PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

rodymar5
04-02-2011, 16:43
mi sa che hai da lavorare ancora tanto per fare un lavoro pulito.;)

giovanbattista
04-02-2011, 17:42
X ziocanguro


Ben fatto, bel lavoro.....:)

x i filtri aspirapolvere al max (3/4 volte l'anno) x fuori lasciando tutto in sede
ma rivedere il sistema sarebbe meglio sicuramente

X rodymar5

dai che non va esposto al MoMA, l'ordine dei cavi serve x ottimizzare i flussi, che poi risulti piacevole alla vista è un plus

rodymar5
05-02-2011, 06:30
Si, devi forare il filtro. Se hai rimosso il cestello degli HDD puoi montare anche le 140, oltre alle 120.

no devi forare niente.basta levare il filtro aviti le viti per la ventola e poi lo rimetti.

b1st3k
05-02-2011, 09:31
Fatto!!!!!

Arrivati tutti i componenti, approfittando anche dell'influenza, ho montato il tutto (e scrivo già dal PC nuovo).

Assemblare questo case porta via un po' più tempo degli altri: la voglia di far le cose fatte bene ha il sopravvento e ci si mette lì a pensare come far passare al meglio i cavi invece di partire subito a suon di cacciavite.

Ecco alcune immagini:
In questa mi accingo ad installare l'alimentatore dopo essermi lamentato come un cane bastonato con la CoolMaster: ma è possibile che sia tutto nero meno che quei due maledetti cavetti dell'audio e delle prese USB?

La seconda serie di maledizioni è invece rivolta a me stesso per non aver comprato un PSU modulare. Comunque... alla fine il risultato con 2HD ed un SSD è questo:

Alla fine ho anche deciso di metterlo a confronto con gli altri due PC che hanno un case Antec Sonata II. La differenza si vede!

Evito di farvi vedere il retro della motherboard: ho davvero faticato a farci stare tutti quei cavi (ma voi come avete fatto?). Qui mi è venuta la voglia di togliere il CoolerMaster modulare da 600W che ho sull'altro PC e montarlo in questo case... ma poi la pigrizia ha preso il sopravvento!

Ah, per ora ho deciso di non prendere il rheobus. La mia motherboard (Asus P8P67 Pro) ha tre connettori per le ventole ed ho usato quelli: devo dire che la silenziosità è quasi assoluta.

Aggiungo una nota negativa: sugli Antec tutti i filtri posti davanti alle ventole sono rimovibili senza smontare nulla. Purtroppo, invece, in questo case non è sempre vero (vedi il filtro sotto l'alimentatore).
Dai il lavoro non è male come partenza. Devi solo sistemare meglio alcuni cavi, ma con poco si riesce subito a fare meglio ;)


Quindi confermi che se viene rimosso il cestello superiore, di conseguenza deve essere rimosso anche quello inferiore perchè è impossibile fissarlo?
Invece è come dici te. Il cestello inferiore è attaccato con le viti sia a case (piano inferiore) che al cestello superiore (viti posteriori) con 2 o 4 viti, ora non ricordo bene.

Se rimuovi quello superiore, quello inferiore non ha più nulla a cui aggrapparsi in quanto le sole 4 viti inferiori non bastano.

nardustyle
05-02-2011, 13:09
Buongiorno ho appena finito di cablare e riempire il mio 690, credo di aver messo il maggior numero di ventole possibili.... meglio di così non riesco a fare, ma mi sembra un ottimo cablaggio


http://img831.imageshack.us/img831/4391/mg2330.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/5125/mg2340.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/2056/mg2354q.jpg

http://img546.imageshack.us/img546/6725/mg2344.jpg

http://img23.imageshack.us/img23/7973/mg2347.jpg

http://img820.imageshack.us/img820/9535/mg2358.jpg

Palo91
05-02-2011, 13:20
no devi forare niente.basta levare il filtro aviti le viti per la ventola e poi lo rimetti.

Se sono quelle in gomma (che tutte le ventole di qualità un minimo decente hanno) è necessario forare il filtro.

b1st3k
05-02-2011, 13:26
EDIT

joker92ita
05-02-2011, 13:27
no devi forare niente.basta levare il filtro aviti le viti per la ventola e poi lo rimetti.

Rody devi forare per forza, sui buchi passa la retina del filtro, però ho la paura di sbanare i fori con il trapano.

goriath
05-02-2011, 21:18
Invece è come dici te. Il cestello inferiore è attaccato con le viti sia a case (piano inferiore) che al cestello superiore (viti posteriori) con 2 o 4 viti, ora non ricordo bene.

Se rimuovi quello superiore, quello inferiore non ha più nulla a cui aggrapparsi in quanto le sole 4 viti inferiori non bastano.

Lo supponevo, è proprio per questo che ho chiesto.

OK, mi toccherà escogitare qualcosa allora.

Grazie mille per la conferma:)

Palo91
05-02-2011, 21:36
Rody devi forare per forza, sui buchi passa la retina del filtro, però ho la paura di sbanare i fori con il trapano.

Trapano??? :mbe: :wtf:
Basta usare le forbici o un taglierino!

canoM
05-02-2011, 22:41
Rody devi forare per forza, sui buchi passa la retina del filtro, però ho la paura di sbanare i fori con il trapano.

ma dai quale trapano, io stavo pensando di tagliarla via completamete e crearne una rimovibile

Palo91
06-02-2011, 06:51
ma dai quale trapano, io stavo pensando di tagliarla via completamete e crearne una rimovibile

Veramente è già rimovibile... :rolleyes:

canoM
06-02-2011, 10:37
Veramente è già rimovibile... :rolleyes:

si ok allora stai parlando della parte frontale...be comunque metto i filtri per camino nei copri bay e lascio il filtro originale davati alla ventola

comunque come lo levo quello frontale?:mbe:

Palo91
06-02-2011, 10:44
si ok allora stai parlando della parte frontale...be comunque metto i filtri per camino nei copri bay e lascio il filtro originale davati alla ventola

comunque come lo levo quello frontale?:mbe:

Stavamo parlando del filtro sul lato inferiore. :D
Comunque non so se il filtro frontale si possa togliere, non ci ho mai provato, ma penso che sia fisso...

vtq
07-02-2011, 12:14
Son riuscito a trovare un negozio con tutti i componenti, non vedo l'ora che mi arrivi il pacco. :D
Nel mentre vi chiedo qualche consiglio (ho comprato la versione Lite):

1) Ho un Arctic F12 Pro PWM (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/74/arctic-f-pro-pwm.html), pensavo di usarla la posto di quella stock posteriore. Guardando le vostre foto sembra identica a quella presente nel mio Elite 330 (che è sicuramente più rumorosa rispetto al Arctic F12 Pro PWM). Voi cosa dite?

2) Ho un Arctic F12 PWM (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/73/arctic-f-pwm.html) che pensavo di sostituire con quella frontale. Il dubbio è che l'Arctic è da 120mm mentre quella stock è da 140mm, quindi migliore. Però quella stock ha il LED blu che non mi piace, cosa dovrei fare? E' possibile spegnere solo il LED?
Stavo anche pensando di non mettere una ventola frontale, tanto la scheda video e la CPU consumano e scaldano poco (ATI 5770 e i5 2500).

3) Il dissipatore che ho scelto è l'Arctic Freezer XTREME Rev.2, conviene metterlo in modo che l'aria passi dal fronte al retro o dal basso verso l'alto (in questo caso sposterei la ventola posteriore in alto)?

maxmax80
07-02-2011, 13:08
3) Il dissipatore che ho scelto è l'Arctic Freezer XTREME Rev.2, conviene metterlo in modo che l'aria passi dal fronte al retro o dal basso verso l'alto (in questo caso sposterei la ventola posteriore in alto)?

mio consiglio è di prendere direttamente un dissipatore più performante sennò fra un mese sei sul mercatino a rivenderlo..

Palo91
07-02-2011, 17:09
Son riuscito a trovare un negozio con tutti i componenti, non vedo l'ora che mi arrivi il pacco. :D
Nel mentre vi chiedo qualche consiglio (ho comprato la versione Lite):

1) Ho un Arctic F12 Pro PWM (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/74/arctic-f-pro-pwm.html), pensavo di usarla la posto di quella stock posteriore. Guardando le vostre foto sembra identica a quella presente nel mio Elite 330 (che è sicuramente più rumorosa rispetto al Arctic F12 Pro PWM). Voi cosa dite?

2) Ho un Arctic F12 PWM (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/73/arctic-f-pwm.html) che pensavo di sostituire con quella frontale. Il dubbio è che l'Arctic è da 120mm mentre quella stock è da 140mm, quindi migliore. Però quella stock ha il LED blu che non mi piace, cosa dovrei fare? E' possibile spegnere solo il LED?
Stavo anche pensando di non mettere una ventola frontale, tanto la scheda video e la CPU consumano e scaldano poco (ATI 5770 e i5 2500).

3) Il dissipatore che ho scelto è l'Arctic Freezer XTREME Rev.2, conviene metterlo in modo che l'aria passi dal fronte al retro o dal basso verso l'alto (in questo caso sposterei la ventola posteriore in alto)?

2) Sul pannello I/O superiore c'è un tasto che permette di spegnere il LED. Non ti consiglio di toglierla, il flusso sarebbe troppo sbilanciato in estrazione.

3) Ce l'ho anch'io, è il migliore per rapporto qualità/prezzo, testato d'estate in full load con i5 750 a 3,4 GHz per ore e non è mai arrivato a 60 gradi. Meglio se lo metti con flusso fronte-retro.

mio consiglio è di prendere direttamente un dissipatore più performante sennò fra un mese sei sul mercatino a rivenderlo..

Con un i5 2500 (stesso TDP del mio i5 750), a meno che non lo tenga oltre i 4 GHz daily, mi sembra veramente un pessimo consiglio... Chi ha lo stock allora cosa dovrebbe fare???

bonomork
07-02-2011, 18:16
Qualcuno lo ha già installato ?
Ho dei dubbi perchè è alto 170mm

vtq
07-02-2011, 18:55
mio consiglio è di prendere direttamente un dissipatore più performante sennò fra un mese sei sul mercatino a rivenderlo..
Considerando che tengo la CPU (i5 2500) a default e anche il prezzo del dissipatore, mi sembra che non sia affatto male.
Con un i5 2500 (stesso TDP del mio i5 750), a meno che non lo tenga oltre i 4 GHz daily, mi sembra veramente un pessimo consiglio... Chi ha lo stock allora cosa dovrebbe fare???
Infatti, io più che altro cercavo un'alternativa al dissipatore stock che sia silenzioso e che non costi troppo. :D
2) Sul pannello I/O superiore c'è un tasto che permette di spegnere il LED. Non ti consiglio di toglierla, il flusso sarebbe troppo sbilanciato in estrazione.

3) Ce l'ho anch'io, è il migliore per rapporto qualità/prezzo, testato d'estate in full load con i5 750 a 3,4 GHz per ore e non è mai arrivato a 60 gradi. Meglio se lo metti con flusso fronte-retro.
Non sapevo del tasto, perfetto! Quindi tengo quella frontale, ma quella posteriore dite che è meglio sostituirla con l'Arctic F12 Pro PWM?
Poi vedrò le temperature e se sarà il caso (ne dubito) aggiungerò anche l'Arctic F12 PWM avanzato. :)

TopLoad
07-02-2011, 19:16
raga ma a voi funziona l'alloggiamento esterno per il disco sopra al case?...a me sembra di no, il cavo sata è messo, anche il molex :confused:

joker92ita
07-02-2011, 19:19
Qualcuno lo ha già installato ?
Ho dei dubbi perchè è alto 170mm

Il CM 690 II può montare dissipatori alti fino a 17,7cm e quindi l'Archon vi alloggia dentro senza problemi.

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/RC690II_adv_SIZE.jpg

Palo91
07-02-2011, 19:20
Quindi tengo quella frontale, ma quella posteriore dite che è meglio sostituirla con l'Arctic F12 Pro PWM?

E' difficile fare un confronto, ti conviene provarle entrambe e scegliere quella che preferisci. Certo, l'AC ha il vantaggio di essere PWM (quindi ottima in accoppiata con quel dissi)...

raga ma a voi funziona l'alloggiamento esterno per il disco sopra al case?...a me sembra di no, il cavo sata è messo, anche il molex :confused:

Hai impostato la modalità AHCI dal BIOS prima d'installare Windows? Non ti funziona neanche collegandolo a PC spento?

canoM
07-02-2011, 19:40
sto per ordinare il dissi accelero twin turbo per la vga, qualcuno lo ha già? come spazio ci dovrebbe stare? foto? :D :D

bonomork
07-02-2011, 19:59
Il CM 690 II può montare dissipatori alti fino a 17,7cm e quindi l'Archon vi alloggia dentro senza problemi.

grazie Joker
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/RC690II_adv_SIZE.jpg

ho trovato anche delle foto dopo quelle dell'HR02
http://forum.hardware.fr/hfr/OverclockingCoolingTuning/Air-Cooling/unique-dissipateurs-thermalright-sujet_260634_286.htm

pare si chiuda a pelo

TopLoad
07-02-2011, 20:00
Hai impostato la modalità AHCI dal BIOS prima d'installare Windows? Non ti funziona neanche collegandolo a PC spento?


ora funziona, da gestione dischi dovevo solo avviare "rescan disk" :D

OT: il disco è dinamico...come posso passarlo a base?

joker92ita
07-02-2011, 20:02
Si, non potrai installare ventole laterali.

Steve86
07-02-2011, 20:10
Scusate ma io ho letto un pò tutto questo post, ma non ho trovato quello che cercavo.
Ovvero, 2 shappire HD 6950 in crossfire ci stanno dentro questo case?Mi servirebbe saperlo il prima possibile perchè se ho sbagliato cambio subito l'ordine.

Grazie mille

Palo91
07-02-2011, 20:15
Scusate ma io ho letto un pò tutto questo post, ma non ho trovato quello che cercavo.
Ovvero, 2 shappire HD 6950 in crossfire ci stanno dentro questo case?Mi servirebbe saperlo il prima possibile perchè se ho sbagliato cambio subito l'ordine.

Grazie mille

Sì, l'unica che non ci sta è la 5970 (ma stai attento a dove hanno i connettori dell'alimentazione).

6950: 275mm
Case: 304mm

Steve86
07-02-2011, 20:25
Sì, l'unica che non ci sta è la 5970 (ma stai attento a dove hanno i connettori dell'alimentazione).

6950: 275mm
Case: 304mm

Ok, da quello che vedo i connettori vanno sul fianco della scheda.
Spero che questo case vada bene per un crossfire di 2 6950.
E' la prima volta che compro 1 case.
Spero di aver fatto una buona scelta

joker92ita
07-02-2011, 20:44
Certo che ci stanno, io ho una 6970 e dietro avanzano un 3 dita di spazio! ;)

maxmax80
07-02-2011, 21:51
Con un i5 2500 (stesso TDP del mio i5 750), a meno che non lo tenga oltre i 4 GHz daily, mi sembra veramente un pessimo consiglio... Chi ha lo stock allora cosa dovrebbe fare???

io mi riferivo solo al fatto statistico che i dissipatori AC sono fra i più rivenduti sul mercatino ed anche negli altri forum..magari il Rev.2 no, ma degli altri la gente si stufa dopo un po'..

il Rev.2 in effetti promette di essere un dissipatore migliore dei precedenti dissipatori targati AC..

giovanbattista
08-02-2011, 17:29
io mi riferivo solo al fatto statistico che i dissipatori AC sono fra i più rivenduti sul mercatino ed anche negli altri forum..magari il Rev.2 no, ma degli altri la gente si stufa dopo un po'..

il Rev.2 in effetti promette di essere un dissipatore migliore dei precedenti dissipatori targati AC..

guarda che il dissy non stufa, ma deve svolgere una funzione (dissipare il calore) se lo fa oggi lo fa anche tra 5 anni se la cpu è la stessa ;)

punto:read:

maxmax80
09-02-2011, 00:25
Buongiorno ho appena finito di cablare e riempire il mio 690, credo di aver messo il maggior numero di ventole possibili.... meglio di così non riesco a fare, ma mi sembra un ottimo cablaggio



nardustyle, ottimo lavoro sul davanti..visto che hai fatto 30, fai 31: io riordinerei un po' i cavi sul retro, magari con delle prolunghine per nascondere i cavi lungo il perimetro e con delle spirali avvolgicavo per tenere insieme i cavi che vanno dalla dock superiore verso il basso..


l' idea delle 2 ventoline frontali da 40 sotto quella da 120 è semplicemente geniale!non ci avevo pensato!!:eek:

secondo me la ventola al centro del case posta sulla gabbia degli hdd interferisce con il flusso di quella sul fondo, io la sposterei sui buchi superiori in modo che manda aria meglio sulla scheda grafica e sul NB..
..inoltre mi sa che la suddetta ventola e quella frontale sono montate in senso opposto e quindi il flusso sugli hdd non è ottimale..




da oggi pure io nel club! il mio 690 Pure, sistemato a dovere :)

Pigr8, ottimo lavoro anche il tuo..
magari postaci delle foto del cablaggio sul retro e del sottotetto...

che ventole sono quelle inferiori e davanti?
anche per te vale il discorso dell' interferenza dei flussi, nel tuo caso frala ventola davanti e la prima ventola inferiore..
magari quest'ultima spostala sotto al tetto se hai un alloggiamento libero,
oppure la puoi ancorare con due viti negli appositi fori al centro del case che butta aria verso la scheda grafica,
oppure -visto che hai spazio all' interno delle bay da 5.25", puoi prendere un Scythe Kama Bay Plus e fissarci la suddetta ventola, per ottimizzare il flusso dal davanti verso le ram e la prima ventola del dissi cpu..


saluti ad entrambi

max


(..le due ventole inferiori hanno senso solo in estrazione su di un radiatore se uno ha un impianto a liquido..)

Iczer-One
09-02-2011, 00:38
Sapete se una EVGA GTX460 o GTX570 entrano senza problemi in questo case?

F1R3BL4D3
09-02-2011, 00:38
(..le due ventole inferiori hanno senso solo in estrazione su di un radiatore se uno ha un impianto a liquido..)

Naaa. Anche per chi non vuole (o non può) utilizzare una ventola sul pannello laterale. Chiaramente si tratta più che altro della ventola verso l'alimentatore che apporta aria fresca all'intero sistema (VGA compresa).

Iczer-One
09-02-2011, 00:44
la mia qui sopra, palit, è la stessa della evga, ed è una 570 :)

Ottimo, grazie mille :)

Potreste mica aiutarmi anche per questo mio dubbio sui dissipatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2318978)?

astro80
12-02-2011, 22:17
come fate a far passare il cavo di alimentazione a 8 pin per la cpu senza farlo passare davanti la scheda madre

F1R3BL4D3
12-02-2011, 22:27
l'alimentatore ha una sua ventola da 140 mi pare, ha un giro tutto suo che prende aria dal fondo (filtrata) e la butta fuori da dietro.. ero indeciso come girarlo ma alla fine l'ho messo così, almeno non mi scalda l'interno del case.

:D comunque non ti scalderebbe l'interno del case, a prescindere da come lo monti. In più non parlo della ventola dell'alimentatore ma della ventola a fianco l'alimentatore.

canoM
12-02-2011, 22:32
come fate a far passare il cavo di alimentazione a 8 pin per la cpu senza farlo passare davanti la scheda madre

da dietro :D

lo infili nel buco più vicino all'PSU poi in cima al case dove praticamente la piastra a cui è attaccata la mobo finisce c'è un buco piccolo, lo vedi poco perchè c'è davanti la lamiera del case dove va ad incastrarsi il pannello laterale, ma c'è............... lo spingi dentro, poi sempre con molta destrezza lo attacchi allo spinotto della mobo

maxmax80
13-02-2011, 01:26
Naaa. Anche per chi non vuole (o non può) utilizzare una ventola sul pannello laterale. Chiaramente si tratta più che altro della ventola verso l'alimentatore che apporta aria fresca all'intero sistema (VGA compresa).

diciamo pure che la seconda ventola in basso (quella lontana dalla PSU) non fa altro che sporcare il flusso di quella frontale..

joker92ita
13-02-2011, 08:21
diciamo pure che la seconda ventola in basso (quella lontana dalla PSU) non fa altro che sporcare il flusso di quella frontale..

Quindi dici che è inutile? io ne volevo montare una per raffreddare la scheda video. Anche perchè bisognerebbe raffreddare il retro della GPU, dove sono i chip e non il davanti. Ho giocato Crysis e Battlefield 2 con dettagli altissimi e ho temperature che variano dai 62° ai 65° quindi sarebbe inutile giusto?

Palo91
13-02-2011, 08:47
Quindi dici che è inutile? io ne volevo montare una per raffreddare la scheda video. Anche perchè bisognerebbe raffreddare il retro della GPU, dove sono i chip e non il davanti. Ho giocato Crysis e Battlefield 2 con dettagli altissimi e ho temperature che variano dai 62° ai 65° quindi sarebbe inutile giusto?

Quelle temperature non sono poi così elevate per una scheda video (generalmente più calda di una CPU). Comunque, se vuoi abbassarle, la scelta migliore è una ventola sul pannello laterale. Fai prima delle prove, perchè ad alcuni crea strani fruscii.

KoopaTroopa
13-02-2011, 09:26
Io ho utilizzato la soluzione ventola laterale da 140mm e la gpu rimane più fresca di qualche grado. Fruscii strani non ne ho sentiti ma forse dipende dal modello di ventola.

joker92ita
13-02-2011, 10:42
L'hai messa in immissione?

astro80
13-02-2011, 11:07
da dietro :D

lo infili nel buco più vicino all'PSU poi in cima al case dove praticamente la piastra a cui è attaccata la mobo finisce c'è un buco piccolo, lo vedi poco perchè c'è davanti la lamiera del case dove va ad incastrarsi il pannello laterale, ma c'è............... lo spingi dentro, poi sempre con molta destrezza lo attacchi allo spinotto della mobo

è il primo passaggio che mi risulta ostico, riproverò con calma.

canoM
13-02-2011, 11:22
è il primo passaggio che mi risulta ostico, riproverò con calma.
il primo passaggio è ostico?

il primo buco è una voragine, da li passi tutti i fili dietro

http://img694.imageshack.us/img694/4928/p1040351b.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/p1040351b.jpg/)

KoopaTroopa
13-02-2011, 11:45
L'hai messa in immissione?
Si si, in immissione.

astro80
13-02-2011, 12:43
il primo passaggio è ostico?

il primo buco è una voragine, da li passi tutti i fili dietro

http://img694.imageshack.us/img694/4928/p1040351b.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/p1040351b.jpg/)

no scusa mi sono espresso male, intendevo fare passare il cavetto nella fessura in alto, mi sa che c'è parecchio da lavorarci. riproverò con calma.:)

Palo91
13-02-2011, 12:45
no scusa mi sono espresso male, intendevo fare passare il cavetto nella fessura in alto, mi sa che c'è parecchio da lavorarci. riproverò con calma.:)

E' abbastanza stretto, ma con un po' di pazienza si riesce a farlo passare. :)

b1st3k
13-02-2011, 12:50
no scusa mi sono espresso male, intendevo fare passare il cavetto nella fessura in alto, mi sa che c'è parecchio da lavorarci. riproverò con calma.:)Per fare le cose per bene bisogna smontare la ventola in alto, attaccare il connettore e rimontare la ventola.

Comsiglio inoltre di montare dopo il dissipatore, a meno che non si hanno le mani da fatina ;)

Giovamas
13-02-2011, 12:50
Io ho messo una 140 xigmatec in fondo al case in immissione ovviamente. La vga è scesa in full di qualcosa. Da manuale diceva che poteva stare 2x120 ma forse avrò letto male

dread85
13-02-2011, 12:57
ciao ragazzi...ho questo splendido case con 3 Nanoxia FX12-1250, 1 CM stock da 12, le 2 CM stock da 14(una con led e una normale) e un'altra XIGMATEK XLF-F1454 BLUELINE sempre da 14! l'attuale disposizione è:
una nanoxia da 12 sul retro;
sul tetto due da 14 (la xigmatek e la CM stock);
sul fondo la CM con led da 14;
le altre due nanoxia da 12 una sul pannello laterale l'altra sul frontale;
la CM da 12 davanti al cage degli hd.
Mi consigliate una disposizione diversa per migliorare i flussi?
grazie a tutti...

b1st3k
13-02-2011, 13:00
Io ho messo una 140 xigmatec in fondo al case in immissione ovviamente. La vga è scesa in full di qualcosa. Da manuale diceva che poteva stare 2x120 ma forse avrò letto male
Cosa intendi te per fondo?? Perchè nel "fondo" dei case solitamente la ventola è in estrazione.

b1st3k
13-02-2011, 13:02
ciao ragazzi...ho questo splendido case con 3 Nanoxia FX12-1250, 1 CM stock da 12, le 2 CM stock da 14(una con led e una normale) e un'altra XIGMATEK XLF-F1454 BLUELINE sempre da 14! l'attuale disposizione è:
una nanoxia da 12 sul retro;
sul tetto due da 14 (la xigmatek e la CM stock);
sul fondo la CM con led da 14;
le altre due nanoxia da 12 una sul pannello laterale l'altra sul frontale;
la CM da 12 davanti al cage degli hd.
Mi consigliate una disposizione diversa per migliorare i flussi?
grazie a tutti...
Azz quante ventole.

La soluzione migliore secondo me è:
-FRONTALE: Immissione da 140 in modo da tenere freschi gli hd.
-RETRO: espulsione da 120 (perchè è la grandezza max supportata)
-TOP: 2 da 140
-LATERALE: una da 120/140 in basso. quella in alto serve poco e niente.

Palo91
13-02-2011, 13:06
Cosa intendi te per fondo?? Perchè nel "fondo" dei case solitamente la ventola è in estrazione.

Di solito per "fondo" si intende la parte inferiore del case...

Azz quante ventole.

La soluzione migliore secondo me è:
-FRONTALE: Immissione da 140 in modo da tenere freschi gli hd.
-RETRO: espulsione da 120 (perchè è la grandezza max supportata)
-TOP: 2 da 140
-LATERALE: una da 120/140 in basso. quella in alto serve poco e niente.

D'accordo con tutto tranne che per quella laterale alta: dipende dal dissi, se non è a torre la ventola serve eccome!

Giovamas
13-02-2011, 13:11
Cosa intendi te per fondo?? Perchè nel "fondo" dei case solitamente la ventola è in estrazione.

si infatti.. sul fondo.. in basso. Espresso da cani scusami. Io l'ho voltata verso l'alto così per provare ed ha migliorato il flusso. E' in immissione. Io ho due 140 in alto in estrazione una frontale in immissione ed una in estrazione nel retro. Laterale non posso mettere niente causa d-14. Sono tutte xigmatek a parte quella nel retro che è un'apollish. Niente il case è freddo. ne avevo bisogno causa oc piuttosto tirato. In tutto 5 ventole più le due del d-14

dread85
13-02-2011, 13:23
si ovviamente sul fondo intendevo in basso!!! in effetti ne monto parecchie di ventole, per questo chiedevo se era una buona disposizione o meno! comunque quella laterale è ad altezza gpu visto che monto il pannello finestrato che ha spazio solo per quella...solo che non ho notato nessun miglioramento sulle temperature della gpu (in idle erano 60 gradi prima e uguale ora nonostante la ventola laterale)...

b1st3k
13-02-2011, 16:31
Di solito per "fondo" si intende la parte inferiore del case...



D'accordo con tutto tranne che per quella laterale alta: dipende dal dissi, se non è a torre la ventola serve eccome!
Si hai ragione, non avevo considerato i dissy in stile tradizionale (simili allo stock) ;)

muppo
13-02-2011, 19:01
raga nessuno ha 3 ventole da suggerire per rimpiazzare le 3 in dotazione del 690 adv che han cominciato a fare un baccano infernale.
Basta che siano buone come performance ma soprattutto silenziose nel tempo...
grazie

canoM
13-02-2011, 19:09
raga nessuno ha 3 ventole da suggerire per rimpiazzare le 3 in dotazione del 690 adv che han cominciato a fare un baccano infernale.
Basta che siano buone come performance ma soprattutto silenziose nel tempo...
grazie

le nocta

Palo91
13-02-2011, 19:11
raga nessuno ha 3 ventole da suggerire per rimpiazzare le 3 in dotazione del 690 adv che han cominciato a fare un baccano infernale.
Basta che siano buone come performance ma soprattutto silenziose nel tempo...
grazie

Noiseblocker, Scythe, Noctua, Nanoxia, Enermax, Coolink, AC, ecc.

Comunque questa non è la discussione adatta, prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

muppo
13-02-2011, 22:35
grazie x i consigli ragazzi leggero un po il thread delle ventole

nardustyle
14-02-2011, 10:30
nardustyle, ottimo lavoro sul davanti..visto che hai fatto 30, fai 31: io riordinerei un po' i cavi sul retro, magari con delle prolunghine per nascondere i cavi lungo il perimetro e con delle spirali avvolgicavo per tenere insieme i cavi che vanno dalla dock superiore verso il basso..


l' idea delle 2 ventoline frontali da 40 sotto quella da 120 è semplicemente geniale!non ci avevo pensato!!:eek:

secondo me la ventola al centro del case posta sulla gabbia degli hdd interferisce con il flusso di quella sul fondo, io la sposterei sui buchi superiori in modo che manda aria meglio sulla scheda grafica e sul NB..
..inoltre mi sa che la suddetta ventola e quella frontale sono montate in senso opposto e quindi il flusso sugli hdd non è ottimale..


Grazie, le ventoline sono da 60, ma purtroppo ho sbagliato a prenderle, 2 ventole da 70 avrebbero anche la possibilità di essere fissate con le viti in maniera ottimale, ma non avevo voglia di riprenderle, lo schema di flusso è giusto sugli HD ho invertito le etichette per fattori estetici, per i cavi sto cercando qualcosa per non far vedere il 24pin con il nastro adesivo è pessimo... grazie per i consigli
Nadir

maxmax80
14-02-2011, 11:54
Grazie, le ventoline sono da 60, ma purtroppo ho sbagliato a prenderle, 2 ventole da 70 avrebbero anche la possibilità di essere fissate con le viti in maniera ottimale, ma non avevo voglia di riprenderle, lo schema di flusso è giusto sugli HD ho invertito le etichette per fattori estetici, per i cavi sto cercando qualcosa per non far vedere il 24pin con il nastro adesivo è pessimo... grazie per i consigli
Nadir

ahahah anche tu hai invertito le etichette?
lo ho fatto anch'io sul geminiII ed un utente di un'altro forum mi aveva fatto la stessa osservazione!che di etichetta girata ferisce di etichetta girata perisce :D

quindi mi stai dicendo che con una ventola da 120 posso mettere sopra due ventoline da 70cm e fissarle con le viti?
(scusa se te lo chiedo e non lo verifico io, ma non ho voglia di star ad aprire il case..)

grazie

max

joker92ita
14-02-2011, 12:00
Non credo sia una buona idea mettere quelle die ventoline, che differenza potranno fare? Senza contare il fatto che saranno fastidiosissime.

b1st3k
14-02-2011, 12:03
Non credo sia una buona idea mettere quelle die ventoline, che differenza potranno fare? Senza contare il fatto che saranno fastidiosissime.
Ottima osservazione! più sono piccole, più hanno RPM alti, più fanno casino!!

Davantio metti un bel ventolone da 140 e sei a posto!!

maxmax80
14-02-2011, 12:24
ragazzi, dipende dalla ventola e dalla sua velocità massima..

io nel mio secondo case ho una coolermaster da 80mm 2000 rpm e fino a 1900 è inudibile!
è chiaro che se uno mette una ventolina da 70/80mm che fa 3500/4000 rpm la senti, ma una sotto i 2000 si può considerare pari ad una 120mm tenuta fra i 900 ed i 1100 rpm, cioè si-len-zio-sa..

piuttosto che tenere il buco aperto preferisco mettere altre 2 ventoline che completano il frontale e danno il loro piccolo contributo..

nardustyle
14-02-2011, 14:03
ho 5 Hd, in quello più basso sono passato da 37 a 28 gradi, le ventole sono inudibili , ma sinceramente non me ne frega nulla del rumore, vivo da solo non sveglio nessuno e se accendo il pc ho anche la musica a palla e per il rumore di 4... ( emm sono 16 ma fa lo stesso) ventoline non ci faccio caso, per scaricare ho un pacco di atom che non consuma nulla, questo lo uso per lavoro o gioco.
comunque ti confermo che con 2 ventole da 70mm si possono fissare perfettamente sulle predisposizioni delle viti, io ho proprio sbagliato ad ordinarle. ne ho una domani ti faccio una foto....

Grey 7
14-02-2011, 15:39
preso anch'io questo case, quello nvidia edition, spero di trovarmi meglio del mio attuale chakra che, pur non essendo una totale ciofeca, d'estate non riesce a rinfrescare abbastanza :(

Palo91
14-02-2011, 17:17
Non credo sia una buona idea mettere quelle die ventoline, che differenza potranno fare? Senza contare il fatto che saranno fastidiosissime.

Facendo qualche rapido calcolo:

- 1*120mm + 2*60mm = +10% di superficie rispetto a una 140mm => Secondo me non ne vale la pena, conviene una 140mm.

- 1*120mm + 2*70mm = +23% di superficie rispetto a una 140mm => E' già più interessante, anche se non comporta un grande miglioramento. Utile per chi ha molti HDD.

Come metro di paragone, considerate che con il passaggio da una 120mm a una 140mm si ha un +36% di superficie.

joker92ita
15-02-2011, 16:58
Arei bisogno di un consiglio, mi avanza una enermax magma da 80mm dove potrei metterla? Dietro la paratia destra dove è situato il backplate?
A parte il fatto che non so nemmeno se ci entri, (dovrei controllare) mi sembra un tantino sprecata non trovate? Magari posizionarla in zona HD, avete consigli?

Mike Brighella
15-02-2011, 17:09
ragazzi ho una domanda, secondo voi è possibile reperire/installare anche sul 690 II quelle specie di "alette" di gomma nera che stanno nei fori per far passare i cavi sul retro del case??

joker92ita
15-02-2011, 17:29
Intendi QUESTI (http://www.syspack.com/immagini/PAG_IMG_148__corsairobsidian.jpg)? Bhe gaurdando l'interno del nostro case (http://images.bit-tech.net/content_images/2010/02/cooler-master-cm-690-ii-case-review/5.jpg) alcuni sembrano compatibili!!
Il problema è dove si trovano qui cosi? :D

Palo91
15-02-2011, 17:33
Arei bisogno di un consiglio, mi avanza una enermax magma da 80mm dove potrei metterla? Dietro la paratia destra dove è situato il backplate?
A parte il fatto che non so nemmeno se ci entri, (dovrei controllare) mi sembra un tantino sprecata non trovate? Magari posizionarla in zona HD, avete consigli?

Non ci sta.

ragazzi ho una domanda, secondo voi è possibile reperire/installare anche sul 690 II quelle specie di "alette" di gomma nera che stanno nei fori per far passare i cavi sul retro del case??

Farli passare dai fori per il liquid cooling?

Mike Brighella
15-02-2011, 18:04
Intendi QUESTI (http://www.syspack.com/immagini/PAG_IMG_148__corsairobsidian.jpg)? Bhe gaurdando l'interno del nostro case (http://images.bit-tech.net/content_images/2010/02/cooler-master-cm-690-ii-case-review/5.jpg) alcuni sembrano compatibili!!
Il problema è dove si trovano qui cosi? :D

si intendo proprio quelli!!! il prob oltre alla compatibilità( forse con qualche cm haf) anche io non ho idea di dove andare a cercarli!!!

astro80
15-02-2011, 23:17
ho preso la versione advanced nvidia edition, volevo moddarlo tutto in verde, qualche consiglio per le ventole da montare sopra?
le nanoxia uv reactive fanno un buon effetto?

ghiltanas
16-02-2011, 01:02
mi unisco avendo preso da poco questo stupendo case ;)

una nota e una domanda:
a breve penso che metterò una fan da 120 in ingresso, sul lato sx (guardandolo frontalmente)in modo da spingere direttamente sulla scheda video e avere 2 fan in ingresso e 2 in uscita.

La domanda riguarda speedfan, vorrei installarlo per controllare le ventole, qualcuno lo usa? torna bene? (vorrei impostarle sui 1000-1100)

giovanbattista
16-02-2011, 05:41
mi unisco avendo preso da poco questo stupendo case ;)

speedfan ottimo

in alternativa resistenza (meglio) o downvolt a 7/5v

x avere silenzio quelle da 12cm devi settarle a circa 700/800giri
poi lo imposti (speedfan) che quando supera tot temp (che segli tu) aumenta la velocità (1° step) e quando supera il livello di guardia (2°step) la spara al 100%


x la ventola sul lato sx ti conviene prendere sia un filtro (o fartelo) da 140 che ventola o da 120 e mettere anche degli spessori o guarnizioni morbidi/e (altrimenti sibila, causa forellini ciompi)

comunque gia mettendo il filtro risolvi (il fruscio forellini) al 70%

b1st3k
16-02-2011, 08:54
speedfan ottimo

in alternativa resistenza (meglio) o downvolt a 7/5v

x avere silenzio quelle da 12cm devi settarle a circa 700/800giri
poi lo imposti (speedfan) che quando supera tot temp (che segli tu) aumenta la velocità (1° step) e quando supera il livello di guardia (2°step) la spara al 100%


x la ventola sul lato sx ti conviene prendere sia un filtro (o fartelo) da 140 che ventola o da 120 e mettere anche degli spessori o guarnizioni morbidi/e (altrimenti sibila, causa forellini ciompi)

comunque gia mettendo il filtro risolvi (il fruscio forellini) al 70%
Ho visto che i prezzi dei filtri sono parecchio alti... un'ottima soluzione per il DIY quale sarebbe??

Maverick1987
16-02-2011, 13:26
Scusate raga è normale che un HD inserito nella dock successivamente all'accensione del pc per essere rilevato necessiti il riavvio dello stesso?
X scollegarlo invece mi basta andare su rimozione sicura dell'hardware

Windows 7 ultimate 64 bit e modalità AHCI

Quindi con l'AHCI si possono scollegare le cose a caldo ma per collegarle non vengono rilevate subito è corretto? Necessitano un riavvio del pc?

up

muppo
16-02-2011, 13:35
mi unisco avendo preso da poco questo stupendo case ;)

una nota e una domanda:
a breve penso che metterò una fan da 120 in ingresso, sul lato sx (guardandolo frontalmente)in modo da spingere direttamente sulla scheda video e avere 2 fan in ingresso e 2 in uscita.

La domanda riguarda speedfan, vorrei installarlo per controllare le ventole, qualcuno lo usa? torna bene? (vorrei impostarle sui 1000-1100)

uhhh per la laterale ti conviene in estrazione (a meno che tu non abbia una sk che spara all'esterno)

speedfan ottimo

in alternativa resistenza (meglio) o downvolt a 7/5v

x avere silenzio quelle da 12cm devi settarle a circa 700/800giri
poi lo imposti (speedfan) che quando supera tot temp (che segli tu) aumenta la velocità (1° step) e quando supera il livello di guardia (2°step) la spara al 100%


x la ventola sul lato sx ti conviene prendere sia un filtro (o fartelo) da 140 che ventola o da 120 e mettere anche degli spessori o guarnizioni morbidi/e (altrimenti sibila, causa forellini ciompi)

comunque gia mettendo il filtro risolvi (il fruscio forellini) al 70%

confermo se metti la laterale ASSOLUTAMENTE mettici qualche cosa contro le vibrazioni

up anche io chiedo ulteriori info per i filtri DIY a giovanbattista :D

ghiltanas
16-02-2011, 13:47
speedfan ottimo

in alternativa resistenza (meglio) o downvolt a 7/5v

x avere silenzio quelle da 12cm devi settarle a circa 700/800giri
poi lo imposti (speedfan) che quando supera tot temp (che segli tu) aumenta la velocità (1° step) e quando supera il livello di guardia (2°step) la spara al 100%


x la ventola sul lato sx ti conviene prendere sia un filtro (o fartelo) da 140 che ventola o da 120 e mettere anche degli spessori o guarnizioni morbidi/e (altrimenti sibila, causa forellini ciompi)

comunque gia mettendo il filtro risolvi (il fruscio forellini) al 70%

uhhh per la laterale ti conviene in estrazione (a meno che tu non abbia una sk che spara all'esterno)



intanto vi ringrazio per l'interessamento ;)
Allora per prima cosa proverò speedfan (lascio stare gli interventi in hardware), 700/800 rpm sarebbe silenziosissime ma per adesso tengo quelle presenti col case, a quel regime saranno cmq efficienti?

La ventola laterale nn sapevo si potesse installare anche una 14, ovviamente meglio, flusso elevato con meno giri; ovviamente si dovrò prendere accorgimenti per la polvere e le vibrazioni, adesso i fori laterali per le ventole sono scoperti, il filtro in dotazione l'ho messo sotto l'ali.
In estrazione nn so, ne ho già 2 in quella zona che buttano fuori l'aria, dopo ne avrei 3 in estrazione e solo una in ingresso :fagiano: , invece se quella laterale mi aspira aria, ne avrei 2 e 2 (in + c'è l'ali che è cmq un componente che espelle aria), inoltre spingendo aria direttamente sulla scheda e sulla mobo mi "raffredderebbe" gpu-memorie della scheda-regolatori di tensione della scheda e nb della mobo

muppo
16-02-2011, 14:19
ma sinceramente spingendo all'interno con la laterale avresti come effetto (nel caso tu abbia una scheda video che spara all'interno) il risultato di "sporcare" il flusso e di far circolare, oltre che salire, l'aria calda della gpu.
cmq basta che fai delle prove la puoi sempre girare eh.
Io per il rumore e il controllo ho preso uno scythe kaze q (il base costa una cacchiata) con 3 noiseblocker (2x14 e 1x12 in sostituzione delle stock, forse pero 1 o 2 le recupero visto la possibilità di fermarle/girare al minimo con il rehobus le stock han cominciato a vibrare) appena avrò il tutto magari posto le impressioni per chi come me cerca una soluzione decente in quanto a raffreddamento e silenziosa al posto del liquido in quanto non mi va di star dietro a tutto il bordello che ci sarebbe con un'eventuale impianto.

Drakogian
16-02-2011, 14:28
Scusate raga è normale che un HD inserito nella dock successivamente all'accensione del pc per essere rilevato necessiti il riavvio dello stesso?
X scollegarlo invece mi basta andare su rimozione sicura dell'hardware

Windows 7 ultimate 64 bit e modalità AHCI

Quindi con l'AHCI si possono scollegare le cose a caldo ma per collegarle non vengono rilevate subito è corretto? Necessitano un riavvio del pc?

Hai provato in Gestione Dischi ad avviare: "Rescan Disk" ?

roccia1234
16-02-2011, 14:42
Hai provato in Gestione Dischi ad avviare: "Rescan Disk" ?

io utilizzo hotswap
http://mt-naka.com/hotswap/index_enu.htm

L'ho messo in avvio automatico (tanto è leggerissimo) e quando attacco un disco alla dock, è sufficiente cliccare col destro sull'icona e selezionare "rileva modifiche hardware". Anche per staccare il disco, sempre a pc acceso, c'è una funzionalità di rimozione sicura simile a quella di windows con le chiavette (click sx sull'icona, click sul disco da rimuovere).
È veramente comodissimo, lo consiglio :)

muppo
16-02-2011, 14:53
Fai come ha detto Drakogian con il rescan dei dischi te lo trova.
Ora mi sembra di ricordare di aver letto che questo è causato da un driver mancante (presumo tu abbia un sistema amd) e che tu stia parlando di un dispositivo sata/e-sata.
ciao

Palo91
16-02-2011, 17:07
Ho visto che i prezzi dei filtri sono parecchio alti... un'ottima soluzione per il DIY quale sarebbe??

I classici sono collant o zanzariera.

giovanbattista
16-02-2011, 18:12
organza (quello delle conf dei confetti, calze pochi denari, trama sottile)

Io temporanemente aavevo messo la calza x fuori tirandola un po e fissandola con 4 vitine e 4 bulloncini interni e avevo messo la ventola da 12.......poi quando preso altro (unica spedizione) li ho presi

ma nessuno ti vieta di usare la stesse viti x catturare i 4 angoli della calza e della fan in un sol colpo

altrimenti su hwmania c'è un filtro autocostruito con bordo in silicone ma non mi piace troppo (personalmente) ed è un lavoraccio ma si può prendere spunto

Maverick1987
16-02-2011, 19:29
Hai provato in Gestione Dischi ad avviare: "Rescan Disk" ?

io utilizzo hotswap
http://mt-naka.com/hotswap/index_enu.htm

L'ho messo in avvio automatico (tanto è leggerissimo) e quando attacco un disco alla dock, è sufficiente cliccare col destro sull'icona e selezionare "rileva modifiche hardware". Anche per staccare il disco, sempre a pc acceso, c'è una funzionalità di rimozione sicura simile a quella di windows con le chiavette (click sx sull'icona, click sul disco da rimuovere).
È veramente comodissimo, lo consiglio :)

Fai come ha detto Drakogian con il rescan dei dischi te lo trova.
Ora mi sembra di ricordare di aver letto che questo è causato da un driver mancante (presumo tu abbia un sistema amd) e che tu stia parlando di un dispositivo sata/e-sata.
ciao

Sistema intel e utilizzo un sata II collegato alla dock superiore del case
Con ripeti analisi dischi, il nuovo disco non viene rilevato...

b1st3k
16-02-2011, 19:40
I classici sono collant o zanzariera.

organza (quello delle conf dei confetti, calze pochi denari, trama sottile)

Io temporanemente aavevo messo la calza x fuori tirandola un po e fissandola con 4 vitine e 4 bulloncini interni e avevo messo la ventola da 12.......poi quando preso altro (unica spedizione) li ho presi

ma nessuno ti vieta di usare la stesse viti x catturare i 4 angoli della calza e della fan in un sol colpo

altrimenti su hwmania c'è un filtro autocostruito con bordo in silicone ma non mi piace troppo (personalmente) ed è un lavoraccio ma si può prendere spunto
Grazie dei consigli. Oggi girando per la sezione Mooding ho trovato questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599467) che tratta appunto questi argomenti.

canoM
16-02-2011, 20:30
ma quanto è figo il nocta d14 in posizione verticale in questo case?!!!!! :D

Palo91
16-02-2011, 20:34
ma quanto è figo il nocta d14 in posizione verticale in questo case?!!!!! :D

Noctua :read:


Lo so, sono odioso. :D

b1st3k
16-02-2011, 20:36
Noctua :read:


Lo so, sono odioso. :D
Pignolo :friend: ma sei perdonato :D

P.S Palo ma tu hai foto del tuo PC??

canoM
16-02-2011, 20:39
Noctua :read:


Lo so, sono odioso. :D
fail :doh:

ghiltanas
16-02-2011, 20:52
speedfan nn mi va :fagiano: , mi rivela solo la ventola della cpu :wtf:

Palo91
16-02-2011, 21:51
Pignolo :friend: ma sei perdonato :D

P.S Palo ma tu hai foto del tuo PC??

Alcune dovrebbero essere nelle prime pagine, poi ci sono quelle con l'Apollish più avanti, mentre con il Kaze Master Pro non ne ho ancora fatte.
Se vuoi domani cerco e linko.

maxmax80
16-02-2011, 22:14
ma quanto è figo il nocta d14 in posizione verticale in questo case?!!!!! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810042526_DSC_2793_ridimensionare.jpg

anche il Noctua NH-U9B SE2 nel mio case non se la passa male..:D

canoM
16-02-2011, 22:23
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810042526_DSC_2793_ridimensionare.jpg

anche il Noctua NH-U9B SE2 nel mio case non se la passa male..:D

già :D

giovanbattista
17-02-2011, 15:17
speedfan nn mi va :fagiano: , mi rivela solo la ventola della cpu :wtf:

che s madre hai?

devi smanettare un pelino nella casella configura del programma in ogni caso

roccia1234
17-02-2011, 15:26
Sistema intel e utilizzo un sata II collegato alla dock superiore del case
Con ripeti analisi dischi, il nuovo disco non viene rilevato...

il disco si avvia correttamente quando lo inserisci?
È un disco già partizionato oppure è nuovo?

roccia1234
17-02-2011, 18:25
Qualuno conosce i dati di targa delle ventole di default che ha messo la cooler master? (mi riferisco alla versione advanced).

Vorrei sostituire le ventole in estrazione (sopra e retro) e vorrei sapere cosa prendere, per evitare di spendere soldi per ventole magari quasi uguali o uguali.

Stavo pensando a tre arctic cooling f12 pwm da mettere sopra e sul retro. Quelle di default non le metterei in un cassetto, ma metterei quella da 140mm sul lato sx che soffia sulla vga e quella da 120 mm sul fondo, sempre in aspirazione.

Ah, io ho rimosso la zanzariera che c'era sulla parte superiore del case, per bloccare il meno possibile il flusso d'aria in uscita... tanto la polvere non dovrebbe entrare visto che le ventole li sono in estrazione... giusto? :fagiano:

Cosa ne dite?

Palo91
17-02-2011, 18:35
Qualuno conosce i dati di targa delle ventole di default che ha messo la cooler master? (mi riferisco alla versione advanced).

# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).

Ah, io ho rimosso la zanzariera che c'era sulla parte superiore del case, per bloccare il meno possibile il flusso d'aria in uscita... tanto la polvere non dovrebbe entrare visto che le ventole li sono in estrazione... giusto? :fagiano:

Cosa ne dite?

Giusto, se parliamo di un server accesso 24/24.
Altrimenti, esiste una cosa chiamata forza di gravità... :rolleyes:

rintintin78
17-02-2011, 18:49
Caio ragazzi ho questo fantastico case ma adesso devo comprarmi un nuovo dissipatore e ho scelto il Noctua NH-D14, al mia scheda madre è una p5q(non so se serve come info). Sono sicuro che a entrare entra ma vorrei sapere se riesco a tenere le 2 ventole superiori o sono costretto a toglierle?
E in + secondo voi quanto è utile la ventola sul fondo del case(quella messa per orizzontale vicino all'alimentatore)
Grazie

roccia1234
17-02-2011, 18:51
# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).


mi interessava più che altro la portata :stordita:


Giusto, se parliamo di un server accesso 24/24.
Altrimenti, esiste una cosa chiamata forza di gravità... :rolleyes:

Il problema si pone solo quando è acceso, visto che da spento c'è il portatastiera che gli va sopra a pochi cm di distanza...

Maverick1987
17-02-2011, 19:21
il disco si avvia correttamente quando lo inserisci?
È un disco già partizionato oppure è nuovo?

Si si avvia correttamente e l'ho partizionato come prima volta

Yrrah
17-02-2011, 19:25
Ciao a tutti, ho questo fantastico case da diverso tempo, ma ho anche da diverso tempo un problema che non riesco bene a risolvere:
ho 3 dischi da 2TB installati assieme a un velociraptor da 150GB nelle slitte per hard disk (a partire dalla seconda, dato che nella prima lascio l'adattatore a 2,5'' per SSD in attesa di un contenuto :D). Il problema è che quando i dischi si accendono (quando Windows li riesuma dallo standby), soprattutto quello posizionato sulla slitta numero 3, genera un rumore abbastanza forte di vibrazione e non sono ancora riuscito a capire cosa lo origina. Premetto che ho già tolto e rimesso i dischi in modo da assicurarmi che fossero fissati al meglio e che anche i gommini a cui si reggono i dischi fossero inseriti giusti.

Penso che queste vibrazioni siano dovute a uno dei cavi che stanno "schiacciati" tra la paratia laterale destra (guardando il case "in faccia") ed il case interno... io lì alla fine mi trovo con parecchi cavi, tipo ne ho un paio di ventole che girano, poi parecchi di alimentazione, poi ho i cavi sata dei dischi che dai dischi vanno alla mobo... insomma, voi come mi consigliate di organizzare quella parte di case? Avete una fotina da darmi? :)

b1st3k
17-02-2011, 19:31
Ciao a tutti, ho questo fantastico case da diverso tempo, ma ho anche da diverso tempo un problema che non riesco bene a risolvere:
ho 3 dischi da 2TB installati assieme a un velociraptor da 150GB nelle slitte per hard disk (a partire dalla seconda, dato che nella prima lascio l'adattatore a 2,5'' per SSD in attesa di un contenuto :D). Il problema è che quando i dischi si accendono (quando Windows li riesuma dallo standby), soprattutto quello posizionato sulla slitta numero 3, genera un rumore abbastanza forte di vibrazione e non sono ancora riuscito a capire cosa lo origina. Premetto che ho già tolto e rimesso i dischi in modo da assicurarmi che fossero fissati al meglio e che anche i gommini a cui si reggono i dischi fossero inseriti giusti.

Penso che queste vibrazioni siano dovute a uno dei cavi che stanno "schiacciati" tra la paratia laterale destra (guardando il case "in faccia") ed il case interno... io lì alla fine mi trovo con parecchi cavi, tipo ne ho un paio di ventole che girano, poi parecchi di alimentazione, poi ho i cavi sata dei dischi che dai dischi vanno alla mobo... insomma, voi come mi consigliate di organizzare quella parte di case? Avete una fotina da darmi? :)
Posta qualche foto e vedremo di aiutarti al meglio. :)

rintintin78
17-02-2011, 19:46
Caio ragazzi ho questo fantastico case ma adesso devo comprarmi un nuovo dissipatore e ho scelto il Noctua NH-D14, al mia scheda madre è una p5q(non so se serve come info). Sono sicuro che a entrare entra ma vorrei sapere se riesco a tenere le 2 ventole superiori o sono costretto a toglierle?
E in + secondo voi quanto è utile la ventola sul fondo del case(quella messa per orizzontale vicino all'alimentatore)
Grazie

ma io vi stò antipatico???

sinfoni
17-02-2011, 19:59
Caio ragazzi ho questo fantastico case ma adesso devo comprarmi un nuovo dissipatore e ho scelto il Noctua NH-D14, al mia scheda madre è una p5q(non so se serve come info). Sono sicuro che a entrare entra ma vorrei sapere se riesco a tenere le 2 ventole superiori o sono costretto a toglierle?
E in + secondo voi quanto è utile la ventola sul fondo del case(quella messa per orizzontale vicino all'alimentatore)
Grazie

ma io vi stò antipatico???

Non ho il dissi in questione ma presumo che non vi siano problemi per le 2 ventole poste nel tetto del case.
La ventola di fondo secondo me è superflua e più che aiutare nel ricircolo introduce molta polvere.

P.s: Oggi l'ho detto parecchie volte, ma a posto del Noctua D-14 che è bi-torre con tutte le complicanze che comporta, non sarebbe meglio optare per il Thermalright Archon che ha le medesime prestazioni, costa meno ed è meno ingombrante?:rolleyes:

canoM
17-02-2011, 20:02
ma io vi stò antipatico???

quoto sinfoni su tuttto eccetto il suo amore per il dissi archon :D

comunque magari mettici una foto del case interno attuale così possiamo avere un'idea migliore :)

Palo91
17-02-2011, 20:16
Secondo me la ventola vicino all'ali è utile, fa entrare aria fresca a vantaggio di VGA e CPU, non sporca il flusso (anzi, aiuta a spostare l'aria verso l'alto), non provoca fruscii e la polvere si ferma tutta sul filtro (da pulire abbastanza spesso).

Per il Noctua NH-D14, aggiungo che le NF-P14 sono tra le peggiori ventole da 140mm in commercio. :D

b1st3k
17-02-2011, 20:20
Alcune dovrebbero essere nelle prime pagine, poi ci sono quelle con l'Apollish più avanti, mentre con il Kaze Master Pro non ne ho ancora fatte.
Se vuoi domani cerco e linko.
Certo se hai voglia di postare o linkare mi fai una cortesia :D

joker92ita
17-02-2011, 20:32
Se doveste scegliere se metterla in fondo o sulla paratia sinistra dove la mettereste? Cioè dove è che influisce positivamente?

Palo91
17-02-2011, 20:36
Certo se hai voglia di postare o linkare mi fai una cortesia :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30747658&postcount=395

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33424694&postcount=2841

Se doveste scegliere se metterla in fondo o sulla paratia sinistra dove la mettereste? Cioè dove è che influisce positivamente?

Per quanto mi riguarda, sicuramente sul fondo!

canoM
17-02-2011, 20:47
Secondo me la ventola vicino all'ali è utile, fa entrare aria fresca a vantaggio di VGA e CPU, non sporca il flusso (anzi, aiuta a spostare l'aria verso l'alto), non provoca fruscii e la polvere si ferma tutta sul filtro (da pulire abbastanza spesso).

Per il Noctua NH-D14, aggiungo che le NF-P14 sono tra le peggiori ventole da 140mm in commercio. :D

ma come??? silenziosissime e potenti....non sono quelle che consigliano sempre tutti? :mbe:

Palo91
17-02-2011, 21:15
ma come??? silenziosissime e potenti....non sono quelle che consigliano sempre tutti? :mbe:

Sì, quelle di altre misure sicuramente.
Infatti non si capisce come abbiano fatto a uscire così male quelle da 140...

canoM
17-02-2011, 22:20
http://img703.imageshack.us/img703/306/41371607.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/41371607.jpg/)

http://img843.imageshack.us/img843/4876/p1040466e.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/p1040466e.jpg/)

http://img810.imageshack.us/img810/8987/98978350.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/98978350.jpg/)

:sofico:

maxmax80
17-02-2011, 23:07
canoM, le noctua con il dissi nero, la nanoxia dietro (è una nanoxia vero?) e i led blu spaccano di brutto!
l' unica cosa, non riesci proprio a nascondere sull' altro lato i cavi tachimetrici delle noctua?

comuqnue bell' effetto!!;)

canoM
17-02-2011, 23:18
canoM, le noctua con il dissi nero, la nanoxia dietro (è una nanoxia vero?) e i led blu spaccano di brutto!
l' unica cosa, non riesci proprio a nascondere sull' altro lato i cavi tachimetrici delle noctua?

comuqnue bell' effetto!!;)

effetto flash, il dissi è argento, comunque figo!

si dietro c'è la nanoxia (ce n'è una anche sopra e una al momento disoccupata che voglio mettergli sempre sopra)

per i cavi be onestamente lunedì sera volevo montare tutto il nuovo sistema e basta.....mi son trovato con sti cavi lunghi e gli ho messi così, però qualcosa credo di riuscire a fare quando monterò l' accelero turbo sulla VGA e sopratutto con la luce del sole :D

Yrrah
17-02-2011, 23:27
Posta qualche foto e vedremo di aiutarti al meglio. :)

Ehm... diciamo che ora i cavi sono messi "come stanno" anche perchè alcuni ci stanno giusti giusti tirati così e quindi in altri modi non posso metterli... nessuno mi posta una foto della sua gestione cavi sul retro della motherboard? =)

maxmax80
17-02-2011, 23:29
effetto flash, il dissi è argento, comunque figo!

si dietro c'è la nanoxia (ce n'è una anche sopra e una al momento disoccupata che voglio mettergli sempre sopra)

per i cavi be onestamente lunedì sera volevo montare tutto il nuovo sistema e basta.....mi son trovato con sti cavi lunghi e gli ho messi così, però qualcosa credo di riuscire a fare quando monterò l' accelero turbo sulla VGA e sopratutto con la luce del sole :D

sì, mettile entrambe per far da richiamo a quella dietro..

sull' accelero se hai le AC io prenderei ugualmente una AC per il fondo per far da richiamo..
sul frontale suppongo tu abbia tenuto la CM a led che si abbina ai led blu..

canoM
17-02-2011, 23:32
Ehm... diciamo che ora i cavi sono messi "come stanno" anche perchè alcuni ci stanno giusti giusti tirati così e quindi in altri modi non posso metterli... nessuno mi posta una foto della sua gestione cavi sul retro della motherboard? =)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34442405&postcount=3564

canoM
17-02-2011, 23:33
sì, mettile entrambe per far da richiamo a quella dietro..

sull' accelero se hai le AC io prenderei ugualmente una AC per il fondo per far da richiamo..
sul frontale suppongo tu abbia tenuto la CM a led che si abbina ai led blu..

si, l'unica della dotazione originale meritevole di restare :D

maxmax80
18-02-2011, 01:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34442405&postcount=3564

si, un po' di ordine dietro, una AC F12 sul fondo che richiama l' accelero e sei a posto!:)
potresti pensare di prendere dei VIZO SLOT PROTECTOR blu, verdi o neutri per coprire le connessioni pci non utilizzati per dare più uniformità e dei Silverstone Aeroslots, cioè i coprislot pci traforati per far uscire meglio dal retro l'aria calda che l' Accelero smuoverà..

consiglio a te ed a tutti i filtri magnetici della demciflex da applicare sulla ventola frontale e su quelle sotto al tetto: fantastici, si tolgono e si puliscono in 5 secondi 5, e non hai idea quanta polvere che bloccano!!!

posta una foto globale del case aperto che sono curioso..

b1st3k
18-02-2011, 09:50
Ehm... diciamo che ora i cavi sono messi "come stanno" anche perchè alcuni ci stanno giusti giusti tirati così e quindi in altri modi non posso metterli... nessuno mi posta una foto della sua gestione cavi sul retro della motherboard? =)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34378012&postcount=1107

Il mio fronte\retro :D

rintintin78
18-02-2011, 10:19
http://img703.imageshack.us/img703/306/41371607.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/41371607.jpg/)

http://img843.imageshack.us/img843/4876/p1040466e.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/p1040466e.jpg/)

http://img810.imageshack.us/img810/8987/98978350.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/98978350.jpg/)

:sofico:

Grazie 1000. ma secondo te messo in orizzontale tocca con le ventole superiori?

b1st3k
18-02-2011, 17:41
Oggi pomeriggio ero in vena di DIY e così mi sono realizzato i filtri anti polvere fatti su misura per questo case ;)

Spesa: 1€ :eek:
Materiale Utilizzato: griglia per zanzariere :cool:

Ecco a voi il risultato:

---Iniziano i lavori---
http://img517.imageshack.us/img517/4496/ss103319.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/ss103319.jpg/)

---Filtri laterali---
http://img577.imageshack.us/img577/26/ss103320.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/ss103320.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/5342/ss103321.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ss103321.jpg/)

---Filtro frontale---
http://img834.imageshack.us/img834/6234/ss103322.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/ss103322.jpg/) http://img207.imageshack.us/img207/4259/ss103325.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/ss103325.jpg/) http://img571.imageshack.us/img571/3858/ss103324.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/ss103324.jpg/)

Una volta richiuso il tutto, sia i laterali che il frontale non si vedono minimamente.

Ora stiamo a vedere tra qualche settimana se hanno compiuto il loro sporco lavoro :D

Considerazione finale: le temp monitorate per una mezzora sono circa 1/2 gradi superiori rispetto alla norma, sia sulla CPU che sulla VGA. Me lo aspettavo sinceramente: cercherò un materiale con una trama più larga!!


---ALBUM PER CHI HA PROBLEMI DI VISUALIZZAZIONE--- (http://img517.imageshack.us/g/ss103319.jpg/)

canoM
18-02-2011, 17:57
Grazie 1000. ma secondo te messo in orizzontale tocca con le ventole superiori?

non tocca

goriath
18-02-2011, 18:06
Oggi pomeriggio ero in vena di DIY e così mi sono realizzato i filtri anti polvere fatti su misura per questo case ;)

Spesa: 1€ :eek:
Materiale Utilizzato: griglia per zanzariere :cool:

- - -

Considerazione finale: le temp monitorate per una mezzora sono circa 1/2 gradi superiori rispetto alla norma, sia sulla CPU che sulla VGA. Me lo aspettavo sinceramente: cercherò un materiale con una trama più larga!![/URL]

E per quanto riguarda il rumore? Lo trovi aumentato rispetto a prima?

razdegan
18-02-2011, 18:12
la zanzariera non va' bene e molto flessibile, tocca le ventole, e poi i refori sono troppo grandi e ci passa la sporcizia, io ho trovato una soluzione molto piu' efficace, rete piu' dura e refori piu' piccoli
vedi questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317671

goriath
18-02-2011, 19:02
la zanzariera non va' bene e molto flessibile, tocca le ventole, e poi i refori sono troppo grandi e ci passa la sporcizia, io ho trovato una soluzione molto piu' efficace, rete piu' dura e refori piu' piccoli
vedi questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317671

Anche a te faccio la stessa domanda che ho fatto a lui; quanto questo rimedio riduce il flusso d'aria? Quanto influisce sulla rumorosità?

razdegan
18-02-2011, 19:57
Anche a te faccio la stessa domanda che ho fatto a lui; quanto questo rimedio riduce il flusso d'aria? Quanto influisce sulla rumorosità?

rumorosita' quasi nulla, rispetto a senza, leggermente meno la portata, ma' stiamo parlando del 10%circa, avendo il AEROCOOL TOUCH 2000
posso variare a mio piacimento l' Rpm delle ventole

Grey 7
18-02-2011, 20:02
lol dopo soli 2 giorni mi si son fulminati i led verdi della ventola frontale di serie :asd: Ho scritto al dragone, ovviamente non per chiedere un rma, ma per renderli comunque partecipi di questa cosa assurda. Chissa cosa risponderanno, se risponderanno :asd:

canoM
18-02-2011, 21:37
lol dopo soli 2 giorni mi si son fulminati i led verdi della ventola frontale di serie :asd: Ho scritto al dragone, ovviamente non per chiedere un rma, ma per renderli comunque partecipi di questa cosa assurda. Chissa cosa risponderanno, se risponderanno :asd:

alla faccia! :doh:

roccia1234
19-02-2011, 08:02
lol dopo soli 2 giorni mi si son fulminati i led verdi della ventola frontale di serie :asd: Ho scritto al dragone, ovviamente non per chiedere un rma, ma per renderli comunque partecipi di questa cosa assurda. Chissa cosa risponderanno, se risponderanno :asd:

Sicuro che non sia un cavo staccato o un problema dello switch di accensione/spegnimento led?
Più che altro mi sembra molto strano che si siano fulminati dei led, mica sono delle lampadine a incandescenza :fagiano:

goriath
19-02-2011, 11:55
Sicuro che non sia un cavo staccato o un problema dello switch di accensione/spegnimento led?
Più che altro mi sembra molto strano che si siano fulminati dei led, mica sono delle lampadine a incandescenza :fagiano:

Possono bruciarsi, quello si, con delle sovratensioni ad esempio.

Anche a me pare strano.

b1st3k
19-02-2011, 12:12
la zanzariera non va' bene e molto flessibile, tocca le ventole, e poi i refori sono troppo grandi e ci passa la sporcizia, io ho trovato una soluzione molto piu' efficace, rete piu' dura e refori piu' piccoli
vedi questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317671
Bè guarda sono riuscito a piazzarla bene e non tocca le ventole. Per i fori invece non mi sembrano tanto più grandi della retina utilizzata da te, anzi.

Per la rumorosiità invece non ho notato cambiamenti, utilizzo ventole abbastanza silenziose già di loro.

Grey 7
19-02-2011, 12:35
Sicuro che non sia un cavo staccato o un problema dello switch di accensione/spegnimento led?
Più che altro mi sembra molto strano che si siano fulminati dei led, mica sono delle lampadine a incandescenza :fagiano:

i led si fulminano, mi è capitato con un paio di aerocool i cui led hanno smesso di funzionare dopo 2 anni. Però mi hai messo una pulce nell'orecchio. Infatti ho smanettato ieri per montare un rheobus con lcd dell'aerocool perchè le 5 ventole che ho facevano casino. Puo darsi che effettivamente abbia sbagliato qualcosa. Allora, io ho unito il pin del pulsante dei led al pin con 2 cavi della ventola (cavi rosso e nero per intenderci). Infine ho unito i pin della ventola (3 cavi, guaina trasparente) all'alimentazione. Ora la ventola frontale gira ma i led non si illuminano e il pulsante non fa alcun effetto. ho fatto tutto giusto? Mi potete dire con precisione gli attacchi della ventola frontale?

razdegan
19-02-2011, 13:05
Bè guarda sono riuscito a piazzarla bene e non tocca le ventole. Per i fori invece non mi sembrano tanto più grandi della retina utilizzata da te, anzi.Per la rumorosiità invece non ho notato cambiamenti, utilizzo ventole abbastanza silenziose già di loro.

Prima di parlare a vanvera renditi conto, poi parla!!

Yellow13
19-02-2011, 13:36
Ragazzi avrei due domande (da niubbo): mi potete spiegare cosa è possibile fare rimuovendo il cassettino degli hard disk? Montare una ventola aggiuntiva?

Secondo: come funziona l'hot swap? Posso utilizzarci un normale hd sata da 2,5" come fosse un hd esterno?

roccia1234
19-02-2011, 13:58
Possono bruciarsi, quello si, con delle sovratensioni ad esempio.

Anche a me pare strano.

Si, se fatti operare fuori dalle specifiche è ovvio che si bruciano, come tutte le cose. Ma se li fai lavorare entro le specifiche del costruttore... è dura che si brucino... :confused:

i led si fulminano, mi è capitato con un paio di aerocool i cui led hanno smesso di funzionare dopo 2 anni. Però mi hai messo una pulce nell'orecchio. Infatti ho smanettato ieri per montare un rheobus con lcd dell'aerocool perchè le 5 ventole che ho facevano casino. Puo darsi che effettivamente abbia sbagliato qualcosa. Allora, io ho unito il pin del pulsante dei led al pin con 2 cavi della ventola (cavi rosso e nero per intenderci). Infine ho unito i pin della ventola (3 cavi, guaina trasparente) all'alimentazione. Ora la ventola frontale gira ma i led non si illuminano e il pulsante non fa alcun effetto. ho fatto tutto giusto? Mi potete dire con precisione gli attacchi della ventola frontale?

si, se ho capito bene fatto giusto, però è lo stesso parecchio strano... a meno che un led non sia stato difettoso già di suo o che non ci sia un falso contatto nei collegamenti interni della ventola :boh:
Intanto il dragone ti ha risposto? :D

giovanbattista
19-02-2011, 14:07
e chiaro che tra una calza (x esempio) e una zanzariera cambia ma ne metti 2 sfalsate o + (io ho usato questo sistema x quella dell'ali e x chiudere i fori retro s madre altezza cpu e sono soddisfatto, ed avevo usato prima (in un altro foro la calza quindi posso fare un confronto tra le 2 soluzioni.



X il discorso rumore a mio parere non cambia nulla, è chiaro che la velocità ventole non deve essere alta x non creare "turbolenze"

Grey 7
19-02-2011, 14:41
Si, se fatti operare fuori dalle specifiche è ovvio che si bruciano, come tutte le cose. Ma se li fai lavorare entro le specifiche del costruttore... è dura che si brucino... :confused:



si, se ho capito bene fatto giusto, però è lo stesso parecchio strano... a meno che un led non sia stato difettoso già di suo o che non ci sia un falso contatto nei collegamenti interni della ventola :boh:
Intanto il dragone ti ha risposto? :D

si mi ha risposto..sono disponibili a sostituirmi la sola ventola frontale, basta che io apra una procedura di RMA. Cosa che non ho voglia di fare :asd:

Kain_Stark
19-02-2011, 19:07
salve ragazzi!

Ho appena acquistato questo insuperabile case, la versione Nvidia e devo dire che sono letteralmente a bocca aperta per gestione spazi, silenziosità delle ventole e design... (Ps: il mio vecchio case era un Soprano Dx della thermaltake)

Ecco quindi una richiesta tutta per voi:

1- Voglio mettere un ulteriore ventola da 14 su ed una da 12 in basso, quali mi consigliate? magari con led verde... piu silenziose possibili!!!

Inoltre giusto per curiosità volevo sapere se qualcuno ha usato questo case per un impianto a liquido...

Grazie in anticipo!

Palo91
19-02-2011, 19:19
Ragazzi avrei due domande (da niubbo): mi potete spiegare cosa è possibile fare rimuovendo il cassettino degli hard disk? Montare una ventola aggiuntiva?

Flusso d'aria più libero, possibilità di installare un'ulteriore ventola inferiore oppure un radiatore biventola, spazio sufficiente per il montaggio di una 5970.

Secondo: come funziona l'hot swap? Posso utilizzarci un normale hd sata da 2,5" come fosse un hd esterno?

Puoi collegare e rimuovere HDD SATA interni a caldo (a PC acceso), tranne ovviamente quello in cui è installato il sistema operativo.

1- Voglio mettere un ulteriore ventola da 14 su ed una da 12 in basso, quali mi consigliate? magari con led verde... piu silenziose possibili!!!

Come al solito, rimando alla discussione corretta per queste domande:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

b1st3k
19-02-2011, 19:40
Prima di parlare a vanvera renditi conto, poi parla!!
Scusa ma è modo di rispondere??? Educazione 0!!

razdegan
19-02-2011, 20:31
Scusa ma è modo di rispondere??? Educazione 0!!

non ti mica mandato aff.....lo:D , ti ho solo detto che la tua affermazione non e' esatta, e ti ho invitato a fare le dovute verifiche prima di postare :rolleyes: cose inesatte;)

b1st3k
19-02-2011, 20:32
non ti mica mandato aff.....lo:D , ti ho solo detto che la tua affermazione non e' esatta, e ti ho invitato a fare le dovute verifiche prima di postare :rolleyes: cose inesatte;)
Bè se riesci a notare dalle mie foto che i fori della griglia usata da me sono di 1mmq tanto di cappello :mbe:

Yellow13
19-02-2011, 20:51
Puoi collegare e rimuovere HDD SATA interni a caldo (a PC acceso), tranne ovviamente quello in cui è installato il sistema operativo.

Quindi di fatto posso utilizzare il mio HD interno in Hot Swap come un normale hd esterno collegato in usb, giusto?

Comunque la scheda madre deve supportare la funzione o no? Occorrono drivers, ecc...?

Palo91
19-02-2011, 22:00
Quindi di fatto posso utilizzare il mio HD interno in Hot Swap come un normale hd esterno collegato in usb, giusto?

Comunque la scheda madre deve supportare la funzione o no? Occorrono drivers, ecc...?

Esatto. Ormai praticamente tutte le schede madri lo supportano, ma devi aver impostato la modalità AHCI al posto di IDE prima dell'installazione di Windows.

Yellow13
19-02-2011, 23:36
Esatto. Ormai praticamente tutte le schede madri lo supportano, ma devi aver impostato la modalità AHCI al posto di IDE prima dell'installazione di Windows.

La scheda madre in questione sarebbe una P5B Deluxe (2006), quindi dovrebbe supportarlo no?

In che senso "prima dell'installazione di Windows"? Intendi prima di installare l'OS da zero, ho capito bene? :mbe: Quindi non potrei utilizzarlo ora, non avendo attivato questa modalità?

crisgen
20-02-2011, 00:30
La scheda madre in questione sarebbe una P5B Deluxe (2006), quindi dovrebbe supportarlo no?


Controla qui l'esatto modello e la relativa versione del bios che abilita tale funzione
http://support.asus.com/faq/asus-faq.aspx?type=6&no=B7336B3E-2F73-C173-17C7-55C20FB526E0&model=P5B-E+Plus&SLanguage=en-us


In che senso "prima dell'installazione di Windows"? Intendi prima di installare l'OS da zero, ho capito bene? :mbe: Quindi non potrei utilizzarlo ora, non avendo attivato questa modalità?

Se parliamo di XP puoi farti un'idea qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003

Se riferito a Vista o Seven basta una ricerca su google con i parametri giusti
http://www.google.it/#hl=it&q=windows+vista+7+abilitare+funzione+ahci&aq=f&aqi=&aql=&oq=&fp=39cb8a8655a638e5

Durante la ricerca di cui sopra troverai un post inerente proprio la p5B della Asus
http://www.arsenio.net/blog/2010/01/03/windows-7-abilitare-modalta-ahci-dopo-linstallazione/

razdegan
20-02-2011, 07:46
Bè se riesci a notare dalle mie foto che i fori della griglia usata da me sono di 1mmq tanto di cappello :mbe:

Infatti le zanzariere sono tutte da 1mm per lato, mentre la rete dello paraschizzi e' ad 1mm x 0,6mm, questo permette di fermare piu' polvere;)

rintintin78
20-02-2011, 09:27
Ragazzi chi mi da un consiglio a sistemare le ventole nel case?
Ho:
Una da 140-mm (1,200 rpm, 19 dBA, blue led) in dotazione
Una da 140-mm (1,200 rpm, 19 dBA) in dotazione
Una da 120-mm (1,200 rpm, 19 dBA) in dotazione
NOCTUA 120mm NF - S12B - FLX
NOCTUA P12-1300
scythe s-flex sff21g
NOCTUA 92mm NF-B9-1600
e come dissipatore ho(non ho ancora ma devo comprarlo) un Thermalright Silver Arrow.
Ovviamente non è necessario metterle tutte e in + non girano al massimo xchè ho il rheobus x gestirle.
Grazie

giovanbattista
20-02-2011, 10:26
Ragazzi chi mi da un consiglio a sistemare le ventole nel case?

Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6


guarda tutto il post e poii decidi

KoopaTroopa
20-02-2011, 11:22
Bello bello! Pensavo che l'all-in portasse meno risultati, invece raffredda eccome.

rintintin78
20-02-2011, 12:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6


guarda tutto il post e poii decidi

Grazie, vorrei solo capire le ventole con maggior pressione devo è meglio metterle?

Steve86
20-02-2011, 12:24
Ragazzi un consiglio sul raffreddamento del mio pc.
Ecco come sono dispostle le ventole
http://piczasso.com/i/ske0u.jpg (http://www.imagehosting.com/)

Anzitutto, per raffreddare la cpu dispongo di un Corsair H70, con 2 ventole che pescano aria da fuori e la buttano dentro.
Sopra la cpu è presenta una ventola che butta aria fuori.
Nella parte anteriore è presente una ventola che butta aria fresca dentro il case.
Nella parte posteriore è presente l'alimentatore, che pesca aria fresca da dietro è la butta immediatamente fuori da sotto il cabinet.

Secondo voi, va bene così?
Sappiate che non ho i porta hard disk, perchè gli ho tolti, e sopprattutto vado in crossfire.

Suggerimenti?
Grazie mille

Grey 7
20-02-2011, 12:41
mi sembra una disposizione fuori da ogni legge fisica\termica ecc. :asd:

le ventole in basso devono buttare l'aria (che è fresca) verso l'alto, e quelle posteriori dovrebbero espellere la stessa aria che, riscaldandosi, tende a muoversi verso l'alto.

mi dici come ti trovi con l'h70?

roccia1234
20-02-2011, 12:48
mi sembra una disposizione fuori da ogni legge fisica\termica ecc. :asd:

le ventole in basso devono buttare l'aria (che è fresca) verso l'alto, e quelle posteriori dovrebbero espellere la stessa aria che, riscaldandosi, tende a muoversi verso l'alto.

mi dici come ti trovi con l'h70?

concordo. Le ventole sopra e quella posteriore vanno messe tutte in estrazione, dato è l'aria calda sale verso l'alto ed è li che "ristagna". La ventola anteriore e quella in basso vanno messe in immissione. In questo modo si crea un bel flusso d'aria basso/fronte -> alto/retro.

Poi c'è anche da dire che l'alimentatore, per come è montato in questo case, aspira aria dal basso e la butta fuori da dietro, non il contrario.

Yellow13
20-02-2011, 13:03
Controla qui l'esatto modello e la relativa versione del bios che abilita tale funzione
http://support.asus.com/faq/asus-faq.aspx?type=6&no=B7336B3E-2F73-C173-17C7-55C20FB526E0&model=P5B-E+Plus&SLanguage=en-us



Se parliamo di XP puoi farti un'idea qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003

Se riferito a Vista o Seven basta una ricerca su google con i parametri giusti
http://www.google.it/#hl=it&q=windows+vista+7+abilitare+funzione+ahci&aq=f&aqi=&aql=&oq=&fp=39cb8a8655a638e5

Durante la ricerca di cui sopra troverai un post inerente proprio la p5B della Asus
http://www.arsenio.net/blog/2010/01/03/windows-7-abilitare-modalta-ahci-dopo-linstallazione/

Grazie mille ;)

Steve86
20-02-2011, 13:36
mi sembra una disposizione fuori da ogni legge fisica\termica ecc. :asd:

le ventole in basso devono buttare l'aria (che è fresca) verso l'alto, e quelle posteriori dovrebbero espellere la stessa aria che, riscaldandosi, tende a muoversi verso l'alto.

mi dici come ti trovi con l'h70?

Allora, ho ricontrollato.
L'alimentatore che è uno Shappire 650w ,http://piczasso.com/i/thumbs/ag4r2.gif (http://piczasso.com/i/ag4r2.gif) pesca da sotto con la ventola e butta fuori da dietro.
Quindi ho sbagliato io il disegno :D
Per quanto riguarda le altre ventole, ovvero quella in alto e quella in basso sono messe così di serie.
Per quanto riguarda l'H70 mi è stato consigliato che per raffreddare meglio il radiatore e la cpu, le ventole devono buttare aria fresca dentro.
Mi consigliate di girare le ventole?

Comunque per quanto riguarda l'H70 mi ci trovo da dio. Zero manutenzione, temperature sui 36/38°c con diverse applicazioni aperte.

rintintin78
20-02-2011, 13:44
Grazie, vorrei solo capire le ventole con maggior pressione devo è meglio metterle?

Ma a me non mi rispondete?

joker92ita
20-02-2011, 13:45
@pigrotto Gran bel lavoro:D :D

Grey 7
20-02-2011, 13:48
doppio, scusate

Grey 7
20-02-2011, 13:49
bel lavoro pigr8, ma forse leverei la ventola in basso vicino a quella frontale. o forse no, non lo so, sembra intralci il flusso di quella frontale.

canoM
20-02-2011, 14:10
bel lavoro pigr8, ma forse leverei la ventola in basso vicino a quella frontale. o forse no, non lo so, sembra intralci il flusso di quella frontale.

sono daccordo....anche perchè effettivamente cosa servono 3 ventole li che non c'è niente da raffreddare :O

comunque prese posteriori USB 3.0 adattate per essere messe sul frontale

http://img121.imageshack.us/img121/9416/p1040473r.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/p1040473r.jpg/)


e accelero twin turbo

http://img141.imageshack.us/img141/4018/p1040472y.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/p1040472y.jpg/)

sinfoni
20-02-2011, 14:24
comunque prese posteriori USB 3.0 adattate per essere messe sul frontale

http://img121.imageshack.us/img121/9416/p1040473r.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/p1040473r.jpg/)




Come si aggancia l'adattatore da 2,5 nel case?

canoM
20-02-2011, 14:31
Come si aggancia l'adattatore da 2,5 nel case?

levi il frontale, poi sganci un copri bay tirando verso l'esterno il perno di plastica, poi procedura inversa e agganci questo

sinfoni
20-02-2011, 16:24
levi il frontale, poi sganci un copri bay tirando verso l'esterno il perno di plastica, poi procedura inversa e agganci questo

Grazie per la spiegazione :D , ma io intendevo la struttura metallica all'interno del case e non placca esterna che si aggancia nella cover frontale :D .

canoM
20-02-2011, 16:32
Grazie per la spiegazione :D , ma io intendevo la struttura metallica all'interno del case e non placca esterna che si aggancia nella cover frontale :D .

non ho capito :fagiano:


be comunque ho collegato la mia rimanente nanoxia direttamente all'alimentatore (dato che sulla mobo ho finito le prese) però siccome girava al massimo e faceva mega casino ci ho messo il riduttore di velocità nero presente nella scatola del noctua d14.....posso usarlo tranquillamente vero?

rintintin78
20-02-2011, 17:07
Ma a me non mi rispondete?

Sono antipatico vero?

Palo91
20-02-2011, 17:11
Grazie, vorrei solo capire le ventole con maggior pressione devo è meglio metterle?

Se per pressione intendi proprio la pressione e non la portata, allora sicuramente sul frontale (soprattutto se hai il cestello degli HDD montato), dove il flusso è più ostacolato. Per il resto, essendo ventole da case, non richiedono un'elevata pressione, al limite un po' di più quelle superiori perchè sono messe in orizzontale...

Allora, ho ricontrollato.
L'alimentatore che è uno Shappire 650w ,http://piczasso.com/i/thumbs/ag4r2.gif (http://piczasso.com/i/ag4r2.gif) pesca da sotto con la ventola e butta fuori da dietro.
Quindi ho sbagliato io il disegno :D
Per quanto riguarda le altre ventole, ovvero quella in alto e quella in basso sono messe così di serie.
Per quanto riguarda l'H70 mi è stato consigliato che per raffreddare meglio il radiatore e la cpu, le ventole devono buttare aria fresca dentro.
Mi consigliate di girare le ventole?

Comunque per quanto riguarda l'H70 mi ci trovo da dio. Zero manutenzione, temperature sui 36/38°c con diverse applicazioni aperte.

Premetto che concordo pienamente con quello che ti hanno già detto.
Tutti gli alimentatori soffiano in quella direzione. :D
La ventola inferiore non è presente di serie.
E' vero che con aria fresca il radiatore rende meglio, ma soffiando aria calda in quella posizione rischi di farla ristagnare aumentando la temperatura degli altri componenti. Inoltre, con un case ben ventilato (e questo sicuramente lo è) e con un buon flusso d'aria, la differenza è minima. Quindi si, ti consiglio fortemente di girare le ventole posteriori, oltre a quella inferiore (assolutamente senza senso in estrazione).

http://dl.dropbox.com/u/14452559/IMG_1189.jpg

il mio con tutto montato, manca lo slave del cavo dell'RC Turbo, avevo finito tutto :(

Perfetto!
Anch'io ti consiglierei di rimuovere la prima ventola inferiore.
Inoltre non vedo l'utilità delle griglie, se non a fini estetici, ma ostacolano (anche se non di molto) il flusso d'aria e possono creare fruscii e turbolenze...

non ho capito :fagiano:


be comunque ho collegato la mia rimanente nanoxia direttamente all'alimentatore (dato che sulla mobo ho finito le prese) però siccome girava al massimo e faceva mega casino ci ho messo il riduttore di velocità nero presente nella scatola del noctua d14.....posso usarlo tranquillamente vero?

Si, vai tranquillo. :)

sinfoni
20-02-2011, 19:39
non ho capito :fagiano:




Con optional la cooler master dà gli adattatori bay da 2,5. questi dovrebbero essere formati da 2 placche metalliche che dovrebbero essere montate in un bay da 3,5 disponibile . Ora io non ho capito come si monta questo riduttore se qualcuno riesce a spiegarmelo gliene sarei grato.:)

canoM
20-02-2011, 20:08
Con optional la cooler master dà gli adattatori bay da 2,5. questi dovrebbero essere formati da 2 placche metalliche che dovrebbero essere montate in un bay da 3,5 disponibile . Ora io non ho capito come si monta questo riduttore se qualcuno riesce a spiegarmelo gliene sarei grato.:)

a ok....no non li ho mai usati

giovanbattista
20-02-2011, 22:23
Grazie, vorrei solo capire le ventole con maggior pressione devo è meglio metterle?

Sul dissipatore quelle con maggior pressione, lascia la led davanti se ti piace, quella da 9 di lato altezza vga e sotto

Yellow13
20-02-2011, 23:28
Scusate ma per la ventola frontale è compreso un filtro antipolvere nel bundle?

maxmax80
21-02-2011, 01:51
Per quanto riguarda l'H70 mi è stato consigliato che per raffreddare meglio il radiatore e la cpu, le ventole devono buttare aria fresca dentro.
Mi consigliate di girare le ventole?

Comunque per quanto riguarda l'H70 mi ci trovo da dio. Zero manutenzione, temperature sui 36/38°c con diverse applicazioni aperte.


se tu metti la ventola sul radiatore che butta aria dentro finisce che ci butti il caldo del radiatore, non l' aria fresca esterna...
le due sul tetto tendenzialmente si mettono entrambe in emissione, però puoi fare delle prove a metterne alternativamente una in immissione ed una in emissione per giocare un po' con pressioni/depressioni...anche se con il Corsair che sta a 36 gradi io metterei le ventole superiori in emissione e buonanotte...

al limite se non hai la paratia fenestrata, ma quella classica, puoi mettere una ventola laterale ad altezza CPU che spinge aria dentro, magari se proprio prioprio lo puoi fare quando verrà il caldo estivo per rinfrescare la zona NB e chipset, ma ripeto -con il corsair il processore non ha sicuramente problemi di calore..


per gli hdd si potrebbe anche mettere le ventole in emissione,cosicchè si creerebbe praticamente una seconda zona di flusso indipendente da quella della mobo, ma non la si crea certo con una ventola sola, ed inoltre poi devi garantire una adeguata immissione e ricircolo d'aria per la scheda madre, quindi la soluzione delle ventole degli hdd in immissione è sicuramente la più semplice da utilizzare..


ma io in realtà le volevo nere per fini estetici solo che non sono riuscito a trovarle, più che altro le volevo per quelle inferiori per cercare in qualche modo di proteggerle da eventuali cose che potrebbero finire nelle pale (per quanto una griglia possa proteggere) e visto che dovevo metterne comunque 2 alla fine le ho messe tutte, risulta molto gradevole anche se il case resta chiuso sempre quindi c'è poco da vedere :D

sono d'accordo sul fatto delle griglie messe soprattutto per proteggere le ventole: io facendo dei lavori intermi mi è capitato spesso di appoggiarmi involontariamente sulle pale delle ventole o di appoggiarci sopra i cavi durante il cablaggio, etc...

ed in fondo in un case come il tuo, con tutte quelle ventole, anche se perdi qualche CFM per le griglie che danno un tocco in più, non succede nulla..

Palo91
21-02-2011, 04:37
Scusate ma per la ventola frontale è compreso un filtro antipolvere nel bundle?

Sì, i filtri antipolvere ricoprono tutto il lato superiore, quello frontale e quello inferiore.

KoopaTroopa
21-02-2011, 09:50
Come pulite l'interno del case? Voglio dire ogni tanto faccio pulizia ma la polvere ragazzi è una brutta bestia ed è difficile da debellare. Usate qualche sistema tipo mini compressore d'aria per spingere fuori la polvere? Sarebbe utile? Perché io smonto tutto e pulisco pezzo per pezzo con soffiate, pezze e swiffer :rolleyes: e ci metto una vita... Poi con tutte le ventole che ho...

b1st3k
21-02-2011, 10:27
sul mio lite i filtri coolermaster li avevo solo sotto, non sopra e non davanti.. magari nell'advanced ce ne sono di più.. comunque sono filtri che fan poco o nulla, compratevi filtri decenti che costano pochissimo e vi lasciano il case perfettamente pulito!

io ho preso questi sulle 3 ventole in ingresso

http://dl.dropbox.com/u/14452559/filtro.jpg

e fanno un lavoro eccezionale!
Nel mio caso, 7,90€*3 filtri (140mm) è davvero tanto!!

Non sono poi così economici purtroppo :(

roccia1234
21-02-2011, 10:38
Nel mio caso, 7,90€*3 filtri (140mm) è davvero tanto!!

Non sono poi così economici purtroppo :(

Se guardi sulla baya, da hong kong li fanno pagare poco più di 1 dollaro l'uno (escluse S.S. )

canoM
21-02-2011, 10:43
io ho lasciato il filtro originale sulle ventole, mentre gli altri buchi li ho "tappati" col filtro per camino

maxmax80
21-02-2011, 11:31
Nel mio caso, 7,90€*3 filtri (140mm) è davvero tanto!!

Non sono poi così economici purtroppo :(

quelli magnetici costano dai 6,50 € in su...

però i soldi per i filtri sono ben spesi perchè fanno fare mooooolto meno lavoro di pulizia e quindi ci guadagni in tempo o comunque ti trovi a fare più volentieri una operazione che in condizioni "normali" si finisce per non fare per pigrizia..

b1st3k
21-02-2011, 12:11
Se guardi sulla baya, da hong kong li fanno pagare poco più di 1 dollaro l'uno (escluse S.S. )
Mi potresti mandare il link in pvt per favore??

quelli magnetici costano dai 6,50 € in su...

però i soldi per i filtri sono ben spesi perchè fanno fare mooooolto meno lavoro di pulizia e quindi ci guadagni in tempo o comunque ti trovi a fare più volentieri una operazione che in condizioni "normali" si finisce per non fare per pigrizia..
Si certo hai ragione, conta che però con 1€ di spesa ho preso quasi un metro di zanzariera che ora utilizzo provvisoriamente come filtro.

Certo quei filtri faranno mooooooooolto meglio il lavoro delle mie zanza_MOD :D ma comunque sono sempre 24€ per 3 pezzettini di griglia!!

roccia1234
21-02-2011, 12:19
Mi potresti mandare il link in pvt per favore??


Si certo hai ragione, conta che però con 1€ di spesa ho preso quasi un metro di zanzariera che ora utilizzo provvisoriamente come filtro.

Certo quei filtri faranno mooooooooolto meglio il lavoro delle mie zanza_MOD :D ma comunque sono sempre 24€ per 3 pezzettini di griglia!!

hai pvt ;)

Per la zanzariera, hai provato a metterne un doppio strato? Oppure blocca troppo il flusso d'aria?

canoM
21-02-2011, 12:21
Mi potresti mandare il link in pvt per favore??


Si certo hai ragione, conta che però con 1€ di spesa ho preso quasi un metro di zanzariera che ora utilizzo provvisoriamente come filtro.

Certo quei filtri faranno mooooooooolto meglio il lavoro delle mie zanza_MOD :D ma comunque sono sempre 24€ per 3 pezzettini di griglia!!

a proposito del tuo MOD, queste calze vanno bene?

http://imalbum.aufeminin.com/album/D20080330/409937_5RP7OM6X67FJWSFFQWGEQET54PUBAM_calze-a-rete-e-rosa_H175425_L.jpg

:D

b1st3k
21-02-2011, 12:25
hai pvt ;)

Per la zanzariera, hai provato a metterne un doppio strato? Oppure blocca troppo il flusso d'aria?
No non ho provato ma secondo me blocca troppo. Già così ho notato 1\2 gradi di differenza, che vogliono dire tutto o niente, ma comunque ci sono in RealTemp e software similari.

a proposito del tuo MOD, queste calze vanno bene?

http://imalbum.aufeminin.com/album/D20080330/409937_5RP7OM6X67FJWSFFQWGEQET54PUBAM_calze-a-rete-e-rosa_H175425_L.jpg

:D
:asd: si potrebbe fare, bisogna solo trovare il modo di fissarle e poi impedire alle pantegane di uscire :asd:

P.S secondo me sono ancora a maglia troggo fine :D

AleLinuxBSD
21-02-2011, 12:43
http://dl.dropbox.com/u/14452559/IMG_1189.jpg

Io penso che volendo potresti togliere la ventola anteriore è lasciare entrambe le ventole in basso, così una serve per l'hdd, l'altra per la scheda video.
Così si evita una turbolenza nei flussi d'aria che si avrebbe tenendo la ventola anteriore e soltanto la seconda ventola in basso.

Palo91
21-02-2011, 14:11
Come pulite l'interno del case? Voglio dire ogni tanto faccio pulizia ma la polvere ragazzi è una brutta bestia ed è difficile da debellare. Usate qualche sistema tipo mini compressore d'aria per spingere fuori la polvere? Sarebbe utile? Perché io smonto tutto e pulisco pezzo per pezzo con soffiate, pezze e swiffer :rolleyes: e ci metto una vita... Poi con tutte le ventole che ho...

Vai di compressore e in 30 secondi è tutto pulito! :D

Ma vi pesa così tanto pulire l'interno ogni 1-2 mesi? La polvere fine vola via come niente, non è un'operazione gravosa...

goriath
21-02-2011, 14:53
io ho preso questi sulle 3 ventole in ingresso

http://dl.dropbox.com/u/14452559/filtro.jpg

e fanno un lavoro eccezionale!

Sono molto interessanti, ma il discorso è sempre lo stesso; per essere così efficaci contro la polvere, non è che sono troppo chiusi?

Topol4ccio
21-02-2011, 15:00
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo case. Tuttavia ho una riserva di natura meramente estetica: le due unità ottiche che possiedo sono entrambe col frontalino bianco.

Non avendo intenzione di sostituirle (sono entrambe piuttosto nuove, SATA, perfettamente funzionanti), vi chiedo se secondo voi è fattibile una verniciatura "fai da te". Dopotutto della vernice a spray nera non dovrebbe essere difficile da applicare.

Avete dei suggerimenti? Controindicazioni a procedere?

Grazie, ciao.

sinfoni
21-02-2011, 15:03
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo case. Tuttavia ho una riserva di natura meramente estetica: le due unità ottiche che possiedo sono entrambe col frontalino bianco.

Non avendo intenzione di sostituirle (sono entrambe piuttosto nuove, SATA, perfettamente funzionanti), vi chiedo se secondo voi è fattibile una verniciatura "fai da te". Dopotutto della vernice a spray nera non dovrebbe essere difficile da applicare.

Avete dei suggerimenti? Controindicazioni a procedere?

Grazie, ciao.

Anche bianco lo vendono il case ;)

Topol4ccio
21-02-2011, 16:09
Anche bianco lo vendono il case ;)Eh ma a me piace nero... ;)

Ad ogni modo, ho trovato questa guida:
http://www.pctuner.net/forum/modding/38936-guida-come-verniciare-un-unita-ottica.html

Non sembra una cosa impossibile...

Grey 7
21-02-2011, 16:40
Vai di compressore e in 30 secondi è tutto pulito! :D

Ma vi pesa così tanto pulire l'interno ogni 1-2 mesi? La polvere fine vola via come niente, non è un'operazione gravosa...

a me pesa farlo ogni 6 mesi...

Kain_Stark
21-02-2011, 16:53
Eh ma a me piace nero... ;)

Ad ogni modo, ho trovato questa guida:
http://www.pctuner.net/forum/modding/38936-guida-come-verniciare-un-unita-ottica.html

Non sembra una cosa impossibile...

un consiglio spassionato, trovate a qualche eurino in piu la versione Nvidia che è una favola, appena presa... innamorato a prima vista *_*

Palo91
21-02-2011, 17:00
un consiglio spassionato, trovate a qualche eurino in piu la versione Nvidia che è una favola, appena presa... innamorato a prima vista *_*

Differenze?

giovanbattista
21-02-2011, 17:04
il colore e il logo se non ricordo male, null'altro

joker92ita
21-02-2011, 17:11
Bhè rimango fedele ai miei principi!! XD

Grey 7
21-02-2011, 18:07
un consiglio spassionato, trovate a qualche eurino in piu la versione Nvidia che è una favola, appena presa... innamorato a prima vista *_*

anch'io ho preso quello, il tocco di verde ci stava e poi è uno dei miei colori preferiti :)

muppo
21-02-2011, 18:20
scusate, ma a che servono i filtri magnetici? si attaccano senza viti (forse è una baggianata non sparatemi ;D)

Kain_Stark
21-02-2011, 18:24
il colore e il logo se non ricordo male, null'altro

Si infatti ma gli da quel tocco di eleganza e stile che mancava, eppoi sono un Nvidia's Boy ed il mio colore preferito è il verde ehhehehe :D

Yellow13
21-02-2011, 22:02
Ragazzi, qualcuno ha questo case abbinato a un ali Corsair HX850? Volevo capire se i 2 cavi modulari in basso possono essere ostruiti dalla ventola inferiore

canoM
21-02-2011, 22:28
Ragazzi, qualcuno ha questo case abbinato a un ali Corsair HX850? Volevo capire se i 2 cavi modulari in basso possono essere ostruiti dalla ventola inferiore

no problem

F1R3BL4D3
22-02-2011, 00:01
Novità al CeBIT 2011...

Yellow13
22-02-2011, 01:11
no problem

Tu hai il 650 che è più corto :rolleyes:

Marco8188
22-02-2011, 06:42
Novità al CeBIT 2011...

Interessanti? :)

canoM
22-02-2011, 07:11
Tu hai il 650 che è più corto :rolleyes:

be dimmi quanto è lungo che faccio due calcoli (così ad occhio ci sono ancora 3 centimetri liberi prima che cominci la zona ventola)




PS: tanto l'è la ponta quel che conta :oink:

Palo91
22-02-2011, 09:16
be dimmi quanto è lungo che faccio due calcoli (così ad occhio ci sono ancora 3 centimetri liberi prima che cominci la zona ventola)




PS: tanto l'è la ponta quel che conta :oink:

È lungo esattamente 3 cm in più.

lorygia74
22-02-2011, 09:36
Un consiglio dai possessori...

Ho intenzione di cambiare case e vorrei prenderne uno molto, ma molto silenzioso, perchè tengo il pc in camera da letto della pupa e vorrei ridurre al minimo il rumore, ho visto questo e l'antec P-183.

Del cooler master 690II mi spaventa la ventola frontale, non è rumorosa?

Sarei orientato verso il modello advanced, mi consigliate ancke il kit fonoassorbente per ridurre ulteriormente il rumore?

Grazie.

F1R3BL4D3
22-02-2011, 09:38
Interessanti? :)

Due nuovi case (uno CM Storm ed uno prettamente dedicato ai silent PC), tre nuovi alimentatori, qualche nuovo dissipatore e altri accessori...

Il case silent dovrebbe essere interessante da valutare. Il design dovrebbe rimanere sobrio (se non l'hanno modificato) ed ovviamente avere features in tal senso. Sicuramente con pannelli fonoassorbenti laterali e frontali...

Palo91
22-02-2011, 10:11
Un consiglio dai possessori...

Ho intenzione di cambiare case e vorrei prenderne uno molto, ma molto silenzioso, perchè tengo il pc in camera da letto della pupa e vorrei ridurre al minimo il rumore, ho visto questo e l'antec P-183.

Del cooler master 690II mi spaventa la ventola frontale, non è rumorosa?

Sarei orientato verso il modello advanced, mi consigliate ancke il kit fonoassorbente per ridurre ulteriormente il rumore?

Grazie.

Come abbiamo già ripetuto più volte, questo non è un case votato al silenzio, o meglio può esserlo in base alle ventole che si montano, in quanto è praticamente aperto da ogni lato.

Altrimenti ci sono i Fractal Design, sicuramente più isolati acusticamente, oppure puoi aspettare il nuovo case citato nel post qui sopra.

@F1R3BL4D3: è tutta roba CM? Come lo vedi questo case silent rispetto al nostro 690II? E' nella stessa fascia di prezzo?

b1st3k
22-02-2011, 10:11
Un consiglio dai possessori...

Ho intenzione di cambiare case e vorrei prenderne uno molto, ma molto silenzioso, perchè tengo il pc in camera da letto della pupa e vorrei ridurre al minimo il rumore, ho visto questo e l'antec P-183.

Del cooler master 690II mi spaventa la ventola frontale, non è rumorosa?

Sarei orientato verso il modello advanced, mi consigliate ancke il kit fonoassorbente per ridurre ulteriormente il rumore?

Grazie.
Forse questo case non è il massimo per essere silent visto le sue numerose aperture.

sinfoni
22-02-2011, 10:13
Un consiglio dai possessori...

Ho intenzione di cambiare case e vorrei prenderne uno molto, ma molto silenzioso, perchè tengo il pc in camera da letto della pupa e vorrei ridurre al minimo il rumore, ho visto questo e l'antec P-183.

Del cooler master 690II mi spaventa la ventola frontale, non è rumorosa?

Sarei orientato verso il modello advanced, mi consigliate ancke il kit fonoassorbente per ridurre ulteriormente il rumore?

Grazie.

Il CM690II tutto è tranne che silenzioso :D

Se vuoi dei case che hanno bassi dB devi optare per quelli che hanno il fonoassorbente integrato, a me personalmente piacciono molto i FRACTAL R3 e XL, se li avessi scoperti prima non avrei il cm in firma :sofico:

b1st3k
22-02-2011, 10:15
Il CM690II tutto è tranne che silenzioso :D

Se vuoi dei case che hanno bassi dB devi optare per quelli che hanno il fonoassorbente integrato, a me personalmente piacciono molto i FRACTAL R3 e XL, se li avessi scoperti prima non avrei il cm in firma :sofico:
Solo una piccola puntualizzazione: i case non suonano e non fanno rumore, non hanno dB :D

Se mai risuonano per via del movimento delle ventole e dello spostamento d'aria che avviede al suo interno ;)

sinfoni
22-02-2011, 10:17
Solo una piccola puntualizzazione: i case non suonano e non fanno rumore, non hanno dB :D

Se mai risuonano per via del movimento delle ventole e dello spostamento d'aria che avviede al suo interno ;)

Mai detto il contrario, tant'è che non ho usato "suonano" nella mia frase, quindi non capisco questa tua puntualizzazione ;)

Alla prox.

b1st3k
22-02-2011, 10:19
Il CM690II tutto è tranne che silenzioso :D

Se vuoi dei case che hanno bassi dB devi optare per quelli che hanno il fonoassorbente integrato, a me personalmente piacciono molto i FRACTAL R3 e XL, se li avessi scoperti prima non avrei il cm in firma :sofico:
Detta così sembra che il case suona :D

P.S perdonami, è deformazione professionale ;)

roccia1234
22-02-2011, 10:22
Un consiglio dai possessori...

Ho intenzione di cambiare case e vorrei prenderne uno molto, ma molto silenzioso, perchè tengo il pc in camera da letto della pupa e vorrei ridurre al minimo il rumore, ho visto questo e l'antec P-183.

Del cooler master 690II mi spaventa la ventola frontale, non è rumorosa?

Sarei orientato verso il modello advanced, mi consigliate ancke il kit fonoassorbente per ridurre ulteriormente il rumore?

Grazie.

Io le ventole di default non le trovo per niente rumorose... ok, non sono mute e non andrei mai a dormire col pc acceso in camera, ma il "rumore" che fanno, per me, è più che sopportabile.

Comunque, se cerchi un case così silenzioso, questo non fa per te, a causa delle millemila aperture.

F1R3BL4D3
22-02-2011, 10:24
@F1R3BL4D3: è tutta roba CM? Come lo vedi questo case silent rispetto al nostro 690II? E' nella stessa fascia di prezzo?

:D beh, difficile dirlo perché non so quanto è cambiato da quando si videro i progetti. La fascia di prezzo secondo me sarà tra gli 80€ e i 120€ (ma è da confermare).

Palo91
22-02-2011, 10:29
:D beh, difficile dirlo perché non so quanto è cambiato da quando si videro i progetti. La fascia di prezzo secondo me sarà tra gli 80€ e i 120€ (ma è da confermare).

Quindi stessa fascia pure dei Fractal... finalmente hanno proposto un'alternativa!

Se non sono sono troppo indiscreto, mi togli una curiosità? Che lavoro fai per essere sempre a conoscenza di tutte queste indiscrezioni? :D

canoM
22-02-2011, 10:30
Solo una piccola puntualizzazione: i case non suonano e non fanno rumore, non hanno dB :D

Se mai risuonano per via del movimento delle ventole e dello spostamento d'aria che avviede al suo interno ;)

effettivamente il mio co un HD montato esterno vibra, quindi suona :D

F1R3BL4D3
22-02-2011, 10:37
Se non sono sono troppo indiscreto, mi togli una curiosità? Che lavoro fai per essere sempre a conoscenza di tutte queste indiscrezioni? :D

:D Non c'entra con il mio lavoro...diciamo che è passione sfruttata bene...
:stordita: Anche se in realtà ora mi sono spostato più su altri settori (mobile, etc.)...

Palo91
22-02-2011, 10:38
:D Non c'entra con il mio lavoro...diciamo che è passione sfruttata bene...
:stordita: Anche se in realtà ora mi sono spostato più su altri settori (mobile, etc.)...

Sono sempre più incuriosito... :sofico:

b1st3k
22-02-2011, 10:46
:D Non c'entra con il mio lavoro...diciamo che è passione sfruttata bene...
:stordita: Anche se in realtà ora mi sono spostato più su altri settori (mobile, etc.)...
Incuriosito anche io :sofico:

maxmax80
22-02-2011, 11:52
Due nuovi case (uno CM Storm ed uno prettamente dedicato ai silent PC), tre nuovi alimentatori, qualche nuovo dissipatore e altri accessori...

Il case silent dovrebbe essere interessante da valutare. Il design dovrebbe rimanere sobrio (se non l'hanno modificato) ed ovviamente avere features in tal senso. Sicuramente con pannelli fonoassorbenti laterali e frontali...

se è quello Storm che si vede in un video del Ces 2011 con il pannello laterale fenestrato, da fuori è proprio bello, in nero lucido..
spero che abbia almeno 5 bay da 5.25...gli interni però mi sembrano ancora grigi acciaio...
staremo a vedere...

canoM
22-02-2011, 12:15
Sono sempre più incuriosito... :sofico:

fa il guardiano notturno alla sede principale di CM :O

Yellow13
22-02-2011, 23:16
Ragazzi, qualcuno ha questo case abbinato a un ali Corsair HX850? Volevo capire se i 2 cavi modulari in basso possono essere ostruiti dalla ventola inferiore

Up con aggiunta: nella versione finestrata, si può montare la ventola da 80mm sulla paratia laterale utilizzando al contempo quell'aggeggio per la vga?

canoM
22-02-2011, 23:33
Up con aggiunta: nella versione finestrata, si può montare la ventola da 80mm sulla paratia laterale utilizzando al contempo quell'aggeggio per la vga?

il mio è lungo 15 cm, puoi arrivare fino a 18,5

Zen9
23-02-2011, 02:16
Dovrei acquistare questo case, la differenza tra la basic e l'advance è solo la non verniciatura del basic giusto?

Palo91
23-02-2011, 05:16
Dovrei acquistare questo case, la differenza tra la basic e l'advance è solo la non verniciatura del basic giusto?

Assolutamente no. Esistono 3 versioni (Basic, Lite e Advanced) e la Basic è la più economica. Qui trovi tutte le differenze:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34350471&postcount=3460

Oltre a quelle scritte. Ha anche una ventola in meno (2 invece di 3).

roccia1234
23-02-2011, 15:04
Ho appena finito di aggiornare il ventolame nel case :D

Stamattina ho acquistato 2 ventole da 140mm e 2 da 120mm, tutte aerocool shark versione black (senza led).

Le due da 140 le ho messe in alto in estrazione, una da 120 dietro sempre n estrazione, l'altra da 120 di lato (attacco in basso) in immissione e la ventola da 140 di default che prima era sopra, l'ho messa sotto in immissione.

Tutte le aerocool shark le ho attaccate ad un rheobus, mentre quelle di default sono attaccate direttamente ai 12v.

La prima impressione è senz'altro positiva: le ventole tenute al minimo sono silenziosissime, ma hanno comunque una notevole portata d'aria, che ha abbassato la temperatura della vga di ben 5°C sotto stress (in furmark è passata da 63°C a 58°C).
Devo ancora fare il test per la cpu sotto lynx... vedremo.
EDIT: ho fatto i primi 4 "giri" di lynx. Prima la cpu arrivava a 54-55°C, ora non si schioda dai 48°C (ovviamente stesse identiche impostazioni)

Messe al massimo fanno un po' di casino (soprattutto quella di lato in immissione, credo a causa della griglia del case), ma spostano veramente tantissima aria (dichiarati 96 cfm per le 140 e 82 cfm per le 120).

Le consiglio a chi vuole ventole abbastanza economiche che facciano un po' il doppio gioco: silenziose (14 e 12 db dichiarati) e con un decente flusso d'aria (50 e 32 cfm dichiarati) al minimo, ma che, all'occorrenza, spostino vagonate d'aria quando impostate al massimo (ovviamente al massimo fanno un po' di rumore (29 e 26 db dichiarati), ma per ventole da 10€ non si può pretendere chissà cosa).

Direi che, per ventole del genere, è d'obbligo un rheobus, anche se in bundle hanno un cavo che le downvolta a 7v.

switcherfromIM
23-02-2011, 15:20
consigli su dove trovare un buon prezzo?

fan100
23-02-2011, 21:47
Qualcuno ha montato questo controller per le ventole?
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=376
Volevo prenderlo.Si monta senza problemi?
Dovrebbe essere compatibile no?

molochgrifone
24-02-2011, 11:51
Ciao, abbandono il glorioso e splendido 690 in favore dell'obsidian 800D :D

Resto comunque un fan del 690, splendido case middle che si presta anche a ottime integrazioni :cool:

goriath
24-02-2011, 12:26
Ciao, abbandono il glorioso e splendido 690 in favore dell'obsidian 800D :D

Resto comunque un fan del 690, splendido case middle che si presta anche a ottime integrazioni :cool:

:stordita: .... ma avevi il 690 o il 690 II, sono un po confuso...

In ogni caso, come ti ho già detto, complimenti, per me hai preso il case migliore che esista al momento;)

vtq
24-02-2011, 12:39
.

molochgrifone
24-02-2011, 13:33
:stordita: .... ma avevi il 690 o il 690 II, sono un po confuso...

In ogni caso, come ti ho già detto, complimenti, per me hai preso il case migliore che esista al momento;)

Io avevo il primo, ma ho seguito anche questo thread perché l'advanced l'ho fatto comprare ed assemblato ad un amico :D

Kain_Stark
25-02-2011, 15:59
sicuramente sarà gia stato detto e discusso ma vi chiedo gentilmente di comprendere il poco tempo che ho per leggere tutti i post e gentilmente vorrei sapere se e come sono installate le ventole sulla versione advanced... nel senso di immissione ed emissione.

Grazie Mille ^_^

Palo91
25-02-2011, 18:06
sicuramente sarà gia stato detto e discusso ma vi chiedo gentilmente di comprendere il poco tempo che ho per leggere tutti i post e gentilmente vorrei sapere se e come sono installate le ventole sulla versione advanced... nel senso di immissione ed emissione.

Grazie Mille ^_^

Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led) in immissione.
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA) in emissione.
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA) in emissione.

giovanbattista
25-02-2011, 18:32
sicuramente sarà gia stato detto e discusso ma vi chiedo gentilmente di comprendere il poco tempo che ho per leggere tutti i post e gentilmente vorrei sapere se e come sono installate le ventole sulla versione advanced... nel senso di immissione ed emissione.

Grazie Mille ^_^

basta leggere il primo post.......è li x quello:read:

Kain_Stark
25-02-2011, 21:27
Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led) in immissione.
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA) in emissione.
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA) in emissione.

Grazie mille per la paziente risposta.

Yrrah
26-02-2011, 18:12
Ragazzi, qualcuno ha questo case abbinato a un ali Corsair HX850? Volevo capire se i 2 cavi modulari in basso possono essere ostruiti dalla ventola inferiore

Ho l'accoppiata che richiedevi, e uso la ventola 140mm sul fondo del case subito di fianco all'alimentatore. Ci sta giusta giusta ma ci sta, e i cavi arrangiandoli un pelino non danno fastidio.

vtq
27-02-2011, 10:37
.

canoM
27-02-2011, 12:50
che figata sto case :D

ho fatto passare i 2 cavi delle ventole del dissipatore dietro alla mobo sfruttando come buco d'entrata quel piccolo foro in'alto a sinistra (quello dove si fa passare l'alimentazione supplementare dei 4 pin) e gli ho agganciati all' sdoppiatore del dissi sempre dietro nel buco di destra :D :D


http://img543.imageshack.us/img543/9837/p1040480l.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/p1040480l.jpg/)

pixeldot
27-02-2011, 18:31
sto impazzendo per la polvere. in particolare ho il problema che la ventola dell'ali mi si riempie di polvere (del resto il filtro su cui poggia, quello sotto l'ali, è sempre sporchissimo). voi come fate? qualcuno ha adottato una soluzione particolare?
altra cosa: volevo mettere dei filtri antipolvere sui buchi x le ventole laterali (le 2 da 140 e quella da 80) ma non so quale sia la soluzione migliore x agganciarle al case visto che non ho le viti della ventola (non avendo messo ventole sui lati). suggerimenti?
grazie! :)

b1st3k
27-02-2011, 18:43
sto impazzendo per la polvere. in particolare ho il problema che la ventola dell'ali mi si riempie di polvere (del resto il filtro su cui poggia, quello sotto l'ali, è sempre sporchissimo). voi come fate? qualcuno ha adottato una soluzione particolare?
altra cosa: volevo mettere dei filtri antipolvere sui buchi x le ventole laterali (le 2 da 140 e quella da 80) ma non so quale sia la soluzione migliore x agganciarle al case visto che non ho le viti della ventola (non avendo messo ventole sui lati). suggerimenti?
grazie! :)
Purtroppo la soluzione migliore per la polvere è tenere il case sollevato da terra.

TopLoad
28-02-2011, 09:02
raga ho messo un ali nuovo, un enermax +87 modulare.....l'ho preso modulare perchè sentivo che i suoi cavi sono molto grossi e rigidi e come tutti sappiamo il cable managment del 690 posteriore è un po risicato

confermo quello che ho letto....... i cavi sono dei tronchi e questo unito al posizionamento e poco spazio per gli attacchi sata dei dischi (per me inadeguato al livello del case)....mi ha portato a rompere un molex sata ed a danneggiare in parte l'attacco dell'alimentazione dell'ssd :cry:

KoopaTroopa
28-02-2011, 10:08
Eh come ti capisco. Alla fine io sono riuscito a fare stare tutto. Il problema, oltre al poco spazio, è proprio l'attacco di quei maledetti dischi che non permette di tenere bene i cavi appiattiti.

b1st3k
28-02-2011, 10:39
raga ho messo un ali nuovo, un enermax +87 modulare.....l'ho preso modulare perchè sentivo che i suoi cavi sono molto grossi e rigidi e come tutti sappiamo il cable managment del 690 posteriore è un po risicato

confermo quello che ho letto....... i cavi sono dei tronchi e questo unito al posizionamento e poco spazio per gli attacchi sata dei dischi (per me inadeguato al livello del case)....mi ha portato a rompere un molex sata ed a danneggiare in parte l'attacco dell'alimentazione dell'ssd :cry:Molto meglio gli alimentatore della corsair... è vero i cavi neri piatti non sono molto belli ma almeno sono flessibili!!

canoM
28-02-2011, 11:32
Molto meglio gli alimentatore della corsair... è vero i cavi neri piatti non sono molto belli ma almeno sono flessibili!!

flessibili o meno, comunque nel cm690II ci stanno :O