PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31

spapparo82
02-09-2012, 10:15
io preferisco il 690II, poi anche il fractal e' certamente un bel case.

Sei sicuro che non hai visto di meglio? :Prrr:

Poi pensavo che l'eatx e xlatx erano la steesa misura chiamata in modo diverso...(euro/usa)

nevione
02-09-2012, 10:31
Sei sicuro che non hai visto di meglio? :Prrr:

Poi pensavo che l'eatx e xlatx erano la steesa misura chiamata in modo diverso...(euro/usa)

no bhe di meglio c'e'.
come rapporto qualita' prezzo pero' direi che il 690II e' ottimo, il fractal e' un gran bel case ma nel complesso preferisco il cm.
sinceramente adesso come adesso dovessi cambiare andrei su un towerone tipo haf x io.
per la xlatx non so, ho scritto che la eatx ci sta ma non mi sono mai informato sulla xlatx, magari e' come dici tu e sono la stessa cosa.
edit: incuriosito ho cercato un po' e su un forum ho trovato questo post:
XL ATX is not Extended-ATX. It requires cases that support 8 PCI expansion slots. However, the EVGA XL-ATX requires 9 PCI slots. You need to measure the space between the bottom PCI bracket and the bottom of the case. The standoffs are the same as ATX.
quindi pare che extended e xl atx siano due cose diverse con misure diverse.

iaiuarmando
02-09-2012, 11:06
no bhe di meglio c'e'.
come rapporto qualita' prezzo pero' direi che il 690II e' ottimo, il fractal e' un gran bel case ma nel complesso preferisco il cm.
sinceramente adesso come adesso dovessi cambiare andrei su un towerone tipo haf x io.
per la xlatx non so, ho scritto che la eatx ci sta ma non mi sono mai informato sulla xlatx, magari e' come dici tu e sono la stessa cosa.
edit: incuriosito ho cercato un po' e su un forum ho trovato questo post:
XL ATX is not Extended-ATX. It requires cases that support 8 PCI expansion slots. However, the EVGA XL-ATX requires 9 PCI slots. You need to measure the space between the bottom PCI bracket and the bottom of the case. The standoffs are the same as ATX.
quindi pare che extended e xl atx siano due cose diverse con misure diverse.

wua mi hai dato una illuminazione...

ho visto questo Cooler Master HAF 932 Advanced ATX Nero, ma non trovo una recensione.
Come lo trovi rispetto a quello citato in questo 3d???

nevione
02-09-2012, 11:27
wua mi hai dato una illuminazione...

ho visto questo Cooler Master HAF 932 Advanced ATX Nero, ma non trovo una recensione.
Come lo trovi rispetto a quello citato in questo 3d???

premesso che preferisco l'haf x al 932 sono buoni prodotti, pero' rispetto a questo 690Ii cambia completamente il target, il nostro e' un mid tower e quelli sono full...
cioe' prezzi, dimensioni e ingombro totalmente differenti.

iaiuarmando
02-09-2012, 11:45
Io l'ho trovato allo stesso prezzo sulla chiave.
Lo pagherei 110 euro.

Quello che mi chiedo
Ha i filtri alle ventole?
Si possono montare gli ssd?
Ce di meglio a quel prezzo più o meno?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MEXKaba
02-09-2012, 12:44
Io l'ho trovato allo stesso prezzo sulla chiave.
Lo pagherei 110 euro.

Quello che mi chiedo
Ha i filtri alle ventole?
Si possono montare gli ssd?
Ce di meglio a quel prezzo più o meno?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

avrai sicuramente visto il 922 non il 932... gli ssd li puoi montare in QUALSIASI case... i filtri alle ventole essendo un cooler master ce li ha visto che non è roba scadente e/o cinese

iaiuarmando
02-09-2012, 12:57
Quindi mi confermi la bontà del haf 932 advanced rispetto al 690II?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MEXKaba
02-09-2012, 14:10
Quindi mi confermi la bontà del haf 932 advanced rispetto al 690II?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

a me fa schifo poi ognuno ha i suoi gusti ;)

maxmax80
02-09-2012, 15:57
anche per me il 690 II come design è proprio un' altro pianeta!:O

MEXKaba
02-09-2012, 15:59
appena finisco l impianto a liquido posto delle foto del tutto e poi capirai perchè preferisco un midtower semplice come il 690 ad un bigtower tutto squadrato e storto come il 932 ;)

iaiuarmando
02-09-2012, 16:29
Capito il discorso.
Visto che acquistero tutto sulla kiave, puoi consigliarmi in abbinamento al 690II delle ulteriori ventole per completare l'areazione all'interno del case?



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MEXKaba
02-09-2012, 17:48
Capito il discorso.
Visto che acquistero tutto sulla kiave, puoi consigliarmi in abbinamento al 690II delle ulteriori ventole per completare l'areazione all'interno del case?



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ce ne sono molteplici di ventole... io ad esempio ho delle lian li da 140mm silenziosissime e molto buone per dissipare il calore sul tetto del case! che probabilmente venderò per montarci un bel radiatore innsieme a 2 noctua p12 o f12 :D io ho praticamente tutte noctua nel case essendo silenziose e con una buona portata d aria... però calcola che costano 20 euro!

giovanbattista
02-09-2012, 18:26
consigliarmi in abbinamento al 690II delle ulteriori ventole per completare l'areazione all'interno del case?

prendi delle artic ;)

maxmax80
03-09-2012, 08:39
Capito il discorso.
Visto che acquistero tutto sulla kiave, puoi consigliarmi in abbinamento al 690II delle ulteriori ventole per completare l'areazione all'interno del case?


prendi qualcosa della stessa marca del dissipatore CPU

se è un Cooler Master anch' esso, puoi prendere delle standard led fan blu che se le regoli a 800rpm sono silenziose e hanno lo stesso colore di quella frontale ;)

spapparo82
03-09-2012, 09:25
come design meglio il 690 che l'haf secondo me, se proprio ti serve uno scatolone tipo haf uno fatto bene (mi pare) e che si può guardare è il corsair obsidian 800, il prezzo lo ignoro però...

maxmax80
03-09-2012, 10:57
il corsair obsidian 800, il prezzo lo ignoro però...

ma sono imparagonabili!..l' obsidian 800 costa praticamente il doppio dell' haf-X (che è il modello di punta), e per altro è risaputo che l' 800 va bene a liquidi, ma ad aria prende di schiaffi dai case CM..:O

MEXKaba
03-09-2012, 11:11
se devo dirla tutta anche a me piace un altro tipo di case... lian li pc a01... se lo scrivete su google immagini vi appaiono tante foto di una mod a liquido che è la mia preferita in assoluto... la farò sul cm 690 II bianco verso dicembre! :D ora penso a liquidare la cpu

nevione
03-09-2012, 12:25
si va bhe ma paragoniamo prezzemolo a meloni, prendete esempi di case che costano 300 euro...:D

maxmax80
03-09-2012, 15:32
se devo dirla tutta anche a me piace un altro tipo di case... lian li pc a01...

ma è un mATX fuori produzione da tempo che oltretutto costava una paccata di soldi!!




piuttosto sulla stessa falsariga mi farei un CM Elite 360 o Elite 361 da ben 35€!!! :cool:

http://www.abload.de/img/dsc_9639_resizeagupy.jpg

http://www.abload.de/img/dsc_9687_resize6olxw.jpg

ecco il mio...hem...quello della mia ragazza!:D :D :D con il monolitico dissipatore CM GeminII :cool:



..e comunque non vorrei dire ma questo è il topic del CM 690 adv II, non di altri case della concorrenza!:p

MEXKaba
03-09-2012, 16:27
dovresti vedere il pc di mio padre allora... è del 2005 un athlon x2 a cui ho montato 8800 gt e h50... su un case piu piccolo del matx (tanto per intenderci la 8800 gt ci sta per un soffio..) manca solo da modificare la paratia laterale per montare l h50 stabile e possibilmente due ventole immissione e estrazione per la 8800 gt :D

comunque visto che siamo in vena vi mostro il mio 690 appena ho montato il big water... non sarà il top ma può andare aspettando tutti i componenti... poi appena arriva il rad da 240 inizio gia a montare tutto e faccio delle foto ;)

http://img708.imageshack.us/img708/8674/26082012516.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/26082012516.jpg/)

maxmax80
03-09-2012, 17:03
comunque visto che siamo in vena vi mostro il mio 690 appena ho montato il big water... non sarà il top ma può andare..


stai scherzando?:doh:
un big water su un 690 ( e vedo un alimentatore marchiato CM, ottimo) ci sta a pennello!:sofico:
a parte il nome (un po' bistrattato fra i puristi) cos'ha che non va?

anzi, per completezza dovresti liquidare anche la GPU con un sistemino by Thermaltake possibilmente trovato usato in qualche mercatino o sulla baya.. ;)

MEXKaba
03-09-2012, 17:25
stai scherzando?:doh:
un big water su un 690 ( e vedo un alimentatore marchiato CM, ottimo) ci sta a pennello!:sofico:
a parte il nome (un po' bistrattato fra i puristi) cos'ha che non va?

anzi, per completezza dovresti liquidare anche la GPU con un sistemino by Thermaltake possibilmente trovato usato in qualche mercatino o sulla baya.. ;)

ecco cos ha che non va...

http://img834.imageshack.us/img834/494/26082012517.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/26082012517.jpg/)

semplicemente non ci sta!!! ahahha esce fuori di piu di 2cm dal pannello frontale... e ti dirò di piu! le temperature non sono neanche tanto soddisfacenti dal mio vecchio h50! ho guadagnato 5 gradi togliendo tutte le giranti inutili, il sistemino di sgancio rapido, un nuovo wubbo (black sun xtreme) e montando due noctua p12 in push pull! immaginati se tenevo le cose originali quanto perdevo rispetto all h50... solo con il sistemino di sgancio rapido ero alla pari con l h50 (tanto per farti capire quanto strozzava il passaggio del liquido) comunque oramai ho preso tutti i pezzi per l impianto a liquido interno e ti assicuro che sarà molto meglio di sto schifo!

te li elenco:

xspc dual bay for 2 laing
laing ddc 500 1plus
ybris black sun xtreme
phobya g-changer 120
tfc x-changer 240
raccordi bitspower 11/16
tubo white uv masterkleer

il tutto con una spesa non superiore ai 250 euro... però c'è anche da dire che la maggiorparte dei pezzi sono usati... se andavo ad acquistare tutto nuovo minimo mi ci volevano 400 euro...

l ho fatto anche perchè verso dicembre quando ho un po di soldini da parte voglio aggiungere una seconda laing un rad slim da 240 e liquidare anche la vga... e se mi bastano i soldi mi prendo anche 6-8 moduli di dissipatori passivi cape cora della alphacool :D

comunque per la cronaca l alimentatore è un cm real power 850w modulare... volevo fare l accoppiata cooler master :D

DamonChe
04-09-2012, 18:30
Salve gente!
Abbiate pazienza ma ho il suddetto case e ancora non ho capito come rimuovere ( a patto che si possa) la grata superiore, dove c è la doc x per intendersi. Volevo pulirlo a puntino e mi sa che ci installerò il radiatore del h100, appena mi arriva. Accetto consiglio perché sono un po' il re dei niubbi.
grazie a presto

nevione
04-09-2012, 23:42
Salve gente!
Abbiate pazienza ma ho il suddetto case e ancora non ho capito come rimuovere ( a patto che si possa) la grata superiore, dove c è la doc x per intendersi. Volevo pulirlo a puntino e mi sa che ci installerò il radiatore del h100, appena mi arriva. Accetto consiglio perché sono un po' il re dei niubbi.
grazie a presto
azz, non dico leggere tutto il thread ma c'era la risposta 2 pagine fa.
comunque:smonta i due pannelli laterali e il pannello frontale... dopodichè ci sono 6 incastri (3 per lato) che dovrai spingere in dentro per sganciarli... sono situati sotto alle fessure per incastrare i due pannelli laterali..

MEXKaba
05-09-2012, 00:24
azz, non dico leggere tutto il thread ma c'era la risposta 2 pagine fa.
comunque:smonta i due pannelli laterali e il pannello frontale... dopodichè ci sono 6 incastri (3 per lato) che dovrai spingere in dentro per sganciarli... sono situati sotto alle fessure per incastrare i due pannelli laterali..

copione! ho i diritti di copyright! :ciapet:

nevione
05-09-2012, 09:23
copione! ho i diritti di copyright! :ciapet:

:D

iaiuarmando
05-09-2012, 17:34
Case ordinato insieme al PC.
Appena monto il tutto posto le foto :-D

Ps. Oltre alle tre ventole in dotazione montero altre due ventole (una affianco all'alimentazione in estrazione ed una sul pannello sinistro in immissione)

;-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

causeperse
05-09-2012, 17:41
Case ordinato insieme al PC.
Appena monto il tutto posto le foto :-D

Ps. Oltre alle tre ventole in dotazione montero altre due ventole (una affianco all'alimentazione in estrazione ed una sul pannello sinistro in immissione)

;-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Anch'io prenderò l'advanced e voglio mettere, in più, una ventola da 120/140 sul pannello laterale.
Quale mi consigliate????

DamonChe
05-09-2012, 18:15
azz, non dico leggere tutto il thread ma c'era la risposta 2 pagine fa.
comunque:smonta i due pannelli laterali e il pannello frontale... dopodichè ci sono 6 incastri (3 per lato) che dovrai spingere in dentro per sganciarli... sono situati sotto alle fessure per incastrare i due pannelli laterali..
Scusami di solito leggo la prime pagine, ma in questo periodo vado un po' di fretta. Mi spiace.
grazie cmq della riposta, adesso ci provo.
p.s. sono a rischio rottura? ribadisco l essere un nobile noob

MEXKaba
05-09-2012, 18:24
Scusami di solito leggo la prime pagine, ma in questo periodo vado un po' di fretta. Mi spiace.
grazie cmq della riposta, adesso ci provo.
p.s. sono a rischio rottura? ribadisco l essere un nobile noob

l importante è che spingi poco in dentro e molto in su... e tieni alzato il gancetto altrimenti ne sblocchi uno e si riaggancia un altro ;)

iaiuarmando
05-09-2012, 22:22
Devi prenderne due... Una in immissione sul pannello. Una in estrazione accanto all'alimentazione più quelle fornite con il case così come sono montate.
Mi sono documentato tanto per capire come avere il max raffreddamento ad aria.

Di ventole ho preso le Noctua ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MEXKaba
05-09-2012, 22:28
Devi prenderne due... Una in immissione sul pannello. Una in estrazione accanto all'alimentazione più quelle fornite con il case così come sono montate.
Mi sono documentato tanto per capire come avere il max raffreddamento ad aria.

Di ventole ho preso le Noctua ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

se hai preso le p12-f12 hai fatto bene le userò anchio sui miei 2 radiatori ;)

iaiuarmando
05-09-2012, 23:39
Noctua NF-S12B FLX 1200

Ventola Noctua F-P14 140x140 FLX

Queste saranno le mie prossime ventolozze, poi le ho affiancate da un potenziometro a 8 canali.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

causeperse
06-09-2012, 11:28
Devi prenderne due... Una in immissione sul pannello. Una in estrazione accanto all'alimentazione più quelle fornite con il case così come sono montate.
Mi sono documentato tanto per capire come avere il max raffreddamento ad aria.

Di ventole ho preso le Noctua ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ma la versione advanced dovrebbe gia averla di serie quella (top) vicino all'alimentazione oltre alle due front e rear. O no??????
Quindi dovrei prenderne solo una da mettere sul pannello laterale.
Giusto?????

iaiuarmando
06-09-2012, 12:17
Top è sopra.
Questo case porta l'alimentatore sotto.
Appena ritrovo l'articolo te lo passo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MEXKaba
06-09-2012, 12:21
Ma la versione advanced dovrebbe gia averla di serie quella (top) vicino all'alimentazione oltre alle due front e rear. O no??????
Quindi dovrei prenderne solo una da mettere sul pannello laterale.
Giusto?????

in pratica si ma l alim è sotto... Poi c'è chi come me le ventole originali del cm le ha messe da parte e ha preso un totale di 6 ventole (quando avevo la 280 gtx e il 690 nero ne avevo 9!) tra cui delle bellissime lian li ad 11 pale e led blu...

comunque armando le nfs s12b a mia personale osservazione fanno schifo... non portano neanche un po d aria se devi prendere prendi delle noctua nf-p12 silenziose e con una portata d aria e pressione statica molto buona per il silenzio che fanno... le nf-p14 le lascio perdere perchè si spezzano le pale come i grissini... ne avevo una da parte e mi si sono rotte 2 pale facendo una leggerissma pressione su di esse...

causeperse
06-09-2012, 12:27
Top è sopra.
Questo case porta l'alimentatore sotto.
Appena ritrovo l'articolo te lo passo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Quindi sono totali 5 ventole: le 3 di serie più queste due. Ma voi come controllate gli rpm, da mobo????

Attendo l'articolo, così mi saranno chiare molte cose.

Grazie.

MEXKaba
06-09-2012, 12:37
Quindi sono totali 5 ventole: le 3 di serie più queste due. Ma voi come controllate gli rpm, da mobo????

Attendo l'articolo, così mi saranno chiare molte cose.

Grazie.

Basta scrivere "Recensione CM 690 II ADVANCED" su google... Non ci vuole un genio per capirlo.

Front: 1x140 - 1x120
Rear: 1x120
Top: 2x140 - 2x120
Sotto: 1x140 -1x120
Sotto senza la gabbia hd: 2x120
Laterale sinistro: 2x140 - 2x120 -2x92 2x80

Poi ne andrebbe una anche nel pannello laterale destro ma è praticamente introvabile visto che deve essere di quelle sottili...

RPM li controllo via bios... Altrimenti puoi usare SpeedFan.

causeperse
06-09-2012, 12:42
Basta scrivere "Recensione CM 690 II ADVANCED" su google... Non ci vuole un genio per capirlo.

Front: 1x140 - 1x120
Rear: 1x120
Top: 2x140 - 2x120
Sotto: 1x140 -1x120
Sotto senza la gabbia hd: 2x120
Laterale sinistro: 2x140 - 2x120 -2x92 2x80

Poi ne andrebbe una anche nel pannello laterale destro ma è praticamente introvabile visto che deve essere di quelle sottili...

RPM li controllo via bios... Altrimenti puoi usare SpeedFan.

Tutto chiaro, tranne una cosa.
Non 5 connettori fan sulla mia mobo asus p8p67.
Ne ho uno solo a 4 pin e due a 3 pin.
Le ventole sono a 4 o 3 pin????
Come posso risolvere???

MEXKaba
06-09-2012, 12:51
Tutto chiaro, tranne una cosa.
Non 5 connettori fan sulla mia mobo asus p8p67.
Ne ho uno solo a 4 pin e due a 3 pin.
Le ventole sono a 4 o 3 pin????
Come posso risolvere???

Deduco che il pc non lo hai assemblato tu ma qualcun altro a parer mio!

Comunque il 4 pin è quello PWM di solito le ventole sono a 3 pin... le puoi mettere benissimo nel 4 pin. altrimenti usa i molex 4 pin to 3 pin fan da attaccare direttamente all alimentatore.

causeperse
06-09-2012, 12:56
Deduco che il pc non lo hai assemblato tu ma qualcun altro a parer mio!

Comunque il 4 pin è quello PWM di solito le ventole sono a 3 pin... le puoi mettere benissimo nel 4 pin. altrimenti usa i molex 4 pin to 3 pin fan da attaccare direttamente all alimentatore.

no no, il pc l'ho assemblato io.
Usando il molex 4 pin to 3 pin però si perde il controllo degli rpm e le ventole girano al max. Giusto????
Sugli attacchi 3 pin della mobo posso collegarne 2 con un adattatore????

MEXKaba
06-09-2012, 13:15
no no, il pc l'ho assemblato io.
Usando il molex 4 pin to 3 pin però si perde il controllo degli rpm e le ventole girano al max. Giusto????
Sugli attacchi 3 pin della mobo posso collegarne 2 con un adattatore????

se ce la fa a reggere il carico di tutte e due si! ad esempio io nella mia mobo attaccando 3 noctua p12 una non gira! Perchè ha troppo carico sulle porte! Comunque se vuoi diminuire la velocità puoi usare uno di quegli adattatori ULNA e LNA della noctua.. che portano rispettivamente a 5v e 7v ;) senno ti compri un bel controller per le ventole! :D

causeperse
06-09-2012, 13:26
se ce la fa a reggere il carico di tutte e due si! ad esempio io nella mia mobo attaccando 3 noctua p12 una non gira! Perchè ha troppo carico sulle porte! Comunque se vuoi diminuire la velocità puoi usare uno di quegli adattatori ULNA e LNA della noctua.. che portano rispettivamente a 5v e 7v ;) senno ti compri un bel controller per le ventole! :D

sei stato gentilissimo, grazie

un'ultima cosa, visto che l'alimentatore è montato in basso, deve essere posizionato con la ventola che prende aria sullo base del case, e non con la ventola all'interno del case, giusto????

MEXKaba
06-09-2012, 13:32
sei stato gentilissimo, grazie

un'ultima cosa, visto che l'alimentatore è montato in basso, deve essere posizionato con la ventola che prende aria sullo base del case, e non con la ventola all'interno del case, giusto????

Io la faccio pescare da sotto dato che ce la sua grata apposita... ma secondo me è indifferente... Mettilo dalla parte che i cavi siano all interno e non all esterno cosi li fai passare da dietro e non si notano ;)

iaiuarmando
06-09-2012, 13:44
Echiave ha solo quelle come Noctua, se dovessi prenderne altre con quella dimensione quale dovrei prendere?

Fammi sapere

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

causeperse
06-09-2012, 16:37
Secondo la vs. esperienza con questo case, oltre le tre ventole di serie: (front-rear-top) l'ulteriore ventola da 140 in immissione che ho ordinato è meglio posizionarla sul laterale oppure sulla base accanto all'alimentatore????
Thkssss

MEXKaba
06-09-2012, 16:47
Secondo la vs. esperienza con questo case, oltre le tre ventole di serie: (front-rear-top) l'ulteriore ventola da 140 in immissione che ho ordinato è meglio posizionarla sul laterale oppure sulla base accanto all'alimentatore????
Thkssss

io lateralmente non ci ho mai messo niente perchè facevano un sibilo passando l aria per quei fori... le ho sempre messe tutte dentro... quindi sulla base.

causeperse
06-09-2012, 17:05
io lateralmente non ci ho mai messo niente perchè facevano un sibilo passando l aria per quei fori... le ho sempre messe tutte dentro... quindi sulla base.

ti ringrazio

ultimissima cosa: visto che ho solo due attacchi 3pin sulla mia mobo che posso gestire da bios o con speedfan, posso collegare le due ventole in immissione su un spinotto e l'altre due in emissione sull'altro e quindi poter gestire sia l'immissione che l'emissione di aria???

iaiuarmando
06-09-2012, 17:06
Ma piglia un potenziometro e stai tranquillo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

causeperse
06-09-2012, 17:27
Ma piglia un potenziometro e stai tranquillo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

beh... a questo punto meglio un rheobus, o no?????

iaiuarmando
06-09-2012, 17:34
Sì ho preso proprio quello.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

causeperse
06-09-2012, 17:40
Sì ho preso proprio quello.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

quale hai preso??? Ti trovi bene????

MEXKaba
06-09-2012, 18:31
il progetto liquido inizia a prendere forma...

http://img209.imageshack.us/img209/4610/06092012536.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/06092012536.jpg/)

iaiuarmando
06-09-2012, 21:40
quale hai preso??? Ti trovi bene????

Dovrebbe arrivare la prossima settimana...
Ti tengo aggiornato...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

causeperse
07-09-2012, 14:07
Dovrebbe arrivare la prossima settimana...
Ti tengo aggiornato...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

che marca/modello hai acquistato???

causeperse
08-09-2012, 06:58
Sono in procinto di trasferire il mio hardware in firma nel case CM 690 II adv.
Per fare una cosa pulita e corretta, gentilmente, mi postate qualche foto della parte laterale dei vs. case dove passano tutti i cavi???
Così da avere un'idea corretta per dove devono passare i vari cavi.
Thkssssssss.

kdocia
08-09-2012, 12:17
Questo case ha i filtri per la polvere davanti alle ventole?

Claudio43
08-09-2012, 12:23
Sono in procinto di trasferire il mio hardware in firma nel case CM 690 II adv.
Per fare una cosa pulita e corretta, gentilmente, mi postate qualche foto della parte laterale dei vs. case dove passano tutti i cavi???
Così da avere un'idea corretta per dove devono passare i vari cavi.
Thkssssssss.

Eccoti accontentato:

http://imageshack.us/photo/my-images/826/1001893j.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/193/1001895g.jpg/

iaiuarmando
08-09-2012, 12:41
che marca/modello hai acquistato???

http://www.nesteq.net/gb/products/fancontrollers/fanmax/index.html

causeperse
08-09-2012, 13:35
Eccoti accontentato:

http://imageshack.us/photo/my-images/826/1001893j.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/193/1001895g.jpg/

spero anche io di riuscirli a sistemare bene sti infiniti cavi visto che il mio ali è un non modulare
thksssssss

Marco.lin0
18-09-2012, 21:21
qualcuno ha provato ad insonorizzare questo case?
dite che è utile?

maxmax80
18-09-2012, 21:53
qualcuno ha provato ad insonorizzare questo case?
dite che è utile?

no...è inutile insonorizzare qualsiasi case..:p

Marco.lin0
18-09-2012, 22:52
no...è inutile insonorizzare qualsiasi case..:p

grazie,mi hai fatto riparmiare 30eurini :)

spapparo82
19-09-2012, 06:31
grazie,mi hai fatto riparmiare 30eurini :)

non so se è inutile insonorizzare cmq, sti 30 eurozzi puoi spenderli a comprarti ventole migliori magari con adattatori per quelle da 12/14 e mettere ventole silenziose....:D

causeperse
20-09-2012, 11:14
Salve a tutti,
ho posizionato 4 ventole nel CM 690 II advanced e messe in questo modo:

1x140 sotto in immissione
1x120 frontale in immissione
1x140 sopra in espulsione
1x120 dietro in espulsione

Che dite ho fatto bene???
Il flusso d'aria sarà ottimale???
Grazie.

maxmax80
20-09-2012, 23:02
disposizione classica, non dovresti avere problemi, anche se poi dipende anche dal dissipatore cpu e da quello della vga..

Marco.lin0
02-10-2012, 21:02
ragazzi,è possibile togliere i filtri nella parte alta?
ho 2 ventole in estrazione e mi servono a poco..

MEXKaba
02-10-2012, 21:03
ragazzi,è possibile togliere i filtri nella parte alta?
ho 2 ventole in estrazione e mi servono a poco..

se intendi i filtri nella griglia sul tetto si... basta smontare il pannello sul tetto e togliere la griglia aprendo i vari gancetti poi sfili il filtro e rifai tutto al contrario! xD

Palo91
02-10-2012, 21:08
ragazzi,è possibile togliere i filtri nella parte alta?
ho 2 ventole in estrazione e mi servono a poco..

Non credo, ma potresti tagliarli. Comunque la CM ha tenuto conto del fatto che le 2 ventole superiori siano nel 99% dei casi in espulsione, il filtro dovrebbe servire perlopiù a ridurre l'entrata della polvere a PC spento.

Edit: come non detto. :D

Marco.lin0
02-10-2012, 22:47
se intendi i filtri nella griglia sul tetto si... basta smontare il pannello sul tetto e togliere la griglia aprendo i vari gancetti poi sfili il filtro e rifai tutto al contrario! xD

grazie :)

Motorbreath
03-10-2012, 19:15
Ho avuto una pessima esperienza con un Bitfenix Shinobi: mi é arrivato con i perni dei pannelli frontale e superiore TUTTI spezzati, sono fatti di una plasticaccia che si rompe solo a guardarla. E come se non bastasse, quando collego le porte usb frontali non mi si accende più il pc, fa una specie di corto circuito.

Vorrei un case robusto, tutto in metallo se possibile, con uno slot per ssd, usb3 e con finestra. Il CM 690 sembra avere tutte le qualità che cerco. Qualche possessore può confermare che le buone impressioni su questo case siano ben fondate?

Marco.lin0
03-10-2012, 23:02
Ho avuto una pessima esperienza con un Bitfenix Shinobi: mi é arrivato con i perni dei pannelli frontale e superiore TUTTI spezzati, sono fatti di una plasticaccia che si rompe solo a guardarla. E come se non bastasse, quando collego le porte usb frontali non mi si accende più il pc, fa una specie di corto circuito.

Vorrei un case robusto, tutto in metallo se possibile, con uno slot per ssd, usb3 e con finestra. Il CM 690 sembra avere tutte le qualità che cerco. Qualche possessore può confermare che le buone impressioni su questo case siano ben fondate?

io m i ci trovo benissimo,l'unica pecca per la mia configurazione è che l'accelero extreme 3 ci sta a pelo,forzando un po sul blocco hard disk.(ma sono 28.8 cm)
f

MEXKaba
04-10-2012, 06:57
Ho avuto una pessima esperienza con un Bitfenix Shinobi: mi é arrivato con i perni dei pannelli frontale e superiore TUTTI spezzati, sono fatti di una plasticaccia che si rompe solo a guardarla. E come se non bastasse, quando collego le porte usb frontali non mi si accende più il pc, fa una specie di corto circuito.

Vorrei un case robusto, tutto in metallo se possibile, con uno slot per ssd, usb3 e con finestra. Il CM 690 sembra avere tutte le qualità che cerco. Qualche possessore può confermare che le buone impressioni su questo case siano ben fondate?

Beh ti dico solo che avevo il 690 II advanced nero una volta... e sto case mi piace talmente tanto che quando ho fatto lo swap della configurazione me lo sono comprato bianco!!!

luki
04-10-2012, 19:39
Oggi ho impostato al minimo la ventola inferiore in immissione e una delle due ventole superiori in espulsione per silenziare un po il pc.

Con meraviglia le temperature non sono cambiate.

Quindi quelle ventole sono inutili? Secondo me la differenza si nota di più in estate.

luki
04-10-2012, 19:41
Eccoti accontentato:

http://imageshack.us/photo/my-images/826/1001893j.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/193/1001895g.jpg/

La seconda ventola a led blu che hai aggiunto frontalmente che modello è?

Piacerebbe anche a me metterla.

Skyisbreakin
07-10-2012, 02:21
Raga chiedo scusa se la domanda è stata gia fatta e rifatta!...ho letto tantissime pagine ma non ho proprio trovato la risposta alla mia domanda e quindi approfitto..:D
Volevo chiedervi, visto che ho la versione Basic di questo fantastico Case (maledetta scelta per risparmiare qualche euro a suo tempo), ora ho bisogno di montare un ssd (samsung 830) e leggevo che c'è bisogno di un adattatore che io non ho...dove lo trovo?...dove si acquista questo adattatore per questo case?..
Forse è una domanda stupida ma mi trovo di fronte a questo dubbio atroce :rolleyes: :D

giovanbattista
07-10-2012, 02:37
In molti posti è un semplice adattatore da 2.5" a 3.5" ti costa pochi € se il venditore è serio alcuni ssd lo hanno incluso nella confezione.

altrimenti ti compri delle viti + lunghe con lo stesso passo e sei a posto, occhio che non lo siano troppo e quando le avviti sfondi i circuiti dell'ssd ma ti basta fare attenzione

ciao

vincenzomary
07-10-2012, 03:59
che tipo di hard disk posso montare? deve avere particolari caratteristiche, dove trovo maggiori informazioni? grazie.

giovanbattista
07-10-2012, 07:32
TUTTI gli hd sata da 3.5 sicuro, gli altri da 2.2 non credo proprio.

vincenzomary
07-10-2012, 07:57
TUTTI gli hd sata da 3.5 sicuro, gli altri da 2.2 non credo proprio.
particolari accortezze prima di installarlo? ho letto che il sistema lo "vedrà" come un hard disk interno, giusto? grazie ancora.

MEXKaba
07-10-2012, 09:03
particolari accortezze prima di installarlo? ho letto che il sistema lo "vedrà" come un hard disk interno, giusto? grazie ancora.

l importante è che lo metti in AHCI e poi ti vai a leggere qualche guida sugli ssd... ;)

vincenzomary
07-10-2012, 09:05
l importante è che lo metti in AHCI e poi ti vai a leggere qualche guida sugli ssd... ;)
l'SSD è già montato, ho un crucial m4... quindi?

MEXKaba
07-10-2012, 09:13
l'SSD è già montato, ho un crucial m4... quindi?

le guide ci sono anche sul "come installare l SO su un SSD" ne ho seguita una anchio per il mio agility 3... ;)

vincenzomary
07-10-2012, 09:15
le guide ci sono anche sul "come installare l SO su un SSD" ne ho seguita una anchio per il mio agility 3... ;)
tu dici "l importante è che lo metti in AHCI", cosa devo mettere in AHCI l'hard disk esterno dello slot SATA? grazie.

giovanbattista
07-10-2012, 17:13
dentro nel bios (quando istalli l'os) mentre ad os gia istallato non ricordo essendo una situazione che non ho affrontato cmq devi agire all'interno dell'os prima (impostando qualche cosa nel registro, se ricordo bene) poi setti il bios, ma cercati la guida.

Palo91
07-10-2012, 17:37
TUTTI gli hd sata da 3.5 sicuro, gli altri da 2.2 non credo proprio.

Vanno benissimo anche quelli da 2,5". :)

vincenzomary
07-10-2012, 17:38
dentro nel bios (quando istalli l'os) mentre ad os gia istallato non ricordo essendo una situazione che non ho affrontato cmq devi agire all'interno dell'os prima (impostando qualche cosa nel registro, se ricordo bene) poi setti il bios, ma cercati la guida.
ok, complicato però...

Skyisbreakin
14-10-2012, 12:45
Raga per far entrare un ssd nella versione Basic di questo case va bene l'adattatore "NEON interna da 2,5 pollici SSD/HDD kit di montaggio (supporta dischi da 2 x 2,5 pollici a baia da 3,5 pollici)" che posso trovare su Amazzonia!?!?..
volevo sapere da voi se era compatibile prima di comprarlo perchè preferirei una soluzione con un adattatore..
(posso postare il link o è contro il regolamento?)...
Grazie!..

giovanbattista
14-10-2012, 16:13
Raga per far entrare un ssd nella versione Basic

Sono andato a vederlo si puoi prendere quello

Skyisbreakin
14-10-2012, 17:30
Sono andato a vederlo si puoi prendere quello

Grazie mille!!!:) :) :)

cicella
14-10-2012, 22:46
Eccomi qua un'altro possessore di questo fantastico case, che non ho ancora messo in opera visto che non ho l'hardware da metterci dentro :D :cool: .

In sincerità vi dico: più lo guardo e più mi pento di non aver preso quello bianco con griglia nera :doh:

MEXKaba
15-10-2012, 09:27
Eccomi qua un'altro possessore di questo fantastico case, che non ho ancora messo in opera visto che non ho l'hardware da metterci dentro :D :cool: .

In sincerità vi dico: più lo guardo e più mi pento di non aver preso quello bianco con griglia nera :doh:

Fidati è piu bello tutto bianco ma con l interno nero ;) Io sono passato da nero a bianco e a breve mi sa che mi riprendo il mio nero e ci metto dentro il muletto... e quando mi parte lo schizzo smonto tutto e metto dentro alla scocca nera e gli metto il frontale paratie e tetto bianchi...

cicella
15-10-2012, 22:39
Fidati è piu bello tutto bianco ma con l interno nero ;) Io sono passato da nero a bianco e a breve mi sa che mi riprendo il mio nero e ci metto dentro il muletto... e quando mi parte lo schizzo smonto tutto e metto dentro alla scocca nera e gli metto il frontale paratie e tetto bianchi...

ho passato gli ultimi 15 anni in compagnia di un micro-atx preassemblato che ti vendono i negozi per scaricare l'hardware vecchio, quindi per me il cm690 è la reggia di versailles :cool: :D.
Per quel che mi serviva andava pure bene, ma ora dal mio pc voglio di più :cool: :cool: :cool: .

Magari se mi gira gli faccio le bande laterali celeste fosforescente :cool: :cool:

MEXKaba
16-10-2012, 06:51
ho passato gli ultimi 15 anni in compagnia di un micro-atx preassemblato che ti vendono i negozi per scaricare l'hardware vecchio, quindi per me il cm690 è la reggia di versailles :cool: :D.
Per quel che mi serviva andava pure bene, ma ora dal mio pc voglio di più :cool: :cool: :cool: .

Magari se mi gira gli faccio le bande laterali celeste fosforescente :cool: :cool:

sai che il celeste fluo mi fa impazzire anche a me? ahahha

Ti faccio vedere il mio 690 cosi forse ti do un po di ispirazione... ;) gli ho rimontato l impianto ieri...

Eccolo qui con le nuove ventole e l rs240 sul tetto

http://imageshack.us/a/img694/3536/15102012561.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/15102012561.jpg/)

particolare del radiatore: http://imageshack.us/a/img801/9112/15102012562.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/15102012562.jpg/)

avevo un pezzettino di tubo nero cosi ne ho approfittato per fare un effetto black white - esterno interno

http://imageshack.us/a/img233/2203/15102012563.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/15102012563.jpg/) http://imageshack.us/a/img440/826/15102012560.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/15102012560.jpg/)

walkiria09
22-10-2012, 16:01
ragazzi scusate,anche io sn un possessore di questo magnifico case,ma mi è venuto un piccolo dubbio,ho venduto la mia gtx 580 e volevo prendere o una gtx 680 o una hd 7970..problema!!!entra o no,perchè stiamo parlando di schede tra 30 cm e praticamente con gli attacchi hardisk nn penso ci entri per benino anche perchè nn posso smontare perchè tutti occupati..Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche chiarimento cosi procedo cn l'ordine..

Palo91
22-10-2012, 18:21
ragazzi scusate,anche io sn un possessore di questo magnifico case,ma mi è venuto un piccolo dubbio,ho venduto la mia gtx 580 e volevo prendere o una gtx 680 o una hd 7970..problema!!!entra o no,perchè stiamo parlando di schede tra 30 cm e praticamente con gli attacchi hardisk nn penso ci entri per benino anche perchè nn posso smontare perchè tutti occupati..Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche chiarimento cosi procedo cn l'ordine..

Senza smontare gli hard disk ci stanno schede da 304mm, la GTX 680 misura 255mm e la HD 7970 267mm, nessun problema quindi.

walkiria09
22-10-2012, 18:55
Si in effetti avevo visto la lighting che misurava 30,quindi in caso mi butto sulla zotac gtx 680 che misura 26cm..grazie per l'aiuto;)

giovanbattista
23-10-2012, 19:28
sai che il celeste fluo mi fa impazzire anche a me? ahahha

Ti faccio vedere il mio 690 cosi forse ti do un po di ispirazione... ;) gli ho rimontato l impianto ieri...



complimenti vivissimi per il case

MEXKaba
23-10-2012, 19:51
complimenti vivissimi per il case

Grazie mille ma non è finita qui! eheh

http://imageshack.us/a/img716/7173/sam0640u.jpg

http://imageshack.us/a/img716/6733/sam0641j.jpg

http://imageshack.us/a/img33/481/sam0643r.jpg

vitotaranto
24-10-2012, 09:08
Grazie mille ma non è finita qui! eheh

http://imageshack.us/a/img716/7173/sam0640u.jpg

http://imageshack.us/a/img716/6733/sam0641j.jpg

http://imageshack.us/a/img33/481/sam0643r.jpg
mamma mia che sogno :eek: :eek: :eek:
complimenti vivissimi spettacolare,

un saluto a tutti sto valutando il passaggio a questo case mi interesserebbe la versione advance usb 3.0 ma la mia mobo se non ho capito male non ha collegamenti interni di usb 3.0 ma solo due porte sul retro, Asrock 970 extreme 3
ieri ho visto la versione White del Cm690ii bellissimo in tutti i punti, ma ho una gran paura che con il tempo possa ingiallirsi o chissà, questa e una domanda rivolta a chi lo possiede da un po:D
un altra domanda per la versione white, il mio masterizzatore e nero non andrebbe a stonare?? oppure posso valutare la versione black\white,

i materiali da quanto ho visto sono molto buoni;
Ho un Case al momento Aerocool Syclone e dopo un 2 anni ha iniziato a scricchiolare un po troppo,vibrazioni etc

venendo al prezzo il negoziante di fiducia mi propone la versione white del cm690ii "Non advance usb3" a 135€

su amazzonia ho trovato la versione black white a 115,ma la versione white non e facilissima da trovare almenochè non conoscete qualche sito fidato anche per Mp il drago lo conosco:D grazie mille a tutti ragazzi

MEXKaba
24-10-2012, 16:16
mamma mia che sogno :eek: :eek: :eek:
complimenti vivissimi spettacolare,

un saluto a tutti sto valutando il passaggio a questo case mi interesserebbe la versione advance usb 3.0 ma la mia mobo se non ho capito male non ha collegamenti interni di usb 3.0 ma solo due porte sul retro, Asrock 970 extreme 3
ieri ho visto la versione White del Cm690ii bellissimo in tutti i punti, ma ho una gran paura che con il tempo possa ingiallirsi o chissà, questa e una domanda rivolta a chi lo possiede da un po:D
un altra domanda per la versione white, il mio masterizzatore e nero non andrebbe a stonare?? oppure posso valutare la versione black\white,

i materiali da quanto ho visto sono molto buoni;
Ho un Case al momento Aerocool Syclone e dopo un 2 anni ha iniziato a scricchiolare un po troppo,vibrazioni etc

venendo al prezzo il negoziante di fiducia mi propone la versione white del cm690ii "Non advance usb3" a 135€

su amazzonia ho trovato la versione black white a 115,ma la versione white non e facilissima da trovare almenochè non conoscete qualche sito fidato anche per Mp il drago lo conosco:D grazie mille a tutti ragazzi

No non si ingiallisce vai tranquillo... Se vuoi comprarlo fai come me che l ho preso da o-elle-elle-o... 95 euro (che io tralaltro ho pagato meno perchè ne avevano uno in pronta consegna... visto che li ci abita un mio amico ne ho approfittato e sono andato a prenderlo di persona) versione tutta bianca... comunque si il master stona infatti io non l ho messo!!! se guardi le mie foto ho la vaschetta nera ma ci sta bene con l insieme! per la storia delle usb 3 ha anche 2 usb 2 percio al massimo tieni solo le usb 2 e le usb 3 non le usi... però non penso si trova bianco usb 3...

marco..s
26-10-2012, 13:51
mi si è rotto l'alimentatore e devo comprare uno nuovo. fino ad oggi con questo case ho posizionato la ventola verso il basso con conseguente accumulo di polvere (credo che comprerò un filtro)
approposito, sugli alimentatori con ventola da 135mm va bene un filtro antipolvere da 140mm? i fori combaciano? perchè ho trovato filtri da 80 120 e da 140mm da 135 niente.

che alimentatore devo guardare per posizionare la ventola verso l'alto in questo case?

i modelli che posso scegliere per rapporto qualità prezzo sono i seguenti.

ocz modxstream 500w / 600w modulare produttore sirtec.
antec high gamer 520w non modulare produttore seasonic
xfx 550w non modulare produttore seasonic

vitotaranto
26-10-2012, 14:25
No non si ingiallisce vai tranquillo... Se vuoi comprarlo fai come me che l ho preso da o-elle-elle-o... 95 euro (che io tralaltro ho pagato meno perchè ne avevano uno in pronta consegna... visto che li ci abita un mio amico ne ho approfittato e sono andato a prenderlo di persona) versione tutta bianca... comunque si il master stona infatti io non l ho messo!!! se guardi le mie foto ho la vaschetta nera ma ci sta bene con l insieme! per la storia delle usb 3 ha anche 2 usb 2 percio al massimo tieni solo le usb 2 e le usb 3 non le usi... però non penso si trova bianco usb 3...grazie mille, davvero bellissimo il tuo, il problema e che il lettore servirebbe anche per future installazioni di Os,sono davvero indeciso, il sito della chiave da la versione bianco\nera in promozione a 99 € ma non avendola vista dal vivo non saprei.... mi attira molto, devo valutare per bene

MEXKaba
26-10-2012, 15:02
grazie mille, davvero bellissimo il tuo, il problema e che il lettore servirebbe anche per future installazioni di Os,sono davvero indeciso, il sito della chiave da la versione bianco\nera in promozione a 99 € ma non avendola vista dal vivo non saprei.... mi attira molto, devo valutare per bene

io ora uso una soluzione smontabile... sfrutto il 4 pin che uso per alimentare le ventole del radiatore esterno per il lettore... e poi uso un sata to esata per collegarlo alla presa posteriore esata della mobo e via! altrimenti lo monti davanti e lo tieni dietro la griglia... e quando ti serve rimuovi il pannello frontale e lo usi... IMHO o tutto bianco o tutto nero... e fidati che tutto bianco e moooolto piu bello! io li ho avuti entrambi e mi sa che mi riprendo il 690 nero che ho venduto ad un mio amico giusto per avere tutte e due le versioni!

maxmax80
26-10-2012, 18:29
@vitotaranto: a parte che non impazzisco x il liquido, però il contrasto bianco/nero dei componenti interni è perfetto! :cool:

MEXKaba
26-10-2012, 18:33
@vitotaranto: a parte che non impazzisco x il liquido, però il contrasto bianco/nero dei componenti interni è perfetto! :cool:

ma stai parlando del mio pc? perchè in tal caso hai sbagliato a taggare persona... LOL

mtofa
26-10-2012, 21:35
EDIT doppio post

mtofa
26-10-2012, 21:37
A me piace anche la versione bianco/nera anche se sicuramente tugto bianco e' piu bello ma ci vorrebbero anche le periferiche frontali bianche.

J-Ego
29-10-2012, 12:34
Ragazzi, scusate la domanda... forse anzi sicuramente stupida.
Ma le porte usb del CM 690 II (il modello esatto non lo ricordo è nero anche all'interno e non ha il bracket per l'ssd nè per l'hard disk da mettere sopra) se attaccate a una mobo Usb 3.0 funzionano in tale modalità?

Grazie
Ciauzzzzz

giovanbattista
29-10-2012, 14:06
claro che si:read:

Drakogian
29-10-2012, 14:18
Ma si comporta da USB2 e non da USB3... giusto... ?

BMW
30-10-2012, 08:56
Ho comprato anche io questo bellissimo case in versione usb 3.0 nera.
Avendo comprato un pc da 0 non vedo l'ora che arrivi...
:D

angelo968
30-10-2012, 10:27
Salve a tutti, la mia richiesta è rivolta a chi ha acquistato il top panel con le porte usb 3.0 so per certo che tali porte si collegano alle intestazioni interne alla scheda madre. La mia domanda riguarda le altre due porte usb 2.0, come si collegano tali due porte? internamente alla scheda madre come per le due usb 3.0 o bisogna collegarle dietro al Pc quindi facendo passare un cavo all'esterno?

MEXKaba
30-10-2012, 17:58
Salve a tutti, la mia richiesta è rivolta a chi ha acquistato il top panel con le porte usb 3.0 so per certo che tali porte si collegano alle intestazioni interne alla scheda madre. La mia domanda riguarda le altre due porte usb 2.0, come si collegano tali due porte? internamente alla scheda madre come per le due usb 3.0 o bisogna collegarle dietro al Pc quindi facendo passare un cavo all'esterno?

internamente come tutte le porte usb "native" dei case

Ippogrifo
02-11-2012, 15:01
Ciao a tutti,

ho cercato un po' nel forum ma non riesco a trovare le risposte, ho acquistato un CM 690 advanced II USB 3.0 , non capisco bene le ventole già fornite come collegarle, ho visto che ci sono dei molex che è possibile collegare uno con l'altro per tutte e tre le ventole, si collegano cosi e poi il molex finale all'alimentatore ? Come mobo ho la MSI Z77A-GD65 che ha 3 connettori sysfan, posso togliere i molex e collegare direttamente le ventole alla mobo ?

Grazie in anticipo
Roberto

cicella
07-11-2012, 17:22
Ciao a tutti,

ho cercato un po' nel forum ma non riesco a trovare le risposte, ho acquistato un CM 690 advanced II USB 3.0 , non capisco bene le ventole già fornite come collegarle, ho visto che ci sono dei molex che è possibile collegare uno con l'altro per tutte e tre le ventole, si collegano cosi e poi il molex finale all'alimentatore ? Come mobo ho la MSI Z77A-GD65 che ha 3 connettori sysfan, posso togliere i molex e collegare direttamente le ventole alla mobo ?

Grazie in anticipo
Roberto

Ancora non ho tutti i componenti quindi non posso dirti con certezza però, se ho capito bene, se usi quel metodo và a finire che le ventole girano sempre al loro massimo, quindi ti ritrovi la turbina di un aereo vicino all'orecchio (o dovresti prendere un regolarore o un rehobus), invece se le colleghi alla scheda madre poi dal bios puoi regolare la velocità di rotazione (che secondo me è meglio :cool: ).

Bulz rulez
23-11-2012, 18:17
Ragazzi chi ha questo case può gentilmente darmi conferma di poter montare SENZA INTRALCI un h100 come mostrato in schema allegato? (radiatore interposto tra tetto - linea rossa - e griglia - linea blu tratteggiata) in modo da poter montare 2 ventole in pull (dall interno del case attraverso il radiatore verso l'esterno sopra il tetto come indicato dalle frecce)

http://s10.postimage.org/fw0x7pum1/rad_fitment.jpg

in teoria 2 ventole standard da 120x25 mm dovrebbero fittare nella posizione in cui io vorrei inserire il radiatore, avevo visto una img a riguardo tempo fa, se non sbaglio.
I dubbi vengono dal fatto che il radiatore è 27mm x 275mm; so per certo che tra tetto e griglia non ci stanno 2x140 a causa della docking station che interferisce però io monterei il radiatore con i connettori verso il fondo del case, quindi i 275mm non sono da considerarsi "centrati" sulle ventole da 120 sottostanti ma leggermente sbilanciati verso sinistra, come in schema.

PaulGuru
23-11-2012, 18:39
la parte inferiore del cassettino degli HDD si rimuove facilmente o solo tramite modding ? sono normalissime viti svitabili con un qualsiasi cacciavite quelle che lo tengono unito ?

Massy84
23-11-2012, 18:40
si, si smonta molto facilmente (ritirato oggi il case e subito rimosso :D), restano solo 2 bay per hdd in alto

MEXKaba
23-11-2012, 18:44
Ragazzi chi ha questo case può gentilmente darmi conferma di poter montare SENZA INTRALCI un h100 come mostrato in schema allegato? (radiatore interposto tra tetto - linea rossa - e griglia - linea blu tratteggiata) in modo da poter montare 2 ventole in pull (dall interno del case attraverso il radiatore verso l'esterno sopra il tetto come indicato dalle frecce)

http://s10.postimage.org/fw0x7pum1/rad_fitment.jpg

in teoria 2 ventole standard da 120x25 mm dovrebbero fittare nella posizione in cui io vorrei inserire il radiatore, avevo visto una img a riguardo tempo fa, se non sbaglio.
I dubbi vengono dal fatto che il radiatore è 27mm x 275mm; so per certo che tra tetto e griglia non ci stanno 2x140 a causa della docking station che interferisce però io monterei il radiatore con i connettori verso il fondo del case, quindi i 275mm non sono da considerarsi "centrati" sulle ventole da 120 sottostanti ma leggermente sbilanciati verso sinistra, come in schema.

Non è fattibile se non tagliuzzandolo. Al massimo puoi mettere il radiatore sotto il tetto e le ventole sotto la griglia (quindi radiatore - tetto -ventole - griglia) come ho fatto io con il mio radiatore

MEXKaba
23-11-2012, 18:47
la parte inferiore del cassettino degli HDD si rimuove facilmente o solo tramite modding ? sono normalissime viti svitabili con un qualsiasi cacciavite quelle che lo tengono unito ?

Esattamente. Mi pare ci siano 4 viti guardandolo dritto togliendo la paratia di destra e altre 4 sotto... poi devi sfilare i due supporti mi pare spingendoli dalla parte della paratia sinistra

PaulGuru
23-11-2012, 18:54
di fronte alla ventola anteriore da 140mm, quella luminosa davanti per capirci, c'è un filtro antipolvere decente o solamente la mesh fitta ?

MEXKaba
23-11-2012, 19:11
di fronte alla ventola anteriore da 140mm, quella luminosa davanti per capirci, c'è un filtro antipolvere decente o solamente la mesh fitta ?

solo la mesh... ma IMHO basta e avanza.. visto che se non tocco il pc per una settimana dalla mesh esce fuori una marea di polvere

ElfoLiNk
23-11-2012, 19:16
Ciao, ho anche io un CM690 II Advanced. Volevo sapere dove potevo trovare il frontale USB 3, visto che io l'ho comprato quando ancora c'erano le USB2 sul frontale. Grazie!

PaulGuru
23-11-2012, 19:23
solo la mesh... ma IMHO basta e avanza.. visto che se non tocco il pc per una settimana dalla mesh esce fuori una marea di polvere

si ma è sinonimo di scarsità, una mesh non può essere affidabile, tienti conto che da quanto ho potuto vedere questo case "NON HA" filtri nemmeno nella parte bassa o mi sbaglio ?

Bulz rulez
23-11-2012, 19:23
Non è fattibile se non tagliuzzandolo. Al massimo puoi mettere il radiatore sotto il tetto e le ventole sotto la griglia (quindi radiatore - tetto -ventole - griglia) come ho fatto io con il mio radiatore

grazie per la pronta risposta. il problema è relativo all'altezza, +2 mm rispetto a quella delle ventole,dal fatto che sia più lungo di 120mm e cozzi contro la "slitta della docking station o entrambi?? forse chiedo troppo XD

a sto punto un case che mi permetta di ospitare nativamente l'h100 nella configurazione da me sperata? midgard II?

maxmax80
24-11-2012, 10:46
solo la mesh... ma IMHO basta e avanza.. visto che se non tocco il pc per una settimana dalla mesh esce fuori una marea di polvere

esagerato!:fagiano:
dove vivi, nel selvaggio west o nel deserto del Gobi? :p

si ma è sinonimo di scarsità, una mesh non può essere affidabile, tienti conto che da quanto ho potuto vedere questo case "NON HA" filtri nemmeno nella parte bassa o mi sbaglio ?

in basso ha dei filtri a maglie larghe.
io ho risolto con il kit di filtri magnetici della DEMCiflex (a sgancio rapidissimo) tagliati apposta per il 690 :cool:


ad ogni modo il -finto- problema dei filtri in associazione alle temperature sono riuscito a risolverlo mettendo in immissione le ventole che risultano in verticale (frontale-posteriore-laterale) e mettendo in espulsione le ventole orizzontali (sul top e sotto) che sono quelle che con la forza di gravita tendevano a immettere la quantità maggiore di polvere nel case..


comunque ragazzi, dato che il mio 690 adv II è sotto i ferri causa modding :D , non ho resistito e mi sono accattato un' altro 690 adv II versione LITE (pagato 45€ in asta sulla baya :cool: )..
con mia somma sorpresa non ho trovato la mesh da 3.5" del frontale, ma in compenso ho trovato copri fori in gomma per i buchi del cable management..vi risulta anche a voi? :confused:

Massy84
24-11-2012, 11:45
fan in espulsione in basso è sbagliatissimo :D

Sciokx
24-11-2012, 14:25
Ciao, ho anche io un CM690 II Advanced. Volevo sapere dove potevo trovare il frontale USB 3, visto che io l'ho comprato quando ancora c'erano le USB2 sul frontale. Grazie!

sul sito cooler master shop europa si trova come parte di ricambio 20€. Ti mando il link in pm

maxmax80
24-11-2012, 14:48
fan in espulsione in basso è sbagliatissimo :D

no,
anch' io la pensavo così una volta,
ma i tempi cambiano,
e mi sono reso conto che la questione è molto più elastica..
...dipende da quante ventole hai nel case, dal tipo di processore che utilizzi, dal tipo di dissipatore, se utilizzi una,due, tre o nessuna scheda video discreta...

l' importante è avere il numero di ventole in immissione quasi uguale a quello di espulsione, se si vuole utilizzare una pressione negativa (leggermente a discapito delle temperature, ma a favore di un minor afflusso di polvere)

oppure un numero pari o maggiore di ventole in immissione (rispetto a quelle in emissione) per sfruttare la pressione positiva, (tipica negli htpc o nei computer con i7+vga (overclokkati o meno), ed allora sì che i filtri sono necessari (se non si vuole aprire il pc ogni 2-3 mesi per togliere la polvere dalle ventole)


..a parte che il pc io lo apro tutti i mesi lo stesso..


p.s. io ho un i5-2500T da 35Watt, un pezzo di ghiaccio con hyper 412s, con memorie Low voltage, ssd + caviar green altrettanto freddo, nessuna vga su pci, scheda audio ESI discreta (questa me la concederò sempre :cool: ), il tutto con 6 ventole tenute a 600/800 rpm circa..



c'è gente che con una sola ventola da 60mm in un case mITX -che diventano dei veri fornetti- tiene i processori in idle a 40-60° (praticamente come se fossero fanless!!),
ed io devo farmi una paranoia per una ventola in basso in espulsione x evitare che entri la polvere?Naaaaaaaaaaaaaa:p

MEXKaba
24-11-2012, 15:00
no,
anch' io la pensavo così una volta,
ma i tempi cambiano,
e mi sono reso conto che la questione è molto più elastica..
...dipende da quante ventole hai nel case, dal tipo di processore che utilizzi, dal tipo di dissipatore, se utilizzi una,due, tre o nessuna scheda video discreta...

l' importante è avere il numero di ventole in immissione quasi uguale a quello di espulsione, se si vuole utilizzare una pressione negativa (leggermente a discapito delle temperature, ma a favore di un minor afflusso di polvere)

oppure un numero pari o maggiore di ventole in immissione (rispetto a quelle in emissione) per sfruttare la pressione positiva, (tipica negli htpc o nei computer con i7+vga (overclokkati o meno), ed allora sì che i filtri sono necessari (se non si vuole aprire il pc ogni 2-3 mesi per togliere la polvere dalle ventole)


..a parte che il pc io lo apro tutti i mesi lo stesso..


p.s. io ho un i5-2500T da 25Watt, un pezzo di ghiaccio con hyper 412s, con memorie Low voltage, ssd + caviar green altrettanto freddo, nessuna vga su pci, scheda audio ESI discreta (questa me la concederò sempre :cool: ), il tutto con 6 ventole tenute a 600/800 rpm circa..



c'è gente che con una sola ventola da 60mm in un case mITX tiene i processori in idle a 40-60° (praticamente come se fossero fanless!!),
ed io devo farmi una paranoia per una ventola in basso in espulsione x evitare che entri la polvere?Naaaaaaaaaaaaaa:p

Ti do perfettamente ragione... Difatti anchio sto pensando di girare le ventole sul tetto e le ventole in basso al contrario cosi che l aria se ne vada via subito... Ma forse forse sto facendo un pensierino di girare il radiatore sotto spesso e metterlo anzichè orizzontale in verticale... Cosi ci faccio stare sotto 2 laing in serie e forse anche una bella vaschetta cilindrica!

Massy84
24-11-2012, 15:24
no,
anch' io la pensavo così una volta,
ma i tempi cambiano,
e mi sono reso conto che la questione è molto più elastica..
...dipende da quante ventole hai nel case, dal tipo di processore che utilizzi, dal tipo di dissipatore, se utilizzi una,due, tre o nessuna scheda video discreta...

l' importante è avere il numero di ventole in immissione quasi uguale a quello di espulsione, se si vuole utilizzare una pressione negativa (leggermente a discapito delle temperature, ma a favore di un minor afflusso di polvere)

oppure un numero pari o maggiore di ventole in immissione (rispetto a quelle in emissione) per sfruttare la pressione positiva, (tipica negli htpc o nei computer con i7+vga (overclokkati o meno), ed allora sì che i filtri sono necessari (se non si vuole aprire il pc ogni 2-3 mesi per togliere la polvere dalle ventole)


..a parte che il pc io lo apro tutti i mesi lo stesso..


p.s. io ho un i5-2500T da 25Watt, un pezzo di ghiaccio con hyper 412s, con memorie Low voltage, ssd + caviar green altrettanto freddo, nessuna vga su pci, scheda audio ESI discreta (questa me la concederò sempre :cool: ), il tutto con 6 ventole tenute a 600/800 rpm circa..



c'è gente che con una sola ventola da 60mm in un case mITX tiene i processori in idle a 40-60° (praticamente come se fossero fanless!!),
ed io devo farmi una paranoia per una ventola in basso in espulsione x evitare che entri la polvere?Naaaaaaaaaaaaaa:p

i tempi cambiano ma la fisica grazie al cielo no :D l'aria calda andrà sempre in alto, se tu forzi l'espulsione dal basso rovini i flussi nel case...quanto questo incida realmente sulle temp ci sta che vari da caso a caso. Avrebbe molto più senso mettere anche la fan verticali post in immissione (a patto di non avere un dissy a torre), quelle sul top in espulsione e lasciare libero il fondo in modo che, a seconda di quanta "pressione" hai nel case venga utilizzato per richiamare aria da fuori (molto probabile) o buttarne fuori altra (che però sarebbe gran parte dell'aria fresca immessa dal frontale)

maxmax80
24-11-2012, 16:43
mi spiace ma continuo a non essere d' accordo con questa vetusta teoria.

con la premessa che il flusso generato da qualsia ventola (una ecomonica cooole master o arctic, o una pregiatissima noctua o noisebloker) a 600/800 rpm (per ovvie ragioni di silenziosità) è davvero minimale..

la ventola sul fondo contribuisce ad in minimo di ricircolo d' aria nella zona dell' alimentatore e stop.
già all' inziio degli slot pci il suo contributo è irrilevante, ed ecco allora più utile la ventola in verticale sulla paratia laterale che può aiutare anche l' eventuale VGA.

la ventola frontale è dedicata agli hdd, quando il sui flusso arriva al centro del case è poca cosa (ricordo sempre 600/800 rpm max), al massimo viene espulso dalla ventola in basso.

quindi le ventole sul top e quella sul retro fanno storia a parte, insieme a quelle del dissipatore (e bisogna vedere che tipo di dissipatore è montato)

nel mio caso la ventola sul retro è in immisisione, e le ventole su dissipatore sono montate nello stesso verso, portando aria verso il frontale.

ma tale aria viene "risucchiata" dalle due ventole superiori.


ripeto, ho un processore che scalda pochissimo, nessuna vga, un dissipatore che in idle è fra i migliori della piazza, e tante ventole ai bassi regimi.


le situazioni sono sempre diverse.

sicuramente se facessi overclock o fossi un videogiocatore utilizzere la teoria della pressione positiva con flussi dal davanto/sotto verso l' alto/retro..

Massy84
24-11-2012, 16:47
mi spiace ma continuo a non essere d' accordo con questa vetusta teoria.

con la premessa che il flusso generato da qualsia ventola (una ecomonica cooole master o arctic, o una pregiatissima noctua o noisebloker) a 600/800 rpm (per ovvie ragioni di silenziosità) è davvero minimale..

la ventola sul fondo contribuisce ad in minimo di ricircolo d' aria nella zona dell' alimentatore e stop.
già all' inziio degli slot pci il suo contributo è irrilevante, ed ecco allora più utile la ventola in verticale sulla paratia laterale che può aiutare anche l' eventuale VGA.

la ventola frontale è dedicata agli hdd, quando il sui flusso arriva al centro del case è poca cosa (ricordo sempre 600/800 rpm max), al massimo viene espulso dalla ventola in basso.

quindi le ventole sul top e quella sul retro fanno storia a parte, insieme a quelle del dissipatore (e bisogna vedere che tipo di dissipatore è montato)

nel mio caso la ventola sul retro è in immisisione, e le ventole su dissipatore sono montate nello stesso verso, portando aria verso il frontale.

ma tale aria viene "risucchiata" dalle due ventole superiori.


ripeto, ho un processore che scalda pochissimo, nessuna vga, un dissipatore che in idle è fra i migliori della piazza, e tante ventole ai bassi regimi.


le situazioni sono sempre diverse.

sicuramente se facessi overclock o fossi un videogiocatore utilizzere la teoria della pressione positiva con flussi dal davanto/sotto verso l' alto/retro..

c'è poco da discutere sul vetusto o meno, l'aria calda va verso l'alto a maggior ragione se nel tuo case hai talmente poco ricircolo da avere un raffreddamento "naturale" ergo aria calda che esce dall'alto e richiama aria fredda dal basso...poi vabbè ci sarebbe pure da discutere sull'utilità di "tante ventole a bassi regimi" ma non mi ci addentro :Prrr:

maxmax80
24-11-2012, 17:06
sì, "cogiti" bene, ma l' aria fredda non entra dal basso, entra dai lati.

tante ventole a bassi regimi vuol dire che il raffreddamente soffre di ovvi problemi di "prossimità" per cui -cosa che non è detto sia un male- si raffredda semplicemente a zone (sia che ci siano le paratie divisiorie o meno all' interno del case),
invece di usare un flusso unico, proprio perchè non si genera la forza necessaria per crearo, il flusso.

Massy84
24-11-2012, 17:30
puoi farla entrare da dove vuoi, non sto dicendo quello ma di certo una ventola in estrazione sul fondo, a bassi regimi, non butta fuori aria "calda", poco ma sicuro ;)

maxmax80
24-11-2012, 17:54
se stai dicendo in altre parole che QUELLA ventola è messa lì più per bellezza che altro, ti do ragione..:p

blingbling
25-11-2012, 20:50
sono interessato all'acquisto di case in versione finestrata ma ho un grosso dubbio: il noctua nh-d14 ci sta bene, a filo o non ci sta proprio?

rod666
25-11-2012, 22:17
Ci sta a filo ma ci sta: guarda qui. (http://www.youtube.com/watch?v=Ywv7csMDrdk&feature=related) ;)

MEXKaba
25-11-2012, 22:17
Ci sta benone ;)

PaulGuru
25-11-2012, 22:44
puoi farla entrare da dove vuoi, non sto dicendo quello ma di certo una ventola in estrazione sul fondo, a bassi regimi, non butta fuori aria "calda", poco ma sicuro ;)

massy ha ragione, le leggi della fisica sono inamovibili e non si discosteranno di certo di fronte a nessun modding o leggenda metropolitana, l'estrazione deve avvenire in alto e l'immissione in basso in modo da spingere l'aria verso l'alto e permettere l'estrazione della sola aria calda e non di quella fredda.

maxmax80
25-11-2012, 23:14
se fosse in riferimento oltre alla soglia "critica" dei 1100 rpm (fino a spingersi intorno ai 2000rpm per le ventole che spingono come si deve) ti do ragione, ma con le ventole a 600 rpm spingi praticamente nulla...il flusso della ventola inferiore se fosse in immissione si perderebbe prima di arrivare al north bridge..

tutte ste teorie dei flussi sono vincolate all' aumentare della velocità di rotazione delle ventole.

PaulGuru
25-11-2012, 23:19
se fosse in riferimento oltre alla soglia "critica" dei 1100 rpm (fino a spingersi intorno ai 2000rpm per le ventole che spingono come si deve) ti do ragione, ma con le ventole a 600 rpm spingi praticamente nulla...il flusso della ventola inferiore se fosse in immissione si perderebbe prima di arrivare al north bridge..

tutte ste teorie dei flussi sono vincolate all' aumentare della velocità di rotazione delle ventole.

bè l'aria stagnante senza influsso di ventole viaggerebbe ad una velocità estremamente bassa, una ventola a 600rpm ha una pressione ridicola ma comunque accelera la massa d'aria in quella zona anche se non riesci a sentirlo al tatto, se le temperature non cambiano è perchè il flusso è insufficiente per uno scambio termico col dissipatore del componente e c'è bisogno di più pressione come le ventole air penetrator

MEXKaba
25-11-2012, 23:26
se fosse in riferimento oltre alla soglia "critica" dei 1100 rpm (fino a spingersi intorno ai 2000rpm per le ventole che spingono come si deve) ti do ragione, ma con le ventole a 600 rpm spingi praticamente nulla...il flusso della ventola inferiore se fosse in immissione si perderebbe prima di arrivare al north bridge..

tutte ste teorie dei flussi sono vincolate all' aumentare della velocità di rotazione delle ventole.

c'è anche da dire che se tieni delle ventole a 5000 rpm come le delta il mito dell aria calda che deve andare per forza in su viene sfatato di brutto... Visto che con cosi tanta pressione viene spostata ogni cosa in basso!

maxmax80
25-11-2012, 23:31
beh a 5000 rpm attualmente mi auguro ci vadano ormai solo le ventole di apparecchiature industriali/broadcast,
e che i tempi delle ventole "a reazione" nei pc consumer siano tramontati..:p

MEXKaba
26-11-2012, 00:17
beh a 5000 rpm attualmente mi auguro ci vadano ormai solo le ventole di apparecchiature industriali/broadcast,
e che i tempi delle ventole "a reazione" nei pc consumer siano tramontati..:p

Secondo me c'è ancora qualche pazzo in giro con le delta a 4-5k giri... AHHAAH
io facevo fatica ad ascoltare le cm r4 a 2000 giri... le ho dovute per forza downvoltare a 7v!!

blingbling
26-11-2012, 19:47
Ci sta a filo ma ci sta: guarda qui. (http://www.youtube.com/watch?v=Ywv7csMDrdk&feature=related) ;)
il video è per la versione senza finestra, non vorrei che con la finestra cambia giusto quei 2 o 3 mm che non lo fanno chiudere

Ci sta benone ;)
versione normale o con la finestra?

MEXKaba
26-11-2012, 20:04
il video è per la versione senza finestra, non vorrei che con la finestra cambia giusto quei 2 o 3 mm che non lo fanno chiudere


versione normale o con la finestra?

IMHO è indifferente...

PaulGuru
26-11-2012, 20:07
in definitiva nessuno di voi ha problemi con questo chassis ?

MEXKaba
26-11-2012, 20:18
in definitiva nessuno di voi ha problemi con questo chassis ?

Mai avuti. L'unico problema da me riscontrato è che l alimentatore è troppo lungo per questo case ed essendo modulare ho dovuto combinare un push pull nel radiatore in basso per farci passare i cavi sotto!!! Ma probabilmente a natale quando ho un po di soldini da parte metto il radiatore messo appoggiato da un fianco con le ventole all interno... Appena rifaccio l impianto inizio a fare i miei progettini per come sorreggerlo! :D

maxmax80
26-11-2012, 23:08
in definitiva nessuno di voi ha problemi con questo chassis ?


e che problemi vuoi avere con il case più bello che sia uscito negli ultimi 5 anni?:cool:

Mai avuti. L'unico problema da me riscontrato è che l alimentatore è troppo lungo per questo case ed essendo modulare ho dovuto combinare un push pull nel radiatore in basso per farci passare i cavi sotto!!

come ho riscontrato anche nel compatto k-350 a volte l' alimentatore NON modulare risulta inaspettatamente più comodo di un alimentatore modulare! :p

PaulGuru
27-11-2012, 08:50
e che problemi vuoi avere con il case più bello che sia uscito negli ultimi 5 anni?:cool:


i classici problemi dei bracket PCI ex, ovvero che le guardandole dal bracket non rimangono perfettamente in piano o i buchi per l'avvitamento non coincidono a pennello con quelli del bracket ma capita che sia leggermente un po' più indietro o in avanti o che il bracket delle schede non sembra poggiare perfettamente sul telaio del case.

problemi di precisione costruttiva insomma.

MEXKaba
27-11-2012, 12:12
i classici problemi dei bracket PCI ex, ovvero che le guardandole dal bracket non rimangono perfettamente in piano o i buchi per l'avvitamento non coincidono a pennello con quelli del bracket ma capita che sia leggermente un po' più indietro o in avanti o che il bracket delle schede non sembra poggiare perfettamente sul telaio del case.

problemi di precisione costruttiva insomma.

Non ne hai di problemi del genere... vai tranquillo ;)

come ho riscontrato anche nel compatto k-350 a volte l' alimentatore NON modulare risulta inaspettatamente più comodo di un alimentatore modulare! :p

Infatti se casomai dovrò puntare su un altro alimentatore probabilmente lo prendo non modulare... tanto i cavi li metto dietro... Se proprio dovrò optare per un modulare prendo quello piu corto che trovo!!!

Vialattea
28-11-2012, 07:07
Da chi possiede questo case, in sintesi, gradirei sapere:

1) con una ventola frontale, una superiore ed una posteriore, è rumoroso?
2) i filtri antipolvere fanno il loro dovere?
3) la struttura è abbastanza robusta?
4) la zona sistemazione-cavi, sul retro, è abbastanza ampia?

Grazie

MEXKaba
28-11-2012, 12:13
Da chi possiede questo case, in sintesi, gradirei sapere:

1) con una ventola frontale, una superiore ed una posteriore, è rumoroso?
2) i filtri antipolvere fanno il loro dovere?
3) la struttura è abbastanza robusta?
4) la zona sistemazione-cavi, sul retro, è abbastanza ampia?

Grazie

dipende dalle ventole... se intendi la struttura che vibra no neanche un po
non proprio
robustissima
E' abbastanza ampia per contenerci tutti i cavi che ti servono...

PaulGuru
28-11-2012, 12:55
Da chi possiede questo case, in sintesi, gradirei sapere:

1) con una ventola frontale, una superiore ed una posteriore, è rumoroso?
2) i filtri antipolvere fanno il loro dovere?
3) la struttura è abbastanza robusta?
4) la zona sistemazione-cavi, sul retro, è abbastanza ampia?

Grazie

non ha filtri da quanto mi hanno detto, solo nei coprislot davanti e basta.

MEXKaba
28-11-2012, 13:25
non ha filtri da quanto mi hanno detto, solo nei coprislot davanti e basta.

ha i filtri sotto che son talmente fitti che una ventola a bassi rpm non riesce ad aspirare quasi nulla.. ha filtri anteriormente e sul tetto direttamente sulla griglia del case... quella gia fa un pochino di piu rispetto a quelle sotto IMHO

maxmax80
28-11-2012, 14:04
ha i filtri sotto che son talmente fitti che una ventola a bassi rpm non riesce ad aspirare quasi nulla.. ha filtri anteriormente e sul tetto direttamente sulla griglia del case... quella gia fa un pochino di piu rispetto a quelle sotto IMHO

scusa se contraddico totalemente il tuo "IMHO", ma dal mio punto di vista i filtri del CM 690 II non sono per niente fitti!

anzi, sono volutamente a maglie larghe (non larghissime), in quanto è un case pensato per una ventilazione multi fan, e non per il silenzio come altri case della stessa CM o Antec o Silverstone (per citare le marche che forse hanno i filtri migliori sulla piazza)..

dal mio punto di vista si può dire che il CM 690 adv II è POCO filtrato in ogni suo punto.

PaulGuru
28-11-2012, 14:47
sono mesh semplicemente con buchi più stretti, ma ad arrivare ad avere la concentrazione di un tessuto ce ne vuole.

joker92ita
01-12-2012, 16:44
Per chi ha il modello con le porte usb 2.0 si possono sostituire le stesse con le 3.0? è fattibile?

serpone
02-12-2012, 08:36
si, basta acquistare il top panel con porte usb 3.0 ed è fatta

joker92ita
02-12-2012, 09:05
Dove si compra sul sito ufficiale? ;)

blingbling
02-12-2012, 17:16
ho ancora qualche dubbio pre acquisto: la lunghezza dei cavi del case per audio ecc com'è? sono abbastanza lunghi da non creare problemi? I connettori usb3.0 hanno l'attacco per la mobo o vanno portati alle porte posteriori?
grazie mille

1danilo
05-12-2012, 10:33
Salve, ho assemblato un pc con il cm690 II (Usb3.0) ma le porte frontali 3.0 danno problemi, sono instabili, il flusso dati si arresta e le periferiche si disconnettono, (Mi sono giocato anche i dati su un hard disk esterno a furia di fare prove), certe volte va per diversi minuti, poi niente. la MB è Asus p8z77-v deluxe, e le porte posteriori 3.0 vanno alla grande. Ho scritto alla Cooler Master e mi hanno detto che possono inviarmi un nuovo pannello con nuove porte usb 3.0. Saranno a conoscenza del problema quindi ?

DIDAC
05-12-2012, 11:36
Ultimamente anche a me le porte usb 2.0 sul forntale a volte non riconoscono quello che ci collego. Ad un HD esterno portano poca corrente e a volte l'HD stesso si disconnette.

Magari si sono un poco ossidate...

1danilo
05-12-2012, 11:43
Io il problema ce l'ho con le 3.0 , le 2.0 fin'ora nulla di anomalo.

serpone
05-12-2012, 11:56
Hei anche a me le usb 3.0 del pannello "TOP PANEL" sono instabli e ho già bruciato una penna usb. Le 2.0 invece non mi danno problemi. Che dite devo contattare l cooler master?

1danilo
05-12-2012, 12:04
Dear Danilo,



Thank you for your inquiry.

We are sorry to hear this problem. We can sent you a new I/O panel with new USB 3.0 ports. Can you give us first also the purchase receipt and your address?

Ecco la loro risposta, secondo voi significa che sono al corrente del problema e hanno cambiato il cavo o i connettori ?

MEXKaba
05-12-2012, 12:15
AAHAHAHAHAH avete tutti problemi!!! Io rimango col mio 690 white e le sue porte usb 2.0!!

1danilo
05-12-2012, 13:50
AAHAHAHAHAH avete tutti problemi!!! Io rimango col mio 690 white e le sue porte usb 2.0!!

prima o poi andranno in corto e ti prenderà fuoco tutto il case e quello che c'è all'interno.

goriath
05-12-2012, 14:36
AAHAHAHAHAH avete tutti problemi!!! Io rimango col mio 690 white e le sue porte usb 2.0!!

prima o poi andranno in corto e ti prenderà fuoco tutto il case e quello che c'è all'interno.

Non mi sembra il caso di accapigliarsi come due mocciosette per queste cose.

Dato che questo thread è un buon thread, vi invito a desistere o se proprio volete a persistere ma altrove, prima che un mod ci metta mano.

MEXKaba
05-12-2012, 18:19
prima o poi andranno in corto e ti prenderà fuoco tutto il case e quello che c'è all'interno.

Ora che hai detto la tua cavolata sei soddisfatto? ._. peggio dei bimbi di 5 anni

FreeMan
05-12-2012, 22:17
AAHAHAHAHAH avete tutti problemi!!! Io rimango col mio 690 white e le sue porte usb 2.0!!

prima o poi andranno in corto e ti prenderà fuoco tutto il case e quello che c'è all'interno.

Ora che hai detto la tua cavolata sei soddisfatto? ._. peggio dei bimbi di 5 anni

tra tutti e due non so chi vince sta gara.. sospesi 5gg

>bYeZ<

blingbling
08-12-2012, 13:27
Dear Danilo,



Thank you for your inquiry.

We are sorry to hear this problem. We can sent you a new I/O panel with new USB 3.0 ports. Can you give us first also the purchase receipt and your address?

Ecco la loro risposta, secondo voi significa che sono al corrente del problema e hanno cambiato il cavo o i connettori ?

hai poi richiesto il nuovo pannello? devi pagare le spedizioni o pensano a tutto loro? Devo proprio prendere adesso questo case:O

serpone
09-12-2012, 08:56
A che indirizzo email avete scritto alla Cooler Master?

spapparo82
09-12-2012, 17:40
So che leggendo attentamente tutto il thread troverei la risposta,
ma abbiate pietà.... :D

Che differenza c'è tra 690 II advanced e 690 II plus nelle versioni 3.0 nvidia?


http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6765

http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6767


grazie anticipate

Ares7170
26-12-2012, 07:40
So che leggendo attentamente tutto il thread troverei la risposta,
ma abbiate pietà.... :D

Che differenza c'è tra 690 II advanced e 690 II plus nelle versioni 3.0 nvidia?


http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6765

http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6767


grazie anticipate

L'advanced ha 2 usb 3.0, il plus solamente 1 (scusa il mostruoso ritardo di risposta).

1danilo
26-12-2012, 12:40
hai poi richiesto il nuovo pannello? devi pagare le spedizioni o pensano a tutto loro? Devo proprio prendere adesso questo case:O

Pensano tutto loro, mi è arrivato venerdì scorso per posta ordinaria, ho provato a montare (esternamente senza rivoluzionare tutto il case) la prova è stata un po' deludente, il cavo sembra sia di altra marca, il connettore si infila molto più "DURO" rispetto al precedente. Risultati: una porta va proprio malissimo (si connette e disconnette in continuazione) l'altra invece sembra vada bene, ma non ho fatto test molto approfonditi. Però sono giunto ad una conclusione, le poste usb 3.0 del chipset intel secondo me non vanno molto bene a prescindere. Ad esempio io ho due hard disk esterni 3.0 uno è il WD passport essential se 3.0 e l'altro è un case per hd della LC-Power in cui ho montato io un hard disk da 2.5, ed ha un cavo più lungo rispetto al WD e per giunta con un secondo connettore usb (Cavo a Y) ; quando uso questo cavo, mi da problemi anche sulle porte posteriori ( le intel) perchè me lo riconosce sempre come 2.0 e mi da il messaggio che la periferica potrebbe funzionare più velocemente, mentre ho provato a collegarlo alle porte usb3.0 as-media della motherboard, e qui funziona correttamente a 3.0. Morale della favola : secondo me le porte 3.0 del chipset Z77 non sono proprio affidabilissime. Staremo a vedere se arriveranno aggiornamenti del bios e dei driver. per ora sta bene così non posso fare altro. per quanto riguarda il case, il prodotto è ottimo, le uniche cose che potevano essere migliorate sono:
- i cassetti hard disk ( per montare le unità si tribola un pochino a causa dei perni in metallo che faticano ad entrare nei buchi filettati dei dischi)
- l'hard disk nella seconda posizione dall'alto rimane a ridosso di una barra metallica che impedisce di collegare il connettore sata a pipa verso il basso.
- il connettore dell'alimentazione del pannello superiore poteva avere una femmina sata anzichè un molex. (Spero si decidano ad abolirli definitivamente)

MEXKaba
26-12-2012, 13:09
http://imageshack.us/a/img547/4287/sam0746.jpg

1danilo
26-12-2012, 14:48
Superbo !!! Come avrai fatto con i cavi dell'alimentatore !!!

MEXKaba
26-12-2012, 16:54
Superbo !!! Come avrai fatto con i cavi dell'alimentatore !!!

Sono delle prolunghe.. non avevo ne tempo ne voglia di sleevare tutto!!!

giovanbattista
26-12-2012, 19:13
Sono delle prolunghe.. non avevo ne tempo ne voglia di sleevare tutto!!!

bello;)

Argentax83
26-12-2012, 21:21
Ciao a tutti,
a distanza di due anni (:doh:) mi sono reso conto che ho un problema con la docs x, infilo hdd nel vano e nulla di niente
(non parte nenache l'alimentazione dato che non sento vibrare l' hdd)

Ho visto sul manuale che dovrei abilitare AHCI dal bios, il fatto che al riavvio il pc si impianta e sono costretto a settarlo cosi com'era dall' inizio cioè in ide.

Ora indipendentemente dalla modalità AHCI e normale che il disco non viene neanche alimentato? (mi sarei aspettato almeno il passaggio di corrente con conseguente vibrazione dell' hdd)

Infine per essere sicuro dei collegamenti che ho fatto per alimentare la docs basta semplicemte collegare i due cavi sata rosa incorporati nel case che partono diciamo dall'alto del case giusto?

Edit: sono riuscito a impostare la modalità AHCI modificando dei valori nel registro ma non ho risolto nulla, nessun segno di vita dell' hdd

MEXKaba
26-12-2012, 23:08
Ciao a tutti,
a distanza di due anni (:doh:) mi sono reso conto che ho un problema con la docs x, infilo hdd nel vano e nulla di niente
(non parte nenache l'alimentazione dato che non sento vibrare l' hdd)

Ho visto sul manuale che dovrei abilitare AHCI dal bios, il fatto che al riavvio il pc si impianta e sono costretto a settarlo cosi com'era dall' inizio cioè in ide.

Ora indipendentemente dalla modalità AHCI e normale che il disco non viene neanche alimentato? (mi sarei aspettato almeno il passaggio di corrente con conseguente vibrazione dell' hdd)

Infine per essere sicuro dei collegamenti che ho fatto per alimentare la docs basta semplicemte collegare i due cavi sata rosa incorporati nel case che partono diciamo dall'alto del case giusto?

Edit: sono riuscito a impostare la modalità AHCI modificando dei valori nel registro ma non ho risolto nulla, nessun segno di vita dell' hdd

per far funzionare la docs devi collegare il sata rosso che parte dalla docs alla mobo e il molex 4 pin che esce sempre da li... Non penso sia cosi difficile... Ecco svelato il motivo del perchè non hai alimentazione ;) L altro sata serve per l eSATA...

maxmax80
26-12-2012, 23:34
@MEXKaba:

complimenti per la macchina!

che ventole hai usato?
la paratia (che non si vede) è fenestrata o no?

foto, foto, foto, foto! :p

spapparo82
26-12-2012, 23:55
L'advanced ha 2 usb 3.0, il plus solamente 1 (scusa il mostruoso ritardo di risposta).

Ma di che ti stai a preoccupare, io pensavo ci fosse anche una differente configurazione interna, magari di buchi per i kit liquido...

MEXKaba
27-12-2012, 00:50
@MEXKaba:

complimenti per la macchina!

che ventole hai usato?
la paratia (che non si vede) è fenestrata o no?

foto, foto, foto, foto! :p

cm r4 sickleflow interne... sul rad esterno ho delle spectre pro bianche purtroppo la paratia non è finestrata appena trovo un dreamel probabilmente me la costruisco io! :D per le foto vedi se ti funziona il link in firma altrimenti le posto qui

maxmax80
27-12-2012, 00:58
cm r4 sickleflow interne... sul rad esterno ho delle spectre pro bianche purtroppo la paratia non è finestrata appena trovo un dreamel probabilmente me la costruisco io! :D per le foto vedi se ti funziona il link in firma altrimenti le posto qui

immaginavo fossero le sickleflow!
ne avevo due, nel muletto poi dismesse..me le ricordavo rumorose..
qualche tempo fa le riprendo in mano, le attacco ad un rheobus, le metto a 700rpm e con mia grande sorpresa sono INUDIBILI e muovono ancora una discreta aria!
ho deciso di rimetterle nel mio 690 II, così d' estate eventualmente posso anche farle girare di più per rinfrescare meglio l' hardware (sacrificando il silenzio ovviamente)


io il dremel ce l' ho, ma per esperienza personale posso dirti che per usarlo saltuariamente e poi tenerlo nel cassetto, tanto vale spendere 30€ e prendere il dremel "cinese" verde che trovi dal leroymerliz

non ho facebook, e quindi non posso vedere le tue foto..

MEXKaba
27-12-2012, 01:13
immaginavo fossero le sickleflow!
ne avevo due, nel muletto poi dismesse..me le ricordavo rumorose..
qualche tempo fa le riprendo in mano, le attacco ad un rheobus, le metto a 700rpm e con mia grande sorpresa sono INUDIBILI e muovono ancora una discreta aria!
ho deciso di rimetterle nel mio 690 II, così d' estate eventualmente posso anche farle girare di più per rinfrescare meglio l' hardware (sacrificando il silenzio ovviamente)


io il dremel ce l' ho, ma per esperienza personale posso dirti che per usarlo saltuariamente e poi tenerlo nel cassetto, tanto vale spendere 30€ e prendere il dremel "cinese" verde che trovi dal leroymerliz

non ho facebook, e quindi non posso vedere le tue foto..

Infatti io il dream non lo prendo proprio per quello... Se lo trovo da qualche amico da imprestarmelo tanto di guadagnato altrimenti posso fare benissimo a meno! Le sickleflow le ho scelte soprattutto perchè sono a led blu e muovono una marea di aria! avendo 3 radiatori non ho problemi a tenerle downvoltate parecchio e stare ancora sui 50 gradi in full giocando a 4.5 ghz! e la vga tocca massimo i 41 gradi! E giusto per farti capire il grado di rumore che fa il mio pc ti basta pensare che l unico rumore che sento dentro è il ronzio della laing ddc!

Metto qui un paio di foto dell "evoluzione" del mio progetto!

http://imageshack.us/a/img689/4265/11092012542.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/11092012542.jpg/) http://imageshack.us/a/img440/826/15102012560.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/15102012560.jpg/) http://imageshack.us/a/img801/9112/15102012562.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/15102012562.jpg/) http://imageshack.us/a/img716/7173/sam0640u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/sam0640u.jpg/) http://imageshack.us/a/img716/6733/sam0641j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/sam0641j.jpg/) http://imageshack.us/a/img20/4162/sam0647y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/sam0647y.jpg/) http://imageshack.us/a/img33/481/sam0643r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/sam0643r.jpg/) http://imageshack.us/a/img217/6961/sam0669s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/sam0669s.jpg/) http://imageshack.us/a/img339/2921/sam0684w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/sam0684w.jpg/) http://imageshack.us/a/img14/4751/sam0687m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/sam0687m.jpg/) http://imageshack.us/a/img341/6461/sam0753.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/sam0753.jpg/)

Argentax83
27-12-2012, 09:05
per far funzionare la docs devi collegare il sata rosso che parte dalla docs alla mobo e il molex 4 pin che esce sempre da li... Non penso sia cosi difficile... Ecco svelato il motivo del perchè non hai alimentazione ;) L altro sata serve per l eSATA...

Che pollo:D per non dire altro, proprio il molex che non era attaccato , mi sono perso in un bicchiere d'acqua.

Grazie MEXKaba :ave: :ave: :ave:

Per cronaca l'hdd è rilevato anche con impostazione del bios in ide però sono dovuto andare in gestione dispositivi e fare un'aggiorna.

Ps: Complimenti per il mostro!

maxmax80
27-12-2012, 10:52
Le sickleflow le ho scelte soprattutto perchè sono a led blu e muovono una marea di aria! avendo 3 radiatori non ho problemi a tenerle downvoltate parecchio e stare ancora sui 50 gradi in full giocando a 4.5 ghz! e la vga tocca massimo i 41 gradi! E giusto per farti capire il grado di rumore che fa il mio pc ti basta pensare che l unico rumore che sento dentro è il ronzio della laing ddc!


quindi le noctua le hai rivendute o le hai messe sul rad superiore?
ci stavano bene anche delle enermax cluster a frame bianco, però non muovono la stessa quantità d' aria..


3 rad..che sbattimento con la manutenzione!!:p

MEXKaba
27-12-2012, 22:29
quindi le noctua le hai rivendute o le hai messe sul rad superiore?
ci stavano bene anche delle enermax cluster a frame bianco, però non muovono la stessa quantità d' aria..


3 rad..che sbattimento con la manutenzione!!:p

le ho rivendute per finare i costi delle altre ventole... Ho optato per le spectre pro perche costavano meno tanto con 3 rad sta sicuramente freschissimo... Comunque come livelli di manutenzione è paragonabile ad un impianto standard... è veramente semplice svuotare il tutto

Massy84
27-12-2012, 22:31
più che altro...a che servono 3 rad?? :Prrr: :D

serpone
29-12-2012, 14:05
Pensano tutto loro, mi è arrivato venerdì scorso per posta ordinaria, ho provato a montare (esternamente senza rivoluzionare tutto il case) la prova è stata un po' deludente, il cavo sembra sia di altra marca, il connettore si infila molto più "DURO" rispetto al precedente. Risultati: una porta va proprio malissimo (si connette e disconnette in continuazione) l'altra invece sembra vada bene, ma non ho fatto test molto approfonditi. Però sono giunto ad una conclusione, le poste usb 3.0 del chipset intel secondo me non vanno molto bene a prescindere. Ad esempio io ho due hard disk esterni 3.0 uno è il WD passport essential se 3.0 e l'altro è un case per hd della LC-Power in cui ho montato io un hard disk da 2.5, ed ha un cavo più lungo rispetto al WD e per giunta con un secondo connettore usb (Cavo a Y) ; quando uso questo cavo, mi da problemi anche sulle porte posteriori ( le intel) perchè me lo riconosce sempre come 2.0 e mi da il messaggio che la periferica potrebbe funzionare più velocemente, mentre ho provato a collegarlo alle porte usb3.0 as-media della motherboard, e qui funziona correttamente a 3.0. Morale della favola : secondo me le porte 3.0 del chipset Z77 non sono proprio affidabilissime. Staremo a vedere se arriveranno aggiornamenti del bios e dei driver. per ora sta bene così non posso fare altro. per quanto riguarda il case, il prodotto è ottimo, le uniche cose che potevano essere migliorate sono:
- i cassetti hard disk ( per montare le unità si tribola un pochino a causa dei perni in metallo che faticano ad entrare nei buchi filettati dei dischi)
- l'hard disk nella seconda posizione dall'alto rimane a ridosso di una barra metallica che impedisce di collegare il connettore sata a pipa verso il basso.
- il connettore dell'alimentazione del pannello superiore poteva avere una femmina sata anzichè un molex. (Spero si decidano ad abolirli definitivamente)

Ciao, forse non ho scovato la risposta, ma ti hanno dato un pannello sostitutivo ritirando il vecchio non perfettamente funzionante (top panel) oppure ti hanno mandato a casa solo il cavo che collega le usb 3.0 dal case alla sk madre?
Io quando avevo la staffa delle 2 porte usb 3.0 datomi in dotazione con la sk madre, non ricordo di aver avuto mai problemi di disconnessioni di periferiche usb.
Eppure ci attaccavo penne usb 3.0
Esse invece sul top panel, mentre trasferisco dati si bloccano e ho già bruciato 1 pennetta.
CMQ, in quanto tempo ti hanno fatto il cambio?

R.O.N.I
31-12-2012, 10:54
ragazzi vorrei mettere la ventola da 80x15 sulla paratia destra del case ma è dannatamente difficile trovarne una, quindi pensavo: ma se invece di trovarne una x15 da mettere tra la paratia e la piastra della mobo ne mettessi una classica 80x25 attaccata all'esterno della paratia? potrebbe funzionare o quella griglia bloccherebbe gran parte dell'aria?

MEXKaba
31-12-2012, 11:46
ragazzi vorrei mettere la ventola da 80x15 sulla paratia destra del case ma è dannatamente difficile trovarne una, quindi pensavo: ma se invece di trovarne una x15 da mettere tra la paratia e la piastra della mobo ne mettessi una classica 80x25 attaccata all'esterno della paratia? potrebbe funzionare o quella griglia bloccherebbe gran parte dell'aria?

e inutile una ventola dietro la mobo e se la monteresti esterna imho ne uscirebbe fuori una schifezza...

R.O.N.I
31-12-2012, 11:49
e inutile una ventola dietro la mobo e se la monteresti esterna imho ne uscirebbe fuori una schifezza...

perchè dici inutile? ieri ho fatto una prova l'ho postata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38786802&postcount=1341

ora sto installando il monitor delle temp dei vrm della mobo che mi pare siano quelli che ne beneficiano di più

R.O.N.I
31-12-2012, 13:43
perchè dici inutile? ieri ho fatto una prova l'ho postata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38786802&postcount=1341

ora sto installando il monitor delle temp dei vrm della mobo che mi pare siano quelli che ne beneficiano di più

appena finito la prova con la ventola piazzata all'esterno della paratia :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38789704&postcount=1344
sono rimasto sorpreso, pensavo moolto peggio

rod666
31-12-2012, 13:58
ragazzi vorrei mettere la ventola da 80x15 sulla paratia destra del case ma è dannatamente difficile trovarne una, quindi pensavo: ma se invece di trovarne una x15 da mettere tra la paratia e la piastra della mobo ne mettessi una classica 80x25 attaccata all'esterno della paratia? potrebbe funzionare o quella griglia bloccherebbe gran parte dell'aria?

Ho io una ventola 80x15 che mi avanza...

http://img594.imageshack.us/img594/5483/imag0004je.jpg

Non la uso più da quando i led hanno smesso di funzionare (al tempo avevo la fissa di mettere tutte le ventole e le lucine che potevo).
Se vuoi te la regalo ;)

R.O.N.I
31-12-2012, 15:29
Ho io una ventola 80x15 che mi avanza...

http://img594.imageshack.us/img594/5483/imag0004je.jpg

Non la uso più da quando i led hanno smesso di funzionare (al tempo avevo la fissa di mettere tutte le ventole e le lucine che potevo).
Se vuoi te la regalo ;)

che modello è? ho un paio di negozi vicino casa dove potrei controllare, abito a Roma purtroppo siamo un poco distanti comunque ti ringrazio per l'offerta :)

MEXKaba
01-01-2013, 01:00
Ho io una ventola 80x15 che mi avanza...

http://img594.imageshack.us/img594/5483/imag0004je.jpg

Non la uso più da quando i led hanno smesso di funzionare (al tempo avevo la fissa di mettere tutte le ventole e le lucine che potevo).
Se vuoi te la regalo ;)

visto che lui rifiuta te la prendo volentieri io se hai voglia di spedirmela.... Ovviamente ti pago la speda ne cercavo proprio una bianca per il mio... Pensavo non esistessero!

rod666
01-01-2013, 13:41
visto che lui rifiuta te la prendo volentieri io se hai voglia di spedirmela.... Ovviamente ti pago la speda ne cercavo proprio una bianca per il mio... Pensavo non esistessero!

Te la spedisco volentieri... ti ricordo però che i led blu non funziano...
Quando passo in posta vedo che spedizione conviene fare e ti faccio sapere.


P.S. Buon anno a tutti!

rod666
01-01-2013, 13:46
che modello è? ho un paio di negozi vicino casa dove potrei controllare, abito a Roma purtroppo siamo un poco distanti comunque ti ringrazio per l'offerta :)

C'è scritto: è una Hiper "Thin" 80 X 15mm Case Fan - White with Blue LED's - Sleeved.
L'ho presa qua (http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index), ovviamente ho pagato più la spedizione che la ventola... :sofico:

MEXKaba
01-01-2013, 19:46
C'è scritto: è una Hiper "Thin" 80 X 15mm Case Fan - White with Blue LED's - Sleeved.
L'ho presa qua (http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index), ovviamente ho pagato più la spedizione che la ventola... :sofico:

sisi tienimi aggiornato appena sai come spedirla mandami un pm che ti ricarico ben volentieri! i led non sono importanti al massimo li cambio io

R.O.N.I
01-01-2013, 22:32
C'è scritto: è una Hiper "Thin" 80 X 15mm Case Fan - White with Blue LED's - Sleeved.
L'ho presa qua (http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index), ovviamente ho pagato più la spedizione che la ventola... :sofico:

Okk grazie per le info :)

gyonny
05-01-2013, 12:03
Salve ragazzi possiedo anche io questo case da un mese circa e avrei una domandina da farvi a proposito degli alloggi per gli hardisk:

Gli alloggi sono 6 ma per me sono troppi dato che uso un solo HDD, quindi leggendo bene il manuale di istruzioni ho visto che è possibile estrarre 4 cestelli e lasciarne solo 2 (quelli in alto)...
secondo me è una buona soluzione che migliora ulteriormente il già ottimo riciclo d'aria interno, e inoltre è anche possibile spostare più in basso la ventola frontale in modo che l'aria arrivi anche direttamente all'alimentatore.

Per spiegarmi meglio vi posto una immagine presa da internet (fonte: www.informaticaeasy.net):

http://s6.postimage.org/49zk9sjfh/Cooler_CMII.jpg (http://postimage.org/image/49zk9sjfh/)

Insomma vorrei fare qualcosa del genere, lasciare 2 soli cestelli in modo da migliorare ulteriormente il riciclo d'aria immessa dalla ventole frontale (che verrà spostata in basso come da immagine) :)

Massy84
05-01-2013, 12:13
Salve ragazzi possiedo anche io questo case da un mese circa e avrei una domandina da farvi a proposito degli alloggi per gli hardisk:

Gli alloggi sono 6 ma per me sono troppi dato che uso un solo HDD, quindi leggendo bene il manuale di istruzioni ho visto che è possibile estrarre 4 cestelli e lasciarne solo 2 (quelli in alto)...
secondo me è una buona soluzione che migliora ulteriormente il già ottimo riciclo d'aria interno, e inoltre è anche possibile spostare più in basso la ventola frontale in modo che l'aria arrivi anche direttamente all'alimentatore.

Per spiegarmi meglio vi posto una immagine presa da internet (fonte: www.informaticaeasy.net):

http://s6.postimage.org/49zk9sjfh/Cooler_CMII.jpg (http://postimage.org/image/49zk9sjfh/)

Insomma vorrei fare qualcosa del genere, lasciare 2 soli cestelli in modo da migliorare ulteriormente il riciclo d'aria immessa dalla ventole frontale (che verrà spostata in basso come da immagine) :)

...ehm, e quindi? :D la domanda qual'è?

MEXKaba
05-01-2013, 12:18
http://imageshack.us/a/img547/4287/sam0746.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/sam0746.jpg/)

questo è il mio... come puoi vedere io li ho rimossi per far spazio al radiatore... basta semplicemente togliere qualche vite... le trovi mi pare 4 sotto al case e altre 3 dalla parte del pannello destro... poi sfili i 4 cestelli e togli i due supporti mi pare spingendoli o verso il pannello di destra o quello di sinistra... non mi ricordo

gyonny
05-01-2013, 12:36
...ehm, e quindi? :D la domanda qual'è?

La domanda è questa:

Conviene togliere i 4 cestelli posti in basso per migliorare il funzionamento della ventola frontale?:D

*Dato che uso 1 solo HDD direi che quei 4 alloggi in basso sono inutili...ma anche se vorrei fare un raid direi che i soli 2 alloggi posti in alto sono più che sufficienti.


questo è il mio... come puoi vedere io li ho rimossi per far spazio al radiatore... basta semplicemente togliere qualche vite... le trovi mi pare 4 sotto al case e altre 3 dalla parte del pannello destro... poi sfili i 4 cestelli e togli i due supporti mi pare spingendoli o verso il pannello di destra o quello di sinistra... non mi ricordo

Davvero un bel computer ;)

Massy84
05-01-2013, 12:40
io li ho tolti perchè non li uso ma non penso che questo incida in modo rilevabile sul funzionamento della fan anteriore o sulle temp

gyonny
05-01-2013, 12:52
io li ho tolti perchè non li uso ma non penso che questo incida in modo rilevabile sul funzionamento della fan anteriore o sulle temp

Ho capito...grazie.

Quindi li toglierò anche io per lo stesso motivo...tanto quei 4 cestelli mi rimaranno sempre inutilizzati (li metterò da parte e li utilizzerò solo come "riserva") Thanks ^^

gyonny
05-01-2013, 13:10
Su questo case se devo dire la mia non mi piace molto la plastica degli alloggi per gli hardisk:

i cestelli sono in plastica sottile e poi durante il montaggio bisogna piegarli un poco per far combaciare i fori del disco rigido su quelle viti senza filettatura che sono posizionate su fragili supporti in gomma...

Io ho fatto diversamente: ho tolto le gommine e ho messo direttamente le 4 viti di fissaggio (però non bisogna stringerle troppo altrimenti si rischia di rompere quella sottile plastica del cestello).

gyonny
05-01-2013, 20:59
...Io ho fatto diversamente: ho tolto le gommine e ho messo direttamente le 4 viti di fissaggio (però non bisogna stringerle troppo altrimenti si rischia di rompere quella sottile plastica del cestello).

http://s6.postimage.org/3tecncvod/HDD.jpg (http://postimage.org/image/3tecncvod/)

Come potete notare dall'immagine ho tolto le 4 gommine originarie e ho messo 4 viti al loro posto; queste viti che vedete sono le stesse di quelle che vengono fornite in dotazione nella confezione del case per il fissaggio della mobo e dell'alimentatore (le viti che vedete sono cromate e non nere come quelle fornite in dotazione col 690 II perchè provengono dal mio vecchio case precedente).

Con questo sistema ho ottenuto 2 vantaggi:

1) maggiore facilità e velocità nel fissaggio del disco rigido.

2) fissaggio migliore

MEXKaba
05-01-2013, 21:05
http://s6.postimage.org/3tecncvod/HDD.jpg (http://postimage.org/image/3tecncvod/)

Come potete notare dall'immagine ho tolto le 4 gommine originarie e ho messo 4 viti al loro posto; queste viti che vedete sono le stesse di quelle che vengono fornite in dotazione nella confezione del case per il fissaggio della mobo e dell'alimentatore (le viti che vedete sono cromate e non nere come quelle fornite in dotazione col 690 II perchè provengono dal mio vecchio case precedente).

Con questo sistema ho ottenuto 2 vantaggi:

1) maggiore facilità e velocità nel fissaggio del disco rigido.

2) fissaggio migliore

con i suoi ganci originali mi trovo nettamente meglio... basta flettere un po ed entrano dentro tutti... le viti a parer mio sono inutili

gyonny
05-01-2013, 21:13
Poi ognuno puo anche scegliere le soluzioni che ritiene più oppurtune...io ad esempio si dal primo momento non ho mai amato quei ganci forniti in dotazione, non ci posso fare nulla :D

maxmax80
05-01-2013, 22:23
sono anche realizzati per smorzare un minimo le vibrazione degli hdd, toglierle ha poco senso, anche perchè basta solo inserirle delicatamente...
poi i gusti sono gusti eh..:)

gyonny
06-01-2013, 07:20
Per il resto mi ci trovo benissimo, ottima areazione interna, molto spazio disponibile, robusto, elegante (il mio è nero), buona dotazione accessori fornita in bundle, ottimo rapporto qualità/prezzo, poi mi piace anche il fissaggio della mobo su quei distanziatori in ottone forniti con la confezione (il mio case precedente non aveva questi distanziatori in ottone).

Su questo case è entrato senza problemi il mio dissipatore della Xigmatek che è molto alto e addirittura è anche rimasto 1 cm abbondante di spazio dal coperchio.

Un'ultima modifica che dovrò fare sarà quella di sostituire le ventole originali con 2 ventole migliori e più silenziose, sto optando per delle Noctua NF-F12; tengo solo le 2 ventole fronte/retro (non illuminate - non mi interessa l'illuminazione) che mi bastano e avanzano.
La configurazione hardware che sto per terminare è di tutto rispetto ma non è spinta e io punto molto sulla silenziosità, infatti la ventola del dissipatore l'ho regolata da bios a 800 RPM circa :p

Massy84
06-01-2013, 11:24
Per il resto mi ci trovo benissimo, ottima areazione interna, molto spazio disponibile, robusto, elegante (il mio è nero), buona dotazione accessori fornita in bundle, ottimo rapporto qualità/prezzo, poi mi piace anche il fissaggio della mobo su quei distanziatori in ottone forniti con la confezione (il mio case precedente non aveva questi distanziatori in ottone).

Su questo case è entrato senza problemi il mio dissipatore della Xigmatek che è molto alto e addirittura è anche rimasto 1 cm abbondante di spazio dal coperchio.

Un'ultima modifica che dovrò fare sarà quella di sostituire le ventole originali con 2 ventole migliori e più silenziose, sto optando per delle Noctua NF-F12; tengo solo le 2 ventole fronte/retro (non illuminate - non mi interessa l'illuminazione) che mi bastano e avanzano.
La configurazione hardware che sto per terminare è di tutto rispetto ma non è spinta e io punto molto sulla silenziosità, infatti la ventola del dissipatore l'ho regolata da bios a 800 RPM circa :p

:mbe: qualsiasi case cinese da 10 euro ha i distanziali per montare la mobo!

gyonny
06-01-2013, 12:01
Il mio case precedente era un modesto minitower del 2008 che possedeva i distanziatori integrati nella lamiera stessa su cui veniva direttamente fissata la mobo...insomma non erano dei distanziatori in ottone montabili a parte ma semplicemente come una sorta di rialzi della lamiera stessa:

http://s6.postimage.org/9yagefd5p/minitower.jpg (http://postimage.org/image/9yagefd5p/)

Siccome io non cambio spesso hardware quindi non vi scandalizzate con questa immagine deprimente.

Diciamo che era proprio davvero ora di fare un aggiornamento del case...

goriath
06-01-2013, 12:24
In realtà è una soluzione piuttosto comune sui pre-assemblati di varie marche; quello sembra essere un HP.

gyonny
06-01-2013, 12:33
In realtà è una soluzione piuttosto comune sui pre-assemblati di varie marche; quello sembra essere un HP.

Esatto, era un preassemblato HP :). Poi avevo cominciato poco a poco a fare aggiornamenti hardware e quindi quel case non bastava più...infatti la scelta di sostituirlo è nata da quando uso dissipatori non stock.

MEXKaba
07-01-2013, 15:39
http://imageshack.us/a/img822/8035/sam0829q.jpg

Eccoli i "gemelli diversi"

maxmax80
07-01-2013, 19:18
Eccoli i "gemelli diversi"

sborone!:D :D

MEXKaba
07-01-2013, 19:31
sborone!:D :D

eh beh dovevo averli entrambi! hahaha quello nero l avevo venduto ad un amico ma me lo sono ripreso perchè non ho resistito alla voglia di averli entrambi!! e mi sa che al nero vedo di inventarmi qualcosa di serio per farci stare un radiatore da 360 davanti... cosa fattibilissima dalle misure ma ancora non so dalla pratica! vedremo se il tempo e i soldi me lo permettono! :D

nardustyle
07-01-2013, 20:38
rifatto il 690 con l'8350 sabertooth e nuovissimo fiammante cablaggio da maniaco come al mio solito :D

http://img836.imageshack.us/img836/4983/senzatitolo2015di31.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/9900/senzatitolo2023di31.jpg

http://img12.imageshack.us/img12/7683/senzatitolo2029di31.jpg

http://img542.imageshack.us/img542/261/senzatitolo2392di393.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/7355/senzatitolo2008di24.jpg

mi manca solo lo slave dei cavi della scheda video e ho finito:D

maxmax80
07-01-2013, 20:53
rifatto il 690 con l'8350 sabertooth e nuovissimo fiammante cablaggio da maniaco come al mio solito :D


gran belle foto..hai PM :D

1danilo
08-01-2013, 01:06
rifatto il 690 con l'8350 sabertooth e nuovissimo fiammante cablaggio da maniaco come al mio solito :D

Se sei veramente maniaco dei cablaggi non farti sfuggire i cavi sata rotondi l-form, fai una ricerca con google io li ho acquistati tramite e-bay. uno addirittura corto 15 centimetri. bellissimi

arkantos91
08-01-2013, 14:33
mi manca solo lo slave dei cavi della scheda video e ho finito:D

Complimenti, lavoro superbo :eek: !

Qualche domandina per migliorare, visto che sono alle prime armi ne approfitto per chiederti qualche consiglio a chi ci sa fare dati alla mano :D :

- Nella quarta foto: hai fissato i cavi con fascette - oltre che tra loro - anche al retro del pannello della mobo? A me sembra di averli infilati "a pressione" per far richiudere quel lato!

- Ventole a led blu: marca e modello? Sono silenziose?

nardustyle
08-01-2013, 15:01
Complimenti, lavoro superbo :eek: !

Qualche domandina per migliorare, visto che sono alle prime armi ne approfitto per chiederti qualche consiglio a chi ci sa fare dati alla mano :D :

- Nella quarta foto: hai fissato i cavi con fascette - oltre che tra loro - anche al retro del pannello della mobo? A me sembra di averli infilati "a pressione" per far richiudere quel lato!

- Ventole a led blu: marca e modello? Sono silenziose?

ci sono dei fori fatti apposta per le fascette servono proprio per fissare i cavi dell'ali:D poi per chiudere facilmente il pannello bisogna far in modo che i cavi dell'ali non si sormontino, se guardi bene vedi che appena escono dall'ali ogni cavo va per conto suo senza sormontarsi.

per le ventole (ne ho 13) 6 sono collegate al reobus , 6 alla mobo e una è dell'ali, e son tutte regolabili in velocità, quelle da 14 sono delle asaka silent, quelle con i led sono quelle in bouble con il 690, classiche cooler master, se invece hai un reobus ti consiglio quella frontale che dovrebbe essere sempre cooler master.... ora ripesco una foto.... che è molto bella, silenziosissima a bassi giri e potentissima se sparata al max, sotto per riempire qualsiasi buco ho messo 2 noise blocker da 60, se le metti da 70 però si possono fissare con le viti, io ho dovuto usare fascette

eccola questa è una foto vecchietta della configurazione precedente, ma le ventole frontali sono le stesse che ho ora

http://img219.imageshack.us/img219/2687/mg2730.jpg

MEXKaba
08-01-2013, 15:22
Ma che utilità hai con tutte queste ventole? comunque quella frontale dovrebbe essere un R4 SICKLEFLOW... ho il case riempito di quelle... tranne la frontale che è un aerocool argentata a led blu

nardustyle
08-01-2013, 15:41
Ma che utilità hai con tutte queste ventole? comunque quella frontale dovrebbe essere un R4 SICKLEFLOW... ho il case riempito di quelle... tranne la frontale che è un aerocool argentata a led blu

praticamente nulla.... ho levato 8 ventole e ho perso solo 3 gradi in full .... :D
le tengo per lo stesso motivo per cui tengo sempre tre gnocche contemporaneamente ..... sono un maniaco :oink:

:stordita:

arkantos91
08-01-2013, 16:01
quelle con i led sono quelle in bouble con il 690, classiche cooler master, se invece hai un reobus ti consiglio quella frontale che dovrebbe essere sempre cooler master....che è molto bella, silenziosissima a bassi giri e potentissima se sparata al max

Volevi dire in bundle :D ?

Ho anch'io il CM 690 II Advanced, ma tra le ventole incluse solo una è a led blu, quella frontale di cui parli tu per l'appunto.

Le altre sono normali senza led.

Ecco perché ti chiedevo dove le avessi prese e di che marca sono... proprio non ricordi?

Ho una mezza intenzione di prendere un rehobus, soprattutto perché la mia mobo non mi consente di scendere al di sotto di una percentuale minima secondo me sicuramente troppo alta, almeno per le temperature invernali.

Al momento ho un Noctua NH-D14 disposto con le due ventole - la 14 cm e la 12 cm - verticalmente, due Arctic Cooling F12 PWM sul top in espulsione e quella CM a led blu lasciata frontalmente dov'era.

Vorrei però sostituire le due AC sul top con due da 12 a led blu tipo quelle frontali, però non rumorose... ecco perché chiedevo!

nardustyle
08-01-2013, 16:16
Volevi dire in bundle :D ?

Ho anch'io il CM 690 II Advanced, ma tra le ventole incluse solo una è a led blu, quella frontale di cui parli tu per l'appunto.

Le altre sono normali senza led.

Ecco perché ti chiedevo dove le avessi prese e di che marca sono... proprio non ricordi?

Ho una mezza intenzione di prendere un rehobus, soprattutto perché la mia mobo non mi consente di scendere al di sotto di una percentuale minima secondo me sicuramente troppo alta, almeno per le temperature invernali.

Al momento ho un Noctua NH-D14 disposto con le due ventole - la 14 cm e la 12 cm - verticalmente, due Arctic Cooling F12 PWM sul top in espulsione e quella CM a led blu lasciata frontalmente dov'era.

Vorrei però sostituire le due AC sul top con due da 12 a led blu tipo quelle frontali, però non rumorose... ecco perché chiedevo!

si ho spostato una ventola da davanti l'altra l'ho presa dal drako (ho guardato ma non le tengono più), sono ventole cooler master ... ma non chiedermi il nome ;)

sopra ci stanno ventole da 14, sono più silenziose e performanti di quelle da 12 ....:)

nevione
08-01-2013, 16:16
questo e' il mio con l'aggiunta della nuova vga:

http://img201.imageshack.us/img201/200/img20130108164418.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img20130108164418.jpg/)

ne aprofitto per chiedere una cosa. questo e' il frontale, come si vede e' un po' sporco:
http://img585.imageshack.us/img585/25/img20130108170007.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img20130108170007.jpg/)

come tolgo il filtro anteriore che sta sotto la parte bucherellata?
ci sono 4 viti in basso ma ho visto che tengono solo un pezzettino di plastica finale.

MEXKaba
08-01-2013, 16:29
questo e' il mio con l'aggiunta della nuova vga:

http://img201.imageshack.us/img201/200/img20130108164418.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img20130108164418.jpg/)

ne aprofitto per chiedere una cosa. questo e' il frontale, come si vede e' un po' sporco:
http://img585.imageshack.us/img585/25/img20130108170007.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img20130108170007.jpg/)

come tolgo il filtro anteriore che sta sotto la parte bucherellata?
ci sono 4 viti in basso ma ho visto che tengono solo un pezzettino di plastica finale.

Togli le 4 viti e quel pezzetto di plastica e poi che tengono quella griglia metallica ci sono dei gancetti fatti sempre di quella griglia richiusi in dentro... tu li raddrizzi tutti (mi pare ce ne siano 2 per lato se non erro... quindi 2 dalla parte destra 2 dalla sinistra 2 sotto 2 sopra) e poi spingi la griglia in fuori e dovrebbe uscire... l ho fatto giusto ieri con il 690 nero che mi è arrivato

nevione
08-01-2013, 16:36
ti ringrazio, quindi in pratica il filtro esce verso l'esterno e non viceversa.
se ho ben capito radrizzando i gancetti vien via la parte bucherellata e il filtro resta a nudo quindi

MEXKaba
08-01-2013, 16:54
ti ringrazio, quindi in pratica il filtro esce verso l'esterno e non viceversa.
se ho ben capito radrizzando i gancetti vien via la parte bucherellata e il filtro resta a nudo quindi

no viene via la parte bucherellata e il filtro tutt assieme! "il filtro" come lo chiami tu è semplicemente una specie di "pezzo di stoffa"

nevione
08-01-2013, 16:57
no viene via la parte bucherellata e il filtro tutt assieme! "il filtro" come lo chiami tu è semplicemente una specie di "pezzo di stoffa"

si avevo capito, intendevo che comunque usciva la parte bucherellata esterna e non la plastica interna.
comunqu provato, i gancetti sono 6, radrizzato tutto ma e' molto duro.
quindi per il momento non rischio di spaccare qualcosa tirando, do una passata di aria compressa e domattina con la luce e piu' calma riprovo.

Massy84
08-01-2013, 17:01
basterebbe un'aspirata ogni tanto :D

nevione
08-01-2013, 17:02
basterebbe un'aspirata ogni tanto :D

gia', purtroppo non ho aspirapolvere, normalmente passo la scopa e poi il mocio in casa :stordita:
provo con la bomboletta di aria compressa intanto.

MEXKaba
08-01-2013, 17:11
gia', purtroppo non ho aspirapolvere, normalmente passo la scopa e poi il mocio in casa :stordita:
provo con la bomboletta di aria compressa intanto.

raddrizzali e spingi non ti preoccupare non rompi nulla... ricordati di spingere da sopra e sganciare la parte sopra e metà della parte laterale e poi tiri via tutto... il case che mi è arrivato ieri era come il tuo in termini di polvere... l ho smontato interamente e pulito tutto col cotone e alcol e le griglie con i suoi filtri li ho lavati con acqua calda ed ora è talmente pulito che sembra appena uscito di fabbrica!

arkantos91
08-01-2013, 18:46
si ho spostato una ventola da davanti l'altra l'ho presa dal drako (ho guardato ma non le tengono più), sono ventole cooler master ... ma non chiedermi il nome ;)

sopra ci stanno ventole da 14, sono più silenziose e performanti di quelle da 12 ....:)

Ora che mi ci fai riflettere, qualche tempo fa ero alla ricerca proprio di quelle ventole Cooler Master da mettere sul top, ne volevo appunto 2 come quella frontale inclusa con led: mi pare si chiamino Silent Blue o qualcosa del genere: già allora non riuscii a trovarne da nessuna parte purtroppo :rolleyes:

Ho poi usato le due da 12 cm poiché me le ritrovavo dal mio case precedente (comunque comprate a parte all'epoca).

Poi magari metterò qualche foto del mio CM 690 II, cosa mi dai qualche dritta per migliorare ulteriormente il cablaggio :D !

MEXKaba
08-01-2013, 18:53
Ora che mi ci fai riflettere, qualche tempo fa ero alla ricerca proprio di quelle ventole Cooler Master da mettere sul top, ne volevo appunto 2 come quella frontale inclusa con led: mi pare si chiamino Silent Blue o qualcosa del genere: già allora non riuscii a trovarne da nessuna parte purtroppo :rolleyes:

Ho poi usato le due da 12 cm poiché me le ritrovavo dal mio case precedente (comunque comprate a parte all'epoca).

Poi magari metterò qualche foto del mio CM 690 II, cosa mi dai qualche dritta per migliorare ulteriormente il cablaggio :D !

ripeto per chi non avesse sentito: se cercate quella ventola nera frontale si chiama cm r4 sickleflow basta guardare il mio ne è tappezzato ;)

type
08-01-2013, 19:12
rifatto il 690 con l'8350 sabertooth e nuovissimo fiammante cablaggio da maniaco come al mio solito :D

http://img829.imageshack.us/img829/9900/senzatitolo2023di31.jpg

mi manca solo lo slave dei cavi della scheda video e ho finito:D

La ventola a livello degli hd butta aria verso gli hd oppure la estrae?

MEXKaba
08-01-2013, 19:21
La ventola a livello degli hd butta aria verso gli hd oppure la estrae?

la estrae dagli hd e la butta nel case

arkantos91
08-01-2013, 20:24
ripeto per chi non avesse sentito: se cercate quella ventola nera frontale si chiama cm r4 sickleflow basta guardare il mio ne è tappezzato ;)

Ti ringrazio, mi era sfuggito il tuo post!

Comunque quelle di nardustyle di cui dicevo io sono sempre Cooler Master, ma con la struttura trasparente e non nera come le sickleflow.

Queste ultime di cui hai tappezzato il tuo case sono rumorose?

Ho visto su Youtube che molta gente ne è rimasta delusa per l'alta rumorosità:

http://www.youtube.com/watch?v=1YQMzzLe3A8

Visto che non è per ora che acquisterò un rehobus, preferire prendere qualcosa di silenzioso senza che sia io a doverne impostare manualmente la velocità tramite lo strumento suddetto.

MEXKaba
08-01-2013, 20:46
Ti ringrazio, mi era sfuggito il tuo post!

Comunque quelle di nardustyle di cui dicevo io sono sempre Cooler Master, ma con la struttura trasparente e non nera come le sickleflow.

Queste ultime di cui hai tappezzato il tuo case sono rumorose?

Ho visto su Youtube che molta gente ne è rimasta delusa per l'alta rumorosità:

http://www.youtube.com/watch?v=1YQMzzLe3A8

Visto che non è per ora che acquisterò un rehobus, preferire prendere qualcosa di silenzioso senza che sia io a doverne impostare manualmente la velocità tramite lo strumento suddetto.

Io invece ne sono rimasto veramente soddisfatto... sapevo gia che a 2000 rpm facevano rumore (trovami una ventola che a 2000 rpm non faccia un minimo di rumore) ma downvoltate portano comunque parecchia aria e sono inudibili... e poi per quello che costano ne valgono veramente la pena! comunque ai max rpm a parer mio sono "orecchiabili"

nevione
08-01-2013, 20:53
comunque le mie noctua so brutte da vedere, ma anche le termalright di nardustyle non scherzano eh? :sofico:

MEXKaba
08-01-2013, 21:01
comunque le mie noctua so brutte da vedere, ma anche le termalright di nardustyle non scherzano eh? :sofico:

Ad essere sincero io le noctua le avevo e mi piacevano veramente tanto... idem per le thermalright... quello stile delle pale lo trovo molto elegante e anche come manifattura non c'è nulla da dire... poi i colori non sono bruttini... io adoro quel color avorio del frame! Probabilmente quando sposterò il 240 di traverso appoggiato ad un fianco se recupero una thermalright del genere da 120 la monto dietro!

1danilo
08-01-2013, 22:00
Questo è il mio cablaggio, che dite è abbastanza "da maniaco" ? 4 hard disk + un ssd è stata dura, ma i cavi sata tondi l-form sono una mano santa

http://img805.imageshack.us/img805/6971/immagineltr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/immagineltr.jpg/)