PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31]

maxmax80
07-02-2017, 22:25
maNell'eventualita mi mandi costo tramite mp di pezzo piu spedizione?
grazie mille comunque per il suggerimento.

ps un case di queste dimensioni nuovo? avete/hai qualche consiglio? (ovviamente finestrato)

Ok, poi ti scriverò...comunque la paratia te la regalo, non me ne faccio niente...solo spedizione & imballaggio.

Come case nuovo?
Io ho preso il MC pro3, ma devi cambiare filosofia, via i bay frontali, via il dvd e gli hot swap ed il fan controller ed il card reader, e vai tutto di periferiche usb.
È stato un po' uno shock per me, ma l' ho fatto perché ho anche un pipo da appoggio con touch screen & atom, preso sull' amazonia, per pilotare la filodiffusione, e li ci vogliono le periferiche usb.
Anche in previsione di un Surface prossimamente.

Ma il 690 II ha un fascino che i case degli ultimo 5 anni (compresi quelli di Coolermaster) se lo sognano

Massy84
07-02-2017, 22:26
mah, dipende, io ho appena preso un Enthoo Evolv e il CM690II sembra un case degli anni 90...

len
07-02-2017, 22:35
mah, dipende, io ho appena preso un Enthoo Evolv e il CM690II sembra un case degli anni 90...

veramente bello


ma le dimensioni sono simili al CM690II? è adatto ad hardware da gaming?


non mi sono soffermato sull'interno ma ad una prima occhiata non mi sembra ci entrino tante ventole, anche se per il mio prossimo PC penso opterò per un sistema a liquido

maxmax80
07-02-2017, 22:51
mah, dipende, io ho appena preso un Enthoo Evolv e il CM690II sembra un case degli anni 90...

Per l' interno ti do ragione, ma io personalmente come design semplice, aggressivo ed elegante come quello del CM 690 II in giro ancora non ne ho visti.
O troppo anonimi -come l' enthoo- o troppo pasticciati
E non mi riferisco ai materiali, mi riferisco al look
Gusto mio eh, ma CM è stata miope a non sviluppare il 690 II come si deve, ed adesso è uscita con la riedizione del 590 che è una sorta di compromesso low cost, passato sotto silenzio..magari sarà l' apripista del prossimo 690 IV

Massy84
08-02-2017, 17:21
ok i gusti ma dire che l'Enthoo è anonimo :eek: è lineare e moderno, il CM690II tra cromaturine e retine forate ovunque a me ha stancato in fretta in realtà...poi senza dubbio ottimo case eh, però ora c'è di meglio per me

giovanbattista
09-02-2017, 15:45
che dire secondo me ai suoi tempi era rivoluzionario, anche come rapporto qualità prezzo oltre che come caratteristiche, oggi (io ho la prima vers) c'è di meglio.

La redazione è molto che non recensiona............ma una carellata dei prodotti 2016 la trovi qui (https://www.youtube.com/watch?v=9zMOrX3MM-s) & qui (https://www.youtube.com/watch?v=dOVVwUap5k0)x mini ITX.

a me piace sempre molto il Dark Pro anche se il prossimo sarà micro atx al 99% il mini temo che sia troppo piccolino....vedremo, anche se l'IN WIN 901 mi acchiappa ma non al 100%

maxmax80
11-02-2017, 11:45
a me piace sempre molto il Dark Pro anche se il prossimo sarà micro atx al 99% il mini temo che sia troppo piccolino....vedremo, anche se l'IN WIN 901 mi acchiappa ma non al 100%

Li conosco bene i nuovi modelli degli ultimi anni.
Thermaltake ha forse dato una ammodernata al catalogo maggiore di CM
In Win è stata la marca che come design ha innovato di più e per prima, influenzando quasi tutti gli altri produttori.
Trovo che lianli e Silverstone siano rimasti ancorati a determinate soluzioni che hanno lanciato loro precedentemente, mentre bitfenix, xigmatek & anides abbiano preso il treno per diventare una nuova big del settore, cosa che è riuscita a phanteks

luki
06-04-2017, 18:11
Oggi ho fatto un po' di manutenzione al mio pc che ere sofferente:


nuovo alimentatore Corsair CX650M da 650W
Ennesima ventola Noctua (ne manca cnaora una per avere un case full Noctua :) )


La cosa più bella è l'alimentatore, praticamente il pc è rinato ;)

http://oi65.tinypic.com/1zg3z3m.jpg

doctor who ?
06-04-2017, 18:22
Ennesima ventola Noctua (ne manca cnaora una per avere un case full Noctua :) )



Che modello hai preso ? Ne vorrei aggiungere una anche io, in estrazione sul top, silenziose?

mircocatta
06-04-2017, 18:47
Che modello hai preso ? Ne vorrei aggiungere una anche io, in estrazione sul top, silenziose?

ad occhio le F12 pwm

luki
06-04-2017, 19:00
Che modello hai preso ? Ne vorrei aggiungere una anche io, in estrazione sul top, silenziose?

Ho preso questa: http://noctua.at/en/nf-s12a-flx

Non è pwm perchè voglio che giri sempre al massimo, però è silenziosissima.
Nella confezione gi sono gli adattatori per farla andare a 900 e 700 rpm.

dancexfectmusic
04-05-2017, 15:22
ragazzi urgente! sono in trattativa per una 980ti precisamente questa!
https://www.zotac.com/it/product/graphics_card/zotac-geforce-gtx-1070-amp-extreme#spec

mi dite se c'entra? a me pare di no :muro: :muro:

giovanbattista
06-05-2017, 17:02
ciao da specifiche no.....ma credo (vado a memoria) se smonti la parte alta cassetti hd non dovresti avere problemi, ma non so quanti hd usi ecc ecc

nevione
07-05-2017, 07:21
senza togliere il bay degli hdd non entra, mi entrava a pelo la 780 lightning che era circa 295/300mm...

dancexfectmusic
18-05-2017, 21:45
Si purtroppo ho optato per un cambio case. Moddero il cm690 II per future build


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peterd80
05-10-2017, 13:48
Ragazzi sapete per caso aiutarmi a cercare il pannello in vetro del CM 690 II Advanced... sto letteralmente impazzendo... help me...

SharkWhite
03-11-2017, 10:12
Ragazzi sapete per caso aiutarmi a cercare il pannello in vetro del CM 690 II Advanced... sto letteralmente impazzendo... help me...L avevo trovato una volta sul sito ufficiale olandese... Non so se ce ancora... Qua è introvabile... Se lo trovi fammi sapere 😁

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gerhonimo1966
03-11-2017, 13:26
Ragazzi sapete per caso aiutarmi a cercare il pannello in vetro del CM 690 II Advanced... sto letteralmente impazzendo... help me...Non è più in vendita.O lo trovi usato o lo modifichi tu stesso.

rod666
14-11-2017, 09:06
Ragazzi sapete per caso aiutarmi a cercare il pannello in vetro del CM 690 II Advanced... sto letteralmente impazzendo... help me...

Se non lo trovi in vendita potresti ordinare un pannello in plexy su misura che andrai a montare tramite strisce magnetiche.
Io ho l'originale ma mi dava troppo poca visibilità sull'interno del case :sofico: . Ho adottato la soluzione descritta sopra e con l'aggiunta di una striscia a led il risultato è spettacolare secondo me :cool: ...

http://i66.tinypic.com/jb63v9.jpg

rod666
19-11-2017, 09:43
https://imgur.com/hlocUiE
Rifiniti i bordi...
Per via del riflesso non si vede molto bene ma vi assicuro che dal vivo l'effetto è molto migliore, e con la chicca del logo argentato il pannello sembra prodotto direttamente da coolermaster ;)

Maverick1987
19-11-2017, 09:55
io ho il cm 690 II originale (non pannello vetro) secondo voi ha ancora rivendibilità? quanto potrei chiedere?
Volevo passare ad un s 340 elite insieme al cambio componenti

akro
21-11-2017, 12:23
Se non lo trovi in vendita potresti ordinare un pannello in plexy su misura che andrai a montare tramite strisce magnetiche.
Io ho l'originale ma mi dava troppo poca visibilità sull'interno del case :sofico: . Ho adottato la soluzione descritta sopra e con l'aggiunta di una striscia a led il risultato è spettacolare secondo me :cool: ...

http://i66.tinypic.com/jb63v9.jpg

Ciao,
posso chiederti dove acquistato il pannello?

Peterd80
21-11-2017, 13:09
Ciao,
posso chiederti dove acquistato il pannello?Sarei interessato anche io...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

rod666
21-11-2017, 15:52
Ciao,
posso chiederti dove acquistato il pannello?

Sarei interessato anche io...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Su ilmiopannello.it
Pagato 16€ spedizione inclusa.
Alla fine mi sono costate di più le strisce magnetiche (35€:doh: ): ho preso quelle al neodimio ma sarebbero bastate altre meno costose visto che queste fanno anche fin troppa "presa" :rolleyes:

Peterd80
21-11-2017, 18:10
Su ilmiopannello.it
Pagato 16€ spedizione inclusa.
Alla fine mi sono costate di più le strisce magnetiche (35€:doh: ): ho preso quelle al neodimio ma sarebbero bastate altre meno costose visto che queste fanno anche fin troppa "presa" :rolleyes:Ok grazie vedo subito.... ma come l'hai cercato in definitiva?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

rod666
21-11-2017, 18:31
Ok grazie vedo subito.... ma come l'hai cercato in definitiva?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Non ho capito la domanda...

Peterd80
21-11-2017, 19:40
Non ho capito la domanda...Dico sul sito... lo fanno su misura oppure si può fare una ricerca mirata?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

rod666
21-11-2017, 20:34
Scusami, adesso è chiaro...
Una volta selezionato il materiale, puoi indicare le misure desiderate

akro
22-11-2017, 07:27
Su ilmiopannello.it
Pagato 16€ spedizione inclusa.
Alla fine mi sono costate di più le strisce magnetiche (35€:doh: ): ho preso quelle al neodimio ma sarebbero bastate altre meno costose visto che queste fanno anche fin troppa "presa" :rolleyes:

Scusami, adesso è chiaro...
Una volta selezionato il materiale, puoi indicare le misure desiderate

Grazie!
..tanto per farmi un'idea..
tu hai scelto questo? PLEXIGLASS - PERSPEX TRASPARENTE SPESSORE 2MM
..
ma come hai fatto e che misure hai scelto per aver quel risultato?
mi spiego..hai dovuto tagliare il pannello nero per poi incastrare quello trasparente?

rod666
22-11-2017, 11:05
Il materiale è proprio quello che hai scritto tu.
Per le misure ho preso come riferimento quelle del pannello originale, anche se come lunghezza/profondità forse bastavano anche 2-3 mm in meno. Non ho quindi dovuto tagliare nulla.
Applicate le strisce adesive magnetiche, ho creato il bordo nero usando del semplice nastro telato comprato in cartoleria rendendo il pannello indistinguibile da uno in metallo sia alla vista che al tatto :D ...
Inoltre i magneti, la cui parte adesiva tenderebbe a staccarsi quando la paratia viene più volte rimossa, grazie al nastro rimangono perfettamente in posizione.

akro
22-11-2017, 11:39
Il materiale è proprio quello che hai scritto tu.
Per le misure ho preso come riferimento quelle del pannello originale, anche se come lunghezza/profondità forse bastavano anche 2-3 mm in meno. Non ho quindi dovuto tagliare nulla.
Applicate le strisce adesive magnetiche, ho creato il bordo nero usando del semplice nastro telato comprato in cartoleria rendendo il pannello indistinguibile da uno in metallo sia alla vista che al tatto :D ...
Inoltre i magneti, la cui parte adesiva tenderebbe a staccarsi quando la paratia viene più volte rimossa, grazie al nastro rimangono perfettamente in posizione.

..ok..grazie
Quindi hai preso esattamente le stesse misure del pannello originale nero e hai applicato delle strisce adesive magnetiche..
Ma queste strisce, hanno aderenza sia sul pannello in plexiglass che sul case..?
Oppure hai dovuto applicare il nastro nero per fare aderenza?
Scusami se ti faccio qualche domanda, ma vedendo il tuo ottimo lavoro, vorrei capire bene come fare prima di acquistare cose.

rod666
22-11-2017, 12:29
Ho preso delle strisce di materiale magnetico che da un lato hanno uno strato adesivo come nel nastro biadesivo.
Il fatto è che avendo preso delle strisce al neodimio che sviluppano parecchia forza di attrazione (pure troppa) sulla struttura in metallo, nel togliere il pannello tendevano a staccarsi dallo stesso rimanendo aderenti al case.
Applicando il nastro e facendo un "risvoltino" sul bordo della paratia questa appare come da foto molto più rifinita e le strisce rimangono perfettamente in posizione.
Col senno di poi sarebbero state sufficienti delle strisce più economiche, meno potenti e che, credo, avrebbero comunque sostenuto il peso del pannello; con queste bisogna fare abbastanza forza per rimuoverlo...

akro
22-11-2017, 14:08
Ho preso delle strisce di materiale magnetico che da un lato hanno uno strato adesivo come nel nastro biadesivo.
Il fatto è che avendo preso delle strisce al neodimio che sviluppano parecchia forza di attrazione (pure troppa) sulla struttura in metallo, nel togliere il pannello tendevano a staccarsi dallo stesso rimanendo aderenti al case.
Applicando il nastro e facendo un "risvoltino" sul bordo della paratia questa appare come da foto molto più rifinita e le strisce rimangono perfettamente in posizione.
Col senno di poi sarebbero state sufficienti delle strisce più economiche, meno potenti e che, credo, avrebbero comunque sostenuto il peso del pannello; con queste bisogna fare abbastanza forza per rimuoverlo...

Ok penso di aver capito più o meno..
E non hai pensato di forare il plexiglass per far arieggiare l'interno del case come il pannello originale?

rod666
22-11-2017, 15:41
Non credo ce ne sia bisogno.
Le temperature sono identiche a prima.

akro
23-11-2017, 11:35
Non credo ce ne sia bisogno.
Le temperature sono identiche a prima.

Anche se il mio è ben areato, non mi dispiacerebbero pensarlo con i fori laterali..

rod666
23-11-2017, 15:11
Anche se il mio è ben areato, non mi dispiacerebbero pensarlo con i fori laterali..

Su ilmiopannello c'è la possibilità di chiedere lavorazioni particolari come finiture o forature. I fori potresti farteli fare da loro indicando le misure necessarie, non credo costi granchè...

akro
27-11-2017, 11:52
Su ilmiopannello c'è la possibilità di chiedere lavorazioni particolari come finiture o forature. I fori potresti farteli fare da loro indicando le misure necessarie, non credo costi granchè...

Ottimo...non sarebbe una brutta idea forare il pannello..

doctor who ?
28-11-2017, 13:53
Se dovessi rimuovere il lettore dvd riuscirei a montare una ventola da 120 ? qualcuno sa se ci entra\è montabile ?

akro
30-11-2017, 07:24
Se dovessi rimuovere il lettore dvd riuscirei a montare una ventola da 120 ? qualcuno sa se ci entra\è montabile ?

Io ho inserito nel pannello frontale, sotto al lettore dvd, una ventola da 12mm.
Ho utilizzato uno spessore quadrato di plastica semi rigida in modo tale da incastrare bene la ventola.
Sotto, ne ho inserita un'altra da 14mm.
Poi altre due da 12mm, una sotto la scheda video e l'altra nel pannello posteriore.

rod666
30-11-2017, 09:06
Se dovessi rimuovere il lettore dvd riuscirei a montare una ventola da 120 ? qualcuno sa se ci entra\è montabile ?

Confermo che è possibile inserire una ventola in corrispondenza dei bay da 5,25".

Io ho inserito nel pannello frontale, sotto al lettore dvd, una ventola da 12mm.
Ho utilizzato uno spessore di quadrato di plastica semi rigida per creare uno spessore in modo tale da incastrare bene la ventola.
Sotto, ne ho inserita un'altra da 14mm.
Poi altre due da 12mm, una sotto la scheda video e l'altra nel pannello posteriore.

A differenza di akro, io mi sono limitato ad utilizzare quattro fascette di plastica ma la ventola è bella stabile comunque...

http://i64.tinypic.com/ej6ix3.jpg

doctor who ?
30-11-2017, 09:36
Ottimo, grazie!

akro
30-11-2017, 11:46
Confermo che è possibile inserire una ventola in corrispondenza dei bay da 5,25".



A differenza di akro, io mi sono limitato ad utilizzare quattro fascette di plastica ma la ventola è bella stabile comunque...

Esattamente così..anche per quanto riguarda la ventola da 14mm.
Ci avevo pensato pure io alle fascette ma avevo il timore che alla lunga potessero causare qualche piccolo rumore ..e quindi ho optato per lo spessore in plastica semi rigida..
Molto bella l'illuminazione ..è frutto soltanto delle ventole o hai applicato una striscia led?

rod666
02-12-2017, 10:44
Esattamente così..anche per quanto riguarda la ventola da 14mm.
Ci avevo pensato pure io alle fascette ma avevo il timore che alla lunga potessero causare qualche piccolo rumore ..e quindi ho optato per lo spessore in plastica semi rigida..
Molto bella l'illuminazione ..è frutto soltanto delle ventole o hai applicato una striscia led?

L'ho ottenuta installando 5 enermax t.b. apollish (http://www.enermax.it/ventole/tbapollish/) e una striscia magnetica akasa vegas M (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Accessories&type_sub=Case%20Lighting&model=AK-LD05-50)

Peterd80
02-12-2017, 13:00
Su ilmiopannello.it

Pagato 16€ spedizione inclusa.

Alla fine mi sono costate di più le strisce magnetiche (35€:doh: ): ho preso quelle al neodimio ma sarebbero bastate altre meno costose visto che queste fanno anche fin troppa "presa" :rolleyes:



Scusami alla fine visto che il case è uguale che misure definitive hai adattato? E sopratutto quale materiale hai ordinato sul mio pannello.it?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rod666
02-12-2017, 15:16
Scusami alla fine visto che il case è uguale che misure definitive hai adattato? E sopratutto quale materiale hai ordinato sul mio pannello.it?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


http://i65.tinypic.com/2j5e8oz.jpg

Tieni conto che a posteriori mi sono reso conto che in larghezza sarebbero bastati anche 47,8 per arrivare giusto a filo...

Peterd80
02-12-2017, 18:08
http://i65.tinypic.com/2j5e8oz.jpg

Tieni conto che a posteriori mi sono reso conto che in larghezza sarebbero bastati anche 47,8 per arrivare giusto a filo...Ok grz gentilissimo...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

akro
04-12-2017, 11:59
L'ho ottenuta installando 5 enermax t.b. apollish (http://www.enermax.it/ventole/tbapollish/) e una striscia magnetica akasa vegas M (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Accessories&type_sub=Case%20Lighting&model=AK-LD05-50)

ah ok, grazie mille!
Bel lavoro!
..scusami ancora..queste barre magnetiche con le dimensioni per fissare il pannello dove le hai trovate per curiosità?

arkantos91
04-12-2017, 12:29
L'effetto finale è molto bello pur non trattandosi del pannello originale Cooler Master e in effetti mi era venuta voglia di farne uno anch'io.

Poi però se ho ben capito il pannello in sé costa sui 6-7 €, ma poi ci vogliono altri 30 € di strisce magnetiche per chiudere il case :eek:

Non esiste altro modo? :sofico:

akro
04-12-2017, 12:31
L'effetto finale è molto bello pur non trattandosi del pannello originale Cooler Master e in effetti mi era venuta voglia di farne uno anch'io.

Poi però se ho ben capito il pannello in sé costa sui 6-7 €, ma poi ci vogliono altri 30 € di strisce magnetiche per chiudere il case :eek:

Non esiste altro modo? :sofico:

Ciao
per curiosità..che strisce avresti trovato..?
L'alternativa potrebbe essere uno scocth biadesivo magnetico...no..?

arkantos91
04-12-2017, 13:17
Ciao
per curiosità..che strisce avresti trovato..?
L'alternativa potrebbe essere uno scocth biadesivo magnetico...no..?

Leggevo il post dell'utente rod666

Alla fine mi sono costate di più le strisce magnetiche (35€ ): ho preso quelle al neodimio ma sarebbero bastate altre meno costose visto che queste fanno anche fin troppa "presa"

Ma sinceramente mi viene il dubbio si tratti di quelle strisce con i led, non di quelle per chiudere il case.

Anche perché 30 euro per una roba magnetica mi sembra assurdo, ma ripeto, non ho la più pallida idea di quanto costino in genere.

rod666
04-12-2017, 13:46
Le strisce che ho usato per fissare il pannello sono proprio del tipo con l'adesivo da un lato e la parte magnetica dall'altro reperibili facilmente su amazon.
Leggendo alcune recensioni, ero preoccupato che quelle a buon mercato non reggessero il peso del pannello perciò ho optato per fare l'acquisto su un sito specializzato (supermagnete (https://www.supermagnete.it/?adwords_it_ita_brand&gclid=EAIaIQobChMI7rvjxrzw1wIVF7cbCh2szwJsEAAYASAAEgJmA_D_BwE)) orientandomi su strisce al neodimio.
In proporzione le ho effettivamente pagate un botto :cry: e, come già detto alcuni post fa, probabilmente sarebbero state sufficienti quelle economiche perché queste hanno davvero molta forza di attrazione...

Le strisce a led le ho pagate 7,80+ss. ;)

akro
05-12-2017, 12:14
Le strisce che ho usato per fissare il pannello sono proprio del tipo con l'adesivo da un lato e la parte magnetica dall'altro reperibili facilmente su amazon.
Leggendo alcune recensioni, ero preoccupato che quelle a buon mercato non reggessero il peso del pannello perciò ho optato per fare l'acquisto su un sito specializzato (supermagnete (https://www.supermagnete.it/?adwords_it_ita_brand&gclid=EAIaIQobChMI7rvjxrzw1wIVF7cbCh2szwJsEAAYASAAEgJmA_D_BwE)) orientandomi su strisce al neodimio.
In proporzione le ho effettivamente pagate un botto :cry: e, come già detto alcuni post fa, probabilmente sarebbero state sufficienti quelle economiche perché queste hanno davvero molta forza di attrazione...

Le strisce a led le ho pagate 7,80+ss. ;)

Infatti ho pensato la stessa cosa..non mi convincono troppo quelle che ho trovato su Amazon..
Proverò a guardare nel sito che hai linkato.
Per le strisce led, ho ordinato la centralina con Luci della NZXT.
Ho anche inviato il disegno con le quote a quelli di ilmiopannello, chiedendo anche la lavorazione per i fori laterali..
Vediamo un pò..

rod666
05-12-2017, 12:41
Infatti ho pensato la stessa cosa..non mi convincono troppo quelle che ho trovato su Amazon..
Proverò a guardare nel sito che hai linkato.
Per le strisce led, ho ordinato la centralina con Luci della NZXT.
Ho anche inviato il disegno con le quote a quelli di ilmiopannello, chiedendo anche la lavorazione per i fori laterali..
Vediamo un pò..

L'unico problema è che su quel sito chiedono un ordine minimo di 15€. Quindi o ne prendi in esubero (magari può sempre tornare utile) o dovrai cercare uno shop alternativo...

akro
05-12-2017, 14:47
L'unico problema è che su quel sito chiedono un ordine minimo di 15€. Quindi o ne prendi in esubero (magari può sempre tornare utile) o dovrai cercare uno shop alternativo...

..esattamente..
Ho scritto per chiedere un'informazione e mi hanno ricordato una spesa minima di 15 euro..
Mi fermo in qualche negozio per vedere se riesco a trovare qualcosa anche ad un prezzo più basso..

arkantos91
09-12-2017, 09:33
Ragazzi, una domandina sulle USB 3.0.

Come sapete i modelli originali del 690 II hanno sulla parte superiore 2 porte usb 2.0, mentre quelli successivi montano delle porte 3.0.

Se volessi passare dalle 2.0 alle 3.0 sarebbe possibile?

rod666
09-12-2017, 10:42
Ragazzi, una domandina sulle USB 3.0.

Come sapete i modelli originali del 690 II hanno sulla parte superiore 2 porte usb 2.0, mentre quelli successivi montano delle porte 3.0.

Se volessi passare dalle 2.0 alle 3.0 sarebbe possibile?

Certamente... clicca qui (http://www.cmstore.eu/spare-parts/case/690-series/cm-690-ii/cm-690-ii-usb-card-free-shipping/) ;)

arkantos91
09-12-2017, 11:54
Certamente... clicca qui (http://www.cmstore.eu/spare-parts/case/690-series/cm-690-ii/cm-690-ii-usb-card-free-shipping/) ;)

Ti ringrazio.

Per capirci, basterebbe quindi sostituire il pezzo analogo con questo, immagino sia fissato con delle semplici viti essendo di fatto sostituibile vero?

akro
16-12-2017, 11:06
edit

akro
16-12-2017, 11:10
Finalmente sono riuscito a completare il tutto..
Pannello in policarbonato, nastro adesivo magnetico e nastro telato nero.

https://imgur.com/a/uH1W6

Un ringraziamemto a rod666 per le dritte..:)

p.s. ma come si fa a postare direttamente un' immagine..non ricordo più..

rod666
16-12-2017, 12:59
Finalmente sono riuscito a completare il tutto..
Pannello in policarbonato, nastro adesivo magnetico e nastro telato nero.

https://imgur.com/a/uH1W6

Un ringraziamemto a rod666 per le dritte..:)

p.s. ma come si fa a postare direttamente un' immagine..non ricordo più..

Complimenti, bel lavoro:mano:

rod666
16-12-2017, 13:09
Per inserire le immagini direttamente nel post, clicchi lì sopra e ci inserisci l'url:
https://s18.postimg.org/3y07s89w9/Immagine.jpg

Peterd80
17-12-2017, 09:25
Finalmente sono riuscito a completare il tutto..
Pannello in policarbonato, nastro adesivo magnetico e nastro telato nero.

https://imgur.com/a/uH1W6

Un ringraziamemto a rod666 per le dritte..:)

p.s. ma come si fa a postare direttamente un' immagine..non ricordo più..Bellissimo lavoro.... mi puoi dire passo passo come hai fatto e i relativi acquisti dei materiali con i link...voglio farlo anche io...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

rod666
17-12-2017, 10:03
Bellissimo lavoro.... mi puoi dire passo passo come hai fatto e i relativi acquisti dei materiali con i link...voglio farlo anche io...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ti basta leggere un paio di pagine indietro e in ordine sparso dovresti trovare più o meno tutto.
Non so come mai le immagini che avevo postato sono sparite, comunque nel mio caso il risultato finale è stato questo:
https://i.imgur.com/hlocUiE.jpg

Peterd80
17-12-2017, 12:13
Ti basta leggere un paio di pagine indietro e in ordine sparso dovresti trovare più o meno tutto.
Non so come mai le immagini che avevo postato sono sparite, comunque nel mio caso il risultato finale è stato questo:
https://i.imgur.com/hlocUiE.jpgOttimo... per il pannello già so per il resto del materiale non saprei... tu dove l'hai preso?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

rod666
17-12-2017, 17:34
Ottimo... per il pannello già so per il resto del materiale non saprei... tu dove l'hai preso?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Le strisce magnetiche le ho ordinate da supermagnete.it ma avrei potuto optare per un prodotto più economico quindi ti consiglio di cercarle su amazon o un qualunque altro shop, alla fine credo non sia necessaria troppa forza magnetica per sostenere il pannello.
Il nastro telato l'ho comprato in cartoleria e va più che bene...;)

akro
18-12-2017, 07:23
Complimenti, bel lavoro:mano:

Grazie!
E ancora grazie a te per i consigli!;)

Per inserire le immagini direttamente nel post, clicchi lì sopra e ci inserisci l'url:
https://s18.postimg.org/3y07s89w9/Immagine.jpg

..ma quando copio il link della foto, l'immagine non mi viene postata..:confused:

Bellissimo lavoro.... mi puoi dire passo passo come hai fatto e i relativi acquisti dei materiali con i link...voglio farlo anche io...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Grazie!:)
Ho ordinato il pannello in policarbonato su Vortex.it partendo da una base di 50x50 e nelle relative note dell'ordine ho inserito le dimensioni esatte che mi servivano.
Nastro biadesivo magnetico e nastro telato nero acquistato da Leroy Merlin.
Applicato il primo nei due lati laterali e in quello superiore in modo che il pannello sia bello fermo ed esternamente applicato il nastro telato nero nei tre lati.

rod666
18-12-2017, 08:25
..ma quando copio il link della foto, l'immagine non mi viene postata..:confused:





Anche a me ultimamente succede la stessa cosa, mi è bastato cambiare sito di hosting ma non capisco da cosa dipenda il problema

akro
18-12-2017, 12:01
Anche a me ultimamente succede la stessa cosa, mi è bastato cambiare sito di hosting ma non capisco da cosa dipenda il problema

...ah si..?
..proverò pure io a cambiarlo a sto punto..
io uso imgur..

Peterd80
28-01-2018, 17:03
Finalmente sono riuscito a completare il tutto..
Pannello in policarbonato, nastro adesivo magnetico e nastro telato nero.

https://imgur.com/a/uH1W6

Un ringraziamemto a rod666 per le dritte..:)

p.s. ma come si fa a postare direttamente un' immagine..non ricordo più..

ciao scusami ancora per il disturbo volevo chiederti sola una cosa... nella foto vedo un bordo nero sopra il pannello, ma tu il pannello realizzato per interderci alla fine è di dimensioni uguale a quello sostituito, oppure e tagliato ed inserito nel pannello originale... non riesco a capire dalla foto ....

Peterd80
28-01-2018, 18:29
http://i65.tinypic.com/2j5e8oz.jpg

Tieni conto che a posteriori mi sono reso conto che in larghezza sarebbero bastati anche 47,8 per arrivare giusto a filo...

Perdona ancora per il disturbo.. in definitiva quindi le misure giuste su il miopannello sono 47,8 in larghezza e 47,8 in lunghezza?

rod666
28-01-2018, 20:30
ciao scusami ancora per il disturbo volevo chiederti sola una cosa... nella foto vedo un bordo nero sopra il pannello, ma tu il pannello realizzato per interderci alla fine è di dimensioni uguale a quello sostituito, oppure e tagliato ed inserito nel pannello originale... non riesco a capire dalla foto ....

Perdona ancora per il disturbo.. in definitiva quindi le misure giuste su il miopannello sono 47,8 in larghezza e 47,8 in lunghezza?

Il pannello che ho ordinato è di dimensioni 42,7x48 cm ma come dicevo anche un paio di mm in meno di profondità sarebbero andati bene per arrivare a filo della parte posteriore del case. Ovviamente si sta parlando di un'inezia ma lo segnalo per completezza...
Il bordo nero è costituito semplicemente da del nastro telato nero che rifinisce il tutto e andando a coprire internamente la striscia magnetica aiuta a mantenere tutto al proprio posto. Rimuovere e rimettere il pannello, a lungo andare, può far indebolire la parte adesiva del magnete che tenderebbe a staccarsi ma col nastro telato il problema scompare...

Peterd80
29-01-2018, 06:16
Il pannello che ho ordinato è di dimensioni 42,7x48 cm ma come dicevo anche un paio di mm in meno di profondità sarebbero andati bene per arrivare a filo della parte posteriore del case. Ovviamente si sta parlando di un'inezia ma lo segnalo per completezza...

Il bordo nero è costituito semplicemente da del nastro telato nero che rifinisce il tutto e andando a coprire internamente la striscia magnetica aiuta a mantenere tutto al proprio posto. Rimuovere e rimettere il pannello, a lungo andare, può far indebolire la parte adesiva del magnete che tenderebbe a staccarsi ma col nastro telato il problema scompare...



Quindi ricapitolando... pannello lunghezza 42,7... larghezza 47,8 sul pannello.it
Nastro telato per fare le cornici .... da mettere solo esterno giusto?
Per le strisce magnetiche non saprei.... mi puoi aiutare con qualche link su amazon?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rod666
29-01-2018, 09:41
Io ho acquistato su supermagnete.it per avere un prodotto di qualità ma su quello shop c'è un minimo d'ordine e quindi risulta un po' costoso.
Non ho esperienze dirette di altri prodotti per cui ti consiglio di provare qualcosa di molto economico tipo questo (https://www.amazon.it/gp/product/B003MW68S6/ref=s9_acsd_top_hd_bw_b3PAdF9_c_x_w?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-3&pf_rd_r=8RWG3FK9RYKZHC0CVYGR&pf_rd_t=101&pf_rd_p=5911ea4a-2aeb-51ed-9393-7b8eb4c7fd99&pf_rd_i=3120341031) ed eventualmente passare ad altro se non ti soddisfacesse...

Peterd80
29-01-2018, 12:53
Io ho acquistato su supermagnete.it per avere un prodotto di qualità ma su quello shop c'è un minimo d'ordine e quindi risulta un po' costoso.
Non ho esperienze dirette di altri prodotti per cui ti consiglio di provare qualcosa di molto economico tipo questo (https://www.amazon.it/gp/product/B003MW68S6/ref=s9_acsd_top_hd_bw_b3PAdF9_c_x_w?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-3&pf_rd_r=8RWG3FK9RYKZHC0CVYGR&pf_rd_t=101&pf_rd_p=5911ea4a-2aeb-51ed-9393-7b8eb4c7fd99&pf_rd_i=3120341031) ed eventualmente passare ad altro se non ti soddisfacesse...Ok ti ringrazio per la info....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

UnicoPCMaster
25-04-2018, 09:27
Domanda che sicuramente è già stata fatta.... ma con la dock esterna sul pannello superiore ci si possono collegare e staccare gli hd a pc acceso?

Poi quelle uscite esata del pannello superiore a cosa servono? Con un apposito cavo ci posso collegare altri hd sata esternamente?

rod666
25-04-2018, 10:46
Domanda che sicuramente è già stata fatta.... ma con la dock esterna sul pannello superiore ci si possono collegare e staccare gli hd a pc acceso?

Poi quelle uscite esata del pannello superiore a cosa servono? Con un apposito cavo ci posso collegare altri hd sata esternamente?

"Sì" è la risposta a entrambe le domande ;)

UnicoPCMaster
25-04-2018, 19:55
E per la prima tecnicamente poi come faccio a staccarlo? Non è che c'è l'opzione rimozione sicura come per le periferiche esterne, no?

Cioé anche se non è in uso mi fa strano staccarlo semplicemente a mano mentre è comunque collegato ed acceso alla dock, con un disco interno non ci penserei mai a staccarne il cavo sata e l'alimentazione mentre il pc è acceso.

rod666
26-04-2018, 06:37
In effetti abilitando nel bios la voce "hot plug" o qualcosa di simile nelle impostazioni della porta sata corrispondente alla dock superiore, il disco sarà poi rimovibile come una qualunque chiavetta usb. Ciao

UnicoPCMaster
28-04-2018, 09:51
Grazie, sembra funzionare :D

axelroth
08-07-2018, 11:45
Ciao a tutti, ho il fanstico cm 690 II del quale sono soddisfatto, ora ho necessità di installare un ssd, e mi domandavo se le slitte per gli hd sono compatibile con gli ssd.
Ho visto sul sito cooler master le slitte per hd/ssd del cm 690 III queste: https://www.cmstore.eu/spare-parts/case/690-series/cm-690-iii/cm-690-iii-hdd-ssd-bracket/ sono eventualmente compatibili col cestello del 690 II????

Altra domanda sempre sul sito cooler master ho visto la scheda con porte usb3 che, da quel che ho capito, si installa nella parte superiore dove nel 690 II ci sono le porte usb, esata ed audio, mi domandavo se è compatibile con il 690II.
Grazie per le risposte

giovanbattista
09-07-2018, 09:22
Ciao a tutti, ho il fanstico cm 690 II del quale sono soddisfatto, ora ho necessità di installare un ssd, e mi domandavo se le slitte per gli hd sono compatibile con gli ssd.

https://www.cmstore.eu/spare-parts/case/others/ssd-bracket/
a me questo sembra meglio che è in pratica un riduttore....è chiaro che devi avere una slitta x hdd da 3.5" libera

x le usb3 l'unica cosa da tenere a mente è che tutta la catena deve supportare le usb3 che poi ti pigli
3,5" USB 3.0 Bracket €7,95 (https://www.cmstore.eu/spare-parts/3-5-usb-3-0-bracket/)
o
HAF 912 5.25" USB 3.0 bracket €12,95 (https://www.cmstore.eu/spare-parts/haf-912-5-25-usb-3-0-bracket/)


è una mera questione estetica/funzionale in base a cosa ti ritrovi libero/in eccedenza, i due esempi che ti ho riportato li trovi anche aftermarket (tipo su ama) spesso venduti assieme alla schedina su slot pciex 1x per dotare di porte usb3 schede madri che ne erano sprovviste, ecco l'unica accortezza secondo me è quella di valutere se ti interessa avere una usb3 tipeC....se la tua s madre la supporta tramite pin interni e fino a che velocità:

Nome Versione Velocità teorica
Full-Speed USB 1.1 12 Mbps (1,5 MB/sec)
Hi-Speed USB 2.0 480 Mbps (60 MB/sec)
Super-Speed USB 3.0 4,8 Gbps (600 MB/sec)
Super-Speed+ USB 3.1 10 Gbps (1,25 GB/sec)


con una porta usb3.1 da 10Gbps sei con il culo coperto per un lustro e penso pure qualcosa di +.........un lustro è l'unità di misura che corrisponde a 5anni.

la convenienza del formato tipeC è quella di non avere un verso corretto e uno sbagliato....cosa che la classiche usb non hanno e che molte volte........... spesso quando devi armeggiare dietro il case........... immancabilmente volano 4 :oink: in quanto pure essendoci il 50% di probabilità di trovare il verso giusto , che questo avvenga al primo colpo è cosa impozzibile


dopo questo super spippolamento credo tu abbia tutte le nozioni per una scelta consapevole

Lights_n_roses
31-01-2019, 15:18
Salve

Ho un cooler master CM 690 III , non penso che ci sia una discussione ufficiale in merito. Vorrei sapere se qualcuno ha acquistato il kit DEMciflex per questo case e come si trova.
Non vorrei fosse un po' troppo brutto da vedere specie sul frontale dove andrebbe a coprire il logo e la ventola luminosa.

canoM
31-01-2019, 19:23
Salve

Ho un cooler master CM 690 III , non penso che ci sia una discussione ufficiale in merito. Vorrei sapere se qualcuno ha acquistato il kit DEMciflex per questo case e come si trova.
Non vorrei fosse un po' troppo brutto da vedere specie sul frontale dove andrebbe a coprire il logo e la ventola luminosa.

io ho preso il filtro originale l'ho ritagliato e poi l'ho fissato con delle strisce magnetiche proprio davanti alle ventole (ho acquistato 3 ventole rgb uphere e le ho montate frontali facendo una mascherina con della lamiera)... i led si vedono bene e non ho speso niente.....secondo me ti vale la pena fartela

foto
https://www.dropbox.com/sh/yun7ybu0y6mu2ea/AABA7ooOs7JvgCjMedMh3TJia?dl=0

PS: il filtro in foto è quello originale a fori molto larghi montato alla base del case per la psu

Lights_n_roses
31-01-2019, 20:54
si ma quello sì non ha una trama tale da filtrare la polvere, il demciflex ( come anche il filtro originale cooler master che si trova dove c'è l'alloggiamento dell'alimentatore) è ben più fitto.

canoM
01-02-2019, 12:19
si ma quello sì non ha una trama tale da filtrare la polvere, il demciflex ( come anche il filtro originale cooler master che si trova dove c'è l'alloggiamento dell'alimentatore) è ben più fitto.

su youtube comunque pare bene come luminosità dei led

AlexCyber
14-03-2019, 10:25
ciao :)

possiedo il CM 690 II (http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/cm-690-ii/)

per la psu viene fornito un filtro che pensa vada posto trà l' alimentatore e la base del case.
ma se devo pulirlo come faccio? devo ogni volta smontare l' alimentatore ? xD

pensavo di attaccarlo direttamente sotto il case in corrispondenza della ventola dell' alimentatore e tenerlo fermo con quattro magneti....


cosa ne pensate?

grazie

giovanbattista
15-03-2019, 10:43
ottimo io ho usato sistema diverso ma il risultato è =...................
se il pc è per terra il mio consiglio è quello di utilizzare cmq dei piedini per alzarlo. in questo modo pesca meglio l'aria ma sopratutto l'aria è più pulita da polvere, gatti, ecc....io ho usato 2 piedi da 2/3 dita di altezza e mi basta pulire il filtro 2 volte all'anno e quando lo pulisco non'è mai in condizioni pietose

AlexCyber
15-03-2019, 10:53
ciao

il dubbio che mi è venuto è questo, i magneti non possono creare problemi all' alimentatore. Quelli che vorrei usare sono questi (https://www.amazon.it/gp/product/B075FKTCZG?pf_rd_p=92d57b9a-560a-4125-a16c-a71765b4ec43&pf_rd_r=DM3SYMRWVF8WWDMGR6FY)

canoM
15-03-2019, 19:36
ciao

il dubbio che mi è venuto è questo, i magneti non possono creare problemi all' alimentatore. Quelli che vorrei usare sono questi (https://www.amazon.it/gp/product/B075FKTCZG?pf_rd_p=92d57b9a-560a-4125-a16c-a71765b4ec43&pf_rd_r=DM3SYMRWVF8WWDMGR6FY)

usa le strisce adesive/magnetiche, sono poco potenti e quindi non interferiscono con la psu e tengono attaccato il filtro

AlexCyber
16-03-2019, 09:06
@canoM

ho visto che hai anche tu il 690 ii :)

che soluzione hai usato per mettere il filtro all' alimentatore?

canoM
16-03-2019, 15:19
@canoM

ho visto che hai anche tu il 690 ii :)

che soluzione hai usato per mettere il filtro all' alimentatore?

ho preso l'originale ci ho attaccato 2 strisce magnetiche e l'ho infilato sotto al case, ci ho messo un anellino di metallo così posso tirarlo giù per pulirlo, così è ottimo..

invece per le 3 ventole frontali che ho messo non ho ancora risolto :fagiano:

AlexCyber
16-03-2019, 15:28
@canoM

per "originale" intendi quello quadrato fornito con il case con i 4 fori grossi ad ogni angolo?

ma riesci a coprire anche ventole dell' alimentatore da 14 con quello?

potresti indicarmi le strisce magnetiche che hai usato tu? ti rimane ben attaccato?

:)

canoM
16-03-2019, 15:45
@canoM

per "originale" intendi quello quadrato fornito con il case con i 4 fori grossi ad ogni angolo?

ma riesci a coprire anche ventole dell' alimentatore da 14 con quello?

potresti indicarmi le strisce magnetiche che hai usato tu? ti rimane ben attaccato?

:)
avevo dimenticato il link della foto, si è il suo originale e quindi credo copra solo le ventole da 12

le strisce le ho comprate da un bazar qualsiasi qui in città e le ho fissate al filtro con l'attack

https://www.dropbox.com/s/h8b6e9rnh5xd8c4/IMG_20190131_201823.jpg?dl=0


ma gli alimentatori adesso hanno ventole da 14? :mbe:

AlexCyber
16-03-2019, 16:48
grazie per la foto.

ma lo hai tagliato da un lato il filtro?

cambiando discorso, sai per caso se sul frontale del case si riescono a montare 2 ventole da 12.

canoM
16-03-2019, 17:51
grazie per la foto.

ma lo hai tagliato da un lato il filtro?

cambiando discorso, sai per caso se sul frontale del case si riescono a montare 2 ventole da 12.

si l'ho tagliato sennò non passava fra i piedi del case, comunque copre completamente la griglia dell'aria

2 da 12 ci stanno montandone 1 sotto e 1 dove monti i lettori cd/dv.....altrimenti tagli ll bordo in rilievo che sta sotto e ne puoi mettere 2

https://www.dropbox.com/s/i242duaegjhd8kp/IMG-20181228-WA0007.jpeg?dl=0

e poi ti fai una mascherina per fissarle

https://www.dropbox.com/s/3ndwhkemtfqnemp/IMG-20181229-WA0000.jpeg?dl=0

AlexCyber
16-03-2019, 18:20
riusciresti a dirmi le dimensioni esatte del filtro che hai tagliato?

scusa se rompo troppo xD

canoM
16-03-2019, 18:26
riusciresti a dirmi le dimensioni esatte del filtro che hai tagliato?

scusa se rompo troppo xD

13,3 x 14,5

canoM
16-03-2019, 18:33
off topic: hai mai cambiato ventola alla psu? la mia è rumorosa e stavo cercando qualcosa di diverso dall'originale

AlexCyber
17-03-2019, 00:27
l' alimentatore che stò usando ora è un Corsair Gaming Series 700W CMPSU-700GEU e lavora da quasi 9 anni e problemi di rumorosità non ne ho mai avvertiti.

no, non ho mai cambiato ventole alle psu.

per la rumorosità hai già provato a darci una pulita magari con un compressore a debita distanza?
hai provato togliendo il filtro se fa ancora rumore?

canoM
17-03-2019, 09:53
l' alimentatore che stò usando ora è un Corsair Gaming Series 700W CMPSU-700GEU e lavora da quasi 9 anni e problemi di rumorosità non ne ho mai avvertiti.

no, non ho mai cambiato ventole alle psu.

per la rumorosità hai già provato a darci una pulita magari con un compressore a debita distanza?
hai provato togliendo il filtro se fa ancora rumore?

si si pulita smontata e oliata.....ho rimontato poi la psu senza rimettere la griglia e lo strano ronzio è calato parecchio, però rimango in allerta perchè non vorrei che si rompesse del tutto all'improvviso

UnicoPCMaster
02-06-2019, 20:09
I cassettini per gli ssd sono in vendita da qualche parte?
Ho appena realizzato che se volessi comprarne un secondo ssd non avrei il cassettino con l'adattatore per poterlo utilizzarle.

canoM
03-06-2019, 18:07
I cassettini per gli ssd sono in vendita da qualche parte?
Ho appena realizzato che se volessi comprarne un secondo ssd non avrei il cassettino con l'adattatore per poterlo utilizzarle.

sul sito cm ma anche in giro dovresti trovarli.......comunque ormai gli ssd si montano dove ti pare, non i nascondono più nei bay :D

UnicoPCMaster
04-06-2019, 20:15
Beh, da qualche parte dovrò pur fissare, no? :D
Però mi affascina l'idea lasciarli liberi d vagare per il case. :sofico:

giovanbattista
05-06-2019, 10:20
o pigli 2 fasciette/elastici e via oppure spendi quei 5 euri e pigli adattatore da 2.5 a 3.5" e 6 a cavallo, sempre se tieni slot da 3.5 liberi tipo questo con meno di 10 ne monti due e ti danno anche i cavi sata e alimentazione

https://www.amazon.it/Sabrent-montaggio-interno-alimentazione-BK-HDCC/dp/B015MSJ1DG/ref=sr_1_10?keywords=adattatore+2.5+3.5&qid=1559726269&s=electronics&sr=1-10


questo senza cavi solo slitta meno di 5€ sempre x 2 hd/ssd da 2.5

https://www.amazon.it/Goobay-Staffa-Adattatore-Alloggiamento-Argento/dp/B009JHJ8YY/ref=sr_1_12?keywords=adattatore+2.5+3.5&qid=1559726269&s=electronics&sr=1-12


se sei senza slot liberi da 3.5 ma da 5.25 si.....questo

https://www.amazon.it/Akasa-AK-HDA-05-Adattatore-Bay-Nero/dp/B005ZWGEU8/ref=sr_1_65?keywords=adattatore+2.5+3.5&qid=1559726634&s=electronics&sr=1-65


dopo non dire che non ti vogliamo bene :sofico:




:asd:

canoM
06-06-2019, 19:39
Beh, da qualche parte dovrò pur fissare, no? :D
Però mi affascina l'idea lasciarli liberi d vagare per il case. :sofico:

ma no perchè? con due fascette lo leghi sui lati interni del case e li metti belli in vista, o puoi anche fare una cover psu e metterceli sopra

https://proxy.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Flinustechtips.com%2Fmain%2Fuploads%2Fmonthly_07_2015%2Fpost-4438-0-42301600-1436676661.jpg&f=1

UnicoPCMaster
07-06-2019, 16:10
Mi sa che nel caso la soluzione migliore è il goobay segnalato da giovanbattista oppure direttamente prendere questo dal portale cm:

https://www.cmstore.eu/spare-parts/case/others/ssd-bracket/

che sembra lo stesso che era già incluso nel case... :D

canoM
10-06-2019, 22:10
Mi sa che nel caso la soluzione migliore è il goobay segnalato da giovanbattista oppure direttamente prendere questo dal portale cm:

https://www.cmstore.eu/spare-parts/case/others/ssd-bracket/

che sembra lo stesso che era già incluso nel case... :D
è lo stesso

trnk28
29-10-2019, 16:43
Ciao a tutti :) Vorrei fare un grosso upgrade al mio sistema, e vedendo le varie immagini di come sono fatte le schede madri oggigiorno mi è venuto un dubbio: i pannelli I/O posteriori, quelli con le uscite principali delle mobo, sono rimasti o no delle stesse dimensioni di un tempo?
Ovvero, posso, ad esempio, montare sul mio CM 690 II una Asus Strix X470?

https://i.ibb.co/JzQ0KJq/2019-10-29-174032.png (https://imgbb.com/)

Dall'immagine nell'esempio mi dà l'impressione che il pannello sia leggermente più grosso delle vecchie mobo con ad esempio il chipset P67 Intel.

Grazie per l'aiuto :)

giovanbattista
29-10-2019, 21:15
Ciao a tutti :)
mi è venuto un dubbio: i pannelli I/O posteriori, quelli con le uscite principali delle mobo, sono rimasti o no delle stesse dimensioni di un tempo?
Grazie per l'aiuto :)

tutto ok sono standard e non tieni nessun problema

trnk28
30-10-2019, 08:10
tutto ok sono standard e non tieni nessun problema

È come pensavo allora :) ti ringrazio

alex oceano
30-10-2019, 16:05
Ciao a tutti :) Vorrei fare un grosso upgrade al mio sistema, e vedendo le varie immagini di come sono fatte le schede madri oggigiorno mi è venuto un dubbio: i pannelli I/O posteriori, quelli con le uscite principali delle mobo, sono rimasti o no delle stesse dimensioni di un tempo?
Ovvero, posso, ad esempio, montare sul mio CM 690 II una Asus Strix X470?

https://i.ibb.co/JzQ0KJq/2019-10-29-174032.png (https://imgbb.com/)

Dall'immagine nell'esempio mi dà l'impressione che il pannello sia leggermente più grosso delle vecchie mobo con ad esempio il chipset P67 Intel.

Grazie per l'aiuto :)

l'unica cosa rimasta uguale al passato:Prrr:

figarotheall
16-04-2020, 20:33
Ciao Ragazzi, possiedo questo fantastico case da ormai 10 anni e volevo chiedervi una cosa riguardo la compatibilità con i dissipatori a liquido AIO.
La mia intenzione era prendere un ARCTIC Liquid Freezer II 240, ma ho letto nei pochi articoli che ho trovato che questo case non è adatto a questo tipo di dissipatori (all'epoca credo non esistessero neanche). Io mi chiedo, qualcuno ha provato? sopra credo che vada a collidere con la scheda madre ma in basso mi sembra che ci sia lo spazio necessario...anche se dovrei reinventare l'air flow del case. Che ne pensate? grazie mille :D

giovanbattista
16-04-2020, 23:39
Ciao Ragazzi, possiedo questo fantastico case da ormai 10 anni e volevo chiedervi una cosa riguardo la compatibilità con i dissipatori a liquido AIO.
La mia intenzione era prendere un ARCTIC Liquid Freezer II 240, ma ho letto nei pochi articoli che ho trovato che questo case non è adatto a questo tipo di dissipatori (all'epoca credo non esistessero neanche). Io mi chiedo, qualcuno ha provato? sopra credo che vada a collidere con la scheda madre ma in basso mi sembra che ci sia lo spazio necessario...anche se dovrei reinventare l'air flow del case. Che ne pensate? grazie mille :D

Il link è in prima pagina (da leggere sempre nelle discussioni)

Se vi interessa trovare un baito (tante) mod h2o, cable management, e mille altre soluzioni x questo case guardate i link nel primo post di questa pagina (sono circa 450 personalizzazioni):

http://www.overclock.net/t/294838/th...aster-690-club

luki
22-04-2020, 10:39
Ieri ho rimesso mano al case, CM 690 II.
Ho dovuto smontare la mobo per cambiare la pasta termica.

Volendo dare un altro tocco di colore al sistema, qualcuno sa il modello esatto della ventola frontale a led?
Da quello che ho capito ha il connettore 3 pin per la scheda madre più un altro connettore per il pulsante on/off sul case.

Ho già guardato sul sito Coolermaster ma non capisco qual è il modello esatto.

Grazie.

PS: comunque veramente un bel case. Ce l'ho ormai da 10 anni e le ventole stock della coolemaster sono ancora silenziose come il primo giorno.

alex oceano
22-04-2020, 11:21
Ieri ho rimesso mano al case, CM 690 II.
Ho dovuto smontare la mobo per cambiare la pasta termica.

Volendo dare un altro tocco di colore al sistema, qualcuno sa il modello esatto della ventola frontale a led?
Da quello che ho capito ha il connettore 3 pin per la scheda madre più un altro connettore per il pulsante on/off sul case.

Ho già guardato sul sito Coolermaster ma non capisco qual è il modello esatto.

Grazie.

PS: comunque veramente un bel case. Ce l'ho ormai da 10 anni e le ventole stock della coolemaster sono ancora silenziose come il primo giorno.

anche io da possessore di CM 690 1 serie mi reputo molto soddisfatto (il tuo è meglio) per il modello delle ventole non saprei...

playdifferent89
29-04-2020, 01:31
Ciao Ragazzi, possiedo questo fantastico case da ormai 10 anni e volevo chiedervi una cosa riguardo la compatibilità con i dissipatori a liquido AIO.

La mia intenzione era prendere un ARCTIC Liquid Freezer II 240, ma ho letto nei pochi articoli che ho trovato che questo case non è adatto a questo tipo di dissipatori (all'epoca credo non esistessero neanche). Io mi chiedo, qualcuno ha provato? sopra credo che vada a collidere con la scheda madre ma in basso mi sembra che ci sia lo spazio necessario...anche se dovrei reinventare l'air flow del case. Che ne pensate? grazie mille :DIo tempo fa ho montato un ML240L di Cooler Master senza problemi e non dovrebbe cambiare molto.

L'avevo montato Top con le ventole in pull poste appena sotto la parete superiore rimovibile ma si può montare anche sulla parte inferiore del case (vicino all'alimentatore per intenderci) previa rimozione dell'alloggiamento HD.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

luki
29-04-2020, 09:45
A distanza di 10 anni penso che questo sia uno dei migliori case riusciti di sempre.

A pensarci che sono passati 10 anni ha un ottimo rapporto qualita-prezzo.

Poi avendo installato solo ventole Noctua la qualità si percepisce ancora di più.

Trovatemi un altro case così silenzioso con 8 ventole all'interno...

Devo dire che una volta tanto ci ho visto lungo nell'acquisto :)

figarotheall
29-04-2020, 10:15
Io tempo fa ho montato un ML240L di Cooler Master senza problemi e non dovrebbe cambiare molto.

L'avevo montato Top con le ventole in pull poste appena sotto la parete superiore rimovibile ma si può montare anche sulla parte inferiore del case (vicino all'alimentatore per intenderci) previa rimozione dell'alloggiamento HD.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Io si l'ho montato nella parte inferiore perchè il radiatore dell'Arctic liquid freezer 240 non si montava per via dell'alimentazione in alto della scheda madre..va alla grande lo stesso :)

alex oceano
29-04-2020, 10:59
Io si l'ho montato nella parte inferiore perchè il radiatore dell'Arctic liquid freezer 240 non si montava per via dell'alimentazione in alto della scheda madre..va alla grande lo stesso :)

io sul mio cm 690 e masterliquid 240r rgb non è stato possibile montarlo sul tetto:muro:

playdifferent89
29-04-2020, 11:08
Io si l'ho montato nella parte inferiore perchè il radiatore dell'Arctic liquid freezer 240 non si montava per via dell'alimentazione in alto della scheda madre..va alla grande lo stesso :)Mettendo le ventole appena sopra il telaio più interno del case ci stavano giuste.
In pratica interponevi il telaio fra le ventole ed il radiatore.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

figarotheall
29-04-2020, 11:27
Mettendo le ventole appena sopra il telaio più interno del case ci stavano giuste.
In pratica interponevi il telaio fra le ventole ed il radiatore.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

si esatto era mia intenzione far in quel modo, ma il radiatore è troppo spesso :)

playdifferent89
29-04-2020, 12:02
si esatto era mia intenzione far in quel modo, ma il radiatore è troppo spesso :)Azz ho visto solo ora quanto è spesso quel radiatore! Più di 1cm rispetto al CM!

In ogni caso anche montato sotto è una valida soluzione ma occhio alla polvere!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

figarotheall
29-04-2020, 12:48
Azz ho visto solo ora quanto è spesso quel radiatore! Più di 1cm rispetto al CM!

In ogni caso anche montato sotto è una valida soluzione ma occhio alla polvere!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

eh si, ancora ho il filtro originale del case che pulisco e poi ora ho il case orizzontale quindi d'aria ne prende bene :)

NuT
29-04-2020, 19:19
A distanza di 10 anni penso che questo sia uno dei migliori case riusciti di sempre.

Concordo, io mi sono pentito di averlo venduto (insieme a tutto il resto, ma vabbè) :)

mfa72
30-04-2020, 07:13
buongiorno a tutti, anche io possiedo da ormai 10 anni il CM690 II;
volevo aggiornarlo, sapete se è possibile acquistare il pannello laterale trasparente?

playdifferent89
30-04-2020, 13:04
buongiorno a tutti, anche io possiedo da ormai 10 anni il CM690 II;

volevo aggiornarlo, sapete se è possibile acquistare il pannello laterale trasparente?Credo sia fuori produzione da tempo.
Dovresti cercare qualche usato ma dubito troveresti solo il pannello in vendita.

Se hai un po di manualità puoi creartelo con un pannello in plexiglass sottile.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

luki
15-05-2020, 12:28
Ragazzi ho di recente montato la nuova configurazione in firma su questo glorioso case.

Tutto bene tranne che adesso noto un ronzio nella zona delle ventole che con la vecchia configurazione non avevo.

Sembra il classico "sibilo" dovuto all'aria che passa nelle griglie.

L'unica modifica che ho fatto è aggiungere sul tetto una ventola da 140 della Noctua in espulsione. Precedentemente avevo una vecchia ventola Thermaltake da 120 mm.
Ho notato che sul tetto i fori per le ventole sono leggermente più puccoli della circonferenza stessa della ventola. La vecchia ventola ci stava perfettamente, mentre per quella da 140 il foro è piccolo.

https://i.ibb.co/MRbvkXv/CM690.jpg

Il resto delle ventole sono uguali a prima.

In totale ho le seguenti ventole:


Ventola originale a led frontale in immissione
Noctua da 120 posteriore in espulsione
2 Noctua da 140 mm sul tetto in espulsione
Una ventola Noctua da 140 sul pavimento in immissione.


Noto che con il nuovo pc la ventola dell'alimentatore, un CX650M, gira più velocemente, forse perchè l'alimentatore è maggiormente sotto sforzo.

Sto cercando di capire come risolvere ma non capisco.

Ascoltando da sotto la scrivania il rumore è molto meno fastidioso che da
sopra.
non so se è una coincidenza o solo suggestione, ma togliendo il pannello del lato destro il rumore diminuisce.

Comunque la colpa sembra essere l'aria che passa dalle griglie.

Le ventole del case sono già impostate da bios a bassi rpm.

wolverine
15-05-2020, 21:35
Ragazzi ho di recente montato la nuova configurazione in firma su questo glorioso case.

Tutto bene tranne che adesso noto un ronzio nella zona delle ventole che con la vecchia configurazione non avevo.

Sembra il classico "sibilo" dovuto all'aria che passa nelle griglie.

L'unica modifica che ho fatto è aggiungere sul tetto una ventola da 140 della Noctua in espulsione. Precedentemente avevo una vecchia ventola Thermaltake da 120 mm.
Ho notato che sul tetto i fori per le ventole sono leggermente più puccoli della circonferenza stessa della ventola. La vecchia ventola ci stava perfettamente, mentre per quella da 140 il foro è piccolo.

https://i.ibb.co/MRbvkXv/CM690.jpg

Il resto delle ventole sono uguali a prima.

In totale ho le seguenti ventole:


Ventola originale a led frontale in immissione
Noctua da 120 posteriore in espulsione
2 Noctua da 140 mm sul tetto in espulsione
Una ventola Noctua da 140 sul pavimento in immissione.


Noto che con il nuovo pc la ventola dell'alimentatore, un CX650M, gira più velocemente, forse perchè l'alimentatore è maggiormente sotto sforzo.

Sto cercando di capire come risolvere ma non capisco.

Ascoltando da sotto la scrivania il rumore è molto meno fastidioso che da
sopra.
non so se è una coincidenza o solo suggestione, ma togliendo il pannello del lato destro il rumore diminuisce.

Comunque la colpa sembra essere l'aria che passa dalle griglie.

Le ventole del case sono già impostate da bios a bassi rpm.

In origine il case ha una ventola da 140mm davanti, una da 140mm nel tetto e una da 120mm sul retro.
Se la ventola è da 120/140mm ci deve stare per forza, io 3 noctua redux, 2 da 140mm e una da 120mm messe di cui sopra.

Comunque ti sconsiglio di mette un mucchio di ventole, che servono solo ad aumentare la polvere nel case oltre alla "sinfonia" di rumore.

luki
15-05-2020, 22:41
In origine il case ha una ventola da 140mm davanti, una da 140mm nel tetto e una da 120mm sul retro.
Se la ventola è da 120/140mm ci deve stare per forza, io 3 noctua redux, 2 da 140mm e una da 120mm messe di cui sopra.

Comunque ti sconsiglio di mette un mucchio di ventole, che servono solo ad aumentare la polvere nel case oltre alla "sinfonia" di rumore.

Per starci ci sta la ventola sul tetto, come ci stava l'originale cooler master. solo che non mi piace come hanno fatto il foro. Diametro da 120 e non da 140.

Io ho tutte Noctua nel case, ci ho speso abbastanza e in generale sono soddisfatto. Le uniche che non ho messo perchè reputo superflue sono quelle sul pannello laterale e a quanto pare è un bene perchè tutti lamentano il rumore dell'aria che passa dalle griglie.

Io ho le noctua normali FLX, cosa cambia con le Redux?

wolverine
15-05-2020, 23:34
Per starci ci sta la ventola sul tetto, come ci stava l'originale cooler master. solo che non mi piace come hanno fatto il foro. Diametro da 120 e non da 140.

Io ho tutte Noctua nel case, ci ho speso abbastanza e in generale sono soddisfatto. Le uniche che non ho messo perchè reputo superflue sono quelle sul pannello laterale e a quanto pare è un bene perchè tutti lamentano il rumore dell'aria che passa dalle griglie.

Io ho le noctua normali FLX, cosa cambia con le Redux?

Le redux sono la versione "economica" delle noctua.

luki
16-05-2020, 10:40
Le redux sono la versione "economica" delle noctua.

Ah ok, non lo sapevo.

giovanbattista
10-06-2020, 17:55
https://www.ask-corp.jp/products/images/cooler-master/masterbox-cm694_01.jpg

https://apac.coolermaster.com/tw/uploadfile/fileproduct_list/tw1907160002b7d6/PRDPIC/13_2b3e6f54983fb3b2b6a7c88a0cc8f38a_1563216585.jpg

https://apac.coolermaster.com/jp/uploadfile/fileproduct_list/jp190609000162d2/PRDPIC/55_42e71d82c86a592960095ff05597187f_1560035992.png

Specifications

Model Number
MCB-CM694-KN5N-S00 (Steel), MCB-CM694-KG5N-S00 (TG)
Series
MasterBox Series
Size
Mid Tower
Available Color(s)
Black
Materials
Steel, Plastic, Tempered Glass, Mesh
Dimensions (L x W x H)
Steel: 493mm x 220mm x 506mm (incl. Protrusions), Steel: 482mm x 220mm x 477mm (excl. Protrusions), TG: 493mm x 224mm x 506mm (incl. Protrusions), TG: 482mm x 224mm x 477mm (excl. Protrusions)
Motherboard Support
Mini ITX, Micro ATX, ATX, E-ATX
Expansion Slots
7
5.25" Drive Bays
2
2.5" / 3.5" Drive Bays (combo)
6 (3x drive cages)
2.5" Drive Bays
8 (2 + 6 combo)
I/O Panel
2x USB 3.0 Type A, 1x USB 3.1 Type-C, 1x 3.5mm Headset Jack (Audio+Mic)
Pre-installed Fans - Front
2x 120mm Fan (1200 RPM ± 200 RPM, 3 pin connector)
Pre-installed Fans - Rear
1x 120mm fan (1200 RPM ± 200 RPM, 3 pin connector)
Fan Support - Front
3x 120mm / 2x 140mm (wo/ODD), 2x 120mm / 2x 140mm (w/ODD)
Fan Support - Top
3x 120mm, 2x 140mm
Fan Support - Rear
1x 120mm
Radiator Support - Front
120mm*, 140mm*, 240mm*, 280mm**, 360mm** (*remove 2 out of 3 drive cages) (**remove 2 out of 3 drive cages & ODD cage)
Radiator Support - Top
120mm, 140mm, 240mm, 280mm, 360mm, (mount radiator below the bracket & fans above the bracket for maximum compatibility)
Radiator Support - Rear
120mm
Clearance - CPU Cooler
171mm
Clearance - GFX
410mm/16.1", 350mm (with stabilizer), 280mm (with stabilizer + drive cage)
Clearance - PSU
276mm, 160mm (drive cage rear position)
Power Supply Support
Bottom mount, ATX PS2
Dust Filters
Top, Front, Bottom
Cable Routing
27-29mm
EAN Code
4719512087305 (Steel), 4719512087299 (TG)
UPC Code
884102059759 (Steel), 884102059742 (TG)





https://youtu.be/xfu6F_ZKaOE

wolverine
10-06-2020, 22:32
https://www.ask-corp.jp/products/images/cooler-master/masterbox-cm694_01.jpg

Specifications

Model Number
MCB-CM694-KN5N-S00 (Steel), MCB-CM694-KG5N-S00 (TG)
Series
MasterBox Series
Size
Mid Tower
Available Color(s)
Black
Materials
Steel, Plastic, Tempered Glass, Mesh
Dimensions (L x W x H)
Steel: 493mm x 220mm x 506mm (incl. Protrusions), Steel: 482mm x 220mm x 477mm (excl. Protrusions), TG: 493mm x 224mm x 506mm (incl. Protrusions), TG: 482mm x 224mm x 477mm (excl. Protrusions)
Motherboard Support
Mini ITX, Micro ATX, ATX, E-ATX
Expansion Slots
7
5.25" Drive Bays
2
2.5" / 3.5" Drive Bays (combo)
6 (3x drive cages)
2.5" Drive Bays
8 (2 + 6 combo)
I/O Panel
2x USB 3.0 Type A, 1x USB 3.1 Type-C, 1x 3.5mm Headset Jack (Audio+Mic)
Pre-installed Fans - Front
2x 120mm Fan (1200 RPM ± 200 RPM, 3 pin connector)
Pre-installed Fans - Rear
1x 120mm fan (1200 RPM ± 200 RPM, 3 pin connector)
Fan Support - Front
3x 120mm / 2x 140mm (wo/ODD), 2x 120mm / 2x 140mm (w/ODD)
Fan Support - Top
3x 120mm, 2x 140mm
Fan Support - Rear
1x 120mm
Radiator Support - Front
120mm*, 140mm*, 240mm*, 280mm**, 360mm** (*remove 2 out of 3 drive cages) (**remove 2 out of 3 drive cages & ODD cage)
Radiator Support - Top
120mm, 140mm, 240mm, 280mm, 360mm, (mount radiator below the bracket & fans above the bracket for maximum compatibility)
Radiator Support - Rear
120mm
Clearance - CPU Cooler
171mm
Clearance - GFX
410mm/16.1", 350mm (with stabilizer), 280mm (with stabilizer + drive cage)
Clearance - PSU
276mm, 160mm (drive cage rear position)
Power Supply Support
Bottom mount, ATX PS2
Dust Filters
Top, Front, Bottom
Cable Routing
27-29mm
EAN Code
4719512087305 (Steel), 4719512087299 (TG)
UPC Code
884102059759 (Steel), 884102059742 (TG)





https://youtu.be/xfu6F_ZKaOE

Nuova generazione, bello. :)

xXFedeBoyXx
22-06-2020, 00:44
Ciao ragazzi, vorrei pensionare il suddetto case (ho avuto anche la prima versione) per passare a qualcosa di più al passo coi tempi.
Secondo voi a quanto potrei venderlo?

Peterd80
22-06-2020, 14:21
Mi associo... dopo ben 8 anni preso il cosmkos 700 p black ....

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

luki
07-11-2020, 12:31
Ciao.
Qualcuno ha provato ad aggiungere al case le porte usb 3.0? Magari con un pannellino forntale?
Potrebbe postare il risultato?
Grazie.

alex oceano
07-11-2020, 17:30
Ciao.
Qualcuno ha provato ad aggiungere al case le porte usb 3.0? Magari con un pannellino forntale?
Potrebbe postare il risultato?
Grazie.

penso che qualcuno addirittura abbia sostituito queòòe sul tetto

luki
07-11-2020, 22:53
penso che qualcuno addirittura abbia sostituito queòòe sul tetto

Mi piacerebbe farlo ma credo non si trova piu' in commercio.
Prenderò un frontale con usb 3.0 e type c da mettere nello slot da 3.5 pollici.

alex oceano
08-11-2020, 11:18
Mi piacerebbe farlo ma credo non si trova piu' in commercio.
Prenderò un frontale con usb 3.0 e type c da mettere nello slot da 3.5 pollici.

mi sembra di averlo visto da amazzone quello che dici tu

luki
14-11-2020, 14:37
Ragazzi sto cercando l'adattatore per la mascherina frontale da 5,25 pollici a 3,5.
Il mio case è la versione senza.
Sono disposto a pagare.
Qualcuno che non lo utilizza vorrebbe vendermelo?
Metto una foto di quello che cerco..

https://static.tweaktown.com/content/3/2/3281_24.jpg

al89
14-12-2020, 16:31
Ciao a tutti

Ancora a Gennaio, dopo ricerca (in apposito topic del mercatino), ringraziando ancora l'utente "nakkius", ho acquistato il suddetto case, in versione "Black&White"(purtroppo è stata l'unica versione trovata), che risponde a tutte le mie eigenze, perchè è come la "Advanced", e cioè integra 2 porte usb2 e 2 PORTE USB3)
Odiando la Juve(Gusti personali...) e relativi colori, l'ho colorato, e le parti nere sono diventate Blu(da bresciano, sembra proprio rappresentare quei colori).
FOTO_1 (https://i.postimg.cc/mbSnTG6r/mod-case-692.jpg)

FOTO_2 (https://i.postimg.cc/1m5jtYLr/mod-case-692-seconda.jpg)

mi sarebbe piaciuto colorare le barrette(nella versione nera, sono argentate) di colore verde acido (come versione nVidia), ma non sono riuscito a trovare la vernice spray di quel colore.

insieme al case, l'utente mi ha fornito una seconda copertura laterale "Finestrata" a mano dal precedente proprietario, l'utente "nakkius"(ha comprato una seconda copertura originale all'epoca, e l'ha modificata, anche piuttosto bene, tranne per il logo "Dice" che non riesco a rimuovere).
Se qualcuno la cerca, come l'utente "mfa72" mi pare, posso trovare un accordo, nel rispetto delle norme anti covid (sarà diffcile spedire con corriere).
Purtroppo non potrò usarla, perché il mobile dove tengo il pc, è chiuso proprio su quel lato... quindi niente anche RGB(per preparare i pc da vendere ok, ma per uso personale NO, mi sembra un albero di natale...)

questo per dire che nonostante l'età del progetto, è ancora attuale, e ci costruisco il mio nuovo pc con processore AMD Ryzen 5-2600x(vendutomi usato dall'utente "Lunar Wolf").
il precedente pc, con FX-8320, avevo il CM690 prima edizione, che anch'esso è stato un valido case, che probabilmente ri acquisto, da un utente del forum, per aggiornare l'attuale configurazione post FX8320, che uso di passaggio tra il precedente e il nuovo...

PS: l'adattatore 5.25-3.5, purtroppo mi serve anche a me.
in passato mi pare lo vendevano extra.

luki
14-12-2020, 17:05
Ciao a tutti

Ancora a Gennaio, dopo ricerca (in apposito topic del mercatino), ringraziando ancora l'utente "nakkius", ho acquistato il suddetto case, in versione "Black&White"(purtroppo è stata l'unica versione trovata), che risponde a tutte le mie eigenze, perchè è come la "Advanced", e cioè integra 2 porte usb2 e 2 PORTE USB3)
Odiando la Juve(Gusti personali...) e relativi colori, l'ho colorato, e le parti nere sono diventate Blu(da bresciano, sembra proprio rappresentare quei colori).
FOTO_1 (https://i.postimg.cc/mbSnTG6r/mod-case-692.jpg)

FOTO_2 (https://i.postimg.cc/1m5jtYLr/mod-case-692-seconda.jpg)

mi sarebbe piaciuto colorare le barrette(nella versione nera, sono argentate) di colore verde acido (come versione nVidia), ma non sono riuscito a trovare la vernice spray di quel colore.

insieme al case, l'utente mi ha fornito una seconda copertura laterale "Finestrata" a mano dal precedente proprietario, l'utente "nakkius"(ha comprato una seconda copertura originale all'epoca, e l'ha modificata, anche piuttosto bene, tranne per il logo "Dice" che non riesco a rimuovere).
Se qualcuno la cerca, come l'utente "mfa72" mi pare, posso trovare un accordo, nel rispetto delle norme anti covid (sarà diffcile spedire con corriere).
Purtroppo non potrò usarla, perché il mobile dove tengo il pc, è chiuso proprio su quel lato... quindi niente anche RGB(per preparare i pc da vendere ok, ma per uso personale NO, mi sembra un albero di natale...)

questo per dire che nonostante l'età del progetto, è ancora attuale, e ci costruisco il mio nuovo pc con processore AMD Ryzen 5-2600x(vendutomi usato dall'utente "Lunar Wolf").
il precedente pc, con FX-8320, avevo il CM690 prima edizione, che anch'esso è stato un valido case, che probabilmente ri acquisto, da un utente del forum, per aggiornare l'attuale configurazione post FX8320, che uso di passaggio tra il precedente e il nuovo...

PS: l'adattatore 5.25-3.5, purtroppo mi serve anche a me.
in passato mi pare lo vendevano extra.

Ciao,
anche io uso ancora con soddisfazione il case con la configurazione in firma ;)
Sto passando tutto a dischi m.2 quindi gli adattatori non mi serviranno più.

E' possibile avere una foto della parete con la finestra?
Eventualmente a quanto la vendi?

alex oceano
14-12-2020, 18:21
anche io felice possessore del cm 690 1 serie

type
14-12-2020, 18:50
anche io felice possessore del cm 690 1 serie
Idem ;)

al89
14-12-2020, 19:11
Ciao a tutti

Ancora a Gennaio, dopo ricerca (in apposito topic del mercatino), ringraziando ancora l'utente "nakkius", ho acquistato il suddetto case, in versione "Black&White"(purtroppo è stata l'unica versione trovata), che risponde a tutte le mie eigenze, perchè è come la "Advanced", e cioè integra 2 porte usb2 e 2 PORTE USB3)
Odiando la Juve(Gusti personali...) e relativi colori, l'ho colorato, e le parti nere sono diventate Blu(da bresciano, sembra proprio rappresentare quei colori).
FOTO_1 (https://i.postimg.cc/mbSnTG6r/mod-case-692.jpg)

FOTO_2 (https://i.postimg.cc/1m5jtYLr/mod-case-692-seconda.jpg)

mi sarebbe piaciuto colorare le barrette(nella versione nera, sono argentate) di colore verde acido (come versione nVidia), ma non sono riuscito a trovare la vernice spray di quel colore.

insieme al case, l'utente mi ha fornito una seconda copertura laterale "Finestrata" a mano dal precedente proprietario, l'utente "nakkius"(ha comprato una seconda copertura originale all'epoca, e l'ha modificata, anche piuttosto bene, tranne per il logo "Dice" che non riesco a rimuovere).
Se qualcuno la cerca, come l'utente "mfa72" mi pare, posso trovare un accordo, nel rispetto delle norme anti covid (sarà diffcile spedire con corriere).
Purtroppo non potrò usarla, perché il mobile dove tengo il pc, è chiuso proprio su quel lato... quindi niente anche RGB(per preparare i pc da vendere ok, ma per uso personale NO, mi sembra un albero di natale...)

questo per dire che nonostante l'età del progetto, è ancora attuale, e ci costruisco il mio nuovo pc con processore AMD Ryzen 5-2600x(vendutomi usato dall'utente "Lunar Wolf").
il precedente pc, con FX-8320, avevo il CM690 prima edizione, che anch'esso è stato un valido case, che probabilmente ri acquisto, da un utente del forum, per aggiornare l'attuale configurazione post FX8320, che uso di passaggio tra il precedente e il nuovo...

PS: l'adattatore 5.25-3.5, purtroppo mi serve anche a me.
in passato mi pare lo vendevano extra.

Completando il precedente messaggio, noto con piacere che i case cooler master delle serie 690, a distanza di anni, continuano a riscuotere successo:
nessuno qui ha parlato della 3° serie(Non ho trovato uno specifico topic), ma già solo a vedere le immagini, mi piace... al max, prossimo pc, cercherò quello, o quello linkato dall'utente "giovanbattista".

Riguardo la copertura "finestrata" artigianalmente da "nakkius"(utente del forum che mi ha venduto il case), potrei anche venderla, ma al momento sono fermo, causa covid (evito i corrieri).
vi linko le foto, per avere un'idea(dello stesso utente):
FOTO_1 (https://i.postimg.cc/4JbF5T6g/6f3e7d1a-29df-40f6-a0a3-8c8cff9e6f94.jpg) e FOTO_2 (https://i.postimg.cc/DvvppY6b/b1560eda-fc7b-417d-9de1-b415bf8975ad.jpg)

alex oceano
14-12-2020, 19:13
https://postimg.cc/94PgS0qp/66dd0fa6
https://postimg.cc/94PgS0qp/66dd0fa6

luki
14-12-2020, 22:30
Completando il precedente messaggio, noto con piacere che i case cooler master delle serie 690, a distanza di anni, continuano a riscuotere successo:
nessuno qui ha parlato della 3° serie(Non ho trovato uno specifico topic), ma già solo a vedere le immagini, mi piace... al max, prossimo pc, cercherò quello, o quello linkato dall'utente "giovanbattista".

Riguardo la copertura "finestrata" artigianalmente da "nakkius"(utente del forum che mi ha venduto il case), potrei anche venderla, ma al momento sono fermo, causa covid (evito i corrieri).
vi linko le foto, per avere un'idea(dello stesso utente):
FOTO_1 (https://i.postimg.cc/4JbF5T6g/6f3e7d1a-29df-40f6-a0a3-8c8cff9e6f94.jpg) e FOTO_2 (https://i.postimg.cc/DvvppY6b/b1560eda-fc7b-417d-9de1-b415bf8975ad.jpg)

Peccato la finestra è coi contorni bianchi, per il mio case nero non va bene.
Grazie ugualmente ;)

canoM
06-11-2021, 22:25
ciao come va? :D :D

dopo 11 anni vorrei aggiornare il mio pc, però non so, mi sa che il nostro amato CM69II me lo tengo...i nuovi case mi sembrano troppo vetrati :O

qualcuno lo usa ancora? :D

i nuovi componenti sono ancora standard o c'è qualche problema di dimensioni? :mbe:

è possibile sostituire il mio noctua nh-d14 con un sistema liquido (che abbia le stesse performance) a 2 o 3 ventole montato sul tetto? :sofico:

....perchè sul frontale ho montato 3 ventole rgb che vorrei rimanessero come dissipazione generale dei componenti :doh:


ciao:ciapet:

luki
07-11-2021, 09:41
ciao come va? :D :D

dopo 11 anni vorrei aggiornare il mio pc, però non so, mi sa che il nostro amato CM69II me lo tengo...i nuovi case mi sembrano troppo vetrati :O

qualcuno lo usa ancora? :D

i nuovi componenti sono ancora standard o c'è qualche problema di dimensioni? :mbe:

è possibile sostituire il mio noctua nh-d14 con un sistema liquido (che abbia le stesse performance) a 2 o 3 ventole montato sul tetto? :sofico:

....perchè sul frontale ho montato 3 ventole rgb che vorrei rimanessero come dissipazione generale dei componenti :doh:


ciao:ciapet:

Io un anno e mezzo fa ho installato la mia build con scheda madre Asus, 9600k, GPX 1660 super, e tutte ventole Noctua da 140 mm.
Il tutto nell’ancora più vecchio CM690II ;)

Chiaro, non ho le porte usb 3.0 e Type c sul frontale ma poco importa.

alex oceano
07-11-2021, 09:45
ciao come va? :D :D

dopo 11 anni vorrei aggiornare il mio pc, però non so, mi sa che il nostro amato CM69II me lo tengo...i nuovi case mi sembrano troppo vetrati :O

qualcuno lo usa ancora? :D

i nuovi componenti sono ancora standard o c'è qualche problema di dimensioni? :mbe:

è possibile sostituire il mio noctua nh-d14 con un sistema liquido (che abbia le stesse performance) a 2 o 3 ventole montato sul tetto? :sofico:

....perchè sul frontale ho montato 3 ventole rgb che vorrei rimanessero come dissipazione generale dei componenti :doh:


ciao:ciapet:

buongiorno io ho il cm690 prima serie nessun problema ho messo un kit a liquido con aio da 240 laterale perche sul tetto non ci stava sul frontale ho 2 fan da 120mm
rtx2080super ventus nessun problema, non è grande ma lavora bene

canoM
07-11-2021, 09:53
qualche foto dei vostri pc per vedere come sono?? :D

PS: ma le dimensioni di un radiatore a 2 ventole, ventole escluse quali sono?

SharkWhite
14-11-2021, 19:37
Buona sera a tutti... felice possessore di un 690II ho aggiornato il pc come da firma mantenendo il case il quale mi ha accompagnato da 9 anni a questa parte:D

sul mio 5600x volevo mettergli un artic cooling freezer 240 dite che ci sta sulla parte superiore? qualcuno l ha montato?

~Blissard~
26-11-2021, 11:30
Ma le schede video serie 30x ci stanno come lunghezza o bisogna smontare la bay dei dischi se è possibile farlo?

canoM
26-11-2021, 12:47
Ma le schede video serie 30x ci stanno come lunghezza o bisogna smontare la bay dei dischi se è possibile farlo?

ma quanto sono lunghe attualmente? la mia vecchietta è di 30 cm e ci stava comoda anche coi bay

comunque i bay io li ho tolti tutti da qualche anno, basta togliere i rivetti

~Blissard~
26-11-2021, 16:03
ma quanto sono lunghe attualmente? la mia vecchietta è di 30 cm e ci stava comoda anche coi bay

comunque i bay io li ho tolti tutti da qualche anno, basta togliere i rivetti

Alcune mi pare arrivino a 31mm , ma ci sono i rivetti anche nel 2? non solo viti?

canoM
26-11-2021, 16:52
Alcune mi pare arrivino a 31mm , ma ci sono i rivetti anche nel 2? non solo viti?

mi pare tutto rivetti, comunque in firma vedi com'è messo dopo aver tolto i bay

signor_miyagi
06-03-2022, 18:49
qualcuno con questa vecchia gloria di case sa se è possibile montarci un noctua nh-d15?

radamante
27-12-2022, 20:11
Buonasera a tutti.
Vorrei montare un nuovo pc ma i case attualmente in vendita non mi garbano per nulla.
Felice possessore di un cm 690 prima edizione (che terrei come pc di scorta), cerco un cm 690II o un cm 690 III non finestrati e in buone condizioni.
Qualcuno che ce l'ha sarebbe disposto a venderlo?
Sono disposto a cedere la mascherina per l'alloggiamento del floppy disk che ho visto qualcuno cerca. La sostituirei con una di quelle integre che ho rimosso per mettere il masterizzatore.

mad kat
01-01-2025, 23:12
Qualcuno ha provato inserie una scheda Ceb foarm factor su Cm 690 II ?

Ceb 30.5 x 26.7
Atx 30.5 x 24.4

luki
02-01-2025, 11:24
Buon anno a tutti i lettori.

Provo a rinnovare la richiesta: Ho un case CM690 II.
Qualche anima pia che ne ha uno in dismissione avrebbe da vendere solamente la parete laterale in plexiglas?

Grazie in anticipo.

mad kat
04-01-2025, 15:42
un link dove trovare retine frontali ?
o il codice del ricambio, vorrei rimuovere lettore dvd

grazie infinite ragazzi