PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

rod666
28-07-2011, 22:38
Dico che probabilmente hai ragione... farò qualche test, se poi le prestazioni non saranno soddisfacenti (ma non credo saranno così male...) potrei vedere se con una piccola mod si può mettere il radiatore sopra e le ventole sotto.
Vedremo...

Palo91
28-07-2011, 23:04
grazie per aver postato le foto! era proprio quello che volevo evitare, ovvero di mettere il rad sotto e sopra ad estrarre le ventole...perchè secondo me a spingere de sotto verso fuori è molto più efficace..tu che dici rod?

Veramente è provato che i radiatori funzionano meglio con le ventole in estrazione piuttosto che in immissione...
In ogni caso radiatore e ventole insieme sotto non ci staranno mai, potresti provare a metterlo sopra ma probabilmente è troppo spesso. Peró puoi risolvere tagliando! :D

maxmax80
28-07-2011, 23:17
Immaginavo, come sono messe ora secondo te vanno bene? Ho 1 ty-140 sotto, un'altra davanti in immissione il piú distante possibile per non farle incrociare e poi 3 120 magma 2 sopra e 1 dietro che buttano fuori.

http://img828.imageshack.us/img828/1584/case2h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/case2h.jpg/)

Potrei fare meglio spostandole ?

mah direi che sei un una botte di ferro.

frontale + basso in immissione e retro + top in espulsione.

il prolimatech è proprio a ridosso di quelle superiori sarà sicuramente ben dissipato.
al limite potresti fare una prova e girarlo verso quella sul retro di modo che con una sola ventola ottimizzi il flusso della ventola sul dissipatore e lasci libere quelle superiori di dissipare un po' meglio la mobo..

con gli hdd le temperature sono a posto?

con un parco ventole così puoi permetterti di tenerle tranquillamente sotto i 900 rpm..

virus46
29-07-2011, 07:46
mah direi che sei un una botte di ferro.

frontale + basso in immissione e retro + top in espulsione.

il prolimatech è proprio a ridosso di quelle superiori sarà sicuramente ben dissipato.
al limite potresti fare una prova e girarlo verso quella sul retro di modo che con una sola ventola ottimizzi il flusso della ventola sul dissipatore e lasci libere quelle superiori di dissipare un po' meglio la mobo..

con gli hdd le temperature sono a posto?

con un parco ventole così puoi permetterti di tenerle tranquillamente sotto i 900 rpm..

grazie per le dritte!!

Allora la CPU sta a 32/33° in idle e 46/47° in full con AMD overdrive test stabilità.

La scheda video ho avuto ottimi miglioramenti messo così, prima con 1 140 sopra e 1 120 dietro i espulsione e 1 140 sotto e 1 120 davanti andava tranquillamente a 77/78°... con le ventole messe come ora facendole viaggiare al max dopo 1 oretta a metro2033 stavo fisso a 66/67° con 2700rpm delle due ventoline della Hawk. ci sono rimasto dalla differenza. Ora ho scambiato 1 magma che non riuscivo a regolarla come velocità con una everest che è più silenziosa (la devo mettere sulla CPU_fan) e ho messo i gommini su tutte le ventole. Stasera riprovo meglio.

Girare il dissi potrebbe essere anche una buona cosa, ma ora avendo la ventola orizzontale in estrazione sopra al chipset me lo raffredda. Prima invece rimaneva isolato dal flusso d'aria. La ram invece non soffre.

Gli HDD ora sono raffreddati, se non congelati dalla TY davanti.... :D

maverick_s90
29-07-2011, 08:15
Dico che probabilmente hai ragione... farò qualche test, se poi le prestazioni non saranno soddisfacenti (ma non credo saranno così male...) potrei vedere se con una piccola mod si può mettere il radiatore sopra e le ventole sotto.
Vedremo...

ad ogni modo quando monti il tutto fammi sapere di questa possibilità..altrimenti prendo direttamente l'h80...:(

figarotheall
29-07-2011, 09:47
come vi sembra la disposizione delle ventole e il tutto in generale? grazie!

http://i53.tinypic.com/4keedv.jpg

http://i55.tinypic.com/ogxhy.jpg

http://i51.tinypic.com/2ik79dj.jpg

temp idle:
http://i52.tinypic.com/28kscxf.png

maxmax80
29-07-2011, 13:44
grazie per le dritte!!

Girare il dissi potrebbe essere anche una buona cosa, ma ora avendo la ventola orizzontale in estrazione sopra al chipset me lo raffredda. Prima invece rimaneva isolato dal flusso d'aria. La ram invece non soffre.




stai parlando del northbridge o dei moftet? :confused:


come vi sembra la disposizione delle ventole e il tutto in generale? grazie!


buono, io girerei il noctua di 90 gradi..

che ventole led hai usato?

DIDAC
29-07-2011, 14:08
stai parlando del northbridge o dei moftet? :confused:



C'è dell'HARD in quel DISk ... :asd:
Scusa non ho resistito ...
Virus 46 una domanda: ma la ventola sul tuo dissi è montata in PULL anzichè PUSH (cioè aspira dal dissi anzichè soffiarci sopra)?

maxmax80
29-07-2011, 14:13
C'è dell'HARD in quel DISk ... :asd:
Scusa non ho resistito ...
Virus 46 una domanda: ma la ventola sul tuo dissi è montata in PULL anzichè PUSH (cioè aspira dal dissi anzichè soffiarci sopra)?

mi è scappato! :p

sì non l' avevo notata, la soluzione di Virus non è raccomandata di solito...

virus46
29-07-2011, 14:17
stai parlando del northbridge o dei moftet? :confused:


E' direttamente sopra al Southbridge che mentre è acceso il PC cmq è bello caldo... e cmq fa corrente aspirando aria in quella zona che altrimenti sarebbe stantia con l'aria calda della scheda video!

figarotheall
29-07-2011, 14:45
buono, io girerei il noctua di 90 gradi..

che ventole led hai usato?

aerocool... sono molto buone, le regolo da bios a seconda delle mie esigenze..se nn le metti al max sono silenziosissime e raffreddano molto

perchè il dissi lo dovrei girare di 90°? come l'ho ora l'aria calda proveniente dalla ventola sup del dissi viene portata fuori velocemente no?;)

Joseph Joestar
29-07-2011, 15:02
Salve, sono un possessore di questo case oramai da 10 mesi e vorrei cambiare le ventole stock. Un pò di rumore lo fanno sempre. Pensavo di metterne 3 disposte come nel bundle originale...una sopra, una dietro e una sul fronte. Essendo un case molto forato non si può sperare nel silenzio totale, ma in ogni caso che ventole mi consigliate senza spendere un capitale? Pensavo all'inizio a 3 noctua, ma in pratica pagherei più di 60€ 3 ventole e sinceramente proprio non mi và, punto su qualcosa di più economico. Dato che ci sono cambierei anche dissipatore. Ora ho un megahalems con ventola da 12 scythe slipstream pwm da 1900rpm pwm. Come sono i nuovi dissi a liquido all in one?

figarotheall
29-07-2011, 15:17
Salve, sono un possessore di questo case oramai da 10 mesi e vorrei cambiare le ventole stock. Un pò di rumore lo fanno sempre. Pensavo di metterne 3 disposte come nel bundle originale...una sopra, una dietro e una sul fronte. Essendo un case molto forato non si può sperare nel silenzio totale, ma in ogni caso che ventole mi consigliate senza spendere un capitale? Pensavo all'inizio a 3 noctua, ma in pratica pagherei più di 60€ 3 ventole e sinceramente proprio non mi và, punto su qualcosa di più economico. Dato che ci sono cambierei anche dissipatore. Ora ho un megahalems con ventola da 12 scythe slipstream pwm da 1900rpm pwm. Come sono i nuovi dissi a liquido all in one?

aerocool..silenziose a 900-1100 RPM e performanti 10€ per le 140mm l'una..guarda le foto che ho messo nei post precedenti le vedi..:D

Joseph Joestar
29-07-2011, 15:22
aerocool..silenziose a 900-1100 RPM e performanti 10€ per le 140mm l'una..guarda le foto che ho messo nei post precedenti le vedi..:D

Quale modello di preciso? Quelle da 140mm si possono montare anche sul retro o ci vuole una da 120?

virus46
29-07-2011, 15:34
Quale modello di preciso? Quelle da 140mm si possono montare anche sul retro o ci vuole una da 120?

Partendo dal fondo direi che il tuo dissi Prolimatech non lo cambierei a meno di necessità particolari, volendolo solo più silenzio cercherei un ventola da 800/1200rpm come per altro consiglia la casa; Io ora sul mio dissi ho due everest che sono silenziosissime anche la max, volendo un po' di margine come potenza aumentando il rumore ci sono le magma sempre enermax. Tutte vendotole da circa 10/12€.

Per l'areazione ti consiglio 1 sotto e 1 davanti da 140 e se il dissi è rivolto verso l'alto 2 120 sopra altrim 1 sopra e 1 dietro in estrazione ovviamente

sul retro monta solo 1 120, sopra o 2 120 o 1 140.

io come 140 ti consiglio le TY 140 della termalrigh costano poco e sono ottime per l'areazione del case.

Joseph Joestar
29-07-2011, 15:40
Innanzitutto grazie per i consigli! Allora il dissi è montato in verticale con la ventola (1) che butta l'aria fuori dal case. Ora che ci penso il prolimatech me lo tengo..è un ottimo dissi. Per ora come temp ho 36-37 gradi in idle con un 2500k occato a 4.2 e qui fai conto che fa molto caldo.
Per la ventola sotto sono contrario solo per il fattore polvere che tira dentro al case. La mia idea è abbastanza classica, una ventola frontale, una superiore e un posteriore. A questo punto compro 3 thermalright Ty da 140mm e poi cambio la ventola del dissi (da decidere).

virus46
29-07-2011, 15:47
Innanzitutto grazie per i consigli! Allora il dissi è montato in verticale con la ventola (1) che butta l'aria fuori dal case. Ora che ci penso il prolimatech me lo tengo..è un ottimo dissi. Per ora come temp ho 36-37 gradi in idle con un 2500k occato a 4.2 e qui fai conto che fa molto caldo.
Per la ventola sotto sono contrario solo per il fattore polvere che tira dentro al case. La mia idea è abbastanza classica, una ventola frontale, una superiore e un posteriore. A questo punto compro 3 thermalright Ty da 140mm e poi cambio la ventola del dissi (da decidere).


Beh io ragiono sul fatto che il case ce l'ho sopra al monitor su una mensola... :D se lo tieni in terra è meglio evitare le ventole sotto.

Anteriormente dentro i bay da 5.25 se hai solo 1 lettore DVD ci sta 1 da 120 fissata con le fascette. Quindi il max che puoi fare è 1 TY 140 frontale inferiore 1 120 Magma frontale dentro il Bay 5.25. 1 120 Magma retro e 1 TY 140 sopra.

E sul dissi magari 2 Everest o meglio ancora 2 Cluster che fanno sempre "fico" :cool:

figarotheall
29-07-2011, 16:04
Quale modello di preciso? Quelle da 140mm si possono montare anche sul retro o ci vuole una da 120?

cmq sono le aerocool shark led blue 140mm:D
nel retro credo si possa mettere solo da 120mm

maxmax80
29-07-2011, 17:34
E' direttamente sopra al Southbridge che mentre è acceso il PC cmq è bello caldo... e cmq fa corrente aspirando aria in quella zona che altrimenti sarebbe stantia con l'aria calda della scheda video!

ma come mai hai messo la ventola sul dissi cpu in espulsione? :confused:

virus46
29-07-2011, 19:03
ma come mai hai messo la ventola sul dissi cpu in espulsione? :confused:

non sei il primo che mi fa la stessa domanda, ho letto in una review che hanno osservato le temperature con le ventole in espulsione e immissione e nel secondo caso l'aria calda passando dentro il dissipatore poi andava a "riscaldare" la MB. Invece montandola in estrazione (che aspira aria dalla mobo in direzione della paratia del case) miglioravano le temp di ram o southbrige e non peggioravano assolutamente le temp della CPU.
In effetti anche senza test reali ci sta che se l'aria attraversa il dissipatore poi in uscita è più calda.

maxmax80
30-07-2011, 00:28
ma veramente si mette in immissione proprio perchè l' aria rinfresca anche i componenti attorno alla cpu, poi ci pensano le altre ventole a espellerla...il discorso ci starebbe se i sensori della motherboard ti segnalano temperature elevate..

hai provato a verificare le temperature con la ventola nelle due posizioni?
magari non cambiano nemmeno..

virus46
30-07-2011, 07:17
Si ma l'aria passa prima nel dissi caldo e poi va sulla MB. Sulla rece avevano proprio fatto quel tipo di test e con la ventola come dici tu le temp aumentavano di 3/4 gradi. Per farle scendere dovevano girare il senso della ventola. Se trovo la review te la posto coi dati. Cmq a girare una ventola ci va 2 mnuti ;)

maverick_s90
30-07-2011, 08:11
Dico che probabilmente hai ragione... farò qualche test, se poi le prestazioni non saranno soddisfacenti (ma non credo saranno così male...) potrei vedere se con una piccola mod si può mettere il radiatore sopra e le ventole sotto.
Vedremo...

ciao rodd novità?

maxmax80
30-07-2011, 12:20
Si ma l'aria passa prima nel dissi caldo e poi va sulla MB. Sulla rece avevano proprio fatto quel tipo di test e con la ventola come dici tu le temp aumentavano di 3/4 gradi. Per farle scendere dovevano girare il senso della ventola. Se trovo la review te la posto coi dati. Cmq a girare una ventola ci va 2 mnuti ;)

sì, ma quello che voglio dirti è: hai provato a metterla "normale"?
magari per la tua configurazione, per il tuo case, per il tuo processore, per le ventole che hai li attorno, è meglio..;)

figarotheall
30-07-2011, 12:32
sì, ma quello che voglio dirti è: hai provato a metterla "normale"?
magari per la tua configurazione, per il tuo case, per il tuo processore, per le ventole che hai li attorno, è meglio..;)

nn ho capito come virus ha messo le ventole del dissi per diminuire le temp..potete ridirlo grazie;) io ho le ventole del noctua U12P che prendono aria dal basso e la ributtano fuori tiepida tramite le ventole sul tetto del case CM920 II..c'è di meglio?

virus46
30-07-2011, 12:43
nn ho capito come virus ha messo le ventole del dissi per diminuire le temp..potete ridirlo grazie;) io ho le ventole del noctua U12P che prendono aria dal basso e la ributtano fuori tiepida tramite le ventole sul tetto del case CM920 II..c'è di meglio?

Io ho il prolimatech genesis che ha una torre verticale e l'altra iorizzontale (nelle pagine precedenti ci sono le foto) e sulla torre orizzontale la ventola l'ho messa che estrae l'aria dal dissipatore.

Posso provare a girarla per fare una prova ma ora la cpu sta già bella fresca...:D

figarotheall
30-07-2011, 12:51
Io ho il prolimatech genesis che ha una torre verticale e l'altra iorizzontale (nelle pagine precedenti ci sono le foto) e sulla torre orizzontale la ventola l'ho messa che estrae l'aria dal dissipatore.

Posso provare a girarla per fare una prova ma ora la cpu sta già bella fresca...:D

hai fatto come me solo che la torre orizontale per me sono le ventole sul tetto del case;)....cioè si segue il naturale flusso dell'aria..dal basso fresca viene espulsa tiepita dal tetto..

http://i51.tinypic.com/2ik79dj.jpg

e le temp nn sono male in idle:
http://i52.tinypic.com/28kscxf.png

virus46
30-07-2011, 13:25
hai fatto come me solo che la torre orizontale per me sono le ventole sul tetto del case;)....cioè si segue il naturale flusso dell'aria..dal basso fresca viene espulsa tiepita dal tetto..

http://i51.tinypic.com/2ik79dj.jpg

e le temp nn sono male in idle:
http://i52.tinypic.com/28kscxf.png

Che programma usi per leggere le temperature?

figarotheall
30-07-2011, 14:33
Che programma usi per leggere le temperature?

aida64 l'erede di everest;) ...cmq come ti sembra nel complesso?il flusso d'aria dovrebbe essere come il tuo..uscente dal tetto del case

virus46
30-07-2011, 15:01
aida64 l'erede di everest;) ...cmq come ti sembra nel complesso?il flusso d'aria dovrebbe essere come il tuo..uscente dal tetto del case

non capisco perchè a me non da le temp del south e northbridge ... incompatibilità coi sensori della scheda madre?...

cmq queste sono le mie con la conf in firma in idle o poco più (navigazione)

http://img189.imageshack.us/img189/6637/tempnq.jpg

figarotheall
30-07-2011, 15:52
non capisco perchè a me non da le temp del south e northbridge ... incompatibilità coi sensori della scheda madre?...

cmq queste sono le mie con la conf in firma in idle o poco più (navigazione)

http://img189.imageshack.us/img189/6637/tempnq.jpg
sono il linea con le mie dato che io ho un i7 e scalda di più..io ho una rampage II extreme forse per la tua ci sono incompatibilità..bo;)

trnk28
30-07-2011, 16:49
Immaginavo, come sono messe ora secondo te vanno bene? Ho 1 ty-140 sotto, un'altra davanti in immissione il piú distante possibile per non farle incrociare e poi 3 120 magma 2 sopra e 1 dietro che buttano fuori.

http://img828.imageshack.us/img828/1584/case2h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/case2h.jpg/)

Potrei fare meglio spostandole ?

Ciao, ti disturbo per chiederti che gommini usi per fissare le due ty-140. Sai, le ho ordinate e mi sono arrivate ieri. Oggi mentre mi accingevo a montarle mi accorgo che all'interno della confezione non c'è nessun tipo di viti di fissaggio :muro: e in più mi sono accorto che non è facile fissarla nel vano inferiore :muro: sono stato sprovveduto nell'acquisto. Sono compatibili con qualsiasi tipo di gommino queste ventole?

virus46
30-07-2011, 18:51
Ciao, ti disturbo per chiederti che gommini usi per fissare le due ty-140. Sai, le ho ordinate e mi sono arrivate ieri. Oggi mentre mi accingevo a montarle mi accorgo che all'interno della confezione non c'è nessun tipo di viti di fissaggio :muro: e in più mi sono accorto che non è facile fissarla nel vano inferiore :muro: sono stato sprovveduto nell'acquisto. Sono compatibili con qualsiasi tipo di gommino queste ventole?

azz... si, le TY sono senza gommini (che cmq una manciata è sempre meglio comprarla sempre) Io ho usato quelli delle enermax (sia le magma che le everst hanno i gommini e le viti in ogni confezione) quindi con i gommini di quelle montate sul dissi ci ho fissato le termalright.

rod666
30-07-2011, 19:41
ad ogni modo quando monti il tutto fammi sapere di questa possibilità..altrimenti prendo direttamente l'h80...:(

Allora... ho dovuto provare un po' di soluzioni ma alla fine sono riuscito ad installare correttamente l'H100 nel nostro amato 690II advanced...

Ventole e radiatore poste assieme sotto la paratia superiore davano troppo spessore e, pur risparmiando le ram ad alto profilo (le vengeance), andavano a cozzare su uno dei dissipatori della mia scheda madre.

Sul fondo del case c'era il problema dei tubi troppo corti che non riuscivano a "scavalcare" l'ostacolo delle schede video.

Alla fine l'unica soluzione è quella "a sandwich", col radiatore sopra e le ventole sotto alla paratia superiore.
Bisogna fare un po' di sforzo per rimettere in sede la griglia (quella col filtro antipolvere e la dock per i dischi esterni) ma, curvandola appena appena e aiutandosi col pannello frontale, sta al suo posto senza problemi né funzionali né estetici...
Dovrò rinunciare alle ventole illuminate in alto ma sopporterò questa mancanza...
Domani prevedo di finire il montaggio del resto dei componenti e farò qualche test prestazionale.
Nel frattempo, ecco un po' di foto:

http://img847.imageshack.us/img847/1339/img20110730193758.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/5465/img20110730195558.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/2844/img20110730193616.jpg

http://img814.imageshack.us/img814/9886/img20110730194009.jpg

http://img833.imageshack.us/img833/5033/img20110730194001.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/3357/img20110730193704.jpg

virus46
30-07-2011, 21:23
sì, ma quello che voglio dirti è: hai provato a metterla "normale"?
magari per la tua configurazione, per il tuo case, per il tuo processore, per le ventole che hai li attorno, è meglio..;)

Prove fatte (ho fatto anche la mod per far girare le everest al max)

Lettura fatta con AIDA64 con Tamb 26°

Così è con ventola in ESTRAZIONE sulla torre del dissipatore orizzontale (ventole in immissione sotto e davanti FERME, sono attive solo le 3 magma in estrazione sopra e dietro)

http://img268.imageshack.us/img268/3561/temp1q.jpg

Così con venotola in IMMISSIONE

http://img231.imageshack.us/img231/2233/tempkn.jpg

qualche grado in meno è sceso, da 34° a 32° per i core. Non capisco solo quell'AUX a volte a 80 altre 94...poi 125° ?!?! che tra l'altro il valore va e viene cioè la riga ogni tanto scompare e ricompare con valori appunto assurdi...!??! mah?!?!

rimane il dubbio sulle temperature del north e southbridge che non vengolo lette dal programma e che erano utili per il discorso del verso della ventola. Cmq ora la lascio in immissione...

EDIT: dopo qualche minuto la temp della MB da 38° è scesa a 36°... mi sa che lascio così che è meglio.

EDIT 2... fatto anche una prova veloce sotto linx settato ALL

http://img233.imageshack.us/img233/4104/tempfullload.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/tempfullload.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maxmax80
30-07-2011, 21:45
bene ;)
per l' "aux" dovresti vedere sui forum o sul sito di aida cosa potrebbe rappresentare..oppure puoi scrivere al supporto tecnico della AsRock...

per NB & SB potresti prendere QUESTO (http://www.scythe-eu.com/produkte/pc-zubehoer/kama-thermo-wireless.html)

maverick_s90
30-07-2011, 22:07
Allora... ho dovuto provare un po' di soluzioni ma alla fine sono riuscito ad installare correttamente l'H100 nel nostro amato 690II advanced...

Ventole e radiatore poste assieme sotto la paratia superiore davano troppo spessore e, pur risparmiando le ram ad alto profilo (le vengeance), andavano a cozzare su uno dei dissipatori della mia scheda madre.

Sul fondo del case c'era il problema dei tubi troppo corti che non riuscivano a "scavalcare" l'ostacolo delle schede video.

Alla fine l'unica soluzione è quella "a sandwich", col radiatore sopra e le ventole sotto alla paratia superiore.
Bisogna fare un po' di sforzo per rimettere in sede la griglia (quella col filtro antipolvere e la dock per i dischi esterni) ma, curvandola appena appena e aiutandosi col pannello frontale, sta al suo posto senza problemi né funzionali né estetici...
Dovrò rinunciare alle ventole illuminate in alto ma sopporterò questa mancanza...
Domani prevedo di finire il montaggio del resto dei componenti e farò qualche test prestazionale.
Nel frattempo, ecco un po' di foto:



complimenti rod per il lavoro fatto e per le foto postate.. ma i tubi come li hai fatti passare dalla paratia? ma secondo te per il lavoro da fare conviene che prendo un h80?

rod666
31-07-2011, 02:00
complimenti rod per il lavoro fatto e per le foto postate.. ma i tubi come li hai fatti passare dalla paratia? ma secondo te per il lavoro da fare conviene che prendo un h80?

I tubi sono passati semplicemente facendo combaciare i fori sulle paratia superiore (che corrispondono a quelli per due ventole da 120mm e quindi a quelli per il radiatore) con le viti "lunghe" delle ventole stock corsair, in questo modo i tubi e il waterblock passano da sopra senza problemi o modifiche varie.

Scegliere l'H100 o l'H80 dipende solo da te; nel senso che, come hai visto l'H100 ci sta senza problemi anzi, secondo me, con l'H100 il flusso dell'aria sarà migliore per via del minore ingombro all'interno del case ma non posso dirlo senza fare confronti diretti...

maverick_s90
31-07-2011, 09:45
con l'H100 il flusso dell'aria sarà migliore per via del minore ingombro all'interno del case ma non posso dirlo senza fare confronti diretti...

effettivamente è proprio quello che pensavo anche io..

maverick_s90
31-07-2011, 09:54
I tubi sono passati semplicemente facendo combaciare i fori sulle paratia superiore (che corrispondono a quelli per due ventole da 120mm e quindi a quelli per il radiatore) con le viti "lunghe" delle ventole stock corsair, in questo modo i tubi e il waterblock passano da sopra senza problemi o modifiche varie.

ma far passare i tubi sulla sinistra anzichè a destra come hai fatto tu è anche possibile?

rod666
31-07-2011, 11:55
ma far passare i tubi sulla sinistra anzichè a destra come hai fatto tu è anche possibile?

Sì, le aperture in alto hanno forma simmetrica sicché puoi far passare il tubi sia da dx che da sx.
Dalla 3° fotografia che ho postato si vede bene lo spazio curvato attraverso cui far passare i tubi.
Io comunque ho avuto l'impressione che fosse più "naturale" farli passare da dx, in modo poi da non ostacolare il pescaggio dell'aria da parte della ventola posteriore...

AGENT47
31-07-2011, 12:15
Iscritto, martedì mi dovrebbe arrivare il CM 690 II Pure Black NVIDIA EDITION :Perfido:

rod666
31-07-2011, 15:27
Concluso il montaggio dei componenti.
Posto qualche foto, non fate caso alla disposizione dei cavi... son sempre stato negato :doh: ma li messi in modo che non disturbino troppo il flusso dell'aria, credo :mbe: ...

http://img19.imageshack.us/img19/6720/75587191.jpg

http://img600.imageshack.us/img600/8223/49611309.jpg

http://img851.imageshack.us/img851/6836/29051591.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/8518/80899932.jpg

Passiamo alle ventole; come potete osservare dalle foto, oltre a quelle dell'H100, ho messo una da 120mm dietro in estrazione, una da 140mm davanti in immissione, due da 120mm in basso in immissione, sul pannello sx due da 140mm (quella sopra in immissione per dare aria fresca al radiatore e quella sotto in estrazione per aiutare i dissipatori delle 560Ti), infine sul pannello dx una da 80mm dietro alla cpu in immissione.

Come la vedete? Può andare o è troppo incasinata come disposizione?

maxmax80
31-07-2011, 16:01
la ventola da 120mm in basso sotto agli hdd serve solo ad interferire con il flusso di quella frontale...

per il resto direi ottimo..

che ventola hai messo da 80mm?

rod666
31-07-2011, 16:47
la ventola da 120mm in basso sotto agli hdd serve solo ad interferire con il flusso di quella frontale...


Ok, lo immaginavo. Allora la toglierò...


per il resto direi ottimo..

che ventola hai messo da 80mm?

E' questa (http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=36_394&products_id=22758), l'ho trovata in uno store americano, era l'unico che ho trovato ad averne da 80x15mm a led blu...

DIDAC
31-07-2011, 17:53
Oggi ho riciclato il cavetto con resistenza che c'è con lo zalman performa originale (che serve a ridurre da 2.000 a 1.300 i giri massimi della ventola).
E' uno cavo a 4 pin.
L'ho attaccato alla power fan della scheda madre (l'attacco eroga sempre 12v anche con q fan attivo) a 3pin, poi c'ho collegato un cavo ad Y da 4 pin alle cui estremità c'ho collegato la ventola frontale e posteriore che sono a 3 pin (alla ventola posteriore ho sfilato dal suo spinotto il cavo giallo per monitoraggio rpm perchè avevo paura che se entrambe mandano il segnale alla mobo faccia casino).
Risultato:frontale e posteriore a 900 rpm

Poi ho anche invertito una delle due ventole sul tetto: quella più vicina agli slot da 5,25" l'ho messa in immissione, lasciando l'altra in espulsione.
Giocando a BC2 ho 2 gradi in meno sulla cpu (la cui ventola gira al max a 1.000 rpm) nonostante avessi ridotto a 900 rpm la frontale e posteriore.
Anche il chipset della scheda madre è piu fresco e immagino anche le ram essendo la ventola proprio sopra a queste.

Riducendo però la depressione nel case, ho 3 gradi in più sulla VGA (che è passata da 73 a 76, però non sò quanto testo faccia visto che la curva di aumento delle ventole per il momento non l'ho ancora ottimizzata).

Ciao

giovanbattista
31-07-2011, 22:07
Ciao Rod mi fai sapere nei prossimi gg come si comporta l' H2o....forse mi faccio tentare mi interesssa sapere se con ventole a 800 rpm mantiene il procio sufficientemente fresco.....grazie.
ps: abitiamo ad una 15ina di km.

rod666
31-07-2011, 22:33
Ciao Rod mi fai sapere nei prossimi gg come si comporta l' H2o....forse mi faccio tentare mi interesssa sapere se con ventole a 800 rpm mantiene il procio sufficientemente fresco.....grazie.
ps: abitiamo ad una 15ina di km.

Beh, intanto posso dirti che dopo una quindicina di giri di linx a 4,5Ghz la temperatura max era 70° (5° in meno rispetto all'H50 in push-pull con performanti ma abbastanza rumorose CM Blade Master (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6622)).

Niente di entusiasmante però devo dire di non aver cercato ottimizzazioni varie...
Ho usato il profilo balanced con rpm tra 1300 e 2000 (gli altri due sono quiet 900-1300 rpm e performance 1600-2700 rpm), ventole stock e pasta preapplicata sul waterblock.

Secondo me, già cambiando ventole (anche se in realtà non so se siano meglio le stock oppure le akasa apache (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=PWM%20Control&model=AK-FN058) che ho a disposizione) e mettendo una pasta più performante come la Arctic Cooling MX-4 dovrei riuscire a limare qualche altro grado...

ps: se vieni a fare un giro per la fiera di S.Stefano ti faccio dare un'occhiata dal vivo all'H100, però la birra la offri tu :D ...

sLiizz
31-07-2011, 22:51
azz... si, le TY sono senza gommini (che cmq una manciata è sempre meglio comprarla sempre) Io ho usato quelli delle enermax (sia le magma che le everst hanno i gommini e le viti in ogni confezione) quindi con i gommini di quelle montate sul dissi ci ho fissato le termalright.

Scusa, sto ordinando delle Ty-140.
Dici che andrebbero bene montate su un hyper212+ ?
Quanto ingombro hanno rispetto alle normali 12cm ?

maxmax80
01-08-2011, 00:26
E' questa (http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=36_394&products_id=22758), l'ho trovata in uno store americano, era l'unico che ho trovato ad averne da 80x15mm a led blu...

toh', una hiper..pensavo che la hiper fosse fallita..
e quanto hai speso di dogana se posso chiedere?

L'ho attaccato alla power fan della scheda madre (l'attacco eroga sempre 12v anche con q fan attivo)


strana questa cosa..nella mia vecchia p5b deluxe è fra i connettori tachimetrici regolabili..

...con performanti ma abbastanza rumorose CM Blade Master (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6622)).

Niente di entusiasmante però devo dire di non aver cercato ottimizzazioni varie...
Ho usato il profilo balanced con rpm tra 1300 e 2000 (gli altri due sono quiet 900-1300 rpm e performance 1600-2700 rpm), ventole stock e pasta preapplicata sul waterblock.

Secondo me, già cambiando ventole (anche se in realtà non so se siano meglio le stock oppure le akasa apache (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=PWM%20Control&model=AK-FN058) che ho a disposizione) e mettendo una pasta più performante come la Arctic Cooling MX-4 dovrei riuscire a limare qualche altro grado...

ps: se vieni a fare un giro per la fiera di S.Stefano ti faccio dare un'occhiata dal vivo all'H100, però la birra la offri tu :D ...

le blade master non sono affatto brutte ventole.
come le arctic cooling hanno un rapporto prestazioni/prezzo davvero favorevole.
ti permetto di spingere, ma puoi anche tenerle a 600-800 rpm e non sentirle (hanno lo start-up a soli 3,6 volt)

ad ogni modo le Akasa Apache sono su un'altro pianeta.
io ne ho una nel mio case, insieme alle Enermax cluster sono forse in assoluto le ventole pwm migliori che ci siano, bassi giri, basso start-up, ottimi CFM, silenziosissime (a parte le noiseblocker M12-P che sono talmente versatili da essere al top fra quelle silenziose e -all' occorrenza- sul podio di quelle performanti)

rod666
01-08-2011, 01:44
toh', una hiper..pensavo che la hiper fosse fallita..
e quanto hai speso di dogana se posso chiedere?


Di dogana non ho speso nulla.
Ho invece pagato abbastanza di spedizione perché ho preferito quella con consegna garantita in max 10 giorni (USPS international priority mail o qualcosa del genere), con quella standard avrei pagato, mi sembra di ricordare, i classici 8-9 € ma chissà quando sarebbe arrivata ed in più era senza tracking...



le blade master non sono affatto brutte ventole.
come le arctic cooling hanno un rapporto prestazioni/prezzo davvero favorevole.
ti permetto di spingere, ma puoi anche tenerle a 600-800 rpm e non sentirle (hanno lo start-up a soli 3,6 volt)

Infatti sono buone ventole e infatti le ho tenute sull'H50 finché non l'ho venduto, solo che rispetto alle Apache hanno una rumorosità di molto superiore (32db vs 16db).


ad ogni modo le Akasa Apache sono su un'altro pianeta.
io ne ho una nel mio case, insieme alle Enermax cluster sono forse in assoluto le ventole pwm migliori che ci siano, bassi giri, basso start-up, ottimi CFM, silenziosissime (a parte le noiseblocker M12-P che sono talmente versatili da essere al top fra quelle silenziose e -all' occorrenza- sul podio di quelle performanti)

Infatti pensavo di mettere quelle, prima però devo trovare il tempo di testare per bene il rendimento di quelle stock in modo poi da avere un confronto reale e poter optare per il miglior compromesso prestazioni/silenziosità...

DIDAC
01-08-2011, 07:04
strana questa cosa..nella mia vecchia p5b deluxe è fra i connettori tachimetrici regolabili..


Già, anche sulla mia vecchia asus socket 939 era cosi, ma era una deluxe anche la mia.
Questa invece è una versione più economica.
Comunque ho rimesso entrambe le ventole in estrazione sul tetto, ho provato a fare diversi bench di occt sulla vga e nonostante la cpu fosse più bassa di due gradi, la vga aumentava di ben 6 gradi!

Rod666 stavo guardando le tue ventole sul pannello laterale: vedo male io oppure hai messo quella più in alto in immissione e quella piu in basso in estrazione? Non sarebbe meglio l'opposto per le due vga?

maxmax80
01-08-2011, 12:54
Già, anche sulla mia vecchia asus socket 939 era cosi, ma era una deluxe anche la mia.
Questa invece è una versione più economica.
Comunque ho rimesso entrambe le ventole in estrazione sul tetto, ho provato a fare diversi bench di occt sulla vga e nonostante la cpu fosse più bassa di due gradi, la vga aumentava di ben 6 gradi!

Rod666 stavo guardando le tue ventole sul pannello laterale: vedo male io oppure hai messo quella più in alto in immissione e quella piu in basso in estrazione? Non sarebbe meglio l'opposto per le due vga?

che vga è la tua?
hai guardato sul sito ufficiale il TDP della scheda?
hai visto nelle recensioni sulla tua scheda che temperature ha?
magari è normale...

ce l' hai già l' AC accelero sulla vga?

rod666
01-08-2011, 13:22
Rod666 stavo guardando le tue ventole sul pannello laterale: vedo male io oppure hai messo quella più in alto in immissione e quella piu in basso in estrazione? Non sarebbe meglio l'opposto per le due vga?

Ho pensato di metterle così per due motivi:
1) le vga hanno un dissi non-reference che quindi non butta fuori l'aria calda dal retro ma la lascia all'interno del case quindi la ventola dovrebbe aiutare ad estrarla
2) quella sopra l'ho messa in immissione per dare maggior aria fresca al radiatore sul tetto visto che le ventole sull'H100 prendono l'aria dall'interno del case e la soffiano verso l'esterno (come consigliato da Corsair per questo dissipatore...)

Ovviamente tutto ciò è passibile di modifica; qualora mi accorgessi che tale disposizione non funzioni a dovere, apporterò i necessari cambiamenti...

DIDAC
01-08-2011, 15:44
che vga è la tua?
hai guardato sul sito ufficiale il TDP della scheda?
hai visto nelle recensioni sulla tua scheda che temperature ha?
magari è normale...

ce l' hai già l' AC accelero sulla vga?

nono sono tranquillo, la scheda la conosco bene, ho fatto miliardi di test in passato ;) è una gtx460 della gainward
Ieri ho fatto una serie di test provando in ordine:
-ventola originale
-doppia ventola schyte montata con fascette e collegata alla pwm della vga
-ventola da 12 della zalman (recuperata dal dissi) sempre collegata alla pwm della vga

L'ultima soluzione è quella che abbassava di più le temp, la prima e la seconda si equivalgono ma la seconda è decisamente meno rucomora della prima e più o meno in linea con la terza (ovviamente tutte al max dei giri).

Per il momento ho lasciato la seconda soluzione.

Riguardo al tetto del case, mettendo entrambe le ventole in estrazione di conseguenza è maggiore l'aria che entra dalle paratie laterali e che investono la vga, ecco perchè resta piu fresca. Almeno questa è l'idea che mi sono fatto ... chissà che succede col case in pressione...priam o poi ci provo.

Ho pensato di metterle così per due motivi:
1) le vga hanno un dissi non-reference che quindi non butta fuori l'aria calda dal retro ma la lascia all'interno del case quindi la ventola dovrebbe aiutare ad estrarla
2) quella sopra l'ho messa in immissione per dare maggior aria fresca al radiatore sul tetto visto che le ventole sull'H100 prendono l'aria dall'interno del case e la soffiano verso l'esterno (come consigliato da Corsair per questo dissipatore...)

Ovviamente tutto ciò è passibile di modifica; qualora mi accorgessi che tale disposizione non funzioni a dovere, apporterò i necessari cambiamenti...

Sisi anche il mio dissi purtroppo butta aria calda nel case, ma cosi a sensazione direi che è meglio avere in immissione quella sotto in modo da spararla sulle vga ed in estrazione quella sopra che dovrebbe assorbire parte dell'aria calda generata dalle vga. Però oh :D si tratta di testare, ogni case ha i suoi flussi, non voglio mica fare l'esperto :stordita:

maxmax80
01-08-2011, 18:17
Riguardo al tetto del case, mettendo entrambe le ventole in estrazione di conseguenza è maggiore l'aria che entra dalle paratie laterali e che investono la vga, ecco perchè resta piu fresca. Almeno questa è l'idea che mi sono fatto ... chissà che succede col case in pressione...priam o poi ci provo.


sì, ma il discorso è più ampio, dipende anche dalla ventola sul retro del case e dalla qualità del dissipatore cpu e se è mono o biventola..

anche se dal mio punto di vista, la zona VGA, a meno che non si abbiano 2 o 3 schede in sli o crossfire, influisce relativamente sulla cpu e la parte superiore
(ammesso che ci sia aereazione sulla paratia laterale ed i braket degli slot pci siano forati..)




Ho pensato di metterle così per due motivi:
1) le vga hanno un dissi non-reference che quindi non butta fuori l'aria calda dal retro ma la lascia all'interno del case quindi la ventola dovrebbe aiutare ad estrarla
2) quella sopra l'ho messa in immissione per dare maggior aria fresca al radiatore sul tetto visto che le ventole sull'H100 prendono l'aria dall'interno del case e la soffiano verso l'esterno (come consigliato da Corsair per questo dissipatore...)

Ovviamente tutto ciò è passibile di modifica; qualora mi accorgessi che tale disposizione non funzioni a dovere, apporterò i necessari cambiamenti...


Sisi anche il mio dissi purtroppo butta aria calda nel case, ma cosi a sensazione direi che è meglio avere in immissione quella sotto in modo da spararla sulle vga ed in estrazione quella sopra che dovrebbe assorbire parte dell'aria calda generata dalle vga. Però oh :D si tratta di testare, ogni case ha i suoi flussi, non voglio mica fare l'esperto :stordita:



in realtà le schede che scaldano di più (intese su se stesse, non che scaldano di più nella zona del case) sono proprio quelle con la il dissipatore che -anche se ha le griglie di uscita sui brachet pci, è chiuso e non permette al calore di espandersi nel case..
ed ovvimanete anche le schede di generazioni passate con dissipatore chiuso/non chiuso...

in ogni caso dal mio punto di vista una ventola in immissione o estrazione in basso nel case all' altezza della VGA fa solo bene..

rod666
01-08-2011, 20:41
Ciao Rod mi fai sapere nei prossimi gg come si comporta l' H2o....forse mi faccio tentare mi interesssa sapere se con ventole a 800 rpm mantiene il procio sufficientemente fresco.....grazie.
ps: abitiamo ad una 15ina di km.

Sto facendogli fare un po' di loop con linx a 4,5Ghz.

Mentre col profilo bilanciato la temperatura max era 70°, con quello silenzioso sale a 76° (più o meno in linea col precedente H50 con le ventole push-pull a palla). Devo dire però che a 1300 rpm le ventole dell'H100 sono inudibili...

Proverò più tardi anche il profilo performance ma, se già con quello intermedio le ventole si facevano sentire, mi sa che lanciandole al massimo dovrò munirmi di tappi per le orecchie...

Ti farò sapere appena fatto...

rod666
01-08-2011, 22:52
Lanciando linx col profilo performance le temperature sono praticamente uguali a quando è settato su balanced (70° max).
Pensavo chissacché ma la ventole non sono rumorose come temevo, si iniziano a sentire un po' di più solo quando si toccano i 70° ma non è niente di esagerato considerando che la cpu è stressata al 100% (e quindi nell'utilizzo quotidiano è difficile che ciò si verifichi...).

Comunque, credo che il profilo quiet sia quello più consigliato visto che, tutto sommato, tiene il processore relativamente fresco e soprattutto le ventole silenziose.

Sono curioso di vedere come si comporta l'H100 con le Akasa Apache.
Poi passerò ad ottimizzare la sistemazione delle ventole nel case e a cambiare la pasta termica.

IlBertone
02-08-2011, 23:59
Chiedo umilmente scusa se il problema è già stato discusso ma ho letto decine di pagine del thread e non ho trovato traccia di possibili soluzioni:

quando metto il mio bravo hd wd caviar green nella dock (a pc acceso) 8/9 volte su 10 il pc (win7 64bit su Asus p8p67PRO rev.3) non mi riconosce l'hd ma mi da schermata blu della morte e mi si riavvia. Decisamente scocciante!

Ho controllato sull'EFI bios e tutte le porte sono attivate correttamente per l'hot plug.

A che santo devo votarmi? Aiutatemi per favore :)

DIDAC
03-08-2011, 00:20
Gli hard disk sono settati come ahci nel bios?

maverick_s90
03-08-2011, 17:00
Sono curioso di vedere come si comporta l'H100 con le Akasa Apache.
Poi passerò ad ottimizzare la sistemazione delle ventole nel case e a cambiare la pasta termica.

Finalmente mi sono deciso e oggi è partito l'ordine, ho preso l'h100, l'artic silver 5, artic clean e un cavo a y per collegare le due ventole dell'h100 così da funzionare insieme...tu come le hai collegate? io vorrei togliere direttamente la pad termico..

IlBertone
03-08-2011, 18:21
Gli hard disk sono settati come ahci nel bios?


Sì!

rod666
03-08-2011, 18:33
Finalmente mi sono deciso e oggi è partito l'ordine, ho preso l'h100, l'artic silver 5, artic clean e un cavo a y per collegare le due ventole dell'h100 così da funzionare insieme...tu come le hai collegate? io vorrei togliere direttamente la pad termico..

Un cavo a Y fa sempre comodo ma non serve per l'H100 ;) ...
Puoi collegare fino a 4 ventole direttamente alle prese poste sul waterblock:

http://www.corsair.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/h/1/h100_fanconnectors.png

Poi colleghi il molex per alimentare la pompa e il connettore a 2 pin alla presa cpufan sulla scheda madre:

http://img823.imageshack.us/img823/5231/coolingunitpower.jpg

Ma faccio prima a mettere il link che spiega tutto (clicca qui-->:read: (http://www.corsair.com/blog/installing-the-hydro-series-h100-extreme-performance-cpu-cooler-in-the-obsidian-800d))...

SiR.OnLy
03-08-2011, 20:54
ciao belli..

Volevo qualche informazione su come "configurare" al meglio le ventole all'interno del mio case e, nel caso decida di cambiarle con delle ventole migliori, quali sono le migliori (led rapporto qualità/prezzo), e se le viti in silicone che vendono e i filtri siano davvero efficaci..

Voglio raffreddare al meglio il mio pc, a ottobre esce Battlefield 3!

Allora questa è la mia configurazione:

http://s3.postimage.org/13eg8bwk/DSCN0239.jpg (http://postimage.org/image/13eg8bwk/)

http://s3.postimage.org/13yaohtw/DSCN0232.jpg (http://postimage.org/image/13yaohtw/)


Le ventole sono tutte della CM da 1200rpm led blue e verdi..
Le due verdi sopra e la verde posteriore sono in estrazione mentre la blu laterale destra è in immissione.. La blu frontale è quella che ho avuto con il case..

Dentro il case ho una ati HD 5870 (sinceramente non so se la ventolina della GPU tira fuori o dentro l'aria) e come dissipatore della cpu ho un AC Xtreme Rev 2 (se non ho sbagliato a posizionarlo dovrebbe buttare aria verso la parte posteriore (che viene presa dalla ventola posteriore e buttata fuori)..

Ora volevo sapere se le ventole sono posizionate bene oppure se devo cambiare qualcosa.. Volevo mettere anche un'altra ventola nella parte alta laterale sinistra ma non ci sta per via del dissipatore..

Poi volevo sapere se vanno bene queste ventole da 120mm o se era meglio mettere delle ventole da 140mm..
E quali ventole potrei comprare al posto di queste (pensavo alle Enermax Apollish Vegas o anche le trio) o se c'era qualcosa di migliore..

DIDAC
03-08-2011, 21:04
Sì!

Ok, scusami per la banalità che stò per chiederti, ma io fino a poco tempo fa non lo sapevo :D ,ma ... li hai settati come AHCI prima di installare il sistema operativo vero?

maverick_s90
04-08-2011, 08:30
grazie rod molto utile questa guida! il cavo lo utilizzerò per ventole del case allora! ho una domanda da farti ma a te il rad con le ventole di sotto la paratia non ti stava perchè toccava con le ram e con il dissi della mobo? perchè io non ho il dissi in quel punto dove lo hai tu.. hai qualche consiglio su come rimuovere il pad preappliccato sull'h100? ho preso quel detergente della artic ma non vorrei facesse danno sul rame!

rod666
04-08-2011, 13:53
grazie rod molto utile questa guida! il cavo lo utilizzerò per ventole del case allora! ho una domanda da farti ma a te il rad con le ventole di sotto la paratia non ti stava perchè toccava con le ram e con il dissi della mobo? perchè io non ho il dissi in quel punto dove lo hai tu..

A occhio mi sembrava che le ram le sfiorasse appena, era il dissipatore della mobo a darmi problemi.
Magari a te invece sta tutto sotto la paratia, non ti resta che provare.
In ogni caso la soluzione che ho dovuto adottare io non preclude il corretto funzionamento dell'H100; solamente impedisce per ora di adottare una configurazione push-pull con 4 ventole (o, come nel mio caso, mettere due ventole a led blu in alto, per un fattore estetico...).

hai qualche consiglio su come rimuovere il pad preappliccato sull'h100? ho preso quel detergente della artic ma non vorrei facesse danno sul rame!

Non farai nessun danno, non preoccuparti.
Io quando avevo l'H50 ho sempre usato un detergente akasa trovandolo molto efficace e non ho mai avuto problemi.
Dovrei cambiare pasta anch'io solo che, per quanto sia tutto molto semplice e immediato, per ora non ho voglia di smontare tutto...

maverick_s90
04-08-2011, 18:05
Non farai nessun danno, non preoccuparti.
Io quando avevo l'H50 ho sempre usato un detergente akasa trovandolo molto efficace e non ho mai avuto problemi.
Dovrei cambiare pasta anch'io solo che, per quanto sia tutto molto semplice e immediato, per ora non ho voglia di smontare tutto...


stessa cosa vale per me...non voglio neanche provare per vedere come va con il pad di serie.. per non dover rismontare tutto lo cambio prima del montaggio..sperando effettivamente che sia meglio la artic 5...
se poi dovesse stare tutto sotto, sotto ci vorrei mettere le originali che hanno più pressione e spinta e sopra in estrazione le due excalibur che ho..

rod666
04-08-2011, 18:26
stessa cosa vale per me...non voglio neanche provare per vedere come va con il pad di serie.. per non dover rismontare tutto lo cambio prima del montaggio..sperando effettivamente che sia meglio la artic 5...

Tanto lo so che questo weekend la voglia di smontare il dissi me la farò venire lo stesso... sono parecchio curioso di vedere se e quanto miglioreranno le temp con la MX-4 e le akasa apache...


se poi dovesse stare tutto sotto, sotto ci vorrei mettere le originali che hanno più pressione e spinta e sopra in estrazione le due excalibur che ho..

Per fare un push-pull sarebbe meglio che le ventole sopra e sotto fossero uguali ma credo che avrai comunque ottimi risultati. Le excalibur sono buone ventole...

maverick_s90
04-08-2011, 19:03
Per fare un push-pull sarebbe meglio che le ventole sopra e sotto fossero uguali ma credo che avrai comunque ottimi risultati. Le excalibur sono buone ventole...

io inizialmente quando ancora non mi chiedevo se entrasse nel case avevo già in mente un push-pull..altrimenti è un pò sprecato utilizzarlo solo con 2 ventole...la mia scheda madre è questa dici che và a cozzare? il dissi è allineato alle ram..



http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/pbAt7reFemYtsyMl_500.jpg

rod666
04-08-2011, 19:34
A occhio nel tuo caso dovrebbe starci tutto sotto la paratia.
Io ho il dissipatore più in alto sul pcb della mobo, mentre tu hai spazio libero...

http://img718.imageshack.us/img718/3188/fivepictures12225201102.jpg

Non ti resta che provare...

maxmax80
04-08-2011, 20:57
rod, bella scheda! (quando vedo una MSI mi si illuminano gli occhi :p )

Mark011
04-08-2011, 22:09
ciao ragazzi mi era venuta in mente l'idea di cambiare il mio cm 690 dopo 3 anni di onorata carriera e passare al fratello maggiore cm 690 II advance, consigliate il passaggio? cosa guadagnerei nel passaggio? (oltre a perdere uno slot da 3.5!!!!)

SiR.OnLy
04-08-2011, 22:30
ciao belli..

Volevo qualche informazione su come "configurare" al meglio le ventole all'interno del mio case e, nel caso decida di cambiarle con delle ventole migliori, quali sono le migliori (led rapporto qualità/prezzo), e se le viti in silicone che vendono e i filtri siano davvero efficaci..

Voglio raffreddare al meglio il mio pc, a ottobre esce Battlefield 3!

Allora questa è la mia configurazione:

http://s3.postimage.org/13eg8bwk/DSCN0239.jpg (http://postimage.org/image/13eg8bwk/)

http://s3.postimage.org/13yaohtw/DSCN0232.jpg (http://postimage.org/image/13yaohtw/)


Le ventole sono tutte della CM da 1200rpm led blue e verdi..
Le due verdi sopra e la verde posteriore sono in estrazione mentre la blu laterale destra è in immissione.. La blu frontale è quella che ho avuto con il case..

Dentro il case ho una ati HD 5870 (sinceramente non so se la ventolina della GPU tira fuori o dentro l'aria) e come dissipatore della cpu ho un AC Xtreme Rev 2 (se non ho sbagliato a posizionarlo dovrebbe buttare aria verso la parte posteriore (che viene presa dalla ventola posteriore e buttata fuori)..

Ora volevo sapere se le ventole sono posizionate bene oppure se devo cambiare qualcosa.. Volevo mettere anche un'altra ventola nella parte alta laterale sinistra ma non ci sta per via del dissipatore..

Poi volevo sapere se vanno bene queste ventole da 120mm o se era meglio mettere delle ventole da 140mm..
E quali ventole potrei comprare al posto di queste (pensavo alle Enermax Apollish Vegas o anche le trio) o se c'era qualcosa di migliore..

Qualcuno riuscirebbe a rispondermi e a consigliarmi se comprare ventole da 140 o 120 e quali? E che tipo di filtri montare (alluminio o altro)?

Grazie :cry:

rod666
04-08-2011, 22:42
Qualcuno riuscirebbe a rispondermi e a consigliarmi se comprare ventole da 140 o 120 e quali? E che tipo di filtri montare (alluminio o altro)?

Grazie :cry:

Io ho optato per le Enermax Apollish (http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1&lv0=4&lv1=40) da 140/120mm.
La disposizione che hai scelto va bene, l'unico consiglio che posso darti è di usare quelle da 140 quando possibile perché in teoria dovrebbero assicurare maggior portata d'aria e meno rumore...

giovanbattista
04-08-2011, 23:31
per i filtri se vuoi spendere poco prendi quelli di plastica, altrimenti a circa 10€ trovi quelli magnetici

Prendili da 14cm x le 2 prese laterali (vengono montati all'interno tra la paratia e la ventola, quelli di plastica, io ho questi) che ti fanno pure da spessorini allontandoo la ventola e rompendo l'aria diminuisci di molto le turbolenze, mettici cmq 4 rondelline o anellini di gomma per smorzare ulteriormente le vibrazioni, tra il porta filtro e la paratia del case, non ricordo se poi tra il porta filtro e la ventola puoi mettergliele di nuovo, le rondelline.

Quelli di plastica hanno una "spugnetta" abbastanza penosa, che cmq blocca un 60/70% della polvere (a spanne), quelli con la retina superfitta di metallo o similare mi sembrano più efficaci (come bloccaggio polvere).


guardati pure questi che non sembrano niente male:

http://www.silverstonetek.com/product_access.php?tno=9&area=en


qui li trovi quasi tutti:

.caseking.de/shop/catalog/Luefter/Staubschutz-Filter:::26_154.html

IlBertone
04-08-2011, 23:41
Ok, scusami per la banalità che stò per chiederti, ma io fino a poco tempo fa non lo sapevo :D ,ma ... li hai settati come AHCI prima di installare il sistema operativo vero?

Oddio... banale mica tanto visto che non lo so! :D

Non ho assemblato io il sistema (installazione di windows compresa) per problemi di tempo (lavoro sempre praticamente!).
Calcolando che chi l'ha fatto per me di lavoro fa l'assemblatore potrei dirti con quasi certezza che l'AHCI sia stato settato PRIMA dell'installazione del S.O. anche perché l'ho trovato già settato su AHCI per cui sono scarse le probabilità che si sia complicato la vita installando prima il S.O. e poi abilitando l'AHCI.

SiR.OnLy
05-08-2011, 01:00
Io ho optato per le Enermax Apollish (http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1&lv0=4&lv1=40) da 140/120mm.
La disposizione che hai scelto va bene, l'unico consiglio che posso darti è di usare quelle da 140 quando possibile perché in teoria dovrebbero assicurare maggior portata d'aria e meno rumore...

bè quelle da 140 le posso usare ovunque nel case apparte per quanto riguarda quella posteriore no?
quindi mi consiglieresti 2 superiori in estrazione da 140, 1 laterale in immissione da 140, cambiare quella frontale in immissione da 140 e mettere quella posteriore da 120 tutte enermax apollish (quelle che volevo prendere io)..

il mio dubbio (sicuramente da ignorante) è: quelle da 140 muoveranno + aria ma faranno anche meno "spinta" dato che vanno a meno rpm no? meglio raggio maggiore o potenza maggiore? per questo chiedo^^


per i filtri se vuoi spendere poco prendi quelli di plastica, altrimenti a circa 10€ trovi quelli magnetici

Prendili da 14cm x le 2 prese laterali (vengono montati all'interno tra la paratia e la ventola, quelli di plastica, io ho questi) che ti fanno pure da spessorini allontandoo la ventola e rompendo l'aria diminuisci di molto le turbolenze, mettici cmq 4 rondelline o anellini di gomma per smorzare ulteriormente le vibrazioni, tra il porta filtro e la paratia del case, non ricordo se poi tra il porta filtro e la ventola puoi mettergliele di nuovo, le rondelline.

Quelli di plastica hanno una "spugnetta" abbastanza penosa, che cmq blocca un 60/70% della polvere (a spanne), quelli con la retina superfitta di metallo o similare mi sembrano più efficaci (come bloccaggio polvere).


guardati pure questi che non sembrano niente male:

http://www.silverstonetek.com/product_access.php?tno=9&area=en


qui li trovi quasi tutti:

.caseking.de/shop/catalog/Luefter/Staubschutz-Filter:::26_154.html

assie! li ho visti quelli magnetici.. ma vanno semplicemente messi fuori e basta.. comodi immagino.. ma non creano vibrazioni e quindi rumore?

per quanto riguarda viti e rondelline pensavo (quando dopo le vacanze cambierò tutte le ventole) di prendere le viti in gomma/silicone.. dovrebbero bastare quelle no?

maverick_s90
05-08-2011, 06:26
assie! li ho visti quelli magnetici.. ma vanno semplicemente messi fuori e basta.. comodi immagino.. ma non creano vibrazioni e quindi rumore?

per quanto riguarda viti e rondelline pensavo (quando dopo le vacanze cambierò tutte le ventole) di prendere le viti in gomma/silicone.. dovrebbero bastare quelle no?

io ho preso 2 CM excalibur da 120 e mi sono usciti gli spessori antivibrazione e dei sostegni in plastica morbida per l'aggancio


http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/top3.jpg

magicmaxx
05-08-2011, 16:02
Scusate ma qui nessuno usa le ENERMAX T.B. silence da 20-140?

So che non hanno una gran portata ma (almeno) sono silenzione. Ho letto che vengono consigliate per la sola ESTRAZIONE.

Pensavo migliorare la ventilazione del mio pc (in firma) con qualcosa di silenzioso (no led colorati) e pensavo ad un paio di T.B. silence da 140 sul tetto con fllusso in uscita. Ho un case Cm690 con 3 ventole standard (frontale in immissione, posteriore e superiore in espulsione). Il pc è su un supporto Summera della Ikoa (quindi non posso metter una ventola sotto).

Cosa ne pensate?

Grazie, Bye ;)

maverick_s90
05-08-2011, 17:57
Non ti resta che provare...

ma possibile che l'unico sfortunato sono io???? mi sono ritrovato con il rad così.... e dal dragone mi hanno detto che probabilmente sono chiusi fino al 22....

http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/05082011001.jpg

http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/05082011002.jpg

SiR.OnLy
05-08-2011, 18:23
ma possibile che l'unico sfortunato sono io???? mi sono ritrovato con il rad così.... e dal dragone mi hanno detto che probabilmente sono chiusi fino al 22....

OMMIODDIO!
mi dispiace 1 casino O.o

maverick_s90
05-08-2011, 18:32
OMMIODDIO!
mi dispiace 1 casino O.o

e il bello è che sul dragone se glielo rimando è funziona..cosa probabile...me lo restituiscono e ci devo pure pagare le spese di spedizione...quindi o oltre ad essere ammaccato non funziona, oppure me lo devo pure tenere in base a cosa dicono...

rod666
06-08-2011, 11:31
e il bello è che sul dragone hanno una politica che fa pena...nel senso che se glielo rimando è funziona..cosa probabile...me lo restituiscono e ci devo pure pagare le spese di spedizione...quindi o oltre ad essere ammaccato non funziona, oppure me lo devo pure tenere in base a cosa dicono...

Non preoccuparti troppo....
L'H50 che avevo prima mi è arrivato più o meno nelle stesse condizioni e non mi ha mai dato problemi, l'ho acquistato in un altro shop quindi presumibilmente è corsair a distribuirli già ammaccati (anche se il "danno", se così lo si può definire, dalle foto appare davvero irrisorio) ma funzionanti...
Prestazionalmente non cambia nulla ed esteticamente nemmeno, visto che case e ventole nasconderanno il difetto...;)

Ciò non toglie che per gli acquisti online tu puoi esercitare il diritto di recesso a prescindere, nel senso che ti puoi far rimborsare anche solo perché il prodotto dal vivo non è come te lo immaginavi...

maverick_s90
06-08-2011, 15:59
Non preoccuparti troppo....
L'H50 che avevo prima mi è arrivato più o meno nelle stesse condizioni e non mi ha mai dato problemi, l'ho acquistato in un altro shop quindi presumibilmente è corsair a distribuirli già ammaccati (anche se il "danno", se così lo si può definire, dalle foto appare davvero irrisorio) ma funzionanti...
Prestazionalmente non cambia nulla ed esteticamente nemmeno, visto che case e ventole nasconderanno il difetto...;)

Ciò non toglie che per gli acquisti online tu puoi esercitare il diritto di recesso a prescindere, nel senso che ti puoi far rimborsare anche solo perché il prodotto dal vivo non è come te lo immaginavi...

anche se mi faccio rimborsare ci rimetto le spese di ri-spedizione mi sa..cmq il liquido passa per quelle alette oppure dalle linee accanto alle alette?

rod666
06-08-2011, 16:15
anche se mi faccio rimborsare ci rimetto le spese di ri-spedizione mi sa..cmq il liquido passa per quelle alette oppure dalle linee accanto alle alette?

Non ne sono sicuro ma secondo me il liquido non passa attraverso le alette e queste servono solo a cedere il calore che viene trasmesso loro...
Quindi al limite potresti anche raddrizzarle con una pinza senza causare perdite.

Ovviamente non farlo solo sulla base di quello che ti dico io, aspetta conferma di qualcuno più esperto o informati altrove (tipo il forum corsair); non voglio essere responsabile di eventuali danni :doh: ...

L'alternativa è lasciare tutto così com'è e goderti il tuo nuovo raffreddamento a liquido all-in-one perché, ti ripeto, a mio avviso funzionerà tutto senza problemi...;)

maverick_s90
06-08-2011, 16:16
Non ne sono sicuro ma secondo me il liquido non passa attraverso le alette e queste servono solo a cedere il calore che viene trasmesso loro...
Quindi al limite potresti anche raddrizzarle con una pinza senza causare perdite.

Ovviamente non farlo solo sulla base di quello che ti dico io, aspetta conferma di qualcuno più esperto o informati altrove (tipo il forum corsair); non voglio essere responsabile di eventuali danni :doh: ...

L'alternativa è lasciare tutto così com'è e goderti il tuo nuovo raffreddamento a liquido all-in-one perché, ti ripeto, a mio avviso funzionerà tutto senza problemi...;)


non l'ho nemmeno attaccato per vedere se funziona perchè se devo restituirlo non voglio che trovino scuse..cmq neppure nel mio case va di sotto...

rod666
06-08-2011, 16:43
non l'ho nemmeno attaccato per vedere se funziona perchè se devo restituirlo non voglio che trovino scuse..cmq neppure nel mio case va di sotto...

Tocca il dissi sulla mobo o le ram?

Comunque, per far stare tutto sotto basterebbe fare una semplicissima mod (un piccolo taglio e un paio di buchi per le viti) in modo da attaccare il radiatore un po' più in alto rispetto alla mobo , evitando quindi che tocchi i dissipatori o le ram...
E non è detto che quando vado in ferie non mi metta in testa di provarci...:D

maverick_s90
06-08-2011, 19:34
Tocca il dissi sulla mobo o le ram?

Comunque, per far stare tutto sotto basterebbe fare una semplicissima mod (un piccolo taglio e un paio di buchi per le viti) in modo da attaccare il radiatore un po' più in alto rispetto alla mobo , evitando quindi che tocchi i dissipatori o le ram...
E non è detto che quando vado in ferie non mi metta in testa di provarci...:D

si potrebbe alzare la paratia un pò però poi andrebbe a toccare sul tetto..da me và a toccare di quasi un cm su dissi e ram che sono sullo stesso livello..

devil_mcry
06-08-2011, 19:56
anche se mi faccio rimborsare ci rimetto le spese di ri-spedizione mi sa..cmq il liquido passa per quelle alette oppure dalle linee accanto alle alette?

non passa nelle alette, quelle micro bozze sono più anti-estetiche che funzionali
pensa solo a come si concia un radiatore di una macchina o scooter...

maverick_s90
06-08-2011, 20:15
non passa nelle alette, quelle micro bozze sono più anti-estetiche che funzionali
pensa solo a come si concia un radiatore di una macchina o scooter...

mah se me lo cambiano senza perdere troppo tempo bene..sennò attacco solo il molex al pc e vedo se ci sono perdite di liquido..e lo uso così, le alette le raddrizzò un pò..vediamo quando mi rispondono..

devil_mcry
06-08-2011, 20:25
mah se me lo cambiano senza perdere troppo tempo bene..sennò attacco solo il molex al pc e vedo se ci sono perdite di liquido..e lo uso così, le alette le raddrizzò un pò..vediamo quando mi rispondono..

ma se lo tocchi rischi di romperlo, comunque mandagli delle foto vedi che ti dicono

secondo me non è improbabile che ne arrivi un'altro nelle medesime condizioni, inoltre non è nemmeno un problema funzionale (nel senso che cosi o "normale" da gli stessi risultati)

SiR.OnLy
06-08-2011, 20:26
ciao belli..

mi sn letto le ultime 20 pagine del thread e ho visto 1 po' i vostri case!

il pannello laterale oltre al sito CM dove si può prendere?
oltre a quello "ufficiale" ce n'è qualcuno di altre marche che va bene per il nostro case?

(ovviamente intendo quello con la parte trasparente)..

maverick_s90
06-08-2011, 20:29
ma se lo tocchi rischi di romperlo, comunque mandagli delle foto vedi che ti dicono

secondo me non è improbabile che ne arrivi un'altro nelle medesime condizioni, inoltre non è nemmeno un problema funzionale (nel senso che cosi o "normale" da gli stessi risultati)

intanto quando paghi 100 € vorresti che sia perfetto (per quanto possibile..) le soluzioni sono tre..o me lo tengo e mi riducono il prezzo per il difetto del tipo rimborsandomi 40 €...o me lo cambiano con un'altro o infine recedo restituendoglielo...spero solo che sia una cosa veloce... ho fatto in modo che mi arrivasse ieri perchè da ieri sono in ferie..che sfiga..

devil_mcry
06-08-2011, 20:44
intanto quando paghi 100 € vorresti che sia perfetto (per quanto possibile..) le soluzioni sono tre..o me lo tengo e mi riducono il prezzo per il difetto del tipo rimborsandomi 40 €...o me lo cambiano con un'altro o infine recedo restituendoglielo...spero solo che sia una cosa veloce... ho fatto in modo che mi arrivasse ieri perchè da ieri sono in ferie..che sfiga..

100€ non sono un milione :D
40€ per quella cavolata non te li ridaranno mai, appunto perchè non funzionale, anche se lo mandassi in rma direttamente a corsair non te lo aggiusterebbero mi sa

al max vedi cosa ti dicono da drako, però ora non so nemmeno bene come puoi fare con il recesso

tra l'altro considera che i radiatori (forse non ne hai mai avuti in mano) sono delicatissimi, quel tipo di danno escono ridendo

e un po come chi compra un lcd full hd e si trova dei bad pixel (io ho speso ben più di 100€ per il mio lcd, e ho 2 bad pixel, di cui in particolare un dead pixel che si vede abbastanza) che dovrei fare :D? impiccarmi?

maverick_s90
06-08-2011, 21:05
100€ non sono un milione :D
40€ per quella cavolata non te li ridaranno mai, appunto perchè non funzionale, anche se lo mandassi in rma direttamente a corsair non te lo aggiusterebbero mi sa

al max vedi cosa ti dicono da drako, però ora non so nemmeno bene come puoi fare con il recesso

tra l'altro considera che i radiatori (forse non ne hai mai avuti in mano) sono delicatissimi, quel tipo di danno escono ridendo

e un po come chi compra un lcd full hd e si trova dei bad pixel (io ho speso ben più di 100€ per il mio lcd, e ho 2 bad pixel, di cui in particolare un dead pixel che si vede abbastanza) che dovrei fare :D? impiccarmi?


ti dirò tempo fa ho acquistato un plasma 50 a 750 euro.. per 2 pixel e un graffio di dietro mi sono fatto rimborsare 150 € ... ;-))

devil_mcry
06-08-2011, 22:05
ti dirò tempo fa ho acquistato un plasma 50 a 750 euro.. per 2 pixel e un graffio di dietro mi sono fatto rimborsare 150 € ... ;-))

non 300 (che è il 40% in meno) ti hanno tolto poco + dell'iva che loro avranno evaso in qualche modo, un contentino, non ci ha rimesso loro e si sono levati una rogna anche perchè i pixel li vedi quando lo guardi, come il graffio... in altre parole un'altro non lo avrebbe tenuto probabilmente

se ti tolgono 15€ è tanto, ma tanto ti diranno quanto ti ho detto io, al max te lo cambiano ma spendi comunque altri 6-10€ per spedirlo indietro

vale la pena? non penso ... anche perchè non è funzionale li non ci passa niente e come i radiatori con le lamelle non perfettamente dritte, poi nn lo vedi nemmeno

goditelo e nn ci pensare

maverick_s90
06-08-2011, 22:07
non 300 (che è il 40% in meno) ti hanno tolto poco + dell'iva che loro avranno evaso in qualche modo, un contentino, non ci ha rimesso loro e si sono levati una rogna anche perchè i pixel li vedi quando lo guardi, come il graffio... in altre parole un'altro non lo avrebbe tenuto probabilmente

se ti tolgono 15€ è tanto, ma tanto ti diranno quanto ti ho detto io, al max te lo cambiano ma spendi comunque altri 6-10€ per spedirlo indietro

vale la pena? non penso ... anche perchè non è funzionale li non ci passa niente e come i radiatori con le lamelle non perfettamente dritte, poi nn lo vedi nemmeno

goditelo e nn ci pensare

mah speriamo che sia perfettamente funzionale!!

devil_mcry
06-08-2011, 22:47
vedi te cosa fare, ma sopratutto vedi se ti rispondono in tempi brevi :|

l'estate e un periodo rognoso

rod666
07-08-2011, 01:44
goditelo e nn ci pensare

Concordo in pieno...

Mark011
07-08-2011, 02:21
mah speriamo che sia perfettamente funzionale!!

il liquido non passa da quelle alette... servono solo a dissipare il calore emanato dal reflusso del liquido proveniente dalla cpu.. vai tranquillo, non ti rimborseranno mai per quel difetto, ti ritroverai solo a pagare le spedizioni

dread85
07-08-2011, 10:38
Scusate ma qui nessuno usa le ENERMAX T.B. silence da 20-140?

io ho due ENERMAX T.B. APOLLISH RED - 140mm (dovrebbero essere come le T. B. silence ma con led rossi) sul tetto in estrazione e mi ci trovo molto bene...girano a 750rpm quindi sono davvero inudibili e di aria non ne spostano poi tanto poca!

maverick_s90
07-08-2011, 10:47
beh ragà ho deciso di ascoltare il vostro consiglio non mi và di perdere settimane tra invii e controinvii...mi sono armato di pinzetta e pazienza ed è venuto così..sono soddisfatto del risultato!! ora non mi rimane che provarlo..

PRIMA....
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/05082011002.jpg

DOPO....
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011.jpg

PRIMA....
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/05082011001.jpg

DOPO....
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011001.jpg

SiR.OnLy
07-08-2011, 10:57
grande maverick! sn contento per te!

rod666
07-08-2011, 10:58
beh ragà ho deciso di ascoltare il vostro consiglio non mi và di perdere settimane tra invii e controinvii...mi sono armato di pinzetta e pazienza ed è venuto così..sono soddisfatto del risultato!! ora non mi rimane che provarlo..

PRIMA....
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/05082011002.jpg

DOPO....
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011.jpg

PRIMA....
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/05082011001.jpg

DOPO....
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011001.jpg

Hai fatto bene però, a livello di prestazioni del radiatore, potevi pure lasciarle com'erano quelle alette.
La superficie dissipante sarebbe stata sempre la stessa, e se cambiava qualcosa a causa delle deformazioni, sarebbe stato nell'ordine del millesimo di grado :sofico: ...

Comunque, buon per te: ti sei tolto la soddisfazione e non avrai più la para di aver speso soldi per un prodotto difettato (anche se solo dal p.d.v. estetico e in modo non visibile una volta installato)...

Adesso vai con i test, nel frattempo io sto ipotizzando varie soluzioni per mettere sto radiatore nel case in posizioni alternative e se oggi riesco farò qualche prova...

maverick_s90
07-08-2011, 12:01
grande maverick! sn contento per te!

grazie mille a tutti per i consigli!

maverick_s90
07-08-2011, 12:02
Hai fatto bene però, a livello di prestazioni del radiatore, potevi pure lasciarle com'erano quelle alette.
La superficie dissipante sarebbe stata sempre la stessa, e se cambiava qualcosa a causa delle deformazioni, sarebbe stato nell'ordine del millesimo di grado :sofico: ...

Comunque, buon per te: ti sei tolto la soddisfazione e non avrai più la para di aver speso soldi per un prodotto difettato (anche se solo dal p.d.v. estetico e in modo non visibile una volta installato)...

Adesso vai con i test, nel frattempo io sto ipotizzando varie soluzioni per mettere sto radiatore nel case in posizioni alternative e se oggi riesco farò qualche prova...

allora oggi giornata test per tutti!! evvai!

devil_mcry
07-08-2011, 15:53
hai fatto bene, io nn avrei nemmeno perso tempo a raddrizzarle :D

maverick_s90
07-08-2011, 18:17
finalmente ho montato il tutto anche se con un pò della solita sfortuna....quando ho dovuto separare il vecchio dissi dal procio è rimasto attaccato e non se ne voleva più venir via tanto che ho dovuto forzare per estrarlo che mi si sono piegati 5 pin...poi per fortuna raddrizzati alla perfezione! dal bench che ho fatto con f1 2010 prima stavo sui 48 °C ora sui 38 °C..che ne dite? sicuramente le differenze le avvertirò con l'overclock... posto qualche immagine del lavoro fatto

http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011005.jpg

in più tramite fascette per avere davanti due ventole in immissione ho fissato la excalibur sospesa in aria con fascette..in modo da avere 2 in entrata quella dietro e quelle sopra del rad in uscita e quella da 140 sul pannello laterale in uscita

http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011003.jpg

devil_mcry
07-08-2011, 18:32
avevi il dissy stock? quelli amd sono davvero penosi, non sei il primo a cui capita quella cosa

maverick_s90
07-08-2011, 18:34
avevi il dissy stock? quelli amd sono davvero penosi, non sei il primo a cui capita quella cosa

si quello stock...quando ho tirato mi è rimasto in mano dissi e procio attaccato..e per staccarlo ce ne è voluta...

Bulz rulez
07-08-2011, 18:41
come rumore la excalibur come si comporta rispetto alla oem corsair del radiatore?? ho trovato una recensione della ventola...e che ventola parrebbe!! Cfm profondamente sottostimati dal produttore...almeno dai grafici.
Se fosse più silenziosa delle oem corsair potrebbe costituire una interessante alternativa vista inoltra la portata maggiore (le corsair sono dichiarate 92 cfm)

http://bankti.free.fr/exca4.gif

Il resto della prova lo trovate QUI (http://mickaeln2006.free.fr/index.php?option=com_content&task=view&id=1219&Itemid=2) ;)

venax
07-08-2011, 18:41
avevi il dissy stock? quelli amd sono davvero penosi, non sei il primo a cui capita quella cosa


anche quelli intel non scherzano :D

rod666
07-08-2011, 19:04
finalmente ho montato il tutto anche se con un pò della solita sfortuna....quando ho dovuto separare il vecchio dissi dal procio è rimasto attaccato e non se ne voleva più venir via tanto che ho dovuto forzare per estrarlo che mi si sono piegati 5 pin...poi per fortuna raddrizzati alla perfezione! dal bench che ho fatto con f1 2010 prima stavo sui 48 °C ora sui 38 °C..che ne dite? sicuramente le differenze le avvertirò con l'overclock... posto qualche immagine del lavoro fatto

http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011005.jpg

in più tramite fascette per avere davanti due ventole in immissione ho fissato la excalibur sospesa in aria con fascette..in modo da avere 2 in entrata quella dietro e quelle sopra del rad in uscita e quella da 140 sul pannello laterale in uscita

http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011003.jpg

Ottimo direi.
La ventola frontale in più la metterei anch'io ma visto che ho deciso di aggiungere 2 porte usb 3.0 (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=796) nella zona degli slot da 5,25 non posso più farlo...

Potresti togliere la parte inferiore del cestello degli hard disk così avresti un miglior flusso dalla ventola frontale da 140mm; visto che in firma hai solo 2 hd avrai comunque il posto dove metterli.

Ho realizzato che l'unico posto in cui mettere il radiatore dell'H100 è sopra.
Proverò a bucare la paratia superiore in modo da fissarlo qualche cm più distante dalla mobo.
In questo modo dovrei riuscire a realizzare un push-pull facendolo stare sotto assieme alle ventole stock e mettendo sopra altre due ventole da 120mm in posizione standard (in modo da non disturbare l'installazione della copertura superiore).
Non so se si capisce, comunque farei dei buchi per le viti più o meno dove indicato dalle frecce (ovviamente in modo che corrispondano a quelli sul rad e sulle ventole...):

http://img41.imageshack.us/img41/2844/img20110730193616.jpg

http://img192.imageshack.us/img192/1339/img20110730193758.jpg

devil_mcry
07-08-2011, 19:07
si quello stock...quando ho tirato mi è rimasto in mano dissi e procio attaccato..e per staccarlo ce ne è voluta...

sisi capita a molti

la cosa migliore sarebbe rimuoverlo quando è ancora caldo, ruotandolo delicatamente...

cmq l'imp è che è ripartito poi

keroro.90
07-08-2011, 19:34
Domanda..
é possibile rimuovere tutti i bay per hdd 3.5?...
Cioe quelli più bassi ho visto in più foto vengono via, ma quelli sopra è possibile in qualche modo rimuoverli come vedo nelle foto sopra?..
Come si vede qui:
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011005.jpg

In particolare come sono fissati questi due bay al resto del telaio?..
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-692-KKN2/CM690-II_Advanced_Removed_Rack.jpg

devil_mcry
07-08-2011, 19:43
anche quelli intel non scherzano :D

mai visto un dissipatore intel non staccarsi dalla cpu, anche perchè usano la pasta termica e non quella pseudo colla che hanno quelli amd

inoltre, scaldare per scaldare almeno rimane silenzioso

maverick_s90
07-08-2011, 19:50
sisi capita a molti

la cosa migliore sarebbe rimuoverlo quando è ancora caldo, ruotandolo delicatamente...

cmq l'imp è che è ripartito poi

assolutamente...quando ho visto quei pin piegati mi si è fermato il cuore...

maverick_s90
07-08-2011, 19:55
Domanda..
é possibile rimuovere tutti i bay per hdd 3.5?...
Cioe quelli più bassi ho visto in più foto vengono via, ma quelli sopra è possibile in qualche modo rimuoverli come vedo nelle foto sopra?..
Come si vede qui:
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/07082011005.jpg

In particolare come sono fissati questi due bay al resto del telaio?..
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-692-KKN2/CM690-II_Advanced_Removed_Rack.jpg

ciao io quella modifica sono stato obbligato a farla perchè la 5970 è mostruosa...e non ci entrava..ho dovuto eliminare definitivamente quelle paratie lasciando solo quelle sotto che sono più che sufficienti..

@Bulz rulez
allora io le excalibur non le uso per ora come ventola del case a 1200 giri e non è per niente rumorosa..attaccandola al rad a 2000 sicuramente ha grandi performance ma il rumore si comincia a sentire..

@rod666
non posso togliere i bay sotto perchè sono gli unici rimasti!! :-)) per la modifica che vuoi fare secondo me poi spostando le ventole di sopra troppo a lato rischi di farle toccare con il coperchio del case e non si chiude

maverick_s90
07-08-2011, 20:13
Ottimo direi.
La ventola frontale in più la metterei anch'io ma visto che ho deciso di aggiungere 2 porte usb 3.0 (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=796) nella zona degli slot da 5,25 non posso più farlo...

Potresti togliere la parte inferiore del cestello degli hard disk così avresti un miglior flusso dalla ventola frontale da 140mm; visto che in firma hai solo 2 hd avrai comunque il posto dove metterli.

Ho realizzato che l'unico posto in cui mettere il radiatore dell'H100 è sopra.
Proverò a bucare la paratia superiore in modo da fissarlo qualche cm più distante dalla mobo.
In questo modo dovrei riuscire a realizzare un push-pull facendolo stare sotto assieme alle ventole stock e mettendo sopra altre due ventole da 120mm in posizione standard (in modo da non disturbare l'installazione della copertura superiore).
Non so se si capisce, comunque farei dei buchi per le viti più o meno dove indicato dalle frecce (ovviamente in modo che corrispondano a quelli sul rad e sulle ventole...):

Rod domanda importante io ho collegato il molex dell'h100 all'ali e lo spinotto insieme a lui su cpu fan giusto? e poi sul dissi le due ventole..

keroro.90
07-08-2011, 20:32
ciao io quella modifica sono stato obbligato a farla perchè la 5970 è mostruosa...e non ci entrava..ho dovuto eliminare definitivamente quelle paratie lasciando solo quelle sotto che sono più che sufficienti..
Ma hai dovuto tagliare il case?..o è solo rivettata in qualche maniera?

IlBertone
07-08-2011, 21:00
Nessuno che può aiutarmi riguardo al mio problema con la docking station, dunque? :muro:

maverick_s90
07-08-2011, 21:01
Ma hai dovuto tagliare il case?..o è solo rivettata in qualche maniera?

sono saldate quelle paratie al case..le ho dovute tagliare proprio..

maverick_s90
07-08-2011, 21:03
Nessuno che può aiutarmi riguardo al mio problema con la docking station, dunque? :muro:

che problema hai?

keroro.90
07-08-2011, 21:31
sono saldate quelle paratie al case..le ho dovute tagliare proprio..

ah ok...mi sa che andro su un corsair allora...non ho molta voglia di tagliare un case nuovo..

maxmax80
07-08-2011, 21:42
come rumore la excalibur come si comporta rispetto alla oem corsair del radiatore?? ho trovato una recensione della ventola...e che ventola parrebbe!! Cfm profondamente sottostimati dal produttore...almeno dai grafici.
Se fosse più silenziosa delle oem corsair potrebbe costituire una interessante alternativa vista inoltra la portata maggiore (le corsair sono dichiarate 92 cfm)



dal mio punto di vista le excalibur sono ventole decisamente rumorose.
ovviamente smuovono una quintalata di aria, ma il prezzo da pagare è la silenziosità..
il mio consiglio è alpenfhon wing boost, o akasa apache o noctua
o Noiseblocker multiframe, il top, ma costano una fucilata..

Domanda..
é possibile rimuovere tutti i bay per hdd 3.5?...
Cioe quelli più bassi ho visto in più foto vengono via, ma quelli sopra è possibile in qualche modo rimuoverli come vedo nelle foto sopra?..
Come si vede qui:

In particolare come sono fissati questi due bay al resto del telaio?..
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-692-KKN2/CM690-II_Advanced_Removed_Rack.jpg


sono rivettati..il 690 II è tutto rivettato, si smonta in 5 minuti..

rod666
07-08-2011, 22:24
@rod666
non posso togliere i bay sotto perchè sono gli unici rimasti!! :-)) per la modifica che vuoi fare secondo me poi spostando le ventole di sopra troppo a lato rischi di farle toccare con il coperchio del case e non si chiude

No, le ventole sopra le lascerei nella loro posizione "standard".
A differenza di quelle sotto, attaccate al radiatore, non sarebbero perfettamente centrate ma meglio di niente, no...?

canoM
07-08-2011, 22:38
Ma hai dovuto tagliare il case?..o è solo rivettata in qualche maniera?

sono saldate quelle paratie al case..le ho dovute tagliare proprio..

sono rivettate.....la prima cosa che ho fatto quando l'ho acquistato è stato spaccare i rivetti e avvitarle

SiR.OnLy
07-08-2011, 23:32
il pannello laterale oltre al sito CM dove si può prendere?
oltre a quello "ufficiale" ce n'è qualcuno di altre marche che va bene per il nostro case?

(ovviamente intendo quello con la parte trasparente)..

Qualcuno riesce a rispondermi o magari a mandarmi 1 pm? ^^

E poi.. Il pannello fonoassorbente qualcuno lo ha acquistato? Funge?

rod666
08-08-2011, 00:14
Qualcuno riesce a rispondermi o magari a mandarmi 1 pm? ^^

E poi.. Il pannello fonoassorbente qualcuno lo ha acquistato? Funge?

Beh ma la paratia finestrata perché non la prendi dallo store Cooler Master?
Io l'ho appena fatto e ho pagato solo 16,95 (+ 20 € di s.s. :doh: )...

I pannelli fono assorbenti effettivamente funzionano ma non aspettarti miracoli.
Inoltre bisogna saperli mettere nei punti giusti e sapere che sono efficaci solo su alcune frequenze (dipende dalle caratteristiche del pannello stesso).
Poi metti in conto anche un certo innalzamento delle temperature (almeno sul mio precedente case, il Sileo 500, era così).

p.s. ho risposto al tuo pm

maverick_s90
08-08-2011, 09:31
ciao a tutti o fatto qualche test di stabilità con amd overdrive con 18 test simultanei sulla cpu per 10 min overclock a 3.750 mhz e sono pienamente soddisfatto del risultato...prima col dissi stock a 3.200 in 5 minuti era arrivato a 56 °C ora con tanto di overclock, con 10 min di test è arrivato a 39 °C sui core e 46 °C sulla cpu!! Rodd aspetto la tua risposta per quanto riguarda il modo di collegare i fili del dissi!!

http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/08082011.jpg

angmail
08-08-2011, 11:49
ciao a tutti, sto decidendo quale case prendere e questo mi sembra davvero un bel case fatto bene, io provengo da un thermaltake swing con finestra, ma mi sembra davvero fatto bene questo, soprattutto la versione advanced con finestra.

Unica cosa che mi lascia perplesso è la mancanza di usb 3.0 frontali, per me molto utile, visto che collego hard disk e penne usb sul fronte.

Che voi sappiate è prevista una versione con usb 3.0 a breve?

Grazie

rod666
08-08-2011, 11:49
Rod domanda importante io ho collegato il molex dell'h100 all'ali e lo spinotto insieme a lui su cpu fan giusto? e poi sul dissi le due ventole..

Esatto

rod666
08-08-2011, 11:58
ciao a tutti, sto decidendo quale case prendere e questo mi sembra davvero un bel case fatto bene, io provengo da un thermaltake swing con finestra, ma mi sembra davvero fatto bene questo, soprattutto la versione advanced con finestra.

Unica cosa che mi lascia perplesso è la mancanza di usb 3.0 frontali, per me molto utile, visto che collego hard disk e penne usb sul fronte.

Che voi sappiate è prevista una versione con usb 3.0 a breve?

Grazie

Che io sappia non ci sono in vista nuove versioni con usb 3.0

Puoi comunque munirti di questo: http://img835.imageshack.us/img835/9521/912usb3bracket.jpg o questo: http://img32.imageshack.us/img32/5117/usb3bracket.jpg

Se non hai la mascherina da 5,25", il primo (anche se è indicato che è per l'HAF 912 va benissimo anche per il 690II) ne è già munito; io ho preso il secondo dal dragone...

giovanbattista
08-08-2011, 14:18
ciao a tutti o fatto qualche test di stabilità con amd overdrive con 18 test simultanei sulla cpu per 10 min overclock a 3.750 mhz e sono pienamente soddisfatto del risultato...prima col dissi stock a 3.200 in 5 minuti era arrivato a 56 °C ora con tanto di overclock, con 10 min di test è arrivato a 39 °C sui core e 46 °C sulla cpu!!

credo tu abbia invertito/i i valori

39 sono la cpu, 46 i gradi dei core, x il resto non so aiutarti.....


PS X TUTTI:

non quotate post con immaggini....grazie, (rallentano di brutto la nav x chi ha linee lente)

maverick_s90
08-08-2011, 17:46
credo tu abbia invertito/i i valori

39 sono la cpu, 46 i gradi dei core, x il resto non so aiutarti.....


PS X TUTTI:

non quotate post con immaggini....grazie, (rallentano di brutto la nav x chi ha linee lente)

veramente non ho invertito i valori..è risaputo che la temp dei core è inferiore alla cpu..e poi sia su core temp che su hardware monitor riportava i sei core ciascuno con temp di 39....

SiR.OnLy
08-08-2011, 18:26
Beh ma la paratia finestrata perché non la prendi dallo store Cooler Master?
Io l'ho appena fatto e ho pagato solo 16,95 (+ 20 € di s.s. :doh: )...

I pannelli fono assorbenti effettivamente funzionano ma non aspettarti miracoli.
Inoltre bisogna saperli mettere nei punti giusti e sapere che sono efficaci solo su alcune frequenze (dipende dalle caratteristiche del pannello stesso).
Poi metti in conto anche un certo innalzamento delle temperature (almeno sul mio precedente case, il Sileo 500, era così).

p.s. ho risposto al tuo pm

appunto volevo sapere se magari c'era qualche negozio che la vendeva in modo da evitare quei 20€ di spedizione.. <.<

giovanbattista
08-08-2011, 18:30
cacchio.......ero sicuro del contrario, poi posto uno screen e ti faccio vedere cosa mi rivelano i programmmi di monitoraggio, grazie

giovanbattista
08-08-2011, 18:33
appunto volevo sapere se magari c'era qualche negozio che la vendeva in modo da evitare quei 20€ di spedizione.. <.<

vedi caseking e drako in testa, altrimenti se vicino a dove abiti c'è un rivenditore dei prodotti coolermaster te lo fai ordinare (i tempi si allungano) ma le spese di spedizione dovrebbero quasi azzerarsi

rod666
08-08-2011, 19:21
appunto volevo sapere se magari c'era qualche negozio che la vendeva in modo da evitare quei 20€ di spedizione.. <.<

Beh, al max risparmi 10€ che son sempre 10€, per carità... ma io ho fatto l'ordine ieri notte intorno all'una e oggi pomeriggio mi è arrivata la notifica che il pannello è stato spedito...

giovanbattista
08-08-2011, 20:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110808213242_coretemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110808213242_coretemp.jpg)



Chiedo info anche agli altri a voi riportano + alti i valori di cpu o dei core??

venax
08-08-2011, 20:55
per chi ha l nh d14: come ci sta dentro?? rimane spazio ?

IlBertone
09-08-2011, 00:38
che problema hai?

quando metto il mio hd wd caviar green nella dock (a pc acceso) 8/9 volte su 10 il pc (win7 64bit su Asus p8p67PRO rev.3) non mi riconosce l'hd ma mi da schermata blu della morte e mi si riavvia.

Ho controllato sull'EFI bios e tutte le porte sono attivate correttamente per l'hot plug. AHCI è attivo.

Non so che fare...

giovanbattista
09-08-2011, 01:43
......

rod666
09-08-2011, 09:58
quando metto il mio hd wd caviar green nella dock (a pc acceso) 8/9 volte su 10 il pc (win7 64bit su Asus p8p67PRO rev.3) non mi riconosce l'hd ma mi da schermata blu della morte e mi si riavvia.

Ho controllato sull'EFI bios e tutte le porte sono attivate correttamente per l'hot plug. AHCI è attivo.

Non so che fare...

Se puoi prova con un altro hd, se il problema non si presenta saprai cosa fare...

maverick_s90
09-08-2011, 16:43
quando metto il mio hd wd caviar green nella dock (a pc acceso) 8/9 volte su 10 il pc (win7 64bit su Asus p8p67PRO rev.3) non mi riconosce l'hd ma mi da schermata blu della morte e mi si riavvia.

Ho controllato sull'EFI bios e tutte le porte sono attivate correttamente per l'hot plug. AHCI è attivo.

Non so che fare...

sicuramente ha qualche errore l'hd..hai provato a formattarlo oppure per escludere la dock prova come ha detto rodd con un altro hdd..



Chiedo info anche agli altri a voi riportano + alti i valori di cpu o dei core??

in entrambe le immagini che hai postato ci sono programmi che rilevano solo la temp dei singoli core, scarica hardware monitor che rileva le temp di core e cpu

giovanbattista
09-08-2011, 18:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110809193427_cpuid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110809193427_cpuid.jpg)

come volevasi dimostrare cpu a 32/36°

core 45/48

e poi guarda che pure negli altri lo leggevi, almeno sempre che IO veda cose che voi umani ;)..... , te le evidenzio:

e guarda caso combaciano con l'immagine sopra:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110809194358_coretempevidenziati.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110809194358_coretempevidenziati.jpg)

cmq io te lo detto xchè mi ero accorto dell'inversione poi.....boh

Mark011
09-08-2011, 19:32
ragazzi probabilmente se ne sarà già parlato, mi dite quali sono le differenze tra versione Lite e Advanced? visto che il primo lo trovo a 84,90€ (finestrato) mentre il secondo a 109,90€ (finestrato) e volevo capire in cosa consistono questi 25€ di differenza

giovanbattista
09-08-2011, 20:43
VPP.........;)

vedi
prima
pagina

Mark011
09-08-2011, 20:49
visto tutto chiaro ;)

IlBertone
09-08-2011, 22:24
Se puoi prova con un altro hd, se il problema non si presenta saprai cosa fare...


Provato con altro hd e stesso problema. I due dischi se usati dentro un box esterno collegato tramite e-sata al pc non danno nessun problema quindi mi sento di escludere i dischi...

rod666
09-08-2011, 22:37
Provato con altro hd e stesso problema. I due dischi se usati dentro un box esterno collegato tramite e-sata al pc non danno nessun problema quindi mi sento di escludere i dischi...

Ho letto che non hai molto tempo per farlo, ma l'unica cosa che mi sento di consigliarti di provare (prima di concludere che ci siano problemi hardware alla docking) è di controllare i collegamenti sulla mobo e reinstallare windows...

Giovamas
10-08-2011, 09:56
per chi ha l nh d14: come ci sta dentro?? rimane spazio ?

Si rimane spazio anche se io ho dovuto montarlo in questo modo:

http://imageshack.us/photo/my-images/199/immag0250.jpg/

maverick_s90
10-08-2011, 13:27
cmq io te lo detto xchè mi ero accorto dell'inversione poi.....boh

cmq puoi stare tranquillo che sul mio non c'è alcuna inversione...forse su amd il core sta più frescho e la cpu più calda...e su intel il contrario!

rod666
10-08-2011, 18:54
Grande CoolerMaster!!!
Ho ordinato il pannello finestrato l'08 agosto all'una (!!!) di notte e oggi pomeriggio la DHL aveva già suonato al mio campanello!!! :D :D

L'unica cosa è che non mi ero accorto che si può montare una ventola ma solo se è da 120mm.
Ho quindi dovuto momentaneamente optare per una schyte slipstream (che pur essendo da 140, ha gli attacchi come una da 120) e ordinare un'altra enermax a led blu...

Vabbé... poco male, sono comunque i 20€ di spedizione meglio spesi finora...

SiR.OnLy
11-08-2011, 10:47
Grande CoolerMaster!!!
Ho ordinato il pannello finestrato l'08 agosto all'una (!!!) di notte e oggi pomeriggio la DHL aveva già suonato al mio campanello!!! :D :D

L'unica cosa è che non mi ero accorto che si può montare una ventola ma solo se è da 120mm.
Ho quindi dovuto momentaneamente optare per una schyte slipstream (che pur essendo da 140, ha gli attacchi come una da 120) e ordinare un'altra enermax a led blu...

Vabbé... poco male, sono comunque i 20€ di spedizione meglio spesi finora...


cavolo! grande! poi postaci delle foto! (visto che devo prendere praticamente le tue stesse ventole!)

io aspetto fine agosto e vedo se dal dragone riescono a farmelo avere.. altrimenti lo ordino anche io come hai fatto te!

djmatrix619
11-08-2011, 10:57
Oh cavolo rod, dove l'hai ordinato il pannello finestrato? Io stavo quasi optando per la soluzione "faidate" molto disperatamente... :eek: Pls!

rod666
11-08-2011, 11:46
cavolo! grande! poi postaci delle foto! (visto che devo prendere praticamente le tue stesse ventole!)

io aspetto fine agosto e vedo se dal dragone riescono a farmelo avere.. altrimenti lo ordino anche io come hai fatto te!

Per le foto appena posso ne farò di migliori.
Per ora il case, senza le ventole a led superiori e laterale che intendo mettere, non rende un gran che...

http://img835.imageshack.us/img835/6663/img20110811123707.jpg

rod666
11-08-2011, 11:50
Oh cavolo rod, dove l'hai ordinato il pannello finestrato? Io stavo quasi optando per la soluzione "faidate" molto disperatamente... :eek: Pls!

L'ho preso dal negozio ufficiale CoolerMaster dedicato alle parti di ricambio, cioè qui (http://www.coolermaster.nl/shop/).

Se ho commesso un errore a mettere il link e dovesse essere cancellato, cerca su google "cooler master store"; il primo risultato è quello che cerchi...

29Leonardo
11-08-2011, 16:33
L'ho preso dal negozio ufficiale CoolerMaster dedicato alle parti di ricambio, cioè qui (http://www.coolermaster.nl/shop/).

Se ho commesso un errore a mettere il link e dovesse essere cancellato, cerca su google "cooler master store"; il primo risultato è quello che cerchi...

Giusto per curiosità quanto hai pagato di spedizione e con che metodo spediscono, posta ordinaria o corriere con tracking? Grazie :)

Mark011
11-08-2011, 16:58
Per le foto appena posso ne farò di migliori.
Per ora il case, senza le ventole a led superiori e laterale che intendo mettere, non rende un gran che...

http://img835.imageshack.us/img835/6663/img20110811123707.jpg

sono le enermax quelle blu???

cmq per chi fosse interessato a settembre mi prendo l'advanced e vendo il mio vecchio cm 690, al tempo ordinai la paratia finestrata a parte dunque posso vendere quella a parte a qualcuno di voi ;) però è diversa dalla nuova versione

http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2008/11/cooler_master_690_17.jpg

è questa

rod666
11-08-2011, 18:29
Giusto per curiosità quanto hai pagato di spedizione e con che metodo spediscono, posta ordinaria o corriere con tracking? Grazie :)

Pannello+spedizione=16,95+19,95=36,90 €

Hanno usato DHL, non mi è stato fornito tracking ma in due giorni avevo già il pannello tra le mani.

rod666
11-08-2011, 18:30
sono le enermax quelle blu???


Sì, esatto... carine, vero?

Mark011
11-08-2011, 18:46
Sì, esatto... carine, vero?

molto! io ho 5 cooler master led blu ora, ma le enermax fanno un effetto più bello ;)

rod666
11-08-2011, 19:04
Devo comprarne un'altra da 120mm da mettere sul lato così quando avrò risolto il problema di spazio con l'H100, le due che ho sul fondo le sposto sul tetto e l'effetto estetico dovrebbe migliorare ancora...

SiR.OnLy
11-08-2011, 19:37
ma non ci sono delle Apollish che hanno la stessa portata e velocità delle vegas ma che costino meno senza il controller e tutti quegli effetti?
perkè io vorrei le enermax per l'effetto bello che hanno i led ma le vegas da 140 costano 25€ l'una perkè hanno quegli effetti gestiti dal controller <.<

le tb apollish hanno velocità e portata molto minore vero?

rod666
11-08-2011, 20:00
ma non ci sono delle Apollish che hanno la stessa portata e velocità delle vegas ma che costino meno senza il controller e tutti quegli effetti?

Temo di no, almeno io non ne conosco...


le tb apollish hanno velocità e portata molto minore vero?

Esatto...

rod666
11-08-2011, 20:08
Temo di no, almeno io non ne conosco...

Rettifico, ci sono le ENERMAX T.B. VEGAS DUO che hanno le stesse prestazioni delle VEGAS APOLLISH ma senza poter regolare i giochi di luce (in compenso si può switchare tra luce rossa e blu...).
Costano 4/5 € in meno delle apollish, poi ci sono le ENERMAX T.B. VEGAS TRIO (luce rossa, blu e verde) che costano come le altre...

venax
11-08-2011, 20:29
Grande CoolerMaster!!!
Ho ordinato il pannello finestrato l'08 agosto all'una (!!!) di notte e oggi pomeriggio la DHL aveva già suonato al mio campanello!!! :D :D

L'unica cosa è che non mi ero accorto che si può montare una ventola ma solo se è da 120mm.
Ho quindi dovuto momentaneamente optare per una schyte slipstream (che pur essendo da 140, ha gli attacchi come una da 120) e ordinare un'altra enermax a led blu...

Vabbé... poco male, sono comunque i 20€ di spedizione meglio spesi finora...

io direi anche : grande DHL

rod666
11-08-2011, 20:53
Rettifico, ci sono le ENERMAX T.B. VEGAS DUO che hanno le stesse prestazioni delle VEGAS APOLLISH ma senza poter regolare i giochi di luce (in compenso si può switchare tra luce rossa e blu...).
Costano 4/5 € in meno delle apollish, poi ci sono le ENERMAX T.B. VEGAS TRIO (luce rossa, blu e verde) che costano come le altre...

Rettifico ancora, ho visto un video su youtube e anche le DUO/TRIO dispongono dei giochi di luce. Non so perché costino un po' meno delle corrispettive APOLLISH...

SiR.OnLy
12-08-2011, 00:04
Rettifico ancora, ho visto un video su youtube e anche le DUO/TRIO dispongono dei giochi di luce. Non so perché costino un po' meno delle corrispettive APOLLISH...

ah davvero? pensavo che le duo e trio fossero le tb con giochi di luce e basta..

solo che devo prenderle dal dragone.. che è qui a milano.. e le duo e trio non ci sono.. risparmiare magari 4€ ma spenderne 10/20€ di spedizione non mi va molto XD
anche se effettivamente dovrei comprare 3 ventole da 140 e 3 ventole da 120.. quindi potrebbe valerne la candela..

rod666
12-08-2011, 00:37
ah davvero? pensavo che le duo e trio fossero le tb con giochi di luce e basta..

solo che devo prenderle dal dragone.. che è qui a milano.. e le duo e trio non ci sono.. risparmiare magari 4€ ma spenderne 10/20€ di spedizione non mi va molto XD
anche se effettivamente dovrei comprare 3 ventole da 140 e 3 ventole da 120.. quindi potrebbe valerne la candela..

Grazie alla tua domanda sulle ventole, ho visto quanto siano performanti le duo/trio rispetto alle mie ed ero tentato di sostituirle con le vegas.
Solo che avendo bisogno di 4 da 120 e 2 da 140, andrei a spendere circa 115€+spedizione.... :doh:

Mi sa che accantonerò l'idea e prenderò solo la t.b. apollish da 120 che mi manca...

SiR.OnLy
12-08-2011, 01:36
Grazie alla tua domanda sulle ventole, ho visto quanto siano performanti le duo/trio rispetto alle mie ed ero tentato di sostituirle con le vegas.
Solo che avendo bisogno di 4 da 120 e 2 da 140, andrei a spendere circa 115€+spedizione.... :doh:

Mi sa che accantonerò l'idea e prenderò solo la t.b. apollish da 120 che mi manca...

eh si anche io dovrò spendere tanto! pensavo a 2 da 140 sopra, 1 da 120 dietro, 1 da 120 nel lato (se prendo il pannello con la finestra), 1 da 140 davanti e sono indeciso se 1 da 120 o 1 da 140 sotto difianco all'alimentatore..

solo che le apollish vegas sono a colore singolo e al dragone costano 25€ le 140 e 22 o 19€ le 120 (il blu costa meno.. nn so perkè)..

tu, se non mi sbaglio, hai il raffreddamento a liquido sulla cpu.. non ti interessa moltissimo la differenza di performance.. io che vado solo di ventole mi cambia tanto sia la velocità che la portata.. solo che del cambiare 1000000 effetti non me ne frega niente -.-'

mi interessava solo quel bell'effetto che le enermax hanno.. ma ho capito che di ventole performanti a buon prezzo non se ne parla.. o le tb a poco ma che hanno poca velocità/portata.. o le vegas che hanno in + 2000 effetti che nn mi interessano <.<

rod666
12-08-2011, 07:34
eh si anche io dovrò spendere tanto! pensavo a 2 da 140 sopra, 1 da 120 dietro, 1 da 120 nel lato (se prendo il pannello con la finestra), 1 da 140 davanti e sono indeciso se 1 da 120 o 1 da 140 sotto difianco all'alimentatore..

solo che le apollish vegas sono a colore singolo e al dragone costano 25€ le 140 e 22 o 19€ le 120 (il blu costa meno.. nn so perkè)..

tu, se non mi sbaglio, hai il raffreddamento a liquido sulla cpu.. non ti interessa moltissimo la differenza di performance.. io che vado solo di ventole mi cambia tanto sia la velocità che la portata.. solo che del cambiare 1000000 effetti non me ne frega niente -.-'

mi interessava solo quel bell'effetto che le enermax hanno.. ma ho capito che di ventole performanti a buon prezzo non se ne parla.. o le tb a poco ma che hanno poca velocità/portata.. o le vegas che hanno in + 2000 effetti che nn mi interessano <.<


Concordo, spendere 20/25€ per una ventola secondo me ha poco senso.
Cioè... se uno proprio ci tiene ad avere millemila giochi di luce è libero di fare come crede, ma se è per avere 1-2° in meno nel case forse è una spesa esagerata...

rod666
12-08-2011, 07:51
Non hai lo stesso effetto estetico delle enermax ma dal dragone ci sono anche le Aerocool Shark Blue Edition LED che hanno prestazioni che si avvicinano alle vegas senza costare un botto...

SiR.OnLy
12-08-2011, 10:53
Non hai lo stesso effetto estetico delle enermax ma dal dragone ci sono anche le Aerocool Shark Blue Edition LED che hanno prestazioni che si avvicinano alle vegas senza costare un botto...

si si le ho viste ma le 120 arrivano a 1500 giri mentre le vegas arrivano a 2000..

ma sopratutto sia sulle 140 che sulle 120 c'è un valore molto minore di pressione (nn ne capisco molto anche perkè le 140 sono uguali al resto di prestazioni praticamente)..

le prenderei anche ma volevo fare 6 ventole della stessa marca.. le shark 140 sn simili alle vegas (apparte ancora sto valore di pressione che nn ho capito).. mentre le 120 vanno molto meno.. quindi no :\

poi vabbe senza parlare dell'aspetto grafico^^

rod666
12-08-2011, 12:12
La maggior pressione statica è importante per i radiatori in quanto aiuta gli stessi a dissipare meglio il calore.
Per le ventole da case il valore da considerare è la quantità d'aria smossa cioè i CFM...
Comunque valuta tu ma al di là dell'estetica non aspettarti miracoli dalle Vegas...

SiR.OnLy
12-08-2011, 17:52
La maggior pressione statica è importante per i radiatori in quanto aiuta gli stessi a dissipare meglio il calore.
Per le ventole da case il valore da considerare è la quantità d'aria smossa cioè i CFM...
Comunque valuta tu ma al di là dell'estetica non aspettarti miracoli dalle Vegas...

kmq in un negozio (centro commerciale) ho trovato delle enermax 120 apollish..

nn esistono sul sito italiano.. la sigla è UCAP12-BL (quelle blu per esempio)..
le vegas sono UCAPV12A-BL..

la differenza sembra solamente nel numero dei led e non hanno i controlli sulle luci che hanno le vegas.. un po' come dicevo io.. però hanno max rpm 1700 contro i 2000 delle vegas..

se c'erano anche le 140 le prendevo al volo..
ma visto che voglio 140 e 120 uguali ci ho rinunciato :(

però buono a sapersi..

le ho trovate a 16,80€..

rod666
12-08-2011, 19:16
Ufff.... dopo varie prove finalmente ho risolto il problema H100.
Ragazzi... SI PUO' FAAAREEE...!!!

Ho provato a fare dei buchi sulla paratia in alto in modo da far stare il radiatore a sufficiente distanza dalla mobo in modo da non toccare dissipatorini e ram. Però ho fallito miseramente visto che le punte del trapano che avevo a disposizione non gli han fatto neanche il solletico...

Vi risparmio l'incombenza di pigliarmi per il c..o :ciapet: per il successivo tentativo di far star tutto su col biadesivo :D

Alla fine ho semplicemente usato due dei fori già presenti sul case per fissare il radiatore, sacrificando 2 delle 8 viti dedicate alle ventole (che quindi ora sono fissate con 3 viti ciascuna...)

Il radiatore+ventole all'interno del case:
http://img696.imageshack.us/img696/7514/img20110812171219.jpg

Ventole sopra la paratia superiore, si vedono le due viti che reggono il radiatore:
http://img716.imageshack.us/img716/9439/img20110812171339.jpg

Particolare delle due viti di cui sopra:
http://img825.imageshack.us/img825/1867/img20110812171109.jpg

Risultato finale:
http://img7.imageshack.us/img7/6871/img20110812191419.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/7662/img20110812191443.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/6503/img20110812191406.jpg

http://img847.imageshack.us/img847/8651/img20110812191522.jpg

Ho messo una ventola da 140mm sul fondo e un'altra sulla paratia laterale (già che avevo il trapano in mano ho praticato sulla Apollish i fori corrispondenti ad una da 120...:D ).
Ho sostituito la pasta con la MX-4 e messo due Akasa Apache al posto delle ventole stock.

Purtroppo i risultati sono deludenti: il tutto è più silenzioso anche col profilo "performance", però ho le medesime temperature (75° max con linx :( ) che prima avevo con quello "silent" e le ventole stock.
Appena mi torna la voglia, rimetterò queste ultime perché in effetti hanno una pressione statica quasi tripla rispetto alle Apache....

SiR.OnLy
12-08-2011, 22:21
Ufff.... dopo varie prove finalmente ho risolto il problema H100.
Ragazzi... SI PUO' FAAAREEE...!!!

Ho provato a fare dei buchi sulla paratia in alto in modo da far stare il radiatore a sufficiente distanza dalla mobo in modo da non toccare dissipatorini e ram. Però ho fallito miseramente visto che le punte del trapano che avevo a disposizione non gli han fatto neanche il solletico...

Vi risparmio l'incombenza di pigliarmi per il c..o :ciapet: per il successivo tentativo di far star tutto su col biadesivo :D

Alla fine ho semplicemente usato due dei fori già presenti sul case per fissare il radiatore, sacrificando 2 delle 8 viti dedicate alle ventole (che quindi ora sono fissate con 3 viti ciascuna...)


Ho messo una ventola da 140mm sul fondo e un'altra sulla paratia laterale (già che avevo il trapano in mano ho praticato sulla Apollish i fori corrispondenti ad una da 120...:D ).
Ho sostituito la pasta con la MX-4 e messo due Akasa Apache al posto delle ventole stock.

Purtroppo i risultati sono deludenti: il tutto è più silenzioso anche col profilo "performance", però ho le medesime temperature (75° max con linx :( ) che prima avevo con quello "silent" e le ventole stock.
Appena mi torna la voglia, rimetterò queste ultime perché in effetti hanno una pressione statica quasi tripla rispetto alle Apache....

bè in ogni caso bello! molto bello davvero!

io ho 4 giorni per decidere le ventole.. poi vado in vacanza.. e quando torno dopo 1 settimana prendo tutto! (compresa la finestra laterale!)..

per quanto riguarda il fatto estetico molto bello!

io penso di farlo bicolore - arancione(davanti e lato) - rosso(dietro e sopra) :)

maverick_s90
13-08-2011, 09:20
Ufff.... dopo varie prove finalmente ho risolto il problema H100.
Ragazzi... SI PUO' FAAAREEE...!!!

Purtroppo i risultati sono deludenti: il tutto è più silenzioso anche col profilo "performance", però ho le medesime temperature (75° max con linx :( ) che prima avevo con quello "silent" e le ventole stock.
Appena mi torna la voglia, rimetterò queste ultime perché in effetti hanno una pressione statica quasi tripla rispetto alle Apache....

hai fatto un bel lavoro ma io non credo di avventurarmi perchè secondo me già con le sue due ventole assicura un ottimo raffreddamento...con un push pull si guadagneranno un 2 °C non di più..ma si guadagna anche in rumore!
cmq se fossi al tuo posto proverei un ultima cosa..ovvero a spingere sotto ci metterei le corsair che hanno più pressione e ad estrarre le apache..prova cosi e vedi che esce fuori!

rod666
13-08-2011, 15:01
hai fatto un bel lavoro ma io non credo di avventurarmi perchè secondo me già con le sue due ventole assicura un ottimo raffreddamento...con un push pull si guadagneranno un 2 °C non di più..ma si guadagna anche in rumore!
cmq se fossi al tuo posto proverei un ultima cosa..ovvero a spingere sotto ci metterei le corsair che hanno più pressione e ad estrarre le apache..prova cosi e vedi che esce fuori!

Sì ci ho pensato anch'io, ma mi dispiaceva perdere l'effetto ottico delle ventole luminose...
Proverò le varie combinazioni e adotterò quella più adatta valutando pro e contro di ognuna...

venax
13-08-2011, 22:15
Ma pd !! Oggi monto i catodi della revoltec blu e non funzionano :muro: :muro: :muro:

SiR.OnLy
14-08-2011, 01:46
oggi ho rimosso (con tanta paura di rompere) i "profili" cromati davanti e sopra al case..

vedo se riesco a verniciarli di rosso o rosso metallizzato e poi li rimetto su.. oppure li faccio neri come il case.. quel cromato li stona nn mi piace!

goriath
14-08-2011, 01:55
oggi ho rimosso (con tanta paura di rompere) i "profili" cromati davanti e sopra al case..

vedo se riesco a verniciarli di rosso o rosso metallizzato e poi li rimetto su.. oppure li faccio neri come il case.. quel cromato li stona nn mi piace!

Una cosa a cui pensavo da molto anche io.

Visto che abbiamo avuto la stessa idea, ti secca postare delle immagini di tali pezzi? Mi interessa molto capire il sistema di aggancio.

Grazie:)

Marco8188
14-08-2011, 01:56
Ragazzi oggi ho rifatto da 0 il cable management:

http://thumbnails29.imagebam.com/14490/49440a144897261.jpg (http://www.imagebam.com/image/49440a144897261) http://thumbnails33.imagebam.com/14490/7b6721144897590.jpg (http://www.imagebam.com/image/7b6721144897590) http://thumbnails52.imagebam.com/14490/c01a7a144897602.jpg (http://www.imagebam.com/image/c01a7a144897602)

Che ne dite? Peccato che il CM690II non sia dotato di quei gommini forati da mettere nelle asole per passare i cavi :(

SiR.OnLy
14-08-2011, 13:28
Una cosa a cui pensavo da molto anche io.

Visto che abbiamo avuto la stessa idea, ti secca postare delle immagini di tali pezzi? Mi interessa molto capire il sistema di aggancio.

Grazie:)

si dopo le faccio e posto.. cmq semplicemente smonti mascherina anteriore e superiore e guardando all'interno ti accorgi che ci sono 4 gancini.. prendi 1 caccavite a taglio piccolo piccolo e lo metti tra i gancini dei profili (sn cromati) e gli "agganci" neri della plastica della mascherina.. poco sforzo e ti accorgi che c'è 1 dentino nella plastica che va dentro al buco che c'è nel gancino del profilo.. poco sforzo col cacciavite e con l'altra mano spingi il gancino e si toglie..

spero tu abbia capito XD

kmq dopo faccio le foto^^

Ragazzi oggi ho rifatto da 0 il cable management:

Che ne dite? Peccato che il CM690II non sia dotato di quei gommini forati da mettere nelle asole per passare i cavi :(

lavoro che farò anche io dopo le vacanze quando cambio tutte le ventole..

i miei cavi sn già a posto ma volevo sistemarli nella parte posteriore un po' meglio con passacavi e fascette..

rod666
14-08-2011, 16:37
Ma pd !! Oggi monto i catodi della revoltec blu e non funzionano :muro: :muro: :muro:

Parli di una ventola a led? Prova a collegarla ad un molex invece che direttamente sulla mobo...

Edit: ho capito poi che ti riferivi a dei neon... :doh:

Marco8188
14-08-2011, 20:11
Anche io dovrò cambiare ventole, infatti quei cavi sono facilmente rimovibili :)

Voi che ventole da 140 con led, consigliate da mettere nel case?

SiR.OnLy
15-08-2011, 00:01
Anche io dovrò cambiare ventole, infatti quei cavi sono facilmente rimovibili :)

Voi che ventole da 140 con led, consigliate da mettere nel case?

io dopo le vacanze vado a comprare le Aerocool Shark da 140 e 120.. 6 o 7 in tutto..

Le enermax apollish vegas sn le migliori a led.. anche come effetto estetico.. solo che costano 25€ l'una le 140.. le shark 140 sn molto simili come prestazioni (quasi uguali apparte la pressione) e costano neanche 10€..
mentre le 120 shark arrivano "solo" a 1500rpm contro i 2000 delle apollish..

raga ma se metto ventole non led e poi metto 4 strisce di led dentro al case come pensate che viene? sempre meglio l'effetto grafico delle ventole a led vero?

rod666
15-08-2011, 00:49
sempre meglio l'effetto grafico delle ventole a led vero?

Temo di sì, anche perché poi non hai cavi e connettori aggiuntivi...

Comunque fai bene a prendere le aerocool.
Le vegas, per quanto belle e prestanti costano davvero troppo.
Se ne servono una o due passi... ma quando uno deve prendere 6 o 7 ventole tutte assieme...

venax
15-08-2011, 22:07
Ma come fanno alcuni a coprire i cavi e tutti o buchi dove passano i cavi ?? Fon??

SiR.OnLy
15-08-2011, 22:24
@per chi me l'aveva chiesto:

http://img16.imageshack.us/img16/7746/15082011632.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/15082011632.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

goriath
15-08-2011, 22:32
@per chi me l'aveva chiesto:

http://img16.imageshack.us/img16/7746/15082011632.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/15082011632.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie mille.

Come immaginavo;)
Io sto pensando di rifarli da capo e sostituirli.

P.S.: Potresti dirmi qual'è il loro spessore?

SiR.OnLy
15-08-2011, 22:35
Grazie mille.

Come immaginavo;)
Io sto pensando di rifarli da capo e sostituirli.

P.S.: Potresti dirmi qual'è il loro spessore?

in che senso rifarli da capo?

io pensavo di verniciarli.. o semplicemente di metterci sopra del nastro adesivo rosso..

lo spessore è 2,5mm circa..

goriath
16-08-2011, 01:52
in che senso rifarli da capo?

io pensavo di verniciarli.. o semplicemente di metterci sopra del nastro adesivo rosso..

lo spessore è 2,5mm circa..

Plexyglass:)

P.S: grazie ancora;)

Marco8188
16-08-2011, 07:33
io dopo le vacanze vado a comprare le Aerocool Shark da 140 e 120.. 6 o 7 in tutto..

Le enermax apollish vegas sn le migliori a led.. anche come effetto estetico.. solo che costano 25€ l'una le 140.. le shark 140 sn molto simili come prestazioni (quasi uguali apparte la pressione) e costano neanche 10€..
mentre le 120 shark arrivano "solo" a 1500rpm contro i 2000 delle apollish..

raga ma se metto ventole non led e poi metto 4 strisce di led dentro al case come pensate che viene? sempre meglio l'effetto grafico delle ventole a led vero?

Temo di sì, anche perché poi non hai cavi e connettori aggiuntivi...

Comunque fai bene a prendere le aerocool.
Le vegas, per quanto belle e prestanti costano davvero troppo.
Se ne servono una o due passi... ma quando uno deve prendere 6 o 7 ventole tutte assieme...

Ci sono le T.B. Apollish Vegas da 120 che costano 10.40 e le 140 invece 12.40 da e-chiave :)

Xe0n
16-08-2011, 08:29
Non hai lo stesso effetto estetico delle enermax ma dal dragone ci sono anche le Aerocool Shark Blue Edition LED che hanno prestazioni che si avvicinano alle vegas senza costare un botto...

Io ho messo due Artic Cooling 120x120 e devo dire che non ci sentono :) E speso 7€ a ventola credo...

Giovamas
16-08-2011, 12:38
Io ho messo due Artic Cooling 120x120 e devo dire che non ci sentono :) E speso 7€ a ventola credo...

Io ho messo le xigmatek. Hanno un bell'effetto e lavorano bene. 4x140: una in basso e due in estrazione in alto più quella sugli HD. in estrazione esterna ho anche io la tua Artic

Teox82
16-08-2011, 17:06
Scusate ma la ventola laterale vicino alla scheda video è meglio montarla in estrazione o aspirazione?Ho visto che la mia GTX570 ha temperature altine e così ho provato a girarla in estrazione dal case ma non è cambiato granchè :mbe:

Xe0n
16-08-2011, 17:27
Scusate ma la ventola laterale vicino alla scheda video è meglio montarla in estrazione o aspirazione?Ho visto che la mia GTX570 ha temperature altine e così ho provato a girarla in estrazione dal case ma non è cambiato granchè :mbe:

Secondo me è meglio che butti fuori aria calda, in quanto l'aria fresca la dovrebbe prendere dalla parte frontale. Anche le altre ventole buttano fuori aria calda, di che marca è per curiosità quella GTX ?
Io purtroppo non posso farti un paragone col mio case visto che ho una 5770 vaporx che in idle stà sui 38°

rod666
16-08-2011, 17:30
Scusate ma la ventola laterale vicino alla scheda video è meglio montarla in estrazione o aspirazione?Ho visto che la mia GTX570 ha temperature altine e così ho provato a girarla in estrazione dal case ma non è cambiato granchè :mbe:

Ci sono diverse correnti di pensiero.
C'è chi dice che sia meglio in estrazione, chi in immissione, chi di non metterla proprio per non rovinare il flusso dell'aria nel case.
Dipende anche dal tipo di dissipatore della vga (se reference meglio in, se custom meglio out). In sostanza, non resta che provare...

Io personalmente, l'ho messa in immissione nonostante il dissipatore delle vga sia non reference... sto ancora valutando però bisognerebbe fare delle prove a parità di tamb...

P.S. anche quando avrai trovato la soluzione migliore per te, in ogni caso non aspettarti miracoli...

Teox82
16-08-2011, 17:30
Secondo me è meglio che butti fuori aria calda, in quanto l'aria fresca la dovrebbe prendere dalla parte frontale. Anche le altre ventole buttano fuori aria calda, di che marca è per curiosità quella GTX ?
Io purtroppo non posso farti un paragone col mio case visto che ho una 5770 vaporx che in idle stà sui 38°

E' una PNY.Ho pensato anch'io infatti che sarebbe stata meglio in estrazione,altrimenti si creerebbe un ristagno di aria tra la vga e l'ali.Comunque sto cercando info in giro,a 85° in full con 30-31° nella stanza dicono che non sia pericolosa.Sperem

Xe0n
16-08-2011, 17:48
Ha ragione Rod, non aspettarti miracoli :D
In inverno \ primavera come era la temperatura ?



Pannello+spedizione=16,95+19,95=36,90 €

Hanno usato DHL, non mi è stato fornito tracking ma in due giorni avevo già il pannello tra le mani.

Una nota per gli altri utenti che potrebbero acquistare da questo shop.

Il tracking viene fornito se richiesto in email alle squisite persone che ci lavorano :)

Io ho ordinato da loro un HAFX e sono stato MOLTO soddisfatto del servizio

Jaab
17-08-2011, 10:01
c'è la fa un mugen 2 ad entrare dentro questo fantastico case?

DerRichter
17-08-2011, 10:24
Beh da scheda tecnica hai 17,7 cm di spazio mentre il Mugen 2 è alto "solo" 15,9 cm, in linea teorica quindi sì e non starebbe nemmeno troppo stretto :)

rod666
17-08-2011, 12:20
c'è la fa un mugen 2 ad entrare dentro questo fantastico case?



http://i53.tinypic.com/14ta1xt.jpg

Jaab
17-08-2011, 13:17
grazie a tutti, mi avete tolto un peso :D

Fedex_32
17-08-2011, 15:04
Che bellezza questa seconda edizione. Avrei tanta voglia di prenderlo ma terrò a freno le tentazioni tenendomi la prima edizione :mc:

Arrow0309
17-08-2011, 20:14
Che bellezza questa seconda edizione. Avrei tanta voglia di prenderlo ma terrò a freno le tentazioni tenendomi la prima edizione :mc:

Idem per me :D

Jaab
18-08-2011, 15:05
Che bellezza questa seconda edizione. Avrei tanta voglia di prenderlo ma terrò a freno le tentazioni tenendomi la prima edizione :mc:

è un case fantastico; mi sono innamorato sin dal primo momento, non c'è nulla che non mi piaccia di questo case :D e non vedo l'ora di comprarlo:p

Marco8188
18-08-2011, 17:20
è un case fantastico; mi sono innamorato sin dal primo momento, non c'è nulla che non mi piaccia di questo case :D e non vedo l'ora di comprarlo:p

L'unica cosa che non piace a me, è lo sleeve assente nei cavi della "dock" superiore :(

goriath
18-08-2011, 18:47
Bè ok, ma a quel prezzo obiettivamente non si possono avere anche dettagli, appaganti si, ma in fin dei conti così marginali rispetto ad altri molto più graditi che per fortuna sono di serie;)

Fedex_32
18-08-2011, 22:44
è un case fantastico; mi sono innamorato sin dal primo momento, non c'è nulla che non mi piaccia di questo case :D e non vedo l'ora di comprarlo:p

Guarda io se riesco a piazzare il mio 690 prima edizione ad un amico ad una 40ina di euro non ci penso un attimo e aggiorno subito :D

JacopoSr
20-08-2011, 13:10
Ragazzi questo è il mio..:D E confermo!! Le schede E-ATX montano nel nostro case!! Ci vanno a pennello!! :asd:

PS: Lo so lo so....vedere una M4EZ col dissy standard fa effetto :muro: ma mi si è rotto l'h70 e ho rimesso quello normale..a breve dovrebbe arrivarmi l'H80 cmq..:cool:

Quella è la mia config :sofico: Come andiamo sul cable management?? Si può migliorare?? :D

http://img84.imageshack.us/img84/2531/170820111804.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/170820111804.jpg/)

venax
20-08-2011, 13:34
Ragazzi questo è il mio..:D E confermo!! Le schede E-ATX montano nel nostro case!! Ci vanno a pennello!! :asd:

PS: Lo so lo so....vedere una M4EZ col dissy standard fa effetto :muro: ma mi si è rotto l'h70 e ho rimesso quello normale..a breve dovrebbe arrivarmi l'H80 cmq..:cool:

Quella è la mia config :sofico: Come andiamo sul cable management?? Si può migliorare?? :D

http://img84.imageshack.us/img84/2531/170820111804.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/170820111804.jpg/)

whuaa come hai fatto a passare i cavi sotto la scheda madre ?

Marco8188
20-08-2011, 14:00
Bè ok, ma a quel prezzo obiettivamente non si possono avere anche dettagli, appaganti si, ma in fin dei conti così marginali rispetto ad altri molto più graditi che per fortuna sono di serie;)

Nono, è un vizio CM...anche l' HafX non ha lo sleeve :(

TheBuilder
20-08-2011, 18:22
raga siccome mi sto comprano il cm690 II advanced a 80€ nuovo da un utente del forum vorrei sapere se per migliorare il cicolo d'aria conviene smontare i drive bay da 3.5" per non ostacolare la ventola anteriore?

rod666
20-08-2011, 18:44
raga siccome mi sto comprano il cm690 II advanced a 80€ nuovo da un utente del forum vorrei sapere se per migliorare il cicolo d'aria conviene smontare i drive bay da 3.5" per non ostacolare la ventola anteriore?

Secondo me sì, rimangono comunque 2 bay a disposizione per gli hd.
Per me sono sufficienti, e vedo dalla tua firma che lo stesso vale per te...

TheBuilder
20-08-2011, 19:30
ok grazie appena mi arriverà toglierò i bay.. ovviemente me lo consigliate questo case che credo x quello che costa è davvero ottimo.. Come polvere come siamo messi?? Ci vuole l'aspirapolvere accanto?

rod666
20-08-2011, 19:57
ok grazie appena mi arriverà toglierò i bay.. ovviemente me lo consigliate questo case che credo x quello che costa è davvero ottimo.. Come polvere come siamo messi?? Ci vuole l'aspirapolvere accanto?

Per quanto mi riguarda i filtri svolgono ottimamente il loro lavoro.
Basta avere l'accortezza di ripulirli ogni tanto...

virus46
20-08-2011, 20:29
Per quanto mi riguarda i filtri svolgono ottimamente il loro lavoro.
Basta avere l'accortezza di ripulirli ogni tanto...

quoto, non saranno il top ma all'interno dopo 1 mese trovo solo della polvere molto fine che si nota subito avendo l'interno nero, fosse silver manco la noteresti.

maverick_s90
20-08-2011, 20:54
http://img402.imageshack.us/img402/2844/img20110730193616.jpg


ciao rodd ma quelle due frecce stampate sulle ventole di lato oltre ad indicare dove viene sparata l'aria quelle in orizzontale che vogliono dire? come va il push e pull??

goriath
20-08-2011, 21:39
ciao rodd ma quelle due frecce stampate sulle ventole di lato oltre ad indicare dove viene sparata l'aria quelle in orizzontale che vogliono dire? come va il push e pull??

Tutte le ventole hanno sul loro frame due frecce impresse; una indica il senso di rotazione, l'altra pertanto la direzione del flusso d'aria.

maverick_s90
20-08-2011, 21:54
Tutte le ventole hanno sul loro frame due frecce impresse; una indica il senso di rotazione, l'altra pertanto la direzione del flusso d'aria.

ma a parte il metterle a spingere aria nella stessa direzione..per quanto riguarda il senso come si devono mettere?

rod666
20-08-2011, 22:18
ma a parte il metterle a spingere aria nella stessa direzione..per quanto riguarda il senso come si devono mettere?

:confused: :confused: :confused:
Non capisco la domanda... il senso di rotazione (freccia orizzontale) indica da che parte gira la ventola e tale rotazione corrisponde alla direzione del flusso d'aria.
Se vuoi fare un push/pull con l'H100, la freccia andrà rivolta verso l'alto per tutte le ventole, sia quelle push (che soffiano sul radiatore), sia quelle pull (che aspirano l'aria che passa attraverso di esso).

JacopoSr
21-08-2011, 19:54
whuaa come hai fatto a passare i cavi sotto la scheda madre ?

Guarda che ci vanno tranquillamente sai..;)

DerRichter
22-08-2011, 22:18
Ragazzi, ho intenzione di rifare un po' meglio il cablaggio all'interno del mio 690 II, ma ho una domanda da farvi: quando l'ho montato, ho avuto difficoltà nel far passare il cavo dell'alimentazione per la CPU (l'8 pin) attraverso il foro che si trova in alto a sx sulla backplate per la mobo... infatti l'ho fatto passare in mezzo al mondo, proprio davanti al dissi XD è normale che sia così? Devo fare forza? Limare col dremel? :D

SiR.OnLy
22-08-2011, 22:32
che ne dite di questo: http://www.lamptron.com/products/view/Fan_Controller_FC2
per le mie nuove shark che devo ordinare?

volevo qualcosa di "minimale", niente schermi touch o robe strane.. Visto che ho proprio 6 ventole da regolare questo mi sembrava giusto.. (ho solo 2 connessioni sulla scheda madre che mi permettono di regolare ventole e non mi andava di metterci su 6 ventole con gli sdoppiatori, 3 ventole per canale mi sembravano troppe!)
l'unica pecca (da lontano) è che avrò le ventole arancioni/rosse e i led di questo controller sn blu.. ma vabbè..

quindi?

o consigliate altro? pensavo di prendere dal dragone il tutto!

TheBuilder
23-08-2011, 10:30
ragazzi passando dal Cooler Master Centurion 590 al Cooler Master CM690 II Advanced avrei miglioramenti nel raffreddamento e nel rumore?

virus46
23-08-2011, 12:36
Ragazzi, ho intenzione di rifare un po' meglio il cablaggio all'interno del mio 690 II, ma ho una domanda da farvi: quando l'ho montato, ho avuto difficoltà nel far passare il cavo dell'alimentazione per la CPU (l'8 pin) attraverso il foro che si trova in alto a sx sulla backplate per la mobo... infatti l'ho fatto passare in mezzo al mondo, proprio davanti al dissi XD è normale che sia così? Devo fare forza? Limare col dremel? :D

Dipende da dove è situato il connettore sulla mb e quanto è lungo il cavo. Se non ci arriva ti conviene prendere una prolunga piuttosto che modificare il case.


ragazzi passando dal Cooler Master Centurion 590 al Cooler Master CM690 II Advanced avrei miglioramenti nel raffreddamento e nel rumore?

Il centurion ce l'ha un mio amico e in confronto al 690 è (passami il termine) una lattina di cocacola...:D ha lamiere molto sottili e di qualità mediocre.

Un grosso limite come raffreddamento è l'assenza di una predisposizione per la ventola in basso che aiuta la scheda video. Per il resto sono simili.

DerRichter
23-08-2011, 12:44
No no, come lunghezza ci va benissimo, il problema è che non entra dove mi serve, aspè posto un'immagine per farmi capire bene :)

http://www.uptiki.com/images/t6csio1wkst7egpl38g1_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=t6csio1wkst7egpl38g1.jpg)
(click per ingrandire)
In pratica il connettore pare essere troppo spesso, eppure vedo che molti/tutti ce lo fanno passare <.<

virus46
23-08-2011, 12:46
No no, come lunghezza ci va benissimo, il problema è che non entra dove mi serve, aspè posto un'immagine per farmi capire bene :)

http://www.uptiki.com/images/t6csio1wkst7egpl38g1_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=t6csio1wkst7egpl38g1.jpg)
(click per ingrandire)
In pratica il connettore pare essere troppo spesso, eppure vedo che molti/tutti ce lo fanno passare <.<

Boh a me è passato, basta inclinarlo nella maniera giusta.

DerRichter
23-08-2011, 12:49
Ok ok, se confermi che ci passa allora dovrò dare sfogo alla mia superba (ehm ehm...) manualità :mc:

TheBuilder
23-08-2011, 12:56
Dipende da dove è situato il connettore sulla mb e quanto è lungo il cavo. Se non ci arriva ti conviene prendere una prolunga piuttosto che modificare il case.




Il centurion ce l'ha un mio amico e in confronto al 690 è (passami il termine) una lattina di cocacola...:D ha lamiere molto sottili e di qualità mediocre.

Un grosso limite come raffreddamento è l'assenza di una predisposizione per la ventola in basso che aiuta la scheda video. Per il resto sono simili.

quindi me lo consigli per migliorare il ricircolo aria e rumorosità?

virus46
23-08-2011, 13:01
Il passo avanti rispetto al 590 c'è indubbiamente. Li poi dipende da te se vale la pena investire 80€ circa per averlo. Io ho la versione lite finestrata e fa la sua sporca figura in salotto dato che anche esteticamente non è il solito case squadrato.

Come silenziosità a meno che tu nkon abbia vibrazioni, non penso migliorerai essendo entrambi case molto areati e forati. Li dipende dalla rumorosità di ventole e hardware.

Palo91
23-08-2011, 14:54
che ne dite di questo: http://www.lamptron.com/products/view/Fan_Controller_FC2
per le mie nuove shark che devo ordinare?

volevo qualcosa di "minimale", niente schermi touch o robe strane.. Visto che ho proprio 6 ventole da regolare questo mi sembrava giusto.. (ho solo 2 connessioni sulla scheda madre che mi permettono di regolare ventole e non mi andava di metterci su 6 ventole con gli sdoppiatori, 3 ventole per canale mi sembravano troppe!)
l'unica pecca (da lontano) è che avrò le ventole arancioni/rosse e i led di questo controller sn blu.. ma vabbè..

quindi?

o consigliate altro? pensavo di prendere dal dragone il tutto!

Io ho preso il Kaze Master Pro dal drago e mi ci trovo bene. Ha meno potenza in uscita del Lamptron (comunque sufficiente ad alimentare 2-3 ventole per canale, ma da quello che ho capito tu ne collegherai soltanto una) e purtroppo in frontale è in plastica, ma sul 690 II non sfigura assolutamente. Per quanto riguarda la regolazione delle ventole, lì la qualità Scythe non si discute! Meno accurata la precisione delle sonde per la temperatura (ma a questo prezzo penso che nessun regolatore ne abbia di decenti).

Ok ok, se confermi che ci passa allora dovrò dare sfogo alla mia superba (ehm ehm...) manualità :mc:

Confermo anch'io: non è una manovra delle più semplici, ma si riesce a farlo passare. ;)

Il passo avanti rispetto al 590 c'è indubbiamente. Li poi dipende da te se vale la pena investire 80€ circa per averlo. Io ho la versione lite finestrata e fa la sua sporca figura in salotto dato che anche esteticamente non è il solito case squadrato.

Come silenziosità a meno che tu nkon abbia vibrazioni, non penso migliorerai essendo entrambi case molto areati e forati. Li dipende dalla rumorosità di ventole e hardware.

Concordo.

SiR.OnLy
23-08-2011, 15:34
Io ho preso il Kaze Master Pro dal drago e mi ci trovo bene. Ha meno potenza in uscita del Lamptron (comunque sufficiente ad alimentare 2-3 ventole per canale, ma da quello che ho capito tu ne collegherai soltanto una) e purtroppo in frontale è in plastica, ma sul 690 II non sfigura assolutamente. Per quanto riguarda la regolazione delle ventole, lì la qualità Scythe non si discute! Meno accurata la precisione delle sonde per la temperatura (ma a questo prezzo penso che nessun regolatore ne abbia di decenti).


ci sto pensando! (sinceramente nn mi interessava il display.. però vedo che non ci sono molti regolatori decenti..)

ma se ne prendo 1 a 4 canali non ci sono problemi se a 2 canali ci collego 2 ventole vero? vedo che tutti sn da max 1a e 10/12w..

sono indeciso tra: il master pro, Lamptron FC6(posso mettere led rossi che si abbinerebbero all'arancione/rosso del mio case) e il q8..

ma dite che i 2 connettori a 3 pin della scheda madre (asrock 870 extreme3) riescono a reggere 3 ventole ognuno?

Palo91
23-08-2011, 16:21
ci sto pensando! (sinceramente nn mi interessava il display.. però vedo che non ci sono molti regolatori decenti..)

ma se ne prendo 1 a 4 canali non ci sono problemi se a 2 canali ci collego 2 ventole vero? vedo che tutti sn da max 1a e 10/12w..

sono indeciso tra: il master pro, Lamptron FC6(posso mettere led rossi che si abbinerebbero all'arancione/rosso del mio case) e il q8..

ma dite che i 2 connettori a 3 pin della scheda madre (asrock 870 extreme3) riescono a reggere 3 ventole ognuno?

Certo, puoi collegare più ventole ad uno stesso canale utilizzando un cavo a Y, facendo attenzione a non superare la potenza massima. L'unico inconveniente è che soltanto una ventola sarà collegata al terzo pin (quello tachimetrico), dato che non è sdoppiabile.

DerRichter
23-08-2011, 22:21
ma dite che i 2 connettori a 3 pin della scheda madre (asrock 870 extreme3) riescono a reggere 3 ventole ognuno?
No, non direi... molto probabilmente li bruci :) Già due non è proprio il massimo!

SiR.OnLy
24-08-2011, 00:21
No, non direi... molto probabilmente li bruci :) Già due non è proprio il massimo!

eh quello che pensavo..

perkè il terzo connettore regolabile è a 4 pin e con le ventole a 3 pin non ti fa regolare la velocità..

quindi l'unica soluzione è per forza un fan controller giusto?

giovanbattista
24-08-2011, 01:22
x sir

http://www.techpowerup.com/151015/NZXT-Announces-the-Sentry-Mix-6-Channel-Fan-Controller.html


vedi se ti piace questo gestisce 50W con 6 regolatori ventole

Specifications:

* Installation – 5.25” ODD
* Color – Black
* Material – Plastic & Rubber
* Panel – Slides
* Fan Channels – 6
* Connections – 3-Pin
* Watts – 50W/Channel
* LED – Red, Green, Blue, Orange, White
* Manual – Min 40%
* Control – Voltage

http://www.nzxt.com/new/products/fan_control/sentry_mix

SiR.OnLy
24-08-2011, 10:08
x sir

http://www.techpowerup.com/151015/NZXT-Announces-the-Sentry-Mix-6-Channel-Fan-Controller.html


vedi se ti piace questo gestisce 50W con 6 regolatori ventole

Specifications:

* Installation – 5.25” ODD
* Color – Black
* Material – Plastic & Rubber
* Panel – Slides
* Fan Channels – 6
* Connections – 3-Pin
* Watts – 50W/Channel
* LED – Red, Green, Blue, Orange, White
* Manual – Min 40%
* Control – Voltage

http://www.nzxt.com/new/products/fan_control/sentry_mix

carino! ne avevo visto 1 simile dal dragone.. (questo http://www.nzxt.com/new/products/fan_control/sentry_mesh) (dove vorrei prenderlo per evitare spese di spedizione online)..

solo che bo non conoscendo la marca non so.. (dannati led blu poi.. avrò il computer arancione/rosso XD)

giovanbattista
24-08-2011, 16:16
Quello che ti ho segnalato hai i led di vari colori anche rosso.

SiR.OnLy
24-08-2011, 16:48
Quello che ti ho segnalato hai i led di vari colori anche rosso.

hai ragione! (che stupido non avevo guardato bene).. è bellissimo!

solo che non ho trovato 1 negozio dove lo vendono.. :\

rod666
24-08-2011, 17:19
hai ragione! (che stupido non avevo guardato bene).. è bellissimo!

solo che non ho trovato 1 negozio dove lo vendono.. :\

Guarda che da dr**o ce l'hanno...

Edit: Oops... quello che ho visto io è un altro... scusa

SiR.OnLy
24-08-2011, 17:22
Guarda che da dr**o ce l'hanno...

Edit: Oops... quello che ho visto io è un altro... scusa
tranquillo ;) 20 frustate!

ragazzi è bellissimo anche il lamptron FC9..
http://www.lamptron.com/products/view/Fan_Controller_FC9

solo che anche di questo non trovo 1 shop online che lo vende.. :\

se qualcuno trova da qualche parte l'fc9 o il sentry mix e mi manda 1 pm mi farebbe 1 favore :P

Palo91
24-08-2011, 17:44
tranquillo ;) 20 frustate!

ragazzi è bellissimo anche il lamptron FC9..
http://www.lamptron.com/products/view/Fan_Controller_FC9

solo che anche di questo non trovo 1 shop online che lo vende.. :\

se qualcuno trova da qualche parte l'fc9 o il sentry mix e mi manda 1 pm mi farebbe 1 favore :P

Entrambi i modelli sono stati appena presentati, è quindi normale che non siano reperibili (non si trovano nemmeno nei negozi esteri o sulla baia). Se non hai fretta attendi che siano disponibili (probabilmente quest'autunno), altrimenti orientati su altri modelli.

giovanbattista
24-08-2011, 20:30
confermo quanto sopra

SiR.OnLy
25-08-2011, 10:18
wow novità oggi sul dragone..

non mi sembra niente male!

Aerocool X-Vision (http://www.aerocool.us/peripheral/xvision.htm)

sn proprio indeciso sulla scelta del fan controller XD

domani dovrebbero arrivarmi le ventole.. mi sa che prima attacco tutto all'alimentatore e 2 alla scheda madre (chissà che casino).. poi quando ho deciso cosa prendere monterò il fan controller (e il pannello laterale trasparente quando mi arriva) e vi posterò le foto del risultato finale!