PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Palo91
29-08-2010, 23:06
Ok, se volessi mettere i sensori come dovrei fare ?? Mi hanno detto tra CPU e dissi, ma poi in altri siti non si può fare ho letto ...

Dicevano di metterli alla base del dissi o della CPU, come se fosse facile ... in che modo ?? :\\

Ovviamente gli altri su HDD VGA e MB sono facili, li attacchi con lo scotch nero da elettricista ;)

Comunque Server e non Master ACE ??

E' vero che il Server ha problemi di assemblaggio su questo case ??

Non sono obbligatori quei punti, dipende da quali temperature ti interessa misurare. Uno ti conviene lasciarlo libero in aria per monitorare la temperatura all'interno del case. Quello della CPU è meglio attaccarlo alla base del dissipatore.

Tra Server e Ace, sicuramente Server!

Nessun problema di assemblaggio, basta una vite sul lato destro. L'unico "difetto" è la visibilità non proprio ottimale se non sei in linea col display.

NuT
29-08-2010, 23:23
Problemi quindi ...

Sì, non mi riconosce tutta la RAM :muro:

maxmax80
30-08-2010, 00:45
Poi le fascette nere che si arrotolano in quel modo dove si prendono ??

Lì il cablaggio mi sembra ottimo, però io mi immaginavo di far passare subito tutti i fili dell'ali nel buco e nasconderli, forse con un ali non modulare non è possibile :\\


Io ho usato le fascette quelle del case (o dell'ali, non ricordo, comunque non quelle a strappo, come quelle che tengono i cavi sata nella foto)

Per "ganci" intendo quei cosi di metallo del case attraverso i quali far passare i cavi...non so spiegarmi.

Tipo da me i cavi SATA non sono belli ordinati come nella foto qui nel quote, sono raccolti ma occupano spazio :( sono una frana :doh:

E ho solo un HD (forse ne avrò due, il secondo IDE) e un masterizzatore al momento :stordita: quindi i cavi sono pochi in teoria.

Io pure li ho raccolti, il problema è che dietro è comunque un delirio!

io ho due masterizzatori,il lettore floppy/card reader,3 hdd,il cm wind rider con i cavi per 7 ventole,3 cavi pst dell'arctic cooling, più i cavi di monitoria del wind rider che vanno al sunbeam theta ed i sensori di quest' ultimo...parecchia roba, se non tenevo tutto separato ed in ordine sarebbe stato un macello lì dietro..

sul sito del drago per trovare i prodotti che ho usato potete digitare:

"Fascetta con Velcro"
"Spirale avvolgicavi 5m"
"Spirale Avvolgicavo 1m"
"Ultra Sleeve"

con un ali modulare si è più avvantaggiati sicuramente, però nel mio muletto ho recentemente messo un ottimo Arctic Cooling Fusion 550R 80Plus - 500Watt non modulare e sono riuscito -arrotolandoli e fascettandoli fra loro- ad imboscare ed incastrare i cavi inutilizzati dietro l'alimentatore stesso, quindi con un po' di ingegno si riescono a ordinare meglio tutto...

nel cm 690 II se avessi un ali non modulare i cavi che avanzano probabilmente vedrei di tenerli ordinati dietro lungo il bordo inferiore, oppure nascosti sotto la ventola frontale..

ryokis
30-08-2010, 08:24
Posto anche di qua :)

Questo è il mio! Prima volta che assemblo un pc! Sono veramente contento di questo case! Soldi ben spesi!

Questa è il cablaggio frettoloso del primo giorno fatto con la foga di provare il nuovo arrivato :D

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs367.snc4/45006_1495369058641_1066500600_31467849_4841591_n.jpg

Il giorno dopo con calma l'ho sistemato e il risultato è questo

davanti

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs363.snc4/44598_1495576583829_1066500600_31468298_5250466_n.jpg

e dietro

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs198.ash2/46131_1495576503827_1066500600_31468297_6780950_n.jpg

Che ne dite?

Maurè
30-08-2010, 12:01
bel lavoro davvero

Impossibile
30-08-2010, 12:25
OMG questo case sarà mio... e tra l'altro ottima configurazione :D

che hai sotto quell'SCYTHE?? un phenom 965?? xD

sopress
30-08-2010, 12:38
Perfetto, lo hai impostato usando i sensori ?? Quante ventole comandi ?? A che velocità ??

uso tutti i sensori, comando 4 ventole, quando le temperature sono in idle, le venotle stanno al minimo o spente, quando vado in full, le ventole vanno gradualmente verso il massimo dei giri.

NuT
30-08-2010, 12:42
Posto anche di qua :)

Questo è il mio! Prima volta che assemblo un pc! Sono veramente contento di questo case! Soldi ben spesi!

Questa è il cablaggio frettoloso del primo giorno fatto con la foga di provare il nuovo arrivato :D

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs367.snc4/45006_1495369058641_1066500600_31467849_4841591_n.jpg

Il giorno dopo con calma l'ho sistemato e il risultato è questo

davanti

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs363.snc4/44598_1495576583829_1066500600_31468298_5250466_n.jpg

e dietro

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs198.ash2/46131_1495576503827_1066500600_31468297_6780950_n.jpg

Che ne dite?

Davanti è pulitissimo :eek: complimenti

ryokis
30-08-2010, 12:43
Grazie :) Ho sempre preso pc già assemblati ma devo dire che farlo da se è una gran soddisfazione :) Sotto lo scythe c'è un i5 760 :p

maxmax80
30-08-2010, 13:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810042526_DSC_2793_ridimensionare.jpg

visione dall' esterno della paratia in plexi con la coolink sullo scythe kama stay ed il nanoxia pwmx in evidenza..

Fatal Frame
30-08-2010, 16:12
uso tutti i sensori, comando 4 ventole, quando le temperature sono in idle, le venotle stanno al minimo o spente, quando vado in full, le ventole vanno gradualmente verso il massimo dei giri.
Le 3 ventole in dotazione e una aggiunta da te ?? Una per canale ??

Il regolatore l'hai semplicemente messo in auto e fa tutto lui ??

I sensori dove li hai attaccati ?? Con lo scotch nero da elettricista ??
Grazie :) Ho sempre preso pc già assemblati ma devo dire che farlo da se è una gran soddisfazione :) Sotto lo scythe c'è un i5 760 :p
Ti è venuto benissimo, vediamo cosa mi verrà a me

Fatal Frame
30-08-2010, 16:20
Un'altra cosa, le ventole in immissione con filtro davanti non lo intasano di polvere ?? Bisogna sempre star lì a pulirlo ??

F1R3BL4D3
30-08-2010, 16:27
Un'altra cosa, le ventole in immissione con filtro davanti non lo intasano di polvere ?? Bisogna sempre star lì a pulirlo ??

Si, ogni tanto va pulito. La frequenza dipende da quanto è polveroso l'ambiente in cui è il case.

sopress
30-08-2010, 17:02
Le 3 ventole in dotazione e una aggiunta da te ?? Una per canale ??

Il regolatore l'hai semplicemente messo in auto e fa tutto lui ??

I sensori dove li hai attaccati ?? Con lo scotch nero da elettricista ??

Ti è venuto benissimo, vediamo cosa mi verrà a me

le 3 ventole in dotazione più una sul pannello

Il regolatore l'ho messo su semiauto e ho impostato la temperatura oltre la quale, le ventole iniziano a funzionare.

I sensori li ho attaccati con del semplice nastro isolante :)

Giovamas
30-08-2010, 17:50
ryokis mi associo ai complimenti hai fatto un bel lavoro:)

Fatal Frame
30-08-2010, 19:47
Si, ogni tanto va pulito. La frequenza dipende da quanto è polveroso l'ambiente in cui è il case.
Meglio che avere la polvere nel case comunque :)
le 3 ventole in dotazione più una sul pannello

Il regolatore l'ho messo su semiauto e ho impostato la temperatura oltre la quale, le ventole iniziano a funzionare.

I sensori li ho attaccati con del semplice nastro isolante :)
Da quanto ho capito devo metterli

sul dissipatore CPU
sulla scheda madre
sulla scheda video
su un hard disk a scelta

Se sì, precisamente in che punto preciso ?? Ma sul dissi CPU è possibile farlo rimanere su con il nastro isolante ?? Non si stacca ??

Sul pannello hai messo una ventola in immissione col filtro ?? Una Enermax Apolish 120mm blue è buona ?? Le vendono sulle 12€ al supermercato davanti casa

http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Ventole/ENERMAX-EVEREST-RED_2_LRG.jpg

sopress
30-08-2010, 20:29
Meglio che avere la polvere nel case comunque :)

Da quanto ho capito devo metterli

sul dissipatore CPU
sulla scheda madre
sulla scheda video
su un hard disk a scelta

Se sì, precisamente in che punto preciso ?? Ma sul dissi CPU è possibile farlo rimanere su con il nastro isolante ?? Non si stacca ??

Sul pannello hai messo una ventola in immissione col filtro ?? Una Enermax Apolish 120mm blue è buona ?? Le vendono sulle 12€ al supermercato davanti casa

http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Ventole/ENERMAX-EVEREST-RED_2_LRG.jpg

li ho messi,


dissipatore cpu
chipset
ram
vga


la ventola sul pannello è una cooler master normale, sulla cpu l'ho messo dietro, in corrispondenza della cpu, alla fine non serve che stia esattamente sulla cpu, basta che legge la variazione di temperatura per funzionare. Ho usato un semplice nastro isolante da elettricista.

Delle apollish ne parlano un gran bene!

Fatal Frame
30-08-2010, 21:05
li ho messi,


dissipatore cpu
chipset
ram
vga


la ventola sul pannello è una cooler master normale, sulla cpu l'ho messo dietro, in corrispondenza della cpu, alla fine non serve che stia esattamente sulla cpu, basta che legge la variazione di temperatura per funzionare. Ho usato un semplice nastro isolante da elettricista.

Delle apollish ne parlano un gran bene!
Penso sia quello in basso a sinistra, sotto il dissi quadrato azzurrino ??

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1024/asus_m4a785td.jpg

Ok, e il regolatore hai messo semi-auto, e hai messo un valore minimo per accellerare le ventole ?? Prima di quel valore vanno al minimo, poi gradualmente aumentano ??

Fatal Frame
30-08-2010, 21:10
P.s: ekey me lo ha spedito con una paratia che presenta una lieve bozza, ho preferito tenerlo, mi costa meno la paratia che risperdirlo indietro.

Ho disdetto da e-k*y appunto perchè ho letto pareri negativi sui case spediti ... ho preferito dra*o anche se spendo 10€ in più (risparmiati evitando la spedizione)

sopress
30-08-2010, 21:48
Penso sia quello in basso a sinistra, sotto il dissi quadrato azzurrino ??

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1024/asus_m4a785td.jpg

Ok, e il regolatore hai messo semi-auto, e hai messo un valore minimo per accellerare le ventole ?? Prima di quel valore vanno al minimo, poi gradualmente aumentano ??

dai un'occhiata qui, c'è una bella spiegazione :) http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=9269

Fatal Frame
30-08-2010, 21:57
:D Chiaramente il passaggio dalla vecchia versione a quella nuova potrebbe essere deludente perché comunque non ci si trova davanti a qualcosa di completamente diverso ma ad un progetto migliorato con basi simili al precedente.

Il mio disappunto è solo sull'estetica, il primo è decisamente "raffinato", questo è stato appesantito, reso "tamarro"... pendo di essermi spiegato :asd:
Però è un gran case, bisogna dirlo ;)

http://img205.imageshack.us/img205/4789/coolermastercm690casele.jpg http://img443.imageshack.us/img443/6634/coolermaster690iia6.jpg
dai un'occhiata qui, c'è una bella spiegazione :) http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=9269
Grazie ci do un occhio ;)

Fatal Frame
31-08-2010, 11:03
Ok ho preso il case e anche la ventolina, oggi pomeriggio vediamo un pò come viene il tutto ^^

http://img442.imageshack.us/img442/1705/immagineyl.png

Crucio86
31-08-2010, 11:12
Ok ho preso il case e anche la ventolina, oggi pomeriggio vediamo un pò come viene il tutto ^^

http://img442.imageshack.us/img442/1705/immagineyl.png

PM per te :fagiano:

Fatal Frame
31-08-2010, 11:29
PM per te :fagiano:

Da ieri sera costa 99,90€ il case *_*

dancexfectmusic
31-08-2010, 17:27
raga sono l'unico che ha una madre con alimentazione posizionata a sx anziche a dx ?C'e qlc che mi puo dire se e come ha risolto? E fastidioso non poterlo passare dietro quel cavo

Palo91
31-08-2010, 17:31
raga sono l'unico che ha una madre con alimentazione posizionata a sx anziche a dx ?C'e qlc che mi puo dire se e come ha risolto? E fastidioso non poterlo passare dietro quel cavo

L'unica soluzione penso che sia staccare il connettore, far passare il cavo dal foro in alto a sinistra e ricollegarlo, sempre che sia abbastanza lungo per effettuare quel giro.

sinfoni
31-08-2010, 17:40
Però è un gran case, bisogna dirlo ;)

http://img205.imageshack.us/img205/4789/coolermastercm690casele.jpg http://img443.imageshack.us/img443/6634/coolermaster690iia6.jpg

Grazie ci do un occhio ;)

Internamento è fatto veramente bene, il mio disappunto è solo per l'estetica dove il primo cm lo batte 10 ad 1 :D

Invece novità per il pannello finestrato? nessuno lo ha avvistato in italia?

Grazie

Fatal Frame
31-08-2010, 19:35
Il 12V della CPU (quello a 4 pin :: ) ci arriva giusto, che c*lo :D

A proposito, per staccare il dissi CPU mi è venuto via anche la CPU, l'ho staccata ruotandola sul dissi e rimesso sullo socket, per fortuna non si è piegato nessun pin, pensavo che erano venuti via invece no

Ma come fa a uscire la CPU dallo socket con i pin perfetti se la levetta è abbassata ??

Ho acceso e mi diceva che avevo cambiato la CPU, ma come ha fatto a capirlo se ho rimesso la stessa CPU di prima ??

wolverine
31-08-2010, 19:45
Il 12V della CPU (quello a 4 pin :: ) ci arriva giusto, che c*lo :D

A proposito, per staccare il dissi CPU mi è venuto via anche la CPU, l'ho staccata ruotandola sul dissi e rimesso sullo socket, per fortuna non si è piegato nessun pin, pensavo che erano venuti via invece no

Ma come fa a uscire la CPU dallo socket con i pin perfetti se la levetta è abbassata ??

Ho acceso e mi diceva che avevo cambiato la CPU, ma come ha fatto a capirlo se ho rimesso la stessa CPU di prima ??

Se usi i dissi delle versioni boxate capita spesso lo 'strappo' dissi+cpu, purtroppo usano una pasta davvero collosa. :fagiano:

Fatal Frame
31-08-2010, 19:51
Se usi i dissi delle versioni boxate capita spesso lo 'strappo' dissi+cpu, purtroppo usano una pasta davvero collosa. :fagiano:
No mi è successo usando lo Zalman 10x Extreme ... forse avevo messo troppa pasta, non si voleva togliere

Lo strappo dissi+cpu comporta danni al processore ??

Se avevo un dissi più piccolo lo lasciavo, ma con quel coso trasportare la scheda madre dal case vecchio a questo era quasi impossibile :mc:

Fatal Frame
01-09-2010, 06:49
Oggi devo sistemare i fili, va tutto ...

Il memory card reader non riesco a metterlo, non coincidono i buchi dello slot 3,5 ... :\\

http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/mrw6202121.gif

WringhioW
01-09-2010, 11:39
Ho finito di sistemare tutto finalmente ma non capisco perchè avviandolo con il pulsante di accensione non parte la scheda video (non appare nulla nel monitor) finchè non lo riavvio dal pulsante di reset.

Fatal Frame
01-09-2010, 12:23
Ho finito di sistemare tutto finalmente ma non capisco perchè avviandolo con il pulsante di accensione non parte la scheda video (non appare nulla nel monitor) finchè non lo riavvio dal pulsante di reset.
Strano prova a rimetterla con i 6pin, li hai collegati ??

Fatal Frame
01-09-2010, 12:28
Finito, che ne pensate ?? E' il max che sono riuscito a fare :\\

http://img831.imageshack.us/img831/1416/01092010009.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/01092010009.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/53/01092010006.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/01092010006.jpg/)

WringhioW
01-09-2010, 13:26
Strano prova a rimetterla con i 6pin, li hai collegati ??

Si ho montato tutto.

Finito, che ne pensate ?? E' il max che sono riuscito a fare :\\

http://img831.imageshack.us/img831/1416/01092010009.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/01092010009.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/53/01092010006.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/01092010006.jpg/)

Io senza cestello non ho provato a montare il tutto ... troppo complesso

maxmax80
01-09-2010, 15:41
Finito, che ne pensate ?? E' il max che sono riuscito a fare :\\


è un' inizio..vedrai che poi ti verrà voglia di ricablare tutto meglio, è fisiologico ;)

Fatal Frame
01-09-2010, 15:44
Gli HDD sono caldi con i test (40 gradi), meglio spostare il ventolone come prima ??

F1R3BL4D3
01-09-2010, 15:54
40°C non sono una temperatura alta per un hard disk. Comunque, per scrupolo, quanto è la temperatura ambiente?

Fatal Frame
01-09-2010, 16:01
Perchè nel case vecchio erano sui 28-30

Adesso ho rispostato il ventolone 140mm come prima così butta aria sui due HDD, moh riprovo

Sto usando Furmark e Linx

F1R3BL4D3
01-09-2010, 16:06
Perchè nel case vecchio erano sui 28-30

Adesso ho rispostato il ventolone 140mm come prima così butta aria sui due HDD, moh riprovo

Sto usando Furmark e Linx

Più che Furmark e LinX ti conviene usare test di trasferimento file perché son quelli che stressano l'HD. Nell'altro case probabilmente la ventola era più diretta ma ciò non toglie che 40°C non siano, in assoluto, una temperatura alta.

Fatal Frame
01-09-2010, 16:09
Più che Furmark e LinX ti conviene usare test di trasferimento file perché son quelli che stressano l'HD. Nell'altro case probabilmente la ventola era più diretta ma ciò non toglie che 40°C non siano, in assoluto, una temperatura alta.
Quali test HDD buoni esistono ??

Dimenticavo, la temperatura ambiente è 25.3 gradi

Nel vecchio case probabilmente gli HDD si prendevano tutta la ventola 120mm in immissione, adesso se ne prendono una parte del ventolone 140mm (prima addirittura non si prendevano nulla)

Fatal Frame
01-09-2010, 16:33
Ho impostato le tre ventole a 660-690 RPM e la Enermax Everest a 660 RPM ad aumentare (ha il sensore e non è fissa)

Cosa ne dite ?? Può andar bene ??

dancexfectmusic
01-09-2010, 17:34
L'unica soluzione penso che sia staccare il connettore, far passare il cavo dal foro in alto a sinistra e ricollegarlo, sempre che sia abbastanza lungo per effettuare quel giro.

secondo te c'e tutta questa lunghezza per farlo?

maxmax80
01-09-2010, 20:35
secondo te c'e tutta questa lunghezza per farlo?

esistono le prolunghine della Nzxt che sono ottime..

F1R3BL4D3
01-09-2010, 22:41
Rilasciato il datasheet del CM690II White:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901233946_Senzatitolo3.jpg

sblantipodi
01-09-2010, 22:49
Rilasciato il datasheet del CM690II White:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901233946_Senzatitolo3.jpg

lo preferisco nero, ancora niente usb3?

Aryan
01-09-2010, 22:51
lo preferisco nero, ancora niente usb3?

Pure io, bianco fa troppo "mac" :D

sblantipodi
01-09-2010, 22:52
Pure io, bianco fa troppo "mac" :D

già già roba da checca :D

F1R3BL4D3
01-09-2010, 22:59
lo preferisco nero, ancora niente usb3?

No. E' solo una versione bianca. Non cambia niente rispetto alla nera sotto il punto di vista tecnico.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100902000355_Senzatitolo2.jpg

sblantipodi
01-09-2010, 23:13
No. E' solo una versione bianca. Non cambia niente rispetto alla nera sotto il punto di vista tecnico.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100902000355_Senzatitolo2.jpg

ma dove le hai prese queste news? o meglio dove le ha prese pctuner?

MIK0
01-09-2010, 23:18
Rilasciato il datasheet del CM690II White:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901233946_Senzatitolo3.jpg

Carino, per chi punta a qualcosa di meno tamarro. Da un che di sobrio.

F1R3BL4D3
01-09-2010, 23:24
ma dove le hai prese queste news? o meglio dove le ha prese pctuner?

No no, PCTuner è solo il sito di hosting che ho usato (avrei potuto usare imageshack, tanto per...). Le immagini arrivano dal PDF ufficiale di CM. Non ho ancora guardato se è reperibile sul sito ufficiale però.

sblantipodi
01-09-2010, 23:25
No no, PCTuner è solo il sito di hosting che ho usato (avrei potuto usare imageshack, tanto per...). Le immagini arrivano dal PDF ufficiale di CM. Non ho ancora guardato se è reperibile sul sito ufficiale però.

questi fanno i case nuovi a fine 2010 ancora usb 2, che noia.

F1R3BL4D3
01-09-2010, 23:32
questi fanno i case nuovi a fine 2010 ancora usb 2, che noia.

Ma questo non è un case nuovo! Si tratta solo di aver colorato un modello pre-esistente. Sui nuovi case che arriveranno sicuramente saranno integrate le USB 3.0.

Fatal Frame
01-09-2010, 23:58
40°C non sono una temperatura alta per un hard disk. Comunque, per scrupolo, quanto è la temperatura ambiente?

Mmhh succede solo con Furmark, secondo me vengono scaldate dalla VGA

sblantipodi
02-09-2010, 00:14
Ma questo non è un case nuovo! Si tratta solo di aver colorato un modello pre-esistente. Sui nuovi case che arriveranno sicuramente saranno integrate le USB 3.0.

idea di quando arriveranno?

devil_mcry
02-09-2010, 00:29
bianco è bellino anche se fa tanto apple :banned: cmq il problema è che le plastiche bianche tendono ad ingiallire ...

F1R3BL4D3
02-09-2010, 00:29
idea di quando arriveranno?

Precisamente no. Però diciamo che se devono essere presentati entro l'anno, di solito è in questo periodo o verso Novembre. Comunque è più probabile che sia un aggiornamento della linea HAF (del 922) che di altri case. Ma queste sono solo mie speculazioni.

Mmhh succede solo con Furmark, secondo me vengono scaldate dalla VGA

Potrebbe essere. Comunque quella temperatura non è preoccupante.

Fatal Frame
02-09-2010, 12:39
Finito, sistemati oggi alcuni fili, ecco il risultato ;)


http://img704.imageshack.us/img704/6826/02092010015.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/02092010015.jpg/) http://img837.imageshack.us/img837/6205/02092010012.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/02092010012.jpg/)


http://img265.imageshack.us/img265/5175/02092010016w.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/02092010016w.jpg/) http://img176.imageshack.us/img176/517/02092010019.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/02092010019.jpg/)

UnicoPCMaster
02-09-2010, 13:12
Ora che ci penso, non ho ancora messo gli adesivi :D

Fatal Frame
02-09-2010, 13:18
Ora che ci penso, non ho ancora messo gli adesivi :D

Io li ho presi dal case vecchio (staccandoli piano col taglierino) :sofico:

UnicoPCMaster
02-09-2010, 13:22
Io li ho presi dal case vecchio (staccandoli piano col taglierino) :sofico:


Ho preso tutto nuovo ed ho diversi adesivi: scheda madre, scheda video, alimentatore e processore, ma non so proprio dove metterli conoscendo me stesso non li attaccherò mai...

Fatal Frame
02-09-2010, 13:33
Ho preso tutto nuovo ed ho diversi adesivi: scheda madre, scheda video, alimentatore e processore, ma non so proprio dove metterli conoscendo me stesso non li attaccherò mai...

Mettili come li ho messi io... :stordita:

Fatal Frame
02-09-2010, 13:35
Ho preso tutto nuovo ed ho diversi adesivi: scheda madre, scheda video, alimentatore e processore, ma non so proprio dove metterli conoscendo me stesso non li attaccherò mai...

Cavoli abbiamo quasi lo stesso PC, avevi messo qualche foto del tuo assemblaggio ?? :sofico:

UnicoPCMaster
02-09-2010, 14:12
Cavoli abbiamo quasi lo stesso PC, avevi messo qualche foto del tuo assemblaggio ?? :sofico:

No, il mio assemblaggio è fatto veramente da schifo:D

Aryan
02-09-2010, 15:42
Sono dell'idea che una eventuale ventola da 120 posizionata in basso vicino all'ali o sul cassetto degli HD dalla parte opposta a quella di serie sia totalmente inutile. Concordate??? :wtf:

Nel mio case, avendo una 4890 quella in basso andrebbe tutta sulla VGA, quella sul cestello sparerebbe verso l'ali, ma da quella parte è chiuso dato che pesca aria da sotto!

Per la VGA ho giù una PK2 da 140 sul pannello laterale destro nel posto in basso(dato che quello in altro è strozzato dal dissi della CPU) e quindi non necessita di ulteriore aria.

In realtà una ventola servirebbe, ma nello spazio lasciato libero dagli slot da 5.25, che quindi pescano aria da davanti e la sparano verso CPU e RAM... :read:

Fatal Frame
03-09-2010, 10:12
Sono dell'idea che una eventuale ventola da 120 posizionata in basso vicino all'ali o sul cassetto degli HD dalla parte opposta a quella di serie sia totalmente inutile. Concordate??? :wtf:

Nel mio case, avendo una 4890 quella in basso andrebbe tutta sulla VGA, quella sul cestello sparerebbe verso l'ali, ma da quella parte è chiuso dato che pesca aria da sotto!

Per la VGA ho giù una PK2 da 140 sul pannello laterale destro nel posto in basso(dato che quello in altro è strozzato dal dissi della CPU) e quindi non necessita di ulteriore aria.

In realtà una ventola servirebbe, ma nello spazio lasciato libero dagli slot da 5.25, che quindi pescano aria da davanti e la sparano verso CPU e RAM... :read:
Esistono i bayer 5.25 con la ventola

Con Furmark tutte le temperature tranne gli HDD (32 -> 46 gradi, prima 28 -> 30 gradi) sono diminuite, chissà per quale motivo gli HDD non sono rimasti come prima :\\

Sembra che si scaldino col calore dentro il case, in idle non superano i 35 gradi, mentre se uso Furmark arrivano a 45 gradi anche se non vengono usati ... avete qualche idea del motivo ?? Forse sono troppo vicini tra loro ??

sopress
03-09-2010, 10:16
Finito, sistemati oggi alcuni fili, ecco il risultato ;)


http://img704.imageshack.us/img704/6826/02092010015.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/02092010015.jpg/) http://img837.imageshack.us/img837/6205/02092010012.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/02092010012.jpg/)


http://img265.imageshack.us/img265/5175/02092010016w.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/02092010016w.jpg/) http://img176.imageshack.us/img176/517/02092010019.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/02092010019.jpg/)

azz se lo mettiamo vicino al mio è difficile riconoscerlo! :D

Fatal Frame
03-09-2010, 10:19
azz se lo mettiamo vicino al mio è difficile riconoscerlo! :D

Beh è lo stesso identico case :sofico:

UnicoPCMaster
03-09-2010, 10:31
Mettili come li ho messi io... :stordita:

Mi sa che è la soluzione migliore...

OT:Comunque per caso hai provato Mafia II? Come ti va?

Fatal Frame
03-09-2010, 10:58
Mi sa che è la soluzione migliore...

OT:Comunque per caso hai provato Mafia II? Come ti va?

No al max lo proverò più avanti

sopress
03-09-2010, 11:48
Beh è lo stesso identico case :sofico:

e abbiamo pure lo stesso fanbus!

Fatal Frame
03-09-2010, 11:58
e abbiamo pure lo stesso fanbus!

Azz è vero

Però non sono riuscito a misurare bene le temperature, forse quei sensori vanno sotto i dissipatori, non sopra

Aryan
03-09-2010, 12:09
Esistono i bayer 5.25 con la ventola
...

Certo, ma hanno ventole piccolissime che fanno casino, mentre io sono un seguace del silent pc... :O
(Tanto che sto per cambiare il mio silenziosissimo Corsair VX550W con un inudibile Enermax Modu87+ 500W :) )

TopLoad
04-09-2010, 10:55
raga che mi consigliate x silenziare l'hdd meccanico in firma?

x ora è montato nel primo slot in alto....ma putroppo si sente un bel po (ho il case sulla scrivania)

Derapatapro
04-09-2010, 10:56
Ciao a tutti, volevo acquistare una paratia laterale finestrata per il mio CM 690 II Advanced, ma non so di preciso quale modello sia compatibile, su un noto shop ho trovato questa (http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/coolermaster_cm690w.jpg) che affermano essere compatibile con il CM 690 - 590.

Ma sul web ho visto che sul CM 690 II Advanced molti montano questa (http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100719000857_DSC_2524_ridimensionare.JPG) che non trovo da nessuna parte.

Sono entrambe compatibili? :confused:

sopress
04-09-2010, 11:09
Ciao a tutti, volevo acquistare una paratia laterale finestrata per il mio CM 690 II Advanced, ma non so di preciso quale modello sia compatibile, su un noto shop ho trovato questa (http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/coolermaster_cm690w.jpg) che affermano essere compatibile con il CM 690 - 590.

Ma sul web ho visto che sul CM 690 II Advanced molti montano questa (http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100719000857_DSC_2524_ridimensionare.JPG) che non trovo da nessuna parte.

Sono entrambe compatibili? :confused:

solo la 2°! La 1° è per il vecchio modello ;)

prova su dra*o!

Derapatapro
04-09-2010, 11:53
Grazie per la risposta, adesso è tutto chiaro.

Il problema è che Dra*o ha solamente la finestra per il vecchio modello.:muro:

Fatal Frame
04-09-2010, 11:57
Infatti, non mi sembra di averlo visto quando cercavo sul sito

F1R3BL4D3
04-09-2010, 12:06
Grazie per la risposta, adesso è tutto chiaro.

Il problema è che Dra*o ha solamente la finestra per il vecchio modello.:muro:

Per il momento conviene prenderla in Olanda sullo shop ufficiale Cooler Master Europa.

nitrusoxide
04-09-2010, 13:51
Ciao a tutti, ho appena comprato il case in oggetto e mi deve arrivare e avevo intenzione di prendere anche un dissi per la cpu, lo zalman cnps 10x Quiet, volevo sapere se ci sta correttemente nel case o se ci sono problemi per l'altezza.

Grazie
ciao!

maxmax80
04-09-2010, 15:14
raga che mi consigliate x silenziare l'hdd meccanico in firma?

x ora è montato nel primo slot in alto....ma putroppo si sente un bel po (ho il case sulla scrivania)

io ho silenziato un raptor con due pannellini fonoassorbenti

se vai sul sito del drago e digiti "Pannello Fonoassorbente per Fan Slot da 140mm" li trovi e poi te li tagli tu a piacere..
li applichi sopra e sotto,qualcosa smorzano e le temperature salgono di 1 grado (adesso che con l'autunno si stanno già abbassando le temperature ambiente non dovrebbero nemmeno salire)


max

dancexfectmusic
04-09-2010, 18:11
case arrivato davvero ben fatto ho guadagnato 10 gradi agli hd e un 5 sulla cpu ^^ ... e la prima volta ke compro un case di questo calibro e devo dire ke e davvero ben fatto hanno pensato proprio a tutto anche chi non e espertissimo in cable management riesce ad ottenere ottimi risultati

Fatal Frame
04-09-2010, 19:11
Ciao a tutti, ho appena comprato il case in oggetto e mi deve arrivare e avevo intenzione di prendere anche un dissi per la cpu, lo zalman cnps 10x Quiet, volevo sapere se ci sta correttemente nel case o se ci sono problemi per l'altezza.

Grazie
ciao!
La versione Extreme mi ci sta perfetto ^^


http://img704.imageshack.us/img704/6826/02092010015.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/02092010015.jpg/) http://img837.imageshack.us/img837/6205/02092010012.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/02092010012.jpg/)

sblantipodi
04-09-2010, 19:20
La versione Extreme mi ci sta perfetto ^^


http://img704.imageshack.us/img704/6826/02092010015.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/02092010015.jpg/) http://img837.imageshack.us/img837/6205/02092010012.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/02092010012.jpg/)

ma c'è proprio bisogno della ventola in out che hai sopra a tutto?

TopLoad
04-09-2010, 19:22
io ho silenziato un raptor con due pannellini fonoassorbenti

se vai sul sito del drago e digiti "Pannello Fonoassorbente per Fan Slot da 140mm" li trovi e poi te li tagli tu a piacere..
li applichi sopra e sotto,qualcosa smorzano e le temperature salgono di 1 grado (adesso che con l'autunno si stanno già abbassando le temperature ambiente non dovrebbero nemmeno salire)
max

si proverò così, visto che il pc è fresco e nn faccio oc ne gioco penso che metterò il pannello fonoassorb a copertura di tutto il frontale, tranne la ventola ovviamente

sopress
04-09-2010, 19:27
si proverò così, visto che il pc è fresco e nn faccio oc ne gioco penso che metterò il pannello fonoassorb a copertura di tutto il frontale, tranne la ventola ovviamente

per silenziare l'hdd usa un supporto a sospensione, ne vendono di già fatti oppure te lo crei tu! http://lotrclancod2.forumfree.it/?t=48256232

TopLoad
04-09-2010, 19:37
interessante, pensavo che già gli slot del case un po smorzassero essendo senza viti.....

sopress
04-09-2010, 19:40
interessante, pensavo che già gli slot del case un po smorzassero essendo senza viti.....

non silenzieranno mai come i sistemi appositi! Anche mettere del neoprene tra disco e case aiuta!

Fa delle porve! Oppure prendi un ssd :p

TopLoad
04-09-2010, 19:49
ce l'ho l'ssd! ma cmq x i dati ho il meccanico...e la differenza d rumore si sente :D

Fatal Frame
04-09-2010, 20:11
ma c'è proprio bisogno della ventola in out che hai sopra a tutto?
Quella espelle aria calda del dissi CPU

Quelle tre ventole sono già di serie col case

Fatal Frame
04-09-2010, 21:55
Usate i filtri antipolvere ?? Sono così necessari ??

Derapatapro
04-09-2010, 21:57
Se non vuoi ritrovarti il pc pieno di polvere in poc tempo ti consiglio vivamente di utilizzarli ;)

Fatal Frame
04-09-2010, 22:01
Perchè ho la ventola di immissione sul pannello laterale che è senza filtro ...

Derapatapro
04-09-2010, 22:03
Per quanto riguarda le ventole laterali lasciale senza filtro.. ma non togliere i sul case, inoltre non so quanto ti convenga tenere delle ventole laterali, creano dei flussi d'aria stranissimi.. io le toglierei ;)

Fatal Frame
04-09-2010, 22:05
Per quanto riguarda le ventole laterali lasciale senza filtro.. ma non togliere i sul case, inoltre non so quanto ti convenga tenere delle ventole laterali, creano dei flussi d'aria stranissimi.. io le toglierei ;)

Mi raffredda parecchio la VGA, ho provato facendola girare di meno e la 5870 con Furmark aumentava di qualche grado

Perchè mi sconsigli di usare il filtro ??

In grassetto non capisco a frase ...

Derapatapro
04-09-2010, 22:09
Se non peggiora la situazione alla CPU ma ti da una mano con la scheda video lasciala, magari a giri bassissimi.. un regime compreso tra i 600 gli 800rpm per il game o bench.

Lateralmente non si mettono filtri in genere, c'è una griglia davanti alla ventola, se si mette anche un filtro dopo la ventola si rischia di creare strane turbolenze che potrebbero far sorgere fastidiosi rumori..

Nella frase in neretto volevo dire: ma non togliere i FILTRI sul case, scusa ma mi ero dimenticato la parolina :D

sopress
04-09-2010, 22:13
Usate i filtri antipolvere ?? Sono così necessari ??

Se non vuoi ritrovarti il pc pieno di polvere in poc tempo ti consiglio vivamente di utilizzarli ;)

quoto, sono utili!

Fatal Frame
04-09-2010, 22:14
Se non peggiora la situazione alla CPU ma ti da una mano con la scheda video lasciala, magari a giri bassissimi.. un regime compreso tra i 600 gli 800rpm per il game o bench.

Lateralmente non si mettono filtri in genere, c'è una griglia davanti alla ventola, se si mette anche un filtro dopo la ventola si rischia di creare strane turbolenze che potrebbero far sorgere fastidiosi rumori..

Nella frase in neretto volevo dire: ma non togliere i FILTRI sul case, scusa ma mi ero dimenticato la parolina :D

Ah sì perfetto, mi va da 500 a 850 RPM circa ^^

Per griglia intendi i buchini ?? E' preferibile alla fine che entri un pò di polvere e basta, tanto si pulisce ??

Derapatapro
04-09-2010, 22:16
Nella paratia del case dove si alloggia la ventola c'è una griglia che fa prendere aria alla ventola, intendo quella.

Fatal Frame
04-09-2010, 22:22
Nella paratia del case dove si alloggia la ventola c'è una griglia che fa prendere aria alla ventola, intendo quella.

Basta quella, senza mettere filtri quindi ??

Che alla fine su tutti i case ci sono

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-692-KKN2/CM690-II_Advanced_Case_Side_Panel.jpg

Derapatapro
04-09-2010, 22:26
Voglio dire che se non togli nessun filtro nel case e tieni una sola ventola laterale in immissione @ rpm bassi la polvere che entrerà non sarà molta.. e basterà 1 volta al mese dare una bella pulita con cura per ritrovarsi i componenti sempre belli puliti ;)

P.S. La griglia del case non funge da filtro antipolvere che sia chiaro, serve solo per non far entrare grandi oggetti pericolosi all'interno del case e proteggere la ventola o le dita delle persone nel caso in cui si abbiano delle ventole che raggiungono un numero elevato di rpm....

Fatal Frame
04-09-2010, 22:29
Voglio dire che se non togli nessun filtro nel case e tieni una sola ventola laterale in immissione @ rpm bassi la polvere che entrerà non sarà molta.. e basterà 1 volta al mese dare una bella pulita con cura per ritrovarsi i componenti sempre belli puliti ;)

P.S. La griglia del case non funge da filtro antipolvere che sia chiaro, serve solo per non far entrare grandi oggetti pericolosi all'interno del case e proteggere la ventola o le dita delle persone nel caso in cui si abbiano delle ventole che raggiungono un numero elevato di rpm....
Capito, e se volessi metterla, alla ventola da 140mm davanti non serve, e neanche alle altre due in espulsione, mentre a quella laterale come si monta ??

Cosa potrei prendere ??

http://www.dr**o.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_65

Derapatapro
04-09-2010, 22:32
Io tempo fa acquistai questo (http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1893) modello quà, sono ben fatti (se parli di filtri per ventole da 120mm) possono essere avvitati sulla ventola nella parte interna. ;)

Fatal Frame
04-09-2010, 22:38
Io tempo fa acquistai questo (http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1893) modello quà, sono ben fatti (se parli di filtri per ventole da 120mm) possono essere avvitati sulla ventola nella parte interna. ;)

Da che parte della ventola ?? Tra paratia e ventola, così la ventolina non prende polvere ??

Derapatapro
04-09-2010, 23:12
Bè se riesci a metterla tra paratia e ventola sarebbe meglio, ma non so se riesci :stordita:, male che va sacrifichi la ventola e salvi il tuo potente hardwarame dalla polvere nemica :p

Fatal Frame
05-09-2010, 01:28
Bè se riesci a metterla tra paratia e ventola sarebbe meglio, ma non so se riesci :stordita:, male che va sacrifichi la ventola e salvi il tuo potente hardwarame dalla polvere nemica :p

Questo ?? Non dovrebbe far andare il filtro sulle pale della ventola con quelle asticelle

http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1457

Fatal Frame
05-09-2010, 11:18
Ma per sapere, le prese d'aria dove non ci sono ventole, come quella sopra dove non ho messo nulla, non hanno bisogno di filtri ?? La polvere non entra lo stesso ??

maxmax80
05-09-2010, 11:41
si proverò così, visto che il pc è fresco e nn faccio oc ne gioco penso che metterò il pannello fonoassorb a copertura di tutto il frontale, tranne la ventola ovviamente

io i pannelli fonoassorbenti li ho applicati direttamente sulle due facce dell' hdd :D

i sistemi a sospensione non ho idea se siano compatibili con le guide interne del 690 II...

come filtri io ho quelli magnetici della demciflex (applicati sulle ventole laterali, superiori, frontale ed inferiori) e sono comodissimi, li togli, li soffi e li rimetti in 3 secondi! :) costano un po' di più di un filtro normale,ma poi ti rendi conto che sono utilissimi, che i filtri normali fra una cosa e l'altra non si ha mai voglia di smontarli per pigrizia..

TopLoad
05-09-2010, 13:31
dici di metterli sull'hdd? ma nn scalda d brutto così?

cmq ho per esclusione staccato un po tt......ed è vero che il disco si sente, ma il rumore d fondo + presente è quello dell'ali, un lc power che nel precedente case (cn ali in alto) nn si sentiva affatto, ma su questo prevale su tutto...uff mi toccherà cambiare anche questo

dread85
05-09-2010, 13:46
ciao a tutti! possiedo questo case e oltre alle 3 ventole stock ho 3 nanoxia 12x12 da 1200 rpm (2 fx e 1 dx)...mi chiedevo quale configurazione sia la migliore con questo case!
al momento ho messo in immissione due nanoxia (frontale e in basso), in espulsione le due cm stock 14X14 (di cui una è quella con led) sul pannello superiore e infine l'altra nanoxia sul retro! posso migliore la predisposizione delle mie ventole?

dancexfectmusic
05-09-2010, 15:19
io ho le 2 stock in espulsione una da 120mm sposteriore un altra da 140mm superiore, quella frontale 140mm in imissione e una laterale 120 mm in immissione... ke dite va bene cosi?
ps le ventole in questione tranne quella frontale sono tutte collegate alla mobo ma con speedfan non riesco a regolare gli rpm qualcuno ha qlc suggerimento? grazie ^^

giovanbattista
05-09-2010, 15:28
ciao a tutti! possiedo questo case e oltre alle 3 ventole stock ho 3 nanoxia 12x12 da 1200 rpm (2 fx e 1 dx)...mi chiedevo quale configurazione sia la migliore con questo case!
al momento ho messo in immissione due nanoxia (frontale e in basso), in espulsione le due cm stock 14X14 (di cui una è quella con led) sul pannello superiore e infine l'altra nanoxia sul retro! posso migliore la predisposizione delle mie ventole?

qui tovi tutte le conf possibili con i vari risultati:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6


x il discorso ventole è chiaro che va messo prima della ventola e x pulirlo, quello laterale non serve smontarlo basta (a ventola spenta) usare l'aspirapolvere con il beccuccio stretto (esempio) che aumenta di molto la forza risucchiante x cm quadrato......

i filtri servono solo se la ventola è in aspirazione su tutte le altre predispo non serve, sempre che uno non utilizzi il pc in spiaggia o in cond part gravose tipo segerie :eek: o altri posti dove la polvere/sporco la fanno da padrone, x il resto restando in tema sono solo pippe mentali

Fatal Frame
05-09-2010, 19:45
come filtri io ho quelli magnetici della demciflex (applicati sulle ventole laterali, superiori, frontale ed inferiori) e sono comodissimi, li togli, li soffi e li rimetti in 3 secondi! :) costano un po' di più di un filtro normale,ma poi ti rendi conto che sono utilissimi, che i filtri normali fra una cosa e l'altra non si ha mai voglia di smontarli per pigrizia..
Ma non vanno messi solo sulle ventole in immissione ??
io ho le 2 stock in espulsione una da 120mm posteriore un altra da 140mm superiore, quella frontale 140mm in imissione e una laterale 120 mm in immissione... ke dite va bene cosi?
ps le ventole in questione tranne quella frontale sono tutte collegate alla mobo ma con speedfan non riesco a regolare gli rpm qualcuno ha qlc suggerimento? grazie ^^
Sì come ho fatto io ^^
i filtri servono solo se la ventola è in aspirazione su tutte le altre predispo non serve, sempre che uno non utilizzi il pc in spiaggia o in cond part gravose tipo segerie :eek: o altri posti dove la polvere/sporco la fanno da padrone, x il resto restando in tema sono solo pippe mentali
Appunto, mi era venuto il dubbio :doh:

Palo91
05-09-2010, 19:59
Ma non vanno messi solo sulle ventole in immissione ??

Sì come ho fatto io ^^

Appunto, mi era venuto il dubbio :doh:

Anche su quelle superiori, per evitare il deposito della polvere quando il PC è spento. ;)

dread85
05-09-2010, 20:03
qui tovi tutte le conf possibili con i vari risultati:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6

grazie giovanbattista

maxmax80
05-09-2010, 21:41
Anche su quelle superiori, per evitare il deposito della polvere quando il PC è spento. ;)

Esatto! :cincin:
ed ho messo i filtri magnetici perchè sopra c'è solo una griglia a maglie larghe, e fidatevi che di polvere ne viene bloccata parecchia!!

Fatal Frame
06-09-2010, 10:22
Mi aiutate a ddecidere un attimo per i filtri sul CM 690 II Adv grazie

Da quanto vedo la mascherina, sopra e sotto hanno già dei filtri, mentre servono sulle paratie, quindi cosa devo fare ??

1. metterne due sulla paratia di sinistra (solo uno ha la ventolina da 120mm), una dietro sulla ventola in estrazione, e una a sinistra (non ha ventole da 80mm)

oppure

2. metterne solo una sulla paratia di sinistra dove è presente la ventola

Palo91
06-09-2010, 11:21
Mi aiutate a ddecidere un attimo per i filtri sul CM 690 II Adv grazie

Da quanto vedo la mascherina, sopra e sotto hanno già dei filtri, mentre servono sulle paratie, quindi cosa devo fare ??

1. metterne due sulla paratia di sinistra (solo uno ha la ventolina da 120mm), una dietro sulla ventola in estrazione, e una a sinistra (non ha ventole da 80mm)

oppure

2. metterne solo una sulla paratia di sinistra dove è presente la ventola

Sulla ventola posteriore non serve, sarebbe solo controproducente (trattiene la polvere all'interno). Anche dove non hai ventole i filtri sono abbastanza inutili, in quanto il flusso d'aria è minimo. Per la ventola laterale la scelta è tua, non è così esposta alla polvere come le altre ventole in immissione, dipende da te.

Fatal Frame
06-09-2010, 11:23
Sulla ventola posteriore non serve, sarebbe solo controproducente (trattiene la polvere all'interno). Anche dove non hai ventole i filtri sono abbastanza inutili, in quanto il flusso d'aria è minimo. Per la ventola laterale la scelta è tua, non è così esposta alla polvere come le altre ventole in immissione, dipende da te.

Ho queste ventole :

una in immissione 140mm davanti (ha la mascherina, penso con i filtri)
una in estrazione 140mm sopra (ha la mascherina, penso con i filtri)
una in estrazione 120mm dietro
una in immissione 120mm paratia laterale


Quanti e dove mi consigliate di metterli ?? ^^

Fatal Frame
06-09-2010, 11:29
Mi hanno detto
nel caso in cui hai più ventole in estrazione che in immissione va montato anche in tutte le altre griglie senza ventole per evitare che le ventole in estrazione, creando una pressione negativa all'interno del case, facciano entrare l'aria dalle griglie e di conseguenza anche polvere.
[...]
poi c'è da considerare anche che la ventola della scheda video potrebbe contribuire ad espellere aria e creare una pressione negativa.
Quindi va bene così ??

filtro 120mm paratia sinistra con ventola
filtro 140mm paratia sinistra senza ventola
filtro 80mm paratia destra senza ventola

WringhioW
06-09-2010, 12:27
Esatto! :cincin:
ed ho messo i filtri magnetici perchè sopra c'è solo una griglia a maglie larghe, e fidatevi che di polvere ne viene bloccata parecchia!!

Vedete che sopra il filtro è già presente. Provante a smontare la parte superiore e toccate la parte interna, c'è un filtro preinstallato che non si può nemmeno rimuovere.

Fatal Frame
06-09-2010, 12:31
Lo dice pure il sito ufficiale ...

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6635

Capacità di raffreddamento superiori

CM 690 II risulta particolarmente adatto a chi utilizza applicativi grafici professionali, in quanto è caratterizzato da una grande struttura mesh in acciaio dotata di filtri antipolvere sulla parte frontale, superiore ed inferiore dello chassis; in questo modo, ed anche grazie alla possibilità di installare fino a 10 ventole interne (di cui 3 fornite di serie) viene garantito un miglior flusso d’aria in entrata ed uscita e contemporaneamente si evita che le ventole vengano intaccate dalla polvere.
[...]

Fatal Frame
06-09-2010, 14:10
Quelle che ho linkato penso siano fatte così, le attacchi fuori dal case e le pulisci in un attimo senza smontare nulla ...

http://my.frooition.com/070306/images/filtro120.jpg

Quindi queste

http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1457

WringhioW
06-09-2010, 14:39
Forse a metterle sopra tra il "coperchio" e le ventole sarebbe comodo ovviamente strappando quella preinstallata che pulirla è impossibile. Però mi dispiace romperla ... Voi che dite?

-DNT-
06-09-2010, 14:44
Ragazzi dove posso trovare online una parata finestrata per il 690II? L'ho cercata ovunque ma niente.

Fatal Frame
06-09-2010, 14:47
Forse a metterle sopra tra il "coperchio" e le ventole sarebbe comodo ovviamente strappando quella preinstallata che pulirla è impossibile. Però mi dispiace romperla ... Voi che dite?
Perchè toglierla scusa ??

F1R3BL4D3
06-09-2010, 14:48
Ragazzi dove posso trovare online una parata finestrata per il 690II? L'ho cercata ovunque ma niente.

Olanda, nello shop ufficiale Cooler Master Europa.

WringhioW
06-09-2010, 15:09
Perchè toglierla scusa ??

Tenerne 2 non avrebbe senso. Rimane comunque l'unico filtro non smontabile e quindi che non può essere lavato e a me dà un fastidio immenso perchè spesso si accumula polvere pur essendo ventole in estrazione non permettendo un uscita adeguata dell'aria.

Fatal Frame
06-09-2010, 15:18
Tenerne 2 non avrebbe senso. Rimane comunque l'unico filtro non smontabile e quindi che non può essere lavato e a me dà un fastidio immenso perchè spesso si accumula polvere pur essendo ventole in estrazione non permettendo un uscita adeguata dell'aria.

Ma quindi come vorresti fare ?? Metterle te, oppure rimanere senza filtri sopra ??

WringhioW
06-09-2010, 15:22
Ma quindi come vorresti fare ?? Metterle te, oppure rimanere senza filtri sopra ??

Togliere, tagliando, il filtro superiore e comprare questi smontabili. Tra il coperchio e la lamina forata c'è lo spazio sufficiente per mettere i filtri.

Fatal Frame
06-09-2010, 15:23
Togliere, tagliando, il filtro superiore e comprare questi smontabili. Tra il coperchio e la lamina forata c'è lo spazio sufficiente per mettere i filtri.

Da 140mm ?? Mi linki quali pensi di prendere te thx ^^

Palo91
06-09-2010, 17:50
Tenerne 2 non avrebbe senso. Rimane comunque l'unico filtro non smontabile e quindi che non può essere lavato e a me dà un fastidio immenso perchè spesso si accumula polvere pur essendo ventole in estrazione non permettendo un uscita adeguata dell'aria.

In ogni caso mi sembra insensato lavare i filtri originali, con le maglie abbastanza larghe e alquanto rigidi, è molto più semplice ed efficace pulirli con il compressore. Personalmente non amo i filtri a maglia fine, tendono a intasarsi facilmente, diminuiscono il flusso d'aria e sono difficili da pulire. D'altra parte, la polvere più fine solitamente tende ad uscire dal PC senza depositarsi, e quel poco che si deposita si puó rimuovere molto facilmente.

dancexfectmusic
06-09-2010, 18:29
raga ne ho aggiunta un'altra di ventola una 120mm superiore sempre in espulsione ma le temperature nn sembrano calate che dite la rimango oppure sarebbe meglio toglierla? (calcolando che un po di rumore in piu sempre lo fa)

ora ricapitolando mi troverei ad avere 2 superiori in espulsione 120 + 140 mm
una posteriore 120 spulsione
una laterale 120 immissione
una anteriore 140 immissione

^^ sembra una galleria del vento:D

Fatal Frame
06-09-2010, 19:01
raga ne ho aggiunta un'altra di ventola una 120mm superiore sempre in espulsione ma le temperature nn sembrano calate che dite la rimango oppure sarebbe meglio toglierla? (calcolando che un po di rumore in piu sempre lo fa)

ora ricapitolando mi troverei ad avere 2 superiori in espulsione 120 + 140 mm
una posteriore 120 spulsione
una laterale 120 immissione
una anteriore 140 immissione

^^ sembra una galleria del vento:D
La ventolina nuova prova a metterla in immissione alla base, nello spazio più vicino all'alimentatore

dancexfectmusic
06-09-2010, 19:07
La ventolina nuova prova a metterla in immissione alla base, nello spazio più vicino all'alimentatore

secondo te migliora? lo messa in espulsione perke so ke la somma dei cfm in uscita deve essere superiore a quella dei cfm in entrata ... non so dove lo letto ma se dici che cosi trae piu benefici provo a cambiarla ^^

Fatal Frame
06-09-2010, 19:18
secondo te migliora? lo messa in espulsione perke so ke la somma dei cfm in uscita deve essere superiore a quella dei cfm in entrata ... non so dove lo letto ma se dici che cosi trae piu benefici provo a cambiarla ^^

O se lateralmente ci sta, io non posso perchè il dissi CPU mi occupa lo spazio

dancexfectmusic
06-09-2010, 19:31
appena ho un po di tempo provo entrambe le posizioni

Fatal Frame
06-09-2010, 19:51
Adesso che ci penso ho una ventola 120mm CoolerMaster che mi avanza (montato nel vecchio case), quindi posso fare così, mettendola alla base sotto agli HDD, più lontana dall'ali ??

http://img80.imageshack.us/img80/2288/coolermastercm690ii014.jpg

Alla fine la disposizione è così ...

140mm immissione davanti (700 RPM) (in dotazione)
120mm immissione alla base (800 RPM forse ??)
120mm espulsione dietro (800 RPM) (in dotazione)
140mm espulsione in alto (800 RPM) (in dotazione)

Attaccati tutti e 4 al regolatore, mentre lasciata sulla scheda madre

120mm immissione laterale (Enermax Everest con sensore di temperatura, varia i giri da sola)

WringhioW
06-09-2010, 20:31
In ogni caso mi sembra insensato lavare i filtri originali, con le maglie abbastanza larghe e alquanto rigidi, è molto più semplice ed efficace pulirli con il compressore. Personalmente non amo i filtri a maglia fine, tendono a intasarsi facilmente, diminuiscono il flusso d'aria e sono difficili da pulire. D'altra parte, la polvere più fine solitamente tende ad uscire dal PC senza depositarsi, e quel poco che si deposita si puó rimuovere molto facilmente.

Poco non direi... forse parliamo di filtri differenti... oppure il mio case ha filtri diversi dai tuoi.

dancexfectmusic
06-09-2010, 20:34
Adesso che ci penso ho una ventola 120mm CoolerMaster che mi avanza (montato nel vecchio case), quindi posso fare così, mettendola alla base sotto agli HDD, più lontana dall'ali ??

http://img80.imageshack.us/img80/2288/coolermastercm690ii014.jpg

Alla fine la disposizione è così ...

140mm immissione davanti (700 RPM) (in dotazione)
120mm immissione alla base (800 RPM forse ??)
120mm espulsione dietro (800 RPM) (in dotazione)
140mm espulsione in alto (800 RPM) (in dotazione)

Attaccati tutti e 4 al regolatore, mentre lasciata sulla scheda madre

120mm immissione laterale (Enermax Everest con sensore di temperatura, varia i giri da sola)


secondo me nn e male l'idea ^^ cmq ho capito che sei di scuola pro immissione ^^

Fatal Frame
06-09-2010, 20:59
secondo me nn e male l'idea ^^ cmq ho capito che sei di scuola pro immissione ^^
No è solo che sulla base mi hanno sempre detto di metterli in immissione

dancexfectmusic
06-09-2010, 21:34
No è solo che sulla base mi hanno sempre detto di metterli in immissione

sisi ovvio sono d'accordo ^^ bisogna trovare un compromesso pero

Fatal Frame
06-09-2010, 21:46
sisi ovvio sono d'accordo ^^ bisogna trovare un compromesso pero

E sarebbe ??

dancexfectmusic
06-09-2010, 22:19
mi hanno detto di farmi un idea guardando
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487

si somigliano tt sommato

Fatal Frame
06-09-2010, 22:26
mi hanno detto di farmi un idea guardando
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487

si somigliano tt sommato

Se intendi questo è l'ultima opzione ^^

http://img205.imageshack.us/img205/2750/690airflownewgk1pt1.jpg

dancexfectmusic
06-09-2010, 22:31
yes balanced ^^ praticamente tante ventole in uscita quante in entrata piu o meno

Fatal Frame
06-09-2010, 22:41
Io tre in entrata due in uscita proverò domani

dancexfectmusic
06-09-2010, 22:56
speriamo in buoni risultati aspetto notizie

maxmax80
07-09-2010, 00:10
Togliere, tagliando, il filtro superiore e comprare questi smontabili....

anch'io penso che non ci sia bisogno addirittura di tagliare le maglie originali..

raga ne ho aggiunta un'altra di ventola una 120mm superiore sempre in espulsione ma le temperature nn sembrano calate che dite la rimango oppure sarebbe meglio toglierla? (calcolando che un po di rumore in piu sempre lo fa)

ora ricapitolando mi troverei ad avere 2 superiori in espulsione 120 + 140 mm
una posteriore 120 spulsione
una laterale 120 immissione
una anteriore 140 immissione

le temperature che non calano di cosa sono?cpu?gpu?hdd?
in base a quello devi vedere dove rafforzare il flusso...

se sul tetto vuoi tenere due ventole per farle girare a regimi più bassi mantenendo una buona aereazione è un conto,ma se il problema è ad esempio sulla scheda grafica, che aggiungi una ventola sul tetto non cambia fondamentalmente nulla per la gpu..

se il probema è la cpu devi prima assicurarti che la pasta termica non sia vecchia,sia spalmata bene e quindi trasmetta bene il calore al dissipatore cpu..

secondo te migliora? lo messa in espulsione perke so ke la somma dei cfm in uscita deve essere superiore a quella dei cfm in entrata ...

in linea di massima è vero, ma -assodato che la capacità del 690 II advanced di far circolare i flussi è ottima :D - dipende dalla combinazione sistema cpu+mobo+ram+gpu..cioè, quanto calore producono?



Alla fine la disposizione è così ...

140mm immissione davanti (700 RPM) (in dotazione)
120mm immissione alla base (800 RPM forse ??)
120mm espulsione dietro (800 RPM) (in dotazione)
140mm espulsione in alto (800 RPM) (in dotazione)

Attaccati tutti e 4 al regolatore, mentre lasciata sulla scheda madre

120mm immissione laterale (Enermax Everest con sensore di temperatura, varia i giri da sola)


secondo me quella davanti (anche se la tieni nella posizione diciamo "alta") e quella che vuoi mettere in immissione alla base sotto agli hdd avrebbero i flussi che vanno a interferire fra loro..quella sotto gli hdd più che altro serve per un eventuale radiatore...

potresti o metterla vicino all' alimentatore oppure valutare di rimontare solo la paratia asportabile di sinistra delle bay degli hdd e piazzare una ventola nei buchi che vedi sulla paratia in questione per rinforzare il flusso della ventola frontale verso l' interno del case..

Bulz rulez
07-09-2010, 13:36
Ragazzi il 690 II permette l'installazione di un radiatore da 240/280 sul tetto, all'interno?? So benissimo che le fan montate esternamente tra il tetto e la cover a griglia possono al massimo essere 2x120, ma internamente un radiatore da 280 ci starebbe??
Ci sono limitazioni in spessore per lo stesso??

Fatal Frame
07-09-2010, 13:42
Ragazzi il 690 II permette l'installazione di un radiatore da 240/280 sul tetto, all'interno?? So benissimo che le fan montate esternamente tra il tetto e la cover a griglia possono al massimo essere 2x120, ma internamente un radiatore da 280 ci starebbe??
Ci sono limitazioni in spessore per lo stesso??

Sulla base sì, dove dici te forse sì, ho visto che si mettono le ventole dall'altra parte, sotto il tetto ^^

http://www.coolermaster.com/download.php?action=ViewDownload&id=544

Bulz rulez
07-09-2010, 14:14
si, sulla base la predisposizione è per un rad da 240, i fori x le ventole sul tetto sono sia da 120 che 140. Il problema sorge in fase di montaggio delle ventole tra tetto e cover del tetto, si possono solo mettere da 120 xke sennò non si riesce più a fissare la cover. Il dubbio però resta relativo al possibile montaggio di 2 ventola da 120 "esterne" e un radiatore da 280 all'interno del tetto e il massimo spessore permesso senza che magari vada a toccare scheda madre o altro

Palo91
07-09-2010, 16:11
Ragazzi il 690 II permette l'installazione di un radiatore da 240/280 sul tetto, all'interno?? So benissimo che le fan montate esternamente tra il tetto e la cover a griglia possono al massimo essere 2x120, ma internamente un radiatore da 280 ci starebbe??
Ci sono limitazioni in spessore per lo stesso??

Si, ci sta anche da 280, ma deve avere i doppi attacchi (sia per ventole da 120 che da 140), perchè quelli da 140 servono per fissarlo al telaio, mentre quelli da 120 sono per le ventole. In ogni caso non deve essere troppo spesso perchè la scheda madre è poco distaccata. Togliendo il cestello degli HDD, invece, puoi benissimo montare sulla base un radiatore da 280 con ventole da 140, senza alcun limite di spessore, a patto di non qvere un alimentatore eccessivamente lungo (ma si parla di 1000/1200W). ;)

dancexfectmusic
07-09-2010, 16:48
anch'io penso che non ci sia bisogno addirittura di tagliare le maglie originali..



le temperature che non calano di cosa sono?cpu?gpu?hdd?
in base a quello devi vedere dove rafforzare il flusso...

se sul tetto vuoi tenere due ventole per farle girare a regimi più bassi mantenendo una buona aereazione è un conto,ma se il problema è ad esempio sulla scheda grafica, che aggiungi una ventola sul tetto non cambia fondamentalmente nulla per la gpu..

se il probema è la cpu devi prima assicurarti che la pasta termica non sia vecchia,sia spalmata bene e quindi trasmetta bene il calore al dissipatore cpu..
in linea di massima è vero, ma -assodato che la capacità del 690 II advanced di far circolare i flussi è ottima :D - dipende dalla combinazione sistema cpu+mobo+ram+gpu..cioè, quanto calore producono?


diciamo che le temperature non sono male mobo sui 30 cpu massimo 38, hd non arrivano a 35 ... l'unica cosa che secondo me produce molto calore è proprio la gpu (è una 3870 single slot sapphire ho detto tutto); pensa sta in idle con ventola al 75% a 45 gradi... pensando che sia quella il principale indiziato che buttava aria calda ho messo una ventola in espulsione sopra in piu :(

ps con speed fan sono riuscito a controllare 2 ventole ma non nel migliore dei modi: mi spiego, se ad esempio metto una al 50% si ferma completamente mentre se metto su varia in automatico si ferma (dopo aver settato in configura la forbice che va dal 50% al 100%), poi dopo un po riprende nn riesco bene a controllare le velocita insomma :)

maxmax80
07-09-2010, 17:23
diciamo che le temperature non sono male mobo sui 30 cpu massimo 38, hd non arrivano a 35 ... l'unica cosa che secondo me produce molto calore è proprio la gpu (è una 3870 single slot sapphire ho detto tutto); pensa sta in idle con ventola al 75% a 45 gradi... pensando che sia quella il principale indiziato che buttava aria calda ho messo una ventola in espulsione sopra in piu :(

ps con speed fan sono riuscito a controllare 2 ventole ma non nel migliore dei modi: mi spiego, se ad esempio metto una al 50% si ferma completamente mentre se metto su varia in automatico si ferma (dopo aver settato in configura la forbice che va dal 50% al 100%), poi dopo un po riprende nn riesco bene a controllare le velocita insomma :)

se è la gpu potresti provare a cambiare la sua ventola stock con un sistema dissipante migliore, oppure introducendo una ventola pci che butta fuori l'aria da dietro,o sfruttando il bracket del cm 690 per aggiungere una ventola da 80mm...in ogni caso controlla la pasta sulla scheda se la ventola ho un minimo di superfice di contatto..

al posto di speed fan puoi vedere da bios e/o con AISuite di mettere in silent mode se il controllo delle ventole a bassi regimi migliora...in ogni caso devi vedere a quanti volt è lo startup delle ventole e vedere il 50% a quanti volt corrisponde..


max

Bulz rulez
07-09-2010, 17:30
Si, ci sta anche da 280, ma deve avere i doppi attacchi (sia per ventole da 120 che da 140), perchè quelli da 140 servono per fissarlo al telaio, mentre quelli da 120 sono per le ventole. In ogni caso non deve essere troppo spesso perchè la scheda madre è poco distaccata. Togliendo il cestello degli HDD, invece, puoi benissimo montare sulla base un radiatore da 280 con ventole da 140, senza alcun limite di spessore, a patto di non qvere un alimentatore eccessivamente lungo (ma si parla di 1000/1200W). ;)

grazie mille per la dritta, al massimo si potrebbe montare il radiatore da 280 fissandolo ai fori delle fan da 140 e fissare all'esterno le ventole da 120 nei rispettivi alloggi con le viti "corte" classiche da ventola, avvitandole dall'interno del tetto verso l'esterno...è vero che così non tutto il radiatore sarebbe "coperto" dalle ventole ma è meglio di nulla!!

Mentre non sapevo che sul fondo ci stesse anche un 280, pensavo che - più che altro per questione di lunghezza, per non toccare nell'alimentatore, ci stesse unicamente uno da 240, però senza problemi di spessore!

dancexfectmusic
07-09-2010, 17:35
se è la gpu potresti provare a cambiare la sua ventola stock con un sistema dissipante migliore, oppure introducendo una ventola pci che butta fuori l'aria da dietro,o sfruttando il bracket del cm 690 per aggiungere una ventola da 80mm...in ogni caso controlla la pasta sulla scheda se la ventola ho un minimo di superfice di contatto..

al posto di speed fan puoi vedere da bios e/o con AISuite di mettere in silent mode se il controllo delle ventole a bassi regimi migliora...in ogni caso devi vedere a quanti volt è lo startup delle ventole e vedere il 50% a quanti volt corrisponde..


max

la pasta della video lo cambiata credo che a breve montero una ventola da 80 sul gpu holder :rolleyes:
ora provo ad istallare aisuite e ti faccio sapere ...
ps come faccio a sapere a quanti volt corrisponde il 50%?

F1R3BL4D3
07-09-2010, 17:37
la pasta della video lo cambiata credo che a breve montero una ventola da 80 sul gpu holder :rolleyes:
ora provo ad istallare aisuite e ti faccio sapere ...
ps come faccio a sapere a quanti volt corrisponde il 50%?

Sono 7V (circa).

dancexfectmusic
07-09-2010, 17:44
aleeeeee sia lodato max 80!!! finalmente le ventole si regolano tutte comprese quella della cpu! nn ci ero mai riuscito con speedfan
grazie ^^

maxmax80
08-09-2010, 00:29
aleeeeee sia lodato max 80!!! finalmente le ventole si regolano tutte comprese quella della cpu! nn ci ero mai riuscito con speedfan
grazie ^^

figurati :)

ma le hai regolate solo da bios, o con aisuite o pc probe II?

MIK0
08-09-2010, 19:36
Ho un quesito su eventuali pezzi di ricambio.
Stavo facendo caso ora mentre montavo il velociraptor nuovo che i gommini che tengono ancorato il disco in uno degli slot estraibili, sono smangiati. Non so se era così dall'inizio, però ora mi chiedevo se ci fosse una maniera non troppo dolorosa di sostituirli ed eventualmente dove reperili. Van bene solo i gommini con la vite o alla peggio uno degli slot. Dite che si trova?

devil_mcry
08-09-2010, 19:37
Ho un quesito su eventuali pezzi di ricambio.
Stavo facendo caso ora mentre montavo il velociraptor nuovo che i gommini che tengono ancorato il disco in uno degli slot estraibili, sono smangiati. Non so se era così dall'inizio, però ora mi chiedevo se ci fosse una maniera non troppo dolorosa di sostituirli ed eventualmente dove reperili. Van bene solo i gommini con la vite o alla peggio uno degli slot. Dite che si trova?

forse sul sito cm olandese, ci sono molti ricambi

Palo91
08-09-2010, 19:38
forse sul sito cm olandese, ci sono molti ricambi

Quoto, e se non trovi quello che cerchi prova a inviargli una mail.

MIK0
08-09-2010, 19:48
Sì sto vedendo, c'è un link allo store anche dal sito italiano che rimanda a quello olandese. Incredibile hanno abbastanza roba ma non quello che serve a me (io avrei messo ogni singolo componente). Proverò a mailargli a sto punto.

F1R3BL4D3
08-09-2010, 19:57
Sì sto vedendo, c'è un link allo store anche dal sito italiano che rimanda a quello olandese. Incredibile hanno abbastanza roba ma non quello che serve a me (io avrei messo ogni singolo componente). Proverò a mailargli a sto punto.

:D già tanto che c'è. Non sono molte le aziende che forniscono questo servizio.

MIK0
08-09-2010, 20:01
:D già tanto che c'è. Non sono molte le aziende che forniscono questo servizio.

Vero. Io facevo un discorso a logica pensando che aveva poco senso non poter vendere pezzi che comunque sono assemblati poi nel case.
Infatti penso che chiedendo non ci dovrebbero essere problemi anche se immagino che tra spedizioni ed il resto non sarà molto conveniente (speravo ci fosse qualcosa in italia)

Palo91
08-09-2010, 20:05
Vero. Io facevo un discorso a logica pensando che aveva poco senso non poter vendere pezzi che comunque sono assemblati poi nel case.
Infatti penso che chiedendo non ci dovrebbero essere problemi anche se immagino che tra spedizioni ed il resto non sarà molto conveniente (speravo ci fosse qualcosa in italia)

I costi di spedizione invece sono incredibilmente bassi per essere dall'Olanda!

F1R3BL4D3
08-09-2010, 20:17
Vero. Io facevo un discorso a logica pensando che aveva poco senso non poter vendere pezzi che comunque sono assemblati poi nel case.
Infatti penso che chiedendo non ci dovrebbero essere problemi anche se immagino che tra spedizioni ed il resto non sarà molto conveniente (speravo ci fosse qualcosa in Italia)

L'Italia è ancora troppo indietro per quanto riguarda il mercato informatico anche solo per pensare di fare una cosa del genere. Puoi provare a chiedere ma non so se ti potranno aiutare (alla fine penso dovranno chiedere comunque a CM Europa).

Luk388
08-09-2010, 20:41
domanda, ho preso il cm690 II advanced e il foro dietro alla mobo per lo smontaggio rapido dei dissipatori non lo posso usare perchè 3 dei 4 buchi sono coperti dalla parte metallica..
mi sapete dire mobo con p55 che siano compatibili ?

MIK0
08-09-2010, 20:47
domanda, ho preso il cm690 II advanced e il foro dietro alla mobo per lo smontaggio rapido dei dissipatori non lo posso usare perchè 3 dei 4 buchi sono coperti dalla parte metallica..
mi sapete dire mobo con p55 che siano compatibili ?

Sta cosa l'ho notata anche io, i miei sono al limite. Sicuramente una scelta poco attenta in fase di design. La mia mobo è una P7P55D PRO di ASUS.

Luk388
08-09-2010, 21:15
quindi tu con la tua riesci a usare l'apertura senza problemi ?

Palo91
08-09-2010, 22:19
Sta cosa l'ho notata anche io, i miei sono al limite. Sicuramente una scelta poco attenta in fase di design. La mia mobo è una P7P55D PRO di ASUS.

Anche io che ho una GigaByte, purtroppo dipende dalle differenze nel layout delle varie piattaforme.

dancexfectmusic
08-09-2010, 22:22
figurati :)

ma le hai regolate solo da bios, o con aisuite o pc probe II?

tramite fanxpert presente nell'utility ai suite. da bios il qfan lo disattivato perke altrimenti le ventole risultavano incontrollabili

maxmax80
09-09-2010, 06:46
tramite fanxpert presente nell'utility ai suite. da bios il qfan lo disattivato perke altrimenti le ventole risultavano incontrollabili

una volta tanto una persona che si trova male con il consigliatissimo speedfan e si trova bene con AISuite!

siccome il mio parere è che i software nativi delle schede madri abbiano sempre un canale privilegiato di gestione e controllo rispetto ai software generici, sono contento della tua testimonianza! :D

Aryan
09-09-2010, 06:55
una volta tanto una persona che si trova male con il consigliatissimo speedfan e si trova bene con AISuite!

siccome il mio parere è che i software nativi delle schede madri abbiano sempre un canale privilegiato di gestione e controllo rispetto ai software generici, sono contento della tua testimonianza! :D

Confermo, con la mia Giga P55 UD3 molto meglio il sw proprietario per gestire la ventola della CPU, niente da dire...

maxmax80
09-09-2010, 07:07
Confermo, con la mia Giga P55 UD3 molto meglio il sw proprietario per gestire la ventola della CPU, niente da dire...

ed io lo sottoscrivo per la mia green-super-mega-economy-power Msi P45 Diamond e la mia intramontabile-indistruttibile-immortale Asus p5b deluxe wifi!! :cool:

VisionPower
09-09-2010, 07:30
domanda, ho preso il cm690 II advanced e il foro dietro alla mobo per lo smontaggio rapido dei dissipatori non lo posso usare perchè 3 dei 4 buchi sono coperti dalla parte metallica..
mi sapete dire mobo con p55 che siano compatibili ?

pure da me stesso problema con l'asus P6T Deluxe V2

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100906142646_DSC06130.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100906142646_DSC06130.JPG)

Fatal Frame
09-09-2010, 13:22
Aggiunta la ventolina in basso e messi i filtri magnetici (comodissimi)

Ho notato che i filtri fanno alzare di qualche grado le temperature, però fermano la polvere ^^

http://img413.imageshack.us/img413/4079/casecasa1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/casecasa1.jpg/) http://img844.imageshack.us/img844/2160/casecasa2.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/casecasa2.jpg/) http://img843.imageshack.us/img843/6236/casecasa3.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/casecasa3.jpg/)

Palo91
09-09-2010, 13:30
Aggiunta la ventolina in basso e messi i filtri magnetici (comodissimi)

Ho notato che i filtri fanno alzare di qualche grado le temperature, però fermano la polvere ^^

http://img413.imageshack.us/img413/4079/casecasa1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/casecasa1.jpg/) http://img844.imageshack.us/img844/2160/casecasa2.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/casecasa2.jpg/) http://img843.imageshack.us/img843/6236/casecasa3.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/casecasa3.jpg/)

L'avevo detto che riducono il flusso... :O

Fatal Frame
09-09-2010, 13:37
L'avevo detto che riducono il flusso... :O

Sì, ma anche gli altri filtri, non solo questi, anzi gli altri sembrano più fitti :confused:

Crucio86
09-09-2010, 13:59
Ieri ho ordinato il mio pc nuovo, ovviamente con il CM690 II Advanced! Non vedo l'ora che arrivi, sono impaziente di montare tutto! :D

sblantipodi
09-09-2010, 14:03
Ieri ho ordinato il mio pc nuovo, ovviamente con il CM690 II Advanced! Non vedo l'ora che arrivi, sono impaziente di montare tutto! :D

ci vuole un coraggio a comprare un PC adesso quando a gennaio arrivano gli I7 serie 2xxx

anche io sono molto tentato dal comprarlo adesso, però ci vuole troppo coraggio :D

sblantipodi
09-09-2010, 14:07
pure da me stesso problema con l'asus P6T Deluxe V2

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100906142646_DSC06130.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100906142646_DSC06130.JPG)

ma con quella bestia li dietro come ce lo attacchi il monitor, le usb e cose varie? :eek:

Bulz rulez
09-09-2010, 14:15
Ragazzi c'è in giro x il web una qualche log di una integrazione dual loop (full, con anche 2 pompe e relative vaschette) di un 690 II Advanced??

L'altro giorno ho visto una nuova prposta di vaschetta by ekwaterblock, in 2 slot 5.25" integra una vaschetta doppia x gestire una dual loop, il problema resta dove posizionare 2 pompe poi...

Crucio86
09-09-2010, 14:21
ci vuole un coraggio a comprare un PC adesso quando a gennaio arrivano gli I7 serie 2xxx

anche io sono molto tentato dal comprarlo adesso, però ci vuole troppo coraggio :D

Io ho preso un AMD :P

Palo91
09-09-2010, 14:27
Ragazzi c'è in giro x il web una qualche log di una integrazione dual loop (full, con anche 2 pompe e relative vaschette) di un 690 II Advanced??

L'altro giorno ho visto una nuova prposta di vaschetta by ekwaterblock, in 2 slot 5.25" integra una vaschetta doppia x gestire una dual loop, il problema resta dove posizionare 2 pompe poi...

Sull'alimentatore? :p

Fatal Frame
09-09-2010, 14:27
ci vuole un coraggio a comprare un PC adesso quando a gennaio arrivano gli I7 serie 2xxx

anche io sono molto tentato dal comprarlo adesso, però ci vuole troppo coraggio :D
Com'è ??

AMD invece ??
ma con quella bestia li dietro come ce lo attacchi il monitor, le usb e cose varie? :eek:

Appunto :confused: :rolleyes:

sblantipodi
09-09-2010, 14:33
Io ho preso un AMD :P

eh che significa, il tuo AMD non va mica come un I72xxx :p

Fatal Frame
09-09-2010, 14:34
eh che significa, il tuo AMD non va mica come un I72xxx :p

Ma da dove escono, manco news ho trovato ?? :confused:

Palo91
09-09-2010, 14:40
Ma da dove escono, manco news ho trovato ?? :confused:

I nuovi i7 sono Sandy Bridge, quindi tutti con GPU integrata. :read:

VisionPower
09-09-2010, 14:54
ma con quella bestia li dietro come ce lo attacchi il monitor, le usb e cose varie? :eek:

Ci stà tutto a meraviglia! anche il monitor a filo ma ci stà :D dalla foto infatti non sembra :D

una foto vista da dietro...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100906142605_DSC06129.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100906142605_DSC06129.JPG)

sblantipodi
09-09-2010, 14:58
I nuovi i7 sono Sandy Bridge, quindi tutti con GPU integrata. :read:

si ma a quei prezzi valeva la pena di aspettarli... cmq qui siamo ot, scusatemi.

Ci stà tutto a meraviglia! anche il monitor a filo ma ci stà :D dalla foto infatti non sembra :D

una foto vista da dietro...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100906142605_DSC06129.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100906142605_DSC06129.JPG)

molto bello, compliemnti.

Fatal Frame
09-09-2010, 15:06
Così grande ??

VisionPower
09-09-2010, 15:09
Ragazzi c'è in giro x il web una qualche log di una integrazione dual loop (full, con anche 2 pompe e relative vaschette) di un 690 II Advanced??

L'altro giorno ho visto una nuova prposta di vaschetta by ekwaterblock, in 2 slot 5.25" integra una vaschetta doppia x gestire una dual loop, il problema resta dove posizionare 2 pompe poi...

potresti fare una cosa simile...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100909160810_2loop.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100909160810_2loop.JPG)



molto bello, compliemnti.

Grazie!


Così grande ??

Cosa?

P.S. certo che nella parte dietro la tua modo c'è un bel casotto :D

Fatal Frame
09-09-2010, 23:52
Cosa?

P.S. certo che nella parte dietro la tua modo c'è un bel casotto :D
Il radiatore ??

Dici sulla mia ?? E' il meglio che si riesce a fare, l'ali ha una marea di fili :fagiano:

Fatal Frame
10-09-2010, 02:25
Nella scatola ho trovato questa staffa per la VGA

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_021.jpg

Per caso l'avete provata con una ventolina 80mm installata ?? Se sì, come si è comportato ?? Le temperature VGA sono migliorater ulteriormente ?? :)

wolverine
10-09-2010, 06:32
Nella scatola ho trovato questa staffa per la VGA

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_021.jpg

Per caso l'avete provata con una ventolina 80mm installata ?? Se sì, come si è comportato ?? Le temperature VGA sono migliorater ulteriormente ?? :)

Il problema è trovare una 80x80x15, sicuramente qualcosa migliora, ma anche con una 120 o 140 laterale si ottengono comunque dei risultati con meno rumore. :)

Palo91
10-09-2010, 07:26
Nella scatola ho trovato questa staffa per la VGA

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_021.jpg

Per caso l'avete provata con una ventolina 80mm installata ?? Se sì, come si è comportato ?? Le temperature VGA sono migliorater ulteriormente ?? :)

Mi pare che nessuno abbia ancora provato a metterci una ventola.

Delle ventole 80x15 se n'è parlato ampiamente per la predisposizione sulla paratia destra (dove peró possono essere montate anche delle 18x20, sulla staffa non so), basta cercare un po' nel thread. ;)

maxmax80
10-09-2010, 08:46
Mi pare che nessuno abbia ancora provato a metterci una ventola.

Delle ventole 80x15 se n'è parlato ampiamente per la predisposizione sulla paratia destra (dove peró possono essere montate anche delle 18x20, sulla staffa non so), basta cercare un po' nel thread. ;)

se uno non vuole per forza prendere una 80x15 ed ha sufficente spazio per una 80x25 armandosi di smerigliatrice si possono segar via le rientranze del supporto e mettere una ventola standard appunto...non è escluso che quando quest' inverno metterò le mani di nuovo all' interno del mio case non faccia questa modifica..

Fatal Frame
10-09-2010, 09:53
Ah forse la mia non è 80x15

Fatal Frame
10-09-2010, 13:58
I filtri li ho tolti, facendo delle prove, se applicati, mi facevano alzare le temperature di parecchi gradi di tutti i componenti, provando sempre con Furmark ...

La Enermax Everest col filtro davanti aumentava subito i giri (ha il sensore), quindi il filtro anche se non sembra fitto fitto, le aperture me le tappa abbastanza :\\

Missà che li vendo, faccio altre prove e decido, tanto ho notato che la polvere entra lo stesso ;)

F1R3BL4D3
10-09-2010, 14:04
Missà che li vendo, faccio altre prove e decido, tanto ho notato che la polvere entra lo stesso ;)

Un po' di polvere entrerà sempre. Anche con i migliori filtri in commercio.

Fatal Frame
10-09-2010, 14:06
E' normale che sti filtri non facciano passare aria ??

Sempre la Enermax Everest, chiudo Furmark e ...

con il filtro (basta solo quello davanti alla ventola) rimane sui 1000 RPM
senza filtro si abbassa a 800-700 RPM fino a 500 RPM (se ricordo bene)


La prova che non passa aria :\\

Fatal Frame
10-09-2010, 14:24
Il problema delle temperature alte dell'HDD forse l'ho risolto, sembrerebbe che mettendo le ventole al massimo nel case gli HDD non vengano più riscaldati dalla VGA, perchè espelleva aria calda dal lato 2x6pin, e andava verso gli HDD !! L'ho scoperto controllando un pò i flussi d'aria nel case aperto ^^

Secondo me basta far andare un pò più veloce di 800RPM solo la ventola davanti, sotto la mascherina, adesso faccio altre prove ^^

NuT
10-09-2010, 17:44
Nella scatola ho trovato questa staffa per la VGA

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1173/coolermaster_cm690_ii_021.jpg

Per caso l'avete provata con una ventolina 80mm installata ?? Se sì, come si è comportato ?? Le temperature VGA sono migliorater ulteriormente ?? :)

Io pure ce l'ho, ma a che serve? :stordita:

F1R3BL4D3
10-09-2010, 17:49
Io pure ce l'ho, ma a che serve? :stordita:

VGA holder. Serve a rendere più "solida" una configurazione triple SLi e nel caso ad aggiungere anche una ventola da 80mm sul lato per raffreddare le VGA.

NuT
10-09-2010, 18:59
Ah ok, quindi per una singola VGA non mi serve :D grazie. ;)

Fatal Frame
10-09-2010, 19:03
Ah ok, quindi per una singola VGA non mi serve :D grazie. ;)

Se vuoi raffreddarla ulteriormente sì

NuT
10-09-2010, 19:36
Se vuoi raffreddarla ulteriormente sì

Beh la mia 5870 ha già due ventole...non penso ne servano altre :D

Fatal Frame
10-09-2010, 19:58
La mia è una Vapor-X con la ventola laterale che le spara in faccia, neanche la mia ne ha bisogno :sofico:

Palo91
10-09-2010, 20:12
Lo scopo principale è quello di sostenere il peso della/e VGA in modo che non gravi troppo sulla mobo, la ventola è solo un'aggiunta.

maxmax80
10-09-2010, 23:21
infatti il bracket è forato apposta per far passare l'aria..

dancexfectmusic
11-09-2010, 09:48
se uno non vuole per forza prendere una 80x15 ed ha sufficente spazio per una 80x25 armandosi di smerigliatrice si possono segar via le rientranze del supporto e mettere una ventola standard appunto...non è escluso che quando quest' inverno metterò le mani di nuovo all' interno del mio case non faccia questa modifica..

spiegami come adattare una 80x25 ... la mia vga scalda troppo e nn riesco a trovare una ventola 80x15..
grazie ^^

alex oceano
11-09-2010, 11:51
spiegami come adattare una 80x25 ... la mia vga scalda troppo e nn riesco a trovare una ventola 80x15..
grazie ^^

e si le 80x15 e soprattutto a led non si trovano bene

dancexfectmusic
11-09-2010, 11:53
e si le 80x15 e soprattutto a led non si trovano bene

ho trovato un nuovo dissipatore per la video l'artic accellero l2 pro sta 15 con tutte le spese . . . ke dite miglioro abbastanza rispetto al mio stock della sapphire? Vi ricordo ke e a single slot

]Alex[
11-09-2010, 12:46
Sulla versione basic non si possono proprio mettere gli ssd?

giovanbattista
11-09-2010, 13:18
Ti basta un adattatore nel caso non ci fosse, e lo piazzi in uno slot da 5.25 se non puoi poi utilizzare le slitte che dipende da come è fatto il vassoio porta periferica da 2.5 che lo trasforma in una da 3.50

se è un ssd tutti questi probl non sistono ti basta appoggiarlo sopra qualche cosa e con un elastico o altro lo fermi, non vibra non scalda non pesa;)

maxmax80
11-09-2010, 13:24
spiegami come adattare una 80x25 ...

tagli con la smerigliatrice oppure porti il pezzo da un fabbro, gli offri un caffè, e te lo fai fare da lui!:D


ho trovato un nuovo dissipatore per la video l'artic accellero l2 pro sta 15 con tutte le spese . . . ke dite miglioro abbastanza rispetto al mio stock della sapphire? Vi ricordo ke e a single slot

allora, è il dissipatore che ho io nel "chieftec vintage" sulla vecchia X1300 pro e devo dire che la ventola è inudibile, ma guarda che se magari migliora, migliora di 2 o 3 gradi secondo me, mentre le ram della gpu scalderanno comunque anche con i dissipatorini..
perchè questo?

perchè è nella natura delle schede grafiche scaldare tanto, sopratutto quelle vecchie e quelle potenti!

nel mio pc nuovo ho una H5450 con dissi passivo e male che vada lavora a 38 gradi, ma è una scheda nata appositamente per abbattere consumi e calore ed ovviamente non ci gioco ma ci vedo i dvd con l' HDMI e mi accontento...

prima di fasciarsi la testa con le temperature della gpu chiedi sul forum ufficiale se le temperature della tua scheda sono in realtà normali..

ciao

max

]Alex[
11-09-2010, 13:30
Ti basta un adattatore nel caso non ci fosse, e lo piazzi in uno slot da 5.25 se non puoi poi utilizzare le slitte che dipende da come è fatto il vassoio porta periferica da 2.5 che lo trasforma in una da 3.50

se è un ssd tutti questi probl non sistono ti basta appoggiarlo sopra qualche cosa e con un elastico o altro lo fermi, non vibra non scalda non pesa;)

Perfetto, grazie mille. In generale quindi credo che non mi convenga spendere 15 euro in più per l'advanced...

dancexfectmusic
11-09-2010, 14:36
Alex[;33060419']Sulla versione basic non si possono proprio mettere gli ssd?

dalla basic mi pare nn escano i supporti per montarli dato ke e una caratteristica peculiare dell'advanced... se per basic intendi 690 II lite ti dico che nn escono fonti sito coolermaster

Kyrandia
12-09-2010, 01:12
ragazzi una domanda: la finestra laterale si compra solo sullo shop in olanda ?

qualche shop in italia? tnx :)

VisionPower
13-09-2010, 07:33
ragazzi una domanda: la finestra laterale si compra solo sullo shop in olanda ?

qualche shop in italia? tnx :)

L'ho comprato venerdì scorso, la spedizione dall'Olanda non è cara

Sub-Total: €16.90
Zone Rates (Shipping to IT : 1099.989 gr): €9.95
Total: €26.85

Kyrandia
13-09-2010, 14:20
L'ho comprato venerdì scorso, la spedizione dall'Olanda non è cara

Sub-Total: €16.90
Zone Rates (Shipping to IT : 1099.989 gr): €9.95
Total: €26.85

si anche io poi l'ho ordinato li ieri, oggi hanno gia spedito :)

cmq mi unisco al thread con la versione advanced, avevo il cm690 , devo dire che non c'è paragone per materiali, lamiere e soluzioni adottate per spazio ecc ecc .. è veramente bello !

ToXiCo
13-09-2010, 16:29
Ragazzi, mi rivolgo avoi esperti del CM690II Advanced..sono in procinto di acquistare un nuovo case formato midi e sono indeciso tra questo modello, il CoolerMaster HAF 912 Plus in uscita verso metà ottobre e il CoolerMaster HAF 922....voi quale mi consigliate? (no, non devo montare una ati 5970 che pare non entri in alcuni case) :)

maxmax80
13-09-2010, 16:54
il 690 II advanced senza esistazioni!

ToXiCo
13-09-2010, 17:01
il 690 II advanced senza esistazioni!

motivazioni? :)

F1R3BL4D3
13-09-2010, 17:03
Ragazzi, mi rivolgo avoi esperti del CM690II Advanced..sono in procinto di acquistare un nuovo case formato midi e sono indeciso tra questo modello, il CoolerMaster HAF 912 Plus in uscita verso metà ottobre e il CoolerMaster HAF 922....voi quale mi consigliate? (no, non devo montare una ati 5970 che pare non entri in alcuni case) :)

Dipende cosa cerchi in un case. Alla fine sono tre soluzioni valide, un po' diverse nei contenuti (ma neanche distanti anni luce) che si differenziano per alcune features.

ToXiCo
13-09-2010, 18:01
Dipende cosa cerchi in un case. Alla fine sono tre soluzioni valide, un po' diverse nei contenuti (ma neanche distanti anni luce) che si differenziano per alcune features.

un case x il gaming che non ingombri troppo come un tower, che sia bello esteticamente, che raffreddi x bene i componenti all'interno (vista la probabile presenza all'interno di una gtx 480 che è un piccolo forno)...hmm quali altre features dovrei considerare?

Fatal Frame
13-09-2010, 18:08
Ragazzi, mi rivolgo avoi esperti del CM690II Advanced..sono in procinto di acquistare un nuovo case formato midi e sono indeciso tra questo modello, il CoolerMaster HAF 912 Plus in uscita verso metà ottobre e il CoolerMaster HAF 922....voi quale mi consigliate? (no, non devo montare una ati 5970 che pare non entri in alcuni case) :)
Quale ti piace di più esteticamente

F1R3BL4D3
13-09-2010, 18:23
hmm quali altre features dovrei considerare?

Presenza o meno della finestra, interni neri o no, supporto per un certo numero di hard disk ed SSD, presenza di HD dock esterna. Per esempio...

ToXiCo
13-09-2010, 18:29
Presenza o meno della finestra, interni neri o no, supporto per un certo numero di hard disk ed SSD, presenza di HD dock esterna. Per esempio...

dunque, la finestra non mi interessa particolarmente, se c'è meglio ancora ma va bene anche senza...l'interno mi piacerebbe nero...1 (o forse 2) hard disk + 1 SSD, niente hd dock esterna :)

Kyrandia
13-09-2010, 20:53
ecco il mio cablaggio , fatto di getto :

http://img684.imageshack.us/img684/4722/foto0136d.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/foto0136d.jpg/)

http://img215.imageshack.us/img215/5670/foto0138v.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/foto0138v.jpg/)

dietro non sapevo come fare di meglio, i cavi sono veramente parecchi e lunghi

accetto molto volentieri consigli per milgiorare qualcosa :) anche piccolezze

le ventole sono tutte isolate con gommini dal case e sono in pratica tutte quelle istallabili, tranne quella posteriore

MIK0
13-09-2010, 20:59
Mi sono trovato anche io in difficoltà, sarà perché i cavi dell'alimentatore sono tanti e lunghi (mi sa che era meglio modulare). Poi ho 4 dischi e purtroppo attaccarli non è semplice. C'è di buono che l'alimentatore ha su un cavo 4 attacchi per i sata e quindi ne ho potuto usare uno solo, ma le pieghe toccano inesorabilmente con la fiancata. Idem per i cavetti sata, troppo lunghi.

Kyrandia
13-09-2010, 21:09
Mi sono trovato anche io in difficoltà, sarà perché i cavi dell'alimentatore sono tanti e lunghi (mi sa che era meglio modulare). Poi ho 4 dischi e purtroppo attaccarli non è semplice. C'è di buono che l'alimentatore ha su un cavo 4 attacchi per i sata e quindi ne ho potuto usare uno solo, ma le pieghe toccano inesorabilmente con la fiancata. Idem per i cavetti sata, troppo lunghi.

si è vero sono eccessivamente lunghi i sata, mi sarei risparmiato pure i cavi audio e anche i cavi del case ( led hdd reset) bastano per farne 2 di case..con l'ali modulare mi sono trovato bene

NuT
13-09-2010, 21:53
ecco il mio cablaggio , fatto di getto :

http://img684.imageshack.us/img684/4722/foto0136d.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/foto0136d.jpg/)

http://img215.imageshack.us/img215/5670/foto0138v.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/foto0138v.jpg/)

dietro non sapevo come fare di meglio, i cavi sono veramente parecchi e lunghi

accetto molto volentieri consigli per milgiorare qualcosa :) anche piccolezze

le ventole sono tutte isolate con gommini dal case e sono in pratica tutte quelle istallabili, tranne quella posteriore

Complimenti :D io non saprei fare di meglio :)

Mi sono trovato anche io in difficoltà, sarà perché i cavi dell'alimentatore sono tanti e lunghi (mi sa che era meglio modulare). Poi ho 4 dischi e purtroppo attaccarli non è semplice. C'è di buono che l'alimentatore ha su un cavo 4 attacchi per i sata e quindi ne ho potuto usare uno solo, ma le pieghe toccano inesorabilmente con la fiancata. Idem per i cavetti sata, troppo lunghi.

Anche io inizio a pensare che per avere ordine un modulare sia praticamente d'obbligo

Fatal Frame
13-09-2010, 22:33
ecco il mio cablaggio , fatto di getto :

http://img684.imageshack.us/img684/4722/foto0136d.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/foto0136d.jpg/)

http://img215.imageshack.us/img215/5670/foto0138v.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/foto0138v.jpg/)

dietro non sapevo come fare di meglio, i cavi sono veramente parecchi e lunghi

accetto molto volentieri consigli per milgiorare qualcosa :) anche piccolezze

le ventole sono tutte isolate con gommini dal case e sono in pratica tutte quelle istallabili, tranne quella posteriore
Indubbiamente un pò meglio del mio a quanto sembra ... :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33042270&postcount=2442

Kyrandia
13-09-2010, 22:42
Indubbiamente un pò meglio del mio a quanto sembra ... :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33042270&postcount=2442

ci ho messo 2 ore esatte solo dietro ..non ho pensato che il cavo audio potevo toglierlo dal pannellino.. però vige la regola che meno si tocca meglio è :D magari mi rimaneva in mano :D è lui il maggior colpevole insieme ai sata e usb da 1km :D

Fatal Frame
13-09-2010, 22:51
ci ho messo 2 ore esatte solo dietro ..non ho pensato che il cavo audio potevo toglierlo dal pannellino.. però vige la regola che meno si tocca meglio è :D magari mi rimaneva in mano :D è lui il maggior colpevole insieme ai sata e usb da 1km :D

Non l'hai attaccato alla scheda audio ??

Kyrandia
13-09-2010, 23:01
Non l'hai attaccato alla scheda audio ??

no sta avvolto li dietro in alto a sinistra insieme al sata del case per accorciarlo..per le cuffie ho il controller delle casse ..ho preferito avere un cavo in meno in giro :)

Fatal Frame
13-09-2010, 23:12
no sta avvolto li dietro in alto a sinistra insieme al sata del case per accorciarlo..per le cuffie ho il controller delle casse ..ho preferito avere un cavo in meno in giro :)

Sì anch'io, però vabbè ho preferito attaccare tutto, adesso che ho scoperto a cosa serviva :stordita:

giovanbattista
14-09-2010, 12:05
Sì anch'io, però vabbè ho preferito attaccare tutto, adesso che ho scoperto a cosa serviva :stordita:

ciao Fatal, una cortesia se puoi, (abbiamo circa la stessa scheda audio la mia è una SB Audigy) mi dai una indicazione di massima nella tua se ci sono le serigrafie per riconoscere i pin o bisogna guardare sul manuale?...non ricordo

Fatal Frame
14-09-2010, 12:25
ciao Fatal, una cortesia se puoi, (abbiamo circa la stessa scheda audio la mia è una SB Audigy) mi dai una indicazione di massima nella tua se ci sono le serigrafie per riconoscere i pin o bisogna guardare sul manuale?...non ricordo
L'attacco a 7 pin ti interessa ??

....
.. .

giovanbattista
14-09-2010, 14:31
L'attacco a 7 pin ti interessa ??

....
.. .

quando lo apro x pulirlo vorrei attaccare i replicatori x l'audio (anche se li ho già sul tavolo nella manopola regola volume mic e presa cuffie, è x questo non ne ho sentito molto la necessità) ma dato che era saltato fuori il discorso (e io non ricordo dove ho il materiale cartaceo della s audio) una dritta al volo se ti ricordavi non mi faceva male

Fatal Frame
14-09-2010, 19:09
quando lo apro x pulirlo vorrei attaccare i replicatori x l'audio (anche se li ho già sul tavolo nella manopola regola volume mic e presa cuffie, è x questo non ne ho sentito molto la necessità) ma dato che era saltato fuori il discorso (e io non ricordo dove ho il materiale cartaceo della s audio) una dritta al volo se ti ricordavi non mi faceva male
Ma dici questi connettori ??

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/NZXT_ALPHA/Audio-wires.jpg

giovanbattista
14-09-2010, 22:56
esatto, pensavo di attaccarli all'audigy, mi sembrava di capire che tu lo avevi fatto

Fatal Frame
14-09-2010, 23:14
esatto, pensavo di attaccarli all'audigy, mi sembrava di capire che tu lo avevi fatto

Alla X-FI Titanium

Bulz rulez
14-09-2010, 23:19
Ragazzi ma nel "cassettino" sul tetto si può alloggiare un hard disk da 2.5" stabilmente? si riesce a chiudere la cover??

Perchè in quel caso metterei li una ssd x il sistema...viene gestito come un normale disco sata??

Fatal Frame
14-09-2010, 23:26
Ragazzi ma nel "cassettino" sul tetto si può alloggiare un hard disk da 2.5" stabilmente? si riesce a chiudere la cover??

Perchè in quel caso metterei li una ssd x il sistema...viene gestito come un normale disco sata??
Una bella domanda, se è così lungo penso di no

http://casegeek.netsons.org/wp-content/uploads/2010/04/coolermaster-cm690II-external_hdd.jpg

MIK0
14-09-2010, 23:27
Ragazzi ma nel "cassettino" sul tetto si può alloggiare un hard disk da 2.5" stabilmente? si riesce a chiudere la cover??

Perchè in quel caso metterei li una ssd x il sistema...viene gestito come un normale disco sata??

Sì è gestito come un sata, quindi puoi usarlo volendo anche così, anche se non so se sia la soluzione migliore averlo lì fisso. Anche per un discorso vibrazioni e per il rischio nell'essere esposto.
Non ti so dire se ci sta un 2.5 anche perché a me lo sportellino è saltato subito (e poi va detto, potevano farlo meglio e fissabile).