View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
giovanbattista
09-01-2012, 21:51
hauah è davvero identico :sofico: , se costa meno tanto vale questo a sto punto :D, anzi devo dire che l' interno è migliore,la gomma che copre i buchi nel coolermaster non c'è e a me avrebbe fatto comodo e vedo che la ventola laterale quella posta dietro al processore, si può mopntare piu grande anche da 120mm cosa che non nostro non c'è, si potrebbe mettere una skyte 120x15mm ultra slim da 800rpm che manco la senti contro quella del coolermaster 80x80x15 da 2150rpm che si sente eccome, e proprio volevo toglierla O_O
guarda che il 690 adv II ha subito da poco un leggero upgrade vedi techpowerup o circa 10/12 pagine addietro in questa discussione ne avevamo gia parlato ;)
per i gommini copri buchi , se quelli della corsair non vanno bene, basta aspettare (chissa quanto?) che arrivino nello shop olandese come parti di ricambio
bisognerebbe fare una foto con un righello accanto i fori e poi confrontarli, qui nel forum c'è la discu sul corsair molto frequesntata e so di preciso che corsair è molto organizzata con i pezzi di ricambio, quindi al limite si ordinano quelli.........visto ora 13€....sono fuori di melona :asd: e ladri, (xò non so chi) in quanto per produrli costeranno tra i 10 i 20 centesimi di € l'uno, vogliono quindi applicargli un ricarico del 1000%, mi pare un pochino, pochino:sofico: ho detto! troppo
Preso, e' già quello nuovo revisionato, già montato tutto.
bom ieri tra andare a prendere il case, portarlo a casa a piedi e rimontare tutto ero un po fuso.
a occhio migliora quasi tutto dal 690, soprattutto il fatto di poter nascondere i cavi meglio avendo molti piu' fori, piu' bello esteticamente anche per l'interno nero.
unici due contro che vedo il fatto che sia piu' piccolo anche se non di molto e (cazzata pero'...)hanno messo i led power e hdd dello stesso colore azzurro.
da un lato e' esteticamente migliore che avere un led azzurro e uno rosso, ma essendo molto forte il led power e' difficile vedere quello dell'hdd quando lavora, va be'.
poi due domande:
-ho montato tramite l'adattatore un lettore di sd da 3,5 nel frontale, pero' tramtie il sistema tool free non rimane agganciato bene, vedevo che nelle istruzioni lo fissavano alla struttura del case con viti, ma se c'e' l'aggeggio tool free dove metto le viti?
-per collegare l'hot swap disco a parte connettere il cavo sata alla mobo devo anche dare alimentazione a quel molex che c'e' nei cavi che partono dal tetto giusto?
bom ieri tra andare a prendere il case, portarlo a casa a piedi e rimontare tutto ero un po fuso.
a occhio migliora quasi tutto dal 690, soprattutto il fatto di poter nascondere i cavi meglio avendo molti piu' fori, piu' bello esteticamente anche per l'interno nero.
unici due contro che vedo il fatto che sia piu' piccolo anche se non di molto e (cazzata pero'...)hanno messo i led power e hdd dello stesso colore azzurro.
da un lato e' esteticamente migliore che avere un led azzurro e uno rosso, ma essendo molto forte il led power e' difficile vedere quello dell'hdd quando lavora, va be'.
poi due domande:
-ho montato tramite l'adattatore un lettore di sd da 3,5 nel frontale, pero' tramtie il sistema tool free non rimane agganciato bene, vedevo che nelle istruzioni lo fissavano alla struttura del case con viti, ma se c'e' l'aggeggio tool free dove metto le viti?
-per collegare l'hot swap disco a parte connettere il cavo sata alla mobo devo anche dare alimentazione a quel molex che c'e' nei cavi che partono dal tetto giusto?
I led blu devono essere una caratteristica della nuova versione perché il mio li ha entrambi rossi. :eek:
- Le viti le metti dall'altro lato.
- Giusto.
stamani ho finito con i ritocchi, collegata la porta hot swap, provata e funziona (comoda visto che ho una dock hd pero' 3 dischi che mi girano sulla scrivania)
fissato il lettore sd, ho tolto direttamente l'aggeggio tool free e messo 2 viti, una a destra e una a sinistra.
gia' che c'ero ho collegato lo speaker:D
dovrei ordinare un po' meglio i cavi ma non ho voglia adesso, per il momento metto 2 fotine cosi' com'e'.
l'unico giramento di balle e' che non e' stabilissimo, se lo tocco si muove leggermente, probabilmente i piedini non sono allineati perfettamente.
dite di smollare leggermente le viti di uno dei due piedini di gomma posteriori cosi' magari si allineano?
comunque foto:
http://img442.imageshack.us/img442/7218/img1535rk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/img1535rk.jpg/)
http://img256.imageshack.us/img256/6489/img1534v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/img1534v.jpg/)
no edit: se lo sposto un po' avanti o indietro e' stabile, sara' il pavimento un po' avallato in quel punto
barbara67
11-01-2012, 08:06
Ragazzi, qualcuno ha montato l' H100, sul tetto del nostro case, ci sono dei problemi. :)
P.s. Vorrei un' istallazione pulita nel senso che una volta montato non si veda niente, ultima cosa la sequenza corretta è tetto del case, radiatore, e sotto le due ventole in estrazione giusto ? :cool:
Ragazzi, qualcuno ha montato l' H100, sul tetto del nostro case, ci sono dei problemi. :)
P.s. Vorrei un' istallazione pulita nel senso che una volta montato non si veda niente, ultima cosa la sequenza corretta è tetto del case, radiatore, e sotto le due ventole in estrazione giusto ? :cool:
No, la configurazione migliore è quella opposta perché favorisce il normale spostamento dell'aria calda verso l'alto, nell'altro caso sarebbe più complicato espellerla. Inoltre in un case molto ventilato come il nostro la temperatura interna non è molto superiore a quella ambientale.
Comunque per tutte le domande sull'h100 contatta rod666.
barbara67
11-01-2012, 09:15
No, la configurazione migliore è quella opposta perché favorisce il normale spostamento dell'aria calda verso l'alto, nell'altro caso sarebbe più complicato espellerla. Inoltre in un case molto ventilato come il nostro la temperatura interna non è molto superiore a quella ambientale.
Comunque per tutte le domande sull'h100 contatta rod666.
Ok grazie mille...:)
MystikRiver
11-01-2012, 11:18
Ragazzi, qualcuno ha montato l' H100, sul tetto del nostro case, ci sono dei problemi. :)
P.s. Vorrei un' istallazione pulita nel senso che una volta montato non si veda niente, ultima cosa la sequenza corretta è tetto del case, radiatore, e sotto le due ventole in estrazione giusto ? :cool:
Io l'ho montato..ho avuto qualche problemino perché ci sono degli accorgimenti da prendere per fissarlo al tetto.
1) Lo si può montare in due modi. Poi, a seconda della mobo, si avrà più o meno spazio all'interno. Lo si può fissare sul tetto ma "internamente" con le ventole sopra (nello spazio tra il tetto e la struttura intern del case) in aspirazione ma così la pressione dell'aria viene ridotta parecchio.
2) Si può mettere il radiatore nello spazio tra il tetto (coperchio) e la struttura interna con le ventole sotto che spingono verso l'alto.
La configurazione migliore è la seconda a mio avviso. Nella prima, a seconda della mobo, non c'è spazio per mettere 4 ventole push/pull mentre nel secondo caso si possono mettere solo le ventole in push da sotto e vi assicuro che anche con 2 everest le temp rimangono molto basse.
Per la seconda opzione però bisogna fare dei lavoretti perché il radiatore non ci sta normalmente..tocca la griglia di plastica (quei braccetti di plastica che ci sono nel coperchio) e il bordo dell'alloggiamento per gli hdd esterni.
Per montarlo lì ho dovuto fare 2 buchi in più col trapano per spostare il radiatore 1cm circa più indietro e tagliare completamente quella griglia di plastica. In questo modo il radiatore sta perfettamente sul tetto. L'unica pecca è che un paio di viti delle ventole non hanno un incastro nel case quindi ho dovuto mettere uno spessore di gomma per simulare la lamiera del case. Risultato: funziona alla grande :D
barbara67
11-01-2012, 12:41
Io l'ho montato..ho avuto qualche problemino perché ci sono degli accorgimenti da prendere per fissarlo al tetto.
1) Lo si può montare in due modi. Poi, a seconda della mobo, si avrà più o meno spazio all'interno. Lo si può fissare sul tetto ma "internamente" con le ventole sopra (nello spazio tra il tetto e la struttura intern del case) in aspirazione ma così la pressione dell'aria viene ridotta parecchio.
2) Si può mettere il radiatore nello spazio tra il tetto (coperchio) e la struttura interna con le ventole sotto che spingono verso l'alto.
La configurazione migliore è la seconda a mio avviso. Nella prima, a seconda della mobo, non c'è spazio per mettere 4 ventole push/pull mentre nel secondo caso si possono mettere solo le ventole in push da sotto e vi assicuro che anche con 2 everest le temp rimangono molto basse.
Per la seconda opzione però bisogna fare dei lavoretti perché il radiatore non ci sta normalmente..tocca la griglia di plastica (quei braccetti di plastica che ci sono nel coperchio) e il bordo dell'alloggiamento per gli hdd esterni.
Per montarlo lì ho dovuto fare 2 buchi in più col trapano per spostare il radiatore 1cm circa più indietro e tagliare completamente quella griglia di plastica. In questo modo il radiatore sta perfettamente sul tetto. L'unica pecca è che un paio di viti delle ventole non hanno un incastro nel case quindi ho dovuto mettere uno spessore di gomma per simulare la lamiera del case. Risultato: funziona alla grande :D
Ok grazie mille per le delucidazioni, la mobo che ho la conosci visto che la hai avuta, sinceramente speravo ci fossero meno cose da adattare, valuterò se vale la pena o se tenere l' Archon. :cool:
P.s. Navigando ho visto anche gente che lo ha montato sul fondo del case ma sinceramente come soluzione non mi piace affatto.
giovanbattista
11-01-2012, 13:11
stamani ho finito con i ritocchi.....
ciao, mi pare buono come lavoro e personalmente a me piace, ti lascio i miei 2 appunti per migliorare ulteriormente la situazione, secondo le mie conoscenze.
Partiamo dalla "zanzariera" sul fondo, potresti smontare le viti della ventola e fargli un piccolo foro in modo da prenderla in mezzo, spero di essermi spiegato, tanto per pulirla non credo tu la smonti per pulirla ma la passi con l'aspirapolvere....almeno io faccio così, in questo modo miglioreresti l'effetto della stessa senza lasciargli spazi laterali all'aria per entrare senza filtro
Ora una dritta sulla prima ventola sul top, quella sopra le ram io gli farei una modifica di questo tipo (molto utilizzata in alcuni alimentatori, delle marche migliori, quindi non'è una cazzata ;) in caso di dubbi) in pratica la chiudi a metà o poco meno in modo che non "rubi" l'aria che deve arrivare alla ventola del dissipatore.
http://www.pctuner.net/hardware/alimentatori/Enermax-MODU87+/Enermax-MODU87+2.jpg
Sempre che tu non riesca (io ho il modello precedente del case) a spostarle entrambe più indietro
Questa invece è una modifica che io farò tra poco e si tratta di utilizzare lo "scheletro" la parte circolare di una ventola (da buttare, rotta) da interporre tra la tua noctuna e il retro del case, migliorando il flusso (avresti in pratica un triventola sul dissy, senza aggiungere peso e l'aria calda verrebbe catturata in modo più massiccio, inoltre usando le noctuna credo che pure tu sia un amante del silenzio e in questo modo abbatterai le turbolenze caso mai si potessero formare.
Fammi sapere cosa ne pensi delle mie dritte e se pensi di accoglierle o meno, sappi comunque che sono tutti consigli ragionati e non buttati lì.
Ciao Nev alla prossiama.
PS x Barbara, toglimi una curiosità ma quella dell'avatar sei tu? In caso di risposta affermativa potremmo prendere un caffè assieme discutendo di hardware, ma non solo........
MystikRiver
11-01-2012, 13:35
Ok grazie mille per le delucidazioni, la mobo che ho la conosci visto che la hai avuta, sinceramente speravo ci fossero meno cose da adattare, valuterò se vale la pena o se tenere l' Archon. :cool:
P.s. Navigando ho visto anche gente che lo ha montato sul fondo del case ma sinceramente come soluzione non mi piace affatto.
Nella extreme4 (col nostro case almeno) non è possibile mettere le ventole sopra e sotto il radiatore perché vanno a toccare i dissipatori passivi sulla mobo purtroppo. A meno che non metti le slipstream e forse ci stanno ;)
ciao, mi pare buono come lavoro e personalmente a me piace, ti lascio i miei 2 appunti per migliorare ulteriormente la situazione, secondo le mie conoscenze.
Partiamo dalla "zanzariera" sul fondo, potresti smontare le viti della ventola e fargli un piccolo foro in modo da prenderla in mezzo, spero di essermi spiegato, tanto per pulirla non credo tu la smonti per pulirla ma la passi con l'aspirapolvere....almeno io faccio così, in questo modo miglioreresti l'effetto della stessa senza lasciargli spazi laterali all'aria per entrare senza filtro
Ora una dritta sulla prima ventola sul top, quella sopra le ram io gli farei una modifica di questo tipo (molto utilizzata in alcuni alimentatori, delle marche migliori, quindi non'è una cazzata ;) in caso di dubbi) in pratica la chiudi a metà o poco meno in modo che non "rubi" l'aria che deve arrivare alla ventola del dissipatore.
http://www.pctuner.net/hardware/alimentatori/Enermax-MODU87+/Enermax-MODU87+2.jpg
Sempre che tu non riesca (io ho il modello precedente del case) a spostarle entrambe più indietro
Questa invece è una modifica che io farò tra poco e si tratta di utilizzare lo "scheletro" la parte circolare di una ventola (da buttare, rotta) da interporre tra la tua noctuna e il retro del case, migliorando il flusso (avresti in pratica un triventola sul dissy, senza aggiungere peso e l'aria calda verrebbe catturata in modo più massiccio, inoltre usando le noctuna credo che pure tu sia un amante del silenzio e in questo modo abbatterai le turbolenze caso mai si potessero formare.
Fammi sapere cosa ne pensi delle mie dritte e se pensi di accoglierle o meno, sappi comunque che sono tutti consigli ragionati e non buttati lì.
Ciao Nev alla prossiama.
PS x Barbara, toglimi una curiosità ma quella dell'avatar sei tu? In caso di risposta affermativa potremmo prendere un caffè assieme discutendo di hardware, ma non solo........
si che mi paiono buoni, aspetto un cavo sata da corsair e quando riapro sitemo un po i cavi e vedo di metterli in pratica.
barbara67
11-01-2012, 15:12
PS x Barbara, toglimi una curiosità ma quella dell'avatar sei tu? In caso di risposta affermativa potremmo prendere un caffè assieme discutendo di hardware, ma non solo........
No non sono io (dato che io sono un lui). Mi sa che ho scelto il nick sbagliato crea un po di confusione. :D
barbara67
11-01-2012, 15:15
Nella extreme4 (col nostro case almeno) non è possibile mettere le ventole sopra e sotto il radiatore perché vanno a toccare i dissipatori passivi sulla mobo purtroppo. A meno che non metti le slipstream e forse ci stanno ;)
Troppe limitazioni, forse è meglio che guardi all' H80, anche se a livello di efficenza non è la stessa cosa. :cool:
Aggiornamento, stasera controllo una cosa e forse riesco a montare l' H100.
P.s. Voglio ringraziare pubblicamente rod666 per la disponibilità.
MystikRiver
11-01-2012, 19:59
Troppe limitazioni, forse è meglio che guardi all' H80, anche se a livello di efficenza non è la stessa cosa. :cool:
Aggiornamento, stasera controllo una cosa e forse riesco a montare l' H100.
P.s. Voglio ringraziare pubblicamente rod666 per la disponibilità.
Guarda, in tutta sincerità non ho notato grossi cambiamenti. Nel passaggio hall'H70 all'H100 le temp forse sono di 1 massimo 2 gradi in meno. L'H80 è un validissimo dissipatore e per problemi di spazio va più che bene. Io ho cambiato solo per scimmia :sofico:
barbara67
11-01-2012, 20:07
Guarda, in tutta sincerità non ho notato grossi cambiamenti. Nel passaggio hall'H70 all'H100 le temp forse sono di 1 massimo 2 gradi in meno. L'H80 è un validissimo dissipatore e per problemi di spazio va più che bene. Io ho cambiato solo per scimmia :sofico:
Ti ringrazio per l' informazione e l' aiuto che mi hai dato, valuto il tutto e poi vi faccio sapere, anche se stando a quello che si legge in giro l' h100 da il meglio di se quando le temperature tendono a salire molto. :)
Se do retta alla scimmia l' h100 lo devo ordinare subito, ma razionalmente devo valutare più attentamente se andare sull' h80 o h100 o tenermi l' Archon. :)
Nella extreme4 (col nostro case almeno) non è possibile mettere le ventole sopra e sotto il radiatore perché vanno a toccare i dissipatori passivi sulla mobo purtroppo. A meno che non metti le slipstream e forse ci stanno ;)
curiosità...montando il rad in alto all'interno del case e le ventole (da 120) tra case e griglia superiore esterna, si può fare? :D
curiosità...montando il rad in alto all'interno del case e le ventole (da 120) tra case e griglia superiore esterna, si può fare? :D
Come ho fatto in pm con barbara67, rimando tutti gli interessati ai messaggi con le immagini, relative al montaggio dell'H100 sul 690II, delle soluzioni che ho testato in prima persona:
Con 2 ventole in push:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4563
Con 4 ventole in push/pull:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4708
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5430
Ares7170
12-01-2012, 09:27
Come ho fatto in pm con barbara67, rimando tutti gli interessati ai messaggi con le immagini, relative al montaggio dell'H100 sul 690II, delle soluzioni che ho testato in prima persona:
Con 2 ventole in push:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4563
Con 4 ventole in push/pull:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4708
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5430
Da errore 404 pagina non più disponibile
ho sistemato un po' i cavi, molto meglio direi adesso:
http://img23.imageshack.us/img23/7210/img1536x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/img1536x.jpg/)
giovanbattista
12-01-2012, 13:33
No non sono io
ok capo :D
per rob se li trovi segna i link ai post corretti che poi li riporto in prima pagina in modo che siano utili a tutti
.........a chi interessa riporto il link alla recensione del "gemello" della Gelid:
http://vr-zone.com/articles/gelid-darkforce-gaming-case-review/14513.html
http://limages.vr-zone.net/inarticle/14513.jpeg
questo è della Enermax più grande, e pure più bello:
http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/enermax_fulmo_gt_review/1
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2012/01/02120610255s.JPG
P.J. Maverick
12-01-2012, 15:03
ok capo :D
per rob se li trovi segna i link ai post corretti che poi li riporto in prima pagina in modo che siano utili a tutti
.........a chi interessa riporto il link alla recensione del "gemello" della Gelid:
http://vr-zone.com/articles/gelid-darkforce-gaming-case-review/14513.html
http://limages.vr-zone.net/inarticle/14513.jpeg
questo è della Enermax più grande, e pure più bello:
http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/enermax_fulmo_gt_review/1
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2012/01/02120610255s.JPGche spettacolo l' enermax, quais quasi :sofico: :D
"Vengono fuori dalle pareti...vengono fuori dalle fottute pareti!" [cit.]
Da errore 404 pagina non più disponibile
Ho sistemato i link:
Con 2 ventole in push (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35668016&postcount=4563)
Con 4 ventole in push/pull 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36441937&postcount=5430)
Con 4 ventole in push/pull 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35734976&postcount=4708)
"Vengono fuori dalle pareti...vengono fuori dalle fottute pareti!" [cit.]
Riprendo la mia citazione per chiedere: ma finora, quanti e quali cloni si sono visti del 690 II?
Gelid
Enermax
Rosewill
Poi? Ne dimentico qualcuno?
Forse sarebbe il caso di menzionarli in prima, che ne pensate?;)
Ares7170
12-01-2012, 19:35
"Vengono fuori dalle pareti...vengono fuori dalle fottute pareti!" [cit.]
"Sei troppo troppa..." :asd:
Dei vari cloni, questo Enermax mi sembra effettivamente quello più riuscito.
P.J. Maverick
12-01-2012, 20:08
"Sei troppo troppa..." :asd:
Dei vari cloni, questo Enermax mi sembra effettivamente quello più riuscito.
Guardandolo bene posso quotare, almeno ti danno + ventole in dotazione e di miglior qualità e pure gestite
con il coolermaster te ne danno 3 che fan pena , forse quelal davanti un po meno:D
Ho sistemato i link:
Con 2 ventole in push (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35668016&postcount=4563)
Con 4 ventole in push/pull 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36441937&postcount=5430)
Con 4 ventole in push/pull 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35734976&postcount=4708)
una cosa non ho capito, la versione con le 2 ventole in push non ci sta al contrario? rad dentro e ventole sopra?
Overture1928
12-01-2012, 23:02
oddio quanti cloni :D forse il nostro è il case più copiato di sempre!
Cmq per la cronaca ho fterminato l'upgrade,a breve ripasserò a condividere alcune fotine...
una cosa non ho capito, la versione con le 2 ventole in push non ci sta al contrario? rad dentro e ventole sopra?
Per starci ci sta, solo che la configurazione consigliata da corsair prevede che le due ventole siano in push, quindi con l'aria che viene pescata dentro al case e spinta (attraverso il radiatore) verso l'esterno.
Per starci ci sta, solo che la configurazione consigliata da corsair prevede che le due ventole siano in push, quindi con l'aria che viene pescata dentro al case e spinta (attraverso il radiatore) verso l'esterno.
ah vabbè ma amen quello che dice Corsair :D
ciao ma come faccio a coprire i bucchi dove passano i cavi?? voglio fare come sto tizio http://www.youtube.com/watch?v=xsXMDJclOtE
e fono?
davide nove
16-01-2012, 21:14
Riprendo la mia citazione per chiedere: ma finora, quanti e quali cloni si sono visti del 690 II?
Gelid
Enermax
Rosewill
Poi? Ne dimentico qualcuno?
Nexus Prominent R
http://www.cool-and-quiet.co.uk/onc_images/additional_content/image/large/619.jpg
Aggiungiamo anche Lepa LPC302 e Anidees AI6.
maxmax80
16-01-2012, 22:24
madò, ma in quanti copiano il mid-tower più bello di sempre?
ma di 690 adv. II ce n' p solo uno! :D :D
Non vi viene voglia di collezionarli tutti?:sofico:
Aggiungiamo anche Lepa LPC302 e Anidees AI6.
Bello l'Anidees! È l'unico che ho visto dove hanno fatto uno sforzo di fantasia...
giovanbattista
21-01-2012, 23:58
anche a me piace l'anidees, proprio bello.
Qui segnalo la recensione del CM690 II Advanced USB 3.0;)
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=662
memory_man
22-01-2012, 00:45
ma se io attacco le porte del vecchio advanced (quelle sopra, nere per intenderci) all'attacco usb3 su una motherboard, funzionano a velocià 2.0 o 3.0 ?
maxmax80
22-01-2012, 01:08
ma se io attacco le porte del vecchio advanced (quelle sopra, nere per intenderci) all'attacco usb3 su una motherboard, funzionano a velocià 2.0 o 3.0 ?
bah, a me risulta che su una mobo l' attacco usb 2.0 è diverso da usb 3.0...ci vuole un adattatore..in quel caso funzionano da usb 2.0
memory_man
22-01-2012, 01:15
ah, ecco
pensavo fossero uguali...comunque con un adattatore si fa tranquillimente o non ne vale la pena?
maxmax80
22-01-2012, 01:53
ma sei sicuro di non avere sulla mobo anche il connettore usb 2.0?
se non ce l' hai è chiaro che vale la pena sfruttare le usb frontali del case!
a meno che non vuoi prendere un modulo da 5.25 o da 3.5 con le porte usb 3.0...ma quanti dispositivi usb 3.0 usi attualmente?
ma se io attacco le porte del vecchio advanced (quelle sopra, nere per intenderci) all'attacco usb3 su una motherboard, funzionano a velocià 2.0 o 3.0 ?
Anche se l'attacco sulla scheda madre fosse compatibile, sicuramente non diventeranno delle usb 3.0, queste hanno cavi specifici e più piedini nei connettori. Di conseguenza ti conviene collegarle all'attacco usb 2.0 che tutte le MoBo hanno. Se non dovessi averne di liberi, penso che un adattatore sarebbe fattibile, ma dubito che riuscirà a reperirlo facilmente.
memory_man
22-01-2012, 10:42
:)
stavo solo parlando teoricamente...
era solo per sapere se potevo sfruttare le usb del case vecchio come usb 3.0, tutto qui
anche a me piace l'anidees, proprio bello.
Qui segnalo la recensione del CM690 II Advanced USB 3.0;)
qui dove o.O
Come ho fatto in pm con barbara67, rimando tutti gli interessati ai messaggi con le immagini, relative al montaggio dell'H100 sul 690II, delle soluzioni che ho testato in prima persona:
Con 2 ventole in push:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4563
Con 4 ventole in push/pull:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4708
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5430
ciao, bel lavoro. Ascolta e invece c'è la possibilità di montarlo sotto? qualcuno in rete l'ha fatto e io ho giusto stamane liberato lo spazio. Come efficienza ci sono differenze?
Ares7170
22-01-2012, 14:15
Non vi viene voglia di collezionarli tutti?:sofico:
Bello l'Anidees! È l'unico che ho visto dove hanno fatto uno sforzo di fantasia...
Vero, a me comunque piace anche il gemello della Enermax. Un aspetto che invidio molto dell'Anidees è il fianchetto intero che avrei veramente voluto sul nostro in opzione a quello preforato per le ventole.
ciao, bel lavoro. Ascolta e invece c'è la possibilità di montarlo sotto? qualcuno in rete l'ha fatto e io ho giusto stamane liberato lo spazio. Come efficienza ci sono differenze?
Non l'ho mai visto montato sotto, mi puoi dare il link?
Ci avevo provato ma i tubi mi risultavano troppo corti per superare l'ostacolo delle schede video (al tempo avevo lo sli di 560ti)...
certo, guarda qui http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club/15930#post15099559
non è male come soluzione, pensavo solo all'efficienza.
giovanbattista
22-01-2012, 16:43
qui dove o.O
mi ero scordato il link
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=662
Vero, a me comunque piace anche il gemello della Enermax. Un aspetto che invidio molto dell'Anidees è il fianchetto intero che avrei veramente voluto sul nostro in opzione a quello preforato per le ventole.
Concordo. Avrei voluto una soluzione del genere sia per la paratia standard che quella finestrata. Purtroppo montare le ventole sul plexi non mi piace e se proprio ce ne fosse bisogno allora preferirei avere un foro completo.
a me invece dà sui nervi che l'unica finestra disponibile abbia quell'orrenda griglia per la ventola...e anche che, mi pare di aver visto, il plexy non sia a filo con il metallo ma ci sia un incavo e quindi anche sostituirlo in un secondo momento non viene un bel lavoro :mad:
Infatti concordo con voi. Anche io preferirei una paratia pulita, finestrata o meno che sia. Intendevo poi dire che se proprio mi serve una o due ventole in quella zona allora preferisco farci due bei buchi a misura, così di aria ne entra veramente ed in più dovrebbe essere una soluzione più silenziosa.
Onestamente non ho capito il discorso sulla sostituzione della finestra:p
eh senza foto è difficile spiegarsi...in pratica mi pare di aver visto (il CM690 ancora non l'ho preso) che la paratia in metallo non è stata finestrata semplicemente forandola, ma è stata ricavata una "sede", incavata, per il plexy...quindi se si vuole cambiare il plexy non si può semplicemente prendere un pezzo (un pò + grande della forma della finestra) e fissarlo dall'interno ma bisognerebbe rifare la finestra con la stessa identica forma per avere un lavoro fatto bene...cosa impossibile a mano ovviamente :D
certo, guarda qui http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club/15930#post15099559
non è male come soluzione, pensavo solo all'efficienza.
mmm... non è che mi piacciano molto quei tubi così tirati...
come efficienza, non saprei; bisognerebbe fare delle prove per vedere se in basso il push/pull funziona meglio in aspirazione o in estrazione...
eh senza foto è difficile spiegarsi...in pratica mi pare di aver visto (il CM690 ancora non l'ho preso) che la paratia in metallo non è stata finestrata semplicemente forandola, ma è stata ricavata una "sede", incavata, per il plexy...quindi se si vuole cambiare il plexy non si può semplicemente prendere un pezzo (un pò + grande della forma della finestra) e fissarlo dall'interno ma bisognerebbe rifare la finestra con la stessa identica forma per avere un lavoro fatto bene...cosa impossibile a mano ovviamente :D
Ho capito ora. Bé non mi pare di avere questa impressione. Il pannello in plexi, leggermente più grande della finestra, mi sembra semplicemente adagiato sopra la paratia esternamente e quindi fissato.
Qualcuno conferma?
In tal caso basterebbe sostituire il pannello in plexi con un altro, se non preciso, dalla forma approssimativa e posizionarlo internamente.
marika43
23-01-2012, 15:00
mi capita raramente che inserendo una penna usb nel pannello forntale del cm 690 il computer esegue un restart (come se toccassi il tasto di reset...)
Ancora piu' raramente il restart è avvento senza inserire la penna ma solo toccando il pannello di I/O frontale....
ho pensato ha un problema di elettricità statica...
qualcuno ha avuto problemi simili??
mi capita raramente che inserendo una penna usb nel pannello forntale del cm 690 il computer esegue un restart (come se toccassi il tasto di reset...)
Ancora piu' raramente il restart è avvento senza inserire la penna ma solo toccando il pannello di I/O frontale....
ho pensato ha un problema di elettricità statica...
qualcuno ha avuto problemi simili??
Si :muro: :muro: che mobo hai??
per caso una asus??
Ho capito ora. Bé non mi pare di avere questa impressione. Il pannello in plexi, leggermente più grande della finestra, mi sembra semplicemente adagiato sopra la paratia esternamente e quindi fissato.
Qualcuno conferma?
In tal caso basterebbe sostituire il pannello in plexi con un altro, se non preciso, dalla forma approssimativa e posizionarlo internamente.
Esatto, il pannello di plexiglass è semplicemente appoggiato all'interno della paratia, può essere facilmente sostituito con uno "liscio" senza doverlo tagliare per forza della stessa forma precisa.
http://img440.imageshack.us/img440/6986/imag0109o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/imag0109o.jpg/)
(La qualità della foto è pessima, non ho qui la fotocamera.)
Ah OK, quindi l'unica cosa che ho sbagliato è che il pannello è già avvitato internamente alla paratia.
Grazie Paolo91:)
ci vorrebbe una foto dettagliata della parte frontale della finestra :D
Ah OK, quindi l'unica cosa che ho sbagliato è che il pannello è già avvitato internamente alla paratia.
Grazie Paolo91:)
Hai sbagliato 2 cose! :D
ci vorrebbe una foto dettagliata della parte frontale della finestra :D
Posso fare una foto, ma non dettagliata. :asd:
Cosa ti interessa vedere?
marika43
23-01-2012, 19:32
mi capita raramente che inserendo una penna usb nel pannello forntale del cm 690 il computer esegue un restart (come se toccassi il tasto di reset...)
Ancora piu' raramente il restart è avvento senza inserire la penna ma solo toccando il pannello di I/O frontale....
ho pensato ha un problema di elettricità statica...
qualcuno ha avuto problemi simili??
Si :muro: :muro: che mobo hai??
per caso una asus??
asus M4A87TD/USB3
cosa si puo' fare per risolvere??
Ciao ragazzi scusate se vi interrompo...
Sto configurando un desktop con questo bellissimo case (tipo finestrato).
Volevo prendere un Rheobus e farmi un bel sistemino di FAN con la possibilità di controllarle per diminuire il rumore mentre lavoro la notte o durante la visione di film e naturalmente per aumentare la portata dell'aria.
Principalmente i miei dubbi sono sul posizionamento delle FAN in immissione/estrazione e quali modelli,dimensioni e velocità prenderle...
Ho un budget massimo di 100 euro...
Aspetto dei vostri preziosi consigli. Grazie!
Hai sbagliato 2 cose! :D
Ops, chiedo venia, ho preso un granchio...o forse era un palo:asd:
Grazie ancora.
Hai sbagliato 2 cose! :D
Posso fare una foto, ma non dettagliata. :asd:
Cosa ti interessa vedere?
come dicevo è difficile spiegarsi...se riesci fai una foto dalla parte esterne della paratia finestrata? anche quando avrai possibilità di farla con una digitale, non ho fretta :D
grazie
EDIT: forse ho già trovato una foto che chiarisce...ad ogni modo, il plexy originale è montato dall'interno giusto?
Si esatto. Praticamente la paratia non ha nessuna particolare lavorazione se non l'intaglio della finestra. Poi, dall'interno, è applicato il pannello di plexi leggermente più grande per permetterne il fissaggio sul perimetro. Una sorta di cornice.
asus M4A87TD/USB3
cosa si puo' fare per risolvere??
mi sa niente :cry: :cry:
io avevo una asus M4A89GTD/PRO USB3 ed ho avuto un sacco di freeze e di riavvii improvvisi ogni volta che collegato un qualsiasi dispositivo sulle USB frontali ed ogni tanto anche su quelle posteriori:doh:
Da quando ho cambiato Mobo non ho più avuto problemi:fagiano:
Ti posso dire che è l'accoppiata con questo case che crea problema perchè la mobo che ho vensuto a mio cugino installato su un altro case (mi pare un thermalright) non ha più presentato problemi:read: :read:
Ci deve essere una massa strana e stronza che crea qualche disturbo :doh:
Ciao ragazzi scusate se vi interrompo...
Sto configurando un desktop con questo bellissimo case (tipo finestrato).
Volevo prendere un Rheobus e farmi un bel sistemino di FAN con la possibilità di controllarle per diminuire il rumore mentre lavoro la notte o durante la visione di film e naturalmente per aumentare la portata dell'aria.
Principalmente i miei dubbi sono sul posizionamento delle FAN in immissione/estrazione e quali modelli,dimensioni e velocità prenderle...
Ho un budget massimo di 100 euro...
Aspetto dei vostri preziosi consigli. Grazie!
Noi possiamo consigliarti sulla disposizione, mentre per quanto riguarda la scelta possiamo provarci, ma qui ne sanno sicuramente di più: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Ad ogni modo, qual'è la tua configurazione (in particolare CPU e GPU e relativi dissipatori)? Ti interessa il lato estetico (ventole nere, colorate, UV reactive, a led, indifferente...)? Ti interessa l'OC?
come dicevo è difficile spiegarsi...se riesci fai una foto dalla parte esterne della paratia finestrata? anche quando avrai possibilità di farla con una digitale, non ho fretta :D
grazie
EDIT: forse ho già trovato una foto che chiarisce...ad ogni modo, il plexy originale è montato dall'interno giusto?
E' un problema, avresti dovuto dirmelo ieri mattina perchè la fotocamera dovrei portarmela da casa ma ora si parla di almeno 3 settimane... :D
Comunque ho cercato di fare delle foto decenti con il telefono, questo è il risultato:
http://img707.imageshack.us/img707/417/imag0114xs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/imag0114xs.jpg/) http://img820.imageshack.us/img820/9489/imag0115a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/imag0115a.jpg/)
Per il resto ti ha già risposto goriath. ;)
si si va bene grazie mille, dubbi risolti :D
giovanbattista
25-01-2012, 14:57
:asd:
http://www.techpowerup.com/img/12-01-25/cooler_master_cm_690_ii_advanced_blackwhite_edition_01.jpghttp://www.techpowerup.com/img/12-01-25/cooler_master_cm_690_ii_advanced_blackwhite_edition_02.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-01-25/cooler_master_cm_690_ii_advanced_blackwhite_edition_03.jpg
http://www.techpowerup.com/159351/Cooler-Master-Announces-the-CM-690-II-Advanced-Black-amp-White-Edition-PC-Case.html
che dire assemblaggio esterno azzeccato e l'interno?? ora fanno il modello arlecchino o su richiesta e poi abbiamo chiuso il cerchio, e credo che avrebbero un discreto successo
http://www.techpowerup.com/img/12-01-25/cooler_master_cm_690_ii_advanced_blackwhite_edition_01.jpghttp://www.techpowerup.com/img/12-01-25/cooler_master_cm_690_ii_advanced_blackwhite_edition_02.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-01-25/cooler_master_cm_690_ii_advanced_blackwhite_edition_03.jpg
http://www.techpowerup.com/159351/Cooler-Master-Announces-the-CM-690-II-Advanced-Black-amp-White-Edition-PC-Case.html
che dire assemblaggio esterno azzeccato e l'interno?? ora fanno il modello arlecchino o su richiesta e poi abbiamo chiuso il cerchio, e credo che avrebbero un discreto successo
bello!!! si sa quando esce sul mercato italiano e il costo?
Non male (ormai sta uscendo in tutte le salse...latita solo l'ATi edition)
Personalmente però lo preferisco tutto bianco o tutto nero.
ghiltanas
25-01-2012, 15:35
che dire assemblaggio esterno azzeccato e l'interno?? ora fanno il modello arlecchino o su richiesta e poi abbiamo chiuso il cerchio, e credo che avrebbero un discreto successo
figo bianco :sofico: .... inoltre ha 2 usb3.0 nella parte superiore, nn mi fanno schifo di certo
beh quello pure quello nero, nella nuova "versione"...
mi e' venuto un piccolo dubbio stupido riguardo l'hot swap, dato che non l'ho mai usato prima avendo sempre avuto hdd o dock esterne.
ho ovviamente collegato molex di alimentazione e sata alle porte della mobo con controller intel (su p55) e settato ahci da bios, infatti funziona alla perfezione.
pero' mi chiedevo, ok inserire un disco a pc acceso ma per rimuoverlo?
perche' al contrario della dock esterna non appare il simbolo di rimozione sicura del disco, quando collego un hdd nella dock mi appare solo l'icona del matrix (o rapid che dir si voglia) storage.
quindi mi e' venuto il dubbio se sia possibile togliere un hdd dall'hotswap a pc acceso, mi potreste chiarire questa cosa?
mmm... non è che mi piacciano molto quei tubi così tirati...
come efficienza, non saprei; bisognerebbe fare delle prove per vedere se in basso il push/pull funziona meglio in aspirazione o in estrazione...
ti devo chiedere ancora una cosa :D mi deve arrivare una mobo con z68 la prossima settimana e so già che il dissipatore superiore della mobo stessa mi spaccherà le scatole con radiatore e ventole dell'h100. Che soluzioni adotteresti?
ti devo chiedere ancora una cosa :D mi deve arrivare una mobo con z68 la prossima settimana e so già che il dissipatore superiore della mobo stessa mi spaccherà le scatole con radiatore e ventole dell'h100. Che soluzioni adotteresti?
2 (più semplice) oppure 4 ventole?
In ogni caso in prima pagina ci son le foto con l'integrazione dell'H100 sul tetto.
ah ok. preferivo a 4...mo quando arriva la mobo vedrò che fare. é questa qua...sicuramente cozzera', me lo sento! :(
http://img859.imageshack.us/img859/8146/dsc00441n.jpg
forse spostandolo il radiatore in "avanti" come ho visto che hai fatto dovrebbe starci.
arkantos91
30-01-2012, 22:57
Neanche ad un paio di mesi dall'arrivo del mio CM 690 II vorrei già iniziare con un po' di modding :D !
Nulla di esagerato però: semplicemente vorrei prendere la paratia finestrata, e contemporaneamente alcuni neon blu da piazzare all'interno dello chassis, per fare pendant con il neon blu della ventola frontale. :ciapet:
Qualcuno di voi ha già preso il pannello finestrato? Ho visto che dal sito CM europeo costa 18.95 € a cui aggiungere non so quanto di spedizione... ci sono alternative convenienti e sicure?
maxmax80
30-01-2012, 23:48
Qualcuno di voi ha già preso il pannello finestrato? Ho visto che dal sito CM europeo costa 18.95 € a cui aggiungere non so quanto di spedizione... ci sono alternative convenienti e sicure?
direi di no.
io l' ho presa sullo shop olandese, più sicuro ed economico di così?
ci ha impiegato una settimana/10 giorni ad arrivare..
direi di no.
io l' ho presa sullo shop olandese, più sicuro ed economico di così?
ci ha impiegato una settimana/10 giorni ad arrivare..
Quoto, vale anche per me...
Neanche ad un paio di mesi dall'arrivo del mio CM 690 II vorrei già iniziare con un po' di modding :D !
Nulla di esagerato però: semplicemente vorrei prendere la paratia finestrata, e contemporaneamente alcuni neon blu da piazzare all'interno dello chassis, per fare pendant con il neon blu della ventola frontale. :ciapet:
Qualcuno di voi ha già preso il pannello finestrato? Ho visto che dal sito CM europeo costa 18.95 € a cui aggiungere non so quanto di spedizione... ci sono alternative convenienti e sicure?
Da quando hanno aumentato le spese di spedizione (14,95€) c'è un'alternativa solitamente più conveniente, chiedere al negozio fisico più vicino che tratta roba CM se te lo fanno arrivare, loro applicano una maggiorazione sul prezzo ma non devono pagare la spedizione (in quanto devono ricevere comunque la merce). Ovviamente tutto questo se non hai "urgenza" di moddare il case, perché la spedizione dallo store olandese è sicuramente più rapida.
arkantos91
31-01-2012, 16:36
Da quando hanno aumentato le spese di spedizione (14,95€) c'è un'alternativa solitamente più conveniente, chiedere al negozio fisico più vicino che tratta roba CM se te lo fanno arrivare, loro applicano una maggiorazione sul prezzo ma non devono pagare la spedizione (in quanto devono ricevere comunque la merce). Ovviamente tutto questo se non hai "urgenza" di moddare il case, perché la spedizione dallo store olandese è sicuramente più rapida.
Posso provare a fare almeno un tentativo in questo modo allora...:)
Un'altra domandina... vorrei prendere un neon blu da piazzare nel case: dove mi consigliate di cercare per buoni prodotti qualità/prezzo?
Ho trovato una coppia neon blu a catodo freddo Revoltec a 9,90 € dal Dragone (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=819): saranno validi?
Questi sono lunghi 30 cm, quindi nel case dovrebbero starci... ma esattamente dove andrebbero collegati?
Posso provare a fare almeno un tentativo in questo modo allora...:)
Un'altra domandina... vorrei prendere un neon blu da piazzare nel case: dove mi consigliate di cercare per buoni prodotti qualità/prezzo?
Ho trovato una coppia neon blu a catodo freddo Revoltec a 9,90 € dal Dragone (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=819): saranno validi?
Questi sono lunghi 30 cm, quindi nel case dovrebbero starci... ma esattamente dove andrebbero collegati?
li uso io attualmente quei neon sul CM690 I, sono molto belli, hanno dei pad adesivi quindi li puoi fissare sopra e sotto in modo da illuminare tutto il case, si almentano tramite un trasformatorino collegato in molex all'alimentatore, li ho presi proprio dal dragone, consigliati! ;=)
maxmax80
31-01-2012, 17:00
piuttosto che i neon potresti valutare le strisce a led della Nzxt, molto belle e stilose..
arkantos91
01-02-2012, 11:12
piuttosto che i neon potresti valutare le strisce a led della Nzxt, molto belle e stilose..
Effettivamente ho trovato qualche informazione e sembrano davvero un valido prodotto!
Essendo a Led dovrebbero essere anche più luminose e durature rispetto al neon.
L'unica pecca è che occupano un bracket PCI, ma non dovrebbe essere un problema ponendolo in basso.
Poi vanno semplicemente collegati tramite molex all'alimentatore o bisogna attaccarli anche alla mobo?!
Un'altra domandina sempre in ambito modding: vorrei porre due ventole da 140 mm in alto: possibile vero?
Vorrei prenderle di colore blu, della tonalità di quella frontale già inclusa nel nostro case. Sapreste consigliarmi un buon modello? Magari potrei cercarne altre 2 identiche a quella frontale... o c'è di meglio?
maxmax80
01-02-2012, 13:47
Effettivamente ho trovato qualche informazione e sembrano davvero un valido prodotto!
Essendo a Led dovrebbero essere anche più luminose e durature rispetto al neon.
L'unica pecca è che occupano un bracket PCI, ma non dovrebbe essere un problema ponendolo in basso.
Poi vanno semplicemente collegati tramite molex all'alimentatore o bisogna attaccarli anche alla mobo?!
Un'altra domandina sempre in ambito modding: vorrei porre due ventole da 140 mm in alto: possibile vero?
Vorrei prenderle di colore blu, della tonalità di quella frontale già inclusa nel nostro case. Sapreste consigliarmi un buon modello? Magari potrei cercarne altre 2 identiche a quella frontale... o c'è di meglio?
beh, ma il fatto che occupano il braket pci ha una sua logica:
rimane tutto fermo e la striscia è pensata per fare il giro del case in base un po' alla paratia fenestrata..
devi solo collegarle al molex.
le due ventole da 140mm se non ricordo male ci stanno, basta che siano di quelle classiche con il frame, non come le thermalright che hanno attacchi da 140mm ma in realtà misurano di più.
le 140mm a led della CM se regolate opportunamente sono silenziose, potresti rimanere sullo stesso marchio, oppure valuta le scythe.
giovanbattista
02-02-2012, 11:34
Effettivamente ho trovato qualche informazione e sembrano davvero un valido prodotto!
Essendo a Led dovrebbero essere anche più luminose e durature rispetto al neon.
se vuoi illuminare leggiti qui, che ti fai un'idea sui led:
http://www.bit-tech.net/modding/guides/2012/02/02/illuminate-your-pc-part-1/1
se vuoi illuminare leggiti qui, che ti fai un'idea sui led:
http://www.bit-tech.net/modding/guides/2012/02/02/illuminate-your-pc-part-1/1
Molto interessante, attendo il seguito. :)
arkantos91
02-02-2012, 17:15
Molto interessante, attendo il seguito. :)
Vero... se non altro ha avvalorato l'idea di un paio di voi secondo cui tali led flessibili siano meglio del classico neon:)
mi e' venuto un piccolo dubbio stupido riguardo l'hot swap, dato che non l'ho mai usato prima avendo sempre avuto hdd o dock esterne.
ho ovviamente collegato molex di alimentazione e sata alle porte della mobo con controller intel (su p55) e settato ahci da bios, infatti funziona alla perfezione.
pero' mi chiedevo, ok inserire un disco a pc acceso ma per rimuoverlo?
perche' al contrario della dock esterna non appare il simbolo di rimozione sicura del disco, quando collego un hdd nella dock mi appare solo l'icona del matrix (o rapid che dir si voglia) storage.
quindi mi e' venuto il dubbio se sia possibile togliere un hdd dall'hotswap a pc acceso, mi potreste chiarire questa cosa?
nessuno puo' chiarirmi questa cosa?
TheInvoker
02-02-2012, 21:02
sono silenziose le ventole in dotazione a questo case?
è un case che può nascondere i cavi di alimentazione??
Grazie
sono silenziose le ventole in dotazione a questo case?
è un case che può nascondere i cavi di alimentazione??
Grazie
i cavi li nascondi agevolmente si, l'ultima versione ha pure una guaina di gomma sopra i fori passacavi.
sulle ventole non saprei dirti, sia sul cm 690 che sul cm 690 II le ho sostituite subito con delle noctua.
TheInvoker
02-02-2012, 21:07
i cavi li nascondi agevolmente si, l'ultima versione ha pure una guaina di gomma sopra i fori passacavi.
sulle ventole non saprei dirti, sia sul cm 690 che sul cm 690 II le ho sostituite subito con delle noctua.
ok grazie mille e scusa se ti ho fatto sperare in una risposta alla tua domanda :D
wolverine
02-02-2012, 22:46
sono silenziose le ventole in dotazione a questo case?
è un case che può nascondere i cavi di alimentazione??
Grazie
Silenziose come delle noctua no, comunque non danno assolutamente fastidio.
TheInvoker
02-02-2012, 23:14
sul sito cooler master dice che è alto 49.6cm mentre in prima pagina si parla di + di 50cm......io ho 50cm giusti giusti da terra
Qualcuno potrebbe misurare per favore???
inoltre mi pare di aver capito che dalla versione advanced a quella lite cambi solo:
1 ventola in più (quale però?)
il supporto per la scheda video
HDD dock (un aggeggio per reggere gli hard disk?)
sul sito cooler master dice che è alto 49.6cm mentre in prima pagina si parla di + di 50cm......io ho 50cm giusti giusti da terra
Qualcuno potrebbe misurare per favore???
inoltre mi pare di aver capito che dalla versione advanced a quella lite cambi solo:
1 ventola in più (quale però?)
il supporto per la scheda video
HDD dock (un aggeggio per reggere gli hard disk?)
Hd dock non regge gli hd, è una dockstation sata che ti permette di leggere i dischi senza smontare il case e collegarli alle porte Sata interne della mb
giovanbattista
03-02-2012, 01:02
nessuno puo' chiarirmi questa cosa?
dovrebbe comparire l'icona, uguale a quella delle chiavette usb, tasto dx espelli e via...........;)
x Palo e arkantos contento che sia stato d'interesse, cmq 10 a 0 i led vs altra fonte luminosa
Crucio86
03-02-2012, 07:35
Vorrei comprare un Noctua NH-C12P SE14 per il mio Phenom II X6 1090T. Il problema è che ho 4 memorie Corsair Dominator GT piuttosto ingombranti per via delle "alette" di dissipazione...e ingombranti anche senza :p
Che dite, ce la faccio a montare il dissipatore nuovo oppure va a cozzare con le ram?
Ovviamente è scontato dire che andrei a togliere le "alette" alle ram, ed è ancora più scontato ribadire che come case ho il CM 690 II Advanced :fagiano:
Comunque la Noctua ribadisce che con quel tipo di memorie il dissi dovrebbe starci ( http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=35&lng=en#16 ), ma per sicurezza cerco qualcuno che abbia una situazione simile alla mia, giusto per avere la certezza di non incappare in un acquisto inutile! :)
sul sito cooler master dice che è alto 49.6cm mentre in prima pagina si parla di + di 50cm......io ho 50cm giusti giusti da terra
Qualcuno potrebbe misurare per favore???
inoltre mi pare di aver capito che dalla versione advanced a quella lite cambi solo:
1 ventola in più (quale però?)
il supporto per la scheda video
HDD dock (un aggeggio per reggere gli hard disk?)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110030422_Immagine3.JPG
La ventola aggiuntiva è quella superiore da 140mm.
Il VGA Holder è un affare che si avvita al case e aiuta a sostenere il peso delle schede video, che in sistemi multi-GPU potrebbe gravare troppo sulla scheda madre.
HDD Dock è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110030038_9b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110030038_9b.jpg)
Ci sono anche alcuni accessori in più:
- Sistema tool-free per tutti gli slot da 5,25" (invece di 2 soltanto).
- Staffe e mascherina per convertire uno slot da 5,25" in uno da 3,5".
- Adattatore per montare 2 hard disk da 2,5" o SSD in uno slot da 3,5".
- Nella nuova versione (USB 3.0) cambiano anche le porte di I/O frontali:
http://www.techpowerup.com/img/11-11-23/119g.jpg
dovrebbe comparire l'icona, uguale a quella delle chiavette usb, tasto dx espelli e via...........;)
No se usi i driver Intel invece di quelli Microsoft, anche io ho lo stesso problema e finora non ho trovato una soluzione.
Vorrei comprare un Noctua NH-C12P SE14 per il mio Phenom II X6 1090T. Il problema è che ho 4 memorie Corsair Dominator GT piuttosto ingombranti per via delle "alette" di dissipazione...e ingombranti anche senza :p
Che dite, ce la faccio a montare il dissipatore nuovo oppure va a cozzare con le ram?
Ovviamente è scontato dire che andrei a togliere le "alette" alle ram, ed è ancora più scontato ribadire che come case ho il CM 690 II Advanced :fagiano:
Comunque la Noctua ribadisce che con quel tipo di memorie il dissi dovrebbe starci ( http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=35&lng=en#16 ), ma per sicurezza cerco qualcuno che abbia una situazione simile alla mia, giusto per avere la certezza di non incappare in un acquisto inutile! :)
Mi sembra abbastanza chiara la spiegazione, quel dissi offre uno spazio per la RAM di 44mm e le Dominator senza alette misurano 43mm, quindi ci stanno indipendentemente dal tipo di MoBo, come ribadito nel link che hai postato. Il case in questo caso non influisce minimamente. :)
Crucio86
03-02-2012, 10:12
Mi sembra abbastanza chiara la spiegazione, quel dissi offre uno spazio per la RAM di 44mm e le Dominator senza alette misurano 43mm, quindi ci stanno indipendentemente dal tipo di MoBo, come ribadito nel link che hai postato. Il case in questo caso non influisce minimamente. :)
Perfieeeetto! :-) Non vedo l'ora di far partire l'ordine, dissi+ssd samsung 830 da 128gb...sono ABBASTANZA impaziente che arrivi tutto :D
TheInvoker
03-02-2012, 10:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110030422_Immagine3.JPG
La ventola aggiuntiva è quella superiore da 140mm.
Il VGA Holder è un affare che si avvita al case e aiuta a sostenere il peso delle schede video, che in sistemi multi-GPU potrebbe gravare troppo sulla scheda madre.
HDD Dock è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110030038_9b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110030038_9b.jpg)
Ci sono anche alcuni accessori in più:
- Sistema tool-free per tutti gli slot da 5,25" (invece di 2 soltanto).
- Staffe e mascherina per convertire uno slot da 5,25" in uno da 3,5".
- Adattatore per montare 2 hard disk da 2,5" o SSD in uno slot da 3,5".
- Nella nuova versione (USB 3.0) cambiano anche le porte di I/O frontali:
http://www.techpowerup.com/img/11-11-23/119g.jpg
mi sa che sta roba non mi serve a niente (a parte la ventola)
non so nemmeno cos'è lo slot da 5,25 piuttosto che da 3,5!
volevo l'advanced ma se il fornitore mi dice che ha il modello base va bene lo stesso allora
Grazie
mi sa che sta roba non mi serve a niente (a parte la ventola)
non so nemmeno cos'è lo slot da 5,25 piuttosto che da 3,5!
volevo l'advanced ma se il fornitore mi dice che ha il modello base va bene lo stesso allora
Grazie
Attento che le differenze che ti ho elencato non sono quelle con il modello base, ma con la versione Lite! Quella base si chiama Basic ed è inferiore ad entrambe. Poi adesso sono uscite anche le nuove versioni a complicare il tutto, chiamate USB 3.0 (se leggi le ultime pagine trovi le differenze). Poi ci sono le versioni con la finestra, la Nvidia Edition, quelle insonorizzate, ecc. :asd:
Gli slot da 5,25 sono quelli dove si monta il masterizzatore. Gli slot da 3,5 sono quelli dove monti gli hard disk (se sono interni) o il floppy (se sono esterni).
TheInvoker
03-02-2012, 10:59
Attento che le differenze che ti ho elencato non sono quelle con il modello base, ma con la versione Lite! Quella base si chiama Basic ed è inferiore ad entrambe. Poi adesso sono uscite anche le nuove versioni a complicare il tutto, chiamate USB 3.0 (se leggi le ultime pagine trovi le differenze). Poi ci sono le versioni con la finestra, la Nvidia Edition, quelle insonorizzate, ecc. :asd:
Gli slot da 5,25 sono quelli dove si monta il masterizzatore. Gli slot da 3,5 sono quelli dove monti gli hard disk (se sono interni) o il floppy (se sono esterni).
certo intendi la II Lite....so che c'è anche il non II
Si ho guardato il sito cooler master e le versioni strane le ho viste,comprese quelle con usb3.0 (che vorrei)...quelle insonorizzate invece non so quali sono
certo intendi la II Lite....so che c'è anche il non II
Si ho guardato il sito cooler master e le versioni strane le ho viste,comprese quelle con usb3.0 (che vorrei)...quelle insonorizzate invece non so quali sono
Il non II non si trova praticamente più, è fuori produzione da 2 anni. In compenso c'è il II Basic da non confondere con il II Lite. Quelle insonorizzate sono versioni standard che i rivenditori hanno imbottito di fonoassorbente.
giovanbattista
03-02-2012, 14:16
No se usi i driver Intel invece di quelli Microsoft, anche io ho lo stesso problema e finora non ho trovato una soluzione.
Fammi capire, in pratica viene "eliminata" la funzione rimuovi a caldo?
Bisognarebbe eventualmente guardare con l'hd collegato in "Gestione Dispositivi" tasto dx e sulle proprietà spulciare se per caso ci sono cose da abilitare/disabilitare o altro, una controllatina non fà male, se poi mi dici che il problema è conosciuto ed irrisolto quanto scritto sopra perde di significato
Bisogna indagare nei confronti dei driver incriminati, portando magari all'attenzione la cosa, l'unico modo per cercare di ottenere qualche cosa.
Fammi capire, in pratica viene "eliminata" la funzione rimuovi a caldo?
Bisognarebbe eventualmente guardare con l'hd collegato in "Gestione Dispositivi" tasto dx e sulle proprietà spulciare se per caso ci sono cose da abilitare/disabilitare o altro, una controllatina non fà male, se poi mi dici che il problema è conosciuto ed irrisolto quanto scritto sopra perde di significato
Bisogna indagare nei confronti dei driver incriminati, portando magari all'attenzione la cosa, l'unico modo per cercare di ottenere qualche cosa.
In pratica vengono visti come HDD interni, quindi non appare la rimozione sicura. Dal programma Intel Rapid Storage non ho trovato nessuna opzione analoga (a dire la verità c'è ben poco in quel programma...). Da quello che ho capito, se colleghi un nuovo HDD mentre utilizzi driver Microsoft viene automaticamente identificato come esterno, mentre con quelli Intel come interno, almeno con la nostra dock (che è un semplice prolungamento del cavo SATA interno). La Microsoft fornisce una procedura per cambiare dal registro la classificazione di una porta da esterna ad interna, ma non viceversa. Ho provato a cambiare direttamente lo stato da Gestione dispositivi, il risultato è che posso far rilevare la chiavetta USB come hard disk interno, mentre per l'hard disk collegato alla dock non c'è l'opzione! :D
dovrebbe comparire l'icona, uguale a quella delle chiavette usb, tasto dx espelli e via...........;)
x Palo e arkantos contento che sia stato d'interesse, cmq 10 a 0 i led vs altra fonte luminosa
eh il problema e' quello, non esce l'icona ma il matrix storage, ho i dischi settati in ahci per via dell'ssd, matrix storage installato e hot swap collegata alle porte intel del p55, magari provo a collegare l'hot swap sul jmicron?
EDIT: collegando la sata dell'hotswap a una porta jmicron appare il simboletto di estrazione sicura, risolto
wolverine
03-02-2012, 19:34
mi sa che sta roba non mi serve a niente (a parte la ventola)
non so nemmeno cos'è lo slot da 5,25 piuttosto che da 3,5!
volevo l'advanced ma se il fornitore mi dice che ha il modello base va bene lo stesso allora
Grazie
Ma lo fai per risparmiare o tanto per.. ?
TheInvoker
04-02-2012, 14:36
Ma lo fai per risparmiare o tanto per.. ?
per risparmiare ..... cmq ho preso l'advanced stamattina perchè era l'unico modello disponibile e io ho un po' di fretta.Devo rifare il pc perchè ho deti problemi con Windows e devo reinstallare.Quindi volevo già avere pronto il nuovo hardware
Peccato che con la scheda madre che ho preso non sfrutterò le 2 porte USB 3.0 del case,a meno di non collegarle all porte posteriori della scheda madre ma cmq sempre 2 rimangono.
Va bhe
Domanda....ma i pannelli da togliere per mettere il masterizzatore,si possono eventualmente rimettere o sono fissati e bisogna rompere degli agganci??? non capisco bene com'è e per ora non ho forzato.
per risparmiare ..... cmq ho preso l'advanced stamattina perchè era l'unico modello disponibile e io ho un po' di fretta.Devo rifare il pc perchè ho deti problemi con Windows e devo reinstallare.Quindi volevo già avere pronto il nuovo hardware
Peccato che con la scheda madre che ho preso non sfrutterò le 2 porte USB 3.0 del case,a meno di non collegarle all porte posteriori della scheda madre ma cmq sempre 2 rimangono.
Va bhe
Domanda....ma i pannelli da togliere per mettere il masterizzatore,si possono eventualmente rimettere o sono fissati e bisogna rompere degli agganci??? non capisco bene com'è e per ora non ho forzato.
non sono fissati, sono semplicemente agganciati, si rimettono senza problemi
TheInvoker
04-02-2012, 15:39
non sono fissati, sono semplicemente agganciati, si rimettono senza problemi
grazie
TheInvoker
04-02-2012, 18:41
Però son veramente duri...ma devo sbloccare prima qualcosa??? non mi va di spingere forte (che poi non so se devo farlo da dentro verso l'estero o il contrario)
Ma hai smontato il pannello frontale prima? Cmq dovrebbe essere verso l'interno ma devi smontare prima il pannello frontale
Però son veramente duri...ma devo sbloccare prima qualcosa??? non mi va di spingere forte (che poi non so se devo farlo da dentro verso l'estero o il contrario)
sbagli qualcosa perche' sia togliere il pannello frontale che i relativi copri bay e' mooolto meno duro che sul 690 prima serie
TheInvoker
04-02-2012, 19:15
Ma hai smontato il pannello frontale prima? Cmq dovrebbe essere verso l'interno ma devi smontare prima il pannello frontale
ok fatto...così ho visto che c'erano le 2 levette generali
sbagli qualcosa perche' sia togliere il pannello frontale che i relativi copri bay e' mooolto meno duro che sul 690 prima serie
fatto fatto ;)
cmq mi sembra un buon case...peccato che puzzi di chimico in maniera allucinante (dev'essere la gomma interna)
Duncan88
05-02-2012, 16:07
Scusate ragazzi ma a voi non vi si ossida le porte della scheda I/O sul frontale ?
( *Per capirci, le usb e i jack audio davanti )
Non che si ossidino i contatti, funzionano sempre ma il corpo in alluminio dell'entrata USB e la parte interna dei jack a me si ossidano col tempo e fanno piuttosto schifo da vedere, non che si veda molto ma mi cade l'occhio.
arkantos91
05-02-2012, 16:29
ok fatto...così ho visto che c'erano le 2 levette generali
Ma state parlando dei bracket da rimuovere per far posto alle unità ottica? :eek:
Quando ne ho tolto uno io per poter alloggiare il mio lettore non ho mica dovuto rimuovere il pannello frontale: semplicemente dall'interno del case, dopo aver rimosso il pannello laterale, ho fatto pressione usando le levette che c'erano ai lati ed è venuto facilmente via ;)
TheInvoker
05-02-2012, 16:44
Ma state parlando dei bracket da rimuovere per far posto alle unità ottica? :eek:
Quando ne ho tolto uno io per poter alloggiare il mio lettore non ho mica dovuto rimuovere il pannello frontale: semplicemente dall'interno del case, dopo aver rimosso il pannello laterale, ho fatto pressione usando le levette che c'erano ai lati ed è venuto facilmente via ;)
si ma io non vedevo le levette...quando ho tolto il pannello le ho viste
cmq vorrei conferme/smentite sul cattivo odore...spero che col tempo vada via.
Inoltre la ventola anteriore è un po' rumorosa,ma non di portata d'aria (che sarebbe anche logico).Ha un leggero (son pignolo) ticchettio...secondo voi me la possono cambiare in garanzia?
Ma state parlando dei bracket da rimuovere per far posto alle unità ottica? :eek:
Quando ne ho tolto uno io per poter alloggiare il mio lettore non ho mica dovuto rimuovere il pannello frontale: semplicemente dall'interno del case, dopo aver rimosso il pannello laterale, ho fatto pressione usando le levette che c'erano ai lati ed è venuto facilmente via ;)
ah be, comodo, considerando che il frontale viene via in 2 secondi, minzega se siete contorti:D
si ma io non vedevo le levette...quando ho tolto il pannello le ho viste
cmq vorrei conferme/smentite sul cattivo odore...spero che col tempo vada via.
Inoltre la ventola anteriore è un po' rumorosa,ma non di portata d'aria (che sarebbe anche logico).Ha un leggero (son pignolo) ticchettio...secondo voi me la possono cambiare in garanzia?
bho l'odore normale, la ventola figuratu se te la cambiano dai, prendine una aftermarket.
arkantos91
05-02-2012, 19:20
L'odore "strano" credo sia normale... ti ci abituerai :D
A dir la verità io stato proprio cercando due ventole da 140 mm illuminate blu e avrei voluto acquistare esattamente altre due come quella che abbiamo sul frontale, ovviamente Cooler Master.
Ho cercato un po' ma non sono riuscito proprio a trovarne disponibili... volendo spendere 5-6 € a ventola (con le caratteristiche di cui sopra, ovvero da 140 mm e luce blu) cosa mi consigliereste? Ovviamente buon compromesso come rumorosità possibilmente :)
devil_mcry
05-02-2012, 19:31
Scusate ragazzi ma a voi non vi si ossida le porte della scheda I/O sul frontale ?
( *Per capirci, le usb e i jack audio davanti )
Non che si ossidino i contatti, funzionano sempre ma il corpo in alluminio dell'entrata USB e la parte interna dei jack a me si ossidano col tempo e fanno piuttosto schifo da vedere, non che si veda molto ma mi cade l'occhio.
ho 2 cm 690 adv 2 da un anno e passa... direi di no. :mbe:
TheInvoker
05-02-2012, 20:00
L'odore "strano" credo sia normale... ti ci abituerai :D
A dir la verità io stato proprio cercando due ventole da 140 mm illuminate blu e avrei voluto acquistare esattamente altre due come quella che abbiamo sul frontale, ovviamente Cooler Master.
Ho cercato un po' ma non sono riuscito proprio a trovarne disponibili... volendo spendere 5-6 € a ventola (con le caratteristiche di cui sopra, ovvero da 140 mm e luce blu) cosa mi consigliereste? Ovviamente buon compromesso come rumorosità possibilmente :)
mi sembra stia diminuendo...stamattina son stato tutto il tempo con le finestre aperte ,brrrrr
Cmq la ventola anteriore mi pare rumorosa,poi dipende anche da quello che si cerca......
Tra l'altro ho provato ora a diminuire la velocità collegandola al Chassis fan 1 ma non fa.....chissà...
Le altre invece le controllo bene (cmq in effetti dipende dalla scheda madre....)
A che serve la Power Fan?? (tra l'altro non si può regolare)
Duncan88
05-02-2012, 21:21
ho 2 cm 690 adv 2 da un anno e passa... direi di no. :mbe:
I connettori sono ancora lucidi ? A me nel mio mi si sono ossidati
I connettori sono ancora lucidi ? A me nel mio mi si sono ossidati
Con il tempo, è normale che non siano più lucenti come quando hai appena acquistato il case, la motherboard, la pen drive di turno. Tendono a diventare leggermente opachi.
Ora dipende quanto sono ossidati i tuoi.
Duncan88
05-02-2012, 22:02
Con il tempo, è normale che non siano più lucenti come quando hai appena acquistato il case, la motherboard, la pen drive di turno. Tendono a diventare leggermente opachi.
Ora dipende quanto sono ossidati i tuoi.
Ma scusate ma come mai ? non sono nikelati ?
A me funziona tutto però esteticamente non mi piace più, e non ha nemmeno lo sportellino che si può chiudere questo case, quindi sono costretto a subirne la visione sempre, ho provato a staccare la schedino e immergerla nell'aceto, nell'alcool e poi ho usato svitol, ma puliscono fino ad un certo punto, non torna assolutamente come nuovo.
Inoltre la smesh in alto si è impolverata attorno ai buchi, quindi sia l'aria compressa che lavandolo con l'acqua o sgrassatore non va via, con uno spillo sì, ma sono microincrostazioni che si vedono guardandolo da un angolazione particolare, possibile che sia io l'unico pignolo ?
io l'ho comprato con lo scopo di tenerlo almeno 5 anni, già in 2 è così, a 5 cosa dovrebbe diventare ?
Io ce l'ho da quando è uscito, quindi da poco oltre 2 anni.
devil_mcry
05-02-2012, 22:07
no sono ancora lucidi direi, cmq l'opacità dipende dall'acidità della pelle quando li tocchi credo
non saprei
a me comunque si è opacizzata solo una penna usb fin'ora ma ho da non so quanti anni
Duncan88
05-02-2012, 23:48
no sono ancora lucidi direi, cmq l'opacità dipende dall'acidità della pelle quando li tocchi credo
non saprei
a me comunque si è opacizzata solo una penna usb fin'ora ma ho da non so quanti anni
esistono prodotti per far tornare nuovi quegli ingressi ?
qualcosa ad immersione possibilmente ?
E poi un altra cosetta per cortesia :), ma il supporto per tenere la scheda video dritta è utile ? cioè è normale che la VGA una volta lasciata mi si pieghi un appena appena vero il basso ? causa qualcosa ?
Ma scusate ma come mai ? non sono nikelati ?....
Si, sono ricoperti da un sottile strato di nikel, ma si ossidano comunque, mai avuto un dissi tipo Thermalright? Quanto si ossidano e quanto velocemente a quel punto dipende dall'ambiente in cui si trovano. Il fatto poi che le mesh siano incrostate potrebbe essere indice di una umidità dell'aria più elevata del normale. Le ventole mettono in circolo aria nel case, quindi anche polvere, è normale. Se c'è una forte umidità, col passare del tempo la polvere che normalmente tende ad accumularsi sulle mesh all'espulsione dell'aria, aderisce alle mesh stesse e col tempo (e magari con la stessa aria calda) tende ad incrostare la griglia. Se le mie ipotesi sono giuste, due anni così dovrebbero essere più che sufficienti.
esistono prodotti per far tornare nuovi quegli ingressi ?
qualcosa ad immersione possibilmente ?
Mia esperienza personale; quando ad esempio la plug di un cavo o di un dispositivo USB si ossida, prendo un panno di cotone asciutto e strofino sulla parte. Basta pochissimo e torna lucente. E tanto basta, non uso nessun prodotto. Togliere la patina di ossido, se la parte da pulire è facilmente accessibile è relativamente semplice!
Ci sono prodotti appositi per la pulizia di metalli. Il famoso Duraglit è uno di questi. È abbastanza efficace, ma per una faccenda del genere te lo sconsiglio. La sostanza di cui è imbevuto il cotone del prodotto, proprio perché aggredisce l'ossido, è parzialmente corrosiva. Nulla di grave, ma il pericolo consiste nel fatto che in un caso del genere potrebbero rimanerne delle traccie sulla parte trattata e col tempo corrode il metallo. In più il cotone rimarrebbe impigliato nel metallo e poi ti tocca pulire il doppio.
Dai retta a me, visto che è relativamente semplice, usa un panno di cotone asciutto e strofina. Un po di pazienza e vedrai che torna in condizioni decorose.
Per quanto riguarda le mesh, ti suggerisco lo stesso approccio. Evita prodotti chimici che alla lunga potrebbero intaccare le rifiniture. Smontale (lo so, pulire è un lavoro di pazienza) e mettile a bagno in acqua bollente (evita la plastica che potrebbe deformarsi, anche se è ABS, non si sa mai). Dopo 15-20 minuti, eventuali incrostazioni, se non sparite, dovrebbero essersi ammorbidite, quindi a quel punto vai di spazzola (setole morbide-medie) e sapone (al massimo quello per i piatti all'aceto). Strofina e risciacqua. Ripetere se necessario.
Dovrebbe essere più che sufficiente, con un po di pazienza tornano linde e profumate.
Per l'altro tuo quesito, non saprei.
devil_mcry
06-02-2012, 00:41
esistono prodotti per far tornare nuovi quegli ingressi ?
qualcosa ad immersione possibilmente ?
E poi un altra cosetta per cortesia :), ma il supporto per tenere la scheda video dritta è utile ? cioè è normale che la VGA una volta lasciata mi si pieghi un appena appena vero il basso ? causa qualcosa ?
pulizia non so
per il supporto non l'ho mai usato perché non ho mai avuto vga reference, pero anche a me alcune vga si piegavano dipende dal peso del dissy
Duncan88
06-02-2012, 00:54
pulizia non so
per il supporto non l'ho mai usato perché non ho mai avuto vga reference, pero anche a me alcune vga si piegavano dipende dal peso del dissy
A me sia con la 5870, che la 6970 che la 570 la vga mi tende a cadere leggermente verso il basso, però non so se questo causa problemi.
devil_mcry
06-02-2012, 01:01
A me sia con la 5870, che la 6970 che la 570 la vga mi tende a cadere leggermente verso il basso, però non so se questo causa problemi.
alla famosa forza G
A me sia con la 5870, che la 6970 che la 570 la vga mi tende a cadere leggermente verso il basso, però non so se questo causa problemi.
Bé usa il supporto allora.
Duncan88
06-02-2012, 12:08
Bé usa il supporto allora.
Volevo sapere se era normale.
Comunque forse non son stato chiaro, la VGA non flette nel senso senso che si piegha il PCB, io le ho avute tutte reference quindi rimane dritta, per piegare intendo che usa il PCI ex come perno e la parte dove ci sono i connettori per lo SLI tende a cadere.
In poche parole se lo guardo da dietro dove ci sono le uscite DVI, la seconda uscita a partire da sinistra è più in basso rispetto alla prima di un millimetro circa e così anche le porte a seguire.
Vista lateralmente è così, la scheda madre e la scheda video :
http://www.imagehost.it/di-B7TQ.jpg
Ho accentuato la cosa, ma nel mio case è si e no di 1mm
OK, infatti non avevo capito.
In pratica stai dicendo che vista di profilo (nel senso del suo spessore) non è perfettamente perpendicolare alla main, giusto?
Strano.
Provato a fare un po di gioco sul punto in cui la staffa si avvita al case? Ti consente di recuperare un po di margine?
Se non basta prova a vedere se riesci a recuperare ancora ricollocando la MB sulla backplane del case, a volte basta davvero poco.
Comunque in linea di massima non dovrebbe essere un problema.
Duncan88
06-02-2012, 15:15
OK, infatti non avevo capito.
In pratica stai dicendo che vista di profilo (nel senso del suo spessore) non è perfettamente perpendicolare alla main, giusto?
Strano.
Provato a fare un po di gioco sul punto in cui la staffa si avvita al case? Ti consente di recuperare un po di margine?
Se non basta prova a vedere se riesci a recuperare ancora ricollocando la MB sulla backplane del case, a volte basta davvero poco.
Comunque in linea di massima non dovrebbe essere un problema.
fa questa oscillazione perchè la staffa di metallo dalla parte dove ci sono i buchi per avvitarla non è a contatto col telaio del case di un pelino, io prova a schiacciarla contro il case ma nulla.
TheInvoker
06-02-2012, 15:35
Anche a me si son sempre piegate così...chiaramente solo la parte interna e non dove ci sono le uscite.dato che è fissata.
da quando poi monto il dissipatore non stock si è piegata ancora di più
ma è una cosa che dà problemi?
Ho presente il tipo di problema. Ce l'ho anche io in generale con altre schede video ed altri case e mi sono sempre chiesto il motivo per cui alcune staffe PCI siano, è il caso di dire, case sensitive, ovvero che la loro installazione dipenda da come sono fatti i case. Dovrebbe essere tutto standard.
Puoi provare a risolvere il problema inserendo una rondella tra la base di avvitamento del case e la staffa della scheda, o un qualsiasi altro elemento che faccia da spessore.
Mi viene in mente una cosa. La differenza di altezza potrebbe dipendere anche dai distanziali su cui la MB è montata. Hai usato i distanziali originali del case, oppure ne hai usati degli altri? Sono completamente avvitati?
TheInvoker
06-02-2012, 16:34
se parli con me....
allora mi sa che non avevo capito io il vostro problema...io dicevo semplicemente che mi si piega la scheda video sull'unico angolo libero,ma è dovuto al peso,soprattutto col dissipatore non standard.
Mi sa che il supporto dato dal case non posso nemmeno montarlo
maxmax80
06-02-2012, 18:49
ragazzi, per i vostri problemi di Peso delle schede grafiche vi viene in soccorso la Scythe con un prodottino ad hoc:
SCYTHE NINJA WIRE (http://www.scythe-usa.com/product/acc/065/slotrafter_detail.html)
Duncan88
06-02-2012, 19:01
ragazzi, per i vostri problemi di Peso delle schede grafiche vi viene in soccorso la Scythe con un prodottino ad hoc:
SCYTHE NINJA WIRE (http://www.scythe-usa.com/product/acc/065/slotrafter_detail.html)
MA LOL con un cavo d'aggancio ? :ciapet:
Piuttosto cambio case.
maxmax80
06-02-2012, 19:12
MA LOL con un cavo d'aggancio ? :ciapet:
Piuttosto cambio case.
ecco, così farai la gioia di chi te lo comprerà usato, il 690 II...
scusate, io non ho di sti problemi, ma chi li ha non puo' usare semplicemente il bracket in dotazione?
TheInvoker
06-02-2012, 20:57
tra l'altro ho visto ora che nel mio scatolone non c'è..... :wtf:
il mio sta a prendere polvere in uno scatolone insieme al case vecchio :asd:
Duncan88
07-02-2012, 11:28
scusate, io non ho di sti problemi, ma chi li ha non puo' usare semplicemente il bracket in dotazione?
se la scheda tende a cadere anche leggermente verso il basso, vuol dire che la staffa di ancoraggio della vga non entra dentro tutta quanta quindi penso che nemmeno il connettore pci ex magari non si dentro al 100%, non so se questo crei problemi o meno.
Il mio problema non è la VGA che si flette ad arco, che fa la curvatura insomma ma è questo :
http://www.imagehost.it/di-RCZQ.jpg
Vista di profilo, fa perno sul pci ex e cade in avanti leggermente.
in teoria non dovrebbe perchè ha 2 punti di ancoraggio (forse 3). I 2 punti sicuri sono lo slot pci express e la vite che tiene stretta la scheda allo scheletro del case..
Avendo questi 2 punti di ancoraggio, non deve flettersi la scheda.
Se vuoi puoi mettere 1 foro che ci fa vedere meglio la situazione.
Duncan88
07-02-2012, 12:20
in teoria non dovrebbe perchè ha 2 punti di ancoraggio (forse 3). I 2 punti sicuri sono lo slot pci express e la vite che tiene stretta la scheda allo scheletro del case..
Avendo questi 2 punti di ancoraggio, non deve flettersi la scheda.
Se vuoi puoi mettere 1 foro che ci fa vedere meglio la situazione.
si ma la staffa di ancoraggio non scende tutta dentro fino ad entrare in contatto pieno col telaio del case, visivamente sì, ma ci vede che rimane un pelino sollevata, nel PCI comunque è normale che ci sia un po' di gioco.
ovviamente non ce l'ho come nella foto, lì ho accentuato un po' la cosa per farvi capire, casomai provo a metterla nel vecchio 690.
Guarda, il problema non è lo slot PCI fidati. Se la staffa non arriva a toccare fino in fondo per essere avvitata, vuol dire che il pettine pci-e più di così non può entrare. Di conseguenza è inserito completamente. Del resto se così non fosse, dato che la staffa non arriva a battuta, allora dovresti poter inserire più affondo la scheda.
L'unico problema che mi viene in mente è il fatto che, vista dalle uscite video, la scheda non sia ortogonale alla scheda madre. In linea di massima non dovrebbe darti problemi se la pendenza è minima.
Ora, te lo domando di nuovo: hai usato i distanziali originali per avvitare la MB sulla backplane del case? Te lo chiedo non perché sono pazzo, ma perché mi pare di ricordare che diverse pagine addietro ci fosse un utente con il tuo stesso problema e si è capito dopo che non aveva usato i distanziali forniti con il case, ma altri che aveva già. Essendo diversi, portavano la MB ad un livello un pelo superiore, con la conseguenza che era tutto più alto e la staffa della VGA non arrivava a toccare la parte dove andava avvitata.
Duncan88
07-02-2012, 13:50
i distanziali sono quelli originali ovviamente, non avevo altro :)
Ma se ordinassi dal sito olandese il top del 690II versione advanced per avere la docking sul mio versione non advanced, come la vedete?
Dovrei poi smontare la mesh superiore per metterla dal vecchio al nuovo top per portare la modifica che feci per l'installazione sul top del rheobus ...
La cosa che mi frena è il prezzo del trasporto, il top dell'advanced costa 17,95 e va bhè, con la spedizione però sono circa 33 euro sticazzi ...
Ma se ordinassi dal sito olandese il top del 690II versione advanced per avere la docking sul mio versione non advanced, come la vedete?
Dovrei poi smontare la mesh superiore per metterla dal vecchio al nuovo top per portare la modifica che feci per l'installazione sul top del rheobus ...
La cosa che mi frena è il prezzo del trasporto, il top dell'advanced costa 17,95 e va bhè, con la spedizione però sono circa 33 euro sticazzi ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36830859&postcount=5612
TheInvoker
08-02-2012, 16:58
si riesce a risalire al modello delle ventole del case?
mi viene però il dubbio che quella anteriorie faccia casino perchè ha subito davanti un'ostruzione e non perchè sia rumorosa in se.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36830859&postcount=5612
Grazie :D
Devo trovare un negozio a me comodo (raggiungibile) che tratta prodotti CM quindi.
Ciao ;)
TheInvoker
09-02-2012, 08:49
si riesce a risalire al modello delle ventole del case?
mi viene però il dubbio che quella anteriorie faccia casino perchè ha subito davanti un'ostruzione e non perchè sia rumorosa in se.
in effetti ho provato a mettere una ventola da 120 che di solito non sento...e li diventa un po' rumorosa
Quel cacchio di castello per gli HD dà fastidio e non ho capito come si toglie:qualcuno l'ha fatto? :help:
si vede che la parte inferiore è un pezzo a se.
devi svitare numerose vitine dai 3 lati del castello e poi se ne viene da se.
Se dovessi rimontarlo non lo saprei + come fare!!!
TheInvoker
09-02-2012, 10:36
devi svitare numerose vitine dai 3 lati del castello e poi se ne viene da se.
Se dovessi rimontarlo non lo saprei + come fare!!!
ma ho visto che una non è una vite.....ha il foro tondo.....:muro:
non è quella. é un punto di ancoraggio ma che non deve essere svitata o toccata ai fini dello smontaggio del castello
Fai come ho detto io. Mi sa che sono 8 vitine da svitare. Usa un cacciavite a stella piccolo
arkantos91
09-02-2012, 10:58
Grazie :D
Devo trovare un negozio a me comodo (raggiungibile) che tratta prodotti CM quindi.
Ciao ;)
Purtroppo il rivenditore CM linkato non ha le ventole da 140 mm come la frontale disponibili...anch'io le sto cercando ma non c'è nessun rivenditore che le ha...
Sto cercando un'alternativa infatti...
Di 140 alternative e migliori nel mercato ce ne sono un sacco ;)
Io invece voglio il top panel e quindi mi devo rivolgere necessariamente a CM, oppure mettermi al lavoro su una mod senza precedenti :asd:
Ciao :)
Ma se ordinassi dal sito olandese il top del 690II versione advanced per avere la docking sul mio versione non advanced, come la vedete?
Dovrei poi smontare la mesh superiore per metterla dal vecchio al nuovo top per portare la modifica che feci per l'installazione sul top del rheobus ...
La cosa che mi frena è il prezzo del trasporto, il top dell'advanced costa 17,95 e va bhè, con la spedizione però sono circa 33 euro sticazzi ...
Potresti mandarmi via pm il nome del suddetto shop perfav?
Piccola domanda: è possibile montare il top della revisione del 690 II (KKN5 se non sbaglio) su un modello vecchio con le USB2?
Potresti mandarmi via pm il nome del suddetto shop perfav?
Piccola domanda: è possibile montare il top della revisione del 690 II (KKN5 se non sbaglio) su un modello vecchio con le USB2?
Non lo sappiamo perchè non viene ancora venduto come pezzo di ricambio.
Anche io sto monitorando il sito della CM per vedere quando mettono in vendita il pannetto top del CM II v2 da montare sul mio CM II v1 (pen intenderci montare il pannello con le usb2 sul CM II che monta le usb 2.0)
Anche io sto monitorando il sito della CM per vedere quando mettono in vendita il pannetto top del CM II v2 da montare sul mio CM II v1 (pen intenderci montare il pannello con le usb2 sul CM II che monta le usb 2.0)
Io le prenderei più che altro perchè preferisco l'estetica in cui sono stati messi i tasti . Poi ovviamente l'usb3 è un plus :D
Io le prenderei più che altro perchè preferisco l'estetica in cui sono stati messi i tasti . Poi ovviamente l'usb3 è un plus :D
Quando sarà disponibile il tetto con usb 3.0 potremmo fare un maxiacquisto tutti insieme, ma il problema sarebbe come distriburilo tra noi, magari organizziamo degli acquisti a "zone" :asd:
giovanbattista
09-02-2012, 19:35
lluminate your PC - Part 2
In part one of our three-part case lighting guide, we looked at the basics of when it comes to adding some illumination to your PC. In part two we'll be looking at ways to use our old friend, acrylic, to add some colour, including an illuminated mid-section, and ways to add other glowing features to your case.
Acrylic is easy to cut and shape to your specifications and double-sided tape is all that's required to install it to your PC. Add some standard cathodes or LED lighting and you can create some fantastic glowing features that will make your PC stand out from the rest.
continua.............................
http://www.bit-tech.net/modding/guides/2012/02/09/illuminate-your-pc-part-2/1
giovanbattista
10-02-2012, 12:25
http://img.techpowerup.org/120210/rc 690 bianco e nero.jpg
Ricapitoliamo le specifiche:
Support for two USB 3.0 ports (internal)
Bigger front top mesh design for ventilation
Space for a 120 x 240 mm radiator at both top and bottom
Dust filter for each mesh
Max 10 fans or 5x 140mm fans
External SATA docking station (X-dock)
Rear tubing holes for liquid cooling
Included 1,8'' & 2,5'' HDD and SSD brackets
Additional rubber grommets with improved cable management
Larger CPU mounting hole
As mentioned already, the CM 690 II Advanced includes an external HDD dock, meaning you can now access files from a drive without an external enclosure or the need to open up the case. In addition, to keep your system future-proof, it also comes with a 1.8”/2.5” drive cage for smaller SSD drives.
Available Color Black & White (black inside)
Material Steel body / Plastic + Mesh bezel
Dimension (W / H / D) 214.5(W) x 496(H) x 528.8(D)mm
Weight 9.56 kg
M/B Type Mini-ITX, Micro-ATX, ATX
5.25" Drive Bay 4 (without the use of exposed 3.5" drive bay)
3.5" Drive Bay 6 hidden (4 removable), 1 exposed
(converted from one 5.25" drive bay)
2.5" Drive Bay 2 (converted from one 3.5" drive bay)
I/O Panel USB 3.0 x 2 (internal), USB 2.0 x 2, Mic x 1, Audio x 1
(supports HD/AC97 audio)
Expansion Slots 7+1
Cooling System Front: 140 x 25mm white LED fan x 1 / 1200 RPM / 19dBA
Rear: 120mm fan x 1 / 1200 RPM / 17dBA
Top: 140x25mm fan x 1 / 1200 RPM / 19dBA
(supports 120/140mm fan x 2)
Bottom: 120mm fan x 2 (optional)
Power Supply PS2 (optional)
Maximum Compatibility VGA card length:304mm
CPU cooler height:177mm
http://www.guru3d.com/article/cooler-master-cm-690-ii-advanced-black-and-white-review/
rispetto alla versione advanced cambia solo il colore giusto?
giovanbattista
10-02-2012, 13:15
Cambia in alcune cose, tipo usb3, tappi x cavi ali, ecc guarda post prima pagina in fondo dove ho messo l'integrazione 2012 ci sono i link che riassumono
X tutti
Un ottimo articolo per decidere il N° di ventole che vale la pena istallare nel case: una due tre quattro cinque sei o +:
riporto le conclusioni per stimolarvi nella lettura di tutto l'articolo che è davvero interessante, anche se non svela nessun segreto di Fatima:asd::
Summary and Conclusions
So, that was an awful lot of testing and more than a few graphs, but what have we actually learnt? Well obviously we’ve found that more fans = more cooling.
This isn’t surprising or groundbreaking, but it’s good to know that you will get a direct benefit from adding an extra fan or two, which is more than can be said from adding an NPU to your case.
Beyond that we found that the placement of the fans you do have is important. It's almost more important than how many you have as we were - for example - able to achieve better cooling from three well placed fans than four poorly placed ones.
We also found that the amount of fans you’re using affects which mounts you should be using - some mounts were more useful with fewer fans, some with more.
As a result of this we’re able to fashion some simple air cooling principles which hopefully should be relevant to most builds and, as long as case design doesn’t change radically in the next few years, remain relevant for your next build too.
1. The amount of venting in your case can have a huge impact on cooling, particularly around the CPU area. If you have fan mounts here that are blocked up, unblock them.
2. Generally, all other things being equal, it’s better to get hot air out of your case than to pump cool air in, particularly when it comes to CPU cooling.
3. If you have a roof mount that’s located nearer the front of the case than the CPU cooler, leave it open. Fitting a fan here only causes problems.
4. If you have one, two or three fans in your case, the side panel intake mount is the most important. Fill this first, followed by the rear exhaust mount, followed by the roof exhaust mount.
5. Bear in mind the fact that fans have an effect on each other and use this to your advantage. For this to work though they need to be close enough to interact - a side intake works better with a rear exhaust than a front intake does for this reason.
6. With four or more fans, concentrate on traditional front to back cooling and creating one strong, continuous air flow. Fill the front intakes and the roof and rear exhausts first.
7. More fans does mean more cooling, but expect diminishing returns when going above three or four fans.
As we said, we’re confident these principles will hold true for the majority of you but, as ever, the best thing to do is experiment and see what works for you, your fans and your case. Now, if you don’t mind, we’re off for a well earned beer.
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/02/10/the-big-cooling-investigation/1
non quotate i post x nulla (sopratutto se hanno immaggini) e cmq non serve se si riferisce al post subito precedente..... se lo rettifichi ti ringrazio........;)
Cambia in alcune cose, tipo usb3, tappi x cavi ali, ecc guarda post prima pagina in fondo dove ho messo l'integrazione 2012 ci sono i link che riassumono
editato, ora vado a controllare, sul dragone è disponibile dal 23 aprile per 109€
...cut
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/02/10/the-big-cooling-investigation/1
Aggiungo un cosiglio al link che hai postato tu.
Se mettete una ventola nella paratia sinistra per raffreddare le vga, consiglio caldamente di mettere delle ventole con alta pressione, come le Silverstone Air Penetrator o, meglio ancora, le Alpenfohn Wingboost, perchè in questo modo l'aria viene spinta solo di fronte a dove si trova la venola e non tutt'intorno, con temperature migliore.
Trovo il link di youtube della Silverstone, dove si vede chiaramente la differenza tra ventole ad alta pressione (considerando il cooling dei pc) e a bassa, e lo posto.
Edit: il link (ovviamente) è fatto per sponsorizzare la ventola Silverstone, ma l'effetto si applica anche alle Wingboost, che comunque dovrebbero garantire uno spostamento di aria ancora maggiore, a patto di una spesa maggiorata di 6/7€.
Silverstone AP121 (http://www.youtube.com/watch?v=8m8fC809TK0)
si riesce a risalire al modello delle ventole del case?
mi viene però il dubbio che quella anteriorie faccia casino perchè ha subito davanti un'ostruzione e non perchè sia rumorosa in se.
Io le ho comprate sul cm shop online, spediscono dall'olanda.
in effetti ho provato a mettere una ventola da 120 che di solito non sento...e li diventa un po' rumorosa
Quel cacchio di castello per gli HD dà fastidio e non ho capito come si toglie:qualcuno l'ha fatto? :help:
si vede che la parte inferiore è un pezzo a se.
Io l'ho tolto e questo è il risultato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35245321&postcount=4278
arkantos91
11-02-2012, 11:35
Io l'ho tolto e questo è il risultato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35245321&postcount=4278
L'immagine mi ha appena fatto rendere conto del fatto che è possibile rimuovere anche l'altra parete che mantiene i cestelli per gli HDD, io ne avevo rimossa soltanto una :doh:
Complimenti per il cablaggio... a vedere un simile lavoro ho deciso di mettermi subito all'opera per cercare di ricavarne uno simile anche all'interno del mio CM 690 II :)
Ma sullo shop CM tu sei riuscito a trovare la ventola a led blu che abbiamo frontalmente? Me la linkeresti gentilmente?
Infine una domanda: ieri mi sono reso conto che dal case provengono due cavi per l'audio identici, uno è l'AC 97, l'altro è HD Audio... quale dei due andrebbe collegato? Quale sarebbe la differenza?
Edit: Ho rimosso l'altra parete davanti alla ventola di cui mi ero completamente dimenticato (:D) e ho spostato qualche altro cavo facendolo passare dietro il pannello della mobo...
Infine una domanda: ieri mi sono reso conto che dal case provengono due cavi per l'audio identici, uno è l'AC 97, l'altro è HD Audio... quale dei due andrebbe collegato? Quale sarebbe la differenza?
Devi attaccare l'HD audio. AC'97 e HDAudio sono 2 standard diversi per portare i jack audio sul case. Il più recente è l'HD Audio e, ovviamente, ha una qualità superiore.
L'immagine mi ha appena fatto rendere conto del fatto che è possibile rimuovere anche l'altra parete che mantiene i cestelli per gli HDD, io ne avevo rimossa soltanto una :doh:
Complimenti per il cablaggio... a vedere un simile lavoro ho deciso di mettermi subito all'opera per cercare di ricavarne uno simile anche all'interno del mio CM 690 II :)
Ma sullo shop CM tu sei riuscito a trovare la ventola a led blu che abbiamo frontalmente? Me la linkeresti gentilmente?
Infine una domanda: ieri mi sono reso conto che dal case provengono due cavi per l'audio identici, uno è l'AC 97, l'altro è HD Audio... quale dei due andrebbe collegato? Quale sarebbe la differenza?
Edit: Ho rimosso l'altra parete davanti alla ventola di cui mi ero completamente dimenticato (:D) e ho spostato qualche altro cavo facendolo passare dietro il pannello della mobo...
Si ho rimosso anche la parte superiore che era rivettata, anche tu hai dovuto togliere i rivetti?
arkantos91
11-02-2012, 16:44
Si ho rimosso anche la parte superiore che era rivettata, anche tu hai dovuto togliere i rivetti?
Quando ho avuto necessità di rimuovere il top, mi sono limitato semplicemente a sganciarlo e appoggiarlo, dato che sembra esserci un cavo saldato e un altro fissato con il rivetto. Ad esempio, quando ho dovuto sostituire le due ventole sul top, ho dovuto necessariamente farmi aiutare da una seconda persona.
Strano che non abbiano fatto in modo di poterlo staccare in qualche modo... è l'unica cosa poco pratica che ho trovato in questo case probabilmente.
Mi diresti gentilmente dove hai trovato le ventole a led della CM ?
Devi attaccare l'HD audio. AC'97 e HDAudio sono 2 standard diversi per portare i jack audio sul case. Il più recente è l'HD Audio e, ovviamente, ha una qualità superiore.
Grazie mille per la dritta, provvedo subito :)
SiR.OnLy
11-02-2012, 19:45
Quando ho avuto necessità di rimuovere il top, mi sono limitato semplicemente a sganciarlo e appoggiarlo, dato che sembra esserci un cavo saldato e un altro fissato con il rivetto. Ad esempio, quando ho dovuto sostituire le due ventole sul top, ho dovuto necessariamente farmi aiutare da una seconda persona.
Strano che non abbiano fatto in modo di poterlo staccare in qualche modo... è l'unica cosa poco pratica che ho trovato in questo case probabilmente.
hai ragione..io quando lo pulisco ogni volta inevitabilmente la parte sopra (che appoggio delicatamente sperando che resti in equilibrio) cade a penzoloni e ogni volta ho paura che si sia rotto qualcosa XD
non posso farmi aiutare quando alle 00:00 mi viene lo skizzo di aprire e pulire il case XD
TheInvoker
11-02-2012, 19:47
beh perchè togliere la gabbia degli HD è facile?
[QUOTE=arkantos91;36903260]Quando ho avuto necessità di rimuovere il top, mi sono limitato semplicemente a sganciarlo e appoggiarlo, dato che sembra esserci un cavo saldato e un altro fissato con il rivetto. Ad esempio, quando ho dovuto sostituire le due ventole sul top, ho dovuto necessariamente farmi aiutare da una seconda persona.
Strano che non abbiano fatto in modo di poterlo staccare in qualche modo... è l'unica cosa poco pratica che ho trovato in questo case probabilmente.
Mi diresti gentilmente dove hai trovato le ventole a led della CM ?
Ho appena controllato lo shop e non ci sono più, si trovavano nella sezione 690/690 II, io le ho acquistate da lì..adesso c'è ne sta una uguale ma senza led
Overture1928
13-02-2012, 11:12
ragazzi,qualcuno di voi ha provato ad installare nel cm690II le guarnizioni passacavi in gomma della corsair? online ho letto che molti hanno adottato questa soluzione...
lupennino
13-02-2012, 11:44
ragazzi,qualcuno di voi ha provato ad installare nel cm690II le guarnizioni passacavi in gomma della corsair? online ho letto che molti hanno adottato questa soluzione...
no.. hai delle foto a riguardo?
maxmax80
13-02-2012, 11:55
ragazzi,qualcuno di voi ha provato ad installare nel cm690II le guarnizioni passacavi in gomma della corsair? online ho letto che molti hanno adottato questa soluzione...
io le ho comprate, ma devo ancora installarle!
ti saprò dire...
(certo che si fanno pagare cari alla corsair :mad: , secondo me se la CM commercializzerà separatamente i suoi passacavi costeranno sicuramente di meno..:O )
X tutti
Un ottimo articolo per decidere il N° di ventole che vale la pena istallare nel case: una due tre quattro cinque sei o +:
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/02/10/the-big-cooling-investigation/1
mah, secondo me dipende molto dal numero di giri a cui si decide di tenere le ventole..
più le tieni basse e più ti puoi permettere di metterne di più.
l' importante è il discorso di depressione nella zona CPU.
per la zona VGA se si predispone una ventola sulla paratia laterale non è detto che in estrazione sia meglio che in immissione..dipende dal tipo di scheda che si usa, se ci sono altre schede pci, se la vga ha:
- dissipatore chiuso : ventola laterale in immissione
-dissipatore aperto : ventola laterale in emissione per far fuoriuscire meglio l'aria calda che la gpu produce e che ristagnerebbe nella zona degli slot pci
e comunque la principale fonte di dispersione per una cpu deve essere il dissipatore cpu dimensionato in modo corretto secondo il TDP del processore
ti faccio un esempio:
fra i vari processori che ho, ho anche uno xeon l3110 da 40watt tdp.
bene, questa cpu prima con il noctua NH-U9B SE2 nel CM 690 II, stava a soli 28/30gradi..
bene, attualmente con un AC freezer 11 LP in un CM Elite 360, sta a 22/25 gradi in daily!!
perchè?..perchè per un processore da meno di 65watt non overclokkato anche il noctua è meno utile di un ben più economico AC.
poi i 3 gradi di differenza sono dovuti al fatto se faccio girare a 12volt le ventole, oppure a 8 volt facendo girare le ventole (AC) a soli 700rpm...
stesso dicasi per la temperatura della mobo che va dai 27 ai 29 gradi
Ares7170
13-02-2012, 13:31
no.. hai delle foto a riguardo?
Sono queste?
http://www.corsair.com/pc-cases/corsair-computer-case-accessories/rubber-grommets-for-obsidian-series-800d.html
Scusate se mi permetto, ma sono davvero di tutta questa grande utilità queste guarnizioni?:stordita:
Sono queste?
http://www.corsair.com/pc-cases/corsair-computer-case-accessories/rubber-grommets-for-obsidian-series-800d.html
Sì sono quelle, interessava anche a me vedere se si possono installare sul 690II.
Ho mandato una richiesta di info al dragone ma ancora non mi hanno risposto.
Dalle foto non mi sembra che i buchi passacavo dei corsair abbiano le stesse dimensioni di quelli coolermaster ma chiedere non costa nulla...
Scusate se mi permetto, ma sono davvero di tutta questa grande utilità queste guarnizioni?:stordita:
In teoria dovrebbero evitare danni ai cavi; nel mio caso adotterei questa soluzione anche e soprattutto per una questione estetica...
Ah capisco, intendi dire che dovrebbero impedire che si danneggino i cavi sfregando contro i bordi del foro. Però da quello che mi risulta gli spigoli di tali aperture non sono vivi, dovrebbero essere ripiegati proprio in modo da evitare anche di ferirsi. Perciò chiedevo;)
camillozzo
15-02-2012, 11:31
Quando sarà disponibile il tetto con usb 3.0 potremmo fare un maxiacquisto tutti insieme, ma il problema sarebbe come distriburilo tra noi, magari organizziamo degli acquisti a "zone" :asd:
Anche io ero intenzionato all'acquisto del tetto con le usb 3.0 da montare sul mio Advance II Nvidia.
Sul sito americano di CM ho trovato questo :http://cmstore.coolermaster-usa.com/product_info.php?products_id=740
Fattibile la cosa (non ho ancora visto se spediscono in italia e i costi)??
Anche io ero intenzionato all'acquisto del tetto con le usb 3.0 da montare sul mio Advance II Nvidia.
Sul sito americano di CM ho trovato questo :http://cmstore.coolermaster-usa.com/product_info.php?products_id=740
Fattibile la cosa (non ho ancora visto se spediscono in italia e i costi)??
"CM Store only ships to Continental US and Canada."
Mi sa che ci tocca aspettare lo shop olandese. Quando è uscito il 690 II hanno aspettato quasi 6 mesi prima di mettere in vendita il top panel, se seguono la stessa procedura potremmo vedere qualcosa a maggio. Comunque io sono favorevole all'acquisto di gruppo, in quanti siamo del nord ad essere interessati?
giovanbattista
17-02-2012, 12:55
http://www.bit-tech.net/modding/guides/2012/02/17/illuminate-your-pc-part-3/1
giovanbattista
17-02-2012, 15:16
io le ho comprate, ma devo ancora installarle!
ti saprò dire...
(certo che si fanno pagare cari alla corsair :mad: , secondo me se la CM commercializzerà separatamente i suoi passacavi costeranno sicuramente di meno..:O )
mah, secondo me dipende molto dal numero di giri a cui si decide di tenere le ventole..
ti avverto se entriamo nel discorso raffredamento case + scelta ventole e pilotaggio delle stesse ti faccio fare tardi, poi vedi tu, sai come si dice uomo avvisato mezzo salvato............:cool:
Il mio voleva essere lo spunto per qualche lettore di primo pelo che poteva trovare buoni spunti e risparmiarsi le solite domande trite e ritrite nella discussione in oggetto.
Overture1928
20-02-2012, 13:55
ragazzi, mi sa che li prendo io i gommini passacavi corsair e vi faccio sapere :D
ragazzi, mi sa che li prendo io i gommini passacavi corsair e vi faccio sapere :D
Sì facci sapere, a me quelli di dr**o non han neanche risposto...
SiR.OnLy
20-02-2012, 14:18
ciao belli! (sopratutto rod e giovannino)..
nei prossimi giorni rivernicerò il mio cm XD
sta volta rosso^^ vediamo come va :P
Ragazzi di recente ho spostato la ventola da 14 che stava top e l'ho messa laterale(l'attacco più basso) perchè istallando il noctua nh-d14 quella ventola era praticamente tutta coperta dal dissi, ho tutte e 3 le ventole stock secondo voi è il caso di metterne almeno una top in espulsione o non serve?
TheInvoker
20-02-2012, 16:13
Ragazzi di recente ho spostato la ventola da 14 che stava top e l'ho messa laterale(l'attacco più basso) perchè istallando il noctua nh-d14 quella ventola era praticamente tutta coperta dal dissi, ho tutte e 3 le ventole stock secondo voi è il caso di metterne almeno una top in espulsione o non serve?
se preferisci che l'aria calda rimanga dentro,non serve
arkantos91
20-02-2012, 16:15
Ragazzi di recente ho spostato la ventola da 14 che stava top e l'ho messa laterale(l'attacco più basso) perchè istallando il noctua nh-d14 quella ventola era praticamente tutta coperta dal dissi, ho tutte e 3 le ventole stock secondo voi è il caso di metterne almeno una top in espulsione o non serve?
Anch'io dispongo del fido NH-D14, che però ho disposto verticalmente anziché orizzontalmente. Attualmente ho sul top sia la 14 Cooler Master sia una Arctic Cooling che avevo da 12. Fino ad un mesetto fa avevo anche un'altra AC da 12 laterale bassa, ma ho deciso di toglierla in quanto ho constatato sottrae il ricambio d'aria alla vga.
Dato che il flusso così creato si sviluppa in verticale, sto anche meditando di rimuovere l'altra ventola Cooler Master sul retro per diminuire la rumorosità complessiva.
TheInvoker
20-02-2012, 16:18
Dato che il flusso così creato si sviluppa in verticale, sto anche meditando di rimuovere l'altra ventola Cooler Master sul retro per diminuire la rumorosità complessiva.
anche io tengo solo il flusso verticale......davanti ho sostituito quella da 140 (che ho messo sul fondo) con una mia da 120 che gira piano giusto per far prendere aria all'HD
Con PC pratcicamente silenzioso la CPU mi arriva max a 60 e VGA quasi 70....
Non sono temperature ottime ma il mio obiettivo era avere silenzio anche in full,restando nei limiti di sicurezza.
se preferisci che l'aria calda rimanga dentro,non serve
dato che il top del case è traforato l'aria calda non dovrebbe continuare a salire fino fuori al case? altrimenti che ventola 12-14 mi consigliereste?
ciao belli! (sopratutto rod e giovannino)..
nei prossimi giorni rivernicerò il mio cm XD
sta volta rosso^^ vediamo come va :P
Attendiamo notizie, e soprattutto un corposo servizio fotografico!
arkantos91
20-02-2012, 19:02
Con PC pratcicamente silenzioso la CPU mi arriva max a 60 e VGA quasi 70....
Non sono temperature ottime ma il mio obiettivo era avere silenzio anche in full,restando nei limiti di sicurezza.
Direi che hai trovato un eccellente compromesso se hai quelle temperature anche in situazioni "estreme" in game :)
Gli unici ritocchi che intendo fare sono: la probabile rimozione della ventola sul retro e la sostituzione della ventola da 12 con una da 14, in modo da avere sul top 2 ventole in estrazione.
Ho tenuto anch'io per un paio di mesetti scarsi la ventola da 14 in basso, ma dato che ho il case a pochi centimetri dal pavimenti il pericolo polvere, pur essendo maniacale nelle ripulite in stanza, è sempre presente e quindi ho preferito rimuoverla.
Così facendo, in conclusione avrei due fan da 14 sul top in estrazione e la 14 in immissione (quella e led blu): a dir la verità sto cercando proprio altre due come quella frontale a led blu.
KoopaTroopa
20-02-2012, 19:29
A bruciapelo. Il Thermalright Archon ci sta nel 690 II Advanced?
A bruciapelo. Il Thermalright Archon ci sta nel 690 II Advanced?
direi di si, ci sta il d14 comodo, l'archon e' piu' alto, molto meno largo e profondo pressapoco uguale, normalmente e' la profondita' che scassa, non l'altezza.
dato che il top del case è traforato l'aria calda non dovrebbe continuare a salire fino fuori al case? altrimenti che ventola 12-14 mi consigliereste?
ho visto in giro le aerocool shark 120-140, con il riduttore sono molto silenziose e spingono comunque abbastanza aria...che ne dite vale la pena prenderne 2-3 per sostituirle alle stock e/o aggiungerne 1-2 top?
SiR.OnLy
21-02-2012, 10:48
ho visto in giro le aerocool shark 120-140, con il riduttore sono molto silenziose e spingono comunque abbastanza aria...che ne dite vale la pena prenderne 2-3 per sostituirle alle stock e/o aggiungerne 1-2 top?
io ho 6 aerocoll shark.. 4x140 e 2x120.. le ho collegate ad un fan controller.. quando sono al minimo sono silenziose.. quando serve spinta e le metto al massimo sono un reattore nucleare!
consigliatissime!
ne ho 4 arancioni e 2 rosse..
(se ne vuoi 1 po' posso anche venderle perkè pensavo di cambiare il colore del pc e delle ventole XD )
giovanbattista
21-02-2012, 17:00
ciao belli! (sopratutto rod e giovannino)..
nei prossimi giorni rivernicerò il mio cm XD
sta volta rosso^^ vediamo come va :P
ciao SiR.OnLy
seguo interessato
e x chi volesse seguire la discussione sul Raspberry Pi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352), un aggeggio interessante, siete i benvenuti
SiR.OnLy
21-02-2012, 17:27
ciao SiR.OnLy
seguo interessato
e x chi volesse seguire la discussione sul Raspberry Pi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352), un aggeggio interessante, siete i benvenuti
bella la discussione (ora sto studiando per degli esami.. quando avrò finito la guarderò interessato!)..
io sono concentrato su 2 progetti..
1) riverniciare tutte le parti arancioni in rosso (le foto che ho in firma sono vecchie.. per le foto di come ho finito il case bisogna andare dietro di un bel po' di pagine)..
2) sto pensando di trasformare il mio pc in un htpc gaming (mi piace l'idea di avere un pc-console) (ho visto l'alienware x51 e mi sono scimmiato).. però devo trovare prima un case adatto e vedere se trasformare il mio pc o farne uno nuovo a fine anno^^
tra di voi cìè qualcuno che ha montato il corsair h100 sul cm 690 II? volevo delle delucidazioni in merito al montaggio del radiatore...
A bruciapelo. Il Thermalright Archon ci sta nel 690 II Advanced?
Nella versione liscia sfiora il pannello laterale in acciaio, nella versione finestrata entra solo se si mette la parte in plexiglas all'esterno
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
giovanbattista
24-02-2012, 12:29
tra di voi cìè qualcuno che ha montato il corsair h100 sul cm 690 II? volevo delle delucidazioni in merito al montaggio del radiatore...
rima pag primo post dove trovi l'integrazione 2012
rima pag primo post dove trovi l'integrazione 2012
grazie, scusami per la svista dovevo guardare sin da subito...
ma solo il pannello superiore con usb 3.0 dove posso trovarlo? nello shop di cooler master EU non è presente ancora...
camillozzo
28-02-2012, 07:00
grazie, scusami per la svista dovevo guardare sin da subito...
ma solo il pannello superiore con usb 3.0 dove posso trovarlo? nello shop di cooler master EU non è presente ancora...
Lo cercavo anche io ma l'ho solo trovato in USA (e come mi ha fatto notare un'altro utente purtroppo non spediscono in Europa).
Quindi o conosciamo qualcuno negli States che ce lo possa mandare, sennò bisogna aspettare :(
SiR.OnLy
28-02-2012, 09:33
che nervoso.. ho comprato la vernice spray ROSSO CHIARO.. che dal tappo faceva vedere 1 bel rosso..
tra uno studio e l'altro (sono pieno di esami) ho verniciato 1 bay.. oggi lo vado a prendere dal garage.. praticamente quel rosso chiaro in realtà è 1 arancione scuro -.-'
che nervoso.. <.<
non mi dire niente purtroppo ho fatto la stessa fesseria....:muro:
per fortuna ho trovato una bomboletta colore "rosso ferrari" e con questa ho risolto.
Lo cercavo anche io ma l'ho solo trovato in USA (e come mi ha fatto notare un'altro utente purtroppo non spediscono in Europa).
Quindi o conosciamo qualcuno negli States che ce lo possa mandare, sennò bisogna aspettare :(
si ho visto pure io che non spediscono in italia... ma quando dovrebbe uscire in europa? non ricordo bene
SiR.OnLy
28-02-2012, 14:56
non mi dire niente purtroppo ho fatto la stessa fesseria....:muro:
per fortuna ho trovato una bomboletta colore "rosso ferrari" e con questa ho risolto.
ora dovrò tornare a comprare un'altra bomboletta e spendere altri soldi..
però c'erano tipo 5 tipi di rosso diverso.. ma erano tutti troppo scuri dal tappo.. mentre questo dal tappo sembrava il rosso classico <.<
non ho voglia di buttar via altri soldi.. <.<
SiR.OnLy
29-02-2012, 13:56
raga incazzato e deluso per il rosso comprato, sono andato in negozio e ho comprato 1 bomboletta spray di rosso ferrari..
che dire..
stamattina ho smontato, grattato e verniciato tutte le griglie (tranne quella superiore che non so se mai riuscirò a togliere).. bè.. I PEZZI SONO DI UN ROSSO FANTASTICO (uguale al rosso ferrari appunto XD), MA SOPRATUTTO SONO VENUTI DA DIO!.. sembra quasi un lavoro professionale XD
mi sono anche inventato una sorta di "forno" per far scaldare la vernice e farla "cuocere" (dato che a milano non ci sono i 37° che c'erano quest'estate quando avevo verniciato il pc di arancione^^)..
ora aspetto che si scaldi per un 40 minuti.. poi + tardi posto i risultati..
anche la foto del "forno" artigianale fatto con scatole e una stufetta XD
uauaua sono felicissimo..
ora manca solo da vedere se riesco a smontare la griglia sopra, e di che colore dipingere i 4 profili e la parte arrotondata in basso.. non so se farle rosse (come le avevo fatte arancioni nella prima colorazione) o se farle nere..
consigli? ^^
enjoy!
giovanbattista
29-02-2012, 14:51
seguiamo con interesse......;).............mi raccomando anche foto forno
SiR.OnLy
29-02-2012, 14:55
seguiamo con interesse......;).............mi raccomando anche foto forno
ahah sopratutto! perchè fa davvero ridere :D
ahah sopratutto! perchè fa davvero ridere :D
ma che ridere! prenderò spunto da te! ahahhaha
SiR.OnLy
29-02-2012, 17:12
arrivano le immagini! (in continuo aggiornamento)
(non so perkè non mi fa mettere le miniature..)
(http://imageshack.us/photo/my-images/717/dscn0645yq.jpg/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/714/dscn0646r.jpg/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/814/dscn0649p.jpg/)
E ora.. Epic Fornetto.. Che poi non è un forno, e magari non centra un ca**o.. Ma chiamarlo così mi sento più professionale XD
(http://imageshack.us/photo/my-images/26/dscn0642mx.jpg/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/837/dscn0643p.jpg/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/10/dscn0644h.jpg/)
XD
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bella Sir. Only :)
Lo preferisco al vecchio arancione. A monitor sembra tendente al rosa, ma sono sicuro che è il mio monitor perchè il rosso ferrari lo conosco ;)
PEr il top io l'ho smontato, non è difficile, devi ripiegare i lembi che lo tengono fermo.
ciauzz
SiR.OnLy
29-02-2012, 20:17
Bella Sir. Only :)
Lo preferisco al vecchio arancione. A monitor sembra tendente al rosa, ma sono sicuro che è il mio monitor perchè il rosso ferrari lo conosco ;)
PEr il top io l'ho smontato, non è difficile, devi ripiegare i lembi che lo tengono fermo.
ciauzz
si ma mi preoccupa il fatto che nella parte posteriore ha molte "diagonali", non vorrei si deformasse troppo a toglierlo.. cmq ci darò un'occhiata.. ;)
si si è proprio rosso ferrari.. alla luce bello acceso.. al buio bello scuro.. la mia macchina fotografica è carina ma non rende l'idea di com'è dal vivo.. però la ferrari la conoscete tutti quindi :)
ovviamente accetto consigli su come fare i profili laterali e la parte curvata verso l'alto sotto.. non so se fare tutto rosso oppure se farli neri e lasciare rosse solo le griglie..
arrivano le immagini! (in continuo aggiornamento)
(non so perkè non mi fa mettere le miniature..)
(http://imageshack.us/photo/my-images/717/dscn0645yq.jpg/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/714/dscn0646r.jpg/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/814/dscn0649p.jpg/)
E ora.. Epic Fornetto.. Che poi non è un forno, e magari non centra un ca**o.. Ma chiamarlo così mi sento più professionale XD
(http://imageshack.us/photo/my-images/26/dscn0642mx.jpg/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/837/dscn0643p.jpg/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/10/dscn0644h.jpg/)
XD
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Davvero bello anche se credo che dal vivo renda di più ;)
Se lo vede coolermaster, te lo copia e ci fa un 690II AMD edition!
Il top viene via tranquillamente, non preoccuparti...
SiR.OnLy
29-02-2012, 21:35
Davvero bello anche se credo che dal vivo renda di più ;)
Se lo vede coolermaster, te lo copia e ci fa un 690II AMD edition!
Il top viene via tranquillamente, non preoccuparti...
esisteva un cm690 amd edition, ma l'ho visto per poco tempo e non mi ricordo dove.. o forse mi confondo XD
cmq tirato via ora.. mamma mia che fatica.. più che altro perchè i cavi non si possono staccare e i gancetti sn davvero corti.. e si fa una fatica a toglierlo senza romperli.. o almeno per il mio è così..
domani vernicio la parte sopra..
ora rimane solo un dubbio.. i profili e la parte curva sotto, neri o rossi?
datemi un consiglio!
io pensavo neri stavolte.. così da lasciare solo le parti grigliate rosse..
te lo dicevo, rosso ferrari è il migliore ed è sicuro che è ROSSO!
vuoi creare una cosa del genere?
http://cdn.overclock.net/9/9a/9a95ef2f_9fe18ee1_06Finished.jpeg
SiR.OnLy
29-02-2012, 21:45
te lo dicevo, rosso ferrari è il migliore ed è sicuro che è ROSSO!
figo! praticamente è quello che voglio fare! però quel rosso è troppo scuro.. sembra brutto..
in quella foto è davvero brutto il rosso così XD
e poi ha il mio stesso fan controller XD ma il mio non lo vernicio..
poi i suoi profili cromati io devo decidere se farli rossi o neri.. :)
e dentro non lo dipingo.. non ha senso perchè anche con la paratia laterale finestrata non si vedono gli attacchi dei bay e degli hard disk XD
cmq in realtà io volevo farlo verde fluorescente.. o azzurro ghiaccio.. ma ho speso 70€ di ventole arancioni e rosse.. quindi l'ho fatto arancione.. e ora vado per il rosso.. mi scoccerebbe cambiare altre 6 ventole perkè mi piacerebbe blu XD
cmq nessuno ha detto niente del mio fornetto professionale XD
visto neanche a farlo apposta ne ho preso uno che assomiglia al tuo :D
cmq i profili cromati ti consiglio di lasciarli cosi o al massimo di un colore che spezza (bianco??), secondo me farli nero o rosso a paco senso nel tuo caso.
Per non vedersi gli attacchi dei bay e degli hard disk significa che tu hai comprato la paratia finestrata classica.. xkè non provi a modificarla un pò?
cmq volendo potevi anche dipingere le ventole del colore che preferivi
SiR.OnLy
29-02-2012, 22:56
visto neanche a farlo apposta ne ho preso uno che assomiglia al tuo :D
cmq i profili cromati ti consiglio di lasciarli cosi o al massimo di un colore che spezza (bianco??), secondo me farli nero o rosso a paco senso nel tuo caso.
Per non vedersi gli attacchi dei bay e degli hard disk significa che tu hai comprato la paratia finestrata classica.. xkè non provi a modificarla un pò?
cmq volendo potevi anche dipingere le ventole del colore che preferivi
i profili cromati e la parte curva sotto li ho già tolti l'anno scorso e dipinti di arancione.. quindi cromato nn se ne parla XD
arancioni su arancione stavano da dio..
ecco com'era :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36030152&postcount=5081
mi piace molto la finestrata classica quindi non penso di cambiarla, sono negato col fai da te quindi non saprei modificarla^^
si ma io non parlavo del colore delle ventole.. ma dei led XD io ho 4 ventole a led arancione e 2 ventole a led rosso :) pagate tutte circa 10€ l'una.. e non mi andava di spendere altri 60/70€^^
segnalo che sul dragone è disponibile la versione Black & white!
maxmax80
01-03-2012, 07:25
segnalo che sul dragone è disponibile la versione Black & white!
certo che così c'è sempre meno bosogno di moddarli, i case..
ormai li fanno quasi tutti colorati, poi ci metti i vari prolunghini sleevati e sei a posto..
il prossimo passo sarà che i produttori d PSU escano con prodotti già sleevati in fabbrica..
i profili cromati e la parte curva sotto li ho già tolti l'anno scorso e dipinti di arancione.. quindi cromato nn se ne parla XD
arancioni su arancione stavano da dio..
ecco com'era :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36030152&postcount=5081
mi piace molto la finestrata classica quindi non penso di cambiarla, sono negato col fai da te quindi non saprei modificarla^^
si ma io non parlavo del colore delle ventole.. ma dei led XD io ho 4 ventole a led arancione e 2 ventole a led rosso :) pagate tutte circa 10€ l'una.. e non mi andava di spendere altri 60/70€^^
a qst punto i profili li puoi fare pure rossi e chiudi la faccenda, anche se cosi hai fatto solo un cambio di colore e niente di nuovo. Apparte il bianco non sò quale altro colore ci può stare tra il nero ed il rosso...
se era una questione di led, dipende che tipo sono, potevi cambiarli semplicemente con un punto di saldatura... ma non insisto xkè già hai detto che il "fai da te" non è il tuo forte :)
certo che così c'è sempre meno bosogno di moddarli, i case..
ormai li fanno quasi tutti colorati, poi ci metti i vari prolunghini sleevati e sei a posto..
il prossimo passo sarà che i produttori d PSU escano con prodotti già sleevati in fabbrica..
il trend è quello... anche se alla fine "sono gusti" quindi non sò fino a che punto ai costruttori gli convenga creare case moddati, a me personalmente la versione black & white non piace.
giovanbattista
01-03-2012, 15:33
Mitico il fornetto, vai grande Sir. io purtroppo non ho spazio/soldi/tempo/strumenti (il fornello è un tipico esempio) altrimenti mi sarei sbizzarrito in varie mod pure io........
Sappi comunque che io seguo sempre con molto interesse e pure un briciolo di ammirazione...........ciao
Rieccomi, scusate se è un po' che non mi faccio sentire ma ero letteralmente sommerso dai libri. :D
@SiR.OnLy: figo, lo preferisco rosso. Anche se, volendo fare i pignoli, il "Rosso Ferrari" non esiste, il famoso colore della Ferrari si chiama "Rosso Corsa". :asd: Penso anch'io che i profili starebbero meglio a contrasto. Hai provato a vedere l'effetto che fanno lasciandoli arancioni?
SiR.OnLy
01-03-2012, 19:54
Rieccomi, scusate se è un po' che non mi faccio sentire ma ero letteralmente sommerso dai libri. :D
@SiR.OnLy: figo, lo preferisco rosso. Anche se, volendo fare i pignoli, il "Rosso Ferrari" non esiste, il famoso colore della Ferrari si chiama "Rosso Corsa". :asd: Penso anch'io che i profili starebbero meglio a contrasto. Hai provato a vedere l'effetto che fanno lasciandoli arancioni?
scusami paolo.. ora svernicio tutto e vado a comprare il rosso giusto! XD
scherzi a parte.. è una bella idea.. ci pensavo anche io.. però quell'arancione ci azzecca poco.. allora meglio il rosso che ho preso inizialmente.. chiamato rosso chiaro.. ma che in realtà è un arancione scuro.. ^^ (anche perkè i profili anteriori li ho già sverniciati.. per fortuna quelli superiori no.. almeno vedo il contrasto.. ma penso che ci stia meglio il rosso chiaro..
tanto per quelli ho tempo.. il computer senza griglie nn va.. senza profili si XD
e per la parte curvata sotto? pensavo rossa, anche se non è una griglia, per mantenere la "liea centrale" del case rossa..
approvo la tua idea della parte curvata sotto dipinta di rosso per dare continuità, per i profili se li fai rossi, l'effetto che si crea è un allargamento della parte centrale che già è abbondante di suo, se li fai di un rosso chiaro stesso discorso di prima in più sembrerà che hai sbagliato a verniciare :D chiaramente sono gusti.. il tuo giudizio è supremo.
secondo me devi trovare qualche colore che spezza o magari xkè no anche sostituirli con qualcos'altro...
SiR.OnLy
01-03-2012, 21:00
approvo la tua idea della parte curvata sotto dipinta di rosso per dare continuità, per i profili se li fai rossi, l'effetto che si crea è un allargamento della parte centrale che già è abbondante di suo, se li fai di un rosso chiaro stesso discorso di prima in più sembrerà che hai sbagliato a verniciare :D chiaramente sono gusti.. il tuo giudizio è supremo.
secondo me devi trovare qualche colore che spezza o magari xkè no anche sostituirli con qualcos'altro...
è vero ci sta un colore che spezza.. ma gli unici colori che mi vengono in mente sono il giallo e l'arancione che avevo prima.. ed effettivamente sembra starci bene (grazie a palo che mel'ha fatto notare)..
oppure ho visto che c'era una bomboletta di arancione fluorescente o rosso fluorescente.. ma non so come potrebbe venire XD
per qualcos'altro cosa intendi?
arkantos91
02-03-2012, 09:10
Un piccolo consiglio per la pulizia: va bene utilizzare una bomboletta di aria compressa anche sulle componenti elettroniche o c'è il rischio di fare qualche danno?
Ares7170
02-03-2012, 09:19
è vero ci sta un colore che spezza.. ma gli unici colori che mi vengono in mente sono il giallo e l'arancione che avevo prima.. ed effettivamente sembra starci bene (grazie a palo che mel'ha fatto notare)..
oppure ho visto che c'era una bomboletta di arancione fluorescente o rosso fluorescente.. ma non so come potrebbe venire XD
per qualcos'altro cosa intendi?
E farli bianchi? :confused:
Un piccolo consiglio per la pulizia: va bene utilizzare una bomboletta di aria compressa anche sulle componenti elettroniche o c'è il rischio di fare qualche danno?
Nessun rischio, se non si danneggiano con il compressore figurati con una bomboletta... :sofico:
Ho letto un po di recensioni e devo dire che è decisamente bello questo case.
Avevo un paio di domande da porvi, in particolare a chi lo ha :)
1) avete dei problemi/particolarià da segnalare che potrebbero comportare noie nel mettere mano nel case in seguito ad upgrade hw, modding, ecc...?
Sulla sk video non dovrei avere problemi avendo una 57xx, giusto? Anche in previsione di un upgrade quelle midrange ci stanno normalmente, giusto? :)
2) io ho il case sulla scrivania e avere pulsante di accensione e porte usb sul tetto è decisamente scomodo:mc: c'è un modo, con pezzi originali o con modding, di ruotarle di 90°? :D Sempre stessa posizione, semplicemente ruotate...
Grazie a tutti :)
SiR.OnLy
02-03-2012, 10:51
E farli bianchi? :confused:
secondo me bianchi starebbe malissimo.. nn centra niente col resto..
arancione che spezza può avere senso, perkè dentro ho pur sempre 4 ventole a led arancione..
secondo me bianchi starebbe malissimo.. nn centra niente col resto..
arancione che spezza può avere senso, perkè dentro ho pur sempre 4 ventole a led arancione..
secondo me risolvi la questione se ti riporti qulche colore che hai dentro il case, dato che l'hai finestrato pure, cosi quardandolo nell'insieme dovrebbe risultare gradevole...
per qualcosa di "diverso" mi era venuto in mente una cosa del genere magari del colore che vuoi tu
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=200427492999
Ho letto un po di recensioni e devo dire che è decisamente bello questo case.
Avevo un paio di domande da porvi, in particolare a chi lo ha :)
1) avete dei problemi/particolarià da segnalare che potrebbero comportare noie nel mettere mano nel case in seguito ad upgrade hw, modding, ecc...?
Sulla sk video non dovrei avere problemi avendo una 57xx, giusto? Anche in previsione di un upgrade quelle midrange ci stanno normalmente, giusto? :)
2) io ho il case sulla scrivania e avere pulsante di accensione e porte usb sul tetto è decisamente scomodo:mc: c'è un modo, con pezzi originali o con modding, di ruotarle di 90°? :D Sempre stessa posizione, semplicemente ruotate...
Grazie a tutti :)
1) nessuna noia, lo spazio interno, la possibilità di smontare il cestello degli hard disk e le varie fessure per il passaggio dei cavi, ti permettono di muoverti liberamente e di fare tutte le modifiche del caso.. la sk grafica può dare noie, in quanto andrebbe a sbattere contro i primi due allogi in alto degli hard disk, solo se risulta più lunga di 26 cm (constatato metro alla mano) e i connettori dell'alimentazione sono messi posteriormente, se sono messi di lato puoi arrivare massimo a 30cm, comunquesia per evitare tutto qst problema puoi anche spostare la sk grafica su un pci-e più basso e lì puoi installare anche mezzo metro di sk grafica :D (chiaramente togliendo sempre il cestello degli hard disk)
2) potresti vedere se rieci a trovare un adattatore da inserire su un bay da 5,25 per usb e fireware non ci sono problemi non sò se xò riesci pure a trovare i pulsanti start e reset... al massimo li metti tu.
anche se ti dico la verità, anche io l'ho sulla scrivania e non trovo tutta qst difficolta a trovare i vari buchi :D
Ares7170
02-03-2012, 14:07
secondo me bianchi starebbe malissimo.. nn centra niente col resto..
arancione che spezza può avere senso, perkè dentro ho pur sempre 4 ventole a led arancione..
Hai ragione, avevo omesso il particolare del colore delle ventole...:doh: peccato per le ventole perché l'idea originaria di farlo verde sarebbe stata una grandissima realizzazione...
SiR.OnLy
02-03-2012, 14:27
secondo me risolvi la questione se ti riporti qulche colore che hai dentro il case, dato che l'hai finestrato pure, cosi quardandolo nell'insieme dovrebbe risultare gradevole...
per qualcosa di "diverso" mi era venuto in mente una cosa del genere magari del colore che vuoi tu
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=200427492999
se mi aprisse l'immagine XD
SiR.OnLy
02-03-2012, 14:28
Hai ragione, avevo omesso il particolare del colore delle ventole...:doh: peccato per le ventole perché l'idea originaria di farlo verde sarebbe stata una grandissima realizzazione...
si si è quello che penso..
ma come ho detto c'era troppa spesa dietro per un capriccio di colore XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.