PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Marko Ramius
24-02-2008, 11:32
le fascie paracolpi laterali

Già strano ho notato anch'io...

seccio
24-02-2008, 12:07
le fascie paracolpi laterali

già...



:wtf:



credo che le incolleranno dopo....


:wtf:



d'altra parte nn è l'unica cosa che manca ....anche al cerchio manca qualcosina....

M@x88
24-02-2008, 13:19
ragazzi avrei bisogno di un po di chiarezza su quanto mi è successo ieri sera!...Dopo una frenata un po brusca al semaforo (niente di drastico, solo un po + forte del solito) ho notato che accendendo la macchina rimane accesa la spia arancione dell'ABS...che però scompare dopo aver messo in moto! Cosa può essere?
Sul libretto della manutenzione ho letto che indica un guasto all'impianto abs...ma com'è possibile che in seguito a una sola frenata un po più dura del solito ci sia questo problema??? Ditemi voi....

Ludus
24-02-2008, 13:20
ragazzi avrei bisogno di un po di chiarezza su quanto mi è successo ieri sera!...Dopo una frenata un po brusca al semaforo (niente di drastico, solo un po + forte del solito) ho notato che accendendo la macchina rimane accesa la spia arancione dell'ABS...che però scompare dopo aver messo in moto! Cosa può essere?
Sul libretto della manutenzione ho letto che indica un guasto all'impianto abs...ma com'è possibile che in seguito a una sola frenata un po più dura del solito ci sia questo problema??? Ditemi voi....

bè quando accendi il quadro TUTTE le spie si accendono.

vai in officina comunque.

M@x88
24-02-2008, 14:27
bè quando accendi il quadro TUTTE le spie si accendono.

vai in officina comunque.

Lo so che si accendono tutte ma comunque prima di mettere in moto si spengono...mentre quella dell'abs rimane fissa per poi spegnersi quando metto in moto!

@lessandro
24-02-2008, 17:06
Ho dovuto accompagnare in aeroporto una persona alle 7 :coffee: Si, sono iscritto al corsaclub :O Adesso noto che la tua non ha le modanature laterali .. che le incollino dopo essere scese dalla bisarca??

Ecco che mancava....mi sembrava un pò strana la vista laterale infatti...:stordita:

ragazzi avrei bisogno di un po di chiarezza su quanto mi è successo ieri sera!...Dopo una frenata un po brusca al semaforo (niente di drastico, solo un po + forte del solito) ho notato che accendendo la macchina rimane accesa la spia arancione dell'ABS...che però scompare dopo aver messo in moto! Cosa può essere?
Sul libretto della manutenzione ho letto che indica un guasto all'impianto abs...ma com'è possibile che in seguito a una sola frenata un po più dura del solito ci sia questo problema??? Ditemi voi....

Lo so che si accendono tutte ma comunque prima di mettere in moto si spengono...mentre quella dell'abs rimane fissa per poi spegnersi quando metto in moto!

Stessa cosa che è successa a me....qualche settimana fa :stordita:

Beh, prima si accendeva la spia dell'abs, però poi si spegneva insieme a quella dell'esp e il resto (tipo cruise control...ecc ecc).

Poi rimaneva accesa non spegnendosi insieme con quella dell'esp...ma si soegneva accendendo solo il motore :stordita:

Da me, la cosa si è risolta da sola...dopo una settimana (o forse anche meno...non ricordo :fagiano: )

E l'abs funziona ugualmente :D

P.S. Sul libretto, se ho letto bene, indica il guasto se anche da motore acceso, la spia rimane accesa...

Altrimenti dice che va tutto bene :fagiano:

M@x88
24-02-2008, 17:14
si ma cmq se rimane accesa anke prima di mettere in moto qualcosina che non va c'è di sicuro!...Io vedo stasera se il problema c'è ancora se no domani una passeggiatina alla concessionaria me la faccio lo stesso!

@lessandro
24-02-2008, 17:18
si ma cmq se rimane accesa anke prima di mettere in moto qualcosina che non va c'è di sicuro!...Io vedo stasera se il problema c'è ancora se no domani una passeggiatina alla concessionaria me la faccio lo stesso!

Domanda...

Ma la spia ti si è accesa mentre hai inchiodato...?:stordita:

M@x88
25-02-2008, 12:34
non ho propio inchiodato, comunque dopo la frenata si è accesa la spia dell'esp ed è rimasta fissa poi ho parcheggiato, l'ho ripresa dopo qualche ora e la spia dell'esp non c'era piu ma c'era la spia dell'abs (però ripeto non durante la marcia solo prima di mettere in moto)

sapatai
25-02-2008, 13:37
già...



:wtf:



credo che le incolleranno dopo....


:wtf:



d'altra parte nn è l'unica cosa che manca ....anche al cerchio manca qualcosina....
dunque ti è arrivata la telefonata del conce per dirti che ti è arrivata?
comunque complimenti, molto bella.:O a giorni allora dovrebbe arrivare anche a me finalmente: l'ho ordinata 8 giorni dopo di te.:p

seccio
25-02-2008, 19:45
dunque ti è arrivata la telefonata del conce per dirti che ti è arrivata?
comunque complimenti, molto bella.:O a giorni allora dovrebbe arrivare anche a me finalmente: l'ho ordinata 8 giorni dopo di te.:p

No , non mi è arrivata alcuna telefonata , io sono semplicemente passato dalla concessionaria perchè ci passo tutti i giorni dato che sta dietro casa mia , dopo aver parlato con il venditore del problema del mjet il pomeriggio alla fine ho scoperto da solo che la mia era già fuori....arrivata poche ore dopo che ero passato la mattina(ecco perchè l'ho beccata sulla bisarca,normalmente chiamano subito prima dell'immatricolazione).

ora la prassi è questa , prima del mese di marzo nn verrà immatricolata(motivi burocratici credo)e quindi nn riceverò alcuna telefonata , al momento subito prima dell'immatricolazione devo andare a squadrarmi la macchina e accettarla o meno se in presenza di graffi o altro.

Una volta accettata tempo 2/3gg e me la consegnano :D

Prob però di mia scelta, rimando tutto verso il 10 di Marzo perchè altrimenti mi metto nella cacca con il conto in banca....sono costretto ad aspettare lo stipendio di questo mese insomma :D cmq già averla vista .... prima era solo un pensiero ... ora invece più concreto di così .. :D

@lessandro
25-02-2008, 20:01
non ho propio inchiodato, comunque dopo la frenata si è accesa la spia dell'esp ed è rimasta fissa poi ho parcheggiato, l'ho ripresa dopo qualche ora e la spia dell'esp non c'era piu ma c'era la spia dell'abs (però ripeto non durante la marcia solo prima di mettere in moto)

La STESSA IDENTICA SPICCICATA cosa che è successa a me...:stordita:

Se puoi, passa dal conce e fatti dire che significa...

Cmq ripeto, a me è passato tutto nel giro di pochi giorni :fagiano:

seccio
25-02-2008, 20:13
dunque ti è arrivata la telefonata del conce per dirti che ti è arrivata?
comunque complimenti, molto bella.:O a giorni allora dovrebbe arrivare anche a me finalmente: l'ho ordinata 8 giorni dopo di te.:p

Te di che colore l'hai presa!??

oh cmq ...sabato sera e domenica sera sono passato ad accarezzarla prima di tornare a casa....

credo di essere malato .. :D

mirk271
25-02-2008, 22:44
Sapete se la nuova Opel Corsa è equipaggiata del sistema per l'assistenza alla frenata in salita ? Sul catalogo sembra ci sia lo chiamano HSA, ma nel sito non ne ho trovato riscontro.

Altra domanda, se prendo l'Opel Corsa prenderei il motore 1.2 16v 80 cavalli, ma leggo da varie parti che è un motore sottodimensionato per il tipo di macchina, è vero ? Se non prendo la Corsa prendo la Grande Punto 1.4 77 cv, dicono che questo motore sia meglio, voi cosa ne pensate ? Sul prezzo le due macchine costano all'incirca uguale

Grazie

Ciao

DANY 76
25-02-2008, 22:47
l'assistenza della frenata in salita lo dovrebbe avere sul cambio automatico.......
sul manuale non c'è come in tutte le altre auto.
x il motore il 1200 da 80cv non è x smanettoni ma cmq va bene x il peso dell'auto.

@lessandro
25-02-2008, 22:49
Sapete se la nuova Opel Corsa è equipaggiata del sistema per l'assistenza alla frenata in salita ? Sul catalogo sembra ci sia lo chiamano HSA, ma nel sito non ne ho trovato riscontro.

Altra domanda, se prendo l'Opel Corsa prenderei il motore 1.2 16v 80 cavalli, ma leggo da varie parti che è un motore sottodimensionato per il tipo di macchina, è vero ? Se non prendo la Corsa prendo la Grande Punto 1.4 77 cv, dicono che questo motore sia meglio, voi cosa ne pensate ? Sul prezzo le due macchine costano all'incirca uguale

Grazie

Ciao

Beh, per il 1.2 80cv della Corsa, è sottodimensionato...quello si, è vero.

Diciamo che la macchina pesa parecchio per il motore che monta, e quindi fa fatica magari a fare un sorpasso in autostrada...oppure se si è a pieno carico o in 5...

Per il 1.4 da 77cv della GPunto...mi sembra che sia la stessa storia, no?:stordita:

Il peso delle 2 auto è quasi identico...e anche il motore come cavalleria e cilindrata...:fagiano:

DANY 76
25-02-2008, 22:56
Beh, per il 1.2 80cv della Corsa, è sottodimensionato...quello si, è vero.

Diciamo che la macchina pesa parecchio per il motore che monta, e quindi fa fatica magari a fare un sorpasso in autostrada...oppure se si è a pieno carico o in 5...

Per il 1.4 da 77cv della GPunto...mi sembra che sia la stessa storia, no?:stordita:

Il peso delle 2 auto è quasi identico...e anche il motore come cavalleria e cilindrata...:fagiano:

l'auto pesa poco + di 1000kg....
il 1200cc da 80cv non è un motore sottodimensionato x quel peso,il 1000cc lo è.

mirk271
25-02-2008, 22:59
Beh, per il 1.2 80cv della Corsa, è sottodimensionato...quello si, è vero.

Diciamo che la macchina pesa parecchio per il motore che monta, e quindi fa fatica magari a fare un sorpasso in autostrada...oppure se si è a pieno carico o in 5...

Per il 1.4 da 77cv della GPunto...mi sembra che sia la stessa storia, no?:stordita:

Il peso delle 2 auto è quasi identico...e anche il motore come cavalleria e cilindrata...:fagiano:

Non so, io non me ne intendo, ma il 1.4 della Grande Punto mi dicono che ha più coppia e quindi ha un motore più elastico. Mi sa che cambio macchina e prendo la 500 in quella il 1.2 mi sa va più che bene:stordita:

Ciao

DANY 76
25-02-2008, 23:00
Non so, io non me ne intendo, ma il 1.4 della Grande Punto mi dicono che ha più coppia e quindi ha un motore più elastico. Mi sa che cambio macchina e prendo la 500 in quella il 1.2 mi sa che va più che bene:stordita:

Ciao

è un 1200 non puoi pretendere chissà che,idem il 1400 della g.punto.
sono motori che cmq "muovono" l'auto ma non sono x "tirare".

mirk271
25-02-2008, 23:05
è un 1200 non puoi pretendere chissà che,idem il 1400 della g.punto.
sono motori che cmq "muovono" l'auto ma non sono x "tirare".

Non mi interessa "tirare", mi interessa il fatto che con questi motori posso avere una buona guidabilità della macchina. Ho sentito discorsi che con il 1.2 della Corsa e una strada in salita la macchina fa fatica a salire e se si è in 5 la macchina non ce la fa

Ciao

DANY 76
25-02-2008, 23:14
Non mi interessa "tirare", mi interessa il fatto che con questi motori posso avere una buona guidabilità della macchina. Ho sentito discorsi che con il 1.2 della Corsa e una strada in salita la macchina fa fatica a salire e se si è in 5 la macchina non ce la fa

Ciao

x faticare dipende cosa intendono...,mica scendi e spingi e cmq da un 1200 che pretendi?gli altri 1200 o 1400 di altre auto con cavalleria simile sono +/- uguali....

se vuoi un'auto + sprintosa fattene una + potente,magari il 1300td da 90cv o il 1400cc 16v a benza da 90cv,vanno(ovviamente) decisamente meglio del 1200 della corsa o del 1400 da 77cv della g.punto.

scindypaul
25-02-2008, 23:20
Appena ordinata!
enjoy 1.2 nera metallizzata.
Come va ragazzi? consumi? mi ha detto il concessionario che ci vorranno 60-70gg per la consegna.
prezzo ho strappato dopo un'estenuante trattativa 12.300... non ho messo nessun optional, ce n'è qualcuno che mi consigliate? per l'autoradio mi giravano le xx a dargli 430 euro, ne compro una bellina con 100 euro e me la montano loro gratis con la mascherina...
l'attacco ipod invece? va solo con l'autoradio di serie? altri optional carini da mettere? INIZIA L'ATTESA! ah siccome il topic è davvero lungo, c'è qualche difettuccio da segnalare? un breve riassunto in somma di pregi/difetti.
p.s. stavo per comprare la punto, non la conoscevo nemmeno la corsa nuova! passando per caso davanti la opel vedo sta macchina fighissima, entro, vedo che costa meno della punto e che ha + optional... PRESA!

mirk271
25-02-2008, 23:31
60-70gg per la consegna


Però, a me quando vado all'Opel mi dicono che ci vogliono 60 giorni, ma di solito in 30 giorni arriva, sarà vero ? La Fiat per la Grande Punto invece dice ci vogliono 40 giorni, ma ho sentito dire che in tre settimane a volte la macchina arriva. Ma all'Opel dove sei andato non le avevano in pronta consegna il modello che hai richiesto ? Dove vado io ne hanno molte in pronta consegna nella versione enjoy

Ciao

seccio
25-02-2008, 23:47
Però, a me quando vado all'Opel mi dicono che ci vogliono 60 giorni, ma di solito in 30 giorni arriva, sarà vero ? La Fiat per la Grande Punto invece dice ci vogliono 40 giorni, ma ho sentito dire che in tre settimane a volte la macchina arriva. Ma all'Opel dove sei andato non le avevano in pronta consegna il modello che hai richiesto ? Dove vado io ne hanno molte in pronta consegna nella versione enjoy

Ciao
vero scindypaul, ma nn facevi prima a prenderne una in pronta consegna!?magari ti facevi sfilare l'autoradio prima dell'acquisto e miravi ad uno sconto...
Complimenti per la scelta , cmq per i consumi io ho sempre paura a parlare di questi benzina , nn saprei di preciso e cmq dipende parecchio anche da che "piede" hai e che tipo di strada percorri generalmente.Il difetto attuale di queste macchine è che pesano di più rispetto alla vecchia generazione , quindi le piccole cilindrate come il 1.0 e forse anche il 1.2 soffrono un po' l'eccessivo peso , ma ripeto magari mi sbaglio.
Se non ricordo male cmq c'è chi con il 1.4 95cv riesce a fare anche 15km con un litro..quindi te dovresti andare meglio ...

Io cmq l'ho ordinata il 12 Gennaio (una Sport CDTi 1.3 90cv) mi avevano pronosticato consegna per fine di marzo.

Se vai indietro di 2 pagg di questo thread vedrai che in concessionaria la mia auto è arrivata il 24 di Febbraio...quindi sono passati 40gg....loro cmq fanno anche per mettere le mani avanti , ma si , mediamente ci vogliono un paio di mesi ordinandola.

Escludendo appunto quelle in pronta consegna ...


PS qualcuno che ha la sport 90cv potrebbe dirmi il peso effettivo della macchina senza conducente a bordo e senza gasolio!??

DANY 76
25-02-2008, 23:55
PS qualcuno che ha la sport 90cv potrebbe dirmi il peso effettivo della macchina senza conducente a bordo e senza gasolio!??

sta sui 1100 kg.

sapatai
26-02-2008, 01:50
Te di che colore l'hai presa!??


l'ho presa nera. sono un fanatico delle auto nere.:D
1.3.cdti 90cv sport con technic pack, summer pack e cerchi da 17".

seccio
26-02-2008, 07:16
l'ho presa nera. sono un fanatico delle auto nere.:D
1.3.cdti 90cv sport con technic pack, summer pack e cerchi da 17".

:doh:


già me l'avevi anche detto tempo fa ...!! :mc:

sta sui 1100 kg.

pensavo un po' di più...bel nocciolo cmq :D

grazie !

scindypaul
26-02-2008, 08:45
Grazie x le risposte! Per la pronta consegna in casa l'avevano solo grigia la 1.2 e io la volevo nera. Non ho fretta perché comunque la macchina vecchia per ora va ancora, la cambiano xke è vecchia ed è euro1 e non mi fanno più circolare in certi orari e in certe zone però non è che sono a piedi quindi posso attendere. Qualche accessorio carino da aggiungere alla enjoy? Quasi quasi i fendinebbia... L'autoradio mi giravano troppo a dargli 400 euro! No? Con la loro mascherina sta bene poi?

scindypaul
26-02-2008, 08:50
Ah dimenticavo: ho preso la 1.2 e non la diesel xke dopo il rodaggio penso di mettere il gpl. Per i consumi l'uso sarà al 90% in città. Strade in salita non ce ne sono nella mia zona. In autostrada ci faccio mediamente 300km l'anno...

etoile
26-02-2008, 10:47
io l'ho appena prenotata!! :D

opel corsa enjoy 1.2 benzina, 3 porte, air blue, interni bianchi e neri!
non l'ho certo pagata 14mila euro come da listino però! con autoradio mp3 pioneer e 2 tagliandi regalati! :Prrr:
ora aspetto solo che mi arrivi, spererei in settimana.. oppure in 40-45 giorni.. :muro:

ILP
26-02-2008, 11:30
i miei consumi (1.4 90cv) in ambito urbano (zona Como quindi con qualche saliscendi) si attestano sui 14km/l

facendo già 150 km di autostrada salgono facilmente a 15km/l

non è detto che al 1.2 possa fare di meglio...nel senso che appunto dipende dal peso dell'auto...e magari il 1.2 può soffrire un po'...:confused:

scindypaul
26-02-2008, 11:51
non è detto che al 1.2 possa fare di meglio...nel senso che appunto dipende dal peso dell'auto...e magari il 1.2 può soffrire un po'...:confused:

sono daccordo con te. secondo me 1.2 e 1.4 consumano esattamente uguali. anzi se guardi i dati tecnici sono proprio praticamente uguali. a dire il vero stavo facendo un pensierino alla 1.4 ma le ho provate entrambe e devo dire che non c'è tanta differenza e ho preferito il 1.2 perchè costa tipo 700 euro meno. magari la differenza la senti in autostrada se fai un sorpasso con la 5. a provarla in città cambiava poco.
ho un dubbio: la enjoy il cruscotto ce l'ha nero o grigio metallizzato? no perchè devo comprare l'autoradio e vorrei prenderla dello stesso colore...

robynove82
26-02-2008, 12:08
sta sui 1100 kg.

Ha una massa di 1155kg (valore preso da 4R)

ILP
26-02-2008, 12:16
la enjoy il cruscotto ce l'ha nero o grigio metallizzato? no perchè devo comprare l'autoradio e vorrei prenderla dello stesso colore...

la mia ha la parte centrale color Champagne...

M@x88
26-02-2008, 12:46
La STESSA IDENTICA SPICCICATA cosa che è successa a me...:stordita:

Se puoi, passa dal conce e fatti dire che significa...

Cmq ripeto, a me è passato tutto nel giro di pochi giorni :fagiano:


Sono andato in concessionaria e dopo averla provata hanno attaccato il compiuterino e hanno visto che non c'era alcuna anomalia...e hanno fatto il reset della centralina dicendomi che evidentemente il problema si è verificato perchè la macchina non riusciva a fare il controllo di autodiagnosi e reset perchè non l'ho guidata per molti km dopo l'accensione della spia e quindi me l'hanno fatto loro direttamente! In ogni caso nulla di serio, se però dovesse ripresentarsi devono farmi un controllo piu approfondito!

DANY 76
26-02-2008, 13:20
Ha una massa di 1155kg (valore preso da 4R)

1155 kg è il peso dell'auto col pieno di gasolio e seccio chiedeva il peso dell'auto senza gasolio!:read:

seccio
26-02-2008, 13:30
Ha una massa di 1155kg (valore preso da 4R)
1155 kg è il peso dell'auto col pieno di gasolio e seccio chideva il peso dell'auto senza gasolio!:read:

Infatti avevo chiesto il peso proprio a secco , cmq mi risulta utile anche il peso con il pieno...in altre parole con me sopra e basta e il pieno sfioro i 1210kg...pensavo peggio in tutta sincerità!


Grazie a tutti e due!

ho un dubbio: la enjoy il cruscotto ce l'ha nero o grigio metallizzato? no perchè devo comprare l'autoradio e vorrei prenderla dello stesso colore...

Sai che nn saprei ? il nero e il grigio metallizzato dovrebbero essere rispettivamente accessori di serie rispettivamente sulla cosmo e sulla sport.

sicuramente nn della enjoy a meno che tu nn l'abbia esplicitamente rischiesto!Credo a questo punto color Champagne....tutte le enjoy che ho visto anch'io alla concessionaria erano così ..

Cmq ti capisco...anche io sono stato un mese intero a cercare l'autoradio che mi riprendesse il colore grigio della mia sport , che fosse abbinabile ai comandi al volante e che avesse anche la colorazione ambrata dell'illuminazione del cruscotto.... :mc:

^FiReX^
26-02-2008, 13:39
guardate che bestie:
http://www.shareapic.net/preview2/006611316.jpg (http://www.shareapic.net/content.php?id=6611316&owner=firex) http://www.shareapic.net/preview2/006611346.jpg (http://www.shareapic.net/content.php?id=6611346&owner=firex) http://www.shareapic.net/preview2/006611348.jpg (http://www.shareapic.net/content.php?id=6611348&owner=firex)

DANY 76
26-02-2008, 13:44
bestie?sono a dir poco orribili!!!!!!!!!

sapatai
26-02-2008, 13:46
guardate che bestie:
http://www.shareapic.net/preview2/006611316.jpg (http://www.shareapic.net/content.php?id=6611316&owner=firex) http://www.shareapic.net/preview2/006611346.jpg (http://www.shareapic.net/content.php?id=6611346&owner=firex) http://www.shareapic.net/preview2/006611348.jpg (http://www.shareapic.net/content.php?id=6611348&owner=firex)

'mazza che zozzeria... pore macchine...:(

Ludus
26-02-2008, 18:21
sta sui 1100 kg.

veramente la versione con il 1.3cdti 90kg pesa 1185kg (25 in meno il 75) con serbatoio vuoto :D 1085kg il 1.2 benzina sempre con nessuno a bordo e serbatoio vuoto. quindi sono ben di più di 1000kg ;) sopratutto per il diesel.

Futura12
26-02-2008, 18:24
veramente la versione con il 1.3cdti 90kg pesa 1185kg (25 in meno il 75) con serbatoio vuoto :D 1085kg il 1.2 benzina sempre con nessuno a bordo e serbatoio vuoto. quindi sono ben di più di 1000kg ;) sopratutto per il diesel.

praticamente con una persona di peso medio (70kg) più il pieno di carburante...la 1.3 90cv MJ pesa sui 1350kg:eek:

DANY 76
26-02-2008, 18:25
veramente la versione con il 1.3cdti 90kg pesa 1185kg (25 in meno il 75) con serbatoio vuoto :D 1085kg il 1.2 benzina sempre con nessuno a bordo e serbatoio vuoto. quindi sono ben di più di 1000kg ;) sopratutto per il diesel.

infatti ho detto 1100 kg(e non 1000) senza nemmeno il gasolio......:read:
l'auto (il td da 90cv sport a 3 porte)col solo gasolio pesa 1155kg,fonte 4r!:read:

Ludus
26-02-2008, 18:31
infatti ho detto 1100 kg(e non 1000) senza nemmeno il gasolio......:read:
l'auto (il td da 90cv sport a 3 porte)col solo gasolio pesa 1155kg,fonte 4r!:read:

l'auto pesa poco + di 1000kg....
il 1200cc da 80cv non è un motore sottodimensionato x quel peso,il 1000cc lo è.


ho quattroruote nuovo e segna 1185kg per la corsa 5p 1.3cdti 90cv, 1155 la 3p che evidentemente che dici te. ma dove stà scritto su 4r con pieno di gasolio ?

su sito opel la dà 1185kg in ordine di marcia con 75kg a bordo.

robynove82
26-02-2008, 18:36
1155 kg è il peso dell'auto col pieno di gasolio e seccio chiedeva il peso dell'auto senza gasolio!:read:

Ah hai ragione... l'ho letto sulla guida. Anche se non ho capito ancora il perchè

EDIT: per massa 4R intende peso in kg della vettura in ordine di marcia, con pieno di carburante e senza il conducente

DANY 76
26-02-2008, 18:54
ho quattroruote nuovo e segna 1185kg per la corsa 5p 1.3cdti 90cv, 1155 la 3p che evidentemente che dici te. ma dove stà scritto su 4r con pieno di gasolio ?

su sito opel la dà 1185kg in ordine di marcia con 75kg a bordo.

seccio chiedeva il modello sport col td da 90cv,se vai sul sito di quattroruote è riportato che l'auto pesa 1155kg compreso il pieno di gasolio.

@lessandro
26-02-2008, 19:17
Sono andato in concessionaria e dopo averla provata hanno attaccato il compiuterino e hanno visto che non c'era alcuna anomalia...e hanno fatto il reset della centralina dicendomi che evidentemente il problema si è verificato perchè la macchina non riusciva a fare il controllo di autodiagnosi e reset perchè non l'ho guidata per molti km dopo l'accensione della spia e quindi me l'hanno fatto loro direttamente! In ogni caso nulla di serio, se però dovesse ripresentarsi devono farmi un controllo piu approfondito!

Ah...ok...perfetto...:fagiano:

Quindi la mia ha risolto il problema da sola...:stordita: :sofico:

Meglio così!!!!!!! :D

M@x88
26-02-2008, 19:33
Ah...ok...perfetto...:fagiano:

Quindi la mia ha risolto il problema da sola...:stordita: :sofico:

Meglio così!!!!!!! :D

A quanto pare qui gran bravi meccanici della mia concessionaria non hanno risolto un bel niente :(

Perchè oggi mentre camminavo mi si è accesa la spia dell'esp...ed è rimasta fissa...poi ho spento la macchina e riacceso e una volta acceso il quadro è riapparsa la spia dell'abs fino a quando non mettevo in moto! Domani vado in conce e mi sentiranno....ufff! Qualcuno sa da cosa pox dipendere?

scindypaul
26-02-2008, 19:46
dipende dalla centralina che sbarella

seccio
26-02-2008, 19:52
mamma mia davvero...ste macchine sono elettronicamente mooooolto complicate...

speriamo bene davvero. cmq io proverei a staccare completamente anche la batteria e starci 1 ora. Da lì la centralina dovrebbe ripartire da zero . Come se tu resettassi la RAM di un PC.

Oddio tutto è da vedere sempre che la centralina nn si alimenti in un altro modo ..intendiamoci.

@lessandro
26-02-2008, 19:56
Ho trovato la macchina rigata oggi...sul passaruota anteriore sinistro...un bel rigo di 20cm minimo :muro: :muro: :muro:

Ma porca di quella troia maledetta bastarda, è mai possibile??? :muro: :muro:
La vernice è venuta via...e si vede il nero sotto...

Non c'è mica qualche modo per aggiustare alla meno peggio la cosa...?:stordita:

Accidenti a chi so io...:rolleyes: :muro:

DANY 76
26-02-2008, 19:58
prova con un pò di pasta brasiva di quelle "leggere" che un pò il graffio si toglie,x il resto vedi se un carrozziere dopo ti può fare un ritocchino......

@lessandro
26-02-2008, 19:59
prova con un pò di pasta brasiva di quelle "leggere" che un pò il graffio si toglie,x il resto vedi se un carrozziere dopo ti può fare un ritocchino......

Si ma...il problema è che il graffio, non è sottile...

Nel punto più largo, sarà anche 2 centimetri...lì avoglia a pasta abrasiva...fa una sega :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Futura12
26-02-2008, 20:01
Ho trovato la macchina rigata oggi...sul passaruota anteriore sinistro...un bel rigo di 20cm minimo :muro: :muro: :muro:

Ma porca di quella troia maledetta bastarda, è mai possibile??? :muro: :muro:
La vernice è venuta via...e si vede il nero sotto...

Non c'è mica qualche modo per aggiustare alla meno peggio la cosa...?:stordita:

Accidenti a chi so io...:rolleyes: :muro:

lol......prova con un po di pasta abrasiva....ma se la vernice si è completamente spellata...ihmo devi andare dal carroziere....nessuna pasta fa i miracoli...un conto era se il graffio era poco profondo e cmq senza aver rimosso la vernice....

@lessandro
26-02-2008, 20:03
lol......prova con un po di pasta abrasiva....ma se la vernice si è completamente spellata...ihmo devi andare dal carroziere....nessuna pasta fa i miracoli...un conto era se il graffio era poco profondo e cmq senza aver rimosso la vernice....

Allora mi sa tanto che il carroziere le mani non ce le metterà prima di un annetto...

Ho ancora il graffio che mi hanno fatto con una chiave 1 anno fa (o quasi...quando la macchina aveva 2 mesi :muro: )...quindi, questo mi rimarrà finchè non avrò da parte un bel pò di soldi per rifarla...(il graffio della chiave va dal passaruota anteriore, allo sportellino del serbatoio :mc: ).

Speriamo che qualcuno mi tamponi leggermente, così mi rifaccio tutto :stordita:

DANY 76
26-02-2008, 20:08
Si ma...il problema è che il graffio, non è sottile...

Nel punto più largo, sarà anche 2 centimetri...lì avoglia a pasta abrasiva...fa una sega :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

largo 2 cm?e la madò ma che ci hanno passato uno scalpello?

Gos
26-02-2008, 20:08
Allora mi sa tanto che il carroziere le mani non ce le metterà prima di un annetto...

Ho ancora il graffio che mi hanno fatto con una chiave 1 anno fa (o quasi...quando la macchina aveva 2 mesi :muro: )...quindi, questo mi rimarrà finchè non avrò da parte un bel pò di soldi per rifarla...(il graffio della chiave va dal passaruota anteriore, allo sportellino del serbatoio :mc: ).

Speriamo che qualcuno mi tamponi leggermente, così mi rifaccio tutto :stordita:

non hai la copertura assicurativa per gli atti vandalici?

Futura12
26-02-2008, 20:11
Allora mi sa tanto che il carroziere le mani non ce le metterà prima di un annetto...

Ho ancora il graffio che mi hanno fatto con una chiave 1 anno fa (o quasi...quando la macchina aveva 2 mesi :muro: )...quindi, questo mi rimarrà finchè non avrò da parte un bel pò di soldi per rifarla...(il graffio della chiave va dal passaruota anteriore, allo sportellino del serbatoio :mc: ).

Speriamo che qualcuno mi tamponi leggermente, così mi rifaccio tutto :stordita:

e bhe si...non conviene andare ora dal carroziere;)
La gente che graffia macchine nuove con le chiavi....o non ha un cazzo da fare,è demente,oppure rosica che non se la può permettere e quindi si sfoga cosi:doh:
io direi di evitare il tamponamento.... metti che ti tamponano da parcheggiato e si 'danno'? non credo che dopo riderai:asd: meglio non pensarle proprio ste cose:asd:

@lessandro
26-02-2008, 20:19
non hai la copertura assicurativa per gli atti vandalici?

No :muro:

largo 2 cm?e la madò ma che ci hanno passato uno scalpello?

Beh, non è stato fatto un graffio come se uno passa con la chiave e te la riga...

Ma è più a "strusciata", tipo una macchina o un camion che ci è passata vicina, ha toccato la mia sfregandola...

Altrimenti, non si spiega la cosa :mbe:

e bhe si...non conviene andare ora dal carroziere;)
La gente che graffia macchine nuove con le chiavi....o non ha un cazzo da fare,è demente,oppure rosica che non se la può permettere e quindi si sfoga cosi:doh:
io direi di evitare il tamponamento.... metti che ti tamponano da parcheggiato e si 'danno'? non credo che dopo riderai:asd: meglio non pensarle proprio ste cose:asd:

Quoto su chi graffia le macchine con le chiavi :rolleyes:

Mi tamponano da parcheggiato...e che fanno???:stordita:

Futura12
26-02-2008, 20:26
No :muro:



Beh, non è stato fatto un graffio come se uno passa con la chiave e te la riga...

Ma è più a "strusciata", tipo una macchina o un camion che ci è passata vicina, ha toccato la mia sfregandola...

Altrimenti, non si spiega la cosa :mbe:



Quoto su chi graffia le macchine con le chiavi :rolleyes:

Mi tamponano da parcheggiato...e che fanno???:stordita:

per questo avevo messo le virgolette:p si 'danno' a Roma vuol dire...che ti lasciano li la macchina devastata senza lasciare alcuna traccia....in pratica scappano;) .
Cmq plausibilmente ti hanno strusciato...quando presi la patente centrai una macchina parcheggiata strusciandola....ero ancora ragazzino e scappai terrorizzato da cio che mi poteva fare papà...e con grande stupore la mia auto rimase praticamente intatta...qualche graffio...invece quello si è trovato la portiera a pezzi:rolleyes:

@lessandro
26-02-2008, 20:35
per questo avevo messo le virgolette:p si 'danno' a Roma vuol dire...che ti lasciano li la macchina devastata senza lasciare alcuna traccia....in pratica scappano;) .
Cmq plausibilmente ti hanno strusciato...quando presi la patente centrai una macchina parcheggiata strusciandola....ero ancora ragazzino e scappai terrorizzato da cio che mi poteva fare papà...e con grande stupore la mia auto rimase praticamente intatta...qualche graffio...invece quello si è trovato la portiera a pezzi:rolleyes:

Si ma intendevo...tamponamento con me in auto :stordita:

Futura12
26-02-2008, 20:37
Si ma intendevo...tamponamento con me in auto :stordita:

si lo avevo capito....ma sinceramente preferirei lasciare 100 carte subito al carroziere che farmela prendere a male da uno stronzo che mi tampona la macchina nuova...anche se poi paga lui...troppi sbattimenti...poi va a finire con la fortuna che ho...che me la prendono sul serio da ferma(casualità:asd:)
Sarò strano io:p

@lessandro
26-02-2008, 20:58
si lo avevo capito....ma sinceramente preferirei lasciare 100 carte subito al carroziere che farmela prendere a male da uno stronzo che mi tampona la macchina nuova...anche se poi paga lui...troppi sbattimenti...poi va a finire con la fortuna che ho...che me la prendono sul serio da ferma(casualità:asd:)
Sarò strano io:p

100 carte, ci rifaccio solo lo sportellino del serbatoio, forse...:stordita:

Fai conto che tutta la fiancata destra è da rifare...più il paraurti anteriore...e visto che ci siamo, anche quello posteriore, che ho picchiato contro un muretto 1 pò di tempo fà...:fagiano:

Diciamo che ce ne vuole 1000 di carte :sofico:

:muro:

scindypaul
26-02-2008, 21:03
senti ma fai così: quando ti scade l'assicurazione e vai a rinnovarla ti fai aggiungere gli atti vandalici con la scusa che nella tua zona hanno rigato qualche auto... dopo un mesetto ti presenti all'assicurazone e gli dici "stamattina ho trovato l'auto rigata". tanto all'assicuratore non costa niente, paga tutto la sede centrale... che caxxo te ne frega, loro ci foxxono soldi con ste assicurazioni che osno truffe legalizzate... sfruttiamole un po anche noi!

Futura12
26-02-2008, 21:06
100 carte, ci rifaccio solo lo sportellino del serbatoio, forse...:stordita:

Fai conto che tutta la fiancata destra è da rifare...più il paraurti anteriore...e visto che ci siamo, anche quello posteriore, che ho picchiato contro un muretto 1 pò di tempo fà...:fagiano:

Diciamo che ce ne vuole 1000 di carte :sofico:

:muro:

azz allora o la rifai tutta insieme investendo i 1000€ o la lasci cosi...
a me recentemente uno scooter del cazzo mi ha abbozzato il paraurti in tinta lasciando il nero(da parcheggiato naturalmente):muro: vado alla Suzuki mi chiedono 500€ per il nuovo paraurti:confused: mia risposta:grazie ma la tengo cosi:asd:

@lessandro
26-02-2008, 21:14
senti ma fai così: quando ti scade l'assicurazione e vai a rinnovarla ti fai aggiungere gli atti vandalici con la scusa che nella tua zona hanno rigato qualche auto... dopo un mesetto ti presenti all'assicurazone e gli dici "stamattina ho trovato l'auto rigata". tanto all'assicuratore non costa niente, paga tutto la sede centrale... che caxxo te ne frega, loro ci foxxono soldi con ste assicurazioni che osno truffe legalizzate... sfruttiamole un po anche noi!

Ti è mai balenata l'idea che forse te la controllano la macchina prima di fare la polizza contro gli atti vandalici...? :stordita:

scindypaul
26-02-2008, 21:15
ma che controllano! ho lavorato 1 anno all'assicurazione...:D se no non l'avrei detto. vai tranquillo!
ti dirò di +, non controllano nemmeno + il tuo stato di salute se fai una polizza vita caso morte! devi solo firmare un foglio dove dici di stare bene... se poi ti ammali... in questo caso però hai uno scoperto di 6 mesi (polizza sulla vita)

Futura12
26-02-2008, 21:16
Ti è mai balenata l'idea che forse te la controllano la macchina prima di fare la polizza contro gli atti vandalici...? :stordita:

ma che controllano! ho lavorato 1 anno all'assicurazione...:D se no non l'avrei detto. vai tranquillo!

Quoto;)

scindypaul
26-02-2008, 21:20
aggiungo pure un caso capitato all'epoca: un tipo è venuto a chiedere il risarcimento in quanto disse di aver trovato l'auto rigata, il perito fece le foto e il danno fu risarcito in contanti. dopo 6 mesi torna dicendo che hanno rigato di nuovo l'auto, il perito fa le foto e ci chiama in sede dicendo: "caxxo è la stessa riga dell'altra volta, sto vandalo è un architetto?" il capo ha chiamato il tipo chiedendo info ma il tipo ha minacciato di cambiare assicurazione...indovinate un po'? il danno gli è stato nuovamente risarcito...
sarà per questo che costano tanto? le truffe non vanno fatte però dopo che pago migliaia di euro in tutti questi anni permetti che almeno una centesima parte mi deve tornare indietro visto che uno stronxo mi ha rigato l'auto?

Ludus
26-02-2008, 21:52
bè a me la macchina mi hanno fatto 2 righi di chiave su fiancata sx lungo 20cm circa e al lato dx sul montante della porta, la parte lucida. circa 10cm. :(

scindypaul
26-02-2008, 21:57
un mio caro amico che ha preso la yaris nuova, dopo 1 settimana se l'è trovata sui mattoni! gli hanno smontato i cerchi lega... il bello che l'hanno fatto di sera in un parcheggio appena è entrato in un locale...:muro:

Futura12
26-02-2008, 22:05
un mio caro amico che ha preso la yaris nuova, dopo 1 settimana se l'è trovata sui mattoni! gli hanno smontato i cerchi lega... il bello che l'hanno fatto di sera in un parcheggio appena è entrato in un locale...:muro:

e purtroppo non è la prima volta che sento una cosa simile:rolleyes:

seccio
26-02-2008, 22:50
quanto potrebbe costare un'assicurazione sulla 90cv con la classe più conveniente (insomma quelli che nn fanno incidenti da 15 anni e rotti, nn mi ricordo se è classe bassa o alta)....con tutto compreso anche furto incendio e atti vandalici?!?!?!?!?!


all'incirca .....so che è una domanda difficile....

Gos
26-02-2008, 23:40
un mio caro amico che ha preso la yaris nuova, dopo 1 settimana se l'è trovata sui mattoni! gli hanno smontato i cerchi lega... il bello che l'hanno fatto di sera in un parcheggio appena è entrato in un locale...:muro:

ecco perchè la macchina l'ho presa con i cerchi in lamiera.....quelli in lega sono solo belli esteticamente....;)

ILP
26-02-2008, 23:45
quanto potrebbe costare un'assicurazione sulla 90cv con la classe più conveniente (insomma quelli che nn fanno incidenti da 15 anni e rotti, nn mi ricordo se è classe bassa o alta)....con tutto compreso anche furto incendio e atti vandalici?!?!?!?!?!


all'incirca .....so che è una domanda difficile....


allora...a me (29 anni e prima assicurazione) hanno dato la classe di mio papà e con tutto tutto compreso pago poco più di 800€ annui (n.b. la macchina NON può essere guidata da under 25 o 26 non ricordo)

la compagnia è la Allianz - RAS:read:

@lessandro
27-02-2008, 00:09
ma che controllano! ho lavorato 1 anno all'assicurazione...:D se no non l'avrei detto. vai tranquillo!
ti dirò di +, non controllano nemmeno + il tuo stato di salute se fai una polizza vita caso morte! devi solo firmare un foglio dove dici di stare bene... se poi ti ammali... in questo caso però hai uno scoperto di 6 mesi (polizza sulla vita)

Senza offesa ma...evidentemente, sono dei minchia alla tua assicurazione che si fanno inchiappettare così come se fosse niente :sofico:

Ho già provato a 2 o 3 assicurazioni a far una cosa del genere...e tutte volevan vedere la macchina prima di firmare la polizza :fagiano:

DANY 76
27-02-2008, 00:12
un mio caro amico che ha preso la yaris nuova, dopo 1 settimana se l'è trovata sui mattoni! gli hanno smontato i cerchi lega... il bello che l'hanno fatto di sera in un parcheggio appena è entrato in un locale...:muro:

se aveva i bulloni antifurto questo non succedeva.....

@lessandro
27-02-2008, 00:15
Ecco la foto dello "sfregio" :muro:

http://img232.imageshack.us/img232/3353/dsc02701lt4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dsc02701lt4.jpg)

Altro che pasta abrasiva...:fagiano:

DANY 76
27-02-2008, 00:26
dalla foto non sembra cosi profondo.

@lessandro
27-02-2008, 00:37
dalla foto non sembra cosi profondo.

Ma non è tanto la profondità....è che la vernice è venuta tutta o quasi via...

Dove si vede lo stacco di colore, sotto c'è la plastica...:fagiano:

DANY 76
27-02-2008, 01:32
se non è molto profondo è possibile che ha portato via il trasparente ma non tutti i strati di vernice,prova con un pò di pasta......
anche se non si toglie cmq migliora.....

scindypaul
27-02-2008, 09:03
io ho fatto un preventivo ma per la 1.2 80cv. per la 90 cv la differenza è minima, tieni conto che non contano i cv ma quelli che trovi come hp cioè 12,13,14...ecc. potrebbero essere addirittura uguali tra la 80 e la 90.
veniva a me che sono un maschio di 25 anni prendendo la classe di papà che è in prima
350rca
120 furto/incendio su 10000 euro (tanto se la assicurate per 12 ma ve la rubano dopo 8 mesi che ne vale 10 ve ne danno solo 10! risarcisce il valore della cosa al momento del furto e non il valore assicurato)
60 euro attivandalici+grandine
altre cose che si potrebbero mettere sono assistenza stradale che costava 22 euro.
infortuni al conducente non lo metto perhè costa 60 euro. avendo un altra macchina, per entrambe pagheremmo 120 euro. con 105 euro invece ho fatto una polizza infortuni famiglia che mi copre tutta la famiglia e non solo se mi faccio male guidando ma anche se cado a casa, in bici, a calcetto ecccc

Intestata a mio papà l'rca auto scendeva a 190 euro! ma è una questione di età! parliamo sempre di premi annuali. invece facendo una simulazione a me in 14 classe era oltre 1100 euro solo l'rca!

metterò pagamento semestrale che costa un 5% in + ma me la cavo con circa 270 euro ogni 6mesi

seccio
27-02-2008, 11:16
allora...a me (29 anni e prima assicurazione) hanno dato la classe di mio papà e con tutto tutto compreso pago poco più di 800€ annui (n.b. la macchina NON può essere guidata da under 25 o 26 non ricordo)

la compagnia è la Allianz - RAS:read:


io ho fatto un preventivo ma per la 1.2 80cv. per la 90 cv la differenza è minima, tieni conto che non contano i cv ma quelli che trovi come hp cioè 12,13,14...ecc. potrebbero essere addirittura uguali tra la 80 e la 90.
veniva a me che sono un maschio di 25 anni prendendo la classe di papà che è in prima
350rca
120 furto/incendio su 10000 euro (tanto se la assicurate per 12 ma ve la rubano dopo 8 mesi che ne vale 10 ve ne danno solo 10! risarcisce il valore della cosa al momento del furto e non il valore assicurato)
60 euro attivandalici+grandine
altre cose che si potrebbero mettere sono assistenza stradale che costava 22 euro.
infortuni al conducente non lo metto perhè costa 60 euro. avendo un altra macchina, per entrambe pagheremmo 120 euro. con 105 euro invece ho fatto una polizza infortuni famiglia che mi copre tutta la famiglia e non solo se mi faccio male guidando ma anche se cado a casa, in bici, a calcetto ecccc

Intestata a mio papà l'rca auto scendeva a 190 euro! ma è una questione di età! parliamo sempre di premi annuali. invece facendo una simulazione a me in 14 classe era oltre 1100 euro solo l'rca!

metterò pagamento semestrale che costa un 5% in + ma me la cavo con circa 270 euro ogni 6mesi


Anch'io erediterei la prima classe di mio padre e oramai ho suonato i 26 anni..

quindi tutto sommato potrebbe venirmi anche intorno al migliaio di € annuali TUTTO compreso(RCA-Furto-Incendio-Atti vandalici-Grandine) ?

scindypaul
27-02-2008, 12:02
si! sicuramente sotto i 1000! A meno che non abiti in città particolari...dipende molto dalla città! esempio a napoli sicuramente molto + di 1000. ma anche nella stessa regione, città diverse hanno tipo un centinaio di euro di differenza. dipende dalla sinistrosità della città (che si misura facendo il rapporto premi incassati/sinistri pagati) se il denominatore è + grande è ovvio che devono alzare il numeratore...
Tieni anche conto che fino a 32 anni c'è una differenza corposa tra te e tuo padre dovuta all'età. infatti guarda il mio caso: entrambi in prima fascia ma mio padre pagherebbe la metà... per assurdo un 90enne pagherebbe meno di te... e indubbiamente è 1000volte + rischioso! solo che lui potenzialmente fa piccoli danni, noi potenzialmente ne facciamo di grossi...
un consiglio non stare troppo alto col valore assicurato del furto incendio per il motivo che ti dicevo prima. grattandosi le xx se te la rubano il gg dopo che l'assicuri ti danno tutta quella cifra, se te la rubano dopo 11 mesi prenderesti parecchio di meno. come dicevo risarciscono il valore della cosa al momento in cui si verifica l'evento... valore 4ruote di solito... assicurarla per mille euro in meno c'è abbastanza differenza di costo...

Rilen
27-02-2008, 14:08
So che non ci sono molte persone che vorrebbero che succedesse ...

Comunque spero che faccia piacere sapere che è "sicura"

http://it.youtube.com/watch?v=gO0gy92J8Lw


non mi riesce mettere la finestrella per il video ...

DANY 76
27-02-2008, 14:14
So che non ci sono molte persone che vorrebbero che succedesse ...

Comunque spero che faccia piacere sapere che è "sicura"

http://it.youtube.com/watch?v=gO0gy92J8Lw


non mi riesce mettere la finestrella per il video ...

io + che altro direi che nessuno vorrebbe una cosa del genere :stordita:

:asd:

seccio
27-02-2008, 17:26
si! sicuramente sotto i 1000! A meno che non abiti in città particolari...dipende molto dalla città! esempio a napoli sicuramente molto + di 1000. ma anche nella stessa regione, città diverse hanno tipo un centinaio di euro di differenza. dipende dalla sinistrosità della città (che si misura facendo il rapporto premi incassati/sinistri pagati) se il denominatore è + grande è ovvio che devono alzare il numeratore...
Tieni anche conto che fino a 32 anni c'è una differenza corposa tra te e tuo padre dovuta all'età. infatti guarda il mio caso: entrambi in prima fascia ma mio padre pagherebbe la metà... per assurdo un 90enne pagherebbe meno di te... e indubbiamente è 1000volte + rischioso! solo che lui potenzialmente fa piccoli danni, noi potenzialmente ne facciamo di grossi...
un consiglio non stare troppo alto col valore assicurato del furto incendio per il motivo che ti dicevo prima. grattandosi le xx se te la rubano il gg dopo che l'assicuri ti danno tutta quella cifra, se te la rubano dopo 11 mesi prenderesti parecchio di meno. come dicevo risarciscono il valore della cosa al momento in cui si verifica l'evento... valore 4ruote di solito... assicurarla per mille euro in meno c'è abbastanza differenza di costo...
mmmm...ottime informazioni...!!! Grazie!

In poche parole a me nn convenie fare un cambio di nome alla polizza ??
Ossia dato che ho 26 anni , merita ancora tenerla a nome di mio padre...giusto?

inoltre , quando potrò cambiare tipologia di polizza ormai la mia macchina avrà 3 mesi , quindi te mi consigli di assicurarla per esempio 15000€(avendola pagata 17800) che almeno mi conviene di tasche???

scindypaul
27-02-2008, 18:33
ah praticamente tu dai via un auto e assicuri la nuova con l'assicurazione della vecchia auto? in questo caso non puoi intestarla tu... dovresti chiudere quella vecchia che ti viene rimborsata per il periodo non goduto e aprirne una nuova di polizza. guarda il discorso è di approfittare per prendersi la classe prima che non cambi di nuovo la legge... se tuo padre ha un'altra macchina sua ti consiglio di intestartela tu almeno siete entrambi in prima fascia...e tu sei a posto per il futuro.. partire dalla 14esima è un disastro! se invece è l'unica macchina che avete in famiglia allora cambia poco perchè potrebbe avere lo stesso problema tuo padre se vuole prendersi un'altra auto in futuro.
in ogni caso tu spenderesti circa il doppio di tuo padre per una questione di età. però da 350 euro a 1300 della 14esima classe...
per il furto si fai così. se la paghi 17800 io non la assicurerei per + di 16... guarda 4ruote quanto quota quella di un anno fa e regolati...

seccio
27-02-2008, 22:08
ah praticamente tu dai via un auto e assicuri la nuova con l'assicurazione della vecchia auto? in questo caso non puoi intestarla tu... dovresti chiudere quella vecchia che ti viene rimborsata per il periodo non goduto e aprirne una nuova di polizza. guarda il discorso è di approfittare per prendersi la classe prima che non cambi di nuovo la legge... se tuo padre ha un'altra macchina sua ti consiglio di intestartela tu almeno siete entrambi in prima fascia...e tu sei a posto per il futuro.. partire dalla 14esima è un disastro! se invece è l'unica macchina che avete in famiglia allora cambia poco perchè potrebbe avere lo stesso problema tuo padre se vuole prendersi un'altra auto in futuro.
in ogni caso tu spenderesti circa il doppio di tuo padre per una questione di età. però da 350 euro a 1300 della 14esima classe...
per il furto si fai così. se la paghi 17800 io non la assicurerei per + di 16... guarda 4ruote quanto quota quella di un anno fa e regolati...


ok , tanto per il primo anno sono assicurato per il furto tramite la concessionaria , però io prima di luglio nn potrei chiudere una polizza in quanto sono a mezzo anno...o meglio potrei rifarne una da capo , ma nn avrei il rimborso il che mi scoccia parecchio.

In altre parole io l'assicurazione nuova tutta completa la faccio a luglio quindi , presumo che nn ci sia altra scelta che tenermi quella a nome di mio padre.Pensavo che il passaggio di nome potesse essere fatto senza annullare la precedente polizza...

Cmq facciamo un esempio , per Luglio 2008 , io farò un'assicurazione nuova , però dato che fino a Marzo 2009 sarò già assicurato contro il furto (appunto fatto tramite opel) mi merita nn riassicurare la macchina contro il furto , no ?
Quando potrei quindi riassicurare la macchina ? a Luglio 2009!?


Cmq mi sei utilissimo davvero ... :D GRAZIE !! :D

Ludus
28-02-2008, 10:49
ok , tanto per il primo anno sono assicurato per il furto tramite la concessionaria , però io prima di luglio nn potrei chiudere una polizza in quanto sono a mezzo anno...o meglio potrei rifarne una da capo , ma nn avrei il rimborso il che mi scoccia parecchio.

In altre parole io l'assicurazione nuova tutta completa la faccio a luglio quindi , presumo che nn ci sia altra scelta che tenermi quella a nome di mio padre.Pensavo che il passaggio di nome potesse essere fatto senza annullare la precedente polizza...

Cmq facciamo un esempio , per Luglio 2008 , io farò un'assicurazione nuova , però dato che fino a Marzo 2009 sarò già assicurato contro il furto (appunto fatto tramite opel) mi merita nn riassicurare la macchina contro il furto , no ?
Quando potrei quindi riassicurare la macchina ? a Luglio 2009!?


Cmq mi sei utilissimo davvero ... :D GRAZIE !! :D

guarda che se l'assicuri a luglio a tuo nome, non partirai in prima classe ma in 14°...

il partire il prima classe di merito con la legge bersani, prevede che tu lo faccia appena acquisti una macchina o fai un passaggio di proprietà.

inoltre se tu chiudi una polizza vecchia perchè non ti ridanno i soldi ?? :mbe:

scindypaul
28-02-2008, 11:35
ha ragione ludus. a parte che l'assicurazione ormai deve essere intestata all'intestatario dell'auto quindi o tu o tuo padre... non potete passarvela così a meno che non facciate il passaggio di proprietà...
tra l'altro molte compagnie non aggiungono componenti assicurativi a metà quindi il furto incendio o lo metti subito o lo metti al rinnovo dopo 12 mesi

pO|_iNo
28-02-2008, 11:35
ok , tanto per il primo anno sono assicurato per il furto tramite la concessionaria , però io prima di luglio nn potrei chiudere una polizza in quanto sono a mezzo anno...o meglio potrei rifarne una da capo , ma nn avrei il rimborso il che mi scoccia parecchio.

In altre parole io l'assicurazione nuova tutta completa la faccio a luglio quindi , presumo che nn ci sia altra scelta che tenermi quella a nome di mio padre.Pensavo che il passaggio di nome potesse essere fatto senza annullare la precedente polizza...

Cmq facciamo un esempio , per Luglio 2008 , io farò un'assicurazione nuova , però dato che fino a Marzo 2009 sarò già assicurato contro il furto (appunto fatto tramite opel) mi merita nn riassicurare la macchina contro il furto , no ?
Quando potrei quindi riassicurare la macchina ? a Luglio 2009!?


Cmq mi sei utilissimo davvero ... :D GRAZIE !! :D

Non ho ben capito se vuoi recuperare una polizza RCA o "furto e incendio".
Se vuoi recuperare una polizza RCA che è ancora in corso ed intestata ad un'altra persona (e pagare solo la differenza, se c'è, dovuta ad una diversa potenza fiscale), devi intestare l'auto alla persona intestataria di detta polizza, oltre che a te stesso. Dopo un anno (anche se qui dipende dall'assicurazione) puoi decidere se intestare la polizza solo a te stesso, conservando la classe di merito dell'intestatario precedente.
Per quanto riguarda la "furto e incendio" non saprei dirti se è possibile trasferire una polizza: di certo rimane che l'auto deve avere come proprietario l'intestatario della vecchia polizza.

seccio
28-02-2008, 13:34
guarda che se l'assicuri a luglio a tuo nome, non partirai in prima classe ma in 14°...

il partire il prima classe di merito con la legge bersani, prevede che tu lo faccia appena acquisti una macchina o fai un passaggio di proprietà.

inoltre se tu chiudi una polizza vecchia perchè non ti ridanno i soldi ?? :mbe:

si si lo so che se l'assicuro a luglio partirò dalla 14°...è per questo che ho deciso di tenerla a nome di mio padre.

In ogni caso , nn voglio chiudere la polizza per riaprirne una nuova(per cambiare l'intestatario)solamente perchè a Luglio cambierò letteralmente compagnia assicurativa.Non che nn mi rimborsano il periodo nn goduto , per il cambiamento di polizza...ma se nn aspetto luglio i soldi dell'attuale compagnia assicurativa sono buttati nel vento.
Ma dovrei fare troppi passaggi , annullare la polizza rifarla nuova e a luglio cambiare compagnia.....insomma....tanto casino e basta.

ha ragione ludus. a parte che l'assicurazione ormai deve essere intestata all'intestatario dell'auto quindi o tu o tuo padre... non potete passarvela così a meno che non facciate il passaggio di proprietà...
tra l'altro molte compagnie non aggiungono componenti assicurativi a metà quindi il furto incendio o lo metti subito o lo metti al rinnovo dopo 12 mesi

Ok quindi farò il furto e incendio appena possibile dopo che mi scade quello della Opel...

Non ho ben capito se vuoi recuperare una polizza RCA o "furto e incendio".
Se vuoi recuperare una polizza RCA che è ancora in corso ed intestata ad un'altra persona (e pagare solo la differenza, se c'è, dovuta ad una diversa potenza fiscale), devi intestare l'auto alla persona intestataria di detta polizza, oltre che a te stesso. Dopo un anno (anche se qui dipende dall'assicurazione) puoi decidere se intestare la polizza solo a te stesso, conservando la classe di merito dell'intestatario precedente.
Per quanto riguarda la "furto e incendio" non saprei dirti se è possibile trasferire una polizza: di certo rimane che l'auto deve avere come proprietario l'intestatario della vecchia polizza.

Okk...tutto più chiaro.....


cmq ho deciso , troppi troppi passaggi....prendo chiudo l'anno(liglio2008) con l'attuale compagnia e attuale polizza rimanendo tutto a nome di mio padre.
a Luglio cambierò compagnia assicurativa ...e nel frattempo il furto e incendio me lo tengo grazie ad Opel fino a Marzo 2009....a Luglio 2009 farò anche furto e incendio con la nuova compagnia...


:)

scindypaul
28-02-2008, 18:35
ragazzi scusate una domanda forse banale. è la mia prima auto nuova questa: qual'è il modo migliore per fare il rodaggio? ho preso la 1.2 benzina...

seccio
28-02-2008, 18:47
ragazzi scusate una domanda forse banale. è la mia prima auto nuova questa: qual'è il modo migliore per fare il rodaggio? ho preso la 1.2 benzina...


Pure io ho poca esperienza sui rodaggi , l'unico che ho fatto personalmente è stato quello allo scooter oramai 10 anni fa... cmq , credo che la prassi sia questa :

1-Guida sempre molto fluida
2-Non tirare le marce
3-Non andare forte subito a motore freddo(non fa MAI bene figuriamoci a motore nuovo di zecca).
4-Per chi ha il turbo logicamente deve stare attento anche a quello perchè anche la turbina nn deve essere strapazzata , ossia bisogna avere il piede delicato sul farla entrare in azione e proprio anche mentre è in azione.
5-Sempre per chi ha diesel buona norma sarebbe nn mettersi in moto prima di un paio di minutini di giri al minimo del motore , idem per lo spengimento il diesel necessiterebbe di questo "buona norma"

Non credo che sia importante tenere contenuta la velocità in Km/h(sempre che a quelle velocità ci si arrivi piano e nn facendo appunto le corse per arrivarci..)

questo credo che siano i punti cardine poi se c'è qualcos'altro sono ben accetti consigli ripeto , io di rodaggi ne ho fatto solo uno...poi c'è sempre il buonsenso...sono cmq componenti che devono "formarsi" gli uni con gli altri quindi il rodaggio è un periodo fondamentale per la vita di ogni macchina.

DANY 76
28-02-2008, 19:40
ragazzi scusate una domanda forse banale. è la mia prima auto nuova questa: qual'è il modo migliore per fare il rodaggio? ho preso la 1.2 benzina...

semplice,a motore freddo vai con poco gas e non far salire mai di tanti rpm il motore(visto che hai un benza non passare i 2500rpm circa,questo cmq vale anche quando il rodaggio è già fatto)
a motore caldo mediamente non dare tutto gas(circa 3/4 va bene) e non tirare tanto le marce(diciamo che se il tuo motore fa 6000 rpm ogni tanto sui 4000/4500 rpm ci puoi arrivare) e non fare lunghi viaggi a giri fissi.

Futura12
28-02-2008, 19:59
semplice,a motore freddo vai con poco gas e non far salire mai di tanti rpm il motore(visto che hai un benza non passare i 2500rpm circa,questo cmq vale anche quando il rodaggio è già fatto)
a motore caldo mediamente non dare tutto gas(circa 3/4 va bene) e non tirare tanto le marce(diciamo che se il tuo motore fa 6000 rpm ogni tanto sui 4000/4500 rpm ci puoi arrivare) e non fare lunghi viaggi a giri fissi.

qualche stiracchiata a 6000rpm a motore rodato la si può fare e come...sennò è inutile tutta la coppia che si esprime fra 4500-6000rpm;) ;)

seccio
28-02-2008, 20:16
Tornando in ambito assicurativo...

mi è sorto un dubbio...

Ma io , posso guidare una macchina intestata a me e assicurata da mio padre!??!

Se non fosse possibile , vuol dire che il cambio del nome all'assicurazione è obbligatorio...e che rifacendo da nuova la polizza(snnullando la vecchia)dovrei o cambiare compagnia assicurativa da qui a 10gg o andare direttamente ad anno nuovo.....giusto??

scindypaul
28-02-2008, 20:36
tu puoi guidare una macchina intestata a chiunque a meno che non abbia una clausola per cui possono guidare sol ocerte persone o solo le persone maggiori di una certa età...
devi solo accertarti che una macchina intestata a te possa essere assicurata a nome di tuo padre. secondo me non te lo fanno

@lessandro
28-02-2008, 20:48
Prima ho controllato l'olio alla macchina (il motore era tiepidino...:fagiano: )...

E avete presente la stecca dove segna l'olio (cioè dove c'è la parte "seghettata"...?)

Beh, ne segnava poco meno di 1/3...:stordita:

E pensare che dal tagliando, c'ho fatto 8.000km tondi tondi dal 10 settembre (ne ho 23.000 ora).

Che dite, è normale come consumo...?:stordita:

E che marca/modello mi consigliate di prendere...?:stordita:

seccio
28-02-2008, 20:57
tu puoi guidare una macchina intestata a chiunque a meno che non abbia una clausola per cui possono guidare sol ocerte persone o solo le persone maggiori di una certa età...
devi solo accertarti che una macchina intestata a te possa essere assicurata a nome di tuo padre. secondo me non te lo fanno


Ma questo secondo te da chi potrebbe dipendere? dalla compagnia assicurativa o dalla Opel ?

Cmq sembra che almeno qui a Fi prob è possibile farlo...un mio conoscente guida una macchina intestata a lui e assicurata ad un'altra persona....

In fondo cmq , se ci pensi sia l'intestatario dell'auto sia l'intestatario dell'assicurazione sono legati sempre dalla targa....se parenti quindi nn credo che ci siano grossi problemi....

cmon
28-02-2008, 20:58
:D Finalmente è arrivata: E' bellissima. Non ho parole!!!!!! La mia stradesiderata è arrivata oggi sono andato a vederla per la prima volta e mercoledi/giovedi dovrei ritirarla. La mia è una cosmo 1.7 cdti 125CV Black con summer pack, rainsensor pack, technic pack, bluetooth. Non vedo l'ora di provarla sto morendo dalla voglia. Che dire giornata da ricordare, dopo un'attesa di 2 mesi. CHE BELLO!!!!!!!
P.s.: Vi chiedo una cosa: Qualcuno di voi ha il sistema bluetooth montato, il funzionamento lo conosco, l'unica cosa che non ho capito è se la basetta per la ricarica del cellulare va acquista o già è presente. (come fa ad essere compatibile con tutti i telefoni?????)

ILP
28-02-2008, 21:09
Prima ho controllato l'olio alla macchina (il motore era tiepidino...:fagiano: )...

E avete presente la stecca dove segna l'olio (cioè dove c'è la parte "seghettata"...?)

Beh, ne segnava poco meno di 1/3...:stordita:

E pensare che dal tagliando, c'ho fatto 8.000km tondi tondi dal 10 settembre (ne ho 23.000 ora).

Che dite, è normale come consumo...?:stordita:

E che marca/modello mi consigliate di prendere...?:stordita:


dovresti controllarlo a motore freddo...

@lessandro
28-02-2008, 21:10
:D Finalmente è arrivata: E' bellissima. Non ho parole!!!!!! La mia stradesiderata è arrivata oggi sono andato a vederla per la prima volta e mercoledi/giovedi dovrei ritirarla. La mia è una cosmo 1.7 cdti 125CV Black con summer pack, rainsensor pack, technic pack, bluetooth. Non vedo l'ora di provarla sto morendo dalla voglia. Che dire giornata da ricordare, dopo un'attesa di 2 mesi. CHE BELLO!!!!!!!
P.s.: Vi chiedo una cosa: Qualcuno di voi ha il sistema bluetooth montato, il funzionamento lo conosco, l'unica cosa che non ho capito è se la basetta per la ricarica del cellulare va acquista o già è presente. (come fa ad essere compatibile con tutti i telefoni?????)

Te che hai il 125 cv...

Dietro, cosa c'è scritto sul portellone del bagagliaio..? CDTI? :stordita:

@lessandro
28-02-2008, 21:12
dovresti controllarlo a motore freddo...

Eh lo so...

Però il tempo non ce l'ho per controllarlo a motore freddo...forse nel fine settiama vedo di darci un occhiata :stordita:

ILP
28-02-2008, 21:16
Eh lo so...

Però il tempo non ce l'ho per controllarlo a motore freddo...forse nel fine settiama vedo di darci un occhiata :stordita:

ma non puoi controllarlo la mattina prima di mettere in moto? :stordita:

@lessandro
28-02-2008, 21:20
ma non puoi controllarlo la mattina prima di mettere in moto? :stordita:

Sieeeeeeeeeeeeee :sofico:

Con il sonno che mi ritrovo, come minimo non rimetto la stecca emi schizza tutto l'olio di fuori :asd:

O non riaggancio bene il cofano e in autostrada a 120 mi si spiattella sul parabrezza :O :asd:

seccio
28-02-2008, 21:25
:D Finalmente è arrivata: E' bellissima. Non ho parole!!!!!! La mia stradesiderata è arrivata oggi sono andato a vederla per la prima volta e mercoledi/giovedi dovrei ritirarla. La mia è una cosmo 1.7 cdti 125CV Black con summer pack, rainsensor pack, technic pack, bluetooth. Non vedo l'ora di provarla sto morendo dalla voglia. Che dire giornata da ricordare, dopo un'attesa di 2 mesi. CHE BELLO!!!!!!!
P.s.: Vi chiedo una cosa: Qualcuno di voi ha il sistema bluetooth montato, il funzionamento lo conosco, l'unica cosa che non ho capito è se la basetta per la ricarica del cellulare va acquista o già è presente. (come fa ad essere compatibile con tutti i telefoni?????)


Accipicchia!!! Bella !!! c'hai messo di tutto e soprattutto il motore a cui ho sempre puntato io !! Bella scelta!! Colore?

Ovviamente siamo in attesa di foto!! L'unica cosa e che a me piacciono sportive le macchine e la linea della Corsa 5p nn mi attira tanto , però è sicuramente questione di gusti , ho sentito proprio stasera i miei criticarmi perchè nn gli piace il posteriore della mia Sport.... :D

La domanda del BT è una curiosità venuta fuori anche a me... :wtf:

curiosità...prezzo ??? :D :D

Te che hai il 125 cv...

Dietro, cosa c'è scritto sul portellone del bagagliaio..? CDTI? :stordita:

No...io ho la scritta in quel modo , con il 90CV...

http://img148.imageshack.us/img148/1499/230220081123id6.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=230220081123id6.jpg)
Il 75Cv ha la scritta 1.3 CDTI la scritta normale(al limite rossa nella serie sport).
Il 90CV dovrebbe essere sempre CDTI ..almeno credo(non so sulla Enjoy).

Il 1.7 dovrebbe avere la scritta al completo esattamente come la 75 cv però rossa sul finale...1.7 CDTI
tipo questa ...
http://img204.imageshack.us/img204/3440/p1010679km3.jpg

Una OPC diesel praticamente ...beccata sul Corsa Club.....

ILP
28-02-2008, 21:25
Sieeeeeeeeeeeeee :sofico:

Con il sonno che mi ritrovo, come minimo non rimetto la stecca emi schizza tutto l'olio di fuori :asd:

O non riaggancio bene il cofano e in autostrada a 120 mi si spiattella sul parabrezza :O :asd:

:Prrr:

@lessandro
28-02-2008, 21:32
Accipicchia!!! Bella !!! c'hai messo di tutto e soprattutto il motore a cui ho sempre puntato io !! Bella scelta!! Colore?

Ovviamente siamo in attesa di foto!! L'unica cosa e che a me piacciono sportive le macchine e la linea della Corsa 5p nn mi attira tanto , però è sicuramente questione di gusti , ho sentito proprio stasera i miei criticarmi perchè nn gli piace il posteriore della mia Sport.... :D

La domanda del BT è una curiosità venuta fuori anche a me... :wtf:

curiosità...prezzo ??? :D :D



No...io ho la scritta in quel modo , con il 90CV...

http://img148.imageshack.us/img148/1499/230220081123id6.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=230220081123id6.jpg)
Il 75Cv ha la scritta 1.3 CDTI la scritta normale(al limite rossa nella serie sport).
Il 90CV dovrebbe essere sempre CDTI ..almeno credo(non so sulla Enjoy).

Il 1.7 dovrebbe avere la scritta al completo esattamente come la 75 cv però rossa sul finale...1.7 CDTI
tipo questa ...
http://img204.imageshack.us/img204/3440/p1010679km3.jpg

Una OPC diesel praticamente ...beccata sul Corsa Club.....

La conosco la "dinamica" delle scrittine varie...però non avevo mai visto un 1.7 cdti...e quindi chiedevo :stordita:

P.S. Mi sa proprio che sport o no, il 75cv rimane come sulla mia, cioè 1.3 CDTI...senza che niente venga messo in rosso...almeno per ora ho sempre visto così :stordita:

Il 1.3 90cv ha sempre e cmq la scritta CDTI ;)

Per cmon...bell'acquisto!!! :sofico:

P.S. Prezzo?

seccio
28-02-2008, 21:42
La conosco la "dinamica" delle scrittine varie...però non avevo mai visto un 1.7 cdti...e quindi chiedevo :stordita:

P.S. Mi sa proprio che sport o no, il 75cv rimane come sulla mia, cioè 1.3 CDTI...senza che niente venga messo in rosso...almeno per ora ho sempre visto così :stordita:

Il 1.3 90cv ha sempre e cmq la scritta CDTI ;)

Per cmon...bell'acquisto!!! :sofico:

P.S. Prezzo?

no no ma infatti nn volevo fare il maestrino ...chiedo venia se sono passato da tale , anch'io ho i miei dubbi insomma...come hai visto ero incerto sul discorso del 75cv...e nn sapevo come il 90cv veniva raffigurato nei modelli non sport....

domanda , ma come ti ci trovi con il 75cv? io avevo paura che fosse un po' pigro come motore....per quello ho optato sul 90cv ...però a quanto ho capito i consumi sono migliori sul tuo , e neanche di poco....

ci sarà da ridere quando guiderò la mia nuova....ho il piede di chi ha sempre guidato un benzina...quindi con la coppia che mi entra a giri alti......:muro:

@lessandro
28-02-2008, 21:53
no no ma infatti nn volevo fare il maestrino ...chiedo venia se sono passato da tale , anch'io ho i miei dubbi insomma...come hai visto ero incerto sul discorso del 75cv...e nn sapevo come il 90cv veniva raffigurato nei modelli non sport....

domanda , ma come ti ci trovi con il 75cv? io avevo paura che fosse un po' pigro come motore....per quello ho optato sul 90cv ...però a quanto ho capito i consumi sono migliori sul tuo , e neanche di poco....

ci sarà da ridere quando guiderò la mia nuova....ho il piede di chi ha sempre guidato un benzina...quindi con la coppia che mi entra a giri alti......:muro:

Tranquillo, no problem per la spiegazione sulle scritte ;)

Beh....fai conto che io a consumi, non sono un riferimento valido...dato che guido al risparmio :asd:

Cmq, provenivo anche io da un benzina aspirato (più che aspirato, direi polmome...1.2 70cv o giù di lì :asd: )...e la mia guida, era LEGGERMENTE ASSASSINA :stordita: :stordita: :sofico:

Fai conto che a motore caldo, la cambiata "normale" era dai 4000rpm...in su....:fagiano:

Cmq, con il 75cv mi trovo bene...anche se rimpiango il 90cv :muro: per lo spunto maggiore e per la 6° in autostrada (è una manna dal cielo per i consumi e per il motore :ave: )

Per il resto, se non pretendi chissà cosa...è un buon motore per l'extraurbano e un pò di autostrada ;)

Cmq, tranquillo...le prime volte (a macchina nuova :eek: ), non ero affatto abituato al diesel...e in poche parole in 1° o 2° schiacciavo il gas a fondo...e sentivo che non prendeva per niente...:mbe: ...abbasso gli occhi sul contagiri...e vedo che dai 1500rpm, schizza immediatamente sui 2500rpm :eekk:

Poi, pian piano c'ho fatto l'abitudine...ma le prime volte sembravo veramente stordito a guidarla...:asd:...

Tanto non ne vale la pena tirare un diesel (co così pochi cv poi) fino a chissà che rpm...

Il meglio lo dai dai 2000 ai 3000rpm secondo me...;)

seccio
28-02-2008, 22:02
Tranquillo, no problem per la spiegazione sulle scritte ;)


Ooook ;)

Beh....fai conto che io a consumi, non sono un riferimento valido...dato che guido al risparmio :asd:

Cmq, provenivo anche io da un benzina aspirato (più che aspirato, direi polmome...1.2 70cv o giù di lì :asd: )...e la mia guida, era LEGGERMENTE ASSASSINA :stordita: :stordita: :sofico:

Fai conto che a motore caldo, la cambiata "normale" era dai 4000rpm...in su....:fagiano:

:eek:

io nn supero quasi mai i 4000 rpm per cambiare ...spesso anche ora cambio a 2000/2500....(su un 1.0 12v 55cv)....alle volte sono arrivato anche a fare cambiate a 5500rm ma in 4 anni di auto l'avrò si e no fatto due volte... :D


Cmq, con il 75cv mi trovo bene...anche se rimpiango il 90cv :muro: per lo spunto maggiore e per la 6° in autostrada (è una manna dal cielo per i consumi e per il motore :ave: )

Per il resto, se non pretendi chissà cosa...è un buon motore per l'extraurbano e un pò di autostrada ;)

Cmq, tranquillo...le prime volte (a macchina nuova :eek: ), non ero affatto abituato al diesel...e in poche parole in 1° o 2° schiacciavo il gas a fondo...e sentivo che non prendeva per niente...:mbe: ...abbasso gli occhi sul contagiri...e vedo che dai 1500rpm, schizza immediatamente sui 2500rpm :eekk:

Poi, pian piano c'ho fatto l'abitudine...ma le prime volte sembravo veramente stordito a guidarla...:asd:...

Tanto non ne vale la pena tirare un diesel (co così pochi cv poi) fino a chissà che rpm...

Il meglio lo dai dai 2000 ai 3000rpm secondo me...;)

Difatti sarà questo la grossa differenza , ora ho un motore equilibrato e costante nell'accelerazione...in quella poca che ha insomma...però si sente che che nn spinge e insomma per spingerlo devo tenerlo su di giri ...cosa che nn dovrò assolutamente fare sul diesel perchè già ci penserà il turbo insomma....

cmq fatto sta davvero che dovrò impormi di cambiare "piede"... altrimenti i consumi li farò peggiorare e nonostante tutto sarò sempre sotto rodaggio!

immagino che anch'io imparando all'inizio farò esattamente come te... :sofico:

scindypaul
29-02-2008, 10:55
Per l'olio: allora, innanzitutto non deve essere al max della tacchetta ma a metà circa. Se ne metti troppo non va bene per niente. Per il controllo non è che deve essere freddissima ma va bene tipo dopo 20minuti/mezz'ora che hai spento. Se hai la tacchetta ad un terzo vuol dire che ne manca circa un mezzokg e secondo me su un motore nuovo non è normale però informati bene da qualcuno più competente

phoenix12
29-02-2008, 16:06
Ha una massa di 1155kg (valore preso da 4R)

La massa di una sport da isruzioni a vuoto e senza conducente è 21 kg di più rispetto alla club, quindi il peso esatto è di 1176 kg. Quasi 100 va la! Con conducente e gasolio ecc. siamo sopra i 1300 Kg

Ludus
29-02-2008, 16:13
Pure io ho poca esperienza sui rodaggi , l'unico che ho fatto personalmente è stato quello allo scooter oramai 10 anni fa... cmq , credo che la prassi sia questa :

1-Guida sempre molto fluida
2-Non tirare le marce
3-Non andare forte subito a motore freddo(non fa MAI bene figuriamoci a motore nuovo di zecca).
4-Per chi ha il turbo logicamente deve stare attento anche a quello perchè anche la turbina nn deve essere strapazzata , ossia bisogna avere il piede delicato sul farla entrare in azione e proprio anche mentre è in azione.
5-Sempre per chi ha diesel buona norma sarebbe nn mettersi in moto prima di un paio di minutini di giri al minimo del motore , idem per lo spengimento il diesel necessiterebbe di questo "buona norma"

Non credo che sia importante tenere contenuta la velocità in Km/h(sempre che a quelle velocità ci si arrivi piano e nn facendo appunto le corse per arrivarci..)

questo credo che siano i punti cardine poi se c'è qualcos'altro sono ben accetti consigli ripeto , io di rodaggi ne ho fatto solo uno...poi c'è sempre il buonsenso...sono cmq componenti che devono "formarsi" gli uni con gli altri quindi il rodaggio è un periodo fondamentale per la vita di ogni macchina.

non è necessario rimanere 2 minuti fermi con il diesel. il riscaldare il motore va fatto in movimento, non da fermo.

quando ti fermi per far raffreddare la turbina (che comunque spengendo la macchina per un tot di tempo finchè non si raffredda l'olio dovrebbe continuare a girare lo stesso) per una 30ina di secondi ;)

DANY 76
29-02-2008, 16:19
qualche stiracchiata a 6000rpm a motore rodato la si può fare e come...sennò è inutile tutta la coppia che si esprime fra 4500-6000rpm;) ;)

io parlo di quando si sta facendo il rodaggio!:rolleyes:
invece quando il motore è rodato ed a caldo lo puoi tirare eccome.
dovresti controllarlo a motore freddo...

anche a motore caldo,dopo averlo spento, basta apettare 15/20 minuti in piano x controllare l'olio.

seccio
29-02-2008, 23:49
non è necessario rimanere 2 minuti fermi con il diesel. il riscaldare il motore va fatto in movimento, non da fermo.

quando ti fermi per far raffreddare la turbina (che comunque spengendo la macchina per un tot di tempo finchè non si raffredda l'olio dovrebbe continuare a girare lo stesso) per una 30ina di secondi ;)

Vedi!? alle volte fa bene soprattutto sui forum esporsi come ho fatto io , quello che ho scritto era così ....per sentito dire , alla fine ho avuto un bel chiarimento e una delucidazione mooooolto importante...thx :D

cmon
01-03-2008, 15:13
sinceramente alla scritta non ho fatto caso perche ero incredibilmente euforico!!!!! mercoledi prossimo dovrei averla e faro subito foto. Il colore è nero mentre il prezzo con tutti gli accessori è di 21.000 euro ma io l'ho presa con un ottimissimo sconto grazie ad una convenzione con l'azienda con cui lavoro!!! Ci vediamo mercoledi per le foto.!!!!

enea24
01-03-2008, 17:26
dio 21.000 euro......a 1.000 in più c'è l opc....

@lessandro
01-03-2008, 17:29
dio 21.000 euro......a 1.000 in più c'è l opc....

Vero...:stordita:

Però sull'OPC, non ti danno ne summer pack, ne technick...ne tutto quello che ma messo lui :fagiano:

P.S. Per il possessore del 125cv, quanti km ci fai ogni anno...? :stordita:

cmon
01-03-2008, 20:03
per prima cosa l'opc consuma molto ma molto ma molto di piu', per seconda cosa vi ho premesso che ho usufruito di un forte sconto (-25%)!!!! fate voi i conti....
Ne ho approfittato, ci ho messo tutto e ho preso il massimo compromesso consumi-prestazioni come motorizzazione.! Capite da soli che era un'occasione unica.

P.s.: Fino a l'anno scorso avrei acquistato ad occhi chiusi la 3p sport ma dato che ad agosto mi sposo ho pensato un po alla famiglia!!

dancoda
01-03-2008, 20:07
La conosco la "dinamica" delle scrittine varie...però non avevo mai visto un 1.7 cdti...e quindi chiedevo :stordita:

P.S. Mi sa proprio che sport o no, il 75cv rimane come sulla mia, cioè 1.3 CDTI...senza che niente venga messo in rosso...almeno per ora ho sempre visto così :stordita:

Il 1.3 90cv ha sempre e cmq la scritta CDTI ;)

Per cmon...bell'acquisto!!! :sofico:

P.S. Prezzo?

per la cronaca il 1.3 75cv non ha più la scritta CDTI ma bensi ecoFLEX

@lessandro
01-03-2008, 21:02
per la cronaca il 1.3 75cv non ha più la scritta CDTI ma bensi ecoFLEX

Brutto...:stordita:

Anche la sport 75cv sarà con la scritta "ecoFLEX" ?:fagiano:

devis
01-03-2008, 22:36
per prima cosa l'opc consuma molto ma molto ma molto di piu', per seconda cosa vi ho premesso che ho usufruito di un forte sconto (-25%)!!!! fate voi i conti....
Ne ho approfittato, ci ho messo tutto


ce ne sarebbe ancora di roba da mettere..:asd:


oggi ho fatto la mappa @105cv circa, che bomba, sembra un altra macchina..:eek:

@lessandro
01-03-2008, 22:37
ce ne sarebbe ancora di roba da mettere..:asd:

Beh, oltre al tettino...il flex-fix...cosa manca...? :stordita:

I cerchi da 17...poi mi sembra che ha tutto...:fagiano:

devis
01-03-2008, 22:42
Beh, oltre al tettino...il flex-fix...cosa manca...? :stordita:

I cerchi da 17...poi mi sembra che ha tutto...:fagiano:

winter pack, fari afl,sensori di parcheggio,poggiatesta attivi ed il navigatore

@lessandro
01-03-2008, 22:48
ce ne sarebbe ancora di roba da mettere..:asd:


oggi ho fatto la mappa @105cv circa, che bomba, sembra un altra macchina..:eek:

105cv?? :eek:

Ma il cambio e la frizione...non tirano il calzino prima del dovuto??? :stordita:

E...che dici, anche io da 75cv posso portarla a 105cv eh....certo, come no :asd:

winter pack, fari afl,sensori di parcheggio,poggiatesta attivi ed il navigatore

E vabbè, poi viene a costare come una GTC :asd:

devis
01-03-2008, 23:06
105cv?? :eek:

Ma il cambio e la frizione...non tirano il calzino prima del dovuto??? :stordita:

E...che dici, anche io da 75cv posso portarla a 105cv eh....certo, come no :asd:

Dicono che sia già una mappa soft, come voluto da me (poi non ha esagerato con l'incremento di coppia).. :eek:
Di solito le portano dai 110Cv in su senza compromettere l'affidabilità.. :eek:
Cmq minimo si monta il filtro a pannello sportivo, meglio ancora il CDA.. Consigliato anche il trattamento sintoflon

E...che dici, anche io da 75cv posso portarla a 105cv eh....certo, come no

dubito senza cambiare qualcosa.. il 75 ha componentistica diversa. in ogni caso se vai su mjetclub trovi parecchie info.. la mappa l'ho fatta fare dal loro preparatore ufficiale..un ragazzo veramente esperto e disponibilissimo!

E vabbè, poi viene a costare come una GTC

già così.. :asd:

@lessandro
01-03-2008, 23:22
Dicono che sia già una mappa soft, come voluto da me (poi non ha esagerato con l'incremento di coppia).. :eek:
Di solito le portano dai 110Cv in su senza compromettere l'affidabilità.. :eek:
Cmq minimo si monta il filtro a pannello sportivo, meglio ancora il CDA.. Consigliato anche il trattamento sintoflon



dubito senza cambiare qualcosa.. il 75 ha componentistica diversa. in ogni caso se vai su mjetclub trovi parecchie info.. la mappa l'ho fatta fare dal loro preparatore ufficiale..un ragazzo veramente esperto e disponibilissimo!


Beh...c'è anche da dire che il 90cv ha la geometria variabile (e penso che aiuti molto nell'incremento dei cavalli), più il cambio a 6 marce...e non mi pare poco :stordita:

Di solito da un 75cv come il mio, quanto riescono a portar via...e a che prezzo? :fagiano:

scindypaul
02-03-2008, 00:04
21mila euro? ragazzi con quei soldi trovate una porche boxter usata! ve la godete un paio d'anni e la rivendete allo stesso prezzo :D

scindypaul
02-03-2008, 00:05
le mappe sul motore benzina non servono a nulla vero?

Dante89
02-03-2008, 01:02
le mappe sul motore benzina non servono a nulla vero?

Da sole non garantiscono un miglior rendimento del motore...

Speed-Thx
02-03-2008, 09:40
winter pack,

Che comprende questo pack?

seccio
02-03-2008, 10:07
ce ne sarebbe ancora di roba da mettere..:asd:


oggi ho fatto la mappa @105cv circa, che bomba, sembra un altra macchina..:eek:

Ma che differenza c'è principalmente fra il 75 e il 90cv??


seconda di poi , quanto ti è costata? i consumi si possono ottimizzare ? e ti sono rimasti uguali o peggiorati ora come ora!??

devis
02-03-2008, 10:27
Beh...c'è anche da dire che il 90cv ha la geometria variabile (e penso che aiuti molto nell'incremento dei cavalli), più il cambio a 6 marce...e non mi pare poco :stordita:

Di solito da un 75cv come il mio, quanto riescono a portar via...e a che prezzo? :fagiano:


Sui 90cv.. ho pagato 250 euro. tenendo anche conto che per accedere alla centralina sulla Corsa bisogna smontare tutto il fascione che sta sotto al parabrezza

Che comprende questo pack?

Volante e sedili riscaldabili

devis
02-03-2008, 10:41
Ma che differenza c'è principalmente fra il 75 e il 90cv??


seconda di poi , quanto ti è costata? i consumi si possono ottimizzare ? e ti sono rimasti uguali o peggiorati ora come ora!??

1)

turbina
collettore di aspirazione
iniettori
bielle
pistoni
tutto il gruppo trasmissione

2) Nella guida normale i consumi sono calati perchè il motore gira più fluido e sforza meno. Quando pesti consuma di più, come normale che sia..

Ludus
02-03-2008, 11:09
ce ne sarebbe ancora di roba da mettere..:asd:


oggi ho fatto la mappa @105cv circa, che bomba, sembra un altra macchina..:eek:

la vorrei fare anche io la mappa, ma poi per i tagliandi e garanzia opel come fai ?

io l'avrei fatta finito il periodo di garanzia, però qualche cv in più mi attizzerebbe molto :D ma sopratutto della coppia in più.

devis
02-03-2008, 11:27
la rimappa risulta invisibile ai sistemi di diagnostica... basta che non mi provino la macchina su strada ..:ops:

@lessandro
02-03-2008, 11:31
la rimappa risulta invisibile ai sistemi di diagnostica... basta che non mi provino la macchina su strada ..:ops:

Davvero??? :eek: :eek:

Beh....ci starei quasi per fare un pensierino sai....:stordita:

Però....250€...mi sa che la faccio il prossimo anno :asd: :asd:

Ludus
02-03-2008, 11:32
la rimappa risulta invisibile ai sistemi di diagnostica... basta che non mi provino la macchina su strada ..:ops:

ma è una rimappa vera e propria oppure è un modulo aggiuntivo tipo tbox et simila ?

peccato che il preparatore del mjetclub sia di Torino. io stò a Roma :D altrimenti per 250€ e con la sicurezza che non mi sgamano l'avrei fatta anche adesso :D

ma ti hanno fatto anche una prova al banco per decretare i 105cv ?

seccio
02-03-2008, 11:42
2) Nella guida normale i consumi sono calati perchè il motore gira più fluido e sforza meno. Quando pesti consuma di più, come normale che sia..


Buono...cavolo sicuramente la farò , non subito perchè voglio fare il rodaggio a modino(anche se mi tenta farlo sin da subito) però in un secondo tempo quasi sicuramente la faccio...

per quel prezzo anzi , direi che è quasi un obbligo se si hanno vantaggi in performance e in consumi sulla guida normale... ovvio che se si pesta :mc:


In ogni caso sapevo anche io che risulta invisibile... :D

Ludus
02-03-2008, 11:45
Buono...cavolo sicuramente la farò , non subito perchè voglio fare il rodaggio a modino(anche se mi tenta farlo sin da subito) però in un secondo tempo quasi sicuramente la faccio...

per quel prezzo anzi , direi che è quasi un obbligo se si hanno vantaggi in performance e in consumi sulla guida normale... ovvio che se si pesta :mc:


In ogni caso sapevo anche io che risulta invisibile... :D

bè io ti consiglio di fare quantomeno il primo tagliando. infatti per fortuna io lo faccio tra pochissimo visto che sono a 27900km

appena fatto il tagliando debbo cercare qualcuno che mi fa una mappa decente zona roma ad un costo ragionevole.

devis
02-03-2008, 12:07
ma è una rimappa vera e propria oppure è un modulo aggiuntivo tipo tbox et simila ?

peccato che il preparatore del mjetclub sia di Torino. io stò a Roma :D altrimenti per 250€ e con la sicurezza che non mi sgamano l'avrei fatta anche adesso :D

ma ti hanno fatto anche una prova al banco per decretare i 105cv ?

E' una rimappa.Per prima cosa abbiamo fatto un giretto con lui alla guida per verificare che non ci fossero anomalie in partenza. Poi nel suo garage mi ha smontato la centralina e l'ha programmata al banco leggendo la mappa originale, da lì ha ottimizzato la curve di vari parametri con un software sul suo notebook.. Poi siamo ancora andati su strada per verificare che fosse tutto a posto e che fossi soddisfatto. Nessuna prova,infatti ho scritto circa.. Cmq ci sono tutti :fagiano:

@lessandro
02-03-2008, 12:10
E' una rimappa.Per prima cosa abbiamo fatto un giretto con lui alla guida per verificare che non ci fossero anomalie in partenza. Poi nel suo garage mi ha smontato la centralina e l'ha programmata al banco leggendo la mappa originale, da lì ha ottimizzato la curve di vari parametri con un software sul suo notebook.. Poi siamo ancora andati su strada per verificare che fosse tutto a posto e che fossi soddisfatto. Nessuna prova,infatti ho scritto circa.. Cmq ci sono tutti :fagiano:

Sembra sia stata una cosa veloce...:stordita:

Cmq, alla fin fine...cosa ti è cambiato a sensazione...?:fagiano:

Più spinta, più accelerazione...vel. massima...cosa in pratica? :stordita:

P.S. Ma per cambio e frizione...non c'è nessuna controindicazione...?:fagiano:

devis
02-03-2008, 12:12
Buono...cavolo sicuramente la farò , non subito perchè voglio fare il rodaggio a modino(anche se mi tenta farlo sin da subito) però in un secondo tempo quasi sicuramente la faccio...

per quel prezzo anzi , direi che è quasi un obbligo se si hanno vantaggi in performance e in consumi sulla guida normale... ovvio che se si pesta :mc:


In ogni caso sapevo anche io che risulta invisibile... :D

Preciso che mi ha detto che risulta invisibile se la si programma al banco. Invece ti beccano se la programmi tramite la porta diagnosi perchè viene incrementato il contatore di scritture nella flash della centralina..

phoenix12
02-03-2008, 13:14
Brutto...:stordita:

Anche la sport 75cv sarà con la scritta "ecoFLEX" ?:fagiano:

La Sport c'è sia in versione ecoflex che "normale" come la mia ma con dpf di serie e prezzo aggiustato di conseguenza. Quindi 1.3/75 eco costa come l'ho pagata io, l'altra 600e in più

@lessandro
02-03-2008, 13:21
La Sport c'è sia in versione ecoflex che "normale" come la mia ma con dpf di serie e prezzo aggiustato di conseguenza. Quindi 1.3/75 eco costa come l'ho pagata io, l'altra 600e in più

L'altra, sarebbe sempre 75cv ma con il più il dpf di serie...?:stordita:

Mah, che cazzata...:fagiano:

sapatai
02-03-2008, 13:25
Sembra sia stata una cosa veloce...:stordita:

Cmq, alla fin fine...cosa ti è cambiato a sensazione...?:fagiano:

Più spinta, più accelerazione...vel. massima...cosa in pratica? :stordita:

P.S. Ma per cambio e frizione...non c'è nessuna controindicazione...?:fagiano:

*

Ludus
02-03-2008, 13:30
Sembra sia stata una cosa veloce...:stordita:

Cmq, alla fin fine...cosa ti è cambiato a sensazione...?:fagiano:

Più spinta, più accelerazione...vel. massima...cosa in pratica? :stordita:

P.S. Ma per cambio e frizione...non c'è nessuna controindicazione...?:fagiano:

bè se aumenti cv e coppia seconte te va più piano? :stordita:

aumenta l'accelerazione e la ripresa. la vel max aumenta ma non in modo significativo.

al limite ne può risentire la frizione, ma se non c'è un grandissimo aumento di coppia non c'è problema.

@lessandro
02-03-2008, 13:35
bè se aumenti cv e coppia seconte te va più piano? :stordita:

aumenta l'accelerazione e la ripresa. la vel max aumenta ma non in modo significativo.

al limite ne può risentire la frizione, ma se non c'è un grandissimo aumento di coppia non c'è problema.

Beh, andare più piano no...però ci sta che la vel. max rimanga invariata...:stordita:

Per i consumi, quanto sono scesi e quanto sono aumentati...?:fagiano:

Ludus
02-03-2008, 13:38
Beh, andare più piano no...però ci sta che la vel. max rimanga invariata...:stordita:

Per i consumi, quanto sono scesi e quanto sono aumentati...?:fagiano:

se lo fai per i consumi, non fare la mappa :D

anche perchè più cv = più consumi se schiacci.

@lessandro
02-03-2008, 13:41
se lo fai per i consumi, non fare la mappa :D

anche perchè più cv = più consumi se schiacci.

Beh, devis ha detto che consuma meno se si va tranquilli...:stordita:

E dato che non schiaccio quasi mai, sarà difficile che consumi di più :sofico:

devis
02-03-2008, 15:32
A parte il discorso dei cavalli l'auto ha un comportamento diverso: è molto più sveglia e reattiva rispetto alla mappa originale. Riprende molto meglio(e da un numero di giri pià basso rispetto a prima), ha un maggiore allungo, La Vmax non l'ho ancora provata anche se non dovrebbe variate di molto.Sono arrivato a 160 e lo fa in un attimo :bimbo: In ogni caso inutile chiedere di più per ovvie ragioni.
Il preparatore mi ha fatto la raccomandazione non di non affondare mai il piede a tavoletta a marce alte, in un range compreso tra 1800 e 2500 giri ( coda che cmq non ho mai fatto prima). Perchè è deleterio per la buona salute della trasmissione. Raccomandazione che vale anche con mappa originale.
Confermo che il fatto che con guida normale i consumi diminuiscono.

@lessandro
02-03-2008, 15:36
A parte il discorso dei cavalli l'auto ha un comportamento diverso: è molto più sveglia e reattiva rispetto alla mappa originale. Riprende molto meglio(e da un numero di giri pià basso rispetto a prima), ha un maggiore allungo, La Vmax non l'ho ancora provata anche se non dovrebbe variate di molto.Sono arrivato a 160 e lo fa in un attimo :bimbo: In ogni caso inutile chiedere di più per ovvie ragioni.
Il preparatore mi ha fatto la raccomandazione non di non affondare mai il piede a tavoletta a marce alte, in un range compreso tra 1800 e 2500 giri ( coda che cmq non ho mai fatto prima). Perchè è deleterio per la buona salute della trasmissione. Raccomandazione che vale anche con mappa originale.

Capito :D

Marce alte...cioè...1° e 2°....:D

Beh, diciamo che tutti questi miglioramenti sono anche grazie alle marce più corte e alla geometria variabile...

Io con il 75cv, mi sa che avrei un beneficio minore...:stordita:

scindypaul
02-03-2008, 21:44
stavo meditando di modificare l'ordine e di far aggiungere i cerchi in lega. da 15 costano 450 e da 16 600. c'è tanta differenza di estetica tra i 2?

@lessandro
02-03-2008, 21:47
stavo meditando di modificare l'ordine e di far aggiungere i cerchi in lega. da 15 costano 450 e da 16 600. c'è tanta differenza di estetica tra i 2?

Da 15 non li ho mai visti...:stordita:

Però, c'è da dire...che quelli che montano di recente, fanno abbastanza cagare :fagiano:

scindypaul
02-03-2008, 21:49
quali intendi che fanno cagare? quelli di latta o quelli in lega da 15/16?

@lessandro
02-03-2008, 21:53
quali intendi che fanno cagare? quelli di latta o quelli in lega da 15/16?

Quelli di latta, sono le borchie :fagiano:

Ora quelli in lega che stanno mettendo ultimamente sui vari modelli...anche se a giro ne averò viste 2 o 3 con quel tipo di disegno...

enea24
03-03-2008, 13:30
ma a proposito di cerchi...io sulla sport posso montare i 18" ????

scindypaul
03-03-2008, 13:53
mi pare troppo! cmq guarda sul libretto se li porta si. ma non credo...

enea24
03-03-2008, 14:29
no nn li riporta.........ma l opc li porta....il passaruota dovrebbe essere delle stesse dimensioni....toccherebbe sentire se qualcuno fa il lavoro sporco:p

DANY 76
03-03-2008, 15:16
la rimappa risulta invisibile ai sistemi di diagnostica... basta che non mi provino la macchina su strada ..:ops:

se rimappi la centralina originale si vede eccome con qualsiasi strumento di diagnostica!
l'unico modo x non far vedere nulla è mettere la centralina "aggiuntiva".(come feci io sulla mia vecchia corsa 1700 dti)

Ludus
03-03-2008, 17:19
no nn li riporta.........ma l opc li porta....il passaruota dovrebbe essere delle stesse dimensioni....toccherebbe sentire se qualcuno fa il lavoro sporco:p

con il 1.2 benzina con i 18' oltre a consumi ancora maggiori, praticamente avrai l'accerelazione di un bradipo.

DANY 76
03-03-2008, 17:22
il 18" su un 1200?
che è na presa in giro?:asd:
oltre al fatto che un cerchio cosi grande avrà pneumatici molto grandi e costosi e le perfomance(accelerazione,vel max e consumi) del mezzo peggiorano.

devis
03-03-2008, 18:53
se rimappi la centralina originale si vede eccome con qualsiasi strumento di diagnostica!
l'unico modo x non far vedere nulla è mettere la centralina "aggiuntiva".(come feci io sulla mia vecchia corsa 1700 dti)

Me la possono vedere solo se smontano, aprono la centralina e leggono al banco la scheda.. Via OBD nn vedono nulla, anche perchè la mappa non si può leggere ma solo scrivere.

seccio
03-03-2008, 18:53
no nn li riporta.........ma l opc li porta....il passaruota dovrebbe essere delle stesse dimensioni....toccherebbe sentire se qualcuno fa il lavoro sporco:p


La sport monta al massimo i 17''...

a me piuttosto piacerebbe sapere più che altro se è data anche l'omologazione più che altro per cerchi e gomme più piccole ....


In ogni caso , i 18'' sono anche troppo esagerati , l'omologazione nn è facile chiederla a Opel , mi informai 3 anni fa per la mia e dissero che il nulla osta costa intorno ai 250€... di lì poi spese di gomme+cerchi+spese pratica motorizzazione. Insomma un salasso.

Il lavoro sporco nn merita farlo anche per questioni di sicurezza , se fai un incidente con macchina modificata il libretto dell'auto lo saluti SUBITO...per nn parlare della patente insomma... :mc:

enea24
03-03-2008, 19:24
si infatti sl per quello......cmq tanto nn va un cazzo anche cn i 16...almeno cn i 18 è più bella....poi i 18 del opc :sbav:

seccio
03-03-2008, 19:57
si infatti sl per quello......cmq tanto nn va un cazzo anche cn i 16...almeno cn i 18 è più bella....poi i 18 del opc :sbav:

:mbe:
Tra l'altro credo che Opel , cerchi da 18'' con 4 fori nn ce l'abbia neanche a listino ... poi magari mi sbaglio , ma ricorda la OPC ha 5 bulloni come attacco , te al 100% ne hai 4.
Di conseguenza SE esistesse un cerchio opel 18'' forse nn sarebbe neanche uguale a quello dell OPC.

I 5 fori sul cerchione ce l'hanno solo la GSI e la OPC.. e tutte le motorizzazioni 1.7 125cv.


Appro della GSI....c'è nessun proprietario???

A me il venditore me la voleva assolutamente vendere al posto della Sport (125cv che volevo)...Una GSI nera con minigonne , cerchi da 17'' senza spoiler...il problema erano gli interni che nn mi piacevano per niente , il volante mezzo rosso proprio nn mi ispira... :mc:

DANY 76
03-03-2008, 20:00
Me la possono vedere solo se smontano, aprono la centralina e leggono al banco la scheda.. Via OBD nn vedono nulla, anche perchè la mappa non si può leggere ma solo scrivere.

invece basta un qualiasi strumento di dignostica che legge i valori :rolleyes:

devis
03-03-2008, 20:20
e quali sarebbero?

devis
03-03-2008, 20:28
riporto da un altro forum

Ci sono due modi per rimappare la centralina di un 1.3 90cv con centralina marelli MJD 6F3:
1) tramite presa diagnosi OBDII utilizzando la can line
2) tramite BDM a centralina aperta

Le differenze...

1):
- è possibile solo la scrittura
- la scrittura viene rilevata in officina fiat dall'examiner
- non è necessario smontare niente
- è necessario avere la mappatura originale letta con la BDM

2)
- si può fare un backup completo di tutte e 3 le "memorie" della centralina compresa la serial eprom ed in qualsiasi momento è possibile ripristinare la centralina oppure clonarla
- si può leggere e scrivere
- la scrittura risulta invisibile
- è necessario togliere una resistenza da 0 ohm (corto circuito) che inibisce la programmazione (volendo si può risaldare)
- è necessario fare l'operazione a centralina aperta
- è in assoluto il miglior sistema di riprogrammazione (vista anche la facilità a bloccarsi in scrittura delle marelli tramite OBD)

enea24
03-03-2008, 20:31
CAZZO HAI RAGIONE 4 fori...nn ci avevo pensato.....ma a sto punto ci saranno cerchi da 18 cn 4 fori??

DANY 76
03-03-2008, 20:31
e quali sarebbero?

quelli che usano la opel quando fanno la diagnostica del mezzo.....
ti dice pure quante volte ti sei allavviato le cinture di sicurezza :asd:

seccio
03-03-2008, 20:56
CAZZO HAI RAGIONE 4 fori...nn ci avevo pensato.....ma a sto punto ci saranno cerchi da 18 cn 4 fori??


mmm....dubito.....

M@x88
04-03-2008, 12:41
raga partendo dal presupposto che io non voglio assolutamente farlo di persona perchè 1 non ho tempo, 2 non ho pazienza e 3 non sono un tipo preciso...volevo oscurare i vetri della mia corsa 3porte! Sono andato da Doctor Glass e mi hanno chiesto 230€ per oscurare i 2 laterali e il lunotto posteriore con pellicola omologata e al 20%! Mi rilasciano anche l'omologazione in caso la pula dovesse farmi storie e la garanzia sui vetri per 1anno che se si formano bolle o raschi loro me lo rifanno! Che ne dite è un buon prezzo?

scindypaul
04-03-2008, 17:34
ma lascia stare! se si potessero oscurare tutti avrebbe senso ma fare metà mcchina... secondo me sta malissimo... poi per carità deve piacere a te! tanto quando trombi ti vedono lo stesso dal parabrezza se non ti imboschi per bene... :D

devis
04-03-2008, 18:48
Il prezzo è nella norma.. Io l'ho fatto fare a 190 euro e sono venuti molto bene. Per me stanno benissimo!

enea24
04-03-2008, 18:52
IO A RIMINI HO SENTITO CHE LI FANNO A 250.....quindi direi a posto!!..........scusate ma la nuova fiesta ha anche fra gli altri optional i vip glass.....cioè i vetri oscurati...MA SN TUTTI OSCURATI NN MOLTO MA ABBASTANZA DA ESSERE NERI:sofico: ....ci sarà un modo per omologarli se l han fatta uscire!!!!

Ludus
04-03-2008, 19:35
IO A RIMINI HO SENTITO CHE LI FANNO A 250.....quindi direi a posto!!..........scusate ma la nuova fiesta ha anche fra gli altri optional i vip glass.....cioè i vetri oscurati...MA SN TUTTI OSCURATI NN MOLTO MA ABBASTANZA DA ESSERE NERI:sofico: ....ci sarà un modo per omologarli se l han fatta uscire!!!!

in italia i vetri anteriori non sono oscurabili con nessun gradazione. chi lo fa è fuorilegge.

sicuramente la fiesta con vip glass come tutte le ford con vetri oscurati lo fa solo dietro mi sembra al 30%

enea24
04-03-2008, 19:40
ma nella pubblicità sembra tt nera:D

@lessandro
04-03-2008, 19:57
Raga....riposto una richiesta che ho fatto qualche mese fa...

Per i possessori di 1.3 da 75cv, partendo a freddo (specialmente ora che le temperature sono bassine), arrivando sui 2000rpm e rimanendoci... (dalla 2° alla 5° indistintamente)...sentite un cambio del suono del motore, come se fosse più cupo...un pò "forzato"....?

Io è da parecchio che sento sta differenza di suono tra l'intorno 2000rpm e il resto...

Se sto sotto quel numero di giri, tutto ok...come se lo passo e rimango costante a 2500rpm tipo...:fagiano:

Però, una volta scaldato bene il motore (del tipo per 10km), questa cosa scompare...:muro:

Che potrà mai essere? :stordita:

Ludus
04-03-2008, 20:27
Raga....riposto una richiesta che ho fatto qualche mese fa...

Per i possessori di 1.3 da 75cv, partendo a freddo (specialmente ora che le temperature sono bassine), arrivando sui 2000rpm e rimanendoci... (dalla 2° alla 5° indistintamente)...sentite un cambio del suono del motore, come se fosse più cupo...un pò "forzato"....?

Io è da parecchio che sento sta differenza di suono tra l'intorno 2000rpm e il resto...

Se sto sotto quel numero di giri, tutto ok...come se lo passo e rimango costante a 2500rpm tipo...:fagiano:

Però, una volta scaldato bene il motore (del tipo per 10km), questa cosa scompare...:muro:

Che potrà mai essere? :stordita:
mi sembra una cosa normale essendo un motore turbo...

la turbina a freddo lavora in modo meno omogeneo e peggiore di quando invece è calda. questo può portare ad avere un diverso sound del motore a freddo.

@lessandro
04-03-2008, 20:30
mi sembra una cosa normale essendo un motore turbo...

la turbina a freddo lavora in modo meno omogeneo e peggiore di quando invece è calda. questo può portare ad avere un diverso sound del motore a freddo.

Beh, l'avevo pensata anche io sta cosa della turbina a freddo...però mi pare strano che lo faccia solo quando entra in funzione e non anche dopo i 2000rpm...:fagiano:

Altri con il 75cv che mi confermano la cosa? :stordita:

devis
04-03-2008, 20:45
A proposito di turbina.. Ho notato che si sente parecchio (rispetto ad altri TD che ho provato) quando comincia a prendere giri oppure col gas in rilascio.. :O

@lessandro
04-03-2008, 20:50
A proposito di turbina.. Ho notato che si sente parecchio (rispetto ad altri TD che ho provato) quando comincia a prendere giri oppure col gas in rilascio.. :O

Il fischio quando spinge? :oink: :oink: :D

devis
04-03-2008, 20:54
già :sofico:

Ludus
04-03-2008, 22:56
Beh, l'avevo pensata anche io sta cosa della turbina a freddo...però mi pare strano che lo faccia solo quando entra in funzione e non anche dopo i 2000rpm...:fagiano:

Altri con il 75cv che mi confermano la cosa? :stordita:

forse perchè viene coperto dal rumore del motore?
perchè l'azione del turbo è massima quando si ha la coppia maggiore e quindi intorno ai 2000rpm nel 75cv ?

sinceramente tutte stè pippe mentale non le capisco. se proprio le si hanno andare in officina alla concessionaria e spiegargli il problema è una cosa di un attimo... non penso che ci siano molti meccanici opel tra noi.

@lessandro
04-03-2008, 23:15
forse perchè viene coperto dal rumore del motore?
perchè l'azione del turbo è massima quando si ha la coppia maggiore e quindi intorno ai 2000rpm nel 75cv ?

sinceramente tutte stè pippe mentale non le capisco. se proprio le si hanno andare in officina alla concessionaria e spiegargli il problema è una cosa di un attimo... non penso che ci siano molti meccanici opel tra noi.

Non sono pippe mentali...dato che se ra un problema, da ottobre scorso doveva già essersi sfracellato il motore :asd:

Però, come sempre, chiedo quì nel forum se anche altri hanno questa cosa in comune con me :O

In conce se ci vado, il motore si è già riscaldato...e mi prendono per scemo :stordita:

Anche per il fatto che non mi piace tanto come lavoran lì....vedasi il tergicristallo montato male :muro:

scindypaul
05-03-2008, 18:52
Io sulla mia metto il gpl. ma secondo voi mi conviene metterlo subitissimo cioè ritirarla dal concessionario gia a gpl o conviene magari fare il rodaggio a benzina e metterlo dopo? a 1.40 euro/litro non ci vado!!!!

seccio
05-03-2008, 19:03
Io sulla mia metto il gpl. ma secondo voi mi conviene metterlo subitissimo cioè ritirarla dal concessionario gia a gpl o conviene magari fare il rodaggio a benzina e metterlo dopo? a 1.40 euro/litro non ci vado!!!!

Se hai in mente di farlo si , fallo subito ....così hai la sicurezza che fanno le cose a modo sin da subito e hai qualcosa certificato anche da Opel stessa...

DANY 76
05-03-2008, 20:07
Non sono pippe mentali...


sono propio pippe mentali......
è normale che un motore nel range di giri cambia rumore come è normale(sopratutto sui diesel)che a freddo fanno + rumore e che sia un pò diverso.

@lessandro
05-03-2008, 20:16
sono propio pippe mentali......
è normale che un motore nel range di giri cambia rumore come è normale(sopratutto sui diesel)che a freddo fanno + rumore e che sia un pò diverso.

No :O

Il discorso è venuto fuori questo autunno-inverno, dato che la macchina quando l'ho presa a fine gennaio 2007, non la conoscevo affatto e non la facevo salire di giri più di tanto, dato che ero in rodaggio (e per di più anche a freddo).

Appunto da ottobre in poi, quando hanno cominciato a calare le temperature, ho sentito questo cambio di suono che non avevo mai sentito prima (dato che quando ho iniziato a conoscere un pò meglio la macchina, era già marzo-aprile, quindi un clima più mite).

Le pippe mentali sono ben altre...

P.S. Questa è la prima macchina diesel per me... ;)

DANY 76
05-03-2008, 20:18
e ti ripeto che ti stai facendo delle pippe mentali..........
poi pensala come vuoi.

TheDarkProphet
05-03-2008, 20:21
No :O

Il discorso è venuto fuori questo autunno-inverno, dato che la macchina quando l'ho presa a fine gennaio 2007, non la conoscevo affatto e non la facevo salire di giri più di tanto, dato che ero in rodaggio (e per di più anche a freddo).

Appunto da ottobre in poi, quando hanno cominciato a calare le temperature, ho sentito questo cambio di suono che non avevo mai sentito prima (dato che quando ho iniziato a conoscere un pò meglio la macchina, era già marzo-aprile, quindi un clima più mite).

Le pippe mentali sono ben altre...

P.S. Questa è la prima macchina diesel per me... ;)


Sta tranquillo Ale, è normale che la macchina cambi rumore con l'aumentare dei km. S'apre lo scarico, si riducono alcuni giochi meccanici e ne compaiono altri, l'iniezione col freddo ha parametri differenti, un filtro aria un pò sporco causa risonanze diverse, ma è tutto normale.


La mia macchina, ormai ha 95000 km, dal vano motore viene un fischio sospetto ma è solo un cuscinetto della cinghia dell'alternatore, lo scarico è perfettametne integro ma sborbotta come un terminale da rally, insomma, tutto regolare, normale usura/cambiamento ;)

d!

Speed-Thx
06-03-2008, 12:19
La mia macchina, ormai ha 95000 km, dal vano motore viene un fischio sospetto ma è solo un cuscinetto della cinghia dell'alternatore, lo scarico è perfettametne integro ma sborbotta come un terminale da rally, insomma, tutto regolare, normale usura/cambiamento ;)

d!

Anche quella del papà, 1.2, fischia, solo che ha apena 6000Km e ha iniziato da subito!. Ma non riesco a capire se viene dalla marmitta catalitica, oppure dal motore. Tu non glielo hai fatto sostituire? :mbe:
Quando son passato alla opel e gliel'ho fatto notare, han detto che probabilmente dipendeva da una cinghia magari messa un pochettino storta (:doh: e meno male che è nuova), ma non ci hanno dato peso....ora tu dici così.......mi sa tanto che ci ripasso prima del previsto e stavolta insisto!!! :mad:

TheDarkProphet
06-03-2008, 13:56
Anche quella del papà, 1.2, fischia, solo che ha apena 6000Km e ha iniziato da subito!. Ma non riesco a capire se viene dalla marmitta catalitica, oppure dal motore. Tu non glielo hai fatto sostituire? :mbe:
Quando son passato alla opel e gliel'ho fatto notare, han detto che probabilmente dipendeva da una cinghia magari messa un pochettino storta (:doh: e meno male che è nuova), ma non ci hanno dato peso....ora tu dici così.......mi sa tanto che ci ripasso prima del previsto e stavolta insisto!!! :mad:

Io non ho una Corsa, era solo per riportare un'esperienza ;) Cmq sei in garanzia, è tuo diritto spaccare le balle per queste cose, fagliela vedere


d!

Speed-Thx
06-03-2008, 14:17
Io non ho una Corsa, era solo per riportare un'esperienza ;) Cmq sei in garanzia, è tuo diritto spaccare le balle per queste cose, fagliela vedere


d!

Ah, ok, grazie cmq http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif
A nessuno capita di sentire questo fischio??

enea24
07-03-2008, 13:54
da me è due giorni che piove.....stamattina prendo la macchina......l accendoingrano la marcia alzo la frizione e sento un cigolio......era cm se la frizione slittasse:mc: ......cmq appena la macchina si è scaldata è passato...ora nn lo fa più........

ILP
07-03-2008, 14:43
da me è due giorni che piove.....stamattina prendo la macchina......l accendoingrano la marcia alzo la frizione e sento un cigolio......era cm se la frizione slittasse:mc: ......cmq appena la macchina si è scaldata è passato...ora nn lo fa più........

:eek: pure io ho notato questo piccolo cigolio che si manifesta dopo che la macchina è stata a lungo sotto l'acqua...e tutte le volte sparisce dopo le prime due cambiate...:stordita:

enea24
07-03-2008, 18:36
l ha fatto per la seconda volta.....chissà cm mai???:muro:

Futura12
07-03-2008, 19:07
l ha fatto per la seconda volta.....chissà cm mai???:muro:

umidità:O

ILP
07-03-2008, 19:39
l ha fatto per la seconda volta.....chissà cm mai???:muro:

si anche a me lo fa sempre quando la macchina sta molto tempo sotto l'acqua...ed è sempre sparito dopo 50 m...per cui per ora non mi preoccupo...:stordita:

cmon
08-03-2008, 09:14
:muro: Qualcuno di voi puo' aiutarmi con il sistema bluetooth? Ho seri problemi a collegare il mio nokia n70! Vi spiego meglio: Il telefono viene riconusciuto e si collega ma non ho tutte le funzioni attive. Posso chiamar, rispondere e utilizzare i comandi vocali ma non riesco a visualizzare il segnale e l'agenda telefonica sul diplay della macchina. Questo problema lo fa anche con il mokia 6600 ma non con il motorola V3. Con il motorola di un mio amico funziona tutto a meraviglia. :muro: Sapete aiutarmi??????

Ludus
08-03-2008, 12:43
:muro: Qualcuno di voi puo' aiutarmi con il sistema bluetooth? Ho seri problemi a collegare il mio nokia n70! Vi spiego meglio: Il telefono viene riconusciuto e si collega ma non ho tutte le funzioni attive. Posso chiamar, rispondere e utilizzare i comandi vocali ma non riesco a visualizzare il segnale e l'agenda telefonica sul diplay della macchina. Questo problema lo fa anche con il mokia 6600 ma non con il motorola V3. Con il motorola di un mio amico funziona tutto a meraviglia. :muro: Sapete aiutarmi??????

probabilmente dipende dal cellulare. forse i nokia non consentono di essere gestiti da bluetooh per quanto riguarda segnale e agenta telefonica. è solo una ipotesi ovviamente, non sono un esperto in materia.

Maurillo72
08-03-2008, 13:28
Ciao a tutti..
Dopo 4 mesi,stamane ,ho trovato sulla carrozzeria della mia corsa,il primo danno : un bel solco lungo 10 cm . :cry:
Qualcuno sà se alla opel è possibile comprare confezioni piccole di vernice o pennarelli con la stessa vernice metallizzata che mi consentano di ritoccare il danno? eventualmente sapete anche il prezzo?:help:

enea24
08-03-2008, 13:42
io so dell esistenza di un pennarello per verinici metalizzate....però lo vendono in un negozio di pugnette varie per auto e non all opel......costo 25 euro

@lessandro
08-03-2008, 14:02
Ieri sera a Firenze....ho parcheggiato vicino ad un locale tra una smart e un'altra macchina (ci sono entrato benissimo, classico parcheggio da scuola guida :O).

Al mio ritorno, noto con molta FELICITA', che qualche testa di cazzo (e altri aggettivi infinitamente più cattivi), aveva parcheeggiato non vicino al muso della mia, ma proprio ATTACCATO!!!!

Neanche a dire lascio 10cm per non far vedere che l'ho preso...no...proprio appiccicato!!! :muro: :muro: :muro:

E il bello è che davanti non aveva nessuno, dato che poi c'era una curva....aveva tutto lo spazio disponibile per parcheggiare come gli pare :muro: :muro:

Avrò fatto MINIMO 10 manovre per uscir da lì....:rolleyes:

Lì una bella gomma bucata ci stava benissimo, accidenti a lui/lei e chi lo/la manda a giro :muro: :muro:

Quando son tornato a casa, ho controllato un pò....e in alcuni punti della targa mancava proprio il colore dai numeri :eek: ...ed era un pò strisciato il paraurti...:muro:

Ma speriamo si ribalti da solo distruggendo la macchina oggi stesso :muro: :muro:

Io dico....la mamma dei dementi è sempre pregna eh...:rolleyes:

phoenix12
08-03-2008, 18:26
Io di solito a chi mi parcheggia attaccato, non importa se c'è posto o no, un bel bozzo o danno glielo lascio

scindypaul
08-03-2008, 19:50
ma che caxxo dite. pensate a voi quando non si trova un posto e vi infilate in un buco in cui l'auto ci sta al millimetro. poi tornate e vi trovate la gomma bucata... ma dai fate i seri e che cavolo

@lessandro
08-03-2008, 20:08
ma che caxxo dite. pensate a voi quando non si trova un posto e vi infilate in un buco in cui l'auto ci sta al millimetro. poi tornate e vi trovate la gomma bucata... ma dai fate i seri e che cavolo

Beh, un caso è nel metter la macchina PARCHEGGIANDOCELA, quindi un metro davanti e uno dietro ce li devi avere per entrare...altrimenti non ce la infili.

Quindi non penso che sei così stupido da parcheggiarla e metterla completamente appiccicata a chi hai davanti o dietro, no?:mbe:

Come ci sei entrato, poi ci puoi uscire (come inizialmente ho fatto io, dato che avevo davanti una smart e per questo ci sono entrato bene).

Nel mio caso, la macchina davanti era proprio APPICCICATA, TARGA A TARGA CONTRO LA MIA!!!:muro: E il bello non è che davanti a lei avesse altre macchine o no...aveva ALMENO DUE METRI LIBERI!!!

Allora cosa cazzo la metti addosso alla mia, che ho dovuto far 15 manovre senza toccare ne dietro ne davanti per uscire???:muro: :muro:

Fate i seri una ceppa, se permetti. :rolleyes:

Avessi avuto un'auto già bozzata e vecchia, avrei fatto 2 manovre...: retromarcia e via a colpi davanti finchè non si spostava. Poi voglio veder se la prossima volta fa la stessa cosa.:rolleyes:

Ho controllato meglio ma si vede ben poco dato che è sporca...dovrei lavarla per veder se davvero ci son graffi o no.

Se permetti, la macchina è MIA e tu non la metti appiccicata alla mia (procurando del danno addirittura), dato che di spazio per parcheggiare bastava per una A6...e invece c'era una Yaris.

Cmq mia zia che lavora in carrozzeria m'ha detto che prendendo targa, assicurazione dell'auto e luogo dell'accaduto, andando all'assicurazione con dei testimoni, ti risarciscono il danno...

Speriamo che non accada, altrimenti la prossima volta ci vado incazzoso e altro che risarcir il danno...mi rifanno tutta la macchina nuova!

Sti incompetenti alla guida...:rolleyes:

Futura12
08-03-2008, 20:45
ma che caxxo dite. pensate a voi quando non si trova un posto e vi infilate in un buco in cui l'auto ci sta al millimetro. poi tornate e vi trovate la gomma bucata... ma dai fate i seri e che cavolo

si infatti che state a di -.-'
non apprezzo il tuo ragionamento Alessandro....non credo che se ci fosse posto il coglione in questione si fosse parcheggiato a 1 cm dalla targa...probabilmente prima del tuo arrivo li era pieno:p

Futura12
08-03-2008, 20:46
Io di solito a chi mi parcheggia attaccato, non importa se c'è posto o no, un bel bozzo o danno glielo lascio

Aspetta che qualcuno prima o poi ti becca e ti mette a posto della ruota di scorta;)
io lo farei

@lessandro
08-03-2008, 21:21
si infatti che state a di -.-'
non apprezzo il tuo ragionamento Alessandro....non credo che se ci fosse posto il coglione in questione si fosse parcheggiato a 1 cm dalla targa...probabilmente prima del tuo arrivo li era pieno:p



No no, invece è proprio così. :muro:

Quando ho parcheggiato io, davanti a me c'era una Smart...e infatti ci sono entrato normalmente. :)

Se al posto della Smart ci fosse stata già un'altra auto tipo la mia o la Yaris, non avrei avuto lo spazio neanche per entrarci a forza....figurarsi fare un parcheggio tranquillamente come ho fatto io.:mc:

Invece, sto stordito, ha beccato la Smart che se ne andava (ripeto, davanti alla Yaris c'era 2 metri e poi la curva...quindi tutto lo spazio che voleva, e non ci stava un'altra macchina appunto perchè c'era il marciapiede e la curva) e c'ha messo la sua entrando "comodamente" a retromarcia e appiccicando la sua targa alla mia.

Almeno, un pò di furbizia no...? Lasciami un metro o al limite mezzo metro, però cazzo....un pò di spazio per uscire lasciamelo!!!:muro:

Invece no...ha voluto fare i suoi comodi del cazzo...(e s'è ritrovato uno sputazzo sul finestrino :asd: )

Scommetto 10€ che se beccava un'altro con le palle girate, un danno vero e proprio glie lo faceva...sicuro al 110%...:mad:

Cmq sia, l'ho già detto...la prox volta che mi succede una cosa del genere, numero di targa...assicurazione...luogo e testimoni. E via all'assicurazione...almeno vediamo se la prossima volta si fanno i cazzi loro o no. :rolleyes:

devis
09-03-2008, 00:23
I miei consumi rilevati sull'ultimo pieno

http://img264.imageshack.us/img264/937/1029fg9.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1029fg9.jpg)

45% Extraurbano
30% autostrada
25% urbano

scindypaul
09-03-2008, 09:22
boh lasciagli un biglietto con scritto che è un coglione... voglio vedere il gg che ti trovi tu l'auto rigata perchè hai fatto un piccolo "sgarro" ad un altro...

@lessandro
09-03-2008, 09:37
boh lasciagli un biglietto con scritto che è un coglione... voglio vedere il gg che ti trovi tu l'auto rigata perchè hai fatto un piccolo "sgarro" ad un altro...

Hai letto quello che ho scritto? :mbe:

Dove dico che ho fatto un danno?...Forse ti confondi con phoenix12...:muro:

P.S. L'auto rigata me la son già ritrovata, e dopo 3 MESI che l'avevo presa....e non avev fatto nessun sgarro!!!

Saprò come ci si sente a veder la macchina graffiata SENZA NESSUN MOTIVO!!! :muro:

Tu che dici...?

scindypaul
09-03-2008, 10:54
io ho risposto all'affermazione di fare un danno perchè uno parcheggia vicino... cmq ragazzi cioè chiudiamola qui fate come volete tanto in italia gli assassini circolano liberi quindi effettivamente che senso ha rispettare la legalità

@lessandro
09-03-2008, 10:59
io ho risposto all'affermazione di fare un danno perchè uno parcheggia vicino... cmq ragazzi cioè chiudiamola qui fate come volete tanto in italia gli assassini circolano liberi quindi effettivamente che senso ha rispettare la legalità

No.

La situazione mia è ben diversa.

Un conto è parcheggiare vicino (ma se ci parcheggi, vuol dire che lo spazio per entrare ce l'hai, quindi lasciane un pò davanti e dietro di te, per far uscire e uscire tu stesso dopo, no?), un conto è metterla addosso alla macchina che hai dietro così, senza un cazzo di motivo.

Mi pare IL MINIMO che uno si incazzi in questa situazione, no?:muro:

scindypaul
09-03-2008, 11:03
si fai bene ad inkazzarti. anzi io al tuo posto gli avrei rigato l'auto

Futura12
09-03-2008, 11:04
si fai bene ad inkazzarti. anzi io al tuo posto gli avrei rigato l'auto

affermazioni piuttosto contrastanti con quelle precedenti:stordita: :D

scindypaul
09-03-2008, 11:05
affermazioni piuttosto contrastanti con quelle precedenti:stordita: :D

beh ti prendevo in giro... :D dai sto scherzando!

Sentite qualcuno ha gia messo il gpl sulla 1.2?

Speed-Thx
09-03-2008, 13:56
:eek: pure io ho notato questo piccolo cigolio che si manifesta dopo che la macchina è stata a lungo sotto l'acqua...e tutte le volte sparisce dopo le prime due cambiate...:stordita:

Anche a me stamattina! Prendo l'auto del papà, e parto ma "strattonava" come se slittasse la frizione o il gommino respingente della frizione!! E non è durato 50 metri!!! Poi dopo un pò però è tornata "normale"..........mah.........

ILP
09-03-2008, 14:03
Anche a me stamattina! Prendo l'auto del papà, e parto ma "strattonava" come se slittasse la frizione o il gommino respingente della frizione!! E non è durato 50 metri!!! Poi dopo un pò però è tornata "normale"..........mah.........

no alt...

io sento solo un leggero cigolio ma senza altre anomalie...e facendo 2a e 3a passa tutto...almeno fin'ora quelle due o tre volte che è stata sotto l'acqua ha fatto così...:stordita:

randomxx
09-03-2008, 17:40
La macchina è arrivata!
Nera 1,3 90cv: ottima auto,
tenuta eccellente, prestazioni buone, zero scricchiolii e impianto stereo buono!:)

p.s. ho già fatto 700km!

enea24
09-03-2008, 18:41
speed anche a me ogni tanto la frizione nn fa presa bene come se slittasse.....poi tutto a posto dp qualche metro!!:confused:

sapatai
09-03-2008, 19:14
La macchina è arrivata!
Nera 1,3 90cv: ottima auto,
tenuta eccellente, prestazioni buone, zero scricchiolii e impianto stereo buono!:)

p.s. ho già fatto 700km!

posso chiederti quando l'hai ordinata e quando ti ha chiamato la concessionaria per il ritiro?:)

TheDarkProphet
09-03-2008, 19:15
no alt...

io sento solo un leggero cigolio ma senza altre anomalie...e facendo 2a e 3a passa tutto...almeno fin'ora quelle due o tre volte che è stata sotto l'acqua ha fatto così...:stordita:

E' la cighia dell'alternatore. Se dell'umido si infiltra tra essa ed i suoi cuscinetti cigola un pò, roba che sparisce dopo poco perchè s'asciuga. Se il rumore ti da fastidio prova a fartela tendere un pò, roba da due minuti.

A me succede quando lavo la macchina all'automatico e indirizzo la lancia proprio dentro la griglia del radiatore. Fa CIG CIG un paio di metri e poi sparisce.


d!

ILP
09-03-2008, 20:08
E' la cighia dell'alternatore. Se dell'umido si infiltra tra essa ed i suoi cuscinetti cigola un pò, roba che sparisce dopo poco perchè s'asciuga. Se il rumore ti da fastidio prova a fartela tendere un pò, roba da due minuti.

A me succede quando lavo la macchina all'automatico e indirizzo la lancia proprio dentro la griglia del radiatore. Fa CIG CIG un paio di metri e poi sparisce.


d!

ma il rumore non è per niente fastidioso...solo un leggero cigolio che smette dopo pochi m ;)

BoB X2
09-03-2008, 21:47
ciao ragazzi..per caso qualcuno ha il 1.2 benzina? l'ho usata per le guide per prendere la patente..e mi è sembrato che in salita come motore fosse abbastanza lento. inoltre qualcuno ha il 1.4? mi sa dire come va? grazie..

DANY 76
10-03-2008, 01:41
bè è un 1200 che pretendi?x avere un minimo di brio dovresti scalare e tenerlo su di giri,il 1400(secondo le performance dichiarate)è visibilmente + scattante ma sicuramente ne risentiranno i consumi,il 1400 opel di suo x essere un motore cosi "piccolo" è abbastanza scattante ma non è mai stato "parsimonioso".......

Rilen
10-03-2008, 11:15
@ alessandro .... io lollo un po ...

Venerdì sera ero con amici a firenze ... e da quanto l'alvevo al collo ... non ricordo il pub .... ma eravamo con una Yaris ....

Dove stavi te ???

Speed-Thx
10-03-2008, 11:21
speed anche a me ogni tanto la frizione nn fa presa bene come se slittasse.....poi tutto a posto dp qualche metro!!:confused:

Ieri sera pioveva e anche stamattina è molto umido, ogni tanto piove......presa la macchina stesso "problema", in prima finchè non lasci completamente la frizione, strattona!!! Poi dopo un pò di tempo sparisce e torna normale......
Bah....... speriamo che lo faccia solo quando è umido, anche se non mi piace per niente!!!

ILP
10-03-2008, 14:09
bè è un 1200 che pretendi?x avere un minimo di brio dovresti scalare e tenerlo su di giri,il 1400(secondo le performance dichiarate)è visibilmente + scattante ma sicuramente ne risentiranno i consumi,il 1400 opel di suo x essere un motore cosi "piccolo" è abbastanza scattante ma non è mai stato "parsimonioso".......

io ho il 1.4 e mi trovo benissimo...

sicuramente non è adatto a fare le corse! :D ma il suo lavoro lo fa più che bene...e anche in autostrada non è per nulla rumoroso...

inoltre, cosa per me fondamentale, posso solo lodarne i consumi! con l'ultimo pieno (39l) ci ho fatto 574km cioè 14,72 km/l (ho fatto 10 km di autostrada, 10% extraurb e il resto urbano) :)

DANY 76
10-03-2008, 14:12
bè mi sa che hai il piede di fata xche un mio amico aveva il 1400cc sulla corsa c(il modello prima)e non era male come perfomance ma in quanto a consumi era un tombino!forse sulla nuova corsa lo hanno migliorato.....non sò....

Futura12
10-03-2008, 14:23
bè mi sa che hai il piede di fata xche un mio amico aveva il 1400cc sulla corsa c(il modello prima)e non era male come perfomance ma in quanto a consumi era un tombino!forse sulla nuova corsa lo hanno migliorato.....non sò....

Quoto.Anche io ho guidato per un po di tempo la Corsa C 1.4 e schiaccia a dovere e i 100 li raggiunge in fretta....ma a consumi non ci siamo proprio 10€ praticamente gli facevano una sega li consuma in brevissimo tempo:stordita:

ILP
10-03-2008, 14:35
bè mi sa che hai il piede di fata xche un mio amico aveva il 1400cc sulla corsa c(il modello prima)e non era male come perfomance ma in quanto a consumi era un tombino!forse sulla nuova corsa lo hanno migliorato.....non sò....


beh...di certo non puoi fare quei consumi cambiando a 4.000 rpm :D

quello che voglio dire è che come motore lo trovo adeguato alla macchina. Non è adatto alle corse, ma i sorpassi li fai senza paura.
E, se si vuole, si può anche risparmiare abbassando i consumi...meglio di così che volete? :O

enea24
10-03-2008, 15:26
col 1.4 570 km:eek: .....io ne faccio 440 col 1.2 :cry: ...

ILP
10-03-2008, 15:39
col 1.4 570 km:eek: .....io ne faccio 440 col 1.2 :cry: ...

:doh: ma a quanto andate??

TheDarkProphet
10-03-2008, 15:50
:doh: ma a quanto andate??

Avessi i loro consumi mi sarei già sparato nelle balle :asd:

d!

maulattu
10-03-2008, 19:01
col 1.4 570 km:eek: .....io ne faccio 440 col 1.2 :cry: ...

io con una corsa C 75CV arrivo di solito sui 660Km... 710 quando va proprio bene :read:

@lessandro
10-03-2008, 19:26
@ alessandro .... io lollo un po ...

Venerdì sera ero con amici a firenze ... e da quanto l'alvevo al collo ... non ricordo il pub .... ma eravamo con una Yaris ....

Dove stavi te ???

Che colore era la tua Yaris?

seccio
10-03-2008, 21:58
col 1.4 570 km:eek: .....io ne faccio 440 col 1.2 :cry: ...
:doh: ma a quanto andate??
Avessi i loro consumi mi sarei già sparato nelle balle :asd:
d!

:sofico:


W il Diesel!!



I miei consumi rilevati sull'ultimo pieno

http://img264.imageshack.us/img264/937/1029fg9.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1029fg9.jpg)

45% Extraurbano
30% autostrada
25% urbano

Mi sembrano tutto sommato abbastanza buoni i consumi su queste statistiche...90 CV giusto??



Stiamo entrando nella settimana fatidica...da domani a martedì/mercoledì prossimo avrò la macchinina consegnata e nuova con l'impianto(alpine+sub+ampli e kit 2 vie Zaks) montato....

nn vedo l'ora ...

:mc:

Vorrei andare in letargo per accorciare l'attesa... :)

ILP
10-03-2008, 22:36
io con una corsa C 75CV arrivo di solito sui 660Km... 710 quando va proprio bene :read:

660? con un benzina? in ciclo urbano? :mbe: vai in giro con l'autobotte? :stordita:

devis
11-03-2008, 05:38
:sofico:


W il Diesel!!





Mi sembrano tutto sommato abbastanza buoni i consumi su queste statistiche...90 CV giusto??


Si, mappato @105 circa e cerchi da 17. Con la mappa originale stavo sui 17 km/l :fiufiu:

seccio
11-03-2008, 06:48
Si, mappato @105 circa e cerchi da 17. Con la mappa originale stavo sui 17 km/l :fiufiu:

già!!mi ero scrodato la mappatura!!! ;)

beh allora direi che sono ottimi ...!

sapatai
11-03-2008, 18:53
finalmente è arrivata in conce, domani sera vado a vederla e sabato mattina la ritiro!:) :cool:

seccio
11-03-2008, 19:44
finalmente è arrivata in conce, domani sera vado a vederla e sabato mattina la ritiro!:) :cool:

:winner:

Grande!! finalmente anche te !


mi raccomando , subito , immediatamente le foto !!

A me invece lunedì 17 Marzo montano l'impianto , la macchina da questa settimana sarà già immatricolata , ma preferisco averla con l'impianto audio già a posto...consegna concordata per il mio compleanno ...giovedì 20 marzo.. :)

Ancora nn ci credo...

:D Finalmente è arrivata: E' bellissima. Non ho parole!!!!!! La mia stradesiderata è arrivata oggi sono andato a vederla per la prima volta e mercoledi/giovedi dovrei ritirarla. La mia è una cosmo 1.7 cdti 125CV Black con summer pack, rainsensor pack, technic pack, bluetooth. Non vedo l'ora di provarla sto morendo dalla voglia. Che dire giornata da ricordare, dopo un'attesa di 2 mesi. CHE BELLO!!!!!!!
P.s.: Vi chiedo una cosa: Qualcuno di voi ha il sistema bluetooth montato, il funzionamento lo conosco, l'unica cosa che non ho capito è se la basetta per la ricarica del cellulare va acquista o già è presente. (come fa ad essere compatibile con tutti i telefoni?????)

Approposito , ma le foto di questa Cosmo 1.7 125cv!?!?!?
:D

devis
11-03-2008, 19:45
finalmente è arrivata in conce, domani sera vado a vederla e sabato mattina la ritiro!:) :cool:

Allestimento?

devis
11-03-2008, 20:07
http://img245.imageshack.us/img245/9550/038ak6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=038ak6.jpg)http://img291.imageshack.us/img291/7531/052zs5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=052zs5.jpg)

Montato i coprifrecce OPC, che ve ne pare? :fagiano: