PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

devis
05-02-2008, 06:28
Cosa è lo specchietto elettrocromatico ?? Cioè si sbrina come il lunotto posteriore ??

IL tergi automatico non è detto che sia comodo ...
se piove leggermente e il vetro non è correttamente bagnato e il tergicristallo parte si riga il vetro ... !!

Decidi tu quando attivare la funzione automatica ad ogni accensione dando un colpetto di leva verso l'alto, quindi il rischio è relativo ;) Comunque è ben tarato, prima che parta la passata il vetro dev'essere ben bagnato.


Cioè, se un'auto dietro ha gli abbaglianti, lo specchietto si scurisce da solo automaticamente, evitando che tu rimanga abbagliato a caus di quello che ti sta dietro

Si scurisce anche quando ha gli anabbaglianti, sopratutto quelli che mi stanno attaccati al sedere :muro:

Ludus
05-02-2008, 09:31
Decidi tu quando attivare la funzione automatica ad ogni accensione dando un colpetto di leva verso l'alto, quindi il rischio è relativo ;) Comunque è ben tarato, prima che parta la passata il vetro dev'essere ben bagnato.



Si scurisce anche quando ha gli anabbaglianti, sopratutto quelli che mi stanno attaccati al sedere :muro:

infatti la cosa dell'inscurimento automatico dello specchietto retrivisore non è che sia così tanto comoda. nel senso che di notte molto spesso non si vedrà una mazza dietro.

Il dottore
05-02-2008, 13:55
ne ho 22 se ogni anno ti aumentano di 2 punti. :D

Ogni due anni aumentano di 2 punti :p

HiroNakamura
05-02-2008, 14:38
Ciao,
mi riallaccio a qualche post fa sui consumi...
Torno dal mio primo rifornimento dopo quello dell'acquisto.
I risultati che ho ottenuto sono i seguenti (calcolati rigorosamente a mano non avendo il computer di bordo):
713Km facendo 17,5Km/L (5,7 L/100km).

In 10 giorni ho fatto 70km/giorno tragitto casa-lavoro, su percorso urbano sempre nel traffico (da periferia Roma Nord a S.Pietro passando per la Salaria...).

Cosa ne pensate, sono nella norma? Oddio vedendo la brochure, c'è scritto proprio che su percorso urbano il consumo è 5,7, preciso preciso il mio :D

Ah dimenticavo: Corsa Enjoy 1.3 ctdi 75cv (no cerchi in lega)

Everlost
05-02-2008, 16:19
Volevo chiedervi una cosa sui sedili della 3 p:
da un mese fa quando l ho acquistata fino ad oggi tiravo su la levetta
e tiravo in avanti i sedili regolarmente...senza rumori o sforzi...
oggi un mio collega ha tirato la levetta su dalla parte del passeggero e sforzando si è sentito un TLACK che non mi piaceva...ora lo fa sempre ma mi sa che è normale vero?cioè per tirare in avanti il sedile deve fare quello scatto ?perchè non l ha mai fatto e dalla parte del guidatore non lo fa ancora..sono io che ho il tocco troppo leggero e sbaglio o devo uccidere il mio collega'??:mbe:
grazie

devis
05-02-2008, 18:26
infatti la cosa dell'inscurimento automatico dello specchietto retrivisore non è che sia così tanto comoda. nel senso che di notte molto spesso non si vedrà una mazza dietro.

Beh, una mazza no :O Sicuramente si vede già molto meglio così che con lo specchietto tirato su con la levetta. Le luci dei fari diventano sull'azzurro, ed il resto è chiaramente distinguibile.

Ludus
05-02-2008, 19:22
Beh, una mazza no :O Sicuramente si vede già molto meglio così che con lo specchietto tirato su con la levetta. Le luci dei fari diventano sull'azzurro, ed il resto è chiaramente distinguibile.

io dico in manovra normale senza niente dietro. di notte comunque si vede male.

lo specchietto come c'è l'hai te c'è l'ho sempre avuto sulle altre macchine che ho guidato.

lp40
05-02-2008, 19:37
che tragitto fai prevalentemente? urbano? stile di guida?



casa(fuori città) > università(centro di roma)
stile aggressivo :doh:


ma solamente il computer di bordo ti rileva un dato simile oppure anche secondo i tuoi calcoli dei Km che fai con un pieno???

cmq imho c'è qualcosa che nn va ...cavolo...è quasi il doppio di quello che dovebbe fare....


nono solo da cdb, non ho fatto altre prove


io ti sono vicino. non ho il cdb ma facendo la media dei km/litri sono sui 6,6-6,8L/100km


il tuo messaggio è stato come un pugno in pieno stomaco :(



no no ho scacchiato a leggere io ....avevo capito 17 :muro:


difatti appena l'ho riletto mi sono mangiato le mani ..a quel punto nn sono stato a lavare il mess....pazienza :D


se hai il 1,7cdti hai 5 buchi, tutte le altre corsa d con altri motori hanno i 4buchi

@lessandro
05-02-2008, 19:47
Ciao,
mi riallaccio a qualche post fa sui consumi...
Torno dal mio primo rifornimento dopo quello dell'acquisto.
I risultati che ho ottenuto sono i seguenti (calcolati rigorosamente a mano non avendo il computer di bordo):
713Km facendo 17,5Km/L (5,7 L/100km).

In 10 giorni ho fatto 70km/giorno tragitto casa-lavoro, su percorso urbano sempre nel traffico (da periferia Roma Nord a S.Pietro passando per la Salaria...).

Cosa ne pensate, sono nella norma? Oddio vedendo la brochure, c'è scritto proprio che su percorso urbano il consumo è 5,7, preciso preciso il mio :D

Ah dimenticavo: Corsa Enjoy 1.3 ctdi 75cv (no cerchi in lega)

Io come consumi sono sui 4.5 in percorso al 90% extraurbano-autostrada :asd: :sofico:

Cmq, per l'urbano, andando normalmente, penso proprio che i 5.7 siano in linea con gli altri ;)

La foto del tergicristallo storto, è questa :O:

http://img338.imageshack.us/img338/4921/dsc02674hm5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dsc02674hm5.jpg)

Si vede che è più inclinato rispetto al normale :doh:

Cmq, tanto per chiarire la cosa....ok che la macchina è sudicia, ma non c'è le zolle di terra come sembra dalla foto :asd: :sofico:

Colpa del flash del cell :O

Ludus
05-02-2008, 19:48
Io come consumi sono sui 4.5 in percorso al 90% extraurbano-autostrada :asd: :sofico:

Cmq, per l'urbano, andando normalmente, penso proprio che i 5.7 siano in linea con gli altri ;)

La foto del tergicristallo storto, è questa :O:

http://img338.imageshack.us/img338/4921/dsc02674hm5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dsc02674hm5.jpg)

Si vede che è più inclinato rispetto al normale :doh:

Cmq, tanto per chiarire la cosa....ok che la macchina è sudicia, ma non c'è le zolle di terra come sembra dalla foto :asd: :sofico:

per me te l'hanno rimontato male.

@lessandro
05-02-2008, 19:56
per me te l'hanno rimontato male.

Mi sa anche a me :muro: :doh:

Accidenti a loro :muro:

sapatai
05-02-2008, 19:57
per me te l'hanno rimontato male.

già.

Pugaciov
05-02-2008, 19:59
La PugaCorsa oggi compie un anno!

:happy: :cincin:

Ludus
05-02-2008, 20:04
azz è vero non ci avevo pensato.

la mia li ha fatti 4 giorni fa :D

@lessandro
05-02-2008, 20:05
La PugaCorsa oggi compie un anno!

:happy: :cincin:

Auguri :sofico:

Domani la mia verso le 8.20 farà 21.000km :O :sofico: :D

lp40
05-02-2008, 20:06
esiste un modo per vedere che revisione di firmware ho?

devis
05-02-2008, 23:19
io dico in manovra normale senza niente dietro. di notte comunque si vede male.


Non so che macchine hai guidato ma ti assicuro che senza niente dietro si vede come con un normalissimo specchietto retrovisore..

seccio
05-02-2008, 23:32
esiste un modo per vedere che revisione di firmware ho?

sta domanda interessa anche a me ... :sofico:

seccio
05-02-2008, 23:36
ho trovato queste:

http://uploads.forumcommunity.it/post-2011408-1200579539.jpg

http://uploads.forumcommunity.it/post-137584-1192753183.jpg

http://uploads.forumcommunity.it/post-137584-1192753302.jpg



Ciao , qualcuno potrebbe ripostarle ?? nn le vedo... :(

sapatai
06-02-2008, 01:26
si scusa, già che ci sono te ne posto altre sempre 3p grigia con i 17":

http://img244.imageshack.us/img244/251/immagine001bn3vs1.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/9972/immagine003ir2xn9.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/8086/immagine004eq5bl3.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/4065/immagine005ml1er6.jpg

le altre non riesco a farle visualizzare.

ILP
06-02-2008, 11:34
si scusa, già che ci sono te ne posto altre sempre 3p grigia con i 17":

http://img244.imageshack.us/img244/251/immagine001bn3vs1.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/9972/immagine003ir2xn9.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/8086/immagine004eq5bl3.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/4065/immagine005ml1er6.jpg

le altre non riesco a farle visualizzare.

mmhh...non mi piace senza lo stemma dietro :D

Ludus
06-02-2008, 14:16
Non so che macchine hai guidato ma ti assicuro che senza niente dietro si vede come con un normalissimo specchietto retrovisore..

serie 5, dove comunque non si vede malissimo ma peggio di uno specchietto classico. toyota corolla che si vede da schifo. comunque può darsi che quello che hai sia calibrato meglio.

nadykkapp
06-02-2008, 16:25
HO portato la macchina in officina ...
Mi hanno montato L'entrata aux per l'MP3, ipod ecc ... visto che la mia ha + di un anno e essendo uno dei primi modelli non aveva l'entrata AUX e nemmeno l'aletta parasole passeggero con lo specchietto.
Per L'entrata audio mi hanno fatto pagare 60 euro. Il Jack costa 15 e il resto di manodopera ... un po tantino ...
ma hanno dovuto allungare i fili dell'entrata smontare lo stereo e forare la console centrale.
Lo specchietto me lo hanno cambiato con uno con lo specchio in garanzia :D :D !!
Che ne dite ??

Pugaciov
06-02-2008, 16:46
HO portato la macchina in officina ...
Mi hanno montato L'entrata aux per l'MP3, ipod ecc ... visto che la mia ha + di un anno e essendo uno dei primi modelli non aveva l'entrata AUX e nemmeno l'aletta parasole passeggero con lo specchietto.
Per L'entrata audio mi hanno fatto pagare 60 euro. Il Jack costa 15 e il resto di manodopera ... un po tantino ...
ma hanno dovuto allungare i fili dell'entrata smontare lo stereo e forare la console centrale.
Lo specchietto me lo hanno cambiato con uno con lo specchio in garanzia :D :D !!
Che ne dite ??

Interessante, io la settimana prossima probabilmente la riporto per farmi controllare l'impianto elettrico (mi si era fulminata una lampadina della plancia in basso, me l'hanno cambiata in garanzia quando mi hanno fatto il controllo della carrozzeria, tempo di arrivare a casa, ovvero 35 minuti, butto un occhio in basso e si era fulminata di nuovo) e quasi quasi m'informo sull'aux-in e aletta parasole.

Ma il foro aux-in com'è venuto? Hanno fatto un bel lavoro? Ci puoi postare qualche foto? :)

sapatai
06-02-2008, 18:50
posta qualche foto del lavoro che ti han fatto.

enea24
06-02-2008, 19:35
domani si parte....si va a milano...speriamo nn si bruci il motore:D :D

Futura12
06-02-2008, 19:51
domani si parte....si va a milano...speriamo nn si bruci il motore:D :D

se lo tiri come dici solitamente....mi porterei una scorta di Olio da motore:asd:

enea24
06-02-2008, 20:24
in autostrada mi tocca andar piano.......anche perchè si e no mi serviranno due pieni:cry:

gomax
06-02-2008, 21:17
Sto considerando seriamente l'acquisto di questa macchinina...
Secondo voi posssessori, che già avete "mercanteggiato" nei concessionari :D ,
a che prezzo si potrebbe arrivare per la versione enjoy 5 porte, 1.3CDTI 90CV?
Di listino, IVA inclusa e chiavi in mano sta a 16.150€...

Ciao

@lessandro
06-02-2008, 21:22
Sto considerando seriamente l'acquisto di questa macchinina...
Secondo voi posssessori, che già avete "mercanteggiato" nei concessionari :D ,
a che prezzo si potrebbe arrivare per la versione enjoy 5 porte, 1.3CDTI 90CV?
Di listino, IVA inclusa e chiavi in mano sta a 16.150€...

Ciao

Secondo me a 15.000 riesci a portarla via...forse anche 14.500 se ci sai fare e il venditore è "buono" ;)

gomax
06-02-2008, 21:27
Secondo me a 15.000 riesci a portarla via...forse anche 14.500 se ci sai fare e il venditore è "buono" ;)

Non ci sono incentivi? e rottamando? li hai inclusi nel calcolo? :(

Ciao

@lessandro
06-02-2008, 21:31
Non ci sono incentivi? e rottamando? li hai inclusi nel calcolo? :(

Ciao

Gli ecoincentivi mi sa che li hai solo rottamando una euro0 ecc ecc...

Se compri solo l'auto senza dar indietro nulla, non penso che ti diano qualche incentivo....:stordita:

gomax
06-02-2008, 21:34
Dando indietro una vecchia punto che vale zero, riuscirei a recuperare un mille eur? :stordita:

Ciao

@lessandro
06-02-2008, 21:38
Dando indietro una vecchia punto che vale zero, riuscirei a recuperare un mille eur? :stordita:

Ciao

Se è euro zero ci sono gli ecoincentivi...:stordita:

Magari fatti un giro sul sito della Opel, io non so dirti di più perchè la macchina l'ho presa senza dar indietro nessun usato :fagiano:

gomax
06-02-2008, 21:41
Se è euro zero ci sono gli ecoincentivi...:stordita:

Magari fatti un giro sul sito della Opel, io non so dirti di più perchè la macchina l'ho presa senza dar indietro nessun usato :fagiano:

La maledetta Punto è euro2 :muro: non mi resta che piancere dal concessionario :cry: :D

Ciao

robynove82
06-02-2008, 21:46
Dando indietro una vecchia punto che vale zero, riuscirei a recuperare un mille eur? :stordita:

Ciao

Io la presi un anno fa a 13250 dando indietro una 106 del '96, neanche me la guardò... cmq indicativamente me la valutarono un po' tutti 1000€ circa, ma era tenuta bene, detratti poi dai 17000€ di listino. Punta ad un forte sconto.... dovresti arrivare tranquillamente sui 14.500€.

Irek
06-02-2008, 22:26
La maledetta Punto è euro2 :muro: non mi resta che piancere dal concessionario :cry: :D

Ciao

Se la tua maledetta Punto è immatricolata entro il 1996 hai 700 euro di incentivi e un anno di esenzione bollo.Ne sono sicuro perchè la mia morosa ha appena preso una Corsa(sfigata per ora) rottamando la sua vecchia Punto del 1996.

nadykkapp
07-02-2008, 00:04
Ma il foro aux-in com'è venuto? Hanno fatto un bel lavoro? Ci puoi postare qualche foto? :)

Ho provato ... ma non funge ... domani devo riportarla :doh: !!
Facile che i due cavetti sono stati sbagliati ... poi nemmno lo hanno provato ... nessuno aveva un lettore per provarlo !!
Speriamo domani di risolvere.
Il buco è venuto benissimo ... domani posto due foto, in pratica il jack è nel mezzo al "portabicchieri" davanti al cambio.

Per l'aletta ... sono stato MOLTO insistente ... e non mi sopportava + il capomeccanico alla fine ha ceduto :D !!

sapatai
07-02-2008, 01:10
mmhh...non mi piace senza lo stemma dietro :D

nemmeno a me.:O

sapatai
07-02-2008, 01:10
Secondo me a 15.000 riesci a portarla via...forse anche 14.500 se ci sai fare e il venditore è "buono" ;)

*

seccio
07-02-2008, 07:16
si scusa, già che ci sono te ne posto altre sempre 3p grigia con i 17":

http://img244.imageshack.us/img244/251/immagine001bn3vs1.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/9972/immagine003ir2xn9.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/8086/immagine004eq5bl3.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/4065/immagine005ml1er6.jpg

le altre non riesco a farle visualizzare.


:sbav:

però si in effetti ...senza loghi dietro nn rende molto.....

:D

seccio
07-02-2008, 07:19
Secondo me a 15.000 riesci a portarla via...forse anche 14.500 se ci sai fare e il venditore è "buono" ;)


voi che ve ne intendete...la Sport che ho ordinato io , veniva 17800...

-2800€ della mia attuale corsa (fino a 2 sett prima valeva 3200)
-2000€ in contanti

ho fatto un finanziamento di 13000€ in 5 anni ...a un tasso a quanto dicono qui , molto interessante...TAN 5,5 e TAEG 6,31 ....

che ve ne pare?

sapatai
07-02-2008, 09:44
voi che ve ne intendete...la Sport che ho ordinato io , veniva 17800...

-2800€ della mia attuale corsa (fino a 2 sett prima valeva 3200)
-2000€ in contanti

ho fatto un finanziamento di 13000€ in 5 anni ...a un tasso a quanto dicono qui , molto interessante...TAN 5,5 e TAEG 6,31 ....

che ve ne pare?

si, ti ha fatto un' ottimo sconto: pure a me per la sport ha fatto di sconto la stessa cifra (2.790€ per la precisione). da 18.290€ di listino a 15.500€ prezzo finale.:)

Ludus
07-02-2008, 09:53
bè un taeg del 6,31 non è poi così eccezzionale :D

in 5 anni ti beccherai il 31,55% di interesse. vuol dire che hai finanziato 13000€ e glie ne dai 4000€ di interessi...

sapatai
07-02-2008, 10:36
azz... per fortuna che non ho fatto nessun finanziamento. odio comprare a rate.

Mike76
07-02-2008, 15:02
Stamani sono stato in officina per il sibilo al pedale del freno.
Il sibilo in alcuni momenti è appena percettibile, ed il meccanico non lo sentiva.
Mi ha detto in ogni caso che finché rimane un sibilo, ci può essere un piccolo foro nella membrana del servofreno (lo sfiato alla pressione del pedale invece è del tutto normale). Se il sibilo diventa più insistente, allora ci sono gli estremi per poter richiederne la sostituzione.
Se qualcuno di voi sente un leggero sibilo, deve aspettare che divenga più forte per avere una sostituzione della membrana, a quanto ho capito.
Mi ha poi anche spruzzato un liquido sopra la cinghia, in quanto su questi modelli di Corsa tende ad essere rumorosa; praticamente si sente come uno "strusciare" continuo, all'estero della vettura. Con questo liquido il rumore è sparito, ma mi ha detto che tra poco ritornerà.
E' un problema comune a molte Corsa: ci potrà essere una soluzione solo se la casa madre deciderà di fare una sostituzione. La cinghia, a parte il rumore, funziona però senza problemi.
Ciao

nadykkapp
07-02-2008, 17:28
Sono stato in officina 1.30 h ... e non abbiamo risolto.
Abbiamo programmato insieme lo stereo ma su AUX non vuole andare !!
Se premo la sorgente mi cambia solo tra radio e CD ... !! :muro: !!
Ho provato anche in una delle ultime corse (con la mia stessa radio CD 30) uscite e il lettore funziona ... la cosa strana è che quando programma con il TESTER della opel gli dice che la programmazione è riuscita e invece nada .. :cry: :cry: !!
Mi ha detto di ripassare la settimana prossima ... speriamo bene !!
Questa è la foto del jack audio

http://img221.imageshack.us/img221/6172/1001994resizexx5.jpg

seccio
07-02-2008, 21:24
bè un taeg del 6,31 non è poi così eccezzionale :D

in 5 anni ti beccherai il 31,55% di interesse. vuol dire che hai finanziato 13000€ e glie ne dai 4000€ di interessi...


...credo che tu ti stia confondendo con il TAN....il taeg è quello che dovrebbe includere spese di conto o altro...

cmq ... ripeto non sono ferrato , ma di per certo nn mi arrivano 4000€ di interesse... casomai 2800€....questo è quanto mi dice la calcolatrice facendo 263€ al mese per 60 mesi...:D

seccio
07-02-2008, 21:41
azz... per fortuna che non ho fatto nessun finanziamento. odio comprare a rate.


eheheh ti capisco...cmq tieni conto che mio padre ha fatto per la sua ditta un finanziamento nel 2003 ...ed ha ottenuto un tasso più alto del mio...quindi con i tempi che corrono credo che mi abbiano trattato bene , altre concessionarie mi offrivano tan del 6,5% e addirittura del 7%.....

cmq niente di male , era tutto previsto , il fatto è che nn potevo più aspettare e di contanti da parte nn ne avevo . Tieni conto che da il mio povero attuale Corsino ha svariati problemi e quest'anno avrei dovuto cambiare valvola EGR , fredi posteriori , frizione + un treno di gomme... e mi ha consumato TUTTO l'olio del motore nel giro di 8000km dall'ultimo tagliando...ci sono affezionato ma così sta divendando una rimessa mantenerla...se aspettavo ancora , o mi si svalutava ..o la perdevo del tutto.. :(

approposito ...eccola la mia attuale piccolina :)

http://img156.imageshack.us/img156/4500/dscn5200ug9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscn5200ug9.jpg)

Irek
07-02-2008, 21:53
Che delusione la Opel!In sintesi:sabato mattina vado a ritirare con la mia morosa la sua nuova Corsa.Ok bella,lucida,tutti ben gentili a spiegarci le varie cose della macchina e ce la portiamo a casa.Arriva domenica sera,siamo in giro e improvvisamente si accendono tutte le spie del quadro manco fosse un albero di natale;dico alla mia ragazza di accostare(il motore girava regolarmente)e di provare a spegnere e accendere;restano accese fisse le spie dell'abs,dell'esp e la spia rossa dei freni e in più mi accorgo che dal vano motore arriva uno stranissimo rumore come di un motorino che continua a girare.Arriviamo con calma e con mia somma incazzatura a casa spegniamo tutto ma il rumore di prima continua anche a macchina spenta e chiavi disinserite.Ho aspettato una mezz'ora poi visto che non cessava ho staccato il polo negativo della batteria per evitare che si scaricasse del tutto durante la notte.Stamattina riattacco e col rumore sempre ben presente e pure le spie accese fisse la portiamo dal conce.Ci fa aspettare quasi un'ora poi ci dice che il rumore proviene dalla pompa dell'abs e che non ha la minima idea di cosa sia successo(professionali sti meccanici Opel eh!).In pratica per eliminare il rumore ha levato il fusibile dell'abs e visto che sta pompa è da sostituire e che non hanno il pezzo in casa ora la mia morosa gira con una macchina nuova di pacca(ci ha fatto 130 km a dir tanto)con l'abs disinserito e con ste 3 spie accese fisse sul quadro strumenti!Molto affidabile sta Opel Corsa eh!!!:mad: :mad:
Spero risolvano al più presto se no scatta l'incazzatura totale!

Seconda puntata...la telenovela continua.
Stamattina la mia morosa porta
la macchina in conce visto che a quanto pare è arrivata sta fantomatica
pompa dell'ABS e le dicono che entro sera sarà tutto a posto.....sì come
no!Va stasera e la macchina ha esattamente lo stesso problema di prima
anche dopo avere sostituito il pezzo che secondo sti pseudo meccanici era
difettoso.Ora a quanto pare va cambiata anche la centralina dell'ABS e onde
evitare di dover aspettare non so quanto tempo(visto che il pezzo in casa
non ce l'hanno)sembra che ne smonteranno una da un'auto nuova che hanno in
casa.Cioè mi sembra che vadano a tentativi questi signori della Opel.
Vorrei ricordare che si tratta di un auto nuova ritirata 12 giorni fa che
ha percorso non più di 300km!!!E vi sto parlando di uno dei più grossi
concessionari Opel della provincia di Padova(non so se si posson fare
nomi)non di una mini officina.
Personalmente evito di andarci(attualmente
io sto a Milano)se no non so quanto mi incazzerei.
Io son contento di avere
evitato Opel e mi tengo stretta la mia Ford.....e se la mia morosa mi
avesse ascoltato avrebbe una Ford pure lei porca pupazzola!

devis
07-02-2008, 22:12
Capisco la tua incazzatura, però non puoi fare tutta l'erba un fascio! Io avevo proprio una Fiesta del 2005.. Appena ho potuto me ne sono liberato perchè è proprio una macchinaccia.. Nata già vecchia nel 2002, figuriamoci com'è messa ora. Contentissimo di essere passato ad Opel.. Almeno fa automobili, non un elettrodomestico con quattro ruote.

Ludus
07-02-2008, 23:10
...credo che tu ti stia confondendo con il TAN....il taeg è quello che dovrebbe includere spese di conto o altro...

cmq ... ripeto non sono ferrato , ma di per certo nn mi arrivano 4000€ di interesse... casomai 2800€....questo è quanto mi dice la calcolatrice facendo 263€ al mese per 60 mesi...:D

il tan sono gli interessi, il taeg sono in pratica gli interessi effettivi aggiungi a quelli del tan le spese di apertura pratica, gestione, etc...

il taeg devi guardare.

sapatai
08-02-2008, 00:49
E vi sto parlando di uno dei più grossi
concessionari Opel della provincia di Padova

p*****o?
s**?
b*****è?





spero non sia la prima.:stordita:

seccio
08-02-2008, 06:33
il tan sono gli interessi, il taeg sono in pratica gli interessi effettivi aggiungi a quelli del tan le spese di apertura pratica, gestione, etc...

il taeg devi guardare.


ok...cmq non sono 4000€ come calcolato...sono un bel po' meno....:wtf: :mc:

cmq pazienza ormai è andata....o facevo così o nn facevo niente , e almeno mi hanno regalato anche un anno di assicurazione furto e incendio... :)

Irek
08-02-2008, 14:43
Capisco la tua incazzatura, però non puoi fare tutta l'erba un fascio! Io avevo proprio una Fiesta del 2005.. Appena ho potuto me ne sono liberato perchè è proprio una macchinaccia.. Nata già vecchia nel 2002, figuriamoci com'è messa ora. Contentissimo di essere passato ad Opel.. Almeno fa automobili, non un elettrodomestico con quattro ruote.



E' chiaro che ognuno si basa sulle esperienza personali.Dal mio punto di vista Fiesta è un'auto affidabile e che dà zero rogne....Corsa beh se da nuova già ha sti problemoni figuriamoci fra qualche anno(poi magari verrò smentito eh)

Irek
08-02-2008, 14:45
p*****o?
s**?
b*****è?





spero non sia la prima.:stordita:


Sei fortunato non è la prima.E' l'ultima che hai nominato!Vedo che sei di Abano quindi saprai esattamente di cosa parlo.

unkle
08-02-2008, 14:55
E' chiaro che ognuno si basa sulle esperienza personali.Dal mio punto di vista Fiesta è un'auto affidabile e che dà zero rogne....Corsa beh se da nuova già ha sti problemoni figuriamoci fra qualche anno(poi magari verrò smentito eh)

Guido la mia Corsa da Maggio 2007, circa 14.000 Km., nessun problema da rilevare, neanche quelli "noti".
;)

sapatai
08-02-2008, 14:59
Sei fortunato non è la prima.E' l'ultima che hai nominato!Vedo che sei di Abano quindi saprai esattamente di cosa parlo.

guarda, ero andato per farmi fare un preventivo ma sono andato via quasi subito: sono rimasto parecchio infastidito dalla fretta di venedere del venditore volendomi già far firmare il contratto.:mbe: :mbe: faceva finta di leggere delle circolari dove si diceva che i prezzi sarebbero saliti e che quindi bisognava fare in fretta per far l'ordine. :asd: mi veniva quasi da ridergli in faccia: ma crede che la gente sia cogliona?
sconsigliatissimo quel conce per quanto mi riguarda.

Irek
08-02-2008, 15:00
Guido la mia Corsa da Maggio 2007, circa 14.000 Km., nessun problema da rilevare, neanche quelli "noti".
;)


Quindi chiaramente non la cambieresti con nessun altra auto al momento.Come io non cambierei(almeno ancora per un 2-3 anni direi)la mia Fiesta di aprile 2005 con 60000km e solo i normali tagliandi,zero problemi.
Ripeto nel valutare una marca ciò che conta più di tutto è l'esperienza personale con quella marca specifica.....quindi per me:Ford 10-Opel 0.Per te e per moltissimi altri sarà il contrario logicamente....:)

Irek
08-02-2008, 15:04
guarda, ero andato per farmi fare un preventivo ma sono andato via quasi subito: sono rimasto parecchio infastidito dalla fretta di venedere del venditore volendomi già far firmare il contratto.:mbe: :mbe: faceva finta di leggere delle circolari dove si diceva che i prezzi sarebbero saliti e che quindi bisognava fare in fretta per far l'ordine. :asd: mi veniva quasi da ridergli in faccia: ma crede che la gente sia cogliona?
sconsigliatissimo quel conce per quanto mi riguarda.


Per quel che riguarda i venditori e robe varie non ho nulla da dire perchè ha fatto tutto la mia morosa dicendomi che aveva firmato solo a cose fatte.Comunque siamo in due a sconsigliarlo io in particolar modo per l'assistenza e ora vediamo come va a finire sta storia.

iaiuarmando
08-02-2008, 17:24
Ciao ragazzi, ho fatto il tagliando a 15000KM ad un anno esatto dall'acquisto.... cmq mi hanno cambiato tutto tranne il filtro del gasolio, dicendomi che quel filtro si cambia ogni 60000KM.... e inoltre mi ha detto che costa 130.00 euro......

Ora girando un pó in giro mi sono informato che il filtro MAx a 10000Km si deve cambiare, perché la macchina inizia ad essere incerta, si ci fá troppa sporcizia all'interno del filtro, anche se mettessi il miglior gasolio al mondo.....

quindi ora nn só cosa fare........aspetto vostri consigli....:help:

seccio
08-02-2008, 19:06
E' chiaro che ognuno si basa sulle esperienza personali.Dal mio punto di vista Fiesta è un'auto affidabile e che dà zero rogne....Corsa beh se da nuova già ha sti problemoni figuriamoci fra qualche anno(poi magari verrò smentito eh)


Secondo me ...invece è proprio il contrario, proprio perchè le macchine sono "nuove" ossia uscite da poco in produzione...rischiano di dare determinati problemi . Quanti modelli di automobili sono state richiamate per difetti congeniti all'uscita ....parecchie...tanto per dirne due :
La prima TT aveva la forma aerodinamica della sezione d'ala di un aereoplano , di conseguenza i primi modelli oltre 190km/h perdevano aderenza....
Le prime Classe A Mercedes , avevano il "vizietto" di ribaltarsi con un niente....

questi sono fra i casi eclatanti...però sono macchine famosissime che hanno venduto parecchio , e ovviamente i modelli dopo i "richiami" sono stati perfetti.

Andando su un esempio più terra-terra ...avevo una twingo immatricolata nel 1995 ...aveva continui problemi di olio , ogni 2 tagliandi dovevano aprire il motore per pulirmelo perchè all'interno si formava una poltiglia gelatinosa di olio...il mio amico meccanico (mio meccanico da sempre e amico di famiglia ...che possiede un'officina Ford) mi disse che era un problema di quel motore che messo com'era nel cofano inesistente della twingo provocava un ristagno di olio....cosa che nn accadeva sulle twingo immatricolate successivamente al 1998....

Sembra niente ma possono esistere problemi di gioventù , il tuo caso certo è grave , ma è altrettanto vero che la tua Fiesta immatricolata nel 2005 era già di per se un modello "maturo"....nessuno credo ci possa dire che la Fiesta di per sè sia nata senza piccoli problemi congeniti alla nascita...

Se vuoi chiedo al mio amico-meccanico , ma poi si va troppo OT :D

PS ho avuto anche una Fiesta...nel 1997...ci sono finito in un fosso , era fra le prime...e un mese e mezzo dopo il mio incidente tirarono fuori un articolo su 4 ruote dicendo che stavano ritirando tantissimi modelli per problemi di stabilità. Non ho mai letto l'articolo non so neanche se la mia rientrava fra i modelli difettati ...so solamente che di 2 airbag nn ne è scoppiato neanche uno quando sono atterrato di muso e ribaltato....e io ne sono uscito indenne.La macchina era logicamente da buttare....:cry:

robynove82
08-02-2008, 20:22
Ciao ragazzi, ho fatto il tagliando a 15000KM ad un anno esatto dall'acquisto.... cmq mi hanno cambiato tutto tranne il filtro del gasolio, dicendomi che quel filtro si cambia ogni 60000KM.... e inoltre mi ha detto che costa 130.00 euro......

Ora girando un pó in giro mi sono informato che il filtro MAx a 10000Km si deve cambiare, perché la macchina inizia ad essere incerta, si ci fá troppa sporcizia all'interno del filtro, anche se mettessi il miglior gasolio al mondo.....

quindi ora nn só cosa fare........aspetto vostri consigli....:help:

Anch'io ho fatto il tagliando oggi.... mi hanno detto la stessa cosa sul filtro del gasolio.

@lessandro
08-02-2008, 20:28
ok...cmq non sono 4000€ come calcolato...sono un bel po' meno....:wtf: :mc:

cmq pazienza ormai è andata....o facevo così o nn facevo niente , e almeno mi hanno regalato anche un anno di assicurazione furto e incendio... :)

Già!!!

Anche io ho avuto come "regalo", il furto e incendio gratis per un anno.

Però è scaduto il 6 febbraio 2008.

Dite che si rinnova automaticamente (anche se non ho pagato nulla ancora :stordita: ), oppure....scade la polizza? :fagiano:

@lessandro
08-02-2008, 20:31
Anch'io ho fatto il tagliando oggi.... mi hanno detto la stessa cosa sul filtro del gasolio.

2° tagliando vero...?

Che hanno cambiato e quanto hai speso?:stordita:

robynove82
08-02-2008, 21:15
2° tagliando vero...?

Che hanno cambiato e quanto hai speso?:stordita:

1° tagliando.... ho speso 165€

cambiato filtro olio, messo 3 kg olio, additivo iniezione, elemento (non si capisce di cosa), e altre cazzatine. Mi pare una bella cifra

iaiuarmando
08-02-2008, 21:50
UAUD a me é venuto 280 euri...................f

forse perche hanno cambiato anche i ferodi..... bó

ironmanu
08-02-2008, 22:05
Raga ho gasato la corsa D!

é una 1.2 16v 80cv, sono andato da diversi installatori e tutti mi hanno proposto il Landi per opel, anche in virtù dell'accordo che opel ha stretto con landi stessa.
domani mattina la vado a ritirare.
L'unico timore è che ho letto da più parti che i landi sono rumorosi a ccausa del ticchettio che gli iniettori emettono durante il funzionamento. L'installatore per questo monta un pannello fonoassorbente proprio sopra gli iniettori stessi.
Si vocifera anche di alcune case automobilistiche che producono le sedi valvole e le valvole stesse in materiali poco idonei alla gasatura e che portano ad una loro precoce usura ne funzionamento a gas causa riduzione dell'effetto refrigerante/lubrificante della benzine, speriamo non sia il caso, l'installatore dice di no.
La macchina ha 14 mesi e 28000km, lo avessi installato subito avrei già ammortizzato mezzo impianto.

ah, 2000€ - 350€= 1650€, mica patatine...

seccio
09-02-2008, 00:20
Già!!!

Anche io ho avuto come "regalo", il furto e incendio gratis per un anno.

Però è scaduto il 6 febbraio 2008.

Dite che si rinnova automaticamente (anche se non ho pagato nulla ancora :stordita: ), oppure....scade la polizza? :fagiano:


no no allora , mettiamola così...se nn ho capito male , loro nn è che ti pagano l'assicurazione tua , diciamo che te la gestiscono nel primo anno.
Esempio , con la mia attuale assicurazione pago per un 44kw 400€ all'anno...senza furto e incendio. Loro al momento dell'acquisto della nuova pagheranno all'assicurazione mia (o faranno tramite loro piste) contro il furto e l'incendio , ma la polizza base verrà sempre pagata da me...in questo caso , a meno che nn tu rinnovi TE il furto e incendio per conto tuo , scade e basta... :(


Cmq sto aggiornamento della centralina a me toccherà chiederlo o meno?!?

dancoda
09-02-2008, 11:43
ragazzi stamattina sono andato a ritirare la mia corsa (ordinata ben il 30/11/07) e con mia sorpresa mi è arrivata con la versione ecoFLEX se a qualcuno interessa posto delle foto.

sapatai
09-02-2008, 11:49
ragazzi stamattina sono andato a ritirare la mia corsa (ordinata ben il 30/11/07) e con mia sorpresa mi è arrivata con la versione ecoFLEX se a qualcuno interessa posto delle foto.

si posta foto.:)
versione enjoy, sport, cosmo? pacchetti aggiuntivi e optionals?:)

Jas0n47
09-02-2008, 12:23
Salve a tutti
Volevo sapere se con l ingresso aux-in presente nella radiocd30 mp3 le canzoni presenti sull' iPod si possono comandare tramite comandi al volante o si possono controllare solamente tramite l' iPod stesso.....

seccio
09-02-2008, 12:54
Salve a tutti
Volevo sapere se con l ingresso aux-in presente nella radiocd30 mp3 le canzoni presenti sull' iPod si possono comandare tramite comandi al volante o si possono controllare solamente tramite l' iPod stesso.....


Credo che lo potresti solamente controllare dall'iPod , ma potrei sbagliarmi.....

:mc:
ragazzi stamattina sono andato a ritirare la mia corsa (ordinata ben il 30/11/07) e con mia sorpresa mi è arrivata con la versione ecoFLEX se a qualcuno interessa posto delle foto.


Foto foto :D

Ma che versione avevi scelto te? cilindrata ?

enea24
09-02-2008, 19:26
bene sono tornato.........ho fatto esattamente 703 km..(in autostrada per il 95%)...cn ben 87 euro di benza:cry: .....però nn proprio perchè adesso la lancetta è poco sopra la riserva...ma porca p.........a quanto c.......o ciuccia!!!

seccio
09-02-2008, 19:30
bene sono tornato.........ho fatto esattamente 703 km..(in autostrada per il 95%)...cn ben 87 euro di benza:cry: .....però nn proprio perchè adesso la lancetta è poco sopra la riserva...ma porca p.........a quanto c.......o ciuccia!!!

azz....ma che cilindrata hai preso ??

cavolo io ho un 1000 12v (corsaB) e 700km li faccio tranquillamente con un pieno ovvero 60/65€......:eek:

@lessandro
09-02-2008, 20:44
bene sono tornato.........ho fatto esattamente 703 km..(in autostrada per il 95%)...cn ben 87 euro di benza:cry: .....però nn proprio perchè adesso la lancetta è poco sopra la riserva...ma porca p.........a quanto c.......o ciuccia!!!

Coooosaaaaaaaaa :eek: :eek:

87€ di benzina??? :eek:

Quasi due pieni!!!:sofico:

Mettiamo che la benza l'hai pagata 1.320 al litro, sono 65 litri.

703km/65litri, fa ben 10.8km/l :eek:

Ma hai mai provato a togliere il piede dal fondo del tappetino? :asd:

Cazzo, è veramente tanto per un percorso con il 95% di autostrada...:stordita:

Se poi hai fatto tutti i 703km a 160, allora la cosa si spiega :sofico:

Cmq, ho fatto il pieno oggi...

Ho consumato 33 litri di diesel...e c'ho fatto 715km :sofico: (con una velocità media di 49km/h e un consumo medio di 4.6l/100km, cioè 21.7km/l :D )

Sempre meglio va sta macchinina :O

seccio
10-02-2008, 00:20
Coooosaaaaaaaaa :eek: :eek:

87€ di benzina??? :eek:

Quasi due pieni!!!:sofico:

Mettiamo che la benza l'hai pagata 1.320 al litro, sono 65 litri.

703km/65litri, fa ben 10.8km/l :eek:

Ma hai mai provato a togliere il piede dal fondo del tappetino? :asd:

Cazzo, è veramente tanto per un percorso con il 95% di autostrada...:stordita:

Se poi hai fatto tutti i 703km a 160, allora la cosa si spiega :sofico:

Cmq, ho fatto il pieno oggi...

Ho consumato 33 litri di diesel...e c'ho fatto 715km :sofico: (con una velocità media di 49km/h e un consumo medio di 4.6l/100km, cioè 21.7km/l :D )

Sempre meglio va sta macchinina :O


spero vivamente che il tuo sia un 1.3 90cv... :D :D


o 75cV!??! :mc:

Ludus
10-02-2008, 00:30
spero vivamente che il tuo sia un 1.3 90cv... :D :D


o 75cV!??! :mc:

lui ha il 75cv e va piano :D

il 90cv se lo sfrutti fai 15-16 al litro di media se vai forte 14, se vai piano 18. difficilmente andrai oltre.

proprio ieri ho fatto il pieno. ho fatto 566km con 35,15l di gasolio, ossia 16,1 lm/l o 6,2l/100km... non mi discosto mai da questa media.

comunque io a 160 in autostrada con il 90 faccio 14 al litro circa. dovrei verificare meglio.

@lessandro
10-02-2008, 02:29
spero vivamente che il tuo sia un 1.3 90cv... :D :D


o 75cV!??! :mc:

75 cv :O

Perchè, che differenza ci sarebbe per te tra il 90cv e il 75...?:stordita:

Cmq io non vado piano, rispetto le velocità da codice :O :sofico: (questi quasi 22km/l, sono dovuti in gran parte al fatto che per una settimana e mezzo ho fatto parecchia tangenziale, a 80...in 5°....quando non c'era anima viva...Logico che non consuma nulla :D)

Cmq, seriamente, chi ha il computer di bordo, faccia anche 20€ e cerchi di tener le velocità da codice...vedrete poi come i consumi si abbassano ;)

enea24
10-02-2008, 08:44
no io ho il benza 80 cv........all andata nn sn mai stato sotto i 150km/h di tachimetro...(l autostrada era poprio sgombra:D ).......al ritorno invece ci sn stati molti rallentamenti ma cmq quando c era da andare nn mi facevo problemi:sofico:

enea24
10-02-2008, 08:46
cmq il punto è che in quinta a meno di 130 orari sn a 4.000 giri.....e a 160 ben sopra i 5.000.......

devis
10-02-2008, 09:04
Ma invece di scannare sempre quel povero 1.2 che suppongo che avrà ancora vita breve, perchè non ti sei preso almeno il 1.6 gsi da 150cv visto che sei un pilota? Oppure minimo minimo il 1.4

enea24
10-02-2008, 09:39
PERCHè COL 1.6 GSI AVREI FATTO I 5 CN UN LITRO:D :D ..........e poi non sono un pilota...altrimenti non sarei a postare su questo forum:sofico:

Ludus
10-02-2008, 09:56
in autostrada ci sei arrivato a 9000 giri con il motore?

avresti potuto provare un quinta --> prima così può darsi che raggiungevi pure una formula uno :D

seccio
10-02-2008, 10:02
lui ha il 75cv e va piano :D

il 90cv se lo sfrutti fai 15-16 al litro di media se vai forte 14, se vai piano 18. difficilmente andrai oltre.

proprio ieri ho fatto il pieno. ho fatto 566km con 35,15l di gasolio, ossia 16,1 lm/l o 6,2l/100km... non mi discosto mai da questa media.

comunque io a 160 in autostrada con il 90 faccio 14 al litro circa. dovrei verificare meglio.


non so perchè ma iniziano a sembrarmi pochini... :wtf:

ma nn dovrebbe consumare un po' meno ? ..ossia ora attualmente con il mio 1000 12v faccio circa 15,5... (700km/45l)....

certo c'ho praticamente la metà dei cavalli e la macchina è parecchio più leggera ma a sto punto mi viene da chiedere , ma allora quanto puppano i benzina su sta macchina!?!?! :eek:

enea24
10-02-2008, 10:37
non solo l avrei raggiunta ma pure sorpassata.......solo che nn ci sono formula uno in autostrada:D .......ma in compenso ho gareggiato cn due lamborghini una ferrari un aston e anche cn una porsche ma cn lei nn ne è valsa la pena......era troppo lenta:ciapet:......CMQ I 9.000 GIRI LI HO PRESI IN SETTIMA A QUASI 340 KM/H

Ludus
10-02-2008, 10:42
non so perchè ma iniziano a sembrarmi pochini... :wtf:

ma nn dovrebbe consumare un po' meno ? ..ossia ora attualmente con il mio 1000 12v faccio circa 15,5... (700km/45l)....

certo c'ho praticamente la metà dei cavalli e la macchina è parecchio più leggera ma a sto punto mi viene da chiedere , ma allora quanto puppano i benzina su sta macchina!?!?! :eek:

i benzina? chiedi ad enea24... vabbè che lui la macchina la stà distreggendo e ci stà facendo i 10 o meno al litro :asd: gli altri stanno sui 12.

comunque se con il 90cv riesci a stare a 80 all'ora in sesta su una strada completamente vuota allora i 20 li fai, ma apparte Alessandro pensoc he ben poche persone abbiano questa pazienza e perseveranza :D

seccio
10-02-2008, 10:55
i benzina? chiedi ad enea24... vabbè che lui la macchina la stà distreggendo e ci stà facendo i 10 o meno al litro :asd: gli altri stanno sui 12.

comunque se con il 90cv riesci a stare a 80 all'ora in sesta su una strada completamente vuota allora i 20 li fai, ma apparte Alessandro pensoc he ben poche persone abbiano questa pazienza e perseveranza :D

:sofico:

...voi che siete più esperti di me....io ho dichiarato che sulla mia macchina che rendo indietro ci sono i cerchi in lega.....ora mi sta venendo voglia di tenermeli per darli alla Yaris di mio padre... al loro posto ci metterei i pneumatici originali del 1999 michelin.... come posso farE?

gli potrei dire ch ho trovato da venderli... :mc: ...

Vinc3nt
10-02-2008, 11:23
saluti a tutti
volevo sapere da qualcuno di voi se sulla nuova corsa è presente negli optional un attacco iPod specifico che ti permetta di controllarlo tramite comandi al volante come ho visto fare su altre auto...oppure solamente l Aux-in....

@lessandro
10-02-2008, 12:25
i benzina? chiedi ad enea24... vabbè che lui la macchina la stà distreggendo e ci stà facendo i 10 o meno al litro :asd: gli altri stanno sui 12.

comunque se con il 90cv riesci a stare a 80 all'ora in sesta su una strada completamente vuota allora i 20 li fai, ma apparte Alessandro pensoc he ben poche persone abbiano questa pazienza e perseveranza :D

Si ma io l ofaccio perchè ci faccio talmente tani km, che se non badassi ai consumi, spenderei metà stipendio in diesel per come sono fatto a guidare :asd:

Quando avevo la clio a benzina, non c'era strada dove non le tiravo minimo una marcia...:stordita:

Poi ho visto quanto consumasse anche se fosse un misero 1.2 (e non andasse una sega :asd: )...e al momento di metter benza con i soldi mia (invece che con quelli di mamma e papà), ho deciso di calmarmi un pò...:fagiano:

Poi specialmente i primi mesi che avevo la Corsa nuova, andavo veramente piano per il rodaggio...e diciamo che m'è rimasto il piede "leggero" :fagiano:

Cmq, seriamente, se mi propongono di mettere un 1.6 benza (anche aspirato) sulla Corsa al posto del 1.3 cdti, cambio al volo!! Come divertimento tra benzina e diesel, non c'è storia :O (e anche come consumi :muro: :stordita: ).

devis
10-02-2008, 12:48
Se fosse un benzina turbo ti darei ragione, ma un aspirato( non parlo dei vtec :fagiano: ) ti fa cadere le balle da quanto e' piatto , noioso e povero di coppia, oltretutto euro 4 che addormenta ancor di piu' il motore.

robynove82
10-02-2008, 12:49
Io ho il 1.3 90cv e con 20€ (15.5l) faccio circa 300km.... quindi una media superiore ai 19km/l. Se mi mettessi di impegno credo supererei i 20. Il problema è che non mi ci metto mai di impegno :D. Diciamo che sto su una media di 17-18 km/l.

robynove82
10-02-2008, 13:14
Ah ragazzi con l'aggiornamento della centralina la macchina sembra più "pronta" ai bassi giri

Ludus
10-02-2008, 13:18
Si ma io l ofaccio perchè ci faccio talmente tani km, che se non badassi ai consumi, spenderei metà stipendio in diesel per come sono fatto a guidare :asd:

Quando avevo la clio a benzina, non c'era strada dove non le tiravo minimo una marcia...:stordita:

Poi ho visto quanto consumasse anche se fosse un misero 1.2 (e non andasse una sega :asd: )...e al momento di metter benza con i soldi mia (invece che con quelli di mamma e papà), ho deciso di calmarmi un pò...:fagiano:

Poi specialmente i primi mesi che avevo la Corsa nuova, andavo veramente piano per il rodaggio...e diciamo che m'è rimasto il piede "leggero" :fagiano:

Cmq, seriamente, se mi propongono di mettere un 1.6 benza (anche aspirato) sulla Corsa al posto del 1.3 cdti, cambio al volo!! Come divertimento tra benzina e diesel, non c'è storia :O (e anche come consumi :muro: :stordita: ).

anche io la benzina (gasolio) me la metto con i miei soldi, ma se trovo strada libera cammino, anche perchè non mi va di perdere tempo.

Ah ragazzi con l'aggiornamento della centralina la macchina sembra più "pronta" ai bassi giri

la mia ormai anche a 1500-1600 giri anche in quinta riprende con facilità anche in salita. la sesta è l'unica che per farla tirare devi stare quasi a 2000 giri

1.6 aspirato l'avevo sulla vecchia auto. spingeva di più di questo, ma ti posso dire che a guidare è molto meglio un motore turbo e di gran lunga.

Se fosse un benzina turbo ti darei ragione, ma un aspirato( non parlo dei vtec :fagiano: ) ti fa cadere le balle da quanto e' piatto , noioso e povero di coppia, oltretutto euro 4 che addormenta ancor di piu' il motore.

quoto :)

sapatai
10-02-2008, 13:24
le 90cv che escono di fabbrica adesso sono già aggiornate?:)

@lessandro
10-02-2008, 13:25
anche io la benzina (gasolio) me la metto con i miei soldi, ma se trovo strada libera cammino, anche perchè non mi va di perdere tempo.



la mia ormai anche a 1500-1600 giri anche in quinta riprende con facilità anche in salita. la sesta è l'unica che per farla tirare devi stare quasi a 2000 giri

1.6 aspirato l'avevo sulla vecchia auto. spingeva di più di questo, ma ti posso dire che a guidare è molto meglio un motore turbo e di gran lunga.



quoto :)

Beh...un motore TURBO BENZINA, vorrai dire...:fagiano:

Perchè io confrontando il 1.3 della Corsa al 1.2 benza aspirato della Clio, come piacere di guida, è molto meglio la Clio...

Con il turbo diesel il range di rpm è troppo stretto per esser sfruttato a pieno...

E l'esempio lampante l'ho avuto settimana scorsa...in macchina con un'amico con la Golf 2.0 Tdi...

Ogni affondo che dava al gas era già al regime max per la cambiata...ed ogni pochissimo entrava l'esp (certo...era bagnato in terra...però troppa coppia che non riusciva a scaricare a terra :mc: )

Però, appunto come piacere di guida, di sfruttare il motore in ogni minimo rpm, è molto meglio IMHO il benzina :sofico:

@lessandro
10-02-2008, 13:29
le 90cv che escono di fabbrica adesso sono già aggiornate?:)

Direi di si ;)

sapatai
10-02-2008, 13:30
Direi di si ;)

bene va.:p

sapatai
10-02-2008, 13:31
ricordo per chi avesse il bracciolo originale opel se potesse gentilmente fare una foto visto dai sedili posteriori.
grazie.:)

seccio
10-02-2008, 14:02
ricordo per chi avesse il bracciolo originale opel se potesse gentilmente fare una foto visto dai sedili posteriori.
grazie.:)

Mi accodo alla richiesta , ma dove si trovano sti braccioli irmsher o identici!?

Ludus
10-02-2008, 14:33
Beh...un motore TURBO BENZINA, vorrai dire...:fagiano:

Perchè io confrontando il 1.3 della Corsa al 1.2 benza aspirato della Clio, come piacere di guida, è molto meglio la Clio...

Con il turbo diesel il range di rpm è troppo stretto per esser sfruttato a pieno...

E l'esempio lampante l'ho avuto settimana scorsa...in macchina con un'amico con la Golf 2.0 Tdi...

Ogni affondo che dava al gas era già al regime max per la cambiata...ed ogni pochissimo entrava l'esp (certo...era bagnato in terra...però troppa coppia che non riusciva a scaricare a terra :mc: )

Però, appunto come piacere di guida, di sfruttare il motore in ogni minimo rpm, è molto meglio IMHO il benzina :sofico:
anche turbo diesel... il mio 90cv va alla grande e la maggior coppia non lo rende quasi mai morto nella strada di montagna che faccio al contrario del vecchio 1.6 aspirato che seppur più potente necessitava spesso di cambi di marcia.

poi ci sono DIESEL e diesel.

FabioS79
10-02-2008, 16:29
Ciao a tutti.
Mi date un pò di informazioni?

Ho una Corsa Sport 1.2 80cv benzina acquistata a gennaio del 2007.
Vorrei venderla, secondo voi qual'è il valore congruo? Di listino fa 15000 euro ma la quotazione sembra essere 10000 euro. Ha sui 18000 chilometri ed è tenuta benissimo.

Poi ho letto che sul lettore si può attaccare l'ipod (iphone nel mio caso) mi dite come? E' una cosa veramente interessante.
:D

enea24
10-02-2008, 18:42
PERCHè LA VENDI!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: povera sport......:doh:

devis
10-02-2008, 19:00
saluti a tutti
volevo sapere da qualcuno di voi se sulla nuova corsa è presente negli optional un attacco iPod specifico che ti permetta di controllarlo tramite comandi al volante come ho visto fare su altre auto...oppure solamente l Aux-in....

Aux-in

le 90cv che escono di fabbrica adesso sono già aggiornate?:)

La mia prodotta ad Ottobre ha l'aggiornamento

Mi accodo alla richiesta , ma dove si trovano sti braccioli irmsher o identici!?

Sulla baia

PERCHè LA VENDI!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: povera sport......:doh:

Si sarà reso conto che è un polmone :asd:

sapatai
10-02-2008, 19:44
La mia prodotta ad Ottobre ha l'aggiornamento


grazie devis.:)

nadykkapp
10-02-2008, 20:02
ricordo per chi avesse il bracciolo originale opel se potesse gentilmente fare una foto visto dai sedili posteriori.
grazie.:)

Ho chiesto alla opel e il bracciolo originale della IRMSCHER costa 150 euro !!
Meglio guardare su e-bay .... :ciapet: !!

pO|_iNo
11-02-2008, 07:39
Nadykkapp avrei bisogno di una cortesia, se possibile: siccome la mia concessionaria continua a sostenere che il pezzo di ricambio per l'AUX-IN non esiste, potresti (se ripassi in concessionaria) farti dare il codice del pezzo di ricambio? Magari in questo modo riesco a convincerli...grazie in anticipo.

Nemios
11-02-2008, 09:44
Raga ho gasato la corsa D!

é una 1.2 16v 80cv, sono andato da diversi installatori e tutti mi hanno proposto il Landi per opel, anche in virtù dell'accordo che opel ha stretto con landi stessa.
domani mattina la vado a ritirare.
L'unico timore è che ho letto da più parti che i landi sono rumorosi a ccausa del ticchettio che gli iniettori emettono durante il funzionamento. L'installatore per questo monta un pannello fonoassorbente proprio sopra gli iniettori stessi.
Si vocifera anche di alcune case automobilistiche che producono le sedi valvole e le valvole stesse in materiali poco idonei alla gasatura e che portano ad una loro precoce usura ne funzionamento a gas causa riduzione dell'effetto refrigerante/lubrificante della benzine, speriamo non sia il caso, l'installatore dice di no.
La macchina ha 14 mesi e 28000km, lo avessi installato subito avrei già ammortizzato mezzo impianto.

ah, 2000€ - 350€= 1650€, mica patatine...

Ciao, io ho il 1.4 e l'ho gasato fin dalla consegna del concessionario. Anch'io ho un landi. Pannelli fonoassorbenti non mi sembra di averne, a parte la struttura stessa del cofano che ha uno spessore bucherellato all'interno. Il ticchettio non è assolutamente fastidioso. E' leggero e si sente giusto se hai i finestrini aperti.
Da quanto hai preso le bombole? Dove le metti? Come ti regoli per la ruota di scorta?

Dj Ruck
11-02-2008, 09:56
ragazzi, ma a voi, mentre ascoltate la radio, un cd con mp3, e con la funziona "random cd" attivata, vi capita di sentire sempre le stesse canzoni e con la medesima successione???
io oramai so a memoria la "tracklist"...du palle:cry: :cry:

nadykkapp
11-02-2008, 10:11
Nadykkapp avrei bisogno di una cortesia, se possibile: siccome la mia concessionaria continua a sostenere che il pezzo di ricambio per l'AUX-IN non esiste, potresti (se ripassi in concessionaria) farti dare il codice del pezzo di ricambio? Magari in questo modo riesco a convincerli...grazie in anticipo.

SE riusciamo a farlo funzionare di sicuro ....
Dovrei ripassarci venerdi sera ... non abbiamo capito se è un problema di stereo o di programmazione della macchina, perche la programmazione va a buon fine, ma quando andiamo a cercare la fonte AUX non esiste !!
Si trovano solo CD e Radio .... e la cosa strana è che in un'altra corsa prossima a essere consegnata con la mia stessa radio, andava da sola in AUX !!
Speriamo di risolvere ... altrimenti le 60 euro che ho speso serviranno per il secondo tagliando :( :( !!

pO|_iNo
11-02-2008, 11:05
SE riusciamo a farlo funzionare di sicuro ....
Dovrei ripassarci venerdi sera ... non abbiamo capito se è un problema di stereo o di programmazione della macchina, perche la programmazione va a buon fine, ma quando andiamo a cercare la fonte AUX non esiste !!
Si trovano solo CD e Radio .... e la cosa strana è che in un'altra corsa prossima a essere consegnata con la mia stessa radio, andava da sola in AUX !!
Speriamo di risolvere ... altrimenti le 60 euro che ho speso serviranno per il secondo tagliando :( :( !!

Mi interesserebbe saperlo anche se non riesci a risolverlo...grazie :)

dancoda
11-02-2008, 13:20
ragazzi qualcuno sa come posso togliere le scritte che le concessionarie mettono sul vetro dietro e sulla carrozzaria della corsa? non mi sembrano adesivi ma tipo una specie di stampo a caldo.

ILP
11-02-2008, 13:51
ragazzi qualcuno sa come posso togliere le scritte che le concessionarie mettono sul vetro dietro e sulla carrozzaria della corsa? non mi sembrano adesivi ma tipo una specie di stampo a caldo.

a me han cambiato il lunotto...e la scritta non ce l'ho più :Prrr:

FabioS79
11-02-2008, 17:32
Mi dite come faccio ad attaccare il mio iphone (ipod) alla radio della macchina?
Ho letto che c'è un connettore aux ma dove?

Pugaciov
11-02-2008, 17:35
Mi dite come faccio ad attaccare il mio iphone (ipod) alla radio della macchina?
Ho letto che c'è un connettore aux ma dove?

Nel vano portaoggetti posto davanti al cambio. Ma le Corsa provviste di ingresso aux sono solo quelle evase da maggio 2007 in poi, grossomodo (correggetemi se sbaglio).

@lessandro
11-02-2008, 19:44
Ragà...ieri sera m'è succesa na cosa un pò strana...:stordita:

Ho preso una curva in modo allegro....e in uscita, dando gas in fondo in 2°, è entrato l'ESP...

Il problema è che il fondo era sconnesso alla grande, quindi m'è anche scappato di mano per una frazione di secondo il volante...non so minimamente come sia successo :fagiano:

Cmq, fatto sta che proseguo...e vedo che la spia dell'ESP rimane accesa fissa...panico :mc:

Arrivo a destinazione (300 metri dopo)...e la spia non si spenge.

Spengo il motore...e la spia logicamente si spenge. Tolgo la chiave dal quadro, chiudo la macchina...e quando vado a girare la chiave per accendere il quadro, vedo che si spengono tutte le spie come di norma, tranne quella dell'ABS :mbe:

Poi accendo il motore e scompare....si spegne normalmente...:stordita:

Ed è da ieri sera che lo fa sto lacchezzo....che potrebbe mai essere???

Ho già provato a vedere se funge sia l'ESP che l'ABS...e tutti e 2 fungono egregiamente.

Mi sembra strana come cosa...no? :stordita:

sapatai
11-02-2008, 20:07
hai fatto prendere un coccolone alla macchina porella.:O :D
direi di tenerla un paio di giorni in osservazione e poi al limite di chiedere in officina.

@lessandro
11-02-2008, 20:34
hai fatto prendere un coccolone alla macchina porella.:O :D
direi di tenerla un paio di giorni in osservazione e poi al limite di chiedere in officina.

Beh...in effetti mi sono cagato addosso anche io, non solo la macchina :stordita:

Però mi sembra strano...la spia dell'ESP addirittura che rimane accesa fissa...:mbe:

I due fusibili dell'ABS e dell'ESP non si sono bruciati...dato che fungono tutti e 2.

Forse la centralina avrà perso qualche parametro....

Però è strano anche il fatto che appena metto in moto, la spia dell'ABS si spenga all'istante...:fagiano:

FabioS79
11-02-2008, 21:18
Nel vano portaoggetti posto davanti al cambio. Ma le Corsa provviste di ingresso aux sono solo quelle evase da maggio 2007 in poi, grossomodo (correggetemi se sbaglio).

adesso chiedo al concessionario se possibile metterlo anche nella mia che è di gennaio.
Almeno quando guardo i film ho l'audio discreto :sofico:

Irek
11-02-2008, 21:27
Sembra che il problema all'ABS della Corsa della mia morosa sia stato finalmente risolto(definitivamente spero).Cambiata pompa dell'ABS e centralina che si erano sputtanate dopo due giorni di vita della macchina.
Ora vorrei sapere una cosa:volendo montare un'autoradio(penso prenderemo una SONY) mi serve qualche cosa da comprare in Opel?E posso provare a montarla da solo o serve un elettrauto?Grazie per le info!

seccio
11-02-2008, 22:50
Sembra che il problema all'ABS della Corsa della mia morosa sia stato finalmente risolto(definitivamente spero).Cambiata pompa dell'ABS e centralina che si erano sputtanate dopo due giorni di vita della macchina.
Ora vorrei sapere una cosa:volendo montare un'autoradio(penso prenderemo una SONY) mi serve qualche cosa da comprare in Opel?E posso provare a montarla da solo o serve un elettrauto?Grazie per le info!


Allora , innanzitutto ti servirà il supporto per l'autoradio che costa una 10ina di euro...e poi ...nn so dipende da cosa ci vuoi fare, credo che se la tua è nata senza autoradio alla opel devono semplicemente "comunicare" alla centralina che ci sia l'autoradio in caso di predisposizione display e/o comandi al volante.Per tutto il resto puoi fare da solo perchè la predisposizione audio e cablaggio già ci dovrebbe essere... :)

Personalmente io ho scelto questa :
Alpine 9855R
http://www.signum-tigra.de/resources/DSC00767.JPG
Che s'intona alla perfezione con la console grigia della Sport e che ha tutto quel che serve per la predisposizione dei comandi al volante , del display e anche della colorazione dei tasti. Il mio attuale impianto rinascerà con questa nuova sorgente... :D

@lessandro
12-02-2008, 02:26
Sembra che il problema all'ABS della Corsa della mia morosa sia stato finalmente risolto(definitivamente spero).Cambiata pompa dell'ABS e centralina che si erano sputtanate dopo due giorni di vita della macchina.


Proprio te cercavo!!!!!!

Ma come si manifestava il guasto sull'ABS della macchina della tua ragazza...?

devis
12-02-2008, 03:27
Allora , innanzitutto ti servirà il supporto per l'autoradio che costa una 10ina di euro...e poi ...nn so dipende da cosa ci vuoi fare, credo che se la tua è nata senza autoradio alla opel devono semplicemente "comunicare" alla centralina che ci sia l'autoradio in caso di predisposizione display e/o comandi al volante.Per tutto il resto puoi fare da solo perchè la predisposizione audio e cablaggio già ci dovrebbe essere... :)

Personalmente io ho scelto questa :
Alpine 9855R
http://www.signum-tigra.de/resources/DSC00767.JPG
Che s'intona alla perfezione con la console grigia della Sport e che ha tutto quel che serve per la predisposizione dei comandi al volante , del display e anche della colorazione dei tasti. Il mio attuale impianto rinascerà con questa nuova sorgente... :D

Sicuro che che non perdi nessuna funzione del menù di bordo ? Come sopperisce alla mancanza del tasto settings?

seccio
12-02-2008, 06:55
Sicuro che che non perdi nessuna funzione del menù di bordo ? Come sopperisce alla mancanza del tasto settings?

no no , io nn ho il menù di bordo...ossia con il technik pack ho ho semplicemente un display più ampio nella zona del tachimetro , ma il display della console rimane quello di serie a 2 righe...
a quanto ho capito , il display come il tuo viene applicato solamente con il summer pack e con il climatizzatore elettronico...!

Credo e spero che i controlli del cruiser e altre voci del menù del technik pack nn siano accessibili da quel tasto altrimenti ...credo che dovrò informarmi ancora...ma nn credo che vadano perse...

seccio
12-02-2008, 12:55
no no , io nn ho il menù di bordo...ossia con il technik pack ho ho semplicemente un display più ampio nella zona del tachimetro , ma il display della console rimane quello di serie a 2 righe...
a quanto ho capito , il display come il tuo viene applicato solamente con il summer pack e con il climatizzatore elettronico...!

Credo e spero che i controlli del cruiser e altre voci del menù del technik pack nn siano accessibili da quel tasto altrimenti ...credo che dovrò informarmi ancora...ma nn credo che vadano perse...

ho chiesto lumi al venditore Opel ...mi ha detto che il controllo elettronico della velocità ha un selezionatore lateralmente al volante , e il fatto che mi sono tolto l'autoradio nn vuol dire praticamente niente...:)

Irek
12-02-2008, 16:45
Proprio te cercavo!!!!!!

Ma come si manifestava il guasto sull'ABS della macchina della tua ragazza...?


In pratica le si sono accese fisse le spie dei freni,dell'abs e quella dell'esp e in più la pompa dell'abs continuava a girare emettendo un rumore molto fastidioso anche a macchina spenta e senza chiavi nel quadro.In attesa della riparazione in Opel hanno levato il fusibile dell'abs in modo che la pompa non girasse più e lei continuava a girare senza abs e sempre con ste tre spie accese fisse!

Irek
12-02-2008, 16:48
Allora , innanzitutto ti servirà il supporto per l'autoradio che costa una 10ina di euro...e poi ...nn so dipende da cosa ci vuoi fare, credo che se la tua è nata senza autoradio alla opel devono semplicemente "comunicare" alla centralina che ci sia l'autoradio in caso di predisposizione display e/o comandi al volante.Per tutto il resto puoi fare da solo perchè la predisposizione audio e cablaggio già ci dovrebbe essere... :)



Comandi al volante non ci sono così come non c'è la predisposizione del display.La macchina è nata senza radio solo con la predisposizione.Ma oltre a sta mascherina serve anche qualche adattatore per i cablaggi o quelli che monta Opel van bene per qualsiasi autoradio?

devis
12-02-2008, 18:36
no no , io nn ho il menù di bordo...ossia con il technik pack ho ho semplicemente un display più ampio nella zona del tachimetro , ma il display della console rimane quello di serie a 2 righe...
a quanto ho capito , il display come il tuo viene applicato solamente con il summer pack e con il climatizzatore elettronico...!

Credo e spero che i controlli del cruiser e altre voci del menù del technik pack nn siano accessibili da quel tasto altrimenti ...credo che dovrò informarmi ancora...ma nn credo che vadano perse...

ah ok, mi sembrava che avessi messo anche il summer pack :p

seccio
12-02-2008, 21:23
Comandi al volante non ci sono così come non c'è la predisposizione del display.La macchina è nata senza radio solo con la predisposizione.Ma oltre a sta mascherina serve anche qualche adattatore per i cablaggi o quelli che monta Opel van bene per qualsiasi autoradio?

c dovrebbe semplicemente essere un cavo ISO dietro , però da un unico documento che ho nn riesco a capire se il connettore riesce ad andare tranquillamente in un'autoradio o ci vuole uno adattatore che passi dal blocco Opel al connettore comune dell'autoradio (sempre ISO) che solitamente però è incluso nella scatola dell'autoradio...in caso contrario costa circa 10€... niente di male insomma.

seccio
12-02-2008, 21:26
ah ok, mi sembrava che avessi messo anche il summer pack :p

no lì per lì mi sono cagato in mano , perchè dato che ho intenzione di montare il mio attuale impianto sulla nuova ho fatto levare l'autoradio di serie sulla sport (con grande stupore del venditore).Mi hanno scalato il prezzo di 400€...(su 480 che costa tutto compresi comandi al volante)...mica male...

ma quando mi hai fatto sto discorso ho avuto il terrore di essermi tirato da zappa sui piedi... :)

cmq le funzioni del Technic Pack da dove si comandano !? chi lo sa?

devis
12-02-2008, 21:39
Il technik lo puoi comandare con la rotella sulla razza sinistra del volante, quindi per quello non avresti problemi. Cmq per per arrivare a togliere l'autoradio di serie avrei messo almeno una stazione multimediale con schermo lcd a doppio din, perchè altrimenti avresti una soluzione estetica della plancia che,imho, stonerebbe parecchio con il resto..

@lessandro
12-02-2008, 22:06
Il technik lo puoi comandare con la rotella sulla razza sinistra del volante, quindi per quello non avresti problemi. Cmq per per arrivare a togliere l'autoradio di serie avrei messo almeno una stazione multimediale con schermo lcd a doppio din, perchè altrimenti avresti una soluzione estetica della plancia che,imho, stonerebbe parecchio con il resto..

Sinistra e destra ;)

Con la sinistra controlli il cruise control...mentre con la rotella destra, controlli i consumi medi, istantanei....litri consumati....ecc ecc :stordita:

devis
12-02-2008, 22:15
Tu con la rotella sinistra controlli il cruise? Io lo faccio con la levetta delle frecce. Con la rotella sinistra controllo il cdb e quella di destra il volume dell'autoradio.

@lessandro
12-02-2008, 22:21
Tu con la rotella sinistra controlli il cruise? Io lo faccio con la levetta delle frecce. Con la rotella sinistra controllo il cdb e quella di destra il volume dell'autoradio.

Ehm...no...c'è stata una incomprensione :stordita:

Parlavo delle "rotelle" ai lati del volante...cioè sulle frecce e sui tergicristalli :fagiano:

devis
12-02-2008, 22:24
:rotfl:

Ok, quindi per chi non ha i comandi al volante funziona così. Però seccio mi pare che li abbia mantenuti..

seccio
12-02-2008, 22:32
:rotfl:

Ok, quindi per chi non ha i comandi al volante funziona così. Però seccio mi pare che li abbia mantenuti..


si si i comandi al volante li ho mantenuti ...e comprerò anche adattatori o simili per l'Alpine mi dovrebbe arrivare a giorni.. in modo che li utilizzo anche per l'autoradio...

Il technik lo puoi comandare con la rotella sulla razza sinistra del volante, quindi per quello non avresti problemi. Cmq per per arrivare a togliere l'autoradio di serie avrei messo almeno una stazione multimediale con schermo lcd a doppio din, perchè altrimenti avresti una soluzione estetica della plancia che,imho, stonerebbe parecchio con il resto..

Si sarebbe stato il massimo , ma ultimamente qui a Firenze sta tornando di moda il furto delle autoradio , un LCD doppio din sicuramente sarebbe stata una scelta azzeccata , ma rischiosa ai fini della sicurezza e cmq poco "camuffabile"....io cmq da quando ho l'autoradio mi porto SEMPRE la mascherina dietro appena scendo di macchina. Sembra niente , ma magari un po' fa...un doppio din con LCD fa più gola ...ed è difficilmente mascherabile.. :)

@lessandro
12-02-2008, 22:32
:rotfl:

Ok, quindi per chi non ha i comandi al volante funziona così. Però seccio mi pare che li abbia mantenuti..

No aspè...

Diciamo che anche quì, è stato fatto un pò di macello da parte della Opel...

Se io ho lo stereo della casa con comandi al volante e solo il technick pack, posso controllare il cruise e i dati del cdb dalla leva delle frecce e dei tergicristalli (girando un'apposita rotellina messa alle estremità, cioè come ho io :O).

Se invece ho lo stereo della casa con technick pack + summer pack, posso usare i comandi che c'è direttamente sul volante per scorrere le funzioni del cdb (il tasto è la rotellina accanto alla funzione per passare da Cd/Fm e viceversa...cioè quella opposta alla rotellina per alzare il volume).

Se invece, non ho i comandi al volante...ma ho technick pack + summer pack...come funziona la cosa...? Ti mettono le leve delle frecce e dei tergicristalli come ho io....cioè con le estremità "rotanti"? :sofico: :stordita:

sapatai
13-02-2008, 01:06
se metteste delle foto esplicative forse capiremmo tutti meglio.:stordita:

seccio
13-02-2008, 07:30
Ma sta macchinuzza è davvero scomoda senza il bracciolo ?

sulla baia ho trovato qualcosa ma quelli buoni sembrano avvicinarsi molto all'accessorio originale Irmscher....

sono sempre stato abituato senza , ma ora lo vorrei mettere , anche se magari non subito....:mc:

dancoda
13-02-2008, 09:04
Esperti di impianti stereo a me!
Ieri girando nella rete mi è venuta l'idea di collegare la pennetta usb alla presa aux della corsa. Ho trovato il modo di collegarli usando questi 2 oggetti:

http://img122.imageshack.us/img122/9953/g00067414qf6.jpg (http://imageshack.us)

http://img240.imageshack.us/img240/4983/001ug9.jpg (http://imageshack.us)

ma c'è una cosa che mi frena, sapete se la presa aux della corsa funziona solo con le casse o anche con le stero? perchè se funzionasse solo con le casse non credo funzioni perchè non avrei modo di comadare la musica, sbaglio?


ogni consiglio è ben accetto!

pO|_iNo
13-02-2008, 10:02
Esperti di impianti stereo a me!
Ieri girando nella rete mi è venuta l'idea di collegare la pennetta usb alla presa aux della corsa. Ho trovato il modo di collegarli usando questi 2 oggetti:

http://img122.imageshack.us/img122/9953/g00067414qf6.jpg (http://imageshack.us)

http://img240.imageshack.us/img240/4983/001ug9.jpg (http://imageshack.us)

ma c'è una cosa che mi frena, sapete se la presa aux della corsa funziona solo con le casse o anche con le stero? perchè se funzionasse solo con le casse non credo funzioni perchè non avrei modo di comadare la musica, sbaglio?


ogni consiglio è ben accetto!

L'aux-in è solo AUDIO: lo stereo funge cioè solo da amplificatore e non controlla i dati provenienti dalla fonte che deve, per forza di cose, essere già di per sè un lettore con memoria di archiviazione, non solo archiviazione.
Anche se fosse diversamente il problema sarebbe di alimentazione: il cavetto jack che hai postato tu ha probabilmente sullo spinotto tre contatti: due sono per i due canali stereo, il terzo sarebbe per l'alimentazione (5 volts richiesti da una normale USB) che cmq la presa AUX-IN del CD30mp3 non credo proprio fornisca.

dancoda
13-02-2008, 10:23
L'aux-in è solo AUDIO: lo stereo funge cioè solo da amplificatore e non controlla i dati provenienti dalla fonte che deve, per forza di cose, essere già di per sè un lettore con memoria di archiviazione, non solo archiviazione.
Anche se fosse diversamente il problema sarebbe di alimentazione: il cavetto jack che hai postato tu ha probabilmente sullo spinotto tre contatti: due sono per i due canali stereo, il terzo sarebbe per l'alimentazione (5 volts richiesti da una normale USB) che cmq la presa AUX-IN del CD30mp3 non credo proprio fornisca.

anche se mi hai smontato in un attimo ti ringrazio per la risposta! mi tocca spendere i soldi! :doh:

pO|_iNo
13-02-2008, 14:20
anche se mi hai smontato in un attimo ti ringrazio per la risposta! mi tocca spendere i soldi! :doh:

:) I soldi per far che?

unkle
14-02-2008, 13:08
si può collegare un i-pod alla presa aux per mezzo di adattatori? e se sie se qualcuno lo ha fatto, come è il risultato sonoro?
grazie
:)

Rilen
14-02-2008, 15:00
Allora , innanzitutto ti servirà il supporto per l'autoradio che costa una 10ina di euro...e poi ...nn so dipende da cosa ci vuoi fare, credo che se la tua è nata senza autoradio alla opel devono semplicemente "comunicare" alla centralina che ci sia l'autoradio in caso di predisposizione display e/o comandi al volante.Per tutto il resto puoi fare da solo perchè la predisposizione audio e cablaggio già ci dovrebbe essere... :)

Personalmente io ho scelto questa :
Alpine 9855R
http://www.signum-tigra.de/resources/DSC00767.JPG
Che s'intona alla perfezione con la console grigia della Sport e che ha tutto quel che serve per la predisposizione dei comandi al volante , del display e anche della colorazione dei tasti. Il mio attuale impianto rinascerà con questa nuova sorgente... :D



Ciao ... domandone ....

Allora pure io ho la sport ... e pure io ho un autoradio alpine. (me lo stanno montando proprio in ora) . Mi sono fatto "regalare" dalla concessionaria il collegamento per far andare l'auoradio con i comandi al volante e quindi godo ^_^


Apparte questo vorrei farti una domanda.

COme me dovresti avere il connettore "Aux IN davanti alla leva del cambio. Vorrei sapere ti funziona ? cioè se ci inserisci una fonte riesci a farlo andare in qualche modo ???

Da domani se il tempo lo premette vi beccate quello che serve in un topic del genere.


LE FOTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ludus
14-02-2008, 15:17
altra "statistica" sui consumi del 1.3 cdti 90cv

593km percorsi con 37,4 litri di gasolio. 15,85 km/l percorsi. 6,3l per 100km.

Pugaciov
14-02-2008, 18:59
Scusate ragazzi, domanda molto poco tecnica.
Voi quanto "penate" per togliere il "doppio fondo" del bagagliaio? :muro:

Io non l'ho toccato per mesi abbassandolo al fondo vero e proprio, poi l'ho tolto perché l'ho dovuto lavare (mi si era rotta una bottiglia di Rosso Piceno dietro), e mi stanno prendendo un po' di fisse, tipo che con il lavaggio si sia un po' deformato, perché prima di trovare la tecnica giusta per rimetterlo ci ho messo un po' :muro:

Io in pratica lo metto quasi perpendicolare al fondo del bagagliaio, poi lo sfilo lentamente dall'alto, e per rimetterlo uguare, devo infilarlo molto inclinato e poi ovviamente agganciarlo ai supporti.
Il problema è che basta inclinarlo un po' meno e non c'è verso di farlo entrare.

È normale oppure è possibile che con il lavaggio si sia deformato un po' il piano? :eek:

@lessandro
14-02-2008, 19:54
Oggi ho confermato una cosa un pò strana :mbe:

Lunedì sera tornando via verso casa, ho messo l'aria calda, il clima e la manopola sullo spannavetri, dato che era tutto appannato :oink:

Ho notato però, che l'illuminazione dello sbrinatore dietro, della manopola e dei simboli della direzione dell'aria (per capirci, quella più a destra), era parecchio più debole e fioca rispetto a quella del calore...

E via via sfumava ritornando normale, dove c'è la velocità della ventola...:mbe:

Stasera, uscendo da lavoro....ho visto la stessa cosa. :fagiano: Ho provato a smanettare girando la manopola per cambiar direzione dell'aria...ma niente...

In autostrada, dato che mi faceva freddo, sposto la manopola dalla posizione "spannavetri+piedi" a "piedi+mani"....e all'ultimo scatto, sento fare un "TLOCK" abbastanza accentuato...(infatti ho dovuto far un pò di forza in più per girarla fino a dove volevo)...e vedo che l'illuminazione torna normale...:stordita:

Ho provato a smanettar dell'altro ed è rimasta come sempre....cioè ben illuminato.

Avete notato sta cosa anche voi per caso...:fagiano:

P.S: La stessa cosa di una parte meno illuminata, l'avevo vista anche sulla Enjoy di un'amico presa a giugno 2007...però non mi ci son messo a smanettarci....ho solo constatato che è la stessa cosa successa a me.

Però non so se a lui è tornato normale o....boh...:stordita:

Che dire a riguardo...?:muro: :mc:

pO|_iNo
14-02-2008, 20:20
si può collegare un i-pod alla presa aux per mezzo di adattatori? e se sie se qualcuno lo ha fatto, come è il risultato sonoro?
grazie
:)

Come detto già altre volte, l'aux-in serve solo ad amplificare l'audio. L'unica maniera di collegare l'ipod è usando un semplice cavetto stereo jack dall'uscita delle cuffie a l'AUX-IN.

seccio
15-02-2008, 01:02
Ciao ... domandone ....

Allora pure io ho la sport ... e pure io ho un autoradio alpine. (me lo stanno montando proprio in ora) . Mi sono fatto "regalare" dalla concessionaria il collegamento per far andare l'auoradio con i comandi al volante e quindi godo ^_^


Apparte questo vorrei farti una domanda.

COme me dovresti avere il connettore "Aux IN davanti alla leva del cambio. Vorrei sapere ti funziona ? cioè se ci inserisci una fonte riesci a farlo andare in qualche modo ???

Da domani se il tempo lo premette vi beccate quello che serve in un topic del genere.


LE FOTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:fagiano:

ehhmm...a me la macchina arriva da metà marzo in poi ...per ora quello è solo il progetto , la foto in questione infatti è ripresa dal web da un'opel tigra nuova...

per la presa aux frontale sempre che la riescano a interfacciare alla perfezione con un'autoradio non di serie dovrebbe essere abbastanza semplice da comandare.... :)

gallo85
15-02-2008, 11:39
ho notato anche io che le 2 righe che dovrebbero sbrinare in alto del lunotto posteriore non funzionano... :mc: tra poco c'è il controllo gratuito a 7500km e glielo farò notare....


altri piccoli problemi:

-il finestrino lato guida quando sta per chiudersi verso fine corsa scricchiola;

-a velocità sopra gli 80 all'ora c'è un leggero fruscio come se fosse leggermente aperto un finestrino ma ovviamente non è così :mbe:

......

- il 1.0 è un polmoneeeeeeeee :D :D



avete notato anche voi cose simili? :mc: altri problemi noti come quello del lunotto?

Thunderbird84
15-02-2008, 13:04
Ciao a tutti, sono stato in concessionaria opel l'altro giorno con l'idea di prendere una bella corsa ctdi 90cv cosmo summer+technik :ciapet: (budget 16.000 max) Mi hanno proposto un 75cv cosmo pronta consegna con 3 anni di garanzia a 14.800, dando in permuta il mio usato (fiesta del 98 :cry:). Il venditore dice che il 75cv è adeguato per chi non ha esigenze particolari (me l'ha fatto provare e in effetti va bene), e che lo schermo grande del summer pack rovina la linea del cruscotto (mi piacerebbe sapere il parere di chi ce l'ha, visto che non ne aveva neanche una col display grande da farmi vedere dal vivo). Più che altro, ordinandola con i due pacchetti aggiuntivi dovrei aspettare 40/50 giorni e non so se ne vale la pena... :muro: Come prezzo dite che riesco a strappare ancora un po' di sconto? PS: Scusate se mi sono dilungato un po' troppo e grazie per le risposte!

lp40
15-02-2008, 13:11
ho notato anche io che le 2 righe che dovrebbero sbrinare in alto del lunotto posteriore non funzionano... :mc: tra poco c'è il controllo gratuito a 7500km e glielo farò notare....


altri piccoli problemi:

-il finestrino lato guida quando sta per chiudersi verso fine corsa scricchiola;

-a velocità sopra gli 80 all'ora c'è un leggero fruscio come se fosse leggermente aperto un finestrino ma ovviamente non è così :mbe:

......

- il 1.0 è un polmoneeeeeeeee :D :D



avete notato anche voi cose simili? :mc: altri problemi noti come quello del lunotto?

:muro:

io ho gli stessi scricchiolii sullo sportello lato passeggero, lunedi la faccio controllare poi ti dico...
bye

gallo85
15-02-2008, 13:15
:muro:

io ho gli stessi scricchiolii sullo sportello lato passeggero, lunedi la faccio controllare poi ti dico...
bye

grazie, molto gentile :) anche tu verso fine corsa del finestrino?

devis
15-02-2008, 19:14
Ciao a tutti, sono stato in concessionaria opel l'altro giorno con l'idea di prendere una bella corsa ctdi 90cv cosmo summer+technik :ciapet: (budget 16.000 max) Mi hanno proposto un 75cv cosmo pronta consegna con 3 anni di garanzia a 14.800, dando in permuta il mio usato (fiesta del 98 :cry:). Il venditore dice che il 75cv è adeguato per chi non ha esigenze particolari (me l'ha fatto provare e in effetti va bene), e che lo schermo grande del summer pack rovina la linea del cruscotto (mi piacerebbe sapere il parere di chi ce l'ha, visto che non ne aveva neanche una col display grande da farmi vedere dal vivo)

Il cruscotto con lo schermo grande guadagna tantissimo! Sicuramente ti ha detto questa baggianata per rifilarti il pronta consegna..

devis
15-02-2008, 19:21
se metteste delle foto esplicative forse capiremmo tutti meglio.:stordita:

http://img171.imageshack.us/img171/5892/15022008051ed3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=15022008051ed3.jpg)


Con la rotella sinistra scorro le varie voci del computer di bordo. La si preme per dare l'invio.. Invece la destra per controllare il volume. Essa invece non è premibile

http://img221.imageshack.us/img221/1/15022008052hj0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=15022008052hj0.jpg)

Per attivare la modalità il cruise si ruota la levetta in avanti quando si è pressapoco alla velocità desiderata. Ulteriori scatti in avanti si posso fare o per aumentare la velocità di 2 km/h per scatto oppure per diminuirla sempre di 2 km/h ruotandola all'indietro. Se ci serve un sorpasso basta premere normalmente l'acceleratore per poi tornare alla velocità impostata una volta che lo si lascia. Per disattivarlo si preme il pulsantino 0 all'estremità della levetta oppure la frizione/freno.

Ludus
15-02-2008, 19:26
secondo voi quanto vale una corsa d, 1.3 cdti 90cv di febbraio 2007, allestimento enjoy + enjoy pack + radiocd30 mp3 + tagliandi (faccio pure quello a 30k km) + cruise control con 26800km fatti?

lp40
15-02-2008, 20:13
grazie, molto gentile :) anche tu verso fine corsa del finestrino?

eh gia, fa quei rumori anche se se abbasso/alzo il vetro e blocco in un qualsiasi punto... poi io ho anche la cartella mezzo centimetro staccata dalla portiera nella zona della cassa...
bye

@lessandro
16-02-2008, 04:12
Oggi ho confermato una cosa un pò strana :mbe:

Lunedì sera tornando via verso casa, ho messo l'aria calda, il clima e la manopola sullo spannavetri, dato che era tutto appannato :oink:

Ho notato però, che l'illuminazione dello sbrinatore dietro, della manopola e dei simboli della direzione dell'aria (per capirci, quella più a destra), era parecchio più debole e fioca rispetto a quella del calore...

E via via sfumava ritornando normale, dove c'è la velocità della ventola...:mbe:

Stasera, uscendo da lavoro....ho visto la stessa cosa. :fagiano: Ho provato a smanettare girando la manopola per cambiar direzione dell'aria...ma niente...

In autostrada, dato che mi faceva freddo, sposto la manopola dalla posizione "spannavetri+piedi" a "piedi+mani"....e all'ultimo scatto, sento fare un "TLOCK" abbastanza accentuato...(infatti ho dovuto far un pò di forza in più per girarla fino a dove volevo)...e vedo che l'illuminazione torna normale...:stordita:

Ho provato a smanettar dell'altro ed è rimasta come sempre....cioè ben illuminato.

Avete notato sta cosa anche voi per caso...:fagiano:

P.S: La stessa cosa di una parte meno illuminata, l'avevo vista anche sulla Enjoy di un'amico presa a giugno 2007...però non mi ci son messo a smanettarci....ho solo constatato che è la stessa cosa successa a me.

Però non so se a lui è tornato normale o....boh...:stordita:

Che dire a riguardo...?:muro: :mc:

L'ha rifatto....sia ieri sera che stasera....ed ho rivisto che spostando energicamente la manopola del flusso d'aria, torna ad illuminarsi come si deve :fagiano: :muro:

enea24
16-02-2008, 13:02
ludus secondo me vale sui 9.000 9.500.......

sapatai
16-02-2008, 14:09
http://img171.imageshack.us/img171/5892/15022008051ed3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=15022008051ed3.jpg)


Con la rotella sinistra scorro le varie voci del computer di bordo. La si preme per dare l'invio.. Invece la destra per controllare il volume. Essa invece non è premibile

http://img221.imageshack.us/img221/1/15022008052hj0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=15022008052hj0.jpg)

Per attivare la modalità il cruise si ruota la levetta in avanti quando si è pressapoco alla velocità desiderata. Ulteriori scatti in avanti si posso fare o per aumentare la velocità di 2 km/h per scatto oppure per diminuirla sempre di 2 km/h ruotandola all'indietro. Se ci serve un sorpasso basta premere normalmente l'acceleratore per poi tornare alla velocità impostata una volta che lo si lascia. Per disattivarlo si preme il pulsantino 0 all'estremità della levetta oppure la frizione/freno.
ok, ti ringrazio molto.;)
e quei due pulsanti vicino alla rotella di sinistra a che servono?

gallo85
16-02-2008, 14:10
ludus secondo me vale sui 9.000 9.500.......

molto di più.... :) a quel prezzo te la prendo io ludus :D


minimo minimo 2000, 2500 euro in più... così a naso direi 11500/12000 :) dopo magari controllo

@lessandro
16-02-2008, 16:03
ok, ti ringrazio molto.;)
e quei due pulsanti vicino alla rotella di sinistra a che servono?

Il primo in alto, serve per passare in modo "Fm" dal canale memorizzato 1 al 2...e via dicendo fino al 9.

Mentre in modo "Cd", serve per cambiare cartella della canzoni. Logicamente se fai un cd audio, ti farà ripartire dalla prima canzone...

Mentre se hai un cd mp3, ti passerà alla cartella successiva ;)

Quello sotto invece, serve per passare dalla modalità cd a Fm....ed eventualmente Aux-in :D

enea24
16-02-2008, 17:22
ambè che pirla hai il 90 cv diesel......allora si sui 12.000

sapatai
16-02-2008, 18:47
Il primo in alto, serve per passare in modo "Fm" dal canale memorizzato 1 al 2...e via dicendo fino al 9.

Mentre in modo "Cd", serve per cambiare cartella della canzoni. Logicamente se fai un cd audio, ti farà ripartire dalla prima canzone...

Mentre se hai un cd mp3, ti passerà alla cartella successiva ;)

Quello sotto invece, serve per passare dalla modalità cd a Fm....ed eventualmente Aux-in :D

ah però, fico. grazie.;)

Ludus
16-02-2008, 18:51
molto di più.... :) a quel prezzo te la prendo io ludus :D


minimo minimo 2000, 2500 euro in più... così a naso direi 11500/12000 :) dopo magari controllo

si infatti, anche io pensavo 11000-11500. la macchina è perfetta, niente graffi/botte. giusto 1 cerchio leggermente rigato ma con 30€ si fa riparare.

alla fine di listino la mia così come senza sconti stà quasi 16000€ se non qualcosa in più.

comunque forse me la tengo perchè la passo a mia madre. mi dispiacerebbe darla proprio via :(

Rilen
16-02-2008, 19:34
Ecco qua la mia machina ^_^

http://img262.imageshack.us/img262/1976/autoot7.jpg (http://imageshack.us)


Facco solo una foto al di fuori ... perche tanto alla fine sono tutte uguali.


Passando all'interno

Passiamo al mio stereo Chiuso

http://img514.imageshack.us/img514/4773/stereouy8.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/4773/stereouy8.1ae0c5a90a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=stereouy8.jpg)

Appena inserito un DVD

http://img514.imageshack.us/img514/3214/dvdvz8.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/3214/dvdvz8.e7cdf569cb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=dvdvz8.jpg)

Qui invece sono durante la selezione dei capitoli ... tutto Touchscreen.

http://img262.imageshack.us/img262/6191/selezionecapitoloub1.jpg (http://imageshack.us)


Manca ancora il box di espansione che posterò domani o dopodomani ...
se ci riesco faccio anche un video ...


Chiedete pure qualsiasi cosa o magari una foto particolare .... non mi lesinerò nel farne ...

Ciaz

@lessandro
16-02-2008, 20:13
Ecco qua la mia machina ^_^

http://img262.imageshack.us/img262/1976/autoot7.jpg (http://imageshack.us)


Facco solo una foto al di fuori ... perche tanto alla fine sono tutte uguali.


Passando all'interno

Passiamo al mio stereo Chiuso

http://img514.imageshack.us/img514/4773/stereouy8.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/4773/stereouy8.1ae0c5a90a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=stereouy8.jpg)

Appena inserito un DVD

http://img514.imageshack.us/img514/3214/dvdvz8.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/3214/dvdvz8.e7cdf569cb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=dvdvz8.jpg)

Qui invece sono durante la selezione dei capitoli ... tutto Touchscreen.

http://img262.imageshack.us/img262/6191/selezionecapitoloub1.jpg (http://imageshack.us)


Manca ancora il box di espansione che posterò domani o dopodomani ...
se ci riesco faccio anche un video ...


Chiedete pure qualsiasi cosa o magari una foto particolare .... non mi lesinerò nel farne ...

Ciaz

Bella la sport :cool:

E bello anche lo stereo...però la domanda sorge spontanea...:fagiano:

Ma quando è aperto lo schermo touchscreen, le bocchette dell'aereazione vengono quasi "tappate"....nel senso che l'aria va addosso appunto allo schermo.

In inverno, non penso che gli faccia tanto male...ma in estate, magari con il clima acceso....potrebbe produrre condensa sul retro dello schermo...no? :stordita:

A me la condensa si forma sulle bocchette stesse...figuriamoci sul display :stordita:

Non era possibile metter direttamente lo schermo intergrato al posto dello stereo e del vano portaoggetti che c'è sotto...?:fagiano:

Irek
16-02-2008, 22:00
A me ne sorge un'altra di domanda?Che cavolo te ne fai del dvd in macchina?Vederci i film mentre guidi non mi sembra il max della sicurezza....E se devo vederli da fermo meglio il divano di casa....o no?


Ps:la macchina della mia morosa per ora e spero per sempre è a posto dopo il guasto all'abs

@lessandro
17-02-2008, 01:27
Ps:la macchina della mia morosa per ora e spero per sempre è a posto dopo il guasto all'abs

Già...m'hai fatto ricordare sta cosa della spia dell'abs.

Da ieri sera fino ad oggi, è tornato tutto nella norma :stordita:

Cioè, la spia si spegne insieme a quella dell'esp...del cruise control...ecc ecc.

Sembra che sia tornato tutto alla normalità, anche se prima non so (oltre al fatto che rimanesse accesa la soia finchè non accendevo il motore), cosa ci fosse di anomalo...:fagiano:

Mah :fagiano:

lp40
17-02-2008, 18:01
A me ne sorge un'altra di domanda?Che cavolo te ne fai del dvd in macchina?Vederci i film mentre guidi non mi sembra il max della sicurezza....E se devo vederli da fermo meglio il divano di casa....o no?


Ps:la macchina della mia morosa per ora e spero per sempre è a posto dopo il guasto all'abs

è una cosa tamarra ;)
bye

Irek
18-02-2008, 21:30
Mi servirebbe un'altra info per il montaggio autoradio:sulle macchine senza radio come smonto il pezzo di plancia dove poi devo inserire la mascherina a 1 din per la radio?E' su a incastro o c'è qualche vite da levare?

Everlost
18-02-2008, 21:51
Mi servirebbe un'altra info per il montaggio autoradio:sulle macchine senza radio come smonto il pezzo di plancia dove poi devo inserire la mascherina a 1 din per la radio?E' su a incastro o c'è qualche vite da levare?

tira ,che viene via ;)

Irek
18-02-2008, 21:59
tira ,che viene via ;)


Ok.Io tiro eh...siamo sicuri che non si spacca niente eh?Se no poi la mia morosa chi la sente.....:p

Everlost
18-02-2008, 22:27
Ok.Io tiro eh...siamo sicuri che non si spacca niente eh?Se no poi la mia morosa chi la sente.....:p

:fiufiu:

se nn ti fidi aspetta un altra risposta :D

seccio
18-02-2008, 23:02
Ok....Autoradio arrivata :
http://www.signum-tigra.de/resources/DSC00767.JPG

Favolosa, accesa 5 minuti mi è sembrata subito eccellente...

questo è il video(ovviamente nn fatto da me) di questo gioellino in azione...

http://it.youtube.com/watch?v=rXdL7agHr3s&feature=related


Ora devo aspettare solamente la macchina!! :mc:

Ve l'avevo già chiesto ma nn ho letto risposta. Nella dichiarazione del reso dell'usato ho detto che la mia attuale Corsa ha i cerchi in lega, che succede se gliela porto senza !?!?!??!

sapatai
20-02-2008, 11:48
c'è qualcuno che sa quanto ci mettono a consegare le macchine dalla fabbrica alla concessionaria?
a proposito: dove si trova di preciso lo stabilimento dove producono la corsa?

Ludus
20-02-2008, 20:49
oggi record di bassi consumi per me :eek:

602,1 km percorsi con 34 litri precisi di gasolio. 17,71km/l. 5,64l/100km

1.3 cdti 90cv.

decisamente meglio rispetto i 15-15,5 che faccio solitamente. ma sono sempre andato come una lumaca :Prrr:

MIKIXT
20-02-2008, 21:56
ma non sono un po' alti come consumi? :stordita:


a meno che non parli di sola città

seccio
20-02-2008, 22:35
c'è qualcuno che sa quanto ci mettono a consegare le macchine dalla fabbrica alla concessionaria?
a proposito: dove si trova di preciso lo stabilimento dove producono la corsa?

non te lo so dire... :mc:

o meglio ....vorrei proprio saperlo.... :D

oggi record di bassi consumi per me :eek:

602,1 km percorsi con 34 litri precisi di gasolio. 17,71km/l. 5,64l/100km

1.3 cdti 90cv.

decisamente meglio rispetto i 15-15,5 che faccio solitamente. ma sono sempre andato come una lumaca :Prrr:


ma non sono un po' alti come consumi? :stordita:


a meno che non parli di sola città

è quello che ho sempre pensato anche io...fai tutta città?!?!

cmq ste macchine sono pesanti di nulla , rispetto alle vecchie , la mia attuale corsa consuma abb poco per essere un 1.0 12v , ma pesa anche 900kg...ste qui sfiorano i 1200kg....non voglio neanche immaginare quanto consumano i benzina con tutti sti kg a bordo....meno male almeno io ne peso solo 54 di kg quando metterò il sedere sulla macchina nuova.....

seccio
20-02-2008, 22:36
Ve l'avevo già chiesto ma nn ho letto risposta. Nella dichiarazione del reso dell'usato ho detto che la mia attuale Corsa ha i cerchi in lega, che succede se gliela porto senza !?!?!??!


Upppp...

Ludus
20-02-2008, 23:03
ma non sono un po' alti come consumi? :stordita:


a meno che non parli di sola città

solo extraurbano/autostrada

seccio
20-02-2008, 23:16
solo extraurbano/autostrada

Andiamo bene :D :mc:


:muro:

in ogni caso fai quanto me...ma con tutti altri cavalli e con una macchina completamente diversa appunto....

una cosa , ma nn è che era meglio tenere le 5 marce sul 90cv?!

ossia , non c'è il rischio che in ciclo urbano le continue cambiate (immagino che i rapporti siano più corti )peggiorino la situazione ????

lp40
20-02-2008, 23:55
Andiamo bene :D :mc:


:muro:

in ogni caso fai quanto me...ma con tutti altri cavalli e con una macchina completamente diversa appunto....

una cosa , ma nn è che era meglio tenere le 5 marce sul 90cv?!

ossia , non c'è il rischio che in ciclo urbano le continue cambiate (immagino che i rapporti siano più corti )peggiorino la situazione ????


io ho il 6 marce ed in città non facccio poi tuttte ste cambiate:mbe:

seccio
21-02-2008, 07:12
io ho il 6 marce ed in città non facccio poi tuttte ste cambiate:mbe:

era un pensiero....ma bisognerebbe sapere che tipo ti rapporti ha il 6 marce rispetto alle 5......se fossero più corte è logico che qualche cambiata in più uno deve farla....

ILP
21-02-2008, 08:52
cmq ste macchine sono pesanti di nulla , rispetto alle vecchie , la mia attuale corsa consuma abb poco per essere un 1.0 12v , ma pesa anche 900kg...ste qui sfiorano i 1200kg....non voglio neanche immaginare quanto consumano i benzina con tutti sti kg a bordo.....

beh io col 1.4 benzina in percorso urbano sono sui 14km/l

Ludus
21-02-2008, 08:55
Andiamo bene :D :mc:


:muro:

in ogni caso fai quanto me...ma con tutti altri cavalli e con una macchina completamente diversa appunto....

una cosa , ma nn è che era meglio tenere le 5 marce sul 90cv?!

ossia , non c'è il rischio che in ciclo urbano le continue cambiate (immagino che i rapporti siano più corti )peggiorino la situazione ????

le 6 marcie sono ben rapportate e ora che sono sui 30k km anche in terza a 1200 giri riprendo con facilità (certo non con molta potenza..., ma riprende).

la sesta marcia in autostrada è fantastica.

Speed-Thx
21-02-2008, 09:52
solo extraurbano/autostrada

E allora mi spiace, ma secondo me i consumi sono un tantino alti.......ok l'auto è diversa ma con la mia 206 HDi 2.0 faccio gli stessi consumi, e se vado MOLTO delicato sul gas arrivo anche a 20 al litro, però è un 2.0 turbo, non un 1.3.......

_HackAj_
21-02-2008, 09:59
chi è di voi che ha il clima automatico?!?
perchè io non riesco a capacitarmi di una cosa.... se metto su auto e accendo e metto la temperatura a 24° dovrebbe partire la ventola del riscaldamento e invece è come se rimasesse tutto fermo e sono costretto ad ovviare in manuale e aumentare la velocita delle ventole ma anche in questo modo ci mette una vita a cacciare aria calda.... boh

robynove82
21-02-2008, 11:53
Alè..... mi è appena arrivata una raccomandata dalla general motors per una campagna di richiamo.

Devono controllarmi il tubo telescopico dell'albero intermedio. Avete avuto anche voi questo richiamo?

Ludus
21-02-2008, 12:05
E allora mi spiace, ma secondo me i consumi sono un tantino alti.......ok l'auto è diversa ma con la mia 206 HDi 2.0 faccio gli stessi consumi, e se vado MOLTO delicato sul gas arrivo anche a 20 al litro, però è un 2.0 turbo, non un 1.3.......

bè perchè il motore che abbiamo noi secondo te è un diesel aspirato? :confused: pure questo è un turbodiesel come il 99,9999 % delle auto diesel.

il tuo 2.0 però ha gli stessi cavalli del mio 1.3 :D

i consumi sono relativamente alti perchè per me andare piano vuol dire 130 in autostrada e in extraurbano non andare oltre i 30 km/h dal limite. anche perchè strade a due corsie per senso di marcia, con limite a 70 sono alquanto ridicole. poi io faccio anche in montagna parte dell'extraurbano.

ora vediamo quanto consumerà il 2.0 tdi audi da 170cv visto che la stò per ordinare in sostituzione della corsa (che tengo ugualmente)

Speed-Thx
21-02-2008, 12:32
bè perchè il motore che abbiamo noi secondo te è un diesel aspirato? :confused: pure questo è un turbodiesel come il 99,9999 % delle auto diesel.

il tuo 2.0 però ha gli stessi cavalli del mio 1.3 :D


Vero, anche se rimappando solo la centralina se ne ottengono una 20ina, minimo, in più. Ma poi bisogna cambiare anche la frizione perchè non regge l'aumento di coppia, che già con il motore "legato" è bello altino..... :cool: :D
E cmq è sempre un 2.0 che a logica aspira di più di un 1.3! Almeno dovrebbe..... :D



i consumi sono relativamente alti perchè per me andare piano vuol dire 130 in autostrada e in extraurbano non andare oltre i 30 km/h dal limite. anche perchè strade a due corsie per senso di marcia, con limite a 70 sono alquanto ridicole. poi io faccio anche in montagna parte dell'extraurbano.

devis
21-02-2008, 18:27
chi è di voi che ha il clima automatico?!?
perchè io non riesco a capacitarmi di una cosa.... se metto su auto e accendo e metto la temperatura a 24° dovrebbe partire la ventola del riscaldamento e invece è come se rimasesse tutto fermo e sono costretto ad ovviare in manuale e aumentare la velocita delle ventole ma anche in questo modo ci mette una vita a cacciare aria calda.... boh

Ovvio che quando l'acqua di raffreddamento è ancora fredda, il clima non mandi aria. Altrimenti anzichè riscaldare, raffredderebbe. Purtroppo in inverno bisogna aspettare qualche km prima che l'acqua si scaldi..

lp40
21-02-2008, 18:37
Vero, anche se rimappando solo la centralina se ne ottengono una 20ina, minimo, in più. Ma poi bisogna cambiare anche la frizione perchè non regge l'aumento di coppia, che già con il motore "legato" è bello altino..... :cool: :D
:D

questa è una grande cavolata... documentati prima di disinformare gli altri utenti del forum.... (www.multijetclub.it)
bye

Speed-Thx
21-02-2008, 19:28
questa è una grande cavolata... documentati prima di disinformare gli altri utenti del forum.... (www.multijetclub.it)
bye

1 - Il mio diesel è un HDi e non un multijet.
2 - Su questo forum "http://www.forum206.it/phpBB2/index.php" ci sono delle persone che l'hanno modificata, e hanno riscontrato gli stessi "benefici" e gli stessi "problemi" che ho riportato io!
3 - Già di suo questo motore ha 205 Nm a 1.900 giri, e ti asssicuro che si sentono!
4 - Stiamo andando molto OT.

@lessandro
21-02-2008, 19:29
Alè..... mi è appena arrivata una raccomandata dalla general motors per una campagna di richiamo.

Devono controllarmi il tubo telescopico dell'albero intermedio. Avete avuto anche voi questo richiamo?

Ancora non è arrivato niente...speriamo bene :stordita: :tie:

Rilen
21-02-2008, 20:41
Bella la sport :cool:

E bello anche lo stereo...però la domanda sorge spontanea...:fagiano:

Ma quando è aperto lo schermo touchscreen, le bocchette dell'aereazione vengono quasi "tappate"....nel senso che l'aria va addosso appunto allo schermo.

In inverno, non penso che gli faccia tanto male...ma in estate, magari con il clima acceso....potrebbe produrre condensa sul retro dello schermo...no? :stordita:

A me la condensa si forma sulle bocchette stesse...figuriamoci sul display :stordita:

Non era possibile metter direttamente lo schermo intergrato al posto dello stereo e del vano portaoggetti che c'è sotto...?:fagiano:


Allora no non era possibile ... per un ovvio rapporto di dimensioni di frontalino ...

Fosse stato come nelle macchine OLD ... (rettangolare) bastava rigirarlo e risolvevi il problema.guadagnavi quei 5/6cm ...

COmunque anche in questo caso, si le bocchette dell' aria sono si in parte tappate, ma comunque il problema può essere risolto nel modo + semplice... chiudi le bocchette e fai funzionare solo le laterali o laterali + basso.

Oppure (nel caso) lasci lo schermo chiuso nel periodo che ti serve rinfrescare l'auto, appena fresca chiudi le bocchette o cambi getto e apri il monitor.

COmunque io ho sempre lasciato il condizionatore nella mia vecchia auto con le bocchette per spannare i finestrini... è sempre stata abbastanza fresca con 0 problemi per il monitor.


Ora comuqnue avendo i comandi al volante anche per cambiare le stazioni mi serve molto molto meno il touch ... :Prrr:


Per la domanda che me ne facio del DVD in macchina .....
beh si in parte è per una tamarrata ... o meglio dire soddisfazione personale.

In parte anche perchè (avrei voluto postare foto ma la digitale mi è stata presa in prestito dalla mia ragazza quindi impossibilitato di mostrare) io collego il mio lettore MP3 che ha uscita video e lo utilizzo come mediacenter in macchina (tradotto vedo lo schermo del lettore sul touch) e l'audio dalle casse della macchina ... quindi ho 30 GB di audio foto e video portatili.

Il DVD ... beh ovviamente non posso guardarlo mentre guido ... ci tengo molto alla mia vita .... di solito(raramente) quando metto il film è per i passeggeri ... o bambini figli di amici.(così almeno stanno zitti) .

Oppure ottima cosa ... DVD musicali di concerti ... Solo audio LIVE e show da controllare con gli occhi solo durante le soste .

Poi non vi siete mai appartati con la morosa da qualche parte , può essre un diversivo se la serata lo richiede , videonoleggio e filmettino in un parcheggio se la casa è occupata .


Ultimo e per forza .... ( non è stato acquistato per questo ... ) ma le code chilometriche in autostrada .... quelle per capirci che fai 1 metro + o meno ogni 10 minuti .... per un motivo ovviamente che nessuno capisce.:muro:

@lessandro
21-02-2008, 21:42
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero

Per chi ha ordinato la macchina di questi tempi....se ritarda parecchio, il motivo è questo molto probabilmente :stordita:

Pugaciov
21-02-2008, 22:21
Scusate ragazzi, domanda molto poco tecnica.
Voi quanto "penate" per togliere il "doppio fondo" del bagagliaio? :muro:

Io non l'ho toccato per mesi abbassandolo al fondo vero e proprio, poi l'ho tolto perché l'ho dovuto lavare (mi si era rotta una bottiglia di Rosso Piceno dietro), e mi stanno prendendo un po' di fisse, tipo che con il lavaggio si sia un po' deformato, perché prima di trovare la tecnica giusta per rimetterlo ci ho messo un po' :muro:

Io in pratica lo metto quasi perpendicolare al fondo del bagagliaio, poi lo sfilo lentamente dall'alto, e per rimetterlo uguare, devo infilarlo molto inclinato e poi ovviamente agganciarlo ai supporti.
Il problema è che basta inclinarlo un po' meno e non c'è verso di farlo entrare.

È normale oppure è possibile che con il lavaggio si sia deformato un po' il piano? :eek:

Ragazzi per cortesia qualcuno mi tolga questo dubbio http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles//madsawxm6.gif

@lessandro
21-02-2008, 22:32
Ragazzi per cortesia qualcuno mi tolga questo dubbio http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles//madsawxm6.gif

Non sai quanto c'ho bestemmiato con quel cazzo di doppiofondo da rimettere :asd:

Cmq, è un bel macello....secondo me non è tanto il fatto che ti si può esser deformato...ma che è cazzuto da rimetter già di suo :stordita:

robynove82
21-02-2008, 22:41
E' semplice da rimettere basta inclinarlo un po' se non ricordo male

MIKIXT
21-02-2008, 22:52
i consumi sono relativamente alti perchè per me andare piano vuol dire 130 in autostrada e in extraurbano non andare oltre i 30 km/h dal limite. anche perchè strade a due corsie per senso di marcia, con limite a 70 sono alquanto ridicole. poi io faccio anche in montagna parte dell'extraurbano.


restano comunque altini eh :stordita:

Ludus
21-02-2008, 23:28
Non sai quanto c'ho bestemmiato con quel cazzo di doppiofondo da rimettere :asd:

Cmq, è un bel macello....secondo me non è tanto il fatto che ti si può esser deformato...ma che è cazzuto da rimetter già di suo :stordita:

per me è facilissimo da mettere e togliere. comunque saranno 6 mesi che non lo rimetto più. alla fine è inutile

restano comunque altini eh :stordita:


vallo a dire alla opel ;)

pure io mi aspettavo di meglio

1 - Il mio diesel è un HDi e non un multijet.
2 - Su questo forum "http://www.forum206.it/phpBB2/index.php" ci sono delle persone che l'hanno modificata, e hanno riscontrato gli stessi "benefici" e gli stessi "problemi" che ho riportato io!
3 - Già di suo questo motore ha 205 Nm a 1.900 giri, e ti asssicuro che si sentono!
4 - Stiamo andando molto OT.

ehm... mi sa tanto che il tuo hdi è comunque un common rail come tecnologia. anche se di una generazione precedente a quelle del 1.3 mj che monta la corsa.

l'ot l'hai iniziato te :banned:

DANY 76
21-02-2008, 23:40
ora vediamo quanto consumerà il 2.0 tdi audi da 170cv visto che la stò per ordinare in sostituzione della corsa (che tengo ugualmente)

il tdi da 170cv ce l'ha un mio amico sulla a3....cammina davvero molto ma se pigi tanto ciuccia pareccio.
1 - Il mio diesel è un HDi e non un multijet.
2 - Su questo forum "http://www.forum206.it/phpBB2/index.php" ci sono delle persone che l'hanno modificata, e hanno riscontrato gli stessi "benefici" e gli stessi "problemi" che ho riportato io!
3 - Già di suo questo motore ha 205 Nm a 1.900 giri, e ti asssicuro che si sentono!
4 - Stiamo andando molto OT.

il tuo motore è common rail di vecchia generazione.....hdi,cdi,cdti,ecc...sono solo sigle ma sono tutti common rail...
personalmente ritengo il 2000 hdi uno tra i peggiori td che abbiano fatto....è grosso come cilindrata ma ha pochi cavalli e poi consuma abbastanza e cammina poco,figurati che non ha nemmeno l'intercooler.
ne consoco di persone che lo hanno modificato quel motore spendendoci bei soldi e cambiando mezzo mondo x arrivare sui 130/140cv....pensa te e se vanno oltre si spacca.
il 1300 td della corsa da 90cv è assolutamente migliore in qualsiasi ambito.
p.s.:205nm di coppia x un 2000 td sono propio scarsi,tanto x dirne una il vecchio 1400 tdi da 75cv ha quasi la stessa coppia ma stiamo parlando di un 1400 con 75cv.

Ludus
21-02-2008, 23:45
il tdi da 170cv ce l'ha un mio amico sulla a3....cammina davvero molto ma se pigi tanto ciuccia pareccio.

infatti proprio sull'a3 lo prenderò :D

DANY 76
21-02-2008, 23:48
infatti proprio sull'a3 lo prenderò :D

se puoi prendilo con il cambio dsg......fantastico!

devis
21-02-2008, 23:55
1 - Il mio diesel è un HDi e non un multijet.
2 - Su questo forum "http://www.forum206.it/phpBB2/index.php" ci sono delle persone che l'hanno modificata, e hanno riscontrato gli stessi "benefici" e gli stessi "problemi" che ho riportato io!
3 - Già di suo questo motore ha 205 Nm a 1.900 giri, e ti asssicuro che si sentono!
4 - Stiamo andando molto OT.

Beh, il 1.3 da 90cv ha 200nm a partire da 1750 giri, quindi non vedo cosa abbia di speciale il tuo 2.0...

sapatai
22-02-2008, 00:18
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero

Per chi ha ordinato la macchina di questi tempi....se ritarda parecchio, il motivo è questo molto probabilmente :stordita:

cacchio, ho letto la notizia proprio poco fa.
il conce l'altro giorno mi ha detto che è già uscita di fabbrica, quindi non subisco ritardi, però sta notizia mi allarma un po': che ci sia sto difetto anche sui motori già montati o hanno bloccato proprio i motori con questa anomalia?

DANY 76
22-02-2008, 01:30
cacchio, ho letto la notizia proprio poco fa.
il conce l'altro giorno mi ha detto che è già uscita di fabbrica, quindi non subisco ritardi, però sta notizia mi allarma un po': che ci sia sto difetto anche sui motori già montati o hanno bloccato proprio i motori con questa anomalia?

a quanto è scritto nell'articolo hanno bloccato propio i motori con il possibile difetto.

seccio
22-02-2008, 02:23
cacchio, ho letto la notizia proprio poco fa.
il conce l'altro giorno mi ha detto che è già uscita di fabbrica, quindi non subisco ritardi, però sta notizia mi allarma un po': che ci sia sto difetto anche sui motori già montati o hanno bloccato proprio i motori con questa anomalia?

quindi la tua dovrebbe essere ok , la mia nn si sa...mmm...mi sa che mi faccio una bella stampa di questo articolo e me lo porto alla Opel ....così tanto per prevenire problemi.. :D

Ludus
22-02-2008, 09:51
se puoi prendilo con il cambio dsg......fantastico!

a3 2.0 tdi 170cv cambio s tronic (dsg doppia frizione, 6 marcie al volante) allestimento ambition, pacchetto limited edition (bixenon, tetto cristallo apribile, s line exterior), pacchetto s line (assetto ribassato, sedili in pelle con logo sline, varie rifiniture cromate, cerchi 17' 225/40 a 9 razze, cielo dell'abitacolo nero, radio concert, cruise control. totale circa 31500€ prezzo scontato

comunque non capisco per chi ancora non gli è arrivata il perchè per una notizia si faccia tanti problemi. seppur vi arrivasse una macchina con problemi esiste sempre la garanzia. :read:

M@x88
22-02-2008, 15:09
Ciao ragazzi, inizio subito dicendo che sono un nuovo utente e che ho una Corsa Enjoy 1.3 75cv Diesel comprata ad Aprile 2007.
Vorrei avere qualche delucidazione da voi prima di andare dal mio concessionario e fare la figura del deficente xk ho sl 19 anni e qst è la mia prima macchina e non ne capisco granche di motori.
Scrivo qui perchè ho come l'impressione che la mia macchina sia come "limitata" cioè vi spiego meglio, la sento molto "pesante" e non scattante...ho come l'impressione che le marce siano troppo corte cioè la macchina mi va troppo su di giri (x farvi un esempio nn credo sia "normale" k a 40km\h in citta la macchina sia gia sui 3000giri e che debba mettere la 3a)...E succede +o- lo stesso x le altre marce, inoltre in autostrada x esempio a 120 in 5a la macchina sta sui 4000 giri...la sento molto limitata e che sale di giri come nulla in poche parole!
Vorrei sapere quindi da voi se è normale questa cosa oppure c'è qlke problema e quindi mi devo recare in assistenza...ah dimenticavo, la macchina a 7000km!
Spero in un vostro aiuto

Ludus
22-02-2008, 15:12
Ciao ragazzi, inizio subito dicendo che sono un nuovo utente e che ho una Corsa Enjoy 1.3 75cv Diesel comprata ad Aprile 2007.
Vorrei avere qualche delucidazione da voi prima di andare dal mio concessionario e fare la figura del deficente xk ho sl 19 anni e qst è la mia prima macchina e non ne capisco granche di motori.
Scrivo qui perchè ho come l'impressione che la mia macchina sia come "limitata" cioè vi spiego meglio, la sento molto "pesante" e non scattante...ho come l'impressione che le marce siano troppo corte cioè la macchina mi va troppo su di giri (x farvi un esempio nn credo sia "normale" k a 40km\h in citta la macchina sia gia sui 3000giri e che debba mettere la 3a)...E succede +o- lo stesso x le altre marce, inoltre in autostrada x esempio a 120 in 5a la macchina sta sui 4000 giri...la sento molto limitata e che sale di giri come nulla in poche parole!
Vorrei sapere quindi da voi se è normale questa cosa oppure c'è qlke problema e quindi mi devo recare in assistenza...ah dimenticavo, la macchina a 7000km!
Spero in un vostro aiuto

ma perchè te la sei fatta diesel se in quasi 1 anno hai fatto solo 7000 km ?!?!? ma vabbè lasciamo stare...

che lo senti poco potente è normale, sono 75cv su una macchina pesante.
però se a 120km/h sei a 4000 giri non è possibile. ma mi sembra assurdo che il cambio sia danneggiato e per questo ti mette i rapporti più corti :D

M@x88
22-02-2008, 15:35
il diesel è stata una scelta dei miei genitori, xk inizialmente la doveva usare anke mia madre poi lei ha preso un altra macchina e qst è rimasta solo a me!...Cmq nn so da cs pox dipendere xò ad esempio ho notato che a volte se devo passare dalla seconda alla 1a la marcia entra con un po di difficoltà!...

Ludus
22-02-2008, 15:50
il diesel è stata una scelta dei miei genitori, xk inizialmente la doveva usare anke mia madre poi lei ha preso un altra macchina e qst è rimasta solo a me!...Cmq nn so da cs pox dipendere xò ad esempio ho notato che a volte se devo passare dalla seconda alla 1a la marcia entra con un po di difficoltà!...

quello è normale che faccia resistenza se cambi dalla seconda alla prima mentre ancora sei in movimento e non ti sei fermato.

scrivi leggibile e non in formato sms grazie :D

sapatai
22-02-2008, 15:51
Cmq nn so da cs pox dipendere xò ad esempio ho notato che a volte se devo passare dalla seconda alla 1a la marcia entra con un po di difficoltà!...

questa è una cosa normale.;)
è per evitare incauti sbiellamenti col freno motore.

M@x88
22-02-2008, 16:13
quello è normale che faccia resistenza se cambi dalla seconda alla prima mentre ancora sei in movimento e non ti sei fermato.

scrivi leggibile e non in formato sms grazie :D

no trovo difficoltà da fermo...E' normale che non metto la prima quando sono in movimento ;)

UnReAl BoY
22-02-2008, 16:19
a3 2.0 tdi 170cv cambio s tronic (dsg doppia frizione, 6 marcie al volante) allestimento ambition, pacchetto limited edition (bixenon, tetto cristallo apribile, s line exterior), pacchetto s line (assetto ribassato, sedili in pelle con logo sline, varie rifiniture cromate, cerchi 17' 225/40 a 9 razze, cielo dell'abitacolo nero, radio concert, cruise control. totale circa 31500€ prezzo scontato


piccolo ot

porcazzarola che macchina ludo complimenti eheheheh pure con il cambio automatico dsg da vero intenditore :read:

ciao e fatti vivo ogni tanto su msn bye

Pugaciov
22-02-2008, 16:40
Non sai quanto c'ho bestemmiato con quel cazzo di doppiofondo da rimettere :asd:

Cmq, è un bel macello....secondo me non è tanto il fatto che ti si può esser deformato...ma che è cazzuto da rimetter già di suo :stordita:

E' semplice da rimettere basta inclinarlo un po' se non ricordo male

Beh da come scrivete sembra allora che la sia situazione sia normale. Anche io devo solo inclinarlo, solo che non ricordavo che dovesse essere inclinato così tanto...

enea24
22-02-2008, 16:51
non so se è uguale ma anch'io col benza 80 cv a 120 Km/h sono a 4.000 giri in quinta.....

@lessandro
22-02-2008, 19:08
non so se è uguale ma anch'io col benza 80 cv a 120 Km/h sono a 4.000 giri in quinta.....

No, non è assolutamente uguale.

Dato che si parla di diesel, e tu hai un benzina :)

Cmq, sicuro di essere in 5° :stordita: ?

Perchè mi pare che a 4000rpm a 120, ci arrivi in 4°....:fagiano:

Domani controllo :O

seccio
22-02-2008, 19:55
21 Febbraio 2008
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero

22 Febbraio 2008
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-frena-fiat.shtml?uuid=8fddbc3c-e11b-11dc-9496-00000e251029&DocRulesView=Libero

23 Febbraio 2008
Io vado dal mio concessionario Opel ...per sentire cosa mi dicono...


Sono impanicato....mamma mia , e ora? cavolo ...qual'è questo problema che ha causato questo fermo ??
Io la macchina l'ho ordinata il 12 Gennaio ...me la dovrebbero consegnare verso metà/fine Marzo...e sto problema viene fuori proprio nel MEZZO....

Ludus , io capisco che te dici che c'è la garanzia , ma io nn ho voglia di aver paura di un motore ...se capita che c'entra succede , ma caxxo ... partire così è da matti ...


andare su un benzina per me sarebbe un debito....ma anche scegliere la motorizzazione isuzu... :mc: aiuto....

Everlost
22-02-2008, 20:24
non so se è uguale ma anch'io col benza 80 cv a 120 Km/h sono a 4.000 giri in quinta.....

mi sembra molto strano:confused: io ho il 1.2 benza l ho tirata massimo a 140 e non ho mai passato i 3000 da quando l ho comprata un mese e mezzo fa.
a proposito visto che hai il 1.2 come stai a consumi te ( e quanti km hai)
io sto sui 14 ,5 Km/l tutta città e ho circa 2000 km fatti.

@lessandro
22-02-2008, 20:29
mi sembra molto strano:confused: io ho il 1.2 benza l ho tirata massimo a 140 e non ho mai passato i 3000 da quando l ho comprata un mese e mezzo fa.
a proposito visto che hai il 1.2 come stai a consumi te ( e quanti km hai)
io sto sui 14 ,5 Km/l tutta città e ho circa 2000 km fatti.

Ragazzi...ma che contagiri avete voi :asd:

A 3000rpm ci sto io a 130 km/h che ho il diesel 75cv...

Te che hai il benzina, stai sui 4000rpm o giù di lì...

Non è possibile che non hai mai passato i 3000rpm...e sei andato a 140!!!!:stordita:

Oppure abiti in una zona in tutta discesa...e hai messo in folle per arrivar a 140? :asd:

robynove82
22-02-2008, 20:56
Ragazzi...ma che contagiri avete voi :asd:

A 3000rpm ci sto io a 130 km/h che ho il diesel 75cv...

Te che hai il benzina, stai sui 4000rpm o giù di lì...

Non è possibile che non hai mai passato i 3000rpm...e sei andato a 140!!!!:stordita:

Oppure abiti in una zona in tutta discesa...e hai messo in folle per arrivar a 140? :asd:

Quoto.. è impossibile. Sto io a 2500rpm in sesta a 130km/h :sofico:

@lessandro
22-02-2008, 21:03
Quoto.. è impossibile. Sto io a 2500rpm in sesta a 130km/h :sofico:

Secondo me hanno il contagiri tarato malissimo...del tipo che il minimo, gli viene segnato a 100rpm :asd:

Oppure non sanno leggere :sofico: :asd:

Cmq, per smentite ufficiali, FOTO :O

Everlost
22-02-2008, 21:03
bhe sicuramente a 140 non è che sto a controllare molto il contagiri:fagiano:
ma se li ho passati non sarò andato oltre i 3200-3300 in quinta..
ma di sicuro i 4000 non li ha mai visti la mia Corsa :stordita:

@lessandro
22-02-2008, 21:08
bhe sicuramente a 140 non è che sto a controllare molto il contagiri:fagiano:
ma se li ho passati non sarò andato oltre i 3200-3300 in quinta..
ma di sicuro i 4000 non li ha mai visti la mia Corsa :stordita:

Di sicuro o non eri a 140, o non hai mai visto il contagiri della tua Corsa :asd:

Oppure, altra ipotesi, può darsi che ha il cambio a 6 rapporti come il 90cv, però montato sul 1.2 benzina :asd:

Dai, tornando seri, non è FISICAMENTE POSSIBILE, avere un 1.2 benzina, con cambio a 5 rapporti....ed essere arrivato a 140 senza aver oltrepassato i 3300rpm...:mbe:

DANY 76
22-02-2008, 21:23
bhe sicuramente a 140 non è che sto a controllare molto il contagiri:fagiano:
ma se li ho passati non sarò andato oltre i 3200-3300 in quinta..
ma di sicuro i 4000 non li ha mai visti la mia Corsa :stordita:

non è possibile,persino la mia td che ha le marce lunghissime in 6° a 140 sto sui 2500 rpm.

Everlost
22-02-2008, 21:31
apparte che non vi scaldate:asd:

cmq poi controllo e vi saprò dire...

ma poi scusate ma avete insultato anche Enea che diceva di essere a 4000 ,
ma secondo voi a quanto c*** dovrebbe stare,a 5000 :eek: ?

@lessandro
22-02-2008, 21:50
apparte che non vi scaldate:asd:

cmq poi controllo e vi saprò dire...

ma poi scusate ma avete insultato anche Enea che diceva di essere a 4000 ,
ma secondo voi a quanto c*** dovrebbe stare,a 5000 :eek: ?

Tranquillo, non ci si scalda...;)

Però diciamo che come cosa, è altamente improbabile che si verifichi :asd:

Enea non è stato insultato, ma ho semplicemente ho risposto (alla sua domanda) che non è la stessa cosa paragonare i giri di un diesel in 5° con i giri di un benzina in 5°...come si può vedere anche dai post successivi al suo ;)

Irek
22-02-2008, 22:32
Secondo voi fare i 14 Km con un litro com'è come consumo per una Opel Corsa 1000?Percorso 60% extraurbano 40 urbano.

seccio
22-02-2008, 23:57
Secondo voi fare i 14 Km con un litro com'è come consumo per una Opel Corsa 1000?Percorso 60% extraurbano 40 urbano.

Credo buono...contando soprattutto il PESO della Corsa D ...di conseguenza un motore come il 1.0 fatica molto a mandarla avanti....(rispetto alla mia B che pesa si e no 900kg)...


21 Febbraio 2008
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero

22 Febbraio 2008
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-frena-fiat.shtml?uuid=8fddbc3c-e11b-11dc-9496-00000e251029&DocRulesView=Libero

23 Febbraio 2008
Io vado dal mio concessionario Opel ...per sentire cosa mi dicono...


Sono impanicato....mamma mia , e ora? cavolo ...qual'è questo problema che ha causato questo fermo ??
Io la macchina l'ho ordinata il 12 Gennaio ...me la dovrebbero consegnare verso metà/fine Marzo...e sto problema viene fuori proprio nel MEZZO....

Ludus , io capisco che te dici che c'è la garanzia , ma io nn ho voglia di aver paura di un motore ...se capita che c'entra succede , ma caxxo ... partire così è da matti ...


andare su un benzina per me sarebbe un debito....ma anche scegliere la motorizzazione isuzu... :mc: aiuto....

ma nn per ribadire , l'ho notata solamente io sta cosa ....oppure sono eccessivamente allarmista!?!?

Ludus
23-02-2008, 10:32
Credo buono...contando soprattutto il PESO della Corsa D ...di conseguenza un motore come il 1.0 fatica molto a mandarla avanti....(rispetto alla mia B che pesa si e no 900kg)...




ma nn per ribadire , l'ho notata solamente io sta cosa ....oppure sono eccessivamente allarmista!?!?

sei eccessivamente allarmista, visto che comunque non faranno uscire motori mal funzionanti dalla fabbrica. gli costa meno farlo nuovo da zero in fabbrica che pagare ad una officina la manodopera di riparazione.

bhe sicuramente a 140 non è che sto a controllare molto il contagiri:fagiano:
ma se li ho passati non sarò andato oltre i 3200-3300 in quinta..
ma di sicuro i 4000 non li ha mai visti la mia Corsa :stordita:

bè si in effetti a 140 stai superando il bang sonico ... :sofico:

seccio
23-02-2008, 12:06
sei eccessivamente allarmista, visto che comunque non faranno uscire motori mal funzionanti dalla fabbrica. gli costa meno farlo nuovo da zero in fabbrica che pagare ad una officina la manodopera di riparazione.


si magari è anche vero questo , in ogni caso mi hanno anche detto che dato che l'ho ordinata il 12 Gennaio io nn dovrei rientrare in quella mandata di motori potenzialmente a rischio , dato che il mio motore era in GM da un bel po' prima....quindi in quella linea di produzione dove tutti i componenti erano Ok...
in ogni caso se mai dovesse esserci qualche problema , il motore nn verrebbe riparato ma sostituito di netto... :eek:

clawhammer
23-02-2008, 14:21
Il mio 1.2 benzina a 140km/h è sui 4000 giri ... e credo sia cosi per tutte le altre :D

@lessandro
23-02-2008, 17:24
Il mio 1.2 benzina a 140km/h è sui 4000 giri ... e credo sia cosi per tutte le altre :D

Infatti...direi che è così per tutti i 1.2 :D

Cmq...prima sono stato a lavare la macchinina, ed è venuta fuori un gioiello :cool:

Peccato che ogni volta che la lavo, trovo sempre sassate, scheggiature, segnettini sulla carrozzeria....un nervoso...:muro: :muro:

Cmq ho 2 domande da farvi o possessori di Corsa :O

1) Sul sedile del passeggero, o meglio, sull'attacco della cintura di sicurezza....il lato esterno dell'attacco (quello vicino al freno a mano per intenderci), ha il pezzo interno (cioè la zona verso il freno a mano) rivestita di velcro morbido...mentre sull'attacco del sedile del guidatore, non c'è...è solo plastica :stordita:

Come mai sta cosa...?:stordita:

Controllate e confermatemi se è la mia ad essere maculata, oppure è normale :asd:

2) I fari...

Pulendo i fari, ho notato che il faro sinistro (cioè, i 2 "cerchi" dove ci sono abbaglianti e anabbaglianti), sono spostati più indietro rispetto a quello destro...:mbe:

Cioè, guardandoli dall'alto, si vede che c'è più spazio tra le 2 plastiche argentate del faro sinistro, rispetto a quello destro...:confused:

M'è venuto in mente che forse è così per non abbagliare le auto che marciano nel senso opposto al nostro...

Però c'ho fatto caso solo ora...e devo dire che la cosa è parecchio evidente...:stordita:

Chi mi conferma anche questa cosa...?:fagiano:

Grazie :O

ILP
23-02-2008, 17:53
Infatti...direi che è così per tutti i 1.2 :D

Cmq...prima sono stato a lavare la macchinina, ed è venuta fuori un gioiello :cool:

Peccato che ogni volta che la lavo, trovo sempre sassate, scheggiature, segnettini sulla carrozzeria....un nervoso...:muro: :muro:

Cmq ho 2 domande da farvi o possessori di Corsa :O

1) Sul sedile del passeggero, o meglio, sull'attacco della cintura di sicurezza....il lato esterno dell'attacco (quello vicino al freno a mano per intenderci), ha il pezzo interno (cioè la zona verso il freno a mano) rivestita di velcro morbido...mentre sull'attacco del sedile del guidatore, non c'è...è solo plastica :stordita:

Come mai sta cosa...?:stordita:

Controllate e confermatemi se è la mia ad essere maculata, oppure è normale :asd:

2) I fari...

Pulendo i fari, ho notato che il faro sinistro (cioè, i 2 "cerchi" dove ci sono abbaglianti e anabbaglianti), sono spostati più indietro rispetto a quello destro...:mbe:

Cioè, guardandoli dall'alto, si vede che c'è più spazio tra le 2 plastiche argentate del faro sinistro, rispetto a quello destro...:confused:

M'è venuto in mente che forse è così per non abbagliare le auto che marciano nel senso opposto al nostro...

Però c'ho fatto caso solo ora...e devo dire che la cosa è parecchio evidente...:stordita:

Chi mi conferma anche questa cosa...?:fagiano:

Grazie :O

la prima te la confermo! :D

la seconda non ci ho mai fatto caso...verificherò :stordita:

robynove82
23-02-2008, 18:12
Per il primo dovrebbe essere utile, se non ricordo male, per mettere il seggiolo portabambini (o come caspita si chiama :D)

Il secondo dovrebbe essere per il motivo che hai detto tu

enea24
23-02-2008, 18:59
ragazzi ho controllato...se nn credete farò delle foto....sono a 4.000 giri a 130 km/h......e poi ho anche un mio parere ( potrebbe essere una cazzata ma così non è) il conce ha detto che tra un 1.2 su una enjoy e un 1.2 su una sport i consumi sn differenti per una diversa rapportatura( la sport ha rapporti più corti)......infatti il mio amico cn l enjoy in quinta a 80 km/h è a 2.500 giri........io sono a quasi 2.800 2.900........sempre in quinta e sempre a 80 km/h...........

ILP
23-02-2008, 20:19
ragazzi ho controllato...se nn credete farò delle foto....sono a 4.000 giri a 130 km/h......e poi ho anche un mio parere ( potrebbe essere una cazzata ma così non è) il conce ha detto che tra un 1.2 su una enjoy e un 1.2 su una sport i consumi sn differenti per una diversa rapportatura( la sport ha rapporti più corti)......infatti il mio amico cn l enjoy in quinta a 80 km/h è a 2.500 giri........io sono a quasi 2.800 2.900........sempre in quinta e sempre a 80 km/h...........

io col 1.4 a 80 km/h sono sui 2.100 rpm :read:

seccio
24-02-2008, 01:52
Ciao ragazzi ... mi è successa una cosa tanto favolosa quanto inaspettata...

Oggi sono passato alla Opel e mi hanno detto che per la mia ci sarebbero voluti altri 15gg e mi hanno anche rassicurato sul discorso del Mjet....

Oggi pomeriggio invece per andare fuori dalla mia ragazza sono passato di nuovo davanti alla concessionaria(dista 500m da casa mia e ci passo tutti i giorni)...mentre viaggiavo in macchina ho notato un camion con tutte le macchine nuove...e ho PIANTATO gli occhi su una Corsa D grigia con cerchi da 17''....

:wtf:

Ho pensato che fosse una coicidenza e che quello quasi sicuramente era un benzina...sono sceso di macchina e vedo la scritta CDTI....mi sono arrampicato e ho visto che , sbirciando dentro, c'era anche l'allestimento del Technic pack...

:wtf:

non potevano essere tutte tutte coicidenze...dato che l'allestimento era proprio quello di una sport....

Con grande emozione ho scoperto che sul biglietto dove c'erano scritti dettagli della spedizione (20/02 da Parma)...c'era anche precisamente il mio cognome....non avete idea di quello che è stata la mia reazione....

:eek:


:sbav:



:cry:


Ma bando alle ciacie...ve la presento più o meno in maniera ufficiale...

http://img148.imageshack.us/img148/7213/230220081117sj8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=230220081117sj8.jpg)http://img148.imageshack.us/img148/6002/230220081119eh7.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=230220081119eh7.jpg)http://img148.imageshack.us/img148/3563/230220081118gw7.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=230220081118gw7.jpg)

http://img148.imageshack.us/img148/1499/230220081123id6.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=230220081123id6.jpg)http://img148.imageshack.us/img148/1436/230220081122fe9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=230220081122fe9.jpg)http://img148.imageshack.us/img148/7613/230220081121ae5.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=230220081121ae5.jpg)

Le foto sono piccoline , tanto inutile appesantire il thread , e in ogni caso cmq ce le ho anche a 1600x1200 ...la qualità nn è eccelsa cmq sono foto fatte con il mio buon piccolo N70....

PS : gomme Dunlop :D

Che ve ne pare????

ve lo posso giurare....ancora nn ci credo :cry:

devis
24-02-2008, 05:47
Stessa è capitata anche a me, dopo già tre mesi di attesa, il conce mi aveva detto che sarebbe arrivata la settimana dopo. Quindi capirai la mia reazione di gioia e commozione :cry: Pensa che se non l'avessi scoperta per caso mi avrebbero chiamato tre giorni dopo..


http://img228.imageshack.us/img228/3598/p1010011sa9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010011sa9.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/3307/p1010006gl3.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=p1010006gl3.jpg)

Ludus
24-02-2008, 10:08
ma come ti è venuto in mente di fartela grigia con tutti i colori stupendi che ci sono per la corsa ? :eek:

seccio
24-02-2008, 10:16
Stessa è capitata anche a me, dopo già tre mesi di attesa, il conce mi aveva detto che sarebbe arrivata la settimana dopo. Quindi capirai la mia reazione di gioia e commozione :cry: Pensa che se non l'avessi scoperta per caso mi avrebbero chiamato tre giorni dopo..


http://img228.imageshack.us/img228/3598/p1010011sa9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010011sa9.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/3307/p1010006gl3.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=p1010006gl3.jpg)

Buongior.....buonanot.....insomma quel che è , devis ma che diavolo ci fai in piedi alle 6:30 di mattina di domenica!?!? :D :sofico:

cmq è stata davvero un'emozione ti capisco mooooooolto bene...io volevo saltare sul camion e sganciarle una a una!! :)

io queste foto cmq le ho già viste .. tempo fa sul forum Corsa Club :D allora eri te !!! Complimentoni ...ti ho invidiato sin dal primo momento ;)

il nero è bello cattivo l'avrei scelto anch'io ma il grigio cavolo mi sciolgo ogni volta che lo guardo...

seccio
24-02-2008, 10:22
ma come ti è venuto in mente di fartela grigia con tutti i colori stupendi che ci sono per la corsa ? :eek:

è stata una scelta di cuore il grigio metallizzato , ho sempre avuto Opel Corsa grigie...(corsa A,B e adesso questa...)...mi piace da morire. Poi...almeno qui a Firenze è tempestato di Corsa 3 porte nere ...di grigie ce n'è veramente poche....e quelle poche sono quasi tutte 5p. Non la volevo come tanti altri , per di più ripeto , è stata una scelta di cuore quando mi hanno chiesto il colore nn ho esitato un attimo ....

sono un sentimentale nn ci posso fare niente...

Ludus
24-02-2008, 10:49
è stata una scelta di cuore il grigio metallizzato , ho sempre avuto Opel Corsa grigie...(corsa A,B e adesso questa...)...mi piace da morire. Poi...almeno qui a Firenze è tempestato di Corsa 3 porte nere ...di grigie ce n'è veramente poche....e quelle poche sono quasi tutte 5p. Non la volevo come tanti altri , per di più ripeto , è stata una scelta di cuore quando mi hanno chiesto il colore nn ho esitato un attimo ....

sono un sentimentale nn ci posso fare niente...

si ma obbiettivamente il grigio classico metallizzato stà già male sulla 5p e ci stà malissimo sulla 3p. :muro:

alla fine c'erano colori come il silver lighting, metro se non volevi il nero, che sono stupendi.

poi de gustibus

devis
24-02-2008, 11:04
Buongior.....buonanot.....insomma quel che è , devis ma che diavolo ci fai in piedi alle 6:30 di mattina di domenica!?!? :D :sofico:

cmq è stata davvero un'emozione ti capisco mooooooolto bene...io volevo saltare sul camion e sganciarle una a una!! :)

io queste foto cmq le ho già viste .. tempo fa sul forum Corsa Club :D allora eri te !!! Complimentoni ...ti ho invidiato sin dal primo momento ;)

il nero è bello cattivo l'avrei scelto anch'io ma il grigio cavolo mi sciolgo ogni volta che lo guardo...

Ho dovuto accompagnare in aeroporto una persona alle 7 :coffee: Si, sono iscritto al corsaclub :O Adesso noto che la tua non ha le modanature laterali .. che le incollino dopo essere scese dalla bisarca??

seccio
24-02-2008, 11:27
si ma obbiettivamente il grigio classico metallizzato stà già male sulla 5p e ci stà malissimo sulla 3p. :muro:

alla fine c'erano colori come il silver lighting, metro se non volevi il nero, che sono stupendi.

poi de gustibus

più che obbiettivamente direi ...soggettivamente , questione di gusti , non mi sarei visto su nessun'altro colore . E così ho deciso , il nero è fantastico , ma ripeto , qui a Fi ce n'è troppe...gli altri colori nn mi ispiravano.

che c'è di male ? ...alla fine è mia... :D

Ho dovuto accompagnare in aeroporto una persona alle 7 :coffee: Si, sono iscritto al corsaclub :O Adesso noto che la tua non ha le modanature laterali .. che le incollino dopo essere scese dalla bisarca??


Che cos'è che non ha!?!? :eek:

Ludus
24-02-2008, 11:29
più che obbiettivamente direi ...soggettivamente , questione di gusti , non mi sarei visto su nessun'altro colore . E così ho deciso , il nero è fantastico , ma ripeto , qui a Fi ce n'è troppe...gli altri colori nn mi ispiravano.

che c'è di male ? ...alla fine è mia... :D




Che cos'è che non ha!?!? :eek:

le fascie paracolpi laterali