View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D
guardate che ero ironico..........:D .....nn ho neanche il computer di bordo!!....cmq cn l AC accesa sarò sui 12,5 al litro:confused:
Spyro329
16-12-2007, 09:14
Per un neopatentato è fin troppo :p Anzi.. io per i primi tempi prenderei un auto usata a pochi soldi tipo citroen AX...
Troppo potente?
Beh penso che sia un ottimo acquisto per uno alle prime armi :D . Cmq a prescindere da ciò, è ottimo il motore su quest'auto? (Scusatemi per la ripetizione)
Troppo potente?
Nel senso che per i primi tempi prenderei un'auto usata da pochi soldi per poter acquisire la necessaria pratica/esperienza di guida senza patemi d'animo.. Poi ognuno fa come crede! Ci sono neopatentati che guidano una M6, quindi...
Beh penso che sia un ottimo acquisto per uno alle prime armi . Cmq a prescindere da ciò, è ottimo il motore su quest'auto? (Scusatemi per la ripetizione)
Qui non posso aiutarti dato che ho il 90Cv, sorry
Spyro329
16-12-2007, 09:27
Grazie lo stesso.Cmq per me hanno fatto BENISSIMO ad inserire nel codice della strada la limitazioni di 50 kw/t anche se ci sono state dei problemi leggendo in giro.
@lessandro
16-12-2007, 12:04
Troppo potente?
Beh penso che sia un ottimo acquisto per uno alle prime armi :D . Cmq a prescindere da ciò, è ottimo il motore su quest'auto? (Scusatemi per la ripetizione)
No, troppo potente no. (e nessum motore è mai troppo potente :sofico: )
Cmq, il diesel 75cv è un buon motore per l'extraurbano...consuma poco e viaggia bene. ;)
Prima ti consigliavano un'auto usata visto che sei appunto neopatentato...per fare esperienza nei parcheggi e acquisire un pò di dimestichezza con l'auto in genere.
Specialmente per risparmiare i cerchioni parcheggiando lungo i marciapiedi :stordita:
Troppo potente?
Beh penso che sia un ottimo acquisto per uno alle prime armi :D . Cmq a prescindere da ciò, è ottimo il motore su quest'auto? (Scusatemi per la ripetizione)
dal mio punto di vista anche il 1.3 cdti 90cv che ho è un motore poco potente...
per un neopatentato e penso che non starai tutto il giorno in autostrada è un ottimo motore.
liberty150
16-12-2007, 21:06
Salve ragazzi, ho appena acquistato una Opel Corsa Enjoy 1.3 CDTI 3p 75 cv.
Colore: Silver Lightning
Stereo Mp3
Fendinebbia
3 anni di garanzia
3 anni furto e incendio
Pagata (con rottamazione e sconti) 13.500 euro.
Dato che ho preso una macchina in pronta consegna per non attendere troppo, non ho potuto usufruire dei comandi al volante (l'auto non aveva lo stereo di serie, ho aggiunto io l'mp3 e quindi il volante è quello normale senza comandi).
Volevo chiedervi se è possibile aggiungere tali comandi successivamente e se si quanto mi potrebbe costare.
_HackAj_
16-12-2007, 21:11
per la cronaca, ieri sera con la neve ho avuto modo di testare l'efficacia dell'abs, diciamo ke rasenta lo zero..... ruote bloccate, macchina in testacoda, fiancata di una 206 andata di traverso davanti a me presa in pieno..... ottimo direi :rolleyes:
robynove82
16-12-2007, 21:16
per la cronaca, ieri sera con la neve ho avuto modo di testare l'efficacia dell'abs, diciamo ke rasenta lo zero..... ruote bloccate, macchina in testacoda, fiancata di una 206 andata di traverso davanti a me presa in pieno..... ottimo direi :rolleyes:
Probabilmente eri in condizioni di aderenza zero... se no non si spiega..... sarebbe dovuto intervenire anche l'esp. Cmq mi spiace sono cose che succedono.
TheDarkProphet
16-12-2007, 21:18
per la cronaca, ieri sera con la neve ho avuto modo di testare l'efficacia dell'abs, diciamo ke rasenta lo zero..... ruote bloccate, macchina in testacoda, fiancata di una 206 andata di traverso davanti a me presa in pieno..... ottimo direi :rolleyes:
guarda che è risaputo che sulla neve l'efficacia del'abs è uguale a zero.
l'unico modo per fermarsi sulla neve è proprio quello di bloccare le ruote, cose si forma un mucchietto di neve davanti ad esse che rallenta l'andatura.
l'abs, non facendole bloccare, impedisce che si formi il mucchietto. Per quanto possibile, sulla neve, la cosa corretta da fare è usare freno motore e freno a mano.
Direi che la tua corsa non si è comportata n maniera differente dal 99% del parco auto circolante.
C'è solo una WV, attualmente, che usa un'eveoluzione dell'abs tradizionale, in grado di capire se ci si trova su neve comportandosi come ho detto sopra
d!
@lessandro
16-12-2007, 22:52
Salve ragazzi, ho appena acquistato una Opel Corsa Enjoy 1.3 CDTI 3p 75 cv.
Colore: Silver Lightning
Stereo Mp3
Fendinebbia
3 anni di garanzia
3 anni furto e incendio
Pagata (con rottamazione e sconti) 13.500 euro.
Con la rottamazione di un'auto...quel prezzo???
Un pò tantino mi sa...:stordita:
Io uguale alla tua l'ho pagata 14.150 ma senza rottamazione...:fagiano:
per la cronaca, ieri sera con la neve ho avuto modo di testare l'efficacia dell'abs, diciamo ke rasenta lo zero..... ruote bloccate, macchina in testacoda, fiancata di una 206 andata di traverso davanti a me presa in pieno..... ottimo direi :rolleyes:
E' già risaputo che l'abs su neve, ghiaccio, fango e pietrisco non funge per niente...
Quindi inutile dire che l'abs non funge...visto che tutte le altre auto, nella stessa situazione, si sarebbero comportate ugualmente ;)
per la cronaca, ieri sera con la neve ho avuto modo di testare l'efficacia dell'abs, diciamo ke rasenta lo zero..... ruote bloccate, macchina in testacoda, fiancata di una 206 andata di traverso davanti a me presa in pieno..... ottimo direi :rolleyes:
Pensa una cosa, le persone che vivono in montagna, quindi a contatto con la neve in continuazione, alle loro auto staccano l'abs quando camminano, one evitare ciò che è successo a te! Non è l'abs che non funziona, anche se stavi con un'audi sarebbe successa la stessa identica cosa, con la neve e condizioni di aderenza zero non ci fai nulla con l'abs
[QUOTE=@lessandro;20144806]Con la rottamazione di un'auto...quel prezzo???
Un pò tantino mi sa...:stordita:
Io uguale alla tua l'ho pagata 14.150 ma senza rottamazione...:fagiano:
mi sa che i prezzi sono aumentati io l'ho pagata 14.600€ senza rottamazione senza garanzia e furto ed incendio.
oggi sono andato dal carrozziere.........colorazione pinze freno ( colore rosso ) costo 30 euri..........invece colorazione cerchioni ( colore bianco ) costo sui 400 o poco più...........cosa ne pensate????:rolleyes:
TheDarkProphet
17-12-2007, 18:37
oggi sono andato dal carrozziere.........colorazione pinze freno ( colore rosso ) costo 30 euri..........invece colorazione cerchioni ( colore bianco ) costo sui 400 o poco più...........cosa ne pensate????:rolleyes:
verniciare un cerchio cost in media dalle 50 alle 80 euro, quindi direi che col preventivo che t'ha fatto il carroziere, sfori almeno di 80-100 euro dal prezzo giusto
d!
nadykkapp
17-12-2007, 22:37
oggi sono andato dal carrozziere.........colorazione pinze freno ( colore rosso ) costo 30 euri..........invece colorazione cerchioni ( colore bianco ) costo sui 400 o poco più...........cosa ne pensate????:rolleyes:
Che sono da TAMARRI ..... !!!:Prrr: :Prrr:
e lo so che sono un po tamarri, infatti non sono sicuro di farli..però mi piacciono:D
robynove82
18-12-2007, 20:49
Ho un problema sulla corsa. Mi appare sul display sul cruscotto vicino al tachimetro (per intendersi quello dove c'è il conteggio dei km) la scritta InSP per alcuni secondi all'accensione.
Ora sul manuale c'è scritto:
"Dopo l'inserimento dell'accensione, nelle vetture che seguono un Piano di Manutenzione ed una sostituzione dell'olio motore ad intervallo fisso, in prossimità degli interventi di manutenzione, appare l'avviso InSP sul visualizzatore del contachilometri: fare eseguire l'intervento di manutenzione entro una settimana o 500km."
Considerato che la concessionaria mi ha detto di portarla a 30k km o 1 anno dall'acquisto, cosa devo pensare ora? :confused:.
Ho appena superato i 18k km e a febbraio ho il 1 anno.... sempre sul manuale c'è scritto di rivolgersi al riparatore autorizzato per non far scadere la garanzia. Intanto domani provo a contattare la concessionaria per saperne di più.
Everlost
20-12-2007, 18:20
Ciao
dopo un pò di giri son riuscito a farmi fare sto preventivo,
opel corsa 1.2 80 CV 3 p ENJOY + fendinebbia e rottamazione inclusa:
11400 euri.l unico problema è che me la immatricolano come dicembre 2007 e non gennaio.
la fermo?:D
Ho un problema sulla corsa. Mi appare sul display sul cruscotto vicino al tachimetro (per intendersi quello dove c'è il conteggio dei km) la scritta InSP per alcuni secondi all'accensione.
Ora sul manuale c'è scritto:
"Dopo l'inserimento dell'accensione, nelle vetture che seguono un Piano di Manutenzione ed una sostituzione dell'olio motore ad intervallo fisso, in prossimità degli interventi di manutenzione, appare l'avviso InSP sul visualizzatore del contachilometri: fare eseguire l'intervento di manutenzione entro una settimana o 500km."
Considerato che la concessionaria mi ha detto di portarla a 30k km o 1 anno dall'acquisto, cosa devo pensare ora? :confused:.
Ho appena superato i 18k km e a febbraio ho il 1 anno.... sempre sul manuale c'è scritto di rivolgersi al riparatore autorizzato per non far scadere la garanzia. Intanto domani provo a contattare la concessionaria per saperne di più.
lo scrive anche a me InSP, e sono a 17500 km.
ma ho già fatto il cambio olio ed agiornamento centralina.
Cosa ti hanno detto in concessionaria?
anche a me lo stà scrivendo da qualche km e sono a quasi 23000km ma ho fatto un tagliando già a 15000km... non vorrei doverne fare un altro altrimenti mi inchiappetto quelli della concessionaria :oink:
anche a me lo stà scrivendo da qualche km e sono a quasi 23000km ma ho fatto un tagliando già a 15000km... non vorrei doverne fare un altro altrimenti mi inchiappetto quelli della concessionaria :oink:
Non è che è un messaggio automatico, che ti viene proposto ad un tot di km, indipendentemente dal fatto che tu abbia fatto o meno il tagliando?
robynove82
20-12-2007, 20:26
Sono stato ieri sera in officina e parlando con il meccanico mi ha detto che in pratica la scritta segnala che si è in prossimità del tagliando, ma essendo un valore preimpostato può essere stato settato "male" (es. tipo arriva la macchina in conce e già il settaggio parte da l'uscita della catena). In ogni caso non ci sono problemi resta solo la scritta, basta portarla a 30k km o un anno dall'effettuato acquisto e magari farglielo presente.
robynove82
20-12-2007, 20:27
lo scrive anche a me InSP, e sono a 17500 km.
ma ho già fatto il cambio olio ed agiornamento centralina.
Cosa ti hanno detto in concessionaria?
Infatti torna.. le nostre macchine sono dello stesso periodo e ce lo segnala più o meno allo stesso chilometraggio.
@lessandro
20-12-2007, 23:40
Confermo anche io il fatto relativo alla scritta "insp" che appare sul display accanto al contagiri...
Ho fatto il 1° tagliando dei 15.000km a settembre...ed ora sono a 19.000.
Se è normale...meglio così :stordita:
Gogeta ss4
21-12-2007, 08:28
Io ho fatto su 33000km e il tagliando l'ho fatto a 30000km.... ho ancora quella scritta :mbe:
Gogeta ss4
21-12-2007, 08:35
Ho un dubbio nel quale vorrei chiedere: ma il 1.3 CDTI da 75 cv mica ne risente l'auto col peso che si trova?
Sono intenzionato a comprare quest'auto poichè sono prossimo ai 18 anni. :p
Grazie tante
Io c'è l'ho da un anno... non è ferma come macchina, anzi secondo me per avere solo 75cv è ben spinto, la ripresa e buona, secondo me spinge bene.
Ovvio che sono cmq sonos sempre 75cv
In autostrada ho toccato i 185.
clawhammer
21-12-2007, 09:37
Io c'è l'ho da un anno... non è ferma come macchina, anzi secondo me per avere solo 75cv è ben spinto, la ripresa e buona, secondo me spinge bene.
Ovvio che sono cmq sonos sempre 75cv
In autostrada ho toccato i 185.
Di gps ? :D
Immagina che gia quando segna 50km/h , l'autovelox ne da 46-47 !
@lessandro
21-12-2007, 17:54
Io c'è l'ho da un anno... non è ferma come macchina, anzi secondo me per avere solo 75cv è ben spinto, la ripresa e buona, secondo me spinge bene.
Ovvio che sono cmq sonos sempre 75cv
In autostrada ho toccato i 185.
Io in autostrada (ovviamente in Germania :O) ho toccato i 170 sabato scorso...ed eravamo in 4 sopra :)
Di gps penso che siano stati 155...160 max :stordita:
Di gps ? :D
Immagina che gia quando segna 50km/h , l'autovelox ne da 46-47 !
Cmq gli autovelox sono tarati per avere un 5% in meno della velocità effettiva dell'auto, in modo da non avere contestazioni da parte degli automobilisti.
Discorso diverso per il tachimetro, che più si va veloci, e più lo scarto aumenta. Solo il gps riesce ad avvicinarsi alla velocità effettiva dell'auto.
clawhammer
23-12-2007, 12:36
Si , lo scarto del tachimetro approssimativamente è in funzione del valore letto.
oi biker86.........tu nn sai quanto mi può costare lo spoiler del tetto vero?????mi va bene anche grezzo....
BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!:stordita: :stordita: :stordita:
oi biker86.........tu nn sai quanto mi può costare lo spoiler del tetto vero?????mi va bene anche grezzo....
in Opel 311€ da verniciare
Gogeta ss4
24-12-2007, 21:59
Di gps ? :D
Immagina che gia quando segna 50km/h , l'autovelox ne da 46-47 !
Di gps dopo i 130 c'è uno scarto di 10km. a 170 segnava 160 di gps. 180 non lo so :)
in Opel 311€ da verniciare
BUON NATALE E BUONE FESTE A TUTTI.
Guarda sinceramente se devi prendere solo lo spoiler ti conviene prenderlo aftermarket, perchè alla opel costa davvero troppo.
Su ebay comunque ogni tanto c'è qualche offerta di spoiler originale opc nuovo conveniente che potresti prendere in considerazione, sempre da verniciare intendo eh, sono tutti grezzi.
ragazzi ho visto proprio nella mia città una opel corsa che aveva i fari allo xeno. vedendo che si possono mettere voglio metterli pure io :D
qualcuno ha notizie in merito di kit aftermarket o kit ufficiali opel?
@lessandro
25-12-2007, 11:03
ragazzi ho visto proprio nella mia città una opel corsa che aveva i fari allo xeno. vedendo che si possono mettere voglio metterli pure io :D
qualcuno ha notizie in merito di kit aftermarket o kit ufficiali opel?
Un mio amico li ha messi sulla Cosmo prendendoli da ebay...casomai mi informo e poi ti faccio risapere ;)
Un mio amico li ha messi sulla Cosmo prendendoli da ebay...casomai mi informo e poi ti faccio risapere ;)
grazie. anche io cercando su ebay ne ho trovati una sfilza di kit di trasformazione generici a vari prezzi.
so solo che la nostra corsa monta lampadine H7. però non so con quale wattaggio.
appena lo so procedo all'acquisto del kit. poi dovrò trovare qualcuno che me lo monti.
raga qualcuno mi può dare qualche sito per poter modificare la mia piccola opel corsa 5p che nn trovo da nessuno parte!!!!!!
@lessandro
26-12-2007, 19:55
grazie. anche io cercando su ebay ne ho trovati una sfilza di kit di trasformazione generici a vari prezzi.
so solo che la nostra corsa monta lampadine H7. però non so con quale wattaggio.
appena lo so procedo all'acquisto del kit. poi dovrò trovare qualcuno che me lo monti.
Ora è in ferie...e penso che tornerà verso i primi di gennaio. Cmq anche lui li ha presi da ebay...vedrai i modelli che giran lì sono più o meno gli stessi ;)
raga qualcuno mi può dare qualche sito per poter modificare la mia piccola opel corsa 5p che nn trovo da nessuno parte!!!!!!
Modificare cosa...?? Estetica...?
Che poi...una 5porte tunizzata...:rotfl:
allora il motore nn lo voglio toccare ma voglio modificare i fanali posterire voglio metter le minigonne queste cose ma nn trov su ebay!!!!
ho trovato una foto di una 5 porte bellissima tanto io ho una 1.3 90cv cosmo colore come quella della plubblicita
robynove82
26-12-2007, 20:13
Vai nel corsa club (cercalo su google) lì trovi una sezione apposta per il tuning estetico ;)
ho trovato una foto di una 5 porte bellissima tanto io ho una 1.3 90cv cosmo colore come quella della plubblicita
Non per infierire, ma se volevi truzz. ehm tunizzare non avresti fatto prima a prendere la 3 porte, che si presta molto meglio a queste cose, oltre ad avere una linea più sportiva??
per caso nei hai qualche foto?anche tu hai una opel corsa D?
xke con una 5 porte mi trovo meglio poi voglio di qualche trucco e diventa favolossa la mia corsa per esempio come la foto che ho messo!!!!!!!!!!
si robynove82 ne ho trovato peroò poche per la 5p nn so che fare
Everlost
27-12-2007, 03:10
Ciao,fra qualche gg arriverà la mia nuova " corsetta"
enjoy 1.2 3p color METRO,a questo proposito volevo che deste un occhiata a questo,
quest estate ho noleggiato in francia una Corsa,e aveva appunto un blu chiaro
definito Bleue metropolitan,il metro quindi.
quando cercavo per concessionari volevo comprarla esattamente di quel colore li,ma secondo me il metro che abbiamo in italia è diverso,a meno che non sia un altro colore,peccato però:giudicate voi:
Quella noleggiata in Francia:
http://img241.imageshack.us/img241/3649/dscf0003kv7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=dscf0003kv7.jpg)
http://img254.imageshack.us/img254/2861/dscf0203ai1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dscf0203ai1.jpg)
e il metro che ho visto qui in Italia e penso il colore della mia futura macchina:
http://img442.imageshack.us/img442/1897/senzanome2be1.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=senzanome2be1.png)
il blu della prima l ho visto anche in altri siti tedeschi e spagnoli,non è royal Blu (credo) e neanche ultra blue , o sarà questioni di luci?:confused:
è solo una questione di luci ;)
ma sono belle tutte e due ma a me piace più quella che ce in italia poi è questione di gusti ma di che colore l'hai preso?
ma sono belle tutte e due ma a me piace più quella che ce in italia poi è questione di gusti ma di che colore l'hai preso?
io metro 3p
Everlost
27-12-2007, 22:11
anchio metro 3 p. a me continua a sembrare diverso,piu sul viola quello Francese ma magari era sbiadita:D
E' solamente una questioni di reflessi..;) I metallizzati(o micalizzati) di solito fanno percepire all'osservatore tonalità di colore diverse a seconda delle condizioni di luce ;)
Ciao ragazzi , dopo un po ' torno a postare qui , sentite....
come siamo messi con lo stato dei volanti in pelle ???
si sbucciano sempre?
avevo letto parecchie pagine fa che qualcuno aveva già problemi dopo appena 10 mesi con 15000km.....
NewCorsaUser
28-12-2007, 09:42
Ok...dopo tante letture, ricerche, test e consigli, nonchè dopo aver letto tutte e 128 le pagine.....Sì!!! L'ho presa!!!:D Fortunatamente me la consegnano il 3/1 almeno non mi preoccupo per capodanno...
new Corsa 1.4 Sport Silverlightning...senza nessun optional...l'unica cosa che forse mi pentirò.... lo spoiler da tetto OPC ma quello si può sempre montare aftermarket giusto?
cmq nessuno ha la mia versione o sì? se sì, qualche impressione e foto ??:D
@lessandro
28-12-2007, 15:22
Ok...dopo tante letture, ricerche, test e consigli, nonchè dopo aver letto tutte e 128 le pagine.....Sì!!! L'ho presa!!!:D Fortunatamente me la consegnano il 3/1 almeno non mi preoccupo per capodanno...
new Corsa 1.4 Sport Silverlightning...senza nessun optional...l'unica cosa che forse mi pentirò.... lo spoiler da tetto OPC ma quello si può sempre montare aftermarket giusto?
cmq nessuno ha la mia versione o sì? se sì, qualche impressione e foto ??:D
Complimenti, bell'acquisto ;)
P.S. Prezzo...?:D
NewCorsaUser
29-12-2007, 10:12
Complimenti, bell'acquisto ;)
P.S. Prezzo...?:D
Allora vediamo un pò....ah avevo dimenticato ha come opzional i cerchi da 17" .... Prezzp 16.590,00 con sconto della Opel e dando indietro la mia Clio 1.2 16V Dynamique del 2001(valutata un pò pochino solo 2000€)..Prezzo finale 12.500,00:mbe: come ti sembra ???
P.S. Non vedo l'ora di provarla....:D
io la mia ( 1.2 sport senza optional ) dando indietro una matiz del 2005.......me l hanno data a 10.000 tondi tondi:D
NewCorsaUser
29-12-2007, 11:44
io la mia ( 1.2 sport senza optional ) dando indietro una matiz del 2005.......me l hanno data a 10.000 tondi tondi:D
Ok vediamo... la differenza 2.000€ i solo 150€ = 1.750€
Dati alla mano io ho scelto la 1.4 90Cv perchè stando ai consumi riportati sulla brochure (febbraio 2007) consumano pressoché lo stesso per 10Cv in più sembra buono...
Ciclo urbano 1.2= 8.0 l/100Km 1.4= 8.1l/100km
Ciclo extra-urbano 1.2= 5.0 l/100km 1.4= 5.1 l/100km
Ciclo misto 1.2= 6.1 l/100km 1.4= 6.2 l/100km
per il resto credo siano uguali in tutto, solo quei 10Cv potrebbero farsi sentire in ripresa e in salita visto un coppia con 15Nm in più rispetto alla 1.2 (110 Nm contro i 125 Nm della 1.4)
P.S. di listino la differenza è di solo 700€ corsa 1.2 15.100,00€ 1.4 15.700,00€
dscoglio
29-12-2007, 14:38
salve ragazzi scusate una domanda... qualkuno di voi mi sa dire se è possibile mettere il computer di bordo su una opel corsa 1.3 75 cv enjoy l'ho presa senza nessun pack nemmeno l'autoradio.. nuda e cruda.. mi chiedevo se era possibile magari lo metterò io credo di no xchè si dovrebbe cambiare quel display ke sta in mezzo al contakilometri e quindi credo proprio tutto il contakilometri... spero ke qualkuno + informato posso darmi info ciaoo
@lessandro
29-12-2007, 14:43
salve ragazzi scusate una domanda... qualkuno di voi mi sa dire se è possibile mettere il computer di bordo su una opel corsa 1.3 75 cv enjoy l'ho presa senza nessun pack nemmeno l'autoradio.. nuda e cruda.. mi chiedevo se era possibile magari lo metterò io credo di no xchè si dovrebbe cambiare quel display ke sta in mezzo al contakilometri e quindi credo proprio tutto il contakilometri... spero ke qualkuno + informato posso darmi info ciaoo
Mi sa proprio che non puoi...
Dovresti smontare mezzo cruscotto....farti cambiare appunto dove c'è il display centrare e le due leve di frecce/tergicristalli...visto che i comandi sono lì....senza contare che probabilmente c'è da modificare/aggiungere una centralina per il controllo dei dati...l'interazione con il sistema di alimentazione...ecc ecc...
Mi sa hce è un bel macello da fare dopo averla presa :stordita:
Everlost
29-12-2007, 15:33
io la mia ( 1.2 sport senza optional ) dando indietro una matiz del 2005.......me l hanno data a 10.000 tondi tondi:D
sta cippa.:sofico:
io con la uno del 94 indietro 11400 ed è pure una enjoy,chi è il
venditore,tuo padre?
no il venditore nn è mio padre...........forse perchè la matiz è una macchina richiesta:sofico:
... sono dubbioso allora ...
io ho restituito (al momento della consegna, prime settimane anno nuovo) la mia Smart forfour del 2004.
Ho acquistato la Corsa sport 1.2 ....
Devo dare solo 4.000 di differenza
...
Cioè lo ho preso nel baugigi .... ???? o no .... vi vedevo "soddisfati nell averla presa a 10.000 ....
mah :mc:
robynove82
30-12-2007, 00:02
sta cippa.:sofico:
io con la uno del 94 indietro 11400 ed è pure una enjoy,chi è il
venditore,tuo padre?
La Matiz del 2005 ha sicuramente più valore di una Uno del '94 (sempre che quest'ultima abbia valore)
Everlost
30-12-2007, 02:26
La Matiz del 2005 ha sicuramente più valore di una Uno del '94 (sempre che quest'ultima abbia valore)
vabbe ma la mia la rottamano:rolleyes:
salve ragazzi scusate una domanda... qualkuno di voi mi sa dire se è possibile mettere il computer di bordo su una opel corsa 1.3 75 cv enjoy l'ho presa senza nessun pack nemmeno l'autoradio.. nuda e cruda.. mi chiedevo se era possibile magari lo metterò io credo di no xchè si dovrebbe cambiare quel display ke sta in mezzo al contakilometri e quindi credo proprio tutto il contakilometri... spero ke qualkuno + informato posso darmi info ciaoo
ho già chiesto io alla concessinaria per farmelo montare ma mi hanno detto che per il cdb solo se esce dalla fabbrica è possibile averlo, altrimenti no.
il cruise control però me lo hanno installato senza problemi.
robynove82
30-12-2007, 19:14
vabbe ma la mia la rottamano:rolleyes:
Bisogna vedere quanto ti danno di rottamazione + sconto. La sua Matiz può arrivare a valere anche quasi 4k euro a seconda delle condizioni e dell'allestimento.
Considerato che io ho dato indietro una peugeot 106 del 96 senza rottamazione (valutata praticamente niente) ed ho speso per la mia 13250€, versione njoy 1.3cdti 90cv 5 porte con mp3 cerchi e fendi gratis. Se avessi preso la 1.3 75cv 3 porte njoy senza stereo, mi sarebbe venuta 11500€. Quindi come prezzo ci può stare :read:
la mia matiz aveva un allestimento medio....il planet....aveva 18 mila km e me l hanno valutata 5.500 euro.........pagata 8.000 euro.....eh che macchina:cry: ( in realtà faceva cagare!!!!!)........però devo dire che quel piccolo motore ( un 800 ) ha fatto 1.400 km in 4 giorni.......:D
robynove82
30-12-2007, 19:57
la mia matiz aveva un allestimento medio....il planet....aveva 18 mila km e me l hanno valutata 5.500 euro.........
:eek: ottimo direi... cmq allora di listino la 1.2 sport ti è venuta 15500€? Mizzega
si perchè devi mettere in conto i 180 euro di ipt e i 360 o 380 nn ricordo della vernice metalizzata...........cmq 1.2 sport senza niente niente sl di listino è sui 15.150 euro..........aggiungi vernice e ipt....e i conti tornano!!!!!!!!
... sono dubbioso allora ...
io ho restituito (al momento della consegna, prime settimane anno nuovo) la mia Smart forfour del 2004.
Ho acquistato la Corsa sport 1.2 ....
Devo dare solo 4.000 di differenza
...
Cioè lo ho preso nel baugigi .... ???? o no .... vi vedevo "soddisfati nell averla presa a 10.000 ....
mah :mc:
vedo che sono stato cagato il giusto .... :cry:
:cry: :cry: :cry: bene!!!!!!...mio babbo ( il venditore d auto:D ) ieri notte ha distrutto metà del paraurti anteriore,compreso fendinebbia......contro una fioriera.....:cry: :cry: :cry: ...............così adesso ci scappa paraurti irmsher:)
:cry: :cry: :cry: bene!!!!!!...mio babbo ( il venditore d auto:D ) ieri notte ha distrutto metà del paraurti anteriore,compreso fendinebbia......contro una fioriera.....:cry: :cry: :cry: ...............così adesso ci scappa paraurti irmsher:)
dovresti mettere pure quello posteriore, altrimenti stona. :)
:eek: ottimo direi... cmq allora di listino la 1.2 sport ti è venuta 15500€? Mizzega
scusate eh, ma quì parlate sempre di listino, ma di sconto quanto vi fanno???
Perchè spero per voi che non siete tanto ***** da comprare la macchina al prezzo di listino, o comunque a un prezzo vicino al listino perchè altrimenti vi stanno fregando alla grande!
In effetti gli sconti da listino sulle Opel sono in genere molto sostanziosi..
per la mia enjoy 1.3 75cv la opel è passata da 16.591€ a 14.600€ compreso IPT, con finanziamento di 8.000€ in 2 anni a tasso 0. Il tutto senza rottamazione.
robynove82
31-12-2007, 14:21
scusate eh, ma quì parlate sempre di listino, ma di sconto quanto vi fanno???
Perchè spero per voi che non siete tanto ***** da comprare la macchina al prezzo di listino, o comunque a un prezzo vicino al listino perchè altrimenti vi stanno fregando alla grande!
Hai capito male... quella faccina era riferita alla valutazione di 5500€ della matiz. Dicevo 15500 per la 1.2sport non mi sembrano pochi, almeno per me... è sempre un 1.2. Io cmq di sconto + ritiro usato valore basso ho avuto 3750€, non mi posso lamentare :D
phoenix12
01-01-2008, 13:48
1.3 75 cv sport presa a settembre. Prezzo con metalizzato (compresi 200e ipt e 200e costo finanziamento a tasso "normale") : 17055e
Pagato 14200, di cui 11000 finanziati a 3 anni.
Dato dentro polo 1.0 x air del 97 euro 2 3 p clima abs fendi 2 airbag retro elettrici
randomxx
02-01-2008, 15:42
Ciao a tutti i "corsisti", ho letto tutte le pagine del post e ci è voluto parecchio!:coffee:
Cmq entro febbraio mi arriverà una corsa enjoy 1.3 90cv 3porte, nera:D
Speriamo che arrivi in fretta che mi serve per andare al lavoro:)
@lessandro
02-01-2008, 20:16
Oggi ho dovuto dare un bel pestone sul freno...ma io dico la gente che attraversa una strada trafficatissima alle 19.30 di sera, tra 2 semafori...e senza guardare minimamente ne a destra e sinistra :doh:
Cmq, l'abs ha funzionato bene....sarò stato a 40-50km/h....e questa quì mi sbuca dalla destra....pestone sul freno e l'abs entra in funzione.... Ho sentito un leggero stridio di gomme (a finestrini chiusi) verso metà frenata...poi tutto ok :D
ragazzi qualcuno sa quanto mi può costare tutto il paraurti anteriore verniciato e montato............?????????????????????????????????:confused:
randomxx
03-01-2008, 00:47
ragazzi qualcuno sa quanto mi può costare tutto il paraurti anteriore verniciato e montato............?????????????????????????????????:confused:
A te l'abs non è bastato immagino :D ,
cmq penso costi almeno 400€
oggi sono andato alla opel.............il paraurti grezzo viene 321 euro......QUALCUNO DI VOI MI VENDEREBBE IL PARAURTI ANTERIORE:confused: :confused: ???????????????????:D
mimmus69
03-01-2008, 12:09
un brindisi :cincin: ed un buon 2008 a tutti i corsisti.:mano:
Mi ha chiamato la conce e mi ha detto che la mia corsa è arrivata. sabato vado a firmare le pratiche per l'immatricolazione e la settimana prossima la dovrei ritirare. speriamo bene. Spero di non avre nessun tipo di problema, a partire dalla meccanica per finire con quegli odiosi scricchiolii più volte citati.
Comunque in tutte le cose ci vuole un c.. come una balena :sofico:
ciao a presto.
... sono dubbioso allora ...
io ho restituito (al momento della consegna, prime settimane anno nuovo) la mia Smart forfour del 2004.
Ho acquistato la Corsa sport 1.2 ....
Devo dare solo 4.000 di differenza
...
Cioè lo ho preso nel baugigi .... ???? o no .... vi vedevo "soddisfati nell averla presa a 10.000 ....
mah :mc:
Dai ragazi .. un giudizio ...
1.2 sport benza metallizzata 0 accessori 15.000
resa smart forfour 2004 ------- valutata quattroruote 7.500 -8.000 €
differenza 4'000 €
loro si sono tenuti la radio ma "mi dovrebbero" far trovare la connessione alla mia autoradio per i comandi al volante.
Giudizi ... considerando il post che ho quotato ...???
PS buon anno ai vecchi corsisti e ai nuovi ta cui ci sarò anche io nelle prossime settimane.
considerando che a me la smart fa cagare....per 4.000 euro hai fatto un bellissimo e buonissimo acquisto:D
OH QUESTO 1.2 è UNA BOMBAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: UN BRINDISI ALLA OPEL E A QUESTA MERAVIGLIOSA BESTIA ECOTEC:cincin: :fiufiu:
@lessandro
04-01-2008, 19:22
OH QUESTO 1.2 è UNA BOMBAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mc: :eek: UN BRINDISI ALLA OPEL E A QUESTA MERAVIGLIOSA BESTIA ECOTEC:cincin: :fiufiu:
Una bomba...riguardo a cosa??
Hai mai guidato un motore leggermente più potente, tipo un 1.6...o un 2.0 tdi? :sofico: :asd:
Mi sa proprio di no :asd:
clawhammer
04-01-2008, 20:28
Sicuramente intendeva come consumi :D
@lessandro
04-01-2008, 20:30
Sicuramente intendeva come consumi :D
Cioè che consuma un botto e non va una sega :asd::sofico:
randomxx
04-01-2008, 21:34
OH QUESTO 1.2 è UNA BOMBAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: UN BRINDISI ALLA OPEL E A QUESTA MERAVIGLIOSA BESTIA ECOTEC:cincin: :fiufiu:
Potresti motivare meglio questo giudizio sul motore 1.2?
parlando appunto di motori, questi 1.3 cdti da 90cv ogni giorno sempre tirare di più :eek:
oramai sono prossimo ai 24000 km e in autostrada oggi sembrava non dire mai basta, ora dopo i 3000rpm in 6° tira molto ma molto di più di prima.
dovrò rivedere con il gps quanto segna :D (ovviamente in pista :fiufiu:)
poi anche ai bassi la stessa identica salita che faccio ogni giorno me la dovevo fare in terza altrimenti in quarta sforzava. oggi l'ho presa in quinta e solo verso la fine ho dovuto mettere la quarta, ma a 1500rpm il motore riprende che è un piacere. prima sotto i 2000 in salita era morta. il rodaggio gli fa bene :D
Spyro329
05-01-2008, 09:58
Ragazzi dato che a breve dovrei comprare un auto a breve e avrei optato per la nuova opel corsa modello sport, il 1.2 è ottima come motorizzazione o è sottodimensionato come dicono in altri forum?
Grazie ;)
dicendo è una bomba...............si intendeva le prestazioni.............MA ERO IRONICO!!!!!!!!!:D
Spyro329
05-01-2008, 10:29
dicendo è una bomba...............si intendeva le prestazioni.............MA ERO IRONICO!!!!!!!!!:D
Si lo avevo intuito :sofico: ! Cosa ne pensate più o meno? Esprimete le vostre considerazioni :stordita:
nn c'è niente da fare...........io cn questo motore per divertirmi un po sono sempre 1° 2° e 3° e sempre rigorosamente sopra i 4.000..........in genere dai 4.500 ai 6.000..............sl che dp consuma un botto..
clawhammer
05-01-2008, 13:07
nn c'è niente da fare...........io cn questo motore per divertirmi un po sono sempre 1° 2° e 3° e sempre rigorosamente sopra i 4.000..........in genere dai 4.500 ai 6.000..............sl che dp consuma un botto..
Purtroppo è cosi...
Comunque secondo me il problema è a pieno carico , altrimenti è anche accettabile !
allora nessuno mi vende un paraurti anteriore????????:mc:
un coglions oggi mi ha rotto lo specchietto lato guidatore :muro: tacci sua e di chi scappa.
@lessandro
05-01-2008, 18:46
Raga....domanda "strana".
Chi di voi lascia sempre i fari sull'impostazione "accesi"...?
Cioè, che appena accendi il motore, si accende anche i fari...?
Non so se è strettamente collegato, però aprendo la macchina e salendo dal lato guidatore, alcune volte si illumina la strumentazione (contagiri, tachimetro...ecc), mentre altre volte rimane spento. :stordita:
Come mai...?
robynove82
05-01-2008, 20:01
Raga....domanda "strana".
Chi di voi lascia sempre i fari sull'impostazione "accesi"...?
Cioè, che appena accendi il motore, si accende anche i fari...?
Non so se è strettamente collegato, però aprendo la macchina e salendo dal lato guidatore, alcune volte si illumina la strumentazione (contagiri, tachimetro...ecc), mentre altre volte rimane spento. :stordita:
Come mai...?
Io li tengo sempre accesi... mi sembra (cmq quando ci faccio caso ti dò conferma) quando apro la macchina si accende sempre la strumentazione.
Everlost
05-01-2008, 22:59
ma cè qualcuno che non ha messo la cd30 di serie che posterebbe delle foto
con la sua?come stanno con il resto del cruscotto la mascherina e l autoradio diversa?stonano?
randomxx
06-01-2008, 00:32
Io ho preso quello di serie che è buono, ma guarda questo è ancora meglio per esempio:
http://falcon83.altervista.org/Vendita%20pezzi%20corsa/opel/int_02.jpg
@lessandro
06-01-2008, 02:08
Io li tengo sempre accesi... mi sembra (cmq quando ci faccio caso ti dò conferma) quando apro la macchina si accende sempre la strumentazione.
Ci ho fatto caso perchè appunto alcune volte si accende, mentre altre volte no.
E non riesco a capire da cosa dipenda...visto che i fari li tengo sempre su "On" e non cambia niente a quanto pare...boh :stordita:
Everlost
06-01-2008, 10:39
Io ho preso quello di serie che è buono, ma guarda questo è ancora meglio per esempio:
http://falcon83.altervista.org/Vendita%20pezzi%20corsa/opel/int_02.jpg
hai ragione è una ficata:D cmq io intendevo da 1 din ,con la mascherina col cassettino sotto,che secondo me è brutto ma è l unica.Come autoradio
stavo guardando la CLARION CD7100USB ,ho solo paura che mi cambi tutto
l aspetto del cruscotto :(
io ce l'ho a 1 din, con la mascherina opel, non mi dispiace affatto, sia perchè mi piace l'autoradio (una jvc con usb etcetc) sia perchè il "buco" rimasto è parecchio comodo per telecomandi vari :)
Ci ho fatto caso perchè appunto alcune volte si accende, mentre altre volte no.
E non riesco a capire da cosa dipenda...visto che i fari li tengo sempre su "On" e non cambia niente a quanto pare...boh :stordita:
anche io ho notato questa cosa.
comunque se lasci i fari su on e apri la macchina questa accende la strumentazione. però se tu accendi il motore e lo spengi la strumentazione si spenge, altrimenti no.
Everlost
06-01-2008, 15:12
io ce l'ho a 1 din, con la mascherina opel, non mi dispiace affatto, sia perchè mi piace l'autoradio (una jvc con usb etcetc) sia perchè il "buco" rimasto è parecchio comodo per telecomandi vari :)
mi posti una foto:rolleyes:
tra pochi giorni la mia Enjoy 1.4 90Cv benzina fa un anno e il concessionario si e' gia' prodigato a farsi sentire per il tagliando, ma soprattutto per propinarmi l'estensione di garanzia.. ma io dico, non si sono accorti che ce l'avevo gia'??
comunque per ora i difetti che ho riscontrato di cui faro' presente all'officina sono:
- scricchiolii sulle portiere appena la macchina entra in torsione
- rumori provenienti dal retro plancia ogni volta che la macchina si accende e comunque quando cambio il percorso dell'uscita dell'aria dalle boccole (credo che siano legati)
- uno strano rumore proveniente dalla parte anteriore sinistra, a macchina in corsa, udibile per lo piu' in autostrada, come se il vento facesse sbattere qualcosa.. di questo davvero non ho supposizioni
- consumi elevati. Sono davvero deluso su questo punto.. magari e' nella media ma speravo consumasse di meno. Un pieno mi dura mediamente due settimane. All'80% un pieno lo uso in citta', per andare e tornare dall'ufficio, un percorso di 10/12Km che comprende la discesa a livello del mare (abito in collinetta) e 3 rampe di parcheggio in salita, tutto il resto piano con diversi semafori e un tratto di sopraelevata senza traffico. Ma quello che non mi piace e' il consumo in autostrada, anche sui 130 arriva oltre l'8%, ok che alcuni tratti sono in leggera salita, ma qui si va sui 10%.. insomma, speravo davvero meglio.
- vorrei capire se e' possibile avere l'ingresso auxIN anche se non era previsto inizialmente
..mi appresto psicologicamente alla botta di soldi :(
Ho delle domande da fare:
-ma per avere aria calda (ho il climatizzatore elettronico) devo aspettare che il motore sia caldo?
-devo far girare le ruote? o in officina lo fanno da soli?
-avete novita' per la regolazione dell'altezza del sedile che scende da solo?Come vi dicevo a luglio, mettendo un gancio per bloccare la levetta sono praticamente certo che il sedile non si abbassa e che quindi tutto e' dovuto al sedere, che come si scende dall'auto, schiaccia la levetta.. ma il gancio e' brutto da vedere e cosi sono punto e a capo: ogni due gg devo regolare l'altezza..
- la mia corsa e' rossa, ho il dubbio che si stia gia' scolorendo... non ho il garage e d'estate al mare la macchina e' al sole.. ma per 45 ore la settimana e' al parcheggio dell'ufficio.. possibile?
- guardando la scocca sotto gli sportelli si vedono delle strisce nere di sporco che colano dagli "sfiati" che stanno dentro gli sportelli, in basso. Ttuto questo sul rosso appare in modo lampante e fa davvero schifo. Lo pulisco ma dura il tempo di una pioggia.. qualcuno ha lo stesso problema?
manco praticamente dal 29 luglio, ho letto tutti i messaggi (anche su omniauto.it) e ho notato che non sono molti i difetti che sono stati aggiunti a quelli che c'erano prima... sono contento, forse ho fatto un buon acquisto :)
ciau
ps: qualcuno e' nella zona di trieste? mi piacerebbe scambiare pareri
ma questo spoiler della irmsher http://corsaclub.forumcommunity.net/?t=5938648&st=0 praticamente è un pezzo di plastica aggiunto al paraurti originale ( per esempio cm lo spoilerino della opc line 1 ) oppure è un paraurti completo????? ( se è cosi costa meno dell originale )
Pugaciov
07-01-2008, 18:54
Per tutti i possessori della CD 30 MP3: capita anche a voi che, in un CD MP3, legga i titoli di qualche traccia o a volte di un'intera cartella come ÿpX (X una qualsiasi lettera scritta in maiuscolo).
A me l'ha sempre fatto. In qualche CD magari mai, in altri lo fa con una sola traccia o comunque poche, nell'ultimo che ho fatto con le tracce di un'intera cartella.
Mah...
@lessandro
07-01-2008, 19:01
Per tutti i possessori della CD 30 MP3: capita anche a voi che, in un CD MP3, legga i titoli di qualche traccia o a volte di un'intera cartella come ÿpX (X una qualsiasi lettera scritta in maiuscolo).
A me l'ha sempre fatto. In qualche CD magari mai, in altri lo fa con una sola traccia o comunque poche, nell'ultimo che ho fatto con le tracce di un'intera cartella.
Mah...
Si, capita anche a me...con alcune canzoni mp3.
La lettera X di solito è la prima lettera del nome della canzone...
Ci sarà qualche problema nel leggere tutti i TAG, boh :stordita:
Mercoledi mattina dalle 11 posso ritirare la mia corsa ^_^:D
mimmus69
08-01-2008, 08:44
buon giorno a tutti.
Ieri pomeriggio alle 16,00 ho ritirato la mia "opel corsa 1.3 CDTI 75 cavalli - COSMO - ultra blue.appena l'ho vista sono rimasto incantato dalla bellezza estestica. anche gli interni scuri della COSMO mi piacciono molto. Vi posto ora, dopo solo 76 Km effettuati, le mie prime impressioni:
DIFETTI:1. Motore un pò lento sotto i duemila giri. dopo averla lanciata, però, tiene molto bene le altre marce. In terza ed in quarta basta un filo di gas per riprendersi;
2. i sedili della cosmo sono avvolgenti, eleganti, ma un pò troppo rigidi. Bisogna vedere come si arriva con la schiena dopo aver fatto viaggi più lunghi.
PREGI:
PER IL MOMENTO TUTTO IL RESTO. Devo ancora vedere i consumi e molte altre cose. appena avrò fatto un pò di Km vi aggiornerò.
mimmus69
08-01-2008, 09:09
scusate, sono sempre io. Avrei bisogno di un piccolo aiuto :help: :
Nello spinotto per le connessioni AUX che si trova vicino alla leva del cambio, può essere inserito un lettore MP3? Se ciò si potesse fare, mi spiegate il meccanismo per ascoltare le canzoni scaricate sul mio mp3?. Grazie.
P.S. dimenticavo, un altro difetto che ho riscontrato nella mia nuova corsa, sono gli innesti un pò troppo rigidi delle marce.
La prima, invece, entra facilmente anche quando la macchina non è ferma del tutto.
Grazie.
Ho un problema sulla corsa. Mi appare sul display sul cruscotto vicino al tachimetro (per intendersi quello dove c'è il conteggio dei km) la scritta InSP per alcuni secondi all'accensione.
Ora sul manuale c'è scritto:
"Dopo l'inserimento dell'accensione, nelle vetture che seguono un Piano di Manutenzione ed una sostituzione dell'olio motore ad intervallo fisso, in prossimità degli interventi di manutenzione, appare l'avviso InSP sul visualizzatore del contachilometri: fare eseguire l'intervento di manutenzione entro una settimana o 500km."
Considerato che la concessionaria mi ha detto di portarla a 30k km o 1 anno dall'acquisto, cosa devo pensare ora? :confused:.
Ho appena superato i 18k km e a febbraio ho il 1 anno.... sempre sul manuale c'è scritto di rivolgersi al riparatore autorizzato per non far scadere la garanzia. Intanto domani provo a contattare la concessionaria per saperne di più.
Poi hai sentito che ti hanno detto in concessionario dell'avviso?
Marko Ramius
08-01-2008, 11:14
Nello spinotto per le connessioni AUX che si trova vicino alla leva del cambio, può essere inserito un lettore MP3? Se ciò si potesse fare, mi spiegate il meccanismo per ascoltare le canzoni scaricate sul mio mp3?. Grazie.
Certo, l'ingresso aux funziona come delle cuffie, quindi tu con un apposito cavetto "jack3.5 to jack3.5" collegherai l'uscita cuffie del tuo lettore all'aux ;)
Per i controlli dovrai usare il lettore e non la macchina chiaramente...
Ciao :)
mimmus69
08-01-2008, 11:26
Certo, l'ingresso aux funziona come delle cuffie, quindi tu con un apposito cavetto "jack3.5 to jack3.5" collegherai l'uscita cuffie del tuo lettore all'aux ;)
Per i controlli dovrai usare il lettore e non la macchina chiaramente...
Ciao :)
grazie per l'aiuto. Ho capito. provvederò subito a comprare il cavetto.
Marko Ramius
08-01-2008, 11:26
Per tutti i possessori della CD 30 MP3: capita anche a voi che, in un CD MP3, legga i titoli di qualche traccia o a volte di un'intera cartella come ÿpX (X una qualsiasi lettera scritta in maiuscolo).
A me l'ha sempre fatto. In qualche CD magari mai, in altri lo fa con una sola traccia o comunque poche, nell'ultimo che ho fatto con le tracce di un'intera cartella.
Mah...
Si, capita anche a me...con alcune canzoni mp3.
La lettera X di solito è la prima lettera del nome della canzone...
Ci sarà qualche problema nel leggere tutti i TAG, boh :stordita:
Non si tratta di un problema, girando in un altro forum ho trovato la soluzione ;) :
Possiedo da Gennaio una Corsa 1.3 CDTI 75 CV con il famoso CD30 MP3 e ho notato inizialmente grosse difficoltà nel visulizzare correttamente i nomi file o le info relative ai brani in MP3. In pratica le informazioni sui brani risultavano tagliate (ad es. "Pink Fl") oppure indecifrabili (ad es. "ÿþA").
Dopo una serie di prove, posso affermare con certezza che per la corretta identificazione degli ID3 dei file MP3 è necessario che i file mp3 in nostro possesso contengano informazioni complete. Quindi occorre riempire sia il campo relativo all'autore, sia quello del titolo del brano, sia quello dell'album (se l'album non si conosce inserire comunque un qualche carattere ad es. "no album" senza lasciare vuoto questo o gli altri campi). Se i campi relativi ad autore, titolo ed album non sono riempiti tutti e tre, le info sul display potrebbero essere visualizzate incomplete (ad es. "Pink Fl").
SOPRATTUTTO SCONSIGLIO DI USARE WINAMP per inserire correttamente le info ID3 nei propri MP3 (Winamp va comunque benissimo per l'ascolto e per crearsi le playlist da ascoltare su PC), dato che nelle sue ultimissime versioni inserisce in queste info ID3 un qualche algoritmo che poi non risulta leggibile dai normali apparecchi... Anzi, provare per credere: i file mp3 i cui campi ID3 sono riempiti con versioni recenti di Winamp vengono visualizzati con caratteri strani come "ÿþA"!
Funzionano benissimo invece i diversi software di archiviazione MP3, come ID3-TagIT o MP3 Collector.
Ciao :)
robynove82
08-01-2008, 11:37
Poi hai sentito che ti hanno detto in concessionario dell'avviso?
forse ti era sfuggito, l'avevo postato qualche pagina fa. Mi quoto:
Sono stato ieri sera in officina e parlando con il meccanico mi ha detto che in pratica la scritta segnala che si è in prossimità del tagliando, ma essendo un valore preimpostato può essere stato settato "male" (es. tipo arriva la macchina in conce e già il settaggio parte da l'uscita della catena). In ogni caso non ci sono problemi resta solo la scritta, basta portarla a 30k km o un anno dall'effettuato acquisto e magari farglielo presente.
buon giorno a tutti.
Ieri pomeriggio alle 16,00 ho ritirato la mia "opel corsa 1.3 CDTI 75 cavalli - COSMO - ultra blue.appena l'ho vista sono rimasto incantato dalla bellezza estestica. anche gli interni scuri della COSMO mi piacciono molto. Vi posto ora, dopo solo 76 Km effettuati, le mie prime impressioni:
DIFETTI:1. Motore un pò lento sotto i duemila giri. dopo averla lanciata, però, tiene molto bene le altre marce. In terza ed in quarta basta un filo di gas per riprendersi;
2. i sedili della cosmo sono avvolgenti, eleganti, ma un pò troppo rigidi. Bisogna vedere come si arriva con la schiena dopo aver fatto viaggi più lunghi.
PREGI:
PER IL MOMENTO TUTTO IL RESTO. Devo ancora vedere i consumi e molte altre cose. appena avrò fatto un pò di Km vi aggiornerò.
i sedili sono comodi anche dopo tanti km. ho fatto 2 viaggi parecchio lunghi (roma-brindisi e ritorno, roma-bologna e ritorno oltre ad uscite da roma a perugia per 4 volte) e anche dopo parecchie ore si stà sempre comodi.
forse ti era sfuggito, l'avevo postato qualche pagina fa. Mi quoto:
Ah grazie.
Ma la scritta dopo un po' sparisce da sola o rimane a vita? Te ce l'hai ancora?
è UNA DOMANDA!!
ma questo spoiler della irmsher http://corsaclub.forumcommunity.net/?t=5938648&st=0 praticamente è un pezzo di plastica aggiunto al paraurti originale ( per esempio cm lo spoilerino della opc line 1 ) oppure è un paraurti completo????? ( se è cosi costa meno dell originale )
è UNA DOMANDA!!
ma questo spoiler della irmsher http://corsaclub.forumcommunity.net/?t=5938648&st=0 praticamente è un pezzo di plastica aggiunto al paraurti originale ( per esempio cm lo spoilerino della opc line 1 ) oppure è un paraurti completo????? ( se è cosi costa meno dell originale )
è una aggiunta a quello originale.
robynove82
08-01-2008, 18:57
Ah grazie.
Ma la scritta dopo un po' sparisce da sola o rimane a vita? Te ce l'hai ancora?
Credo che rimanga ma non ne sono sicuro... cmq io ce l'ho sempre. Se guardi sul manuale c'è scritto che fa parte delle ispezioni programmate
mimmus69
09-01-2008, 07:56
Ragazzi questa mattina venendo al lavoro ho sentito un ticchettio molesto "tipo stock" provenire da dietro. Mi si è gelato il sangue. Non è possibile che iniziano i rumori dopo appena 112 Km:muro: . Allora mi sono fermato, ho controllato e mi sembra, forse, che il rumore provenisse dalla cintura di sicurezza che batteva nel ferro. L'ho spostata e sono ripartito. Non ho ancora capito se ho risolto il problema. SPERIAMO BENE,:sperem: vi farò sapere.
P.S.: Questa macchina mi piace talmente tanto che ogni volta che incontro una piccola buca mi viene voglia di scendere e di farmi passare sopra dalla mia bella corsa.
Ciao a presto.
ma si può scegliere di avere la consolle centrale nera o è solo prerogativa di un allestimento particolare?
a me quella grigia non piace.:fagiano:
mimmus69
09-01-2008, 10:09
ma si può scegliere di avere la consolle centrale nera o è solo prerogativa di un allestimento particolare?
a me quella grigia non piace.:fagiano:
la consolle centrale "Japan Black" la puoi avere, di serie, sulla versione COSMO. Io ce l'ho, e ti posso garantire che è veramente bella ed elegante. Inoltre, con la consolle nera il riflesso sul parabrezza è quasi inesistente. Sulle altre versioni non non sò se la devi ordinare.
@lessandro
09-01-2008, 10:51
ma si può scegliere di avere la consolle centrale nera o è solo prerogativa di un allestimento particolare?
a me quella grigia non piace.:fagiano:
la consolle centrale "Japan Black" la puoi avere, di serie, sulla versione COSMO. Io ce l'ho, e ti posso garantire che è veramente bella ed elegante. Inoltre, con la consolle nera il riflesso sul parabrezza è quasi inesistente. Sulle altre versioni non non sò se la devi ordinare.
La puoi avere su una Enjoy, prendendo gli interni rossi ;)
tra pochi giorni la mia Enjoy 1.4 90Cv benzina fa un anno e il concessionario si e' gia' prodigato a farsi sentire per il tagliando, ma soprattutto per propinarmi l'estensione di garanzia.. ma io dico, non si sono accorti che ce l'avevo gia'??
comunque per ora i difetti che ho riscontrato di cui faro' presente all'officina sono:
- scricchiolii sulle portiere appena la macchina entra in torsione
- rumori provenienti dal retro plancia ogni volta che la macchina si accende e comunque quando cambio il percorso dell'uscita dell'aria dalle boccole (credo che siano legati)
- uno strano rumore proveniente dalla parte anteriore sinistra, a macchina in corsa, udibile per lo piu' in autostrada, come se il vento facesse sbattere qualcosa.. di questo davvero non ho supposizioni
- consumi elevati. Sono davvero deluso su questo punto.. magari e' nella media ma speravo consumasse di meno. Un pieno mi dura mediamente due settimane. All'80% un pieno lo uso in citta', per andare e tornare dall'ufficio, un percorso di 10/12Km che comprende la discesa a livello del mare (abito in collinetta) e 3 rampe di parcheggio in salita, tutto il resto piano con diversi semafori e un tratto di sopraelevata senza traffico. Ma quello che non mi piace e' il consumo in autostrada, anche sui 130 arriva oltre l'8%, ok che alcuni tratti sono in leggera salita, ma qui si va sui 10%.. insomma, speravo davvero meglio.
- vorrei capire se e' possibile avere l'ingresso auxIN anche se non era previsto inizialmente
..mi appresto psicologicamente alla botta di soldi :(
Ho delle domande da fare:
-ma per avere aria calda (ho il climatizzatore elettronico) devo aspettare che il motore sia caldo?
-devo far girare le ruote? o in officina lo fanno da soli?
-avete novita' per la regolazione dell'altezza del sedile che scende da solo?Come vi dicevo a luglio, mettendo un gancio per bloccare la levetta sono praticamente certo che il sedile non si abbassa e che quindi tutto e' dovuto al sedere, che come si scende dall'auto, schiaccia la levetta.. ma il gancio e' brutto da vedere e cosi sono punto e a capo: ogni due gg devo regolare l'altezza..
- la mia corsa e' rossa, ho il dubbio che si stia gia' scolorendo... non ho il garage e d'estate al mare la macchina e' al sole.. ma per 45 ore la settimana e' al parcheggio dell'ufficio.. possibile?
- guardando la scocca sotto gli sportelli si vedono delle strisce nere di sporco che colano dagli "sfiati" che stanno dentro gli sportelli, in basso. Ttuto questo sul rosso appare in modo lampante e fa davvero schifo. Lo pulisco ma dura il tempo di una pioggia.. qualcuno ha lo stesso problema?
manco praticamente dal 29 luglio, ho letto tutti i messaggi (anche su omniauto.it) e ho notato che non sono molti i difetti che sono stati aggiunti a quelli che c'erano prima... sono contento, forse ho fatto un buon acquisto :)
ciau
ps: qualcuno e' nella zona di trieste? mi piacerebbe scambiare pareri
ce l'ho anche io e un altro ragazzo sul forum corsa... solo che ancora nn siamo riusciti a capire cos'è... a noi cmq e a destra (lato passeggero...)
un paio di settimane fa sembrava scomparso ora è ripreso... a volte sembra provenire dal vetro triangolino tra i montanti ma ho verificato che nn è quello sembra una cosa all'esterno che sbatte... a noi lo fa dai 100km orari in su più o meno... teniamoci aggiornati
la consolle centrale "Japan Black" la puoi avere, di serie, sulla versione COSMO. Io ce l'ho, e ti posso garantire che è veramente bella ed elegante. Inoltre, con la consolle nera il riflesso sul parabrezza è quasi inesistente. Sulle altre versioni non non sò se la devi ordinare.
ti ringrazio.:)
La puoi avere su una Enjoy, prendendo gli interni rossi ;)
scusa eh, ma che minchiata, chi è che se le ingegna ste robe?! non si può avere un pezzo di pastica nero se non si ha gli interni di un colore particolare?:mbe:
grazie per la info comunque, buono a sapersi.;) :) :)
@lessandro
10-01-2008, 14:04
ti ringrazio.:)
scusa eh, ma che minchiata, chi è che se le ingegna ste robe?! non si può avere un pezzo di pastica nero se non si ha gli interni di un colore particolare?:mbe:
grazie per la info comunque, buono a sapersi.;) :) :)
Si infatti....concordo la minchiata :stordita:
Diciamo che queste "combinazioni" tra colore della consolle ed interni, lasciano un pò a desiderare...
Infatti all'inizio, quando stavo per ordinare la macchina...non ci capivo una sega :fagiano:
Cmq, è così
Enojy - Interni grigio/blu - consolle argento
Enjoy - Interni rossi - consolle nera laccata
Cosmo - consolle sempre nero laccata
Sport - Boh....qualcuno che ha la sport me lo spiega com'è?:stordita:
@lessandro
10-01-2008, 15:58
Sarà 2 mesi che volevo scriver questo post...ed ogni volta puntualmente me lo scordavo :asd:
Cmq, per chi ha il 1.3 75cv...ha notato che magari con l'inverno, e quindi partendo a freddo...per una decina di km, se si fa raggiungere al motore la zona dei 2000rpm, si sente un rumore "basso" provenire dal motore...??:stordita:
Tipo un..."boooooooo"....quasi come se la macchina "affogasse" (tipico suono dei benzina...quando sei in 5° ai 40-50km/h e dai gas in fondo:D )....però è solo una cosa riferita al suono...non alla spinta :mbe:
A me lo fa solo nella zona intorno ai 2000...poi se continuo a spingere sparisce sto suono...:fagiano:
Logicamente se il motore è ben caldo invece, non si sente niente e tutto fila liscio...:stordita:
Che potrà mai esser...la turbina che sforza quando inizia a spinger sul serio...?
Marko Ramius
10-01-2008, 16:17
Cmq, è così
Enojy - Interni grigio/blu - consolle argento
Enjoy - Interni rossi - consolle nera laccata
Cosmo - consolle sempre nero laccata
Sport - Boh....qualcuno che ha la sport me lo spiega com'è?:stordita:
Non è proprio così, con la enjoy grigio/blu hai la consolle "champagne", mentre con la sport è argento ;)
Ciao :)
@lessandro
10-01-2008, 16:21
Non è proprio così, con la enjoy grigio/blu hai la consolle "champagne", mentre con la sport è argento ;)
Ciao :)
Ancora con sta consolle champagne...è argentoooooooooo :asd:
Ho un'amico con la Sport...e ce l'ha uguale alla mia :D
Marko Ramius
10-01-2008, 16:40
Ancora con sta consolle champagne...è argentoooooooooo :asd:
Ho un'amico con la Sport...e ce l'ha uguale alla mia :D
e allora champagne per tutti!!! :Prrr: :cincin: :ubriachi:
Ancora con sta consolle champagne...è argentoooooooooo :asd:
Ho un'amico con la Sport...e ce l'ha uguale alla mia :D
allora hai una enjoy speciale ;) Perchè io se lo sempre viste con la console tendende appunto al color champagne..:)
@lessandro
10-01-2008, 19:34
allora hai una enjoy speciale ;) Perchè io se lo sempre viste con la console tendende appunto al color champagne..:)
Si si :cool:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=immag005te9.jpg
Qui si vede il colore della console della enjoy. Dalla Opel viene chiamato "Satin" ,mentre per la sport "Matt chrome"
@lessandro
10-01-2008, 20:16
http://img296.imageshack.us/my.php?image=immag005te9.jpg
Qui si vede il colore della console della enjoy. Dalla Opel viene chiamato "Satin" ,mentre per la sport "Matt chrome"
E per la sport...c'è un'altra foto così esplicativa? :)
eccola
http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0349ny7.jpg
@lessandro
10-01-2008, 20:29
eccola
http://img258.imageshack.us/img258/3084/img0349ny7.th.jpg
Più piccola non c'è? :asd:
Cmq logicamente andrebbe fatta la foto con la stessa angolazione e con lo stesso "tempo", cioè stesso sole...ecc ecc alle 2 auto, cioè ad una Enjoy e ad una Sport...
Altrimenti ci sono troppe variabili di mezzo ;)
sistemata ,sorry :stordita: . Vedi la differenza ora? :D
@lessandro
10-01-2008, 20:37
Si la differenza c'è, però come appunto già detto, con 2 foto così diverse (e con angolazioni, sole e altre variabili), è difficile vedere se REALMENTE è così differente ;)
allora fatti un salto ad un conce Opel,caro San Tommaso :O
@lessandro
10-01-2008, 21:55
allora fatti un salto ad un conce Opel,caro San Tommaso :O
Lo farò al più presto possibile :O (tipo al prossimo tagliando dei 30.000...e ne ho quasi 20.000 :asd:)
Everlost
11-01-2008, 06:48
sempre a proposito della plancia,chi non ha preso l autoradio di serie,
con la plancia Enjoy(quindi argento o champagne quello che è:D )
ha messo la mascherina adattatore nera o argento?cè anmche un beige vedo.
quale sta meglio?
NewCorsaUser
11-01-2008, 12:15
Finalmente ce l'ho da una settimana, ma purtroppo il tempo non è stato clemente quindi è MOOOOOOOLTO sporca...
qui le foto >>http://img227.imageshack.us/img227/4701/pic1677myg0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=pic1677myg0.jpg)
:D ma è un colore fighissimo..........sembra viola...
NewCorsaUser
11-01-2008, 14:40
:D ma è un colore fighissimo..........sembra viola...
Magari è perché la foto l'ho fatta col telefono...è silverlightin il colore, ah il romore alla portiera lato guida c'è eccome ho già sentito il conce per risolvere il problema, comunque spero di postare altre foto quando riuscirò a lavarla...
e a parte tutto.....
E' UNA GODURIAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!:D
@lessandro
11-01-2008, 14:45
Finalmente ce l'ho da una settimana, ma purtroppo il tempo non è stato clemente quindi è MOOOOOOOLTO sporca...
qui le foto >>http://img227.imageshack.us/img227/4701/pic1677myg0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=pic1677myg0.jpg)
Bellissimo il colore....come il mio :D :D
Peccato che la tua è la Sport...mentre la mia no :cry: :muro:
Pugaciov
11-01-2008, 19:44
"Danno".
Ho rotto una bottiglia di Rosso Piceno nel bagagliaio. Per fortuna ha impregnato solo il pezzo rigido che serve a dare il fondo al bagagliaio ed il fondo vero e proprio, quello morbido.
Ho tolto tutto ed ho lavato il fondo morbido con acqua e sapone neutro. La plastica rigida invece mi preoccupa, perché è, come si dice "moquettata"....
Per il momento l'ho solo sciacquata.
Consigli e\o suggerimenti?
@lessandro
11-01-2008, 19:52
"Danno".
Ho rotto una bottiglia di Rosso Piceno nel bagagliaio. Per fortuna ha impregnato solo il pezzo rigido che serve a dare il fondo al bagagliaio ed il fondo vero e proprio, quello morbido.
Ho tolto tutto ed ho lavato il fondo morbido con acqua e sapone neutro. La plastica rigida invece mi preoccupa, perché è, come si dice "moquettata"....
Per il momento l'ho solo sciacquata.
Consigli e\o suggerimenti?
Ma...ti si è impregnato solo il pezzo rigido, che abbassando gli schienali ti crea un piano pari...?:stordita:
Pugaciov
11-01-2008, 19:52
Ma...ti si è impregnato solo il pezzo rigido, che abbassando gli schienali ti crea un piano pari...?:stordita:
Il pezzo rigido ed il fondo vero e proprio, quello che copre la ruota di scorta insomma.
@lessandro
11-01-2008, 19:56
Il pezzo rigido ed il fondo vero e proprio, quello che copre la ruota di scorta insomma.
Mah...più che dirti di lavarli con sapone e lasciarli ad asciugare moooooooooooolto bene, mi sa che altri consigli....non ce ne siano...:stordita:
Logicamente se hai un garage, lascia la macchina dentro ed apri sportelli + bauliera per far andar via il puzzo....visto che se ristagna, sembra quasi di vomito :Puke:
Everlost
12-01-2008, 02:28
umm
è normale secondo voi,appena uscita dal conce nuova nuova
con la spia della riserva che lampeggia(quindi serbatoio stravuoto sti robbosi:mad: )
ho messo 20 euro ,ora ho fatto 110 km e sono di nuovo in riserva..
non è un pò elevato come consumo pur essendo nuova?
è un 1.2 enjoy 80CV 3p...che ne dite?
NewCorsaUser
12-01-2008, 10:10
Bellissimo il colore....come il mio :D :D
Peccato che la tua è la Sport...mentre la mia no :cry: :muro:
E che modello hai?
Ah un'altra domanda....ieri era bagnato e per provare l'ESP ho preso una rotatoria abbastanza veloce, credo che abbia funzionato ma non sono riuscito a vedere la spia che si accendeva, ma non dovrebbe rimanere accesa per un pò?:confused:
P.S.: Odio il rimore alla portiera sx......:muro:
NewCorsaUser
12-01-2008, 10:13
umm
è normale secondo voi,appena uscita dal conce nuova nuova
con la spia della riserva che lampeggia(quindi serbatoio stravuoto sti robbosi:mad: )
ho messo 20 euro ,ora ho fatto 110 km e sono di nuovo in riserva..
non è un pò elevato come consumo pur essendo nuova?
è un 1.2 enjoy 80CV 3p...che ne dite?
Credo sia normale essendo nuova.... la mia 1.4 Sport beve come Gasperino er Carbonaro all'osteria, però è proprio una gioia guidarla:D
umm
è normale secondo voi,appena uscita dal conce nuova nuova
con la spia della riserva che lampeggia(quindi serbatoio stravuoto sti robbosi:mad: )
ho messo 20 euro ,ora ho fatto 110 km e sono di nuovo in riserva..
non è un pò elevato come consumo pur essendo nuova?
Stessa cosa capitata a me, è che ti mettono talmente poca benzina che ci vuole quasi il pieno per muovere il sondino, infatti il giorno dopo feci altri 10-15uro e il livello si mosse :)
robynove82
12-01-2008, 11:39
E che modello hai?
Ah un'altra domanda....ieri era bagnato e per provare l'ESP ho preso una rotatoria abbastanza veloce, credo che abbia funzionato ma non sono riuscito a vedere la spia che si accendeva, ma non dovrebbe rimanere accesa per un pò?:confused:
P.S.: Odio il rimore alla portiera sx......:muro:
No... si accende solo nel momento in cui interviene
Anche io ho ritirato la corsa in questi giorni ...
Sport 1.2 ... ora sono sempre solo in macchina ... e tra una settimana parlerò del consumo
Ora se mi danno una linea telefonica decente ( dovrei avere adsl 20 MB ... vado a una velocità 56 kakka) vi posto qualche foto ...
COmunque per fare un resoconto
Rumore alle portiere ... non ho idea di cosa parlate ... ma non mi è sembrato sentire nulla di strano
per fare il pieno ho fatto 58 € di verde :doh: (nnooooooo non era a secco maledetti concessionari)
Non ho fatto montare la radio perche sono in attesa della connessione canbus tra comandi al volante e la mia autoradio.
Non ho fatto prove del caso vedere come funziona ABS, l'ESP .
iaiuarmando
12-01-2008, 12:19
Ciao ragazzi, come và?????? NN ci si sente da un bel pò!!!!!
cmq la mia corsa 1.3 90Cavalloni entro la fine del mese compie un anno, e quindi dovrei portarla a tagliandare. Volevo sapere da voi + o - quanto possa venire la spesa per questo primo tagliando? inoltre ce qualche cosa da sapere prima di portarla in officina????
@lessandro
12-01-2008, 12:37
E che modello hai?
Ah un'altra domanda....ieri era bagnato e per provare l'ESP ho preso una rotatoria abbastanza veloce, credo che abbia funzionato ma non sono riuscito a vedere la spia che si accendeva, ma non dovrebbe rimanere accesa per un pò?:confused:
Ho una Enjoy 3 porte:D
La spia dell'ESP lampeggia, appunto quando entra in funzione o l'ESP o il traction control...
Non rimane accesa ma lampeggia e basta ;)
Ciao ragazzi, come và?????? NN ci si sente da un bel pò!!!!!
cmq la mia corsa 1.3 90Cavalloni entro la fine del mese compie un anno, e quindi dovrei portarla a tagliandare. Volevo sapere da voi + o - quanto possa venire la spesa per questo primo tagliando? inoltre ce qualche cosa da sapere prima di portarla in officina????
la spesa si aggirerà sui 150-200€ a seconda di quello che fanno :)
ieri sono andato in concessionaria a farmi fare un preventivo: corsa 1.3 cdti 75cv 3p. allestimento sport + vernice metallizzata + summer pack + techick pack a 15.000. che dite? è buono?
@lessandro
13-01-2008, 03:28
ieri sono andato in concessionaria a farmi fare un preventivo: corsa 1.3 cdti 75cv 3p. allestimento sport + vernice metallizzata + summer pack + techick pack a 15.000. che dite? è buono?
Dai indietro qualche macchina....?
Perchè se non da indietro niente, è ottimo :sofico:
Dai indietro qualche macchina....?
Perchè se non da indietro niente, è ottimo :sofico:
no non do dentro niente: praticamente mi avrebbe fatto 2600€ di sconto.:p
ci sono rimasto anch'io quando ha detto quella cifra. mi sa che l' acquisto è imminente.:D
@lessandro
13-01-2008, 03:38
no non do dentro niente: praticamente mi avrebbe fatto 2600€ di sconto.:p
ci sono rimasto anch'io quando ha detto quella cifra. mi sa che l' acquisto è imminente.:D
Cazzo che culo, vai a firmare il contratto domani...anche se è domenica vai!! :sofico:
bene bene, son contento.:)
intanto ti ringrazio per le rapide risposte data l' ora.:D
@lessandro
13-01-2008, 03:45
bene bene, son contento.:)
intanto ti ringrazio per le rapide risposte data l' ora.:D
Prego prego, fanno 10€ sulla mia postpay :O
:D
non male come prezzo. però io spenderei 600e circa in più e prenderei il 90cv :D
ne vale la pena il 90?:)
a chi possiede il 75: come va sto motorello fiat sulla corsa? è tanto goffo o va via decentemente? io attualmente guido una 206 1.4 benzina da 75cv che passerò a mia mamma: differenze tra 75cv benzina e 75cv diesel? ho sempre guidato benzina in vita mia.:fagiano:
Il dottore
13-01-2008, 13:25
ne vale la pena il 90?:)
a chi possiede il 75: come va sto motorello fiat sulla corsa? è tanto goffo o va via decentemente? io attualmente guido una 206 1.4 benzina da 75cv che passerò a mia mamma: differenze tra 75cv benzina e 75cv diesel? ho sempre guidato benzina in vita mia.:fagiano:
Io ho la Gpunto col 1.3 da 90 cv e a dirti la verità se avessi potuto l'avrei cambiata subito il giorno dopo che l'ho presa! Non sono per niente contento di quel motore, ma alcuni qui dicono il contrario, quindi la cosa è molto personale. Per me se c'è da risparmiare è meglio il 75 cv, tanto non c'è molta differenza di prestazioni (prima avevo anche la vecchia corsa 1.3 da 69 cv).
Per quello che riguarda la differenza dei motori tra benzina e diesel, non sono il più adatto, visto che guido diesel da più di 20 anni.
Ciao
caspita davvero?
quello che mi chiedo è: è più indovinato il 90 o il 75 sulla corsa? cioè con il 75 si sente che è fiacca o va normalmente?
se mi dici che non c'è molta differenza piglio il 75: costa un po' meno, consuma un po' meno e pago meno di bollo.:fagiano:
un altro paio di domande: i pulsanti degli alzacristalli elettrici dove si trovano?
cos'è sta storia dell' aletta parasole che leggo ogni tanto in giro? qualcuno me la spiegherebbe?
grazie.:)
Il dottore
13-01-2008, 14:56
caspita davvero?
quello che mi chiedo è: è più indovinato il 90 o il 75 sulla corsa? cioè con il 75 si sente che è fiacca o va normalmente?
se mi dici che non c'è molta differenza piglio il 75: costa un po' meno, consuma un po' meno e pago meno di bollo.:fagiano:
un altro paio di domande: i pulsanti degli alzacristalli elettrici dove si trovano?
cos'è sta storia dell' aletta parasole che leggo ogni tanto in giro? qualcuno me la spiegherebbe?
grazie.:)
Per me è fiacco anche il 90, quindi non saprei che dirti, se non che ti sei risposto da solo...
Gli alzacristalli sono sul bracciolo delle porte, per quello che riguarda l'aletta parasole non so a cosa ti riferisci.
Futura12
13-01-2008, 15:07
caspita davvero?
quello che mi chiedo è: è più indovinato il 90 o il 75 sulla corsa? cioè con il 75 si sente che è fiacca o va normalmente?
se mi dici che non c'è molta differenza piglio il 75: costa un po' meno, consuma un po' meno e pago meno di bollo.:fagiano:
un altro paio di domande: i pulsanti degli alzacristalli elettrici dove si trovano?
cos'è sta storia dell' aletta parasole che leggo ogni tanto in giro? qualcuno me la spiegherebbe?
grazie.:)
non ho mai provato l'Opel Corsa D...ma ho provato entrambi i motori MJT sulla Gpunto sia il 75cv che il 90cv....la differenza di prestazioni non è molta ma si sente eccome...sopratutto in montagna....essendo macchine abbastanza pesanti..inoltre la 90cv è abbinata al cambio a 6 marce (almeno sulla Gpunto) e questo aumenta sia lo scatto che il confort di guida sopratutto in autostrada...metti la sesta a 120km/h stai a 2200 giri;)
robynove82
13-01-2008, 15:12
caspita davvero?
quello che mi chiedo è: è più indovinato il 90 o il 75 sulla corsa? cioè con il 75 si sente che è fiacca o va normalmente?
se mi dici che non c'è molta differenza piglio il 75: costa un po' meno, consuma un po' meno e pago meno di bollo.:fagiano:
un altro paio di domande: i pulsanti degli alzacristalli elettrici dove si trovano?
cos'è sta storia dell' aletta parasole che leggo ogni tanto in giro? qualcuno me la spiegherebbe?
grazie.:)
Il 75cv non consuma meno del 90cv.... sono allineati.
Come motore il 90cv è più equilibrato dato il peso della macchina, spinge di più, cosa che soprattutto a pieno carico e nei sorpassi fa la differenza. E' il più indicato se percorri molto extraurbano o fai percorsi autostradali.
Per l'aletta parasole è un problema delle prime vetture uscite dalla produzione, quelle attuali hanno tutte l'aletta parasole lato passeggero (a differenza della mia :( ). I comandi degli alzacristalli sono sulle portiere.
robynove82
13-01-2008, 15:13
non ho mai provato l'Opel Corsa D...ma ho provato entrambi i motori MJT sulla Gpunto sia il 75cv che il 90cv....la differenza di prestazioni non è molta ma si sente eccome...sopratutto in montagna....essendo macchine abbastanza pesanti..inoltre la 90cv è abbinata al cambio a 6 marce (almeno sulla Gpunto) e questo aumenta sia lo scatto che il confort di guida sopratutto in autostrada...metti la sesta a 120km/h stai a 2200 giri;)
*
Il 90Cv con l'ultima versione della mappatura non è per niente fiacco,anzi ha una spinta più che buona..
@lessandro
13-01-2008, 15:23
caspita davvero?
quello che mi chiedo è: è più indovinato il 90 o il 75 sulla corsa? cioè con il 75 si sente che è fiacca o va normalmente?
se mi dici che non c'è molta differenza piglio il 75: costa un po' meno, consuma un po' meno e pago meno di bollo.:fagiano:
un altro paio di domande: i pulsanti degli alzacristalli elettrici dove si trovano?
cos'è sta storia dell' aletta parasole che leggo ogni tanto in giro? qualcuno me la spiegherebbe?
grazie.:)
La storia dell'aletta parasole no problem se prendi la macchina ora, l'hanno risolta (e io purtroppo l'ho preso nel ciapet, visto che non ce l'ho :muro: ...la mia ragazza però sta cercando di convincermi a mettere uno specchietto per i trucchi e incollarlo non so come :asd: )
Il motore...beh, avendo il 75cv ed avendoci fatto quasi 20.000km...direi che va bene.
Purtroppo però come già detto, ne risente in salita e a pieno carico...
Ieri sera eravamo in 5 andando a Firenze...e se vuoi fare un sorpasso con un pò di ripresa, senti che il motore un pò arranca...niente di trascendentale, però penso che il 90cv vada molto meglio in questi casi ;)
Un amico lo ha sulla GPunto...e sabato scorso (sarà anche perchè ha uno stile di guida diverso da me), quando accelerava....si sentiva la spinta maggiore (ed eravamo in 4) e che spingeva per un numero maggiore di giri rispetto al mio....
Poi cmq, dipende che esigenze hai....se fai molta autostrada vai tranquillo con il 90cv...altrimenti anche il 75 se non stai in montagna e al max ci porti dentro 2-3 persone (e raramente carichi la macchina ;))
Fanno altri 10€ grazie :O :sofico:
Futura12
13-01-2008, 15:30
La storia dell'aletta parasole no problem se prendi la macchina ora, l'hanno risolta (e io purtroppo l'ho preso nel ciapet, visto che non ce l'ho :muro: ...la mia ragazza però sta cercando di convincermi a mettere uno specchietto per i trucchi e incollarlo non so come :asd: )
Il motore...beh, avendo il 75cv ed avendoci fatto quasi 20.000km...direi che va bene.
Purtroppo però come già detto, ne risente in salita e a pieno carico...
Ieri sera eravamo in 5 andando a Firenze...e se vuoi fare un sorpasso con un pò di ripresa, senti che il motore un pò arranca...niente di trascendentale, però penso che il 90cv vada molto meglio in questi casi ;)
Un amico lo ha sulla GPunto...e sabato scorso (sarà anche perchè ha uno stile di guida diverso da me), quando accelerava....si sentiva la spinta maggiore (ed eravamo in 4) e che spingeva per un numero maggiore di giri rispetto al mio....
Poi cmq, dipende che esigenze hai....se fai molta autostrada vai tranquillo con il 90cv...altrimenti anche il 75 se non stai in montagna e al max ci porti dentro 2-3 persone (e raramente carichi la macchina ;))
Fanno altri 10€ grazie :O :sofico:
infatti è proprio quello che volevo dire...il 75cv a pieno carico...arranca...il 90cv no..forse grazie alle marce più corte o grazie alla 'turbina a geometria variabile' ma fatto sta che la differenza nella coppia si sente
iaiuarmando
13-01-2008, 15:37
ciao raga se nn erro stavate parlando dell'ultima mappatura per il 90cv... visto che a fine mese devo fare il tagliando posso chiedere se me la fanno anche sul mio 1.3, Visto che la macchina la presi lo scorso gennaio (quindi mappatura vecchia) ????
@lessandro
13-01-2008, 15:45
ciao raga se nn erro stavate parlando dell'ultima mappatura per il 90cv... visto che a fine mese devo fare il tagliando posso chiedere se me la fanno anche sul mio 1.3, Visto che la macchina la presi lo scorso gennaio (quindi mappatura vecchia) ????
Penso che te lo facciano automaticamente al momento del tagliando ;)
Altrimenti, quando la porti...chiedi in officina :)
iaiuarmando
13-01-2008, 15:48
sto fatto della mappatura mi interessa moltissimo, inquanto nn ero e nn sono abbituato a questo 1.3..... troppo fiacco a bassi giri....cmq vediamo con questa modifica cosa ne viene fuori..... poi speriamo che nn fanno i ladroni e mi cambino tutto perfettamente.
dal mio punto di vista il 75cv è un pò fiaccio per questa macchina. il 90cv lo è anche, ma è comunque un motore onesto che la macchina se vuoi un pochino te la fa camminare. io stavo quasi prendendo in considerazione l'idea del tbox. 110cv e 240nm di coppia. non sarebbero male :D
iaiuarmando
13-01-2008, 16:25
:eek: :eek: ma tu lo sai che sto tbox mi incuriosisce????
se lo compro come lo si monta??? inoltre la macchina consuma di +????
forse forse dopo il tagliando la faccio sta pazzia..:sofico:
:eek: :eek: ma tu lo sai che sto tbox mi incuriosisce????
se lo compro come lo si monta??? inoltre la macchina consuma di +????
forse forse dopo il tagliando la faccio sta pazzia..:sofico:
il montaggio lo possiamo anche fare da soli.
in pratica sulla centralina c'è un cavo (tipo 24p della mobo). si stacca il cavo che lo attacchiamo al tbox, dal tbox uscirà un cavo uguale che va alla centralina.
teoricamente la macchina non consuma di più, visto che va ad interagire su pressione delle turbina e degli iniettori.
iaiuarmando
13-01-2008, 16:33
nn capisco sarebbe un beneficio della nostra macchina questo kit???? oltre a darle un boost da noi tanto ambito???
@lessandro
13-01-2008, 16:34
il montaggio lo possiamo anche fare da soli.
in pratica sulla centralina c'è un cavo (tipo 24p della mobo). si stacca il cavo che lo attacchiamo al tbox, dal tbox uscirà un cavo uguale che va alla centralina.
teoricamente la macchina non consuma di più, visto che va ad interagire su pressione delle turbina e degli iniettori.
E....non c'è il rischio di spaccar tutto aumentando così tanto le pressioni...specialmente della turbina...? :stordita:
iaiuarmando
13-01-2008, 16:36
E....non c'è il rischio di spaccar tutto aumentando così tanto le pressioni...specialmente della turbina...? :stordita:
anche questo intendevo dire??????:confused: :confused:
E....non c'è il rischio di spaccar tutto aumentando così tanto le pressioni...specialmente della turbina...? :stordita:
su questi livelli no, anche perchè la variazione è minima. ovviamente se glie ne vuoi tirar fuori 200cv da questo motore si...
nn capisco sarebbe un beneficio della nostra macchina questo kit???? oltre a darle un boost da noi tanto ambito???
apparte il boost prestazionale non hai altri benefici. è come l'overclock. hai maggiori prestazioni, ma non hai maggiori affidabilità o minor consumo di corrente se oc la tua cpu. stessa cosa è con la tua macchina. se utilizzi il tbox o rimappi la centralina consumerai uguale se cammini come prima. ma se prima stavi sempre a tavoletta con l'acceleratore e lo fai anche dopo che rimappi consumerai di più, perchè invece di sviluppare 90cv ne stai sviluppando 110cv.
iaiuarmando
13-01-2008, 16:41
capito il concetto!!:D :D :D
Futura12
13-01-2008, 16:50
bene adesso vi mettete a overcloccare anche i MJ Fiat:asd::sofico:
.....qualcuno di voi ha montato un autoradio non di serie sulla vostra corsa? e se si, siete riusciti a farla accendere e spegnere con il motore o dovete farlo manualmente voi? :mc:
:help:
.....qualcuno di voi ha montato un autoradio non di serie sulla vostra corsa? e se si, siete riusciti a farla accendere e spegnere con il motore o dovete farlo manualmente voi? :mc:
:help:
Eh .. spiegate un po meglio ...
Eh .. spiegate un po meglio ...
stà dicendo semplicemente se chi ha una autoradio che non sia la cd30 o cd30mp3 (ossia quelle che opel dà come optional) sia riuscito ad interfacciare l'autoradio impostando che si accenda e spenga insieme al motore come avviene con quella opel.
io ho la cd30mp3 quindi non saprei aiutarti, ma penso che si possa fare tranquillamente.
Eh .. spiegate un po meglio ...
stà dicendo semplicemente se chi ha una autoradio che non sia la cd30 o cd30mp3 (ossia quelle che opel dà come optional) sia riuscito ad interfacciare l'autoradio impostando che si accenda e spenga insieme al motore come avviene con quella opel.
io ho la cd30mp3 quindi non saprei aiutarti, ma penso che si possa fare tranquillamente.
scusami, non sono stato chiaro :( comunque è esattamente quello che ti ha risposto ludus il problema ;)
sono andato anche da un elettrauto che mi ha detto che bisogna per forza tirare un cavo positivo sottochiave per farlo perchè di suo non c'è sulle nuove macchine :help:
ringrazio tutti per i consigli e per i chiarimenti.:)
@lessandro, me tocca farmi un mutuo per i tuoi consigli.:D
.....qualcuno di voi ha montato un autoradio non di serie sulla vostra corsa? e se si, siete riusciti a farla accendere e spegnere con il motore o dovete farlo manualmente voi? :mc:
A me si accende all'accensione motore solo se l'avevo lasciata accesa...il prob è che si accende 2 volte, sia quando giro la chiave per cruscotto/riscaldamento etc, sia quando attivo il motore
A me si accende all'accensione motore solo se l'avevo lasciata accesa...il prob è che si accende 2 volte, sia quando giro la chiave per cruscotto/riscaldamento etc, sia quando attivo il motore
è quello che cerco di fare...!! come l'hai collegata...?!? riusciresti a farmi una foto?? :help:
penso che sia normale che si accenda due volte... nel senso una prima volta quando giri il quadro... e poi quando accendi il motore (nel senso che si spegne per un attimo e poi ritorna a funzionare, giusto?)
stamattina sono andato in un altro concessionario e della 1.3cdti 75cv sport + technick pack + summer pack + vernice metallizzata mi ha fatto 14.850. non male, ma il venditore mi ha messo un' ansia... aveva una fretta di vendere inventandosi le solite scuse che è meglio ordinare perchè poi lievitano i prezzi.
al che sono tornato dall' altro concessionario che è molto più vicino a casa mia che della stessa configurazione mi aveva fatto 15.000 (150€ di differenza). me l'ha fatta anche provare e ha detto che è disposto a dare un'altra limatina.:)
il 75cv è buono e sui 2000 comincia a tirare bene, però si sente che in ripresa è un pò fiacchetto anche se leggermente meglio del 1.4 benzina che ha la mia 206.
a sto punto penso che punterò al 90cv e spero di poter fare il tutto con 15.500€ anzichè 15.700€.:)
qualcuno di voi sa se il paraurti anteriore di una sport è uguale a uno della enjoy????????
:confused:
è quello che cerco di fare...!! come l'hai collegata...?!? riusciresti a farmi una foto?? :help:
penso che sia normale che si accenda due volte... nel senso una prima volta quando giri il quadro... e poi quando accendi il motore (nel senso che si spegne per un attimo e poi ritorna a funzionare, giusto?)
Si esatto...cmq non so come me l'abbia montata, la manodopera era compresa nell'acquisto, io ho solo portato la radio, me l'hanno installata con la mascherina 1 din (vedo se riesco a staccarla senza far danni :D)
Si esatto...cmq non so come me l'abbia montata, la manodopera era compresa nell'acquisto, io ho solo portato la radio, me l'hanno installata con la mascherina 1 din (vedo se riesco a staccarla senza far danni :D)
per staccarla riesci... mi raccomando non star lì a staccare tutto il pezzo argentato della opel, dovresti togliere solo il contorno della radio e poi tramite due pezzetti di ferro che ti devono aver dato con la stessa autoradio, sfilarla dai lati infilandoli prima e poi tirando ;)
e poi una bella foto ai fili, anzi anche due o tre se riesci :help:
ok, deciso per il 90cv.:O
a breve l'ordine.:yeah:
mimmus69
15-01-2008, 11:07
buongiorno a tutti. Volevo farvi una domanda.
Sulla mia corsa cosmo ho impostato tutte le opzioni che ci sono tirando contemporaneamente le leve delle frecce e dei tergicristallo (p1, p3, p6 ecc, per intenderci).
Non riesco a vedere, però, i consumi (in città, nel misto, ecc); Per vederli bisogna avere qualche pacchetto particolare? grazie.
buongiorno a tutti. Volevo farvi una domanda.
Sulla mia corsa cosmo ho impostato tutte le opzioni che ci sono tirando contemporaneamente le leve delle frecce e dei tergicristallo (p1, p3, p6 ecc, per intenderci).
Non riesco a vedere, però, i consumi (in città, nel misto, ecc); Per vederli bisogna avere qualche pacchetto particolare? grazie.
dovrebbe essere il technic pack.;)
mimmus69
15-01-2008, 11:34
Scusate vorrei una precisazione :help: . Chi come me ha sulla corsa lo schermo piccolo ma l'autoradio di serie, può entrare nel menù segreto premendo il tasto setting?
Altra domanda: E' possibile visualizzare da qualche parte quando le portiere sono chiuse male?
Grazie per le risposte.
guarda, io ho trovato questi:
http://it.youtube.com/watch?v=z1j789NI5FU&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=NmD7cTIfbV8&feature=related
non so se possano esserti d'aiuto.:)
mimmus69
15-01-2008, 11:59
guarda, io ho trovato questi:
http://it.youtube.com/watch?v=z1j789NI5FU&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=NmD7cTIfbV8&feature=related
non so se possano esserti d'aiuto.:)
Si, grazie. Almeno sò che anche chi possiede lo schermo piccolo può entrare nel sottomenù. Ora il problema è decifrare tutti quei numeri e quelle lettere.
Visto che ci sei, non è che mi potresti dare informazioni anche sulla visualizzazione delle porte chiuse male, se esiste?
Grazie ancora.
mi dispiace ma non so aiutarti...:p prova a chiedere nel forum corsaclub.;)
Everlost
15-01-2008, 14:21
Semplicemente puoi guardare se la lucina interna rimane accesa
vuol dire che non hai chiuso una portiera:D
Pugaciov
15-01-2008, 14:40
Ragazzi nessuno qui a provato a farsi installare l'ingresso aux-in sulla Corsa che ne è sprovvista? (solo quelle da consegnate da maggio 2007 più o meno lo hanno)
@lessandro
15-01-2008, 15:17
ok, deciso per il 90cv.:O
a breve l'ordine.:yeah:
Bravo, poi offri da bere :D
buongiorno a tutti. Volevo farvi una domanda.
Sulla mia corsa cosmo ho impostato tutte le opzioni che ci sono tirando contemporaneamente le leve delle frecce e dei tergicristallo (p1, p3, p6 ecc, per intenderci).
Non riesco a vedere, però, i consumi (in città, nel misto, ecc); Per vederli bisogna avere qualche pacchetto particolare? grazie.
Infatti ti serve il technick pack ;)
Scusate vorrei una precisazione :help: . Chi come me ha sulla corsa lo schermo piccolo ma l'autoradio di serie, può entrare nel menù segreto premendo il tasto setting?
Altra domanda: E' possibile visualizzare da qualche parte quando le portiere sono chiuse male?
Grazie per le risposte.
Beh, se le porte sono chiuse male, oltre che a rimanerti la luce interna accesa, dove c'è il contakm, ti appare la scritta "open" e senti un avviso acustico ogni tot secondi...anche se vai tipo a 10km/h ;)
guarda, io ho trovato questi:
http://it.youtube.com/watch?v=z1j789NI5FU&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=NmD7cTIfbV8&feature=related
non so se possano esserti d'aiuto.:)
Quelli sono i video fatti da me :D
Si, grazie. Almeno sò che anche chi possiede lo schermo piccolo può entrare nel sottomenù. Ora il problema è decifrare tutti quei numeri e quelle lettere.
Quei "numeri", non significano quasi nulla...
Nel 2° video, la prima stringa di numeri è relativa alla radio, cioè i primi 3 numeri è la frequenza della radio che si sta ascoltando (tipo deejay, 997).
La 2° stringa, riguarda sempre la radio...però i primi 2 numeri sono il volume della radio...infatti aumentando o abbassando il volume, questi numeri aumentano o diminuiscono ;)
La 3° stringa invece, riguarda la velocità....in particolare i primi 2 numeri :)
Spiegarlo così a parole è difficile, magari quando hai la macchina sottomano....vai in una strada deserta e fai le prove ;)
mimmus69
15-01-2008, 15:59
Infatti ti serve il technick pack ;)
Beh, se le porte sono chiuse male, oltre che a rimanerti la luce interna accesa, dove c'è il contakm, ti appare la scritta "open" e senti un avviso acustico ogni tot secondi...anche se vai tipo a 10km/h ;)
Quelli sono i video fatti da me :D
Quei "numeri", non significano quasi nulla...
Nel 2° video, la prima stringa di numeri è relativa alla radio, cioè i primi 3 numeri è la frequenza della radio che si sta ascoltando (tipo deejay, 997).
La 2° stringa, riguarda sempre la radio...però i primi 2 numeri sono il volume della radio...infatti aumentando o abbassando il volume, questi numeri aumentano o diminuiscono ;)
La 3° stringa invece, riguarda la velocità....in particolare i primi 2 numeri :)
Spiegarlo così a parole è difficile, magari quando hai la macchina sottomano....vai in una strada deserta e fai le prove ;)[/QUOTE]
Grazie per tutto. Due precisazioni:
1. ma la scritta open esce quando la macchina è in movimento?, perche ferma non viene scritto niente.
2. se ho ben capito tutto ciò che esce dalle tre stringhe fpraticamente non serve a nulla.
grazie.
:confused: qualcuno di voi sa se il paraurti anteriore di una sport è uguale a uno della enjoy????????
@lessandro
15-01-2008, 16:04
Grazie per tutto. Due precisazioni:
1. ma la scritta open esce quando la macchina è in movimento?, perche ferma non viene scritto niente.
2. se ho ben capito tutto ciò che esce dalle tre stringhe fpraticamente non serve a nulla.
grazie.
Ehm...no :stordita:
La scritta open ti esce si quando sei in movimento (tipo a me viene fuori mettendo la macchina in garage...e andrò a dir tanto a 5-10km/h :D), però la scritta ti viene fuori dove leggi i km fatti ;)
Mentre per quello che viene fuori dalle scritte...beh, più o meno si, serve a poco e niente :fagiano:
Pugaciov
15-01-2008, 23:11
Primo problemino a circa 12000 Km.
Stasera ho notato che nella plancia centrale in basso, tutta la zona a sinistra (quindi la manopola dell'aria calda e fredda, il tastino del climatizzatore e quello del ricircolo e parte della manopola della velocità della ventola), era un po' più "buia", in particolare la manopola dell'aria non è quasi più per niente retroilluminata.
Credo si sia quindi fulminato qualcosa sotto la plancia...
Sono ignorantissimo in materia di garanzia, cose come queste sono coperte o faccio prima a portarla dall'elettrauto di fiducia?
Saluti
@lessandro
15-01-2008, 23:15
Io ieri sera...ho notato 2 cose :mbe:
La prima, che la guaina in alto a sinistra (guardando la macchina dal posteriore) sul lunotto posteriore si è staccata....ma penso che smanettandoci 10 minuti, si rimetta a posto...visto che è ad incastro.
La 2°...che mi fa girar ancor di più le @@, visto che ne hanno parlato alcuni utenti quà....riguarda il fatto dello sbrinatore posteriore. :muro:
In poche parole, la prima riga in alto non funziona più....ieri l'ho toccata mentre era in funzione ed è proprio fredda, morta.
Sapete quanto ci vuole di tempo per farselo cambiare in garanzia...?:stordita:
La 2°...che mi fa girar ancor di più le @@, visto che ne hanno parlato alcuni utenti quà....riguarda il fatto dello sbrinatore posteriore. :muro:
In poche parole, la prima riga in alto non funziona più....ieri l'ho toccata mentre era in funzione ed è proprio fredda, morta.
Sapete quanto ci vuole di tempo per farselo cambiare in garanzia...?:stordita:
il mio è arrivato in due settimane, poi un giorno in carrozzeria, tot 15gg.
@lessandro
16-01-2008, 15:26
il mio è arrivato in due settimane, poi un giorno in carrozzeria, tot 15gg.
Mhmmmm....però quelle 2 settimane che hai aspettato, ci andavi a giro con la macchina....mica te la tenevano in officina vero? :D
E com'era la storia di chiudere piano gli sportelli...non andare a velocità alte con i finestrini aperti....??:mbe:
qualcuno di voi sa se il paraurti anteriore di una sport è uguale a uno della enjoy????????
Io ieri sera...ho notato 2 cose :mbe:
La prima, che la guaina in alto a sinistra (guardando la macchina dal posteriore) sul lunotto posteriore si è staccata....ma penso che smanettandoci 10 minuti, si rimetta a posto...visto che è ad incastro.
La 2°...che mi fa girar ancor di più le @@, visto che ne hanno parlato alcuni utenti quà....riguarda il fatto dello sbrinatore posteriore. :muro:
In poche parole, la prima riga in alto non funziona più....ieri l'ho toccata mentre era in funzione ed è proprio fredda, morta.
Sapete quanto ci vuole di tempo per farselo cambiare in garanzia...?:stordita:
Circa 10 gg. di attesa del vetro, ed un giorno in officina (ho anche approfittato per far eliminare i rumorini ed aggiornare la centralina).
@lessandro
16-01-2008, 17:29
Circa 10 gg. di attesa del vetro, ed un giorno in officina (ho anche approfittato per far eliminare i rumorini ed aggiornare la centralina).
Ok, grazie... ;)
La cosa che più mi interessa è il tempo che me la tengono in officina :fagiano:
Ma per caso, prima avete telefonato...poi glie l'avete portata per farla vedere...e solo quando è arrivato il pezzo avete riportato la macchina per farlo montare...?
Cmq sia...farei eliminare un pò di rumorini anche io...e faccio stappare gli spruzzini dei tergicristalli, visto che si son tappati :stordita:
Ok, grazie... ;)
e faccio stappare gli spruzzini dei tergicristalli, visto che si son tappati :stordita:
basta stapparli con un ago da cucito.;)
in futuro usa acqua demineralizzata e un po' di prodotto specifico (io uso uno dell'arexons).;)
fanno 20€ di consulenza così andiamo alla pari.:O :asd:
@lessandro
16-01-2008, 19:21
basta stapparli con un ago da cucito.;)
in futuro usa acqua demineralizzata e un po' di prodotto specifico (io uso uno dell'arexons).;)
fanno 20€ di consulenza così andiamo alla pari.:O :asd:
I 20€ me li tengo:O :D , visto che ho provato con tutti gli aghi che vuoi...ma non ha funzionato :muro: :muro:
Secondo me si è tappato nel circuito che va dalla vaschetta fin sotto al cofano... :fagiano:
nessuno mi caga:cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
@lessandro
16-01-2008, 20:25
nessuno mi caga:cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Forse perchè nessuno lo sa...:stordita:
Ok, grazie... ;)
La cosa che più mi interessa è il tempo che me la tengono in officina :fagiano:
Ma per caso, prima avete telefonato...poi glie l'avete portata per farla vedere...e solo quando è arrivato il pezzo avete riportato la macchina per farlo montare...?
Gliel'ho portata a far vedere, loro mi hanno ordinato il pezzo, dopo 10 gg. mi hanno chiamato, gli ho lasciato la macchina 1 giorno. Tutto qui. ;)
Cosa strana ...
IEri quando sono montato in macchina accesa retromarcia ... vetri appannati accendo tutto per sbrinare
Sbrino tutto ma lo specchietto retrovisore interno non si è sbrinato se non quando all'interno dell abitacolo incominciavo a sentire del caldo.
abbastanza stano ...
Comunque ho notato che per spannare i vetri ci metto sempre un po ... quelli laterali e frontali. il posteriore si sbrina abbastanza alla svelta
Sarà che ho fatto solo 150 km con la macchina...:D ???????
Il dottore
17-01-2008, 11:45
Cosa strana ...
IEri quando sono montato in macchina accesa retromarcia ... vetri appannati accendo tutto per sbrinare
Sbrino tutto ma lo specchietto retrovisore interno non si è sbrinato se non quando all'interno dell abitacolo incominciavo a sentire del caldo.
Che sappia io, il retrovisore interno non è implementato nello sbrinamento (per sbrinamento si intende togliere il ghiaccio, non confondiamo con quando si appanna...), anche perchè è impossibile che ghiacci :-)
@lessandro
17-01-2008, 13:43
Cosa strana ...
IEri quando sono montato in macchina accesa retromarcia ... vetri appannati accendo tutto per sbrinare
Sbrino tutto ma lo specchietto retrovisore interno non si è sbrinato se non quando all'interno dell abitacolo incominciavo a sentire del caldo.
abbastanza stano ...
Comunque ho notato che per spannare i vetri ci metto sempre un po ... quelli laterali e frontali. il posteriore si sbrina abbastanza alla svelta
Sarà che ho fatto solo 150 km con la macchina...:D ???????
Sei montato in macchina e lo specchietto retrovisore INTERNO era appannato...?:stordita:
Non è che in macchina ci hai fatto un bel pò di :oink: :oink: :oink: , eh??:sofico:
Perchè mi sembra molto strano che la macchina si appanni da dentro, se è chiusa e non c'è nessuno dentro :asd:
Cmq come già detto lo specchietto interno non è comprensivo di sbrinamento (e vorrei vedere :asd: )
nadykkapp
17-01-2008, 18:24
Portato la macchina oggi a fare il tagliando visto che ha compiuto 1 anno e 17.000 km fatti ...
ho fatto controllare portiere, e rifatta la convergenza visto che avevo preso una buca e avevo tranciato la ruota :muro: :muro: :muro:
e la macchina era fuori di un bel po.
Soprattutto ho fatto aggiornare la centralina e la macchina si è trasformata ... ho fatto un 10 di Km e vedo che ai bassi in seconda a meno di 1500 posso schiacciare e la macchina avanza senza alcuna titubanza, addirittura in terza a filo di gas si sta a 1500 senza incartezze ...
AH il tutto per 140 neuri ... :) !!!
Soprattutto ho fatto aggiornare la centralina e la macchina si è trasformata ... ho fatto un 10 di Km e vedo che ai bassi in seconda a meno di 1500 posso schiacciare e la macchina avanza senza alcuna titubanza, addirittura in terza a filo di gas si sta a 1500 senza incartezze ...
AH il tutto per 140 neuri ... :) !!!
interessante, che motore hai?
si sa se quelle nuove escono già aggiornate di default?:)
@lessandro
17-01-2008, 18:55
Portato la macchina oggi a fare il tagliando visto che ha compiuto 1 anno e 17.000 km fatti ...
ho fatto controllare portiere, e rifatta la convergenza visto che avevo preso una buca e avevo tranciato la ruota :muro: :muro: :muro:
e la macchina era fuori di un bel po.
Soprattutto ho fatto aggiornare la centralina e la macchina si è trasformata ... ho fatto un 10 di Km e vedo che ai bassi in seconda a meno di 1500 posso schiacciare e la macchina avanza senza alcuna titubanza, addirittura in terza a filo di gas si sta a 1500 senza incartezze ...
AH il tutto per 140 neuri ... :) !!!
Hai il 90cv vero? :D
Portato la macchina oggi a fare il tagliando visto che ha compiuto 1 anno e 17.000 km fatti ...
ho fatto controllare portiere, e rifatta la convergenza visto che avevo preso una buca e avevo tranciato la ruota :muro: :muro: :muro:
e la macchina era fuori di un bel po.
Soprattutto ho fatto aggiornare la centralina e la macchina si è trasformata ... ho fatto un 10 di Km e vedo che ai bassi in seconda a meno di 1500 posso schiacciare e la macchina avanza senza alcuna titubanza, addirittura in terza a filo di gas si sta a 1500 senza incartezze ...
AH il tutto per 140 neuri ... :) !!!
io cambio concessionaria... la mia è una ladra a stò punto. per le stesse cose (filtri vari, bla bla bla) mi prese 200€...
@lessandro
17-01-2008, 19:13
io cambio concessionaria... la mia è una ladra a stò punto. per le stesse cose (filtri vari, bla bla bla) mi prese 200€...
:eekk:
200€??? Ma sono pazzi :eek: :muro:
Io per il tagliando dei 15.000, ho speso 110€ :stordita:
:eekk:
200€??? Ma sono pazzi :eek: :muro:
Io per il tagliando dei 15.000, ho speso 110€ :stordita:
appunto. e poi sembra pure che ti stanno facendo un piacere.
tanto non c'è problema ad andare a fare tagliandi e menate varie in una concessionaria opel anche se non ho acquistato lì l'auto, o no?
@lessandro
17-01-2008, 19:24
appunto. e poi sembra pure che ti stanno facendo un piacere.
tanto non c'è problema ad andare a fare tagliandi e menate varie in una concessionaria opel anche se non ho acquistato lì l'auto, o no?
No, penso proprio di no...;)
No, penso proprio di no...;)
perfetto. allora il prossimo tagliando lo farò in altri lidi. :D
robynove82
17-01-2008, 20:12
l'8 febbraio ce l'ho anch'io speriamo non mi sparano una sassata :stordita:
Futura12
17-01-2008, 20:41
appunto. e poi sembra pure che ti stanno facendo un piacere.
tanto non c'è problema ad andare a fare tagliandi e menate varie in una concessionaria opel anche se non ho acquistato lì l'auto, o no?
Ti consiglio AutoImport sulla Via del Mare...allo sbocco per il quartiere Torrino...li i prezzi sono ottimi...ci porto sempre la mia WagonR+(alias opel agila:asd:)e hanno fatto sempre un ottimo lavoro;)
HiroNakamura
17-01-2008, 22:45
Ciao a tutti,
oggi ho scoperto questo topic e mi son letto un bel po' di pagine.
Sto per accingermi a comprare la mia prima macchina con i miei primi stipendi...
ho fatto i preventivi per la 207, la Fiesta e la Corsa...
La mia decisione finale è una
Opel Corsa 1.3 75CV Diesel 5p Enjoy
+fendinebbia
+vernice metallizzata
=14.000
Alcuni ultimi consigli li chiedo a voi, visto che è la mia prima spesa così importante.
1) E' buono come prezzo? Sono andato dal concessionario opel più vicino da cui mio padre ha già preso una Astra 2 anni fa, e dice di averci trattato mooolto bene
2) Non ho letto tutte le pagine del topic, ma comunque nelle molte che ho letto, mi pare non ci siano evidenti problemi su questa (bella) macchina, se non qualche rumorino x alcuni di voi. Ci sono eventuali altri problemi evidenti a cui posso andare incontro?
3) Capitolo consumi. Ok è relativo, ma un ordine di misura? Col motore in oggetto quanti km/L? siamo sull'ordine dei 20 o dei 15 (guida normale, per lo più nel traffico di roma)?
Cacchio, il conce già mi ha avvisato che i tempi di consegna sono 60/90gg, ma ho visto che qui è la norma :(
Per il colore sono indeciso tra Star silver e Airblue, quali sono gli abbianamenti migliori per gli interni?
:sofico: Ordinata!! Opel Corsa 1.7 CDTI COSMO 5P NERA
Summer Pack
RainSensor Pack
Technic Pac
Bluetooh
45gg
:cry:
@lessandro
17-01-2008, 23:03
:sofico: Ordinata!! Opel Corsa 1.7 CDTI COSMO 5P NERA
Summer Pack
RainSensor Pack
Technic Pac
Bluetooh
45gg
:cry:
Prezzo...? Sui 18.000€ penso...senza dar indietro nessuna macchina...
Ciao a tutti,
oggi ho scoperto questo topic e mi son letto un bel po' di pagine.
Sto per accingermi a comprare la mia prima macchina con i miei primi stipendi...
ho fatto i preventivi per la 207, la Fiesta e la Corsa...
La mia decisione finale è una
Opel Corsa 1.3 75CV Diesel 5p Enjoy
+fendinebbia
+vernice metallizzata
=14.000
Alcuni ultimi consigli li chiedo a voi, visto che è la mia prima spesa così importante.
1) E' buono come prezzo? Sono andato dal concessionario opel più vicino da cui mio padre ha già preso una Astra 2 anni fa, e dice di averci trattato mooolto bene
2) Non ho letto tutte le pagine del topic, ma comunque nelle molte che ho letto, mi pare non ci siano evidenti problemi su questa (bella) macchina, se non qualche rumorino x alcuni di voi. Ci sono eventuali altri problemi evidenti a cui posso andare incontro?
3) Capitolo consumi. Ok è relativo, ma un ordine di misura? Col motore in oggetto quanti km/L? siamo sull'ordine dei 20 o dei 15 (guida normale, per lo più nel traffico di roma)?
Cacchio, il conce già mi ha avvisato che i tempi di consegna sono 60/90gg, ma ho visto che qui è la norma :(
Per il colore sono indeciso tra Star silver e Airblue, quali sono gli abbianamenti migliori per gli interni?
prezzo non ti so dire, ma mi sembra buono.
problemi gravi l'auto non ne ha apparte i rumorini
consumi con il 75cv guidando per roma senza sgasare con quello che ti stà accanto al semagoro i 16-17 km/l li fai.
i colori più belli sono (secondo me, non in ordine di preferenza): nera, metro, star silver.
se puoi prendi il 90cv come motore, ha più tiro e ha anche la sesta che sul raccordo fa comodo (quando non è bloccato :muro:)
HiroNakamura
18-01-2008, 08:35
prezzo non ti so dire, ma mi sembra buono.
se puoi prendi il 90cv come motore, ha più tiro e ha anche la sesta che sul raccordo fa comodo (quando non è bloccato :muro:)
Il problema è che contano molto i soldi...già è tanto che mi sto facendo una Opel Corsa, coi soldi che ho, avrei dovuto prendere una Fiesta che costa 2000e in meno...Ma ho deciso per una macchina "più macchina".
Già ero indeciso se prendere il 1.2 80cv o il diesel 75cv, ma viste un po' di opinioni, meglio il diesel...
i colori più belli sono (secondo me, non in ordine di preferenza): nera, metro, star silver.
Grazie, in ogni caso volevo qualche consiglio per i colori degli interni. L'esterno come detto opto per un StarSilver o AirBlue (ma l'ArdenBlue com'è???non l'ho mai visto...)
Altra domanda: la radio
quella Opel con mp3 e comandi al volante costa 480e.
Ce l'ha mio padre sull'Astra e sinceramente non mi piace come suono, e non mi piacciono assolutamente i comandi al volante,oddio esteticamente si, ma per alzare il volume devo rollare un casino di volte, e mi snerva proprio, e inoltre è antipatico che non ci sia sul display un indicatore del livello di volume. E' la stessa cosa sulla radio che montano sull'Opel Corsa?
Alternativa, il conce, mi monterebbe un Pioneer, adattandolo con tanto di cassettino sotto, sempre mp3 a 250e, ma ovviamente senza comandi al volante. Io opterei per questa soluzione o cmq per un'altra radio da me scelta magari anche con usb. Ma se mi dite che la radio che monta l'Opel a 480e è diversa da quella che c'è sull'Astra e si comanda meglio dal volante, allora mi convincete a prendere questa anche per non rovinare l'estetica. Mettendo una radio non Opel si rovina tanto l'estetica??Stona molto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.