PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

phoenix12
26-01-2008, 14:59
Infatti a 70-90 fai anche più di 20 km/litro E' a 120 che questa macchina non li fa!!!!! Ed è quella la grossolanità che hai sparato.

Copio e incollo dal sito Ufficiale Opel
CD 60 NAVI: autoradio con lettore CD e MP3, comandi al volante, display informativo grafico, 4 x 10 stazioni radio programmabili, 4 x 20 watt, 7 altoparlanti, equalizzatore a 7 bande, regolazione del volume e dei toni bassi in funzione della velocità, modulo GPS e giroscopio integrati, lettore separato per navigatore a base CD-ROM, guida dinamica (attiva) tramite carte stradali e indicazioni vocali;:muro:

Sul sito opel tedesco la foto che hai postato la usano per il navi cd...
Non è che magari (come da consuetufine opel) hanno usato un'unica immagine per tutti e 2 facendo confusione?
Per il navigatore sotto il sedile: guarda che alla mia ex che ha preso la yaris nel 2003 (ce l'aveva in bianco e nero a pittogrammi...) lo hanno messo proprio li!!! E così facevano per le altre macchine (mi sembra ancora adesso per la polo)... Se vuoi ho pure una foto con degli asini che volano

@lessandro
26-01-2008, 15:02
Devis, questo è di ora.

Molto probabilmente è cambiato, come è cambiato il fatto che noi che s'è presa la Corsa ad inizio 2007, non avevamo l'AUX-IN.

Cmq, che differenza c'è tra il 3° e il 4° riquadro....e il 5° e 6° riquadro...?:mbe:

C'è scritto la stessa cosa...

@lessandro
26-01-2008, 15:03
Infatti a 70-90 fai anche più di 20 km/litro E' a 120 che questa macchina non li fa!!!!! Ed è quella la grossolanità che hai sparato.



Chi lo dice che a 120 non fa i 20 al litro...tu..??

In base a cosa...??

Portami dei dati VERITIERI, e poi se ne riparla.

Ludus
26-01-2008, 15:04
tanto per la cronaca è possibilissimo che lo mettano sotto al sedile il lettore del navigatore :D in questo caso non è così, ma ad esempio l'slk di un mio amico ha il caricatore cd dentro al portaoggetti sul cruscotto e quello delle mappe dentro il portabagagli.

un altro mio amico il caricatore c'è l'ha sotto il sedile del passeggero.

per quanto riguarda i consumi, parlando con il 90cv per me i 20km/l di media SU UN PIENO sono impossibili. non ci crederei nemmeno se li vedessi che in un utilizzo REALE su 35l di pieno ci si fanno 700km. poi se il 75cv consuma meno non lo so dire, ma non penso.

NB: naturalmente io non mi metto a favore dell'uno o dell'altro. dico semplicemente come la penso e quello che vedo dalla mia corsa.

edit2: Ale io mi sono fatto 700km (roma-brindisi) e ritorno, tutta autostrada a 130 e i 20 al litro non li ho fatti. ci feci 640km con il pieno fino alla riserva appena accesa, ed io ho pure la sesta marcia. in utilizzo misto urbano e extraurbano i 20 al litro sono proprio impossibili almeno di non avere la guida di una vecchietta e volerlo fare apposta a risparmiare al massimo la benzina.

devis
26-01-2008, 15:04
sono replicati perchè hanno prezzi diversi a seconda dell'allestimento :O

@lessandro
26-01-2008, 15:09
per quanto riguarda i consumi, parlando con il 90cv per me i 20km/l di media SU UN PIENO sono impossibili. non ci crederei nemmeno se li vedessi che in un utilizzo REALE su 35l di pieno ci si fanno 700km. poi se il 75cv consuma meno non lo so dire, ma non penso.

NB: naturalmente io non mi metto a favore dell'uno o dell'altro. dico semplicemente come la penso e quello che vedo dalla mia corsa.

edit2: Ale io mi sono fatto 700km (roma-brindisi) e ritorno, tutta autostrada a 130 e i 20 al litro non li ho fatti. ci feci 640km con il pieno fino alla riserva appena accesa, ed io ho pure la sesta marcia. in utilizzo misto urbano e extraurbano i 20 al litro sono proprio impossibili almeno di non avere la guida di una vecchietta e volerlo fare apposta a risparmiare al massimo la benzina.

Beh, dei consumi del 90cv si lamenta anche un mio amico con la Cosmo...e infatti lui bestemmia ed io no :asd:

Che ti devo dire, evidentemente con il 75cv riesco a consumare meno....unito alla mia guida tranquilla, ci faccio i 20 al litro.

Logicamente, in città non c'è cazzi che tenga...i 20 al litro me li scordo :sofico:

sono replicati perchè hanno prezzi diversi a seconda dell'allestimento :O

Cioè, ti metton la stessa cosa...e te la fanno pagare di più magari se è una Cosmo invece che una Enjoy...?:mbe:

phoenix12
26-01-2008, 15:10
Chi lo dice che a 120 non fa i 20 al litro...tu..??

In base a cosa...??

Portami dei dati VERITIERI, e poi se ne riparla.

No... non lo dico io lo dicono i tuoi dati e le tue affermazioni...(oltrechè quelli di tutto il globo specializzati e non)
Guarda, non voglio offendere la tua intelligenza, ma anche solo con una calcolatrice trovata nel detersivo (e quindi provvista di moltiplicatore e della sua formula inversa cioè il divisore) dovresti farcela pure tu, quindi ti lascio tentare

@lessandro
26-01-2008, 15:12
No... non lo dico io lo dicono i tuoi dati e le tue affermazioni...(oltrechè quelli di tutto il globo specializzati e non)
Guarda, non voglio offendere la tua intelligenza, ma anche solo con una calcolatrice trovata nel detersivo (e quindi provvista di moltiplicatore e della sua formula inversa cioè il divisore) dovresti farcela pure tu, quindi ti lascio tentare

Eh no, troppo facile così (oltre che continuare ad offendermi, cosa che non ho fatto :rolleyes: ).

Porta delle prove ed argomenta...

Poi ne riparliamo.

devis
26-01-2008, 15:14
Beh, dei consumi del 90cv si lamenta anche un mio amico con la Cosmo...e infatti lui bestemmia ed io no :asd:

Che ti devo dire, evidentemente con il 75cv riesco a consumare meno....unito alla mia guida tranquilla, ci faccio i 20 al litro.

Logicamente, in città non c'è cazzi che tenga...i 20 al litro me li scordo :sofico:



Cioè, ti metton la stessa cosa...e te la fanno pagare di più magari se è una Cosmo invece che una Enjoy...?:mbe:

Sulla Cosmo/Sport/GSI/OPC lo pagheresti meno perchè hanno il cd30mp3 di serie,. Sulle Enjoy lo paghi per intero.

phoenix12
26-01-2008, 15:21
Beh, dei consumi del 90cv si lamenta anche un mio amico con la Cosmo...e infatti lui bestemmia ed io no :asd:

Che ti devo dire, evidentemente con il 75cv riesco a consumare meno....unito alla mia guida tranquilla, ci faccio i 20 al litro.

Logicamente, in città non c'è cazzi che tenga...i 20 al litro me li scordo :sofico:



Cioè, ti metton la stessa cosa...e te la fanno pagare di più magari se è una Cosmo invece che una Enjoy...?:mbe:

Il 90 dovrebbe consumare più o meno uguale al 75, stesso motore, qualche cv in più ma 6a di riposo, a 130 dovrebbe essere sui 2500-2700 giri, il 75 cv a 3100-3300

phoenix12
26-01-2008, 15:31
Mi sono dimenticato, alessandro era anche quello che sosteneva a spada tratta che i tagliandi si fanno a 15000 km e diceva di portare le prove che si facevano a 30000!!!!! E poi quando qualcuno gentilmente chiedeva se c'era o meno un dato accessorio su una versione gli dava del male informato e lo prendeva in giro!!! Ahahah!!
Ed è anche quello che scarica le foto del navigatore dal sito e sono quelle vere e corrette, mentre se uno posta parti del listino (sempre da stesso sito) dice che avranno sbagliato!!!
Ma tu sei troppo forte!!!

Lauruccia88
26-01-2008, 15:32
Cioè, ti metton la stessa cosa...e te la fanno pagare di più magari se è una Cosmo invece che una Enjoy...?:mbe:

Radio DVD 100 navi per la cosmo è € 1.740,00 ?? Ma scherziamo....

A questo punto davvero metto il tom tom...

Ludus
26-01-2008, 15:34
Il 90 dovrebbe consumare più o meno uguale al 75, stesso motore, qualche cv in più ma 6a di riposo, a 130 dovrebbe essere sui 2500-2700 giri, il 75 cv a 3100-3300

a 130 in sesta sono a 2400-2500 rpm

Ludus
26-01-2008, 15:34
Radio DVD 100 navi per la cosmo è € 1.740,00 ?? Ma scherziamo....

A questo punto davvero metto il tom tom...

te l'avevo detto che conviene :asd:

@lessandro
26-01-2008, 15:34
Il 90 dovrebbe consumare più o meno uguale al 75, stesso motore, qualche cv in più ma 6a di riposo, a 130 dovrebbe essere sui 2500-2700 giri, il 75 cv a 3100-3300

Il 75cv consuma meno del 90cv...come è dimostrato anche quì sul forum dai vari commenti degli utenti.

Il 75cv, a 120, è sui 2800rpm...

Ma te, che motore hai...?

Leron
26-01-2008, 15:36
Mi sono dimenticato, alessandro era anche quello che sosteneva a spada tratta che i tagliandi si fanno a 15000 km e diceva di portare le prove che si facevano a 30000!!!!! E poi quando qualcuno gentilmente chiedeva se c'era o meno un dato accessorio su una versione gli dava del male informato e lo prendeva in giro!!! Ahahah!!
Ed è anche quello che scarica le foto del navigatore dal sito e sono quelle vere e corrette, mentre se uno posta parti del listino (sempre da stesso sito) dice che avranno sbagliato!!!
Ma tu sei troppo forte!!!phoenix12 FACCIAMOLA FINITA. se hai problemi con qualche utente usa il pulsante segnala. in questo forum NON TOLLERIAMO i provocatori

phoenix12
26-01-2008, 15:42
Il 75cv consuma meno del 90cv...come è dimostrato anche quì sul forum dai vari commenti degli utenti.

Il 75cv, a 120, è sui 2800rpm...

Ma te, che motore hai...?

Ho il 75 a 130 è poco sopra i 3000
Quindi ci sta che a 120 sia sui 2800 e il 90 qualcosa meno. A quella velocità dovrebbero essere simili i consumi data la sesta e i giri minori

@lessandro
26-01-2008, 15:46
Mi sono dimenticato, alessandro era anche quello che sosteneva a spada tratta che i tagliandi si fanno a 15000 km e diceva di portare le prove che si facevano a 30000!!!!! E poi quando qualcuno gentilmente chiedeva se c'era o meno un dato accessorio su una versione gli dava del male informato e lo prendeva in giro!!! Ahahah!!
Ed è anche quello che scarica le foto del navigatore dal sito e sono quelle vere e corrette, mentre se uno posta parti del listino (sempre da stesso sito) dice che avranno sbagliato!!!
Ma tu sei troppo forte!!!

Per quanto riguarda il tagliando, io la macchina l'ho presa il 22 gennaio 2007....e quello che me la consegno (un meccanico), mi disse:

"Torna a 5000km per la verifica dei liquidi in generale, e al limite per un rabbocco d'olio. Poi, per il tagliando, si va ad un anno o 15.000km ;)"

Quindi, sinceramente, sticazzi direi...se sbaglia lui a dirmi le cose, che colpa ho io??

Quando qualcuno mi chiedeva se c'era un determinato accessorio o no, ho SEMPRE risposto in maniera da informar le persone il meglio possibile.

Non a caso, parecchia gente ha preso l'inculata (come me), credendo che con il technick pack, mettessero anche lo schermo grande (come con il summer pack). E su questa cosa (come per quando riguarda i tagliandi), c'è stata parecchia disinformazione da parte dell'Opel.

Quindi, evitiamo di sparar cazzate.

Per le foto del navigatore, le ho prese direttamente dal sito Opel.

Ok, quindi?? E' probabile che hanno sbagliato la foto, come è probabile che hanno sbagliato a scriver sul listino...o per te non esistono le probabilità??

Mah :rolleyes:

Radio DVD 100 navi per la cosmo è € 1.740,00 ?? Ma scherziamo....

A questo punto davvero metto il tom tom...

Eh beh...fai te...ce ne compri quasi 10 di Tom Tom con quella cifra :asd:

@lessandro
26-01-2008, 15:48
Ho il 75 a 130 è poco sopra i 3000
Quindi ci sta che a 120 sia sui 2800 e il 90 qualcosa meno. A quella velocità dovrebbero essere simili i consumi data la sesta e i giri minori

A 120 il 90cv dovrebbe esser sui 2300rpm...ma non sono sicuro (ed è LOGICO che consumi meno del 75cv, visto che saresti in 6°).

Aspetto qualcuno che ha il 90cv (mi sembra Ludus :stordita: ) che ci confermi la cosa.

phoenix12
26-01-2008, 15:49
Per quanto riguarda il tagliando, io la macchina l'ho presa il 22 gennaio 2007....e quello che me la consegno (un meccanico), mi disse:

"Torna a 5000km per la verifica dei liquidi in generale, e al limite per un rabbocco d'olio. Poi, per il tagliando, si va ad un anno o 15.000km ;)"

Quindi, sinceramente, sticazzi direi...se sbaglia lui a dirmi le cose, che colpa ho io??

Quando qualcuno mi chiedeva se c'era un determinato accessorio o no, ho SEMPRE risposto in maniera da informar le persone il meglio possibile.

Non a caso, parecchia gente ha preso l'inculata (come me), credendo che con il technick pack, mettessero anche lo schermo grande (come con il summer pack). E su questa cosa (come per quando riguarda i tagliandi), c'è stata parecchia disinformazione da parte dell'Opel.

Quindi, evitiamo di sparar cazzate.

Per le foto del navigatore, le ho prese direttamente dal sito Opel.

Ok, quindi?? E' probabile che hanno sbagliato la foto, come è probabile che hanno sbagliato a scriver sul listino...o per te non esistono le probabilità??

Mah :rolleyes:



Eh beh...fai te...ce ne compri quasi 10 di Tom Tom con quella cifra :asd:

Certo che esistono le probabilità che siano tutti e due sbagliati, ma sopra sostenevi il contrario...
Bo? A me non sembra che tu abbia usato questi toni pacifici, ma va bè, morta lì

Ludus
26-01-2008, 15:59
mi ricordo che in sesta a 2000 giri sono a 105-110 circa di tachimetro.

verificherò a quanti giro sono a 120km/h

cmq io a 2700-2800 giri del motore in sesta sono a 140-142

robynove82
26-01-2008, 19:06
Il 75cv consuma meno del 90cv...come è dimostrato anche quì sul forum dai vari commenti degli utenti.

Il 75cv, a 120, è sui 2800rpm...

Ma te, che motore hai...?

Non penso... io (90cv) se non faccio di media 20km/l mi ci avvicino molto. Ovviamente poi dipende da come si utilizza la macchina e dai percorsi che si fanno, credo che sostanzialmente i due siano allineati.

Per quanto riguarda i giri motore, a 130km/h in 6° sono a circa 2500 giri, quindi a 120 saranno 2300/2400. Tra la 5° e la sesta non ricordo di preciso ma ci sarà uno scarto max di 500 giri.

ILP
27-01-2008, 00:32
qualche pagina fa qualcuno chiedeva come utilizzare l'auto appena sostituito il lunotto...

a me han detto (per i primi 2 o 3 giorni) di andare sempre coi finestrini ben chiusi, di tenerli leggermente aperti quando si chiudono le portiere (in modo da lasciare uno sfogo all'aria durante la chiusura) e di non lavarla.

:read:

@lessandro
27-01-2008, 04:52
qualche pagina fa qualcuno chiedeva come utilizzare l'auto appena sostituito il lunotto...

a me han detto (per i primi 2 o 3 giorni) di andare sempre coi finestrini ben chiusi, di tenerli leggermente aperti quando si chiudono le portiere (in modo da lasciare uno sfogo all'aria durante la chiusura) e di non lavarla.

:read:

Eccomi :D

Lunedì mattina appunto la porto per sostituire il lunotto (e stasera ho notato che anche la 2° riga a partire dall'alto, è andata :muro: ).

Cmq, non lavarla...??:eek:

Domani devo lavarla per forza allora, è ridotta veramente come un cassonetto :asd:

P.S. Ma non ti hanno fatto pagare mica niente per tutto l'ambaradan, vero...??

ILP
27-01-2008, 12:41
Eccomi :D

Lunedì mattina appunto la porto per sostituire il lunotto (e stasera ho notato che anche la 2° riga a partire dall'alto, è andata :muro: ).

Cmq, non lavarla...??:eek:

Domani devo lavarla per forza allora, è ridotta veramente come un cassonetto :asd:

P.S. Ma non ti hanno fatto pagare mica niente per tutto l'ambaradan, vero...??


tutto in garanzia!

il fatto di non lavarla è solo una delle precauzioni. Mi ha detto che cmq la colla ha già fatto presa e non ci sono prob, ma per precuz è meglio non bagnare per due o tre giorni.

Tanto per dirti, io ho evitato anche di aprire il portabagagli per qualche giorno! :D

phoenix12
27-01-2008, 14:06
Per chi ha Cosmo e Sport (io ho la 2a)
La luce sul pavimento si diceva doveva essere davanti e dietro, io ce l'ho solo davanti (settembre 2007) non è che solo la cosmo ce l'ha anche dietro?

Se la enjoy deve avere il portaocchiali (su listino opel) e la sport deve avere tutto della enjoy più qualcos'altro, perchè io non ho il porta occhiali? Anche qui attendo delucidazioni da chi ha le altre versioni (ad es magari la cosmo ce l'ha, oppure non lo ha nessuna delle due o solo la enjoy)

Avete visto che a listino non c'è più il 1.3 75 cv ma c'è solo la versione eco-flex allo stesso prezzo?Ho letto in giro che è solo una rimappata della centralina x consumare meno ed emettere meno CO2. Voi sapete qualcosa in più e se esiste la rimappatura? (anche se mi sa che il motore così diventa ancora più blando nonostante x me sia + che sufficiente).

Curiosità per ridere: sapete cos'ha detto il mio capofficina quando gli ho chiesto cos'era l'ecoflex? (premetto che la concessionaria di novara è abbastanza grande e quindi ancor più grave...)
Che è una manutenzione speciale per chi fa tanti km e che così il tagliando si fa ogni 60k e si usa un olio speciale che costa più di 30e a latta!!!! Ma siamo pazzi????? Invece i venditori sono cascati dalle nuvole....

@lessandro
27-01-2008, 14:59
tutto in garanzia!

il fatto di non lavarla è solo una delle precauzioni. Mi ha detto che cmq la colla ha già fatto presa e non ci sono prob, ma per precuz è meglio non bagnare per due o tre giorni.

Tanto per dirti, io ho evitato anche di aprire il portabagagli per qualche giorno! :D

Ok, perfetto, grazie :D

Per chi ha Cosmo e Sport (io ho la 2a)
La luce sul pavimento si diceva doveva essere davanti e dietro, io ce l'ho solo davanti (settembre 2007) non è che solo la cosmo ce l'ha anche dietro?

Se la enjoy deve avere il portaocchiali (su listino opel) e la sport deve avere tutto della enjoy più qualcos'altro, perchè io non ho il porta occhiali? Anche qui attendo delucidazioni da chi ha le altre versioni (ad es magari la cosmo ce l'ha, oppure non lo ha nessuna delle due o solo la enjoy)

La Cosmo, mi pare, che di serie ha il look pack (o come si scrive :stordita: ), cioè il pacchetto luci...

In poche parole ti danno i pulsanti dei finestrini "trasparenti", quindi sono tutti illuminati...poi dovrebbe esserci la plafoniera a 3 luci (invece che a una come nella mia, che fa enormemente cagare)...e appunto, le luci sul pavimento.

Però, su questa cosa non c'ho mai capito granchè neanche io....e penso che anche alla Opel, abbiano fatto macello con i vari optional e il montaggio di essi.

Stesso discorso per il portaocchiali...

Sulla enjoy dovrebbe essere di serie, però non c'è (a meno che non sia sull'aletta parasole, cioè quella strisciolina di plastica in verticale...ma spero di no :stordita: ).

phoenix12
27-01-2008, 15:12
Il portaocchiali ho visto su corsa club la foto dovrebbe essere al porto della maniglia guidatore (quella in alto sulla portiera per tenersi x intenderci), c'è scritto che si compra a 10e in concessionaria, praticamente èsi toglie la maniglia e si attacca un guscio che si tira giù come se fosse la maniglia (ma è chiuso) e contiene gli occhiali. Noi però dovremmo averlo di serie!!! Già da un anno!

Il light pack ce l'ho anche io,(illuminazione gialla quadro sempre attiva, all'inizio mi scordavo di accendere le luci perchè sembra sempre tutto acceso,tasti deigli alzacristalli, plafoniera con luci di cortesia e illuminazione del pavimento) come da listino rispetto alla cosmo non ho la plafoniera posteriore, ma le luci del pavimento posteriore dovrei averle e invece non ci sono!!! Uno di napoli su corsa club ha ritirato la macchina la mia stessa settimana e dice di avere luci e portaocchiali. Io ci credo poco dato che li hanno quasi tutti la sport ed è come la mia...

@lessandro
27-01-2008, 15:22
Il portaocchiali ho visto su corsa club la foto dovrebbe essere al porto della maniglia guidatore (quella in alto sulla portiera per tenersi x intenderci), c'è scritto che si compra a 10e in concessionaria, praticamente èsi toglie la maniglia e si attacca un guscio che si tira giù come se fosse la maniglia (ma è chiuso) e contiene gli occhiali. Noi però dovremmo averlo di serie!!! Già da un anno!

Il light pack ce l'ho anche io,(illuminazione gialla quadro sempre attiva, all'inizio mi scordavo di accendere le luci perchè sembra sempre tutto acceso,tasti deigli alzacristalli, plafoniera con luci di cortesia e illuminazione del pavimento) come da listino rispetto alla cosmo non ho la plafoniera posteriore, ma le luci del pavimento posteriore dovrei averle e invece non ci sono!!! Uno di napoli su corsa club ha ritirato la macchina la mia stessa settimana e dice di avere luci e portaocchiali. Io ci credo poco dato che li hanno quasi tutti la sport ed è come la mia...

Beh....allora si vede che hanno fatto confusione come al solito.:muro:

Nel mio caso, è quasi "tollerabile", visto che l'ho presa ad inizio 2007 ed era appena uscita...(infatti mi manca il portaocchiali, ho solo la maniglia :muro: ).

Per il light pack....quando andai a chiedere informazioni in officina al momento della stupila del contratto (ottobre 2006), mi fecero una faccia del tipo "perchè, c'è anche quello??? :stordita: ".

Quindi, come puoi vedere...hanno fatto casino al momento di prendere gli ordini per i clienti, a spiegar le cose come stavano realmente (tipo schermo grande - technick pack - summer pack), per questo light pack, e per parecchie altre cose... :muro:

P.S. Mi daresti il link al forum...?

phoenix12
27-01-2008, 15:42
http://corsaclub.forumcommunity.net/

qui sono maniaci ed informatissimi

phoenix12
27-01-2008, 15:44
come faccio a postare le foto della mia? Non l'ho mai fatto in nessun forum

Ludus
27-01-2008, 16:10
come faccio a postare le foto della mia? Non l'ho mai fatto in nessun forum

www.imageshack.us

PS: lamer :asd:

enea24
27-01-2008, 17:34
Alessandro prima di tutto nn dico cazzate il fondo scala dei giri è 8.000....se poi mi dici che quando sn a 8.000 giri segnati dallo strumento in realtà nn sn quelli reali ti posso anche dar ragione......seconda cosa non cambio sempre a quei giri e se anche fosse la macchina è mia e se a 20.000 km va a puttane la cambio in poche parole ci faccio quel c...o che mi pare!!!!.....terza cosa secondo te sn cosi coglione da tirarla in centro?? io mi diverto di notte e solo in strade di campagna!!! rischio lo stesso è vero....ma sl io!!
( se tu vai a 160 in autostrada e io i 100 in un centro abitato siamo fuorilegge entrambi!! ) è giusto che la tolgano a te cm la tolgano a me...ciao ciao

Ludus
27-01-2008, 18:11
Alessandro prima di tutto nn dico cazzate il fondo scala dei giri è 8.000....se poi mi dici che quando sn a 8.000 giri segnati dallo strumento in realtà nn sn quelli reali ti posso anche dar ragione......seconda cosa non cambio sempre a quei giri e se anche fosse la macchina è mia e se a 20.000 km va a puttane la cambio in poche parole ci faccio quel c...o che mi pare!!!!.....terza cosa secondo te sn cosi coglione da tirarla in centro?? io mi diverto di notte e solo in strade di campagna!!! rischio lo stesso è vero....ma sl io!!
( se tu vai a 160 in autostrada e io i 100 in un centro abitato siamo fuorilegge entrambi!! ) è giusto che la tolgano a te cm la tolgano a me...ciao ciao

non sapevo che l'ecotec della corsa fosse di derivazione ferrari :rolleyes:

ma dai, il limitatore è IMPOSSIBILE che su un 1.2 lo mettano a 8000 giri. ho un amico che ha il 1.2 con la corsa. lo vado subito a provare e vediamo un pò, ti faccio pure il video mentre la lancetta si ferma per il limitatore.

poi se permetti sei leggermente più pericoloso te in centro a 100 che io in autostrada a 160 e correre di notte per strada di campagna anche non è che sia una cosa cosa tanto furba. oltretutto l'hai detto TE che solitamente cambi marcia a 6000-6500 giri.

TheDarkProphet
27-01-2008, 18:22
Alessandro prima di tutto nn dico cazzate il fondo scala dei giri è 8.000....

Il fondoscala possono anche metterlo a 94000 giri, ma rimane sempre il fatto che tu sul 1.2 hai il limitatore a 6250 giri.. Di più non puoi andare, a meno che tu non riesca a mettere dentro la prima in autostrada a 160 kmh


d!

Ludus
27-01-2008, 18:23
Il fondoscala possono anche metterlo a 94000 giri, ma rimane sempre il fatto che tu sul 1.2 hai il limitatore a 6250 giri.. Di più non puoi andare, a meno che tu non riesca a mettere dentro la prima in autostrada a 160 kmh


d!

ooooh :D

una persona che ha il 1200 da 80 e conferma che il limitatore è a 6250 giri, quindi voglio proprio capire come hai fatto ad arrivare a 7500 giri o quanto eri arrivato e a cambiare "solitamente" a 6000-6500 giri :asd:

enea24
27-01-2008, 18:25
allora nn ci siamo capiti se io il limitatore lo metto a 6.500....ma in realtà i reali 6.500 sn segnati dallo strumento a 8.000 ( potrebbe darsi, fatto sta che oltre i 7.500 nn sn andato anche perchè gia a quel punto il motore era fuori giri) 1.2 sport..controlla dal tuo amico..e il mio solitamente era inteso quando la tiro e fidati che in campagna di notte è molto meglio....anche perchè le strade le conosco benissimo e di notte vedo i fari delle altre auto ( cosi rallento )....e i 100 alllora in centro era una battuta!!!!!!!!!! era sl per dire che nn è perchè se fai i 160 in autostrada sei scusato....o nn dovrebbero toglierti la patente

@lessandro
27-01-2008, 18:27
allora nn ci siamo capiti se io il limitatore lo metto a 6.500....ma in realtà i reali 6.500 sn segnati dallo strumento a 8.000 ( potrebbe darsi, fatto sta che oltre i 7.500 nn sn andato anche perchè gia a quel punto il motore era fuori giri) 1.2 sport..controlla dal tuo amico..e il mio solitamente era inteso quando la tiro e fidati che in campagna di notte è molto meglio....anche perchè le strade le conosco benissimo e di notte vedo i fari delle altre auto ( cosi rallento )....e i 100 alllora in centro era una battuta!!!!!!!!!! era sl per dire che nn è perchè se fai i 160 in autostrada sei scusato....o nn dovrebbero toglierti la patente

Eh..?:stordita:

Ludus
27-01-2008, 18:28
allora nn ci siamo capiti se io il limitatore lo metto a 6.500....ma in realtà i reali 6.500 sn segnati dallo strumento a 8.000 ( potrebbe darsi, fatto sta che oltre i 7.500 nn sn andato anche perchè gia a quel punto il motore era fuori giri) 1.2 sport..controlla dal tuo amico..e il mio solitamente era inteso quando la tiro e fidati che in campagna di notte è molto meglio....anche perchè le strade le conosco benissimo e di notte vedo i fari delle altre auto ( cosi rallento )....e i 100 alllora in centro era una battuta!!!!!!!!!! era sl per dire che nn è perchè se fai i 160 in autostrada sei scusato....o nn dovrebbero toglierti la patente

da quando in qua i contagiri scacchiato di 1750 giri??? :eek:

se quando stai a 8000 di contagiri reali sono 6250 vuol dire sbagliare del 22% :eek: mi sembra decisamente improbabile.

casomai se il contagiri segna 6500 e reali sono 6250 ci potrei anche stare, ma quello che dici te è totalmente fuori dalla realtà.

TheDarkProphet
27-01-2008, 18:38
allora nn ci siamo capiti se io il limitatore lo metto a 6.500....ma in realtà i reali 6.500 sn segnati dallo strumento a 8.000 ( potrebbe darsi,

No guarda, i contagiri non scazzano mai, o almeno, se lo fanno lo fanno di una quantità non percebile sul quadro strumenti.

Fai conto che la mia clio ha il minimo regolato da centralina a 753 giri, e la lancetta del contagiri, quando sono in folle, è esattamente dove deve essere


d!

TheDarkProphet
27-01-2008, 18:39
ooooh :D

una persona che ha il 1200 da 80 e conferma che il limitatore è a 6250 giri, quindi voglio proprio capire come hai fatto ad arrivare a 7500 giri o quanto eri arrivato e a cambiare "solitamente" a 6000-6500 giri :asd:


No, non ho il 1.2 da 80 :asd: Ho il 1.2 da 75, io ho una clio :asd: ma la solfa non cambia, al massimo la corsa arriva a 6300, ho guidato parecchie volte la corsa sport 1.2 80cv di un mio amico e di più non sale


d!

maulattu
27-01-2008, 18:44
ooooh :D

una persona che ha il 1200 da 80 e conferma che il limitatore è a 6250 giri, quindi voglio proprio capire come hai fatto ad arrivare a 7500 giri o quanto eri arrivato e a cambiare "solitamente" a 6000-6500 giri :asd:
Anche sul 1.2 ecotec da 75cv è tarato a 6250 (mentre la zona rossa inizia a 6500)
Mi sa che per fare ste robe (alias 8000 giri) ci vorrebbe un'auto senza centraline elettroniche &c che tagliano in prossimità della zona rossa...

enea24
27-01-2008, 19:00
io vi ripeto nn ho sn mai arrivato a 8.000....cmq sn sicuro che 7.500 li ha segnati!!!!!

HiroNakamura
27-01-2008, 19:04
Corsa 5p 75cv enjoy, 2 giorni di vita
2 domande:
-Leggendovi, non ho capito se dovrei avere il portaocchiali di serie o no...
-Ho solo la plafoniera anteriore e non posteriore, è normale? Inoltre, è normale che a macchina spenta la plafoniera non si accende!??!!? Mi sembra molto strano :(

@lessandro
27-01-2008, 19:09
Corsa 5p 75cv enjoy, 2 giorni di vita
2 domande:
-Leggendovi, non ho capito se dovrei avere il portaocchiali di serie o no...
-Ho solo la plafoniera anteriore e non posteriore, è normale? Inoltre, è normale che a macchina spenta la plafoniera non si accende!??!!? Mi sembra molto strano :(

Beh, guarda se ce l'hai il portaocchiali in alto alla tua sinistra :D

Per la plafoniera...non so se nel caso di una Enjoy a 5 porte, sia prevista anche quella posteriore....boh:stordita:

Per la luce che non si accende, "macchina spenta", intendi a motore spento...o senza accender neanche il quadro...?

Ludus
27-01-2008, 19:10
io vi ripeto nn ho sn mai arrivato a 8.000....cmq sn sicuro che 7.500 li ha segnati!!!!!

i sogni son desideri ;)

TheDarkProphet
27-01-2008, 19:13
io vi ripeto nn ho sn mai arrivato a 8.000....cmq sn sicuro che 7.500 li ha segnati!!!!!

Enea, niente contro di te, te lo assciuro, ma è evidente che ti stai sbagliando


d!

blindwrite
27-01-2008, 19:18
ho letto delle discussioni sul consumo della 1.3cdti da 75cv
ho una corsa enjoy con cerchi da 15 e fare 20km/l di media è impossibile...
guidando a 90-100kmh su una superstrada senza strappi si riesce ad avere quel consumo.. ma in media tra autostrada e città si va dai 17 ai 18.

per confronto col 1.4hdi su una 206 con cerchi da 14 (auto comprate più o meno nello stesso periodo e con stesso chilometraggio) faccio 20km/l di media con punte di 22-23 e picchi di 17-18

in definitiva un'auto con il peso della corsa non può fare 20km/l dovrebbe pesare almeno 200kg in meno

@lessandro
27-01-2008, 19:22
ho letto delle discussioni sul consumo della 1.3cdti da 75cv
ho una corsa enjoy con cerchi da 15 e fare 20km/l di media è impossibile...
guidando a 90-100kmh su una superstrada senza strappi si riesce ad avere quel consumo.. ma in media tra autostrada e città si va dai 17 ai 18.

per confronto col 1.4hdi su una 206 con cerchi da 14 (auto comprate più o meno nello stesso periodo e con stesso chilometraggio) faccio 20km/l di media con punte di 22-23 e picchi di 17-18

in definitiva un'auto con il peso della corsa non può fare 20km/l dovrebbe pesare almeno 200kg in meno

E daglie...

Mica ho detto che li faccio in città.

Quando lavoravo a Firenze, mi facevo 20km di andata + altri 20km di ritorno di autostrada (più altri 10 di extraurbano all'andata e 10 al ritorno)...e la mattina alle 8.30 + la sera alle 18.30, più di 110, max 120 non fai (a meno che non ti metti al culo di ogni auto ed inizi a sfanalare).

Quindi, direi che come MEDIA ci puù stare benissimo....o no?

Tieni il conto che facevo il pieno al benzinaio che è all'ingresso dell'autostrada...e per arrivare a casa, poi è tutta tangenziale...

E' fattibile come cosa, o ancora non ci credete...???

mirk271
27-01-2008, 19:22
Vorrei prendere il modello 1.2 80cv 16v Easytronic , ma è vero che la motorizzazione non è adatta, mi consigliano invece di prendere una Grande Punto 1.4 77cv 8v Dual Logic , dicono che il motore sia meglio, voi cosa ne pensate ? Sapete suppergiù quanto è il tempo di consegna della macchina ?

Ciao

sapatai
27-01-2008, 19:24
abbiamo il primo caso di corsa 1.2 v-tec.:O

Ludus
27-01-2008, 19:25
Vorrei prendere il modello 1.2 80cv 16v Easytronic , ma è vero che la motorizzazione non è adatta, mi consigliano invece di prendere una Grande Punto 1.4 77cv 8v Dual Logic, dicono che il motore sia meglio, voi cosa ne pensate ? Sapete suppergiù quanto è il tempo di consegna della macchina ?

Ciao

non penso che il 1.4 8v da 77cv della gpunto sia meglio del 1.2 16v da 80cv della corsa :D

il peso oltretutto è uguale, indi... con entrambi non ci corri ma ci vai tranquillo che in salita non torni indietro e se devi fare un sorpasso ci riesci.

blindwrite
27-01-2008, 19:25
E daglie...

Mica ho detto che li faccio in città.

Quando lavoravo a Firenze, mi facevo 20km di andata + altri 20km di ritorno di autostrada (più altri 10 di extraurbano all'andata e 10 al ritorno)...e la mattina alle 8.30 + la sera alle 18.30, più di 110, max 120 non fai (a meno che non ti metti al culo di ogni auto ed inizi a sfanalare).

Quindi, direi che come MEDIA ci puù stare benissimo....o no?

Tieni il conto che facevo il pieno al benzinaio che è all'ingresso dell'autostrada...e per arrivare a casa, poi è tutta tangenziale...

E' fattibile come cosa, o ancora non ci credete...???

non era riferito a te il mio intervento
era solo un racconto di quello che consuma la mia corsa...
puoi benissimo aver fatto 20km/l in quel modo... ma volevo precisare che avere un consumo così basso come media è difficile se non impossibile

mirk271
27-01-2008, 19:29
non penso che il 1.4 8v da 77cv della gpunto sia meglio del 1.2 16v da 80cv della corsa :D

il peso oltretutto è uguale, indi... con entrambi non ci corri ma ci vai tranquillo che in salita non torni indietro e se devi fare un sorpasso ci riesci.

Ma dicono già che il 1.4 90 cv 16v della Grande Punto se sei carico in salita fa fatica, e quindi mi sconsigliano la 1.2 della Corsa perchè secondo chi me l'ha detto la macchina praticamente si muove solo se siete in pochi

Ciao

Burrocotto
27-01-2008, 19:49
non penso che il 1.4 8v da 77cv della gpunto sia meglio del 1.2 16v da 80cv della corsa :D
Mah,il 1.4 8v della Punto ha 115 Nm di coppia a 3000 giri,mentre il 1.2 della Corsa ne ha 110 Nm a 4000 di giri.
Quindi in linea completamente teoria il 1.4 Fiat dovrebbe avere un comportamento più elastico...in teoria eh,il 1.2 Opel non l'ho mai provato. :D
Fermo restando che non son di certo motori fatti x far le corse. :)

il peso oltretutto è uguale, indi... con entrambi non ci corri ma ci vai tranquillo che in salita non torni indietro e se devi fare un sorpasso ci riesci.
Mmm,ma vi sta venendo la fobia delle auto che nn vanno avanti? :D
Il mio catorcio va avanti con 30 cv,48 Nm di coppia e le salite le fa tutte,anche carico (dio ringrazi la prima marcia :D).
Certo,per i sorpassi devi entrare in scia (:D),ma se dovete usare la macchina in maniera normale il 1.2 Opel va più che bene (il 1.0 invece è effettivamente un tanticello troppo sacrificante per la macchina).

Ma dicono già che il 1.4 90 cv 16v della Grande Punto se sei carico in salita fa fatica, e quindi mi sconsigliano la 1.2 della Corsa perchè secondo chi me l'ha detto la macchina praticamente si muove solo se siete in pochi

Ciao
Il 1.4 16v sulla Punto ne ha 95,quello da 90 cv è relegato solo sulla Bravo.
Comunque una macchina si muove sempre e comunque,al max può fare un pelino di fatica o aumentare i consumi. Dipende appunto da come la compri. Se pensi di prendere un 1.2 e di avere sotto la potenza di un 3L V6,beh,allora ti sei un po' illuso. :D

mirk271
27-01-2008, 20:01
Il 1.4 16v sulla Punto ne ha 95,quello da 90 cv è relegato solo sulla Bravo.
Comunque una macchina si muove sempre e comunque,al max può fare un pelino di fatica o aumentare i consumi. Dipende appunto da come la compri. Se pensi di prendere un 1.2 e di avere sotto la potenza di un 3L V6,beh,allora ti sei un po' illuso. :D

No, non è che devo fare le corse, vorrei una macchina che a pieno carico vada normale e comunque non mi consumi molto di più. Più che altro il mio dubbio è sorto perchè mi hanno offerto la Grande Punto e l'Opel Corsa alla stesso prezzo e con gli stessi accessori e sto valutando la scelta

Ciao

phoenix12
27-01-2008, 20:03
qualche foto della belva
edit by mod come da richiesta

In una c'è anche la macchina di famiglia...

sapatai
27-01-2008, 20:08
oh cacchio, finalmente un po' di foto!
complimenti, molto bella.;)
p.s. cancella le targhe dalle foto però.;)

phoenix12
27-01-2008, 20:12
dovrei togliere le targhe dalle foto?? Rischio qualcosa se le lascio?

Il 1.4 della punto ha più coppia più in basso, la punto pesa un pelo meno, dovrebbe essere meglio... Anche se la differenza è così minima che... prendi quella che ti piace di più!

robynove82
27-01-2008, 20:13
Per quanto riguarda i 2 motori, credo (non l'ho mai provato) che il 1.4 a pieno carico si comporti meglio, potrebbe essere più indicato nel tuo caso. Mi sembra anche da quello che è stato scritto qui che la potenza del 1.2 sia un po' spostata verso gli alti giri.

sapatai
27-01-2008, 20:15
dovrei togliere le targhe dalle foto?? Rischio qualcosa se le lascio?


non è una regola, ma di solito si cancellano.:p non so il motivo preciso, comunque vedo che quasi tutti lo fanno. forse per la privacy.:) vedi tu.;)

Futura12
27-01-2008, 20:54
ahah impossibile 7500rpm con il 1.2 80cv
ho io un 1.3 16v su un altra auto e il limitatore è 6100rpm...quindi
un mio amico ha la Corsa 1.2 80cv e al massimo l'ho vista a 6000rpm...e stava gia morta:asd:

Ludus
27-01-2008, 21:22
Phoenix metti dritti quei sedili :D stanno sbracati :Prrr:

Burrocotto
27-01-2008, 21:45
No, non è che devo fare le corse, vorrei una macchina che a pieno carico vada normale e comunque non mi consumi molto di più. Più che altro il mio dubbio è sorto perchè mi hanno offerto la Grande Punto e l'Opel Corsa alla stesso prezzo e con gli stessi accessori e sto valutando la scelta

Ciao
Calcolando che son fatte sulla stessa piattaforma,se ti fan gli stessi prezzi prendi quella che ti piace di +. :D
(quant'è dura trattenere il mio spirito nazionalista :D)

dovrei togliere le targhe dalle foto?? Rischio qualcosa se le lascio?
non è una regola, ma di solito si cancellano.:p non so il motivo preciso, comunque vedo che quasi tutti lo fanno. forse per la privacy.:) vedi tu.;)
Se hai la targa,basta fare una visione (a pagamento) al pra per sapere a chi è intestata la macchina.
Senza contare possibili tentativi di frodi.
Diciamo che appunto è sempre meglio coprirla...tanto nn è che a lasciar scoperta la targa hai qualche vantaggio. :)

Per quanto riguarda i 2 motori, credo (non l'ho mai provato) che il 1.4 a pieno carico si comporti meglio, potrebbe essere più indicato nel tuo caso. Mi sembra anche da quello che è stato scritto qui che la potenza del 1.2 sia un po' spostata verso gli alti giri.
Essendo un motore più piccolo (*tendenzialmente* a parità di potenza i motori con cubatura più grande hanno maggior coppia) e 16v avrà appunto meno coppia e a più giri,risultando quindi un motore più da alti regimi.
In linea di massima naturalmente,non è che essere piccolo e 16v rendano un motore automaticamente penalizzato.

ahah impossibile 7500rpm con il 1.2 80cv
ho io un 1.3 16v su un altra auto e il limitatore è 6100rpm...quindi
un mio amico ha la Corsa 1.2 80cv e al massimo l'ho vista a 6000rpm...e stava gia morta:asd:
Calcolando che quel 1.2 la potenza massima la esprime a 5600giri,oltre ci arriva,ma con minor potenza che a giri inferiori. :)

devis
27-01-2008, 22:46
http://img296.imageshack.us/img296/5380/27012008046sg2.jpg


:read:

sapatai
27-01-2008, 23:55
http://img296.imageshack.us/img296/5380/27012008046sg2.jpg


:read:

:eek: apperò!
scusa ma come hai fatto la foto? perchè è tutto blu?:confused:

@lessandro
28-01-2008, 00:09
non era riferito a te il mio intervento
era solo un racconto di quello che consuma la mia corsa...
puoi benissimo aver fatto 20km/l in quel modo... ma volevo precisare che avere un consumo così basso come media è difficile se non impossibile

Beh, infatti, è difficile facendo un percorso medio tra urbano ed extraurbano ;)

Come si può vdere dall'immagine sotto,

http://img296.imageshack.us/img296/5380/27012008046sg2.jpg


Basta semplicemente avere una media di 44km/h, andare che ne so...in 4° :D, e fare i quasi 25 al litro...è semplice!!! :sofico:

sapatai
28-01-2008, 00:27
devis non ricordo: hai un 75 o un 90?:)

HiroNakamura
28-01-2008, 08:07
Beh, guarda se ce l'hai il portaocchiali in alto alla tua sinistra :D

Per la plafoniera...non so se nel caso di una Enjoy a 5 porte, sia prevista anche quella posteriore....boh:stordita:

Per la luce che non si accende, "macchina spenta", intendi a motore spento...o senza accender neanche il quadro...?

Per la domanda sul portaocchiali, pensavo si fosse capito che non ce l'ho, e volevo solo sapere se fosse di serie o no...

Per la plafoniera, booo....Oggi si è accesa anche a quadro spento..quindi no problem

NewCorsaUser
28-01-2008, 09:36
Ok,Ok, adesso sono proprio curioso....chi può postare una foto del porta occhiali?
non son convinto di averlo, o è semplicemente il nastro in plastica sull'aletta parasole???:confused:

sapatai
28-01-2008, 09:46
http://i13.ebayimg.com/02/i/000/81/0c/088d_1.JPG

dovrebbe essere questo e dovrebbe trovarsi al posto della maniglia sopra la testa del guidatore.

NewCorsaUser
28-01-2008, 09:49
http://i13.ebayimg.com/02/i/000/81/0c/088d_1.JPG

dovrebbe essere questo e dovrebbe trovarsi al posto della maniglia sopra la testa del guidatore.

Io non ce l'ho!!!!!!!:muro:
Come del resto NON C'E' il cassetto sotto il sedile passeggero, ma probabilmente è perchè la mia è il 1.4 Sport:mbe:

sapatai
28-01-2008, 09:54
sulla sport non c'è il cassetto sotto il sedile, è anche specificato nella brochure.;)
per il portaocchiali non mi pare di aver letto da nessuna parte che fosse di serie.:stordita:

NewCorsaUser
28-01-2008, 09:58
sulla sport non c'è il cassetto sotto il sedile, è anche specificato nella brochure.;)
per il portaocchiali non mi pare di aver letto da nessuna parte che fosse di serie.:stordita:

Infatti del cassetto lo sapevo, è un optional (di serie)per la 5 porte Enjoy, ma non credevo che un possessore 3 porte non dovesse usare gli occhiali :confused: :D

sapatai
28-01-2008, 10:01
forse perchè magari è un optional. :boh:

NewCorsaUser
28-01-2008, 10:05
forse perchè magari è un optional. :boh:

Mica ne sono convinto, stò leggendo il listino prezzi .pdf della opel e include nella versione Enjoy
INTERNI / COMFORT
Aletta parasole con specchietto di cortesia e porta-occhiali
Bagagliaio con doppio piano di carico
Cassetto sotto al sedile del passeggero anteriore
Climatizzatore manuale
Cruscotto coordinato agli interni con strumentazione e profili cromati
Sedile posteriore ripiegabile asimmetricamente (60/40)
Strano.....:rolleyes:

NewCorsaUser
28-01-2008, 10:06
Probabilmente lo escludono con il cassetto...:rolleyes: :mbe:

@lessandro
28-01-2008, 10:14
Io....non ho il portaocchiali ma ho io cassetto sotto il sedile passeggero...

Ed ho una Enjoy 3 porte :stordita:

NewCorsaUser
28-01-2008, 10:16
Io....non ho il portaocchiali ma ho io cassetto sotto il sedile passeggero...

Ed ho una Enjoy 3 porte :stordita:

AHAHAAAHH bhe raga' vediamola sotto il profilo migliore...ogni Corsa è diversa dall'altra quindi originale!!!! :D

sapatai
28-01-2008, 10:25
INTERNI / COMFORT
Aletta parasole con specchietto di cortesia e porta-occhiali


effettivamente... non ci avevo mai fatto caso.:p

HiroNakamura
28-01-2008, 10:44
Mica ne sono convinto, stò leggendo il listino prezzi .pdf della opel e include nella versione Enjoy
INTERNI / COMFORT
Aletta parasole con specchietto di cortesia e porta-occhiali
Bagagliaio con doppio piano di carico
Cassetto sotto al sedile del passeggero anteriore
Climatizzatore manuale
Cruscotto coordinato agli interni con strumentazione e profili cromati
Sedile posteriore ripiegabile asimmetricamente (60/40)
Strano.....:rolleyes:

Quindi?
ho la Enjoy 5p, per il cassetto sotto il sedile passeggero ok, c'è.
Il portaocchiali non ce l'ho...è il caso di andare in concessionaria ora che sono fresco di consegna e farmelo dare gratis ?

p.s. sarebbe giusto per pignoleria, anche perchè io non uso occhiali da sole e non ci farei niente...ma se mi spetta mi spetta :D :D

NewCorsaUser
28-01-2008, 11:45
Quindi?
ho la Enjoy 5p, per il cassetto sotto il sedile passeggero ok, c'è.
Il portaocchiali non ce l'ho...è il caso di andare in concessionaria ora che sono fresco di consegna e farmelo dare gratis ?

p.s. sarebbe giusto per pignoleria, anche perchè io non uso occhiali da sole e non ci farei niente...ma se mi spetta mi spetta :D :D

Bhè secondo me sarebbe giusto andare a chiedere in concessionaria, anche se se si legge bene sul listino dice alla lettera in prima pagina...

Il prezzo " CHIAVI IN MANO" comprende: rimborso spese di immatricolazione,
trasporto, preconsegna e Opel Assistance Premium Program.
Non comprende l'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT).

I prezzi esposti in fattura saranno quelli in vigore il giorno della fatturazione.

Ci riserviamo il diritto di modificare i prezzi e gli equipaggiamenti in qualsiasi momento senza preavviso.:(
Quindi anche loro per pignoleria potrebbero risponderti che semplicemente non è + di serie.:muro:

dancoda
28-01-2008, 12:09
qualche foto della belva
...

In una c'è anche la macchina di famiglia...

belli gli interni, come si chiamano? è la sport vero?

sapete se è possibile sostituire la "tappezzeria" dei sedili?

enea24
28-01-2008, 12:59
:D signori adesso mi tocca fare capanno...ho tirato la terza al massimo la centralina è entrata a 6.800 circa......cmq ero a poco più di 120 km/h

qui la foto.......http://img247.imageshack.us/img247/8606/p1270026ut0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=p1270026ut0.jpg)



scusate ancora!!!!:muro:

@lessandro
28-01-2008, 13:05
:D signori adesso mi tocca fare capanno...ho tirato la terza al massimo la centralina è entrata a 6.800 circa......cmq ero a poco più di 120 km/h

qui la foto.......http://img247.imageshack.us/img247/8606/p1270026ut0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=p1270026ut0.jpg)



scusate ancora!!!!:muro:

5.600km e tira la macchina al limitatore....pazzo :sofico: :asd:

Futura12
28-01-2008, 13:06
5.600km e tira la macchina al limitatore....pazzo :sofico: :asd:

:asd: lol infatti...cosi spacchi il motore...il mio motore a 72000km ancora soffre se lo tiro a limitatore:stordita:

@lessandro
28-01-2008, 13:08
:asd: lol infatti...cosi spacchi il motore...il mio motore a 72000km ancora soffre se lo tiro a limitatore:stordita:

Oddio....72.000km mi sembran un pò tanti per di che "ancora" soffre...:stordita:

Forse, soffre perchè appunto lo stai tirando...e anche perchè non lo tiri ogni tanto...? :fagiano:

Futura12
28-01-2008, 13:11
Oddio....72.000km mi sembran un pò tanti per di che "ancora" soffre...:stordita:

Forse, soffre perchè appunto lo stai tirando...e anche perchè non lo tiri ogni tanto...? :fagiano:

forse perchè la macchina l'ha guidata per 3 anni mia madre...e massimo l'avrà tirata a 2500rpm:asd:...quindi un poco soffre secondo me..sembra tipo strappare sui 5500-6000rpm.
ah naturalmente non è una Corsa D;)

@lessandro
28-01-2008, 13:17
forse perchè la macchina l'ha guidata per 3 anni mia madre...e massimo l'avrà tirata a 2500rpm:asd:...quindi un poco soffre secondo me..sembra tipo strappare sui 5500-6000rpm.
ah naturalmente non è una Corsa D;)

Allora, fai come ho fatto io oggi :O

Visto che ho la Corsa in officina per il lunotto, sono andato ad un colloquio di lavoro con la Clio di me mà (benzina, che ho guidato per 2 anni :D)...

Sia ad andare che tornare, l'ho tirata...scannandola quasi sempre...e devo dire che i risultati si sentivano alla fine (ma sopratutto, si vedevano guardando la lancetta del sla benzina :asd: )

Futura12
28-01-2008, 13:29
Allora, fai come ho fatto io oggi :O

Visto che ho la Corsa in officina per il lunotto, sono andato ad un colloquio di lavoro con la Clio di me mà (benzina, che ho guidato per 2 anni :D)...

Sia ad andare che tornare, l'ho tirata...scannandola quasi sempre...e devo dire che i risultati si sentivano alla fine (ma sopratutto, si vedevano guardando la lancetta del sla benzina :asd: )

cioe tu mi stai dicendo praticamente di tenere il motore ad alti giri per un lungo tratto? circa 4000-5000rpm? dici che cosi si sblocca un poco? perchè la mami a più di 2500rpm non va...e quando guido io con lei in auto gia a 80km/h mi rompe il cazzo perchè dice che corro:asd: non ha visto il sorpasso che ho fatto ieri a 130km/h:asd:

enea24
28-01-2008, 13:32
cosi abbiamo visto dove arriva la lancetta:D

@lessandro
28-01-2008, 13:32
cioe tu mi stai dicendo praticamente di tenere il motore ad alti giri per un lungo tratto? circa 4000-5000rpm? dici che cosi si sblocca un poco? perchè la mami a più di 2500rpm non va...e quando guido io con lei in auto gia a 80km/h mi rompe il cazzo perchè dice che corro:asd: non ha visto il sorpasso che ho fatto ieri a 130km/h:asd:

Beh, diciamo che per "slegare" un motore "legato" da una guida troppo tranquilla, ovviamente a caldo, c'è da stiracchiare bene andando in 3° e in 4°...

Diciamo che una tiratina, ogni tanto male non fa....:D

Futura12
28-01-2008, 13:38
Beh, diciamo che per "slegare" un motore "legato" da una guida troppo tranquilla, ovviamente a caldo, c'è da stiracchiare bene andando in 3° e in 4°...

Diciamo che una tiratina, ogni tanto male non fa....:D

grazie per l'info...stasera inzio a dare una piccola tirata a caldo:D

Ludus
28-01-2008, 16:01
:D signori adesso mi tocca fare capanno...ho tirato la terza al massimo la centralina è entrata a 6.800 circa......cmq ero a poco più di 120 km/h

qui la foto.......http://img247.imageshack.us/img247/8606/p1270026ut0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=p1270026ut0.jpg)



scusate ancora!!!!:muro:

un leggero fuori giri è passabile.

fammi la foto a 7500 giri :rolleyes:

@lessandro
28-01-2008, 16:09
un leggero fuori giri è passabile.

fammi la foto a 7500 giri :rolleyes:

A 7500rpm si ritrova un pistone al posto della lancetta :asd:

Mike76
28-01-2008, 16:12
Da qualche giorno avverto un leggero sibilo.
Mi sembra che provenga dal pedale del freno, infatti se lo premo questo sibilo cessa, per poi ricominciare un po' di tempo dopo.
Lo fa a qualcuno? Sapete che può essere?

enea24
28-01-2008, 16:21
ludus nn hai capito.........forse ho scazzato di 100 giri.........perchè più di li la lancetta nn va.......si blocca:cry: :cry: :cry:

@lessandro
28-01-2008, 16:22
Da qualche giorno avverto un leggero sibilo.
Mi sembra che provenga dal pedale del freno, infatti se lo premo questo sibilo cessa, per poi ricominciare un po' di tempo dopo.
Lo fa a qualcuno? Sapete che può essere?

Io!!!

Glie la portai al controllo dei liquidi a 5000km, facendolo presente al capo officina...

In poche parole mi spiegò che è normale (anche se non l'avevo mai sentita sta cosa :stordita: ), dato che c'è uno "sfiato" del circuito frenante, per tenerlo in pressione (se ricordo bene...non vorrei dir vaccate :fagiano: )

Infatti, premendolo il circuito "si chiude" e lo sfiato cessa.

Cmq, a me ha detto che è del tutto normale che lo faccia...

Ho provato a suo tempo a chiedere anche quì sul forum, però non ho ricevuto nessuna risposta che confermasse la cosa....boh :stordita:

TheDarkProphet
28-01-2008, 16:27
A 7500rpm si ritrova un pistone al posto della lancetta :asd:


No ti sbagli, si ritrova lo stampo di tutti e 4 i pistoni sul cofano :asd:


d!

Ludus
28-01-2008, 16:49
ludus nn hai capito.........forse ho scazzato di 100 giri.........perchè più di li la lancetta nn va.......si blocca:cry: :cry: :cry:

sbaglio o questo l'hai detto te ? :rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080128174844_enea24.jpg

ma ci stiamo prendendo in giro ? :O

Mike76
28-01-2008, 16:52
Io!!!

Glie la portai al controllo dei liquidi a 5000km, facendolo presente al capo officina...

In poche parole mi spiegò che è normale (anche se non l'avevo mai sentita sta cosa :stordita: ), dato che c'è uno "sfiato" del circuito frenante, per tenerlo in pressione (se ricordo bene...non vorrei dir vaccate :fagiano: )

Infatti, premendolo il circuito "si chiude" e lo sfiato cessa.

Cmq, a me ha detto che è del tutto normale che lo faccia...

Ho provato a suo tempo a chiedere anche quì sul forum, però non ho ricevuto nessuna risposta che confermasse la cosa....boh :stordita:


Cmq a me non sembra che prima lo facesse. Ci ho fatto caso da un paio di settimane (e sono a 18k km).
A te continua a farlo?

Cercate di farci caso, se è una cosa che sentiamo tutti allora è normale, altrimenti no.

Ludus
28-01-2008, 17:05
per quanto riguardo i freni quello che dici te lo faceva pure a me però da fermo a "pompare" sul pedale del freno.

però mi dava anche problemi che ogni tanto (tipo una volta ogni 2 settimane) addassi per frenare e il pedale andava quasi tutto giù per poi inchiodare di botto. mi sembra che anche qualcun altro avesse un problema analogo.

alla fine dopo parecchie volte che ci andavo e un pò di insistenza mi hanno cambiato in garanzia la pompa dei freni e non mi dà più problemi.

@lessandro
28-01-2008, 17:09
Cmq a me non sembra che prima lo facesse. Ci ho fatto caso da un paio di settimane (e sono a 18k km).
A te continua a farlo?

Cercate di farci caso, se è una cosa che sentiamo tutti allora è normale, altrimenti no.

Io l'ho notato quasi subito...ed infatti alla prima occasione, l'ho fatto presente.

per quanto riguardo i freni quello che dici te lo faceva pure a me però da fermo a "pompare" sul pedale del freno.

però mi dava anche problemi che ogni tanto (tipo una volta ogni 2 settimane) addassi per frenare e il pedale andava quasi tutto giù per poi inchiodare di botto. mi sembra che anche qualcun altro avesse un problema analogo.

alla fine dopo parecchie volte che ci andavo e un pò di insistenza mi hanno cambiato in garanzia la pompa dei freni e non mi dà più problemi.

Questo non mi è mai successo.

Però, per sentire basta avere i finestrini chiusi, stereo spento, ventola spenta e avvicinare l'orecchio ai pedali...e si sente benissimo.

Se poi si preme velocemente e con forza sul freno, si sente proprio il "FSSSS" ma quello presumo che sia normale.

Vediamo se anche altri hanno questo sibilo al freno senza premer nulla....o siamo solo pochi "eletti" :fagiano:

Ludus
28-01-2008, 17:18
Io l'ho notato quasi subito...ed infatti alla prima occasione, l'ho fatto presente.



Questo non mi è mai successo.

Però, per sentire basta avere i finestrini chiusi, stereo spento, ventola spenta e avvicinare l'orecchio ai pedali...e si sente benissimo.

Se poi si preme velocemente e con forza sul freno, si sente proprio il "FSSSS" ma quello presumo che sia normale.

Vediamo se anche altri hanno questo sibilo al freno senza premer nulla....o siamo solo pochi "eletti" :fagiano:

no spetta, io i freni dovevo premerli per sentire il sibilo, altrimenti non sentivo nulla. cmq quando premevo era come se sfiatasse in modo eccessivo.

@lessandro
28-01-2008, 17:22
no spetta, io i freni dovevo premerli per sentire il sibilo, altrimenti non sentivo nulla. cmq quando premevo era come se sfiatasse in modo eccessivo.

Ah :fagiano:

Sarà che ho l'orecchio troppo fino allora, però il sibilio sulla mia si sente anche senza toccar i pedali.

Se poi si da l'affondo deciso e secco sul freno, allora si sente bene e forte il FSSS che molto probabilmente senti anche tu :stordita:

Vediamo che ci dicono i vari Pugaciov, devis...e gli altri :)

devis
28-01-2008, 19:10
Beh, infatti, è difficile facendo un percorso medio tra urbano ed extraurbano ;)

Come si può vdere dall'immagine sotto,



Basta semplicemente avere una media di 44km/h, andare che ne so...in 4° :D, e fare i quasi 25 al litro...è semplice!!! :sofico:

Vi svelo il trucco :D
Percorso Santuario di Oropa-Arona di cui i primi 13 km di discesa di montagna in cui non ho consumato nulla ( alla fine della stessa avevo una media di 87 km/l :eek: ), il resto del percorso era extraurbano con qualche stop&go. In condizioni normali faccio circa i 17 (percorso casa/lavoro sul misto 24 km AR). Cmq sto notando che in questi giorni, in cui le temp ambientali sono altine, consumo nettamente meno.


sapatai= sono blu perchè l'N73 in condizioni di scarsa luce ha questo difetto :rolleyes: . 90Cv con i "17

devis
28-01-2008, 19:12
Ah :fagiano:

Sarà che ho l'orecchio troppo fino allora, però il sibilio sulla mia si sente anche senza toccar i pedali.

Se poi si da l'affondo deciso e secco sul freno, allora si sente bene e forte il FSSS che molto probabilmente senti anche tu :stordita:

Vediamo che ci dicono i vari Pugaciov, devis...e gli altri :)

Nessun sibilo, in compenso ogni tanto mi fischiano i dischi in frenata ..:mc:

Mike76
28-01-2008, 20:48
no spetta, io i freni dovevo premerli per sentire il sibilo, altrimenti non sentivo nulla. cmq quando premevo era come se sfiatasse in modo eccessivo.

Nel mio caso, il sibilo si sente sempre. Quando affondo il piede sul freno c'è invece una specie di sfiato che fa cessare questo sibilo. Dopo qualche secondo però ricomincia.
E' così anche per voi o no?

Futura12
28-01-2008, 20:53
Nessun sibilo, in compenso ogni tanto mi fischiano i dischi in frenata ..:mc:

normale oramai pare sia di moda i freni che fischiano ha rilasciato pure una nota la Fiat sul suo sito:asd:

@lessandro
28-01-2008, 20:57
Nel mio caso, il sibilo si sente sempre. Quando affondo il piede sul freno c'è invece una specie di sfiato che fa cessare questo sibilo. Dopo qualche secondo però ricomincia.
E' così anche per voi o no?

Si!!!

E' esattamente così!!!

Infatti tenendo premuto il pedale del freno scompare questo sibilio...:fagiano:

Gremo
28-01-2008, 21:10
ciao a tutti.
ho un dubbio. E' possibile montare il CD 30 MP3 sulla enjoy (se nn presente al momento dell'acquisto)? Perchè mi hanno detto che ha i comandi al volante, ma ovviamente il volante nn si può mica cambiare??
la concessionaria mi ha proposto un lettore mp3 per circa 180€, ma dubito ci stia bene come quello di serie..

cosa ne pensate?

Irek
28-01-2008, 21:29
Che delusione la Opel!In sintesi:sabato mattina vado a ritirare con la mia morosa la sua nuova Corsa.Ok bella,lucida,tutti ben gentili a spiegarci le varie cose della macchina e ce la portiamo a casa.Arriva domenica sera,siamo in giro e improvvisamente si accendono tutte le spie del quadro manco fosse un albero di natale;dico alla mia ragazza di accostare(il motore girava regolarmente)e di provare a spegnere e accendere;restano accese fisse le spie dell'abs,dell'esp e la spia rossa dei freni e in più mi accorgo che dal vano motore arriva uno stranissimo rumore come di un motorino che continua a girare.Arriviamo con calma e con mia somma incazzatura a casa spegniamo tutto ma il rumore di prima continua anche a macchina spenta e chiavi disinserite.Ho aspettato una mezz'ora poi visto che non cessava ho staccato il polo negativo della batteria per evitare che si scaricasse del tutto durante la notte.Stamattina riattacco e col rumore sempre ben presente e pure le spie accese fisse la portiamo dal conce.Ci fa aspettare quasi un'ora poi ci dice che il rumore proviene dalla pompa dell'abs e che non ha la minima idea di cosa sia successo(professionali sti meccanici Opel eh!).In pratica per eliminare il rumore ha levato il fusibile dell'abs e visto che sta pompa è da sostituire e che non hanno il pezzo in casa ora la mia morosa gira con una macchina nuova di pacca(ci ha fatto 130 km a dir tanto)con l'abs disinserito e con ste 3 spie accese fisse sul quadro strumenti!Molto affidabile sta Opel Corsa eh!!!:mad: :mad:
Spero risolvano al più presto se no scatta l'incazzatura totale!

devis
28-01-2008, 23:09
Io....non ho il portaocchiali ma ho io cassetto sotto il sedile passeggero...

Ed ho una Enjoy 3 porte :stordita:

Sulla Sport manca il cassetto sotto al sedile perchè gli stessi sono più bassi... Cmq ho preso il portaocchiali, ma è talmente piccolo che ci stanno a malapena due paia di occhiali da lettura...

lp40
28-01-2008, 23:15
nel portaocchiali stanno i rayban (aviator), è l'unico che sono riuscito a farci stare :)
bye

@lessandro
28-01-2008, 23:17
Sulla Sport manca il cassetto sotto al sedile perchè gli stessi sono più bassi... Cmq ho preso il portaocchiali, ma è talmente piccolo che ci stanno a malapena due paia di occhiali da lettura...

Dove e a quanto l'hai preso il portaocchiali...?:stordita:

Ludus
28-01-2008, 23:24
Dove e a quanto l'hai preso il portaocchiali...?:stordita:

cacchio lo voglio pure io il portaocchiali. li butto sempre nel bracciolo centrale ma mi si rovinano lì (proprio gli aviator :asd:)

devis
28-01-2008, 23:27
Dove e a quanto l'hai preso il portaocchiali...?:stordita:

A una quindicina di euro sulla baia

@lessandro
28-01-2008, 23:29
cacchio lo voglio pure io il portaocchiali. li butto sempre nel bracciolo centrale ma mi si rovinano lì (proprio gli aviator :asd:)

Io li butto dove c'è l'accendisigari....e tempo 10 giorni, si graffian tutti (forse anche perchè ci metto: gomme, portafoglio, fazzoletti, carte varie, portachiavi...e qualcos'altro che non ricordo :asd: )

Cmq, ho trovato un ottimo posto per il cell!!

Cioò, dove c'è la fossettina per il freno a mano...ci sta da dio :cool: :O

P.S. Ma te hai anche il bracciolo centrale...???

Ed era come optional, vero?? :fagiano:

devis
29-01-2008, 00:02
Anche io ho preso il bracciolo aftermarket (della imrscher) :fagiano: Si fissa sul tunnel dietro il freno a mano.

sapatai
29-01-2008, 08:34
sapatai= sono blu perchè l'N73 in condizioni di scarsa luce ha questo difetto :rolleyes: . 90Cv con i "17
ok, grazie. stranissimo effetto comunque!:eek:
Anche io ho preso il bracciolo aftermarket (della imrscher) :fagiano: Si fissa sul tunnel dietro il freno a mano.
foto foto! interessa molto pure a me sto discorso del bracciolo.:)
quanto ti è costato e dove lo hai preso? difficoltà per montarlo?

sapatai
29-01-2008, 08:35
cacchio lo voglio pure io il portaocchiali. li butto sempre nel bracciolo centrale ma mi si rovinano lì (proprio gli aviator :asd:)

riusciresti a fare una foto del tuo bracciolo? e tu dove te lo sei procurato?:)

robynove82
29-01-2008, 12:01
foto foto! interessa molto pure a me sto discorso del bracciolo.:)
quanto ti è costato e dove lo hai preso? difficoltà per montarlo?

Pure io interessato :D Prezzo?

Ludus
29-01-2008, 14:10
l'ho preso alla opel stessa e l'ho montato da solo. erano 4 viti autofilettanti e va montato dietro il freno a mano.

appena posso vi posto una foto.

sapatai
29-01-2008, 14:28
ok grazie ludus.;)
quanto l'hai pagato? bisogna dunque bucare qualcosa? è un lavoro invasivo? si integra bene o si nota che è una cosa posticcia?
scusa la quantità di domande, ma mi interessa parecchio l'argomento.:)

Ludus
29-01-2008, 15:05
ok grazie ludus.;)
quanto l'hai pagato? bisogna dunque bucare qualcosa? è un lavoro invasivo? si integra bene o si nota che è una cosa posticcia?
scusa la quantità di domande, ma mi interessa parecchio l'argomento.:)

il bracciolo si integra perfettamente nell'ambiente dell'auto e non si vedono sbavature o altre cose da far storcere il naso. sembra proprio della macchina originale.

bisogna solo mettere 4 viti filettate. se poi viene rimosso il bracciolo si vedranno i 4 buchi che hanno prodotto le viti sulla parte di plastica centrale tra i due sedili.

Futura12
29-01-2008, 15:05
è di una comidità assurda il bracciolo.....senza stai veramente scomodo se usci il cambio manuale...ce l'ho sulla Gpunto e senza non saprei come fare:D :D
lo consiglio:)

Futura12
29-01-2008, 15:05
doppio -.-'

sapatai
29-01-2008, 20:03
cacchio, mi farebbe veramente gola il bracciolo. peccato non sia annoverato tra gli accessori optional o di serie...

sapatai
29-01-2008, 20:09
x ludus:

scusa se ti tedio, ma quando avrai tempo e voglia di fare le foto potresti farne da più angolazioni per vedere l'ingombro effettivo? tipo quanto sporge sul freno a mano e anche visto dai sedili posteriori? te ne sarei veramente grato.:) ;)
scusami ancora, porta pazienza.:p

lp40
29-01-2008, 20:09
questo è il mio irmsher...

http://img296.imageshack.us/img296/4046/braccioloinsimilpelleke7.jpg

si trovoa su baya(.de)

bye

sapatai
29-01-2008, 20:10
bello! vedo dai sedili che hai una sport, proprio come l'ho ordinata io. riusciresti a fare una foto dai sedili posteriori?
è comodo?

lp40
29-01-2008, 20:15
ti prego non farmi riandare in garage :D ho appena chiuso tutto, te le faccio domani ;)

sapatai
29-01-2008, 20:49
ti prego non farmi riandare in garage :D ho appena chiuso tutto, te le faccio domani ;)

ma figurati non preoccuparti! grazie anzi.:p
e a livello comfort come ti trovi? è comodo?

lp40
29-01-2008, 21:29
è comodissimo, ovvio... ci sono pochi posti dove posare la roba... ed il bracciolo IMHO è indispensabile, poi vuoi mettere giudare con il braccio appoggiato :)
questo bracciolo siregola in altezza ed in lunghezza, ed è possibile metterlo in verticale (per escluderlo)

bye

Everlost
29-01-2008, 22:34
Io li butto dove c'è l'accendisigari....e tempo 10 giorni, si graffian tutti (forse anche perchè ci metto: gomme, portafoglio, fazzoletti, carte varie, portachiavi...e qualcos'altro che non ricordo :asd: )

Cmq, ho trovato un ottimo posto per il cell!!

Cioò, dove c'è la fossettina per il freno a mano...ci sta da dio :cool: :O


io il cell lo metto nel cassettino sotto i comandi per l'accensione delle luci
e puntualmente quando esco dalla macchina lo dimentico sempre dentro talmente non si vede:D :muro:
invece nel cassetto sotto il sedile passeggero ci ho messo il manualone che altrimenti mi ingombrava tutto il cassetto del cruscotto:fagiano:
il portaocchiali non ce l ho al suo posto ho la maniglia per reggersi...
ma che senso ha dal lato del guidatore? :mbe: mah
(ho una enjoy cmq )

@lessandro
29-01-2008, 22:42
io il cell lo metto nel cassettino sotto i comandi per l'accensione delle luci
e puntualmente quando esco dalla macchina lo dimentico sempre dentro talmente non si vede:D :muro:
invece nel cassetto sotto il sedile passeggero ci ho messo il manualone che altrimenti mi ingombrava tutto il cassetto del cruscotto:fagiano:
il portaocchiali non ce l ho al suo posto ho la maniglia per reggersi...
ma che senso ha dal lato del guidatore? :mbe: mah
(ho una enjoy cmq )

Una volta sola ho provato a metter il cell sotto la manopola dei fari...

Alla prima rotonda, me lo sono ritrovato a contrasto tra il tappetino e il pedale della frizione :asd:

Il manualone, il libretto...e compagnia bella, l'ho messi nello sportello dalla mia parte...e stanno lì buoni buoni.

Nel cassetto portaoggetti (fatto malissimo :rolleyes: ), c'ho messo una pila di cd...la ventola del navigatore e l'adattatore per l'alimentazione dell'accendisigari.

Nel bracciolo centrale, ci stanno diversi cd...?:fagiano:

Everlost
29-01-2008, 22:47
Nel cassetto portaoggetti (fatto malissimo :rolleyes: ), c'ho messo una pila di cd...la ventola del navigatore e l'adattatore per l'alimentazione dell'accendisigari.

Nel bracciolo centrale, ci stanno diversi cd...?:fagiano:


io ho risolto con una bella autoradio usb,e addio pile di cd!!:sofico:

NewCorsaUser
30-01-2008, 09:31
il bracciolo si integra perfettamente nell'ambiente dell'auto e non si vedono sbavature o altre cose da far storcere il naso. sembra proprio della macchina originale.

bisogna solo mettere 4 viti filettate. se poi viene rimosso il bracciolo si vedranno i 4 buchi che hanno prodotto le viti sulla parte di plastica centrale tra i due sedili.

Ma il tuo bracciolo è ribaltabile ?

lp40
30-01-2008, 12:50
il posto perfetto per mettere il blocco "manualone/libretto" è al lato dei sedili posteriori, provare per credere ;)

Ludus
30-01-2008, 18:41
Ma il tuo bracciolo è ribaltabile ?

il mio no. mi sono scordato di fare le foto! le faccio domani.

intanto ecco per Alessandro a quanti giri stà il 90cv a 120 e 130 km/h in sesta marcia

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130194039_CIMG2542.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130194039_CIMG2542.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130194111_CIMG2543.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130194111_CIMG2543.JPG)

Futura12
30-01-2008, 18:44
da notare come il contatore della benzina in 6km sia sceso a vertigine:asd:

Ludus
30-01-2008, 18:58
da notare come il contatore della benzina in 6km sia sceso a vertigine:asd:

vabbè c'è stato anche un motivo :D anche se comunque è un effetto quello della lancetta del gasolio visto che il cruscotto è inclinato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130195807_maxvel.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130195807_maxvel.jpg)

devis
30-01-2008, 19:00
E vai di photoshop :fagiano:

Ludus
30-01-2008, 19:01
E vai di photoshop :fagiano:

ahah 3 secondi e mi sgamate subito :D

vabbè ho voluto divertirmi un attimino e perdere 5 minuti con photoshop a usare il lazo poligonale :cool:

Futura12
30-01-2008, 19:24
vabbè c'è stato anche un motivo :D anche se comunque è un effetto quello della lancetta del gasolio visto che il cruscotto è inclinato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130195807_maxvel.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130195807_maxvel.jpg)

photoshop:asd:
fa 175 di tachimetro il 90cv provato sulla Gpunto

Ludus
30-01-2008, 19:27
photoshop:asd:
fa 175 di tachimetro il 90cv provato sulla Gpunto

veramente il mio 90 mi ha segnato anche 200 di tachimetro in leggera discesa e 190 in piano, 181km/h letti con il tomtom.

Futura12
30-01-2008, 19:29
veramente il mio 90 mi ha segnato anche 200 di tachimetro in leggera discesa e 190 in piano, 181km/h letti con il tomtom.

forse mio zio non ha spinto a dovere quel giorno...:fagiano:

Ludus
30-01-2008, 19:44
forse mio zio non ha spinto a dovere quel giorno...:fagiano:

se riesco vi faccio un video :D

enea24
30-01-2008, 21:40
ma da me la spia della benza si accende appena la lancetta sfiora il rosso..........e poi lampeggia...........a te si è accesa molto dp che eri andato sotto il rosso.....:muro:

robynove82
30-01-2008, 22:30
Ragazzi grazie per le info sul bracciolo però ne manca una... il prezzo? :fagiano:

@lessandro
30-01-2008, 22:39
il mio no. mi sono scordato di fare le foto! le faccio domani.

intanto ecco per Alessandro a quanti giri stà il 90cv a 120 e 130 km/h in sesta marcia

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130194039_CIMG2542.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130194039_CIMG2542.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130194111_CIMG2543.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130194111_CIMG2543.JPG)

Wow...chissà quanto consuma...una ceppa :stordita:

vabbè c'è stato anche un motivo :D anche se comunque è un effetto quello della lancetta del gasolio visto che il cruscotto è inclinato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130195807_maxvel.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130195807_maxvel.jpg)


Photoshop ringrazia :asd:

Cmq, visto che sto andando a lavoro e faccio il 90% di tangenziale, ora andando più o meno ad 80-90km/h, come consumo medio ho 4.6l/100km :sofico:

Vediamo se scende ancor di più :asd:

Ludus
30-01-2008, 23:17
Wow...chissà quanto consuma...una ceppa :stordita:




Photoshop ringrazia :asd:

Cmq, visto che sto andando a lavoro e faccio il 90% di tangenziale, ora andando più o meno ad 80-90km/h, come consumo medio ho 4.6l/100km :sofico:

Vediamo se scende ancor di più :asd:

con l'ultimo pieno ho avuto una media di 15 al litro...

Ludus
30-01-2008, 23:18
ma da me la spia della benza si accende appena la lancetta sfiora il rosso..........e poi lampeggia...........a te si è accesa molto dp che eri andato sotto il rosso.....:muro:

??? ma che dici. era lappengiante in entrambe le foto

anche a me si accende quando tocca la zona rossa e lampeggia quando è prossima allo zero

Futura12
30-01-2008, 23:22
??? ma che dici. era lappengiante in entrambe le foto

anche a me si accende quando tocca la zona rossa e lampeggia quando è prossima allo zero

nella prima foto non lampeggia:stordita:

@lessandro
30-01-2008, 23:31
con l'ultimo pieno ho avuto una media di 15 al litro...

Dipende anche dallo stile di guida e dalla percorrenza media (tipo urbano, extraurbano...autostradale...motnagna...ecc ;))

nella prima foto non lampeggia:stordita:

:asd:

sapatai
31-01-2008, 05:50
ti prego non farmi riandare in garage :D ho appena chiuso tutto, te le faccio domani ;)

per caso sei "thepatrix" nel forum corsaclub?:D

clawhammer
31-01-2008, 13:56
Magari in una foto ha beccato l'istante in cui la spia era spenta e nell altra il momento in cui era accesa !

Per quanto riguarda i giri del 1.2 benza , posso dire da possessore, che dopo i 4000-4500 giri senti i ruggiti di leoni che lottano nel cofano ...

A me non fa molto piacere sentire cosi :D

enea24
31-01-2008, 14:17
i gusti sono gusti:sofico:

Ludus
31-01-2008, 14:37
regà ma un attimo di furbizia... siccome appunto lampeggia nella prima foto è scattata nel momento in cui era spenta (lampeggierà 2 volte in un secondo, la velocità dell'otturatore della macchinetta era a 1/25, quindi potrebbe fare 4 foto in un secondo), la secondao nell'istante in cui era accesa.

:O

sapatai
31-01-2008, 19:45
regà ma un attimo di furbizia... siccome appunto lampeggia nella prima foto è scattata nel momento in cui era spenta (lampeggierà 2 volte in un secondo, la velocità dell'otturatore della macchinetta era a 1/25, quindi potrebbe fare 4 foto in un secondo), la secondao nell'istante in cui era accesa.

:O

nerd.:O
:D

Maurillo72
01-02-2008, 00:09
Ciao a tutti..scusate l'intrusione
:help:
Oggi ,per la seconda volta in 3 mesi,la mia corsa 1.3 75cv , si è improvvisamente spenta mentre ero fermo in fila :eek:
Non si illumina nessuna spia,la riaccendo e và senza problemi.
Contrariamente a quello che credevo,un amico meccanico, mi ha allarmato,dicendomi che non devo assolutamente sottovalutare questo fatto,consigliandomi quindi di segnalarlo all'officina Opel.
Qualcuno ha avuto problemi analoghi? sapete dirmi qualcosa in merito?

sapatai
01-02-2008, 12:22
ricordo a chi avesse il bracciolo se può fare qualche fotina dettagliata per favore.grazie.:)

lp40
01-02-2008, 23:51
ricordo a chi avesse il bracciolo se può fare qualche fotina dettagliata per favore.grazie.:)

Si sono io sul forum corsaclub.
ma a che ti servono altre foto di braccioli :mbe:

sapatai
02-02-2008, 01:50
Si sono io sul forum corsaclub.
ma a che ti servono altre foto di braccioli :mbe:

ero solo curioso di vedere quanto invasiva fosse l'installazione.:p
mi interessava specialmente una foto da dietro, dai sedili posteriori.:)

dancoda
02-02-2008, 10:05
ho appena visto sul listino della opel, che è stato commercializzato anche in italia il motore disel ecoFLEX, per ora solamente sul 1.3 75cv. Sembrerebbe che con questa nuova versione hanno abbassato i consumi e le emissioni di co2.

sapatai
02-02-2008, 12:03
ho appena visto sul listino della opel, che è stato commercializzato anche in italia il motore disel ecoFLEX, per ora solamente sul 1.3 75cv. Sembrerebbe che con questa nuova versione hanno abbassato i consumi e le emissioni di co2.

che alla fine mi pare sia solo una rimappatura della centralina.

enea24
02-02-2008, 18:31
guradata quanti cavalli ha il 1.2 della nuova opel agila:cry:

http://www.nuovaopelagila.it/download/agilaprezzi.pdf

@lessandro
02-02-2008, 20:02
guradata quanti cavalli ha il 1.2 della nuova opel agila:cry:

http://www.nuovaopelagila.it/download/agilaprezzi.pdf

Capirai, per 6 cavalli...:sofico:

clawhammer
02-02-2008, 21:28
Il problema è la coppia...altro che i cavalli !

randomxx
02-02-2008, 22:22
guradata quanti cavalli ha il 1.2 della nuova opel agila:cry:

http://www.nuovaopelagila.it/download/agilaprezzi.pdf

guradata??:D :D :D , comunque per 6cv non pensare a chissà quale miglioramento:read:

randomxx
02-02-2008, 22:47
sbaglio o questo l'hai detto te ? :rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080128174844_enea24.jpg

ma ci stiamo prendendo in giro ? :O
:fuck: :rotfl: :hic: :gluglu:

seccio
03-02-2008, 00:41
Ordinata 20 gg fa...circa !

Opel Corsa Sport
1.3 90cv
Star Silver
Cerchi 17' con ruote da 215/45
Technic Pack

Mi arriva verso fine marzo , ridò indietro la mia affezionatissima Opel Corsa B Sport 1.0 12v...dello stesso identico colore.

Voglio farvi un paio di domande...ero orientato sul motore Isuzu 1.7 125cv ma ho desistito per un troppo elevato costo di assicurazione oltre che quasi il triplo del bollo annuale...rispetto al 1.0 che ho finora.

Alla fine ho preso il 90cv ...chi ce l'ha come si sta trovando ?
Aggiornamenti delle centraline? so che quello di settembre2007 ha risolto qualche problema sui regimi bassi del motore...

Io lo dovrò richiedere questo aggiornamento ??? o sarà già montato visto che mi arriva 6 mesi dopo quel famoso firmware?
I tappetini con il logo CORSA sono compresi nella versione che ho preso io ?? se no ...devono essere richiesti ? quanto costano ? c'è versi di farseli allungare al momento della consegna e del pagamento?

enea24
03-02-2008, 17:48
io i tappetini cn logo corsa e profili rossi li ho dovuti ordinare......costo circa 49 euro..

Il dottore
03-02-2008, 19:40
Voglio farvi un paio di domande...ero orientato sul motore Isuzu 1.7 125cv ma ho desistito per un troppo elevato costo di assicurazione oltre che quasi il triplo del bollo annuale...rispetto al 1.0 che ho finora.

Per me hai fatto malissimo, ma de gustibus... quello che spendevi in più per il 1.7 lo risparmiavi in bestemmie, questo almeno vale per me eh :p

@lessandro
03-02-2008, 19:44
Per me hai fatto malissimo, ma de gustibus... quello che spendevi in più per il 1.7 lo risparmiavi in bestemmie, questo almeno vale per me eh :p

Visot che hai il summer pack, potresti fare un video o cmq delle foto esplicative delle varie funzioni, quali radio, climatizzazione...e computer di bordo??:stordita:

Grazie :fagiano:

sapatai
03-02-2008, 19:45
Per me hai fatto malissimo, ma de gustibus... quello che spendevi in più per il 1.7 lo risparmiavi in bestemmie, questo almeno vale per me eh :p

come mai? spiegati.:)

sapatai
03-02-2008, 19:45
Visot che hai il summer pack, potresti fare un video o cmq delle foto esplicative delle varie funzioni, quali radio, climatizzazione...e computer di bordo??:stordita:

Grazie :fagiano:

straquoto.

devis
03-02-2008, 19:49
Per me hai fatto malissimo, ma de gustibus... quello che spendevi in più per il 1.7 lo risparmiavi in bestemmie, questo almeno vale per me eh :p

E perchè dovrebbe bestemmiare col 90 Cv? :confused:

seccio
03-02-2008, 22:44
io i tappetini cn logo corsa e profili rossi li ho dovuti ordinare......costo circa 49 euro..


Axxo ma sono di stoffa o gomma??..cercherò di farmeli allungare in qualche modo , ma si trovano bene tappetini anche di gomma che si fissano come quelli marchiati corsa!??


Per me hai fatto malissimo, ma de gustibus... quello che spendevi in più per il 1.7 lo risparmiavi in bestemmie, questo almeno vale per me eh :p


bestiemmiare? ..oddio spero di no.. fosse un motore poco diffuso capirei ma il 90cv lo montano parecchie macchine....come dire...se bestemmio io spero di essere in buona compagnia. In ogni caso al 99% vedo come si comporta nel primo anno e poi gli stampo l'allungo di garanzia.

sono stato tentatissimo dal 125cv per molto tempo , ma mi sono dovuto fare i conti in tasca, e non tanto per la differenza di prezzo delle due cilindrate quanto ai costi di mantenimento proprio su bollo o assicurazione. Tieni conto che poi ..vengo sempre da un bolo misero come quello di un 1000cm e di 44Kw...in pratica 108€ annuali di bollo e 400€ di assicurazione. Con il 125cv ci sarebbe stata troppa differenza.
E perchè dovrebbe bestemmiare col 90 Cv? :confused:

sottoscrivo...e nel frattempo tocco ferro...e anche altro ... :D

:tie:

Ludus
03-02-2008, 23:16
dipende sempre da cosa hai guidato prima per sentire o meno la poca potenza.

il 90cv non è fiacchissimo, ma io per esempio venivo da un 1.6 benzina da 110cv su una macchina che pesava 980kg. ora sono sulla corsa che ne fa 1180 di kili con 90cv.

ovviamente venendo dalla vecchia corsa, anche se più leggera, era sempre un 1.0 con 60cv

lp40
03-02-2008, 23:37
dipende sempre da cosa hai guidato prima per sentire o meno la poca potenza.

il 90cv non è fiacchissimo, ma io per esempio venivo da un 1.6 benzina da 110cv su una macchina che pesava 980kg. ora sono sulla corsa che ne fa 1180 di kili con 90cv.

ovviamente venendo dalla vecchia corsa, anche se più leggera, era sempre un 1.0 con 60cv

quoto ;)

Il dottore
04-02-2008, 07:38
Visot che hai il summer pack, potresti fare un video o cmq delle foto esplicative delle varie funzioni, quali radio, climatizzazione...e computer di bordo??:stordita:

Grazie :fagiano:

Il computer di bordo non ce l'ho, ho solo il clima automatico con i vetri schermati, appunto il summer pack :-) Le funzioni sono uguali alle altre credo, cosa vuoi sapere di preciso?

come mai? spiegati.:)

Più di un anno e mezzo fa, ho venduto la vecchia corsa 1.7 101 cv per prendere la Gpunto 1.3 90 cv e sono cominciate le bestemmie... perchè? Semplicemente per il motore fiacco imho, anche se molti qui sono contentissimi, ma ripeto... de gustibus...

E perchè dovrebbe bestemmiare col 90 Cv? :confused:
Vedi sopra...


bestiemmiare? ..oddio spero di no.. fosse un motore poco diffuso capirei ma il 90cv lo montano parecchie macchine....come dire...se bestemmio io spero di essere in buona compagnia. In ogni caso al 99% vedo come si comporta nel primo anno e poi gli stampo l'allungo di garanzia.

sono stato tentatissimo dal 125cv per molto tempo , ma mi sono dovuto fare i conti in tasca, e non tanto per la differenza di prezzo delle due cilindrate quanto ai costi di mantenimento proprio su bollo o assicurazione. Tieni conto che poi ..vengo sempre da un bolo misero come quello di un 1000cm e di 44Kw...in pratica 108€ annuali di bollo e 400€ di assicurazione. Con il 125cv ci sarebbe stata troppa differenza.
:tie:
Nessuno meglio di te può sapere le tue possibilità di budget, quindi avrai fatto la scelta giusta, su questo non si discute, ma quando ho preso io la Gpunto 1.3 90 cv, ho tirato tante di quelle bestemmie che il giorno dopo se avessi potuto l'avrei cambiata subito, solo che a quel punto avevo davvero problemi di budget a cambiarla subito, ma bastava pensarci prima e magari facevo due rate in più, almeno non bestemmiavo e vivevo meglio... :-) Invece me la sono sorbita per un annetto e poi ho preso la corsa 1.7 125 cv (la Gpunto comunque ce l'ho ancora eh...), ho speso qualcosa ma almeno non bestemmio :D

mimmus69
04-02-2008, 08:54
dopo solo 1.100 Km primi cigolii :doh: provenienti, credo, dal montante anteriore destro.
Ste plasticacce iniziano a farsi sentire, porca p...:muro::muro: :muro:
Qualche consiglio :help: per attutirlo?
Per ora lo sento quando prendo una buca o su una strada dissestata.

pO|_iNo
04-02-2008, 09:01
Mi ha appena chiamato l'officina Opel. Finalmente il lunotto è arrivato e me lo sostituiscono lunedì prossimo. La tengono due giorni...il lunotto va incollato.
Quando penso a lavori fatti con la colla ho sempre un po' paura, ma del resto anche quello originale, evidentemente, è incollato.
Voi che mi dite?

sapatai
04-02-2008, 09:14
a me la concessionaria ha appena detto che la mia corsa è già entrata in produzione.:)
non vedo l'ora di averla.:cry:

seccio
04-02-2008, 09:41
a me la concessionaria ha appena detto che la mia corsa è già entrata in produzione.:)
non vedo l'ora di averla.:cry:


Quando l'hai ordinata?! e quando ti dovrebbe arrivare?


Nessuno meglio di te può sapere le tue possibilità di budget, quindi avrai fatto la scelta giusta, su questo non si discute, ma quando ho preso io la Gpunto 1.3 90 cv, ho tirato tante di quelle bestemmie che il giorno dopo se avessi potuto l'avrei cambiata subito, solo che a quel punto avevo davvero problemi di budget a cambiarla subito, ma bastava pensarci prima e magari facevo due rate in più, almeno non bestemmiavo e vivevo meglio... :-) Invece me la sono sorbita per un annetto e poi ho preso la corsa 1.7 125 cv (la Gpunto comunque ce l'ho ancora eh...), ho speso qualcosa ma almeno non bestemmio :D

Oddio se intendi bestemmie per una pura questione di potenza motore sono convinto anch'io che c'è una bella differenza fra il 125cv e il 90cv...però devi tenere conto che io vengo da un 1000 12v 58cv..quindi tutto sommato faccio un bel balzo ...se penso poi agli 80nM del mio attuale motore contro i 200nM del 90cv ho praticamente oltre che raddoppiato la prestazioni...

Però tutto sommato se la mia nn avesse avuto attualmente problemi me la sarei tenuta ancora per un po' , questo ti dimostra che nn sono un "corsaiolo"..uso la macchina prevalentemente in città anche se macino quasi 23mila all'anno...quindi 90cv dovrebbero bastare per togliermi anche qualche piccola soddifazione...

Facendo tutte queste considerazioni , spero di nn aver fatto un errore madornale su questo tipo di motorizzazione ma nn sulle prestazioni quanto per problemi tecnici guasti o altro ...:tie:

sapatai
04-02-2008, 09:47
Quando l'hai ordinata?! e quando ti dovrebbe arrivare?


l'ho ordinata due domeniche fa e dovrebbe arrivare tra venti giorni.:)

Il dottore
04-02-2008, 10:05
Oddio se intendi bestemmie per una pura questione di potenza motore sono convinto anch'io che c'è una bella differenza fra il 125cv e il 90cv...però devi tenere conto che io vengo da un 1000 12v 58cv..quindi tutto sommato faccio un bel balzo ...se penso poi agli 80nM del mio attuale motore contro i 200nM del 90cv ho praticamente oltre che raddoppiato la prestazioni...

Però tutto sommato se la mia nn avesse avuto attualmente problemi me la sarei tenuta ancora per un po' , questo ti dimostra che nn sono un "corsaiolo"..uso la macchina prevalentemente in città anche se macino quasi 23mila all'anno...quindi 90cv dovrebbero bastare per togliermi anche qualche piccola soddifazione...

Facendo tutte queste considerazioni , spero di nn aver fatto un errore madornale su questo tipo di motorizzazione ma nn sulle prestazioni quanto per problemi tecnici guasti o altro ...:tie:
In questo caso allora non avrai problemi, io mi riferivo soprattutto sul rapporto consumi/prestazioni, ma nel tuo caso venendo da un auto con motore "inferiore" hai solo da guadagnarci :p
Quello che mi aveva tradito era che venivo da un 1.7 101 cv (dopo vari anni di motorizzazioni 1.9 dagli 80 ai 100 cv...) e pensavo che scendendo ai 90 cv, la differenza fosse poca (avendo in casa anche un'altra vecchia punto 1.9 da 80 cv...), guadagnando qualcosa nei consumi. Invece il 1.3 90 cv consumava di più del vecchio 101 cv e andava mooolto meno, quindi da qui la mia delusione.

dancoda
04-02-2008, 10:08
l'ho ordinata due domeniche fa e dovrebbe arrivare tra venti giorni.:)

per me ti hanno detto così per evitare che gli chiami ogni 5 minuti! delle serie "quando arriva?"! ovviamente sto scherzando non te la prendere! :D

la mia dovrebbe arrivare il settimana ma la sto aspettando dal 30 novembre!

seccio
04-02-2008, 10:10
l'ho ordinata due domeniche fa e dovrebbe arrivare tra venti giorni.:)


Caspita ...ma che versione hai preso??

io mi sono orientato su una Sport e mi hanno detto che ci sarebbero voluti almeno 2 mesi , e in ogni caso fermandola il 12 Gennaio mi hanno pronosticato per fine marzo la consegna...:mc:

:muro:

Uffa...:mc:

sapatai
04-02-2008, 10:15
per me ti hanno detto così per evitare che gli chiami ogni 5 minuti! delle serie "quando arriva?"! ovviamente sto scherzando non te la prendere! :D

la mia dovrebbe arrivare il settimana ma la sto aspettando dal 30 novembre!

boh, ma allora non avrebbero dovuto darmi una data più remota per farmi star buono e non "illudermi"?:mbe: :boh:
che allestimento hai preso tu?:)

seccio
04-02-2008, 10:17
In questo caso allora non avrai problemi, io mi riferivo soprattutto sul rapporto consumi/prestazioni, ma nel tuo caso venendo da un auto con motore "inferiore" hai solo da guadagnarci :p
Quello che mi aveva tradito era che venivo da un 1.7 101 cv (dopo vari anni di motorizzazioni 1.9 dagli 80 ai 100 cv...) e pensavo che scendendo ai 90 cv, la differenza fosse poca (avendo in casa anche un'altra vecchia punto 1.9 da 80 cv...), guadagnando qualcosa nei consumi. Invece il 1.3 90 cv consumava di più del vecchio 101 cv e andava mooolto meno, quindi da qui la mia delusione.


Ok...:mano:

mi sento un po' più tranquillo...mi avevi fatto un po' preoccupare dicendomi in quel modo ... ma ora ci siamo intesi meglio :D

sapatai
04-02-2008, 10:20
Caspita ...ma che versione hai preso??

io mi sono orientato su una Sport e mi hanno detto che ci sarebbero voluti almeno 2 mesi , e in ogni caso fermandola il 12 Gennaio mi hanno pronosticato per fine marzo la consegna...:mc:

:muro:

Uffa...:mc:

io ho ordinato una sport 1.3 90cv + technic pack + summer pack + cerchi 17"
comunque non mi illudo che arrivi tanto presto, anche se fremo parecchio.:p

dancoda
04-02-2008, 10:21
che allestimento hai preso tu?:)


ho preso la 1.3 75cv enjoy con in più solo cerchi in lega, stereo e fendinebbia.
con me sono stati subito chiari "se tutto va bene ci vorranno 60g".

seccio
04-02-2008, 11:20
io ho ordinato una sport 1.3 90cv + technic pack + summer pack + cerchi 17"
comunque non mi illudo che arrivi tanto presto, anche se fremo parecchio.:p

mmmm praticamente abbiamo ordinato quasi la stessa cosa , io semplicemente nn ho messo il Summer Pack... :)

Colore?

io Star Silver....come la mia vecchia Corsa B :D

Ti capisco cmq , pure io nn sto nella pelle... :muro:

sapatai
04-02-2008, 11:49
nera, assolutamente nera. il mio colore preferito per le auto.:)

seccio
04-02-2008, 11:59
nera, assolutamente nera. il mio colore preferito per le auto.:)


Bella . Assolutamente bella . Era la mia seconda scelta , il problema è che io sono affezionatissimo del grigio metallizzato , ho avuto in famiglia la prima Opel Corsa nell'85 ed era grigia metallizzata , ugualmente la mia Corsa B ...e per motivi affettivi sono rimasto su questo colore , senza contare che qui a Firenze è pieno di Opel Corsa 3 porte Black sapphire ...mentre di grigie veramente poche. E personalmente nn mi andava di averla come tanti altri :D


Però il grigio è stato proprio una scelta di cuore..

;)

sapatai
04-02-2008, 12:13
beh, allora hai fatto bene.:)
questa è la mi prima opel, spero di trovarmi bene.:p

ILP
04-02-2008, 12:26
Mi ha appena chiamato l'officina Opel. Finalmente il lunotto è arrivato e me lo sostituiscono lunedì prossimo. La tengono due giorni...il lunotto va incollato.
Quando penso a lavori fatti con la colla ho sempre un po' paura, ma del resto anche quello originale, evidentemente, è incollato.
Voi che mi dite?

io l'ho sostituito a novembre...e per ora tutto ok! ;)

lp40
04-02-2008, 18:17
ragazzi avoi quanto consuma la corsa?
io sto per fare i miei primi 9000km con il 1.3 90cv e il cdb mi segna una media di 7l/100km... che mi sembra eccessivo....a voi va meglio?
bye

sapatai
04-02-2008, 18:18
ragazzi avoi quanto consuma la corsa?
io sto per fare i miei primi 9000km con il 1.3 90cv e il cdb mi segna una media di 7l/100km... che mi sembra eccessivo....a voi va meglio?
bye

che tragitto fai prevalentemente? urbano? stile di guida?

seccio
04-02-2008, 18:21
ragazzi avoi quanto consuma la corsa?
io sto per fare i miei primi 9000km con il 1.3 90cv e il cdb mi segna una media di 7l/100km... che mi sembra eccessivo....a voi va meglio?
bye


ma solamente il computer di bordo ti rileva un dato simile oppure anche secondo i tuoi calcoli dei Km che fai con un pieno???

cmq imho c'è qualcosa che nn va ...cavolo...è quasi il doppio di quello che dovebbe fare....

seccio
04-02-2008, 18:25
Mi ha appena chiamato l'officina Opel. Finalmente il lunotto è arrivato e me lo sostituiscono lunedì prossimo. La tengono due giorni...il lunotto va incollato.
Quando penso a lavori fatti con la colla ho sempre un po' paura, ma del resto anche quello originale, evidentemente, è incollato.
Voi che mi dite?

io l'ho sostituito a novembre...e per ora tutto ok! ;)

Cos'è questo problema che avete avuto al lunotto?!?!?!? Quale lunotto?

Ludus
04-02-2008, 18:30
ragazzi avoi quanto consuma la corsa?
io sto per fare i miei primi 9000km con il 1.3 90cv e il cdb mi segna una media di 7l/100km... che mi sembra eccessivo....a voi va meglio?
bye
io ti sono vicino. non ho il cdb ma facendo la media dei km/litri sono sui 6,6-6,8L/100km

robynove82
04-02-2008, 18:32
In questo caso allora non avrai problemi, io mi riferivo soprattutto sul rapporto consumi/prestazioni, ma nel tuo caso venendo da un auto con motore "inferiore" hai solo da guadagnarci :p
Quello che mi aveva tradito era che venivo da un 1.7 101 cv (dopo vari anni di motorizzazioni 1.9 dagli 80 ai 100 cv...) e pensavo che scendendo ai 90 cv, la differenza fosse poca (avendo in casa anche un'altra vecchia punto 1.9 da 80 cv...), guadagnando qualcosa nei consumi. Invece il 1.3 90 cv consumava di più del vecchio 101 cv e andava mooolto meno, quindi da qui la mia delusione.

ma ci sei stato in concessionaria a farti aggiornare la centralina? Se no facciamo sempre gli stessi discorsi...... le prime Gpunto avevano problemi di erogazione e la turbina nn entrava prima dei 2000rpm.... con quelle attuali già a 1500 giri incomincia a sentirsi. Poi puoi essere lo stesso scontento ma almeno provalo in condizioni adeguate :rolleyes:

Everlost
04-02-2008, 18:35
ragazzi avoi quanto consuma la corsa?
io sto per fare i miei primi 9000km con il 1.3 90cv e il cdb mi segna una media di 7l/100km... che mi sembra eccessivo....a voi va meglio?
bye

pesta di meno :) scherzo fai il controllo col pieno e non con il cdb,e scrivi il tragitto se è city o no..io sono solo a 1300 km fatti e sono intorno ai 14km/l
ma il mio è un 1.2 a benzina!:O

ILP
04-02-2008, 18:49
ragazzi avoi quanto consuma la corsa?
io sto per fare i miei primi 9000km con il 1.3 90cv e il cdb mi segna una media di 7l/100km... che mi sembra eccessivo....a voi va meglio?
bye

io col 1.4 con un utilizzo quasi esclusivamente urbano sono sui 14km/l. ho 11.000 km...ma ho questi consumi praticamente da sempre...

Se invece mi capita di fare tratti di autostrada (circa 150km su un pieno)...sono oltre i 15km/l

Ho poi notato che facendo solo autostrada (110-120 km/h) ho superato i 17km/l

ILP
04-02-2008, 18:51
Cos'è questo problema che avete avuto al lunotto?!?!?!? Quale lunotto?

il problema (che ha avuto parecchia gente) consiste in alcune (o anche tutte) resistenze non funzionanti del lunotto posteriore...che quindi viene sostituito in garanzia...

Il dottore
04-02-2008, 18:58
ma ci sei stato in concessionaria a farti aggiornare la centralina? Se no facciamo sempre gli stessi discorsi...... le prime Gpunto avevano problemi di erogazione e la turbina nn entrava prima dei 2000rpm.... con quelle attuali già a 1500 giri incomincia a sentirsi. Poi puoi essere lo stesso scontento ma almeno provalo in condizioni adeguate :rolleyes:
Sì, me l'hanno aggiornata circa due mesi fa, forse è migliorata qualcosa, ma comunque c'è un abisso dal 1.7 125 cv. Sinceramente adesso non me ne frega più niente, tanto ho sempre in mano la corsa e tra un annetto sicuramente darò dentro la Gpunto per prendere un'altra corsa 1.7 se non uscirà qualcosa di meglio :p

Ludus
04-02-2008, 19:11
io col 1.4 con un utilizzo quasi esclusivamente urbano sono sui 14km/l. ho 11.000 km...ma ho questi consumi praticamente da sempre...

Se invece mi capita di fare tratti di autostrada (circa 150km su un pieno)...sono oltre i 15km/l

Ho poi notato che facendo solo autostrada (110-120 km/h) ho superato i 17km/l

con il 1.4 benzina hai quei consumi? :rolleyes:

ma l'autostrada era in discesa? :D

ILP
04-02-2008, 19:28
con il 1.4 benzina hai quei consumi? :rolleyes:

ma l'autostrada era in discesa? :D

no, sono andato da Como a Lucca, e ritorno (e quindi ho fatto la A15 PR-SP che proprio tutta in discesa non è) ;)

@lessandro
04-02-2008, 19:56
Mi ha appena chiamato l'officina Opel. Finalmente il lunotto è arrivato e me lo sostituiscono lunedì prossimo. La tengono due giorni...il lunotto va incollato.
Quando penso a lavori fatti con la colla ho sempre un po' paura, ma del resto anche quello originale, evidentemente, è incollato.
Voi che mi dite?

Beh, ma non lo avevi ordinato prima di me...?:stordita:

Cmq a me l'hanno montato in una giornata (lasciata la macchina la mattina alle 9 e ripresa alle 17 ;))

ragazzi avoi quanto consuma la corsa?
io sto per fare i miei primi 9000km con il 1.3 90cv e il cdb mi segna una media di 7l/100km... che mi sembra eccessivo....a voi va meglio?
bye

Beh, dipende che stile di guida hai...:fagiano:

seccio
04-02-2008, 19:57
io ti sono vicino. non ho il cdb ma facendo la media dei km/litri sono sui 6,6-6,8L/100km

ma questo in ciclo? urbano ? se si sono consumi parecchio contenuti...

cmq i consumi dichiarati , quanto distano da quelli effettivi ? di molto ?

cmq se i test vengono fatti con una persona a bordo di 75kg io sono a cavallo...peso 54kg :D

PS qualcuno con i cerchi da 17'' 215/45 riesce a fare una foto al cerchio ???
nn riesco mai a capire come dovrebbe essere il mio...5 razze doppie...ma ...4 buchi ...5?bohh....

il problema (che ha avuto parecchia gente) consiste in alcune (o anche tutte) resistenze non funzionanti del lunotto posteriore...che quindi viene sostituito in garanzia...


ok ! Thx

@lessandro
04-02-2008, 20:01
cmq imho c'è qualcosa che nn va ...cavolo...è quasi il doppio di quello che dovebbe fare....

Oddio...ora il doppio, ti stai allargando eh :asd: :sofico:

Che dovrebbe fare 3.5l/100km?? :sofico:

seccio
04-02-2008, 20:06
Oddio...ora il doppio, ti stai allargando eh :asd: :sofico:

Che dovrebbe fare 3.5l/100km?? :sofico:


no no ho scacchiato a leggere io ....avevo capito 17 :muro:


difatti appena l'ho riletto mi sono mangiato le mani ..a quel punto nn sono stato a lavare il mess....pazienza :D

sapatai
04-02-2008, 20:06
PS qualcuno con i cerchi da 17'' 215/45 riesce a fare una foto al cerchio ???
nn riesco mai a capire come dovrebbe essere il mio...5 razze doppie...ma ...4 buchi ...5?bohh....




ok ! Thx

http://img78.imageshack.us/img78/8413/1000575vm1.jpg

http://img78.imageshack.us/img78/5687/1000577hf8.jpg

proprio come sarebbe la mia. :sbav:

devis
04-02-2008, 20:08
Visot che hai il summer pack, potresti fare un video o cmq delle foto esplicative delle varie funzioni, quali radio, climatizzazione...e computer di bordo??:stordita:

Grazie :fagiano:

Se interessa posso fare io qualche foto/video :fagiano:

sapatai
04-02-2008, 20:09
Se interessa posso fare io qualche foto/video :fagiano:

ma magari!:ave:

Ludus
04-02-2008, 20:09
ma questo in ciclo? urbano ? se si sono consumi parecchio contenuti...

cmq i consumi dichiarati , quanto distano da quelli effettivi ? di molto ?

cmq se i test vengono fatti con una persona a bordo di 75kg io sono a cavallo...peso 54kg :D

PS qualcuno con i cerchi da 17'' 215/45 riesce a fare una foto al cerchio ???
nn riesco mai a capire come dovrebbe essere il mio...5 razze doppie...ma ...4 buchi ...5?bohh....




ok ! Thx

ciclo extraurbano/autostrada.

media dei 120km/h nell'extraurbano, 160km/h in autostrada, 70-80km/h in montagna.

seccio
04-02-2008, 20:10
http://img78.imageshack.us/img78/8413/1000575vm1.jpg

http://img78.imageshack.us/img78/5687/1000577hf8.jpg

proprio come sarebbe la mia. :sbav:

:sbav:

la voglio vedere grigia!!!!!!!!! :D


GRAZIE Mille cmq!

@lessandro
04-02-2008, 20:14
Se interessa posso fare io qualche foto/video :fagiano:

Non "puoi", ma devi!!!!!! :O :sofico:

seccio
04-02-2008, 20:15
Se interessa posso fare io qualche foto/video :fagiano:

Ovviamente interessa :D

robynove82
04-02-2008, 20:16
ciclo extraurbano/autostrada.

media dei 120km/h nell'extraurbano, 160km/h in autostrada, 70-80km/h in montagna.

Media? :sofico:

devis
04-02-2008, 20:17
ciclo extraurbano/autostrada.

media dei 120km/h nell'extraurbano, 160km/h in autostrada, 70-80km/h in montagna.

Stai parlando di punte vero? :eek:

seccio
04-02-2008, 20:18
ciclo extraurbano/autostrada.

media dei 120km/h nell'extraurbano, 160km/h in autostrada, 70-80km/h in montagna.


Stigazzi...nn sono "medie" un po' alte!? :eek:

Vinc3nt
04-02-2008, 20:19
salve ragazzi!
volevo chiedervi se per avere il bluetooth sulla nuova corsa c'è bisogno di richiedere per forza anche il clima automatico come dice sul catalogo opel...oppure si può avere solo il bluetooth con clima manuale....
inoltre volevo sapere se con l ingresso iPod si possono gestire le tracce .AAC direttamente dal volante o se legge solo quelle in formato .mp3...
grazie

seccio
04-02-2008, 20:20
Stai parlando di punte vero? :eek:

Ciao Devis! quanto tempo...è da un po' che nn ti vedevo postare...(oddio prob colpa mia che è da un po' che nn bazzico il forum)...

tra un po' fai 10 anni di iscrizione al forum :)

devis
04-02-2008, 20:20
:sbav:

la voglio vedere grigia!!!!!!!!! :D


GRAZIE Mille cmq!

:read:

http://img339.imageshack.us/img339/3992/48515083qe6.jpg

sapatai
04-02-2008, 20:21
:sbav:

la voglio vedere grigia!!!!!!!!! :D


GRAZIE Mille cmq!
ho trovato queste:

http://uploads.forumcommunity.it/post-2011408-1200579539.jpg

http://uploads.forumcommunity.it/post-137584-1192753183.jpg

http://uploads.forumcommunity.it/post-137584-1192753302.jpg

Ludus
04-02-2008, 20:25
no parlo di andature "normali" non di punte.

in autostrada se è libera è facile che stò a 160 fisso se non qualcosa in più. (ovviamente dove non c'è tutor, lì imposto 140 con il cruise).

in extraurbano è una strada tutta dritta di circa 15km senza nessun incrocio. il sorpasso è facile e c'è poco traffico, quindi facilmente stai a 100-120 e se non qualcosina in più.

in montagna se non ho il beota davanti gli 80 di media li tengo tranquillamente. ma sono solo 8km che faccio per andare all'uni nel primo tratto. nel secondo tratto si va uguale, se non leggermente più forte visto sono tutte curve ad ampio raggio.

morale della favola: 8km montagna, 15km di extraurbano in pianura, 4km ancora di montagna, 15km di autostrada. e il ritorno è nel senso opposto :D

devis
04-02-2008, 20:27
Ciao Devis! quanto tempo...è da un po' che nn ti vedevo postare...(oddio prob colpa mia che è da un po' che nn bazzico il forum)...

tra un po' fai 10 anni di iscrizione al forum :)


Eilà.. Bei tempi quando bazzicavamo nella sezione video con la diatriba infinita voodoo5 vs geforce3 :cool: Ora sono "cresciuto", posto poco ormai ;) 10 anni, se ci penso mi viene la pelle d'oca ..:cool:

seccio
04-02-2008, 20:35
Eilà.. Bei tempi quando bazzicavamo nella sezione video con la diatriba infinita voodoo5 vs geforce3 :cool: Ora sono "cresciuto", posto poco ormai ;) 10 anni, se ci penso mi viene la pelle d'oca ..:cool:

Che spettacolo ...pure io sono cresciuto e alla fine quello che era una passione è diventata un bel lavoro ....vendo e riparo computer e mi appassiono quando un cliente viene a chiedere un consiglio sulle schede video...

anche se a dire la verità con tutti i nomi...tutte le serie...dual o quad core...sli o Cross-fire..nn ci si capisce una mezza mazza di questi tempi...tendono tutti ad aumentare il numero di core o di GPU...riesco solo a capire che ultimamente AMD/ATi stanno un po' perdendo terreno...

Cmq basta OT ...grazie per la foto !

PS per i 10 anni di iscrizione al forum promettimelo che apri un thread apposta !!! ci sarò sicuramente !! :D

:read:

http://img339.imageshack.us/img339/3992/48515083qe6.jpg

Oddio svengo , ma dove le trovate?!?!

è bellissima....

ho trovato queste:

http://uploads.forumcommunity.it/post-2011408-1200579539.jpg

http://uploads.forumcommunity.it/post-137584-1192753183.jpg

http://uploads.forumcommunity.it/post-137584-1192753302.jpg


Non le vedo !! :(

@lessandro
04-02-2008, 20:44
Già!!! Che mi stavo scordando di chiedere!!! :doh:

Ma voi...guardando il lunotto da dietro la macchina, il tergicristallo lo avete parallelo al terreno, vero?? :stordita:

Perchè io dopo il cambio del lunotto ho fatto caso che è cambiata l'inclinazione...:fagiano:

Cioè, rimane un pò più alto rispetto a com'era di natura...

Chi ha già cambiato il lunotto, mi dice se anche a lui è cambiata appunto l'inclinazione....oppure è stato montato male solo a me???:stordita: :doh:

ILP
04-02-2008, 21:06
Già!!! Che mi stavo scordando di chiedere!!! :doh:

Ma voi...guardando il lunotto da dietro la macchina, il tergicristallo lo avete parallelo al terreno, vero?? :stordita:

Perchè io dopo il cambio del lunotto ho fatto caso che è cambiata l'inclinazione...:fagiano:

Cioè, rimane un pò più alto rispetto a com'era di natura...

Chi ha già cambiato il lunotto, mi dice se anche a lui è cambiata appunto l'inclinazione....oppure è stato montato male solo a me???:stordita: :doh:

mah...guarda...l'unica inclinazione che ha è quella naturale della Bacchetta (che non è dritta ma leggermente ricurva...). a me pare proprio come prima :rolleyes:

Marko Ramius
04-02-2008, 21:07
no parlo di andature "normali" non di punte.
in autostrada se è libera è facile che stò a 160 fisso se non qualcosa in più. (ovviamente dove non c'è tutor, lì imposto 140 con il cruise).


Quanti punti ti restano sulla patente? No perchè ora ti dirò un segreto:
il limite in autostrada è 130

@lessandro
04-02-2008, 21:10
mah...guarda...l'unica inclinazione che ha è quella naturale della Bacchetta (che non è dritta ma leggermente ricurva...). a me pare proprio come prima :rolleyes:

Ehm....forse mi sono spiegato male :stordita:

Non l'inclinazione della bacchetta che tocca il vetro...

Ma l'angolo che forma quando è in posizione "off".

Cioè, quando è fermo il tergicristallo, dovrebbe essere parallelo alla scritta "Corsa" per esempio...mentre il mio invece è inclinato, con la punta esterna verso l'alto :fagiano:

Domattina se me lo ricordo, faccio una foto e poi la sera la posto ;)

ILP
04-02-2008, 21:18
Ehm....forse mi sono spiegato male :stordita:

Non l'inclinazione della bacchetta che tocca il vetro...

Ma l'angolo che forma quando è in posizione "off".

Cioè, quando è fermo il tergicristallo, dovrebbe essere parallelo alla scritta "Corsa" per esempio...mentre il mio invece è inclinato, con la punta esterna verso l'alto :fagiano:

Domattina se me lo ricordo, faccio una foto e poi la sera la posto ;)

si si ho capito cosa intendi...infatti volevo dire che semmai l'unica inclinaz che può avere è quella che ti dico io...nel senso che è praticamente orizzontale. cmq se metti una foto posso frae il confronto ;)

@lessandro
04-02-2008, 21:20
si si ho capito cosa intendi...infatti volevo dire che semmai l'unica inclinaz che può avere è quella che ti dico io...nel senso che è praticamente orizzontale. cmq se metti una foto posso frae il confronto ;)

Si, infatti mi sa che me l'hanno montato male :doh:

ILP
04-02-2008, 21:28
ma hai provato a farlo funzionare?

riesce a fare l'arco dei 180°?

oppure va oltre il vetro (partendo da una posizione più avanzata rispetto al normale)?

@lessandro
04-02-2008, 21:36
ma hai provato a farlo funzionare?

riesce a fare l'arco dei 180°?

oppure va oltre il vetro (partendo da una posizione più avanzata rispetto al normale)?

No no, funzionare funziona normalmente, infatti quando arriva a fine corsa, è proprio parallelo alla scritta Cdti :fagiano: (come se fosse nella posizione iniziale da "nuovo" :stordita: )

Quindi oltre il vetro non va...

devis
04-02-2008, 22:16
Visot che hai il summer pack, potresti fare un video o cmq delle foto esplicative delle varie funzioni, quali radio, climatizzazione...e computer di bordo??

Grazie


Ecco qui un veloce video fatto di corsa.. Scusate la qualità schifosa ma non aveva voglia di tirar fuori la videocamera digitale :fagiano:

http://it.youtube.com/watch?v=JNhPAzPx6fI

Ludus
04-02-2008, 22:23
Quanti punti ti restano sulla patente? No perchè ora ti dirò un segreto:
il limite in autostrada è 130

ne ho 22 se ogni anno ti aumentano di 2 punti. :D

130 orari effettivi, che sono 140 di tachimetro. poi non ci sono sanzioni fino a 136 effettivi, che sono 145-148 di tachimetro.

@lessandro
04-02-2008, 22:25
Ecco qui un veloce video fatto di corsa.. Scusate la qualità schifosa ma non aveva voglia di tirar fuori la videocamera digitale :fagiano:

http://it.youtube.com/watch?v=JNhPAzPx6fI

Come rimpiango ancora di non aver preso il summer packkkkkk :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Ludus
04-02-2008, 22:26
Come rimpiango ancora di non aver preso il summer packkkkkk :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
a chi lo dici... io rimpiango anche di non avere il cdb :muro:

devis
04-02-2008, 22:54
Ho preso anche il rainsensor pack, il tergi automatico e lo specchietto elettrocromatico sono di una comodità assoluta :eek:

@lessandro
04-02-2008, 22:56
Ho preso anche il rainsensor pack, il tergi automatico e lo specchietto elettrocromatico sono di una comodità assoluta :eek:

Non infilare ulteriormente il dito nella piaga :muro: :cry:

sapatai
04-02-2008, 22:58
Ecco qui un veloce video fatto di corsa.. Scusate la qualità schifosa ma non aveva voglia di tirar fuori la videocamera digitale :fagiano:

http://it.youtube.com/watch?v=JNhPAzPx6fI

OMG che figata.:eek:
arf... ora fremo ancor di più che arrivi...:D

sapatai
04-02-2008, 23:00
ah, ovviamente 5 stelle.;)

nadykkapp
04-02-2008, 23:45
Ho preso anche il rainsensor pack, il tergi automatico e lo specchietto elettrocromatico sono di una comodità assoluta :eek:

Cosa è lo specchietto elettrocromatico ?? Cioè si sbrina come il lunotto posteriore ??

IL tergi automatico non è detto che sia comodo ...
se piove leggermente e il vetro non è correttamente bagnato e il tergicristallo parte si riga il vetro ... !!

@lessandro
04-02-2008, 23:50
Cosa è lo specchietto elettrocromatico ?? Cioè si sbrina come il lunotto posteriore ??

IL tergi automatico non è detto che sia comodo ...
se piove leggermente e il vetro non è correttamente bagnato e il tergicristallo parte si riga il vetro ... !!

Lo specchietto retrovisore elettrocromatico, funge tramite un sensore di luminosità...

Cioè, se un'auto dietro ha gli abbaglianti, lo specchietto si scurisce da solo automaticamente, evitando che tu rimanga abbagliato a caus di quello che ti sta dietro ;)

Per il fatto dei tergicristalli automatici, beh, l'ho visto anche io sto fatto che partono da soli con poche gocce d'acqua (dipende anche che sensibilità imposti ;)), e ti fa una bella strisciata di sporco sul vetro :stordita:

P.S. Alcune volte, anche in caso di nebbia fitta, partivan ugualmente :asd: