PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31

nardustyle
08-01-2013, 22:44
be veramente ottimo molto pulito !!!!!!! bella l'idea di arrotolare così i cavi per non far spessore:D

1danilo
08-01-2013, 22:52
I cavi dell'alimentazione dei dischi sono stati fastidiosi, l'alimentatore è un seasonic, ma i cavi con tutta quella retina rimangono molto rigidi e difficili da manipolare, ho dovuto collegarli... come dire ?? a X , e poi a furia di smanettare si rischia di rompere i connettori sata degli hard disk.

nardustyle
08-01-2013, 22:54
comunque le mie noctua so brutte da vedere, ma anche le termalright di nardustyle non scherzano eh? :sofico:

si hai ragione però come performace e silenziosità sono ottime :D

prima era così ... tutto bello ma andava la metà :Prrr:

http://img141.imageshack.us/img141/2049/mg2768.jpg

maxmax80
08-01-2013, 23:03
Io invece ne sono rimasto veramente soddisfatto... sapevo gia che a 2000 rpm facevano rumore (trovami una ventola che a 2000 rpm non faccia un minimo di rumore) ma downvoltate portano comunque parecchia aria e sono inudibili... e poi per quello che costano ne valgono veramente la pena!

quoto ogni singola sillaba!
tutte le ventole da 120mm hanno la soglia psicologica uditiva a 1100rpm, è praticamente intrinseco nella struttura della ventola.
fanno forse eccezione le noctua e le noisebloker di ultimissima generazione che hanno gli stessi CFM che ventole "comuni" hanno a 110rpm, parecchio più in basso -circa- intorno ai 900rpm.
ovviamente le loro implementazioni tecnologiche le si paga ben di più delle CM Sickleflow però..

comunque le mie noctua so brutte da vedere, ma anche le termalright di nardustyle non scherzano eh? :sofico:

vero.
secondo me noctua o thermalright stanno bene in un sistema dove TUTTE le ventole ed il dissipatore è dello stesso marchio, sennò solo quelle del dissipatore sono un pugno in un occhio! :p

1danilo
08-01-2013, 23:06
per completezza metto anche la parte anteriore, notate l'adattatore sata-molex per collegare il pannello superiore del case sfruttando il cavo alimentazione delle unità ottiche, così ho evitato un cavo.
PS. l'SSD non mi era ancora arrivato, infatti si intravede un disco HDD da 2.5 posizionato li soltanto per prendere le misure dei collegamenti.

http://img577.imageshack.us/img577/6195/pic049323112012.jpg

MEXKaba
08-01-2013, 23:09
per completezza metto anche la parte anteriore, notate l'adattatore sata-molex per collegare il pannello superiore del case sfruttando il cavo alimentazione delle unità ottiche, così ho evitato un cavo.
PS. l'SSD non mi era ancora arrivato, infatti si intravede un disco HDD da 2.5 posizionato li soltanto per prendere le misure dei collegamenti.

http://img577.imageshack.us/img577/6195/pic049323112012.jpg

dove l hai presi quei gommini per far passare i cavi dietro la paratia? mica mi vendi quei 4 gommini tuoi a me? te li pago bene!

1danilo
08-01-2013, 23:12
I gommini ?? quelli erano in dotazione con il case, il mio è cm690II usb 3.0 version, ma li vendono anche come parti di ricambio sul sito coolermaster

MEXKaba
08-01-2013, 23:14
quoto ogni singola sillaba!
tutte le ventole da 120mm hanno la soglia psicologica uditiva a 1100rpm, è praticamente intrinseco nella struttura della ventola.
fanno forse eccezione le noctua e le noisebloker di ultimissima generazione che hanno gli stessi CFM che ventole "comuni" hanno a 110rpm, parecchio più in basso -circa- intorno ai 900rpm.
ovviamente le loro implementazioni tecnologiche le si paga ben di più delle CM Sickleflow però..



vero.
secondo me noctua o thermalright stanno bene in un sistema dove TUTTE le ventole ed il dissipatore è dello stesso marchio, sennò solo quelle del dissipatore sono un pugno in un occhio! :p

sante parole!! comunque ti straquoto per la seconda frase... quelle ventole sono veramente belle ma ovviamente se combinate con altre identiche!

MEXKaba
08-01-2013, 23:17
I gommini ?? quelli erano in dotazione con il case, il mio è cm690II usb 3.0 version, ma li vendono anche come parti di ricambio sul sito coolermaster

e boom 67543 euri di spedizione per dei gommini! ora vedo se li trovo in giro perchè mi servirebbero sul mio bianco

1danilo
08-01-2013, 23:21
Li hai trovati ? costano 2 euro l'uno e sono 3 piccoli e uno grande. Ma mi sa che per ora li hanno finiti.

MEXKaba
08-01-2013, 23:24
chiedo al negozio qui della mia città che ha la parnership cooler master o come cavolo si dice... una volta mi ricordo aveva li in vetrina 690 advanced nero, bianco ed nvidia+ haf 922 932 x e xm ed un altro haf in stile amd!!! pazzesco mai vista una collezione cosi in vita mia!

arkantos91
09-01-2013, 00:07
Non sono un paranoico del silenzio :D !

Chiedevo giusto per farmi un'idea...tanto non le terrei mai a 2000 rpm... le ventole del mio Noctua le tengo a 500 e 700 rpm rispettivamente - più che sufficiente per tenermi in qualunque scenario di carico la cpu sotto i 50° di inverno - , figuratevi se andrei mai a sparare al massimo quelle per il ricircolo del case!

Se sono silenziose a regime basso/normale va bene...il mio unico problema è che non ho un rehobus e la mia mobo non mi consente di scendere al di sotto del 50% del regime di rotazione per le ventole del case.

Non saprei neanche dirvi a quanti rpm vanno le mie due Arctic Cooling, giusto per poter fare un paragone sul rumore che esse producono alla velocità attuale, perché mi pare speed fan non me le mostra proprio (forse perché sono collegate tra loro, assieme alla frontale Cooler Master, e ad un unico header sulla mobo tramite un affare triplo)

Se a quel regime non fanno troppo casino (e per troppo intendo quello ce si sente nel video, anche se secondo me c'è qualcosa che non va) potrei farci un pensierino :)

Anzi, già che ci siete, cominciate a linkarmi - anche in pm - qualche shop che le ha a buon prezzo di mercato :D

maxmax80
09-01-2013, 01:10
Questo è il mio cablaggio, che dite è abbastanza "da maniaco" ? 4 hard disk + un ssd è stata dura, ma i cavi sata tondi l-form sono una mano santa


per completezza metto anche la parte anteriore...



bella l' idea dei cavi sata con attacco a becco da destra!
mi sa che praticamente non si trovano più in giro, o sbaglio?

il dissi CM è il recente TPC800?

che ventole stai usando?

1danilo
09-01-2013, 10:56
No, il Dissy è l'hyper 612S, e i cavi sata credo che si trovino ancora (anzi spero che si decidano a farli soltanto tondi, piatti non hanno proprio senso.), li ho presi su e-bay. Le ventole sto usando quelle di serie del case, per ora mi vanno benissimo, (non sto facendo Overclock), il rumore che mi da più fastidio di questo pc, arriva dai dischi.

MEXKaba
09-01-2013, 11:16
Non sono un paranoico del silenzio :D !

Chiedevo giusto per farmi un'idea...tanto non le terrei mai a 2000 rpm... le ventole del mio Noctua le tengo a 500 e 700 rpm rispettivamente - più che sufficiente per tenermi in qualunque scenario di carico la cpu sotto i 50° di inverno - , figuratevi se andrei mai a sparare al massimo quelle per il ricircolo del case!

Se sono silenziose a regime basso/normale va bene...il mio unico problema è che non ho un rehobus e la mia mobo non mi consente di scendere al di sotto del 50% del regime di rotazione per le ventole del case.

Non saprei neanche dirvi a quanti rpm vanno le mie due Arctic Cooling, giusto per poter fare un paragone sul rumore che esse producono alla velocità attuale, perché mi pare speed fan non me le mostra proprio (forse perché sono collegate tra loro, assieme alla frontale Cooler Master, e ad un unico header sulla mobo tramite un affare triplo)

Se a quel regime non fanno troppo casino (e per troppo intendo quello ce si sente nel video, anche se secondo me c'è qualcosa che non va) potrei farci un pensierino :)

Anzi, già che ci siete, cominciate a linkarmi - anche in pm - qualche shop che le ha a buon prezzo di mercato :D

io come rheobus uso un mi pare scythe con 2 canali non funzionanti e il display non funzionante... cosi visto che era inutile tenerlo integro l ho tolto dalla sua scatolina, segato in due pezzi e nascosto sopra vicino al tasto d accensione e roba varia... se devo downvoltare o alzare le ventole mi basta smontare il pannello e via...l ho trovato qui nel mercatino per 10 euro... ho avuto fortuna hahahha vai a vedere su ollo che dovrebbero costare intorno ai 7 euro e mezzo... io le ho prese da drako le mie perchè dovevo prendere anche un paio di bitspower!

gyonny
09-01-2013, 18:09
dove l hai presi quei gommini per far passare i cavi dietro la paratia? mica mi vendi quei 4 gommini tuoi a me? te li pago bene!

Quei gommini di cui parli sono forniti in dotazione con il case; devi anche considerare che io ho la versione basic del CM 690 II e quei gommini me li sono ritrovati preinstallati sul case.

SiR.OnLy
09-01-2013, 18:43
Quei gommini di cui parli sono forniti in dotazione con il case; devi anche considerare che io ho la versione basic del CM 690 II e quei gommini me li sono ritrovati preinstallati sul case.

io con l'advanced non li ho avuti^^

MEXKaba
09-01-2013, 18:55
io con l'advanced non li ho avuti^^

di quel che ho visto ce li ha solo l usb3... ha anche i fori diversi da quanto ho visto... pazienza vorrà dire che per nascondere il tutto mi farò qualcosa al cnc!

goriath
09-01-2013, 22:18
Eccoli i "gemelli diversi"

Ciao, ho visto che hai tolto i badge dei tuoi CM690.

Perdona la domanda insolita ma mi sapresti dare le dimensioni massime di questi badge? In pratica quanto misurano?

MEXKaba
09-01-2013, 22:33
Ciao, ho visto che hai tolto i badge dei tuoi CM690.

Perdona la domanda insolita ma mi sapresti dare le dimensioni massime di questi badge? In pratica quanto misurano?

Che sono sti badge? dici il logo della cooler master dal frontale?

34.5 da destra verso sinistra o viceversa
27.1 da sopra a sotto o viceversa

non ho scritto lunghezza e altezza perche cosi mi sembra piu chiaro! se ti interessano altre misure ho il nero a mia completa disposizione!

P.S.: A breve faccio una lieve modifica al mio 690 bianco... non ne troverete mai uno uguale al mio.... eheheh

serpone
12-01-2013, 08:24
i gommini li vendono sul sito Cm e io li ho presi.
SOlo quello + grande non coincide perchè ha misure diverse nel case CM II usb 3.0.
GLi altri 3 invece vanno alla perfezione nel mio case.

Comunque vi chiedo: coloro che hanno acquistato direttamente il CM II usb 3.0 hanno riscontrato anomalie con le porte usb del pannello superiore?
Perchè io che ho acquistato il top panel a parte (versione con le 2 porte usb 3.0) noto anomalie alle 2 porte blu delle usb nel senso che nel trasferire dati le chiavette rallentano e di scollegano.
Volevo sapere se era solo problema di top panel acquistato a parte o anche di chi ha acquistato il case nella versione 3.0

gyonny
12-01-2013, 10:27
Ho deciso di sistemare meglio il cablaggio sul mio CM 690 II:

Il cavo 4 pin ATX (quello che parte dall'alimentatore e va alla CPU) è corto quindi dovrò acquistare una prolunga 4 pin ATX maschio/femmina in modo da poter nascondere tutto il cavo sul retro del case.
Mi piacciono anche quei cavetti sata di colore blu che posseggono un connettore angolare:

http://s6.postimage.org/s6itj7k9p/Cavi_sata.jpg (http://postimage.org/)

li voglioooo!!! :p

Mi servirebbe anche un 5,25 DRIVE BAY ADAPTER per montare un lettore schede interno sulla parte frontale. Non sono riuscito a trovare quello originale del case... ho trovato questo:

http://s6.postimage.org/6ldqvlnj5/bitfenix_525_drive_bay.jpg (http://postimage.org/)
BITFENIX 5,25" DRIVE BAY ADAPTER

gyonny
12-01-2013, 11:28
Ho trovato anche i cavi sata di colore nero (che dovrebbero essere di 50 cm):

http://s6.postimage.org/lwnjw7kv5/Sata_black.png (http://postimage.org/).

Come da regolamento del forum non segnalo l'E-Shop, ma posso dirvi che questi ultimi sono davvero molto cari :eek:.

1danilo
12-01-2013, 12:34
i gommini li vendono sul sito Cm e io li ho presi.
SOlo quello + grande non coincide perchè ha misure diverse nel case CM II usb 3.0.
GLi altri 3 invece vanno alla perfezione nel mio case.

Comunque vi chiedo: coloro che hanno acquistato direttamente il CM II usb 3.0 hanno riscontrato anomalie con le porte usb del pannello superiore?
Perchè io che ho acquistato il top panel a parte (versione con le 2 porte usb 3.0) noto anomalie alle 2 porte blu delle usb nel senso che nel trasferire dati le chiavette rallentano e di scollegano.
Volevo sapere se era solo problema di top panel acquistato a parte o anche di chi ha acquistato il case nella versione 3.0

Si, anche io che ho preso il case usb 3.0 ho problemi con con periferiche che si disconnettono e si bloccano, ho segnalato alla cooler master e mi hanno spedito l'interno del pannello frontale, ma i problemi persistono; ma sto notando che le porte 3.0 del chipset danno più problemi di quelle di chip di terze parti, infatti io ho la p8z77-v deluxe che monta anche 2 usb3.0 della asmedia, e mi sembra che queste due siano molto più affidabili di quelle intel, anche se forse un pelino più lente. Vorrei provare a acquistare un adattatore con due maschi usb 3.0 e un maschio 20 pin in modo da poter fare una prova collegando il cavo interno alle porte asmedia sul retro del case ( Facendo uscire il cavo sul retro)

goriath
12-01-2013, 13:01
Questo problema delle USB 3.0 del 690II sembra ormai consolidato. Possibile che Cooler Master non ne sappia nulla?

Inoltre ho letto in giro che ci sarebbero alcuni casi dove la gomma impiegata per la fabbricazione dei piedini e di altri dettagli interni al case (forse i gommini per le feritoie del cablaggio) puzzerebbe!
Alcuni utenti lamentano un odore sgradevole provenire dalla gomma del case.
Qualcun'altro ha lamentato questo problema?

rod666
12-01-2013, 13:31
i gommini li vendono sul sito Cm e io li ho presi.
SOlo quello + grande non coincide perchè ha misure diverse nel case CM II usb 3.0.
GLi altri 3 invece vanno alla perfezione nel mio case.

Comunque vi chiedo: coloro che hanno acquistato direttamente il CM II usb 3.0 hanno riscontrato anomalie con le porte usb del pannello superiore?
Perchè io che ho acquistato il top panel a parte (versione con le 2 porte usb 3.0) noto anomalie alle 2 porte blu delle usb nel senso che nel trasferire dati le chiavette rallentano e di scollegano.
Volevo sapere se era solo problema di top panel acquistato a parte o anche di chi ha acquistato il case nella versione 3.0

Ciao, mi potresti indicare (magari con un'immagine dell'interno del tuo case) quali sono i gommini passacavo che van bene sul 690II prima versione?
Quasi quasi li prenderei anch'io, magari evitando di acquistare quelli fuori misura...

serpone
12-01-2013, 19:00
Si, anche io che ho preso il case usb 3.0 ho problemi con con periferiche che si disconnettono e si bloccano, ho segnalato alla cooler master e mi hanno spedito l'interno del pannello frontale, ma i problemi persistono; ma sto notando che le porte 3.0 del chipset danno più problemi di quelle di chip di terze parti, infatti io ho la p8z77-v deluxe che monta anche 2 usb3.0 della asmedia, e mi sembra che queste due siano molto più affidabili di quelle intel, anche se forse un pelino più lente. Vorrei provare a acquistare un adattatore con due maschi usb 3.0 e un maschio 20 pin in modo da poter fare una prova collegando il cavo interno alle porte asmedia sul retro del case ( Facendo uscire il cavo sul retro)

A me le porte sul retro e le altre 2 in dotazione con la mia sk madre, non mi danno problemi.
Ovviamente quelle in dotazione alla sk madre hanno lasciato spazio a quelle del TOP panel.
Come potremmo fare per risolvere? Mi secca collegare ogni volta dietro le pennette usb 3.0

Ciao, mi potresti indicare (magari con un'immagine dell'interno del tuo case) quali sono i gommini passacavo che van bene sul 690II prima versione?
Quasi quasi li prenderei anch'io, magari evitando di acquistare quelli fuori misura...

Non so se riesco a farti una foto nell'immediato ma i gommini che vanno bene sono i + piccoli e come da foto della precedente pagina, sono i 3 uno sopra l'altro corrispondenti ai 3 buchi ovali uno sopra l'altro

rod666
12-01-2013, 19:11
A me le porte sul retro e le altre 2 in dotazione con la mia sk madre, non mi danno problemi.
Ovviamente quelle in dotazione alla sk madre hanno lasciato spazio a quelle del TOP panel.
Come potremmo fare per risolvere? Mi secca collegare ogni volta dietro le pennette usb 3.0



Non so se riesco a farti una foto nell'immediato ma i gommini che vanno bene sono i + piccoli e come da foto della precedente pagina, sono i 3 uno sopra l'altro corrispondenti ai 3 buchi ovali uno sopra l'altro

Ok grazie, quindi quelli che vanno comprati sono 3 misura piccola.
Peccato non abbiano pensato anche ai possessori della versione non usb 3.0, secondo me ne avrebbero venduti un bel po'...

1danilo
12-01-2013, 23:12
A me le porte sul retro e le altre 2 in dotazione con la mia sk madre, non mi danno problemi.

Guarda, io ho due hd esterni 3.0, uno è mypassport della WD e uno è un case della LC-Power, nel quale ho installato un disco da 2.5.

il cavetto del WD è molto corto, e non mi da problemi con le porte posteriori, mentre il case ha in dotazione un cavo più lungo con doppio connettore usb ( cavo a Y ) , beh quando uso questo cavo più lungo ho problemi anche con le porte posteriori, cosa che non si verifica sulle porte asmedia. da questo ho fatto le mie deduzioni !!!

Devo provare a comprare questo, anche solo per fare una prova.

1danilo
12-01-2013, 23:29
Attenzione poi, che io sul retro ho 4 porte asmedia, e le intel sono solo 2, non so tu che scheda madre hai.

mircocatta
15-01-2013, 08:21
gente...sono nel pallone!!!!
scelgo di passare al cm 690 II per comodità dei fori per i cavi dell'alimentatore, unica pecca della prima versione :(
sicuramente lo prenderei finestrato e non il lite
quindi in teoria dovrei prendere un advance finestrato....ma poi mi trovo, nel sito di riferimento, queste due versioni (apparentemente uguali) che sembrano entrambe finestrate e advance:
RC-692A-KWN5
RC-692B-KWN5

sono per caso è la versione con usb3.0 ?


inoltre volevo chiedere se qualcuno di voi è riuscito a farci entrare un thermalright macho hr-02..

R.O.N.I
15-01-2013, 12:15
Ti posso dire che ci entra il noctua nh-d14, ora non so se il macho è più grande però

mircocatta
15-01-2013, 16:48
Ti posso dire che ci entra il noctua nh-d14, ora non so se il macho è più grande però

ci è entrato come? con difficoltà o tranquillamente? :asd:

nardustyle
15-01-2013, 16:59
io ho il silver arrow e ci stà a filo tra il pannello e le heatpipe ci sono 3mm :D

http://img502.imageshack.us/img502/4884/senzatitolo2021di24.jpg

R.O.N.I
15-01-2013, 17:58
ci è entrato come? con difficoltà o tranquillamente? :asd:

Tranquillamente, non ho avuto problemi di ingombro

mircocatta
18-01-2013, 11:34
piccola domanda invece per chi ha montato il liquido:
noto con piacere che invece superiormente ha una predisposizione massima per due ventole da 120mm!!
quindi in teoria, se monto sotto la paratia il radiatore e sopra la paratia le ventole, avrei risolto il mio problema? poi il pannello superiore in plastica superiore si riesce a rimontare?

MEXKaba
18-01-2013, 12:52
http://imageshack.us/a/img593/9263/sam0001ms.jpg
http://imageshack.us/a/img41/4573/sam0004w.jpg

maxmax80
18-01-2013, 13:33
@MEXKaba: notevole & perfettamente cablato! :winner:

MEXKaba
18-01-2013, 13:41
@MEXKaba: notevole & perfettamente cablato! :winner:

Grazie mille ma ancora non è finito... eheheh... ho da fare tutta la parte bassa completamente in raccordi! Appena riesco a fare l ordine da highflow cambierà notevolmente!

mircocatta
18-01-2013, 14:21
Grazie mille ma ancora non è finito... eheheh... ho da fare tutta la parte bassa completamente in raccordi! Appena riesco a fare l ordine da highflow cambierà notevolmente!
te lo chiedo anche qui che magari non hai letto il pm :)

il radiatore che monti dentro al case, che dimensioni è in altezza? monta ventole da 120?
e sopratutto, come l'hai montato? griglia (superiore)/ ventole / paratia (del case) / riadiatore? grazieee :D

edit mi hai appena risposto :asd:

rod666
18-01-2013, 14:43
@MEXKaba: l'hai poi montata la ventola 80x80x15? com'è l'effetto? sul white dovrebbe starci proprio bene...

MEXKaba
18-01-2013, 14:53
@MEXKaba: l'hai poi montata la ventola 80x80x15? com'è l'effetto? sul white dovrebbe starci proprio bene...

Ti dirò volevo montarla sul 690 nero ma poi dopo aver visto il bellissimo blu che fa mi sono deciso di cercare di montarla sull anteriore... purtroppo non avendo posto per una 120 standard visto che ho dovuto segare mezza parte anteriore per implementare il radiatore di traverso ci monto la hiper che mi hai dato tu che farà veramente un figurone li davanti! l avevo messa nei bay prima ma sotto ci starà nettamente meglio! poi quando mi arrivano i raccordi e tutto posto le foto

goriath
18-01-2013, 19:15
Che sono sti badge? dici il logo della cooler master dal frontale?

34.5 da destra verso sinistra o viceversa
27.1 da sopra a sotto o viceversa

non ho scritto lunghezza e altezza perche cosi mi sembra piu chiaro! se ti interessano altre misure ho il nero a mia completa disposizione!

P.S.: A breve faccio una lieve modifica al mio 690 bianco... non ne troverete mai uno uguale al mio.... eheheh

Cavolo, avevo perso completamente di vista la tua risposta.

Esatto, intendevo proprio il logo CM.

Grazie mille;)

Massy84
18-01-2013, 22:52
l'interno bianco non mi fa impazzire però è ordinato e cablato bene...ad ogni modo n mila radiatori sono completamente useless :D

MEXKaba
19-01-2013, 00:57
l'interno bianco non mi fa impazzire però è ordinato e cablato bene...ad ogni modo n mila radiatori sono completamente useless :D

Eccerto quei radiatori sono utilissimi! Comunque fidati l interno bianco è meglio che avere tutto completamente nero!

Massy84
19-01-2013, 11:20
Eccerto quei radiatori sono utilissimi! Comunque fidati l interno bianco è meglio che avere tutto completamente nero!

ma hai un 2500K mica un reattore nucleare! un singolo biventola o triventola caxxuto come costruzione ti permetterebbe di avere temp quasi uguali, ne sono certo

oltretutto dai, un biventola sul top e sopra un altro triventola? ma che idea è? :Prrr:

MEXKaba
19-01-2013, 13:05
ma hai un 2500K mica un reattore nucleare! un singolo biventola o triventola caxxuto come costruzione ti permetterebbe di avere temp quasi uguali, ne sono certo

oltretutto dai, un biventola sul top e sopra un altro triventola? ma che idea è? :Prrr:

Estetica! La mia principale idea era di nascondere tutte le ventole possibili e direi che cel ho fatta! :D

Massy84
19-01-2013, 13:31
Estetica! La mia principale idea era di nascondere tutte le ventole possibili e direi che cel ho fatta! :D

aaaaa....ooook :mbe:

MEXKaba
19-01-2013, 13:59
aaaaa....ooook :mbe:

Abbiamo idee diverse.. per me avere 3 radiatori è utile anche perchè ho le r4 che girano sui 1000 rpm e sono inudibili... se avrei un solo triventola dovrei tenerle un po piu alte e gia il rumore si sentirebbe... per di piu per un fattore di estetica (e anche perchè mel hanno praticamente regalato) ho preferito mettere anche un rs240 sotto il tetto... e poi quando passerò ad un altro socket magari che scalda di piu o dovrò aggiungere la seconda 6950 overclockata non avrò bisogno di aggiungere niente... prevenire è meglio che curare cosi dicevano!

Massy84
19-01-2013, 15:25
Abbiamo idee diverse.. per me avere 3 radiatori è utile anche perchè ho le r4 che girano sui 1000 rpm e sono inudibili... se avrei un solo triventola dovrei tenerle un po piu alte e gia il rumore si sentirebbe... per di piu per un fattore di estetica (e anche perchè mel hanno praticamente regalato) ho preferito mettere anche un rs240 sotto il tetto... e poi quando passerò ad un altro socket magari che scalda di piu o dovrò aggiungere la seconda 6950 overclockata non avrò bisogno di aggiungere niente... prevenire è meglio che curare cosi dicevano!

completamente in disaccordo ma tanto il case e il rumore è tuo...

mircocatta
28-01-2013, 11:56
montato il case!
eccolo senza vga e xfi
http://i.imgur.com/UiEfkcI.jpg
davvero ottimo! passare da cm690 normale (già ottimo case) a questo ne è valsa la spesa!
rispetto al primo cm690 ho apprezzato molto:
-fori aggiuntivi (tutti con guaine) per il passaggio dei cavi dell'alimentatore
-foro sul retro della mobo che permette il montaggio di un dissipatore con backplate senza l'obbligo di smontare la mobo stessa!
-dotazione di serie delle ventole molto interessante (ho l' advance finestrato)
-nessuna colonna sulla paratia posteriore della mobo! nel primo CM690 c'è una "colonna" che rende davvero arduo portare il connettore 24 pin da dietro a davanti
- ottimo il poter smontare i cestelli HD senza dover far modifiche al case!!!


note negative:
-usb sul front panel troppo vicino al pulsante dell'accensione, è un attimo prenderci contro e spegnere il pc (capitato al primo colpo:fagiano: )..ma la considero semmai una "finezza"
-nota invece molto negativa è il cavo di alimentazione del SATA reader sul fronte!!!! ma perchè mettere una connessione a 4 pin!?!??!!? personalmente non ho cavi 4 pin montati e non ho intenzione di montarlo solo per questa connessione...un vero peccato! ovviamente tutto si risolve se trovo in rete un convertitore da 4 pin -> sata



una domanda: voi come le trovate le ventole di serie? da cambiare subito? non mi sembrano malaccio ma anche downvoltate si fanno sentire
di 12cm da sostituire ho delle noctua o schyte slipstream

KD2
28-01-2013, 14:03
Salve a tutti, oggi ho ordinato questo case (il CM 690 II Advanced cod. RC-692A-KWN5, in pratica quello con la finestra sinistra trasparente) e mi arriverà in settimana, vorrei porre una domanda a voi che già lo avete da tempo, riguardo la ventola sul pannello di destra, quella dietro la scheda madre che dovrebbe raffreddare la cpu.
Nella descrizione del case dice che l'alloggiamento è conforme per una ventola da 80 mm x 15 mmm, dal mio vecchio case potrei riciclarla ma è una 80 mm x 25 mm, in pratica c'è 1 cm in più, secondo voi ci sta dentro lo stesso? E' utile per un ulteriore raffreddamento (in teoria andrebbe a espellere aria se non erro come quella laterale sinistra)?

Lo chiedo perchè anche cercando in giro quella ventola da 15 mm non riesco proprio a trovarla, sono tutte da 25 mm. Il case l'ho preso da pkoo, il prezzo più basso che ho trovato, ma nemmeno loro pare abbiano queste ventole.

Grazie se potete darmi info in merito, nel caso fosse una vetola inutile che altre ventole potrei riciclare e metterle dentro molto più utili oltre le 3 di serie (frontale, posteriore e superiore)?

R.O.N.I
28-01-2013, 14:27
Salve a tutti, oggi ho ordinato questo case (il CM 690 II Advanced cod. RC-692A-KWN5, in pratica quello con la finestra sinistra trasparente) e mi arriverà in settimana, vorrei porre una domanda a voi che già lo avete da tempo, riguardo la ventola sul pannello di destra, quella dietro la scheda madre che dovrebbe raffreddare la cpu.
Nella descrizione del case dice che l'alloggiamento è conforme per una ventola da 80 mm x 15 mmm, dal mio vecchio case potrei riciclarla ma è una 80 mm x 25 mm, in pratica c'è 1 cm in più, secondo voi ci sta dentro lo stesso? E' utile per un ulteriore raffreddamento (in teoria andrebbe a espellere aria se non erro come quella laterale sinistra)?

Lo chiedo perchè anche cercando in giro quella ventola da 15 mm non riesco proprio a trovarla, sono tutte da 25 mm. Il case l'ho preso da pkoo, il prezzo più basso che ho trovato, ma nemmeno loro pare abbiano queste ventole.

Grazie se potete darmi info in merito, nel caso fosse una vetola inutile che altre ventole potrei riciclare e metterle dentro molto più utili oltre le 3 di serie (frontale, posteriore e superiore)?

mi sono informato anche io tempo fa per questa 80x15:
la 80x25 non entra, la struttura sbatte sul pianale della mobo e la paratia non si chiude. a suo tempo ho fatto un paio di prove a vedere se quella ventola là dietro possa aiutare, questo è il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368253&page=68

alla fine ho desistito nel cercare una buona 80x15 che sia abbastanza silenziosa e, sempre testando, ho deciso di usare una classica 80x25 ma di attaccarla fuori dalla paratia e non all'interno visto che le performance sono le stesse. da quel che ho visto le x25 sono mooolte di più e se ne trovano di migliori rispetto alle x15.

avevo puntato la noctua NF-R8 1800, sposta abbastanza aria e con i riduttori di velocità è molto silenziosa

mircocatta
28-01-2013, 15:01
E' utile per un ulteriore raffreddamento (in teoria andrebbe a espellere aria se non erro come quella laterale sinistra)?




non ho provato su questo case, ma in generale, se ti toglie 1 grado alle componenti interne è grasso che cola

fidati, questo case è già ben munito di ventole per un ottima areazione in entrata (1 ventola 140x140) e in uscita (1 80x80 e 1 140x140)
ho dissi stock (no OC) e ho temperature massime con prime95 di 64° gradi con regolatore di velocità della mobo, in generale è molto fresco tant'è che il thermalright macho che ho ordinato (e che mi arriva in settimana) son tentato di metterlo in passivo con cpu a 4ghz!
;)

lupennino
28-01-2013, 15:17
una question...
una volta che ho caricato un disco sata sulla base sopra, il pc lo vede tranquillamente.. ma se lo volessi rimuovere?
non c'è come per gli usb le periferiche da rimuovere... lo stacco e basta?

mircocatta
28-01-2013, 15:21
una question...
una volta che ho caricato un disco sata sulla base sopra, il pc lo vede tranquillamente.. ma se lo volessi rimuovere?
non c'è come per gli usb le periferiche da rimuovere... lo stacco e basta?

penso, credo, che tu bella metterlo o toglierlo a pc spento! non credo sia plug and play

lupennino
28-01-2013, 15:22
penso, credo, che tu bella metterlo o toglierlo a pc spento! non credo sia plug and play

nunu la basetta sopra puoi anche usarlo per metterli a "caldo" è il togliere che mi sfugge...

giovanbattista
28-01-2013, 17:10
hai la rimozione come se fosse in usb..............x capirci, almeno io provando le porte e-sata ho avuto queste funzionalità

KD2
28-01-2013, 17:34
non ho provato su questo case, ma in generale, se ti toglie 1 grado alle componenti interne è grasso che cola

fidati, questo case è già ben munito di ventole per un ottima areazione in entrata (1 ventola 140x140) e in uscita (1 80x80 e 1 140x140)
ho dissi stock (no OC) e ho temperature massime con prime95 di 64° gradi con regolatore di velocità della mobo, in generale è molto fresco tant'è che il thermalright macho che ho ordinato (e che mi arriva in settimana) son tentato di metterlo in passivo con cpu a 4ghz!
;)

Grazie delle delucidazioni sia Mirco che Roni, volevo giusto chiedere un'altra cosa siccome questa è la prima volta che monto l'alimentatore in basso, il lato con la ventola va verso il basso e non verso l'interno del case giusto?

rod666
28-01-2013, 17:35
Grazie delle delucidazioni sia Mirco che Roni, volevo giusto chiedere un'altra cosa siccome questa è la prima volta che monto l'alimentatore in basso, la parte dell'ali con la ventola va verso il basso e non verso la mobo giusto?

Giusto.

KD2
28-01-2013, 17:37
Benissimo, grazie ancora per tutte le info.

mircocatta
29-01-2013, 08:47
Grazie delle delucidazioni sia Mirco che Roni, volevo giusto chiedere un'altra cosa siccome questa è la prima volta che monto l'alimentatore in basso, il lato con la ventola va verso il basso e non verso l'interno del case giusto?

ah mi son sbagliato, di serie non c'è una 80x80 ma è una 120x120!

lupennino
29-01-2013, 08:48
hai la rimozione come se fosse in usb..............x capirci, almeno io provando le porte e-sata ho avuto queste funzionalità

eh.. non ho infatti la rimozione...

mircocatta
29-01-2013, 08:52
per quanto riguarda il cavo di alimentazione di questo hdd reader, posso andare tranquillo e acquisare un convertitore 15pin sata > molex 4pin ?

b1st3k
29-01-2013, 21:34
Sono in procinto di acquistare un SSD Samsung 840 PRO, solo che nella confezione non c'è il bracket adattatore da 3.5 to 2.5.

Potete indicarmi qualcosa che vada bene (e magarti anche dove prenderlo) per il cestello di questo case??

MEXKaba
29-01-2013, 21:42
Sono in procinto di acquistare un SSD Samsung 840 PRO, solo che nella confezione non c'è il bracket adattatore da 3.5 to 2.5.

Potete indicarmi qualcosa che vada bene (e magarti anche dove prenderlo) per il cestello di questo case??

ci dovrebbe essere un adatattore da 3.5 a 2.5 (che usavo io prima di togliere i bay hd e 5.25) se nella confezione originale non c era fammi un offerta che ce ne ho uno nero che non me ne faccio nulla dato che io ho il case bianco!

b1st3k
30-01-2013, 19:03
ci dovrebbe essere un adatattore da 3.5 a 2.5 (che usavo io prima di togliere i bay hd e 5.25) se nella confezione originale non c era fammi un offerta che ce ne ho uno nero che non me ne faccio nulla dato che io ho il case bianco!
No il Samsung 840 PRO di serie non lo da, ma grazie comunque, oggi sono andato in negozio dove lavora un mio amico e me ne ha rifilato uno che aveva li sullo scaffale del magazzino :D :D :D

MEXKaba
30-01-2013, 19:08
No il Samsung 840 PRO di serie non lo da, ma grazie comunque, oggi sono andato in negozio dove lavora un mio amico e me ne ha rifilato uno che aveva li sullo scaffale del magazzino :D :D :D

Non mi hai capito... Io ho quello originale che danno in dotazione col case non con l ssd!

arkantos91
30-01-2013, 20:39
Ragazzi, guardando alcune delle foto dei vostri case, mi sono accorto che alcuni hanno posto delle guaine di gomma di forma ellittica laddove vi sono i fori per il cablaggio, alle spalle del pannello che ospita la mobo...

Li avete presi a parte oppure se cerco nella dotazione del CM 690 II me li ritrovo già anch'io :D ?

Appena sarò maggiormente libero dopo questo traumatico periodo di esami vorrei cimentarmi in un ulteriore miglioramento del cablaggio del pc... dopo aver visto le foto di coloro che hanno addirittura fissato i cavi con le fascette e ottenuto un simile ordine non voglio essere da meno.

L'unico aspetto negativo però soggiunge qualora si dovesse aver necessità di smontare qualche pezzo e dover disfare parte del lavoro :(

MEXKaba
30-01-2013, 20:47
Ragazzi, guardando alcune delle foto dei vostri case, mi sono accorto che alcuni hanno posto delle guaine di gomma di forma ellittica laddove vi sono i fori per il cablaggio, alle spalle del pannello che ospita la mobo...

Li avete presi a parte oppure se cerco nella dotazione del CM 690 II me li ritrovo già anch'io :D ?

Appena sarò maggiormente libero dopo questo traumatico periodo di esami vorrei cimentarmi in un ulteriore miglioramento del cablaggio del pc... dopo aver visto le foto di coloro che hanno addirittura fissato i cavi con le fascette e ottenuto un simile ordine non voglio essere da meno.

L'unico aspetto negativo però soggiunge qualora si dovesse aver necessità di smontare qualche pezzo e dover disfare parte del lavoro :(

Sono in dotazione con quello usb3.0 ma li puoi comprare a parte per quello usb2.0 ma non si adattano alla perfezione

gyonny
31-01-2013, 10:25
Segnalo un'ottimo lettore universale di schede che ho appena montato su questo case: Akasa AK-ICR-11 (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Card%20Reader/Hub&type_sub=Card%20Reader&model=AK-ICR-11):

http://s6.postimage.org/70sty82fx/Card_Reader.jpg (http://postimage.org/image/70sty82fx/)

Funziona alla perfezione e in più viene subito riconosciuto da Windows 7 il quale installa in automatico tutti i driver necessari per il corretto funzionamento, oltre a questo possiede anche una comoda interfaccia Bluetooth, anch'essa perfettamente funzionante.
Il collegamento interno viene effettuato tramite interfaccia USB2, il cavo non è lunghissimo ma mi è bastato per poterlo nascondere tutto sulla parte posteriore del case.
Su questo card reader ho inserito sia la XD Picture card della fotocamera e sia la micro SD del cellulare, entrambi sono state subito riconosciute al volo.

Un'unico appunto: l'interfaccia Bluetooth emette un piccolo suono sia dopo la sospensione che dopo il riavvio del sistema, niente di preoccupante, è solo un suono di sistema che indica il corretto caricamento dell'interfaccia bluetooth.
Un'altra cosa de farvi presente: qual'ora il case non ne fosse fornito è necessario un 5.25 Drive Bay Adapter, io ho montato questo: Bitfenix 5.25 Drive Bay Adapter (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/525-drive-bay-adapter/), non trovando di meglio ho preso questo, che non eccelle per qualità dei materiali ma è sufficiente, ne ho presi 2, l'altro mi serve per montare un front panel con due porte USB3 sullo scompartimento frontale rimasto libero

MEXKaba
31-01-2013, 13:22
Caspita mi ero dimenticato di caricare le foto del 690 qui!

http://imageshack.us/a/img89/1418/sam0017zis.jpg

http://imageshack.us/a/img812/9531/sam0020hs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/sam0020hs.jpg/)http://imageshack.us/a/img543/8693/sam0019e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/sam0019e.jpg/)http://imageshack.us/a/img268/1949/sam0018q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/sam0018q.jpg/)http://imageshack.us/a/img14/6784/sam0016x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/sam0016x.jpg/)http://imageshack.us/a/img233/6343/sam0015u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/sam0015u.jpg/)http://imageshack.us/a/img812/2687/sam0014ju.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/sam0014ju.jpg/)

mircocatta
31-01-2013, 13:29
noto solo ora che l'hai tagliuzzato per far stare l'alimentatore dal lato opposto! :eek: :eek:

povero case :cry: :cry: :cry:

maxmax80
31-01-2013, 18:51
Segnalo un'ottimo lettore universale di schede che ho appena montato su questo case: Akasa AK-ICR-11 (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Card%20Reader/Hub&type_sub=Card%20Reader&model=AK-ICR-11):



io ho fatto di meglio:
un fantastico card reader nero anonimo al prezzo di ben 5€! :p

Caspita mi ero dimenticato di caricare le foto del 690 qui!



gran bel lavoro!;)
mi piace l' ssd in vista su bracket PCI

ma hai moddato anche la paratia laterale all' altezza del rad per fargli prendere aria?

MEXKaba
31-01-2013, 20:27
io ho fatto di meglio:
un fantastico card reader nero anonimo al prezzo di ben 5€! :p



gran bel lavoro!;)
mi piace l' ssd in vista su bracket PCI

ma hai moddato anche la paratia laterale all' altezza del rad per fargli prendere aria?

non avendo il dremel non ho potuto moddare le paratie! ergo non le uso! ahahah

veve85
04-02-2013, 22:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810042526_DSC_2793_ridimensionare.jpg

visione dall' esterno della paratia in plexi con la coolink sullo scythe kama stay ed il nanoxia pwmx in evidenza..

ciao, vorrei farti una domanda.. cosa hai usato/dv hai preso quella gomma che hai messo intorno al plexi ?

grazie

MEXKaba
04-02-2013, 22:37
ciao, vorrei farti una domanda.. cosa hai usato/dv hai preso quella gomma che hai messo intorno al plexi ?

grazie

Non è gomma è la paratia laterale finestrata originale del 690... semplicemente è il plexy che è stato montato dall esterno! e sembra che faccia quell effetto

EDIT: Ne approfitto per caricare una foto degli ultimi lavori svolti:

http://imageshack.us/a/img705/1094/sam0026k.jpg

maxmax80
04-02-2013, 22:57
ciao, vorrei farti una domanda.. cosa hai usato/dv hai preso quella gomma che hai messo intorno al plexi ?

grazie

hai ripescato la mia prima versione "All-PWM" del mio 690 adv II !:p

non so se ti riferisci forse alla cornice in silicone anti-vibrazione attorno alla ventola sulla paratia...
...se è quella, beh, nei vari negozi on line si trovano tranquillamente.
(come anche le viti in silicone)

mircocatta
08-02-2013, 10:10
stavo pensando di rimettere un pezzo della pellicola trasparente laterale per tappare la finestra trasparente, visto che non ci ho montato ventole


altre mod consigliabili per chiudere altri buchi? è davvero un po troppo aperto come case :S il pc in generale è silenzioso ma se il case fosse più chiuso lo sarebbe ancor di più!

goriath
08-02-2013, 13:11
stavo pensando di rimettere un pezzo della pellicola trasparente laterale per tappare la finestra trasparente, visto che non ci ho montato ventole


altre mod consigliabili per chiudere altri buchi? è davvero un po troppo aperto come case :S il pc in generale è silenzioso ma se il case fosse più chiuso lo sarebbe ancor di più!

Sostituisci il pannello di plexy.
Se vuoi un lavoro pulito.

mircocatta
08-02-2013, 13:22
Sostituisci il pannello di plexy.
Se vuoi un lavoro pulito.

in casa ho proprio un pezzo di plexy apposito, il tutto sta a capire se è facilmente smontabile quello originale, con cosa è attaccato?

MEXKaba
08-02-2013, 13:26
in casa ho proprio un pezzo di plexy apposito, il tutto sta a capire se è facilmente smontabile quello originale, con cosa è attaccato?

Di quello che mi ricordo io ha delle viti ben visibili

:.Luca.:
08-02-2013, 15:36
Un paio di fotine del mio nuovo CM690 nvidia edition..
Pur arrivando da un HAF 922 sono rimasto molto soddisfatto... volevo qualcosa di meso "spigoloso" e "rozzo" e leggermente più piccolo... Poi il 690 come cable menegment è nettamente superiore... inoltre ha feature come le usb 3.0 e gli interni neri che mi interessavano, e la possibilità di collegare esternamente un HD...

http://www.freeimagehosting.net/t/m6vne.jpg (http://www.freeimagehosting.net/m6vne) http://www.freeimagehosting.net/t/df7sz.jpg (http://www.freeimagehosting.net/df7sz)

maxmax80
08-02-2013, 18:38
luca, molto pulito il cablagio, anche se non amo i kit a liquido all-in-one..sanno di anonimo, meglio un bel bitorre ad aria o un impianto a liquido serio..

ma le ventole CM le hai messe verdi?

goriath
08-02-2013, 19:01
Scusate, non ci sono notizie certe riguardo alle problematiche legate alle nuove porte USB3.0 di questo case?

MEXKaba
08-02-2013, 19:31
Scusate, non ci sono notizie certe riguardo alle problematiche legate alle nuove porte USB3.0 di questo case?

Qui sul forum hanno tutti problemi con ste benedette porte usb 3... secondo me l unica è comprarne un paio e montarle al posto di quelle originali che fanno letteralmente schifo... altrmenti usi le 2.0

:.Luca.:
08-02-2013, 20:03
luca, molto pulito il cablagio, anche se non amo i kit a liquido all-in-one..sanno di anonimo, meglio un bel bitorre ad aria o un impianto a liquido serio..

ma le ventole CM le hai messe verdi?

mah tutto sommato l'h80 è un ottimo dissipatore devo dire, a me a dire il vero non dispiace nemmeno esteticamente... Il problema che come dissipatori ad alte prestazioni ad aria tutti consigliano i Noctua che a me esteticamente fanno ca***re con quelle ventole marroni...

X quanto riguarda le ventole, le superiori sono 2 aerocool 140mm con dei leggeri led blu, così come quella inferiore che mi fa il fascio luminoso blu sotto il case... nella parte superiore del case è inoltre montato un flexlight di 30cm della lamptron a led verdi che illumina il centro del case di luce verde... (dalla foto non si riesce a vedere perchè l'ho montato in modo che rimanga nascosto)...


Qui sul forum hanno tutti problemi con ste benedette porte usb 3... secondo me l unica è comprarne un paio e montarle al posto di quelle originali che fanno letteralmente schifo... altrmenti usi le 2.0

che tipi di problemi??? a me le usb 3 vanno benissimo da quanto ho potuto testare fino ad ora...

MEXKaba
08-02-2013, 20:29
che tipi di problemi??? a me le usb 3 vanno benissimo da quanto ho potuto testare fino ad ora...

2 o 3 pagine addietro c erano almeno 4 utenti che si lamentavano che le porte usb 3 facevano letteralmente schifo... Mi pare che un paio di loro ci abbia anche fuso le chiavette! Io rimango con le mie usb 2.0 a cui sono tanto affezionato

maxmax80
08-02-2013, 23:42
X quanto riguarda le ventole, le superiori sono 2 aerocool 140mm con dei leggeri led blu, così come quella inferiore che mi fa il fascio luminoso blu sotto il case... nella parte superiore del case è inoltre montato un flexlight di 30cm della lamptron a led verdi che illumina il centro del case di luce verde... (dalla foto non si riesce a vedere perchè l'ho montato in modo che rimanga nascosto)...

urgono fotazze con i dettagli! :)

MEXKaba
08-02-2013, 23:48
urgono fotazze con i dettagli! :)

Anch'io ho fatto un lavoro del genere ma con un neon blu... Fra radiatore e paratia laterale c'è proprio uno spazio perfetto per fissargli un neon o striscia di led!

:.Luca.:
09-02-2013, 00:35
Esatto proprio come dice MEXKaba, ci sta perfettamente e non si vede dall esterno e anche i cavi si riescono a nascondere ben bene..!
Nella giornata di domani vedo di fare un paio di foto quando il pc è acceso e le posto...

nevione
09-02-2013, 09:19
io non ho nessun problema con le usb 3.0

:.Luca.:
09-02-2013, 17:21
ecco qui come promesso...

http://www.freeimagehosting.net/t/nu3cw.jpg (http://www.freeimagehosting.net/nu3cw) http://www.freeimagehosting.net/t/adod9.jpg (http://www.freeimagehosting.net/adod9) http://www.freeimagehosting.net/t/p1vdu.jpg (http://www.freeimagehosting.net/p1vdu)

gyonny
10-02-2013, 10:44
Un paio di fotine del mio nuovo CM690 nvidia edition..
Pur arrivando da un HAF 922 sono rimasto molto soddisfatto... volevo qualcosa di meso "spigoloso" e "rozzo" e leggermente più piccolo... Poi il 690 come cable menegment è nettamente superiore... inoltre ha feature come le usb 3.0 e gli interni neri che mi interessavano, e la possibilità di collegare esternamente un HD...

http://www.freeimagehosting.net/t/m6vne.jpg (http://www.freeimagehosting.net/m6vne) http://www.freeimagehosting.net/t/df7sz.jpg (http://www.freeimagehosting.net/df7sz)

Vedo che il cablaggio è davvero molto ben ordinato :p

Ho visto anche che al contrario di me monti un alimentatore modulare e questo aiuta molto nel tener ordinato il cablaggio...
Se non ti dispiace avrei da farti una domandina a proposito dei cavi dell'alimentatore: premetto che il mio alimentatore non è modulare quindi non sono riuscito a nascondere tutti i cavi sul pannello posteriore, e mi sono rimasti 2 cavi (quelli con i connettori molex 4 pin) sulla parte frontale del case, ma li ho comunque piegati con delle fascette in modo da essere meno ingombranti, poi volevo dirti se quei 2 cavi 8 pin collegati alla scheda grafica sono dei cavi diretti dell'alimentatore oppure delle prolunghe maschio/femmina collegate sui relativi connettori 8 pin? E poi sul cavetto collegato al pulsante di accensione hai messo un qualcosa tipo una speciale guaina adesiva oppure è del semplice nastro isolante nero? (dall'immagine non si nota bene questo piccolo dettaglio) Thanks ^^

*Per ora non posto l'immagine del mio case perchè la configurazione hardware è ancora in fase di lavorazione, aspetto delle ventole della Noctua che ho da poco ordinato, sto cercando di crearmi un "Silent PC" e appena avrò terminato definitivamente il lavoro posterò un'immagine.

maxmax80
10-02-2013, 11:42
@luca:
bello il contrasto blu/verde, fa molto alien vs predator!!:p

:.Luca.:
10-02-2013, 15:34
Vedo che il cablaggio è davvero molto ben ordinato :p

Ho visto anche che al contrario di me monti un alimentatore modulare e questo aiuta molto nel tener ordinato il cablaggio...
Se non ti dispiace avrei da farti una domandina a proposito dei cavi dell'alimentatore: premetto che il mio alimentatore non è modulare quindi non sono riuscito a nascondere tutti i cavi sul pannello posteriore, e mi sono rimasti 2 cavi (quelli con i connettori molex 4 pin) sulla parte frontale del case, ma li ho comunque piegati con delle fascette in modo da essere meno ingombranti, poi volevo dirti se quei 2 cavi 8 pin collegati alla scheda grafica sono dei cavi diretti dell'alimentatore oppure delle prolunghe maschio/femmina collegate sui relativi connettori 8 pin? E poi sul cavetto collegato al pulsante di accensione hai messo un qualcosa tipo una speciale guaina adesiva oppure è del semplice nastro isolante nero? (dall'immagine non si nota bene questo piccolo dettaglio) Thanks ^^

*Per ora non posto l'immagine del mio case perchè la configurazione hardware è ancora in fase di lavorazione, aspetto delle ventole della Noctua che ho da poco ordinato, sto cercando di crearmi un "Silent PC" e appena avrò terminato definitivamente il lavoro posterò un'immagine.


Allora per quanto riguarda i cavetti del pannello frontale, gli ho messi tutti insieme dentro una guaina termorestringente da 1cm visto anche che sono orribili da vedere e hanno colori sgargianti... era già una cosa che volevo fare ancora prima di comprare il case perchè fa molto... se noti in alto, ho collegato il connettore 3 pin della ventola anteriore: ecco, anche quello l'ho passato in un cavo nero termorestringente visto che era grigio e stonava con il nero del case...
I cavi PCi ex invece sono gli originali dell'alimentatore senza prolunghe...
Il fatto di avere un'ali modulare nel cablaggio aiuta molto, purtroppo con un non modulare diventa difficile nascondere tutto... se già con un modulare ci si impiega parecchio tempo (ci ho messo 3 ore), con un nn modulare si rischia di impiegarci ancora di + oltre al fatto che diventa davvero difficile far stare tutto dietro la mobo visto che oltretutto lo spazio è poco...

Cmq aspetto foto anche del tuo x eventuali consigli (quando lo hai finito)... x altre info chiedi pure...!

@Maxmax80
Grazie mille x il complimento, anche a me piace molto l'accostamento verde blu....

gyonny
10-02-2013, 17:27
Ho capito... grazie, gentilissimo.

gyonny
21-02-2013, 18:46
Allora per quanto riguarda i cavetti del pannello frontale, gli ho messi tutti insieme dentro una guaina termorestringente da 1cm visto anche che sono orribili da vedere e hanno colori sgargianti... era già una cosa che volevo fare ancora prima di comprare il case perchè fa molto... se noti in alto, ho collegato il connettore 3 pin della ventola anteriore: ecco, anche quello l'ho passato in un cavo nero termorestringente visto che era grigio e stonava con il nero del case...
I cavi PCi ex invece sono gli originali dell'alimentatore senza prolunghe...
Il fatto di avere un'ali modulare nel cablaggio aiuta molto, purtroppo con un non modulare diventa difficile nascondere tutto... se già con un modulare ci si impiega parecchio tempo (ci ho messo 3 ore), con un nn modulare si rischia di impiegarci ancora di + oltre al fatto che diventa davvero difficile far stare tutto dietro la mobo visto che oltretutto lo spazio è poco...

Cmq aspetto foto anche del tuo x eventuali consigli (quando lo hai finito)... x altre info chiedi pure...!

Finalmente ho trovato il tempo per terminare il lavoro:

http://s6.postimage.org/wh2b2857h/Desktop.jpg (http://postimage.org/image/wh2b2857h/)

Meglio di così non sono riuscito a fare; come puoi notare l'alimentatore non è modulare e quindi non è stata di certo "una passeggiata" riuscire a far stare tutti i cavi dell'alimentatore sul pannello posteriore (praticamente sul pannello posteriore non passa più nemmeno uno spillo).
La scheda madre è una micro ATX (per questo si nota uno spazio vuoto sul lato destro della mobo) e sul computer c'è messa molta roba: 2 masterizzatori, 1 lettore di schede universale, 1 scheda di espansione PCI-E con 2 porte USB3, la scheda grafica e il dissipatore ad aria della Xigmatek.

Comunque il mio scopo principale era quello di crearmi un Silent-PC e come ben saprete questo case non è stato concepito per il silenzio quindi l'unico modo per diminuire drasticamente il rumore è stato quello di sostituire le 2 ventole stock e montare al loro posto 2 ventole della Noctua e portare la ventola del dissipatore al minimo dei giri. Non dico che ora il computer è inaudibile ma comunque rispetto a prima c'è una grossa differenza e la rumorosità è diventata accettabile anche per un paranoico del silenzio come me :).

* Per chi fosse interessato: la scheda di espansione USB3 è questa > LINK (http://www.hamletcom.com/products/husb302pcx.aspx?t=download), funziona perfettamente, è di facilissima installazione e appena installati i driver del dischetto si puo cominciare da subito a collegare il disco rigido USB3 che avrà appunto un trsferimento dati alla velocità reale delle USB3. Consigliata!

PaulGuru
21-02-2013, 19:10
dai video su youtube ho visto che la versione black & white è totalmente filtrata davanti, qualcuno ce l'ha ? può confermare o si trattava di una variante diversa ?

nevione
21-02-2013, 20:08
complimenti a luca, lavoro davvero perfetto, non riuscirei mai ad avere quella pazienza.

c'e' da dire che avere 1 0 2 hdd aiuta, io con 4hdd interni, ssd, d14, 6+2 ventole e la voluminosa 7970 vapor ho un po' un casino dentro al case.
in piu' la mobo e' eatx quindi c'e' poco spazio di manovra, soprattutto per i cavi sata degli hdd.

comunque davvero un gran bel lavoro.

non so se avevo postato foto con la nuova vga comunque attualmente il mio e' cosi':

http://img822.imageshack.us/img822/7889/img2325p.jpg

:.Luca.:
21-02-2013, 21:49
ti ringrazio molto, beh ti dico che solo per il cablaggio ci ho impiegato 2 ore e mezza piu un altra ora x montare l'hardware...
però ne è valsa la pena... attualmente sono riuscito anche ad eliminare il cavo della fan ataccato alla mobo in alto... son davvero molto soddisfatto della gestione dei cavi di questo case, sevo dire che l'haf 922 che avevo prima forse come areazione era meglio però questo come cablaggio è un altro pianeta e poi ha feature che volevo come la possibilità di riimuovere i cestelli degli hdd e gli interni all black!

gyonny
22-02-2013, 07:30
http://img822.imageshack.us/img822/7889/img2325p.jpg

Davvero un bel computer, comunque posso dirti che a seconda di quello che c'è dentro al case diventa davvero difficile riuscire a nascondere tutto il cablaggio: nel mio caso ad esempio su come è strutturato l'hardware è impossibile riuscire a nascondere più di così, e poi nel mio caso i cavi si notano molto anche perchè possiedono colori sgargianti...

Vedo anche che hai un bel raffreddamento ad aria con dissipatore bitorre e tutte le ottime ventole Noctua :p

mircocatta
22-02-2013, 07:59
complimenti a luca, lavoro davvero perfetto, non riuscirei mai ad avere quella pazienza.

c'e' da dire che avere 1 0 2 hdd aiuta, io con 4hdd interni, ssd, d14, 6+2 ventole e la voluminosa 7970 vapor ho un po' un casino dentro al case.
in piu' la mobo e' eatx quindi c'e' poco spazio di manovra, soprattutto per i cavi sata degli hdd.

comunque davvero un gran bel lavoro.

non so se avevo postato foto con la nuova vga comunque attualmente il mio e' cosi':

http://img822.imageshack.us/img822/7889/img2325p.jpg
non vorrei smontare la tua tesi ma potevi osare di piu! :)

-i cavi della pulsantiera del case potevi farli sbucare nello stesso foro dove fai entrare i cavi dell'alimentatore
-il cavo usb 3.0 potevi farlo sbucare nel foro centrare, dove hai fatto passare il cavo 24pin della mobo che invece sposterei al foro superiore
-il cavo della ventola del d14 lo farei passare sotto alla ventola stessa o tra ram e dissipatore, in modo che rimanca nascosto

con queste modifiche otterrai molta più pulizia!

PaulGuru
22-02-2013, 09:40
dai video su youtube ho visto che la versione black & white è totalmente filtrata davanti, qualcuno ce l'ha ? può confermare o si trattava di una variante diversa ?

:help:

Massy84
22-02-2013, 10:14
complimenti a luca, lavoro davvero perfetto, non riuscirei mai ad avere quella pazienza.

c'e' da dire che avere 1 0 2 hdd aiuta, io con 4hdd interni, ssd, d14, 6+2 ventole e la voluminosa 7970 vapor ho un po' un casino dentro al case.
in piu' la mobo e' eatx quindi c'e' poco spazio di manovra, soprattutto per i cavi sata degli hdd.

comunque davvero un gran bel lavoro.

non so se avevo postato foto con la nuova vga comunque attualmente il mio e' cosi':

http://img822.imageshack.us/img822/7889/img2325p.jpg
marò che schifo però :D pulirlo ogni tanto dentro??

nevione
22-02-2013, 11:17
marò che schifo però :D pulirlo ogni tanto dentro??

lo pulisco ogni tanto, anzi l'avevo pulito poco fa.
purtroppo ho sempre la finestra aperta e la polvere viaggia, comunque poco male, di solito il case e' chiuso e non sono maniaco di ste cose.

maxmax80
22-02-2013, 11:19
io come rheobus uso un mi pare scythe con 2 canali non funzionanti e il display non funzionante... cosi visto che era inutile tenerlo integro l ho tolto dalla sua scatolina, segato in due pezzi e nascosto sopra vicino al tasto d accensione e roba varia... se devo downvoltare o alzare le ventole mi basta smontare il pannello e via...l ho trovato qui nel mercatino per 10 euro... ho avuto fortuna hahahha vai a vedere su ollo che dovrebbero costare intorno ai 7 euro e mezzo... io le ho prese da drako le mie perchè dovevo prendere anche un paio di bitspower!

mi ero perso questa risposta:
non ho capito, ma hai segato un po' anche il case per adattare ciò che restava del rheobus?

lo sai che però le sickle flow mi hanno un po' lasciato l' amaro in bocca:
per avere un controllo migliore decido di collegarle insieme, usando uno sdoppino tachimetrico modificato per tenerle in serie (e non in parallelo come normalmente si fa)
di modo che così 50% della tensione va su una, e 50% sull' altra.
questo ovviamente regolato tramite connettore della mobo

risultato: i led sono praticamente spenti ai bassi regimi (sotto gli 800 rpm).

a te risulta?

methodz
22-02-2013, 11:34
Ciao ragazzi, vi posto un paio di foto del pc che sto sistemando alla mia ragazza.
mi mancano ancora un paio di cosette, come ventole e qualche altro particolare.
Più avanti si espanderà alla vga quando le cambieremo.

http://www.hated-guild.it/images/1.jpg
http://www.hated-guild.it/images/2.jpg

:)

gyonny
22-02-2013, 11:35
...Allora per quanto riguarda i cavetti del pannello frontale, gli ho messi tutti insieme dentro una guaina termorestringente da 1cm...

Vorrei farti una domanina a proposito di guaine termorestringenti:

premettendo che io non ho mai usato guaine termorestingenti vorrei chiederti la procedura di fissaggio di queste guaine sopra i cavi; presumo che per far entrare i cavi all'interno di una guaina da 1cm bisognerà prima di tutto smontare il connettore, inserire i cavetti all'interno della guaina termorestringente e quindi far aderire la guaina tramite un termossofiatore...e poi all'ultimo montare lo spinotto...thanks ^^

* facendo delle ricerche ho visto che ci sono guaine di diverse misure (da 8mm, da 16mm, etc.) e colori.

Massy84
22-02-2013, 11:38
Ciao ragazzi, vi posto un paio di foto del pc che sto sistemando alla mia ragazza.
mi mancano ancora un paio di cosette, come ventole e qualche altro particolare.
Più avanti si espanderà alla vga quando le cambieremo.

http://www.hated-guild.it/images/1.jpg
http://www.hated-guild.it/images/2.jpg

:)

notevole, bravo! :cool:

gyonny
22-02-2013, 11:41
Incredibile! Molto bello con quelle sfumature di color rosa :p

goriath
22-02-2013, 11:44
Ciao ragazzi, vi posto un paio di foto del pc che sto sistemando alla mia ragazza.
mi mancano ancora un paio di cosette, come ventole e qualche altro particolare.
Più avanti si espanderà alla vga quando le cambieremo.

La tua ragazza deve essere un tipo tosto:cool:

Non è il mio genere, ma ha un look irresistibile, bel lavoro;)
Mi piace particolarmente come il bianco del case diffonde la luce illuminandosi di :oink:

methodz
22-02-2013, 11:50
La tua ragazza deve essere un tipo tosto:cool:

Non è il mio genere, ma ha un look irresistibile, bel lavoro;)
Mi piace particolarmente come il bianco del case diffonde la luce illuminandosi di :oink:

Grazie ragazzi
Si decisamente tosta, più che altro volevo farlo diverso dai soliti che si vedono in giro, e più..... femminile :)

Sembra sia riuscito, manca ancora qualcosina però

maxmax80
22-02-2013, 11:52
Ciao ragazzi, vi posto un paio di foto del pc che sto sistemando alla mia ragazza.
mi mancano ancora un paio di cosette, come ventole e qualche altro particolare.
Più avanti si espanderà alla vga quando le cambieremo.


molto bello

qua il pc della mia ragazza invece:
http://www.abload.de/thumb/dsc_9639_resizeagupy.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_9639_resizeagupy.jpg)
un piccolo elite 360 riempito fino al collo! :D


senti, ma cosa hai usato per coprire i cavi dietro ai bay degli hdd?
e per chiudere bene il passaggio dei cavi sul retro?

methodz
22-02-2013, 11:57
molto bello

qua il pc della mia ragazza invece:
http://www.abload.de/thumb/dsc_9639_resizeagupy.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc_9639_resizeagupy.jpg)
:D


senti, ma cosa hai usato per coprire i cavi dietro ai bay degli hdd?
e per chiudere bene il passaggio dei cavi sul retro?
Ciao,
carino :D

I cavi passano dietro e li ho infascettati tra loro, poi passano ben nascosti anche per non uscire nelle fessure passacavi.

Mi ha aiutato parecchio anche mettere l'ssd nel frontale del case, anche se potevo metterlo tranquillamente in bella vista sotto al porta lettori..vedremo piu avanti :)

goriath
22-02-2013, 11:59
Grazie ragazzi
Si decisamente tosta, più che altro volevo farlo diverso dai soliti che si vedono in giro, e più..... femminile :)

Sembra sia riuscito, manca ancora qualcosina però

Eh sì, femminile quando è tutto spento, ma poi quando si accende diventa più del genere "adesso ti mastico come una big babol":D

methodz
22-02-2013, 12:04
Eh sì, femminile quando è tutto spento, ma poi quando si accende diventa più del genere "adesso ti mastico come una big babol":D

appunto...femminile XD

Comunque è molto bella la striscia led che ho usato, ha un controller rgb e ti permette di cambiare colore mescolandoli :)

goriath
22-02-2013, 12:06
Comunque è molto bella la striscia led che ho usato...

Di che prodotto parliamo?

P.S. Comunque complimenti anche per il taglio della finestra, l'ho notato solo ora abbagliato da tutto quel rosa.

methodz
22-02-2013, 13:34
Di che prodotto parliamo?

P.S. Comunque complimenti anche per il taglio della finestra, l'ho notato solo ora abbagliato da tutto quel rosa.

eccolo
http://www.nzxt.com/new/products/case_accessories/hue

me l'ha fatto scoprire un utente del forum, goofy goober, amante dei led come me :asd:

noshalans
22-02-2013, 15:05
ciao ragazzi, ho il sistema in firma bello overcloccato e volevo migliorare la dissipazione e il rumore prodotto dalle ventole stock.

mi sapreste consigliare delle ventole che siano migliori delle cooler master sia per quantità d'aria mossa che per livello sonoro?

nello specifico mi occorrono:

2x 120mm (non led)

1x 140mm (non led)

1x 140mm (led blu)

io avrei pensato alle Scythe Glide Stream 120mm@1000RPM - Noiseblocker BlackSilent PRO PK2 140mm@1200RPM - Xigmatek XLF led blu 140mm@1000RPM

:.Luca.:
22-02-2013, 15:23
Vorrei farti una domanina a proposito di guaine termorestringenti:

premettendo che io non ho mai usato guaine termorestingenti vorrei chiederti la procedura di fissaggio di queste guaine sopra i cavi; presumo che per far entrare i cavi all'interno di una guaina da 1cm bisognerà prima di tutto smontare il connettore, inserire i cavetti all'interno della guaina termorestringente e quindi far aderire la guaina tramite un termossofiatore...e poi all'ultimo montare lo spinotto...thanks ^^

* facendo delle ricerche ho visto che ci sono guaine di diverse misure (da 8mm, da 16mm, etc.) e colori.

esatto, le guaine si restringono al calore, io ad esempio ho utilizzato un phon da carroziere però penso vada bene anche il phon normale solo che ci vuole più tempo...
Non ho smontato nessun connettore visti i cavi che dovevo coprire che erano quelli del pannello anteriore e quello di una fan... utilizzando la guaina da 0.9mm sono riuscito a fare passare tutto e termorestringendola vai fino a 0.3mm quindi riesci a fare tutto senza smontare nulla... per altri casi invece (ad esempio devi ricoprire un cavo di un molex) devi smontare il connettore perchè non riusciresti mai a far passare la guaina sul cavo...

gyonny
22-02-2013, 16:32
Grazie per la risposta utile e dettagliata ;)

gyonny
22-02-2013, 16:51
ciao ragazzi, ho il sistema in firma bello overcloccato e volevo migliorare la dissipazione e il rumore prodotto dalle ventole stock.

mi sapreste consigliare delle ventole che siano migliori delle cooler master sia per quantità d'aria mossa che per livello sonoro?

nello specifico mi occorrono:

2x 120mm (non led)

1x 140mm (non led)

1x 140mm (led blu)

io avrei pensato alle Scythe Glide Stream 120mm@1000RPM - Noiseblocker BlackSilent PRO PK2 140mm@1200RPM - Xigmatek XLF led blu 140mm@1000RPM

Se non badi troppo all'estetica io ti consiglierei le ventole della Noctua.
Le ho da poco installate anche io e posso garantirti che oltre ad essere silenziosissime danno anche un'ottima portata d'aria!
Dopo che avevo collegato queste ventole mi ero un po spaventato perchè abituato con le ventole stock mi chiedevo se il PC si era acceso o meno.

In più voglio segnalare che su queste ventole ho collegato i cavetti di downvolt U.L.N.A (quelli con lo spinotto blu) che sono inclusi nella confezione, portando le ventole a 900 RPM, e ora posso dire che l'unico rumore che sento è quello del disco rigido durante la lettura/scrittura di file impegnativi, un WD black da 1 TB che gracchia come una cornacchia :D

Per concludere: sulla creazione di silent PC bisogna considerare che la principale fonte di rumore sono le ventole, quindi meno ventole=meno rumore, e poi sappiamo anche benissimo che questo case è stato concepito non tanto per il silenzio ma per una buona areazione.
L'unico rumore che sento è un fruscio in sottofondo, ma ho sbagliato perchè ho montato le ventole con le viti e non con le gommine antivibrazione fornite nella confezione...potevo guadagnare un paio di dbA :muro:

PaulGuru
22-02-2013, 18:02
dai video su youtube ho visto che la versione black & white è totalmente filtrata davanti, qualcuno ce l'ha ? può confermare o si trattava di una variante diversa ?

:help:

gyonny
22-02-2013, 18:10
:help:

Ho visto su YouTube quella versione Black&White di cui parli, ma non posso aiutarti perchè non conosco quella variante del CM 690II, quindi il mio post ti sarà completamente inutile e non di aiuto...

attenderemo magari qualche altro utente che abbia o che conosca quella versione del case :)

taleboldi
28-02-2013, 21:01
Buonasera
da qualche tempo soffro di BSOD random che mi fanno diventare matto.

All'inizio il problema era molto semplice, avviavo il pc e nel giro di 5/10 min compariva l'errore. Il pc si riavviava e poi non dava più problemi anche rimanendo acceso per ore qlnq cosa si facesse.
Mi sono accorto poi col tempo che utilizzando una usb del pannello frontale per collegare una stampante, mi si presentava l'errore.

Nel frattempo per escludere le cause ho sostituito l'alimentatore passando da un ormai vecchio Enermax Liberty 500W ad un Seasonic G-550W e purroppo i guai sono aumentati.Ora gli errori sono più frequenti, soprattutto giocando !
Ho toccato forse qlcs montando il nuovo ali ?

L'origine dell'errore è di tipo kernel-power (la guid è 331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4), girovagando per la rete scopro che potrebbe trattarsi di un problema di messa a terra del pannello frontale, ma scollegando USB e FW non mi cambia nulla.
Che faccio levo pure il cavetto del led HD ecc. ecc. ?
Qualcuno ha qualche suggerimento ???

Ringrazio tutti in anticipo.
Ciauz.


PS
scusate se ho scritto un pò disconneso ma temo mi capiti una di quelle schermate.

viger68
01-03-2013, 11:16
Guarda anche io sono diventato matto pensando ad un problema delle usb frontali :O :O

Ho risolto "semplicemente" cambiando Mobo.... ho aggiornato il mio sistema e passando ad una asrock extreme 4 non ho avuto più nessun problema :read: :read:

taleboldi
01-03-2013, 11:54
Beh certo potrei cambiare mobo, ma se poi non è quella ?

Quello che mi disturba più di tutto è che l'errore non è sistematico, a volte il pc può anche funzionare per ore senza dare problemi, anzi a volte non esce proprio !!!

:muro: :muro: :muro:

DIDAC
03-03-2013, 21:13
Raga,
ho messo in vendita il 690 II compresnsivo di Scythe Kaze Server 5,25 Black Rehobus (un poco moddato sui supporti) il tutto a 80 euro dite che è un prezzo ragionevole?
Il rhebus nuovo sta a 40 euri.

thx
ciao

maxmax80
03-03-2013, 21:15
Raga,
ho messo in vendita il 690 II compresnsivo di Scythe Kaze Server 5,25 Black Rehobus (un poco moddato sui supporti) il tutto a 80 euro dite che è un prezzo ragionevole?
Il rhebus nuovo sta a 40 euri.

thx
ciao

nuuu, ci molli?

a cosa sei passato?

DIDAC
03-03-2013, 21:24
PEr il momento ancora a nulla, ma vorrei fare qualcosa di molto piu piccolo e meno prestante.
Oramai il pc lo uso davvero poco.

nevione
10-03-2013, 11:21
anch io purtroppo da un mesetto a questa parte soffro di bsod randomici, in 10 giorni ne ho avuti 3/4 navigando, poimi consigliarono vista la natura dell'errore di alzare il vcore cpu, per quasi 3 settimane tutto ok e ieri un altro aprendo un mkv:muro:
bho essendo l'errore atikmpag per me l'indiziata e' la nuova 7970, spero di no...

comunque aprofittando del bsod ieri ho smantato tutto e cablato il case decisamente in maniera migliore:

http://imageshack.us/photo/my-images/18/img20130310001524.jpg/

ne ho aprofittato per togliere i gommini passacavo, cosi' c'e' piu' spazio e risulta tutto piu' ordinato, oltre al fatto che i gommini si erano rovinati con il tempo

maxmax80
10-03-2013, 12:55
Buonasera
da qualche tempo soffro di BSOD random che mi fanno diventare matto..

anch io purtroppo da un mesetto a questa parte soffro di bsod randomici, in 10 giorni ne ho avuti 3/4 navigando,

hum, con il 690 adv II questi problemi c'entrano poco però..:p

nevione
10-03-2013, 13:11
hum, con il 690 adv II questi problemi c'entrano poco però..:p

si va be dai, non credo che 4 caratteri tolgano visibilita' al thread del 690II, ho messo la foto dell'ultimo cablaggio e visto che 2 post sopra ho visto di problemi simili ai miei ho commentato...

NuT
10-03-2013, 14:17
Dopo quasi due anni torno a rispolverare questo fantastico case che avevo conservato con cura dopo la vendita del mio vecchio desktop. Ritorno alla postazione fissa :)

Il pannello superiore con le porte USB 3.0 si trova ancora? Se sì dove e a che prezzo? Grazie :)

nevione
10-03-2013, 15:49
Dopo quasi due anni torno a rispolverare questo fantastico case che avevo conservato con cura dopo la vendita del mio vecchio desktop. Ritorno alla postazione fissa :)

Il pannello superiore con le porte USB 3.0 si trova ancora? Se sì dove e a che prezzo? Grazie :)

mi pare che il sito cm europe lo ha.
ho appena preso delle cazzatine giusto li, purtroppo le spese di spedizione sono molto alte.

NuT
10-03-2013, 16:25
mi pare che il sito cm europe lo ha.
ho appena preso delle cazzatine giusto li, purtroppo le spese di spedizione sono molto alte.

Vero, 14€...non sono tantissimi, però magari dall'Italia costa meno. Ma ne vale la pena? Aggiunge solo le porte USB 3.0 frontali vero?

DIDAC
10-03-2013, 16:33
Vero, 14€...non sono tantissimi, però magari dall'Italia costa meno. Ma ne vale la pena? Aggiunge solo le porte USB 3.0 frontali vero?

Ahah mitico Nut, ora non ricordo dove ci si vedeva, ma ricordo benissimo di te.
Io sett prossima lo vendo non a malincuore per passare a desktop piu piccolo.
Beate te che te lo sei tenuto ingarage ;)
Adesso ho anche l'archon che mi avanza...che dissi fantastico.

Va bhe, maxmax80 se ti interessa poi ti posterò la config nuova con foto, magari sul pc silenzioso ( sperando di non aver sbagliato utente, ma no sei tu che avevi il controller "wind" della coller master per le pwm vero?

Sicuro non mi disiscrivo da questo 3d, non posso :)

maxmax80
10-03-2013, 18:30
Va bhe, maxmax80 se ti interessa poi ti posterò la config nuova con foto, magari sul pc silenzioso ( sperando di non aver sbagliato utente, ma no sei tu che avevi il controller "wind" della coller master per le pwm vero?

Sicuro non mi disiscrivo da questo 3d, non posso :)

sì, sono io...
aspetto i tuoi ultimi aggiornamenti, prima del salto della barricata, allora..;)

NuT
10-03-2013, 18:47
Ahah mitico Nut, ora non ricordo dove ci si vedeva, ma ricordo benissimo di te.
Io sett prossima lo vendo non a malincuore per passare a desktop piu piccolo.
Beate te che te lo sei tenuto ingarage ;)

:D Mi ricordo anche io, penso che ci siamo beccati nel thread dell'iPad anche se non sono sicuro :D

L'ho tenuto più che altro perché a venderlo sarebbe stato un casino poi con le spedizioni etc, sinceramente non avrei mai pensato di tornare al desktop :) per fortuna che l'ho tenuto, mi sono risparmiato un centone (reinvestito in una bella VGA) :D

DIDAC
10-03-2013, 19:13
Ah si bravo, ma non solo li, forse sui portatili, o i dell da circa 12" bohhh.
Hai fatto bene a tenerlo, io lo lascio non senza soffrire, secondo me è ad oggi uno se non il piu bello in circolazione, scopiazzato da tutti gli altri :)

NuT
10-03-2013, 19:18
Ah si bravo, ma non solo li, forse sui portatili, o i dell da circa 12" bohhh.
Hai fatto bene a tenerlo, io lo lascio non senza soffrire, secondo me è ad oggi uno se non il piu bello in circolazione, scopiazzato da tutti gli altri :)

Sui portatili sicuro, sono ormai 6-7 anni che bazzico quella sezione (anche se con delle pause) :)

Il più bello forse no, ce ne sono anche altri che mi piacciono, però se pensiamo che questo modello in fatto di design resiste da 3 anni ed è ancora perfettamente concorrenziale...mica poco ;)

rod666
14-03-2013, 11:31
Qualcuno sa dirmi quale misura di gommini passacavi (http://www.cmstore.eu/cases/cm-690/cm-690-ii/rubber-grommet/) vanno bene anche sulla versione NON usb 3.0?

:.Luca.:
14-03-2013, 11:43
io ho la versione usb 3 quindi non so se sono uguali... scusa ma non puoi direttamente misurare sul tuo???

Cmq confermo la pessima qualità delle porte usb 3 di questo case... ho un hdd usb 3, se lo collego alle porte del case frontali si connette e disconnette in continuazione, mentre sulle usb 2 va bene...
Quindi sono costretto a utlizzare sempre le porte usb 3 posteriori della mobo per non avere problemi...

gyonny
14-03-2013, 12:44
Si possono comunque anche usare dei "Front Panel USB3" > LINK (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/usb3-front-panel/) con un 5.25 Drive bay adapter > LINK (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/525-drive-bay-adapter/). Io uso proprio quel Drive Bay adapter frontale della Bitfenix per un lettore di schede:

http://s6.postimage.org/70sty82fx/Card_Reader.jpg (http://postimage.org/image/70sty82fx/).

Posseggo 2 di questi drive bay adapter frontali della Bitfenix, uno mi avanza ma mi servirà per quando farò un aggiornamento di scheda madre, Asrock 990FX Extreme9 (http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme9/index.it.asp) (fantastica mobo per CPU AMD FX o configurazioni "full AMD", direi che in questo caso per almeno 4 anni sarei a posto :p) in cui è incluso nella confezione appunto un front panel USB3 che posizionerò sull'ultimo scompartimento del case (in basso) rimasto libero.

* Come potete notare non ho incollato nessun adesivo...siccome cambio spesso hardware e quindi risulta fastidioso ogni volta togliere i vecchi adesivi (di CPU, schede video, etc...) per mettere quelli nuovi :p

MEXKaba
14-03-2013, 16:01
io insieme alla mia mobo mi hanno rifilato un pannellino da 3.5 da mettere davanti con 2 usb.3... visto che il mio bianco non si trova in versione usb 3 avevo pensato di modificare questo pannellino e piazzarlo al posto delle vecchie usb 2 che stanno sopra visto che l esata o il bagaglio audio non lo utilizzo

NuT
14-03-2013, 16:20
Si possono comunque anche usare dei "Front Panel USB3" > LINK (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/usb3-front-panel/) con un 5.25 Drive bay adapter > LINK (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/525-drive-bay-adapter/). Io uso proprio quel Drive Bay adapter frontale della Bitfenix per un lettore di schede:

http://s6.postimage.org/70sty82fx/Card_Reader.jpg (http://postimage.org/image/70sty82fx/).

Posseggo 2 di questi drive bay adapter frontali della Bitfenix, uno mi avanza ma mi servirà per quando farò un aggiornamento di scheda madre, Asrock 990FX Extreme9 (http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme9/index.it.asp) (fantastica mobo per CPU AMD FX o configurazioni "full AMD", direi che in questo caso per almeno 4 anni sarei a posto :p) in cui è incluso nella confezione appunto un front panel USB3 che posizionerò sull'ultimo scompartimento del case (in basso) rimasto libero.

* Come potete notare non ho incollato nessun adesivo...siccome cambio spesso hardware e quindi risulta fastidioso ogni volta togliere i vecchi adesivi (di CPU, schede video, etc...) per mettere quelli nuovi :p

Interessante il bay con le usb 3.0, quanto costa? Necessita dell'adattatore?

Esiste un bay con usb 3.0 e lettore SD?

gyonny
14-03-2013, 18:07
Purtroppo questi accessori per case sono si utili ma costano parecchio, i front panel 2 porte USB3 della Bitfenix ce ne sono 2 modelli: 1 da 5.25 che non necessita di adattatore e un'altro da 3.5 che invece necessita di adattatore.

Entrambi si trovano su A****n, quello da 3.5 costa 22.47€ (spedito), invece quello da 5.25 costa 9€ + 9,81€ (di spese spedizione).

Confrontando le immagini ho visto che quello da 3.5 possiede un cavo bello lungo.

Per quanto riguarda invece il front panel usb3 + lettore SD (insomma un all in one) al momento non ne ho ancora trovati.

Comunque quel lettore di schede che uso io è davvero completo, legge anche le micro SD dei cellulari e tra l'altro possiede anche una comoda interfaccia Bluetooth integrata che funziona alla perfezione, e non necessita nemmeno del CD di installazione dei driver.

NuT
14-03-2013, 19:29
Purtroppo questi accessori per case sono si utili ma costano parecchio, i front panel 2 porte USB3 della Bitfenix ce ne sono 2 modelli: 1 da 5.25 che non necessita di adattatore e un'altro da 3.5 che invece necessita di adattatore.

Entrambi si trovano su A****n, quello da 3.5 costa 22.47€ (spedito), invece quello da 5.25 costa 9€ + 9,81€ (di spese spedizione).

Confrontando le immagini ho visto che quello da 3.5 possiede un cavo bello lungo.

Per quanto riguarda invece il front panel usb3 + lettore SD (insomma un all in one) al momento non ne ho ancora trovati.

Comunque quel lettore di schede che uso io è davvero completo, legge anche le micro SD dei cellulari e tra l'altro possiede anche una comoda interfaccia Bluetooth integrata che funziona alla perfezione, e non necessita nemmeno del CD di installazione dei driver.

Grazie. Sono entrambi due accessori "superflui", però se ci fossero mi tornerebbero comodi.

Ho visto quello da 9€, peccato che non sia eleggibile per la spedizione gratuita :(

In ogni caso su amazon c'è un lettore di schede con anche una porta usb 3.0 :) costa 25€

goriath
14-03-2013, 22:39
Comunque è una vergogna non poter usare le porte USB3.0 del case e doverne aggiungere di altre...

Qualcuno potrebbe fare un bel favore a tutti? Potrebbe smontare il pannello delle USB3.0 e fargli un piccolo servizio fotografico in modo che si capisca come è fatto? Già che ci si sta si potrebbe verificare insieme cosa c'è che non va con queste dannate porte, in fondo sono solo dei connettori...

MEXKaba
14-03-2013, 22:46
Comunque è una vergogna non poter usare le porte USB3.0 del case e doverne aggiungere di altre...

Qualcuno potrebbe fare un bel favore a tutti? Potrebbe smontare il pannello delle USB3.0 e fargli un piccolo servizio fotografico in modo che si capisca come è fatto? Già che ci si sta si potrebbe verificare insieme cosa c'è che non va con queste dannate porte, in fondo sono solo dei connettori...

se è un problema che hanno tutti non è un errore di fabbrica ma un errore di progettazione... anche se fai millemila foto che risolvi? sono banalissime porte usb

goriath
15-03-2013, 00:02
È proprio per questo che vorrei vedere come sono fatte. Se sono banalissime porte USB capire cosa c'è che non va non dovrebbe essere troppo difficile, ma al contrario io penso siano montate su un circuito stampato piuttosto; tale circuito potrebbe essere stato mal realizzato o avere dei difetti che se individuati è possibile siano risolvibili con poco. Per saperlo non rimane che dare un'occhiata, del resto, non so te, ma quando qualcosa non funziona di solito do uno sguardo per capire cos'è che non va:)

NAMU
15-03-2013, 21:29
secondo voi mi conviene il Cooler Master Real Power M520 520 W SLI READY Modulare per 60 euro?
rispondete :confused:

nevione
16-03-2013, 08:52
se a qualcuno interessa mi sono arrivati i gommini per coprire i fori passacavo ordinati dal sito di cm, arrivati in 3 giorni e li hanno disponibili.
purtroppo le spese di spedizione sono orrendamente esagerate :asd:

MEXKaba
16-03-2013, 08:57
690 finito e funzionante!

http://imageshack.us/a/img4/1945/sam0081nz.jpg

maxmax80
16-03-2013, 16:11
stiloso,
ma i dischi dove li hai messi?:confused:

MEXKaba
16-03-2013, 16:40
stiloso,
ma i dischi dove li hai messi?:confused:

uno è davanti all alimentatore in parte al radiatore dietro... l ssd è attaccato col velcro nel pezzo di polietilene sempre nascosto dietro

:.Luca.:
16-03-2013, 17:55
Molto bello complimenti... una bella paratia laterale trasparente con una serie di led bianchi nascosti nella parte superiore x illuminare l'interno sarebbero il top x i miei gusti...

MEXKaba
16-03-2013, 18:18
Molto bello complimenti... una bella paratia laterale trasparente con una serie di led bianchi nascosti nella parte superiore x illuminare l'interno sarebbero il top x i miei gusti...

ho un neon nascosto sopra per illuminare l interno... mi manca però l inverter che recupererò a gonzaga!

gyonny
20-03-2013, 12:21
Comunque è una vergogna non poter usare le porte USB3.0 del case e doverne aggiungere di altre......

Il mio CM 690II è il modello basic (o "Lite Black"), che a differenza dell'Advanced non possiede le 2 porte USB3 preinstallate e possiede solo 2 leve di blocco (lock/unlock) sugli alloggi frontali (quelli dove vanno messi i masterizzatori), e non possiede la vetrata trasparente sul pannello laterale (che non mi interessa), e possiede solo 2 ventole preinstallate (ma non mi interessa nemmeno perchè io voglio solo ventole Noctua)

Comunque l'ho pagato meno di 100€ (spedito), e a parte questi dettagli di cui parlavo prima direi che per il resto è identico al modello Advanced.

690 finito e funzionante!...

Davvero un lavoro pulito pulito, molto bello ;)
.

rod666
28-03-2013, 12:24
Arrivati i cavi sleevati corsair ho dato una sistemata al cablaggio.
Son sempre stato negato ma non è venuto malaccio, vero? :)

http://img547.imageshack.us/img547/6937/imag0064a.jpg

gyonny
28-03-2013, 12:55
...ma non è venuto malaccio, vero? :)...

Di certo non posso proprio dire che sia venuto malaccio, è semplicemente perfetto :p.

alex12345
29-03-2013, 11:38
Se può interessare a qualcuno sul sito CM danno come ricambio il pannello superiore con USB3.0 a €19,95 + ss

http://www.cmstore.eu/cases/cm-690/cm-690-ii/cm-690-ii-advanced-usb-3-0-top-panel/

http://cdn1.bigcommerce.com/server3900/9dd4a/products/619/images/1304/top6__91788.1338537919.1280.1280.jpg

:.Luca.:
30-03-2013, 00:45
Sarebbe interessante se le porte usb 3.0 non fossero una ciofeca.. Purtroppo molti utenti me compreso hanno lamentato problemi con queste porte...

alex oceano
30-03-2013, 08:55
Sarebbe interessante se le porte usb 3.0 non fossero una ciofeca.. Purtroppo molti utenti me compreso hanno lamentato problemi con queste porte...

problemi di che tipo?

MEXKaba
30-03-2013, 09:44
http://imageshack.us/a/img15/3333/57621746459577926971522.jpg

http://imageshack.us/a/img829/4905/73383251228763881236912.jpg

:.Luca.:
30-03-2013, 10:08
problemi di che tipo?

Del tipo che purtroppo le porte sono instabili se utilizzate con periferiche usb 3.0. Ad esempio se collego il mio hdd esterno usb 3, si inizializza e disattiva in continuazione mentre invece sulle porte della mobo va benissimo... Un utente aveva addirittura bruciato una chiavetta usb...
Personalmente utilizzando periferiche usb 2.0 non ho avuto problemi, ma dopo che sono venuto a conoscienza di questi problemi quelle porte non le sto piu utilizzazndo in pratica...

maxmax80
30-03-2013, 12:15
@MEXKaba:

ma il case lo hai esposto un uno stand di italia modding?dove?

per i cavi alimentatore hai utilizzato le prolunge già pronte all' uso o li hai sleevati tu?

MEXKaba
30-03-2013, 15:12
@MEXKaba:

ma il case lo hai esposto un uno stand di italia modding?dove?

per i cavi alimentatore hai utilizzato le prolunge già pronte all' uso o li hai sleevati tu?

ho preso direttamente delle prolunghe perchè non ho avuto tempo di sleevare tutti i cavi... il case l ho esposto alla fiera millenaria di gonzaga insieme ad altri! se vai nella pagina di italiamodding trovi tutte le foto dei 2 giorni di modding! :D

rod666
30-03-2013, 17:19
http://imageshack.us/a/img15/3333/57621746459577926971522.jpg

http://imageshack.us/a/img829/4905/73383251228763881236912.jpg

:ave:

goriath
30-03-2013, 20:55
Hai partecipato al M.O.M.I.C. !
Catzo!
Mi pareva familiare:D

Bella prova, complimenti.

MEXKaba
30-03-2013, 21:40
Hai partecipato al M.O.M.I.C. !
Catzo!
Mi pareva familiare:D

Bella prova, complimenti.

Esattamente! :D c'eri anche tu a gonzaga?

goriath
30-03-2013, 23:05
No, ma ero informato sull'evento dato che ho seguito alcuni lavori degli amici di TechArena (ex PCtuner);)

arkantos91
10-04-2013, 09:17
Signori, concedetemi un piccolo OT: mi sarei finalmente deciso ad acquistare un rehbous da collocare nel mio CM 690 II e vorrei qualche parere in merito.

Premetto che avrei necessità di regolare:
- le 2 ventole del Noctua NH-D14, ossia il dissipatore della cpu
- le 2 ventole Arctic Cooling F12 PWM sul top del case
- la ventola a led blu della Cooler Master da 12 sul frontale del case

Queste sono le 5 ventole attualmente in uso nella mia configurazione, perciò immagino per forza di cose di dover puntare su un prodotto con almeno 5 canali, visto che non so - magari potete dirmelo voi - se è eventualmente possibile utilizzare sdoppiatori con i rehobus senza far danni.

Come cifra vorrei rimanere sulla trentina di euro, soprattutto perché, a quanto ho visto, l'unico sito affidabile per questo tipo di prodotti è il dragone, per cui le spese di spedizione ammontano come minimo a ben 10 euro :eek:

Dando un'occhiata da non esperto in merito, tre che ho individuato possano fare al caso mio sono:

- Lamptron FC6 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1670#.UWUZVZMqwmo)
- Scythe KM01-BK Kaze Master (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2316#.UWUVjJMqwmo)
- Scythe Kaze Master PRO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7764#.UWUbJZMqwmo)

L'ultimo in particolare sembra davvero un ottimo prodotto... solo che con le spese di spedizione si arriva a 50 €...

Magari potete darmi un consiglio in merito ai tre che ho su elencato o eventualmente ad alternative disponibili nello shop

Ringrazio anticipatamente :)

Martini92
10-04-2013, 09:52
Sapete se il nuovo Hydro h100i della corsair ha qualche problema nell'esser montato su questo case?

MEXKaba
10-04-2013, 10:07
Sapete se il nuovo Hydro h100i della corsair ha qualche problema nell'esser montato su questo case?

sul tetto con ventole fra scocca e griglia ci sta perfetto

Martini92
10-04-2013, 10:36
sul tetto con ventole fra scocca e griglia ci sta perfetto
Sisi logicmante sul tetto volevo metterlo! e così sia mi sa che sarà il mio prossimo aquisto al posto del noctua

MEXKaba
10-04-2013, 12:17
Sisi logicmante sul tetto volevo metterlo! e così sia mi sa che sarà il mio prossimo aquisto al posto del noctua

Io onestamente mi terrei il noctua... piu silenzioso e come prestazioni siamo li... forse agli alti carichi (della serie 4.5 ghz in oc) l h100i andrà quella manciata di gradi in piu che sinceramente non penso ne valga la pena

:.Luca.:
10-04-2013, 16:03
Signori, concedetemi un piccolo OT: mi sarei finalmente deciso ad acquistare un rehbous da collocare nel mio CM 690 II e vorrei qualche parere in merito.

Premetto che avrei necessità di regolare:
- le 2 ventole del Noctua NH-D14, ossia il dissipatore della cpu
- le 2 ventole Arctic Cooling F12 PWM sul top del case
- la ventola a led blu della Cooler Master da 12 sul frontale del case

Queste sono le 5 ventole attualmente in uso nella mia configurazione, perciò immagino per forza di cose di dover puntare su un prodotto con almeno 5 canali, visto che non so - magari potete dirmelo voi - se è eventualmente possibile utilizzare sdoppiatori con i rehobus senza far danni.

Come cifra vorrei rimanere sulla trentina di euro, soprattutto perché, a quanto ho visto, l'unico sito affidabile per questo tipo di prodotti è il dragone, per cui le spese di spedizione ammontano come minimo a ben 10 euro :eek:

Dando un'occhiata da non esperto in merito, tre che ho individuato possano fare al caso mio sono:

- Lamptron FC6 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1670#.UWUZVZMqwmo)
- Scythe KM01-BK Kaze Master (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2316#.UWUVjJMqwmo)
- Scythe Kaze Master PRO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7764#.UWUbJZMqwmo)

L'ultimo in particolare sembra davvero un ottimo prodotto... solo che con le spese di spedizione si arriva a 50 €...

Magari potete darmi un consiglio in merito ai tre che ho su elencato o eventualmente ad alternative disponibili nello shop

Ringrazio anticipatamente :)

Io ho il Lamptron Fc6 ed è davvero un ottimo prodotto... Mi pare che ha 20watt x canale infatti con degli sdoppiatori puoi controllare fino a 8 ventole senza probelmi invece che 4... Io ad esempio ho messo le due ventole del tetto del case su un unico canale tanto non mi serve che vadano a velocitá diverse.. Lo stesso puoi fare con quelle del dissy...

arkantos91
10-04-2013, 18:27
Io ho il Lamptron Fc6 ed è davvero un ottimo prodotto... Mi pare che ha 20watt x canale infatti con degli sdoppiatori puoi controllare fino a 8 ventole senza probelmi invece che 4... Io ad esempio ho messo le due ventole del tetto del case su un unico canale tanto non mi serve che vadano a velocitá diverse.. Lo stesso puoi fare con quelle del dissy...

Ricordi bene, anche la scheda tecnica conferma i 20 w per canale, a differenza del Kaze Master Pro che invece, stando sempre a quanto riportato dal dragone, ne ha massimo 12 per ciascuno di essi.

La differenza tra il Lamptron e lo Scythe è di soli 4 euro... quindi tutto sommato non mi cambia nulla tra i due.

Mi pare che entrambi non abbiano i cavi sleevati purtroppo :(

Esteticamente credo vadano entrambi perfettamente con il nostro CM 690 II :D

Da possessore: eventuali difetti del Lamptron?

Ti ringrazio per l'interessamento.

:.Luca.:
10-04-2013, 23:44
Sbagli, il mio Fc6 ha tutti i cavi sleevati e questo è un punto a favore.. Difetti da segnalare nessuno, prima avevo un rehobus dell'Aerocool(touch 2000) che costa sulla 50ina di € e confronto al lamptron non ce paragone, mi sto trovando davvero molto bene inoltre hai la possibilitá di spegnere le ventole, cosa che con molti rehobus non puoi fare... I potenziometri sono molto precisi e sensibili..

Comunque se vai sulle pagg 330-331 di questo topic ci sono le foto del mio case col Lamptron montato...

arkantos91
11-04-2013, 17:57
Il Lamptron FC6 dovrebbe essere anche più recente dello Scythe come produzione...

Anche il fatto che lo Schyte abbia sì sei canali ma da 12 w lo pone in svantaggio rispetto al Lamptron che invece, pur disponendo di 4 canali, supportando ciascuno di essi fino a 20 w, dovrebbe consentire anche fino a 8 ventole complessive, due per canale.

In realtà mi sta venendo un piccolo dubbio: per cavi sleeved, si intende rivestiti in guaina nera :eek: ?

:.Luca.:
11-04-2013, 18:20
si esatto, i miei sono tutti rivestiti con la guaina elastica nera... pure io mi sono sorpreso perchè tutte le foto che c'erano in rete presentavano i cavi senza guaina... cmq sono come in foto...<:

http://i302.photobucket.com/albums/nn85/spaghettim0nst3r/2010%20Build%20Log/DSCN0584.jpg

arkantos91
11-04-2013, 18:25
si esatto, i miei sono tutti rivestiti con la guaina elastica nera... pure io mi sono sorpreso perchè tutte le foto che c'erano in rete presentavano i cavi senza guaina... cmq sono come in foto...<:

Ti ringrazio per la conferma :D .

A questo punto credo opterò decisamente per il Lamptron :)

Anonymous zero 4
11-04-2013, 20:47
bd

arkantos91
12-04-2013, 10:49
Appena ordinato il Lamptron FC6 :D

E' la mia prima esperienza col dragone, vediamo se sono davvero rapidi come si legge in giro :)

Prossimo passo, prossimamente, sostituzione delle due ventole da 120mm della Arctic Cooling sul top del case con due da 140mm a led blu.

Certo che i prezzi sono davvero assurdi... 10 € per una ventola :mbe:

Trattandosi principalmente di un vezzo estetico più che funzionale, a questi costi credo che dovrò aspettare di vincere qualche schedina :D

:.Luca.:
12-04-2013, 11:14
Sul dragone io ho fatto un paio di ordini e se la merce il sito la da come disponibile spediscono il giorno stesso... Un mesetto fa ho ordinato anche io 2 ventole da 140mm x il top del case, ho messo le Xigmatek XAF-F1456 Blueline LED Fan - 140mm.
Sono costose, nel senso che vengono 15euro l'una, però rispetto alle altre spostano molta aria restando silenziose anche a 1200cfm (max)

arkantos91
12-04-2013, 11:47
Buono a sapersi: così in settimana potrò sistemare il nuovo arrivato e finalmente poter gestire sensatamente i regimi di rotazione del ventolame :D

Le due Xigmatek che hai preso entrano tranquillamente sul top del 690 II ?

La loro forma, circolare anziché squadrata mi ha suggerito questo dubbio!

Prossimamente credo ti seguirò a ruota comunque, anche se considerando anche le spese di spedizione è una mazzata non indifferente la spesa complessiva: cacchio, si tratta di ventole alla fin fine :D

Edit: Una domanda per il montaggio del rheobus: ci sarà bisogno di rimuovere le alette di bloccaggio nel bay del case o la procedura è pari pari a quella per un normale drive ottico?

:.Luca.:
12-04-2013, 12:56
Nono non c'è bisogno di fare nulla, come montare un drive tipo lettore dvd... io l'unico accorgimento che ho fatto, per far passare i cavi del rehobus ho piegato le alette del case (quelle che servono per fermare il drive ottico) in modo da formare un piccolo foro e far passare i cavi sul retro senza che si vedano...

Le Xigmatek che ho preso io non danno nessun tipo di problema nel montaggio... Sono ventole da 140 ma che hanno i fori da 120 quindi le puoi riutilizzare anche in futuro ti servissero da 120... per montarle sul top del case basta che gli installi i 4 adattatori sui 4 fori in quanto vista appunto la loro forma circolare non riusciresti a montarle sui fori da 120... roba da 3 minuti... è cmq tutto compreso nella confezione delle ventole...

Ti metto altre 2 foto recenti del case dove si vedono anche le ventole...

http://www.freeimagehosting.net/t/ot1wt.jpg (http://www.freeimagehosting.net/ot1wt) http://www.freeimagehosting.net/t/2uhdp.jpg (http://www.freeimagehosting.net/2uhdp)

arkantos91
12-04-2013, 16:46
Complimentoni al lavoro... ogni volta che vedo simili opere mi riprometto di prenderne spunto e impegnarmi per ottenere qualcosa di simile all'interno del mio case :D

Certo che sicuramente già il fatto di avere un dissipatore a liquido consente meno ingombro e conferisce un effetto di maggior ordine complessivo!

Ho notato che hai due ventole trasparenti: una è quella Cooler Master da 120 a led blu in dotazione con il case.... l'altra?

PS: Mi è arrivata poco fa la mail di avvenuta spedizione da parte dello shop :eek:

maxmax80
12-04-2013, 18:06
@luca: bel lavoro e bella coppia mobo/vga..

io cambierei l' alimentatore con uno un po' più pregiato, tipo seasonic gold o fsp aurum..

giovanbattista
12-04-2013, 19:29
guarda che quell'ali era considerato ra i top quando era uscito e parlo di 2 anni +/- ora al posto di 80plus leggi 80plus bronze/gold/platinum, credo interessi solo nel momento di una rottura, proprio x andare contro alla legge dell'osolescenza (informatevi neon cìè nessuna coospirazione per impadronirsi della terra) ma tutte cose che uno sano di mente c'era già arrivarto per conto suo, chiaramente inl vederlo nero su bianco scritto da persone che meritano la mia +alta stima ti lascia l'amaro ain bocca, scusate l'escursus.

non abbiua alcun bisogno di cambiarlo ;)

maxmax80
12-04-2013, 19:34
veramente io i corsair li consideravo sopravvalutati già più di 2 anni fa..

:.Luca.:
12-04-2013, 20:21
Complimentoni al lavoro... ogni volta che vedo simili opere mi riprometto di prenderne spunto e impegnarmi per ottenere qualcosa di simile all'interno del mio case :D

Certo che sicuramente già il fatto di avere un dissipatore a liquido consente meno ingombro e conferisce un effetto di maggior ordine complessivo!

Ho notato che hai due ventole trasparenti: una è quella Cooler Master da 120 a led blu in dotazione con il case.... l'altra?

PS: Mi è arrivata poco fa la mail di avvenuta spedizione da parte dello shop :eek:


Quella sulla base è una cooler master da 120 a led blu che ho recuperato da un altro case mentre quella anteriore è una cooler master da 14 a led verdi che trovi col cm 690 nvidia edition..

Comunque grazie mille x i complimenti amici!!

Ps: x il momento l'ali rimane quello x mancanza di cash!!!!!

goriath
13-04-2013, 13:16
guarda che quell'ali era considerato ra i top quando era uscito e parlo di 2 anni +/- ora al posto di 80plus leggi 80plus bronze/gold/platinum, credo interessi solo nel momento di una rottura, proprio x andare contro alla legge dell'osolescenza (informatevi neon cìè nessuna coospirazione per impadronirsi della terra) ma tutte cose che uno sano di mente c'era già arrivarto per conto suo, chiaramente inl vederlo nero su bianco scritto da persone che meritano la mia +alta stima ti lascia l'amaro ain bocca, scusate l'escursus.

Di cosa stai parlando scusa?

giovanbattista
13-04-2013, 15:25
ho infarcito quel discorso con mille "cazzate" se puoi essermi più preciso (per capire meglio a cosa ti riferisci) ti ringrazio

giovanbattista
13-04-2013, 16:28
gli ali Corsair vengono rimarchiati (lei non credo che ne produca manco uno).

Cmq non si è affidata agli ultimi arrivati sulla piazza , ma alla Seasonic e PcPower se non ricordo male.........basta che ti fai una ricerca in rete lei (la rete) sarà sicuramente più precisa ed affidabile.


la cosa che mi ha fatto propendere personalmente per quell'acquisto (nel momento in cui assemblavo il mio pc) VX-550, era il prezzo la garanzia la disponibilita nello stesso shop (quindi unica spedizione).


ciao

goriath
13-04-2013, 20:21
ho infarcito quel discorso con mille "cazzate" se puoi essermi più preciso (per capire meglio a cosa ti riferisci) ti ringrazio

Non ho capito cosa c'entrano le PSU Corsair con l'obsolescenza programmata, perché mi pare che è di questa che stessi parlando, no?

giovanbattista
16-04-2013, 19:00
nulla dicevo solamente che non ha senso cambiare quell'ali che è ancora oggi un ottimo ali e fino a quando non si rompe io non lo cambierei, tutto qui.
ciao


x maxmax80

il sito + autorevole riguardante gli ali gli cede un 9.7 su 10 un votaccio ;) probabilmente non hai competenze in materia ciao

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=317

maxmax80
17-04-2013, 01:15
@Giovanbattista.

i corsair sono assemblati con pezzi di Seasonic, quindi sono dei buoni alimentatori.

il sito più autorevole da solo mi fa una pippa.
nella media delle recensioni Seasonic è una spanna sopra in tutto l' universo.

Seasonic & Fortron sono i principali produttori di alimentatori industriali, nonché i principali fornitori di conponentistica a terzi, ragione per cui per me è da preferire tutta la vita un alimentatore seasonic o fortron..

in ogni caso basta andare sul sito 80plus gold (quelli che rilasciano le certificazioni a livello mondiale) e confrontarsi le efficienze di tutti (o quasi) gli alimentatori del mondo, vedendo quali sono i migliori, lasciando in secondo piano le recensioni che sono utili a farsi un' idea generale..

mircocatta
17-04-2013, 08:32
corsair non è certo l'ultima arrivata in fatto di alimentatori
io ho un ax850 e sono contentissimo dell'acquisto..d'altronde cosa deve fare l'alimenatore? dare corrente e non farsi sentire, e l'ax850 mi sta soddisfacendo non poco in questo, visto che a basso carico è fanless

maxmax80
17-04-2013, 09:07
corsair non è certo l'ultima arrivata in fatto di alimentatori

infatti non ho mai detto questo.

poi -tanto per dire- sono il primo che per risparmiare, nel mio Pc ho messo un SilentPro 550W modulare, e nel pc della mia ragazza, ho messo un GX450 non modulare..

si stava discutendo su il meglio, e per me il meglio è altrove.

goriath
17-04-2013, 11:14
I Corsair sono ottimi alimentatori in rapporto al prezzo, forse da questo punto di vista i migliori. Del resto la qualità e l'attenzione sopra la media che mette negli alimentatori è un dato che si riflette per tutta la gamma di prodotti.

Ma concordo, i Seasonic li conosco bene e parlano un'altra lingua.

giovanbattista
17-04-2013, 11:58
gli ali Corsair vengono rimarchiati (lei non credo che ne produca manco uno).

Cmq non si è affidata agli ultimi arrivati sulla piazza , ma alla Seasonic e PcPower se non ricordo male.........basta che ti fai una ricerca in rete lei (la rete) sarà sicuramente più precisa ed affidabile.


la cosa che mi ha fatto propendere personalmente per quell'acquisto (nel momento in cui assemblavo il mio pc) VX-550, era il prezzo la garanzia la disponibilita nello stesso shop (quindi unica spedizione).

ciao

ps. pure i Super Flower, che sono quasi sconosciuti in Italia, sono degli ottimi ali


cmq pace e amore a tutti, ciao forumfriend

zev16
02-05-2013, 18:00
ciao a tutti, ho un problema con una porta usb sul pannello in alto (per intenderci, una delle due sul pannello col tasto di avvio edi reset, precisamente quella a sinistra vicino all'esata)

praticamente da due o tre giorni qualsiasi periferica usb ci inserisca mi dà errore (codice 43). se invece uso l'altr porta usb più a destra fuziona tutto regolarmente. avete qualche idea su come risolvere il problema?

p.s. se ho sbagliato sezione scusatemi, in caso per favore ditemi dove posso chiedere

maxmax80
02-05-2013, 18:30
I Corsair sono ottimi alimentatori in rapporto al prezzo, forse da questo punto di vista i migliori..

non sono d' accordo su questa sviolinata..:stordita:

goriath
02-05-2013, 19:47
non sono d' accordo su questa sviolinata..:stordita:

E io gradisco poco chi senza argomentare esprime un parere che pretende di rimanere fine a se stesso, ma che ci vuoi fare;)

SiR.OnLy
02-05-2013, 21:36
vabbè..

ragazzi non so se vendere il case (cm 690 adv II) che ho "moddato" oppure se comprare vernice e ventole diverse e riverniciarlo in giallo/verde (ora è arancione/rosso)..

più che altro se lo rivernicio in giallo/verde, ho bisogno di ventole che ci stian bene, oltre che poco rumorose..

per ora ho su 6 aerocool shark rosse/arancioni e mi trovo bene..

ma vorrei qualcosa senza led.. mi piacciono le akasa viper ma costicchiano, qualcos'altro di più economico ma dall'ottima silenziosità?

maxmax80
03-05-2013, 01:28
E io gradisco poco chi senza argomentare esprime un parere che pretende di rimanere fine a se stesso, ma che ci vuoi fare;)

scusa, ma sei tu quello che ha scritto "migliori", mica io..:fagiano:

i parametri su cui valutare un alimentatore sono:

efficienza (sui 3 punti di riferimento)
rapporto rails/corrente erogata
eventuale modularità
silenziosità ventola

il tutto in riferimento al prezzo ovviamente.

non ho ne tempo ne voglia di confrontare tutti gli alimentatori presenti sul sito 80plus gold (http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx) ma lo avevo fatto in passato, ed i corsair (come gli Enermax) non mi avevano entusiasmato.

le mie preferenze -in assoluto- le sai già, ma in rapporto al prezzo i Corsair potrebbero essere convenienti (non dico di no) come invece potrebbero essere dei best buy i Be Quiet o gli Xigmatek o gli Ocz o altri..

MEXKaba
03-05-2013, 11:16
scusa, ma sei tu quello che ha scritto "migliori", mica io..:fagiano:

i parametri su cui valutare un alimentatore sono:

efficienza (sui 3 punti di riferimento)
rapporto rails/corrente erogata
eventuale modularità
silenziosità ventola

il tutto in riferimento al prezzo ovviamente.

non ho ne tempo ne voglia di confrontare tutti gli alimentatori presenti sul sito 80plus gold (http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx) ma lo avevo fatto in passato, ed i corsair (come gli Enermax) non mi avevano entusiasmato.

le mie preferenze -in assoluto- le sai già, ma in rapporto al prezzo i Corsair potrebbero essere convenienti (non dico di no) come invece potrebbero essere dei best buy i Be Quiet o gli Xigmatek o gli Ocz o altri..

comunque ce da dire che in ogni pc high-end che ci sia ogni volta trovi un corsair ad alimentare il tutto... se tutti dicono che sti benedetti corsair sono i migliori un motivo ci sarà... e io ci penserei due volte prima di dire che fanno schifo e m informerei un minimo su esperienze dirette e non su un sito dove paragonano "cosa ce scritto sull adesivo"

maxmax80
03-05-2013, 15:47
comunque ce da dire che in ogni pc high-end che ci sia ogni volta trovi un corsair ad alimentare il tutto... se tutti dicono che sti benedetti corsair sono i migliori un motivo ci sarà... e io ci penserei due volte prima di dire che fanno schifo e m informerei un minimo su esperienze dirette e non su un sito dove paragonano "cosa ce scritto sull adesivo"

a me che nei pc high-end ci siano i corsair non interessa,
e poi non è vero che in ogni pc high-end c'è dentro un corsair.
se gli utenti prendono un corsair solo per il nome, affari loro..

ripeto, per me i corsair non sono i migliori, se la giocano con altre marche.
il top per me sono seasonic & fsp..

per esperienza diretta allora va benissimo anche il CM gx400W bronze che è dentro all' elite 360 della mia ragazza, se per questo!
e va benissimo il silent pro modulare che -per ragioni di progetto- è dentro al mio PC..
e va benissimo il be quiet sfx 300w bronze che alimenta il mio htpc..

e va benissimo lo scythe stronger 600w plug-in (una roccia ultrasilenziosa) e l' AC Fusion 550W (fantastico rapporto qualità/prezzo) che ho in uno scalotone in box..
(anzi questi due al 20% di efficienza si mangiavano alcuni corsair ed enermax bronze..)

detto questo non ho assolutamente detto che i corsair fanno schifo!
sono degli ottimi alimentatori,
ma non mi sbilancerei a definirli migliori,
tanto quanto non mi sbilancerei a definire migliore un alimentatore Coolermaster (anche se presto CM potrebbe sganciare una bomba al...Titanio!)

e poi intendiamoci:
quando spendi dai 120€ in su per un alimentatore, sono sottigliezze da utente hentusiast,
perché la qualità di un alimentatore gold costoso è -per forza di cose- elevata indipendentemente dal marchio..

Drakogian
03-05-2013, 16:07
ciao a tutti, ho un problema con una porta usb sul pannello in alto (per intenderci, una delle due sul pannello col tasto di avvio edi reset, precisamente quella a sinistra vicino all'esata)

praticamente da due o tre giorni qualsiasi periferica usb ci inserisca mi dà errore (codice 43). se invece uso l'altr porta usb più a destra fuziona tutto regolarmente. avete qualche idea su come risolvere il problema?

p.s. se ho sbagliato sezione scusatemi, in caso per favore ditemi dove posso chiedere

Hai controllato il collegamento con la scheda madre ?
Prova a cancellare i driver USB e a reinstallarli (i driver USB potrebbero essere danneggiati).

zev16
03-05-2013, 16:16
Hai controllato il collegamento con la scheda madre ?
Prova a cancellare i driver USB e a reinstallarli (i driver USB potrebbero essere danneggiati).

i collegamenti sono a posto (anche perchè altrimenti non mi darebbe un errore quando collego qualcosa ma semplicemente non dovrei vedere niente)
stasera proverò con i driver

goriath
03-05-2013, 17:42
Precisiamo: io li ho giudicati come i migliori non in assoluto, ma in rapporto al prezzo, che poi a leggere meglio la sviolinata l'ho concessa ai Seasonic che conosco bene da anni, sui Corsair mi sono limitato ad esprimermi più che positivamente e non solo sugli alimentatori. Stop.

Riguardo al tuo post, se mi vieni a dire "non sono d'accordo" (e mi sta più che bene, sia chiaro) ma non aggiungi altro, un giorno o l'altro che non sono io a risponderti, un bel esticazzi prima o poi ti arriva.

Nessuna polemica da parte mia, sia chiaro. Soltanto ti esortavo a dare senso ad un assunto che da solo vale quanto una costatazione di carattere meteorologico.

maxmax80
03-05-2013, 17:58
nessuna polemica neanche da parte mia.

tu hai scritto che per te sono i migliori in rapporto al prezzo, e -come ti ho quotato- io non ero d' accordo.

non è che tu avessi argomentato molto la tua tesi.

I Corsair sono ottimi alimentatori in rapporto al prezzo, forse da questo punto di vista i migliori. Del resto la qualità e l'attenzione sopra la media che mette negli alimentatori è un dato che si riflette per tutta la gamma di prodotti.

un po' generico come giudizio, no?
se al posto di corsair nella frase ci metti seasonic, fsp, cooler master, silverstone o enermax (solo per citare i più famosi) la frase gira lo stesso..


poi hai voluto che io ti argomentassi la mia e ti ho accontentato.
e ripeto,
se si spendono le centinaia di euro per un alimentatore di questa o quell' altra marca, alla fine sono buoni tutti allo stesso modo..le differenze diventano sottigliezze, e si va più per fanboysmo..è normale.

più sale il prezzo e più aumenta la qualità costruttiva di ogni marchio.


non voglio fare il saccente, ma il "se tutti dicono" o "se tutti usano" x me non vogliono dire nulla.
meglio cercare e scegliere con la propria testa, il sentito dire meglio prenderlo come punto di partenza per approfondire...

goriath
03-05-2013, 18:18
In base alla mia esperienza io li ho preferiti in rapporto con il loro prezzo di vendita ad altri alimentatori più o meno a buon mercato che mi sono passati sottomano. Tu no? Esperienze.

Avevi già esaurito tutti i punti sulla tua posizione precedentemente? OK, dunque non ha senso uscire a senso unico in quel modo ipotecando opinioni altrui.
Poi trovo a dir poco ironico che tu mi dica "non voglio fare il saccente" riferendoti a me con delle frasi o luoghi comuni sui quali mai mi sono pronunciato.

Spero si sia capito cosa a me interessava farti capire piuttosto che affermare cosa siano o non siano gli alimentatori in oggetti.

Io la chiudo qui.

maxmax80
03-05-2013, 19:07
tu hai la tua esperienza, io la mia...

io in base al rapporto prezzo/qualità (che racchiude le cose elencate precedentemente) preferii gli Arctic Fusion & Scythe Stronger ai Corsair ed a tutti gli altri..

ripeto, tu hai detto che per te sono i migliori e per me no.
non voglio fare il saccente.
ed i luoghi comuni certo che non erano i tuoi, mi sembrava chiaro..

anche io la chiudo qui.

SiR.OnLy
04-05-2013, 10:29
raga secondo voi come si può realizzare una cosa del genere?

http://i1094.photobucket.com/albums/i444/M5rvii/dsc06821.jpg

intendo le parti rosse.. mi piacciono un sacco, rendono bene esteticamente nascondendo i cavi (ovviamente avendo più cavi devo sagomarle bene) e "rinchiudono" la parte dove si genera molto calore così dovrebbe essere preso prima dalle ventole e uscire dal case..

che ne pensate? come si può realizzare?

29Leonardo
07-05-2013, 09:04
Penso sia cartone verniciato o plastica sagomati ad hoc. Quello verticale non mi gusta granchè però, blocca il flusso anteriore delle ventole frontali.

nardustyle
07-05-2013, 09:40
raga secondo voi come si può realizzare una cosa del genere?



intendo le parti rosse.. mi piacciono un sacco, rendono bene esteticamente nascondendo i cavi (ovviamente avendo più cavi devo sagomarle bene) e "rinchiudono" la parte dove si genera molto calore così dovrebbe essere preso prima dalle ventole e uscire dal case..

che ne pensate? come si può realizzare?

io l'ho fatto con del policarbonato nero :D
http://img829.imageshack.us/img829/9900/senzatitolo2023di31.jpg

http://img12.imageshack.us/img12/7683/senzatitolo2029di31.jpg

http://img853.imageshack.us/img853/3954/mg4341.jpg

SiR.OnLy
07-05-2013, 09:57
Penso sia cartone verniciato o plastica sagomati ad hoc. Quello verticale non mi gusta granchè però, blocca il flusso anteriore delle ventole frontali.

ma infatti toglierei la ventola frontale e la ventola sotto.. e lascerei solo ventole in emissione..

io l'ho fatto con del policarbonato nero :D

ok.. dove lo compro :D

goriath
07-05-2013, 12:20
ok.. dove lo compro :D

Brico?

MikkEtto
17-05-2013, 12:54
Salve ragazzi :)
Per caso c'è qualche buon anima che sa dirmi se c'è qualche e-shop che vende i copri bay oltre a quello di cm?
Ringrazio in anticipo

maxmax80
17-05-2013, 13:07
sarei interessato anche io al policarbonato,
al Leroy merliz non l' ho trovato..:rolleyes:

SiR.OnLy
17-05-2013, 13:26
sarei interessato anche io al policarbonato,
al Leroy merliz non l' ho trovato..:rolleyes:

famme sapè se trovi qualcosa ;)

UnicoPCMaster
19-05-2013, 20:24
Nella paratia laterale (questa: link (http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110025734_8.jpg)) i fori sono per la ventola di quale dimensine? 80mm?

MikkEtto
19-05-2013, 20:33
Yes :fagiano:
80 x 15

maxmax80
19-05-2013, 20:47
ragazzi, ho ceduto alla scimmia :D dell' "all black made in CM" dopo mesi:

fregandomene delle spese di spedizione, ho fatto un ordine sullo store della CM:

-3 adattatori per ssd
-2 ventole 80x15
-1 ventola da 140 black
-2 ventole da 120 - 800 rpm
-1 ventola XtraFlo 120 Slim da mettere in bella mostra sulla paratia laterale
- varie minutaglie


prossimamente le foto del "nuovo" sistema

:.Luca.:
19-05-2013, 22:49
Nella paratia laterale (questa: link (http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110025734_8.jpg)) i fori sono per la ventola di quale dimensine? 80mm?

Classica ventola che non serve ad un emerita mazza se non a far entrare polvere nel case...

R.O.N.I
19-05-2013, 23:48
Classica ventola che non serve ad un emerita mazza se non a far entrare polvere nel case...

Beh aspetta con quella ventola li ho guadagnato più di 10(dieci) gradi sui vrm e un paio sulle temp del socket. Lo scrissi anche tempo fa sul thread della mia mobo, quando becco il post ve lo linko. Per un uso quotidiano/ufficio concordo che non serve a molto ma in overclock 10° in meno sono abbastanza

UnicoPCMaster
21-05-2013, 10:54
Be, visto che vorrei overcloccare potrebbe fare al caso mio, ma di che dimensioni deve essere? 80mm?
Inoltre mi pare che non ci sia abbastanza spazio per una ventola di spessore 25mm, o ci entra?

cristian5
21-05-2013, 12:00
Inoltre mi pare che non ci sia abbastanza spazio per una ventola di spessore 25mm, o ci entra?

No, serve per forza una di spessore di 15mm sennò non si chiude

R.O.N.I
23-05-2013, 00:21
Altrimenti puoi attaccarla esternamente alla paratia ma ti devi inventare dove far passare il cavo

maxmax80
23-05-2013, 00:43
Altrimenti puoi attaccarla esternamente alla paratia ma ti devi inventare dove far passare il cavo

conviene prenderla sul CM Store olandese..
con altri prodotti le spese di spedizione con UPS Worldwide sono sempre €14,11 (anche se ad esempio prendere 10 prodotti "piccoli", oppure un case + dissipatore a torre)
da sola si può usare anche Swisspost (€2,49) ma non so come sia come servizio..

maxmax80
23-05-2013, 11:36
ragazzi,
qualcuno di voi è riuscito a far entrare una MSI 580 lightning da 305mm del cm 690 II adv?

:.Luca.:
23-05-2013, 11:39
no però io ho una 7970 lightning che dovrebbe essere tutto sommato circa di quella misura e subito ad occhio ho pensato non entrasse poi tutto ok!:)

maxmax80
23-05-2013, 11:59
no però io ho una 7970 lightning che dovrebbe essere tutto sommato circa di quella misura e subito ad occhio ho pensato non entrasse poi tutto ok!:)

grazie Luca per la testimonianza!;)

se è quella con il Twin Frozr IV Nero/Giallo misura 305mm!!

e ci sta senza problemi?
l' alimentazione è sul frontale!

rod666
23-05-2013, 12:29
ragazzi,
qualcuno di voi è riuscito a far entrare una MSI 580 lightning da 305mm del cm 690 II adv?

Io ho avuto una 580 lightning e ci entrava

maxmax80
23-05-2013, 13:16
Io ho avuto una 580 lightning e ci entrava

Mittttico, grazie anche a te della testimonianza! ;)

mi confermi senza togliere la gabbia degli HDD, vero?

:.Luca.:
23-05-2013, 16:18
ecco qui (occhio che è un pò lento ad aprirle oggi)

http://www.freeimagehosting.net/t/ot1wt.jpg (http://www.freeimagehosting.net/ot1wt) http://www.freeimagehosting.net/t/2uhdp.jpg (http://www.freeimagehosting.net/2uhdp)

rod666
24-05-2013, 00:54
Mittttico, grazie anche a te della testimonianza! ;)

mi confermi senza togliere la gabbia degli HDD, vero?

Sì, sì, confermo...

maxmax80
24-05-2013, 01:19
ecco qui (occhio che è un pò lento ad aprirle oggi)


fra l' altro splendida coppia mobo+vga!

@grazie a tutti per le conferme!:ubriachi:

PaulGuru
24-05-2013, 10:16
ecco qui (occhio che è un pò lento ad aprirle oggi)

http://www.freeimagehosting.net/t/ot1wt.jpg (http://www.freeimagehosting.net/ot1wt) http://www.freeimagehosting.net/t/2uhdp.jpg (http://www.freeimagehosting.net/2uhdp)

Luca ma hai un 690 Nvidia Edition e monti una ATI ? :Prrr:

goriath
24-05-2013, 14:53
Luca ma hai un 690 Nvidia Edition e monti una ATI ? :Prrr:

http://www.otakunoempire.it/wp-content/uploads/2013/04/trollface.jpg

:.Luca.:
24-05-2013, 20:06
Luca ma hai un 690 Nvidia Edition e monti una ATI ? :Prrr:

hai ragione, prossima vga prenderò una Nvidia lo prometto!!!1!:D :D :D

maxmax80
25-05-2013, 01:49
mamma mia mamma mia, pure qui sta moda delle facce troll/social...



ragazzi, notizia fresca di oggi:
al Computex 2013 verrà presentato il CM 690 III!!!:sborone:

Estremo95
25-05-2013, 13:37
Buongiorno raga,
vorrei ampliare la gamma delle ventole al mio 690 II advance sono un accanito giocatore , ho fatto un po overclock moderato....cosa mi consigliate?

grazie

ah.dimenticavo potreste indicarmi anche un suggerimento su come montarle?

grazie

:.Luca.:
25-05-2013, 17:04
beh non so se hai gusti particolari come colori, ecc... comunque di solito devi guardare i cfm rapportati ai decibel (db)... io di solito faccio così, vado su uno shop, e comincio a spulciare le caratteristiche delle ventole...
x il cm 690 ti consiglio delle ventole che siano sui 1000-1200 rpm con decibel non superiori ai 20 quando sono a pieno regime altrimenti fanno rumore... i cfm, cioè l'aria spostata, più è e meglio è, cmq sopra i 60 almeno...

cmq le due sul tetto in estrazionr le metterei da 140cm
quella frontale in immissione che hai già è anche 140.
quella posteriore in estrazione da 120cm
poi anche una inferiore in immissione da 120 volendo

cmq se vai una pag indietro c'èe la foto del mio case...

Estremo95
25-05-2013, 17:22
ok
qualche consiglio su quali rendono meglio rispetto a qualche altra....bella la tua configurazione...complimenti!!:D


io ne vorrei mettere una che spinge aria da giu vicino all'ali come le hai tu, e due in estrazione sopra

:.Luca.:
25-05-2013, 17:28
le mio superiori sono delle Xigmatek XAF-F1456 Blueline LED Fan - 140mm prese su Drako, anche se costicchiano purtoppo però vanno molto bene... a 1200rpm spostano molta aria e sono quasi inudibili... per altri consigli aspetterei qualcun altro perchè è da un pò che non guardo cosa offre il mercato e non mi ricordo i nomi dei vari prodotti...

cmq molti consigliano anche queste: Noiseblocker BlackSilent Fan XK2 - 140mm