PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

HellomenS
17-07-2008, 11:05
uguale alla mia, ottima scelta!:cool:
io ci ho messo anche il technic pack. finchè l'ordine è "fresco" ti consiglio di farlo aggiungere.:)

thx ;)
ma ne vale realmente la pena?
sinceramente i consumi e il cruise non mi interessano più di tanto, mi da altre funzioni?
e per quanto riguarda l'autoradio? visualizzi l'intero titolo della traccia, cioè il titolo se è più lungo dei caratteri visualizzabili su una riga scorre?

nadykkapp
17-07-2008, 11:08
Anch'io avrei comprato un benzina da mettere a GPL (anzichè il cdti da 90Cv) se la Opel avesse avuto un turbo come il fiat 1.4 da 120cv. Anche se come consumi non mi posso assolutamente lamentare, pur rimappato a 110cv faccio i 19 km/l con clima spento e i 18 km/l con ac accesa. PS cerchi da 17 , tengo a sottolineare :)

E hai rimappato mettendo una centralina aggiuntiva oppure hai taroccato quella originale ??
Quando affondi il Gas affondo .... ti fa piu fumo nero di prima o no ??
Spesa ??

nadykkapp
17-07-2008, 11:12
Secondo voi mettere un filtro aria piu aperto tipo quello che vendono su e-bay a 60 euro ... per il DIesel a 90 CV si noterà qualche miglioramento ??

sapatai
17-07-2008, 11:20
thx ;)
ma ne vale realmente la pena?
sinceramente i consumi e il cruise non mi interessano più di tanto, mi da altre funzioni?
e per quanto riguarda l'autoradio? visualizzi l'intero titolo della traccia, cioè il titolo se è più lungo dei caratteri visualizzabili su una riga scorre?

il cruise imho è comodissimo, veramente!:) ed è anche comodo tenere sott' occhio costantemente i consumi, specie quello istantaneo: ti aiuta a capire che stile adottare per risparmiare carburante.;)
purtroppo i titoli non scorrono: vengono troncati a se non ci stanno nel display.

HellomenS
17-07-2008, 11:31
il cruise imho è comodissimo, veramente!:) ed è anche comodo tenere sott' occhio costantemente i consumi, specie quello istantaneo: ti aiuta a capire che stile adottare per risparmiare carburante.;)
purtroppo i titoli non scorrono: vengono troncati a se non ci stanno nel display.


#@!|* :muro:
questa è una bella botta... tra l'altro la scelta del summer l'ho fatta pensando: display più grande = titoli in bella vista. Sì, ma troncati.
peccato! Mi informerò per una bella autoradio magari 2din

sapatai
17-07-2008, 12:36
#@!|* :muro:
questa è una bella botta... tra l'altro la scelta del summer l'ho fatta pensando: display più grande = titoli in bella vista. Sì, ma troncati.
peccato! Mi informerò per una bella autoradio magari 2din

a me poco importa. comunque imho ce ne perderesti tantissimo in estetica senza contare il fatto che senza autoradio si perdono alcuni tasti funzione.:p
non è detto comunque che non esca un aggiornamento software che risolva questo dettaglio.:)

HellomenS
17-07-2008, 13:52
a me poco importa. comunque imho ce ne perderesti tantissimo in estetica senza contare il fatto che senza autoradio si perdono alcuni tasti funzione.:p
non è detto comunque che non esca un aggiornamento software che risolva questo dettaglio.:)

Mah, sperèm. :sperem:
Un'altra cosa.. qualcuno ha montato per caso il bracciolo Irmscher alla fine?
Sono tentato, mi frena il prezzo e il fatto che non ho visto alcuna foto. Però la comodità del bracciolo e soprattutto un potaoggetti in più non mi dispiacerebbero visto che la nostra macchinina ne ha veramente pochi.

Ludus
17-07-2008, 13:58
Secondo voi mettere un filtro aria piu aperto tipo quello che vendono su e-bay a 60 euro ... per il DIesel a 90 CV si noterà qualche miglioramento ??

se vuoi mettere un filtro a pannello prendi il BMC. la sostituzione la puoi fare anche te e oltre a darti qualcosina in più a livello di prestazioni (poco se non rimappi anche la centralina), ci sono dei kit di pulizia e quindi non dovrai più sostituirlo. in pratica con 2 sostituzioni di quello opel ti sei ripagato quello a pannello bmc.

Dj Ruck
17-07-2008, 14:13
Ragà, ma perchè quando si fa benzina poi l'indicatore non sale, o ci mette giorni???
ieri ho messo 10€, oggi pure, m anon si è proprio alzato...è a zero ahahah...


ma cmq mai???

Ludus
17-07-2008, 14:14
Ragà, ma perchè quando si fa benzina poi l'indicatore non sale, o ci mette giorni???
ieri ho messo 10€, oggi pure, m anon si è proprio alzato...è a zero ahahah...


ma cmq mai???
devi mettere almeno 20€ per far salire l'indicatore. non è molto sensibile, quindi mettendo solo 10€ non sente la differenza.

Dj Ruck
17-07-2008, 14:16
devi mettere almeno 20€ per far salire l'indicatore. non è molto sensibile, quindi mettendo solo 10€ non sente la differenza.

uhm...capito...cmq a volte si alza;)

Pugaciov
17-07-2008, 14:27
la mia è un dicembre 06 e si accendono alla seconda pressione come da libretto

Mi ripeto, sul libretto se guardate bene fa rifewrimento anche ad alcune versioni in cui, una volta attivata la funzione, i fari si accendono alla prima pressione e non alla seconda.

Possibile che solo io ho beccato 'sta versione? :asd:

nadykkapp
17-07-2008, 18:23
se vuoi mettere un filtro a pannello prendi il BMC. la sostituzione la puoi fare anche te e oltre a darti qualcosina in più a livello di prestazioni (poco se non rimappi anche la centralina), ci sono dei kit di pulizia e quindi non dovrai più sostituirlo. in pratica con 2 sostituzioni di quello opel ti sei ripagato quello a pannello bmc.

Si lo so come funziona ... alla moto ho il BMC e ho gia il kit per la pulizia !!
E infatti alla moto ho dovuto ricarburare ... getti e spilli ... ho ancora i carburatori !!

Però mi chiedevo il prezzo della centralina aggiuntiva e della rimappatura completa ... chi mi da dire qualche prezzo ??

Ludus
17-07-2008, 18:38
Si lo so come funziona ... alla moto ho il BMC e ho gia il kit per la pulizia !!
E infatti alla moto ho dovuto ricarburare ... getti e spilli ... ho ancora i carburatori !!

Però mi chiedevo il prezzo della centralina aggiuntiva e della rimappatura completa ... chi mi da dire qualche prezzo ??

centralina aggiuntiva, alias tbox, lascia perdere. aumenti di parecchio i consumi visto che la modifica consiste solo nello sfalsare i dati di lettura della centralina in merito alla quantità e (solo prendendo i modelli più avanzati) pressione dell'iniezione di carburante. una mappa invece della centralina originale consente di modificare tanti altri parametri che fanno rendere al massimo il proprio motore. oltretutto così facendo, puoi decidere anche te come vuoi che la macchina risponda: più cv in alto, più coppia in basso, una via di mezzo tra le due cose...

per una mappa solitamente si spendono tra le 250 e le 400€, non di più. dipende chi la fa e come la fa, se fa il test al banco prima e dopo la modifica.

Ludus
17-07-2008, 18:54
http://www.autoblog.it/post/14873/vauxhall-corsa-vrx-arctic-edition-insaziabili-inglesi

è decisamente troppo tamarrata, però il 1.6 turbo che mi sviluppa 207cv ... :eek: :sbav:

se gli avessero messo un differenziale autobloccante sarebbe davvero una piccola bomba :D

Freenke
18-07-2008, 20:35
salve a tutti dopo diverso tempo finalmente mi sono deciso a comprare la mia nuova corsetta;)
volevo solamente un'informazione (molto probabilmente ne avete già parlato ma non sono riuscito a trovare la pagina) oggi ho provato il 1.3 sport 90 hp l'unica cosa di cui sono rimasto un pò male e che la macchina entri in coppia sopra i 2000 giri quindi sotto questa soglia si è obbligati a scalare specialmente in salita!
Con il passare del rodaggio e macinando chilometri le prestazioni aumentano lievemente? se si come?
Qualcuno ha provato rimappando la centralina a spostare la coppia piu in basso?
Nonostante tutto sono rimasto molto soddisfatto di come salga di giri vigorosamente una volta superata questa soglia! apetto le vostre opinioni grazie

randomxx
18-07-2008, 22:20
Io ho proprio il 1.3 90 cv, posso confermarti che sotto i 1700giri questo motore fa piangere e viene la tentazione scendere dalla macchina e spingere a piedi :sofico:
Diciamo che è un motore che bisogna saper guidare, per farlo correre basta tenerlo su di giri e cambiare a 4000 giri e la marcia successiva entra a poco più di 2000 giri, quindi dove c'è la coppia.
Così facendo la macchina cambia proprio faccia e sfodera tutti i 90cv,
io venivo da un 1.9 110cv (altro pianeta ai bassi) ma sapevo a cosa andavo incontro.
Tuttavia il 1,3 90cv ti ripaga in assicurazione, bollo e consumi.:D

Freenke
18-07-2008, 23:01
Ho capito ma secondo te neanche rimappando la centralina senza aggiungere cavalli si riesce a ottenere un pò piu di coppia in basso?Te quanti km hai già percorso? Hai notato dei cambiamenti rispetto al primo giorno che l'hai ritirata dal concessionario?
grazie

Ludus
19-07-2008, 11:13
il 1.3 cdti 90cv man mano che macini kilometri la coppia inizia ad esserci anche in basso.

ora con quasi 40 mila km, ma già dai 20 mila, anche a 1500 giri riesco tranquillamente a farmela una salita anche con persone a bordo. ovviamente non hai potenza come dopo i 2000, ma ne hai più che a sufficienza per fartela in tranquillità anche accelerando leggermente.

oramai riesco a mettere la sesta marcia in pianura anche a 60 all'ora a 1000 giri e la macchina se schiaccio riprende anche se ovviamente piano. è un motore che migliora sempre più man mano che fai kilometri. il culimine delle prestazioni lo si ha a quanto ho visto dalla prova dei 100 mila km di 4R su una gpunto con lo stesso motore, a 50 mila km.

il 1.7 da 125cv ovviamente ha altre prestazioni, anche lui però è un pochino morto ai bassi visto che ha un comportamento abbastanza simile al 90cv, però ovviamente avendo più cv e coppia ne risente molto meno, ma la "botta" c'è sempre. se te lo puoi permettere vai sul 1.7

Freenke
19-07-2008, 13:14
io ti dico 1.500 euro in piu non sono pochi (si fanni un bel pò di pieni) però quella che ho provato ieri molto legata visto che era nuova in salita con tre persone e clima acceso comunque sotto i 2000-2200 neanche a parlarne di riprendere sciacciavo e la macchina cambiava quasi per nulla il comportamento però è un motore che mi è piaciuto molto agli alti sfodera tutti i suoi cavalli!
quindi te mi dici che una volta fatti un 15-20000 km il comportamento ai bassi migliora per esempio già ai 1800 giri riesce a riprendersi abbastanza bene.
Comunque anch'io ho notato che da nuova la macchina se non tiravo le marce fino almeno a 3000 giri (in salita)la macchina era un pò fiacca.
Invece visto che non ho avuto l'occasione di tirarla un pò in autostrada come se la cava? a 130 km orari effettivi a quanti giri è? come consumi quanti kmfi al litro?

PS sapete nulla dei nuovi modelli 2009?
il concessionario della opel mi ha detto che metteranno sulla sport in aggiunta i vetri posteriori + lunotto oscurati + i fari posteriori oscurati come quelli della OPC per il resto nessun cambiamento per quello che mi è stato detto.
Secondo voi ce la possibilità che aggiungano un 1.4 t-jet 120cv come sulla Gpunto o comunque che aggiungano delle motorizzazioni?grazie per la comprensione

Ludus
19-07-2008, 14:17
io ti dico 1.500 euro in piu non sono pochi (si fanni un bel pò di pieni) però quella che ho provato ieri molto legata visto che era nuova in salita con tre persone e clima acceso comunque sotto i 2000-2200 neanche a parlarne di riprendere sciacciavo e la macchina cambiava quasi per nulla il comportamento però è un motore che mi è piaciuto molto agli alti sfodera tutti i suoi cavalli!
quindi te mi dici che una volta fatti un 15-20000 km il comportamento ai bassi migliora per esempio già ai 1800 giri riesce a riprendersi abbastanza bene.
Comunque anch'io ho notato che da nuova la macchina se non tiravo le marce fino almeno a 3000 giri (in salita)la macchina era un pò fiacca.
Invece visto che non ho avuto l'occasione di tirarla un pò in autostrada come se la cava? a 130 km orari effettivi a quanti giri è? come consumi quanti kmfi al litro?

PS sapete nulla dei nuovi modelli 2009?
il concessionario della opel mi ha detto che metteranno sulla sport in aggiunta i vetri posteriori + lunotto oscurati + i fari posteriori oscurati come quelli della OPC per il resto nessun cambiamento per quello che mi è stato detto.
Secondo voi ce la possibilità che aggiungano un 1.4 t-jet 120cv come sulla Gpunto o comunque che aggiungano delle motorizzazioni?grazie per la comprensione

a 130 orari di tachimetro sei a 2350-2400 giri. a 2000 giri esatti sei a 105-108 di tachimetro.

consumi autostradali a 110 sono eccellenti. a 130 penso stia sui 16. non ho cdb quindi precisissimo non posso essere.

sapatai
19-07-2008, 23:42
a me piace un casino quando entra in coppia e senti quella spinta in più.:)
adoro anche sentire il fischio del turbo quando sale: è bello pronunciato, bellissimo.:O
ho sempre guidato benzina aspirati e questo è il mio primo turbo e il mio primo diesel: turbina e calcione dell'entrata in coppia sono novità per me e mi piacciono assai.

devis
20-07-2008, 00:03
stasera c'era una Fiesta ST che ha dovuto faticare per sorpassarmi, ha dovuto scalare marcia e tirararla tutta .. Mi sono sentito onorato :asd:

Il dottore
20-07-2008, 09:59
salve a tutti dopo diverso tempo finalmente mi sono deciso a comprare la mia nuova corsetta;)
volevo solamente un'informazione (molto probabilmente ne avete già parlato ma non sono riuscito a trovare la pagina) oggi ho provato il 1.3 sport 90 hp l'unica cosa di cui sono rimasto un pò male e che la macchina entri in coppia sopra i 2000 giri quindi sotto questa soglia si è obbligati a scalare specialmente in salita!

Da possessore di una corsa 1.7 125 cv e della Gpunto 1.3 90 cv ti dico che non c'è paragone. La corsa 1.7 è tutta un'altra cosa, se puoi permettertela vai tranquillo. Non è tanto la potenza in alto la differenza, ma la coppia ai bassi e lo spunto che imho nel 1.3 è completamente assente. Ed il fatto è che usate da me nello stesso modo (malissimo), hanno lo stesso consumo, quindi fai te...
Ciao

Cristiano®
20-07-2008, 10:42
Da possessore di una corsa 1.7 125 cv e della Gpunto 1.3 90 cv ti dico che non c'è paragone. La corsa 1.7 è tutta un'altra cosa, se puoi permettertela vai tranquillo. Non è tanto la potenza in alto la differenza, ma la coppia ai bassi e lo spunto che imho nel 1.3 è completamente assente. Ed il fatto è che usate da me nello stesso modo (malissimo), hanno lo stesso consumo, quindi fai te...
Ciao
Stesso concumo? bugie!

Da possessore di una corsa 1.7 125 cv e della Gpunto 1.3 90 cv ti dico che non c'è paragone.
Ma va? Lo sai che la mia moto con 30cv in più è molto più potente della tua corsa 125cv? Questo per farti capire che esiste l'indice della relatività, e non puoi fare confronti con 2 motori con molti cv di diff. e dire che uno è morto e l'altro no.
il 1.3cdti ha una sua spinta ed anche il 1.7cdti, ma non sono qui a dirti che il tuo cdti1.7 da 125cv fa cagare in confronto al 1.9 150cv della A3 sportback, perchè questo sarebbe un confronto stupido.
Io sono felice possessore Corsa 1.2 a gpl e non mi lamento, i consumi sono messo benissimo ed in autostrada il rapporto gpl/benz sono sui 30km lit, ma un confronto con il motore 1.3cdti 75cv è molto meglio quest'ultimo perchè ha dei buoni consumo ed una bupna coppia col tutto che ha 5cv in meno. Questi sono conftronti.

Ludus
20-07-2008, 11:30
Da possessore di una corsa 1.7 125 cv e della Gpunto 1.3 90 cv ti dico che non c'è paragone. La corsa 1.7 è tutta un'altra cosa, se puoi permettertela vai tranquillo. Non è tanto la potenza in alto la differenza, ma la coppia ai bassi e lo spunto che imho nel 1.3 è completamente assente. Ed il fatto è che usate da me nello stesso modo (malissimo), hanno lo stesso consumo, quindi fai te...
Ciao

il 1.3 da 90cv della tua gpunto da quanto dici va decisamente meno rispetto ad esempio a praticamente lo stesso motore che ho io sulla corsa sempre da 90cv da derivazione fiat. evidentemente sarà una questione di come lo hai rodato o di centralina elettronica. il mio 90cv non è un mostro, ma spinge bene. poi ovviamente anche il 1.7 da 125cv è un motore morto rispetto a tanti altri motori.

per i consumi dipende da come si guida. se si cerca il massimo risparmio il 1.3 da 90 può fare qualche km in più con 1 litro. se si vogliono le prestazioni consumano uguali.

devis
20-07-2008, 11:50
Se cercate la coppia ai bassi il 1.7 è come il 1.3 90Cv se non peggio.. Certo passati i 2200 ovviamente il 1.7 spicca il volo.. Cmq rimane un motore ruvido e di vecchia concezione.. Prendendo i dati dalle prove di Al Volante il 1.7 Cosmo con i 195/55 R16 sta a 15,4 km/l di media, mentre il 1.3 Sport con i 215/45 R17 a 16,7 km/l. Consumo max 7,6 contro 8,7

Il dottore
20-07-2008, 12:39
Stesso concumo? bugie!
Argomenta prego, io le ho entrambe e posso parlare e se dopo 8 mesi di Gpunto 1.3 90 cv ero esausto di quel motore (prestazioni scarsissime con alti consumi...)a tal punto di prendere un 1.7 ci saranno i suoi perchè, poi ovviamente ognuno di noi ha esigenze diverse e se c'è chi si accontenta di un 1000 a gpl, io non lo critico di sicuro.

Ma va? Lo sai che la mia moto con 30cv in più è molto più potente della tua corsa 125cv? Questo per farti capire che esiste l'indice della relatività, e non puoi fare confronti con 2 motori con molti cv di diff. e dire che uno è morto e l'altro no.
il 1.3cdti ha una sua spinta ed anche il 1.7cdti, ma non sono qui a dirti che il tuo cdti1.7 da 125cv fa cagare in confronto al 1.9 150cv della A3 sportback, perchè questo sarebbe un confronto stupido.
Io sono felice possessore Corsa 1.2 a gpl e non mi lamento, i consumi sono messo benissimo ed in autostrada il rapporto gpl/benz sono sui 30km lit, ma un confronto con il motore 1.3cdti 75cv è molto meglio quest'ultimo perchè ha dei buoni consumo ed una bupna coppia col tutto che ha 5cv in meno. Questi sono conftronti.
Allora, forse non hai capito che io non mi riferisco alla potenza ma alla coppia in basso, se fosse solo la potenza non potrei lamentarmi del 1.3 sempre se consumasse molto meno, ma così non è. Per farti un paragone, preferisco la vecchia punto 1.9 da 80 cv che ha mia moglie rispetto alla Gpunto 1.3 da 90 cv che ho io, eppure la nuova è più potente! Perchè preferisco la vecchia? Perchè ha più coppia e spunto ai bassi e usata male consuma meno la vecchia. Non è questione di potenza, lo so pure io che l'audi che dici tu è un cesso rispetto alla porsche carrera turbo, che cavolo di ragionamento fai. Io le ho confrontate solamente perchè qualcuno ha chiesto un consiglio su quale prendere tra le due stop. Certo che ci vuole un fisico matematico per stabilire che la tua moto con 30 cv in più è più potente della mia corsa 1.7, mah...

Il dottore
20-07-2008, 12:42
Se cercate la coppia ai bassi il 1.7 è come il 1.3 90Cv se non peggio.. Certo passati i 2200 ovviamente il 1.7 spicca il volo.. Cmq rimane un motore ruvido e di vecchia concezione.. Prendendo i dati dalle prove di Al Volante il 1.7 Cosmo con i 195/55 R16 sta a 15,4 km/l di media, mentre il 1.3 Sport con i 215/45 R17 a 16,7 km/l. Consumo max 7,6 contro 8,7
Io non ho preso i dati da nessun giornale, non so tu cosa leggi, ma se è vero quello che dici hai letto delle gran caxxate! Se dici che il 1.7 è più morto ai bassi del 1.3 ti invito ufficialmente a casa mia a provarle entrambe, chi perde paga una cena a tutti quelli del forum ok? Fatti sentire.

Il dottore
20-07-2008, 12:56
per i consumi dipende da come si guida. se si cerca il massimo risparmio il 1.3 da 90 può fare qualche km in più con 1 litro. se si vogliono le prestazioni consumano uguali.
Quoto, con la differenza che se si vogliono le prestazioni, quelle del 1.7 sono decisamente superiori a parità di consumi, e questo mi fa vedere il 1.3 come un pessimo motore. L'ho già detto più di una volta ma lo ripeto per chi non l'avesse letto, se tirandoci il collo al 1.3 avesse consumato molto meno, non avrei avuto niente da dire, io infatti dopo anni di motori 1.9 td ero passato al 1.3 90 cv sperando in un buon compromesso tra prestazioni e consumi, e invece sono rimasto molto deluso, perchè i consumi erano uguali (per non dire peggiori in alcuni casi...), con prestazioni molto inferiori, da quel momento ho detto addio ai 1.3. Purtroppo non ho mai provato la corsa 1.3, può anche darsi che abbia un'erogazione diversa, non posso dirlo, solo che ci credo poco...

devis
20-07-2008, 12:57
Se vai sul forum dell'Astra trovi molte conferme.. Cmq non mi interessa il confronto con la tua Gpunto scrausa.. Riparliamone quando avrai una Corsa con almeno la mappa di Settembre 2007 :)

Il dottore
20-07-2008, 13:20
Se vai sul forum dell'Astra trovi molte conferme.. Cmq non mi interessa il confronto con la tua Gpunto scrausa.. Riparliamone quando avrai una Corsa con almeno la mappa di Settembre 2007 :)
La conferma ce l'ho a casa mia, non guardo l'astra che peserà 2Q in più. Riguardo alla mia Gpunto "scrausa" che presumo tu intenda cesso, posso solo confermartelo, scordati comunque che prenda una corsa 1.3. Sono disposto però anche a fare il confronto con una corsa 1.3 90 cv con l'ultima mappatura ufficiale della opel, così a scatola chiusa senza averla provata, chi vince sceglie anche il ristorante ok?

devis
20-07-2008, 13:41
Beh che sia "scrausa" l'hai fatto intendere tu.. da quello che descrivi sembra che non vada nemmeno a spinta..Allora se non guardi l'Astra non dovresti nemmeno guardare la Gpunto... No di scommesse non se ne parla e non mi interessano, al max ci facciamo una pizza io,te e il possessore del 1.3 90cv, nella mia zona :p

Il dottore
20-07-2008, 14:28
Beh che sia "scrausa" l'hai fatto intendere tu.. da quello che descrivi sembra che non vada nemmeno a spinta..Allora se non guardi l'Astra non dovresti nemmeno guardare la Gpunto... No di scommesse non se ne parla e non mi interessano, al max ci facciamo una pizza io,te e il possessore del 1.3 90cv, nella mia zona :p
Forse non riesco a farmi capire; io non ho mai detto che la mia Gpunto non va nemmeno a spinta, di potenza in alto ne ha come presumo tutti i 1.3 90 cv, solo che non ha spunto ai bassi. Può anche darsi che la Gpunto vada meno della Corsa con lo stesso motore, solo che se non vedo non ci credo. Guardo la Gpunto perchè non è 2Q in più come l'astra, sono due auto dello stesso segmento al contrario dell'astra. Imho hanno le medesime prestazioni e ripeto sono disposto anche a metterci su una cena, anche se la corsa 1.3 non l'ho mai provata. Sei stato tu che hai detto che il 1.7 ai bassi è uguale se non peggio al 1.3, quindi se prima lanci il sasso e poi lo ritiri allora parli a vanvera. Tu parli per sentito dire, io invece per esperienza diretta, se poi la Gpunto 1.3 va molto meno della corsa 1.3 allora magari puoi vincere la scommessa, ma tu di scommesse non ne fai, chissà perchè. Fai una prova con la corsa 1.3 90 cv: devi partire in salita senza usare l'acceleratore e dimmi come va ok? Senza bisogno di trovare una salita da paura, una normalissima che si può trovare in un garage a più piani a pagamento, non so se hai presente :p
Dimenticavo, la prova falla su in 5 con l'AC accesa :-)

devis
20-07-2008, 14:51
Ok, io parlo per sentito dire (sono salito però su un Astra 101cv, morta anche lei ai bassi. Il 125 Cv dicono che sia pure peggio), ma tu dai scontato che la tua Gpunto sia uguale alla Corsa, per cui di esperienze dirette non ne hai pure tu.. Appunto perchè l'Astra pesa di più (1Q non due) la differenza tra 1.3 e 1.7 dovrebbe essere ancora più marcata.. Io non ho lanciato nessun sasso e non mai tirato fuori nessuna scommessa.. Sei ti sei sentito punto sul vivo non posso farci nulla..Se tutto il mondo dice che il 1.7 isuzu ha un erogazione vergognosa ci sarà un motivo no? Non a caso la coppia max ce l'ha a 2300 giri (.. Per la prova posso dirti subito che in quelle condizioni la macchina non si muove neanche, non è mica il 2.0 tdi.. Immagino che il tuo 1.7 vada su in scioltezza.. :read:Cmq spero tanto che la Opel prima o poi monti il gioiello 1.6 Mj

Il dottore
20-07-2008, 18:13
Io non ho lanciato nessun sasso e non mai tirato fuori nessuna scommessa.. Sei ti sei sentito punto sul vivo non posso farci nulla..Se tutto il mondo dice che il 1.7 isuzu ha un erogazione vergognosa ci sarà un motivo no?
E io mi sarei sentito punto sul vivo? E per cosa? Mi fa solo sorridere il fatto che tu abbia detto che il 1.7 ai bassi va uguale se non peggio (parole tue) del 1.3 90 cv, quindi o volevi solo sparare una caxxata o sei proprio poco informato. Se tu parli per sentito dire non è colpa mia, ho avuto la corsa C 1.3 sport, la corsa C 1.7 101 cv, la Gpunto 1.3 90 cv e la Corsa 1.7 125 cv (oltre a vari 1.9 TD tra bravo e vecchie punto). Sinceramente dalla vecchia 101 cv alla 125 non ho sentito differenze di spinta, probabilmente questo è dovuto anche al maggior peso della nuova, ma da qui a dire che è uguale o peggio del 1.3, bè questa è proprio una minchxxxa. Che poi il 1.7 sia di vecchia concezione, abbia in qualche caso problemi di centralina (la mia vecchia 1.7 101 cv ne aveva avuti...), posso anche essere d'accordo, ma erogazione vergognosa mi sembra eccessivo. Lascia perdere tutto il mondo, provale sulla tua pelle le cose...

Freenke
20-07-2008, 18:45
ragazzi oltre a delle scommesse però io avrei bisogno di informazioni visto che dovrei comprarla sapete mica nulla del restyling 2009 aggiungeranno delle motorizzazioni?
Qualcuno ha mica il 1.4 90 hp a benzina? visto che pesa quasi 1qt di meno e la cilindrata è leggermente piu alta dovrebbe andare leggermente meglio del 1.3 90hp cdti?

Ludus
20-07-2008, 20:15
ragazzi oltre a delle scommesse però io avrei bisogno di informazioni visto che dovrei comprarla sapete mica nulla del restyling 2009 aggiungeranno delle motorizzazioni?
Qualcuno ha mica il 1.4 90 hp a benzina? visto che pesa quasi 1qt di meno e la cilindrata è leggermente piu alta dovrebbe andare leggermente meglio del 1.3 90hp cdti?

il 1.4 benzina da 90cv va meno del diesel perchè ha molta meno coppia.

Burrocotto
20-07-2008, 20:22
il 1.4 benzina da 90cv va meno del diesel perchè ha molta meno coppia.
Come prestazioni secche sono appaiati.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=675&marca=8
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=679&marca=20
Se poi si pretende di guidare senza usare la leva del cambio, allora si, il 1.4 va più lento.

Ludus
20-07-2008, 20:30
Come prestazioni secche sono appaiati.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=675&marca=8
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=679&marca=20
Se poi si pretende di guidare senza usare la leva del cambio, allora si, il 1.4 va più lento.

per tirare quelle prestazioni dal 1.4 lo devi scotennare, il diesel hai quasi quelle prestazioni anche senza doverlo tirare al limitatore.

poi mettiti 3 persone dentro oltre a te e dimmi chi cammina ancora :D

Burrocotto
20-07-2008, 20:35
per tirare quelle prestazioni dal 1.4 lo devi scotennare, il diesel hai quasi quelle prestazioni anche senza doverlo tirare al limitatore.
I diesel si guidano in una maniera, i benzina in un altra. Se il diesel esprime la sua potenza max a 4000 giri e ha il limitatore a (ipotesi) 4500 giri non è molto diverso da un benzina che esprime la sua potenza a 5600 giri e ha il limitatore a 6100 giri (ipotesi).

poi mettiti 3 persone dentro oltre a te e dimmi chi cammina ancora :D
In questo caso un motore turbodiesel è avvantaggiato dalla maggior coppia. :) Andare in giro a pieno carico è una delle tante condizioni d'utilizzo, non è l'unica ipotizzabile però ;)
Se sei da solo, della maggior coppia te ne fai ben poco, a meno di non voler guidare cambiando il meno possibile. :)

Ludus
20-07-2008, 20:39
I diesel si guidano in una maniera, i benzina in un altra. Se il diesel esprime la sua potenza max a 4000 giri e ha il limitatore a (ipotesi) 4500 giri non è molto diverso da un benzina che esprime la sua potenza a 5600 giri e ha il limitatore a 6100 giri (ipotesi).


In questo caso un motore turbodiesel è avvantaggiato dalla maggior coppia. :) Andare in giro a pieno carico è una delle tante condizioni d'utilizzo, non è l'unica ipotizzabile però ;)
Se sei da solo, della maggior coppia te ne fai ben poco, a meno di non voler guidare cambiando il meno possibile. :)

vabbè hai ragione te :rolleyes:

stà di fatto che comunque (ipotesi) anche cambiando a 3000 giri hai sfruttato un buon 70% della potenza del motore con il diesel, cambiando a 4000 del benzina manco il 40%.

Freenke
20-07-2008, 20:50
quindi mi sa che mi orienterò sul 1.3 90hp!
sapete dirmi nulla sul nuovo restyling 2009 aggiungeranno un 1.6 multijet 105 cv (secondo me perfetto)?
Ragazzi una curiosità voi quanto avete pagato a vostra corsa sport 1.3 90hp?
Io per adesso ho in mano un preventivo da 15.600 con 3 anno di garanzia e cerchi da 17 -oppure 15.600 solo con alettone opc in entrambi i casi il nero metallizato ovviamente!cos ne pansate?posso tirarci ancora 100-200 euro?magari un technik pack?

Burrocotto
20-07-2008, 20:50
vabbè hai ragione te :rolleyes:
Se in accelerazione e in velocità max fanno gli stessi tempi, non vedo per quale motivo si debba dire che il diesel va più veloce.

stà di fatto che comunque (ipotesi) anche cambiando a 3000 giri hai sfruttato un buon 70% della potenza del motore con il diesel, cambiando a 4000 del benzina manco il 40%.
E i conigli volano...
Non ho la curva d'erogazione del 1.4 Opel...la prima che ho trovato è questa, del vecchio 1.8 Fiat della Tipo/Tempra:
http://staff.nt2.it/michele/immagine_225_curve_caratteristiche.aspx
http://staff.nt2.it/michele/images_hi/56.jpg
Dicevi il 40% della potenza? A me sembra un po' di +...

Freenke
20-07-2008, 22:37
c'è nessuno?

@lessandro
20-07-2008, 22:41
Il fatto è uno...

Il diesel è molto più "piacevole" e "confortante" da guidare...in città hai subito la potenza, non devi tirare le marce per farlo spingere...e in salita avendo più coppia, spinge meglio...

Logicamente anche se sembra strano, il 90cv diesel e il 90 benza, hanno le stesse prestazioni...peccato che il picco di coppia per il benza sia abbondantemente spostato dopo la metà del contagiri...cosa non del tutto vera per il diesel...

Quindi, per la città/cazzeggio/autostrada, il diesel è l'ideale....mentre se ti vuoi divertire a tirare la macchina a dovere, benza tutta la vita...

Nemios
21-07-2008, 08:35
Quindi io col 1.4 benza a metano, che tengo in genere in città tra i 2000 e 3000 dovrei essere fermo... :muro:
Nei miei test sono arrivato qualche volta anche sui 4000, ma così a udito mi sembrava dicesse: "CAMBIAAAAAA!"
Forse non sono abituato a sentire il rombo dei giri alti, e mi spaventano. Che autista coscienzioso che sono... :sofico:

Burrocotto
21-07-2008, 09:19
Quindi io col 1.4 benza a metano, che tengo in genere in città tra i 2000 e 3000 dovrei essere fermo... :muro:
Nei miei test sono arrivato qualche volta anche sui 4000, ma così a udito mi sembrava dicesse: "CAMBIAAAAAA!"
Forse non sono abituato a sentire il rombo dei giri alti, e mi spaventano. Che autista coscienzioso che sono... :sofico:
I motori son come le donne, più strillano e meglio è. :O :asd:

Ludus
21-07-2008, 10:35
Se in accelerazione e in velocità max fanno gli stessi tempi, non vedo per quale motivo si debba dire che il diesel va più veloce.


E i conigli volano...
Non ho la curva d'erogazione del 1.4 Opel...la prima che ho trovato è questa, del vecchio 1.8 Fiat della Tipo/Tempra:
http://staff.nt2.it/michele/immagine_225_curve_caratteristiche.aspx
http://staff.nt2.it/michele/images_hi/56.jpg
Dicevi il 40% della potenza? A me sembra un po' di +...

mi spieghi che cacchio centra un motore vecchio di 10 anni con un moderno motore di piccola cilindrata a benzina castrano da tutte le limitazioni sull'inquinamento ? :rolleyes:

Freenke
21-07-2008, 11:27
quindi mi sa che mi orienterò sul 1.3 90hp!
sapete dirmi nulla sul nuovo restyling 2009 aggiungeranno un 1.6 multijet 105 cv (secondo me perfetto)?
Ragazzi una curiosità voi quanto avete pagato a vostra corsa sport 1.3 90hp?
Io per adesso ho in mano un preventivo da 15.600 con 3 anno di garanzia e cerchi da 17 -oppure 15.600 solo con alettone opc in entrambi i casi il nero metallizato ovviamente!cos ne pansate?posso tirarci ancora 100-200 euro?magari un technik pack?

ragazzi qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Burrocotto
21-07-2008, 11:30
mi spieghi che cacchio centra un motore vecchio di 10 anni con un moderno motore di piccola cilindrata a benzina castrano da tutte le limitazioni sull'inquinamento ? :rolleyes:
In questi 10 anni non hanno cambiato di un 30-40% la curva d'erogazione dei motori aspirati.
Te l'ho anche scritto, è la prima curva di coppia di un motore aspirato che mi è capitato sottomano. Era per dimostrarti che è una cazzata assoluta che un benzina aspirato a 4k giri sta al 40% della sua potenza.
Se riesci a trovare quella del 1.4 16v Opel ben venga, ma non credere che sia radicalmente diversa. ;)

Comunque:
http://www.adriatic-company.it/matizclub/tecnica/motor_tras.asp
http://www.adriatic-company.it/matizclub/tecnica/images/curve1.0.jpg
Questa è quella della Matiz 1.0. Un motore sicuramente meno tirato e concettualmente più vecchio del 1.4 16v Opel, ma comunque omologato per essere Euro 4. Come vedi pure questo non ha un'erogazione molto diversa.

@lessandro
21-07-2008, 17:53
Quindi io col 1.4 benza a metano, che tengo in genere in città tra i 2000 e 3000 dovrei essere fermo... :muro:
Nei miei test sono arrivato qualche volta anche sui 4000, ma così a udito mi sembrava dicesse: "CAMBIAAAAAA!"
Forse non sono abituato a sentire il rombo dei giri alti, e mi spaventano. Che autista coscienzioso che sono... :sofico:

No no...i benza vanno tirati dai 3000rpm ai 5500 in genere per sfruttarli al meglio :O

I motori son come le donne, più strillano e meglio è. :O :asd:

Escluso i diesel..che sono come le suocere, più tengono bassa la voce e meglio è :asd:

Futura12
21-07-2008, 18:04
No no...i benza vanno tirati dai 3000rpm ai 5500 in genere per sfruttarli al meglio :O



Escluso i diesel..che sono come le suocere, più tengono bassa la voce e meglio è :asd:

si,ma non è molto bello sopratutto in città con il traffico a manetta tirare il motore a 5k/Rpm la gente ti prende per matto:asd: .
In città io con il benzina cambio fra i 2500/3500Rpm....vabbè quando mi diverto lo tiro finche il motore non fa un lamento simile 'VMVMVMVM' :asd:

@lessandro
21-07-2008, 18:15
si,ma non è molto bello sopratutto in città con il traffico a manetta tirare il motore a 5k/Rpm la gente ti prende per matto:asd: .
In città io con il benzina cambio fra i 2500/3500Rpm....vabbè quando mi diverto lo tiro finche il motore non fa un lamento simile 'VMVMVMVM' :asd:

Si certo, per questo dicevo nel post di ieri che come uso cittadino è 1000 volte meglio il diesel, come erogazione, come piacere e confort di guida...non c'è paragone dai :O

Poi infatti se uno si vuole divertire...prende un bel benza e gli tira tutte le marce fino al limitatore o quasi...:asd:

Stendiamo un velo pietoso su chi invece le tira al un diesel...e l'ho visto fare...:asd:...e il bello è che diceva "senti come spinge :cool: "

Seh come no...avoglia :asd:

Futura12
21-07-2008, 18:25
Si certo, per questo dicevo nel post di ieri che come uso cittadino è 1000 volte meglio il diesel, come erogazione, come piacere e confort di guida...non c'è paragone dai :O

Poi infatti se uno si vuole divertire...prende un bel benza e gli tira tutte le marce fino al limitatore o quasi...:asd:

Stendiamo un velo pietoso su chi invece le tira al un diesel...e l'ho visto fare...:asd:...e il bello è che diceva "senti come spinge :cool: "

Seh come no...avoglia :asd:

ti quoto.
Comunque ho avuto l'occasione di tirare il 90Hp della G.Punto sale molto bene fino a 4000rpm oltre strappa....ma fa schifo come erogazione preferisco il mio 1.3 da tirare,per quanto faccia pena pure lui:asd:

Burrocotto
21-07-2008, 18:26
si,ma non è molto bello sopratutto in città con il traffico a manetta tirare il motore a 5k/Rpm la gente ti prende per matto:asd: .
In città io con il benzina cambio fra i 2500/3500Rpm....vabbè quando mi diverto lo tiro finche il motore non fa un lamento simile 'VMVMVMVM' :asd:
L'anno scorso (d'estate) mi prendevano cmq x pazzo, dato che avevo le gomme che fischiavano anche ai 30 all'ora. :D
Che figata vedere gli sguardi della gente che mi prendeva per un'aspirante suicida. :sofico:
Cos'avete contro il rumore. :D :O

Si certo, per questo dicevo nel post di ieri che come uso cittadino è 1000 volte meglio il diesel, come erogazione, come piacere e confort di guida...non c'è paragone dai :O
A dire il vero per l'uso cittadino l'ideale sarebbe avere un cambio automatico, indipendentemente dalla motorizzazione. :)
Anche perché solitamente lo sforzo sul pedale della frizione è maggiore sui diesel che sui benzina. ;)

Futura12
21-07-2008, 18:32
L'anno scorso (d'estate) mi prendevano cmq x pazzo, dato che avevo le gomme che fischiavano anche ai 30 all'ora. :D
Che figata vedere gli sguardi della gente che mi prendeva per un'aspirante suicida. :sofico:
Cos'avete contro il rumore. :D :O


A dire il vero per l'uso cittadino l'ideale sarebbe avere un cambio automatico, indipendentemente dalla motorizzazione. :)
Anche perché solitamente lo sforzo sul pedale della frizione è maggiore sui diesel che sui benzina. ;)

io ho il cambio automatico sulla mia auto,ma non mi piace preferivo il manuale....forse perchè son giovane e ho ancora voglia di tirare:O
Anche se in città l'Automatico è una manna dal cielo,fra l'altro al semaforo brucio sempre tutti perchè riesco a partire subito.(ci sono anche gli effetti collaterali,l'altra sera ad esempio invece di mettere 'D' o messo la 'R' meno male che non c'era nessuno dietro:eek:

Freenke
21-07-2008, 18:32
quindi mi sa che mi orienterò sul 1.3 90hp!
sapete dirmi nulla sul nuovo restyling 2009 aggiungeranno un 1.6 multijet 105 cv (secondo me perfetto)?
Ragazzi una curiosità voi quanto avete pagato a vostra corsa sport 1.3 90hp?
Io per adesso ho in mano un preventivo da 15.600 con 3 anno di garanzia e cerchi da 17 -oppure 15.600 solo con alettone opc in entrambi i casi il nero metallizato ovviamente!cos ne pansate?posso tirarci ancora 100-200 euro?magari un technik pack?
Nessuno a notizie a riguardo dei modelli 2009? mentre per l preventivo cosa me pensate? la vostra modello sport 1.3 cdti 90 hp quanto vi è costata?grazie

sapatai
21-07-2008, 18:38
Nessuno a notizie a riguardo dei modelli 2009? mentre per l preventivo cosa me pensate? la vostra modello sport 1.3 cdti 90 hp quanto vi è costata?grazie

15.000€
sport 1.3 cdti 90cv nero metallizzato + summer pack + technic pack + cerchi 17".
devo riconoscere che mi è stato fatto un ottimo sconto, anche se il servizio della concessionaria è stato assai scadente.

Freenke
21-07-2008, 19:29
15.000€
sport 1.3 cdti 90cv nero metallizzato + summer pack + technic pack + cerchi 17".
devo riconoscere che mi è stato fatto un ottimo sconto, anche se il servizio della concessionaria è stato assai scadente.
quindi dici che possono darmi ancora una limatina a quel preventivo? da quello che ho capito il 20% di sconto dal prezzo di listino possono farlo senza rovinarsi!giusto?invece ragazzi dei modelli 2009 notizie a riguardo?

@lessandro
21-07-2008, 19:33
quindi dici che possono darmi ancora una limatina a quel preventivo? da quello che ho capito il 20% di sconto dal prezzo di listino possono farlo senza rovinarsi!giusto?invece ragazzi dei modelli 2009 notizie a riguardo?

E' una settimana che sei a chiederlo incessamente :asd:...te lo dico io :O...non ci sono nuovi modelli per un restyling ad oggi :O

Freenke
21-07-2008, 19:47
E' una settimana che sei a chiederlo incessamente :asd:...te lo dico io :O...non ci sono nuovi modelli per un restyling ad oggi :O
Hai ragione ma sei anche il primo a rispondermi riguardo questa domanda

@lessandro
21-07-2008, 19:57
Hai ragione ma sei anche il primo a rispondermi riguardo questa domanda

Tranquillo...;)

Di solito se ad una domanda nessuno sa rispondere, si fa prima a non rispondere...e aspettare che qualcuno risponda sapendo la risposta (che intortio :asd: )

Anche perchè sennò ci sarebbero una sfilza di "no, non lo so" infinita :D

Freenke
21-07-2008, 19:59
invece te la tua corsa quanto l'hai pagata?

@lessandro
21-07-2008, 20:05
invece te la tua corsa quanto l'hai pagata?

La mia 14.150 (enjoy 1.3 75cv)...ma il contratto l'ho fatto appena uscita (ottobre 2006) e quindi mi hanno fatto poco di sconto (sui 1000€) :stordita:

Come optional ho technick pack, stereo, cerchi e fendinebbia...:)

Ma...ora che ci penso...ok che cerchi e fendi erano gratis....però quanto venivano quando finì la promozione?? Sui 500€...? :stordita:

In poche parole si può dire quindi che mi hanno fatto 1.500€ di sconto...?:fagiano:

Ludus
21-07-2008, 20:17
La mia 14.150 (enjoy 1.3 75cv)...ma il contratto l'ho fatto appena uscita (ottobre 2006) e quindi mi hanno fatto poco di sconto (sui 1000€) :stordita:

Come optional ho technick pack, stereo, cerchi e fendinebbia...:)

Ma...ora che ci penso...ok che cerchi e fendi erano gratis....però quanto venivano quando finì la promozione?? Sui 500€...? :stordita:

In poche parole si può dire quindi che mi hanno fatto 1.500€ di sconto...?:fagiano:

l'enjoy pack veniva 700€ e comprendeva fendi+cerchi 16

io la mia, presa sempre nel mese di lancio, l'ho pagata 14780€. una enjoy 3p, enjoy pack, cd30mp3, 1.3 cdti 90cv

@lessandro
21-07-2008, 20:23
l'enjoy pack veniva 700€ e comprendeva fendi+cerchi 16

io la mia, presa sempre nel mese di lancio, l'ho pagata 14780€. una enjoy 3p, enjoy pack, cd30mp3, 1.3 cdti 90cv

Quindi a te hanno fatto lo stesso prezzo mio (o quasi...100€ più o meno :stordita: )

L'unico buco di culo che ha avuto la macchina "regalata" è stato sapatai...accidenti a lui :asd:

Ludus
21-07-2008, 20:31
Quindi a te hanno fatto lo stesso prezzo mio (o quasi...100€ più o meno :stordita: )

L'unico buco di culo che ha avuto la macchina "regalata" è stato sapatai...accidenti a lui :asd:

si a noi ci hanno fatto praticamente lo stesso sconto visto che la differenza di prezzo tra il 75 e il 90 era appunto di 800€ mi sembra.

Freenke
21-07-2008, 20:34
Quindi a te hanno fatto lo stesso prezzo mio (o quasi...100€ più o meno :stordita: )

L'unico buco di culo che ha avuto la macchina "regalata" è stato sapatai...accidenti a lui :asd:
Si in effetti non so come il concessionario gli sia riuscito a fare quel prezzo!

phoenix12
21-07-2008, 21:18
Io ho pagato: 14000 euro

Corsa Sport 1.3 75 cv (io lo trovo ottimo come motore di sti tempi di caro...)
colore metro.

no altri optional.

Dato dentro VW polo 1.0 a/c abs 2 abag, fendi e retro elettrici. del... 97!!

Contratto di maggio 2007.

L'auto veniva 16800 allora. Compresa ipt.

PS: i futures sul petrolio sono scesi di 9 dollari. Qui da me prezzo benzine sceso di 2 cent (non dappertutto...ovviamente)

Cristiano®
22-07-2008, 06:40
I motori son come le donne, più strillano e meglio è. :O :asd:

Haha :sbonk: vero! più strilla e più da il suo meglio! :ciapet:

sapatai
22-07-2008, 08:41
Si in effetti non so come il concessionario gli sia riuscito a fare quel prezzo!

beh lui mi aveva fatto 15.300€, poi io gli ho rotto taaaaaanto le palle. :D

Cristiano®
23-07-2008, 23:29
chi ha il 1.2 con imp gpl della casa mi sa dire con esattezza quanti km fa

M@x88
23-07-2008, 23:48
Ragazzi visto che siamo in tema di marce, ecc...vorrei sapere una cosa. Premettoche sono un guidatore ASSOLUTAMENTE inesperto e giovane, che si trova a "pilotare" la sua prima macchina. NEllo specifico una COrsa 3p 1.3 75cv DIESEL.
Vorrei sapere, nello specifico, intorno a che giri devo cambiare marcia ad esmpio da 2 a 3 e da 3 a 4??? Essendo alle prime armi, di solito passo dalla 2 alla 3 intorno a 2500 giri perchè mi sembra k la macchina soffra troppo...ma magari sbaglio...devo tirare d + le marce snz farmi "spaventare" dal rumore????

Cristiano®
24-07-2008, 07:39
Ragazzi visto che siamo in tema di marce, ecc...vorrei sapere una cosa. Premettoche sono un guidatore ASSOLUTAMENTE inesperto e giovane, che si trova a "pilotare" la sua prima macchina. NEllo specifico una COrsa 3p 1.3 75cv DIESEL.
Vorrei sapere, nello specifico, intorno a che giri devo cambiare marcia ad esmpio da 2 a 3 e da 3 a 4??? Essendo alle prime armi, di solito passo dalla 2 alla 3 intorno a 2500 giri perchè mi sembra k la macchina soffra troppo...ma magari sbaglio...devo tirare d + le marce snz farmi "spaventare" dal rumore????
Nell'attesa che qualcuno che ha il 1.3diesel ti tico solo che, non serve un consiglio o forse al limite solo questo ma dopo verrà tutto da se ed avrai un feeling con la tua macchina che sembra sarà lei farti cambiare marcia, a girare, frenare, insomma dopo le prime volte poi il resto vien da se, ed il bello è che quando guiderai altre macchine sembra che già le conosci. ;)

HellomenS
24-07-2008, 09:41
Ciao a tutti, mi togliete una curiosità? Ma il cassettino porta oggetti sulla sport è montato di serie? mi sembra di aver capito che i sedili della sport non permettono di montarlo... alcuni dicono di avrlo però... ILLUMINATEMI! :eek:

sapatai
24-07-2008, 09:50
Ciao a tutti, mi togliete una curiosità? Ma il cassettino porta oggetti sulla sport è montato di serie? mi sembra di aver capito che i sedili della sport non permettono di montarlo... alcuni dicono di avrlo però... ILLUMINATEMI! :eek:

no non ce l'ha. ;)

HellomenS
24-07-2008, 10:26
no non ce l'ha. ;)

buuuu!!!:cry: mi sa che il bracciolo è d'obbligo allora... cmq tornando alla questione cdb ho scoperto che è possibilo attivarlo AM anche senza il techink pack :D Figata, speriamo me lo attivino senza storie :stordita:

sapatai
24-07-2008, 11:10
buuuu!!!:cry: mi sa che il bracciolo è d'obbligo allora... cmq tornando alla questione cdb ho scoperto che è possibilo attivarlo AM anche senza il techink pack :D Figata, speriamo me lo attivino senza storie :stordita:

se hai il summer pack può essere fattibile secondo me, ma se non hai neppure quello imho è impossibile, perchè verrebbe meno un display dedicato per la visualizzazione.

HellomenS
24-07-2008, 13:21
se hai il summer pack può essere fattibile secondo me, ma se non hai neppure quello imho è impossibile, perchè verrebbe meno un display dedicato per la visualizzazione.

:D il summer ce l'ho :D
quindi... dovrei essere a posto. Dipende solo dal concessionario, spero non mi tiri storie. ordino il bracciolo quindi. Ma secondo voi non è proprio possibile mettere successivamente il cassettino sotto il sedile passeggero? Non dipenderà mica da quei "sedili sportivi" che ha di serie la sport?
Ancora due mesi.. non ce la faccio più! :muro:

Futura12
24-07-2008, 13:26
Ragazzi visto che siamo in tema di marce, ecc...vorrei sapere una cosa. Premettoche sono un guidatore ASSOLUTAMENTE inesperto e giovane, che si trova a "pilotare" la sua prima macchina. NEllo specifico una COrsa 3p 1.3 75cv DIESEL.
Vorrei sapere, nello specifico, intorno a che giri devo cambiare marcia ad esmpio da 2 a 3 e da 3 a 4??? Essendo alle prime armi, di solito passo dalla 2 alla 3 intorno a 2500 giri perchè mi sembra k la macchina soffra troppo...ma magari sbaglio...devo tirare d + le marce snz farmi "spaventare" dal rumore????

non vedo quale sia il problema per un motore diesel tirarlo oltre i 2500rpm...è normale che il rumore di rotazione aumenta parecchio ma non è indice che il motore soffre.
Quel tipo di diesel può essere tirato anche fino a 4000Rpm anche se non è consigliato farlo sempre,visto che è il limite.(p.s io ho il 1.3 90cv sulla Punto,e generalmente cambio a 2500/3000Rpm)
Probabilmente se fai una domanda simile non hai mai guidato un benzina aspirato...inizia a far casino a 3000rpm,e volendo arriva a 6500:read:
Ciao:)

gab983
24-07-2008, 14:06
non vedo quale sia il problema per un motore diesel tirarlo oltre i 2500rpm...è normale che il rumore di rotazione aumenta parecchio ma non è indice che il motore soffre.
Quel tipo di diesel può essere tirato anche fino a 4000Rpm anche se non è consigliato farlo sempre,visto che è il limite.(p.s io ho il 1.3 90cv sulla Punto,e generalmente cambio a 2500/3000Rpm)
Probabilmente se fai una domanda simile non hai mai guidato un benzina aspirato...inizia a far casino a 3000rpm,e volendo arriva a 6500:read:
Ciao:)

...io con 1.2 a benza spesso cambio a 4000 giri senza problemi.

fedebotty
24-07-2008, 15:11
tiratelo sto motore...non succede nulla...basta che olio e acqua siano caldi..

M@x88
24-07-2008, 16:25
Grazie per i consigli! :D Purtroppo sono molto inesperto ecco perche mi fqaccio tutti sti problemi. Bene vorrà dire che a macchina calda, comincerò a tirare 1po di +, cambiando marcia sui 300 giri almeno da 2 a 3. :stordita:

eolus
24-07-2008, 18:37
chi ha il 1.2 con imp gpl della casa mi sa dire con esattezza quanti km fa

i consumi sono 11km/litrogpl ciclo urbano.
comunque per avere una idea della bontà della carburazione i consumi gpl devono essere consumi-benzina - 15%.

gNoLo
24-07-2008, 19:34
i consumi sono 11km/litrogpl ciclo urbano.
comunque per avere una idea della bontà della carburazione i consumi gpl devono essere consumi-benzina - 15%.


concordo, 11km/litro di GPL,

spero di migliorare un pò col passare dei km...

Cristiano®
24-07-2008, 22:57
i consumi sono 11km/litrogpl ciclo urbano.
comunque per avere una idea della bontà della carburazione i consumi gpl devono essere consumi-benzina - 15%.

concordo, 11km/litro di GPL,

spero di migliorare un pò col passare dei km...

Stile di guida? nonno, normale, moderata, allegra, mista, quasi sempre cambiate a 3000giri ed ogni tanto si tira? ditemi

Freenke
25-07-2008, 12:41
buuuu!!!:cry: mi sa che il bracciolo è d'obbligo allora... cmq tornando alla questione cdb ho scoperto che è possibilo attivarlo AM anche senza il techink pack :D Figata, speriamo me lo attivino senza storie :stordita:

Scusate la mia ignoranza ma visto che sto aquistando una nuova corsa sarei curioso di sapere: -che cos'è il cdb? non sono riuscito a capire di cosa stavate parlando! grazie

Cristiano®
25-07-2008, 22:57
Scusate la mia ignoranza ma visto che sto aquistando una nuova corsa sarei curioso di sapere: -che cos'è il cdb? non sono riuscito a capire di cosa stavate parlando! grazie
C.D.B. Computer Di Bordo ove segnala il consumo stantaneo, totale, media, ecc...

gNoLo
26-07-2008, 13:42
Stile di guida? nonno, normale, moderata, allegra, mista, quasi sempre cambiate a 3000giri ed ogni tanto si tira? ditemi

Io cammino molto nel traffico, quindi lo stile di guida è abbastanza obbligato...
quando non sto in fila, cambio sempre a 3000 giri e in autostrada mi tengo sui 130/140 senza dover premere troppo l'acceleratore.

Tutto ciò con aria condizionata spenta e finestrini aperti.

C'è stata una settimana a Giugno veramente calda, quella settimana ho camminato quasi sempre col condizionatore acceso in città...e quella volta il pieno di 38l mi durò appena 360km...

insomma, nella normalità considera 11 al litro,
se riesci a guidare minimizzando i consumi puoi arrivare a 12-13, non credo di più,
se usi molto il condizionatore o spingi molto l'acceleratore puoi anche scendere sotto i 10!

ILP
28-07-2008, 11:52
Io cammino molto nel traffico, quindi lo stile di guida è abbastanza obbligato...
quando non sto in fila, cambio sempre a 3000 giri e in autostrada mi tengo sui 130/140 senza dover premere troppo l'acceleratore.

Tutto ciò con aria condizionata spenta e finestrini aperti.

C'è stata una settimana a Giugno veramente calda, quella settimana ho camminato quasi sempre col condizionatore acceso in città...e quella volta il pieno di 38l mi durò appena 360km...

insomma, nella normalità considera 11 al litro,
se riesci a guidare minimizzando i consumi puoi arrivare a 12-13, non credo di più,
se usi molto il condizionatore o spingi molto l'acceleratore puoi anche scendere sotto i 10!

:eek: ma di che motore stai parlando??

Freenke
28-07-2008, 12:24
Ragazzi dopo un bel pò di giretti sono riucito ad evere in mano un preventivo decente
Corsa D 1.3 cdti 90 hp mod sport 3porte
-3anno di garanzia
-cerchi da 17"
-vernice met
-technick pack
Udite udite alla fantastica somma di 15.500 per un totale di 2900 euro di sconto che vene pare?:D
Ed in piu visto che mi arriverà gia il modello 2009(quindi mi sa che prima di fine settembre non la vedrò) in aggiunta mi è stato detto che almodello sport ci saranno vetri posteriore e lunotto oscurati e fanali posteriori bruniti come quelli della OPC!
Mi ha fatto notare che sicuramente i listini prevederanno dei leggeri rialzi e comunque visto che ho prenotato la macchina con il listino di giugno me li avrebbe fatti uscire con lo stesso prezzo

gNoLo
28-07-2008, 20:58
:eek: ma di che motore stai parlando??

1.2 sport, i consumi sono quelli di GPL eh!

Cristiano®
29-07-2008, 08:23
:eek: ma di che motore stai parlando??

1.2 sport, i consumi sono quelli di GPL eh!
e Già, o 10km/lit o 11 o 12 o 13, calcolatelo per 2 + il 12 o 14% ed esce fuori € per km/lit rapporto Benz. Quindi in città al 100% percorso urbano fai circa (max)12km/lit X 2 + il 13% = farei 27,12km/lit mentre il bello è in autostrada, 16km lit diventano 36,16km/lt YAhhooooOOoo :D ;)

@lessandro
29-07-2008, 19:09
Oggi ho fatto il tagliando dei 30.000km...:fagiano:

Per chi l'ha fatto...quanto ha speso???

Vi metto un immagine che descrive un pò di quello che hanno cambiato...che mi sembra LEGGERMENTE esagerata :rolleyes:

http://img186.imageshack.us/img186/8735/dsc02827kt2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dsc02827kt2.jpg)

Non è un pò troppo per voi...? :fagiano:

Bassmo
29-07-2008, 19:32
Oggi ho fatto il tagliando dei 30.000km...:fagiano:

Per chi l'ha fatto...quanto ha speso???

Vi metto un immagine che descrive un pò di quello che hanno cambiato...che mi sembra LEGGERMENTE esagerata :rolleyes:

http://img186.imageshack.us/img186/8735/dsc02827kt2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dsc02827kt2.jpg)

Non è un pò troppo per voi...? :fagiano:

mi pare un po' alto si...le cose che hanno fatto mi sembrano nella norma, è il prezzo che è caro, soprattutto la manodopera.

@lessandro
29-07-2008, 19:37
mi pare un po' alto si...le cose che hanno fatto mi sembrano nella norma, è il prezzo che è caro, soprattutto la manodopera.

Si infatti è quello che fa alzare il prezzo...si fanno pagare accidenti a loro :muro:

E...ora mi sono fatto un calcolo...il prossimo tagliando da circa 110€ è a 45.000km... ora ne ho 33.600...cioè tra circa 12.000km. Facendo una media di 2000km al mese, mi viene preciso preciso per la scadenza della garanzia (poco più di metà gennaio)...neanche a farlo apposta :fagiano:

Ma...è difficile cambiare l'olio e i vari filtri da soli? :stordita:

Il dottore
29-07-2008, 20:51
Oggi ho fatto il tagliando dei 30.000km...:fagiano:
Per chi l'ha fatto...quanto ha speso???
Non è un pò troppo per voi...? :fagiano:
A pagina 260 vedi il mio, ho speso 90 euro di meno...

phoenix12
30-07-2008, 09:33
A 45000 km non devi fare nessun tagliando, come a 15000 del resto, basta che ne fai uno all'anno o ogni 30000. Se vuoi spendere più soldi come preferisci.

Cristiano®
30-07-2008, 10:26
A pagina 260 vedi il mio, ho speso 90 euro di meno...

Puoi mettere una foto della fattura come ha fatto alessandro per vedere dove sono spariti i soldi? quindi fare un confronto diretto :rolleyes: :confused:

Cristiano®
30-07-2008, 10:32
mi pare un po' alto si...le cose che hanno fatto mi sembrano nella norma, è il prezzo che è caro, soprattutto la manodopera.
no no, la mano d'opera è il prezzo nella norma, 37€ + iva orarie. Nel sud costa ancora meno.
Cmq il prezzo mano dopera orario sono dai 30 alle 38€ + iva. Se togli le 90€ alla mano d'opera diventano 25€ di lavoro che diviso 2,6 diventano meno di 10€ e così non si campa è praticamente impossibile tirare avanti l'azienda. Quindi c'è qualcosaltro che si aggiunge. ad esempio 59€+iva di olio e la purificazione dell' A/C, ma chi l'ha chiesta!? e poi le voci "elemento " e "tunap" che sono? poi il liquido lavavetro!! ma che è tagliando è mettere 1,26€+iva di liquido lavavetro! ma lo mettono con il contagocce? ma l'olio poi 71,78€ a 17.95€ al litro neanche sulla moto mia il full sintetic lo pago così tanto, calcolando che uno dei migliori oli per motore per moto costa circa 15€ litro è il EXS Synthetic Superbike Motor Oil 10W-50 al massimo massimo lo paghi 16€ ivato al litro.
Riassumendo: se al prezzo totale togli 15€ di m.opera, i soldi dell'aria condizionata, qualcosa sull'olio arrivi a 166+iva e arrivi neanche a circa 199euro e già sono più di 70€, e poi infine aggiungo che dentro la 1.3 non entrano 4 litri di olio e quindi i restanti te li devono restituire o scontare. Sbaglio?

Il dottore
30-07-2008, 17:21
Puoi mettere una foto della fattura come ha fatto alessandro per vedere dove sono spariti i soldi? quindi fare un confronto diretto :rolleyes: :confused:
La fattura ormai è già dal commercialista, quindi niente foto, ma nella stessa pagina più in basso ho descritto tutte le voci coi relativi prezzi.
Ciao

Shop[MI]
30-07-2008, 20:10
oggi ho speso 150€ per l'acquisto di un pneumatico (mannaggia ame quando ho preso quel marciapiede)
ho già le mani nei capelli per quando dovrò cambiare le gomme..
tralaltro alla opel mi han detto che sarebbe arrivato a settembre :muro:

oltre a questo finalmente a settembre riceverò (speriamo) il lunotto nuovo.è da gennaio che lo sto aspettando..

fabiosk
30-07-2008, 23:28
Io sono a circa 5.500km in poco più di 2 mesi e mezzo ma già dai 4.000 inizia a segnalarmi, all'accensione, INSP....non succede quando è da tagliandare? Che devo fare? :)

Cristiano®
31-07-2008, 09:06
;23531593']oggi ho speso 150€ per l'acquisto di un pneumatico (mannaggia ame quando ho preso quel marciapiede)
ho già le mani nei capelli per quando dovrò cambiare le gomme..
tralaltro alla opel mi han detto che sarebbe arrivato a settembre :muro:

oltre a questo finalmente a settembre riceverò (speriamo) il lunotto nuovo.è da gennaio che lo sto aspettando..
che marca che misura? montaggio compreso?

Shop[MI]
31-07-2008, 10:06
per il 195/55 r16 continental contact 2 che monta la mia sport.
e per fortuna che ho trovato un'altro gommista che l'aveva in casa,la spesa comunque comprende la gomma,la bilanciatura e l'inversione di gomme

ora ho 2 gomme nuove (scorta + nuova) e 2 con 20.000km circa
quando dovrò cambiarle come mi devo organizzare??

theboss807
01-08-2008, 00:02
Ragazzi visto che siamo in tema di marce, ecc...vorrei sapere una cosa. Premettoche sono un guidatore ASSOLUTAMENTE inesperto e giovane, che si trova a "pilotare" la sua prima macchina. NEllo specifico una COrsa 3p 1.3 75cv DIESEL.
Vorrei sapere, nello specifico, intorno a che giri devo cambiare marcia ad esmpio da 2 a 3 e da 3 a 4??? Essendo alle prime armi, di solito passo dalla 2 alla 3 intorno a 2500 giri perchè mi sembra k la macchina soffra troppo...ma magari sbaglio...devo tirare d + le marce snz farmi "spaventare" dal rumore????

io cambio sempre sotto i 2000 giri, molto spesso dalla terza cambio a 1500 per minimizzare i consumi, devo dire che con l'ultima metà del serbatoio (che si svuota molto più veloc della prima..) ho fatto 380km tra autostrada extraurbano e città, sempre con clima a palla , in più ho il 90cv

theboss807
01-08-2008, 00:06
Io sono a circa 5.500km in poco più di 2 mesi e mezzo ma già dai 4.000 inizia a segnalarmi, all'accensione, INSP....non succede quando è da tagliandare? Che devo fare? :)

dove fai benzina?.. nn penso da shell.. pensa che io ho dovuto far ripulire il serbatoio a300km, notare 300.. perchè ho fatto 10euro di gasolio schifoso da agip.. beh dopo 20km la macchina non andava quasi più in moto.. fumava lo scarico.. e poi insp sempre che si accendeva!!! FAI BENZINA IN UN DISTRIBUTORE DOVE C'E' MOOOLTO GIRO E DOVE C'E' SOTTO UNA GRANDE MARCA.....

ecstrim
01-08-2008, 21:36
Oggi sono andatto in concesionaria per comprare un'antenna per la corsetta (la mia l'hanno rubata)... 33 euro per 1L d'olio 5w30 e l'antenna :eek: :muro: ! Da oggi in poi lunga vita a ebay!

In più, il tizio che me l'ha venduta ha chiesto di vedere l'auto per sapere che tipo d'antenna darmi, stavo proprio per dirgli "meno male che non vendete carta igienica, chissa cosa avrei dovuto fare per comprala" :D

Cristiano®
02-08-2008, 08:39
Oggi sono andatto in concesionaria per comprare un'antenna per la corsetta (la mia l'hanno rubata)... 33 euro per 1L d'olio 5w30 e l'antenna :eek: :muro: ! Da oggi in poi lunga vita a ebay!

In più, il tizio che me l'ha venduta ha chiesto di vedere l'auto per sapere che tipo d'antenna darmi, stavo proprio per dirgli "meno male che non vendete carta igienica, chissa cosa avrei dovuto fare per comprala" :D
ebay? il mercato delle fregature e prezzi più alti della media e venditori infami? no preferisco su portali online che un portaportese mondiale;) ad ebay auguro solo il fallimento totale a lei e tutti i suoi venditori e compratori ladri (solo gli infami ovviamente)

eolus
02-08-2008, 12:55
;23536381']per il 195/55 r16 continental contact 2 che monta la mia sport.
e per fortuna che ho trovato un'altro gommista che l'aveva in casa,la spesa comunque comprende la gomma,la bilanciatura e l'inversione di gomme

ora ho 2 gomme nuove (scorta + nuova) e 2 con 20.000km circa
quando dovrò cambiarle come mi devo organizzare??

lo potevi comprare su gommadiretto a 92,50€ + 8-10€ per il montaggio e risparmiavi un po di soldini
ciao

fabiosk
04-08-2008, 11:23
dove fai benzina?.. nn penso da shell.. pensa che io ho dovuto far ripulire il serbatoio a300km, notare 300.. perchè ho fatto 10euro di gasolio schifoso da agip.. beh dopo 20km la macchina non andava quasi più in moto.. fumava lo scarico.. e poi insp sempre che si accendeva!!! FAI BENZINA IN UN DISTRIBUTORE DOVE C'E' MOOOLTO GIRO E DOVE C'E' SOTTO UNA GRANDE MARCA.....

Ogni tanto capita di farla ad un ERG vicino Lariano quando sono di passaggio, altrimenti un self-service con buoni prezzi vicino casa...sinceramente non ricordo dopo quale rifornimento ha iniziato a farlo, io poi per praticità faccio sempre pieni.

Ora che dovrei fare?

Freenke
04-08-2008, 22:47
ragazzi ordinata oggi ecco cosa comprende il prventivo

Opel Corsa sport 1.7 cdti 125hp MY 2009 con:
-vern met
-tecnick pack
-cerchi da 17"
-3 anno di garanzia
ed in piu il nuovo modello comprenderà vetri posteriori e lunotto oscurati e fari posteriori bruniti come quelli della OPC il tutto per la modica cifra di 16.800,00 che ve ne pare?
Arrivo previsto per settembre cmq non ho assolutamente fretta, anche se arrivasse in ritardo mi morderei le mani!:sofico:

sapatai
04-08-2008, 23:05
quanto vi hanno preso per il controllo dei 7.500km? che controlli fanno? decade la garanzia se non lo si fa?

Il dottore
06-08-2008, 16:17
Opel Corsa sport 1.7 cdti 125hp MY 2009 con:
-vern met
-tecnick pack
-cerchi da 17"
-3 anno di garanzia
ed in piu il nuovo modello comprenderà vetri posteriori e lunotto oscurati e fari posteriori bruniti come quelli della OPC il tutto per la modica cifra di 16.800,00 che ve ne pare?
Arrivo previsto per settembre cmq non ho assolutamente fretta, anche se arrivasse in ritardo mi morderei le mani!:sofico:
Ottima scelta, anche se io avrei messo il clima automatico, dopo averlo provato non prenderò mai più un'auto senza...;)

Freenke
06-08-2008, 17:01
Ottima scelta, anche se io avrei messo il clima automatico, dopo averlo provato non prenderò mai più un'auto senza...;)

400 euro per il summer pack sono troppi penso che il manuale se saputo usare faccia il suo lavoro!

@lessandro
06-08-2008, 18:27
Ottima scelta, anche se io avrei messo il clima automatico, dopo averlo provato non prenderò mai più un'auto senza...;)

400 euro per il summer pack sono troppi penso che il manuale se saputo usare faccia il suo lavoro!

Segui il consiglio del dottore, che non fa mai male :asd:

Scherzi a parte....400€ sono tantini è vero, però come estetica già migliora parecchio il cruscotto con lo schermo più grande, poi il clima automatico è di una comodità allucinante (e fate conto che lo vedo anche con gli amici....hanno tutti o quasi il clima auto e basta 1 click che in 5 minuti sei bello fresco...mentre con il manuale sei sempre a smanettare e non va mai bene la temperatura :muro: :muro: )

Consiglio anche mio, se puoi (e visto che modello hai preso non penso che tu abbia problemi ;)), ordinalo :)

sapatai
06-08-2008, 18:41
ragazzi se ordinate la corsa, technic pack e summer pack d'obbligo.;) sono due ottimi optional.
piuttosto, mi rispondete per quanto riguarda il check dei 7500km ?

@lessandro
06-08-2008, 18:44
ragazzi se ordinate la corsa, technic pack e summer pack d'obbligo.;) sono due ottimi optional.
piuttosto, mi rispondete per quanto riguarda il check dei 7500km ?

A 7.500 km non ho fatto niente...casomai a 5.000km, ho fatto il controllo dei liquidi (freni, olio ed eventuale rabbocco gratis, radiatore, tergicristalli :asd:...e boh...cazzate cmq :D )

Se ti chiedono soldi, sputagli in faccia :sofico:

Il dottore
06-08-2008, 18:45
400 euro per il summer pack sono troppi penso che il manuale se saputo usare faccia il suo lavoro!
Il mio era solo un consiglio, poi ognuno di noi ha le sue priorità :) Io per esempio piuttosto di rinunciare al clima automatico rinuncio ai cerchi da 17 e al tecnick pack (come in effetti ho fatto...), ma ripeto sono esigenze personali che non si discutono. Come dice Alessandro, col clima automatico rinfreschi in meno di 5 minuti senza tanti smanettamenti, poi ovviamente se il budget è quello bisogna rinunciare a qualcosa :cry:

Il dottore
06-08-2008, 18:50
piuttosto, mi rispondete per quanto riguarda il check dei 7500km ?
Io l'ho fatto a 7500 km, ma sinceramente non ricordo proprio se ho pagato qualcosa o no, mi spiace ma la memoria è andata...:ciapet:

ecstrim
06-08-2008, 18:56
Io ho fatto la verifica a 5.000 km con manodopera ed eventualli rabbocchi gratuiti. Ho seguito anche il loro consiglio di cambiare l'olio (manodopera gratis); l'ho fatto perche penso che e meglio sostituire l'olio "di rodaggio".

fabiosk
06-08-2008, 20:06
Domani sono 3 mesi che ho l'auto, poco meno di 6000km e oggi per regalo qlkuno è passato e mi ha lasciato 4 bei segni sullo sportello del lato guidatore...l'unico modo x farli vedere un pò meno sarà passare un pò di polish, ma sicuramente non si leveranno del tutto :muro:

Ma perchè la gente è così stronza e non fa attenzione...ok che la macchina non è la loro ma porca miseria!!!!!!!

:cry:

Ludus
06-08-2008, 20:14
Domani sono 3 mesi che ho l'auto, poco meno di 6000km e oggi per regalo qlkuno è passato e mi ha lasciato 4 bei segni sullo sportello del lato guidatore...l'unico modo x farli vedere un pò meno sarà passare un pò di polish, ma sicuramente non si leveranno del tutto :muro:

Ma perchè la gente è così stronza e non fa attenzione...ok che la macchina non è la loro ma porca miseria!!!!!!!

:cry:

ti dico solo che sul traghetto quando l'ho ripresa ci ho trovato una sportellata che mi ha abbozzato la carrozzeria vistosamente e il paraurti posteriore completamente graffiato e con la vernicie venita via dalla parte della ruota posteriore dx.... sono incazzato nero... :mad:

fabiosk
06-08-2008, 22:30
ti dico solo che sul traghetto quando l'ho ripresa ci ho trovato una sportellata che mi ha abbozzato la carrozzeria vistosamente e il paraurti posteriore completamente graffiato e con la vernicie venita via dalla parte della ruota posteriore dx.... sono incazzato nero... :mad:

e ovviamente sono cose che uno neanke può provare per tentare un risarcimento :rolleyes: :muro:

Gogeta ss4
07-08-2008, 08:05
Raga quando accendo la macchina mi scrive davanti INSP2 e poi appena metto in moto INSP4. Sapete cosè?? :confused:

Cristiano®
07-08-2008, 08:16
leggi il libretto di istruzioni

Ludus
07-08-2008, 08:43
e ovviamente sono cose che uno neanke può provare per tentare un risarcimento :rolleyes: :muro:

eh come fai... almeno chè non hai la casko e dici che sei stato te, altrimenti di sicuro come atto vandalico non me lo passano.

dovrò frenare un pò di più ad un incrocio e farmi tamponare leggermente :O scherzo ovviamente :D

fabiosk
07-08-2008, 10:11
Io ho la Kasco....come funziona? :mbe:

Gogeta ss4
07-08-2008, 11:20
leggi il libretto di istruzioni

Molto esaustiva la tua risposta... :rolleyes:

Freenke
07-08-2008, 17:04
Ragazzi un'informazione qualcuno ha montato un kit allo xeno sulla corsa con faro originale? Eventualmente che marche mi consigliate? grazie

Cristiano®
08-08-2008, 11:04
Molto esaustiva la tua risposta... :rolleyes:
semplice, mi ricordo di averlo letto ma non ricordo esattamente le voci, d'avvero non vado a spulciarlo per te, quando mi servirà lo leggo. quindi mi sembra molto esaustiva e se vuoi un consilgio, leggi tutto il libretto d'uso della macchina e del mp3.

phoenix12
08-08-2008, 11:53
semplice, mi ricordo di averlo letto ma non ricordo esattamente le voci, d'avvero non vado a spulciarlo per te, quando mi servirà lo leggo. quindi mi sembra molto esaustiva e se vuoi un consilgio, leggi tutto il libretto d'uso della macchina e del mp3.

Guarda che l'altro ragazzo ha chiesto solo una info, anche io ricordo di aver visto la tabella degli insp, ma non mi sono permesso di dire "leggiti il manuale"... Uno sui forum cerca info, se non gliele sai dare... meglio non rispondere che non essere educati no?

PS: "davvero" si scrive senza apostrofo

Gogeta ss4
08-08-2008, 18:51
Guarda che l'altro ragazzo ha chiesto solo una info, anche io ricordo di aver visto la tabella degli insp, ma non mi sono permesso di dire "leggiti il manuale"... Uno sui forum cerca info, se non gliele sai dare... meglio non rispondere che non essere educati no?

PS: "davvero" si scrive senza apostrofo


*

gab983
08-08-2008, 20:06
...ho la macchina ormai dal 29 aprile 2008, e sono a più di 6.000 km. Posto qualche problemino e considerazione.

1.Per ciò che riguarda il funzionamento del clima mi posso ritenere soddisfatto, xò ho notato un'anomalia. Quando prendo la macchina per esempio la sera o il pomeriggio quando è parcheggiata al'ombra, se imposto il condizionatore su aria fredda, esce un'aria molto fredda, che mi costringe ad alzare la temperatura, altrimenti non la reggo.Quindi tutto ok. Il problema si verifica quando la macchina resta al sole per molto tempo...se per esempio prendo la macchina parcheggiata al sole, all'una di pomeriggio l'aria che esce dai bocchettoni è tiepidina anche se imposto al massimo del freddo, lo fa anche a voi? ( e vi assicuro che nn è un'impressione dovuta alla temperatura altissima che ha la macchina, ma proprio l'aria non esce fredda).

2. Un'altro problemino riguarda le vibrazioni della pedana. Appena comprata la macchina sentivo delle piccole vibrazioni sulla pedana che in qualche modo mi infastidivano, vibrazioni che però dopo 2 settimane sono scomparse. Queste vibrazioni devo dire che però saltuariamente mi si ripresentano...qualcuno di voi sa dirmi qualcosa?

3. Un terzo problemino riguarda la plastica nella quale si inserisce lo stereo non di serie: mi si è praticamente sganciata sul lato destro. In concessionaria mi hanno però detto che dovrebbero sostituirmela gratuitamente anche se quello non è un pezzo di serie.

4. Per ciò che riguarda i cerchi volevo sapere se qualcuno di voi ha quelli da 15". Tra poco dovrei montarli, so che da 15 sono piccoli ma per me è l'unica alternativa per ovviare alla plastica, visto che presi un pronta consegna enjoy.

Ciao a tutti!

@lessandro
08-08-2008, 20:16
...ho la macchina ormai dal 29 aprile 2008, e sono a più di 6.000 km. Posto qualche problemino e considerazione.

1.Per ciò che riguarda il funzionamento del clima mi posso ritenere soddisfatto, xò ho notato un'anomalia. Quando prendo la macchina per esempio la sera o il pomeriggio quando è parcheggiata al'ombra, se imposto il condizionatore su aria fredda, esce un'aria molto fredda, che mi costringe ad alzare la temperatura, altrimenti non la reggo.Quindi tutto ok. Il problema si verifica quando la macchina resta al sole per molto tempo...se per esempio prendo la macchina parcheggiata al sole, all'una di pomeriggio l'aria che esce dai bocchettoni è tiepidina anche se imposto al massimo del freddo, lo fa anche a voi? ( e vi assicuro che nn è un'impressione dovuta alla temperatura altissima che ha la macchina, ma proprio l'aria non esce fredda).


Si, questo problema lo noto anche io...ma per me c'è un qualcosa in più...:stordita:

Cioè, parto da lavoro con la macchina a 36° sotto il sole...ed inzialmente (giustamente) esce aria calda...poi piano piano va sempre più a rinfrescarsi.

Il problema sorge quando, dopo aver fatto un bel pò di autostrada (20km circa a 120km/h), rientro in città....e mi capita di fermarmi per traffico...

Dopo 30 secondi (circa) che mi sono fermato, l'aria dalle bocchette smette di uscire fredda ed inizia a diventare sempre più calda...fino a prendere la temperatura dell'abitacolo (e quindi diventa temperatura ambiente :stordita: ).

Se poi riparto e tengo il motore sopra il minimo, l'aria riesce fresca...

E' normale come cosa, lo fa anche a voi? :fagiano:

Il dottore
09-08-2008, 12:29
@gab983 @lessandro:
Il clima della mia Corsa è perfetto. Ieri ho lasciato l'auto al sole dalle 8.40 alle 12.10 e quando sono salito era un forno; acceso il clima impostato a 22° in automatico e nel giro di 4 minuti si stava da Dio! Mai nessun problema di aria tiepida anche sotto il sole cocente, a qualsiasi règime di giri, sia al minimo che in coppia, al contrario della Gpunto che invece soffre di quei problemi che dite voi.

willy_revenge
09-08-2008, 14:29
ci sono anche io ho aquistato la corsa a giugno:D

opel corsa 1.2 80cv
3p, colore nero
allestimento enjoy interni antracite
cerchi da 16" e stereo a 7 casse

metto anche una foto.

http://img139.imageshack.us/img139/3323/corsawillykd2.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=corsawillykd2.jpg)

Ludus
09-08-2008, 15:13
Ragazzi un'informazione qualcuno ha montato un kit allo xeno sulla corsa con faro originale? Eventualmente che marche mi consigliate? grazie

io ho montato un kit xeno da 6000k sul faro originale. nessun problema. l'ho preso da obd2world

Freenke
09-08-2008, 18:15
io ho montato un kit xeno da 6000k sul faro originale. nessun problema. l'ho preso da obd2world
potresti postare delle foto giusto per farmi un'idea di come stanno sulla corsa?:D

gab983
09-08-2008, 19:59
@gab983 @lessandro:
Il clima della mia Corsa è perfetto. Ieri ho lasciato l'auto al sole dalle 8.40 alle 12.10 e quando sono salito era un forno; acceso il clima impostato a 22° in automatico e nel giro di 4 minuti si stava da Dio! Mai nessun problema di aria tiepida anche sotto il sole cocente, a qualsiasi règime di giri, sia al minimo che in coppia, al contrario della Gpunto che invece soffre di quei problemi che dite voi.


...la tua esperienza riguarda però il clima automatico che probabilmente è migliore. Chi invece ha il manuale succede che se lasciata al sole cocente, quando si accende l'aria esce tiepida?

Il dottore
10-08-2008, 08:14
...la tua esperienza riguarda però il clima automatico che probabilmente è migliore. Chi invece ha il manuale succede che se lasciata al sole cocente, quando si accende l'aria esce tiepida?
No, prima di questa avevo altre due corsa serie C, un 1.7 101 cv e il 1.3, entrambe con clima manuale e mai avuto problemi di aria non fredda, al contrario di tutte le fiat che ho avuto, dalla bravo 1.9 TD a molte punto 1.7 Td, poi punto 1.9 TD e infine Gpunto 1.3. Se c'è una cosa che mi ha sempre soddisfatto della corsa è proprio l'aria condizionata, che anche in situazioni di caldo estremo l'aria è sempre stata fredda.

Aggiungo: certo appena l'accendi non è che l'aria sia freddissima subito, nelle mie corsa che ho avuto (sia questa con l'auto che le vecchie col manuale), ci vogliono quei 30 secondi/1 minuto prima che sia bella fredda, ma questo credo sia normale in tutte le auto, poi però non ha più cali di temperatura. Invece con le fiat che ho avuto mi capitava spesso che l'aria non uscisse bella fredda come nella corsa, anche dopo aver fatto molta strada, vedo anche attualmente con la vecchia punto 1.9 80 cv che ha mia moglie, l'aria non è fredda come nella corsa.

@lessandro
10-08-2008, 11:08
...la tua esperienza riguarda però il clima automatico che probabilmente è migliore. Chi invece ha il manuale succede che se lasciata al sole cocente, quando si accende l'aria esce tiepida?

A me si...inzialmente esce tiepida...ma non ci vuole 1 minuto, bensi 5 minuti prima che inizi a venir fuori bella fredda...e il motore deve venir tenuto a giri alti, altrimenti...nisba :muro: :fagiano:

No, prima di questa avevo altre due corsa serie C, un 1.7 101 cv e il 1.3, entrambe con clima manuale e mai avuto problemi di aria non fredda, al contrario di tutte le fiat che ho avuto, dalla bravo 1.9 TD a molte punto 1.7 Td, poi punto 1.9 TD e infine Gpunto 1.3. Se c'è una cosa che mi ha sempre soddisfatto della corsa è proprio l'aria condizionata, che anche in situazioni di caldo estremo l'aria è sempre stata fredda.

Aggiungo: certo appena l'accendi non è che l'aria sia freddissima subito, nelle mie corsa che ho avuto (sia questa con l'auto che le vecchie col manuale), ci vogliono quei 30 secondi/1 minuto prima che sia bella fredda, ma questo credo sia normale in tutte le auto, poi però non ha più cali di temperatura. Invece con le fiat che ho avuto mi capitava spesso che l'aria non uscisse bella fredda come nella corsa, anche dopo aver fatto molta strada, vedo anche attualmente con la vecchia punto 1.9 80 cv che ha mia moglie, l'aria non è fredda come nella corsa.

Boh....sarà un problema di clima allora...a settembre la porto a far vedere...:muro:

Che cazzo di palle però...ogni poco ce n'è una :rolleyes:

Freenke
11-08-2008, 19:20
Ragazzi fatevici dare un'occhiata mio fratello mi ha prestato la sua astra gtc per andare in ferie mod 1.7 cdti 101hp con clima manuale anche quando la macchina la lasciavo per parecchio tempo sotto al sole attaccavo l'aria aspettavo fuori e nel giro di 3 minuti l'abitacolo era già fresco comunque quando l'attaccavo nel giro di 10secondi circa anche a macchina cocente (quella di mio fratello è anche nera) l'aria veniva già fredda!

Gogeta ss4
11-08-2008, 20:09
Raga c'è un errore in home:

Opel Corsa 1.3 Cdti 75 cv, 29 Nov 2006
3p, Colore Silver Metallizato
Allestimento Enjoy, interni antracite
Cerchi da 16" 7 razze, Enjoy pack
Prezzo: € 14.900

Io l'ho pagato 14.000 ;)

Black Dawn
19-08-2008, 13:31
Scusate ma qualcuno è in grado di spiegarmi per quale razzo di motivo la OPEL non dà come optional il cambio easytronic nel modello 1.4 16v SPORT?????

:grrr:


Ci stavo per fare un pensierino.:muro:

Cristiano®
20-08-2008, 13:32
Ragazzi fatevici dare un'occhiata mio fratello mi ha prestato la sua astra gtc per andare in ferie mod 1.7 cdti 101hp con clima manuale anche quando la macchina la lasciavo per parecchio tempo sotto al sole attaccavo l'aria aspettavo fuori e nel giro di 3 minuti l'abitacolo era già fresco comunque quando l'attaccavo nel giro di 10secondi circa anche a macchina cocente (quella di mio fratello è anche nera) l'aria veniva già fredda!
l'audi a4 è ancora meglio, ma ancora meglio è l'audi a6 poi il bmw poi il mercedes, ma è ovvio!!
Non puoi pretendere che una fiat1 sia come una macchina che costa il doppio e poi il triplo e poi il quadruplo ecc..
Ad esempio l'AC della vecchia punto è peggio della corsa D.
Quindi evitiamo questi inutili paragoni

Ludus
20-08-2008, 14:07
Scusate ma qualcuno è in grado di spiegarmi per quale razzo di motivo la OPEL non dà come optional il cambio easytronic nel modello 1.4 16v SPORT?????

:grrr:


Ci stavo per fare un pensierino.:muro:

lo propone sul 1.2 perchè è un motore più adatto alla città. il 1.4 in città consuma di più del 1.2 e in città non servono le leggere prestazioni superiori del 1.4. ovviamente parlo di città perchè è l'unico motivo sensato per spendere soldi un cambio automatico su una utilitaria.

fammi sapere se prendi la corsa d se riesci a fare i 40 km/l con il 1.2 o il 1.4 :rotfl:

Black Dawn
20-08-2008, 14:17
fammi sapere se prendi la corsa d se riesci a fare i 40 km/l con il 1.2 o il 1.4 :rotfl:

Calcolando che la Corsa D 1.2 16v ha un consumo extraurbano dichiarato inferiore alla mia Corsa B (sempre 1.2 16v), auspico di conseguenza performance leggermente superiori. :O

E col computer di bordo stavolta vi inchiodo definitivamente per sempre una volta per tutte.:read:

Singapore
20-08-2008, 14:41
Ciao a tutti,
sono nuovo e scrivo per chiedervi un aiuto su un problema che mi sta facendo impazzire! :muro:

Ho una corsa D 1.2 benzina enjoy arrivata a marzo 2007. A dicembre 2007 ha cominciato a presentarsi questo inconveniente: durante la percorrenza di curve a destra (e solo a destra) si sente talvolta un ticchettio regolare e costante. Si sente se tengo velocità, angolo di sterzata, pressione del freno, e tutto il resto costante. Se solo altero velocità o la pressione del freno, o se tocco il la frizione, il rumore scompare. Talvolta (non sempre) in corrispondenza a ticchettio sento anche dei colpetti sui pedali.
Non succede in tutte le curve, ma quando si sente è un rumore forte e ben distinto, come quello di una pallina che rimbalza. E' un rumore diffuso e non riesco a capire da che direzione provenga: tempo fa mi sembrava provenire dal retrotreno, ora mi pare provenga da davanti...
Ho portato l'auto 2 volte dal meccanico, e ho anche portato il meccanico a fare un giro guidando io... non ci crederete, ma in entrambe le occasioni con il meccanico a bordo il rumore non si è ripresentato!

Di sicuro non è roba che si muove nel bagagliaio, nei cassetti o negli sportellini delle porte. Avete idee?

Black Dawn
20-08-2008, 14:55
Di sicuro non è roba che si muove nel bagagliaio, nei cassetti o negli sportellini delle porte. Avete idee?


mmmmmm....io la butto lì:

secondo me è il sistema ESP che fà le bizze.:help:

Singapore
20-08-2008, 16:02
mmmmmm....io la butto lì:

secondo me è il sistema ESP che fà le bizze.:help:

Ipotizzando che sia così, chge verifica dovrei esplicitamente chiedere al concessionario, visto che con lui il problema non si è manifestato?
Il check dell'ESP può essere fatto via software oppure soltanto su strada?

Black Dawn
20-08-2008, 16:50
Ipotizzando che sia così, chge verifica dovrei esplicitamente chiedere al concessionario, visto che con lui il problema non si è manifestato?
Il check dell'ESP può essere fatto via software oppure soltanto su strada?

Su strada non è consigliabile, visto che dovresti far sbandare l'auto facendogli perdere l'assetto...sperando che si accenda la spia dell'ESP. :stordita:

Cristiano®
21-08-2008, 11:37
Ciao a tutti,
sono nuovo e scrivo per chiedervi un aiuto su un problema che mi sta facendo impazzire! :muro:

Ho una corsa D 1.2 benzina enjoy arrivata a marzo 2007. A dicembre 2007 ha cominciato a presentarsi questo inconveniente: durante la percorrenza di curve a destra (e solo a destra) si sente talvolta un ticchettio regolare e costante. Si sente se tengo velocità, angolo di sterzata, pressione del freno, e tutto il resto costante. Se solo altero velocità o la pressione del freno, o se tocco il la frizione, il rumore scompare. Talvolta (non sempre) in corrispondenza a ticchettio sento anche dei colpetti sui pedali.
Non succede in tutte le curve, ma quando si sente è un rumore forte e ben distinto, come quello di una pallina che rimbalza. E' un rumore diffuso e non riesco a capire da che direzione provenga: tempo fa mi sembrava provenire dal retrotreno, ora mi pare provenga da davanti...
Ho portato l'auto 2 volte dal meccanico, e ho anche portato il meccanico a fare un giro guidando io... non ci crederete, ma in entrambe le occasioni con il meccanico a bordo il rumore non si è ripresentato!

Di sicuro non è roba che si muove nel bagagliaio, nei cassetti o negli sportellini delle porte. Avete idee?
ESP :doh: Ma dai! tanto per mettere paura alla gente, evitate di dire idiozie.
e tu Tranquillo non fartene una mallattia dei ticchettìi

Singapore
21-08-2008, 13:20
ESP :doh: Ma dai! tanto per mettere paura alla gente, evitate di dire idiozie.
e tu Tranquillo non fartene una mallattia dei ticchettìi

Beh, come dicevo, non è uno scricchiolio o qualcosa di trascurabile. Nella migliore delle ipotesi è un pezzo meccanico allentato che balla (non trovato dal meccanico), nella peggiore è qualche componente che non funziona bene. Ma non è una cosa ignorabile...

ILP
21-08-2008, 14:08
...ho la macchina ormai dal 29 aprile 2008, e sono a più di 6.000 km. Posto qualche problemino e considerazione.


2. Un'altro problemino riguarda le vibrazioni della pedana. Appena comprata la macchina sentivo delle piccole vibrazioni sulla pedana che in qualche modo mi infastidivano, vibrazioni che però dopo 2 settimane sono scomparse. Queste vibrazioni devo dire che però saltuariamente mi si ripresentano...qualcuno di voi sa dirmi qualcosa?



io avevo prob di vibrazione che ho scoperto venire dalla plastica alla destra dell'acceleratore...

in officina l'hanno smontata, schiumata e rimontata...e il prob è stato risolto...

Ludus
21-08-2008, 14:52
Calcolando che la Corsa D 1.2 16v ha un consumo extraurbano dichiarato inferiore alla mia Corsa B (sempre 1.2 16v), auspico di conseguenza performance leggermente superiori. :O

E col computer di bordo stavolta vi inchiodo definitivamente per sempre una volta per tutte.:read:

guarda.. la corsa d con il 1.2 da 80cv già è tantissimo se arrivi a 15 km/l in extraurbano...

io con il diesel da 90cv con due pieni che ho fatto in vacanza ho viaggiato ad una media di 15,8 km/l. quando sono a roma centro scendo anche sotto. in extraurbano sui 18.

con il computer di bordo se c'è lo metti non devi vedere il consumo istantaneo, altrimenti se vuoi ti faccio una foto mentre con una bmw con un 3 litri sotto il cofano mi segna 0,1 l/100km, ma devi dargli lo start a misurare il consumo e fai 200-300km e vedi quanti litri hai consumato. anche se comunque c'è uno scarto sull'effettivo che si è consumato ma come approssimazione è buona.

@ Singapore: l'esp non è il tuo problema. comunque la verifica della centralina dell'esp la puoi far fare tramite presa diagnosi elettronica in officina.

Black Dawn
21-08-2008, 15:02
con il computer di bordo se c'è lo metti non devi vedere il consumo istantaneo, altrimenti se vuoi ti faccio una foto mentre con una bmw con un 3 litri sotto il cofano mi segna 0,1 l/100km, ma devi dargli lo start a misurare il consumo e fai 200-300km e vedi quanti litri hai consumato. anche se comunque c'è uno scarto sull'effettivo che si è consumato ma come approssimazione è buona.


Tanto sò già che se nel consumo medio indicato dal comp. di bordo usciranno dati "strani" mi direte che ho hackerato la macchina. :asd: :asd: :asd:

user name
21-08-2008, 20:10
Arrivato ora al traguardo in contemporanea dei 10.000km e del primo anno di vita per la mia corsa d 1.2 80cv sport con cerchi da 17" :cool: ...
Ho fissato l'appuntamento per l'8 settembre all'autoimport salario a roma per il tagliando...sapete più o meno quanto dovrei spendere? mi è arrivata una tabella riassuntiva dei costi dei tagliandi che riporta 166e per il primo...
L'olio ogni quanto va cambiato?
Nel tagliando chiaramente lo cambieranno no?
Che altri interventi sono previsti per il primo tagliando?

L'altro giorno ho pizzicato una gomma sul marciapiede, monto le 215/45 r17 dunlop sport maxx 87v e mi hanno sparato diverse cifre arrivando addirittura a 240e :eek: ma il bello è che ho faticato pure per trovarla sta gomma...pare stia per uscire di produzione...allucinante considerando che la macchina ha 1 anno e le montava di serie con i cerchi da 17"...

Pensavo anche di mettere la pellicola per scurire i vetri dietro...che ne dite? viene un lavoro pulito o si nota che c'è la pellicola? quanto costa?

Le impressioni a distanza di un anno sulla macchina sono più che positive su tutto tranne che per le prestazioni...con la sport 1.2 80cv mi aspettavo qualcosa in più invece per smuoverla ci vuole l'affondo di acceleratore...:cry:
Addirittura sulle salite abbastanza impegnative, anche se sono solo io in macchina, sembra proprio non farcela costringendo spesso a ricorrere al freno a mano...:eek: ma come diavolo è possibile...lo avete notato anche voi?
Tolto questo "piccolo" dettaglio :D :rolleyes: la macchina è un gioiellino con una linea fantastica e a distanza di un anno ne sono ancora profondamente innamorato :D però penso che a breve gli farò qualche modifica a livello meccanico per cercare di migliorare la situazione...
Lorenzo.

Black Dawn
21-08-2008, 20:17
Arrivato ora al traguardo in contemporanea dei 10.000km e del primo anno di vita per la mia corsa d 1.2 80cv sport con cerchi da 17" :cool: ...
Ho fissato l'appuntamento per l'8 settembre all'autoimport salario a roma per il tagliando...sapete più o meno quanto dovrei spendere? mi è arrivata una tabella riassuntiva dei costi dei tagliandi che riporta 166e per il primo...
L'olio ogni quanto va cambiato?
Nel tagliando chiaramente lo cambieranno no?
Che altri interventi sono previsti per il primo tagliando?

L'altro giorno ho pizzicato una gomma sul marciapiede, monto le 215/45 r17 dunlop sport maxx 87v e mi hanno sparato diverse cifre arrivando addirittura a 240e :eek: ma il bello è che ho faticato pure per trovarla sta gomma...pare stia per uscire di produzione...allucinante considerando che la macchina ha 1 anno e le montava di serie con i cerchi da 17"...

Pensavo anche di mettere la pellicola per scurire i vetri dietro...che ne dite? viene un lavoro pulito o si nota che c'è la pellicola? quanto costa?

Le impressioni a distanza di un anno sulla macchina sono più che positive su tutto tranne che per le prestazioni...con la sport 1.2 80cv mi aspettavo qualcosa in più invece per smuoverla ci vuole l'affondo di acceleratore...:cry:
Addirittura sulle salite abbastanza impegnative, anche se sono solo io in macchina, sembra proprio non farcela costringendo spesso a ricorrere al freno a mano...:eek: ma come diavolo è possibile...lo avete notato anche voi?
Tolto questo "piccolo" dettaglio :D :rolleyes: la macchina è un gioiellino con una linea fantastica e a distanza di un anno ne sono ancora profondamente innamorato :D però penso che a breve gli farò qualche modifica a livello meccanico per cercare di migliorare la situazione...
Lorenzo.

Come siamo messi a consumi extraurbani?

user name
21-08-2008, 20:20
Come siamo messi a consumi extraurbani?

Non mi ci sono mai messo a misurare i consumi...certe cose è meglio non saperle...:eek: :D
Scherzi a parte tanto la macchina l'ho comprata quindi il consumo è quello e non ci posso far nulla...con questa filosofia non mi interessa proprio nemmeno mettermi li a calcolarlo...ma l'impressione è che sia bello alto...
Lorenzo.

eolus
21-08-2008, 20:23
Arrivato ora al traguardo in contemporanea dei 10.000km e del primo anno di vita per la mia corsa d 1.2 80cv sport con cerchi da 17" :cool: ...
Ho fissato l'appuntamento per l'8 settembre all'autoimport salario a roma per il tagliando...sapete più o meno quanto dovrei spendere? mi è arrivata una tabella riassuntiva dei costi dei tagliandi che riporta 166e per il primo...
L'olio ogni quanto va cambiato?
Nel tagliando chiaramente lo cambieranno no?
Che altri interventi sono previsti per il primo tagliando?

L'altro giorno ho pizzicato una gomma sul marciapiede, monto le 215/45 r17 dunlop sport maxx 87v e mi hanno sparato diverse cifre arrivando addirittura a 240e :eek: ma il bello è che ho faticato pure per trovarla sta gomma...pare stia per uscire di produzione...allucinante considerando che la macchina ha 1 anno e le montava di serie con i cerchi da 17"...

Pensavo anche di mettere la pellicola per scurire i vetri dietro...che ne dite? viene un lavoro pulito o si nota che c'è la pellicola? quanto costa?

Le impressioni a distanza di un anno sulla macchina sono più che positive su tutto tranne che per le prestazioni...con la sport 1.2 80cv mi aspettavo qualcosa in più invece per smuoverla ci vuole l'affondo di acceleratore...:cry:
Addirittura sulle salite abbastanza impegnative, anche se sono solo io in macchina, sembra proprio non farcela costringendo spesso a ricorrere al freno a mano...:eek: ma come diavolo è possibile...lo avete notato anche voi?
Tolto questo "piccolo" dettaglio :D :rolleyes: la macchina è un gioiellino con una linea fantastica e a distanza di un anno ne sono ancora profondamente innamorato :D però penso che a breve gli farò qualche modifica a livello meccanico per cercare di migliorare la situazione...
Lorenzo.

LA GOMMA COSTA 126€
CIAO

user name
21-08-2008, 20:33
LA GOMMA COSTA 126€
CIAO

Io l'ho pagata 165...200 con convergenza e equilibratura di tutte e 4...più inversione anteriori/posteriori...
Lorenzo.

konoha spirit
21-08-2008, 20:36
ho un problema con la mia corsa enjoy 1.3 cdti.. quando freno alla velocità di 120 , 130 km/h il volante inizia a vibrare in modo anomalo :( vibra veramente forte ...tanto che se freno a 140 non si riesce a tenere in mano da quanto vibra....cosa potrebbe essere?...help :cry: :D

@lessandro
21-08-2008, 20:46
ho un problema con la mia corsa enjoy 1.3 cdti.. quando freno alla velocità di 120 , 130 km/h il volante inizia a vibrare in modo anomalo :( vibra veramente forte ...tanto che se freno a 140 non si riesce a tenere in mano da quanto vibra....cosa potrebbe essere?...help :cry: :D

E' da un pò di tempo che lo noto anche io (da quando ho furia per andare a lavoro in autostrada :asd: ) che fino ai 120 se freno tutto ok....dai 130 in su trema veramente....tanto che fa quasi paura :stordita:

Da che potrebbe essere??? :fagiano:

P.S. Possibile che mi tiri leggermente a destra e quindi vibra così...? :muro:

Singapore
22-08-2008, 07:51
@ Singapore: l'esp non è il tuo problema. comunque la verifica della centralina dell'esp la puoi far fare tramite presa diagnosi elettronica in officina.

Grazie.
Mi sa che l'unica è tornare di nuovo dal concessionario, e chiedergli di fare (per la terza volta) un giro. Gli chiederò anche di verificare elettronicamente l'ESP e tutto quello che può verificare.

Una domanda: ho letto in giro di un richiamo per dei braccetti delle sospensioni, ma io non ho ricevuto nessuna lettera di richiamo. E' possibile che sia quello a produrre il ticchettio che sento?

apaci
22-08-2008, 12:56
Sicuramente è già scritto da qualche parte in questa discussione ma volevo sapere dove si trova il filtro dell'aria condizionata per la 1.3 Diesel sport?
Grazie

Cristiano®
22-08-2008, 14:40
Arrivato ora al traguardo in contemporanea dei 10.000km e del primo anno di vita per la mia corsa d 1.2 80cv sport con cerchi da 17" :cool: ...
Ho fissato l'appuntamento per l'8 settembre all'autoimport salario a roma per il tagliando...sapete più o meno quanto dovrei spendere? mi è arrivata una tabella riassuntiva dei costi dei tagliandi che riporta 166e per il primo...
L'olio ogni quanto va cambiato?
Nel tagliando chiaramente lo cambieranno no?
Che altri interventi sono previsti per il primo tagliando?

L'altro giorno ho pizzicato una gomma sul marciapiede, monto le 215/45 r17 dunlop sport maxx 87v e mi hanno sparato diverse cifre arrivando addirittura a 240e :eek: ma il bello è che ho faticato pure per trovarla sta gomma...pare stia per uscire di produzione...allucinante considerando che la macchina ha 1 anno e le montava di serie con i cerchi da 17"...

Pensavo anche di mettere la pellicola per scurire i vetri dietro...che ne dite? viene un lavoro pulito o si nota che c'è la pellicola? quanto costa?

Le impressioni a distanza di un anno sulla macchina sono più che positive su tutto tranne che per le prestazioni...con la sport 1.2 80cv mi aspettavo qualcosa in più invece per smuoverla ci vuole l'affondo di acceleratore...:cry:
Addirittura sulle salite abbastanza impegnative, anche se sono solo io in macchina, sembra proprio non farcela costringendo spesso a ricorrere al freno a mano...:eek: ma come diavolo è possibile...lo avete notato anche voi?
Tolto questo "piccolo" dettaglio :D :rolleyes: la macchina è un gioiellino con una linea fantastica e a distanza di un anno ne sono ancora profondamente innamorato :D però penso che a breve gli farò qualche modifica a livello meccanico per cercare di migliorare la situazione...
Lorenzo.
Le gomme ancora esistono e non andranno fuori produzione (ti hanno detto una minchiata) e se sei di roma conosco un amico che ha una grossa officina di gomme a prezzi oltre il 15/40% di sconto oltre quello ti listino.

Per le pellicole c'è mia sorella che le monta e che non si vede per nulla e poi sono omologate.

Per le salite è solo saper guidare con acceleratore e frizione, mai usato in vita mia il freno a mano, ed io ora ho una 1.2 non sport quindi meno spinta.

Ludus
22-08-2008, 16:03
ho un problema con la mia corsa enjoy 1.3 cdti.. quando freno alla velocità di 120 , 130 km/h il volante inizia a vibrare in modo anomalo :( vibra veramente forte ...tanto che se freno a 140 non si riesce a tenere in mano da quanto vibra....cosa potrebbe essere?...help :cry: :D

probabilmente hai i dischi dei freni ovalizzati e quindi quando freni a forte velocità il volante vibra parecchio.

a me lo fa solo a 110-120 all'ora se giusto dò una "pizzicata" ai freni leggera leggera, poi se freno a fondo non me lo fa più. oltretutto se vado più forte nemmeno me lo fa. il mio problema penso sia semplicemente la pasticca/disco essendo consumati facendo solo una leggera pressione sul pedale del freno (praticamente la macchina nemmeno frena per quanto poco premo) non tocchino bene (pasticca/disco) producendo delle leggere vibrazione al volante ma poco poco.
il tuo problema invece penso sia un poco più serio anche perchè ho sentito parlare su un altro forum parecchie volte di dischi ovalizzati sulla nostra auto.



Una domanda: ho letto in giro di un richiamo per dei braccetti delle sospensioni, ma io non ho ricevuto nessuna lettera di richiamo. E' possibile che sia quello a produrre il ticchettio che sento?

il richiamo era solo per determinate autovetture, non per tutte. oltretutto era solo per le prime prodotte, almeno chè non l'hai presa appena uscita la tua non presentava il difetto.



Per le pellicole c'è mia sorella che le monta e che non si vede per nulla e poi sono omologate.


hai pvt :D

Le impressioni a distanza di un anno sulla macchina sono più che positive su tutto tranne che per le prestazioni...con la sport 1.2 80cv mi aspettavo qualcosa in più invece per smuoverla ci vuole l'affondo di acceleratore...

bè il 1.2 da 80cv purtroppo è un polmone...

i motori a benzina per la corsa scarseggiano non poco. ad esempio il 1.0 non capisco che cavolo ci stà a fare a listino. io avrei messo in gamma come base il 1.2 da 80cv, avrei portato il 1.4 almeno sui 95-100 e poi avrei fatto un 1.6 aspirato o avrei preso il 1.4 tjet fiat sui 120cv. alla fine il 1.6 turbo da 150cv della gsi penso che ne avranno venduti 2 in tutto il mondo...

la gamma diesel non è male invece anche se le prestazioni le ha solo il 1.7 ... anche il mio 1.3 da 90cv spinge bene ma insomma non è nulla di speciale.

eolus
22-08-2008, 16:24
ho un problema con la mia corsa enjoy 1.3 cdti.. quando freno alla velocità di 120 , 130 km/h il volante inizia a vibrare in modo anomalo :( vibra veramente forte ...tanto che se freno a 140 non si riesce a tenere in mano da quanto vibra....cosa potrebbe essere?...help :cry: :D

Devi cambiare dischi e pastiglie.
ciao

konoha spirit
22-08-2008, 16:53
Devi cambiare dischi e pastiglie.
ciao
caspita...ho appena 11.000 km :eek:
probabilmente hai i dischi dei freni ovalizzati e quindi quando freni a forte velocità il volante vibra parecchio.

a me lo fa solo a 110-120 all'ora se giusto dò una "pizzicata" ai freni leggera leggera, poi se freno a fondo non me lo fa più. oltretutto se vado più forte nemmeno me lo fa. il mio problema penso sia semplicemente la pasticca/disco essendo consumati facendo solo una leggera pressione sul pedale del freno (praticamente la macchina nemmeno frena per quanto poco premo) non tocchino bene (pasticca/disco) producendo delle leggere vibrazione al volante ma poco poco.
il tuo problema invece penso sia un poco più serio anche perchè ho sentito parlare su un altro forum parecchie volte di dischi ovalizzati sulla nostra auto.



il richiamo era solo per determinate autovetture, non per tutte. oltretutto era solo per le prime prodotte, almeno chè non l'hai presa appena uscita la tua non presentava il difetto.



hai pvt :D



bè il 1.2 da 80cv purtroppo è un polmone...

i motori a benzina per la corsa scarseggiano non poco. ad esempio il 1.0 non capisco che cavolo ci stà a fare a listino. io avrei messo in gamma come base il 1.2 da 80cv, avrei portato il 1.4 almeno sui 95-100 e poi avrei fatto un 1.6 aspirato o avrei preso il 1.4 tjet fiat sui 120cv. alla fine il 1.6 turbo da 150cv della gsi penso che ne avranno venduti 2 in tutto il mondo...

la gamma diesel non è male invece anche se le prestazioni le ha solo il 1.7 ... anche il mio 1.3 da 90cv spinge bene ma insomma non è nulla di speciale.
dischi freno ovalizzati? :cry: :mc: e che caz...
E' da un pò di tempo che lo noto anche io (da quando ho furia per andare a lavoro in autostrada :asd: ) che fino ai 120 se freno tutto ok....dai 130 in su trema veramente....tanto che fa quasi paura :stordita:

Da che potrebbe essere??? :fagiano:

P.S. Possibile che mi tiri leggermente a destra e quindi vibra così...? :muro:
secondo gli altri è un problema dei dischi XD... a settembre la faccio controllare che mi pare che il centro assistenza bartolozzi è chiuso:cry:

Black Dawn
22-08-2008, 17:01
Si cmq ragà non mi piace per niente stà cosa dei dischi ovalizzati dopo 11000km...ecchecazz, sulla mia corsa B ho cambiato le pastiglie a 70000km e adesso ne ha 90000 con sù ancora i dischi originali...e frena ancora benissimo.:fagiano:

Freenke
22-08-2008, 17:06
l'audi a4 è ancora meglio, ma ancora meglio è l'audi a6 poi il bmw poi il mercedes, ma è ovvio!!
Non puoi pretendere che una fiat1 sia come una macchina che costa il doppio e poi il triplo e poi il quadruplo ecc..
Ad esempio l'AC della vecchia punto è peggio della corsa D.
Quindi evitiamo questi inutili paragoni

Beh veramente si sta parlando di una astra gtc una macchina che mio fratello ha pagato 19500 piu ò meno mi sembra che possano essere equiparate tranquillamente non si sta parlando come dici te di una macchina da 30000 euro se non oltre!

Ludus
22-08-2008, 17:37
Si cmq ragà non mi piace per niente stà cosa dei dischi ovalizzati dopo 11000km...ecchecazz, sulla mia corsa B ho cambiato le pastiglie a 70000km e adesso ne ha 90000 con sù ancora i dischi originali...e frena ancora benissimo.:fagiano:

bè 1 caso su 1000 può capitare...

comunque io al tagliando dei 60 mila dovrò cambiare i dischi e pasticche (le pasticche già cambiate al tagliando dei 30 mila) e di sicuro però non rimetto i dischi e pasticche originali opel che non sono male in quanto a potenza frenante, ma se ti fanno 3-4 frenate stile valentino rossi di fila il sistema cede.

@lessandro
22-08-2008, 17:48
bè 1 caso su 1000 può capitare...

comunque io al tagliando dei 60 mila dovrò cambiare i dischi e pasticche (le pasticche già cambiate al tagliando dei 30 mila) e di sicuro però non rimetto i dischi e pasticche originali opel che non sono male in quanto a potenza frenante, ma se ti fanno 3-4 frenate stile valentino rossi di fila il sistema cede.

Beh...1 su 1000 può accadere....ma 2 su 1000....mi sembra un pò troppo, no? :stordita:

E poi...per curiosità...che cosa serve fare per far ovalizzare i dischi? :fagiano:

Ludus
22-08-2008, 18:15
Beh...1 su 1000 può accadere....ma 2 su 1000....mi sembra un pò troppo, no? :stordita:

E poi...per curiosità...che cosa serve fare per far ovalizzare i dischi? :fagiano:

solitamente se si ovalizzano il più delle volte è perchè nascono male dalla casa. ma comunque non è la opel che fa i dischi, ma una casa esterna.

altrimenti un errato modo di frenare sopratutto nei primi km di vita del disco. ora non so quale sia questo modo sbagliato di frenare di preciso per farli ovalizzare, ma i sintomi che dite sono quelli di un disco ovalizzato.

@lessandro
22-08-2008, 18:25
solitamente se si ovalizzano il più delle volte è perchè nascono male dalla casa. ma comunque non è la opel che fa i dischi, ma una casa esterna.

altrimenti un errato modo di frenare sopratutto nei primi km di vita del disco. ora non so quale sia questo modo sbagliato di frenare di preciso per farli ovalizzare, ma i sintomi che dite sono quelli di un disco ovalizzato.

Ma puttana merda però :muro: :muro:

Ma come mai a tutti e 2 lo fa solo sopra i 130...e non magari a qualche velocità più "bassa", tipo i 110 o 120?

Non è un pò troppo strana come cosa...?:fagiano:

Ludus
22-08-2008, 18:28
Ma puttana merda però :muro: :muro:

Ma come mai a tutti e 2 lo fa solo sopra i 130...e non magari a qualche velocità più "bassa", tipo i 110 o 120?

Non è un pò troppo strana come cosa...?:fagiano:

più vai forte e più senti l'effetto dell'ovalizzazione.

può darsi anche che sia qualcos'altro di meno grave... io farei controllare la macchina esponendo il problema e così ti metti l'anima in pace ;)

@lessandro
22-08-2008, 18:31
più vai forte e più senti l'effetto dell'ovalizzazione.

può darsi anche che sia qualcos'altro di meno grave... io farei controllare la macchina esponendo il problema e così ti metti l'anima in pace ;)

Si quello di sicuro...tanto devo tornarci per far macello dato che mi hanno preso bellamente per il culo all'ultimo tagliando :muro: :muro: :rolleyes:

Grazie per le dritte ;)

Black Dawn
22-08-2008, 18:34
Si quello di sicuro...tanto devo tornarci per far macello dato che mi hanno preso bellamente per il culo all'ultimo tagliando :muro: :muro: :rolleyes:

Grazie per le dritte ;)

Cioè che t'hanno detto/fatto?:mbe:

akapsg1
22-08-2008, 22:32
Anch'io ho il problema delle vibrazioni del volante in frenata.
La mia è una 1.4 sport presa a settembre 2007 e sono a 12500 km.
Ho segnalato il problema quando ho fatto il richiamo dei braccetti delle sospensioni e mi hanno detto che è necessario rettificare i dischi anteriori, cosa che farò fare al tagliando dei 15000.
Per la Opel è un intervento fuori dalla garanzia, alla fine mi faranno pagare 40 euro per la rettifica.

Black Dawn
23-08-2008, 09:12
Anch'io ho il problema delle vibrazioni del volante in frenata.
La mia è una 1.4 sport presa a settembre 2007 e sono a 12500 km.
Ho segnalato il problema quando ho fatto il richiamo dei braccetti delle sospensioni e mi hanno detto che è necessario rettificare i dischi anteriori, cosa che farò fare al tagliando dei 15000.
Per la Opel è un intervento fuori dalla garanzia, alla fine mi faranno pagare 40 euro per la rettifica.

Beh fuori garanzia un paio di palle...rettificare un disco dopo cosi pochi km è fuori dal mondo...

a meno che, come ha detto ludus, i dischi non escano già difettati dalla fabbrica.

Il problema è dimostrarlo.:rolleyes:

Ludus
23-08-2008, 10:28
è veramente tosta farsi passare in garanzia qualcosa riguardante i così detti materiali di consumo (frizione, impianto frenante in primis).

poi se ci sai fare e il difetto è evidente che non l'hai causato te, ci puoi riuscire a fartelo passare in garanzia.

Cristiano®
23-08-2008, 12:14
Beh veramente si sta parlando di una astra gtc una macchina che mio fratello ha pagato 19500 piu ò meno mi sembra che possano essere equiparate tranquillamente non si sta parlando come dici te di una macchina da 30000 euro se non oltre!
Bhè ti sbagli, in listino il costo base di una Corsa D 1.0 12V 3p. Club è di 12.201
mentre per una Astra 1.4 16V Twinp. 5p. Club è di 16.801€. 4.600€ di differenza pesano per una macchina di un'altro segmento.

user name
23-08-2008, 13:55
...

Per le salite è solo saper guidare con acceleratore e frizione, mai usato in vita mia il freno a mano, ed io ora ho una 1.2 non sport quindi meno spinta.
E' possibile che avendola guidata sempre molto soft (cambi per i primi 1000-1500km a 3000 giri e dopo sempre a 4000 massimo 4500 giri) sia rimasta abbastanza legata e ne risenta così tanto sui bassi regimi?
Leggendo qualche pagina dietro ho notato che con i benzina si parla tranquillamente anche di 5500-6000 giri per sfruttare a pieno la coppia massima...sto facendo qualche prova in questi giorni tirando un pò le marce e vediamo come risponde...

Per quel che riguarda la centralina ho letto che qualcuno su questo 3d l'ha rimappata ottenendo una discreta potenza in più...come funziona esattamente? quanto costa e da chi potrei andare qui a roma? lo deve fare qualcuno che sappia il fatto suo o è un'operazione standard e i profili che vengono caricati sono già stilati dalla casa o da qualcun'altro? (non so se è il gergo giusto, non sono un esperto :D)
Quanti cavalli posso ottenere in più da un 1.2 benzina 80cv sport?
Compromette in qualche modo la meccanica oltre ad aumentare i consumi?
Avete qualche link dove trovare più info (magari in mp se non è consentito...)?
Lorenzo.

phoenix12
23-08-2008, 13:58
Bhè ti sbagli, in listino il costo base di una Corsa D 1.0 12V 3p. Club è di 12.201
mentre per una Astra 1.4 16V Twinp. 5p. Club è di 16.801€. 4.600€ di differenza pesano per una macchina di un'altro segmento.

Per La precisione. A listino la 1.0 club 5p costa 12700 euro, la astra che dici tu 16650. Per una differenza di 3950 euro. 3900 se si pensa che la seconda ha una radio (del cavolo) montata. In più ha il sedile dietro sdoppiato.

willy_revenge
23-08-2008, 14:49
che mondo di incivili:mad:

ieri sera la mia corsa era parcheggiata e io ero appena sceso quando vedo l'x5 davanti alla mia che fa retromarcia e mi prende in pieno rovinando tutto il paraurti davanti e poi scappa io l'ho rincorso a piedi urladogli contro ma appena ha trovato strada libera è andato via a tutto gas.

ho il numero di targa e due testimoni come posso procedere secondo voi?

Ludus
23-08-2008, 14:54
Per quel che riguarda la centralina ho letto che qualcuno su questo 3d l'ha rimappata ottenendo una discreta potenza in più...come funziona esattamente? quanto costa e da chi potrei andare qui a roma? lo deve fare qualcuno che sappia il fatto suo o è un'operazione standard e i profili che vengono caricati sono già stilati dalla casa o da qualcun'altro? (non so se è il gergo giusto, non sono un esperto :D)
Quanti cavalli posso ottenere in più da un 1.2 benzina 80cv sport?
Compromette in qualche modo la meccanica oltre ad aumentare i consumi?
Avete qualche link dove trovare più info (magari in mp se non è consentito...)?
Lorenzo.

da un benzina aspirato mappando la centralina è tanto se guadagni 2cv...

su un motore turbo si guadagna abbastanza, da un aspirato devi intervenire su aspirazione, scarico, etc... spenderesti parecchio per ottenere molto poco.

che mondo di incivili:mad:

ieri sera la mia corsa era parcheggiata e io ero appena sceso quando vedo l'x5 davanti alla mia che fa retromarcia e mi prende in pieno rovinando tutto il paraurti davanti e poi scappa io l'ho rincorso a piedi urladogli contro ma appena ha trovato strada libera è andato via a tutto gas.

ho il numero di targa e due testimoni come posso procedere secondo voi?

dichiarazione scritta e firmata dei testimoni dell'accaduto. fotocopia della carta d'intentià dei testimoni. vai alla tua assicurazione e fai la denuncia.

phoenix12
23-08-2008, 15:01
che mondo di incivili:mad:

ieri sera la mia corsa era parcheggiata e io ero appena sceso quando vedo l'x5 davanti alla mia che fa retromarcia e mi prende in pieno rovinando tutto il paraurti davanti e poi scappa io l'ho rincorso a piedi urladogli contro ma appena ha trovato strada libera è andato via a tutto gas.

ho il numero di targa e due testimoni come posso procedere secondo voi?

A me lo hanno fatto in piscina col maxiscooter, in retro me lo hanno buttato giù, la barista ha visto tutto ed è venuta con me in assicurazione. 3 settimane e ho avuto i miei soldi. Devi fare come ha detto ludus e vai ok

user name
23-08-2008, 15:04
che mondo di incivili:mad:

ieri sera la mia corsa era parcheggiata e io ero appena sceso quando vedo l'x5 davanti alla mia che fa retromarcia e mi prende in pieno rovinando tutto il paraurti davanti e poi scappa io l'ho rincorso a piedi urladogli contro ma appena ha trovato strada libera è andato via a tutto gas.

ho il numero di targa e due testimoni come posso procedere secondo voi?

A me è successo di ritrovare la macchina parcheggiata con dei graffi corrispondenti a quelli della macchina parcheggiata dietro la mia...ho chiamato i vigili che hanno fatto un bel verbale e poco prima che se ne andassero è arrivata la proprietaria ammettendo il danno procurato...morale: niente assicurazioni e un bel 250 euro di risarcimento per un paio di graffi sul paraurti posteriore...
Lorenzo.

Black Dawn
23-08-2008, 15:35
dichiarazione scritta e firmata dei testimoni dell'accaduto. fotocopia della carta d'intentià dei testimoni. vai alla tua assicurazione e fai la denuncia.


Spero per lui che riesca a risolvere la cosa perchè lavorando con le assicurazioni ne stò sentendo di tutti i colori...

In un esempio analogo posso dirvi che non è assolutamente certo il rimborso del danno a meno che il danneggiato non metta in mezzo una avvocato...ma così le cose si allungano.

Purtroppo in questi casi bisogna valutare il differenza tra l'ammontare del danno e la parcella da pagare all'avvocato.:stordita:

Freenke
24-08-2008, 03:17
Bhè ti sbagli, in listino il costo base di una Corsa D 1.0 12V 3p. Club è di 12.201
mentre per una Astra 1.4 16V Twinp. 5p. Club è di 16.801€. 4.600€ di differenza pesano per una macchina di un'altro segmento.
Beh però si sta parlando di una macchina sempre della stessa marca anche se pur di differente segmento con una differenza a parità (penso + o -) di allestimento di circa 400 euro e non di 10000 o oltre!

Ludus
24-08-2008, 11:10
Spero per lui che riesca a risolvere la cosa perchè lavorando con le assicurazioni ne stò sentendo di tutti i colori...

In un esempio analogo posso dirvi che non è assolutamente certo il rimborso del danno a meno che il danneggiato non metta in mezzo una avvocato...ma così le cose si allungano.

Purtroppo in questi casi bisogna valutare il differenza tra l'ammontare del danno e la parcella da pagare all'avvocato.:stordita:

l'avvocato lo paga l'assicurazione nel caso serva.

a me è successo che una jeep facendo marcia indietro mi ha preso la macchina rompendomi la mascherina davanti cromata e facendomi un bozzo sul cofano. nemmeno ho assistito alla scena perchè ero dentro l'ufficio postale.
esco e 3 signori che hanno assistito alla scena hanno aspettato che tornassi alla macchina (che fortuna!) e ho fatto come ho detto di fare willy_revenge. 20 giorni e avevo l'assegno del rimborso.

@lessandro
25-08-2008, 00:13
Anch'io ho il problema delle vibrazioni del volante in frenata.
La mia è una 1.4 sport presa a settembre 2007 e sono a 12500 km.
Ho segnalato il problema quando ho fatto il richiamo dei braccetti delle sospensioni e mi hanno detto che è necessario rettificare i dischi anteriori, cosa che farò fare al tagliando dei 15000.
Per la Opel è un intervento fuori dalla garanzia, alla fine mi faranno pagare 40 euro per la rettifica.

Sinceramnte non mi ricordo se con il tuo chilometraggio mi faceva sto lavoro quà...però ho che ne ho 35.000 si avverte....e neanche poco!!!! :muro: :muro:

Cioè...mi potresti dire che ti hanno detto/spiegato in officina relativamente al problema dei dischi??

Grazie. :)

user name
25-08-2008, 00:23
Stasera tornando dalla pizzeria, appena partita ha cominciato a zompettare leggermente e si è spenta...ci sono arrivato a casa ad un paio di km tenendo il gas ai semafori e appena arrivato l'ho spenta e riaccesa un pò di volte e non l'ha più rifatto...strano, non mi era mai successo..
Cosa potrebbe esser stato?
In previsione dell'imminente tagliando è meglio fargli controllare qualcosa in particolare?
Lorenzo.

seccio
25-08-2008, 10:42
Ciao a Tutti!!!

Era un po' che nn postavo qui...vi volevo dire di NON trascurare assolutamente i rumori ai finestrini....

Era già un pochino che quello di DX mi scricchiolava internamente (come se fosse da oliare ) ieri , invece , sorpresa delle sorprese mi ha fatto un rumoraggio mentre lo tiravo giù....c'è andato tutto di un colpo e nn voleva dire di tornarsene in sù.

Facendo un paio di prove sotto casa , ha rifatto lo stesso rumore e si è sbloccato dandomi la possibilità almeno di tirarlo su , però il vetro era completamente molle...come slegato dal meccanismo ....(non ho osato vedere cosa succedeva a ripremere il pulsante per tirarlo giù)... :sob:

Stamani l'ho portata alle 8:00 all'officina ...speriamo me la rendano in mattina pronta , altrimenti mi tengono il finestrino bloccato su finchè nn gli arriva il pezzo di ricambio.

(Ps 9300km proprio ieri , dal 20 Marzo 2008)

;)

@lessandro
25-08-2008, 10:46
Ciao a Tutti!!!

Era un po' che nn postavo qui...vi volevo dire di NON trascurare assolutamente i rumori ai finestrini....

Era già un pochino che quello di DX mi scricchiolava internamente (come se fosse da oliare ) ieri , invece , sorpresa delle sorprese mi ha fatto un rumoraggio mentre lo tiravo giù....c'è andato tutto di un colpo e nn voleva dire di tornarsene in sù.

Facendo un paio di prove sotto casa , ha rifatto lo stesso rumore e si è sbloccato dandomi la possibilità almeno di tirarlo su , però il vetro era completamente molle...come slegato dal meccanismo ....(non ho osato vedere cosa succedeva a ripremere il pulsante per tirarlo giù)... :sob:

Stamani l'ho portata alle 8:00 all'officina ...speriamo me la rendano in mattina pronta , altrimenti mi tengono il finestrino bloccato su finchè nn gli arriva il pezzo di ricambio.

(Ps 9300km proprio ieri , dal 20 Marzo 2008)

;)

:muro: :muro:

Ma che cazzo...ma l'hanno fatta con sputo e merda sta macchina? :muro:

seccio
25-08-2008, 11:51
:muro: :muro:

Ma che cazzo...ma l'hanno fatta con sputo e merda sta macchina? :muro:

....in parte credo che sia anche colpa mia @le , l'ho un po' trascurato , e alla fine è andata male così.

Li ho chiamati e dicono che il motorino del meccanismo per il movimento del finestrino è completamente da sostituire...

nn è una cosa bella sicuramente in fondo la macchina ha sempre 5 mesi e 5gg ....però ripeto , forse in parte a questo giro mi sono incaxxato meno perchè magari se mi fermavo in officina un po' prima era sicuramente meglio...(l'unica nota positiva è che così sono sicuro che me lo sostituiscono).

Cristiano®
25-08-2008, 13:07
che mondo di incivili:mad:

ieri sera la mia corsa era parcheggiata e io ero appena sceso quando vedo l'x5 davanti alla mia che fa retromarcia e mi prende in pieno rovinando tutto il paraurti davanti e poi scappa io l'ho rincorso a piedi urladogli contro ma appena ha trovato strada libera è andato via a tutto gas.

ho il numero di targa e due testimoni come posso procedere secondo voi?

Cercalo e UCCIDILO! :incazzed:

sapatai
25-08-2008, 14:26
che mondo di incivili:mad:

ieri sera la mia corsa era parcheggiata e io ero appena sceso quando vedo l'x5 davanti alla mia che fa retromarcia e mi prende in pieno rovinando tutto il paraurti davanti e poi scappa io l'ho rincorso a piedi urladogli contro ma appena ha trovato strada libera è andato via a tutto gas.

ho il numero di targa e due testimoni come posso procedere secondo voi?

fatti una visura della targa sul sito dell'aci (costa 5€) così intanto sai dove abita l' idiota.:Perfido: :Perfido:

Cristiano®
25-08-2008, 19:47
:muro: :muro:

Ma che cazzo...ma l'hanno fatta con sputo e merda sta macchina? :muro:
no no, pensa che amici che hanno macchine di qui, BMW X5, Mercedes Classe B, Audi A3, Mercedes ML, ne hanno di problemi e pure tanti, dal motorino dello specchietto retrovisore e finestrino a problemi di cambio, e come sono incazzati Neri!!. NON Credete :read: e pure mica costano 15mila€ fatevi servire. Siete voi che sputate su questa meravigliosa macchina.

Ludus
25-08-2008, 20:25
no no, pensa che amici che hanno macchine di qui, BMW X5, Mercedes Classe B, Audi A3, Mercedes ML, ne hanno di problemi e pure tanti, dal motorino dello specchietto retrovisore e finestrino a problemi di cambio, e come sono incazzati Neri!!. NON Credete :read: e pure mica costano 15mila€ fatevi servire. Siete voi che sputate su questa meravigliosa macchina.

ehm... la mia corsa ha avuto il cambio spaccato per ben 2 volte...

l'unica cosa "positiva" è che gli scricchiolii più vado avanti con i kilometri e meno sembrano esserci :eek:

@lessandro
25-08-2008, 20:50
l'unica cosa "positiva" è che gli scricchiolii più vado avanti con i kilometri e meno sembrano esserci :eek:

Forse perchè ti ci sei abituato :asd:

Ludus
26-08-2008, 12:01
Forse perchè ti ci sei abituato :asd:

mi sa che hai raggione :asd:

w core2duo6300
26-08-2008, 20:59
Salve a tutti
sono nuovo di questa discussione.
Ho una opel cosra 1.2 80cv enjoy con 3000 km.
volevo chiedervi se sapete a che serve la specie di tappo sotto l'acceleratore, si svita e si puo levare, è come un fermo dell'escursione dell'acceleratore.
qualcuno di voi lo ha notato? sa a cosa serve?
perchè levandolo, l'acceleratore si pigia di piu ma sembra a vuoto. quindi dovrebbe stare li apposta, ma non sono sicuro.
Qualcuno di voi ci ha fatto caso? Sapete cos'è di preciso? tipo un limitatore messo li apposta per consumare meno o per fare il rodaggio senza spingere? o se è semplicemente messo li come base dell'acceleratore?
Grazie a tutti, ciao aspetto qualche risposta. Grazie

Freenke
26-08-2008, 23:25
ehm... la mia corsa ha avuto il cambio spaccato per ben 2 volte...

l'unica cosa "positiva" è che gli scricchiolii più vado avanti con i kilometri e meno sembrano esserci :eek:

Ludus che tipi di problema hai avuto precisamente al cambio?

seccio
26-08-2008, 23:34
Salve a tutti
sono nuovo di questa discussione.
Ho una opel cosra 1.2 80cv enjoy con 3000 km.
volevo chiedervi se sapete a che serve la specie di tappo sotto l'acceleratore, si svita e si puo levare, è come un fermo dell'escursione dell'acceleratore.
qualcuno di voi lo ha notato? sa a cosa serve?
perchè levandolo, l'acceleratore si pigia di piu ma sembra a vuoto. quindi dovrebbe stare li apposta, ma non sono sicuro.
Qualcuno di voi ci ha fatto caso? Sapete cos'è di preciso? tipo un limitatore messo li apposta per consumare meno o per fare il rodaggio senza spingere? o se è semplicemente messo li come base dell'acceleratore?
Grazie a tutti, ciao aspetto qualche risposta. Grazie

Il limitatore a livello di giri del motore cmq dovrebbe essere imposto alla centralina , quello sembrerebbe un limitatore più fisico che altro in caso appunto di malfunzionamento di quello software appunto...

La penultima Focus di un mio amico , senza limitatore di giri e sui rulli ha fatto segnare 240km/h...con il limitatore è grazie se arriva a 185.....

Io neanche ne ero a conoscenza ma qualcosa ste macchine hanno di "strozzato".. almeno credo...quasi sicuramente tutte quelle con il turbo...poi nel tuo caso specifico meglio chiedere ai più esperti.. :D

seccio
26-08-2008, 23:35
ehm... la mia corsa ha avuto il cambio spaccato per ben 2 volte...


ehmmm...di grazia ...come hai fatto !!? :eek:

Ludus
27-08-2008, 12:41
Ludus che tipi di problema hai avuto precisamente al cambio?

la prima volta parto da uno stop, passando dalla prima alla seconda si è rotto. praticamente non c'èrano più gli innesti per le marcie, era tutto mobile la leva del cambio in qualsiasi direzione :D

in concessionaria hanno detto che si era rotto un filo di acciaio che collega la leva del cambio che stà dentro l'auto al cambio vero e proprio. dopo un giorno la vado a riprendere e midicono che l'hanno riparata visto che il pezzo di ricambio ci avrebbe messo 1 settimana ad arrivare e che potevo intanto circolare. dopo 3 giorni rimango di nuovo a piedi, stavolta però potevo innestare solo le marcie dispari!

poi per fortuna è arrivato il pezzo di ricambio ed è tornato tutto apposto. però prima che scade la garanzia glie la voglio portare perchè alcune marcie non sento che entrano bene gli innesti.

il pezzo di plastica sotto il pedale dell'accerelatore è semplicemente per non far sbattere il pedale dove stà il tappetino, non ha nessun'altra funzione. l'accerelatore è elettronico, quindi anche togliendolo non cambia assolutamente nulla.

Cristiano®
27-08-2008, 12:54
la prima volta parto da uno stop, passando dalla prima alla seconda si è rotto. praticamente non c'èrano più gli innesti per le marcie, era tutto mobile la leva del cambio in qualsiasi direzione :D

in concessionaria hanno detto che si era rotto un filo di acciaio che collega la leva del cambio che stà dentro l'auto al cambio vero e proprio. dopo un giorno la vado a riprendere e midicono che l'hanno riparata visto che il pezzo di ricambio ci avrebbe messo 1 settimana ad arrivare e che potevo intanto circolare. dopo 3 giorni rimango di nuovo a piedi, stavolta però potevo innestare solo le marcie dispari!

poi per fortuna è arrivato il pezzo di ricambio ed è tornato tutto apposto. però prima che scade la garanzia glie la voglio portare perchè alcune marcie non sento che entrano bene gli innesti.

il pezzo di plastica sotto il pedale dell'accerelatore è semplicemente per non far sbattere il pedale dove stà il tappetino, non ha nessun'altra funzione. l'accerelatore è elettronico, quindi anche togliendolo non cambia assolutamente nulla.

e bè, vedendo i puntini sulle i, da quello che sembrava che ti si era rotto il cambio alla fina era semplicemente lo spinotto della leva del cambio, una cretinata, tu pensa che sulla mia vecchia macchina era successa la stessa cosa ma il mio meccanico a messo un pezzo di ferro 2 martellata ed è andata avanti per anni. Rompere il cambio (meccanica) è rompere un pezzetto di ferro che collega l'asta del cambio è tuuta un'altra cosa, non sputate sopra del tipo "mi si è rotto il cambio 2 volte" che la gente pensa male.;)

Ludus
27-08-2008, 13:55
e bè, vedendo i puntini sulle i, da quello che sembrava che ti si era rotto il cambio alla fina era semplicemente lo spinotto della leva del cambio, una cretinata, tu pensa che sulla mia vecchia macchina era successa la stessa cosa ma il mio meccanico a messo un pezzo di ferro 2 martellata ed è andata avanti per anni. Rompere il cambio (meccanica) è rompere un pezzetto di ferro che collega l'asta del cambio è tuuta un'altra cosa, non sputate sopra del tipo "mi si è rotto il cambio 2 volte" che la gente pensa male.;)

stà di fatto che sono rimasto 1 volta a piedi in mezzo alla strada a 80km da casa e la seconda volta per fortuna che almeno le marcie dispari funzionavano...

w core2duo6300
27-08-2008, 18:29
Il limitatore a livello di giri del motore cmq dovrebbe essere imposto alla centralina , quello sembrerebbe un limitatore più fisico che altro in caso appunto di malfunzionamento di quello software appunto...

La penultima Focus di un mio amico , senza limitatore di giri e sui rulli ha fatto segnare 240km/h...con il limitatore è grazie se arriva a 185.....

Io neanche ne ero a conoscenza ma qualcosa ste macchine hanno di "strozzato".. almeno credo...quasi sicuramente tutte quelle con il turbo...poi nel tuo caso specifico meglio chiedere ai più esperti.. :D

Non intendevo un limitatore di giri, certo quello è nella centralina ;)
Volevo sapere se era una limitazione alla pressione del pedale dell'acceleratore, e se togliendola accelera di piu (visto che si pigia piu in fondo) o se è ininfluente, quindi un tappo per levare il "buco" tra fine accelerazione e fine corsa del pedale.:D

phoenix12
28-08-2008, 14:26
Oggi mi è arrivata la busta della opel per il compleanno della mia macchina. Vorrei sapere, dato che c'è dentro l'offerta del prolungamento di garanzia cosa avete fatto voi.
L'offerta è la seguente:

3o anno aggiuntivo se fatto entro il 13o mese 198e (successivamente ed entro il 24o 270e)

4o anno o 398 o 540.
Cosa fareste/avete fatto voi? Ogni tanto questa macchina ha probelemi, quindi...

Ludus
28-08-2008, 14:40
Oggi mi è arrivata la busta della opel per il compleanno della mia macchina. Vorrei sapere, dato che c'è dentro l'offerta del prolungamento di garanzia cosa avete fatto voi.
L'offerta è la seguente:

3o anno aggiuntivo se fatto entro il 13o mese 198e (successivamente ed entro il 24o 270e)

4o anno o 398 o 540.
Cosa fareste/avete fatto voi? Ogni tanto questa macchina ha probelemi, quindi...

io non l'ho prolungata la garanzia.

enea24
29-08-2008, 20:05
Ciao a tutti sono tornato:D ....con un problema però:cry: .....la macchina ha appena finito i 18.000 Km...(1.2) in poche parole quando la macchina va in temperatura e mi fermo, sia con marcia innestata e relativo pedale della frizione schiacciat,o sia in folle, il motore emette un sibilo, un fischio, un cigolio che alterna frequenza e intensità ( sembra quasi giri con la cinghia:cool: ).....NON è UN RUMORE FORTISSIMO cioè roba da sentire nel garage con radio spenta...però sembra qualcosa di allentato ( cinghia :confused: )...possibile?? idee su cosa può essere??

Singapore
01-09-2008, 16:55
Qualcuno è riuscito ad attivare la funzione di sincronizzazione dell'orologio con il segnale orario radio? Guardando controluce il display vedo che c'è il simbolo dell'orologino, ma è spento. Seguendo il manuale dell'auto, arrivo ad un certo punto del menù in cui, stando alle istruzioni, bisogna tenere premuto un tasto a lungo e poi lasciarlo, ma a me non succede niente... :confused:
La radio è una CD30MP3.

randomxx
01-09-2008, 21:43
E dopo i primi sei mesi di utilizzo costante della macchina posso dare un giudizio più completo :

Stiamo parlando della corsa enjoy 1.3 90cv.

-1 l'assetto della versione enjoy (enjoy ma che cazz' vuol dire poi:stordita: ) è a buoni livelli ma non si schioda di un millimetro dalle pari categoria quindi mediocre (gpunto, peugeot...).
La macchina in curva tebde ad inclinarsi per le sospensioni morbide e tende a scivolare ma prima di sbandare bisogna esagerare davvero molto.
Forse per i cerchi da 185 r15, che la rendono sicurissima sul bagnato ma meno rigida sull' asciutto.
-2 l'impianto audio di serie è appena sufficiente, e le casse dietro distorcono troppo a volume medio alto.
Parlo dell' impianto cd mp3 7 casse.
-3 Il motore 1.3 90 cv spinge la macchina in modo sufficiente ma non troppo esaltante, dopo circa 9000km ha diminuito i consumi ma nella media non fa molto di più di 15km/litro (per essere ottimista:mbe: ).
-4 I freni del suddetto modello sono un po' sottodimensionati, frenano vigorosamente ma sono decisamente meglio i quattro dischi di derivazione astra del 1.7 cdti.
Infatti in seguito ad una guida un pò spinta con relative staccate in discesa si sono scaldaonati troppo e adesso pur frenando bene emettono un fischio e lo fanno da circa 4000km.
-5 A circa 7000 km sono apparsi i primi rumorini alle porte salendo sui marciapiedi e adesso lo fanno puntualmente ad ogni piccolo sobbalzo della macchina :mad: .
C'è da dire che in questi 9000km non ho risparmiato nulla a questa macchina e dopo 5000 km ho dovuto invertire le gomme sotto gli occhi stupiti del gommista, il quale mi ha prontamente redarguito: "Beh adesso l' hai provata per bene, ora vai più piano altrimenti tra altri 5000km le butti tutte e quattro.".
Tutto sommato una buona auto ma con tutti i soldi che costa si potrebbe avere un pochino di più.

Ludus
01-09-2008, 23:14
La macchina in curva tebde ad inclinarsi per le sospensioni morbide e tende a scivolare ma prima di sbandare bisogna esagerare davvero molto. io il comportamento in situazioni al limite lo trovo molto buono. sottosterza un casino se si schiaccia tutto e si è in coppia ad una uscita di curva e il muso allarga tanto, ma il posteriore accompagna sempre bene e non ha reazioni improvvise e non "calcolabili". è anche un pò colpa dell'esp troppo vigile e dell'assetto morbido che si pensa di essere arrivati quasi al limite di tenuta, quando in realtà c'è ancora un ampio margine. comunque tu avendo i 15 hai le borchie e non hai i premiumcontact2 di pneumatici, quindi probabilmente anche quello fa la sua parte. i premiumcontact2 della continental nella misura 195/55 R16 sono veramente ottimi penumatici, per sentirli fischiare ho dovuto davvero spremerla l'auto, altrimenti offrono una tenuta ottima, ben aldilà di quello che la macchina ha bisogno per "stare in equilibrio" con il suo assetto morbido.


Forse per i cerchi da 185 r15, che la rendono sicurissima sul bagnato ma meno rigida sull' asciutto.
questa me la devi spiegare..


-2 l'impianto audio di serie è appena sufficiente, e le casse dietro distorcono troppo a volume medio alto.
Parlo dell' impianto cd mp3 7 casse.
non so se a casa tua hai un sistema per ascoltare la musica da 10 mila €, ma il cd30mp3 suona molto ma molto bene. meglio di qualsiasi altro impianto che danno su una utilitaria-media. ho ascoltato quello della g.punto, yaris, ypsilon, smart 4 four, classe a, nessuno suonava bene come il cd30mp3. un consiglio che ti dò è masterizzare i cd in mp3, a basse velocità e mp3 di qualità, anche il cd fa la sua parte. prima masterizzavo con dei tdk a sfondo blu e in effetti anche a me capitava che le casse dietro distorcevano leggermente. da quando uso i superazo della verbatim sono rimasto così :eek: anche a volume da timpani rotti non distorce per niente. comunque controlla anche la regolazione degli alti/bassi e bilanciamento casse, potresti avercela sballata.


-3 Il motore 1.3 90 cv spinge la macchina in modo sufficiente ma non troppo esaltante, dopo circa 9000km ha diminuito i consumi ma nella media non fa molto di più di 15km/litro (per essere ottimista:mbe: ).
le prestazioni miglioreranno di continuo. io ho superato i 40 e posso dire che fino al tagliando dei 30 mila ho sentito sempre nuovi miglioramenti.

se stai sotto i 15 al litro di media guidi davvero da cani in modo irrazionale.
io vado molto spedito spesso anche sgasando inutilmente per arrivare 5 minuti prima, però alternando fasi da schumacher a fasi più tranquillo con un uso sensato della macchina riesco sempre a starci sopra i 15, anche se di poco. stare sotto dovresti farti tutto il pieno a tavoletta.


-4 I freni del suddetto modello sono un po' sottodimensionati, frenano vigorosamente ma sono decisamente meglio i quattro dischi di derivazione astra del 1.7 cdti.
Infatti in seguito ad una guida un pò spinta con relative staccate in discesa si sono scaldaonati troppo e adesso pur frenando bene emettono un fischio e lo fanno da circa 4000km.

l'impianto frenante non è sottodimensionato, infatti la macchina frena molto bene ed è tra le migliori della sua categoria. il problema del surriscaldamento c'è se si fanno delle inchiodate da tallone alzato per 3-4 curve in serie e si inizia ad allungare la corsa ma non perde comunque efficacia la frenata. dietro ha i tamburo ma sono belli grossi.
se i freni ti fischiano è perchè hai molto probabilmente vetrificato le pasticche. i miei dischi hanno poco più di 41 mila km eppure non hanno mai fischiato. a 30 mila ho cambiato le pasticche.
a 60 mila probabilmente dovrò cambiare di nuovo le pasticche e cambiare anche il disco che ormai è visibilmente consumato, penso però che non opterò per il disco e pasticche originali ma metterò dei brembo della serie base, che riducono il fenomeno del fading abbinato ad un olio per la pompa dei freni migliore e che regge di più il calore.


-5 A circa 7000 km sono apparsi i primi rumorini alle porte salendo sui marciapiedi e adesso lo fanno puntualmente ad ogni piccolo sobbalzo della macchina :mad: .
beato a te che i rumorini ti sono comparsi a 7000, io li avevo a 300 :muro: eppure ora che ne ha 40k e passa mi sembrano spariti. sarà che ci ho fatto l'abitudine :eek:
[/QUOTE]

tasto2023
02-09-2008, 15:43
Ciao a tutti ragazzi,
interessantissimo forum: io ho una Nuova Corsa Enjoy 1,0 con scadenza garanzia a Febbraio 2009.
Volevo chiedervi se per caso qulalcuno di voi sa' quando diavolo uscirà la "modifica" cioè vale a dire Regolatore d'Altezza del Sedile Guida.
CIoè quando il guidatore scende dal sedile tutte le volte, ripeto tutte le volte, il sedile (appuno del guidatore)si ABBASSA!Per ovviare a questo problema sono stato oggi all'Autoimport Opel qui a Roma sulla Salaria e mi hanno confermato che ancora NON è uscita la modifica e di restare aggiornato. appunto, sui vari Forum per sapere quando uscirà!
Voi ne sapete niente???
tasto da Roma

Ludus
02-09-2008, 16:32
Ciao a tutti ragazzi,
interessantissimo forum: io ho una Nuova Corsa Enjoy 1,0 con scadenza garanzia a Febbraio 2009.
Volevo chiedervi se per caso qulalcuno di voi sa' quando diavolo uscirà la "modifica" cioè vale a dire Regolatore d'Altezza del Sedile Guida.
CIoè quando il guidatore scende dal sedile tutte le volte, ripeto tutte le volte, il sedile (appuno del guidatore)si ABBASSA!Per ovviare a questo problema sono stato oggi all'Autoimport Opel qui a Roma sulla Salaria e mi hanno confermato che ancora NON è uscita la modifica e di restare aggiornato. appunto, sui vari Forum per sapere quando uscirà!
Voi ne sapete niente???
tasto da Roma
fatti cambiare il sedile in garanzia, mica è normale che il sedile si abbassi da solo e mica tutte hanno questo problema.

sapatai
03-09-2008, 10:58
ho appena contattato il concessionario per prendere appuntamento per il controllo dei 7.500km. ovviamente mi dice che è assolutamente a pagamento: so già che la guarderanno a malapena e mi volerà come minimo qualche foglio da 50.
ma c'è un'email ufficiale della opel o un numero verde a cui chiedere?

phoenix12
03-09-2008, 16:53
ho appena contattato il concessionario per prendere appuntamento per il controllo dei 7.500km. ovviamente mi dice che è assolutamente a pagamento: so già che la guarderanno a malapena e mi volerà come minimo qualche foglio da 50.
ma c'è un'email ufficiale della opel o un numero verde a cui chiedere?

NON è assolutamente a pagamento. Se paghi ti fai fregare, vai da un altro. Chi fa fare il tagliando a 15000 e dice che è obbligatorio, e fa fare a pagamento quello dei 7500 è come MINIMO da segnalare alla casa. Il primo è gratis, poi 1anno/30000, 2/60000 e così via. Io lo faccio adesso a 20000 ed è ovviamente passato almeno 1 anno.

tasto2023
03-09-2008, 19:03
Ma dai Ludus...davvero??Ma come allora quelli alla Opel di Via Salaria sono dei gran bugiardi! Mi hanno detto che devono aspettare una "modifica" cioe' che secondo loro TUTTE le Opel Corsa D (nuove) hanno questo difetto e sottolineo TUTTE (parlo della serie Enjoy).
Qualcuno di voi , oltre a Ludus, ha riscontrato questo problema nel sedile del guidatore?Cioe' il problema e' questo: quando chi sta alla guida della Corsa Enjoy scende dall'auto TOCCA inevitabilmente la leva del sedile (del guidatore appunto) e il sedile TORNA in posizione precedente. Quindi quando il guidatore risale in auto trova il sedile RIBASSATO!!!E' ASSURDOOOO!!!
Chi di voi possiede la Enjoy ha riscontrato questo difetto???????????
tasto da Roma
p.s. chi di voi ha il link del forum ufficiale della Nuova Opel Corsa me lo darebbe cosi' chiedo anche liiii''''!!!

sapatai
03-09-2008, 19:08
NON è assolutamente a pagamento. Se paghi ti fai fregare, vai da un altro. Chi fa fare il tagliando a 15000 e dice che è obbligatorio, e fa fare a pagamento quello dei 7500 è come MINIMO da segnalare alla casa. Il primo è gratis, poi 1anno/30000, 2/60000 e così via. Io lo faccio adesso a 20000 ed è ovviamente passato almeno 1 anno.

porca vacca mi rode un sacco sta cosa, già che mi stanno sul cazzo quelli del concessionario. andrò a sentire in un'officina opel qui nel mio paese.
comunque ragazzi c'è un email o un numero verde opel? sarò distratto io ma non riesco a trovare ninte nel sito opel. :boh:

Ludus
03-09-2008, 19:24
Ma dai Ludus...davvero??Ma come allora quelli alla Opel di Via Salaria sono dei gran bugiardi! Mi hanno detto che devono aspettare una "modifica" cioe' che secondo loro TUTTE le Opel Corsa D (nuove) hanno questo difetto e sottolineo TUTTE (parlo della serie Enjoy).
Qualcuno di voi , oltre a Ludus, ha riscontrato questo problema nel sedile del guidatore?Cioe' il problema e' questo: quando chi sta alla guida della Corsa Enjoy scende dall'auto TOCCA inevitabilmente la leva del sedile (del guidatore appunto) e il sedile TORNA in posizione precedente. Quindi quando il guidatore risale in auto trova il sedile RIBASSATO!!!E' ASSURDOOOO!!!
Chi di voi possiede la Enjoy ha riscontrato questo difetto???????????
tasto da Roma
p.s. chi di voi ha il link del forum ufficiale della Nuova Opel Corsa me lo darebbe cosi' chiedo anche liiii''''!!!

io ho la enjoy e il problema del sedile non c'è l'ho ad esempio.

porca vacca mi rode un sacco sta cosa, già che mi stanno sul cazzo quelli del concessionario. andrò a sentire in un'officina opel qui nel mio paese.
comunque ragazzi c'è un email o un numero verde opel? sarò distratto io ma non riesco a trovare ninte nel sito opel. :boh:

il controllo a 7500km non è nemmeno menzionato sul manuale, quindi se vuoi farlo è ovvio che sia a pagamento.

a me non hanno fatto pagare ma perchè mi hanno fatto una "gentilezza"

sapatai
03-09-2008, 19:28
il controllo a 7500km non è nemmeno menzionato sul manuale, quindi se vuoi farlo è ovvio che sia a pagamento.

a me non hanno fatto pagare ma perchè mi hanno fatto una "gentilezza"

capisco, in effetti visto in quest'ottica il ragionamento fila.
è pure vero che non è menzionato niente sul libretto manutenzioni. sentirò altre campane, anche se mi piacerebbe sentire qualche risposta direttamente da opel.
c'è un po' di confusione a riguardo.:(

Ludus
03-09-2008, 19:38
capisco, in effetti visto in quest'ottica il ragionamento fila.
è pure vero che non è menzionato niente sul libretto manutenzioni. sentirò altre campane, anche se mi piacerebbe sentire qualche risposta direttamente da opel.
c'è un po' di confusione a riguardo.:(

mio consiglio personale ? vai all'auchan e ti compri un fustino da 5 litri di olio 5W30. svuoti l'olio che c'è nel motore che è quello del rodaggio e sarà pieno di residui e ci metti quello comperato nuovo (ne serviranno 3,5l circa). stai apposto.

@lessandro
03-09-2008, 19:41
Riguardo al fatto della regolazione del sedile in altezza....non mi è mai successa sta cosa di perderla, forse non è che a scendere (se siete parecchi alti o pesanti), piegato troppo la gommapiuma e quindi spostate la leva con la parte inferiore della gamba? :stordita:

Riguardo ai tagliandi....fino a 15.000 non ho mai fatto niente, escluso il controllo dei liquidi a 5.000km (gratis, me lo hanno detto loro che lo era).

Per il resto, meglio un tagliando in più che uno in meno...sono di quest'avviso (logicamente sempre entro la garanzia, perchè poi che se ne vadano allegramente a fare in culo, con i prezzi che hanno possono attaccarsi al pesce :asd: )

robynove82
03-09-2008, 22:28
ho appena contattato il concessionario per prendere appuntamento per il controllo dei 7.500km. ovviamente mi dice che è assolutamente a pagamento: so già che la guarderanno a malapena e mi volerà come minimo qualche foglio da 50.
ma c'è un'email ufficiale della opel o un numero verde a cui chiedere?

Ma neanche per il cazzo..... non sei obbligato a farlo (http://www.opel.it/action/brandsite?asset=cas_pianimanu_IT&branch=cas&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPITundefined). Io ho fatto solo il controllo dei livelli a 5k km e fatto il tagliando dopo 1 anno (a 20k). Basta regalare soldi alle concessionarie :read:. Anche il discorso dei residui lo considero superfluo, visto che a 15k ho dovuto rabboccare l'olio quindi era praticamente finito.

Il mio consiglio è fare il 1° tagliando a 30k o 1 anno dall'acquisto e rabboccare l'olio intorno ai 10k-15k km oppure se proprio lo vuoi fare il tagliando intermedio a 15k ma non ne vedo il motivo.

EDIT: il numero verde c'è di sicuro

robynove82
03-09-2008, 22:32
Ma dai Ludus...davvero??Ma come allora quelli alla Opel di Via Salaria sono dei gran bugiardi! Mi hanno detto che devono aspettare una "modifica" cioe' che secondo loro TUTTE le Opel Corsa D (nuove) hanno questo difetto e sottolineo TUTTE (parlo della serie Enjoy).
Qualcuno di voi , oltre a Ludus, ha riscontrato questo problema nel sedile del guidatore?Cioe' il problema e' questo: quando chi sta alla guida della Corsa Enjoy scende dall'auto TOCCA inevitabilmente la leva del sedile (del guidatore appunto) e il sedile TORNA in posizione precedente. Quindi quando il guidatore risale in auto trova il sedile RIBASSATO!!!E' ASSURDOOOO!!!
Chi di voi possiede la Enjoy ha riscontrato questo difetto???????????
tasto da Roma
p.s. chi di voi ha il link del forum ufficiale della Nuova Opel Corsa me lo darebbe cosi' chiedo anche liiii''''!!!

Il discorso della modifica l'ho sentito anch'io, però che sappia io non è stata ancora introdotta. Io ho il tuo stesso problema e sono 1,75m per 70kg quindi nella media.

phoenix12
04-09-2008, 14:35
io ho la enjoy e il problema del sedile non c'è l'ho ad esempio.



il controllo a 7500km non è nemmeno menzionato sul manuale, quindi se vuoi farlo è ovvio che sia a pagamento.

a me non hanno fatto pagare ma perchè mi hanno fatto una "gentilezza"

A te non hanno fatto pagare come fanno praticamente con tutti. Da me non lo fa pagare nessuna concessionaria, ad alessandro pure e miei amici di pavia e carrara idem. Ergo quello che gli è capitato è una mosca bianca. Come quelli del tagliando a 15000. Ergo cambia concessionario. Tanto ti controllano solo i livelli.

randomxx
04-09-2008, 15:57
questa me la devi spiegare..



Se provi a montare pneumatici più stretti ti accorgerai subito che l'auto tiene meglio sul bagnato...

tasto2023
05-09-2008, 14:12
Ok Robynove82 tu hai il problema della regolazione del sedile del guidatore??A te quindi hanno parlato di 1 modìfica che deve arrivare??
Quindi Ludus non sono il solo. E dimmi Robynove82 sei ancora in garanzia o no?Quanti anni ha la tua Corsa Enjoy D??
Li ho richiamati oggi stesso questi della Carrozzeria dell Opel sulla Salaria qui a ROma,Mi dicono che stanno aspettando una modifica e che TUTTE le Enjoy hanno questo problema!!!!
Il sono nella media: 1,74x70 kg!!!!!!!Che devo fa'?????????

Ludus
05-09-2008, 14:25
Se provi a montare pneumatici più stretti ti accorgerai subito che l'auto tiene meglio sul bagnato...

non penso proprio... solo sui i fondi come neve la gomma più stretta che concentra maggiormente il peso dell'auto è meglio, su asciutto e pioggia è meglio una gomma più larga che dia un maggior contatto con il suolo.

Dante89
05-09-2008, 14:32
Salve ragazzi, stamattina mi son fatto fare un preventivo per la 1.2 Sport...Che ne pensate, può essere una buona scelta? (Macchinina mia personale tuttofare...)

Ludus
05-09-2008, 14:35
Salve ragazzi, stamattina mi son fatto fare un preventivo per la 1.2 Sport...Che ne pensate, può essere una buona scelta? (Macchinina mia personale tuttofare...)

è bella esteticamente ma il motore fa pena. ti consuma un botto perchè per farlo camminare lo devi tirare... in salita con 4 persone a bordo dovrai usare tante volte il cambio... io ti dico di provarla con quel motore per renderti conto se può fare al caso tuo.

Dante89
05-09-2008, 14:42
è bella esteticamente ma il motore fa pena. ti consuma un botto perchè per farlo camminare lo devi tirare... in salita con 4 persone a bordo dovrai usare tante volte il cambio... io ti dico di provarla con quel motore per renderti conto se può fare al caso tuo.

Consiglieresti il 1.4 90cv?Oppure?

Ludus
05-09-2008, 14:46
Consiglieresti il 1.4 90cv?Oppure?

il 1.4 già la fa muovere molto meglio l'auto, ma leggendo l'altra discussione, il 1.4 tjet fiat è molto meglio e se lo gestisci consumi meno che con il 1.2 e 1.4 della corsa che sono sottodimensionati.

Dante89
05-09-2008, 14:52
il 1.4 già la fa muovere molto meglio l'auto, ma leggendo l'altra discussione, il 1.4 tjet fiat è molto meglio e se lo gestisci consumi meno che con il 1.2 e 1.4 della corsa che sono sottodimensionati.

Se io volessi prendere la corsa...A parte il diesel da 90 e 125cv, che motore potrei prendere per muovermi decentemente?

Ludus
05-09-2008, 14:53
Se io volessi prendere la corsa...A parte il diesel da 90 e 125cv, che motore potrei prendere per muovermi decentemente?

il diesel da 90 e 125 :asd:

se devi scegliere la corsa e perforza benzina vai con il 1.4 da 90cv... il 1.6 da 150cv mi sembra un pò troppo per muoversi in città.

Dante89
05-09-2008, 14:55
il diesel da 90 e 125 :asd:

se devi scegliere la corsa e perforza benzina vai con il 1.4 da 90cv... il 1.6 da 150cv mi sembra un pò troppo per muoversi in città.

:asd:
E che palle, ma come è possibile che non abbiano messo un piccolo TB su sta cabbaso di macchinetta?Io non voglio per forza il benzina, ma dato il chilometraggio che andrò a fare...Non mi sembra molto intelligente, andare a prendere un Diesel...Anche perchè lo sconto forte me lo faceva sul 75cv e siamo sempre a piedi penso...A questo punto dici Benzina da 90cv? :fagiano:

Ludus
05-09-2008, 14:58
:asd:
E che palle, ma come è possibile che non abbiano messo un piccolo TB su sta cabbaso di macchinetta?Io non voglio per forza il benzina, ma dato il chilometraggio che andrò a fare...Non mi sembra molto intelligente, andare a prendere un Diesel...Anche perchè lo sconto forte me lo faceva sul 75cv e siamo sempre a piedi penso...A questo punto dici Benzina da 90cv? :fagiano:

il diesel da 75 non è un mostro, ma la macchina si muove, meglio rispetto al 1.2 da 80cv.

il 1.4 già è sufficiente diciamo. ha meno coppia in basso del diesel con gli stessi cv, ma quantomeno i sorpassi li fai abbastanza in scioltezza senza dover prendere il metro.

Dante89
05-09-2008, 15:05
il diesel da 75 non è un mostro, ma la macchina si muove, meglio rispetto al 1.2 da 80cv.

il 1.4 già è sufficiente diciamo. ha meno coppia in basso del diesel con gli stessi cv, ma quantomeno i sorpassi li fai abbastanza in scioltezza senza dover prendere il metro.

Fra 1.3 75cv e 1.4 90cv, forse meglio vado di benzina...che dici?

Ludus
05-09-2008, 15:08
Fra 1.3 75cv e 1.4 90cv, forse meglio vado di benzina...che dici?

visto che la pagheresti di meno la benzina e ha qualche cv in più si... certo è che con il 1.3 da 75cv consumi molto ma molto ma molto ma molto meno e se i soldi dentro al serbatoio c'è li metti te... vai con il diesel da 75.

gab983
05-09-2008, 17:08
Fra 1.3 75cv e 1.4 90cv, forse meglio vado di benzina...che dici?

Dubito che il 1.3 75cv sia meglio del 1.2 80cv. Semmai orientati sul 1.3 90cv. Però come vedi i prezzi salgono. Cmq senti dipende da quali esigenze una persona ha. Io per esempio ho 1.2 a benza e male non mi trovo. Certo in salita occorre scalare marcia, ma cmq nn è male. Io per esempio la uso anche per viaggiare e ad una velocità di 140 vai tranquillo. Poi il 1.2 da 0-100 non è un mostro, ma ha un'ottima terza e anche un'ottima quarta.

gab983
05-09-2008, 17:14
ho appena contattato il concessionario per prendere appuntamento per il controllo dei 7.500km. ovviamente mi dice che è assolutamente a pagamento: so già che la guarderanno a malapena e mi volerà come minimo qualche foglio da 50.
ma c'è un'email ufficiale della opel o un numero verde a cui chiedere?

Dal concessionario portacela una volta sola e a 30.000 kilometri.

Ps:per il sedile io ho 1.2 enjoy e mai avuto problemi (e diciamo che l'ho modificato diverse volte in altezza, anzi lo modifico spesso)

Per curiosità voi come avete regolato il volante?

Dante89
05-09-2008, 19:07
Dubito che il 1.3 75cv sia meglio del 1.2 80cv. Semmai orientati sul 1.3 90cv. Però come vedi i prezzi salgono. Cmq senti dipende da quali esigenze una persona ha. Io per esempio ho 1.2 a benza e male non mi trovo. Certo in salita occorre scalare marcia, ma cmq nn è male. Io per esempio la uso anche per viaggiare e ad una velocità di 140 vai tranquillo. Poi il 1.2 da 0-100 non è un mostro, ma ha un'ottima terza e anche un'ottima quarta.

Grazie, il tuo parere mi è molto utile...Martedì mattina proverò una Corsa 1.2...E vediamo come và, se và bene la prendiamo...

Cristiano®
06-09-2008, 14:29
il 1.4 già la fa muovere molto meglio l'auto, ma leggendo l'altra discussione, il 1.4 tjet fiat è molto meglio e se lo gestisci consumi meno che con il 1.2 e 1.4 della corsa che sono sottodimensionati...bugie, solo se lo tiri consume meno il 1.4 ma se vai piano e cambi a 3000giri i consumi sono minori. Testato

Cristiano®
06-09-2008, 14:38
il diesel da 75 non è un mostro, ma la macchina si muove, meglio rispetto al 1.2 da 80cv.

il 1.4 già è sufficiente diciamo. ha meno coppia in basso del diesel con gli stessi cv, ma quantomeno i sorpassi li fai abbastanza in scioltezza senza dover prendere il metro.

UP
Vero
Confermo

Ma bisogna scindere tra consumi e potenza, con qualsiasi motorizzazione cmq ti muovi, col tempo ti ci fai l'abitudine sia di un 600cc che di un 3000turbo v12.

Aggiungo che con la macchina fare sorpassi oggi è quasi inutile perchè ti ritrovi altri nonni d'avanti ed il riscio di continuare a sorpassare è sempre più elevato, poi su un tratto di 20km fare sempre sorpassi e rischiare incidenti non ne vale la pena per qualche manciata di minuti. Se volete fare tutto ma cmq sempre rischiare ci vuole un mezzo a 2 ruote.
Pensate ai consumi e basta che la macchina è solo un mezzo di trasporto che deve essere sicuro e consumare poco in tutto, dal bollo alla benza. Ecco perchè mi sono fatto un GPL.;)

Costo del mezzo
Assicurazione
Pochi soldi di bollo ed i primi 2 anni è gratis
Manutenzione meno costosa
26€ = 450km (città+AC)

Consiglio il 1.2 solo per impianto GPL, mentre chi non vuole usare il GPL consiglio allora il 1.3diesel 75cv

Ludus
06-09-2008, 14:39
..bugie, solo se lo tiri consume meno il 1.4 ma se vai piano e cambi a 3000giri i consumi sono minori. Testato

non so che guida hai te. ma apparte che con quella nonno, con il tjet ci si muove veramente molto meglio rispetto al 1.2 e 1.4 della corsa. poi ovvio che se voglio cercare il massimo risparmio consumerà meno il motore con meno cv. se voglio però andare normale in giro il tjet di sicuro farà consumare meno, sopratutto ad un ragazzo.