View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D
New Opel Corsa
Hwupgrade Official 3d
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery_main_8.jpghttp://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery_main_3.jpg
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery_main_9.jpg
Link al vecchio 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1296402)
Listino prezzi, allestimenti, equipaggiamenti di serie e a richiesta (http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/modelpages/listini/corsa.htm)
Testdrive con e senza Esp (http://www.youtube.com/watch?v=N3hDvH92uCg)
Opel Corsa su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Opel_Corsa)
Il sistema flex-fix (http://www.opel.de/shop/technics/flexfix/index.act;jsessionid=Gn1DDhy7wlcYFh1hW3JhgyjncCvknkhMpYpcJfh417l3XYD2Rdlc!-907796136!-672155397?nop=nop&flash=true&referrer=http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=flex+fix&meta=&btnG=Cerca+con+Google)
Postate le caratteristiche delle vostre Corsa sulla falsa riga delle descrizioni del post successivo :)
Magari si potrebbero inserire anche delle foto. Consiglio di usare imageshack.us e postare il "thumbnail for forum 1".
Cominciamo così...
Le Corsa degli utenti di Hwupgrade
Opel Corsa 1.3 cdti 90 cv, 28 feb 2007
5 porte, colore Air Blue
Allestimento Cosmo
Summer Pack, Tecnick Pack, Tetto panoramico, Flexfix, Vernice Micalizzata, Estensione garanzia 3° anno
20100-1800 (sconto) = 18300 € chiavi in mano, compresa IPT
Opel Corsa 1.4 90 cv, x Apr 2007
5 porte, colore Bianco
Allestimento Enjoy
Impianto a metano
Opel Corsa 1.3 cdti 90 cv
5 porte, colore Air blue
Allestimento Enjoy, interni antracite
Opel Corsa 1.2 80cv
5 porte, Colore Silver Lighting
Allestimento Enjoy, interni antracite
Tecnick pack
Cerchi in lega da 16" + gomme 195/55
Opel Corsa 1.3 cdti 90 cv
5 porte, colore silver
Allestimento enjoy, interni antracite
Enjoy pack
Computer di bordo
CD 30 Mp3
Opel corsa 1.3 cdti 75 cv
5 porte, colore black00
Allestimento Enjoy, interni antracite
Enjoy pack
Cd 30 pm3
prezzo: € 15.000,00
Opel corsa 1.3 cdti 75 cv
5 porte, colore black
Allestimento Enjoy, interni antracide
Enjoy pack
Cd 30 pm3
prezzo: € 15.000,00
Opel Corsa 1.3 cdti 75 cv 31 mar 2007
3 porte, colore silver lighting
Allestimento Enjoy
Cd 30 mp3, tecnick pack, fendinebbia
PREZZO: 13200
Opel Corsa 1.3 cdti 75 cv, gen 2007
3 porte, colore Silver Lighting
Allestimento Enjoy, interni Antracite
Enjoy pack, Cd 30 mp3, Tecnick Pack, vernice metallizzata
prezzo: € 14.100,00
Opel Corsa 1.3 cdti 90cv, w8ing 4
5 porte, colore Black Sapphire
Allestimento Cosmo
Tetto Panoramico, Summer Pack, vernice metallizzata
Prezzo: € 18.000
Opel Corsa 1.2
5p, colore Airblue
Allestimento Enjoy, interni Cable Antracite
Fendinebbia, Flex-Fix, Solar Protect, Rainsensor Pack, Technick pack, Vernice micalizzata
Opel Corsa 1.30 Cdti 75 Cv Enjoy
5 porte, colore Air Blue
Allestimento Enjoy, interni in tinta
Enjoy Pack, cd 30 mp3, vernice micalizzata
Prezzo: € 16.000 (assicurazione furto+incendio+vandalici+naturali inclusa)
Opel Corsa 1.3 Cdti 90 cv, w8ing 4
5 porte, colore Metro
Allestimento Cosmo
Vernice metallizzata
Prezzo: € 16.500
Opel Corsa 1.3 Cdti 75 cv, 29 Nov 2006
3p, Colore Silver Metallizato
Allestimento Enjoy, interni antracite
Cerchi da 16" 7 razze, Enjoy pack
Prezzo: € 14.900
Opel Corsa 1.3 cdti 90 cv, mar 2007
3p, Colore Silver Lightning
Allestimento Enjoy
cd 30 mp3, enjoy pack, vernice metallizzata, 3° anno di garanzia
Prezzo: € 15.000
Corsa 1.3 CDTI 90 Cv, w8ing 4
3 porte, colore Black Sapphire
Allestimento Sport
Summer Pack, Technic Pack, Fari Autoadattivi (AFL), Cerchi 17", Sensori di Parcheggio, Tetto Panoramico, Estensione Garanzia 3° Anno
Prezzo: 20.340 - 1200 (sconto) = 19.140
Opel Corsa 1.2 16V 80cv
Colore: Nero
Allestimento Enjoy, interni antracite
Vernice Metallizzata
Prezzo: 11000€ (con sconto rottamazione incluso)
djgusmy85
04-04-2007, 15:07
Iscritto :O
markus_81
04-04-2007, 15:10
Opel Corsa 20.000 euro :eekk::eekk::eekk:
FA.Picard
04-04-2007, 15:35
La mia Meriva mi è costata 17.000 :eek:
Opel Corsa 1.4 benzina 90 CV + impianto a metano (2 bombole 30+30 sul pianale).
Allestimento "Enjoy", 5 porte, colore bianco, interni asia blue.
Mi iscrivo anche io!
Come da signature, il mio mezzo è questo:
Opel Corsa 1.3 TDCI 90 CV Enjoy 5p
Colore: Air blue
Cerchi da 16" 7 razze
Interni: antracite
Enjoy pack
Ma le foto che avevamo postato nel precedente thread?
Iscritto :D
Sono in attesa di:
Opel Corsa 5p 1.2 80cv enjoy
Colore: Silver lightning
Interni: antracite
Technik pack
Cerchi in lega da 16" + gomme 195/55
13.400 euro
:cool:
nadykkapp
04-04-2007, 15:47
Mi iscrivo anche io!
il mio mezzo è questo:
Opel Corsa 1.3 TDCI 90 CV Enjoy 5p
Colore: Silver
Cerchi da 16" 7 razze
Interni: antracite
Enjoy pack
Computer di bordo
Mp3 7 casse
:D
Mi iscrivo anche io!
Come da signature, il mio mezzo è questo:
Opel Corsa 1.3 TDCI 90 CV Enjoy 5p
Colore: Air blue
Cerchi da 16" 7 razze
Interni: antracite
Enjoy pack
Ma le foto che avevamo postato nel precedente thread?
poi me le vado a ripescare con calma...magari se le rilinkate :D
mettete i prezzi please
iscritto:D
Opel corsa 1.3 cdt 75 cv - 5 porte
Colore: black
Interni: antracide
Enjoy pack
Cd 30 pm3
prezzo: € 15.000,00
anche se non ho capito la differenze con l'altro forum!
19markino83
04-04-2007, 17:22
opel corsa 1.3 cdti 75cv cosmo black sapphire
19markino83
04-04-2007, 17:24
opel corsa 1.3 cdti 75cv cosmo black sapphire
stavo dimenticando: 5 porte
Pippuzzetto
04-04-2007, 18:16
OPEL CORSA 1.3 CDTI 3P ENJOY
COLORE: SILVER LIGHTNING
ALLESTIMENTO: RADIO CDMP30 COMANDI AL VOLANTE, TECHNIC PACK, FENDINEBBIA
PRESA IL 31/03/2007
PREZZO: 13200
Fradetti
04-04-2007, 18:38
20000€????????????
40 milioni per una corsa... al tempo (1997) con quella cifra(forse uno due milioni in più) abbiamo comprato una mondeo full optional 2.0 benzina :O :O :O :O
Proprio tutti diesel eh....ma son l'unico che l'ha presa a benzina? :sofico:
benzina rulezz :sofico:
20000€????????????
40 milioni per una corsa... al tempo (1997) con quella cifra(forse uno due milioni in più) abbiamo comprato una mondeo full optional 2.0 benzina :O :O :O :O
apparte che quello è il listino, poi il prezzo vero è 18300...e poi ci ha messo su un sacco di optional con quelli si sale di brutto. Dieci anni fa in dotazioni le macchine erano mooolto piu scarne...
Piu si sale col livello della macchina e più ci sono optional evoluti e costosi...ho fatto i conti su una bmw serie5, ci si possono mettere optional fino a un totale di 25.000 euro per i soli optional :fagiano:
@lessandro
04-04-2007, 18:56
Iscritto anche io (uno dei primi a prendere la nuova corsa :D)
Cmq...
Opel Corsa 1.3 CDTI 75 cv Enjoy - 3 porte
Colore: Silver Lightning (metallizzato)
Interni: Antracite
Enjoy pack
Cd 30 mp3 con 7 casse
Computer di bordo (Technick pack)
Immatricolata fine gennaio 2007 (contratto firmato a fine ottobre 2006)
prezzo: € 14.100,00 :D
Iscritto.
Sto ancora aspettando... :muro:
1.3CDTI 90cv 5P "Cosmo", colore Black Sapphire
Optional: Tettino Panoramico + Summer Pack
Prezzo c.i.m. (scontato): € 18.000
Eccomi:
Opel corsa 'njoy 5P
Silver lightning
'njoy pack ( Cerchi in lega 16" 195/55 + fendinebbia )
Autoradio Pioneer Deh3900mp mp3
€ 12.500 + Rientro di un usato del valore commerciale di € 800 (forse)
dimenticavo 1.3CDTI anche la mia 75cv
OPEL CORSA 1.3 CDTI 3P ENJOY
COLORE: SILVER LIGHTNING
ALLESTIMENTO: RADIO CDMP30 COMANDI AL VOLANTE, TECHNIC PACK, FENDINEBBIA
PRESA IL 31/03/2007
PREZZO: 13200
hai rientrato qualche cosa?
Proprio tutti diesel eh....ma son l'unico che l'ha presa a benzina? :sofico:
benzina rulezz :sofico:
Wow finalmente un benzina :)
Hai la 1.2?cosa ne pensi del motore?
Grazie.
Wow finalmente un benzina :)
Hai la 1.2?cosa ne pensi del motore?
Grazie.
Come ho scritto mi deve arrivare...non ce l'ho ancora :cry:
andrewxx
04-04-2007, 22:24
18000€:eek: oh my god:doh:..... è una opel corsa... un utilitaria!!! mah!!
18000€:eek: oh my god:doh:..... è una opel corsa... un utilitaria!!! mah!!
ognuno li spende come meglio crede, è questione di gusti...su questo stesso forum è pieno di gente che spende 3000 euro per un pc che dopo 2 anni è obsoleto....
altri preferiscono metterli negli optional della macchina, ognuno fa come vuole, ognuno di noi ha qualche ambito in cui si concede piu del normale credo:D
ginogino65
05-04-2007, 07:37
La mia:
Opel Corsa enjoy 1.2 5p airblue - cable antracite
fendinebbia
Flex-Fix
Solar Protect
Rainsensor Pack
Technick pack
Ragazzi, vi prego di evitare post inutili quali faccine sconvolte per i prezzi alti.
Il mercato dell'auto ha subito un rialzo dei prezzi negli ultimi anni molto forte, e non ha riguardato la sola Opel Corsa, ma tutte le auto. In più, se guardiamo la versione base dell'Opel Corsa, si parte cmq da circa 10000€, quanto costerà una fiat 500.
Se alcuni di noi hanno preferito spendere in più per godersi qualche optional bello e costoso, fa parte delle scelte personali.
Avrei potuto comprare una Fiat Bravo: ma mi interessava contenere i costi di gestione, avere un motore più piccolo, e volevo qualche optional in più. Avrei potuto comprare un'auto usata, ma percorro più di 100 km al giorno e no ho tempo di preoccuparmi per eventuali problemi e anomalie, ma ho bisogno dell'affidabilità di un'auto nuova.
Ragazzi, vi prego di evitare post inutili quali faccine sconvolte per i prezzi alti.
Il mercato dell'auto ha subito un rialzo dei prezzi negli ultimi anni molto forte, e non ha riguardato la sola Opel Corsa, ma tutte le auto. In più, se guardiamo la versione base dell'Opel Corsa, si parte cmq da circa 10000€, quanto costerà una fiat 500.
Se alcuni di noi hanno preferito spendere in più per godersi qualche optional bello e costoso, fa parte delle scelte personali.
Avrei potuto comprare una Fiat Bravo: ma mi interessava contenere i costi di gestione, avere un motore più piccolo, e volevo qualche optional in più. Avrei potuto comprare un'auto usata, ma percorro più di 100 km al giorno e no ho tempo di preoccuparmi per eventuali problemi e anomalie, ma ho bisogno dell'affidabilità di un'auto nuova.
Avevo una corsa 1.2 (seconda generazione) del '95 pagata 20.000.000£ e non aveva nemmeno il volante :D ...la base adesso costa 10000€ (quasi come la mia 17 anni fa) ed ha un sacco di optional in piu...senza contare il livello di sicurezza...secondo me le macchine sono rincarate ma ne è aumentato tanto anche il valore...
Gogeta ss4
05-04-2007, 08:32
Opel Corsa 1.3 CDTI 75 CV Enjoy 3p
Colore: Silver Metallizato
Cerchi da 16" 7 razze
Interni: Antracite
Enjoy pack
Pagata 14.090€ Immatricolata il 29 Novembre 2006
Stupido hotel
05-04-2007, 14:16
Ciao ragazzi, eccomi qui da Roma!!! Allora...
Opel Corsa 1.3 cdti 90 cv 3 porte di marzo 2007
colore Silver Lightning
equipaggiamento Enjoy + radio cd mp3 + "enjoy pack"
totale 15.000 euro (senza rottamazione) compreso il 3' anno di garanzia
http://images3.pictiger.com/thumbs/41/b507228d51f77d330dde14f0c81a3241.th.jpg (http://server3.pictiger.com/img/983098/picture-hosting/.php)
Per tutti quelli che hanno il tettino, vorrei sapere se ad alte velocità (dai 110, in su...) si sente parecchio il rumore della turbolenza...
Grazie.
Pippuzzetto
05-04-2007, 17:31
hai rientrato qualche cosa?
ho rottamato una tipo....800 euri
Pippuzzetto
05-04-2007, 17:33
chi è che sa dirmi come far funzionare il cruise control??purtroppo non mi hanno dato il libretto e non ho avuto modo di perderci tempo....
@lessandro
05-04-2007, 17:58
chi è che sa dirmi come far funzionare il cruise control??purtroppo non mi hanno dato il libretto e non ho avuto modo di perderci tempo....
Il cruise control si attiva girando la parte della leva dove sono gli indicatori di direzione. Girandolo in avanti, si memorizza la velocità attuale e viene mantenuta costante (deve essere minimo di 30 km/h)...per aumentarla basta ruotare ancora in avanti, mentre per diminuirla la giri verso di te (ogni "aumento" è di 2km/h).
Quando non è attivo, per richiamare la velocità memorizzata in precedenza, basta ruotare come se si dovesse decelerare e automaticamente l'auto raggiunge la velocità memorizzata l'ultima volta.
Ogni volta che si spenge la macchina i dati vengono persi...
Ultima cosa...logicamente quando si attiva il pedale del freno o della frizione, il cruise control viene automaticamente disattivato (oppure per disattivarlo, c'è un "tasto" sempre alla fine della leva, che lo spegne).
P.S. Non fate come me che ero in folle, ho richiamato la velocità ed il motore girando a vuoto è arrivato fino a 4.500 rpm :asd:
Airone87
05-04-2007, 19:16
Ecchime
Opel Corsa 1.30 Cdti 75 Cv Enjoy 5P
Colore: Air blue con interni in tinta
Enjoy Pack
equipaggiamento Enjoy + radio cd mp3 + enjoy pack
Prezzo:16.000 compreso di furto+incendio+atti vandalici e fenomeni naturali
Ragazzi, ma voi che carburante usate?
Parlo per chi ha il diesel... il mio benzinaio mi ha detto che nei nuovi motori diesel andrebbe messa solo la V-Power, per prevenire l'intasamento degli ugelli, per migliorare consumi e prestazioni. Dice che il "vecchio" gasolio non è fatto per questi motori, ma per diesel di vecchia concezione.
Voi come la pensate?
usa tranquillamente il gasolio normale... ;)
djgusmy85
06-04-2007, 11:27
Ragazzi, ma voi che carburante usate?
Parlo per chi ha il diesel... il mio benzinaio mi ha detto che nei nuovi motori diesel andrebbe messa solo la V-Power, per prevenire l'intasamento degli ugelli, per migliorare consumi e prestazioni. Dice che il "vecchio" gasolio non è fatto per questi motori, ma per diesel di vecchia concezione.
Voi come la pensate?
Ti vuole semplicemente rifilare quello più costoso :asd:
Ti vuole semplicemente rifilare quello più costoso :asd:
Certo, questo lo avevo capito. :rolleyes:
Volevo solo capire se le chiacchere propinate avevano un fondamento o no.
Qualcuno di voi mette mai la V-Power? O usate sempre e tutti solo gasolio normale?
djgusmy85
06-04-2007, 11:37
Qualcuno di voi mette mai la V-Power? O usate sempre e tutti solo gasolio normale?
Sempre e solo gasolio normale, senza problemi :O
aquilacieca
06-04-2007, 12:53
Opel Corsa 1.3 90 cv 5 porte
Versione Cosmo
Colore Metro (metallizzata)
Euro 16,500.....
ordinata a fine Gennaio ancora nn'è arivata!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Opel Corsa 1.3 90 cv 5 porte
Versione Cosmo
Colore Metro (metallizzata)
Euro 16,500.....
ordinata a fine Gennaio ancora nn'è arivata!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
è normale, a me han detto tre mesi...:cry: faccio il conto alla rovescia coi 90 giorni che mi hanno previsto, oggi siamo a -77 sigh :cry:
Raga chi può mi consigli...
posto alcuni preventivi fatti in 3 concessionarie diverse.
1)Corsa Sport 1.3 cdti 90cv/Black/cerchi 17"/ = 17.862,scontata 16.500
2)Corsa Sport 1.3 cdti 75cv/Black/ = 15.899 (sconto 900€)
3)Enjoy 1.3 cdti 75cv/black/Radio cd30 "con cd pv"(ho dimenticato che è)/cerchi 16"/fendinebbia= 16.591,scontata 15.000 (1200 la casa e 300 perchè c'è uno sconto sul Enjoy pack di 300€.
4)Enjoy 1.3 cdti 75cv/black/Radio cd30 mp3 con 4 casse PV/Enjoy pack/=16.349, scontata 15.449 (900€ sconto)
PS: la sport 90 cv è anche possibile con tettuccio panoramico in quella concessionaria quasi pronta consegna,cioè a giorni arriva e sarebbe pronta, anche la enjoy da 15000 sempre in questa concessionaria, potrebbero aversi quasi subito senza bisogno di ordinarla.
Pippuzzetto
06-04-2007, 14:00
Il cruise control si attiva girando la parte della leva dove sono gli indicatori di direzione. Girandolo in avanti, si memorizza la velocità attuale e viene mantenuta costante (deve essere minimo di 30 km/h)...per aumentarla basta ruotare ancora in avanti, mentre per diminuirla la giri verso di te (ogni "aumento" è di 2km/h).
Quando non è attivo, per richiamare la velocità memorizzata in precedenza, basta ruotare come se si dovesse decelerare e automaticamente l'auto raggiunge la velocità memorizzata l'ultima volta.
Ogni volta che si spenge la macchina i dati vengono persi...
Ultima cosa...logicamente quando si attiva il pedale del freno o della frizione, il cruise control viene automaticamente disattivato (oppure per disattivarlo, c'è un "tasto" sempre alla fine della leva, che lo spegne).
P.S. Non fate come me che ero in folle, ho richiamato la velocità ed il motore girando a vuoto è arrivato fino a 4.500 rpm :asd:
grazie mille!!!abituato con la tipo a metano mi sento un ragazzino al primo giorno di scuola...
nadykkapp
06-04-2007, 15:05
grazie mille!!!abituato con la tipo a metano mi sento un ragazzino al primo giorno di scuola...
Ricorda che si disinserisce anche se cambi marcia :D !!!
19markino83
06-04-2007, 15:39
Raga chi può mi consigli...
posto alcuni preventivi fatti in 3 concessionarie diverse.
1)Corsa Sport 1.3 cdti 90cv/Black/cerchi 17"/ = 17.862,scontata 16.500
2)Corsa Sport 1.3 cdti 75cv/Black/ = 15.899 (sconto 900€)
3)Enjoy 1.3 cdti 75cv/black/Radio cd30 "con cd pv"(ho dimenticato che è)/cerchi 16"/fendinebbia= 16.591,scontata 15.000 (1200 la casa e 300 perchè c'è uno sconto sul Enjoy pack di 300€.
4)Enjoy 1.3 cdti 75cv/black/Radio cd30 mp3 con 4 casse PV/Enjoy pack/=16.349, scontata 15.449 (900€ sconto)
PS: la sport 90 cv è anche possibile con tettuccio panoramico in quella concessionaria quasi pronta consegna,cioè a giorni arriva e sarebbe pronta, anche la enjoy da 15000 sempre in questa concessionaria, potrebbero aversi quasi subito senza bisogno di ordinarla.
prendila sicuramente una che è in pronta consegna...vuoi mettere avere il tuo gioiellino subito invece di patire aspettandola!!! Guarda se riesci a strappare un altro po' di sconto prendendo la sport con il tettino panoramico, se ce la fai, opterei per quella...facci sapere
Quella col tettuccio che sarebbe arrivata la prox settimana sempre sport 90 cv con cerchi da 17" me la faceva 17.000,non sono pochi, questo è certo, infatti se gli strappo qualcosina ancora, magari un clima automatico, ci penserò.Beh certo che vi faccio sapere sono ansioso di entrare nell'"opel corsa club anch'io".E ho aspettato 1 anno o + per cambiare auto se dovessi aspettare ancora...chiedo alla mia vecchiotta fiesta di sopportarmi un altro pò.;)
alex75it
07-04-2007, 14:24
Ordinata 14/12/2006 - Arrivo settimana dal 9 al 13/04/2007
Corsa 1.3 CDTI 90 Cv. SPORT "Black Sapphire"
-Summer Pack
-Technic Pack
-Fari Autoadattivi (AFL)
-Cerchi 17"
-Sensori di Parcheggio
-Tetto Panoramico
-Bulloni Antifurto Cerchi
-Estensione Garanzia 3° Anno
-Antifurto Elettronico com.su Chiave
Totale 20.340 - 1200 (sconto) = 19.140
Nessuna permuta e tanta tanta pazienza !:cool:
Nessuna permuta e tanta tanta pazienza ...
Beh per quello che hai speso la settimana dopo potevano dartela.
Auguri di felice Pasqua a tutti raga!
alex75it
07-04-2007, 14:54
Nessuna permuta e tanta tanta pazienza ...
Beh per quello che hai speso la settimana dopo potevano dartela.
Auguri di felice Pasqua a tutti raga!
L'arrivo era previsto entro il 15 febbraio ... ovvero i soliti 60gg orientativi.
Ma un po' per via della motorizzazione (la+richiesta) un po' per il tetto p.
sono passati uteriori 2 mesi:cry: ... ormai ci siamo quasi..
Buona Pasqua anke a te:)
Opel Corsa 1.2 16V 80cv
Modello: Enjoy
Colore: Nero metallizzato
Interni: Antracite
Prezzo: 11000€ (con sconto rottamazione incluso)
Cmq raga anke a me il sedile del guidatore perde la regolazione in altezza dopo un pò...uffa...:muro:
@lessandro
09-04-2007, 13:09
Raga....ieri a tornare da viareggio, passati i 5000km (in 2 mesi e mezzo) :D
In settimana porto a farla vedere in officina, come avevano detto al momento della consegna ;)
Opel Corsa 1.2 16V 80cv
Modello: Enjoy
Colore: Nero metallizzato
Interni: Antracite
Prezzo: 11000€ (con sconto rottamazione incluso)
Cmq raga anke a me il sedile del guidatore perde la regolazione in altezza dopo un pò...uffa...:muro:
guardavo gli altri tuoi post...ma ti è arrivata presto o sbaglio? meno di due mesi giusto? ho letto che l'hai ordinata a gennaio e che ti è arrivata il 10/3 :D
forse coi benzina sono più veloci nelle consegne...speriamo :sofico:
non vedo l'ora di avere la mia macchina che sono a piedi :muro:
a proposito, qualcuno ha fatto installare un antifurto sulla nuova corsa? mi potete dire marca e modello? mi interessa un antifurto che si attivi e disattivi col telecomando originale della corsa, aprendo e chiudendo le portiere normalmente :D
Grazie
alex75it
09-04-2007, 15:55
Se avessi visto il colore bianco sulla nuova corsa al momento dell'ordine, di sicuro l'avrei ordinata Bianca...e' spettacolare !!!
http://img227.imageshack.us/img227/2239/dsc02485zk2.jpg
GILGALAD
09-04-2007, 20:40
raffica di domande:
all'aletta parasole dx è stato aggiunto lo specchietto di serie oppure bisogna arrangirsi?
nel vano portaoggetti è presente una luce o bisogna arrangiarsi?
bracciolo tra sedili anteriori che possibilità ci sono? esiste anche non originale che si adatti bene?
è possibile installare un ipod? lo si riesce a comandare dai comandi al volante?
Raga la mia piccola punto del 98 mi sta abbandonando devo sostituirla al più presto, domani vado da un concessionario opel mi piace la corsa 3p sono orientato per il 1.3 cdti però non sò che allestimento scegliere, ecco una foto che rende l'idea di come la vorrei, anche la foto sopra è spettacolare:
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery_main_3.jpg
in pratica la voglio sportiva con quei cerchi in lega con faretti anti nebbia, spoilerino ,climatizzatore.
Tutto qua:D
Se avessi visto il colore bianco sulla nuova corsa al momento dell'ordine, di sicuro l'avrei ordinata Bianca...e' spettacolare !!!
http://img227.imageshack.us/img227/2239/dsc02485zk2.jpg
:yeah:
Io l'ho presa bianca :D
Allora, con questa immatricolazione e impianto! Dovevate chiamarmi venerdì! :mad:
Ci sono news sull'aletta parasole?
Per caso qualcuno ha provato a richiederne la sostituzione in concessionario?
Raga please vado in conce oggi pome.........datemi un consiglio avevo pensato al 1.3mj da 90cv sport, che ne dite?
Raga please vado in conce oggi pome.........datemi un consiglio avevo pensato al 1.3mj da 90cv sport, che ne dite?
che va bene, se ti piace quella prendila :D
ti avviso che se vuoi il tettuccio panoramico probabilmente i tempi di attesa si allungano :)
Fenomeno85
10-04-2007, 12:02
Opel Corsa 20.000 euro :eekk::eekk::eekk:
pazzesco 20.000€ quella macchina non li vale .. sono 40 milioni del vecchio conio.. stiamo male
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
guardavo gli altri tuoi post...ma ti è arrivata presto o sbaglio? meno di due mesi giusto? ho letto che l'hai ordinata a gennaio e che ti è arrivata il 10/3 :D
forse coi benzina sono più veloci nelle consegne...speriamo :sofico:
non vedo l'ora di avere la mia macchina che sono a piedi :muro:
Infatti e' arrivata addirittura prima del previsto!:D
Pensa ke in conce mi avevano detto ke bisognava aspettare tipo 60 giorni...:cool:
Ma anke tu hai preso il 1.2??
Ragazzi fra un'ora devo andare in concessionaria....
Prenderò una 1.2 Benzina Cosmo 5p con impianto GPL di serie....ma il colore non ho ancora deciso....
Air Blue....ormai ce ne sono un sacco di auto con quel colore lì...il grigio argento ormai è inflazionatissimo...Lancelot a me piace ma non al resto della mia famiglia...
Silver Lightning forse ma ha qualcosa che non mi convince...Metro invece non ce l'ho molto presente, in giro non ho trovato molto...avete foto? (anche di altre auto)..resta il fatto che essendo molto scuro si vede molto lo sporco...che faccio ? Silver Lightning?
Infatti e' arrivata addirittura prima del previsto!:D
Pensa ke in conce mi avevano detto ke bisognava aspettare tipo 60 giorni...:cool:
Ma anke tu hai preso il 1.2??
io ho preso il 1.2 a benza si, l'ho ordinata il 24/3, però mi hanno detto 90 giorni....:cry: Spero che come nel tuo caso la consegna sia più veloce del previsto! Ma era proprio la tua o al concessionario è capitata un occasione di pronta consegna e ti hanno proposto quella?
sperem...
Ragazzi fra un'ora devo andare in concessionaria....
Prenderò una 1.2 Benzina Cosmo 5p con impianto GPL di serie....ma il colore non ho ancora deciso....
Air Blue....ormai ce ne sono un sacco di auto con quel colore lì...il grigio argento ormai è inflazionatissimo...Lancelot a me piace ma non al resto della mia famiglia...
Silver Lightning forse ma ha qualcosa che non mi convince...Metro invece non ce l'ho molto presente, in giro non ho trovato molto...avete foto? (anche di altre auto)..resta il fatto che essendo molto scuro si vede molto lo sporco...che faccio ? Silver Lightning?
io ho la silver lightning, lo sporco si vede poco, certo che anche bianca è molto bella, peccato che sia un colore un po' delicato, la minima riga si vede perchè non ha la patina che hanno i metallizzati, io mi soon già ritrovato un ngraffietto sopra la freccia anteriore sinistra, se fosse stata bianca ci sarebbe stato già il solco.
io ho la silver lightning, lo sporco si vede poco, certo che anche bianca è molto bella, peccato che sia un colore un po' delicato, la minima riga si vede perchè non ha la patina che hanno i metallizzati, io mi soon già ritrovato un ngraffietto sopra la freccia anteriore sinistra, se fosse stata bianca ci sarebbe stato già il solco.
presa! Alla fine ho scelto l'Air Blue....
1.2 Benzina, Cosmo 5 porte, impianto GPL...
€14.300
Che ne dite?
Raga la mia piccola punto del 98 mi sta abbandonando devo sostituirla al più presto, domani vado da un concessionario opel mi piace la corsa 3p sono orientato per il 1.3 cdti però non sò che allestimento scegliere, ecco una foto che rende l'idea di come la vorrei, anche la foto sopra è spettacolare:
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery_main_3.jpg
in pratica la voglio sportiva con quei cerchi in lega con faretti anti nebbia, spoilerino ,climatizzatore.
Tutto qua:D
Questa nera sul depliant è SICURAMENTE una Corsa sport,me l'ha confermato il concessionario qualche giorno fa,anzi direi di più,una sport anche con qualcosina di accessori in + visto che nella foto degli interni si notano cose ancora..."non in commercio".
Cmq io ho quasi scelto,la Sport perchè mi piace e il 75cv 1.3 cdti come motore.
Sinceramente il 90 cv non mi serve dato che faccio per la maggiore...brevi tragitti, pensavo di impiegare i soldi della differenzaq di motore per prendere il tettuttio in vetro ma voglio sapere da loro OPEL di quanto s allungherebbe l'attesa.
Per eventuali sviluppi vi terrò aggiornati sicuro.
Chi si trova dalle parti di Caserta c'è una concessionaria che "fisso fa i 1200€ di sconto sul listino" e in + silla enjoy 3 porte ulteriori 300€ ed hanno anche vasta disponibilità auto in arrivo, quindi non si parla di mesi.
Non resta che mettersi davanti al pc con il venditore...e scegliere fra le varie disponibli.Buona CORSA A TUTTI!
Beh se per il colore la facessero del celestino brillante come quello della corsa"opc" che ho nel mio avatar....non sarebbe male...
ORDINATA!!!
*Opel Corsa 3 porte 1.2 80cv
*Vernice metallizzata Nera
*Pacchetto Sport (cerchi in lega 16", display retroilluminati, fendinebbia, autoradio MP3, *sedili anatomici, comandi autoradio al volante)
*Pacchetto summer (Clima, vetri trattati anti UV)
*Sistema Bluetooth con display per cellulare
*cambio automatico (l'auto è per mia madre anche se poi la uso pure io :D ma in compenso col cambio automatico rientra negli incentivi rottamazione statali, altrimenti non entra)
* Porta bici posteriore a scomparsa
* Attacco per IPOD
prezzo 15mila euro tondi chiavi in mano
tempo di attesa 70 giorni :muro:
non vedo l'ora :D
nel frattempo "consumo" la fiat cinquecento :D
@lessandro
11-04-2007, 18:12
ORDINATA!!!
*Opel Corsa 3 porte 1.2
*Nera
*Pacchetto Sport (cerchi in lega 16", display retroilluminati, fendinebbia, autoradio MP3, *sedili anatomici, comandi autoradio al volante)
*Pacchetto summer (Clima, vetri trattati anti UV)
*Sistema Bluetooth con display per cellulare
*cambio automatico (l'auto è per mia madre :D ma in compenso col cambio automatico rientra negli incentivi rottamazione statali, altrimenti non entra)
* Porta bici posteriore a scomparsa
* Attacco per IPOD
tempo di attesa 70 giorni :muro:
non vedo l'ora :D
nel frattempo "consumo" la fiat cinquecento :D
Bella macchinina ;)
Ma il flex-fix nn era solo per la 5 porte??:stordita:
alex75it
11-04-2007, 23:10
ORDINATA!!!
*Opel Corsa 3 porte 1.2 80cv
*Vernice metallizzata Nera
*Pacchetto Sport (cerchi in lega 16", display retroilluminati, fendinebbia, autoradio MP3, *sedili anatomici, comandi autoradio al volante)
*Pacchetto summer (Clima, vetri trattati anti UV)
*Sistema Bluetooth con display per cellulare
*cambio automatico (l'auto è per mia madre anche se poi la uso pure io :D ma in compenso col cambio automatico rientra negli incentivi rottamazione statali, altrimenti non entra)
* Porta bici posteriore a scomparsa
* Attacco per IPOD
prezzo 15mila euro tondi chiavi in mano
tempo di attesa 70 giorni :muro:
non vedo l'ora :D
nel frattempo "consumo" la fiat cinquecento :D
Ma quindi e' una sport ?!?
Bella macchinina ;)
Ma il flex-fix nn era solo per la 5 porte??:stordita:
no anche 3 porte
Ma quindi e' una sport ?!?
yes
io avrei voluto prendere la cosmo, ma c'è dentro l'autoradio coi 7 altoparlanti che incide per un bel 500-600 euro...uff...se fosse stato possibile prendere la cosmo senza l'autoradio avrei preso quella :mad:
Lo so sono un cliente atipico, già è tanto che la enjoy si possa prendere SENZA autoradio :cincin: meno male, le radio di serie non valgono quello che costano, so io cosa farci dopo come impianto stereo :cool: però devo rinunciare a tutte le altre cosette estetiche e non della cosmo :(
io ho preso il 1.2 a benza si, l'ho ordinata il 24/3, però mi hanno detto 90 giorni....:cry: Spero che come nel tuo caso la consegna sia più veloce del previsto! Ma era proprio la tua o al concessionario è capitata un occasione di pronta consegna e ti hanno proposto quella?
sperem...
No no era proprio la mia, sono sicuro al 100%...!:D
i miei hanno i primi ripensamenti :D
non sanno se prendere la sport o la cosmo (quindi 3 o 5 porte)
New Opel Corsa
Hwupgrade Official 3d
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery_main_8.jpghttp://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery_main_3.jpg
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery_main_9.jpg
Link al vecchio 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1296402)
Listino prezzi, allestimenti, equipaggiamenti di serie e a richiesta (http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/modelpages/listini/corsa.htm)
Testdrive con e senza Esp (http://www.youtube.com/watch?v=N3hDvH92uCg)
Opel Corsa su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Opel_Corsa)
Postate le caratteristiche delle vostre Corsa sulla falsa riga delle descrizioni del post successivo :)
Magari si potrebbero inserire anche delle foto. Consiglio di usare imageshack.us e postare il "thumbnail for forum 1".
Cominciamo così...
questa volta l'opel ha fatto proprio 1bella macchina!
i miei hanno i primi ripensamenti :D
non sanno se prendere la sport o la cosmo (quindi 3 o 5 porte)
confermata la sport :D
Gogeta ss4
13-04-2007, 13:36
Raga scaduta la garanzia vorrei rimappare la centrale presso un centro specializzato. Ma non si corrono rischi per il motore? :mbe:
djgusmy85
13-04-2007, 13:53
Raga scaduta la garanzia vorrei rimappare la centrale presso un centro specializzato. Ma non si corrono rischi per il motore? :mbe:
Se lo fanno come va fatto no ;)
Gogeta ss4
13-04-2007, 13:57
Se lo fanno come va fatto no ;)
Bene :D
mi era sfuggito il post ufficiale :cool:
no anche 3 porte
yes
Leron è vero che l'hai fatta diventare una Sport...anzi, quasi...però dai...la Sport avrà pure cose che la cambiano dalla tua..tipo le minigonnette o come si chiamano sotto le porte,sospensioni sportive,assetto ribassato e quant'altro la renda più sportiva.
Se mi sbaglio correggetemi:read:
Leron è vero che l'hai fatta diventare una Sport...anzi, quasi...però dai...la Sport avrà pure cose che la cambiano dalla tua..tipo le minigonnette o come si chiamano sotto le porte,sospensioni sportive,assetto ribassato e quant'altro la renda più sportiva.
Se mi sbaglio correggetemi:read:
ma guarda che la mia E' UNA SPORT non la ho "fatta diventare" :D
chiedo scusa se sono stato impreciso nella descrizione, ho elencato tutte le cose una per una per specificare, ma è una Corsa "Sport", non una enjoy taroccata :D
ginogino65
15-04-2007, 13:14
Ho fatto delle foto con il portabici in funzione:
http://picasaweb.google.it/ginogino65/NuovaCorsaD
qualcuno può postare delle foto con le differenze estetiche tra Corsa Club, Enjoy, Sport ?
aquilacieca
15-04-2007, 18:15
Sapete dirmi dove le fabbricano' io l'ho ordinata a gennaio....la scorsa settimana la concessionaria mi ha detto ke si trova a Livorno in attesa ke la portino da me(prov di Pesaro!).....ma ke giri fanno ste makkine?:(
Sapete dirmi dove le fabbricano' io l'ho ordinata a gennaio....la scorsa settimana la concessionaria mi ha detto ke si trova a Livorno in attesa ke la portino da me(prov di Pesaro!).....ma ke giri fanno ste makkine?:(
se non mi sbaglio hanno uno stabilimento in spagna e uno in germania http://img128.imageshack.us/img128/8203/20060125074957looksisi3qv4.gif
@lessandro
15-04-2007, 19:50
Sapete dirmi dove le fabbricano' io l'ho ordinata a gennaio....la scorsa settimana la concessionaria mi ha detto ke si trova a Livorno in attesa ke la portino da me(prov di Pesaro!).....ma ke giri fanno ste makkine?:(
Beh...anche a me hanno detto che era a Livorno (nonostante io sia di Prato...)
Boh...
@lessandro
15-04-2007, 19:51
qualcuno può postare delle foto con le differenze estetiche tra Corsa Club, Enjoy, Sport ?
Ma sul sito...non si vedono??
Tipo modanature in tinta per Enjoy e Sport...poi nn so :fagiano:
Salve a tutti mi sono appena iscritto e sono un fan a km0 della nuova corsa
dovrei ritirare entro la settimana una 1.2 sport (sono tra i pochi ancora poco affascinati dal diesel)
volevo fare una domanda
è possibile disattivare l'ESP? e se si come?...
@lessandro
15-04-2007, 21:41
Salve a tutti mi sono appena iscritto e sono un fan a km0 della nuova corsa
dovrei ritirare entro la settimana una 1.2 sport (sono tra i pochi ancora poco affascinati dal diesel)
volevo fare una domanda
è possibile disattivare l'ESP? e se si come?...
Mi sa proprio di no :fagiano:
Mi sa proprio di no :fagiano:
in genere è disattivabile....non mi è ancora arrivata ma qualcuno che già ce l'ha ci saprà dire come. Anche nel video del primo post, fanno un giro con esp e un giro senza esp, segno del fatto che si può disattivare...
In genere si tiene premuto qualcosa, e l'esp si disattiva fino a che non si preme di nuovo il pulsante o si riavvia la macchina :O
@lessandro
16-04-2007, 00:05
in genere è disattivabile....non mi è ancora arrivata ma qualcuno che già ce l'ha ci saprà dire come. Anche nel video del primo post, fanno un giro con esp e un giro senza esp, segno del fatto che si può disattivare...
In genere si tiene premuto qualcosa, e l'esp si disattiva fino a che non si preme di nuovo il pulsante o si riavvia la macchina :O
Li, è stato messo appositamente un'interruttore che può disattivare o attivare l'ESP, ma SOLO in quella macchina (è stato fatto per dimostrare il funzionamento ecc ecc...)
La macchina ce l'ho già da 3 mesi quasi...e leggendo sul libretto, e anche chiedendo all'officina, ho riscontrato che non è disattivabile.
P.S. Nei vari video delle prove al motorshow, se becchi qualcuno che lo chiede, gli viene data come risposta: "No, ora è disattivabile tramite un'interruttore messo appositamente, altrimenti no".
:O
:D
alex75it
16-04-2007, 00:42
E si purtroppo non e' disattivabile.
Funzione che pero' hanno messo sull'OPC come si vede dalla foto:D
http://img404.imageshack.us/img404/6950/espausiv3.jpg
alex75it
16-04-2007, 00:49
Sapete dirmi dove le fabbricano' io l'ho ordinata a gennaio....la scorsa settimana la concessionaria mi ha detto ke si trova a Livorno in attesa ke la portino da me(prov di Pesaro!).....ma ke giri fanno ste makkine?:(
Le fabbricano in 2 stabilimenti europei.
1 in Germania (eisenach)
1 in Spagna (saragozza)
Non so con che criterio....ma quelle col tettuccio di sicuro al 100% vengono dalla spagna.
Cmq in entrambi i casi arrivano via nave e sbarcano a Livorno o a Pontecagnano (SA).
Fanno dogana e via bisarca vengono smistate ai vari conce per l'italia.
La mia e' arrivata a postecagnano mercoled' scorso...e domani dopodomani sara' in conce.:D :D :D
P.S.
Ordinata il 14 dicembre/2006
Ma sul sito...non si vedono??
Tipo modanature in tinta per Enjoy e Sport...poi nn so :fagiano:
no
è che vorrei vedere gli esterni, per vedere se oltre ai fari bruniti si vede cambiare qualcos'altro
PS: nel listino sotto la sport sta scritto che come esterni c'è il "montante centrale nero"
che è sto montante centrale?
il montante centrale sarebbe la parte di carrozzeria che c'è tra i finestrini anteriore e posteriore...personalmente credo che nella sport sia nero perche così la fascia scura creata dai finestrini non viene interrotta dal montante di colore diverso e, se come per i vestiti il nero snellisce dovrebbe dare l'effetto di una vetratura più piccola o comunque di un'auto biù bassa...forse a sottolineare il carattere più sportivo e l'effettiva riduzione di altezza di 2 cm rispetto alla normale.
il montante centrale sarebbe la parte di carrozzeria che c'è tra i finestrini anteriore e posteriore...personalmente credo che nella sport sia nero perche così la fascia scura creata dai finestrini non viene interrotta dal montante di colore diverso e, se come per i vestiti il nero snellisce dovrebbe dare l'effetto di una vetratura più piccola o comunque di un'auto biù bassa...forse a sottolineare il carattere più sportivo e l'effettiva riduzione di altezza di 2 cm rispetto alla normale.
vabbè la mia corsa è nera, non è che cambi molto :D
Raga devo contraddirvi, l'ultima volta stato in concessionaria il proprietario mi ha fatto provare la Sport, con lui dentro, e alla mia domanda circa la disattvazione dell'ESP mi ha detto...che comunque è qualcosa di importante messo di serie e il modo c'è.
Ero alla guida e per dimostrarmi mi portò in un posto dove poteva farla sgommare bene...
praticamente a quanto ho capito è un "gioco" di frizione e rapporti che te lo fa disattivare e vi dico...senza ESP la stessa curva...se fosse venuto qualcuno nel senso opposto ora forse non ero qui a scrivere.:ciapet:
Raga devo contraddirvi, l'ultima volta stato in concessionaria il proprietario mi ha fatto provare la Sport, con lui dentro, e alla mia domanda circa la disattvazione dell'ESP mi ha detto...che comunque è qualcosa di importante messo di serie e il modo c'è.
Ero alla guida e per dimostrarmi mi portò in un posto dove poteva farla sgommare bene...
praticamente a quanto ho capito è un "gioco" di frizione e rapporti che te lo fa disattivare e vi dico...senza ESP la stessa curva...se fosse venuto qualcuno nel senso opposto ora forse non ero qui a scrivere.:ciapet:
Non credo esista combinazione di frizione e cambio che possa disattivare l'ESP. Se poi il tizio voleva intendere che non è impossibile andare a sbattere con l'esp inserito "giocando" a tirare la macchina, beh, su questo non ho dubbi.
Mi è venuta una curiosità: ma le enjoy non hanno i retrovisori elettrici?
Mi è venuta una curiosità: ma le enjoy non hanno i retrovisori elettrici?
no, sul listino riportano
Specchietti retrovisori esterni, regolabili e riscaldabili elettricamente
SOLO su Sport e Cosmo
alex75it
16-04-2007, 14:39
Non credo esista combinazione di frizione e cambio che possa disattivare l'ESP. Se poi il tizio voleva intendere che non è impossibile andare a sbattere con l'esp inserito "giocando" a tirare la macchina, beh, su questo non ho dubbi.
Mi è venuta una curiosità: ma le enjoy non hanno i retrovisori elettrici?
Elettrici ma non sbrinabili.
P.S.
Anche la club ha gli specchietti elettrici...ma i vetri manuali:confused:
E cmq QUOTO !
Per me non si disattiva l'esp. Magari togliendo il relativo fusibile/rele'...ma e' da verificare.
alex75it
16-04-2007, 14:42
no, sul listino riportano
Specchietti retrovisori esterni, regolabili e riscaldabili elettricamente
SOLO su Sport e Cosmo
Abbiamo scritto insieme.
Cmq chi ha l'enjoy puo' confermare ... i retrovisori sono elettrici.
Elettrici ma non sbrinabili.
P.S.
Anche la club ha gli specchietti elettrici...ma i vetri manuali:confused:
sicuro? sul listino non li mettono gli specchietti elettrici nè sulla club nè sulla enjoy
meglio cmq :cool:
alex75it
16-04-2007, 14:51
sicuro? sul listino non li mettono gli specchietti elettrici nè sulla club nè sulla enjoy
meglio cmq :cool:
Lascialo perdere il listino:D :D che per colpa del "listino" molti hanno ordinato solo il tecknic pack credendo di avere il display a colori....e cosi' non e' stato....potrei continuare con gli esempi...ma i listini/depliant opel sono poco chiari.
@lessandro
16-04-2007, 18:17
sicuro? sul listino non li mettono gli specchietti elettrici nè sulla club nè sulla enjoy
meglio cmq :cool:
Allora...dipende cosa intendete con elettrici :D
Ho la Enjoy...e le regolazioni (tipo spostare lo specchietto verso il basso...l'alto..ecc ecc), si fanno tramite la pulsantiera vicino ai comandi dei finestrini (quindi in quel caso sono elettrici ;)).
Mentre se intendete che si chiudono da soli (tipo la megane), no...bisogna chiuderli a mano (xò...ho visto che si possono chiudere in 2 modi....cioè con lo specchio verso l'interno che verso l'esterno...wow :D
P.S. Anche l'astra gtc di 1 mio amico ha gli specchietti richiudibili a mano...
Da qualche parte nel libretto avevo letto che il pulsante per sbrinare il lunotto posteriore serviva anche per sbrinare gli specchietti.
Non ho avuto occasione di verificare... qualcuno lo ha fatto??
Da qualche parte nel libretto avevo letto che il pulsante per sbrinare il lunotto posteriore serviva anche per sbrinare gli specchietti.
Non ho avuto occasione di verificare... qualcuno lo ha fatto??
sul manuale è scritto così...non sono mai riuscito a verificare
sto per ritirare la mia sport 1.2 che per pura fortuna ho trovato in pronta consegna proprio come l'avevo preventivata...
l'unica pecca...dal depliant che mi anno dato si capisce (o meglio si intuisce) che sulla sport viene offerto l'impianto stereo con 7 altoparlanti (per intenderci quello che ha lo schermino con l'equalizzatore)
invece si tratta di un impianto sempre con 7 altoparlanti (ma più piccoli) e senza lo schermino con l'equalizzatore, sostituito da uno normale con ora e temperatura se non ho visto male
Ma su questo schermo non vengono visualizzati consume e altre informazioni simili?
ma sul quadro strumenti non è presente l'indicatore di temperatura dell'acqua?
Gogeta ss4
17-04-2007, 12:50
ma sul quadro strumenti non è presente l'indicatore di temperatura dell'acqua?
No
sto per ritirare la mia sport 1.2 che per pura fortuna ho trovato in pronta consegna proprio come l'avevo preventivata...
l'unica pecca...dal depliant che mi anno dato si capisce (o meglio si intuisce) che sulla sport viene offerto l'impianto stereo con 7 altoparlanti (per intenderci quello che ha lo schermino con l'equalizzatore)
invece si tratta di un impianto sempre con 7 altoparlanti (ma più piccoli) e senza lo schermino con l'equalizzatore, sostituito da uno normale con ora e temperatura se non ho visto male
Ma su questo schermo non vengono visualizzati consume e altre informazioni simili?
Su nessuno degli allestimenti è presente di serie il computer di bordo.
A seconda degli accessori si possono avere le seguenti configurazioni:
1) Optional computer di bordo o tecnick pack --> display sul quadro strumenti più grande
2) Optional computer di bordo o tecnick pack + clima auto o summer pack --> display su quadro strumenti standard. Display consolle più grande con visualizzazione computer di bordo.
ma sul quadro strumenti non è presente l'indicatore di temperatura dell'acqua?
La temperatura dell'acqua è visualizzabile sul display della consolle centrale entrando in un menu nascosto. Non so se il menù nascosto sia disponibile sulle versioni senza clima auto/computer di bordo. Per sapere come entrare nel menù ti rimando alla vecchia discussione (link sul primo post di questo 3d). Se ci vai e trovi il post in cui è spiegato, ti prego di copia/incollarlo qua. Grazie
Elettrici ma non sbrinabili.
P.S.
Anche la club ha gli specchietti elettrici...ma i vetri manuali:confused:
E cmq QUOTO !
Per me non si disattiva l'esp. Magari togliendo il relativo fusibile/rele'...ma e' da verificare.
Sicuramente togliendo il fusibile è possibile disattivare l'esp: ma bisogna poi vedere quali altri servizi si perdono, considerando che sullo stesso circuito potrebbero esserci anche altri dispositivi di sicurezza. E' una cosa però da non sottovalutare, considerando che ci si potrebbe trovare nella condizione classica di insabbiatura, nel cui caso la macchina, con il TC in funzione, non si muoverebbe mai (anche se per il bene di frizione e motore è sempre meglio farsi tirare fuori a traino :D )
Su nessuno degli allestimenti è presente di serie il computer di bordo.
A seconda degli accessori si possono avere le seguenti configurazioni:
1) Optional computer di bordo o tecnick pack --> display sul quadro strumenti più grande
2) Optional computer di bordo o tecnick pack + clima auto o summer pack --> display su quadro strumenti standard. Display consolle più grande con visualizzazione computer di bordo.
La temperatura dell'acqua è visualizzabile sul display della consolle centrale entrando in un menu nascosto. Non so se il menù nascosto sia disponibile sulle versioni senza clima auto/computer di bordo. Per sapere come entrare nel menù ti rimando alla vecchia discussione (link sul primo post di questo 3d). Se ci vai e trovi il post in cui è spiegato, ti prego di copia/incollarlo qua. Grazie
edit
@lessandro
17-04-2007, 17:54
Da qualche parte nel libretto avevo letto che il pulsante per sbrinare il lunotto posteriore serviva anche per sbrinare gli specchietti.
Non ho avuto occasione di verificare... qualcuno lo ha fatto??
Per ora mai provato...ma ricordo che il tecnico, al momento della consegna della macchina, mi disse che attivando il pulstante per sbrinare il lunotto posteriore, si riscaldavano anche gli specchietti ;)
Gogeta ss4
17-04-2007, 18:23
Per chi hail 1.3 CDTI 75cv.
Nel serbatoio ci si possono mettere al massimo 45 litri.
Allora ho fatto il pieno e ho fatto 700km...
Rapido calcolo: 700/45 = 15.5 km/l :eek: :eek: :eek: :eek:
non vi sembrano pochi?? Voi quanto fate a litro?
@lessandro
17-04-2007, 18:40
Per chi hail 1.3 CDTI 75cv.
Nel serbatoio ci si possono mettere al massimo 45 litri.
Allora ho fatto il pieno e ho fatto 700km...
Rapido calcolo: 700/45 = 15.5 km/l :eek: :eek: :eek: :eek:
non vi sembrano pochi?? Voi quanto fate a litro?
Beh...si!!!
Io con 36 litri dalla pompa (più 2 o 3 di riserva), dovrei farci circa 850km...ma sono a metà serbatoio circa (e ne ho fatti 440).
Cmq, il calcolo fallo con l'autonomia che ti rimane, più i litri che eroga la pompa....perchè non sempre il pieno è di 45litri (che sarebbero sui 49€ minimo...)
P.S. Ma ci viaggi, pigiando parecchio sul pedale??? Sennò...mi sembra molto strano :fagiano: (a meno che nn vai a carico pieno...)
Gogeta ss4
17-04-2007, 20:03
Beh...si!!!
Io con 36 litri dalla pompa (più 2 o 3 di riserva), dovrei farci circa 850km...ma sono a metà serbatoio circa (e ne ho fatti 440).
Cmq, il calcolo fallo con l'autonomia che ti rimane, più i litri che eroga la pompa....perchè non sempre il pieno è di 45litri (che sarebbero sui 49€ minimo...)
P.S. Ma ci viaggi, pigiando parecchio sul pedale??? Sennò...mi sembra molto strano :fagiano: (a meno che nn vai a carico pieno...)
picchiare intendi? io di solito cambio a 2000/2500...
Tipo ora ho fatto il pieno, sono quasi a metà serbatoio e ho fatto 330km..
@lessandro
17-04-2007, 20:08
picchiare intendi? io di solito cambio a 2000/2500...
Tipo ora ho fatto il pieno, sono quasi a metà serbatoio e ho fatto 330km..
Azz :eek:
Pigiare!! :D Cioè...premere sul gas...
Dipende...i giri nn penso che contano molto...xchè se ci arrivi a gas in fondo a 2000 o 2500...consumi di più (logicamente)...
Cmq, quasi a metà serbatoio....cioè...è più pieno o più vuoto???:D
P.S: Quanti km ha la macchina?
Gogeta ss4
17-04-2007, 20:11
Azz :eek:
Pigiare!! :D Cioè...premere sul gas...
Dipende...i giri nn penso che contano molto...xchè se ci arrivi a gas in fondo a 2000 o 2500...consumi di più (logicamente)...
Cmq, quasi a metà serbatoio....cioè...è più pieno o più vuoto???:D
P.S: Quanti km ha la macchina?
Il pedale non lo pigio mai fino in fondo
Sono un pochettino di più di mezzo serbatoio.
La macchina ha 12.200km..
@lessandro
17-04-2007, 20:15
Il pedale non lo pigio mai fino in fondo
Sono un pochettino di più di mezzo serbatoio.
La macchina ha 12.200km..
Sti cazzi....15 al litro con 1 diesel 1.3...:sofico:
Cmq.....mi sembra 1 pò troppo...
Nn è che fai strade di montagna...o ci viaggi in 4 o 5 persone...o cmq carichi stressanti x il motore??
Gogeta ss4
17-04-2007, 20:16
Sti cazzi....15 al litro con 1 diesel 1.3...:sofico:
Cmq.....mi sembra 1 pò troppo...
Nn è che fai strade di montagna...o ci viaggi in 4 o 5 persone...o cmq carichi stressanti x il motore??
Assolutamente no! Si avrò unpo la guida sportiva ma non da fare i 15 al litro!
Spesse volte vado a genova, se tengo i 160 con mezzo serbatoio faccio 250km :eek: :eek:
Non è che ha qualcosa la macchina?:cry: :cry:
@lessandro
17-04-2007, 20:21
Assolutamente no! Si avrò unpo la guida sportiva ma non da fare i 15 al litro!
Spesse volte vado a genova, se tengo i 160 con mezzo serbatoio faccio 250km :eek: :eek:
Non è che ha qualcosa la macchina?:cry: :cry:
Nn so te...ma se vai a 160...la macchina è al limite eh!!! :D
A me dal comp. di bordo...gas in fondo, a 160 all'ora mi fa 10 al litro...e mi sembra normale :D
E' pur sempre un 1.3 con 75cv....quanto pensavi di farci???
Cmq....a me sui 120 con il cruise control mi fa i 20 al litro...in pianura. Prova così...e di quanto ti consuma ;)
X tutti i possessori del 1.2...quanti km fate con un pieno (cioè con 44 litri)? Tipo io sto sui 500km, max 530...pokini no?:doh: Fatemi sapere...:)
In ogni caso la macchina ha percorso poki km, tipo 2100km, cmq attendo risposte...
Gogeta ss4
18-04-2007, 08:32
Nn so te...ma se vai a 160...la macchina è al limite eh!!! :D
A me dal comp. di bordo...gas in fondo, a 160 all'ora mi fa 10 al litro...e mi sembra normale :D
E' pur sempre un 1.3 con 75cv....quanto pensavi di farci???
Cmq....a me sui 120 con il cruise control mi fa i 20 al litro...in pianura. Prova così...e di quanto ti consuma ;)
Cmq il limite è 180 :D :D
Cmq il limite è 180 :D :D
il limite è 160, forse sono 180 di tachimetro, che allora ha qualche problema di precisione.
Per chi hail 1.3 CDTI 75cv.
Nel serbatoio ci si possono mettere al massimo 45 litri.
Allora ho fatto il pieno e ho fatto 700km...
Rapido calcolo: 700/45 = 15.5 km/l :eek: :eek: :eek: :eek:
non vi sembrano pochi?? Voi quanto fate a litro?
io ho il 1.3cdti, come consumi non mi sembra eccezionale, su percorso misto, diciamo 70% extraurbano 30% urbano, da notare che nell'extraurbano faccio anche tirate sui 110/120, io faccio circa 700km con un pieno, forse un po' di più, però mi baso sull'astina dello strumento, cioè dal momento in cui segna pieno a quando scende verso immediatamente prima della zona rossa.
inoltre non ho ben capito se nelal zona rossa si sia già in riserva, ed eventualmente quanto carburante rimanga, oppure se si sia in riserva solo all'accensione della spia, e quindi quanta autonomia ci sia ancora.
inoltre lo strumento mi sembra del tutto inaffidabile, infatti:
- ho fatto al prova a " mano ", avevo l'asta sulla prima tacchetta dopo la zona rossa, quindi ce ne saranno stati diciamo 10 litri, bene, per evitare di ipotizzare che il benzinaio mi freghi sono andato alla pompa, ho fatto 30 litri, corrispondenti ad una tanica piena, li ho riversati nel serbatoio, beh, sarei dovuto stare con la lanceta sul pieno, mentre stava a stento sopra la penultima tacchetta.
Gogeta ss4
18-04-2007, 09:34
il limite è 160, forse sono 180 di tachimetro, che allora ha qualche problema di precisione.
La casa ne dichiara 160.. Io a 180 ci arrivo. :)
Gogeta ss4
18-04-2007, 09:36
io ho il 1.3cdti, come consumi non mi sembra eccezionale, su percorso misto, diciamo 70% extraurbano 30% urbano, da notare che nell'extraurbano faccio anche tirate sui 110/120, io faccio circa 700km con un pieno, forse un po' di più, però mi baso sull'astina dello strumento, cioè dal momento in cui segna pieno a quando scende verso immediatamente prima della zona rossa.
inoltre non ho ben capito se nelal zona rossa si sia già in riserva, ed eventualmente quanto carburante rimanga, oppure se si sia in riserva solo all'accensione della spia, e quindi quanta autonomia ci sia ancora.
inoltre lo strumento mi sembra del tutto inaffidabile, infatti:
- ho fatto al prova a " mano ", avevo l'asta sulla prima tacchetta dopo la zona rossa, quindi ce ne saranno stati diciamo 10 litri, bene, per evitare di ipotizzare che il benzinaio mi freghi sono andato alla pompa, ho fatto 30 litri, corrispondenti ad una tanica piena, li ho riversati nel serbatoio, beh, sarei dovuto stare con la lanceta sul pieno, mentre stava a stento sopra la penultima tacchetta.
Io con la spia della benza che lampeggiava ho fatto cira 20km. Mentre quando entri in rosso ne hai una cinquantina..
La casa ne dichiara 160.. Io a 180 ci arrivo. :)
in che condizioni?
Io con la spia della benza che lampeggiava ho fatto cira 20km. Mentre quando entri in rosso ne hai una cinquantina..
in pratica tu quanto fai con un pieno a che medie e in che condizioni.
Gogeta ss4
18-04-2007, 09:59
in che condizioni?
Ti posso dire che a 160/170 la macchina ci arriva senza problemi, a 180 ci vuole ovviamente un po. Stabilissima! Perfetta direi, sono a circa 4200 a 180. Ma non ci vado quasi mai!
Gogeta ss4
18-04-2007, 10:00
in pratica tu quanto fai con un pieno a che medie e in che condizioni.
Bhe quando inzia a lampeggiare, per farne 20 non la devi tirare per niente. Devi andare piano.
Guardate che normalmente le auto dovrebbero fare 50 km circa quando si accende la spia della riserva...
ok, ma scusami per l'insistenza, giusto per capire, la lancetta del carburante parte dal pieno e ti arriva fino alla zona rossa, oppure al lampeggiare della spia, con quel quantitativo di gasolio, quanta strada ci fai?
Gogeta ss4
18-04-2007, 10:18
ok, ma scusami per l'insistenza, giusto per capire, la lancetta del carburante parte dal pieno e ti arriva fino alla zona rossa, oppure al lampeggiare della spia, con quel quantitativo di gasolio, quanta strada ci fai?
Tu vuoi sapere quanti km faccio dall'inizio della zona rossa o dall'inizio del lampeggiare?
voglio sapere questo:
quanti km fai dal pieno alla zona rossa
+
quanti dalla zona rossa al lampeggiare
+
quanti dal lampeggio al rimanere a piedi
scusa se è poco :D
Gogeta ss4
18-04-2007, 12:49
voglio sapere questo:
quanti km fai dal pieno alla zona rossa
+
quanti dalla zona rossa al lampeggiare
+
quanti dal lampeggio al rimanere a piedi
scusa se è poco :D
uauauauauau
Allora ti dico + o meno.
Dal pieno alla zona rossa 650km
dalla zona rossa al lampeggiare una 30/40km
dalla lampeggiare a piedi non lo so, con 20km ero proprio al limite!
quindi dai, stai anche tu sui 700km, che contando che si tratterebbe di 40litri, in pratica fai:
700/40= 17.5km/litro in media ovviamente.
Gogeta ss4
18-04-2007, 14:54
quindi dai, stai anche tu sui 700km, che contando che si tratterebbe di 40litri, in pratica fai:
700/40= 17.5km/litro in media ovviamente.
Si sui 700,ma non sono 40litri, sono 45litri
Io ho un 1.4 90cv, all'inizio facevo sui 16 km/l ora (dopo 3.000 km) sono arrivato a 17 km/l. Io sono pienamente soddisfatto dalle prestazione e dai consumi ;)
Si sui 700,ma non sono 40litri, sono 45litri
si, 45, solo che probabilmente stai più sui 750 che sui 700, quindi dai, ci siamo +/-
750/45=16.66
700/40=17.5
Gogeta ss4
18-04-2007, 16:17
si, 45, solo che probabilmente stai più sui 750 che sui 700, quindi dai, ci siamo +/-
750/45=16.66
700/40=17.5
Molto - che + :)
Io ho un 1.4 90cv, all'inizio facevo sui 16 km/l ora (dopo 3.000 km) sono arrivato a 17 km/l. Io sono pienamente soddisfatto dalle prestazione e dai consumi ;)
ma hai un benzina?? se fai 17 con un litro allora sei un fenomeno, oppure vai piano e non trovi traffico.
Gogeta ss4
18-04-2007, 16:19
Io ho un 1.4 90cv, all'inizio facevo sui 16 km/l ora (dopo 3.000 km) sono arrivato a 17 km/l. Io sono pienamente soddisfatto dalle prestazione e dai consumi ;)
:eek:
Cioè con un pieno quanti kilometri fai? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Molto - che + :)
beh tieni conto che non credo tu consumi proprio i 45 litri, altrimenti ti ritroveresti a piedi per strada, inoltre mi sembra di capire che non hai un piede leggerissimo e che ti piace lasciare che la macchina fili....o sbaglio.
quindi non è male come percorrenza.
Gogeta ss4
18-04-2007, 16:21
beh tieni conto che non credo tu consumi proprio i 45 litri, altrimenti ti ritroveresti a piedi per strada, inoltre mi sembra di capire che non hai un piede leggerissimo e che ti piace lasciare che la macchina fili....o sbaglio.
quindi non è male come percorrenza.
Adesso faccio così,oramai questo pieno me lo faccio, sono a 350km e sono a metà pieno, andando i autostrada a 160.
Il prossimo guido piano, e vediamo che risultati ho ;)
160 sempre tutti tirati...chissà il motre che bello allegro che sarà..... .
tieni bene conto anche dei litri che fai al rifornimento.
Gogeta ss4
18-04-2007, 16:25
160 sempre tutti tirati...chissà il motre che bello allegro che sarà..... .
In che senso? Bhe non sono costante a 160...
160/170, poi 130... 140 150 e così via
cmq, al prox pieno segnati un po' di cose e poi vediamo su che media ci attestiamo, perchè 17.5 o 17 o 16 ma con molta autostrada è molto buono coem valore.
@lessandro
18-04-2007, 17:59
Raga....la casa dichiara 160 peril 1.3 75cv....e io con 4 persone più me sopra, facevo esattamente i 160 :D
Poi....da solo è un'altro conto...
Cmq...a me di solito la spia della riserva si accende quando dal comp. di bordo segna sui 100km di autonomia....e inizia a lampeggiare quando ne segna dai 30 ai 40km...
Sotto i 30km compare la scritta "fill" sul display piccolo ;)
[QUOTE=@lessandro;16794085]Raga....la casa dichiara 160 peril 1.3 75cv....e io con 4 persone più me sopra, facevo esattamente i 160 :D
QUOTE]
Si, ma il tachimetro frega una cifra!:D
djgusmy85
18-04-2007, 18:31
Si, ma il tachimetro frega una cifra!:D
Ma no, nemmeno troppo, 2-3km/h, non di più. L'ho verificato di persona con il GPS, quello non sgarra :)
Ma no, nemmeno troppo, 2-3km/h, non di più. L'ho verificato di persona con il GPS, quello non sgarra :)
Si, 2-3 km/h a 60 km/h.
Lo scarto aumenta proporzionalemnte con la velocità...
djgusmy85
18-04-2007, 18:41
Si, 2-3 km/h a 60 km/h.
Lo scarto aumenta proporzionalemnte con la velocità...
52km anzichè 50, 133 anzichè 130, questo è quanto ho rilevato io, sopra i 130 non l'ho mai provato. :)
@lessandro
18-04-2007, 19:12
Si, ma il tachimetro frega una cifra!:D
Si e a quanto andavo...140? :mbe:
Raga allora nessuno mi sa dire quanti km fa (con un pieno) con il 1.2??:(
CosasNostras
18-04-2007, 22:47
quanta gente possiede sta macchinetta....incredibile....non la fate nemmeno uscire:D
@lessandro
18-04-2007, 22:51
quanta gente possiede sta macchinetta....incredibile....non la fate nemmeno uscire:D
Se una macchina è bella, è bella :O
:sofico:
ma hai un benzina?? se fai 17 con un litro allora sei un fenomeno, oppure vai piano e non trovi traffico.
in effetti non ho il piede pesantissimo e non trovo tanto traffico :)
:eek:
Cioè con un pieno quanti kilometri fai? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Con un pieno sono arrivato a fare sui 700 km max, come media però di solito ne faccio sui 670......sotto pasqua ho fatto una settimana in montagna(tirandola anche in autostrada)e con un pieno ho fatto 590 km :muro:
Arrivata! Ce l'ho! :yeah:
Prossimamente qualche foto...
Gogeta ss4
19-04-2007, 09:37
Con un pieno sono arrivato a fare sui 700 km max, come media però di solito ne faccio sui 670......sotto pasqua ho fatto una settimana in montagna(tirandola anche in autostrada)e con un pieno ho fatto 590 km :muro:
E ti lamenti? Fai quanto me che ho un diesel..:eek:
E ti lamenti? Fai quanto me che ho un diesel..:eek:
Devo ammettere che questo 1.4 16v della opel è proprio una bomba!
C'è qualcun'altro che ce l'ha???
Devo ammettere che questo 1.4 16v della opel è proprio una bomba!
C'è qualcun'altro che ce l'ha???
Io! Però l'ho appena presa, è presto per fare valutazioni. In più ho l'impianto a metano per cui non riuscirò a vedere quanto faccio a benzina visto che sarebbe da pazzi andare a benzina solo per amore di statistica.
A te come sembra la ripresa? A quanti Km sei? Dopo quanto si dovrebbe slegare il motore?
Io! Però l'ho appena presa, è presto per fare valutazioni. In più ho l'impianto a metano per cui non riuscirò a vedere quanto faccio a benzina visto che sarebbe da pazzi andare a benzina solo per amore di statistica.
A te come sembra la ripresa? A quanti Km sei? Dopo quanto si dovrebbe slegare il motore?
Sono a 4000 km,più o meno a me si è slegato sui 1500. Come ripresa direi che è normale,come un 1400 dovrebbe essere.
sono al secondo giorno...e sono stupefatto...e pensare che tra le alternative avevo stavo pensando anche ad una 207CC (con "qualche" sacrificio in più) ma sono contentissimo della scelta...come qualità delle finiture non c'è paragone.
Inoltre Assetto e sterzo sono strepitosi anche se quando per caso ho visto il prezzo delle dunlop che montano come primo equipaggiamento con i cerchi da 17' mi è venuto l'affanno...oltre 200€ a pneumatico (con l'auto precedente non dico che le avrei cambiate tutte ma quasi!!!) e inoltre a giudicare a occhio mi sa che hanno una mescola abbastanza morbida e non credo che durino tantissimo...
(in famiglia abbiamo una focus con michelin 195/15' e ci abbiamo fatto 84000 km prima di sostituirle e sotto consiglio del gommista perche non erano arrivate ancora alla tacca di riferimento ma a suo giudizio erano screpolate perche troppo vecchie.)
Con queste credo che si e no faro 1/3 di quella percorrenza)
Una domanda...leggendo sul manuale delle funzioni programmabili come l'avviso acustico che entra a una certa velocità o il tergi automatico con la retro c'e n'è una che se attivata, dovrebbe, con un tocco leggero alla leva degli abbaglianti far scattare una sequenza di lampeggi...ho impostato la funzione su ON ma non funziona...sono io che sbaglio qualcosa?
inoltre mi è capitato di fermarmi e tirare il freno a mano prima di spegnere...al momento di tirarlo ha suonato un cicalino...ho provato a rifarlo ma e risuccesso una volta soltanto (portiere chiuse bene e cinture allacciate) quindi non ho ben capito cosa fosse successo...è capitato anche a voi?
@lessandro
19-04-2007, 21:56
Una domanda...leggendo sul manuale delle funzioni programmabili come l'avviso acustico che entra a una certa velocità o il tergi automatico con la retro c'e n'è una che se attivata, dovrebbe, con un tocco leggero alla leva degli abbaglianti far scattare una sequenza di lampeggi...ho impostato la funzione su ON ma non funziona...sono io che sbaglio qualcosa?
inoltre mi è capitato di fermarmi e tirare il freno a mano prima di spegnere...al momento di tirarlo ha suonato un cicalino...ho provato a rifarlo ma e risuccesso una volta soltanto (portiere chiuse bene e cinture allacciate) quindi non ho ben capito cosa fosse successo...è capitato anche a voi?
Allora...il cicalino del freno a mano penso che si attivi solo sopra una certa velocità "(ipo 10 o 20 km/h)...
Per il fatto del tocco leggero sugli abbaglianti...spiega cosa sono questi lampeggi...che nn ho ben capito :D
da quello che ho potuto capire...attivando la funzione quando si va a fare ul lampeggio con gli abbaglianti (intendo dire un lampo breve ) il sistema dovrebbe farne una sequenza rapida di 3 automaticamente...se invece è disattivata il lampeggio notturno avverrebbe normalmente (nel manuale trovi una spiegazione un po' approssimata nella sezione dedicata alla chiave, nella parte iniziale del manuale, c'è anche uno schema con le funzioni programmabili che vengono visualizzate sullo schermino del contachilimetri (anche senza navigatore o computer di bordo)
@lessandro
19-04-2007, 22:26
da quello che ho potuto capire...attivando la funzione quando si va a fare ul lampeggio con gli abbaglianti (intendo dire un lampo breve ) il sistema dovrebbe farne una sequenza rapida di 3 automaticamente...se invece è disattivata il lampeggio notturno avverrebbe normalmente (nel manuale trovi una spiegazione un po' approssimata nella sezione dedicata alla chiave, nella parte iniziale del manuale, c'è anche uno schema con le funzioni programmabili che vengono visualizzate sullo schermino del contachilimetri (anche senza navigatore o computer di bordo)
Mai sentita sta cosa....domani leggo 1 pò :D
Mai sentita sta cosa....domani leggo 1 pò :D
Allora il libretto delle istruzioni inganna. Nel senso che la funzione con una sequenza di tre lampeggi non e' riferita agli abbaglianti ma alle frecce, in quanto il libretto delle istruzioni dice di abbassare o alzare leggermente la leva degli abbaglianti (che e' anche la leva delle frecce !): questa e' la confusione. Infatti la nuova opel corsa ha questa funzione: se tocchi leggermente la leva delle frecce ti fara' automaticamente 3 volte il lampeggio (ad esempio per cambiare corsia) se invece spingi la leva tutta giu' o tutta su ti rimane attaccata il lampeggio della freccia.
ciao ciao
alex75it
20-04-2007, 11:51
Chiamato il conce poco fa....finalmente anche la mia e' arrivata:D :D :D
Oggi vado a vederla.
@lessandro
20-04-2007, 12:46
Allora il libretto delle istruzioni inganna. Nel senso che la funzione con una sequenza di tre lampeggi non e' riferita agli abbaglianti ma alle frecce, in quanto il libretto delle istruzioni dice di abbassare o alzare leggermente la leva degli abbaglianti (che e' anche la leva delle frecce !): questa e' la confusione. Infatti la nuova opel corsa ha questa funzione: se tocchi leggermente la leva delle frecce ti fara' automaticamente 3 volte il lampeggio (ad esempio per cambiare corsia) se invece spingi la leva tutta giu' o tutta su ti rimane attaccata il lampeggio della freccia.
ciao ciao
Ah beh...allora questa cosa la sapevo (è stata una delle prime che mi ha spiegato il tecnico al momento del ritiro ;)).
alex75it
20-04-2007, 19:52
Raga'..allora sono andato a vedere la macchina, ho controllato un po tutto accessori ecc ecc.
Ho riscontrato a mio avviso una anomalia.
Da premettere Ho fatto mettere summer pack + technic pack.
Tutto ok schermo rialzato, cruise control e computer di bordo.
Ma riguardo al computer di bordo, ricordavo che si comandava tramite la leva dei tergiscristalli...che all'estremita' e' fatta tipo rotellina, propio come il cruise....bhe la mia leva e' normale...e il cdb si comanda dai com al volante.
Vorrei una conferma da chi ha summer+technic:
La leva destra (tergicristalli) ha i comandi del cdb all'estremita' ?
Grazie
Edit:
La leva di cui parlo e' questa:
http://img161.imageshack.us/img161/4007/72125161ux9.jpg
Cercando foto sul forum tedesco ne ho viste parecchie che con schermo rialzato(quindi cdb nel GID), e cruise control...avevano la leva destra (quella in foto) semplice senza comandi per cdb....
l'unica spiegazione che mi do e che avendo in consolle nell'autoradio i tasti BC e OK, hanno tolto la soluzione della leva....che resta magari a chi ha solo technic pack e quindi cdb nella strumentazione (NON GID).
Vorrei pero' che qlkuno che ha tecnic e summer melo confermasse
ginogino65
21-04-2007, 20:08
Stamattina sono stato dal conce per portagli i documenti della rottamazione e ho visto le nuove promozioni per una corsa 1.0 oltre al bollo c'è uno sconto di 3.000 rottamazione compresa.
Ho riscontrato a mio avviso una anomalia.
Come la tua, anche la mia ha i comandi del cdb sul volante a sx (e non sulla leva del tergi) :)
@lessandro
21-04-2007, 23:33
Raga....passati i 6000km e tutto fila liscio :D :tie:
Ho fatto il controllo dei 5000...e mi hanno fatto un rabbocco dell'olio (mancava mezzo chilo)....e l'acqua per il tergicristalli...mentre il liquido di raffreddamento era ok ;)
Ho sentito anche per quel "sibilo" che sentivo dal pedale del freno...e mi hanno spiegato che è normale, dato che un minimo di aria passa...dovendo avere per forza uno sfiato...
Prossima visita, 15.000km o un anno ;)
@lessandro
22-04-2007, 10:42
Già....sul fatto velocità/consumi...
Ieri sera in autostrada, l'ho tirata al max a 170kmh e mi segnava dai 10,5 agli 11l/100km....ed era a 4000giri fisso....non si schiodava di li.
Penso che oltre i 170 sarà difficile mandare il 75 cv ;)
premetto che piace moltissimo anche a me questa nuova Corsa :cool: ora volevo chiedervi alcune cosettine :O
ora ho una vecchia corsa 1.2 benzina del 1997 che sarebbe ora si cambiare :D ecco i dubbi :
sono indeciso tra benzina e diesel, molti diranno dipende dai km che fai, ora come ora mi attesto sui 10/12.000 più avanti chissà possono + o - , vero o sono solo dicerie che i diesel sono molto più delicati ( ho sempre avuto auto benzina )
non ho pretese particolari sull'allestimento mi interessa solo clima, autoradio mp3
quale diesel ha i minori consumi ? ( qua chiedo a chi già la possiede di sapere consumi in condizioni normali di velocità e motorizzazione)
a voi la palla..................
@lessandro
22-04-2007, 11:37
Guarda chi si becca :D
Cmq...se devi fare 10, al max 12.000 km nn prendere minimamente l'idea di comprare un diesel....non ci rientreresti con la spesa....ne dovresti fare minimo 20.000 ;)
Cmq...da quanto ho sentito a giro...il 1.2 potrebbe essere 1 pò troppo piccolo x la macchina che è...prova a fare un giro su un 1.4 e poi valuta tu ;)
ok, attendiamo i pareri di chi ha il diesel e il benzina poi valutation :D
@lessandro
22-04-2007, 12:04
ok, attendiamo i pareri di chi ha il diesel e il benzina poi valutation :D
Beh...per il diesel, mi trovo bene...parecchio bene come consumi (e ho il 75cv).
Cmq sia...se non fai almeno sui 20.000km all'anno, non ti conviene minimamente prendere un diesel per quello che costa in più all'inizio ;)
raga rinnovo la mia domanda... nessuno ha fatto mettere un antifurto sonoro? che marca/modello? ne cerco uno che si attivi insieme con la chiusura centralizzata...:)
alex75it
22-04-2007, 15:56
Come la tua, anche la mia ha i comandi del cdb sul volante a sx (e non sulla leva del tergi) :)
:D Ok allora meno male ...e' confermato (ho avuto anche altre conferme)...
che con il GID il cdb si comanda dai com. al volante (rotellina sinistra) e dai comandi dedicati sulla radio (BC e OK).
Invece avendo solo il cdb (senza gid) montano quello switch sulla leva tergi.
Che colpo ieri...ho fatto anche casino col conce:D :D ... aspetto oltre 4 mesi e mela danno anche con un pezzo in meno...:D ...menomale va:cool:
Cmq per il resto e' stupenda...quello che mi ha colpito di + e' il Tetto Panoramico il GID (grande figata) e gli AFL (spettacolari):cool: :cool:
Non mi resta che aspettare 3/4 gg per l'immatricolazione:)
alex75it
22-04-2007, 16:00
raga rinnovo la mia domanda... nessuno ha fatto mettere un antifurto sonoro? che marca/modello? ne cerco uno che si attivi insieme con la chiusura centralizzata...:)
Si a me stanno montando un'antifurto elettronico...che la OPEL monta in aftermarket sulle propie vetture.
Se non erro dovrebbe essere un GT.
Cmq a me e' costato 390 euro ... ma come pro ha i comandi di attivazione/disattivazione integrati sulla chiave originale.
Cioe' non vi e' bisogno di un telecomando supplementare...apri la macchina con il tasto sulla chiave e si disattiva ... idem per la chiusura.
Ovviamente quando la chiudi si alzano pure i vetri (funzione gia' presente sulla vettura premendo una seconda volta il tasto di chiusura) contemporaneamente senza premere 2 volte.
Spero sia buono.
Si a me stanno montando un'antifurto elettronico...che la OPEL monta in aftermarket sulle propie vetture.
Se non erro dovrebbe essere un GT.
Cmq a me e' costato 390 euro ... ma come pro ha i comandi di attivazione/disattivazione integrati sulla chiave originale.
Cioe' non vi e' bisogno di un telecomando supplementare...apri la macchina con il tasto sulla chiave e si disattiva ... idem per la chiusura.
Ovviamente quando la chiudi si alzano pure i vetri (funzione gia' presente sulla vettura premendo una seconda volta il tasto di chiusura) contemporaneamente senza premere 2 volte.
Spero sia buono.
mi faresti veramente un grande favore se ti facessi dire il modello esatto, cosi me lo compro pure io che son sicuro che è compatibile con la corsa e la sua chiave originale ;) Grazie
ho preso la mia nuova corsa mercoledi e ho fatto solamente 450km.. a voi è successo che i freni (provando con il freno a mano ho visto che sono i dischi anteriori) facciano in rumore un po' strudente? non il classico di quando sono finite le pasticche ma piuttosto come se avessi le pasticche di pietra (CIO NONOSTANTE FRENA EGREGIAMENTE)...io penso che forse la superfice del disco ancora nuova non si è ancora levigata. é successo anche alla vecchia auto dopo la sostituzione dei dischi ma è durato un paio di giorni solamente
Poi ho avuto una mezza noia con l'indicatore della benzina...stavo tornando a casa quando si accende la spia della riserva, mi fermo e metto solo 10€, quando riaccendo la spia è sempre accesa e la lancetta non si è mossa di un millimetro, penso che sia normale perche in alcune auto ci ci vuole qualche istante perchè si assesti, e invece dopo neanche un chilometro la spia comincia a lampeggiare(a parte che è impossibile che si esaurisca tutta la riserva in un kilometro, ma poi avendo rifornito come fa il sistema a credere di essere quasi a secco? ...) quando arrivo a casa a solo 3/4 kilometri dal distributore la situazione è sempre la stessa.
La mattina dopo quando parto non è cambiato niente tanto da indurmi a pensare che forse per un malfunzionamento, la pompa (quelle di nuovo tipo molto silenziose) non mi abbia erogato la benzina correttamente (anche se questo non spiegherebbe la riserva esaurita in 1km) e invece dopo circa 4/5 chilometri la spia si spegne e l'indicatore si assesta sul giusto livello.
ciò nonostante dopo aver percorso neanche 50km senza carico e con un solo passeggiero la spia ritorna ad accendersi...
è possibile, visto il rifornimento di pochi litri,che il sistema abbia calcolato un livello errato a causa magari di una sensibilità un po' blanda quando il serbatoio è a livelli più bassi?
a qualcuno è successo nulla di simile?
scusate la lunghezza del messagggio
ho preso la mia nuova corsa mercoledi e ho fatto solamente 450km.. a voi è successo che i freni (provando con il freno a mano ho visto che sono i dischi anteriori) facciano in rumore un po' strudente? non il classico di quando sono finite le pasticche ma piuttosto come se avessi le pasticche di pietra (CIO NONOSTANTE FRENA EGREGIAMENTE)...io penso che forse la superfice del disco ancora nuova non si è ancora levigata. é successo anche alla vecchia auto dopo la sostituzione dei dischi ma è durato un paio di giorni solamente
Poi ho avuto una mezza noia con l'indicatore della benzina...stavo tornando a casa quando si accende la spia della riserva, mi fermo e metto solo 10€, quando riaccendo la spia è sempre accesa e la lancetta non si è mossa di un millimetro, penso che sia normale perche in alcune auto ci ci vuole qualche istante perchè si assesti, e invece dopo neanche un chilometro la spia comincia a lampeggiare(a parte che è impossibile che si esaurisca tutta la riserva in un kilometro, ma poi avendo rifornito come fa il sistema a credere di essere quasi a secco? ...) quando arrivo a casa a solo 3/4 kilometri dal distributore la situazione è sempre la stessa.
La mattina dopo quando parto non è cambiato niente tanto da indurmi a pensare che forse per un malfunzionamento, la pompa (quelle di nuovo tipo molto silenziose) non mi abbia erogato la benzina correttamente (anche se questo non spiegherebbe la riserva esaurita in 1km) e invece dopo circa 4/5 chilometri la spia si spegne e l'indicatore si assesta sul giusto livello.
ciò nonostante dopo aver percorso neanche 50km senza carico e con un solo passeggiero la spia ritorna ad accendersi...
è possibile, visto il rifornimento di pochi litri,che il sistema abbia calcolato un livello errato a causa magari di una sensibilità un po' blanda quando il serbatoio è a livelli più bassi?
a qualcuno è successo nulla di simile?
scusate la lunghezza del messagggio
Per i freni aspetta ancora qualche centinaio di km, è normale che debbano assestarsi ;)
Opel Corsa 1.3 cdti 90cv
3p, colore Metro
Allestimento Enjoy
Sport Pack (fendinebbia, cerchi in lega 16'), cd mp3 30, sedili antracite, comandi al volante
14780€ compresivo di tutto
me l'hanno consegnata il 1 febbraio 2007
volevo sapere se anche a voi era arrivata la lettere di richiamo per qualcosa riguardante le sospensioni anteriori e se anche la vostra corsa fin da subito presentava forti cigolia alla scossa/ammortizzatori/molle sullo sconnesso o dislivelli.
a voi la 1,3 cdti 90cv quando fa con un pieno fino ad arrivare alla riserva (senza usarla) ? a me mediamente 500-550km
per il resto ci ho fatto 6200km da febbraio e apparte questi problemi va bene la macchina.
ultima cosa vi capita che il pedale del freno di allunghi se state in discesa e premete il pedale per rimanere fermi?
@lessandro
23-04-2007, 06:50
Opel Corsa 1.3 cdti 90cv
3p, colore Metro
Allestimento Enjoy
Sport Pack (fendinebbia, cerchi in lega 16'), cd mp3 30, sedili antracite, comandi al volante
14780€ compresivo di tutto
me l'hanno consegnata il 1 febbraio 2007
volevo sapere se anche a voi era arrivata la lettere di richiamo per qualcosa riguardante le sospensioni anteriori e se anche la vostra corsa fin da subito presentava forti cigolia alla scossa/ammortizzatori/molle sullo sconnesso o dislivelli.
a voi la 1,3 cdti 90cv quando fa con un pieno fino ad arrivare alla riserva (senza usarla) ? a me mediamente 500-550km
per il resto ci ho fatto 6200km da febbraio e apparte questi problemi va bene la macchina.
ultima cosa vi capita che il pedale del freno di allunghi se state in discesa e premete il pedale per rimanere fermi?
Hai dato indietro qualche macchina per pagarla così poco??? :stordita:
E soprattutto....500km con 40 litri :eek: :eek:
Spero per te che ci viaggi....sennò....:doh:
Pugaciov
23-04-2007, 13:25
Non sapevo nulla del thread nuovo :cry: :D
Ecco la mia:
Opel Corsa 1.2 16V Twinport
3 porte, colore Star Silver
Allestimento Enjoy
Optionals:
Fendinebbbia
Cerchi in lega da 16"
Radio CD 30 MP3
Consegnata il 5 Febbraio 2007.
Una cosa: oggi m'è arrivata la raccomandata per il richiamo (volevo portarla già a fine febbraio ma tra una cosa e l'altra sono passati 2 mesi :cry: ) e volevo approfittare per chiedere la sostituzione dello specchietto lato passeggero, nel thread vecchio avevo letto che a qualcuno l'avevano sostituto...com'è la vostra esperienza? Generalmente fanno storie o no?
Non sapevo nulla del thread nuovo :cry: :D
Ecco la mia:
Opel Corsa 1.2 16V Twinport
3 porte, colore Star Silver
Allestimento Enjoy
Optionals:
Fendinebbbia
Cerchi in lega da 16"
Radio CD 30 MP3
Consegnata il 5 Febbraio 2007.
Una cosa: oggi m'è arrivata la raccomandata per il richiamo (volevo portarla già a fine febbraio ma tra una cosa e l'altra sono passati 2 mesi :cry: ) e volevo approfittare per chiedere la sostituzione dello specchietto lato passeggero, nel thread vecchio avevo letto che a qualcuno l'avevano sostituto...com'è la vostra esperienza? Generalmente fanno storie o no?
quanto tempo l'hai aspettata per curiosità? ho la sensazione che le benzina le consegnino più velocemente dei diesel...
EDIT: sono andato a pescare il vecchio thread, come immaginavo te l'hanno consegnata in fretta, ordinata il 28/12 e arrivata il 5/2 :D
40 giorni..........:sofico: questo mi fa ben sperare per la mia, che aspetto già da 30 giorni...:) incrocio le dita.
Pugaciov
23-04-2007, 13:35
quanto tempo l'hai aspettata per curiosità? ho la sensazione che le benzina le consegnino più velocemente dei diesel...
Io avevo firmato il 28 Dicembre credo, però avevo ordinato una 1.2 color Metro senza nessun optional...dopo un mese volevo cambiare l'ordine facendo inserire i cerchi in lega e la radio MP3 ma non si poteva fare nulla, mi hanno proposto in alternativa una Star Silver che avevano già in concessionaria con gli optionals di cui sopra e mi hanno fatto anche uno sconto maggiore (anche se comunque non mi hanno tolto molto dal listino, 1550 €) quindi ho accettato e in una settimana era pronta.
Io avevo firmato il 28 Dicembre credo, però avevo ordinato una 1.2 color Metro senza nessun optional...dopo un mese volevo cambiare l'ordine facendo inserire i cerchi in lega e la radio MP3 ma non si poteva fare nulla, mi hanno proposto in alternativa una Star Silver che avevano già in concessionaria con gli optionals di cui sopra e mi hanno fatto anche uno sconto maggiore (anche se comunque non mi hanno tolto molto dal listino, 1550 €) quindi ho accettato e in una settimana era pronta.
Ah ok, quindi alla fine ne hai presa una in pronta consegna..:stordita: vabbè incrocio le dita lo stesso, a me il conce ha detto 90 giorni :cry: mi aggrappo alla speranza che in realtà le consegnino più velocemente le benzina
Hai dato indietro qualche macchina per pagarla così poco??? :stordita:
E soprattutto....500km con 40 litri :eek: :eek:
Spero per te che ci viaggi....sennò....:doh:
non ho dato niente indietro.
bè ben meno di 40 litri. si e no alla riserva ci vanno 35 litri visto che spendo circa 40€ scarsi dalla riserva al pieno.
ci faccio al giorno 50km mistro extraurbano di montagna e 50km di autostrada.
alex75it
23-04-2007, 14:48
mi faresti veramente un grande favore se ti facessi dire il modello esatto, cosi me lo compro pure io che son sicuro che è compatibile con la corsa e la sua chiave originale ;) Grazie
Certo ! appena la ritiro ti faccio sapere tutto ! (spero entro venerdì):D
ah altra cosa. ma il computer di bordo a che serve e cosa fa?
io non sapevo nemmeno che bisognava metterlo a parte. ora è possibile metterlo dopo averla acquistata?
ah altra cosa. ma il computer di bordo a che serve e cosa fa?
io non sapevo nemmeno che bisognava metterlo a parte. ora è possibile metterlo dopo averla acquistata?
dubito si possa mettere a posteriori, dovrebbero cambiare un bel po di cose.
E' il classico computerino di bordo che ti dice temperatura esterna, consumi istantanei, consumi medi, autonomia rimasta, ecc :)
E anche il cruise control, quello che imposti una velocità e la macchina la tiene da sola, puoi togliere il piede dall'acceleratore e fa tutto lei.
dubito si possa mettere a posteriori, dovrebbero cambiare un bel po di cose.
E' il classico computerino di bordo che ti dice temperatura esterna, consumi istantanei, consumi medi, autonomia rimasta, ecc :)
E anche il cruise control, quello che imposti una velocità e la macchina la tiene da sola, puoi togliere il piede dall'acceleratore e fa tutto lei.
chiederò in concessionario.
il venditore poteva dirmelo, l'avrei messo di sicuro. infatti ora ho la "rondellina" sul volante a sinistra senza nessuna utilità
Ah ok, quindi alla fine ne hai presa una in pronta consegna..:stordita: vabbè incrocio le dita lo stesso, a me il conce ha detto 90 giorni :cry: mi aggrappo alla speranza che in realtà le consegnino più velocemente le benzina
A me aveva detto sui due mesi, che tralaltro sono scaduti la settimana scorsa :mad: , ed ancora nulla di nuovo, solo la laconica frase che hanno problemi con le spedizioni :muro: ...
@lessandro
23-04-2007, 17:54
Opel Corsa 1.3 cdti 90cv
3p, colore Metro
Allestimento Enjoy
Sport Pack (fendinebbia, cerchi in lega 16'), cd mp3 30, sedili antracite, comandi al volante
14780€ compresivo di tutto
me l'hanno consegnata il 1 febbraio 2007
volevo sapere se anche a voi era arrivata la lettere di richiamo per qualcosa riguardante le sospensioni anteriori e se anche la vostra corsa fin da subito presentava forti cigolia alla scossa/ammortizzatori/molle sullo sconnesso o dislivelli.
a voi la 1,3 cdti 90cv quando fa con un pieno fino ad arrivare alla riserva (senza usarla) ? a me mediamente 500-550km
per il resto ci ho fatto 6200km da febbraio e apparte questi problemi va bene la macchina.
ultima cosa vi capita che il pedale del freno di allunghi se state in discesa e premete il pedale per rimanere fermi?
Scusa ma...lo sport pack nn esiste...casomai l'enjoy pack :D
Cmq parla di litri.,...non di €...altrimenti con i prezzi che salgono o scendono diventa 1 macello :sofico:
Io con 36 litri ci faccio sui 720km più o meno....e faccio 60km al giorno x lavoro, esclusi sabato e domenica (che cmq ci vado a giro...)...sono 40 di autostrada+ il resto di misto...
Prova a fare 1 pieno e guarda quanti ne fai in tutto ;)
Una cosa: oggi m'è arrivata la raccomandata per il richiamo (volevo portarla già a fine febbraio ma tra una cosa e l'altra sono passati 2 mesi :cry: ) e volevo approfittare per chiedere la sostituzione dello specchietto lato passeggero, nel thread vecchio avevo letto che a qualcuno l'avevano sostituto...com'è la vostra esperienza? Generalmente fanno storie o no?
Beh...io sono stato a fare il controllo dei 5000km (anche se erano 6000 :stordita: )...e da buona fava che sono ho dimenticato di chiedere sul fatto dell'aletta parasole del lato passeggero :muro:.
Tanto devo tornarci per far controllare la pressione delle gomme :D
djgusmy85
23-04-2007, 18:07
Ieri mi son messo a fare un po' di conti. Li posto che a magari qualcuno interessa :O
In quanti km annullo la differenza di costo tra Diesel e Benzina?
(tenendo conto dei soli soldi risparmiati su strada, quindi niente assicurazioni, bollo ecc ecc)
Supponiamo che:
- I due motori siano rispettivamente da 19km/L e 14km/L
- Il costo del Gasolio sia 1,13€/L e quello della Benzina 1.27€/L
- La differenza di costo delle due macchine (ovviamente a parità di allestimento) sia 1500€
Ebbene, i 1500€ si annullano dopo 48.000km.
Saluti
Scusa ma...lo sport pack nn esiste...casomai l'enjoy pack :D
Cmq parla di litri.,...non di €...altrimenti con i prezzi che salgono o scendono diventa 1 macello :sofico:
Io con 36 litri ci faccio sui 720km più o meno....e faccio 60km al giorno x lavoro, esclusi sabato e domenica (che cmq ci vado a giro...)...sono 40 di autostrada+ il resto di misto...
Prova a fare 1 pieno e guarda quanti ne fai in tutto ;)
Beh...io sono stato a fare il controllo dei 5000km (anche se erano 6000 :stordita: )...e da buona fava che sono ho dimenticato di chiedere sul fatto dell'aletta parasole del lato passeggero :muro:.
Tanto devo tornarci per far controllare la pressione delle gomme :D
scusa ma riesci a fare 20 km/l??? :eek: mi pare fin troppo ottimistico come consumo, almeno chè non vai a 60 in sesta.
comunque il 30 devo portarla a fare il check up e a sistemare qualche problemino e glie lo dico che mi consuma troppo.
che ha l'aletta parasole?
non sapevo come si chiamasse, comunque i cerchi da 16' e i fendinebbia.
@lessandro
23-04-2007, 18:33
scusa ma riesci a fare 20 km/l??? :eek: mi pare fin troppo ottimistico come consumo, almeno chè non vai a 60 in sesta.
comunque il 30 devo portarla a fare il check up e a sistemare qualche problemino e glie lo dico che mi consuma troppo.
che ha l'aletta parasole?
non sapevo come si chiamasse, comunque i cerchi da 16' e i fendinebbia.
Eh beh...e sti caxxi!! :D Se non faccio 20, farò 19...al max 18....ma arrivare a fare 500km senza riserva, mi sembrano un pò troppo pochi!!! Poi....dipende anche a quanto vai....se fai come 1 utente che ci viaggia dai 130 in su....è normale che consumi!!! :D
Cmq...l'aletta parasole nn ha lo specchietto nelle prime versione della Enjoy che sono uscite...e dicono che alcuni hanno avuto la sostituzione...mah...speriamo bene!!!
P.S. Ho il 75cv io...quindi 5 marce ;)
a qualcuno di voi è mai entrato in funzione l'ESP?
se si come agisce...intendo dire se è molto restrittivo o lascia un minimo di margine prima di entrare in funzione...
@lessandro
23-04-2007, 19:10
a qualcuno di voi è mai entrato in funzione l'ESP?
se si come agisce...intendo dire se è molto restrittivo o lascia un minimo di margine prima di entrare in funzione...
A me è entrato in funzione diverse volte...(ma il 99% xchè spingevo la macchina al limite)....e devo dire che prima bisogna acquistare confindenza con la macchina e sapere come reagisce per "testarlo"....altrimenti si va diritto cmq, con o senza ESP ;).
Per le restrizioni...beh....direi che guidando normalmente o azzardando un pò la curva nn entra...ma quando entra vuol dire che sei o al limite, o fuori (e di poco....quindi ti riporta in carreggiata)....ma se scazzi impostazione di una curva o cmq sbagli di molto....non c'è ESP che tenga :)
P.S. Figata quando entra in funzione l'ABS.....davanti avevo un'amico anche lui con la Corsa nuova....asfalto bagnato e inchioda....entra in funzione l'abs e vedo gli stop lampeggiare...forte :D
Ho pensato ad una cosa....ma perchè non mettono su tutte le macchine, dei "potenziometri"....sugli stop???
Mi spiego meglio....che frenando poco le luci si accendono si ma poco...mentre premendo sempre di più, aumenta anche l'intensità della luminosità....e poi magari quando entra l'abs, lampeggia come sulla corsa ;)
Non penso che sia male come cosa....no??
quindi hai provato anche il controllo di trazione?
ora il 30 alla opel della mia città faccio lo sfacelo :mad:
sospensioni che cigolano (o la scossa, cmq rumoracci...), consumi esorbitanti, poi l'aletta parosole :oink:
secondo me l'esp è troppo invasivo nell'entrare in funzione. il controllo di trazione invece funge bene.
ma a voi è mai servito il sistema che ti fa ripartire in salita? a me sembra che non ci sia.
Non sapevo nulla del thread nuovo :cry: :D
Ecco la mia:
Opel Corsa 1.2 16V Twinport
3 porte, colore Star Silver
Allestimento Enjoy
Optionals:
Fendinebbbia
Cerchi in lega da 16"
Radio CD 30 MP3
Consegnata il 5 Febbraio 2007.
Una cosa: oggi m'è arrivata la raccomandata per il richiamo (volevo portarla già a fine febbraio ma tra una cosa e l'altra sono passati 2 mesi :cry: ) e volevo approfittare per chiedere la sostituzione dello specchietto lato passeggero, nel thread vecchio avevo letto che a qualcuno l'avevano sostituto...com'è la vostra esperienza? Generalmente fanno storie o no?
Ciao...visto k anke tu hai il 1.2 qnt km fai con un pieno (esclusa la riserva)??:)
ma a voi è mai servito il sistema che ti fa ripartire in salita? a me sembra che non ci sia.
Eh?? Nn sapevo nulla di questa cosa??!!:eek:
Raga spero che qualcuno di buona volontà abbia voglia di misurare questa cosa...
Io installerò degli amplificatori sotto i sedili anteriori, qualcuno mi può misurare la larghezza massima dell'ampli che posso installare sotto il sedile?
Intendo dire, preso un sedile, la distanza SINISTRA<--->DESTRA dei ferri che sostengono il sedile.
Qualcuno ha voglia di misurare per vedere se ci sono almeno 36 - 37 centimetri? :stordita:
Vi preeeego :help:
PS: se c'è il cassettino portaoggetti chissenefrega, lo smonto, l'importante è che una volta smontato lo spazio ci sia...:help:
djgusmy85
23-04-2007, 22:34
Mi spiego meglio....che frenando poco le luci si accendono si ma poco...mentre premendo sempre di più, aumenta anche l'intensità della luminosità....e poi magari quando entra l'abs, lampeggia come sulla corsa ;)
Non penso che sia male come cosa....no??
Ne parlavo giusto poco tempo fa con alcuni amici. :D
Secondo me no, senza la variazione netta e brusca della luce si rischia di perdere la cognizione della frenata dell'auto che precede se quest'ultima è graduale. Nel senso, se fa una frenata graduale la luce si accende gradualmente, e tu dietro rischi di non accorgerti.
Pugaciov
23-04-2007, 22:41
Ciao...visto k anke tu hai il 1.2 qnt km fai con un pieno (esclusa la riserva)??:)
Io sono solo al quinto pieno quindi è presto per dirlo, comunque facendo un uso quasi urbano (ho scritto "quasi" perché in realtà non sono in città ma faccio tratti brevi e con molti spegni-accendi) sto sui 14-15 km/l (quindi dai 480 ai 510-520 km con un pieno riserva esclusa o comunque rifornendo subito dopo che la sia si è accesa) facendo una guida normale, non col piede di velluto, anzi; spero di arrivare a 15-16 una volta che il motore sarà completamente "slegato".
Gogeta ss4
23-04-2007, 22:48
Già....sul fatto velocità/consumi...
Ieri sera in autostrada, l'ho tirata al max a 170kmh e mi segnava dai 10,5 agli 11l/100km....ed era a 4000giri fisso....non si schiodava di li.
Penso che oltre i 170 sarà difficile mandare il 75 cv ;)
Io ho toccato i 180 :)
Io sono solo al quinto pieno quindi è presto per dirlo, comunque facendo un uso quasi urbano (ho scritto "quasi" perché in realtà non sono in città ma faccio tratti brevi e con molti spegni-accendi) sto sui 14-15 km/l (quindi dai 480 ai 510-520 km con un pieno riserva esclusa o comunque rifornendo subito dopo che la sia si è accesa) facendo una guida normale, non col piede di velluto, anzi; spero di arrivare a 15-16 una volta che il motore sarà completamente "slegato".
Beh...alla fine cm me! Io sto sui 510km esclusa la riserva...ma c'è solo una cosa che proprio nn capisco: cm fa il 1.4 a fare 670km con un pieno (sempre esclusa la riserva)???!!:doh:
Cmq cosa ne pensi delle prestazioni del 1.2?? X intenderci x ora la mia Opel ha percorso in totale solo 2680km!:Prrr:
@lessandro
24-04-2007, 01:56
quindi hai provato anche il controllo di trazione?
Non ricordo bene...cmq mi sembra che di no....appena trovo una bella pioggia o della neve (:sofico: ), ti faccio risapere
@lessandro
24-04-2007, 02:00
Io ho toccato i 180 :)
Ma il tuo tachimetro scazza e di parecchio :O :sofico:
Forse....quei 10 sono xchè il motore nn si è ancora slegato del tutto nelle tirate...o forse xchè l'ho tirato da troppo giovane :doh:
Mi scuso se sono un po' latitante e non ho ancora aggiornato i primi post...
volevo riportare un po' la mia esperienza di questo mese e mezzo da "corsista".
1) mi era uscito il pannello interno di finitura della portiera anteriore destra in tessuto anziché pelle (come deve essere sulle cosmo). Il pannello è stato ordinato e in una settimana circa era in concessionaria...direi abbastanza veloci.
2) anche a me rumorini vari interni di plastica. é stata una giornata intera in concessionaria e fortunatamente sono andati via.
3) ho fatto un rodaggio abbastanza lungo: 3000 km senza spingere. Adesso sono a 6000 km e il motore si è slegato un po'. Con un po' di falso piano arrivo tranquillamente a 180 km/h. Il tachimetro è tarato abbastanza bene, rispetto alla velocità riportata all'interno del menù nascosto (e quindi in digitale) noto un 5% di differenza circa.
4) ho provato a camminare tranquillo per un po' e capire bene i consumi. Percorro circa 100 km al giorno di cui circa 85 di autostrada. Sono tratti di autostrada in cui andare a 80 km/h non è da lumaconi (50 km almeno sono in due corsie strette con curve ecc ecc): mi sono messo con il cruise control a 100 km/h, ho accelerato sempre dolcemente. Alla fine il cdb mi ha portato come consumo medio 4.8 l/100 km (dopo aver consumato un pieno di gasolio)
Gogeta ss4
24-04-2007, 10:52
Ma il tuo tachimetro scazza e di parecchio :O :sofico:
Forse....quei 10 sono xchè il motore nn si è ancora slegato del tutto nelle tirate...o forse xchè l'ho tirato da troppo giovane :doh:
Sono anche a 12500km ed avevo il serbatoio quasi vuoto. ;)
Con il pieno faccio anche io massimo 170
Ma che controllo è quello dei 5.000 km? In concessionaria quando sono andato a ritirarla mi hanno detto che il primo controllo era dopo un anno o 15.000 km....
Ma che controllo è quello dei 5.000 km? In concessionaria quando sono andato a ritirarla mi hanno detto che il primo controllo era dopo un anno o 15.000 km....
E' solo per guardare i livelli..
il sistema per le partenze in salita c'è in tutte o solo in quelle con cambio automatiche? nel caso va attivato qualcosa?
alex75it
24-04-2007, 20:12
[QUOTE=pO|_iNo;16859458]
1) mi era uscito il pannello interno di finitura della portiera anteriore destra in tessuto anziché pelle (come deve essere sulle cosmo). Il pannello è stato ordinato e in una settimana circa era in concessionaria...direi abbastanza veloce.
Come hai fatto a non accorgertene prima ?:confused:
Pugaciov
24-04-2007, 20:58
Beh...alla fine cm me! Io sto sui 510km esclusa la riserva...ma c'è solo una cosa che proprio nn capisco: cm fa il 1.4 a fare 670km con un pieno (sempre esclusa la riserva)???!!:doh:
Cmq cosa ne pensi delle prestazioni del 1.2?? X intenderci x ora la mia Opel ha percorso in totale solo 2680km!:Prrr:
Anche io dovrei avere sui 2600-2700 Km, di preciso non so.
Per le prestazioni, beh, non è un fulmine di guerra, diciamo che fino alla terza lo scatto è decente, la quarta e la quinta sono un po' più lunghe. A vettura a pieno carico ed in forti salite ovviamente fa un po' fatica, ma niente di eccessivo.
Comunque non è il motore ad essere fiacco (anzi), è ovviamente la vettura che pesa troppo (grazie al cazzo :asd: ). Se provi, ad auto calda ovviamente, a mantenerti sui 3000-3200-3500 rpm (so che non sono pochi :D ma i consumi non ne risentono molto, io di "stiratine" cambiando sempre sui 3200-3500 rpm ne ho date pure troppe e come detto rimango tranuillamente sui 15 km/l) è una vettura sufficientemente agile in tutte le situazioni. Certo, non ti puoi permettere i sorpassi rapidi che faresti con un turbodiesel da 150 CV ma ci si accontenta.
Dove hai preso quel dato di consumo del 1.4? Secondo molti il 1.4 consuma troppo e le prestazioni, anche a detta delle riviste, sono quasi impercettibilmente superiori al 1.2.
Io lo considereri solo in caso si voglia installare GPL\metano, perché con quel peso qualche cavallo in più in effetti potrebbe far comodo...ma il GPL\metano credo sia comunque troppo pesante anche per il 1.4 quindi boh...
Come hai fatto a non accorgertene prima ?:confused:
"Appena" dopo due settimane LA MIA RAGAZZA (e non io!!!) se n'è accorta. La notte ho dormito con difficoltà! :muro: :muro:
C'è da dire che il pannello era in tessuto ma di colore nero, lei se n'è accorta al tatto...
Anche io dovrei avere sui 2600-2700 Km, di preciso non so.
Per le prestazioni, beh, non è un fulmine di guerra, diciamo che fino alla terza lo scatto è decente, la quarta e la quinta sono un po' più lunghe. A vettura a pieno carico ed in forti salite ovviamente fa un po' fatica, ma niente di eccessivo.
Comunque non è il motore ad essere fiacco (anzi), è ovviamente la vettura che pesa troppo (grazie al cazzo :asd: ). Se provi, ad auto calda ovviamente, a mantenerti sui 3000-3200-3500 rpm (so che non sono pochi :D ma i consumi non ne risentono molto, io di "stiratine" cambiando sempre sui 3200-3500 rpm ne ho date pure troppe e come detto rimango tranuillamente sui 15 km/l) è una vettura sufficientemente agile in tutte le situazioni. Certo, non ti puoi permettere i sorpassi rapidi che faresti con un turbodiesel da 150 CV ma ci si accontenta.
Dove hai preso quel dato di consumo del 1.4? Secondo molti il 1.4 consuma troppo e le prestazioni, anche a detta delle riviste, sono quasi impercettibilmente superiori al 1.2.
Io lo considereri solo in caso si voglia installare GPL\metano, perché con quel peso qualche cavallo in più in effetti potrebbe far comodo...ma il GPL\metano credo sia comunque troppo pesante anche per il 1.4 quindi boh...
che motore hai te?
Pugaciov
25-04-2007, 11:36
che motore hai te?
1.2.
1.2.
e con il benzina fai 15 km/l ? :mc:
Pugaciov
25-04-2007, 12:51
e con il benzina fai 15 km/l ? :mc:
E ti pare poco 15 km/l in urbano con il motore che certamente ancora si deve "scogliere?"
E ti pare poco 15 km/l in urbano con il motore che certamente ancora si deve "scogliere?"
mi pare TROPPO!
15km/l in urbano con il motore in rodaggio penso proprio che non siano possibili da fare.
djgusmy85
25-04-2007, 17:21
mi pare TROPPO!
15km/l in urbano con il motore in rodaggio penso proprio che non siano possibili da fare.
Guarda, per quanto riguarda i benzina non ci sto capendo più niente nemmeno io. Nel thread della Clio c'è gente che dice di fare i 19/20 :wtf:
Quì nelle mie zone molti faticano ad arrivare a 13, io tra questi, anche se con l'ultimo pieno, a occhio, dovrei essere attorno ai 15,5/16. E le mie strade e la mia guida sono sempre gli stessi. Misteri motoristici :boh:
Pugaciov
25-04-2007, 18:46
mi pare TROPPO!
15km/l in urbano con il motore in rodaggio penso proprio che non siano possibili da fare.
Guarda, ho tutti i dati dei km percorsi, dei litri e degli € dei rifornimenti, nel secondo pieno ho fatto per la precisione 13.70 km/l, nel terzo 14.25 km/l, nell'ultimo 15.66 km/l. E lo stile di guida e i percorsi sono sempre quelli...
Quì nelle mie zone [...]
Qui senza accento si scrive :asd:
TheDarkProphet
25-04-2007, 18:48
Guarda, per quanto riguarda i benzina non ci sto capendo più niente nemmeno io. Nel thread della Clio c'è gente che dice di fare i 19/20 :wtf:
Io ho una clio II benza 1.2 16V, pestando sul gas come un ossesso negli ultimi 300 km mi ha fatto una media di 16.5 km/l :D
Dopo faccio il pieno e riazzero il cdb, voglio vedere con tutti i 52l di serbatoio, in modalità "nonno" quanti km mi fa
Cmq confermo che la corsa è assetatissima, un mio caro amcio ha il 1.2 sport, ha visto anche medie di 10 al litro :eek:
d!
Pugaciov
25-04-2007, 18:51
Cmq confermo che la corsa è assetatissima
Ehm, si sta dicendo proprio il contrario (almeno nel mio caso) :asd:
edit: ecco, io sto usando come te spritmonitor.de per monitorare i consumi ;)
TheDarkProphet
25-04-2007, 18:55
Ehm, si sta dicendo proprio il contrario (almeno nel mio caso) :asd:
edit: ecco, io sto usando come te spritmonitor.de per monitorare i consumi ;)
Ah, scusa, ma faccio confusione tra i vari 3d di clio e corsa qua e su elaborare :fagiano: Beh cmq la corsa del mio amico è veramente impressioannte, è vero che per essere un 1.2 da 1200 kg si muove bene, ma se continua così il benzinaio prima o poi lo invita a cena
Domani immetto un pò di dati sui rifornimenti a spritmonitor, è un servizio molto utile
d!
@lessandro
25-04-2007, 20:48
Mhm....curioso questo sito "spritmonitor"....vado a dare un'occhiata ;)
@lessandro
25-04-2007, 21:12
Mhm....curioso questo sito "spritmonitor"....vado a dare un'occhiata ;)
Ma quel sito...non è un pò troppo complicato?? Cioè...c'è troppe opzioni da scegliere...il tempo...le gomme...lo stile di guida...il percorso...la media della velocità...mi disorienta :stordita:
Pugaciov
25-04-2007, 21:16
Ma quel sito...non è un pò troppo complicato?? Cioè...c'è troppe opzioni da scegliere...il tempo...le gomme...lo stile di guida...il percorso...la media della velocità...mi disorienta :stordita:
Lascia perdere, basta mettere i km, i litri ed il prezzo del rifornimento (così avrai uno storico dei prezzi del carburante), il tipo di percorso è indicativo ed è solo per ricordarselo, io metto sempre urbano-misto, certo, se ogni giorno ti fai il 90% di autostrada mi sembra giusto mettere autostrada :asd:
aquilacieca
26-04-2007, 09:28
Sono 2 settimane che la concessionaria mi dice ke la mia auto è ferma nel piazzale di Livorno(deve arrivare a Fano, prov PU!)....è normale? mi sembrano una esagerazione 15 giorni per far arrivare un auto da Livorno.......mi sta prendendo in giro? A qualcuno è capitata la stessa cosa? grazie
Visto che si è chiamati in causa 1.4, consumi e metano entro in gioco io :D
Per ora ho solo poco più di 500 km e sto sentendo che il motore comincia ad aprirsi un pochettino. Non è malissimo per ora, mi sembra che sia più scattante su 3, 4 e 5 piuttosto che su prima e seconda. Ovviamente non lo sto tirando, raramente arrivo a 3000 giri per il momento. A benzina migliora ancora ma avrò fatto sì e no solo una 30ina di km.
Col metano sono contentissimo. Ho 2 bombole da 30 e finora mi sono bastate per 220-240 km. A circa 8€ per pieno! :D
djgusmy85
26-04-2007, 11:31
Qui senza accento si scrive :asd:
Chissà dove avevo il ceLvello :O :rotfl:
volevo chiedere se a qualcuno è mai entrato in funzione il controllo di trazione...
volevo chiedere se a qualcuno è mai entrato in funzione il controllo di trazione...
a me si.
una volta provandolo apposta e una volta involontariamente.
la prima ero in salita sul brecciolino. ripartenza veloce, le ruote pur un millisecondo non attaccato si fermano e poi riprende immediatamente quando ha trazione.
la seconda volta involontariamente ero fermo al semaforo in montagna a frascati dove bisogna passare sotto un ponte e c'è il senso alternato.
però siccome è totalmente all'ombra e ci sono foglie perterra vedevo le macchine che ripartendo giravano un pò a vuoto, la mia no :D
Pugaciov
26-04-2007, 12:04
Chissà dove avevo il ceLvello :O :rotfl:
Sì sì, ma tu continui a perdere colpi :asd:
Stai attento, stai molto attento :O
volevo chiedere se a qualcuno è mai entrato in funzione il controllo di trazione...
A me. Stradina ripidissima con curve a gomito sotto il mio paesino (una roba assurda, da rally, devo fare qualche foto :asd: ), arrivo all'imbocco della salita in seconda un po' troppo piano, scalo in prima e affondo troppo il gas (su quelle strade sono abituato a maltrattare la Clio oltre ogni limite :D), sento un leggero stridore e poi vedo la spia che lampeggia per qualche decimo di secondo.
djgusmy85
26-04-2007, 12:24
Sì sì, ma tu continui a perdere colpi :asd:
Preferisco darli :O
Stai attento, stai molto attento :O
Attento alle spalle :O
aquilacieca
26-04-2007, 13:23
Sono 2 settimane che la concessionaria mi dice ke la mia auto è ferma nel piazzale di Livorno(deve arrivare a Fano, prov PU!)....è normale? mi sembrano una esagerazione 15 giorni per far arrivare un auto da Livorno.......mi sta prendendo in giro? A qualcuno è capitata la stessa cosa? grazie
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
alex75it
26-04-2007, 17:59
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Sicuramente un utente e' passato per la tua stessa trafila...non ricordo chi ma mi ricordo perfettamente che anche la sua e' stata ferma alivorno per circa 20gg.
ginogino65
27-04-2007, 07:23
Sono 2 settimane che la concessionaria mi dice ke la mia auto è ferma nel piazzale di Livorno(deve arrivare a Fano, prov PU!)....è normale? mi sembrano una esagerazione 15 giorni per far arrivare un auto da Livorno.......mi sta prendendo in giro? A qualcuno è capitata la stessa cosa? grazie
Anche la mia corsa è rimasta ferma a Livorno per più di 2 settimane, ma da quello che ho capito, non si tratta solo di fare scendere la macchina dalla nave o dal treno, ma devono fare pure le pratiche di sdoganamento e non ci vuole poco.
Ciao
trapanator
27-04-2007, 13:12
Da possessore Opel Corsa 3a serie, dico solo una cosa: IN FUTURO MAI PIU' OPEL.
Rotture:
- Cambio (guarnizione) 100 €
- Alza sedili di plastica staccato :eek:
- Servosterzo elettronico (che è famoso per la delicatezza) 700 €
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.