View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
.:Snow:.
26-01-2010, 14:37
ti ha detto che nel 690 ci sta quella vga e nel II no e te fai tale domanda? :doh: :D
x la verità la domanda doveva venire fuori esattamente al contrario T_T''
x la verità la domanda doveva venire fuori esattamente al contrario T_T''
:D ;)
Diciamo che sarebbe dovuto uscire ieri...
uh fortuna che l'ho preso subito in germania... ve lo consiglio cmq come shop velocissimo e molto fornito anche di accessori vari ;)
F1R3BL4D3
26-01-2010, 17:24
in Italia dovrebbe essere uscito ieri...
La 5970 ci sta solo nello slot più in basso e solo se togli la gabbia inferiore degli hard disk
Per slot più in basso però si intende oltre il quarto (in generale).
l'ho installato ma mi dice che la mia GPU non è compatibile :confused:
Purtroppo avendo l'ATI non puoi, funziona solo con le nvidia.
Io cmq avevo capito che volevi stressare il sistema inteso come cpu-ram.
Che io sappia non esistono bench nel senso che vuoi tu, eccetto s&m che ormai non si usa più in quanto un pò vecchiotto e che può dare instabilità.
A questo punto ti conviene avviare OCCT e FurMark contemporaneamente.
Con l'accortezza di cambiare il nome all'eseguibile di furmark, avendo un ati.
Scusate per l'OT.
Tornando in topic, quando pensate che ci voglia per trovarlo un pò in tutti gli shop?
E poi volevo chiedere una cosa importante: avendo un Liberty 620, pensate che i cavi arrivino passando da dietro? Qualcuno ha l'ali in questione e può provare? Grazie.
michelgaetano
27-01-2010, 08:54
Tornando in topic, quando pensate che ci voglia per trovarlo un pò in tutti gli shop?
E poi volevo chiedere una cosa importante: avendo un Liberty 620, pensate che i cavi arrivino passando da dietro? Qualcuno ha l'ali in questione e può provare? Grazie.
Ho quell'ali. Appena il case è tra le mie mani ti faccio sapere.
Riguardo gli shop, se vedi su trovaprezzi.it da un negozio famoso è disponibile e il prezzo è okay. L'altro (sempre trovaprezzi) lo da disponibile dal 29 se non ricordo male. Insomma, puoi già prenderlo immagino. Personalmente cambierò ali se i cavi non dovessero essere lunghi abbastanza.
Ho quell'ali. Appena il case è tra le mie mani ti faccio sapere.
Riguardo gli shop, se vedi su trovaprezzi.it da un negozio famoso è disponibile e il prezzo è okay. L'altro (sempre trovaprezzi) lo da disponibile dal 29 se non ricordo male. Insomma, puoi già prenderlo immagino. Personalmente cambierò ali se i cavi non dovessero essere lunghi abbastanza.
Noooo.... Hai il meglio e cambi l'ali?
Io pensavo a qualche prolunga giusto per i connettori che vanno alla mobo.
Io mi ricordo in un altro thread che c'erano le misure dei cavi, cioè se ci arrivavano o no.
E forse era il 690, se non mi sbaglio.
Ho controllato: nel 690 non ci arriva, ci vogliono le prolunghe. :muro:
Penso che sia lo stesso anche per il II, visto che le misure sono lì con lì.
Quindi dovrò prevedere anche l'acquisto di queste prolunghe ed è bene che anche voi controlliate.
Ma qualcuno sa dove potrei trovarle?
diablo...aka...boss
27-01-2010, 09:25
Ho controllato: nel 690 non ci arriva, ci vogliono le prolunghe. :muro:
Penso che sia lo stesso anche per il II, visto che le misure sono lì con lì.
Quindi dovrò prevedere anche l'acquisto di queste prolunghe ed è bene che anche voi controlliate.
Ma qualcuno sa dove potrei trovarle?
dal dragone se non erro le hanno, guarda nelle ultime pagine del 3d del 690, ci deve essere un post a riguardo...
A questo punto ti conviene avviare OCCT e FurMark contemporaneamente.
Con l'accortezza di cambiare il nome all'eseguibile di furmark, avendo un ati.
Scusate per l'OT.
capisco... ci proverò ;)
downloader
27-01-2010, 11:40
Questo è un case bellissimo proprio come lo cerco io. Ma devo rinunciarci perché già ho una 5970. Il punto ora sarà per me... che prendo? Non mi andava a genio il 922 o il 932, per estetica, non mi piacciono..
questo ha filtri anti polvere con la pala e poi ha un impianto di ventilazione più che completo ed è facilmente smontabile per cleaning dei filtri.
Vabbè... vediamo che trovo va
pixeldot
27-01-2010, 14:18
sto ordinando questo case, sperando che non sia troppo rumoroso.
mi potete dire le misure dei filtri antipolvere che mancano, così faccio un ordine unico? grazie!
(non dovrei avere problemi con la mia configurazione giusto? ho visto che è simile a quella dell'utente che ha già preso questo case)
downloader
27-01-2010, 14:24
sto ordinando questo case, sperando che non sia troppo rumoroso.
mi potete dire le misure dei filtri antipolvere che mancano, così faccio un ordine unico? grazie!
(non dovrei avere problemi con la mia configurazione giusto? ho visto che è simile a quella dell'utente che ha già preso questo case)
L'unico problema è se prendi una vga come la mia...
pixeldot
27-01-2010, 14:36
non posso spendere più di 200 euro per la vga, quindi non dovrei avere problemi ;)
mi potete dire le misure dei filtri antipolvere che mancano, così faccio un ordine unico? grazie!
mancano i filtri laterali, se vuoi coprire tutti i buchi devi prenderli da 140mm. A dire la verità mancano anche dietro e sopra ma avendo li le ventole in estrazione non credo sia un problema la polvere
michelgaetano
27-01-2010, 14:36
Ho controllato: nel 690 non ci arriva, ci vogliono le prolunghe. :muro:
Penso che sia lo stesso anche per il II, visto che le misure sono lì con lì.
Quindi dovrò prevedere anche l'acquisto di queste prolunghe ed è bene che anche voi controlliate.
Ma qualcuno sa dove potrei trovarle?
Brutta notizia, dubito sia meglio nel 690 II :(
Qualcuno conosce alternative valide? :fagiano: Anche se mi sa "traghetto" finchè non cambio il resto :stordita:
Contattato il Drago, li hanno in consegna domani e disponibili per il ritiro a Milano da sabato mattina. :D
pixeldot
27-01-2010, 17:36
mancano i filtri laterali, se vuoi coprire tutti i buchi devi prenderli da 140mm. A dire la verità mancano anche dietro e sopra ma avendo li le ventole in estrazione non credo sia un problema la polvere
perfetto grazie!!!
mancano i filtri laterali, se vuoi coprire tutti i buchi devi prenderli da 140mm. A dire la verità mancano anche dietro e sopra ma avendo li le ventole in estrazione non credo sia un problema la polvere
Mancano anche quelli superiori? Mi pareva di aver letto che ci fossero...
Anche se, in ogni caso, non so quanto sarebbero utili: sicuramente a PC spento, perchè eviterebbero alla polvere in caduta di entrare, ma a PC acceso impedirebbero a quella all'interno di fuoriuscire!
downloader
27-01-2010, 19:13
Raga... posteriori e superiori sono di estrazione... la polvere non può entrare lì, se non forse a pc spento... detto questo è giusto che non ci siano filtri
Raga... posteriori e superiori sono di estrazione... la polvere non può entrare lì, se non forse a pc spento... detto questo è giusto che non ci siano filtri
Se è per questo, pure le laterali dovrebbero teoricamente essere di estrazione (di fatto, non ho ancora trovato qualcuno che le abbia montate in estrazione...), per questo non ci sono filtri. :doh:
Ciò non toglie che la griglia superiore sia, a PC spento, un'ottima via d'ingresso per la polvere. :muro:
pixeldot
27-01-2010, 20:09
Se è per questo, pure le laterali dovrebbero teoricamente essere di estrazione (di fatto, non ho ancora trovato qualcuno che le abbia montate in estrazione...), per questo non ci sono filtri. :doh:
Ciò non toglie che la griglia superiore sia, a PC spento, un'ottima via d'ingresso per la polvere. :muro:
domanda stupida: ma se si sposta la ventola superiore di lato e si tiene come estrazione quella, montando filtri sopra e sull'altro lato? circola male l'aria così? non so voi ma io ho il case pieno di polvere, spendo un patrimonio in bombolette d'aria compressa e l'idea di ridurre così il nuovo pc mi deprime non poco...
F1R3BL4D3
27-01-2010, 20:33
Ciò non toglie che la griglia superiore sia, a PC spento, un'ottima via d'ingresso per la polvere. :muro:
Esagerato! Vivi nel Sahara? Ne entrerà comunque molto poca di polvere e sarà talmente fine che anche con i filtri non cambierebbe nulla.
mi è venuto il dubbio cmq sui filtri superiori... domani verifico visto che dovrebbero arrivarmi ventole, filtri e rheobus ;)
diablo...aka...boss
27-01-2010, 21:27
Questo è un case bellissimo proprio come lo cerco io. Ma devo rinunciarci perché già ho una 5970. Il punto ora sarà per me... che prendo? Non mi andava a genio il 922 o il 932, per estetica, non mi piacciono..
questo ha filtri anti polvere con la pala e poi ha un impianto di ventilazione più che completo ed è facilmente smontabile per cleaning dei filtri.
Vabbè... vediamo che trovo va
ma il 690 pure w non ti ispira? anche se è uscito questo nuovo rimane molto valido.
vodevil17
28-01-2010, 11:52
salve, io non riesco a trovare la versione con la finestra -.-
ho visto il codie prodotto, ma non lo trovo!
Sono indeci se prendermi questo II (senza finestra per adesso) oppure il 690 puer black ma con finestra.. Differenza è pochissima! Però entrambi li dovrò mettere pe forza sulla scrivania...
Oppure per metterlo dentro lo scomparto da scrivania per PC puntare sul 590 (c'è con finestra?) che di lunghezza siamo come al 690 ma più basso...dubbi!!
diablo...aka...boss
28-01-2010, 12:04
salve, io non riesco a trovare la versione con la finestra -.-
ho visto il codie prodotto, ma non lo trovo!
Sono indeci se prendermi questo II (senza finestra per adesso) oppure il 690 puer black ma con finestra.. Differenza è pochissima! Però entrambi li dovrò mettere pe forza sulla scrivania...
Oppure per metterlo dentro lo scomparto da scrivania per PC puntare sul 590 (c'è con finestra?) che di lunghezza siamo come al 690 ma più basso...dubbi!!
io non l'ho ancora visto con finestrato...
nel caso del 590, che lo metti sotto la scrivania, che utilità ha la finestra? E' un pò sprecato...(non ho idea se quel modello l'abbia o meno)
vodevil17
28-01-2010, 12:10
io non l'ho ancora visto con finestrato...
nel caso del 590, che lo metti sotto la scrivania, che utilità ha la finestra? E' un pò sprecato...(non ho idea se quel modello l'abbia o meno)
hai ragione in effetti, ci ho sempre pensato..
Il negozio dove vorrei fare l'ordine ha il 690 finestrato a 88€ e il 690 II a 88,52€ -.-" ... BHO!!
downloader
28-01-2010, 13:00
ma il 690 pure w non ti ispira? anche se è uscito questo nuovo rimane molto valido.
devo vedermi la review su youtube, a me interessa che sia tanto ventilato e che ogni ventola di immissione abbia il suo filtro antipolvere (uno dei motivi per cui scarto gli haf 922 e 932)
Per ora sono orientato verso l'antec twelve.
Valuterò anche questo che dici (che a me piace come estetica ma non conosco ancora bene)
la versione finestrata uscirà più avanti, uscirà anche il pannello finestrato singolo per chi vuole cambiare
diablo...aka...boss
28-01-2010, 15:37
hai ragione in effetti, ci ho sempre pensato..
Il negozio dove vorrei fare l'ordine ha il 690 finestrato a 88€ e il 690 II a 88,52€ -.-" ... BHO!!
per il finestrato devi aspettare a quanto pare (vedi post di ste_jon) , fra i due a quel prezzo prenderei probabilmente il II .
devo vedermi la review su youtube, a me interessa che sia tanto ventilato e che ogni ventola di immissione abbia il suo filtro antipolvere (uno dei motivi per cui scarto gli haf 922 e 932)
Per ora sono orientato verso l'antec twelve.
Valuterò anche questo che dici (che a me piace come estetica ma non conosco ancora bene)
come sistema di areazione è molto valido, ma il filtro c'è solo nella ventola davanti, più filtro e predisposizione per una ventola interna che prende l'aria da sotto. quindi dovresti lavorarci un pò...
la versione finestrata uscirà più avanti, uscirà anche il pannello finestrato singolo per chi vuole cambiare
Esattamente.
Aggiungo che il pannello finestrato per il 590 è lo stesso del 690. :read:
@downloader: beh, il CM 690 e l'Antec Twelve Hundred sono su due livelli completamente diversi, non dipende dai gusti ma dal budget a disposizione. :D
Estremo95
29-01-2010, 15:26
Raga....un aiuto/consiglio....mi sto scervellando....
ho bisogno di case bello grande....ma senza spendere un botto....
per fare le cose in fretta avevo acquistato in aercool vx-9 pro....purtroppo troppo piccolo per...il Mugen II non mi fa chiudere il pannello laterale....
oltre a questo particolare....è risultato troppo piccolo.....ora mi hanno prestato un vento 3600 ma non mi piace....è solo tutto bombato ma dentro è piccolo.....quale devo prendere ....
questo della discussione può fare al caso mio?
grazie....sono un gamer quindi deve essere ben ventilato...
ancora grazie
Raga....un aiuto/consiglio....mi sto scervellando....
ho bisogno di case bello grande....ma senza spendere un botto....
per fare le cose in fretta avevo acquistato in aercool vx-9 pro....purtroppo troppo piccolo per...il Mugen II non mi fa chiudere il pannello laterale....
oltre a questo particolare....è risultato troppo piccolo.....ora mi hanno prestato un vento 3600 ma non mi piace....è solo tutto bombato ma dentro è piccolo.....quale devo prendere ....
questo della discussione può fare al caso mio?
grazie....sono un gamer quindi deve essere ben ventilato...
ancora grazie
credo di si.
in questa pagina trovi alcuni dei dissipatori compatibili:
http://www.coolermaster-usa.com/landing/cm690ii/home.php
Raga....un aiuto/consiglio....mi sto scervellando....
ho bisogno di case bello grande....ma senza spendere un botto....
per fare le cose in fretta avevo acquistato in aercool vx-9 pro....purtroppo troppo piccolo per...il Mugen II non mi fa chiudere il pannello laterale....
oltre a questo particolare....è risultato troppo piccolo.....ora mi hanno prestato un vento 3600 ma non mi piace....è solo tutto bombato ma dentro è piccolo.....quale devo prendere ....
questo della discussione può fare al caso mio?
grazie....sono un gamer quindi deve essere ben ventilato...
ancora grazie
Ci sta il V10, ci stanno tutti! :sofico:
V10: (L) 236.5 x (W) 129.6 x (H) 161.3 mm
Mugen 2: (L) 130 x (W) 100 x (H) 158 mm
Ci sta qualsiasi scheda video tranne la 5970, se non nell'ultimo slot e togliendo 4 bay da 3,5".
Ben ventilato... le 11 predisposizioni per le ventole di cui 5 da 140 parlano da sole... ;)
OT
Aggiornamento: dal Drago (al negozio di Milano) arriva domani mattina, io lo ritiro martedì ma non potrò fare test ancora per un po', mi hanno consegnato la scheda madre sbagliata! :muro:
vodevil17
29-01-2010, 19:15
V10: (L) 236.5 x (W) 129.6 x (H) 161.3 mm
Mugen 2: (L) 130 x (W) 100 x (H) 158 mm
OT
Aggiornamento: dal Drago (al negozio di Milano) arriva domani mattina, io lo ritiro martedì ma non potrò fare test ancora per un po', mi hanno consegnato la scheda madre sbagliata! :muro:
quindi il noctua u12p è "piccolino" rispetto a questi!
ot
ahah, complimenti a loro per la scheda amdre!! quando è arrivata prima così :winner: poi così :ncomment:
ot
diablo...aka...boss
29-01-2010, 19:55
....sono un gamer quindi deve essere ben ventilato...
sotto l'aspetto dell'areazione puoi star tranquillo, permette di montare molte ventole in vari punti, quindi è ottimo.
come puoi vedere dal link che ti hanno postato, ci stanno tanti grossi dissipatori, e puoi nascondere i cavi dietro, secondo me rimarrai soddisfatto.
Estremo95
30-01-2010, 07:43
Grazie a tutti per l'esauriente spiegazione.....
devo vendere il VX9-PRO e compro questo.....
vi farò sapere
Potresti semplicemente togliere la ventola laterale e aggiungerne una sul frontale.
Estremo95
30-01-2010, 08:07
Potresti semplicemente togliere la ventola laterale e aggiungerne una sul frontale.
Ummm ci avevo pensato...ma alla fine è troppo piccolo......tra cavi dissiparotre ecc alla fine mi sembra che passa poca aria...meglio uno + grande ....
grazie lo stesso
Ho capito sei stato preso da questa (http://www.arianuova.org/arianuova.it/arianuova.it/Stationeries/fotoxarticoli/scimmia.jpg)
.:Snow:.
31-01-2010, 01:03
ciao a tutti :)
io mi sto guardando attorno xkè m'è venuta la scimmia di cambiare case :)
ora ho un normalissimo core 2 duo 775, nulla di eccezionale, ma vorrei scegliere un case che poi mi porto fino alla tomba :P
questo 690 II mi piace molto, ma sono anche tentato dal 690 "vecchio" che trovo sui 68€ circa...
ho comunque letto che il 690II ha qualche problema con le schede video grandi...ora ovviamente non è un problema che mi riguarda ma appunto nell'ottica di prenderlo e non cambiarlo "mai più" vorrei scegliere un case che potenzialmente può contenere pc di ultima generazione se mai avrò i millllioni per prendere un pc nuovo :)
alcuni hanno citato l'haf... io di estetica esterna me ne frego abbastanza, per me l'importante è l'interno,spazio,funzionalità, ecc...
ma come budget gia sui 90€ sono a rischio, quindi diciamo sotto i 100€
qualcuno ha qualche consiglio? :)
(posto qui perchè come detto il 690II è uno dei miei preferiti ma vorrei capire se magari fosse meglio orientarmi altrove :) )
>>The Red<<
31-01-2010, 10:16
Qualcuno che gia ce l'ha e posta le foto?:D
.:Snow:.
31-01-2010, 10:32
Qualcuno che gia ce l'ha e posta le foto?:D
più indietro sono state postate mi pare ^^
downloader
31-01-2010, 10:41
ciao a tutti :)
io mi sto guardando attorno xkè m'è venuta la scimmia di cambiare case :)
ora ho un normalissimo core 2 duo 775, nulla di eccezionale, ma vorrei scegliere un case che poi mi porto fino alla tomba :P
questo 690 II mi piace molto, ma sono anche tentato dal 690 "vecchio" che trovo sui 68€ circa...
ho comunque letto che il 690II ha qualche problema con le schede video grandi...ora ovviamente non è un problema che mi riguarda ma appunto nell'ottica di prenderlo e non cambiarlo "mai più" vorrei scegliere un case che potenzialmente può contenere pc di ultima generazione se mai avrò i millllioni per prendere un pc nuovo :)
alcuni hanno citato l'haf... io di estetica esterna me ne frego abbastanza, per me l'importante è l'interno,spazio,funzionalità, ecc...
ma come budget gia sui 90€ sono a rischio, quindi diciamo sotto i 100€
qualcuno ha qualche consiglio? :)
(posto qui perchè come detto il 690II è uno dei miei preferiti ma vorrei capire se magari fosse meglio orientarmi altrove :) )
Guarda io dubito che vedremo schede in futuro che superino le lunghezze della 5970...
anzi credo proprio che il futuro le vedrà tornare a lunghezze migliori, tipo 20 - 25 cm al max
ciao a tutti :)
io mi sto guardando attorno xkè m'è venuta la scimmia di cambiare case :)
ora ho un normalissimo core 2 duo 775, nulla di eccezionale, ma vorrei scegliere un case che poi mi porto fino alla tomba :P
questo 690 II mi piace molto, ma sono anche tentato dal 690 "vecchio" che trovo sui 68€ circa...
ho comunque letto che il 690II ha qualche problema con le schede video grandi...ora ovviamente non è un problema che mi riguarda ma appunto nell'ottica di prenderlo e non cambiarlo "mai più" vorrei scegliere un case che potenzialmente può contenere pc di ultima generazione se mai avrò i millllioni per prendere un pc nuovo :)
alcuni hanno citato l'haf... io di estetica esterna me ne frego abbastanza, per me l'importante è l'interno,spazio,funzionalità, ecc...
ma come budget gia sui 90€ sono a rischio, quindi diciamo sotto i 100€
qualcuno ha qualche consiglio? :)
(posto qui perchè come detto il 690II è uno dei miei preferiti ma vorrei capire se magari fosse meglio orientarmi altrove :) )
mi auguro che a nessun malato di mente venga in mente di fare schede più lunghe della 5970!!
michelgaetano
31-01-2010, 17:48
Qualcuno che gia ce l'ha e posta le foto?:D
Io ce l'ho da ieri ma monto domani, tempo permettendo. :D
LeleTheBest
31-01-2010, 17:59
Dai che è una figata di case :D
>>The Red<<
31-01-2010, 18:40
Io ce l'ho da ieri ma monto domani, tempo permettendo. :D
:D ;)
io l'ho già montato, trovate alcune foto qui:
http://www.flickr.com/photos/sbimp/sets/72157623261404502/
pixeldot
31-01-2010, 19:31
neve permettendo, mi dovrebbe arrivare domani :D :D :D :D :D
Io passo a ritirarlo martedì (finalmente! :D), ma per l'assemblaggio... chi lo sa? :(
michelgaetano
31-01-2010, 20:10
io l'ho già montato, trovate alcune foto qui:
http://www.flickr.com/photos/sbimp/sets/72157623261404502/
Grande ste_jon :D
Io non credo di postare foto del montaggio (se serve posso farne del solo case), semplicemente perchè se davvero il mio alimentatore avrà cavi troppo corti, ci sarà un bel casino "momentaneo", finchè non lo cambio :asd:
Al momento è ancora imbustato :D
.:Snow:.
31-01-2010, 20:12
quindi come case "forever and ever" mi consigliate questo???
io, a parte alter opzioni che eventualmente qualcuno poteva proporre, sono tremendamente indeciso fra questo (90+sped), lo storm scout (80 ritiro a mano) che però ha il problema dello spazio nella parte alta del case, o il 690 prima versinoe (74€ ritiro a mano) :(((
indecisione totale :(
quindi come case "forever and ever" mi consigliate questo???
io, a parte alter opzioni che eventualmente qualcuno poteva proporre, sono tremendamente indeciso fra questo (90+sped), lo storm scout (80 ritiro a mano) che però ha il problema dello spazio nella parte alta del case, o il 690 prima versinoe (74€ ritiro a mano) :(((
indecisione totale :(
io consiglierei lo scout che a un costo minore ha anche la finestra (se ti interessa) e cmq una buona aerazione
di che problema parli?
michelgaetano
31-01-2010, 20:59
quindi come case "forever and ever" mi consigliate questo???
io, a parte alter opzioni che eventualmente qualcuno poteva proporre, sono tremendamente indeciso fra questo (90+sped), lo storm scout (80 ritiro a mano) che però ha il problema dello spazio nella parte alta del case, o il 690 prima versinoe (74€ ritiro a mano) :(((
indecisione totale :(
Sicuramente questo per quel che mi riguarda (beh, l'ho preso :D).
Già solo la dock sata vale la candela, per quel che mi riguarda. Che non entra la 5970 me ne importa poco francamente: mi rifiuto di dover infilare nel case qualcosa di 31 cm.
diablo...aka...boss
31-01-2010, 22:19
io l'ho già montato, trovate alcune foto qui:
http://www.flickr.com/photos/sbimp/sets/72157623261404502/
bello :)
quindi come case "forever and ever" mi consigliate questo???
io, a parte alter opzioni che eventualmente qualcuno poteva proporre, sono tremendamente indeciso fra questo (90+sped), lo storm scout (80 ritiro a mano) che però ha il problema dello spazio nella parte alta del case, o il 690 prima versinoe (74€ ritiro a mano) :(((
indecisione totale :(
il 690 pure finestrato come lo vedi ? a quanto ti viene?
fra tutti lo storm sarebbe quello che io escluderei, non mi piace proprio.
Già solo la dock sata vale la candela, per quel che mi riguarda. Che non entra la 5970 me ne importa poco francamente: mi rifiuto di dover infilare nel case qualcosa di 31 cm.
se non ricordo male son 34cm :D
quindi come case "forever and ever" mi consigliate questo???
io, a parte alter opzioni che eventualmente qualcuno poteva proporre, sono tremendamente indeciso fra questo (90+sped), lo storm scout (80 ritiro a mano) che però ha il problema dello spazio nella parte alta del case, o il 690 prima versinoe (74€ ritiro a mano) :(((
indecisione totale :(
prendi questo, secondo me lo scout non è così flessibile come questo. estetica a parte, a me sembra migliore in tutto. ha il supporto per le vga (anche fosse solo 1 e non 3 o 2) con possibilità di ventola e se un domani decidi per il liquido hai anche la predisposizione. se il problema è la 5970, non so se nello scout ci sta, ma cmq non ci entra in molti case quella vga!
michelgaetano
01-02-2010, 01:05
bello :)
il 690 pure finestrato come lo vedi ? a quanto ti viene?
fra tutti lo storm sarebbe quello che io escluderei, non mi piace proprio.
se non ricordo male son 34cm :D
La 5870 ricordavo fosse 28 cm circa, non ricordavo questo divario immane...
31 o 34... 'stica, troppo :D
Comunque la 5970 può starci da quel che ho capito, basta X58 e posizionare la vga nello slot inferiore rimuovendo il cestello per gli hdd aggiuntivi. O anche con P55, ce ne sono di mobo che supportano il CF. L'importante è che ci sia lo slot aggiuntivo.
Poi onestamente ad avere i soldi per X58 (la piattaforma completa sta 450-500 € se non erro) e una 5970 (550 €), probabilmente si spende di più e si prende un case di fascia altissima. O almeno si scende a quel compromesso sugli HDD se proprio si vuole il 690 II (che comunque per il prezzo offre tantissimo).
diablo...aka...boss
01-02-2010, 10:47
Comunque la 5970 può starci da quel che ho capito, basta X58 e posizionare la vga nello slot inferiore rimuovendo il cestello per gli hdd aggiuntivi. O anche con P55, ce ne sono di mobo che supportano il CF. L'importante è che ci sia lo slot aggiuntivo.
Poi onestamente ad avere i soldi per X58 (la piattaforma completa sta 450-500 € se non erro) e una 5970 (550 €), probabilmente si spende di più e si prende un case di fascia altissima. O almeno si scende a quel compromesso sugli HDD se proprio si vuole il 690 II (che comunque per il prezzo offre tantissimo).
si è allucinante...
si esatto in quel modo ci sta. oppure si va di 690 :D sta di fatto che a quel prezzo uno poi non si va a prendere questo case nella stra grande maggioranza dei casi...
Estremo95
01-02-2010, 11:28
Perdonatemi.....sto acquistando questo case (perchè preso dalla scimmia xd)...visto che sto facendo l'ordine mi consigliate altre 2 ventole da ordinare ed un rhebous...grazie 1000
molochgrifone
01-02-2010, 11:37
Perdonatemi.....sto acquistando questo case (perchè preso dalla scimmia xd)...visto che sto facendo l'ordine mi consigliate altre 2 ventole da ordinare ed un rhebous...grazie 1000
Noctua o s-flex e scythe kaze server ;)
diablo...aka...boss
01-02-2010, 11:39
Perdonatemi.....sto acquistando questo case (perchè preso dalla scimmia xd)...visto che sto facendo l'ordine mi consigliate altre 2 ventole da ordinare ed un rhebous...grazie 1000
io ne metterei un'altra sopra e una laterale (perchè mi pare di capire dalla prima pagina che non è prevista sulla paratia laterale), da 120 o 140, prendila che sia a 16db.
ad esempio:
thermaltake - TurboFan 140mm 1000rpm 16db
Xigmatek XLF-F1454 Blu LED Fan - 140mm 16db
meglio le xigmatek perchè muovono più aria. Ce ne sono anche altre eh, non posso non citare le noctua :D
per il rheobus non so aiutarti troppo, i Scythe kaze server sò che sono molto buoni.
Perdonatemi.....sto acquistando questo case (perchè preso dalla scimmia xd)...visto che sto facendo l'ordine mi consigliate altre 2 ventole da ordinare ed un rhebous...grazie 1000
io (su un altro computer però, non sul 690) ho una kaze master accoppiato a delle s-flex e mi trovo benissimo
Da possessore di un CM 690 prima serie adesso vorrei fare il passaggio al seconda serie per usufruire di tutte le migliorie apportate a questo eccezionale case.
C?è qualcuno che ha già fatto questo passaggio e mi dice se ci sono controindicazioni o cose che trovava utili nel vecchio 690 che in questa seconda edizione sono state pioco curate o sono peggiorate? Grazie
Noctua o s-flex e scythe kaze server ;)
quoto! oggi dovrebbe arrivarmi il suddetto rheobus con 3 Noctua da 120mm!
Penso che metterò le 3 Noctua dietro e sopra in estrazione, mentre la 140mm di serie la posizionerei come ventola laterale, livello GPU, da utilizzare solo nei momenti più "caldi" :)
L'obiettivo è il silenzio assoluto in IDLE ;)
LeleTheBest
01-02-2010, 13:19
Ho visto sul drako che c'è il 692 con materiale fonoassorbente già installato, conviene prenderlo liscio o con questo "accessorio"? Credo cmq che con questo materiale sulle paratie, si ok è meno rumoroso, ma togli spazio al sistema di cablaggio xD
sicuramente togli spazio al sistema di cablaggio e rischi che scaldi anche di più. Sinceramente preferisco dotarmi di un buon rheobus col quale controllare la velocità delle ventole
michelgaetano
01-02-2010, 16:36
Sono andato ad installare tutto oggi, ma i cavi (quelli cpu e mobo) del mio Liberty 620 come previsto non arrivano passando da dietro. :(
Non volendo saperne di prolunghe, qualcuno sa mica se il Corsair HX 650w è okay? Da quel che ho letto i cavi in questione dovrebbero essere 60 cm.
F1R3BL4D3
01-02-2010, 17:04
sicuramente togli spazio al sistema di cablaggio e rischi che scaldi anche di più. Sinceramente preferisco dotarmi di un buon rheobus col quale controllare la velocità delle ventole
Per il fatto di scaldare di più, no...
.:Snow:.
01-02-2010, 17:05
io consiglierei lo scout che a un costo minore ha anche la finestra (se ti interessa) e cmq una buona aerazione
di che problema parli?
la finestra è bellina ma è l'ultimo dei miei problemi, se c'è bene se non è pazienza :)
il problema di cui parlano le recensioni è l'assenza di spazio nella parte... "superiore sinistra" (guardando il case dal lato, aperto, con il processore in alto a sinistra gli hard disk in basso a destra)
Quindi, dicevo, le rece lamentano che se il dissipatore è "voluminoso" non si riesce ad avere accesso alla parte superiore sinistra della mobo, dove "potrebbero" esserci connessioni importanti, e moltissime rece parlano appunto di questo difetto che magari con certe config è inesitente con altre può dare fastidio.
Sicuramente questo per quel che mi riguarda (beh, l'ho preso :D).
Già solo la dock sata vale la candela, per quel che mi riguarda. Che non entra la 5970 me ne importa poco francamente: mi rifiuto di dover infilare nel case qualcosa di 31 cm.
la dock sata è una figata, straquoto :D io che ho preso uno di quei dock per gli hard disk "nudi" me ne pento, a saper prima di sto case evitavo la spesa :P
il discorso della 5970 non era riferito a quella scheda in sè, quanto al mio desiderio di prendere un case che mi duri degli anni e che rimanga fisso col passare delle config al suo interno, avendo budget bassi per me 80/90 euro solo di case sono tanti quindi se lo faccio lo faccio una volta per tutte :)
Di conseguenza ipotizzavo che col passare del tempo lo standard dimensioni schede si sarebbe alzato preoccupandomi di ritrovarmi fra X anni con le schede "standard" che non ci entrano :)
bello :)
il 690 pure finestrato come lo vedi ? a quanto ti viene?
fra tutti lo storm sarebbe quello che io escluderei, non mi piace proprio.
se non ricordo male son 34cm :D
il 690 (1) finestrato se non sbaglio costa sui 15€ in più, 15 euro che mi risparmio molto volentieri vista la non necessità della finestra, la prendo giusto se c'è e non mi costa nulla :)
prendi questo, secondo me lo scout non è così flessibile come questo. estetica a parte, a me sembra migliore in tutto. ha il supporto per le vga (anche fosse solo 1 e non 3 o 2) con possibilità di ventola e se un domani decidi per il liquido hai anche la predisposizione. se il problema è la 5970, non so se nello scout ci sta, ma cmq non ci entra in molti case quella vga!
a me dell'estetica come gia detto frega'n'cazzo :P
mi interessa la funzionalità di un case, lo spazio, e le cose UTILI :P
ho visto che ha super predisposizione per liquido ma non è e non sarà il mio caso :P
per la 5970 ho spiegato sopra qual era il mio dubbio ^_
La 5870 ricordavo fosse 28 cm circa, non ricordavo questo divario immane...
31 o 34... 'stica, troppo :D
Comunque la 5970 può starci da quel che ho capito, basta X58 e posizionare la vga nello slot inferiore rimuovendo il cestello per gli hdd aggiuntivi. O anche con P55, ce ne sono di mobo che supportano il CF. L'importante è che ci sia lo slot aggiuntivo.
Poi onestamente ad avere i soldi per X58 (la piattaforma completa sta 450-500 € se non erro) e una 5970 (550 €), probabilmente si spende di più e si prende un case di fascia altissima. O almeno si scende a quel compromesso sugli HDD se proprio si vuole il 690 II (che comunque per il prezzo offre tantissimo).
verissimo, mi sparerei nei piedi piuttosto di sputtanarmi 500€ in una scheda video :P
quel che non vorrei è che poi finisssero per essere tutte così fra un po' se vuoi giocare :P
grazie per i consigli, più avete da dire meglio sarà per la mia scelta :D
diablo...aka...boss
01-02-2010, 18:38
la finestra è bellina ma è l'ultimo dei miei problemi, se c'è bene se non è pazienza :)
il discorso della 5970 non era riferito a quella scheda in sè, quanto al mio desiderio di prendere un case che mi duri degli anni e che rimanga fisso col passare delle config al suo interno, avendo budget bassi per me 80/90 euro solo di case sono tanti quindi se lo faccio lo faccio una volta per tutte :)
Di conseguenza ipotizzavo che col passare del tempo lo standard dimensioni schede si sarebbe alzato preoccupandomi di ritrovarmi fra X anni con le schede "standard" che non ci entrano :)
il 690 (1) finestrato se non sbaglio costa sui 15€ in più, 15 euro che mi risparmio molto volentieri vista la non necessità della finestra, la prendo giusto se c'è e non mi costa nulla :)
a me dell'estetica come gia detto frega'n'cazzo :P
mi interessa la funzionalità di un case, lo spazio, e le cose UTILI :P
ho visto che ha super predisposizione per liquido ma non è e non sarà il mio caso :P
per la 5970 ho spiegato sopra qual era il mio dubbio ^_
se vuoi spendere tutto il budget prendi questo che è molto :oink: altrimenti se vuoi risparmiare qualcosina il 690 pure normale è altrettanto :oink:
michelgaetano
01-02-2010, 18:45
Aggiorno ancora: come detto passando dietro la piastra per la mobo i cavi cpu e mobo del Liberty 620w, lunghi circa 45 cm, non ce la fanno di poco (circa 5 cm, quindi servono cavi da 50 cm, se non qualcosa in più). Non so se la cosa interessa, magari si può mettere in prima pagina o in un post apposito così chi è interessato sa subito.
Ora ho preso un Corsair HX650, i cavi sono lunghi 60 cm e quindi non ci saranno problemi di sorta. Farò qualche screen quando monto tutto, visto che il montaggio dovrebbe almeno essere guardabile :stordita:
appena acquistato da COREMAX ^^
lo aspettato così tanto che non vedo l'ora che arrivi :)
F1R3BL4D3
01-02-2010, 19:36
Togli il link al negozio. ;)
vodevil17
01-02-2010, 20:10
Aggiorno ancora: come detto passando dietro la piastra per la mobo i cavi cpu e mobo del Liberty 620w, lunghi circa 45 cm, non ce la fanno di poco (circa 5 cm, quindi servono cavi da 50 cm, se non qualcosa in più). Non so se la cosa interessa, magari si può mettere in prima pagina o in un post apposito così chi è interessato sa subito.
Ora ho preso un Corsair HX650, i cavi sono lunghi 60 cm e quindi non ci saranno problemi di sorta. Farò qualche screen quando monto tutto, visto che il montaggio dovrebbe almeno essere guardabile :stordita:
690 advanced - corsair hx650 interessa anche a me! mi hai tolto un dubbio :)
michelgaetano
01-02-2010, 21:26
690 advanced - corsair hx650 interessa anche a me! mi hai tolto un dubbio :)
Bene :D
Sul Corsair dovremmo andare più che sul sicuro :)
Rafiluccio
02-02-2010, 12:51
secondo voi questo case è molto più spaziosio rispetto al cm 690 ...... ? ne vale la pena cambiare e passare a questo ... ?
molochgrifone
02-02-2010, 13:21
secondo voi questo case è molto più spaziosio rispetto al cm 690 ...... ? ne vale la pena cambiare e passare a questo ... ?
Molto direi proprio di no, in qualche dimensione ha leggermente guadagnato, sulla lunghezza della VGA ha addirittura perso qualcosa...
vodevil17
02-02-2010, 13:30
Molto direi proprio di no, in qualche dimensione ha leggermente guadagnato, sulla lunghezza della VGA ha addirittura perso qualcosa...
pensa un po' -.-
le geforce nuove quanto saranno lunghe?!
Rafiluccio
02-02-2010, 14:12
ok ... dovessi cambiare case compro un HAF 922 ...
grazie mille
LeleTheBest
02-02-2010, 14:13
Le Fermi avranno le stesse dimensioni delle attuali G200 quindi non credo si avranno problemi a montarle...
vodevil17
02-02-2010, 14:19
Le Fermi avranno le stesse dimensioni delle attuali G200 quindi non credo si avranno problemi a montarle...
bene!
Ordinato oggi e andarà a sostituire il mio 690 primaversione, vi faccio sapere comem mi trovo appena arriverà e appena avrò il tempo di travasare tutti i componenti.
Rafiluccio
02-02-2010, 14:52
scusate doppio post ....
Rafiluccio
02-02-2010, 14:58
Le Fermi avranno le stesse dimensioni delle attuali G200 quindi non credo si avranno problemi a montarle...
riesco a farci entrare la mia gtx 285 con dissipatore t-rad 2 gtx ???
nel veccchio 690 tutto ok ...
grrazie
F1R3BL4D3
02-02-2010, 15:48
Si. L'unica scheda che non entra in condizioni normali è, come si sa, la HD5970.
arrivato oggi... il radiatore per il liquido sopra non dovrebbe aver problemi, le ventole ci stanno tranquillamente al contrario del vecchio 690. da un'impressione di solidità maggiore...
giovanbattista
02-02-2010, 19:42
arrivato oggi... il radiatore per il liquido sopra non dovrebbe aver problemi, le ventole ci stanno tranquillamente al contrario del vecchio 690. da un'impressione di solidità maggiore...
.......malefico c'è vuoi fà a rosic
michelgaetano
02-02-2010, 20:08
.......malefico c'è vuoi fà a rosic
Il vero rosik è il mio che ce l'ho da sabato mattina e sono ancora a terra (e scrivo dal netbook in attesa dell'HX 650 :asd:). :fagiano:
Il vero rosik è il mio che ce l'ho da sabato mattina e sono ancora a terra (e scrivo dal netbook in attesa dell'HX 650 :asd:). :fagiano:
Io l'ho ritirato oggi, ma sono sempre senza MoBo, spero che arrivi domani o dopodomani... :cry:
designer78
02-02-2010, 20:25
mi ero convinto a comprare l'NZXT M59, ma quando ho visto la recensione di questo mi sono letteralmente innamorato!!
unico neo, per le mie esigenze, è il pannello a finestra. Qualcuno ha qualche info su una possibile data di uscita dell'690 II Adv. con finestra?
se fosse 1 mese aspetto, altrimenti farò l'acquisto a parte poi.
mi spiace nascondere un i5 con V8 montato sopra...
michelgaetano
02-02-2010, 20:54
mi ero convinto a comprare l'NZXT M59, ma quando ho visto la recensione di questo mi sono letteralmente innamorato!!
unico neo, per le mie esigenze, è il pannello a finestra. Qualcuno ha qualche info su una possibile data di uscita dell'690 II Adv. con finestra?
se fosse 1 mese aspetto, altrimenti farò l'acquisto a parte poi.
mi spiace nascondere un i5 con V8 montato sopra...
La paratia uscirà sicuro (se guardi al manuale il modello c'è, e attualmente la vendono per il 690). Non mi pare ci sia una data, purtroppo. Se non ti pesa economicamente (se come il CM 690 starà 20 € circa) forse lo puoi prendere ora e aspettare mettano in commercio la sola paratia finestrata.
Personalmente valuterò il prezzo, ma non penso di prenderla prima del cambio totale di hardware :D
F1R3BL4D3
02-02-2010, 21:38
Per la paratia finestrata, a giorni potrebbero esserci novità.
.:Snow:.
02-02-2010, 21:43
mi son deciso, che 690 Adv. II sia :D
ora arriva il problema acquisto, chi l'ha acquistato mi manda in pm dove l'ha comprato e come s'è trovato? ovviamente la preferenza è prezzo basso, ma gradirei anche uno shop che abbia un servizio di rma/garanzia decente e sopratutto con spedizioni che non mi facciano pervenire il case massacrato :P
venghino signori venghino, plssssss :/
grazie :)
designer78
03-02-2010, 07:59
sarà questa la nuova finestra del 690II?? (oppure è un adattamento?)
se è così è davvero molto bella, niente da paragonare con l'accessorio venduto attualmente per il 690 normale.
http://www.tweaknews.net/reviews/ces_2010_day_four_cooler_master_antec_xigmatek_msi/img/ces_day_4_5.jpg
fonte Overclock.net
è moooolto meglio della finestra del "vecchio" 690. sisisisisisi.
vodevil17
03-02-2010, 08:08
bellaaaaa! proprio carina seè così!!! :oink:
michelgaetano
03-02-2010, 08:43
Esatto, è lei, come da manuale che esce col case :D
Con lei si dovrebbe avere una ventola in meno, ma francamente è lì dove (personalmente) servirebbe, cioè sulla vga, e quindi è okay :D
vodevil17
03-02-2010, 08:49
Esatto, è lei, come da manuale che esce col case :D
Con lei si dovrebbe avere una ventola in meno, ma francamente è lì dove (personalmente) servirebbe, cioè sulla vga, e quindi è okay :D
si vero! proprio bello con la finestra!
dove l'avete trovataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... sto liquidando tutto e senza finestra non ha senso...
designer78
03-02-2010, 11:08
la fonte della foto è qui:
http://www.tweaknews.net/reviews/ces_2010_day_four_cooler_master_antec_xigmatek_msi/
designer78
03-02-2010, 11:09
la fonte della foto è qui:
http://www.tweaknews.net/reviews/ces_2010_day_four_cooler_master_antec_xigmatek_msi/
mi permetto un piccolo "OT" stavolta il V6 l'hanno toppato! rispetto al V8 tutta quella plastica è un disastro!!
mi permetto un piccolo "OT" stavolta il V6 l'hanno toppato! rispetto al V8 tutta quella plastica è un disastro!!
magari la plastica serve per convogliare l'aria in qualke modo... di sicuro non è fatto di plastica!
diablo...aka...boss
03-02-2010, 11:36
Forse è copa della ventole che c'è sopra, ma a me quella finestra non fa impazzire.
Poi magari vedendola dal vivo o da altre angolazioni mi ricredo.
michelgaetano
03-02-2010, 12:40
Forse è copa della ventole che c'è sopra, ma a me quella finestra non fa impazzire.
Poi magari vedendola dal vivo o da altre angolazioni mi ricredo.
Concordo abbastanza, vedere la ventola al centro leva molto.
Se non altro non è obbligatoria... :fagiano:
LeleTheBest
03-02-2010, 13:10
omg nella foto si vede benissimo anche la G19! I Love U xD
ma davanti ci va obbligatoriamente una ventola da 140 o si puo' volendo anche montare una 120?
.:Snow:.
03-02-2010, 14:06
ora arriva il problema acquisto, chi l'ha acquistato mi manda in pm dove l'ha comprato e come s'è trovato? ovviamente la preferenza è prezzo basso, ma gradirei anche uno shop che abbia un servizio di rma/garanzia decente e sopratutto con spedizioni che non mi facciano pervenire il case massacrato :P
mi autoquoto :P qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? ^_^ grazie!
ma davanti ci va obbligatoriamente una ventola da 140 o si puo' volendo anche montare una 120?
ho il dubbio che non ci vada... dammi qualke minuto, vado di la a vedere ;)
ho il dubbio che non ci vada... dammi qualke minuto, vado di la a vedere ;)
okk grazie;)
molochgrifone
03-02-2010, 14:29
Concordo abbastanza, vedere la ventola al centro leva molto.
Se non altro non è obbligatoria... :fagiano:
Sì ma se non la metti ti rimangono comunque quelle feritoie orizzontali sulla finestra mi sa...
E' anche vero che conciliare una ventola in quella posizione con la finestra è a livello estetico di difficile realizzazione per i gusti della maggior parte della gente, e io non faccio eccezione :stordita:
In sintesi: sarebbe più bella senza, ma sarebbe meno performante il raffreddamento della VGA :Prrr:
sul davanti ci sta anche la ventola da 12, sia in posizione alta che bassa. quindi sia 14cm (di serie) che 12, ma non più di 1 ventola. quindi o una 14 o una 12
sul davanti ci sta anche la ventola da 12, sia in posizione alta che bassa. quindi sia 14cm (di serie) che 12, ma non più di 1 ventola. quindi o una 14 o una 12
molto bene, grazie:D
mi autoquoto :P qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? ^_^ grazie!
Io dal DRAKO...;)
Io dal DRAKO...;)
Il mio è arrivato oggi e lo ritiro domani, spero sia tutto ok e poi quando avrò tempo farò l'assemblaggio.
F1R3BL4D3
03-02-2010, 15:47
magari la plastica serve per convogliare l'aria in qualke modo... di sicuro non è fatto di plastica!
Serve per quello. Poi quella potrebbe essere la versione non definitiva.
Per l'arrivo della finestra del CM690II in Italia vedremo tra qualche giorno...
Mi è arrivata la MB!!! :winner:
Finisco di assemblare il tutto e poi vi posto qualche foto... :cincin:
volevo sapere se l'alimentatore posizionato in basso nel case, riscalda di meno. e se si, di molto o di poco?
perchè tra l'altro ho una mezza idea di prendere il 690 ii.
designer78
03-02-2010, 19:00
Per l'arrivo della finestra del CM690II in Italia vedremo tra qualche giorno...
questa è quella che si dice una "buona notizia"!
come l'hai saputo?
F1R3BL4D3
03-02-2010, 19:05
questa è quella che si dice una "buona notizia"!
come l'hai saputo?
In realtà tra qualche giorno dovrei parlare con chi dovrebbe sapere (o se arriverà qualche comunicazione ufficiale). Quindi se per settiamana prossima non sarà uscita, quantomeno si potrà sapere quando uscirà.
In realtà tra qualche giorno dovrei parlare con chi dovrebbe sapere (o se arriverà qualche comunicazione ufficiale). Quindi se per settiamana prossima non sarà uscita, quantomeno si potrà sapere quando uscirà.
Ottimo.
Un consiglio: dato che per ora non ho un rheobus e uso solo le 3 ventole standard, mi consigliate di collegarle alla scheda madre o direttamente all'alimentatore? E nel primo caso, quale delle 3 lascio sempre al massimo?
Ottimo.
Un consiglio: dato che per ora non ho un rheobus e uso solo le 3 ventole standard, mi consigliate di collegarle alla scheda madre o direttamente all'alimentatore? E nel primo caso, quale delle 3 lascio sempre al massimo?
alla mobo e gestisci da li' come tenerle.
molochgrifone
03-02-2010, 20:33
In realtà tra qualche giorno dovrei parlare con chi dovrebbe sapere (o se arriverà qualche comunicazione ufficiale). Quindi se per settiamana prossima non sarà uscita, quantomeno si potrà sapere quando uscirà.
Tu devi parlare con i grandi capi della corsair sai per cosa!!!! :asd:
F1R3BL4D3
03-02-2010, 21:54
Tu devi parlare con i grandi capi della corsair sai per cosa!!!! :asd:
:D Devo sentire chi è adesso il PR...
designer78
03-02-2010, 23:03
se può interessare, qui c'è il PDF del manuale
http://www.coolermaster.com/upload/download/544/files/CM%20690%20II%20Advanced%20manual.pdf
intanto, mi permetto di inserire altre immagini del pannello:
http://img11.imageshack.us/img11/2030/cm690iisidewindow.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/3189/cm690iiwindow.jpg
tra l'altro più lo guardo più mi piace. la zona della ventola sul plexi non da troppo fastidio, non disturba la parte CPU RAM che è quella più importante da tenere a vista.
Touch-198
03-02-2010, 23:23
IMHO era molto più bello il pannello accessorio per il vecchio CM690, più aggressivo. Credo che se mai dovessi comprare l'advanced modderei il pannello standard piuttosto che mettere sto pannello qua.
IMHO era molto più bello il pannello accessorio per il vecchio CM690, più aggressivo. Credo che se mai dovessi comprare l'advanced modderei il pannello standard piuttosto che mettere sto pannello qua.
ma dici che è facile moddare una paratia? perchè va beh... se riuscissi a farlo è inutile comprarlo già finestrato, mi finestro la mia... ma non saprei come fare...
designer78
04-02-2010, 07:37
ma dici che è facile moddare una paratia? perchè va beh... se riuscissi a farlo è inutile comprarlo già finestrato, mi finestro la mia... ma non saprei come fare...
Non è impossibile, ci vuole però molto sbattimento. ovviamente è sconsigliabile tagliare con il flessibile la paratia esistente, è molto più saggio crearne un'altra da zero, usando magari un pannello di plastica che si può tagliare più facilmente. in ogni caso sono una montagna di ore di lavoro che non valgono i 25 euro che costa un pannello optional
Touch-198
04-02-2010, 08:20
Non è impossibile, ci vuole però molto sbattimento. ovviamente è sconsigliabile tagliare con il flessibile la paratia esistente, è molto più saggio crearne un'altra da zero, usando magari un pannello di plastica che si può tagliare più facilmente. in ogni caso sono una montagna di ore di lavoro che non valgono i 25 euro che costa un pannello optional
Fatto amatoriale avresti pienamente ragione, ma ci sono negozi specializzati che lo fanno su misura per te. Qua dove abito io conosco un solo negozio che ha gli attrezzi necessari e lo fa, e fortunatamente a prezzi onesti (anche perchè li conosco da anni e se non mi fanno un buon prezzo non ci torno più xD).
molochgrifone
04-02-2010, 11:09
EDIT :doh:
Estremo95
04-02-2010, 11:22
Scusate quale mi consigliate tra queste da aggiungere a quelle in dotazione:
Nanoxia DX14 - 700rpm
Thermaltake TurboFan 140mm
Revoltec AirGuard Fan - 140mm
Fractal Design Silent Series 140mm 9dBA
Governate da uno SCYTHE KAZE MASTER
Grazie 1000
Scusate quale mi consigliate tra queste da aggiungere a quelle in dotazione:
Nanoxia DX14 - 700rpm
Thermaltake TurboFan 140mm
Revoltec AirGuard Fan - 140mm
Fractal Design Silent Series 140mm 9dBA
Governate da uno SCYTHE KAZE MASTER
Grazie 1000
Io non le conosco tutte ma posso dirti che le Nanoxia hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e punterei a quella.
Io non le conosco tutte ma posso dirti che le Nanoxia hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e punterei a quella.
quoto la nanoxia, pero' sinceramente andrei sempre su quella da 14 ma da 1200rpm, e' piu' versatile.
Se fosse troppo rumorosa la puoi sempre controllare da bios, downvoltare, collegarla a un rheobus etc.
Quella da 700rpm se alla fine non ti basta la portata d'aria non puoi farci nulla
LeleTheBest
04-02-2010, 12:45
quoto la nanoxia, pero' sinceramente andrei sempre su quella da 14 ma da 1200rpm, e' piu' versatile.
Se fosse troppo rumorosa la puoi sempre controllare da bios, downvoltare, collegarla a un rheobus etc.
Quella da 700rpm se alla fine non ti basta la portata d'aria non puoi farci nulla
pienamente d'accordo :D :lol:
designer78
04-02-2010, 12:54
Scusate quale mi consigliate tra queste da aggiungere a quelle in dotazione:
Nanoxia DX14 - 700rpm
Thermaltake TurboFan 140mm
Revoltec AirGuard Fan - 140mm
Fractal Design Silent Series 140mm 9dBA
Governate da uno SCYTHE KAZE MASTER
Grazie 1000
io te ne butto lì una 6°, la Enermax Apollish, la ventola da modding per eccellenza..
Fatto amatoriale avresti pienamente ragione, ma ci sono negozi specializzati che lo fanno su misura per te. Qua dove abito io conosco un solo negozio che ha gli attrezzi necessari e lo fa, e fortunatamente a prezzi onesti (anche perchè li conosco da anni e se non mi fanno un buon prezzo non ci torno più xD).
pensi di fartelo fare? (scusa,non so nemmeno se hai già questo case :))
no perchè io sono molto interessato o eventualmente se chi ha esperienza mi da indicazioni,io me lo farei da solo molto volentieir,il tempo lo trovo! non per irsparmiare ma perchè non saprei dove prenderlo
ventole: io pensavo di tenermi le 3 in dotazione per il momento,o sono rumorose? meglio prendersi un reobus? magari le downvolto solo..il sistema non sarà poi spinto,cioè non ci devo fare OC,metterò credo una 5750 e un i5 750,piu che altro però avrò tipo 4 HD magari è meglio aggiungerne una frontale? laterale non la voglio proprio perchè poi vorrei il pannello trasparente quando ci sarào me lo farò io ma senza ventole fissate in ogni caso
grazie!
Scusate quale mi consigliate tra queste da aggiungere a quelle in dotazione:
Nanoxia DX14 - 700rpm
Thermaltake TurboFan 140mm
Revoltec AirGuard Fan - 140mm
Fractal Design Silent Series 140mm 9dBA
Governate da uno SCYTHE KAZE MASTER
Grazie 1000
Io ho provato le Thermaltake TurboFan 140mm e ti posso dire che come ventole non sono il massimo, inoltre non le puoi regolare con il rheobus visto che hanno solo l'attacco molex (al limite dovresti downvoltarle)
Estremo95
04-02-2010, 13:32
ho elencato queste tre per acquistare tutto allo stesso shop!
cmq grazie
.:Snow:.
04-02-2010, 15:08
Io dal DRAKO...;)
è il terzo commento (fra post e PM) che mi consigliano il drako, il problema è che devo prendere anche l'alimentatore nuovo insieme al case e sul drako costano una FOLLIA rispetto alla concorrenza =_=
volevo sapere se l'alimentatore posizionato in basso nel case, riscalda di meno. e se si, di molto o di poco?
perchè tra l'altro ho una mezza idea di prendere il 690 ii.
qualcuno mi aiuta?
michelgaetano
04-02-2010, 17:28
è il terzo commento (fra post e PM) che mi consigliano il drako, il problema è che devo prendere anche l'alimentatore nuovo insieme al case e sul drako costano una FOLLIA rispetto alla concorrenza =_=
Che hanno di male i primi 3 shop su trovaprezzi?
I primi due sono e-shop famosi; da quello di Pisa (il terzo), ci ho preso il mio Zerotherm Nirvana ed è andato tutto liscio :D
michelgaetano
04-02-2010, 17:29
qualcuno mi aiuta?
Attendi maggiori conferme, ma in linea di massima l'aria calda dovrebbe tendere a salire nel case; essendo in basso, dovrebbe "beccarsi" meno l'aria calda prodotta da tutti gli altri componenti.
Nei case di più alto livello mi sembra ormai essere sempre in basso.
Finalmente ho finito, questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204184755_DSCN0439.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204184755_DSCN0439.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204185026_DSCN0441.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204185026_DSCN0441.jpg)
Lo so, la piattina è orribile, a breve sostituirò il masterizzatore, così non mi rovina nemmeno l'aspetto esteriore (quello attuale è color panna). :doh:
A parte questo, cosa ne pensate considerando che è il mio primo assemblaggio? :stordita:
Accetto anche (e soprattutto) critiche! :p
Estremo95
04-02-2010, 17:57
Ordinato...insieme ad una Enermax Aphollis da 80 da piazzare in linea con la Vga....ed un rebhous Scythe Kaze master.....
diablo...aka...boss
04-02-2010, 19:00
Io ho provato le Thermaltake TurboFan 140mm e ti posso dire che come ventole non sono il massimo, inoltre non le puoi regolare con il rheobus visto che hanno solo l'attacco molex (al limite dovresti downvoltarle)
Posso chiederti perchè non ti sei trovato bene con quelle ventole, a parte il fatto dell'attacco? Giusto a titolo informativo, dovrei prendermele, l'altra scelta sono delle xigmatek che spostano più aria, e probabilmente andrò su quelle.
Finalmente ho finito, questo è il risultato:
Lo so, la piattina è orribile, a breve sostituirò il masterizzatore, così non mi rovina nemmeno l'aspetto esteriore (quello attuale è color panna). :doh:
A parte questo, cosa ne pensate considerando che è il mio primo assemblaggio? :stordita:
Accetto anche (e soprattutto) critiche! :p
Mi sembra proprio un buon lavoro. Ovvio per il cavo del lettore si può fare poco eheh. Cercherei di nascondere dietro il cavo rosso/nero che c'è in basso (che punta verso lo spazio della ventola opzionale).
designer78
04-02-2010, 19:03
Lo so, la piattina è orribile, a breve sostituirò il masterizzatore, così non mi rovina nemmeno l'aspetto esteriore (quello attuale è color panna). :doh:
A parte questo, cosa ne pensate considerando che è il mio primo assemblaggio? :stordita:
Accetto anche (e soprattutto) critiche! :p
è vero il cavo ide stona, per il resto è ben ordinato. ci vorrebbe qualcosa di luminoso, ma se hai il pannello normale, allora è già perfetto così
Finalmente ho finito, questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204184755_DSCN0439.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204184755_DSCN0439.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204185026_DSCN0441.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204185026_DSCN0441.jpg)
Lo so, la piattina è orribile, a breve sostituirò il masterizzatore, così non mi rovina nemmeno l'aspetto esteriore (quello attuale è color panna). :doh:
A parte questo, cosa ne pensate considerando che è il mio primo assemblaggio? :stordita:
Accetto anche (e soprattutto) critiche! :p
ottimo lavoro, sostituisci appunto il masterizzatore con uno sata e di colore nero (ormai costano pochissimo) e sei a posto;)
beh ci sono i cavi rounded :D
Posso chiederti perchè non ti sei trovato bene con quelle ventole, a parte il fatto dell'attacco? Giusto a titolo informativo, dovrei prendermele, l'altra scelta sono delle xigmatek che spostano più aria, e probabilmente andrò su quelle.
secondo me spostano meno aria e sono leggermente più rumorose di quanto dichiarato, inoltre mi è sembrato che con il passare del tempo peggiorino un po' di prestazioni. Poi non so, magari mi sono capitate delle ventole difettose (ne avevo prese 4-5 però, sarebbe proprio sfiga) :)
beh ci sono i cavi rounded :D
si ma anche un cavo rounded rispetto a un sata e' gia' un bel paccone.
Visto che ha il masterizzatore bianco gia' che lo cambia vada su un sata, le differenze di prezzo sono irrisorie
diablo...aka...boss
04-02-2010, 19:22
secondo me spostano meno aria e sono leggermente più rumorose di quanto dichiarato, inoltre mi è sembrato che con il passare del tempo peggiorino un po' di prestazioni. Poi non so, magari mi sono capitate delle ventole difettose (ne avevo prese 4-5 però, sarebbe proprio sfiga) :)
mmm capito, grazie tante :)
fine ot scusate.
Posso chiederti perchè non ti sei trovato bene con quelle ventole, a parte il fatto dell'attacco? Giusto a titolo informativo, dovrei prendermele, l'altra scelta sono delle xigmatek che spostano più aria, e probabilmente andrò su quelle.
OT: ame quelle originali del case element s fanno proprio pena. muovono poca aria, sono rumorose in quanto non controllabili e soprattutto una dopo pochi mesi quando la accendo fa un casino immenso (penso si sia rotto qualkosa)...
Domani dovrebbe arrivarmi il kaze master, però l'ho preso in versione "ace"... sembra più bello. ho fatto una cavolata?? nessuno parla dell'ace. speriamo...
Qualkuno mi consiglia dove mettere la pompa del liquido? ho preso una laing con la vaschetta xspc sopra..
Domani dovrebbe arrivarmi il kaze master, però l'ho preso in versione "ace"... sembra più bello. ho fatto una cavolata?? nessuno parla dell'ace. speriamo...
io ho preso la versione "server" perché ti permette 3 opzioni di controllo delle ventole: manuale, automatico e semiautomatico ;) in questo modo lo imposti una volta e non lo tocchi quasi più ;)
cmq oggi finalmente ho il tempo per montarlo assieme a 3 noctua da 120mm :D
non mi interessa la regolazione automatica... altrimenti non prendevo il regolatore e lo collegavo alla main..
mi rimane il problema di dove mettere sta cavolo di pompa su sto case!
non mi interessa la regolazione automatica... altrimenti non prendevo il regolatore e lo collegavo alla main..
non so la tua ma la mia main ha l'opzione di regolazione solo per due ventole... avendone ora 8 non riuscivo a gestirle...
ordinato! insieme a 4 nanoxia dx-1200 e un kaze server :D
sapete quando uscirà la finestra?
Estremo95
05-02-2010, 09:58
Mah il Kaze master com'è?
Facciamo chiarezza, i fan controller Scythe KAZE da 5,25" sono tre:
- KAZE master: controllo manuale e frontalino in plastica
- KAZE master ACE: controllo manuale e frontalino in alluminio
- KAZE server: controllo manuale, automatico e semiautomatico, frontalino in alluminio.
Il master è stato il primo ad uscire sul mercato, seguito dall'ace e poi dal server.
Dei tre il server è sicuramente il più completo in quanto introduce i controlli automatici.
Calcolando che il server costa come l'ace e circa 10 euro più del master non avrei dubbi a preferire quest'ultimo visto che ha più funzionalità rispetto ai primi due ed un'estetica migliore del master essendo in alluminio.
vodevil17
05-02-2010, 10:26
ma un aerocool touch 2000 ?!
io pensavo di prendere questo!
boh non ne ho mai sentito parlare... siamo OT cmq...
vodevil17
05-02-2010, 10:35
boh non ne ho mai sentito parlare... siamo OT cmq...
siamo molto OT !!
comunque con la finestra arriverà sui 100€ ?! se non oltre...
io non volevo spenderci molto sul case, solo che non so se puntare su CM oppure un'altra marca, le gtx nuove non credo che arrivino sui 29cm!
Facciamo chiarezza, i fan controller Scythe KAZE da 5,25" sono tre:
- KAZE master: controllo manuale e frontalino in plastica
- KAZE master ACE: controllo manuale e frontalino in alluminio
- KAZE server: controllo manuale, automatico e semiautomatico, frontalino in alluminio.
Il master è stato il primo ad uscire sul mercato, seguito dall'ace e poi dal server.
Dei tre il server è sicuramente il più completo in quanto introduce i controlli automatici.
Calcolando che il server costa come l'ace e circa 10 euro più del master non avrei dubbi a preferire quest'ultimo visto che ha più funzionalità rispetto ai primi due ed un'estetica migliore del master essendo in alluminio.
esatto!:D il server costa uguale all'ace :) e quello in plastica è brutto :D
ok basta ot :)
pixeldot
05-02-2010, 14:16
arrivato e... riempito! :D unico problema: i cavi. ho cercato di metterli tutti dietro alla mobo ma il cavo dell'ali che va all'hd e al dvd (ci è arrivato a fatica, è già tiratissimo) resta incastrato quando chiudo e il dvd non funziona +. sto impazzendo, non so + dove cacciarli! :(
Montato tutto, ventole e rheobus ;) installare il rheobus mi ha garantito una botta di cavi aggiuntivi da sistemare... :D tuttavia sono riuscito a mettere abbastanza ordine, ma per un bel po' non intendo più metterci mano!
In idle silenziosità quasi totale ad un metro dal case, a due metri non si sente nulla! In full load in base a un rapido test direi che ho guadagnato 4/5 gradi rispetto a prima grazie alle 8 ventole (prima erano 5) sparate al massimo in automatico dal kaze server quando aumentano le temperature sopra la soglia impostata ;) Con le giuste impostazioni è abbastanza silenzioso anche in full load, ovviamente a discapito di temperature maggiori ma non drammatiche.
michelgaetano
05-02-2010, 18:58
Montato tutto, ventole e rheobus ;) installare il rheobus mi ha garantito una botta di cavi aggiuntivi da sistemare... :D tuttavia sono riuscito a mettere abbastanza ordine, ma per un bel po' non intendo più metterci mano!
In idle silenziosità quasi totale ad un metro dal case, a due metri non si sente nulla! In full load in base a un rapido test direi che ho guadagnato 4/5 gradi rispetto a prima grazie alle 8 ventole (prima erano 5) sparate al massimo in automatico dal kaze server quando aumentano le temperature sopra la soglia impostata ;) Con le giuste impostazioni è abbastanza silenzioso anche in full load, ovviamente a discapito di temperature maggiori ma non drammatiche.
Non ci dai in pasto una bella foto ste_jon? :D
Domani mi arriva finalmente l'alimentatore e posso montare il tutto, ma notavo come sarà un pugno in un occhio dal punto di vista cromatico :asd:
Per i possessori: avete montato quella sorta di staffa per la gpu? Mi stavo chiedendo se effettivamente metterla o meno :stordita:
LeleTheBest
05-02-2010, 20:54
io consiglierei di metterla anche se per una sola vga :D
sto aspettando il wb della gpu, i neon e altre 2 cosette... appena arrivano lo monto, ma prima voglio testare un po' le temp col vecchio...
giovanbattista
07-02-2010, 03:46
approfitto x segnalare il Premium Acustic Set - Cooler Master 690 II
lo si trova dal drago a 30 bombe
http://img237.imageshack.us/img237/6359/dsddp.jpg (http://img237.imageshack.us/i/dsddp.jpg/)
io me lo sono fatto da solo, e cambia in meglio se già il resto è ok
ma anche il catalogo ufficiale in pdf del CES 2010:
http://www.coolermaster.com/upload/e-catalog/CES2010/index.html
L'Advance è a pag 11
vodevil17
07-02-2010, 08:28
ma cos è questo premium acustic set?! -.-
cosa serve...dove si mette -.- !! :mc:
F1R3BL4D3
07-02-2010, 09:23
ma cos è questo premium acustic set?! -.-
cosa serve...dove si mette -.- !! :mc:
Sono materiali fonoassorbenti per ridurre il rumore generato (utili su sistemi già silenziosi).
Un'informazione, secondo voi dal passaggio del mio foxconn 996 al vostro case, quanti gradi guadagno sulla CPU?
Partendo dal presupposto che:
Con case aperto a 3.4ghz arrivo a 56° (senza ventola di estrazione)
Con case chiuso a 3.3ghz arrivo a 62° (senza ventola di estrazione)
partendo dal presupposto che fra poco metterò la ventola in estrazione ma cmq da i test che ho fatto a case chiuso arrivo a 59° secondo voi cambiano case quello di questo 3D o cmq di questa fascia, ho un guadagno interessante o nella media di 1/2° C?
grazie mille
p.s. ecco il link del mio case qui (http://www.i-tech.com.au/products/52896_Foxconn_TH_996_ATX_Tower_Black__no.aspx)
vodevil17
07-02-2010, 10:17
Sono materiali fonoassorbenti per ridurre il rumore generato (utili su sistemi già silenziosi).
ahaaa! capito capito! :cool:
Ieri prima di dormire ho potuto approfondire la questione rumorosità, devo dire che le due ventole di serie da 14cm sono molto silenziose, mentre la 12cm emette un fastidioso ronzio proprio dal motorino che la aziona credo... oggi provo a downvoltarla e a riposizionarla per capire meglio cosa origina il rumore (potrebbe pure essere difettosa eh).
Riprendo ciò che ha detto ste_jon tempo fa: effettivamente anche la mia ventola da 12cm emette lo stesso ronzio; a questo punto credo che non si tratti di un difetto di fabbrica, a meno che non sia fallata tutta la partita.
Agli altri possessori: controllate se anche voi riscontrate lo stesso fastidioso rumore.
michelgaetano
07-02-2010, 10:46
Montato tutto finalmente ieri.
Era la prima volta che mi trovavo a fare fascettature e disposizione cavi nel "retro", un massacro :asd:
Riprendo ciò che ha detto ste_jon tempo fa: effettivamente anche la mia ventola da 12cm emette lo stesso ronzio; a questo punto credo che non si tratti di un difetto di fabbrica, a meno che non sia fallata tutta la partita.
Agli altri possessori: controllate se anche voi riscontrate lo stesso fastidioso rumore.
Prendendo tutto con le pinze:
Personalmente l'ho montata per 5 minuti (avevo attaccato il case solo per assicurarmi che tutto funzionasse, questo durante il montaggio), ma non ho avvertito questo fastidioso ronzio. Poi l'ho subito sostituita con una mia ventola con potenziometro.
Per il resto, le ventole da 14 sono discretamente silenziose, se non si ha l'orecchio troppo "leggero" :D
Chiedo agli altri: avete provato a montare ventole laterali? Le mie uniche ventole in possesso, una volta montate diventavano insopportabili, presumo per le vibrazioni che generavano. Questo anche al minimo. Ho provato a fare spessore con un po' di biadesivo, ma il risultato è stato grossomodo uguale e ho preferito levare ventole laterali fino a nuovo acquisto (presumo di Noctua, che dovrebbero avere le viti in gomma per sistemare la cosa) - letemperature rimangono buonissime.
Voi le avete montate le ventole laterali? Nessun problema del genere?
Montato tutto finalmente ieri.
Era la prima volta che mi trovavo a fare fascettature e disposizione cavi nel "retro", un massacro :asd:
Prendendo tutto con le pinze:
Personalmente l'ho montata per 5 minuti (avevo attaccato il case solo per assicurarmi che tutto funzionasse, questo durante il montaggio), ma non ho avvertito questo fastidioso ronzio. Poi l'ho subito sostituita con una mia ventola con potenziometro.
Per il resto, le ventole da 14 sono discretamente silenziose, se non si ha l'orecchio troppo "leggero" :D
Chiedo agli altri: avete provato a montare ventole laterali? Le mie uniche ventole in possesso, una volta montate diventavano insopportabili, presumo per le vibrazioni che generavano. Questo anche al minimo. Ho provato a fare spessore con un po' di biadesivo, ma il risultato è stato grossomodo uguale e ho preferito levare ventole laterali fino a nuovo acquisto (presumo di Noctua, che dovrebbero avere le viti in gomma per sistemare la cosa) - letemperature rimangono buonissime.
Voi le avete montate le ventole laterali? Nessun problema del genere?
io effettivamente sul 690 normale, che mi immagino il problema sia lo stesso, per il laterale ho risolto con una noctua con viti in gomma.
la morte sua e' una nf-s12 @800 rpm, quindi hai 2 soluzioni, o pigli quella nativa a 800 o pigli quella a 1200 e la downwolti coll'accessorio incluso e ti va poi a 800
michelgaetano
07-02-2010, 11:31
io effettivamente sul 690 normale, che mi immagino il problema sia lo stesso, per il laterale ho risolto con una noctua con viti in gomma.
la morte sua e' una nf-s12 @800 rpm, quindi hai 2 soluzioni, o pigli quella nativa a 800 o pigli quella a 1200 e la downwolti coll'accessorio incluso e ti va poi a 800
L'idea infatti è quella, ma la necessità al momento poca, e il cash ancora meno :D
Tuttavia prima dell'estate (quando servirà la frescura :asd:) mi sa che cambio l'intero ventolame, perchè le due da 14 anche se silenziose, non proprio inudibili, almeno per i miei standard.
Noctua dovrebbe fare anche ventole da 14 o ricordo male?
L'idea infatti è quella, ma la necessità al momento poca, e il cash ancora meno :D
Tuttavia prima dell'estate (quando servirà la frescura :asd:) mi sa che cambio l'intero ventolame, perchè le due da 14 anche se silenziose, non proprio inudibili, almeno per i miei standard.
Noctua dovrebbe fare anche ventole da 14 o ricordo male?
si fa la dh14 quella tonda che danno con il nuovo dissi ma vendono anche sciolta.
per il momento puoi downvoltare quella che hai e comprare solo le viti di gomma per la laterale.
questo case riesce a contenere una scheda video 8800 GTX?
questo case riesce a contenere una scheda video 8800 GTX?
ovviamente si :fagiano:
ovviamente si :fagiano:
sicuro, senza togliere neanche parte dello scompartimento degli HD? su qualsiasi slot pci potrebbe essere alloggiata o dal 3?
sicuro, senza togliere neanche parte dello scompartimento degli HD? su qualsiasi slot pci potrebbe essere alloggiata o dal 3?
:confused: ma scherzi o che?
in tutti ovviamente, mica stai parlando di una 5970
pixeldot
07-02-2010, 13:13
confermo che anche la mia ventola non ha il ronzio :)
vorrei "potenziare" i filtri antipolvere perché quelli che ci sono sono ridicoli. qualcuno ha già fatto qs intervento?
michelgaetano
07-02-2010, 13:25
questo case riesce a contenere una scheda video 8800 GTX?
Centra tranquillissimamente, c'entrano anche le 5870 che sono 2 cm più lunghe.
Anche la 5970 c'entra, ma va rimosso il cestello e serve una mobo con uno slot pci-ex più basso.
confermo che anche la mia ventola non ha il ronzio :)
vorrei "potenziare" i filtri antipolvere perché quelli che ci sono sono ridicoli. qualcuno ha già fatto qs intervento?
Allora forse anche la mia è "okay", non avendo notato nulla.
Interessato anche io ai filtri, se qualcuno ha qualcosa da proporre :)
io nel 690 prima edizione, ho usato una specie di zanzariera come filtro e direi che funziona + che bene, la polvere fermata è veramente tanta (anche se va detto che ho il case sotto il tavolo quindi magari la polvere tende ad accumularsi maggiormente).
Volendo si potrebbero anche sovrapporre due zanzariere per avere dei buchi più fini, però penso che a quel punto non entrerebbe praticamente più aria.
pixeldot
07-02-2010, 17:12
primo problema: non funziona la presa x il microfono davanti al case. qualcuno si ricorda com'è il cavo? (all'idea di riaprire ancora tutto per controllare mi viene la nausea...) :fagiano:
discorso filtri: devo tenere il case davanti alla finestra del terrazzo (non ho altri posti) e quando apro se c'è il vento spesso entrano foglie, polvere ecc. nel vecchio case ho trovato un ago di pino e persino un rametto! :D i buchi per le ventole laterali sono enormi, ci passa una pianta intera, quindi lì metterò di sicuro dei filtri. volevo cercare di chiudere anche i fori per il liquido (nel mio la gomma non chiude bene, restano molto aperti) e i vari spazi posteriori. per il resto della superficie non ho ancora avuto idee, si accettano suggerimenti :)
la "zanzariera" c'è già e ripara pochissimo, forse perché è a maglie piuttosto larghe. nessuno ha provato quei filtri "morbidi" tipo "spugnetta aerata"? (scusate se mi spiego male ma non so come si chiamano)
sicuro, senza togliere neanche parte dello scompartimento degli HD? su qualsiasi slot pci potrebbe essere alloggiata o dal 3?
puoi montare qualsiasi vga, tranne la 5970, a meno che moddando il vano HD non rimovibile dalla struttura.
molochgrifone
08-02-2010, 05:08
Montato tutto finalmente ieri.
Era la prima volta che mi trovavo a fare fascettature e disposizione cavi nel "retro", un massacro :asd:
Prendendo tutto con le pinze:
Personalmente l'ho montata per 5 minuti (avevo attaccato il case solo per assicurarmi che tutto funzionasse, questo durante il montaggio), ma non ho avvertito questo fastidioso ronzio. Poi l'ho subito sostituita con una mia ventola con potenziometro.
Per il resto, le ventole da 14 sono discretamente silenziose, se non si ha l'orecchio troppo "leggero" :D
Chiedo agli altri: avete provato a montare ventole laterali? Le mie uniche ventole in possesso, una volta montate diventavano insopportabili, presumo per le vibrazioni che generavano. Questo anche al minimo. Ho provato a fare spessore con un po' di biadesivo, ma il risultato è stato grossomodo uguale e ho preferito levare ventole laterali fino a nuovo acquisto (presumo di Noctua, che dovrebbero avere le viti in gomma per sistemare la cosa) - letemperature rimangono buonissime.
Voi le avete montate le ventole laterali? Nessun problema del genere?
Foto foto!!! :)
Centra tranquillissimamente, c'entrano anche le 5870 che sono 2 cm più lunghe.
Anche la 5970 c'entra, ma va rimosso il cestello e serve una mobo con uno slot pci-ex più basso.
Allora forse anche la mia è "okay", non avendo notato nulla.
Interessato anche io ai filtri, se qualcuno ha qualcosa da proporre :)
primo problema: non funziona la presa x il microfono davanti al case. qualcuno si ricorda com'è il cavo? (all'idea di riaprire ancora tutto per controllare mi viene la nausea...) :fagiano:
discorso filtri: devo tenere il case davanti alla finestra del terrazzo (non ho altri posti) e quando apro se c'è il vento spesso entrano foglie, polvere ecc. nel vecchio case ho trovato un ago di pino e persino un rametto! :D i buchi per le ventole laterali sono enormi, ci passa una pianta intera, quindi lì metterò di sicuro dei filtri. volevo cercare di chiudere anche i fori per il liquido (nel mio la gomma non chiude bene, restano molto aperti) e i vari spazi posteriori. per il resto della superficie non ho ancora avuto idee, si accettano suggerimenti :)
la "zanzariera" c'è già e ripara pochissimo, forse perché è a maglie piuttosto larghe. nessuno ha provato quei filtri "morbidi" tipo "spugnetta aerata"? (scusate se mi spiego male ma non so come si chiamano)
Io nel 690 classico sul pannello finestrato ho usato una calza da donna: funziona egregiamente! L'unico prolema potreste riscontrarlo con le vostre mogli/fidanzate/madri quando se ne accorgeranno... :asd:
designer78
08-02-2010, 07:54
queste le novità dal forum Cooler Master sull'uscita della versione del pannello con finestra
http://forum.coolermaster.com/viewtopic.php?f=5&t=14004
The side panel looks like it will be available in the later part of March.
Buongiorno a tutti!!
Ieri sera ho finito anche io di montare tutto in questo bel case :)
Come detto da michelgaetano, mettere a posto tutti i cavi nel retro è stato un bel macello.
Ho acquistato due ventole della Noctua (NF-P14) convinto di poterle montare in estrazione sulla parte superiore del case, ma non ci sono riuscito: queste ventole sono da 140mm, ma hanno i fori per le viti posizionati come quelle da 120mm e il piano di foratura del case è tale che le ventole si sovrappongono, per cui è impossibile montarle affiancate :mad:
Alla fine ho dovuto smontare la ventola da 140mm anteriore per affiancarla a quella superiore gia' esistente (stesso modello) e ho montato una delle Noctua sul frontale.
Estremo95
08-02-2010, 08:14
Spedito.....tra un paio di giorni vi farò sapre anche io!!!!!
michelgaetano
08-02-2010, 10:25
puoi montare qualsiasi vga, tranne la 5970, a meno che moddando il vano HD non rimovibile dalla struttura.
Mmh è un po' inesatto detto così. Modding intendiamo dover modificare in sè il case, qui basta semplicemente svitare e rimuovere il cestello :D
Oltre quello comunque, serve una mobo con 2 pci-ex, in modo da mettere la scheda nel secondo ed inferiore slot: se messa in alto, cozza col cestello dei 2 hdd.
Io nel 690 classico sul pannello finestrato ho usato una calza da donna: funziona egregiamente! L'unico prolema potreste riscontrarlo con le vostre mogli/fidanzate/madri quando se ne accorgeranno... :asd:
Sembra raccogliere successi l'opzione calza da donna :asd:
Quello che non ho capito è come esattamente vada fermata/posizionata :stordita:
queste le novità dal forum Cooler Master sull'uscita della versione del pannello con finestra
http://forum.coolermaster.com/viewtopic.php?f=5&t=14004
2 mesetti.
Mi sa che non la prendo, per quel che mi riguarda. Mi piace molto anche così :D
Buongiorno a tutti!!
Ieri sera ho finito anche io di montare tutto in questo bel case :)
Come detto da michelgaetano, mettere a posto tutti i cavi nel retro è stato un bel macello.
Ho acquistato due ventole della Noctua (NF-P14) convinto di poterle montare in estrazione sulla parte superiore del case, ma non ci sono riuscito: queste ventole sono da 140mm, ma hanno i fori per le viti posizionati come quelle da 120mm e il piano di foratura del case è tale che le ventole si sovrappongono, per cui è impossibile montarle affiancate :mad:
Alla fine ho dovuto smontare la ventola da 140mm anteriore per affiancarla a quella superiore gia' esistente (stesso modello) e ho montato una delle Noctua sul frontale.
Mal comune mezzo gaudio :D :D
Non ho però capito sulle ventole (ti hciedo perchè anche io vorrei prendere in futuro delle Noctua): non è possibile metterne 2 (della Noctua) da 14 sopra perchè si sovrappongono le viti, ma quelle default (da 14) vanno?
Se così mi sa che prenderò 4 da 12 (2 sopra, 1 laterale, 1 posteriore) e una da 14 da mettere davanti avanti.
Non so i vostri riscontri, ma qui le temperature sembrano buone già con le sole 3 ventole stock, quello che vorrei ridurre è il rumore, principalmente.
Estremo95
08-02-2010, 10:35
Ma le 3 ventole stock sono controllabili con il rebhous vero?
...Non ho però capito sulle ventole (ti hciedo perchè anche io vorrei prendere in futuro delle Noctua): non è possibile metterne 2 (della Noctua) da 14 sopra perchè si sovrappongono le viti, ma quelle default (da 14) vanno?...
Le Noctua che ho acquistato sono queste queste (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en) e qui (http://www.noctua.at/main.php?show=nf_p14_mounting&lng=en)ci sono i dettagli per il montaggio.
Se vedi ci sono delle estensioni per il fissaggio come 140mm classico, ma non mi ha convinto molto, per cui non le ho utilizzate sulla parte superiore del case.
Volendo rimanere in casa Noctua, dovresti montare le NF-P12. Ne ho montate 2 sul Corsair Hydro H50 (in immissione) e fanno molto bene il loro sporco lavoro :D
Comunque le 2 ventole da 140 fornite con il case sono gia' abbastanza buone (non come le Noctua, pero') e sono molto silenziose.
Appena posso posto qualche foto
molochgrifone
08-02-2010, 11:09
Mmh è un po' inesatto detto così. Modding intendiamo dover modificare in sè il case, qui basta semplicemente svitare e rimuovere il cestello :D
Oltre quello comunque, serve una mobo con 2 pci-ex, in modo da mettere la scheda nel secondo ed inferiore slot: se messa in alto, cozza col cestello dei 2 hdd.
Sembra raccogliere successi l'opzione calza da donna :asd:
Quello che non ho capito è come esattamente vada fermata/posizionata :stordita:
Ne tagli un quadrato un po' più piccolo della ventola, lo stendi sul lato dove la ventola aspirerà aria, e i quattro angoli li vai ad annodare sui buchi per le viti posizionati sul lato opposto: così starà aderente e coprirà l'intera dimensione della ventola ;)
Poi la avviti normalmente, la calza non darà nessun fastidio alle viti :D
Le Noctua che ho acquistato sono queste queste (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en) e qui (http://www.noctua.at/main.php?show=nf_p14_mounting&lng=en)ci sono i dettagli per il montaggio.
Se vedi ci sono delle estensioni per il fissaggio come 140mm classico, ma non mi ha convinto molto, per cui non le utilizzate sulla parte superiore del case.
Volendo rimanere in casa Noctua, dovresti montare le NF-P12. Ne ho montate 2 sul Corsair Hydro H50 (in immissione) e fanno molto bene il loro sporco lavoro :D
Comunque le 2 ventole da 140 fornite con il case sono gia' abbastanza buone (non come le Noctua, pero') e sono molto silenziose.
Appena posso posto qualche foto
comunque le noctua son buone ma non e' che sono il paradiso.
Io nel case ho: 4 nf-p12, 1nf-d14, 2nf-s12 1200 e 1 nf-s12 800, piu' una nf-p12 e 1 nf-s12 800 di scorta.
Quindi va da se' che sono un fan noctua.
Ma bisogna dire che se le si lascia lavorare al max non e' che sono proprio inudibili, un bel sibilo di sottofondo si sente, forse perche' sono 8.
Comunque sono buone ventole, soprattutto se le si riesce a pagare 15/16 euro, perche' 20 sono veramente troppi.
Salve a tutti, vorrei acquistare questo case avrei però bisogno di un vostro parere; secondo voi 4 / 5 HDD possono creare problemi in questo case, soprattutto per le temperature, ho bisogno che stiano ''freschi''
Salve a tutti, vorrei acquistare questo case avrei però bisogno di un vostro parere; secondo voi 4 / 5 HDD possono creare problemi in questo case, soprattutto per le temperature, ho bisogno che stiano ''freschi''
no
no
Prima di tutto grazie per la risposta, tuttavia il no a cosa è riferito al fatto che: no non c'e spazio per 5 HDD , o al fatto che no non stanno ''freschi''; se come immagino è la seconda c'è possibilità di risolvere con una ventola aggiuntiva o più prestante?
Ma le 3 ventole stock sono controllabili con il rebhous vero?
Non le ho al momento sotto mano ma sehanno il terzo cavo oltre ai due di alimentazione, sì.
F1R3BL4D3
08-02-2010, 12:10
Anche avessero un molex potrebbero essere controllate da un rheobus.
comunque le noctua son buone ma non e' che sono il paradiso....
Infatti non ho scritto che le Noctua sono silenziose :)
Quelle da 14 della Cooler Master, in dotazione, sono molto silenziose.
Le Noctua da 12 sono mediamente silenziose (queste pero' sono montate a sandwich sul radiatore del dissi), mentre quella da 14 sul frontale si sente eccome :D
Prima di tutto grazie per la risposta, tuttavia il no a cosa è riferito al fatto che: no non c'e spazio per 5 HDD , o al fatto che no non stanno ''freschi''; se come immagino è la seconda c'è possibilità di risolvere con una ventola aggiuntiva o più prestante?
effettivamente sono stato un po' criptico:D
il no era inteso come non preoccuparti, ci stanno e stanno freschi
effettivamente sono stato un po' criptico:D
il no era inteso come non preoccuparti, ci stanno e stanno freschi
Tranquillo, anche se criptico mi hai dato una importante informazione:). Grazie per l'aiuto:D
michelgaetano
08-02-2010, 13:13
Infatti non ho scritto che le Noctua sono silenziose :)
Quelle da 14 della Cooler Master, in dotazione, sono molto silenziose.
Le Noctua da 12 sono mediamente silenziose (queste pero' sono montate a sandwich sul radiatore del dissi), mentre quella da 14 sul frontale si sente eccome :D
Uhm forse mi scopro troppo pignolo sul rumore? Personalmente quelle da 14 le trovo discrete, ma non silenziosissime :stordita:
Le Noctua come son messe al confronto? Speravo si sentissero meno :fagiano:
Anche avessero un molex potrebbero essere controllate da un rheobus.
Come controllo sì ma come visualizzazione della velocità attuale non sarebbe possibile, intendevo questo ;)
Uhm forse mi scopro troppo pignolo sul rumore? Personalmente quelle da 14 le trovo discrete, ma non silenziosissime :stordita:
Le Noctua come son messe al confronto? Speravo si sentissero meno :fagiano:
Sara' l'eta, ma non sono cosi' pignolo sul rumore :D
Comunque, se puo' servirti, la Noctua da 14cm si sente di piu delle Cooler Master da 14cm (pero' sposta molta piu' aria). Giusto per darti una idea, CristalDiskinfo mi da 24° come temperatura del velociraptor che si trova proprio dietro la Noctua
.:Snow:.
08-02-2010, 13:27
Arrivato oggi :D
Insieme al mio cooler-bimbo il drako mi ha portato anche questa:
Vizo Starlet UV LED Fan - 120mm Blue/Green
Visto il valore piuttosto basso della ventola mi chiedevo se fosse meglio o peggio di quelle coolermaster montate di serie... secondo voi ha senso sostituirne una di quelle CM con questa? oppure lascio perdere?
Grazie :D
F1R3BL4D3
08-02-2010, 13:36
Come controllo sì ma come visualizzazione della velocità attuale non sarebbe possibile, intendevo questo ;)
:D ah beh,in quel caso...Peccato che adesso facciano rheobus sempre più "sofisticati". Un buon vecchio Sunbeam era ottimo.
La mia configurazione è la seguente: 3 ventole in emissione (noctua da 120mm) e tre in immissione (le 2 da 140mm di serie e una scythe sul pannello laterale altezza GPU).
Il tutto viene controllato da rheobus scythe kaze server, impostato in modalità semiautomatica. Quando il PC è in idle, le temperature sono al di sotto della soglia da me designata (fissata sui 26-30 gradi) e le ventole girano al massimo a 700rpm. In questa condizione il tutto è praticamente inudibile a due metri di distanza, avvicinandosi si sente un leggero rumore proveniente dalla 140mm frontale (quella coi led di serie). Quando il PC va in full load e le temperature aumentano le ventole vanno automaticamente a 1200rpm e li allora il rumore c'è, nulla di clamoroso intendiamoci, se sto giocando o guardando un film il tutto è ricoperto dall'audio. Questo è quanto ;) Volendo migliorare ulteriormente dovrei sostituire pure le due 140mm di serie ma per il momento non ne sento l'esigenza, vedremo se con l'arrivo dell'estate il bisogno si farà più pressante :D
Saluti a tutti!
Come promesso, ecco qualche foto della bestia :D
http://img16.imageshack.us/img16/5539/dsc3672.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/dsc3672.jpg/) http://img246.imageshack.us/img246/4421/dsc3671.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/dsc3671.jpg/) http://img519.imageshack.us/img519/1951/dsc3670.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/dsc3670.jpg/) http://img708.imageshack.us/img708/9392/dsc3667ruotata.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dsc3667ruotata.jpg/)
vodevil17
08-02-2010, 18:55
Come promesso, ecco qualche foto della bestia :D
http://img16.imageshack.us/img16/5539/dsc3672.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/dsc3672.jpg/) http://img246.imageshack.us/img246/4421/dsc3671.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/dsc3671.jpg/) http://img519.imageshack.us/img519/1951/dsc3670.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/dsc3670.jpg/) http://img708.imageshack.us/img708/9392/dsc3667ruotata.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dsc3667ruotata.jpg/)
quale è la tua scheda video? e quanto è lunga?
E' una Radeon 5870 ed è lunga 29cm
michelgaetano
08-02-2010, 19:32
Sara' l'eta, ma non sono cosi' pignolo sul rumore :D
Comunque, se puo' servirti, la Noctua da 14cm si sente di piu delle Cooler Master da 14cm (pero' sposta molta piu' aria). Giusto per darti una idea, CristalDiskinfo mi da 24° come temperatura del velociraptor che si trova proprio dietro la Noctua
Oh cazz :fagiano:
Se non ricordo male dovrebbero avere comunque l'adattatore per ridurre gli rpm (e consequenzialmente i decibel), se qualcuno può dire qualcosa sull'effetto, la cosa sarebbe graditissima :D
O qualche alternativa? :D
Io comunque sono più nella fase "silenzio", cioè dei 2-3° in più me ne frego davvero, pur di avere il silenzio. :fagiano:
F1R3BL4D3
08-02-2010, 19:42
Quella Noctua è stata studiata per i dissipatori e quindi non è che sia votata al silenzio. Il sistema ULNA è comunque compreso nella confezione, quindi si può sfruttare la buona pressione e il minor numero di giri.
michelgaetano
08-02-2010, 20:02
Quella Noctua è stata studiata per i dissipatori e quindi non è che sia votata al silenzio. Il sistema ULNA è comunque compreso nella confezione, quindi si può sfruttare la buona pressione e il minor numero di giri.
Ottimo, grazie :D
Ma esistono alternative in termini di ventole da 14?
Avendo solo due HDD e avendoli messi un po' distanti, la 14 fa comodo, ma non so molto a riguardo del rapporto cm/rumorosità (se cioè una 140mm fa necessariamente più rumore di una da 120 o viceversa, etc).
Per il resto mi pare di capire che vadano prese tutte da 12, ad eccezione di quella davanti che sembra rendere (ho levato due gradi ai miei 2 HDD rispetto alla 12 cm che avevo prima).
Confermo, nella confezione ci sono 2 riduttori di velocita': L.N.A. e U.L.N.A.
U.L.N.A. = 750 giri = 71,2 m3/h = 10,1dB
L.N.A. = 900 giri = 83,7 m3/h = 13,2dB
Normale = 1200 giri = 110,3 m3/h = 19,6dB
michelgaetano
08-02-2010, 20:05
Confermo, nella confezione ci sono 2 riduttori di velocita': L.N.A. e U.L.N.A.
U.L.N.A. = 750 giri
L.N.A. = 900 giri
Normale = 1200 giri
Wow, bella riduzione con l'ULNA :eek:
Hai già provato a vedere le differenze? Con (U)LNA le prestazioni calano molto?
F1R3BL4D3
08-02-2010, 20:05
Ottimo, grazie :D
Ma esistono alternative in termini di ventole da 14?
Avendo solo due HDD e avendoli messi un po' distanti, la 14 fa comodo, ma non so molto a riguardo del rapporto cm/rumorosità (se cioè una 140mm fa necessariamente più rumore di una da 120 o viceversa, etc).
Per il resto mi pare di capire che vadano prese tutte da 12, ad eccezione di quella davanti che sembra rendere (ho levato due gradi ai miei 2 HDD rispetto alla 12 cm che avevo prima).
Non necessariamente farà più rumore, dipende sempre dalla ventola. Comunque fai conto che gli HD possono tranquillamente stare anche a temperature non glaciali. Quindi se con la ventola da 120 puoi trovare il miglior compromesso con il rumore perdendoci solo 2°C ma avendo comunque temperature nella norma, non farti troppi problemi e prendi una 120.
michelgaetano
08-02-2010, 20:08
Non necessariamente farà più rumore, dipende sempre dalla ventola. Comunque fai conto che gli HD possono tranquillamente stare anche a temperature non glaciali. Quindi se con la ventola da 120 puoi trovare il miglior compromesso con il rumore perdendoci solo 2°C ma avendo comunque temperature nella norma, non farti troppi problemi e prendi una 120.
È quel che pensavo, cioè HD Tune mi segna 18° e 25° sul Samsung (storage) e sul WD (SO), anche coi precedenti 20/27° non avrei certo problemi. Nè mi scandalizzerei per eventuali 30° (che non dovrebbero causare problemi all'hdd).
Principalmente vorrei capire cosa può darmi rumorosità inferiore alle 140 mm stock, vorrei ridurre un po' il rumore :stordita:
Wow, bella riduzione con l'ULNA :eek:
Hai già provato a vedere le differenze? Con (U)LNA le prestazioni calano molto?
Si, ho provato il riduttore ULNA e le temperature in idle dei core sono rimaste le stesse, mentre sotto sforzo (LinX) sono salite di 1 grado...
mi è arrivato il 690 :D domani posto le foto:eek:
michelgaetano
09-02-2010, 00:08
Si, ho provato il riduttore ULNA e le temperature in idle dei core sono rimaste le stesse, mentre sotto sforzo (LinX) sono salite di 1 grado...
Ottimo per le temperature :D
Riguardo al rumore, è invece calato un po'?
dramma allucinante :muro:
dopo aver montato tutto (non sono soddisfatto di come son rimasti i cavi di neon e compagnia bella, ma rimedierò), mancavano solo i tubi dell'impianto. ho voluto provare comunque ad accendere il pc, tanto l'ybris black sun è abbastanza monolitico per reggere un boot anche senza liquido. mi bastava arrivare alla schermata della password di win 7, poi avrei spento. peccato che non è partito proprio niente perchè... nel montare il wb del chipset devo aver sbagliato qualkosa e mi si è criccato in 2 il chipset! adesso sto recuperando i dati del raid 0 ma ci vorrà un po' di tempo. che palle. metto la foto provvisoria, adesso è di nuovo tutto a pezzi :muro: :muro:
http://img683.imageshack.us/img683/7209/foto115r.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/foto115r.jpg/)
bhe dai almeno così cambi mobo e non hai più quell'orrendo cavo di alimentazione che passa in mezzo a tutto :)
Ottimo per le temperature :D
Riguardo al rumore, è invece calato un po'?
Si il rumore è calato, pero' è sempre udibile probabilmente perche' il case ce l'ho sul tavolo con la ventola molto vicina all'orecchio :)
Io comunque sono più nella fase "silenzio", cioè dei 2-3° in più me ne frego davvero, pur di avere il silenzio. :fagiano:
esatto! è così anche per me!
Poi sfatiamo l'equivoco, le Noctua sono silenziose solo sotto gli 800rpm, a 1200rpm si sentono eccome (come si sentono tutte le altre ventole a tali velocità). Chiaro che rispetto ad altre a parità di giri spostano più aria, e se rallentate al punto giusto sono inudibili, a differenza di altre che emettono un leggero sibilo anche se downvoltate ;) la cosa migliore l'ho raggiunta con la mia configurazione dove le ventole vanno a pieni giri solo quando il PC supera una determinata temperatura, in idle invece sembra spento.
Infine, personalmente non mi piacciono molto le ventole da 140mm, preferisco le 120mm, dove c'è ampia scelta di modelli ;)
molochgrifone
09-02-2010, 08:46
bhe dai almeno così cambi mobo e non hai più quell'orrendo cavo di alimentazione che passa in mezzo a tutto :)
Come non quotarti! :D
Ieri ho montato tutto e ho sostituito il mio 690 con questo 690 Advanced. Più uno sfizio che altro ma mi ha dato una buonissima impressione come quando ho acquistato il precedente.
Devo ancora finire di collegare tutto come la presa per dischi SATA superiore ma sono rimasto soddisfatto dai tanti piccoli accorgimenti (filtri, flessibilità montaggio ventole, viti incluse brunite e molti fori per passare i cavi).
Unico appunto: i led superiori rossi e non blu
Unico appunto: i led superiori rossi e non blu
Cioè? :mbe:
Cioè? :mbe:
evidentemente il led d'accensione non sara' blu come sul 690 ma rosso
evidentemente il led d'accensione non sara' blu come sul 690 ma rosso
Sì, sulla versione precedente il led di accensione è blu e grande, su questo rosso e piccolo. Sarebe stato meglio metterlo blu anche per adeguarsi alle altre periferiche prodotte (monitor, router, stampanti ecc) che hanno led blu.
Ahh pensavo si riferisse al led della ventola. :D
Io ho appunto il 690 "classico" e, sinceramente, le mani mi prudono tantissimo! :D
Ahh pensavo si riferisse al led della ventola. :D
Io ho appunto il 690 "classico" e, sinceramente, le mani mi prudono tantissimo! :D
Da ex possessore di 690 I ed essendo passato al II posso dire che innovazioni particolari non ce ne sono, alcune migliorie sì ma niente di esagerato. Come ho detto più di qualche volta il passaggio è più che altro uno sfizio.
bhe dai almeno così cambi mobo e non hai più quell'orrendo cavo di alimentazione che passa in mezzo a tutto :)
Come non quotarti! :D
beh... sinceramente mi faceva un po' schifo anche prima quell'attacco dell'alimentazione, non aveva senso!! però da li a cambiar la mobo per quello :muro: :muro:
adesso l'ho sostituita con una p5qd pro, per fortuna windows 7 non ha fatto una piega e neanche il raid 0. l'unica cosa che non riesco a fare con sto case e sistemare tutti i fili dei neon, pompa etc... e devo trovare un modo per "fissare" la laing sul fondo. se avete suggerimenti....
cmq il wb sul northbridge non l'ho più messo, mi sembra assurdo quello che è successo (ok che è un mio errore, però cavolo!) e cmq spero che p45 sia più fresco di p35, che è il motivo per cui l'avevo liquidato
lo ho qui :D... domanda :fagiano: come si monta la ventola sul fondo? :eek:
molochgrifone
10-02-2010, 06:49
beh... sinceramente mi faceva un po' schifo anche prima quell'attacco dell'alimentazione, non aveva senso!! però da li a cambiar la mobo per quello :muro: :muro:
adesso l'ho sostituita con una p5qd pro, per fortuna windows 7 non ha fatto una piega e neanche il raid 0. l'unica cosa che non riesco a fare con sto case e sistemare tutti i fili dei neon, pompa etc... e devo trovare un modo per "fissare" la laing sul fondo. se avete suggerimenti....
cmq il wb sul northbridge non l'ho più messo, mi sembra assurdo quello che è successo (ok che è un mio errore, però cavolo!) e cmq spero che p45 sia più fresco di p35, che è il motivo per cui l'avevo liquidato
Se clicchi in firma vedi come ho montato fisato la Laing sul fondo e ho nascosto tutti i cavi (compresi due neon da 10 cm) su un cm 690 old :D
Il P45 scalda parecchio comunque, dagli un occhio alle temp prima di assemblare tutto nel case ;)
Se clicchi in firma vedi come ho montato fisato la Laing sul fondo e ho nascosto tutti i cavi (compresi due neon da 10 cm) su un cm 690 old :D
Il P45 scalda parecchio comunque, dagli un occhio alle temp prima di assemblare tutto nel case ;)
io avevo visto che il p45 scaldava meno del p35... va beh verificherò..
se avessi lasciato il cestello degli hard disk i cavi non si vedevano, ma avendolo tolto si vede tutto quello che c'è dietro :(
molochgrifone
10-02-2010, 09:46
io avevo visto che il p45 scaldava meno del p35... va beh verificherò..
se avessi lasciato il cestello degli hard disk i cavi non si vedevano, ma avendolo tolto si vede tutto quello che c'è dietro :(
Scalda meno effettivamente, però alcune mobo Asus (tipo la Maximus 2 Formula) avevano problemi di dissipazione. Verifica giusto per una tua tranquillità ;)
Anche io non ho il cestello degli HD sul 690, però i cavi non si vedono lo stesso, e dietro il cestello non c'è nulla a parte il cavo dei tasti accensione/reset e dei led di servizio, che tu hai posizionati diversamente e quindi non si dovrebbero vedere comunque :p
Estremo95
10-02-2010, 10:12
Arrivato....montato......a presto le foto (non prendetemi in giro è la mia prima installazione da zero)
cmq essendo abituato a normali case fino a ieri, con questo mostro ho fatto non il salto ...ma il doppio salto di qualità!!!
Vi sono sincero godevo mentro montavo il tutto.....ci sono dei particolari che seono vermanente notevoli.
p.s. Ho da chiedere alcuni pareri su come ho installato il rebhous e le relative ventole e rilevatori di temperature qualcuno può aiutarmi...(ditemi in quale discussione spostarci) grazie anticipatamente!!
Estremo95
Scalda meno effettivamente, però alcune mobo Asus (tipo la Maximus 2 Formula) avevano problemi di dissipazione. Verifica giusto per una tua tranquillità ;)
Anche io non ho il cestello degli HD sul 690, però i cavi non si vedono lo stesso, e dietro il cestello non c'è nulla a parte il cavo dei tasti accensione/reset e dei led di servizio, che tu hai posizionati diversamente e quindi non si dovrebbero vedere comunque :p
sul 690 prima versione non si può togliere la parte bassa degli hard disk... cmq adesso è tutto montato, restano disordinati solo i 2 trasformatori dei neon e tutta la relativa parte di alimentazione con tutti quei cavolo di cavi doppi etc... troverò un modo. più tardi metterò le foto
p.s. Ho da chiedere alcuni pareri su come ho installato il rebhous e le relative ventole e rilevatori di temperature qualcuno può aiutarmi...(ditemi in quale discussione spostarci) grazie anticipatamente!!
secondo me la cosa è soggettiva e dipende da come e dove hai installato le ventole e da quali risultati vuoi ottenere. Io con il kaze server in semiautomatico ho messo un sensore sul dissi della GPU in modo che parte la ventola laterale quando scalda troppo, uno sull'hard disk meccanico che regola le ventole anteriore e inferiore in immissione. Gli altri due li ho messi davanti alla ventola posteriore in estrazione e davanti alle due superiori in estrazione. Sulla CPU non ho messo niente in quanto quella ventola l'ho lasciata in controllo automatico alla scheda madre ;)
sul 690 prima versione non si può togliere la parte bassa degli hard disk...
E chi lo dice? :read: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28034725&postcount=11998
Molochgrifone, ti spiace se prendo spunto dal tuo case per il mio primo modding? :D hai fatto un lavoro invidiabile...
LeleTheBest
10-02-2010, 12:50
niente male, ma noto che hai messo l'alimentatore con la ventola verso l'interno... conviene lasciarlo così o utilizzare la griglia creata apposta sul fondo del case? ^^
molochgrifone
10-02-2010, 13:54
sul 690 prima versione non si può togliere la parte bassa degli hard disk... cmq adesso è tutto montato, restano disordinati solo i 2 trasformatori dei neon e tutta la relativa parte di alimentazione con tutti quei cavolo di cavi doppi etc... troverò un modo. più tardi metterò le foto
Ti ho scritto di cliccare sulla mia firma, se tu avessi fatto lo sforzo di muovere il dito indice avresti visto queste (oltre ad altre) foto come ha riportato poco sotto l'utente Carlo90 :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629214047_lateraleapertosiflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629214047_lateraleapertosiflash.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629214058_lateraleapertosilucinoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629214058_lateraleapertosilucinoflash.jpg)
E chi lo dice? :read: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28034725&postcount=11998
Molochgrifone, ti spiace se prendo spunto dal tuo case per il mio primo modding? :D hai fatto un lavoro invidiabile...
Fai pure, ci mancherebbe! Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure ma nel thread del 690 e non in questo ;)
niente male, ma noto che hai messo l'alimentatore con la ventola verso l'interno... conviene lasciarlo così o utilizzare la griglia creata apposta sul fondo del case? ^^
Devi sapere che nel thread del 690 la questione ali su/ali giù viene ancora posta dopo circa 750 pagine di thread stesso. Ci sono alcune teorie in merito al posizionamento, ve le riassumo brevemente perché anche nel 690 advanced è possibile girare l'ali in entrambi i sensi:
- c'è chi dice che l'ali girato come lo ho io prende aria calda dalla VGA e questo è male: personalmente la ritengo un grossa cazz@ta in quanto quando gli ali erano montati in cima ai case con la ventola verso il basso prendevano MOLTA più aria calda e non avevano comunque problemi;
- i case devono lavorare in depressione: io ho 3 ventole in entrata e 3 in uscita, più quella dell'ali, quindi il rapporto è lievemente spostato verso l'uscita rispettando la teoria della depressione;
- il dissi della mia 8800GTX è l'accelero extreme (ottimo davvero!) ma non espelle l'aria calda all'esterno: la ventola dell'ali se ne occupa in parte favorendo il ricircolo in un'area del case che altrimenti serebbe soggetta a una certa stagnazione;
- questione polvere: nel 690 non c'era il filtro, avrei potuto crearlo con la calza come ho fatto per la ventola laterale, però io ho un cane, e ti assicuro che sarei stato obbligato a pulire il filtro stesso un giorno sì e l'altro anche!
- a svantaggio di questa soluzione c'è il fatto che i cavi di alimentazione di mobo e cpu nel mio ali (CM 850 pro M) sono spostati dal lato opposto rispetto al buco nella paratia della mobo: con la maximus 2 formula che c'è in foto dovevo usare la prolunga sull'8 pin, con la dfi p45 ut che ho al momento devo utilizzare anche la prolunga sul 24 pin; se l'ali fosse girato al contrario di come lo ho non avrei necessità delle prolunghe ;)
In definitiva andrebberpo valutati i pro e i contro di ogni singola configurazione, facendo le prove in entrambi i modi e magari anche con dati oggettivi facilmente reperibili (le temp) e altri di più difficile reperimento (i db emessi).
Saluti :)
...a svantaggio di questa soluzione c'è il fatto che i cavi di alimentazione di mobo e cpu nel mio ali (CM 850 pro M) sono spostati dal lato opposto rispetto al buco nella paratia della mobo: con la maximus 2 formula che c'è in foto dovevo usare la prolunga sull'8 pin, con la dfi p45 ut che ho al momento devo utilizzare anche la prolunga sul 24 pin; se l'ali fosse girato al contrario di come lo ho non avrei necessità delle prolunghe ;)
Io per questo motivo ho dovuto montare l'ali con la ventola in basso... mi sarebbe piaciuto montarlo come il tuo, ma non avendo prolunghe ho rinunciato...
Ti ho scritto di cliccare sulla mia firma, se tu avessi fatto lo sforzo di muovere il dito indice avresti visto queste (oltre ad altre) foto come ha riportato poco sotto l'utente Carlo90 :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629214047_lateraleapertosiflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629214047_lateraleapertosiflash.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629214058_lateraleapertosilucinoflash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629214058_lateraleapertosilucinoflash.jpg)
io lo "sforzo" l'ho fatto, ho aperto il thread e ho guardato le foto di come hai integrato il rad e le foto "lavoro finito"... poi evidentemente hai fatto uno step 2 dove hai tolto il tutto, perchè nel primo step c'era ancora...
molochgrifone
10-02-2010, 14:22
Io per questo motivo ho dovuto montare l'ali con la ventola in basso... mi sarebbe piaciuto montarlo come il tuo, ma non avendo prolunghe ho rinunciato...
Se sei capace e hai voglia di sleevarle (e vuoi risparmiare qualcosa) puoi comprarle normali e poi occupartene tu, se invece non sai o non hai voglia di sleevarle puoi fare comunque un lavoro fighissimo spendendo un po' di soldi dal drago per prendere le nuove prolunghe della NZXT :D
Tanto ho visto che sei di Milano, puoi andartele a ritirare in negozio così non paghi la spedizione ;)
LeleTheBest
10-02-2010, 14:24
Un' ultima domanda, insieme al case vengono date 2 o 3 ventole? Non sono ancora sicuro, per 2 sono sicuro sono da 140mm una a led blu montata davanti e una sopra normale (senza led colorati quindi) ma è montata anche una 120mm sulla paratia posteriore o erro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.