PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31

maxmax80
26-05-2013, 01:29
luca ha ragione con le Noiseblocker: insieme alle Noctua sono le più performanti. (si parla però di 20€ a ventola)
poi se ti piacciono le ventole "seriose" all-back puoi andare sulle akasa apache che sono praticamente la medaglia d' argento delle ventole, davvero una serie super fortunata.
se invece vuoi tenere d' occhio anche i costi io starei sulle nuove Glide Stream della Scythe, che come le ultime Noctua&Noiseblocker (serie eLoop) sono quelle che hanno innovato di più..

io personalmente -dopo tanto peregrinare- ho preferito tornare all' esenziale ed accontentarmi di mettere ventole CM da 140mm & CM 120mm silent da 800rpm..

MEXKaba
26-05-2013, 07:04
mamma mia mamma mia, pure qui sta moda delle facce troll/social...



ragazzi, notizia fresca di oggi:
al Computex 2013 verrà presentato il CM 690 III!!!:sborone:

Infatti e una delle poche cose interessanti... Appena lo mettono in vendita provo a farmi sponsorizzare per una mod basata sul nuovo 690 III

UnicoPCMaster
26-05-2013, 08:45
Ot al volo: sul multipresa che ho sul retro c'è scritto:

40350/1
16A 250V

Significa che non è abbastanza per il mio pc? :confused:

:.Luca.:
26-05-2013, 09:15
Infatti e una delle poche cose interessanti... Appena lo mettono in vendita provo a farmi sponsorizzare per una mod basata sul nuovo 690 III



Ragazzi ma non cè nessuna info o immagine in giro di questo nuovo cm 690 III ???? Sono molto curioso.... :D

MEXKaba
26-05-2013, 11:43
Ragazzi ma non cè nessuna info o immagine in giro di questo nuovo cm 690 III ???? Sono molto curioso.... :D

dalle info sembrerebbe un 690 ii piu largo e massiccio... spero che abbiano tenuto veramente le linee guida del 690 originale visto che è un capolavoro!

rod666
26-05-2013, 11:52
dalle info sembrerebbe un 690 ii piu largo e massiccio... spero che abbiano tenuto veramente le linee guida del 690 originale visto che è un capolavoro!

Sono d'accordo, confido anch'io che sia così. In questo caso, sarà di sicuro il mio prossimo case :sperem:

goriath
26-05-2013, 13:07
Ot al volo: sul multipresa che ho sul retro c'è scritto:

40350/1
16A 250V

Significa che non è abbastanza per il mio pc? :confused:

Perché questo dubbio:confused:

maxmax80
26-05-2013, 15:43
Ragazzi ma non cè nessuna info o immagine in giro di questo nuovo cm 690 III ???? Sono molto curioso.... :D

mizze, c'è già un fermento in giro nei forum dopo questo annuncio!


dalle info sembrerebbe un 690 ii piu largo e massiccio... spero che abbiano tenuto veramente le linee guida del 690 originale visto che è un capolavoro!

sarebbe il Capolavoro assoluto se i bay diventassero tutti da 5.25" con 4/5 hot swap frontali nella parte bassa (con ventole ovviamente)..:sborone:


in alternativa mi basta che abbia 2 ventole frontali ed una divisione più netta del retro delle gabbie degli hdd...

probabilmente sennò potrebbero anche inserire la gabbietta x le ssd, un affare vicino alla psu che nasconda i cavi come nell' haf-x, un fan controller e 1 o 2 hot swap stile Silencio..



Sono d'accordo, confido anch'io che sia così. In questo caso, sarà di sicuro il mio prossimo case :sperem:


sarà una corsa all' acquisto!
mi ricordo che quando uscì il 690 adv II alla CM europe terminarono le scorte, da quanta richiesta ebbero!
io disdii l' ordine dal dragone che mi fece aspettare quasi 2 mesi per rivolgermi al pianeta pisano..

iaiuarmando
26-05-2013, 18:14
Ma già esce il nuovo modello... Noooooooooo

maxmax80
26-05-2013, 21:31
Ma già esce il nuovo modello... Noooooooooo

beh, saranno 3 annetti buoni che il 690 adv II è fuori, non è poco...

maxmax80
29-05-2013, 15:19
arrivata la spesuccia per rinfrescata CM 690 adv II direttamente dal CM store:

http://abload.de/img/dsc_1554_resize7cute.jpg

un paio di 120mm super silent ad 800rpm,
una 140mm (che già conosco, inudibile),
la xtraflo slim consigliata da damiano,
adattatore socket 1555,
3 bracket SSD per la mia famigliola Crucial,
gommini di scorta
resistenze varie (che possono fare sempre comodo)
fascettine con adesivo (molto belline)
ed infine le due ventoline da 15mm..una è quella in bundle all' elite 120, l' altra quella che va sul retro della mobo nella seria 690..segnalo che i codici sulla ventola sono gli stessi ( A8015-20CB-3BN-F1, ma cambia il numero delle pale (rispettivamente 7 pale & 11 pale)...

UnicoPCMaster
29-05-2013, 16:41
Azz ed io che ho ordinato tre 120mm pwm del cavolo mi sento il re dello smanettamento.

R.O.N.I
29-05-2013, 20:12
arrivata la spesuccia per rinfrescata CM 690 adv II direttamente dal CM store:

http://abload.de/img/dsc_1554_resize7cute.jpg

un paio di 120mm super silent ad 800rpm,
una 140mm (che già conosco, inudibile),
la xtraflo slim consigliata da damiano,
adattatore socket 1555,
3 bracket SSD per la mia famigliola Crucial,
gommini di scorta
resistenze varie (che possono fare sempre comodo)
fascettine con adesivo (molto belline)
ed infine le due ventoline da 15mm..una è quella in bundle all' elite 120, l' altra quella che va sul retro della mobo nella seria 690..segnalo che i codici sulla ventola sono gli stessi ( A8015-20CB-3BN-F1, ma cambia il numero delle pale (rispettivamente 7 pale & 11 pale)...

Prezzo finale?

maxmax80
04-06-2013, 22:31
Prezzo finale?

una 85ina di euri spedito..

ma ho fatto la scorta di roba:
i resistori non è che mi servivano ora, ma in negozio costano mooolto di più.
stessa cosa per i rubber grommets & l' adattatore da 3.5 di ricambio (introvabili in italia)..

le ventole cooler master da 800rpm (sono quelle del Silencio) sono inudibili!

le ventole da 80mm sono state più che altro uno sfizio per usare tutta la ventilazione possibile immaginabile sul 690 adv II..

il card reader penso di metterlo nel milo03 (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25321) opportunamente moddato..:cool:

maxmax80
04-06-2013, 22:37
ragazzi, l' attesa è finita

direttamente dal Computex 2013 di Taipei

abemus papam:

CM 690 III


http://www.modding.fr/wp-content/uploads/2013/06/cm690iii_1024x768c.jpg

che classe, che stile, che linea!!


http://www.modding.fr/wp-content/uploads/2013/06/cm690iii_1024x768d.jpg

notate finalmente la predisposizione per la doppia ventola frontale
notate quel cazzillo che sporge nei bay da 3.5" in alto? ho idea che sia l' aggancio di un adattatore dedicato ai soli dischi da 2.5" nel caso si voglia rimuovere la gabbia centrale..



http://www.modding.fr/wp-content/uploads/2013/06/cm690iii_1024x768e.jpg

bracket hdd/ssd adattabili (speriamo tutti quelli in dotazione!)


http://gigglehd.com/zbxe/files/attach/images/236/721/962/009/0cade428eceb0e76fb55fccfa731e97b.jpg

filtro inferiore a sgancio rapido (prossimamente scopriremo se ci sono anche quelli sotto al Top e sul frontale)


lo stile "CM 690" è subito riconoscibile lontano un miglio!
bellissimo, unico ed inimitabile!:flower:

ho già notato un difettuccio: la mancanza dei rubber grommets attorno agli scassi del cable management....magari è solo perché questo è un prototipo..speriamo li mettano!:stordita:

notate che la predisposizione per l' inutile ventola da 120mm sotto ai bay frontali è scomparsa..:read:

dimensioni: W230 x D502 x H507mm

largo ai commenti!

R.O.N.I
04-06-2013, 23:38
Tipo: dove sono i pulsanti power-reset, le usb e i jack frontali?

rod666
05-06-2013, 18:10
Per fortuna non hanno stravolto lo stile "690" ma, non so spiegare bene a cosa mi riferisco, sinceramente mi sarei aspettato qualcosina in più...

Vedremo come sarà la versione commercializzata...

MEXKaba
05-06-2013, 18:29
Per fortuna non hanno stravolto lo stile "690" ma, non so spiegare bene a cosa mi riferisco, sinceramente mi sarei aspettato qualcosina in più...

Vedremo come sarà la versione commercializzata...

credo io abbia capito a cosa ti stai riferendo... o almeno io dico la mia... penso che abbiano preso la prima versione e l abbiano semplicemente "allargata"... io avrei preferito piu lo stile del 690 II allargato... cosi non ha lo stile di un vero 690 ha le linee un po troppo arrotondate e semplificate... il II era un tantino piu squadrato e gli dava quel look particolare che tutt oggi è famoso!

UnicoPCMaster
05-06-2013, 18:55
La parte inferiore per la gabbia degli hd è rimovibile? Se si come? Visto che la uso credo ne gioverai rimuovendola. :D

Inoltre ho ventol da 120mm, qualche dritta su dovre potrie piazzarla?

goriath
05-06-2013, 19:20
Per fortuna non hanno stravolto lo stile "690" ma, non so spiegare bene a cosa mi riferisco, sinceramente mi sarei aspettato qualcosina in più...

Vedremo come sarà la versione commercializzata...

Anche io mi aspettavo qualcosa in più.
Vedremo meglio nel dettaglio.

In sostanza mi piace, ma continuo a preferire la seconda edizione.

:.Luca.:
05-06-2013, 23:57
Visto così mi sa di poco e niente, anxi mi sembra un po troppo sempliciotto come estetica.. Ok che il cm 690 non ha mai avuto una linea molto aggressiva però a mio avviso ci stava qualche piccolo particolare che gli desse un po più di carattere...
Anche all interno a dire il vero mi aspettavo qualcosina in più, la mancanza dei gommini nei fori di passaggio dei cavi sarebbe una pecca grave... al momento continuo a preferire il II però magari questa è solo una versione per gli expo... Vedremo

maxmax80
06-06-2013, 02:06
credo io abbia capito a cosa ti stai riferendo... o almeno io dico la mia... penso che abbiano preso la prima versione e l abbiano semplicemente "allargata"... io avrei preferito piu lo stile del 690 II allargato... cosi non ha lo stile di un vero 690 ha le linee un po troppo arrotondate e semplificate... il II era un tantino piu squadrato e gli dava quel look particolare che tutt oggi è famoso!

secondo me se questo 693 lo guardate bene invece le linee sono proprio un filo meno morbide del 690 adv II!

l' idea dietro alla modularità dei bay da 3.572.5 con i relativi bracket adattabili direi che da sola vale la revisione del progetto!

poi finalmente arriva la seconda ventola frontale.

se proprio proprio, a me dispiace che non abbia qualche bay da 5.25" in più, diciamo 5 bay da 5.25", ovvero che non sia più altro, e che magari non avesse potuto accogliere mobo XL-ATX come la XPower II..

spero inoltre che nel modello finale vengano inseriti i gommini nel cable management e che magari ci siano anche dei filtri frontali e superiori a maglie più strette di quelle del 690 adv II..

MEXKaba
06-06-2013, 07:22
appena è in vendita mi tengo buono il mio 690 II nero e lo faccio io il 690 III rivisitato!

nevione
06-06-2013, 07:35
bho mi pare pressoche' identico al due sinceramente.
ad occhio a parte il filtro sganciabile non vedo grosse novita', anche la linea e' molto simile, invece dal 690 al 690II erano cambiate parecchie cose, tanto che avevo il primo modello ma mi sono comprato in seguito il secondo, in questo caso passero' sicuramente.
EDIT: ci stanno due hdd in piu', questa cosa si che e' ottima.

maxmax80
06-06-2013, 09:46
EDIT: ci stanno due hdd in piu', questa cosa si che e' ottima.

vedi che piano piano qualche novità degna di nota salta fuori..:p

devil_mcry
22-06-2013, 22:23
Ho preso un VM 690 adv2 dopo 2 anni dal primo
Il nuovo è quello USB 3.0

So del III ma cambia poco e non potevo aspettare... Cmq l'assenza delle gomme dentro mi turbava

Ad ogni modo, ho preso quello bianco e nero e assurdo, non è come in foto
Se vedete la review di guru3d capite
Altra cosa, ora lo mossero per colorarlo qualcuno sa se è un casino smontarlo?

Il pannello bianco finestrato in vendita esiste?

gyonny
26-06-2013, 12:49
Comunque ho notato che per quanto riguarda il fatto estetico il CM 690 III è cambiato poco e ha mantenuto quasi tutte le ottime caratteristiche del CM 690 II.

Il principale restayling che ho subito avuto all'occhio è il posizionamento della fascia cromata laterale e quella fascia obliqua in plastica nera che si trova sempre ai lati (e che non era presente nel 690 II)... e per tutte le altre soluzioni estetiche mi sembra che dopotutto sia stato mantenuto fedelmente lo stile di questo fantastico case :p...

arkantos91
26-06-2013, 23:04
Un parere da parte di voi altri possessori di CM 690 II :D ...

Da oltre un anno, avendo un Noctua NH-D14, ho adottato la disposizione verticale di quest'ultimo, con poi altre 2 ventole sul top del case in estrazione ed un unica ventola frontale in immissione.

Secondo voi dovrei provare, anche per vedere le differenze, a disporre in modo "classico" il dissipatore, ovvero orizzontalmente, lasciando comunque 2 ventole in estrazione sul top, una frontale in immissione ed aggiungendone una sul posteriore in espulsione?

Dite che il flusso in quest'ultimo caso verrebbe compromesso, dato che orizzontalmente il Noctua sposterebbe aria fino alla ventola posteriore in espulsione, mentre verticalmente le due ventole sul top aiuterebbero ad estrarre l'aria più calda arrivata fin su?

L'unica pecca della disposizione verticale attuale del dissipatore riguarda il fatto che parte dell'aria provenga dalla zona della gpu...

Sia chiaro, finora mai avuto problemi di temperature, la mia è più curiosità che reale necessità :D

:.Luca.:
27-06-2013, 00:47
A mio parere possibile che tu possa guadagnare qualcosina, ma non aspettarti chissà che, al max un paio di gradi...
Il dissy probabilmente riceverebbe aria piu fresca in entrata però lo smaltimento sarebbe piu difficoltoso vista la sola ventola da 120 che avresti sul retro...
Al contrario con la disposizione che hai ora, come dici tu ricevi l aria della vga che spesso è molto calda però dovrebbe fare meno fatica in espulsione viste le 2 ventole del top del case...

Se non sai cosa fare puoi fare un tentativo per vedere le differenze...

R.O.N.I
27-06-2013, 07:50
Se hai la vga che non butta l'aria fuori dal case ti cambierebbe poco anche con il dissi cpu girato. l'aria calda della vga, anche se non la peschi con la ventola cpu, comunque salirebbe naturalmente verso il dissi a meno di non avere una ventola in estrazione sul lato che potrebbe aiutare

arkantos91
27-06-2013, 09:14
A mio parere possibile che tu possa guadagnare qualcosina, ma non aspettarti chissà che, al max un paio di gradi...
Il dissy probabilmente riceverebbe aria piu fresca in entrata però lo smaltimento sarebbe piu difficoltoso vista la sola ventola da 120 che avresti sul retro...
Al contrario con la disposizione che hai ora, come dici tu ricevi l aria della vga che spesso è molto calda però dovrebbe fare meno fatica in espulsione viste le 2 ventole del top del case...

Se non sai cosa fare puoi fare un tentativo per vedere le differenze...

Se hai la vga che non butta l'aria fuori dal case ti cambierebbe poco anche con il dissi cpu girato. l'aria calda della vga, anche se non la peschi con la ventola cpu, comunque salirebbe naturalmente verso il dissi a meno di non avere una ventola in estrazione sul lato che potrebbe aiutare

Grazie per l'interessamento a entrambi ;) !

Allora, credo anch'io che solo un test empirico con la nuova configurazione possa dare chiare risposte... in realtà però le differenze, come ben dicevate voi, potrebbero essere risicate.

La vga è una Msi 7870 TF III, credo butti fuori l'aria all'esterno del case, quindi probabilmente in questo senso l'inversione di 90° del dissi avrebbe poco impatto.

Tra l'altro il discorso che comunque 2 ventole in estrazione sul top siano meglio che una sul retro del case è fuori discussione.

Verificherò innanzitutto che la vga tiri fuori aria dal retro :)

nevione
27-06-2013, 09:45
io ho il 690II e il d14, al tempo avevo provato la disposizione verticale e non mi cambiava pressoche' nulla rispetto alla orizzontale in termini di temperature sia in idle che in full, magari un grado o due in full, ma le variabili sono talmente tante che bisognerebbe fare i test in condizioni identiche ed e' praticamente impossibile.
allora avevo la 6950@6970 con dissi stock (adesso l'ho cambiata per la 7970 vaporX), le ventole del case sono le stesse che monto ora, 6 noctua (3p12 e 3s12), 1 in immissione davanti, 1 immissione sul fondo, 1 in immissione sul pannello laterale per rinfrescare la vga, 1 in estrazione dietro e 2 in estrazione sopra.

MEXKaba
27-06-2013, 10:17
tutte le vga con dissi non stock buttano aria all interno del case... gira quel benedetto nh d14 che guadagni sia gradi sulla cpu che gradi in tutto il case... le ventole sopra aiutano a portare l aria calda (piu leggera) all esterno del case ma è meglio pescare aria fresca sulla torre e buttarla alla ventola post che il suo lavoro fa eccome... e anche se la vga fosse una stock e butterebbe aria all esterno se metti una mano sopra al pcb sentirai che c'è dell aria calda che è aspirata tutta dall nh d14...

nardustyle
27-06-2013, 10:22
tutte le vga con dissi non stock buttano aria all interno del case... gira quel benedetto nh d14 che guadagni sia gradi sulla cpu che gradi in tutto il case... le ventole sopra aiutano a portare l aria calda (piu leggera) all esterno del case ma è meglio pescare aria fresca sulla torre e buttarla alla ventola post che il suo lavoro fa eccome... e anche se la vga fosse una stock e butterebbe aria all esterno se metti una mano sopra al pcb sentirai che c'è dell aria calda che è aspirata tutta dall nh d14...

io ho fatto le prove e il massimo raffreddamento l'ho ottenuto con tutto verso l'alto, però io ho un elicottero :D

http://img829.imageshack.us/img829/9900/senzatitolo2023di31.jpg

MEXKaba
27-06-2013, 10:27
io ho fatto le prove e il massimo raffreddamento l'ho ottenuto con tutto verso l'alto, però io ho un elicottero :D

CUT

l ho gia visto e stravisto il tuo. avendo la parte anteriore "chiusa" dubito che in orizzontale riuscivi a pescare aria dal frontale! e con un dissi cosi generoso sulla gpu il discorso cambia!

nardustyle
27-06-2013, 11:20
l ho gia visto e stravisto il tuo. avendo la parte anteriore "chiusa" dubito che in orizzontale riuscivi a pescare aria dal frontale! e con un dissi cosi generoso sulla gpu il discorso cambia!

si chiaro , io avendo tutto pieno ho chiuso, l'aria arriva dagli hd e dal basso, se arriva dai bay 5.25 il discorso cambia

arkantos91
27-06-2013, 12:26
se metti una mano sopra al pcb sentirai che c'è dell aria calda che è aspirata tutta dall nh d14...

Difatti è proprio quello il motivo per cui sto pensando di provare la disposizione verticale... il pcb comunque si riscalda, anche se comunque la vga anche sotto carico non supera i 65°... il Noctua in verticale comunque va pescare in buona parte anche aria calda da lì.

L'altro motivo principale che mi induce a provare la disposizione orizzontale è che, avendo il pc su un carrellino posto sul pavimento, il pescare aria dal fondo del case facilita molto lo spostamento di quantità di polvere depositate appunto sul detto fondo.

Disponendo dunque in orizzontale, otterrei in vantaggio che:

- il Noctua pesca aria comunque più fresca dalla parte frontale del case, non tirando quindi più (direttamente) quella più calda in zona vga
- aggiungerei una ventola in espulsione sul retro per accompagnare all'esterno il flusso orizzontale generato dal dissipatore
- comunque potrei lasciare 2 (o volendo solo una da 140mm) ventole sul top per tirar fuori il resto di aria calda che naturalmente si sposta verso l'alto
- riduco il sollevamento di polvere dal basso

Procedo :D ?

arkantos91
28-06-2013, 09:11
Apportata la modifica :D !

Ora forse ci sono anche fin troppe ventole rispetto al necessario, anche perché col rehobus posso controllarne al massimo 4 (5 usando lo Y-splitter Noctua) :ciapet:

Riassumendo:

- una da 120 mm frontale in immissione a led blu
- una da 120 mm e una da 140 mm in espulsione in alto
- le due Noctua del dissipatore in orizzontale (la 140 mm al centro e la 120 mm sul retro)
- una da 120 mm in espulsione praticamente affianco alla 120 mm del dissipatore

Con l'uso vedremo i vantaggi/svantaggi di questa nuova configurazione con il dissipatore orizzontale.

A breve una foto per illustrare meglio il tutto :)

:.Luca.:
28-06-2013, 13:51
Ok fai sapere :D :read:

arkantos91
28-06-2013, 14:34
Ecco la situazione attuale con il Noctua in orizzontale.

Come si può notare, la 140 mm è al centro, e la 120 mm sul retro.

Infine, con le pale bianche, la Arctic Cooling per l'espulsione dal case.

In alto non visibili in foto la 140 mm Cooler Master e la gemella della detta Arctic Cooling, anch'essa da 120 mm.

Con 27° di temperatura esterna, che saranno minimo 30 nella mia camera esposta al peggior sole del pomeriggio a quest'ora, ho 34-35° sulla CPU mentre vi scrivo.

http://i.imgur.com/UwVTjHJ.jpg

nardustyle
28-06-2013, 15:01
rispetto a prima??

alex12345
28-06-2013, 15:32
arkantos91, io avrei messo la ventola del noctua che si trova sul lato sx, sul lato opposto.
Così, secondo me, è troppo vicina a quella del case

MEXKaba
28-06-2013, 16:28
arkantos91, io avrei messo la ventola del noctua che si trova sul lato sx, sul lato opposto.
Così, secondo me, è troppo vicina a quella del case

e le ram poi dove se le mette? :ciapet:

arkantos91
28-06-2013, 16:35
rispetto a prima??

Immagina nella stessa foto il dissipatore ruotato di 90° in senso orario :D

arkantos91, io avrei messo la ventola del noctua che si trova sul lato sx, sul lato opposto.
Così, secondo me, è troppo vicina a quella del case

e le ram poi dove se le mette? :ciapet:

Volendo si può fare... basta invertire le clip di alluminio delle ventole Noctua.

Sono abbastanza sicuro che non ci siano problemi con le ram, ma non so se ne valga la pena: il fatto di aver messo apposta le due ventole (quella del dissipatore a sinistra e quella sul retro del case) vicine dovrebbe, credo, direzionare il flusso verso l'esterno direttamente.

Però, chissà, con qualche vostra parere magari mi fate cambiare idea :D

alex12345
28-06-2013, 16:38
Non credo ci siano problemi con le ram :sofico:
Montato su 3 sistemi diversi, le ram mi ci sono sempre passate sotto :D

PS. Credo che nardustyle intendesse di temperature ;)

arkantos91
28-06-2013, 20:08
Non credo ci siano problemi con le ram :sofico:
Montato su 3 sistemi diversi, le ram mi ci sono sempre passate sotto :D


Come detto, sono quasi certo si possa spostare la ventola sopra le ram senza problemi... il discorso è: mi dovete dare una buona giustificazione per farlo, visto che in quel caso mi toccherebbe invertire i gancetti della suddetta apposta :D

Sono abbastanza convinto che cambi poco comunque, ho preferito questa disposizione per incanalare al meglio il flusso orizzontale di aria calda verso l'uscita affinché non si disperda, ma venga appunto indirizzato fuori dalle ventole molto vicine.


PS. Credo che nardustyle intendesse di temperature ;)

Avevo inteso prima di configurazione... che tordo che sono :D

In realtà per i motivi ben detti da Nevione, ricreare i test in condizioni identiche è impossibile....

Comunque in linea di massima le temperature mi pare siano rimaste simili... il mio obiettivo in primis era quello di non far pescare al dissi aria calda dal pcb della vga e limitare al massimo il sollevamento di polvere sul fondo del case.

Appena avrò modo di misurare le temp con il pc sotto carico vi farò sapere meglio comunque :)

nevione
28-06-2013, 20:30
e le ram poi dove se le mette? :ciapet:

le ram sono a basso profilo eh?
la ventola sull'altro lato ci sta.

arkantos91
28-06-2013, 21:22
la ventola sull'altro lato ci sta.

Quindi dite che è meglio spostarla a destra?

Tutti d'accordo :D ?

MEXKaba
28-06-2013, 23:00
Quindi dite che è meglio spostarla a destra?

Tutti d'accordo :D ?

se riesci si... è decisamente meglio sia come disposizione sia come flusso

:.Luca.:
29-06-2013, 00:16
Anche io farei come ti hannondetto gli altri... Azz è più forte di me ma i componenti noctua a livello estetico proprio non li digerisco, soprattutto quel colore beige e bordeaux delle ventole... E ripeto a livello puramente estetico perchè come qualità e performance è tra le migliori marche...

nevione
29-06-2013, 08:09
Anche io farei come ti hannondetto gli altri... Azz è più forte di me ma i componenti noctua a livello estetico proprio non li digerisco, soprattutto quel colore beige e bordeaux delle ventole... E ripeto a livello puramente estetico perchè come qualità e performance è tra le migliori marche...

allora ti piacera' molto il mio :sofico:

http://i.imgur.com/fXzShsJl.jpg

comunque ho le ripjaws x come il ragazzo sopra e come si puo' vedere ci stanno.

arkantos91
29-06-2013, 08:43
Come al solito mi sono distrutto le dita per tentare di rimuovere invano le ventole senza dover smontare l'intero dissipatore...

Quindi, per la millesima volta, ho dovuto rimuovere il dissipatore e poi mi toccherà ristendere per l'altrettanto millesima volta la pasta termica.

Colgo l'occasione per mostrarvi come vorrei quindi montare adesso il tutto:

http://i43.tinypic.com/91jes3.jpg

Quello che vedete nella foto è l'orientamento con cui monterò il dissipatore, quindi con gli appoggi bianchi di plastica verso sinistra dove andrò a bloccare le ventole.

E' giusto così vero?

R.O.N.I
29-06-2013, 18:24
Vai tranquillo, è quello il verso

arkantos91
29-06-2013, 18:32
Ecco fatto, come da vostre direttive :D !

Vedremo prossimamente come vanno le temperature :)

Questa configurazione mi ha consentito anche di eliminare le prolunghe delle ventole Noctua al rehobus, quindi di positivo ci sono anche 2 cavi in meno :D

http://i39.tinypic.com/332rped.jpg

hugenin
05-07-2013, 19:37
Salve

Ho appena comprato questo case, insiema ad altri componenti per costruire un PC. Tralascio i casini che ho combinato (probabilmente scheda madre bruciata se non di peggio) e vi chiedo se questo case non ha il cavetto da collegare in scheda madre per avere i bip del sistema all'avvio o in caso di problemi in moda da poterli diagnosticare piu' facilmente. Io il cavetto non l'ho trovato, ci sono ovviamenti quelli per l'avvio, il led dell'hard disk, etc.

Grazie

maxmax80
05-07-2013, 20:32
Salve

Ho appena comprato questo case, insiema ad altri componenti per costruire un PC. Tralascio i casini che ho combinato (probabilmente scheda madre bruciata se non di peggio) e vi chiedo se questo case non ha il cavetto da collegare in scheda madre per avere i bip del sistema all'avvio o in caso di problemi in moda da poterli diagnosticare piu' facilmente. Io il cavetto non l'ho trovato, ci sono ovviamenti quelli per l'avvio, il led dell'hard disk, etc.

Grazie

il bip della scheda madre non è altro che lo speaker

http://img.bhs4.com/08/a/08ae334954135b4247f5664e2e5616eb76d4e681_large.jpg

dovrebbe essere compreso nella confezione..

inoltre le schede madri più recenti ormai lo implementano direttamente on board:

http://www.custom-build-computers.com/image-files/speakers-to-a-motherboard.jpg

hugenin
05-07-2013, 22:33
Trovato! Perfetto, molte grazie. Spero che mi aiuti a capire cosa non va....

arkantos91
10-07-2013, 14:59
Allora, gentili messeri, pare che la nuova sistemazione orizzontale del Noctua abbia un suo perché :D

Certo, finora le temperature proibitive in camera mia hanno impedito un test in condizioni di carico con qualche giochino come si deve, ma a giudicare dai valori registrati in un uso soft, pare già di aver guadagnato qualche grado :) .

In occasione di una prima serata utile non troppo calda vorrò testare le temperature mettendo la vga sotto torchio con un Far Cry 3 (o simili), al fine di massimizzarne l'impiego e conseguente temperatura.

In questo modo, con la nuova disposizione del dissipatore non più in verticale, l'aria più calda in zona PCB della 7870 non sarà più incanalata direttamente verso la CPU :cool:

Se le temperature cambieranno, vorrà dire che il cambiamento sarà stato al 100% giustificato :D

awemo
13-07-2013, 17:52
Salve...

L'eventuale ventola sul fondo, deve immettere aria e non estrarla, giusto ?

E quella del pannello laterale altezza VGA?

infine... ho preso il case con le porte USB3, ma non riesco a togliere il pannello superiore che ha altro aggancio rispetto a quello frontale... come si toglie?


Grazie...

maxmax80
14-07-2013, 01:06
Salve...

L'eventuale ventola sul fondo, deve immettere aria e non estrarla, giusto ?

E quella del pannello laterale altezza VGA?

infine... ho preso il case con le porte USB3, ma non riesco a togliere il pannello superiore che ha altro aggancio rispetto a quello frontale... come si toglie?


Grazie...

il pannello superiore lo togli sganciando le linguette che trovi sotto al tetto.ce ne sono tre per lato.ti conviene partire da quelle in fondo
prima però devi togliere il frontale, eh!


per le ventole non c'è una regola scritta.
o meglio, dipende molto dal tuo hardware..

hai una configurazione spinta?
allora è molto probabile che la teoria della pressione positiva faccia al caso tuo.
praticamente tutto in immissione da davanti, sopra, sotto, di fianco, ed espulsione solo da dietro.
tieni conto che la polvere aumenta.
in questo caso ti consiglio il kit di filtri magnetici per il 690 realizzati dalla DEMCiflex che trovi dal Drakone

diversamente se hai una scheda video gaming la ventola laterale la metti lo stesso in immissione, e puoi comunque provare a mettere in espulsione quella sul fondo che -in teoria- butta fuori l' aria calda che arriva dal davanti..

MEXKaba
14-07-2013, 11:21
il pannello superiore lo togli sganciando le linguette che trovi sotto al tetto.ce ne sono tre per lato.ti conviene partire da quelle in fondo
prima però devi togliere il frontale, eh!


per le ventole non c'è una regola scritta.
o meglio, dipende molto dal tuo hardware..

hai una configurazione spinta?
allora è molto probabile che la teoria della pressione positiva faccia al caso tuo.
praticamente tutto in immissione da davanti, sopra, sotto, di fianco, ed espulsione solo da dietro.
tieni conto che la polvere aumenta.
in questo caso ti consiglio il kit di filtri magnetici per il 690 realizzati dalla DEMCiflex che trovi dal Drakone

diversamente se hai una scheda video gaming la ventola laterale la metti lo stesso in immissione, e puoi comunque provare a mettere in espulsione quella sul fondo che -in teoria- butta fuori l' aria calda che arriva dal davanti..

Anche per un sistema high end il metodo migliore è sotto-davanti in immissione e dietro-sopra in espulsione... Altrimenti l aria calda ristagna comunque dentro al computer... Bisogna trovare un compromesso per aiutare anche il circolo d aria a passare per il computer

nevione
14-07-2013, 11:25
Anche per un sistema high end il metodo migliore è sotto-davanti in immissione e dietro-sopra in espulsione... Altrimenti l aria calda ristagna comunque dentro al computer... Bisogna trovare un compromesso per aiutare anche il circolo d aria a passare per il computer

quoto.
sul 690II se si usano tutte le predisposizioni ventola (tralasciando quella del pannello laterale piu' alta che a meno di montare il dissi cpu stock non ci sta) direi davanti e sul fondo in immissione, dietro e le 2 sopra in espulsione.
quella sul pannello laterale in basso in immissione per rinfrescare la vga.

awemo
14-07-2013, 23:05
il pannello superiore lo togli sganciando le linguette che trovi sotto al tetto.ce ne sono tre per lato.ti conviene partire da quelle in fondo
prima però devi togliere il frontale, eh!
per le ventole non c'è una regola scritta.
o meglio, dipende molto dal tuo hardware..


ah ecco... devo togliere prima il frontale... perchè infilavo le dita, ma no capivo, e ancora non ho riprovato, il meccanismo di sgancio

Anche per un sistema high end il metodo migliore è sotto-davanti in immissione e dietro-sopra in espulsione... Altrimenti l aria calda ristagna comunque dentro al computer...

Grazie... si credo che questo vada bene

quoto.
sul 690II se si usano tutte le predisposizioni ventola (tralasciando quella del pannello laterale piu' alta che a meno di montare il dissi cpu stock non ci sta) direi davanti e sul fondo in immissione, dietro e le 2 sopra in espulsione.
quella sul pannello laterale in basso in immissione per rinfrescare la vga.

Quindi anche la laterale in immissione e non in espulsione per togliere aria calda da vicino alla VGA...

Grazie.

maxmax80
15-07-2013, 01:06
Anche per un sistema high end il metodo migliore è sotto-davanti in immissione e dietro-sopra in espulsione... Altrimenti l aria calda ristagna comunque dentro al computer... Bisogna trovare un compromesso per aiutare anche il circolo d aria a passare per il computer

quoto.
sul 690II se si usano tutte le predisposizioni ventola (tralasciando quella del pannello laterale piu' alta che a meno di montare il dissi cpu stock non ci sta) direi davanti e sul fondo in immissione, dietro e le 2 sopra in espulsione.
quella sul pannello laterale in basso in immissione per rinfrescare la vga.

io uso la teoria della pressione positiva immettendo anche da sopra.

awemo
21-07-2013, 10:20
una 85ina di euri spedito..

ma ho fatto la scorta di roba:
i resistori non è che mi servivano ora, ma in negozio costano mooolto di più.
stessa cosa per i rubber grommets & l' adattatore da 3.5 di ricambio (introvabili in italia)..

le ventole cooler master da 800rpm (sono quelle del Silencio) sono inudibili!

le ventole da 80mm sono state più che altro uno sfizio per usare tutta la ventilazione possibile immaginabile sul 690 adv II..
[/U][/B][/URL] opportunamente moddato..:cool:

2 gg. Ho fatto un ordine simile + il pannelo laterale finestrato... quanto tempo è passato dall'ordine all'arrivo a casa?

maxmax80
21-07-2013, 14:30
2 gg. Ho fatto un ordine simile + il pannelo laterale finestrato... quanto tempo è passato dall'ordine all'arrivo a casa?

meno di una settimana (senza calcolare il weekend)

awemo
23-07-2013, 17:55
meno di una settimana (senza calcolare il weekend)

il 25 è previsto la consegna... ;)

3 gg. a parte il weekend.

Ciao

edit: velocissimi... arrivato 1 g. prima... oggi pom. :)

2 x 80x80x15 case fan
2 x SSD Bracket
1 x CM 690 II Windowed sidepanel
1 x 140mm Blue LED fan On/Off
1 x XtraFlo 120 Blue LED

Ciao...

Technology11
24-07-2013, 18:32
Bello questo case!
Cavoli, 53cm di profondità sono molti.. mi confermate tale misura?

Pro e contro riscontrati?

La Dock per HDD 3,5" e 2,5" funziona bene?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

maxmax80
24-07-2013, 21:07
Bello questo case!
Cavoli, 53cm di profondità sono molti.. mi confermate tale misura?

Pro e contro riscontrati?

La Dock per HDD 3,5" e 2,5" funziona bene?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

ciao,
le specifiche basilari le puoi trovare tranquillamente googlando un po'..

53cm sono tanti, ma ci sono case per più profondi, larghi o alti, sia nei full che nei mid tower...

pro?
-grandissima predisposizione alla ventilazione
-Look che ha fatto scuola creando parecchie imitazioni
-dock station superiore

contro?
-grande ventilazione, ovvero polvere che aumenta, necessitando di pulizia periodica (o di filtri magnetici da applicare sopra)
-assenza di filtri preinstallata
-sistema tool-less buono, ma in fondo già un po' obsoleto, visto che per le periferiche da 2.5" non c'è la multi-compatibilità su tutti i tray da 3.5" (che è un po' la tendenza dei case usciti in questo ultimo anno)


acquisto consigliato?
assolutamente si
(a meno che tu non voglia aspettare il prossimo CM 690 adv III ( o 693 che dir si voglia)

Technology11
24-07-2013, 21:35
Oh cavoli, se già mi attira un bel pó di polvere rispetto ad uno con il frontale "non a retina" è meglio evitarlo?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

R.O.N.I
25-07-2013, 00:45
Oh cavoli, se già mi attira un bel pó di polvere rispetto ad uno con il frontale "non a retina" è meglio evitarlo?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

alla fine non è uno swiffer che attira la polvere, dipende dalle ventole che metti(sono quelle che mandano la polvere) ma questo vale per ogni case. comunque di retine questo case ne è pieno, tranne sul laterale e sul retro mi pare quindi alla fine dentro al case ce ne sta pochissima. se mai si accumula più in corrispondenza delle ventole in immissione

maxmax80
25-07-2013, 06:06
Oh cavoli, se già mi attira un bel pó di polvere rispetto ad uno con il frontale "non a retina" è meglio evitarlo?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

beh no, se tieni le ventole a bassi regimi (600/800 rpm) l' entrata di polvere è nella norma.

ovviamente i case con i filtri di serie hanno meno polvere, ma anche meno ricircolo di aria.

inoltre -a mio modesto avviso- nessun filtro di serie è paragonabile ai filtri magnetici DEMCiflex che ti consiglio caldamente.

mircocatta
25-07-2013, 16:01
domandina:
ho visto che è possibile montare un radiatore 140x2 (slim giusto?) sopra ...c'è la possibilità, senza smembrare il case, di riuscire a piazzare altri radiatori interni? se si, dove e che dimensioni?

maxmax80
25-07-2013, 16:15
domandina:
ho visto che è possibile montare un radiatore 140x2 (slim giusto?) sopra ...c'è la possibilità, senza smembrare il case, di riuscire a piazzare altri radiatori interni? se si, dove e che dimensioni?

puoi metterlo di fianco all' alimentatore, ma devi rimuovere la parte bassa dei bay da 3.5, e te ne rimarrebbero solo 2 disponibili..dipende da quanti dischi interni usi..

mircocatta
25-07-2013, 16:23
puoi metterlo di fianco all' alimentatore, ma devi rimuovere la parte bassa dei bay da 3.5, e te ne rimarrebbero solo 2 disponibili..dipende da quanti dischi interni usi..

buon posto ;) (ho un ssd e un disco dati, stop)

altri? sulla classica ventola in estrazione ci vuole un 120 slim o va bene anche uno di quelli normali? (così riciclo quello che ho nell'armadio)

arkantos91
26-07-2013, 09:20
Maxmax80, vorrei qualche info sui filtri DEMCiflex: come funzionano, se meritano i soldi che costano e dove posso reperirli a buon prezzo :D .

In particolare sarei principalmente interessato a sistemarne uno su ogni zona del case dove è previsto un "intake" di aria, quindi in particolare sulla ventola frontale e una al di sotto dell'alimentatore.

Credo che per le restanti zona con ventole in "exhaust" non ce ne sia bisogno granché!

maxmax80
26-07-2013, 14:06
Maxmax80, vorrei qualche info sui filtri DEMCiflex: come funzionano, se meritano i soldi che costano e dove posso reperirli a buon prezzo :D .

In particolare sarei principalmente interessato a sistemarne uno su ogni zona del case dove è previsto un "intake" di aria, quindi in particolare sulla ventola frontale e una al di sotto dell'alimentatore.

Credo che per le restanti zona con ventole in "exhaust" non ce ne sia bisogno granché!

che dire.
i filtri sono per me i migliori.

la retina è molto fina e la polvere la si rimuove in un attimo facendo la classica pallottola..

il frame magnetico attacca bene, ed in più ti danno in dotazione anche un adesivo della stessa forma che ha un lato magnetizzato, da usare in casi in cui tu voglia usare i filtri magnetici su altri materiali (tipo ola paratia in plexy)

non sono in tanti a tenere questi filtri.

su trovaprezzi se fai una ricerca vedi i rivenditori.
a parte questi, il dragone è il più fornito, ed è forse anche quello ufficiale italiano.
sennò guarda sulla baya

arkantos91
26-07-2013, 17:47
Ma sul nostro CM 690 II si applicano grazie al frame magnetico o bisogna utilizzare necessariamente gli adesivi in dotazione?

Come detto io ne userei uno davanti alla ventola frontale in immissione (dove il case di suo non ha filtri se non erro) e uno al posto del filtro in dotazione dove poggia l'alimentatore.

Vanno all'interno del case vero :D ?

O magari comunque conviene lasciare assieme anche i filtri già in dotazione?

:.Luca.:
26-07-2013, 19:22
Diciamo che il prezzo di questi filtri è parecchio salato... A mio parere i filtri in dotazione del cm690 fanno gia discretamente il loro dovere ove sono presenti.. Non vedo la necessità di spendere tutti quegli euro x degli altri filtri...
E poi non dimentichiamo che piu la retina del filtro è fitta e meno passerà polvere ma anche aria...

arkantos91
27-07-2013, 08:42
Diciamo che il prezzo di questi filtri è parecchio salato...

Indubbiamente economici non sono... volevo giusto documentarmi sul loro impiego :D

Il discorso è che sicuramente c'è un filtro sotto l'alimentatore (visto che comunque il mio case non è direttamente a terra ma su un carrellino, ho lasciato l'alimentatore con la ventola sul fondo per non togliere aria alla vga).

Mentre, al contrario, mi pare non ce ne sia uno sulla parte frontale: c'è comunque una specie di filtro all'interno su tutta la parte frontale del case.

Quindi forse non è che vi sia poi questa necessità stringente...

In genere da quanto ho il 690 II faccio una pulizia ogni 6 mesi circa e non ho mai fortunatamente trovato quantità eccessive di polvere, da un paio di mesetti ho risistemato l'orientamento delle ventole in orizzontale al fine di limitare quanto più possibile il sollevamento di polvere dal basso... vedremo se così andrà ancora meglio :)

:.Luca.:
27-07-2013, 11:47
Io sono più meticoloso, diciamo che ogni mese e mezzo circa do una soffiata... Anche perchè per un motivo o x l altro magari apro il case x farci degli uograde o lavoretti vari quindi già che ci sono lo pulisco anche... Ma la quantità di polvere che trovo è comunque sempre minima...

Anche io ho un carrellino, lasciare il case direttamente a terra vuol dire esporlo a molta piu polvere... ;)

maxmax80
27-07-2013, 11:56
Ma sul nostro CM 690 II si applicano grazie al frame magnetico o bisogna utilizzare necessariamente gli adesivi in dotazione?

Come detto io ne userei uno davanti alla ventola frontale in immissione (dove il case di suo non ha filtri se non erro) e uno al posto del filtro in dotazione dove poggia l'alimentatore.

Vanno all'interno del case vero :D ?

O magari comunque conviene lasciare assieme anche i filtri già in dotazione?

sul 690 II si applicano tutti senza il frame adesivo, tranne forse quello inferiore.
io ho preso il kit tagliato a misura, e ne sono totalmente soddisfatto.
dentro di polvere non se ne forma, e per la manutenzione in 3 minuti ho soffiato via tutto!!

se dovessi prendere un nuovo case, lo sceglierei senza filtri, e poi comprerei a parte quelli della DEMCiflex..



Diciamo che il prezzo di questi filtri è parecchio salato... A mio parere i filtri in dotazione del cm690 fanno gia discretamente il loro dovere ove sono presenti....

a mio parere il 690 adv II NON ha filtri in dotazione, le maglie sono troppo larghe per essere efficaci come filtro antipolvere.

ma d' altronde:

1- è un case che è stato concepito per l' overclock e le prestazioni
2-quando uscii, i filtri in dotazione erano un bell' optional, tanto quanto lo erano i gommini del cable management, le usb 3.0 e gli adattatori per le SSD (cose che puntualmente sono implementate di serie in quasi tutti i case usciti nel 2013, anche quelli entry level)

:.Luca.:
27-07-2013, 12:43
Sicuramente il filtro a meglie larghe non serve un gran che, però è anche vero che si possono sostituire, basta andare in un brico center e prendere una retina a maglie piu strette, ritagliarla e il gioco e belle che fatto spendendo massimo 5 euro...

R.O.N.I
27-07-2013, 13:09
dipende pure dove sta il case, certo se lo tenete in un cantiere quei filtri non bastano. nel mio caso se ne accumula veramente poca già con quelli di serie, lo tengo sulla scrivania, e quando vedo che i filtri iniziano a diventare grigi (3 settimane o poco più) gli passo l'aspirapolvere e via

giovanbattista
31-07-2013, 14:19
http://www.computerbase.de/news/2013-07/markteinfuehrung-des-cooler-master-cm-690-iii/

maxmax80
31-07-2013, 16:07
http://www.computerbase.de/news/2013-07/markteinfuehrung-des-cooler-master-cm-690-iii/

http://pics.computerbase.de/5/1/1/4/1/8_m.jpg

il ventolozzo di serie anteriore mi fa vomitare

http://pics.computerbase.de/5/1/1/4/1/12_m.jpg

però dentro spacca di brutto!!!:sborone:

http://pics.computerbase.de/5/1/1/4/1/4_m.jpg

...e anche fuori!!!


nella recensione dicono che il prezzo di lancio sarà vicino ai 90€ (presumo per la versione senza finestra) e la disponibilità a partire da INIZIO SETTEMBRE...una eternità!!!!!!


QUI (http://www.coolermaster.com/company/newsDetail-M1307290001d5ed-20130729.html?page=1) la press ufficiale di CoolerMaster

mircocatta
31-07-2013, 16:31
bah esternamente non mi piace, trovo meglio il 2 con lo spigolo posteriore che esce dalla linea del case!

Bulz rulez
31-07-2013, 22:32
questa terza incarnazione, sebbene valida dal punto di vista contenutistico, mi pare abbastanza sgraziata esteticamente, troppo "massiccia" per intenderci...

maxmax80
01-08-2013, 06:47
http://www.coolermaster.com/uploadfile/fileproduct_list/P13021804258039/PRDPIC/387fa4ca6fd20200d6973702a4f43fe3_1361409010.jpg

http://www.coolermaster.com/uploadfile/fileproduct_list/P1302180467a4a9/PRDPIC/50e2072f61cdecb8158faf1336fcbfd4_1361409033.jpg

sarà,
ma prendendo delle foto "neutre" del nostro 690 adv II, -a parte le scalature degli spigoli che qui sono in rilievo rispetto al piano- tutta sta grossa differenza ESTERIORE non la vedo..

http://discoverycomputers.com/images/CM%20690.jpg

e da notare che il 690 III riprende la scalatura "a scendere" dei bordi come la prima versione..

SiR.OnLy
11-08-2013, 11:25
Ho riverniciato il mio cm 690 adv. II..
Prima era rosso con i profili arancioni..
Ora verde.. devo decidere se fare i profili verdi o gialli..

Poi ricomprero ventole nuove.. ho venduto le mie shark e pensavo alle akasa.. perke sn gialle.. oppure bo..
Stavolta niente ventole led.. prenderò poi delle strisce a led gialle o verdi da mettere dentro al case..http://img.tapatalk.com/d/13/08/11/a8y9u8am.jpg

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 2

:.Luca.:
11-08-2013, 11:37
mi piace molto, poi personalmente ho un debole per i case con particolari verdi, difatti ho il 690 nvidia edition!:D

Adesso ti ci vuole qualche ventolozzo verde o blu anche stanno bene

SiR.OnLy
13-08-2013, 12:39
http://img.tapatalk.com/d/13/08/13/pe9ejetu.jpg

I profili gialli ho dovuto ripassarli 5 volte.. troppa vernice.. risultato? Per farli entrare ho dovuto grattarli alla base e martellarli.. un po do vernice è abdata via in alcuni punti.. pazienza..

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 2

Grey 7
13-08-2013, 14:55
ci manca la bandiera del Brasile! :D

<Masquerade>
13-08-2013, 15:01
bah esternamente non mi piace, trovo meglio il 2 con lo spigolo posteriore che esce dalla linea del case!

esternamente è peggio del CM 690 II e 1 (il primo forse resta il migliore , per me)
del III cmq l'unica cosa che mi piace parecchio è proprio come finisce il dietro del top. a me bombato come sul II non mi è mai piaciuto.
odiavo quella parte del CM 690 II

gyonny
13-08-2013, 15:27
A me piace sia il II che il III con i suoi piccoli restyling :)

Da 6 mesi circa sono un felice possessore del CM-690 II, e sei tornerei indietro rifarei nuovamente lo stesso acquisto (anche del CM-690 III se lo trovavo in commercio 6 mesi prima, perchè no? :p).

L'unica cosa che ho sostituito su questo case sono le 2 ventole stock frontale e posteriore, perchè troppo rumorose per i miei gusti, con 2 ottime Noctua NF-P12 impostate a 900 RPM, e ora godo anche di un certo silenzio :p...

nevione
24-08-2013, 09:44
domandina, facendo un upgrade dei dischi ho estratto dopo diverso tempo due cassetti e noto che i gommini antivibrazioni si rovinano, ad uno si e' staccato un pezzo, un altro e' integro ma crepato quindi si rompera' anche lui.
senza contare che non so lo stato di quelli dei cassetti non estratti.
sullo shop cm trovo solo il cassetto completo, non conoscete uno store che venda solo i gommini?

doctor who ?
26-08-2013, 08:49
qualcuno ci ha montato un 212 evo ?
come stà ? per 45€ posso trovare di meglio in combo con questo case ?

gyonny
27-08-2013, 18:04
qualcuno ci ha montato un 212 evo ?
come stà ?...

Il CoolerMaster 212 evo entra perfettamente sul CM 690II.
Questo dissipatore è alto 159mm; devi considerare che io ho montato su questo case lo Xigmatek HDT S1283 che è alto 160mm e addirittura mi rimane anche 1cm circa di spazio dal pannello laterale, quindi vai tranquillo col 212 evo :)

EDIT

Ieri dopo 6 mesi circa ho riaperto il case per fare una pulizia dalla polvere e posso dire che al contrario di quello che mi aspettavo di trovare c'era davvero poca polvere accumulata su dissipatore e componenti vari...la maggior parte della polvere mi viene accumulata su quella specie di filtro antipolvere nel pannello frontale dove c'è la ventola frontale che aspira, e in basso sul filtro dove è situata la ventola dell'alimentatore; premettendo anche che possiedo 2 sole ventole e che aspiro periodicamente con aspirapolvere quella polvere accumulata all'esterno diciamo che questi filtri (quel tessuto in plastica con microfori) qualcosa fa...

questo è il mio CM 690II:

http://s6.postimg.org/kikhpy6sd/CM6902.jpg (http://postimg.org/image/kikhpy6sd/)

Come potete notare il PC non è pieno di ventole perchè mi son voluto fare di proposito un "silent PC", quindi altre ventole sarebbero inutili nel mio caso perchè il sistema non è overcloccato quindi non c'è necessità di raffreddare la scheda madre con altre ventole aggiuntive che ne aumenterebbero inutilmente la rumorosità. Le ventole frontale/posteriore sono delle silenziosissime Noctua impostate a 900 RPM quindi di conseguenza, dato il minor numero di giri tutto sommato aspirano anche meno polvere...
La maggior parte della polvere l'ho trovata accumulata in basso sul filtro della ventola dell'alimentatore che tra l'altro come ben saprete è anche abbastanza vicino al pavimento.

Phopho
27-08-2013, 18:40
per 45€ posso trovare di meglio in combo con questo case ?

si.. sull'amazzone il 412s sta a 25 spedito! ;) ed è alto 160 mm quindi come dice gyonny ti ci starebbe! :D

doctor who ?
28-08-2013, 06:46
Il CoolerMaster 212 evo entra perfettamente sul CM 690II.
Questo dissipatore è alto 159mm; devi considerare che io ho montato su questo case lo Xigmatek HDT S1283 che è alto 160mm e addirittura mi rimane anche 1cm circa di spazio dal pannello laterale, quindi vai tranquillo col 212 evo :)

EDIT

Ieri dopo 6 mesi circa ho riaperto il case per fare una pulizia dalla polvere e posso dire che al contrario di quello che mi aspettavo di trovare c'era davvero poca polvere accumulata su dissipatore e componenti vari...la maggior parte della polvere mi viene accumulata su quella specie di filtro antipolvere nel pannello frontale dove c'è la ventola frontale che aspira, e in basso sul filtro dove è situata la ventola dell'alimentatore; premettendo anche che possiedo 2 sole ventole e che aspiro periodicamente con aspirapolvere quella polvere accumulata all'esterno diciamo che questi filtri (quel tessuto in plastica con microfori) qualcosa fa...

questo è il mio CM 690II:

http://s6.postimg.org/kikhpy6sd/CM6902.jpg (http://postimg.org/image/kikhpy6sd/)

Come potete notare il PC non è pieno di ventole perchè mi son voluto fare di proposito un "silent PC", quindi altre ventole sarebbero inutili nel mio caso perchè il sistema non è overcloccato quindi non c'è necessità di raffreddare la scheda madre con altre ventole aggiuntive che ne aumenterebbero inutilmente la rumorosità. Le ventole frontale/posteriore sono delle silenziosissime Noctua impostate a 900 RPM quindi di conseguenza, dato il minor numero di giri tutto sommato aspirano anche meno polvere...
La maggior parte della polvere l'ho trovata accumulata in basso sul filtro della ventola dell'alimentatore che tra l'altro come ben saprete è anche abbastanza vicino al pavimento.

non credo proprio che il mio sarà così ordinato, mi arriva nel fine settimana :asd: chissà che combinerò :S

gyonny
28-08-2013, 09:07
non credo proprio che il mio sarà così ordinato, mi arriva nel fine settimana :asd: chissà che combinerò :S

E' questione di perdere un po di tempo nell'organizzare e nascondere il più possibile i cavi sul pannello posteriore agganciandoli con delle fascette sui ganci del case in modo che prendano meno spessore possibile (dato che lo spazio a disposizione è poco).

E se poi (al contrario di me) usi un alimentatore modulare l'operazione di ordinamento e fissaggio dei cavi sarà più facile dato che collegherai solo quei cavi che ti servono.

doctor who ?
28-08-2013, 09:39
non sembra molto piccolo :asd:, comunque anche io avrò un non modulare.

p.s. ma la tua mobo è "micro" ?

p.p.s. dimenticavo, ma nel case è incluso lo speacker ?

mircocatta
28-08-2013, 09:59
non sembra molto piccolo :asd:, comunque anche io avrò un non modulare.

p.s. ma la tua mobo è "micro" ?

p.p.s. dimenticavo, ma nel case è incluso lo speacker ?

si ha la mobo mini atx

comunque, quando un case è ben fatto sembra molto più grande di quello che è effettivamente, e questo è il caso del CM690

mi trovo infinitamente meglio, per esempio, del vecchio thermaltake armour che avevo prima (ed era un full tower) che a confronto era tutto e niente

gyonny
28-08-2013, 10:53
non sembra molto piccolo :asd:, comunque anche io avrò un non modulare.

p.s. ma la tua mobo è "micro" ?

p.p.s. dimenticavo, ma nel case è incluso lo speacker ?

Si la mobo è Mini ATX, e per quanto riguarda lo speacker ovvero quel piccolo altoparlante con connettore 4 pin (ma in realtà ne utilizza solo 2), che emmette un bip ogni volta all'avvio quando viene caricato il sistema operativo, l'ho trovato incluso tra gli accessori forniti di serie sulla confezione del CM 690II.

doctor who ?
28-08-2013, 11:26
ok, ti ringrazio, ah, mi pare di aver letto che sono incluse anche alcune fascette per gestire i cavi, c'è preticamente tutto :asd:

gyonny
28-08-2013, 12:11
Si sono incluse anche quelle :p

Jackhomo
31-08-2013, 14:19
mi indicate una valida alternativa a questo case che non abbia un costo superiore ai 100€??

doctor who ?
31-08-2013, 14:21
secondo me questo a 77 è tra i migliori acquisti possibili,
oppure c'è lo zalman z11 plus sulle amazzoni.

MystikRiver
31-08-2013, 14:32
Il CoolerMaster 212 evo entra perfettamente sul CM 690II.
Questo dissipatore è alto 159mm; devi considerare che io ho montato su questo case lo Xigmatek HDT S1283 che è alto 160mm e addirittura mi rimane anche 1cm circa di spazio dal pannello laterale, quindi vai tranquillo col 212 evo :)

EDIT

Ieri dopo 6 mesi circa ho riaperto il case per fare una pulizia dalla polvere e posso dire che al contrario di quello che mi aspettavo di trovare c'era davvero poca polvere accumulata su dissipatore e componenti vari...la maggior parte della polvere mi viene accumulata su quella specie di filtro antipolvere nel pannello frontale dove c'è la ventola frontale che aspira, e in basso sul filtro dove è situata la ventola dell'alimentatore; premettendo anche che possiedo 2 sole ventole e che aspiro periodicamente con aspirapolvere quella polvere accumulata all'esterno diciamo che questi filtri (quel tessuto in plastica con microfori) qualcosa fa...

questo è il mio CM 690II:

http://s6.postimg.org/kikhpy6sd/CM6902.jpg (http://postimg.org/image/kikhpy6sd/)

Come potete notare il PC non è pieno di ventole perchè mi son voluto fare di proposito un "silent PC", quindi altre ventole sarebbero inutili nel mio caso perchè il sistema non è overcloccato quindi non c'è necessità di raffreddare la scheda madre con altre ventole aggiuntive che ne aumenterebbero inutilmente la rumorosità. Le ventole frontale/posteriore sono delle silenziosissime Noctua impostate a 900 RPM quindi di conseguenza, dato il minor numero di giri tutto sommato aspirano anche meno polvere...
La maggior parte della polvere l'ho trovata accumulata in basso sul filtro della ventola dell'alimentatore che tra l'altro come ben saprete è anche abbastanza vicino al pavimento.

Domandina..ma la gomma forata da dove vengono fuori i cavi ce l'avevi inclusa nel case o l'hai presa a parte? Lo chiedo perché nel mio non c'era

DarkTiamat
31-08-2013, 15:23
Il cm 690 ii nel tempo ha subito dei leggeri upgrade, tra cui gli isnerti in gomma e una finestra per il backpalate del dissi piu ampia, e poi una versione con la usb 3

R.O.N.I
31-08-2013, 16:35
i gommini si comprano a parte sul sito e vanno bene per tutti i modelli oppure sono solo per le la vers. usb3?

MEXKaba
31-08-2013, 16:58
Probabilmente sarò un felice possessore di un 690 III dopo 3 690 II mi sembra il minimo!

Massy84
31-08-2013, 17:05
non l'ho ancora guardato con attenzione ma rispetto ad un II Adv. Usb3 non vedo grosse differenze no?

rod666
31-08-2013, 17:14
i gommini si comprano a parte sul sito e vanno bene per tutti i modelli oppure sono solo per le la vers. usb3?

Vanno bene solo per il 690II usb 3.0, o meglio, non tutti i gommini vanno bene visto che i fori passacavi hanno dimensioni diverse nelle due versioni...

R.O.N.I
31-08-2013, 18:26
eh cavolo, e quali sono quelli che ci vanno? qualcuno li ha messi sulla versione NON usb3?

MEXKaba
31-08-2013, 18:27
eh cavolo, e quali sono quelli che ci vanno? qualcuno li ha messi sulla versione NON usb3?

mi pare che vanno tutti TRANNE quello grande in basso vicino all alimentatore

MystikRiver
31-08-2013, 18:50
Io mi sono dato al fai da te. Quando lo acquistai io non c'erano gommini passacavi e li ho "fatti" con dei fogli di gomma spessi 2mm. Non sono il massimo ma almeno tappano :D

http://imageshack.us/scaled/thumb/29/n6ox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/n6ox.jpg/)


Comunque questo case da grandissime soddisfazioni, è bello spazioso, comodissimo da aprire e smontare e ci sta di tutto dentro.

R.O.N.I
31-08-2013, 22:33
mi pare che vanno tutti TRANNE quello grande in basso vicino all alimentatore

grazie! sti giorni approfondisco un po'

NuT
01-09-2013, 10:41
qualcuno ci ha montato un 212 evo ?
come stà ? per 45€ posso trovare di meglio in combo con questo case ?

Io ho un 412s che è più grosso e ci sta bene. L'ho pagato 30€...

maxmax80
01-09-2013, 12:28
Io ho un 412s che è più grosso e ci sta bene. L'ho pagato 30€...

idem!

il 412s ed il V8 classico secondo me sono i due dissi Cooler Master che stanno meglio dentro al 690 II o III

gyonny
01-09-2013, 13:19
Domandina..ma la gomma forata da dove vengono fuori i cavi ce l'avevi inclusa nel case o l'hai presa a parte? Lo chiedo perché nel mio non c'era

Scusa se rispondo in ritardo, comunque quelle gomme forate le ho trovate (fortunatamente a questo punto direi) sul case :)

Alentar
01-09-2013, 13:53
Ciao ragazzi, ma lo slide finestrato è compatibile con la versione classica?

R.O.N.I
01-09-2013, 17:12
mi pare che vanno tutti TRANNE quello grande in basso vicino all alimentatore

ma dove li vendono questi gommini tappa buchi? ho cercato sul sito ma non li ho trovati...

R.O.N.I
02-09-2013, 18:41
nessuno ragazzi? sul sito loro ho trovato di tutto e di più ma nulla su questi gommini

MEXKaba
02-09-2013, 18:56
nessuno ragazzi? sul sito loro ho trovato di tutto e di più ma nulla su questi gommini

http://www.cmstore.eu/cases/cm-690/cm-690-ii/rubber-grommet/

divertiti :ciapet:

R.O.N.I
03-09-2013, 14:37
http://www.cmstore.eu/cases/cm-690/cm-690-ii/rubber-grommet/

divertiti :ciapet:

grazie! nelle immagini ci sono anche le dimensioni, appena ho tempo misuro i buchi e vedo quali ci vanno

djmatrix619
03-09-2013, 14:49
Uscito il 690 III :D
http://www.youtube.com/watch?v=K-xWgqQoamw

MEXKaba
03-09-2013, 16:16
Uscito il 690 III :D
http://www.youtube.com/watch?v=K-xWgqQoamw

l avevo gia visto da tempo disponibile nello store della cooler master europe al prezzo di 90 euro piu spedizione!

R.O.N.I
03-09-2013, 16:40
c'è qualcuno che ha dei filtri antipolvere da consigliare? ne ho visti alcuni, ma possibile che chiedono 5 euro l'uno...mi sembra troppo, ne dovrei prendere 6-7 partono 30 euro di filtri? XD

djmatrix619
03-09-2013, 17:02
c'è qualcuno che ha dei filtri antipolvere da consigliare? ne ho visti alcuni, ma possibile che chiedono 5 euro l'uno...mi sembra troppo, ne dovrei prendere 6-7 partono 30 euro di filtri? XD

Il problema è che per le piccole cose conviene prenderle in un negozio (sempre quando è possibile). Già di solito i prezzi sono sparati alle stelle, poi mettici anche i costi di spedizione e per delle cosucce ti viene a fare tantissimo... però siccome alcune cose le vendono solo da una parte.. se ne approfittano.. ahimè :doh:

MEXKaba
03-09-2013, 17:46
c'è qualcuno che ha dei filtri antipolvere da consigliare? ne ho visti alcuni, ma possibile che chiedono 5 euro l'uno...mi sembra troppo, ne dovrei prendere 6-7 partono 30 euro di filtri? XD

prenditi la rete delle zanzariere e fatteli "home made" io li avvitavo direttamente alle ventole! con 5 euri mi sono fatto tutto il pc!

Massy84
03-09-2013, 17:51
a me tra una settimana penso mi arriveranno i DEMCiflex :read:

R.O.N.I
03-09-2013, 17:59
la zanzariera non è troppo larga come trama?

MEXKaba
03-09-2013, 18:34
la zanzariera non è troppo larga come trama?

ne unisci due assieme se non ti garba! suvvia basta un po di inventiva per andare al risparmio!! :sofico:

R.O.N.I
03-09-2013, 18:51
ne unisci due assieme se non ti garba! suvvia basta un po di inventiva per andare al risparmio!! :sofico:

vero! non ci avevo pensato sul momento, può essere una buona idea

Alentar
03-09-2013, 18:57
Presto uscirà il 690 III. Chi di voi lo acquisterà? Che ne pensate?

R.O.N.I
03-09-2013, 19:39
Presto uscirà il 690 III. Chi di voi lo acquisterà? Che ne pensate?

il fatto che abbia la possibilità di montate una ventola da 200 su ogni lato mi piace, ci sto facendo un pensierino

MEXKaba
03-09-2013, 19:55
Presto uscirà il 690 III. Chi di voi lo acquisterà? Che ne pensate?

Presente! è un gran bel case (come il 690 II ovviamente) sicuramente avrà piu spazio per il cablaggio (nota dolente del 690 II) dato dalla larghezza maggiore (basti pensare alle ventole da 200 di serie!) Ora come ora sto facendo un blocco da pista per lo scooter ma se mi rimane un centone da parte il 690 III lo prendo sicuro al 100%

rod666
03-09-2013, 20:16
Purtroppo sembra non avere i gommini passacavi.
In ogni caso io attenderò la versione finestrata...

R.O.N.I
03-09-2013, 20:21
sul sito della CM che voi sappiate ci sono delle ventole da 140 buone? ci devo già prendere i gommini, almeno ammortizzo un po' le spese di spedizione

Massy84
03-09-2013, 20:24
sul sito della CM che voi sappiate ci sono delle ventole da 140 buone? ci devo già prendere i gommini, almeno ammortizzo un po' le spese di spedizione

non penso ci siano ventole CM realmente buone :D

R.O.N.I
03-09-2013, 20:45
non penso ci siano ventole CM realmente buone :D

doh! è che avere 15 euro di spedizione per 4 euro non mi piaceva tanto, allora se c'era qualcos'altro da poter prendere ne approfittavo

Alentar
03-09-2013, 21:40
Presente! è un gran bel case (come il 690 II ovviamente) sicuramente avrà piu spazio per il cablaggio (nota dolente del 690 II) dato dalla larghezza maggiore (basti pensare alle ventole da 200 di serie!) Ora come ora sto facendo un blocco da pista per lo scooter ma se mi rimane un centone da parte il 690 III lo prendo sicuro al 100%

Io avevo il 690 II, e l'ho sostituito da poco con lo Scout 2 Advanced. Secondo voi mi conviene passare a 690 III (non finestrato però)?

maxmax80
04-09-2013, 11:32
Presente! è un gran bel case (come il 690 II ovviamente) sicuramente avrà piu spazio per il cablaggio (nota dolente del 690 II) dato dalla larghezza maggiore (basti pensare alle ventole da 200 di serie!)

ovviamente d' accordo sullo spazio maggiore, un po' meno sulla tua nota dolente:

se il 690 ha problemi di cable management, il 99% dei mid tower odierni hanno gravi problemi allora..:p

non penso ci siano ventole CM realmente buone :D

beh, dipende anche dal rapporto con il prezzo di vendita.
non tutti sono disposti a spendere 20€ per una noiseblocker eloop o una Noctua di ultima generazione.

sull' all-black a mio avviso oltre a scythe & akasa non c'è nulla di migliore delle CM.

e poi le Excalibur ai minimi regimi sono inudibili, ed agli altri regimi ti raffreddano anche il radiatore più incandescente..

le CM 120mm da 800rpm sono inudibili..

Massy84
04-09-2013, 11:37
ovviamente d' accordo sullo spazio maggiore, un po' meno sulla tua nota dolente:

se il 690 ha problemi di cable management, il 99% dei mid tower odierni hanno gravi problemi allora..:p



beh, dipende anche dal rapporto con il prezzo di vendita.
non tutti sono disposti a spendere 20€ per una noiseblocker eloop o una Noctua di ultima generazione.

sull' all-black a mio avviso oltre a scythe & akasa non c'è nulla di migliore delle CM.

e poi le Excalibur ai minimi regimi sono inudibili, ed agli altri regimi ti raffreddano anche il radiatore più incandescente..

le CM 120mm da 800rpm sono inudibili..

mi sembra che sull'all-black Spectre, Glide Stream e forse pure beQuiet siano meglio e ad un costo cmq abbordabile (tra i 9 e i 13 euro)

R.O.N.I
04-09-2013, 12:02
delle be quiet e delle spectre dove le trovi su quei prezzi? mi servirebbero 3 ventole da 140 moolto silenziose (per un muletto, a basse prestazioni) e non so se le CM vadano bene o mi devo orientare altrove...

doctor who ?
04-09-2013, 20:47
Ho il cm 690 II advance con la 3.0 e la paratie traforate (non la finestra)
sto tentando di smontarlo per montare il tutto...

ma il pannello destro (quello con solo un "quadratino" traforato per intenderci)
come CRISTO si smonta ?! :S devo staccare tutto il resto ?! non ho capito, provo a tirare "dall'apertura" sulla parte posteriore ma niente, anche applicando una certa forza, non voglio continuare per non danneggiarlo .. :S

R.O.N.I
04-09-2013, 22:04
prendendo le misure dei gommini passacavo ho visto che quelli venduti sul sito non vanno bene, le dimensioni di quelli in verticale sel 690II adv. sono:
12x3
8x3

mentre quelli della versione usb 3.0 sono tutti 8,5x3
... vabbuò mi sa che me li dovrò fare da solo con un po di fogli di gomma

Massy84
04-09-2013, 22:26
Ho il cm 690 II advance con la 3.0 e la paratie traforate (non la finestra)
sto tentando di smontarlo per montare il tutto...

ma il pannello destro (quello con solo un "quadratino" traforato per intenderci)
come CRISTO si smonta ?! :S devo staccare tutto il resto ?! non ho capito, provo a tirare "dall'apertura" sulla parte posteriore ma niente, anche applicando una certa forza, non voglio continuare per non danneggiarlo .. :S

hai tolto le viti?:rolleyes:

doctor who ?
04-09-2013, 22:38
hai tolto le viti?:rolleyes:

owio che no :V !

no scherzi a parte, quando lo smontai la prima volta lo rimontai un po a casaccio e l'avevo blindato praticamente...

sistemato tutto con tanto sudore :|

p.s. l'hdd in che slot lo metto ? pare che al centro sia più fresco :O, o va bene uno slot random ?

Alentar
05-09-2013, 12:14
Effettivamente quelle viti, se montate un po' storte, danno un po' di problemi. Dovrebbe essere solo questo, perchè non necessita di chissà quali strategie per rimuovere lo slide.

Tra l'altro, vista la robustezza del grip, può stare anche senza le viti.

doctor who ?
05-09-2013, 12:23
Effettivamente quelle viti, se montate un po' storte, danno un po' di problemi. Dovrebbe essere solo questo, perchè non necessita di chissà quali strategie per rimuovere lo slide.

Tra l'altro, vista la robustezza del grip, può stare anche senza le viti.

si infatti, lo rimontai di fretta e forse feci qualche danno :asd:
niente di irreparabile, ma se mi ricapita una slogatura nel tentativo di aprirlo non me la toglie nessuno... ROBUSTISSIMO :D

MEXKaba
05-09-2013, 13:24
si infatti, lo rimontai di fretta e forse feci qualche danno :asd:
niente di irreparabile, ma se mi ricapita una slogatura nel tentativo di aprirlo non me la toglie nessuno... ROBUSTISSIMO :D

basta che appoggi due mani sul pannello e lo spingi verso il retro e vedi che si sgancia subito invece di usare "l apposita maniglia"

Alentar
06-09-2013, 12:10
Io invece combino entrambe le cose. Una mano dalla maniglia, l'altra al centro del pannello che trascina verso l'esterno. Ma il problema in questo caso sono le viti.

maxmax80
07-09-2013, 18:28
erano stati quelli che hanno plagiato in modo più palese il 690 adv II..e adesso ecco cosa esce:

http://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/Enermax_iVektor/Enermax_iVektor_8.JPG

indovinate un po' di quale concorrente sto parlando? :D

oltretutto dal dragone il 690 III (malgrado sia stato annunciato da mesi) non è ancora disponibile, come da scheduling programmato..
mentre questo case (passato sotto silenzio su tutte le principali testate di hardware) è già disponibile :rolleyes:

doctor who ?
07-09-2013, 18:40
ma è uguale pari pari al 690II roftl

Alentar
09-09-2013, 23:15
Stato annunciato da mesi sullo shop dici? Perchè l'annuncio CM è un conto, mandarlo in spedizione presso gli shop un altro!

maxmax80
09-09-2013, 23:42
Stato annunciato da mesi sullo shop dici? Perchè l'annuncio CM è un conto, mandarlo in spedizione presso gli shop un altro!

no, annunciato da mese sui siti specializzati e presentato con largo anticipo al CES 2013.
il case-clone della concorrenza è arrivato sugli scaffali sotto silenzio invece!:stordita:

Alentar
11-09-2013, 12:37
Il 690 III mi pare che non ci fosse nemmeno al Computex 2013 (al contrario del Cosmos, che però non è ancora disponibile) sei sicuro di aver letto news?

maxmax80
11-09-2013, 13:15
Il 690 III mi pare che non ci fosse nemmeno al Computex 2013 (al contrario del Cosmos, che però non è ancora disponibile) sei sicuro di aver letto news?

e ti pare male :p

al CES giravano già le indiscrezioni sul sucessore del 690 II, ed al Computex è stato presentato ufficialmente..se googli un po' le trovi le news relative..

MEXKaba
11-09-2013, 15:43
sul sito europeo della cooler master lo trovate disponibile a 90 euro...

maxmax80
11-09-2013, 16:22
sul sito europeo della cooler master lo trovate disponibile a 90 euro...

più spedizione?
converrebbe farsi case+psu+dissi cpu+ventole, ( :D ) nuovi di trinca
ed ammortizzare le spese (che sono sempre intorno ai 15/20€ quando si tratta di un case)

MEXKaba
11-09-2013, 16:32
più spedizione?
converrebbe farsi case+psu+dissi cpu+ventole, ( :D ) nuovi di trinca
ed ammortizzare le spese (che sono sempre intorno ai 15/20€ quando si tratta di un case)

io un pensierino ce lo faccio se comprese ss riesco a contenermi sul centone... dovrei trovare qualcuno come me che vuole prendersi il 690 III e poi dimezzarsi le spedizioni!

Massy84
11-09-2013, 16:37
è la versione liscia senza gommini :sofico: io aspetterei in generale l'eventuale windowed-advance :D

maxmax80
11-09-2013, 23:04
io un pensierino ce lo faccio se comprese ss riesco a contenermi sul centone... dovrei trovare qualcuno come me che vuole prendersi il 690 III e poi dimezzarsi le spedizioni!

tentatore...se non avessi speso 50 pippi per i filtri Demciflex del 690 II ti seguirei a ruota!:stordita:

Alentar
12-09-2013, 00:46
Sono 90€ spesi benissimo. Se lo prendo, vendo lo Scout 2 Advanced. Non che faccia schifo, anzi, è anche finestrato e più bello da vedere. Ma con il 690 ormai ho feeling.

gyonny
12-09-2013, 11:40
Salve ragazzi, devo farvi una domandina: sapete mica se il dissipatore ad aria Thermalright Macho Rev.A entra sul CM 690II?

Ho fatto varie ricerche sul sito ufficiale della Thermalright e in rete, ma rimango sempre col dubbio, vi spiego perchè:

Sul manuale cartaceo del CM690II c'è scritto che la massima altezza supportata per CPU cooler non deve superare i 177mm, ma andando sulla realtà dei fatti noto che con il mio dissipatore ad aria della Xigmatek, un HDT S1283 alto 160mm (ventola compresa) rimane all'incirca 1cm di spazio dalla paratia laterale; invece con il Thermalright Macho Rev.A, consultando le fonti ufficiali del sito c'è scritto che è alto 162.15mm senza ventola, ma non viene specificata nel dettaglio l'altezza complessiva con ventola installata, quindi andando a naso montando quel ventolone da 140mm si dovrebbe raggiungere un'altezza complessiva di 170mm (e forse poco più), vengo al dunque:

se considero che con il mio Xigmatek alto 160mm (ventola 120mm compresa) mi rimane 1cm circa +- di spazio dalla paratia laterale, ci potrebbe essere anche il rischio che con il Thermalright Macho Rev.A alto 170mm (ventola compresa) si vadi a toccare la paratia laterale e quindi che non sia adatto per questo case. (male che vada in questo caso il problema si potrebbe risolvere montando una ventola più piccola da 120mm, ma sarebbe uno spreco di denaro)

Massy84
12-09-2013, 11:51
se ricordo bene tempo fa avevo visto una foto del Macho montato su CM690II quindi non dovrebbero esserci problemi, prova a cercare qualche foto

Massy84
12-09-2013, 11:52
DEMCiflex arrivati :D

gyonny
12-09-2013, 12:30
se ricordo bene tempo fa avevo visto una foto del Macho montato su CM690II quindi non dovrebbero esserci problemi, prova a cercare qualche foto

Ti ringrazio ma non sono ancora riuscito a trovare ne foto e nemmeno video su YouTube che facciano vedere il Thermalright Macho Rev.A montato sul CM690II.
Comunque osservando vari forums in rete dicono che ci entri senza toccare la paratia laterale del CM 690II :)

Volendo potrei anche trovare soluzioni alternative meno ingombranti tipo i dissipatori a liquido "All-in-one", ma purtroppo io sono fissato con la silenziosità e questo dissipatore ad aria della Thermalright potrebbe lavorare anche in passivo su un case bene areato, quindi con quella ventola da 140mm fornita in dotazione si potranno ottenere ottime prestazioni anche impostandola al minimo degli RPM = silenziosità (ricordo che la ventola è PWM quindi si potrà facilemte settare da bios per farla girare al massimo quando si raggiungeranno determinate temperature critiche per il tipo di CPU usata).

maxmax80
12-09-2013, 13:10
DEMCiflex arrivati :D

fighissimi, eh..:D

Massy84
12-09-2013, 13:18
fighissimi, eh..:D

si sono notevoli :D poi avendo preso solo quelli realmente utili e direttamente dalla casa non ho neanche speso molto

gyonny
12-09-2013, 14:03
DEMCiflex arrivati :D

Complimenti per la scelta, davvero ottimi questi filtri!

MEXKaba
12-09-2013, 17:56
si sono notevoli :D poi avendo preso solo quelli realmente utili e direttamente dalla casa non ho neanche speso molto

50 euro per un case che ne costa 100? saranno si di buona fattura ma io avrei optato per delle zanzariere!

Massy84
12-09-2013, 18:13
50 euro per un case che ne costa 100? saranno si di buona fattura ma io avrei optato per delle zanzariere!

veramente ne ho spesi 30 per un case pagato non troppi mesi fa 115 :ciapet: seconda cosa, con le zanzariere non si risolve una ceppa, servirebbero ALMENO 3 strati incrociati in modo giusto per arrivare a bloccare davvero la polvere...per mettere le zanzariere, mi tenevo quelli di serie che già ci sono e che infatti non risolvono al 100% il problema polvere

l'unico home-made provato mille volte negli anni che funziona davvero sono i collant da donna con il problema di doverli tenere in tensione quindi c'è necessità di un frame (li realizzavo a mano in plexy e sinceramente non ho più voglia di sbattermi :D)

maxmax80
12-09-2013, 18:44
è la versione liscia senza gommini :sofico: io aspetterei in generale l'eventuale windowed-advance :D

il ragionamento fila..;)

si sono notevoli :D poi avendo preso solo quelli realmente utili e direttamente dalla casa non ho neanche speso molto

hai speso meno che dal dragone? :confused:

edit_user_name_here
12-09-2013, 19:05
Ciao a tutti ;) sul cm 690 III, sperando di non andare ot, si sa di più? Dato che non trovo thread al riguardo e non so se ci saranno più slot per gli ssd(cosa che mi interessa per non comperare fissaggi ecc.).


Fatemi sapere :)

maxmax80
13-09-2013, 01:33
Ciao a tutti ;) sul cm 690 III, sperando di non andare ot, si sa di più? Dato che non trovo thread al riguardo e non so se ci saranno più slot per gli ssd(cosa che mi interessa per non comperare fissaggi ecc.).


Fatemi sapere :)

ciao,
di slot di ssd ne hai in abbondanza:
tutti quelli centrali piccoli, e poi anche quelli sotto da 3.5" con le slitte che possono ospitare sia hdd da 3.5" che da 2.5"

edit_user_name_here
13-09-2013, 08:11
ciao,
di slot di ssd ne hai in abbondanza:
tutti quelli centrali piccoli, e poi anche quelli sotto da 3.5" con le slitte che possono ospitare sia hdd da 3.5" che da 2.5"

Grazie per la risposta e per le info :) cmq sugli slot da 3,5 ci sono anche i fissaggi da mettere? male che vada lo metto sopra anche se preferivo metterlo dietro alla ventola... non si sa mai.

In ogni caso i fissaggi su questo case, ma anche su quello vecchio, ci vanno di un altra marca o devo per forza mettere quelli originali?

Saluti!

maxmax80
13-09-2013, 09:22
quelli originali.

i bracket del 690 III sono di nuova generazione: estensibili in base al supporto che ci metti su: da 2.5" o da 3.5"

edit_user_name_here
13-09-2013, 09:35
quelli originali.

i bracket del 690 III sono di nuova generazione: estensibili in base al supporto che ci metti su: da 2.5" o da 3.5"

Ottimo :)

Penso che prenderò quest'ultimo allora quando dovrò prenderlo, non nell'immediato, anche perchè al negozio di fiducia non hanno gli originali per gli ssd ma solo quelli con fissaggio a viti(ocz o atlantis land).

Cmq grazie ancora per le risposte.

Saluti.

Alentar
13-09-2013, 12:24
Fate un thread per il 690 III, così ne parliamo lì per tutti gli interessati :)

edit_user_name_here
13-09-2013, 12:28
Fate un thread per il 690 III, così ne parliamo lì per tutti gli interessati :)

Quoto :) anche se non so quanto converrà dato che cambia poco a quanto pare ;) però, per non andare ot, potrebbe essere utile.

alex12345
13-09-2013, 13:33
Secondo voi i pannelli latera tra il 690 II e il III sono uguali?
Mi piacerebbe montare quello del III sul mio 690 II

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

maxmax80
13-09-2013, 14:37
Secondo voi i pannelli latera tra il 690 II e il III sono uguali?
Mi piacerebbe montare quello del III sul mio 690 II

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

secondo me sono diversi, visto che le dimensioni dei due case sono diverse

edit_user_name_here
13-09-2013, 14:43
secondo me sono diversi, visto che le dimensioni dei due case sono diverse

Spero che non sia troppo più largo e alto altrimenti non mi ci entra nel mobile come alcuni nuovi coolermaster :stordita: , di cui ora non ricordo il modello, cmq vedremo!

MEXKaba
13-09-2013, 14:50
Spero che non sia troppo più largo e alto altrimenti non mi ci entra nel mobile come alcuni nuovi coolermaster :stordita: , di cui ora non ricordo il modello, cmq vedremo!

come altezza dovrebbe essere un mid tower standard un pelo piu alto del 690 normale (sul davanti puoi montare 2 ventole da 140/120 mi pare contro la 1 e mezza del 690 II :asd: ) come larghezza mi sembra palese che sia piu largo... la ventola frontale da 200mm dice tutto!

maxmax80
13-09-2013, 15:04
Spero che non sia troppo più largo e alto altrimenti non mi ci entra nel mobile come alcuni nuovi coolermaster :stordita: , di cui ora non ricordo il modello, cmq vedremo!

http://cdn.overclock.net/f/f1/f14028b4_690III-9010copy_zpsafc00fda.jpeg

eccoli, da sinistra il 690 I, in mezzo il 690 II ed a destra il 690 III..

la differenza di dimensioni in altezza ed in larghezza si intuiscono, un po' meno la profondità (dato che non sono messi in linea)
d' altronde nel 690 III davanti ci stanno 2 ventole (cosa che nel 690 II non è possibile)

Massy84
13-09-2013, 15:08
beh il II ha anche 1 bay 5.25 in più (imho mossa un po' stupida di CM ridurre il numero di bay frontali per aumentare il numero di ventole- tutta da dimostrare l'utilità)

edit_user_name_here
13-09-2013, 16:49
CUT


Peccato :( io ho solo 2,3 centimetri di spazio oltre non ci entrerebbe.

Se sarà troppo grande mi toccherà metterlo sul secondo computer perchè li c'è più spazio e ci entrerebbe anche il case più largo, anche se di poco, della coolermaster(ma devo smontare il pc e rimontarlo sull'altro).

In ogni caso grazie per lo screen :) mi è stato molto prezioso.

maxmax80
13-09-2013, 20:16
beh il II ha anche 1 bay 5.25 in più (imho mossa un po' stupida di CM ridurre il numero di bay frontali per aumentare il numero di ventole- tutta da dimostrare l'utilità)

mah, alla fine anche io pensavo così, ma ormai 3 bay frontali sono più che sufficienti per il 99% delle persone:

-1 dvd
-1 card reader/hot swap (il card reader potevano includerlo sul top)
-1 fan controller (anche superfluo se si collegano le ventole alla mobo)


quindi se si ha pochi dischi, si mettono i dischi in basso (prima ventola)
e si lascia libera la parte centrale per la scheda video (seconda ventola)

io personalmente avrei preferito avere tutti bay da 5.25" con ventole+filtri a sgancio rapido (in stile nzxt)

Massy84
13-09-2013, 22:35
mah, alla fine anche io pensavo così, ma ormai 3 bay frontali sono più che sufficienti per il 99% delle persone:

-1 dvd
-1 card reader/hot swap (il card reader potevano includerlo sul top)
-1 fan controller (anche superfluo se si collegano le ventole alla mobo)


quindi se si ha pochi dischi, si mettono i dischi in basso (prima ventola)
e si lascia libera la parte centrale per la scheda video (seconda ventola)

io personalmente avrei preferito avere tutti bay da 5.25" con ventole+filtri a sgancio rapido (in stile nzxt)

se si mette un impianto a liquido con vaschetta a vista diventa "stretto" subito però :fagiano:

Crash01
13-09-2013, 22:44
Secondo voi i pannelli latera tra il 690 II e il III sono uguali?
Mi piacerebbe montare quello del III sul mio 690 II

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Io ho solo I e III, son diversi.
Se I e II son uguali..allora non montano :D

Ottimo case comunque, ben fatto.
Sul top ci sta tranquillamente l'h100i, senza bisogno di nessuna mod. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la vaschetta superiore (posta appena dopo la pulsantiera), è imho inutile e coperta da un pannellino a scorrimento abbastanza fragile.

Niente più dock, solo un vassoio dove ci sta a malapena un disco da 2.5"

maxmax80
14-09-2013, 00:41
se si mette un impianto a liquido con vaschetta a vista diventa "stretto" subito però :fagiano:

avevo intuito che questa fosse la tua esigenza..:p
con una vaschetta da 2 bay + dvd in effetti hai già occupato tutto

ma è anche vero che il 690 III rientra ancora nei mid tower..
in effetti anche io pensavo che questo nuovo modello sconfinasse nel full tower, ma evidentemente alla CM hanno preferito evitare di farsi concorrenza in casa perché sennò il 690 III sarebbe probabilmente diventato subito il full tower più venduto di CM...

chissà se il 690 IV sarà full tower...:p


Niente più dock, solo un vassoio dove ci sta a malapena un disco da 2.5"

sì, in effetti la scelta di togliere la doc è una specie di passo indietro..
è anche vero che la doc del 690 II è da "mordi e fuggi", visto che tenere un hdd in obliquo per troppo tempo non è salutare per le testine..
(con una ssd ovviamente il problema non si pone)

e se avessero fatto una hot swap frontale andavano a far concorrenza al silencio 650, che per certi versi è una versione insonorizzata del 690..

sono i problemi dei produttori con i cataloghi sterminati..

il tutto IMHO, eh..

Massy84
14-09-2013, 07:56
imho la cosa più stupida che hanno fatto è stato mettere tutto (usb, pulsanti, jack) sotto lo sportellino che quindi rimarrà sempre semi aperto

molto carina invece la mesh utilizzata al posto della classica a fori tondi

Crash01
14-09-2013, 09:39
imho la cosa più stupida che hanno fatto è stato mettere tutto (usb, pulsanti, jack) sotto lo sportellino che quindi rimarrà sempre semi aperto

molto carina invece la mesh utilizzata al posto della classica a fori tondi

Esatto, lo sportellino è fragilissimo..ho il case da due settimane e mi si son rotti i dentini dello sportellino dopo 3 giorni :D

Massy84
14-09-2013, 09:44
grande Coolermaster :mc: :muro:

Crash01
14-09-2013, 10:09
grande Coolermaster :mc: :muro:

http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/CoolermasterCM690III/thumb_CM690III_15.JPG (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/CoolermasterCM690III/normal_CM690III_15.JPG) http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/CoolermasterCM690III/thumb_CM690III_23.JPG (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/CoolermasterCM690III/normal_CM690III_23.JPG) http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/CoolermasterCM690III/thumb_CM690III_24.JPG (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/CoolermasterCM690III/normal_CM690III_24.JPG)

Ecco come scorre..
Avessero messo una cerniera o qualsiasi altra cosa, sarebbe stato meglio. Sarebbe rimasto comunque sempre aperto ma risultava più bellino

maxmax80
14-09-2013, 11:54
Esatto, lo sportellino è fragilissimo..ho il case da due settimane e mi si son rotti i dentini dello sportellino dopo 3 giorni :D


sì, ma se il tuo nick è "crash" un motivo ci sarà, no?:D

Alentar
15-09-2013, 15:34
Il vano frontale è molto fragile anche nel CM 690 II. Io pensavo che non avesse proprio il blocco, invece mi state dicendo che si spezzano i piedini! L'ho sempre tenuto con i piedini poggiati all'interno.

Crash01
15-09-2013, 16:13
Il vano frontale è molto fragile anche nel CM 690 II. Io pensavo che non avesse proprio il blocco, invece mi state dicendo che si spezzano i piedini! L'ho sempre tenuto con i piedini poggiati all'interno.

Mi sa che hai fatto confusione..qui si parla del vano superiore, quello sul tetto :)

Max, questa te la concedo :D

Alentar
16-09-2013, 14:35
Sisi intendevo quello!

Comunque acquistato il 690III, tempo di montarlo, aspetto un paio di giorni e comincio a vendere lo Scout 2 Advanced.

Non che sia un brutto chassis, anzi è comodissimo, ma per il 690 ormai c'è amore.

doctor who ?
19-09-2013, 20:54
Come avete impostato le ventole ?

le mie sono impostate
front: in
top: in
rear: out

se volessi che la top tirasse fuori aria invece di prenderla (teoricamente sopra c'è aria calda, non dovrei spedirla sotto, no ?) posso farlo ?

ci guadagnerei ?

davide93light
19-09-2013, 21:54
ciao a tutti sono appena entrato nel forum ma ho già esperienza in altri ugualmente famosi.. volevo condividere con voi il mio

cm 690 advance "fai da me"

anzi vorrei farvi vedere ma non mi fa allegare le foto come posso fare???

rod666
19-09-2013, 22:07
Come avete impostato le ventole ?

le mie sono impostate
front: in
top: in
rear: out

se volessi che la top tirasse fuori aria invece di prenderla (teoricamente sopra c'è aria calda, non dovrei spedirla sotto, no ?) posso farlo ?

ci guadagnerei ?

Ci guadagneresti di sicuro.
Montala in espulsione come quella dietro

doctor who ?
19-09-2013, 22:34
Ci guadagneresti di sicuro.
Montala in espulsione come quella dietro

eh si ma come :asd: ?

basta invertire il cavetto ? sempre se si possa fare, dovrebbe cambiare la polarità o dico boiate :asd: ?
o devo smontare pure il coso di sopra e montarla al contrario ?! ç_ç

rod666
19-09-2013, 23:10
eh si ma come :asd: ?

basta invertire il cavetto ? sempre se si possa fare, dovrebbe cambiare la polarità o dico boiate :asd: ?
o devo smontare pure il coso di sopra e montarla al contrario ?! ç_ç

La devi montare al contrario.
Sul bordo della ventola dovrebbe esserci incisa una freccia che indica la direzione del flusso d'aria

doctor who ?
20-09-2013, 09:18
La devi montare al contrario.
Sul bordo della ventola dovrebbe esserci incisa una freccia che indica la direzione del flusso d'aria

lo immaginavo, speravo ci fosse una soluzione più semplice :cry:

Massy84
20-09-2013, 09:20
lo immaginavo, speravo ci fosse una soluzione più semplice :cry:

beh non vedo come potesse esserci :mc: :D

roccia1234
20-09-2013, 09:50
lo immaginavo, speravo ci fosse una soluzione più semplice :cry:

Più che altro, se osservi le palette, noterai che sono ottimizzate per far fluire l'aria in un verso soltanto (sono asimmetriche) quindi, ammesso di riuscire a farla girare nel verso opposto, otterresti un flusso d'aria nettamente inferiore.

Ultimas cosa, dai miei esperimenti fatti in gioventù con una ventola sacrificale (penso estratta da un 486), invertendo la polarità la ventola semplicemente non gira :fagiano: .

Quindi si, armati di cacciavite e girale :D .

Se capita spesso di fare questi lavoretti, consiglio vivamente un'avvitatore. Non serve roba professionale, andate in un qualunque brico e prendete la cinesata più economica che trovate. Con 20€ ve la cavate e i tempi di montaggio/smontaggio pc dimezzano :p (in before scoperta dell'acqua calda).

Massy84
20-09-2013, 10:55
Più che altro, se osservi le palette, noterai che sono ottimizzate per far fluire l'aria in un verso soltanto (sono asimmetriche) quindi, ammesso di riuscire a farla girare nel verso opposto, otterresti un flusso d'aria nettamente inferiore.

Ultimas cosa, dai miei esperimenti fatti in gioventù con una ventola sacrificale (penso estratta da un 486), invertendo la polarità la ventola semplicemente non gira :fagiano: .

Quindi si, armati di cacciavite e girale :D .

Se capita spesso di fare questi lavoretti, consiglio vivamente un'avvitatore. Non serve roba professionale, andate in un qualunque brico e prendete la cinesata più economica che trovate. Con 20€ ve la cavate e i tempi di montaggio/smontaggio pc dimezzano :p (in before scoperta dell'acqua calda).

dai un avvitatore per 4 viti a croce? :eek: :D :D

doctor who ?
20-09-2013, 13:10
ma avrei un guadagno di quanto più o meno :O ?

Daniux
20-09-2013, 14:28
Sento la necessità di spendere 1/10 del mio stipendio :sofico:

690 II advanced VS 690 III

..che dite? Non riesco proprio a decidermi tra i due....in ogni caso non finestrati perchè vorrei farci un lavoretto di modding recuperando questa paratia dal mio attuale case che vorrei mandare in pensione

http://img87.imageshack.us/img87/6672/img0554w.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=img0554w.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/2215/img1093.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img1093.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/163/img1105.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img1105.jpg)

rod666
20-09-2013, 15:00
ma avrei un guadagno di quanto più o meno :O ?

Non è quantificabile con precisione. Dipende dal resto dei componenti, dissipazione ecc...
Di certo la configurazione ventola frontale in entrata (immissione di aria fresca) e posteriore+superiore in uscita (espulsione di quella calda) assicura il flusso d'aria ottimale all'interno del case.
Ci possono essere altre soluzioni in base al numero di ventole installate ma questa è quella "classica"...

davide93light
20-09-2013, 17:46
ciao a tutti sono appena entrato nel forum ma ho già esperienza in altri ugualmente famosi.. volevo condividere con voi il mio

cm 690 advance "fai da me"

ecco a voi i link delle foto

http://img24.imageshack.us/img24/3699/89vi.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/849/ah4k.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/122/gyoc.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/8822/3ld6.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/5716/r6gk.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/9195/r9zi.jpg


è l'unico modo con cui ho pensato di caricare!! spero che vi piaccia e sono completamente aperto a scambiare consigli!!

è stato fatto il pannello laterale e montato un pannello di pexiglas trasparente da 2,5mm

e all'interno è stato fatto su misura tre pannelli in pexy bianco

uno a forma di L che da la forma al tutto e viene incastrato nel telaio del cm 690... poi sono stati fatti due piccoli pannelli rettangolari uno che fa da base e uno messo per chiudere il fronte sempre su misura e attaccati ai lati due guide a L nere il tutto si può togliere molto facilmente...!!


per fare il lavoro del pannello ci sono volute circa 5-6 ore :stordita:

e per fare i pannelli interni circa 3-4 ore :stordita:


per fare il tutto ci vogliono:

due pannelli uno trasparente e uno bianco di pexiglas da 500x500
1 pannello bianco 200x300
taglierino
seghetto elettrico
trapano e nastro carta

come vi sembra dalle foto??

Massy84
20-09-2013, 17:49
molto interessante, bravo!

MEXKaba
20-09-2013, 17:52
a me personalmente non piace... ci sta nascondere magari i bay ma nascondere proprio tutto no! un pc è bello per com è fatto se non lo fai vedere che pc è? :confused:
Almeno potevi che ne so mettere un ssd a vista o un sensore di temperatura o simili... è troppo ma troppo vuoto...

davide93light
20-09-2013, 18:04
a me personalmente non piace... ci sta nascondere magari i bay ma nascondere proprio tutto no! un pc è bello per com è fatto se non lo fai vedere che pc è? :confused:
Almeno potevi che ne so mettere un ssd a vista o un sensore di temperatura o simili... è troppo ma troppo vuoto...

l'ssd mi deve arrivare e lo metto sul fondo e poi manca la scheda video che o venduto la mia e aspetto le nuove amd...

la mia idea è stata presa da questo:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1228778/width/500/height/1000/flags/LL

pensavo di mettere anche io il logo republic of gamers magari con carbonio nero e rosso

maxmax80
20-09-2013, 18:23
a me personalmente non piace... ci sta nascondere magari i bay ma nascondere proprio tutto no! un pc è bello per com è fatto se non lo fai vedere che pc è? :confused:
Almeno potevi che ne so mettere un ssd a vista o un sensore di temperatura o simili... è troppo ma troppo vuoto...

anche secondo me è troppo facile coprire tutto con il plexy...molto meglio vedere un cablaggio, ma fatto a regola d' arte!

davide93light
20-09-2013, 18:59
anche secondo me è troppo facile coprire tutto con il plexy...molto meglio vedere un cablaggio, ma fatto a regola d' arte!

Ma anche senza pexi bianco i cavi non si vedono perché sono dietro sono comunque messi benissimo i cavi dietro!!

Poi c'è a chi piace e a chi no.. Io ho visto molti po' che utilizzavano questo tipo di sistema e sono molto belli ovvio non ho ancora finito perché devo fare altre modifiche.. Ovvio che accetterei i vostri consigli :D

rod666
20-09-2013, 19:08
A parte le opinioni personali, credo che tu abbia fatto davvero un ottimo lavoro.

Anch'io non amo in particolar modo le coperture in plexy ma lo stile pulito e la qualità del lavoro sono innegabili.

Continua così, sono curioso di vedere il risultato finale ;)

doctor who ?
20-09-2013, 19:50
tanto che dovrò ri-smembrare a breve il pc per ordinare i cavi e girare la top fan, se utilizzassi l'occasione per aggiungere una ventola extra, avrei qualche guadagno o no ?

fino ad ora ho le sole ventole stock e la cpu con il 212 evo, come vga ho la 760 dell'asus.

come temperature massime sono arrivato a 63 circa per la vga e intorno ai 55 per la cpu dopo una bella sessione di skyrim (tutto maxato con texture moddate in full-hd)

se montassi una seconda ventola sopra o sulla paretia laterale (in corrispondenza della vga) guadagnerei qualcosa o uguale ?

davide93light
20-09-2013, 22:43
A parte le opinioni personali, credo che tu abbia fatto davvero un ottimo lavoro.

Anch'io non amo in particolar modo le coperture in plexy ma lo stile pulito e la qualità del lavoro sono innegabili.

Continua così, sono curioso di vedere il risultato finale ;)

Questo è quello che vorrei fare sulla facciata grande!!!

http://img42.imageshack.us/img42/1551/l3es.jpg

Cosa ne pensi?

maxmax80
21-09-2013, 00:12
A parte le opinioni personali, credo che tu abbia fatto davvero un ottimo lavoro.


quoto,
la manualità e la lavorazione sono buone.
si vede che ti stai sbattendo! ;)

DarkTiamat
21-09-2013, 00:34
Questo è quello che vorrei fare sulla facciata grande!!!

http://img42.imageshack.us/img42/1551/l3es.jpg

Cosa ne pensi?

Rispetto a questo preferisco una cosa pulita. La cosa ideale sarebbe inciderci qualcosa sul plexy e poi illuminare dietro in modo che l'incisione si illumini. Però il simbolo della rog cosi mi sembra troppo banale.

davide93light
21-09-2013, 07:30
Rispetto a questo preferisco una cosa pulita. La cosa ideale sarebbe inciderci qualcosa sul plexy e poi illuminare dietro in modo che l'incisione si illumini. Però il simbolo della rog cosi mi sembra troppo banale.

Ovviamente non verrà di carta lo devo fare in pexi o in alluminio e mettere il carbonio e il rosso come le stecche che ho fatto! Però si l'idea dell'incisione non è male!!!!

MEXKaba
21-09-2013, 11:23
Io ti sto parlando da "modder"... Mettere 2 pezzi di plexy bianco è una cavolata e come ti ho detto riempilo un po e magari fai alcuni pezzi tipo alimentatore o ssd in plexy trasparente cosi da dare un riempimento a tutto... io avevo nascosto quasi tutto ma il risultato penso sia spettacolare dai complimenti che mi hanno fatto!

http://imageshack.us/a/img15/3333/57621746459577926971522.jpg

davide93light
21-09-2013, 11:48
Io ti sto parlando da "modder"... Mettere 2 pezzi di plexy bianco è una cavolata e come ti ho detto riempilo un po e magari fai alcuni pezzi tipo alimentatore o ssd in plexy trasparente cosi da dare un riempimento a tutto... io avevo nascosto quasi tutto ma il risultato penso sia spettacolare dai complimenti che mi hanno fatto!

http://imageshack.us/a/img15/3333/57621746459577926971522.jpg

Beh niente da dire è davvero bello!!!
Io sono in questo campo da un paio di anni e ho visto diverse idee che mi piacevano ma non l'ho fatto per nascondere nulla perché il pc si presentava così:
http://img405.imageshack.us/img405/4585/we53.jpg

L'idea di fare un liquid cooling sarebbe bella ma non posso ora spendere 250 euro per un impianto serio...preferisco spenderli per una nuova GPU...comunque si posso anche cambiare e fare qualcosa di diverso ovvio sono aperto a tutto e a consigli!

rod666
21-09-2013, 12:16
tanto che dovrò ri-smembrare a breve il pc per ordinare i cavi e girare la top fan, se utilizzassi l'occasione per aggiungere una ventola extra, avrei qualche guadagno o no ?

fino ad ora ho le sole ventole stock e la cpu con il 212 evo, come vga ho la 760 dell'asus.

come temperature massime sono arrivato a 63 circa per la vga e intorno ai 55 per la cpu dopo una bella sessione di skyrim (tutto maxato con texture moddate in full-hd)

se montassi una seconda ventola sopra o sulla paretia laterale (in corrispondenza della vga) guadagnerei qualcosa o uguale ?

Le temperature sono già buone così.
La ventola aggiuntiva sopra ok ma ti sconsiglio la ventola laterale, già provato e non vale la pena...

maxmax80
21-09-2013, 19:20
@MEXKaba: è una eloop quella che vedo lì? :D

MEXKaba
21-09-2013, 22:21
@MEXKaba: è una eloop quella che vedo lì? :D

esattamente! cel ho ancora in casa!! la piu bella ventola che io abbia mai visto! :D

Daniux
22-09-2013, 12:47
Qualcuno di voi con la versione finestrata, sa dirmi se la finestra è facilmente removibile?

Massy84
22-09-2013, 13:14
Qualcuno di voi con la versione finestrata, sa dirmi se la finestra è facilmente removibile?

facilissimo, ci sono dei pin in plastica

Massy84
25-09-2013, 18:49
purtroppo non sono in casa per poter controllare...qualcuno sa dirmi lo spessore massimo per poter montare il radiatore sul tetto all'interno (e ventole sopra a sandwich tra case e top di plastica)?

MEXKaba
26-09-2013, 08:55
purtroppo non sono in casa per poter controllare...qualcuno sa dirmi lo spessore massimo per poter montare il radiatore sul tetto all'interno (e ventole sopra a sandwich tra case e top di plastica)?

sotto il tetto 30mm e poi metti le ventole sopra al tetto fra tetto e griglia metallica... in poche parole il tetto deve restare fra radiatore e ventole

Massy84
26-09-2013, 09:02
si esatto avrei voluto fare così...e provare il Silverstone Tundra ma ha un rad da 45mm :eek: :(

MEXKaba
26-09-2013, 11:47
si esatto avrei voluto fare così...e provare il Silverstone Tundra ma ha un rad da 45mm :eek: :(

io avevo montato un RS240 (che vendo qui sul forum) poi quando l ho modificato (il case) sono passato all RS360

b1st3k
28-09-2013, 18:22
Ho un problemino che non sò come risolvere: sul mio attuale PC (configurazione in firma) monto una scheda video GTX 460 Gigabyte GV-N460OC-1GI (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3530#ov) che ha la porta Mini HDMI molto molto vicino al bordo metallico del case e di conseguenza l'adattatore Mini HDMI -> HDMI non ci sta.

Sono quindi obbligato ad utilizzare l'adattatore DVI -> HDMI per il video, più un cavetto stereo Mini Jack 3.5" per l'audio.

Qualcuno di voi ha la mia stessa scheda video e cosa ha fatto per poter utilizzare il cavo HDMI collegato direttamente allo schermo? Che cavi utilizzate??

Altrimenti l'unica cosa che mi rimane da fare è cambiare il case! :(

giovanbattista
28-09-2013, 18:29
quanto spazio ti manca?

cmq tieni presente che se anche si interpone il lamierino del case tra i 2 adattatori non credo gli facciano perdere il segnale, questo almeno su di un dvi a vga di un amico che aveva montato male la scheda e il lamierino che intervalla gli slot posteriori andava, in un lato, a inserirsi tra i 2 conettori, nel suo caso mi è bastato allentare la vite e centrare meglio la scheda, in base alle sue esigenze ed il gioco era risolto

tu prova a lasciare la scheda senza chiuderla stretta con la vite, in modo a lasciargli un po' di lasco/gioco...........altrimenti fai 2 foto che ci si capisce meglio

b1st3k
28-09-2013, 18:37
altrimenti fai 2 foto che ci si capisce meglio
;) ;) Domani con la luce provvederò a fare 2 foto chiarificatrici!

b1st3k
29-09-2013, 10:34
Foto chiarificatrice:
http://s15.postimg.org/x71zuoefr/20130929_112338.jpg (http://postimg.org/image/x71zuoefr/)

Come potete notare (oltre alla polvere :D ) devo utilizzare l'adattatore DVI -> HDMI e un Mini Jack Stereo 3.5" per l'audio.

rod666
29-09-2013, 11:23
Foto chiarificatrice:
http://s15.postimg.org/x71zuoefr/20130929_112338.jpg (http://postimg.org/image/x71zuoefr/)

Come potete notare (oltre alla polvere :D ) devo utilizzare l'adattatore DVI -> HDMI e un Mini Jack Stereo 3.5" per l'audio.

Beh... non basterebbe togliere il copri slot superiore o sostituirlo con uno "piatto"?
Sempre che il problema non dipenda dal bordo laterale...

MEXKaba
29-09-2013, 11:46
Foto chiarificatrice:
http://s15.postimg.org/x71zuoefr/20130929_112338.jpg (http://postimg.org/image/x71zuoefr/)

Come potete notare (oltre alla polvere :D ) devo utilizzare l'adattatore DVI -> HDMI e un Mini Jack Stereo 3.5" per l'audio.

vai di dremel e eviti di comprare un case nuovo!

goriath
29-09-2013, 11:55
Beh... non basterebbe togliere il copri slot superiore o sostituirlo con uno "piatto"?
Sempre che il problema non dipenda dal bordo laterale...

Ma le staffe per chiudere gli slot sono piatte infatti, se guardi bene in basso il primo slot libero subito dopo la VGA è lasciato aperto per la VGA stessa, ma quelle "nervature" sono sulla lamiera del case, tra slot e slot.
Inoltre credo che sia pure il bordo a destra del connettore a dare fastidio.
Certo che hanno scelto proprio una posizione infelice per quel connettore.

Ma come è fatto il cavo che dovresti utilizzare per il collegamento?

maxmax80
29-09-2013, 12:55
Altrimenti l'unica cosa che mi rimane da fare è cambiare il case! :(

oppure cambiare scheda video e/o usare una HDMI normale e non mini..:)

Furlans
29-09-2013, 13:15
salve a tutti :)
Domandona, bisogna tagliare mezzo bay da 5,25 per montare un rad da 360mm?
:grat:

b1st3k
29-09-2013, 13:28
Sempre che il problema non dipenda dal bordo laterale...
E' proprio quello il problema, il bordo laterale!

vai di dremel e eviti di comprare un case nuovo!
No, sinceramente preferisco cambiare case se questa fosse l'unica soluzione! :)

Ma come è fatto il cavo che dovresti utilizzare per il collegamento?
MINI HDMI to HDMI
http://s11.postimg.org/91jtwwbcz/B_z_YFq_mk_KGr_Hq_MOKjs_Ew_QKv_Wdq_KBMPDr_Rwmg_Q_35.jpg (http://postimage.org/)

oppure cambiare scheda video e/o usare una HDMI normale e non mini..:)
Questa scheda video mi basta e avanza per il momento, non vorrei cambiarla.

goriath
29-09-2013, 16:34
MINI HDMI to HDMI
http://s11.postimg.org/91jtwwbcz/B_z_YFq_mk_KGr_Hq_MOKjs_Ew_QKv_Wdq_KBMPDr_Rwmg_Q_35.jpg (http://postimage.org/)

Intendevo dire quanto è grande questo connettore da ostacolarne l'inserimento.
Dovresti provare a vedere se trovi un cavo minHDMI2HDMI dalle forme smilze che potrebbe fare al caso tuo. Quando hai di margine dalla porta al bordo del case che ostacola?

Altrimenti piuttosto che rovinare un case segandolo proverei a modificare il connettore del cavo.

muppo
29-09-2013, 16:55
ma sul 690 iii non hanno messo l'hot swap?? :cry:
devo cambiare case per via del liquido o moddarmi l'advanced 2, nessuno di voi ha già il nuovo 690?

MEXKaba
29-09-2013, 17:03
Altrimenti piuttosto che rovinare un case segandolo proverei a modificare il connettore del cavo.

Lo stavo per dire io asd dremelare tutto il connettore fino a che entra senza problemi!