PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

cocon_82
26-03-2008, 20:10
alzi la mano chi avrebbe preferito che ci fosse stata anche la lancetta della temperatura del radiatore nel quadro..nn ho ancora capito xchè l'hanno tolta.

@lessandro
26-03-2008, 20:14
alzi la mano chi avrebbe preferito che ci fosse stata anche la lancetta della temperatura del radiatore nel quadro..nn ho ancora capito xchè l'hanno tolta.

Io l'avrei preferito ;)

Speed-Thx
26-03-2008, 20:55
alzi la mano chi avrebbe preferito che ci fosse stata anche la lancetta della temperatura del radiatore nel quadro..nn ho ancora capito xchè l'hanno tolta.

Penso che l'avremmo preferita tutti!!! Sai che mi ha detto il venditore quando gliel'ho fatto notare??

"Beh, ma anche la bmw non ce l'ha...." Gli avrei voluto rispondere:

" E chi se ne frega"!!!! Io la lancetta la voglio!!!! :cool:

scindypaul
26-03-2008, 21:28
non c'è perchè non metterla costa meno :D

cocon_82
26-03-2008, 22:02
lo so sembra una cavolata a pensarci bene, anche xchè nn serve a niente..xò così mi sembra un pò spoglio, un'altra lancetta magari sotto quella della benzina sarebbe stata perfetta.

@lessandro
26-03-2008, 22:05
lo so sembra una cavolata a pensarci bene, anche xchè nn serve a niente..xò così mi sembra un pò spoglio, un'altra lancetta magari sotto quella della benzina sarebbe stata perfetta.

Poi non ci stava lo schermo maggiorato per il solo technick pack :D

cocon_82
26-03-2008, 22:08
Poi non ci stava lo schermo maggiorato per il solo technick pack :D

giusto..vabbè allora magari da un'altra parte;)

@lessandro
26-03-2008, 22:17
giusto..vabbè allora magari da un'altra parte;)

Potevano metterla sotto la lancetta della benza...e mettere di default lo schermo del summer pack anche senza summer pack, sarebbe stato l'ideale :O

Poi tanto le info del technick, si possono vedere anche lì (anzi, si vedono meglio :D )

sapatai
26-03-2008, 22:54
alzi la mano chi avrebbe preferito che ci fosse stata anche la lancetta della temperatura del radiatore nel quadro..nn ho ancora capito xchè l'hanno tolta.

beh effettivamente... sarebbe stata buona cosa.
come pure i freni a disco dietro imho anche per le versioni meno "pepate".:p

seccio
26-03-2008, 23:04
devo solo comprare un autoradio da portare prima che arrivi la macchina. come dicevo qualche post + indietro ero orientato sull pioneer deh 4000ub che è davvero bella, tasti a sfioramento, usb, e suona bene! la trovo da unieuro a 119 euro
http://i2.ebayimg.com/04/i/000/d1/9e/4bd2_1.JPG

io la qualità di piooner l'ho sempre considerata nella media(spesso si fa anche pagare cara per quello che dà)...di recente le sony sono migliorate tantissimo rispetto ad un paio di anni fa , ma sicuramente come qualità sonora metterci JVC o Kenwood (per nn parlare di alpine) ti farebbe guadagnare qualcosa e spendere praticamente le stesse cifre.....

ma ... l'autoradio la puoi prendere buona quanto ti pare però è difficile che suoni come potrebbe con gli altoparlanti di serie della Corsa....li ho qui davanti e nn sono un granchè... :doh:

nessuna auto data dentro. mi ha fatto circa 3000€ di sconto. probabilmente perchè l'ho pagata in contanti.:boh:

Ma poi com'è andata a finire con quella storia che te l'hanno usata nel weekend?? spero sia relativo a quello lo sconto...in ogni caso io ho pagato 17800 chiavi in mano per vernice metallizzata technic pack sul 1.3CDTI 90CV e cerchi da 17''.....ho dato la mia vecchia corsa indietro ad un buon prezzo a 2800€ e l'avevo pagata 4800€ nel 2004...quindi nn c'ho perso moltissimo...

però in ogni caso , preferisco aver pagato di più ma essere sicuro che il culo sulla mia macchina nn ce l'ha messo nessuno senza la mia autorizzazione :D :D

cmq ottimo prezzo.. ;)

devis
26-03-2008, 23:07
Forse non l'hanno reputata così importante :eek: Non c'è nemmeno sull'Astra se è per questo.. Per fortuna che col summer pack si può vedere nel menù segreto, anche se bisogna attivarlo ad ogni accensione :mc:

come pure i freni a disco dietro imho anche per le versioni meno "pepate".

Sono d'accordo.. Almeno sulle Sport potevano metterli, specialmente sui 17 si notano e stonano non poco.. :muro:

Il dottore
27-03-2008, 08:14
Nessuno di voi che ha il summer pack (clima automatico) ha avuto problemi col riscaldamento? Da ieri non funziona più sulla mia, nel pomeriggio c'era il sole e non me ne ero accorto (al mattino funzionava ancora...), ma verso sera cominciava a fare freschino, allora ho messo la temperatura sui 23 gradi, dopo mezzoretta sento che c'è ancora freschino e ho aumentato a 25, poi non sentendo differenza ho puntato l'aria sulle bocchette centrali (di solito la tengo sul parabrezza) e sento che l'aria era proprio fredda, ho messo al max la temperatura ma nisba, sempre aria fredda. A nessuno di voi è capitato?

Speed-Thx
27-03-2008, 09:09
Poi non ci stava lo schermo maggiorato per il solo technick pack :D

Per il Technick Pack avrebbero potuto utilizzare lo schermo della consolle!!!

NewCorsaUser
27-03-2008, 11:24
alzi la mano chi avrebbe preferito che ci fosse stata anche la lancetta della temperatura del radiatore nel quadro..nn ho ancora capito xchè l'hanno tolta.

se ledgi bene nel 3d è un argomento già trattato, comunque per farla breve... il sistema del motore della OPEL permette al motore di scaldarsi rapidamente, in circa 3 o 4 minuti quindi....a che ti serve la lancetta della temperatura ???:mbe: intendo con qualsiasi auto aspetteresti comunque 5 o 6 minuti prima di tirare un pò, quindi sinceramente non vedo la differenza...

seccio
27-03-2008, 11:38
se ledgi bene nel 3d è un argomento già trattato, comunque per farla breve... il sistema del motore della OPEL permette al motore di scaldarsi rapidamente, in circa 3 o 4 minuti quindi....a che ti serve la lancetta della temperatura ???:mbe: intendo con qualsiasi auto aspetteresti comunque 5 o 6 minuti prima di tirare un pò, quindi sinceramente non vedo la differenza...

davvero?? anche un 1.3CDTI ci mette così pochino a scaldarsi???

sarebbe ottima come cosa dato che tutti i diesel a freddo consumano un pizzico di più mediamente anche rispetto ai benzina....

cocon_82
27-03-2008, 12:10
se ledgi bene nel 3d è un argomento già trattato, comunque per farla breve... il sistema del motore della OPEL permette al motore di scaldarsi rapidamente, in circa 3 o 4 minuti quindi....a che ti serve la lancetta della temperatura ???:mbe: intendo con qualsiasi auto aspetteresti comunque 5 o 6 minuti prima di tirare un pò, quindi sinceramente non vedo la differenza...

si ma io facevo ne facevo una questione puramente di estetica..

NewCorsaUser
27-03-2008, 12:37
si ma io facevo ne facevo una questione puramente di estetica..

Ahhhhhhhhh allora è differente... :O
la cosa più bella per estetica secondo me sarebbe lo spoiler posteriore anche sull Sport oltre che sull GSI ma visto il prezzo non credo lo monteranno...(350€ lo spoiler non verniciato + montaggio + il cambio dell'antenna):mad:

Comunque.... la mia Corsa 1.4 ha quasi 5000 km e l'unica cosa che mi fà veramente impazzire è il rumore proveniente dagli sportelli...
Ho avuto anche un problema con la bocchetta dell'aria sx sulla consolle centrale, risolto in garanzia in mezzagiornata...
Visto che c'ero per 9€ ho anche comprato il famoso portaocchiali ehehhe facilissimo da montare e utile anche come portaoggetti visto che la nostra corsa è un pò avida di spazi e cassettini vari.

NewCorsaUser
27-03-2008, 12:39
davvero?? anche un 1.3CDTI ci mette così pochino a scaldarsi???

sarebbe ottima come cosa dato che tutti i diesel a freddo consumano un pizzico di più mediamente anche rispetto ai benzina....

Se cerchi nel 3d c'è qualcuno che ha postato un link con un articolo ufficiale della OPEL che spiega bene il funzionamento.

Ludus
27-03-2008, 12:40
Ahhhhhhhhh allora è differente... :O
la cosa più bella per estetica secondo me sarebbe lo spoiler posteriore anche sull Sport oltre che sull GSI ma visto il prezzo non credo lo monteranno...(350€ lo spoiler non verniciato + montaggio + il cambio dell'antenna):mad:

Comunque.... la mia Corsa 1.4 ha quasi 5000 km e l'unica cosa che mi fà veramente impazzire è il rumore proveniente dagli sportelli...
Ho avuto anche un problema con la bocchetta dell'aria sx sulla consolle centrale, risolto in garanzia in mezzagiornata...
Visto che c'ero per 9€ ho anche comprato il famoso portaocchiali ehehhe facilissimo da montare e utile anche come portaoggetti visto che la nostra corsa è un pò avida di spazi e cassettini vari.

a proposito di rumore agli sportelli... ormai la mia sembra che si smonti. è un continuo sentire di rumoracci e cigolii provenienti dagli sportelli e dalla parte posteriore della macchina...

sono incazzato a bestia per questo. ma l'11 aprile ho il tagliando e mi sentiranno :read:

NewCorsaUser
27-03-2008, 12:43
a proposito di rumore agli sportelli... ormai la mia sembra che si smonti. è un continuo sentire di rumoracci e cigolii provenienti dagli sportelli e dalla parte posteriore della macchina...

sono incazzato a bestia per questo. ma l'11 aprile ho il tagliando e mi sentiranno :read:
Bene bene, ricordati di postare la soluzione al problema appena risolto. (anche la mia sembra stia cadendo a pezzi):muro:

cocon_82
27-03-2008, 12:44
ragazzi qualcuno ha montato il bracciolo? vorrei montarlo ma dipende tutto da quanto mi sparano..sul sito della opel x la versione d della corsa nn esiste ancora fra gli accessori..

NewCorsaUser
27-03-2008, 12:49
ragazzi qualcuno ha montato il bracciolo? vorrei montarlo ma dipende tutto da quanto mi sparano..sul sito della opel x la versione d della corsa nn esiste ancora fra gli accessori..

Qualcuno lo ha montato ma è della IRMSCHER e mi sembra che costi la modica cifra di 100 e rotti euro.:rolleyes:

biker86
27-03-2008, 13:24
Eccomi quà a darvi tutte le impressioni dopo i primi 10000 km percorsi con la Corsa.
L'auto in questione è:
Opel corsa 1.7cdti sport 125cv fap
Nera, Summer pack, tecnick pack, cerchi da 17, kit opc completo.

Dividerò l'articolo a sezioni in modo da capire meglio di cosa stò parlando.

GUIDA e HANDLING:
Dopo dieci mila km perorsi in varie modalità. urbana, extraurbana, autostrada, montagna, posso dire che l'auto complessivamente va bene, si guida con facilità e ha un buon confort di marcia, anche se non è comunque priva ( ma quale macchina lo è) di difetti, alcuni dei quali possono essere fastidiosi, ma ne parlerò dopo.
In città è molto comoda, facile da parcheggiare e da manovrare, anche se la visibilità posteriore è abbastanza scarsa a causa dei montanti posteriori che occupano gran parte della visuale, e dal lunotto piccolo.
Si muove bene nel traffico, lo sterzo è sempre molto leggero in ogni situazione in città,mentre varia essendo progressivo con l'aumentare della velocità. Su strada diventa rigido e quindi più sicuro ma a sua volta purtroppo perde un po di precisione ed a volte diventa fin troppo diretto.
La frizione è abbastanza morbida e non affatica troppo, i freni sono sempre pronti e resistenti (4 freni a disco).
I percorsi tortuosi o comunque gli extraurbani sono i preferiti perchè la macchina ha una gran tenuta di strada, il motore poi è bello pieno fin dai 1700giri in poi, dà il meglio di se dopo i 2000,2200 giri, spingendo con forza.
MOTORE:
Il motore è un discorso a parte. Se ne sono sentiti tante, " ma questo è il vecchio isuzu", lo hanno solo ammodernizzato, lo hanno solo aumentato di potenza ma è un motore vecchio.....bè le cose stanno così, è un motore affidabile ( parlo perchè conosco persone che hanno già fatto 100.000 km cn questo motore), consuma veramente poco se si sà guidare, potente, silenzioso.
All'inizio ero un po diffidente ma dopo, sono rimasto pienamente contento.
Solo del fap, filtro antiparticolato ho qualcosa da dire, il suo funzionamento è egregio, mai dato noie e mai dato problemi ma, a mio parere strozza un po la macchina che sarebbe stata ancora più pronta e reattiva di quanto già non lo sia.
CAMBIO:
Il cambio a 6 rapporti è formidabile, sempre morbido, veloce negli innesti e di buona qualità, il suo neo è solo avere la rapportatura un po troppo lunga a mio parere.
A 120 km/h in sesta l'auto viaggia a 2000giri al minuto, e se si deve viaggiare a 90,100 a volte conviene mantenere la quinta marcia per consumare di meno ed avere l'auto più pronta per un eventuale sorpasso.
SOSPENSIONI E CERCHI:
La scelta è caduta sulla sport, con sospensioni più rigide e con cerchi da 17 e pneumatici 215-45-r17.
L'auto è a volte fin troppo rigida, molto secca sulle buche. Sicuramente è più stabile, si corica di meno nei curvoni veloci e trasmette più sicurezza, ma a discapito un po del confort di marcia, che su strade dissestate diventa veramente fastidioso.
CONSUMI:
Bè che ci crediate o no questa macchina sapendola guidare ( ci ho messo circa 3000 km per capire qual'era il momento giusto per cambiare marcia, qual'era il regime migliore da utilizzare e via dicendo) consuma veramente poco.
Citta: 17/18 km/l camminando tranquilli( intendo normalmente) 14/15 km/l camminando allegri ( cioè accellerando un po di più senza preoccuparsi dei consumi)
Extraurbano: Tranquillamente 22/23 km al litro
Autostrada: 20 Km al litro
La macchina in sesta a 120 km orari fà tranquillamente i 20 km al litro.
Pieno divertimento: quando ti lasci andare su una bella strada piena di curve, accellerando e frenando, fregandotene pienamente di quanto stai consumando.... non scende mai sotto i 9, 10 km al litro.
ESP E ABS e TSC:
L'abs funziona benissimo ed è ben tarato. L'esp non lo trovo troppo invasivo, anche se ho sentito che sulle motorizzazioni più piccole un po lo è, ma con 125 cv sopratutto sul bagnato, accellerare in curva anche in 3 provoca un bel traverso con la macchina, che non sarebbe facilissimo gestire senza esp.Per il tsc, controllo di trazione nulla da dire, funziona bene.
INTERNI e CLIMA AUTOMATICO:
Gli interni mi piacciono molto, di buona qualità anche se potevano essere assemblati meglio visto che causano sulle buche qualche rumorino di troppo, molto sportivi e l'auto è abbastanza spaziosa .
Il clima funziona bene, anche se un bi-zona sarebbe stato gradito visto che le altre cause automobilistiche allo stesso prezzo del nostro danno il bi-zona. Peccato che non si possa regolare di mezzo grado ma solo di un grado alla
volta. Le bocchette a volte sono un po rumorose.

Siamo arrivati alla fine quindi passiamo ai pregi e difetti

PREGI:
Motore fantastico (farò a breve anche la centralina)
Consumi Bassi
Ottima tenuta di strada e ottimi freni



DIFETTI:
Qualche plastica rumorosa sullo sconnesso
Qualche fruscio di troppo oltre i 130 km orari
Un po dura di sospensioni, e anche a causa dei bassi pneumatici, viene penalizzato un po il confort di marcia sullo sconnesso.

Ludus
27-03-2008, 14:43
Bene bene, ricordati di postare la soluzione al problema appena risolto. (anche la mia sembra stia cadendo a pezzi):muro:

la soluzione non c'è. ti oliano/ingrassano le giunture delle portiere. la cosa ti dura 500km e poi si ricomincia...

è già la terza volta che me lo fanno.

Ludus
27-03-2008, 14:48
CONSUMI:
Bè che ci crediate o no questa macchina sapendola guidare ( ci ho messo circa 3000 km per capire qual'era il momento giusto per cambiare marcia, qual'era il regime migliore da utilizzare e via dicendo) consuma veramente poco.
Citta: 17/18 km/l camminando tranquilli( intendo normalmente) 14/15 km/l camminando allegri ( cioè accellerando un po di più senza preoccuparsi dei consumi)
Extraurbano: Tranquillamente 22/23 km al litro
Autostrada: 20 Km al litro

è un dato di fatto che il 1.7 cdti da 125cv consumi più dei 1.3 cdti da 75 e 90. ebbene me li devi proprio spiegare questo 22/23km al litro ...
almeno che non vai a 80 all'ora in sesta e abiti in zone dove è tutto piatto e ti fai 100km in queste condizioni allora puoi anche farli, altrimenti sono letteralmente impossiibili.
con una guida normale tendente al tranquillo con il 1.7 cdti difficilmente si va oltre i 17-18km/l di media generale. ma proprio ad essere ottimisti.

ESP E ABS e TSC:
L'abs funziona benissimo ed è ben tarato. L'esp non lo trovo troppo invasivo, anche se ho sentito che sulle motorizzazioni più piccole un po lo è, ma con 125 cv sopratutto sul bagnato, accellerare in curva anche in 3 provoca un bel traverso con la macchina, che non sarebbe facilissimo gestire senza esp.Per il tsc, controllo di trazione nulla da dire, funziona bene.

per traverso intendi sovrasterzo? perchè se fosse così sarebbe difficile da fare con una trazioen anteriore. tutt'alpiù sottosterzo. oltretutto in queste condizioni lavora il traction control e solo se poi la macchina sbanda interviene l'esp.
almeno che sulla sport non abbiano delle regolazioni più generose, l'esp è uguale per qualsiasi motorizzazione. comunque hai ragione, funziona bene ed è tarato abbastanza bene.

seccio
27-03-2008, 14:55
Eccomi quà a darvi tutte le impressioni dopo i primi 10000 km percorsi con la Corsa.
L'auto in questione è:
Opel corsa 1.7cdti sport 125cv fap
Nera, Summer pack, tecnick pack, cerchi da 17, kit opc completo.

Dividerò l'articolo a sezioni in modo da capire meglio di cosa stò parlando.


Ottima sintesi moooolto utile.
Col tempo hai trovato miglioramenti sulla "resa" del motore o sul consumo??

Ho sentito dire in giro che queste centraline sono tarate per "forzare" un attimo il rodaggio del motore che molti spesso e volentieri trascurano...credi che sia vero?

ad esempio ho preso una 1.3 90cv proprio una settimana fa , c'ho fatto 500km e rispetto ai primissi km mi sembra leggermente più sciolta con il turbo che entra meglio e in maniera più decisa anche a 1750rpm...


Approposito Biker86....te che ne dici di questi problemi agli sportelli??

a proposito di rumore agli sportelli... ormai la mia sembra che si smonti. è un continuo sentire di rumoracci e cigolii provenienti dagli sportelli e dalla parte posteriore della macchina...

sono incazzato a bestia per questo. ma l'11 aprile ho il tagliando e mi sentiranno :read:

mmmm...anche la mia vecchia Corsa aveva questo difetto , ma cos'è che fa rumore ? proprio la cerniera che fa un rumore come se si staccasse???

Ludus
27-03-2008, 14:57
Ottima sintesi moooolto utile.
Col tempo hai trovato miglioramenti sulla "resa" del motore o sul consumo??

Ho sentito dire in giro che queste centraline sono tarate per "forzare" un attimo il rodaggio del motore che molti spesso e volentieri trascurano...credi che sia vero?

ad esempio ho preso una 1.3 90cv proprio una settimana fa , c'ho fatto 500km e rispetto ai primissi km mi sembra leggermente più sciolta con il turbo che entra meglio e in maniera più decisa anche a 1750rpm...


Approposito Biker86....te che ne dici di questi problemi agli sportelli??



mmmm...anche la mia vecchia Corsa aveva questo difetto , ma cos'è che fa rumore ? proprio la cerniera che fa un rumore come se si staccasse???

dovrebbe essere la giuntura della sportello a dare problemi, ma non ne sono sicuro.

poi il problema a me si è allargato. ora scricchiola tutto nella parte posteriore e sento dei rumoracci dalle sospensioni posteriori che voglio far controllare.

è normale che il motore più ci cammini più consumi sempre meno e si sciolga. all'inizio era solo un sogno che il motore mi riprendesse in salita a 1200giri o poco più con marcia tipo terza e quarta. ora non c'è problema. ovviamente non è che riesco ad accelerare con velocità, ma mantiere senza problemi.

NewCorsaUser
27-03-2008, 15:01
la soluzione non c'è. ti oliano/ingrassano le giunture delle portiere. la cosa ti dura 500km e poi si ricomincia...

è già la terza volta che me lo fanno.

:mbe: Già la terza volta ? azzzzzzzzzzzzzzz.....mam no ti sei inca22ato come un ape già alla seconda volta ?:muro:
Ma ti hanno comunque spiegato quale problema ha?
A me sembra come se ci fosse un qualche bullone lento e sullo sconnesso fa muovere le parti interne...mha :confused:

Futura12
27-03-2008, 15:01
dovrebbe essere la giuntura della sportello a dare problemi, ma non ne sono sicuro.

poi il problema a me si è allargato. ora scricchiola tutto nella parte posteriore e sento dei rumoracci dalle sospensioni posteriori che voglio far controllare.

è normale che il motore più ci cammini più consumi sempre meno e si sciolga. all'inizio era solo un sogno che il motore mi riprendesse in salita a 1200giri o poco più con marcia tipo terza e quarta. ora non c'è problema. ovviamente non è che riesco ad accelerare con velocità, ma mantiere senza problemi.

Quoto:)

Ludus
27-03-2008, 15:12
:mbe: Già la terza volta ? azzzzzzzzzzzzzzz.....mam no ti sei inca22ato come un ape già alla seconda volta ?:muro:
Ma ti hanno comunque spiegato quale problema ha?
A me sembra come se ci fosse un qualche bullone lento e sullo sconnesso fa muovere le parti interne...mha :confused:

incazzarmi mi sono incazzato. ma alla fine visto che pure mi conoscono i proprietari della concessionaria (mi sono beccato una sostituzione della pompa dei freni in garanzia anche se il problema non era riscontrato da loro, ma da me si...) evidentemente non c'è veramente niente da fare...

scindypaul
27-03-2008, 17:29
a proposito di temperatura, su ebay c'è un tipo che vende un sistema per le opel dice che premendo una sequenza di tasti (chissa quali, io non gli do nemmeno un cent a sta gente) si mette il display in modalità test e tra tutte le cose esce pure la temperatura dell'acqua. ho perso il link però! se qualcuno conosce qualcuno che lavora in opel può chiedere la sequenza di tasti da premere

cocon_82
27-03-2008, 18:05
a proposito di temperatura, su ebay c'è un tipo che vende un sistema per le opel dice che premendo una sequenza di tasti (chissa quali, io non gli do nemmeno un cent a sta gente) si mette il display in modalità test e tra tutte le cose esce pure la temperatura dell'acqua. ho perso il link però! se qualcuno conosce qualcuno che lavora in opel può chiedere la sequenza di tasti da premere

allora: tieni il cofano aperto, accendi la macchina poi la rispengi, metti su una canzone di leone di lernia, poi parti passi x il parco della vittoria e vedrai che ti da la temperatura del radiatore..:D

..scherzo dai, cmq sta cosa mi sa tanto di fregatura..

simon7mac
27-03-2008, 18:29
ragazzi sono andato in concessionario questa sera..

praticamente..

corsa sport 1.2,
con l'autoradio che mettono adesso sulla one,
10 anni di garanzia

a 13000€..

secondo voi cosa devo fare:mc: ???

io volevo il summer ed il technic però..:(

cocon_82
27-03-2008, 18:32
ragazzi sono andato in concessionario questa sera..

praticamente..

corsa sport 1.2,
con l'autoradio che mettono adesso sulla one,
10 anni di garanzia

a 13000€..

secondo voi cosa devo fare:mc: ???

io volevo il summer ed il technic però..:(


la sport ha già di serie il suo autoradio cd mp3 con 7 altoparlanti..

simon7mac
27-03-2008, 18:34
lui mi ha detto che questa non ha la radio..:mbe:

cocon_82
27-03-2008, 18:37
lui mi ha detto che questa non ha la radio..:mbe:

allora o si è sbagliato lui, oppure nn è una sport, probabile che parlasse di una enjoy

simon7mac
27-03-2008, 18:39
boh..comunque secondo voi cosa devo fare??

NewCorsaUser
27-03-2008, 18:40
ragazzi sono andato in concessionario questa sera..

praticamente..

corsa sport 1.2,
con l'autoradio che mettono adesso sulla one,
10 anni di garanzia

a 13000€..

secondo voi cosa devo fare:mc: ???

io volevo il summer ed il technic però..:(

Io ho la sport (1.4 90cv) e di serie ha la radio cd mp30 con 7 altoparlanti non che sia una cosa eccezzionale ma se non hai grandi pretese come i tamarri che vanno con lo stereo a palla 24/7, è una buona radio, ha anche l'entrata AUX, per il prezzo uhmmm credo che le 1.2 siano piuttosto invendute e per questo cercano di affibbiarle a qualcuno come appunto stanno facendo con la corsa ONE è solo uno specchietto per le allodole.
per uno dei pack montano lo schermo centrale moooooooolto grande che alla fin fine anche se potresti trovarci qualcosa di utile rovina la linea interna del cruscotto, bhè questo è un mio parere chiamalo gusto se vuoi.

Ludus
27-03-2008, 18:40
a proposito di temperatura, su ebay c'è un tipo che vende un sistema per le opel dice che premendo una sequenza di tasti (chissa quali, io non gli do nemmeno un cent a sta gente) si mette il display in modalità test e tra tutte le cose esce pure la temperatura dell'acqua. ho perso il link però! se qualcuno conosce qualcuno che lavora in opel può chiedere la sequenza di tasti da premere

che gente di merda quella su ebay che vende questo genere di cose.

io a memoria non ricordo la sequenza, ma se cerchi su youtube, alessandro di questo forum fede vedere proprio il video di come fare.

però devi avere il technik pack.

cocon_82
27-03-2008, 18:41
boh..comunque secondo voi cosa devo fare??

innanzi tutto capire se quello che ti ha fatto è il prezzo della enjoy o della sport..

simon7mac
27-03-2008, 18:44
lui mi ha proprio fatto vedere sul computer..che è una sport..
il 1.2 a me va bene perchè giro solo in città..non faccio viaggi lunghi..
faccio tanti km..e per questo vorrei mettere l'impianto per il gpl..:D

secondo me non rovina l'estetica del cruscotto..
anzi è molto più bello secondo me..

cocon_82
27-03-2008, 18:49
e allora se è una sport ti assicuro che la radio cd mp3 ce l'ha di serie..

simon7mac
27-03-2008, 18:51
e allora non capisco perchè vuole mettermi quella della pioneer..

cocon_82
27-03-2008, 18:58
e allora non capisco perchè vuole mettermi quella della pioneer..

che poi tra l'altro mettere una radio nn opel(cioè integrata nella plancia) fa perdere molto infatto di estetica..

robynove82
27-03-2008, 19:02
e io a 15.000 ho preso la sport 90cv + summer pack + technic pack + cerchi da 17" + vernice metallizzata.

E' un ottimo prezzo... anzi è un prezzo impossibile :D

Se cerchi nel 3d c'è qualcuno che ha postato un link con un articolo ufficiale della OPEL che spiega bene il funzionamento.

Allora me lo sono perso... :stordita: nessuno ha questo link?

a proposito di temperatura, su ebay c'è un tipo che vende un sistema per le opel dice che premendo una sequenza di tasti (chissa quali, io non gli do nemmeno un cent a sta gente) si mette il display in modalità test e tra tutte le cose esce pure la temperatura dell'acqua. ho perso il link però! se qualcuno conosce qualcuno che lavora in opel può chiedere la sequenza di tasti da premere

Come ti ha detto Ludus, lascia stare.... certo che per "vendere" una cosa del genere ci vuole inventiva :sofico:

devis
27-03-2008, 19:03
per uno dei pack montano lo schermo centrale moooooooolto grande che alla fin fine anche se potresti trovarci qualcosa di utile

Se quello del summer è molto grande quello del navi cos'è? uno schermo cinematografico? :D

rovina la linea interna del cruscotto, bhè questo è un mio parere chiamalo gusto se vuoi.

Sei il primo di cui sento che preferisce il display piccolo del tid al gid, sarà..:mc:

devis
27-03-2008, 19:04
[LEFT]E
Citta: 17/18 km/l camminando tranquilli( intendo normalmente) 14/15 km/l camminando allegri ( cioè accellerando un po di più senza preoccuparsi dei consumi)
Extraurbano: Tranquillamente 22/23 km al litro
Autostrada: 20 Km al litro


Consumi meno di una Smart, complimenti :D

@lessandro
27-03-2008, 19:44
Per il Technick Pack avrebbero potuto utilizzare lo schermo della consolle!!!

Davvero :muro:

a proposito di temperatura, su ebay c'è un tipo che vende un sistema per le opel dice che premendo una sequenza di tasti (chissa quali, io non gli do nemmeno un cent a sta gente) si mette il display in modalità test e tra tutte le cose esce pure la temperatura dell'acqua. ho perso il link però! se qualcuno conosce qualcuno che lavora in opel può chiedere la sequenza di tasti da premere

La temperatura dell'acqua senza summer pack (necessario al 100%) e forse senza technick pack, non puoi vederla.

Se hai il summer pack, prova a dare un'occhiata su youtube cercando tra i vari video...;)

@ Ludus, i video che ho messo io su youtube, sono uno riguardanti velocità, frequenza fm e volume dello stereo visualizzati sul display piccolo sopra le bocchette di aereazione, ed un'altro...boh...non so che valori fossero ne a cosa servissero :stordita:

sapatai
27-03-2008, 19:46
E' un ottimo prezzo... anzi è un prezzo impossibile :D


almeno quello... perchè il servizio è stato parecchio scadente.

ILP
27-03-2008, 20:09
Consiglio per gli scricchiolii...

Provate il grasso spray (dopo scendo in garage e vi dico marca e tipo se volete) e spruzzatelo in abbondanza sulle cerniere e sui ganci di chiusura...

Io l'ho messo a settembre e son spariti tutti i rumori sinistri...almeno per ora :p

Speed-Thx
27-03-2008, 20:22
ma alla fine visto che pure mi conoscono i proprietari della concessionaria (mi sono beccato una sostituzione della pompa dei freni in garanzia anche se il problema non era riscontrato da loro, ma da me si...) evidentemente non c'è veramente niente da fare...

Che problema ti dava??
Perchè ultimamente (sto sui 7000Km), quando pigio il pedale del freno sembra che per un pezzettino non attacchino le pasticche poi freni maggiormente e tutto ok, però se vuoi frenare dolcemente a volte non è possibile......

phoenix12
27-03-2008, 20:29
Corsa sport 1.3 75cv + colore metro 14000e a giugno dell'anno scorso.
Il motore va benissimo. Tanto basta avere coppia per superare. A 130 sei a 3200 giri, avrei preferito il 90 solo x avere qualche giro in meno

@lessandro
27-03-2008, 20:33
Che problema ti dava??
Perchè ultimamente (sto sui 7000Km), quando pigio il pedale del freno sembra che per un pezzettino non attacchino le pasticche poi freni maggiormente e tutto ok, però se vuoi frenare dolcemente a volte non è possibile......

Sto problema l'ha avuto uno del forum...non ricordo se Ludus o devis....:stordita:

Corsa sport 1.3 75cv + colore metro 14000e a giugno dell'anno scorso.
Il motore va benissimo. Tanto basta avere coppia per superare. A 130 sei a 3200 giri, avrei preferito il 90 solo x avere qualche giro in meno

Idem con patate per il discorso sul motore :O

Ludus
27-03-2008, 20:42
Che problema ti dava??
Perchè ultimamente (sto sui 7000Km), quando pigio il pedale del freno sembra che per un pezzettino non attacchino le pasticche poi freni maggiormente e tutto ok, però se vuoi frenare dolcemente a volte non è possibile......

quello che riscontri te è abbastanza normale. sono le pasticche che usurate hanno un leggero gioco maggiore di spazio tra loro e disco. niente di grave. al limite potrebbe essere un leggero abbassamento della pressione del liquido dei freni.

il problema che dava a me era che ogni tanto la corsa del pedale del freno andava totalmente a vuoto fino in fondo a toccare il pavimento e poi di botto inchiodava.

biker86
27-03-2008, 22:38
è un dato di fatto che il 1.7 cdti da 125cv consumi più dei 1.3 cdti da 75 e 90. ebbene me li devi proprio spiegare questo 22/23km al litro ...
almeno che non vai a 80 all'ora in sesta e abiti in zone dove è tutto piatto e ti fai 100km in queste condizioni allora puoi anche farli, altrimenti sono letteralmente impossiibili.
con una guida normale tendente al tranquillo con il 1.7 cdti difficilmente si va oltre i 17-18km/l di media generale. ma proprio ad essere ottimisti.


per traverso intendi sovrasterzo? perchè se fosse così sarebbe difficile da fare con una trazioen anteriore. tutt'alpiù sottosterzo. oltretutto in queste condizioni lavora il traction control e solo se poi la macchina sbanda interviene l'esp.
almeno che sulla sport non abbiano delle regolazioni più generose, l'esp è uguale per qualsiasi motorizzazione. comunque hai ragione, funziona bene ed è tarato abbastanza bene.

Come ho già scritto nella descrizione non mi interessa che tu ci creda o meno che la macchina consuma tanto, nè mi frega qualcosa che tu sia incredulo o meno o dica che sia impossibile.
Io non lavoro alla opel e ne mi entra nulla dicendo qualcosa del genere, ma è la pura e semplice verità...poi che ti stia bene o che credi sia impossibile sono fatti tuoi.
Per il fatto di traverso non ho parlato nè di controsterzo nè di sovrasterzo, quindi non venire a specificare che la macchina è a trazione anteriore e cazzate varie perchè hai interpretato tu cosa volevo dire io di traverso.
Per il discorso del controllo di trazione....pensi che con 125 cavalli, accellerando in curva sul bagnato il controllo di trazione non faccia slittare le ruote e non ti faccia andare in sovrasterzo??? Che pensi che fà miracoli e và contro le leggi della fisica???

biker86
27-03-2008, 22:43
Ottima sintesi moooolto utile.
Col tempo hai trovato miglioramenti sulla "resa" del motore o sul consumo??

Ho sentito dire in giro che queste centraline sono tarate per "forzare" un attimo il rodaggio del motore che molti spesso e volentieri trascurano...credi che sia vero?

ad esempio ho preso una 1.3 90cv proprio una settimana fa , c'ho fatto 500km e rispetto ai primissi km mi sembra leggermente più sciolta con il turbo che entra meglio e in maniera più decisa anche a 1750rpm...


Approposito Biker86....te che ne dici di questi problemi agli sportelli??



mmmm...anche la mia vecchia Corsa aveva questo difetto , ma cos'è che fa rumore ? proprio la cerniera che fa un rumore come se si staccasse???

Grazie...sai su questo forum ci sono tanti di quegli utenti che pensano solo a creare polemiche e a rompere le scatole che a pensare a cose serie.
Allora per il problema allo sportello, so che a 6000 km al controllo dei liquidi me lo hanno controllato davanti a me, e fortunatamente la mia per ora non ha a vuto nessun problema, ma a quanto pare purtroppo è un problema comune di molte corsa.
Guarda....se forzano il rodaggio non lo so, posso dirti però che dopo 5,6000 km la macchina si è aperta, consuma di meno, rende un po di più di motore, ma più che le centraline tarate per il rodaggio è proprio una cosa normale di tutti i motori nuovi, che hanno bisogno di fare un po di km per poter rendere al meglio!

biker86
27-03-2008, 22:45
Consumi meno di una Smart, complimenti :D

Bè...magariii!! La smart diesel della mia girl fà i 25 in città!!:D

@lessandro
27-03-2008, 22:47
Per il discorso del controllo di trazione....pensi che con 125 cavalli, accellerando in curva sul bagnato il controllo di trazione non faccia slittare le ruote e non ti faccia andare in sovrasterzo??? Che pensi che fà miracoli e và contro le leggi della fisica???

Prendendo spunto dalla fisica appunto, con una trazione anteriore, con TC (e a maggior ragione senza), accelerando sul bagnato, con 125cv e trazione anteriore, si ha solo ed esclusivamente un sottosterzo....cioè la macchina tende ad andare diritta verso l'esterno della curva.

devis
27-03-2008, 22:52
smart benza ovviamente :cool: Tornando sull'argomento: dando per buono quello che dici consumi veramente pochissimo.. Oltre 20 km/l per un 1.7 125Cv, meno del 1.3 da 90 :eek: Potresti fare una foto al riepilogo del BC? Perchè o è il 1.7 che consuma pochissimo o è il 1.3 che beve come un cammello :mc:

seccio
27-03-2008, 23:38
dovrebbe essere la giuntura della sportello a dare problemi, ma non ne sono sicuro.

poi il problema a me si è allargato. ora scricchiola tutto nella parte posteriore e sento dei rumoracci dalle sospensioni posteriori che voglio far controllare.

è normale che il motore più ci cammini più consumi sempre meno e si sciolga. all'inizio era solo un sogno che il motore mi riprendesse in salita a 1200giri o poco più con marcia tipo terza e quarta. ora non c'è problema. ovviamente non è che riesco ad accelerare con velocità, ma mantiere senza problemi.

A me alla precendente Corsa che avevo (una B del 99) scricchiolava proprio la giuntura sulla parte dell'attaccatura allo sportello...in ogni caso cercherò di starci attento...e di aprire gli sportelli sempre con la massima delicatezza...(per quello che,spero, potrà servire)...

Io ho la sport (1.4 90cv) e di serie ha la radio cd mp30 con 7 altoparlanti non che sia una cosa eccezzionale ma se non hai grandi pretese come i tamarri che vanno con lo stereo a palla 24/7, è una buona radio, ha anche l'entrata AUX, per il prezzo uhmmm credo che le 1.2 siano piuttosto invendute e per questo cercano di affibbiarle a qualcuno come appunto stanno facendo con la corsa ONE è solo uno specchietto per le allodole.
per uno dei pack montano lo schermo centrale moooooooolto grande che alla fin fine anche se potresti trovarci qualcosa di utile rovina la linea interna del cruscotto, bhè questo è un mio parere chiamalo gusto se vuoi.

mmmm...la questione nn è la bontà dell'autoradio....ma quanto degli altoparlanti...

Questi sono il kit anteriore che montano tutte le Sport..(nn so sinceramente se siano le stesse per ogni modello..)

http://img81.imageshack.us/img81/5404/280320081194lu3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=280320081194lu3.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/373/280320081195wo3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=280320081195wo3.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/3830/280320081192cj4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=280320081192cj4.jpg)

Il punto è questo , io nn mi ritengo tamarro anche perchè l'impianto che ho montato io nn si può certo definire da "gara" (400w RMS in totale) però amo ascoltare musica nn come volume ma quanto più per qualità...le casse originali sono quasi di cartone, fin troppo rigide..per i miei gusti...per nn parlare dei tweeter minuscoli....saranno di circonferenza 1,5cm max 2......

e allora se è una sport ti assicuro che la radio cd mp3 ce l'ha di serie..

beh si...ma possono sempre togliergliela e metterci l'autoradio della Corsa One...ti assicuro che per quello che costa l'autoradio della Sport ci guadagnano un monte a fare questo giochino...

400€ è il prezzo dell'autoradio della Sport..

100€ sarà su per giù il prezzo dell'autoradio della One....

Poi l'autoradio della Sport rivendono a mani basse....
che poi tra l'altro mettere una radio nn opel(cioè integrata nella plancia) fa perdere molto infatto di estetica..

QUESTO dipende dall'autoradio.. :D
Consiglio per gli scricchiolii...

Provate il grasso spray (dopo scendo in garage e vi dico marca e tipo se volete) e spruzzatelo in abbondanza sulle cerniere e sui ganci di chiusura...

Io l'ho messo a settembre e son spariti tutti i rumori sinistri...almeno per ora :p
Attendo notizie :D

DANY 76
28-03-2008, 04:12
smart benza ovviamente :cool: Tornando sull'argomento: dando per buono quello che dici consumi veramente pochissimo.. Oltre 20 km/l per un 1.7 125Cv, meno del 1.3 da 90 :eek: Potresti fare una foto al riepilogo del BC? Perchè o è il 1.7 che consuma pochissimo o è il 1.3 che beve come un cammello :mc:

ovviamente è il 1300 che beve come un cammello!:O
:asd:

ILP
28-03-2008, 08:18
ho controllato...

Grasso Spray Lubrificante della SARATOGA (bomboletta nera con la scritta "grasso spray lubrificante" in verde chiaro) costa meno di 5€ se non ricordo male... :)

My_SeLf
28-03-2008, 11:56
ho graffiato su un muretto il mio specchietto destro, non molto ma dato che la mia corsa è nera si vede abbastanza.
volevo chiedere a voi se sapete quanto mi potrebbe costare cambiarlo o se si può sistemare dal carrozziere.........
grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano:D

DANY 76
28-03-2008, 12:07
ho graffiato su un muretto il mio specchietto destro, non molto ma dato che la mia corsa è nera si vede abbastanza.
volevo chiedere a voi se sapete quanto mi potrebbe costare cambiarlo o se si può sistemare dal carrozziere.........
grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano:D

se hai solo graffiato la calandra di plastica che ricopre lo specchietto non è un problema xche si smonta e si rivernicia,un carrozziere onesto si prende 20/30 euro.

My_SeLf
28-03-2008, 12:10
se hai solo graffiato la calandra di plastica che ricopre lo specchietto non è un problema xche si smonta e si rivernicia,un carrozziere onesto si prende 20/30 euro.

il graffio è superficiale...il prob è che si vede il bianco perchè si è tolta la vernice. spero basti riverniciare a questo punto.
grazie per la risposta

DANY 76
28-03-2008, 12:30
il graffio è superficiale...il prob è che si vede il bianco perchè si è tolta la vernice. spero basti riverniciare a questo punto.
grazie per la risposta

non importa quanto è graffiato xche il carrozziere cmq lo smonta lo scartavetra e lo rivernicia tutto,l'importante è che non l'hai rotto ;)

My_SeLf
28-03-2008, 12:32
non importa quanto è graffiato xche il carrozziere cmq lo smonta lo scartavetra e lo rivernicia tutto,l'importante è che non l'hai rotto ;)

no no non è rotto:D
pere fortuna dovrei cavarmela con poco
pensavo peggio:doh:

cocon_82
28-03-2008, 15:07
allora vi espongo un mio vecchio dubbio che mi porto dietro dalla versione precedente della corsa: nn riesco proprio a capire da dove esce l'airbag del passeggero..cioè lì nn c'è uno spazio apposito x l'airbag, in teoria facendo le corna dovesse uscire, nn riesco a capire da dove esce..si dovrebbe smontare tutto il cruscotto, bo nn riesco proprio a capirlo:(

NewCorsaUser
28-03-2008, 15:38
Se quello del summer è molto grande quello del navi cos'è? uno schermo cinematografico? :D



Sei il primo di cui sento che preferisce il display piccolo del tid al gid, sarà..:mc:

scusa eh ma infatti io avevo parlato "a mio parere e di gusto" mica ho detto che è bello o brutto ed io non sono il VERBO eheheheh:Prrr:

Zeta10
28-03-2008, 15:47
quali sono i tempi medi di consegna, effettivi ?
quattroruote mi pare dica 40gg

NewCorsaUser
28-03-2008, 16:02
mmmm...la questione nn è la bontà dell'autoradio....ma quanto degli altoparlanti...

Questi sono il kit anteriore che montano tutte le Sport..(nn so sinceramente se siano le stesse per ogni modello..)

http://img81.imageshack.us/img81/5404/280320081194lu3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=280320081194lu3.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/373/280320081195wo3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=280320081195wo3.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/3830/280320081192cj4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=280320081192cj4.jpg)

Il punto è questo , io nn mi ritengo tamarro anche perchè l'impianto che ho montato io nn si può certo definire da "gara" (400w RMS in totale) però amo ascoltare musica nn come volume ma quanto più per qualità...le casse originali sono quasi di cartone, fin troppo rigide..per i miei gusti...per nn parlare dei tweeter minuscoli....saranno di circonferenza 1,5cm max 2......

mai insunuato che tu sia un tamarro, cmq la radio per quel che serve a me è abbastanza buona, certo potresti provare ad andare in un conce e vedere se magari te la fanno provare così ti rendo conto, sicuramente non ha 400W RMS eheheheh ma piuttosto chiamandosi cdmp30 magari solo 30W onestamente non ne ho la minima idea.

Ludus
28-03-2008, 18:22
Prendendo spunto dalla fisica appunto, con una trazione anteriore, con TC (e a maggior ragione senza), accelerando sul bagnato, con 125cv e trazione anteriore, si ha solo ed esclusivamente un sottosterzo....cioè la macchina tende ad andare diritta verso l'esterno della curva.

appunto, tutt'alpiù sottosterza.. non capisco come faccia a partirgli di culo la corsa quando accellera.

comunque mi sa che non ha mai guidato una TP con 200 e passa cavalli dietro. quella sovrasterza senza controlli. non la corsa con 125cv davanti.

ho controllato...

Grasso Spray Lubrificante della SARATOGA (bomboletta nera con la scritta "grasso spray lubrificante" in verde chiaro) costa meno di 5€ se non ricordo male... :)

buono a sapersi

cocon_82
28-03-2008, 19:12
essuno sa rispondermi sull'airbag del passegero??

seccio
28-03-2008, 19:28
ho controllato...

Grasso Spray Lubrificante della SARATOGA (bomboletta nera con la scritta "grasso spray lubrificante" in verde chiaro) costa meno di 5€ se non ricordo male... :)


Ottimo!! Grazie!

essuno sa rispondermi sull'airbag del passegero??

no ...e nn voglio mai sapere veramente come farebbe a uscire... :D

cmq a parte gli scherzi... sul manuale d'istruzione c'è uno schemettino se nn ricordo male...dovrebbe essere centralmente di forma rettangolare..


mai insunuato che tu sia un tamarro, cmq la radio per quel che serve a me è abbastanza buona, certo potresti provare ad andare in un conce e vedere se magari te la fanno provare così ti rendo conto, sicuramente non ha 400W RMS eheheheh ma piuttosto chiamandosi cdmp30 magari solo 30W onestamente non ne ho la minima idea.

no no ma infatti , lo so che nn l'hai mai detto , ti ho quotato solo per riagganciarmi al discorso ! ;)
Cmq l'autoradio di serie dovrebbe essere un 20W Rms x 4...(nn ho idea però del perchè l'abbiano chiamata in quel modo !!) :D

Futura12
28-03-2008, 20:03
le casse di serie solitamente fanno più schifo di quelle del pc da 20 euro..fatte di cartone,molto rigide,non suonano una cippa e si sfondano subito se ascolti musica a volume abbastanza elevato.
Consiglio di sostituirle:)

seccio
28-03-2008, 20:45
Personalmente monto queste :

http://img143.imageshack.us/img143/3425/ctw301acwz9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=ctw301acwz9.jpg)

Woofer da 16,5cm in fibra di kevlar da 90W RMS , e Tweeter in seta di 3cm di diametro da 80W RMS ....tutto marchiato Zaks.....

Suonano da favola...

Speed-Thx
28-03-2008, 21:08
il problema che dava a me era che ogni tanto la corsa del pedale del freno andava totalmente a vuoto fino in fondo a toccare il pavimento e poi di botto inchiodava.

Cavolo effettivamente non era un problema da poco!!!

biker86
28-03-2008, 22:32
appunto, tutt'alpiù sottosterza.. non capisco come faccia a partirgli di culo la corsa quando accellera.

comunque mi sa che non ha mai guidato una TP con 200 e passa cavalli dietro. quella sovrasterza senza controlli. non la corsa con 125cv davanti.



buono a sapersi


Ma perchè devi sempre dire cavolate.....e parlare a sproposito!
"Mi sa che non hai guidato questo, mi sa che non hai guidato quello...."
Come ti ho già detto in passato non stò quà a dirti il mio passato nel mondo automobilistico o meglio motociclistico che mi appartiene tutt'ora come professione, stò quà per dire le mie impressioni e considerazioni da persona ( non stò a specificare che possiedo licenza c nazionale della csai, che ho fatto il collaudatore per due anni, e cose varie perchè non interessa a me dirlo e non interessa agli altri saperlo), così come non stò a dirti le auto che ho guidato, ma di certo ti posso assicurate che la tp con 200 cavalli non è stata nulla a confronto delle possibilità che la vita mi ha offerto per poter sfruttare la mia grande passione per i motori.
Il fatto di scrivere un articolo su una corsa 1.7 cdti 125cv è solo perchè molte persone possono ritenerlo utile prima dell'acquisto di un'auto, possono confrontarsi con un altra persona che ce l'ha e possono parlare dei pregi e dei difetti riscontrati.
Poi se un forum deve essere costruttivo, bene, se deve essere solo fonte di polemica cambiamo il titolo e denominiamolo "L'ingegnere LUDUS a CONFRONTO" e ci scanniamo tutti quanti.

Visto che dobbiamo scendere nelle banalità scendiamoci:
L'auto è a trazione anteriore quindi di conseguenza sovrasterza. Se prendi una curva di circa 90° a 60-70 all'ora sul bagnato, a appena finisci di percorrerla con l'auto in piena coppia in seconda spalanchi il gas che cosa pensi che succeda???
Pensi he con la strada bagnata il TC non faccia slittare le ruote??? O pensi che l'esp come per magia ti ricomponga la macchina e non ti faccia sbandare???
No....succede che ti ritrovi con il culo dell'auto che se ne va e che se non sei almeno un minimo esperto e non giochi con lo sterzo per ricomporla fai un bel traverso ( traverso nel mondo automobilistico e delle corse non vuol dire altro che trovarsi di traverso alla carreggiata).
Hai parlato di Controllo della trazione......sullo sterrato se accelleri l'auto non slitta??? Sul ghiaccio non slitta??? sul bagnato non slitta???
Il controllo della trazione non fà miracoli, in condizioni di piena aderenza riesce a funzionare bene al 100 %, ma in condizioni di scarsa aderenza il suo funzionamento cala, arrivando quasi a essere inutile, e sottolineo quasi ( perchè aiuta sempre un po).
L'esp non fà altro che frenare una o più ruote quando si accorge che una o più di essi hanno una velocità di rotolamento maggiore rispetto alle altre....ma non và contro le leggi della fisica!
Anche la 75 cavalli, se sei uno che sà guidare, con tutto l'esp e tutto il tc può diventare pericolosa.....
Con questo chiudo sperando che questo discorso n on continui oltre, e sperando che per una volta questo forum possa essere simile al forum corsa italia, dove si parla di auto, e non dove si creano solo discussioni inutili.

biker86
28-03-2008, 22:35
essuno sa rispondermi sull'airbag del passegero??

Esce dalla plastica davanti, che ha un punto dove è più debole e abilitata all'uscita dell'airbag. un po come funziona con il volante, che al centro ha un punto di rottura per far uscire l'airbag.

biker86
28-03-2008, 22:39
ovviamente è il 1300 che beve come un cammello!:O
:asd:

Oltre i venti li fà solo in extraurbano, cioè a 90,100 km orari in quinta marcia. Per il resto fà tranquillamente 17/18 km litro sia che sia città sia che sia autostrada.

@lessandro
28-03-2008, 22:43
Visto che dobbiamo scendere nelle banalità scendiamoci:
L'auto è a trazione anteriore quindi di conseguenza sovrasterza. Se prendi una curva di circa 90° a 60-70 all'ora sul bagnato, a appena finisci di percorrerla con l'auto in piena coppia in seconda spalanchi il gas che cosa pensi che succeda???


Non si va contro la fisica.

Se l'auto è a trazione anteriore, dando gas in fondo sul bagnato con lo sterzo girato, SOTTOSTERZA.

Il sovrasterzo, è questo (essendo a trazione posteriore)

http://www.youtube.com/watch?v=SUy0C6GC9Ok&feature=related

Se prendi una curva a 60-70km/h con un angolo di 90°, finisci dritto....dato che non puoi percorrerla a quella velocità, con quel grado di sterzata. Punto.

Se poi è bagnato, finisci ancora più dritto, dato che le ruote anteriori hanno molta aderenza in meno che sul bagnato.

Se invece, prendi una curva a 90°...e mentre la stai chiudendo, spalanchi gas....essendo a trazione anteriore, l'auto punta il muso verso l'uscita della curva, impedendoti di sterzare (dato che le gomme slittano) e ti stampi sul marciapiede della carreggiata opposta.

Mi sa che ti confondi...

ILP
28-03-2008, 23:36
Esce dalla plastica davanti, che ha un punto dove è più debole e abilitata all'uscita dell'airbag. un po come funziona con il volante, che al centro ha un punto di rottura per far uscire l'airbag.


si esatto...

e se si guarda la plancia in controluce si riesce anche a vedere la sagoma rettangolare dalla quale uscirebbe... ;)

biker86
28-03-2008, 23:56
Non si va contro la fisica.

Se l'auto è a trazione anteriore, dando gas in fondo sul bagnato con lo sterzo girato, SOTTOSTERZA.

Il sovrasterzo, è questo (essendo a trazione posteriore)

http://www.youtube.com/watch?v=SUy0C6GC9Ok&feature=related

Se prendi una curva a 60-70km/h con un angolo di 90°, finisci dritto....dato che non puoi percorrerla a quella velocità, con quel grado di sterzata. Punto.

Se poi è bagnato, finisci ancora più dritto, dato che le ruote anteriori hanno molta aderenza in meno che sul bagnato.

Se invece, prendi una curva a 90°...e mentre la stai chiudendo, spalanchi gas....essendo a trazione anteriore, l'auto punta il muso verso l'uscita della curva, impedendoti di sterzare (dato che le gomme slittano) e ti stampi sul marciapiede della carreggiata opposta.

Mi sa che ti confondi...

Si si volevo dire sottosterza, mi sono confuso io nel pensare a rispondere a ludus che si stava riferendo alla tp di 200 cv.

Per il resto invece non è così ale......
In gergo una curva da novanta non vuol dire preciso ad angolo retto.....perchè così non la fai manco a 20 km orari, vuol dire una curva

esempio

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=60663&stc=1&d=1206748480



Solo il punto più massimo segna noventa gradi.

Se entri in una curva del genere a 60-70 sul bagnato ( ce la fai tranquillamente) e arrivato in uscita accelleri l'auto sottosterza.


Era questo che voleo dire...
tutto quì

ILP
29-03-2008, 00:47
per essere propro precisi ho usato questo :read:

http://www.saratoga.it/ita/products_detail.asp?iProvenienza=1&IdProdotto={2A2A64A1-25A2-4A1B-A156-08C79E42ED3F}

Ludus
29-03-2008, 08:33
Si si volevo dire sottosterza, mi sono confuso io nel pensare a rispondere a ludus che si stava riferendo alla tp di 200 cv.

Per il resto invece non è così ale......
In gergo una curva da novanta non vuol dire preciso ad angolo retto.....perchè così non la fai manco a 20 km orari, vuol dire una curva

esempio

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=60663&stc=1&d=1206748480



Solo il punto più massimo segna noventa gradi.

Se entri in una curva del genere a 60-70 sul bagnato ( ce la fai tranquillamente) e arrivato in uscita accelleri l'auto sottosterza.


Era questo che voleo dire...
tutto quì

mi sa che eri te che dicevi cavolate all'inizio del sovrasterza (l'hai detto fin dal secondo post... ) :rolleyes:

spero che hai capito con l'intervento di alessandro.

in generale senza andare a fare casi specifici di curve con varie angolature, una macchina TA se si spalanca il gas tende a sottosterzare visto che in accerelazione il peso si sposta sul posteriore alleggerendo l'anteriore che perda aderenza. una TP nelle stesse condizioni avendo la motricità dietro e non attaccando le ruote per via del bagnato, queste slittano e si ha un sovrasterzo.
con una TA per farsi partire bisogna sterzare bruscamente in curva e inchiodare. il penso si sposta tutto davanti e le ruote dietro no hanno più aderenza. ma è un caso diverso rispetto a quello di quando si accellera con una TP.

phoenix12
29-03-2008, 12:53
Esatto, biker l'ha fatto più volte l'errore. Ha pure cercato di insegnare agli altri. Per poi dire scusa quando smentito.
Se è tutto sto espertone di motori o si correggeva prima o meglio ancora non faceva l'errore.
Se ad es in banca (che è il mio lavoro) scambio uno spread eurirs con un fisso farei proprio la figura dell'idiota. Quindi se biker davvero fa il pilota e blablabla... spero che non provi mai la mia macchina!!!:p

@lessandro
29-03-2008, 12:57
mi sa che eri te che dicevi cavolate all'inizio del sovrasterza (l'hai detto fin dal secondo post... ) :rolleyes:

spero che hai capito con l'intervento di alessandro.

in generale senza andare a fare casi specifici di curve con varie angolature, una macchina TA se si spalanca il gas tende a sottosterzare visto che in accerelazione il peso si sposta sul posteriore alleggerendo l'anteriore che perda aderenza. una TP nelle stesse condizioni avendo la motricità dietro e non attaccando le ruote per via del bagnato, queste slittano e si ha un sovrasterzo.
con una TA per farsi partire bisogna sterzare bruscamente in curva e inchiodare. il penso si sposta tutto davanti e le ruote dietro no hanno più aderenza. ma è un caso diverso rispetto a quello di quando si accellera con una TP.

Esatto, biker l'ha fatto più volte l'errore. Ha pure cercato di insegnare agli altri. Per poi dire scusa quando smentito.
Se è tutto sto espertone di motori o si correggeva prima o meglio ancora non faceva l'errore.
Se ad es in banca (che è il mio lavoro) scambio uno spread eurirs con un fisso farei proprio la figura dell'idiota. Quindi se biker davvero fa il pilota e blablabla... spero che non provi mai la mia macchina!!!:p

Pwned :asd:

Ludus
29-03-2008, 13:09
Esatto, biker l'ha fatto più volte l'errore. Ha pure cercato di insegnare agli altri. Per poi dire scusa quando smentito.
Se è tutto sto espertone di motori o si correggeva prima o meglio ancora non faceva l'errore.
Se ad es in banca (che è il mio lavoro) scambio uno spread eurirs con un fisso farei proprio la figura dell'idiota. Quindi se biker davvero fa il pilota e blablabla... spero che non provi mai la mia macchina!!!:p

pwd al quadrato :cool:

seccio
29-03-2008, 13:20
per favore...rientrando da questo OT....

C'ho da smontare gli sportelli... sapete mica come fare???

avete , schemi ...foto o altro ?

thx

Ludus
29-03-2008, 13:24
per favore...rientrando da questo OT....

C'ho da smontare gli sportelli... sapete mica come fare???

avete , schemi ...foto o altro ?

thx
ma l'impianto audio non te lo montava la concessioanaria ?

seccio
29-03-2008, 13:30
ma l'impianto audio non te lo montava la concessioanaria ?

si è vero e in effetti me l'hanno montato ...ma ho come impressione che abbiano scazzato a montarmi i crossover....

ce li ho filtrati diversi , ho il crossover DX e SX diverso sulla parte delle alte frequenze...e a quello che sento imho li hanno invertiti....

in altre parole , prima , anche con il bilianciamento Dx/Sx sull'autoradio , sentivo le voci cmq se fossi IO al centro della macchina...ora sento tutta la voce sulla mia sinistra....

eppure ce l'ho scritto grosso come una cosa cross destro e sinistro...Azz.... :muro:

Ludus
29-03-2008, 13:32
si è vero e in effetti me l'hanno montato ...ma ho come impressione che abbiano scazzato a montarmi i crossover....

ce li ho filtrati diversi , ho il crossover DX e SX diverso sulla parte delle alte frequenze...e a quello che sento imho li hanno invertiti....

in altre parole , prima , anche con il bilianciamento Dx/Sx sull'autoradio , sentivo le voci cmq se fossi IO al centro della macchina...ora sento tutta la voce sulla mia sinistra....

eppure ce l'ho scritto grosso come una cosa cross destro e sinistro...Azz.... :muro:

bè fallo fare a loro lo smontaggio ;)

seccio
29-03-2008, 13:37
bè fallo fare a loro lo smontaggio ;)


si , in effeti ci avevo pensato...

quasi sicuramente all'apertura oggi pomeriggio faccio una capatina dagli installatori...sperando che mi risolvono subito il problema , per loro smortare due sportelli e rimontarli sono 30minuti .....(lo sarebbero anche per me, se sapessi da dove iniziare)...

e che..detto chiaro e tondo nn ho intenzione di pagare per un(se pur piccolo)errore fatto da loro...

biker86
29-03-2008, 14:35
Esatto, biker l'ha fatto più volte l'errore. Ha pure cercato di insegnare agli altri. Per poi dire scusa quando smentito.
Se è tutto sto espertone di motori o si correggeva prima o meglio ancora non faceva l'errore.
Se ad es in banca (che è il mio lavoro) scambio uno spread eurirs con un fisso farei proprio la figura dell'idiota. Quindi se biker davvero fa il pilota e blablabla... spero che non provi mai la mia macchina!!!:p

Guido moto...non macchine....e non è di certo confondere il nome di una cosa che fà si se una persona sà guidare o meno!!!

Come siete limitati di cervello....

biker86
29-03-2008, 14:37
Esatto, biker l'ha fatto più volte l'errore. Ha pure cercato di insegnare agli altri. Per poi dire scusa quando smentito.
Se è tutto sto espertone di motori o si correggeva prima o meglio ancora non faceva l'errore.
Se ad es in banca (che è il mio lavoro) scambio uno spread eurirs con un fisso farei proprio la figura dell'idiota. Quindi se biker davvero fa il pilota e blablabla... spero che non provi mai la mia macchina!!!:p

E tendo a sottolineare che io non voglio proprio insegnare niente a nessuno.....
Io ho fatto solo una recensione per qualcuno a cui poteva esser utile.....
Confondere sovrasterzo con sottosterzo è una cazzata....l'importante è saperlo gestire!!!

Quì non si parla di teoria, come può essere l'80 percento del tuo lavoro....quì si parla solo ed esclusivamente di pratica!!
Ora che sai la teoria ma non sai la pratica è meglio ke in macchina non ci sali proprio!!!

Ludus
29-03-2008, 14:47
se non sai la teoria non sai nemmeno applicare correttamente la pratica. senza teoria la pratica l'applichi di istinto... e non sempre ci si può fidare...

le recensioni lasciamole a 4R e giornali specializzati. le impressioni d'uso possiamo farle anche noi, cercando di essere il più precisi e veritieri possibili.

Il dottore
29-03-2008, 15:00
è un dato di fatto che il 1.7 cdti da 125cv consumi più dei 1.3 cdti da 75 e 90. ebbene me li devi proprio spiegare questo 22/23km al litro ...

Bah... che è un dato di fatto lo dici tu, la mia consuma uguale alla Gpunto 1.3 90 cv usandole entrambe malissimo, con l'unica differenza che la Gpunto in confronto è un paracarro!
Io la uso male e faccio 14/15 km di media con un litro di gasolio.

Ludus
29-03-2008, 15:05
Bah... che è un dato di fatto lo dici tu, la mia consuma uguale alla Gpunto 1.3 90 cv usandole entrambe malissimo, con l'unica differenza che la Gpunto in confronto è un paracarro!
Io la uso male e faccio 14/15 km di media con un litro di gasolio.

un motore più grande di cilindrata, con più cavalli e meno "nuovo" rispetto al 1.3 da 75/90 può consumare meno ?? l'abbiamo capito che ti fa schifo il 1.3 90cv che hai sulla gpunto, però solo a te sembra un paracarro. allora potrei definire paracarri tutte le macchine con meno di 150cv ogni volta che esco con quella di mio padre... ma non sarebbe una ragionamento valido. a me il 1.3 da 90cv permette di fare sorpassi in tranquillità, riprende sempre e non stò sempre a scalare per riaccelerare...

lui ne fa (o dichiara possibili) 23 in extraurbano :rolleyes:

i 14-15 tirandola in urbano ci stanno. io faccio leggermente meglio ma la tiro parecchio nell'extraurbano con il 90cv.

che si riescono a superare i 20 al litro di media con il 1.7 cdti da 125cv non ci crederò mai. ma nemmeno ci crederei più di tanto con il 1.3 cdti da 90. bisognerebbe con quest'ultimo andare veramente ad andatura da nonno, strada dritta senza dislivelli e zero traffico....

biker86
29-03-2008, 15:11
se non sai la teoria non sai nemmeno applicare correttamente la pratica. senza teoria la pratica l'applichi di istinto... e non sempre ci si può fidare...

le recensioni lasciamole a 4R e giornali specializzati. le impressioni d'uso possiamo farle anche noi, cercando di essere il più precisi e veritieri possibili.

Ma non dire cavolate.....se non sai manco di cosa stiamo parlando non parlare!!!
Questo è un mondo particolare....non c'è teoria....non ti siedi a tavolino per studiare le traiettorie, o a studiarti le regole o i termini tecnici!!!

In questo mondo la pratica è il 99 percento del lavoro!!
Il collaudatore di professione...deve sapere bene la teoria perchè a fine test deve poter scrivere una recensione da dare a chi di dovere, non il pilota....che nella sua vità a sepre e solo fatto pratica!!!
Parla se le cose le sai altrimenti non parlare!!!
Per il discorso della macchina tua che non fà più di 20 nell'extraurbano....bè falla controllare allora o impara a guidare tu...... la clio che ho a casa 1.5 dci da 85 cv fà i 25 in extraurbano!!

phoenix12
29-03-2008, 15:13
E tendo a sottolineare che io non voglio proprio insegnare niente a nessuno.....
Io ho fatto solo una recensione per qualcuno a cui poteva esser utile.....
Confondere sovrasterzo con sottosterzo è una cazzata....l'importante è saperlo gestire!!!

Quì non si parla di teoria, come può essere l'80 percento del tuo lavoro....quì si parla solo ed esclusivamente di pratica!!
Ora che sai la teoria ma non sai la pratica è meglio ke in macchina non ci sali proprio!!!

E' vero, pensa se gestisci il sovra come il sotto che bella marmellata! Certo, le parole sono solo definizioni della realtà, per il numero uno si sarebbe benissimo potuta utilizzare la parola casa, ma dato che l'italiano è un codice formato da aggregazioni di lettere con significati ben precisi se parli come vuoi tu e dai dagli ignoranti agli altri...:mc:

PS: non fare mai un mutuo se non sai la teoria! Perchè poi il 20% di pratica è che mi dai i soldi!:D

biker86
29-03-2008, 15:14
un motore più grande di cilindrata, con più cavalli e meno "nuovo" rispetto al 1.3 da 75/90 può consumare meno ?? l'abbiamo capito che ti fa schifo il 1.3 90cv che hai sulla gpunto, però solo a te sembra un paracarro. allora potrei definire paracarri tutte le macchine con meno di 150cv ogni volta che esco con quella di mio padre... ma non sarebbe una ragionamento valido. a me il 1.3 da 90cv permette di fare sorpassi in tranquillità, riprende sempre e non stò sempre a scalare per riaccelerare...

lui ne fa (o dichiara possibili) 23 in extraurbano :rolleyes:

i 14-15 tirandola in urbano ci stanno. io faccio leggermente meglio ma la tiro parecchio nell'extraurbano con il 90cv.

che si riescono a superare i 20 al litro di media con il 1.7 cdti da 125cv non ci crederò mai. ma nemmeno ci crederei più di tanto con il 1.3 cdti da 90. bisognerebbe con quest'ultimo andare veramente ad andatura da nonno, strada dritta senza dislivelli e zero traffico....



AHAH...MOTORE meno nuovo!!
Continui con queSTA STORIA???
COSA DIRAI ADESSO???
CHE è IL VECCHIO ISUZU DI 30 ANNI Fà???
Sentiamo dai???
Anche gli iniettori di ultima generazione sono vecchi no???anche la nuova turbina a fasatura variabile è vecchia no? anche i nuovi cilindri e pistoni sono vecchi no???
Guarda...se ti brucia che hai la 90.....che consuma di più della nostra.....è inutile che lo manifesti???
La macchian di alessandro che è una settantacinque fà con 5 litri cento chilometri di media....
Cos'è solo la tua fà 15 al litro di media???

Ludus
29-03-2008, 15:16
Ma non dire cavolate.....se non sai manco di cosa stiamo parlando non parlare!!!
Questo è un mondo particolare....non c'è teoria....non ti siedi a tavolino per studiare le traiettorie, o a studiarti le regole o i termini tecnici!!!

In questo mondo la pratica è il 99 percento del lavoro!!
Il collaudatore di professione...deve sapere bene la teoria perchè a fine test deve poter scrivere una recensione da dare a chi di dovere, non il pilota....che nella sua vità a sepre e solo fatto pratica!!!
Parla se le cose le sai altrimenti non parlare!!!
Per il discorso della macchina tua che non fà più di 20 nell'extraurbano....bè falla controllare allora o impara a guidare tu...... la clio che ho a casa 1.5 dci da 85 cv fà i 25 in extraurbano!!

apparte che ti becchi una segnalazione. ma le cavolate le scrivi tu. per andare forte in pista se non sai dove staccare e che traiettoria prendere voglio proprio sapere come lo fai a fare il tempone...

oltretutto il pilota quello vero e non solo il collaudatore sa a menadito teoria e componentistica della propria auto, per trovare l'assetto migliore, altrimenti senza sapere come lavora una sospensione o cosa siano sotto/sovrasterzo e da cosa sono generati o possono essere generati sarebbe impossibile fare un assetto vincente.

io di sicuro di macchine non sarò un meccanico, ma di sicuro rispetto a te ne so molte ma molte di più e non mi permetto come fai te di dire ad un altro di starsene zitto, anche perchè il primo che lo dice evidentemente lo fa perchè non ha più argomentazioni da esporre.

non sapevo che facesso le clio che vanno ad aria compressa...

biker86
29-03-2008, 15:17
E' vero, pensa se gestisci il sovra come il sotto che bella marmellata! Certo, le parole sono solo definizioni della realtà, per il numero uno si sarebbe benissimo potuta utilizzare la parola casa, ma dato che l'italiano è un codice formato da aggregazioni di lettere con significati ben precisi se parli come vuoi tu e dai dagli ignoranti agli altri...:mc:

PS: non fare mai un mutuo se non sai la teoria! Perchè poi il 20% di pratica è che mi dai i soldi!:D

Infatti nl tuo caso ho detto che la teoria vale il 90 percento del tuo lavoro.
ma non è così nel mondo automobilistico e delle corse.

Per il resto impara a leggere e capire il significato, perchè ho dato dell'ignorante per altre cose e non di certo per il sottosterzo o sovrasterzo!

M@x88
29-03-2008, 15:19
Raga mi speigate una cosa:

sono a 7300km ieri ho notato k all'accensione della macchina mi appare sul display piccolo che sta vicino al contagiri e contakm la scritta INSP! Che vuol dire che mi devo recare in officina per farla ocntrollare....ma si riferisce al chimometraggio perchè a 7000 si fa il tagliando o a qualcos'altro??? Ho notato, ma è solo un dubbio, e preso dal momento no ricordo se lo fa sempre opp no che quando metto n moto ed esce la spia dell'insp sempre sul dispaly lampeggia finche non metto in moto la cs dell'airbag passeggero...spiegatemi cosa è?

Ludus
29-03-2008, 15:20
AHAH...MOTORE meno nuovo!!
Continui con queSTA STORIA???
COSA DIRAI ADESSO???
CHE è IL VECCHIO ISUZU DI 30 ANNI Fà???
Sentiamo dai???
Anche gli iniettori di ultima generazione sono vecchi no???anche la nuova turbina a fasatura variabile è vecchia no? anche i nuovi cilindri e pistoni sono vecchi no???
Guarda...se ti brucia che hai la 90.....che consuma di più della nostra.....è inutile che lo manifesti???
La macchian di alessandro che è una settantacinque fà con 5 litri cento chilometri di media....
Cos'è solo la tua fà 15 al litro di media???

è un dato di fatto che il 1.7 si di derivazione isuzu, che per quanto sia nuovo la base isuzo permetti di dare una mia opinione è meno buona rispetto al fiat.

io ho il 90 perchè quando è uscita la corsa era il motore più potente, altrimenti l'avrei preso il 125.
mi fai semplicemente ridere dicendo che mi brucia avere il 90. per tua informazione stò acquistando una A3 visto che la corsa mi ha stufato. ma fino ad ora ci andavo solo all'università con la corsa, altrimenti se mi voglio divertire nel garage di casa mia ho 234cv con TP che posso prendere quando voglio... allora poi vediamo che ci fai il quel 1.7 da 125... :rolleyes:

io consumo tanto sia perchè posso permettermi di farlo, sia perchè guido andando troppo forte ed inevitabilmente i consumi ne risentono.

Ludus
29-03-2008, 15:22
Raga mi speigate una cosa:

sono a 7300km ieri ho notato k all'accensione della macchina mi appare sul display piccolo che sta vicino al contagiri e contakm la scritta INSP! Che vuol dire che mi devo recare in officina per farla ocntrollare....ma si riferisce al chimometraggio perchè a 7000 si fa il tagliando o a qualcos'altro??? Ho notato, ma è solo un dubbio, e preso dal momento no ricordo se lo fa sempre opp no che quando metto n moto ed esce la spia dell'insp sempre sul dispaly lampeggia finche non metto in moto la cs dell'airbag passeggero...spiegatemi cosa è?

al limite portala in concessionaria. ma almeno che non sia passato un anno non devi fare nessun tagliando.

biker86
29-03-2008, 15:53
è un dato di fatto che il 1.7 si di derivazione isuzu, che per quanto sia nuovo la base isuzo permetti di dare una mia opinione è meno buona rispetto al fiat.

io ho il 90 perchè quando è uscita la corsa era il motore più potente, altrimenti l'avrei preso il 125.
mi fai semplicemente ridere dicendo che mi brucia avere il 90. per tua informazione stò acquistando una A3 visto che la corsa mi ha stufato. ma fino ad ora ci andavo solo all'università con la corsa, altrimenti se mi voglio divertire nel garage di casa mia ho 234cv con TP che posso prendere quando voglio... allora poi vediamo che ci fai il quel 1.7 da 125... :rolleyes:

io consumo tanto sia perchè posso permettermi di farlo, sia perchè guido andando troppo forte ed inevitabilmente i consumi ne risentono.

Oddio ma veramente sei un ingegnere???
No perchè mi sembra strano che una persona acculturata come te poi si metta a dire cosa ha in garage, che può permetterselo e cose varie...mi sembrano atteggiamenti molto infantili.
Io non ho detto che non hai i soldi per comprarti la 125 o per mettere gasolio....ho detto che i dati da me rilevati sono quelli.......tieniti una 125 per 5 gg fai la prova dei consumi e poi vediamo se è vero o meno.
Per il resto...non ti rispondo neanche...sottolineo solo a dire che della tua tp da 224 cv non me ne faccio nulla....così come se in garage avevi una lamborghini.
la mia passione solo le moto non le macchine...la macchina per me è solo un mezzo di trasporto per spostarmi.
Il motore isuzu...fidati....è molto più affidabile di quello fiat. Chiedi a un meccanico opel....o a chi vuoi e ti dirà la stessa cosa che ti stò dicendo io.
Con questo chiudo e spero che possiamo chiudere quì il discorso.....
Mi dà fastidio quando una persona senza nessuna cognizione di causa dice non è possibile.....è assurdo e cose varie...
prima fai il test tu e poi vienilo a dire...altrimenti è inutile dare opinioni se poi ci sono persone come te che senza avere l'auto...sanno meglio di chi ce l'ha quanto consuma e via dicendo.

biker86
29-03-2008, 15:55
è un dato di fatto che il 1.7 si di derivazione isuzu, che per quanto sia nuovo la base isuzo permetti di dare una mia opinione è meno buona rispetto al fiat.

io ho il 90 perchè quando è uscita la corsa era il motore più potente, altrimenti l'avrei preso il 125.
mi fai semplicemente ridere dicendo che mi brucia avere il 90. per tua informazione stò acquistando una A3 visto che la corsa mi ha stufato. ma fino ad ora ci andavo solo all'università con la corsa, altrimenti se mi voglio divertire nel garage di casa mia ho 234cv con TP che posso prendere quando voglio... allora poi vediamo che ci fai il quel 1.7 da 125... :rolleyes:

io consumo tanto sia perchè posso permettermi di farlo, sia perchè guido andando troppo forte ed inevitabilmente i consumi ne risentono.



Per il discorso...che ci fai con la 125 cv cavalli.......alle persone come te ho detto sempre una sola cosa.....puoi anche avere 800 cv sotto al sedere ma devi saperla portare la macchina!
Ho visto in pista gente con porsche da 400cv che si facevano superare da leon cupra con mooolti meno cavalli.

devis
29-03-2008, 15:58
A quando una tua foto della media dei consumi sul computer di bordo? :read:

biker86
29-03-2008, 16:02
A quando una tua foto della media dei consumi sul computer di bordo? :read:

presto.......anche se tanto ludus si inventerò che è impossibile!!

Ludus
29-03-2008, 16:17
non rispondo nemmeno più. tanto è inutile sprecare fiato.
stendiamo un velo pietoso e mi scusi signor pilota di motogp che ora si darà alla F1 (ma sei valentino rossi?).

Il dottore
29-03-2008, 16:29
un motore più grande di cilindrata, con più cavalli e meno "nuovo" rispetto al 1.3 da 75/90 può consumare meno ??
Sì, provato di persona, se non ci credi puoi venire dalle mie parti una settimana e ti faccio vedere. Ah la Gpunto l'ho già fatta aggiornare, quindi centralina a posto e ad usarla bene faccio 1000 km con un pieno. Il fatto è che io non le uso bene e quindi sotto sforzo un motore di piccola cilindrata mangia di più di uno più grosso di cilindrata perchè a parità di velocità gira di più ovviamente. Sul fatto che il 1.3 mi faccia schifo hai ragione, se poi fa schifo e sembra un paracarro solo a me pazienza, sono opinioni personali. Io ho paragonato il 1.3 al 1.7 sul fatto dei consumi che sono uguali e che ripeto il 1.3 in confronto è un paracarro, non ho detto che tutte le auto al di sotto dei 150 cv fanno schifo. Per farti capire meglio, preferisco la vecchia punto 1.9 80 cv di mia moglie rispetto al 1.3 90 cv, come vedi non sono i cavalli che mi fanno preferire un'auto ad un'altra. Se quel 1.3 che per te e per molti altri è un fulmine, mi avesse fatto almeno 100 km di più con un pieno a parità di litri consumati rispetto al 1.7, non avrei avuto niente da dire, ma così non è, libero di non crederci.

M@x88
29-03-2008, 16:35
al limite portala in concessionaria. ma almeno che non sia passato un anno non devi fare nessun tagliando.


Si in effetti fra qlke gg fà un anno? :eek: ma scusa il compiuterino della macchina sà pure quando è passato un anno e devo fare il tagliando??? :eek:

Per il dubbio sulla spai dell'airbag passggiero che si accende sul display subito dopo insp e lampeggia mi confermi che è normale???...xk nn me lo ricordo o non ci ho mai fatto caso

Ludus
29-03-2008, 16:39
Sì, provato di persona, se non ci credi puoi venire dalle mie parti una settimana e ti faccio vedere. Ah la Gpunto l'ho già fatta aggiornare, quindi centralina a posto e ad usarla bene faccio 1000 km con un pieno. Il fatto è che io non le uso bene e quindi sotto sforzo un motore di piccola cilindrata mangia di più di uno più grosso di cilindrata perchè a parità di velocità gira di più ovviamente. Sul fatto che il 1.3 mi faccia schifo hai ragione, se poi fa schifo e sembra un paracarro solo a me pazienza, sono opinioni personali. Io ho paragonato il 1.3 al 1.7 sul fatto dei consumi che sono uguali e che ripeto il 1.3 in confronto è un paracarro, non ho detto che tutte le auto al di sotto dei 150 cv fanno schifo. Per farti capire meglio, preferisco la vecchia punto 1.9 80 cv di mia moglie rispetto al 1.3 90 cv, come vedi non sono i cavalli che mi fanno preferire un'auto ad un'altra. Se quel 1.3 che per te e per molti altri è un fulmine, mi avesse fatto almeno 100 km di più con un pieno a parità di litri consumati rispetto al 1.7, non avrei avuto niente da dire, ma così non è, libero di non crederci.
le tue però sono condizioni particolari diciamo di utilizzo. comunque credo a quello che dici. ovviamente in condizioni di uso con "il piede pesante" il 1.3 essendo più piccolo ne risente di più rispetto un motore più grande e potente.

per me il 90 non è assolutamente una scheggia... tanti bei sorpassi non posso farli. ma ovviamente anche te rispetto una macchina ancora più potente e così via. però diciamo che è sufficiente per la macchina.

Ludus
29-03-2008, 16:40
Si in effetti fra qlke gg fà un anno? :eek: ma scusa il compiuterino della macchina sà pure quando è passato un anno e devo fare il tagliando??? :eek:

Per il dubbio sulla spai dell'airbag passggiero che si accende sul display subito dopo insp e lampeggia mi confermi che è normale???...xk nn me lo ricordo o non ci ho mai fatto caso

si lui sa anche quando è passato un anno :D

se la spia dell'airbag si spende quando hai messo in moto non ci sono problemi. altrimenti dovrebbe rimanere fissa.
per sicurezza vai in concessionaria però ;)

MIKIXT
29-03-2008, 16:46
un motore più grande di cilindrata, con più cavalli e meno "nuovo" rispetto al 1.3 da 75/90 può consumare meno ??

e qua lo devo appoggiare pure io,ho il 1.9 tdi (pde) da 101cv e sinceramente consuma meno di quello che hai rilevato tu con la corsa 1.3 (considerando un percorso città/statale/misto-veloce), sia del 1.4 che è disponibile sulla stessa auto

e questo nonostante il consumo specifico dei motori pde sia leggermente superiore a quello dei motori dotati di iniezione common-rail

il fatto è che un motore con una curva di coppia particolarmente piatta (adesso non so il caso del 1.7, parlo della mia) abbinato a dei rapporti particolarmente lunghi consente di ottenere i consumi anche mantenedo una guida veloce

Ludus
29-03-2008, 16:49
e qua lo devo appoggiare pure io,ho il 1.9 tdi (pde) da 101cv e sinceramente consuma meno di quello che hai rilevato tu con la corsa 1.3 (considerando un percorso città/statale/misto-veloce), sia del 1.4 che è disponibile sulla stessa auto

e questo nonostante il consumo specifico dei motori pde sia leggermente superiore a quello dei motori dotati di iniezione common-rail

il fatto è che un motore con una curva di coppia particolarmente piatta (adesso non so il caso del 1.7, parlo della mia) abbinato a dei rapporti particolarmente lunghi consente di ottenere i consumi anche mantenedo una guida veloce
bè è un pò difficile paragonarti a me. non penso che ti fai tutti i giorni strada di montagna stando sempre con il piede sul gas e poi extraurbano e autostrada un pò oltre il consentito...

il paragone ovviamente tra il tuo 1.9 con la tua auto e il 1.4 che potevi montare è fattibile.

allora anche un 118d consuma meno del 1.3 cdti probabilmente. ma bmw è bmw

@lessandro
29-03-2008, 17:49
Rispondo sul fatto dei consumi :O

Io ci faccio i 25 al litro perchè ho un 75 cv, e in extraurbano, logicamente, ci vai a 70-80-90km/h al max ad andatura costante...ecco perchè consuma poco :cool:

Se mi metto a fare il cazzone, tirando le marce e andando ben oltre i 120 canonici che tengo in autostrada, è logico che la macchina suca...come tutte direi :muro:

P.S. Oggi mi è "capitato" di tirare fino a 5000rpm...ma il limitatore non è entrato....mica è normale come cosa? :fagiano:

Futura12
29-03-2008, 17:57
Rispondo sul fatto dei consumi :O

Io ci faccio i 25 al litro perchè ho un 75 cv, e in extraurbano, logicamente, ci vai a 70-80-90km/h al max ad andatura costante...ecco perchè consuma poco :cool:

Se mi metto a fare il cazzone, tirando le marce e andando ben oltre i 120 canonici che tengo in autostrada, è logico che la macchina suca...come tutte direi :muro:

P.S. Oggi mi è "capitato" di tirare fino a 5000rpm...ma il limitatore non è entrato....mica è normale come cosa? :fagiano:

penso che se andavi oltre ti saltava in aria il motore:asd: inoltre@5000rpm non ce più coppia:O

@lessandro
29-03-2008, 18:03
penso che se andavi oltre ti saltava in aria il motore:asd: inoltre@5000rpm non ce più coppia:O

Si infatti vedevo già il cofano piegarsi verso l'esterno per colpa dei cilindri che lo sfondavano :asd:

Cmq è vero, ho messo la marcia dopo e sembrava quasi che stessi sgassando in folle per quanta poca spinta avessi a fondoscala :asd:

seccio
30-03-2008, 01:16
...... la clio che ho a casa 1.5 dci da 85 cv fà i 25 in extraurbano!!


A parte che vi siete fatti un intera pagina di litigata...m'intrometto solo per dire questo...

nn so di quale clio tu stai parlando , ma un mio amico ce l'ha e la tiene maniacalmente e soprattutto sta attentissimo ai consumi , e SE è la penultima Clio , lui nn è MAI riuscito a far di più di 22km con 1 litro....ma di cavalli ce n'ha 82...e pesa anche 890kg a vuoto...praticamente 270kg in meno di quanto pesa la mia che ne ha 90 di cavalli....

Se stai parlando della nuova ...nn credo che i consumi siano ulteriormente migliorati , dato che al 90% la macchina pesa di più rispetto alla vecchia...

Riguardo la motorizzazione isuzu ...leggendo da tante parti avevo capito che viaggiandoci "senza pensieri"...la macchina faceva 15,2km in urbano...

e cmq è un dato di fatto che i motori finchè nn hanno almeno 20000km li giudichi male sui consumi ....tornando al discorso del mio amico della Clio , lui i consumi più bassi li ha registrati fra i 30000km e i 75000km........

MIKIXT
30-03-2008, 10:06
bè è un pò difficile paragonarti a me. non penso che ti fai tutti i giorni strada di montagna stando sempre con il piede sul gas e poi extraurbano e autostrada un pò oltre il consentito...


no infatti faccio solo 80Km di 1°,2° semafori passati col giallo a razzo per arrivare in orario, strade di campagna diciamo nella zona dove il tachimetro ha più di 3 cifre, robe così insomma :asd:

inoltre in autostrada o similare si consuma veramente un tubo rispetto ad altre situazioni

MIKIXT
30-03-2008, 10:08
P.S. Oggi mi è "capitato" di tirare fino a 5000rpm...ma il limitatore non è entrato....mica è normale come cosa? :fagiano:

dovrebbe essere a 5200 se non ricordo male, comunque è perfettamente inutile su un motore del genere.... :stordita:

phoenix12
30-03-2008, 12:51
Per il discorso...che ci fai con la 125 cv cavalli.......alle persone come te ho detto sempre una sola cosa.....puoi anche avere 800 cv sotto al sedere ma devi saperla portare la macchina!
Ho visto in pista gente con porsche da 400cv che si facevano superare da leon cupra con mooolti meno cavalli.

Ma non era la macchina a portare l'autista?
E poi non eri il pilotino? Scommetto che se troviamo uno che va in moto:mc:
... pure in quello...

scindypaul
30-03-2008, 14:09
ragazzi non litigate! :D
ognuno guida come meglio gli piace! :D
Io ad esempio vado al risparmio di carburante...
La settimana prox dovrebbe arrivarmi l'auto... non vedo l'ora!

Ludus
30-03-2008, 14:37
no infatti faccio solo 80Km di 1°,2° semafori passati col giallo a razzo per arrivare in orario, strade di campagna diciamo nella zona dove il tachimetro ha più di 3 cifre, robe così insomma :asd:

inoltre in autostrada o similare si consuma veramente un tubo rispetto ad altre situazioni

in autostrada con un motore così piccolino a 160 beve parecchio. a 120 sarebbe l'ideale con quelo motore per consumare poco in autostrada

MIKIXT
30-03-2008, 15:17
in autostrada con un motore così piccolino a 160 beve parecchio. a 120 sarebbe l'ideale con quelo motore per consumare poco in autostrada

ai 150 sono sui 3000 giri/min, considerando che non ha la 6°...

a quanto sta il 90cv della corsa?

@lessandro
30-03-2008, 15:21
ai 150 sono sui 3000 giri/min, considerando che non ha la 6°...

a quanto sta il 90cv della corsa?

Parli del 1.3 75cv o del 1.2???:stordita:

Perchè in entrambi i casi, mi sembra alquanto difficile essere a 3000rpm a 150 :fagiano:

MIKIXT
30-03-2008, 15:22
Parli del 1.3 75cv o del 1.2???:stordita:

Perchè in entrambi i casi, mi sembra alquanto difficile essere a 3000rpm a 150 :fagiano:

parlo di un 1.9 che è montato su tutt'altra macchina, stavo chiedendo una roba a Ludus :stordita:

Futura12
30-03-2008, 15:24
parlo di un 1.9 che è montato su tutt'altra macchina, stavo chiedendo una roba a Ludus :stordita:

2900Rpm per il 90cv in sesta a 150-155km/h

@lessandro
30-03-2008, 15:25
parlo di un 1.9 che è montato su tutt'altra macchina, stavo chiedendo una roba a Ludus :stordita:

Ah ecco, mi son perso un pezzo di discussione allora, come non detto :asd:

P.S. Che macchina è?:stordita:

MIKIXT
30-03-2008, 15:25
P.S. Che macchina è?:stordita:

una Ibiza sport con motore 1.9 trattore da 101 asini :asd:

Futura12
30-03-2008, 15:26
Ah ecco, mi son perso un pezzo di discussione allora, come non detto :asd:

P.S. Che macchina è?:stordita:

P.S bella la tua nuova firma:sbonk:

@lessandro
30-03-2008, 15:29
P.S bella la tua nuova firma:sbonk:

Visto? Non me la sarei aspettata una firma così stravagante :asd:

Futura12
30-03-2008, 15:37
Visto? Non me la sarei aspettata una firma così stravagante :asd:

OT
ma la puoi editare adesso o è bloccata? non mi è mai successa una cosa simile:asd: probabilmente perchè avevi impresso la tua e-mail in firma...o almeno sembra di ricordami cosi:stordita:

Ludus
30-03-2008, 15:40
ai 150 sono sui 3000 giri/min, considerando che non ha la 6°...

a quanto sta il 90cv della corsa?

non ricordo di preciso. verificherò appena torno da londra :D

comunque a 130 sono a 2400rpm in sesta

MIKIXT
30-03-2008, 15:42
non ricordo di preciso. verificherò appena torno da londra :D


lavora anche tu invece di andare in giro per il mondo :O

Ludus
30-03-2008, 15:49
lavora anche tu invece di andare in giro per il mondo :O

sono giovine :D
mi piace godermi la vita finchè posso. all'università non ho problemi ad assentarmi per una settimana.

scindypaul
30-03-2008, 20:51
sono giovine :D
mi piace godermi la vita finchè posso. all'università non ho problemi ad assentarmi per una settimana.

beato te!

Volevo chiedere se qualcuno ha gia installato il gpl sul 1.2

@lessandro
30-03-2008, 20:55
Oggi ho montato un'antenna diversa da quella originale...più corta e più bellina :D

Quando torno stasera in nottata, faccio una foto e la metto quì :D

Ludus
30-03-2008, 21:05
Oggi ho montato un'antenna diversa da quella originale...più corta e più bellina :D

Quando torno stasera in nottata, faccio una foto e la metto quì :D

foto e dicci pure il modello.

@lessandro
30-03-2008, 21:09
foto e dicci pure il modello.

La foto arriva stanotte :O

Il modello non lo so, me l'ha data un amico di un mio amico....che l'ha ordinata per la sua macchina, ma quando è andato a montarla...l'avvitatura era diversa (più grande la sua) :asd:

sapatai
30-03-2008, 23:09
dai che sono curioso pure io.:)

@lessandro
31-03-2008, 01:12
In arrivo :O

@lessandro
31-03-2008, 01:20
Eccole :O

http://img183.imageshack.us/img183/4996/dsc02761pq6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc02761pq6.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/4845/dsc02762zk8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc02762zk8.jpg)

http://img247.imageshack.us/img247/4890/dsc02763vr7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc02763vr7.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/3066/dsc02764xr3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc02764xr3.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/3624/dsc02765tf1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc02765tf1.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/1640/dsc02766mf7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc02766mf7.jpg)

Sponsored by:

Esso, K750i :cool: , spazzolone per pulire il pavimento in garage e....il sudicio sulla macchina :asd:

enea24
31-03-2008, 11:45
averla originale o averla così mi pare che sia uguale......di quanto è più corta....5 cm??

@lessandro
31-03-2008, 17:54
averla originale o averla così mi pare che sia uguale......di quanto è più corta....5 cm??

Dopo faccio una foto tra antenna vecchia e nuova...:O

Cmq mi sa che non sono 5cm....ma di più :stordita:

E poi, è più bella così, più corta e spessa :D

sapatai
31-03-2008, 19:48
carina, ci sta proprio bene.;) se hai occasione prova a farti dire il modello e dove si può eventualmente reperire.:)

Everlost
01-04-2008, 11:51
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh:ncomment: :ncomment: :nera:
oggi ho strisciato contro un fottuto paletto , ora cè tutta una striscia rossa
tutto sopra la ruota posteriore e un pezzo della striscia paracolpi laterale.
in questi giorni provo col polish...voi sapete se rientra in qualche voce dell assicurazione?tipo atto vandalico? io ho eventi speciali e rischi speciali.
in quel caso cosa devo dire all assicurazione, che l ho trovata cosi?
help

enea24
01-04-2008, 16:51
dal 10 novembre circa ho trascorso 10.500 Km...e per ora mi scricchiola il vetro anteriore destro quando scende e quando sale ( corsa sport 1.2 )

@lessandro
01-04-2008, 19:12
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh:ncomment: :ncomment: :nera:
oggi ho strisciato contro un fottuto paletto , ora cè tutta una striscia rossa
tutto sopra la ruota posteriore e un pezzo della striscia paracolpi laterale.
in questi giorni provo col polish...voi sapete se rientra in qualche voce dell assicurazione?tipo atto vandalico? io ho eventi speciali e rischi speciali.
in quel caso cosa devo dire all assicurazione, che l ho trovata cosi?
helpGli atti vandalici, sono quando ti rigano la macchina...o cmq si vede che è un danno fatto volontariamente da terzi.

Se non hai gli atti vandalici, mi sa che ci puoi far poco...:muro:

dal 10 novembre circa ho trascorso 10.500 Km...e per ora mi scricchiola il vetro anteriore destro quando scende e quando sale ( corsa sport 1.2 )

Io ne ho 25.000 di km e mi scricchiola anche il cruscotto se ci spingo con la gamba mentre :oink: :asd:

Fai te :asd:

Speed-Thx
01-04-2008, 20:11
Gli atti vandalici, sono quando ti rigano la macchina...o cmq si vede che è un danno fatto volontariamente da terzi.

Se non hai gli atti vandalici, mi sa che ci puoi far poco...:muro:


E cmq va letta bene la polizza stipulata, sulla mia vecchia mi risarcivano del 90% del valore del danno solo se il danno superava l'85% del valore dell'auto in quel momento! In pratica la dovevano sfasciare tutta prima che mi risarcivano! MALEDETTE assicurazioni! Sno truffe legalizzate dalla stato! Molto interessante quella che propone un costo variabile in base ai Km che uno percorre........mi devo informare meglio........

scindypaul
02-04-2008, 11:14
E cmq va letta bene la polizza stipulata, sulla mia vecchia mi risarcivano del 90% del valore del danno solo se il danno superava l'85% del valore dell'auto in quel momento! In pratica la dovevano sfasciare tutta prima che mi risarcivano! MALEDETTE assicurazioni! Sno truffe legalizzate dalla stato! Molto interessante quella che propone un costo variabile in base ai Km che uno percorre........mi devo informare meglio........

basta con questi luoghi comuni. leggete bene le clausole prima di accettarle! se non ti piace la clausola non la metti!! tu hai questa che ti risarciscono solo se ecc ecc perchè quando hai stupulato il contratto hai messo la clausola atti vandalici + economica disponibile... tutto qui! se l'hai accettata non vedo perchè ora te la prendi con l'assicurazione... ne mettevi una + cara ed eri coperto... poi attenzione a quel "90% del valore dell'auto". si riferisce al valore dell'auto quando succede il guaio... cioè se tu l'assicuri a gennaio e paghi il premio a garanzia per 10mila euro perchè l'auto vale 10mila euro, se il danno succede a dicembre è trascorso quasi un anno e non ti danno mica il 90%di 10mila euro ma del valore dell'auto a dicembre che sarà almeno 1000 euro in meno...

cmq amico mi spiace ma quel danno che hai fatto te lo riscarciscono solo se ha la kasko ma non penso che tu ce l'abbia...anche perchè costa un botto non so quanto valga la pena farla! prova come atto vandalico, digli che l'hai trovata così ma secondo me non rientra... per esserne certo leggi tra le condizioni contrattuali cosa si intende per atto vandalico: è ben specificato e ti pagano solo se il danno rientra in quella descrizione

p.s. quella a km non conviene... a meno che tu non faccia 2000km l'anno!! provate invece quelle su internet si risparmia un po'! però se andate dalla vostra assicurazione col preventivo da internet vi fanno subito uno sconto... anche consistente... alcuni arrivano fino al 20%...

Speed-Thx
02-04-2008, 11:58
basta con questi luoghi comuni. leggete bene le clausole prima di accettarle! se non ti piace la clausola non la metti!! tu hai questa che ti risarciscono solo se ecc ecc perchè quando hai stupulato il contratto hai messo la clausola atti vandalici + economica disponibile... tutto qui! se l'hai accettata non vedo perchè ora te la prendi con l'assicurazione... ne mettevi una + cara ed eri coperto... poi attenzione a quel "90% del valore dell'auto". si riferisce al valore dell'auto quando succede il guaio... cioè se tu l'assicuri a gennaio e paghi il premio a garanzia per 10mila euro perchè l'auto vale 10mila euro, se il danno succede a dicembre è trascorso quasi un anno e non ti danno mica il 90%di 10mila euro ma del valore dell'auto a dicembre che sarà almeno 1000 euro in meno...


UE!! Diciamo le stesse cose. Quando ho firmato non avevo letto, poi appena successo sono andato in assicurazione e ci siamo "chiariti", quindi tolta subito, tanto non serviva ad un tubo!

scindypaul
02-04-2008, 13:25
c'è anche da dire che alcuni invece di fare l'assicuratore fanno l'assicuratrote... cioè mettono clausole senza fare capire bene sperando che qualcuno abbocchi...

gallo85
02-04-2008, 15:22
dal 10 novembre circa ho trascorso 10.500 Km...e per ora mi scricchiola il vetro anteriore destro quando scende e quando sale ( corsa sport 1.2 )


anche a me lo fa, però al vetro anteriore sinistro. C'era un utente che aveva detto che l'anava a far vedere e poi ci diceva come glielo risolvevano eventualmente ma non si è più fatto sentire credo

seccio
02-04-2008, 22:35
Posso farvi una domanda ...?!

Per chi ha il volante in pelle...come si comporta con l'andare del tempo ?

ho delle mani sottili e piccole...cmq abb tenute bene e tutto sommato la sudorazione è nella media....

Sapevo che tempo fa avevano creato problemi sti volanti , se si , dopo quanto ?? come si fa a mantenere lo stato della pelle in buono stato(pulizia etc etc)??

PS presa il 20 Marzo , giorno del mio 26esimo compleanno , stasera c'ho battezzato i miei primi 1000km!! :D

Gordon Freeman
03-04-2008, 00:43
ho la sport 1.3 90 cv da 1 anno

volante in pelle perfetto come il primo giorno, è io sudo abbastanza:D

seccio
03-04-2008, 06:22
ho la sport 1.3 90 cv da 1 anno

volante in pelle perfetto come il primo giorno, è io sudo abbastanza:D

quanti km c'hai fatto !? ;)

@lessandro
03-04-2008, 19:24
Per chi voleva la foto dell'antenna...è meno della metà quella che
ho messo ora :D

http://img180.imageshack.us/img180/7595/pic00044vc8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=pic00044vc8.jpg)

:read: :sofico:

tasto2023
03-04-2008, 22:13
Cari utenti purtroppo anche a me "scricchiolava" dalla parte della porta anteriore dx e dato che la mia nuova corsa Enjoy aveva solo 12 mesi di vita e appena 15.400 km (quindi rientrava nella garanzia) me l'hanno sistemata, nel senso che ora non scricchiolala piu':Preciso me lo faceva solo quando abbassavo il finestrino elettrico (della porta anteriore dx) a metà. E mi hanno pure detto alla Opel (in carrozzeria, appunto) che se avevo ancora problemi gliela avrei dovuta riportare. Quindi presumo che è un difetto della nuova corsa, vero..??Per il resto è una bomba : 18Km con 1 litro e non ci viaggio nemanhe molto. L'unica "pecca" la ripresa. Nella mia (che è una 1000) è praticamente zero.
tasto2023

@lessandro
03-04-2008, 22:20
Cari utenti purtroppo anche a me "scricchiolava" dalla parte della porta anteriore dx e dato che la mia nuova corsa Enjoy aveva solo 12 mesi di vita e appena 15.400 km (quindi rientrava nella garanzia) me l'hanno sistemata, nel senso che ora non scricchiolala piu':Preciso me lo faceva solo quando abbassavo il finestrino elettrico (della porta anteriore dx) a metà. E mi hanno pure detto alla Opel (in carrozzeria, appunto) che se avevo ancora problemi gliela avrei dovuta riportare. Quindi presumo che è un difetto della nuova corsa, vero..??Per il resto è una bomba : 18Km con 1 litro e non ci viaggio nemanhe molto. L'unica "pecca" la ripresa. Nella mia (che è una 1000) è praticamente zero.
tasto2023

18km con un litro...con un 1.000??

Andatura costante, a 70km/h in 5°? :stordita:

devis
04-04-2008, 00:46
Appena visto una GSI rossa.Proprio bella :sbav:

seccio
04-04-2008, 07:04
Cari utenti purtroppo anche a me "scricchiolava" dalla parte della porta anteriore dx e dato che la mia nuova corsa Enjoy aveva solo 12 mesi di vita e appena 15.400 km (quindi rientrava nella garanzia) me l'hanno sistemata, nel senso che ora non scricchiolala piu':Preciso me lo faceva solo quando abbassavo il finestrino elettrico (della porta anteriore dx) a metà. E mi hanno pure detto alla Opel (in carrozzeria, appunto) che se avevo ancora problemi gliela avrei dovuta riportare. Quindi presumo che è un difetto della nuova corsa, vero..??Per il resto è una bomba : 18Km con 1 litro e non ci viaggio nemanhe molto. L'unica "pecca" la ripresa. Nella mia (che è una 1000) è praticamente zero.
tasto2023

18 con un litro nn li faceva neanche la mia Corsa B ...che era sempre un 1.000 12v....e che però pesava 150kg in meno di questa....

tasto2023
04-04-2008, 16:30
si chiedo scusa mi sono sbagliato,,,questa beve un po' di piu'.
Comunque una curiosità ragazzi: ma a nessuno di voi proprietario di una Nuov Corsa avverte gli"scricchiolii"..???

Ludus
04-04-2008, 18:30
si chiedo scusa mi sono sbagliato,,,questa beve un po' di piu'.
Comunque una curiosità ragazzi: ma a nessuno di voi proprietario di una Nuov Corsa avverte gli"scricchiolii"..???

gli scricchiolii li avvertono tutti.

enea24
04-04-2008, 20:39
io li avverto anche di fuori:D ....no a parte gli scherzi io li avverto nei finestrini!!!:muro:

scindypaul
05-04-2008, 08:58
ma davvero scricchiola? non ho preso la g. punto (o punto g chiamatela come vi pare) proprio perchè stufo degli scricchiolii delle fiat ( ho 2 fiat)... allora è un luogo comune che le fiat scricchiolano?

devis
05-04-2008, 09:08
A me scricchiola il finestrino lato guida nel momento in cui si alza. In più, in accelerazione sui 2400 giri, ho sporadiche vibrazioni sulla plancia zona appena sotto il parabrezza :fagiano:

Speed-Thx
05-04-2008, 09:19
A me scricchiola il finestrino lato guida nel momento in cui si alza. In più, in accelerazione sui 2400 giri, ho sporadiche vibrazioni sulla plancia zona appena sotto il parabrezza :fagiano:

Le vibrazioni ce le ho anche io dopo un certo regime di giri. Molto probabilmente dato il motore "piccolo", quando gira con un alto numero di giri produce troppe vibrazioni che i supporti+peso motore non ce la fanno a smorzare, quindi mi sa che dovremo abituarcisi.............

devis
05-04-2008, 09:46
Fino a 1000 km non me lo faceva, ho una mezza idea di incastrare degli spessorini sotto il parabrezza (lo fanno già in officina in occasione dei tagliandi) :mc: Sapevo che le vibrazioni più dalla cilindrata dipendono dalla disposizione e del numero dei cilindri.. :)

enea24
05-04-2008, 13:48
OGGI MI è SUCCESSA UNA COSA STRANISSIMA....cm sempre arrivo cn i finestrini giu....esco e chiudo la macchina....i finestrini per farli chiudere basta tenere premuto il tasto di chiusura della macchina...fin qui tt ok.....il problema era che quando si chiudevano tornavano giu da soli per poi fermarsi a metà corsa.....NN SI CHIUDEVANO PIù....DP 10 MIN CHE ACCENDEVO E SPEGNEVO LA MACCHINA E SMANETTAVO....si sn rimessi a posto!!:mc: :mc: avevo preso paurissima:confused:

scindypaul
07-04-2008, 18:56
Arrivata! Sembrava ok quindi ho dato l'ok per targarla. giovedi me la consegnano...

Ludus
07-04-2008, 19:00
1 settimana fa mi hanno tamponato :oink:

debbo dire che è resistente l'auto. dalla botta sembrava che mi avesse distrutto il posteriore. invece scendo e nemmeno un bozzetto :eek: ma solo qualche graffio. ottimo cid per intascare qualche soldo :cool: :ciapet:

PS: quello che mi ha tamponato gli si è smontato il paraurti anteriore :Prrr: però era vecchiotta come auto

seccio
07-04-2008, 22:58
1 settimana fa mi hanno tamponato :oink:

debbo dire che è resistente l'auto. dalla botta sembrava che mi avesse distrutto il posteriore. invece scendo e nemmeno un bozzetto :eek: ma solo qualche graffio. ottimo cid per intascare qualche soldo :cool: :ciapet:

PS: quello che mi ha tamponato gli si è smontato il paraurti anteriore :Prrr: però era vecchiotta come auto

Io nn ci riuscirei a pensarla come te...prima penserei di rimettere (anche se per quel poco) i graffi della macchina...ma come ti è successo?

Arrivata! Sembrava ok quindi ho dato l'ok per targarla. giovedi me la consegnano...


Non ricordo più che modello avevi preso.. :)

Ludus
08-04-2008, 13:20
Io nn ci riuscirei a pensarla come te...prima penserei di rimettere (anche se per quel poco) i graffi della macchina...ma come ti è successo?




Non ricordo più che modello avevi preso.. :)

io ho frenato quello dietro di me no... ecco come è successo. :D tamponamento classico.

ora non ho nemmeno tempo di portarla dal carrozziere. in estate finita l'uni vado e rimetto apposto la bottarelle che mi diede un'altra persona facendo marcia indietro nel parcheggio.

unkle
08-04-2008, 16:03
si chiedo scusa mi sono sbagliato,,,questa beve un po' di piu'.
Comunque una curiosità ragazzi: ma a nessuno di voi proprietario di una Nuov Corsa avverte gli"scricchiolii"..???

mai avuto scricchiolii :ciapet:

scindypaul
08-04-2008, 16:45
Non ricordo più che modello avevi preso.. :)

una semplice enjoy 1.2 nera...:D

seccio
08-04-2008, 19:23
io ho frenato quello dietro di me no... ecco come è successo. :D tamponamento classico.

ora non ho nemmeno tempo di portarla dal carrozziere. in estate finita l'uni vado e rimetto apposto la bottarelle che mi diede un'altra persona facendo marcia indietro nel parcheggio.

beh so come funziona un tamponamento :D ..cmq no a parte gli scherzi , pensavo un qualcosa tipo te fermo al semaforo e uno t'è arrivato lungo...

a me 2 anni fa è successo esattamente così ero fermo ad un semaforo a firenze zona novoli ...e una suzuki Swift mi ha letteralmente investito a circa 20km/h forse 30.....

ero a finestrini tirati giù e nn ho sentito neanche una mezza frenata...

Il paraurti della mia vecchia corsa fece proprio effetto materasso..fortuna nn avendo il freno tirato in quel momento la macchina è solamente andata avanti...senza riportare assolutamente niente ...la vecchina invece sulla swift c'ha lasciato paraurti, targa , portatarga e intero faro ...

alla fino dato che ero di corsa le ho preso i dati ma nn ho infierito dato che io cmq stavo bene(la macchina idem) e lei cmq aveva avuto la peggio..(sulla macchina)...poi stava andando all'ospedale quindi....come dire , anche lei era distrattamente di corsa... :rolleyes:

una semplice enjoy 1.2 nera...:D

carina :D ma tutti nera però !!

Accessori?

scindypaul
08-04-2008, 20:35
nessuno:-)
mi sono solo pentito di non aver messo i fendinebbia

Ludus
08-04-2008, 22:12
beh so come funziona un tamponamento :D ..cmq no a parte gli scherzi , pensavo un qualcosa tipo te fermo al semaforo e uno t'è arrivato lungo...

a me 2 anni fa è successo esattamente così ero fermo ad un semaforo a firenze zona novoli ...e una suzuki Swift mi ha letteralmente investito a circa 20km/h forse 30.....

ero a finestrini tirati giù e nn ho sentito neanche una mezza frenata...

Il paraurti della mia vecchia corsa fece proprio effetto materasso..fortuna nn avendo il freno tirato in quel momento la macchina è solamente andata avanti...senza riportare assolutamente niente ...la vecchina invece sulla swift c'ha lasciato paraurti, targa , portatarga e intero faro ...

alla fino dato che ero di corsa le ho preso i dati ma nn ho infierito dato che io cmq stavo bene(la macchina idem) e lei cmq aveva avuto la peggio..(sulla macchina)...poi stava andando all'ospedale quindi....come dire , anche lei era distrattamente di corsa... :rolleyes:



carina :D ma tutti nera però !!

Accessori?

io ero sulla strada di montagna che stavo tornando in discesa. uno è entrato abbastanza di colpo dentro una via laterale per un cancella circa 3 macchine davanti a me. abbiamo tutti frenato parecchio ma mi sono fermato personalmente 3-4 metri prima dell'auto davanti a me. poi sento iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii al che capisco che nel breve sarò preso. ho lasciato il freno e anche per questo ho subito meno il colpo.

scindypaul
09-04-2008, 19:41
Assicurazione R.C.A. + furto incendio + atti vandalici 460 euro annuali oppure 235euro semestrali. vi pare buona? prendo la classe1 che ha mio padre grazie al decreto bersani. con altri 30 euro posso aggiugnre rottura cristalli però sinceramente la potrei mettere se mi si rompe il cristallo :D

@lessandro
09-04-2008, 19:50
Assicurazione R.C.A. + furto incendio + atti vandalici 460 euro annuali oppure 235euro semestrali. vi pare buona? prendo la classe1 che ha mio padre grazie al decreto bersani. con altri 30 euro posso aggiugnre rottura cristalli però sinceramente la potrei mettere se mi si rompe il cristallo :D

Cazzo :eek:

Ma...la tua età...?

Che motore è...?

Io ora come ora, pago 660€ ogni 6 mesi :cry: :cry:

Quando scade la polizza, gli vado in culo anche io con il decreto bersani...eheh :O

Ludus
09-04-2008, 20:30
??? come fai a pagare così poco ??

io l'ho intestata a mia madre l'assicurazione che è donna over 40 (quindi di solito fanno pagare poco per questo), prima classe di merito, nemmeno un incidente negli ultimi 5-6 anni. eppure pago 1000e all'anno.

@lessandro
09-04-2008, 20:35
??? come fai a pagare così poco ??

io l'ho intestata a mia madre l'assicurazione che è donna over 40 (quindi di solito fanno pagare poco per questo), prima classe di merito, nemmeno un incidente negli ultimi 5-6 anni. eppure pago 1000e all'anno.

Più o meno come me, però lui ha proprio usufruito del decreto Bersani...che è diverso per quanto ho capito :D

Anche io sulla Corsa ho l'assicurazione intestata a mia madre, però essendo 2° macchina, ed essendoci io in famiglia che ho 22 anni...e sono iscritto come guidatore abituale della Corsa, ti alzano notevolmente il prezzo perchè sanno appunto che son io che la guido sempre :muro: :)

Mia madre sulla Clio invece, paga una cazzata...mi sembra sia 300€ ogni 6 mesi, quindi il discorso torna.

Se sia io che tu applichiamo il decr. Bersani, andremo a pagare molto meno...magari 400€ ogni 6 mesi, però MAI come i nostri genitori, che sono effettivamente in 1° classe ;)

Almeno, questo è quello che ho capito io :stordita:

scindypaul
09-04-2008, 20:41
la mia è la 1.2.
col decreto bersani vado in prima classe. pago 50 euro in + circa di quello che pagherebbe mio padre ma questo è dovuto all'età: io ho 25 anni e sono un soggetto + rischioso din 55 enne. la macchina ovviamente l'ho instestata a me.
cmq dipende dalla provincia
se non ne avete usufruito del decreto bersani non potete farlo a scadenza della polizza, dovete fare un passaggio di proprietà...

Ludus
09-04-2008, 20:53
Più o meno come me, però lui ha proprio usufruito del decreto Bersani...che è diverso per quanto ho capito :D

Anche io sulla Corsa ho l'assicurazione intestata a mia madre, però essendo 2° macchina, ed essendoci io in famiglia che ho 22 anni...e sono iscritto come guidatore abituale della Corsa, ti alzano notevolmente il prezzo perchè sanno appunto che son io che la guido sempre :muro: :)

Mia madre sulla Clio invece, paga una cazzata...mi sembra sia 300€ ogni 6 mesi, quindi il discorso torna.

Se sia io che tu applichiamo il decr. Bersani, andremo a pagare molto meno...magari 400€ ogni 6 mesi, però MAI come i nostri genitori, che sono effettivamente in 1° classe ;)

Almeno, questo è quello che ho capito io :stordita:
bè tu paghi 660x2=1240€, 240 EURI di più. che non sono pochi. io di preciso 1020 ho controllato :D

comunque anche io infatti sono in pratica il primo guidatore dell'auto e ne ho 20.

io già ho fatto il decreto bersani. infatti quando ho preso l'auto ancora non c'era ed era intestata a me direttamente, ma come assicurazione avevo passato quella della precedente auto (intestata a me) e pagati 80€ di differenza tipo... poi a giugno dell'anno scorso dovevo rinnovarla e allora se rimanevo come ero pagavo intestata a me direttamente tipo in 12 classe, qualcosa come 1900€ all'anno... allora mi è convenuto fare un passaggio di prorietà a mia madre che così ha potuto usufruire del decreto bersani (che si applica solo su auto acquistate dopo l'entrata in vigore del decreto o appunto da un passaggio di proprietà avvenuto come nel mio caso dopo l'entrata in vigore del decreto). così mia madre aveva già una polizza sulla sua auto in prima classe e ci è passata anche la sua seconda teorica auto pagando la cifra che ti ho detto.

c'è da dire però che l'assicurazione che ho fatto comprende TUTTO quello che potrebbe succedere al mondo (dio piscia e la macchina si scioglie, cade un meteorite, atti vandalici, tormenta di sabbia :D etc... :asd:) tranne la kasko ovviamente. e poi mia madre facendo l'agente di commercio non è buona cosa per le assicurazione visto che sanno che fanno tantissimi km annui. oltretutto abito in provincia di roma.....

scindypaul
09-04-2008, 21:12
io ho messo solo furto incendio ed atti vandalici per paura di qualche vicino di casa di merda e viene 235x2 ma abito a novara e dovrebbe essere una delle città meno care... addirittura mi costava qualche euro in + farla su internet tipo da genialoyd

seccio
09-04-2008, 23:07
io di anni ne ho 26 , pure io ho ereditato la 1° di mio padre, in provincia di Fi...Lastra a Signa di preciso , e pago 590€ circa annualmente solamente RCA...

è cara e quasi sicuramente il prossimo anno la cambio , però potevo risparmiare ancora dichiarando che nn ero il principale guidatore ? dai...porcatr.....

fabiosk
10-04-2008, 01:16
Sto valutando l'acquisto della Corsa...anche se avrei optato felicemente sull'Astra, ma usandola tantissimo in città ad un certo punto mi diventava pure "scomoda".

Ho trovato una km 0, 1.3 CDTI con allestimento Enjoy 3 porte, probabilmente 90 cv (o 75, domani richiedo che mi sono dimenticato :D ) ma con alcuni allestimenti optional già montati come cerchi da 16", predisposizione BT, fendinebbia, computer di bordo (sembra) e qlke altra cosa che non ricorda neanke il venditore.

Attualmente ho una 206 3 porte leggermente incidentata del 2001 che mi permuterebbe con la nuova...il prezzo chiavi in mano è di 12 mila €.

L'unico problema, se così possiamo chiamarlo, è la colorazione..credo si chiami Sunny Melon...ancora non ho capito se è ORO, GIALLO, ARANCIONE CHIARO e boh... dalle foto sembra gialla, dal vivo sembra quasi argento/oro.

Cmq domani mattina devo quasi decidere...prendere o lasciare :doh:

scindypaul
10-04-2008, 11:48
se è quel colore che penso io fa schifo... sembra cacca... poi magari è un altro...

fabiosk
10-04-2008, 11:58
Allora ho chiamato il concessionario, il modello è la 1.3 CDTI 75CV ecoFLEX (visto su listino ufficiale Opel), allestimento Enjoy ma con alcune aggiunte:

- cerchi in lega da 16" (600€ prezzo Opel)
- fendinebbia (170€ prezzo Opel)
- lettore cd mp3 + comandi al volante (480€ per il modello CD30 MP3 ?!?)
- computer di bordo (ha aggiunto "quello grande :mbe: ") (trovato nulla a riguardo)
- predisposizione telefono e BT (400€ prezzo Opel)

Beh come prezzo mi pare + che ottimo no? Il prezzo di listino della macchina è poco meno di 15.000€, con 2.000€ di optional e dando la mia un pò intruppata indietro prezzo chiavi in mano a 12.000€ tondi tondi.

Il colore non è dei migliori...cmq mi sembra particolare ma non così orrendo

scindypaul
10-04-2008, 12:21
guarda bene il colore. ne hanno fatto uno davvero orrendo ma non so se è quello che dici tu
p.s. cmq il colore è soggettivo cioè io lo presa nera e magari a te il nero fa vomitare...
p.p.s. il colore che dico io è proprio color voimito

fabiosk
10-04-2008, 12:24
Riesci a trovare una foto del colore che dici tu? Oggi se posso gli faccio una foto :D

fabiosk
10-04-2008, 12:29
Sinceramente non mi vorrei ricordare male ma il colore mi sembra questo:

http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery/gallery_800_2.jpg

scindypaul
10-04-2008, 13:13
quello brutto mi pare + giallo cmq guardala alla luce del sole e vedi se ti piace o no :D un consiglio non prendere la macchina nuova di un colore che non ti piace che poi ti penti

fabiosk
10-04-2008, 13:27
Beh dai sto colore è carino, è diverso dal solito grigio chiaro o dalle colorazioni classiche.

Sul sito Opel fanno vedere questo colore che appunto si chiama SUNNY MELON...ma direi che sono moooooolto diversi tra loro no? :cool:

http://a248.g.akamai.net/f/248/325/2h/www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/0Axxx_trim_large_1KU.jpg

A questo punto direi che oggi pomeriggio quasi sicuramente vado a fermarla...anche come allestimento visti tutti gli optional e il prezzo finale mi sembra molto buono no?

Ludus
10-04-2008, 13:42
Beh dai sto colore è carino, è diverso dal solito grigio chiaro o dalle colorazioni classiche.

Sul sito Opel fanno vedere questo colore che appunto si chiama SUNNY MELON...ma direi che sono moooooolto diversi tra loro no? :cool:

http://a248.g.akamai.net/f/248/325/2h/www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/0Axxx_trim_large_1KU.jpg

A questo punto direi che oggi pomeriggio quasi sicuramente vado a fermarla...anche come allestimento visti tutti gli optional e il prezzo finale mi sembra molto buono no?

a me tutto questo affare non sembra. ma la macchina ordinatela come ti pare e con gli optionals che vuoi.. non come vogliono loro. oltretutto almeno che non sia cambiato qualcosa, nell'enjoy pack da 600€ ti danno sia i cerchi da 16 che i fendinebbia. il technik pack (cdb + cruise) costa 200€, il cd30mp3 480€. il bluetooh con 10e ti prendi una cosa aftermarket.

il colore è orribile.

poi cavolo abiti vicino a me, non so a quale concessionaria sei andato, ma oltre a quella velletri dove sono io, c'è ne sono tantissime a roma che hanno centinaia di corsa in pronta consegna di tutti i motori e allestimenti.
se fai città facendo sempre accendi/spengi con tragitti corti (1-2 km) il diesel non è la scelta migliore.

fabiosk
10-04-2008, 14:09
No, a parte che il colore non è quello giallino ma quello nella foto grande sopra. Come sta scritto sui listini Opel l'enjoy non ha ne cerchi da 16" (ha borchie da 15") ne fendinebbia.

Io la uso spesso in città ma non facendo tragitti del genere...visto che cmq capita di andare a roma o fare 200km in pochi giorni...cmq alla fine in un anno arrivo a circa 22-25 mila km...quindi credo il diesel sia la cosa migliore.

Al limite domani vado all'Opel di Latina e vediamo cosa mi dicono a livello di prezzi.

Ludus
10-04-2008, 15:40
No, a parte che il colore non è quello giallino ma quello nella foto grande sopra. Come sta scritto sui listini Opel l'enjoy non ha ne cerchi da 16" (ha borchie da 15") ne fendinebbia.

Io la uso spesso in città ma non facendo tragitti del genere...visto che cmq capita di andare a roma o fare 200km in pochi giorni...cmq alla fine in un anno arrivo a circa 22-25 mila km...quindi credo il diesel sia la cosa migliore.

Al limite domani vado all'Opel di Latina e vediamo cosa mi dicono a livello di prezzi.

infatti io ho parlato di enjoy PACK non l'allestimento.

sono tutti e due orribili per me quei colori.

edit: ho controllato sul sito opel e purtroppo l'enjoy pack non lo fanno più. devi prenderti i cerchi da 16 a 600€ e i fendi a 170. però se alla fine metti pure il cd30mp3 non ti conviene prendere l'enjoy ma bensì l'allestimento sport, dove hai già inclusi il cd30mp3, cerchi 16 (con 125€ prendi i 17) e fendinebbia.

nastio
10-04-2008, 17:14
arghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
un lavavetri al semaforo mi ha fatto il parabrezza come una pista di pattinaggio... completamente graffiato... avete idea di quanto costi sostituire il solar protect??

Ludus
10-04-2008, 17:28
arghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
un lavavetri al semaforo mi ha fatto il parabrezza come una pista di pattinaggio... completamente graffiato... avete idea di quanto costi sostituire il solar protect??

io mi inculerei il lavavetri... certo come ha fatto a graffiartelo così tanto ??

se hai l'assicurazione cristalli o atti vandalici la userei.

scindypaul
10-04-2008, 18:08
dovevano consegnarmela oggi invece dicono che non sono arrivati i documenti e non possono immatricolarla quindi se ne parla lunedì o martedì. cacchio!!!!!!
a dire il vero vi era venuto il dubbio che avessero fatto qualche danno all'auto e che la devono "riparare" però sono andato a vedere e l'auto è ancora li insieme a tante altre senza targhe quindi sarà vero....

scindypaul
10-04-2008, 18:12
io mi inculerei il lavavetri... certo come ha fatto a graffiartelo così tanto ??

se hai l'assicurazione cristalli o atti vandalici la userei.

atti vandalici non va bene per 2 motivi
1)non è un atto vandalico, hai visto il danneggiatore quindi l'assicurazione ti dice di rivalerti su di lui
2)puoi dire all'assicurazione che l'hai trovata cos' ma con atti vandalici hai uno scoperto di almeno 250 euro... il cristallo ne costerà il doppio quindi devi metterci 250 euro di tasca tua...

se hai l'assicurazione cristalli...sei a cavallo! leggi bene il contratto se copre anche le righe. se non le copre prendi un cacciavite e scheggiati il vetro :D così rientra! non sto scherzando! tanto la prassi è di andare dal "vetraio" autorizzato che ti cambia il vetro al volo e poi se la vede lui con l'assicurazione

p.s. era successo a me, il massimale per il vetro era 516 euro e guarda caso la fattura del "vetraio" è stata 516 euro!! vetro di una fiat 600!! vetraio ed assicuratore non sono daccordo?? :D

devis
10-04-2008, 18:57
Sinceramente non mi vorrei ricordare male ma il colore mi sembra questo:

http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery/gallery_800_2.jpg

quello è il lancelot


questo è il sunny melon

http://corsa-d.de/attachment.php?attachmentid=2676

Shop[MI]
10-04-2008, 19:11
iscritto

la mia è una corsa sport 1.2 colore star silver, 01/07

problemi con schricchiolii (ormai ci ho fatto le abitudine)
e in attesa del lunotto posteriore che non sbrina (olè)

domanda: qualcuno ha montato l'impianto a metano? quanto si spende in media??

scindypaul
10-04-2008, 19:44
guarda non so essere preciso però all'incirca l'impianto a metano costa sui 2000euro circa. con 10 euro di metano fai almeno 500km. se abiti in piemonte non paghi il bollo per 5 anni. io metterò il gpl. costa un po meno l'impianto (1600 euro, gia chiesto) però con 10 euro fai circa 200km.
però col gpl non hai nessuna perdita di prestazioni, col metano si. inoltre la bombola del gpl prende il posto della ruota di scorta quindi non ingombra, il metano sono + bombole e ti riempe abbastanza il bagagliaio
il metano inquina di meno del gpl, cmq col gpl che col metano non hai problemi di blocchi traffico ecc ecc. praticamente l'auto non è + euro4 ma è come se fosse una eurox dove x è un numero alto!

@lessandro
10-04-2008, 19:50
Allora ho chiamato il concessionario, il modello è la 1.3 CDTI 75CV ecoFLEX (visto su listino ufficiale Opel), allestimento Enjoy ma con alcune aggiunte:

- cerchi in lega da 16" (600€ prezzo Opel)
- fendinebbia (170€ prezzo Opel)
- lettore cd mp3 + comandi al volante (480€ per il modello CD30 MP3 ?!?)
- computer di bordo (ha aggiunto "quello grande :mbe: ") (trovato nulla a riguardo)
- predisposizione telefono e BT (400€ prezzo Opel)

Beh come prezzo mi pare + che ottimo no? Il prezzo di listino della macchina è poco meno di 15.000€, con 2.000€ di optional e dando la mia un pò intruppata indietro prezzo chiavi in mano a 12.000€ tondi tondi.

Il colore non è dei migliori...cmq mi sembra particolare ma non così orrendo

Per il colore...vai a guardarla di giorno al sole, che poi se non ti piace, te ne penti fino alla morte :stordita:

Per gli optional...ti dico solo che il computer di bordo "quello grande", non significa un cazzo...

Dato che l'hanno messo in culo a parecchia gente (compreso me :muro: ) a forza di dire "sono solo 250€ e c'è lo schermo più grande!!!", ti dico che se è SOLO il computer di bordo, avrai lo schermo sotto la lancetta della benzina più grande del normale, dove puoi vedere consumo medio, istantaneo...ecc ecc.

Mentre per avere lo schermo più grande sopra la radio, devi prendere il summer pack ;)

Shop[MI]
10-04-2008, 19:59
guarda non so essere preciso però all'incirca l'impianto a metano costa sui 2000euro circa. con 10 euro di metano fai almeno 500km. se abiti in piemonte non paghi il bollo per 5 anni. io metterò il gpl. costa un po meno l'impianto (1600 euro, gia chiesto) però con 10 euro fai circa 200km.
però col gpl non hai nessuna perdita di prestazioni, col metano si. inoltre la bombola del gpl prende il posto della ruota di scorta quindi non ingombra, il metano sono + bombole e ti riempe abbastanza il bagagliaio
il metano inquina di meno del gpl, cmq col gpl che col metano non hai problemi di blocchi traffico ecc ecc. praticamente l'auto non è + euro4 ma è come se fosse una eurox dove x è un numero alto!



si dei consumi e delle prestazioni mene sono accorto, usando per lavoro un doblò a metano. penso che le ciambelle per il metano ci siano comunque; diffido del gpl più che altro perchè è un prodotto derivato dal petrolio, e se sale la benzina sale anche quello.
speravo ci fosse qualcuno che l'ha montato sulla 1.2 magari

devis
10-04-2008, 20:07
no non esitono serbatoi toroidali per il metano per via delle elevate pressioni di stoccaggio del metano

Shop[MI]
10-04-2008, 20:11
no non esitono serbatoi toroidali per il metano per via delle elevate pressioni di stoccaggio del metano

quindi anche le auto che cel'hanno di serie hanno delle bombole, non pensavo, vedendo la ruota di scorta del doblò nel cassone, pensavo fosse della stessa forma la bombola

scindypaul
10-04-2008, 20:15
esatto come ha giustamente detto devis non esiste la "ciambella" per il metano. per quanto riguarda il costo del gpl...si! se sale la benzina sale anche il gpl. tieni conto che costa sempre la metà. io ce l'ho il gpl sull'altra macchina e va benone non cambia nulla rispetto a benzina. sia in ripresa sia in velocità di punta. 220km/h a benzina e 220km/h a gpl! costa circa 0,65-0,7 euro al litro ma tieni conto che in estate costa meno perchè c'è meno richiesta (di inverno lo usano anche per il riscaldamento).
ma tu quanti km all'anno fai? perchè se ne fai tipo 30mila allora metti il metano ma se sei sui 10mila vai di gpl!

Shop[MI]
10-04-2008, 20:28
ho fatto 19000 qualche giorno fa e l'ho presa a gennaio 2007
in effetti stavo già andando lanciato su sta cosa del metano,non sapendo bene come funzionava
grazie delle delucidazioni

scindypaul
10-04-2008, 20:29
beh cmq fatti un giro dai vari installatori e fatti fare preventivo e chiedigli l'ingombro effettivo... e poi valuta! chiedi anche per le prestazioni che variano col metano... la 1.2 non è un mostro di ripresa...

seccio
10-04-2008, 21:21
imho la macchina specialmente se nuova andrebbe sempre personalizzata , a meno che nn si entri al concessionario con la ferma idea di prendere qualsiasi cosa in pronta consegna....

io almeno prenderei qualcosa in pronta consegna solo se si avvicinasse un minimo a quello che vorrei...

nel mio caso , quando andai a prendere la mia , in pronta consegna c'era una GSI nera 1.7 125cv...

sul nero potevo chiudere un occhio perchè cmq il nero è eccezionale, ma sulla cilindrata e sugli interni della GSI (:Puke: troppo tamarri...) proprio nn potevo farci niente , altri invece erano 75cv con cerchi del 15'' o allestimento Enjoy....

in ogni caso ..con i cerchi da 17'' le Dunlop dicono che sono buone (io per ora le ho testate poco e dato che sono in pieno rodaggio)...dovrebbero essere un po' dure...però ..sono veramente tamarre :D con quella scritta poi... :)

http://img529.imageshack.us/img529/1001/100420081227jn8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=100420081227jn8.jpg)

fabiosk
10-04-2008, 21:32
quello è il lancelot

questo è il sunny melon

http://corsa-d.de/attachment.php?attachmentid=2676

Ti ringrazio per il nome, non riuscivo a trovarlo visto che sul sito non esiste...per il sunny melon cercando con google avevo visto che era diverso, infatti nella pagina precedente avevo postato 2 foto di confronto :D


infatti io ho parlato di enjoy PACK non l'allestimento.

sono tutti e due orribili per me quei colori.

edit: ho controllato sul sito opel e purtroppo l'enjoy pack non lo fanno più. devi prenderti i cerchi da 16 a 600€ e i fendi a 170. però se alla fine metti pure il cd30mp3 non ti conviene prendere l'enjoy ma bensì l'allestimento sport, dove hai già inclusi il cd30mp3, cerchi 16 (con 125€ prendi i 17) e fendinebbia.

Il sunny melon non piace neanke a me, quello che ho trovato io invece in foto non rende tantissimo, cmq son sempre gusti.

Il modello Sport costa cmq €1.500 rispetto l'enjoy, quindi non ho cmq chissà che convenienza.

Per il colore...vai a guardarla di giorno al sole, che poi se non ti piace, te ne penti fino alla morte :stordita:

Per gli optional...ti dico solo che il computer di bordo "quello grande", non significa un cazzo...

Dato che l'hanno messo in culo a parecchia gente (compreso me :muro: ) a forza di dire "sono solo 250€ e c'è lo schermo più grande!!!", ti dico che se è SOLO il computer di bordo, avrai lo schermo sotto la lancetta della benzina più grande del normale, dove puoi vedere consumo medio, istantaneo...ecc ecc.

Mentre per avere lo schermo più grande sopra la radio, devi prendere il summer pack ;)

Il colore l'ho visto bene...sono 3 giorni che faccio avanti e dietro e direi che è bellino, diverso dalla solita macchina grigia sempre uguale (ne ho avute già 2 color argento chiaro) e cmq mi sta bene ;)

Il computer di bordo bello grande l'ho rivisto oggi, quello che intendo io è quello che si trova nella plancia centrale, sopra la radio...è su quello escono i vari consumi no?

Praticamente la macchina è già nella concessionaria, ultima rimasta di quel colore di un lotto di tot macchine a 12.700€ + immatricolazione - la mia...totale € 12.000.

L'allestimento è l'enjoy ma sono stati montati optional come i cerchi in lega da 16" (600€), autoradio CD30MP3 (quindi con 7 casse, giusto?) con relativi comandi al volante(480€), predisposizione per telefono cellulare con collegamento BT e attivazione vocale (400€) e fendinebbia (170€).
Lo schermo sinceramente non so di quale pacchetto possa far parte, cè già e mi va bene così.

Cmq ripeto, non ho possibilità di scelta su questa e secondo me il prezzo è + che buono...ho girato altre 2 concessionarie e cmq mi chiedevano 13.000€ senza cerchi o altre accessori, con tutti gli sconti che mi poteva fare e permuta del mio usato.

@lessandro
10-04-2008, 21:33
Già...visto che siamo in tema di gomme...io ho le Continental 195 con cerchi da 16...

Diciamo che come guida, sono uno che le gomme le ammazza (almeno per la faccia che ha fatto il gommaio quando andai ad invertirle a 17.000km :asd: )...

Voi che gomme mi consigliate...e in media, ogni quanto andrebbero cambiate? :stordita:

P.S. Curiosità....ma quando si fanno invertire le gomme, quelle davanti vanno dietro....e non andrebbero girate anche da destra a sinistra, cioè formando una X tra le varie ruote? :stordita:

@lessandro
10-04-2008, 21:36
Ti ringrazio per il nome, non riuscivo a trovarlo visto che sul sito non esiste...per il sunny melon cercando con google avevo visto che era diverso, infatti nella pagina precedente avevo postato 2 foto di confronto :D




Il sunny melon non piace neanke a me, quello che ho trovato io invece in foto non rende tantissimo, cmq son sempre gusti.

Il modello Sport costa cmq €1.500 rispetto l'enjoy, quindi non ho cmq chissà che convenienza.



Il colore l'ho visto bene...sono 3 giorni che faccio avanti e dietro e direi che è bellino, diverso dalla solita macchina grigia sempre uguale (ne ho avute già 2 color argento chiaro) e cmq mi sta bene ;)

Il computer di bordo bello grande l'ho rivisto oggi, quello che intendo io è quello che si trova nella plancia centrale, sopra la radio...è su quello escono i vari consumi no?

Praticamente la macchina è già nella concessionaria, ultima rimasta di quel colore di un lotto di tot macchine a 12.700€ + immatricolazione - la mia...totale € 12.000.

L'allestimento è l'enjoy ma sono stati montati optional come i cerchi in lega da 16" (600€), autoradio CD30MP3 (quindi con 7 casse, giusto?) con relativi comandi al volante(480€), predisposizione per telefono cellulare con collegamento BT e attivazione vocale (400€) e fendinebbia (170€).
Lo schermo sinceramente non so di quale pacchetto possa far parte, cè già e mi va bene così.

Cmq ripeto, non ho possibilità di scelta su questa e secondo me il prezzo è + che buono...ho girato altre 2 concessionarie e cmq mi chiedevano 13.000€ senza cerchi o altre accessori, con tutti gli sconti che mi poteva fare e permuta del mio usato.

Allora, chiariamo bene questa cosa :D

Se prendi solo il technick pack, avrai lo schermo sotto la lancetta della benza più grande, dove vedrai i consumi medi ecc ecc.

Se prendi il summer pack, avrai lo schermo sotto la lancetta della benza normale, però avrai lo schermo sopra la radio più grande, dove vedrai le info del clima automatico, più i dati del computer di bordo se lo metti come optional ;)

Hai fatto caso se le manopole del clima erano del tipo manuale o no...? :stordita:

fabiosk
10-04-2008, 21:43
Allora, chiariamo bene questa cosa :D

Se prendi solo il technick pack, avrai lo schermo sotto la lancetta della benza più grande, dove vedrai i consumi medi ecc ecc.

Se prendi il summer pack, avrai lo schermo sotto la lancetta della benza normale, però avrai lo schermo sopra la radio più grande, dove vedrai le info del clima automatico, più i dati del computer di bordo se lo metti come optional ;)

Hai fatto caso se le manopole del clima erano del tipo manuale o no...? :stordita:

Devo essere sincero, non so quali pack esattamente siano montati e non ho fatto caso alla lancetta sotto la benzina, mi è caduto l'occhio su quello sopra lo stereo xkè era di molto + grande rispetto le altre Corsa che ho visto sempre nel pomeriggio.

Hai delle foto con le differenze nelle manopole? Non ho fatto caso neanke a quelle :stordita:

@lessandro
10-04-2008, 21:47
Devo essere sincero, non so quali pack esattamente siano montati e non ho fatto caso alla lancetta sotto la benzina, mi è caduto l'occhio su quello sopra lo stereo xkè era di molto + grande rispetto le altre Corsa che ho visto sempre nel pomeriggio.

Hai delle foto con le differenze nelle manopole? Non ho fatto caso neanke a quelle :stordita:

Beh, allora hai il summer pack, sicuro al 100% :D

Per sapere se hai il computer di bordo, devi vedere se la leva delle frecce di sinistra, ha sulla sua estremità una rotellina che si gira in avanti o indietro....la quale indica la presenza del cruise control, e quindi del computer di bordo ;)

fabiosk
10-04-2008, 22:06
Questo è quello montato di serie sull'enjoy no?:
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/02/enjoy_2.jpg

Quello che ho visto io invece è così:
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/02/sport_2.jpg

Cmq se mi fate la lista delle cose da controllare domani mattina mi segno tutto e vi dico...son curioso di capire bene cosa effettivamente cè e come no :D ...Ho visto la differenza tra le manopole ma non mi ricordo come siano.

Intanto grazie :ciapet:

seccio
10-04-2008, 22:39
Questo è quello montato di serie sull'enjoy no?:
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/02/enjoy_2.jpg

Quello che ho visto io invece è così:
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/02/sport_2.jpg

Cmq se mi fate la lista delle cose da controllare domani mattina mi segno tutto e vi dico...son curioso di capire bene cosa effettivamente cè e come no :D ...Ho visto la differenza tra le manopole ma non mi ricordo come siano.

Intanto grazie :ciapet:

Allora , della zona del cruscotto e delle manopole se ce l'hai come nella seconda foto sicuramente hai montato il summer pack .
I sedili invece quelli della seconda foto sono della Sport come la mia , tieni conto che però senza summer pack ho il display e le manopole della prima foto.fra un po' di tempo la lavo dentro e fuori e vi faccio un bel reportagè....


in ogni caso , hai fatto caso agli interni come sono ?? praticamente se sono precisamente come hai detto praticamente hai tutto quello che avrebbe una sport ma su allestimento enjoy....;)

lo scarico dietro come ce l'hai ??? cromato di forma ovale leggermente sporgente come questo ?
http://estb.msn.com/i/11/75EE6F58DB23174C34F2229293375.Jpeg

Oppure classico ??

seccio
10-04-2008, 22:43
ad ogni modo se hai la console centrale grigia....cavolo hai TUTTO di una sport :D

la mia è questa..

http://img170.imageshack.us/img170/614/dscn0003kz2.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn0003kz2.jpg)http://img170.imageshack.us/img170/1061/dscn0002je2.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn0002je2.jpg)

http://img170.imageshack.us/img170/1055/dscn0007bx7.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn0007bx7.jpg)http://img170.imageshack.us/img170/771/dscn0008cu7.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn0008cu7.jpg)

http://img170.imageshack.us/img170/4493/dscn0012xa8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn0012xa8.jpg)http://img170.imageshack.us/img170/526/250320081191bq4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=250320081191bq4.jpg)


per quel poco nn si vede...

fabiosk
10-04-2008, 23:05
Le manopole sinceramente non le ricordo...per quanto riguarda i sedili, nella forma, mi ricordano quelli nella prima foto.

Infine lo scarico sicuramente non è quello visibile...ne sono sicuro xkè è una cosa che ho voluto verificare quando ero li...è quello classico semi-nascosto dal paraurti.

@lessandro
10-04-2008, 23:13
Vabè, allora anche io avrei una "quasi sport", ho come lui stereo in tinta grigia cdmp3-30, cerchi da 16, fendinebbia...e in più computer di bordo :fagiano:

Però, è una scialba Enjoy :muro:

fabiosk
10-04-2008, 23:35
L'allestimento enjoy è ed enjoy rimane, se volevo una Sport compravo la Sport :D

La mia intenzione è solo capire quali pack o optional ho realmente ;)

Ludus
11-04-2008, 07:19
L'allestimento enjoy è ed enjoy rimane, se volevo una Sport compravo la Sport :D

La mia intenzione è solo capire quali pack o optional ho realmente ;)

per me fai una grandissima cavolata con quegli optionals a prendere l'enjoy...

se la differenza è di 1500€ basta fare due conti: per far diventare almeno in parte l'enjoy una sport bisogna aggiungere: cerchi 16 600€, fendinebbia 170€, cd30mp3, 480€. ecco qua che arriviamo a 1250€. per 250€ in più hai la sport...

seccio
11-04-2008, 07:20
Vabè, allora anche io avrei una "quasi sport", ho come lui stereo in tinta grigia cdmp3-30, cerchi da 16, fendinebbia...e in più computer di bordo :fagiano:

Però, è una scialba Enjoy :muro:
era solamente un modo di dire ... :) visto che fabiosk ha detto che prob anche gli interni dei sedili erano così...

lo so che è una enjoy :Prrr:

fabiosk
11-04-2008, 08:18
per me fai una grandissima cavolata con quegli optionals a prendere l'enjoy...

se la differenza è di 1500€ basta fare due conti: per far diventare almeno in parte l'enjoy una sport bisogna aggiungere: cerchi 16 600€, fendinebbia 170€, cd30mp3, 480€. ecco qua che arriviamo a 1250€. per 250€ in più hai la sport...

Evidentemente prima non mi sono spiegato bene, questi accessori non li ho chiesti io, anche xkè effettivamente la predisposizione x telefono e BT non sono affatto indispensabili per me, ma la macchina è pronta già così.

Ho girato altri concessionari e sia per l'Enjoy che per la Sport la differenza del prezzo non era affatto poca.

Da questo concessionario prendo la macchina con 12.000€ compresi gli accessori che valgono quasi 2000€...quindi non capisco xkè non avrei convenienza a prendere sta macchina...forse mi sono perso qlke altra cosa?

Ciao ;)

Shop[MI]
11-04-2008, 08:50
un nuovo problemino , in aggiunta
si è fulminata la lampadina in basso a sinistra, quella dietro la rotella del ferddo/caldo per intendersi.
qualcuno ha già smontato la plancia o devo andare in opel? per una lampadina?!?!

Ludus
11-04-2008, 09:25
Evidentemente prima non mi sono spiegato bene, questi accessori non li ho chiesti io, anche xkè effettivamente la predisposizione x telefono e BT non sono affatto indispensabili per me, ma la macchina è pronta già così.

Ho girato altri concessionari e sia per l'Enjoy che per la Sport la differenza del prezzo non era affatto poca.

Da questo concessionario prendo la macchina con 12.000€ compresi gli accessori che valgono quasi 2000€...quindi non capisco xkè non avrei convenienza a prendere sta macchina...forse mi sono perso qlke altra cosa?

Ciao ;)

a me un poco strano che solo il concessionaria dove sei andato fa questa "offertona". il colore comunque ripeto che non si può vedere, poi i gusti sono i gusti.
quanto te la valutano la tua 206 che dai indietro? è lì che si può vedere se ti hanno trattato bene o meno.

io un salto da autoimport a roma c'è lo farei.

Ludus
11-04-2008, 16:49
ANNUNCIO FONDAMENTALE

LA OPEL A METà MAGGIO RILASCERà LA SOLUZIONE AI PROBLEMI DI CIGOLII DELLE PORTIERE SULLE NOSTRE OPEL CORSA. ME L'HA COMUNICATO OGGI IL CONCESSIONARIO DOVE HO FATTO IL TAGLIANDO !!!

approposito del tagliando dei 30 mila km. ecco la lista della spesa

Articoli
Guarnizione pz 1,00 0,63€
Elemento (???) pz 1,00 18,30€
Protettivo pz 1,00 12,99€
Filtro Oli pz 1,00 9,67€
Detergente lavavetro pz 1,00 1,00€
Olio pz 3,20 41,70€ :cry:
Serie pasticche anteriori pz 1,00 70,91€ :cry: :cry:
Filtro pz 1,00 12,63€
Ecoservizi e materiali di consumo pz 1,00 5,18€

Lavoro
Tagliando manutenzione pz 1,50 (H) 57,74€
Sostituzione pasticche pz 0,50 19,25€

TOTALE: 250€ + IVA = 300€ :cry: :cry: :cry:

e sono stato pure mezzora a piangere per arrivare a 300€ tondi. altrimenti eravamo sui 330€.

gallo85
11-04-2008, 16:51
ANNUNCIO FONDAMENTALE

LA OPEL A METà MAGGIO RILASCERà LA SOLUZIONE AI PROBLEMI DI CIGOLII DELLE PORTIERE SULLE NOSTRE OPEL CORSA. ME L'HA COMUNICATO OGGI IL CONCESSIONARIO DOVE HO FATTO IL TAGLIANDO !!!





allora ci porterò quella del mio fratellone, così farò cambiare anche il lunotto posteriore che ha due righe che non sbrinano :D

cambiare le pasticche a 30k non è un pò prestino?!? si dovrebbe fare dopo i 40k credo


aaaah ciao ludusssssssss :sofico:

Ludus
11-04-2008, 16:51
allora ci porterò quella del mio fratellone, così farò cambiare anche il lunotto posteriore :D


ah ciao ludus :sofico:

ciao :D

quando me l'ha detto ho fatto così :eek:

quando ho visto il conto :eek: :eek: :eek:

gallo85
11-04-2008, 16:55
ciao :D

quando me l'ha detto ho fatto così :eek:

quando ho visto il conto :eek: :eek: :eek:

in effetti 300 sono troppi... a 30k poi... :)

Ludus
11-04-2008, 17:03
in effetti 300 sono troppi... a 30k poi... :)

ho cambiato pure le pasticche :(

Futura12
11-04-2008, 17:15
ho cambiato pure le pasticche :(

meglio prima che dopo:asd: ho guidato la mia auto a 50000km con pasticche finite....praticamente ogni volta che premevo il freno si sentiva il rumore di lamiere piegata come se avevo appena fatto il botto o strusciato...e naturalmente andava dritta:asd:

scindypaul
11-04-2008, 17:55
ma ci sarà un richiamo ufficiale per risovlere questo problema?

devis
11-04-2008, 18:35
;21962714']un nuovo problemino , in aggiunta
si è fulminata la lampadina in basso a sinistra, quella dietro la rotella del ferddo/caldo per intendersi.
qualcuno ha già smontato la plancia o devo andare in opel? per una lampadina?!?!

Sono dei led, strano che si sia bruciato.. vai in opel, a maggior ragione che sei ancora in garanzia

seccio
11-04-2008, 19:21
ANNUNCIO FONDAMENTALE

LA OPEL A METà MAGGIO RILASCERà LA SOLUZIONE AI PROBLEMI DI CIGOLII DELLE PORTIERE SULLE NOSTRE OPEL CORSA. ME L'HA COMUNICATO OGGI IL CONCESSIONARIO DOVE HO FATTO IL TAGLIANDO !!!




Cigolii delle portiere dici all'aggancio sulle cerniere o all'interno degli sportelli ???

ottimo a sapersi in ogni modo...

eolus
11-04-2008, 19:30
Opel corsa 1.2 enjoy GPL resoconto primi 10.000 k

scricchiolio portiere parzialmente risolto con lubrificante e regolazioni
luce di cortesia sostituita plaffoniere per difetto
lunotto termico sostituito per malfunzionamento
problema alla frizione non ancora risolto dalla opel in attesa di istruzioni dalla casa madre(specialmente nelle partenze in salita la frizione in un punto ben preciso della staccata produce forti vibrazioni al motore come se si fosse rotto qualche supporto motore per intenderci)
pneumatici dunlop molto rumorosi nel rotolamento
lieve miglioramento nei consumi e nelle prestazioni.

scindypaul
11-04-2008, 19:36
come va a gpl? io pensavo di metterlo! lo hai messo subito o dopo il rodaggio?

eolus
11-04-2008, 19:38
OGGI MI è SUCCESSA UNA COSA STRANISSIMA....cm sempre arrivo cn i finestrini giu....esco e chiudo la macchina....i finestrini per farli chiudere basta tenere premuto il tasto di chiusura della macchina...fin qui tt ok.....il problema era che quando si chiudevano tornavano giu da soli per poi fermarsi a metà corsa.....NN SI CHIUDEVANO PIù....DP 10 MIN CHE ACCENDEVO E SPEGNEVO LA MACCHINA E SMANETTAVO....si sn rimessi a posto!!:mc: :mc: avevo preso paurissima:confused:

è un problema comune devi ritararli e si fa così: gira la chiave fino ad accendere il qudro strumenti ma non il motore abbassi completamente il finestrino poi tiralo su senza lasciare la levetta quando è a fine corsa tieni ancora la levetta su per 5 secondi fino a sentire un tic!

eolus
11-04-2008, 19:41
come va a gpl? io pensavo di metterlo! lo hai messo subito o dopo il rodaggio?
l'impianto è stato fatto subito in opel e va molto bene non si avverte nessuna differenza tra benzina e gpl, in autostrada i 170 a gpl li fa tranquillamente

enea24
11-04-2008, 19:43
lo voglio anch'io il gpl!!!!! grazie per il consiglio

scindypaul
11-04-2008, 20:09
luend' ritiro la macchina, la uso una settimana per verificare che sia tutto ok e vado a prenotare il kit. mettono il landi omegas vero?

Futura12
11-04-2008, 20:21
l'impianto è stato fatto subito in opel e va molto bene non si avverte nessuna differenza tra benzina e gpl, in autostrada i 170 a gpl li fa tranquillamente

170 è impossibile anche a benzina con il 1.2

@lessandro
11-04-2008, 20:23
l'impianto è stato fatto subito in opel e va molto bene non si avverte nessuna differenza tra benzina e gpl, in autostrada i 170 a gpl li fa tranquillamente

170 è impossibile anche a benzina con il 1.2

Infatti.

Li fa a malapena la mia 75cv diesel i 170 di tachimetro, mettendoci 4 ore e 55 minuti per prenderli....figuriamoci se il 1.2 addirittura a gpl, ci arriva a 170...:asd:

L'amico che ha appunto l'enjoy 1.2 a gpl, su per le salite in autostrada, manca poco veniva sorpassato dai camion...era a 100 con il gas a tavoletta....scandaloso :asd:

seccio
11-04-2008, 20:38
Infatti.

Li fa a malapena la mia 75cv diesel i 170 di tachimetro, mettendoci 4 ore e 55 minuti per prenderli....figuriamoci se il 1.2 addirittura a gpl, ci arriva a 170...:asd:

L'amico che ha appunto l'enjoy 1.2 a gpl, su per le salite in autostrada, manca poco veniva sorpassato dai camion...era a 100 con il gas a tavoletta....scandaloso :asd:


ora nn ho esperienza sui gpl...ma devi tenere conto che fra il 1.3cdti 75 e il 1.2 80Cv ci sono cmq 5cv a favore del 1.2 ...per nn dire che è più leggerina come macchina (se di leggero si può parlare su questa corsa)...

sicuramente la tua sui consumi ne risulta avvantaggiata...ma nn so sulla velocità di punta.....:mc:

@lessandro
11-04-2008, 20:44
ora nn ho esperienza sui gpl...ma devi tenere conto che fra il 1.3cdti 75 e il 1.2 80Cv ci sono cmq 5cv a favore del 1.2 ...per nn dire che è più leggerina come macchina (se di leggero si può parlare su questa corsa)...

sicuramente la tua sui consumi ne risulta avvantaggiata...ma nn so sulla velocità di punta.....:mc:

Mah, per quanto ho visto da come va il 1.2 sul gpl del mio amico, è veramente un mezzo chiodo, più del mio 75cv :stordita:

In autostrada con lui ci sono andato solo una volta...e per sorpassare in ripresa in V°, ci mette...e non poco :stordita:

A detta i amici, per andare a Milano, sull'Appennino, faceva davvero i 100km/h...ed arrancava...:fagiano:

Stessa cosa per tornare da Viareggio, sulla salita del Serravalle...

Quindi, anche se a benzina ha 5cv in più, con il gpl li perde...e a quanto pare, in modo vistoso :fagiano: