View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
Un' ultima domanda, insieme al case vengono date 2 o 3 ventole? Non sono ancora sicuro, per 2 sono sicuro sono da 140mm una a led blu montata davanti e una sopra normale (senza led colorati quindi) ma è montata anche una 120mm sulla paratia posteriore o erro?
Sì, è compresa.
LeleTheBest
10-02-2010, 14:44
perfetto xD rega una cooler master ultra silent da 120mm con 12cfm d'aria a 120rpm è buona se messa in alto nel case insieme alla 140mm già montata?
Quindi sono comprese 3 ventole ^^
perfetto xD rega una cooler master ultra silent da 120mm con 12cfm d'aria a 120rpm è buona se messa in alto nel case insieme alla 140mm già montata?
Quindi sono comprese 3 ventole ^^
12cfm sono davvero pochi e 120rpm idem. Con questo settaggio non serve a molto.
giovanbattista
10-02-2010, 15:28
http://www.hardwarecanucks.com/news/cases-power-cooling/silverstone-showcases-precision-ps03-mid-tower-chassis/
F1R3BL4D3
10-02-2010, 16:01
Visto così sembra di fascia più bassa...
http://www.hardwarecanucks.com/news/cases-power-cooling/silverstone-showcases-precision-ps03-mid-tower-chassis/
Sono sullo stesso livello più o meno ma il CM è più rifinito e più bello esteticamente. Io voto CM :D
diablo...aka...boss
10-02-2010, 17:26
perfetto xD rega una cooler master ultra silent da 120mm con 12cfm d'aria a 120rpm è buona se messa in alto nel case insieme alla 140mm già montata?
punta su qualcosa di più buono e prendila da 140mm visto che ci sei.
molochgrifone
10-02-2010, 17:38
io lo "sforzo" l'ho fatto, ho aperto il thread e ho guardato le foto di come hai integrato il rad e le foto "lavoro finito"... poi evidentemente hai fatto uno step 2 dove hai tolto il tutto, perchè nel primo step c'era ancora...
Sì è vero che le foto sono imboscate, però non ti avrei mai detto che avevo tolto la gabbia se non l'avessi effettivamente fatto ;)
Spero non ti sia arrabbiato, la mia era una battuta (quella dell'indice:p )!
Visto che i cavi si possono imboscare? E io non ho proprio più la gabbia degli HD e ho quindi completamente occupati gli slot da 5.25 che sono un'ottimo posto dove imboscare i cavi ;)
La pompa è fissata ai buchi che servirebbero per le ventole sul fondo con due semplici bulloni passanti con i relativi controdadi :sofico:
F1R3BL4D3
10-02-2010, 17:44
Tra poco c'è il CeBIT...chissà che sorprese ci saranno ( :fiufiu: devo sentire Corsair che dice)
molochgrifone
10-02-2010, 17:55
Tra poco c'è il CeBIT...chissà che sorprese ci saranno ( :fiufiu: devo sentire Corsair che dice)
Bravo :asd:
Guarda sto per aggiornare la config, uscisse un bel mid potrei pensare di cambiare il 690, perché nell'ambito mid al momento non c'è tanto di meglio del 690 prima versione, o meglio c'è (come ad esempio l'advanced) ma il divario non è così grande da convincermi a fare il cambio.
Ora che mi hai ricordato che c'è il cebit devo sedare la scimmia perché oggi stavo per prendere mobo-cpu-ram nuovi, magari aspetto di vedere se mettono in mostra qualcosa di succulento prima di darmi alle spese folli :D
Diciamo che entro fine marzo passerò a nehalem :cool:
LeleTheBest
11-02-2010, 09:04
punta su qualcosa di più buono e prendila da 140mm visto che ci sei.
cosa pensi di una magma 120mm?
http://www.hardwarepassion.it/Ebay/ENERMAX%20VENTOLA%20UCMA8%20MAGMA%2080MM.jpg
designer78
11-02-2010, 09:15
Tra poco c'è il CeBIT...chissà che sorprese ci saranno ( :fiufiu: devo sentire Corsair che dice)
ecco perché è un mese che i prezzi sono congelati! (nel periodo di Natale sembrava Wall Street da come oscillavano)
speriamo che la fiera porti novità, e prezzi più bassi...
diablo...aka...boss
11-02-2010, 09:44
cosa pensi di una magma 120mm?
non la conosco, a vedere la scheda tecnica sposta 69 cfm che son parecchi, ha 18db, dipende quanto la vuoi silenziosa. cercati qualche recensione o qualcuno che c'è l'ha.
LeleTheBest
11-02-2010, 12:25
tu cosa mi consiglieresti come 140mm deve essere potente ma nello stesso tempo silenziosa, perchè non la collegherò al rehobus ma direttamente al cavo molex... xD
tu cosa mi consiglieresti come 140mm deve essere potente ma nello stesso tempo silenziosa, perchè non la collegherò al rehobus ma direttamente al cavo molex... xD
Nanoxia, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se vuoi spendere il doppio vai di Noctua.
F1R3BL4D3
11-02-2010, 13:11
ecco perché è un mese che i prezzi sono congelati! (nel periodo di Natale sembrava Wall Street da come oscillavano)
speriamo che la fiera porti novità, e prezzi più bassi...
:D il fatto dei prezzi è fisiologico. Come il periodo "back-to-school" e quello natalizio (o come quando si è in piena estate).
Novità ce ne saranno sicuramente :D qualcosa si sa già.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100211174735__DSC5980.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100211174735__DSC5980.JPG)
:cool:
LeleTheBest
11-02-2010, 16:59
Nanoxia, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se vuoi spendere il doppio vai di Noctua.
bhè ste robe all'uv verdi... preferivo qualcosa di semplice o al massimo a led blu :D
LeleTheBest
11-02-2010, 17:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100211174735__DSC5980.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100211174735__DSC5980.JPG)
:cool:
lo voglio vedere acceso a luce accesa e spenta ^^ :cool:
Quante, e dove, ventole hai messo? Di che dimensione sono?
greciaclassica
11-02-2010, 17:26
edit
apro un thread a parte per dei consigli
lo voglio vedere acceso a luce accesa e spenta ^^ :cool:
Quante, e dove, ventole hai messo? Di che dimensione sono?
4 Nanoxia DX-1200 (sopra, posteriore, fondo, frontale) e 2 noctua dul dissi :D
Purtroppo a non ho neon UV quindi le nanoxia non si illuminano :D
LeleTheBest
12-02-2010, 10:24
bhè comprali xD
4 Nanoxia DX-1200 (sopra, posteriore, fondo, frontale) e 2 noctua dul dissi :D
Purtroppo a non ho neon UV quindi le nanoxia non si illuminano :D
Ci stanno davvero bene le nanoxia in questo case. Ottimo lavoro.
LeleTheBest
12-02-2010, 12:52
se non fosse per le pali verdi, le avrei prese.. (ormai ho inziato a prendere delle ventole a luci blu come i led degli accessori del pc es. tastiera, mouse, webcam, monitor xD)
finalmente le foto... sinceramente mi sono rimasti in sospeso tutti quei fili sulla destra, però amen tanto poi in teoria per come farò la finestra non si dovrebbero vedere... oppure mi invento un pannellino. boh vedrò....
http://img85.imageshack.us/img85/2139/pcliquido018.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/pcliquido018.jpg/)http://img64.imageshack.us/img64/291/pcliquido001.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/pcliquido001.jpg/)http://img51.imageshack.us/img51/3217/pcliquido012.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/pcliquido012.jpg/)
bhè comprali xD
eh ma senza finestra sarebbero un po' inutili :D
Ci stanno davvero bene le nanoxia in questo case. Ottimo lavoro.
Già, grazie.
LeleTheBest
12-02-2010, 16:26
eh ma senza finestra sarebbero un po' inutili :D
bhè si vedrebbero cmq uscire le luci... xD
molochgrifone
12-02-2010, 18:17
finalmente le foto... sinceramente mi sono rimasti in sospeso tutti quei fili sulla destra, però amen tanto poi in teoria per come farò la finestra non si dovrebbero vedere... oppure mi invento un pannellino. boh vedrò....
http://img85.imageshack.us/img85/2139/pcliquido018.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/pcliquido018.jpg/)http://img64.imageshack.us/img64/291/pcliquido001.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/pcliquido001.jpg/)http://img51.imageshack.us/img51/3217/pcliquido012.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/pcliquido012.jpg/)
Bella la ventola che hai in estrazione blu UV reactive, che ventola è? Come si comporta a rumore/aria spostata?
Trova una sistemazione per quei cavi, nun se possono guardà :asd:
Puoi sfruttare i due slot da 5.25 o con delle prolunghe imboscarli dietro la piastra della mobo ;)
Carina la soluzione per non far vibrare la pompa, immagino tu abbia il case in una posizione dove non lo sposti mai, giusto? Io non potrei mai avere una cosa del genere, e comunque non mi lascerebbe tranquillo... Anche solo il sollevarlo per aprirlo mi comporterebbe ansie senza aver la pompa fissata in qualche modo :D
diablo...aka...boss
12-02-2010, 18:37
http://img51.imageshack.us/img51/3217/pcliquido012.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/pcliquido012.jpg/)
bello bello visto così, complimenti.
Bella la ventola che hai in estrazione blu UV reactive, che ventola è? Come si comporta a rumore/aria spostata?
Trova una sistemazione per quei cavi, nun se possono guardà :asd:
Puoi sfruttare i due slot da 5.25 o con delle prolunghe imboscarli dietro la piastra della mobo ;)
Carina la soluzione per non far vibrare la pompa, immagino tu abbia il case in una posizione dove non lo sposti mai, giusto? Io non potrei mai avere una cosa del genere, e comunque non mi lascerebbe tranquillo... Anche solo il sollevarlo per aprirlo mi comporterebbe ansie senza aver la pompa fissata in qualche modo :D
sono delle ventole alphacool, io ho preso il modello da 2000rpm avendo il kaze master. allora... a 2000 giri si sentono eccome, ma sono un ventilatore. io a default le lascio a 900 rpm e sono silenziose, ma l'aria si sente mettendoci la mano. poi non ho grandi esperienze in ventole quindi non posso paragonartele... il filo è molto lungo e l'effetto uv è molto carino
la pompa non si muove. il cavo che vien già dal radiatore ne impedisce il movimento. sinceramente mi è venuto in mente di metterla così, e così l'ho messa. ovviamente andrà verniciato di nero quel coso oppure sostituito con uno nero...
per i cavi... negli slot dei dvd non li metto perchè sto case è talmente "forellato" che si vedono, infatti ho messo il kaze master sopra al dvd così il dvd mi tiene imboscati i cavi... dietro alla main c'è già un bel po' di roba :( boh qualkosa inventerò...
adesso il "dubbio" che ho è se mettere altre 2 ventole sul rad per fare il push pull. starci ci stanno, non so quanto migliorerei però
bello bello visto così, complimenti.
devo riuscire a metterci un led sopra, poi verrà ancora meglio! è forse la spiralina uv la metto su tutti i tubi
molochgrifone
13-02-2010, 10:09
sono delle ventole alphacool, io ho preso il modello da 2000rpm avendo il kaze master. allora... a 2000 giri si sentono eccome, ma sono un ventilatore. io a default le lascio a 900 rpm e sono silenziose, ma l'aria si sente mettendoci la mano. poi non ho grandi esperienze in ventole quindi non posso paragonartele... il filo è molto lungo e l'effetto uv è molto carino
la pompa non si muove. il cavo che vien già dal radiatore ne impedisce il movimento. sinceramente mi è venuto in mente di metterla così, e così l'ho messa. ovviamente andrà verniciato di nero quel coso oppure sostituito con uno nero...
per i cavi... negli slot dei dvd non li metto perchè sto case è talmente "forellato" che si vedono, infatti ho messo il kaze master sopra al dvd così il dvd mi tiene imboscati i cavi... dietro alla main c'è già un bel po' di roba :( boh qualkosa inventerò...
adesso il "dubbio" che ho è se mettere altre 2 ventole sul rad per fare il push pull. starci ci stanno, non so quanto migliorerei però
Per quanto riguarda i cavi se hai un po' di prolunghe molex cerca di farli arrivare dietro la paratia; sicuramente avrai già un bel po' di casino li dietro, ma fidati che riesci a farci stare l'impossibile... Se ti facessi vedere una foto del disastro che ho dietro la paratia ti verrebbero i capelli dritti :asd:
Per quanto riguarda il push-pull ti linko un test di Martin: ovviamente lui usa rad e fan diverse rispetto alle tue, però puoi farti un'idea di massima dei benefici ;)
http://martin.skinneelabs.com/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html
michelgaetano
13-02-2010, 12:22
fidati che riesci a farci stare l'impossibile... Se ti facessi vedere una foto del disastro che ho dietro la paratia ti verrebbero i capelli dritti :asd:
Ne so qualcosa anch'io a riguardo :asd: :asd: :fagiano:
maxmax80
13-02-2010, 18:37
scusate
qualcuno è riuscito a installare due ventole davanti, cioè una le bay da 3.5" fisse e una sotto che farebbe circolare l'aria sotto dove verrebbe tolta la cage asportabile?
grazie
lordamon
13-02-2010, 19:17
Scusate ma i 6 slot per HDD da 3.5" possono funzionare come hot swap? Ossia dietro ci sono dei raccordi a cui collegare cavo SATA+alimentazione?
F1R3BL4D3
13-02-2010, 19:53
Scusate ma i 6 slot per HDD da 3.5" possono funzionare come hot swap? Ossia dietro ci sono dei raccordi a cui collegare cavo SATA+alimentazione?
No figurati! Sarebbe costata troppo una soluzione del genere.
LeleTheBest
14-02-2010, 10:10
No figurati! Sarebbe costata troppo una soluzione del genere.
quoto!! xD
questo (http://www.corsair.com/products/800d/800dgallery2.jpg) lo permette, ma appartiene a una categoria di prezzo molto diversa :)
LeleTheBest
14-02-2010, 14:31
questo (http://www.corsair.com/products/800d/800dgallery2.jpg) lo permette, ma appartiene a una categoria di prezzo molto diversa :)
dovrebbe essere il corsair 800D giusto? Peccato che costi sui 280€?! (se non ricordo male) xD
F1R3BL4D3
14-02-2010, 14:34
Si e che l'abbiano fatto in acciaio SECC anziché in alluminio proprio perché mettendogli la funzione hot swap hanno fatto alzare il prezzo (e hanno dovuto rinunciare all'alluminio). Ci sono altri case con questa funzione ma costano tutti molto (anche Lian Li li fa) ma guardacaso non ci sono case così nella sua versione economica (Lan Cool).
Ci avevo fatto un pensierino sul Corsair 800D, ma alla fine ho deciso per il CM e sono comunque molto soddisfatto con un terzo della spesa :)
P.S.: il Corsair ha un peso mostruoso (16Kg), non certo il massimo per noi che maneggiamo continuamente i case per modifiche, aggiunte, sostituzione di componenti ecc.. (questo è un pensiero della serie la volpe e l'uva) :D
LeleTheBest
14-02-2010, 16:25
Ci avevo fatto un pensierino sul Corsair 800D, ma alla fine ho deciso per il CM e sono comunque molto soddisfatto con un terzo della spesa :)
P.S.: il Corsair ha un peso mostruoso (16Kg), non certo il massimo per noi che maneggiamo continuamente i case per modifiche, aggiunte, sostituzione di componenti ecc.. (questo è un pensiero della serie la volpe e l'uva) :D
quoto, siamo modder...non riusciamo a non aprire il pc per almeno una volta al giorno xD --- CM 4ever grazie per averci fatto questo case.
appena mi arriva la gpu, (ho fatto la rma) faccio pure io qualche foto allo chassis montato... devo premettere però che non ho mai avuto un pc che abbia il sistema di cablaggio dietro la mobo, eccitante XD
F1R3BL4D3
14-02-2010, 16:28
:O tsé, non che il mio CM Stacker STC-01 sia più leggero ma comunque ci si "giocava" tranquillamente (grazie anche alle ruote).
molochgrifone
14-02-2010, 22:45
dovrebbe essere il corsair 800D giusto? Peccato che costi sui 280€?! (se non ricordo male) xD
238+SS :)
Ci avevo fatto un pensierino sul Corsair 800D, ma alla fine ho deciso per il CM e sono comunque molto soddisfatto con un terzo della spesa :)
P.S.: il Corsair ha un peso mostruoso (16Kg), non certo il massimo per noi che maneggiamo continuamente i case per modifiche, aggiunte, sostituzione di componenti ecc.. (questo è un pensiero della serie la volpe e l'uva) :D
Esatto :asd:
quoto, siamo modder...non riusciamo a non aprire il pc per almeno una volta al giorno xD --- CM 4ever grazie per averci fatto questo case.
appena mi arriva la gpu, (ho fatto la rma) faccio pure io qualche foto allo chassis montato... devo premettere però che non ho mai avuto un pc che abbia il sistema di cablaggio dietro la mobo, eccitante XD
Beh dai 16 kg non sono 35, se uno non ha le braccia di burro muove senza problemi un case di 16 kg con il sistema montato dentro ;)
Cioè sicuramente il corsair sarebbe stato più bello ancora se fosse stato d'alluminio e quindi più leggero, ma direi che quello sarebbe l'ultimo dei miei problemi... quel case è semplicemente favoloso!
giovanbattista
15-02-2010, 02:17
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=1048&CoolerMaster+CM690+II+Advanced%3A+il+ritorno+del+midi+tower
LeleTheBest
15-02-2010, 15:18
bella recensione :D
ciccio24783
15-02-2010, 19:35
Direi che ormai questo thread potrebbe diventare ufficiale!!
molochgrifone
15-02-2010, 20:20
:O tsé, non che il mio CM Stacker STC-01 sia più leggero ma comunque ci si "giocava" tranquillamente (grazie anche alle ruote).
Scusate l'OT, ma ti ho piemmato Fire ;)
giovanbattista
16-02-2010, 02:34
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=30062
Una BELLA rece, che non pare aver riportato
designer78
16-02-2010, 07:47
altra recensione (in italiano)...
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=1048&CoolerMaster+CM690+II+Advanced%3A+il+ritorno+del+midi+tower
@Designer78: sei arrivato tardi, guarda il post 546 :D
PincoPallo
16-02-2010, 08:40
Ci avevo fatto un pensierino sul Corsair 800D, ma alla fine ho deciso per il CM e sono comunque molto soddisfatto con un terzo della spesa :)
P.S.: il Corsair ha un peso mostruoso (16Kg), non certo il massimo per noi che maneggiamo continuamente i case per modifiche, aggiunte, sostituzione di componenti ecc.. (questo è un pensiero della serie la volpe e l'uva) :D
Quoto a pieno!! :D
Ho visto il nuovo 690 II Advance da un mio amico sabato: spettacolo! A quel prezzo poi si trova poco su questi livelli.
Con 16Kg di case come il Corsair pero' risparmi i soldi della palestra :ciapet:
designer78
16-02-2010, 10:04
@Designer78: sei arrivato tardi, guarda il post 546 :D
che figura...:doh:
Scusate la domanda: ma l'ali va montato con la ventola in basso? non tanto per l'areazione, quanto per il fatto che i cavi (il mio è un corsair modulare da 850 w) sembrano disegnati per scendere e non per salire, e quindi gli attacchi sata, se lo monto con la ventola in alto, sono tutti al contrario rispetto agli hd e all'unità ottica.
Scusate la domanda: ma l'ali va montato con la ventola in basso? non tanto per l'areazione, quanto per il fatto che i cavi (il mio è un corsair modulare da 850 w) sembrano disegnati per scendere e non per salire, e quindi gli attacchi sata, se lo monto con la ventola in alto, sono tutti al contrario rispetto agli hd e all'unità ottica.
Puoi montarlo in entrambi i modi.
Teoricamente, gli alimentatori sarebbero disegnati per stare con la ventola verso il basso, infatti in questo modo gli attacchi dei cavi rimangono dal lato della scheda madre, non da quello della paratia laterale.
In che senso gli attacchi SATA sono al contrario? Basta che fai passare i cavi dietro alla piastra della scheda madre e poi giri gli attacchi dalla parte che ti serve! :D
In che senso gli attacchi SATA sono al contrario? Basta che fai passare i cavi dietro alla piastra della scheda madre e poi giri gli attacchi dalla parte che ti serve! :D
L'attacco dell'alimentazione dei dischi sata è una linea orizzontale con a lato una lineetta verticale verso il basso, in sostanza una L con la faccia in giù.
Il cavo dell'alimentatore ha una successione di attacchi di questo tipo, ma questi attacchi si trovano naturalmente nel verso giusto solo se il cavo procede dall'alto verso il basso e non al contrario.
Salvo che mi sia perso qualcosa (ed è probabile perchè son niubbo), partendo dal basso e senza altri accorgimenti devo torcere il cavo per avere l'attacco dal verso giusto ma così mi perdo il vantaggio di avere tutte le unità collegate allo stesso cavo, perchè torcendolo posso al limite collegare due unità vicine e in particolare mi perdo la possibilità di arrivare, con lo stesso cavo, anche all'unità ottica.
Sbaglio qualcosa?
Puoi montarlo in entrambi i modi.
Teoricamente, gli alimentatori sarebbero disegnati per stare con la ventola verso il basso, infatti in questo modo gli attacchi dei cavi rimangono dal lato della scheda madre, non da quello della paratia laterale.
In che senso gli attacchi SATA sono al contrario? Basta che fai passare i cavi dietro alla piastra della scheda madre e poi giri gli attacchi dalla parte che ti serve! :D
Non in tutti gli alimentatori i cavi sono dalla parte della MB se messi con la ventola in giù.
In ogni caso io consiglio di metterlo sempre con la ventola in basso.
L'attacco dell'alimentazione dei dischi sata è una linea orizzontale con a lato una lineetta verticale verso il basso, in sostanza una L con la faccia in giù.
Il cavo dell'alimentatore ha una successione di attacchi di questo tipo, ma questi attacchi si trovano naturalmente nel verso giusto solo se il cavo procede dall'alto verso il basso e non al contrario.
Salvo che mi sia perso qualcosa (ed è probabile perchè son niubbo), partendo dal basso e senza altri accorgimenti devo torcere il cavo per avere l'attacco dal verso giusto ma così mi perdo il vantaggio di avere tutte le unità collegate allo stesso cavo, perchè torcendolo posso al limite collegare due unità vicine e in particolare mi perdo la possibilità di arrivare, con lo stesso cavo, anche all'unità ottica.
Sbaglio qualcosa?
Uhm, forse mi sono perso qualcosa io... :mbe:
Avevo pensato che intendessi ciò, ma se monti l'ali con la ventola verso l'alto non cambia una mazza! :D
Diverso sarebbe se l'alimentatore fosse montato superiormente, cosa ovviamente non possibile con questo case.
Avevo pensato che intendessi ciò, ma se monti l'ali con la ventola verso l'alto non cambia una mazza! :D
forse non ci capiamo: il cavo ha un solo senso di inserimento nell'alimentatore, quindi a seconda di come è rivolto l'alimentatore avrà gli attacchi in un senso o in un altro, non vedo proprio come possa non cambiare una mazza
F1R3BL4D3
17-02-2010, 11:05
Mi sa che non vi capite quando parlate di "attacchi". Uno intende attacchi del cavo quelli che si collegano all'unità ottica/HD (Redux), mentre l'altro quello che serve a collegare i vari cavi all'alimentatore (Palo91).
Redux non c'è molto da fare, devi scendere a compromessi.
forse non ci capiamo: il cavo ha un solo senso di inserimento nell'alimentatore, quindi a seconda di come è rivolto l'alimentatore avrà gli attacchi in un senso o in un altro, non vedo proprio come possa non cambiare una mazza
Vediamo se ho capito bene: tu ti ritroveresti con la lineetta della "L" presente negli attacchi SATA verso l'alto invece che verso il basso, giusto?
andrea_05
17-02-2010, 11:08
Scusate la domanda: ma l'ali va montato con la ventola in basso? non tanto per l'areazione, quanto per il fatto che i cavi (il mio è un corsair modulare da 850 w) sembrano disegnati per scendere e non per salire, e quindi gli attacchi sata, se lo monto con la ventola in alto, sono tutti al contrario rispetto agli hd e all'unità ottica.
Ciao io ho quello da 650W e il problema è lo stesso, come hai detto è disegnato per far partire i cavi dall'alto. Del resto che sia pensato per avere la ventola orientata in basso lo si capisce dall'adesivo esterno, non so quali problemi possano sorgere nel montarlo al contrario. io ho usato un cavo diverso per ogni unità sata :fagiano:
Mi sa che non vi capite quando parlate di "attacchi". Uno intende attacchi del cavo quelli che si collegano all'unità ottica/HD (Redux), mentre l'altro quello che serve a collegare i vari cavi all'alimentatore (Palo91).
Redux non c'è molto da fare, devi scendere a compromessi.
Vediamo se ho capito bene: tu ti ritroveresti con la lineetta della "L" presente negli attacchi SATA verso l'alto invece che verso il basso, giusto?
Ciao io ho quello da 650W e il problema è lo stesso, come hai detto è disegnato per far partire i cavi dall'alto. Del resto che sia pensato per avere la ventola orientata in basso lo si capisce dall'adesivo esterno, non so quali problemi possano sorgere nel montarlo al contrario. io ho usato un cavo diverso per ogni unità sata :fagiano:
Ok ci siamo capiti ;)
Preferisco però montarlo verso il basso: già così non riesco ad avere un cablaggio decente (perchè non son capace!), e per giunta il connettore supplementare da 12V nella mia mobo sta proprio in punta, quindi, salvo reperire una prolunga, per arrivare devo farlo passare davanti e non dietro.
Se aggiungo anche un cavo di alimentazione per ogni unità è un vero cesso.
Inoltre con l'orientamento sbagliato tutti i cavi di alimentazione devono essere ritorti con l'effetto che dietro il case fanno uno spessore immondo.
E poi io ho tutti gli attacchi sata della mobo in basso, a destra, quindi già lì mi ritrovo la bellezza di 5 cavi sata (due dischi, il dvd, e i due esterni) da connettere.
Ok ci siamo capiti ;)
Allora vedi che avevo ragione: non cambia una mazza!
Prova a montarlo con la ventola verso l'alto, noterai che in ogni caso rimane con la lineetta dell'attacco dalla parte sbagliata. L'unico modo per far combaciare gli attacchi senza torcerli è il montaggio nella parte superiore del case.
Allora vedi che avevo ragione: non cambia una mazza!
Prova a montarlo con la ventola verso l'alto, noterai che in ogni caso rimane con la lineetta dell'attacco dalla parte sbagliata. L'unico modo per far combaciare gli attacchi senza torcerli è il montaggio nella parte superiore del case.
E' vero :doh:
E se monto gli hd al contrario?
Io ho dovuto montare l'ali con la ventola in basso per avere i cavi vicino alla piastra di fondo, altrimenti non riuscivo ad arrivare al connettore 8poli per il 12V
http://img16.imageshack.us/img16/5539/dsc3672.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/dsc3672.jpg/)
F1R3BL4D3
17-02-2010, 12:08
E' vero :doh:
E se monto gli hd al contrario?
Per quanto funzionino comunque, non è propriamente una posizione ortodossa.
Per quanto funzionino comunque, non è propriamente una posizione ortodossa.
al massimo l'ssd, ma uno solo non mi risolve il problema
è assurda questa cosa dei connettori :muro:
Io ancora non ho capito che cavi avete storti montandolo in un senso o nell'altro. I cavi che vallo dall'alimentatore alla MB/unità disco?
Io ancora non ho capito che cavi avete storti montandolo in un senso o nell'altro. I cavi che vallo dall'alimentatore alla MB/unità disco?
i cavi alimentazione sata, che sono a rovescio se l'ali è montato in basso e sono invece dritti se montato in alto
maxmax80
17-02-2010, 13:13
circa la ventoa per i due bay da 3.5" fissi ho contattato il supporto ed ecco la
risposta della Cooler Master:
Dear Valued Customer,<br><br>If you open your CM 690 II you can see with all the hard drive bays attached there are holes on the back of the hard drive tray to mount the fan in one of two locations. Be advised this will remove 25mm from the GPU area and so we recommend use only with GPU cards of 10.5\" or less.<br><br>Thank you from Cooler Master<br><hr><br>hi!
I fortunati possessori di questo case possono confermare che in tutte le hard drive bays (intende le 2 fisse o quelle removibili?) ci sono i buchi "on the back of the hard drive tray" per montare la ventola in una o due posizioni?:help:
(addirittura ci sono due posizioni di montaggio?:eek: ??)
questa sarebbe proprio una bella cosa se ci fossero questi buchi per la vendotla degli Hdd (che ruberebbe spazio alle schede grafiche lunghe però)!
fatemi sapere per favore così mi decido a prendere il 690 advanced!!:D
grazie
circa la ventoa per i due bay da 3.5" fissi ho contattato il supporto ed ecco la
risposta della Cooler Master:
I fortunati possessori di questo case possono confermare che in tutte le hard drive bays (intende le 2 fisse o quelle removibili?) ci sono i buchi "on the back of the hard drive tray" per montare la ventola in una o due posizioni?:help:
(addirittura ci sono due posizioni di montaggio?:eek: ??)
questa sarebbe proprio una bella cosa se ci fossero questi buchi per la vendotla degli Hdd (che ruberebbe spazio alle schede grafiche lunghe però)!
fatemi sapere per favore così mi decido a prendere il 690 advanced!!:D
grazie
non ho il cm 690 II, però mi sembrava che si fosse già detto che era possibile montare una ventola anche sul retro della "gabbia" degli hd
i cavi alimentazione sata, che sono a rovescio se l'ali è montato in basso e sono invece dritti se montato in alto
Ma che problema da? I cavi non sono rigidi, basta una leggera torsione del cavo da dove parte a dove arriva ed il problema è risolto. Se invece non vi piace vedere l'attacco girato allora è un'altro discorso ma a livello funzionale non da problemi.
F1R3BL4D3
17-02-2010, 15:00
circa la ventoa per i due bay da 3.5" fissi ho contattato il supporto ed ecco la
risposta della Cooler Master:
I fortunati possessori di questo case possono confermare che in tutte le hard drive bays (intende le 2 fisse o quelle removibili?) ci sono i buchi "on the back of the hard drive tray" per montare la ventola in una o due posizioni?:help:
(addirittura ci sono due posizioni di montaggio?:eek: ??)
questa sarebbe proprio una bella cosa se ci fossero questi buchi per la vendotla degli Hdd (che ruberebbe spazio alle schede grafiche lunghe però)!
fatemi sapere per favore così mi decido a prendere il 690 advanced!!:D
grazie
Basta vedere le immagini! :)
Ma che problema da? I cavi non sono rigidi, basta una leggera torsione del cavo da dove parte a dove arriva ed il problema è risolto. Se invece non vi piace vedere l'attacco girato allora è un'altro discorso ma a livello funzionale non da problemi.
E' anche perché facendo in quel modo gli serviranno più cavi. Come già detto sopra non è un problema risolvibile in qualche modo in particolare, bisogna scendere a compromessi.
:D comunque per me non è un problema, io non ho questo case.
Ma che problema da? I cavi non sono rigidi, basta una leggera torsione del cavo da dove parte a dove arriva ed il problema è risolto. Se invece non vi piace vedere l'attacco girato allora è un'altro discorso ma a livello funzionale non da problemi.
E' anche perché facendo in quel modo gli serviranno più cavi. Come già detto sopra non è un problema risolvibile in qualche modo in particolare, bisogna scendere a compromessi.
Appunto. Senza torsioni riesci a collegare su un'unica linea tre unità, di cui due vicine (gli hd) e una lontana (il dvd-rw). Diversamente devono partire almeno due linee.
Aggiungici la linea con connettore 3 pin per la presa del case e il paciocco è fatto.
F1R3BL4D3
17-02-2010, 15:16
Oddio, alla fine non è proprio così traumatico. Un cavo per gli HD e uno per le unità ottiche (l'unità ottica). Con un po' di pratica si sistema tutto.
Se sei di Milano o dintorni ti do io la prolunga per gli 8pin...
Oddio, alla fine non è proprio così traumatico. Un cavo per gli HD e uno per le unità ottiche (l'unità ottica). Con un po' di pratica si sistema tutto.
Se sei di Milano o dintorni ti do io la prolunga per gli 8pin...
Torino, ahimè :( (o per fortuna :D)
Grazie comunque per la disponibilità :)
Però hai toccato il tasto dolente: non sono affatto pratico e se anche ce la metto tutta nel giro di poco si forma una matassa inestricabile :mc:
Il mio guaio, oltre all'inesperienza, è anche che non ho una superficie d'appoggio, per cui lavoro per terra, con luce non ottimale e soprattutto devo fare tutto nei ritagli di tempo, cioè di notte o nel we quando al pomeriggio la bimba dorme, stando però attento a metter via tutto in fretta e furia quando si sveglia :D
F1R3BL4D3
17-02-2010, 15:57
:D immagino che Gaia voglia giocare più del papà con il PC! :asd:
Comunque è spesso un lavoro lungo e solo dopo un po' si acquisisce la capacità di sistemare tutto al meglio (magari dopo 3-4 montaggi). E' già un buon inizio il case (visto che comunque consente di mantenere l'ordine). Per i cavi, ognuno poi trova le strade migliori in base all'hardware e alla disposizione! Al massimo, se non l'hai già fatto, dai un occhio alle altre configurazioni.
molochgrifone
17-02-2010, 16:17
forse non ci capiamo: il cavo ha un solo senso di inserimento nell'alimentatore, quindi a seconda di come è rivolto l'alimentatore avrà gli attacchi in un senso o in un altro, non vedo proprio come possa non cambiare una mazza
:D immagino che Gaia voglia giocare più del papà con il PC! :asd:
Comunque è spesso un lavoro lungo e solo dopo un po' si acquisisce la capacità di sistemare tutto al meglio (magari dopo 3-4 montaggi). E' già un buon inizio il case (visto che comunque consente di mantenere l'ordine). Per i cavi, ognuno poi trova le strade migliori in base all'hardware e alla disposizione! Al massimo, se non l'hai già fatto, dai un occhio alle altre configurazioni.
Dio quanto è vera 'sta cosa... ricordo che dopo il primo assemblaggio postai le foto ritenendolo molto immodestamente perfetto nei cablaggi, e alcuni utenti mi fecero notare che potevo migliorarlo di parecchio :)
Così mi sono ritrovato di notte inginocchiato davanti al case a immaginare i nuovi cablaggi :asd:
LeleTheBest
17-02-2010, 17:16
lol :D
maxmax80
17-02-2010, 19:52
I fortunati possessori di questo case possono confermare che in tutte le hard drive bays (intende le 2 fisse o quelle removibili?) ci sono i buchi "on the back of the hard drive tray" per montare la ventola in una o due posizioni?:help:
(addirittura ci sono due posizioni di montaggio?:eek: ??)
questa sarebbe proprio una bella cosa se ci fossero questi buchi per la vendotla degli Hdd (che ruberebbe spazio alle schede grafiche lunghe però)!
fatemi sapere per favore così mi decido a prendere il 690 advanced!!:D
grazie
Basta vedere le immagini! :)
lungi da me far polemiche, :cincin:
ma una risposta così non mi è molto utile...
dalle immagini (per altro piccoline) si vedono solo due buchi, ma una ventola ne ha 4 no?
chi meglio di un possessore del 690 II può togliermi il dubbio che ho?
grazie
F1R3BL4D3
17-02-2010, 20:02
lungi da me far polemiche, :cincin:
ma una risposta così non mi è molto utile...
dalle immagini (per altro piccoline) si vedono solo due buchi, ma una ventola ne ha 4 no?
chi meglio di un possessore del 690 II può togliermi il dubbio che ho?
grazie
Perché quei due buchi servono a fissare due dei quattro fori della ventola. Poi non ti devi limitare ad immagini piccole, puoi anche guardarne a dimensioni maggiori. Oppure leggi il manuale (si trova on line).
maxmax80
17-02-2010, 23:56
Perché quei due buchi servono a fissare due dei quattro fori della ventola. Poi non ti devi limitare ad immagini piccole, puoi anche guardarne a dimensioni maggiori. Oppure leggi il manuale (si trova on line).
sul manuale c'è solo un disegno 3D ma non è che dicono niente...
comunque ho visto bene quella zona del case in un video su youtube e mi sa che se uno vuole la ventola lì deve accontentarsi di fissarla solo a quei due fori..
F1R3BL4D3
18-02-2010, 00:18
L'hanno fatto apposta perché così quei due fori possono tornare utili anche nel caso si tolga la parte sotto del cestello. Due fori di fissaggio non sono un problema per la stabilità della ventola considerando che è avvitata.
WringhioW
18-02-2010, 13:09
Gira e rigira finirò anche io su questo case mi sa. Ho visto un pò anche gli altri ma i fulltower mi danno un senso eccessivo di vuoto dentro; troppo spazio inutilizzato. Come mid Tower e con un costo contenuto questo case mi sembra il migliore anche se la mancanza dei filtri come nell' Antec Twelve Hundred(facile rimozione e pulitura) è un vero peccato ma rimane comunque il più nuovo e pronto ad ogni evenienza. Voi che dite?
Ovviamente non voglio spendere troppo altrimenti il Cosmos S era l'unico full tower che merita uno occhio di riguardo.
P.S. vorrei la finestra laterale :) voglio fare anche bella figura esteticamente
designer78
18-02-2010, 15:06
P.S. vorrei la finestra laterale :) voglio fare anche bella figura esteticamente
La finestra laterale è un "must have" per gli amanti del mod, ma devi aspettare la fine di marzo (almeno) così dicono le voci di corridoio..
WringhioW
19-02-2010, 22:32
Ma se non dovessi prendere questo case quale dovrei prendere? Lo scout? Gli altri mid mi sembrano meno nuovi e di qualità inferiore mentre i full tower costano di più.
.:Snow:.
19-02-2010, 23:31
ragazzi mi servirebbe un favorone, in questi giorni fra esami ecc ho usato i ritagli di tempo x montare a dovere il nuovo bimbo :D (posterò le foto appena riesco, nessun hardware fantasma-moddico, xò mi sono sbattuto abbastanza per l'ordine dei cablaggi :) )
dunque quel che vi chiedo è questo, io vi faccio una lista delle cose che "attualmente" mi risultano essere arrivate insieme al case, temo mi manchi qualcosa (fra cui il manuale che ero convintissimo ci fosse ma non lo trovo)
* 3 ventole CM da 12 con connettori per cavi dell'alimentatore
* sacchettino viti case
* sacchettino viti scheda madre
* fascettine
* affarino a L per attaccare qualcosa (non so cosa)
* 4 "affarini" tipo tappi a espansione (anche questi non ho idea di a cosa servano)
* cavettame che scende dai vari connettori nativi del case
* supporto scheda video
* VGA Holder Manual
e ora il domandone...
COSA MI MANCA?! :(((
scusate la domanda idiota ma come ho detto mi ci sono dedicato tipo 10/15 minuti al giorno di fretta e ho paura di essermi perso qualcosa :/
grazie ^^
@.:Snow:. non hai nominato il filtro antipolvere per l'alimentatore.
LeleTheBest
20-02-2010, 12:36
mh vero.... strano fai un reclamo... LOL
maxmax80
20-02-2010, 12:37
ragazzi scusate se vi stresso ancora
ventole laterali entrambe in immissione (insieme a quella davanti e quella sotto)
ventole superiori entrambe in emissione (insieme a quella dietro)
è la configurazione migliore per i flussi?
grazie
.:Snow:.
20-02-2010, 14:58
@.:Snow:. non hai nominato il filtro antipolvere per l'alimentatore.
no quello mi ero solo dimenticato di metterlo nell'elenco :doh:
approposito del filtro, ha un verso in cui essere montato? so che è un rettangolo quindi lì il verso ce l'ha, intendevo se andasse un lato particolare orientato verso il basso e uno verso l'alto, non vorrei che montandolo al contrario mi facesse da filtro attira polvere invece che da antipolvere :p
LeleTheBest
20-02-2010, 15:21
@maxmax80 si è il miglior metodo secondo me, anche io farò così (quella sotto la eliminerei... praticamente inutile prende solo polvere :lol:
@.:Snow:. credo sia la stessa cosa...
no quello mi ero solo dimenticato di metterlo nell'elenco :doh:
approposito del filtro, ha un verso in cui essere montato? so che è un rettangolo quindi lì il verso ce l'ha, intendevo se andasse un lato particolare orientato verso il basso e uno verso l'alto, non vorrei che montandolo al contrario mi facesse da filtro attira polvere invece che da antipolvere :p
da qualsiasi verso viene montato ha sempre la stessa funzione. per il montaggio di questo filtro chiedi consigli a chi possiede già questo case.
ragazzi scusate se vi stresso ancora
ventole laterali entrambe in immissione (insieme a quella davanti e quella sotto)
ventole superiori entrambe in emissione (insieme a quella dietro)
è la configurazione migliore per i flussi?
grazie
si perchè si ha un flusso d'aria bilanciato.
F1R3BL4D3
20-02-2010, 16:45
no quello mi ero solo dimenticato di metterlo nell'elenco :doh:
approposito del filtro, ha un verso in cui essere montato? so che è un rettangolo quindi lì il verso ce l'ha, intendevo se andasse un lato particolare orientato verso il basso e uno verso l'alto, non vorrei che montandolo al contrario mi facesse da filtro attira polvere invece che da antipolvere :p
:D ma dai!
pixeldot
20-02-2010, 17:18
domanda estetica: con che mouse avete abbinato qs case? non che sia fondamentale il coordinato, ma già che ci siamo... :D
pixeldot
20-02-2010, 17:20
no quello mi ero solo dimenticato di metterlo nell'elenco :doh:
approposito del filtro, ha un verso in cui essere montato? so che è un rettangolo quindi lì il verso ce l'ha, intendevo se andasse un lato particolare orientato verso il basso e uno verso l'alto, non vorrei che montandolo al contrario mi facesse da filtro attira polvere invece che da antipolvere :p
non so che idea hai di questo filtro... è una schifosissima reticella, già chiamarla filtro è un complimento esagerato (comunque x l'ali va bene, la situazione drammatica è altrove) :)
domanda estetica: con che mouse avete abbinato qs case? non che sia fondamentale il coordinato, ma già che ci siamo... :D
http://static.blogo.it/gadgetblog/topo_pelle_mouse.jpg :asd:
pixeldot
20-02-2010, 17:23
ahahahahah!!! (comunque è di un macabro...)
giovanbattista
21-02-2010, 06:39
Originariamente inviato da pixeldot
domanda estetica: con che mouse avete abbinato qs case? non che sia fondamentale il coordinato, ma già che ci siamo...
RISPOSTA:
Il performance Dark FieldMx Loghitech (er meio) + mausepad Roccat Taito (che tra l'altro è ottimo x fumatori, la bronza non lascia l'impronta, una sigaretta caduta dal posacenere ed è rimasta x 3 minuti sopra il mausepad senza lasciare alcuna dico alcuna traccia
ALTRA RECE:
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/02/18/cooler-master-cm-690-ii-case-review/1
* Features
* 10/10
* Build Quality
* 9/10
* Ease of Use
* 9/10
* Performance
* 7/10
* Value
* 8/10
* Overall
* 9/10
Segnalo pure il "piccolo obsidian corsair 700:read:
http://www.techpowerup.com/115561/Corsair_Obsidian_700D_Case_Detailed.html
LeleTheBest
21-02-2010, 09:58
Logitech G11+G9+ Razer eXactMat X speed (al cambio per un destructor, o steelseries)
molochgrifone
21-02-2010, 12:18
http://static.blogo.it/gadgetblog/topo_pelle_mouse.jpg :asd:
Considerando che giusto questa notte mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza, mi hai strappato il primo sorriso della giornata, grazie ;)
Logitech G11+G9+ Razer eXactMat X speed (al cambio per un destructor, o steelseries)
Io ho fatto G11+G9x+roccat sota blue :D
LeleTheBest
21-02-2010, 15:35
Io ho fatto G11+G9x+roccat sota blue :D
ehehehe g11+g9=g20 xD bell'accoppiata secondo me :P
maxmax80
22-02-2010, 15:06
ragazzi,
partendo dal presupposto che sull'argomento pressione/depressione all'interno di un case non tutti sono dello stesso parere
secondo voi il CM690 II lavora meglio in modo Positivo con ventole in aspirazione leggermente più potenti di quelle posteriori? (circa 10-20%, in modo da mantenere l' interno dello chassis in una leggera condizione di pressione)
o viceversa in modo Negativo con le ventole in uscita con la portata d'aria estratta maggiore rispetto a quella immessa? (secondo la teoria che dice che se si immette più aria di quanta se ne estragga, si crea in uscita un "collo di bottiglia" che facilita la formazione di aree in cui l'aria ristagna)
LeleTheBest
22-02-2010, 16:22
io sinceramente non saprei dirti... io ho sempre avuto maggiore aria in immissione anche perchè porti sempre aria fresca e secondo me questa cosa che l'aria ristagna è una grande balla, perchè se porti molta aria, l'aria deve pur uscire da qualche parte... ho sempre fatto così, se qualcuno mi porta le prove del contrario cambierò idea XD
F1R3BL4D3
22-02-2010, 16:27
ragazzi,
partendo dal presupposto che sull'argomento pressione/depressione all'interno di un case non tutti sono dello stesso parere
secondo voi il CM690 II lavora meglio in modo Positivo con ventole in aspirazione leggermente più potenti di quelle posteriori? (circa 10-20%, in modo da mantenere l' interno dello chassis in una leggera condizione di pressione)
o viceversa in modo Negativo con le ventole in uscita con la portata d'aria estratta maggiore rispetto a quella immessa? (secondo la teoria che dice che se si immette più aria di quanta se ne estragga, si crea in uscita un "collo di bottiglia" che facilita la formazione di aree in cui l'aria ristagna)
Guarda la prima pagina del 3D del CM690 (quello "vecchio") per farti un'idea.
maxmax80
22-02-2010, 20:27
già visto, già visto...non c'è nulla di particolare al riguardo..
qua si tratta di sapere quale delle due filofie gli utenti del CM 690 II si sono trovati bene fino ad adesso, non all'uscita del case...e di scegliere le ventole di conseguenza..
F1R3BL4D3
22-02-2010, 23:01
Come "non c'è nulla di particolare"?
Ci sono tutte le possibili configurazioni per la disposizione delle ventole. Dato che dal CM690 al CM690II la filosofia dei flussi è uguale, le condizioni sono sovrapponibili. Guardando quegli schemi risponderesti alle tue domande anche per quanto riguarda le ventole.
pixeldot
22-02-2010, 23:48
vi ringrazio x i suggerimenti sul mouse! non vi ho detto una cosa fondamentale: ho già un wireless laser microsoft con cui mi trovo da dio, quello nuovo lo vorrei a filo e + gaming. inoltre, cosa fondamentale, uso il mouse con la sinistra (non sembra ma mi penalizza un sacco, i gaming sono tutti x la destra). in genere non uso il pad, e almeno quello è un problema in meno :D
una domanda per chi si pone domande sulla pressione del case: ma avete visto che buchi ha? è praticamente impossibile creare una anche minima depressione interna, bisogna chiudere un bel po' per riuscirci. io controllo le temperature, mi assicuro che sia ventilato e basta (comunque penso che, proprio perché molto aperto, funzionino meglio le ventole in immissione). a me sembra anche un pelo + aperto del primo modello, o sbaglio?
F1R3BL4D3
23-02-2010, 00:21
Il fatto della "depressione" è inteso che, avendo un flusso maggiore in uscita, l'aria entrerà dall'esterno proprio grazie a quei fori (o altri ingressi). Non che effettivamente ci sia una depressione all'interno del case.
giovanbattista
23-02-2010, 08:12
Considerando che giusto questa notte mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza, mi hai strappato il primo sorriso della giornata, grazie ;)
anche tu del club :muro: (minchia è un anno che sono senza) FIGLI DI Putt@n@, non in generale (alcuni sono delle ottime persone, ma il graduato che mi ha fermato sicuramente si è sfogato su di me avendo scoperto poco prima che la moglie lo cornificava)
anche tu del club :muro: (minchia è un anno che sono senza) FIGLI DI Putt@n@, non in generale (alcuni sono delle ottime persone, ma il graduato che mi ha fermato sicuramente si è sfogato su di me avendo scoperto poco prima che la moglie lo cornificava)
Siete un po OT :read:
maxmax80
23-02-2010, 13:21
Il fatto della "depressione" è inteso che, avendo un flusso maggiore in uscita, l'aria entrerà dall'esterno proprio grazie a quei fori (o altri ingressi). Non che effettivamente ci sia una depressione all'interno del case.
no no, io intendevo di depressione dovuta al fatto che le ventole in estrazione hanno portate leggermente maggiori di quelle in immissione e quindi si crea questa "depressione" che impedisce ristagni e turbolenze anomale...
l'avevo letto in un topic di qualcuno qui nel forum, ma ora con la ricerca avanzata non riesco più a trovarlo..
comunque la maggior parte della gente tende a usare/consigliare un flusso più in pressione con ventole in immissione leggermente più potenti di quelle in uscita..
molochgrifone
23-02-2010, 16:46
anche tu del club :muro: (minchia è un anno che sono senza) FIGLI DI Putt@n@, non in generale (alcuni sono delle ottime persone, ma il graduato che mi ha fermato sicuramente si è sfogato su di me avendo scoperto poco prima che la moglie lo cornificava)
Siete un po OT :read:
Io e Giovanbattista, visto l'alto apporto di info portate nel thread del 690, dal quale tutti voi potete trarre spunto, siamo autorizzati ad andare OT in questi due thread relativi ai 690 I & II :Prrr:
Scherzo :D
PS: Giovanbattista, ti piemmo ;)
F1R3BL4D3
23-02-2010, 20:16
no no, io intendevo di depressione dovuta al fatto che le ventole in estrazione hanno portate leggermente maggiori di quelle in immissione e quindi si crea questa "depressione" che impedisce ristagni e turbolenze anomale...
l'avevo letto in un topic di qualcuno qui nel forum, ma ora con la ricerca avanzata non riesco più a trovarlo..
Si, ed è quello che dicevo io. Un bilancio positivo in uscita per quanto riguarda il flusso ("depressione", virgolettato).
comunque la maggior parte della gente tende a usare/consigliare un flusso più in pressione con ventole in immissione leggermente più potenti di quelle in uscita..
Oddio, non direi proprio. Fai conto che, per esempio, Silverstone quando presentò il suo Raven (che lavora con più aria in ingresso che in uscita), lo introdusse come una "novità" contro i modelli classici. Questo solo per dire che generalmente si consiglia di lavorare in depressione (sempre virgolettato).
altra rece: http://www.pro-clockers.com/cases/1223-coolermaster-cm690-ii-advance-mid-tower-.html
Mi è arrivato finalmente e la prima impressione è davvero ottima :D
Stavo iniziando a montarci un pò di robetta, ma ho un pò di dubbi...
Per fissare il masterizzatore basta la semplice clip rapida come dice sul manuale, o è meglio che metto le viti?
Visto che monterò 3 HD (di cui 2 WD R3 in RAID e un WD Green da 1 Tb), mi conviene montarli di seguito oppure meglio lasciare uno spazio tra di loro?
Se lasciassi uno spazio libero ogni HD, l'ultimo (che sarebbe il Green) non prenderebbe aria dalla ventola frontale.
Consigli?
Per fissare il masterizzatore basta la semplice clip rapida come dice sul manuale, o è meglio che metto le viti?
Sempre meglio mettere almeno una vite, almeno così sei sicuro che non si muove niente
Visto che monterò 3 HD (di cui 2 WD R3 in RAID e un WD Green da 1 Tb), mi conviene montarli di seguito oppure meglio lasciare uno spazio tra di loro?
Se lasciassi uno spazio libero ogni HD, l'ultimo (che sarebbe il Green) non prenderebbe aria dalla ventola frontale.
Bah...secondo me è meglio lasciare uno spazio tra gli hd. Se poi il green non beneficia dell'aria della ventola penso che sia lo stesso, non dovrebbe scaldare tanto visto che va a 5400rpm
Sempre meglio mettere almeno una vite, almeno così sei sicuro che non si muove niente
Bah...secondo me è meglio lasciare uno spazio tra gli hd. Se poi il green non beneficia dell'aria della ventola penso che sia lo stesso, non dovrebbe scaldare tanto visto che va a 5400rpm
Ok, ho messo due viti sul masterizzatore al lato opposto della clip ed effettivamente adesso sembra più fermo
Il Green avevo pensato di metterlo in fondo proprio perchè, oltre a scaldare poco, verrà usato sicuramente di meno del RAID. Spero solo che non ci siano problemi con i cavi di alimentazione.
Grazie dei consigli per adesso ;)
Sempre meglio mettere almeno una vite, almeno così sei sicuro che non si muove niente
Bah...secondo me è meglio lasciare uno spazio tra gli hd. Se poi il green non beneficia dell'aria della ventola penso che sia lo stesso, non dovrebbe scaldare tanto visto che va a 5400rpm
Permettimi di contraddirti, se il masterizzatore risulta sufficientemente stabile io eviterei di usare le viti, per il semplice motivo che la clip fornisce quel (seppur minimo) disaccoppiamento che evita di far vibrare tutto il case (vale soprattutto per gli HDD, ma anche i masterizzatori quando frullano vibrano niente male).
Sono d'accordo per quanto riguarda gli hard disk.
giovanbattista
24-02-2010, 21:45
http://www.guru3d.com/article/cooler-master-690-ii-advanced-review/
Permettimi di contraddirti, se il masterizzatore risulta sufficientemente stabile io eviterei di usare le viti, per il semplice motivo che la clip fornisce quel (seppur minimo) disaccoppiamento che evita di far vibrare tutto il case (vale soprattutto per gli HDD, ma anche i masterizzatori quando frullano vibrano niente male).
Sono d'accordo per quanto riguarda gli hard disk.
io ho fissato sia gli hd che il msterizzatore con le viti, dici che sbaglio?
mettere gli hd solo con i "chiodini" di innesto rapido non mi sembra tanto sicuro
Permettimi di contraddirti...
per questa volta te lo concedo :O
Permettimi di contraddirti, se il masterizzatore risulta sufficientemente stabile io eviterei di usare le viti, per il semplice motivo che la clip fornisce quel (seppur minimo) disaccoppiamento che evita di far vibrare tutto il case (vale soprattutto per gli HDD, ma anche i masterizzatori quando frullano vibrano niente male).
Sono d'accordo per quanto riguarda gli hard disk.
per carità se non andrà mai a spostare il case e quando deve premere il pulsante per espellere il cassetto del lettore cd non usa la "modalità elefante" basta sicuramente la clip. Più che altro (almeno secondo me) la vite fornisce quella sicurezza, di tenuta, in più rispetto alla clip che non fa mai male
Evil Chuck
25-02-2010, 20:56
ciao ragazzi...fra un pò dovrei assemblarmi un nuovo pc...
è da un bel pò che sn indeciso se prendere qst CM690 II oppure il Lancool K62....
cmq ho notato dalle immagini in rete che lo scheletro del case presenta (nn so come spiegare) nella parte superiore e nella paratia frontale, delle sbarre di plastica messe a "croce"....(forse sn i filtri antipolvere)
si vedono a PC avviato con la ventola/led accesa...(allego una foto tanto per chiarire)
ecco....a me non piace molto! poi nn so di presenza com'è...però non mi convince....una pecca estetica secondo me....nel precedente CM690 era + bello :rolleyes:
in attesa di vederlo con paratia finestrata....ah avete notizie a proposito?...:read:
aspetto vostri riscontrihttp://www.hwstation.net/img_rec/__news/CM-690-II-Advanced.jpg
scusate, ma questo 690ii lo vendono già nei negozi? perchè in città ne ho controllati alcuni ma del nuovo case nessuna traccia, anzi a 89€ mi hanno proposto un 690 XCalade.
io ho fissato sia gli hd che il msterizzatore con le viti, dici che sbaglio?
mettere gli hd solo con i "chiodini" di innesto rapido non mi sembra tanto sicuro
non è sbagliato montare hd e masterizzatore con le viti. è solo che stai usando il metodo di montaggio "tradizionale" rispetto a quello proposto da cooler master. il sistema di bloccaggio integrato è sicuro.
scusate, ma questo 690ii lo vendono già nei negozi? perchè in città ne ho controllati alcuni ma del nuovo case nessuna traccia, anzi a 89€ mi hanno proposto un 690 XCalade.
È in vendita già da più di un mese.
Se ti hanno proposto il 690 a 89€, io cambierei negozio, a meno che non sia la pure black window edition.
È in vendita già da più di un mese.
Se ti hanno proposto il 690 a 89€, io cambierei negozio, a meno che non sia la pure black window edition.
si questo lo sapevo, è che dove sono andato io non avevano alcuna disponibilità. ormai voglio puntare sull'advanced.
Permettimi di contraddirti, se il masterizzatore risulta sufficientemente stabile io eviterei di usare le viti, per il semplice motivo che la clip fornisce quel (seppur minimo) disaccoppiamento che evita di far vibrare tutto il case (vale soprattutto per gli HDD, ma anche i masterizzatori quando frullano vibrano niente male).
Sono d'accordo per quanto riguarda gli hard disk.
io ho fissato sia gli hd che il msterizzatore con le viti, dici che sbaglio?
mettere gli hd solo con i "chiodini" di innesto rapido non mi sembra tanto sicuro
Anche sul vecchio 690 che soffriva ancora più di questo di slota da 5.25 ballerini io ho usato le vito. Senza vibrava tutto perchè ballava. Io consiglio di metterne due dal lato opposto ai ganci di fissaggio rapido.
Anche sul vecchio 690 che soffriva ancora più di questo di slota da 5.25 ballerini io ho usato le vito. Senza vibrava tutto perchè ballava. Io consiglio di metterne due dal lato opposto ai ganci di fissaggio rapido.
E' per questo che nel nuovo modello è stato sostituito, e sempre per lo stesso motivo hanno eliminato il sistema di aggancio tool-free degli slot PCI preferendo le classiche viti.
Anche sul vecchio 690 che soffriva ancora più di questo di slota da 5.25 ballerini io ho usato le vito. Senza vibrava tutto perchè ballava. Io consiglio di metterne due dal lato opposto ai ganci di fissaggio rapido.
Infatti proprio quello che ho fatto :D
Grazie ;)
ciao ragazzi...fra un pò dovrei assemblarmi un nuovo pc...
è da un bel pò che sn indeciso se prendere qst CM690 II oppure il Lancool K62....
cmq ho notato dalle immagini in rete che lo scheletro del case presenta (nn so come spiegare) nella parte superiore e nella paratia frontale, delle sbarre di plastica messe a "croce"....(forse sn i filtri antipolvere)
si vedono a PC avviato con la ventola/led accesa...(allego una foto tanto per chiarire)
ecco....a me non piace molto! poi nn so di presenza com'è...però non mi convince....una pecca estetica secondo me....nel precedente CM690 era + bello :rolleyes:
in attesa di vederlo con paratia finestrata....ah avete notizie a proposito?...:read:
aspetto vostri riscontrihttp://www.hwstation.net/img_rec/__news/CM-690-II-Advanced.jpg
Le sbarre di plastica che vedi servono a mantenere meglio in posizione i filtri antipolvere (delle semplici retine), schiacciati contro le mesh. Volendo si possono tranquillamente tagliare con una forbice, non sono spesse.
Per il pannello finestrato, si parla di marzo.
molochgrifone
26-02-2010, 18:20
Hi visto dal vivo il 690 advanced, molto bello, però l'impressione che avevo dalle foto la posso confermare adesso: rispetto al CM690 prima versione è molto meno fine... Credo sia soprattutto colpa del mesh che ha le maglie più larghe.
Gran bel case cmq, peccato che l'ho visto chiuso :muro:
giovanbattista
26-02-2010, 18:35
http://www.tweakpc.de/hardware/tests/gehaeuse/coolermaster_cm690_ii_advanced/s01.php
Raga, una cosa urgrnte...
Ho questo case e sto montanto l'alimentatore della Corsair HX850 e mi chiedevo se conveniva montarlo con la ventola verso il basso e se devo mettere il filtro uscito in dotazione con il Case :confused:
Grazie
WringhioW
26-02-2010, 21:07
Vorrei rinnovarvi la domanda di confronto con il Lian li k62 ma non avete risposto prima e non credo risponderete ora... dopotutto questo è il thread ufficiale del 690 II..
Comunque per quanto riguarda i filtri dove mancano?? e dove posso comprare quelli mancanti? non vorrei dovermi trovare a smontarlo per togliere la polvere ogni mese :)
F1R3BL4D3
27-02-2010, 00:46
Il LanCool e questo case sono progetti differenti. Il primo è sicuramente un ottimo case, che sfrutta soluzioni LianLi con materiali meno pregiati (e meno costosi). Che vorresti sapere?
maxmax80
27-02-2010, 06:58
ragazzi per favore
mi potresti dire lunghezza e larghezza dell'alloggiamento dell'alimentatore?
grazie
Evil Chuck
27-02-2010, 08:55
Il LanCool e questo case sono progetti differenti. Il primo è sicuramente un ottimo case, che sfrutta soluzioni LianLi con materiali meno pregiati (e meno costosi). Che vorresti sapere?
magari le differenze primarie....
il Lancool a me piace molto...però in alcuni punti ho visto un pò di trascuratezza....appunto per renderlo economico...
parlo soprattutto delle paratie frontale e superiore non incastrate bene alla base, quindi si vede qst distacco che si evidenzia a led accesi...(nn bello da vedere)
sarebbe stato meglio anche con 2-3 cm in + in lunghezza....
il CM690 II mi sembra anche + curato internamente e la verniciatura mi sembra migliore....
confermate?
Raga, una cosa urgrnte...
Ho questo case e sto montanto l'alimentatore della Corsair HX850 e mi chiedevo se conveniva montarlo con la ventola verso il basso e se devo mettere il filtro uscito in dotazione con il Case :confused:
Grazie
l'alimentatore lo devi montare con la ventola rivolta in basso, in corrispondenza dei fori sulla base e applichi il flitro in dotazione. in questo modo fai si che l'alimentatore peschi aria fresca da sotto il case ;)
Comunque per quanto riguarda i filtri dove mancano??
solamente nei pannelli laterali, e dove è predisposta la ventola posteriore.
WringhioW
27-02-2010, 09:19
Il LanCool e questo case sono progetti differenti. Il primo è sicuramente un ottimo case, che sfrutta soluzioni LianLi con materiali meno pregiati (e meno costosi). Che vorresti sapere?
Un confronto diretto. Perchè sono indeciso tra i 2.
Sono entrambi belli dal punto di vista estetico ma il lancool ha in più il pannello trasparente molto grande cosa che mi garba molto. Altro punto a favore del LanCool è la presenza dei filtri in tutti i fori delle ventole, almeno così mi è sembrato di vedere e le "sospensioni (non mi viene il termine)" antivibrazioni che sono state messe mi sembra anche per l'alimentatore. Inoltre ha un ingente numero di accessori e pannelli differenti.
Contro però ha che i cassetti per gli harddisk mi sembrano più scomodi, ha una larghezza inferiore per le schede video, non mi sembra che sia predisposto al passaggio dei cavi dietro la scheda madre e ha un minor numero di collegamenti esterni quali esata assenti se non con accessori aggiuntivi.
Non riesco a capire se queste cose che vedo io come difetti e pregi in realtà non sono veritieri. Ho letto molte pagine e non capisco quale dei 2 case sia meglio realmente. Ora come materiali mi hai detto che è meglio il 690 II ad esempio.
Evil Chuck
27-02-2010, 10:46
Un confronto diretto. Perchè sono indeciso tra i 2.
Sono entrambi belli dal punto di vista estetico ma il lancool ha in più il pannello trasparente molto grande cosa che mi garba molto. Altro punto a favore del LanCool è la presenza dei filtri in tutti i fori delle ventole, almeno così mi è sembrato di vedere e le "sospensioni (non mi viene il termine)" antivibrazioni che sono state messe mi sembra anche per l'alimentatore. Inoltre ha un ingente numero di accessori e pannelli differenti.
Contro però ha che i cassetti per gli harddisk mi sembrano più scomodi, ha una larghezza inferiore per le schede video, non mi sembra che sia predisposto al passaggio dei cavi dietro la scheda madre e ha un minor numero di collegamenti esterni quali esata assenti se non con accessori aggiuntivi.
Non riesco a capire se queste cose che vedo io come difetti e pregi in realtà non sono veritieri. Ho letto molte pagine e non capisco quale dei 2 case sia meglio realmente. Ora come materiali mi hai detto che è meglio il 690 II ad esempio.
Ti correggo subito dicendo che i cavi dietro la MB hanno lo spazio predisposto per il passaggio....(forse il CM690 è pochino + spazioso in qst caso)
il CM inoltre è predisposto per maggior numero di ventole (anke se esce con 3 e il Lancool con 4) ed è + curato internamente....
Penso che come accessori il Lancool è superiore e anche come praticità d'uso....completamente senza uso del cacciavite...
sicuramente fa da padrone il fatto dei "Gusti" che ognuno ha a riguardo...
io prima ero + sul Lancool adesso + sul CM....ma deciderò quando vedrò la versione finestrata!
WringhioW
27-02-2010, 11:52
Io lo ordinerò a breve credo. Mi sembra definito meglio il cooler però il LanCool ha gli accessori in piu' che mi fanno riflettere e non scegliere direttamente.
Come mai sei passato al CM?
Evil Chuck
27-02-2010, 12:52
Io lo ordinerò a breve credo. Mi sembra definito meglio il cooler però il LanCool ha gli accessori in piu' che mi fanno riflettere e non scegliere direttamente.
Come mai sei passato al CM?
diciamo per qualke "stupidaggine"
intanto per le ventole....nel Lancool infatti avevo intenzione di cambiarle con delle Xigmatek e non mi va di mettere quelle stock da parte...sarebbero sprecate...(anche perchè le pago incluse nel prezzo)
invece nel CM ho la possibilità di spostare quelle stock e montare le nuove...
inoltre nel Lancool (l'ho scritto prima) non mi convince l'incastro del pannello superiore e di quello frontale...con le ventole/led accese si vede proprio il distacco! nn è bello da vedere....:read:
ragazzi per favore
mi potresti dire lunghezza e larghezza dell'alloggiamento dell'alimentatore?
grazie
Non c'è un vero "alloggiamento per l'alimentatore, va semplicemente montato sul fondo del case, e ha spazio in tutte le direzioni, dunque puoi montare qualsiasi modello senza problemi.
Confermo che mancano i filtri laterali e posteriore.
vodevil17
27-02-2010, 13:11
quindi la versione finestrata si dice per marzo?!
Ma quali sono i vantaggi a confronto con il primo 690?! se opto per il 690 prenderei l'xCalade pure black con finestra.
Bho, ci devo pensare!
maxmax80
27-02-2010, 13:17
Non c'è un vero "alloggiamento per l'alimentatore, va semplicemente montato sul fondo del case....
ok, quello lo so anch'io,
ma volevo sapere quanti cm ci fossero ad arrivare all'alloggiamento della ventola in basso...
cioè se mettessi un'alimentatore da 18 cm andrei a coprire l'alloggiamento della ventola o no?
grazie
max
quindi la versione finestrata si dice per marzo?!
Ma quali sono i vantaggi a confronto con il primo 690?! se opto per il 690 prenderei l'xCalade pure black con finestra.
Bho, ci devo pensare!
Così pare.
Per le differenze rispetto al modello precedente, avevo stilato una lista un bel po' di pagine addietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30577118&postcount=214
WringhioW
27-02-2010, 13:35
è vero il fatto dei 2 pannelli non convince nemmeno me. Credo andrò per il 690 II advanced perchè come dici tu sembra meno "giocattolo".
F1R3BL4D3
27-02-2010, 13:49
Un confronto diretto. Perchè sono indeciso tra i 2.
Sono entrambi belli dal punto di vista estetico ma il lancool ha in più il pannello trasparente molto grande cosa che mi garba molto. Altro punto a favore del LanCool è la presenza dei filtri in tutti i fori delle ventole, almeno così mi è sembrato di vedere e le "sospensioni (non mi viene il termine)" antivibrazioni che sono state messe mi sembra anche per l'alimentatore. Inoltre ha un ingente numero di accessori e pannelli differenti.
Contro però ha che i cassetti per gli harddisk mi sembrano più scomodi, ha una larghezza inferiore per le schede video, non mi sembra che sia predisposto al passaggio dei cavi dietro la scheda madre e ha un minor numero di collegamenti esterni quali esata assenti se non con accessori aggiuntivi.
Non riesco a capire se queste cose che vedo io come difetti e pregi in realtà non sono veritieri. Ho letto molte pagine e non capisco quale dei 2 case sia meglio realmente. Ora come materiali mi hai detto che è meglio il 690 II ad esempio.
Tralascio un attimo il punto estetico che non è importante (per l'analisi).
Di base sono entrambi ottimi case (considerando la fascia di prezzo ovviamente). Lo schema dei flussi è simile, tranne che per qualche differenza (come la possibilità di montare ventole sulla paratia del CM690II e la ventola sul retro della CPU e sul fondo, utile per evitare di installare ventole sul pannello laterale ed inviare comunque aria fresca alla VGA sempre per il CM690II). Ma queste sinceramente non pregiudicano il LanCool in quanto a raffreddamento.
Il supporto dei dischi è diverso (il CM690II lo prende in prestito da altri modelli CM) e non è propriamente eccelso (anche se migliore del precedente), mentre il LanCool lo prende dai modelli LianLi da cui deriva ed è di buon livello per via della struttura diversa del cassettino.
La flessibilità del raffreddamento è migliore nel CM690II in quanto ha più predisposizione per le ventole e ciò consente di personalizzarlo in maniera migliore oltre ad offrire qualche features in più (come la possibilità del doppio radiatore o comunque di avere spazio sul fondo del case).
Il sistema di ritenzione della PSU sul LanCool oltre alle altre soluzioni per abbattere la rumorosità sono sicuramente un plus interessante.
Mentre per la questione del tetto da cui filtra luce, oltre comunque ad essere risolvibile è data dalla struttura stessa che rende difficile far combaciare il top con il telaio in SECC sottostante.
La finestra per il CM690II è in arrivo ma anche lì bisogna vedere un po' quanto ti piace o meno.
In definitiva, con i pro e i contro che si ritrovano, l'ago della bilancia (per quanto mi riguarda) sarebbe più che altro per l'estetica.
inoltre nel Lancool (l'ho scritto prima) non mi convince l'incastro del pannello superiore e di quello frontale...con le ventole/led accese si vede proprio il distacco! (a proposito mettero una foto x capirci) e nn è bello da vedere....:read:
n.b.: nella foto guardate il K62 a destra....
http://skychinstudio.com/wp-content/uploads/lancoolpck62041.jpg[/IMG]
quoto, è un difetto estetico veramente osceno
ragazzi ho il cm690 2 e vorrei capire a cosa servono gli accessori presenti nell'ultima foto qui
hxxp://www.pctuner.net/articoli/case/1413/Cooler-Master--CM-690-II-Advanced-il-midi-tower-allo-stato-dell%E2%80%99arte/1.html
1- quel cavo dello speaker...dove si collega?
2-quella mascherina aperta dove si mette??
3-quelle staffe vicino alle fascette in foto?
4-quell'affare con la manopola?
5- quelle viti nere vicino al cavo dello speaker?
inoltree non riesco a infilare l'hd nel carrello..in che posizione vanno e fino a che punto deve entrare??
scusate ignoranza:p
ragazzi ho il cm690 2 e vorrei capire a cosa servono gli accessori presenti nell'ultima foto qui
hxxp://www.pctuner.net/articoli/case/1413/Cooler-Master--CM-690-II-Advanced-il-midi-tower-allo-stato-dell%E2%80%99arte/1.html
1- quel cavo dello speaker...dove si collega?
2-quella mascherina aperta dove si mette??
3-quelle staffe vicino alle fascette in foto?
4-quell'affare con la manopola?
5- quelle viti nere vicino al cavo dello speaker?
inoltree non riesco a infilare l'hd nel carrello..in che posizione vanno e fino a che punto deve entrare??
scusate ignoranza:p
1- alla scheda madre
2- è la mascherina per il lettore floppy o in generale per le periferiche da 3,5"
3- non so, forse sono una qualche specie di adattatore
4- è il sostegno per le schede video, ci puoi anche attaccare una ventola
5- non so
per quanto riguarda gli hard-disk, se è come il primo 690 (sembra di si), basta che metti dentro l'hard-disk di lato e poi spingi dentro anche l'altro lato al limite tiri un po' il cassettino per allargarlo
F1R3BL4D3
27-02-2010, 17:21
1- quel cavo dello speaker...dove si collega?
Alla scheda madre (è un buzzer).
2-quella mascherina aperta dove si mette??
Sul frontale per le unità da 3.5" ad accesso esterno.
3-quelle staffe vicino alle fascette in foto?
Sono per le unità da 3.5" ad accesso esterno (da mettere nei bay da 5.25").
4-quell'affare con la manopola?
Sistema di ritenzione per le VGA.
5- quelle viti nere vicino al cavo dello speaker?
Sono per una ventola superiore (esterna).
Basta leggere poco più sopra nell'articolo (è spiegato).
scusate potreste togliere foto di evil chuck che rompe leggermente?:)
1- l'altra estremità dicevo dove la collego..è tonda e ha un forellino
2-sul frontale all'altezza dei bay da 5,25?cioè tolgo quelli e metto questo bucato per cosa poi a parte floppy?...cioè non ho capito utilità (a parte se voglio mettere floppy)
3-quindi uso staffe nei bay da 5,25 e metto che ne so hd da 3,5 con maschrina bucata?
4-sostegno scheda video perchè?...ritenzione che significa per rafgfreddare meglio la vga??
inoltre: nel vano degli hd alla base proprio aprendolo dall'altro pannelo ho trovato foglio di carta marrone sul fondo..a cosa serve va tenuto per la polvere forse?
per il fatto degli hd il retro degli hd dove vanno gli attacchi vari va sul pannello destro diciamo quello da dove vedo il retro della mb?
l'ali l'ho montato con la ventola in su ho sbagliato?
grazie mi state aiutando molto;)
scusate potreste togliere foto di evil chuck che rompe leggermente?:)
1- l'altra estremità dicevo dove la collego..è tonda e ha un forellino
2-sul frontale all'altezza dei bay da 5,25?cioè tolgo quelli e metto questo bucato per cosa poi a parte floppy?...cioè non ho capito utilità (a parte se voglio mettere floppy)
3-quindi uso staffe nei bay da 5,25 e metto che ne so hd da 3,5 con maschrina bucata?
4-sostegno scheda video perchè?...ritenzione che significa per rafgfreddare meglio la vga??
inoltre: nel vano degli hd alla base proprio aprendolo dall'altro pannelo ho trovato foglio di carta marrone sul fondo..a cosa serve va tenuto per la polvere forse?
per il fatto degli hd il retro degli hd dove vanno gli attacchi vari va sul pannello destro diciamo quello da dove vedo il retro della mb?
l'ali l'ho montato con la ventola in su ho sbagliato?
grazie mi state aiutando molto;)
1- da nessuna parte è lo speaker (dove senti i beep, per intendersi)
2- floppy, card reader, rheobus...
3- li usi per montare qualsiasi perfiericha da 3,5". Se monti un hd non c'è bisogno di mettere la mascherina da 3,5"
4- è un sostegno per le vga più lunghe e pesanti
Il foglio marrone dovrebbe essere essicante/anticorrosione, puoi pure toglierlo.
Gli hd vanno girati in modo che gli attacchi siano dal lato dove è possibile montare solo la ventolina ad altezza processore (il destro guardando dal davanti).
L'ali puoi montarlo come vuoi, sia con ventola verso l'altro (aspira il calore interno e lo butta fuori), sia verso il basso (aspira aria fresca da fuori e raffredda solo l'alimentatore)
scusate potreste togliere foto di evil chuck che rompe leggermente?:)
1- l'altra estremità dicevo dove la collego..è tonda e ha un forellino
2-sul frontale all'altezza dei bay da 5,25?cioè tolgo quelli e metto questo bucato per cosa poi a parte floppy?...cioè non ho capito utilità (a parte se voglio mettere floppy)
3-quindi uso staffe nei bay da 5,25 e metto che ne so hd da 3,5 con maschrina bucata?
4-sostegno scheda video perchè?...ritenzione che significa per rafgfreddare meglio la vga??
inoltre: nel vano degli hd alla base proprio aprendolo dall'altro pannelo ho trovato foglio di carta marrone sul fondo..a cosa serve va tenuto per la polvere forse?
per il fatto degli hd il retro degli hd dove vanno gli attacchi vari va sul pannello destro diciamo quello da dove vedo il retro della mb?
l'ali l'ho montato con la ventola in su ho sbagliato?
grazie mi state aiutando molto;)
Corcordo sulla foto!
1 - Non si collega, è lo speaker!
2 - Serve appunto per i floppy e altre cose come pannelli frontali, ad esempio lettori di schede, hub USB, ecc. Ormai, con la morte dei floppy, i bay da 3,5" esterni stanno andando in disuso, perciò preferiscono mettere degli adattatori per quelli da 5,25".
3 - No, non servono per gli hard disk.
4 - E' stato studiato per il Triple SLI, 3 schede video gravano troppo (come peso) sulla scheda madre, la staffa serve a sostenerle e già che c'erano l'hano fatta forata per permettere l'installazione di una ventola da 80mm. Ritenzione = sostegno.
Il foglio va buttato, se non sbaglio serve per conservare meglio il metallo del case prima dell'apertura della scatola.
Esatto, i connettori degli HDD vanno verso il pannello destro.
L'alimentatore puoi montarlo in entrambi i modi, in genere si consiglia di montarlo con la ventola verso il basso, ma ci sono due (anche tre) scuole di pensiero riguardo a questo argomento.
@whooshy
1-ah capito quindi rimane libero pensavo dovessi attaccarlo da qualche parte
2-ok ma il floppy per esempio per montarlo dovrei togliere bay da 5,25 per forza giusto??...cioè nei vecchi case c'era vano per floppy a parte
3-perchè lo metto nei carrelli giusto?
4- non ho capito dove si appiglia per sostenere
5- il primo vano hd è solo per 2,5?...noto che è diverso dagli altri.
capito verso c'è un video di montaggio degli hd da guardare? io tolgo carrello completamente e cerco di mettercelo ma non entra per via di quella specie di viti che spuntano e bloccano
@whooshy
1-ah capito quindi rimane libero pensavo dovessi attaccarlo da qualche parte
2-ok ma il floppy per esempio per montarlo dovrei togliere bay da 5,25 per forza giusto??...cioè nei vecchi case c'era vano per floppy a parte
3-perchè lo metto nei carrelli giusto?
4- non ho capito dove si appiglia per sostenere
5- il primo vano hd è solo per 2,5?...noto che è diverso dagli altri.
capito verso c'è un video di montaggio degli hd da guardare? io tolgo carrello completamente e cerco di mettercelo ma non entra per via di quella specie di viti che spuntano e bloccano
2- si per il floppy dovresti usare un vano da 5,25"
3- li metti nei carrelli, ma puoi anche metterli (con l'adattatore) nei vani da 3,5". Per gli hd non serve la mascherina frontale da 3,5", puoi lasciare quella normale da 5,25"
4- sul retro, sotto la ventola, all'altezza degli slot pciex della scheda madre
5- no non è solo 2,5". C'è un adattore opzionale per renderlo da 2,5".
Per quanto riguarda gli hd, infili un lato inserendo già le viti, poi infili l'altro lato allargando un po' il cassettino. Pagina 11: http://www.coolermaster.com/upload/download/544/files/CM%20690%20II%20Advanced%20manual.pdf
potete sistemare foto di evil mettendo solo link?
3-"puoi anche metterli (con l'adattatore) nei vani da 3,5" intendevi dire 5,25?
5- l'adattatore opzionale ssta nel carrello?quindi si toglie volendo?
6- dalla parte superiore del case partono due cavi sata sono per il dock superiore per hd da 2,5 e la porta esata giusto?
7- ci sono un paio di cavetti hd audio e ac97, dovrebbero essere microfono e cuffie frontali giusto?. il primo lo inserisco dove sta f_audio sulla mb e l'altro dove?
8- con il case è sucita anche una pellicola bucherellata a cosa serve e dove posso inserirla?
grazie davvero per il tanto aiuto
raga. ho un piccolo problema :(
ho questo case con una gigabyte x58a ud5 e un dissi noctua nh-d14 e sto cercando una strade per mettere il connettore ATX 12v ma praticamente non c'è modo :cry:
Volevo farlo passare da dietro sul foro in alto, ma il foro è posizionato troppo in alto per farlo passare.
C'è qualcuno che ha avuto il problema? Come ha risolto?
F1R3BL4D3
28-02-2010, 01:01
Prolunga?
F1R3BL4D3
28-02-2010, 01:03
3-"puoi anche metterli (con l'adattatore) nei vani da 3,5" intendevi dire 5,25?
Si, ovviamente.
6- dalla parte superiore del case partono due cavi sata sono per il dock superiore per hd da 2,5 e la porta esata giusto?
Si.
7- ci sono un paio di cavetti hd audio e ac97, dovrebbero essere microfono e cuffie frontali giusto?. il primo lo inserisco dove sta f_audio sulla mb e l'altro dove?
Sono due connettori che servono alla stessa funzione, uno dei due resterà scollegato, dipende dalla MoBo.
8- con il case è sucita anche una pellicola bucherellata a cosa serve e dove posso inserirla?
Filtro antipolvere per l'alimentatore.
8- dove va inserita sotto alimentatore??.tra l'altro sotto e sopra il case già ce ne sono. tutti filtri antipolvere?
9- la parte superiore del case è estraibile come quella frontale?...se si non riesco a toglierla
10- insieme ai cavetti del pannello frontale ecc c'è anche un molex 4 pin maschio non ho capito cosa alimenta, forse porta sata esata?
8- non lo so (non l'ho usata). tra l'altro se monti l'alimentatore con la ventola in alto non serve a niente il filtro antipolvere
9- si , la parte superiore del case è estraibile (l'ho estratta per montare una seconda ventola da 140mm)
10 si, serve per alimentare le porte sata e-sata
F1R3BL4D3
28-02-2010, 10:37
8- dove va inserita sotto alimentatore??.tra l'altro sotto e sopra il case già ce ne sono. tutti filtri antipolvere?
Ventola dell'ali messa verso il basso= filtro antipolvere sotto.
9-devo togliere prima il pannello frontale per rimuovere quelo superiore?...
F1R3BL4D3
28-02-2010, 11:10
9-devo togliere prima il pannello frontale per rimuovere quelo superiore?...
Hai dato un occhio al manuale del case? Ci sono la maggior parte delle cose che chiedi con tanto di disegni (che rende più facile capirle).
WringhioW
28-02-2010, 11:12
Hai dato un occhio al manuale del case? Ci sono la maggior parte delle cose che chiedi con tanto di disegni (che rende più facile capirle).
:) lo volevo dire io ma mi sembrava offensivo. Si vede che gli secca sfogliare le pagine del manuale ma le dovete sfogliare voi per lui.
:) lo volevo dire io ma mi sembrava offensivo. Si vede che gli secca sfogliare le pagine del manuale ma le dovete sfogliare voi per lui.
certo che ho letto ma sul manuale dice per esempio "ecco come installare hd"(frase del tutto inutile) con disegni (che non aiutano piu di tanto) ma le difficoltà le ho avute cmq quindi chiedo aiuto qui (penso che sia fatto apposta questo thread)
su diversi dettagli che sul manuale (che poi non è manuale ma libretto istruzioni molto povero, la cooler master poteva fare di meglio sotto questo punto di vista) non ci sono ma se vi da tanto fastidio scusate tanto
per il fatto della pannello superiore dice che c'è levetta da spingere ma non si stacca e vi chiedo aiuto. che vi credete anche io provo nessuno nasce già "imparato" scusate se non sono bravo come voi
F1R3BL4D3
28-02-2010, 13:07
Come non trovi gli incastri? (sono tre per parte). Sono degli incastri in plastica lungo la parte superiore che vanno spostati verso l'interno e leggermente sollevati, così si sblocca la copertura e la puoi togliere.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100228140736_Senzatitolo1.jpg
Non sei ancora riuscito ad installare gli HD nei cassettini? :confused:
LeleTheBest
28-02-2010, 13:38
è un pò che seguo queste domande abbastanza sciocche... mi sa di fake!
cosa ci vuole ad installare un hdd? ci riuscirebbe pure mia cugina di 5 anni, basta guardare le immagini nel libretto d'istruzioni xD
non voglio essere offensivo, ma ora credo che tu stia chiedendo troppo LOL
WringhioW
28-02-2010, 13:49
è un pò che seguo queste domande abbastanza sciocche... mi sa di fake!
cosa ci vuole ad installare un hdd? ci riuscirebbe pure mia cugina di 5 anni, basta guardare le immagini nel libretto d'istruzioni xD
non voglio essere offensivo, ma ora credo che tu stia chiedendo troppo LOL
Era questo il mio discorso. Poi ovviamente non avendo il case non so :) però mi stanno nascendo i dubbi sulla comodità di questo case. Sembra tutto così difficile. Forse meglio il LanCool
Come non trovi gli incastri? (sono tre per parte). Sono degli incastri in plastica lungo la parte superiore che vanno spostati verso l'interno e leggermente sollevati, così si sblocca la copertura e la puoi togliere.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100228140736_Senzatitolo1.jpg
Non sei ancora riuscito ad installare gli HD nei cassettini? :confused:
certo che gli hd li ho installati (il librertto no ndice che bisogna forzare un po' il carrello per far entrare le viti nei buchi). non ho detto piu niente perchè ci sono riuscito.
molti dettagli il libretto non li dice. tutto queste domande potrebbero servire anche per altri magari creando una faq in prima pagina.
F1R3BL4D3
28-02-2010, 13:55
No beh figurati, ma ogni tanto (per qualche utente, discorso generale) sorge il dubbio che comunque non abbia letto il manuale. Se poi ci sono ulteriori domande, si cerca di rispondere.
LeleTheBest
28-02-2010, 14:34
No beh figurati, ma ogni tanto (per qualche utente, discorso generale) sorge il dubbio che comunque non abbia letto il manuale. Se poi ci sono ulteriori domande, si cerca di rispondere.
quoto....
Tra lanCool e cm692 non c'è paragone... cm392 ;):Prrr: :ciapet: :sofico: :p :cool: :D :eek:
F1R3BL4D3
28-02-2010, 14:43
Tra lanCool e cm692 non c'è paragone... cm392 ;):Prrr: :ciapet: :sofico: :p :cool: :D :eek:
:D è un nuovo modello il cm392?!
:O No, perché non era tra quelli che ho visto in studio...
:sofico:
WringhioW
28-02-2010, 14:51
quoto....
Tra lanCool e cm692 non c'è paragone... cm392 ;):Prrr: :ciapet: :sofico: :p :cool: :D :eek:
Ho capito che il mogliore rimane lo Scout ... te lo puoi portare anche nei boschi con quel maniglione
LeleTheBest
28-02-2010, 15:46
sry 692! xD
Evil Chuck
28-02-2010, 21:59
ragazzi ho tolto la foto in precedenza....scusate la rottura...
Scusate l'intromissione ma ci sta comoda dentro la scheda video radeon hd5850?
F1R3BL4D3
01-03-2010, 13:02
Scusate l'intromissione ma ci sta comoda dentro la scheda video radeon hd5850?
Si.
LeleTheBest
01-03-2010, 13:03
credo proprio di si... xD l'unica vga che non entra è la 5970 di pochi millimetri xD
Scusate l'intromissione ma ci sta comoda dentro la scheda video radeon hd5850?
Ho montato da poco un PC con la stessa scheda e anche io avevo il dubbio che non entrasse. Ci sta e avanza anche molto spazio e non credevo ci fosse andata così comoda ;)
Scusate l'intromissione ma ci sta comoda dentro la scheda video radeon hd5850?
può montare tutte le vga, tranne la 5970.
LeleTheBest
01-03-2010, 14:28
può montare tutte le vga, tranne la 5970.
arrivi tardi... già detto :D
Estremo95
01-03-2010, 14:37
Per piacere mi potreste consigliare due ventole da 14 con led blue da mettere sotto la paritia superiore (quella che c'è in dotazione senza led la metterei sotto in promssimita dell' Ali che spinge aria su)ed una da 80 da mettere sulla staffa in dotazione per la vga.....
grazie
LeleTheBest
01-03-2010, 14:41
Io prenderò le Xigmatek XLF-F1454 Blu LED Fan - 140mm spingono 60cfm a 1000rpm con 16db (non posso postare il link... xD) ti dico solo "drako" :D
Estremo95
01-03-2010, 14:46
Ti consiglio di rimuovere il link......non è consentito!!!
grazie per il suggerimento :-)
LeleTheBest
01-03-2010, 14:49
sisi tolto... facevo solo una prova... cmq te l'ho inviato in pm :D
Scusate l'intromissione ma ci sta comoda dentro la scheda video radeon hd5850?
Grazie mille a tutti per i suggerimenti, mi sa che acquisterò questo case piuttosto che l'haf 932 che è un pò mastodontico
arrivi tardi... già detto :D
son 4 conferme :Perfido:
Evil Chuck
01-03-2010, 16:57
Le sbarre di plastica che vedi servono a mantenere meglio in posizione i filtri antipolvere (delle semplici retine), schiacciati contro le mesh. Volendo si possono tranquillamente tagliare con una forbice, non sono spesse.
Per il pannello finestrato, si parla di marzo.
ma se io le taglio i filtri tengono? nn vorrei rovinare qualcosa....:confused:
Per piacere mi potreste consigliare due ventole da 14 con led blue da mettere sotto la paritia superiore (quella che c'è in dotazione senza led la metterei sotto in promssimita dell' Ali che spinge aria su)ed una da 80 da mettere sulla staffa in dotazione per la vga.....
grazie
Sul fondo non puoi mettere quella da 14cm, è una predisposizione per ventole da max 12cm. ;)
Io prenderò le Xigmatek XLF-F1454 Blu LED Fan - 140mm spingono 60cfm a 1000rpm con 16db (non posso postare il link... xD) ti dico solo "drako" :D
Sono le pale ad essere blu, i LED sono bianchi.
ma se io le taglio i filtri tengono? nn vorrei rovinare qualcosa....:confused:
Penso di si, non posso esserne certo perchè io per ora le ho lasciate, al limite potresti fissarli meglio ai bordi con qualcosa.
Evil Chuck
01-03-2010, 18:12
ragazzi la paratia dovrebbe essere questa...
x chi vuole vederla:
http://www.youtube.com/watch?v=6AsG3-23hUc
cmq anch'io monterò le Xigmatek.... la 140 con pale blu la metterò sul fronte (spostando la stock cn led blu davanti l'ali...sempre se la 140 ci va)
le 2 stock senza led le metterò da parte...
sul retro metterò un'altra con le pale blu però 120...
e nella parte superiore metterò due 140 con le pale nere...così come il dissi Dark Night!
che ve ne pare come idea?:read:
riky94rs
01-03-2010, 18:15
ragazzi la paratia dovrebbe essere questa...
x chi vuole vederla:
http://www.youtube.com/watch?v=6AsG3-23hUc
cmq anch'io monterò le Xigmatek.... la 140 con pale blu la metterò sul fronte (spostando la stock cn led blu davanti l'ali)
le 2 stock senza led le metterò da parte...
sul retro metterò un'altra con le pale blu però 120...
e nella parte superiore metterò due 140 con le pale nere...così come il dissi Dark Night!
che ve ne pare come idea?:read:
come paratia preferisco di gran lunga quella del 690 classico, poi i gusti son gusti
designer78
01-03-2010, 22:29
ragazzi la paratia dovrebbe essere questa...
x chi vuole vederla:
http://www.youtube.com/watch?v=6AsG3-23hUc
cmq anch'io monterò le Xigmatek.... la 140 con pale blu la metterò sul fronte (spostando la stock cn led blu davanti l'ali...sempre se la 140 ci va)
le 2 stock senza led le metterò da parte...
sul retro metterò un'altra con le pale blu però 120...
e nella parte superiore metterò due 140 con le pale nere...così come il dissi Dark Night!
che ve ne pare come idea?:read:
come mi rode che questo americanozzo l'ha già!
cmq la risposta è ASSOLUTAMENTE STUPENDO
è come avere una Lamborghini e il cofano motore in vetro, è tutta un altra storia!!
NN vedo l'ora di trovarlo sto case con la finestra
F1R3BL4D3
01-03-2010, 22:34
Non manca molto. Adesso c'è il CeBIT tra l'altro...La cosa buona è che il CM690II durerà un po'.
anche a voi è capitato che i pannelli scorrevoli siano piuttosto duri da tirar fuori?...
Estremo95
02-03-2010, 10:43
Yes!!!!!:muro:
io non li metto mai fino in fondo senno' son cacchia ritoglierli:D
mi fa ridere poi il libretto di istruzioni che fa vedere "dito che spinge clip" per il pannello superiore facendola sembrare una cosa facile invece sono 6 clip belle toste:D
LeleTheBest
02-03-2010, 16:35
haahha xD
F1R3BL4D3
02-03-2010, 16:42
:stordita: se le facessero più morbide ci sarebbero problemi con il tempo. Ma non è niente di che. Insomma, basta avere un minimo di manualità.
Luca Pitta
02-03-2010, 21:20
Inserito nella lista.
Buon lavoro
Pitta
:stordita: se le facessero più morbide ci sarebbero problemi con il tempo. Ma non è niente di che. Insomma, basta avere un minimo di manualità.
con il tempo?:confused:
no se le facessero piu morbide saremmo tutti piu sereni e con le falangi ancora intatte te lo dico io:D
F1R3BL4D3
02-03-2010, 23:20
:D te lo dico io (che del CM690II conoscevo l'esistenza ben prima che lo si sapesse ufficialmente) che se le facessero più morbide sarebbero ben altri i problemi.
molochgrifone
03-03-2010, 06:02
:D te lo dico io (che del CM690II conoscevo l'esistenza ben prima che lo si sapesse ufficialmente) che se le facessero più morbide sarebbero ben altri i problemi.
Esattamente come per il pannello frontale di cui tanti lamentano l'eccessiva durezza, con l'andare del tempo e degli interventi diventa molto più morbido, se partisse già morbido non vivrebbe a lungo :sofico:
Ma dove sarebbe tutta questa difficoltà? Basta far leva con le dita su quelle specie di piccole "maniglie" posteriori...
azmodan79
03-03-2010, 16:14
Comprato il case qualche settimana fa, soddisfatto dalla spaziosità (vengo da un case Asus Vento Mini Tower scrauso) e materiali, comodi gli alloggiamenti per i dischi e lettori CD/DVD.
Le ventole in dotazione le trovo un poco rumorose e mi sono comperato i pannelli fonoassorbenti per tapezzare almeno la paratia con gli alloggiamenti per le ventole vuoti (quella a sx guardandolo di fronte), credo che il pannello per la paratia opposta abbia problemi a starci in quanto ci passano tanti cavi dietro alla motherboard (altro punto positivo di sto case) vi saprò dire in dettaglio quando arriveranno (metà marzo, ordinati dal dragone).
Vorrei acquistare un rheobus per regolare le ventole (secondo me dovrebbero girare a 800rpm in modo da limitare un pò il rumore), a livello di areazione non mi serve più di tanto dato che non overclocco (anzi sarei propenso a downvoltare il mio i7 920), ho un dissipatore discreto per la cpu Freezer Arctic Extreme 2 e una scheda video non eccesiva (Vapor-X 5770), c'è qualcuno che sa dirmi se riesco a modificare gli rpm dalla scheda madre o devo farlo necessariamente da rheobus? Ho una gigabyte EX-55-UD5
Comprato il case qualche settimana fa, soddisfatto dalla spaziosità (vengo da un case Asus Vento Mini Tower scrauso) e materiali, comodi gli alloggiamenti per i dischi e lettori CD/DVD.
Le ventole in dotazione le trovo un poco rumorose e mi sono comperato i pannelli fonoassorbenti per tapezzare almeno la paratia con gli alloggiamenti per le ventole vuoti (quella a sx guardandolo di fronte), credo che il pannello per la paratia opposta abbia problemi a starci in quanto ci passano tanti cavi dietro alla motherboard (altro punto positivo di sto case) vi saprò dire in dettaglio quando arriveranno (metà marzo, ordinati dal dragone).
Vorrei acquistare un rheobus per regolare le ventole (secondo me dovrebbero girare a 800rpm in modo da limitare un pò il rumore), a livello di areazione non mi serve più di tanto dato che non overclocco (anzi sarei propenso a downvoltare il mio i7 920), ho un dissipatore discreto per la cpu Freezer Arctic Extreme 2 e una scheda video non eccesiva (Vapor-X 5770), c'è qualcuno che sa dirmi se riesco a modificare gli rpm dalla scheda madre o devo farlo necessariamente da rheobus? Ho una gigabyte EX-55-UD5
Per quanto riguarda la paratia di destra, effettivamente con un discreto numero di cavi si incurva un po', ma per il resto non da problemi di chiusura. ;)
Per la regolazione delle ventole non saprei, anch'io cercavo le opzioni nel BIOS della mia scheda madre ma non le ho trovate, che sia una carenza delle Gigabyte? :confused:
Hai provato con Speedfan?
Estremo95
03-03-2010, 17:37
Con uno Schyte Kaze server si risolvono tutti i, problemi ed è anche bello esteticamente!!!!!!! dateci uno sguardo!?!?!?!?
Con uno Schyte Kaze server si risolvono tutti i, problemi ed è anche bello esteticamente!!!!!!! dateci uno sguardo!?!?!?!?
Non ne dubito, ma se l'esigenza è quella di downvoltare le 3 ventole di serie e di lasciarne sempre invariata la velocità e ciò si possa fare attraverso il BIOS, non credi che sia uno spreco spendere 40€ per il Kaze Server e non utilizzarlo nemmeno al 10% delle sue potenzialità?
F1R3BL4D3
03-03-2010, 17:43
Con le ultime MoBo, le ventole regolabili sono solo quelle PWM (connettore a 4 pin). Le altre sono solo monitorate.
maxmax80
03-03-2010, 17:48
dopo che vi ho stressato per benino l'ho ordinato insieme alle ventole!
prima di prendere eventuali pannelli fonoassorbenti aspettero di sentire il tutto collegato..
mi sa però che dovrò cambiare alimentatore per far stare la ventola sul fondo..
con il CM 690 II advanced c'è un bundle di cavi o uno deve comprarseli a parti se quelli delle ventole e le alimentazioni non ci arrivano?
grazie
max
F1R3BL4D3
03-03-2010, 17:50
Cavi a parte.
spettacolo78
03-03-2010, 18:25
Presentissimo:ciapet: ...
a breve farò il trasferimento hw... :D
PincoPallo
03-03-2010, 23:05
Esattamente come per il pannello frontale di cui tanti lamentano l'eccessiva durezza, con l'andare del tempo e degli interventi diventa molto più morbido, se partisse già morbido non vivrebbe a lungo :sofico:
Quoto in toto:ave:
le ventole cooler master fanno un po' rumore o sbaglio?
azmodan79
04-03-2010, 09:36
le ventole cooler master fanno un po' rumore o sbaglio?
Guarda, io sono un pò schizzinoso (la mia stanza è piccolina e lavoro col case abbastanza vicino) ma le ventole di default mi danno un pò fastidio, si sente che raffreddano a dovere il case ma per quello che devo fare (niente overclock, poca roba "intensa") vorrei meno rumore, anche a scapito di qualche grado in più nel case.
Pensa che i primi giorni la scheda madre faceva un rumore stranissimo come di cellulare che fa interferenza (più acuto come tonalità ma meno intenso) guardando un pò in giro su intrenet ho visto che abilitando la C1E (risparmio energetico avanzato per la cpu) i chokes della mb andavano in "risonanza" e ogni volta che attivavo il software della webcam sentivo sto ronzio, e io già a pensare che avevo speso 1500 e passa euro per una roba che faceva più baccano del mio vecchio core2 duo wolfdale.
Il dissipatore della Vapor-X mi soddisfa pienamente, così come quello della cpu ma le ventole di sistema non mi soddisfano per niente, adesso ne ho disabilitata una in uscita (quella in alto), non mi fido a disabilitare quella in entrata (col led) perchè ho un WD Velociraptor e vorrei avere un minimo di aria su questo.
mmm vediamo, nel caso danno fastidio le stacco:D
WringhioW
04-03-2010, 22:15
Appena arrivato il case. Tutto ancora in fase di montaggio e per ora dovrò pure arrangiare il tutto perchè mi mancano cavi per collegare tutto ed inoltre quelli che ho sono corti per organizzare tutto in maniera ordinata. Anche io concordo che le ventole un pò di rumore lo fanno ma erano comunque a 1200 rpm ... appena monto tutto gestisco le ventole con il rheobus e le rallento un pò.
di default vanno a 1200rpm?...si possono rallentare con qualche software??
orthos? speedfan?
WringhioW
04-03-2010, 22:58
di default vanno a 1200rpm?...si possono rallentare con qualche software??
orthos? speedfan?
Non credo in maniera diretta possano essere gestite da pc eccetto se non controllate dalla scheda madre ad esempio montando le ventole all'uscita ventola cpu. Ti dico che vanno a 1200 vedendo proprio con speedfan in quanto l'ho montata all'attacco della cpu lasciando per ora il dissipatore in passivo.
P.S. non mi permette speed fan di variarla... forse dovrei attivare il Q-fan da bios ...
andrebbero messe cmq tutte sulla mobo per poter essere gestite in questo senso giusto?
a proposito non so a voi ma a me ha dato fastidio il molex maschio per attaccare le ventole, con quei pin ballerini ce ne vuole per farlo entrare in quel dell'alimentatore:muro:
Non credo in maniera diretta possano essere gestite da pc eccetto se non controllate dalla scheda madre ad esempio montando le ventole all'uscita ventola cpu. Ti dico che vanno a 1200 vedendo proprio con speedfan in quanto l'ho montata all'attacco della cpu lasciando per ora il dissipatore in passivo.
P.S. non mi permette speed fan di variarla... forse dovrei attivare il Q-fan da bios ...
Devi controllare se la tua mobo ha il q-fan ed eventualmente attivarlo, per avere il controllo delle ventole.
Cmq in linea di massima, solo le mobo di fascia alta permettono il controllo delle ventole che non siano cpu-fan, tipo le asus deluxe con appunto la funzione q-fan. Tra l'altro sia con ventole a 3 pin che a 4 (PWM).
Altrimenti devi per forza di cose attaccarle ad un rheobus e controllarle da lì.
Alla fine io penso che conviene di più comprare un rheobus (che alla fine cmq ti rimane), che invece cambiare tutte le ventole con modelli più silenziosi.
Ragazzi una ventola buona buona costa non meno di 15 euro, ne prendi 3-4 costano più di un rheobus buono come il kaze server. ;)
Ragazzi scusatemi, volevo farvi una domanda, rivolta soprattutto a chi ha già il case.
Davanti, subito dietro la paratia "bucherellata", c'è un filtro antipolvere?
Che sò, magari qualcosa in spugna?
E se si, è per l'intera altezza del case, fin sotto dove va alloggiata la ventola per gli HDD?
No perchè ho visto che in pratica si vede tutto l'interno del case guardandolo dal davanti, non so se mi sono spiegato...
Infine è di un materiale buono, cioè svolge bene il suo compito?
Grazie.
Evil Chuck
05-03-2010, 10:52
ragazzi avete mai acquistato da "Re dei case"?
vorrei acquistare alcune cose ma nn mi sn mai fidato dei negozi esteri....:read:
voi avete provato? cosa ve ne pare?
attendo riposte...ciao
WringhioW
05-03-2010, 13:29
Ragazzi scusatemi, volevo farvi una domanda, rivolta soprattutto a chi ha già il case.
Davanti, subito dietro la paratia "bucherellata", c'è un filtro antipolvere?
Che sò, magari qualcosa in spugna?
E se si, è per l'intera altezza del case, fin sotto dove va alloggiata la ventola per gli HDD?
No perchè ho visto che in pratica si vede tutto l'interno del case guardandolo dal davanti, non so se mi sono spiegato...
Infine è di un materiale buono, cioè svolge bene il suo compito?
Grazie.
Non c'è una spugna bensì una retina che punta sempre ad evitare l'ingresso della polvere. Ovviamente presente su tutta la facciata.
ragazzi avete mai acquistato da "Re dei case"?
vorrei acquistare alcune cose ma nn mi sn mai fidato dei negozi esteri....:read:
voi avete provato? cosa ve ne pare?
attendo riposte...ciao
Il re è affidabile e anche rapido nelle spedizioni, sebbene le faccia pagare un po'; ste_jon ha comprato da lui il suo 690 II (è stato il primo del forum).
memory_man
05-03-2010, 15:26
ma perchè comprarlo lì?!
mica costa meno..
LeleTheBest
05-03-2010, 18:21
lo avevano prima degli shop italiani :D
maxmax80
05-03-2010, 18:26
mi ha risposto (con un jpeg di un metro appoggiato nel case!!!Mitici!!!) l'assistenza della CM e nel 690 II advanced ci possono stare tranquillamente alimentatori da 18cm di lunghezza, non capisco se si può arrivare a 18,5cm perchè il metro nella immagine è leggermente obliquo...
ricapitolando sui filtri,
quanti sono già compresi nel package del 690 II?
grazie
max
WringhioW
05-03-2010, 21:48
La prima volta che mi metto a toccare il pc un questo modo smontandolo e rimontandolo d'accapo.. non pensavo fosse così faticoso per non dire poi come sono insoddisfatto del lavoro che ho fatto ... ho ancora troppe migliorie da dover apportare e non posso farle finchè non cambio altri pezzi al pc. Comunque come case è fantastico :) i cavi posizionati dietro a volte sono scomodi nella chiusura del pannello quindi vanno sparpagliati su tutta la facciata.
@Maxmax i filtri mancano solamente alle ventole laterali (pannello di chiusura sinistro) e nella parte posteriore..
Evil Chuck
05-03-2010, 22:31
ma perchè comprarlo lì?!
mica costa meno..
lo avevano prima degli shop italiani :D
perchè li dovrei comprare altre cose poi insieme al case (attendo quello finestrato) che costano molto meno...
un fan controller, alcune ventole e un mouse.....
rispetto al dragone risparmio circa 30 euro e forse anche di +!!!:read:
a che servono quelle due bocchette di gomma sul retro del case nella parte alta?
Estremo95
06-03-2010, 07:30
Per le pompe dei sistemi a liquido(raffreddamento)!!!!
maxmax80
06-03-2010, 07:49
@Maxmax i filtri mancano solamente alle ventole laterali (pannello di chiusura sinistro) e nella parte posteriore..
grazie!
se uno volesse mettere i filtri anche lì il consiglio degli esperti è quello di metterli all'interno, o di montarli all'esterno del case?
per le ventole meglio le viti in silicone, gli antivibrazioni quadrati in gomma, o entrambe le cose insieme?
WringhioW
06-03-2010, 08:34
grazie!
se uno volesse mettere i filtri anche lì il consiglio degli esperti è quello di metterli all'interno, o di montarli all'esterno del case?
per le ventole meglio le viti in silicone, gli antivibrazioni quadrati in gomma, o entrambe le cose insieme?
Dietro non credo servano in quanto si lascia la ventola posteriore in estrazione. Lateramente non saprei. bisognerebbe trovare filtri di facile aggancio perchè non poggiano a nulla.
Manca anche il filtro per la ventola sulla paratia destra (quella da 80mm).
WringhioW
06-03-2010, 10:06
Manca anche il filtro per la ventola sulla paratia destra (quella da 80mm).
si vero ... non ci avevo fatto caso :) vabbè comunque ventole sulle 2 paratie laterali .. comunque rimane un case davvero ben fatto
perchè li dovrei comprare altre cose poi insieme al case (attendo quello finestrato) che costano molto meno...
un fan controller, alcune ventole e un mouse.....
rispetto al dragone risparmio circa 30 euro e forse anche di +!!!:read:
compra tranquillamente dal "re"...se hai varie cose da prendere conviene discretamente rispetto agli shop italiani anche se hai spese di spedizione maggiori. Sono anche più veloci, a spedire, di alcuni shop italiani ;)
Evil Chuck
06-03-2010, 11:37
compra tranquillamente dal "re"...se hai varie cose da prendere conviene discretamente rispetto agli shop italiani anche se hai spese di spedizione maggiori. Sono anche più veloci, a spedire, di alcuni shop italiani ;)
spero anche in un pagamento sicuro...:rolleyes:
poi ho letto in giro che se mandi un email dopo l'ordine dicendo che fai parte di "questo" forum...ti fanno lo sconto del 50% sulla spedizione....:read:
confermate?
LeleTheBest
06-03-2010, 12:52
non saprei.... xD (CT) eheheh grande :D
Evil Chuck
06-03-2010, 13:19
non saprei.... xD (CT) eheheh grande :D
sei di catania catania o provincia?
LeleTheBest
06-03-2010, 15:57
catania catania :D
oggi pomeriggio ho montato il pc per un collega che comprendeva il cm 692 quindi ho potuto "toccare con mano"....imo, direi che come estetica esterna vince nettamente il vecchio cm 690, per quanto riguarda l'interno è invece il contrario.
Ho montato tutto il pc abbastanza velocemente quindi non ho potuto fare un analisi approfondita comunque vi faccio un riassunto di quanto mi ricordo (confronto con il mio cm 690):
PRO:
- colore nero :D
- bay hd
- i vari e grandi fori di passaggio per i cavi
- "nuovi" cestelli degli hd
CONTRO
- estetica esterna: le griglie hanno dei fori più grandi e in generale non mi ha dato una grande idea di solidità. Per farvi un esempio, il tanto temuto pannello frontale da rimuovere veniva via solo a guardarlo.
- sistema di fissaggio delle periferiche da 5,25": sembrava tenere bene all''inizio, poi ho notato che invece non teneva una benemerita cippa, ho rischiato la caduta libera del lettore cd dentro il case
LeleTheBest
07-03-2010, 22:20
lol aggiungi qualche vite a quel lettore cd "ballerino" xD
lol aggiungi qualche vite a quel lettore cd "ballerino" xD
beh ovviamente è stato subito avvitato...ho anche tolto il sitema di fissaggio, a quel punto rovinava l'estetica :)
Alexand3r
09-03-2010, 15:43
Una domanda veloce veloce rivolta ai possessori di questo magnifico case che sto per acquistare....con quante ventole viene fornito al momento dell'acquisto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.