PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

seccio
29-04-2008, 20:05
tipo in sto sito ho trovato dei cerchi 7 x 18 cn 4 fori..e mi piacciono pure molto!!

http://www.budau.it/?location=Racing&item=14145



A me sembrano un po' troppo tamarri....per nn dire che potresti tranquillamente puntare ai 17''.....

ma scusa ...che cilindrata hai??

se nn hai almeno il 1.4 secondo me fai proprio prima a lasciar perdere (dato che ti costerà sicuramente un sacco l'omologazione , per nn parlare dell'aumento dei consumi...)...

enea24
29-04-2008, 20:24
no no seccio anche se ho detto che mi piacciono nn li metterò mai....sono tamarrissimi:D ..era per dire che esistono dei 18 cn canale 7...e poi ho il 1.2 ahahahahah sto motore nn si muove neanche cn i 10" :D

seccio
30-04-2008, 07:22
no no seccio anche se ho detto che mi piacciono nn li metterò mai....sono tamarrissimi:D ..era per dire che esistono dei 18 cn canale 7...e poi ho il 1.2 ahahahahah sto motore nn si muove neanche cn i 10" :D

ahhh ok ok scusa avevo capito male :D

Ludus
30-04-2008, 13:22
Piuttosto....qualcuno di voi sà se è possibile modificare la centralina del 1.4 Sport 90cv ??
Se sì, quanti cv si guadagnerebbero ?? ( se arrivo a 100>105 sarei soddisfatto):D

su un motore benzina aspirato cambiando centralina già tanto che guadagni 1cv. al limite ottieni una lieve ottimizzazione dell'erogazione.

se vuoi tirar fuori 10-15cv devi almeno cambiare il filtro aria con un cda della bmc e devi rivedere tutto l'impianto di scarico (cambiando i collettori e facendo praticamente il tubo diretto come scarico e silenziatore sportivo). poi a quel punto rimappi e quei 10-15cv che vuoi li prendi.

Grazie mille ad Enea per le foto ! come sospettavo e come mi aveva detto il concessionario.. è un pezzo unico e solo il pezzettino cromato finale non esiste come ricambio.

per il paraurti siccome mi avevano tamponato e risarcito, con il cid in mano dal carrozziere mi facevo mettere il paraurti posteriore della sport e mi tenevo pure il mio visto che ha giusto qualche graffio :asd: vabbè pazienza ;)

comunque XENON montati e stasera posto le fotazze !!! sono stupendi.

enea24
30-04-2008, 13:38
prego ludus..

seccio
01-05-2008, 11:23
Un po' di fotine...in questi gg ne ho approfittato per lucidare un po' la macchinina che da quando l'ho comprata nn ha avuto modo di brillare....

http://img214.imageshack.us/img214/4702/dscn0009de8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0009de8.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/7673/dscn0015ty1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0015ty1.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/8356/dscn0018st1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0018st1.jpg)

http://img214.imageshack.us/img214/9345/dscn0019ww8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0019ww8.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/8513/dscn00122ah3.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn00122ah3.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/1609/corsa2lzq6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=corsa2lzq6.jpg)

L'ultima servirebbe una maggiore risoluzione per apprezzarla meglio però è tanto per rndere l'idea di come si presenta completamente al buio.... ;)

@lessandro
01-05-2008, 11:38
Un po' di fotine...in questi gg ne ho approfittato per lucidare un po' la macchinina che da quando l'ho comprata nn ha avuto modo di brillare....

http://img214.imageshack.us/img214/4702/dscn0009de8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0009de8.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/7673/dscn0015ty1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0015ty1.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/8356/dscn0018st1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0018st1.jpg)

http://img214.imageshack.us/img214/9345/dscn0019ww8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0019ww8.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/8513/dscn00122ah3.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn00122ah3.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/1609/corsa2lzq6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=corsa2lzq6.jpg)

L'ultima servirebbe una maggiore risoluzione per apprezzarla meglio però è tanto per rndere l'idea di come si presenta completamente al buio.... ;)

Bella macchinina, t'ho visto per forza a giro per Firenze :sofico:

Ma....una domanda...che hai cambiato te le valvole per gonfiare le gomme...?:stordita:

Sono diverse dalle mie

seccio
01-05-2008, 12:56
Bella macchinina, t'ho visto per forza a giro per Firenze :sofico:

Ma....una domanda...che hai cambiato te le valvole per gonfiare le gomme...?:stordita:

Sono diverse dalle mie


Ciao ! proprio l'altra sera mi ha superato a fionda una Corsa grigia come ce l'ho io ...(o cmq di colore chiaro)....direzione Prato proprio a peretola ! mica eri te???

roba da 140km/h di sicuro su quel raccordino (limite 100km/h)...

Cmq se mi vedi in giro il finale della targa è GH ...e dietro ho un pupazzo di Pi-Chan..http://www.tuttoperinternet.it/gifanimate/ranma/Pi-chan.gif

..Lui tanto per intendersi..Quasi sempre vado piano piano per completare il rodaggio...niente scatti ai semafori ma un'andatura costante...in circuito urbano mi segna 5,6l/100km ....(in 580km dall'ultimo azzeramento)...quindi andatura moooolto calma..


Le valvole alle gomme le ho trovate così e mi piacciono da morire...imho ci stanno benissimo , anche il mio gommaio le ha apprezzate....tutto sommato una finezza per essere uscita così dal concessionario... :)

Cmq se mi trovi , fermami ...prometto di nn incavolarmi con le prossime Opel corsa che mi fermano senza un motivo preciso :D

seccio
01-05-2008, 13:06
Qui un'altra foto ...un po' più particolare ...

zona di Novoli a casa di una mia amica sono riuscito a posteggiare sotto casa sua ....e ....così nn avevo neanche mai visto la mia vecchia Corsa :D

http://img208.imageshack.us/img208/8506/250420081259cq0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=250420081259cq0.jpg)

....è davvero parecchio lunga....o almeno a vederla così dà questa impressione... !

@lessandro
01-05-2008, 13:12
Ciao ! proprio l'altra sera mi ha superato a fionda una Corsa grigia come ce l'ho io ...(o cmq di colore chiaro)....direzione Prato proprio a peretola ! mica eri te???

roba da 140km/h di sicuro su quel raccordino (limite 100km/h)...

Cmq se mi vedi in giro il finale della targa è GH ...e dietro ho un pupazzo di Pi-Chan..http://www.tuttoperinternet.it/gifanimate/ranma/Pi-chan.gif

..Lui tanto per intendersi..Quasi sempre vado piano piano per completare il rodaggio...niente scatti ai semafori ma un'andatura costante...in circuito urbano mi segna 5,6l/100km ....(in 580km dall'ultimo azzeramento)...quindi andatura moooolto calma..


Le valvole alle gomme le ho trovate così e mi piacciono da morire...imho ci stanno benissimo , anche il mio gommaio le ha apprezzate....tutto sommato una finezza per essere uscita così dal concessionario... :)

Cmq se mi trovi , fermami ...prometto di nn incavolarmi con le prossime Opel corsa che mi fermano senza un motivo preciso :D

No no...io ce l'ho Silver Lightning...quel grigio più particolare dello Star Silver :D

E....mi riconosci perchè ho la fiancata destra rigata da una chiave, dietro sulla parte destra accanto alla targa è picchiettata (causa muretto che mi ha tamponato :asd: )...e sopra la ruota anteriore sinistra, un bel frego di 20cm nero...diciamo che non passo inosservato :asd:

Cmq...mi sa che non ero io, anche perchè a Peretola...di quale raccordo parli? :stordita:

Qui un'altra foto ...un po' più particolare ...

zona di Novoli a casa di una mia amica sono riuscito a posteggiare sotto casa sua ....e ....così nn avevo neanche mai visto la mia vecchia Corsa :D

http://img208.imageshack.us/img208/8506/250420081259cq0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=250420081259cq0.jpg)

....è davvero parecchio lunga....o almeno a vederla così dà questa impressione... !

E da questa foto si vede quando è grosso il vetro anteriore (metà macchina quasi :asd: )...e da quanto sia cattiva e :oink: la linea :D

seccio
01-05-2008, 13:27
Cmq...mi sa che non ero io, anche perchè a Peretola...di quale raccordo parli? :stordita:


Io lo chiamo raccordo in realtà nn si dovrebbe chiamare così , cmq tanto per intendersi quel tratto di strada che dall'aeroporto di peretola passa da sesto fiorentino e poi all'imissione subito dopo del casello dell'A11...

:)

@lessandro
01-05-2008, 13:32
Io lo chiamo raccordo in realtà nn si dovrebbe chiamare così , cmq tanto per intendersi quel tratto di strada che dall'aeroporto di peretola passa da sesto fiorentino e poi all'imissione subito dopo del casello dell'A11...

:)

Quello che passa proprio davanti l'aereoporto?

Se è quello...mi sa che non ero io...:stordita:

Anche se non è difficile che ti superi su un raccordo a doppia corsia per senso di marcia, andando notevolmente oltre la media degli altri automobilisti :asd:

In questo modo non consumo tanto :O (gomme escluse, che dovrei già cambiarle a 28.000km :asd: )

seccio
01-05-2008, 23:36
Quello che passa proprio davanti l'aereoporto?

Se è quello...mi sa che non ero io...:stordita:

Anche se non è difficile che ti superi su un raccordo a doppia corsia per senso di marcia, andando notevolmente oltre la media degli altri automobilisti :asd:

In questo modo non consumo tanto :O (gomme escluse, che dovrei già cambiarle a 28.000km :asd: )


Ma nn ti avevano dipinto proprio in questo thread come IL risparmiatore di gasolio per eccellenza!? :)

anche se cmq con il 75cv è vero che dovrebbe essere anche più semplice risparmiare...

@lessandro
02-05-2008, 01:01
Ma nn ti avevano dipinto proprio in questo thread come IL risparmiatore di gasolio per eccellenza!? :)

anche se cmq con il 75cv è vero che dovrebbe essere anche più semplice risparmiare...

Si infatti, sono io il risparmiatore di gasolio per eccellenza :O :cool: ( :asd: )

Risparmio, perchè tendo a mantenere una velocità costante, senza troppe accelerate o frenate...il problema è che anche nelle curve, tendo a tenere sempre la velocità costante, tipo nelle rotonde...o sui raccordi dell'autostrada :asd: (per questo ti dicevo che ti potevo soprassare sul raccordo...ad una velocità più alta rispetto alla norma :asd: )

L'unico problema è che così, sembra che le gomme sian fatte di burro...o che le noleggi Schumacher per una decina di giri in pista....a quasi 30.000km devo già cambiarle :stordita:

seccio
02-05-2008, 07:36
Ahh ora ho capito !! :D ma come sei gommato ?

Bridgestone?

mio padre con le bridgestone di serie aveva fatto 45000km ...mentre un mio amico con delle Continental 40000km...(rispettivamente con Yaris D4D 75cv e Clio Dci 82cv)...

e ti assicuro che nn avevano una guida tranquilla...però è anche logico che a quasi 30000km le gomme nn rendono più come prima...anche se qualcosa possono ancora continuare a dare(appunto per circa 10000km).....

Le Dunlop che ho io dicono che sono troppo dure per essere "sportive"...speriamo almeno mi durano parecchio !! :)

@lessandro
02-05-2008, 07:47
Ahh ora ho capito !! :D ma come sei gommato ?

Bridgestone?

mio padre con le bridgestone di serie aveva fatto 45000km ...mentre un mio amico con delle Continental 40000km...(rispettivamente con Yaris D4D 75cv e Clio Dci 82cv)...

e ti assicuro che nn avevano una guida tranquilla...però è anche logico che a quasi 30000km le gomme nn rendono più come prima...anche se qualcosa possono ancora continuare a dare(appunto per circa 10000km).....

Le Dunlop che ho io dicono che sono troppo dure per essere "sportive"...speriamo almeno mi durano parecchio !! :)

Continental...195/r16 :O

Sono anche indeciso su quali prendere dopo queste...anche perchè il gommaio, quando andai a farle invertire, mi disse che riprendendo le stesse che ho ora, ci spendo sui 500€ più o meno...:stordita: (senza sconto penso :fagiano: )

seccio
02-05-2008, 12:55
Continental...195/r16 :O

Sono anche indeciso su quali prendere dopo queste...anche perchè il gommaio, quando andai a farle invertire, mi disse che riprendendo le stesse che ho ora, ci spendo sui 500€ più o meno...:stordita: (senza sconto penso :fagiano: )

Secondo me sono ottime le Yokohama...ma credo che siano sempre abb morbide in quanto sono sempre gomme sportive...
Per nn parlare ovviamente delle Pirelli...le P-Zero....

se vuoi delle gomme rigide di mescola dura tanto vale che vai a prendere le Michelin..ci perdi un attimino prestazioni , ma ci guadagni in longevità..

M@x88
02-05-2008, 13:30
raga ma dopo quanti km devo invertire le gomme?

Futura12
02-05-2008, 13:44
raga ma dopo quanti km devo invertire le gomme?

15-20k/km
;)

seccio
02-05-2008, 14:31
15-20k/km
;)

:mano:

esatto , anche se spesso e volentieri dipende un po' da come uno guida , però si , intorno ai 20000km .. difficile farne di più senza avere poi squilibri sul consumo delle ruote.. ;)

Ludus
02-05-2008, 14:34
io le giro mediamente ogni 10 mila km le ruote.

la prima volta a 10 mila. la seconda l'ho fatto un pò tardi a 24 mila. ora lo rifarò a 35 mila. sperando di reggere fino a 45-50 mila km.

seccio
02-05-2008, 16:12
io le giro mediamente ogni 10 mila km le ruote.

la prima volta a 10 mila. la seconda l'ho fatto un pò tardi a 24 mila. ora lo rifarò a 35 mila. sperando di reggere fino a 45-50 mila km.


Si è vero cmq ...mi ero proprio scordato di dirlo, girandole di frequente durano un pizzico di più...;)

@lessandro
02-05-2008, 18:38
Secondo me sono ottime le Yokohama...ma credo che siano sempre abb morbide in quanto sono sempre gomme sportive...
Per nn parlare ovviamente delle Pirelli...le P-Zero....

se vuoi delle gomme rigide di mescola dura tanto vale che vai a prendere le Michelin..ci perdi un attimino prestazioni , ma ci guadagni in longevità..

Beh...anche perchè cambiarle a neanche 30.000km....mi sembra un pò prestino :stordita:

io le giro mediamente ogni 10 mila km le ruote.

la prima volta a 10 mila. la seconda l'ho fatto un pò tardi a 24 mila. ora lo rifarò a 35 mila. sperando di reggere fino a 45-50 mila km.

Cioè...tu le fai girare 4 volte? :fagiano:

Non è un pò tantino con le gomme che si hanno di serie...le continental? :stordita:

Cmq, oggi in autostrada avvenimento "curioso"...

Parto per il mare con la ragazza...e dopo una 30ina di km, vedo che si accende la spia dell'olio (quella arancione in basso a sinistra per intenderci).

Sapevo che mancava già l'olio, però addirittura arrivare a far accendere la spia...non mi era mai capitato :stordita:

Mi fermo al primo autogrill... e quando il benzinaio tira fuori l'asticella, è quasi completamente a secco :eek: :muro:

A quel punto faccio fare un rabbocco con 1 kg d'olio...però cercando sul libretto, non riesco a trovare il modello esatto....e lui me ne mette uno 10w40...pagato 10.80€...:stordita:

Che dite, ho preso una inculata come modello e prezzo dell'olio?

P.S. La cosa che mi preoccupa di più, è che c'ho fatto SOLO 12.900km circa....dal primo tagliando, cioè con un pieno d'olio, c'ho fatto solo 13.000km :eekk:

Ma com'è mai possibile? :stordita: Non è un pò troppo poco? :fagiano:

devis
02-05-2008, 18:47
nn va bene il 10W40 :muro: :muro: !! Devi mettere il 5W30 o il 5W40

gab983
02-05-2008, 19:05
...ragazzi ho preso da 2 giorni la corsa enjoy 1.2 e debbo dire che il giudizio complessivo che per ora posso dare è ottimo.

Un unico appunto: ho notato che sia il pedale dell'acceleratore che la pedana emettono delle piccolissime vibrazioni che mi risultano un pò fastidiose mentre guido...sono io che sono troppo pignolo o avete riscontrato qualcosa di simile anche voi?

Ciao!

@lessandro
02-05-2008, 19:11
nn va bene il 10W40 :muro: :muro: !! Devi mettere il 5W30 o il 5W40

E cosa cambia tra questi 2 tipi di olii??? :fagiano:

Ora che ho messo quello, che succede? :stordita:

enea24
02-05-2008, 19:30
alessandro ti si brucia il motore....ahahahah...no scherzo nn ne ho idea:D

devis
03-05-2008, 10:00
a voi vi hanno dato la fattura quando avete acquistato la macchina?

seccio
03-05-2008, 10:23
a me si :)

gab983
03-05-2008, 12:01
...ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se quella situata sul centro del cruscotto è una cassa, e cos'è quel pallino di plastica sopra?

Grazie Ciao!!

greciaclassica
03-05-2008, 12:18
ma sulla Enjoy senza autoradio è possibile vedere informazioni del tipo quanti km/l si possono fare?

grazie:D

seccio
03-05-2008, 12:52
...ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se quella situata sul centro del cruscotto è una cassa, e cos'è quel pallino di plastica sopra?

Grazie Ciao!!


Si è una cassa(o predisposizione) per chi come nella sport ha 7 altoparlanti di serie . Per l'audio normale praticamente un'inutilità di primordine , per chi invece ha un navigatore o un lettore DVD può risultare mooolto utile per la riproduzione del canale centrale ...o della voce del navigatore insomma...

Per il pallino me lo sono chiesto anche io , ma nn ho indagato... in quanto è una zona che nn ho molto interesse a smontare...

ma sulla Enjoy senza autoradio è possibile vedere informazioni del tipo quanti km/l si possono fare?

grazie:D

No , ma se t'interessa neanche sulla Sport o sulla cosmo , le puoi vedere solamente se monti o il Summer Pack o il Technik Pack...

enea24
03-05-2008, 12:53
a me il venditore ha detto che quel pallino sopra alla cassa al centro del cruscotto è un "naso elettronico" :D praticamente ha detto che appena sente del inquinamento chiude tt le bocchette dell aria....io nn gli ho creduto:D mi sembra strano!!!

devis
03-05-2008, 12:57
è un sensore condizioni luce/temperatura all'interno dell'abitacolo per chi ha il clima automatico, c'è scritto anche sul manuale :read:

Abruzzi
03-05-2008, 13:14
E cosa cambia tra questi 2 tipi di olii??? :fagiano:

Ora che ho messo quello, che succede? :stordita:
Cambiano un po' di cose.
Gli oli 5w40 sono completamente sintetici,mentre gli oli 10w40 nella stragrande maggioranza dei casi sono semisintetici (quindi ricavati dalla raffinazione del petrolio con l'aggiunta di elementi di sintesi). Già questo ne cambia le caratteristiche di durata,resistenza e qualità. Poi c'è la gradazione differente,che ne cambia appunto l'indice di viscosità.
Sul libretto d'uso e manutenzione della macchina c'è scritto di sicuro la gradazione da usare. ;)
Per quanto riguarda il consumo,saresti da picchiare. :ncomment:
Te in 13mila km non hai MAI aperto il cofano per controllare lo stato dei liquidi (refrigerante e lubrificante)? Criminale! :O
Su un motore turbodiesel è fondamentale controllare l'olio,in quanto questo lubrifica anche la turbina. Senza un'adeguata lubrificazione la turbina si rompe e poi piangi guardando il costo della riparazione. :read:
Sempre sul libretto d'istruzioni troverai anche l'intervallo del cambio dell'olio,che solitamente è intorno ai 15-20mila km o un anno.
Dato che hai già fatto 13mila km (che proprio pochi non sono) e l'hai rabboccato con un olio di specifica sbagliata,io anticiperei il cambio dell'olio.
E in futuro magari controlla lo stato dei liquidi. :read:

seccio
03-05-2008, 13:14
è un sensore condizioni luce/temperatura all'interno dell'abitacolo per chi ha il clima automatico, c'è scritto anche sul manuale :read:


ecco ...appunto lo dicevo che a me nn me ne importava niente :D


:mc:

gab983
03-05-2008, 14:13
Si è una cassa(o predisposizione) per chi come nella sport ha 7 altoparlanti di serie . Per l'audio normale praticamente un'inutilità di primordine , per chi invece ha un navigatore o un lettore DVD può risultare mooolto utile per la riproduzione del canale centrale ...o della voce del navigatore insomma...


...io infatti avevo la predisposizione. Ho appena montato lo stereo e mi sono accorto che cmq è attiva. Devo dire che x chi nn pretende cose enormi i 2 altoparlanti davanti+2 tweater+il piccolo centrale nn suonano niente male.

Certo con 2 casse anche dietro sarebbe stato meglio. Xò il risparmio è stato notevole considerando che ho pagato uno stereo migliore di quello di serie solo 129 euro+35euro della mascherina. Penso che con le trecento euro restanti uno può metterci tranquillamente 2 casse posteriori...che ne dite?

Ciao

@lessandro
03-05-2008, 14:27
Cambiano un po' di cose.
Gli oli 5w40 sono completamente sintetici,mentre gli oli 10w40 nella stragrande maggioranza dei casi sono semisintetici (quindi ricavati dalla raffinazione del petrolio con l'aggiunta di elementi di sintesi). Già questo ne cambia le caratteristiche di durata,resistenza e qualità. Poi c'è la gradazione differente,che ne cambia appunto l'indice di viscosità.
Sul libretto d'uso e manutenzione della macchina c'è scritto di sicuro la gradazione da usare. ;)
Per quanto riguarda il consumo,saresti da picchiare. :ncomment:
Te in 13mila km non hai MAI aperto il cofano per controllare lo stato dei liquidi (refrigerante e lubrificante)? Criminale! :O
Su un motore turbodiesel è fondamentale controllare l'olio,in quanto questo lubrifica anche la turbina. Senza un'adeguata lubrificazione la turbina si rompe e poi piangi guardando il costo della riparazione. :read:
Sempre sul libretto d'istruzioni troverai anche l'intervallo del cambio dell'olio,che solitamente è intorno ai 15-20mila km o un anno.
Dato che hai già fatto 13mila km (che proprio pochi non sono) e l'hai rabboccato con un olio di specifica sbagliata,io anticiperei il cambio dell'olio.
E in futuro magari controlla lo stato dei liquidi. :read:

Hai ragione...anche se il livello dell'olio lo controllai qualche mese fa...ed ero convintissimo di arrivare al tagliando dei 30.000, senza dover rabboccare :fagiano:

Cmq sia, fare 2.000km con questo olio che ho messo...mi sottopone a rischi di spaccar qualcosa...oppure posso tranquillamente arrivare al tagliando dei 30.000 (sono quasi a 28.000) e poi farlo cambiare direttamente in officina? :stordita:

BoB X2
03-05-2008, 16:12
gab983 ma sei sicuro che la cassa centrale ci sia anche se non hai acquistato lo stereo opel? perchè sapevo che la predisposizione prevedeva solamente 4 altoparlanti più l'antenna...

Abruzzi
03-05-2008, 16:28
Hai ragione...anche se il livello dell'olio lo controllai qualche mese fa...ed ero convintissimo di arrivare al tagliando dei 30.000, senza dover rabboccare :fagiano:

Cmq sia, fare 2.000km con questo olio che ho messo...mi sottopone a rischi di spaccar qualcosa...oppure posso tranquillamente arrivare al tagliando dei 30.000 (sono quasi a 28.000) e poi farlo cambiare direttamente in officina? :stordita:
Teoricamente non dovrebbe succedere nulla. E' sempre olio,non esattamente come quello richiesto dalla casa ma sempre meglio che non averne. :D
Qualche mese fa corrisponde a quanti km? Perché una controllatina ogni 1000-2000 km non è che gli fa male...ci metti 30 secondi a controllarlo. :)

Futura12
03-05-2008, 16:28
hanno tamponato la Corsa 1.4 di mio fratello...un sordomuto uscendo dal parcheggio non l'ha visto e quando ha iniziato a suonare il clacson a più non posso...naturalmente non l'ha sentito:muro:
Ora come si fa,a parte i soldi che ci deve...quanto costa cofano e paraurti anteriore all'incirca?!:confused:

@lessandro
03-05-2008, 16:30
Teoricamente non dovrebbe succedere nulla. E' sempre olio,non esattamente come quello richiesto dalla casa ma sempre meglio che non averne. :D
Qualche mese fa corrisponde a quanti km? Perché una controllatina ogni 1000-2000 km non è che gli fa male...ci metti 30 secondi a controllarlo. :)

Fai conto che faccio quasi 2.000km al mese...e quindi tra 1 mesetto circa, vado a fare il tagliando per i 30.000 :stordita:

Abruzzi
03-05-2008, 16:40
Fai conto che faccio quasi 2.000km al mese...e quindi tra 1 mesetto circa, vado a fare il tagliando per i 30.000 :stordita:
Allora la prima domenica di ogni mese ti metti li e controlli l'olio. :D
Sul libretto d'istruzioni ci dovrebbe essere scritto il quantitativo che passa tra minimo e massimo...non credo superi il kg in ogni caso.
Certo che per far accendere la spia dell'olio (che non segnala il basso livello quanto la mancanza di pressione nel circuito) ti sei messo d'impegno,eh.... :D

@lessandro
03-05-2008, 16:42
Allora la prima domenica di ogni mese ti metti li e controlli l'olio. :D
Sul libretto d'istruzioni ci dovrebbe essere scritto il quantitativo che passa tra minimo e massimo...non credo superi il kg in ogni caso.
Certo che per far accendere la spia dell'olio (che non segnala il basso livello quanto la mancanza di pressione nel circuito) ti sei messo d'impegno,eh.... :D

Ehm...ora ci sta che abbia letto male io (dato che avevo sonno ieri mattina :O), però quella arancione dovrebbe essere la spia del livello dell'olio....mentre quella della bassa pressione (o della temperatura eccessiva), non dovrebbe essere quella rossa...? :stordita:

Abruzzi
03-05-2008, 16:47
Ehm...ora ci sta che abbia letto male io (dato che avevo sonno ieri mattina :O), però quella arancione dovrebbe essere la spia del livello dell'olio....mentre quella della bassa pressione (o della temperatura eccessiva), non dovrebbe essere quella rossa...? :stordita:
Si,avevo letto male. :fagiano:

@lessandro
03-05-2008, 16:49
Si,avevo letto male. :fagiano:

Ok, dopo scendo e controllo il livello :O

Abruzzi
03-05-2008, 16:51
Ok, dopo scendo e controllo il livello :O
[Mamma Mode On]
Non dimenticarti il liquido del radiatore!
E ogni tanto controlla anche la pressione delle gomme!
[Mamma Mode Off]
:asd:

@lessandro
03-05-2008, 16:55
[Mamma Mode On]
Non dimenticarti il liquido del radiatore!
E ogni tanto controlla anche la pressione delle gomme!
[Mamma Mode Off]
:asd:

Ok mamma :asd: :O

Ma il liquido, devo controllarlo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dopo aver tirato per 5km ogni marcia, vero? Così il livello si vede meglio :sofico: :asd:

Per la pressione delle gomme...dopo averci fatto 99 giri in pista devo controllarla, vero? :asd:

Cmq seriamente, perchè devo accendere la macchina per 5 mniuti e poi spengerla...per verificare il livello dell'olio...? :fagiano:

Perchè a freddo non va bene? :fagiano:

devis
03-05-2008, 17:11
c'è scritto che devi verificarlo almeno dopo 5 minuti dopo spegnimento, portando prima il motore in temperatura d'esercizio, non di tenerlo acceso 5 munuti :asd:

@lessandro
03-05-2008, 17:13
c'è scritto che devi verificarlo almeno dopo 5 minuti dopo spegnimento, portando prima il motore in temperatura d'esercizio, non di tenerlo acceso 5 munuti :asd:

:asd:

L'ho letto anche sul web di sta cosa dei 5 minuti...però come conferma quanto detto, sono ancora mezzo rimbombato da ieri...ho dormito "poco" :asd:

Abruzzi
03-05-2008, 17:15
c'è scritto che devi verificarlo almeno dopo 5 minuti dopo spegnimento, portando prima il motore in temperatura d'esercizio, non di tenerlo acceso 5 munuti :asd:
Appunto. :D
I 5 minuti servono come "protezione" a non beccarti eventuali schizzi bollenti o a lasciarci le dita mentre sviti il tappo. :D
Per le gomme...biondo,fai meno spirito. :sofico: :Prrr: :vicini:
Le gomme sgonfie fan consumare di più. :read:

@lessandro
03-05-2008, 17:20
Appunto. :D
I 5 minuti servono come "protezione" a non beccarti eventuali schizzi bollenti o a lasciarci le dita mentre sviti il tappo. :D
Per le gomme...biondo,fai meno spirito. :sofico: :Prrr: :vicini:
Le gomme sgonfie fan consumare di più. :read:

Quello che mi ha fatto il rabbocco all'autogrill, ha verificato il livello dell'olio...e subito a bomba ha svitato il tappo dell'olio!!!

Quando l'ho visto svitarlo, io fatto una faccia...tipo così :eek: e mi sono allontanato un metro abbondante...:asd:

Però nessuno schizzo...e pensare che era un bel pò di km che ero a 120km/h costanti...:fagiano:

Già...ora apro un thread in sport e motori per una domanda...accorrete numerosi :O

Abruzzi
03-05-2008, 17:23
Quello che mi ha fatto il rabbocco all'autogrill, ha verificato il livello dell'olio...e subito a bomba ha svitato il tappo dell'olio!!!

Quando l'ho visto svitarlo, io fatto una faccia...tipo così :eek: e mi sono allontanato un metro abbondante...:asd:
E cosa doveva uscire,che non ce n'era più :asd:

Però nessuno schizzo...e pensare che era un bel pò di km che ero a 120km/h costanti...:fagiano:

Già...ora apro un thread in sport e motori per una domanda...accorrete numerosi :O
Credo che sia più difficile che escano rigurgiti d'olio,molto più probabile che arrivino vampate di vapore dal liquido di raffreddamento. Quindi l'unica controindicazione di misurare l'olio a caldo (oltre al fatto che è una misurazione sballata) è che ci lasci le dita mentre pulisci l'astina (io uso i fazzolettini di carta,che non danno tutto sto isolamento termico :D).

@lessandro
03-05-2008, 17:26
E cosa doveva uscire,che non ce n'era più :asd:


Credo che sia più difficile che escano rigurgiti d'olio,molto più probabile che arrivino vampate di vapore dal liquido di raffreddamento. Quindi l'unica controindicazione di misurare l'olio a caldo (oltre al fatto che è una misurazione sballata) è che ci lasci le dita mentre pulisci l'astina (io uso i fazzolettini di carta,che non danno tutto sto isolamento termico :D).

Ah beh...in effetti era finito :asd:

Però sai, qualche schizzo può sempre farlo :oink: :oink:

Per pulire l'astina...uso un piumone, almeno son sicuro che non mi ustiono :asd:

devis
03-05-2008, 17:29
Appunto. :D
I 5 minuti servono come "protezione" a non beccarti eventuali schizzi bollenti o a lasciarci le dita mentre sviti il tappo. :D


Sopratutto per far defluire tutto l'olio nella coppa ;)

Abruzzi
03-05-2008, 17:30
Sopratutto per far defluire tutto l'olio nella coppa ;)
Io parlavo dell'acqua. :stordita:
5 minuti per l'olio mi sembrano pochi,non gli si lascia abbastanza tempo di defluire a mio avviso. :fagiano:

@lessandro
03-05-2008, 17:32
Sopratutto per far defluire tutto l'olio nella coppa ;)

Si ma scusa....meglio a motore freddo, dove già tutto l'olio è nella coppa...no?

Che accenderlo e poi aspettare il tempo per far defluire l'olio...mi sembra na cazzata :stordita:

devis
03-05-2008, 17:32
Sull'etichetta sopra il motore c'è scritto così, nn credo che l'abbiano scritta a caso :fagiano:

@lessandro
03-05-2008, 17:34
Sull'etichetta sopra il motore c'è scritto così, nn credo che l'abbiano scritta a caso :fagiano:

Si si...però non riesco a capire il perchè....:fagiano:

Abruzzi
03-05-2008, 18:22
Si si...però non riesco a capire il perchè....:fagiano:
Magari dan per scontato che l'utonto medio non si controlli da solo l'olio e che lo porti necessariamente in officina.
E per arrivarci in officina devi accendere il motore... :asd:

Ludus
03-05-2008, 18:35
Cioè...tu le fai girare 4 volte? :fagiano:

Non è un pò tantino con le gomme che si hanno di serie...le continental? :stordita:



bè più spesso le giri, meglio si usurano e di conseguenza più ti durano :D

10 mila è un intervallo ragionevole imho

gab983
04-05-2008, 10:50
gab983 ma sei sicuro che la cassa centrale ci sia anche se non hai acquistato lo stereo opel? perchè sapevo che la predisposizione prevedeva solamente 4 altoparlanti più l'antenna...

...diciamo che esteticamente sembra che ci sia, ma questo penso tutte. Il fatto è che soffermandomi con la mano e alzando il volume mi era sembrato di sentire una cassa attiva...dici che nn è possibile?...oggi controllerò meglio con più scrupolo e vi farò sapere. Ciao.

iL .PoLLo
04-05-2008, 16:20
daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ludussssssssssssss :Prrr:

gab983
04-05-2008, 21:30
...ragazzi vi posso chiedere una cosa: voi nella nuova opel sentite delle piccole vibrazioni sull'acceleratore e sul pianale che nn sono niente di che ma che cmq un pò mi infastidiscono?

robynove82
04-05-2008, 21:32
...ragazzi vi posso chiedere una cosa: voi nella nuova opel sentite delle piccole vibrazioni sull'acceleratore e sul pianale che nn sono niente di che ma che cmq un pò mi infastidiscono?

Se sono quelle che sento io sì... direi nella norma ;)

seccio
04-05-2008, 23:52
...ragazzi vi posso chiedere una cosa: voi nella nuova opel sentite delle piccole vibrazioni sull'acceleratore e sul pianale che nn sono niente di che ma che cmq un pò mi infastidiscono?

se hai una enjoy difficilmente avrai attiva quella cassa , però tutto può essere ...in ogni caso può darsi che funzioni discretamente ma personalmente sentire le alte frequenze da 3 direzioni nn la trovo una soluzione ..."orecchiabile"....cosa diversa se fosse il canale centrale di un 5.1...o simile insomma....

gab983
05-05-2008, 00:34
se hai una enjoy difficilmente avrai attiva quella cassa , però tutto può essere ...in ogni caso può darsi che funzioni discretamente ma personalmente sentire le alte frequenze da 3 direzioni nn la trovo una soluzione ..."orecchiabile"....cosa diversa se fosse il canale centrale di un 5.1...o simile insomma....

...in effetti hai ragione, cmq la cassa mi era sembrata attiva ma forse mi sbagliavo domani verifico bene se era solo un impressione.

Già che ci sono ti volevo chiedere un consiglio: pensi che sia difficile in futuro mettere 2 casse sul pannello?...ne approfitto x un'ultima cosa: ho visto che sei di Fireze(io ci studio), sapresti consigliarmi appunto un posto dove si occupano di impianti audio x macchine?

Grazie in anticipo, Ciao!

seccio
05-05-2008, 07:22
...in effetti hai ragione, cmq la cassa mi era sembrata attiva ma forse mi sbagliavo domani verifico bene se era solo un impressione.

Già che ci sono ti volevo chiedere un consiglio: pensi che sia difficile in futuro mettere 2 casse sul pannello?...ne approfitto x un'ultima cosa: ho visto che sei di Fireze(io ci studio), sapresti consigliarmi appunto un posto dove si occupano di impianti audio x macchine?

Grazie in anticipo, Ciao!


2 casse dove? sul pannello posteriore o sulle cartelle degli sportelli? ...direi di si per tutti e due , solamente sulle cartelle degli sportelli è un po' + difficile...

Riguardo il posto nn ce ne sono tanti...te ne direi due su tutti , il Tognini ...che però è caro assatanato e fa praticamente impianti da "gara" ...altrimenti alla Esa-Tech(Via Baccio da Montelupo).....dove alla fine sono gentilissimi , disponibili , fanno ottimi prezzi...e più che altro ottimi lavori...

Me lo sono fatto montare da loro l'impianto senza alcun problema in una giornata .. ;)

Mike76
05-05-2008, 08:33
Io questi giorni ci ho fatto un viaggetto di 2000 km.
La rigidità della macchina effettivamente si sente dopo 2-300 km di viaggio.
Mi dite una cosa? Il contachilometri parziale fino a quanto arriva? No, perché dopo circa 2000 km me lo sono trovato azzerato....

Il dottore
05-05-2008, 08:54
Avevo scritto più di un mese fa che avevo problemi con il clima automatico che non regolava la temperatura, praticamente usciva sempre aria fredda, non avevo la possibilità di impostare la temperatura. Sono andato al conce il 1° aprile (bello scherzo eh...) e mi hanno detto che dovevano cambiarmi tutto, praticamente si era rotto un pernetto (di plastica) e dovevano smontarmi completamente tutto il cruscotto dell'auto e dovevo lasciargli l'auto dalla mattina alla sera, il problema è che non avevano il pezzo in casa e quindi mi avrebbero telefonato quando arrivava. Nel frattempo mi avevano bloccato il riscaldamento in modo da fare uscire l'aria tiepidina, il problema è che non potevo variare la temperatura e nemmeno usare il clima perchè non funzionava, era tutto bloccato. Il 28 aprile (praticamente dopo un mese...) non ricevendo nessuna chiamata da loro, decido di chiamarli io, la loro risposta è di portare pazienza perchè il pezzo non è ancora arrivato, che appena arriva mi chiamano loro, io insisto dicendo che è già passato un mese e il caldo avanza e comincio a fare delle saune, il che mi rende molto nervoso, ma niente da fare, loro non hanno il pezzo e mi ripete che appena arriva, in un giorno mi fanno tutto, vabbè, gli dico che se non sentivo niente avrei richiamato io il lunedì successivo (oggi...) e ho chiuso un po' incaxxato. Venerdì 2 maggio mi chiamano alle 8.15 e mi dicono che se gli porto l'auto entro un'ora me la fanno entro sera. Ok, parto subito e alle 8.35 sono là, lascio l'auto e torno a casa (mi son fatto venire a prendere). Alle 14.10 mi chiamano dicendo che non ce la fanno a farmela entro sera perchè devono smontare mezza macchina e ci vuole più tempo del previsto, e io con la voce da incaxxatissimo: QUINDI??? E lui: gliela diamo domattina sicuro, chiamiamo appena è pronta. Gli dico che fa senza chiamarmi perchè alle 11.30 sono là a prenderla e mi dà l'ok. Arrivo sabato mattina alle 11.20 e appena mi vede dice di aspettare 10 minuti perchè me la stanno lavando. Ok, grazie gli dico intanto dò un 'occhiata in salone. Dopo un quarto d'ora torno in officina e vedo l'auto bella pulita (fuori...), il capoofficina mi dice che è tutto a posto e che posso andare. Salgo e dentro è un cesso!!! Ma cristo, io pensavo che me l'avessero lavata anche dentro, dove effettivamente è stata sporcata e invece niente, vabbè parto col clima in funzione finalmente e per ora (mi sto toccando...) sembra funzionare perfettamente. Questo è tutto.

@lessandro
05-05-2008, 10:47
Io questi giorni ci ho fatto un viaggetto di 2000 km.
La rigidità della macchina effettivamente si sente dopo 2-300 km di viaggio.
Mi dite una cosa? Il contachilometri parziale fino a quanto arriva? No, perché dopo circa 2000 km me lo sono trovato azzerato....

Si...il limite massimo è 2.000km per il contakm parziale ;)

Ludus
05-05-2008, 11:27
oggi ho fatto il pieno e mi sono messo a piangere quasi...

appena presa la macchina più di un anno fa un pieno era tra le 42 e le 45€. ora 56€ !!! :cry: :cry: :cry:

enea24
05-05-2008, 11:37
ludus ho fatto il pieno cn la v power ed ho superato i 60 euro..mi pare fossero 63 euro:muro:

@lessandro
05-05-2008, 11:41
oggi ho fatto il pieno e mi sono messo a piangere quasi...

appena presa la macchina più di un anno fa un pieno era tra le 42 e le 45€. ora 56€ !!! :cry: :cry: :cry:

Davvero, è una cosa scandalosa :muro:

Pensare che fino a qualche mese fa, con 50€ mi avanzava un paio di litri...anche se ero a secco secco...e ora invece, non ci faccio neanche il pieno :cry:

Ieri ho messo 10€...e mi è rimasta la spia lampeggiante e la scritta "FILL UP" sul display del computer di bordo...sembrava quasi che stesse dicendo "che fai, mi prendi per il culo? :asd: "

10€....e 7.25 litri di diesel :cry: :cry:

Oggi o domani ci butto 50€...ed in culo a tutti per un pò, almeno non piango ogni volta che vado a far benza :asd:

:cry: :cry:

robynove82
05-05-2008, 11:47
A me con 5-10€ non si alza nemmeno la lancetta... :D

@lessandro
05-05-2008, 12:00
A me con 5-10€ non si alza nemmeno la lancetta... :D

Ma infatti neanche a me con 10€ :asd: :asd:

fabiosk
05-05-2008, 13:01
Nel pomeriggio passo in concessionaria...oggi è il 10° giorno lavorativo per l'immatricolazione, spero sia pronta xkè non ce la faccio + :cry:

A proposito di prezzi-diesel, quando presi 3 anni fa la 206 il diesel stava meno di 1€ al litro, quindi è vuol dire che è salita del 40% in 3 anni...vi rendete conto?!?!? :doh: :muro: :muro:

gab983
05-05-2008, 14:56
2 casse dove? sul pannello posteriore o sulle cartelle degli sportelli? ...direi di si per tutti e due , solamente sulle cartelle degli sportelli è un po' + difficile...

Riguardo il posto nn ce ne sono tanti...te ne direi due su tutti , il Tognini ...che però è caro assatanato e fa praticamente impianti da "gara" ...altrimenti alla Esa-Tech(Via Baccio da Montelupo).....dove alla fine sono gentilissimi , disponibili , fanno ottimi prezzi...e più che altro ottimi lavori...

Me lo sono fatto montare da loro l'impianto senza alcun problema in una giornata .. ;)

...per quanto riguarda le 2 casse posteriori da installare nn avevo preferenze di sorta, direi che mi interessava il lavoro meno invasivo, e per come mi dici sembra che sia sul pannello posteriore.

Per quanto riguarda il posto dove montarle ti ringrazio per il consiglio, nn appena avrò deciso di montarle definitivamente anrò allora di sicuro alla Esa-Tech.

Ciao Grazie!

seccio
05-05-2008, 21:47
oggi ho fatto il pieno e mi sono messo a piangere quasi...

appena presa la macchina più di un anno fa un pieno era tra le 42 e le 45€. ora 56€ !!! :cry: :cry: :cry:

io sono riuscito a battervi....ho fatto 60€ di gasolio a 1,370€ al litro , praticamente 43,8litri....ma forse c'entrava ancora qualcosa... ;)

Nel pomeriggio passo in concessionaria...oggi è il 10° giorno lavorativo per l'immatricolazione, spero sia pronta xkè non ce la faccio + :cry:

A proposito di prezzi-diesel, quando presi 3 anni fa la 206 il diesel stava meno di 1€ al litro, quindi è vuol dire che è salita del 40% in 3 anni...vi rendete conto?!?!? :doh: :muro: :muro:

Davvero...nn mi ci far pensare , fortuna che la macchina che avevo prima e questa praticamente consumano uguale , ma almeno c'ho guadagnato in potenza ....(55cv sulla corsa B che avevo prima , 90Cv ora...)...altrimenti questa impennata di prezzi degli ultimi mi farebbe uscire di testa...

mi consolo solamente che l'alternativa del benzina mi avrebbe solamente fatto spendere di più...e consumare di più.

in ogni caso spero che prima o poi torni a prezzi decenti...

PS nel 1999 il gasolio veniva 0,970 lire al litro... :mc:

...per quanto riguarda le 2 casse posteriori da installare nn avevo preferenze di sorta, direi che mi interessava il lavoro meno invasivo, e per come mi dici sembra che sia sul pannello posteriore.

Per quanto riguarda il posto dove montarle ti ringrazio per il consiglio, nn appena avrò deciso di montarle definitivamente anrò allora di sicuro alla Esa-Tech.

Ciao Grazie!

Se vuoi un consiglio è proprio il caso di andare proprio da loro...! Per trasferire il mio impianto dalla vecchia alla nuova , loro mi hanno seguito e consigliato su tutto , se hai la 3p possono eventualmente installartele loro sui pannelli dietro ...alla fine la conosco abbastanza bene la macchina...se poi manca del materiale , come griglie supporti hanno tutti i mezzi per fare un lavoro ad hoc e,appunto,meno invasivo possibile..;)

personalmente mi hanno seguito per 2 mesetti buoni sin dalla prime volte sono stati gentilissimi e disponibili a consigliarmi sia per gli ultimi accordi che per la successiva assistenza post montaggio ...(regolazioni , controlli di crossover e smontaggio di un tweeter che era completamente andato ..)

;)

devis
05-05-2008, 21:54
il petrolio è una risorsa che si esaurirà.. credo proprio che i prezzi di qualche anno dovremo scordarceli, anzi questo circolo vizioso temo che si rafforzerà sempre di più.. Vorrà dire che ritorneremo tutti a cavallo :read:

@lessandro
05-05-2008, 21:55
io sono riuscito a battervi....ho fatto 60€ di gasolio a 1,370€ al litro , praticamente 43,8litri....ma forse c'entrava ancora qualcosa... ;)


Lo paghi quanto me più o meno :stordita:

P.S. Piccolo consiglio LEGGERMENTE OT :fagiano:

Visto che sei di Firenze...domani devo andare in via Alamanni in centro, "dietro" la stazione....sai mica se c'è per caso macello oppure troverei qualche imprevisto per strada?

Perchè ci arriverei con il navigatore...quindi sarebbe un pò un casino se trovo lavori o cmq deviazioni parecchio intortanti per il centro :fagiano:

Thanks :D

@lessandro
05-05-2008, 21:56
il petrolio è una risorsa che si esaurirà.. credo proprio che i prezzi di qualche anno dovremo scordarceli, anzi questo circolo vizioso temo che si rafforzerà sempre di più.. Vorrà dire che ritorneremo tutti a cavallo :read:

Altro poi che 75 0 90cv....tutti con la stessa potenza, 1 CV!!!!! :asd:

seccio
05-05-2008, 22:22
il petrolio è una risorsa che si esaurirà.. credo proprio che i prezzi di qualche anno dovremo scordarceli, anzi questo circolo vizioso temo che si rafforzerà sempre di più.. Vorrà dire che ritorneremo tutti a cavallo :read:

ovvio ma spero almeno che inizino a stabilizzarsi e nn avere impennate di anno in anno del 30%...

Lo paghi quanto me più o meno :stordita:

P.S. Piccolo consiglio LEGGERMENTE OT :fagiano:

Visto che sei di Firenze...domani devo andare in via Alamanni in centro, "dietro" la stazione....sai mica se c'è per caso macello oppure troverei qualche imprevisto per strada?

Perchè ci arriverei con il navigatore...quindi sarebbe un pò un casino se trovo lavori o cmq deviazioni parecchio intortanti per il centro :fagiano:

Thanks :D

Oddio ...guarda se vuoi proprio un consiglio lascia la macchina un po' fuori dal centro perchè TUTTO il centro di firenze è in subbuglio causa lavori in corso ovunque per la tramvia...(FI-PI-LI+novoli+rifredi+isolotto) in ognuna di queste parti è un completo ....
http://www1.istockphoto.com/file_thumbview_approve/4237972/2/istockphoto_4237972_funnel.jpg

se puoi lascia la macchina fuori dal centro o al limite mettila nel posteggio sotterraneo alla stazione Santa maria novella...ma calcola che rischi di prendere parecchia coda , e nn pensare di sgamare per i posteggi perchè fra quelli appositi per i residenti e i lavori in corso la gente posteggia ovunque e per questo i Vigili sono un subbuglio fissi a strofinarsi le mani...:mad:

@lessandro
05-05-2008, 22:27
Oddio ...guarda se vuoi proprio un consiglio lascia la macchina un po' fuori dal centro perchè TUTTO il centro di firenze è in subbuglio causa lavori in corso ovunque per la tramvia...(FI-PI-LI+novoli+rifredi+isolotto) in ognuna di queste parti è un completo ....
http://www1.istockphoto.com/file_thumbview_approve/4237972/2/istockphoto_4237972_funnel.jpg

se puoi lascia la macchina fuori dal centro o al limite mettila nel posteggio sotterraneo alla stazione Santa maria novella...ma calcola che rischi di prendere parecchia coda , e nn pensare di sgamare per i posteggi perchè fra quelli appositi per i residenti e i lavori in corso la gente posteggia ovunque e per questo i Vigili sono un subbuglio fissi a strofinarsi le mani...:mad:

Ah, perfetto direi :stordita: Quindi...il parcheggio più vicino è alla stazione, direi di lasciarla lì (anche se mi costa un occhio della testa, accidenti a loro :muro: )

Thanks ;)

fabiosk
07-05-2008, 09:51
Oggi alle 16 vado a ritirare l'auto...ieri mattina è arrivata la targa e sono appena tornato dall'assicurazione.

Con il decreto bersani sono passato in 1° Classe :ciapet: e visto che la macchina è nuova nuova e ci tengo ho messo la Kasco, quindi pago 1070€ annui, per lo meno sono coperto qualsiasi cosa succeda e sto tranquillo, almeno per i primi anni di vita dell'auto :)

Consigli su come fare il rodaggio? Stasera o domani pubblico qualche fotina :read:

Gogeta ss4
07-05-2008, 10:04
oggi ho fatto il pieno e mi sono messo a piangere quasi...

appena presa la macchina più di un anno fa un pieno era tra le 42 e le 45€. ora 56€ !!! :cry: :cry: :cry:


Ti quoto in pieno.
Io riesco anche a toccare i 60€ :cry: :cry:
Sto scoprendo che facendo i 90km/h in autostrada riesco a fare anche + di 900km con un pieno

Gogeta ss4
07-05-2008, 10:09
Beh...anche perchè cambiarle a neanche 30.000km....mi sembra un pò prestino :stordita:



Cioè...tu le fai girare 4 volte? :fagiano:

Non è un pò tantino con le gomme che si hanno di serie...le continental? :stordita:

Cmq, oggi in autostrada avvenimento "curioso"...

Parto per il mare con la ragazza...e dopo una 30ina di km, vedo che si accende la spia dell'olio (quella arancione in basso a sinistra per intenderci).

Sapevo che mancava già l'olio, però addirittura arrivare a far accendere la spia...non mi era mai capitato :stordita:

Mi fermo al primo autogrill... e quando il benzinaio tira fuori l'asticella, è quasi completamente a secco :eek: :muro:

A quel punto faccio fare un rabbocco con 1 kg d'olio...però cercando sul libretto, non riesco a trovare il modello esatto....e lui me ne mette uno 10w40...pagato 10.80€...:stordita:

Che dite, ho preso una inculata come modello e prezzo dell'olio?

P.S. La cosa che mi preoccupa di più, è che c'ho fatto SOLO 12.900km circa....dal primo tagliando, cioè con un pieno d'olio, c'ho fatto solo 13.000km :eekk:

Ma com'è mai possibile? :stordita: Non è un pò troppo poco? :fagiano:

A me la prima volta si è acceso a 8000km.... :O

shane82
07-05-2008, 11:58
Ciao a tutti!Ho letto questo forum dall'inizio alla fine ed ora posseggo anch'io un'opel corsa!!!Ve la descrivo brevemente...

Corsa 3p. 1.2 enjoy , silver lightning.
L'ho presa in pronta consegna e come accessori ho aggiunto solo i fari fendinebbia e lo stereo ma non il cd30 che non mi piaceva affatto.Ho fatto mettere il jvc (quello dell'offerta della corsa one) aggiungendo anche 2 casse posteriori. Ah l'auto monta anche l'impianto gpl.

Ho letto di molti che ritengono il 1.2 un polmone e sconsigliavano il passaggio a gpl. Personalmente penso che dipenda molto dall'uso che uno ne deve fare. è vero, il 1.2 non è potente ma io ne faccio uso prevalentemente cittadino con qualche uscita ogni tanto e devo dire che va più che bene!!!Ora speriamo bene per i consumi,l'ho presa mercoledì scorso e sono sui 300 km (fatto pieno di gpl 33 lt) e ho ancora due tacchette (sono 4 in tutto) per il resto mi piace da morire è bellissima!!!

Ah l'ho pagata 13.300 euro dando indietro una punto del '95, che ne pensate del prezzo?

Everlost
07-05-2008, 13:39
e dopo 4 mesi m han gia rubato l antenna:muro: :muro:

e mo'?

@lessandro
07-05-2008, 13:41
e dopo 4 mesi m han gia rubato l antenna:muro: :muro:

e mo'?

Comprane una nuova, che ti piace...e solo se sei sicuro di non cambiarla o toglierla mai più, mentre la avviti ci metti dentro della colla...così sei sicuro che non te la svitano più :sofico:

Ludus
07-05-2008, 15:03
Comprane una nuova, che ti piace...e solo se sei sicuro di non cambiarla o toglierla mai più, mentre la avviti ci metti dentro della colla...così sei sicuro che non te la svitano più :sofico:

non è che ci vuole molto a svitare una antenna con un pò di attack eh :D

si fa prima se proprio ci si tiene e si abita in posti dove addirittura rubano le antenne delle macchine, meglio svitalrla quando si posteggia in posti poco tranquilli.

@lessandro
07-05-2008, 15:13
non è che ci vuole molto a svitare una antenna con un pò di attack eh :D

si fa prima se proprio ci si tiene e si abita in posti dove addirittura rubano le antenne delle macchine, meglio svitalrla quando si posteggia in posti poco tranquilli.

Un mio amico (con la corsa C) c'ha messo non so cosa...dopo che glie la hanno rubata 3 volte :D

Ora o seghi l'antenna, o non glie la togli :asd:

fabiosk
07-05-2008, 18:17
Sono ufficialmente diventato un Corsaro :Prrr: e prime impressioni direi + che buone, ho fatto una 50ina di km nel pomeriggio principalmente in città, fatto anche il primo rifornimento con 50€ di diesel a 1.399€ :muro:

Con il telecomando ho la possibilità di chiudere i finestrini dall'esterno, purtroppo credo non possa farli aprire...peccato :stordita:

Per il resto niente di particolare...vi farò sapere nei prossimi giorni :)

seccio
07-05-2008, 19:23
Sono ufficialmente diventato un Corsaro :Prrr: e prime impressioni direi + che buone, ho fatto una 50ina di km nel pomeriggio principalmente in città, fatto anche il primo rifornimento con 50€ di diesel a 1.399€ :muro:

Con il telecomando ho la possibilità di chiudere i finestrini dall'esterno, purtroppo credo non possa farli aprire...peccato :stordita:

Per il resto niente di particolare...vi farò sapere nei prossimi giorni :)

Si si possono anche aprire :D

e cmq ....FOTO!!!!!!

:sofico:



Nel frattempo complimenti e congratulazioni per la nuova arrivata!

@lessandro
07-05-2008, 19:24
Si si possono anche aprire :D

e cmq ....FOTO!!!!!!

:sofico:

Come fai ad aprirli scusa? :stordita:

fabiosk
07-05-2008, 19:33
Come fai ad aprirli scusa? :stordita:

Interessato pure io...sinceramente non ci sono proprio riuscito :doh:

devis
07-05-2008, 19:39
Interessato pure io...sinceramente non ci sono proprio riuscito :doh:

neanch'io :fagiano:

seccio
07-05-2008, 19:47
Come fai ad aprirli scusa? :stordita:

nello stesso modo che si chiudono dall'esterno ...al contrario...

per chiudere i finestrini dall'esterno si deve premere in maniera continua il tasto di chiusura della macchina ...per aprirli il tasto di apertura....

ne sono sicuro perchè per farlo vedere agli amici ho fatto su e giù + volte...

:wtf:

voi no?

@lessandro
07-05-2008, 19:49
nello stesso modo che si chiudono dall'esterno ...al contrario...

per chiudere i finestrini dall'esterno si deve premere in maniera continua il tasto di chiusura della macchina ...per aprirli il tasto di apertura....

ne sono sicuro perchè per farlo vedere agli amici ho fatto su e giù + volte...

:wtf:

voi no?

Ehm...no...a me non funge. Ed ho l'enjoy.

Qualcuno con la Cosmo che fa una prova veloce? :stordita:

A quanto pare con la Sport funge :fagiano:

(Oppure funge perchè l'hai presa da poco...e con un software più "aggiornato" o recente sul telecomando o sulla centralina della chiusura? :stordita: )

seccio
07-05-2008, 19:54
Ehm...no...a me non funge. Ed ho l'enjoy.

Qualcuno con la Cosmo che fa una prova veloce? :stordita:

A quanto pare con la Sport funge :fagiano:

(Oppure funge perchè l'hai presa da poco...e con un software "aggiornato" sul telecomando o sulla centralina della chiusura? :stordita: )


in ogni caso a devis dovrebbe funzionare...

no?

in caso sia questione di aggiornamenti ....credo che sia rimediabile....

@lessandro
07-05-2008, 19:57
in ogni caso a devis dovrebbe funzionare...

no?

in caso sia questione di aggiornamenti ....credo che sia rimediabile....

Si, vedrai l'unica ipotesi è quella :stordita:

devis
07-05-2008, 20:00
riprovato ora, non funge... Me lo farò attivare via tech2 al prox tagliando...
seccio, hai la funzione "lead to me car" attivata?Io si..

@lessandro
07-05-2008, 20:05
riprovato ora, non funge... Me lo farò attivare via tech2 al prox tagliando...
seccio, hai la funzione "lead to me car" attivata?Io si..

Se è quella che premendo 2 volte il tasto di apertura si accendano i fari, anche io ce l'ho attivata.

Però se non ricordo male, va abilitata dal menù nascosto tramite le leve delle frecce e dei tergicristalli :stordita:

seccio
07-05-2008, 20:06
riprovato ora, non funge... Me lo farò attivare via tech2 al prox tagliando...
seccio, hai la funzione "lead to me car" attivata?Io si..

:)

hai fatto la volata giù??

cmq ...nn saprei , cos'è ? da dove lo vedo ??

Ricorda che io nn ho il display come il tuo quindi potrebbe essere difficoltoso vedere qualcosa per me....

ora vado a giocare ma fammi sapere ;) così controllo e ti dico...

e visto che ci sono ora che scendo riprovo subito pure io... ;)

devis
07-05-2008, 20:10
Ho la macchina parcheggiata sotto il balcone di casa :D

come dice Alessandro va abilitata tramite il menù di servizio, e di default è disabilitato. boh, magari influisce

@lessandro
07-05-2008, 20:13
Ho la macchina parcheggiata sotto il balcone di casa :D

come dice Alessandro va abilitata tramite il menù di servizio, e di default è disabilitato. boh, magari influisce

Come me sotto il balcone :asd:

Però io ce l'ho abilitato...e non funge :stordita:

Se ricordo bene, sul libretto viene anche menzionato il fatto di far risalire i finestrini sempre con il telecomando...però accanto alla voce c'è un *...ma non so poi che viene scritto in merito...boh :stordita:

fabiosk
07-05-2008, 21:12
La mia macchina dovrebbe essere di Gennaio 2008, quindi direi abbastanza nuova. In effetti nel pomeriggio notando che i finestrini scendono ho fatto la stessa procedura x farli salire e appunto non succedeva nulla.

Una volta aperta la macchina se premo nuovamente il tasto di apertura si accendono solamente le 4 frecce per pochi instanti, credo siano 2 lampeggi.

Che è sta storia delle frecce/tergicristalli??!? Io ho il display grande ma non Graphic...e il modello è l'Enjoy abbastanza accessoriato.

Ah, ho provato a giocare con il BT della macchina, solo che con l'N70 non posso vedere la rubrica dei numeri di telefono...che in.... :doh: ..cè rimedio?

gab983
07-05-2008, 22:38
in ogni caso a devis dovrebbe funzionare...

no?

in caso sia questione di aggiornamenti ....credo che sia rimediabile....

io l'ho presa una settimana fa...domani ci provo e vi faccio sapere se mi si aprono anche!!

gab983
07-05-2008, 22:47
Ciao a tutti!Ho letto questo forum dall'inizio alla fine ed ora posseggo anch'io un'opel corsa!!!Ve la descrivo brevemente...

Corsa 3p. 1.2 enjoy , silver lightning.
L'ho presa in pronta consegna e come accessori ho aggiunto solo i fari fendinebbia e lo stereo ma non il cd30 che non mi piaceva affatto.Ho fatto mettere il jvc (quello dell'offerta della corsa one) aggiungendo anche 2 casse posteriori. Ah l'auto monta anche l'impianto gpl.

Ho letto di molti che ritengono il 1.2 un polmone e sconsigliavano il passaggio a gpl. Personalmente penso che dipenda molto dall'uso che uno ne deve fare. è vero, il 1.2 non è potente ma io ne faccio uso prevalentemente cittadino con qualche uscita ogni tanto e devo dire che va più che bene!!!Ora speriamo bene per i consumi,l'ho presa mercoledì scorso e sono sui 300 km (fatto pieno di gpl 33 lt) e ho ancora due tacchette (sono 4 in tutto) per il resto mi piace da morire è bellissima!!!

Ah l'ho pagata 13.300 euro dando indietro una punto del '95, che ne pensate del prezzo?

...ciao anche io sono un nuovo possessore (da una settimana) della enjoy 1.2, xò benzina e nera.

Volevo farti 2 domande su due aspetti che mi interessano: come hai fatto ha farti inserire 2 casse dietro con così facilita?...dove te le hanno installate sul pannello posteriore?...te le hanno messe direttamente dal concessionario?
(scusami x le troppe domande ma interesserebbe montarle anche a me).

Un'altra cosa: i fari fendinebbia, li hai fatti aggiungere dopo?...cioè la corsa era già arrivata con i fendinebbia tappati in plastica e tu li hai fatti inserire?
Ti domando questo perchè a me mi hanno detto che se voglio inserirli a posteriori si potrebbe fare ma occorrerebbe un pulsante esterno dentro l'abitacolo...xchè la opel nativamente nn predispone pulsanti vuoti.

Scusa x le troppe domande! Ciao!!!

seccio
07-05-2008, 22:49
Ho riprovato proprio prima ...e ribadisco che funziona :)

Da macchina chiusa si apre la chiusura centralizzata e successivamente tira giù i finestrini....facendo la cosa opposta , prima si chiude la macchina e poi tira su i finestrini....

ma mi pare di aver capito che sono l'unico ..com'è possibile!?...più che la macchina aggiornata sembro io la pecora nera...:wtf:
Ci vorrebbe Sapatai , che ha preso la macchina quando me ma con il Summer Pack in più.....x di più sempre una sport....

in compenso la funzione "Lead to me car" nn ce l'ho abilitata...dovrei abilitarla io ?

da dove? (ricordate che ho una sport con technik pack e clima manuale...)

fabiosk
07-05-2008, 22:56
Ho cercato qlke info riguardante sta cosa delle frecce/tergicristalli e ho letto che si entra in un menu dove è possibile personalizzare le impostazioni del telecomando...possibile sta cosa?

Avete qlke info in più x capire bene? :)

sapatai
07-05-2008, 23:15
confermo che pure a me i finestrini vanno sia su che giù con i tasti di apertura e chiusura del telecomando.:)

devis
07-05-2008, 23:58
Ho cercato qlke info riguardante sta cosa delle frecce/tergicristalli e ho letto che si entra in un menu dove è possibile personalizzare le impostazioni del telecomando...possibile sta cosa?

Avete qlke info in più x capire bene? :)

Ma il manualone che l'hanno fatto a fare? .. :D

@lessandro
08-05-2008, 00:36
confermo che pure a me i finestrini vanno sia su che giù con i tasti di apertura e chiusura del telecomando.:)

Ma che è, allora funge solo sulle Sport? :stordita:

seccio
08-05-2008, 07:25
Ma che è, allora funge solo sulle Sport? :stordita:

può essere ...o al limite quelle prodotte e assemblate successivamente al periodo di Gennaio 2008...Fabiosk dice che la sua è di Gennaio 2008....io per gennaio l'avevo solamente ordinata , come sapatai del resto , presumo sia stata assemblata dopo e appunto a metà marzo mi è arrivata....

NewCorsaUser
08-05-2008, 10:09
Ma che è, allora funge solo sulle Sport? :stordita:

Uhmm mica sono convinto...la mia 1.4 sport non me li apre i finistrini, bho:confused: ho provato ma forse è un opzione da attivare tramite la personalizzazione del telecomando, cmq a chiudere i finestrini li chiude, solo che non me li apre...
P.S.: la mi è stata omologata ad agosto 2007, magari è davvero una questione di software:mbe:

@lessandro
08-05-2008, 12:04
Uhmm mica sono convinto...la mia 1.4 sport non me li apre i finistrini, bho:confused: ho provato ma forse è un opzione da attivare tramite la personalizzazione del telecomando, cmq a chiudere i finestrini li chiude, solo che non me li apre...
P.S.: la mi è stata omologata ad agosto 2007, magari è davvero una questione di software:mbe:

Ma anche con la personalizzazione del telecomando, ho provato tempo fa a smanettarci...ma non trovai il modo :stordita:

Forse dipende solo dall'ultima versione del software...boh :fagiano:

etoile
08-05-2008, 12:36
Ma che è, allora funge solo sulle Sport? :stordita:


no, anche i miei finestrini si aprono/chiudono con il telecomando: apro la macchina, premo ancora e prima si accendono le 4 frecce per un istante e continuando a tenere premuto i finestrini vanno giù/su
ho anche il lead me to car, quest'ultimo me l'hanno abilitato in concessionaria quando sono andata a prenderla, però c'è scritto tutto sul libretto..
ed ho una enjoy 1.2 dal primo aprile :) (data di "nascita" vista dal display dell'orologio: 15 marzo 2008)

[Alcune foto:
http://img354.imageshack.us/img354/9573/pesciolinadavantiup6.jpg
http://img127.imageshack.us/img127/963/pesciolinagirasoleka1.jpg
http://img206.imageshack.us/img206/2376/pesciolinalatosc8.jpg

il colore è air blue, ma con il cielo coperto secondo me non rende bene!! farò delle foto migliori con il sole quando la laverò ;) ]

pO|_iNo
08-05-2008, 12:57
no, anche i miei finestrini si aprono/chiudono con il telecomando: apro la macchina, premo ancora e prima si accendono le 4 frecce per un istante e continuando a tenere premuto i finestrini vanno giù/su
ho anche il lead me to car, quest'ultimo me l'hanno abilitato in concessionaria quando sono andata a prenderla, però c'è scritto tutto sul libretto..
ed ho una enjoy 1.2 dal primo aprile :) (data di "nascita" vista dal display dell'orologio: 15 marzo 2008)

[Alcune foto:
http://img354.imageshack.us/img354/9573/pesciolinadavantiup6.jpg
http://img127.imageshack.us/img127/963/pesciolinagirasoleka1.jpg
http://img206.imageshack.us/img206/2376/pesciolinalatosc8.jpg

il colore è air blue, ma con il cielo coperto secondo me non rende bene!! farò delle foto migliori con il sole quando la laverò ;) ]

Scusa, come hai fatto a capire la data di nascita?
Neanche a me l'abbassamento automatico ha mai funzionato, anche se nel manuale è chiaramente riportato. A chiudersi invece non ho mai avuto problemi...

@lessandro
08-05-2008, 13:04
[Alcune foto:
http://img354.imageshack.us/img354/9573/pesciolinadavantiup6.jpg
http://img127.imageshack.us/img127/963/pesciolinagirasoleka1.jpg
http://img206.imageshack.us/img206/2376/pesciolinalatosc8.jpg

il colore è air blue, ma con il cielo coperto secondo me non rende bene!! farò delle foto migliori con il sole quando la laverò ;) ]

In effetti....il colore sembra quasi il Silver Lightning...come ce l'ho io :stordita:

etoile
08-05-2008, 13:05
Scusa, come hai fatto a capire la data di nascita?


quando sono andata a prenderla appena girata la chiave nel display dell'orologio è uscita come data "15/03/08, e l'ora: 11.39" e il tizio della concessionaria mi ha detto che indica la data e ora di quando è stato fatto il controllo prima di uscire dalla fabbrica (di solito viene cambiato in concessionaria prima di dare la macchina al cliente, ma si vede che se n'erano dimenticati :D )
inoltre da febbraio non montano più le modanature laterali.. (prima erano di serie dalla versione enjoy in su)

In effetti....il colore sembra quasi il Silver Lightning...come ce l'ho io :stordita:

eh, lo so purtroppo... ma la giornata era quel che era e poi non ho più avuto occasioni per farne altre di foto.. nella prima è difficile differenziare il colore azzurro dal gricio, nelle altre si vede già di più ;)

fabiosk
08-05-2008, 13:07
Ma il manualone che l'hanno fatto a fare? .. :D

Appena finisco il corso di spagnolo me lo leggo :read: :Prrr:, la mia auto è di importazione e dovrò richiedere manuale in italiano ..cmq leggendo qlkosa stamattina sono riuscito ad entrare nel menu e ho attivato l'accensione dei fari con doppia pressione dell'apertura.

Per quanto riguarda l'abbassamento dei finistrini ho provato di tutto, da qlke parte avevo addirittura letto che dovevo essere già aperti x scendere ulteriormente ma neanke questo ha funzionato, cmq se è solo questione software, e non vedo xkè non dovrebbe esserlo visto che la meccanica cmq è tutta uguale, basterebbe attivarla direttamente in officina con qlke sblocco/aggiornamento..o no?

pO|_iNo
08-05-2008, 13:16
Appena finisco il corso di spagnolo me lo leggo :read: :Prrr:, la mia auto è di importazione e dovrò richiedere manuale in italiano ..cmq leggendo qlkosa stamattina sono riuscito ad entrare nel menu e ho attivato l'accensione dei fari con doppia pressione dell'apertura.

Per quanto riguarda l'abbassamento dei finistrini ho provato di tutto, da qlke parte avevo addirittura letto che dovevo essere già aperti x scendere ulteriormente ma neanke questo ha funzionato, cmq se è solo questione software, e non vedo xkè non dovrebbe esserlo visto che la meccanica cmq è tutta uguale, basterebbe attivarla direttamente in officina con qlke sblocco/aggiornamento..o no?

Sul corsa club qualche utente ha scritto che la funzione è stata disabilitata perchè sulle prime versioni i finestrini si aprivano da soli :D Potrebbe essere...
Ad ogni modo, dopo aver dato una lettura al manuale farò queste prove:

1) C'è un modo per resettare l'apertura e la chiusura automatica dei finestrini (quella con i comandi interni). Proverò a farlo per vedere se succede qualcosa.
2) Disabiliterò la funzione di accensione dei fari con doppia pressione sul telecomando.
3) Controllerò se sul menù di personalizzazione esiste una funzione P5 che sul manuale è riportata come "apertura selettiva" ma che non mi ricordo di aver mai visto...
E vediamo se si risolve...in effetti col caldo che arriva l'apertura con telecomando è una funzione comoda...

shane82
08-05-2008, 17:51
...ciao anche io sono un nuovo possessore (da una settimana) della enjoy 1.2, xò benzina e nera.

Volevo farti 2 domande su due aspetti che mi interessano: come hai fatto ha farti inserire 2 casse dietro con così facilita?...dove te le hanno installate sul pannello posteriore?...te le hanno messe direttamente dal concessionario?
(scusami x le troppe domande ma interesserebbe montarle anche a me).

Un'altra cosa: i fari fendinebbia, li hai fatti aggiungere dopo?...cioè la corsa era già arrivata con i fendinebbia tappati in plastica e tu li hai fatti inserire?
Ti domando questo perchè a me mi hanno detto che se voglio inserirli a posteriori si potrebbe fare ma occorrerebbe un pulsante esterno dentro l'abitacolo...xchè la opel nativamente nn predispone pulsanti vuoti.

Scusa x le troppe domande! Ciao!!!


Ciao!
Dunque le due casse posteriori me l'hanno inserite non sul pannello pasteriore ma sotto i finestrini (non proprio sotto un pò piu in basso ma per farti capire la posizione) mi hanno detto che ci è voluto un bel pò di lavoro per farlo.
Per i fendinebbia non ti so dire,come ho scritto prima l'auto era in pronta consegna e non so se già c'erano o se li hanno messi dopo.

News consumi:con 21 euro di gpl fatti più di 400 km!!!i litri erano 33...:stordita:

@lessandro
08-05-2008, 17:55
News consumi:con 21 euro di gpl fatti più di 400 km!!!i litri erano 33...:stordita:

:eek:

Cioè...fai i 24km/l paragonandolo ad un benzina o diesel? :eek:

shane82
08-05-2008, 17:57
:eek:

Cioè...fai i 24km/l paragonandolo ad un benzina o diesel? :eek:

Paragonandolo ad un benzina...mi sembra sia un ottimo consumo no?considerando che è stato il primo pieno e i primi km di vita!!!

@lessandro
08-05-2008, 17:58
Paragonandolo ad un benzina...mi sembra sia un ottimo consumo no?considerando che è stato il primo pieno e i primi km di vita!!!

Si infatti!!!!!!!

Cazzo quanto risparmio con sto gpl :asd:

Quasi quasi ci metto l'impianto sul mio 1.3 diesel :rotfl:

Ludus
08-05-2008, 19:00
Si infatti!!!!!!!

Cazzo quanto risparmio con sto gpl :asd:

Quasi quasi ci metto l'impianto sul mio 1.3 diesel :rotfl:

tanto tra meno di 1 anno il GPL già starà sopra 1€/l ...

anche il diesel costava poco... poi quando scoppia la moda, lo stato e i petrolieri ci lucrano sopra. il primo mettendo tasse a raffica e il secondo aumentando a dismisura i prezzi di produzione (mi debbono spiegare perchè il diesel costi più del benzina a livello di costi di produzione... è un prodotto più grezzo e meno raffinato della benzina, eppure lo fanno pagare di più).

@lessandro
08-05-2008, 19:02
tanto tra meno di 1 anno il GPL già starà sopra 1€/l ...

anche il diesel costava poco... poi quando scoppia la moda, lo stato e i petrolieri ci lucrano sopra. il primo mettendo tasse a raffica e il secondo aumentando a dismisura i prezzi di produzione (mi debbono spiegare perchè il diesel costi più del benzina a livello di costi di produzione... è un prodotto più grezzo e meno raffinato della benzina, eppure lo fanno pagare di più).

Appunto, perchè c'è la moda di comprare auto diesel facendoci a dir tanto 10-15.000km ogni anno, accidenti a loro :muro: :muro:

Ludus
08-05-2008, 19:08
Appunto, perchè c'è la moda di comprare auto diesel facendoci a dir tanto 10-15.000km ogni anno, accidenti a loro :muro: :muro:
bisogna farne 30 mila circa (dipende dalla differenza di costa tra la stessa auto benzina/diesel) se non 35 mila per essere realmente conveniente il diesel (al tempo, ora bisognerà farne 50 mila :D), quindi anche te che mi sembra ne hai fatti si e no 25 mila avresti dovuto prendere benzina :O :D :)

prossima macchina elettrica...

@lessandro
08-05-2008, 19:16
bisogna farne 30 mila circa (dipende dalla differenza di costa tra la stessa auto benzina/diesel) se non 35 mila per essere realmente conveniente il diesel (al tempo, ora bisognerà farne 50 mila :D), quindi anche te che mi sembra ne hai fatti si e no 25 mila avresti dovuto prendere benzina :O :D :)

prossima macchina elettrica...

Si ormai il diesel è a perdere...e alla grande.

Diciamo che io la terrei parecchi anni, forse alla fine ci vado a pari...perchè tra 7-8 anni tornerà di moda la benzina, dopo essere finita anche l'era del GPL :asd:

Ludus
08-05-2008, 19:42
Si ormai il diesel è a perdere...e alla grande.

Diciamo che io la terrei parecchi anni, forse alla fine ci vado a pari...perchè tra 7-8 anni tornerà di moda la benzina, dopo essere finita anche l'era del GPL :asd:

il diesel non è a perdere ancora tutt'oggi.
alla fine ci sono macchine sui 30 mila € dove conviene prendere il diesel.
sulle utilitarie i benzina di piccola cilindrata.
poi bisogna sempre vedere tra macchina e macchina che motori ha. ad esempio un 1.4 turbo come quello VW e Fiat lo prenderei al volo. un aspirato manco morto .

gNoLo
08-05-2008, 19:55
Bella Ludus!!

Capito chi sono?

Sto per comprarmi l'Opel Corsa....Pollo dice che tu sei tipo uno dei massimi esperti al riguardo :D

comunque mi farò la Sport 1.2, montandoci pure il GPL,

ho visto gli optional non di serie nella sport ma non mi sembrano niente di eccezionale, e costano un botto...ne consiglieresti qualcuno?

Poi ho trovato qualche informazione sul kit estetico OPC....:cool:

robynove82
08-05-2008, 20:43
Bella Ludus!!

Capito chi sono?

Sto per comprarmi l'Opel Corsa....Pollo dice che tu sei tipo uno dei massimi esperti al riguardo :D

comunque mi farò la Sport 1.2, montandoci pure il GPL,

ho visto gli optional non di serie nella sport ma non mi sembrano niente di eccezionale, e costano un botto...ne consiglieresti qualcuno?

Poi ho trovato qualche informazione sul kit estetico OPC....:cool:

Valuta anche il 1.4

Ludus
08-05-2008, 20:44
Bella Ludus!!

Capito chi sono?

Sto per comprarmi l'Opel Corsa....Pollo dice che tu sei tipo uno dei massimi esperti al riguardo :D

comunque mi farò la Sport 1.2, montandoci pure il GPL,

ho visto gli optional non di serie nella sport ma non mi sembrano niente di eccezionale, e costano un botto...ne consiglieresti qualcuno?

Poi ho trovato qualche informazione sul kit estetico OPC....:cool:

bella Gnolo :D

se la devi mettere a GPL, fatti il 1.4 da 90cv... che almeno riesce a muoverla decentemente l'auto, il 1.2 80cv è veramente fiacco (per i miei standard che non sono altissimi...).

la SPORT ha praticamente tutto di serie (le cose fondamentali quantomeno).
alla sport aggiungerei: cerchi 17' (125€), summer pack [400€ che comprende il parabrezza solar protect, il climatizzatore automatico (invece del classico a manovella) e lo schermo della consolle centrale più grande e più bello esteticamente], technick pack (cruise control, computer di bordo) 250€. quest'ultimo mettilo se realmente lo usi il cruise control, se fai solo città o pochi km in autostrada all'anno risparmiati i 250€. il summer pack invece te lo consiglio vivamente, alla fine vale i soldi che costa.

i Kit OPC sono due:
l'1 che costa circa sulle 1500€ sono solo delle appendici che vengono montate sopra i paraurti frontale e posteriore/minigonne/alettoncino piccolino ed è molto bello esteticamente anche se 1600€ ... sono decisamente troppini.
il 2 che è uscito da poco costa ancora di più (presumo quasi 2 mila €, il prezzo preciso verniciato e montato non lo so) però sostituisce in toto le cose menzionate sopra mettendo quelle della OPC, proprio uguali tranne lo scarico triangolare posteriore.

se ti fai la 1.2 da 80cv non metterci i cerchi da 17', perchè sono troppo larghi per la potenza del motore. almeno ihmo.

poi se vuoi parlare ancora dei difetti della macchina o vederla dimmelo che ci becchiamo dal Pollo.

shane82
08-05-2008, 21:37
tanto tra meno di 1 anno il GPL già starà sopra 1€/l ...

anche il diesel costava poco... poi quando scoppia la moda, lo stato e i petrolieri ci lucrano sopra. il primo mettendo tasse a raffica e il secondo aumentando a dismisura i prezzi di produzione (mi debbono spiegare perchè il diesel costi più del benzina a livello di costi di produzione... è un prodotto più grezzo e meno raffinato della benzina, eppure lo fanno pagare di più).

Anche se così fosse fra un anno il prezzo del diesel avrà largamente superato quello della benzina e a me resta la possibilità di usare l'auto appunto con la benzina. Poi c'è da considerare che il gpl è conveniente perchè costa molto meno ma la macchina ne consuma molto di più rispetto agli altri due carburanti,alzando troppo il prezzo diminuirebbe la domanda,di conseguenza i prezzi rimarranno sempre sotto un tetto massimo che deve rimanere conveniente.

shane82
08-05-2008, 21:40
[QUOTE=Ludus;22368292]bella Gnolo :D

se la devi mettere a GPL, fatti il 1.4 da 90cv... che almeno riesce a muoverla decentemente l'auto, il 1.2 80cv è veramente fiacco (per i miei standard che non sono altissimi...). [/QUOTE

Anche io la penso come Ludus,ho il 1.2 a gpl ed abbastanza lenta,ripresa 0(e anche vero che l'ho appena presa,ma il peso dell'auto quello è). Per i miei standard va bene perchè la uso prevalentemente in città,per uno che vuole un minimo di prestazioni il 1.2 non è adatto.

gab983
08-05-2008, 21:44
Ciao!
Dunque le due casse posteriori me l'hanno inserite non sul pannello pasteriore ma sotto i finestrini (non proprio sotto un pò piu in basso ma per farti capire la posizione) mi hanno detto che ci è voluto un bel pò di lavoro per farlo.



...mi sembra dunque che te le hanno inserite dove sono predisposte quelle di serie.

Grazie x l'inf. ciao!

ps:cmq x quanto riguarda il discorso gpl, secondo me la vera svolta è il metano.
Costa meno anche del gpl, nn ha limitazioni x i parcheggi interrati, inquina meno di tutte etc...

Purtroppo xò le macchine di serie a metano sono davvero poche...e chi vuole adattarle è costretto a mettersi un bombolone nel bagagliaio:cry:

Inutile dire che se c'era la nostra corsa a metano nn avrei esitato a conprarla!
Ciao!!

shane82
08-05-2008, 21:47
...mi sembra dunque che te le hanno inserite dove sono predisposte quelle di serie.

Grazie x l'inf. ciao!

ps:cmq x quanto riguarda il discorso gpl, secondo me la vera svolta è il metano.
Costa meno anche del gpl, nn ha limitazioni x i parcheggi interrati, inquina meno di tutte etc...

Purtroppo xò le macchine di serie a metano sono davvero poche...e chi vuole adattarle è costretto a mettersi un bombolone nel bagagliaio:cry:

Inutile dire che se c'era la nostra corsa a metano nn avrei esitato a conprarla!
Ciao!!


Per il discorso metano sono perfettamente d'accordo con te!Magari ci fosse stata quella possibilità per la corsa!!!

Ps. Per l'info non c'è di che!

Ludus
08-05-2008, 21:50
Anche se così fosse fra un anno il prezzo del diesel avrà largamente superato quello della benzina e a me resta la possibilità di usare l'auto appunto con la benzina. Poi c'è da considerare che il gpl è conveniente perchè costa molto meno ma la macchina ne consuma molto di più rispetto agli altri due carburanti,alzando troppo il prezzo diminuirebbe la domanda,di conseguenza i prezzi rimarranno sempre sotto un tetto massimo che deve rimanere conveniente.

è vero che il diesel avrà superato quello del benzina (molto probabile se non certo).
il GPL ora è più conveniente, ma il costo maggiore dell'impianto non lo ammortizzi in un anno ;)

è vero che alzando il prezzo del GPL poi non sarebbe più richiesto, ma infatti fanno come con il diesel. lo fanno comperare a tutti e poi lo mettono al culo a tutti :muro: ovviamente questo non l'anno prossimo... ma già tra 2 anni il GPL sarà molto più caro che ora.

il metano è l'unico che non segue il prezzo del petrolio visto che non è un suo derivato (l'unico tra questi) ed ha inoltre il vantaggio che bene o male i riscaldamenti delle case sono a metano (tanti), quindi pure su i prezzi non si potrà fare pazzie altrimenti mezzo paese in inverno brucierà copertoni di automobili.
però ha il difetto della bombola di grandi dimensioni.

gab983
08-05-2008, 21:55
però ha il difetto della bombola di grandi dimensioni.

..meledette bombole!!:muro: :muro: :muro:

Futura12
08-05-2008, 22:01
il 1.2 è un catafalco.
mio fratello ha la 1.4 16v 90cv con i 16' e comunque è abbastanza lenta...non oso immaginare il 1.2....fra l'altro non capisco come fa la nuova Agila ad avere il 1.2 da 86cv...mentre sulla corsa che è ben più pesante tengono ancora quello da 80.

shane82
08-05-2008, 22:03
Domanda:

ho la 3p e non riesco a far tornare il sedile nella posizione di partenza dopo che è entrato qualcuno dietro,mi rimane tutto davanti!!!:muro:

Qualcuno sa come si fa?

gab983
08-05-2008, 22:36
Domanda:

ho la 3p e non riesco a far tornare il sedile nella posizione di partenza dopo che è entrato qualcuno dietro,mi rimane tutto davanti!!!:muro:

Qualcuno sa come si fa?

...purtroppo per i sedili nella tre porte cì'è questo piccolo problemino.
Quando sale qualcuno occorre fare:1)alzare tramite la solita leva il sedile verso avanti.2)quindi far scorrere tutto il sedile in avanti spingendolo magari da dietro.

Per riportarlo nella posizione originale(anche se nn va proprio nella stessa):1)occorre spostare spingendolo il sedile indietro fino alla posizione desiderata.2)solo dopo averlo fatto scorrere alzare la leva e tirare su lo schienale. Se tiri su lo schienale prima di farlo scorrere il sedile si inchioda dove è.

Cmq per riportarlo indietro basta alzare la leva sotto e spingere indietro come lo si fa con quello guidatore.
Ciao.

gab983
08-05-2008, 22:39
il 1.2 è un catafalco.
mio fratello ha la 1.4 16v 90cv con i 16' e comunque è abbastanza lenta...non oso immaginare il 1.2....fra l'altro non capisco come fa la nuova Agila ad avere il 1.2 da 86cv...mentre sulla corsa che è ben più pesante tengono ancora quello da 80.

...nn sono d'accordo. Io ho il 1.2 a benzina e devo ammettere che nn ha molta ripresa, o meglio molta accellerazione. Però devo dire che una volta arrivati ad 80 km orari inizia a spingere abbastanza (insomma il giusto).
Poi è cmq una macchina che arriva 170 km orari effettivi. Mica male no?

shane82
08-05-2008, 22:39
...purtroppo per i sedili nella tre porte cì'è questo piccolo problemino.
Quando sale qualcuno occorre fare:1)alzare tramite la solita leva il sedile verso avanti.2)quindi far scorrere tutto il sedile in avanti spingendolo magari da dietro.

Per riportarlo nella posizione originale(anche se nn va proprio nella stessa):1)occorre spostare spingendolo il sedile indietro fino alla posizione desiderata.2)solo dopo averlo fatto scorrere alzare la leva e tirare su lo schienale. Se tiri su lo schienale prima di farlo scorrere il sedile si inchioda dove è.

Cmq per riportarlo indietro basta alzare la leva sotto e spingere indietro come lo si fa con quello guidatore.
Ciao.

Si infatti è quello che faccio ogni volta (riportare il sedile indietro con la leva sotto) quello che sbaglio è tirare su il sedile senza prima rispingerlo indietro.

Grazie dell'informazione!:D

fabiosk
08-05-2008, 22:54
Ragazzi guardando il listino ufficiale per la Corsa ho alcuni dubbi... :confused:

la mia macchina ha come equipaggiamento la "Predisposizione per telefono cellulare con collegamento BluetoothTM e attivazione vocale" e tra le note riporta "Include comandi radio al volante. Disponibile solo abbinato ad una radio URA o UCH e al clima elettronico C68."

Allora i comandi al volante ci sono, lo stereo è il CD30MP3 (cod. UZU/UCH) ma io ho il clima manuale (cod. C60) ...ma è normale?

Cmq vorrei capire bene cosè e come funziona la basetta che si trova dietro il freno a mano, comprando l'adattatore cè la possibilità di mettere il telefono, ma non capisco a cosa possa servire.

Altra cosa che non mi torna è che usando il BT con l'N70 purtroppo non posso usare la rubrica e quindi quando qlkuno mi chiama mi visualizza solo il numero ma non il nome, mentre con un HTC P4350 con WM 6.0 posso usarlo tranquillamente con la rubrica :confused: come posso risolvere?

EDIT:
Ehi Shane, ho visto ora che sei di Latina, siamo abbastanza vicini ;)

shane82
08-05-2008, 23:04
EDIT:
Ehi Shane, ho visto ora che sei di Latina, siamo abbastanza vicini ;)

Eh si,una manciata di km

seccio
08-05-2008, 23:41
...nn sono d'accordo. Io ho il 1.2 a benzina e devo ammettere che nn ha molta ripresa, o meglio molta accellerazione. Però devo dire che una volta arrivati ad 80 km orari inizia a spingere abbastanza (insomma il giusto).
Poi è cmq una macchina che arriva 170 km orari effettivi. Mica male no?


si è vero , da 80 all'ora in su nn dovrebbe andare male , però rendiamoci conto che 80km/h nn è nè carne nè pesce...troppo piano per l'autostrada e troppo forte per l'uso cittadino per i quali i comuni mortali scelgono appunto il 1.2 80cv.....

per i 170 si ...è vero , ma bisogna vedere quanto ci mette per raggiungerli....per lo spunto vuoi mettere la coppia che hanno i diesel ;)

questo per dire , anche il mio ex 1.0 12v di prima faceva i suoi bei 160km/h ma ci metteva 6h e mezzo per arrivarci ...ecco perchè era considerata più macchina da città :) ma almeno era bella scattante...negli stretti :D

seccio
08-05-2008, 23:46
Altra cosa che non mi torna è che usando il BT con l'N70 purtroppo non posso usare la rubrica e quindi quando qlkuno mi chiama mi visualizza solo il numero ma non il nome, mentre con un HTC P4350 con WM 6.0 posso usarlo tranquillamente con la rubrica :confused: come posso risolvere?


credo che sia un'incompatibilità fra Nokia e il Sw opel ...
ne avevo già sentito parlare..


PS si sfata un mito , nokia finalmente incompatibile con qualcosa...

PPS ma...come fai ad accendere i fari quando premi due volte il tasto di apertura? io ancora nn ho avuto 10 minuti per controllare...

:D

gNoLo
09-05-2008, 08:15
bella Gnolo :D

se la devi mettere a GPL, fatti il 1.4 da 90cv... che almeno riesce a muoverla decentemente l'auto, il 1.2 80cv è veramente fiacco (per i miei standard che non sono altissimi...).

la SPORT ha praticamente tutto di serie (le cose fondamentali quantomeno).
alla sport aggiungerei: cerchi 17' (125€), summer pack [400€ che comprende il parabrezza solar protect, il climatizzatore automatico (invece del classico a manovella) e lo schermo della consolle centrale più grande e più bello esteticamente], technick pack (cruise control, computer di bordo) 250€. quest'ultimo mettilo se realmente lo usi il cruise control, se fai solo città o pochi km in autostrada all'anno risparmiati i 250€. il summer pack invece te lo consiglio vivamente, alla fine vale i soldi che costa.

i Kit OPC sono due:
l'1 che costa circa sulle 1500€ sono solo delle appendici che vengono montate sopra i paraurti frontale e posteriore/minigonne/alettoncino piccolino ed è molto bello esteticamente anche se 1600€ ... sono decisamente troppini.
il 2 che è uscito da poco costa ancora di più (presumo quasi 2 mila €, il prezzo preciso verniciato e montato non lo so) però sostituisce in toto le cose menzionate sopra mettendo quelle della OPC, proprio uguali tranne lo scarico triangolare posteriore.

se ti fai la 1.2 da 80cv non metterci i cerchi da 17', perchè sono troppo larghi per la potenza del motore. almeno ihmo.

poi se vuoi parlare ancora dei difetti della macchina o vederla dimmelo che ci becchiamo dal Pollo.


Considera che io passerò da un 1.2 (ho una Lancia Y) a un 1.2....ma la cosa che mi interessa prima di tutto è contenere i costi, faccio più di 2mila km al mese in città quindi il gpl lo vedo come una mano santa! Anch'io non mi illudo e credo che a breve il prezzo aumenterà, però per arrivare ai livelli di gasolio e benzina ce ne vuole...

Il passaggio da 1.2 a 1.4 non credo valga la pena....vai a pagare di più, ma 10cv non credo facciano tutta questa differenza. Se proprio vorrò avere un minimo di spinta in più penserò a cambiare filtro e centralina.

I cerchi li metterò da 16, perchè come dici tu per il 1.2 quelli da 17 sono un pò troppo, e in generale sono più scomodi e "delicati" (alla prima buca mi ritroverei dal gommista).

Sto pensando al summer pack, che è l'unico optional che potrebbe interessarmi....si trova in giro qualche immagine della console centrale del summer pack?

Ludus
09-05-2008, 09:07
Considera che io passerò da un 1.2 (ho una Lancia Y) a un 1.2....ma la cosa che mi interessa prima di tutto è contenere i costi, faccio più di 2mila km al mese in città quindi il gpl lo vedo come una mano santa! Anch'io non mi illudo e credo che a breve il prezzo aumenterà, però per arrivare ai livelli di gasolio e benzina ce ne vuole...

Il passaggio da 1.2 a 1.4 non credo valga la pena....vai a pagare di più, ma 10cv non credo facciano tutta questa differenza. Se proprio vorrò avere un minimo di spinta in più penserò a cambiare filtro e centralina.

I cerchi li metterò da 16, perchè come dici tu per il 1.2 quelli da 17 sono un pò troppo, e in generale sono più scomodi e "delicati" (alla prima buca mi ritroverei dal gommista).

Sto pensando al summer pack, che è l'unico optional che potrebbe interessarmi....si trova in giro qualche immagine della console centrale del summer pack?

si ma la Y (presumo l'elefantino o è quella attuale ?) pesa 200Kg in meno della Corsa... fidati che il 1.2 sulla corsa non se move ! è una macchina che comunque pesa 1150kg a vuoto.
il 1.4 avrà solo 10cv in più... ma si sentono come fossero molti di più, anche per via della coppia che aumenta.

su un aspirato così pure se gli cambi filtro aria e centralina sei fortunato se arrivi a 82cv :D quindi non sperare in potenziamenti futuri.
alla fine ora non ho sottomano il listino e non so la differenza di prezzo tra il 1.2 e il 1.4, ma sicuro saranno meno di 1000€... ben spesi !

le foto con il summer pack dovrebbero starci nel topic. spetta che le ritrovo.

fabiosk
09-05-2008, 11:10
credo che sia un'incompatibilità fra Nokia e il Sw opel ...
ne avevo già sentito parlare..

Ma è risolvibile con un aggiornamento della centralina in Opel o me lo devo tenere così? :muro: io lavoro con il telefono e sta cosa mi sarebbe stata molto utile, ma se poi non posso sapere chi mi chiama e tutto un ca..volo :doh:

PPS ma...come fai ad accendere i fari quando premi due volte il tasto di apertura? io ancora nn ho avuto 10 minuti per controllare... :D

Traducendo dal manuale spagnolo devi girare le chiavi del quadro e spegnerlo, tirare verso di te le leve delle frecce e del tergicristalli per 3 secondi circa finchè non ti compare al posto dell'indicatore dei km e km parziali un piccolo menu con varie voci da cambiare, dovrebbe essere la P1, con la leva delle frecce la cambia da OFF a ON e per confermare tutto tiri nuovamente verso di te le due leve finchè non esce dal menu.

A quel punto scendi dalla macchina e la chiudi, tocca 2 volte l'apertura e magicamente dovrebbero accendersi sia i fari davanti che gli stop per 20 secondi totali ;) fammi sapere :)



Per la cronaca la macchina oggi ha poco + di 200km e sto notando anche io che i freni sono rumorosi..speriamo passi presto. Inoltre mi da fastidio il riflesso del cruscotto sul vetro...che palle :help:

fabiosk
09-05-2008, 11:46
Ma è risolvibile con un aggiornamento della centralina in Opel o me lo devo tenere così? :muro: io lavoro con il telefono e sta cosa mi sarebbe stata molto utile, ma se poi non posso sapere chi mi chiama e tutto un ca..volo :doh:

Mi rispondo da solo, a quanto pare è questione del Nokia N70 e non del software della macchina, probabilmente dovrò tenermelo così :rolleyes:

Secondo voi cè modo di sapere qual'è la prima immatricolazione dell'auto?

gNoLo
09-05-2008, 12:02
alla fine ora non ho sottomano il listino e non so la differenza di prezzo tra il 1.2 e il 1.4, ma sicuro saranno meno di 1000€... ben spesi !


non sono tanto i 600 euro di differenza nel prezzo iniziale, quanto:
- consumi
- bollo
- assicurazione

ho letto varie opinioni, i consumi ridotti sono il punto forte del 1.2, mentre il 1.4 consuma e ha comunque prestazioni non eccellenti (i rapporti del cambio sono gli stessi del 1.2, corti)

credo che per la città il 1.2 resti l'ideale, mentre per chi fa abitualmente autostrada o percorsi lunghi conviene il diesel...non vedo nessun vantaggio nell'avere il 1.4 benzina, almeno rispetto alle esigenze che ho io...

gab983
09-05-2008, 13:38
non sono tanto i 600 euro di differenza nel prezzo iniziale, quanto:
- consumi
- bollo
- assicurazione

ho letto varie opinioni, i consumi ridotti sono il punto forte del 1.2, mentre il 1.4 consuma e ha comunque prestazioni non eccellenti (i rapporti del cambio sono gli stessi del 1.2, corti)

credo che per la città il 1.2 resti l'ideale, mentre per chi fa abitualmente autostrada o percorsi lunghi conviene il diesel...non vedo nessun vantaggio nell'avere il 1.4 benzina, almeno rispetto alle esigenze che ho io...

...l'unico problema del 1.2 è soltanto un pochino la ripresa. Per chi nn pretende moltissimo vi assicuro che in marcia va benone. Io ci faccio 400km a settimana e vi assicuro che tiene bene i 140km. Dunque anche sulle autostrade andate alla grande. Certo il 1.4 è un pò più performante, ma nn ci scordiamo che la velocità max del 1.2 è 168km quella del 1.4 172km. Dunque nn vedo quali vantaggi si potrebero avere sull'autostrada.

Magari i vantaggi ci sono x chi fa abitualmente salite.

Ciao!

Ludus
09-05-2008, 13:39
non sono tanto i 600 euro di differenza nel prezzo iniziale, quanto:
- consumi
- bollo
- assicurazione

ho letto varie opinioni, i consumi ridotti sono il punto forte del 1.2, mentre il 1.4 consuma e ha comunque prestazioni non eccellenti (i rapporti del cambio sono gli stessi del 1.2, corti)

credo che per la città il 1.2 resti l'ideale, mentre per chi fa abitualmente autostrada o percorsi lunghi conviene il diesel...non vedo nessun vantaggio nell'avere il 1.4 benzina, almeno rispetto alle esigenze che ho io...

il 1.2 ha consumi ridotti ?? guarda che ti sbagli alla grande. si e no che ci fai i 12 al litro con il 1.2. è troppo sotto sforzo quando fa muovere la macchina. con il 1.4 avresti gli stessi identici consumi.

il bollo sono 18,50€ di differenza all'anno...
l'assicurazione non cambia praticamente di niente. non è che passi da un 1.2 ad un 2.0.

io il mio consiglio te l'ho dato, poi fai come vuoi ;)

Ludus
09-05-2008, 13:42
...l'unico problema del 1.2 è soltanto un pochino la ripresa. Per chi nn pretende moltissimo vi assicuro che in marcia va benone. Io ci faccio 400km a settimana e vi assicuro che tiene bene i 140km. Dunque anche sulle autostrade andate alla grande. Certo il 1.4 è un pò più performante, ma nn ci scordiamo che la velocità max del 1.2 è 168km quella del 1.4 172km. Dunque nn vedo quali vantaggi si potrebero avere sull'autostrada.

Magari i vantaggi ci sono x chi fa abitualmente salite.

Ciao!

il 1.4 ha tutta un'altra ripresa rispetto il 1.2

comunque preciso che sono entrambi motori di cacca :D

Gnolo informati se il 1.6 turbo da 150cv lo fanno a GPL :oink:

gab983
09-05-2008, 13:56
...domanda essenziale che mi dimenticavo sempre di fae: ...se vado in concessionaria secondovoi me lo tolgono quel malefico suono che parte quando nn agganci la cintura? Qualcuno di voi lo ha disabilitato?

shane82
09-05-2008, 18:39
il 1.4 ha tutta un'altra ripresa rispetto il 1.2

comunque preciso che sono entrambi motori di cacca :D

Gnolo informati se il 1.6 turbo da 150cv lo fanno a GPL :oink:

Non sono per niente d'accordo nel definire il 1.2 e il 1.4 "motori di cacca",dipende tutto dall'uso che uno ne deve fare,per la città va più che bene,io ce l'ho e lo trovo perfetto.Soprattutto visto i limiti di velocità del codice e volendoli rispettare non è che in città ci sono corse da fare o partenze sprint....inoltre il 1.2 in autostrada non ha problemi.

Quindi il punto è come e dove si intende utilizzare l'auto.

enea24
09-05-2008, 18:49
scusate ma posso mettere l opc a gpl:D .....cmq neanche a me i finestrini si aprono col telecomando...

etoile
09-05-2008, 20:10
Per la cronaca la macchina oggi ha poco + di 200km e sto notando anche io che i freni sono rumorosi..speriamo passi presto. Inoltre mi da fastidio il riflesso del cruscotto sul vetro...che palle :help:

hai anche tu la console centrale argento?? dà fastidio sì questa "V" che si riflette nel vetro... :nono:
non so ancora se sono contenta di questa macchina, la sto usando poco lo ammetto (450 km in un mese).. però 'sto muso che non so dove finisce, i montanti laterali davanti mi ostruiscono un po' la visuale ('sti fascioni enormi...!!), la mia è un 1.2 e quindi fiacca (tutt'altra cosa dalla più scattante corsa B 1.2!!) e lenta a prendersi...
credevo fosse molto meglio, sono rimasta un po' delusa :cry: in famiglia da una decina d'anni a questa parte abbiamo sempre avuto opel (opel kadett cambiata con la corsa B, tigra cambiata da poco con l'astra gtc) e ci siamo sempre trovati benissimo, per questo ho preferito la corsa alla nuova clio... mah, spero di ricredermi... :boh:

seccio
09-05-2008, 20:54
hai anche tu la console centrale argento?? dà fastidio sì questa "V" che si riflette nel vetro... :nono:
non so ancora se sono contenta di questa macchina, la sto usando poco lo ammetto (450 km in un mese).. però 'sto muso che non so dove finisce, i montanti laterali davanti mi ostruiscono un po' la visuale ('sti fascioni enormi...!!), la mia è un 1.2 e quindi fiacca (tutt'altra cosa dalla più scattante corsa B 1.2!!) e lenta a prendersi...
credevo fosse molto meglio, sono rimasta un po' delusa :cry: in famiglia da una decina d'anni a questa parte abbiamo sempre avuto opel (opel kadett cambiata con la corsa B, tigra cambiata da poco con l'astra gtc) e ci siamo sempre trovati benissimo, per questo ho preferito la corsa alla nuova clio... mah, spero di ricredermi... :boh:

anche io ho la console argentata ...però personalmente nn è quello che mi dà noia..ma piuttosto tutta la parte finale che va dritta a combaciare con il parabrezza...

http://img214.imageshack.us/img214/9345/dscn0019ww8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0019ww8.jpg)

Insomma tanto per intendersi , quella zona dove finisce il cruscotto "ruvido" e dove sono situate le bocchette d'aria...

Quella zona io ce l'ho ancora un po' lucidata e devo dire che quando ci batte il sole riflette tutto ...a voi no ???

PS io più che affezionato Opel sono affezionato Corsa ...le abbiamo avute tutte meno che la C....e in quel periodo al suo posto c'è stata la penultima Astra...(ancora in attività con 250.000km con il 1.7 Diesel)..

etoile
09-05-2008, 21:12
si esatto, proprio a quella mi riferivo io... :)

insomma, anche nella tua famiglia le opel sono di casa :D

fabiosk
09-05-2008, 21:35
Il mio è dorato come la carrozzeria e mi riflette sia la V e ogni tanto anche il cruscotto, ovvio dipende dalle condizioni di luce e altro, probabilmente con il tempo ci si farà meno caso.

Per quanto riguarda la visuale stessa cosa, oramai con la 206 facevo le manovre pure ad occhi chiusi visto che la conoscevo bene, per il "sedere" intendo prendere dei sensori di parcheggio After Market da applicare sulla targa, il prezzo è abbastanza contenuto, circa 70€. Per il muso ho alzato un pò il sedile ed è leggermente migliorata la situazione, cmq è da vedere con il tempo.

Ciao

etoile
09-05-2008, 21:45
solo 70 euro?? mmm, ci faccio un pensierino!! ci sono anche per davanti?? :D
il problema per me non è tanto il retro, più che altro è il muso che mi preoccupa.. :rolleyes: proprio non si vede, il tipo in concessionaria ha detto (ed infatti è stata la prima cosa che ho fatto) che neanche a mettersi con la testa che tocca il tetto si vede la fine.. "è per la sicurezza dei pedoni", ha detto.... :mbe:

gab983
09-05-2008, 21:49
hai anche tu la console centrale argento?? dà fastidio sì questa "V" che si riflette nel vetro... :nono:
non so ancora se sono contenta di questa macchina, la sto usando poco lo ammetto (450 km in un mese).. però 'sto muso che non so dove finisce, i montanti laterali davanti mi ostruiscono un po' la visuale ('sti fascioni enormi...!!), la mia è un 1.2 e quindi fiacca (tutt'altra cosa dalla più scattante corsa B 1.2!!) e lenta a prendersi...
credevo fosse molto meglio, sono rimasta un po' delusa :cry: in famiglia da una decina d'anni a questa parte abbiamo sempre avuto opel (opel kadett cambiata con la corsa B, tigra cambiata da poco con l'astra gtc) e ci siamo sempre trovati benissimo, per questo ho preferito la corsa alla nuova clio... mah, spero di ricredermi... :boh:

...anche noi abbiamo avuto la corsa B 1.4, certo quella era fantastica. Adesso è ancora in vita (immatricolata 97) con i suoi ben 180.000km.
Però questa nuova sinceramente mi sembra davvero un' ottima macchina, e molto confortevole specialmente x viaggiare. Poi dai siamo sinceri davanti possiamo anche dire che in giro c'è qualcosa di più carino, ma per quanto riguarda l'aspetto posteriore penso che tra quelle della sua fascia sia davvero la migliore, la più aggressiva. Dai retta con la clio nn c'è paragone. A dimostrazione c'è anche il fatto che le clio in giro nn sono poi un'infinita.
Secondo me qualità/prezzo hai fatto il migliore acquisto che potevi fare.


X La cronaca: I finestrini si abbassano anche a me premendo l'apertura.!!:D :D

gab983
09-05-2008, 21:55
ah dimenticavo, l'unico fastidio da me riscontrato sono delle piccole vibrazioni spesso costanti sia sul pedale dell'acceleratore che sul piano dove metto il piede a riposo.

ps:qualcuno ha disattivato il suono spaccacervello di quando nn ti metti la cintura?

Ciao!!

etoile
09-05-2008, 21:57
mah, io devo ammettere che all'inizio della mia ricerca della mia prima macchinina avevo preso in considerazione altre tipologie, ero orientata alle citycar tipo c1 (e gemelle)-c2-fox... (ma dove avevo la testa?!?) ed ero "spaventata" dai costi della corsa che vedevo su quattroruote.. poi già col preventivo si avvicinava di più al mio budget, la opel la ritengo un'ottima casa viste le nostre esperienze e non ultimo tutte le dotazioni di sicurezza (esp ecc) di serie... la scelta è ricaduta lì!! :sofico:

magari devo ancora imparare ad apprezzarla a pieno, queste sono state le mie primissime impressioni di guida!! per l'estetica ed il comfort niente da dire, è stupenda!! :yeah:


ah dimenticavo, l'unico fastidio da me riscontrato sono delle piccole vibrazioni spesso costanti sia sul pedale dell'acceleratore che sul piano dove metto il piede a riposo.

ps:qualcuno ha disattivato il suono spaccacervello di quando nn ti metti la cintura?

Ciao!!

riguardo le vibrazioni... non ci ho fatto caso..
ed il suono della cintura è apposta per ricordarti di metterla, che non fa mica male!! :Prrr:

seccio
10-05-2008, 00:00
si esatto, proprio a quella mi riferivo io... :)

insomma, anche nella tua famiglia le opel sono di casa :D

ah ok , avevo capito che ti dava noia solamente il riflesso(per di più centrale) della V della console grigia...quando invece appunto hai anche te lo stesso mio problema ...la zona con le frecce rosse è proprio dura da digerire quando ci batte il sole contro , ma era tanto difficile farlo con tutto il materiale della zona dell'airbag passeggero? sarebbe stato fantastico...

http://img99.imageshack.us/img99/855/dscn0019ww8ho3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dscn0019ww8ho3.jpg)

gab983
10-05-2008, 00:40
...una domanda seccio:ma i comandi al volante ti funzionano lo stesso con lo stereo nn di serie?

Futura12
10-05-2008, 02:06
regà un mio amico possiede una Corsa OPC 192Cv l'ho provata questa sera per un paio di chilometri sul raccordo anulare di Roma....bhe non mi pare tutta sta bestia...si tira ci mancherebbe...ma pare morta in 4 e 5 marcia:mc:

Futura12
10-05-2008, 02:09
ah dimenticavo, l'unico fastidio da me riscontrato sono delle piccole vibrazioni spesso costanti sia sul pedale dell'acceleratore che sul piano dove metto il piede a riposo.

ps:qualcuno ha disattivato il suono spaccacervello di quando nn ti metti la cintura?

Ciao!!

ho sia la la Corsa D che la Gpunto in famiglia entrambe se non ti metti la cintura di sicurezza suonano come addannate...il punto è perchè ci sono persone che ancora si ostinano a non metterla? cioè vi salva la vita in caso di incidente...forse non lo avete capito....sono contento che suona come una zoccola

seccio
10-05-2008, 08:58
...una domanda seccio:ma i comandi al volante ti funzionano lo stesso con lo stereo nn di serie?


zi zi certo ! sono ingrullito qualche mese a cercarne una che fosse compatibile con i comandi al volante che avesse lo stesso colore e che fosse intonata con la colorazione della strumentazione...

cmq in poche parole vista la compatibilità c'ho dovuto aggiungere un adattatore Alpine per le macchine Opel.. ;)

gab983
10-05-2008, 12:54
ho sia la la Corsa D che la Gpunto in famiglia entrambe se non ti metti la cintura di sicurezza suonano come addannate...il punto è perchè ci sono persone che ancora si ostinano a non metterla? cioè vi salva la vita in caso di incidente...forse non lo avete capito....sono contento che suona come una zoccola

Caro Futura12, capisco la tua premura ma ovviamente tu abiti in una grande città il discorso è diverso. Ti assicuro che se abitassi come me in un paese di 10.000 abitanti dove quando fai i servizi con la macchina devi scendere ogni 5 minuti per entrare nei vari negozi, la cintura rompe, eccome se rompe.

Ovviamente appena esco di paese per fare anche solo 10 km di continuo la metto sempre, come ho sempre fatto.

markpol
10-05-2008, 14:29
Ciao ragazzi!!ankio sn proprietario d 1 opel corsa..xò la sto ancora saspettando!!!!sentite..siccome m devo prendere 1 radio,..non di serie..posso poi metterli i comandi al volante?..fatemi sapere..grazie..
MArco

seccio
10-05-2008, 14:40
Ciao ragazzi!!ankio sn proprietario d 1 opel corsa..xò la sto ancora saspettando!!!!sentite..siccome m devo prendere 1 radio,..non di serie..posso poi metterli i comandi al volante?..fatemi sapere..grazie..
MArco


si si certo , l'importante è che l'autoradio abbia la predisposizione per i comandi al volante e poi da lì dovrai applicarci i moduli per la macchina specifica...

In genere tutte le Alpine e anche le Pioneer(o almeno il 90% di esse)hanno la predispozione.

Solo che queste autoradio o in genere tutte quelle con la predisposizione ai comandi al volante nn sono proprio di prima fascia ...ma sono tutte di medio-alto livello , quindi almeno 200€ sulla fonte dovrai spenderli....per nn parlare poi dell'adattatore specifico per l'autoradio d'interfacciamento al volante che in genere costa dagli 80 ai 100€...

Cmq in generale su ogni autoradio se è interfacciabile con un volante ce lo scrivono grosso come una casa ;)

markpol
10-05-2008, 14:57
ok grazie 1000 seccio..bo..oggi m faccio 1 giretto..ho visto diverse radio pure kenwood a 70-80 euri e c eran pure entrate usb oltre ad aux--ora controllo e vi faccio sapere..grazie ancora:D

Ludus
10-05-2008, 17:23
Non sono per niente d'accordo nel definire il 1.2 e il 1.4 "motori di cacca",dipende tutto dall'uso che uno ne deve fare,per la città va più che bene,io ce l'ho e lo trovo perfetto.Soprattutto visto i limiti di velocità del codice e volendoli rispettare non è che in città ci sono corse da fare o partenze sprint....inoltre il 1.2 in autostrada non ha problemi.

Quindi il punto è come e dove si intende utilizzare l'auto.

io critico quei due motori perchè sono progettualmente "vecchi". se avessero avuto l'igniezione diretta, oltre a qualche cv in più, ne avrebbero giovato anche i consumi ;)

Caro Futura12, capisco la tua premura ma ovviamente tu abiti in una grande città il discorso è diverso. Ti assicuro che se abitassi come me in un paese di 10.000 abitanti dove quando fai i servizi con la macchina devi scendere ogni 5 minuti per entrare nei vari negozi, la cintura rompe, eccome se rompe.

Ovviamente appena esco di paese per fare anche solo 10 km di continuo la metto sempre, come ho sempre fatto.

anche io abito in paese eppure la metto sempre, pure se devo spostare la macchina dalla seconda fila. è tutta una questione di capoccia.

se ci fai l'abitudine viene in automatico mettersela e personalmente non me la sento proprio addosso.

PS: se fai il botto in città a 40 all'ora e stai senza cintura, l'airbag ti sfigura la faccia...

Ludus
10-05-2008, 17:27
Il mio è dorato come la carrozzeria e mi riflette sia la V e ogni tanto anche il cruscotto, ovvio dipende dalle condizioni di luce e altro, probabilmente con il tempo ci si farà meno caso.

Per quanto riguarda la visuale stessa cosa, oramai con la 206 facevo le manovre pure ad occhi chiusi visto che la conoscevo bene, per il "sedere" intendo prendere dei sensori di parcheggio After Market da applicare sulla targa, il prezzo è abbastanza contenuto, circa 70€. Per il muso ho alzato un pò il sedile ed è leggermente migliorata la situazione, cmq è da vedere con il tempo.

Ciao

è vero che il muso non si vede, ma ci fai l'occhio in 2 giorni. alla fine è molto piccolo il muso dopo il parabrezza.

per il dietro io ci vedo parecchio bene utilizzando i due specchietti.

i sensori di parcheggio aftermarket sono orribili da vedersi :stordita:

gab983
10-05-2008, 18:18
io critico quei due motori perchè sono progettualmente "vecchi". se avessero avuto l'igniezione diretta, oltre a qualche cv in più, ne avrebbero giovato anche i consumi ;)



anche io abito in paese eppure la metto sempre, pure se devo spostare la macchina dalla seconda fila. è tutta una questione di capoccia.

se ci fai l'abitudine viene in automatico mettersela e personalmente non me la sento proprio addosso.

PS: se fai il botto in città a 40 all'ora e stai senza cintura, l'airbag ti sfigura la faccia...

...tutte cose vere, ma ciò nn toglie che quel suono lo odio e se potessi lo toglierei subito.

devis
10-05-2008, 19:11
Si lo puoi togliere con il sistema di diagnostica Opel.. Cmq se ti mettessi le cinture quel suono non lo sentiresti.. :mad:

lp40
11-05-2008, 01:38
l'airbag si disattiva se le cinture non sono allacciate.
saluti

gab983
11-05-2008, 10:44
...ragazzi voi come la lavate la macchina?...pensate che le spazzole dell'autolavaggio possono arreccare danni o rigare la carrozzeria?...per esempio qualcuno mi ha detto che gli autolavaggi che hanno le spazzole in gomma nn fanno righi, sara vero?

Ciao!

devis
11-05-2008, 11:19
Lancia ad alta pressione (oppure la spugna a casa) e pelle di daino per l'asciugatura. Data le delicatezza del nero non ci penso nemmeno a farla passare sotto gli spazzoloni dell''autolavaggio!

seccio
11-05-2008, 11:28
Lancia ad alta pressione (oppure la spugna a casa) e pelle di daino per l'asciugatura. Data le delicatezza del nero non ci penso nemmeno a farla passare sotto gli spazzoloni dell''autolavaggio!

me l'hanno belle detta sta cosa del nero delicato ....ma come mai???

devis
11-05-2008, 12:12
Più che delicato è che mette in risalto ogni minima imperfezione.. Un graffio sul nero è un pugno in un occhio, sul grigio non si vede neanche:mc:

Ludus
11-05-2008, 12:54
l'airbag si disattiva se le cinture non sono allacciate.
saluti

e dove lo hai letto ?

addirittura per il passeggero bisogna disattivarlo manualmente tramite l'apposito pulsate se c'è il seggiolino.

gNoLo
12-05-2008, 10:08
...ragazzi voi come la lavate la macchina?...pensate che le spazzole dell'autolavaggio possono arreccare danni o rigare la carrozzeria?...per esempio qualcuno mi ha detto che gli autolavaggi che hanno le spazzole in gomma nn fanno righi, sara vero?

Ciao!

Io sapevo che su vernice metallizzata non c'è rischio graffi lavandola con le spazzole, la mia Y è nero pastello e la vernice è molto delicata, quindi devo sempre lavarla a mano!

In ogni caso viene meglio lavata a mano ;)

enea24
12-05-2008, 13:03
:cry: :cry: mi hanno rubato l'antenna:muro: :muro: :muro: ....e per giunta dentro il giardino di casa!!!

Ludus
12-05-2008, 14:56
a questo giro sono stato proprio bravo...

698km percorsi con 38 litri di gasolio :cool: pari a 18,4 km/l. piano piano mi stò avvicinando al consumo ideale della macchina... ma che fatica però ! ho girato l'80% del tempo a velocità nonno.

Burrocotto
12-05-2008, 15:01
a questo giro sono stato proprio bravo...

698km percorsi con 38 litri di gasolio :cool: pari a 18,4 km/l. piano piano mi stò avvicinando al consumo ideale della macchina... ma che fatica però ! ho girato l'80% del tempo a velocità nonno.
Pensa che i consumi dichiarati vengono effettuati al 100% in modalità nonno... :asd:

Ludus
12-05-2008, 15:14
Pensa che i consumi dichiarati vengono effettuati al 100% in modalità nonno... :asd:

i consumi dichiarati per me li fanno pure in discesa...
secondo la opel la mia macchina dovrebbe fare 25 km/l in extraurbano. eppure tra velocità normale/sostenuta dove faccio 15km/l e velocità costante, 100/110 in autostrada, accerelazione da 0-60 all'ora in 4 minuti, tenere 100 metri dalla macchina di fronte per rimanere con una velocità costante, ho fatto 18,5km/l.
ora gli ultimi 200 km non sono stato "bravissimo" e ho camminato un poco di più anche per via che ero con gli amici nel weekend, ma ora con quest'altro pieno farò il preciso e sicuro che si e no arriverò ai 20 al litro.

Futura12
12-05-2008, 15:21
e dove lo hai letto ?

addirittura per il passeggero bisogna disattivarlo manualmente tramite l'apposito pulsate se c'è il seggiolino.

si è vero,me lo hanno detto anche alla Fiat per la Punto....senza la cintura l'airbag non viene attivato.
C'è un sensore dove si aggancia la cinta...un po come quello che suona quando non la metti.

seccio
12-05-2008, 16:18
in ogni caso per il rumore della cintura basta alzare il volume della musica .. :D


io così nn lo sento di striscio... :) anche se....praticamente la cintura me la metto sempre!

markpol
12-05-2008, 20:51
:cry: :cry: mi hanno rubato l'antenna:muro: :muro: :muro: ....e per giunta dentro il giardino di casa!!!

ciao enea..mi disp...k bastardi!!mi fa trop incazzar sta gente k x nn spender 2 soldi preferisce rompere le palle agli altri!!!!...
la prox volta infilagli colla!!:D

Gogeta ss4
12-05-2008, 20:56
Raga per chi ha il 1.3 75cv Diesel... quanti km fate con un pieno?

fabiosk
12-05-2008, 21:12
Io vorrei qualche consiglio su come comportarmi durante il "rodaggio" e curioso di conoscere i vostri consumi con il 1.3 75cv ;)

gab983
12-05-2008, 22:38
Io vorrei qualche consiglio su come comportarmi durante il "rodaggio" e curioso di conoscere i vostri consumi con il 1.3 75cv ;)

...a proposito di rodaggio, io sono a 1600km. Ma quanto deve durare quest'agonia?...cmq io intorno ai 120km/h ci vado.

Ciao.

Gogeta ss4
13-05-2008, 10:13
Io vorrei qualche consiglio su come comportarmi durante il "rodaggio" e curioso di conoscere i vostri consumi con il 1.3 75cv ;)

Guarda io a velocità super nonno riesco a fare 950km a pieno, circa 21km/l.

nadykkapp
13-05-2008, 11:42
Secondo voi è installabile nella macchina una cosa del genere??

http://cgi.ebay.it/Silver-Auto-52mm-Water-Temp-Temperature-Gauge-Meter-UK_W0QQitemZ280226375487QQihZ018QQcategoryZ72213QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Almeno cosi conosciamo la temperatura della macchina !!! :D

devis
13-05-2008, 18:49
...a proposito di rodaggio, io sono a 1600km. Ma quanto deve durare quest'agonia?...cmq io intorno ai 120km/h ci vado.

Ciao.

il manuale non dice 1000 km?

fabiosk
13-05-2008, 19:22
io sono arrivato a circa 300-320 km se non sbaglio, quando cambio marcia cerco di non superare i 2500giri, ogni tanto conviene dargli una stiracchiata a motore caldo o no?

Voi come avete fatto? :)

seccio
13-05-2008, 20:35
io sono arrivato a circa 300-320 km se non sbaglio, quando cambio marcia cerco di non superare i 2500giri, ogni tanto conviene dargli una stiracchiata a motore caldo o no?

Voi come avete fatto? :)


io nei primi 1500km saranno state 5/6 le volte che ho toccato i 2500rpm...le cambiate quasi sempre intorno ai 1800rpm max 2000rpm...

dopo i 2000km ho iniziato un po' a tirargli piano piano le marce ....cmq si , sicuramente sempre a motore obbligatoriamente caldo ;)

cmq direi intorno ai 1500km potrebbe finire il rodaggio.. :)

Futura12
13-05-2008, 20:39
io nei primi 1500km saranno state 5/6 le volte che ho toccato i 2500rpm...le cambiate quasi sempre intorno ai 1800rpm max 2000rpm...

dopo i 2000km ho iniziato un po' a tirargli piano piano le marce ....cmq si , sicuramente sempre a motore obbligatoriamente caldo ;)

cmq direi intorno ai 1500km potrebbe finire il rodaggio.. :)

Veramente la GPunto di famiglia 1.3MJ 90cv (stesso motore disponibile anche su CorsaD)ci ha messo 10k/km per avere un motore rodato....

fabiosk
13-05-2008, 23:30
io nei primi 1500km saranno state 5/6 le volte che ho toccato i 2500rpm...le cambiate quasi sempre intorno ai 1800rpm max 2000rpm...

Forse io ho il piede un pò pesante, ma già a cambiare a 2500giri faccio fatica :D

Tirare la marce a che giri si intende?? 3000?? 3500?? 4000?? E' la prima volta che "rodo" una macchina e vorrei farlo nel migliore dei modi :)

Everlost
14-05-2008, 06:26
:cry: :cry: mi hanno rubato l'antenna:muro: :muro: :muro: ....e per giunta dentro il giardino di casa!!!

benvenuto nel club.:mad:

devis
14-05-2008, 06:40
io nei primi 1500km saranno state 5/6 le volte che ho toccato i 2500rpm...le cambiate quasi sempre intorno ai 1800rpm max 2000rpm...

dopo i 2000km ho iniziato un po' a tirargli piano piano le marce ....cmq si , sicuramente sempre a motore obbligatoriamente caldo ;)

cmq direi intorno ai 1500km potrebbe finire il rodaggio.. :)

mi sembra veramente troppo poco cambiare a 1800 rpm.. alla marcia successiva successiva fai lavorare il motore sottocoppia. Infatti sul manuale c'è scritto di tenere una guida brillante evitando di farlo affogare. Direi che cambiare a 2200-2300 rpm è più ragionevole. Anzi dalla seconda alla terza qualcosina in più perchè sono molto distanziate

p.s. parlo del diesel

seccio
14-05-2008, 07:52
mi sembra veramente troppo poco cambiare a 1800 rpm.. alla marcia successiva successiva fai lavorare il motore sottocoppia. Infatti sul manuale c'è scritto di tenere una guida brillante evitando di farlo affogare. Direi che cambiare a 2200-2300 rpm è più ragionevole. Anzi dalla seconda alla terza qualcosina in più perchè sono molto distanziate

p.s. parlo del diesel


ti sto parlando ti un uso pressochè cittadino , dove dopo aver infilato una marcia , tempo di poco devo riscalare alla marcia più bassa ...tutto questo per sciogliere un po' il cambio(dato che anche loro consigliano il cambio frequente di marcia)...

cmq fra i 2000rpm che ti ho detto e i 2200 che hai detto te nn c'è tutto questo abisso ;)

io la guida brillante ho iniziato un po' di più ad applicarla superato i 500km...ma guida brillante riferito a velocità di cambi di marcia e leggere accelerazioni a motore caldo...nn certo a tirate di motore a 3000rpm...

gab983
14-05-2008, 13:24
il manuale non dice 1000 km?

...ah sì il manuale dice mille?...io sono a 1500. Allora mi sa che smetto. Anche perchè faccio spesso viaggi di 100km e mi vorrei stabilizzare su una velocità di 140km/h...soltanto che a quella velocità siamo sui 3000 giri abbondanti.

Ludus
14-05-2008, 14:15
ti sto parlando ti un uso pressochè cittadino , dove dopo aver infilato una marcia , tempo di poco devo riscalare alla marcia più bassa ...tutto questo per sciogliere un po' il cambio(dato che anche loro consigliano il cambio frequente di marcia)...

cmq fra i 2000rpm che ti ho detto e i 2200 che hai detto te nn c'è tutto questo abisso ;)

io la guida brillante ho iniziato un po' di più ad applicarla superato i 500km...ma guida brillante riferito a velocità di cambi di marcia e leggere accelerazioni a motore caldo...nn certo a tirate di motore a 3000rpm...

bè ogni tanto avresti dovuto tirarlo il motore tra i 3-3500 giri anche nei primi 1500km. non dico di rimanerci. ma fare una tirata con mezzo gas a motore caldo lo fa sciogliere il motore.

così come stai facendo lo imballi.

ora che hai passato i 1500 tienilo un pò più su di giri, tra i 2000 e i 2500.

devis
14-05-2008, 18:41
ti sto parlando ti un uso pressochè cittadino , dove dopo aver infilato una marcia , tempo di poco devo riscalare alla marcia più bassa ...tutto questo per sciogliere un po' il cambio(dato che anche loro consigliano il cambio frequente di marcia)...

cmq fra i 2000rpm che ti ho detto e i 2200 che hai detto te nn c'è tutto questo abisso ;)


no, però alla marcia successiva c'è che la differenza che se ti ritrovi a 1400 rpm affoghi il motore mentre a 1600 no :D

io la guida brillante ho iniziato un po' di più ad applicarla superato i 500km...ma guida brillante riferito a velocità di cambi di marcia e leggere accelerazioni a motore caldo...nn certo a tirate di motore a 3000rpm...

Infatti per guida brillante si intende farlo lavorare in un arco di giri utile a farlo girare senza sforzi.. Cmq la zona rossa è ai 5000, 3000 rpm a motore caldo gli fanno il solletico :D Qualche tirata ad alti regimi gli fa più che bene perchè.. 1) sciogli per bene il motore invece di imballarlo 2) Un motore sciolto sforza meno per girare di uno imballato, quindi minori consumi.

fabiosk
14-05-2008, 19:48
Secondo quello che state dicendo alla fine dei conti non sto sbagliando il rodaggio..meno male va :D

Cmq ogni tanto gli darò una tiratina anche io, a motore caldo si intende :)

mrsagat
14-05-2008, 20:33
ciao a tutti sto per comprare una cosmo , sto impazzendo a girare i vari concessionari questo è l ultimo preventivo vi sembra buono o potrei fare meglio?

1.3 90 cv diesel cosmo 17850
fap 600
metallizzato 360
ipt +kit cons. 275

totale 19085

prezzo scontato 16300

quindi mi hanno fatto 2785 di sconto sono a bologna non so se magari uscendo dalla grande citta spenderei qualcosina in meno cosa ne pensate??
aaaa poi se prendo una pronta consegna come faccio a sapere quando è stata costruita e quindi da quanto tempo è ferma in concessionaria?
grazie in anticipo per le info ;)

gab983
14-05-2008, 21:58
ciao a tutti sto per comprare una cosmo , sto impazzendo a girare i vari concessionari questo è l ultimo preventivo vi sembra buono o potrei fare meglio?

1.3 90 cv diesel cosmo 17850
fap 600
metallizzato 360
ipt +kit cons. 275

totale 19085

prezzo scontato 16300

quindi mi hanno fatto 2785 di sconto sono a bologna non so se magari uscendo dalla grande citta spenderei qualcosina in meno cosa ne pensate??
aaaa poi se prendo una pronta consegna come faccio a sapere quando è stata costruita e quindi da quanto tempo è ferma in concessionaria?
grazie in anticipo per le info ;)

...l'unico modo per sapere se un preventivo è conveniente è confrontarlo con altri. Per ciò che mi dici lo sconto sembra dignitoso. Io per esempio sulla mia da 14100 l'ho presa a 12000 in pronta consegna. Ti assicuro cmq che i prezzi tra i vari concessionari viariano al massino di 300 euro. Altri per esempio me la vendevano sui 12300 anzichè 12000.
Io ho avuto la fortuna che la mia pronta consegna è arrivata proprio la settimana in cui l'ho richiesta. A conferma di ciò ho visto per esempio che sugli specchietti del parasole c'era la data di montaggio che risaliva al 22 marzo.

Cmq se il concessionario è onesto dovrebbe dirti quando è stata ordinata.

seccio
15-05-2008, 00:17
bè ogni tanto avresti dovuto tirarlo il motore tra i 3-3500 giri anche nei primi 1500km. non dico di rimanerci. ma fare una tirata con mezzo gas a motore caldo lo fa sciogliere il motore.

così come stai facendo lo imballi.

ora che hai passato i 1500 tienilo un pò più su di giri, tra i 2000 e i 2500.

no no infatti , sono voluto rimanere un po' sotto(di 500/1000rpm rispetto a quello che hai detto te) ma ora che ho qualche km sulle ruote lo tengo allegrotto.. ;)

cmq anche se ho rischiato a fargli così direi che reagisce benissimo se inizio a salire di giri quindi nn l'ho piombato eccessivamente ...(e di macchine piombate veramente ne so qualcosa..sulle precedenti macchine tenute da vecchiette)... :)

Infatti per guida brillante si intende farlo lavorare in un arco di giri utile a farlo girare senza sforzi.. Cmq la zona rossa è ai 5000, 3000 rpm a motore caldo gli fanno il solletico :D Qualche tirata ad alti regimi gli fa più che bene perchè.. 1) sciogli per bene il motore invece di imballarlo 2) Un motore sciolto sforza meno per girare di uno imballato, quindi minori consumi.

Difatti,così ho fatto, da quando ho finito il rodaggio , appunto dopo i 1500rpm ho notato che la macchina ha consumi più bassi 5,9 iniziali contro i 5,6l/100km negli ultimi 1800km che ho fatto ....dove ci metto in mezzo parecchia città e cmq anche sonore tirate a motore caldo...(4000rpm) cmq alla fine basta dare parecchio retta al CDB che cmq ti indica i consumi ottimali (basta vedere..se nn ricordo male meglio 60km/h in 3° a 2100rpm che in 4° a 1850..)

direi che ho fatto un rodaggio semplicemente più prudente e parecchio più calmo rispetto a quello che potevo fare..ma poi alla fine direi che siamo sulla stessa linea.. ;)

Ludus
15-05-2008, 17:27
il consumo calcolalo vedendo i litri che metti alla pompa/quanti km ci hai fatto. lassia perde quello che ti dice il cdb che delle volte è molto ma molto ottimistico.

comunque stò risbarmiando troppo carburante... stò facendo ancora meglio del pieno precedente in cui ho fatto 5,4 l/100km ... tra un pò mi metto la N di nonno dietro alla macchina :asd: apparte gli scherzi alla fine stò notando che mi basta non superare i 110km/h in autostrada e nelle strade extraurbane che il consumo si riduce drasticamente. ci metto 10 minuti (da 30 minuti a 40 minuti l'intero tragitto) in più ad arrivare, ma direi che il risparmio di gasolio è parecchio ;)

nadykkapp
15-05-2008, 21:11
Secondo voi è installabile nella macchina una cosa del genere??

http://cgi.ebay.it/Silver-Auto-52mm-Water-Temp-Temperature-Gauge-Meter-UK_W0QQitemZ280226375487QQihZ018QQcategoryZ72213QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Almeno cosi conosciamo la temperatura della macchina !!! :D

Nessuno sa se una cosa del genere è possibile metterla nella nostra corsa ?

seccio
15-05-2008, 22:35
il consumo calcolalo vedendo i litri che metti alla pompa/quanti km ci hai fatto. lassia perde quello che ti dice il cdb che delle volte è molto ma molto ottimistico.

comunque stò risbarmiando troppo carburante... stò facendo ancora meglio del pieno precedente in cui ho fatto 5,4 l/100km ... tra un pò mi metto la N di nonno dietro alla macchina :asd: apparte gli scherzi alla fine stò notando che mi basta non superare i 110km/h in autostrada e nelle strade extraurbane che il consumo si riduce drasticamente. ci metto 10 minuti (da 30 minuti a 40 minuti l'intero tragitto) in più ad arrivare, ma direi che il risparmio di gasolio è parecchio ;)

ci sta che si sbagli il cdb ma dai calcoli che ha fatto lui , e da quelli che ho fatto io con un intero pieno fino agli ultimi 10km di autonomia tornano alla perfezione ...al limite 17,8 suoi contro i 17.7 con cui ho fatto il calcolo io...

:)

io ancora nn ho avuto l'ebrezza di portarla a girellare in autostrada...

cmq ho scoperto un piccolo bug del CruiseControl , dato che si abilita da 30km/h in su , ho provato a infilarlo a 40 all'ora in folle....a mio parere nn si dovrebbe attivare (e anzi nn provateci) ...dato che il motore inizia a girare a tavoletta a VUOTO...sono arrivato in 15m a 4800rpm...poi ho premuto la frizione per azzerare il cruiser....roba da matti...in mezzo secondo è passato da 1500rpm a 4800.....:eek:

sapatai
15-05-2008, 23:19
per chi ha le gomme 215/45 r17 qual'è la pressione giusta da tenere?:)

fabiosk
15-05-2008, 23:54
Oggi a motore caldo l'ho spremuta un pochino, devo ancora arrivare a 500km quindi ci vado abbastanza calmo. Cmq direi che il motore mi pare molto reattivo nonostante sia sicuramente ancora legatissimo, a bassi regimi non lo vedo reattivo come oltre 3000 giri.

Tenete conto che arrivo da una 206 2.0 90cv che teoricamente dovrebbe aver maggior potenza, vabbe che la macchina cominciava ad avere i suoi annetti e i suoi km cmq la Corsa pare nettamente migliore...bah :confused: :D

Speed-Thx
16-05-2008, 13:41
Dubbio: quando partite di prima in salita, una bella salita ;) , e lasciate la frizione piano piano, vi strattona la macchina??
A me si, l'avevo portata in conce per fargliela vedere e si sono accorti che c'era la pompa della benzina che non funzionava a dovere (faceva un fischio molto evidente), me l'hanno cambiata dicendo che anche lo strattonamento era dovuto a quello. Solo che ripresa l'auto il fischio è sparito, ma lo strattonamento no.
Quindi se lo fa anche a voi è normale altrimenti, mi sa che è la frizione da sostituire, poichè il 1.2 non dovrebbe avere l'antistrappo......cosa di cui in conce non erano sicuri.....ma dico io, le vendono e non sanno neanche come sono fatte....non ho parole........:muro:

Nemios
16-05-2008, 14:35
Dubbio: quando partite di prima in salita, una bella salita ;) , e lasciate la frizione piano piano, vi strattona la macchina??
A me si, l'avevo portata in conce per fargliela vedere e si sono accorti che c'era la pompa della benzina che non funzionava a dovere (faceva un fischio molto evidente), me l'hanno cambiata dicendo che anche lo strattonamento era dovuto a quello. Solo che ripresa l'auto il fischio è sparito, ma lo strattonamento no.
Quindi se lo fa anche a voi è normale altrimenti, mi sa che è la frizione da sostituire, poichè il 1.2 non dovrebbe avere l'antistrappo......cosa di cui in conce non erano sicuri.....ma dico io, le vendono e non sanno neanche come sono fatte....non ho parole........:muro:

Che tipo di fischio era? Perchè anche a me lo fa, ma non sempre. Mi sembra più una cinghia di distribuzione, anche perchè sono a metano e non credo che la pompa sia in funzione... a meno che non ci sia una sorta di ricircolo quando va a metano.

Li avevo avvisati quando ho fatto il tagliando del primo anno ma l'hanno classificata come umidità... solo che ora c'è abbastanza caldo e poca umidità! Uffa, non vorrei doverla sistemare fuori garanzia...

Speed-Thx
16-05-2008, 15:09
Che tipo di fischio era?



Era come quello del catalizzatore, ma MOLTO più accentuato, e veniva dal lato destro (dove c'è il tappo della benzina), in basso......

Nemios
16-05-2008, 15:14
Era come quello del catalizzatore, ma MOLTO più accentuato, e veniva dal lato destro (dove c'è il tappo della benzina), in basso......

Ma quindi, dietro? Io ce l'ho dal cofano

Speed-Thx
16-05-2008, 16:27
Ma quindi, dietro? Io ce l'ho dal cofano

Si da dietro, da davanti potrebbe essere qualche cinghia, portala a fargli dare uno sguardo.
Per quanto riguarda il mio "strattonamento" in partenza??

Ludus
16-05-2008, 16:51
Si da dietro, da davanti potrebbe essere qualche cinghia, portala a fargli dare uno sguardo.
Per quanto riguarda il mio "strattonamento" in partenza??

mai avuto strattonamenti. ma ho il diesel.

enea24
16-05-2008, 19:48
ragazzi oggi ho toccato il top...io vado a pescare...e stamattina ci sono andato..parcheggiando la macchina in un posto isolato dove non la vedevo perchè ero nella gola sul fiume....facendola breve....verso le 5 e mezza torno su dal sentiero...e trovo la mia macchina inclinata sull anteriore...vado a vedere..CAZZO ERA POGGIATA SU DI UN MATTONE SENZA CERCHIONE!!!!!....e il cerchione era li a pochi a metri cn tutti i quattro bulloni:muro: :muro: ..ROBA CHE SE LI BECCO LI INCULO SENZA VASELLINA!!!!!!..ci sn rimasto di merda..sicuramente li hanno interrotti perchè mi avevano tolto solamente un cerchio che tra l altro era li a 5 metri:cry: adss tt a posto gia rimontato...

Ludus
16-05-2008, 20:01
ragazzi oggi ho toccato il top...io vado a pescare...e stamattina ci sono andato..parcheggiando la macchina in un posto isolato dove non la vedevo perchè ero nella gola sul fiume....facendola breve....verso le 5 e mezza torno su dal sentiero...e trovo la mia macchina inclinata sull anteriore...vado a vedere..CAZZO ERA POGGIATA SU DI UN MATTONE SENZA CERCHIONE!!!!!....e il cerchione era li a pochi a metri cn tutti i quattro bulloni:muro: :muro: ..ROBA CHE SE LI BECCO LI INCULO SENZA VASELLINA!!!!!!..ci sn rimasto di merda..sicuramente li hanno interrotti perchè mi avevano tolto solamente un cerchio che tra l altro era li a 5 metri:cry: adss tt a posto gia rimontato...

prima ci vuole un :ahahah:

poi un :ciapet:

ma dove vivi che si fregano pure i cerchi di una corsa...

enea24
16-05-2008, 21:01
io abito a riccione....ma vabè li il posto sarà a 80 km da casa mia

Burrocotto
16-05-2008, 22:15
ragazzi oggi ho toccato il top...io vado a pescare...e stamattina ci sono andato..parcheggiando la macchina in un posto isolato dove non la vedevo perchè ero nella gola sul fiume....facendola breve....verso le 5 e mezza torno su dal sentiero...e trovo la mia macchina inclinata sull anteriore...vado a vedere..CAZZO ERA POGGIATA SU DI UN MATTONE SENZA CERCHIONE!!!!!....e il cerchione era li a pochi a metri cn tutti i quattro bulloni:muro: :muro: ..ROBA CHE SE LI BECCO LI INCULO SENZA VASELLINA!!!!!!..ci sn rimasto di merda..sicuramente li hanno interrotti perchè mi avevano tolto solamente un cerchio che tra l altro era li a 5 metri:cry: adss tt a posto gia rimontato...
Almeno un bullone antifurto x ruota no eh?

prima ci vuole un :ahahah:

poi un :ciapet:

ma dove vivi che si fregano pure i cerchi di una corsa...
Beh,calcolando che ve ne andate in giro coi cerchi da 16... :D
Cmq il furto dei cerchi in lega è una pratica diffusa ovunque,soprattutto se non si prendono neanche le precauzioni basilari. ;)

mrsagat
17-05-2008, 00:31
...l'unico modo per sapere se un preventivo è conveniente è confrontarlo con altri. Per ciò che mi dici lo sconto sembra dignitoso. Io per esempio sulla mia da 14100 l'ho presa a 12000 in pronta consegna. Ti assicuro cmq che i prezzi tra i vari concessionari viariano al massino di 300 euro. Altri per esempio me la vendevano sui 12300 anzichè 12000.
Io ho avuto la fortuna che la mia pronta consegna è arrivata proprio la settimana in cui l'ho richiesta. A conferma di ciò ho visto per esempio che sugli specchietti del parasole c'era la data di montaggio che risaliva al 22 marzo.

Cmq se il concessionario è onesto dovrebbe dirti quando è stata ordinata.

ok grazie penso che sia il massimo sconto raggiungibile ;)

oltre agli specchietti parasole ce un altro modo per vedere la data esatta di produzione e magari che so lo stabilimento non vorrei che mi rifilassero una costruita nel 2007 magari con qualche problema iniziale ...

seccio
17-05-2008, 00:40
ragazzi oggi ho toccato il top...io vado a pescare...e stamattina ci sono andato..parcheggiando la macchina in un posto isolato dove non la vedevo perchè ero nella gola sul fiume....facendola breve....verso le 5 e mezza torno su dal sentiero...e trovo la mia macchina inclinata sull anteriore...vado a vedere..CAZZO ERA POGGIATA SU DI UN MATTONE SENZA CERCHIONE!!!!!....e il cerchione era li a pochi a metri cn tutti i quattro bulloni:muro: :muro: ..ROBA CHE SE LI BECCO LI INCULO SENZA VASELLINA!!!!!!..ci sn rimasto di merda..sicuramente li hanno interrotti perchè mi avevano tolto solamente un cerchio che tra l altro era li a 5 metri:cry: adss tt a posto gia rimontato...



:eek:

mrsagat
17-05-2008, 06:24
ma i cerchi in lega non hanno i bulloni speciali ??
cavolo nella dedra di 20 anni fa c erano....

raga qualcuno puo spiegarmi please cosa è sta cavolo di identicar??
il venditore mi dice che non me la puo inserire perche e legata a una polizza assicurativa è vero?

Speed-Thx
17-05-2008, 08:54
mai avuto strattonamenti. ma ho il diesel.

E in effetti all'inizio pure io non avevo strattonamenti, poi verso i 7.000Km ha iniziato. Cmq lo fa solo in forti salite, sia in prima che in retromarcia......

devis
17-05-2008, 08:58
In compenso, col compressore del clima acceso, se nn si sfriziona un pò è molto facile farla spegnere. Confermate?

Burrocotto
17-05-2008, 09:08
ma i cerchi in lega non hanno i bulloni speciali ??
cavolo nella dedra di 20 anni fa c erano....

raga qualcuno puo spiegarmi please cosa è sta cavolo di identicar??
il venditore mi dice che non me la puo inserire perche e legata a una polizza assicurativa è vero?
http://www.sava.it/servizi/servizi_assicurativi/i.car/antifurto_identica/?l=4&id=3&id_s=14&id_t=7&id_q=20
Io sapevo che era d'obbligo nel caso di finanziamento, dato che è fatto per evitare i furti

Ludus
17-05-2008, 09:09
In compenso, col compressore del clima acceso, se nn si sfriziona un pò è molto facile farla spegnere. Confermate?

hai il minimo un pò più alto con l'a/c accesa (ma solo a motore freddo, a motore caldo è irrisoria la differenza) e non mi si è mai spenta o rischiato. con l'a/c accesa riesco a partire anche semplicemente alzando la frizione senza dover dare gas.

devis
17-05-2008, 09:23
E infatti a me il minimo non varia minimamente con l'ac accesa.:mc:

seccio
17-05-2008, 16:02
è possibile che io abbia avuto qualche problema a fare una salita in retromarcia???

ossia ...nn so di preciso di cosa state parlando sugli "strattonamenti" però su una salita molto ripida, a partire da fermo ho spento la macchina 2 volte...alla fine c'ho rinunciato e l'ho fatta in prima anche perchè nn la volevo maltrattare...però quella è stata l'unica volta che mi ha fatto un po' dannare poi sulla stessa salita in prima o in altre nn ho mai avuto un problema...

è normale??

enea24
17-05-2008, 18:29
io di anomalie ne ho riscontrate due.......la prima è che se la macchina sta sotto la pioggia un po di ore appena la riprendo inizia a cigolare la prima :D poi dp due metri smette....la seconda anche se è da un pò che nn torna...mi strattona o slitta appena parto in prima ( anche in pianura ) lo avrà fatto tre o quattro volte rigorosamente nei primi 4.000 km...era cm se la frizione nn facesse presa...l effetto era quello di partire in sgommata....ma in realtà era la frizio:sofico: :sofico:

Speed-Thx
17-05-2008, 20:24
Per strattonamenti intendo: parti lasciando la frizione ma il movimento in avanti dell'auto non è regolare ma a sobbalzi. Se ha il parastrappi è da cambiare altrimenti è la frizione, ormai è quasi sicuro...... Appena posso torno dal conce e gliela lascio.
Un'altra cosa per chi ha il benzina 1.2: prima di accendere il motore aspettate che si accendano tutte le lucette sul cruscotto e poi girate la chiave, oppure inserite la chiave e la girate fino all'accensione? Perchè io faccio così e alcune volte non mi parte al primo colpo ma stenta.........
Imputavo la cosa alla pompa della benzina difettosa; ora l'hanno cambiata (il fischio non lo sento più, quindi penso l'abbiano cambiata veramente), ma il "problema" si ripresenta.....stamattina ha stentato a mettersi in moto......
Candele da sostituire (oppure che?), o bisogna aspettare che si spengano le lucette sul quadro, prima di girare completamente la chiave??

enea24
18-05-2008, 12:37
è vero è vero...capita anche a me..

Speed-Thx
18-05-2008, 13:21
è vero è vero...capita anche a me..

Lo strattonamento o che non parte al primo colpo a volte? :)

enea24
19-05-2008, 13:03
tutti e due:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: ...e adss dp 15.000 km è un concerto di suoni tra cruscotto portiere pezzi di plastica e zone ignote....cm la nuova focus "magnifica esecuzione":D

mrsagat
19-05-2008, 13:55
raga qualcuno ha montato i ganci isofix per un eventuale seggiolino sul sedile passeggero ?
io li ho messi pero non vorrei che diano fastidio al passeggero quando inutilizzati,non riesco a trovare nessuna foto qualcuno puo spiegarmi come sono fatti? thanks

gab983
19-05-2008, 19:19
io di anomalie ne ho riscontrate due.......la prima è che se la macchina sta sotto la pioggia un po di ore appena la riprendo inizia a cigolare la prima :D poi dp due metri smette....la seconda anche se è da un pò che nn torna...mi strattona o slitta appena parto in prima ( anche in pianura ) lo avrà fatto tre o quattro volte rigorosamente nei primi 4.000 km...era cm se la frizione nn facesse presa...l effetto era quello di partire in sgommata....ma in realtà era la frizio:sofico: :sofico:

...a me sinceramente nn fa nessuna delle 2 cose.

@lessandro
19-05-2008, 19:34
raga qualcuno ha montato i ganci isofix per un eventuale seggiolino sul sedile passeggero ?
io li ho messi pero non vorrei che diano fastidio al passeggero quando inutilizzati,non riesco a trovare nessuna foto qualcuno puo spiegarmi come sono fatti? thanks

Già!!!!! A proposito dei ganci isofix...

Io sui sedili posteriori ( 3 porte enjoy) ho la scritta appunto con il disegnino isofix..però non li ho mica visti i ganci di ferro veri e propri....ci facevo caso oggi....:stordita:

Saranno mica nascosti? :fagiano:

Ludus
20-05-2008, 10:34
a questi sono i miei fari allo xenon. purtroppo le foto sono del cellulare quindi non rendono giustizia. vedrò se riesco a rifarle con la 400d.

http://img120.imageshack.us/img120/9988/image073ry6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=image073ry6.jpg)

http://img207.imageshack.us/img207/3074/image072wj9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=image072wj9.jpg)

http://img293.imageshack.us/img293/1646/image074bg6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=image074bg6.jpg)

http://img207.imageshack.us/img207/8524/image076zs0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=image076zs0.jpg)

lp40
21-05-2008, 01:52
corsa grigia?
ti incrocio ogni tanto in zona boccea/casalotti, io ho una corsa con gli AFL xenon.
bye