PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

simon7mac
26-06-2007, 09:08
Ragazzi sono andato ad ordinarla ieri..
corsa 1.2 sport
+ technic pack
+summer pack
+impianto GPL senza incentivo visto l'eusarimento

€ 16000...

mi hanno detto 90 giorni speriamo siano meno..:D

Serial Killer
26-06-2007, 14:01
ma porca miseria....è arrivata giovedi in dogana, ma ci mette una vita ad arrivare dal concessionario:cry: :muro:

Il dottore
26-06-2007, 14:55
La punto di tua moglie è anche molto più leggera rispetto alla grande punto....
Ci sono 90 kg di differenza, in ogni caso anche su in quattro, la vecchia punto 1900 (80 cv) dà la paga alla nuova 1.3 90 cv con il solo guidatore, sia in accelerazione e soprattutto in ripresa. Io della grande punto sono rimasto molto deluso, ma forse è proprio colpa del motore e dell'allestimento (ho preso la dynamic e non l'emotion, grosso errore...), magari prendendo la 1.9 da 120 cv emotion sarebbe stata sicuramente tutta un'altra cosa.
Adesso vedremo con la nuova corsa che dovrebbero (se tutto va bene) consegnarmi domani pomeriggio...
Spero di non restare deluso, almeno non quanto sono rimasto con la punto.

unkle
26-06-2007, 16:27
:mad:

credo che un sassolino mi abbia scalfito il cofano, si nota una piccola escoriazione appena sopra il fanale, e l'escoriazione sembra profonda, la mia corsa è color nero e sotto si vede il bianco :grrr: :grrr: :grrr:

robynove82
26-06-2007, 17:56
Ci sono 90 kg di differenza, in ogni caso anche su in quattro, la vecchia punto 1900 (80 cv) dà la paga alla nuova 1.3 90 cv con il solo guidatore, sia in accelerazione e soprattutto in ripresa. Io della grande punto sono rimasto molto deluso, ma forse è proprio colpa del motore e dell'allestimento (ho preso la dynamic e non l'emotion, grosso errore...), magari prendendo la 1.9 da 120 cv emotion sarebbe stata sicuramente tutta un'altra cosa.
Adesso vedremo con la nuova corsa che dovrebbero (se tutto va bene) consegnarmi domani pomeriggio...
Spero di non restare deluso, almeno non quanto sono rimasto con la punto.

Ora non esageriamo..... voglio vederla la punto in 4 stare davanti alla g punto 90cv in accelerazione.... se la g punto fa 12-13s da 0-100 non credo che la punto con 4 persone a bordo possa fare meglio, anzi. Per quanto riguarda la ripresa non posso che darti ragione, anche se sopra i 1800giri il 90cv si comporta bene (e non credo si discosti molto da quella). Sicuramente se tu avessi preso la 1.9 sarebbe stata un'altra cosa, come potrebbe essere il contrario con 120cv :sofico:

Per quanto riguarda il 1.7 non so come si comporta a bassi regimi (magari lo hai già provato), però penso spinga forte.

Il dottore
26-06-2007, 18:46
Ora non esageriamo..... voglio vederla la punto in 4 stare davanti alla g punto 90cv in accelerazione.... se la g punto fa 12-13s da 0-100 non credo che la punto con 4 persone a bordo possa fare meglio, anzi. Per quanto riguarda la ripresa non posso che darti ragione, anche se sopra i 1800giri il 90cv si comporta bene (e non credo si discosti molto da quella). Sicuramente se tu avessi preso la 1.9 sarebbe stata un'altra cosa, come potrebbe essere il contrario con 120cv :sofico:

Per quanto riguarda il 1.7 non so come si comporta a bassi regimi (magari lo hai già provato), però penso spinga forte.
La g punto 90 cv fino ai 1800 giri è peggio della vecchia punto (1°serie) 1.7 da 70 cv, te lo dice uno che ne ha avute 4 di quelle punto, certo poi sopra i 2200 i 90 cv si sentono, ma non è quello che interessa a me, se vuoi la prova la facciamo, io le ho entrabme quelle punto e ti dico che quando salgo su quella di mia moglie è tutta un'altra storia (e siamo sempre su in 4...), infatti adesso la g punto non la uso nemmeno più, sto usando la vecchia corsa da 75 cv (che domani in teoria andrò a cambiare con la corsa 1.7). Della g punto non ne potevo proprio più, in partenza è un paracarro! Comunque il 1.7 da 125 cv non l'ho provato, l'ho presa a scatola chiusa, ma prima della g punto avevo un'altra corsa 1.7 da 101 cv, quella sì che spingeva, spero che questa da 125 cv abbia ancora più coppia ai bassi.

enjoy82
26-06-2007, 19:56
xsimo7mac
per i giorni e normale io l'ho ordinata a fine maggio e mi arriverà per settembre.
volevo chiederti dove l'hai presa?e se hai anche il tettino?ciao e grazie cmq complimenti bella macchina e bel prezzo:mbe: :stordita:

simon7mac
26-06-2007, 20:25
xsimo7mac
per i giorni e normale io l'ho ordinata a fine maggio e mi arriverà per settembre.
volevo chiederti dove l'hai presa?e se hai anche il tettino?ciao e grazie cmq complimenti bella macchina e bel prezzo:mbe: :stordita:

no non ha il tettino..
mi ha fatto 14000 della macchina e poi 2000 euro di gpl..perchè sono finiti gli incentivi..sono tanti soldi???

enjoy82
26-06-2007, 21:01
no non ha il tettino..
mi ha fatto 14000 della macchina e poi 2000 euro di gpl..perchè sono finiti gli incentivi..sono tanti soldi???

no per quello che ti hanno dato.se ti avevano messo pure il tettino allora eri andato veramente di lusso.cmq l'opel secondo me ci guadagna un pò troppo sull'impianti a gpl. di dove sei?

robynove82
26-06-2007, 23:42
La g punto 90 cv fino ai 1800 giri è peggio della vecchia punto (1°serie) 1.7 da 70 cv, te lo dice uno che ne ha avute 4 di quelle punto, certo poi sopra i 2200 i 90 cv si sentono, ma non è quello che interessa a me, se vuoi la prova la facciamo, io le ho entrabme quelle punto e ti dico che quando salgo su quella di mia moglie è tutta un'altra storia (e siamo sempre su in 4...), infatti adesso la g punto non la uso nemmeno più, sto usando la vecchia corsa da 75 cv (che domani in teoria andrò a cambiare con la corsa 1.7). Della g punto non ne potevo proprio più, in partenza è un paracarro! Comunque il 1.7 da 125 cv non l'ho provato, l'ho presa a scatola chiusa, ma prima della g punto avevo un'altra corsa 1.7 da 101 cv, quella sì che spingeva, spero che questa da 125 cv abbia ancora più coppia ai bassi.

Non so se la tua g punto ha problemi, però con la mia corsa i 90cv li sento sin dai 1800giri (con già il 90% della coppia massima). Quel 1.7 ha più coppia in basso, come del resto il fiorino 1.7td che ho in ditta e in generale tutti i motori td di un tempo. Anch'io preferirei un po' più di coppia in basso ma mi accontento..... in ogni caso se non te gusta non te gusta :D :)

simon7mac
27-06-2007, 08:25
no per quello che ti hanno dato.se ti avevano messo pure il tettino allora eri andato veramente di lusso.cmq l'opel secondo me ci guadagna un pò troppo sull'impianti a gpl. di dove sei?

venezia:D

Il dottore
27-06-2007, 18:57
Finalmente l'ho ritirata, dopo 3 mesi di attesa, ordinata proprio il 27-03-07:
Opel corsa 1.7 cdti, 125 cv
5 porte colore Siver Lightning
Allestimento cosmo
clima automatico + Parabrezza Solar - Protect (almeno così mi hanno detto, ma al momento non noto differenze...).

Così al primo impatto ho poco da dire, se non che ai bassi non va proprio come avrei voluto (la corsa vecchia col 1.7 da 101 cv tirava di più ai bassi...), ma un po' lo sospettavo, anche se comunque rispetto ai vari 1.3 da 75 o 90 cv c'è un abisso, ma preferisco provarla per qualche giorno e avere le idee più chiare prima di sparare sentenze negative o positive. L'unica cosa che ho notato subito è che ero in 6° che sfioravo appena l'acceleratore, pensando di essere ai 70 km/h, mentre invece ero poco sopra i 100, non sembra proprio di andare con questa auto, appena ho un attimo di tempo provo a controllare il tachimetro col navigatore per vedere se c'è molto scarto...

Mike76
28-06-2007, 09:07
L'unica cosa che ho notato subito è che ero in 6° che sfioravo appena l'acceleratore, pensando di essere ai 70 km/h, mentre invece ero poco sopra i 100, non sembra proprio di andare con questa auto, appena ho un attimo di tempo provo a controllare il tachimetro col navigatore per vedere se c'è molto scarto...

Un po' di scarto c'è... diciamo 2-3 km/h fino a 90, che arrivano anche fino a 6-7 oltre i 140.

Mike76
28-06-2007, 09:08
Finalmente l'ho ritirata, dopo 3 mesi di attesa, ordinata proprio il 27-03-07:
Opel corsa 1.7 cdti, 125 cv
5 porte colore Siver Lightning
Allestimento cosmo
clima automatico + Parabrezza Solar - Protect (almeno così mi hanno detto, ma al momento non noto differenze...).

Così al primo impatto ho poco da dire, se non che ai bassi non va proprio come avrei voluto (la corsa vecchia col 1.7 da 101 cv tirava di più ai bassi...), ma un po' lo sospettavo, anche se comunque rispetto ai vari 1.3 da 75 o 90 cv c'è un abisso, ma preferisco provarla per qualche giorno e avere le idee più chiare prima di sparare sentenze negative o positive. L'unica cosa che ho notato subito è che ero in 6° che sfioravo appena l'acceleratore, pensando di essere ai 70 km/h, mentre invece ero poco sopra i 100, non sembra proprio di andare con questa auto, appena ho un attimo di tempo provo a controllare il tachimetro col navigatore per vedere se c'è molto scarto...

Quando ti entra la coppia? Spero sotto i 1800 giri/min...
Poi com'è la spinta? Graduale o improvvisa ?

Pugaciov
28-06-2007, 17:14
Fatto il tagliando dei 5000 Km a 5 mesi dall'acquisto :)

Per chi ha il 1.2: come state a consumi?

Saluti

Serial Killer
29-06-2007, 13:24
Me la consegnano martedì. Paura!!:D

Kyppo
30-06-2007, 02:11
Fatto il tagliando dei 5000 Km a 5 mesi dall'acquisto :)

Per chi ha il 1.2: come state a consumi?

Saluti


16,5 km/l...circa 660/670 km con 40 litri ed un uso esclusivamente urbano...:D

Ludus
30-06-2007, 10:25
16,5 km/l...circa 660/670 km con 40 litri ed un uso esclusivamente urbano...:D

:mbe: con un benzina? :mbe:

TheDarkProphet
30-06-2007, 10:50
:mbe: con un benzina? :mbe:

Mica così strana come cosa ;)


d!

Il dottore
30-06-2007, 10:51
Quando ti entra la coppia? Spero sotto i 1800 giri/min...
Poi com'è la spinta? Graduale o improvvisa ?
Comincia a tirare proprio intorno ai 1800 giri, ma la coppia entra dopo i 2000...
La spinta è graduale, sui 2200 giri c'è la maggior spinta che ti porta in un attimo ai 3000 giri (in 2° marcia), poi ovviamente salendo con le marce la spinta si fa più graduale, ma comunque sempre piacevole.
In ogni caso non è che sotto i 1800 giri sia morto eh, non è il 1.3 che già per partire devi usare l'acceleratore (soprattutto col clima acceso), questa in 2° al minimo va su in salita che è un violino, senza sentire il minimo strappo.

Dopo due giorni provo a fare le prime considerazioni, poi più avanti aggiungerò i difetti o pregi che noterò (se ci saranno...).
Cominciamo con i difetti:
-cassettino portaoggetti semplicemente ridicolo, per fortuna c'è un altro pseudo cassettino sotto il sedile passeggero, altrimenti sarebbe stato proprio vergognoso, quello della G punto è un pelo più grosso, ma ridicolo pure quello, rispetto per lo meno alla vecchia punto, che aveva anche un "buco" sopra la plancia lato passeggero, nel quale potevi appoggiare molta roba se salivi in macchina di fretta con magari fogli, agenda, chiavi ecc... Quel "buco" mi manca molto.
-frizione dura, ha un ritorno che se non sei preparato ti butta su la gamba, devi proprio tenerla, lo stesso venditore che ha tirato fuori l'auto dal concessionario quando sono andato a prenderla, per poco non la spegne in partenza, non era "preparato", ma questo me l'aveva già detto un mio collega che ha la Meriva con lo stesso motore, ha una frizione molto più dura rispetto al vecchio 101 cv. Forse a causa della maggior potenza del motore hanno dovuto mettere una molla spingidisco più potente, ma con tutta la tecnologia che c'è al giorno d'oggi potevano trovare un modo per renderla comunque meno brusca in rilascio.
-manca il termometro dell'acqua, per me è una mancanza seria, non sai quando il motore è in temperatura ideale, magari per poter cominciare a tirare un po'.
-manca il manuale in italiano della radio cd 30 mp3, sono andato per farmelo cambiare ma sono mesi che li hanno ordinati e a quanto mi hanno detto quel manuale non l'hanno ancora tradotto in italiano e quindi me ne hanno dato uno in italiano della radio vecchia serie, simile ma non uguale.
A proposito, se qualcuno ce l'avesse o sapesse dove trovarlo gli sarei grato se facesse un fischio...
-speravo che il telecomando dell'apertura porte avesse anche la modalità per poter aprire a scelta solo la porta lato guida o tutte, ma mi sembra di aver capito che sia un optional, sinceramente devo ancora leggere bene il manuale.

Passiamo ora ai pregi:
-bè innanzitutto il motore, anche se il 101 cv entrava in coppia prima, ma dopo un anno di 1.3, finalmente non devo più pensare quando sorpasso se quello di fianco si mette ad accelerare...
Ai 50 km/h in 4° è intorno ai 1200/1300 giri, ai 90 km/h in 6° è a 1500 giri, praticamente fermo e basta schiacciare in fondo per ritrovarti ai 140 km/h in pochi secondi.
-finalmente anche qui quando spegni il quadro si spengono anche i fari, senza dover ogni volta spegnerli a parte, era ora che capissero di fare come sulle fiat ed inoltre adesso c'è anche la spia verde delle luci sul cruscotto, che nella vecchia corsa non c'era.
-ottimo raggio di sterzata (molto ridotto), essendo praticamente grossa come la g punto (2/3 cm in meno...), riesce a sterzare in meno spazio, facilitando le manovre, per me questo era fondamentale e una delle mie paure era appunto il raggio di sterzata che fosse come quello della g punto (era stato il motivo principale che mi aveva fatto preferire la vecchia corsa 1.3 da 75 cv alla g punto 1.3 90 cv). Questa sterza meglio della vecchia corsa, ottimo.
Certo lo sterzo non è morbido come quello della punto col city inserito, e non capisco perchè non lo facciano anche sulle corsa, comunque non è un grosso problema.
-altra cosa importante è che il passeggero anche se non mette la cintura non c'è quel bip fastidioso, io però tengo disattivato l'airbag lato passeggero, non ho provato se con l'airbag inserito suona, e anche se fosse sarebbe comunque un'ottima cosa, perchè l'airbag deve comunque sempre essere associato all'uso della cintura, altrimenti fa più male che bene. Nella g punto anche con l'airbag disinserito il beep lo fa lo stesso, una rottura...

Nel complesso, per lo meno adesso, sono molto contento, ma non voglio sbilanciarmi troppo, non vorrei avere una delusione a breve. Tra un mesetto avrò visto meglio la situazione e spero di non trovare altri difetti, ma solo pregi, soprattutto con i consumi...

Serial Killer
30-06-2007, 14:00
penso mi stiano derubando. Macchina già pagata e immatricolata in pronta consegna, ma mi chiedono altri soldi per delle ragione uscite all'ultimo giorno. Se martedì non me la danno al prezzo pattuito sul contratto (e già versato) vado dall'avvocato.

robynove82
30-06-2007, 19:47
penso mi stiano derubando. Macchina già pagata e immatricolata in pronta consegna, ma mi chiedono altri soldi per delle ragione uscite all'ultimo giorno. Se martedì non me la danno al prezzo pattuito sul contratto (e già versato) vado dall'avvocato.

Pagata prima della consegna? :eek: :mbe:. Dovevi evitare assolutamente......

cmq in ogni caso se la cifra è quella del contratto la macchina te la devono consegnare a quel prezzo, senza se e senza ma. In cosa consistono quelle ragioni?

Ludus
01-07-2007, 12:06
Mica così strana come cosa ;)


d!

ah si perchè tutti i giorni si vedono benzina fare 16,5 km/l in urbano :mc:
ma daiiiii .... :doh:

djgusmy85
01-07-2007, 12:08
ah si perchè tutti i giorni si vedono benzina fare 16,5 km/l in urbano :mc:
ma daiiiii .... :doh:
In sto forum c'è anche chi con un benzina dice fare i 20 :boh:
Mah, se il mio 1.4 tocca i 15 è un miracolo, e ci deve pur essere un po' di extraurbano nell'utilizzo, se è solo urbano avoja :asd:

TheDarkProphet
01-07-2007, 12:20
ah si perchè tutti i giorni si vedono benzina fare 16,5 km/l in urbano :mc:
ma daiiiii .... :doh:

Figliolo non dico cazzate, segui il link nella mia firma e vedi i consumi che ho tenuto negli ultimi 3000km, prevalentemente urbani. Mai sceso sotto i 15 di media, anzi, per la maggior parte mi aggiro sui 5.8-5.9 l/100km.

e devo caricare su i dati degli ultimi 800 km, in cui la media dovrebbe essere di 5.4 l/100km :D appena scendo in macchia tiro su le ricevute del benzinaio e lo faccio


Non guido col cappello, semplicemente basta saper portare la macchina senza mettere sottosforzo il motore, tutto qua


d!

@lessandro
01-07-2007, 12:23
Figliolo non dico cazzate, segui il link nella mia firma e vedi i consumi che ho tenuto negli ultimi 3000km, prevalentemente urbani. Mai sceso sotto i 15 di media, anzi, per la maggior parte mi aggiro sui 5.8-5.9 l/100km.

e devo caricare su i dati degli ultimi 800 km, in cui la media dovrebbe essere di 5.4 l/100km :D appena scendo in macchia tiro su le ricevute del benzinaio e lo faccio


Non guido col cappello, semplicemente basta saper portare la macchina senza mettere sottosforzo il motore, tutto qua


d!

Cioè? :mbe:

Serial Killer
01-07-2007, 12:48
Pagata prima della consegna? :eek: :mbe:. Dovevi evitare assolutamente......

cmq in ogni caso se la cifra è quella del contratto la macchina te la devono consegnare a quel prezzo, senza se e senza ma. In cosa consistono quelle ragioni?

2 giorni prima della consegna si sono accorti (dopo 2 mesi che ce l'avevano lì)che per loro la documentazione per usufruire degli incentivi (800 euro per la rottamazione e 3 anni di bollo gratis) non è corretta. Adesso vogliono quei 1000 e passa euro altrimenti nisba. Io chiamo i carabinieri.

robynove82
01-07-2007, 13:08
2 giorni prima della consegna si sono accorti (dopo 2 mesi che ce l'avevano lì)che per loro la documentazione per usufruire degli incentivi (800 euro per la rottamazione e 3 anni di bollo gratis) non è corretta. Adesso vogliono quei 1000 e passa euro altrimenti nisba. Io chiamo i carabinieri.

:nonsifa:

Troppo furbi...... prova a sentire il tuo avvocato cosa dice.

Serial Killer
01-07-2007, 13:36
adesso questi hanno in mano i miei soldi (già incassati), la macchina nuova (che non mi danno) e la macchina vecchia da rottamare. Io chiamo i carabinieri.

Il dottore
02-07-2007, 17:00
Un po' di scarto c'è... diciamo 2-3 km/h fino a 90, che arrivano anche fino a 6-7 oltre i 140.
Provato col navigatore e sia ai 90 che ai 100 km/h ha uno scarto di 4/5 km.

Mike76
02-07-2007, 17:03
Provato col navigatore e sia ai 90 che ai 100 km/h ha uno scarto di 4/5 km.

Si, ci siamo. Sono quelli, km +, km -....

Ludus
02-07-2007, 17:58
Figliolo non dico cazzate, segui il link nella mia firma e vedi i consumi che ho tenuto negli ultimi 3000km, prevalentemente urbani. Mai sceso sotto i 15 di media, anzi, per la maggior parte mi aggiro sui 5.8-5.9 l/100km.

e devo caricare su i dati degli ultimi 800 km, in cui la media dovrebbe essere di 5.4 l/100km :D appena scendo in macchia tiro su le ricevute del benzinaio e lo faccio


Non guido col cappello, semplicemente basta saper portare la macchina senza mettere sottosforzo il motore, tutto qua


d!
o dove abiti te avete il limite a 30 all'ora e avete solo pianura e senza traffico, oppure da me ho quei consumi ma con un diesel 1.3 90cv....

un mio amico ha il 1.2 80cv e in città fa si e no i 12km/l.

TheDarkProphet
02-07-2007, 18:29
o dove abiti te avete il limite a 30 all'ora e avete solo pianura e senza traffico, oppure da me ho quei consumi ma con un diesel 1.3 90cv....

un mio amico ha il 1.2 80cv e in città fa si e no i 12km/l.

No figliolo, qui da me vigono gli stessi limiti che hai tu :)

Mi spiace per il tuo amico, presentamelo, se mi sta simpatico a natale gli regalo il pieno :D


d!

@lessandro
02-07-2007, 18:32
Cioè? :mbe:

Mi quoto...come sarebbe "guidare senza sforzare il motore" ??

Mica mi dirai che cambi a 2000rpm con un benzina eh...

TheDarkProphet
02-07-2007, 18:45
Mi quoto...come sarebbe "guidare senza sforzare il motore" ??

Mica mi dirai che cambi a 2000rpm con un benzina eh...



:D Oh ragazzi che ve devo dì, stò bene con il mio 1.2 16v che mi fa 17 al litro in ciclo combinato urbano/extraurbano :D

Quando dicevo che gente che non sa guidare, intendevo dire che ne conosco a palate che tirano i rapporti ai 4000 sempre e cmq perchè a detta loro "mica è un diesel" o viceversa che la tengono bassissima di giri perchè "meno acceleri e meno consumi" (detta loro). Se ti chiedi a chi mi riferisco, ad un mio caro amico che ha la nuova corsa sport 1.2 80 cv e sulle mie stesse strade non va oltre i 12 al litro, a mia zia che ha una clio come la mia e discutendone pochi giorni fa mi ha detto che lei i 17 al litro non li ha mai visti, al moroso di una mia amica che con la punto 1.2 16v se vede i 10 è tanto (è quello del "mica è un diesel") e tanti altri.

Era un discorso generalista per dire che cmq con un benzina di piccola cilindrata i 17-18 al litro sono una realtà ottenibile con piccoli accorgimenti, mica volevo dire che tu fai i 15 perchè sei una chiavica al volate :D ;) E cmq no, tranquillo, non sostengo che un benzina 2.0 turbo fa i 18 al litro, tranquillo ;)


d!

@lessandro
02-07-2007, 21:31
:D Oh ragazzi che ve devo dì, stò bene con il mio 1.2 16v che mi fa 17 al litro in ciclo combinato urbano/extraurbano :D

Quando dicevo che gente che non sa guidare, intendevo dire che ne conosco a palate che tirano i rapporti ai 4000 sempre e cmq perchè a detta loro "mica è un diesel" o viceversa che la tengono bassissima di giri perchè "meno acceleri e meno consumi" (detta loro). Se ti chiedi a chi mi riferisco, ad un mio caro amico che ha la nuova corsa sport 1.2 80 cv e sulle mie stesse strade non va oltre i 12 al litro, a mia zia che ha una clio come la mia e discutendone pochi giorni fa mi ha detto che lei i 17 al litro non li ha mai visti, al moroso di una mia amica che con la punto 1.2 16v se vede i 10 è tanto (è quello del "mica è un diesel") e tanti altri.

Era un discorso generalista per dire che cmq con un benzina di piccola cilindrata i 17-18 al litro sono una realtà ottenibile con piccoli accorgimenti, mica volevo dire che tu fai i 15 perchè sei una chiavica al volate :D ;) E cmq no, tranquillo, non sostengo che un benzina 2.0 turbo fa i 18 al litro, tranquillo ;)


d!

E chi ti ha detto niente? Sto solo cercando di capire con quali accorgimenti fai i 17 al litro con un 1.2 benzina...

Se me li dici, ci sta che faccio FISSO i 20 al litro con il 1.3 diesel :D

Niente contro di te, sto solo cercando di capire come fare a risparimare carburante e soldi ;)

mephis
02-07-2007, 23:22
No figliolo, qui da me vigono gli stessi limiti che hai tu :)

Mi spiace per il tuo amico, presentamelo, se mi sta simpatico a natale gli regalo il pieno :D


d!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

cmq non ci vedo niente di strano nemmeno io

ah, sono io il suo amico e sono simpaticissimo...

Pugaciov
03-07-2007, 00:14
Dico la mia sui consumi del 1.2.
Inanzitutto premetto che non faccio uso urbano nel vero senso del termine, perché non vivo in città; vivendo in un paesino di collina faccio un uso extraurbano ma solo ed esclusivamente su tortuose statali e piene di saliscendi (altro che 90 fissi che garantirebbero sicuramente 16-17 Km/l anche al piccolo 1.2), e al massimo per spostamenti di 15-20-30 Km, quindi faccio anche molti accendi-spegni; quindi direi che ai fini dei consumi penso proprio che si possa, purtroppo, considerare un uso urbano; in autostrada non c'ho mai messo piede (o sarebbe meglio dire gomme :asd: ) e in superstrada avrò fatto sì e no 150 Km su 5000 e passa Km totali.

Facendo una guida normale e concedendomi pure troppo spesso tirate oltre i 3000-3500 rpm, facendo una media di 7-8 pieni sono poco sotto i 14 Km/l (in un pieno ho raggiunto i 15.6 e negli ultimi 3 sono sempre stato sui 14), però conto di migliorare, perché il motore teoricamente sta iniziando a sciogliersi adesso...
Sicuramente con il 1.3 diesel avrei consumato meno, soprattutto considerando che ho a che fare con salite in cui il 1.2, se sono a pieno carico con 4-5 persone a bordo, fatica un pochino, ma c'è anche da considerare che farò a stento 10000 Km l'anno.

Ludus
03-07-2007, 00:25
:D Oh ragazzi che ve devo dì, stò bene con il mio 1.2 16v che mi fa 17 al litro in ciclo combinato urbano/extraurbano :D

Quando dicevo che gente che non sa guidare, intendevo dire che ne conosco a palate che tirano i rapporti ai 4000 sempre e cmq perchè a detta loro "mica è un diesel" o viceversa che la tengono bassissima di giri perchè "meno acceleri e meno consumi" (detta loro). Se ti chiedi a chi mi riferisco, ad un mio caro amico che ha la nuova corsa sport 1.2 80 cv e sulle mie stesse strade non va oltre i 12 al litro, a mia zia che ha una clio come la mia e discutendone pochi giorni fa mi ha detto che lei i 17 al litro non li ha mai visti, al moroso di una mia amica che con la punto 1.2 16v se vede i 10 è tanto (è quello del "mica è un diesel") e tanti altri.

Era un discorso generalista per dire che cmq con un benzina di piccola cilindrata i 17-18 al litro sono una realtà ottenibile con piccoli accorgimenti, mica volevo dire che tu fai i 15 perchè sei una chiavica al volate :D ;) E cmq no, tranquillo, non sostengo che un benzina 2.0 turbo fa i 18 al litro, tranquillo ;)


d!

bè a stò punto dicci quale è il segreto per consumare così poco, penso che a nessuno qui dispiaccia consumare di meno.

personalmente io pur quando ho provato a fare la guida al risparmio non andavo oltre i 17,5 km/l e oltre a cambiare a 2500rpm (diesel) non camminavo neanche più di tanto rispettando i limiti, però essendo la strada di montagna e anche io facendo brevi tragitti di circa 30km quando è il più lungo) quello era il consumo. a quel punto vedendo che camminando più allegrotto sotto i 15,5 km/l non ci scendo allora preferisco andare allegrotto :D

però forse quando voglio risparmiare forse non lo faccio bene, quindi vorrei maggiori delucidazioni come anche Alessandro ;)

Nemios
03-07-2007, 08:39
Mi quoto...come sarebbe "guidare senza sforzare il motore" ??

Mica mi dirai che cambi a 2000rpm con un benzina eh...

:rolleyes:

Riporto la mia esperienza, ma con alimentazione a metano (quindi motore a benzina 1.4).
Guidando molto al risparmio (eh già, cambio sui 2000rpm... in città con tutti i lumaconi che ci sono non è un gran problema) sto sui 240km con un pieno di metano (2 bombole da 30, spendo 7.50-8.00€). Provando ad avere uno stile diverso, cambiando cioè sui 2500-3000 non solo non vedevo una gran differenza di ripresa (secondo la mia esperienza la vera spinta inizia proprio sui 3000) ma i consumi aumentano facendomi avere un'autonomia di 210-215km.

Ovviamente ogni tanto non disdegno una tiratina, ma a 4000rpm ci arrivo solo in autostrada lanciato in 5°

Leron
03-07-2007, 18:32
PERFETTO


vi racconto una storia


a marzo ordino una Corsa Sport 1.2 nera

consegna prevista entro metà giugno


il 20 giugno dato che non mi chiamano CHIAMO IO e mi dicono che a loro risulta consegna META' LUGLIO. chiedo spiegazioni e il concessionario mi dice che SI INFORMA E MI CHIAMA quando sa qualcosa.

dopo qualche giorno TELEFONO IO perchè non mi chiama, e mi dice che devoe informarsi e che MI CHIAMA LUI

oggi TELEFONO NUOVAMENTE e il titolare mi dice che la consegna è PREVISTA A SETTEMBRE


faccio presente che la mia 500 non può più circolare e che questo mi mette in enorme difficoltà, chiedo se mi possono dare un'auto sostitutiva e loro dicono di NO perchè è troppo tempo


ora questo comportamento mi fa GIRARE I COSIDDETTI

domani vado a DISDIRE IL CONTRATTO e mi faccio RIDARE LA CAPARRA

NON DIVENTERO' CLIENTE OPEL

non è tanto il ritardo il fastidio, quanto il fatto che ho dovuto CHIAMARE IO e loro non si sono neanche scomodati per avvisarmi. fatto presente che visto che una volta venduta la macchina SE NE FOTTONO, non ho intenzione di essere cliente di questa gente SCORRETTA

PS: per farlo presente, è il concessionario opel di Trento.

robynove82
03-07-2007, 18:48
Come dissi l'altra volta non mi meraviglio di tutti questi problemi nelle consegne..... in ogni caso bel concessionario :rolleyes:. Massima solidarietà.

Anche il mio non fu un trattamento dei migliori.. però alla fine la macchina l'ho avuta anche se con ritardo di un mese (telefonavo ogni settimana :D)

Ludus
03-07-2007, 19:14
purtroppo ci sono i concessionari che non sanno fare il loro lavoro. segnalalo alla opel italia, vedrai che se oltre a te qualcun altro si lamenta di quel concessionario potrebbero togliergli anche il mandato.

per questo quando ritiri la caparra diglielo che farai reclamo alla opel italia, si scagazzeranno addosso e forse potrebbero trovare una soluzione... ;)

Leron
03-07-2007, 19:21
purtroppo ci sono i concessionari che non sanno fare il loro lavoro. segnalalo alla opel italia, vedrai che se oltre a te qualcun altro si lamenta di quel concessionario potrebbero togliergli anche il mandato.

per questo quando ritiri la caparra diglielo che farai reclamo alla opel italia, si scagazzeranno addosso e forse potrebbero trovare una soluzione... ;)

sono pure andati a mi manda raitre un mesetto fa

mephis
03-07-2007, 19:45
sono pure andati a mi manda raitre un mesetto fa

e mi sa che se continuano così ci torneranno ben presto :asd:
mi sa tanto che quando gli dirai che vuoi disdire il contratto salterà fuori la macchina sostitutiva.

Toccategli tutto, ma non i soldi :stordita:

Serial Killer
03-07-2007, 19:48
dopo aver ricevuto una raccomandata con minaccia di rivolgermi ad un avvocato si sono ravveduti. Sabato me la consegnano senza spese extra.

Leron
03-07-2007, 19:53
e mi sa che se continuano così ci torneranno ben presto :asd:
mi sa tanto che quando gli dirai che vuoi disdire il contratto salterà fuori la macchina sostitutiva.
no anzi, mi ha detto che la macchina sostitutiva non se ne parla, al max mi faceva scegliere tra una di quelle in pronta consegna o in alternativa risolve il contratto e mi rida' la caparra

robynove82
03-07-2007, 20:02
dopo aver ricevuto una raccomandata con minaccia di rivolgermi ad un avvocato si sono ravveduti. Sabato me la consegnano senza spese extra.

Bene ;)

robynove82
03-07-2007, 20:04
e mi sa che se continuano così ci torneranno ben presto :asd:


:asd:

mephis
03-07-2007, 20:08
no anzi, mi ha detto che la macchina sostitutiva non se ne parla, al max mi faceva scegliere tra una di quelle in pronta consegna o in alternativa risolve il contratto e mi rida' la caparra

allora alla rai si sono trovati proprio bene se fanno di tutto per tornarci :D

Leron
03-07-2007, 20:21
allora alla rai si sono trovati proprio bene se fanno di tutto per tornarci :D

forse lo ricordate... a uno si è incendiata la astra

il perito chiamato dalla opel franceschi è arrivato alla conclusione che è colpa di un MOZZICONE entrato nella mascherina :asd: quindi non volevano riconoscere un difetto alla macchina

inutile dire che questo è IMPOSSIBILE, e alla trasmissione lo hanno dimostrato

enjoy82
03-07-2007, 21:08
qualcuno mi consiglia un buon antifurto?per una opel corsa 1.2 tettino, tecnick pack colore Silver Lightning. potete consigliarmi un buon antifurto. ciao e grazie comunque per i ritardi e quasi normale ma preferisco che la macchina mi arrivi in ritardo piuttosto vedi fiat o ford che poi ci vogliono 15 giorni e altri 15 giorni e alla fine ci si ritrova con la residenza alla fiat o alla ford:rolleyes: :help:

@lessandro
03-07-2007, 21:11
Raga...nn conosco i vostri casi uno per uno...ma io avendo ordinato la macchina a fine ottobre, l'ho presa a fine gennaio....3 mesi pari pari.

I ritardi è normale averli...;)

Leron
03-07-2007, 21:16
Raga...nn conosco i vostri casi uno per uno...ma io avendo ordinato la macchina a fine ottobre, l'ho presa a fine gennaio....3 mesi pari pari.

I ritardi è normale averli...;)

come ho già scritto, a me non interessa il ritardo (che nel mio caso sarebbe di SEI mesi non di 3)

invece quello che mi fa girare le balle è il fatto che NON MI HANNO AVVERTITO, che ho dovuto chiamare TRE VOLTE nonostante mi dicessero che controllavano e chiamavano loro

questo è semplicemente fregarsene dei clienti, e io a gente del genere non voglio dare soldi

@lessandro
03-07-2007, 21:25
come ho già scritto, a me non interessa il ritardo (che nel mio caso sarebbe di SEI mesi non di 3)

invece quello che mi fa girare le balle è il fatto che NON MI HANNO AVVERTITO, che ho dovuto chiamare TRE VOLTE nonostante mi dicessero che controllavano e chiamavano loro

questo è semplicemente fregarsene dei clienti, e io a gente del genere non voglio dare soldi

E infatti fai bene...ma quando l'hai ordinata, a marzo??? :eek:

:muro:

Cmq, minacciali di rescindere il contratto o di pretendere optional in più (un mio amico si è fatto mettere i cerchi e i fendinebbia su una enjoy, sempre a causa del ritardo), e vedi come si muovono subito. Se poi parli anche di avvocati, ti leccano i piedi anche se piove scarafaggi :D

P.S. A me il venditore al momento della firma del contratto disse che era compreso 1 anno di furto e incendio gratis...ma "furbamente" nn lo scrisse sul contratto. Al momento del ritiro, me pà chiese le modalità di questo furto e incendio e ci venne detto che, nn essendo stato scritto sul contratto, nn potevano darmelo. Fece chiamare il venditore e chiese che venisse a parlare lì da noi...ma nn poteva xchè aveva clienti al momento. Quando me pà pronunciò queste parole: "Ora vado da lui a dirgli come ha provato a fregarmi, così quei 4 o 5 clienti che ha, scommetti che scappano subito sentendo quello che ha fatto???", magicamente il responsabile si è dimostrato GENTILISSIMO a parlarne e a trattare la cosa...:sofico:

Alla fin fine, una settimana dopo avevo il furto e incendio gratis 1 anno ;)

Fatti vedere cattivo e irremovibile, e digli che pianterai casini e dirai di nn andar da loro ad amici e parenti...vedrai come scendono a compromessi

Leron
03-07-2007, 21:28
E infatti fai bene...ma quando l'hai ordinata, a marzo??? :eek:


si, a marzo

comunque non è che li minaccio... lo rescindo proprio!

e mi prendo la Gpunto che mi piace pure di più, non do i miei soldi a gente così

Il dottore
04-07-2007, 08:56
si, a marzo

comunque non è che li minaccio... lo rescindo proprio!

e mi prendo la Gpunto che mi piace pure di più, non do i miei soldi a gente così
Capisco il tuo sfogo, ma non è colpa della opel, è il concessionario non organizzato! Non te la prendere con l'auto in sè, piuttosto prova a sentire un altro concessionario.
Io ho la Gpunto 1.3 90 cv e pure la corsa 1.7 125 cv, la punto sarà pure bella, ma NON C'E' CONFRONTO! Perde in tuttti i confronti, senza pietà, pensaci bene prima di prenderla, almeno che tu non voglia prendere il 1.9 td emotion, forse quello (non l'ho provato...) può dire la sua.

$stefano$
04-07-2007, 10:37
Capisco il tuo sfogo, ma non è colpa della opel, è il concessionario non organizzato! Non te la prendere con l'auto in sè, piuttosto prova a sentire un altro concessionario.
Io ho la Gpunto 1.3 90 cv e pure la corsa 1.7 125 cv, la punto sarà pure bella, ma NON C'E' CONFRONTO! Perde in tuttti i confronti, senza pietà, pensaci bene prima di prenderla, almeno che tu non voglia prendere il 1.9 td emotion, forse quello (non l'ho provato...) può dire la sua.scusa n'attimo ma come puoi confrontare si due macchine bene o male allo stesso livello ma con motori diversissimi????:mbe: :confused:

Leron
04-07-2007, 11:26
Capisco il tuo sfogo, ma non è colpa della opel, è il concessionario non organizzato! Non te la prendere con l'auto in sè, piuttosto prova a sentire un altro concessionario.
non faccio 50km per cambiare concessionario



Io ho la Gpunto 1.3 90 cv e pure la corsa 1.7 125 cv, la punto sarà pure bella, ma NON C'E' CONFRONTO! Perde in tuttti i confronti, senza pietà, pensaci bene prima di prenderla, almeno che tu non voglia prendere il 1.9 td emotion, forse quello (non l'ho provato...) può dire la sua.


non voglio un diesel, il confronto casomai era tra la corsa 1.2 e la punto 1.4


che non sia colpa di opel è tutto da dire, a quanto vedo le consegne sono MOLTO in ritardo per tutti

se questa è serietà, preferisco fiat

enjoy82
04-07-2007, 15:51
volevo sapere se qualcuno di voi ha comprato la macchina alla Concessionaria di via Vetruria a Roma e se avuto eventuali ritardi di consegna:confused: :rolleyes: ::O :eek:

pO|_iNo
04-07-2007, 16:24
massima solidarietà per Leron, anche io, al suo posto, penserei le stesse cose.
Oggi ho fatto un cambio d'olio, compreso chiaramente il filtro, e controllo/rabocco degli altri liquidi. Spesa totale 100€ (compresi 4€ di sconto) :muro:. Quanto costerà il tagliando ai 30k?

Nico8
04-07-2007, 16:59
Raga...è quasi fatta.
In attesa "del foglio di via" che aspetto da mesi...sono andato da un concessionario Opel che mi sembra sincero e ffidabile, visto che ci sono andato e tornato + di una volta.
Tra i vari modelli...optai x la sport,forse 75 cv visto ke 90 nn mi serviva.
Vabbè se voglio una sport 75cv se ne parla a ottobre ha detto, come anche una sport col tettucci, vanno ordinate.
Quindi la mia domanda...
Quali sport hai da darmi subito?e dopo un veloce controllo...sul pc mi dice...
tutte sport 90 cv, va benissimo, colori?....
argento, metro, ecc ecc ma nera no....
se la voglio nera c'è con cerchi da 17" montati.
Che voi sappiate l'auto rende meno con ruote cosi grandi?
consuma d più?
Poi volevo sapere se con tre porte vi trovate davvero scomodi e se lo stereo a 7 casse risulta gradevole o fa....
comunque la sport nera 90 cv e cerchi da 17" mi è venuta...cioè mi verrà intorno ai 15200


poi voglio avvisare tutti voi che su "al volante " di luglio c'è una campagna richiamo:
i braccetti inferiori della sospensione anteriore rischiano di rompersi a causa di saldature non completate(cm caxxo s fa a dimenticare di saldare?):c'è la possibilità d perdere il controllo della vettura.Dopo aver collocato l'auto sul ponte i meccanici della General Motors sono in grado di dirvi se le saldature sono state effettuate correttamente,o se il braccetto va sostituito,operazione gratuita della durata di 24 minuti,in Italia son da controllare circa 31000 esemplari,di cui quasi 13000 ancora in esposizione,I proprietari delle auto a rischio verranno contattati via raccomandata.
I numeri di telaio interessati (finali)
da 74000001 a 74186810
da 76000001 a 76068172
Provate se volete qui c'è il numero di tel: 06/91806900 purtroppo non è verde come Fiat e addirittura Skoda:(

Il dottore
04-07-2007, 18:28
scusa n'attimo ma come puoi confrontare si due macchine bene o male allo stesso livello ma con motori diversissimi????:mbe: :confused:
Ok hai ragione, i motori sono diversissimi, però (prima di prendere la nuova corsa), ho smesso di usare la Gpunto e ho ripreso in mano la vecchia corsa 1.3 75 cv perchè non ne potevo più, mi hanno cambiato lo sterzo, si è bloccato il finestrino lato guida a metà (ho dovuto attendere una settimana perchè non avevano il pezzo in casa), ha un raggio di sterzo che ci vuole un'autostrada per fare l'inversione, ed infine consuma da paura. Poi certo ognuno ha le proprie esigenze e il proprio stile di guida, ma io non prenderò mai più un 1.3, ancora adesso non capisco cosa abbia di bello quel tanto decantato multijet da 90 cv, non ho trovato una cosa positiva in quel motore! Avevo preso il 1.3 (dopo aver avuto 3 auto con TD 1.9 e la corsa 1.7 101 cv) pensando che consumasse molto meno, niente di più falso, consuma di più della corsa 1.7, a questo punto imho non ha più senso prendere un 1.3, poi se la mia è sfigata non so.

@lessandro
04-07-2007, 19:00
Rispondendo un pò a "Il dottore", che parla dei consumi....

Allora...oggi fatto 40€ di diesel, e venivo da altri 40€ (prezzo, sui 1.136€/l) e ci ho fatto quasi 690km con una guida normale (con qualche tirata quà e là), tra autostrada, extraurbano e urbano (+ coda in autostrada).

Beh, devo dire che il 75cv che ho, come consumi, mi sta piacendo molto ;)

Cmq sia...se in 5° si va oltre i 120km/h, spariscono i possibili 20km/l e inizia a consumare parecchio di più...a 140 mi sembra che faccia i 15-16km/l (visto che il motore oltrepassa i 3000rpm).

Ludus
04-07-2007, 19:49
Raga...è quasi fatta.
In attesa "del foglio di via" che aspetto da mesi...sono andato da un concessionario Opel che mi sembra sincero e ffidabile, visto che ci sono andato e tornato + di una volta.
Tra i vari modelli...optai x la sport,forse 75 cv visto ke 90 nn mi serviva.
Vabbè se voglio una sport 75cv se ne parla a ottobre ha detto, come anche una sport col tettucci, vanno ordinate.
Quindi la mia domanda...
Quali sport hai da darmi subito?e dopo un veloce controllo...sul pc mi dice...
tutte sport 90 cv, va benissimo, colori?....
argento, metro, ecc ecc ma nera no....
se la voglio nera c'è con cerchi da 17" montati.
Che voi sappiate l'auto rende meno con ruote cosi grandi?
consuma d più?
Poi volevo sapere se con tre porte vi trovate davvero scomodi e se lo stereo a 7 casse risulta gradevole o fa....
comunque la sport nera 90 cv e cerchi da 17" mi è venuta...cioè mi verrà intorno ai 15200


poi voglio avvisare tutti voi che su "al volante " di luglio c'è una campagna richiamo:
i braccetti inferiori della sospensione anteriore rischiano di rompersi a causa di saldature non completate(cm caxxo s fa a dimenticare di saldare?):c'è la possibilità d perdere il controllo della vettura.Dopo aver collocato l'auto sul ponte i meccanici della General Motors sono in grado di dirvi se le saldature sono state effettuate correttamente,o se il braccetto va sostituito,operazione gratuita della durata di 24 minuti,in Italia son da controllare circa 31000 esemplari,di cui quasi 13000 ancora in esposizione,I proprietari delle auto a rischio verranno contattati via raccomandata.
I numeri di telaio interessati (finali)
da 74000001 a 74186810
da 76000001 a 76068172
Provate se volete qui c'è il numero di tel: 06/91806900 purtroppo non è verde come Fiat e addirittura Skoda:(
guarda che la sport non la puoi prendere con il diesel da 75cv, ma solo con il 90cv.

inoltre ti consiglio alla grande il cerchio da 17', è molto più bello da vedere e non influisce sui consumi.

Il dottore
04-07-2007, 20:28
Allora...oggi fatto 40€ di diesel, e venivo da altri 40€ (prezzo, sui 1.136€/l) e ci ho fatto quasi 690km con una guida normale (con qualche tirata quà e là), tra autostrada, extraurbano e urbano (+ coda in autostrada).

Beh, devo dire che il 75cv che ho, come consumi, mi sta piacendo molto ;)

Cmq sia...se in 5° si va oltre i 120km/h, spariscono i possibili 20km/l e inizia a consumare parecchio di più...a 140 mi sembra che faccia i 15-16km/l (visto che il motore oltrepassa i 3000rpm).
Io con la Gpunto 1.3 da 90 cv con 53/55 euro di gasolio non ho mai visto fare 690 km, al massimo sono arrivato a 650/670 km (ma il più delle volte erano 620/630 km), usandola prevalentemente in centro urbano. Con le vecchie TD 1900 o con la corsa 1.7 da 101 cv, con la stessa quantità di gasolio a volte passavo i 700 km! Se poi la vecchia corsa 1.7 la usavo bene in autostrada a velocità costante (120/130 con poche tiratine a 140/150), ho visto anche 850 km con un pieno, cosa che con il multijet da 90 cv ti sogni.
Hai fatto bene a prendere il 75 cv.

Pugaciov
04-07-2007, 20:30
guarda che la sport non la puoi prendere con il diesel da 75cv, ma solo con il 90cv.

Non è vero.


inoltre ti consiglio alla grande il cerchio da 17', è molto più bello da vedere e non influisce sui consumi.

Invece a mio avviso i cerchi da 17" con gomme 215/45 sono decisamente troppo per la Corsa...

Ludus
04-07-2007, 20:46
Non è vero.



Invece a mio avviso i cerchi da 17" con gomme 215/45 sono decisamente troppo per la Corsa...

si è vero, hanno cambiato, perchè quando l'ho presa la sport solo con da 1.2 benzina da 80cv e il 90cv benzina e poi il 90cv diesel la davano, il 75cv diesel non la facevano, lo ricordo bene. avranno cambiato :)

secondo me il 17' da un tocco di sportività non da poco, se prendevo la sport li avrei messi senza dubbi

Pugaciov
04-07-2007, 20:48
si è vero, hanno cambiato, perchè quando l'ho presa la sport solo con da 1.2 benzina da 80cv e il 90cv benzina e poi il 90cv diesel la davano, il 75cv diesel non la facevano, lo ricordo bene. avranno cambiato :)


Ma sei proprio sicuro? A me pare proprio che si potesse prendere con qualunque motore escluso il 1.0...

@lessandro
04-07-2007, 20:55
Io con la Gpunto 1.3 da 90 cv con 53/55 euro di gasolio non ho mai visto fare 690 km, al massimo sono arrivato a 650/670 km (ma il più delle volte erano 620/630 km), usandola prevalentemente in centro urbano. Con le vecchie TD 1900 o con la corsa 1.7 da 101 cv, con la stessa quantità di gasolio a volte passavo i 700 km! Se poi la vecchia corsa 1.7 la usavo bene in autostrada a velocità costante (120/130 con poche tiratine a 140/150), ho visto anche 850 km con un pieno, cosa che con il multijet da 90 cv ti sogni.
Hai fatto bene a prendere il 75 cv.

Beh, a quanto pigiavi sul gas per fare 650km con 48 litri :eek: ???

Vabbè che è un 90cv....ed è centro urbano, ma faceva meno di 14km al litro...neanche un benzina quasi :stordita:

Cmq, un mio amico ha il 90cv della corsa e dice che in autostrada a 140 segna 20km/l (in 6°)...quindi nn è neanche poi così tanto sforzato il motore.

Logicamente, il 1.7 ad alte velocità consuma meno xchè il motore è meno sforzato dello stesso 90cv...è normale che consumi meno )ma dubito cmq in centro urbano...lì si che ti beve!!)

Poi sai, dipende anche da che stile di guida uno ha....ma cmq sia un 90cv x farlo consumare così tanto, glie ne va dato di gas ;)

@lessandro
04-07-2007, 20:56
si è vero, hanno cambiato, perchè quando l'ho presa la sport solo con da 1.2 benzina da 80cv e il 90cv benzina e poi il 90cv diesel la davano, il 75cv diesel non la facevano, lo ricordo bene. avranno cambiato :)

secondo me il 17' da un tocco di sportività non da poco, se prendevo la sport li avrei messi senza dubbi

Io feci il contratto a fine ottobre e lo sport c'era solo x il 1.2 benzina 80cv, il 1.4 e il 1.3 90cv...

Solo successivamente hanno ampliato la motorizzazione ;)

Il dottore
04-07-2007, 21:13
non voglio un diesel, il confronto casomai era tra la corsa 1.2 e la punto 1.4

Qui non ti so aiutare, sono più di 20 anni che non uso un benzina...

che non sia colpa di opel è tutto da dire, a quanto vedo le consegne sono MOLTO in ritardo per tutti

A me hanno detto 3 mesi e così è stato.

se questa è serietà, preferisco fiat
Ognuno ha avuto le proprie magagne: io per esempio dopo aver aver preso tra me e mio padre delle fiat per 40 anni sempre dallo stesso concessionario (con cambi di auto al max ogni 3 anni...), nel 2004 mi sono ripresentato per dargli dentro tre auto e prenderne due, mi hanno risposto picche, così mi sono rivolto alla opel e senza nessun problema mi hanno preso le tre auto usate (una punto 1.9 da 80 cv e due punto TD 70 1.7) con un ottima valutazione e mi hanno date due corsa, un 1.7 da 101 cv e un 1.3 da 75 cv. Devo dire che anche con la corsa 1.7 da 101 cv ho avuto parecchi problemi con la centralina (mi si spegneva il motore da solo intanto che andavo... da paura), così l'anno scorso ho pensato bene (anzi no, direi molto male) di ritornare con la fiat e la Gpunto col tanto decantato multijet da 90 cv. Questa volta ho cambiato il concessionario (il vecchio è fallito...) e devo dire che mi hanno trattato bene, è proprio la macchina che non vale niente.

Il dottore
04-07-2007, 21:20
Beh, a quanto pigiavi sul gas per fare 650km con 48 litri :eek: ???

Vabbè che è un 90cv....ed è centro urbano, ma faceva meno di 14km al litro...neanche un benzina quasi :stordita:

Cmq, un mio amico ha il 90cv della corsa e dice che in autostrada a 140 segna 20km/l (in 6°)...quindi nn è neanche poi così tanto sforzato il motore.

Logicamente, il 1.7 ad alte velocità consuma meno xchè il motore è meno sforzato dello stesso 90cv...è normale che consumi meno )ma dubito cmq in centro urbano...lì si che ti beve!!)

Poi sai, dipende anche da che stile di guida uno ha....ma cmq sia un 90cv x farlo consumare così tanto, glie ne va dato di gas ;)

Te l'ho detto, prevalentemente centro urbano, con continue partenze e fermate, la 4° usandola poco, prevalentemente 2° e 3° marcia. Tutte le auto le uso allo stesso modo, e sia il 1.7 della vecchia corsa che le vecchie punto e bravo 1.9 consumavano meno.

Leron
04-07-2007, 21:21
Qui non ti so aiutare, sono più di 20 anni che non uso un benzina...

A me hanno detto 3 mesi e così è stato.

Ognuno ha avuto le proprie magagne: io per esempio dopo aver aver preso tra me e mio padre delle fiat per 40 anni sempre dallo stesso concessionario (con cambi di auto al max ogni 3 anni...), nel 2004 mi sono ripresentato per dargli dentro tre auto e prenderne due, mi hanno risposto picche, così mi sono rivolto alla opel e senza nessun problema mi hanno preso le tre auto usate (una punto 1.9 da 80 cv e due punto TD 70 1.7) con un ottima valutazione e mi hanno date due corsa, un 1.7 da 101 cv e un 1.3 da 75 cv. Devo dire che anche con la corsa 1.7 da 101 cv ho avuto parecchi problemi con la centralina (mi si spegneva il motore da solo intanto che andavo... da paura), così l'anno scorso ho pensato bene (anzi no, direi molto male) di ritornare con la fiat e la Gpunto col tanto decantato multijet da 90 cv. Questa volta ho cambiato il concessionario (il vecchio è fallito...) e devo dire che mi hanno trattato bene, è proprio la macchina che non vale niente.
per le consegne è un dato di fatto, prova a leggere un po' di forum in giro: piovono lamentele infinite sui ritardi

ma RIPETO, non è il ritardo ad essere il problema, quanto la poca serietà del concessionario.

a me hanno detto 70 giorni e sono diventati 6 mesi, ma se non chiamavo io 3 volte se ne fregavano

Il dottore
05-07-2007, 09:01
per le consegne è un dato di fatto, prova a leggere un po' di forum in giro: piovono lamentele infinite sui ritardi

ma RIPETO, non è il ritardo ad essere il problema, quanto la poca serietà del concessionario.

a me hanno detto 70 giorni e sono diventati 6 mesi, ma se non chiamavo io 3 volte se ne fregavano
Sono pienamente d'accordo con te, io da quelli non mi farei più vedere di sicuro, ti avevo solo detto che comunque io preferisco la corsa che la punto, ma de gustibus...

Leron
05-07-2007, 11:34
oggi sono passato in concessionaria, c'era un altro tizio e non quello che mi ha venduto la macchina

mi ha proposto in pronta consegna una Cosmo 1.3 90Cv


insomma, la mia era:

Sport 1.2
cambio automatico
cd mp3 con bluetooth e usb
summer pack
porta bici a scomparsa


quella che mi propone sarebbe

Cosmo 1.3 90cv
cd mp3 con bluetooth e usb
NO cambio automatico
Summer pack
NO portabici
6 marce


mi ha fatto intuire che mi costerebbe di più :rolleyes:

voi che dite? considerando che è una pronta consegna...

domani c'è il venditore e voglio vedere che prezzo mi fa

che ne dite del motore? come rumore e vibrazioni?

considerando che non ha il fap come sto messo con i blocchi del traffico? anche in futuro

boh non so che fare

Pugaciov
05-07-2007, 11:38
Sì ma ci sarà un motivo se avevi scelto il 1.2 a benzina, no?
Quanti km fai l'anno? Che uso devi farne?

Comunque io una Cosmo non la comprerei mai, perché la 5 porte non la posso vedere...

Leron
05-07-2007, 11:45
Sì ma ci sarà un motivo se avevi scelto il 1.2 a benzina, no?
Quanti km fai l'anno? Che uso devi farne?

Comunque io una Cosmo non la comprerei mai, perché la 5 porte non la posso vedere...

il benzina lo ho scelto perchè faccio sui 10mila km / anno

se mi fa lo stesso prezzo per il diesel mi conviene?

la 5 porte è stata in dubbio e lo è tutt'ora, mentre la 3porte è più bella la cosmo però è molto più comoda

Pugaciov
05-07-2007, 11:48
il benzina lo ho scelto perchè faccio sui 10mila km / anno

se mi fa lo stesso prezzo per il diesel mi conviene?

la 5 porte è stata in dubbio e lo è tutt'ora, mentre la 3porte è più bella la cosmo però è molto più comoda

Beh, dicci che sconto ti fa per il diesel, poi ti consigliamo...
Come consumi faresti ovviamente almeno 4-5 Km/l di più, a meno che tu non faccia un uso urbano, in questo caso non so quanto ti convenga, anche in caso di forti sconti sulla Cosmo, perché la differenza di consumi diminusce e devi considerare manutenzione ecc ecc.

Leron
05-07-2007, 11:51
Beh, dicci che sconto ti fa per il diesel, poi ti consigliamo...
Come consumi faresti ovviamente almeno 4-5 Km/l di più, a meno che tu non faccia un uso urbano, in questo caso non so quanto ti convenga, anche in caso di forti sconti sulla Cosmo, perché la differenza di consumi diminusce e devi considerare manutenzione ecc ecc.
se mi facesse lo stesso prezzo?

di listino la cosmo viene circa 1500 euro in più

come manutenzione cosa cambia esattamente? so che il diesel costa di più ma non avendolo avuto non ho un parametro di valutazione


come "rumore e vibrazioni" il diesel si sente tanto? insomma non vorrei prendermi un baraccone che sembra un carro attrezzi

Pugaciov
05-07-2007, 12:05
se mi facesse lo stesso prezzo?

di listino la cosmo viene circa 1500 euro in più

come manutenzione cosa cambia esattamente? so che il diesel costa di più ma non avendolo avuto non ho un parametro di valutazione


come "rumore e vibrazioni" il diesel si sente tanto? insomma non vorrei prendermi un baraccone che sembra un carro attrezzi

Io non ho mai avuto diesel, aspettiamo pareri (il più oggettivi possibile) da chi ha il M-JET.
Come rumorosità ti posso dire che il 1.2 è silenziosissimo. Anche ad autoradio spenta, sotto i 3000-3200 rpm e fino a 90-100 km/h è quasi inudibile. Mai salito su un'auto così silenziosa, c'è da dire che non ho mai provato altri benzina moderni, ma adesso ogni volta che salgo sulla Punto II di un mio amico mi sembra di stare in un ATR-42 :asd:
Riguardo alla manutenzione, ne so quanto te, so che costa di più ma non so quantificare.

Comunque, ripeto, che uso faresti dell'auto?

robynove82
05-07-2007, 12:08
oggi sono passato in concessionaria, c'era un altro tizio e non quello che mi ha venduto la macchina

mi ha proposto in pronta consegna una Cosmo 1.3 90Cv


insomma, la mia era:

Sport 1.2
cambio automatico
cd mp3 con bluetooth e usb
summer pack
porta bici a scomparsa


quella che mi propone sarebbe

Cosmo 1.3 90cv
cd mp3 con bluetooth e usb
NO cambio automatico
Summer pack
NO portabici
6 marce


mi ha fatto intuire che mi costerebbe di più :rolleyes:

voi che dite? considerando che è una pronta consegna...

domani c'è il venditore e voglio vedere che prezzo mi fa

che ne dite del motore? come rumore e vibrazioni?

considerando che non ha il fap come sto messo con i blocchi del traffico? anche in futuro

boh non so che fare

Da possessore del 1.3 ti posso dire che è "vuoto" sotto i 1800rpm, soprattutto con l'aria condizionata accesa, sopra invece i 90cv si sentono.... con un utilizzo intelligente del cambio mi trovo bene.
Come insonorizzazione generale direi che è ottima, anche a 130km/h.

Per i blocchi avresti difficoltà senza il FAP.... io non sto in città però da quello che ho sentito dire è molto richiesto.

Per quanto riguarda l'acquisto sono 2 configurazioni di macchine completamente differenti...... secondo me dovresti valutare cosa ti serve in quella macchina, tipo se il portabici o il cambio automatico sono indispensabili per te o meno, quanti km fai, se ti servono le 5porte.

A livello estetico il discorso è soggettivo..... a me per esempio piace la 5 porte mentre la 3p la posso vedere solo in versione sport. La cosmo ha uno stile forse un po' meno giovanile rispetto alle altre versioni... o meglio direi che è più elegante. Cmq non conoscendo i tuoi gusti non ti posso aiutare, anche se credo che se avevi scelto la 1.2 sport è perchè ti piaceva quel tipo di estetica in particolare.

Cmq al di là di tutto non prendere la macchina a scatola chiusa.... se veramente ti interessa anche il 1.3 fai una prova su strada magari con un allestimento simile così ti rendi meglio conto del tipo di macchina e tipologia di motore.

Leron
05-07-2007, 12:19
Da possessore del 1.3 ti posso dire che è "vuoto" sotto i 1800rpm, soprattutto con l'aria condizionata accesa, sopra invece i 90cv si sentono.... con un utilizzo intelligente del cambio mi trovo bene.
Come insonorizzazione generale direi che è ottima, anche a 130km/h.

Per i blocchi avresti difficoltà senza il FAP.... io non sto in città però da quello che ho sentito dire è molto richiesto.

Per quanto riguarda l'acquisto sono 2 configurazioni di macchine completamente differenti...... secondo me dovresti valutare cosa ti serve in quella macchina, tipo se il portabici o il cambio automatico sono indispensabili per te o meno, quanti km fai, se ti servono le 5porte.

A livello estetico il discorso è soggettivo..... a me per esempio piace la 5 porte mentre la 3p la posso vedere solo in versione sport. La cosmo ha uno stile forse un po' meno giovanile rispetto alle altre versioni... o meglio direi che è più elegante. Cmq non conoscendo i tuoi gusti non ti posso aiutare, anche se credo che se avevi scelto la 1.2 sport è perchè ti piaceva quel tipo di estetica in particolare.

Cmq al di là di tutto non prendere la macchina a scatola chiusa.... se veramente ti interessa anche il 1.3 fai una prova su strada magari con un allestimento simile così ti rendi meglio conto del tipo di macchina e tipologia di motore.allora, la macchina serve a tutta la famiglia, mia madre in primis che la userà per andare al lavoro

quindi il discorso giovanile vale fino a un certo punto... non essendo esclusivamente mia...

poi mi capita spesso di portare altre persone quindi le 5 porte in effetti sarebbero comode

per il cambio automatico a dire il vero a me non interessa, è mio padre che si è fissato con quello

il portabici sarebbe in previsione di un utilizzo: mio padre ha problemi a un ginocchio e non può più andare a correre seriamente, quindi passerebbe alla bici come sport e gli servirebbe per portarla alla ciclabile di trento

insomma... non posso rinunciare assolutamente all'attacco ipod e sopratttutto al clima, ma quelli ci sono

immagino comunque che il 1.2 sia più "morto" del 1.3 90cv o no?

Pugaciov
05-07-2007, 12:26
immagino comunque che il 1.2 sia più "morto" del 1.3 90cv o no?

Il 1.3 è un turbodiesel, ciò significa che anche se è proprio morto sotto i 2000 rpm (l'ho provato su una Grande Punto di un amico e pensavo di aver messo la IV invece della II, ci sono rimasto decisamente di merda, ancora non capisco come ci si possa abituare a guidare, in città, un motore così vuoto in basso), dopo arriva la "botta", che ovviamente nel 1.2 a benzina non c'è :asd:
Il 1.2 fatica un po' con l'auto a pieno carico in salita, per il resto le prestazioni sono oneste; ovviamente non ci si può aspettare chissà cosa, se vuoi andare grintosetto devi tenerlo almeno sui 3000 rpm.

Ludus
05-07-2007, 13:24
io ho il diesel a 90cv e si è un pochettino morto sotto i 1800rpm ma è una cosa accettabile nella guida in città perchè non è che devi accellerare a tavoletta e ti serve la marcia giusta...
sopratutto sei agevolate che le prime 3 marcie sono corte invece dalla quarta in poi sono più lunghe e quindi anche in autostrada si viaggia molto bene.
se e la dà allo stesso prezzo io la prenderei.

Leron
05-07-2007, 13:28
l'auto andrà usata quasi sempre in tragitto curve e urbano, quasi niente autostrada anche se andrà in tangenziale ma mia madre non mette manco la quinta quindi...

valutato questo sconsigliate il diesel?

Pugaciov
05-07-2007, 13:35
l'auto andrà usata quasi sempre in tragitto curve e urbano, quasi niente autostrada anche se andrà in tangenziale ma mia madre non mette manco la quinta quindi...

valutato questo sconsigliate il diesel?

L'uso è quasi quello che faccio io, io abito in collina quindi a volte mi dispiace un po' che il 1.2, se ci sono 3-4 persone a bordo, fatichi un po' in salita, il M-JET in queste situazioni si comporterebbe un pelino meglio; certo che anche i km che fai sono pochini per scegliere un diesel (e sono quelli che faccio io più o meno)...
Però se te lo offrono al prezzo del benzina...insomma, mi sa che sarà una scelta difficile la tua! :mc:

robynove82
05-07-2007, 18:01
l'auto andrà usata quasi sempre in tragitto curve e urbano, quasi niente autostrada anche se andrà in tangenziale ma mia madre non mette manco la quinta quindi...

valutato questo sconsigliate il diesel?

Il 90cv lo vedo sprecato per la città, avendo 6 marce e più potenza rispetto al 75cv. Cmq l'erogazione della potenza è abbastanza modulabile, anche se quando entra il turbo è un po' "brutale" a seconda di come premi l'acceleratore e soffre un po' di turbo lag. Potrebbe essere magari un problema per tua madre, ma non credo, non è un ferrari :sofico:. Per quanto riguarda sorpassi nessun problema, con il turbo attivo si fanno in sicurezza. Poi altro boh non saprei che dirti... solo ti ripeto provalo! E' un motore che si ama o si odia. Se passi da queste parti ti ci faccio fare un giro :).

Che tipo di tragitti fai? Un benzina è più indicato se ti fermi e riparti spesso.... il diesel soffre di più in queste condizioni. Anche per quanto riguarda le temperature "a freddo" il benzina soffre di meno e la mancanza del sensore di temperatura di certo non aiuta. Lo stesso nei tragitti brevi diminuisce l'economicità nei diesel perchè tutte le volte, per portare in temperatura di esercizio ottimale la marmitta, si consuma carburante e se la macchina è sempre "fredda" questo incide sui consumi (spero di ricordarmi bene :) ).

Leron
05-07-2007, 18:12
Il 90cv lo vedo sprecato per la città, avendo 6 marce e più potenza rispetto al 75cv. Cmq l'erogazione della potenza è abbastanza modulabile, anche se quando entra il turbo è un po' "brutale" a seconda di come premi l'acceleratore e soffre un po' di turbo lag. Potrebbe essere magari un problema per tua madre, ma non credo, non è un ferrari :sofico:. Per quanto riguarda sorpassi nessun problema, con il turbo attivo si fanno in sicurezza. Poi altro boh non saprei che dirti... solo ti ripeto provalo! E' un motore che si ama o si odia. Se passi da queste parti ti ci faccio fare un giro :).

Che tipo di tragitti fai? Un benzina è più indicato se ti fermi e riparti spesso.... il diesel soffre di più in queste condizioni. Anche per quanto riguarda le temperature "a freddo" il benzina soffre di meno e la mancanza del sensore di temperatura di certo non aiuta. Lo stesso nei tragitti brevi diminuisce l'economicità nei diesel perchè tutte le volte, per portare in temperatura di esercizio ottimale la marmitta, si consuma carburante e se la macchina è sempre "fredda" questo incide sui consumi (spero di ricordarmi bene :) ).
l'auto farà un tragitto di circa 10KM tutti i giorni sempre su tangenziale (avanti e indietro)

al ritorno è salita tutto curve, ma vengo su abbastanza "sprint" considerando che sono 2 corsie senso unico, è una strada veloce


poi naturalmente sarà usata per andare in città

comunque mia mmamma oggi si è innamorata della 500 :asd: rischia che mandiamo tutti a quel paese e prendiamo quella :D

robynove82
05-07-2007, 18:16
comunque mia mmamma oggi si è innamorata della 500 :asd: rischia che mandiamo tutti a quel paese e prendiamo quella :D

:D sì è molto carina, però è un po' piccola

Pugaciov
05-07-2007, 18:20
l'auto farà un tragitto di circa 10KM tutti i giorni sempre su tangenziale (avanti e indietro)

al ritorno è salita tutto curve, ma vengo su abbastanza "sprint" considerando che sono 2 corsie senso unico, è una strada veloce


poi naturalmente sarà usata per andare in città

comunque mia mmamma oggi si è innamorata della 500 :asd: rischia che mandiamo tutti a quel paese e prendiamo quella :D

Guarda, se questo è l'uso che ne fai, anche se c'è la tangenziale, mi sa che ti conviene il 1.2.

PS: per la 500, potresti provare il 1.2 69CV e vedere come va...
Però quello che ti scrivono di là è vero, prenderla adesso è di per sé una mezza inculata, perché non ti fanno nessuno sconto, ti tocca prenderla a prezzo pieno ed in ogni caso spenderesti ben più che per una Corsa...

dibe
05-07-2007, 18:33
con 10km di strada non entra neanche in temperatura..;) soprattutto d'inverno..;) e se non entra in temperatura consuma parecchio... :O

lascia stare il diesel, se non ha il fap potresti vedertelo bloccare tra qualche tempo...

Leron
05-07-2007, 18:59
Guarda, se questo è l'uso che ne fai, anche se c'è la tangenziale, mi sa che ti conviene il 1.2.

PS: per la 500, potresti provare il 1.2 69CV e vedere come va...
Però quello che ti scrivono di là è vero, prenderla adesso è di per sé una mezza inculata, perché non ti fanno nessuno sconto, ti tocca prenderla a prezzo pieno ed in ogni caso spenderesti ben più che per una Corsa...

veramente la corsa la pagavo 16800 euro, mentre la 500 con il 1.4 100cv e gli optional che mi servono arrivo a 16000 meno altri 1500 euro che mi danno per l'usato da rottamare

Pugaciov
05-07-2007, 19:05
veramente la corsa la pagavo 16800 euro, mentre la 500 con il 1.4 100cv e gli optional che mi servono arrivo a 16000 meno altri 1500 euro che mi danno per l'usato da rottamare

Sì ma sono pur sempre 2 categorie differenti; anche io mi sono innamorato della 500 (solo la Sport però :Perfido: ) e per l'uso che ne faccio, come dimensioni andrebbe anche bene (raramente ho 3-4 persone in auto), e certamente il 1.4 su un'auto da circa 1000 Kg è più divertente del 1.2 sulla Corsa, ma tu prima dicevi che ti capita spesso di portare altre persone...con la Corsa si sta appena stretti in 5 e abbastanza comodi in 4, con la 500 si sta abbastanza stretti in 3, da quello che ho capito :stordita:

Insomma, è vero che al cuore non si comanda, ma pensaci bene perché ti sei ritrovato a scegliere tra 2 auto diversissime. ;)

Leron
05-07-2007, 22:39
Sì ma sono pur sempre 2 categorie differenti; anche io mi sono innamorato della 500 (solo la Sport però :Perfido: ) e per l'uso che ne faccio, come dimensioni andrebbe anche bene (raramente ho 3-4 persone in auto), e certamente il 1.4 su un'auto da circa 1000 Kg è più divertente del 1.2 sulla Corsa, ma tu prima dicevi che ti capita spesso di portare altre persone...con la Corsa si sta appena stretti in 5 e abbastanza comodi in 4, con la 500 si sta abbastanza stretti in 3, da quello che ho capito :stordita:

Insomma, è vero che al cuore non si comanda, ma pensaci bene perché ti sei ritrovato a scegliere tra 2 auto diversissime. ;)

in 5 non se ne parla proprio, è omologata per 4 :D

oggi la ho provata, in 4 ci si sta comodissimi anche con le gambe :eek:

verissimo che la corsa sia una categoria completamente diversa, e che la 500 costi pure tanto, ma veramente a me piace molto, e non ho la minima intenzione di "convincere" mia madre a non comprarsela :D dato che è la seconda auto di famiglia (lei la usa per andare al lavoro io per "il resto") diciamo che la sua scelta mi va più che bene :D

credo che prenderemo una 1.4 100cv (ci metto io i soldi del motore dato che mia madre voleva il 1.2 :asd: ) versione lounge con clima auto, esp e tettuccio :) bianca panna con interni chiari :D oppure azzurrina, è da decidere, con cromatura sul cofano e badge con la bandiera italiana sopra le frecce :D

scusate l'OT :D datemi del pazzo, io ieri avrei dato del pazzo a chi spendeva tanti soldi in una scatoletta come quella, ma è troppo bella e dopo averla provata devo dire che o la hanno PROGETTATA su di me o hanno dei sedili DEVASTANTEMENTE comodi :eekk:

theboss807
05-07-2007, 23:59
non faccio 50km per cambiare concessionario





non voglio un diesel, il confronto casomai era tra la corsa 1.2 e la punto 1.4


che non sia colpa di opel è tutto da dire, a quanto vedo le consegne sono MOLTO in ritardo per tutti

se questa è serietà, preferisco fiat

Guardate io ho aspettato per la corsa cosmo cdti 90cv con summer pack e varie 2 mesi con trenta giorni di anticipo sul contratto(100 giorni previsti e arrivo il 10 luglio..) mi hanno pure lucidato l'auto regalato i tappetini optional col logo regalato le barre sul tetto e compreso tutte le varie come giubotto rifrangente etc etc..GENTILISSIMI..

theboss807
06-07-2007, 00:06
Da possessore del 1.3 ti posso dire che è "vuoto" sotto i 1800rpm, soprattutto con l'aria condizionata accesa, sopra invece i 90cv si sentono.... con un utilizzo intelligente del cambio mi trovo bene.
Come insonorizzazione generale direi che è ottima, anche a 130km/h.

Per i blocchi avresti difficoltà senza il FAP.... io non sto in città però da quello che ho sentito dire è molto richiesto.

Per quanto riguarda l'acquisto sono 2 configurazioni di macchine completamente differenti...... secondo me dovresti valutare cosa ti serve in quella macchina, tipo se il portabici o il cambio automatico sono indispensabili per te o meno, quanti km fai, se ti servono le 5porte.

A livello estetico il discorso è soggettivo..... a me per esempio piace la 5 porte mentre la 3p la posso vedere solo in versione sport. La cosmo ha uno stile forse un po' meno giovanile rispetto alle altre versioni... o meglio direi che è più elegante. Cmq non conoscendo i tuoi gusti non ti posso aiutare, anche se credo che se avevi scelto la 1.2 sport è perchè ti piaceva quel tipo di estetica in particolare.

Cmq al di là di tutto non prendere la macchina a scatola chiusa.... se veramente ti interessa anche il 1.3 fai una prova su strada magari con un allestimento simile così ti rendi meglio conto del tipo di macchina e tipologia di motore.

Il FAP non cambia nulla nei blocchi del traffico:si bloccano le categorie(ad es euro o euro 3 o euro 4) e diesel con o senza fap sono entrambi euro 4, quindi già prima che blocchino le euro 4 passeranno anni, e nel caso bloccassero euro 4 sarebbero bloccate tutte le auto indipendentemente dal FAP.

Comunque consiglio la 1.3 diesel in versione cosmo: SPETTACOLARE RIFINITURA E SEDILI, il portabici non serve nulla(le carichi al tetto semmai) e limita la visibilità, l'automatico fa consumare di più, inoltre il motore è ECCEZIONALE(ho fatto la patente sul multijet fiat che dovrebbe essere identico ma opel ha rimappato tutto e cambiato alcuni componenti).

dibe
06-07-2007, 06:49
Il FAP non cambia nulla nei blocchi del traffico:si bloccano le categorie(ad es euro o euro 3 o euro 4) e diesel con o senza fap sono entrambi euro 4, quindi già prima che blocchino le euro 4 passeranno anni, e nel caso bloccassero euro 4 sarebbero bloccate tutte le auto indipendentemente dal FAP.

ma veramente sentivo che ultimamente bloccano anche le diesel euro 4 senza fap... forse in lombardia? :confused:

marcport
06-07-2007, 07:36
Salve a tutti mi sono appena registrato inquanto sono intenzionato a comprare anche io questa stupenda auto.

Ecco subito due domande:

1. Come funzionano e ne vale la pena acquistare "AFL - Fari anteriori alogeni auto-adattivi ad illuminazione dinamica delle curve"?

2. Cosa viene visualizzato sulle schermo quando si riproducono mp3 con idtag o cd con CD text ? Ci sono differenze di visualizzazione con lo schermo standard o quello del cdb? Insomma postate un po di caratteristiche tecniche di questo autoradio (RADIO CD 30 MP3) se volete potete inserire foto che spiegano in maniera esplicita ciò che ho chiesto?

Grazie mille.

Il dottore
06-07-2007, 10:35
in 5 non se ne parla proprio, è omologata per 4 :D

oggi la ho provata, in 4 ci si sta comodissimi anche con le gambe :eek:

scusate l'OT :D datemi del pazzo, io ieri avrei dato del pazzo a chi spendeva tanti soldi in una scatoletta come quella, ma è troppo bella e dopo averla provata devo dire che o la hanno PROGETTATA su di me o hanno dei sedili DEVASTANTEMENTE comodi :eekk:
Prenditi la 500, lascia stare la corsa 1.3 90 cv, è troppo fiacco come motore, piuttosto meglio il 75 cv, io però al tuo posto prenderei la 500...

Ludus
06-07-2007, 11:09
Prenditi la 500, lascia stare la corsa 1.3 90 cv, è troppo fiacco come motore, piuttosto meglio il 75 cv, io però al tuo posto prenderei la 500...

a me il 90cv non mi sembra fiaccio come dici te :mc:

non avrà una esplosione di coppia sotto i 1800rpm, ma sopra va veramente bene e si lascia guidare molto bene.

poi è ovvio che pure io dico che è un pò fiaccio quando scendo dal 530d e prendo la mia corsa, ma penso che sia un motore onesto e dalle buone prestazioni.

robynove82
06-07-2007, 11:27
Prenditi la 500, lascia stare la corsa 1.3 90 cv, è troppo fiacco come motore, piuttosto meglio il 75 cv, io però al tuo posto prenderei la 500...

Il 75cv è lo stesso identico motore, quindi se dici che il 90cv è fiacco sotto i 1800rpm lo è allo stesso modo il 75cv.... in più il 90cv ha la geometria variabile. Essendo poi la Corsa una macchina piuttosto pesante, i 90cv sono più indicati (soprattutto a pieno carico).

Leron
06-07-2007, 11:43
oggi sono andato dal conce opel, dicono che non mi fanno problemi sul recesso

in questo almeno sono equi

la corsa è una ottima auto, ma rivalutando ora direi che la 500 è più adatta

tra il resto ho un accordo con i miei, se pago bollo e assicurazione prendiamo il 1.4 100cv

che su quella macchinetta non avrà certo da lamentarsi di essere un polmone :D

naturalmente non andrò certo a far corse o rally, ma abitando in montagna almeno mi posso togliere qualche soddisfazione senza smontare a spingere quando salgo per i tornanti con altre 2 persone

Pugaciov
06-07-2007, 11:59
Mi sfottete se vi dico che in 5 mesi e 5300 Km non mi ero mai accorto del minuscolo vano portaoggetti sotto la manopola dei fari? :rotfl:

mephis
06-07-2007, 12:07
Mi sfottete se vi dico che in 5 mesi e 5300 Km non mi ero mai accorto del minuscolo vano portaoggetti sotto la manopola dei fari? :rotfl:

http://img58.imageshack.us/img58/3492/nelsonns8.th.gif

robynove82
06-07-2007, 12:22
Mi sfottete se vi dico che in 5 mesi e 5300 Km non mi ero mai accorto del minuscolo vano portaoggetti sotto la manopola dei fari? :rotfl:

Perchè c'è n'è uno? :mbe:

Io sono a 9 mila :asd:

pO|_iNo
06-07-2007, 12:44
sarà che sono a 14000 km fatti in 4 mesi e che è il primo diesel che ho, ma tutta sta fiacchezza del 90 cv non la vedo...certo, sotto i 1800 non è un fulmine ma credo sia una prerogativa dei diesel di quella cilindrata.

@Leron: per la 500 ti hanno parlato dei tempi di consegna o prenderesti una già pronta?

Ludus
06-07-2007, 14:09
Perchè c'è n'è uno? :mbe:

Io sono a 9 mila :asd:

io sono over 10k km e nemmeno io ci ho mai fatto caso. dopo vado a vedere :D

Pugaciov
06-07-2007, 14:11
Perchè c'è n'è uno? :mbe:

Io sono a 9 mila :asd:

io sono over 10k km e nemmeno io ci ho mai fatto caso. dopo vado a vedere :D

E io che mi stavo sentendo coglione :asd:

Il dottore
06-07-2007, 14:15
Il 75cv è lo stesso identico motore, quindi se dici che il 90cv è fiacco sotto i 1800rpm lo è allo stesso modo il 75cv.... in più il 90cv ha la geometria variabile. Essendo poi la Corsa una macchina piuttosto pesante, i 90cv sono più indicati (soprattutto a pieno carico).
Infatti è lo stesso motore, cambia solo la turbina a geometria variabile (che imho non si sente per niente...) e la mappatura della centralina. Infatti nel 75 cv è mappata in modo da avere un po' più di coppia ai bassi e parte anche meglio, il 90 cv invece in partenza è una chiavica. Poi è inutile che mi si venga a dire che va più forte, quello non mi interessa. Il 90 cv l'hanno fatto solo per far spendere di più alla gente, costa di più a comprarlo e pure a mantenerlo, per avere poi 10 km/h in più di velocità... e chi se ne frega.

Ludus
06-07-2007, 14:31
Infatti è lo stesso motore, cambia solo la turbina a geometria variabile (che imho non si sente per niente...) e la mappatura della centralina. Infatti nel 75 cv è mappata in modo da avere un po' più di coppia ai bassi e parte anche meglio, il 90 cv invece in partenza è una chiavica. Poi è inutile che mi si venga a dire che va più forte, quello non mi interessa. Il 90 cv l'hanno fatto solo per far spendere di più alla gente, costa di più a comprarlo e pure a mantenerlo, per avere poi 10 km/h in più di velocità... e chi se ne frega.

non mi sembra proprio quello che dici te. il 90cv va nettamente più forte del 75cv.

un mio amico 2 mesi prima che comprassi la corsa si è fatto la Gpunto dynamic 75cv e la sua macchina corre una boato di meno. un giorno per andare al mare le abbiamo anche scambiate per vedere le differenze di motore e io la differenza la sentivo e anche non poco. stessa cosa lui ovviamente in meglio. pure il 75cv sotto i 1800rpm è morto, però il 90cv dopo si riprende dieci volte meglio. inoltre io in autostrada a 140km/h di tachimetro stò a 2400-2500rpm precisi e il motore non sforza. lui se non ricordo male in quinta (non ha la sesta il 75) stà a 2800/2900 giri.

djgusmy85
06-07-2007, 14:41
E io che mi stavo sentendo coglione :asd:
:friend:

Kyppo
06-07-2007, 16:34
Perchè c'è n'è uno? :mbe:

Io sono a 9 mila :asd:

Non so come abbiate fatto a non notarlo...io l'ho notato dopo appena 2 minuti!!:doh:
Cmq lo uso come porta telecomando per il cancello di casa mia...lo trovo molto utile!;)
Ah...poi il mio 1.2 fa davvero i 16.5/17 km/l e vivo in città, con continue code, semafori, ripartenze e brevi tragittti...quindi fate voi...:D
Cmq il 1.2 a 2000 r.p.m. va benissimo...cosa ci rarebbe quindi di strano a cambiare a quel mumero di giri?! mah!:muro:

Mike76
06-07-2007, 16:50
Non so come abbiate fatto a non notarlo...io l'ho notato dopo appena 2 minuti!!:doh:
Cmq lo uso come porta telecomando per il cancello di casa mia...lo trovo molto utile!;)


Anch'io lo uso come portatelecomando! :)
Per quelli che non l'hanno visto dopo i 9000 km... beh, cosa dire... l'autoerotismo ha i suoi effetti collaterali! :asd: :asd:

Il dottore
06-07-2007, 16:52
non mi sembra proprio quello che dici te. il 90cv va nettamente più forte del 75cv.

un mio amico 2 mesi prima che comprassi la corsa si è fatto la Gpunto dynamic 75cv e la sua macchina corre una boato di meno. un giorno per andare al mare le abbiamo anche scambiate per vedere le differenze di motore e io la differenza la sentivo e anche non poco. stessa cosa lui ovviamente in meglio. pure il 75cv sotto i 1800rpm è morto, però il 90cv dopo si riprende dieci volte meglio. inoltre io in autostrada a 140km/h di tachimetro stò a 2400-2500rpm precisi e il motore non sforza. lui se non ricordo male in quinta (non ha la sesta il 75) stà a 2800/2900 giri.
Tu stai facendo dei confronti di velocità che per me non hanno senso.
Parli di autostrade e di andare al mare, io parlo di partenze da fermo, o comunque di ripresa a bassissime velocità, capisci la differenza? Te l'ho detto pure io che il 90 cv va più forte (anche se non nettamente come dici tu), ma a me personalmente non interessa questo, io in autostrada ci vado 5/6 volte l'anno, e visto che la uso prevalentemente in centro urbano, vorrei che fosse agile in partenza, cosa che il 90 cv non è per niente, è un po' più agile il 75, almeno che tutte le volte che parti col 90 cv non lo metti a 2000 giri, altrimenti il confronto con il 75 lo perde allo spunto. Per te non è vero? Pazienza, io non ho avuto bisogno di farmela prestare, perchè le avevo in casa tutte e due, la Gpunto 90 cv (che ho ancora e mi guardo bene dall'usarla, per me è proprio un magone quel motore...) e la vecchia corsa 75 cv (che adesso ho cambiato con la corsa 1.7 125 cv) e dopo aver usato per 9 mesi la Gpunto 90 cv, un bel giorno non ne potevo più e ho provato a riprendere in mano la vecchia corsa di tre anni e la differenza l'ho notata subito.
E' comunque normale che un motore a parità di cilindrata se gli aumentano la potenza sia più fiacco ai bassi regimi, la prova ce l'ho anche adesso con la nuova corsa 1.7 da 125 cv, infatti il vecchio 101 cv ai bassi era più pronto e mi piaceva di più, questa invece non dico che sia bolsa ma non è pronta come quell'altra. Peccato...

A proposito, il primo pieno l'ho finito oggi dopo 625 km, ne ho fatto un altro di 50 euro (43 litri circa), con la Gpunto 90 cv ne avevo fatti 590 di km (subito dopo che l'avevo presa) e penso (ma non sono sicuro) che il serbatoio della Gpunto sia un pelo più grosso...

@lessandro
06-07-2007, 18:20
Non so come abbiate fatto a non notarlo...io l'ho notato dopo appena 2 minuti!!:doh:
Cmq lo uso come porta telecomando per il cancello di casa mia...lo trovo molto utile!;)
Ah...poi il mio 1.2 fa davvero i 16.5/17 km/l e vivo in città, con continue code, semafori, ripartenze e brevi tragittti...quindi fate voi...:D
Cmq il 1.2 a 2000 r.p.m. va benissimo...cosa ci rarebbe quindi di strano a cambiare a quel mumero di giri?! mah!:muro:

Beh...cambiare a 2000rpm con un benzina 1.2, è come cambiare a 1200rpm con un 1.3 diesel....sei notevolmente sotto la coppia massima del motore...e quindi consumi di più (visto che il benzina, lo spunto maggiore, lo ha dai 3000 giri in su se nn ricordo male...al contrario del diesel ;)).

Poi....cambiando sempre sui 2000 giri nn rallenti 1 pò il traffico...(nn parlo di centro urbano eh):stordita: ?

aquilacieca
06-07-2007, 18:21
Ho una cosmo 90 cv da un mese e mezzo....2500 km percorsi....domattina vado a fare il controllo liquidi come mi ha detto la concessionaria...il primo tagliando dicono sia a 5000km......
la macchina in generale va bene...da nuova molto lenta ma ora inizia a sciogliersi e direi ke per essere un 1.3 nn ci si può lamentare....io ero abituato a un 1,9 td...ed era un'altra cosa certo.....
unico neo lo sportelo di sx posteriore che cigola quando la scocca va in torsione...spero ke domani con una ingrassatina si risolva il cigolio....
ah giusto....io fin'ora nn sono riuscito a fare + di 16 km con un litro....tragitto extraurbano con velocità sui 80-90 km/h...speravo meglio....staremo a vedere......

robynove82
06-07-2007, 20:41
Infatti è lo stesso motore, cambia solo la turbina a geometria variabile (che imho non si sente per niente...) e la mappatura della centralina. Infatti nel 75 cv è mappata in modo da avere un po' più di coppia ai bassi e parte anche meglio, il 90 cv invece in partenza è una chiavica. Poi è inutile che mi si venga a dire che va più forte, quello non mi interessa. Il 90 cv l'hanno fatto solo per far spendere di più alla gente, costa di più a comprarlo e pure a mantenerlo, per avere poi 10 km/h in più di velocità... e chi se ne frega.

Sarebbe bene fare un confronto sulla stessa auto..... la gpunto è più pesante della corsa vecchio tipo e presumo ruote più grandi.

feci un test della 75cv prima di acquistare la macchina e ho avuto le stesse impressioni del 90cv..... non so dove hai letto questa cosa della centralina ma non mi sembra veritiera. L'unica cosa che potrebbe incidere secondo me è la rapportatura del cambio. In ogni caso "per partire è una chiavica" mi dovresti dire a che numero di giri cambi te..... Non so sembra tu abbia un altro motore, magari alla fiat hanno una mappatura diversa :sofico:

Kyppo
07-07-2007, 04:17
Beh...cambiare a 2000rpm con un benzina 1.2, è come cambiare a 1200rpm con un 1.3 diesel....sei notevolmente sotto la coppia massima del motore...e quindi consumi di più (visto che il benzina, lo spunto maggiore, lo ha dai 3000 giri in su se nn ricordo male...al contrario del diesel ;)).

Poi....cambiando sempre sui 2000 giri nn rallenti 1 pò il traffico...(nn parlo di centro urbano eh):stordita: ?

Quindi tu a k numero di giri mi consiglieresti di cambiare per minori consumi?
Cmq io a 2000 r.p.m. in 5° sono a 77 km/h, non male mi sembra...:O

Serial Killer
07-07-2007, 10:18
Sta mattina l'ho ritirata. Bella macchina. Color metro. Elegante. Il motore 1.2 mi sembra un pò fiacco anche se io non sono uno a cui piace tirare. Però mentre tornavo a casa mi sono incazzato come una bestia e stavo per cioccare subito. Pizzo l'aria condizionata e il tasto s'incastra. Ma porca merda era la cosa principale per me. Sono anni che giro con una ciofeca senza climaizzatore. Per fortuna l'aria va, ma per accendere e spegnere devo pestare sul tasto 10 mila volte. Torno indietro dal concessionario e mi dicono che al sabato non ci sono i meccanici e di tornare lunedì. Non finisco più di tribulare per sta macchina.

Il dottore
07-07-2007, 11:02
Sarebbe bene fare un confronto sulla stessa auto..... la gpunto è più pesante della corsa vecchio tipo e presumo ruote più grandi.

feci un test della 75cv prima di acquistare la macchina e ho avuto le stesse impressioni del 90cv..... non so dove hai letto questa cosa della centralina ma non mi sembra veritiera. L'unica cosa che potrebbe incidere secondo me è la rapportatura del cambio. In ogni caso "per partire è una chiavica" mi dovresti dire a che numero di giri cambi te..... Non so sembra tu abbia un altro motore, magari alla fiat hanno una mappatura diversa :sofico:
Non l'ho letto da nessuna parte, me l'ha semplicemente detto il capo officina del concessionario della opel che è uno che sa il fatto suo. Ancora 3 anni fa quando presi le due corsa (1.7 101 cv e 1.3 75 cv) mi disse che se volevo poteva mapparmi la centralina del 1.3 in modo da fargli avere 90 cv, perchè poi sarebbe uscita appunto una versione da 90 cv, come poi è stato. I motori sono identici, cambia solo la turbina a geometria variabile e la centralina, come è pure identico il 1.7 vecchio da 101 cv con l'attuale da 125 cv, è solo questione di centralina. Appena la porto per il primo controllo provo a chiedergli se può mapparmi la centralina in modo da avere più coppia ai bassi regimi, a me della potenza in alto non frega niente. Per me la rapportatura conta poco, se un motore spinge in basso ti va su anche in 6° agli 80 km/h senza problemi, il 90 cv invece in 6° agli 80 è una chiavica.
Puoi invece avere ragione riguardo alla differenza tra punto e corsa, cioè che magari le centraline sono mappate diversamente sulle due auto e anche che la Gpunto forse è più pesante e le due cose possono incidere parecchio. Purtroppo la Corsa da 90 cv non l'ho provata, quindi non sono sicuro che quel motore sulla Corsa si comporti allo stesso modo, anche se credo che comunque non cambi molto. Queste comunque sono tutte considerazioni personali, io con l'auto devo fare determinate cose e ho bisogno che si comporti in un certo modo, quindi ho le mie esigenze riguardo all'erogazione del motore, cosa che invece ai molti non interessa. Poi sono d'accordo che se uno è abituato a un 1.2 a benzina tranquillo e prova il 1.3 da 90 cv, quando entra in coppia possa dire "ma quest'auto è un mostro"...
Per me è un mostro l'audi A3 2.0 TD che su in 5 agli 80 km/h in 6° schiacci in fondo e ti ritrovi ai 140 senza accorgetene. Non voglio paragonare le due auto sia ben chiaro, solo che dopo aver avuto per 8 anni dei 1.9 TD e passare a un 1.3 ho sentito troppo la differenza. Quello che mi aveva "illuso" era proprio la dicitura "90 cv", pensando appunto che potesse tirare almeno come la vecchia punto 1.9 che ne aveva 80 di cv, con la sicurezza che consumasse meno. Invece tira meno e consuma di più, a questo punto mi chiedo che senso ha quel motore. L'errore di prendere quel 1.3 da 90 cv comunque mi è servito per capire che non devo guardare la potenza del motore, ma la coppia che ha ai bassi regimi e questo un 1.3 non me lo può dare, almeno per ora...

Nico8
07-07-2007, 12:05
guarda che la sport non la puoi prendere con il diesel da 75cv, ma solo con il 90cv.

inoltre ti consiglio alla grande il cerchio da 17', è molto più bello da vedere e non influisce sui consumi.

Mi dispiace deluderti ma la sport 75 cv è nei listini già da febbraio......informati.:read:

Ludus
07-07-2007, 12:48
Tu stai facendo dei confronti di velocità che per me non hanno senso.
Parli di autostrade e di andare al mare, io parlo di partenze da fermo, o comunque di ripresa a bassissime velocità, capisci la differenza? Te l'ho detto pure io che il 90 cv va più forte (anche se non nettamente come dici tu), ma a me personalmente non interessa questo, io in autostrada ci vado 5/6 volte l'anno, e visto che la uso prevalentemente in centro urbano, vorrei che fosse agile in partenza, cosa che il 90 cv non è per niente, è un po' più agile il 75, almeno che tutte le volte che parti col 90 cv non lo metti a 2000 giri, altrimenti il confronto con il 75 lo perde allo spunto. Per te non è vero? Pazienza, io non ho avuto bisogno di farmela prestare, perchè le avevo in casa tutte e due, la Gpunto 90 cv (che ho ancora e mi guardo bene dall'usarla, per me è proprio un magone quel motore...) e la vecchia corsa 75 cv (che adesso ho cambiato con la corsa 1.7 125 cv) e dopo aver usato per 9 mesi la Gpunto 90 cv, un bel giorno non ne potevo più e ho provato a riprendere in mano la vecchia corsa di tre anni e la differenza l'ho notata subito.
E' comunque normale che un motore a parità di cilindrata se gli aumentano la potenza sia più fiacco ai bassi regimi, la prova ce l'ho anche adesso con la nuova corsa 1.7 da 125 cv, infatti il vecchio 101 cv ai bassi era più pronto e mi piaceva di più, questa invece non dico che sia bolsa ma non è pronta come quell'altra. Peccato...

A proposito, il primo pieno l'ho finito oggi dopo 625 km, ne ho fatto un altro di 50 euro (43 litri circa), con la Gpunto 90 cv ne avevo fatti 590 di km (subito dopo che l'avevo presa) e penso (ma non sono sicuro) che il serbatoio della Gpunto sia un pelo più grosso...
bè tu stai confrontando motori diversi in questo caso. non penso che il 1.3 75cv della vecchia corsa sia uguale all'attuale 75cv... quindi non mi puoi fare il confronto ;)
inoltre come ti hanno detto la vecchia corsa era più leggera. comunque della ripresa che sia fiacco sotto i 1800 avrai pure ragione, ma lo scatto da fermo se vuoi bruciare la partenza non penso che cambi subito, quindi cambiando oltre i 3000rpm con la marcia dopo ti ritrovi sopra i 2000 e quindi hai sempre potenza. la ripresa almeno in città a me non manca, poi certo abiterò a roma che stò sempre fermo... però in città giro allegrotto senza problemi.

Non l'ho letto da nessuna parte, me l'ha semplicemente detto il capo officina del concessionario della opel che è uno che sa il fatto suo. Ancora 3 anni fa quando presi le due corsa (1.7 101 cv e 1.3 75 cv) mi disse che se volevo poteva mapparmi la centralina del 1.3 in modo da fargli avere 90 cv, perchè poi sarebbe uscita appunto una versione da 90 cv, come poi è stato. I motori sono identici, cambia solo la turbina a geometria variabile e la centralina, come è pure identico il 1.7 vecchio da 101 cv con l'attuale da 125 cv, è solo questione di centralina.
cioè scusa ma qua mi sai che le stai un pò sparando... ora i motori alla opel glie li fornisce la fiat direttamente, prima non mi pare che fosse così. quindi il vecchio 1.3 75cv non è assolutamente uguale all'attuale 1.3 75cv e al 90cv. stessa cosa penso per il 125cv, ma quello però già qualcosa in più in comune l'avranno visto che non mi pare che fiat faccia quel motore, probabilmente glie lo fornirà la bosh.
inoltre tra l'attuale 75cv e 90cv non cambia solo la turbina (cosa inoltre non da poco...) ma anche il cambio che da 5 passa a 6 marcie.

Mi dispiace deluderti ma la sport 75 cv è nei listini già da febbraio......informati.
c'è poco bisogno di fare il saputello... subito dopo mi sono corretto con un altro post. infatti quando ho ordinato la mia corsa (ottobre 2006) la sport non la facevano con il 75cv, ora si invece.

Il dottore
07-07-2007, 16:04
bè tu stai confrontando motori diversi in questo caso. non penso che il 1.3 75cv della vecchia corsa sia uguale all'attuale 75cv... quindi non mi puoi fare il confronto ;)

io invece penso proprio di sì e il confronto a parità di cilindrata lo faccio eccome, cosa credi che sia cambiato? Dimmi un po'...

inoltre come ti hanno detto la vecchia corsa era più leggera. comunque della ripresa che sia fiacco sotto i 1800 avrai pure ragione, ma lo scatto da fermo se vuoi bruciare la partenza non penso che cambi subito, quindi cambiando oltre i 3000rpm con la marcia dopo ti ritrovi sopra i 2000 e quindi hai sempre potenza. la ripresa almeno in città a me non manca,

Cacchio, cambiare ogni volta sopra i 3000 con un diesel? Io mi lamento dei consumi del 90 cv adesso che cambio (cambiavo) quasi sempre a bassi giri, se poi tiro le marce sopra i 3000 arrivo a fare non più di 500 km con un pieno.
Lascia stare, la mia auto viene usata diversamente.

cioè scusa ma qua mi sai che le stai un pò sparando... ora i motori alla opel glie li fornisce la fiat direttamente, prima non mi pare che fosse così. quindi il vecchio 1.3 75cv non è assolutamente uguale all'attuale 1.3 75cv e al 90cv. stessa cosa penso per il 125cv, ma quello però già qualcosa in più in comune l'avranno visto che non mi pare che fiat faccia quel motore, probabilmente glie lo fornirà la bosh.
inoltre tra l'attuale 75cv e 90cv non cambia solo la turbina (cosa inoltre non da poco...) ma anche il cambio che da 5 passa a 6 marcie.

Sto sparando cosa? Chi credi che glielo forniva prima il motore? Sempre la fiat tranquillo, il motore è sempre quello eh, credi che ne abbiano progettato uno nuovo? Al limite avranno cambiato qualcosa nell'iniezione, ma l'erogazione è sempre quella, mentre il 1.7 è giapponese (non ricordo quale casa lo faccia...).
Guarda, un mio amico sta prendendo proprio la corsa 75 cv, poi me la farò provare e ti saprò dire la differenza dal vecchio 75 cv, ma sono già sicuro che non ci sarà...
Con il cambio a 6 marce hanno solo peggiorato la situazione, per avere 6 marce servono banane ai bassi, quindi non ha senso...

@lessandro
07-07-2007, 16:07
Quindi tu a k numero di giri mi consiglieresti di cambiare per minori consumi?
Cmq io a 2000 r.p.m. in 5° sono a 77 km/h, non male mi sembra...:O

Beh...di sicuro nn a 2000rpm visto che la spinta di un benzina nn c'è assolutamente...

In genere quando avevo la Clio 1.2 cambiavo sui 3000rpm (verso l'inizio della max curva di coppia)....

Però nn ti saprei quantificare i consumi, visto che lo spremevo sempre quel povero motore :asd:

robynove82
07-07-2007, 20:04
Non l'ho letto da nessuna parte, me l'ha semplicemente detto il capo officina del concessionario della opel che è uno che sa il fatto suo.


Infatti anch'io non l'ho letto da nessuna parte..... quello che dice il capo officina è da prendere con le molle, considerato la competenza di alcuni meccanici (poi può essere il miglior meccanico al mondo). Permettimi di dubitare considerato che, essendo lo stesso motore, Opel non metta la stessa coppia a tutte le due versioni, mi sembra assurdo.

Ancora 3 anni fa quando presi le due corsa (1.7 101 cv e 1.3 75 cv) mi disse che se volevo poteva mapparmi la centralina del 1.3 in modo da fargli avere 90 cv, perchè poi sarebbe uscita appunto una versione da 90 cv, come poi è stato. I motori sono identici, cambia solo la turbina a geometria variabile e la centralina, come è pure identico il 1.7 vecchio da 101 cv con l'attuale da 125 cv, è solo questione di centralina.
Appena la porto per il primo controllo provo a chiedergli se può mapparmi la centralina in modo da avere più coppia ai bassi regimi, a me della potenza in alto non frega niente.


Questa della mappatura la sappiamo tutti, si può portare il 75cv a 90cv oppure aumentare la coppia ai bassi giri (che poi non è altro che far entrare il turbo prima). Però sono cose che vanno fuori specifica del motore e degli altri componenti altrimenti sarebbe sicuramente un'azione che la casa farebbe. In alcune modifiche di questo tipo cambiano anche altri componenti (tra cui la frizione).

Per me la rapportatura conta poco, se un motore spinge in basso ti va su anche in 6° agli 80 km/h senza problemi, il 90 cv invece in 6° agli 80 è una chiavica.



E' chiaro! Io mi riferivo alle differenze tra il 75cv e il 90cv. Chiaramente il 75cv in 6° a 80km/h non è una chiavica perchè non ce l'ha :sofico:


Queste comunque sono tutte considerazioni personali, io con l'auto devo fare determinate cose e ho bisogno che si comporti in un certo modo, quindi ho le mie esigenze riguardo all'erogazione del motore, cosa che invece ai molti non interessa. Poi sono d'accordo che se uno è abituato a un 1.2 a benzina tranquillo e prova il 1.3 da 90 cv, quando entra in coppia possa dire "ma quest'auto è un mostro"...


Infatti


Quello che mi aveva "illuso" era proprio la dicitura "90 cv", pensando appunto che potesse tirare almeno come la vecchia punto 1.9 che ne aveva 80 di cv, con la sicurezza che consumasse meno. Invece tira meno e consuma di più, a questo punto mi chiedo che senso ha quel motore. L'errore di prendere quel 1.3 da 90 cv comunque mi è servito per capire che non devo guardare la potenza del motore, ma la coppia che ha ai bassi regimi e questo un 1.3 non me lo può dare, almeno per ora...

Scusami ma dovevi provare anche la Nuova Corsa per avere un raffronto.... posso capirti se dici "per me il 1.3 su quella macchina non tira". E' come dire che il 90cv sull'astra si comporta allo stesso modo sulla corsa.

Tutto questo per dire che sulla corsa il 1.3 è fiacco sia sul 75cv che sul 90cv.
.

robynove82
07-07-2007, 20:10
Guarda, un mio amico sta prendendo proprio la corsa 75 cv, poi me la farò provare e ti saprò dire la differenza dal vecchio 75 cv, ma sono già sicuro che non ci sarà..

Non ne sarei così sicuro fossi in te.... cmq facci sapere

Kyppo
08-07-2007, 05:13
Non ne sarei così sicuro fossi in te.... cmq facci sapere

Il 75cv sulla nuova corsa va molto meno rispetto a quello sulla vekkia corsa, semplicente xkè la prima pesa molto di più.
Cmq i motori sono identici, al max cambia 1 cv di differenza.
Dai io con il 1.2 (nuova Corsa) sto dietro ai 1.3 75cv della nuova corsa, mentre con la vecchia corsa 1.3 non c'è confronto...fidatevi...:read:

The Mighty Gex
08-07-2007, 05:52
Io ho la Gpunto col 1.3 90cv e posso assicurarvi che il vuoto è stato eliminato dopo l'aggiornamento della centralina.
Il motore ora inizia a spingere dai 1500 giri, verso i 1800 diventa brioso e a 2000 spinge vigoroso.

Poco dopo la presentazione ho provato anche la corsa con lo stesso motore e devo dire che il vuoto era più marcato rispetto alla mia, era anche completamente diverso il comportamento stradale... ma questa è un'altra storia.

p.s.
i 1248 mjet cambiano completamente superati i 30000 km, cambiano i consumi (in meglio) e il comportamento (goduriosissimo per un motore di questa cilindrata).
Se può esservi utile, non mappatelo, il cambio soffre da morire, ho tenuto la mia @120cv e il cambio è passato da dolce e preciso a legnoso e scorbutico.

The Mighty Gex
08-07-2007, 05:57
Questa della mappatura la sappiamo tutti, si può portare il 75cv a 90cv oppure aumentare la coppia ai bassi giri (che poi non è altro che far entrare il turbo prima). Però sono cose che vanno fuori specifica del motore e degli altri componenti altrimenti sarebbe sicuramente un'azione che la casa farebbe. In alcune modifiche di questo tipo cambiano anche altri componenti (tra cui la frizione).


puoi anche superare i 90cv ma saranno sempre motori diversi.
tra il 75 e il 90 cambia il sistema d'iniezione, turbina, pistoni e testa...

Tutto questo per dire che sulla corsa il 1.3 è fiacco sia sul 75cv che sul 90cv.
.

ma la centralina non è mai stata aggiornata da opel??
poi, che intendi per fiacco?

Il dottore
08-07-2007, 08:09
Tutto questo per dire che sulla corsa il 1.3 è fiacco sia sul 75cv che sul 90cv.
.
Certo, sono d'accordo, ma faccio fatica a capire l'esistenza del 90 cv... il 75 sarebbe giusto per un 1.3, il 90 imho è stato solo un'operazione commerciale, visto che la massa (io compreso) c'è cascata...

Il dottore
08-07-2007, 08:12
puoi anche superare i 90cv ma saranno sempre motori diversi.
tra il 75 e il 90 cambia il sistema d'iniezione, turbina, pistoni e testa...

Posta delle fonti sicure please, ho i miei dubbi che cambi il motore, avrebbero il doppio delle spese, mi sembra assurdo!

poi, che intendi per fiacco?

che non tira ai bassi.

Il dottore
08-07-2007, 08:41
Il 75cv sulla nuova corsa va molto meno rispetto a quello sulla vekkia corsa, semplicente xkè la prima pesa molto di più.
Cmq i motori sono identici, al max cambia 1 cv di differenza.
Dai io con il 1.2 (nuova Corsa) sto dietro ai 1.3 75cv della nuova corsa, mentre con la vecchia corsa 1.3 non c'è confronto...fidatevi...:read:
E' quello che penso pure io, il fatto è che non c'è nemmeno un cv di differenza, sono sempre 75 e visto che è più pesante posso immaginare che spinta avrà, a gambero...

enjoy82
08-07-2007, 08:55
qualcuno mi consiglia un buon antifurto?per una opel corsa 1.2 tettino, tecnick pack colore Silver Lightning. Quello che offre la opel di antifurto sapete dirmi se può essere valido?volevo;) sapere se qualcuno di voi ha comprato la macchina alla Concessionaria di via Vetruria a Roma e se avuto eventuali ritardi di consegna? e come si è trovato con la concessionaria?;) :rolleyes: :read:

@lessandro
08-07-2007, 09:27
Visto che riguarda anche un pò i consumi....qualcuno di voi (chi lo ha nel technick pack), usa spesso il regolatore di velocità...???

Io si...e devo dire che in rettilineo, sui 120 fa i 20 al litro...con il 1.3 75cv...

Ma nn lo uso solo in autostrada...ma anche in tangenziali e alcune volte centro abitato...quando nn c'è nessuno però...tipo ieri sera alle 3 :D

Altri che lo usano come me?:)

robynove82
08-07-2007, 09:49
E' quello che penso pure io, il fatto è che non c'è nemmeno un cv di differenza, sono sempre 75 e visto che è più pesante posso immaginare che spinta avrà, a gambero...

Per la verità la vecchia corsa 1.3 cdti ha 69cv

robynove82
08-07-2007, 09:58
Certo, sono d'accordo, ma faccio fatica a capire l'esistenza del 90 cv... il 75 sarebbe giusto per un 1.3, il 90 imho è stato solo un'operazione commerciale, visto che la massa (io compreso) c'è cascata...

E' pensato per un utilizzo abbinato al cambio a 6 marce, quindi autostrada ed uso extraurbano. La potenza maggiore aiuta nei sorpassi e un po' di sprint in più c'è. Per il peso dell'auto soprattutto a pieno carico 90cv sono più indicati. Cmq le differenze sono 15cv, quindi non fa miracoli... uno valuta se spendere 700€ in più ne vale la pena.


puoi anche superare i 90cv ma saranno sempre motori diversi.
tra il 75 e il 90 cambia il sistema d'iniezione, turbina, pistoni e testa...


ma la centralina non è mai stata aggiornata da opel??
poi, che intendi per fiacco?

Non lo so di preciso ma non credo proprio cambiano tutti quei componenti.
Per il discorso centralina l'ultima volta che sono stato da Opel non c'erano aggiornamenti. Per fiacco intendo che sotto i 1800rpm è lento, soprattutto con aria condizionata accesa. Cmq anche a me si sente "fischiare" la turbina dai 1500rpm però la spinta vera la hai a 1800

Il 75cv sulla nuova corsa va molto meno rispetto a quello sulla vekkia corsa, semplicente xkè la prima pesa molto di più.
Cmq i motori sono identici, al max cambia 1 cv di differenza.
Dai io con il 1.2 (nuova Corsa) sto dietro ai 1.3 75cv della nuova corsa, mentre con la vecchia corsa 1.3 non c'è confronto...fidatevi...:read:

E' quello che dico da mo :D. Cmq ripeto la corsa vecchia ha 69cv (controllato sul listino).

Il dottore
08-07-2007, 11:46
Il 75cv sulla nuova corsa va molto meno rispetto a quello sulla vekkia corsa, semplicente xkè la prima pesa molto di più.
Cmq i motori sono identici, al max cambia 1 cv di differenza.
Dai io con il 1.2 (nuova Corsa) sto dietro ai 1.3 75cv della nuova corsa, mentre con la vecchia corsa 1.3 non c'è confronto...fidatevi...:read:
E' quello che penso pure io, il fatto è che non c'è nemmeno un cv di differenza, sono sempre 75 e visto che è più pesante posso immaginare che spinta avrà, a gambero...

nadykkapp
08-07-2007, 21:20
Ancora Consumi .... :D

Ho fatto 421 Km con nemmeno mezzo serbatoio circa 20 litri :eek: !!!
Fate i conti ... tragitto extraurbano e superstrada .... ;) !!!

Altra cosa ... in 6° a 2000 giri quanto vi fa ??? a me 105/110 :Prrr:

ah .... ho il 90Cv :cool:

The Mighty Gex
08-07-2007, 22:15
ho la documentazione tecnica della Gpunto e ho assistito a riunioni frmative in concessionaria, per la gpunto 1.3 ci sono oltre 50 versioni differenti della centralina...

la mia è cambiata radicalmente dopo l'upgrade, prima era ingestibile e in caso di accelerazione da fermo con alta pressione del pedale del gas la macchina tendeva a soffocare.

@lessandro
09-07-2007, 00:52
Ancora Consumi .... :D

Ho fatto 421 Km con nemmeno mezzo serbatoio circa 20 litri :eek: !!!
Fate i conti ... tragitto extraurbano e superstrada .... ;) !!!

Altra cosa ... in 6° a 2000 giri quanto vi fa ??? a me 105/110 :Prrr:

ah .... ho il 90Cv :cool:

Anche io...ce ne ho fatti sui 450 con mezzo serbatoio....e ho il 75cv :D

Logico...che in 6° sei a 2000rpm sui 110...marce diverse ;)

Pugaciov
09-07-2007, 01:02
Sta mattina l'ho ritirata. Bella macchina. Color metro. Elegante.

Bello, il colore che volevo io :cry:


Il motore 1.2 mi sembra un pò fiacco anche se io non sono uno a cui piace tirare. Però mentre tornavo a casa mi sono incazzato come una bestia e stavo per cioccare subito. Pizzo l'aria condizionata e il tasto s'incastra. Ma porca merda era la cosa principale per me. Sono anni che giro con una ciofeca senza climaizzatore. Per fortuna l'aria va, ma per accendere e spegnere devo pestare sul tasto 10 mila volte. Torno indietro dal concessionario e mi dicono che al sabato non ci sono i meccanici e di tornare lunedì. Non finisco più di tribulare per sta macchina.

Ma lo sai che qualche problemino sul tasto del condizionatore l'ho notato anche io? Il mio non si è mai incastrato, però mi è capitato, le prime volte, che non si schiacciasse bene; tu premevi, il tastino andava a fondo corsa e tornava su ma il condizionatore non si accendeva.
Poi però appena ho iniziato ad usarlo di continuo non l'ha più fatto, quindi in tutto lo scherzetto me l'avrà fatto 5-6 volte credo.

Il dottore
09-07-2007, 07:31
Per la verità la vecchia corsa 1.3 cdti ha 69cv
Vero, ho controllato sulla carta di circolazione e sono proprio 51 kw.
Quindi forse quella nuova andrà uguale a quella vecchia, visto che è più pesante :-) Vi farò sapere appena la provo.

Il dottore
09-07-2007, 07:39
ho la documentazione tecnica della Gpunto e ho assistito a riunioni frmative in concessionaria, per la gpunto 1.3 ci sono oltre 50 versioni differenti della centralina...

la mia è cambiata radicalmente dopo l'upgrade, prima era ingestibile e in caso di accelerazione da fermo con alta pressione del pedale del gas la macchina tendeva a soffocare.
Che possano cambiare le centraline e/o le mappature sono d'accordo, ma faccio fatica a credere che cambino pure la testata e i pistoni tra i due motori, avrebbero quasi il doppio delle spese, ci credo solo se vedo...
Riguardo alle 50 versioni, non ho capito bene se sono 50 versioni diverse di centraline o 50 mappature diverse e inoltre per fare questo upgrade devi chiederlo tu o è la casa madre che lo fa in garanzia? Visto che la mia Gpunto va come un gambero in ripresa, vorrei sapere se possono fare qualcosa in garanzia o no. Appena l'avevo presa avevo chiesto al concessionario se potevano mapparmi la centralina in modo che potesse tirare di più ai bassi, anche a scapito della potenza max, ma mi hanno risposto picche, loro le mani sulla centralina non le mettono perchè (a detta loro) altrimenti si perdeva la garanzia. Questo è successo un anno fa quando l'ho presa.

Serial Killer
09-07-2007, 10:32
Bello, il colore che volevo io :cry:
Ma lo sai che qualche problemino sul tasto del condizionatore l'ho notato anche io? Il mio non si è mai incastrato, però mi è capitato, le prime volte, che non si schiacciasse bene; tu premevi, il tastino andava a fondo corsa e tornava su ma il condizionatore non si accendeva.
Poi però appena ho iniziato ad usarlo di continuo non l'ha più fatto, quindi in tutto lo scherzetto me l'avrà fatto 5-6 volte credo.
Purtroppo a me lo ha fatto più di 5 o 6 volte e continua farlo. In pratica si incastra e per farlo scattare indietro devo spesso premere anche il tasto del ricircolo a fianco. Stamattina dal concessionario mi hanno dato appuntamento per il 18 luglio. Dicono che devono smontare la plancia perchè probabilmente il pezzo è stato montato male in fase di costruzione. Disgraziati.

robynove82
09-07-2007, 11:45
Bello, il colore che volevo io :cry:



Ma lo sai che qualche problemino sul tasto del condizionatore l'ho notato anche io? Il mio non si è mai incastrato, però mi è capitato, le prime volte, che non si schiacciasse bene; tu premevi, il tastino andava a fondo corsa e tornava su ma il condizionatore non si accendeva.
Poi però appena ho iniziato ad usarlo di continuo non l'ha più fatto, quindi in tutto lo scherzetto me l'avrà fatto 5-6 volte credo.

Mi sembra lo fa anche a me.... però non so se è tipo un ritardo di accensione del tasto per evitare pressioni accidentali o un difetto...... penso sia il 1° caso.

Ero convinto tu l'avessi presa di quel colore... quale hai preso poi?

Pugaciov
09-07-2007, 11:56
Mi sembra lo fa anche a me.... però non so se è tipo un ritardo di accensione del tasto per evitare pressioni accidentali o un difetto...... penso sia il 1° caso.

Ero convinto tu l'avessi presa di quel colore... quale hai preso poi?

L'ho presa Star Silver perché volevo far mettere i cerchi in lega e l'autoradio MP3 sulla Metro che avevo ordinato, ma era passato un mese e ovviamente non si poteva fare niente.
Mi hanno offerto la Star Silver sulla quale mi hanno fatto uno sconto maggiore e l'ho presa.

Ludus
09-07-2007, 14:31
io invece penso proprio di sì e il confronto a parità di cilindrata lo faccio eccome, cosa credi che sia cambiato? Dimmi un po'...
si sicuramente il motore vecchio 1.3 era sempre fiat, però fiat aveva venduto il motore alla bosh, quindi non so personalmente che cambiamenti gli abbiano potuto fare, cmq l'attuale 1.3 75cv è una evoluzione del vecchio 1.3 e qui non c'è dubbio. il 90cv come ti hanno detto è molto utile sopratutto se si fanno tangenziali, autostrade ed extraurbano.

Cacchio, cambiare ogni volta sopra i 3000 con un diesel? Io mi lamento dei consumi del 90 cv adesso che cambio (cambiavo) quasi sempre a bassi giri, se poi tiro le marce sopra i 3000 arrivo a fare non più di 500 km con un pieno.
Lascia stare, la mia auto viene usata diversamente.
si stava parlando dello scatto da fermo... non dell'uso normale. :)


Con il cambio a 6 marce hanno solo peggiorato la situazione, per avere 6 marce servono banane ai bassi, quindi non ha senso...
come ti ho scritto sopra le 6 marcie sono molto comode in austrade e percorsi a velocità costante elevata. inoltre le 6 marcie hanno consentito di avere le prime 3 marcie corte per dare un maggiore sprint.
poi per quanto riguarda la mappatura del 75cv a 90cv, è anche vero che un 90cv lo puoi portare tranquillamente ben oltre i 100cv, sui 110cv in tranquillità, cosa che il 75cv non può raggiungere. comunque questo discorso esula dal confronto visto che i motori sono stati progettati per essere usati come le case li producono, non modificati.

comunque direi di finirla con questo discorso, abbiamo capito che i 1.3 attuali ti fanno schifo e che non hanno ripresa in basso, sono punti di vista. continuiamo a parlare dell'auto e non andare continuamente off topic con questa storia.

Pugaciov
09-07-2007, 14:47
Ragazzi, 2 altri (vecchi) dubbi:
1) a quanti di voi i finestrini si aprono tenendo premuto il pulsante di apertura del telecomando dopo aver chiuso l'auto?
A me si chiudono tenendo premuto il pulsante di chiusura, ma poi se tengo premuto quello per l'alepertura i finestrini non si abbassano più...
2) avevo letto da qualche parte nel vecchio thread che facendo una leggera pressione sulla leva degli abbaglianti (tirandola come per fare un singolo lampeggio ma più leggermente insomma) automaticamente si sfanalava per 3 volte, ma ovviamente non lo fa; era una cazzata quella che avevo letto io allora?

Saluti

Nemios
09-07-2007, 14:56
Ragazzi, 2 altri (vecchi) dubbi:
1) a quanti di voi i finestrini si aprono tenendo premuto il pulsante di apertura del telecomando dopo aver chiuso l'auto?
A me si chiudono tenendo premuto il pulsante di chiusura, ma poi se tengo premuto quello per l'alepertura i finestrini non si abbassano più...
2) avevo letto da qualche parte nel vecchio thread che facendo una leggera pressione sulla leva degli abbaglianti (tirandola come per fare un singolo lampeggio ma più leggermente insomma) automaticamente si sfanalava per 3 volte, ma ovviamente non lo fa; era una cazzata quella che avevo letto io allora?

Saluti

Dovrei verificare ma mi sembra di ricordare che a me si aprono se li ho lasciati un po' aperti. Se invece sono completamente chiusi non si aprono. Però, ripeto, dovrei verificare perchè non uso mai questa possibilità (perchè mi dimentico :p )

pO|_iNo
09-07-2007, 15:44
Ragazzi, 2 altri (vecchi) dubbi:
1) a quanti di voi i finestrini si aprono tenendo premuto il pulsante di apertura del telecomando dopo aver chiuso l'auto?
A me si chiudono tenendo premuto il pulsante di chiusura, ma poi se tengo premuto quello per l'alepertura i finestrini non si abbassano più...
2) avevo letto da qualche parte nel vecchio thread che facendo una leggera pressione sulla leva degli abbaglianti (tirandola come per fare un singolo lampeggio ma più leggermente insomma) automaticamente si sfanalava per 3 volte, ma ovviamente non lo fa; era una cazzata quella che avevo letto io allora?

Saluti

1) nada neanche a me...i finestrini col telecomando si chiudono solamente.
2) ti riferisci ad un post in cui si generò una confusione: il triplo lampeggio si riferisce agli indicatori di direzione e non ai fari come qualcuno erroneamente ipotizzò. E credo che ti sia già ampiamente accorto di questa funzione :)

Pugaciov
09-07-2007, 16:07
1) nada neanche a me...i finestrini col telecomando si chiudono solamente.
2) ti riferisci ad un post in cui si generò una confusione: il triplo lampeggio si riferisce agli indicatori di direzione e non ai fari come qualcuno erroneamente ipotizzò. E credo che ti sia già ampiamente accorto di questa funzione :)

Ah ok, capito. Grazie e grazie anche a Nemios.

@lessandro
09-07-2007, 17:53
1) nada neanche a me...i finestrini col telecomando si chiudono solamente.
2) ti riferisci ad un post in cui si generò una confusione: il triplo lampeggio si riferisce agli indicatori di direzione e non ai fari come qualcuno erroneamente ipotizzò. E credo che ti sia già ampiamente accorto di questa funzione :)

Anche a me per i finestrini, si chiudono solamente...

Ma...il triplo lampeggio...cioè? Si può cambiare il numero di lampeggi..?? Io sapevo che potevi aumentare o diminuire il "volume" dello scatto della freccia :stordita:

marcport
09-07-2007, 19:50
Ripropongo i miei quesiti:

1. Come funzionano e ne vale la pena acquistare "AFL - Fari anteriori alogeni auto-adattivi ad illuminazione dinamica delle curve"?

2. Cosa viene visualizzato sulle schermo quando si riproducono mp3 con idtag o cd con CD text ? Ci sono differenze di visualizzazione con lo schermo standard o quello del cdb? Insomma postate un po di caratteristiche tecniche di questo autoradio (RADIO CD 30 MP3) se volete potete inserire foto che spiegano in maniera esplicita ciò che ho chiesto?

Grazie mille.

Ludus
09-07-2007, 20:00
Ripropongo i miei quesiti:

1. Come funzionano e ne vale la pena acquistare "AFL - Fari anteriori alogeni auto-adattivi ad illuminazione dinamica delle curve"?

2. Cosa viene visualizzato sulle schermo quando si riproducono mp3 con idtag o cd con CD text ? Ci sono differenze di visualizzazione con lo schermo standard o quello del cdb? Insomma postate un po di caratteristiche tecniche di questo autoradio (RADIO CD 30 MP3) se volete potete inserire foto che spiegano in maniera esplicita ciò che ho chiesto?

Grazie mille.

1- gli afl semplicemente direzionano il fascio di luce a seconda dello sterzo.
se giri il volante a destra quelli illuminano principalmente verso destra. sono comodi ad esempio su strade extraurbane poco illuminate dove loro illuminano molto bene la curva curvando insieme all'auto e non puntando sempre diritto come i fari normali.

2- a me visualizza sempre il nome canzone e basta. differenze di visualizzazione non so dirtene visto che ho lo schermo base, però sicuramente l'altro essendo più grande visualizzerà più cose oppure si vedranno meglio.

alaxa
09-07-2007, 23:41
per caso ho visto su Google che era stato aperto un thread su HWupgrade.
Mi sono letto tutte le 33 pagine, davvero interessanti!

Sono curioso riguardo l'autoradio:
quando ho comprato la mia corsa D a novembre 2006 non c'era la possibilita' alcuna di attaccare niente di esterno, adesso leggo di un auxIN e un ingresso iPOD. Vengono messe di serie? si possono aggiungere dopo? soprattutto, si possono aggiungere sull'autoradio che viene fornita di serie al CD30MP3?

volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi col sedile regolabile in altezza. Non ho acnora capito se il mio non mantiene la regolazione perche' quando scendo urto la levetta.

da un mesetto a questa parte, quando la macchina e' in torsione sento degli "stack" che mi fanno pensare alle plastiche che strisciano. Puo' essere? sono sia sul lato sx che dx, in corrispondenza del montante centrale

Nessuno ha notato che sotto il motore non c'e' un paraschizzi?

Devo ammettere che in estate il riflesso del cruscotto sul parabrezza e' davvero molto evidente. Ma immagino sia un male comune per le auto con il parabrezza cosi inclinato

conoscete altri siti internet dove si parla della nuova corsa ?

Pugaciov
09-07-2007, 23:48
per caso ho visto su Google che era stato aperto un thread su HWupgrade.
Mi sono letto tutte le 33 pagine, davvero interessanti!

Sono curioso riguardo l'autoradio:
quando ho comprato la mia corsa D a novembre 2006 non c'era la possibilita' alcuna di attaccare niente di esterno, adesso leggo di un auxIN e un ingresso iPOD. Vengono messe di serie? si possono aggiungere dopo? soprattutto, si possono aggiungere sull'autoradio che viene fornita di serie al CD30MP3?

volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi col sedile regolabile in altezza. Non ho acnora capito se il mio non mantiene la regolazione perche' quando scendo urto la levetta.

da un mesetto a questa parte, quando la macchina e' in torsione sento degli "stack" che mi fanno pensare alle plastiche che strisciano. Puo' essere? sono sia sul lato sx che dx, in corrispondenza del montante centrale

Nessuno ha notato che sotto il motore non c'e' un paraschizzi?

Devo ammettere che in estate il riflesso del cruscotto sul parabrezza e' davvero molto evidente. Ma immagino sia un male comune per le auto con il parabrezza cosi inclinato

conoscete altri siti internet dove si parla della nuova corsa ?

Ciao.
Per quanto riguarda l'autoradio, non so che dirti, aspettiamo gli ultimi acquirenti, io la mia l'ho presa a Febbraio e mi pare non ci sia l'aux-in o il connettore iPod (comunque inutile nel mio caso)...sbaglio?

Per quanto riguarda il sedile, io non ho particolari problemi al momento. Di schricchiolio ne sento uno anche io a volte, però viene da dietro, all'altezza del finestrino posteriore sinistro credo. Ma non penso che si possa rimediare in qualche modo quando compaiono scricchiolii vari, ci tocca tenerceli purtroppo.

Di siti\forum italiani sulla Corsa D, mi sembra ci sia solo il Corsa Club (http://corsaclub.forumcommunity.net/).

Saluti

pO|_iNo
10-07-2007, 07:48
per caso ho visto su Google che era stato aperto un thread su HWupgrade.
Mi sono letto tutte le 33 pagine, davvero interessanti!

Sono curioso riguardo l'autoradio:
quando ho comprato la mia corsa D a novembre 2006 non c'era la possibilita' alcuna di attaccare niente di esterno, adesso leggo di un auxIN e un ingresso iPOD. Vengono messe di serie? si possono aggiungere dopo? soprattutto, si possono aggiungere sull'autoradio che viene fornita di serie al CD30MP3?

volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi col sedile regolabile in altezza. Non ho acnora capito se il mio non mantiene la regolazione perche' quando scendo urto la levetta.

da un mesetto a questa parte, quando la macchina e' in torsione sento degli "stack" che mi fanno pensare alle plastiche che strisciano. Puo' essere? sono sia sul lato sx che dx, in corrispondenza del montante centrale

Nessuno ha notato che sotto il motore non c'e' un paraschizzi?

Devo ammettere che in estate il riflesso del cruscotto sul parabrezza e' davvero molto evidente. Ma immagino sia un male comune per le auto con il parabrezza cosi inclinato

conoscete altri siti internet dove si parla della nuova corsa ?

Per quanto riguarda lo stereo, da qualche settimana a questa parte il cd30mp3 viene fornito con un ingresso audio posto in corrispondenza del porta vivande centrale (davanti al cambio). E' l'unico ingresso che c'è, mai sentito parlare di possibilità di connettere un ipod (intendo in maniera "digitale", ovvero in modo che lo stereo lo "riconosca" come una sorta di hd).
Quanto alla possibilità di montare l'aux in per i poveracci come me che non ce l'hanno, in concessionario mi hanno risposto qualcosa del tipo: "boh!". A giorni chiamerò Opel Italia.

Mai avuto problemi con i sedili regolabili...li ho entrambi e non si muovono.

I rumorini ce li hanno tutti, chi più chi meno, la mia concessionaria me li ha quasi del tutto risolti.

Cos'è il paraschizzi?:fagiano:

R1((ky
10-07-2007, 10:39
Confermo che nella mia Corsa Cosmo, ordinata 2 mesi e mezzo fa, e arrivata poco più di 2 settimane fa, c'è l'ingresso Jack posto davanti al cambio, ed è possibile selezionare l'ingresso aux dai comandi al volante.

Ludus
10-07-2007, 10:53
Per quanto riguarda lo stereo, da qualche settimana a questa parte il cd30mp3 viene fornito con un ingresso audio posto in corrispondenza del porta vivande centrale (davanti al cambio). E' l'unico ingresso che c'è, mai sentito parlare di possibilità di connettere un ipod (intendo in maniera "digitale", ovvero in modo che lo stereo lo "riconosca" come una sorta di hd).
Quanto alla possibilità di montare l'aux in per i poveracci come me che non ce l'hanno, in concessionario mi hanno risposto qualcosa del tipo: "boh!". A giorni chiamerò Opel Italia.

Mai avuto problemi con i sedili regolabili...li ho entrambi e non si muovono.

I rumorini ce li hanno tutti, chi più chi meno, la mia concessionaria me li ha quasi del tutto risolti.

Cos'è il paraschizzi?:fagiano:

beato a te che li hanno risolti, a me cigolavano le portiere, portata in concessionaria. me l'hanno ridata dopo 3 giorni e in effetti il problema era risolto. peccato che dopo 1 settimana avevo i cigolii di prima più altri che si sono aggiunti pure da dietro e poi qualche rumore plastico dalla portiera destra :muro:

Schummacherr
10-07-2007, 11:00
Domanda stupida a puro titolo informativo..

non c'è modo di mettere la consolle centrale nera su una Sport vero?

In famiglia stavamo discutendo l'acquisto di una 1,4 90cv Sport..ma quella consolle grigia mi sa di orribile.. :mbe:

Grazie :)

robynove82
10-07-2007, 11:39
volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi col sedile regolabile in altezza. Non ho acnora capito se il mio non mantiene la regolazione perche' quando scendo urto la levetta.

Io.... non l'ho ancora capito però mi sembra che stando attento a come mi siedo sul sedile, la regolazione rimane in posizione.



Devo ammettere che in estate il riflesso del cruscotto sul parabrezza e' davvero molto evidente. Ma immagino sia un male comune per le auto con il parabrezza cosi inclinato


Sì c'è ed è evidente... però da quando mi è passata l'incazzatura dell'averlo non ci faccio più caso :p. Adesso mi risulta ininfluente

robynove82
10-07-2007, 11:52
X IL DOTTORE

Riporto qualcosa di interessante trovato su un altro sito:

"Raga da quel che so io, il nostro cdti (quello della Opel ndr) è GIA' aggiornato con le nuove tarature della centralina! Avete mai provato una GPunto con il 90cv immatricolata prima del 2007? Io sì, ed è paurosamente più vuota della nostra Corsa, e non fino a 1500/1800 ma fino a 2000/2200 giri il motore è proprio morto. Ne avevo provata una a settembre 2006, ed aveva più di 10mila km, quindi ben slegata. Verso fine 2006 ha debuttato la nuova centralina su Gp"

Questo mi sembra sia quello che descrivi succeda sulla tua Grande Punto.... di che mese è? Io passerei dalla Fiat a farmela controllare. :read:

Arai
10-07-2007, 15:10
Oi...l'ho ordinata la settimana scorsa.
5 porte
colore: black sapphire
banzina 1.2 80CV
A gennaio la metto gpl...speriamo bene:D

Pugaciov
10-07-2007, 15:13
Oi...l'ho ordinata la settimana scorsa.
5 porte
colore: black sapphire
banzina 1.2 80CV
A gennaio la metto gpl...speriamo bene:D

Uddio, già pesa parecchio, mi sa che col GPL soffrirà un po' :)
Va beh ma almeno non spenderai una minchia. E poi da te è tutta pianura, non dovresti avere grossi problemi.

Il 1.4 l'hai scartato subito?

Arai
10-07-2007, 15:15
Uddio, già pesa parecchio, mi sa che col GPL soffrirà un po' :)
Va beh ma almeno non spenderai una minchia. E poi da te è tutta pianura, non dovresti avere grossi problemi.

Il 1.4 l'hai scartato subito?

Mi hanno detto che tra il 1.2 ed il 1.4 la differenza di potenza era trascurabile...e l'aggiunta di € si aggirava sui 500...
Tieni conto che mi sparo 600km alla settimana...
Dici che mi arranca un po'??:stordita:

Pugaciov
10-07-2007, 15:22
Mi hanno detto che tra il 1.2 ed il 1.4 la differenza di potenza era trascurabile...e l'aggiunta di € si aggirava sui 500...
Tieni conto che mi sparo 600km alla settimana...
Dici che mi arranca un po'??:stordita:

Sì, in effetti tra il 1.2 ed il 1.4 anche a me avevano sconsigliato il secondo, però una decina di CV in più se metti GPL\Metano forse potrebbero far comodo. Era il discorso che facemmo mesi fa con un utente del thread che alla fine l'ha presa 1.4 a metano, mi pare fosse Nemios.
Di sicuro arrancherà un po'\abbastanza, dovrai tenerla a regimi abbastanza alti magari. Comunque tenendo anche conto che sei una ragazza, secondo me ti puoi accontentare ;)

Mike76
10-07-2007, 15:23
Mi hanno detto che tra il 1.2 ed il 1.4 la differenza di potenza era trascurabile...e l'aggiunta di € si aggirava sui 500...
Tieni conto che mi sparo 600km alla settimana...
Dici che mi arranca un po'??:stordita:

Mi sembrano kilometraggi più adatti al diesel... valuta bene!

Arai
10-07-2007, 15:26
Sì, in effetti tra il 1.2 ed il 1.4 anche a me avevano sconsigliato il secondo, però una decina di CV in più se metti GPL\Metano forse potrebbero far comodo. Era il discorso che facemmo mesi fa con un utente del thread che alla fine l'ha presa 1.4 a metano, mi pare fosse Nemios.
Di sicuro arrancherà un po'\abbastanza, dovrai tenerla a regimi abbastanza alti magari. Comunque tenendo anche conto che sei una ragazza, secondo me ti puoi accontentare ;)

Quel che non vorrei mi mancasse è la ripresa...(ragazza o non ragazza....:D ), quando ho bisogno di fare un sorpasso vorrei che il motore rispondesse bene...con quella che ho adesso faccio in tempo a prendere un thè e a fare due frontali di seguito....:rolleyes:

Arai
10-07-2007, 15:28
Mi sembrano kilometraggi più adatti al diesel... valuta bene!

Ci ho pensato, ma tutti mi hanno consigliato il gpl in quanto si risparmia comunque più del diesel ed inoltre non ci sono limitazioni per la circolazione nei giorni di blocco del traffico...poi è anche vero che ognuno me ne ha detta una diversa...:doh:

Mike76
10-07-2007, 15:28
Quel che non vorrei mi mancasse è la ripresa...(ragazza o non ragazza....:D ), quando ho bisogno di fare un sorpasso vorrei che il motore rispondesse bene...con quella che ho adesso faccio in tempo a prendere un thè e a fare due frontali di seguito....:rolleyes:

Io prenderei il 1.3 90 cv... migliore in ripresa rispetto ai benzina, e consumo inferiore, specie se fai tanti km.

Mike76
10-07-2007, 15:29
Ci ho pensato, ma tutti mi hanno consigliato il gpl in quanto si risparmia comunque più del diesel ed inoltre non ci sono limitazioni per la circolazione nei giorni di blocco del traffico...poi è anche vero che ognuno me ne ha detta una diversa...:doh:


Il blocco non l'avevo considerato... cmq con la massa della Corsa e con il GPL, non ti aspettare una buona ripresa...

Pugaciov
10-07-2007, 15:31
Quel che non vorrei mi mancasse è la ripresa...(ragazza o non ragazza....:D ), quando ho bisogno di fare un sorpasso vorrei che il motore rispondesse bene...con quella che ho adesso faccio in tempo a prendere un thè e a fare due frontali di seguito....:rolleyes:

Guarda, il 1.2 sto imparando adesso dopo 5 mesi a sfruttarlo a dovere; sia chiaro, non è che manchi sempre lo sprint per i sorpassi, ma di certo devi saperlo sfruttare, vista la mole dell'auto. Quindi tenerlo abbastanza alto di giri, come ti dicevo prima.

Arai
10-07-2007, 15:31
Il blocco non l'avevo considerato... cmq con la massa della Corsa e con il GPL, non ti aspettare una buona ripresa...

:cry: :cry:
c'è l'opzione per applicare un razzo di propulsione??:D
oppure la botola modello "Flinstones" così do una spintarella a piedi???
:cry: :cry:
Mi consolerò con il risparmio economico...:D

Arai
10-07-2007, 15:33
Guarda, il 1.2 sto imparando adesso dopo 5 mesi a sfruttarlo a dovere; sia chiaro, non è che manchi sempre lo sprint per i sorpassi, ma di certo devi saperlo sfruttare, vista la mole dell'auto. Quindi tenerlo abbastanza alto di giri, come ti dicevo prima.

La terrò su di giri...:Perfido: :D
E poi ho fatto mettere un'altra autoradio...oh, quella di serie mi faceva veramente orrore...

Pugaciov
10-07-2007, 15:37
La terrò su di giri...:Perfido: :D
E poi ho fatto mettere un'altra autoradio...oh, quella di serie mi faceva veramente orrore...

Come hai fatto mettere un'altra autoradio? :eek:
Ma se la plancia con l'autoradio di serie è la cosa più bella degli interni :cry:

Arai
10-07-2007, 15:42
Come hai fatto mettere un'altra autoradio? :eek:
Ma se la plancia con l'autoradio di serie è la cosa più bella degli interni :cry:

No no no no...a me non piaceva per nulla...non aveva nemmeno l'attacco per l'I-Pod...oddio, non che fosse indispensabile, ma con quei tastoni di gommina non mi piace...poi...de gustibus...:D

Pugaciov
10-07-2007, 15:46
No no no no...a me non piaceva per nulla...non aveva nemmeno l'attacco per l'I-Pod...oddio, non che fosse indispensabile, ma con quei tastoni di gommina non mi piace...poi...de gustibus...:D

L'attaccao per l'iPod e per l'Aux-in nelle ultime versioni dovrebbe esserci, leggiti gli ultimi post a riguardo ;)
Ah sì, comunque i gusti son gusti ;)

Arai
10-07-2007, 15:49
L'attaccao per l'iPod e per l'Aux-in nelle ultime versioni dovrebbe esserci, leggiti gli ultimi post a riguardo ;)
Ah sì, comunque i gusti son gusti ;)

:) zi...ho messo una Pioneer che mi piace molto di più!!poi spero che mi facciano un buon lavoro (la montano direttamente in concessionaria con il frontale apposta per la macchina...)...saprò dire...:D

Nemios
10-07-2007, 16:11
Sì, in effetti tra il 1.2 ed il 1.4 anche a me avevano sconsigliato il secondo, però una decina di CV in più se metti GPL\Metano forse potrebbero far comodo. Era il discorso che facemmo mesi fa con un utente del thread che alla fine l'ha presa 1.4 a metano, mi pare fosse Nemios.
Di sicuro arrancherà un po'\abbastanza, dovrai tenerla a regimi abbastanza alti magari. Comunque tenendo anche conto che sei una ragazza, secondo me ti puoi accontentare ;)

Siiii? Parlate di me? :D
A metano in effetti ho un calo di potenza. Comunque secondo la mia esperienza sia a metano che a benzina spinge a partire dai 2500 giri.
In assoluto non ha una gran ripresa ma quando è lanciata prende bene anche a metano. Quando poi lo finisco e passo a benzina sento una botta di accelerazione che mi prende sempre di sorpresa :D

Pugaciov
10-07-2007, 16:14
Quando poi lo finisco e passo a benzina sento una botta di accelerazione che mi prende sempre di sorpresa :D

Ahahaha, ti sembra di avere il NOS? :asd:

Mike76
10-07-2007, 16:25
:) zi...ho messo una Pioneer che mi piace molto di più!!poi spero che mi facciano un buon lavoro (la montano direttamente in concessionaria con il frontale apposta per la macchina...)...saprò dire...:D

Anch'io ho messo un Pioneer. ;)
Il buon lavoro te lo devono fare perforza, perché si tratta solo di applicare la mascherina adattativa e collegare 2 spinotti....

pO|_iNo
10-07-2007, 16:45
L'attaccao per l'iPod e per l'Aux-in nelle ultime versioni dovrebbe esserci, leggiti gli ultimi post a riguardo ;)
Ah sì, comunque i gusti son gusti ;)

Ragazzi io questa storia dell'ipod non l'ho capita...l'aux in nelle nuove c'è, e chiaramente funziona anche con un ipod, ma è solo un collegamento analogico. Un connettore per ipod, dedicato, dovrebbe essere in grado di trasmettere anche titoli, di comandare l'ipod con lo stereo stesso (e quindi con i comandi al volante). Le ultime versioni del cd30 hanno questo tipo di connettore?

Serial Killer
10-07-2007, 17:31
io ho l'attacco per l'ipod. Però non ho l'ipod. Comunque non l'ho scelto come optional. Me l'hanno montato loro.

Serial Killer
10-07-2007, 17:39
Domanda stupida a puro titolo informativo..

non c'è modo di mettere la consolle centrale nera su una Sport vero?

In famiglia stavamo discutendo l'acquisto di una 1,4 90cv Sport..ma quella consolle grigia mi sa di orribile.. :mbe:

Grazie :)

nella enjoy ho la plancia argentata ed è molto bella (in realtà pensavo mi montassero quella tutta nera). Un misto tra eleganza e sportività. E poi secondo me si abbina bene al colore della macchina (metro).

pO|_iNo
10-07-2007, 18:41
io ho l'attacco per l'ipod. Però non ho l'ipod. Comunque non l'ho scelto come optional. Me l'hanno montato loro.

Ti riferisci all'ingresso presente sul porta lattine?
Se ti riferisci a quello è bene capirci in modo da non generare confusioni, anche se tali confusioni sono spesso generate dagli stessi venditori di auto.
L'Aux-in è un ingresso audio analogico. Amplifica cioè un segnale audio analogico proveniente da qualsiasi apparato che abbia un'uscita audio che può essere un lettore mp3 qualsiasi, un ipod, un palmare, una televisione portatile, un microfono, un walkman ecc. ecc.. Il controllo di tale apparato (ovvero decidere cosa riprodurre, andare in pausa ecc ecc) continua ad effettuarsi sull'apparato stesso.

Alcuni autoradio invece hanno, oltre che l'ingresso per l'amplificazione del flusso audio, un connettore digitale per cui diventa possibile visualizzare le informazioni su ciò che si sta riproducendo sul display dell'autoradio e controllare l'ipod dai comandi dell'autoradio stesso. In pratica l'ipod diventa un contenitore di dati, una sorta di hd.

Per quanto mi pare di capire, sulle ultime corsa viene messo un semplice aux-in.

@lessandro
10-07-2007, 18:50
Domanda stupida a puro titolo informativo..

non c'è modo di mettere la consolle centrale nera su una Sport vero?

In famiglia stavamo discutendo l'acquisto di una 1,4 90cv Sport..ma quella consolle grigia mi sa di orribile.. :mbe:

Grazie :)

Mi sa che basta che prendi gli interni rossi con il colore esterno nero...

Un mio amico ce l'ha così...ed ha i comandi al volante e lo stereo nero lucido (come la cosmo...cazzata IMHO)

Il dottore
10-07-2007, 18:51
X IL DOTTORE

Riporto qualcosa di interessante trovato su un altro sito:

"Raga da quel che so io, il nostro cdti (quello della Opel ndr) è GIA' aggiornato con le nuove tarature della centralina! Avete mai provato una GPunto con il 90cv immatricolata prima del 2007? Io sì, ed è paurosamente più vuota della nostra Corsa, e non fino a 1500/1800 ma fino a 2000/2200 giri il motore è proprio morto. Ne avevo provata una a settembre 2006, ed aveva più di 10mila km, quindi ben slegata. Verso fine 2006 ha debuttato la nuova centralina su Gp"

Questo mi sembra sia quello che descrivi succeda sulla tua Grande Punto.... di che mese è? Io passerei dalla Fiat a farmela controllare. :read:
Già proprio così, la mia è giugno 2006, solo che ho paura che non mi facciano un bel niente, comunque chiederò, grazie dell'info...

robynove82
10-07-2007, 20:34
Già proprio così, la mia è giugno 2006, solo che ho paura che non mi facciano un bel niente, comunque chiederò, grazie dell'info...

Se la macchina è in garanzia penso lo debbano fare gratuitamente.... però non lo so per certo. Cmq trova il verso di farla perchè poi hai un'altra macchina ;)

Il dottore
10-07-2007, 21:49
Se la macchina è in garanzia penso lo debbano fare gratuitamente.... però non lo so per certo. Cmq trova il verso di farla perchè poi hai un'altra macchina ;)
Dovrei avere qualche fonte sicura, allora sì che vado là e se non vogliono farlo m'incazzo, ma così è la mia parola contro la loro e se non ho niente in mano quelli se ne fottono. Sinceramente adesso mi basterebbe che consumasse meno, perchè io uso la corsa 1.7 che è tutta un'altra cosa, la Gpunto la tengo come auto di scorta e la faccio usare a mia sorella.

alaxa
10-07-2007, 23:39
auxIN: effettivamente anche questo sarebbe piu' che sufficiente.. certo, non e' il massimo, ma sulla fiesta avevo collegato l'ingresso CDin con l'uscita cuffie e andava discretamente bene.

iPOD: per certo so che l'autoradio che viene installata di default non ha ingressi iPOD ma tempo fa avevo visto sul sito tedesco che vendevano un accessorio da attaccarci. Come non lo so. Ho chiesto al mio concessionario ed e' caduto dalle nuvole

autoradio cd30MP3: lo so, fa davvero cagare in confronto a una professionale e infatti volevo la macchina senza autoradio di serie. Ma e' andata cosi: alla preview il concessionario mi dice che si PUO' fare a meno dell'autoradio e che NESSUN dispositivo e' legato ad essa, lo avevo chiesto espressamente perche' per la 207 sapevo che non si poteva. DOPO aver ordinato mi richiama e mi dice che se voglio il clima elettronico DEVO avere l'autoradio di serie perche' il graphic display e' collegato.. mi inca77o non poco e alla minaccia di rescindere il contratto mi risponde "vabbe', sai che ti dico? non ti preoccupare, autoradio con mp3 e comandi al volante te li do' gratis" .. che dovevo dirgli, di no? certo adesso sono con un'autoradio limitata..

sedile: oggi ho fatto finalmente un esperimento che avrei dovuto fare mesi fa.. ho bloccato la levetta con un gancio metallico. Adesso e' impossibile che si muova da sola scendendo dalla macchina. Vediamo il sedile che fa..

1.4 vs 1.2: non me ne intendo di macchine, ma la prima cosa che mi e' stata detta dal conessionario e' stata: "guarda, se 1.2 potevano andare piu' che bene con la vecchia corsa, non va piu' che bene con questa. Certo, ci giri bene ma non ti aspettare grandi riprese, la macchina pesa di piu' e ci vuole un po' di potenza in piu'..e visto che non vuoi diesel..." dato che volevo benzina -perche' qui siamo in regime agevolato- allora e' stato piu' che convincente

posso chiedervi se il prezzo di 14070 e' tanto per l'auto:
enjoy 1.4 90CV, summerpack, computer di bordo, fendinebbia, clima elettronico, poggiatesta attivi, colore rosso?

ah si.. qualcuno mi conferma questo bug interessante?
motore acceso, finestrini giu'.. li tiro su contemporanemente ma uno con leggero ritardo dall'altro.. appena il primo arriva su tolgo le chiavi e come il secondo finestrino arriva su, magicamente riscende di 10 cm

Marko Ramius
10-07-2007, 23:46
Anch'io sarei interessato a prendere la corsa ed avrei qualche domanda da porvi:
Che differenza c'è acquistando il parabrezza solar protect?
Se chiedo gli interni rossi posso avere la console nera?
Per avere lo svhermo grande serve solo il summer pack?

Ciao :)

@lessandro
11-07-2007, 00:14
Anch'io sarei interessato a prendere la corsa ed avrei qualche domanda da porvi:
Che differenza c'è acquistando il parabrezza solar protect?
Se chiedo gli interni rossi posso avere la console nera?
Per avere lo svhermo grande serve solo il summer pack?

Ciao :)


1) Il parabrezza diminuirebbe il riscaldamento globale dell'abitacolo, dai raggi che entrano dal parabrezza (vetro schermato contro li uv mi sa)

2) Come già detto pochi post fa da me....con gli interni rossi, hai SICURAMENTE la console nera se prendi anche l'auto con il colore esterno nero....per le altre combinazioni, nn so...

3) Si

The Mighty Gex
11-07-2007, 00:17
Che possano cambiare le centraline e/o le mappature sono d'accordo, ma faccio fatica a credere che cambino pure la testata e i pistoni tra i due motori, avrebbero quasi il doppio delle spese, ci credo solo se vedo...
Riguardo alle 50 versioni, non ho capito bene se sono 50 versioni diverse di centraline o 50 mappature diverse e inoltre per fare questo upgrade devi chiederlo tu o è la casa madre che lo fa in garanzia? Visto che la mia Gpunto va come un gambero in ripresa, vorrei sapere se possono fare qualcosa in garanzia o no. Appena l'avevo presa avevo chiesto al concessionario se potevano mapparmi la centralina in modo che potesse tirare di più ai bassi, anche a scapito della potenza max, ma mi hanno risposto picche, loro le mani sulla centralina non le mettono perchè (a detta loro) altrimenti si perdeva la garanzia. Questo è successo un anno fa quando l'ho presa.

vai in un centro ricambi e chiedi i codici per i pistoni del 75 e del 90, vedrai che sono diversi.
per gli upgrade, se sei in garanzia, non devi pagare nulla, di sicuro però il sistema automatizzato non esegue l'upgrade se non lo ritiene necessario.

Kyppo
11-07-2007, 01:14
La terrò su di giri...:Perfido: :D
E poi ho fatto mettere un'altra autoradio...oh, quella di serie mi faceva veramente orrore...

Visto k anke tu, cm me, hai cambiato l'autoradio...la tua radio si può accendere anke senza chiavi? cioè funziona anke a motore spento?? Xkè la mia sì e nn so se sia normale la cosa...:mbe:

robynove82
11-07-2007, 11:56
sedile: oggi ho fatto finalmente un esperimento che avrei dovuto fare mesi fa.. ho bloccato la levetta con un gancio metallico. Adesso e' impossibile che si muova da sola scendendo dalla macchina. Vediamo il sedile che fa..


Ci avevo pensato anch'io.... che tipo di gancio hai messo? Non ho mai studiato come fare cmq fammi sapere se hai dei risultati :)



ah si.. qualcuno mi conferma questo bug interessante?
motore acceso, finestrini giu'.. li tiro su contemporanemente ma uno con leggero ritardo dall'altro.. appena il primo arriva su tolgo le chiavi e come il secondo finestrino arriva su, magicamente riscende di 10 cm

Me lo ha fatto una volta anche a me :mbe:. Boh non so se una cosa fatta da loro intenzionalmente ma non ne vedo l'utilità.

Serial Killer
11-07-2007, 12:58
Ti riferisci all'ingresso presente sul porta lattine?
Se ti riferisci a quello è bene capirci in modo da non generare confusioni
Mi riferisco ad un ingresso presente davanti la leva del cambio (tra il cambio e il piccolo vano portaoggetti sotto la plancia). Il venditore mi ha detto che ci posso collegare l'Ipod.

pO|_iNo
11-07-2007, 13:20
Mi riferisco ad un ingresso presente davanti la leva del cambio (tra il cambio e il piccolo vano portaoggetti sotto la plancia). Il venditore mi ha detto che ci posso collegare l'Ipod.

è un aux-in. Puoi collegarci qualsiasi fonte audio che abbia un'uscita o anche un microfono. Chiaramente anche un ipod, utilizzando però l'uscita delle cuffie.

Marko Ramius
11-07-2007, 14:59
1) Il parabrezza diminuirebbe il riscaldamento globale dell'abitacolo, dai raggi che entrano dal parabrezza (vetro schermato contro li uv mi sa)

2) Come già detto pochi post fa da me....con gli interni rossi, hai SICURAMENTE la console nera se prendi anche l'auto con il colore esterno nero....per le altre combinazioni, nn so...

3) Si

Grazie :)

Qualcuno saprebbe consigliarmi un bel sito con tante foto dei possessori?

Ciao :)

Marko Ramius
11-07-2007, 15:26
Iscritto!

Immatricolata l'11giugno..

Corsa 1.3 cdti 90cv cosmo

Summer pack, Black, barre sul tetto, cd mp3 30 a 7 casse, cerchi da 16pollici di serie

Pagata 15.000..

Ps 5 porte!!

Con la rottamazione?

Ciao :)

Serial Killer
11-07-2007, 17:40
Ieri mentre toglievo tutti i pelucchi dai sedili ho notato una cosa. A fianco dei sedili, in basso, sul pianale ci sono come dei cavi elettrici scoperti.:confused:

Ma cosa sono? solo io ce li ho? sono veramente brutti da vedere. Potevano almeno mettere un rivestimento in gomma o plastica.

Pugaciov
11-07-2007, 17:52
Ieri mentre toglievo tutti i pelucchi dai sedili ho notato una cosa. A fianco dei sedili, in basso, sul pianale ci sono come dei cavi elettrici scoperti.:confused:

Ma cosa sono? solo io ce li ho? sono veramente brutti da vedere. Potevano almeno mettere un rivestimento in gomma o plastica.

Si vedono anche da me, e concordo, sono brutti e andavano coperti.

Arai
12-07-2007, 13:48
Siiii? Parlate di me? :D
A metano in effetti ho un calo di potenza. Comunque secondo la mia esperienza sia a metano che a benzina spinge a partire dai 2500 giri.
In assoluto non ha una gran ripresa ma quando è lanciata prende bene anche a metano. Quando poi lo finisco e passo a benzina sento una botta di accelerazione che mi prende sempre di sorpresa :D

quindi dici che non mi devo preoccupare troppo se mi serve un attimo di "spinta" in accelerazione??:D anche con il GPL??

Arai
12-07-2007, 13:50
Anch'io ho messo un Pioneer. ;)
Il buon lavoro te lo devono fare perforza, perché si tratta solo di applicare la mascherina adattativa e collegare 2 spinotti....

Olllè!!allora non sono l'unica...:D ;) come ti trovi?quante casse ha l'impianto di serie?

pO|_iNo
12-07-2007, 14:00
se non erro l'impianto di serie ha le 4 casse anteriori...

Arai
12-07-2007, 14:02
se non erro l'impianto di serie ha le 4 casse anteriori...

beh...peccato per quelli dietro...:D tanto io sto davanti a guidare...:D :D

Mike76
12-07-2007, 14:13
Olllè!!allora non sono l'unica...:D ;) come ti trovi?quante casse ha l'impianto di serie?

Io con il mio stereo mi trovo benissimo, è il 55-BT con il bluetooth.
Le casse dell'impianto di serie le ho frullate via subito, e mi sono fatto il frontale amplificato della Hertz. Non so nemmeno come fanno, cmq sono un midwoofer + tweeter, solo negli sportelli anteriori. In quelli posteriori non c'è niente, nemmeno il cavo per gli allacci.
Invece credo che nella versione con l'autoradio di serie ci siano le casse anche dietro.

Arai
12-07-2007, 14:23
Io con il mio stereo mi trovo benissimo, è il 55-BT con il bluetooth.
Le casse dell'impianto di serie le ho frullate via subito, e mi sono fatto il frontale amplificato della Hertz. Non so nemmeno come fanno, cmq sono un midwoofer + tweeter, solo negli sportelli anteriori. In quelli posteriori non c'è niente, nemmeno il cavo per gli allacci.
Invece credo che nella versione con l'autoradio di serie ci siano le casse anche dietro.

beh...credo mi troverò bene anche io...quella di serie costa una esagerazione per quello che è...

Arai
12-07-2007, 14:46
Quesito:
Ieri telefono in concessionaria per sapere della mia macchina e mi dicono che il carico è fermo in dogana:confused: :mbe: ...ora...in un'altra città nella quale mi ero fatta fare un preventivo invece ne è arrivata una la settimana scorsa...:eek: :muro: :muro:
Quindi: mi devo aspettare che il concessionario mi stia sparando della palle e che debba aspettare mesi prima di averla o ci sono probabilità che siano vermanete ferme alla dogana??
Pareri di chi la sta comprando ora?? :rolleyes: :help:

pO|_iNo
12-07-2007, 15:18
Quesito:
Ieri telefono in concessionaria per sapere della mia macchina e mi dicono che il carico è fermo in dogana:confused: :mbe: ...ora...in un'altra città nella quale mi ero fatta fare un preventivo invece ne è arrivata una la settimana scorsa...:eek: :muro: :muro:
Quindi: mi devo aspettare che il concessionario mi stia sparando della palle e che debba aspettare mesi prima di averla o ci sono probabilità che siano vermanete ferme alla dogana??
Pareri di chi la sta comprando ora?? :rolleyes: :help:

Quando hai ordinato? Probabilmente hai preso un'auto che era già destinata alla tua concessionaria e quindi già in arrivo. Non ho capito il confronto con l'altra conce...il fatto che sia arrivata una Corsa la settimana scorsa cosa implica? Credo ne arrivino di continuo...

Arai
12-07-2007, 15:37
Quando hai ordinato? Probabilmente hai preso un'auto che era già destinata alla tua concessionaria e quindi già in arrivo. Non ho capito il confronto con l'altra conce...il fatto che sia arrivata una Corsa la settimana scorsa cosa implica? Credo ne arrivino di continuo...

l'ho ordinata martedì 03 luglio...mi chiedo solo cosa possa fermare delle auto alla dogana, se una questione di soldi (della serie una concessionaria le paga e l'altra no...)e se ci siano altri problemi sotto...:confused:

alaxa
12-07-2007, 23:51
Ci avevo pensato anch'io.... che tipo di gancio hai messo? Non ho mai studiato come fare cmq fammi sapere se hai dei risultati :).

ho preso un pezzo di metallo, tipo quello che trovi che copre gli slot CD dei case miditower e lo piegato agganciandolo al sedile e alla maniglia del sedile
Non si sposta manco a volerlo


piuttosto mi chiedevo, ma e' normale che la temperatura della macchina arrivi cosi facilmente a 100gradi? voglio dire, quando sono a regime e' sui 90gradi, poi se succede che faccio le 3 rampe a chiocciola in salita di un parcheggio la temperatura e' sui 101 e si vede che la macchina ha un certo affanno..
poi devo aspettare che la ventola riporti il tutto a 93/94 prima di spegnere il motore.

Ludus
13-07-2007, 00:02
ho preso un pezzo di metallo, tipo quello che trovi che copre gli slot CD dei case miditower e lo piegato agganciandolo al sedile e alla maniglia del sedile
Non si sposta manco a volerlo


piuttosto mi chiedevo, ma e' normale che la temperatura della macchina arrivi cosi facilmente a 100gradi? voglio dire, quando sono a regime e' sui 90gradi, poi se succede che faccio le 3 rampe a chiocciola in salita di un parcheggio la temperatura e' sui 101 e si vede che la macchina ha un certo affanno..
poi devo aspettare che la ventola riporti il tutto a 93/94 prima di spegnere il motore.

ma come la vedi la temperatura dell'acqua del motore se non c'è nel cruscotto il sensore?
mi pare ci fosse un modo per visualizzarla nello schermo in centro plancia ma solo se si ha il summer pack (quindi schermo più grande), giusto?

alaxa
13-07-2007, 18:16
ma come la vedi la temperatura dell'acqua del motore se non c'è nel cruscotto il sensore?
mi pare ci fosse un modo per visualizzarla nello schermo in centro plancia ma solo se si ha il summer pack (quindi schermo più grande), giusto?

non mi ricordo piu' cosa include il summer pack, comunque mi pare che quando prendi autoradio+computer di bordo ti danno il display centrale.
Ad ogni modo vado in modo vado in modalita' "radio" e premo il tasto "settings" fino a quando non sento un beep. A quel punto con il tasto BC (board computer) puoi vedere alcuni valori aggiuntivi dei sensori di bordo, tra cui la temperatura. Quando ti sei stufato torni in modalita' "radio" e premi di nuovo Settings.
Cosi' mi pare di aver capito che intorno ai 40gradi hai la macchina sufficientemente "calda" per poter partire "non a freddo", ovvio non credo che si possa ancora tirare.. questa temperatura corrisponde circa a quando il motore esce dalla modalita' "starter" (lo senti che diminuisce il numero di giri) e il consumo scende intorno agli 0.8/0.9

robynove82
13-07-2007, 18:39
ho preso un pezzo di metallo, tipo quello che trovi che copre gli slot CD dei case miditower e lo piegato agganciandolo al sedile e alla maniglia del sedile
Non si sposta manco a volerlo



E' agganciato esterno al sedile? Si vede ad occhio quando apri lo sportello? Se puoi postare una foto per averne un'idea mi faresti un piacere :)

enjoy82
13-07-2007, 18:52
non mi ricordo piu' cosa include il summer pack, comunque mi pare che quando prendi autoradio+computer di bordo ti danno il display centrale.
Ad ogni modo vado in modo vado in modalita' "radio" e premo il tasto "settings" fino a quando non sento un beep. A quel punto con il tasto BC (board computer) puoi vedere alcuni valori aggiuntivi dei sensori di bordo, tra cui la temperatura. Quando ti sei stufato torni in modalita' "radio" e premi di nuovo Settings.
Cosi' mi pare di aver capito che intorno ai 40gradi hai la macchina sufficientemente "calda" per poter partire "non a freddo", ovvio non credo che si possa ancora tirare.. questa temperatura corrisponde circa a quando il motore esce dalla modalita' "starter" (lo senti che diminuisce il numero di giri) e il consumo scende intorno agli 0.8/0.9

ciao io ho preso(ritiro a settembre ritardi di consegna permettendo) una opel corsa enjoy 1.2 benzina,silver lightning, 3 porte, tettino, fendinebbia radio con comandi al volante e technic pack volevo sapere qualche informazione in più e appunto sapere se nel technic pack si poteva sapere informazioni sulla temperatura e tutto il resto e che se le immagini vengono visualizzate sullo schermo centrale.:) :p :cool: se puoi rispondere a queste mie domande grazie ciao

Ludus
13-07-2007, 23:58
non mi ricordo piu' cosa include il summer pack, comunque mi pare che quando prendi autoradio+computer di bordo ti danno il display centrale.
Ad ogni modo vado in modo vado in modalita' "radio" e premo il tasto "settings" fino a quando non sento un beep. A quel punto con il tasto BC (board computer) puoi vedere alcuni valori aggiuntivi dei sensori di bordo, tra cui la temperatura. Quando ti sei stufato torni in modalita' "radio" e premi di nuovo Settings.
Cosi' mi pare di aver capito che intorno ai 40gradi hai la macchina sufficientemente "calda" per poter partire "non a freddo", ovvio non credo che si possa ancora tirare.. questa temperatura corrisponde circa a quando il motore esce dalla modalita' "starter" (lo senti che diminuisce il numero di giri) e il consumo scende intorno agli 0.8/0.9
purtroppo non ho il technik pack quindi non ho il tasto BC :(

mannaggia a me che non l'ho messo :doh:

pO|_iNo
14-07-2007, 08:39
purtroppo non ho il technik pack quindi non ho il tasto BC :(

mannaggia a me che non l'ho messo :doh:

Un modo per vedere la temp c'è lo stesso: ricordo nel vecchio 3d che veniva spiegato. Appena ho un po' di tempo lo spulcio per bene...

alaxa
14-07-2007, 11:39
ciao io ho preso(ritiro a settembre ritardi di consegna permettendo) una opel corsa enjoy 1.2 benzina,silver lightning, 3 porte, tettino, fendinebbia radio con comandi al volante e technic pack volevo sapere qualche informazione in più e appunto sapere se nel technic pack si poteva sapere informazioni sulla temperatura e tutto il resto e che se le immagini vengono visualizzate sullo schermo centrale.:) :p :cool: se puoi rispondere a queste mie domande grazie ciao

sul display centrale puoi vedere un sacco di informazioni aggiuntive premendo la sequenza di tasti che ti ho scritto prima. La temperatura dell'acqua e' compresa. Molte informazioni riguardano il Display stesso e a dire il vero non so che utilita' possano avere.
Se ti serve altro.. posso dirti altre negativita' che non mi piacciono della macchina :P

enjoy82
14-07-2007, 19:30
sul display centrale puoi vedere un sacco di informazioni aggiuntive premendo la sequenza di tasti che ti ho scritto prima. La temperatura dell'acqua e' compresa. Molte informazioni riguardano il Display stesso e a dire il vero non so che utilita' possano avere.
Se ti serve altro.. posso dirti altre negativita' che non mi piacciono della macchina :P
se hai altre da dirmene fai pure:rolleyes: :confused: più che altro vorrei sapere delle info sul display e sul technic pack

@lessandro
14-07-2007, 19:59
ciao io ho preso(ritiro a settembre ritardi di consegna permettendo) una opel corsa enjoy 1.2 benzina,silver lightning, 3 porte, tettino, fendinebbia radio con comandi al volante e technic pack volevo sapere qualche informazione in più e appunto sapere se nel technic pack si poteva sapere informazioni sulla temperatura e tutto il resto e che se le immagini vengono visualizzate sullo schermo centrale.:) :p :cool: se puoi rispondere a queste mie domande grazie ciao

Ma...hai il summer pack??

Perchè senza quello, mi sa che la temp del motore nn la puoi sapere...

enjoy82
14-07-2007, 20:52
non ho il summer pack cmq mi hanno detto che le info della temperatura sul display ci dovrebbero essere lo stesso ma cmq non importa con questa macchina non devo andare mica sulla luna e fino a quando non la provo io in realtà non potrò esprimere giudizi.:D :D :D alla fine è una macchina ognuno di noi ha le proprie sensazioni.

theboss807
15-07-2007, 09:26
La g punto 90 cv fino ai 1800 giri è peggio della vecchia punto (1°serie) 1.7 da 70 cv, te lo dice uno che ne ha avute 4 di quelle punto, certo poi sopra i 2200 i 90 cv si sentono, ma non è quello che interessa a me, se vuoi la prova la facciamo, io le ho entrabme quelle punto e ti dico che quando salgo su quella di mia moglie è tutta un'altra storia (e siamo sempre su in 4...), infatti adesso la g punto non la uso nemmeno più, sto usando la vecchia corsa da 75 cv (che domani in teoria andrò a cambiare con la corsa 1.7). Della g punto non ne potevo proprio più, in partenza è un paracarro! Comunque il 1.7 da 125 cv non l'ho provato, l'ho presa a scatola chiusa, ma prima della g punto avevo un'altra corsa 1.7 da 101 cv, quella sì che spingeva, spero che questa da 125 cv abbia ancora più coppia ai bassi.

Ho fatto la patente con una punto 2, il 1.9 diesel e sinceramente mi sorprendo sentendo dire che tira di più del 1.3 nuovo.
Andando su in salita in due(io e l'istruttore senza climatizzatore) tenevo la seconda, stessa strada con la corsa la piglio in quarta in due sempre con il climatizzatore sparato.
Capisco che siete affezionati alle vecchie auto(pure io alla mia vecchia fiestina celeste del 90), ma riconoscete che un vecchio diesel non tira una mazza rispetto ai nuovi, so bene che il multijet è addormentato sotto i 1750 giri soprattutto in terza, ma chi dice che non riesce a guidare una macchina per questo da che esagerato!! sempre per la patente ho usato pure una delle prime punto 1.3 da 69 cv, quelle si che erano un trattore, dovevi stirarle più d'un benzina e poi il turbo tirava una botta, ma imparato come funzionava andava via liscio.. Nessuno si ricorda della doppietta, quella si che era fastidiosa altro un motore un pò addormentato sotto tot giri..:ciapet:

gordito
15-07-2007, 09:42
Qualcuno di voi ha montato lo spoiler posteriore?Sapete quali modelli esistono?

@lessandro
15-07-2007, 11:07
Raga....nella vaschetta per l'acqua dei tergicristalli....voi cosa ci mettete? Semplice acqua di rubinetto...acqua distillata, oppure una delle due più un detergente???

Perchè a me con acqua normale, tutti i moscerini e animali vari che si spiaccicano sul vetro non vanno via manco a pagare!!!!

Conoscete qualche prodotto specifico???

P.S. Mi si è anche tappato un buco dei 2 spruzzini....sarà mica già il calcare?:fagiano:

Pugaciov
15-07-2007, 11:48
Raga....nella vaschetta per l'acqua dei tergicristalli....voi cosa ci mettete? Semplice acqua di rubinetto...acqua distillata, oppure una delle due più un detergente???

Perchè a me con acqua normale, tutti i moscerini e animali vari che si spiaccicano sul vetro non vanno via manco a pagare!!!!

Conoscete qualche prodotto specifico???

P.S. Mi si è anche tappato un buco dei 2 spruzzini....sarà mica già il calcare?:fagiano:

L'acqua del rubinetto non va bene, al massimo acqua distillata. Ma ancora meglio sarebbe un detergente apposito.
Io ho preso 2 boccette di un detergente apposito per moscerini, si chiama "Moschì" credo :D
Però non credo che lo riuserò, perché quando spruzzo tutto l'abitacolo puzza per qualche secondo di detersivo :stordita:
Ne ho comprato uno Arexons, proverò quello...

Ho saputo che Opel ne fa uno che profuma ed è molto efficace ;)

@lessandro
15-07-2007, 13:13
L'acqua del rubinetto non va bene, al massimo acqua distillata. Ma ancora meglio sarebbe un detergente apposito.
Io ho preso 2 boccette di un detergente apposito per moscerini, si chiama "Moschì" credo :D
Però non credo che lo riuserò, perché quando spruzzo tutto l'abitacolo puzza per qualche secondo di detersivo :stordita:
Ne ho comprato uno Arexons, proverò quello...

Ho saputo che Opel ne fa uno che profuma ed è molto efficace ;)

Ok...grazie 1000 :D

Quando posso, vado a vedere x quello della Arexons.

Ma andrà diluito in una certa percentuale..??

theboss807
15-07-2007, 23:15
Ok...grazie 1000 :D

Quando posso, vado a vedere x quello della Arexons.

Ma andrà diluito in una certa percentuale..??

Scusa ma hai letto il libretto d'uso?? La prima cosa che scrivono è di non usare acqua di rubinetto sennò ti va a campi tutto l'impianto!!

Stupido hotel
16-07-2007, 00:47
Ragazzi, una volta per tutte invito tutti a chiarire in maniera definitiva e chiara il discorso dell'aggiornamento centralina per la nuova Corsa motorizzazione Diesel. Ci sono tanti messaggi che generano confusione, inviati da utenti amici di fantomatici capo-meccanici Opel oppure basati soltanto su opinioni personali...la mia domanda, nell'interesse di tutti è: questo benedetto aggiornamento esiste? E' già stato fatto e quindi dobbiamo tenerci la macchina così? E' in procinto di esser fatto dopo l'estate direttamente dall'Opel? Insomma, mi sembra un argomento importante, non capisco perchè all'interno di questo forum esso "tiri" così poco, in fin dei conti abbiamo speso centinaia di post a criticare questo motore Diesel e rimarcandone come neo principale la sua vuotezza ai bassi giri (la quale a mio avviso pregiudica la qualità principale di un motore diesel, ossia l'elasticità e la prontezza ai bassi regimi, oltre a teoricamente dover evitare di cambiare marcia spesso)...non dico assolutamente che gli altri argomenti qui toccati siano marginali, però mi viene da riflettere quando vedo giorni prolungati di entusiasmanti discussioni su argomenti tipo "temperatura dell'acqua sul display" oppure "funzione lead-me-to-the-car", e poi di questa cosa (ribadisco, a mio avviso primaria in quanto migliorerebbe il rendimento del motore delle nostre auto, pagate svariate migliaia di euro) non si spendono troppe parole, arrendendoci così. Scusate lo sfogo, io d'altronde faccio la mia parte tenendomi spesso in contatto con un'officina ufficiale e col servizio clienti Opel, però se è vero che l'unione fa la forza allora son convinto che tutti insieme, sia col passaparola che con azioni di massa, potremmo ottenere buoni risultati. Ciao a tutti!

Il dottore
16-07-2007, 17:07
Ho fatto la patente con una punto 2, il 1.9 diesel e sinceramente mi sorprendo sentendo dire che tira di più del 1.3 nuovo.
Andando su in salita in due(io e l'istruttore senza climatizzatore) tenevo la seconda, stessa strada con la corsa la piglio in quarta in due sempre con il climatizzatore sparato.
Scusami fammi capire: tu stai dicendo di andare in 2° al minimo o in velocità? Io parlo di spunto da fermo non di velocità e mi sembra anche di averlo chiarito più volte. Ho in casa entrambe le punto, quella vecchia 1.9 da 80 cv e la Gpunto 1.3 da 90 cv e ti ripeto che la vecchia va su in salita in 2° al minimo, mentre la nuova "muore". Non so a questo punto se è la mia Gp che ha la centralina e/o mappatura completamente sbagliata (come mi ha detto qualcuno qui che dice che adesso hanno cambiato la centralina perchè appunto quella vecchia non tirava ai bassi...), ma comunque anche in 5° agli 80 km/h se devo schiacciare in fondo per un sorpasso, non c'è storia, la vecchia tira il doppio.
Capisco che siete affezionati alle vecchie auto(pure io alla mia vecchia fiestina celeste del 90), ma riconoscete che un vecchio diesel non tira una mazza rispetto ai nuovi, so bene che il multijet è addormentato sotto i 1750 giri soprattutto in terza, ma chi dice che non riesce a guidare una macchina per questo da che esagerato!! sempre per la patente ho usato pure una delle prime punto 1.3 da 69 cv, quelle si che erano un trattore, dovevi stirarle più d'un benzina e poi il turbo tirava una botta, ma imparato come funzionava andava via liscio.. Nessuno si ricorda della doppietta, quella si che era fastidiosa altro un motore un pò addormentato sotto tot giri..:ciapet:
Io non sono certo il tipo che si affeziona alle auto, per me sono solo ferri del mestiere e per il mio mestiere non durano più di tre anni, poi le cambio (a volte anche dopo due anni, dipende) senza rimorsi e senza rimpianti. L'unico rimpianto l'ho avuto l'anno scorso quando ho dato dentro la corsa 1.7 cosmo 101 cv (un missilino...) per prendere la gpunto 1.3 90 cv (per me un aborto, ma spero "per gli altri" che sia solo un problema di centralina...), ecco il giorno dopo se avessi potuto l'avrei ricambiata subito, con quell'auto ho avuto la delusione più grossa in 17 anni e 11 auto avute. Ok è un 1.3 e bisogna accontentarsi, sarà stato che venivo da 3 auto 1.9 td con molta più coppia ai bassi, ma quando vedo che consuma pure di più, allora imho non ha più senso.
Ero "sceso" al 1.3 apposta per i consumi, a questo punto per me i 1.3 non esistono più.

Kyppo
17-07-2007, 19:11
Mi riferisco ad un ingresso presente davanti la leva del cambio (tra il cambio e il piccolo vano portaoggetti sotto la plancia). Il venditore mi ha detto che ci posso collegare l'Ipod.

Io nn ho nessun ingresso!!??!:mc: xkè?!::doh:

robynove82
17-07-2007, 20:28
Ok è un 1.3 e bisogna accontentarsi, sarà stato che venivo da 3 auto 1.9 td con molta più coppia ai bassi, ma quando vedo che consuma pure di più, allora imho non ha più senso.
Ero "sceso" al 1.3 apposta per i consumi, a questo punto per me i 1.3 non esistono più.

Quanto consumavi con i 1.9td? Certo che se non te la fai sistemare ti consuma tanto sì.... io con guida sportiva meno di 16km/l non ho mai fatto.... se sto con piede di fata supero anche i 20km/l. Non penso proprio che con i 1.9 tu facessi meglio.

Kronoss
17-07-2007, 22:44
ho ordinato oggi la Opel Corsa.

Versione: ENJOY
Modello: 5 Porte
Motorizzazione: 1.3 CDTI da 75 cavalli
Colore: Vernice Metalizzata Siver Lightning
Colore Interni: Tessuto Cable/Elba Antracite
Optional: Radio cd30 con cd e pv (che cosa è il PV ???)
Garanzia: 3 anni

Pagato 15.000 €

Sono andato bene ???

In più ho fatto l'assicurazione OPEL Furto e Incendio per 3 anni a 800 €
In più ho fatto istallallare l'antifurto OPEL per 360 euro

che ne dite ?

è la mia prima macchina !

@lessandro
17-07-2007, 22:48
ho ordinato oggi la Opel Corsa.

Versione: ENJOY
Modello: 5 Porte
Motorizzazione: 1.3 CDTI da 75 cavalli
Colore Metalizzato: Siver Lightning
Colore Interni: Tessuto Cable/Elba Antracite
Optional: Radio cd30 con cd e pv (che cosa è il PV ???)

Pagato 15.000 €

Sono andato bene ???

In più ho fatto l'assicurazione OPEL Furto e Incendio per 3 anni a 800 €
In più ho fatto istallallare l'antifurto OPEL per 360 euro

che ne dite ?

è la mia prima macchina !

Mhm, io sempre enjoy il 75cv, con lo stesso colore tuo, ma 3 porte, con radio cd mp3 e comandi al volante (+ cerchi e fendinebbia, ma gratis) e 1 anno gratis di furto e incendio (che nn mi volevano dare, bastardi)...l'ho pagata 14.150...

Ma l'ho ordinata ad ottobre...

Kronoss
17-07-2007, 22:51
Mhm, io sempre enjoy il 75cv, con lo stesso colore tuo, ma 3 porte, con radio cd mp3 e comandi al volante (+ cerchi e fendinebbia, ma gratis) e 1 anno gratis di furto e incendio (che nn mi volevano dare, bastardi)...l'ho pagata 14.150...

Ma l'ho ordinata ad ottobre...

si pure a me la 3 porte me la davano per 14.000 € ma per esigenze familiari ho optato per la 5 porte che costa un bel po' di più... cerchi in lega e fendinebbia non sono di serie sulla enjoy ? :/

sicuro pure a te è vernice metallizzata ?

i 3 anni di garanzia non li ho messi ma penso che tutte le opel li abbiano.

p.s.
ma sulla radio cd30 cosa si intende con la sigla "cd e PV" ??

@lessandro
17-07-2007, 22:54
si pure a me la 3 porte me la davano per 14.000 € ma per esigenze familiari ho optato per la 5 porte che costa un bel po' di più... cerchi in lega e fendinebbia non sono di serie sulla enjoy ? :/

i 3 anni di garanzia non li ho messi ma penso che tutte le opel li abbiano.

p.s.
ma sulla radio cd30 cosa si intende con la sigla "cd e PV" ??

I cerchi e fendinebbia non sono di serie sulla enjoy, altrimenti nn avrebbero fatto la promozione fino a fine ottobre (grazie alla quale li ho presi per un pelo :D)

Hai lo stereo mp3...o no??

Cmq...cd...beh..spero cosa significhi, lo saprai...no?:stordita:

Quel PV...boh...informati :fagiano:

Kronoss
17-07-2007, 23:02
I cerchi e fendinebbia non sono di serie sulla enjoy, altrimenti nn avrebbero fatto la promozione fino a fine ottobre (grazie alla quale li ho presi per un pelo :D)

Hai lo stereo mp3...o no??

Cmq...cd...beh..spero cosa significhi, lo saprai...no?:stordita:

Quel PV...boh...informati :fagiano:

a me non è MP3 il lettore

la consegna è tra 5 giorni (ma penso che non incide sul prezzo).

Mi sa che mi sono rivolto ad un concessionario sbagliato :/

15.000 € ,paragonato al tuo prezzo, pare che mi hanno rifilato un furto oppure è una mia impressione ? :(

ho dato 200 euro di anticipo e firmato il contratto, posso mica andare domani a strappargli tutto in faccia ? :/

non è che il mio prezzo è più alto a causa della garanzia di 3 anni ? (di solito dovrebbe essere 2 anni)

@lessandro
17-07-2007, 23:07
a me non è MP3 il lettore

la consegna è tra 5 giorni (ma penso che non incide sul prezzo).

Mi sa che mi sono rivolto ad un concessionario sbagliato :/

15.000 € ,paragonato al tuo prezzo, pare che mi hanno rifilato un furto oppure è una mia impressione ? :(

ho dato 200 euro di anticipo e firmato il contratto, posso mica andare domani a strappargli tutto in faccia ? :/

non è che il mio prezzo è più alto a causa della garanzia di 3 anni ? (di solito dovrebbe essere 2 anni)

Beh un furto direi di no....anche se cmq nn so quanto possa costare l'estensione di garanzia (che nn ricordo bene quanto viene..)

Ma lo stereo, quando lo hai pagato? E ha i comandi al volante?

Kronoss
17-07-2007, 23:20
Beh un furto direi di no....anche se cmq nn so quanto possa costare l'estensione di garanzia (che nn ricordo bene quanto viene..)

Ma lo stereo, quando lo hai pagato? E ha i comandi al volante?

il contratto riporta queste voci

Opel CORSA ENJOY 5P 1.3 CDTI = 15.842 €

Colore Vernice Metalizzata Siver Lightning = 360 €

Colore Interni: Tessuto Cable/Elba Antracite = ZERO

RADIO CD30 CON CD PV (codice UZT quindi radio semplice con 4 altoparlanti e non penso abbia i controlli a volante) = 409 €

Garanzia 3 anni OPEL (codice 997) = ZERO

COSTO TOTALE = 16.612 €
TOTALE SCONTO INCONDIZIONATO = -1612 €

PREZZO = 15.412 € che poi mi è stato arrotondato a 15.000 €


se la cifra è alta e ci sta modo di recedere il contratto e farmi ridare l'anticipo di 150 euro, qualcuno me lo dica pls.

Pensavo di aver fatto un affare... per la 3 porte pure a me i prezzi si aggiravano sui 14.000 € con lettore cd mp3 e altre cose, ma mi è stato detto che la 5 porte è un po' più grande e poichè 5 porte la si paga di più... ma sono vere ste cose ?

Mi sono fidato di questo concessionario poichè è il n°1 a Napoli (Officine PELLI per chi li conoscesse)

Grazie

Kronoss
17-07-2007, 23:28
volevo aggiungere che ho controllato sul sito i listini ufficiali opel aggiornati luglio 2007

LINK:
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/modelpages/listini/corsa.htm

vengono riportati due valori: "PREZZO CHIAVI IN MANO" e "PREZZO LISTINO"..... che differenza ci sta ?

io, se considero "chiavi in mano" mi trovo col prezzo che mi ha fatto il concessionario... ma se considero il prezzo da Listino non mi ci trovo proprio e mi sento vittima di una sorta di rapina.

qualcuno mi illumini :(

influenza sul prezzo il fatto che la macchina me la danno tra 5 giorni anzichè 3 mesi ?

@lessandro
17-07-2007, 23:31
il contratto riporta queste voci

Opel CORSA ENJOY 5P 1.3 CDTI = 15.842 €

Colore Vernice Metalizzata Siver Lightning = 360 €

Colore Interni: Tessuto Cable/Elba Antracite = ZERO

RADIO CD30 CON CD PV (codice UZT quindi radio semplice con 4 altoparlanti e non penso abbia i controlli a volante) = 409 €

Garanzia 3 anni OPEL (codice 997) = ZERO

COSTO TOTALE = 16.612 €
TOTALE SCONTO INCONDIZIONATO = -1612 €

PREZZO = 15.412 € che poi mi è stato arrotondato a 15.000 €


se la cifra è alta e ci sta modo di recedere il contratto e farmi ridare l'anticipo di 150 euro, qualcuno me lo dica pls.

Pensavo di aver fatto un affare... per la 3 porte pure a me i prezzi si aggiravano sui 14.000 € con lettore cd mp3 e altre cose, ma mi è stato detto che la 5 porte è un po' più grande e poichè 5 porte la si paga di più... ma sono vere ste cose ?

Mi sono fidato di questo concessionario poichè è il n°1 a Napoli (Officine PELLI per chi li conoscesse)

Grazie

Beh, la 5 porte è uguale alla 3 porte...forse qualche centimento più larga (ma si parla max di 5 cm mi sembra...)

Cmq sia, mai fidarsi dei concessionari ;)

Kronoss
17-07-2007, 23:38
vabbè, voglio andarmene a dormire sereno :P

sui forum professionisti stile quattroruote mi dicono che ho acquistato la Corsa in un brutto periodo dove non c'era nessun favoritismo e la vendevano a prezzo pieno :/

sono stato troppo impaziente che ho voluto acquistarla frettolosamente.

le medie nazionali del mio modello si aggirano tra i (14.400-14.600 €) alla quale però va aggiunto 1 anno di garanzia in più rispetto ai 2 anni di base (quindi +200€ circa)...

morale della storia, potevo risparmiare un 200-300€ ma è andata così.

peccati di gioventù che non so trattare coi concessionari :D

tra 5 giorni a bordo della Opel dimenticherò queste cose :)

Il dottore
18-07-2007, 10:16
Quanto consumavi con i 1.9td? Certo che se non te la fai sistemare ti consuma tanto sì.... io con guida sportiva meno di 16km/l non ho mai fatto.... se sto con piede di fata supero anche i 20km/l. Non penso proprio che con i 1.9 tu facessi meglio. Oh certo, non è che facessi molto meglio, un pochino meglio, ma cavolo però quando schiacciavo andavano anche in 5° agli 80 km/h, con una coppia ai bassi che non ha niente a che fare con i 1.3. E poi basta provare su una salitina in 2° al minimo per vedere la differenza; con i vari 1.7 e 1.9 va su senza fare una piega, mentre i 1.3 cominciano a strappare per poi spegnersi. Ok alla maggior parte degli utenti questo non interessa, a me invece sì.
Comunque con la bravo 1.9 td da 100 cv a volte passavo i 700 km con un pieno, male che andava erano comunque 650/680, con le punto 1.9 80 cv leggermente meglio, con la corsa 1.7 101 cv stessa cosa della punto. Anche con l'ultima Corsa che ho avuto 1.3 da 69 cv comunque arrivavo intorno ai 650 km con un pieno e per me è pochissimo visto che è un 1.3 e tira molto meno delle altre sopra citate. Con la Gpunto passavo a malapena i 600 km! Se devo prendermi un 1.3, posso anche accontentarmi del motore bolso, ma almeno deve farmi 800 km con il pieno (con la corsa 1.7 da 101 cv usandola bene li avevo superati, con la Gpunto 90 cv è impossibile!), altrimenti non ha senso. E' inutile, se consuma di più o anche uguale a un motore che tira il doppio, che cosa ha di bello questo 1.3? Questo proprio non me lo spiego. Se poi uno si accontanta di fare i 650 km con la Gpunto 1.3 90 cv che mi fa incaxxare ogni volta che accelero, bè problemi suoi. Ribadisco che le mie auto vengono usate male, prevalentemente centro abitato con 2° e 3° marcia, raramente la 4° e restano accese per ore di fila anche se faccio 10 km di strada.

robynove82
18-07-2007, 12:03
Oh certo, non è che facessi molto meglio, un pochino meglio, ma cavolo però quando schiacciavo andavano anche in 5° agli 80 km/h, con una coppia ai bassi che non ha niente a che fare con i 1.3. E poi basta provare su una salitina in 2° al minimo per vedere la differenza; con i vari 1.7 e 1.9 va su senza fare una piega, mentre i 1.3 cominciano a strappare per poi spegnersi. Ok alla maggior parte degli utenti questo non interessa, a me invece sì.
Comunque con la bravo 1.9 td da 100 cv a volte passavo i 700 km con un pieno, male che andava erano comunque 650/680, con le punto 1.9 80 cv leggermente meglio, con la corsa 1.7 101 cv stessa cosa della punto. Anche con l'ultima Corsa che ho avuto 1.3 da 69 cv comunque arrivavo intorno ai 650 km con un pieno e per me è pochissimo visto che è un 1.3 e tira molto meno delle altre sopra citate. Con la Gpunto passavo a malapena i 600 km! Se devo prendermi un 1.3, posso anche accontentarmi del motore bolso, ma almeno deve farmi 800 km con il pieno (con la corsa 1.7 da 101 cv usandola bene li avevo superati, con la Gpunto 90 cv è impossibile!), altrimenti non ha senso. E' inutile, se consuma di più o anche uguale a un motore che tira il doppio, che cosa ha di bello questo 1.3? Questo proprio non me lo spiego. Se poi uno si accontanta di fare i 650 km con la Gpunto 1.3 90 cv che mi fa incaxxare ogni volta che accelero, bè problemi suoi. Ribadisco che le mie auto vengono usate male, prevalentemente centro abitato con 2° e 3° marcia, raramente la 4° e restano accese per ore di fila anche se faccio 10 km di strada.

:rotfl:

Via giù ora non diciamo cazzate.... a me quel lavoro non lo fa ed ho il tuo stesso motore... fatti sistemare l'auto! Poi ne potrai dare un giudizio veritiero. Lo stesso per i consumi, meno di 600km ma nemmeno se mi metto a tavoletta tutto il giorno riesco a farli.

mephis
18-07-2007, 12:41
...
Mi sembra che sei andato a fare l'acquisto con le idee piuttosto confuse.
La prox volta fai le cose con più calma, per 15000 euro vale la pena di non farsi prendere dalla fretta ;)

Il dottore
18-07-2007, 17:15
:rotfl:

Via giù ora non diciamo cazzate.... a me quel lavoro non lo fa ed ho il tuo stesso motore... fatti sistemare l'auto! Poi ne potrai dare un giudizio veritiero. Lo stesso per i consumi, meno di 600km ma nemmeno se mi metto a tavoletta tutto il giorno riesco a farli.
Ti assicuro che di cazzate non ne dico, oh certo che ad usarla bene magari arrivi a 650 km e a te sembra che consumi poco?
Peccato che siamo distanti altrimenti avrei voluto proprio provarla la tua.

enjoy82
18-07-2007, 17:47
oggi sono andato alla concessionaria dove ho ordinato la macchina dovrebbe arrivare a settembre prima o seconda settimana, ho inserito pure l'antifurto mi ha detto che viene 420 scontato 250 montato speriamo bene speriamo che settembre arrivi senza ritardi i quali sono presenti sopratutto per modelli cosmo e sport da quanto riferitomi dal concessionario(ma anche perché gli ordini della corsa sono aumentati).
do una notizia che può interessare a quasi tutti le macchine che arrivano da settembre in poi sono serie nuove con aggiornamenti vari speriamo io sono tipo che se non vedo non credo anke se della opel mi fido.... ciò pure lavorato:D :D :D :mc: :Prrr: ciao

Kronoss
18-07-2007, 19:04
Mi sembra che sei andato a fare l'acquisto con le idee piuttosto confuse.
La prox volta fai le cose con più calma, per 15000 euro vale la pena di non farsi prendere dalla fretta ;)

ieri andai a dormire sereno.....stamattina mi so svegliato e so andato alla OPEL.

ho bloccato tutto.

ho detto che devo cambiare delle scelte (perchè forse punto sulla COSMO)

ho detto che mi devono fare un prezzo che io poi dovrò accettare pena "non prendo più la opel" O_o

deciso, diretto e senza ripensamenti.

hanno provato a dire qualcosa del tipo "ma noi veramente già abbiamo..." ed io "non avete fatto ancora nulla..." O_o

una belva insomma :D

ora vi chiedo lumi e per favore vi prego di rispondermi:

1- so che sia una cosa soggettiva, ma secondo voi è meglio la vernice metalizzata Grigia Silver III o la AIR BLUE ???

2- la COSMO è di molto superiore (come optional o altro) rispetto alla CORSA ENJOY ?

@lessandro
18-07-2007, 19:10
2- la COSMO è di molto superiore (come optional o altro) rispetto alla CORSA ENJOY ?

Beh, che io sappia, la Cosmo, in più dell'Enoy, ha gli interni in misto pelle/tessuto, cerchi e fendinebbia, manopola dei fari (e del clima se automatico) e dei vetri elettrici, retroilluminati...

Poi...non ricordo...

Forse il volante in pelle.

Ma nn hai un catalogo o qualcosa dove guardare..?

Kronoss
18-07-2007, 19:24
Beh, che io sappia, la Cosmo, in più dell'Enoy, ha gli interni in misto pelle/tessuto, cerchi e fendinebbia, manopola dei fari (e del clima se automatico) e dei vetri elettrici, retroilluminati...

Poi...non ricordo...

Forse il volante in pelle.

Ma nn hai un catalogo o qualcosa dove guardare..?

si... ho il sito O_o

OPEL CORSA COSMO
Principali equipaggiamenti di serie In aggiunta a quanto offerto su Enjoy:

Assetto ribassato e sospensioni sportive
Cerchi in lega a 5 razze doppie da 16˝
Consolle centrale «Matt Chrome» argento satinato
Eliminazione cassetto sotto il sedile passeggero anteriore
Fari anteriori bruniti con profili cromati
Fari fendinebbia
Light Pack (interruttori delle luci e degli alzacristalli retro-illuminati, strumentazione con profili retroilluminati, techimetro e contagiri di tipo sportivo, illuminazione cassetto)
Radio CD con lettore MP3 e 7 altoparlanti premium con comandi al volante
Retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
Sedili sportivi in tessuto «Fuse» antracite con profili rossi
Sterzo con risposta più diretta
Volante sportivo a 3 razze in pelle traforata

La mia domanda è:
per una spesa di 16.650 € vale la pena prendere la COSMO 5 porte 1.3 CDTI ?