PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Futura12
01-02-2009, 22:34
Idiota in strada proprio una ventina di minuti fa...mi metto sulla sinistra per svoltare a sinistra(strada a 2 corsie),a lato destro c'è la strada che prosegue dritta...mi vedo una Polo che in pratica mi ha preso...cioè a 2 cm mi stava e mi taglia la strada per svoltare dalla strada principale a quella sulla sinistra senza mettere freccie,e fregandosene che ci stavo io.
Infilo la seconda,sgasata quasi a limitatore mi ci affianco col clacson fisso...si affaccia dalla Polo una signora sessantenne:eh:
Da quel momento non ho più detto una parola quasi mi volevo suicidare:muro:

devis
01-02-2009, 22:37
Potresti fare un disegnino? :fagiano:

@lessandro
01-02-2009, 22:41
Potresti fare un disegnino? :fagiano:

Io ho capito la scenetta dopo aver riletto 3 volte il post :asd: :asd:

In poche parole sta polo l'ha sorpassato a destra tagliandogli la strada, svoltando a sinistra....

O almeno spero :fagiano:

Futura12
01-02-2009, 22:43
Potresti fare un disegnino? :fagiano:

si infatti immaginavo che non si sarebbe capito una beneamata fava...
Ma a quest'ora non sono in grado di fare il disegno...comunque una cosa assurda..se ancora ci ripenso,non ho parole...domani farò un bel disegno con tanto di faccina da beota della signora:muro:

Futura12
01-02-2009, 22:45
Io ho capito la scenetta dopo aver riletto 3 volte il post :asd: :asd:

In poche parole sta polo l'ha sorpassato a destra tagliandogli la strada, svoltando a sinistra....

O almeno spero :fagiano:

Esatto non c'è più bisogno del disegno:asd:
La volevo ammazza,veramente cose da pazzi...sempre alla stessa strada tempo fa un camion non si è fermato alla precedenza e per poco non mi lincia.:muro:

Ludus
02-02-2009, 01:22
gli anabbaglianti della corsa sono h7 vero?

H7 anabbaglianti
H1 abbaglianti

Cristiano®
02-02-2009, 10:17
Ma non puoi cambiare officina??

A me è successa una cosa del genere con la Grande Punto, e dopo la seconda volta che non mi avevano risolto il problema ho cambiato centro assistenza e mandato una lettera di insulti alla casa madre della consessionaria.

La cosa bella è che dopo qualche mese hanno chiuso quella concessionaria :D
e grazie! magari! il problema proviene da l'impianto gpl della casa montato a cazzo e ne devono rispondere direttamente loro, purtroppo :incazzed:

-Slash
03-02-2009, 00:11
http://img98.imageshack.us/img98/7519/gsi2wl6.jpg
Ma i pedali così ce l'ha solo la versione gsi o è possibile montarli come accessorio su una versione "normale"? :D

Simonex84
03-02-2009, 07:49
Ma i pedali così ce l'ha solo la versione gsi o è possibile montarli come accessorio su una versione "normale"? :D

Boh, però così sono troppo fighi :D

Adesso ho anche aggiunto una lastra in titanio :sofico: dove si appoggia il piede a sinistra.

Gogeta ss4
03-02-2009, 15:54
Cristo! l'assistenza dell'officina Autoimport Salaria 729 è penosa, ho ritirato la macchina ma senza ripristinare il problema, nella fattura c'è scritto che hanno fatto tutto, cambio tubi liquidi test ventole motore ecc...
Accendo e mentre ritorno, fumo dal motore e svuotamento della vaschetta, noto che il tubo non l'hanno cambiato! :muro:
Ritorno li incazzato nero con un foglio di lamentele, lo leggono e con aria menefreghista mi rispondono di portarla il 17febbraio :eek:

Insisto a lasciargli la macchina visto che ho fatto un totale di 650km!!!!!! per portarla in assistenza , mi faccio compilarte il foglio e scrivono perdita di liquido nella vasca, io insisto a fargli scrivere stesso problema, lui si incazza annulla la scheda e a momenti andavamo a finire a menarci ( ci mancava poco) ed oltretutto i dischi freno non li cambiano in garanzia che è da 15mila km che mi lamento e mi snobbano.

Il problema non è la macchina ma l'assistenza e vi sconsiglio di portarla alla Autoimport Roma Salario 729 e non farla fare dai meccanici.. lo mando in PVT

Ahaha poi carino il fatto che sulla fattura scrivono, Ripristino e registro scontri portiere per problema scricchiolii.
Lo sapete che hanno fatto? Hanno messo del nastro isolante negli anelli attaccati alla macchina dove chiude il gancio della portiera! :mc: :mbe: :doh: :muro:
BAH!

Invia una mail alla Opel, ti richiameranno. Per quanto riguarda i dischi li cambiano eccome in garanzia. ;) ;)

devis
03-02-2009, 18:36
Ma i pedali così ce l'ha solo la versione gsi o è possibile montarli come accessorio su una versione "normale"? :D

Sono a incastro, su ebay li trovi aftermarket. Cmq non sono così come in foto, ma così

http://img5.imageshack.us/img5/7696/footrestcorsazj0.jpg (http://imageshack.us)

etoile
03-02-2009, 19:59
Tanto il muso non lo vedi neanche se sei alto 1.90 e alzi il sedile al max :asd:

confermato anche dal concessionario quando sono andata a prendere la macchina.. la prima cosa che ho fatto è stata alzarmi per vedere dove finisce il muso (praticamente appiccicata al vetro :asd: ) ed il tizio mi fa "tanto non lo vedrai mai dove finisce... è per la protezione dei pedoni.." ma chissene dei pedoni io adesso vivo con la fissa dei parcheggi a S!! penso di non averne fatto neanche uno finora.... :rolleyes: ed è da quasi un anno che ho la corsa!! :doh:



lunedì prossimo riporto la macchina dal concessionario, il sedile non mi si alza per far salire i passeggeri dietro (3p) :(

Il dottore
03-02-2009, 20:27
ma chissene dei pedoni io adesso vivo con la fissa dei parcheggi a S!! penso di non averne fatto neanche uno finora.... :rolleyes: ed è da quasi un anno che ho la corsa!! :doh:
:(
Bè se vuoi posso darti qualche lezione sui parcheggi :D
Non siamo nemmeno troppo distanti ;)

etoile
03-02-2009, 20:35
Bè se vuoi posso darti qualche lezione sui parcheggi :D
ciao mantuan! Non siamo nemmeno troppo distanti ;)

eh eh, la teoria c'è... manca la pratica con questa macchina! o per meglio dire... mi mancano le misure!! :D


e che poi non venga fuori che tutte le donne sono intreghe con i parcheggi!! :p

Il dottore
03-02-2009, 20:46
eh eh, la teoria c'è... manca la pratica con questa macchina! o per meglio dire... mi mancano le misure!! :D
Ma come, dopo quasi un anno ti mancano le misure??? Eh no, hai proprio bisogno di qualche lezione, potrei anche sacrificarmi :D

e che poi non venga fuori che tutte le donne sono intreghe con i parcheggi!! :p
Ma no, che dici, lungi da me dire una cosa simile..... il fatto è che lo dicono le donne stesse ;)

devis
03-02-2009, 21:00
Cosa si fa pur di tacchinare :asd:

Simonex84
03-02-2009, 21:12
Sono a incastro, su ebay li trovi aftermarket. Cmq non sono così come in foto, ma così

http://img5.imageshack.us/img5/7696/footrestcorsazj0.jpg (http://imageshack.us)

i miei sono così

http://lh4.ggpht.com/_IXVKszq5W8Y/SU0h-ATCCLI/AAAAAAAAA7w/2URldxk-dTI/s640/IMG_1268.JPG

praticamente identici

Ludus
03-02-2009, 22:13
confermato anche dal concessionario quando sono andata a prendere la macchina.. la prima cosa che ho fatto è stata alzarmi per vedere dove finisce il muso (praticamente appiccicata al vetro :asd: ) ed il tizio mi fa "tanto non lo vedrai mai dove finisce... è per la protezione dei pedoni.." ma chissene dei pedoni io adesso vivo con la fissa dei parcheggi a S!! penso di non averne fatto neanche uno finora.... :rolleyes: ed è da quasi un anno che ho la corsa!! :doh:



lunedì prossimo riporto la macchina dal concessionario, il sedile non mi si alza per far salire i passeggeri dietro (3p) :(

non è che bisogna per forza vedere il muso per fare un parcheggio. dopo 2 giorni sinceramente già avevo fatto le misure.

comunque più o meno la distanza tra la tua testa e il parabrezza è la stessa della lunghezza del muso della macchina.

@lessandro
03-02-2009, 22:42
non è che bisogna per forza vedere il muso per fare un parcheggio. dopo 2 giorni sinceramente già avevo fatto le misure.

comunque più o meno la distanza tra la tua testa e il parabrezza è la stessa della lunghezza del muso della macchina.

Magari è una di quelle che guida con tutte e due le mani strinte a morte sul volante, con il sedile a 90° e la faccia appiccicata al volante :asd:

Cristiano®
04-02-2009, 08:20
non è che bisogna per forza vedere il muso per fare un parcheggio. dopo 2 giorni sinceramente già avevo fatto le misure.

comunque più o meno la distanza tra la tua testa e il parabrezza è la stessa della lunghezza del muso della macchina.

Bhe c'è chi riesce c'è chi no, io ho sempre avuto cofani lunghi ma bassi e macchine grosse, (anche la lantra era grande) ma abituarmi con la corsa è un po tosta vuoi perchè i montanti sono enormi vuoi perchè si vede poco hai lati dietro e la fine del cofano ma ammetto che per molti non è facile e per altri impossibile ma se il tutto guadagna in sicurezza, allora ben venga.

Cristiano®
04-02-2009, 08:22
...cut ....ed il tizio mi fa "tanto non lo vedrai mai dove finisce... è per la protezione dei pedoni.." ma chissene dei pedoni io adesso vivo con la fissa dei parcheggi a S!! penso di non averne fatto neanche uno finora.... :rolleyes: ed è da quasi un anno che ho la corsa!! :doh: (

Hai ragione per le misure ma credimi, spero mai che ti succeda investire un pedone ma, sembra una stron**ata, a parita di velocità con 2 tipi di cofano diversi: quelo della "Corsa" potrebbe salvare una vita da una sedia a rotelle o portarlo all'altro mondo, e questo non è bello ne investire ne esserlo.

Simonex84
04-02-2009, 09:40
"tanto non lo vedrai mai dove finisce... è per la protezione dei pedoni.."

Aggiungo anche che per proteggere i dannati pedoni il cofano ed il paraurti sono di burro, basta che inculi uno a 20 km/h e fai subito 5000€ di danni.

Ceus
04-02-2009, 10:06
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto!
Sto aspettando una corsa sport 1.3 75cv colore metro.
Oltre che averla presa per l'estetica, mi aspetto di trovare una bella guida, o almeno migliore dell'auto che ancora ho!
Premetto che non sono solito correre, ma mi piace sentirmi a mio agio alla guida; mi spiego, ho una punto prima serie 1.2 75cv, con ottime prestazioni sia di motore che di tenuta di strada, è abbastanza sincera (ovviamente coi suoi limiti)... quello che soprattutto non mi piace è il rollio, l'auto tiene la strada (ovviamente a velocità da codice), ma ho la sensazione che sia al limite anche se non lo è, e in ogni caso inizia ad allargare molto gradualmente, c'è tutto il tempo di recuperarla! Nonostante sia sicura non è una bella sensazione, e mi aspetto molto dalla nuova auto, avendola soprattutto presa sport quindi un pò più rigida...
Gradirei impressioni da chi ce l'ha o chi ne sa più di me!
Grazie

Simonex84
04-02-2009, 10:45
Io ho una GSi che ha l'assetto della Sport, solo leggermente più rigido, e il rollio non si sente, anche se ti metti a fare un po' di zig-zag non si mette a dondolare.

phoenix12
04-02-2009, 15:52
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto!
Sto aspettando una corsa sport 1.3 75cv colore metro.
Oltre che averla presa per l'estetica, mi aspetto di trovare una bella guida, o almeno migliore dell'auto che ancora ho!
Premetto che non sono solito correre, ma mi piace sentirmi a mio agio alla guida; mi spiego, ho una punto prima serie 1.2 75cv, con ottime prestazioni sia di motore che di tenuta di strada, è abbastanza sincera (ovviamente coi suoi limiti)... quello che soprattutto non mi piace è il rollio, l'auto tiene la strada (ovviamente a velocità da codice), ma ho la sensazione che sia al limite anche se non lo è, e in ogni caso inizia ad allargare molto gradualmente, c'è tutto il tempo di recuperarla! Nonostante sia sicura non è una bella sensazione, e mi aspetto molto dalla nuova auto, avendola soprattutto presa sport quindi un pò più rigida...
Gradirei impressioni da chi ce l'ha o chi ne sa più di me!
Grazie

Io ce l'ho identica a quella che aspetti. Anche il colore. Ha i difetti che leggi nelle pagine precedenti (tutti tranne il lunotto per ora). A livello di guida è inchiodata, il motore fuori dall'arco del turbo non è molto sportivo, ma diceiamo che se devi sorpassare non ti serve scalare grazie alla coppia generosa. Io per quanto riguarda guida e motore mi trovo benissimo, e consuma molto poco. Di sicuro rispetto al 1.2 che hai tu però la macchina acelererà molto meno velocemente pesando 2-3 quintali in più.

Ceus
04-02-2009, 17:04
Io ce l'ho identica a quella che aspetti. Anche il colore. Ha i difetti che leggi nelle pagine precedenti (tutti tranne il lunotto per ora). A livello di guida è inchiodata, il motore fuori dall'arco del turbo non è molto sportivo, ma diceiamo che se devi sorpassare non ti serve scalare grazie alla coppia generosa. Io per quanto riguarda guida e motore mi trovo benissimo, e consuma molto poco. Di sicuro rispetto al 1.2 che hai tu però la macchina acelererà molto meno velocemente pesando 2-3 quintali in più.

Diciamo che se avessi cercato un motore sportivo mi sarei buttato su altra cavalleria... a me importa la stabilità guidando in modo sportivo rispettando il codice...
per i difetti ti riferisci a dischi, sedile e scricchiolii laterali?

willy_revenge
04-02-2009, 21:46
ho comprato delle lampadine h7 a 4500k per avere una luce più bianca ma non riesco a montarle, ma bisogna smontare l'intero filtro e l'intera scatola dei fusibili? come sono incastrate?

Ludus
04-02-2009, 21:54
ho comprato delle lampadine h7 a 4500k per avere una luce più bianca ma non riesco a montarle, ma bisogna smontare l'intero filtro e l'intera scatola dei fusibili? come sono incastrate?

la scatola dei fusibile no.

sul faro a destra (guardando da davanti l'auto) devi smontare solo la prolunga della vaschetta del liquido lavavetri.

a sinistra devi smontare il filtro aria.

willy_revenge
04-02-2009, 21:57
la scatola dei fusibile no.

sul faro a destra (guardando da davanti l'auto) devi smontare solo la prolunga della vaschetta del liquido lavavetri.

a sinistra devi smontare il filtro aria.

ma l'anabbagliante si trova proprio davanti la scatola dei fusibili, la vaschetta è più in basso:muro: penso che farò fare tutto ad un elettrauto tanto non penso chiederà molto di manodopera.

phoenix12
05-02-2009, 12:09
Diciamo che se avessi cercato un motore sportivo mi sarei buttato su altra cavalleria... a me importa la stabilità guidando in modo sportivo rispettando il codice...
per i difetti ti riferisci a dischi, sedile e scricchiolii laterali?

Ho avuto: il ventolino rumoroso. Poi il vetro di sx scricchiolante (risolti). A più riprese e poi risolte rumori da sospensioni posteriori prima a dx poi a sx. Vetro di dx scricchilante risolto 4 mesi fa ma adesso ripresentato la riporto giovedi' prox. Il sedile scende da solo. Freni rumorosi. Per fortuna ancora niente problemi sterzo. L'avrò lasciata almeno 12 giorni. Sempre cortesissimi. Ma che do maron... Io non la ricomprerei. Per la stabilità tutto ok, ma fai cmq fuori le gomme che sono molto morbide e durano poco. Ho la macchina da 1 anno e 4 mesi/22000 km. Estenderò mi sa la garanzia a pagamento. Fra 3-4 anni la cambio e basta opel

Ceus
05-02-2009, 13:33
Ho avuto: il ventolino rumoroso. Poi il vetro di sx scricchiolante (risolti). A più riprese e poi risolte rumori da sospensioni posteriori prima a dx poi a sx. Vetro di dx scricchilante risolto 4 mesi fa ma adesso ripresentato la riporto giovedi' prox. Il sedile scende da solo. Freni rumorosi. Per fortuna ancora niente problemi sterzo. L'avrò lasciata almeno 12 giorni. Sempre cortesissimi. Ma che do maron... Io non la ricomprerei. Per la stabilità tutto ok, ma fai cmq fuori le gomme che sono molto morbide e durano poco. Ho la macchina da 1 anno e 4 mesi/22000 km. Estenderò mi sa la garanzia a pagamento. Fra 3-4 anni la cambio e basta opel

E' possibile estendere la garanzia anche in un secondo momento? Questa sarebbe un'ottima notizia!
Cmq spero anche che la macchina prodotta da poco abbia superato i problemi di gioventù... almeno di solito è così... in fondo la Opel è una casa affidabile!
Ho un'altra domanda per quanto riguarda la stabilità: l'esp è tarato in modo da intervenire subito al minimo accenno di sbandata, oppure lascia giocare un pò prima? Nella guida più o meno normale si sente di averlo?

phoenix12
05-02-2009, 13:56
E' possibile estendere la garanzia anche in un secondo momento? Questa sarebbe un'ottima notizia!
Cmq spero anche che la macchina prodotta da poco abbia superato i problemi di gioventù... almeno di solito è così... in fondo la Opel è una casa affidabile!
Ho un'altra domanda per quanto riguarda la stabilità: l'esp è tarato in modo da intervenire subito al minimo accenno di sbandata, oppure lascia giocare un pò prima? Nella guida più o meno normale si sente di averlo?

Guarda, affidabile proprio no, si rompono un sacco di cose su parecchi modelli. Falla subito l'estensione, costa (mi pare) un terzo di meno. Se la fai entro il secondo anno/23o mese 500euro circa i 2 anni aggiuntivi. I problemi non li hanno risolti e cmq la mia l'ho presa ad un anno dall'uscita. Ma come dicevo neanche le 2008 sono esenti.
L'esp interviene nella norma. Ma se dici in maniera sportiva interviene spesso

Simonex84
05-02-2009, 14:52
Ho un'altra domanda per quanto riguarda la stabilità: l'esp è tarato in modo da intervenire subito al minimo accenno di sbandata, oppure lascia giocare un pò prima? Nella guida più o meno normale si sente di averlo?

Nella guida normale non entra mai in funzione lo senti molto (specialmente il TC) su strada bagnata o ghiacciata.

Il dottore
05-02-2009, 18:14
E' possibile estendere la garanzia anche in un secondo momento? Questa sarebbe un'ottima notizia!

Sono appena tornato dal conce dove ho lasciato la corsa che domani provvederanno a cambiargli il lunotto e intanto ho chiesto appunto come estendere la garanzia; dunque si può estendere solo se alla fine dei due anni non ha superato i 60000 km e costa 198 euro per un anno e 398 per due anni. Però appunto mi hanno detto di aspettare verso la fine della garanzia, una decina di giorni prima perchè appunto bisogna vedere che il chilometraggio non abbia superato i 60000. Poi se ne ha 61/62000 me la fanno passare lo stesso, queste sono state le loro parole.
I due anni a me scadono i primi di giugno e adesso ho appena passato i 50000, spero di non andare troppo oltre...:D

Dimenticavo di dire che sono due anni o 120000 km, quindi se si arriva ai 120000 km prima dei successivi due anni la garanzia scade.

Ceus
05-02-2009, 18:35
Sono appena tornato dal conce dove ho lasciato la corsa che domani provvederanno a cambiargli il lunotto e intanto ho chiesto appunto come estendere la garanzia; dunque si può estendere solo se alla fine dei due anni non ha superato i 60000 km e costa 198 euro per un anno e 398 per due anni. Però appunto mi hanno detto di aspettare verso la fine della garanzia, una decina di giorni prima perchè appunto bisogna vedere che il chilometraggio non abbia superato i 60000. Poi se ne ha 61/62000 me la fanno passare lo stesso, queste sono state le loro parole.
I due anni a me scadono i primi di giugno e adesso ho appena passato i 50000, spero di non andare troppo oltre...:D

Dimenticavo di dire che sono due anni o 120000 km, quindi se si arriva ai 120000 km prima dei successivi due anni la garanzia scade.

quindi costa quanto farla adesso... almeno da listino su sito opel...
io per adesso non supero i 15000 km l'anno, potrei ipotizzarne qualche migliaio in più avendo la macchina nuova e viaggiare con quella anzichè farmela prestare come adesso, non dovrei essere in pericolo....
Grazie!!

Pugaciov
05-02-2009, 18:42
Tanti auguri alla Pugacorsa che oggi compie 2 anni e 24700 Km :cincin: :cincin:

Un paio di graffi nel posteriore ed un paio bozzette minuscole (ancora non ho capito se da sassi o altro) ma fa ancora la sua porca figura :cool:

:D

Ludus
05-02-2009, 22:39
Tanti auguri alla Pugacorsa che oggi compie 2 anni e 24700 Km :cincin: :cincin:

Un paio di graffi nel posteriore ed un paio bozzette minuscole (ancora non ho capito se da sassi o altro) ma fa ancora la sua porca figura :cool:

:D

2 anni e solo 24700 km ? :eek:

la mia corsina ha fatto 2 anni il 1 febbraio ma ha fatto più del doppio dei km :( 50800 :)

@lessandro
05-02-2009, 22:52
2 anni e solo 24700 km ? :eek:

la mia corsina ha fatto 2 anni il 1 febbraio ma ha fatto più del doppio dei km :( 50800 :)

Apperò....anche te ci viaggi eh :D :D

Volevo chiederti....tu hai fatto il tagliando dei 30.000 giusto?

E il prossimo...lo farai a 60.000 oppure lo anticipi...magari il cambio dell'olio, o qualche altro particolare?

Perchè io sinceramente son arrivato a 45.000 ieri....e farci altri 15.000km senza toccar niente, mi sembra 1 pò eccessivo...:stordita:

devis
05-02-2009, 23:24
25K all'anno non sono niente per un diesel :p

Simonex84
06-02-2009, 07:14
Ammazza quanto girate, io arrivo a fatica a 10k all'anno.

phoenix12
06-02-2009, 08:27
Sono appena tornato dal conce dove ho lasciato la corsa che domani provvederanno a cambiargli il lunotto e intanto ho chiesto appunto come estendere la garanzia; dunque si può estendere solo se alla fine dei due anni non ha superato i 60000 km e costa 198 euro per un anno e 398 per due anni. Però appunto mi hanno detto di aspettare verso la fine della garanzia, una decina di giorni prima perchè appunto bisogna vedere che il chilometraggio non abbia superato i 60000. Poi se ne ha 61/62000 me la fanno passare lo stesso, queste sono state le loro parole.
I due anni a me scadono i primi di giugno e adesso ho appena passato i 50000, spero di non andare troppo oltre...:D

Dimenticavo di dire che sono due anni o 120000 km, quindi se si arriva ai 120000 km prima dei successivi due anni la garanzia scade.

Non ti è arrivata la cartolina di iscrizione al corsa club? i 2 anni di garanzia aggiuntivi costano 270 se ne fai 1 e 450 se ne fai 2. Quindi costa come hai detto solo subito. A meno di particolari accordi col conce. Anche perchè se no non avrebbe senso, chi se la farebbe subito?

Il dottore
06-02-2009, 08:40
Non ti è arrivata la cartolina di iscrizione al corsa club? i 2 anni di garanzia aggiuntivi costano 270 se ne fai 1 e 450 se ne fai 2. Quindi costa come hai detto solo subito. A meno di particolari accordi col conce. Anche perchè se no non avrebbe senso, chi se la farebbe subito?
No, non mi è arrivata nessuna cartolina. Non ho capito bene, i prezzi che dici tu sono se la estendi subito senza arrivare alla fine dei due anni? La mia intenzione è di estenderla per due anni quando sono in scadenza dei primi due e da quello che mi han detto costa 389 euro, sempre se non cambiano le tariffe da qui a giugno :cry:

Ludus
06-02-2009, 10:05
Apperò....anche te ci viaggi eh :D :D

Volevo chiederti....tu hai fatto il tagliando dei 30.000 giusto?

E il prossimo...lo farai a 60.000 oppure lo anticipi...magari il cambio dell'olio, o qualche altro particolare?

Perchè io sinceramente son arrivato a 45.000 ieri....e farci altri 15.000km senza toccar niente, mi sembra 1 pò eccessivo...:stordita:

ho fatto quello dei 30 mila.

il tagliando lo farò a fine marzo, ossia quando sarà passato 1 anno dall'ultimo tagliando dei 30 mila, anche se probabilmente non sarò ancora a 60 mila km.
per ora mi limito a controllare l'olio che stà apposto.

però il tagliando che farò ora visto che la garanzia è scaduta, non lo farò in opel. così posso montare dei dischi che non siano quelli penosi della opel che si ovalizzano un pò troppo facilmente (penso monterò un disco liscio brembo e pasticche apposite, penso roesch), non metterò il filtro dell'aria della opel ma mettorò quello in cotone della bmc.

qualcuno ha dei consigli per un ottimo olio motore ?

phoenix12
06-02-2009, 10:30
No, non mi è arrivata nessuna cartolina. Non ho capito bene, i prezzi che dici tu sono se la estendi subito senza arrivare alla fine dei due anni? La mia intenzione è di estenderla per due anni quando sono in scadenza dei primi due e da quello che mi han detto costa 389 euro, sempre se non cambiano le tariffe da qui a giugno :cry:

Se fatto entro il primo anno/12 mesi di vita costa come dici tu, altrimenti costa come dico io (con variazioni di qualche euro che non li so a memoria,ma in quell'ordine di euro lì) e la puoi fae fino al 23o mese di vita. Poi ripeto, se il concessionario è affamato o vi mettete d'accordo diversamente ok.

Simonex84
06-02-2009, 11:24
Io l'enstensione di due anni l'ho fatta all'acquisto e mi sembra di averla pagata 450€

phoenix12
06-02-2009, 11:32
Io l'enstensione di due anni l'ho fatta all'acquisto e mi sembra di averla pagata 450€

Costa come ha detto il dottore. Quando l'ho presa io costava una 20na di euro meno. Ora costa 198 e 398. Se la fai entro il primo anno

phoenix12
06-02-2009, 11:46
quindi costa quanto farla adesso... almeno da listino su sito opel...
io per adesso non supero i 15000 km l'anno, potrei ipotizzarne qualche migliaio in più avendo la macchina nuova e viaggiare con quella anzichè farmela prestare come adesso, non dovrei essere in pericolo....
Grazie!!

Dimenticavo, si è rotto anche il telecomando che mi hanno cambiato in garanzia

Il dottore
06-02-2009, 12:38
Se fatto entro il primo anno/12 mesi di vita costa come dici tu, altrimenti costa come dico io (con variazioni di qualche euro che non li so a memoria,ma in quell'ordine di euro lì) e la puoi fae fino al 23o mese di vita. Poi ripeto, se il concessionario è affamato o vi mettete d'accordo diversamente ok.
Mah... ti farò sapere a fine maggio :confused:

willy_revenge
06-02-2009, 13:30
Ho aggiunto due cosettine:
-Antenna piccolina
http://img6.imageshack.us/img6/3373/imag0064xm9.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=imag0064xm9.jpg)

http://img6.imageshack.us/img6/1535/imag0065se1.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=imag0065se1.jpg)

-Lampade anabbaglianti a luce molto bianca (4500k)
http://img10.imageshack.us/img10/7471/imag0068gs0.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=imag0068gs0.jpg)

MIKIXT
06-02-2009, 13:36
non metterò il filtro dell'aria della opel ma mettorò quello in cotone della bmc.


occhio che il filtro in cotone:

1) va lavato ed oliato periodicamente

2) se esageri con la quantità d'olio rischi di accorciare la vita al debimetro

se proprio vuoi cambiarlo, stai su un sintetico (in entrambi i casi il solo vantaggio rispetto all'originale è che basta lavarli...le prestazioni ed il rumore restano uguali su un motore così, oltre a tirare su più schifezze perchè il potere filtrante è inferiore)

Pugaciov
06-02-2009, 14:01
2 anni e solo 24700 km ? :eek:


Altrimenti non avrei preso il 1.2 benzina :asd:

Ludus
06-02-2009, 14:06
occhio che il filtro in cotone:

1) va lavato ed oliato periodicamente

2) se esageri con la quantità d'olio rischi di accorciare la vita al debimetro

se proprio vuoi cambiarlo, stai su un sintetico (in entrambi i casi il solo vantaggio rispetto all'originale è che basta lavarli...le prestazioni ed il rumore restano uguali su un motore così, oltre a tirare su più schifezze perchè il potere filtrante è inferiore)

come oliarlo e pulirlo lo so già visto che l'ho avuto pure su un'altra macchina.

con il filtro a pannello è ovvio che non prenderò chissà che potenza, ma qualcosina la si recupera sempre, sopratutto se come ho intenzione, farò una bella mappa.

MIKIXT
06-02-2009, 14:11
se come ho intenzione, farò una bella mappa.

avrebbe già più senso...

icchisi
06-02-2009, 16:43
Domanda da un milione di dollari:

Qualcuno di Cagliari o dintorni che abbia fatto un salto alla opel di recente? qualche offerta in corso?

Il dottore
06-02-2009, 17:01
Ritirata l'auto un'ora fa per la sostituzione del lunotto, è l'unica cosa pulita :D .
Con ste strade è veramente indecente.
Già che ero là ho chiesto un preventivo al volo per un'altra corsa 1.7, con clima automatico e vernice metallizzata sono 20.600 euro di listino. Però mi ha detto che ci sono in corso delle offerte e deve informarsi bene su che sconto può farmi. Mi chiama la prossima settimana poi vi farò sapere ;)
Che voi sappiate non c'è come optional una radio mp3 che abbia l'ingresso usb? Parlo solo di radio però, non di navigatore. Là ho chiesto e mi ha detto di no, però stava guardando su un manuale e non era molto preparato sull'argomento, infatti ha confuso l'ingresso AUX con l'USB :muro:

gab983
07-02-2009, 10:18
Ritirata l'auto un'ora fa per la sostituzione del lunotto, è l'unica cosa pulita :D .
Con ste strade è veramente indecente.
Già che ero là ho chiesto un preventivo al volo per un'altra corsa 1.7, con clima automatico e vernice metallizzata sono 20.600 euro di listino. Però mi ha detto che ci sono in corso delle offerte e deve informarsi bene su che sconto può farmi. Mi chiama la prossima settimana poi vi farò sapere ;)
Che voi sappiate non c'è come optional una radio mp3 che abbia l'ingresso usb? Parlo solo di radio però, non di navigatore. Là ho chiesto e mi ha detto di no, però stava guardando su un manuale e non era molto preparato sull'argomento, infatti ha confuso l'ingresso AUX con l'USB :muro:

...lo stereo non prenderlo di serie...uno con l'usb ormai si trova anche a 100 euro, e la opel si ostina a non inserire l'usb negli sterei di serie.

Per ciò che concerne i km io con il 1.2 benza sto sui 20.000 dopo il primo anno.

enea24
07-02-2009, 12:24
Ciao a tutti!! ma scusate se io prendo ora come ora una corsa sport l'assetto sportivo le sospensioni e il servosterzo elettrico li devo pagare in più come optional aggintivi?!?! io ho gia una sport e le sospensioni il servosterzo elettrico e l'assetto li avevo di serie!

Motorizzazioni Corsa Sport

1.2 16V 80 CV Twinport®
1.2 16V 80 CV Twinport® Easytronic®
1.4 16V 90 CV Twinport®
1.4 16V 90 CV Twinport® automatico
1.3 CDTI ecoFLEX 75 CV
1.3 CDTI ecoFLEX 75 CV F.AP.
1.3 CDTI 90 CV
1.3 CDTI 90 CV Easytronic®
1.7 CDTI 125 CV con F.AP.




Principali equipaggiamenti di serie in aggiunta a quanto offerto su Enjoy:

Cerchi in lega a 5 razze doppie da 16”
Consolle centrale “Matt Chrome”
Fari fendinebbia
Radio CD con lettore MP3
Retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente




Principali equipaggiamenti a richiesta:

Estensione di Garanzia 2 + 1 – 2 + 2
Assetto ribassato - sospensioni sportive - servosterzo elettrico
AFL - fari anteriori alogeni auto-adattivi
Climatizzatore elettronico
Ganci ISOFIX sedile passeggero
Poggiatesta anteriori attivi
Rainsensor Pack
Sensori di parcheggio posteriori
Sistema Flex-Fix®
Summer Pack
Technic Pack

http://www.opel.it/action/go?page=corsa_models&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#6

magari si sono sbagliati...:mc:

Il dottore
07-02-2009, 12:28
...lo stereo non prenderlo di serie...uno con l'usb ormai si trova anche a 100 euro, e la opel si ostina a non inserire l'usb negli sterei di serie.
.
Mmmmmm... sono diffidente di quei prodotti con usb da 100 euro. Ne ho preso uno sulla baia più di un anno fa, che legge anche i DVD e ha la porta usb, solo che è ingestibile, il software fa pietà, non so adesso a che livello siano arrivati, ma delle marche vatteneapesca non ne prendo più! Inoltre se prendo una radio non di serie non avrei la possibilità dei comandi al volante credo e ora che mi ci sono abituato non riesco più a farne a meno.

devis
07-02-2009, 12:35
Ciao a tutti!!

Hai letto bene.. Dalle my09.5 l'assetto e servosterzo più diretto sono optional.. Ma sono abbinabili solo con i cerchi da 17 a 220€. A questo punto non ha più senso una Sport con i 16

robynove82
07-02-2009, 12:54
Non ti è arrivata la cartolina di iscrizione al corsa club? i 2 anni di garanzia aggiuntivi costano 270 se ne fai 1 e 450 se ne fai 2. Quindi costa come hai detto solo subito. A meno di particolari accordi col conce. Anche perchè se no non avrebbe senso, chi se la farebbe subito?

Ragazzi di ritorno dal 2° tagliando mi hanno detto che la macchina ha avuto altri due richiami ufficiali, quindi mi hanno fissato un appuntamento nei prossimi giorni. Il primo riguarda il motorino di avviamento, che può con il tempo perdere la sua efficacia... sulla mia avevo notato delle accensioni non troppo brillanti, ma non pensavo dipendesse da questo; comunque chi avesse lo stesso problema si informi in concessionaria. L'altro richiamo riguarda la centralina dell'abs... specificamente non so che problema sia però.

P.S.: La mia è una 2007

@lessandro
07-02-2009, 13:09
Ragazzi di ritorno dal 2° tagliando mi hanno detto che la macchina ha avuto altri due richiami ufficiali, quindi mi hanno fissato un appuntamento nei prossimi giorni. Il primo riguarda il motorino di avviamento, che può con il tempo perdere la sua efficacia... sulla mia avevo notato delle accensioni non troppo brillanti, ma non pensavo dipendesse da questo; comunque chi avesse lo stesso problema si informi in concessionaria. L'altro richiamo riguarda la centralina dell'abs... specificamente non so che problema sia però.

P.S.: La mia è una 2007

Sapresti anche i numeri di telaio delle vetture richiamate? :fagiano:

Ceus
07-02-2009, 13:33
Hai letto bene.. Dalle my09.5 l'assetto e servosterzo più diretto sono optional.. Ma sono abbinabili solo con i cerchi da 17 a 220€. A questo punto non ha più senso una Sport con i 16

Infatti quella che aspetto io è gia prodotta e c'è ancora l'assetto... se non fosse stato così avrei preso la enjoy magari aggiungendo qualche optional in più; perchè mettere i 17" su 75hp non la muovi più, e poi in effetti è una gommatura sprecata, usata anche su auto di oltre 150hp, niente da dire sull'estetica che rendono effettivamente di più

robynove82
07-02-2009, 13:47
Sapresti anche i numeri di telaio delle vetture richiamate? :fagiano:

Ehm no perchè non mi è arrivata la comunicazione via lettera......

@lessandro
07-02-2009, 13:49
Ehm no perchè non mi è arrivata la comunicazione via lettera......

Quindi c'è da aspettare la comunicazione via lettera eh...:fagiano:

E se la garanzia è già scaduta, la mandano lo stesso o no...?:stordita:

robynove82
07-02-2009, 13:57
Quindi c'è da aspettare la comunicazione via lettera eh...:fagiano:

E se la garanzia è già scaduta, la mandano lo stesso o no...?:stordita:

Di solito per i richiami ufficiali si comportano così... mi avevano sempre spedito la lettera, però a questo giro non mi hanno comunicato niente. Credo che la garanzia c'entri poco perchè i richiami ufficiali vanno al di fuori di essa; nel mio caso poi la garanzia scade in questi giorni.

Ludus
07-02-2009, 16:37
Ragazzi di ritorno dal 2° tagliando mi hanno detto che la macchina ha avuto altri due richiami ufficiali, quindi mi hanno fissato un appuntamento nei prossimi giorni. Il primo riguarda il motorino di avviamento, che può con il tempo perdere la sua efficacia... sulla mia avevo notato delle accensioni non troppo brillanti, ma non pensavo dipendesse da questo; comunque chi avesse lo stesso problema si informi in concessionaria. L'altro richiamo riguarda la centralina dell'abs... specificamente non so che problema sia però.

P.S.: La mia è una 2007

vado ad informarmi anche io allora.
però a me il motorino di avviamento l'avevano già sostituito un anno e mezzo fa dopo un richiamo.

robynove82
07-02-2009, 16:48
vado ad informarmi anche io allora.
però a me il motorino di avviamento l'avevano già sostituito un anno e mezzo fa dopo un richiamo.

Quasi sicuramente è lo stesso richiamo allora....

gab983
07-02-2009, 19:40
Mmmmmm... sono diffidente di quei prodotti con usb da 100 euro. Ne ho preso uno sulla baia più di un anno fa, che legge anche i DVD e ha la porta usb, solo che è ingestibile, il software fa pietà, non so adesso a che livello siano arrivati, ma delle marche vatteneapesca non ne prendo più! Inoltre se prendo una radio non di serie non avrei la possibilità dei comandi al volante credo e ora che mi ci sono abituato non riesco più a farne a meno.

...senti io è ormai un anno che ho un sony e vado perfetto senza problemi. Lo trovo davvero scarso oggi come oggi non mettere l'usb su uno stereo, io utilizzo solo quello ormai. Poi 480 euro non li vale lo stereo che ti danno loro, xò vabbè sono scelte. Io ho deciso di non metterlo quello di serie e mi trovo bene. Poi hai ragione dipende dalle abitudini, io per esempio i comandi al volante non li apprezzo, anzi mi fanno imbestialire quando voglio cambiare qualcosa e sto facendo manovra girando il volante!!

devis
07-02-2009, 20:13
Dalla Sport in su l'autoradio è di serie.. E a meno di menttere un doppio din lcd come il Pioneer, un autoradio aftermarket esteticamente diventa un pugno in un occhio


anzi mi fanno imbestialire quando voglio cambiare qualcosa e sto facendo manovra girando il volante!!

io quando parcheggio sono concentrato sulla manovra, non sto mica a smanettare sull'autoradio :confused:

gab983
08-02-2009, 02:02
Dalla Sport in su l'autoradio è di serie.. E a meno di menttere un doppio din lcd come il Pioneer, un autoradio aftermarket esteticamente diventa un pugno in un occhio

io quando parcheggio sono concentrato sulla manovra, non sto mica a smanettare sull'autoradio :confused:

Sull'estetica non sono d'accordo, xò vabbè dipende dai gusti, in quanto a stereo però non c'è confronto quello di serie legge anche male i titoli delle tracce che non si leggono bene...poi sinceramente almeno per me l'usb è molto importante, non averla mi scoccerebbe...nn capisco cosa aspettano a mettercela sugli sterei di serie. L'unica cosa che davvero conviene nello stereo di serie è il fatto che ti danno 2 casse in più dietro, quello sì che magari è meglio. Tuttavia mettere 2 casse dopo nn è un gran problema.

Per ciò che riguarda i comandi sul volante ti ripeto averli è certamente qualcosa in più, di questo non c'è dubbio...tuttavia mi capita spesso di guidare un'altra macchina con i comandi sul volante e ti posso dire che io tutta questa comodità nn ce la trovo...ma cmq sono questioni di abitudine. Per esempio io con il mio stereo ho il telecomando che tengo sempre sotto il freno a mano e ormai sono abituato a manovrare da lì.

devis
08-02-2009, 09:00
per me esteticamente non c'è proprio storia.. Concordo sulla multimedialità, per esempio invidio tantissimo il sistema blue&me della Fiat..

http://img15.imageshack.us/img15/4919/dscn3650ea53219755bi2.jpg

http://img15.imageshack.us/img15/724/img0364so03223157gh3.jpg

Cristiano®
08-02-2009, 10:52
Ragazzi di ritorno dal 2° tagliando mi hanno detto che la macchina ha avuto altri due richiami ufficiali, quindi mi hanno fissato un appuntamento nei prossimi giorni. Il primo riguarda il motorino di avviamento, che può con il tempo perdere la sua efficacia... sulla mia avevo notato delle accensioni non troppo brillanti, ma non pensavo dipendesse da questo; comunque chi avesse lo stesso problema si informi in concessionaria. L'altro richiamo riguarda la centralina dell'abs... specificamente non so che problema sia però.

P.S.: La mia è una 2007

che macchina hai?

Il dottore
08-02-2009, 11:07
per me esteticamente non c'è proprio storia..
Pienamente d'accordo, e poi ripeto, una volta abituato ai comandi radio al volante, non riesco più a farne a meno. Prima di provarli pensavo pure io che non fossero poi così importanti, ma adesso me ne accorgo quando guido la vecchia punto di mia moglie (che non li ha), cerco i pulsanti sul volante e invece devo allungare il braccio e togliere pure lo sguardo dalla strada... bah

@lessandro
08-02-2009, 11:11
Quoto in pieno il dottore e devis :O

Sia come estetica (escluso il paragone con il Pioneer) che come funzioni e comodità, non c'è storia tra lo stereo della casa e uno aftermarket :O

Peccato però che costa 480€....e non li vale di certo!!!!!

Il problema è che lo sanno e per questo si fanno pagare caro...:muro:

gab983
08-02-2009, 11:23
...rispetto le idee di tutti, ma rimango per l'aftermarket tutta la vita...ripeto per me oggi uno stereo senza usb è troppo scomodo...la fiat per esempio lo dà con l'usb integrato (nella 500).

@lessandro
08-02-2009, 11:29
...rispetto le idee di tutti, ma rimango per l'aftermarket tutta la vita...ripeto per me oggi uno stereo senza usb è troppo scomodo...la fiat per esempio lo dà con l'usb integrato (nella 500).

Si certo, infatti non è il top avere uno stereo della casa mp3 dove non si può neanche veder il titolo scorrere sul display :muro:

Il top sarebbe appunto stereo della casa con USB....ma a quanto pare non glie ne frega una ceppa di farlo :rolleyes:

Ceus
08-02-2009, 12:16
Si certo, infatti non è il top avere uno stereo della casa mp3 dove non si può neanche veder il titolo scorrere sul display :muro:

Il top sarebbe appunto stereo della casa con USB....ma a quanto pare non glie ne frega una ceppa di farlo :rolleyes:

Secondo me è una cosa soggettiva, io l'ho ordinata con lo stereo mp30 di serie, essendo una sport... acquistando una macchina nuova ho pensato che ormai sia esteticamente la soluzione migliore; non possono rubarlo, non si deve scegliere quell con le illuminazioni più vicine alla plancia ecc...
per quanto riguarda i comandi al volante sono utili, e chi li trova scomodi è solo perchè non è abituato... io ad esempio quando guido un'auto che non ha il segnalatore acustico al centro avoglia a botte che gli do finchè lo trovo... e c'è chi mi dice che è più comodo quello nella leva delle frecce!!! Quindi solo abitudine... quindi chi non ha i comandi al volante e conosce la propria radio nemmeno si distoglie dalla strada, li sa a memoria!!

Simonex84
08-02-2009, 12:21
Come si fa (con macchina spenta) a tenere le luci dell'abitacolo spente quando tengo le porte aperte??

@lessandro
08-02-2009, 12:23
Come si fa (con macchina spenta) a tenere le luci dell'abitacolo spente quando tengo le porte aperte??

Eh? :stordita:

Non basta spengere l'interruttore sul tettino? :fagiano:

Simonex84
08-02-2009, 12:33
Eh? :stordita:

Non basta spengere l'interruttore sul tettino? :fagiano:

pensavo bastasse quello, ma se lascio porte e bagagliaio aperto le luci dentro restano accese.

@lessandro
08-02-2009, 12:36
pensavo bastasse quello, ma se lascio porte e bagagliaio aperto le luci dentro restano accese.

Ma di quali altre luci parli??? :fagiano:

Provato a spegnere i fari? :stordita:

devis
08-02-2009, 12:37
Come si fa (con macchina spenta) a tenere le luci dell'abitacolo spente quando tengo le porte aperte??

Non si può.. :fagiano:

Simonex84
08-02-2009, 12:38
Non si può.. :fagiano:

Ottimo, certe volte i costruttori si perdono proprio in cazzate.

Simonex84
08-02-2009, 12:39
Ma di quali altre luci parli??? :fagiano:

Provato a spegnere i fari? :stordita:

Parlo delle luci interne alla macchina, quelle che si accendono quando apri la porta, io voglio che restino sempre spente.

@lessandro
08-02-2009, 12:41
Parlo delle luci interne alla macchina, quelle che si accendono quando apri la porta, io voglio che restino sempre spente.

Ma io di luci interne ho solo quella in alto sul tettino...che se metto l'interruttore su off, rimane spenta...:fagiano:

Ah...ma tu hai una Gsi...quindi con il pacchetto luci?? Tipo sul battitacco...ecc ecc?? :fagiano:

devis
08-02-2009, 12:45
Noi col "light pack" abbiamo la plafoniera con le due lucette di lettura, completamente diversa da quelle della Enjoy.. :fagiano:

Simonex84
08-02-2009, 12:46
Ma io di luci interne ho solo quella in alto sul tettino...che se metto l'interruttore su off, rimane spenta...:fagiano:

Ah...ma tu hai una Gsi...quindi con il pacchetto luci?? Tipo sul battitacco...ecc ecc?? :fagiano:

Io non ho messo nessun pacchetto aggiuntivo, però ci sono 3 luci sul tetto, due in basso, una nel portaoggetti e una nel bagagliaio.

Ma se a porta aperta schiaccio l'interruttore sul tetto la luce resta sempre accesa.

@lessandro
08-02-2009, 12:47
Noi col "light pack" abbiamo la plafoniera con le due lucette di lettura, completamente diversa da quelle della Enjoy.. :fagiano:

Io non ho messo nessun pacchetto aggiuntivo, però ci sono 3 luci sul tetto, due in basso, una nel portaoggetti e una nel bagagliaio.

Ma se a porta aperta schiaccio l'interruttore sul tetto la luce resta sempre accesa.

Si infatti...c'ho pensato 1 pò dopo.

E molto meglio rispetto alla luce-monca dell'Enjoy vero? :fagiano:

devis
08-02-2009, 12:51
Si infatti...c'ho pensato 1 pò dopo.

E molto meglio rispetto alla luce-monca dell'Enjoy vero? :fagiano:

E' fatta così :fagiano:

http://img9.imageshack.us/img9/6691/0477448495nw8.jpg (http://imageshack.us)

Simonex84
08-02-2009, 12:51
Si infatti...c'ho pensato 1 pò dopo.

E molto meglio rispetto alla luce-monca dell'Enjoy vero? :fagiano:

Si quando apri le porte di sera fa un bell'effetto, ma oggi voglio lasciare tutto il giorno la macchina aperta al sole visto che sono due settimane che piove e dentro stava iniziando a crescere il muschio :D però vorrei che le luci restassero spente.

devis
08-02-2009, 12:52
Si quando apri le porte di sera fa un bell'effetto, ma oggi voglio lasciare tutto il giorno la macchina aperta al sole visto che sono due settimane che piove e dentro stava iniziando a crescere il muschio :D però vorrei che le luci restassero spente.

Tranquillo che dopo qualche minuto si spengono da sole :)

Simonex84
08-02-2009, 12:55
Tranquillo che dopo qualche minuto si spengono da sole :)

Ok.

Cristiano®
08-02-2009, 14:44
Si certo, infatti non è il top avere uno stereo della casa mp3 dove non si può neanche veder il titolo scorrere sul display :muro:

Il top sarebbe appunto stereo della casa con USB....ma a quanto pare non glie ne frega una ceppa di farlo :rolleyes:
se fosse per i titoli che non girano me ne sbatto i cojoni, il problema è che non puoi cercare le canzoni e più di un tot di cartelle non le legge :nono:

gab983
08-02-2009, 15:09
se fosse per i titoli che non girano me ne sbatto i cojoni, il problema è che non puoi cercare le canzoni e più di un tot di cartelle non le legge :nono:

...infatti ora come ora l'unico vantaggio dello stereo di serie sono le due casse dietro già montate, x il resto un buon aftermarket oggi lo trovi anche con la funzione bluetooth...che nn è niente male. Poi per i comandi al volante volendo si possono lasciare anche con uno stereo aftermarket...certo c'è da ammattire un pochino, ma qualcuno qui sul thread mi pare lo aveva fatto con un Alphine, mettendo anche le foto.

robynove82
08-02-2009, 15:49
che macchina hai?

1.3 90cv

Simonex84
09-02-2009, 10:27
Ho le spazzole del tergi davanti che hanno smesso di fare rumore, però adesso puliscono malissimo, lasciano il vetro come se fosse unto e di notte non vedo una mazza, se vado in concessionaria me le cambiano gratis??

phoenix12
09-02-2009, 10:55
...infatti ora come ora l'unico vantaggio dello stereo di serie sono le due casse dietro già montate, x il resto un buon aftermarket oggi lo trovi anche con la funzione bluetooth...che nn è niente male. Poi per i comandi al volante volendo si possono lasciare anche con uno stereo aftermarket...certo c'è da ammattire un pochino, ma qualcuno qui sul thread mi pare lo aveva fatto con un Alphine, mettendo anche le foto.

Ti do una buona notizia: le 7 casse ci sono già a partire dalla club. Il servo diretto lo hanno messo solo su GSI ed OPC. L'assetto 220 euro coi cerchi da 17. C'è promo sulla enjoy (a 350 euro cerchi da 16 e fendi). A questo punto meno male che la sport l'ho presa nel 2007, almeno ho tutto! Se no adesso si andava di enjoy, GTC pack e stereo esterno.

PS: IL POSACENERE CON L'ACCENDISIGARI ORA COSTA 15 EURO per tutte le versioni!!
Ed hanno aumentato i prezzi di 150e. Da listino.
Ovviamente ora ci sono sconti inauditi dai conce. Da me ti regalano anche il nav sat della garmin fino a fine anno e partono da 9500 euro GPL incluso anche senza rottamare (per la 1.0 club con clima)

devis
09-02-2009, 20:52
Ti do una buona notizia: le 7 casse ci sono già a partire dalla club. Il servo diretto lo hanno messo solo su GSI ed OPC. L'assetto 220 euro coi cerchi da 17

Quindi sulla Sport non hai più il servo diretto nemmeno con i 17?


PS: IL POSACENERE CON L'ACCENDISIGARI ORA COSTA 15 EURO per tutte le versioni!!
Ed hanno aumentato i prezzi di 150e. Da listino.
Ovviamente ora ci sono sconti inauditi dai conce. Da me ti regalano anche il nav sat della garmin fino a fine anno e partono da 9500 euro GPL incluso anche senza rottamare (per la 1.0 club con clima)

Voglio proprio vedere il 1.0 con gpl.. :asd:

Dante89
09-02-2009, 22:18
Ti do una buona notizia: le 7 casse ci sono già a partire dalla club. Il servo diretto lo hanno messo solo su GSI ed OPC. L'assetto 220 euro coi cerchi da 17. C'è promo sulla enjoy (a 350 euro cerchi da 16 e fendi). A questo punto meno male che la sport l'ho presa nel 2007, almeno ho tutto! Se no adesso si andava di enjoy, GTC pack e stereo esterno.

PS: IL POSACENERE CON L'ACCENDISIGARI ORA COSTA 15 EURO per tutte le versioni!!
Ed hanno aumentato i prezzi di 150e. Da listino.
Ovviamente ora ci sono sconti inauditi dai conce. Da me ti regalano anche il nav sat della garmin fino a fine anno e partono da 9500 euro GPL incluso anche senza rottamare (per la 1.0 club con clima)

Ma che cagata, meno male che la mia è 2008, ha l'assetto, il servodiretto, e tutto...

willy_revenge
09-02-2009, 22:47
ci credete che in 8 mesi non ho capito dove si trova la settima cassa?:fagiano:

4 sulle portiere davanti, 2 dietro e una dov'è?

@lessandro
09-02-2009, 22:49
ci credete che in 8 mesi non ho capito dove si trova la settima cassa?:fagiano:

4 sulle portiere davanti, 2 dietro e una dov'è?

E' dietro lo schermo dello stereo :) e dovrebbe fungere da "subwoofer" :sofico:

willy_revenge
09-02-2009, 23:00
E' dietro lo schermo dello stereo :) e dovrebbe fungere da "subwoofer" :sofico:

ah ho capito li dove c'è anche l'altro grosso mistero della mia macchina ovvero quel pallino inutile (credo sia il compressore nelle macchine con clima manuale o qualcosa del genere):O

Everlost
09-02-2009, 23:50
(Tagliando un anno -14400 Km)=150 euri

cambiato filtro olio e olio
quantità olio 3,50=29 euro ,(ci sta come quantità?)

come problemi oltre al famoso del sedile che si abbassa(non ho detto niente, ero di fretta)
ne ho un altro che ho notato.Da molti gg ho la condensa sul parabrezza INTERNO,ma gocciola proprio,che cacchio può essere.
dite che vale la pena ritornare al concessionario per questo problema e magari faccio fare pure la modifica al sedile?

Ludus
10-02-2009, 00:16
(Tagliando un anno -14400 Km)=150 euri

cambiato filtro olio e olio
quantità olio 3,50=29 euro ,(ci sta come quantità?)

come problemi oltre al famoso del sedile che si abbassa(non ho detto niente, ero di fretta)
ne ho un altro che ho notato.Da molti gg ho la condensa sul parabrezza INTERNO,ma gocciola proprio,che cacchio può essere.
dite che vale la pena ritornare al concessionario per questo problema e magari faccio fare pure la modifica al sedile?

scusa eh ma per l'olio e il filtro olio e BASTA, ti hanno chiesto 150€ ?? :eek:

che motore hai ?

Everlost
10-02-2009, 00:21
scusa eh ma per l'olio e il filtro olio e BASTA, ti hanno chiesto 150€ ?? :eek:

che motore hai ?

vabbe certo +
Filtro abitacolo 14 euri +
protettivo alimentazione 17 euri+
MANODOPERA 52 euri!

cmq la 1.2 benzina enjoy

gab983
10-02-2009, 01:04
Ti do una buona notizia: le 7 casse ci sono già a partire dalla club. Il servo diretto lo hanno messo solo su GSI ed OPC. L'assetto 220 euro coi cerchi da 17. C'è promo sulla enjoy (a 350 euro cerchi da 16 e fendi). A questo punto meno male che la sport l'ho presa nel 2007, almeno ho tutto! Se no adesso si andava di enjoy, GTC pack e stereo esterno.

PS: IL POSACENERE CON L'ACCENDISIGARI ORA COSTA 15 EURO per tutte le versioni!!
Ed hanno aumentato i prezzi di 150e. Da listino.
Ovviamente ora ci sono sconti inauditi dai conce. Da me ti regalano anche il nav sat della garmin fino a fine anno e partono da 9500 euro GPL incluso anche senza rottamare (per la 1.0 club con clima)

...mica tanto buona, visto che ho un enjoy e l'ho acquistata un anno fa, dunque senza casse dietro!:( . Comunque buon per chi l' acquista adesso.

Anche la promozione dei cerchi e fendi nn sarebbe stata male xò vabbè.

Ceus
10-02-2009, 10:30
Ma che cagata, meno male che la mia è 2008, ha l'assetto, il servodiretto, e tutto...

Ciao, io sto aspettando la mia sport, gia prodotta e non ordinata, il conce mi ha assicurato che ha il servo diretto e l'assetto... come faccio poi a capire in modo univoco che ce li abbia? Io a vista non la vedo questa gran differenza, sarà che nella mia città di sport ne ho viste pochisime... insomma da qualche parte c'è scritto?

phoenix12
10-02-2009, 11:58
Ciao, io sto aspettando la mia sport, gia prodotta e non ordinata, il conce mi ha assicurato che ha il servo diretto e l'assetto... come faccio poi a capire in modo univoco che ce li abbia? Io a vista non la vedo questa gran differenza, sarà che nella mia città di sport ne ho viste pochisime... insomma da qualche parte c'è scritto?

L'assetto si vede. Lo sterzo no. E per la sport non viene più menzionato da nessuna parte

Ceus
10-02-2009, 12:16
L'assetto si vede. Lo sterzo no. E per la sport non viene più menzionato da nessuna parte

ma dici che l'assetto si vede a vista? Io non ci ho fatto così caso a occhio, di fianco non le ho mai viste; ma di quanto è più bassa?
E cmq è possibile che non c'è scritto sul manuale dell'auto assieme alle caratteristiche?

phoenix12
10-02-2009, 13:52
ma dici che l'assetto si vede a vista? Io non ci ho fatto così caso a occhio, di fianco non le ho mai viste; ma di quanto è più bassa?
E cmq è possibile che non c'è scritto sul manuale dell'auto assieme alle caratteristiche?

Se lo mettono nel manuale...dello sterzo di sicuro non c'è scritto, la macchina è più bassa di 15 mm. Comunque la mia quando me l'hanno consegnata era vicina ad una normale e si vede benissimo

@lessandro
10-02-2009, 23:53
Una piccola curiosità...:D

Stasera per tornare a casa, mi son visto quasi al perso perchè ero veramente in riserva abbondante :D

Arrivato al self mi trovo con 50€ (che son troppi e avanzano :stordita: ) e 10€...e mi vedo costretto a metterne solo 10 di diesel ovviamente :fagiano:

Rimonto in macchina, riparto e vedo che la spia rimane lì che lampeggia e la lancetta non si alza :stordita:...e questo "difetto" me lo ricordavo bene.

Arrivo quasi a casa (senza mai spengere la macchina, tutta una tirata), butto un occhio sul cruscotto e...TADANN!!!:D

Magia, la spia della benza si è spenta e la lancetta è arrivata quasi ad 1/4 di serbatoio...ed addirittura sul computer di bordo mi da anche l'autonomia residua (sui 190km circa) :D

C'ho pensato un pò e molto probabilmente è tornato tutto normale perchè ho fatto 12km per tornare a casa...e in questo tragitto il c.d.b. abbia "capito" che ho messo solo 9.8 litri di diesel e si sia fatto i suoi calcoli...evitando di stressare ancora con lancetta a zero e spia lampeggiante :D

Chi mi fa una prova così da confermarmi la cosa? :stordita:

Simonex84
11-02-2009, 07:13
C'ho pensato un pò e molto probabilmente è tornato tutto normale perchè ho fatto 12km per tornare a casa...e in questo tragitto il c.d.b. abbia "capito" che ho messo solo 9.8 litri di diesel e si sia fatto i suoi calcoli...evitando di stressare ancora con lancetta a zero e spia lampeggiante :D

Un ragazzino delle elementari con l'abaco fa i conti più velocemente :D

Comunque anche io una volta sono arrivato in riserva e dopo aver fatto il pieno la lancetta ci ha messo un minutino a salire fino in cima.

Il dottore
11-02-2009, 07:21
Chi mi fa una prova così da confermarmi la cosa? :stordita:
Già fatta più volte, ti confermo il tutto, se fai solo 10 euro ha bisogno di un po' di tempo (o di km...) per "capire" che è stato messo il gasolio.
Vorrei sapere però se lo stesso difetto ce l'hanno anche le corsa a benzina. C'è qualcuno che ha provato?

Nemios
11-02-2009, 08:34
Già fatta più volte, ti confermo il tutto, se fai solo 10 euro ha bisogno di un po' di tempo (o di km...) per "capire" che è stato messo il gasolio.
Vorrei sapere però se lo stesso difetto ce l'hanno anche le corsa a benzina. C'è qualcuno che ha provato?

Confermo. Anche la mia, 1.4 benzina, "rileva" la nuova benzina dopo un po' che giri. A volte se ne accorge prima, a volte dopo. Mah...

Gogeta ss4
11-02-2009, 09:33
Raga il valore di mercato di una Opel Corsa immatricolata il 27 Novembre 2006?
1.3 CDTI Enjoy con 80.000km + cerchi in lega da 16° e fendinebbia.

Ceus
11-02-2009, 11:56
Raga il valore di mercato di una Opel Corsa immatricolata il 27 Novembre 2006?
1.3 CDTI Enjoy con 80.000km + cerchi in lega da 16° e fendinebbia.

vale 9.600 euro se 5porte e con 50.000km,
vanno tolti 400euro se non ha il filtro a.p.
e 500euro se è 3 porte.
va poi tolta ancora qualcosina per il chilometraggio superiore alla valutazione
(quotazioni quattroruote)

Cristiano®
11-02-2009, 12:43
Come prevedevo, chi mela fatto fare a cambiare il lunotto, ho ritrovato dei piccoli graffi intorno il portellone! lascio stare perchè la storia è lunga e fino adesso ci ho rimesso troppo, €uro, giorni persi, incazzature, quasi 900km per esserci andato 3 volte per gli stessi problemi non riparati ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. ecc.. ec... ecc.. ecc.. :incazzed: e pensare che gli avevo detto di non farlo perchè sono macellai e non mi fidavo, poi ci ho ripensato e... :muro:
Spero che la GM mi ascolti

Gogeta ss4
11-02-2009, 13:18
vale 9.600 euro se 5porte e con 50.000km,
vanno tolti 400euro se non ha il filtro a.p.
e 500euro se è 3 porte.
va poi tolta ancora qualcosina per il chilometraggio superiore alla valutazione
(quotazioni quattroruote)

la mia 3 porte. quindi diciamo 8.700/8.500. Thanks

Simonex84
11-02-2009, 17:01
Posso portare la macchina a lavare in un autolavaggio o rischio che le spazzole me la graffino?? vi ricordo che la mia corsa è nera.

phoenix12
11-02-2009, 17:57
Posso portare la macchina a lavare in un autolavaggio o rischio che le spazzole me la graffino?? vi ricordo che la mia corsa è nera.

Già fatto colore metro nessuna riga. Certo che quando fa meno freddo la lavo a mano così evito i rischi

@lessandro
11-02-2009, 18:08
Posso portare la macchina a lavare in un autolavaggio o rischio che le spazzole me la graffino?? vi ricordo che la mia corsa è nera.

Paradossalmente il rischio di graffi è più alto se lavata "a mano" sempre all'autolavaggio, rispetto che con il classico medoto del tutto automatico :D

In poche parole nel lavaggio "fai da te" all'autolavaggio, hai lo spruzzino lavacerchi (da usare solo ed esclusivamente sui cerchi appunto...ho visto gente farci tutta la macchina :doh: :doh: ), la lancia a pressione per bagnare/sciacquare/mettere la cera e infine lo spazzolone per insaponare tutta la macchina...
E quì viene il bello, essendo un autolavaggio in estate specialmente è sempre pieno, quindi un botto di gente che lava la macchina A CAZZO...e che ti passa la spazzola tipo sotto gli sportelli, sui cerchi o sotto il paraurti... tirando su una quantità di sporco indicibile, magari graffiandosi anche la carrozzeria.

Il problema viene quando arrivi tu, con la tua bella macchinina nera e che passi molto felicemente la spazzola sul colore nero...spazzola che oltre a buttar fuori schiuma, ha tra le setole anche pezzi di terra, sassolini e chi più ne ha più ne metta :help: :doh:

Lo so, è parecchio catastrofico come scenario :asd:, però se puoi, lavala a mano con spugna e compressore a casa...verrà sicuramente meglio ;)

Simonex84
11-02-2009, 18:58
L'autolavaggio a gettoni lo evito come la peste, d'estate la lavo io a mano, ma adesso che fa freddo volevo portarla in un autolavaggio serio.

robynove82
11-02-2009, 19:17
Posso portare la macchina a lavare in un autolavaggio o rischio che le spazzole me la graffino?? vi ricordo che la mia corsa è nera.

Io l'ho fatta lavare sempre a mano, solo una volta l'ho passata dalle spazzole e già vedevo i classici micrograffi... da lì sempre a mano :D.

gab983
12-02-2009, 01:23
...ragazzi venerdì porterò la macchina in conce a fare il tagliando dei 15.000 (in realta ne ho 16.400), dopo 10 mesi dall'acquisto posso dire che la mia situazione è la seguente (1.2 benza):

sedile guidatore mai dato problemi,resistenze vetro posteriore tutte funzionanti, anche i finestrini non fanno eccessivi rumori. Le uniche cose che ho notato sono un certo scricchiolio sul lato guidatore ma che è localizzato posteriormente, e una certa impressione che la convergenza delle ruote si sia un pò sfasata verso sinistra (lo ha fatto anche a voi o è solo una ia impressione?).

Per ciò che concerne lo scricchiolio credete che sia meglio che al conce glielo accenni subito? Voi come avete risolto?...vi chiedo questo perchè così se vado dal conce già sapendo qual'è il problema forse evito le balle che potrebbero dirmi.

Ciao!

Cristiano®
12-02-2009, 12:57
...ragazzi venerdì porterò la macchina in conce a fare il tagliando dei 15.000 (in realta ne ho 16.400), dopo 10 mesi dall'acquisto posso dire che la mia situazione è la seguente (1.2 benza):

sedile guidatore mai dato problemi,resistenze vetro posteriore tutte funzionanti, anche i finestrini non fanno eccessivi rumori. Le uniche cose che ho notato sono un certo scricchiolio sul lato guidatore ma che è localizzato posteriormente, e una certa impressione che la convergenza delle ruote si sia un pò sfasata verso sinistra (lo ha fatto anche a voi o è solo una ia impressione?).

Per ciò che concerne lo scricchiolio credete che sia meglio che al conce glielo accenni subito? Voi come avete risolto?...vi chiedo questo perchè così se vado dal conce già sapendo qual'è il problema forse evito le balle che potrebbero dirmi.

Ciao!

a me i scricchiolii me lo hanno sistemato con del nastro isolante attorcinato! :doh: :muro: :mbe:

Simonex84
12-02-2009, 17:49
a me i scricchiolii me lo hanno sistemato con del nastro isolante attorcinato! :doh: :muro: :mbe:

Si ma te la porti a sistemare da dei criminali, ignoranti ed incapaci.

phoenix12
12-02-2009, 21:54
...ragazzi venerdì porterò la macchina in conce a fare il tagliando dei 15.000 (in realta ne ho 16.400), dopo 10 mesi dall'acquisto posso dire che la mia situazione è la seguente (1.2 benza):

sedile guidatore mai dato problemi,resistenze vetro posteriore tutte funzionanti, anche i finestrini non fanno eccessivi rumori. Le uniche cose che ho notato sono un certo scricchiolio sul lato guidatore ma che è localizzato posteriormente, e una certa impressione che la convergenza delle ruote si sia un pò sfasata verso sinistra (lo ha fatto anche a voi o è solo una ia impressione?).

Per ciò che concerne lo scricchiolio credete che sia meglio che al conce glielo accenni subito? Voi come avete risolto?...vi chiedo questo perchè così se vado dal conce già sapendo qual'è il problema forse evito le balle che potrebbero dirmi.

Ciao!

Li ho avuti sia dietro che davanti da tutti e 2 i lati. Quelli dietro li hanno trovati dopo mesi e tre volte. Ma li han messi a posto. Adesso mi rifanno il vetro ant. sinistro e cambiano per la seconda volta la ventola dell'aria. Ho scoperto che molte hanno anche problemi alla valvola egr. Io entro agosto faccio l'estensione a 4 anni a 470 euro. Anche perchè mi sa che ci guadagno. Poi per il 5o e 6o anno faccio il segno della croce e risparmio qualcosa con tagliandi non ufficiali. Quelli della conce sono gentilissimi e capaci. Ma sta macchina l'hanno fatta coi piedi. Almeno ha qualità migliore della punto per gli interni che ho letto cose ancora più allucinanti. Quasi la totalità della gente ha avuto gli stessi problemi sulla corsa. E non si placano dopo 2 anni e mezzo sul mercato. Peccato, la macchina ha una bella linea e si guida bene.
Ciao opel!

tasto2023
12-02-2009, 22:00
per Simone e roby: anch'io ce l'ho nera la macchina e la porto a lavare ad un autolavaggio (no a gettone) dove hanno le setole antigraffio in microfibra. C'è anche scritto sulla pubblicita' nel distributore A**P ; ce ne sono tante macchine nere che ci vanno. Io penso che dovete andare nei distributori dove hanno, appunto, queste spazzole antigraffio. Qui a Roma ce ne sono tanti. E poi si distinguono benissimo dalle spazzole tradizionali (cioe' quelle che graffiano).

Simonex84
13-02-2009, 07:10
per Simone e roby: anch'io ce l'ho nera la macchina e la porto a lavare ad un autolavaggio (no a gettone) dove hanno le setole antigraffio in microfibra. C'è anche scritto sulla pubblicita' nel distributore A**P ; ce ne sono tante macchine nere che ci vanno. Io penso che dovete andare nei distributori dove hanno, appunto, queste spazzole antigraffio. Qui a Roma ce ne sono tanti. E poi si distinguono benissimo dalle spazzole tradizionali (cioe' quelle che graffiano).

Ok, chiederò a quello vicino a casa mia che spazzole ha, anche perchè adesso che finalmente il tempo è bello ho proprio voglia di vederla pulita, ma non ho voglia di lavarla io :D

gab983
13-02-2009, 17:51
...responso dopo il primo tagliando effettuato a 16.000km e 10 mesi dall'immatricolazione:


35 Euro manod'opera+4,58 x materiali consumo+ 8,70 filtro olio motore+ 51,80 3 litri e mezzo di olio motore+ 20 euro iva.

Tot. 120€.

Che ne dite?

Per ciò che riguarda il lavaggio, dopo dieci mesi mi sono finalmente deciso di provare a lavarla sotto i rulli (antigraffio in spugna espansa), posso dire buon risultato e senza grafietti (la mia è nera)...d'inverno lavarla a mano prende davvero male...e con la pompa a pressione il risultato nn mi ha mai soddisfattto del tutto. Dunque credo che almeno fino l'estate continuerò a lavarla così :D .

robynove82
13-02-2009, 19:29
per Simone e roby: anch'io ce l'ho nera la macchina e la porto a lavare ad un autolavaggio (no a gettone) dove hanno le setole antigraffio in microfibra. C'è anche scritto sulla pubblicita' nel distributore A**P ; ce ne sono tante macchine nere che ci vanno. Io penso che dovete andare nei distributori dove hanno, appunto, queste spazzole antigraffio. Qui a Roma ce ne sono tanti. E poi si distinguono benissimo dalle spazzole tradizionali (cioe' quelle che graffiano).

Cercherò in zona grazie per l'info ;)

eraser
14-02-2009, 20:01
Eccomi qua, futuro neo possessore di una Opel Corsa 1.3 CDTI 75cv 5p Enjoy :) Speriamo sia un buon acquisto, mi hanno parlato molto bene delle Opel.

Oltre alla dotazione di serie ha vernice metallizzata, cerchi in lega, fendinebbia, InTouch pack,terzo anno di garanzia. Pagata, rottamazione inclusa, 12300€. Vi sembra un buon prezzo?

Volevo però aggiungere un antifurto, cosa consigliate? Antifurti casa Opel? Sono buoni? O è meglio andare su dispositivi di terze parti?

Grazie :)

Futura12
14-02-2009, 20:32
Eccomi qua, futuro neo possessore di una Opel Corsa 1.3 CDTI 75cv 5p Enjoy :) Speriamo sia un buon acquisto, mi hanno parlato molto bene delle Opel.

Oltre alla dotazione di serie ha vernice metallizzata, cerchi in lega, fendinebbia, InTouch pack,terzo anno di garanzia. Pagata, rottamazione inclusa, 12300€. Vi sembra un buon prezzo?

Volevo però aggiungere un antifurto, cosa consigliate? Antifurti casa Opel? Sono buoni? O è meglio andare su dispositivi di terze parti?

Grazie :)

Direi che il prezzo è più che buono per essere una diesel...,per l'antifurto non so che dirti..a meno di non prendere un satellitare per me sono tutta fuffa.

@lessandro
14-02-2009, 20:44
Eccomi qua, futuro neo possessore di una Opel Corsa 1.3 CDTI 75cv 5p Enjoy :) Speriamo sia un buon acquisto, mi hanno parlato molto bene delle Opel.

Oltre alla dotazione di serie ha vernice metallizzata, cerchi in lega, fendinebbia, InTouch pack,terzo anno di garanzia. Pagata, rottamazione inclusa, 12300€. Vi sembra un buon prezzo?

Volevo però aggiungere un antifurto, cosa consigliate? Antifurti casa Opel? Sono buoni? O è meglio andare su dispositivi di terze parti?

Grazie :)

Se posso...perchè il 75 e non 90cv? Niente altri pacchetti aggiuntivi, tipo technick pack, summer pack, light pack...?:)

Ottimo prezzo cmq ;) (anche perchè con sta crisi, non ne vendono mezza :D)

eraser
14-02-2009, 20:50
Se posso...perchè il 75 e non 90cv? Niente altri pacchetti aggiuntivi, tipo technick pack, summer pack, light pack...?:)

Ottimo prezzo cmq ;) (anche perchè con sta crisi, non ne vendono mezza :D)

No, nessun altro pacchetto aggiuntivo :) Aumentava il prezzo e, sinceramente, ho valutato che non ne avevo bisogno - seppur fossero molto carini.

Perché il 75 e non il 90cv? In effetti non sono stato molto a pensarci, avevano a disposizione il 75cv e, leggendo su internet, ho letto di molte persone che non avevano trovato una grande differenza tra i due motori :fagiano:

Kevin[clod]
15-02-2009, 09:53
raga ho letto qualche post fa che il cd30mp3 non legge più di tot cartelle.....ma è vero???io non lo avevo mai notato....e quante cartelle max legge???contano anke le sottocartelle?

alaxa
15-02-2009, 18:32
Ciao,
stasera, dopo 20 minuti che giochicchiavo con l'autoradio e coi menu' segreti, mi sono accorto che la temperatura rilevata (coolant) era di 76 gradi!! ma la macchina era spenta!!!
qualcuno mi conferma questa cosa?

grazie
a.

Simonex84
15-02-2009, 20:28
Ciao,
stasera, dopo 20 minuti che giochicchiavo con l'autoradio e coi menu' segreti, mi sono accorto che la temperatura rilevata (coolant) era di 76 gradi!! ma la macchina era spenta!!!
qualcuno mi conferma questa cosa?

grazie
a.

come si accede ai menù segreti??

robynove82
15-02-2009, 22:26
Ciao,
stasera, dopo 20 minuti che giochicchiavo con l'autoradio e coi menu' segreti, mi sono accorto che la temperatura rilevata (coolant) era di 76 gradi!! ma la macchina era spenta!!!
qualcuno mi conferma questa cosa?

grazie
a.

Da quanto era ferma?

devis
15-02-2009, 22:29
Ciao,
stasera, dopo 20 minuti che giochicchiavo con l'autoradio e coi menu' segreti, mi sono accorto che la temperatura rilevata (coolant) era di 76 gradi!! ma la macchina era spenta!!!
qualcuno mi conferma questa cosa?



Si, a macchina spenta e/ chiave a 0 il sensore non lavora e ti riporta un valore errato.

devis
15-02-2009, 22:31
come si accede ai menù segreti??

per vedere la temperatura dell'acqua e altri parametri devi avere il GID. Cmq vi si accede tenendo premuto il testo settings ( a radio accesa) fino a sentire un bip, dopodichè il tasto BC per scorrere il menù

Simonex84
16-02-2009, 07:30
per vedere la temperatura dell'acqua e altri parametri devi avere il GID. Cmq vi si accede tenendo premuto il testo settings ( a radio accesa) fino a sentire un bip, dopodichè il tasto BC per scorrere il menù

Ok, quindi senza GID non posso vedere nulla, peccato.

enea24
16-02-2009, 13:03
non è vero io senza GID vedo la velocità istantanea! :eek:

Simonex84
16-02-2009, 14:11
non è vero io senza GID vedo la velocità istantanea! :eek:

E come fai??

enea24
16-02-2009, 18:59
guarda simone devi fare così

però per vedere la velocità il tasto fm/am lo devi premere tipo per tre volte

http://www.youtube.com/watch?v=z1j789NI5FU

@lessandro
16-02-2009, 19:02
Ok, quindi senza GID non posso vedere nulla, peccato.

Senza GID non puoi vedere la temperatura dell'acqua del motore ed altre info interessanti, però puoi vedere velocità istantanea, volume della radio e frequenza in MHz della radio che stai ascoltando :)

guarda simone devi fare così

però per vedere la velocità il tasto fm/am lo devi premere tipo per tre volte

http://www.youtube.com/watch?v=z1j789NI5FU

Lol, il video che ho fatto io tempo fa :asd: :asd:

EmilioBad
16-02-2009, 19:14
Le Corsa degli utenti di Hwupgrade

opel corsa 1.2 80cv impianto gpl
versione enjoy e interni blue con pioneer touch
vernice air blue metallizzata
11900 € compreso di ipt e finanziamento statale

gab983
16-02-2009, 22:54
Senza GID non puoi vedere la temperatura dell'acqua del motore ed altre info interessanti, però puoi vedere velocità istantanea, volume della radio e frequenza in MHz della radio che stai ascoltando :)



Lol, il video che ho fatto io tempo fa :asd: :asd:

...ma chi nn ha lo stereo di serie le può fare lo stesso queste operazioni?

@lessandro
16-02-2009, 22:57
...ma chi nn ha lo stereo di serie le può fare lo stesso queste operazioni?

No, ti mancano i tasti :D

Simonex84
17-02-2009, 07:55
Senza GID non puoi vedere la temperatura dell'acqua del motore ed altre info interessanti, però puoi vedere velocità istantanea, volume della radio e frequenza in MHz della radio che stai ascoltando :)

Va beh, a me interessava solo la temperatura del motore, certo che alla Opel sono proprio dei co***i, cioè su una macchina da 20.000€ ci vuole tanto a mettere una lancetta con la temperatura dell'acqua??

devis
17-02-2009, 11:47
consolati,nemmeno le bmw ce l'hanno!

Simonex84
17-02-2009, 13:30
consolati,nemmeno le bmw ce l'hanno!

Anche la nuova Seta Ibiza (full-optiona) che ha mio cugino non la segna, ma non ne comprendo la ragione, secondo me è un dato molto importante.

eraser
17-02-2009, 13:42
Eccomi qua, futuro neo possessore di una Opel Corsa 1.3 CDTI 75cv 5p Enjoy :) Speriamo sia un buon acquisto, mi hanno parlato molto bene delle Opel.

Oltre alla dotazione di serie ha vernice metallizzata, cerchi in lega, fendinebbia, InTouch pack,terzo anno di garanzia. Pagata, rottamazione inclusa, 12300€. Vi sembra un buon prezzo?

Volevo però aggiungere un antifurto, cosa consigliate? Antifurti casa Opel? Sono buoni? O è meglio andare su dispositivi di terze parti?

Grazie :)

Scusatemi ancora :) Se posso quotarmi, mi servirebbe avere qualche altra informazione su eventuali antifurti, così da farli eventualmente montare direttamente dall'officina Opel senza doverci tornare.

Grazie mille :)

Ludus
17-02-2009, 14:25
consolati,nemmeno le bmw ce l'hanno!

pensavo anche io che non l'avessero.. invece c'è l'hanno..

nel contagiri con ci sono le tacchette del limitatore, sono illuminate. se sono tutte accese il motore è freddo. man mano che si spengono entra in temperatura. l'ha detto il capo officina a mio padre quando 10 giorni fa è andato a fare il tagliando.

tasto2023
17-02-2009, 17:35
Scusatemi ancora :) Se posso quotarmi, mi servirebbe avere qualche altra informazione su eventuali antifurti, così da farli eventualmente montare direttamente dall'officina Opel senza doverci tornare.

Grazie mille :)

Si certo che te ne hanno parlato molto bene: infatti le Opel sono macchine fantastiche.
Peccato che dopo che l'hai acquistata devi tornare in Officina una quindicina di volte per scricchiolii vari/sedile del guidatore che si abbassa da solo/cerniere fatiscenti delle porte/lunotto posteriore difettoso con tre righe che non fungono/Pioneer ( se hai l'Intouch)che fa 2000 difetti/ devo continuare....??
Considera che io ho da un mese una Corsa InTouch (col Pioneer appunto)Cosmo 1.4 nemmeno 1500 Km e sono gia' stato 5 volte (lasciandogliela 5 gg e prendendomi 5 gg delle mie povere ferie!!!)a "correggere"eventuali difetti in garanzia.
Buona fortuna.

eraser
17-02-2009, 17:52
:eek: :eek: :eek:
Portatemi un defibrillatore :eek:

@lessandro
17-02-2009, 17:58
:eek: :eek: :eek:
Portatemi un defibrillatore :eek:

Seh vabbè...quello che scrive tasto, prendilo con le pinze eh...si fa troppe paranoie :asd: :asd:

Che ci siano difetti sulla macchina è vero, ma per lui è un ossessione :sofico:

tasto2023
17-02-2009, 19:41
Seh vabbè...quello che scrive tasto, prendilo con le pinze eh...si fa troppe paranoie :asd: :asd:

Che ci siano difetti sulla macchina è vero, ma per lui è un ossessione :sofico:

si è vero Ale hai ragione :per me è un ossessione.
Pero' ci tengo a precisare che a questo mondo nessuno ti regala niente, i miei soldi me li guadagno con giorni di sacrificio e se spendo 17.000 euro pretendo che il prodotto sia perfetto.Se agli altri poi non importa e preferiscono tenersi la vettura "difettata" anche quando scadrà la garanzia, affari loro.Meglio cosi'. la Opel dirà: un fesso di meno.
Io no.E se questo significa essere paranoici, lo sono.

devis
17-02-2009, 19:45
Si certo che te ne hanno parlato molto bene: infatti le Opel sono macchine fantastiche.
Peccato che dopo che l'hai acquistata devi tornare in Officina una quindicina di volte per scricchiolii vari/sedile del guidatore che si abbassa da solo/cerniere fatiscenti delle porte/lunotto posteriore difettoso con tre righe che non fungono/Pioneer ( se hai l'Intouch)che fa 2000 difetti/ devo continuare....??
Considera che io ho da un mese una Corsa InTouch (col Pioneer appunto)Cosmo 1.4 nemmeno 1500 Km e sono gia' stato 5 volte (lasciandogliela 5 gg e prendendomi 5 gg delle mie povere ferie!!!)a "correggere"eventuali difetti in garanzia.
Buona fortuna.

Ma infatti non capisco perchè invece di cambiare marca ti sei andato a prendere un altra Corsa..:mbe:

willy_revenge
17-02-2009, 21:52
Ma infatti non capisco perchè invece di cambiare marca ti sei andato a prendere un altra Corsa..:mbe:

si è affezionato agli esperti di questo thread:read: :D

alaxa
17-02-2009, 22:10
per vedere la temperatura dell'acqua e altri parametri devi avere il GID. Cmq vi si accede tenendo premuto il testo settings ( a radio accesa) fino a sentire un bip, dopodichè il tasto BC per scorrere il menù

anche a radio spenta basta tenere premuto lo stesso tasto per un po' di secondi, poi premi BC e scorri ugualmente i menu'. Solo ch epoi non lo puoi disattivare :P

alaxa
17-02-2009, 22:13
Si certo che te ne hanno parlato molto bene: infatti le Opel sono macchine fantastiche.
Peccato che dopo che l'hai acquistata devi tornare in Officina una quindicina di volte per scricchiolii vari/sedile del guidatore che si abbassa da solo/cerniere fatiscenti delle porte/lunotto posteriore difettoso con tre righe che non fungono/Pioneer ( se hai l'Intouch)che fa 2000 difetti/ devo continuare....??

Buona fortuna.

dopo che ho lasciato la macchina per due giorni a fargli sistemare il cruscotto perche' scricchiolava sulle boccole sotto al parabrezza.. beh l'ho hanno rimontato e indovina un po', scricchiola peggio di prima!!!
ma credo di aver capito il motivo: hanno dimenticato di metterci una vite!!!

Martedi tocca al lunotto essere sostituito.. ultimo lavoro in garanzia.. chissa' che altro dovro' aspettarmi :|

alaxa
17-02-2009, 22:16
Qualcuno per caso e' poi riuscito ad abilitare l'AUX in della radio?
Io l'ho smontata e ho visto che psso attaccare un jack stereo nel pannello posteriore, l'ho fatto ma sembra che non succeda nulla. Sapete se bisogna attivare qualcosa tramite Tech2 ?

Chi ha gia' l'opzione attivata mi spiegherebbe cosa vede sul GID per attivare l'AUX in? magari qualche foto..
grazie
a.

willy_revenge
17-02-2009, 23:07
Qualcuno per caso e' poi riuscito ad abilitare l'AUX in della radio?
Io l'ho smontata e ho visto che psso attaccare un jack stereo nel pannello posteriore, l'ho fatto ma sembra che non succeda nulla. Sapete se bisogna attivare qualcosa tramite Tech2 ?

Chi ha gia' l'opzione attivata mi spiegherebbe cosa vede sul GID per attivare l'AUX in? magari qualche foto..
grazie
a.

ma scusa te non hai l'ingresso aux davanti alla leva del cambio?

eraser
17-02-2009, 23:28
dopo che ho lasciato la macchina per due giorni a fargli sistemare il cruscotto perche' scricchiolava sulle boccole sotto al parabrezza.. beh l'ho hanno rimontato e indovina un po', scricchiola peggio di prima!!!
ma credo di aver capito il motivo: hanno dimenticato di metterci una vite!!!

Martedi tocca al lunotto essere sostituito.. ultimo lavoro in garanzia.. chissa' che altro dovro' aspettarmi :|

:cry: Vengo da una Ford che, in sincera verità, non mi ha mai dato un singolo problema di scricchiolìo. Mai un problema a livello di carrozzeria o interni, né di motore, elettronica (vabeh, tranne che da poco, ma ora ha anche 12 anni)

phoenix12
18-02-2009, 07:34
:cry: Vengo da una Ford che, in sincera verità, non mi ha mai dato un singolo problema di scricchiolìo. Mai un problema a livello di carrozzeria o interni, né di motore, elettronica (vabeh, tranne che da poco, ma ora ha anche 12 anni)

Praparati a delle rotture di maroni assurde. Estendi la garanzia adesso che costa meno e prega che nella tua officina siano bravi. Meno male che stanno chiudendo gli stabilimenti in germania

eraser
18-02-2009, 08:54
Praparati a delle rotture di maroni assurde. Estendi la garanzia adesso che costa meno e prega che nella tua officina siano bravi. Meno male che stanno chiudendo gli stabilimenti in germania

:stordita: Ho esteso già al terzo anno di garanzia

enea24
18-02-2009, 15:29
TASTO tu spendi 17.000 euro e vuoi una macchina impeccabile..se ti consola nemmeno un audi a4 da quasi 40.000 euro è priva di rumorini vari...perciò sn paranoie esagerate e inutili :D

tasto2023
18-02-2009, 16:18
dopo che ho lasciato la macchina per due giorni a fargli sistemare il cruscotto perche' scricchiolava sulle boccole sotto al parabrezza.. beh l'ho hanno rimontato e indovina un po', scricchiola peggio di prima!!!
ma credo di aver capito il motivo: hanno dimenticato di metterci una vite!!!

Martedi tocca al lunotto essere sostituito.. ultimo lavoro in garanzia.. chissa' che altro dovro' aspettarmi :|

Vedo con molto piacere che non sono l'unico ad essere paranoico.
Se tutti facessero come me, ossia riportare la vettura ad ogni singolo capello, l'azienda Opel rilascerebbe vetture +stereo in ottima"forma" e non difettose al povero cliente che "paga" e pure salato, per averle.
Senza contare la presunzione e scostumatezza che hanno nelle officine almeno qui a Roma.
Sulla pubblicità del loro volantino c'è scritto [orario no-stop dalle 7,00 alle 19,00].
Si infatti come no: ho chiamato alle 13,15 e dopo aver fatto squillare 50 volte mi ha risposto un tizio dicendomi:"Stanno tutti a mangia'qui!Richiami dopo le 14,30!"
Se stanno tutti a mangia', perchè non scrivono 7,00-13,00/14,30-19,00???????
E dite ancora che non devo essere paranoico...??
Dove lavoro io se dico"sto a mangia!" mi licenziano.punto.

gab983
18-02-2009, 17:29
consolati,nemmeno le bmw ce l'hanno!
...il problema è che nn si capisce perchè la mia corsa di 12 anni fa ce l'aveva e quella di 10 mesi fa nn ce l'ha!!

:eek: :eek: :eek:
Portatemi un defibrillatore :eek:

Tranquillo con le macchine come con ogni altra cosa devi avere fortuna. Se ti può interessare io ho il 1.2 benza e dopo 17.000 km e 10 mesi di utilizzo, ho come unico problema quello di qualche scricchiolio sulla parte sinistra. Stop. Per ora vetro dietro ok; sedile guidatore ok; problema lancetta benza che dà il pieno quando invece è al secco ( è successo ad un mio amico, ma la sua è più vecchia) niente; insomma tutto ok tranne qualche scricchiolio.

Qualcuno per caso e' poi riuscito ad abilitare l'AUX in della radio?


Vedi ad aver preso lo stereo si serie:D ...sto scherzando però cavolo c'è da dire che la opel ha deciso tardi di inserire la presa aux come dotazione.

nadykkapp
18-02-2009, 20:20
Qualcuno per caso e' poi riuscito ad abilitare l'AUX in della radio?
Io l'ho smontata e ho visto che psso attaccare un jack stereo nel pannello posteriore, l'ho fatto ma sembra che non succeda nulla. Sapete se bisogna attivare qualcosa tramite Tech2 ?

Chi ha gia' l'opzione attivata mi spiegherebbe cosa vede sul GID per attivare l'AUX in? magari qualche foto..
grazie
a.

Io mi sono fatto installare l'aux-in nella macchina visto che era un modello del 2007 e non lo aveva di serie. Però mi hanno dovuto cambiare anche la radio perchè non aveva la configurazione per andare a leggere la sorgente esterna.

Comunque quando si attiva l'aux-in ero in concessionaria e andava attivato tramite il computerino che hanno in concessionaria ... a me tra lavoro e montaggio, poi mi hanno cambiato lo stereo in garanzia, perchè altrimenti non leggeva l'aux, mi hanno preso 70 euro ....

phoenix12
19-02-2009, 07:40
Vedo con molto piacere che non sono l'unico ad essere paranoico.
Se tutti facessero come me, ossia riportare la vettura ad ogni singolo capello, l'azienda Opel rilascerebbe vetture +stereo in ottima"forma" e non difettose al povero cliente che "paga" e pure salato, per averle.
Senza contare la presunzione e scostumatezza che hanno nelle officine almeno qui a Roma.
Sulla pubblicità del loro volantino c'è scritto [orario no-stop dalle 7,00 alle 19,00].
Si infatti come no: ho chiamato alle 13,15 e dopo aver fatto squillare 50 volte mi ha risposto un tizio dicendomi:"Stanno tutti a mangia'qui!Richiami dopo le 14,30!"
Se stanno tutti a mangia', perchè non scrivono 7,00-13,00/14,30-19,00???????
E dite ancora che non devo essere paranoico...??
Dove lavoro io se dico"sto a mangia!" mi licenziano.punto.

Guarda, questi sono tutti fuori, l'audi che ha rumorini? Neanche la seat li ha. Ne abbiamo un macello a casa di quelle macchine. La prossima volta invece di risparmiare 1500 euro compro una polo. Peccato che quella attuale sia vecchissima. Meglio vecchia e senza giramenti che nuova bella (perchè è bellissima) e avere più problemi con questa che con tutte le vetture possedute in famiglia finora. Te non sei paranoico, un pò diabolico perchè ne hai presa un'altra di ste cose, la macchina deve essere perfetta. Piuttosto usurarsi o avere qualche problema ogni tanto, non un rumore diverso ogni 2 settimane.

fingolfin77
20-02-2009, 08:51
.....lunotto posteriore difettoso con tre righe che non fungono....

questo è verissimo... anche a me sta messa così, però solo 3 righe fungono... le altre son in ferie da natale...

Il dottore
20-02-2009, 09:18
Purtroppo la mia corsa fa ancora arrabbiare e di conseguenza sono molto incaxxato! Si accende la spia del motore (con taglio di potenza), il minimo è irregolare e tende a spegnersi e a volte si spegne proprio, ma tutto questo è casuale, l'ultima volta che l'avevo portata non risultava niente, il fatto è che quando arrivo in concessionaria funziona tutto alla perfezione :muro: . Due giorni fa l'ha fatto per tutto il pomeriggio, non teneva il minimo, la spia continuava ad accendersi e dovevo continuamente fermarmi, spegnere e riaccendere, poi andava un po' e ricominciava, un disastro, solo che stavo lavorando e non potevo andare in conce. Ieri mattina li ho chiamati e mi hanno detto di andare quando lo fa senza spegnere il motore, che vogliono vedere se riescono a capire il problema. Ormai l'ho già portata 4 volte, poi va bene una settimana e ricomincia. Questa mattina avevo tempo e ho girato per più di un'ora a vuoto cercando di far accendere quella maledetta spia per andare subito in conce, le ho provate tutte, al minimo, velocità limite costante, 160 km/h, niente da fare, la spia non si è accesa e il minimo è perfetto, Oggi devo lavorare e sono sicuro che mi farà bestemmiare non poco!:mad:
Avevo chiesto un preventivo per una nuova corsa 1.7 (dandogli dentro la Gpunto), ma a questo punto se non riescono a risolvere il problema cambio auto, non ne posso più di andare avanti e indietro a vuoto!

Simonex84
20-02-2009, 15:51
Che marca sono le gomme originali che avete trovato sulla vostra corsa??

Perchè ho letto su un forum che (sui cerchi del 17'') se ha le Continental la macchina è stata prodotta in germania, se ha le Dunlup è stata fatta in spagna.

Io sulla mia ho le Continental, mi interessa sapere per esempio che gomme ha tasto2023, magari la sua è stata fatta in spagna e si sa che gli spagnoli sono sfaticati :D e magari le assemblano con meno cura.

Basta vedere le Fiat quelle fatte in polonia (panda e 500) sono perfette, le altre.....

@lessandro
20-02-2009, 18:26
Che marca sono le gomme originali che avete trovato sulla vostra corsa??

Perchè ho letto su un forum che (sui cerchi del 17'') se ha le Continental la macchina è stata prodotta in germania, se ha le Dunlup è stata fatta in spagna.

Io sulla mia ho le Continental, mi interessa sapere per esempio che gomme ha tasto2023, magari la sua è stata fatta in spagna e si sa che gli spagnoli sono sfaticati :D e magari le assemblano con meno cura.

Basta vedere le Fiat quelle fatte in polonia (panda e 500) sono perfette, le altre.....

Ma tasto non ha una Cosmo con cerchi da 16? :fagiano:

Cmq io Enjoy Gennaio 2007 e cerchi da 16, con le Continental...:stordita:

Simonex84
20-02-2009, 18:41
Ma tasto non ha una Cosmo con cerchi da 16? :fagiano:

Cmq io Enjoy Gennaio 2007 e cerchi da 16, con le Continental...:stordita:

pensavo avesse la sport

eraser
20-02-2009, 19:42
Sono andato alla Opel per chiedere informazioni sull'antifurto. Mi vogliono 300€ per un antifurto della Metasystem + manodopera.

A sto punto me lo compro io il Metasystem e lo faccio montare da un elettrauto, mi costa meno. Io pensavo che l'antifurto fosse fatto dalla Opel per le proprie macchine.

Ero preoccupato per via dell'InTouch che potrebbe far venire brutte idee ai malintenzionati (vedi belle radio comprate da mediaworld che invogliano molto i furti rapidi). Ma mi hanno detto che per smontare il Pioneer ci vuole un po di tempo, perché non si tratta di sfilare la radio come farebbero con le normali radio che si acquistano nei centri commerciali. Il Pioneer è "integrato" nella macchina per cui, a meno che non taglino i fili (che poi però dovrebbero riacquistare comunque dalla Pioneer), per rubarlo e riutilizzarlo ci vorrebbe un po di tempo.

mikymouse
21-02-2009, 16:45
Ragazzi due domandine:
La 1,7 125 cv a parte il motore ha differenze con la 90 cv?
Chi la ha sa dirmi come va?
1) Consumo
2) Rumorosità
3) Prestazioni
Grazie mille
Miky

Dante89
21-02-2009, 17:43
pensavo avesse la sport

Io ho la Sporte ho le Continental...La mia ad oggi (sgrat) nessun problema..

Dante89
21-02-2009, 17:45
Guarda, questi sono tutti fuori, l'audi che ha rumorini? Neanche la seat li ha. Ne abbiamo un macello a casa di quelle macchine. La prossima volta invece di risparmiare 1500 euro compro una polo. Peccato che quella attuale sia vecchissima. Meglio vecchia e senza giramenti che nuova bella (perchè è bellissima) e avere più problemi con questa che con tutte le vetture possedute in famiglia finora. Te non sei paranoico, un pò diabolico perchè ne hai presa un'altra di ste cose, la macchina deve essere perfetta. Piuttosto usurarsi o avere qualche problema ogni tanto, non un rumore diverso ogni 2 settimane.

Si ma direi pure di considerare che forse siete anche casi sfortunati, dico io non ho sentito di tutte queste lamentele, io ho una Corsa Sport e fino ad adesso zero problemi, e come me tanti altri..Se lo stereo fà i capricci, incazziamoci con Pioneer che deve rilasciare una firmware privo di bug, non con Opel che li monta!

Quello del lunotto invece è un problema che tanti hanno avuto, ma gli ultimi sono stati risolti e non risultano più esserci anomalie!

Dante89
21-02-2009, 17:48
Ero preoccupato per via dell'InTouch che potrebbe far venire brutte idee ai malintenzionati (vedi belle radio comprate da mediaworld che invogliano molto i furti rapidi). Ma mi hanno detto che per smontare il Pioneer ci vuole un po di tempo, perché non si tratta di sfilare la radio come farebbero con le normali radio che si acquistano nei centri commerciali. Il Pioneer è "integrato" nella macchina per cui, a meno che non taglino i fili (che poi però dovrebbero riacquistare comunque dalla Pioneer), per rubarlo e riutilizzarlo ci vorrebbe un po di tempo.

Questa è una cagata, loro dico integrato ma con un cacciavite a taglio, e due chiavettine lo esci velocemente, i cavi poi si tirano normalmente, sono degli Iso normali, insomma se vogliono se lo portano, oltretutto considera che a loro non interessa non rovinare la plancia, se ne fregano, quindi direi preoccupati di più di installare un antifurto, buono.

Il dottore
21-02-2009, 17:52
Ragazzi due domandine:
La 1,7 125 cv a parte il motore ha differenze con la 90 cv?
Chi la ha sa dirmi come va?
1) Consumo
2) Rumorosità
3) Prestazioni
Grazie mille
Miky
Differenze col 90 cv non lo so, perchè sul 90 della corsa non ci sono mai salito, però ho la Gpunto 90 cv e la corsa è molto meglio imho.
1) A parità di prestazioni consuma meno (faccio il confronto con la Gpunto 90 cv), ovvio che se hai sempre il piede a tavoletta consuma di più, però le prestazioni sono ben differenti.
2) Mah, sarà che ha scricchiolii dappertutto che ormai sono abituato alla rumorosità, poi questa è una cosa molto soggettiva, se cerchi un'auto silenziosa ti direi di andare su un'auto di segmento superiore.
3) Le prestazioni sono ottime imho, il problema è che dopo un annetto il motore comincia ad avere problemi, non so se sono sfigato io, perchè è già la seconda corsa 1.7 che prendo (la prima però era la serie vecchia con 101 cv invece di 125, ma la sostanza non cambia) e ha il medesimo difetto, casualmente si accende la spia del motore, fa fatica a tenere il minimo e a volte si spegne. Non sono ancora riusciti a risolvere il problema. Adesso devo aspettare che mi faccia il difetto e poi andare in conce per vedere se capiscono il problema.
Se non fosse per quel problema sarebbe perfetta! Ero sul punto di prenderne un'altra dando dentro la Gpunto, ma se non risolvono il problema, cambio marca.
Ciao

Kevin[clod]
21-02-2009, 18:14
Raga oggi ho notato sulla mia sport che oltre a riflettersi la parte centrale della console(diciamo quella a U satinata) che cmq a me non da fastidio tanto non ci faccio caso, si riflette in particolari condizioni di luce tutta la parte della console in plastica a ridosso del vetro e si riflette per tutta la lunghezza del parabrezza ad altezza occhi. non permettendo di vedere bene la strada soprattutto se si è in vie non larghe......

mi sono abbastanza stupito della cosa, infatti ho pensato che fosse dovuto al lucido per cruscotti che forse era stato messo....ma a quanto mi sembra di capire è proprio quella plastica che è lucida??è cosi?.....lo avete notato anche voi qualche volta????tnx

Simonex84
21-02-2009, 18:39
;26395716']Raga oggi ho notato sulla mia sport che oltre a riflettersi la parte centrale della console(diciamo quella a U satinata) che cmq a me non da fastidio tanto non ci faccio caso, si riflette in particolari condizioni di luce tutta la parte della console in plastica a ridosso del vetro e si riflette per tutta la lunghezza del parabrezza ad altezza occhi. non permettendo di vedere bene la strada soprattutto se si è in vie non larghe......

mi sono abbastanza stupito della cosa, infatti ho pensato che fosse dovuto al lucido per cruscotti che forse era stato messo....ma a quanto mi sembra di capire è proprio quella plastica che è lucida??è cosi?.....lo avete notato anche voi qualche volta????tnx

A me lo fa ma poco, perchè metà scruscotto non è lucido, ma si nota, sulla GPunto è anche peggio.

Kevin[clod]
21-02-2009, 18:57
A me lo fa ma poco, perchè metà scruscotto non è lucido, ma si nota, sulla GPunto è anche peggio.
quindi lo noti anche te simone sto riflesso che a un certo punto per pochi secondi magari non si vede na mazza???
si anche a me metà cruscotto è in plastica morbida(ho la sport), io mi riferivo alla parte attaccata al vetro anteriore come plastica....quindi è la plastica che è un pò lucida???non è effetto del lucidacruscotti che magari non è stato neanche messo...

P.S. raga ho letto qualche post fa che il cd30mp3 non legge più di tot cartelle.....ma è vero???io non lo avevo mai notato....e quante cartelle max legge???

Simonex84
21-02-2009, 19:25
;26396251']quindi lo noti anche te simone sto riflesso che a un certo punto per pochi secondi magari non si vede na mazza???
si anche a me metà cruscotto è in plastica morbida(ho la sport), io mi riferivo alla parte attaccata al vetro anteriore come plastica....quindi è la plastica che è un pò lucida???non è effetto del lucidacruscotti che magari non è stato neanche messo...


Capita quando il sole è ad una certa altezza ed è proprio davanti, non si vede una mazza, vedi solo il riflesso del cruscotto, non cerdo si possa fare qualcosa.

robynove82
21-02-2009, 19:47
;26396251']quindi lo noti anche te simone sto riflesso che a un certo punto per pochi secondi magari non si vede na mazza???
si anche a me metà cruscotto è in plastica morbida(ho la sport), io mi riferivo alla parte attaccata al vetro anteriore come plastica....quindi è la plastica che è un pò lucida???non è effetto del lucidacruscotti che magari non è stato neanche messo...


Sì il riflesso c'è...... ti posso dire che all'inizio ero in paranoia a mille per questa cosa, ora dopo 40k km nemmeno ci faccio caso. Comunque il lucida cruscotti amplifica il riflesso; è meglio non utilizzarlo sulle bocchette dell'aria per via di questo motivo.

eraser
21-02-2009, 19:51
quindi direi preoccupati di più di installare un antifurto, buono.

Che intendi per antifurto buono? Nel senso, hai qualche consiglio particolare?
Comunque si, chiaramente lo avrei messo l'antifurto anche dopo la spiegazione datami su come è attaccato il pioneer. Inoltre il pioneer risulta comunque come parte della macchina, per cui con un'assicurazione furto-incendio-rapina ti risarcirebbero dei danni causati dal furto, radio compresa.

Certo è che in effetti, da quello che ho capito, è piu facile sfilare le radio comprate ai centri commerciali piuttosto che il pioneer. Che poi, comunque, se vogliono te lo portano via - e questo è un dato di fatto. Solo ci vuole un po piu di tempo.

Dante89
22-02-2009, 11:20
Che intendi per antifurto buono? Nel senso, hai qualche consiglio particolare?
Comunque si, chiaramente lo avrei messo l'antifurto anche dopo la spiegazione datami su come è attaccato il pioneer. Inoltre il pioneer risulta comunque come parte della macchina, per cui con un'assicurazione furto-incendio-rapina ti risarcirebbero dei danni causati dal furto, radio compresa.

Certo è che in effetti, da quello che ho capito, è piu facile sfilare le radio comprate ai centri commerciali piuttosto che il pioneer. Che poi, comunque, se vogliono te lo portano via - e questo è un dato di fatto. Solo ci vuole un po piu di tempo.

Esatto, io sulla Golf ho messo un Pioneer doppio din, simile a questo, viene integrato e tutto, ma siccome i lavori me li faccio io, se sai dove ficcare le manine lo smonti ugualmente, solo che gli sterei classici escono in due secondi, questo magari esce in 4...Io sulla Golf ho un GT Alarm e devo dire che funziona, ti consiglierei comunque un volumetrico, con antisfondamento dei vetri, e antisollevamento..Non è una soluzione totale, ma già il ladro esperto vede che la cosa non è semplice come su una senza...Il pirletto appena invece lo fà scattare scappa...Tanto alla fine, in vw lo fanno pagare 286€ quindi di sicuro con 250€ aftermarket te ne esci..Fallo codificare con la vettura mi raccomando, così appena scatta la macchina non mette più neanche in moto...:)

FabioS79
22-02-2009, 11:48
Ieri la mia Corsa Sport 1.2 mi ha abbandonato :(
Stavo andando tranquillo quando a un certo punto calid i potenza, riprende per un secono e poi nulla, accellaravo ma niente, dopo si stegne il motore.
Provo a rimetterla in moto ma niente, il motore non vuole saperne di avviarsi.
nessuna spia accesa, probabile problema di elettronica.
E' già all'assistenza Opel.
Notare la sifga:
2 anni di garanzia scaduti il 20 gennaio
tagliando fatto lunedi scorso 270euro
carratrezzi euro

Minimo dovrò spendere 500euro ora

La vettura ha 40000km e 2 anni.
Poi dicono che sono in crisi......... :muro:

eraser
22-02-2009, 12:24
Esatto, io sulla Golf ho messo un Pioneer doppio din, simile a questo, viene integrato e tutto, ma siccome i lavori me li faccio io, se sai dove ficcare le manine lo smonti ugualmente, solo che gli sterei classici escono in due secondi, questo magari esce in 4...Io sulla Golf ho un GT Alarm e devo dire che funziona, ti consiglierei comunque un volumetrico, con antisfondamento dei vetri, e antisollevamento..Non è una soluzione totale, ma già il ladro esperto vede che la cosa non è semplice come su una senza...Il pirletto appena invece lo fà scattare scappa...Tanto alla fine, in vw lo fanno pagare 286€ quindi di sicuro con 250€ aftermarket te ne esci..Fallo codificare con la vettura mi raccomando, così appena scatta la macchina non mette più neanche in moto...:)

Innanzitutto grazie mille per la risposta :)

In effetti stavo evitando il volumetrico perché, stando ad alcune esperienze passate, temo che scatti per ogni singola cosa (forti tuoni, leggeri spostamenti se ti appoggi alla macchina etc..etc..). Inoltre, alla fine, se volessero rubare il pioneer, possono anche rompere il vetro ma la portiera la dovranno aprire, suppongo. E lì il perimetrale scatterebbe comunque. Sbaglio come ragionamento? :fagiano: Per l'antisollevamento, anche lì avrei alcuni dubbi se qualcuno per sbaglio si appoggi alla macchina. Scatta o ha un margine di inclinazione dopo il quale comincia a suonare?

Ancora grazie mille per la tua disponibilità :)

Ciao

phoenix12
22-02-2009, 12:58
Si ma direi pure di considerare che forse siete anche casi sfortunati, dico io non ho sentito di tutte queste lamentele, io ho una Corsa Sport e fino ad adesso zero problemi, e come me tanti altri..Se lo stereo fà i capricci, incazziamoci con Pioneer che deve rilasciare una firmware privo di bug, non con Opel che li monta!

Quello del lunotto invece è un problema che tanti hanno avuto, ma gli ultimi sono stati risolti e non risultano più esserci anomalie!

Ma se ce li hanno tutti i problemi dei rumori etc! Ma stai scherzando ma guardati un pò di firum! Al massimo sei tu che non li hai e sei un caso fortunato. Ma vai su corsa club, ventole dell'aria, scricchiolii e lunotti ce li hanno quasi tutti. Io il lunotto per adesso no, speriamo...ma in compenso si è rotto il telecomando

FabioS79
22-02-2009, 13:14
Ma se ce li hanno tutti i problemi dei rumori etc! Ma stai scherzando ma guardati un pò di firum! Al massimo sei tu che non li hai e sei un caso fortunato. Ma vai su corsa club, ventole dell'aria, scricchiolii e lunotti ce li hanno quasi tutti. Io il lunotto per adesso no, speriamo...ma in compenso si è rotto il telecomando

fosse solo quello.
Leggi sopra e vedi cosa mi è successo.
Poi non mi funzionano anche due linee per sbrinare il vetro posteriore. :muro:

M4rk191
22-02-2009, 13:37
Innanzitutto grazie mille per la risposta :)

In effetti stavo evitando il volumetrico perché, stando ad alcune esperienze passate, temo che scatti per ogni singola cosa (forti tuoni, leggeri spostamenti se ti appoggi alla macchina etc..etc..). Inoltre, alla fine, se volessero rubare il pioneer, possono anche rompere il vetro ma la portiera la dovranno aprire, suppongo. E lì il perimetrale scatterebbe comunque. Sbaglio come ragionamento? :fagiano: Per l'antisollevamento, anche lì avrei alcuni dubbi se qualcuno per sbaglio si appoggi alla macchina. Scatta o ha un margine di inclinazione dopo il quale comincia a suonare?

Ancora grazie mille per la tua disponibilità :)

Ciao


sulla corsa mio padre ha fatto installare antifurto con sensore volumetrico Cobra....suona anche le mosche che girano in macchina. Quando esci dovresti chiudere le bocchette di areazione, per evitare di sentire allarmi per insetti vari. L'installatore, almeno sul modello Cobra, può decidere di impostare la sensibilità su due livelli, secondo me è meglio che sia bassa.

per l'allarme antisollevamento, sul libretto sempre dell'antifurto Cobra che hanno installato, c'è scritto che si attiva con un'inclinazione di circa 45°, o comunque un angolazione simile; sicuramente non suona se ci si appoggia, ma solo se si solleva es con un carroattrezzi

PS: sapete come si smontano le bocchette di areazione? a una si è rotta l rotella per la regolazione del flusso d'aria

eraser
22-02-2009, 15:08
Oh, che bel post che ho trovato online :fagiano:

Antifurto delle auto: quante balle ci raccontano

Questo post sugli antifurto delle auto darà un sacco di delusioni. Ho chiesto a un mio amico meccanico, di Napoli, di simulare l’attività di un ladro: ha disattivato gli antifurto con una facilità sconfortante. Altro che antifurto imbattibili, come ce li descrivono i produttori.

Ci sono tre tipi di antifurto.

1) Antifurto elettronici

a) I volumetrici/perimetrici (antifurto a sirena). Un set di sensori (sugli sportelli della vettura, o all’interno) che rilevano la presenza di persone. Ovviamente non distinguono i ladri dagli onesti, dunque si attivano alla minima sollecitazione. Purtroppo, non fanno altro che attivare una sirena come segnalatore acustico. Per il disagio sonoro che causano, non sono ben visti nei centri abitati quando iniziano a trillare di notte. Inoltre, siccome la sirena viene zittita con semplice schiuma da barba schizzata nel vano motore (in pochissimi secondi), hanno scarso valore ai fini della prevenzione del furto.

b) Gli immobilizer. Sono semplici interruzioni al circuito elettrico, di solito posti sul circuito di accensione. Senza la chiave, il dispositivo interrompe l’alimentazione necessaria alla messa in moto del veicolo. Alcune volte interrompono un circuito in più punti. Ci sono diversi modi per sorpassare uno di questi dispositivi. Primo. Cavettare i fili elettrici e ripristinare il circuito che è stato bypassato tramite l’immobilizer. Questa operazione normalmente prende solo qualche minuto, tanto più se il ladro è esperto e conosce il dispositivo. Secondo. A volte, per evitare gli immobilizer che utilizzano la chiave codificata come accesso alla vettura, vengono usate “centraline vergini”, che consentono l’avviamento della vettura anche senza la chiave codificata, ovvero con una chiave qualsiasi. La centralina è riutilizzabile per più vetture. Terzo. Questo è legato a una direttiva europea di sicurezza per gli immobilizer. La direttiva prevede che qualsiasi immobilizer deve disattivarsi prima che l’auto raggiunga i 35 km/h. Obiettivo: evitare che l’avaria di un circuito elettronico provochi il taglio dell’alimentazione della vettura, quando è in movimento (per esempio a 130 km/h sull’autostrada). Il risvolto per i ladri è che se spingono una vettura in discesa o la trainano minimamente, superati i 35 km/h (non certo un’impresa) la macchina parte non appena si fa fare contatto ai fili del sottoquadro, senza alcuna necessità della chiave codificata. Gli immobilizer (sotto forma di antifurti a chiave elettronica) equipaggiano oggi quasi la totalità delle auto, anche le utilitarie. Ma i ladri continuano rubarle senza alcuna difficoltà. Una riprova: poche Assicurazioni concedono sconti sostanziali a chi installa questi dispositivi. Le Compagnie sono gli enti più “accreditati” per giudicare la bontà di un antifurto: sanno quante macchine vengono rubate e quale dispositivo le equipaggia…

2) Antifurto satellitari

Esattamente, non sono antifurto, bensì impianti di localizzazione. Alcuni fra gli ultimi modelli prevedono una funzione di immobilizer comandata a distanza (ovviamente a veicolo fermo). Funzionano in questo modo. Non appena viene rilevata (dai sensori) una situazione di rischio (un tentativo di furto in corso), la centralina satellitare rileva la posizione del veicolo interfacciandosi con il satellite, quindi via Gps. Questa posizione della macchina viene poi trasmessa, affinché siano avviate le operazioni di recupero, via Gsm (con il telefonino, spesso via Sms). E se non c’è segnale? In questo caso, il satellitare è inutile. Ovviamente, una situazione di assenza di campo non può durare in eterno, e presto o tardi l’auto tornerebbe a trasmettere, a meno che non sia provocata. Esistono – accanto alle numerose aree dove l’antenna Gsm va in ricerca rete (non trova segnale) – apparecchi dal costo di circa 600 euro (a 20 euro si trovano su Internet le istruzioni per assemblarli a casa) , denominati “mobile jammers” o “generatori di rumore bianco”, che annullano totalmente il segnale Gsm intorno a loro, nel raggio di circa 30 metri (in tutte le direzioni) o circa 100 metri direzionalmente. Il ladro si avvicina alla vettura con il jammer acceso (con una batteria da 12 volts il dispositivo ha un’autonomia di oltre 12 ore). Entra, quindi la mette in moto. In tutto questo tempo, sebbene i sensori abbiano rilevato il fatto e il satellite sia stato interpellato per le coordinate della vettura, il tentativo di furto non può essere trasmesso né alla centrale né al proprietario perché il segnale Gsm è assente. Il ladro guida la macchina fino al parcheggio “convenzionato” (con lui) più vicino, dove smonta la trasmittente del satellitare e la cestina. La vettura non sarà mai più rintracciata. Conseguenze: la macchina è andata persa.

Sottoscrivendo molte delle polizze assicurative furto/incendio oggi in commercio legate ai satellitari, si rischia di non ricevere l’indennizzo del furto o di riceverlo solo in minima parte (con scoperto minimo del 20%). Perché? Spesso le Assicurazioni, i migliori giudici dell’efficacia di un antifurto, si sono protette contro l’eventualità che il satellitare non trasmetta per via di una condizione naturale, tipo l’assenza di segnale. Oppure a causa di una volontaria manomissione da parte del cliente per ricevere l’indennizzo di un’auto che si svaluta molto in fretta. Ecco come le Compagnie si tutelano: una clausola della polizza furto/incendio prevede sia data prova documentale del corretto funzionamento dell’apparato satellitare, ovvero che lo stesso trasmetta nel caso di un tentativo di furto o di rapina.

Oltre ai jammer, esistono altri metodi di schermatura dei satellitari, come le coperture di piombo, l’imballaggio della centralina satellitare nella carta “plastificata”, l’utilizzo di ripetitori di chiamata che tengono continuamente occupato il telefono Gsm facente parte del sistema satellitare (ovviamente in questo caso bisogna conoscerne il numero), e altri ancora. Oggi, acquistare un generatore di rumore bianco è facilissimo ed economico, soprattutto tramite Internet (vedi i siti che escono digitando la parola “jammer” in un qualsiasi motore di ricerca). Oltretutto, l’uso di questi apparecchi è perfettamente legale e non nocivo: vengono impiegati dal settore “difesa” (impediscono che siano detonati ordigni a distanza durante le visite ufficiali di presidenti, re, ministri, ecc.) fino alla “tutela del silenzio” (nelle chiese perché non squillino i cellulari disturbando le cerimonie).

3) Antifurto meccanici

Alcuni di questi dispositivi offrono il più alto livello di protezione del veicolo, perché creano un impedimento fisico al furto. Contrariamente agli elettronici e ai satellitari, non richiedono alcuna tecnologia per essere sorpassati, ma "soltanto" abilità manuale. Alcuni di questi, però, richiedono una risorsa che per i ladri è estremamente scarsa: il tempo. Vediamone alcuni.

a) Blocca pedali, blocca sterzo a forma di mazza da baseball, coperchi metallici che coprono il volante o strumenti simili: tempo di disattivazione di pochi secondi mediante l’uso di opportuni attrezzi di leva (etere liquido e martello).

b) Perno blocca-sterzo. La canna dello sterzo viene bloccata impedendo l’uso (ovvero la rotazione) del volante. La vettura è resa inguidabile. Sorpassare il dispositivo smantellandolo richiede molto tempo, e i ladri non ne hanno. Il suo punto debole è la serratura, che può essere sempre fatta girare… E poi, ci si può dimenticare di inserirlo. Tra l’altro, alcune società produttrici di veicoli sostengono che la foratura della canna dello sterzo necessaria all’installazione potrebbe produrre un indebolimento della stessa, tale da comprometterne la sicurezza in marcia.

c) Blocco del sistema idraulico (freni/frizione). Ad antifurto inserito, la valvola ospitata nell’antifurto diviene unidirezionale. Montata sull’impianto idraulico, consente il passaggio del liquido verso il ripetitore della frizione o i pistoncini dei freni, impedendone il reflusso. Il risultato è che la macchina o non ha trazione, oppure è bloccata (in entrambi i casi non si può muovere). Il limite di questi due antifurti è l’obsolescenza del progetto. I dispositivi vengono inseriti/disinseriti tramite una chiave meccanica, e sappiamo che una serratura con un po’ di tempo e le giuste attrezzature può essere forzata. Inoltre, anche quest’antifurto va inserito: bisogna ricordarsene (altrimenti, sono guai ai fini dell’indennizzo assicurativo).

d) Immobilizer con sirena più blocco del sistema idraulico. Rappresenta un’evoluzione tecnica dei due antifurto di cui sopra, con i quali condivide il principio di funzionamento (il blocco idraulico). Questa volta, però, la valvola che costituisce il cuore del sistema è mossa da un motoriduttore. Il disinserimento avviene per mezzo di una chiave elettronica antiscanner e irriproducibile. L’inserimento avviene addirittura automaticamente, circa un minuto dopo lo spegnimento del quadro (non bisogna cioè ricordarsene, neanche ai fini assicurativi). Quest’antifurto unisce l’efficacia meccanica nella protezione del veicolo alla semplicità di funzionamento degli antifurto elettronici. Inoltre, risponde a una serie di procedure di sicurezza, tra cui la non inseribilità del dispositivo a motore/quadro acceso e la funzione di ricircolo per liberare il circuito da un’eventuale pressione accumulatasi (per non rovinare le guarnizioni del circuito stesso).

E chi monta più antifurto contemporaneamente? A parte la spesa che deve sopportare, non si illuda. Ho preso i tempi del mio amico meccanico napoletano all’opera. Per scassinare una porta e disattivare un antifurto elettronico; estrarre il blocco di avviamento e rompere il bloccasterzo; disattivare un dispositivo meccanico aggiuntivo; schermare l’antifurto satellitare, occorrono circa quattro minuti.

Soltanto se c’è un bloccasterzo supplementare o, meglio ancora, un blocco del sistema idraulico, occorre molto più tempo. A meno che il ladro non disponga di un carro attrezzi che porta via l’auto. Ma il costo è di 60.000 euro: si tratta di furti su commissione, davvero pochissimi rispetto alla totalità e solitamente limitati a vetture di altissimo valore e prestigio. Poi il ladro li disattiva con calma, lavorando dall’esterno dell’auto.

Un piccolo suggerimento finale. Il vero “guardiano” del nostro veicolo sono le Assicurazioni: meglio scegliere sempre un antifurto legato a una polizza chiara e senza clausole sfavorevoli.

http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/2006/04/antifurto-delle.html

Futura12
22-02-2009, 15:16
il bloccasterzo a mazza da baseball è una delle cazzate più grosse mai inventate...non vi vuole molto a segare un pezzo di volante.

Dante89
22-02-2009, 15:16
Ma se ce li hanno tutti i problemi dei rumori etc! Ma stai scherzando ma guardati un pò di firum! Al massimo sei tu che non li hai e sei un caso fortunato. Ma vai su corsa club, ventole dell'aria, scricchiolii e lunotti ce li hanno quasi tutti. Io il lunotto per adesso no, speriamo...ma in compenso si è rotto il telecomando

Ma guarda da me Corsa ce ne sono una marea, di tutti i tipi, forme e colori..Io ancora non ho avuto problema di scricchiolii, ventole e lunotti, l'unica cosa che mi è rotta (ma non sò se l'ho rotta io una volta) e il ritorno della cintura lato guida che ora sale lentamente ma è già stato passato in garanzia..per il resto nulla di che, anzi, la macchina và benissimo.
E come me sinceramente, la maggior parte dei conoscenti che l'hanno, mi hanno parlato bene del mezzo, il cosiddetto Intouch invece, ha dei problemi legato al suo proprio firmware, tanto che anche chi lo ha comprato come prodotto normale e montato su auto diverse, ha problemi similari, proprio perchè è l'unita ad essere bacata!

Io mi posso incazzare se il CD30MP3 scazza, che è un prodotto Opel praticamente, ma non per un prodotto aftermarket...

Dico, sono cose che capitano, la Golf V serie per esempio ha come difetto risaputo, una vibrazione della bocchetta centrale, io non l'ho mai avuta ma mi vibrava un qualcos'altro che farò sistemare a breve in garanzia!Alla fine, capita sulle macchine...Più grave è il discorso del motore che ti lascia a piedi di botto...

Alla fine, io dal canto mio sono Soddisfatto pienamente della vettura ad oggi che deve avviarsi per i 10k km, ed è stata trattata normalmente, senza patemi e senza però usarla ad minchiam.

M4rk191
22-02-2009, 16:16
interesantissimo l'articolo, mi sono stupito leggendo in cosa consiste l'immobilizer :eek:

willy_revenge
22-02-2009, 20:07
il sito opel italiano comunque è veramente vergognoso, penso è l'unico che non ha il configuratore per le auto, inoltre volevo vedere l'insigna per mio padre ma nemmeno è presente sul sito:mbe:

mikymouse
22-02-2009, 22:56
Io mi sono fatto installare l'aux-in nella macchina visto che era un modello del 2007 e non lo aveva di serie. Però mi hanno dovuto cambiare anche la radio perchè non aveva la configurazione per andare a leggere la sorgente esterna.

Comunque quando si attiva l'aux-in ero in concessionaria e andava attivato tramite il computerino che hanno in concessionaria ... a me tra lavoro e montaggio, poi mi hanno cambiato lo stereo in garanzia, perchè altrimenti non leggeva l'aux, mi hanno preso 70 euro ....

Ciao ma con la presa aux puoi leggere/inserire solo Ipod o anche altri mp3?
Si può mettere anche una presa usb al posto della aux?
Qualcuno sa darmi notizie del diesel 1,7? Fino ad ora ho letto solo una recensione negativa...

willy_revenge
23-02-2009, 12:31
Ciao ma con la presa aux puoi leggere/inserire solo Ipod o anche altri mp3?
Si può mettere anche una presa usb al posto della aux?
Qualcuno sa darmi notizie del diesel 1,7? Fino ad ora ho letto solo una recensione negativa...

con la presa aux puoi mettere qualsiasi mp3/lettore cd che abbia un ingresso standard da 3,5". Una usb a posto dell aux, no non si può.

maulattu
23-02-2009, 18:14
Oh, che bel post che ho trovato online :fagiano:



http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/2006/04/antifurto-delle.html

per la parte di antifurti satellitari ci sono un po' di luoghi fin troppo comuni... :mc:



l’imballaggio della centralina satellitare nella carta “plastificata”,

nel domopack?:doh:
l’utilizzo di ripetitori di chiamata che tengono continuamente occupato il telefono Gsm
già, ma se non sai il numero della sim dell'antifurto satellitare...
Oltretutto, l’uso di questi apparecchi è perfettamente legale e non nocivo
ma anche no...
http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_phone_jammer
coperture di piombo:mc:
passa del tempo prima che mettano l'auto nel famoso e ormai mitico "container"

FabioS79
23-02-2009, 18:54
Ieri la mia Corsa Sport 1.2 mi ha abbandonato :(
Stavo andando tranquillo quando a un certo punto calid i potenza, riprende per un secono e poi nulla, accellaravo ma niente, dopo si stegne il motore.
Provo a rimetterla in moto ma niente, il motore non vuole saperne di avviarsi.
nessuna spia accesa, probabile problema di elettronica.
E' già all'assistenza Opel.
Notare la sifga:
2 anni di garanzia scaduti il 20 gennaio
tagliando fatto lunedi scorso 270euro
carratrezzi euro

Minimo dovrò spendere 500euro ora

La vettura ha 40000km e 2 anni.
Poi dicono che sono in crisi......... :muro:

Cioè si era rotto il galleggiante della benzina e mi segnava che c'era benzina ma era completamente a secco.

eraser
24-02-2009, 19:39
mmmh :rolleyes: Già mi piace poco:rolleyes:

Ieri mi chiama la concessionaria, tutto apposto, la macchina è arrivata e pronta per l'immatricolazione. Stamattina la immatricolavano, montavano InTouch e sensori di parcheggio e oggi pomeriggio ci sentivamo per la consegna.

Oggi pomeriggio mi chiamano: l'immatricolazione è ferma perché manca un foglio (ma dico io, pensarci prima no eh?) e gliel'ho dovuto spedire via fax. Per cui l'immatricolazione è rimandata.

L'InTouch non ce l'hanno, per cui se arriva entro fine settimana bene sennò me la consegnano senza InTouch e quando arriva me lo montano :rolleyes: (Ma dico io, devi aspettare il giorno dopo che è arrivata la macchina per accorgerti che non avete più gli InTouch?).

Devo parlare con il capo officina, lo cerco e parlo con la segretaria che mi fa: "eh, dovrebbe arrivare a breve". Ok, lo aspetto. Arriva, si presenta due minuti, chiacchiera con una signora e rientra in officina. Alché aspetto ancora un po' fino a quando la segretaria mi fa: "Ma c'ha parlato?". E io: "No guardi, è andato via di corsa, c'è stato solo due minuti e aveva da fare".

E lei: "eeeeeh ma lo deve prendere al volo lei! Sennò ciao"
Io: "e quindi ora come devo fare per parlarci?"
Lei: "Eh, ricapiterà..."

Ma come ricapiterà? :confused: Ma che è? Il gratta e vinci? Ritenta, sarai più fortunato? :mbe:

Futura12
24-02-2009, 19:54
Cioè si era rotto il galleggiante della benzina e mi segnava che c'era benzina ma era completamente a secco.

mi è successo pure a me.
Con la mia 1.4 90cv un paio di mesi fa...ma me ne ero accorto che era finita la benza perchè andava a stento...e gia sapevo di tale problema:rolleyes:

phoenix12
25-02-2009, 11:12
Ma guarda da me Corsa ce ne sono una marea, di tutti i tipi, forme e colori..Io ancora non ho avuto problema di scricchiolii, ventole e lunotti, l'unica cosa che mi è rotta (ma non sò se l'ho rotta io una volta) e il ritorno della cintura lato guida che ora sale lentamente ma è già stato passato in garanzia..per il resto nulla di che, anzi, la macchina và benissimo.
E come me sinceramente, la maggior parte dei conoscenti che l'hanno, mi hanno parlato bene del mezzo, il cosiddetto Intouch invece, ha dei problemi legato al suo proprio firmware, tanto che anche chi lo ha comprato come prodotto normale e montato su auto diverse, ha problemi similari, proprio perchè è l'unita ad essere bacata!

Io mi posso incazzare se il CD30MP3 scazza, che è un prodotto Opel praticamente, ma non per un prodotto aftermarket...

Dico, sono cose che capitano, la Golf V serie per esempio ha come difetto risaputo, una vibrazione della bocchetta centrale, io non l'ho mai avuta ma mi vibrava un qualcos'altro che farò sistemare a breve in garanzia!Alla fine, capita sulle macchine...Più grave è il discorso del motore che ti lascia a piedi di botto...

Alla fine, io dal canto mio sono Soddisfatto pienamente della vettura ad oggi che deve avviarsi per i 10k km, ed è stata trattata normalmente, senza patemi e senza però usarla ad minchiam.

Sui problemi di scricchiolii ci sono 12 pagine di forum sul corsa club (dove sono di parte perchè essendo un club...) e tutti si lamentano di avere i difetti riscontrati qui. Poi ci sono altre pagine e pagine per lo sterzo, i dischi, etc etc...Quindi o la tua macchina è fortunata o non ti accorgi o non dai peso alla cosa. Questa macchina i soldi spesi non li vale. A parte la linea e la guidabilità (per cui, io non ho provato, tutti dicono sia neglio la GP...). Peccato non fosse già uscita la mito... se non dovessi ammortizzare i soldi di questa spenderei qualcosa in più per mito o golf

Ludus
25-02-2009, 13:30
se non dovessi ammortizzare i soldi di questa spenderei qualcosa in più per mito o golf

siamo in due.. sopratutto ora che la golf 1.4 tsi 160cv con dsg a 7 marce in allestimento highline (il top) viene 21400€ ...

phoenix12
25-02-2009, 13:50
siamo in due.. sopratutto ora che la golf 1.4 tsi 160cv con dsg a 7 marce in allestimento highline (il top) viene 21400€ ...

Non esiste, su corsa club ne dicono di ogni... Io sono stato fortunato, quelli qui di novara sono in gamba oltre che cortesi. Si è allentato di nuovo il "coso" che sorregge il cristallo guida. Mi hanno detto che di solito è risolutivo il loro intervento (infatti a dx non si sente più nulla e lo faceva già dopo 4k km). I rumori dietro e alle portiere ad alcuni di roma li hanno risolti riempiendo la macchina di nastro isolante!!! Comunque quelli della mia officina dicono che la macchina non è possibile che faccia così, che sono difetti di fabbrica comuni alla maggior parte delle corsa prodotte. In più ho cambiato 2 volte la ventola dell'aria (altro difetto comune e su cui non han battuto ciglio). Ormai non le controllano neanche più mi hanno detto. Sanno e sostituiscono o riparano. per una macchina da 17k euro... Lo facesse una kia... almeno l'ho pagata poco o meno delle altre. In più si è guastato il telecomando che da solo sono 150 euro. Ad agosto come già dicevo estendo la garanzia informandomi di cosa copre, mica di avere pian piano i problemi allo sterzo al lunotto ed il ripetersi degli altri. L'unica cosa ottima sono le lampadine che non si bruciano ed il motore(fiat) ottimo. poi la tengo ancora un anno e mezzo con tagliandi da meccanico di fiducia, la vendo e ccompro una macchina come si deve.

Ludus
25-02-2009, 15:33
Non esiste, su corsa club ne dicono di ogni... Io sono stato fortunato, quelli qui di novara sono in gamba oltre che cortesi. Si è allentato di nuovo il "coso" che sorregge il cristallo guida. Mi hanno detto che di solito è risolutivo il loro intervento (infatti a dx non si sente più nulla e lo faceva già dopo 4k km). I rumori dietro e alle portiere ad alcuni di roma li hanno risolti riempiendo la macchina di nastro isolante!!! Comunque quelli della mia officina dicono che la macchina non è possibile che faccia così, che sono difetti di fabbrica comuni alla maggior parte delle corsa prodotte. In più ho cambiato 2 volte la ventola dell'aria (altro difetto comune e su cui non han battuto ciglio). Ormai non le controllano neanche più mi hanno detto. Sanno e sostituiscono o riparano. per una macchina da 17k euro... Lo facesse una kia... almeno l'ho pagata poco o meno delle altre. In più si è guastato il telecomando che da solo sono 150 euro. Ad agosto come già dicevo estendo la garanzia informandomi di cosa copre, mica di avere pian piano i problemi allo sterzo al lunotto ed il ripetersi degli altri. L'unica cosa ottima sono le lampadine che non si bruciano ed il motore(fiat) ottimo. poi la tengo ancora un anno e mezzo con tagliandi da meccanico di fiducia, la vendo e ccompro una macchina come si deve.

a me la garanzia è scaduta da 2 settimane e non l'ho rinnovata.. tanto apparte gli scricchiolii vari di portiere, sospensioni, in generale dalla scocca posteriore non ho altri problemi rilevanti. il lunotto fortunamente sbrina perfettamente..

i vetri laterali ormai dopo averglili fatti registrare 2 volte e sostituire i motorini 1 volta ho lasciato perdere e ci ho perso la speranza che a mezza altezzano facciano rumone vibrando..

io la tengo un altro anno e la darò via.

Fuzzo
25-02-2009, 15:40
Qualcuno di voi ha per caso installato un CD30 MP3 preso da un'Astra H?
Vorrei comprarlo da uno ma non so se è compatibile...

Grazie!

Dante89
25-02-2009, 15:56
Sui problemi di scricchiolii ci sono 12 pagine di forum sul corsa club (dove sono di parte perchè essendo un club...) e tutti si lamentano di avere i difetti riscontrati qui. Poi ci sono altre pagine e pagine per lo sterzo, i dischi, etc etc...Quindi o la tua macchina è fortunata o non ti accorgi o non dai peso alla cosa. Questa macchina i soldi spesi non li vale. A parte la linea e la guidabilità (per cui, io non ho provato, tutti dicono sia neglio la GP...). Peccato non fosse già uscita la mito... se non dovessi ammortizzare i soldi di questa spenderei qualcosa in più per mito o golf

Si, siamo d'accordo ma forse ti sfugge una cosa, che sono 12 pagine di reclami, che in confronto a quante persone possiedono questa macchina, sono un inezia!
Che queste macchine non valgano tutto quello che costano siamo d'accordo, ma da qua a dire che una Mi.to o una Golf (Che possediamo) sono infinitamente migliori, ti sbagli.
Anche loro hanno gli scricchioletti, e le megagnuccie, ma c'è la garanzia e ti fai sistemare tutto...Sarò culoso tieni, io il mio mezzo lo esigo sempre perfetto, e fino ad adesso solo la cintura lato guida mi ha creato problemi..Quindi questa è la mia esperienza, stop.

Poi può essere che domani si sfascia tutta, ma fino ad ora, ha fatto quasi 2000km al mese e problemi non me ne ha creati...Io di reclami su internet ne sento migliaia per qualunque prodotto, poi invece la situazione è un pelo diversa...

willy_revenge
25-02-2009, 16:08
Qualcuno di voi ha per caso installato un CD30 MP3 preso da un'Astra H?
Vorrei comprarlo da uno ma non so se è compatibile...

Grazie!

è lo stesso stereo quindi IN TEORIA non ci dovrebbero essere problemi a fare un trapianto:read:

gab983
25-02-2009, 16:13
per una macchina da 17k euro... Lo facesse una kia... almeno l'ho pagata poco o meno delle altre.

Alla fine tutte queste osservazioni nn fanno che corroborare la mia teoria, vale a dire che se uno cerca determinate prestazioni o una particolare affidabilità deve orientarsi secondo me su macchine di fascia superiore. Non vale la pena inserire troppi optional o prendere modelli troppo performanti di macchine di fascia medio - bassa come la corsa...altrimenti si rischia davvero di spendere tanti soldi e non rimanere soddisfatti.

Io per esempio con 12.000 euro (non uno di più) ho acquistato da ormai un anno una 1.2 enjoy benza. Mi trovo bene, nn ho difetti tranne i scricchiolii, e mi ritengo piuttosto soddisfatto.

Questo è uno dei motivi principali per il quale per esempio nn ho preso il modello sport, vale a dire che su un 1.2 con le prestazioni che tutti conosciamo, nn vale la pena per me spendere soldi per assetto e cerchi, i quali tra l'altro insieme alle ruote da 16" nn fanno che appesantire una macchina che già di prestazioni nn è un granché. Il modello sport magari mi sarebbe piaciuto averlo sul 1.3 90cv, ma il prezzo saliva nn di poco...quindi se devo spendere 12.000 euro per una macchina scelgo la corsa tutta la vita...se invece iniziamo ad essere sui 17.000 nn so se mi orienterei ancora su tale modello o nn andrei a cercare qualcosa di fascia più alta.

Fuzzo
25-02-2009, 16:17
è lo stesso stereo quindi IN TEORIA non ci dovrebbero essere problemi a fare un trapianto:read:

Grazie! :)
Vorrei, visto che i soldi glieli darei IN PRATICA, se possibile l'esperienza diretta di qualcuno :cool:

gab983
25-02-2009, 16:20
Si, siamo d'accordo ma forse ti sfugge una cosa, che sono 12 pagine di reclami, che in confronto a quante persone possiedono questa macchina, sono un inezia!
Che queste macchine non valgano tutto quello che costano siamo d'accordo, ma da qua a dire che una Mi.to o una Golf (Che possediamo) sono infinitamente migliori, ti sbagli.
Anche loro hanno gli scricchioletti, e le megagnuccie, ma c'è la garanzia e ti fai sistemare tutto...Sarò culoso tieni, io il mio mezzo lo esigo sempre perfetto, e fino ad adesso solo la cintura lato guida mi ha creato problemi..Quindi questa è la mia esperienza, stop.

Poi può essere che domani si sfascia tutta, ma fino ad ora, ha fatto quasi 2000km al mese e problemi non me ne ha creati...Io di reclami su internet ne sento migliaia per qualunque prodotto, poi invece la situazione è un pelo diversa...

Dante sono d'accordo con ciò che dici, anche perchè anche io dopo un annno e 20.000 km di utilizzo ho come unico problema solo gli scricchiolii...tuttavia se non sbaglio tu è pochissimo che possiedi la corsa ed in così poco tempo è quasi impossibile il sopraggiungere dei citati difetti. Per esempio i scricchiolii compaiono all'incirca dopo 12.000 km e 6 mesi di utilizzo.
Ciao

willy_revenge
25-02-2009, 16:26
Grazie! :)
Vorrei, visto che i soldi glieli darei IN PRATICA, se possibile l'esperienza diretta di qualcuno :cool:

non è facile trovare qualcuno che ha fatto una cosa del genere ma siccome lo stereo lo montano direttamente le concessionarie vai alla opel e chiedi sicuramente sapranno risponderti.

Simonex84
25-02-2009, 17:41
Consiglio al volo, rimappo oppure no??

C'è un preparatore svizzero che promette (alla modica cifra di 600€ :D) un aumento di 28cv e 56nm di coppia.

150cv sono tanti (e bastano per divertisri), ma non mi dispiacerebbe arrivare a quasi 180cv :D

Ludus
25-02-2009, 17:44
Consiglio al volo, rimappo oppure no??

C'è un preparatore svizzero che promette (alla modica cifra di 600€ :D) un aumento di 28cv e 56nm di coppia.

150cv sono tanti (e bastano per divertisri), ma non mi dispiacerebbe arrivare a quasi 180cv :D

600€ sono un botto per una mappa !!

al max 350-400€ da un preparatore serio e prova a banco del prima e dopo...
comunque secondo puoi prendere anche più cv dalla tua gsi...

comunque aspetta almeno 10-15 mila km prima di rimappare. hai il motore ancora in rodaggio.

Simonex84
25-02-2009, 17:45
600€ sono un botto per una mappa !!

al max 350-400€ da un preparatore serio e prova a banco del prima e dopo...
comunque secondo puoi prendere anche più cv dalla tua gsi...

comunque aspetta almeno 10-15 mila km prima di rimappare. hai il motore ancora in rodaggio.

già ne ho solo 1400km, quando tiro si sente ancora un po' di puzza di bruciato :(

icchisi
25-02-2009, 20:45
Presa!

Corsa enjoy 1.2 80cv
+ gtc pack (fendinebbia e cerchi in lega)
lettore cd30 mp3
colore silver lightning

ora, questo fantomatico lettore mp3 qualcuno ce l'ha? come funge?

Ludus
25-02-2009, 20:53
già ne ho solo 1400km, quando tiro si sente ancora un po' di puzza di bruciato :(

puzza di bruciato ? :mbe:

un motore nuovo e in rodaggio mica deve fare puzza di bruciato :eek:

ma sicuro che non alzi male la frizione e la scaldi ?? mi sembra strano che senti puzza di bruciato.

@lessandro
25-02-2009, 21:07
Presa!

Corsa enjoy 1.2 80cv
+ gtc pack (fendinebbia e cerchi in lega)
lettore cd30 mp3
colore silver lightning

ora, questo fantomatico lettore mp3 qualcuno ce l'ha? come funge?

Beh, il lettore funge come ogni lettore mp3...:D

Cosa vorresti saper di specifico? :)

frael
25-02-2009, 21:53
Ciao gente!
tra circa una settimana faro anche io parte di questo club!!
Ho preso una Corsa 1.2 16v enjoy GPL, con vernice metallizzata e sensori di parcheggio a 10150 euro (in virtu degli sconti statali e sconti opel, sarebbe dovuta costare circa 16600)..

PS SE QUALCUNO HA DEI CERCHI DA 16 PER OPEL CORSA(li prendo anche gommati), MI CONTATTI IN PM!

Dante89
25-02-2009, 22:12
Dante sono d'accordo con ciò che dici, anche perchè anche io dopo un annno e 20.000 km di utilizzo ho come unico problema solo gli scricchiolii...tuttavia se non sbaglio tu è pochissimo che possiedi la corsa ed in così poco tempo è quasi impossibile il sopraggiungere dei citati difetti. Per esempio i scricchiolii compaiono all'incirca dopo 12.000 km e 6 mesi di utilizzo.
Ciao

Il mese che entra sono sette mesi che ho la Corsa,è avviata per i 10.0k km, non ho garage quindi la tengo sempre fuori, e a volte la uso come un kart...Cioè non ho molta "pena", per il mezzo, la uso sempre come mi pare...Non è che la tengo sotto una campana di vetro...Ho preso buche enormi, insomma vita normale per un auto, e va sempre bene...Dico come me, almeno nella mia cittadina, ci sono tanti soddisfatti e senza problemi...Il punto è che se uno ascolta solo chi si lamenta su Internet, è fottuto!
Ci sono tante persone che l'hanno, non vanno su internet a commentare, ci si trovano bene e sono tranquilli!I forum sono posti di gente che a volte cerca il pelo nell'uovo, che vorrebbero chissa cosa...Se non ti piace stà macchina, niente, non la RIcomprare almeno..Mi capisci?Inutile poi lamentarsi che il lunotto è rotto come per molte persone, visto che era un difetto di un enorme partita di lunotti, o lamentarsi perchè lo stereo si blocca...Cazzo, un mio amico ha comprato lo stesso Pioneer per la sua 147 e ha gli stessi problemi, segno di un firmware che ha dei bug...Quindi insomma, per favore..

Ludus
25-02-2009, 22:35
Il mese che entra sono sette mesi che ho la Corsa,è avviata per i 10.0k km, non ho garage quindi la tengo sempre fuori, e a volte la uso come un kart...Cioè non ho molta "pena", per il mezzo, la uso sempre come mi pare...Non è che la tengo sotto una campana di vetro...Ho preso buche enormi, insomma vita normale per un auto, e va sempre bene...Dico come me, almeno nella mia cittadina, ci sono tanti soddisfatti e senza problemi...Il punto è che se uno ascolta solo chi si lamenta su Internet, è fottuto!
Ci sono tante persone che l'hanno, non vanno su internet a commentare, ci si trovano bene e sono tranquilli!I forum sono posti di gente che a volte cerca il pelo nell'uovo, che vorrebbero chissa cosa...Se non ti piace stà macchina, niente, non la RIcomprare almeno..Mi capisci?Inutile poi lamentarsi che il lunotto è rotto come per molte persone, visto che era un difetto di un enorme partita di lunotti, o lamentarsi perchè lo stereo si blocca...Cazzo, un mio amico ha comprato lo stesso Pioneer per la sua 147 e ha gli stessi problemi, segno di un firmware che ha dei bug...Quindi insomma, per favore..

il concessionario quando gli parlo dei problemi dell'auto non mi guarda come caduto dalle nuvole.. ma ha ammesso che tutte le corse c'è l'hanno.. almeno quelle del mio periodo di produzione.

Dante89
25-02-2009, 23:49
il concessionario quando gli parlo dei problemi dell'auto non mi guarda come caduto dalle nuvole.. ma ha ammesso che tutte le corse c'è l'hanno.. almeno quelle del mio periodo di produzione.

Ma tu se non sbaglio, l'hai presa quando era uscita da poco...

phoenix12
26-02-2009, 07:34
Alla fine tutte queste osservazioni nn fanno che corroborare la mia teoria, vale a dire che se uno cerca determinate prestazioni o una particolare affidabilità deve orientarsi secondo me su macchine di fascia superiore. Non vale la pena inserire troppi optional o prendere modelli troppo performanti di macchine di fascia medio - bassa come la corsa...altrimenti si rischia davvero di spendere tanti soldi e non rimanere soddisfatti.

Io per esempio con 12.000 euro (non uno di più) ho acquistato da ormai un anno una 1.2 enjoy benza. Mi trovo bene, nn ho difetti tranne i scricchiolii, e mi ritengo piuttosto soddisfatto.

Questo è uno dei motivi principali per il quale per esempio nn ho preso il modello sport, vale a dire che su un 1.2 con le prestazioni che tutti conosciamo, nn vale la pena per me spendere soldi per assetto e cerchi, i quali tra l'altro insieme alle ruote da 16" nn fanno che appesantire una macchina che già di prestazioni nn è un granché. Il modello sport magari mi sarebbe piaciuto averlo sul 1.3 90cv, ma il prezzo saliva nn di poco...quindi se devo spendere 12.000 euro per una macchina scelgo la corsa tutta la vita...se invece iniziamo ad essere sui 17.000 nn so se mi orienterei ancora su tale modello o nn andrei a cercare qualcosa di fascia più alta.

Guarda, se parli di puro prezzo può anche andar bene il tuo ragionamento (con 17000e posso prendere una macchina media compatta con clima radio e ciò che ci trovi su, oppure una piccola ben allestita, ciò sono gusti e quindi non si discutono). Ma forse tu non hai avuto molte macchine in famiglia. Io da che mi ricordo una 20ina. Di tutte le misure, city, medie, medie compatte, piccole, premium e non. Questa è l'unica costruita come un rottame. Vado un attimo OT. Leggevo per caso della nuova fiesta. Alla quale non si chiudono le portiere posteriori. Praticamente a tutti. E ai più fortunati anche il portellone del bagagliaio. Se a voi sembra normale...Vi stanno crescendo proprio bene, alla prossima generazione diranno che vi fanno un favore a mettervi il volante che funziona.

phoenix12
26-02-2009, 07:36
Ma tu se non sbaglio, l'hai presa quando era uscita da poco...

Se leggi bene i forum, guarda che anche quelle del 2009 le fanno così "bene". Mi sembra che ci fosse anche un altro di noi che diceva che tutto era ok e la macchina era ok etc. Poi le ha pagate tutte insieme lasciandola 10 giorni di fila. E ora non parla più.

Simonex84
26-02-2009, 09:16
puzza di bruciato ? :mbe:

un motore nuovo e in rodaggio mica deve fare puzza di bruciato :eek:

ma sicuro che non alzi male la frizione e la scaldi ?? mi sembra strano che senti puzza di bruciato.

Che io sappia tutte le macchine nuove i primissimi chilometri andando piano e poi dopo le prime tirate serie fanno un po' di odore tipo bruciato, questa non è la prima macchina che ho e tutte all'inizio fanno così.

Cmq l'ho anche fatta annusare in concessionaria e mi hanno confermato che è normalissimo, anzi da alcune macchine a volte esce anche del fumo dal cofano.

icchisi
26-02-2009, 09:35
Bè vorrei un pò capire... sto lettore di serie mi pare che non abbia display...o tutte le informazioni vengono visualizzate in quello piccolo sopra?

robynove82
26-02-2009, 19:03
Guarda, se parli di puro prezzo può anche andar bene il tuo ragionamento (con 17000e posso prendere una macchina media compatta con clima radio e ciò che ci trovi su, oppure una piccola ben allestita, ciò sono gusti e quindi non si discutono). Ma forse tu non hai avuto molte macchine in famiglia. Io da che mi ricordo una 20ina. Di tutte le misure, city, medie, medie compatte, piccole, premium e non. Questa è l'unica costruita come un rottame. Vado un attimo OT. Leggevo per caso della nuova fiesta. Alla quale non si chiudono le portiere posteriori. Praticamente a tutti. E ai più fortunati anche il portellone del bagagliaio. Se a voi sembra normale...Vi stanno crescendo proprio bene, alla prossima generazione diranno che vi fanno un favore a mettervi il volante che funziona.

Mi pare comune che per quasi tutti i modelli di macchine appena usciti ci siano problemi da sistemare (delle portiere posteriori anche la grande punto); effettivamente va detto però che questa corsa ne ha avuti svariati, per fortuna non gravi. Nel mio caso ho avuto la fortuna di avere un concessionario serio e disponibile e mi hanno risolto tutto in garanzia, apparte lo specchietto dell'aletta parasole (:rolleyes:), gli scricchiolii che si ripresentano e la leva lato guida.

Che io sappia tutte le macchine nuove i primissimi chilometri andando piano e poi dopo le prime tirate serie fanno un po' di odore tipo bruciato, questa non è la prima macchina che ho e tutte all'inizio fanno così.

Cmq l'ho anche fatta annusare in concessionaria e mi hanno confermato che è normalissimo, anzi da alcune macchine a volte esce anche del fumo dal cofano.

Anche la mia alle prime tirate ho notato questo odore..... direi nella norma

Se leggi bene i forum, guarda che anche quelle del 2009 le fanno così "bene". Mi sembra che ci fosse anche un altro di noi che diceva che tutto era ok e la macchina era ok etc. Poi le ha pagate tutte insieme lasciandola 10 giorni di fila. E ora non parla più.

Va detto che quelli della sua concessionaria sono degli incapaci

@lessandro
26-02-2009, 19:18
Bè vorrei un pò capire... sto lettore di serie mi pare che non abbia display...o tutte le informazioni vengono visualizzate in quello piccolo sopra?

Lo stereo ci incastra poco con il display sopra le bocchette dell'aria.

Se prendi qualsiasi modello e ci monti il cd30mp3, vedrai i titoli delle canzoni (se il cd è mp3) e i nomi delle radio sopra lo schermetto, al centro della macchina sopra le bocchette. (e fa cacare a mio avviso).

Altrimenti, se prendi il Summer pack, ti danno lo schermo grosso dove potrai controllare il clima e avrai anche i titoli delle canzoni e della radio (che ovviamente si leggono meglio).

Per farti un esempio:

Senza Summer pack:
http://img444.imageshack.us/img444/5007/catturayx2.jpg

Con Summer pack:
http://img80.imageshack.us/img80/9066/291120070150254189he4.jpg

Almeno per me, sia a livello estetico che funzionale, Summer pack tutta la vita :)

Per quanto riguarda il funzionamento dello stereo, non c'è differenza (o quasi mi sembra di ricordare che per navigare tra le cartelle mp3 qualcosa cambi, ma poca roba), tra avere il summer pack o no...cambia lo schermo appunto per controllare il climatizzatore e stop.

icchisi
26-02-2009, 20:25
Grazie per i chiarimenti. A me non è che interessi vedere titoli chissàcome... lo schermo grande poi non mi piace moltissimo... tra l'altro il lettore dovrebbe avere un ingresso aux, quindi se ci dovessi attaccare un ipod controllerei tutto con quello...

@lessandro
26-02-2009, 20:27
Grazie per i chiarimenti. A me non è che interessi vedere titoli chissàcome... lo schermo grande poi non mi piace moltissimo... tra l'altro il lettore dovrebbe avere un ingresso aux, quindi se ci dovessi attaccare un ipod controllerei tutto con quello...

De gustibus :D

Cmq sia, per farti un'idea più chiara vai in conce e guardati i diversi modelli con i diversi allestimenti...e provali ;)

Per che motore e allestimento saresti orientato?

Simonex84
26-02-2009, 21:40
Grazie per i chiarimenti. A me non è che interessi vedere titoli chissàcome... lo schermo grande poi non mi piace moltissimo... tra l'altro il lettore dovrebbe avere un ingresso aux, quindi se ci dovessi attaccare un ipod controllerei tutto con quello...

Ti capisco, anche io l'ho presa senza summer per colpa dello schermo grosso davvero orribile.

Anche io uso l'aux per gli mp3, è comodissimo, anche se l'ingresso usb sarebbe stato meglio.

willy_revenge
26-02-2009, 21:50
sono andato da un professionista per il car audio (credo abbia vinto qualche trofeo a livello nazionale) della mia città per sentire se si poteva trovare qualche modo di mantenere i comandi al volante con un altra sorgente e mi ha detto che ci sono dei modelli dell'alpine compatibili con i comandi opel. Inoltre mi ha fatto un preventivo per sorgente, 8 casse, amplificatore e sub di 1000€ montaggio incluso. lo farò solamente se riuscirò a mettere sub e ampli al di sotto del doppiofondo del bagagliaio, non voglio cose vistose. Dite che il prezzo è competitivo?

@lessandro
26-02-2009, 21:54
sono andato da un professionista per il car audio (credo abbia vinto qualche trofeo a livello nazionale) della mia città per sentire se si poteva trovare qualche modo di mantenere i comandi al volante con un altra sorgente e mi ha detto che ci sono dei modelli dell'alpine compatibili con i comandi opel. Inoltre mi ha fatto un preventivo per sorgente, 8 casse, amplificatore e sub di 1000€ montaggio incluso. lo farò solamente se riuscirò a mettere sub e ampli al di sotto del doppiofondo del bagagliaio, non voglio cose vistose. Dite che il prezzo è competitivo?

Vuoi occupare tutto il doppiofondo della bauliera????:stordita:

Così non ti rimane una ceppa sopra...è veramente piccolo lo spazio che si crea se tieni il pianale :fagiano:

willy_revenge
26-02-2009, 21:59
Vuoi occupare tutto il doppiofondo della bauliera????:stordita:

Così non ti rimane una ceppa sopra...è veramente piccolo lo spazio che si crea se tieni il pianale :fagiano:
effettivamente ci dovrei pensare anche se quando devo trasportare qualcosa c'è sempre il tir-mondeo di mio padre:asd:

in realtà ero partito con l'idea di cambiare solo la sorgente per fare un pò lo stupidino ma poi mi sono lasciato prendere la mano e ho fatto il preventivo per tutto l'impianto anche se, riflettendoci potrei anche cambiare sorgente e massimo le casse con alcune di qualità migliore. Di ampli e sub ne posso fare a meno.

Samuele86
27-02-2009, 00:23
salve ragazzi...ho dato un pò un'occhiatina veloce ai miliardi di commenti su questa macchina...io è da tempo che cercavo una macchina come questa...bella...degna...che non ti fa sfigurare...io ho ancora una 206 1400 diesel...un catorcino a confronto...eheh...sto aspettando e sono in trattativa per una opel corsa 1.7 sport 125cv di novembre 2008 ha solo 7000km colore nero e ha già montato i cerchi da 17 ^_^ mika male...soprattutto per il prezzo...ke si aggira attorno ai 14300 se non do indietro la mia...in fine e in fondo con 7000€ me la faccio eheh...dite ke è buona come occasione??c'è nessuno che ha questa versione qui?qualcuno ha effettuato qualche modifica alla centralina/scarichi o altro?a quanto siete riusciti a portarla di velocità massima da originale?

devis
27-02-2009, 00:57
Ti capisco, anche io l'ho presa senza summer per colpa dello schermo grosso davvero orribile.


Certo che siete strani, è come dire che ho preso una Tv in bianco e nero perchè quella a colori è orribile :mbe:

Il dottore
27-02-2009, 07:22
Certo che siete strani, è come dire che ho preso una Tv in bianco e nero perchè quella a colori è orribile :mbe:
:D
Il paragone regge meglio dicendo che un tv 22" è meglio di un 46" :D

Il dottore
27-02-2009, 07:38
c'è nessuno che ha questa versione qui?qualcuno ha effettuato qualche modifica alla centralina/scarichi o altro?a quanto siete riusciti a portarla di velocità massima da originale?
Non so se hai visto i miei commenti di qualche pagina fa :muro:
Io ho la 1.7 cosmo con summer pack e per il primo anno non è che ho avuto grossissimi problemi, se non il solito del lunotto, i vari scricchiolii e il guasto del clima automatico che ho dovuto aspettare un mese per il pezzo di ricambio, per fortuna non era estate o mi sarei cotto:(
Comunque a parte questi problemi che possono capitare, quello che non mi va giù è proprio il motore, che quando non ha problemi è davvero ottimo come prestazioni e consumi, ma a me è già il 2° 1.7 che dopo un anno comincia a fare le bizze; spia del motore che si accende casualmente intanto che vai, con taglio della potenza che ti obbliga a fermarti, spegnere e riaccendere e così via. Il minimo irregolare che sembra un landini di 30 anni fa, con la possibilità che si spenga da un momento all'altro. Tutto questo è casuale e adesso ho l'auto in officina da due giorni che cercano di capire il problema e non so se riusciranno a risolverlo.
Senza questo problema, ribadisco che sarebbe il miglior motore che abbia mai avuto (parlo di utilitarie eh) e di auto ne ho fatte passare...
Se sei fortunato è un'ottima auto il 1.7, ma io non ho modificato niente, nè centralina nè scarichi, alla velocità massima non ci sono mai arrivato e non è la velocità che mi interessa, ma solo la coppia ai bassi e devo dire che è molto buona per un 1.7. Poi io di solito non tengo un'auto per più di 3 anni, quindi di soldi per modificarla non ne spendo di sicuro, preferisco tenerli per avere un'auto nuova ogni 3 anni ;)

phoenix12
27-02-2009, 07:38
Mi pare comune che per quasi tutti i modelli di macchine appena usciti ci siano problemi da sistemare (delle portiere posteriori anche la grande punto); effettivamente va detto però che questa corsa ne ha avuti svariati, per fortuna non gravi. Nel mio caso ho avuto la fortuna di avere un concessionario serio e disponibile e mi hanno risolto tutto in garanzia, apparte lo specchietto dell'aletta parasole (:rolleyes:), gli scricchiolii che si ripresentano e la leva lato guida.



Anche la mia alle prime tirate ho notato questo odore..... direi nella norma



Va detto che quelli della sua concessionaria sono degli incapaci

Queste non sono macchine appena uscite.

Simonex84
27-02-2009, 09:15
Certo che siete strani, è come dire che ho preso una Tv in bianco e nero perchè quella a colori è orribile :mbe:

Scusa perchè?? Non capisco per quale assurda ragione se voglio il clima automatico (che comunque sarebbe stato uno sfizio visto che non lo uso mai) devo per forza mettere quel cavolo di schermo grosso, non potevano fare come per la punto che tra cilma manuale ed automatico il cruscotto è praticamente lo stesso??

gilardino85
27-02-2009, 10:44
Mio padre a ordinato da circa due settimane la nuova opel corsa 1.2 enjoy con impiantoi gpl. Lui ha una vecchia opel corsa modello C. Problemi scricchilii ecc. ce ne sono e come.... pensavo pero' che nella versione nuova fossero stati risolti... invece a quanto pare....
Per quanto riguarda chi dice che tutte le macchine hanno qualche scricchilio, Io ho una new clio 1.5 diesel e Vi assicuro che non ha nessun scricchilio ed ho fatto 30000 km, questo fa capire che Renault a livello qualitativo e molto superiore, basta vedere gli interni della Clio e quelliu della Corsa.... non ci sono paragoni. Cmq appena arriva la macchina, Vi faccio sapere per quanto riguarda i rumorini scricchiolii come li volete chiamare. Al minimo scricchilio la porto dal concessionario e gli rompo le scatole fino a che non risolvono il problema. La macchina non deve scricchiolare da nessuna parte.

phoenix12
27-02-2009, 11:48
Mio padre a ordinato da circa due settimane la nuova opel corsa 1.2 enjoy con impiantoi gpl. Lui ha una vecchia opel corsa modello C. Problemi scricchilii ecc. ce ne sono e come.... pensavo pero' che nella versione nuova fossero stati risolti... invece a quanto pare....
Per quanto riguarda chi dice che tutte le macchine hanno qualche scricchilio, Io ho una new clio 1.5 diesel e Vi assicuro che non ha nessun scricchilio ed ho fatto 30000 km, questo fa capire che Renault a livello qualitativo e molto superiore, basta vedere gli interni della Clio e quelliu della Corsa.... non ci sono paragoni. Cmq appena arriva la macchina, Vi faccio sapere per quanto riguarda i rumorini scricchiolii come li volete chiamare. Al minimo scricchilio la porto dal concessionario e gli rompo le scatole fino a che non risolvono il problema. La macchina non deve scricchiolare da nessuna parte.

Gli interni della corsa sono di buon livello, la guida è meglio di quella della clio anche se meno confortevole. La macchina come ben dici tu non deve scricchiolare da nessuna parte. Soprattutto dopo che sono 2 anni e mezzo che la producono. Costa come le altre? Allora non deve scricchiolare. E comunque la lupo di mia madre del 99 non scricchiola nè lo ha mai fatto, l'a3 di mio padre nemmeno, la micra di mia sorella neanche. E anche tutte le macchine possedute finora e precedenti. Fosse uno scricchiolio solo poi, questa ne metti a posto una e devi fare il ringraziamento a dio se per 3-4 mesi non ha nulla.

M4rk191
27-02-2009, 12:27
di che scricchiolii parlate? a me sembrano una fissazione, in tutti i forum quando si parla di automobili, opel, fiat, peugeout non improta, sempre se ne escono con gli scricchiolii, e io non ho mai sentito una macchina scricchiolare, al massimo la portiera quando la apri e la chiudi, ma per il resto non capisco cosa possa provocare scricchiolii :confused:

_HackAj_
27-02-2009, 12:28
posso parlare io che sono stato il primo nel lontano 2006 ad aprire un 3d su questa macchina? ebbene, presa a novembre 2006 ancora prima del lancio, all'attivo 50mila km, 1.3 cdti da 75 cv questo è il mio bilancio:
-motore ottimo, mai dato alcun problema, ho dovuto solo cambiare olio
-elettronica idem, mai dato problemi di sorta, clima automatico compreso
-scricchiolii.. bene ora cominciano a comparire dalle solite portiere e padiglioni posteriori (ho la 3 porte) ma con la radio accesa se ne dimentica

ultimamente la sto usando in autostrada tutti i giorni e non rimpiango assolutamente l'acquisto, volevo cambiarla per un volvo C30 ma alla fine ho concluso che non ne vale la pena, a 150 all'ora sembra di stare sui binari e anche spremendo il motore al massimo ho consumi ottimi, non riesco mai a scendere sotto i 15 a litro.
ho ordinato in questi giorni il bracciolo centrale, staremo a vedere.

phoenix12
27-02-2009, 13:59
posso parlare io che sono stato il primo nel lontano 2006 ad aprire un 3d su questa macchina? ebbene, presa a novembre 2006 ancora prima del lancio, all'attivo 50mila km, 1.3 cdti da 75 cv questo è il mio bilancio:
-motore ottimo, mai dato alcun problema, ho dovuto solo cambiare olio
-elettronica idem, mai dato problemi di sorta, clima automatico compreso
-scricchiolii.. bene ora cominciano a comparire dalle solite portiere e padiglioni posteriori (ho la 3 porte) ma con la radio accesa se ne dimentica

ultimamente la sto usando in autostrada tutti i giorni e non rimpiango assolutamente l'acquisto, volevo cambiarla per un volvo C30 ma alla fine ho concluso che non ne vale la pena, a 150 all'ora sembra di stare sui binari e anche spremendo il motore al massimo ho consumi ottimi, non riesco mai a scendere sotto i 15 a litro.
ho ordinato in questi giorni il bracciolo centrale, staremo a vedere.

Il lancio lo hanno fatto a settembre...mumble mumble...Per l'alzare l'autoradio, ne parlavo proprio ieri con un amico...insabbiare i problemi personali nel subconscio è come alzare il volume dell'autoradio se hai un nuovo scricchiolio. Non senti più ma il problema è sempre li! Avessi comprato una kia o altra roba così, la pagavo meno ed accettavo tutto quel che accadeva. Fra l'altro questi ultimi costruttori offrono una garanzia ben più lunga...Insomma, magari fanno schifo ma riparano...