View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D
Si, quindi confermi che sulla tua Enjoy è morbida? Allora è bel passo indietro da parte di Opel :rolleyes:
@lessandro
22-11-2008, 22:20
Si, quindi confermi che sulla tua Enjoy è morbida? Allora è bel passo indietro da parte di Opel :rolleyes:
Si è morbida...poi c'è da vedere te cosa intendi con morbida o no :D
Casomai se domani c'è il sole faccio un paio di foto con il cell...anche se dovrei dargli una bella lavata, dato che c'è cresciuto una colonia dalla polvere sul cruscotto :asd:
P.S. Non fare il furbo e posta tu le foto :O (così vediamo anche se è uguale la parte che dici essere morbida :D)
Cristiano®
23-11-2008, 15:25
E vabbè raga allora paghero' sti 30 eurazzi pero' non mi sembra hiusto:è come se io aprissi la finistra e li buttassi giu'!
Ultima cosa: ho visto la Corsa Intouch, Vorrei chiedervi se qualcuno di voi gia' la possiede come va e quanto viene a costare (perchè un venditore mi ha detto che si puo' fare)mettere su una Enjoy (la mia attuale), al posto del pezzo dove c'è la radio/cd Mp3 mio attuale, il navigatore DVD/CD/DivX/Radio??????Praticamente lo farebbero in un giorno in officina ma al modico prezzo di...............????
Lo so non dico che non hai ragione e so che può essere un tuo diritto, ma sai, il tempo che, ti metti a capire, poi scrivere, sapere, lamentarti, sfegatarti, incaxxarti, per godere poi di un servizio che al fine ti costa 30€. Se la macchina ti server assolutamente allora cacciali e basta, poi magari in un'altra città te la danno senza che paghi ma non sono tutti uguali e se in caso qualcuno non pagasse allora intanto fatti fare la fattura di noleggio della macchina e poi mandala alla opel e fai la superpratica e comincia ad attacarti al telefono, email, fax ecc.. ma alla fine tutto questo casino l'hai pagato più di 30€ per il tempo e lo stress che ci hai messo. Purtroppo ,cest la vie o come si dice "questa è la vita". Come dice mio suocero adesso pensionato "Se oggi per mio diritto devo recuperare 1euro lo faccio perchè ho tempo ma quando lavoravo non l'avrei fatto neanche per 50€, il tempo ed i grattacapi non ne valevano la candela"
L'unica cosa che ti consiglio è di portare la macchina e fargli fare il lavoro insieme ad una lista di altri ipotetici lavori che devi fare alla macchina per fargli fare tutto insieme in un giorno. ;)
Ma cambiare le pinze, con un paio omologate è un problema?
se sono delle stesse dimensioni presumo di no.. ma vista come è la legge in italia non ci metterei la mano sul fuoco.. anzi..
se sono delle stesse dimensioni presumo di no..
si ma a quel punto non esiste motivo di cambiare...
idem i dischi...non è perchè li produce la brembo (tra l'altro in cina :muro: ) frenano di più :fagiano:
le uniche modifiche efficaci e valide per il cds sono : pastiglie e tubi freno in treccia
si ma a quel punto non esiste motivo di cambiare...
idem i dischi...non è perchè li produce la brembo (tra l'altro in cina :muro: ) frenano di più :fagiano:
le uniche modifiche efficaci e valide per il cds sono : pastiglie e tubi freno in treccia
Scusami, se io voglio montare Pastiglie-Dischi-Pinze-Tubi..Se pò fà?Se no che senso ha se la Brembo produce pinze e dischi per la Corsa?
Se pò fà?Se no che senso ha se la Brembo produce pinze e dischi per la Corsa?
Si può fare basta che siano identici a quelli originali.
Qual'è il senso?
Il senso è che Brembo è un produttore di impianti frenanti come tanti altri, non è che i componenti originali li fa Opel, ma sono prodotti da una ditta esterna (TRW, Textar, ATE, la stessa Brembo, ecc), quindi essendo in regime di libera di concorrenza i ricambi (come produttore, come riparatore o come utente finale) li posso acquistare da una ditta o dall'altra.
ragazzi è tornato il nostro amico genio.....è veramente un genio ma veramente :D :D :D
http://it.youtube.com/watch?v=1areysZusQY
ciao ragazzi oggi ho comprato anche io la mia prima macchina, opel corsa nera 3p enjoy 1.2 80 cavalli benzina con fendinebbia.... 11800 euro la prendo mercoledì... nn male vero?secono voi a quel prezzo c'era di meglio in giro? a me pare di no.....alla fiat mi facevano prezzi esorbitanti per punto e 500...
è che alla opel per le macchine che si immatricolano alla fine dell'anno fanno un botto di sconto, pensate le mia sarebbe costata prezzo pieno 14e600 euro!
@lessandro
30-11-2008, 20:17
ragazzi è tornato il nostro amico genio.....è veramente un genio ma veramente :D :D :D
http://it.youtube.com/watch?v=1areysZusQY
Che pagliaccio...e che macchina tamarra :asd:
ciao ragazzi oggi ho comprato anche io la mia prima macchina, opel corsa nera 3p enjoy 1.2 80 cavalli benzina con fendinebbia.... 11800 euro la prendo mercoledì... nn male vero?secono voi a quel prezzo c'era di meglio in giro? a me pare di no.....alla fiat mi facevano prezzi esorbitanti per punto e 500...
è che alla opel per le macchine che si immatricolano alla fine dell'anno fanno un botto di sconto, pensate le mia sarebbe costata prezzo pieno 14e600 euro!
A prezzo pieno, cioè 14.600€, sarebbe stato un vero e proprio furto...dato che la macchina è uscita da 2 anni. Mi sa che quello che dici forse è da listino...ma si sa che un millino più o meno te lo fanno di sconto, specialmente ora verso fine anno ;)
11.800 sembra un prezzo buono cmq ;)
P.S. C'hai messo lo stereo per caso o altri optional?
solo i fendinebbia...però con la messa in strada compresa....dai alla fine penso che mi abbia fatto bene
un mio amico all'uscita della corsa (ordinata fine 2006, presa febbraio 2007) pagò il 1.2 80cv con l'enjoy pack (che al lancio davano gratis/mezzo incluso nello sconto) che comprendeva fendinebbia+cerchi in lega da 16' e una autoradio aftermarket (mi sembra una pionerr) montata direttamente in concessionaria opel a 12.000€.
Simonex84
01-12-2008, 17:50
Che pagliaccio...e che macchina tamarra :asd:
A prezzo pieno, cioè 14.600€, sarebbe stato un vero e proprio furto...dato che la macchina è uscita da 2 anni. Mi sa che quello che dici forse è da listino...ma si sa che un millino più o meno te lo fanno di sconto, specialmente ora verso fine anno ;)
11.800 sembra un prezzo buono cmq ;)
P.S. C'hai messo lo stereo per caso o altri optional?
Quando ho ordinato la mia ormai 2 mesi fa mi hanno fatto 2800€ di sconto.
@lessandro
01-12-2008, 17:56
Quando ho ordinato la mia ormai 2 mesi fa mi hanno fatto 2800€ di sconto.
Dipende se ti sei prostituito :D
O se conoscevi il venditore o qualcuno dell'Opel. :mbe:
2.800€ mi sembrano veramente troppi, o il venditore non aveva voglia di guadagnare più €, oppure hai trovato un venditore coglione :D
O hai un buco di culo che la bocca dell'Etna, esce sfigurata dal confronto :asd:
Simonex84
01-12-2008, 17:59
Dipende se ti sei prostituito :D
O se conoscevi il venditore o qualcuno dell'Opel. :mbe:
2.800€ mi sembrano veramente troppi, o il venditore non aveva voglia di guadagnare più €, oppure hai trovato un venditore coglione :D
O hai in buco di culo che la bocca dell'Etna, esce sfigurata dal confronto :asd:
E pensa che se avessi preso il diesel prontaconsegna lo sconto saliva a 3400€.
La mia GSI partiva da 20000, con gli optional, messa su strada e menate varie è arrivata a 21800, pagata 19000 :D :D
@lessandro
01-12-2008, 18:01
E pensa che se avessi preso il diesel prontaconsegna lo sconto saliva a 3400€.
La mia GSI partiva da 20000, con gli optional, messa su strada e menate varie è arrivata a 21800, pagata 19000 :D :D
E spiegami, come hai fatto a farti fare 2.800€ di sconto? (anche se son sempre quasi 20.000€).
Simonex84
01-12-2008, 18:05
E spiegami, come hai fatto a farti fare 2.800€ di sconto? (anche se son sempre quasi 20.000€).
Boh, io sono andato a fare il preventivo, e li sono arrivato a 21500, e lui mi fa, testuali parole: "In totale sono 21500, con 2500€ di sconto fanno 19000, firmiamo???"
Io ero li solo x il preventivo quindi gli ho detto no ci vediamo fra una settimana e poi prima voglio provarla.
Dopo averla provata ho rittoccato il preventivo e sono salito a 21800 e li gli ho detto: "se faccio il finanziamento nella mia banca alla fine dei 5 anni risparmio 300€, quindi se vuoi che faccia il finanziamento da te devi scendere a 19000" e ha accettato. :D
la mia 1.3 cdti ha quasi due anni e circa 27.000km, secondo voi vale la pena di fare l'estensioen delal garanzia? mi hanno sparato 270€ per un anno e oltre 500 per due, prezzi allucinanti direi. hanno risolto in qualche mdoo per la rumorosità delle portiere?
robynove82
01-12-2008, 19:26
Dipende se ti sei prostituito :D
O se conoscevi il venditore o qualcuno dell'Opel. :mbe:
2.800€ mi sembrano veramente troppi, o il venditore non aveva voglia di guadagnare più €, oppure hai trovato un venditore coglione :D
O hai un buco di culo che la bocca dell'Etna, esce sfigurata dal confronto :asd:
Beh non mi sembra inverosimile..... io dando indietro una 106 del 96 neanche guardata mi hanno fatto 3750€ di sconto da listino :ciapet:
@lessandro
01-12-2008, 19:31
Beh non mi sembra inverosimile..... io dando indietro una 106 del 96 neanche guardata mi hanno fatto 3750€ di sconto da listino :ciapet:
Si vabbè....grazie al pesce :sofico: :sofico: , con la rottamazione son tutti bravi a farti un bel pò di sconto :D :D
Però...prendere 2.800€ di sconto su una macchina nuova senza usato indietro, mi sembra un bel prezzo :) (o forse ti ha fatto così tanto sconto perchè era una GSI e nessuno se la voleva comprare? :asd: :asd: )
:D
Dipende se ti sei prostituito :D
O se conoscevi il venditore o qualcuno dell'Opel. :mbe:
2.800€ mi sembrano veramente troppi, o il venditore non aveva voglia di guadagnare più €, oppure hai trovato un venditore coglione :D
O hai un buco di culo che la bocca dell'Etna, esce sfigurata dal confronto :asd:
Guarda che di questi tempi gli sconti in Opel sono altissimi.. Se vai sul forum di CorsaClub c'è gente che ha pagato il 1.7 125cv sport summer+techinik+17" 15.700 senza dare dentro nulla :eek:
robynove82
01-12-2008, 20:03
Si vabbè....grazie al pesce :sofico: :sofico: , con la rottamazione son tutti bravi a farti un bel pò di sconto :D :D
Però...prendere 2.800€ di sconto su una macchina nuova senza usato indietro, mi sembra un bel prezzo :) (o forse ti ha fatto così tanto sconto perchè era una GSI e nessuno se la voleva comprare? :asd: :asd: )
:D
No aspè la mia non fu rottamata.... altri concessionari me la valutavano 1000 euro tondi tondi. Ebbi culo che un pazzo mi fece un preventivo 1000 euro meno degli altri :D. Poi tornai al conce dove la presi (più vicino a casa), il venditore vedendo il preventivo rimase sconcertato; me la mise allo stesso prezzo (tra l'altro sono della stessa catena e si conoscono :D).
P.S.: dimenticavo fendi e cerchi in omaggio più 6k euro a tasso 0 :D.
@lessandro
01-12-2008, 20:04
Guarda che di questi tempi gli sconti in Opel sono altissimi.. Se vai sul forum di CorsaClub c'è gente che ha pagato il 1.7 125cv sport summer+techinik+17" 15.700 senza dare dentro nulla :eek:
Ah beh...allora se è davvero così, vendo la mia ad un privato e ne compro una nuova di pacca con il 1.7 + summer :asd:
Accidenti a loro e quando non fanno gli sconti all'uscita della macchina :muro: :muro:
Senza contare che adesso di serie ci sono pure i vetri scuri e i fari posteriori bruniti della OPC :asd:
@lessandro
01-12-2008, 20:23
Senza contare che adesso di serie ci sono pure i vetri scuri e i fari posteriori bruniti della OPC :asd:
Ah beh, ce li vedo proprio su una Enjoy con le borchie :rotfl:
Ma...li montano solo con i cerchi in lega e di serie dalla sport in su, vero? :fagiano: (o meglio, spero :D)
Si, sono solo sulla Sport in su :fagiano:
@lessandro
01-12-2008, 20:28
Si, sono solo sulla Sport in su :fagiano:
Meno male...:asd:
Sai sennò una Enjoy...o meglio, una Club (magari il 1.0 :rotfl: ) con i vetri oscurati? :rotfl:
Ho visto in conce una 3p Club con i cerchi da 14, mio dio che orrore :mc:
@lessandro
01-12-2008, 20:32
Ho visto in conce una 3p Club con i cerchi da 14, mio dio che orrore :mc:
:asd: :asd:
I cerchi da 14...:asd:
:asd:
Scusate....:asd: :asd:
beh cmq 2800 sono un ottimo sconto, ma in % si tratta del 10 e qualcosa % su una macchina da 21k...quindi abbastanza credibile :)
il 9 devo portare la mia piccola a fare il tagliando dopo 1 anno, vedremo cosa fa e quanto mi farà pagare, peccato che ho già una lista di 4-5 cose da sistemare :muro:
PS: qualcuno di voi ha un navigatore sulla opel? il supporto con la ventosa dove l'ha attaccato? sopra il "computer di bordo"/ora ci sta secondo voi? o mi tocca attaccare il supporto al vetro?
Ah beh...allora se è davvero così, vendo la mia ad un privato e ne compro una nuova di pacca con il 1.7 + summer :asd:
Accidenti a loro e quando non fanno gli sconti all'uscita della macchina :muro: :muro:
io sinceramente ci stavo seriamente pensando di farlo :D
rivendevo la mia con due anni e 50 mila km e mi prendevo il 1.7 cdti con technik, summer, allestimento sport, cerchi 17, bluetooh :D
forse avete già risp altre volte a questa domando ma con tutte queste pagine è difficile trovare info quindi mi scuso da subito se si tratta di cose gia dette e ridette...cmq oggi ho portato la mia opel corsa in officina per un prob all'impianto di riscaldamento e mi hanno detto che devo fare anche il primo tagliando per poter avere l'intervento in garanzia. la macchiana l'ho presa a metà febb di quest'anno e ho 15000 km....sul libretto c'è scritto che il tagliando va fatto dopo un anno o 30000km....mentre loro mi hanno dette che va fatto a 15000...stanno tentando di fregarmi o va fatto realmente a 15000? e poi per il primo tagliando sono 140 euro mediamente mi hanno detto...è un prezzo alto o no? grazie a chi mi vorrà chiarire un po le idee...
ps. io di motori nn capisco nulla dunque mi piacerebbe sapere se serve davvero farlo ora e cosa devono cambiare...nn vorrei dicessero di aver fatto lavori che in realtà nn hanno fatto e non servono solo per fregarmi soldi...
a naso direi 15k, ti han detto la cosa giusta (invece molti concessionari consigliano il tagliando a 7500, che di fatto è inutile ai fini della garanzia)
il tagliando va fatto a 30k/1 anno, sarà la decima volta che è stato scritto :D
pensavo fosse 15k/1...va beh, tanto e l'ho da un anno e mi tocca farlo lo stesso :asd:
il tagliando va fatto a 30k/1 anno, sarà la decima volta che è stato scritto :D
esatto :)
1 anno o 30 mila km (quello che si raggiunge prima).
non ti possono obbligare a farlo a 15 mila.
l'ho fatto adesso a 15000...cmq mancavano 2 mesi per arrivare ad un anno quindi poco male...e 140 euro come vi sembra come prezzo?
nadykkapp
02-12-2008, 22:09
Anche io devo cambiare il lunotto posteriore.
Le prime due resistenze non funzionano ... :mad: !!
Devo portarla al concessionario prima della scadenza dei due anni ... quindi verso i primi di gennaio.
Ma quanti siamo a cui hanno sostituito il lunotto posteriore?
@lessandro
02-12-2008, 23:04
Anche io devo cambiare il lunotto posteriore.
Le prime due resistenze non funzionano ... :mad: !!
Devo portarla al concessionario prima della scadenza dei due anni ... quindi verso i primi di gennaio.
Ma quanti siamo a cui hanno sostituito il lunotto posteriore?
Io...presente...
Anche io devo cambiare il lunotto posteriore.
Le prime due resistenze non funzionano ... :mad: !!
Devo portarla al concessionario prima della scadenza dei due anni ... quindi verso i primi di gennaio.
Ma quanti siamo a cui hanno sostituito il lunotto posteriore?
Adesso ci sono anch'io: le prime 2 in alto e l'ultima in basso, uffa.
Domanda: ho fatto il tagliando ad aprile x scadenza primo anno, a circa 14000km, e adesso sono a quasi 30000 ma sono passati 8 mesi... lo devo rifare ora?
Da un lato vorrei approfittarne per passare una volta sola x tagliando, lunotto e luce cruscotto fulminata; però dall'altro ho timore che mi facciano rientrare queste ultime 2 cose da fare in garanzia nel costo del tagliando, "alterando" i reali costi dei soli materiali di consumo/manodopera del tagliando. Brutta cosa il non potersi fidare del prossimo...
Sei Ruote
03-12-2008, 15:02
Ciao, a tutti.
Questo è il mio primo post e dopo giorni e giorni passati a leggermi tutto il topic, volevo chiedervi un parere "commerciale".
Sarei intenzionato ad acquistare una Opel Corsa Enjoy 1.3 CDTI 75CV 3p. silverlightning km.0 imm. 10/2008.
Con l'autoradio JVC predisposta con i comandi al volante, senza fendi :( e senza ulteriori pack :( , passaggio compreso, mi costerebbe 11.500€.
Che ne pensate? Grazie mille a tutti in anticipo.
randomxx
03-12-2008, 20:55
Mi sembra un buon prezzo per un km 0, magari vedi se riesci a limarci altri 500€ ;)
Sei Ruote
03-12-2008, 21:58
Mi sembra un buon prezzo per un km 0, magari vedi se riesci a limarci altri 500€ ;)
Purtroppo più di così non scende, mi ha "promesso" sconti interessanti sui ricambi.
Anche considerando le attuali offerte sul nuovo che propongono, non ho trovato nulla che fosse più conveniente.
@lessandro
04-12-2008, 18:07
Ho un dubbio sul funzionamento dell'ESP...in particolare del controllo della trazione.
In poche parole, dato che in queste ultime due settimane ha piovuto e parecchio, mi sono ritrovato in diverse occasioni con il TC che non ha funzionato a dovere...in poche parole:
Vado a lavoro, e quasi arrivato c'è da attraversare un incrocio dove devi aver un culo pazzesco per infilarti nel mezzo ed attraversarlo dato che c'è sempre pieno di macchine...e per far questo, non puoi partire in stile scuola guida...ma abbastanza velocemente insomma :D
Arrivando al succo, partendo "bruscamente" in prima, le ruote motrici slittano sull'asflato bagnato...e fin quì tutto ok, fatta eccezion per il COME slittano...cioè si sentono saltellare...e non mi sembra tanto normale, dato che appunto il traction control non è entrato in funzione e le ruote continuavano a slittare e saltellare...fino a riprendere aderenza perchè iniziavo a prendere velocità :mbe:
Come mai non viene tagliata l'alimentazione e non vengono frenate le ruote, come invece succede se tipo do gas in uscita di curva...o in altre occasioni??
Mi sembra strana come cosa...partendo da fermo a razzo, la spia non si accende e non si sente proprio intervenire il TC...mah :mbe:
Ho un dubbio sul funzionamento dell'ESP...in particolare del controllo della trazione.
In poche parole, dato che in queste ultime due settimane ha piovuto e parecchio, mi sono ritrovato in diverse occasioni con il TC che non ha funzionato a dovere...in poche parole:
Vado a lavoro, e quasi arrivato c'è da attraversare un incrocio dove devi aver un culo pazzesco per infilarti nel mezzo ed attraversarlo dato che c'è sempre pieno di macchine...e per far questo, non puoi partire in stile scuola guida...ma abbastanza velocemente insomma :D
Arrivando al succo, partendo "bruscamente" in prima, le ruote motrici slittano sull'asflato bagnato...e fin quì tutto ok, fatta eccezion per il COME slittano...cioè si sentono saltellare...e non mi sembra tanto normale, dato che appunto il traction control non è entrato in funzione e le ruote continuavano a slittare e saltellare...fino a riprendere aderenza perchè iniziavo a prendere velocità :mbe:
Come mai non viene tagliata l'alimentazione e non vengono frenate le ruote, come invece succede se tipo do gas in uscita di curva...o in altre occasioni??
Mi sembra strana come cosa...partendo da fermo a razzo, la spia non si accende e non si sente proprio intervenire il TC...mah :mbe:
io se parto a razzo mi lampeggia la spia nel cruscotto dell'esp.
@lessandro
04-12-2008, 20:06
io se parto a razzo mi lampeggia la spia nel cruscotto dell'esp.
Si...in genere sull'asciutto anche a me, oppure in altre situazioni...
Ma la cosa che è strana, è che l'ESP funge bene in tutte le situazioni (addirittura facendo oscillare un pò il volante ad una velocità da tangenziale, si sente i singoli freni che agiscono con il classico "toc toc"..ma la spia non si accende, ci vuole una sollecitazione maggiore)...
Cmq sia, le ruote partendo a razzo da fermo, sul bagnato più che pattinare, "saltellano"...(e facendo così una volta non so come, staccai il filtro dell'aria nella Clio 1.2 :asd: ...forse troppo sballottamento sul blocco motore...boh :asd:)
Il rumore e le "sensazioni" sono gli stessi...
Ora guardo se riesco a fare un video magari in un piazzale desolato, sperando che piova!!!! :D :D
tasto2023
04-12-2008, 21:33
Ragazzi un consiglio: mi hanno proposto di acuistare la Opel InTouch (che è una COSmo)1,2 a 5 porte nera michelizzata (si dice cosi') a queste condizioni.
Si riprendono la mia Enjoy 1,0 a 5 porte metallizzata (grigia chiara) supervalutandomela 9.300 eurozzi (la mia ha quasi 2 anni e 22.700 Km).
Allora ecco il preventivo: prezzo di listino della InTouch 1,2 euro:17.121 meno la mia cioe' 9300 fanno 8000 + pero' 700 eurozzi del summer pack.
Il tutto a rate di 278 a mese per 4 anni.
COsa ve ne pare??Accetto?Chi di voi ha gia' questa InTouch??Coma si comporta a "problemi vari"?Tipo finestrini che scricchilolano+regolatore del sedile di guida che non funziona+lunotto posteriore da smontare?????
p.s. la Intouch è l'ultima delle vetture Corsa equipaggiata con P*****R Navigate un sistema di navigazione+DVD+Mp3+USB all'avanguardia e che è collocato al posto dell'attuale lettore Mp3.Ultima cosa la InTouch avrebbe pure il clima automatico (e non manuale come la mia).
@lessandro
04-12-2008, 23:21
Ragazzi un consiglio: mi hanno proposto di acuistare la Opel InTouch (che è una COSmo)1,2 a 5 porte nera michelizzata (si dice cosi') a queste condizioni.
Si riprendono la mia Enjoy 1,0 a 5 porte metallizzata (grigia chiara) supervalutandomela 9.300 eurozzi (la mia ha quasi 2 anni e 22.700 Km).
Allora ecco il preventivo: prezzo di listino della InTouch 1,2 euro:17.121 meno la mia cioe' 9300 fanno 8000 + pero' 700 eurozzi del summer pack.
Il tutto a rate di 278 a mese per 4 anni.
COsa ve ne pare??Accetto?Chi di voi ha gia' questa InTouch??Coma si comporta a "problemi vari"?Tipo finestrini che scricchilolano+regolatore del sedile di guida che non funziona+lunotto posteriore da smontare?????
p.s. la Intouch è l'ultima delle vetture Corsa equipaggiata con P*****R Navigate un sistema di navigazione+DVD+Mp3+USB all'avanguardia e che è collocato al posto dell'attuale lettore Mp3.Ultima cosa la InTouch avrebbe pure il clima automatico (e non manuale come la mia).
Ma...la Corsa InTouch, non era una Club con lo schermo touchscreen...e basta?? :mbe:
Poi...17.000€ per un 1.2 benza, mi sembra davvero troppo.
Un mio amico ha preso la Cosmo più o meno gli stessi giorni mia, appena uscita o quasi...Comso 1.3 90CV e l'ha pagato 16.000€...e te ne chiederebbero per un 1.2 17.121?? (poi...i 121€...ma che vadano a cacare :asd: )
E poi il finanziamento...8.000€...278x48=13344€!!!!!!
Mi sa che quì, ti stanno tirando un inculata di dimensioni mastodontiche...
Io che ho fatto il finanziamento di 10.000€ a fine ottobre 2006, pago 236€ di rate...sempre per 4 anni, ma sono 1.300€ in più di te!!!!!!!!!
Tu così andresti a pagare 4.000€ di interessi...ma che son matti??:mbe:
Ma...la Corsa InTouch, non era una Club con lo schermo touchscreen...e basta?? :mbe:
Poi...17.000€ per un 1.2 benza, mi sembra davvero troppo.
Un mio amico ha preso la Cosmo più o meno gli stessi giorni mia, appena uscita o quasi...Comso 1.3 90CV e l'ha pagato 16.000€...e te ne chiederebbero per un 1.2 17.121?? (poi...i 121€...ma che vadano a cacare :asd: )
E poi il finanziamento...8.000€...278x48=13344€!!!!!!
Mi sa che quì, ti stanno tirando un inculata di dimensioni mastodontiche...
Io che ho fatto il finanziamento di 10.000€ a fine ottobre 2006, pago 236€ di rate...sempre per 4 anni, ma sono 1.300€ in più di te!!!!!!!!!
Tu così andresti a pagare 4.000€ di interessi...ma che son matti??:mbe:
5344€ di interessi su un finanziamento di 8000€ in effetti è un tasso da usuraio :muro:
cioè è il 66% di interesse !!! :doh:
@lessandro
05-12-2008, 00:20
5344€ di interessi su un finanziamento di 8000€ in effetti è un tasso da usuraio :muro:
cioè è il 66% di interesse !!! :doh:
Bell'affare che gli propongono :asd:
Ciao, a tutti.
Questo è il mio primo post e dopo giorni e giorni passati a leggermi tutto il topic, volevo chiedervi un parere "commerciale".
Sarei intenzionato ad acquistare una Opel Corsa Enjoy 1.3 CDTI 75CV 3p. silverlightning km.0 imm. 10/2008.
Con l'autoradio JVC predisposta con i comandi al volante, senza fendi :( e senza ulteriori pack :( , passaggio compreso, mi costerebbe 11.500€.
Che ne pensate? Grazie mille a tutti in anticipo.
Non mi sembra male come prezzo, vedi anche qua:
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=54&model=1918&fregfrom=01%2f01%2f2008+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmto=5000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
Ragazzi, volevo un vostro parere prima di andare in concessionaria. Ho una Enjoy Aprile 2007 con radio cd mp3 7 casse + comandi al volante. VOlevo sapere se è possibile aggiungere AfterMarket l'uscita usb o il cavo AUX. Ditemi voi, perche nel caso vado in concessionaria e gli assillo :D
Sei Ruote
05-12-2008, 14:43
Grazie mille a Randomxx e Sharon per le risposte! ;)
tasto2023
05-12-2008, 17:19
Allora rispondo ad Alessandro: no la InTouch a me me le vendono come Cosmo da 1,2 a benza ma ho sbagliato sulle rate.
Allora io devo ancora 4000 eurozzi della attuale mia Corsa Enjoy 1,0 a benza che darei indietro e che me la valuterebbero 9321 euro. (ci posso stare per questa supervalutazione o no secondo voi??).
Poi la Cosmo InTouch viene 17.121 da listino +200 (atto di vendita)-9321 (la mia che si riprendono) fanno 8000 a cui bisogna aggiungere 4000 eurozzi della, appunto, mia attuale che mi rimangono delle rate fanno un totale di 12.000 a cui infine va aggiunto sto benedetto "summer pack" (P*****R Navigate cioe' Navogatore+DVD+CD Mp3)che costa (scontato da 1000 euro)solo 700 euro.
Totale finale fa: 12.700 euro che io decido di pagare in 3 anni (300 euro e rotte al mese) o in 4 anni ( cioe' a 264 e rotti).
Che ne pensate???Ale che mi dici ora???Secondo voi ci posso stare??D'altronde una Corsa Enjoy di 2 anni con 22.800 Km ( ma tenuta benissimo senza un graffio) me la valutano 9321 eurozzi non mi sembra cosi' male...o no?????
tasto2023
05-12-2008, 17:28
Ah dimenticavo un'ultima cosa ragazzi: vorrei acquistarla nera micalizzata (si dice cosi') ma mi spaventa quello che dicono sul web!!CIoè dicono che soprattutto per quelli "che ci tengono alla proprio macchina", il nero metallizzato è assolutamente da evitare perchè ogni piccolo graffio si nota subito e non c'è poolish che tenga!!!!Invece la mia attuale Corsa Enjoy è grigio chiaro metallizzato (star silver) ed in effetti i graffietti non si notano!!!
Secondo voi ????Chi di voi ha la Corsa nuova (non importa il modello) nera micalizzata ????Come vi comportate con i graffi???
@lessandro
05-12-2008, 18:01
Allora rispondo ad Alessandro: no la InTouch a me me le vendono come Cosmo da 1,2 a benza ma ho sbagliato sulle rate.
Allora io devo ancora 4000 eurozzi della attuale mia Corsa Enjoy 1,0 a benza che darei indietro e che me la valuterebbero 9321 euro. (ci posso stare per questa supervalutazione o no secondo voi??).
Poi la Cosmo InTouch viene 17.121 da listino +200 (atto di vendita)-9321 (la mia che si riprendono) fanno 8000 a cui bisogna aggiungere 4000 eurozzi della, appunto, mia attuale che mi rimangono delle rate fanno un totale di 12.000 a cui infine va aggiunto sto benedetto "summer pack" (P*****R Navigate cioe' Navogatore+DVD+CD Mp3)che costa (scontato da 1000 euro)solo 700 euro.
Totale finale fa: 12.700 euro che io decido di pagare in 3 anni (300 euro e rotte al mese) o in 4 anni ( cioe' a 264 e rotti).
Che ne pensate???Ale che mi dici ora???Secondo voi ci posso stare??D'altronde una Corsa Enjoy di 2 anni con 22.800 Km ( ma tenuta benissimo senza un graffio) me la valutano 9321 eurozzi non mi sembra cosi' male...o no?????
Ah dimenticavo un'ultima cosa ragazzi: vorrei acquistarla nera micalizzata (si dice cosi') ma mi spaventa quello che dicono sul web!!CIoè dicono che soprattutto per quelli "che ci tengono alla proprio macchina", il nero metallizzato è assolutamente da evitare perchè ogni piccolo graffio si nota subito e non c'è poolish che tenga!!!!Invece la mia attuale Corsa Enjoy è grigio chiaro metallizzato (star silver) ed in effetti i graffietti non si notano!!!
Secondo voi ????Chi di voi ha la Corsa nuova (non importa il modello) nera micalizzata ????Come vi comportate con i graffi???
Per il nero, quoto...ce l'ha un mio amico e sia i graffi, che lo sporco, si vedono subitissimo...è da spararsi per chi ci tiene alla macchina (e anche per chi non ci tiene...dato che appena esci dal lavaggio vedi subito lo sporco).
Per il summer pack...ti faccio una precisazione:
Il summer pack vero e proprio, non viene 1.000€, ma 400€ tondi tondi.
Tu però, avendo lo schermo LCD touchscreen (che da listino costa 1.180€), non so che ti viene montato...
In poche parole se prendi un modello qualsiasi e ci fai montare il summer pack, avresti lo schermo così:
http://images.forum-auto.com/mesimages/322820/3.jpg
Però a te montandoti lo schermo touchscreen, non so se ti viene montato anche questo schermo più grande sopra le bocchette dell'aria, oppure viene incluso nel touchscreen...boh..:stordita:
P.S. Se veramente non sai che fartene dello schermo LCD e touchscreen, non farlo montare...a me sta cosa mi puzza di inculata per spillarti altri soldi in più...dato che non la vendevano e gli rimaneva lì in magazzino.
Il summer pack puoi averlo con 400€, a te ne fanno spendere 700 facendoti credere di risparmiare...ma dandoti una cosa che non hai richiesto...mah:fagiano:
Fai tu :stordita:
tasto2023
05-12-2008, 18:53
Allora confermi....sob...sob... quindi le righe si notano piu' con la nera....me lo aspettavo. Si io ci tengo alla macchina , la tratto benissimo, e quindi mi ci arrabbierei se qualcuno distrattamente in parcheggio di un supermarket mi sbatterbbe lo sportello accanto al mio!Per non parlare di quelli che parcheggiano che ti rovinano il didietro o il muso!
Riguardo al pack, allora se vedi sul sito al link della inTouch , è sotto i bocchettoni dell'aria , e non come hai mostrato tu nella foto. Il prezzo è 1180 e me lo darebbero a 700. Poi inoltre è un Navigatore della P*****R (notissima casa di HI-FI) e non della Opel come hai in foto tu . Se non sbaglio quella della tua foto contiene il pack che veniva dato 2 o 3 anni fa e che compendeva il famoso "computer di bordo".
Sta di fatto che solo nell'atroce dubbio di accettare o no questo preventivo (!). Mettiamo che la ri-comprerei grigio antracite metallizato ad esempio ??CIoè grigio topo per capirci ...secondo voi i graffi si noterebbero lo stesso??Pero' confermate con me che nera è piu' da ragazzo....grigia è da famiglia!!
@lessandro
05-12-2008, 19:02
Riguardo al pack, allora se vedi sul sito al link della inTouch , è sotto i bocchettoni dell'aria , e non come hai mostrato tu nella foto. Il prezzo è 1180 e me lo darebbero a 700. Poi inoltre è un Navigatore della P*****R (notissima casa di HI-FI) e non della Opel come hai in foto tu . Se non sbaglio quella della tua foto contiene il pack che veniva dato 2 o 3 anni fa e che compendeva il famoso "computer di bordo".
Sta di fatto che solo nell'atroce dubbio di accettare o no questo preventivo (!). Mettiamo che la ri-comprerei grigio antracite metallizato ad esempio ??CIoè grigio topo per capirci ...secondo voi i graffi si noterebbero lo stesso??Pero' confermate con me che nera è piu' da ragazzo....grigia è da famiglia!!
No...non hai capito.
Lo schermo che ho messo io (come ho anche specificato), è il solo ed unico "Summer Pack", cioè quello che ti danno con il clima automatico e vetro schermato (e niente computer di bordo, dato che ci vuole il technick pack per metterlo senza sgami vari).
Quello che danno a te, è al posto dello stereo normale, ed è il navigatore touchscreen...blablablabla...insomma quello.
Sto solo dicendo che, il summer pack non è quello che ti dicono loro con navigatore, ecc ecc, ma quello che ho postato io nella foto.
E che costa 300€ in meno del pacchetto InTouch...
Poi, come ho già scritto sopra, se prendi il summer pack PIU' il navigatore InTouch, non so cosa ti viene fuori...se sopra lo schermo piccolo e sotto (al posto dello stereo) lo schermo touchscreen con le funzioni anche del clima incorporate, oppure lo schermo grande sopra...e sotto il touchscreen...senza funzioni del clima.
tasto2023
05-12-2008, 20:10
Ok ale, grazie ora ho le idee chiare.
Pero' non hai e non avete risposto alla domanda fatidica: che devo fare co sto preventivo??Acettare o no???Mi tengo la mia Enjoy??E poi infine mi dicono che la 1,2 COsmo InTouch che dovrei avere e la 1,3 hanno lo stesso motore e potenza , e chiaramente si sente la diffeenza (soprattutto al semaforo quando ri-parti)se hai avuto per 2 anni una 1000!Secondo voi?(infatti la mia 1000 al semaforo in partenza e' una lumaca a dir poco!!
E poi ultimissima : il color grigio topo metallizzato (cioe' piu scura della mia)si comporta come il nero a graffi????
@lessandro
05-12-2008, 20:22
Ok ale, grazie ora ho le idee chiare.
Pero' non hai e non avete risposto alla domanda fatidica: che devo fare co sto preventivo??Acettare o no???Mi tengo la mia Enjoy??E poi infine mi dicono che la 1,2 COsmo InTouch che dovrei avere e la 1,3 hanno lo stesso motore e potenza , e chiaramente si sente la diffeenza (soprattutto al semaforo quando ri-parti)se hai avuto per 2 anni una 1000!Secondo voi?(infatti la mia 1000 al semaforo in partenza e' una lumaca a dir poco!!
E poi ultimissima : il color grigio topo metallizzato (cioe' piu scura della mia)si comporta come il nero a graffi????
Per il nero, ho già scritto...è una tortura se ci stai aguardare, sia per i piccoli graffi che per lo sporco.
Io mi sono preso un bel Silver Lightning...e in culo a tutti :D :D
Per la differenza, tra il 1.0 e il 1.2 la senti...ancor di più tra il 1.0 e il 1.3 (però bisogna sapere quale...1.3 75 o 90cv?)
Logicamente, ti sembrerà di andare più forte con il 1.3...dato che ha più coppia ed il turbo, però i dati sia come velocità massima che come accelerazione, sono molto simili (confrontando 1.2 80cv e 1.3 75cv).
Ma dato che in 2 anni ci hai fatto poco più che 20.000km, vai di benza...e al limite, se ti ritrovi a fare 30.000km ogni anno, metti il gpl e via.
tasto2023
05-12-2008, 21:01
ok Ale ho capito, mi tengo la mia Enjoy grigia metallo (Star Silver).Certo l'anno che viene (finisco 31/1/09 le rate!) chissa' quanto me la valuteranno....forse 4 o 5000 euro!!Certo non 9321!
Per il resto cmq ero orientato piu' per una 1,2 e sono sicuro come dici tu che al semaforo non si comporterebbe come la mia 1000.
Pensavo tu avessi una color nero.
Buon weekend lungo a tutti !
ecco il pazzo con il mille :asd::Prrr:
@lessandro
05-12-2008, 21:05
ecco il pazzo con il mille :asd::Prrr:
:asd:
la valutazione della tua credo potesse starci, ma 17k per la 1.2 è un prezzo ridicolo...nemmeno fosse in oro massiccio :rotfl:
@lessandro
05-12-2008, 21:37
la valutazione della tua credo potesse starci, ma 17k per la 1.2 è un prezzo ridicolo...nemmeno fosse in oro massiccio :rotfl:
Beh, 1.2 Cosmo con summer pack, schermo da 700€ touchscreen...ci può quasi stare :fagiano:
tasto2023
05-12-2008, 22:33
Ok ma grng 17.000 sono da listino!Il prezzo della COsmo 1,2 con clima automatico+Navigatore Touch è di 15.800!!Quindi ...mi dite che 9321 eurozzi per una Enjoy 1000 di due anni, da dare indietro, ci posso stare????CI sto???
tasto2023
06-12-2008, 18:52
Si che ci stoooo ho visto una Corsa del 2008 di Gennaio con 16.000 km e se la vendono a 10.300 eurozzi!Quindi la mia me l'hanno valutata bene direi!Non pensate anche voi..??E cmq i 17.000 restano sempre il prezzo da listino la Corsa Cosmo 1,2 con clima elettronico+Navigate dvd ecct con touch screen viene 15.800 euro. Quindi rientra nel normale.
tasto2023
07-12-2008, 15:27
Pero' ora ho un altro dubbio! Ho visto le recensioni della nuova Golf 6!!Che ne pensate cone macchina??é migliore della Corsa??Sono entrambe tedesche no??E infine che mi dite del navigatore presente sulla Nuova Golf 6???Guardate il link qui:http://www.motorionline.com/motori/2008/09/16/volkswagen-golf-vi-la-migliore-di-tutti-i-tempi/
Pero' ci sono foto degli interni ma non si parla del navigatore/dvd/cd!!Qualcuno di voi ha sta nuova Golf??Il prezzo è anche inferiore alla Intuoch!E poi il navigaore della InTouch sta troppo sotto e ho l'impressione che è scomodissimo quando si guida!!!Non trovate pure voi??????
dove sta il prezzo?
cmq tornando al tuo discorso, io una 1.2 benza a 15.000 e rotti o 17k non la prenderei manco morto, neanche completamente accessoriata
tasto2023
07-12-2008, 17:00
Scusa grgn ma il prezzo della Golf 6??Non c'è sull'articolo ma cmq mo hanno detto che sono 16.000 ma è una Golf!Non avevi detto non so tu o qualcun altro che sarebbe meglio una Golf 6 al posto della Corsa Cosmo InTouch da 1.2??E cmq ho letto sui vari blog e forum stranieri il NAVGATE P*****R montato su sta InTouch non vale niente!Non si puo'riprodurre il dvd mentre guidi/il bluetooth non funge/telefonate non partono al riconoscimento vocale/devi spingere 2 o 3 volte sullo schermo le icone/L'avvio è di ben 2 minuti!!!!!!!!!!/Navigatore troppo sotto e quindi scomodissimo da vedere mentre guidi!!E tutto questo costerebbe 1180 euro????Ma stiamo scherzando???Io mi tengo il mio telefono-Nokia con navigatore incorporato pagato 135 euro!!!!!Martedi' vado a vedere sta Golf 6 in un concessionario V*********N.Sta InTouch non mi convince!!!
p.s. e infine ieri sono stato dal concessionario Opel e volevo vedere sto Navgate in funzione: l'unico esposto in sala vendite non funzionava!!!!!!!Che vergogna Opel!!!!!!!!
robynove82
07-12-2008, 19:25
Pero' ora ho un altro dubbio! Ho visto le recensioni della nuova Golf 6!!Che ne pensate cone macchina??é migliore della Corsa??Sono entrambe tedesche no??E infine che mi dite del navigatore presente sulla Nuova Golf 6???Guardate il link qui:http://www.motorionline.com/motori/2008/09/16/volkswagen-golf-vi-la-migliore-di-tutti-i-tempi/
Pero' ci sono foto degli interni ma non si parla del navigatore/dvd/cd!!Qualcuno di voi ha sta nuova Golf??Il prezzo è anche inferiore alla Intuoch!E poi il navigaore della InTouch sta troppo sotto e ho l'impressione che è scomodissimo quando si guida!!!Non trovate pure voi??????
Mi sa che hai le idee un po' confuse...... la Golf 6 è di un'altra categoria; è chiaro che è migliore della Corsa. Le cose che cambiano però sono il prezzo di acquisto, i costi di manutenzione, assicurativi, ecc.
Simonex84
08-12-2008, 09:39
Sulla GSi si possono moltare le gomme 185/65 R15??
@lessandro
08-12-2008, 12:28
Sulla GSi si possono moltare le gomme 185/65 R15??
Spero che siano gomme da neve...altrimenti, perchè rovinare esteticamente così un'auto che esce con i 17'? :stordita:
Simonex84
08-12-2008, 13:01
Spero che siano gomme da neve...altrimenti, perchè rovinare esteticamente così un'auto che esce con i 17'? :stordita:
Ovviamente sono gomme da neve, che vorrei mettere su dei cerchi di latta da 15''
per il tagliando dei 15k/1 anno (avevo fatto solo il primissimo a 1.500km, compreso nel prezzo) mi han sparato 230euro + 30 dei tergicristalli anteriori (solo la gomma lol)...faccio casini o cosa?
Simonex84
09-12-2008, 10:17
Finalmente la mia GSI è arrivata, in questo momento però è su 4 cavalletti perchè gli stanno facendo le pinze dei freni rosse.
Però adesso non so se portarla a casa subito o apsettare il nuovo anno e farma immatricolare così nel 2009.
@lessandro
09-12-2008, 11:05
per il tagliando dei 15k/1 anno (avevo fatto solo il primissimo a 1.500km, compreso nel prezzo) mi han sparato 230euro + 30 dei tergicristalli anteriori (solo la gomma lol)...faccio casini o cosa?
Vai in officina e fai macello, 230€ manca poco li ho pagati io con il 2° tagliando a 30.000km
Finalmente la mia GSI è arrivata, in questo momento però è su 4 cavalletti perchè gli stanno facendo le pinze dei freni rosse.
Però adesso non so se portarla a casa subito o apsettare il nuovo anno e farma immatricolare così nel 2009.
Appena arriva fai le foto eh :D
Simonex84
09-12-2008, 11:13
Appena arriva fai le foto eh :D
Certo, però non so se sarà settimana prox o gennaio.
Vai in officina e fai macello, 230€ manca poco li ho pagati io con il 2° tagliando a 30.000km
anche a me son sembrati parecchi, ok che è diesel, ok che non ho fatto quello dei 7500km (ma la macchina ne ha 13k, neanche 15000), però se fanno pure i marcioni per farmi pagare 30euro per 2 gommini del tergicristallo :(
Simonex84
09-12-2008, 14:58
Sono appena andato a vederla, è già il modello my 2009 con i vetri scuri e i fari dietro bruniti.
A inizio di settimana prox la porto a casa!!!!
@lessandro
09-12-2008, 18:09
anche a me son sembrati parecchi, ok che è diesel, ok che non ho fatto quello dei 7500km (ma la macchina ne ha 13k, neanche 15000), però se fanno pure i marcioni per farmi pagare 30euro per 2 gommini del tergicristallo :(
Infatti a 7.500 non c'è nessun tagliando da fare, ti volevano inculare anche in quella occasione.
Io con il 1.3 ho fatto il controllo dei livelli (cioè liquido freni, raffreddamento, olio ecc ecc), a 5.000km...il tutto gratis, ovviamente (e mi hanno anche rabboccato mezzo kg d'olio)...
Poi di mia volontà, ho voluto fare quello a 15.000km per tenere la macchina a modino, dato che mi deve durare finchè non esplode il motore...e quindi ho fatto cambiare olio e compagnia bella.
La prossima volta, cambia officina...dato che te lo stanno mettendo dove non batte il sole reiterate volte...;)
Sono appena andato a vederla, è già il modello my 2009 con i vetri scuri e i fari dietro bruniti.
A inizio di settimana prox la porto a casa!!!!
Ok, lunedì alle ore 09:00 voglio le foto :O
:D
Infatti a 7.500 non c'è nessun tagliando da fare, ti volevano inculare anche in quella occasione.
La prossima volta, cambia officina...dato che te lo stanno mettendo dove non batte il sole reiterate volte...;)
no scusa, ho detto io che a 7500 non ho fatto il tagliando, loro non me l'aveva proposto (o meglio si in un foglietto al momento della consegna auto, ma io leggendo qua ho evitato)
cmq per me è un prezzo ladro, domani li chiamerò per questa storia...230euro mi sembra alto
@lessandro
09-12-2008, 18:25
no scusa, ho detto io che a 7500 non ho fatto il tagliando, loro non me l'aveva proposto (o meglio si in un foglietto al momento della consegna auto, ma io leggendo qua ho evitato)
cmq per me è un prezzo ladro, domani li chiamerò per questa storia...230euro mi sembra alto
Ok, ho letto troppo di fretta il tuo reply :asd:
Cmq sia...si...incazzati...e cambia officina.
P.S. Almeno dove vado io, c'è una tabella con tutti i modelli della Opel, con le scadenze in km per i vari tagliandi...e anche il costo...dovrebbe essere così in tutte, anche nella tua :stordita:
Simonex84
09-12-2008, 19:01
Ok, lunedì alle ore 09:00 voglio le foto :O
:D
:D :D
tasto2023
09-12-2008, 19:30
Non la prendo piu' sta Corsa Cosmo!Allora lo saipete che preventivo mi hanno fatto?
Eccolo:17,121 (da listino)+200 uguale 17.321-9321 (supervalutazione del mio usato cioe' una Enjoy 1,0 di 11 mesi con 22.700 Km.)fanno 8000 a cui vanno aggiunte 4000 che sarebbero le rate rimanenti della mia attuale Corsa fanno 12.000.
A queste 12.000 vanno aggiunte il summer pack(clima elettonico+Pioneer Navgate)che mi mettono 700 euro (e non 1180)fanno 12.700.
Ultimo sconto di 200.
Fanno 12.500.
Io do' 1000 di anticipo e quindi finanziano 11.500.
Qui viene il bello:io voglio il finanaziamento a 5 anni.
Sono 60 rate e quindi la rata mi viene 247 euro mensili ma sapete quanti interessi????Ben 3320 euro!!!!!!!!!!Ma che sono pazzi????????????
Per una 1,2 che ho letto su Internet che non c'è molta differenza tra il 1,0 e il 1,2 come ripresa!!!Infatti non vorrei che al semaforo o in salita sorpassando una vettura mi vada come una lumaca!!!!!!!!!!!!!E' cosi' vero????E poi sto Pioneer Navgate non mi convince per niente!!!!!!!Ho letto che ha mille problemi!!!!!
Pero' è anche vero che stamane sono andato in un conce Volkswagen per un preventivo su una Golf 6 e sono...scappato!!Ma che son matti??17.000 euro per una Golf 6 SENZA gli accessori!!!!!!Roba da matti !!!!!!!!!!!
bhè a parte che la golf 6 è appena uscita...e poi la golf è di un segmento superiore rispetto alla corsa........prova ad andare all audi e chiedi il preventivo per una a3 ( stesso segmento golf) base ...MI SA CHE TI COSTA ANCOR DI PIù :D
robynove82
09-12-2008, 20:23
Non la prendo piu' sta Corsa Cosmo!Allora lo saipete che preventivo mi hanno fatto?
Eccolo:17,121 (da listino)+200 uguale 17.321-9321 (supervalutazione del mio usato cioe' una Enjoy 1,0 di 11 mesi con 22.700 Km.)fanno 8000 a cui vanno aggiunte 4000 che sarebbero le rate rimanenti della mia attuale Corsa fanno 12.000.
A queste 12.000 vanno aggiunte il summer pack(clima elettonico+Pioneer Navgate)che mi mettono 700 euro (e non 1180)fanno 12.700.
Ultimo sconto di 200.
Fanno 12.500.
Io do' 1000 di anticipo e quindi finanziano 11.500.
Qui viene il bello:io voglio il finanaziamento a 5 anni.
Sono 60 rate e quindi la rata mi viene 247 euro mensili ma sapete quanti interessi????Ben 3320 euro!!!!!!!!!!Ma che sono pazzi????????????
Per una 1,2 che ho letto su Internet che non c'è molta differenza tra il 1,0 e il 1,2 come ripresa!!!Infatti non vorrei che al semaforo o in salita sorpassando una vettura mi vada come una lumaca!!!!!!!!!!!!!E' cosi' vero????E poi sto Pioneer Navgate non mi convince per niente!!!!!!!Ho letto che ha mille problemi!!!!!
Pero' è anche vero che stamane sono andato in un conce Volkswagen per un preventivo su una Golf 6 e sono...scappato!!Ma che son matti??17.000 euro per una Golf 6 SENZA gli accessori!!!!!!Roba da matti !!!!!!!!!!!
Se vuoi un consiglio frena gli entusiasmi e aspetta a prendere la macchina. Hai ancora le idee troppo confuse, rischi di farti "fregare". Comunque per quanto mi riguarda non mi pare conveniente passare da un 1.0 ad un 1.2 + 8000€... va bè che ci sono più accessori ma sono realmente indispensabili? Per quanto riguarda il 1.2 va sicuramente di più, ma non ti aspettare miracoli soprattutto a bassi giri.
La Golf ha un costo maggiore, essendo di categoria superiore. Se vuoi un qualcosa in più e strappare prezzi maggiormente accessibili secondo me dovresti puntare su modelli tipo astra/focus od altri simili.
robynove82
09-12-2008, 20:31
no scusa, ho detto io che a 7500 non ho fatto il tagliando, loro non me l'aveva proposto (o meglio si in un foglietto al momento della consegna auto, ma io leggendo qua ho evitato)
cmq per me è un prezzo ladro, domani li chiamerò per questa storia...230euro mi sembra alto
Ragazzi ma voi l'avete cambiati i tergicristalli? La mia ha quasi 2 anni però non mi sembra ne abbia bisogno :stordita:
tasto2023
09-12-2008, 20:31
Ok va bene roby ed enea, si è vero che ho le idee confuse,,ma il conce mi ha detto che la differenza in ripresa tra il 1,0 e il 1,2 si nota!Eccome! ma allora che faccio??A che devo credere???
p.s. la audi non mi piace e la astra è troppo grande.E la golf ,,non me laposso permettere , io non li raccolgo mica per terra i soldi.
robynove82
09-12-2008, 20:38
Ok va bene roby ed enea, si è vero che ho le idee confuse,,ma il conce mi ha detto che la differenza in ripresa tra il 1,0 e il 1,2 si nota!Eccome! ma allora che faccio??A che devo credere???
p.s. la audi non mi piace e la astra è troppo grande.E la golf ,,non me laposso permettere , io non li raccolgo mica per terra i soldi.
Scusa guarda che l'astra ha più o meno le dimensioni della golf se non sbaglio..... la corsa al limite la puoi paragonare alla polo.
Il 1.2 ha 20cv in più rispetto al mille.... tira sicuramente di più non c'è dubbio.... però da quello che ho potuto leggere lo devi portare parecchio su con i giri per farlo restare allegro.
tasto2023
09-12-2008, 22:59
Ok grazie dei consigli roby,,,ma io sto ancora nel pallone.
Certo sarebbe meglio proverla sta 1,2 dato che per quasi 2 anni ho guidatro un 1,0:e poi c'è il fatto degli interessi da usurai che si prendono quelli della Opel!!3320 eurozzi per 5 anni di rate!!Cioe' è come se gli dessi quasi 4 stipendi miei gratis!!Cioe' ci staguadagnano su una vettura 1,2 con un navigatore (InTouch). E poi infine non vi ho detto l'ultima: dato che la dovrei prendere col summer pack sta Cosmo 1,2 InTouch mi danno lo stereo del summer pack indietro!perchè , dicono, loro non lo possono ri-montare su un altra cosmo. Quindi io avrei il navigatore Pioneer su la cosmo+ uno stereo Mp3 della Opel che non so cosa ci dovrei fare!!!!
@lessandro
10-12-2008, 00:10
Ragazzi ma voi l'avete cambiati i tergicristalli? La mia ha quasi 2 anni però non mi sembra ne abbia bisogno :stordita:
Beh...anche la mia ha quasi 2 anni...manca poco ormai...e in effetti i tergicristalli non è che siano impeccabili :stordita:
Quando passano sul vetro, qualche riga di acqua la lasciano...mah...:fagiano:
Non la prendo piu' sta Corsa Cosmo!Allora lo saipete che preventivo mi hanno fatto?
Eccolo:17,121 (da listino)+200 uguale 17.321-9321 (supervalutazione del mio usato cioe' una Enjoy 1,0 di 11 mesi con 22.700 Km.)fanno 8000 a cui vanno aggiunte 4000 che sarebbero le rate rimanenti della mia attuale Corsa fanno 12.000.
A queste 12.000 vanno aggiunte il summer pack(clima elettonico+Pioneer Navgate)che mi mettono 700 euro (e non 1180)fanno 12.700.
Ultimo sconto di 200.
Fanno 12.500.
Io do' 1000 di anticipo e quindi finanziano 11.500.
Qui viene il bello:io voglio il finanaziamento a 5 anni.
Sono 60 rate e quindi la rata mi viene 247 euro mensili ma sapete quanti interessi????Ben 3320 euro!!!!!!!!!!Ma che sono pazzi????????????
Per una 1,2 che ho letto su Internet che non c'è molta differenza tra il 1,0 e il 1,2 come ripresa!!!Infatti non vorrei che al semaforo o in salita sorpassando una vettura mi vada come una lumaca!!!!!!!!!!!!!E' cosi' vero????E poi sto Pioneer Navgate non mi convince per niente!!!!!!!Ho letto che ha mille problemi!!!!!
Pero' è anche vero che stamane sono andato in un conce Volkswagen per un preventivo su una Golf 6 e sono...scappato!!Ma che son matti??17.000 euro per una Golf 6 SENZA gli accessori!!!!!!Roba da matti !!!!!!!!!!!
io dico che la robba da matti è pensare che ti puoi prendere una golf appena uscita al costo di una corsa...
la golf è una macchina da 20-25 mila € in versione benzina ben accesoriata e circa 2000€ in più a parità di potenza per le versioni diesel.. non è una macchina da meno di 20 mila €. almeno chè appunto non si prenda il motore benzina più fiaccio, nella versione con allestimento ultra base e senza accessori.
comunque la tua corsa 1.0 te la supervalutano così per prenderti per i fondelli. la macchina che acquisti non ti ci fanno nemmeno 1€ di sconto, quando potrebbero fartene almeno 2000€ ora come ora se non qualcosina in più. in pratica la tua glie la stai dando a 7000€, non a 9 e qualcosa come ti stanno facendo credere.
io ragazzo ho il 1.2.....ho provato anche un millino ma era su una corsa b ( ben piu leggera:D ) secondo me spendere quei soldi per passare da un mille a un 1.2 e spenderli per accessori che nn ti servono neanche è una gran cazzata.....a sto punto se vuoi cambiare macchina con quei soldi e con potenza maggiore ti consiglio di orientarti piu su un buon usato.....chiaramente non sarà l ultimo modello stra accessoriato....delle golf 5 ( la linea non si differenzia molto dalla 6 ) con motorizzazioni diesel 1.9 e 2.0 le prendi con non piu di 16.ooo euro....oddio forse le trovi pure a meno :mbe:
NON PRENDERE IL 1.2 FA CAGARE E CONSUMA!!!!!
tasto per darti un esempio pratico
http://www.autosupermarket.it/Volkswagen-Golf-14000€-14999€-Usata-Volkswagen-Golf_CarCard_304_2717287.html
tasto2023
10-12-2008, 20:14
Ok grazie a tutti ragazzi, grazie Enea, grazie Ludus,,,,infatti ci sto seriamente ripensando: la 1,2 consuma e non ha la ripresa come dicono alla Opel. Cioe' mi dicono li' in conce che avendo avuto una 1,0 passando a 1,2 al semaforo o durante un sorpasso in salita la differenza la noterei. e pure parecchio.
Questo, ripeto, sempre secondo loro.
Poi pero, rimanendo sulla Corsa, e scartando la Golf , che per carita' bellisssima ma non per le mie tasche, mi orienterei verso uma Corsa 1,3 cdti .
Oppure una 1,7 ; secondo voi il 1.3 ce l'ha la ripresa se la prendo a benza??E a diesel??Ed infine la 1,7 a diesel costerebbe un botto??
Senza contare l'assicurazione che ora me la cavo con 450 annuali(cioe' col 1.0) e con una COrsa 1.3????per non parlare del 1,7???
@lessandro
10-12-2008, 20:24
Ok grazie a tutti ragazzi, grazie Enea, grazie Ludus,,,,infatti ci sto seriamente ripensando: la 1,2 consuma e non ha la ripresa come dicono alla Opel. Cioe' mi dicono li' in conce che avendo avuto una 1,0 passando a 1,2 al semaforo o durante un sorpasso in salita la differenza la noterei. e pure parecchio.
Questo, ripeto, sempre secondo loro.
Poi pero, rimanendo sulla Corsa, e scartando la Golf , che per carita' bellisssima ma non per le mie tasche, mi orienterei verso uma Corsa 1,3 cdti .
Oppure una 1,7 ; secondo voi il 1.3 ce l'ha la ripresa se la prendo a benza??E a diesel??Ed infine la 1,7 a diesel costerebbe un botto??
Senza contare l'assicurazione che ora me la cavo con 450 annuali(cioe' col 1.0) e con una COrsa 1.3????per non parlare del 1,7???
Te in testa hai troppa confusione ragazzo...
Se ci devi fare 10.000km ogni anno, non prendere un diesel...che le spese maggiori all'acquisto, le ammortizzi se ti va bene tra 10 anni...dato che ora sia benza che diesel alla pompa costano uguali...
Il 1.3 è solo diesel, niente benzina...
Il 1.3 (75 o 90cv, quest'ultimo a geometria variabile) SEMBRA più scattante, ma devi tenere conto che ha un turbo e che è un diesel...con più coppia...ma anche con range di utilizzo più ridotto, scordati di tirare le marce fino al limitatore perchè consumi e il motore non spinge un cazzo.
Detto questo, il 1.7 è addirittura superfluo prenderlo in considerazione...
Io personalmente ti posso parlare del 1.3 75cv, consuma poco e cammina bene...ma tieni conto che ha le stesse prestazioni del 1.2 benzina da 80cv (logicamente)...
Sembra andare di più perchè tutta la coppia ce l'hai subito fin da 1.800rpm dato che entra il turbo in azione, ma dopo i 3.000rpm o poco più il motore diventa morto...quindi devi cambiare, ed è quì che il divertimento finisce...
Dammi retta, tieniti il 1.0...
O se proprio vuoi cambiare, prenditi sempre un benza, ma usato...che da nuovo ci butti via soldi e basta (come avresti fatto con questo 1.2 da 17.000€ :asd: )
Ok grazie a tutti ragazzi, grazie Enea, grazie Ludus,,,,infatti ci sto seriamente ripensando: la 1,2 consuma e non ha la ripresa come dicono alla Opel. Cioe' mi dicono li' in conce che avendo avuto una 1,0 passando a 1,2 al semaforo o durante un sorpasso in salita la differenza la noterei. e pure parecchio.
Questo, ripeto, sempre secondo loro.
Poi pero, rimanendo sulla Corsa, e scartando la Golf , che per carita' bellisssima ma non per le mie tasche, mi orienterei verso uma Corsa 1,3 cdti .
Oppure una 1,7 ; secondo voi il 1.3 ce l'ha la ripresa se la prendo a benza??E a diesel??Ed infine la 1,7 a diesel costerebbe un botto??
Senza contare l'assicurazione che ora me la cavo con 450 annuali(cioe' col 1.0) e con una COrsa 1.3????per non parlare del 1,7???
Non per cosa, ma sembri ubriaco.
Ragiona un attimo sul da farsi, inutile sparare cose così in aria...
@lessandro
10-12-2008, 20:35
Non per cosa, ma sembri ubriaco.
Ragiona un attimo sul da farsi, inutile sparare cose così in aria...
lol...davvero :asd:
Ti posso dire solo una cosa: abituato al 1.0 sulla Corsa ti sembrerà molto più scattante anche un triciclo a pedali.
Cmq sulla Corsa urgono dei piccoli turbobenzina. Gli aspirato sono troppo spompi e i turbo troppo potenti, ci vorrebbe una via di mezzo
@lessandro
10-12-2008, 20:40
Ti posso dire solo una cosa: abituato al 1.0 sulla Corsa ti sembrerà molto più scattante anche un triciclo a pedali.
Cmq sulla Corsa urgono dei piccoli turbobenzina. Gli aspirato sono troppo spompi e i turbo troppo potenti, ci vorrebbe una via di mezzo
Infatti...un 1.2 da 120cv (da mettere a metano o gpl) potrebbero farlo...accidenti a loro :muro: :muro:
tasto2023
10-12-2008, 20:43
ok Ale,,,si in effetti sono un po' confuso.
Certo che l'usato......non mi è mai piaciuto,,non so perchè.
Il 1,3 (solo) diesel Corsa mi attira........,ma io in un anno con la mia Enjoy ho macinato 22.700 km. quindi lo scarto.
Niente mi tengo sto 1000 anche se non sono convinto. Sembra che tutti me lo consigliate quindi.
Grazie ancora dei consigli.
@lessandro
10-12-2008, 20:44
ok Ale,,,si in effetti sono un po' confuso.
Certo che l'usato......non mi è mai piaciuto,,non so perchè.
Il 1,3 (solo) diesel Corsa mi attira........,ma io in un anno con la mia Enjoy ho macinato 22.700 km. quindi lo scarto.
Niente mi tengo sto 1000 anche se non sono convinto. Sembra che tutti me lo consigliate quindi.
Grazie ancora dei consigli.
Cioè...ma cazzo...un minimo di conti in tasca prima non te li sei fatti...prima di venir quà a scrivere? :asd:
A 20 mila e rotti km all'anno puoi tranquillamente prenderti il diesel.. Se poi consideri che ora ci sono le promozioni Opel del diesel al prezzo del benzina..
Però permettimi di dirti una cosa: come cavolo ti è venuto in mente di prendere il 1.0?? 0-100 in 18,3 e 150 di vmax la classificano come una tra le auto più lente in commercio.. Immagino che farai fatica pure a sorpassare le biciclette :asd:
robynove82
11-12-2008, 01:10
A 20 mila e rotti km all'anno puoi tranquillamente prenderti il diesel.. Se poi consideri che ora ci sono le promozioni Opel del diesel al prezzo del benzina..
Però permettimi di dirti una cosa: come cavolo ti è venuto in mente di prendere il 1.0?? 0-100 in 18,3 e 150 di vmax la classificano come una tra le auto più lente in commercio.. Immagino che farai fatica pure a sorpassare le biciclette :asd:
18,3s? :eek: Azzola non va veramente una sega... il 1.2 allora è un fulmine a confronto :D
=>TaroKSoft<=
11-12-2008, 01:34
Ciao ragazzi, devo cambiare auto e sto prendendo in considerazione alcune macchinette tra cui una corsa 1.3 cdti, il conce ne ha un paio ad un prezzo interessante, ma montano il FAP entrambe.
Mi ha detto il concessionario in primis che potrebbe dare problemi il fap se usato solo in città, che bisogna dargli una stiratina ogni tanto (300/400km ?) per fargli bruciare via tutto il particolato accumulato...
che mi dite? A me sembra una rottura in più, anche se in effetti inquinare di meno male non fa, ma a sentire certa gente dicono di evitarlo come la peste...
Esperienze di corsa d 1.3 cdti fap?
Simonex84
11-12-2008, 10:28
Forse domani riesco a fare l'assicurazione, e se la attivano subito, sabato vado a prenderla.
Non vedo l'ora!!!!!!
=>TaroKSoft<=
11-12-2008, 15:05
Ciao ragazzi, devo cambiare auto e sto prendendo in considerazione alcune macchinette tra cui una corsa 1.3 cdti, il conce ne ha un paio ad un prezzo interessante, ma montano il FAP entrambe.
Mi ha detto il concessionario in primis che potrebbe dare problemi il fap se usato solo in città, che bisogna dargli una stiratina ogni tanto (300/400km ?) per fargli bruciare via tutto il particolato accumulato...
che mi dite? A me sembra una rottura in più, anche se in effetti inquinare di meno male non fa, ma a sentire certa gente dicono di evitarlo come la peste...
Esperienze di corsa d 1.3 cdti fap?Scusate se uppo, tra un po devo andare a vedere qualche conce...
Esperienze col 1.3 cdti fap? :mc:
Scusate se uppo, tra un po devo andare a vedere qualche conce...
Esperienze col 1.3 cdti fap? :mc:
Io ne ho con una Astra 1.7 125cv, diciamo che se la usi molto in città avrai rogne che ti porteranno a doverlo pulire in officina, più che altro perchè si satura...Se ci viaggi un minimo, puoi anche star tranquillo!
Infatti...un 1.2 da 120cv (da mettere a metano o gpl) potrebbero farlo...accidenti a loro :muro: :muro:
Se montassero una specie di T-jet, darei subito indietro la mia e prenderei quella, per carità ne sono contento ma a volte il vuoto sotto i 1900rpm è frustrantissimo, ti obbliga a scalare.
tasto2023
11-12-2008, 18:36
Okm devis,,,ma la diesel proprio non mi piace tutto quel rumore del motore.....per carita'!Invece ho ripreso in considerazione la 1,2;
La mille me la sono fatta perche' consuma poco. Ed avevo ed ho ragione.
Il 1.3 (75 o 90cv, quest'ultimo a geometria variabile)
Un dettaglio, entrambi motori diesel 1.3 (75 e 90cv) hanno la turbina a geometria variabile: http://www.gmpartsworld.com/product_details.php?category_id=1&item_id=37&tab=spec
@lessandro
11-12-2008, 20:19
Un dettaglio, entrambi motori diesel 1.3 (75 e 90cv) hanno la turbina a geometria variabile: http://www.gmpartsworld.com/product_details.php?category_id=1&item_id=37&tab=spec
Mi sa proprio di no..
Altrimenti, come la spieghi la differenza di 15cv?
il 75 cv ha geometria fissa.
@lessandro
11-12-2008, 20:25
il 75 cv ha geometria fissa.
Infatti...
Poi c'è anche scritto che ha l'intercooler...mah...ho dei seri dubbi su quel sito :mbe:
Geometria fissa, ma ha l'intercooler
http://www.fptpowertrain.com/ita/applicazioni_automotive_diesel_eu_as.htm#g19
@lessandro
11-12-2008, 20:36
Geometria fissa, ma ha l'intercooler
http://www.fptpowertrain.com/ita/applicazioni_automotive_diesel_eu_as.htm#g19
E scusa...che differenza c'è sostanzialmente tra geometria variabile e intercooler?
ma infatti sono due cose completamente diverse :fagiano:
Burrocotto
11-12-2008, 20:47
E scusa...che differenza c'è sostanzialmente tra geometria variabile e intercooler?
Che la turbina a geometria variabile serve ad avere meno turbo lag e quindi avere un motore più elastico, mentre l'intercooler serve a raffreddare l'aria (più è fredda e meno occupa volume, quindi puoi far entrare più ossigeno in camera di scoppio raffreddando l'aria).
L'intercooler puoi montarlo su turbine fisse o variabili, dipende solo da quanto la casa vuol spendere per progettare il motore. :D
@lessandro
11-12-2008, 20:55
ma infatti sono due cose completamente diverse :fagiano:
Si beh, quello lo sapevo...ma non capivo il perchè dell'intercooler sulla 75 e non sulla 90 :)
Che la turbina a geometria variabile serve ad avere meno turbo lag e quindi avere un motore più elastico, mentre l'intercooler serve a raffreddare l'aria (più è fredda e meno occupa volume, quindi puoi far entrare più ossigeno in camera di scoppio raffreddando l'aria).
L'intercooler puoi montarlo su turbine fisse o variabili, dipende solo da quanto la casa vuol spendere per progettare il motore. :D
Ok, capito :O
Ma...facendo un calcolo a spanne...proprio fatto ad cazzum, se uno mettesse in parallelo un'altra turbina sul 75cv...identica a quella della casa...diciamo una per ogni bancata...quanti cv più o meno si tirerebbero fuori? :D
Burrocotto
11-12-2008, 21:05
Ma...facendo un calcolo a spanne...proprio fatto ad cazzum, se uno mettesse in parallelo un'altra turbina sul 75cv...identica a quella della casa...diciamo una per ogni bancata...quanti cv più o meno si tirerebbero fuori? :D
Stiamo parlando di un 4 cilindri in linea... :Prrr:
E onestamente non ho neanche ben capito...vorresti mettere 2 turbine in parallelo? :fagiano:
Si beh, quello lo sapevo...ma non capivo il perchè dell'intercooler sulla 75 e non sulla 90 :)
C'è anche sul 90
Ma...facendo un calcolo a spanne...proprio fatto ad cazzum, se uno mettesse in parallelo un'altra turbina sul 75cv...identica a quella della casa...diciamo una per ogni bancata...quanti cv più o meno si tirerebbero fuori?
Avresti un lag spaventoso
@lessandro
11-12-2008, 21:12
Stiamo parlando di un 4 cilindri in linea... :Prrr:
E onestamente non ho neanche ben capito...vorresti mettere 2 turbine in parallelo? :fagiano:
Si...quello che è :asd:
Idea malsana...appunto se con una turbina a geometria fissa si tiran fuori 75cv, con due...in parallelo...quanti se ne tira fuori...un centinaio abbondanti? :fagiano:
@lessandro
11-12-2008, 21:13
C'è anche sul 90
Avresti un lag spaventoso
Che macello...non ci sto capendo più una sega :asd:
Cmq...per il lag...non sarebbe tanto un problema :O :asd:
Burrocotto
11-12-2008, 21:21
Si...quello che è :asd:
Idea malsana...appunto se con una turbina a geometria fissa si tiran fuori 75cv, con due...in parallelo...quanti se ne tira fuori...un centinaio abbondanti? :fagiano:
100cv se vuoi ce li tiri fuori anche con una sola turbina (sulla Ypsilon c'è il 1.3 MJ da 105cv), però appunto, non è detto che si riesca ad avere un motore godibile.
Adesso sui motori più grandi (vedi appunto il 1.9 Twin Turbo della Delta http://static.blogo.it/autoblog/fiat_19_JTD_TST_comunicato.pdf ) mettono 2 turbine in parallelo, una piccola e una grossa. Ai bassi regimi fai funzionare la piccola (che essendo piccola non ha molto lag), ai medi cominci a far entrare anche la grossa (facendole lavorare tutte e due) e agli alti lasci solo quella grossa (dato che la spinta di quella piccola sarebbe ininfluente).
@lessandro
11-12-2008, 21:23
100cv se vuoi ce li tiri fuori anche con una sola turbina, però appunto, non è detto che si riesca ad avere un motore godibile.
Adesso sui motori più grandi (vedi appunto il 1.9 Twin Turbo della Delta) mettono 2 turbine in parallelo, una piccola e una grossa. Ai bassi regimi fai funzionare la piccola (che essendo piccola non ha molto lag), ai medi cominci a far entrare anche la grossa (facendole lavorare tutte e due) e agli alti lasci solo quella grossa (dato che la spinta di quella piccola sarebbe ininfluente).
Si...questo lo sapevo...ed infatti è quello utilizzato da BMW...che se non sbaglio l'ha anche Ork :D
Mi sa proprio di no..
Altrimenti, come la spieghi la differenza di 15cv?
Non saprei spiegare come mai la differenza di cv, ma se hai avuto la curiosità di seguire il link nel mio messaggio sicuramente hai visto che li sta scritto nero su bianco:
"Charger system: Variable geometry turbocharger with intercooler"
@lessandro
11-12-2008, 22:47
Non saprei spiegare come mai la differenza di cv, ma se hai avuto la curiosità di seguire il link nel mio messaggio sicuramente hai visto che li sta scritto nero su bianco:
"Charger system: Variable geometry turbocharger with intercooler"
E ti hanno già risposto, oltre a me, altri utenti....e il 75cv non ha la gemometria variabile.
Alora perche GM Parts World sostiene che il 75cv ha turbo con geometria variabile?
Alora perche GM Parts World sostiene che il 75cv ha turbo con geometria variabile?
http://www.fptpowertrain.com/ita/applicazioni_automotive_diesel_eu_as.htm#g19
FGT =geometria fissa
VGT =geometria variabile
@devis: ho visto i dati forniti dalla Fiat, la mia domanda rimane: perche GM Parts World sostiene che il 75cv e VGT (visto che loro li vendono)???
Li ho pure inviato un email chiedendo di confermare che non si tratta di un errore nelle speciffiche, speriamo che rispondono.
Perchè evidentemente è un errore di trascrizione.Oh, poi sei libero anche di contestare la FIAT che li PRODUCE , tanto che non me ne viene in tasca nulla :p
Futura12
12-12-2008, 00:33
@devis: ho visto i dati forniti dalla Fiat, la mia domanda rimane: perche GM Parts World sostiene che il 75cv e VGT (visto che loro li vendono)???
Li ho pure inviato un email chiedendo di confermare che non si tratta di un errore nelle speciffiche, speriamo che rispondono.
eh -.- il 75cv è a geometria fissa,inutile mandare e-mail è certo.
Noto anche un'altra cosa: il motore di 75cv presente sul sito della FIAT ha una coppia di 190 Nm. Il motore che le nostre Corsa montano ha soltanto 170 Nm. Allora forse si tratta di due motori diversi... chi lo dice che GM compra i motori da FIAT e li monta sulle auto senza mettere mani dentro?
Noto anche un'altra cosa: il motore di 75cv presente sul sito della FIAT ha una coppia di 190 Nm. Il motore che le nostre Corsa montano ha soltanto 170 Nm. Allora forse si tratta di due motori diversi... chi lo dice che GM compra i motori da FIAT e li monta sulle auto senza mettere mani dentro?
il 1300 jtd viene prodotto da FPT e poi venduto anche a terzi. Fiat probabilmente lo usa con uno step di 190 Nm per ragioni commerciali (vedi il 1900 biturbo che su saab ha 185 cv -o giù di li- mentre sulle auto del gruppo fiat ne ha 10 in più) oppure perchè il cambio che monta è più robusto di quello Opel.
=>TaroKSoft<=
12-12-2008, 13:38
mannaggia a leggere certi commenti sul fap verrebbe voglia di starne alla larga!
http://www.omniauto.it/magazine/1204/opel-meriva-2006
:mc:
phoenix12
12-12-2008, 15:49
Avete mai provato a chiudere ed aprire la vostra Corsa con la chiave? Provate provate. Sapete cosa succede malgrado le istruzioni descrivono un comportamento normale?? Che si chiude soltanto la guida!!!! Per le altre portiere c'è un perno da girare manualmente all'interno... E per il baule? Si stacca la batteria!!!!!
E non è così solo per la mia, ma per tutte, e anche il concessionario dice così!!!!!
Io di sta macchina mi sono rotto le palle, rumori, ventole difettose, e ora questa. Se ero in trasferta per lavoro invece che in palestra a 500 metri da casa? Tornavo indietro?? Facevo la guardia?
Neanche le macchine di 20 anni fa avevano la centralizzata funzionante solo con il telecomando.
Io chiedo i soldi indietro.
Che macchina schifosa, che sfiga averla presa
phoenix12
12-12-2008, 15:51
il 1300 jtd viene prodotto da FPT e poi venduto anche a terzi. Fiat probabilmente lo usa con uno step di 190 Nm per ragioni commerciali (vedi il 1900 biturbo che su saab ha 185 cv -o giù di li- mentre sulle auto del gruppo fiat ne ha 10 in più) oppure perchè il cambio che monta è più robusto di quello Opel.
I motori Opel sono prodotti nello stabilimento GMPT. Quindi il motore è lo stesso, ma nessuno li compra da nessuno, quando hanno fatto la Joint Venture hanno fatto anch ei 2 stabilimenti e le 2 società.
tasto2023
12-12-2008, 18:52
.....chi meglio di me ti puo' capire phoenix12...eh..eh...ho appena ritirato la Corsa dal carrozziere per la sostituzione del lunotto posteriore difettoso (3 righe non fungevano)in garanzia (!) ed ho pure pagato 2 gg di noleggio della macchina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Senza contare le 5 volte che durante quest'anno sono stato in officina per scricchiolii vari/rumori portiere/regolatore sedile del guidatore........ecct. ecct.
.........e pensare che stavo seriamente prendendo in considerazione di ri-farmi una Opel, cioè la InTouch Cosmo 1,2!!!!!!!
Per carità: meglio cambiare conce (e marca).!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@lessandro
12-12-2008, 19:01
Non per infilare il dito nella piaga...:stordita:
Però da fermo o quasi, (anche in movimento...ma si sente meno e c'è da sterzare di più) se giro lo sterzo, si sente un TUNK netto e deciso...sia verso sinistra che verso destra.
In poche parole me lo fa ogni volta che muovo lo sterzo, cioè da posizione ferma (partendo da qualsiasi angolatura) a muoverlo normalmente...e me ne sono accorto negli ultimi due giorni...:fagiano:
Secondo voi, che potrà essere? :stordita:
Siii, vendiamo tutti le ns Opel e andiamo a prenderci la Grande Punto :asd:
Simonex84
12-12-2008, 20:17
Non per infilare il dito nella piaga...:stordita:
Però da fermo o quasi, (anche in movimento...ma si sente meno e c'è da sterzare di più) se giro lo sterzo, si sente un TUNK netto e deciso...sia verso sinistra che verso destra.
In poche parole me lo fa ogni volta che muovo lo sterzo, cioè da posizione ferma (partendo da qualsiasi angolatura) a muoverlo normalmente...e me ne sono accorto negli ultimi due giorni...:fagiano:
Secondo voi, che potrà essere? :stordita:
Un sasso o un chiodo incastrato in una delle due gomme davanti, è successo un po' di tempo fa sulla mia Yaris.
@lessandro
12-12-2008, 20:20
Un sasso o un chiodo incastrato in una delle due gomme davanti, è successo un po' di tempo fa sulla mia Yaris.
Non è possibile...dato che la prova l'ho fatta 5 o 6 volte...e tra ogni prova, mi sono sempre spostato di qualche km :D
La coincidenza sarebbe troppa se ogni volta che abbia fatto la prova, sia capitato ESATTAMENTE sullo stesso punto (per 5-6 volte) dove c'è il sasso o il chiodo...:stordita:
TheDarkProphet
12-12-2008, 20:29
Non per infilare il dito nella piaga...:stordita:
Però da fermo o quasi, (anche in movimento...ma si sente meno e c'è da sterzare di più) se giro lo sterzo, si sente un TUNK netto e deciso...sia verso sinistra che verso destra.
In poche parole me lo fa ogni volta che muovo lo sterzo, cioè da posizione ferma (partendo da qualsiasi angolatura) a muoverlo normalmente...e me ne sono accorto negli ultimi due giorni...:fagiano:
Secondo voi, che potrà essere? :stordita:
Se il rumore fosse unilaterale potrebbe essere qualcosa legato alla gemotria di una sospensione, quanche tampone di fine corsa ogni tanto va nel Valhalla, è normale usura.
Il fatto che sia bilaterale, invece, mi fa pensare a qualcosa legato alla scatola dello sterzo. Se non ricordo male le prime G Punto soffrivano di qusto difetto. E visto che punto e corsa condividono il pianale, se la tua corsa è uno dei primi modelli, un'occhiata gliela farei dare
d!
tasto2023
12-12-2008, 20:33
Ragazzi ...mi sembra di capire che a tutti voi questa macchina abbia procurato (e procuri ancora) difetti e difettucci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi come consigliato da phoenix12 e da devis (nonche' dal sottoscritto),
vendiamoci tutti la Corsa e ri-compriamoci un'altra vettura che non sia Opel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi ...mi sembra di capire che a tutti voi questa macchina abbia procurato (e procuri ancora) difetti e difettucci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi come consigliato da phoenix12 e da devis (nonche' dal sottoscritto),
vendiamoci tutti la Corsa e ri-compriamoci un'altra vettura che non sia Opel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
guarda credo che devis fosse ironico...:asd:
@lessandro
12-12-2008, 20:41
Se il rumore fosse unilaterale potrebbe essere qualcosa legato alla gemotria di una sospensione, quanche tampone di fine corsa ogni tanto va nel Valhalla, è normale usura.
Il fatto che sia bilaterale, invece, mi fa pensare a qualcosa legato alla scatola dello sterzo. Se non ricordo male le prime G Punto soffrivano di qusto difetto. E visto che punto e corsa condividono il pianale, se la tua corsa è uno dei primi modelli, un'occhiata gliela farei dare
d!
C'ho pensato anche io....il punto è: viene fuori ora dopo 42.000km e quasi 2 anni? :stordita:
Ragazzi ...mi sembra di capire che a tutti voi questa macchina abbia procurato (e procuri ancora) difetti e difettucci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi come consigliato da phoenix12 e da devis (nonche' dal sottoscritto),
vendiamoci tutti la Corsa e ri-compriamoci un'altra vettura che non sia Opel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ok, caccia 15.000€ e poi forse ne riparliamo :asd:
guarda credo che devis fosse ironico...:asd:
:asd:...vive sulle nuvole sto quì :asd:
TheDarkProphet
12-12-2008, 20:43
C'ho pensato anche io....il punto è: viene fuori ora dopo 42.000km e quasi 2 anni? :stordita:
Beh, una scatola dello sterzo, a 42000 km, può ancora essere considerata nuova ;)
Vai a farla vedere in officina, si scherza poco con queste cose
d!
per il tagliando dell'anno hanno avuto il coraggio di chiedermi 1.8h di manodopera a....39euro+iva l'ora
ahahahahahah
anche l'olio a 16 e qualcosa + iva al litro...
senza contare che avevo lasciato il numero per farmi sapere quando avrebbero finito e se mi avrebbero cambiato direttamente anche il lunotto...e invece niente, nemmeno hanno speso per la chiamata
lunedì mi farò sentire al call center opel e farò presente la situazione di quel concessionario ladro.
@lessandro
12-12-2008, 20:45
Beh, una scatola dello sterzo, a 42000 km, può ancora essere considerata nuova ;)
Vai a farla vedere in officina, si scherza poco con queste cose
d!
Infatti ho proprio intenzione di portargliela...anche per la storia dei dischi dei freni ovalizzati :fagiano:
Che cazzo di palle però...sta macchina sembra averle tutte :muro: :rolleyes:
TheDarkProphet
12-12-2008, 20:50
Infatti ho proprio intenzione di portargliela...anche per la storia dei dischi dei freni ovalizzati :fagiano:
Che cazzo di palle però...sta macchina sembra averle tutte :muro: :rolleyes:
Ascolta, la corsa ce l'ha il mio miglior amico, la vedo tutti i giorni e la guido spesso. anche la sua non è esente da difettucci, ma continuo a ritenerla un'ottima macchina, dalla dinamica eccellente, considerando il segmento.
Purtroppo questo è quel che succede a comprare oggi una macchina appena uscita sul mercato: il beta testing lo fa direttmente l'acquirente, le case non posso permettersi di fare test drive di un anno prima di mettere il veicolo in commercio.
Non vi lamentate, sapeste cosa è successo al collega di mia madre che nel 2002 ha comprato una bmw 530, appena uscito dal concessionario :asd:
d!
@lessandro
12-12-2008, 20:54
Ascolta, la corsa ce l'ha il mio miglior amico, la vedo tutti i giorni e la guido spesso. anche la sua non è esente da difettucci, ma continuo a ritenerla un'ottima macchina, dalla dinamica eccellente, considerando il segmento.
Purtroppo questo è quel che succede a comprare oggi una macchina appena uscita sul mercato: il beta testing lo fa direttmente l'acquirente, le case non posso permettersi di fare test drive di un anno prima di mettere il veicolo in commercio.
Non vi lamentate, sapeste cosa è successo al collega di mia madre che nel 2002 ha comprato una bmw 530, appena uscito dal concessionario :asd:
d!
Eh lo so...infatti i principali difetti me li sto beccando tutti :fagiano:
Che gli è successo al 530? :stordita:
TheDarkProphet
12-12-2008, 20:57
Che gli è successo al 530? :stordita:
Un km dopo essere uscito dal concessionario gli è rimasta in mano la leva del cambio :asd: letteralmente sfilata dalla base :asd:
d!
@lessandro
12-12-2008, 20:58
Un km dopo essere uscito dal concessionario gli è rimasta in mano la leva del cambio :asd: letteralmente sfilata dalla base :asd:
d!
lol :asd: :asd:
Ma almeno quella si rimonta al volo o quasi :asd:
TheDarkProphet
12-12-2008, 21:02
lol :asd: :asd:
Ma almeno quella si rimonta al volo o quasi :asd:
Si, vaglielo a dire al tizio che ha speso 45000 euro :asd: vedi dove te la rimonta la leva del cambio :asd:
d!
phoenix12
13-12-2008, 13:44
Siii, vendiamo tutti le ns Opel e andiamo a prenderci la Grande Punto :asd:
Invece di fare il simpatico, prova a vedere se la tua macchina si chiude con la chiave. O si chiude solo il lato guida. Prova prova che poi mi dicei che bella macchina abbiam preso.
Compratevi il terzo telecomando, mica che in vacanza ve ne si rompono 2.
PS: spero che tu faccia ancora battute e che poi ti ritrovi a staccar la batteria per chiudere il bagagliaio
@lessandro
13-12-2008, 14:20
Invece di fare il simpatico, prova a vedere se la tua macchina si chiude con la chiave. O si chiude solo il lato guida. Prova prova che poi mi dicei che bella macchina abbiam preso.
Compratevi il terzo telecomando, mica che in vacanza ve ne si rompono 2.
PS: spero che tu faccia ancora battute e che poi ti ritrovi a staccar la batteria per chiudere il bagagliaio
Discorsi del cazzo dai, è ovvio che stesse scherzando sulla frase da te quotata....rimane una pecca certo, e anche grave...ma da quì a cambiar macchina, ce ne passa...come sbattimento e SOPRATTUTTO, come spesa...
Se mi dai 15.000€, tranquillo, mi prendo la macchina che ti pare...come vuoi te...con 1287345347 telecomandi e dentro ci butto anche un mastino, così sicuro non entrano :asd:
Non serve il telecomando per chiudere l'auto, basta usare il pulsante di chiusura che si trova sulla console centrale (il guidatore esce, chiude la sua porta, apre la porta del passeggero anteriore, preme il pulsante e poi chiude la porta del passeggero). Occhio a non dimenticare le chiavi dentro :)
E un po' scomodo, ma raggiunge il suo scopo.Sarebbe stato meglio se la chiusura centralizzata funzionasse come siamo tutti abituati.
phoenix12
13-12-2008, 14:42
Non serve il telecomando per chiudere l'auto, basta usare il pulsante di chiusura che si trova sulla console centrale (il guidatore esce, chiude la sua porta, apre la porta del passeggero anteriore, preme il pulsante e poi chiude la porta del passeggero). Occhio a non dimenticare le chiavi dentro :)
E un po' scomodo, ma raggiunge il suo scopo.Sarebbe stato meglio se la chiusura centralizzata funzionasse come siamo tutti abituati.
Questo è un commento utile ed intelligente. Proverò, grazie
phoenix12
13-12-2008, 14:51
Discorsi del cazzo dai, è ovvio che stesse scherzando sulla frase da te quotata....rimane una pecca certo, e anche grave...ma da quì a cambiar macchina, ce ne passa...come sbattimento e SOPRATTUTTO, come spesa...
Se mi dai 15.000€, tranquillo, mi prendo la macchina che ti pare...come vuoi te...con 1287345347 telecomandi e dentro ci butto anche un mastino, così sicuro non entrano :asd:
Se è per quello la mia veniva 16800, ma è assurdo non avere una cosa che non dico la matiz, ma un'auto di 15 anni fa che vendono ormai alle popolazioni africane (con tutto il rispetto) ha. Poi bo, se tu ritieni che per avere la centralizzata bisogna spendere di più... A me sembra una cosa demenziale. La mia concessionaria è sempre stata gentilissima, risolti perfettamente tutti i problemi, ma in casa abbiamo avuto tante macchine (ne abbiamo 4 una ciascuno che cambiamo ogni 6 anni) e per avere i problemi che questa ha avuto in 1 anni bisogna sommarne parecchi...Poi se per te è normale...Alla concessionaria gliel'ho detto, va bene i rumori, va bene i guasti che ci possono stare, ma questa è INCREDIBILE, sembra la macchina di fantozzi.
Cosa abbiamo pagato, la linea e qualche plastica un pò più bella? Avevo scartato la polo per la tecnologia inferiore e il prezzo superiore. Chi meno spende più spende. E' proprio vero
Invece di fare il simpatico, prova a vedere se la tua macchina si chiude con la chiave. O si chiude solo il lato guida. Prova prova che poi mi dicei che bella macchina abbiam preso.
Compratevi il terzo telecomando, mica che in vacanza ve ne si rompono 2.
PS: spero che tu faccia ancora battute e che poi ti ritrovi a staccar la batteria per chiudere il bagagliaio
Benvenuto nel 2008! Funzionano così tutte le auto col bloccaporte elettronico (tutte le Opel, Fiat e tante altre)... Poi quale sarebbe l'utilità di chiudere le porte con la chiave? Non dirmi quando ti si guastano i telecomandi (compreso quello di riserva?!) perchè fa ridere come scusa.
In casi di vera EMERGENZA (cosa che non capita praticamente mai) c'è appunto la procedura postata da ecstrim che è pure ben descritta nel manuale e ti si chiude pure il portellone.
phoenix12
13-12-2008, 15:37
Benvenuto nel 2008! Funzionano così tutte le auto col bloccaporte elettronico (tutte le Opel, Fiat e tante altre)... Poi quale sarebbe l'utilità di chiudere le porte con la chiave? Non dirmi quando ti si guastano i telecomandi (compreso quello di riserva?!) perchè fa ridere come scusa.
In casi di vera EMERGENZA (cosa che non capita praticamente mai) c'è appunto la procedura postata da ecstrim che è pure ben descritta nel manuale e ti si chiude pure il portellone.
Bimbo, se tu possiedi questa macchina, manuale pagina 27. Non descrive affatto questa procedura. Il tastino per bloccare c'è da almeno dieci anni sulle utilitarie. Il manuale dice appunto (per come tutte le macchine tranne la corsa del resto) che chiudendo la porta del guidatore con la chiave in caso di esaurimento batterie o guasto del telecomando si chiude tutto. E solo in caso di guasto della centralizzata devi procedere come dicevo qualche post fa. Cosa che così non è. Infatti alla Opel erano dispiaciuti e mi han detto che sul resto della gamma è tutto ok. Solo la Corsa ha questo difetto imbarazzante.
Questo lo puoi verificare sul libretto di istruzioni. Sempre che tu ce l'abbia con annessi etc. Ti ho messo anche la pagina dai!
phoenix12
13-12-2008, 15:38
Benvenuto nel 2008! Funzionano così tutte le auto col bloccaporte elettronico (tutte le Opel, Fiat e tante altre)... Poi quale sarebbe l'utilità di chiudere le porte con la chiave? Non dirmi quando ti si guastano i telecomandi (compreso quello di riserva?!) perchè fa ridere come scusa.
In casi di vera EMERGENZA (cosa che non capita praticamente mai) c'è appunto la procedura postata da ecstrim che è pure ben descritta nel manuale e ti si chiude pure il portellone.
Come è capitato a me dici?
Leggiti pagina 36, seconda colonna, primo paragrafo. LEGGI, prima di fare sparate gratuite.. Staccare la batteria, LOL..
Cosa che così non è. Infatti alla Opel erano dispiaciuti e mi han detto che sul resto della gamma è tutto ok.
Se non mi credi vai in concessionaria e studiati un' Astra !
Come è capitato a me dici?
Che ti si guastassero due telecomandi? :mc:
Simonex84
13-12-2008, 15:58
Le foto le ho fatte con un cellulare di infima qualità
http://img118.imageshack.us/img118/5286/immag116vp9.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=immag116vp9.jpg) http://img529.imageshack.us/img529/1329/immag117gl7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immag117gl7.jpg) http://img529.imageshack.us/img529/9504/immag118it5.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immag118it5.jpg)
phoenix12
13-12-2008, 16:02
Leggiti pagina 36, seconda colonna, primo paragrafo. LEGGI, prima di fare sparate gratuite.. Staccare la batteria, LOL..
Se non mi credi vai in concessionaria e studiati un' Astra !
Che ti si guastassero due telecomandi? :mc:
Di trovarmi senza telecomando funzionante.
In effetti la tua versione e la mia sono corrette entrambe.
Sul manuale le riporta tutte e due.
Ergo dovrebbe funzionare in entrambi i modi.
E invece no.
In effetti la tua versione e la mia sono corrette entrambe.
Sul manuale le riporta tutte e due.
Allora vedi che c'è? Per la cronaca: nella pag27 c'è tutt'altro
Ergo dovrebbe funzionare in entrambi i modi.
E invece no.
Ti faccio pure lo scan. Leggi in basso a dx
http://img184.imageshack.us/img184/536/img1262819bo3.jpg (http://imageshack.us)
@lessandro
13-12-2008, 18:05
Allora vedi che c'è? Per la cronaca: nella pag27 c'è tutt'altro
Ti faccio pure lo scan. Leggi in basso a dx
http://img184.imageshack.us/img184/536/img1262819bo3.jpg (http://imageshack.us)
LOL....epic owned phoenix... :asd: :asd: :asd:
phoenix12
13-12-2008, 19:45
LOL....epic owned phoenix... :asd: :asd: :asd:
Perchè ridi? Abbiamo ragione entrambi... A pag 27 non c'è tutt'altro...A pagina 36 però non avevo guardato, quindi è ok direi
@lessandro
13-12-2008, 21:11
Perchè ridi? Abbiamo ragione entrambi... A pag 27 non c'è tutt'altro...A pagina 36 però non avevo guardato, quindi è ok direi
Pua pua pua :asd:
Perchè ridi? Abbiamo ragione entrambi... A pag 27 non c'è tutt'altro...A pagina 36 però non avevo guardato, quindi è ok direi
A pagine 27 parlano dell'immobilizer :fiufiu:
Per me è oppurtuno da parte tua un passo indietro, perchè è palese che l'hai fatta fuori dal vasino :mc:
@lessandro
13-12-2008, 22:01
A pagine 27 parlano dell'immobilizer :fiufiu:
Per me è oppurtuno da parte tua un passo indietro, perchè è palese che l'hai fatta fuori dal vasino :mc:
:asd:
@lessandro
14-12-2008, 04:07
Ragazzi son tornato ora da una serata davvero storta, ma proprio in tutto...non è andato niente per bene...
Dulcis in fundo, stavo per tornare a casa...quando, andando a circa 50 km/h, sento...STUMPPPPPP
:eek: :eek:
Una buca GIGANTESCA!!!!!!!
Ho picchiato veramente una botta allucinante...
E' stata talmente forte la botta che, neanche il tempo di fare 200 metri per fermarmi in un parcheggio, la gomma anteriore destra era quasi completamente sgonfia :eek:
Evidentemente ho preso sta voragine di taglio o quasi...dato che il foro da dove usciva l'aria, passandoci le dita...era sull'esterno della gomma...
Il cerchio sembra ok...o almeno spero...mentre per la gomma mi sa che c'è poco da fare...e pensare che l'ho cambiate da poco...ed hanno solo 6.000km :muro: :muro:
Cmq...il bello è che il crick l'ho messo 4/5 volte...e tutte e 5 le volte quando andavo ad alzare la gomma, lo vedevo inclinarsi pericolosamente...mah...:stordita:
Ma il bello è che per togliere quella cazzo di gomma...ho dovuto chiamare il mì babbo...fargli fare 15km per cosa??
PER FARMI PORTARE UN FOTTUTISSIMO PAIO DI PINZE!!!!!!
E sapete perchè...?
Perchè sui bulloni, hanno messo dei cazzo di copribulloni in plastica....e si tolgono (a fatica) solo con delle pinze...meglio se a becco fine.
Ma dico io...porca di quella troia...ma come cazzo è possibile che nel sacchettino degli attrezzi non ci sia un paio di pinze....e neanche un cacciavite??? :muro: :muro: :muro: :muro:
Mah...davvero...rimango allibito, senza parole proprio...:rolleyes:
ma neanche il cacciavite? :stordita:
per i coperchietti dei bulloni bastava prevedere come dotazione un piccolo "uncino", terminato con un'occhiello per infilarci il dito e tirare
boh...(anche la roba della chiusura a chiave mi sembra insolita)
@lessandro
14-12-2008, 12:01
ma neanche il cacciavite? :stordita:
per i coperchietti dei bulloni bastava prevedere come dotazione un piccolo "uncino", terminato con un'occhiello per infilarci il dito e tirare
boh...(anche la roba della chiusura a chiave mi sembra insolita)
Non c'è neanche un cacciavite....roba da matti :rolleyes:
P.S. Guardate voi altri nella vostra Corsa se trovate un paio di pinze o un cacciavite...sia mai che non li hanno messi solo a me... ma dubito :rolleyes:
Perchè sui bulloni, hanno messo dei cazzo di copribulloni in plastica....e si tolgono (a fatica) solo con delle pinze...meglio se a becco fine.
pinzette che dovrebbero essere quelle agganciate all'interno dello sportellino del serbatoio se non sbaglio.
phoenix12
14-12-2008, 14:48
Ragazzi son tornato ora da una serata davvero storta, ma proprio in tutto...non è andato niente per bene...
Dulcis in fundo, stavo per tornare a casa...quando, andando a circa 50 km/h, sento...STUMPPPPPP
:eek: :eek:
Una buca GIGANTESCA!!!!!!!
Ho picchiato veramente una botta allucinante...
E' stata talmente forte la botta che, neanche il tempo di fare 200 metri per fermarmi in un parcheggio, la gomma anteriore destra era quasi completamente sgonfia :eek:
Evidentemente ho preso sta voragine di taglio o quasi...dato che il foro da dove usciva l'aria, passandoci le dita...era sull'esterno della gomma...
Il cerchio sembra ok...o almeno spero...mentre per la gomma mi sa che c'è poco da fare...e pensare che l'ho cambiate da poco...ed hanno solo 6.000km :muro: :muro:
Cmq...il bello è che il crick l'ho messo 4/5 volte...e tutte e 5 le volte quando andavo ad alzare la gomma, lo vedevo inclinarsi pericolosamente...mah...:stordita:
Ma il bello è che per togliere quella cazzo di gomma...ho dovuto chiamare il mì babbo...fargli fare 15km per cosa??
PER FARMI PORTARE UN FOTTUTISSIMO PAIO DI PINZE!!!!!!
E sapete perchè...?
Perchè sui bulloni, hanno messo dei cazzo di copribulloni in plastica....e si tolgono (a fatica) solo con delle pinze...meglio se a becco fine.
Ma dico io...porca di quella troia...ma come cazzo è possibile che nel sacchettino degli attrezzi non ci sia un paio di pinze....e neanche un cacciavite??? :muro: :muro: :muro: :muro:
Mah...davvero...rimango allibito, senza parole proprio...:rolleyes:
:D :D :D :stordita: :stordita:
Non guardo nella mia, come tu hai fatto con le istruzioni.
Chi la fa l'aspetti si dice...
phoenix12
14-12-2008, 14:52
A pagine 27 parlano dell'immobilizer :fiufiu:
Per me è oppurtuno da parte tua un passo indietro, perchè è palese che l'hai fatta fuori dal vasino :mc:
Probabilmente abbiamo due versioni differenti del manuale, a pagina 27 paragrafo centrale al capitolo chiavi, portiere , finestrini - colonna centrale c'è il paragrafo bloccaggio portiere con la chiave. La mia versione è 01/07. La macchina è di settembre dello stesso anno.
Segnalato. Il furbo lo fai con qualcun altro. E' la seconda volta.
@lessandro
14-12-2008, 14:59
pinzette che dovrebbero essere quelle agganciate all'interno dello sportellino del serbatoio se non sbaglio.
Non penso...mi sa che quelle che dici tu, sono per togliere i tappini della valvola per gonfiare le gomme...:fagiano:
:D :D :D :stordita: :stordita:
Non guardo nella mia, come tu hai fatto con le istruzioni.
Chi la fa l'aspetti si dice...
Le istruzioni...? :mbe:
Probabilmente abbiamo due versioni differenti del manuale, a pagina 27 paragrafo centrale al capitolo chiavi, portiere , finestrini - colonna centrale c'è il paragrafo bloccaggio portiere con la chiave. La mia versione è 01/07. La macchina è di settembre dello stesso anno.
Segnalato. Il furbo lo fai con qualcun altro. E' la seconda volta.
Patetico :asd:
phoenix12
14-12-2008, 15:03
Non penso...mi sa che quelle che dici tu, sono per togliere i tappini della valvola per gonfiare le gomme...:fagiano:
Le istruzioni...? :mbe:
Patetico :asd:
A te non le han date le istruzioni? Sai solo mettere faccine. Per non dimenticarsi della manfrina dei tagliandi che si fanno a 15k... Mi sa che nella tua non c'erano davvero le istruzioni...
Non penso...mi sa che quelle che dici tu, sono per togliere i tappini della valvola per gonfiare le gomme...:fagiano:
mmm... mi sa che hai ragione.:p
Non c'è neanche un cacciavite....roba da matti :rolleyes:
Sulla mia c'è un cacciavite a taglio in un astruccio nero :fagiano:
Probabilmente abbiamo due versioni differenti del manuale, a pagina 27 paragrafo centrale al capitolo chiavi, portiere , finestrini - colonna centrale c'è il paragrafo bloccaggio portiere con la chiave. La mia versione è 01/07. La macchina è di settembre dello stesso anno.
Sarà.. Il mio manuale è edizione Agosto 2007
Segnalato. Il furbo lo fai con qualcun altro. E' la seconda volta.
Segnalarmi per cosa?Per averti smentito su delle cose non vere che hai scritto? Ma per favore.. :bimbo: :bimbo:
phoenix12
14-12-2008, 15:43
Sarà.. Il mio manuale è edizione Agosto 2007
Segnalarmi per cosa?Per averti smentito su delle cose non vere che hai scritto? Ma per favore.. :bimbo: :bimbo:
Perchè io non ho usato toni offensivi, nè messo in dubbio la tua buona fede. Abbiamo un manuale diverso vista la data. Tutto li. Dato che il mio è di gennaio e quindi antecedente nulla di male. Prima di parlare dovresti però dare il beneficio del dubbio, come vedi c'è una spiegazione a tutto.
Io ho scritto cose verissime, tu anche. Hai solo usato i toni sbagliati ma non c'è problema
guarda che i copribulloni di plastica li togli usando la chiave inglese. la infili (mi sembra dalla parte dove è 1 misura più grande) e li tiri via. almeno così ha fatto il gommista mio. non ha usato nessun cacciavite, pinze o quant'altro.
@lessandro
14-12-2008, 17:15
guarda che i copribulloni di plastica li togli usando la chiave inglese. la infili (mi sembra dalla parte dove è 1 misura più grande) e li tiri via. almeno così ha fatto il gommista mio. non ha usato nessun cacciavite, pinze o quant'altro.
No no...il bello è proprio quello...sulla parte più grossa non entrava neanche...
Non c'è neanche un cacciavite....roba da matti :rolleyes:
P.S. Guardate voi altri nella vostra Corsa se trovate un paio di pinze o un cacciavite...sia mai che non li hanno messi solo a me... ma dubito :rolleyes:
Sulla mia il cacciavite ci sta, ho sentito anche altri che dicono di averlo. E un cacciavite a doppia testa (una a crocce ed una dritta) che si stacca dalla maniglia, si gira se si infila cosi puoi usarla in entrambi modi. Io l'ho usata per rimuovere i copribulloni.
Perchè io non ho usato toni offensivi
Falso, rileggiti quello che hai scritto
nè messo in dubbio la tua buona fede
Come no, hai messo un dubbio anche che possedessi la macchina..
Abbiamo un manuale diverso vista la data. Tutto liPrima di parlare dovresti però dare il beneficio del dubbio, come vedi c'è una spiegazione a tutto.
Ma lasciamo perdere pagina 27. Hai ammesso che il metodo di chiusura postato da ecstrim da l'hai anche tu. Ma avevi scritto che la spiegazione non c'era
Io ho scritto cose verissime, tu anche. Hai solo usato i toni sbagliati
Quello che ha scritto (o meglio ha fatto dinsinformazione) che la macchina è di fantozzi, è una truffa, è l'unica sul mercato a funzionare così (tutte cose palasemente false) sei tu, non io.
@lessandro
14-12-2008, 19:21
Sulla mia il cacciavite ci sta, ho sentito anche altri che dicono di averlo. E un cacciavite a doppia testa (una a crocce ed una dritta) che si stacca dalla maniglia, si gira se si infila cosi puoi usarla in entrambi modi. Io l'ho usata per rimuovere i copribulloni.
Strano, ieri ho stravolto completamente la macchina per trovare qualcosa che mi potesse aiutare in qualche modo per svitare i copribulloni...
Dov'era sto cacciavite??
E...di che mese/anno è la tua?
Sta macchina mi ha rotto veramente son stufo di andare ogni tot in officina per qualche problema : l'ultima è stato il disco frizione sostituito e dopo un po di km il problema si sta ripresentando, dopo aver cambiato il lunotto termico adesso mi si ribruciato un elemento ma che caxxo!! Ora mi chiedo quando finisce la garanzia son proprio rovinato! Ah la mia vecchia skoda 11 anni senza problemi.
Adesso lo sterzo mi inizia a fare un rumore metallico tipo sdleng quando lo giro da fermo sono incxxato nero sta macchina è una sola!!!
tasto2023
14-12-2008, 21:44
Bè Eolus se ti puo' rassicurare anch'io ho appena cambiato il lunotto che era in garanzia pagando 2 gg (60 erozzi) la macchina , si fa per dire, di cortesia (!). Qundi affrettati , altrimenti ti scade la garanzia.
L'altra mattina quando sono andato al lavoro, nel prendere la mai Enjoy 1,0 dl box mi sono accorto che suil tetto all'altezza del'angolo del sedile passeggero, c'era un piccolo bozzetto. Come se qualche idiota avesse tirato un sassolino sul tetto, per capirci.
Mi sono talmente infuriato, che mi sono documentato su Internet e , almeno qui a Roma , ci sono parecchie carrozzerie ( 1 tra tutti famosissima C********E******)che effettuato delle piccole riparazioni con , dietro appuntamento, preventivo gratuito ed intervento in giornata.
Questo perchè se vado alla Carrozzeria Opel, mi immagino che mi diranno: deve sostituire TUTTO il tetto della Enjoy+verniciatura metallizzata+2 gg di lavoro uguale 1500 eurozzi.
Voi ne sapete niente di queste Carrozzerie a Roma di interventi veloci ed economici????
@lessandro
14-12-2008, 22:00
Adesso lo sterzo mi inizia a fare un rumore metallico tipo sdleng quando lo giro da fermo sono incxxato nero sta macchina è una sola!!!
A me più che un rumore metallico, sento fare tipo una cosa simile....STUNK....e sta peggiorando...:fagiano:
tasto2023
14-12-2008, 22:33
Ragazzi allora?cosa mi consigliate di fare per questo "bozzetto" sul tetto della Enjoy???
phoenix12
14-12-2008, 23:01
Falso, rileggiti quello che hai scritto
Come no, hai messo un dubbio anche che possedessi la macchina..
Ma lasciamo perdere pagina 27. Hai ammesso che il metodo di chiusura postato da ecstrim da l'hai anche tu. Ma avevi scritto che la spiegazione non c'era
Quello che ha scritto (o meglio ha fatto dinsinformazione) che la macchina è di fantozzi, è una truffa, è l'unica sul mercato a funzionare così (tutte cose palasemente false) sei tu, non io.
Va bene dai ti do ragione ok? Spero che tu ti sia almeno goduto le partite o altri intrattenimenti domenicali per stemperarti.
Ragione ragione ragione ok?
phoenix12
14-12-2008, 23:04
Falso, rileggiti quello che hai scritto
Come no, hai messo un dubbio anche che possedessi la macchina..
Ma lasciamo perdere pagina 27. Hai ammesso che il metodo di chiusura postato da ecstrim da l'hai anche tu. Ma avevi scritto che la spiegazione non c'era
Quello che ha scritto (o meglio ha fatto dinsinformazione) che la macchina è di fantozzi, è una truffa, è l'unica sul mercato a funzionare così (tutte cose palasemente false) sei tu, non io.
Ah dimenticavo ti do' ragione anche sul manuale qualunque tu abbia, va bene? Se no se ti devi sfogare in qualche modo per qualcosa non so cos'altro dirti. Va tutto bene, malgrado la crisi, pensa ai paesi più sfortunati, fattene una ragione
Strano, ieri ho stravolto completamente la macchina per trovare qualcosa che mi potesse aiutare in qualche modo per svitare i copribulloni...
Dov'era sto cacciavite??
E...di che mese/anno è la tua?
La mia Corsa e di gennaio 2007 come data di produzione, ed il cacciavite stava dentro il sacchetto insieme al crick. Forse nel tuo caso si sono semplicemente scordati di metterla.
eh -.- il 75cv è a geometria fissa,inutile mandare e-mail è certo.
un piccolo off topic: Futura 12 come fai ad essere iscritto solo da gennaio ed avere quasi 3400 messaggi?...non pensare male non lo chiedo per profidiare niente, lo dico solo perchè è un anno che sto in giro a scrivere messaggi e sono sempre inchiodato ai soliti numeri.
Ciao, e non disperate sulla nostra opel!!
La mia situazione attuale è la seguente: 14.000km; lunotto non ha problemi; scricchilii nella norma;sedile guidatore che si alza e abbassa regolarmente; unico problema il falso contatto della luce abitacolo.
Per chi ha lo STUNK dello sterzo... a me lo faceva appena presa: sono andato dal conce, il tipo ha aperto il cofano e ha guardato dentro mentre giravo il volante; poi ha infilato la mano e ha spostato qualcosa - fine problema. Credo che fosse tipo un tubo o un qualche elemento che andava a sbattere con lo sterzo che gira, magari anche a voi si è "spostato" qualcosa a forza di vibrazioni. Magari basta una di quelle fascette blocca-cavi/tubi, tipo quello che si mettono anche dentro i case dei PC.
Lucrezio
15-12-2008, 09:40
Come è capitato a me dici?
Leggiti pagina 36, seconda colonna, primo paragrafo. LEGGI, prima di fare sparate gratuite.. Staccare la batteria, LOL..
Se non mi credi vai in concessionaria e studiati un' Astra !
Che ti si guastassero due telecomandi? :mc:
Di trovarmi senza telecomando funzionante.
In effetti la tua versione e la mia sono corrette entrambe.
Sul manuale le riporta tutte e due.
Ergo dovrebbe funzionare in entrambi i modi.
E invece no.
LOL....epic owned phoenix... :asd: :asd: :asd:
Pua pua pua :asd:
:asd:
Probabilmente abbiamo due versioni differenti del manuale, a pagina 27 paragrafo centrale al capitolo chiavi, portiere , finestrini - colonna centrale c'è il paragrafo bloccaggio portiere con la chiave. La mia versione è 01/07. La macchina è di settembre dello stesso anno.
Segnalato. Il furbo lo fai con qualcun altro. E' la seconda volta.
Non penso...mi sa che quelle che dici tu, sono per togliere i tappini della valvola per gonfiare le gomme...:fagiano:
Le istruzioni...? :mbe:
Patetico :asd:
Perchè io non ho usato toni offensivi, nè messo in dubbio la tua buona fede. Abbiamo un manuale diverso vista la data. Tutto li. Dato che il mio è di gennaio e quindi antecedente nulla di male. Prima di parlare dovresti però dare il beneficio del dubbio, come vedi c'è una spiegazione a tutto.
Io ho scritto cose verissime, tu anche. Hai solo usato i toni sbagliati ma non c'è problema
Va bene dai ti do ragione ok? Spero che tu ti sia almeno goduto le partite o altri intrattenimenti domenicali per stemperarti.
Ragione ragione ragione ok?
Phoenix, non vedo niente di scorretto nei post di devis.
Credo che tu debba sforzarti di essere un po' meno suscettibile ;)
@lessandro, invece, e' sospeso 7 giorni per ovvi motivi...
Futura12
15-12-2008, 10:15
un piccolo off topic: Futura 12 come fai ad essere iscritto solo da gennaio ed avere quasi 3400 messaggi?...non pensare male non lo chiedo per profidiare niente, lo dico solo perchè è un anno che sto in giro a scrivere messaggi e sono sempre inchiodato ai soliti numeri.
Ciao, e non disperate sulla nostra opel!!
La mia situazione attuale è la seguente: 14.000km; lunotto non ha problemi; scricchilii nella norma;sedile guidatore che si alza e abbassa regolarmente; unico problema il falso contatto della luce abitacolo.
Beh sai scrivo abbastanza nelle sezioni tecniche...
Se tu scrivi qua o in piazzetta il contatore dei post non aumenta.;)
Ragazzi non prendetemi per tonto ma solo ieri sera mi sono accorto dell'esistenza delle luci di parcheggio :)
Ragazzi non prendetemi per tonto ma solo ieri sera mi sono accorto dell'esistenza delle luci di parcheggio :)
Come funzionano esattamente? Perché io non l'ho ancora capito. :fagiano:
Non che ci abbia perso molto tempo per capirlo... :O
Come funzionano esattamente? Perché io non l'ho ancora capito. :fagiano:
Non che ci abbia perso molto tempo per capirlo... :O
Spegni la macchina, togli la chiave, e metti la freccia a sx o dx per avere le luci dal lato sx o dx...
E io pensavo che ce le avessero solo Volkswagen e Mercedes :fagiano:
Simonex84
15-12-2008, 16:28
Spegni la macchina, togli la chiave, e metti la freccia a sx o dx per avere le luci dal lato sx o dx...
E io pensavo che ce le avessero solo Volkswagen e Mercedes :fagiano:
Ma non rischia di scaricarsi la batteria?
Futura12
15-12-2008, 16:34
Ma non rischia di scaricarsi la batteria?
mica ha la batteria del gameboy:asd:
willy_revenge
15-12-2008, 19:03
comunque a me sembra strano che abbiate tutti questi problemi, la mia ormai ce l'ho dai primi di giugno e (grat grat) non ha mai avuto un problema, niente scricchiolii, niente sostituzioni del lunotto, si è solo bruciato una volta il fusibile della presa accendisigari perchè tengo il navigatore sempre attaccato che mi fa anche da vivavoce. Forse le prime serie soffrivano di più di questi difettucci:what:
La mia arriva a meta gennaio, modello 2009, speriamo che abbiano sistemato i vari difettucci!
Vi saprò dire..
tasto2023
16-12-2008, 17:11
Ragazzi allora una domanda a chi la possiede già sta Corsa: se doveste cambiare la vostra Corsa e passare da una 1000 , cioè una lumaca di motore e senza alcuna ripresa, a quale di queste due a benzina passereste tenendo conto dell'assicurazione che sale a manetta e del bollo che
aumenta pure???E soprattutto tenedo conto dei soldi per la benzina??
1) una Corsa 1.2
2) una Corsa 1.4
willy_revenge
16-12-2008, 17:36
non so quanto ti convenga fare un passaggio del genere comunque ti dico che io col 1.2 mi trovo bene non ho mai dovuto temere per i sorpassi, però va tenuto abbastanza alto di giri per camminare. Il 1.4 opel non l'ho mai provato ma ti posso dire che tra la mia e la fusion 1.4 di mia madre praticamente non si sente la differenza.
tasto2023
16-12-2008, 18:34
OK willy ma...scusa e ai semafori??E' vero che non c'è alcuna differenza tra il 1000 (lumaca) e il 1.2???Questo secondo il conce che mi ha sconsigliato il 1.2 per , appunto, un 1.4 benza!!E inoltre la benzina che beve il 1.2 è come quella che beve il 1.4??
In conclusione voi cosa fareste nel dover scegliere tra il 1.2 e il 1.4 benzina del modello Cosmo?????????
Simonex84
16-12-2008, 19:08
E' arrivato il libretto, domani faccio l'assicurazione e sabato mattina la porto a casa!!!!
tasto2023
16-12-2008, 19:10
E' vero che non c'è alcuna differenza tra il 1000 (lumaca) e il 1.2???Questo secondo il conce che mi ha sconsigliato il 1.2 per , appunto, un 1.4 benza!!E inoltre la benzina che beve il 1.2 è come quella che beve il 1.4??
In conclusione voi cosa fareste nel dover scegliere tra il 1.2 e il 1.4 benzina del modello Cosmo?????????
Futura12
16-12-2008, 19:19
OK willy ma...scusa e ai semafori??E' vero che non c'è alcuna differenza tra il 1000 (lumaca) e il 1.2???Questo secondo il conce che mi ha sconsigliato il 1.2 per , appunto, un 1.4 benza!!E inoltre la benzina che beve il 1.2 è come quella che beve il 1.4??
In conclusione voi cosa fareste nel dover scegliere tra il 1.2 e il 1.4 benzina del modello Cosmo?????????
si ma non puoi chiedere la stessa cosa in 3 post diversi in 5 minuti aspetta che ti rispondano:stordita:
Comunque mio fratello ha una CorsaD 1.4 90cv il motore va abbastanza bene e non ha alcun problema per fare sorpassi o cose simili,giusto in montagna fatica un pochetto...ma è cosi per tutti gli aspirati.
Se dovessi passare appunto dal 1.0...al 1.2 non lo farei (ocio che il 1.2 è comunque nettamente meglio del polmone 1.0) ma a sto punto farei le cose per bene e prendere il 1.4 benzina che ha un spinta leggeremente migliore;)
quoto futura12, se devi fare il cambio, fai un passo in più e punta al 1.4, che se il 1.2 non ti soddisfasse ti mangeresti le mani
tasto2023
16-12-2008, 20:16
Ok ragazzi grazie!!Scusate per la fretta ma fremo.E poi devo concludere prima del 31/12.Era proprio quello che volevo sentirmi dire!Il 1.4 è decisamente migliore sotto il profilo"ripresa" cosa che assolutamente non ho sentito per 2 anni con la mia 1.0 Corsa lumacona.Ma io dico: ma come ho fatto per prendermela sta 1000????
....sta solo il fatto che m'immagino quanto ci vorrà per un pieno:90 eurozzi!!O no??
Ok ragazzi grazie!!Scusate per la fretta ma fremo.E poi devo concludere prima del 31/12.Era proprio quello che volevo sentirmi dire!Il 1.4 è decisamente migliore sotto il profilo"ripresa" cosa che assolutamente non ho sentito per 2 anni con la mia 1.0 Corsa lumacona.Ma io dico: ma come ho fatto per prendermela sta 1000????
....sta solo il fatto che m'immagino quanto ci vorrà per un pieno:90 eurozzi!!O no??
il serbatoio è uguale per tutte le corsa...
comunque se come dicevi qualche post fa hai fatto 20 mila km all'anno prenditi il 1.3 cdti da 90cv che stanno facendo le offerte sui diesel. lì si che è tutto un altro mondo a livello di motore rispetto il 1.0 benzina e il 1.2.
Futura12
16-12-2008, 21:05
Ok ragazzi grazie!!Scusate per la fretta ma fremo.E poi devo concludere prima del 31/12.Era proprio quello che volevo sentirmi dire!Il 1.4 è decisamente migliore sotto il profilo"ripresa" cosa che assolutamente non ho sentito per 2 anni con la mia 1.0 Corsa lumacona.Ma io dico: ma come ho fatto per prendermela sta 1000????
....sta solo il fatto che m'immagino quanto ci vorrà per un pieno:90 eurozzi!!O no??
Probabilmente la 1.4 consuma uguale alla 1.0 visto che non devi stare sempre a 6000 giri per muoverti...
Il nostro non consuma poi molto...farà i 13 a litro.
Non capisco come ti sia venuto in mente di prendere un motore da 60cv Euro4 su una macchina che pesa come un ippopotamo...è chiaro che il risparmio di pochi euri iniziali...li perdi subito.
tasto2023
16-12-2008, 21:54
Ok grazie Ludus e Futura!!Preziosi consigli ma io opto per il 1.4 benza!!
Scusate ma il 1.3 cdti da 90cv che è diesel lo scarto perchè è troppo rumoroso e sembra un trattore!!Io l'ho provato su una Agila (non ultimo tipo) e credetemi non mi è piaciuto per niente!!Tanto il 1.4 scatta e non è lumaca e io in 2 anni ho fatto solo 22.700 km!!Quindi scarto il diesel a priori!!
........e se i serbatoi delle Corsa sono tutte uguali quindi deduco che per un pieno me la cavo con 60/70 eurozzi!!!!Giusto no??
phoenix12
16-12-2008, 22:09
Ok grazie Ludus e Futura!!Preziosi consigli ma io opto per il 1.4 benza!!
Scusate ma il 1.3 cdti da 90cv che è diesel lo scarto perchè è troppo rumoroso e sembra un trattore!!Io l'ho provato su una Agila (non ultimo tipo) e credetemi non mi è piaciuto per niente!!Tanto il 1.4 scatta e non è lumaca e io in 2 anni ho fatto solo 22.700 km!!Quindi scarto il diesel a priori!!
........e se i serbatoi delle Corsa sono tutte uguali quindi deduco che per un pieno me la cavo con 60/70 eurozzi!!!!Giusto no??
Se devi risparmiare io prenderei il 1.2. E in versione enjoy. Concordo che la vera differenza sta nel prendere diesel o benzina, e non in questi 2 motori. Se i km che fai sono soprattutto autostrada o montagna o dove sforzi il motore insomma, 1.4. Se no 1.2.
tasto2023
16-12-2008, 22:23
Ok grazie Phoenix!Ma la Enjoy l'ho scartata perchè non ha il clima elettronico!!Io lo voglio!Quindi ben venga una Corsa Cosmo 1.4 !E poi non vado in montagna ma in città dove cmq la macchina si sforza uguale!E poi a prezzo tra la 1.2 e 1.4 non c'è tanta differenza!Ho deciso: Cosmo 1.4!!
Ok grazie Ludus e Futura!!Preziosi consigli ma io opto per il 1.4 benza!!
Scusate ma il 1.3 cdti da 90cv che è diesel lo scarto perchè è troppo rumoroso e sembra un trattore!!Io l'ho provato su una Agila (non ultimo tipo) e credetemi non mi è piaciuto per niente!!Tanto il 1.4 scatta e non è lumaca e io in 2 anni ho fatto solo 22.700 km!!Quindi scarto il diesel a priori!!
........e se i serbatoi delle Corsa sono tutte uguali quindi deduco che per un pieno me la cavo con 60/70 eurozzi!!!!Giusto no??
fa il rumore da diesel...
se in due anni hai fatto solo 22.700km allora va bene il benzina.
scusa eh.. ma se hai la corsa da due anni anni e ti dico che sono tutti uguali i serbatoio mi spieghi come fai a metterci 60/70€ ??? :muro:
il serbatoio della corsa è da 40 o 42 litri, non ricordo di preciso. all'attuale prezzo della benzina ti costa 45-48€
Ok grazie Phoenix!Ma la Enjoy l'ho scartata perchè non ha il clima elettronico!!Io lo voglio!Quindi ben venga una Corsa Cosmo 1.4 !E poi non vado in montagna ma in città dove cmq la macchina si sforza uguale!E poi a prezzo tra la 1.2 e 1.4 non c'è tanta differenza!Ho deciso: Cosmo 1.4!!
il climatizzatore automatico bizona non c'è l'hanno di serie ne la enjoy ne la cosmo. è per entrambe optionals e viene 400€ (summer pack).
Ok grazie Ludus e Futura!!Preziosi consigli ma io opto per il 1.4 benza!!
Scusate ma il 1.3 cdti da 90cv che è diesel lo scarto perchè è troppo rumoroso e sembra un trattore!!Io l'ho provato su una Agila (non ultimo tipo) e credetemi non mi è piaciuto per niente!!Tanto il 1.4 scatta e non è lumaca e io in 2 anni ho fatto solo 22.700 km!!Quindi scarto il diesel a priori!!
Non fai prima a chiedere di fartele provare? E' la cosa migliore..
Ma io dico: ma come ho fatto per prendermela sta 1000???
E' quello che ti dicevo..
........e se i serbatoi delle Corsa sono tutte uguali quindi deduco che per un pieno me la cavo con 60/70 eurozzi!!!!Giusto no??
La benzina la paghi ancora 1,5€ al litro? non pensavo :fagiano:
Ma la Enjoy l'ho scartata perchè non ha il clima elettronico!!Io lo voglio!
Il clima elettronico lo puoi mettere anche sull'Enjoy. Ottima scelta la Cosmo, dentro è ben altra macchina rispetto all'Enjoy. Peccato solo per i soldi che hai buttato per avere preso il 1.0, ma tant'è
Il dottore
17-12-2008, 08:57
scusa eh.. ma se hai la corsa da due anni anni e ti dico che sono tutti uguali i serbatoio mi spieghi come fai a metterci 60/70€ ??? :muro:
il serbatoio della corsa è da 40 o 42 litri, non ricordo di preciso. all'attuale prezzo della benzina ti costa 45-48€
Adesso che il gasolio è calato non ci arriva più a quelle cifre, ma un paio di mesi fa quando era alle stelle sono arrivato a 69 euro con un pieno.
Il serbatoio dovrebbe essere 45 litri, almeno è quello che dichiara la opel, ma secondo me tiene di più; una settimana fa ho fatto il pieno (ricordo che io faccio il pieno dopo circa 20 km che la spia della riserva lampeggia) e ho speso 49 euro per un totale di 44.58 litri e ieri ne ho fatto un altro da 47 euro per 43.76 litri. E non credo che quando l'ho fatto avevo solo mezzo litro nel primo caso e 1.5 nel secondo, secondo me tiene qualche litro in più.
il climatizzatore automatico bizona non c'è l'hanno di serie ne la enjoy ne la cosmo. è per entrambe optionals e viene 400€ (summer pack).
Io ho il summer pack ma non ho il clima bizona. Quando ho preso l'auto io nel giugno 2007 non c'era il bizona, se poi è una cosa nuova di adesso non so.
Io ho il summer pack ma non ho il clima bizona. Quando ho preso l'auto io nel giugno 2007 non c'era il bizona, se poi è una cosa nuova di adesso non so.
Il summer pack ti dà il climatizzatore automatico, che non è bizona però!
tasto2023
17-12-2008, 10:25
Per ludus e devis: infatti faccio prima a provarle.
E cmq il pieno della mille viene davvero 60 euro. Anche oggi!Il clima elettronico non lo puoi mettere sulla Enjoy. Sulla COsmo si' ed è il Summer pack che poi (senti questi della Opel che si sono invebtati!) mi ridarebberero indietro la radio Mp3 del summer pAck, perchè io voglio il Navgate P*****R!!
E io cosa ci faccio con una radio pesante Opel Mp3 ????????????
Cmq ho scelto: 1.4 benza.Punto.Grazie a tutti per i consigli.
Adesso che il gasolio è calato non ci arriva più a quelle cifre, ma un paio di mesi fa quando era alle stelle sono arrivato a 69 euro con un pieno.
Il serbatoio dovrebbe essere 45 litri, almeno è quello che dichiara la opel, ma secondo me tiene di più; una settimana fa ho fatto il pieno (ricordo che io faccio il pieno dopo circa 20 km che la spia della riserva lampeggia) e ho speso 49 euro per un totale di 44.58 litri e ieri ne ho fatto un altro da 47 euro per 43.76 litri. E non credo che quando l'ho fatto avevo solo mezzo litro nel primo caso e 1.5 nel secondo, secondo me tiene qualche litro in più.
Io ho il summer pack ma non ho il clima bizona. Quando ho preso l'auto io nel giugno 2007 non c'era il bizona, se poi è una cosa nuova di adesso non so.
che tiene qualcosa di più lo fa anche a me. solitamente a me entrano se ancora non stò in riserva ma manca pochissimo 40-52 litri. se stò in riserva lampeggiante 44-45. forse il tuo 1.7 ha un serbatoio di qualche litro più grande.
si mi sono confuso. il summer ti dà il clima elettronico e basta. non bizona :)
Per ludus e devis: infatti faccio prima a provarle.
E cmq il pieno della mille viene davvero 60 euro. Anche oggi!Il clima elettronico non lo puoi mettere sulla Enjoy. Sulla COsmo si' ed è il Summer pack che poi (senti questi della Opel che si sono invebtati!) mi ridarebberero indietro la radio Mp3 del summer pAck, perchè io voglio il Navgate P*****R!!
E io cosa ci faccio con una radio pesante Opel Mp3 ????????????
Cmq ho scelto: 1.4 benza.Punto.Grazie a tutti per i consigli.
scusa eh.. ma come se dice a roma.. ma te guardano in faccia prima de mette il prezzo alla pompa della benzina ?? perchè se la paghi 60€ vuol dire che la paghi ancora 1,40€ quando in tutta italia si trova tra un'1,10€ e un'1€.
sulla Enjoy lo puoi mettere benissimo il SUMMER PACK = CLIMA AUTOMATICO ELETTRICO. la radio cp30mp3 che la cosmo ha di serie è invece optionals per la enjoy, ma non riguarda il summer pack.
comunque se posso dirtelo tu cambi idea troppo facilmente e ti fai troppo influenzare. provoli stì benedetti motori e valuta te !!
tasto2023
18-12-2008, 19:22
Ho chiesto al conce Opel non me li fanno provare. E cmq ripeto Ludus , il conce mi ha confermato che la Enjoy non ha il clima automatico e non ci si puo' mettere. Solo la COsmo e la sport (ma quest'ultima a me non interessa.)
Cmq ho letto anche sul sito ufficiale COrsa e ci sono 3 utenti che hanno sto navigatore della P******R e hanno detto che non sono rimasti del tutto soddisfatti: mascherina che non tiene e si stacca facilmente dal fronte navigatore/la rubrica che si ferma a 10 numeri/gps che non prende bene/Bluetooth che non funge/monitor troppo in basso e scomodo per una visione (del navigatore) guidando/dvd che non si riproduce mentre stai guidando,,,,ecct. ecct.
.........un po' di difettucci per costare 1180 euro (780 se compri la macchina)non trovate??????
Cambia conce,per carità.. Primo, hai tutti i motivi di chiedere un test drive di un auto che ti interessa,se rifiutano digli che avranno perso un cliente.. Cavoli sono decine di migliaia di euro che partono, non due noccioline.. Vedrai come la macchina salta fuori, specialmente in questo periodo in cui i concessionari non sanno più come vendere le loro auto.. Secondo, sono pure ignoranti, dato che sull'Enjoy il clima automatico lo puoi mettere eccome; digli che si scarichino il listino della Corsa sul sito della Opel.
Simonex84
19-12-2008, 09:02
Finalmente l'attesa è finita, domani alle 11.00 vado a prendere il mezzaccio :D
Gogeta ss4
19-12-2008, 11:49
Raga per la settimana di capodanno andrò in montagna a quota 1.200. Ci saranno sui -10° per quel periodo ho letto. Devo fare qualcosa per non far ghiacciare il gasolio?
Raga per la settimana di capodanno andrò in montagna a quota 1.200. Ci saranno sui -10° per quel periodo ho letto. Devo fare qualcosa per non far ghiacciare il gasolio?
a parte fare un pieno di diesel invernale (normale gasolio venduto in questo periodo penso ovunque, in montagna sicuro), nulla..:p
Gogeta ss4
19-12-2008, 12:31
a parte fare un pieno di diesel invernale (normale gasolio venduto in questo periodo penso ovunque, in montagna sicuro), nulla..:p
Niente roba in più da buttare nel serbatoio?
Niente roba in più da buttare nel serbatoio?
no.
Simonex84
20-12-2008, 17:51
Eccola, in tutto il suo splendore!!!
http://img67.imageshack.us/img67/8974/img1270resizevk6.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=img1270resizevk6.jpg)
http://picasaweb.google.com/simonex84/CorsaGSI
E normale che la luce del bottone delle 4 freccie resta sempre accesa?? anche con le luci di posizione spente??
Eccola, in tutto il suo splendore!!!
http://img67.imageshack.us/img67/8974/img1270resizevk6.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=img1270resizevk6.jpg)
http://picasaweb.google.com/simonex84/CorsaGSI
E normale che la luce del bottone delle 4 freccie resta sempre accesa?? anche con le luci di posizione spente??
Yà.
tasto2023
20-12-2008, 23:01
Simone splendida non c'è che dire!Ma....lo sai come ti diventerà dato che hai scelto il nero...??Attenzione ai graffi e bozzi di ogni ordine e grado!!Un mio amico aveva 6 mesi fa una mercedes nera micalizzata cosi: tempo 15 gg e gia si vedevano 50 graffi+5 bozzetti (!!!).
Auguri.
Simonex84
21-12-2008, 12:27
Simone splendida non c'è che dire!Ma....lo sai come ti diventerà dato che hai scelto il nero...??Attenzione ai graffi e bozzi di ogni ordine e grado!!Un mio amico aveva 6 mesi fa una mercedes nera micalizzata cosi: tempo 15 gg e gia si vedevano 50 graffi+5 bozzetti (!!!).
Auguri.
Ci starò molto ma molto attento :D
Invece per ilpulsante delle 4 frecce che mi dite??
ti hanno già risposto :fagiano: cmq la risposta è si
Simonex84
21-12-2008, 12:46
ti hanno già risposto :fagiano: cmq la risposta è si
Sorry, non avevo capito che
Yà.
era la risposta :D
Comunque questa macchina ha un grosso difetto, va troppo veloce :D , ero abituato alla Yaris TS (che ha 106cv) che già andava, ma questa.... anche andando piano perchè i primi 1000 km voglio farli "piano" in un attimo sei a 100 km/h, il turbo entra subito e ti viene una voglia pazzesca di insistere sul gas, in qualunque marcia a qualunque velocità il motore c'è, la coppia arriva subito, è fantastica!!!!
ehe magie del turbobenzina :cool:
Gogeta ss4
22-12-2008, 09:42
Raga per il problema del lunotto posteriore qualcuno lo ha cambiato mentre era nel terzo anno di garanzia? Perchè a me stanno facendo storie in quanto dicono che l'estensione di garanzia non copre il lunotto! E io gli ho fatto notare che il problema non è il lunotto posteriore ma le resistenze del lunotto, quindi componenti elettronici che rientrano nel terzo anno.
Oggi mi hanno chiamato e mi hanno chiesto il kilometraggio della macchina... certo che le cercano proprio tutte :rolleyes: :rolleyes:
Intanto sto preparando una bella e-mail alla opel. E se non mi rispondono scrivo all'associazione dei consumatori.
Simonex84
22-12-2008, 18:47
Ma come e quando funziona il TC??? perchè in partenza se c'è giù un po' di sabbiolina la macchina sgomma.
@lessandro
22-12-2008, 19:04
Ma come e quando funziona il TC??? perchè in partenza se c'è giù un po' di sabbiolina la macchina sgomma.
Il TC appunto funziona quando le gomme anteriori perdono aderenza in accelerazione...
In poche parole il "sensore" dell'abs (mi pare di ricordare che sia lo stesso che viene utilizzato in entrambi i modi), manda il segnale alla centralina che le gomme, rispetto alla velocità, stanno girando troppo...e da quì la centralina interviene sull'alimentazione tagliandola e frenando le singole ruote, a secondo della necessità...finchè non riprendono trazione normalmente :D
E fidati, che con 150cv...entrerà in funzione anche sull'asciutto, basta dare solo un pò di gas in più :sofico:
Sul bagnato e sulla sabbiolina...beh, sgommano praticamente tutte :D
Sarei curioso di vedere come si comporta il TC sul ghiaccio...qualcuno trova qualche video? :D
Simonex84
22-12-2008, 19:06
Il TC appunto funziona quando le gomme anteriori perdono aderenza in accelerazione...
E fidati, che con 150cv...entrerà in funzione anche sull'asciutto, basta dare solo un pò di gas in più :sofico:
Sul bagnato e sulla sabbiolina...beh, sgommano praticamente tutte :D
Adesso faccio su qualche altro km e poi provo una partenza di quelle giuste a 5000 giri e vediamo se questo TC fa il suo lavoro :D
@lessandro
22-12-2008, 19:08
Adesso faccio su qualche altro km e poi provo una partenza di quelle giuste a 5000 giri e vediamo se questo TC fa il suo lavoro :D
Cazzo hai la macchina nuova...aspetta a tirarla...specialmente in partenza :cry: :cry:
Vuoi fare a cambio con la mia per un mesetto? :sofico:
Simonex84
22-12-2008, 20:03
Cazzo hai la macchina nuova...aspetta a tirarla...specialmente in partenza :cry: :cry:
Vuoi fare a cambio con la mia per un mesetto? :sofico:
Per "qualche" intendo circa 1000 :D
Già dopodomani devo farmi un giretto in liguaria, quindi 500km me li faccio subito fuori.
@lessandro
22-12-2008, 20:05
Per "qualche" intendo circa 1000 :D
Già dopodomani devo farmi un giretto in liguaria, quindi 500km me li faccio subito fuori.
Aspetta ancora a tirarla...dammi retta...1.500km sono pochini...specialmente per il turbo :fagiano:
Simonex84
22-12-2008, 20:11
Aspetta ancora a tirarla...dammi retta...1.500km sono pochini...specialmente per il turbo :fagiano:
Uffi, tutti quei cavalli e non poterli neanche usare.... :D
@lessandro
22-12-2008, 20:13
Uffi, tutti quei cavalli e non poterli neanche usare.... :D
Lascia fare...pensa che tra 6 mesi...o forse più, li potrai sfruttare tutti e 150 :D
Io avoglia ad aspettare...ne ho sempre 75 (e diesel :muro: ) :stordita:
Al limite, se mi va così...a me diminuiscono...dato che c'ho già 43.000km :fagiano:
Messo lo spoilerino OPC :fagiano:
Regalo di Babbo Natale :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.