PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

crisgen
19-06-2010, 22:16
Secondo me è troppo esagerato il prezzo.

A questo punto aspetterei l'HAF X ;)

L'HAF-X comunque dovrebbe avere un prezzo intorno ai 180 euro e sinceramente a quel punto mi faccio un'altro buco alla cintura dei pantaloni e mi prendo l'Obsidian:D

crisgen
19-06-2010, 22:27
una 470 ce l'ho già, mi serve ali+case!

Beh, allora sei a posto e ampiamente in budget prendendo il CM690II :D

sopress
19-06-2010, 22:33
Beh, allora sei a posto e ampiamente in budget prendendo il CM690II :D

infatti, il dado è tratto! Ed è uscito il 690 + corsair HX850W + GTX470 + Samsung p2450h :)

alex oceano
20-06-2010, 09:40
infatti, il dado è tratto! Ed è uscito il 690 + corsair HX850W + GTX470 + Samsung p2450h :)

ottimo case
ottimo alimentatore io ho il corsair HX 620
buono schermo

Mattuz
20-06-2010, 11:43
Eccomi qui... Chiedo consiglio qui per questa cosa:


Salve a tutti, ho questa configurazione:

Case: Cooler Master CM690II Advanced-PURE Black 88.5€
Ali: Corsair CMPSU-850HXEU 850W 147.5€
Mobo: Gigabyte AM3 GA-890GPA-UD3H 114.5€
CPU: AMD Phenom II x6 1055T 177.5€
Dissi: Noctua NH-D14 74.5€
RAM: DDR3 1600MHz PC12800 4GB Mushkin Redline CL6 SKT1156 (2x2gb) 137€
VGA: Sapphire HD5870 Vapor-X 413€
HD: Western Digital Green 500GB 32MB 44.5€
SSD: Corsair SSD 64GB Nova Series 159€

Vorrei fare il miglior raffreddamento per essa, che ventole devo aggiungere al 690II per avere un raffreddamento ottimo? Come ventole andrei o di Everest o di Nanoxia FX1250...
Voi quante come e dove piazzereste le ventole?

janluk
20-06-2010, 13:01
Eccomi qui... Chiedo consiglio qui per questa cosa:

1 Ventola standard da 140mm frontale
2 ventole case superiore da 140mm in estrazione (queste nuove scegli te)
1 ventola standard posteriore da 120mm in estrazione (standard)
1 ventola in ingresso pannello SN per raffreddare ali e scheda video
1 ventola 120mm in ingresso (quella standard superiore che verrebbe rimpiazzata dalle 2 nuove parte alta case) alla base del case di fianco agli alloggiamenti HD con ventilazione in ingresso.
Se desideri una nel pannello DX da 120mm in ingresso per raffreddamento scheda madre posteriore retro cpu.
Il modello delle ventole in base ai tuoi gusti.;)

Mattuz
20-06-2010, 13:18
OK, ma avevo sentito dire che la seconda ventola in alto (quella vicino agli slots) toglie aria al dissi, infatti chi ha tappato quesi buchi ha guadagnato 2-3 °C

alfonsor
20-06-2010, 13:19
Personalmente ho questa esperienza:

la ventola da 8x1,5 sul pannello destra non mi dà alcun risultato

la ventola da 12 sul pannello sinistra per sparare aria sulla scheda video, abbassa la temperatura di questa di circa 3 gradi (una Noctua a 5 volts).

I risultati migliori per il raffreddamento della CPU li ho ottenuti occupando lo spazio dedicato a tre periferiche da 5 con una Noctua da 12, in modo da sparare aria direttamente sulla CPU, la cui temperatura si abbassa in tal modo di circa 5 gradi (quando la ventola è al 100%, ad esempio quando la CPU è occupata in maniera pesante).

Aggiungere una ventola in emissione dal basso, peggiora sensibilmente la circolazione d'aria.

Aggiungere una seconda ventola in estrazione in alto, non mi porta alcun risultato, se non perdere un pò dell'aria fresca della ventola posta nel condotto delle periferiche da 5, di cui sopra parlavo.

Alla fine, insomma, se si è fissati con il raffreddamento della CPU e si ha solo una periferica da 5, consiglio la ventola che occupa tre slots, altrimenti basta solo una ventola sul pannello laterale sinistro, in modo da tenere a bada GPU calde.

Mattuz
20-06-2010, 13:27
Ok, quindi per ora meterò una ventola in alto in estrazione, una dietro in estrazione, una davanti in immissione e una sugli slots in immissione... La VGA sarà Vapor-X quindi non penso necessiti di grande flusso d'aria per avere buone temp!

Le ventole stavo pensando a delle Noctua tenute a bada da un Kaze Master sugli 800-900rpm, oppure consigliate di collegarle alla mobo?

janluk
20-06-2010, 14:03
OK, ma avevo sentito dire che la seconda ventola in alto (quella vicino agli slots) toglie aria al dissi, infatti chi ha tappato quesi buchi ha guadagnato 2-3 °C

Mi riferivo non ad un posizionamento in alto (vicino agli slot) ma sul pavimento del case alla base degli HD!!!

Mattuz
20-06-2010, 14:07
Sì mi riferico a quello detto dall'altro utente, comunque se servirà monteò anche quela in basso vicino agli HD... Ma per la cosa dell'attacco con la mobo?
Sulla gig c'è scritto 2x System FAN Header 1x CPU Fan Header 1x Power fan eader... dove le attacco e quante?

Palo91
20-06-2010, 14:47
Sì mi riferico a quello detto dall'altro utente, comunque se servirà monteò anche quela in basso vicino agli HD... Ma per la cosa dell'attacco con la mobo?
Sulla gig c'è scritto 2x System FAN Header 1x CPU Fan Header 1x Power fan eader... dove le attacco e quante?

2x System FAN Header

Mattuz
20-06-2010, 14:50
Quindi solo 2? E quella sul Power?

Palo91
20-06-2010, 14:53
Dovrebbe essere per la ventola dell'alimentatore, credo... (ma ormai non ne fanno più di quel tipo)

Mattuz
20-06-2010, 14:54
Grazie, e tu come consigli di disporre le ventole?

Palo91
20-06-2010, 15:00
La ventola frontale di default va bene. 2 da 120 o meglio 140 nella parte superiore, mentre quella da 140 che c'era di default la metti sul pannello sinistro nello slot in basso per raffreddare la VGA. Un'altra da 120 sul fondo e, volendo, altre 2: una dietro al cestello degli HDD e una per sostituire quella posteriore standard che non è il massimo. Le Nanoxia vanno bene; per quelle da 140, se non ti interessa l'estetica, le Noiseblocker sono una scelta obbligata.

Mattuz
20-06-2010, 15:51
Ma le ventole dell'Artic Cooling sono buone? Sono abbastanza silenziose?

Palo91
20-06-2010, 15:53
Ma le ventole dell'Artic Cooling sono buone? Sono abbastanza silenziose?

Sono l'unica scelta buona se non vuoi andare su ventole più costose. Diciamo che nella loro fascia di prezzo sono il top. :D

Mattuz
20-06-2010, 15:53
A cosa le posso comparare? Meglio le FX della Nanoxia vero?

Palo91
20-06-2010, 15:56
Direi di si. :)

Mattuz
20-06-2010, 16:52
Mi sai anche dire di quanto? Ma in rumore o proprio in prestazioni? :D

Palo91
20-06-2010, 17:07
Ti consiglio di chiedere in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) dove sono sicuramente più preparati di me. ;)

janluk
21-06-2010, 09:09
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76636&stc=1&d=1277107727

janluk
21-06-2010, 09:10
Intendevo questo per posizionamento delle ventole.

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76636&stc=1&d=1277107727

WringhioW
21-06-2010, 09:23
Secondo voi per il problema polvere se usassi una di quelle "apirapolveri" perpulire le tastiere potrei togliere la polvere senza smontare nulla?

sopress
21-06-2010, 09:40
Secondo voi per il problema polvere se usassi una di quelle "apirapolveri" perpulire le tastiere potrei togliere la polvere senza smontare nulla?

io farei un salto al benzinaio vicino casa e gli darei una soffiata con aria compressa ;)

Palo91
21-06-2010, 10:11
Se non hai il compressore, esistono delle apposite bombolette ad aria compressa. Certo, la potenza non è la stessa, ma sono comunque sufficienti per la pulizia di un PC.

WringhioW
21-06-2010, 10:45
Se non hai il compressore, esistono delle apposite bombolette ad aria compressa. Certo, la potenza non è la stessa, ma sono comunque sufficienti per la pulizia di un PC.

Con il compressore butterei aria dall'esterno all'interno dovendo comunque evitare di prendere le ventole altrimenti potrei rovinarle.
La bomboletta ad aria compressa si consuma subito ;) ...
Pensavo ad un aspirapolvere perchè tiri la polvere verso l'esterno ed inoltre la colleghi via usb ....

sopress
21-06-2010, 11:10
Con il compressore butterei aria dall'esterno all'interno dovendo comunque evitare di prendere le ventole altrimenti potrei rovinarle.
La bomboletta ad aria compressa si consuma subito ;) ...
Pensavo ad un aspirapolvere perchè tiri la polvere verso l'esterno ed inoltre la colleghi via usb ....

l'aspirapolvere toglie solo uno strato di polvere, ne resta comunque molta attaccata, con il compressore, puoi toglere il 98% della polvere, per le ventole non c'è problema, le tieni ferme e ci soffi sopra, il resto non si rovina.

L'unico accorgimento, non soffiare subito nel pc, molti compressori fanno condensa quando sono carichi da tempo, quindi soffia un pò a vuoto e vedi se esce acqua nebulizzata, in tal caso svota il compressore e ricaricalo. ;)

WringhioW
21-06-2010, 11:23
l'aspirapolvere toglie solo uno strato di polvere, ne resta comunque molta attaccata, con il compressore, puoi toglere il 98% della polvere, per le ventole non c'è problema, le tieni ferme e ci soffi sopra, il resto non si rovina.

L'unico accorgimento, non soffiare subito nel pc, molti compressori fanno condensa quando sono carichi da tempo, quindi soffia un pò a vuoto e vedi se esce acqua nebulizzata, in tal caso svota il compressore e ricaricalo. ;)

mmm e un compressore piccolino usb non c'è?? ;) l'idea di dover prendere un compressore grande per il pc mi stanca ahahah

sopress
21-06-2010, 11:25
mmm e un compressore piccolino usb non c'è?? ;) l'idea di dover prendere un compressore grande per il pc mi stanca ahahah

ti conviene portare il pc al benzinaio ogni 2 mesi ;)

janluk
21-06-2010, 12:44
ti conviene portare il pc al benzinaio ogni 2 mesi ;)

... o dal gommista o dal ciclista.;)

sopress
21-06-2010, 12:53
... o dal gommista o dal ciclista.;)

certo, anche in una qualsiasi autofficina! Ormai il compressore ce l'hanno tutti!

Mattuz
21-06-2010, 12:59
Avete presente che per montare la seconda ventola anteriore del case si occupano 3 slots... Vi volevo chiedere, se la ventola invede che da 120mm la metto la 92 o da 80 riesco a utilizzare solo due slots? Chi ce l'ha può rispondere al mio dubbio? Grazie!

maxmax80
21-06-2010, 13:01
io ho comprato in minicompressore sulla baia (e anche un adattatore accendisigari/220) e per pulire il pc va benissimo!

a 15/20 euro si trova

Mattuz
21-06-2010, 13:43
All?

teresailli
21-06-2010, 14:50
Ciao ragazzi sapete dirmi dove è possibile acquistare il Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KWN2 ), cioè la versione con paratia trasparente?
Perchè sul sito ufficiale dice che cis ono 2 modelli, con e senza paratia trasparente in plexiglas. Quindi volevo sapere dove è possibile trovarlo con già installata la paratia trasparente, perchè lo trovo uno spreco comprarlo liscio per doveri aggiungere la finestra trasparente.
Per caso sapete anche il prezzo della versione trasparente?

sopress
21-06-2010, 14:52
Ciao ragazzi sapete dirmi dove è possibile acquistare il Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KWN2 ), cioè la versione con paratia trasparente?
Perchè sul sito ufficiale dice che cis ono 2 modelli, con e senza paratia trasparente in plexiglas. Quindi volevo sapere dove è possibile trovarlo con già installata la paratia trasparente, perchè lo trovo uno spreco comprarlo liscio per doveri aggiungere la finestra trasparente.
Per caso sapete anche il prezzo della versione trasparente?

non sapevo esistesse una versione con pannello in plexiglass!

edit: infatti è un'accessorio http://cmstore.coolermaster-usa.com/product_info.php?cPath=18_32_39&products_id=460 c'è da vedere se in italia si trova

Palo91
21-06-2010, 15:03
Esiste ma purtroppo non è ancora commercializzata, almeno in Italia. :(
D'altra parte, in questo momento è irreperibile persino la singola finestra.
Ad ogni modo, puoi trovare il CM 690 II Advanced finestrato dal re dei case tedesco. :)

sopress
21-06-2010, 15:08
Esiste ma purtroppo non è ancora commercializzata, almeno in Italia. :(
D'altra parte, in questo momento è irreperibile persino la singola finestra.
Ad ogni modo, puoi trovare il CM 690 II Advanced finestrato dal re dei case tedesco. :)

chi è? (pvt)

Comunque, per finestrarlo davvero ci vuole zero! un pannello di plexiglass da leroy merlin, un frullino o meglio un dremel, un pò di silicone e lo fai come vuoi tu! con tipo 5€ di spesa!

F1R3BL4D3
21-06-2010, 15:20
chi è? (pvt)

Comunque, per finestrarlo davvero ci vuole zero! un pannello di plexiglass da leroy merlin, un frullino o meglio un dremel, un pò di silicone e lo fai come vuoi tu! con tipo 5€ di spesa!

Un dremel non costa 5€...

Poi bisogna anche vedere la manualità che si ha e che risultato ci si aspetta.

sopress
21-06-2010, 15:43
Un dremel non costa 5€...

Poi bisogna anche vedere la manualità che si ha e che risultato ci si aspetta.

bhe ovvio che i 5€ erano per il plexiglass, il dremel/frullino davo per scontato di averlo già! :)

Per fare un taglio quadrato, non ci vuole una grande manualità, basta la mano ferma! :)

F1R3BL4D3
21-06-2010, 16:06
:D infatti quello rientra nel "dal risultato che ci si aspetta". Una finestra quadrata, secondo me, non è proprio il massimo in fatto di bellezza.

Mattuz
21-06-2010, 18:38
Nessuno sa rispondere alla mia domanda?


Avete presente che per montare la seconda ventola anteriore del case si occupano 3 slots... Vi volevo chiedere, se la ventola invede che da 120mm la metto la 92 o da 80 riesco a utilizzare solo due slots? Chi ce l'ha può rispondere al mio dubbio? Grazie!!

Palo91
21-06-2010, 18:54
Si può montare solo una ventola anteriore! :D

alex oceano
21-06-2010, 18:56
Nessuno sa rispondere alla mia domanda?

con 2 slot occupati io ho installato una ventola da 120mm con 2 masterizzatori sopra di essa fissata con 4 fascette tirate bene 2 ventole da 120mm sul fronatale sono ottime non ho il cm 690 2 ma il modello prima

Aryan
22-06-2010, 16:50
http://img294.imageshack.us/gal.php?g=07062010002r.jpg

Dite che una ventola da 120 sul cestello degli HD in immissione o in basso sempre in immissione migliori il flusso d'aria???

janluk
23-06-2010, 07:20
E' ARRIVATO!!!

Ordinato il 16-06 alle 22;00 e rotti e arrivato ieri 22-06.
E' stupendo e sta benissimo, sono veramente soddisfatto sia della tempistica che dell'acquisto.
Lo consiglio caldamente!!!:) ;) ;)

Link acquisto. (http://cgi.ebay.nl/CoolerMaster-CM-690-II-Advanced-Black-Window-Side-Panel-/170492436897?cmd=ViewItem&pt=UK_Computing_DesktopComponents_RL&hash=item27b22421a1#shId)

sopress
23-06-2010, 07:26
E' ARRIVATO!!!

Ordinato il 16-06 alle 22;00 e rotti e arrivato ieri 22-06.
E' stupendo e sta benissimo, sono veramente soddisfatto sia della tempistica che dell'acquisto.
Lo consiglio caldamente!!!:) ;) ;)

Link acquisto. (http://cgi.ebay.nl/CoolerMaster-CM-690-II-Advanced-Black-Window-Side-Panel-/170492436897?cmd=ViewItem&pt=UK_Computing_DesktopComponents_RL&hash=item27b22421a1#shId)

ottimo! Quasi quasi... qualcuno di Roma vuole prenderlo con me e dividiamo le spese? :)

Palo91
23-06-2010, 07:28
E' ARRIVATO!!!

Ordinato il 16-06 alle 22;00 e rotti e arrivato ieri 22-06.
E' stupendo e sta benissimo, sono veramente soddisfatto sia della tempistica che dell'acquisto.
Lo consiglio caldamente!!!:) ;) ;)

Link acquisto. (http://cgi.ebay.nl/CoolerMaster-CM-690-II-Advanced-Black-Window-Side-Panel-/170492436897?cmd=ViewItem&pt=UK_Computing_DesktopComponents_RL&hash=item27b22421a1#shId)

Foto?:rolleyes:

janluk
23-06-2010, 08:45
Foto?:rolleyes:

Quando torno a casa una bella foto!
Stima, primo pomeriggio.
Sarà un piacere.:)

janluk
23-06-2010, 09:51
In anticipo sulla tabella di marcia ecco a voi la foto del PANNELLO!!!

Foto 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76664&stc=1&d=1277282995)

janluk
23-06-2010, 09:53
Altra foto!!!:read:

Foto 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76665&stc=1&d=1277283187)

Mattuz
23-06-2010, 10:38
Bello bello! Niente male davvero!

Marco8188
23-06-2010, 12:25
Stupendo! Appena arriva al negozio dove ho comprato tutto, lo prendo pure io :eek:

sopress
23-06-2010, 12:30
Stupendo! Appena arriva al negozio dove ho comprato tutto, lo prendo pure io :eek:

in italia non credo arriverà

Marco8188
23-06-2010, 12:43
Noooooo, non mi dire così :(

alex oceano
23-06-2010, 12:43
in italia non credo arriverà

in un prossimo futuro?

sopress
23-06-2010, 12:47
Noooooo, non mi dire così :(

Ipotizzo che nello stivale non sarà mai commercializzato

va bene cosi? :asd:

janluk
23-06-2010, 13:44
Il costo è contenuto e come vi sarete accorti, navigando le uniche alternative sono oltre oceano e paesi asiatici con costi di spedizione stratosferici:eek: , minimo 60€.
Adesso o mai più!!!
A buon intenditore poche parole.:D

F1R3BL4D3
23-06-2010, 16:39
E' vietato (dal regolamento) linkare aste eBay ed è vietato anche organizzare ordini collettivi. :p

Sealea
23-06-2010, 17:53
ciao ragazzi, qualcuno ha liquidato questo case?

perchè ho in mente un progettino (se va bene x quest'estate, o al limite per natale) con questo case più un bell'impianto a liquido ;)

vorrei appunto vedere diverse soluzioni prima di procedere...

F1R3BL4D3
23-06-2010, 17:57
QUI: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32335069&postcount=1678

Sealea
23-06-2010, 17:59
QUI: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32335069&postcount=1678

bello! però il radiatore esterno lo escludo...
troppo scomodo e pericoloso..

F1R3BL4D3
23-06-2010, 18:00
bello! però il radiatore esterno lo escludo...
troppo scomodo e pericoloso..

Il tutto comunque dipende dall'impianto che vuoi fare (numero di radiatori, tipologia di pompe in base ai WB, vaschetta, etc.etc.etc.).

Delkar
23-06-2010, 18:01
Salve gente, a breve dovrei montare un bel sistema gaming ed ero molto indeciso tra questo case e l'Areocool Bx-500

Secondo voi con questi componenti quale dei due è meglio?

Mobo:
Asus P7P55D-E Deluxe
CPU:
Intel i5 750
Ram
2x2Gb G.Skill 1600 Mhz
VGA:
Sapphire vapor-x 5870
Ali:
Enermax Modu87+ 500W
HDD:
500Gb Western Digital Caviar Black

I pregi dell'Areocool sono la quantità di ventole installabili e la grandezza interna, ma lo vedo scomodo per quanto riguarda il cablaggio, cosa che invece la vedo molto bene nel CM 690

Sealea
23-06-2010, 18:02
Il tutto comunque dipende dall'impianto che vuoi fare (numero di radiatori, tipologia di pompe in base ai WB, vaschetta, etc.etc.etc.).

sisi ovvio... volevo mantenermi su una cosa piccola... tipo un singolo radiatore. E la pompa la metterei proprio dove l'ha messa lui.. è uno dei pochi spazi disponibili :D

Palo91
23-06-2010, 18:04
Salve gente, a breve dovrei montare un bel sistema gaming ed ero molto indeciso tra questo case e l'Areocool Bx-500

Secondo voi con questi componenti quale dei due è meglio?

Mobo:
Asus P7P55D-E Deluxe
CPU:
Intel i5 750
Ram
2x2Gb G.Skill 1600 Mhz
VGA:
Sapphire vapor-x 5870
Ali:
Enermax Modu87+ 500W
HDD:
500Gb Western Digital Caviar Black

I pregi dell'Areocool sono la quantità di ventole installabili e la grandezza interna, ma lo vedo scomodo per quanto riguarda il cablaggio, cosa che invece la vedo molto bene nel CM 690

Nell'Aerocool ci stanno più di 11 ventole??? :eek:

F1R3BL4D3
23-06-2010, 18:07
I pregi dell'Areocool sono la quantità di ventole installabili

Bastano e avanzano quelle installabili nel CM690II (come nella maggior parte dei case -decenti- moderni, in verità).

sisi ovvio... volevo mantenermi su una cosa piccola... tipo un singolo radiatore. E la pompa la metterei proprio dove l'ha messa lui.. è uno dei pochi spazi disponibili :D

Radiatore biventola? Quanti WB?

Sealea
23-06-2010, 18:19
Bastano e avanzano quelle installabili nel CM690II (come nella maggior parte dei case -decenti- moderni, in verità).



Radiatore biventola? Quanti WB?

si biventola.. wb dipende.. se tengo la 5870 ne userei solo uno per la cpu..

adesso apro un topic dedicato così faccio prima e mi rimane un elenco di informazioni che posso consultare sempre

Delkar
23-06-2010, 18:30
Nell'Aerocool ci stanno più di 11 ventole??? :eek:

Ne può montare 2 in più :sofico:

janluk
23-06-2010, 18:31
E' vietato (dal regolamento) linkare aste eBay ed è vietato anche organizzare ordini collettivi. :p

Porgo le mie scuse. :rolleyes:

Delkar
23-06-2010, 18:32
Bastano e avanzano quelle installabili nel CM690II (come nella maggior parte dei case -decenti- moderni, in verità).


Invece a livello di cablaggio dei cavi come se la cava con l'ali che vorrei montare?
Qualcuno c'è l'ha?

maxmax80
23-06-2010, 19:23
Ne può montare 2 in più :sofico:

sì ma se metti la seconda ventola sul frontale ti bruci gli slot da 5.25" e per avere 4 ventole sulla paratia laterale, io personalmente sceglierei l'ottimo Xigmatek Utgard - black Mesh edition (ammesso che si abbia bisogno di 4 ventole laterali per raffreddare una scheda grafica di quelle che scaldano come un reattore)...
l' Aerocool è un bel case ma se posso scegliere un case black, io personalmente preferisco..
una cosa buona che ha l' Aero sono le derivazione delle alimentazioni 3 pin per le ventole, però è utile solo a chi ancora usa i semplici molex per alimentarle..

come cablaggi il mio 690 II è ottimo..

wolverine
23-06-2010, 21:01
In anticipo sulla tabella di marcia ecco a voi la foto del PANNELLO!!!

Foto 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76664&stc=1&d=1277282995)

Bello! rende il case meno 'aggressivo' e più elegante.. :)

WringhioW
23-06-2010, 21:20
è arrivata la versione finestrata dal draghetto ma niente paratia singola ... io l'ho ordinata ora sempre da quel venditore nominato in precedenza

crisgen
23-06-2010, 22:34
Personalmente,e quindi solo questione di gusti, preferisco di gran lunga la versione di designer78.:D
Brutta la predisposizione della ventola laterale ricavata sul plexiglass, meglio se fosse stata evitata visto che per raffreddare la sezione video (se proprio dovesse essere necessario) si può ricorrere alla predisposizione sulla staffa data in dotazione.
Mi chiedo quanto ancora più brutto possa essere quel pannello laterale con una ventola montata.:stordita:
Però ripeto, è questione di gusti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32001451&postcount=1367

Eccoci!

Finalmente completo in ogni dettaglio, il mio Advanced II comincia a funzionare a pieno regime.

Ecco qualche foto:

http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case2.jpg

in questa prima immagine abbiamo il case senza pannello laterale, un V8 in bella mostra, una gigabyte 5850 OC ed. con i suoi bei tubi in rame (davvero bella esteticamente)
le due ventole di default del case da 14cm spostate superiormente per lavorare in estrazione, e l'apollish da 12 al minimo dei giri (con i led spenti)
Completano la foto uno iiyama da 27" (scelta strepitosa) e qualche foto messa sullo sfondo (la moto è la mia, le tope ahimè no...)


http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case1.JPG

nella seconda foto ho rimontato il pannello laterale trasparente di mia invenzione e costruzione e ho alzato la velocità di tutte le ventole.
Qui si può notare l'apollish come ventola anteriore, decisamente più di effetto che quella di serie, il tutto controllato dal pannello frontale aerocool V12, che per circa 40 euro rende uno splendido effetto al PC, e lega il filo conduttore ispiratore nella costruzione del case, il mondo dell'auto.
altra nota, la punta da tamarro, con l'effetto tuning dato dai led rossi sotto lo chassis, che si attivano con il tasto luce previsto sull'Advanced II.

http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case3.JPG

nell'ultima foto, un altro dettaglio del frontale del case, dove oltre al V12 trova posto un Plextor (se si compra un masterizzatore DVD perché non prenderlo anche bello?) e un lettore di schede SD/MC etc. della enermax.

AEgYpT
24-06-2010, 00:25
Solo io ho problemi di dove mettere i cavi? :confused:


Speravo di riuscire a nasconderli quasi completamente, come si vede nelle foto di qualcuno, eppure me ne restano sempre un bel po' po' fra le balle.
Non ostacolano il flusso d'aria, e la mobo è libera, però son veramente brutti a vedersi (anche se da chiuso ovviamente non si vedono ma vabbè).

Ho provato a buttarli tutti dietro, ma poi o fa una fatica immane a chiudersi, o non si chiude proprio.

Consigli su possibili soluzioni?


PS: complimenti a designer78, spettacolo, il pannello trasparente sembra realizzato veramente bene, non è che puoi fare una foto laterale? Per il problema di cui ho parlato sopra, magari mi dai delle idee

sopress
24-06-2010, 07:21
preferisco di gran lunga la versione di designer78.:D




PS: complimenti a designer78, spettacolo

io pure! guarda che tope quelle due sul poster! :eek:

janluk
24-06-2010, 07:35
Personalmente,e quindi solo questione di gusti, preferisco di gran lunga la versione di designer78.:D
Brutta la predisposizione della ventola laterale ricavata sul plexiglass, meglio se fosse stata evitata visto che per raffreddare la sezione video (se proprio dovesse essere necessario) si può ricorrere alla predisposizione sulla staffa data in dotazione.
Mi chiedo quanto ancora più brutto possa essere quel pannello laterale con una ventola montata.:stordita:
Però ripeto, è questione di gusti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32001451&postcount=1367


Sono in attesa che arrivi l'aerocool V12 XT, sapresti dirmi se su un singolo canale posso collegare 2 ventole? Grazie.

teresailli
24-06-2010, 08:07
è arrivata la versione finestrata dal draghetto ma niente paratia singola ... io l'ho ordinata ora sempre da quel venditore nominato in precedenza

Acquistandolo in germania dal RE' dei case si puo' risparmiare qualcosa ;)

Palo91
24-06-2010, 08:19
Sono in attesa che arrivi l'aerocool V12 XT, sapresti dirmi se su un singolo canale posso collegare 2 ventole? Grazie.

Dipende dalle ventole. In linea di massima, si.

janluk
24-06-2010, 08:35
Dipende dalle ventole. In linea di massima, si.

Due da 120mm red led.

crisgen
24-06-2010, 12:29
Sono in attesa che arrivi l'aerocool V12 XT, sapresti dirmi se su un singolo canale posso collegare 2 ventole? Grazie.

In linea teorica e pratica posso dirti di si in base all'esperienza con il mio Scythe kaze Server mentre se vuoi indicazioni specifiche per l'aerocool dovresti chiedere a designer78 in quanto le foto che ho postato riguardano il suo case.:D

crisgen
24-06-2010, 12:32
Solo io ho problemi di dove mettere i cavi? :confused:
Ho provato a buttarli tutti dietro, ma poi o fa una fatica immane a chiudersi, o non si chiude proprio.

Consigli su possibili soluzioni?




Prova a dare uno sguardo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2163888
Posta un tuo intervento allegando le foto dell'interno del case allo stato attuale, sia guardando dalla paratia sinistra che destra.
Se non ci mostri come è cablato il tuo case difficilmente possiamo darti delle idee.;)

Palo91
24-06-2010, 12:52
In linea teorica e pratica posso dirti di si in base all'esperienza con il mio Scythe kaze Server mentre se vuoi indicazioni specifiche per l'aerocool dovresti chiedere a designer78 in quanto le foto che ho postato riguardano il suo case.:D

Il Kaze Server ha tipo il doppio della potenza per linea, ma se non sono delle superventole anche il V12XT non dovrebbe avere problemi. ;)

AEgYpT
24-06-2010, 13:36
Prova a dare uno sguardo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2163888
Posta un tuo intervento allegando le foto dell'interno del case allo stato attuale, sia guardando dalla paratia sinistra che destra.
Se non ci mostri come è cablato il tuo case difficilmente possiamo darti delle idee.;)


Grazie, non sapevo esistesse un topic apposito, salvo fra i segnalibri e appena riapro il case faccio foto :)

Eleonorx
24-06-2010, 14:07
In linea teorica e pratica posso dirti di si in base all'esperienza con il mio Scythe kaze Server mentre se vuoi indicazioni specifiche per l'aerocool dovresti chiedere a designer78 in quanto le foto che ho postato riguardano il suo case.:D

ciao, qndi su un canale hai collegato due ventole (con uno sdoppiatore)? entrambe girano agli stessi rpm, chiaramente? io sto aspettando il mio Scythe kaze master ACE, penso sia fattibile anche con esso...no?

cmq se posso dire la mia, in merito al "finestrato", preferisco di gran lunga quello di designer, sarà che mi piacciono le cose fatte in proprio. Nel breve periodo provo a realizzarlo anch'io :D

crisgen
24-06-2010, 14:12
ciao, qndi su un canale hai collegato due ventole (con uno sdoppiatore)? entrambe girano agli stessi rpm, chiaramente? io sto aspettando il mio Scythe kaze master ACE, penso sia fattibile anche con esso...no?

cmq se posso dire la mia, in merito al "finestrato", preferisco di gran lunga quello di designer, sarà che mi piacciono le cose fatte in proprio. Nel breve periodo provo a realizzarlo anch'io :D

Confermo riguardo il rheobus;)

Designer78 ci ha promesso che quando avrà del tempo da perdere (e ci mancherebbe che lo pretendessimo pure) farà una guida dettagliata sul materiale e le varie procedure di lavorazione suddivise in fasi.
Visto che mi conosco bene, e so perfettamente quanto sono una zappa per le cose manuali, piuttosto che fare danni attenderò la sua guida:D

Sealea
24-06-2010, 18:35
ragazzi ci sta un radiatore quì?


http://img4.imageshack.us/img4/4952/cm690iiint.jpg

senza dover operare intendo...

Palo91
24-06-2010, 19:13
ragazzi ci sta un radiatore quì?


http://img4.imageshack.us/img4/4952/cm690iiint.jpg

senza dover operare intendo...

Si, ma deve essere slim.
Se rimuovi il cestello degli HDD ce ne sta uno anche nella parte inferiore (sempre biventola).

Sealea
24-06-2010, 19:17
Si, ma deve essere slim.
Se rimuovi il cestello degli HDD ce ne sta uno anche nella parte inferiore (sempre biventola).

ah ok... ma poi la pompa dove posso metterla se li in basso ci metto il radiatore?

uno slim perde molto da uno normale?

sopress
24-06-2010, 19:19
ah ok... ma poi la pompa dove posso metterla se li in basso ci metto il radiatore?

uno slim perde molto da uno normale?

quello che mi domandavo anche io, la pompa poi dove si può mettere? per me l'unica soluzione è il biventola sopra!

Sealea
24-06-2010, 19:23
quello che mi domandavo anche io, la pompa poi dove si può mettere? per me l'unica soluzione è il biventola sopra!

appunto... ma volendo esagerare un triventole non ci sta? :D

perchè già biventola non è grandissimo.. poi se va messo pure slim... almeno un triventola slim credo che dovrebbe tenere almeno il confronto con un biventola fat.. ma se non ci sta...

F1R3BL4D3
24-06-2010, 19:27
appunto... ma volendo esagerare un triventole non ci sta? :D

perchè già biventola non è grandissimo.. poi se va messo pure slim... almeno un triventola slim credo che dovrebbe tenere almeno il confronto con un biventola fat.. ma se non ci sta...

Senza tagliare e modificare niente non ci sta, ovviamente...

sopress
24-06-2010, 20:10
appunto... ma volendo esagerare un triventole non ci sta? :D

perchè già biventola non è grandissimo.. poi se va messo pure slim... almeno un triventola slim credo che dovrebbe tenere almeno il confronto con un biventola fat.. ma se non ci sta...

no e dove lo metti... giusto fuori!

Sealea
24-06-2010, 22:29
infatti mi sa che cambio case per il mio progetto... punterò a un full :(

sopress
24-06-2010, 22:33
infatti mi sa che cambio case per il mio progetto... punterò a un full :(

io lo liquiderò, mi accontenterò di un biventola per cpu + gpu ;)

Sealea
24-06-2010, 22:34
io lo liquiderò, mi accontenterò di un biventola per cpu + gpu ;)

si ma biventola slim?

devil_mcry
24-06-2010, 23:10
http://img42.imageshack.us/img42/3614/foto0307q.jpg

tutte le ventole cambiate ^^

2 everest sulla cappotta
1 everest frontale sempre attiva, piu una magma di potenza per il caldo tropicale, d'emergenza (ora cmq è spenta)
1 noctua flx posteriore
1 everest sull'accelero s1rev2
1 magma sul megahalems :)

purtroppo la foto è venuta davvero cagosa, mi dispiace solo che ho dovuto mettere una 120 davanti :(

VisionPower
25-06-2010, 00:15
Personalmente un radiatore esterno è la cosa migliore visto che prende aria fresca dall'esterno e puoi tranquillamente mettere un triventola o dietro come ho fatto io o sopra, oppure come ha fatto un mio amico due triventola attaccati alla paratia laterale di destra (dietro la cpu per intenderci), poi sempre dipende cosa vuoi rinfrescare e se fai overclock, per ora ho messo cpu portata a 4 Ghz e la 5850, a breve e se la trovo prendo una seconda 5850.
cmq altro posto dove puoi mettere un biventola è la parte inferiore, di fianco all'alimentatore, però deve essere uno normale, e non un 1000W che sono più lunghi...

sopress
25-06-2010, 07:08
si ma biventola slim?

nono normale!

Sealea
25-06-2010, 10:46
nono normale!

e dove lo vorresti piazzare?

sopress
25-06-2010, 10:56
e dove lo vorresti piazzare?

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-692-KKN2/CM690-II_Advanced_Top_Exposed_Fan.jpg

li sopra, dove ci sono gli alloggi per le 2 ventole! tagliando la lamiera dove sono attaccare le ventole, dovrebbe entrarci lasciando le ventole attaccate al radiatore e questo attaccato in sospensione

http://img198.imageshack.us/img198/7606/cm690iiadvancedtopexpos.jpg (http://img198.imageshack.us/i/cm690iiadvancedtopexpos.jpg/)


stasera se riesco faccio un pò di prove :)

Sealea
25-06-2010, 11:07
si è quello che volevo fare io ;)

sopress
25-06-2010, 11:10
si è quello che volevo fare io ;)

e chi ha detto che non si può? :) stasera vado di righello e vediamo se è fattibile!

Palo91
25-06-2010, 11:59
Non ho capito bene... lo spazio sopra alla lamiera serve per metterci le ventole... se ci metti il radiatore le ventole dove vanno? :confused:

sopress
25-06-2010, 12:00
Non ho capito bene... lo spazio sopra alla lamiera serve per metterci le ventole... se ci metti il radiatore le ventole dove vanno? :confused:

attaccate al radiatore!

Sealea
25-06-2010, 12:00
Non ho capito bene... lo spazio sopra alla lamiera serve per metterci le ventole... se ci metti il radiatore le ventole dove vanno? :confused:

sotto.. attaccate al radiatore

VisionPower
25-06-2010, 12:01
Questa è la foto del cm690 e come vedi ci hanno piazzato il 360, nel 690II c'è il porta hd un po inclinato, dorse da un po fastidio... controlla anche lo spessore del radiatore tipo il mio phobya è 6 cm, lo slim 3/3,5 cm circa

mi avete fatto venir voglia di tagliuzzare il vecchio 690 :D

http://img5.imageshack.us/img5/5756/cm690007.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/cm690007.jpg/)

http://img517.imageshack.us/img517/4763/cm690016.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/cm690016.jpg/)

Palo91
25-06-2010, 12:11
sotto.. attaccate al radiatore

In immissione??? :doh:

E cosa ci guadagneresti, lo spessore finale è lo stesso!

sopress
25-06-2010, 12:12
In immissione??? :doh:

E cosa ci guadagneresti, lo spessore finale è lo stesso!

in estrazione! bisogna tagliare il case, guarda l'immagine che ho postato prima

Sealea
25-06-2010, 12:13
ovvio, in estrazione.. che sparano sul radiatore

Palo91
25-06-2010, 12:19
Aaaaaah ma quindi vuoi tagliare anche la mesh? Il pannello a griglia?

Sealea
25-06-2010, 12:23
exactly... è la cosa più sensata alla fine...

sopress
25-06-2010, 12:29
exactly... è la cosa più sensata alla fine...

ed è anche carino secondo me :)

Sealea
25-06-2010, 12:31
si infatti... adesso vedo.. magari mi tengo il mio buon vecchio cm690 e mi metto all'opera :D .. risparmierei qualcosa.. però il distacco con il fratello maggiore a livello tecnologico è notevole...

freeq
25-06-2010, 18:41
l distacco con il fratello maggiore a livello tecnologico è notevole...
Q8 in pieno ;p

Cmq, ragazzi esiste un ricambio originale cm della ventola anteriore con il rossi ( non ne posso piu di blu ). Ho guardato in gira e mi sembra di aver visto solo quella con i led verdi...

La cerco solo perche' non ho lo sbatto di modificare i cavetti dei led per portarli dal tastino..

teresailli
25-06-2010, 18:50
è arrivata la versione finestrata dal draghetto ma niente paratia singola ... io l'ho ordinata ora sempre da quel venditore nominato in precedenza

Anche se dalla sua uscita ho sempre sperato nella versione finestrata del Cooler Master 690 II ADVANCE, devo dire che quella finestra non mi gusta tanto. Inoltre quel prezzo lo trovo un po' altino. 25€ di differenza per la sola finestra trasparente. Speravo in qualcosa in meno

Palo91
25-06-2010, 19:10
Anche se dalla sua uscita ho sempre sperato nella versione finestrata del Cooler Master 690 II ADVANCE, devo dire che quella finestra non mi gusta tanto. Inoltre quel prezzo lo trovo un po' altino. 25€ di differenza per la sola finestra trasparente. Speravo in qualcosa in meno

Sono 15€ di differenza...

P.S.: avete notato che adesso c'è anche la versione Lite? :eek: (ma non doveva esserci solo l'Advanced in Italia?) :confused:

teresailli
25-06-2010, 19:18
Sono 15€ di differenza...

P.S.: avete notato che adesso c'è anche la versione Lite? :eek: (ma non doveva esserci solo l'Advanced in Italia?) :confused:

Su trovaprezzi la versione ADVANCE si trova a 80€ ;) . La elite anche a 75€.

F1R3BL4D3
25-06-2010, 19:57
Sono 15€ di differenza...

P.S.: avete notato che adesso c'è anche la versione Lite? :eek: (ma non doveva esserci solo l'Advanced in Italia?) :confused:

Le strategie commerciali a volte possono cambiare per venire in contro alla richiesta dei consumatori di una data nazione o area di distribuzione (tipo quella EMEA). Non ci sarebbe niente di strano.

molochgrifone
26-06-2010, 16:24
ah ok... ma poi la pompa dove posso metterla se li in basso ci metto il radiatore?

uno slim perde molto da uno normale?

Un po', ovviamente più è spesso il rad più è performante. Inoltre un rad interno perde ulteriormente efficacia, in quanto è sottoposto all'aria calda che c'è all'interno del case :(

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-692-KKN2/CM690-II_Advanced_Top_Exposed_Fan.jpg

li sopra, dove ci sono gli alloggi per le 2 ventole! tagliando la lamiera dove sono attaccare le ventole, dovrebbe entrarci lasciando le ventole attaccate al radiatore e questo attaccato in sospensione

http://img198.imageshack.us/img198/7606/cm690iiadvancedtopexpos.jpg (http://img198.imageshack.us/i/cm690iiadvancedtopexpos.jpg/)


stasera se riesco faccio un pò di prove :)

sotto.. attaccate al radiatore

Sbagliatissimo: sia che abbiate un 690 vecchio sia che abbiate un advanced le ventole vanno tra il case e il mesh, in estrazione dal rad; se le metteste sotto non potreste montare la mb :asd:
Nel vecchio 690 senza moddare ci stavano solo ventole da 20 mm di spessore, in quello nuovo ci stanno anche quelle da 25, ed è già una grande cosa.
Avevo visto su extreme un utente che era riuscito a far stare un triventola sul vecchio 690, ma con un modding pesante. Io per farci stare un biventola e due ventole da 25 mm ho dovuto comunque lavorarci un po' su. Se vi servono spunti le foto sono in sign :D

devil_mcry
26-06-2010, 16:56
Un po', ovviamente più è spesso il rad più è performante. Inoltre un rad interno perde ulteriormente efficacia, in quanto è sottoposto all'aria calda che c'è all'interno del case :(





Sbagliatissimo: sia che abbiate un 690 vecchio sia che abbiate un advanced le ventole vanno tra il case e il mesh, in estrazione dal rad; se le metteste sotto non potreste montare la mb :asd:
Nel vecchio 690 senza moddare ci stavano solo ventole da 20 mm di spessore, in quello nuovo ci stanno anche quelle da 25, ed è già una grande cosa.
Avevo visto su extreme un utente che era riuscito a far stare un triventola sul vecchio 690, ma con un modding pesante. Io per farci stare un biventola e due ventole da 25 mm ho dovuto comunque lavorarci un po' su. Se vi servono spunti le foto sono in sign :D

ma nel nuovo mi pare ci sia cmq un po di spazio nel senso probabilmente ci stanno ventole + spesse di 25mm

sei sicuro che nel vecchio nn ci stavano?

molochgrifone
26-06-2010, 17:21
ma nel nuovo mi pare ci sia cmq un po di spazio nel senso probabilmente ci stanno ventole + spesse di 25mm

sei sicuro che nel vecchio nn ci stavano?

Starci ci stanno, peccato che poi non si riesca a chiudere il mesh superiore :doh:

E nel nuovo non ci stanno più spesse di 25; tra l'altro che io sappia non credo esistano fan da 28,30,32 mm, però potrei non essere informato io.

Palo91
26-06-2010, 17:27
Starci ci stanno, peccato che poi non si riesca a chiudere il mesh superiore :doh:

E nel nuovo non ci stanno più spesse di 25; tra l'altro che io sappia non credo esistano fan da 28,30,32 mm, però potrei non essere informato io.

Thermaltake iFlash, un po' di Papst, Delta...

devil_mcry
26-06-2010, 17:43
Starci ci stanno, peccato che poi non si riesca a chiudere il mesh superiore :doh:

E nel nuovo non ci stanno più spesse di 25; tra l'altro che io sappia non credo esistano fan da 28,30,32 mm, però potrei non essere informato io.

nn so ma scusa forse intendiamo cose diverse

io ho il case con le 120 montate dentro non fuori, com'era l'origianale, giusto?

cosi dalle ventole alla mobo ho ho ancora tipo 1cm, nn so se ci sono ma era una curiorità

Palo91
26-06-2010, 17:45
nn so ma scusa forse intendiamo cose diverse

io ho il case con le 120 montate dentro non fuori, com'era l'origianale, giusto?

cosi dalle ventole alla mobo ho ho ancora tipo 1cm, nn so se ci sono ma era una curiorità

Intende con il radiatore montato, quindi con le ventole all'esterno della lamiera.

devil_mcry
26-06-2010, 17:46
Intende con il radiatore montato, quindi con le ventole all'esterno della lamiera.
ahhh ok allora parlavamo di altre cose ecco :D

sopress
26-06-2010, 19:13
ecco fatto, montato tutto :)

http://img408.imageshack.us/img408/9999/dsc02650a.jpg (http://img408.imageshack.us/i/dsc02650a.jpg/)

a breve le prove del liquido :)

wolverine
26-06-2010, 20:14
E' consigliabile una ventola in alto sulla paratia sinistra? (visto dal davanti) :)

devil_mcry
26-06-2010, 20:16
E' consigliabile una ventola in alto sulla paratia sinistra? (visto dal davanti) :)

quella che punterebbe +/- sulla cpu?

se hai una cpu con dissy stock oppure un dissi con la ventola parallela alla paratia (e quindi alla scheda madre) dovrebbe aiutare le temp in modo abbastanza pesante

sul mio vecchio case, quando lo moddai e misi una ventola li le temp crollarono

se hai un dissy a torre o cmq con la ventola perpendicolare alla scheda madre serve a poco

wolverine
26-06-2010, 20:20
quella che punterebbe +/- sulla cpu?

se hai una cpu con dissy stock oppure un dissi con la ventola parallela alla paratia (e quindi alla scheda madre) dovrebbe aiutare le temp in modo abbastanza pesante

sul mio vecchio case, quando lo moddai e misi una ventola li le temp crollarono

se hai un dissy a torre o cmq con la ventola perpendicolare alla scheda madre serve a poco

Si esatto, l'aria la butta sulla 'testa' del dissi (ho rimesso l'arctic freezer xtreme).

Palo91
26-06-2010, 20:24
Si esatto, l'aria la butta sulla 'testa' del dissi (ho rimesso l'arctic freezer xtreme).

Allora sarebbe inutile, piuttosto se vuoi migliorare le temperature aggiungi una seconda ventola al Freezer Xtreme.

devil_mcry
26-06-2010, 23:56
parlando di altro, ho visto che ora in italia arriva anche il cm690 2 lite

quello senza dockstation

mi pareva fosse solo per il mercato asiatico o dov'era

cmq costa 13e in meno circa, fonte dragone

molochgrifone
28-06-2010, 18:36
Thermaltake iFlash, un po' di Papst, Delta...

Avevo messo le mani avanti ehehe :p

Peraltro bisogna vedere se una thermaltake 28 mm performa meglio di una noctua (tanto per fare un nome) da 25 mm.

Comunque non sono sicuro che ci stiano da 28 mm, ho montato un 690 advanced ma le ventole le ho messe dentro quindi non ho verificato lo spazio estarno, anche se nel vecchio 690 anche per farci stare le 20 mm bisognava tagliare la griglia a nido d'ape di plastica, se nell'advanced entrano da 25 mm senza tagliare niente forse togliendo la suddetta parte in plastica ci potrebbero stare ventole da 28 o più mm...

alfonsor
28-06-2010, 19:31
Piccola informazione: a proposito di ventole, oggi con grande dispiacere (volevo cambiare le due ventole superiori in estrazione che avevo), ho scoperto che le ventole da 14 con gli attacchi da 12 (per intenderci le Scythe o le Noctua da 14), non c'entrano una affianco l'altra :(((

wolverine
28-06-2010, 22:43
Piccola informazione: a proposito di ventole, oggi con grande dispiacere (volevo cambiare le due ventole superiori in estrazione che avevo), ho scoperto che le ventole da 14 con gli attacchi da 12 (per intenderci le Scythe o le Noctua da 14), non c'entrano una affianco l'altra :(((

Due ventole da 140mm ci stanno, logico che devi usare i buchi per le 140mm.. ;)

ToO_SeXy
28-06-2010, 23:39
ma questo case nn ha le rotelle da metterci sotto?

PS: il mio pc sembra una discarica a confronto con i vostri :stordita: :stordita:

Palo91
29-06-2010, 08:39
No, ha dei grossi piedini in gomma antivibrazioni.
Poi non è che pesi tantissimo...

alfonsor
29-06-2010, 09:17
Due ventole da 140mm ci stanno, logico che devi usare i buchi per le 140mm.. ;)

Si, ma quando ho ordinato le ventole non ci ho riflettuto sopra...

E' che perdindirindina! praticamente la scelta delle ventole si riduce ad un paio di modelli differenti così...

Comincio a pensare che usare ventole maggiori di 12 cm (la scelta è enorme) sia uno sbaglio, certo se si cerca il silenzio come prima cosa, intendo...

Palo91
29-06-2010, 09:32
Si, ma quando ho ordinato le ventole non ci ho riflettuto sopra...

E' che perdindirindina! praticamente la scelta delle ventole si riduce ad un paio di modelli differenti così...

Comincio a pensare che usare ventole maggiori di 12 cm (la scelta è enorme) sia uno sbaglio, certo se si cerca il silenzio come prima cosa, intendo...

Dire assolutamente no, le NoiseBlocker da 140 sono ottime!
Poi considera che i modelli da 140 saranno sempre di più, così come si e passati dalle 80 alle 120. ;)

Sealea
29-06-2010, 10:33
Dire assolutamente no, le NoiseBlocker da 140 sono ottime!
Poi considera che i modelli da 140 saranno sempre di più, così come si e passati dalle 80 alle 120. ;)

no bè, per me la differenza non è così tanta.. le 80 fanno davvero schifo....

Palo91
29-06-2010, 10:49
no bè, per me la differenza non è così tanta.. le 80 fanno davvero schifo....

Veramente l'incremento della superficie col passaggio da 120 a 140 è maggiore che da 80 a 120, non farti ingannare dalle apparenze, bastano dei semplici calcoli. ;)

Sealea
29-06-2010, 11:35
Veramente l'incremento della superficie col passaggio da 120 a 140 è maggiore che da 80 a 120, non farti ingannare dalle apparenze, bastano dei semplici calcoli. ;)

lo so lo so :D

però per me è così.. poi mi sbaglierò :)

alfonsor
29-06-2010, 11:42
Ma la scelta è microscopica... Mi manca soltanto la Noiseblocker PK da provare per poter concludere che "non esiste una ventola da 14 come si deve (ovviamente imhissimo)".

Mentre tra quelle da 12 la scelta è talmente ampia che si può decidere con calma "quale soffio piaccia di più" :)

Insomma, ho deciso che sul CM690II in estrazione in alto userò due Noctua NF-P12 con la loro resistenzina per abbassare i giri e via.

Sealea
29-06-2010, 11:43
Ma la scelta è microscopica... Mi manca soltanto la Noiseblocker PK da provare per poter concludere che "non esiste una ventola da 14 come si deve (ovviamente imhissimo)".


straquoto

Palo91
29-06-2010, 11:50
Io invece sottolinerei questo:
Ma la scelta è microscopica... Mi manca soltanto la Noiseblocker PK da provare per poter concludere che "non esiste una ventola da 14 come si deve (ovviamente imhissimo)".
Le Xigmatek poi non sono tanto male, ma ovviamente non al livello delle più blasonate.
Concordo sul fatto che le Scythe e Noctua da 140 facciano ridere.

repsol 72
29-06-2010, 12:32
Ma la scelta è microscopica... Mi manca soltanto la Noiseblocker PK da provare per poter concludere che "non esiste una ventola da 14 come si deve (ovviamente imhissimo)".

Mentre tra quelle da 12 la scelta è talmente ampia che si può decidere con calma "quale soffio piaccia di più" :)

Insomma, ho deciso che sul CM690II in estrazione in alto userò due Noctua NF-P12 con la loro resistenzina per abbassare i giri e via.

da 14 ci sono le nuove apollish vegas con potenziometro un po tamarre

Sealea
30-06-2010, 10:21
da 14 ci sono le nuove apollish vegas con potenziometro un po tamarre

esatto.. ma mi sa che fanno schifo anche quelle :D

sopress
30-06-2010, 11:55
esatto.. ma mi sa che fanno schifo anche quelle :D

a me fa schifo già il nome: apollish... ma che è? :mbe:

Sealea
30-06-2010, 12:07
a me fa schifo già il nome: apollish... ma che è? :mbe:

sono fatte d polish.. quello per togliere i segni dalla carrozzeria :asd:

http://www.nexthardware.com/image/enermaxapollishvegas01-575x401.jpg


personalmente mi fanno schifo.. e pensare che volevo riempi il case di sta roba :rolleyes:

giovanbattista
30-06-2010, 12:52
http://www.technic3d.com/article-1099,1-be-quiet-silent-wings-usc-und-pure-serie.htm

http://www.technic3d.com/article-1097,1-enermax-cluster-,-everest-und-magma-serie.htm

Palo91
30-06-2010, 14:17
A me le Apollish sul case di designer78 non sembravo tanto male...
Eccoci!

Finalmente completo in ogni dettaglio, il mio Advanced II comincia a funzionare a pieno regime.

Ecco qualche foto:

http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case2.jpg

in questa prima immagine abbiamo il case senza pannello laterale, un V8 in bella mostra, una gigabyte 5850 OC ed. con i suoi bei tubi in rame (davvero bella esteticamente)
le due ventole di default del case da 14cm spostate superiormente per lavorare in estrazione, e l'apollish da 12 al minimo dei giri (con i led spenti)
Completano la foto uno iiyama da 27" (scelta strepitosa) e qualche foto messa sullo sfondo (la moto è la mia, le tope ahimè no...)


http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case1.JPG

nella seconda foto ho rimontato il pannello laterale trasparente di mia invenzione e costruzione e ho alzato la velocità di tutte le ventole.
Qui si può notare l'apollish come ventola anteriore, decisamente più di effetto che quella di serie, il tutto controllato dal pannello frontale aerocool V12, che per circa 40 euro rende uno splendido effetto al PC, e lega il filo conduttore ispiratore nella costruzione del case, il mondo dell'auto.
altra nota, la punta da tamarro, con l'effetto tuning dato dai led rossi sotto lo chassis, che si attivano con il tasto luce previsto sull'Advanced II.

http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case3.JPG

nell'ultima foto, un altro dettaglio del frontale del case, dove oltre al V12 trova posto un Plextor (se si compra un masterizzatore DVD perché non prenderlo anche bello?) e un lettore di schede SD/MC etc. della enermax.
Sono tra le migliori ventole da modding, IMHO.
Ovviamente non hanno la pretesa di essere al top come rapporto CFM/dB, non è quello il loro scopo. ;)

Marco8188
30-06-2010, 14:22
http://enermax.it/a/2132/prodotti-ventole-t,b,-silence.aspx

Anche queste qua fanno schifo?

designer78
30-06-2010, 14:46
le apollish sono molto belle (lo potete vedere da voi)

inoltre vi garantisco che sono molto molto silenzione (nettamente di più di quelle della CM incluse nel case)

infine ho gradito anche il sensore di temperatura, da applicare dove vuoi e che alza e abbassa la velocità automaticamente.

Berseker
30-06-2010, 15:16
le apollish sono molto belle (lo potete vedere da voi)

inoltre vi garantisco che sono molto molto silenzione (nettamente di più di quelle della CM incluse nel case)

infine ho gradito anche il sensore di temperatura, da applicare dove vuoi e che alza e abbassa la velocità automaticamente.

complimenti, bello soprattutto il pannello all plexiglass;)

WringhioW
30-06-2010, 15:18
Arrivato oggi il pannello laterale finestrato... pensavo di aver sbagliato a prenderlo ed invece mi piace molto l'effetto che fa. Non posso che concordare quindi con i precedenti possessori che lo consigliavano.

designer78
30-06-2010, 15:30
complimenti, bello soprattutto il pannello all plexiglass;)

GRAZIE!;)

Sealea
30-06-2010, 17:07
http://www.technic3d.com/article-1099,1-be-quiet-silent-wings-usc-und-pure-serie.htm

http://www.technic3d.com/article-1097,1-enermax-cluster-,-everest-und-magma-serie.htm

le cluster fanno apaura.. infatti il mio futuro Obsidian 800D ne ospiterà sei ;)
da 120mm però

Bahamuts
30-06-2010, 17:11
Finalmente è arrivato,fighissimo!:sbavvv:

Berseker
30-06-2010, 18:30
GRAZIE!;)

anzi...se nn ti dispiace puoi dirmi come l'hai realizzata, perchè mi sembra anche ben rifinita dalla foto

Palo91
30-06-2010, 18:39
anzi...se nn ti dispiace puoi dirmi come l'hai realizzata, perchè mi sembra anche ben rifinita dalla foto

Basta cercare: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32001451&postcount=1367

wolverine
30-06-2010, 20:36
a me fa schifo già il nome: apollish... ma che è? :mbe:

Al max buttano molta aria, le Vegas ancora di più ma fanno anche un bel pò di casino.. :stordita: belli in nuovi 18 led contro i 15 di prima! ;)

sopress
30-06-2010, 22:13
Al max buttano molta aria, le Vegas ancora di più ma fanno anche un bel pò di casino.. :stordita: belli in nuovi 18 led contro i 15 di prima! ;)

sarà che sono cresciuto.... sarà che mia moglie mi fracassa le rotule se gli riempio il salone di lucette colorate... sarà che ad un certo punto non capivo più se mia figlia di 3 anni era mia coetanea o no...

ma io preferisco le care classiche ventole senza leds :D

wolverine
30-06-2010, 23:20
sarà che sono cresciuto.... sarà che mia moglie mi fracassa le rotule se gli riempio il salone di lucette colorate... sarà che ad un certo punto non capivo più se mia figlia di 3 anni era mia coetanea o no...

ma io preferisco le care classiche ventole senza leds :D

LoL :D

Marco8188
01-07-2010, 01:29
LoL :D

Wolverine, potresti rispondere a questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214867, visto che non posso inviarti PM?

Grazie ;)

Ragazzi invece nessuno ha risposto al mio precedente post. Come vi sembrano queste Enermax?

http://enermax.it/a/2132/prodotti-ventole-t,b,-silence.aspx

Berseker
01-07-2010, 07:32
Wolverine, potresti rispondere a questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214867, visto che non posso inviarti PM?

Grazie ;)

Ragazzi invece nessuno ha risposto al mio precedente post. Come vi sembrano queste Enermax?

http://enermax.it/a/2132/prodotti-ventole-t,b,-silence.aspx

rimanendo in casa enermax meglio le Cluster: per 1db in più hai più portata d'aria,
se poi i db nn ti interessano molto guarda anche SilenX iXtrema PRO (18db 90CFM ma no led) oppure Xigmatek XLF-F1253 (20db 61 CFM)....buone ventole da case (anzi la silenx pure esagerata)

Palo91
01-07-2010, 08:57
rimanendo in casa enermax meglio le Cluster: per 1db in più hai più portata d'aria,
se poi i db nn ti interessano molto guarda anche SilenX iXtrema PRO (18db 90CFM ma no led) oppure Xigmatek XLF-F1253 (20db 61 CFM)....buone ventole da case (anzi la silenx pure esagerata)

Io non consiglierei mai le SilenX, vista la silenziosità (meglio dire rumorosità), la durata e il prezzo.
Le Xigmatek come ho già detto sono una buona scelta, la rumorosità reale non si discosta tantissimo da quella dichiarata, vibrano un po' ad alti RPM, conviene downvoltarle.

The Bear
01-07-2010, 09:02
rimanendo in casa enermax meglio le Cluster: per 1db in più hai più portata d'aria,
se poi i db nn ti interessano molto guarda anche SilenX iXtrema PRO (18db 90CFM ma no led) oppure Xigmatek XLF-F1253 (20db 61 CFM)....buone ventole da case (anzi la silenx pure esagerata)

Ieri sera ho montato le Xigmatek XLF-F1453, quelle arancio e nere da 140mm,
due sul tetto in estrazione e una in immissione sulla paratia laterale per la vga.
Sono abb. silenziose al max, inudibili se messe al minimo con il regolatore. Spostano abb. aria.

janluk
01-07-2010, 09:10
Ieri sera ho montato le Xigmatek XLF-F1453, quelle arancio e nere da 140mm,
due sul tetto in estrazione e una in immissione sulla paratia laterale per la vga.
Sono abb. silenziose al max, inudibili se messe al minimo con il regolatore. Spostano abb. aria.

Montate anch'io sulla parte superiore, e sono veramente silenziose oltre ad essere d'effetto!

wolverine
01-07-2010, 19:10
rimanendo in casa enermax meglio le Cluster: per 1db in più hai più portata d'aria,
se poi i db nn ti interessano molto guarda anche SilenX iXtrema PRO (18db 90CFM ma no led) oppure Xigmatek XLF-F1253 (20db 61 CFM)....buone ventole da case (anzi la silenx pure esagerata)

Per buttare 90cfm deve fare 2000rpm ~, una 120mm a quella velocità fa molto più di 18db.. ;)

Berseker
01-07-2010, 20:03
Per buttare 90cfm deve fare 2000rpm ~, una 120mm a quella velocità fa molto più di 18db.. ;)

nn saprei, stando alle specifiche quelli sono i dati a 1400rpm

Palo91
01-07-2010, 20:26
nn saprei, stando alle specifiche quelli sono i dati a 1400rpm

E da quando le SilenX seguono le specifiche??? :asd:

Eleonorx
02-07-2010, 14:34
Per buttare 90cfm deve fare 2000rpm ~, una 120mm a quella velocità fa molto più di 18db.. ;)

Io ho finito oggi di sistemare le mie 5spettacolari cooler master 120mm RED LED (R4) che seguono proprio le stesse specifiche 90cfm/2000rpm ma proprio come dici tu fanno molto più rumore di 18db... per qst le tengo a bada col mio kaze master Ace :D (esteticamente su qst case sembra fatto apposta, perfetto!). Quanto a portata d'aria mantengono quello che promettono.

vodevil17
06-07-2010, 19:00
arrivate le ventole, NOISEBLOCKER da 80mm 1800rpm e due NB da 140mm 1700rpm!

Vediamo se con questo caldo riesco ad abbassare le temperature!!

edit: quel contorno anti vibrazione va messo tra il case e la ventola giusto?

e a quella da 80mm, nella scatoletta c'erano 4 così blu antivibrazione -_- come e dove si mettono! -_-

jardel
06-07-2010, 20:27
che differenze ci sono tra il THERMALTAKE VH6000BWS - Case Armour e il cm690-II advanced ??

F1R3BL4D3
06-07-2010, 20:43
che differenze ci sono tra il THERMALTAKE VH6000BWS - Case Armour e il cm690-II advanced ??

Sono case completamente diversi, usciti a distanza di tempo e con soluzioni diverse.
L'Armor è un tower mentre il CM690II è un middletower, il primo utilizza la vecchia configurazione per quanto riguarda l'alimentatore, non ha sistemi avanzati di gestione del cablaggio e ha una diversa gestione dei flussi (per la prima motivazione), non ha gli interni colorati (questione di estetica/qualità percepita).

vodevil17
07-07-2010, 13:38
che cavolata che ho fatto! anzi, due!!

nell'installare le ventole, togliendo il pannello laterale destro ho graffiato il case avanti -__-, si vede un segno-graffio quasi bianco..si è tolto il colore praticamente, come risolvere -_- mi da fastidio!

seconda cavolata -__-", ho preso la ventola da 80mm da mettere dietro il processore ma da 80x80x25 e non ci entra...dovevo prenderla da 80x80x15 -__-"

quale prendo? marche migliori?

________________________________________________________________

altra cosa.....NB pk-3

caratteristiche:

http://img709.imageshack.us/img709/4050/39848673.jpg

fa molto molto casino. Ne ho prese due identiche, una superiore collegata all'alimentatore tramite adattatore 3PIN-MOLEX e quella laterale direttamente alla scheda madre.

I giri sono identici? quella laterale sta a 1700rpm...quella superiore in teoria anche (non me la segna la velocità nè bios nè hwMonitor), non so adesso se l'adattatore riduce anche la velocità!!

Ma quella superiore non emette suono, quella laterale fa un casino incredibile!!

come risolvere?! :D

ps.: le ho installate con le sue viti e sua cornice anti-vibrazione

Aryan
07-07-2010, 13:46
che cavolata che ho fatto! anzi, due!!

nell'installare le ventole, togliendo il pannello laterale destro ho graffiato il case avanti -__-, si vede un segno-graffio quasi bianco..si è tolto il colore praticamente, come risolvere -_- mi da fastidio!

Non saprei, aspetta qualcuno più esperto di me

seconda cavolata -__-", ho preso la ventola da 80mm da mettere dietro il processore ma da 80x80x25 e non ci entra...dovevo prenderla da 80x80x15 -__-"

quale prendo? marche migliori?

Mi pareva fosse chiaro dalla descrizione e dallo spazio disponibile che ci volesse una ventola da 15mm :p
Io ho una SilentX presa qua sul forum

________________________________________________________________

altra cosa.....NB pk-3

caratteristiche:

http://img709.imageshack.us/img709/4050/39848673.jpg

fa molto molto casino. Ne ho prese due identiche, una superiore collegata all'alimentatore tramite adattatore 3PIN-MOLEX e quella laterale direttamente alla scheda madre.

I giri sono identici? quella laterale sta a 1700rpm...quella superiore in teoria anche (non me la segna la velocità nè bios nè hwMonitor), non so adesso se l'adattatore riduce anche la velocità!!

Ma quella superiore non emette suono, quella laterale fa un casino incredibile!!

come risolvere?! :D

ps.: le ho installate con le sue viti e sua cornice anti-vibrazione

Una ventola da 1700rpm per forza fa casino, basta vedere i dB!
Io ho 2 PK2 da 1200rpm che al massimo regime fanno casinissimo, figurati le tue. Ci vuole un rheobus come ho io...

vodevil17
07-07-2010, 13:50
eh già...niente mi devo comprare il rheobus per forza...i db come hai letto sono 26 massimo.

Ma come mai quella superiore non fa casino che è identica spiccicata? "merito" dell'adattatore 3pin-molex che riduce la velocità?

ps.: questa come è? """ SilenX Fan Ixtrema Pro 14dBA 80x80x15 Slim 24CFM : IXP-52-14 """ anche se la descrizione dice x25 LINK (http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/product.php?productid=3565)

Aryan
07-07-2010, 14:26
eh già...niente mi devo comprare il rheobus per forza...i db come hai letto sono 26 massimo.

Ma come mai quella superiore non fa casino che è identica spiccicata? "merito" dell'adattatore 3pin-molex che riduce la velocità?

ps.: questa come è? """ SilenX Fan Ixtrema Pro 14dBA 80x80x15 Slim 24CFM : IXP-52-14 """ anche se la descrizione dice x25 LINK (http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/product.php?productid=3565)

Il pannello laterale è più rumoroso perché più sottile e non assorbe le vibrazioni come quello superiore purtroppo... :(

Si, è quella, adesso non ricordo se ho il modello da 1200 o 1700 giri

vodevil17
07-07-2010, 14:31
Il pannello laterale è più rumoroso perché più sottile e non assorbe le vibrazioni come quello superiore purtroppo... :(

Si, è quella, adesso non ricordo se ho il modello da 1200 o 1700 giri

ah...quindi è del tutto normale questo rumore...

anche perchè proprio ora ho messo la superiore attaccata alla scheda madre e mi segna 1700rpm come quella laterale ma non emette suono! silenziosissima.

C'è troppa differenza tra le due ventole :confused:

Quindi non è difettosa ... è proprio normale?! Non si può fare nulla quindi :mbe:

________________________________


soluzione personale, ho messo tra la ventola e la scheda madre un RIDUTTORE RUMORE della noctua che da 1700 rpm l'ha portata a 1100 rpm...risultato, 0 rumore -_-" , ma ovviamente avendoci speso soldi non la vorrei a 1100 soprattutto in game! Provo un po'..in mano, se è distanziata bene...


EDIT:

....l'ho messa in mano e non fa il minimo rumore -_- .. quindi è il pannello laterale, speravo di no.. come posso risolvere?

cosa consigliate per attenuarlo?

Aryan
07-07-2010, 15:29
...
EDIT:

....l'ho messa in mano e non fa il minimo rumore -_- .. quindi è il pannello laterale, speravo di no.. come posso risolvere?

cosa consigliate per attenuarlo?

Interesserebbe anche a me! Perché la PK2 superiore al massimo è molto silenziosa, la PK2 sul pannello laterale fa casino anche solo a metà, e per fortuna che le N.B. hanno tutto quel popò di sistema antivibrazione! :mc:

vodevil17
07-07-2010, 15:36
Interesserebbe anche a me! Perché la PK2 superiore al massimo è molto silenziosa, la PK2 sul pannello laterale fa casino anche solo a metà, e per fortuna che le N.B. hanno tutto quel popò di sistema antivibrazione! :mc:

davvero. Io ho messo la cornice in gomma tra ventola e pannello + gommini tra vite e pannello...niente, ho anche provato a cambiarli, tolto l'uno e l'altro nulla...

E' proprio questo pannello laterale!! a 1100 ho recuperato 2-3 gradi, a 1700 7-8, quasi 9... vabè -.-"

Palo91
07-07-2010, 16:34
ah...quindi è del tutto normale questo rumore...

anche perchè proprio ora ho messo la superiore attaccata alla scheda madre e mi segna 1700rpm come quella laterale ma non emette suono! silenziosissima.

C'è troppa differenza tra le due ventole :confused:

Quindi non è difettosa ... è proprio normale?! Non si può fare nulla quindi :mbe:

________________________________


soluzione personale, ho messo tra la ventola e la scheda madre un RIDUTTORE RUMORE della noctua che da 1700 rpm l'ha portata a 1100 rpm...risultato, 0 rumore -_-" , ma ovviamente avendoci speso soldi non la vorrei a 1100 soprattutto in game! Provo un po'..in mano, se è distanziata bene...


EDIT:

....l'ho messa in mano e non fa il minimo rumore -_- .. quindi è il pannello laterale, speravo di no.. come posso risolvere?

cosa consigliate per attenuarlo?

Se sono le vibrazioni, viti in gomma serie. Se è la turbolenza, filtro antipolvere.

Aryan
07-07-2010, 16:42
Se sono le vibrazioni, viti in gomma serie. Se è la turbolenza, filtro antipolvere.

Mi sa che è il filtro allora(forse)! Qualcuno consigliava anche un collant tagliato, confermate? :wtf:

Palo91
07-07-2010, 16:47
Confermo, ma puliscilo abbastanza spesso perchè tende ad intasarsi facilmente. ;)

vodevil17
08-07-2010, 20:47
Se sono le vibrazioni, viti in gomma serie. Se è la turbolenza, filtro antipolvere.

mettendo la ventola sui 1100 non si sente il rumore fastidioso...mettendola a 1700 si sente. come si fa a capire se sono le vibrazioni o il flusso d'aria?

il rivestimento in gomma c'è già...

wolverine
08-07-2010, 22:01
mettendo la ventola sui 1100 non si sente il rumore fastidioso...mettendola a 1700 si sente. come si fa a capire se sono le vibrazioni o il flusso d'aria?

il rivestimento in gomma c'è già...

Qualsiasi ventola da 120mm a 1700rpm si sente, l'unico modo per non sentirla è stare sotto i 1400rpm.

vodevil17
08-07-2010, 22:59
Qualsiasi ventola da 120mm a 1700rpm si sente, l'unico modo per non sentirla è stare sotto i 1400rpm.

ma non sul pannello superiore...gira a 1700 e non si sente nulla!

devil_mcry
11-07-2010, 18:38
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4227463&postcount=22

leggendo qui per caso pare però che CM abbia previsto un montaggio di default di un radiatore anche sopra senza modifiche ...

sopress
11-07-2010, 22:50
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4227463&postcount=22

leggendo qui per caso pare però che CM abbia previsto un montaggio di default di un radiatore anche sopra senza modifiche ...

dice anche di essere sicuri che il radiatore non ecceda nelle misure, quindi probabile si riferiscano ad uno slim!

devil_mcry
11-07-2010, 23:19
dice anche di essere sicuri che il radiatore non ecceda nelle misure, quindi probabile si riferiscano ad uno slim!

si beh era chiaro che non puoi montare quello che vuoi ma in effetti chi diceva che questo case di default può alloggiare 2 radiatori non diceva cazzate no?

sopress
12-07-2010, 07:09
si beh era chiaro che non puoi montare quello che vuoi ma in effetti chi diceva che questo case di default può alloggiare 2 radiatori non diceva cazzate no?

e no, è fatto per 2 radiatori ;)

molochgrifone
12-07-2010, 12:48
si beh era chiaro che non puoi montare quello che vuoi ma in effetti chi diceva che questo case di default può alloggiare 2 radiatori non diceva cazzate no?

Bastava leggere il manuale di istruzioni, il fatto di poter montare 2 rad senza modifiche è proprio uno dei punti di forza di questo case (che non dimentichiamolo, è un mid) :O

devil_mcry
12-07-2010, 12:52
Bastava leggere il manuale di istruzioni, il fatto di poter montare 2 rad senza modifiche è proprio uno dei punti di forza di questo case (che non dimentichiamolo, è un mid) :O

si lo so ma in tanti dicevano che il secondo si montava solo con delle modifiche anche qui nel thread

sopress
12-07-2010, 12:57
si lo so ma in tanti dicevano che il secondo si montava solo con delle modifiche anche qui nel thread

si infatti, io ero già pronto a tagliare la parte superiore... se un rad standard ci sta senza modifiche, ben venga! :)

molochgrifone
12-07-2010, 13:53
si lo so ma in tanti dicevano che il secondo si montava solo con delle modifiche anche qui nel thread

si infatti, io ero già pronto a tagliare la parte superiore... se un rad standard ci sta senza modifiche, ben venga! :)

Penso si confondessero con il primo 690, in quello per farci stare nel tetto uno slim e fan da 25 mm qualche modifica andava fatta, in questo no :D

E lo stesso valeva per il rad inferiore, bisognava per forza rimuovere integralmente la gabbia degli HD.

vodevil17
13-07-2010, 13:42
come posso ridurre il rumore della ventola laterale? -_-

pensavo di mettere il filtro antipolvere in basso sotto l'alimentatore...sulla griglia laterale, poi sotto cosa metto?

crisgen
13-07-2010, 14:03
come posso ridurre il rumore della ventola laterale? -_-

pensavo di mettere il filtro antipolvere in basso sotto l'alimentatore...sulla griglia laterale, poi sotto cosa metto?

Perdona la franchezza di spirito e considera pure quello ceh ti dico come voce di un perfetto ignorante ma, da quando hai installato questa ventola stai avendo problemi di rumore.
Ora, hai provato a confrontare le temperature del case e dei componenti con e senza la ventola?
La differenza è tale da rendere necessaria la ventola laterale?
Se proprio vuoi aiutare la vga come temperature ti posso garantire che risultati più che soddisfacenti si ottengono con l'installazione di una ventola da 120mm sul pavimento.
Se ci fai caso (seguendo una linea immaginaria) vedrai che il flusso d'aria in immissione colpisce direttamente il dissipatore della vga aumentando quindi la portata d'aria alla stessa.
Sarà che sarò un fissato, o forse ignoro semplicemente i veri motivi, ma le ventole laterali servono, IMHO, solo a sporcare il normale flusso d'aria nel case.
Valuta tu se ne è il caso ed eventualmente prova a mettere la ventola in basso come sugerivo prima e facci sapere ;)

vodevil17
13-07-2010, 14:11
miglioramenti ci sono sicuramente stati...dai 45 in iddle sto sui 39, ieri sera segnava anche 37...però con la ventola a 1100.

La cosa che mi da "noia" è proprio aver preso una ventola da 1700 e non poterla sfruttare al massimo. La ventola in basso solo 120 si può mettere? perchè ci stavo pensando ma devo fare pulizia di cavi -.-

Palo91
13-07-2010, 14:18
Anche da 140 senza la gabbia HDD.
Acquistando una ventola da 1700RPM avresti dovuto sapere che sicuramente non sarebbe stata silenziosa a 12V...

mcriki
13-07-2010, 14:36
Se il controller supporta l'hot swap, si.

scusate st facendo un pc e vorrei acquistare questo casevorrei scegleire una scheda madre che supporti questa funzione,insomma poter collegare "a caldo" un disco esterno,come posso rassicurarmene?

rollo82
13-07-2010, 14:41
ho visto la versione tutta bianca... spettacolo! sembra un mac :D

sopress
13-07-2010, 14:47
ho visto la versione tutta bianca... spettacolo!

quoto! :read:


sembra un mac :D

:Puke:

rollo82
13-07-2010, 15:41
:Puke:

era ironico... mac: :rotfl:

vodevil17
13-07-2010, 15:53
Anche da 140 senza la gabbia HDD.
Acquistando una ventola da 1700RPM avresti dovuto sapere che sicuramente non sarebbe stata silenziosa a 12V...

non pensavo sinceramente così rumorosa...ma ripeto come ho sempre detto.
Ho due ventole identiche..

Sopra a 1700 fa 0 rumore...lateralmente fa rumore..quindi non è la ventola a 27dB il problema ma il pannelo laterale del case... fino a quando non prendo un rheobus devo silenziarla con il cavo noctua..

Ora l'ho distanziata dal pannello e sembra faccia meno rumore, ma ovviamente non è silenziosa come la superiore!

-DNT-
13-07-2010, 16:00
La finestra si può comprare separatamente? la voglio :fagiano:

TROPPO_silviun
13-07-2010, 16:24
scusate st facendo un pc e vorrei acquistare questo casevorrei scegleire una scheda madre che supporti questa funzione,insomma poter collegare "a caldo" un disco esterno,come posso rassicurarmene?

Questa funzionalità è stata introdotta se non ricordo male dallo standard Sata AHCI che fra le diverse features annovera l'hot plug. Di conseguenza, se stai parlando di schede madri sul mercato, non mi farei problemi, ce l'avranno tutte e per maggior tua tranquillità, prima dell'acquisto vai a leggere sul manuale della scheda madre che nelle impostazioni delle periferiche Sata, ci sia AHCI. Byez

TROPPO_silviun
13-07-2010, 16:29
ho visto la versione tutta bianca... spettacolo!

Se non fosse che mi sia innamorato da qualche giorno a questa parte dell'Haf X, ritornerei sui miei passi con la versione white, decisamente elegante e meno tendente al truzzo dello standard, per la pace del mio portafoglio. Byez

mcriki
13-07-2010, 16:46
Questa funzionalità è stata introdotta se non ricordo male dallo standard Sata AHCI che fra le diverse features annovera l'hot plug. Di conseguenza, se stai parlando di schede madri sul mercato, non mi farei problemi, ce l'avranno tutte e per maggior tua tranquillità, prima dell'acquisto vai a leggere sul manuale della scheda madre che nelle impostazioni delle periferiche Sata, ci sia AHCI. Byez

sìsì devo acquistarla ora,allora vado sul sicuro ti ringrazio molto!

wolverine
13-07-2010, 19:59
Perdona la franchezza di spirito e considera pure quello ceh ti dico come voce di un perfetto ignorante ma, da quando hai installato questa ventola stai avendo problemi di rumore.
Ora, hai provato a confrontare le temperature del case e dei componenti con e senza la ventola?
La differenza è tale da rendere necessaria la ventola laterale?
Se proprio vuoi aiutare la vga come temperature ti posso garantire che risultati più che soddisfacenti si ottengono con l'installazione di una ventola da 120mm sul pavimento.
Se ci fai caso (seguendo una linea immaginaria) vedrai che il flusso d'aria in immissione colpisce direttamente il dissipatore della vga aumentando quindi la portata d'aria alla stessa.
Sarà che sarò un fissato, o forse ignoro semplicemente i veri motivi, ma le ventole laterali servono, IMHO, solo a sporcare il normale flusso d'aria nel case.
Valuta tu se ne è il caso ed eventualmente prova a mettere la ventola in basso come sugerivo prima e facci sapere ;)

In effetti per logica le ventole più utili dovrebbero essere quelle nel pavimento e nel tetto del case, oltre a quella frontale e quella nel retro. :)

wolverine
13-07-2010, 20:01
non pensavo sinceramente così rumorosa...ma ripeto come ho sempre detto.
Ho due ventole identiche..

Sopra a 1700 fa 0 rumore...lateralmente fa rumore..quindi non è la ventola a 27dB il problema ma il pannelo laterale del case... fino a quando non prendo un rheobus devo silenziarla con il cavo noctua..

Ora l'ho distanziata dal pannello e sembra faccia meno rumore, ma ovviamente non è silenziosa come la superiore!

Ma le fissi con le viti o con i gommini?

vodevil17
13-07-2010, 20:13
Ma le fissi con le viti o con i gommini?

io ho provato a mettere solo gommini, solo cornice, cornice+gommini..ma è uguale.. anzi i gommini x non lasciarli nella scatola li ho usati anche tra la vite e il pannello per non farlo graffiare stringendo troppo..

ora l'ho separata di più e fa meno rumore ma comunque è un ronzio fastidioso...

devil_mcry
13-07-2010, 20:13
non pensavo sinceramente così rumorosa...ma ripeto come ho sempre detto.
Ho due ventole identiche..

Sopra a 1700 fa 0 rumore...lateralmente fa rumore..quindi non è la ventola a 27dB il problema ma il pannelo laterale del case... fino a quando non prendo un rheobus devo silenziarla con il cavo noctua..

Ora l'ho distanziata dal pannello e sembra faccia meno rumore, ma ovviamente non è silenziosa come la superiore!

oh vode vai avanti con ste ventole da giorni ormai

il motivo per cui sopra fa meno rumore che di lato è dovuto al fatto che sopra la ventola ha una grata molto fitta dopo 3cm di distanza quando la pressione è già diminuita

lateralmente la ventola è attaccata alla grata del case, farà sempre rumore e inutile che la tiri avanti è normale

la griglia o grata o chiamala come vuoi, è una fonte principale di rumore e maggiore è il flusso d'aria generato dalla ventola maggiore è il rumore che si genera sulla grata

la diff di db tra griglia presente e non griglia è tanta

poi aggiungiamoci le ventole che non sono silenziose...

vodevil17
13-07-2010, 20:22
oh vode vai avanti con ste ventole da giorni ormai

il motivo per cui sopra fa meno rumore che di lato è dovuto al fatto che sopra la ventola ha una grata molto fitta dopo 3cm di distanza quando la pressione è già diminuita

lateralmente la ventola è attaccata alla grata del case, farà sempre rumore e inutile che la tiri avanti è normale

la griglia o grata o chiamala come vuoi, è una fonte principale di rumore e maggiore è il flusso d'aria generato dalla ventola maggiore è il rumore che si genera sulla grata

la diff di db tra griglia presente e non griglia è tanta

poi aggiungiamoci le ventole che non sono silenziose...

:D .. (la tengo a 1100 così non fa il ronzio -.-) oppure la metto in basso, ho liberato i cavi!

devil_mcry
13-07-2010, 20:24
:D .. (la tengo a 1100 così non fa il ronzio -.-) oppure la metto in basso, ho liberato i cavi!

eh tanto o tagli il case o non vedo soluzioni lol

vodevil17
13-07-2010, 20:43
eh tanto o tagli il case o non vedo soluzioni lol

LOL AHAHAH :D

sono puntiglioso...se non è perfetto non va bene per me! :D

comunque bando alle ciance ... 1100 e passa la paura...anzi, passa il rumore!!

poi col rheobus la regolo se ne ho bisogno!

OPPUREEEE!! metto quelle da 1700 sopra e quella 1100 cooler master del case laterale :D

Berseker
13-07-2010, 20:54
LOL AHAHAH :D

sono puntiglioso...se non è perfetto non va bene per me! :D

comunque bando alle ciance ... 1100 e passa la paura...anzi, passa il rumore!!

poi col rheobus la regolo se ne ho bisogno!

OPPUREEEE!! metto quelle da 1700 sopra e quella 1100 cooler master del case laterale :D

oppure nn la metti, cosa assai migliore

vodevil17
13-07-2010, 21:01
oppure nn la metti, cosa assai migliore

:p
le ho comprate... quindi almeno a 1100 la devo usare! vendendola ci perderei solamente!

maxmax80
14-07-2010, 16:58
io ho tutte ventole da 120mm pwm e sono strasoddisfatto della silenziosità e delle temperature di processore e scheda madre, rispettivamente 40° e 35°..

sono le temperature degli hdd che salgono un po'...da 31° appena acceso mezzora fa ai 35° di adesso, un po' troppo, eppure la inudibile silentX thermistor con sensore gira a 950-1000 rpm, ma non vorrei che sia una ventola con pressione troppo scarsa per il caldo di questi giorni..
e la enermax pwm frontale gira a 720 che mi sembra un po' pochino...

mi sa che invertirò la enermax con la coolink che ho sul kama stay che è una ventola con ottimi CFM

Palo91
14-07-2010, 17:26
io ho tutte ventole da 120mm pwm e sono strasoddisfatto della silenziosità e delle temperature di processore e scheda madre, rispettivamente 40° e 35°..

sono le temperature degli hdd che salgono un po'...da 31° appena acceso mezzora fa ai 35° di adesso, un po' troppo, eppure la inudibile silentX thermistor con sensore gira a 950-1000 rpm, ma non vorrei che sia una ventola con pressione troppo scarsa per il caldo di questi giorni..
e la enermax pwm frontale gira a 720 che mi sembra un po' pochino...

mi sa che invertirò la enermax con la coolink che ho sul kama stay che è una ventola con ottimi CFM

Bene le Coolink, sostituisci la SilenX... :rolleyes:

maxmax80
14-07-2010, 17:53
Bene le Coolink, sostituisci la SilenX... :rolleyes:

col caldo sì, la Coolink rinfresca bene, però si fa anche sentire!

peccato per la SilentX, è davvero inudibile e l'ho pagata un botto :cry: ..prima di cambiarla proverò ad invertire enermax & coolink

molochgrifone
15-07-2010, 18:28
Sopra a 1700 fa 0 rumore...lateralmente fa rumore..quindi non è la ventola a 27dB il problema ma il pannelo laterale del case... fino a quando non prendo un rheobus devo silenziarla con il cavo noctua..

Per le mie orecchie - e penso anche per quelle del 90% degli esseri umani normali - non esiste fan che a 1700 giri non faccia rumore, anche sospesa nel vuoto...

wolverine
15-07-2010, 19:29
Per le mie orecchie - e penso anche per quelle del 90% degli esseri umani normali - non esiste fan che a 1700 giri non faccia rumore, anche sospesa nel vuoto...

Magari se è di buona qualità si sente solo l'aria spostata e non altri rumori meccanici, sibili ecc ecc ma anche per me una 120mm a 1700rpm si sente chiaramente. :)

vodevil17
16-07-2010, 19:18
alla fine quella laterale l'ho spostata sotto...e una da 140 ci va -_-, sul sito e manuale dicono 120mm -_-

ora i gradi da 42-43 sono scesi a 38-39...quindi qualcosa si muove dentro!

quindi, 140mm a 1700 e soprattutto 0 rumore...si sente per l'appunto giusto l'aria o quello che è...il rumore di prima non esiste!

che poi, il mio dissi l'avevo montato male -_-, dopo 2 mesi di PC nuovo mi sono accorto che le ventole le avevo messe entrambe che emettevano aria..non esisteva flusso...ora laria entra da sotto e avanti ed esce sopra e dietro!

>>The Red<<
16-07-2010, 20:06
alla fine quella laterale l'ho spostata sotto...e una da 140 ci va -_-, sul sito e manuale dicono 120mm -_-

ora i gradi da 42-43 sono scesi a 38-39...quindi qualcosa si muove dentro!

quindi, 140mm a 1700 e soprattutto 0 rumore...si sente per l'appunto giusto l'aria o quello che è...il rumore di prima non esiste!

che poi, il mio dissi l'avevo montato male -_-, dopo 2 mesi di PC nuovo mi sono accorto che le ventole le avevo messe entrambe che emettevano aria..non esisteva flusso...ora laria entra da sotto e avanti ed esce sopra e dietro!

:asd:

maxmax80
19-07-2010, 00:37
paratia laterale in plexiglass montata con due neon neutri da 10cm

ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100719001318_DSC_2533_ridimensionare.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100719001643_DSC_2527_ridimensionare.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100719001712_DSC_2530_ridimensionare.JPG


per i lavori se vi interessa potete guardare qui:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=14356&page=5


max

Marco8188
19-07-2010, 03:30
Complimenti per il lavoro ;)

PS: Come ti trovi con la Artic F12? :)

maxmax80
19-07-2010, 09:05
Complimenti per il lavoro ;)

PS: Come ti trovi con la Artic F12? :)

grazie, è stato un lavoraccio!

le arctic sono ventole di fascia media, buoni CFM,non silenziosissime e un rapporto qualità/prezzo assolutamente a loro favore!
e le pwm hanno il pst che è molto utile per replicare il segnale pwm con ventole in serie fra loro!

se hai un budget limitato o se sono all' interno di un progetto pwm te le consiglio, se hai qualche euro in più da spendere c'è ovviamente di meglio..

Estremo95
19-07-2010, 09:11
tipo?

Palo91
19-07-2010, 13:07
tipo?

Scythe, Noctua, NoiseBlocker, Nanoxia, Coolink, Enermax, Xigmatek... :rolleyes:

Estremo95
19-07-2010, 14:15
grazie
devo ampliare il parco ventole!!!

wolverine
20-07-2010, 00:44
le arctic sono ventole di fascia media, buoni CFM,non silenziosissime e un rapporto qualità/prezzo assolutamente a loro favore!


Quoto, confermo sopratutto il fatto di non essere silenziosissime.. ;)

maxmax80
20-07-2010, 01:15
Quoto, confermo sopratutto il fatto di non essere silenziosissime.. ;)

sì ma ci sono anche marche peggiori, tipo Xilence, Nexus, Revoltec & Nox...

secondo la mia personale classifica la coolermaster in alcuni modelli è un filo meglio della arctic ed in altri un filo peggio, ma più o meno siamo lì...Thermaltake & Coolink meglio,Scythe & Silverstone ancora meglio, enermax e akasa mollto meglio,Nanoxia forse un filo sopra, e Noctua e Noiseblocker il top anche se la prima privilegia i CFM e la seconda la ultrasilenziosità e personalmente le controverse SilentX le metto lì lì fra Enermax & Nanoxia..

le altre marche reperibili in italia -sempre secondo me- sono tendenti allo scarso...

UnicoPCMaster
21-07-2010, 15:40
Se possibile, qualcuno che lo possiede mi può dire come si comportano i due led rossi nel pannello I/O? Lampeggiano, sono sempre accesi o cosa?


Grazie

Palo91
21-07-2010, 15:51
Se possibile, qualcuno che ce lo possiede mi può dire come si comportano i due led rossi nel pannello I/O? Lampeggiano, sono sempre accesi o cosa?


Grazie

Uno è sempre acceso (power), l'altro lampeggia in base al carico di lavoro dell'HDD.

UnicoPCMaster
21-07-2010, 15:54
Uno è sempre acceso (power), l'altro lampeggia in base al carico di lavoro dell'HDD.

Grazie per l'info, ero abituato ai miei vecchi case nel quale il rosso significava quasi sempre problemi :D

Palo91
21-07-2010, 16:09
Grazie per l'info, ero abituato ai miei vecchi case nel quale il rosso significava quasi sempre problemi :D

In effetti sarebbe stato più sensato farli blu. :D

Aryan
21-07-2010, 16:13
Uno è sempre acceso (power), l'altro lampeggia in base al carico di lavoro dell'HDD.

A me quello del disco sta spento perché ce l'ho in RAID, quello del power lampeggia... :stordita:

Palo91
21-07-2010, 16:17
A me quello del disco sta spento perché ce l'ho in RAID, quello del power lampeggia... :stordita:

Sicuro di averli collegati in maniera corretta? ;)

Aryan
21-07-2010, 16:30
Sicuro di averli collegati in maniera corretta? ;)

Si, ma il "lampeggio" non dipende dal case, è gestito dalla mobo

Può darsi che ognuna faccia come vuole lei

GB GA-P55-UD3

Palo91
21-07-2010, 16:37
Si, ma il "lampeggio" non dipende dal case, è gestito dalla mobo

Può darsi che ognuna faccia come vuole lei

GB GA-P55-UD3

Guardami la firma e capirai che la mia domanda ha un senso. :rolleyes:

Aryan
21-07-2010, 16:45
Guardami la firma e capirai che la mia domanda ha un senso. :rolleyes:

E allora non so che dire! Cmq il tutto funziona... :mc:

VisionPower
22-07-2010, 07:53
Una info al volo.. ho visto che nello shop CM nl è ritornata disponibile la finestra laterale per 690II, sapete quanto ci mettono a consegnare la merce in italia?

ho poco più di una settimana, poi parto per la Thailandia..

Palo91
22-07-2010, 09:03
Una info al volo.. ho visto che nello shop CM nl è ritornata disponibile la finestra laterale per 690II, sapete quanto ci mettono a consegnare la merce in italia?

ho poco più di una settimana, poi parto per la Thailandia..

Ordinala quando torni, te la devi portare in viaggio? :asd:

VisionPower
22-07-2010, 09:16
Ordinala quando torni, te la devi portare in viaggio? :asd:

oddio no :D non ho nemmeno la valigia :D

repsol 72
24-07-2010, 10:42
Una info al volo.. ho visto che nello shop CM nl è ritornata disponibile la finestra laterale per 690II, sapete quanto ci mettono a consegnare la merce in italia?

ho poco più di una settimana, poi parto per la Thailandia..

mi e arrivata in 5 giorni lavorativi ... fai tu .. buon viaggio ...:p

6eyes9
24-07-2010, 12:12
ciao a tutti,
ho questo case con una asus p7p55, i5 750 e hd5770 e adesso che fa veramente caldo in casa ho notato che la paratia destra del case (guardando di fronte) si scalda un po' (durante i giochi). Ho lasciato le ventole in dotazione più una noctua da 140 nella paratia sinistra. E' normale in queste condizioni o dovrei migliorare in qualche modo?