. Non è che potete farmi vedere qualche foto dell'interno del vostro case in questa configurazione? Mi piacerebbe vedere se la cavetteria rimane ordinata o se viene fuori un gran casino.

Grazie mille

vtq
02-02-2011, 10:48
Tutti i modelli ad eccezione dell'Advanced White e Advanced NVIDIA Edition hanno una versione finestrata.
Sul sito Cooler Master il modello Basic e tutti i modelli Plus sono segnati come "Asia Only" mentre in realtà si trovano anche in Europa.
E' possibile trovare una versione "insonorizzata" di tutti i modelli, non sono ufficiali ma creati dai vari negozi.
Il nome di ogni modello è un link che porta al sito Cooler Master con specifiche e foto.

Cooler Master CM 690 II Basic (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6680&category_id=3585)
Il modello più economico del CM 690 II.

Cooler Master CM 690 II (aka Lite, Pure Black) (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6649&category_id=3585)
Uguale al modello Basic ma con interno nero.

Cooler Master CM 690 II Plus (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6646&category_id=3585)
Uguale al modello Lite ma con in più l'adattatore 3.5" > 2.5" per SSD/HD.

Cooler Master CM 690 II Plus White (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6686&category_id=3585)
Uguale al modello Plus ma con colorazione interna ed esterna bianca.

Cooler Master CM 690 II Advanced (aka Advanced Pure Black) (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6638&category_id=3585)
Uguale al modello Plus ma con queste differenze:
- interno nero
- X-dock SATA esterno mentre la versione base ha solo uno spazio vuoto
- retention bracket che supporta fino a tre schede video
- tutti gli slot da 5.25" tool-less mentre la versione base ne ha solo 2
- due ventole da 140mm (fronte con LED blu e tetto) più una ventola da 120mm sul retro mentre la versione base ne he solo due da 120mm (fronte con LED blu e retro)

Cooler Master CM 690 II Advanced White (aka Advanced Pure White) (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6681&category_id=3585)
Uguale al modello Advanced ma con interno ed esterno bianco.

Cooler Master CM 690 II Advanced NVIDIA Edition (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6682&category_id=3585)
Uguale all modello Advanced ma con le seguenti differenze:
- pannello laterale con logo NVIDIA (in plastica verde trasparente)
- ventola frontale da 140mm con LED verde invece che blu
- slot da 3.5" verdi invece che neri

Cooler Master CM 690 II Advanced Plus NVIDIA Edition (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6687&category_id=3585)
Uguale al modello Advanced NVIDIA Edition ma senza X-dock SATA esterno e retention bracket.

Grazie a F1R3BL4D3 e Palo91 per le correzioni. :)

b1st3k
02-02-2011, 12:12
Grazie mille!!!

Segnalatelo ad un mod o chi di dovere che si fa mettere in prima pagina :D

Palo91
02-02-2011, 12:18
Ho bisogno di consigli sul mio nuovo e fiammante CM Advanced II.

Il case l'ho già in casa e oggi mi consegnano la compenentistica (MB, CPU...), quindi da domani posso cominciare ad assemblare. Ecco i miei dubbi.

1) Voglio partire con solo le ventole base (le 3 in dotazione). Cosa mi consigliate come configurazione ventole e alimentatore? Alimentatore con ventola all'interno, oppure all'esterno, ventola superiore aspirante o gettante? Tenete presente, fra l'altro, che il mio ambiente è un po' polveroso e montando l'alimentatore in basso se lo metto aspirante dall'asterno non vorrei che prelevasse troppa polvere (ma posso sempre tenere più pulito :D ).

2) Vorrei anche acquistare un rheobus di quelli con i sensori di temperature atti a pilotare le ventole. Non è che potete farmi vedere qualche foto dell'interno del vostro case in questa configurazione? Mi piacerebbe vedere se la cavetteria rimane ordinata o se viene fuori un gran casino.

Grazie mille

1) Tienile come sono di default. L'alimentatore ti cosiglio di montarlo con la ventola rivolta verso il basso, la polvere più grossa viene bloccata dal filtro e quella più fine si può rimuovere facilmente soffiando con un compressore o una bomboletta di aria compressa ogni tanto.

2) Io ho un Kaze Master Pro, ma non ho collegato i sensori di temperatura, quindi non ti posso aiutare.

Ecco tutte le versioni, lavoro in corso. :D
Segnalate qualsiasi errore.
Tutti i modelli ad eccezione dell'Advanced White e Advanced NVIDIA Edition hanno una versione finestrata.
E' possibile trovare una versione "insonorizzata" di tutti i modelli, non sono ufficiali ma creati dai vari negozi.

Cooler Master CM 690 II Basic


Cooler Master CM 690 II (aka Lite, Pure Black o Plus)
Uguale alla versione Basic con interno nero invece che bianco.

Cooler Master CM 690 II Advanced (aka Advanced Pure Black)
Uguale alla versione Basic ma con queste differenze:
- interno nero
- X-dock SATA esterno mentre la versione base ha solo uno spazio vuoto
- retention bracket per tre schede video (compatibile SLI/CrossFireX)
- adattatore 3.5" > 2.5" per SSD/HD
- tutti gli slot da 5.25" tool-less mentre la versione base ne ha solo 2
- due ventole da 140mm (fronte con LED blu e tetto) più una ventola da 120mm sul retro mentre la versione base ne he solo due da 120mm (fronte con LED blu e retro)

Cooler Master CM 690 II Advanced White (aka Advanced Pure White o Advanced Plus White)
Uguale alla versione Advanced ma con interno ed esterno bianco.

Cooler Master CM 690 II Advanced NVIDIA Edition (aka Plus NVIDIA Edition)
Uguale alla versione Advanced ma con le seguenti differenze:
- pannello laterale con logo NVIDIA (in plastica verde trasparente)
- ventola frontale da 140mm con LED verde invece che blu
- slot da 3.5" verdi invece che neri

Grazie a F1R3BL4D3 per i chiarimenti. :)


Alcune cose non tornano, almeno secondo il sito Cooler Master. :stordita:
La versione Basic risulta uguale alla Lite ma solo con interno bianco invece che nero, in entrambi i casi le ventole sono due. Per gli accessori la differenza è tra la Basic e l'Advanced (e non tra il Basic e il Lite).
Ma la Cooler Master non poteva fare solo due versioni? :banned:

La Basic ha l'interno non verniciato, non bianco.
Anche la Lite dovrebbe avere 3 ventole.
L'Advanced ha in più l'adattatore 3,5" > 5,25" con relativa mascherina.

joker92ita
02-02-2011, 12:37
Che ne dite di aggiungerci pure delle foto dei vari modelli?
In modo da rendere il tutto piu chiaro possibile.

giovanbattista
02-02-2011, 12:51
intanto riporto la spiegazione in prima ;) grazie x lo schema

vtq
02-02-2011, 13:38
Grazie mille!!!

Segnalatelo ad un mod o chi di dovere che si fa mettere in prima pagina :D
Aspetta, ancora lo devo finire! :D
La Basic ha l'interno non verniciato, non bianco.
Anche la Lite dovrebbe avere 3 ventole.
L'Advanced ha in più l'adattatore 3,5" > 5,25" con relativa mascherina.
Grazie per le correzioni, comunque il fatto che il Lite ha 3 ventole lo diceva anche F1R3BL4D3, però sul sito Cooler Master c'è scritto che ne ha 2. :what:
Che ne dite di aggiungerci pure delle foto dei vari modelli?
In modo da rendere il tutto piu chiaro possibile.
Aggiunti link al sito Cooler Master. ;)
intanto riporto la spiegazione in prima ;) grazie x lo schema
Prego, comunque ti consiglio di mettere un link al mio post invece che fare copia-incolla, in questo modo quando cambio qualcosa tu non devi aggiornare la prima pagina ogni volta. ;)

joker92ita
02-02-2011, 14:22
Raga mi è arrivatoooo, ordine fatto ieri arrivato oggi, da overc:blah: ok,
adesso mi appresto a montare!!! :D :D

Drakogian
02-02-2011, 14:35
Allora buon lavoro... e aspettiamo le tue foto. ;)

b1st3k
02-02-2011, 15:02
Grazie per le correzioni, comunque il fatto che il Lite ha 3 ventole lo diceva anche F1R3BL4D3, però sul sito Cooler Master c'è scritto che ne ha 2. :what:
Io ho preso la versione Lite e di ventole ne avevo solo 2 internamente, quella frontale a led blu e quella classica nera posteriore, entrambe da 120 :mbe:

F1R3BL4D3
02-02-2011, 16:37
Grazie per le correzioni, comunque il fatto che il Lite ha 3 ventole lo diceva anche F1R3BL4D3, però sul sito Cooler Master c'è scritto che ne ha 2. :what:

Se ne discuteva giusto qualche post fa, sicuramente inizialmente erano due le ventole, ora leggendo in giro (documenti ufficiali più o meno pubblici) sembra che abbiano voluto aggiungere una terza ventola.
Adesso riporto qualche estratto...

EDIT: ho controllato sui siti nazionali di Cooler Master (Global, USA, Italia, UK, Germania) e tutti riportano tre ventole per il CM690II. Questo però potrebbe essere dovuto ad un errore presente nel primo datasheet ufficiale del case (dove sono riportate le stesse informazioni e non parla in maniera chiara di tre ventole). Sul manuale ne sono segnate due per il CM690II. Intanto metto la tabella ufficiale con le differenze tra i vari modelli in commercio (manca la basic che è uscita dopo):
http://www.ampletech.net/img/i/web/54100_cooler-master-cm690ii.jpg

vtq
02-02-2011, 18:08
Capisco, vabbè alla fine è una ventola.
A saperlo che c'era una tabella così non facevo la lista con le differenze. :cry:
Comunque io penso di comprare il case tra 1-3 mesi, tutto sto casino del Chipset Intel ritarda l'acquisto. :muro:

F1R3BL4D3
02-02-2011, 18:12
Capisco, vabbè alla fine è una ventola.
A saperlo che c'era una tabella così non facevo la lista con le differenze. :cry:
Comunque io penso di comprare il case tra 1-3 mesi, tutto sto casino del Chipset Intel ritarda l'acquisto. :muro:

:boh: magari tra tre mesi ci sarà qualcosa di nuovo...

bonomork
02-02-2011, 20:16
Se ne discuteva giusto qualche post fa, sicuramente inizialmente erano due le ventole, ora leggendo in giro (documenti ufficiali più o meno pubblici) sembra che abbiano voluto aggiungere una terza ventola.
Adesso riporto qualche estratto...

EDIT: ho controllato sui siti nazionali di Cooler Master (Global, USA, Italia, UK, Germania) e tutti riportano tre ventole per il CM690II. Questo però potrebbe essere dovuto ad un errore presente nel primo datasheet ufficiale del case (dove sono riportate le stesse informazioni e non parla in maniera chiara di tre ventole). Sul manuale ne sono segnate due per il CM690II. Intanto metto la tabella ufficiale con le differenze tra i vari modelli in commercio (manca la basic che è uscita dopo):
http://www.ampletech.net/img/i/web/54100_cooler-master-cm690ii.jpg

le ventole nella versione adv non sono da 140 anzichè 120 ?

F1R3BL4D3
02-02-2011, 20:22
le ventole nella versione adv non sono da 140 anzichè 120 ?

Quella posteriore è da 120 mm, le altre due da 140 mm. Dove ci sarebbe scritto che sono da 120 mm?

giovanbattista
02-02-2011, 21:32
ciao

ti segnalo che il link in prima non funzia

questo

http://www.ampletech.net/news/hardware/2741/cooler-master-cm690ii-un-ulteriore-passo-avanti.html


lo tolgo?........lo lascio?.........:)

F1R3BL4D3
02-02-2011, 21:38
Grazie per la segnalazione giovanbattista, il link corretto è questo: http://www.ampletech.net/news/2741/cooler-master-cm690ii-un-ulteriore-passo-avanti/

vtq
03-02-2011, 10:10
:boh: magari tra tre mesi ci sarà qualcosa di nuovo...
Possibile, è che mi piace moltissimo questo case. E' parecchio che lo voglio comprare ed ora che posso, esce 'sta notizia del Chipset Intel. :mad:
Come alternative ho visto il Cooler Master HAF 912 Plus, mi piace molto (e risparmio pure) anche se l'esterno (esteticamente) mi piace di più il CM 690 II.
Poi la serie HAF è fatta per chi vuole mettere molte ventole ed avere un ottima ventilazione, mentre io devo montare solo una ventola sul case. :D

F1R3BL4D3
03-02-2011, 10:22
:D eh, magari da qui a quando farai l'acquisto troverai anche altro...

joker92ita
03-02-2011, 13:14
Ecco il mio lavoro finito, ci ho perso un pò di tempo, tutto sommato ne valeva la pena. Di meglio credo che non riuscirò a fare. Che ne pensate?
(Cliccate sopra per ingrandire)

http://img535.imageshack.us/img535/1575/dscn15431400x1050.jpg (http://img696.imageshack.us/img696/1575/dscn15431400x1050.jpg)

http://img145.imageshack.us/img145/9931/dscn15441400x1050.jpgg (http://img141.imageshack.us/img141/9931/dscn15441400x1050.jpg)

http://img715.imageshack.us/img715/9269/dscn15451400x1050.jpg (http://img191.imageshack.us/img191/9269/dscn15451400x1050.jpg)

http://img248.imageshack.us/img248/3724/dscn15461400x1050.jpg (http://img706.imageshack.us/img706/3724/dscn15461400x1050.jpg)

goriath
03-02-2011, 13:35
Possibile, è che mi piace moltissimo questo case. E' parecchio che lo voglio comprare ed ora che posso, esce 'sta notizia del Chipset Intel. :mad:
Come alternative ho visto il Cooler Master HAF 912 Plus, mi piace molto (e risparmio pure) anche se l'esterno (esteticamente) mi piace di più il CM 690 II.
Poi la serie HAF è fatta per chi vuole mettere molte ventole ed avere un ottima ventilazione, mentre io devo montare solo una ventola sul case. :D

Che vuoi dire?

Maverick1987
03-02-2011, 13:48
Scusate raga è normale che un HD inserito nella dock successivamente all'accensione del pc per essere rilevato necessiti il riavvio dello stesso?
X scollegarlo invece mi basta andare su rimozione sicura dell'hardware

Windows 7 ultimate 64 bit e modalità AHCI

Quindi con l'AHCI si possono scollegare le cose a caldo ma per collegarle non vengono rilevate subito è corretto? Necessitano un riavvio del pc?

b1st3k
03-02-2011, 13:59
Ecco il mio lavoro finito, ci ho perso un pò di tempo, tutto sommato ne valeva la pena. Di meglio credo che non riuscirò a fare. Che ne pensate?
Niente male!! Ottimo lavoro!!

Ma perchè non smonti la cesta deglia hd inferiori?? così migliori anche il ricircolo dell'aria della ventola frontale!

vtq
03-02-2011, 14:12
@joker92ita
Bel lavoro! :D
Sbaglio o la ventola posteriore del case è montata al contrario?
Che vuoi dire?
Ne stanno parlando un po' tutti, praticamente il Chipset Intel P67/H67 ha un problema nel voltaggio (mi pare) dato alle porte SATA II, nel tempo (utilizzo intenso per 2-3 anni) un 5%-15% delle porte SATA II potrebbero smettere di funzionare, le periferiche collegate non subiscono alcun danno. In realtà il problema è meno grave di quello che sembra, ma c'è gente che va dicendo "se colleghi l'HD alla porta SATA II poi non funziona più" o altre cavolate. :asd:

rodymar5
03-02-2011, 14:19
Ecco il mio lavoro finito, ci ho perso un pò di tempo, tutto sommato ne valeva la pena. Di meglio credo che non riuscirò a fare. Che ne pensate?
(Cliccate sopra per ingrandire)

http://img535.imageshack.us/img535/1575/dscn15431400x1050.jpg (http://img696.imageshack.us/img696/1575/dscn15431400x1050.jpg)

http://img145.imageshack.us/img145/9931/dscn15441400x1050.jpgg (http://img141.imageshack.us/img141/9931/dscn15441400x1050.jpg)

http://img715.imageshack.us/img715/9269/dscn15451400x1050.jpg (http://img191.imageshack.us/img191/9269/dscn15451400x1050.jpg)

http://img248.imageshack.us/img248/3724/dscn15461400x1050.jpg (http://img706.imageshack.us/img706/3724/dscn15461400x1050.jpg)

ma come hai montato le ventole!!!!!!!qualche trucco che non sapiamo?

joker92ita
03-02-2011, 14:35
Niente male!! Ottimo lavoro!!

Ma perchè non smonti la cesta deglia hd inferiori?? così migliori anche il ricircolo dell'aria della ventola frontale!

Grazie. Credo che non si possa togliere, è tutta rivettata.

@joker92ita
Bel lavoro! :D
Sbaglio o la ventola posteriore del case è montata al contrario?

Thanks. L'ho messa in estrazione, perchè ho sbagliato a montarla?


ma come hai montato le ventole!!!!!!!qualche trucco che non sapiamo?

In che senso come le ho montate? non capisco.

vtq
03-02-2011, 14:45
L'ho messa in estrazione, perchè ho sbagliato a montarla?
Sì, l'hai montata in immissione. :D

joker92ita
03-02-2011, 14:48
E che è l'incontrario? XD

Quindi quella in avanti va con le pale verso l'esterno
quella dietro verso l'interno
quelle sopra con le pale verso l'alto giusto?

Ma cosi facendo sarà piu aria espulsa che immessa o no?

vtq
03-02-2011, 15:02
Guarda, non sono esperto in queste cose perché nei miei PC ho sempre messo 1-2 ventole massimo. :D
Di solito ho visto fare così:
ventola anteriore in immissione
ventola posteriore in estrazione
ventola in alto in estrazione
ventola sul pannello laterale (altezza scheda video) in estrazione (ma forse in immissione, non sono sicuro)
alimentatore con ventola rivolta verso il basso in modo che prenda aria fresca dall'esterno
dissipatore che punta dall'anteriore verso il posteriore (come l'hai messo te insomma)

Bisogna considerare la quantità di aria in immissione ed estrazione (come dicevi tu) e anche il fatto che l'aria calda tende a salire verso l'alto.
Per vedere in che direzione si muove l'aria basta guardare la ventola, la tua posteriore attualmente prende aria fresca dall'esterno e la butta dentro, solo che poi si trova in contrasto col disspatore che sta spingendo aria nella direzione opposta.

joker92ita
03-02-2011, 15:05
vtq grazie mille per le info, esaustivo e preciso.

Ma ho ancora dubbi su una cosa, per metterle in immissione o in estrazione
le ventole come vanno messe? :asd:
,
non ci sto capendo niente, la ventola davanti, era messa con le pale rivolete verso il davanti ma io l'ho girata per metterla in immissione, ma
se metto la mani davanti al case sento l'aria fredda, se l'aria viene immessa non si dovrebbe sentire o no?
o è pe ril risucchio che si sente?

Tommy Er Bufalo
03-02-2011, 15:21
di solito sulla cornice della ventola ci sono delle frecce che indicano il verso di rotazione e di dove mandano aria.
comunque nella foto quella nera è messa in immissione.

joker92ita
03-02-2011, 15:38
Sulle magma (http://www.overclock.net/gallery/data/500/Enermax_Magma_exhaust.png) non è disegnato nulla. Aspettiamo qualcuno che ne sà di piu:) ;)

rodymar5
03-02-2011, 15:54
http://img820.imageshack.us/img820/4530/snc18538.jpg

gurda le mia:
davanti e sotto in immissione
dietro e sopra in estrazione

joker92ita
03-02-2011, 15:58
Tutto chiaro!!
Dimmi ma i cavi sata sono sleevati? come hai fatto?
La calza di che diametro è? e il termorestringente?

rodymar5
03-02-2011, 16:31
Tutto chiaro!!
Dimmi ma i cavi sata sono sleevati? come hai fatto?
La calza di che diametro è? e il termorestringente?

si,sono sleevati.calza da 12mm e termorestringente da 16mm per i cavi sata.per i cavi più sottili,tipo 24 pin,6pin,8 pin calza da 3mm e termo da 6mm.Ci vuole tantissima pazienza,avrò perso 6-7 ore ma il divertimento e assicurato!;)

b1st3k
03-02-2011, 16:33
Grazie. Credo che non si possa togliere, è tutta rivettata.

Certo che si può togliere, le viti sono sotto il case e attaccate al cestello superiore :D

roccia1234
03-02-2011, 16:48
Sulle magma (http://www.overclock.net/gallery/data/500/Enermax_Magma_exhaust.png) non è disegnato nulla. Aspettiamo qualcuno che ne sà di piu:) ;)

È sufficiente osservare la forma delle pale. Tutte le pale hanno un lato concavo e uno convesso, a meno che non stiamo parlando di ventole anni '80 con pale dritte. La ventola aspira aria dal "lato convesso" e la butta fuori dal "lato concavo". Se ti punti una ventola in faccia con il lato concavo delle pale verso di te, la ventola soffierà aria verso la tua faccia.

Tommy Er Bufalo
03-02-2011, 17:24
di solito le frecce sono posizionate all'esterno
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Corsair%20Hydro%20Series%20H50/Corsair%20Hydro%20Series%20H50%20-%2017.jpg

goriath
03-02-2011, 18:57
Ne stanno parlando un po' tutti, praticamente il Chipset Intel P67/H67 ha un problema nel voltaggio (mi pare) dato alle porte SATA II, nel tempo (utilizzo intenso per 2-3 anni) un 5%-15% delle porte SATA II potrebbero smettere di funzionare, le periferiche collegate non subiscono alcun danno. In realtà il problema è meno grave di quello che sembra, ma c'è gente che va dicendo "se colleghi l'HD alla porta SATA II poi non funziona più" o altre cavolate. :asd:

OK, ma cosa ha a che vedere questo con la scelta del case?:stordita:

rodymar5
03-02-2011, 19:21
OK, ma cosa ha a che vedere questo con la scelta del case?:stordita:

forse il risparmio spese spedizione?

F1R3BL4D3
03-02-2011, 20:23
Ne stanno parlando un po' tutti, praticamente il Chipset Intel P67/H67 ha un problema nel voltaggio (mi pare) dato alle porte SATA II, nel tempo (utilizzo intenso per 2-3 anni) un 5%-15% delle porte SATA II potrebbero smettere di funzionare, le periferiche collegate non subiscono alcun danno. In realtà il problema è meno grave di quello che sembra, ma c'è gente che va dicendo "se colleghi l'HD alla porta SATA II poi non funziona più" o altre cavolate. :asd:

E' un problema ad un transistor integrato. Su un arco temporale di tre anni può succedere nel 5% dei casi che le porte SATAII non funzionino correttamente e che le periferiche collegate non vengano rilevate. Con l'utilizzo intenso la percentuale può aumentare.

vtq
03-02-2011, 21:36
forse il risparmio spese spedizione?
Esatto, e poi cosa dovrei farci con un case vuoto? :D
E' un problema ad un transistor integrato. Su un arco temporale di tre anni può succedere nel 5% dei casi che le porte SATAII non funzionino correttamente e che le periferiche collegate non vengano rilevate. Con l'utilizzo intenso la percentuale può aumentare.
Grazie della precisazione. :)

KoopaTroopa
04-02-2011, 00:07
Si possono togliere sia il cestello in basso che quello sopra (rivettato), qualcuno prima lo chiedeva.

Mike Brighella
04-02-2011, 00:40
Si possono togliere sia il cestello in basso che quello sopra (rivettato), qualcuno prima lo chiedeva.

si, ero io a kiederlo...infatti ho tolto i 2 cestelli superiori con il trapano...in meno di 5 minuti...
più in la, se avro tempo, posto alcune immagini...

KoopaTroopa
04-02-2011, 10:16
si, ero io a kiederlo...infatti ho tolto i 2 cestelli superiori con il trapano...in meno di 5 minuti...
più in la, se avro tempo, posto alcune immagini...
:eek:
e i dischi dove li hai messi?

Mike Brighella
04-02-2011, 11:26
:eek:
e i dischi dove li hai messi?

ne ho 2 da 2.5", li ho sistemati in uno slot da 5.25"...

joker92ita
04-02-2011, 13:18
Ho rimediato, ho messo le ventole nella giusta posizione.
Volendo metterne una sul fondo, bisogna praticare un foro nell filtro antipolvere?
Una da 120 andrebbe bene?

rodymar5
04-02-2011, 14:28
Ho rimediato, ho messo le ventole nella giusta posizione.
Volendo metterne una sul fondo, bisogna praticare un foro nell filtro antipolvere?
Una da 120 andrebbe bene?

no,niente foro.120 o 140 vanno bene.

Palo91
04-02-2011, 15:13
Ho rimediato, ho messo le ventole nella giusta posizione.
Volendo metterne una sul fondo, bisogna praticare un foro nell filtro antipolvere?
Una da 120 andrebbe bene?

Si, devi forare il filtro. Se hai rimosso il cestello degli HDD puoi montare anche le 140, oltre alle 120.

KoopaTroopa
04-02-2011, 15:37
Si, devi forare il filtro. Se hai rimosso il cestello degli HDD puoi montare anche le 140, oltre alle 120.
Sicuro? Io ho due 120mm sul fondo, togliendo il cestello HDD. Ma se mi dici che ci sta una sa 120mm e una da 140mm faccio così, ma mi pare proprio che non si possa!!! Comunque per metterne 2 è SICURO che bisogna bucare il filtro altrimenti non ci sono i buchi per fissarle.

Palo91
04-02-2011, 15:39
Sicuro? Io ho due 120mm sul fondo, togliendo il cestello HDD. Ma se mi dici che ci sta una sa 120mm e una da 140mm faccio così, ma mi pare proprio che non si possa!!! Comunque per metterne 2 è SICURO che bisogna bucare il filtro altrimenti non ci sono i buchi per fissarle.

Non so se ce ne stanno 2... o una da 120 e una da 140...

KoopaTroopa
04-02-2011, 15:44
mmm... mi sa che ce ne stanno solo 2 da 120mm, da 140mm no.

goriath
04-02-2011, 15:58
ne ho 2 da 2.5", li ho sistemati in uno slot da 5.25"...

Quindi confermi che se viene rimosso il cestello superiore, di conseguenza deve essere rimosso anche quello inferiore perchè è impossibile fissarlo?

KoopaTroopa
04-02-2011, 16:05
A dire la verità no. Puoi togliere quello superiore e tenere quello inferiore.

ziocanguro
04-02-2011, 16:23
Fatto!!!!!

Arrivati tutti i componenti, approfittando anche dell'influenza, ho montato il tutto (e scrivo già dal PC nuovo).

Assemblare questo case porta via un po' più tempo degli altri: la voglia di far le cose fatte bene ha il sopravvento e ci si mette lì a pensare come far passare al meglio i cavi invece di partire subito a suon di cacciavite.

Ecco alcune immagini:
In questa mi accingo ad installare l'alimentatore dopo essermi lamentato come un cane bastonato con la CoolMaster: ma è possibile che sia tutto nero meno che quei due maledetti cavetti dell'audio e delle prese USB?
http://img15.imageshack.us/img15/3299/57658221.jpg

La seconda serie di maledizioni è invece rivolta a me stesso per non aver comprato un PSU modulare. Comunque... alla fine il risultato con 2HD ed un SSD è questo:
http://img152.imageshack.us/img152/9463/71563390.jpg

Alla fine ho anche deciso di metterlo a confronto con gli altri due PC che hanno un case Antec Sonata II. La differenza si vede!
http://img192.imageshack.us/img192/9837/90092954.jpg

Evito di farvi vedere il retro della motherboard: ho davvero faticato a farci stare tutti quei cavi (ma voi come avete fatto?). Qui mi è venuta la voglia di togliere il CoolerMaster modulare da 600W che ho sull'altro PC e montarlo in questo case... ma poi la pigrizia ha preso il sopravvento!

Ah, per ora ho deciso di non prendere il rheobus. La mia motherboard (Asus P8P67 Pro) ha tre connettori per le ventole ed ho usato quelli: devo dire che la silenziosità è quasi assoluta.

Aggiungo una nota negativa: sugli Antec tutti i filtri posti davanti alle ventole sono rimovibili senza smontare nulla. Purtroppo, invece, in questo case non è sempre vero (vedi il filtro sotto l'alimentatore).