PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31

kimik
02-04-2014, 20:37
Ad ogni modo ecco le foto:
più di questo non entra :rolleyes:
cut..

Cmq devi fare un pò di forza per farli entrare completamente, sul mio sono così

heimdall
02-04-2014, 21:11
Cmq devi fare un pò di forza per farli entrare completamente, sul mio sono così

Non penso debba prenderli a martellate ... poi rischio di rovinare la filettatura.

kimik
02-04-2014, 21:27
Non penso debba prenderli a martellate ... poi rischio di rovinare la filettatura.

Martellate non è il caso :D, però bisogna spingere facendo un pò di pressione. Puoi anche aiutarti appoggiandoti su una base rigida tipo la scrivania. Se lo metti dritto la filettatura non si rovina, ovvio che se fai entrare male qualcosa rischi.

essebbi
02-04-2014, 21:33
Provato con altri hd? Da anni acquisto cooler master e non ho mai incontrato sbagli cosi' grossolani

heimdall
03-04-2014, 11:01
Provato con altri hd? Da anni acquisto cooler master e non ho mai incontrato sbagli cosi' grossolani

Non credo sia un problema dei Barracuda, come ho detto con le vitine nel NAS vanno, e le vitine sono universali.
Oggi farò tutte le prove.

essebbi
03-04-2014, 11:11
Non credo sia un problema dei Barracuda, come ho detto con le vitine nel NAS vanno, e le vitine sono universali.
Oggi farò tutte le prove.

non dei barracuda ma del barracuda... potrebbe...

heimdall
06-04-2014, 21:49
non dei barracuda ma del barracuda... potrebbe...

piuttosto, non dei perni ma di quei perni ... ;)

Mistero risolto:
sono i perni ad essere difettosi :O

Ho provato a sostituire i perni con quelli di uno slot superiore (quelli con le guide ridotte, per capirci). Calzano benissimo, come la scarpina di Cenerentola :D
Messi a confronto hanno circa 0,5 mm di differenza.
Purtroppo tutti gli slot inferiori hanno perni difettosi.
Mando una letterina alla Coolermaster?

essebbi
06-04-2014, 22:28
Se e' cosi' non penso avranno problemi a spedirti quelli buoni allegando tante scuse e magari un piccolo omaggio tipo un panno per la pulizia o cose simili.

Overture1928
12-04-2014, 00:45
Scelto ufficialmente il sostituto di questo gran case, Phanteks Enthoo Luxe :sofico:

Massy84
12-04-2014, 09:56
non mi pare sia sta gran rivoluzione quel case :mbe:

maxmax80
12-04-2014, 11:06
non mi pare sia sta gran rivoluzione quel case :mbe:

beh, io amo il mio 690 adv II, ma il Phanteks Enthoo Luxe obiettivamente ha tante cose interessanti un più.

esternamente è forse anche più elegante ma...lo stesso non è più bello.:p
penso che come estetica il 690 adv II abbia nel design del frontale e del top, un qualcosa di unico ed irripetibile che nemmeno gli obsidian o i corsair di fascia alta si sognano..:O

Overture1928
12-04-2014, 18:32
beh, io amo il mio 690 adv II, ma il Phanteks Enthoo Luxe obiettivamente ha tante cose interessanti un più.

esternamente è forse anche più elegante ma...lo stesso non è più bello.:p
penso che come estetica il 690 adv II abbia nel design del frontale e del top, un qualcosa di unico ed irripetibile che nemmeno gli obsidian o i corsair di fascia alta si sognano..:O

Quoto,per il 99% degli utenti è anche troppo il cm 690II,ma per chi ha in mente configurazioni un pò più stravaganti e vuole delle features al passo con i tempi è forse ora di cambiare.

Cmq per me l'enthoo luxe se la gioca con il nuovo graphite 760t...

ps: ma il vero case rivelazione è NZXT H440,peccato solo per la mancanza di bay frontali...:muro:

Massy84
12-04-2014, 19:09
eh il 760T personalmente lo vedo effettivamente come qualcosa di "nuovo"...quello si, mi piace parecchio

maxmax80
12-04-2014, 19:33
Cmq per me l'enthoo luxe se la gioca con il nuovo graphite 760t...

ps: ma il vero case rivelazione è NZXT H440,peccato solo per la mancanza di bay frontali...:muro:

i corsair proprio non mi dicono e non mi hanno mai detto nulla di particolare.

il nuovo H440 è realmente splendido e fresco, ed in effetto davvero un peccato che non abbia i bay frontali.
chissà che cosa si saranno fumati alla NZXT per non averne lasciato nel progetto nemmeno uno!:p

nevione
12-04-2014, 19:45
i corsair proprio non mi dicono e non mi hanno mai detto nulla di particolare.

il nuovo H440 è realmente splendido e fresco, ed in effetto davvero un peccato che non abbia i bay frontali.
chissà che cosa si saranno fumati alla NZXT per non averne lasciato nel progetto nemmeno uno!:p
mah, de gustibus, i nzxt mi paiono tamarri come pochi, in compenso mi attira molto il corsair 750d, che tra l'altro si trova a 140 euro ormai, ottimo case che permette diverse soluzioni full liquid, elegante, ben costruito e lontano da certe tamarrate con luci e lucine tipo haf x (che a parte l'estetica e' un gran case) imho.
se riesco a piazzare il 690II, il d14 e le varie noctua che ho nel case mi piacerebbe fare una combo 750d + h105 sinceramente...

goriath
12-04-2014, 20:05
I NZXT sono sempre stati un po' tamarri vero, è con questo ultimo case che la NZXT vuole farsi prendere un po' più sul serio. In realtà è curioso che non capiate che il 50% del design di questo case che vi piace tanto si basa proprio sulla (coraggiosa) scelta che è stata fatta di eliminare i bay che ormai nell'high end con i tempi che corrono sono scarsamente utilizzati (stiamo andando in quella direzione). È una cosa che scommetto avrebbero voluto fare tutti già da un pezzo, ma sarebbe stata impensabile. Oggi invece è una provocazione che può essere facilmente accolta. E questo detto da uno che il case lo vuole rigorosamente con i bay:read:

Il 760T, sebbene a parer mio non così "nuovo", lo trovo ottimo, come tutti i case Corsair, ma rimango più fedele alla vecchia linea. Alla Corsair hanno progettisti e designer cazzuti, l'ho sempre detto.

Massy84
12-04-2014, 20:18
I NZXT sono sempre stati un po' tamarri vero, è con questo ultimo case che la NZXT vuole farsi prendere un po' più sul serio. In realtà è curioso che non capiate che il 50% del design di questo case che vi piace tanto si basa proprio sulla (coraggiosa) scelta che è stata fatta di eliminare i bay che ormai nell'high end con i tempi che corrono sono scarsamente utilizzati (stiamo andando in quella direzione). È una cosa che scommetto avrebbero voluto fare tutti già da un pezzo, ma sarebbe stata impensabile. Oggi invece è una provocazione che può essere facilmente accolta. E questo detto da uno che il case lo vuole rigorosamente con i bay:read:

Il 760T, sebbene a parer mio non così "nuovo", lo trovo ottimo, come tutti i case Corsair, ma rimango più fedele alla vecchia linea. Alla Corsair hanno progettisti e designer cazzuti, l'ho sempre detto.

concordo in pieno

essebbi
12-04-2014, 21:30
Ordinai a suo tempo il graphite 600T, arrivatomi lo rimisi nella scatola e lo rimandai al mittente, veramente inappropriato, solo un bestione e basta, e costoso per quello che era, il 690 II adv ha un rapporto qualita'/ prezzo eccellente e a meno di avere bisogno di un full tower non vedo esigenza di cambiarlo.

maxmax80
12-04-2014, 22:15
mah, de gustibus, i nzxt mi paiono tamarri come pochi...

quelli vecchi si, questo di cui si sta discutendo a me sembra molto elegante.
poi parli di luci e lucine, ma tu probabilmente sei un "purista".. la maggior parte della gente che si prende i corsair mid/full tower ci piazza dentro ventole luminose e impianti a liquido bi o tri ventola..

I. In realtà è curioso che non capiate che il 50% del design di questo case che vi piace tanto si basa proprio sulla (coraggiosa) scelta che è stata fatta di eliminare i bay che ormai nell'high end con i tempi che corrono sono scarsamente utilizzati (stiamo andando in quella direzione)..

coraggiosa sì, ma se ne lasciavano uno per il lettore DVD magari ne vendevano anche di più di esemplari..

Ordinai a suo tempo il graphite 600T, arrivatomi lo rimisi nella scatola e lo rimandai al mittente, veramente inappropriato, solo un bestione e basta, e costoso per quello che era, il 690 II adv ha un rapporto qualita'/ prezzo eccellente e a meno di avere bisogno di un full tower non vedo esigenza di cambiarlo.

sì, il 600T è un case sopravvalutato.

essebbi
12-04-2014, 23:09
Mi piace quella chiusura in basso che occulta tutto, se la vendesserro a parte per il 690II la comprerei. Mi piacerebbe sapere chi di voi ha messo il fonoassorbente e con che risultati, magari qualche foto da vedere, vorrei prenderlo ma ora ho delle ottime temperature e non vorrei perderle.

goriath
13-04-2014, 00:49
Mah i gusti sono gusti, i bisogni e le necessità da soddisfare pure e ci mancherebbe, ma dire che il Graphite 600T è un case inappropriato, beh mi sembra un'affermazione...inappropriata:asd:

Che poi il 690 II abbia un rapporto qualità prezzo oserei dire praticamente iconico è assodato. Il suo ingresso sul mercato già a partire dalla sua prima versione ha contribuito a cambiare in maniera evidente la concezione di case per l'utente medio. Anche chi non ha acquistato e non acquisterà questo case sta giovando della rivoluzione che la sua apparizione ha comportato nel settore.

coraggiosa sì, ma se ne lasciavano uno per il lettore DVD magari ne vendevano anche di più di esemplari..

Lasciare anche solo un bay avrebbe richiesto di scendere a patti con la ventilazione, compromesso questo al quale è evidente non volessero giungere. Una scelta che vuole essere coraggiosa o lo è fino in fondo o non lo è per niente;)

essebbi
13-04-2014, 07:36
Era anzitutto inappropriato per me ed e' inutile che ne elenchi le mancanze. Se lo riempi ben bene e ti capita che lo devi sollevare non sai nemmeno da dove afferrarlo. Felicissimo di averlo restituito.

maxmax80
13-04-2014, 09:13
Lasciare anche solo un bay avrebbe richiesto di scendere a patti con la ventilazione, compromesso questo al quale è evidente non volessero giungere. Una scelta che vuole essere coraggiosa o lo è fino in fondo o non lo è per niente;)

ma lasciare decidere l' alternativa in mano al cliente, però?
ora, non è che tutti gli utenti usano un radiatore tri-ventola sul tetto.
già un bi-ventola fa il suo bel lavoro.

edit_user_name_here
13-04-2014, 09:39
Io ho una gtx 770 gigabyte windforce e non ho dovuto staccare nessun cestello per gli hard disk per fortuna :) e parlo del cm advanced II poi ho anche, in un altra casa, il cm III, ma è vuoto al momento, di cui mi dovrà arrivare la 780 ti sempre della gigabyte windforce.

Dici che nel III dovrò staccare qualcosa? :)

Fammi sapere cosi da trovarmi preparato.

Scusate se magari rispondo tardi alcune volte ma non ci sono sempre a casa.



Saluti!

P.S.: Ma è normale che due ventole da 140 mm non ci stanno nel III sopra? anche se devo dire che è una ventola della corsair particolare.Infatti mi sa che metterò una da 120mm ed una da 140.

Aggiornamento.Ho dovuto mettere una da 140 ed una da 120 mm di ventole.

Cmq nessuno sa dirmi nulla?

beh, io amo il mio 690 adv II, ma il Phanteks Enthoo Luxe obiettivamente ha tante cose interessanti un più.

esternamente è forse anche più elegante ma...lo stesso non è più bello.:p
penso che come estetica il 690 adv II abbia nel design del frontale e del top, un qualcosa di unico ed irripetibile che nemmeno gli obsidian o i corsair di fascia alta si sognano..:O

Ed aggiungo che poi il cm 690 II, ed anche il terzo volendo, hanno misure interne buone e non è troppo ingombrante il case.Ottimo per chi non ha lo spazio nei mobili come me.

Altrimenti sarei andato sicuramente sul cosmos apparte il prezzo :)

ma lasciare decidere l' alternativa in mano al cliente, però?
ora, non è che tutti gli utenti usano un radiatore tri-ventola sul tetto.
già un bi-ventola fa il suo bel lavoro.

In effetti ;)

Saluti.

Massy84
13-04-2014, 10:48
ma lasciare decidere l' alternativa in mano al cliente, però?
ora, non è che tutti gli utenti usano un radiatore tri-ventola sul tetto.
già un bi-ventola fa il suo bel lavoro.

si infatti concordo anche perché, parliamoci chiaro, avere n ventole davanti/dietro/sotto/di lato serve fino ad un certo punto e non sono di certo 2°C a cambiare la vita...senza neppure un bay imho un case è useless

goriath
13-04-2014, 12:08
Era anzitutto inappropriato per me ed e' inutile che ne elenchi le mancanze. Se lo riempi ben bene e ti capita che lo devi sollevare non sai nemmeno da dove afferrarlo. Felicissimo di averlo restituito.

Inappropriato per te, o meglio, a te nel senso di non adatto suona già diverso;)

ma lasciare decidere l' alternativa in mano al cliente, però?
ora, non è che tutti gli utenti usano un radiatore tri-ventola sul tetto.
già un bi-ventola fa il suo bel lavoro.

Non tutti usano un radiatore tri-ventola sul tetto, vero.
Ma non è chiaramente un case per tutti. Sono semplicemente scelte. Capisco il tuo rammarico di non poter prendere in considerazione questo case interessante perché deficita di una caratteristica che per te è imprescindibile. Ma semplicemente, questo case non è rivolto a te, come non lo è a me.

È un po' come quando chiedi di uscire a una bella ragazza e lei ti dice di no. Cosa le vuoi dire che non capisce niente?:asd:

maxmax80
13-04-2014, 12:18
È un po' come quando chiedi di uscire a una bella ragazza e lei ti dice di no. Cosa le vuoi dire che non capisce niente?:asd:

bella questa.:p
meno male che da anni sono fidanzato con la stessa donna e...con lo stesso case!!:sofico:

MEXKaba
13-04-2014, 16:59
Ho dismesso da poco il muletto che usava mio padre con il 690 II advanced "da guerra"... Qualcuno è per caso interessato? è nero con i pannelli davanti e sopra bianchi... Quello sopra era stato modificato rimuovendo il bay "volante" degli hd e messa una griglia identica a quella del 690 (prelevata dalle scocche nere e verniciata) c'è da sistemare il bottone dell accensione in quanto ne avevo utilizzato uno aftermarket a led azzurro che poi ho riutilizzato... Ora si accende con il tasto reset! Lo lascio ad un prezzo regalo che fate voi e nel caso ci veniamo incontro! credo di avere tutto il resto del bundle sia nero che bianco tranne credo gli adattatori per gli ssd! Lo cedo solo perchè oramai ho il g5 modificato e non ho spazio in casa per tenermi questo case che è stato il mio primo!

nevione
18-04-2014, 09:58
fatta qualche spesuccia, venduto il d14 e acquistato e montato il u14s.

nel mentre ho ordinato una seconda ventola per il dissi, la nf-a15, il pannello finestrato per il cmII e gia' che ordinavo dal cm store viste le spese alte un frontale di ricambio perche' volevo provare a colorare il vecchio.

appena arriva tutto posto qualche foto.

nevione
23-04-2014, 21:09
posto foto con nh-u14s al posto del d14 e con la paratia finestrata che e' arrivata.
manca la seconda ventola per il dissi (nf-a15) che non e' ancora arrivata :muro:

http://i.imgur.com/GkL98Z7l.jpg (http://imgur.com/GkL98Z7)

maxmax80
23-04-2014, 22:57
complimenti.
il corsair stona un pochino in mezzo a tutto questo ben di Dio...ci vorrebbe il Top (Sasonic o FSP Aurum ;) )

serpone
24-04-2014, 07:36
beh, il corsair HX è già un seasonic.......

nevione
24-04-2014, 08:01
beh, il corsair HX è già un seasonic.......

sicuro?
a me pare che sia cwt.

comunque per il momento me lo tengo, l'ho pure preso da poco, in emergenza dopo che mi si ruppe l'hx750 in attesa della rma con corsair era l'unico ali discreto che avevo trovato in negozio (era il periodo in cui corsair cambiava le linee di prodotti, infatti cercavo o un ax o un seasonic ma erano esauriti dappertutto)
comunque mi pare un ali piu' che discreto, alla fine corsair e' una buona marca, e' gold, modulare e sovradimensionato per la mia configurazione, il mio non soffre neppure di whine come molti altri esemplari.
prossima spesa mi piacerebbe un monitor sempre 27 1440p e 120hz, pero' per maxare tutto diventa dura con una 780 sola, ci vorrebbe lo sli ed iniziano ad essere soldoni...

essebbi
24-04-2014, 08:35
Inutile che sia, quanto costerebbe sta paratia con vista ?

nevione
24-04-2014, 08:43
Inutile che sia, quanto costerebbe sta paratia con vista ?

sul sito cm 18 euro circa, purtroppo ci sono anche 16 euro di spedizione ups, conviene aprofittare ed ordinare piu' cose viste le spese alte.

serpone
25-04-2014, 07:32
sicuro?
a me pare che sia cwt.

comunque per il momento me lo tengo, l'ho pure preso da poco, in emergenza dopo che mi si ruppe l'hx750 in attesa della rma con corsair era l'unico ali discreto che avevo trovato in negozio (era il periodo in cui corsair cambiava le linee di prodotti, infatti cercavo o un ax o un seasonic ma erano esauriti dappertutto)
comunque mi pare un ali piu' che discreto, alla fine corsair e' una buona marca, e' gold, modulare e sovradimensionato per la mia configurazione, il mio non soffre neppure di whine come molti altri esemplari.
prossima spesa mi piacerebbe un monitor sempre 27 1440p e 120hz, pero' per maxare tutto diventa dura con una 780 sola, ci vorrebbe lo sli ed iniziano ad essere soldoni...

sicuro al 99,999% che sia seasonic, altrimenti 5 anni fa non l'avrei comprato spendendo 100 euro.

nevione
25-04-2014, 07:45
sicuro al 99,999% che sia seasonic, altrimenti 5 anni fa non l'avrei comprato spendendo 100 euro.

a ma parli del tuo?

perché dipende dal vattaggio, non tutti gli hx sono prodotti dallo stesso produttore.

arkantos91
25-04-2014, 09:08
a ma parli del tuo?

perché dipende dal vattaggio, non tutti gli hx sono prodotti dallo stesso produttore.

Confermo. Il mio precedente PSU era proprio un HX. E non era un Seasonic.

Dopo neanche un paio di annetti cominciò a fischiare. Francamente sono rimasto un po' deluso da Corsair, soprattutto considerato la spesa sostenuta.

Fate attenzione a prendere la versione più recente per andare sul sicuro!

nevione
25-04-2014, 09:28
infatti il mio che e' 850 e' sicuramente cwt, comunque ho letto di ali mandati in rma, cambiati e gia' guasti all'avvio, coil whine e altro anche per i seasonic, diciamo che va un po' a culo.
tra l'altro il whine puo' essere fastidioso ma non e' indice di malfunzionamento dell'ali.

maxmax80
25-04-2014, 12:41
io sono sempre del parere che i rimarchiati non sono che quelli originali.
se voglio un Seasonic o Fortron non vado a prendere un rimarchiato corsair, Silverstone, lian li, Thermaltake, arctic cooling, etc..

senò anche i Coolermaster con le nuove serie sono molto competitivi.
a dir la verità io dal primo Silent Pro Bronze modulare mi sono sempre trovato bene,
e nella pancia del 690 è da tempo che metto dentro solo CM (anche come dissi & ventole) giusto per uniformità.
però consiglio sempre le altre 2 marche sopracitate.;)

Massy84
25-04-2014, 13:02
io sono sempre del parere che i rimarchiati non sono che quelli originali.
se voglio un Seasonic o Fortron non vado a prendere un rimarchiato corsair, Silverstone, lian li, Thermaltake, arctic cooling, etc..



beh, il prodotto è il medesimo, non vedo perché spendere di più...

Yellow13
25-04-2014, 13:12
e nella pancia del 690 è da tempo che metto dentro solo CM (anche come dissi & ventole) giusto per uniformità.

Eccone un altro, pensavo di essere l'unico ad avere queste "manie" :asd:

Massy84
25-04-2014, 13:14
Eccone un altro, pensavo di essere l'unico ad avere queste "manie" :asd:

case CM sicuramente approvati, dissi e ventole no dai vi prego :ciapet: :doh:

Yellow13
25-04-2014, 13:21
case CM sicuramente approvati, dissi e ventole no dai vi prego :ciapet: :doh:

Gli alimentatori si comportano più che bene anche in quanto ad efficienza, per il resto personalmente tendo a fare dei compromessi fra estetica e prestazioni. Probabilmente potrei avere di meglio, ma di certo non sono insoddisfatto.

maxmax80
25-04-2014, 13:44
beh, il prodotto è il medesimo, non vedo perché spendere di più...

i rimarchiati non sono uguali in tutto e per tutto.
in tanti casi poi Seasonic & Fortron forniscono solo determinata componentistica, non l' alimentatore nella sua interezza.

Probabilmente potrei avere di meglio, ma di certo non sono insoddisfatto.

esatto.
poi un alimentatore Gold di qualsiasi marca sia deve rispettare determinati standard, quindi da buttare non è.
comunque Corsair & Enermax (per esperienze passate non troppo felici) tendo sempre ad evitarli.
in rapporto al prezzo preferisco Be Quiet o Silvertone piuttosto.


come dissi ho imparato ad apprezzare i CM di fascia media che per conto mio non hanno nulla da invidiare nemmeno ai mastodontici Noctua.
la gente spende soldoni per un Noctua o un Thermaright salvo poi non sfruttarlo a dovere (ovvero tenere costantemente il processore a chiodo in overclock).
liberissimi di farlo, ma ha poco senso secondo me.

l' Hyper 412S è la quintessenza di questo concetto: un dissipatore tutto sommato compatto, ma ha dalle prestazioni clamorose.
e l' Hyper T4 è ancora più compatto...e più economico.
i dissipatori paralleli di CM (serie Gemini) sono da sempre stati caratterizzati per "attacchi" molto bassi, ideali per i maniaci che ad agosto non vogliono vedere la cpu oltre i 30-35° in idle

se proprio dovessi concedere una via di mezzo a qualcuno che -per qualche oscuro motivo storce il naso con il nome CM- direi subito di scegliere un dissipatore Scythe.
ovviamente IMHO

Yellow13
25-04-2014, 13:59
Riguardo i dissipatori, io ad esempio continuo a tenermi il mio vecchio Cooler Master V8 a cui ho comprato pure la staffa per montarlo sul socket 2011. A livello prestazionale sarà grossomodo paragonabile all'Hyper, ma esteticamente mi è sempre piaciuto molto più di qualsiasi altro dissipatore di qualsiasi marca (giudizio assolutamente soggettivo). E in ogni caso con il 4820K a 4,5ghz non supero i 70 gradi sotto LinX... e quindi, perché dovrei crucciarmi? Perché non faccio 10 gradi in meno con i vari Noctua o qualche ibrido di dubbia solidità? Me ne importa meno di nulla! ;)

goriath
25-04-2014, 14:38
Per farla veramente breve, molto spesso la differenza tra un prodotto ed un altro identico ma rimarchiato presso altro brand non sta tanto nel prodotto in sé (che bene o male può essere il medesimo) ma quanto piuttosto a ciò che gravita attorno al prodotto, che non può essere materialmente percepito e che è trasparente agli occhi del consumatore. La differenza tra un modello e il suo corrispettivo rimarchiato potrebbe consistere unicamente nel controllo qualità ad esempio. Questo non significa che nel primo caso vengano fatti dei controlli qualità e nel secondo caso invece no e che quindi la prima PSU è affidabile mentre la seconda rimarchiata non lo è. Significa semplicemente che ogni produttore adotta strategie diverse nella produzione e nel collaudo. Strategie diverse generano anche risparmi differenti e solitamente chi punta a farsi produrre per conto di terzi parzialmente (o interamente) il prodotto che venderà col proprio nome lo fa con una strategia competitiva in mente. Questo è un esempio che può giustificare una differenza di prezzo. Un altro esempio potrebbe essere banalmente il processo di assistenza sul prodotto. Pagare un prodotto di più potrebbe significare poter fornire assistenza migliore, assistenza che costa meno al produttore fornire e quindi anche al cliente. Un rimarchiato potrebbe diversamente offrire un maggior risparmio mantenendo una qualità elevata, ma in caso di necessità di assistenza potrebbe richiedere all'utente un impegno non esattamente a costo zero. Sono solo esempi, sto immaginando scenari, non sto parlando di nessuna marca in particolare.

Se ne potrebbero fare altri di esempi, ma in buona sostanza dico che la differenza tra prodotti identici venduti sotto brand differenti potrebbe consistere unicamente nelle strategie di produzione, collaudo, vendita ed assistenza post-vendita, qualità queste non percepibili dall'utente finale ma presenti, per cui l'utente paga quando acquista il bene. Non necessariamente un determinato prodotto, rimarchiato e dal costo inferiore nasconde qualcosa sotto.

Diversamente però, per il discorso appena fatto si capisce parimenti che per quanto due prodotti, di cui uno identico ma rimarchiato, possano essere lo stesso prodotto, preferire quello venduto con il nome di chi l'ha prodotto non significa spendere di più inutilmente.

Alla fin fine io non ho preferenze, sicuramente tengo a mente chi fa buoni alimentatori, ma non scelgo mai in base a pregiudizi o a fanatismi. Scelgo di volta in volta quello che mi sembra un buon prodotto, in base al rapporto qualità/prezzo ed all'uso che ne devo fare.

Per farla veramente breve...

I lied :asd:

essebbi
25-04-2014, 15:09
Dire che corsair si fa fare alimentatori da seasonic e' sinonimo di qualita' sicuramente, dire invece che gli ali a marchio seasonic sono gli stessi non puo' essere vero, in ogni azienda esiste la prima e la seconda scelta....

Massy84
25-04-2014, 15:21
Dire che corsair si fa fare alimentatori da seasonic e' sinonimo di qualita' sicuramente, dire invece che gli ali a marchio seasonic sono gli stessi non puo' essere vero, in ogni azienda esiste la prima e la seconda scelta....

quindi ora gli ali Corsair passano per Seasonic-di-seconda-scelta? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

nevione
25-04-2014, 15:21
va bo, arrivata anche la seconda fan, per un po' rimane cosi'

http://i.imgur.com/dngZvfRl.jpg (http://imgur.com/dngZvfR)

goriath
25-04-2014, 15:22
Dire che corsair si fa fare alimentatori da seasonic e' sinonimo di qualita' sicuramente, dire invece che gli ali a marchio seasonic sono gli stessi non puo' essere vero, in ogni azienda esiste la prima e la seconda scelta....

Se ti riferisci a me, rileggiti quello che ho scritto;)

essebbi
25-04-2014, 15:53
Se ti riferisci a me, rileggiti quello che ho scritto;)

Forse mi esprimo male, il tuo post lo quoto in pieno, dico solo che corsair non produce alimentatori, seasonic invece si, e se quelli a marchio loro costano di piu' una ragione c'e', e tu ne hai elencata qualcuna.

maxmax80
25-04-2014, 18:59
Dire che corsair si fa fare alimentatori da seasonic e' sinonimo di qualita' sicuramente, dire invece che gli ali a marchio seasonic sono gli stessi non puo' essere vero, in ogni azienda esiste la prima e la seconda scelta....

quoto.

ningos
22-05-2014, 09:34
È possibile collegare il cavo usb 2.0 delle prese frontali del cm690 ii basic ad un connettore usb 3.0 della scheda madre? Grazie

essebbi
22-05-2014, 14:53
È possibile collegare il cavo usb 2.0 delle prese frontali del cm690 ii basic ad un connettore usb 3.0 della scheda madre? Grazie

per il contrario esistono gli adattatori usb3->usb2, usb2->usb3 credo di no, guarda un po in giro...

firestorm90
22-05-2014, 15:24
È possibile collegare il cavo usb 2.0 delle prese frontali del cm690 ii basic ad un connettore usb 3.0 della scheda madre? Grazie

Si può fare ma ti serve una cosa del genere, un adattatore USB2.0 maschio > USB3.0 femmina e non è molto semplice da trovare, il contrario si invece :):

http://www.overclockers-store.com/watermark/image.php?/home/overcaz/public_html/images/large/33446I_d2UhWrci9n8l_4Z2zYlFnOkpg_large.jpg

Comunque è quasi un controsenso convertire un USB 2.0 in USB 3.0 ;)

ningos
22-05-2014, 15:31
Si può fare ma ti serve una cosa del genere, un adattatore USB2.0 maschio > USB3.0 femmina e non è molto semplice da trovare, il contrario si invece :):

http://www.overclockers-store.com/watermark/image.php?/home/overcaz/public_html/images/large/33446I_d2UhWrci9n8l_4Z2zYlFnOkpg_large.jpg

Comunque è quasi un controsenso convertire un USB 2.0 in USB 3.0 ;)

si è quello. In alternativa potrei prendere un bracket usb 3.0 ma dovrei poi collegarci delle prolunghe per tenermi tutto frontale. Un'altra alternativa sarebbe anche montare un hub usb. Vedrò. Grazie

bosstury
25-05-2014, 22:41
ciao ragazzi, ho una domanda da porvi...
nel mio case in firma quando collego nelle porta frontali usb 3.0 un hd autoalimentato (non ne ho altri alimentati da se) o una chiavetta usb e trasferisco file, inaspettatamente si interrompe il trasferimento e mi rilegge la periferica collegata ovviamente dandomi errore nel trasferimento che poi devo far ripartire, mentre nelle usb 2.0 questo non succede.... i driver sono tutti installati, cosa può essere?
consigli?
grazie a tutti per le risposte :)

serpone
26-05-2014, 06:59
è una situazione che riscontrano molti ed anche io.
Onestamente non ho capito se dipende daL Pannello oppure dalla scheda madre.
Forse io chiamerò CM per farmelo sostituire entro i 2 anni dalla garanzia

essebbi
26-05-2014, 07:59
Io ho risolto cambiando il cavo usb3, anche se lo stesso cavo non ti da problemi in usb2 non vuol dire che sia buono, il trasferimento in usb3 e' piu' complesso oltre che piu' veloce.

bosstury
26-05-2014, 09:06
è una situazione che riscontrano molti ed anche io.
Onestamente non ho capito se dipende daL Pannello oppure dalla scheda madre.
Forse io chiamerò CM per farmelo sostituire entro i 2 anni dalla garanzia

sei sicuro che sostituiscano il case completamente in modo gratuito?

Io ho risolto cambiando il cavo usb3, anche se lo stesso cavo non ti da problemi in usb2 non vuol dire che sia buono, il trasferimento in usb3 e' piu' complesso oltre che piu' veloce.
infatti mi sono accorto che con un altro cavo 3.0 il difetto non lo fa...:rolleyes:
quindi alla fine non si è ancora capito bene da dove sorga il problema?:rolleyes:

serpone
28-05-2014, 07:31
sei sicuro che sostituiscano il case completamente in modo gratuito?


infatti mi sono accorto che con un altro cavo 3.0 il difetto non lo fa...:rolleyes:
quindi alla fine non si è ancora capito bene da dove sorga il problema?:rolleyes:

Perdonami, ma io faccio riferimento alla mia situazione. Infatti io ho preso anni fa il CM II e dopo 1 anno ho cambiato il pannello superiore acquistando dal sito CM il pannello che includeva anche le porte usb 3.0
Quindi io potrei farmi sostituire solo quello.

P.S. interessa anche a me il fatto di cambiare cavo usb3.0, come si fa? Dove si acquista?
A questo punto preferisco spendere qualche euro per il capo piuttosto che mandare il pannello in assistenza e perdere tempo

Attento vostre news

nevione
28-05-2014, 07:59
a me le usb frontali funzionano bene invece.

serpone
29-05-2014, 07:10
Io ho risolto cambiando il cavo usb3, anche se lo stesso cavo non ti da problemi in usb2 non vuol dire che sia buono, il trasferimento in usb3 e' piu' complesso oltre che piu' veloce.

che cavo usb hai cambiato???

essebbi
29-05-2014, 07:31
che cavo usb hai cambiato???

Quello dell' hard disk

bosstury
29-05-2014, 09:51
non so se posso mettere qui il link, ma dalle recensioni e altro su am***n si trova tranquillamente della misura desiderata a meno di 10€..... io vorrei prendere quello..

serpone
29-05-2014, 13:23
Quello dell' hard disk

ma si stava parlando dell'usb 3.0 del case!!! O sbaglio?

essebbi
29-05-2014, 14:00
ma si stava parlando dell'usb 3.0 del case!!! O sbaglio?

Infatti io parlo del cavo usb3 dell'hd che, collegato alle usb3 frontali del case in oggetto, dava problemi di disconnessione della periferica in fase di trasferimento dei dati, appurato che con le pendrive usb3 non succedeva, ho sostituito il cavo dell'hd, risultato le porte usb3 frontali funzionano benissimo. Questo e' nel mio caso, purtroppo in questi casi si va per esclusioni e prima di incriminare il case, devi fare altre prove.

goriath
29-05-2014, 17:31
Infatti io parlo del cavo usb3 dell'hd che, collegato alle usb3 frontali del case in oggetto, dava problemi di disconnessione della periferica in fase di trasferimento dei dati, appurato che con le pendrive usb3 non succedeva, ho sostituito il cavo dell'hd, risultato le porte usb3 frontali funzionano benissimo. Questo e' nel mio caso, purtroppo in questi casi si va per esclusioni e prima di incriminare il case, devi fare altre prove.

Curiosità, il disco era alimentato da USB o alimentazione esterna?

essebbi
29-05-2014, 22:11
Curiosità, il disco era alimentato da USB o alimentazione esterna?

disco da 2,5" senza alimentazione ausiliaria

goriath
31-05-2014, 01:01
Allora è presumibile pensare che fosse la linea di alimentazione del cavo, probabilmente sottodimensionata.

essebbi
31-05-2014, 05:52
Allora è presumibile pensare che fosse la linea di alimentazione del cavo, probabilmente sottodimensionata.

Dicasi pure cavo difettoso o realizzato senza rispettare lo standard. Ricordo che parliamo di cavi usb3. Mi sono capitate anche prolunghe usb3 che funzionano bene se collegate in usb2 e male se collegate in usb3.

MIK0
03-06-2014, 14:03
Salve.
Volevo montare questa nel mio case.
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2167&psn=000101&lid=1
Dalle misure sembrerebbe fuori di 1mm tenendo la gabbia per gli hdd (che al momento mi serve). Non so quanto siano precise queste misurazioni, soprattutto quella della scheda video (da dove viene misurata?)
Dite che ci sta?

mcriki
06-06-2014, 17:34
ciao..ho questo case da diversi anni (preso appena uscito..credo 4 o 5),ho acquistato un SSD,posso chiedervi se andando a ricercare tra i vari accessori che da qualche parte ritroverò,c'è un adattatore da HDD a SSD? voi avete altrimenti preso un adattatore o fatto soluzioni artigianali? grazie e scusate :)

djmatrix619
06-06-2014, 17:45
ciao..ho questo case da diversi anni (preso appena uscito..credo 4 o 5),ho acquistato un SSD,posso chiedervi se andando a ricercare tra i vari accessori che da qualche parte ritroverò,c'è un adattatore da HDD a SSD? voi avete altrimenti preso un adattatore o fatto soluzioni artigianali? grazie e scusate :)

Dovrebbe essere incluso... io l'ho installato senza bisogno di acquistare nulla.

nevione
06-06-2014, 17:47
io ho la versione advanced (quella con usb 3 e dock hdd sul top) ed era sicuramente incluso, con altre versioni non saprei...
edit vedo dalla firma che anche tu hai l'advanced quindi sicuramente c'e' l'adattatore.

mcriki
06-06-2014, 17:53
ok mi metto a cercare,grazie mille davvero!

mcriki
06-06-2014, 18:09
ho trovato due staffe,quelle in basso a destra, che srvono per passare da 5'' a 3,5''
http://img341.imageshack.us/img341/5775/imageview123.jpg
ma per l'ssd nn vanno bene :(

nevione
06-06-2014, 18:23
ho trovato due staffe,quelle in basso a destra, che srvono per passare da 5'' a 3,5''
http://img341.imageshack.us/img341/5775/imageview123.jpg
ma per l'ssd nn vanno bene :(

se non ricordo male l'adattatore 3,5/2,5 e' gia' montato nello slot degli hdd piu' in alto, il primo dei cinque

mcriki
06-06-2014, 18:27
se non ricordo male l'adattatore 3,5/2,5 e' gia' montato nello slot degli hdd piu' in alto, il primo dei cinque

trovato!! è già montato e nell'ultimo in basso da me! :) grazieee

mcriki
06-06-2014, 18:31
..cmq ragazzi sto case come rapporto qualità/prezzo è davvero eccezionale,ancora oggi sono soddisfattissimo di questo acquisto! :)

nevione
06-06-2014, 18:40
trovato!! è già montato e nell'ultimo in basso da me! :) grazieee

ah ok bene, forse a suo tempo avevo variato io l'ordine dei bay...

mcriki
06-06-2014, 18:42
ah ok bene, forse a suo tempo avevo variato io l'ordine dei bay...

ti dirò..forse li ho spostati pure io!! chi si ricorda più,ma per fortuna mi hai fatto venire in mente di controllarli tutti,ero convinto di dover cercare tra gli accessori! :mano:

MIK0
06-06-2014, 18:46
ah ok bene, forse a suo tempo avevo variato io l'ordine dei bay...
Anche nel mio ce ne era uno ed era in alto.
Tra l'altro di quelli stranamente non fanno ricambi, poteva essere comodo.

ningos
07-06-2014, 14:07
Vorrei cambiare il blocco usb 2.0, audio ed esata che ho sul frontalino del mio cm690 ii lite. Si può sostituire il frontalino esistente con un frontalino tipo questi due?

http://www.cmstore.eu/case/haf/haf-xm/standard-usb-card-3/

oppure

http://www.cmstore.eu/cases/others/standard-usb-card-2/

Non avendo fortuna con prolunghe usb 3.0, cerco una soluzione per avere altre 2 porte usb 3.0 frontali.

MIK0
07-06-2014, 15:49
Vorrei cambiare il blocco usb 2.0, audio ed esata che ho sul frontalino del mio cm690 ii lite. Si può sostituire il frontalino esistente con un frontalino tipo questi due?

http://www.cmstore.eu/case/haf/haf-xm/standard-usb-card-3/

oppure

http://www.cmstore.eu/cases/others/standard-usb-card-2/

Non avendo fortuna con prolunghe usb 3.0, cerco una soluzione per avere altre 2 porte usb 3.0 frontali.
Io mi sono appena fatto arrivare il blocco superiore (http://www.cmstore.eu/cases/cm-690/cm-690-ii/cm-690-ii-advanced-usb-3-0-top-panel/) ma non so se è quello che intendi tu.

ningos
07-06-2014, 19:24
Io mi sono appena fatto arrivare il blocco superiore (http://www.cmstore.eu/cases/cm-690/cm-690-ii/cm-690-ii-advanced-usb-3-0-top-panel/) ma non so se è quello che intendi tu.

Per cui quel blocco è compatibile anche col mio cm690 ii lite(che monta sì usb 2.0 anche se io dispongo di un connettore interno 3.0)?

MIK0
07-06-2014, 19:37
Per cui quel blocco è compatibile anche col mio cm690 ii lite(che monta sì usb 2.0 anche se io dispongo di un connettore interno 3.0)?

Quello è per l'advanced, non so se è compatibile con il basic. In teoria il basic non ha il dock per l'hdd nel pannello sopra, non so se mettendo il pannello dell'advanced ti risolve anche quello. Dovresti informarti se i pezzi sono compatibili, magari mandando una mail a coolermaster.

maxmax80
07-06-2014, 19:46
Anche nel mio ce ne era uno ed era in alto.
Tra l'altro di quelli stranamente non fanno ricambi, poteva essere comodo.

una volta li vendevano separati, ed infatti io in un' ordine che feci, mi ero fatto la scorta!:p

Io mi sono appena fatto arrivare il blocco superiore (http://www.cmstore.eu/cases/cm-690/cm-690-ii/cm-690-ii-advanced-usb-3-0-top-panel/) ma non so se è quello che intendi tu.


ammazza quando sono aumentati i prezzi!:rolleyes:
quando uscì costava intorno ai 15€

MIK0
07-06-2014, 19:54
una volta li vendevano separati, ed infatti io in un' ordine che feci, mi ero fatto la scorta!:p
Sono un po' incostanti in quello che vendono. Penso che abbia senso cambiare gli slot per gli hdd, soprattutto perché i "gommini" che hanno non sono propriamente indistruttibili.

ammazza quando sono aumentati i prezzi!:rolleyes:
quando uscì costava intorno ai 15€
Indubbiamente. Purtroppo ho dovuto aspettare che rimettessero il colore base del pannello superiore, anche lì è un dramma perché non ci sono pezzi per tutto.

Però devo dire che gli imballaggi li fanno bene.

UnicoPCMaster
05-07-2014, 20:15
Vsito che dovrei prendere una nuova scheda video, potrei avere problemi di dimensioni con questo case?

maxmax80
06-07-2014, 00:00
Vsito che dovrei prendere una nuova scheda video, potrei avere problemi di dimensioni con questo case?

certo, c'è scritto nelle caratteristiche del case quale è la sua limitazione ;)
o -visto che deduco che tu il case già ce l' abbia- basta che con il metro misuri lo spazio disponibile in profondità rispetto agli slot pci..

MIK0
06-07-2014, 00:09
Vsito che dovrei prendere una nuova scheda video, potrei avere problemi di dimensioni con questo case?
Da sito ufficiale le misure massime GPU sono 304mm a meno di non togliere la gabbia per gli hdd. Di quei 304mm tieni conto che se la scheda ci sta al limite, devi comunque farla entrare nel case, quindi avresti un po' meno spazio.
Per intenderci, se vuoi mettere una Sapphire r9 290 trix, ti toccherà inserirla in obliquo e poi girarla e ti ci starà a fatica (ma ci sta).

UnicoPCMaster
06-07-2014, 08:15
Ah grazie, non avevo trovato le misure interne e lo stavo misurando a mano (io ho misurato circa 30 cm però). :D
Comunque non volevo metterci una r9 290x trix ma stavo valutando una R9 270x e c'era un sito che indicava addirittura 40cm ma considerato che altri siti indicano 228mm penso che quei 40 siano certamente sbagliati. :D
Comunque mi stavo giusto chiedendo se la gabbia degli hd fosse smontabile, cioé so che la pare inferiore lo fosse ma quindi è possibile smontare anche la parte superiore? Nel caso ne avessi bisogno stavo valutando la possibilità di lasciare solo la gabbia inferiore (ho un solo disco fisso) in modo che ci sia maggiore spazio per le future schede video, sarebbe fattibile? :D

MIK0
06-07-2014, 08:52
Ah grazie, non avevo trovato le misure interne e lo stavo misurando a mano (io ho misurato circa 30 cm però). :D
Comunque non volevo metterci una r9 290x trix ma stavo valutando una R9 270x e c'era un sito che indicava addirittura 40cm ma considerato che altri siti indicano 228mm penso che quei 40 siano certamente sbagliati. :D
Comunque mi stavo giusto chiedendo se la gabbia degli hd fosse smontabile, cioé so che la pare inferiore lo fosse ma quindi è possibile smontare anche la parte superiore? Nel caso ne avessi bisogno stavo valutando la possibilità di lasciare solo la gabbia inferiore (ho un solo disco fisso) in modo che ci sia maggiore spazio per le future schede video, sarebbe fattibile? :D

40 cm mi sembra altamente improbabile, direi che il massimo è la 290 trix che arriva a 30,5 mm. Quindi direi che la 270 dovrebbe starci tranquilla.
Per la gabbia degli hdd so che si può smontare ma non l'ho mai fatto e non ho idea di quanto si possa smontare. Secondo me, puoi dividere la gabbia all'alterzza dei primi due slot hdd, togliendo i restanti, ma è una supposizione.
Però non so quanto risolva il problema della sceda video. In genere quella la metti sul primo slot pci che in molte mainboard è l'unico a 16x reali, e a quell'altezza toccherebbe con gli slot da 5.25".
Se ci fai caso il 690 III ha la parte centrale della gabbia degli slot più stretta proprio per quel motivo, o almeno credo.
Diciamo che se vuoi montare schede video di un certo livello, questo case inizia ad andarti strettino, me ne sono accorto mio malgrado. Per il resto è ottimo però.

nevione
06-07-2014, 08:59
monta fino a vga da 30,4 cm, la 290x triventola di sapphire non ci sta per 1 mm.

comunque la stragrande maggioranza di vga top ci sta, vedasi la mia 780gtx lightning e comunque mettendola nel secondo pci ex e togliendo la gabbia hdd ci sta anche la sapphire.

UnicoPCMaster
06-07-2014, 09:22
Si, però non sono sicuro che la gabbia hd superiore sia smontabile, la parte inferiore è agganciata con normali viti, ma la superiore (hd+3.5) non è fissata con viti ma con altro (viti a pressione? boh, non conosco il termine).

MIK0
06-07-2014, 09:25
monta fino a vga da 30,4 cm, la 290x triventola di sapphire non ci sta per 1 mm.

comunque la stragrande maggioranza di vga top ci sta, vedasi la mia 780gtx lightning e comunque mettendola nel secondo pci ex e togliendo la gabbia hdd ci sta anche la sapphire.

Sulla carta non ci sta di un mm, ma ho provato e in realtà ci sta, ma fai una gran fatica a metterla perché se anche ci sta come lunghezza, l'apertura del case è leggermente più stretta e tocca dentro il supporto metallico della scheda. Quindi tocca inserirla in obliquo e poi girarla. Poi ci sta, toccando dentro di pochissimo.
Come dicevo, toglieno o meno parte della gabbia in teoria il problema è risolto, il problema è che starebbe nella parte bassa della mainboard ed in genere lo slot pci-e 16x principale è in alto. Ad esempio nella mia mobo gli altri slot sono 8x.

UnicoPCMaster
06-07-2014, 09:27
Eh si, lo slot pcie 16x è all'altezza della parte di gabbia hd non smontabile (o non facilmente smontabile).

MIK0
06-07-2014, 10:01
Eh si, lo slot pcie 16x è all'altezza della parte di gabbia hd non smontabile (o non facilmente smontabile).

Comunque tornando al tuo problema.
Io ho una 5850 che misura circa 26-27 cmq e ci sta.
La 290 infatti la rimanderò indietro, non solo per lo spazio ma anche perché è fallata. Direi però che per il nostro case non è adatta.
Una volta capita la misura della 270x direi che puoi farti i conti, ma dubito sia più grande della 290. Una cosa che devi guardare è anche dove sono posizionati gli attacchi dell'alimentazione. Se sono sulla parte corta della scheda è un dramma perché tra cavi e tutto ti richiede altro spazio che potresti non avere. Fortunatamente dopo 4-5 generazioni si sono accorti del problema e ormai credo le mettano tutte sul lato lungo. Però tieni in considerazione la cosa.

UnicoPCMaster
06-07-2014, 10:15
Cercando su alcuni siti le dimensioni indicate sono:

- 40 x 25 x 6 cm;
- 228(L)X109(W)X35(H) mm• 3x Maximum Display Monitor(s) support;
- Profondità 228 mm, Altezza 35 mm Larghezza 109 mm;
- Dimension 228(L)X109(W)X35(H) mm Size.
Presumendo che il primo sia un errore, credo che come dimensioni dovrebbe starci.
Inoltre ho visto un video su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=RP53tUxxBq4

Purtroppo gli attacchi dell'alimentazione sono sul retro (minuto 1.00)
--------------------

Comunque in futuro non mi dispiacerebbe approfondire la questione smontabilità gabba hd superiore, se fosse possibile sarebbe virtualmente risolto il problema dimensioni anche per successivi upgrade scheda video. :D

MIK0
06-07-2014, 10:28
Cercando su alcuni siti le dimensioni indicate sono:

- 40 x 25 x 6 cm;
- 228(L)X109(W)X35(H) mm• 3x Maximum Display Monitor(s) support;
- Profondità 228 mm, Altezza 35 mm Larghezza 109 mm;
- Dimension 228(L)X109(W)X35(H) mm Size.
Presumendo che il primo sia un errore, credo che come dimensioni dovrebbe starci.
Inoltre ho visto un video su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=RP53tUxxBq4

Purtroppo gli attacchi dell'alimentazione sono sul retro (minuto 1.00)
--------------------

Comunque in futuro non mi dispiacerebbe approfondire la questione smontabilità gabba hd superiore, se fosse possibile sarebbe virtualmente risolto il problema dimensioni anche per successivi upgrade scheda video. :D
Visto che è una Sapphire mi fiderei delle dimensioni date sul loro sito, quindi 228(L)X109(W)X35(H) mm.
Direi che ci sta tranquilla anche con gli attacchi dell'alimentazione sul retro.

UnicoPCMaster
06-07-2014, 10:33
A dire il vero sul loro sito quella scheda (dovrei prendere la 4gb) stranamente non c'è, non credo però sia molto più grande della versione 2gb (228(L)X109(W)X35(H) mm Size.), ammesso che ci siano differenze di dimensioni.

MIK0
06-07-2014, 10:50
A dire il vero sul loro sito quella scheda (dovrei prendere la 4gb) stranamente non c'è, non credo però sia molto più grande della versione 2gb (228(L)X109(W)X35(H) mm Size.), ammesso che ci siano differenze di dimensioni.

Scusa, non è questa(4Gb)? http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2043&lid=1
Altrimenti ci sono queste da 2Gb
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2037&psn=&lid=1&leg=0
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2039&psn=&lid=1&leg=0
Ma direi che le dimensioni sono le stesse.

UnicoPCMaster
06-07-2014, 10:58
Eh si potrebbe essere quella (il titolo che ho è "R9 270X Dual-X OC Boost Lite Retail, AMD Radeon R9 270X, 4GB DDR5"), stavo cercando solo tra quelle con la nota Dual X nel titolo. :D

MIK0
06-07-2014, 11:07
Eh si potrebbe essere quella (il titolo che ho è "R9 270X Dual-X OC Boost Lite Retail, AMD Radeon R9 270X, 4GB DDR5"), stavo cercando solo tra quelle con la nota Dual X nel titolo. :D
In effetti ne han fatte un po' troppe :asd:

maxmax80
06-07-2014, 13:27
in ogni caso se si deve stare al limite dello spazio disponibile è meglio valutare VGA con i connettori di alimentazione sul fianco...

comunque io avevo preso una MSI gtx580 lighting da 305mm "nominali" e non ci stava

mircocatta
15-07-2014, 14:42
che radiatore si riesce ad inserire all'interno? da 140mm sottile?

rackaef
04-09-2014, 21:25
salve a tutti, ho un CM 690 e vorrei sapere se fosse possibile montare il pannello superiore "aggiornato" per avere le usb 3.0..
grazie

maxmax80
04-09-2014, 22:27
salve a tutti, ho un CM 690 e vorrei sapere se fosse possibile montare il pannello superiore "aggiornato" per avere le usb 3.0..
grazie

attendo smentite, ma io non penso che il pannello del 690 II sia compatibile con il 690 prima versione..

essebbi
05-09-2014, 07:37
attendo smentite, ma io non penso che il pannello del 690 II sia compatibile con il 690 prima versione..

no e' totalmente diverso e pare che cooler master non abbia pensato ad aggiornare il 690 , o meglio ci ha pensato ed ha sfornato il 2 (per altro la versione usb3 e' arrivata piu' tardi).
Può risolvere con un semplice frontalino universale, io a suo tempo ci tenevo quello in dotazione con la deluxe p8p67 che ora ho riposto.

goriath
11-09-2014, 18:19
Allora, penso che vorrete picchiarmi perché sto per fare domande sicuramente fatte un milione di volte, trite e ritrite, ma mi occorre comunque metterle in discussione perché allo stato attuale sono molto confuso.

Premetto che ho letto (e riletto) il post in prima, ma necessito di conferme e smentite. A questo proposito vi chiedo se le info contenute in prima pagina sono ancora accurate (2012).

Comunque...
Dopo praticamente anni di lurking in questa discussione sarei intenzionato ad acquistare il 690II (essì, il III non mi piace).
Lasciando da parte se si trova ancora in giro ecc (comunque sì, qualcosa si trova) la cosa che mi da PARECCHIA noia è che sono stati fatti su questo case 7000 upgrade e revisioni e non ci sto capendo più una mazza:muro:

Fondamentalmente, lasciando da parte le versioni speciali tipo la bianca e quella nVIDIA, e lasciando perdere che per ogni versione si può selezionare la variante finestrata e non, ero rimasto che vi fossero due versioni fondamentali, la Lite e la Advanced. Ovviamente la seconda più completa si distingueva dalla prima per la presenza di alcuni extra, i quali erano:

-Presenza di frontalino mesh con relative slitte per ridurre un bay 5.25" a 3.5"
-Presenza del SATA (X-dock) all'interno del vano superiore che altrimenti nel Lite è solo un portaoggetti.
-Braccetto/supporto Laterale per VGA, anche SLI
-4/4 Slot 5.25" tool-less (la Lite 2/4)
-3 ventole in dotazione delle quali due sono da 140mm (frontale a led e top semplice) e una da 120mm sul retro semplice, al contrario della Lite che ne ha 2 da 120mm, una a led sul frontale e una semplice sul retro

Tutto esatto?

Ora come se non bastasse è già arrivata da qualche tempo l'aggiornamento a USB3.0 a rimescolare le carte; Advanced USB 3.0 e la versione Lite praticamente dello stesso aggiornamento chiamata semplicemente Plus USB 3.0 (da non confondersi con la Plus degli anni passati, visto che casino?).

Ora, l'Advanced USB3.0 dovrebbe essere tale e quale alla precedente Advanced USB2.0, con la differenza di avere anche due porte USB 3.0 al posto dell'e-SATA dell'Advanced USB2.0; la Plus invece ha una sola USB3.0. Entrambe le versioni 3.0 offrono la possibilità di ricavare 2 vani 2.5" da quelli 3.5" per l'installazione di SSD drive, cosa che non si poteva fare con le 2.0. Altre differenze:
La Plus per quanto riguarda la dotazione in ventolame va a collocarsi tra la Lite 2.0 e le Advanced 2.0/3.0, ossia anche questa tre ventole anziché due ma mentre quella frontale passa da 120mm a 140mm come sull'Advanced, rispetto alla Lite se ne aggiunge una sul top come nell'Adavnced, ma rimane da 120mm. Sul retro si trova sempre la 120mm comune a tutte le versioni.

Tutto esatto? Mi sono perso qualcosa?

Nel frattempo, quel che rimane del vecchio 690II (USB 2.0) viene semplicemente chiamato "690 II Ver. 2" e altro non è che la Lite di cui sopra. Vi giuro, io mi sto rincoglionendo.

Ora due domande molto semplici:

1) Sull'Advanced 2.0 c'era tutto quel ben di dio di extra ecc. C'è anche sull'Advanced 3.0?

2) Quale cavolo di versione tra tutte ha in dotazione i rubber grommets ovvero i fermacavi di gomma posti all'interno delle asole per il cable management? Vedo che sullo shop CM sono acquistabili separatamente (8 euro per tutto il kit) ma in giro ho visto 690II vari che li avevano già. Del resto sul sito CM le foto stock del 690II lo mostrano dotato di grommets, mentre io vedo foto random di case che li montano ed altri che non li montano e non ci sto capendo una sega...

3) (ok ho mentito) Lo shop CM a proposito dei grommets dice:
Rubber Grommet originally used in CM 690 II
Will only fit in latest USB 3.0 version!
Che cavolo significa che si possono montare solo sulla versione 3.0? Le asole dalla 2.0 alla 3.0 cambiano?:mbe:

Grazie dell'attenzione e del tempo che avrete perso a leggermi e che vorrete (eventualmente) perdere a rispondermi.

essebbi
11-09-2014, 20:44
Ciao, posso dirti da possessore dell' advanced usb 3.0 che ho sul frontale 2 USB 2.0 , 2 USB 3.0 , pulsante accensione, reset un pulsante per spegnere i led blue della ventola frontale che è da 140. Poi c'e' la dock station. Le asole hanno tutte i gommini e le altre 2 ventole dovrebbero essere da 120, non ricordo bene. Non c'era nel bundle il bracket per le vga, l' adattatore floppy o simili si. L' apertura dietro la CPU arriva fino alle ram. Al momento non ricordo altro. Spero tu ci capisca qualcosa sto scrivendo con un chiodo.

facendo copia incolla dal primo post

- adattatore 3.5" > 2.5" per SSD/HD
- tutti gli slot da 5.25" tool-less
- due ventole da 140mm (fronte con LED blu e tetto) più una ventola da 120mm sul retro
- adattatore 3,5" > 5,25" con relativa mascherina

tutto questo c'è in pratica mancano il bracket vga e la porta esata in cambio di due porte usb3, in più poi ha i gommini nelle asole e l'apertura più larga dietro la cpu

maxmax80
12-09-2014, 20:12
Ora due domande molto semplici:

1) Sull'Advanced 2.0 c'era tutto quel ben di dio di extra ecc. C'è anche sull'Advanced 3.0?

2) Quale cavolo di versione tra tutte ha in dotazione i rubber grommets ovvero i fermacavi di gomma posti all'interno delle asole per il cable management? Vedo che sullo shop CM sono acquistabili separatamente (8 euro per tutto il kit) ma in giro ho visto 690II vari che li avevano già. Del resto sul sito CM le foto stock del 690II lo mostrano dotato di grommets, mentre io vedo foto random di case che li montano ed altri che non li montano e non ci sto capendo una sega...

3) (ok ho mentito) Lo shop CM a proposito dei grommets dice:

Che cavolo significa che si possono montare solo sulla versione 3.0? Le asole dalla 2.0 alla 3.0 cambiano?:mbe:

Grazie dell'attenzione e del tempo che avrete perso a leggermi e che vorrete (eventualmente) perdere a rispondermi.

acquistati l' Advanced USB 3.0 e non pensarci più.
forse non ha il bracket per la VGA, che la versione 2.0 ha di serie.

ad ogni modo io presi 2 advanced usb 2.0 a distanza di quasi 2 anni, ed il secondo case (versione LITE) aveva anche i grommets

Gskill
17-09-2014, 01:45
Salve ragazzi ho visto che anche se vecchia questa discussione è ancora calda.
Ho visto vari mod sul case cooler master cm690ll.

io avrei delle mod da fare e spero che potete aiutarmi vi posto qualche foto del mio pc cosi si rendiamo conto dell'idea
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10153010_10203985909115852_3043988994987236862_n.jpg?oh=8495d5e4894d002e87e7c5b7b6efe1d4&oe=54CFEE6C

Ho fatto ieri un ordine di
liquido verde pastello
kit per molex
10 m di sleeveng verde 4mm
5 m di sleeveng verde 3mm
guaina termorestringente verde uv 6 mm
tubo 13/10
e raccordi a compressione
quindi spero di fare un bel lavoretto.......

Adesso il punto è questo il mio panello laterale è cosi
http://www.webaffare.it/Public/foto/CASE_COOLERMASTER_CM690II_NVIDIA-EDITION_NV-692A-KWN5_1.jpg

tutto quel modding e non si vedrà una mazza....

quindi io vorrei modificare il panello laterale,non vorrei acquistarlo perchè ho gia speso un bel pò e non posso,pero per non rovinare il mio o addirittura fare cambio con qualcuno o venderlò vorrei comprare un pannello laterale compatibile con il mio case per tagliarlo è aggiungerci il plex...

veniamo al dunque,non ho propio idea come incollarci il plex,cosa utilizzare per coprire il bordo e dove acquistare a un prezzo ragionevole il pannello laterale compatibile....
non mi dite sullo store di cooler perchè il pannello costa 15 euro e la spedizione 20.........
quindi avrei qualche soluzione,se a qualcuno interessa acquistare il mio volentieri,oppure qualche utente con un pò di pazienza che mi spiega un po come devo fare......
per tagliare il case ho un mio amico che lavora l'acciaio e fa lavori di precisione quindi credo non sia un problema,quindi mi resta dove acquistare il plex e il materiale da utilizzare x il resto....

essebbi
17-09-2014, 07:06
ciao, io ti consiglio di acquistare un secondo pannello dal drago, dovrebbe averlo anche finestrato, cosi' un domani che vorrai riverderti il case rimetti l'originale.
Benvenuto tra noi

goriath
17-09-2014, 11:25
Concordo, alla fine quel pannello ha un bel disegno. Io non lo modificherei ne tanto meno me ne sbarazzerei.
Visto che anche il costo è un problema la soluzione più economica è prendere il pannello finestrato del 690II regolamentare; dovrebbe essere sufficiente a mostrare l'interno. Sul Cmstore ancora non ce l'hanno ma so che lo metteranno tra qualche settimana;). Tra quello e spedizione spenderai a dire tanto 40 euro ma poi la cosa finisce là. Nel negozio hanno disponibile il pannello finestrato del 690III che è più bello ed ha una finestra più ampia, ma ti dico subito che non è compatibile con il 690II.

Altrimenti se vuoi andare per la mod l'unico modo per risparmiare che al momento conosco è quello che ti ha indicato essebbi, ossia prenderlo dal drago però si tratta della paratia del 690 prima versione. Ora se è compatibile hai fatto bingo perché la paratia costa appena 10 euro e a meno non la trovi; a quel punto te lo modifichi come ti pare facendogli una finestra anche più grande. In alternativa se cerchi qui nel mercatino trovi il thread di SiR.OnLy che sta vendendo (o almeno stava non so se alla fine ha venduto, ma non credo) il suo 690 modificato con paratia finestrata aggiunta, perciò da parte vende la paratia non finestrata originale del suo case. Spiegagli la situazione e vedi se può venirti incontro ;)

Altrimenti, altra cosa che mi viene in mente è ... non comprarla affatto e risparmiare i soldi ;) Voglio dire, se comunque ti serve una paratia che devi finestrare perché non fare che sia la finestra la tua paratia? Puoi realizzare una finestra a giorno, ossia un pannello intero di plexy della misura della paratia originale. Risolvi il problema di come fissare il plexy alla lamiera di una eventuale paratia, ma devi comunque industriarti a capire come il plexy può essere fissato al resto del case. Non credo sia difficile, ma c'è da fare un po' di ricerca "tecnologica".

maxmax80
17-09-2014, 13:44
comunque ragazzi, sarei curioso di sapere il CM 690 III ad oggi quanto ha venduto..non ne parla più nessuno, e CM è un avara di novità & notizie in questo periodo..

essebbi
17-09-2014, 16:47
Io ho appena finito di dare una bella pulita dentro/fuori al mio e la sensazione che provo è che difficilmente uscirà un case che sappia soddisfarmi altrettanto. ho posseduto per anni la prima versione e quando uscì questo avevano migliorato tutto quello su cui avevo delle perplessità e dovetti per forza di cosa fare l'upgrade ma ora....

maxmax80
17-09-2014, 17:03
Io ho appena finito di dare una bella pulita dentro/fuori al mio e la sensazione che provo è che difficilmente uscirà un case che sappia soddisfarmi altrettanto. ho posseduto per anni la prima versione e quando uscì questo avevano migliorato tutto quello su cui avevo delle perplessità e dovetti per forza di cosa fare l'upgrade ma ora....

verissimo...
oggi ci sono alcune proposte ATX di Phanteks & Anidees che si pongono sopra tutta la concorrenza a mio avviso (corsair, fractal, silverstone, bitfenix, etc..),
eppure il nostro 690 adv II ha quel qualcosa che in giro non ho ancora visto superato..

io poi ho preso il kit di filtri DEMCiflex & il kit fonoassorbente, e posso dire che così il 690 adv II è davvero completissimo.

se oggi devo trovargli due difetti direi:

- bay da 3.5" troppo larghi (nello stesso spazio un paio in più sarebbero stati graditi)
- impossibilità di montare 2 ventole da 120mm frontali

per il resto è sempre cla-mo-ro-so

essebbi
17-09-2014, 17:12
verissimo...
oggi ci sono alcune proposte ATX di Phanteks & Anidees che si pongono sopra tutta la concorrenza a mio avviso (corsair, fractal, silverstone, bitfenix, etc..),
eppure il nostro 690 adv II ha quel qualcosa che in giro non ho ancora visto superato..

io poi ho preso il kit di filtri DEMCiflex & il kit fonoassorbente, e posso dire che così il 690 adv II è davvero completissimo.

se oggi devo trovargli due difetti direi:

- bay da 3.5" troppo larghi (nello stesso spazio un paio in più sarebbero stati graditi)
- impossibilità di montare 2 ventole da 120mm frontali

per il resto è sempre cla-mo-ro-so

gradirei molto vedere qualche foto di come viene con il kit fonoassorbente, lo hai messo in ogni dove o solo nelle paratie?

maxmax80
17-09-2014, 17:28
gradirei molto vedere qualche foto di come viene con il kit fonoassorbente, lo hai messo in ogni dove o solo nelle paratie?

in ogni dove.
per le foto devi ancora attendere perchè non ho un' attimo di tempo.

appena posso posto un worklog (con Xeon, Quadro & Areca inside) ;)

essebbi
17-09-2014, 17:46
in ogni dove.
per le foto devi ancora attendere perchè non ho un' attimo di tempo.

appena posso posto un worklog (con Xeon, Quadro & Areca inside) ;)

si certo, senza impegno, dimmi solo, hai preso il kit già tagliato dal drago? sai ti chiedo perchè è un pò che lo tengo d'occhio ma sono un pò indeciso se prendere quello o tagliarmelo da me, grazie.

maxmax80
17-09-2014, 17:56
si certo, senza impegno, dimmi solo, hai preso il kit già tagliato dal drago? sai ti chiedo perchè è un pò che lo tengo d'occhio ma sono un pò indeciso se prendere quello o tagliarmelo da me, grazie.

kit già tagliato.
non fa miracoli, ma un po' attutisce e da un senso di ordine in più.
a mio avviso soldi ben spesi.

essebbi
17-09-2014, 17:57
ti ringrazio max

Gskill
17-09-2014, 18:07
Concordo, alla fine quel pannello ha un bel disegno. Io non lo modificherei ne tanto meno me ne sbarazzerei.
Visto che anche il costo è un problema la soluzione più economica è prendere il pannello finestrato del 690II regolamentare; dovrebbe essere sufficiente a mostrare l'interno. Sul Cmstore ancora non ce l'hanno ma so che lo metteranno tra qualche settimana;). Tra quello e spedizione spenderai a dire tanto 40 euro ma poi la cosa finisce là. Nel negozio hanno disponibile il pannello finestrato del 690III che è più bello ed ha una finestra più ampia, ma ti dico subito che non è compatibile con il 690II.

Altrimenti se vuoi andare per la mod l'unico modo per risparmiare che al momento conosco è quello che ti ha indicato essebbi, ossia prenderlo dal drago però si tratta della paratia del 690 prima versione. Ora se è compatibile hai fatto bingo perché la paratia costa appena 10 euro e a meno non la trovi; a quel punto te lo modifichi come ti pare facendogli una finestra anche più grande. In alternativa se cerchi qui nel mercatino trovi il thread di SiR.OnLy che sta vendendo (o almeno stava non so se alla fine ha venduto, ma non credo) il suo 690 modificato con paratia finestrata aggiunta, perciò da parte vende la paratia non finestrata originale del suo case. Spiegagli la situazione e vedi se può venirti incontro ;)

Altrimenti, altra cosa che mi viene in mente è ... non comprarla affatto e risparmiare i soldi ;) Voglio dire, se comunque ti serve una paratia che devi finestrare perché non fare che sia la finestra la tua paratia? Puoi realizzare una finestra a giorno, ossia un pannello intero di plexy della misura della paratia originale. Risolvi il problema di come fissare il plexy alla lamiera di una eventuale paratia, ma devi comunque industriarti a capire come il plexy può essere fissato al resto del case. Non credo sia difficile, ma c'è da fare un po' di ricerca "tecnologica".

Hai davvero ragione mi hai propio illuminato,perchè non fare un pannello intero di plexi? e non tagliare il mio.. giusto giusto:mc:

L'unica cosa che dovrei almeno rivestire il bordo o internamente oppure esternamente io già ho il progetto in mente..
per il fissaggio della parte posteriore una bacchetta da 1 centimetro nera con i fori per il fissaggio dovrei pensare solo come fissare la parte superiore e quella in basso.oppure comprare una lamiera di allumino nera da due centimetri ricostruire gli agganci e attaccarla al plexy o con viti o con silicone....

correggetemi se sbaglio o se avete consigli migliori non esitate,e grazie per la rapida risposta non ci credevo...............:read: :read:

MIK0
18-09-2014, 09:39
Io ho appena preso un HAF XM. Il CM690 II Advanced è un ottimo case ma la gestione interna dello spazio inizia a non essere più ottimale per i tempi attuali, soprattutto per quanto riguarda lo spazio per la GPU. Un peccato anche perché il CM690 III mi ha deluso parecchio non essendo in quasi nulla migliore al suo predecessore e perdendo pure qualche feature non risolvendo comunque il problema dello spazio.
Quindi sono rimasto nella stessa famiglia ma ho preso un case diverso.
Ce ne erano tanti interessanti anche di altre case, soprattutto con materiali migliori, ma lo haf aveva tutte feature che mi interessavano.

maxmax80
18-09-2014, 10:55
Ce ne erano tanti interessanti anche di altre case, soprattutto con materiali migliori, ma lo haf aveva tutte feature che mi interessavano.

verissimo il discorso dello spazio per la VGA, anche se è un discorso un po' da smanettone, perchè per poter giocare come si deve, bastano pure VGA lunge "solo" 300mm, eh..

comunque se oggi non avessi già il mio 690, prenderei il Silencio 650

essebbi
18-09-2014, 11:49
anch'io cerco "silencio".... mi sa che dovrò investire in SSD anche lato archiviazione o inventarmi qualcosa tipo Luke@90 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429256&page=6)

AEgYpT
18-09-2014, 19:52
Vedo che non sono l'unico a farsi seghe mentali sul "rovinare" il pannello laterale per finestrarlo :-)
Anche a me, che ho un pannello senza finestra, dispiace tagliarlo :P

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

mircocatta
25-09-2014, 09:24
salve a tutti! vorrei fare uno sli e occupare questi due slot pci express
http://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=15264


quale sono le misure massime per le vga nel nostro amato case? :D non le ricordo! sopratutto la seconda che andrebbe a sbattere contro il cestello degli hd

le schede in questione sarebbero le gtx 970 gigabyte G1, lunghe ben 312mm!!!!! per questo me lo chiedevo!

SiR.OnLy
25-09-2014, 09:33
se volete per 50€ vi vendo il mio cm 690 adv.2 verniciato in verde (griglie) e giallo (profili ex cromati) con pannello laterale finestrato originale e anche il pannello non finestrato originale :read:

Gskill
26-09-2014, 21:42
se volete per 50€ vi vendo il mio cm 690 adv.2 verniciato in verde (griglie) e giallo (profili ex cromati) con pannello laterale finestrato originale e anche il pannello non finestrato originale :read:

Ciao mi manderesti qualche foto?sarei anche interessato solo al pannello finestrato.

Gskill
30-09-2014, 06:48
se volete per 50€ vi vendo il mio cm 690 adv.2 verniciato in verde (griglie) e giallo (profili ex cromati) con pannello laterale finestrato originale e anche il pannello non finestrato originale :read:

Ma ti riquoto mi rispondiiii
Sai mi servirebbe davvero quel pannello.

Massy84
30-09-2014, 08:06
Ma ti riquoto mi rispondiiii
Sai mi servirebbe davvero quel pannello.

esistono i pm

akro
13-10-2014, 07:25
E' possibile regolare la velocità delle tre ventole, superiore anteriore e quella posteriore?
se non sbaglio leggevo che è possibile attraverso il bios della scheda madre ma io non riesco a capire se con la Gigabyte è possibile..
...a me pare siano di una velocità un pò troppo lenta...

arkantos91
21-10-2014, 23:06
Ciao ragazzi!

Ho preso un hdd esterno che supporta le USB 3.0 ma purtroppo la versione che possiedo del mitico CM 690 II non è quella con la relativa porta 3.0 su in alto.

Inutile dire che non ho intenzione mica di spendere cifre assurde per cambiare il top panel :D

Mi è necessario collegarmi sul retro del case, ma il cavo in dotazione è corto.

Secondo voi va bene se acquisto anche dai cinesi :D una prolunga maschio/femmina USB 3.0 o rischio di bruciare tutto?

maxmax80
22-10-2014, 07:36
Secondo voi va bene se acquisto anche dai cinesi :D una prolunga maschio/femmina USB 3.0 o rischio di bruciare tutto?

beh dai, una prolunga è un prolunga, non ha circuiti integrati.:p

mircocatta
22-10-2014, 07:39
salve salvino!
vorrei implementare un radiatore quad...impossibile vero?

stavo pensando di piazzarlo sotto, allungando i piedini inferiori.. non ci ho mai quardato, ci sono dei fori predisposti inferiormente per fare entrare i tubi?

arkantos91
22-10-2014, 16:47
beh dai, una prolunga è un prolunga, non ha circuiti integrati.:p

Mi fido :D

Spero più che altro che tale cavo risulti davvero 3.0, sennò usarlo come se fosse quasi un 2.0 sarebbe inutile!

essebbi
22-10-2014, 16:52
Mi fido :D

Spero più che altro che tale cavo risulti davvero 3.0, sennò usarlo come se fosse quasi un 2.0 sarebbe inutile!

potresti anche prendere direttamente un cavo usb3.0 ma più lungo di quello che hai, io ne presi una di prolunga ma in usb3.0 mi da problemi di disconnessione mentre traferisco dati, usata invece in usb 2.0 va bene

mircocatta
24-10-2014, 08:14
salve a tutti! vorrei implementare un rad sul top e sul fondo
ho in casa un aircube da 240mm, spesso 46mm, il secondo radiatore è da acquistare, pensavo ad un 280mm
l'aircube, sul top, ci sta senda darmi problemi?
almeno così so se prendere un 280 da mettere sul fondo (bello grosso) o da mettere sul top (slim da 30mm)

Massy84
24-10-2014, 17:53
ma non hai il case per misurare? :D a me cmq non sembra ci stia da 46mm, avevo preso qualche misura tempo fa e non mi pare ci stesse il Tundra che è 45mm

mircocatta
24-10-2014, 18:35
Eheh avevo bisogno di fare l'ordine nel pomeriggio e il pc sta a casa!

ok il radiatore da 240 alto 46mm ci sta, con una piccola modifica, ma ci sta

il problema è il fondo!! non c'è verso di farci stare un 240! e neanche un 140 grosso...ho dovuto ripiegare ad un 120 identico al 240, entrambi sono degli aircube
appena finisco metto foto ^^ speriamo che un 240+120 possano bastare per tenere a bada cpui e due vga... ovviamente non sarà ottimale, ma credo che riescano a fare meglio dei dissi stock che avevo prima

e nel caso, di ripiego (finchè monto lo sli) posso aggiungere esternamente un 480 TFC, a quel punto non credo di aver problemi di raffreddamento :asd:

ToXiCo
02-11-2014, 14:03
Ragazzi, potete confermarmi la compatibilità (in termini di spazio ovviamente) tra il CM 690 II Advanced e la Asus GTX 980 Strix ?? si parla di ben 28.86 cmq di lunghezza :eek: :)

MIK0
02-11-2014, 14:54
Ragazzi, potete confermarmi la compatibilità (in termini di spazio ovviamente) tra il CM 690 II Advanced e la Asus GTX 980 Strix ?? si parla di ben 28.86 cmq di lunghezza :eek: :)

Ci sta una 290 tri-x anche se tocca controla gabbia degli hdd e devi inserirla in obliquio e poi girarla per metterla. La tri-x è 30.5 cm quindi direi che la gtx 980 ci dovrebbe stare.

ToXiCo
03-11-2014, 13:30
Ci sta una 290 tri-x anche se tocca controla gabbia degli hdd e devi inserirla in obliquio e poi girarla per metterla. La tri-x è 30.5 cm quindi direi che la gtx 980 ci dovrebbe stare.

Ah bene, in effetti sul sito Coolermaster c'è scritto che lo spazio è fino a 304 mm, ma volevo una conferma..grazie x la risposta :)

mircocatta
03-11-2014, 13:44
avevo il già ottimo cm690 iniziale e il due ho notato con piacere avere materiali molto migliori, rimuovere la paratia superiore e anteriore ora è molto più semplice

maxmax80
03-11-2014, 21:27
qualcuno ha installato per caso un NEPTON 280 sotto al TOP?

virtualmente ci potrebbe stare, ma ho idea che non sia fattibile...

arkantos91
08-11-2014, 09:51
Ragazzi, sto valutando l'acquisto di una GTX 970... tra i modelli custom uno dei migliori sembra quello Windforce della Gigabyte (triventola).

Qualcuno di voi che ha il CM 690 II Advanced la possiede o magari sa dirmi se riesce a starci nel case?

Andrebbe per forza sistemata sullo slot PCI in basso affinché ci sia spazio sufficiente (avendo già rimosso la gabbia degli hdd in basso) dico bene?

A me pare che comunque il detto slot PCI sia posizionato (come altezza) proprio in linea con il fondo degli hdd non rimovibili... difficilissimo dire se ci andrebbe a pelo o non ci andrebbe proprio!

marika43
01-01-2015, 10:56
ho da tempo il cm690 versione base con 2 porte usb2 (e una eSata che non ho mai usato..) disponibili sul pannello frontale...
con una motherboard che ha 2 usb3 sul retro e 2 usb3 per la connessione frontale, si puo' modificare il case cm690 per sostituirele usb2 con le usb3 sul frontale? cosa devo acquistare?

MIK0
01-01-2015, 11:38
ho da tempo il cm690 versione base con 2 porte usb2 (e una eSata che non ho mai usato..) disponibili sul pannello frontale...
con una motherboard che ha 2 usb3 sul retro e 2 usb3 per la connessione frontale, si puo' modificare il case cm690 per sostituirele usb2 con le usb3 sul frontale? cosa devo acquistare?

Per l'advanced c'è un pannello superiore aquistabile dal sito della coolermaster, ma per il base non saprei.

marika43
04-01-2015, 20:43
Ho trovato questi 2 oggetti che si montano su un drive da 5.25 previo l'uso di un adapter...


http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/usb-3-adapter/
http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/usb3-bracket/

rod666
05-01-2015, 09:31
Ho trovato questi 2 oggetti che si montano su un drive da 5.25 previo l'uso di un adapter...


http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/usb-3-adapter/
http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/usb3-bracket/

Io uso uno di quelli da anni e mi trovo benissimo :)

ulukaii
10-01-2015, 12:19
Faccio una domanda aperta ai possessori del CM 690 III che hanno voglia di rispondermi:

mi servirebbero le dimensioni esatte dello sportello laterale :read:

Il motivo è presto detto, possiedo la prima versione in assoluto del CM 690 (finestrato + griglia) e mi interesserebbe sapere se la sua ultima incarnazione mantiene, almeno per quanto riguarda il telaio metallico, le medesime dimensioni per poter quindi riutilizzare il mio vecchio sportello sulla nuova versione.

Un grazie in anticipo a chi a voglia di rispondermi ;)

goriath
10-01-2015, 12:46
Faccio una domanda aperta ai possessori del CM 690 III che hanno voglia di rispondermi:

mi servirebbero le dimensioni esatte dello sportello laterale :read:

Il motivo è presto detto, possiedo la prima versione in assoluto del CM 690 (finestrato + griglia) e mi interesserebbe sapere se la sua ultima incarnazione mantiene, almeno per quanto riguarda il telaio metallico, le medesime dimensioni per poter quindi riutilizzare il mio vecchio sportello sulla nuova versione.

Un grazie in anticipo a chi a voglia di rispondermi ;)

Guarda, ti rispondo io anche se non ho un 690 III nel mentre magari qualcuno che lo possiede possa dirti qualcosa di più certo.
Mandai una mail allo shop in olanda perché ero intenzionato a prendere la paratia finestrata del 690 III da montare su un eventuale 690 II ma mi risposero che non era possibile perché le paratie, seppur di poco, erano di dimensioni differenti.
Credo che nel tuo caso valga lo stesso.

ulukaii
10-01-2015, 13:58
Era quello che sospettavo, ti ringrazio per l'informazione ;)

Ian Solo
12-01-2015, 07:40
a quanto posso vendere questo case?
quello finestrato usb3. Quasi nuovo.

maxmax80
12-01-2015, 16:08
a quanto posso vendere questo case?
quello finestrato usb3. Quasi nuovo.

fai il 20% in meno del prezzo di Trovaprezzi, con qualcosa in meno x invogliare l' acquisto ;)

SiMcarD
18-01-2015, 22:12
Io uso uno di quelli da anni e mi trovo benissimo :)

Io ne ho preso uno con 4 porte usb 3 e vari slot per le schede di memoria.
Funziona bene ma quando il pc è spento mi rimangono accesi i led power e HD.
Qualcuno sa il motivo?

alfri
22-01-2015, 08:49
ragazzi io dovrei avere questo:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/cm-690-ii-advanced-usb3/

chi mi puo dire se è compatibile con i sistemi a raffreddamento doppi da metetre in alto?
non ci sto capendo un cavolo con i millemila modelli usciti.

AEgYpT
22-01-2015, 10:14
ragazzi io dovrei avere questo:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/cm-690-ii-advanced-usb3/

chi mi puo dire se è compatibile con i sistemi a raffreddamento doppi da metetre in alto?
non ci sto capendo un cavolo con i millemila modelli usciti.

Su quello puoi mettere un rad da 240 slim sul top o un fat sempre da 240 sul fondo. O un 120 dietro.

alfri
22-01-2015, 12:17
Su quello puoi mettere un rad da 240 slim sul top o un fat sempre da 240 sul fondo. O un 120 dietro.

sul fondo pensi che arriva coi raccordi?
slim da mettere sul top cosa consiglieresti?
grazie.
senno ero tentato da un coolermaster neptune xl120 dietro.pero mi spaventa il rumore.ho letto rece che dicono sia rumoroso.

AEgYpT
22-01-2015, 15:40
sul fondo pensi che arriva coi raccordi?
slim da mettere sul top cosa consiglieresti?
grazie.
senno ero tentato da un coolermaster neptune xl120 dietro.pero mi spaventa il rumore.ho letto rece che dicono sia rumoroso.

Purtroppo sugli AIO non sono molto informato, quando avevo una mezza idea di mettercelo mi piaceva lo Swiftech H220, ma nel frattempo ne sono usciti un casino, quindi non saprei dire quali siano i migliori attualmente.
Io poi scelsi di fare un impianto custom.

Gli AIO di solito hanno tubi non lunghissimi, quindi se lo vuoi piazzare sul fondo devi prenderne uno in cui li puoi sostituire.
Io comunque li preferisco sul top :sisi:

alfri
22-01-2015, 17:29
Purtroppo sugli AIO non sono molto informato, quando avevo una mezza idea di mettercelo mi piaceva lo Swiftech H220, ma nel frattempo ne sono usciti un casino, quindi non saprei dire quali siano i migliori attualmente.
Io poi scelsi di fare un impianto custom.

Gli AIO di solito hanno tubi non lunghissimi, quindi se lo vuoi piazzare sul fondo devi prenderne uno in cui li puoi sostituire.
Io comunque li preferisco sul top :sisi:

informato un po.senza sbattimenti appena ne trovo uno prendo ho un corsair h80i o un cooler master neptune xl 120.e lo metto dietro.
una cosa non ho ben capito,le due ventole come devono aspirare?

AEgYpT
22-01-2015, 20:01
informato un po.senza sbattimenti appena ne trovo uno prendo ho un corsair h80i o un cooler master neptune xl 120.e lo metto dietro.
una cosa non ho ben capito,le due ventole come devono aspirare?

Per trovare il setup migliore come al solito vanno fatte tutte le prove, perché dipende dalla ventilazione che già hai nel case.

Ad ogni modo di solito si suggerisce di metterle in pull, ossia le ventole devono aspirare ATTRAVERSO il radiatore, in modo che l'aria possa passare bene fra le lamelle. Chiaramente ci sono sempre le eccezioni, ma di solito si montano così.

Per quanto riguarda la posizione (se verso l'esterno o verso l'interno del case rispetto al radiatore) anche quello dipende da caso a caso.
Se le metti sul lato interno il radiatore sarà più fresco perché attraverso di esso passerà l'aria esterna ma di contro l'aria riscaldata (perché dopo esser passata attraverso il radiatore chiaramente si scalda) entrerà nel case (quindi dovrai mettere una ventola che te la butta di nuovo fuori); se invece la metti sul lato esterno il radiatore sarà un po' più caldo perché attraverso di esso passerà l'aria calda/tiepida che sta dentro al case, ma di pro c'è che la butterai anche fuori dal case.

L'ideale come ti dicevo sarebbe fare tutte le prove possibili :)

luki
26-01-2015, 14:38
Ho un CM 690 II Lite, il modello senza HDD bracket per gli SSD.

Se prendessi un adattatore come quello nella foto andrebbe bene lo stesso?

Alla fine ha gli stessi fori per entrare nelle guide da 3,5 pollici.

Qualcuno ha sperimentato?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/81ZBfkLTIWL._SL1500_.jpg

essebbi
26-01-2015, 14:52
Ho un CM 690 II Lite, il modello senza HDD bracket per gli SSD.

Se prendessi un adattatore come quello nella foto andrebbe bene lo stesso?

Alla fine ha gli stessi fori per entrare nelle guide da 3,5 pollici.



certo vanno bene tutti, i fori sono universali

UnicoPCMaster
31-01-2015, 15:51
Visto che ho un solo disco fisso mi conviene togliere tutti i bay inutilizzati?

AEgYpT
31-01-2015, 15:59
Visto che ho un solo disco fisso mi conviene togliere tutti i bay inutilizzati?

Si, così la ventola anteriore è più libera :)
Tanto i primi due non sono rimovibili (salvo spaccare i rivetti, chiaramente), quindi anche se tu avessi bisogno di mettere un altro hdd avresti uno slot sempre a disposizione.
Gli altri toglili pure.

UnicoPCMaster
31-01-2015, 16:16
Eh si mi sa che lo farò, grazie. :D
Visto che siamo in tema, sai se è fattibile togliere i rivetti per rendere rimovibile anche il cestello superiore? Non sono molto pratico ma nel caso lo si volesse rimontare si potrebbero utilizzare delle viti al posto dei rivetti, no? Quello spazio guadagnato sarebbe utile per la scheda video.

AEgYpT
31-01-2015, 16:30
Si, rompendo i rivetti puoi rimuovere anche il cestello superiore, però tieni presente che sotto non è verniciato, quindi ti rimarrebbe diciamo la stampa.
Se non ti da fastidio puoi anche fregartene, oppure rivernici.

Nel caso tu lo volessi rimontare hai 3 opzioni:

1) rimetterci altri rivetti con una rivettatrice
2) filettare il foro per avvitare le viti
3) lasciare il foro non filettato e mettere delle viti con un dado dietro

Le soluzioni più pulite e pratiche sono le prime due ovviamente.

UnicoPCMaster
31-01-2015, 17:07
Beh si la stampa non è un problema tanto è solo estetica ed è comunque all'interno del case impossibile da vedere quando è chiuso.
Stessa cosa per i cestelli, dubito che avrò così tanti dischi da avere la necessità di rimontarlo. :D

MEXKaba
13-02-2015, 01:21
Dopo un anno o anche piu che l ex pc di mio padre è rimasto a prendere polvere in mansarda... Oggi vedendo un ragazzo che chiedeva consigli su un case mi è venuto in mente... Era conciato un po malaccio... CM 690 II con "base" del nero e scocche anteriore e superiore del mio vecchio 690 moddato... Quindi scocche bianche non erano perfette ma tagliuzzate secondo le mie esigenze... Per fortuna quelle nere le avevo in uno scatolone ancora integre se non per le griglie che mancavano e la scheda del pannello superiore mancante... Per mia fortuna sono riuscito a prelevare tutto dalle vecchie scocche bianche che erano l unica cosa in ottimo stato! Alla fine dopo una mega pulita generale, plastiche sistemate e patate varie son riuscito a fare un case funzionante e completo al 100%! Ora l unico dubbio è: tenere le griglie bianche o sverniciarle e dargli una mano di nero opaco? Però i filtri purtroppo mi tocca tenerli color trasparente perchè quelli neri li avevo sfruttati come doppi filtri per le ventole e non sono proprio in ottimo stato! Sarà da verniciare il bordino basso della plastica frontale ma nulla di complicato mi basta dargli una mano leggera di nero opaco sperando che non venga una porcheria ma tanto è in basso! Altro problemino i "tappi" per l impianto a liquido esterno sono quelli semitrasparenti/bianchi Poichè ai tempi mi piacevano di piu! E gli altri chissà dove saranno finiti!!!

Qua una foto: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10984889_10203780506778890_442788351_n.jpg?oh=0218620c8b276299560feaf075e296f0&oe=54DFB1B0&__gda__=1423939652_0eb79eed70a9f6355bdd094e862acf5c

maxmax80
13-02-2015, 06:55
Qua una foto: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10984889_10203780506778890_442788351_n.jpg?oh=0218620c8b276299560feaf075e296f0&oe=54DFB1B0&__gda__=1423939652_0eb79eed70a9f6355bdd094e862acf5c

bello il nero e bianco così!!

essebbi
13-02-2015, 08:09
Ragazzi sto assemblando un pc con il 690 3, e' il primo che prendo, ma sapete che non e' cosi' malvagio come sembra? ha molta classe veramente, a parte qualche difettuccio ... sara' perche' e' nuovo ma messo vicino al mio, che e' ovviamente il 690 ii adv, me lo fa sfigurare .
Mi piace la versatilita' che hanno i cestelli degli hd ed anche le clip per i bay 5,25 sono migliorati, il ventolone 200, la gabbia hd superiore facilmente removibile... insomma trovo che abbiano migliorato molti aspetti. La dock l'hanno tolta.

goriath
13-02-2015, 12:30
Anche a me del terzo piacciono non pochi aspetti. Il filtro per la PSU per esempio. Ma esteticamente per quanto valido, continuo a preferire la seconda versione.

MEXKaba
13-02-2015, 13:33
Il mio primo case è stato un 690 II nero... Il secondo è stato un 690 II bianco che poi ho pensantemente moddato sfruttando pezzi del nero... Il terzo è stato un case del G5 che ho tutt ora smembrando il 690 bianco per mobo tray e varie... Ora ho sistemato il 690 nero... Diciamo che per me il 690 e l unico case esistente... Con una linea sobria, pulita e funzionale... I corsair esempio son brutti perchè sembrano delle scatole di alluminio forate! mai trovato qualcosa che mi soddisfasse meglio di un 690! Il 3 si è bello... Ma non ha quella linea del 690 II e i ventoloni da 200 possono piacere come no... A me piace quando non rimane spazio vuoto... Esempio nel 2 gli hd tray sono coperti con la levetta e non sono a pressione come nel 3, i gancetti dei bay 5.25 del 2 sono piu belli, il 2 non ha quelle stupide griglie a nido d ape nelle plastiche... Ci sono moltissimi aspetti che mi farebbero rimanere al 2 e non passare al 3

marco..s
13-02-2015, 14:14
possiedo ancora il cm690 1 e dovrei cambiare i componenti interni con alcuni più recenti, il pc è un muletto.

il cm690 1 come ben sapete non ha la piastra forata quindi per montare il dissipatore bisogna smontare la scheda madre.
potrei ovviare tagliando con il dremel il pannello.

altro punto a sfavore, l'assenza di un bay per fissare gli ssd ma non credo sia strettamente necessario visto che gli ssd non avendo parti mobili non sono soggetti a rotture/incidenti.

a fronte di ciò, mi consigliate di cambiare case con uno più recente? seconda o terza versione o addirittura un fractal design r5?

con i componenti vorrei spendere 300 massimo 400 euro e gli 80 euro per un nuovo case sarebbero 1/4 della spesa totale.

essebbi
13-02-2015, 14:50
Anche a me del terzo piacciono non pochi aspetti. Il filtro per la PSU per esempio. Ma esteticamente per quanto valido, continuo a preferire la seconda versione.

Io ora c'è l'ho davanti e devo dire che più lo guardo più è bello, si allontana un pò dallo stile del 690, quelle linee argento spostate sulle estremità lo fanno sembrare un altro case, ma l'impressione che fa è da wow. Quello che non capisco è quel portaoggetti sopra, che poi se chiudi il siparietto :D chiudi dentro anche usb/ accensione.. insomma tutto , Boh...

aggiornamento: in effetti per chi non le usa molto le usb frontali tenerle chiuse lontane dalla polvere... è si, cooler master continua a dimostrare di essere una azienda di cui puoi fidarti e sopratutto che segue le esigenze dei clienti più appassionati, scommetto che hanno qualche infiltrato anche su questo forum :)

Comunque il 3 non rappresenta un upgrade per chi ha il 690 II adv USB3 version anzi ... e questo è certo

essebbi
14-02-2015, 21:41
gli 80 euro per un nuovo case sarebbero 1/4 della spesa totale.

io penso che per giustificare l'acquisto di uno dei case che hai citato devi prendere almeno un i3 ed anche un buon alimentatore per cui ti vedo fuori budget

marco..s
14-02-2015, 22:16
perchè devo cambiare alimentatore :confused: :D è l'unica cosa buona insieme al case (alla fine ho deciso che comprerò dei semplicissimi adattatori 2,5 -> 3,5)
come alimentatore ho un xfx 550w:D non farmi cambiare proprio lui!

essebbi
14-02-2015, 22:31
perchè devo cambiare alimentatore :confused: :D è l'unica cosa buona insieme al case (alla fine ho deciso che comprerò dei semplicissimi adattatori 2,5 -> 3,5)
come alimentatore ho un xfx 550w:D non farmi cambiare proprio lui!

pensavo dovessi prendere anche quello...

maxmax80
15-02-2015, 13:22
... Diciamo che per me il 690 e l unico case esistente... Con una linea sobria, pulita e funzionale... I corsair esempio son brutti perchè sembrano delle scatole di alluminio forate! mai trovato qualcosa che mi soddisfasse meglio di un 690! Il 3 si è bello... Ma non ha quella linea del 690 II e i ventoloni da 200 possono piacere come no... A me piace quando non rimane spazio vuoto... Esempio nel 2 gli hd tray sono coperti con la levetta e non sono a pressione come nel 3, i gancetti dei bay 5.25 del 2 sono piu belli, il 2 non ha quelle stupide griglie a nido d ape nelle plastiche... Ci sono moltissimi aspetti che mi farebbero rimanere al 2 e non passare al 3

straquoto ogni minima parola.

avrei preso il CM 690 III solo se avesse avuto 2 ventole frontali da 120mm ed almeno 4 slot da 5.25" (questo avrebbe comportato qualche cm in più in altezza),
senza contare che avrebbero dovuto mantenere l' hot swap ed aggiungere il card reader, ma così avrebbero fatto concorrenza in casa ai Silencio 550 & 650!

e senza contare che quando è uscito il 690 III, il 690 II era ancora in produzione (se non lo è tutt' ora)....ma un case così avrebbe sbancato ancora il mercato!

ningos
15-02-2015, 15:30
Potete suggerirmi un kit per adattare un hd ssd da 2,5 in uno slot libero da 3,5 pollici in un cm 690 ii lite. Vorrei montare uno o due ssd in uno degli slot liberi e non ho il kit della coolermaster. Grazie

maxmax80
15-02-2015, 23:59
Potete suggerirmi un kit per adattare un hd ssd da 2,5 in uno slot libero da 3,5 pollici in un cm 690 ii lite. Vorrei montare uno o due ssd in uno degli slot liberi e non ho il kit della coolermaster. Grazie

Silverstone SST-SDP08B Bay Converter
Lian Li HD-322X Internal 2,5" HDD Kit
Lian Li HD-H32 Internal 2,5" HDD Kit
Scythe Bay Rafter 2.5 HDD Mounting Rev. B
Scythe Twin Mounter 2.5 Rev. C
Akasa AK-MX010 Frame
InLine Adattatore per HD da 5.25 a 3.5 pollici - Nero

tutti fra i 6 e gli 11€

ningos
16-02-2015, 11:36
Silverstone SST-SDP08B Bay Converter
Lian Li HD-322X Internal 2,5" HDD Kit
Lian Li HD-H32 Internal 2,5" HDD Kit
Scythe Bay Rafter 2.5 HDD Mounting Rev. B
Scythe Twin Mounter 2.5 Rev. C
Akasa AK-MX010 Frame
InLine Adattatore per HD da 5.25 a 3.5 pollici - Nero

tutti fra i 6 e gli 11€

Grazie :)

luki
19-02-2015, 21:34
Installato su cm690 ii lite SSD con adattatore 2,5"--->3,5" generico senza nessun problema.
Davvero spettacolare: 3 hdd + 1 ssd e nessuno che supera i 30 gradi di temperatura.
Questo case è un portento :)

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

luki
19-02-2015, 21:36
Silverstone SST-SDP08B Bay Converter
Lian Li HD-322X Internal 2,5" HDD Kit
Lian Li HD-H32 Internal 2,5" HDD Kit
Scythe Bay Rafter 2.5 HDD Mounting Rev. B
Scythe Twin Mounter 2.5 Rev. C
Akasa AK-MX010 Frame
InLine Adattatore per HD da 5.25 a 3.5 pollici - Nero

tutti fra i 6 e gli 11€
Se cerchi su amazon SSD adapter io ho preso e installato senza problemi uno dei più economici, quello che ti vendono con anche i cavi sata e che ho messo la foto qui qualche pagina indietro.

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

MEXKaba
19-02-2015, 23:34
Con una manciata di viti e un po di rondelle ti fai un adattatore 3.5->2.5 con i fiocchi... basta solo ingegnarsi ;)

maxmax80
20-02-2015, 00:09
Se cerchi su amazon SSD adapter io ho preso e installato senza problemi...

Amazon chi?
quelli dei paradisi fiscali e dello sfruttamento della manodopera?

....no grazie..

piuttosto mi faccio un supporto artigianale come dice MEXKaba!

UnicoPCMaster
20-02-2015, 12:05
Ho smontato il cestello superiore per i dischi fissi, l'unica seccatura è che devo trovare un modo per fissare maggiormente i due lati tra loro, cioé alla base sono ben salde ma in alto tendono ad essere un pò larghe.
Comunque non dovrebbe essere difficile risolvere. :D

luki
20-02-2015, 12:12
Amazon chi?
quelli dei paradisi fiscali e dello sfruttamento della manodopera?

....no grazie..

piuttosto mi faccio un supporto artigianale come dice MEXKaba!

Siamo qui a parlare di informatica o a fare la morale alla gente?

Il mio era un consiglio poi ognuno fa quello che vuole. :)

Condivido il tuo ragionamento ma di questi tempi il mio portafoglio è felice se riesco a risparmiare qualcosa.

sasa41
22-02-2015, 16:13
amico caro fatti un paradiso fiscale tutto tuo, che l'industria informatica è tutta malvivenza

luki
23-02-2015, 13:34
amico caro fatti un paradiso fiscale tutto tuo, che l'industria informatica è tutta malvivenza

Parli con me?

shauni86
18-04-2015, 18:18
ho una versione del cm 690 dove la gabbia hdd pare non si possa togliere, qualcuno sa come fare?

UnicoPCMaster
03-05-2015, 12:30
E' fissata con dei rivetti?
--------

Comunque mi può dire a cosa serve e come si usa esattamente questo accessorio?

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_021.jpg
E' un qualche supporto per la scheda video da quanto ho capito

Ho anche due staffe come quelle in alto nella seguente immagine:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/02/DSCF3104.jpg

shauni86
03-05-2015, 12:34
E' fissata con dei rivetti?
--------

Comunque mi può dire a cosa serve e come si usa esattamente questo accessorio?

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_021.jpg
E' un qualche supporto per la scheda video da quanto ho capito

Ho anche due staffe come quelle in alto nella seguente immagine:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/02/DSCF3104.jpg
ho la prima versione dell'rc 690

pantheraugsburg
03-05-2015, 15:51
E' fissata con dei rivetti?
--------

Comunque mi può dire a cosa serve e come si usa esattamente questo accessorio?

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_021.jpg
E' un qualche supporto per la scheda video da quanto ho capito

Ho anche due staffe come quelle in alto nella seguente immagine:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/02/DSCF3104.jpg


la prima immagine è il supporto alla scheda video, si fissa al case in modo tale che la scheda video non fletta verso il basso per il peso...io non lo uso per esempio....
Le 2 staffe della seconda foto sono gli adattatori per gli SSD 1.8" & 2.5" HDD and SSD adapters

UnicoPCMaster
08-05-2015, 20:18
la prima immagine è il supporto alla scheda video, si fissa al case in modo tale che la scheda video non fletta verso il basso per il peso...io non lo uso per esempio....
Le 2 staffe della seconda foto sono gli adattatori per gli SSD 1.8" & 2.5" HDD and SSD adapters

Ah ho capito,serve quel supporto per la gtx 970 strix? Ma va montato sulla paratia laterale?

Onestamente non ho ben capito come si usano quelle staffe per gli ssd, ho uno di quei cassettini degli hard disk che al cui interno c'è un cassettino più piccolo per l'ssd 2.5 mi pare.

pantheraugsburg
08-05-2015, 20:45
Ah ho capito,serve quel supporto per la gtx 970 strix? Ma va montato sulla paratia laterale?

Onestamente non ho ben capito come si usano quelle staffe per gli ssd, ho uno di quei cassettini degli hard disk che al cui interno c'è un cassettino più piccolo per l'ssd 2.5 mi pare.


per il supporto alla vgs puoi guardare questo video su youtube (videorecensione in inglese del case) e al minuto 4'14" spiega velocemente e fa vedere dove è montato e come..... https://www.youtube.com/watch?v=hGvBjEmXJnI


poi per il resto se fai una ricerca su google o in youtube riesci a vedere sia come sono montati i supporti per SSD che il vga holder

il mio ssd per esempio l'ho montato nell'alloggiamento del mio Fan Controller senza bisogno dell'adattatore

rizzotti91
23-07-2015, 21:21
Ciao a tutti, non ho visto la discussione del CM 690 III quindi faccio la domanda qua: ad oggi ha senso acquistare questo case o si può trovare di meglio nella stessa fascia di prezzo?

ningos
22-09-2015, 00:11
Ho un CM 690 II lite senza adattatori SSD.
Dove potrei acquistarli o quali alternative potrei adottare per montare un ssd nello spazio adibito per gli hard disk da 3,5 pollici o i cd da 5,25?
Grazie

AEgYpT
22-09-2015, 09:49
Ho un CM 690 II lite senza adattatori SSD.
Dove potrei acquistarli o quali alternative potrei adottare per montare un ssd nello spazio adibito per gli hard disk da 3,5 pollici o i cd da 5,25?
Grazie

Li trovi a pochi euro sulla baia o sull'amazzone, partono dai 3/5€.

Non mi sbatterei troppo a trovare alternative per quel che costano.

ningos
22-09-2015, 15:47
Grazie ma dovrei cercare un modello particolare per adattarlo agli spazi da 3,5 che sono senza viti?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AEgYpT
22-09-2015, 17:23
Grazie ma dovrei cercare un modello particolare per adattarlo agli spazi da 3,5 che sono senza viti?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

No, non hai bisogno di cose particolari, gli adattatori hanno fori laterali posizionati come i comuni hdd da 3,5'', quindi lo inserisci negli spazi da 3,5'' come fosse un normale hdd da 3,5''.
Se sono slot senza viti devi semplicemente fissare l'adattatore sulla slitta anziché al cestello, come fosse un hdd da 3,5'' appunto, niente di diverso.
Era questo che intendevi no? Ti riferivi agli slot con le slitte per rimuovere velocemente gli hdd, giusto?

Per fissare l'ssd all'adattatore invece utilizzi i 4 fori che stanno sotto l'ssd.

Quando utilizzavo il CM 690 II Advanced avevo fissato l'ssd con un semplicissimo adattatore trovato in bundle, questo:

http://proline.pl/pic/crs-ssd-bracket_0.jpg

Come puoi vedere dall'immagine è una cosa molto semplice e intuitiva.
Volendo potresti pure farne a meno. Non essendo un componente meccanico c'è anche chi utilizza semplicemente del biadesivo e fissa l'ssd un po' dove vuole in giro per il case.

PS: ci sono anche adattatori fatti in modo un po' diverso da quello in foto, ma non cambia granché, magari non hanno i fori sotto, e allora l'ssd lo attacchi all'adattatore tramite le viti laterali.

ningos
22-09-2015, 19:00
No, non hai bisogno di cose particolari, gli adattatori hanno fori laterali posizionati come i comuni hdd da 3,5'', quindi lo inserisci negli spazi da 3,5'' come fosse un normale hdd da 3,5''.
Se sono slot senza viti devi semplicemente fissare l'adattatore sulla slitta anziché al cestello, come fosse un hdd da 3,5'' appunto, niente di diverso.
Era questo che intendevi no? Ti riferivi agli slot con le slitte per rimuovere velocemente gli hdd, giusto?

Per fissare l'ssd all'adattatore invece utilizzi i 4 fori che stanno sotto l'ssd.

Quando utilizzavo il CM 690 II Advanced avevo fissato l'ssd con un semplicissimo adattatore trovato in bundle, questo:

http://proline.pl/pic/crs-ssd-bracket_0.jpg

Come puoi vedere dall'immagine è una cosa molto semplice e intuitiva.
Volendo potresti pure farne a meno. Non essendo un componente meccanico c'è anche chi utilizza semplicemente del biadesivo e fissa l'ssd un po' dove vuole in giro per il case.

PS: ci sono anche adattatori fatti in modo un po' diverso da quello in foto, ma non cambia granché, magari non hanno i fori sotto, e allora l'ssd lo attacchi all'adattatore tramite le viti laterali.

Grazie per l'ottima spiegazione e per i suggerimenti che mi hai trasmesso.

AEgYpT
22-09-2015, 19:24
Di niente ;)

arkantos91
22-09-2015, 20:44
Il CM 690 II Advanced ha già uno slot predisposto per ssd senza alcun bisogno di bracket!

AEgYpT
22-09-2015, 20:54
Ha la versione lite senza adattatori

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Benelli82
27-09-2015, 23:51
sono fiero possessore di un CM 690 II Advanced, ultimamente sono impazzito per riuscire a piazzare un Cooler Master Nepton 280L sul tetto con in più due Noctua da 140... con un po' di dremel e molta pazienza ce l'ho fatta.

http://s3.postimg.org/inav8y2r7/20150709_011628.jpg

http://s27.postimg.org/s7oi1thpv/20150928_004230.jpg

Nessuno sa dove trovare il kit di gommotti presenti nella versione del 690 III per la copertura delle finestrature del pc?
Coooler master ho visto che vende sul sito solamente i gommotti centrali che ho già trovato, ma mi servono anche quelli grandi (accanto alla psu e alle unità ottiche) che sono introvabili :muro:

UnicoPCMaster
29-09-2015, 18:38
Ho acquistato questo case nel 2010, è possibile che le due usb del pannello frontale siano 3.0?

Perché ho acquistao una Verbatim 49173 Store 'N' GO V3 con interfaccia 3.0 e sulla scheda tecnica della stessa la velocità massima di scrittura dovrebbe essere fino a 25 MB/sec e li raggiunge più o meno (22-23) anche sul pannello frontale.

Ero convinto che non lo fossero (mi pare che la versione con il 3.0 uscì successivamente) ma ho perfino fatto una prova su una delle porte usb 2.0 della scheda madre e mi è comparsa la nota che potrei collegarla ad una 3.0, nota che sul fronte non è comparsa... possibile? :mbe:

Edit: mi sa che ho scritto una stupidaggine, la nota mi compare anche sul fronte.

lupennino
19-10-2015, 13:18
quanto può essere lunga max la vga?
per intenderci una xfx r9 390 da 29 cm ci stiamo?

AEgYpT
20-10-2015, 09:44
quanto può essere lunga max la vga?
per intenderci una xfx r9 390 da 29 cm ci stiamo?

Stando a quanto scritto sul sito ufficiale:

"VGA card length:304mm"

Credo che intendano con cestelli inferiori montati, quindi se li togli c'è ancora più spazio.

MIK0
20-10-2015, 12:50
Stando a quanto scritto sul sito ufficiale:

"VGA card length:304mm"

Credo che intendano con cestelli inferiori montati, quindi se li togli c'è ancora più spazio.

Per intenderci, quando avevo quel case (e uno dei motivi per cui l'ho cambiato), ci stava una Sapphire 290 trix. Dovevi inserirla in obliquo e poi girarla e toccava la gabbia degli hdd, però ci stava. A mio avviso però non è case da schede così lunghe.

lupennino
21-10-2015, 14:16
qualcuno ha il cm 690 III
mi sembra più spazioso...

UnicoPCMaster
27-02-2016, 10:53
Domanda cretina: ci sono più tipo di uscite sata? Cioé dovrei comprare un disco interno che userei con l'uscita esterna superiore del 690 II advanced, devo solo controllare che sia sata?

:.Luca.:
27-02-2016, 11:18
io quando avevo questo case, nella porta superiore esterna ci ho connessio diversi hdd meccanici e diversi ssd e nessun problema... controlla solo che siano sata appunto... poi se sono sata1 sata2 o sata3 il connettore tanto è il medesimo

UnicoPCMaster
05-03-2016, 09:31
Grazie per la risposta. :D


Avrei un'altrra domanda, ho una strix 970 che è un pò lunga e vedo sempre obliqua, potrei usare il retention bracket per tenerla dritta?

alex oceano
05-03-2016, 17:28
Grazie per la risposta. :D


Avrei un'altrra domanda, ho una strix 970 che è un pò lunga e vedo sempre obliqua, potrei usare il retention bracket per tenerla dritta?

penso non ci siano problemi . piega molto?

UnicoPCMaster
26-03-2016, 22:05
Ah scusa non avevo visto la risposta... comunque non piega tantissimo ma forse dovrei metterci il supporto, provando a muoverla/raddrizzarla ho fatto crashare il driver o riavviare il pc mi pare...

Comunque ho appena notato un qualche problemino con le porte usb frontali... ad esempio se collego

- base raffreddante per portatile non funzionante;
- penne usb non funzionano;
- pad xbox360 non funziona;
- se provo a collegarci un disco fisso esterno (alimentazione esterna) sembra funzionare ma nel momento in cui collego un'altra periferica (penna usb o pad 360) all'altra porta usb, si sente il segnale di nuovo hardware e poi sia il disco che l'altra periferica si scollegano...

Non me intendo granché ma potrebbe essere un qualche problema di alimentazione?

:.Luca.:
29-03-2016, 13:37
Le porte usb anteriori di questo case hanno sempre fatto pietà.. Il mio montava le usb 3.0 ma funzionavano male, sembrava che avessero delle interruzioni di corrente perchè ad esempio le chiavette si sconnettevano/riconnettevano di continuo...

UnicoPCMaster
29-03-2016, 17:57
Boh, le mie sono 2.0.

Comunque dopo quel post ho aperto il case mosso un pò i cavi sata e la situazione sembra essersi risolta.
L'unica cosa strana è:
- collego una penna usb 2.0 ad una delle due porte;
- nessun problema, compare l'unità in risorse del computere ed appare la finestra dell'autoplay;
- collego la penna 3.0 sull'altra porta;
- sento il tipico suono di nuova periferica collegata (uno solo);
- in risorse del computer scompare l'unità della penna usb 2.0 precedentemente collegata ed eventualmente si chiudono le cartelle della stessa che avevo aperto;
- compaiono contemporaneamente gli autoplay per nuova dispositivo di massa di entramble le porte usb.

HO pensato immediatamente che la cosa potesse pregiudicare il funzionamento nel caso di copia/spostamento di file ma ho fatto una provad a copiare un file, utilizzando teracopy, sulla penna usb 2.0 per poi collegare la 3.0 facendola scomparire, ecc... e la cosa non sembra incidere negativamente sull'operazione di copia... boh. :confused:

lupennino
20-04-2016, 16:34
:)

Argentax83
08-06-2016, 16:59
Ciao a tutti,
sono possessore di un CM II 690 Advance e vorrei acquistare il Nepton 280L (per sostituire l'attuale mugen V2 con sotto x5460@3,80) purtroppo ufficialmente il radiatore non è compatibile ma giusto una pagina indietro ho visto questo

sono fiero possessore di un CM 690 II Advanced, ultimamente sono impazzito per riuscire a piazzare un Cooler Master Nepton 280L sul tetto con in più due Noctua da 140... con un po' di dremel e molta pazienza ce l'ho fatta.

http://s3.postimg.org/inav8y2r7/20150709_011628.jpg

http://s27.postimg.org/s7oi1thpv/20150928_004230.jpg

:

quindi a quanto pare si riesce ad adattare il radiatore da installare nella parte superiore del case, volevo sapere dall'utente o di chi ne sa qualcosa se la modifica è semplice da fare e se si rischia di rovinare il case.

Infine il Nepton 280L sembra essere il migliore per la fascia di €.100,00 compatibile con il socket 775 o ci sono altre valide alternative?
Ps: A natale passero a skylake o kaby lake, il dissi servirà anche per il soket 1151

Robius
21-07-2016, 18:20
Qualcuno mi conferma se è possibile montare il Corsair H100i v2 nel Cm690 ii advanced, nello specifico in configurazione push/pull nella parte inferiore del case e soltanto in push nella parte superiore?

alexdelli
01-08-2016, 13:08
tutto sommato io lo trovo un buon case.
FOrse il buco per la sceda madre è un po' posizionato male, infatti con qualche dissipatore sono quasi al limite del backplate.

Io non ho mai avuto problemi con il pannello frontale, tra usb 2 o 3.

Vorrei cambiarlo più per la scimmia che per un problema.
Però vedendo i case che sono usciti questi ultimi 2-3 non mi pare che siano tanto diversi.

Che dite? Siete d'accordo o daccordo?

Robius
05-08-2016, 19:25
tutto sommato io lo trovo un buon case.
FOrse il buco per la sceda madre è un po' posizionato male, infatti con qualche dissipatore sono quasi al limite del backplate.

Io non ho mai avuto problemi con il pannello frontale, tra usb 2 o 3.

Vorrei cambiarlo più per la scimmia che per un problema.
Però vedendo i case che sono usciti questi ultimi 2-3 non mi pare che siano tanto diversi.

Che dite? Siete d'accordo o daccordo?

Io ce l'ho da quasi 5 anni se non ricordo male, mi sono trovato molto bene senza nessun problema, tranne ultimamente nel sistemarci dentro un corsair h100i, qualche grattacapo me lo ha dato. Lo cambierei anche io se non fosse che un full tower è troppo grande per dove devo metterlo e un mid tower piu spazioso a parità di ingombro esterno di questo non riesco a trovarlo.
Oltretutto dovrei trovarne uno abbastanza discreto come questo e non cose troppo tamarre il che si fa ancora piu difficile.

luki
05-08-2016, 20:53
tutto sommato io lo trovo un buon case.
FOrse il buco per la sceda madre è un po' posizionato male, infatti con qualche dissipatore sono quasi al limite del backplate.

Io non ho mai avuto problemi con il pannello frontale, tra usb 2 o 3.

Vorrei cambiarlo più per la scimmia che per un problema.
Però vedendo i case che sono usciti questi ultimi 2-3 non mi pare che siano tanto diversi.

Che dite? Siete d'accordo o daccordo?

Io ce l'ho da 5 anni. Soldi spesi benissimo.
E' ancora silenzioso come il primo giorno e non ho mai problemi di temperature perchè ci ho fatto stare un bel dissipatore a torre. Cosa impossibile con un normale case.
Col vecchio case una volta all'anno dovevo cambiare pasta termica alla cpu.
Ottimo il cable managament.
Ottimi anche gli scomparti per gli hard disc (monto un ssd + 3 hdd meccanici)
Confermo che la finestra per la cpu potevano farla più grande o leggermente spostata perchè a montare il dissipatore ho fatto una fatica a fissare il backplate sul retro della scheda madre...
Mi viene da piangere a pensare a quando dovrò smontarlo per cambiare la pasta termica.
Per adesso è 5 anni che va più di 12h giornaliere e ancora la pasta termica non è da cambiare :D

UnicoPCMaster
14-08-2016, 15:40
I due cavi sata del pannello superiore cosa alimentano esattamente del pannello frontale/superiore? Purtroppo ho problemi con le porte usb che sembrano definitivamente non funzionanti e sto cercando di capire se è un problema di scheda madre o se è solo un problema del pannello e delle prese.

type
14-08-2016, 16:34
I due cavi sata del pannello superiore cosa alimentano esattamente del pannello frontale/superiore? Purtroppo ho problemi con le porte usb che sembrano definitivamente non funzionanti e sto cercando di capire se è un problema di scheda madre o se è solo un problema del pannello e delle prese.
Uno la presa sata vicino alle usb e l'altro la dock station, che c'è nel vano, per l'hard disk

UnicoPCMaster
15-08-2016, 07:34
Uno la presa sata vicino alle usb e l'altro la dock station, che c'è nel vano, per l'hard disk

Grazie. :D

luki
26-08-2016, 15:09
Domanda magari banale, secondo voi per un migliore scambio termico gli slot pci è meglio lasciarli aperti?

Io ho riciclato e installato delle vecchie placchette di vecchie schede video per fare in modo che lo slot non sia completamente aperto.
Entrerà un po' meno polvere e uscirà più aria giusto?

Voi che soluzione adottate?

https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/650x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ek-vga-io-bracket-hd7970-1_800.jpg

goriath
26-08-2016, 15:35
In commercio ci sono delle PCI bracket appostite.

luki
26-08-2016, 17:36
In commercio ci sono delle PCI bracket appostite.

Intendi queste?

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/CA402LL_44126_800x800.jpg

Cosa cambia rispetto alla mia soluzione? Vale la pena acquistarle?

type
26-08-2016, 18:29
Domanda magari banale, secondo voi per un migliore scambio termico gli slot pci è meglio lasciarli aperti?

Io ho riciclato e installato delle vecchie placchette di vecchie schede video per fare in modo che lo slot non sia completamente aperto.
Entrerà un po' meno polvere e uscirà più aria giusto?

Voi che soluzione adottate?

Secondo me entra solo più polvere (sono prive di filtro e può entrarti qualunque dalla semplice mosca a quelle odiose e puzzolenti cimici verdi) e i vantaggi sono minimi o nulli

luki
26-08-2016, 19:27
Secondo me entra solo più polvere (sono prive di filtro e può entrarti qualunque dalla semplice mosca a quelle odiose e puzzolenti cimici verdi) e i vantaggi sono minimi o nulli

Effettivamente... Come polvere devo dire che in generale non ne entra tanta.

dancexfectmusic
19-12-2016, 12:59
Salve a tutti. Dentro al case in questione dovrei montare questa
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4647#ov
Lo spazio e abbastanza?
Se potesse servire il resto del PC e quello in firma
Grazie

giovanbattista
19-12-2016, 13:49
Salve a tutti. Dentro al case in questione dovrei montare questa
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4647#ov
Lo spazio e abbastanza?
Se potesse servire il resto del PC e quello in firma
Grazie



dal tuo link

Card size L=292mm W=129mm H=43mm

ora ti pigli le spec del case e fai una sottrazione

la sottrazione è data dalla misura ospitabile nel case dalla scheda video - la scheda video stessa se ti esce un numero maggiore di 0 ci entra altrimenti no



;)

kuabba82
25-01-2017, 12:05
Ragazzi ma come si fa a vedere le misure ospitabili per i dissipatori? Cioè, io vorrei mettere questo dissipatore: http://eu.coolermaster.com/en/cooling/cpu-air-cooling/hyper-212-evo/ che dovrebbe essere alto 16 cm, il case ha una larghezza di 21 cm se non erro, ma i reali sono sicuramente meno...secondo voi c'entra senza toccare la paratia laterale?

Massy84
25-01-2017, 12:11
Se qualcuno è interessato, ho in vendita il mio :)

luki
25-01-2017, 19:22
Ragazzi ma come si fa a vedere le misure ospitabili per i dissipatori? Cioè, io vorrei mettere questo dissipatore: http://eu.coolermaster.com/en/cooling/cpu-air-cooling/hyper-212-evo/ che dovrebbe essere alto 16 cm, il case ha una larghezza di 21 cm se non erro, ma i reali sono sicuramente meno...secondo voi c'entra senza toccare la paratia laterale?

Quel dissipatore dovrebbe starci tranquillamente, io monto l'Hyper 612 che è ancora più grosso.

kuabba82
25-01-2017, 19:27
Quel dissipatore dovrebbe starci tranquillamente, io monto l'Hyper 621 che è ancora più grosso.

Il 612 intendi dire? Ma ci sta giusto giusto oppure tocca la paratia laterale?
Grazie mille per la risposta.

luki
25-01-2017, 19:49
Il 612 intendi dire? Ma ci sta giusto giusto oppure tocca la paratia laterale?
Grazie mille per la risposta.

Sì scusa, il 612.
Ci sta bene e la paratia si chiude senza problemi.
Ovvio che con un dissipatore così si va a perdere la ventola sulla paratia laterale perché non ci sta.

kuabba82
25-01-2017, 19:50
Sì scusa, il 612.
Ci sta bene e la paratia si chiude senza problemi.
Ovvio che con un dissipatore così si va a perdere la ventola sulla paratia laterale perché non ci sta.
Ok grazie mille, tanto la ventola laterale non la uso.😉

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

dancexfectmusic
07-02-2017, 15:51
Salve,
come da titolo sono alla ricerca del pannello finestrato del case in thread (oltre ad essere anche in firma).
Ho provato già a contattare lo shop ma niente di niente.
Qualcuno mi può dare una mano a trovarlo? (o eventualmente qualcosa di compatibile tipo il pannello del cm 690 III è compatibile?)
Grazie a tutti per le risposte e/o suggerimenti
saluti e buon pomeriggio

maxmax80
07-02-2017, 17:19
@dancexfectmusic: Io dovrei averne ancora uno normale..se vuoi te lo spedisco e te lo tagli tu e ci metti il plexy o il vetro

dancexfectmusic
07-02-2017, 17:58
@dancexfectmusic: Io dovrei averne ancora uno normale..se vuoi te lo spedisco e te lo tagli tu e ci metti il plexy o il vetro

ma guarda avevo gia pensato a farlo con il mio.... anche se proprio nn mi va di 'smenarmi' cosi tanto per fare questa cavolata.... (soprattutto per mancanza di tempo).
Nell'eventualita mi mandi costo tramite mp di pezzo piu spedizione?
grazie mille comunque per il suggerimento.

ps un case di queste dimensioni nuovo? avete/hai qualche consiglio? (ovviamente finestrato)

Massy84
07-02-2017, 18:08
ma guarda avevo gia pensato a farlo con il mio.... anche se proprio nn mi va di 'smenarmi' cosi tanto per fare questa cavolata.... (soprattutto per mancanza di tempo).
Nell'eventualita mi mandi costo tramite mp di pezzo piu spedizione?
grazie mille comunque per il suggerimento.

ps un case di queste dimensioni nuovo? avete/hai qualche consiglio? (ovviamente finestrato)

guarda io sto vendendo tutto il case e non solo il pannello :sofico:

dancexfectmusic
07-02-2017, 21:07
guarda io sto vendendo tutto il case e non solo il pannello :sofico:

eheh ... nn mi conviene prendere un case cosi 'vecchio' anche se e un bel case ci mancherebbe... secondo voi un case alla sua altezza? budget diciamo intorno ai 100? so che e un po ot ma quelli che 'vanno' ora sono tutti senza lettore e, lo so, anche se si usa poco quanto mai, mi roderebbe averlo e nn metterlo.
grazie in anticipo per i suggerimenti