PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31

goriath
02-03-2012, 15:44
Un piccolo consiglio per la pulizia: va bene utilizzare una bomboletta di aria compressa anche sulle componenti elettroniche o c'è il rischio di fare qualche danno?

Al 99% dei casi la risposta a questa domanda è scontata.

Tuttavia mi sovviene un caso in cui usare aria compressa per la pulizia è controproducente. Per esempio per pulire (dovesse mai capitarvi) una stampante laser. Un errore comune è quello di utilizzare l'aria compressa appunto, ma se da una parte così facendo pulite la meccanica e le componenti elettroniche, dall'altra sporcherete l'ottica del laser, in quanto la polvere che alzerete si depositerà su quest'ultimo.

Vi chiederete, che c'entra? Poco è vero, ma ultimamente ho parlato con un amico che ha pulito la laser con un compressore ed ha fatto un disastro.

Quindi usate l'aria compressa, ma responsabilmente:D

SiR.OnLy
03-03-2012, 12:16
come viene se vernicio i profili in arancione:

(sono ancora quelli vecchi, un po' rovinati quindi li devo riverniciare :) )

(http://imageshack.us/photo/my-images/804/dscn0654l.jpg/)

(http://imageshack.us/photo/my-images/141/dscn0659f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

a me sembra stiano bene.. :)

SiR.OnLy
06-03-2012, 09:21
verniciati i profili (ci ho sclerato dietro non sono venuti benissimo):

(http://imageshack.us/photo/my-images/713/dscn0662u.jpg/)

(http://imageshack.us/photo/my-images/521/dscn0663v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ora manca solo la parte curvata sotto.. non so se farla rossa o arancione (anche perchè il rosso l'ho finito e il negozio ha cambiato fornitore.. oggi vado a vedere e devo sperare che c'è lo stesso colore <.<)

bosstury
06-03-2012, 11:35
sono rimasto molto colpito dalla serie nvdia quello con le porte usb 3.0 ....
dovrei farci entrare uno zalman 9900 max, credo ci riesca ad entrare :D
come rumorosita in generale come?
io dovrei dormirci col pc acceso...

DIDAC
06-03-2012, 12:01
sono rimasto molto colpito dalla serie nvdia quello con le porte usb 3.0 ....
dovrei farci entrare uno zalman 9900 max, credo ci riesca ad entrare :D
come rumorosita in generale come?
io dovrei dormirci col pc acceso...

Questo case diventa silenzioso sono con buone ventole che girano a circa 800 rpm. vanno bene anche quelle standard ma dovrai in qualche modo ridurre il regime di rotazione (che è a 1.200 rpm non è che sia eccessivamente rumoroso, parlo delle ventole da 120, io ho la versione sprovvista di ventola da 140).
Un case dotato di fonoassorbente ti permetterebbe di tenere il regime di rotazione più alto a parità di rumore, ma è anche vero che avrebbe più "ostacoli" per la circolazione dell'aria.

Altro discorso sono le vibrazioni che trasmettono gli hd agli alloggiamenti metallici, se ne hai più di uno (di HD) prima o poi arrivano e io le trovo odiose. Ho risolto montando gli hd su corda elastica.

ciauz

rod666
06-03-2012, 12:12
verniciati i profili (ci ho sclerato dietro non sono venuti benissimo):

(http://imageshack.us/photo/my-images/713/dscn0662u.jpg/)

(http://imageshack.us/photo/my-images/521/dscn0663v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ora manca solo la parte curvata sotto.. non so se farla rossa o arancione (anche perchè il rosso l'ho finito e il negozio ha cambiato fornitore.. oggi vado a vedere e devo sperare che c'è lo stesso colore <.<)

Mah... ormai si sa che a me non piace il multicolor... ma io i profili le farei proprio sparire facendoli neri oppure rossi.

Se il problema è richiamare le ventole a led arancione, vendile e sostituiscile con le rosse...

bosstury
06-03-2012, 13:14
Questo case diventa silenzioso sono con buone ventole che girano a circa 800 rpm. vanno bene anche quelle standard ma dovrai in qualche modo ridurre il regime di rotazione (che è a 1.200 rpm non è che sia eccessivamente rumoroso, parlo delle ventole da 120, io ho la versione sprovvista di ventola da 140).
Un case dotato di fonoassorbente ti permetterebbe di tenere il regime di rotazione più alto a parità di rumore, ma è anche vero che avrebbe più "ostacoli" per la circolazione dell'aria.

Altro discorso sono le vibrazioni che trasmettono gli hd agli alloggiamenti metallici, se ne hai più di uno (di HD) prima o poi arrivano e io le trovo odiose. Ho risolto montando gli hd su corda elastica.

ciauz

grazie per le delucidazioni :)
monto solo 1 hdd

SiR.OnLy
06-03-2012, 13:39
Mah... ormai si sa che a me non piace il multicolor... ma io i profili le farei proprio sparire facendoli neri oppure rossi.

Se il problema è richiamare le ventole a led arancione, vendile e sostituiscile con le rosse...

mi hai smontato a me piace un casino <.<

T.T

rod666
06-03-2012, 14:06
mi hai smontato

Perchè smontato? mica ho detto che è brutto...

a me piace un casino <.<

T.T

E poi alla fine è questo quello che conta...

Mark011
06-03-2012, 14:38
mi hai smontato a me piace un casino <.<

T.T

tieni conto che quello che lo vedrà tutte le volte che sta al pc sei tu, non noi, dunque deve piacere in primis a te

SiR.OnLy
06-03-2012, 16:10
ma si scherzavo :P

ora sorge un solo piccolo problema.. dove vado a prendere le bombolette non hanno più il rosso ferrari e non ne arriveranno più..

sn spacciato XD devo trovare un rosso simile per fare la parte sotto curvata <.<

Palo91
06-03-2012, 16:16
ma si scherzavo :P

ora sorge un solo piccolo problema.. dove vado a prendere le bombolette non hanno più il rosso ferrari e non ne arriveranno più..

sn spacciato XD devo trovare un rosso simile per fare la parte sotto curvata <.<

Eh si vede che si sono accorti che quel colore non esiste... :asd:
Scherzi a parte, comprala online!

Sciokx
06-03-2012, 16:54
o senno ti consiglio "ROSSO TRAFFICO" ho verniciato giusto l'altro giorno le linguette di metallo posteriori e sono venute dello stesso colore delle clip degli hard disk "ROSSO FERRARI". Dopo aver visto il tuo progettino mi sono preso d'invidia e ho colorato tutte le clip/linguette di rosso e tutte le ventole di bianco che con i led rossi ad illuminarle fanno la loro porca figura. :D

http://img714.imageshack.us/img714/7294/img1709tg.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/9904/img1751do.jpg

SiR.OnLy
06-03-2012, 18:04
o senno ti consiglio "ROSSO TRAFFICO" ho verniciato giusto l'altro giorno le linguette di metallo posteriori e sono venute dello stesso colore delle clip degli hard disk "ROSSO FERRARI". Dopo aver visto il tuo progettino mi sono preso d'invidia e ho colorato tutte le clip/linguette di rosso e tutte le ventole di bianco che con i led rossi ad illuminarle fanno la loro porca figura. :D



si infatti pensavo al rosso traffico come colore simile.. dato che gli altri sn tutti troppo scuri.. speriamo bene.. domani vado col codice colore e vediamo cosa viene fuori..

bellissime le ventole così!

Ian Solo
07-03-2012, 14:58
ciao ragazzi.

Volevo solo dire che domani mi arriva il nuovo Case Cm690 II adv usb 3 con paratia in plexi.


era una vita che ci morivo dietro... :oink:

giovanbattista
07-03-2012, 15:29
benvenuto;)

Merak85
07-03-2012, 22:13
ciao a tutti, Io lo uso da più di un anno questo case e sono un pò deluso..a mio avviso non è molto spazioso, per ordinare tutti i cavi dell'alimentatore (modulare, quindi solo quelli necessari) sono diventato matto con la paratia di destra, troppo poco spazio! ok ho uno SLI e alcune ventole gestite senza rheobus, ma un solo HD e un lettore...rimpiango di non aver preso un HAF invece del CM690II !

rod666
07-03-2012, 22:46
ciao a tutti, Io lo uso da più di un anno questo case e sono un pò deluso..a mio avviso non è molto spazioso, per ordinare tutti i cavi dell'alimentatore (modulare, quindi solo quelli necessari) sono diventato matto con la paratia di destra, troppo poco spazio! ok ho uno SLI e alcune ventole gestite senza rheobus, ma un solo HD e un lettore...rimpiango di non aver preso un HAF invece del CM690II !

Sono d'accordo, lo spazio dietro alla mobo è un po' sacrificato (bastava qualche millimetro in più rendere il tutto più agevole).
Bisogna anche dire che c'è chi, come me :doh: , è negato per il cable management causa poca competenza in merito o anche solo per pigrizia...

Comunque il tuo problema è facilmente risolvibile: se in buone condizioni, rivendi il tuo e ti prendi l'HAF... facile...

Merak85
07-03-2012, 23:01
Sono d'accordo, lo spazio dietro alla mobo è un po' sacrificato (bastava qualche millimetro in più rendere il tutto più agevole).
Bisogna anche dire che c'è chi, come me :doh: , è negato per il cable management causa poca competenza in merito o anche solo per pigrizia...

Comunque il tuo problema è facilmente risolvibile: se in buone condizioni, rivendi il tuo e ti prendi l'HAF... facile...

eheh...ben detto rod666! sai neppure io ero "idoneo" al cable management, però durante l'ultimo assemblaggio ho deciso di fare del mio meglio e il risultato non è niente male, a parta lo spazio davvero angusto! questo a mio avviso è l'unica nota dolente del 690 II, in base alle mie esigenze, s'intende...poi aggiungerei anche quello strano "coso" per tenere su le schede in SLI..mai pensato di usarlo! eheh..comunque l'HAF mi occuperebbe molto piu spazio sulla scrivania, vista la sua larghezza per il ventolone da 20!!! ci penserò un po';)

DIDAC
08-03-2012, 08:26
Io ho un vecchi ali enermax certificato sli non modulare.
Ha un casino di cavi, molti dei quali non utilizzo.
Il segreto è utilizzare le fascette, con un po di pazienza, sono riuscito a bloccare tutti i cavi dietro alla paratia senza che poi tocchino il pannello di chiusura e non sono certo un esperto del cable management.

Certo, sembra una centrale elettrica ... un ali modulare sarebbe una manna!

rod666
08-03-2012, 08:36
Io ho un vecchi ali enermax certificato sli non modulare.
Ha un casino di cavi, molti dei quali non utilizzo.
Il segreto è utilizzare le fascette, con un po di pazienza, sono riuscito a bloccare tutti i cavi dietro alla paratia senza che poi tocchino il pannello di chiusura e non sono certo un esperto del cable management.

Certo, sembra una centrale elettrica ... un ali modulare sarebbe una manna!

Certo ma oltre alle fascette come hai sottolineato tu ci vuole un requisito fondamentale: "un po di pazienza"... ;)

E poi ti assicuro, nonostante di pc ne abbia assemblati diversi, con il cable management mi sento veramente impedito!

Invidio quelle belle foto dove tutto è in ordine e pulito dietro alla mobo, a me vien sempre un groviglio immondo... :D

Merak85
08-03-2012, 21:56
beh io sono riuscito con la famigerata "pazienza" a renderlo come volevo io, tutto ordinato come quelli delle foto...perlomeno visto dal lato paratia DX...ma a sx è un macello! l'alimentatore modulare mi ha certo aiutato, ma il cavo principale è davvero bello grosso(ho un corsair HX850W)...ovviamente dove potevo ho fissato le fascette al case, ma in ogni caso anche coi cavi belli fermi lo spazio a sinistra a mio avviso è davvero poco! comunque con pazienza si fa, per il resto non posso lamentarmi più di tanto del mio case!

Ian Solo
09-03-2012, 12:08
scusate senza che divento matto mi date il link di questi fantomatici CAse con cavi ordinati e fascettati cosi scopiazzo?

ieri mi è arrivata la bestiaccia :D

io non ho un modulare e ho visto che lo spazio è poco.

volevo le dritte visive. :help:


ps. Questo è fantastico

http://i210.photobucket.com/albums/bb73/jovstyle/Rig/Rig0088.jpg

maxmax80
09-03-2012, 12:55
beh, ma questo qui sopra sta usando un alimentatore modulare cooler mastewr o corsair con i caVi piatti!
inoltre non è un CM690advII, che ha una doc superiore con tanti cav, ma un "semplice" CM690..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810062109_CopiadiDSC_2896_ridimensionare_ridimensionare.jpg

io che ho due driver BR & masterizzatore dvd, un controllo globale PWM con il CM WindRiiderFanController (tutte ventole PWM) & il SunberamTheta PCI con i suoi cavi ho risolto cosi la moltitudine di robaccia che avevo sul retro!

...in attesa del modd del case...:D :p :cool:

rod666
09-03-2012, 13:22
beh, ma questo qui sopra sta usando un alimentatore modulare cooler mastewr o corsair con i caVi piatti!
inoltre non è un CM690advII, che ha una doc superiore con tanti cav, ma un "semplice" CM690..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810062109_CopiadiDSC_2896_ridimensionare_ridimensionare.jpg

io che ho due driver BR & masterizzatore dvd, un controllo globale PWM con il CM WindRiiderFanController (tutte ventole PWM) & il SunberamTheta PCI con i suoi cavi ho risolto cosi la moltitudine di robaccia che avevo sul retro!

...in attesa del modd del case...:D :p :cool:

Complimenti, una gestione dei cavi come la tua sarebbe proprio l'obiettivo che mi prefissavo, ma come dicevo, pur avendo meno componenti, proprio nun gliela fò...:doh:

Vabbè... quando avrò voglia e tempo libero mi metterò di buona lena e proverò a rifare tutto da capo, visto che tempo fa mi son anche procurato spirali e fascette in quantità (solo che non le ho mai usate...:D )

Ian Solo
09-03-2012, 13:40
fantastico!!!

ps. volevo dirmi che nella versione usb 3.0 non c'è in dotazione il Supporto per le schede Video.

Merak85
09-03-2012, 20:53
il lato Dx del mio case è un "tantino" più disordinato, ma ho fatto il possibile per fissare il tutto e bene..inoltre ho le ventole alimentate coi molex! presto mi sa che opterò per un rheobus, prima dell'estate..cosi colgo l'occasione per rivedere la gestione dei cavi!

Ian Solo
10-03-2012, 13:10
quale rheobus montate voi? consigli?

SiR.OnLy
10-03-2012, 13:22
quale rheobus montate voi? consigli?

nzxt sentry mesh..

poco costoso.. cavi lunghi.. a mesh come il case.. ci sta molto bene!

maxmax80
10-03-2012, 14:23
quale rheobus montate voi? consigli?

io monto un CM Wind Rider, ma ti consiglio il nuovo scythe non i potenziometri a scomparsa che secondo me sono proprio una bella soluzione..

Palo91
10-03-2012, 14:29
quale rheobus montate voi? consigli?

Scythe Kaze Master Pro

6 canali, display che si intona perfettamente con l'estetica del nostro case, qualità Scythe.

Sciokx
10-03-2012, 19:55
Scythe Kaze Master Pro

6 canali, display che si intona perfettamente con l'estetica del nostro case, qualità Scythe.

confermo. sembra fatto apposta per il nostro case.. colore nero, display con fondo nero e cornice cromata che riprende i profili centrali e superiori del case.

per quanto riguarda il discorso del cablaggio secondo me conta di più, non tanto essere precisi e puliti con i cavi "nascosti" nella parte posteriore, ma bensì con quelli in vista nella parte anteriore al fine di garantire il miglior flusso d'aria all'interno del case.

SiR.OnLy
10-03-2012, 20:15
a me non piaceva molto..

preferisco di gran lunga il nuovo sentry mix.. o l'FC9..

Merak85
11-03-2012, 09:34
quale rheobus montate voi? consigli?

grande Ian Solo! volevo fare la stessa domanda visto che sono in procinto di farmi il rheobus! A me piace molto il Scythe Kaze Master Pro Ace! per ora pensavo a quello..non saprei però bene come posizionare i controlli di temperatura, al momento mi basta il controllo delle ventole e le temp. le rilevo coi software dal display della Logitech G510 (coretemp e MSI Afterburner)

SiR.OnLy
11-03-2012, 09:41
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/3760/lamptron-fc-9/immagini/lamptron_fc9_01.jpg

raga ma secondo me il più figo è questo..

a me il kaze proprio non piace..
al max lamptron fc5 v2 è fatto meglio..

Merak85
11-03-2012, 10:14
http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/3760/lamptron-fc-9/immagini/lamptron_fc9_01.jpg

raga ma secondo me il più figo è questo..

a me il kaze proprio non piace..
al max lamptron fc5 v2 è fatto meglio..

ammetto che non sono affatto male i Lamptron! però a prima vista continua a piacermi di più il Kaze, ma mi piacerebbe vederli dal vivo per il confronto

arkantos91
11-03-2012, 10:43
Anch'io comincio ad essere interessato all'acquisto di uno di questi regolatori di ventole :D

Sicuramente lo Scythe Kaze Master Pro è quello che esteticamente meglio si va ad adattare al nostro case... forse solo un po' essenziale. Su internet ho letto che questo modello consente di impostare una velocità minima al 40% e non minore, fatto che non mi piace tantissimo, a differenza dei più che consentono anche di fermare totalmente le ventole.

Ho dato un'occhiata al Dragone, ma ci sono così tanti modelli a disposizione da averne un mal di testa.

Secondo voi, con un budget di 30 €, su cosa converrebbe orientarsi?

Merak85
11-03-2012, 11:26
Anch'io comincio ad essere interessato all'acquisto di uno di questi regolatori di ventole :D

Sicuramente lo Scythe Kaze Master Pro è quello che esteticamente meglio si va ad adattare al nostro case... forse solo un po' essenziale. Su internet ho letto che questo modello consente di impostare una velocità minima al 40% e non minore, fatto che non mi piace tantissimo, a differenza dei più che consentono anche di fermare totalmente le ventole.

Ho dato un'occhiata al Dragone, ma ci sono così tanti modelli a disposizione da averne un mal di testa.

Secondo voi, con un budget di 30 €, su cosa converrebbe orientarsi?

cavolo non sapevo di questa cosa del 40%! sei sicuro? credevo fosse possibile impostare a zero le ventole, cosa che mi farebbe comodo!

Ares7170
11-03-2012, 13:01
A me è sempre piaciuto il Sentry LX, però mi sembra, una volta che se ne era parlato, che qualcuno avesse accennato a un fenomeno di "ticchettio" delle ventole... qualcuno si ricorda?

Merak85
11-03-2012, 13:06
non male neanche il Sentry...doppio bay...e degli aerocool cosa ne pensate?

DIDAC
11-03-2012, 13:31
Io ho messo il Scythe Kaze Server, tra i plus ha:

- possibilità di spegnere il display
- possibilità di spegnere le ventole (la regolazione va da 0 a 100%)
- 3 tipologie di regolazione:
1) manuale
2) automatica (sotto una certa temp impostata da voi le ventole si spengono)
3) semi-automatica (sotto una certa temp impostata da voi le ventole girano ad un regime minimo di ortazione che sempre voi avete impostato)

cosa chiedere di più? :D
Poi è nero con i bordi cromati, perfetto ;)

Io poi l'ho montato sul tetto :D l'unica cosa è che il display è perfettamente leggibile solo se visto ortogonalmente, gia dall'alto verso il basso diventa quadi illeggibile, ecco perchè l'ho piazzato sul tetto

A me è sempre piaciuto il Sentry LX, però mi sembra, una volta che se ne era parlato, che qualcuno avesse accennato a un fenomeno di "ticchettio" delle ventole... qualcuno si ricorda?
Io montai il modello di Sir. Only e le ventole facevano un ticchettio pazzesco se messe tra minimo e massimo. E' un regolatore digitale e purtroppo con alcune ventole da questo problema (a me lo diede sia con tutte le ventole del 690 che con tutte le ventole che già possedevo)

Merak85
11-03-2012, 13:41
Io ho messo il Scythe Kaze Server, tra i plus ha:

- possibilità di spegnere il display
- possibilità di spegnere le ventole (la regolazione va da 0 a 100%)
- 3 tipologie di regolazione:
1) manuale
2) automatica (sotto una certa temp impostata da voi le ventole si spengono)
3) semi-automatica (sotto una certa temp impostata da voi le ventole girano ad un regime minimo di ortazione che sempre voi avete impostato)

cosa chiedere di più? :D
Poi è nero con i bordi cromati, perfetto ;)

Io poi l'ho montato sul tetto :D l'unica cosa è che il display è perfettamente leggibile solo se visto ortogonalmente, gia dall'alto verso il basso diventa quadi illeggibile, ecco perchè l'ho piazzato sul tetto


Io montai il modello di Sir. Only e le ventole facevano un ticchettio pazzesco se messe tra minimo e massimo. E' un regolatore digitale e purtroppo con alcune ventole da questo problema (a me lo diede sia con tutte le ventole del 690 che con tutte le ventole che già possedevo)

ma il modello NON server, pro Ace ha le stesse funzioni oppure è più limitato, che voi sappiate?

DIDAC
11-03-2012, 13:44
ma il modello NON server, pro Ace ha le stesse funzioni oppure è più limitato, che voi sappiate?

Non lo sò, io presi quello perchè ero certo delle funzioni, dopo che contattai alcuni utenti qui del forum che lo avevano.

Merak85
11-03-2012, 14:05
ok, grazie delle Info! per il momento terrò presente la versione server!

arkantos91
11-03-2012, 19:28
cavolo non sapevo di questa cosa del 40%! sei sicuro? credevo fosse possibile impostare a zero le ventole, cosa che mi farebbe comodo!

In internet più di una recensione a proposito descrive questa "caratteristica" non proprio ideale, comunque aspettiamo i riscontri dei diretti possessori :) !

Io ho messo il Scythe Kaze Server, tra i plus ha:


E per quanto riguarda i contro? In questi casi è sempre meglio conoscere anche l'altro lato della medaglia :D !

Questo problema di cui parlate (ticchettio ventole) si verifica con tutti i modelli digitali o gli analogici ne sono esenti?

Sinceramente mi interessa ben poco se il display digitale c'è o meno, o della forma dei regolatori di velocità... l'importante è che valga i miei 30 € di spesa :Prrr:

DIDAC
11-03-2012, 20:21
E per quanto riguarda i contro? In questi casi è sempre meglio conoscere anche l'altro lato della medaglia :D !


mi pare di averlo scritto: display non leggibile se non ci sei quasi frontale ;)
Ticchettio assente, per lo meno ocn le mie ventole (quelle del 690, due skythe, una enermax ed una zalman).

I potenziometri del server dovrebbero essere inoltre analogici, cioè la variazione avviene regolando la tensione. Quelli che ho chiamato "digitali" in realtà sono come il pwm, riducono il numero di giri emmettendo impulsi più o meno frequenti.

Nel caso del sentry a 5v e 12v non c'era problema perchè utilizzava le correnti in entrata agli stessi voltaggi. Appena aumentavo un poco i giri iniziava a funzionare ad impulsi e il ticchettio di faceva sentire.

SiR.OnLy
11-03-2012, 20:26
si ma vedete ragazzi.. dovete guardare in base alle ventole che aveva..

perkè didac ha avuto problemi con il sentry mix.. io con ventole diverse non ne ho..

quindi vi deve andare anche un po' a culo XD

DIDAC
11-03-2012, 20:33
Sir. Only,
CM, enermax e zalman, più che culo è una certezza :asd:

La cosa intelligente da fare sarebbe se qualcuno prende il tuo rheobus, prendere le tue stesse ventole, cosi ha la sicurezza che di ticchetti non ne sente ;)
Ma se avete intenzione di tenere le ventole originali, o altre non testate, auguri :D

Io presi il sentry senza saper nulla degli analogici e dei rheobus ad impulsi.
Esistono anche rheobus ad impulsi che a detta di qualcuno sono di "qualità" ed è piu difficile che manifestino i ticchettii.
A me sembrava paradossale: prendo il rheobus per ridurre giri e rumore, e poi il rumore del ticchettio era più forte del rumore della ventola :eek:
Quindi mi sono buttato su un rheobus analogico. :)

Merak85
11-03-2012, 20:38
Sir. Only,
CM, enermax e zalman, più che culo è una certezza :asd:

La cosa intelligente da fare sarebbe se qualcuno prende il tuo rheobus, prendere le tue stesse ventole, cosi ha la sicurezza che di ticchetti non ne sente ;)
Ma se avete intenzione di tenere le ventole originali, o altre non testate, auguri :D

Io presi il sentry senza saper nulla degli analogici e dei rheobus ad impulsi.
Esistono anche rheobus ad impulsi che a detta di qualcuno sono di "qualità" ed è piu difficile che manifestino i ticchettii.
A me sembrava paradossale: prendo il rheobus per ridurre giri e rumore, e poi il rumore del ticchettio era più forte del rumore della ventola :eek:
Quindi mi sono buttato su un rheobus analogico. :)

interessante Didac! al momento mi oriento verso il server!

SiR.OnLy
11-03-2012, 20:41
ahahah didac :D
volevo solo informare che magari si possono trovare problemi anche con rehobus testati e ventole diverse.. non volevo fare pubblicità positiva al mio :P

cmq nn capisco.. il kaze server fa veramente c@***e XD

l'fc5 v2 è molto + bello.. il kaze mi sembra abbia troppe levette.. bo..

come fa a piacervi XD sarà un mistero.. l'fc5 e fc6 hanno lo stesso design ma sono + belli.. bo :D

DIDAC
11-03-2012, 20:45
l'FC5 e 6 non hanno gli automatismi che ha il server, puoi solo regolare manualmente e non puoi spegnere il display ;)

Poi il server è questo

http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/Kaze-Server-5_25-Black_01.jpg

forse tu hai in mente quello a 6 levette.

In ogni caso a me il sentry piaceva molto altrimenti non lo avrei preso.
Ma purtruppo l'estetica non basta ...

Ares7170
12-03-2012, 07:40
Il problema è proprio questo: per me esteticamente il sentry è davanti a tutti, ma avando ancora le ventole originali non mi sono mai deciso a fare il passo per il problema del ticchettio.

Merak85
12-03-2012, 12:43
Il problema è proprio questo: per me esteticamente il sentry è davanti a tutti, ma avando ancora le ventole originali non mi sono mai deciso a fare il passo per il problema del ticchettio.

a me piacciono entrambi (Sentry e Kaze), ma volendo risparmiare qualcosa mi ero orientato sul Kaze, poi da come ho scoperto il Sentry potrebbe presentare il problema del ticchettio..allora è la volta buona che prendo il Kaze! ;)

KoopaTroopa
12-03-2012, 16:33
NON prendete il Sentry 2 per l'amordiddio. Il 99% delle ventole controllate da lui ticchetta alla grande

SiR.OnLy
12-03-2012, 17:04
NON prendete il Sentry 2 per l'amordiddio. Il 99% delle ventole controllate da lui ticchetta alla grande

si parlava di sentry mesh qui XD cmq ok! grazie!

Merak85
12-03-2012, 18:31
NON prendete il Sentry 2 per l'amordiddio. Il 99% delle ventole controllate da lui ticchetta alla grande

Sentry, che sia 2 o Mesh...a sto punto mi sa che non prendo proprio nessun Sentry! grazie della info!

SiR.OnLy
12-03-2012, 18:56
finito!

però basta.. è l'ultima volta! ho sporcato tutto il garage e fatto avanti e indietro 20 volte per le bombolette! non ce la faccio più T.T
la prossima volta che voglio cambiare qualcosa compro 1 case nuovo!
(ho cambiato l'iso della mia fotocamera così si vede l'effetto "reale" del colore rosso e arancione, solo che non si vede la luce delle ventole sotto XD)

http://img26.imageshack.us/img26/7227/dscn0680my.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/dscn0680my.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/7579/dscn0679nm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/dscn0679nm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Palo91
12-03-2012, 20:33
Sicuramente lo Scythe Kaze Master Pro è quello che esteticamente meglio si va ad adattare al nostro case... forse solo un po' essenziale. Su internet ho letto che questo modello consente di impostare una velocità minima al 40% e non minore, fatto che non mi piace tantissimo, a differenza dei più che consentono anche di fermare totalmente le ventole.

Falso, ho il Kaze Master Pro (non Ace) e puoi scendere quanto vuoi con il voltaggio, il limite è la ventola. Se giri completamente la manopolina, sullo schermo al posto dei giri appare "off". Se invece la ventola si ferma nonostate gli si fornisca corrente, comincia a suonare (beep).

Comunque per chi si fosse perso nei modelli della serie Kaze:
- Il Kaze Server è uscito ormai da qualche anno, ma è ancora l'unico ad offrire il controllo automatico e semi-automatico. 4 canali da 12w, frontale in alluminio, il display non è leggibilissimo.
- Il Kaze Master Pro è un modello successivo, niente automatismi ma fornisce 6 canali da 12w e lo schermo è migliore del Server, il frontale però è di plastica.
- Il Kaze Master Pro Ace è il più recente ed è fondamentalmente un Pro con frontale in alluminio e bordini cromati.
Poi ci sono il Kaze Master e il Kaze Master Ace da evitare, ed altri nuovi sui quali non vi so dare indicazioni. Ah, ci sono anche tutti quelli da 3,5".

finito!

però basta.. è l'ultima volta! ho sporcato tutto il garage e fatto avanti e indietro 20 volte per le bombolette! non ce la faccio più T.T
la prossima volta che voglio cambiare qualcosa compro 1 case nuovo!
(ho cambiato l'iso della mia fotocamera così si vede l'effetto "reale" del colore rosso e arancione, solo che non si vede la luce delle ventole sotto XD)
In effetti così rende meglio l'idea.
A me piace! :)

Sciokx
12-03-2012, 20:37
bello. Piace anche a me, xò io avrei verniciato pure il lettore.

Merak85
12-03-2012, 20:48
Falso, ho il Kaze Master Pro (non Ace) e puoi scendere quanto vuoi con il voltaggio, il limite è la ventola. Se giri completamente la manopolina, sullo schermo al posto dei giri appare "off". Se invece la ventola si ferma nonostate gli si fornisca corrente, comincia a suonare (beep).

Comunque per chi si fosse perso nei modelli della serie Kaze:
- Il Kaze Server è uscito ormai da qualche anno, ma è ancora l'unico ad offrire il controllo automatico e semi-automatico. 4 canali da 12w, frontale in alluminio, il display non è leggibilissimo.
- Il Kaze Master Pro è un modello successivo, niente automatismi ma fornisce 6 canali da 12w e lo schermo è migliore del Server, il frontale però è di plastica.
- Il Kaze Master Pro Ace è il più recente ed è fondamentalmente un Pro con frontale in alluminio e bordini cromati.
Poi ci sono il Kaze Master e il Kaze Master Ace da evitare, ed altri nuovi sui quali non vi so dare indicazioni. Ah, ci sono anche tutti quelli da 3,5".


In effetti così rende meglio l'idea.
A me piace! :)

perchè sono da evitare il Kaze master e il master ACE? non sono molto simili ai PRO ma con solo 4 canali?

Palo91
12-03-2012, 20:51
perchè sono da evitare il Kaze master e il master ACE? non sono molto simili ai PRO ma con solo 4 canali?

Sono le vecchie versioni con regolatori analogici (dal Server in poi hanno i digitali).

rod666
12-03-2012, 20:59
finito!

però basta.. è l'ultima volta! ho sporcato tutto il garage e fatto avanti e indietro 20 volte per le bombolette! non ce la faccio più T.T
la prossima volta che voglio cambiare qualcosa compro 1 case nuovo!
(ho cambiato l'iso della mia fotocamera così si vede l'effetto "reale" del colore rosso e arancione, solo che non si vede la luce delle ventole sotto XD)

http://img26.imageshack.us/img26/7227/dscn0680my.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/dscn0680my.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/7579/dscn0679nm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/dscn0679nm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Davvero bello, complimenti!
Comunque, oltre al risultato finale, il bello di moddare i case sta proprio nella soddisfazione di aver fatto tutto in prima persona ;) .
Io sono pigro e mi accontento di apprezzare il lavoro altrui ma tu mi sembri portato e sono abbastanza sicuro che, anche se comprassi un case nuovo, non resisteresti per molto alla tentazione di metterci le mani :Prrr: :D...

bello. Piace anche a me, xò io avrei verniciato pure il lettore.

Concordo ma a me piace anche così; magari SiR.OnLy intendeva volutamente riprendere il nero della dock superiore del rheobus e dei lati...

DIDAC
12-03-2012, 21:02
bello. Piace anche a me, xò io avrei verniciato pure il lettore.

A me piace cosi come è, lettore e sentry "spezzano" :D

Merak85
12-03-2012, 21:38
Sono le vecchie versioni con regolatori analogici (dal Server in poi hanno i digitali).

ottimo, informazioni in più! grazie :)

SiR.OnLy
12-03-2012, 21:39
bello. Piace anche a me, xò io avrei verniciato pure il lettore.

il lettore prima o poi lo toglierò e magari metterò la seconda ventola frontale come rod e altri han fatto^^

verniciarlo nn ha senso perkè è un materiale troppo diverso rispetto all'alluminio (spero sia alluminio XD) della griglia.. verrebbe un effetto diverso e quindi secondo me rovinerebbe e basta.. :)

grazie per i complimenti :P

kmq il sentry ha la lucina arancione.. però non si vede appunto per l'iso della fotocamera! ^^ ovviamente moddata da me dato che prima era bianca ed era un pugno nell'occhio^^

Merak85
12-03-2012, 21:40
finito!

però basta.. è l'ultima volta! ho sporcato tutto il garage e fatto avanti e indietro 20 volte per le bombolette! non ce la faccio più T.T
la prossima volta che voglio cambiare qualcosa compro 1 case nuovo!
(ho cambiato l'iso della mia fotocamera così si vede l'effetto "reale" del colore rosso e arancione, solo che non si vede la luce delle ventole sotto XD)

http://img26.imageshack.us/img26/7227/dscn0680my.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/dscn0680my.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/7579/dscn0679nm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/dscn0679nm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
davvero carine le linee arancioni! :cool:

Sciokx
13-03-2012, 13:38
sicuramente a seconda del materiale verniciato "l'effetto" può essere diverso. xò forse con qualche aggrappante per plastica non sò l'effeto non è poi cosi differente (DICIAMO...)

http://img163.imageshack.us/img163/7311/img1692x.jpg

SiR.OnLy
13-03-2012, 17:45
sicuramente a seconda del materiale verniciato "l'effetto" può essere diverso. xò forse con qualche aggrappante per plastica non sò l'effeto non è poi cosi differente (DICIAMO...)



infatti, in questo caso, il rosso è completamente diverso (non so se solo come effetto o anche come colore) e non mi piace per niente^^

goriath
13-03-2012, 18:52
Il problema maggiore in questo caso è come impatta la luce sul materiale. Da una parte abbiamo una superficie più o meno continua (il drive ottico) dall'altra una superficie forata (la griglia), i risultati non possono che differire.

Paradossalmente verniciare il drive con un rosso più cupo (intorno alle tonalità del bordeaux) potrebbe far integrare meglio il drive con il resto della griglia. Il problema è che riuscire a capire qual'è la giusta tonalità per dare un risultato quanto più omogeneo possibile al frontale, non è cosa da poco.

Sciokx
13-03-2012, 20:06
Il problema maggiore in questo caso è come impatta la luce sul materiale. Da una parte abbiamo una superficie più o meno continua (il drive ottico) dall'altra una superficie forata (la griglia), i risultati non possono che differire.

Paradossalmente verniciare il drive con un rosso più cupo (intorno alle tonalità del bordeaux) potrebbe far integrare meglio il drive con il resto della griglia. Il problema è che riuscire a capire qual'è la giusta tonalità per dare un risultato quanto più omogeneo possibile al frontale, non è cosa da poco.

ecco... avrei dovuto spiegarlo cosi :D

Merak85
13-03-2012, 20:46
Il problema maggiore in questo caso è come impatta la luce sul materiale. Da una parte abbiamo una superficie più o meno continua (il drive ottico) dall'altra una superficie forata (la griglia), i risultati non possono che differire.

Paradossalmente verniciare il drive con un rosso più cupo (intorno alle tonalità del bordeaux) potrebbe far integrare meglio il drive con il resto della griglia. Il problema è che riuscire a capire qual'è la giusta tonalità per dare un risultato quanto più omogeneo possibile al frontale, non è cosa da poco.

io non riesco proprio a vederlo un drive verniciato :mbe:
o comunque ci metterei molto ad abituarmi :doh:

goriath
13-03-2012, 22:32
io non riesco proprio a vederlo un drive verniciato :mbe:
o comunque ci metterei molto ad abituarmi :doh:

Bé dipende dalla qualità del lavoro e dall'effetto che si vuole dare; del resto, non mi esprimo su cosa sia bello o non bello fare, ma piuttosto sul come si potrebbe farlo qualora lo si volesse fare.

Merak85
13-03-2012, 22:57
Bé dipende dalla qualità del lavoro e dall'effetto che si vuole dare; del resto, non mi esprimo su cosa sia bello o non bello fare, ma piuttosto sul come si potrebbe farlo qualora lo si volesse fare.

si certo è una mia considerazione, ma sono convinto che un lavoro ben fatto lo apprezzerei!

UnicoPCMaster
17-03-2012, 16:19
Da quando ho pulito il case e cercato di sistemare tutti i cavi (ho dovuto mettere una marea di roba dietro al pannello di metallo della scheda madre, quasi non riuscivo a chiuderlo), mi capita di sentire rumori di vibrazioni, cosa può essere/cosa posso aver combinato? (e non mi capita quando lo sforzo molto, almeno credo)

DIDAC
17-03-2012, 19:09
Potrebbe essere l'hd o gli hd. Quanti ne ha nel case?
Cmq se fosse quello io ho risolto "appendendoli" con elastici.

UnicoPCMaster
18-03-2012, 08:48
Potrebbe essere l'hd o gli hd. Quanti ne ha nel case?
Cmq se fosse quello io ho risolto "appendendoli" con elastici.

Ne ho uno solo, fissato negli appositi slot del Cooler.

Merak85
18-03-2012, 10:22
Ne ho uno solo, fissato negli appositi slot del Cooler.

in questo caso allora non dovrebbe essere l'hard disk...

Ian Solo
18-03-2012, 10:46
PRIMA E DOPO :)

http://img37.imageshack.us/img37/6940/dscn9844.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/dscn9844.jpg/)http://img707.imageshack.us/img707/5600/dscn9847.jpg

DIDAC
18-03-2012, 10:50
Ne ho uno solo, fissato negli appositi slot del Cooler.

Prova con la paratia aperta a premere sull'HD e ascoltare se le vibrazioni cessano

Ian Solo
18-03-2012, 10:50
Che ne pensate? sto stato bravo o si poteva fare meglio?


http://img204.imageshack.us/img204/9143/dscn9850.jpg http://img404.imageshack.us/img404/3089/dscn9856o.jpg


felice come un bimbo :D

Peterd80
18-03-2012, 11:09
ragazzi perdonate l'ignoranza...visto che sto per accingermi ad acquistare questo fantastico case, volevo chiedervi se avrò problemi nel metterci un corsair 750 asus p8p67 evo, intel i5 2500k 3.30 ghz...gtx 560 o 570 ancora non so...creative extreme music....., non penso ci dovrebbero essere problemi ma è meglio chiedere....., a proposito prenderò il nuovo con il suppurto 3.0 a circa 100 € è buono come prezzo??

Sciokx
18-03-2012, 11:56
PRIMA E DOPO :)

http://img37.imageshack.us/img37/6940/dscn9844.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/dscn9844.jpg/)http://img707.imageshack.us/img707/5600/dscn9847.jpg

mi piace ma si può ancora migliorare :)

Sciokx
18-03-2012, 12:02
ragazzi perdonate l'ignoranza...visto che sto per accingermi ad acquistare questo fantastico case, volevo chiedervi se avrò problemi nel metterci un corsair 750 asus p8p67 evo, intel i5 2500k 3.30 ghz...gtx 560 o 570 ancora non so...creative extreme music....., non penso ci dovrebbero essere problemi ma è meglio chiedere....., a proposito prenderò il nuovo con il suppurto 3.0 a circa 100 € è buono come prezzo??

Per problemi cosa intendi? in riferimento alle dimensioni di ciascun componente all'interno del case?.... l'unica raccomandazione che ti posso fare in tal senso e che la dimenzione della sk video non deve andare oltre i 30cm per gli altri componenti non credo assolutamente che avrai problemi

Merak85
18-03-2012, 12:07
Per problemi cosa intendi? in riferimento alle dimensioni di ciascun componente all'interno del case?.... l'unica raccomandazione che ti posso fare in tal senso e che la dimenzione della sk video non deve andare oltre i 30cm per gli altri componenti non credo assolutamente che avrai problemi

concordo pienamente! a parte schede video mastodontiche, il resto non darà problemi! Effettivamente lo spazio tra sch. video e il supporto per Hard disk non è il massimo, lo avrei preferito una distanza piò generosa!

Peterd80
18-03-2012, 17:11
no vabbè penso che la scheda ci dovrebbe andare.......ma avanti al case ha l'alloggio per metterci un lettore 3.5 interno per memorycard???

Palo91
18-03-2012, 17:30
no vabbè penso che la scheda ci dovrebbe andare.......ma avanti al case ha l'alloggio per metterci un lettore 3.5 interno per memorycard???

Nella versione Advanced sono incluse le staffe e la mascherina per convertire un bay da 5.25" in uno da 3.5".

Sciokx
18-03-2012, 17:39
no vabbè penso che la scheda ci dovrebbe andare.......ma avanti al case ha l'alloggio per metterci un lettore 3.5 interno per memorycard???

tra la dotazione di serie cè un apposito mesh da 5 pollici in cui è possibile adattare un lettore da 3.5. ti allego la foto dei componenti

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=36400

e questo e come dovrebbe presentarsi

http://www.ninjalane.com/images/cm690/floppy_tray.jpg

spero di aver reso l'idea

bosstury
18-03-2012, 22:53
ho preso la versione nvidia edition con le porte usb 3.0 ... mi arriva tra domani e mercoledi.... spero di non pentirmene :)

rod666
19-03-2012, 00:01
ho preso la versione nvidia edition con le porte usb 3.0 ... mi arriva tra domani e mercoledi.... spero di non pentirmene :)

Non succederà....;)

Peterd80
19-03-2012, 12:34
tra la dotazione di serie cè un apposito mesh da 5 pollici in cui è possibile adattare un lettore da 3.5. ti allego la foto dei componenti

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=36400

e questo e come dovrebbe presentarsi

http://www.ninjalane.com/images/cm690/floppy_tray.jpg

spero di aver reso l'idea


si si tolto il dubbio....e ti ringrazio!!! Io sto prendendo la versione nuova con pienso supporto alle usb 3.0 quindi non dovrei avere problemi....

Merak85
19-03-2012, 12:54
Non succederà....;)

quoto :)

bosstury
20-03-2012, 03:32
Non succederà....;)

quoto :)

mercoledi lo dovrei avere in mano.... vi faccio sapere :)

bosstury
20-03-2012, 03:33
Non succederà....;)

quoto :)

mercoledi lo dovrei avere in mano.... vi faccio sapere :)

bosstury
20-03-2012, 03:36
Non succederà....;)

quoto :)

mercoledi lo dovrei avere in mano.... vi faccio sapere :)

bosstury
20-03-2012, 03:45
Non succederà....;)

quoto :)

mercoledi lo dovrei avere in mano.... vi faccio sapere :)

DamonChe
20-03-2012, 07:31
Salve gente!
Ho ancora un problemino con la dock del case. Praticamente ho formattato da poco, la dock funziona e tutto, solo nn mi appare l icona per la rimozione dell hardware come invece succede con il mio normale hard disk esterno. Quindi se lo voglio staccare per sicurezza devo cmq spegnere il pc. Che cosa sbaglio questa volta?
Grazie

rod666
20-03-2012, 14:21
Non credo si debba vedere l'icona a cui ti riferisci.
La dock si collega direttamente ad una delle porte sata della mobo quindi quello che ci colleghi viene visto come un qualunque hard disk interno.
Potresti tranquillamente avviare il s.o. da lì...

DamonChe
20-03-2012, 18:31
Non credo si debba vedere l'icona a cui ti riferisci.
La dock si collega direttamente ad una delle porte sata della mobo quindi quello che ci colleghi viene visto come un qualunque hard disk interno.
Potresti tranquillamente avviare il s.o. da lì...

Grazie mille Rod (ancora una volta) per la risposta!!
Il fatto è che prima della formattanza vedevo tutti i miei hard disk con la possibilità di effettuare la rimozione. Ora se tu mi dici che deve essere così mi fido dato che, come avrai intuito, ci capisco il giusto. Il fatto è che uso la dock per comodità come se fosse un hard disk esterno e non so come fare quando lo voglio rimuovere (credo che in questo caso non si possa). Mi spiago un po' male lo so....ma la competenza è quella che è
spero di essere stato chiaro
grazie ancora

SiR.OnLy
20-03-2012, 18:33
Grazie mille Rod (ancora una volta) per la risposta!!
Il fatto è che prima della formattanza vedevo tutti i miei hard disk con la possibilità di effettuare la rimozione. Ora se tu mi dici che deve essere così mi fido dato che, come avrai intuito, ci capisco il giusto. Il fatto è che uso la dock per comodità come se fosse un hard disk esterno e non so come fare quando lo voglio rimuovere (credo che in questo caso non si possa). Mi spiago un po' male lo so....ma la competenza è quella che è
spero di essere stato chiaro
grazie ancora

a me non sembra normale che ti vedeva gli hard disk come periferiche rimovibili XD

DamonChe
20-03-2012, 18:43
a me non sembra normale che ti vedeva gli hard disk come periferiche rimovibili XD
Ah non so a me non sembra normale niente dentro questo maledetto pezzo di ferraglia:P
Ma quindi spiegatemi una cosa, quando pluggo un hard disk nella dock, o vede come hard interno giusto? e fin li ci siamo...quindi in automatica non diventa rimovibile( oh si?). In alternativa c è un modo per fare quello che dico io (a patto che fattibile e non dannoso) ovvero pluggarlo come fosse un hd esterno?
scusate ribadisco essere un figlio rinnegato del computer meccanico....in soldoni ci capisco il giusto

giovanbattista
20-03-2012, 18:49
x fare quello che tu chiedi, il termine tecnico è "rimozione a caldo" cioè ad Os avviato, devi poterlo fare prima di tutto dal chipset (se non ricordo male) secondo devi abilitarlo da os (ora non ricordo cosa) e......basta:D

io lo feci oltre 3 anni orsù, quindi i miei ricordi vanno e vengono

DamonChe
20-03-2012, 18:57
x fare quello che tu chiedi, il termine tecnico è "rimozione a caldo" cioè ad Os avviato, devi poterlo fare prima di tutto dal chipset (se non ricordo male) secondo devi abilitarlo da os (ora non ricordo cosa) e......basta:D

io lo foce oltre 3 anni orsù, quindi i miei ricordi vanno e vengono

Grande! finalmente ne posso parlare senza sembrare una macchinetta del caffè che sbuffa termini a caso! Bè è come dici tu e cmq vai tranquillo, se non altro adesso so che è cmq una opzione effettivamente contemplata.
Mi metto un po' a spluciare vecchi 3d e similia
Grazie ancora

rod666
20-03-2012, 19:58
Ah non so a me non sembra normale niente dentro questo maledetto pezzo di ferraglia:P
Ma quindi spiegatemi una cosa, quando pluggo un hard disk nella dock, o vede come hard interno giusto? e fin li ci siamo...quindi in automatica non diventa rimovibile( oh si?). In alternativa c è un modo per fare quello che dico io (a patto che fattibile e non dannoso) ovvero pluggarlo come fosse un hd esterno?
scusate ribadisco essere un figlio rinnegato del computer meccanico....in soldoni ci capisco il giusto

Nel bios della mia p67-gd65 c'è la voce avanzate-> periferiche integrate-> configurazione sata-> sata hot plug 1 - 2 - 3 - ecc...
Settando tutto su attivo posso effettuare senza problemi la rimozione "a caldo" di un eventuale hard disk collegato alla dock.
Dovresti cercare una voce analoga nel bios della tua mobo e otterrai il risultato che cerchi ;)

Palo91
20-03-2012, 20:15
Ne avevamo già parlato qualche decina di pagine fa, la colpa è dei driver: se usi quelli Microsoft appaiono nella rimozione sicura, se usi gli Intel no.

DamonChe
20-03-2012, 20:32
Ne avevamo già parlato qualche decina di pagine fa, la colpa è dei driver: se usi quelli Microsoft appaiono nella rimozione sicura, se usi gli Intel no.

Ringrazio tutti per le risposte, siete dei grandi ed amo questo 3d!
In effetti paolo si becca il premio perchè in effetti ho installato (seguendo la guida del crucial m4 su questo forum) intel rapid storage, e direi che ci siamo.
Cmq proverò a cercare nel bios quanto mi consiglia il buon Rod.
Vediamo un po' cosa ne tiro fuori
grazie ancora

Tassadar17
22-03-2012, 14:58
Ciao a tutti!
Io ho questo :Coolermaster 690 II advanced 3.0
Ho montato una scheda madre intel h67 (scarsina...) su un case CoolerMaster 690 II Advance usb 3.0. Ho collegato il cavo delle usb 3.0 al connettore apposito della scheda madre, ma non danno segni di vita. Mentre se collego il cavo delle 3.0 del vecchio case vanno. Quindi il problema non è del connettore della scheda madre ma delle usb 3.0 dal case coolermaster. Domanda: è possibile che siano rotte o devo solo reinstallare i drive così che la mobo attivi le usb 3.0 del nuovo case?

serpone
22-03-2012, 15:37
di solito le usb 3 non funzionano su pc appena formattato se prima non installi i driver per usb 3

Tassadar17
22-03-2012, 15:53
Ma io ho preso un pc gia' funzionante comprese le 3.0 e l ho installato sul case in questione. Quindi nn ho toccato nulla di software.

rod666
22-03-2012, 16:25
Ma io ho preso un pc gia' funzionante comprese le 3.0 e l ho installato sul case in questione. Quindi nn ho toccato nulla di software.

Vabbè... prova a reinstallare i driver e vedi se vanno, tanto ci perdi 5 secondi...

Tassadar17
22-03-2012, 17:30
Il problema e' che il pc era un preasseblato e non ho i driver della mobo.

Merak85
22-03-2012, 18:01
Il problema e' che il pc era un preasseblato e non ho i driver della mobo.

sito del produttore! ;)

Tassadar17
22-03-2012, 18:58
Niente non trovo nulla. La scheda e' una ipisb-ch2 hp ma sul sito hp nulla di trovato. Ma e' normale che non succeda nulla quando inserisco una qualsiasi periferica di archiviazione? Non si accende nemmeno la lucina. Sembra che non siano proprio alimentate.

goriath
22-03-2012, 19:26
Ma hai provato a googlare semplicemente?

Con due click: http://bizsupport1.austin.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?objectID=c02854392&lang=en&cc=us&contentType=SupportFAQ&prodSeriesId=5080764&prodTypeId=12454

A sx ci sono varie voci che si riferiscono a quel modello; vedi se ti portano ad una pagina dove puoi verificare i collegamenti USB.

Sciokx
22-03-2012, 21:22
mi servirebbe una mano, dovrei relizzare un ponte per alimentare delle strisce led con quello che viene definito comunemente "morsetto a vite" in realta quello che interessa a me (vedi foto) è un pò diverso... il problema è che dalle mie parti vendono solo quelli di plastica classici. Questo è in metallo e soprattutto ha la chiusura a vite sopra il terminale circolare. dove lo posso trovare? ha un nome specifico? può essere mai che ovunque vada disconoscono questo oggetto....

http://img215.imageshack.us/img215/8314/sadom.jpg

Palo91
22-03-2012, 22:42
Ciao a tutti!
Io ho questo :Coolermaster 690 II advanced 3.0
Ho montato una scheda madre intel h67 (scarsina...) su un case CoolerMaster 690 II Advance usb 3.0. Ho collegato il cavo delle usb 3.0 al connettore apposito della scheda madre, ma non danno segni di vita. Mentre se collego il cavo delle 3.0 del vecchio case vanno. Quindi il problema non è del connettore della scheda madre ma delle usb 3.0 dal case coolermaster. Domanda: è possibile che siano rotte o devo solo reinstallare i drive così che la mobo attivi le usb 3.0 del nuovo case?

Fammi capire, le usb 3.0 presenti sul vecchio case e collegate allo stesso connettore funzionano mentre sul CM no, giusto?
L'unico motivo che mi viene in mente (oltre al guasto e ad errori di collegamento) è che potrebbero ricevere corrente dalla linea di alimentazione della scheda I/O del case invece che direttamente dalla scheda madre. Hai collegato il molex di alimentazione del case?

Tassadar17
22-03-2012, 23:52
Si, ho collegato il molex ma niente. I collegamenti sono giusti,sono sicuro. Quindi l'unica opzione e' il guasto secondo te?

goriath
23-03-2012, 01:20
mi servirebbe una mano, dovrei relizzare un ponte per alimentare delle strisce led con quello che viene definito comunemente "morsetto a vite" in realta quello che interessa a me (vedi foto) è un pò diverso... il problema è che dalle mie parti vendono solo quelli di plastica classici. Questo è in metallo e soprattutto ha la chiusura a vite sopra il terminale circolare. dove lo posso trovare? ha un nome specifico? può essere mai che ovunque vada disconoscono questo oggetto....

Non hai una foto migliore?
È possible che ti sappia aiutare, ma non con quella foto.

arkantos91
23-03-2012, 12:03
Ne avevamo già parlato qualche decina di pagine fa, la colpa è dei driver: se usi quelli Microsoft appaiono nella rimozione sicura, se usi gli Intel no.

Anch'io ho questo "problema": sia l'ssd che l'hdd mi vengono rilevati come periferiche rimovibili... dove posso reperire i driver Intel ufficiali?

Palo91
23-03-2012, 12:52
Anch'io ho questo "problema": sia l'ssd che l'hdd mi vengono rilevati come periferiche rimovibili... dove posso reperire i driver Intel ufficiali?

No, quello è il problema opposto. I driver Microsoft vanno bene, devi solo correggere alcune opzioni. La procedura viene fornita dalla stessa Microsoft, se cerchi su Google dovresti trovarla.

rod666
23-03-2012, 14:17
Vorrei rimuovere i cestelli superiori degli hard disk (i due fissati con rivetti) per vedere se riesco a mettere il radiatore dell'H100 nello spazio che andrei a guadagnare.
Il fatto è che non sono molto pratico quindi, prima di cimentarmi nella cosa, vorrei sapere se è fattibile senza troppi sbattimenti...
Qualcuno sa aiutarmi?

Sciokx
23-03-2012, 16:02
goriath questo è l'oggetto in questione...

http://img854.imageshack.us/img854/6818/kgrhqvnue8vgdun7bpgdksn.jpg

e questo è come dovrebbe venire

http://img196.imageshack.us/img196/3315/032ti.jpg

goriath
23-03-2012, 16:31
Aaaaahh, diamine!
Ho interpretato male la tua descrizione e non riuscivo ad immaginarmi di cosa stessi parlando, anche se la foto in realtà è chiara (devo smetterla di postare alle 2:00 di notte)

La morsettiera che trovi comunemente si chiama mammut, mentre quella che cerchi tu è una morsettiera in bachelite ad alto isolamento, ne esistono di vari tipi.

nevione
26-03-2012, 00:29
ragazzi oggi montando il sistema nuovo mi si e' rotto il cavo sata dell'hot swap.
praticamente si e' polverizzata la parte finale in plastica che entra nelle porte sata della mobo, non so per quale motivo.
l'ho provvisoriamente sostituito con un cavo sata che avevo a casa ma e' un po' giusto, quello in dotazione era piu' lungo di quelli normali da hdd.
quindi vorrei trovarlo della stessa lunghezza perche' cosi' e' un po' troppo teso, dite che si trovano?
se no e' possibile farlo riparare?
ah ovviamente quello in dotazione e' un normalissimo cavo sata no? non cambia nulla rispetto a quelli comuni in commercio.

wolverine
26-03-2012, 07:40
Anch'io ho questo "problema": sia l'ssd che l'hdd mi vengono rilevati come periferiche rimovibili... dove posso reperire i driver Intel ufficiali?

Prova questo. :)

HotSwap (http://mt-naka.com/hotswap/index_enu.htm)

Sciokx
26-03-2012, 13:09
Aaaaahh, diamine!
Ho interpretato male la tua descrizione e non riuscivo ad immaginarmi di cosa stessi parlando, anche se la foto in realtà è chiara (devo smetterla di postare alle 2:00 di notte)

La morsettiera che trovi comunemente si chiama mammut, mentre quella che cerchi tu è una morsettiera in bachelite ad alto isolamento, ne esistono di vari tipi.

oh perfetto finalmente abbiamo individuato l'oggetto. Fin'ora in tutti i ferramenta, centri commerciali del settore non mi hanno saputo dire manco cos'era... avevano solo i classici mammut. dove posso vedere di trovarli? sulla rete ho provato a cercare ma li ho trovati solo su ebay inglese! :muro: mi sapresti dare una mano?

goriath
26-03-2012, 15:45
Se googli morsettiera bachelite non sai dove voltarti per quanti risultati ci sono. Il primo è quello di un celebre store di elettronica italiana, ma i prezzi non sono certo bassi e sono senza IVA.

Scusa, ma che ci devi fare, ti serve proprio tutto questo isolamento?

lupennino
27-03-2012, 18:57
Finito :)

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/541475_3589090734393_1487074636_3339634_2009837724_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/532695_3589091414410_1487074636_3339636_381918699_n.jpg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/553010_3589093134453_1487074636_3339640_371209995_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/528385_3589094774494_1487074636_3339644_1568024856_n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/522778_3589092174429_1487074636_3339638_1154701672_n.jpg

SiR.OnLy
27-03-2012, 19:08
Finito :)

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/541475_3589090734393_1487074636_3339634_2009837724_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/532695_3589091414410_1487074636_3339636_381918699_n.jpg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/553010_3589093134453_1487074636_3339640_371209995_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/528385_3589094774494_1487074636_3339644_1568024856_n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/522778_3589092174429_1487074636_3339638_1154701672_n.jpg

;)

Merak85
27-03-2012, 20:00
Finito :)

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/541475_3589090734393_1487074636_3339634_2009837724_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/532695_3589091414410_1487074636_3339636_381918699_n.jpg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/553010_3589093134453_1487074636_3339640_371209995_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/528385_3589094774494_1487074636_3339644_1568024856_n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/522778_3589092174429_1487074636_3339638_1154701672_n.jpg

very very :cool:

rod666
27-03-2012, 20:05
Finito :)

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/541475_3589090734393_1487074636_3339634_2009837724_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/532695_3589091414410_1487074636_3339636_381918699_n.jpg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/553010_3589093134453_1487074636_3339640_371209995_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/528385_3589094774494_1487074636_3339644_1568024856_n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/522778_3589092174429_1487074636_3339638_1154701672_n.jpg

:mano:

Sciokx
27-03-2012, 21:04
Se googli morsettiera bachelite non sai dove voltarti per quanti risultati ci sono. Il primo è quello di un celebre store di elettronica italiana, ma i prezzi non sono certo bassi e sono senza IVA.

Scusa, ma che ci devi fare, ti serve proprio tutto questo isolamento?

no perdonami non è per l'isolamento in sè, devo collegare solo delle strisce led, è semplicemente per la forma poco spessa, per la possibilità di fissare la vite sul terminale oltre che soprattutto per fare un lavoro pulito... ;)

ho modificato la paratia laterale rendendolo mooolto finestrato a breve foto...

giovanbattista
27-03-2012, 22:20
Finito :)


Se vuoi ti riporto in prima, dovresti però o passarmi le foto ad una qualità migliore o rifarle, colgo l'occasione per ricordarlo e l'ivito lo estendo a tutti.....ciao e complimenti ancora molto bella come relaizzazione/interpretazione :cool: :cool: :D :D :eek:


X Sciokx:
fammi vedere questa finestra, ma è frameless??

lupennino
28-03-2012, 13:52
Se vuoi ti riporto in prima, dovresti però o passarmi le foto ad una qualità migliore o rifarle, colgo l'occasione per ricordarlo e l'ivito lo estendo a tutti.....ciao e complimenti ancora molto bella come relaizzazione/interpretazione :cool: :cool: :D :D :eek:


X Sciokx:
fammi vedere questa finestra, ma è frameless??

ok vedo di rifare le foto decentemente... o meglio te la hosto a qualità maggiore ;)

rodymar5
28-03-2012, 14:55
questo e il mio...


http://img573.imageshack.us/img573/371/snc18917.jpg



http://img853.imageshack.us/img853/8528/snc19006.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/6824/snc19013.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/310/snc18476.jpg

http://img34.imageshack.us/img34/1885/snc18966.jpg

http://img846.imageshack.us/img846/7793/snc18964.jpg

http://img845.imageshack.us/img845/4497/snc18959.jpg

rod666
28-03-2012, 15:21
questo e il mio...

http://img153.imageshack.us/img153/6824/snc19013.jpg


Domandine:

Presumo che quello che vedo sia materiale fonoassorbente, l'hai messo tu oppure era già applicato (so che per esempio dal dragone alcuni case li vendono già così)?
Che vantaggi dà la griglia sulla ventola? E' solo per bellezza oppure migliora il flusso?
L'adattatore per l'ssd come è stato fissato sul fondo?


Comunque, complimenti.... bello pulito e ordinato l'interno del tuo case ;)

rodymar5
28-03-2012, 15:34
Domandine:

Presumo che quello che vedo sia materiale fonoassorbente, l'hai messo tu oppure era già applicato (so che per esempio dal dragone alcuni case li vendono già così)?
Che vantaggi dà la griglia sulla ventola? E' solo per bellezza oppure migliora il flusso?
L'adattatore per l'ssd come è stato fissato sul fondo?


Comunque, complimenti.... bello pulito e ordinato l'interno del tuo case ;)

1.si,e materiale fonoassorbente comprato e applicato da me.
2.non penso dia vantaggi,messa per bellezza.
3.ho usato un profilo a L in pvc nero,tagliato su misura e fatto 2 fori per parte con l'avvitatore.il profilo e stato attaccato al case(fonoassorbente)con il velcro,cosi lo posso levare subito quando voglio.

rod666
28-03-2012, 15:50
1.si,e materiale fonoassorbente comprato e applicato da me.
2.non penso dia vantaggi,messa per bellezza.
3.ho usato un profilo a L in pvc nero,tagliato su misura e fatto 2 fori per parte con l'avvitatore.il profilo e stato attaccato al case(fonoassorbente)con il velcro,cosi lo posso levare subito quando voglio.

:mano:

Ti ringrazio per le risposte.
Un'ultima cosa, anzi due :D ...

Tempo fa ho posseduto un sileo 500 (a dir la verità dovrei averlo ancora in garage) e, sarà perchè stava sulla scrivania, ma il fonoassorbente non mi sembrava poi così efficace.
Col 690II tu hai rilevato cambiamenti sostanziali tra prima e dopo l'applicazione?
Hai avuto un aumento delle temperature?

DIDAC
28-03-2012, 17:51
Oggi ho comprato al leroy merlin due fogli 63x63 alti 1,2 cm di gommapiuma per foderare il 690...vediamo che porcata faccio ... :asd:

Ma riguardo agli HD, possibile che solo io che ho due HD senta le vibrazioni e per annullarle ho dovuto appendere gli hd ad una corda elastica?

Oggi ho anche ordinato il thermalright archon rev A e 3 TY-140 ... acquisto compulsivo/incauto/inutile....

Palo91
28-03-2012, 19:31
Oggi ho comprato al leroy merlin due fogli 63x63 alti 1,2 cm di gommapiuma per foderare il 690...vediamo che porcata faccio ... :asd:

Ma riguardo agli HD, possibile che solo io che ho due HD senta le vibrazioni e per annullarle ho dovuto appendere gli hd ad una corda elastica?

Oggi ho anche ordinato il thermalright archon rev A e 3 TY-140 ... acquisto compulsivo/incauto/inutile....

Forse dipende dal tipo di HD. Io ho 2 F4 e di vibrazioni non ne sento, solo un po' il rumore delle testine quando frullano pesantemente.

DIDAC
28-03-2012, 19:43
Può essere , io un un samsung F3 ed un WD caviar blue, entrambi da 1 TB.
La vibrazione che sentivo era a bassa frequenza, un ronzio a bassa frequenza.

Adesso vediamo se nei prossimi giorni mi metto al lavoro con gomma piuma e trovo qualche soluzione. :)

Sciokx
31-03-2012, 15:48
questo è il finestrone.. ditemi che ve ne pare... sparate pure a zero tanto a me pice lo stesso :D... xò ogni consiglio e sempre ben accetto.

http://img217.imageshack.us/img217/4058/31032012195.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/8584/31032012194.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/7317/31032012188.jpg

rod666
31-03-2012, 15:55
questo è il finestrone.. ditemi che ve ne pare... sparate pure a zero tanto a me pice lo stesso :D... xò ogni consiglio e sempre ben accetto.


Non male, anche se personalmente mi piace di più l'originale coolermaster (a parte la predisposizione per la ventola che, già che c'è la uso, ma avrei preferito un plexi "liscio").

Comunque complimenti ;)
L'hai fatto tu il lavoro?

DIDAC
31-03-2012, 17:03
Ho finito di fare la mia "porcata" con la gomma piuma per isolare il case.
Ho montato anche l'archon, è la versione rev A e la ventola da 15 non ci stà nel case purtroppo...
Faccio la doccia e posto le foto cosi vi fate 4 risate :asd:

SiR.OnLy
31-03-2012, 17:25
Ho finito di fare la mia "porcata" con la gomma piuma per isolare il case.
Ho montato anche l'archon, è la versione rev A e la ventola da 15 non ci stà nel case purtroppo...
Faccio la doccia e posto le foto cosi vi fate 4 risate :asd:

vai vai non vedo l'ora!

DIDAC
31-03-2012, 17:31
Sono a casa senza moglie e figli questo week end, quindi ora esco per aperitivo, ma faccio l'upload di due immagini.
Magari apro un 3d di modding come feci col silverstone sugo :asd:
Ho anche rimesso il rheobus al posto tradizionale, ho dovuto ricostruire dei supporti per il 5,25" che cinema...

Ecco le due foto, domani giuro che carico tutto il processo ;)

http://s17.postimage.org/dens8u9qz/DSC_0018_Custom.jpg (http://postimage.org/image/dens8u9qz/)

http://s17.postimage.org/ircmmyxnf/DSC_0044_Custom.jpg (http://postimage.org/image/ircmmyxnf/)

SiR.OnLy
31-03-2012, 18:19
Sono a casa senza moglie e figli questo week end, quindi ora esco per aperitivo, ma faccio l'upload di due immagini.
Magari apro un 3d di modding come feci col silverstone sugo :asd:
Ho anche rimesso il rheobus al posto tradizionale, ho dovuto ricostruire dei supporti per il 5,25" che cinema...

Ecco le due foto, domani giuro che carico tutto il processo ;)

..cut..



che figo! meglio che quelli già preparati da metter su!
vuoi fare lo stesso lavoro anche per me? :D

molto bella sopratutto la ventola sotto che sembra incavata nel case!

però non era meglio la gommapiuma nera?

da me rossa/arancione sarebbe spettacolare!

type
31-03-2012, 19:20
Finito :)

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/541475_3589090734393_1487074636_3339634_2009837724_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/532695_3589091414410_1487074636_3339636_381918699_n.jpg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/553010_3589093134453_1487074636_3339640_371209995_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/528385_3589094774494_1487074636_3339644_1568024856_n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/522778_3589092174429_1487074636_3339638_1154701672_n.jpg
Sembra un albero di natale. :p

rodymar5
01-04-2012, 08:02
:mano:

Ti ringrazio per le risposte.
Un'ultima cosa, anzi due :D ...

Tempo fa ho posseduto un sileo 500 (a dir la verità dovrei averlo ancora in garage) e, sarà perchè stava sulla scrivania, ma il fonoassorbente non mi sembrava poi così efficace.
Col 690II tu hai rilevato cambiamenti sostanziali tra prima e dopo l'applicazione?
Hai avuto un aumento delle temperature?

no,anche perché non lo messo dappertutto.messo più per bellezza che per silenzio,visto che comunque ho un rheobus per regolare le ventole.non ho notato un aumento di temperature.

KoopaTroopa
01-04-2012, 08:25
Sono a casa senza moglie e figli questo week end, quindi ora esco per aperitivo, ma faccio l'upload di due immagini.
Magari apro un 3d di modding come feci col silverstone sugo :asd:
Ho anche rimesso il rheobus al posto tradizionale, ho dovuto ricostruire dei supporti per il 5,25" che cinema...

Ecco le due foto, domani giuro che carico tutto il processo ;)

http://s17.postimage.org/dens8u9qz/DSC_0018_Custom.jpg (http://postimage.org/image/dens8u9qz/)

http://s17.postimage.org/ircmmyxnf/DSC_0044_Custom.jpg (http://postimage.org/image/ircmmyxnf/)
Ma allora il Thermalright Archon ci sta nel 690 II!!! Hai fatto modifiche per farlo stare?

DIDAC
01-04-2012, 08:35
L'archon ci stà, ma non con la sua ventola da 150.
Tieni presente però che la fine di una headpipe sembra inserirsi in un foro della griglia per la ventola laterale. Cioè...ci stà al pelo!

Ecco tutto il processo di lavoro.
Avevo tagliato il tetto del 690 per metterci il rheobus, lo spazio viene occupato perfettamente da un copri slot da 5,25". Anche il rheobus era stato tagliato, ho dovuto inventarmi un nuovo supporto.
Alcune foto si vede la 140 alla base, che poi ho cambiato con la 150 perchè sull'archon appunto avanzava fuori troppo. La paratia laterale posteriore per permettere la chiusura ho dovuto dimezzare lo spessore della gomma piuma, è stato un casino tagliarla a mò di panino...


http://s17.postimage.org/lwrrjoncb/DSC_0017_Custom.jpg (http://postimage.org/image/lwrrjoncb/)

http://s17.postimage.org/6ckdt5d7v/DSC_0018_Custom.jpg (http://postimage.org/image/6ckdt5d7v/)

http://s17.postimage.org/z3lswy8ff/DSC_0020_Custom.jpg (http://postimage.org/image/z3lswy8ff/)

http://s17.postimage.org/jw5tclgkr/DSC_0022_Custom.jpg (http://postimage.org/image/jw5tclgkr/)

http://s17.postimage.org/4d8dfh8a3/DSC_0023_Custom.jpg (http://postimage.org/image/4d8dfh8a3/)

http://s17.postimage.org/r37i8grhn/DSC_0025_Custom.jpg (http://postimage.org/image/r37i8grhn/)

http://s17.postimage.org/cy1p6nigb/DSC_0026_Custom.jpg (http://postimage.org/image/cy1p6nigb/)

http://s17.postimage.org/hl7r8f5t7/DSC_0028_Custom.jpg (http://postimage.org/image/hl7r8f5t7/)

http://s17.postimage.org/wv7mfm1bf/DSC_0029_Custom.jpg (http://postimage.org/image/wv7mfm1bf/)

http://s17.postimage.org/xm0cle3or/DSC_0031_Custom.jpg (http://postimage.org/image/xm0cle3or/)

http://s17.postimage.org/euyfb894b/DSC_0036_Custom.jpg (http://postimage.org/image/euyfb894b/)

http://s17.postimage.org/pj6rnt8h7/DSC_0038_Custom.jpg (http://postimage.org/image/pj6rnt8h7/)

http://s17.postimage.org/4nkhckca3/DSC_0040_Custom.jpg (http://postimage.org/image/4nkhckca3/)

DIDAC
01-04-2012, 08:36
http://s17.postimage.org/6tes72fqj/DSC_0041_Custom.jpg (http://postimage.org/image/6tes72fqj/)

http://s17.postimage.org/stv4noyej/DSC_0044_Custom.jpg (http://postimage.org/image/stv4noyej/)

http://s17.postimage.org/r4m1fmip7/DSC_0051_Custom.jpg (http://postimage.org/image/r4m1fmip7/)

http://s17.postimage.org/k2o3tff3f/DSC_0052_Custom.jpg (http://postimage.org/image/k2o3tff3f/)

http://s17.postimage.org/esj524uuj/DSC_0053_Custom.jpg (http://postimage.org/image/esj524uuj/)

http://s17.postimage.org/t08tqs7jf/DSC_0054_Custom.jpg (http://postimage.org/image/t08tqs7jf/)

http://s17.postimage.org/uhyvg31nv/DSC_0057_Custom.jpg (http://postimage.org/image/uhyvg31nv/)

http://s17.postimage.org/lphwsegiz/DSC_0059_Custom.jpg (http://postimage.org/image/lphwsegiz/)

http://s17.postimage.org/rrpjiw4yz/DSC_0060_Custom.jpg (http://postimage.org/image/rrpjiw4yz/)

http://s17.postimage.org/9df0ewsob/DSC_0062_Custom.jpg (http://postimage.org/image/9df0ewsob/)

http://s17.postimage.org/oanhfx5wr/DSC_0063_Custom.jpg (http://postimage.org/image/oanhfx5wr/)

http://s17.postimage.org/a5hoe3wvf/DSC_0064_Custom.jpg (http://postimage.org/image/a5hoe3wvf/)

Merak85
01-04-2012, 10:26
davvero forte!

SiR.OnLy
01-04-2012, 11:17
L'archon ci stà, ma non con la sua ventola da 150.
Tieni presente però che la fine di una headpipe sembra inserirsi in un foro della griglia per la ventola laterale. Cioè...ci stà al pelo!

Ecco tutto il processo di lavoro.
Avevo tagliato il tetto del 690 per metterci il rheobus, lo spazio viene occupato perfettamente da un copri slot da 5,25". Anche il rheobus era stato tagliato, ho dovuto inventarmi un nuovo supporto.
Alcune foto si vede la 140 alla base, che poi ho cambiato con la 150 perchè sull'archon appunto avanzava fuori troppo. La paratia laterale posteriore per permettere la chiusura ho dovuto dimezzare lo spessore della gomma piuma, è stato un casino tagliarla a mò di panino...

..cut..



grande didac! bellissimo lavoro! altro che il mio XD

DIDAC
01-04-2012, 21:45
Grazie :)
Il materiale che ho usato sono due tappetini del leroy merlin da 4,70 euro ciascuno, purtroppo c'era solo quel colore e quella trama.

Comunque più facile fare questo che verniciare il case ;)

Sciokx
01-04-2012, 22:12
Non male, anche se personalmente mi piace di più l'originale coolermaster (a parte la predisposizione per la ventola che, già che c'è la uso, ma avrei preferito un plexi "liscio").

Comunque complimenti ;)
L'hai fatto tu il lavoro?

grazie :) si si tutto a mano con dremel e trapano...quello di "serie" mi piace ma ha la finestra troppo piccola e quella parte rigata per la ventola non ci sta proprio.. ora devo mettere solo delle strisce led che illuminano l'interno e fare lo sleeving dei vari fili e filini

rodymar5
02-04-2012, 18:46
aggiornamento case a usb 3.0
ho fatto i buchi con il dremel e attaccato con colla a caldo.
http://img269.imageshack.us/img269/278/pannellofrontaleusb30in.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/pannellofrontaleusb30in.jpg/)

http://img42.imageshack.us/img42/7656/dsc0685kh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/dsc0685kh.jpg/)


http://img35.imageshack.us/img35/8128/dsc0674u.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/8789/dsc0676m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/dsc0676m.jpg/)





http://img99.imageshack.us/img99/1012/dsc0686j.jpg

lupennino
03-04-2012, 08:30
Sembra un albero di natale. :p

troppe luci? :)

SiR.OnLy
03-04-2012, 10:24
@rodymar: è venuto benissimo! grande!

Bicchierino
11-04-2012, 18:04
Mi serve un consiglio sulla disposizione delle ventole e su come montare il corsair h100. Io lascerei la frontale in entrata e la posteriore in uscita. Le ventole dell'h100, considerando che lo monterò nella parte alta, sarebbe meglio metterle in entrata o in uscita? E poi non so dove mettere la terza ventola...

essebbi
11-04-2012, 18:20
Per DIDAC,

Ciao, avrei una domanda da farti, sto valutando un upgrade del mio CM 690 e guardando il 690 II mi chiedevo se lo spazio nella paratia laterale destra fosse aumentato rispetto al 690, ti chiedo con i cavi così disposti nella tua foto chiude bene il pannello ?

Sciokx
11-04-2012, 19:47
Mi serve un consiglio sulla disposizione delle ventole e su come montare il corsair h100. Io lascerei la frontale in entrata e la posteriore in uscita. Le ventole dell'h100, considerando che lo monterò nella parte alta, sarebbe meglio metterle in entrata o in uscita? E poi non so dove mettere la terza ventola...

nel 3d dell'h100 dicevano che vanno messe in uscita per evitare ristagni di aria calda dentro il case, ma cmq in ogni caso non ci sono state variazioni significative nelle temperature, quindi la scelta spetta a te.

Anteriore in entrata e posteriore in uscita sono perfette. la terza ventola non la metterei nella paratia laterale xkè andresti a scombinare i flussi, se non l'hai gia fatto la potresti mettere in basso in entrata o dipende le dimenzioni anche nell allogiamento dei bay da 5,25

DIDAC
11-04-2012, 20:17
@ rodymar5: bel lavoro le prese usb 3.0, ti è venuto davvero bene :cool:


Per DIDAC,

Ciao, avrei una domanda da farti, sto valutando un upgrade del mio CM 690 e guardando il 690 II mi chiedevo se lo spazio nella paratia laterale destra fosse aumentato rispetto al 690, ti chiedo con i cavi così disposti nella tua foto chiude bene il pannello ?

Non sò quanto spazio abbia il 690 I, quindi non ti sò dire se nel 690 II la situazione migliori.
Nel mio caso il pannello (senza fonoassorbente) chiude bene, ma ho legato i cavi con fascette nel punto in cui c'era più spazio, il mio ali non è modulare e c'è un bel matassone. Il punto più critico è in basso dove escono tutti i fili.
Con il fono assorbente (gommapiuma...) forza un pò e ho dovuto ridurre lo spessore della gommapiuma per poterlo chiudere.

Bicchierino
11-04-2012, 20:36
nel 3d dell'h100 dicevano che vanno messe in uscita per evitare ristagni di aria calda dentro il case, ma cmq in ogni caso non ci sono state variazioni significative nelle temperature, quindi la scelta spetta a te.

Anteriore in entrata e posteriore in uscita sono perfette. la terza ventola non la metterei nella paratia laterale xkè andresti a scombinare i flussi, se non l'hai gia fatto la potresti mettere in basso in entrata o dipende le dimenzioni anche nell allogiamento dei bay da 5,25

Effettivamente sembra la soluzione migliore. Nell'alloggiamento dei bay da 5,25 ci sono i fori adatti o devo adattare io la ventola con delle fascette?

DIDAC
11-04-2012, 20:49
Effettivamente sembra la soluzione migliore. Nell'alloggiamento dei bay da 5,25 ci sono i fori adatti o devo adattare io la ventola con delle fascette?

Adattare con fascette.
L'avevo messa anche io.
Ora invece ho messo solo 2 ventole ed entrambe in entrata, una sul fondo ed una frontale in basso. Chiuso tutto il resto con gommapiuma ad eccezione della griglia sul retro (e la paratia laterale che devo ancora chiudere).
Il dissi ha due ventole che indirizzano l'aria verso il retro.
Cosi configurato il case lavora non in depressione, ma in pressione. Rispetto a prima che avevo due ventole in immissione (entrambe frontali) e due in estrazione (retro e tetto), le temp non sono cambiate in modo sensibile, le temperature rimangono ottime :D

essebbi
11-04-2012, 21:28
@ rodymar5: bel lavoro le prese usb 3.0, ti è venuto davvero bene :cool:




Non sò quanto spazio abbia il 690 I, quindi non ti sò dire se nel 690 II la situazione migliori.
Nel mio caso il pannello (senza fonoassorbente) chiude bene, ma ho legato i cavi con fascette nel punto in cui c'era più spazio, il mio ali non è modulare e c'è un bel matassone. Il punto più critico è in basso dove escono tutti i fili.
Con il fono assorbente (gommapiuma...) forza un pò e ho dovuto ridurre lo spessore della gommapiuma per poterlo chiudere.

Piu' o meno abbiamo sistemato i cavi allo stesso modo, anch'io devo forzare un po per richiudere, direi che lo spazio rimane piu o meno quello.
Ho visto che tra gli altri accorgimenti sul II hanno diminuito la grandezza del pannello anteriore, sul 690 curva sopra e prosegue per circa 5 cm, volevo chiederti
con che facilita' riesci a rimuoverlo ?
Il mio ogni volta che lo rimuovi corri il rischio di spaccarlo

Sciokx
11-04-2012, 21:40
Effettivamente sembra la soluzione migliore. Nell'alloggiamento dei bay da 5,25 ci sono i fori adatti o devo adattare io la ventola con delle fascette?

come ti ha detto DIDAC devi adattarle o con delle fascette o al max con degli elastici.
Io ho sei ventole. 2 in basso ed 1 davanti (in immissione) 2 in alto ed 1 dietro (in estrazione) tutte controllate da rheobus. A ventole ferme il calore si concentra tutto sulla zona della ventola di dietro e quella subito sopra, ma già appena attivo le ventole in estrazione il calore viene dissipato subito, se attivo pure quelle in immissione si può dire che sento il frescetto uscire da sopra il case.
io però ho la paratia laterale tutta in plexiglass (fai da me) quindi l'aria dal basso può uscire solo salendo

DIDAC
12-04-2012, 16:13
Piu' o meno abbiamo sistemato i cavi allo stesso modo, anch'io devo forzare un po per richiudere, direi che lo spazio rimane piu o meno quello.
Ho visto che tra gli altri accorgimenti sul II hanno diminuito la grandezza del pannello anteriore, sul 690 curva sopra e prosegue per circa 5 cm, volevo chiederti
con che facilita' riesci a rimuoverlo ?
Il mio ogni volta che lo rimuovi corri il rischio di spaccarlo

No aspetta, senza la gommapiuma che ho aggiunto, non devo forzare nulla per chiudere la paratia.
Il pannello frontale si toglie e mette senza alcuna difficoltà.
Lo avrò smontato un sacco di volte. Tiri verso di te e viene via, spingi e si incastra. Non c'è il rischio di spaccare qualcosa.

essebbi
12-04-2012, 22:17
Capito, sto veramente pensando di prenderlo, si da il caso che tutte le migliorie apportate siano le stesse che io stesso avrei proposto, anche lo spostamento dei tasti power e reset in cima era d'obbligo, cosi come le porte usb sul dorso andavano spostate, l'aggiunta poi della dock sata e' proprio una chicca, infine una bay in piu' 3,5 e una in meno 5,5 proprio come serve a me e anche in generale credo va meglio.
Cooler Master mi ha veramente letto nel pensiero. . .
Mi spiegheresti se l'uso della gommapiuma ha una funzione antivibrazioni o e' puramente estetica ?

SiR.OnLy
12-04-2012, 22:38
Capito, sto veramente pensando di prenderlo, si da il caso che tutte le migliorie apportate siano le stesse che io stesso avrei proposto, anche lo spostamento dei tasti power e reset in cima era d'obbligo, cosi come le porte usb sul dorso andavano spostate, l'aggiunta poi della dock sata e' proprio una chicca, infine una bay in piu' 3,5 e una in meno 5,5 proprio come serve a me e anche in generale credo va meglio.
Cooler Master mi ha veramente letto nel pensiero. . .
Mi spiegheresti se l'uso della gommapiuma ha una funzione antivibrazioni o e' puramente estetica ?

penso per insonorizzare.. vendono anche il kit apposta..

essebbi
13-04-2012, 14:56
Mi sa che appena ne trovo ne compro un po

UnicoPCMaster
15-04-2012, 07:29
in questo caso allora non dovrebbe essere l'hard disk...

Potrebbe essere l'hd o gli hd. Quanti ne ha nel case?
Cmq se fosse quello io ho risolto "appendendoli" con elastici.

Non ho potuto fare la prova vera e propria di aprire il case e provare bloccando l'hd con il dito (a cauda del fatto che non so esattamente quando mi capitano dei rumori) ma ho controllato e mi sembra fissato bene, ho l'impressione che quei rumori siano nel lato posterire del case ed ho l'impressione che avvengano quando è in download un bel pò di roba, possibile? (edit: mi capita anche quando non sto scaricando niente, però confermo che mi sembra il retro)
Sarà il dissipatore? (ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2)

Carlo90
24-04-2012, 09:37
E' da un pò che la Cooler Master non si fa sentire... nuovi case all'orizzonte? Si sa nulla di un 690 III?

maxmax80
24-04-2012, 10:06
E' da un pò che la Cooler Master non si fa sentire... nuovi case all'orizzonte? Si sa nulla di un 690 III?

visto che è uscito il clone Fulmo GT, secondo me è il presagio che Cooler Master fra un po' ci piazzerà la bomba atomica 690 adv III full tower!!:D

Leonidas
25-04-2012, 10:40
Scusate se mi introduco così "a freddo" senza leggere tutto il thread (quasi 300 pag!!), una domanda: come si fa a aprire il top per metterci un radiatore?

Palo91
25-04-2012, 10:46
Scusate se mi introduco così "a freddo" senza leggere tutto il thread (quasi 300 pag!!), una domanda: come si fa a aprire il top per metterci un radiatore?

Rimuovi prima il frontale semplicemente tirando, poi infila le dita sotto alla lamiera alla base del top panel e cerca le linguette di plastica, premile tutte per sganciarlo.

Leonidas
25-04-2012, 11:02
Grazie!!
Comunque già che ci siamo (e ho aperto il top per guardare...) se volessi piazzarci un radiatore da 240 come faccio per far passare i tubi visto che le ventole sotto occupano tutto il passaggio?
Avrei due possibilità:
1° togliere del tutto la retina superiore e lasciare il rad a cielo aperto (domanda: "come si fa a togliere la retina superiore con filtro?") e fare passare i tubi da dietro negli appositi fori di passaggio
2° forare retina-filtro (è una cosa facile?) e poi ancora fare passare i tubi da dietro

EDIT: ho controllato bene e mi sembra che ci possa stare uno slim da 240 "sotto" la scocca, dove adesso c'è una ventola di espulsione. Dunque piazzare due ventole "sopra" (fra la scocca superiore e la retina) e attaccare sotto il rad.
Qualcuno ha esperienze in proposito?

tom89
30-04-2012, 12:03
ciao ragazzi sto per acquistare il case ma vorrei prima alcune delucidazioni : che differenza c' è tra il cm 690 II lite usb 3.0 e la pro usb 3.0??? centra poi una 7950 con la vga p8z77 advance ???

etsimet
30-04-2012, 12:16
OTTIMO!

P.J. Maverick
30-04-2012, 12:22
ciao ragazzi sto per acquistare il case ma vorrei prima alcune delucidazioni : che differenza c' è tra il cm 690 II lite usb 3.0 e la pro usb 3.0??? centra poi una 7950 con la vga p8z77 advance ???

di vga di sta fino ad 30cm, una 680 che è 27 ci sta benissimo

rod666
30-04-2012, 13:23
mi sembra che ci possa stare uno slim da 240 "sotto" la scocca, dove adesso c'è una ventola di espulsione. Dunque piazzare due ventole "sopra" (fra la scocca superiore e la retina) e attaccare sotto il rad.
Qualcuno ha esperienze in proposito?

Sì, si può fare io avevo un corsair H100 (che sostanzialmente è un 240 slim con tubi e waterblock incorporato) e il rad può stare sia sopra che sotto la paratia superiore del case.

tom89
30-04-2012, 13:44
di vga di sta fino ad 30cm, una 680 che è 27 ci sta benissimo
un consiglio spassionato è meglio enermax fulmo o i cm 690 lite :D

P.J. Maverick
30-04-2012, 14:02
un consiglio spassionato è meglio enermax fulmo o i cm 690 lite :D

ora come ora se dovessi prendere un case prenderei l' enermax fulmo mid tower

ti danno + ventole vanno alla grande e puoi controllarle tramine un potenziometro posto al di sopra del case il prezzo è simile quindi tanto vale il fulmo, guardati le recensioni e te ne accorgi che conviene quello

essebbi
30-04-2012, 14:12
ora come ora se dovessi prendere un case prenderei l' enermax fulmo mid tower

ti danno + ventole vanno alla grande e puoi controllarle tramine un potenziometro posto al di sopra del case il prezzo è simile quindi tanto vale il fulmo, guardati le recensioni e te ne accorgi che conviene quello

Un minimo di ingegno potrebbero anche impiegarlo in casa Enermax, mai visto una copia così sfacciata, secondo me non va neanche nominato sto . . . fulmo ?

P.J. Maverick
30-04-2012, 14:19
Un minimo di ingegno potrebbero anche impiegarlo in casa Enermax, mai visto una copia così sfacciata, secondo me non va neanche nominato sto . . . fulmo ?

copia o non copia non mi intaressa assolutamente, evitare centir prodotti solo perche son copie ecc non ha assolutamente senso.

se costa = ed è meglio perchè non dovrei comprarlo?

meditate gente meditate.

essebbi
30-04-2012, 14:27
personalmente non ho da meditare in merito, secondo me l'originalità vale molto, ma è un fatto personale

tom89
30-04-2012, 15:22
ora come ora se dovessi prendere un case prenderei l' enermax fulmo mid tower

ti danno + ventole vanno alla grande e puoi controllarle tramine un potenziometro posto al di sopra del case il prezzo è simile quindi tanto vale il fulmo, guardati le recensioni e te ne accorgi che conviene quello

ok ok :D scusa l insistenza ora ho visto il corsair R400 meglio del fulmo o no?

P.J. Maverick
30-04-2012, 15:23
ok ok :D scusa l insistenza ora ho visto il corsair R400 meglio del fulmo o no?

bo non lo conosco :D

SiR.OnLy
30-04-2012, 16:03
effettivamente sto fulmo è da querela.. è esattamente identico.. parte sopra.. parte sotto.. parte anteriore.. parte posteriore.. paratia sinistra.. solo la destra ha la griglia che il 690 non ha :)

però oh.. scelta loro.. possono copiare quello che vogliono.. ma almeno avrei cambiato qualche dettaglio in più..

essebbi
30-04-2012, 16:31
però oh.. scelta loro.. possono copiare quello che vogliono.. ma almeno avrei cambiato qualche dettaglio in più..

per me e' solo una conferma che cooler master ha creato un case ottimo sotto ogni aspetto, tanto da vantare imitazioni

giovanbattista
30-04-2012, 16:55
che dici anche sulla bandella dx c'è la griglia, se a quellla ti riferivi almeno nella prima vsion

Palo91
30-04-2012, 19:42
ok ok :D scusa l insistenza ora ho visto il corsair R400 meglio del fulmo o no?

Non conosco il Fulmo e non so come sia in casa Enermax, ma conta che CM ha anche il plus di vendere ogni singolo pezzo di ricambio per il 690 II, sono pochi i produttori che lo fanno. E anche per il 690 I, pur essendo uscito di produzione da più di 2 anni. ;)
I case Corsair mi sono sempre piaciuti molto, anche quelli della serie Carbide (ma non conosco nello specifico le differenze tra R300-R400-R500).


PS: avete notato che hanno ridisegnato la grafica dello shop olandese? Finalmente c'è una distinzione fra 690 I e II. :)

PPS: dovrebbe mancare poco all'uscita del nuovo top panel. :read:

Carlo90
01-05-2012, 10:41
Nuovo top panel? intendi quello con le usb 3.0?


A voi non sembra che questo fulmo sia molto simile al 690 prima versione?
L'aggangio delle paratie è identico, chissà se è compatibile con la finestrata del 690 I :fiufiu:

Palo91
01-05-2012, 10:55
Nuovo top panel? intendi quello con le usb 3.0?

Esatto.

Comunque ho guardato ora questo Fulmo, alla Enermax sono proprio senza pudore, hanno pure chiamato le 2 versioni Basic e Advanced! :asd:

AEgYpT
02-05-2012, 11:10
Raga, mi sapreste dire che modelli sono le ventole installate di base?

Quella superiore, posteriore e frontale.

Palo91
02-05-2012, 11:15
Raga, mi sapreste dire che modelli sono le ventole installate di base?

Quella superiore, posteriore e frontale.

Basta leggere in prima pagina.

# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).

Riferito alla versione Advanced.

AEgYpT
02-05-2012, 11:31
Basta leggere in prima pagina.

# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).

Riferito alla versione Advanced.

Basta leggere il mio post...:

Raga, mi sapreste dire che modelli sono le ventole installate di base?

Quella superiore, posteriore e frontale.

Palo91
02-05-2012, 12:13
Basta leggere il mio post...:

Non sono modelli venduti anche separatamente, quello che ho postato è tutto ciò che sappiamo.

Massy84
02-05-2012, 12:24
domanda già fatta forse ma ci provo: come vi trovate con le ventole fornite in bundle? specialmente quella frontale, le altre FORSE le cambierei lo stesso...

serpone
02-05-2012, 14:00
ma allora è uscito o no il top panel usb 3.0 per il nostro CM 690 II

AEgYpT
02-05-2012, 14:15
Non sono modelli venduti anche separatamente, quello che ho postato è tutto ciò che sappiamo.

Non voglio acquistarle, mi serviva il modello per vedere quanto consumano.

Grazie comunque

Palo91
02-05-2012, 18:50
ma allora è uscito o no il top panel usb 3.0 per il nostro CM 690 II

Non ancora, ma ormai dovremmo quasi esserci.

Non voglio acquistarle, mi serviva il modello per vedere quanto consumano.

Grazie comunque

E io ti sto dicendo che non hanno una sigla o un nome del modello. Penso che l'unico modo sia usare un tester o googlare, magari qualcuno l'avrà già fatto.

Massy84
02-05-2012, 18:53
beh in teoria il consumo dovrebbe essere scritto sull'etichetta che ci sarà sotto il motore/statore

AEgYpT
02-05-2012, 21:03
Ho già googlato ma non ho trovato niente di che purtroppo.

Probabilmente si, il consumo è sarà scritto sull'etichetta, ma era proprio per evitare di dover smontare tutto che chiedevo se qualcuno magari ne fosse a conoscenza :)

Comunque ormai non importa più, il rheobus che voglio acquistare può sicuramente reggere wattaggi nettamente superiore qualunque siano quelli delle ventole del cm :)

giovanbattista
02-05-2012, 22:12
x segliere le ventole da mettere [393 ventole confrontate e sezzionate]:

http://uk.hardware.info/reviews/2614/393-8092120140mm-case-fans-reviewed



e poi dite che non sono buono :sofico:

maxmax80
02-05-2012, 23:52
x segliere le ventole da mettere [393 ventole confrontate e sezzionate]:

http://uk.hardware.info/reviews/2614/393-8092120140mm-case-fans-reviewed



e poi dite che non sono buono :sofico:


bel confronto, e non vorrei sminuirti per carità,

ma c'è una regoletta magica per prendere una ventola che risulti perfettamente silenziosa, e cioè:

se si ha in previsione di regolare la ventola via bios o via rheobus, basta prenderla in modo che a 12volt giri intorno ai 1100 giri e poi la si fa girare al 50% o al 75% e buona notte.
silenzio + consumi ridotti.

in questo modo la discriminante è il colore e lo stile della ventola da associare allo atile del case, visto che la maggior parte dei produttori hanno in catalogo ventole da 1100rpm...

giovanbattista
06-05-2012, 04:39
bel confronto, e non vorrei sminuirti per carità,

ma c'è una regoletta magica per prendere una ventola che risulti perfettamente silenziosa, e cioè:

se si ha in previsione di regolare la ventola via bios o via rheobus, basta prenderla in modo che a 12volt giri intorno ai 1100 giri e poi la si fa girare al 50% o al 75% e buona notte.
silenzio + consumi ridotti.

in questo modo la discriminante è il colore e lo stile della ventola da associare allo atile del case, visto che la maggior parte dei produttori hanno in catalogo ventole da 1100rpm...


:old:

e aggiungo che sicuramente avrai letto qualche mio post :fiufiu: e hai attinto a piene mani

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487

taleboldi
08-05-2012, 14:06
domandina forse banale ...

si riesce a cambiare la ventola superiore senza smontare mobo e mezzo pc ?

grazie, ciauz.

wolverine
08-05-2012, 16:30
domandina forse banale ...

si riesce a cambiare la ventola superiore senza smontare mobo e mezzo pc ?

grazie, ciauz.

Basta togliere le due paratie, fare pressione in tre punti, per lato, del tetto e via.

Palo91
08-05-2012, 21:19
domandina forse banale ...

si riesce a cambiare la ventola superiore senza smontare mobo e mezzo pc ?

grazie, ciauz.

Come ti hanno già detto devi smontare le 2 paratie laterali (2 viti tool-less ciascuna), tirare via il pannello frontale (è a pressione) e sganciare quello superiore (devi premere delle linguette di plastica). A quel punto hai accesso direttamente dall'alto alle viti che tengono la ventola.
E' più difficile spiegarlo che farlo. ;)


Good news: qualcosa si muove, ora è possibile comprare i famosi gommini per i fori passacavi.
http://www.cmstore.eu/rubber-grommet/
Per il 690 II USB 2.0 dovrebbero essere 2 grandi e 2 piccoli, per un totale di 8€. :rolleyes:
Ovviamente poi va aggiunta la spedizione di 14€... :muro:

rod666
08-05-2012, 22:16
Bisognerebbe vedere se i fori del nostro case corrispondono a quelli della versione 3.0 (85mm x 30mm il piccolo e 140mm x 39mm quello grande) e ora non c'ho voglia, però nella descrizione del prodotto si legge: "Rubber Grommet originally used in CM 690 II - Will only fit in latest USB 3.0 version!"
Comunque, confrontando visivamente le foto dei due interni, sembrerebbe che i gommini vadano bene per entrambi...

Una curiosità: se vuoi ordinare sti gommini ti chiedono di selezionare, oltre alla misura, anche gli rpm (1200 o 1800). Rpm de che...?

Palo91
08-05-2012, 22:33
Bisognerebbe vedere i fori del nostro case corrispondono a quelli della versione 3.0 (85mm x 30mm il piccolo e 140mm x 39mm quello grande) e ora non c'ho voglia, però nella descrizione del prodotto si legge: "Rubber Grommet originally used in CM 690 II - Will only fit in latest USB 3.0 version!"

Ad occhio le dimensioni sembrano quelle, ma non ho fatto misurazioni precise, quindi non mi esprimo.

Overture1928
08-05-2012, 22:42
Bisognerebbe vedere se i fori del nostro case corrispondono a quelli della versione 3.0 (85mm x 30mm il piccolo e 140mm x 39mm quello grande) e ora non c'ho voglia, però nella descrizione del prodotto si legge: "Rubber Grommet originally used in CM 690 II - Will only fit in latest USB 3.0 version!"
Comunque, confrontando visivamente le foto dei due interni, sembrerebbe che i gommini vadano bene per entrambi...

Una curiosità: se vuoi ordinare sti gommini ti chiedono di selezionare, oltre alla misura, anche gli rpm (1200 o 1800). Rpm de che...?

se fosse vero quanto scritto nella descrizione,che andassero a cagare allora,marketing ineccepibile in casa cooler master :doh:

Palo91
08-05-2012, 22:54
Comunque, confrontando visivamente le foto dei due interni, sembrerebbe che i gommini vadano bene per entrambi...
Da quello che vedo, il 3.0 ha 3 gommini piccoli e 1 grande invece di 2 e 2, ma come dicevo le dimensioni sembrano le stesse.

Una curiosità: se vuoi ordinare sti gommini ti chiedono di selezionare, oltre alla misura, anche gli rpm (1200 o 1800). Rpm de che...?
Sarà la velocità a cui vuoi che ti girino le balle alla vista delle spese di spedizione, probabilmente se selezioni 1800 ti mostrano apposta una cifra più alta... :sofico:
Scherzi a parte, è evidentemente un errore commesso in fase di inserimento a catalogo del prodotto.

rod666
08-05-2012, 23:11
Da quello che vedo, il 3.0 ha 3 gommini piccoli e 1 grande invece di 2 e 2, ma come dicevo le dimensioni sembrano le stesse.


Sarà la velocità a cui vuoi che ti girino le balle alla vista delle spese di spedizione, probabilmente se selezioni 1800 ti mostrano apposta una cifra più alta... :sofico:
Scherzi a parte, è evidentemente un errore commesso in fase di inserimento a catalogo del prodotto.


Che ci vuoi fare, pure negli shop italiani ti chiedono 9-10€ anche quando compri un cavetto da 6€.
Loro ne fan pagare 14 ma almeno hanno la scusa di spedire dall'Olanda...

Palo91
08-05-2012, 23:21
Che ci vuoi fare, pure negli shop italiani ti chiedono 9-10€ anche quando compri un cavetto da 6€.
Loro ne fan pagare 14 ma almeno hanno la scusa di spedire dall'Olanda...

Forse hai ragione, ma se per le staffe del dissi ti fanno pagare 3,50€ mentre per un cavolo di gommino 14€, secondo me la presa per il culo c'è.
Comunque pazienza, vorrà dire che li prenderò dal Drago.

taleboldi
09-05-2012, 09:02
Basta togliere le due paratie, fare pressione in tre punti, per lato, del tetto e via.

Come ti hanno già detto devi smontare le 2 paratie laterali (2 viti tool-less ciascuna), tirare via il pannello frontale (è a pressione) e sganciare quello superiore (devi premere delle linguette di plastica). A quel punto hai accesso direttamente dall'alto alle viti che tengono la ventola.
E' più difficile spiegarlo che farlo. ;)
...

Vi ringrazio entrambi ma come smontare il "tetto" lo sapevo (e l'ho già fatto)

mi sono espresso male, mi premeva sapere se una volta svitata la ventola superiore riesco a estrarla dalla sua sede e montarne una nuova senza dover disfare mezzo pc

grazie, ciauz.

SiR.OnLy
09-05-2012, 10:37
Vi ringrazio entrambi ma come smontare il "tetto" lo sapevo (e l'ho già fatto)

mi sono espresso male, mi premeva sapere se una volta svitata la ventola superiore riesco a estrarla dalla sua sede e montarne una nuova senza dover disfare mezzo pc

grazie, ciauz.

si.. anche a seconda della grandezza del tuo dissipatore della cpu.. dato che la ventola si monta verso l'interno.. al max la ventola + in fondo va tolta dopo aver tolto quella al centro.. non so se mi avete capito XD

taleboldi
09-05-2012, 16:02
si.. anche a seconda della grandezza del tuo dissipatore della cpu.. dato che la ventola si monta verso l'interno.. al max la ventola + in fondo va tolta dopo aver tolto quella al centro.. non so se mi avete capito XD

ho capito cosa intendi ... ci proverò

grazie, ciauz.

stefano_sa
28-05-2012, 20:22
....raga....sapete indicarmi uno shop ita dove posso trovare una paratia in plexy per il CM690 II lite? Sia quella originale o anche, se esiste, una diversa ma cmq che monta sul mio case?

Palo91
29-05-2012, 14:24
....raga....sapete indicarmi uno shop ita dove posso trovare una paratia in plexy per il CM690 II lite? Sia quella originale o anche, se esiste, una diversa ma cmq che monta sul mio case?

Puoi chiedere di fartelo arrivare in un qualsiasi negozio che tratta merce CM:
http://www.coolermaster.it/where.php?country=Italy&sales_id=&x=33&y=21

stefano_sa
29-05-2012, 21:29
Puoi chiedere di fartelo arrivare in un qualsiasi negozio che tratta merce CM:


intendi negozi fisici o e-shop? ....e comunque penso che le spese ci siano comunque, per cui tanto vale ordinarlo direttamente da loro via corriere......

Palo91
30-05-2012, 09:27
intendi negozi fisici o e-shop? ....e comunque penso che le spese ci siano comunque, per cui tanto vale ordinarlo direttamente da loro via corriere......

Negozi fisici. Niente spese di spedizione, la fanno arrivare con il carico successivo, però ovviamente rincarano il prezzo di qualche euro e i tempi sono più lunghi, ma è comunque conveniente.

rod666
30-05-2012, 10:21
Vale anche per i gommini passacavo, che tu sappia?

stefano_sa
30-05-2012, 11:44
Negozi fisici. Niente spese di spedizione, la fanno arrivare con il carico successivo, però ovviamente rincarano il prezzo di qualche euro e i tempi sono più lunghi, ma è comunque conveniente.

thanks

giovanbattista
30-05-2012, 16:59
questo si sposa bene con il nostro case (x tutti quelli che non hanno le usb3 e vogliono aggiornare)

http://www.techpowerup.com/img/12-05-29/nzxt_aperture_m_01.jpghttp://www.techpowerup.com/img/12-05-29/nzxt_aperture_m_02.jpghttp://www.techpowerup.com/img/12-05-29/nzxt_aperture_m_03.jpg

bisognerebbe capire se i forellini sono della stessa dimensione di quelli del case

serpone
30-05-2012, 17:15
peccato che manca il lettore floppy.

Sciokx
30-05-2012, 21:11
ho controllato velocemente le dimensioni dei passacavi, quello inferiore è esattamente 140*39, quindi compatibile. mentre gli altri due sono all'incirca 80*30 e non 85*30 quindi qsti non credo siano compaqtibili.... Ma cmq io gli ho messo sopra una specie di nastro adesivo dello stesso colore del case, aperto a tendina, ed i cavi passano da li per svanire automagicamente :ciapet:

devil_mcry
30-05-2012, 21:26
peccato che manca il lettore floppy.

:eek: :eek: :eek: :eek:

Palo91
31-05-2012, 07:50
Vale anche per i gommini passacavo, che tu sappia?

Certo.

questo si sposa bene con il nostro case (x tutti quelli che non hanno le usb3 e vogliono aggiornare)
[...]
bisognerebbe capire se i forellini sono della stessa dimensione di quelli del case

Davvero niente male, non per le usb3 ma perché già è difficile trovare in lettore che supporti anche le microsd, questo ha pure un bel design e che per giunta si abbina perfettamente a quello del nostro case! Ci penserò su.

peccato che manca il lettore floppy.

:confused:

ho controllato velocemente le dimensioni dei passacavi, quello inferiore è esattamente 140*39, quindi compatibile. mentre gli altri due sono all'incirca 80*30 e non 85*30 quindi qsti non credo siano compaqtibili.... Ma cmq io gli ho messo sopra una specie di nastro adesivo dello stesso colore del case, aperto a tendina, ed i cavi passano da li per svanire automagicamente :ciapet:

È già qualcosa. Comunque i conti non tornano, a me risultano 4 fori passacavi...

serpone
31-05-2012, 07:52
per me è indispensabile il floppy.
Molti test per verificare l'integrità dell'hard disk e ram li faccio ancora con i dischetti e il lettore floppy.
Memtest, seatools ecc;)

DIDAC
31-05-2012, 09:26
per me è indispensabile il floppy.
Molti test per verificare l'integrità dell'hard disk e ram li faccio ancora con i dischetti e il lettore floppy.
Memtest, seatools ecc;)

Non vorrei dire una minkiata, ma memtest si può lanciare da chiavetta usb bootabile.
Integrità HD non lo sò, ma immagino che oggi esistano da chiavetta, no?

Palo91
31-05-2012, 10:00
Non vorrei dire una minkiata, ma memtest si può lanciare da chiavetta usb bootabile.
Integrità HD non lo sò, ma immagino che oggi esistano da chiavetta, no?

Non so da chiavetta, ma sicuramente puoi lanciarlo da cd.
Qualsiasi cosa che prima avviavi da floppy al giorno d'oggi può essere avviata da cd o chiavetta usb e con una velocità decisamente maggiore.

serpone
31-05-2012, 12:47
Beh, diciamo che lo uso anche per installare i driver sata con XP per alcuni pc con schede madri intel, ecc Faccio assistenza tecnica ai pc e mi è sempre utile.
Mio padre per esempio fino a qualche anno fa aveva tutti i suoi lavori su floppy ed era contrario alle chiavette usb (non so il perchè), forse perchè nel suo ufficio avendo pc vecchi li salvava li sopra.
E non sto scherzando, roba da pc di win 2000 e ME!!!!
Comunque anche lui è passato forzatamente all'usb ma ha ancora dei lavori su floppy e a casa abbiamo 2 lettory floppy usb e svariati lettori floppy interni

DIDAC
31-05-2012, 14:02
Non so da chiavetta, ma sicuramente puoi lanciarlo da cd.
Qualsiasi cosa che prima avviavi da floppy al giorno d'oggi può essere avviata da cd o chiavetta usb e con una velocità decisamente maggiore.

Nel mio 690 non c'è ne floppy ne lettore ottico.
L'ultima volta che ho fatto il memtest devo averlo fatto per forza da chiavetta USB, ma preferisco non ricordare il brutto periodo (per il pc intendo :D ).

Sull'utility degli HD francamente non lo sò, mai usata. Spero che non debba farlo a breve portandomi sfiga in questo momento ...

Allora questo tetto con USB 3.0 ? :D

serpone
31-05-2012, 14:56
ne ho fatto uno ieri e uno la settimana scorsa.
Quindi diciamo che almeno 1 volta a settimana capitano pc con guai all'hard disk, ram o sk madre.

P.S. per il tetto del CM 690 II ancora nulla con usb 2.0!!!!
Ieri ho controllato sul sito CM

DIDAC
31-05-2012, 15:26
Quando c'è facciamo l'acquisto di gruppo! :sofico:

maxmax80
01-06-2012, 00:59
Beh, diciamo che lo uso anche per installare i driver sata con XP per alcuni pc con schede madri intel, ecc Faccio assistenza tecnica ai pc e mi è sempre utile.


anch' io la pensavo come te, soprattutto per l' installazione dei driver raid da floppy, o per il disco di ripristino che in passato mi ha salvato tante volte quando perdevo qualche file del MBR...

poi ho scoperto un programmino che ti fa diventare la tua vecchia usb da 1Gb come un floppy avviabile e Taaaac, il gioco è fatto!

e per il ripristino dei record di avvio sennò si può sempre crearsi un bel BootZilla infarcito di tanti bei programmini (MBRtool, Winsockfix, TcpIpRepair, etc..)

Ares7170
01-06-2012, 09:03
anch' io la pensavo come te, soprattutto per l' installazione dei driver raid da floppy, o per il disco di ripristino che in passato mi ha salvato tante volte quando perdevo qualche file del MBR...

poi ho scoperto un programmino che ti fa diventare la tua vecchia usb da 1Gb come un floppy avviabile e Taaaac, il gioco è fatto!

e per il ripristino dei record di avvio sennò si può sempre crearsi un bel BootZilla infarcito di tanti bei programmini (MBRtool, Winsockfix, TcpIpRepair, etc..)

Nome del programmino (che può sempre tornare utile....)?

ciretto66
01-06-2012, 23:53
ho visto che hanno messo in vendita il top usb3. qualcuno sa se và anche sul 690 I?

Palo91
02-06-2012, 07:32
ho visto che hanno messo in vendita il top usb3. qualcuno sa se và anche sul 690 I?

A quanto pare si perché in America c'è chi l'ha già fatto. La differenza sta nel connettore usb interno, se hai una mobo usb 3.0 di prima generazione come la mia avrai bisogno di un cavo da far passare all'esterno.

Comunque grazie per la segnalazione, finalmente è arrivato! :D
Chi c'è per l'acquisto di gruppo?

serpone
02-06-2012, 07:34
dove dove è in vendita?

Palo91
02-06-2012, 07:36
dove dove è in vendita?

Sul CM store europeo.

serpone
02-06-2012, 07:53
Aaaaaaaahh stavo simulando l'acquisto del top panel + 4 gommini.
Beh, 81 euro di spedizione mi pare tanto!!!
Aspetto che uno shop italiano ce l'abbia

Leonidas
02-06-2012, 08:25
Sì, si può fare io avevo un corsair H100 (che sostanzialmente è un 240 slim con tubi e waterblock incorporato) e il rad può stare sia sopra che sotto la paratia superiore del case.
Ma se sta sopra la paratia superiore del case come faccio a far scendere i tubi? Non ci passano perché sono bloccati dal telaio che fissa le ventole

Leonidas
02-06-2012, 08:26
Sul CM store europeo.
Dove lo trovo il CM store europeo?
Sorry trovato....

Palo91
02-06-2012, 09:14
Aaaaaaaahh stavo simulando l'acquisto del top panel + 4 gommini.
Beh, 81 euro di spedizione mi pare tanto!!!
Aspetto che uno shop italiano ce l'abbia

:muro: :muro: :muro:
Credo che non succederà mai, non hanno nemmeno il pannello finestrato.
Mi sa che mi tocca fare l'ordine dal Drago...

stefano_sa
02-06-2012, 17:13
Aaaaaaaahh stavo simulando l'acquisto del top panel + 4 gommini.
Beh, 81 euro di spedizione mi pare tanto!!!
Aspetto che uno shop italiano ce l'abbia

Ho chiesto allo shop (stavo acquistando il pannello finestrato per il 690 II e mi dava 61 euro di spedizione :eek: :eek: ) ...mi hanno detto che hanno un bug nel calcolatore delle spese che stanno cercando di sistemare.......

giovanbattista
05-06-2012, 04:08
http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/Silencio_650D/

DIDAC
07-06-2012, 09:26
http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/Silencio_650D/

Molto bello. A me già piaceva il vecchio silencio ed era un'alternativa che stavo valutando, poi però ho preso il 690 II.

Comunque molto bello, con molte comodità: slot SD, fan controller integrato, drive switch, i led che illuminano il pannello I/O, ventola superiore a "scomparsa" se non si utilizza ... insomma ... mi piace :D

giovanbattista
08-06-2012, 22:46
qui urge un mix tra il 690 ed il silencio nella mia testa il parto è gia avvenuto......vediamo la cooler quanto ci mette...............