PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

@lessandro
09-06-2008, 01:08
Infatti mi sono dimenticato di postare le foto della basetta BT...ma in effetti con questi allestimenti non ci sto capendo più niente :muro:

Avendo il GID sarebbe possibile avere/abilitare il CdB?

:asd:

Cmq...era possibile appunto...ne parlammo qualche giorno fa ;)

Prova a vedere se sul forum della corsaclub trovi uqalche thread...lessi distintamente di gente che lo faceva, e poi si faceva mettere il cruise control...e spendava sui 100-150€...invece dei 250 per il technick pack :stordita:

fabiosk
09-06-2008, 14:13
fabiosk...ma che cazz di macchina c'hai...un mezzo incrocio tra i vari optional e le scritte appiccicabili? :asd:

Guarda non lo dire a me, ho scoperto con te di avere il GID :D ....cmq oggi sono passato di nuovo in Opel dal mio amico, domani mattina devo lasciargliela x cambiare i freni posteriori, continuano a fare rumore e ci pensa lui in garanzia.

Gli ho fatto controllare anche quando inserisco la retro, spesso "gratta" e ha detto che ci pensa lui domani, facendomi anche l'aggiornamento del software e cerca il modo di attivare il CbD :rolleyes: ..speriamo bene.

Certo che il CC, se fosse possibile montarlo, sarebbe una gran ficata :ciapet:

Tanto x curiosità, chi ha la possibilità di controllarlo potrebbe postare la versione del software della centralina della proprio auto o saprebbe dirmi qual'è l'ultima versione? :)

@lessandro
09-06-2008, 17:57
Guarda non lo dire a me, ho scoperto con te di avere il GID :D ....cmq oggi sono passato di nuovo in Opel dal mio amico, domani mattina devo lasciargliela x cambiare i freni posteriori, continuano a fare rumore e ci pensa lui in garanzia.

Gli ho fatto controllare anche quando inserisco la retro, spesso "gratta" e ha detto che ci pensa lui domani, facendomi anche l'aggiornamento del software e cerca il modo di attivare il CbD :rolleyes: ..speriamo bene.

Certo che il CC, se fosse possibile montarlo, sarebbe una gran ficata :ciapet:

Tanto x curiosità, chi ha la possibilità di controllarlo potrebbe postare la versione del software della centralina della proprio auto o saprebbe dirmi qual'è l'ultima versione? :)

Sul resto non ti so rispondere...ma il cruise se te lo montano, mi sa che te lo fanno pagare :stordita:

fabiosk
09-06-2008, 19:08
Sul resto non ti so rispondere...ma il cruise se te lo montano, mi sa che te lo fanno pagare :stordita:

No bè, quello è il minimo :D ...io intendevo dire se fosse possibile montarlo in un secondo momento dato che tempo fa lessi di problemi per farlo funzionare correttamente..per quanto riguarda il prezzo so che con MAX 150€ si farebbe :) ...ma non sarebbe la cosa più importante in questo momento :ciapet:

Ludus
09-06-2008, 19:10
il cruise io l'ho fatto montare non avendo ne (ovviamente) technik ne summer pack (quindi ho lo schermo piccolo sia al centro cruscotto che al centro plancia).

mi hanno cambiato la leve sx al volante aggiungendo il pezzo per gestire il cruise e aggiornato il software per abilitarlo al cruise.

costo :100€

@lessandro
09-06-2008, 19:12
No bè, quello è il minimo :D ...io intendevo dire se fosse possibile montarlo in un secondo momento dato che tempo fa lessi di problemi per farlo funzionare correttamente..per quanto riguarda il prezzo so che con MAX 150€ si farebbe :) ...ma non sarebbe la cosa più importante in questo momento :ciapet:

Si certo che lo paghi :asd:

Però...non mi ricordo bene, cmq alcuni avevano problemi per il fatto che quando veniva premuta o la frizione o il freno, ad uno di questi 2 non era collegato un qualcosa che dialogasse con il cruise control...e quindi non era installabile...boh, mi ricordo poco e niente :stordita:

fabiosk
09-06-2008, 19:14
il cruise io l'ho fatto montare non avendo ne (ovviamente) technik ne summer pack (quindi ho lo schermo piccolo sia al centro cruscotto che al centro plancia).

mi hanno cambiato la leve sx al volante aggiungendo il pezzo per gestire il cruise e aggiornato il software per abilitarlo al cruise.

costo :100€

Ottima notizia!!! su CorsaClub lessi che qlkuno aveva problemi nel collegamento e quindi a farlo funzionare, ora pare abbia risolto e ha pagato tutto circa 140€....che tu sappia nel tuo caso hanno avuto problemi di montaggio/funzionamento?

Oggi sono arrivato quasi a metà serbatoio e sto a 500km...direi che non sto consumando un granchè no? :cool: :sofico:

Ludus
09-06-2008, 21:34
Ottima notizia!!! su CorsaClub lessi che qlkuno aveva problemi nel collegamento e quindi a farlo funzionare, ora pare abbia risolto e ha pagato tutto circa 140€....che tu sappia nel tuo caso hanno avuto problemi di montaggio/funzionamento?

Oggi sono arrivato quasi a metà serbatoio e sto a 500km...direi che non sto consumando un granchè no? :cool: :sofico:

glie l'ho lasciata la mattina e prima di pranzo l'ho ritirata. nessun problema hanno avuto.

concessionaria albagiemme a velletri.

ormai i consumi non li leggo nemmeno. tanto ci saranno sempre quelli che faranno i 25 al litro per magia e chi in città ne fa 20 con pure l'aria condizionata accesa. preferisco farne qualcuno di meno ma farli realmente e senza stare lì a rompermi le balle alla guida.

fabiosk
09-06-2008, 22:44
ormai i consumi non li leggo nemmeno. tanto ci saranno sempre quelli che faranno i 25 al litro per magia e chi in città ne fa 20 con pure l'aria condizionata accesa. preferisco farne qualcuno di meno ma farli realmente e senza stare lì a rompermi le balle alla guida.

Beh non penso (discorso in generale, non riferito a te, ci mancherebbe) che vada preso come una gara a chi consuma meno o chi fa più chilometri con 10€. Per quello che mi riguarda mi stupisco e son contento dei miei consumi, come ho già detto in precedenza con la 206 facevo 12-13km/lt ma avevo uno stile di guida diverso, con questa macchina visto che ha appena 2500km sto cercando di comportarmi in modo decisamente migliore.

Se poi cè qlkuno che si diverte a spararla non penso ci sia motivo x farne un dramma, ripeto alla fine non è una gara.

:)

PS:
Grazie ancora x il Cruise, spero di essere fortunato anche qui in zona da me...altrimenti vengo a passare una mattinata a Velletri :D :p

ecstrim
10-06-2008, 10:44
Essendo il mio primo messaggio, saluti a tutti!

A me per il cruise control m'hanno fatto pagare 80 euri alla concesionaria Opel di Rieti (dal preventivo erano 90, però ho avuto un pò di sconto). Dicevano pure che su alcune diesel manca un interruttore sulla frizione, ma sulla mia c'era.

Per il tagliano di 30.000 km ho pagato 180 eur. Stiamo parlando di una Corsa D 1.3 75cv Cosmo.

Come problemmi notevoli sarebbe soltanto il fatto che, ogni tanto (tipo 5 volte in un anno/30.000 km) il motore si ferma in folle: se sto con la seconda marcia e sto avvicinando ad uno semaforo, la metto in folle, rilascio la frizione ed inizio a frenare - il motore si spegne. Se la frizione non vienne rilasciata, il motore non si spegne. A me per fortuna e successo solo 5 volte e non mi da tanto fastidio, ma c'e a chi lo fa molto più spesso.

P.S. Chiedo anticipamente scusa per i eventuali errori in scrittura, l'italiano non e la mia lingua madre :)

Cristiano®
10-06-2008, 10:48
Forse sono l'unico che sogna di farsi questa macchina e si è letto già metà forum!. La mia Lantra 1.6 16V del 97 con 220.000km consuma troppo! 10km Litro spendo circa 350€ al mese di benzina TROPPO! :muro:
Ieri Ho provato una Corsa 1.2 GPL Enjoy Che spettacolo! non mi pareva vero di guidare una macchina simile! Bellissima, comoda silenziosa, certo verrei da un 120cv ma il sol pensiero che con il GPL è come se farei 30/35km Litro.
La macchina è del sett 2007 22000km a 9.500€ + pass ovviamente è in ottimo stato e senza un graffio, ha anche il CD30MP3. Ora il problema serio è che spero che passi il finanziamento :cry: :( :rolleyes: :stordita:
Se passa il finanziamento vuol dire che con i soldi che risparmio della benzina ci pago i bollettini :D

robynove82
10-06-2008, 12:32
Essendo il mio primo messaggio, saluti a tutti!

A me per il cruise control m'hanno fatto pagare 80 euri alla concesionaria Opel di Rieti (dal preventivo erano 90, però ho avuto un pò di sconto). Dicevano pure che su alcune diesel manca un interruttore sulla frizione, ma sulla mia c'era.

Per il tagliano di 30.000 km ho pagato 180 eur. Stiamo parlando di una Corsa D 1.3 75cv Cosmo.

Come problemmi notevoli sarebbe soltanto il fatto che, ogni tanto (tipo 5 volte in un anno/30.000 km) il motore si ferma in folle: se sto con la seconda marcia e sto avvicinando ad uno semaforo, la metto in folle, rilascio la frizione ed inizio a frenare - il motore si spegne. Se la frizione non vienne rilasciata, il motore non si spegne. A me per fortuna e successo solo 5 volte e non mi da tanto fastidio, ma c'e a chi lo fa molto più spesso.

P.S. Chiedo anticipamente scusa per i eventuali errori in scrittura, l'italiano non e la mia lingua madre :)

Potresti (dico potresti perchè non ne sono sicuro) risolvere con un aggiornamento della centralina.

ecstrim
10-06-2008, 13:16
Si, sono al corrente del aggiornamento rilasciato da pocco aposta per risolvere questo problemma, purtroppo c'e ancora chi la fato nel mio paese e non fa nessuna differenza. :muro: Aparte che li si preparano a fare causa alla Opel perche in più di un anno di moltiple segnalazioni da parte dei utenti, questo problemma non e stato ancora risolto.

Come dicevo, a me non da tanto fastidio, quando capiterò ancora in concesionaria li farò fare questo aggiornamento.

Gogeta ss4
10-06-2008, 16:14
problemi dopo 2mila km.
1)finestrini quando vanno giu fanno rumore
2)la lancetta della benzina funziona alla cazzo: se metto 20 euro si alza subito, se ne metto 10 si alza dopo 20 minuti. se ne metto 5 non si muove affatto.
3)mi si è staccata la mascherina dell'autoradio
non mi lamenterò + delle fiat...
in questi giorni procederò all'installazione del gpl, il 1200 consuma + di quello che avevo previsto... effettivamente però c'è da considerare che la benzina è aumentata in maniera considerevole
per il resto tutto ok, il motoe è abbastanza brillante... soffre un pochino tra i 1500 e i 2500 giri

I finestrini un po lo fanno anche a me.
La lancetta della benzina funziona su tutte così.
La mascherina non saprei, io me la sono montato da solo e non si stacca mai.

scindypaul
10-06-2008, 18:51
ah quindi la lancetta è normale?

@lessandro
10-06-2008, 19:15
ah quindi la lancetta è normale?

Eh si :stordita: :fagiano:

konoha spirit
10-06-2008, 23:50
anche io ho una opel corsa 1.3 cdti enjoy presa a settembre 2007....adesso devo cambiare i tappetini e non so se prendere quelli di serie però col bordino grigio oppure quelli in moquette col bordino argentato :muro: ...consigli....

gNoLo
11-06-2008, 09:02
...finalmente mi è arrivata!! :D :D :D

Opel Corsa Sport 1.2 Black Sapphire con impianto GPL

senza "pack" aggiuntivi, perchè così era già disponibile e me la consegnavano in due settimane, senò c'erano mesi di attesa....al limite ci avrei aggiunto il Summer Pack, ma non averlo non è un dramma!

Per ora non ho notato difetti, a parte il problema del CD30 con i nomi dei file MP3....ma già ne ero al corrente.

Ludus puoi dirmi marca/modello del kit xeno di cui mi parlavi ieri?

Oggi vado dal mio tuner di fiducia e gli chiedo un pò di info :cool:

scindypaul
11-06-2008, 09:35
quindi se metto 5 euro di benzina devo regolarmi con i km, se ne metto 10 devo aspettare 10km prima di veder muovere la lancetta... va beh! no perchè col gpl non è che puoi mettere 20 euro di benzina, si invecchia prima di finirla e la benzina vecchia non va bene

ironmanu
11-06-2008, 11:46
quindi se metto 5 euro di benzina devo regolarmi con i km, se ne metto 10 devo aspettare 10km prima di veder muovere la lancetta... va beh! no perchè col gpl non è che puoi mettere 20 euro di benzina, si invecchia prima di finirla e la benzina vecchia non va bene

magari fosse così, d'estate dura un po' di + ma in inverno nn preoccuparti che di benzina ne consuma ugualmente.

konoha spirit
11-06-2008, 13:14
ecco un pò di dettagli della mia black sapphire 16" 1.3 cdti

frecce cromate omologate

http://img294.imageshack.us/img294/8488/dsc02040yu6.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dsc02040yu6.jpg)

i miei cerchi a 7 razze....bellissimi :cool:


http://img182.imageshack.us/img182/2931/dsc02041gv9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc02041gv9.jpg)


portaocchiali ufficiale opel ...
http://img210.imageshack.us/img210/1984/dsc02039nt5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dsc02039nt5.jpg)




prossime modifiche..bracciolo irmsher, coprifreccia OPC, tappetini con bordo chiaro

ecco i coprifreccie...(L)_(L) bellissimi XD

http://uploads.forumcommunity.it/post-775639-1202728854.jpg

Ludus
11-06-2008, 16:54
...finalmente mi è arrivata!! :D :D :D

Opel Corsa Sport 1.2 Black Sapphire con impianto GPL

senza "pack" aggiuntivi, perchè così era già disponibile e me la consegnavano in due settimane, senò c'erano mesi di attesa....al limite ci avrei aggiunto il Summer Pack, ma non averlo non è un dramma!

Per ora non ho notato difetti, a parte il problema del CD30 con i nomi dei file MP3....ma già ne ero al corrente.

Ludus puoi dirmi marca/modello del kit xeno di cui mi parlavi ieri?

Oggi vado dal mio tuner di fiducia e gli chiedo un pò di info :cool:

ti mando un pvt

scindypaul
11-06-2008, 18:06
perchè dici così? sull'altra auto che ho a gpl metto circa 10 euro di benzina ogni 4-5mesi

Pugaciov
11-06-2008, 22:23
Scusate ragazzi, mi è tornato un vecchio dubbio, com'era la storia del presunto antifurto elettronico?
Io se chiudo con il tasto sulla chiave la lucetta nella plancia rimane accesa, e se schiaccio il tasto di chiusura un'altra volta non succede nulla...

A parte che la mia, a livello software, è un po' sfigata, non funzionano neanche le luci che si accendono per illuminare la via verso l'auto schiacciando 2 volte l'apertura... O meglio, ero dovuto andare nel menù nascosto e modificare non so cosa, poi però si accendevano al primo clic di apertura, e non al secondo.

fabiosk
12-06-2008, 00:51
Ritirata la macchina dopo 1 giorno e mezzo, quando in teoria sarebbe bastata una mattinata :mad: e per fare cosa?!?!....NIENTE di NIENTE!!!

Mi toccherà portarla all'Opel di Latina e sentire loro...ma te guarda se è possibile :muro:

giordy75
12-06-2008, 07:36
Salve ragazzi, sono nuovo del forum.

Mi chiamo Giordano e mia moglie possiede una Nuova Opel Corsa 1.2 Enjoy del Maggio 2008. Volevo chiedervi una cosa: ho notato che partendo con la prima accelerata dopo aver acceso la macchina (quindi a macchina fredda), sento uno scatto sotto l'acceleratore, come un relè o un pulsante. Sapete qualcosa?

Grazie mille.
Ciao.

Cristiano®
12-06-2008, 08:24
facendo un rapido calcolo, faccio 15.6km/l a benza, 14km/l a GPL. Quindi
se il prezzo del gpl supera il 90% di quello della benzina non avrò alcupiù n ventaggio economico nel girare a gpl.
Ad oggi il rapporto, per me, è del 44% (gpl a 0.665€/l) e quindi dovrebbe + che raddoppiare.
Si ma considera il confronto pure con la 1.3 disel, si mi aumentano il prezzo del gpl di un'altro po non rientri più ed è tutto un cazzo inutile e poi andrò a bucare serbatoi della benzina alle macchine dei politici e farò esplodere le pompe carburante :incazzed:

gab983
12-06-2008, 08:47
...oggi riguardando il libretto mi è venuta in mente una funzione secondo me molto utile x chi parcheggia la macchina vicino casa la sera: l'accensione delle luci a motore spento per trenta secondi che ti permettono di entrare in casa.

La mia curiosità era se anche questa come i finestrini che vanno giù è una funzione recente a livello di software, o se già dalla nascita tutte le opel l'avevano.:confused:

ironmanu
12-06-2008, 12:36
perchè dici così? sull'altra auto che ho a gpl metto circa 10 euro di benzina ogni 4-5mesi

beh dipende da com'è tarato l'impianto.

sulla mia ho un landi che passa a gas quando sono verificate nell'ordine:

- temp acqua motore > 40°C
- superamento soglia dei 2000giri

di solito d'inverno, con auto in garage (temp=15°C), percorro circa 3/4km a benza che fanno 8km al giorno almeno (andata e ritorno da lavoro)

d'estate ne servono circa 1,5/2.

in questo periodo 3/4 di serbatoio di benza mi durano circa 4500km, d'inverno saranno 2500/3000. calcola che si tratta di circa 35€ di benzina quindi un po' meno di 90€ ogni 10000km. A Gpl si ha un risparmio lordo di circa 4,5€/100km quindi 450€ ogni 10000, sottraendo i 90 di cui sopra hai che il risparmio netto scende a circa 360€ ogni 10000km. Diciamo che con 20000km annui ti ci paghi il bollo e 3/4 di assicurazione dopo aver ammortizzato l'impianto (per ipotesi 4,5 anni se lo paghi 1700€)

gNoLo
12-06-2008, 15:54
beh dipende da com'è tarato l'impianto.

sulla mia ho un landi che passa a gas quando sono verificate nell'ordine:

- temp acqua motore > 40°C
- superamento soglia dei 2000giri

di solito d'inverno, con auto in garage (temp=15°C), percorro circa 3/4km a benza che fanno 8km al giorno almeno (andata e ritorno da lavoro)

d'estate ne servono circa 1,5/2.

in questo periodo 3/4 di serbatoio di benza mi durano circa 4500km, d'inverno saranno 2500/3000. calcola che si tratta di circa 35€ di benzina quindi un po' meno di 90€ ogni 10000km. A Gpl si ha un risparmio lordo di circa 4,5€/100km quindi 450€ ogni 10000, sottraendo i 90 di cui sopra hai che il risparmio netto scende a circa 360€ ogni 10000km. Diciamo che con 20000km annui ti ci paghi il bollo e 3/4 di assicurazione dopo aver ammortizzato l'impianto (per ipotesi 4,5 anni se lo paghi 1700€)


con i prezzi di oggi di benzina e GPL, per ripagarmi l'impianto dovrò fare 37000 km...considerando anche le spese di manutenzione dell'impianto magari 40000...più o meno ci metterò un paio d'anni.

Bisognerà vedere se la differenza di prezzo tra benzina e GPL aumenta o diminuisce :rolleyes:

PS: ma d'inverno, non ti risparmieresti un pò di km a benzina facendo riscaldare la macchina prima di partire? :D

Ludus
12-06-2008, 16:36
con i prezzi di oggi di benzina e GPL, per ripagarmi l'impianto dovrò fare 37000 km...considerando anche le spese di manutenzione dell'impianto magari 40000...più o meno ci metterò un paio d'anni.

Bisognerà vedere se la differenza di prezzo tra benzina e GPL aumenta o diminuisce :rolleyes:

PS: ma d'inverno, non ti risparmieresti un pò di km a benzina facendo riscaldare la macchina prima di partire? :D

il motore va scaldato in movimento :O :read:

gNoLo
12-06-2008, 16:41
il motore va scaldato in movimento :O :read:

buono a sapersi....non l'ho mai scaldata da fermo perchè vado sempre di fretta!

ironmanu
13-06-2008, 08:26
con i prezzi di oggi di benzina e GPL, per ripagarmi l'impianto dovrò fare 37000 km...considerando anche le spese di manutenzione dell'impianto magari 40000...più o meno ci metterò un paio d'anni.

Bisognerà vedere se la differenza di prezzo tra benzina e GPL aumenta o diminuisce :rolleyes:

PS: ma d'inverno, non ti risparmieresti un pò di km a benzina facendo riscaldare la macchina prima di partire? :D

si, ma sono sempre in ritardo!:D

scindypaul
13-06-2008, 12:37
scusa ma mi sa che il tuo impianto ha qualche problema! Nella mia zona di inverno in garage la temperatura è 0gradi e il mio impianto landi omegas passa da benzina a gas dopo circa 2 minuti... di solito sento il "TAC" del passaggio subito prima del semaforo in fondo alla mia strada e sono circa 800metri... d'estate invece passa a gas dopo pochi secondi...
per l'ammortamento dell'impianto dipende dai km! il gpl costa la metà... guarda quanto spendi in un anno di benzina e la metà è il risparmio...
l'impianto come manutenzione è 0! l'unica cosa ogni 30mila km devi cambiare il filtro del gas...
io proprio ogni tanto tipo 1 volta al mese faccio qualche km in autostrada a benzina per far lavorare un po la pompa, se no chissa quanto mi durerebbero 10 euro di benzina!!
aggiungo per chi risiede nella regione piemonte se fa il gpl non paga il bollo per 5 anni... io l'ho fatto appunto sulla mia auto che è un 1.8 130 cv e risparmio qualcosa come 260euro per 5 anni... costo dell'impianto 1550... io dopo 2 mesi l'ho gia ammortizzato praticamente!
ora lo faccio pure sulla corsa!
sull'altra auto con 20 euro faccio 350km, non ho problemi di euro 0-1-2-3-4-5, circolo sempre e parcheggio gratis nei posteggi blu a pagamento... cosa volete di + dalla vita? un lucano?

gNoLo
13-06-2008, 14:01
scusa ma mi sa che il tuo impianto ha qualche problema! Nella mia zona di inverno in garage la temperatura è 0gradi e il mio impianto landi omegas passa da benzina a gas dopo circa 2 minuti...


Hai l'impianto sequenziale?

Perchè ieri leggendo il libretto della Landi, ho letto che il passaggio da benzina a gas avviene quando la temperatura dell'acqua raggiunge i 40°C e nel momento in cui il motore va sopra i 2mila giri....



aggiungo per chi risiede nella regione piemonte se fa il gpl non paga il bollo per 5 anni... io l'ho fatto appunto sulla mia auto che è un 1.8 130 cv e risparmio qualcosa come 260euro per 5 anni... costo dell'impianto 1550... io dopo 2 mesi l'ho gia ammortizzato praticamente!
ora lo faccio pure sulla corsa!
sull'altra auto con 20 euro faccio 350km, non ho problemi di euro 0-1-2-3-4-5, circolo sempre e parcheggio gratis nei posteggi blu a pagamento... cosa volete di + dalla vita? un lucano?


col GPL non paghi bollo e parcheggi?? Tocca venire a vivere in Piemonte :D


Una domanda....a voi come funziona l'indicatore di livello del serbatoio GPL? (quello a pallini)..
..perchè sul mio dopo neanche 40km dal pieno si è spento il quarto pallino, dopo altri 20 si è spento il terzo pallino.....o sto consumando GPL manco avessi un 3000 di cilindrata, oppure questo indicatore ha qualche problema!!

scindypaul
13-06-2008, 14:48
si landi omegas sequenziale! mi pare che il mio sia tarato a 30 gradi se non sbaglio cmq ti assicuro che passa subito! Forse il mio motore scalda prima? Boh! è un 1.8 130cv!
L'indicatore a palle funziona...alla caxxo! sbarella! A volte dopo 50 km mi rimangono solo 2 pallini, poi magari ne torna uno... cmq non è affidabile per niente... quando è rosso ci faccio ancora 100km! Praticamente funziona con una calamita dentro la bombola quindi non è affidabile per niente! Io mi regolo col conta km parziale... lo azzero ogni volta e so che bene o male ci faccio quei km... infatti bene o male sempre a quei km finisce... ma alla fine io faccio sempre il pieno il sabato pomeriggio e mi dura fino al sabato dopo... poi magari a volte mi entrano 20 euro, altre volte 18...

@lessandro
14-06-2008, 08:21
30.000km raggiunti ieri sera :sofico:

http://img526.imageshack.us/img526/3065/pic00134zx0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=pic00134zx0.jpg)

Peccato che devo fare tagliando, cambio gomme e pagare l'assicurazione...mi parte più di 1.000€ :muro: :cry: :cry:

Ludus
14-06-2008, 08:23
cambio gomme già ??

le mie a 35300 ancora sembrano durare.

fammi sapere il costo del tagliando (e se cambi come me le pasticche)

@lessandro
14-06-2008, 08:33
cambio gomme già ??

le mie a 35300 ancora sembrano durare.

fammi sapere il costo del tagliando (e se cambi come me le pasticche)

Eh già...il viziaccio di rallentare poco (quindi consumare poco i freni) ma prendere le rotonde un pò troppo veloce...:stordita:

Devi vedere come ho le gomme di destra...completamente mangiate sul lato esterno :asd: :fagiano:

Le pasticche direi proprio che non le cambio...è troppo presto...

Per il tagliando....se non ricordo male dovrebbe essere sui 220€...mi devo informare bene cmq...:stordita:

Ma di preciso, cosa fanno/cambiano al 2° tagliando? :stordita:

Ludus
14-06-2008, 08:41
Eh già...il viziaccio di rallentare poco (quindi consumare poco i freni) ma prendere le rotonde un pò troppo veloce...:stordita:

Devi vedere come ho le gomme di destra...completamente mangiate sul lato esterno :asd: :fagiano:

Le pasticche direi proprio che non le cambio...è troppo presto...

Per il tagliando....se non ricordo male dovrebbe essere sui 220€...mi devo informare bene cmq...:stordita:

Ma di preciso, cosa fanno/cambiano al 2° tagliando? :stordita:

parecchie pagine fa avevo messo tutto il riepilogo del foglio, quello cartaceo originale non mi va di andarlo a cercare. cerca intorno ai primi di aprile come data :D

comunque anche io ho le gomme consumate totalmente lungo la larghezza, ma ancora non sono arrivato alle tacchette.

@lessandro
14-06-2008, 08:55
parecchie pagine fa avevo messo tutto il riepilogo del foglio, quello cartaceo originale non mi va di andarlo a cercare. cerca intorno ai primi di aprile come data :D

comunque anche io ho le gomme consumate totalmente lungo la larghezza, ma ancora non sono arrivato alle tacchette.

Ok...cercherò, grazie ;)

Per le gomme...si sono consumate su tutta la larghezza...però la differenza tra destra e sinistra è spaventosa :stordita:

Quasi quasi quando ho tempo e me lo ricordo faccio qualche foto :asd:

Cmq alle tacchette non ci sono arrivato neanche io a pari....vediamo :fagiano:

P.S. Ma non si possono invertire le gomme da destra a sinistra per il disegno e le scanalature, vero...? :stordita:

@lessandro
14-06-2008, 09:21
ANNUNCIO FONDAMENTALE

LA OPEL A METà MAGGIO RILASCERà LA SOLUZIONE AI PROBLEMI DI CIGOLII DELLE PORTIERE SULLE NOSTRE OPEL CORSA. ME L'HA COMUNICATO OGGI IL CONCESSIONARIO DOVE HO FATTO IL TAGLIANDO !!!

approposito del tagliando dei 30 mila km. ecco la lista della spesa

Articoli
Guarnizione pz 1,00 0,63€
Elemento (???) pz 1,00 18,30€
Protettivo pz 1,00 12,99€
Filtro Oli pz 1,00 9,67€
Detergente lavavetro pz 1,00 1,00€
Olio pz 3,20 41,70€ :cry:
Serie pasticche anteriori pz 1,00 70,91€ :cry: :cry:
Filtro pz 1,00 12,63€
Ecoservizi e materiali di consumo pz 1,00 5,18€

Lavoro
Tagliando manutenzione pz 1,50 (H) 57,74€
Sostituzione pasticche pz 0,50 19,25€

TOTALE: 250€ + IVA = 300€ :cry: :cry: :cry:

e sono stato pure mezzora a piangere per arrivare a 300€ tondi. altrimenti eravamo sui 330€.

Trovato!!!!!!! :D

300€ per il secondo tagliando? :eekk: :eekk:

Ma che siamo pazzi :eekk: :muro: :muro: :muro: :muro:

Io le pasticche di sicuro non le faccio cambiare...e al max voglio spenderci sui 220€ :O

Se mi chiedono di più, prendo e me ne vado a fare il tagliando da un'altra parte :asd:

P.S. Mi devono anche rimettere diritto il tergicristallo posteriore, accidenti a loro :ncomment: :ncomment:

scindypaul
14-06-2008, 09:21
se hanno il senso di rotolamento (come quasi tutte le gomme oggi) no!
cmq sulla spalla della ruota c'è la freccia con scritto "ROTATION"...
se il battistrada è perfettamente simmetrico allora dovrebbero poter essere "invertibili"... praticamente se non sono invertibili e le inverti il problema che si verifica è solo uno: quando prendi una pozzanghera, invece di sbattere l'acqua verso l'esterno, la sbatti verso l'interno...

@lessandro
14-06-2008, 09:23
se hanno il senso di rotolamento (come quasi tutte le gomme oggi) no!
cmq sulla spalla della ruota c'è la freccia con scritto "ROTATION"...
se il battistrada è perfettamente simmetrico allora dovrebbero poter essere "invertibili"... praticamente se non sono invertibili e le inverti il problema che si verifica è solo uno: quando prendi una pozzanghera, invece di sbattere l'acqua verso l'esterno, la sbatti verso l'interno...

Si infatti è quello che ho pensato fin da subito...:fagiano:

Giusto per rimanere in tema di gomme, scanalature e PIOGGIA (quì da me diluvia :eekk: )...stamani mentre tornavo a casa ho preso una pozza a lato strada non tanto profonda ma parecchio lunga...mi ha lampeggiato la spia dell'esp ma non ho sentito nessun intervento...boh...misteri :stordita:

Speed-Thx
14-06-2008, 09:29
Per le gomme...si sono consumate su tutta la larghezza...però la differenza tra destra e sinistra è spaventosa :stordita:



Ma sei sicuro di avere la convergenza e il camber a posto??? Mi sembra MOLTO strano questa disparità così enorme come dici!! Almeno che non fai tutte le curve a sinistra e eviti le curve a destra, oppure quando vedi una curva a destra rallenti di brutto, mentre a sinistra ti ci fiondi dentro!!! :sofico:

Speed-Thx
14-06-2008, 09:30
Giusto per rimanere in tema di gomme, scanalature e PIOGGIA (quì da me diluvia :eekk: )...stamani mentre tornavo a casa ho preso una pozza a lato strada non tanto profonda ma parecchio lunga...mi ha lampeggiato la spia dell'esp ma non ho sentito nessun intervento...boh...misteri :stordita:

Credo che sia normale...Anche sulla mia a volte se si prendono delle buche violentemente con una sola ruota si accende per qualche secondo la spia dell'esp....

@lessandro
14-06-2008, 09:32
Ma sei sicuro di avere la convergenza e il camber a posto??? Mi sembra MOLTO strano questa disparità così enorme come dici!! Almeno che non fai tutte le curve a sinistra e eviti le curve a destra, oppure quando vedi una curva a destra rallenti di brutto, mentre a sinistra ti ci fiondi dentro!!! :sofico:

Diciamo che è la parte sottolieata quella vera :asd:

Le rotonde....brutta cosa :O

Credo che sia normale...Anche sulla mia a volte se si prendono delle buche violentemente con una sola ruota si accende per qualche secondo la spia dell'esp....

Per aver preso una buca (e ne ho prese in 30.000km... :stordita: )...mai successo che si accendesse la spia dell'esp :fagiano:

Ludus
14-06-2008, 09:57
Ok...cercherò, grazie ;)

Per le gomme...si sono consumate su tutta la larghezza...però la differenza tra destra e sinistra è spaventosa :stordita:

Quasi quasi quando ho tempo e me lo ricordo faccio qualche foto :asd:

Cmq alle tacchette non ci sono arrivato neanche io a pari....vediamo :fagiano:

P.S. Ma non si possono invertire le gomme da destra a sinistra per il disegno e le scanalature, vero...? :stordita:

strano però in effetti che ti si sono consumate più quelle a DX che a SX. a me sembra che siano uguali e anche io non scherzo di certo, anzi penso di essere mooolto peggio di te :asd:

dopo scendo in garage che tanto debbo partire per il week direzione umbria/toscana e faccio na foto alle 4 gomme.

queste gomme non puoi invertire da dx a sx e viceversa, hanno il disegno del battistrada non simmetrico.

Trovato!!!!!!! :D

300€ per il secondo tagliando? :eekk: :eekk:

Ma che siamo pazzi :eekk: :muro: :muro: :muro: :muro:

Io le pasticche di sicuro non le faccio cambiare...e al max voglio spenderci sui 220€ :O

Se mi chiedono di più, prendo e me ne vado a fare il tagliando da un'altra parte :asd:

P.S. Mi devono anche rimettere diritto il tergicristallo posteriore, accidenti a loro :ncomment: :ncomment:

300e con le pasticche. toglici i 100e delle pasticche sei arrivato a 200€ ;)

ah, hai già pensato nel caso a quale marca e modello di gomma montare ? io alla fine mi sa che rimetterò queste...

gNoLo
14-06-2008, 10:25
ah, hai già pensato nel caso a quale marca e modello di gomma montare ? io alla fine mi sa che rimetterò queste...

Ludus che gomme montavi dalla casa? Le continental o le Goodyear Excellence?

Io ho le seconde....e visto che la ruota di scorta spero non la userò (in macchina ho messo un ruotino) pensavo che varrà la pena comprarne un'altra, in modo da avere a disposizione per un primo cambio un paio di gomme anteriori nuove.

Prima di fare sta cosa vorrei vedere come si comportano queste gomme....se sono uno schifo ovviamente lascio perdere....


PS: l'indicatore del GPL ora segna un solo pallino, e ci ho fatto appena 160km :rolleyes:

devis
14-06-2008, 10:48
Trovato!!!!!!! :D

300€ per il secondo tagliando? :eekk: :eekk:

Ma che siamo pazzi :eekk: :muro: :muro: :muro: :muro:

Io le pasticche di sicuro non le faccio cambiare...e al max voglio spenderci sui 220€ :O

Se mi chiedono di più, prendo e me ne vado a fare il tagliando da un'altra parte :asd:

P.S. Mi devono anche rimettere diritto il tergicristallo posteriore, accidenti a loro :ncomment: :ncomment:

Anche te i tagliandi ogni 15 mila..:stordita: Io li farei minimo ogni 20 mila dato chye la Opel li prescrive addirittura ogni 30 mila\1 anno.

Ludus
14-06-2008, 11:13
Ludus che gomme montavi dalla casa? Le continental o le Goodyear Excellence?

Io ho le seconde....e visto che la ruota di scorta spero non la userò (in macchina ho messo un ruotino) pensavo che varrà la pena comprarne un'altra, in modo da avere a disposizione per un primo cambio un paio di gomme anteriori nuove.

Prima di fare sta cosa vorrei vedere come si comportano queste gomme....se sono uno schifo ovviamente lascio perdere....


PS: l'indicatore del GPL ora segna un solo pallino, e ci ho fatto appena 160km :rolleyes:

io ho le continental premiumcontact2, direi che sono state buone gomme.

fabiosk
14-06-2008, 14:06
Oggi è 1 mese e 1 settimana che ho la macchina e una ragazza per farmi un regalo, tanto x non dimenticarlo, mi ha tamponato :muro:

Il danno non è molto visto che si è solo saltata un pò di vernice e si vede il nero sotto...cmq passo dal carrozziere e faccio vedere a lui...se mi prendeva meglio almeno era da cambiare e facevamo prima :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ludus
14-06-2008, 15:09
Oggi è 1 mese e 1 settimana che ho la macchina e una ragazza per farmi un regalo, tanto x non dimenticarlo, mi ha tamponato :muro:

Il danno non è molto visto che si è solo saltata un pò di vernice e si vede il nero sotto...cmq passo dal carrozziere e faccio vedere a lui...se mi prendeva meglio almeno era da cambiare e facevamo prima :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

leggendo la prima riga pensavo che te l'avesse data dentro la macchina... ahahahahaha :D

anche a me avevano tamponato e dalla botta pensavo che me lo avesse distrutto il paraurti, poi scendo e solo la vernicie via... :eek:

io mi sarei fatto fare il cid...

fabiosk
14-06-2008, 17:09
leggendo la prima riga pensavo che te l'avesse data dentro la macchina... ahahahahaha :D

Beh se avessi potuto scegliere...l'avrei preferito :sofico: :sofico: :D

anche a me avevano tamponato e dalla botta pensavo che me lo avesse distrutto il paraurti, poi scendo e solo la vernicie via... :eek:

io mi sarei fatto fare il cid...

Intanto lunedì sento il carrozziere e poi la chiamo, anche se ha detto che conosce un amico carrozziere :doh: :rolleyes:

Speed-Thx
14-06-2008, 18:22
Beh se avessi potuto scegliere...l'avrei preferito :sofico: :sofico: :D



Intanto lunedì sento il carrozziere e poi la chiamo, anche se ha detto che conosce un amico carrozziere :doh: :rolleyes:

See come no, vai a sapere come ti fa il lavoro......
Ma scusate perchè non avete fatto il cid? Anche solo vernice sempre addosso vi son venuti....
Così in mano non avete niente, e se lei dice di non sapere niente dell'incidente?

scindypaul
15-06-2008, 09:48
ha ragione speed.thx! si fa sempre il cid! poi al massimo se ci si accorda diversamente lo si straccia. ma sul subito LO SI FA!

Anche se è solo un graffio il carroziere ti deve riverniciare tutto il paraurti...
il prezzo per riverniciare un paraurti dipende dal carroziere cmq diciamo che va dalle 150 alle 200 euro

uno che ti fa un lavoro "amico" cioè al risparmio ti fa una sfumatura ma poi si vede alla luce

robynove82
15-06-2008, 23:24
Trovato!!!!!!! :D

300€ per il secondo tagliando? :eekk: :eekk:

Ma che siamo pazzi :eekk: :muro: :muro: :muro: :muro:

Io le pasticche di sicuro non le faccio cambiare...e al max voglio spenderci sui 220€ :O

Se mi chiedono di più, prendo e me ne vado a fare il tagliando da un'altra parte :asd:

P.S. Mi devono anche rimettere diritto il tergicristallo posteriore, accidenti a loro :ncomment: :ncomment:

Io al primo tagliando ho speso 167€.. ero a circa 20k km.

robynove82
15-06-2008, 23:28
Si infatti è quello che ho pensato fin da subito...:fagiano:

Giusto per rimanere in tema di gomme, scanalature e PIOGGIA (quì da me diluvia :eekk: )...stamani mentre tornavo a casa ho preso una pozza a lato strada non tanto profonda ma parecchio lunga...mi ha lampeggiato la spia dell'esp ma non ho sentito nessun intervento...boh...misteri :stordita:

Forse ti ha perso aderenza la ruota e ti si è attivato l'ASR..

randomxx
16-06-2008, 20:26
Ragazzi, ma nessuno sa dirmi con precisione quanti cm è più bassa (parlando di sospensioni) la versione sport rispetto le altre?

enea24
16-06-2008, 21:07
randomxx................assetto ribassato di 18mm all’anteriore e 15mm al posteriore......

gab983
16-06-2008, 22:34
randomxx................assetto ribassato di 18mm all’anteriore e 15mm al posteriore......

...direi che cmq la differenza mi pare più tosto limitata. Io ho la enjoy, un mio amico la sport e nn è che la differenza sia enorme....ovviamente un pochino si vede.

Speed-Thx
17-06-2008, 09:31
Di notare si nota! Solo avrei pensato che fosse maggiore la differenza....
E cmq bisogna tener conto che la differenza non è solo l'altezza ma anche la "rigidezza" delle molle nella sport che fa la differenza ;)

enea24
17-06-2008, 11:14
cioè alla fine sono un centimetro e otto e un centimetro e mezzo...controllate su di un metro o su una squadra....non sono praticamente niente:cry:

Gogeta ss4
17-06-2008, 11:25
30.000km raggiunti ieri sera :sofico:

http://img526.imageshack.us/img526/3065/pic00134zx0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=pic00134zx0.jpg)

Peccato che devo fare tagliando, cambio gomme e pagare l'assicurazione...mi parte più di 1.000€ :muro: :cry: :cry:

Cambio gomme dopo 30.000 km :eek: :eek: :eek:
Io sto per arrivare a 60.000 e ancora c'è ne!!

Cmq io il primo tagliando l'ho fatto a 30.000 e con 300 euro mi ha cambiato pure il filtro del gasolio ( me lo ha regalato perchè ero il primo a fare il tagliando dei 30.000 :D, 70 euro di sconto circa!) , mentre le pastiglie le ho cambiate a 20.000 perchè mi si erano stortati i dischi dei freni, ovviamente cambiati in garanzia e non ho pagato il cambio pastiglie, ma solo le pastiglie, 70 euro.
Ora l'8 luglio ho il secondo tagliando... speriamo bene

seccio
17-06-2008, 14:44
è qualche giorno che nn posto ...ho avuto un bel po' da fare ..e come se nn bastasse ho avuto anche qualche problemino alla macchina.

All'inizio della scorsa settimana ho notato una perdita di olio alla macchina , guardando sotto avevo la coppa dell'olio praticamente abbastanza fradicia e oliosa.

Controllando il livello dell'olio ho notato che dopo 5300km ero già a metà dell'olio.La porto SUBITO in concessionario e loro dopo averla messa sul ponte si sono accorti subito che qualcosa nn andava.

Me l'hanno ritirata immediatamente e in un gg e mezzo hanno sistemato il problema , praticamente una guarnizione sotto la coppa dell'olio aveva ceduto..e aveva causato la perdita.

Tutto in garanzia , logicamente però è anche vero che in 3 mesi la macchina è già stata 2 volte in officina.

Se non che ...una volta ritirata , tutto ok , però mi hanno MARTELLATO , l'aggancio della marmitta facendo dei discreti segni , e hanno stroncato un supporto del filo in acciaio che gira intorno al motore (appena aperto il cofano)..il supporto è in plastica , però se l'hanno stroncato potevano anche cambiarlo ...invece mi è toccato fermarlo con una fascetta , perchè a motore acceso vibrava da impazzire e rischiava di stroncarsi andando a sbattere da qualche parte. Ora c'ho da tornarci e farmi sentire ..devo prenderli con calma , però devono capire che pago 17mila e rotti euro , ma nn per far mettere le mani a caxxo di cane nella macchina o da dei cani...

Oggi invece , ho avuto modo di provare a modo l'ABS...funziona da Dio...però mi si dovrebbero accedere Spie o altre???(devo ridare una letturina alle istruzioni)....

fatemi sapere ..ciaociao

Ludus
17-06-2008, 14:50
l'abs non fa accendere nessuna spia

gab983
17-06-2008, 22:38
è qualche giorno che nn posto ...ho avuto un bel po' da fare ..e come se nn bastasse ho avuto anche qualche problemino alla macchina.

All'inizio della scorsa settimana ho notato una perdita di olio alla macchina , guardando sotto avevo la coppa dell'olio praticamente abbastanza fradicia e oliosa.

Controllando il livello dell'olio ho notato che dopo 5300km ero già a metà dell'olio.La porto SUBITO in concessionario e loro dopo averla messa sul ponte si sono accorti subito che qualcosa nn andava.

Me l'hanno ritirata immediatamente e in un gg e mezzo hanno sistemato il problema , praticamente una guarnizione sotto la coppa dell'olio aveva ceduto..e aveva causato la perdita.

Tutto in garanzia , logicamente però è anche vero che in 3 mesi la macchina è già stata 2 volte in officina.

Se non che ...una volta ritirata , tutto ok , però mi hanno MARTELLATO , l'aggancio della marmitta facendo dei discreti segni , e hanno stroncato un supporto del filo in acciaio che gira intorno al motore (appena aperto il cofano)..il supporto è in plastica , però se l'hanno stroncato potevano anche cambiarlo ...invece mi è toccato fermarlo con una fascetta , perchè a motore acceso vibrava da impazzire e rischiava di stroncarsi andando a sbattere da qualche parte. Ora c'ho da tornarci e farmi sentire ..devo prenderli con calma , però devono capire che pago 17mila e rotti euro , ma nn per far mettere le mani a caxxo di cane nella macchina o da dei cani...

Oggi invece , ho avuto modo di provare a modo l'ABS...funziona da Dio...però mi si dovrebbero accedere Spie o altre???(devo ridare una letturina alle istruzioni)....

fatemi sapere ..ciaociao

...tu seccio la porti da Autoscana la macchina?

seccio
17-06-2008, 23:06
l'abs non fa accendere nessuna spia


vero...ancor prima di leggere la tua risposta ho letto che praticamente si accende solamente all'inizio e in caso di malfunzionamento.

:)

ho trovato 5 minuti per mettermi a leggere un po' il manuale...


PS però è davvero tutto il resto che mi fa alterare ... in fondo spia o nn spia l'ABS l'ho sentito bello in forma...;)

...tu seccio la porti da Autoscana la macchina?

no , alla Nuova Carimport filiale di Scandicci :)

li conosci ? che ne pensi di tutta la faccenda?

gab983
17-06-2008, 23:43
vero...ancor prima di leggere la tua risposta ho letto che praticamente si accende solamente all'inizio e in caso di malfunzionamento.

:)

ho trovato 5 minuti per mettermi a leggere un po' il manuale...


PS però è davvero tutto il resto che mi fa alterare ... in fondo spia o nn spia l'ABS l'ho sentito bello in forma...;)



no , alla Nuova Carimport filiale di Scandicci :)

li conosci ? che ne pensi di tutta la faccenda?

...studiando a Firenze nel momento in cui dovevo acquistare la macchina mi ero fatto fare un preventivo anche lì...poi xò ho deciso di prenderla a Grosseto perchè mi facevano un prezzo un pochino più basso oltre che essere più comodo per me. Però x ciò che concerne l'officina no, nn li conosco.

...certo la questione del pezzo rotto nel cofano fa inca..are, xò vabbè meglio essere pazienti, con questi meccanici nn si sa mai come fare! Cmq certo a regola dovrebbero mettertelo nuovo!

Ciao

devis
19-06-2008, 13:52
avete riscontrato miglioramenti nei consumi dopo il primo cambio olio? :fagiano:

fabiosk
19-06-2008, 18:45
Oggi la bimba ha fatto i primi 3000 km, mi sono incontrata con la tamponatrice e siamo andati dal suo meccanico, visto che il mio ieri ha preventivato 250€ circa di spesa x la riparazione...secondo lei eccessivi :rolleyes:

Cmq il suo "amico" :confused: gli ha sparato 200€, forse lei pensava di cavarsela con 50€?? Mah...

Vabbe alla fine siamo rimasti che i primi di luglio la porto e me la sistemano loro, prima non possono xkè sono in ferie, va bene lo stesso, basta che torna come era prima :)

gNoLo
23-06-2008, 08:29
dopo 1300km ho notato un paio di pecche:

- rumore delle pasticche in frenata (non eccessivo, però c'è)

- andando a GPL, un paio di volte mi si è spenta! E' successo quando ero nel traffico, col condizionatore acceso....al momento della frenata, è sembrato come se il motore sia sceso troppo di giri e non ha tenuto il minimo. Se non sbaglio avevo letto forse qui che è successo anche ad altri GPLzzati, che mi consigliate di fare?


Altra domanda...

...il libretto dice che il tagliando è a 30mila km o a un anno, e che comunque mi verrà segnalato dalla macchina.
Con l'impianto GPL è necessario fare dei controlli prima?

fedebotty
23-06-2008, 11:42
hey ragazzi...non che mi sapete dire qualcosa sul cambio easytronic??la mia è in arrivo ed è dotata di questo cambio,ma in internet non trovo molte informazioni...è veloce??e poi a cosa servono quei due pulsant sotto il cambio??quello con il fiocco di neve e quello con la S??

gab983
23-06-2008, 13:34
...Vorrei fare una domanda a chi possiede il modello enjoy: Voi che ruote di serie avete trovato montate sulla macchina?

...chiedo questo perchè io ho trovato le 185/65 R15 88T
mentre sul libretto ho scritto che monto le 185/70 R14 88T.


...un'altra cosa potete dirmi quanto avete pagato x il primo bollo?...io l'ho pagato oggi e mi sono toccate 136, 43 euro (vi sono xò 4,87 euro di mora).

Ciao

Speed-Thx
23-06-2008, 13:45
...Vorrei fare una domanda a chi possiede il modello enjoy: Voi che ruote di serie avete trovato montate sulla macchina?

...chiedo questo perchè io ho trovato le 185/65 R15 88T
mentre sul libretto ho scritto che monto le 185/70 R14 88T.

Ciao


Su quella del papà, 1.2 Enjoy ha le 195/55 R16 della Continental
A libretto ne può montare molte altre, ora non me le ricordo......

ILP
23-06-2008, 14:30
...Vorrei fare una domanda a chi possiede il modello enjoy: Voi che ruote di serie avete trovato montate sulla macchina?

...chiedo questo perchè io ho trovato le 185/65 R15 88T
mentre sul libretto ho scritto che monto le 185/70 R14 88T.




Ciao

anche io sul libretto avevo segnato le R14, ma sulla auto ci son le R15 (segnate a libretto come possibili alternative).

gab983
23-06-2008, 15:02
anche io sul libretto avevo segnato le R14, ma sulla auto ci son le R15 (segnate a libretto come possibili alternative).

...perfetto allora vuol dire che montano a tutti le R15.
Per ciò che riguarda Speed-Thx penso che tuo padre abbia richiesto quelle più grandi magari associate ad un cerchio in lega.

Grazie

Speed-Thx
23-06-2008, 15:29
...perfetto allora vuol dire che montano a tutti le R15.
Per ciò che riguarda Speed-Thx penso che tuo padre abbia richiesto quelle più grandi magari associate ad un cerchio in lega.

Grazie

Si ha i cerchi in lega. Forse chi ha quelli in lamiera si ritrova i 14/15......
Però così è una fregata! chi non mette i cerchi in lega si ritrova a libretto una marea di misure in meno, quindi anche in futuro NON le può mettere neanche volendo, avendo cmq la stessa auto.......mah

Morry88
25-06-2008, 15:15
Vi piace la mia corsetta??

http://img386.imageshack.us/img386/2723/ssl12414nj9.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=ssl12414nj9.jpg)
http://img247.imageshack.us/img247/5252/ssl12415bk1.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=ssl12415bk1.jpg)
http://img247.imageshack.us/img247/3914/ssl12416ph7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=ssl12416ph7.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/5077/ssl12417modmh8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=ssl12417modmh8.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/3168/ssl12418modke3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=ssl12418modke3.jpg)

Burrocotto
25-06-2008, 15:43
http://img504.imageshack.us/img504/1094/ssl12417ql8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=ssl12417ql8.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/2117/ssl12418ta7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=ssl12418ta7.jpg)
Ottime foto,se non fosse per quella fastidiosa auto in background. :O :sofico:

Il dottore
25-06-2008, 15:44
Vi piace la mia corsetta??

Eh non male... specialmente nelle ultime due foto :D

Morry88
25-06-2008, 15:46
Lo sapevo che andava a finire cosi...nessuno che commenta la macchina...:cry:

Ludus
25-06-2008, 16:58
bei cerchi gli oz canova, li avrei voluto mettere anche io sulla mia, ma il prezzo e i freni a tamburo dietro mi hanno fermato.

lo scarico sistemalo un attimo che stà un pò male messo così, dovresti tagliare il paraurti posteriore come quello della sport e allora ci starebbe benissimo. anche i vetri oscurati sono buoni così.

complimenti per la girl :asd: :D

devis
25-06-2008, 18:22
macchissenefrega della corsetta :oink::sbav:

@lessandro
25-06-2008, 19:34
Cercherò di non essere cattivo :asd:

Togli quello scarico che sembra un tubo di un aspirapolvere messo così :asd:

Togli le frecce opc che sono come un cazzotto in un occhio su una Enjoy 5 porte :fagiano:

Potevi lavarla anche ad cazzum...sul muso hai un cimitero di moscerini cazzo :asd:

Vetri oscurati - zero meno :mc: :D

Cmq, belli i cerchi...:oink: (da 17 vero? :stordita: )

P.S. Raga ma ieri lavando la mia a mano dentro e fuori (c'ho messo 1 ora e 40 :eek: )...tralasciando che ho notato sempre più picchietti, sassate sul muso, anche una sulla cromatura davanti dove c'è lo stemma opel :cry: ...però pulendo i cerchi, ho visto che quello anteriore di sinistra era pieno di pallini...che anche passando con il panno umido, non andavan via tanto facilmente...infatti 1 pò sono rimasti :stordita:

Ma ho anche notato che...i dischi presentano lo scalino sul bordo!!!!! :eekk:

E' normale che a quasi 31.000km ci sia già...e se si, quanto dovrebbe essere? :stordita:

robynove82
25-06-2008, 21:10
Complimenti per il doppio airbag (dell'auto :read:)

:D

randomxx
25-06-2008, 21:16
Vi piace la mia corsetta??


Bella davvero la tua corsetta, e bella anche la tipa :oink: :D !!

Morry88
26-06-2008, 08:40
Allora....

Il prezzo di cerchi e gomme non era un problema, non mi dilungo sul motivo...cmq con l tamburo verniciato nero stanno molto bene, non pensavo...

Si lo scarico non e il top messo cosi...hai ragione, ma dopo le vacanze faccio l'allestimento Gsi completo, e cmq dell'enjoy a parte gli interni non ha piu nulla...

Non e assolutamente vero che le frecce stanno male, anzi...

Ero appena arrivato da Torino mi sembra normale qualche moscerino, le foto le ho fatte alla veloce

I vetri non so cosa abbiano che non va sono stupendi

Si i cerchi sono da 17 gomme Michelin Exalto PE2 215/45

Grazie per i complimenti della tipa...sugli altri 2 forum dove ho postato le foto non ho ricevuto commenti sulla ragazza...chissa come mai voi tutti a commentare :oink:

dibe
26-06-2008, 08:45
Ottime foto,se non fosse per quella fastidiosa auto in background. :O :sofico:

quoto!:D

complimenti per la tipa!:oink::D

Speed-Thx
26-06-2008, 09:06
Beh visto che ormai l'hanno fatto tutti............
Complimenti per la...........tipa :eek: :oink: :ciapet:
Se su altri forum non hanno commentato, ti consiglio di non frequentarli più......non si sa mai........ :Prrr: :ciapet:

Tetsuya1977
26-06-2008, 09:43
Grazie per i complimenti della tipa...sugli altri 2 forum dove ho postato le foto non ho ricevuto commenti sulla ragazza...chissa come mai voi tutti a commentare :oink:

Lassa sta...:rolleyes:

E la macchina fa la sua figura.

Scusa se mi intrometto, ma nelle foto che hai messo sei in Sardegna?

Morry88
26-06-2008, 09:46
No in liguria al porto di Andora...

Ludus
26-06-2008, 09:48
Allora....

Il prezzo di cerchi e gomme non era un problema, non mi dilungo sul motivo...cmq con l tamburo verniciato nero stanno molto bene, non pensavo...

Si lo scarico non e il top messo cosi...hai ragione, ma dopo le vacanze faccio l'allestimento Gsi completo, e cmq dell'enjoy a parte gli interni non ha piu nulla...

Non e assolutamente vero che le frecce stanno male, anzi...

Ero appena arrivato da Torino mi sembra normale qualche moscerino, le foto le ho fatte alla veloce

I vetri non so cosa abbiano che non va sono stupendi

Si i cerchi sono da 17 gomme Michelin Exalto PE2 215/45

Grazie per i complimenti della tipa...sugli altri 2 forum dove ho postato le foto non ho ricevuto commenti sulla ragazza...chissa come mai voi tutti a commentare :oink:

io con quella dimensione di pneumatico avrei messo le yokohama advan :D

i coprifreccie laterali opc sono molto belli, ma io se posso darti un consiglio mi fermerei dove sei arrivato. da un ritocco estetico ben fatto arriveresti alla truzzagine.

Morry88
26-06-2008, 10:44
Questa e la 5p in allestimento Gsi

http://www.corsa-d.de/attachment.php?attachmentid=3804&sid=bf3218862f5f5197d44b780c6fb86ff7

non penso sia tamarra...è stupenda...credo che con i canova, l'assetto e i vetri sia ancora meglio...

Ludus
26-06-2008, 11:34
Questa e la 5p in allestimento Gsi

http://www.corsa-d.de/attachment.php?attachmentid=3804&sid=bf3218862f5f5197d44b780c6fb86ff7

non penso sia tamarra...è stupenda...credo che con i canova, l'assetto e i vetri sia ancora meglio...

è orribile...

è molto più bella con i paraurti ant/post e minigonne della enjoy/cosmo normale.

oltretutto se volevi truzzarla potevi farti la 3p che si presta un pò di più... almeno il kit opc 1 e sopratutto 2 sono belli davvero.

Morry88
26-06-2008, 15:06
Allora...tanto per fare una precisazione

http://www.corsa-d.de/attachment.php?attachmentid=3803&sid=8bed72845a83d0d6e75f2010591788bf

i paraurti della one/enjoy/cosmo/sport sono uguali, non c'e nessun tipo di minigonne o altro che sia, la sport differsce per la calotta intorno allo scarico cromato (oltre questo cerchi da 16" e molle sono diversi)

l'allestimento opc 1 (GSI) consiste in sottoparautri anteriore e posteriore, minigonne e spoiler. Solo le minigonne e lo spoiler per la 3p e 5p sono diversi, per ovvi motivi

l'allestimento opc 2 (OPC) consiste in paraurti ant e post totalmente diversi, quindi vanno sostituiti agli originali, per questo il kit è molto piu costoso, le minigonne e gli spolier restano uguali al GSI

Spero di aver chiarito tutte le differenze, poi che sia bella o brutta è un parere moolto personale come direbbe Palestra:D ...

gab983
26-06-2008, 19:43
...senza intromettermi troppo nella discussione, vorrei cmq dire la mia: senza nessuna offesa visto che è un gusto personale, xò a me quei cerchi nn fanno impazzire, troppo fini per i miei gusti...poi dipende anche uno dove abita. Se stai in città ok, altrimenti nn voglio neanche immaginare il freno a disco che fine fa se prendi una pozza di fango.:)
...per il resto io sono x la 2 porte. Cmq tommy rimane una bella macchina, vetri ok etc..., xò anche io sono x non bardarla più.


Ragazzi sotto la macchina dopo aver fatto una trentina di km ho notato una pozzetta d'acqua. E' l'aria condizionata vero?

@lessandro
26-06-2008, 20:24
Ragazzi sotto la macchina dopo aver fatto una trentina di km ho notato una pozzetta d'acqua. E' l'aria condizionata vero?

Dipende se hai l'aria condizionata accesa o no :asd:

gab983
26-06-2008, 21:48
Dipende se hai l'aria condizionata accesa o no :asd:

accesa, accesa:), o meglio diciamo che ero appena uscito dalla macchina...dopodiché ha iniziato a gocciolare.

@lessandro
26-06-2008, 22:55
accesa, accesa:), o meglio diciamo che ero appena uscito dalla macchina...dopodiché ha iniziato a gocciolare.

E allora a. 99.9% è la condensa che si forma per il clima acceso ;)

gNoLo
27-06-2008, 07:57
Ragazzi per voi è "normale" sentire delle vibrazioni quando l'auto è in movimento (sia a folle che con una marcia inserita) letteralmente "sotto i piedi"? Vibra la pedaliera e il pianale, non eccessivamente però mi da la sensazione che si sia allentato qualcosa!

Oggi chiamo l'assistenza a via Salaria e vedo se mi danno un appuntamento.....devo pure regolare il minimo del GPL....

@lessandro
27-06-2008, 08:08
Ragazzi per voi è "normale" sentire delle vibrazioni quando l'auto è in movimento (sia a folle che con una marcia inserita) letteralmente "sotto i piedi"? Vibra la pedaliera e il pianale, non eccessivamente però mi da la sensazione che si sia allentato qualcosa!

Oggi chiamo l'assistenza a via Salaria e vedo se mi danno un appuntamento.....devo pure regolare il minimo del GPL....

A me si....ma tipo in folle fermo al semaforo...e penso che avendo un diesel, almeno per me la cosa sia più accentuata...:stordita:

Ludus
27-06-2008, 09:02
la mia non vibra.

poi se vuoi gnolo te la faccio sentire quando ci si becca un giorno al negozio ;)

gab983
27-06-2008, 09:39
Ragazzi per voi è "normale" sentire delle vibrazioni quando l'auto è in movimento (sia a folle che con una marcia inserita) letteralmente "sotto i piedi"? Vibra la pedaliera e il pianale, non eccessivamente però mi da la sensazione che si sia allentato qualcosa!

Oggi chiamo l'assistenza a via Salaria e vedo se mi danno un appuntamento.....devo pure regolare il minimo del GPL....

...senti io sono stato un mese a capire cosa potessero essere quelle piccole vibrzioni che in qualche modo mi infastidivano...anche altri mi avevano detto che le sentivano e quindi pensavo fosse normale. Il fatto è che una volta arrivato a 3.000 km di quelle vibrazioni nn c'è più stata nemmeno l'ombra...non so se sia stata una coincidenza o se ciò è dovuto al fatto che qualcosa si sia assestato. Resta il fatto che adesso nn lo fa più, giorni fa tornando dal mare nn ho sentito nulla neanche guidando scalzo:) .

cmq facci sapere cosa ti dicono!

ciao

Il dottore
27-06-2008, 10:53
Proprio un anno fa sono andato a ritirare la mia corsa 1.7 cosmo 125 cv.
Ad oggi ho fatto 28400 km. La prossima settimana chiamerò per fare il 2° tagliando dei 30000.
In quest'anno l'unico difetto grave che ha subito è stata la rottura dell'impianto di climatizzazione, in aprile mi sembra (non ricordo esattamente), sono stato quasi un mese col riscaldamento bloccato non potendo variare la temperatura, per fortuna non è successo adesso con questi caldi...
Un altro difettino che è saltato fuori due giorni fa è un rumore strano quando si apre e chiude la porta lato guida, si sentono dei clok clok che non ha mai fatto prima, li farò sistemare col tagliando. Per il resto tutto bene, il motore spinge molto di più adesso che è bello slegato, rispetto ai primi mesi che l'avevo, anche se non si sente differenza con la vecchia corsa 1.7 101 cv, probabilmente anche perchè questa è più pesante. L'unica cosa davvero negativa sono i consumi, che non scendono, la media con un pieno varia tra i 600 e i 650 km e io aspetto di fare il pieno sempre circa 20 km da quando la spia inizia a lampeggare (sono sempre circa 41/43 litri che entrano...). Solo una volta sono riuscito a superare di poco i 700 km, ma è stato un caso.
D'altronde l'auto viene usata principalmente in centro urbano con continue partenze e fermate e poi quando sono fuori non risparmio certo sul gas :D , quindi direi che va bene così.
L'anno prossimo se tutto va bene, cambierò anche la Gpunto 1.3 90 cv che ho, che mi ha deluso fin dal primo giorno che l'ho presa e penso di prendere un'altra corsa 1.7 125 cv, almeno che non esca qualcosa di più interessante :)

ILP
27-06-2008, 14:51
L'unica cosa davvero negativa sono i consumi, che non scendono, la media con un pieno varia tra i 600 e i 650 km e io aspetto di fare il pieno sempre circa 20 km da quando la spia inizia a lampeggare (sono sempre circa 41/43 litri che entrano...). Solo una volta sono riuscito a superare di poco i 700 km, ma è stato un caso.
D'altronde l'auto viene usata principalmente in centro urbano con continue partenze e fermate e poi quando sono fuori non risparmio certo sul gas :D , quindi direi che va bene così.


:eek: poco meglio del mio 1.4 benzina! :cool:

gab983
27-06-2008, 14:56
L'anno prossimo se tutto va bene, cambierò anche la Gpunto 1.3 90 cv che ho, che mi ha deluso fin dal primo giorno che l'ho presa e penso di prendere un'altra corsa 1.7 125 cv, almeno che non esca qualcosa di più interessante :)
...corsa forever:D

tasto2023
27-06-2008, 17:41
Per "Il dottore": beato te che con l'aria condizionata hai avuto "solo"una rottura!Io con la mia Nuova Corsa (D) Enjoy 1,0 l'ho dovuta riportare ben 4 volte (l'ultima l'altra settimana!)in officina per vari problemi legati al A/C!!!
Vorrei ringraziare "il genio" che ha disegnato questa vettura in quanto sul davati del grande cruscotto quasi in cima al vetro ha avuto la brillante idea di porvi una piccolissima grata dove fuoriesce, appunto, l'aria condizionata.
Nella vecchia serie NON era cosi'!!
Non vedo l'ora di finire il pagamento delle rate in modo tale da ridarla indietro ad un Concessionario NON Opel e farmi una macchina con l'A/C decente!!!!
tasto da Roma

Ludus
27-06-2008, 18:11
Per "Il dottore": beato te che con l'aria condizionata hai avuto "solo"una rottura!Io con la mia Nuova Corsa (D) Enjoy 1,0 l'ho dovuta riportare ben 4 volte (l'ultima l'altra settimana!)in officina per vari problemi legati al A/C!!!
Vorrei ringraziare "il genio" che ha disegnato questa vettura in quanto sul davati del grande cruscotto quasi in cima al vetro ha avuto la brillante idea di porvi una piccolissima grata dove fuoriesce, appunto, l'aria condizionata.
Nella vecchia serie NON era cosi'!!
Non vedo l'ora di finire il pagamento delle rate in modo tale da ridarla indietro ad un Concessionario NON Opel e farmi una macchina con l'A/C decente!!!!
tasto da Roma

l'a/c della mia gela l'abitacolo molto in fretta... se sei sfigato non è che puoi critacare una macchina nell'assoluto.

il 1.0 benzina... :sbonk:

devis
27-06-2008, 20:07
Per "Il dottore": beato te che con l'aria condizionata hai avuto "solo"una rottura!Io con la mia Nuova Corsa (D) Enjoy 1,0 l'ho dovuta riportare ben 4 volte (l'ultima l'altra settimana!)in officina per vari problemi legati al A/C!!!
Vorrei ringraziare "il genio" che ha disegnato questa vettura in quanto sul davati del grande cruscotto quasi in cima al vetro ha avuto la brillante idea di porvi una piccolissima grata dove fuoriesce, appunto, l'aria condizionata.
Nella vecchia serie NON era cosi'!!
Non vedo l'ora di finire il pagamento delle rate in modo tale da ridarla indietro ad un Concessionario NON Opel e farmi una macchina con l'A/C decente!!!!
tasto da Roma

Tutta una scusa perchè hai preso il 1.0 e ti sei accorto che andresti più veloce spingendo l'auto con i piedi (stile Flinstones) :rotfl:

gab983
27-06-2008, 20:31
l'a/c della mia gela l'abitacolo molto in fretta... se sei sfigato non è che puoi critacare una macchina nell'assoluto.

il 1.0 benzina... :sbonk:

...anche la mia gela molto fretta...l'unica defaiance l'ha avuta la scorsa sett. tornando da firenze, xò all'esterno c'erano 35 gradi:D

randomxx
29-06-2008, 14:24
Tutta una scusa perchè hai preso il 1.0 e ti sei accorto che andresti più veloce spingendo l'auto con i piedi (stile Flinstones) :rotfl:

:D :D :D :D :D :D

@lessandro
29-06-2008, 14:27
Cmq davvero...sarà il caldo di questi giorni...ma l'ac della mia non sembra funzionare poi così tanto bene...:fagiano:

Cioè viaggia si...fa fresco...ma non FREDDO come dovrebbe :stordita:

:muro:

scindypaul
29-06-2008, 15:18
se devo essere sincero manco la mia gela come si deve, si rinfresca ma non raffredda! devo dire però che la prendo sempre da sotto il sole, bisognerebbe provare se non è stata sotto il sole.
ragazzi se sto in riserva e metto 10 euro la lancetta non si muove. anche a voi fa cosi? devo per forza mettere 20 euro alla volta?

devis
29-06-2008, 15:25
se devo essere sincero manco la mia gela come si deve, si rinfresca ma non raffredda! devo dire però che la prendo sempre da sotto il sole, bisognerebbe provare se non è stata sotto il sole.
ragazzi se sto in riserva e metto 10 euro la lancetta non si muove. anche a voi fa cosi? devo per forza mettere 20 euro alla volta?

Si confermo.. Piuttosto che senso ha mettere 10 euro (che sono 7 litri e mezzo) alla volta e stare sempre dal benzinaio? Io faccio direttamente il pieno e non ci penso più. Anche col fatto che i prezzi vengono sempre ritoccati al rialzo.

Speed-Thx
29-06-2008, 16:39
ragazzi se sto in riserva e metto 10 euro la lancetta non si muove. anche a voi fa cosi? devo per forza mettere 20 euro alla volta?

Con 10 euro all'inizio non si muove, poi dopo qualche chilometro sale e dopo aver percorso un 10/15 Km arriva a segnare il giusto......
Io vorrei tanto capire come sono fatti sti serbatoi moderni......
Mah
Sulla mia per esempio (una 206 Hdi) se metto 5 euro non si muove, se ne metto altri 5 non si muove, se ne metto dieci si alza di colpo come se ne avessi messi 20 .......Ho provato solo una volta :D Ora metto sempre o 10 o 15 euro

@lessandro
29-06-2008, 16:45
Facendo un discorso un pò contorto...realmente si risparmia a mettere 50€ alla volta invece che magari 10-15-20€ ma in tempi più ristretti? :stordita:

Magari calcolando il costo della benza...il fatto che devi andare dal benzinaio 5 volte invece che una...ecc ecc...si ha davvero un risparmio? :fagiano:

devis
29-06-2008, 16:56
A meno che ci sia una tendenza al ribasso dei prezzi, per me non ha alcun senso,anzi a momenti è più il carburante che rimane nella pistola che quella erogata nel serbatoio. Giusto ieri mi sono affrettato a fare il pieno in vista del prossimo aumento, grazie al petrolio a $140 :mc:

scindypaul
29-06-2008, 17:42
ragazzi gia detto ho il gpl non ha senso per me mettere 20 euro si invecchia ne lserbatoio!!

poi per esempio quando avevo 18 anni nella mitica panda 750 cl mettevo 5mila lire alla volta, chi ce li aveva i soldi per metterne di +? si alzava di una tacchettina (ma non si sepgneva la spia! ah bei tempi!) come fanno oggi i 18enni se si trovano quest'auto tra le mani? p.s. la benzina quando avevo 18anni costava 1500-1600 lire

gab983
30-06-2008, 01:03
Si confermo.. Piuttosto che senso ha mettere 10 euro (che sono 7 litri e mezzo) alla volta e stare sempre dal benzinaio? Io faccio direttamente il pieno e non ci penso più. Anche col fatto che i prezzi vengono sempre ritoccati al rialzo.

...il tuo discorso nn fa una grinza, il fatto è che per fare il pieno occorre avere 60 EURO pronti da sganciare sull'unghia...mica poi così pochi :cry: .

Cmq tornando all'aria penso che sia ovvio che con una temperatura esterna di 35 gradi l'abitacolo non si raffreddi completamente...l'importante è sentire che cmq l'aria dai bocchettoni arrivi climatizzata.

Per il discorso della lancetta è vero con 10 euro si smuove solo dopo diversi Km, ma non sempre. Se sei proprio al secco non si muove per niente. Da questo punto di vista vi è un arretramento rispetto alla grande corsa b. Con soli 5 euro già la lancetta si muoveva!!...cmq è un problema che nn mi preoccupa perchè io metto sempre 20!:)

fabiosk
30-06-2008, 13:05
...Se sei proprio al secco non si muove per niente. Da questo punto di vista vi è un arretramento rispetto alla grande corsa b. Con soli 5 euro già la lancetta si muoveva!!...cmq è un problema che nn mi preoccupa perchè io metto sempre 20!:)

Alla fine direi che non cambia nulla, in ogni caso o con la Corsa o con la Punto sempre 3,5 litri...se poi si alza di 10 tacchette non è che fai + chilometri no? :D

Facendo un discorso un pò contorto...realmente si risparmia a mettere 50€ alla volta invece che magari 10-15-20€ ma in tempi più ristretti? :stordita:

Magari calcolando il costo della benza...il fatto che devi andare dal benzinaio 5 volte invece che una...ecc ecc...si ha davvero un risparmio? :fagiano:

E' una cosa a cui avevo pensato + di qlke volta pure io ma non mi sono mai soffermato ad approfondirla...preferisco fare i pieni, + che altro per praticità ;)

Si confermo.. Piuttosto che senso ha mettere 10 euro (che sono 7 litri e mezzo) alla volta e stare sempre dal benzinaio? Io faccio direttamente il pieno e non ci penso più. Anche col fatto che i prezzi vengono sempre ritoccati al rialzo.

Concordo pienamente con te, se tanto devo mettere 10€ un giorno si e uno no preferisco spendere subito 60€ e non pensarci per un paio di settimane :D ...sarà che sono pigro :sofico:

Morry88
30-06-2008, 14:35
anche la mia ha problemi con l'aria condizionata, non raffredda come dovrebbe da fermo, in accellerazione invece sembra che si spenga il compressore, ho fissato l'appuntamento in opel, e la terza volta che glela porto e non mi hanno risolto un bel niente.
La lancetta del carburante funziona alla c***o di cane, io con la prima meta del pieno faccio 400km, con la seconda 250-300 circa...

scindypaul
01-07-2008, 10:08
allora te la butto lo così: sei a secco e per un motivo qualsiasi banalissimo, per esempio è sera ed hai nel portafoglio una banconota da 100 ed una da 10, sei obbligato a mettere 10. come caxxo ti regoli su quanta benzina hai? devi azzerare il contakm e fare una previsione dei km? cioè io spendo più di 10mila euro per un auto, nel 2008, ed ho di questi problemi? guarda che non esiste proprio!!!
ho avuto
una panda 750
un maggiolone del 1972
una seicento sporting
la mia seconda auto è una fiat barchetta
in nessuna di queste esiste questo problema! puoi mettere 5 euro e la lancetta si muove per i 3 litri che entrano!! e subito! non dopo 1 ora.
anche nelle auto che ha avuto mio papà che mi è capitato di guidare, mai successo!! ma dai questa cosa è una porcheria. poi sul fatto che è meglio fare il pieno certo è normale, però ripeto c'è gente che magari non puoò/non vuole farlo e se spendo tanti soldi per un auto non posso trovarmi con una cosa importante come l'indicatore del carburante che funziona a caso.
si parla sempre male delle fiat ma forse rispetto alle altre tanto male non sono

Il dottore
01-07-2008, 11:22
allora te la butto lo così: sei a secco e per un motivo qualsiasi banalissimo, per esempio è sera ed hai nel portafoglio una banconota da 100 ed una da 10, sei obbligato a mettere 10. come caxxo ti regoli su quanta benzina hai? devi azzerare il contakm e fare una previsione dei km? cioè io spendo più di 10mila euro per un auto, nel 2008, ed ho di questi problemi? guarda che non esiste proprio!!!
CUT...

Sono d'accordo, ma... è impossibile trovare l'auto "su misura". Voglio dire che tutte le auto, anche quelle che costano 60000 euro hanno i pro e i contro. Se poi sono auto che non superano i 20000 euro ci saranno molti più contro.
Tra me e mio padre fino al 2003 abbiamo sempre preso fiat (salvo un anno nel 92 che avevamo preso l'astra, brutta avventura...), e poi io dal 2004 ho cominciato a prendere la corsa per poi tornare alla Gpunto due anni fa e di nuovo alla corsa l'anno scorso. Ci sono certe cose (poche...) che mi piacciono di più della Punto e molte altre in più che mi piacciono della Corsa, quindi dovendo stare sul quel budget opto per la corsa, certo però che come dici tu anche la corsa ha alcune mancanze, una quella che dici tu e l'altra, imho molto più importante, quella di non avere il termometro dell'acqua! Per te vedo che il primo problema è di fondamentale importanza, per me no, perchè io faccio sempre il pieno e non mi pongo quel problema, però ti capisco. Ognuno di noi ha esigenze personali diverse, io per esempio trovo un'ottima cosa quella dei vetri elettrici che si abbassano/alzano completamente in automatico anche quando spegni il motore e scendi velocemente dall'auto, cosa che la Gpunto no ha, quando spegni il motore si fermano i vetri, una pazzia!
Per alcuni sono piccolezze, per altri possono essere fondamentali, ci vorrebbe l'auto su misura, ma ancora non esiste e se ci fosse costerebbe uno sproposito, quindi bisogna cercare di avere il male minore :)
Ciao

scindypaul
01-07-2008, 11:59
Sono d'accordo, ma... è impossibile trovare l'auto "su misura". Voglio dire che tutte le auto, anche quelle che costano 60000 euro hanno i pro e i contro. Se poi sono auto che non superano i 20000 euro ci saranno molti più contro.
Tra me e mio padre fino al 2003 abbiamo sempre preso fiat (salvo un anno nel 92 che avevamo preso l'astra, brutta avventura...), e poi io dal 2004 ho cominciato a prendere la corsa per poi tornare alla Gpunto due anni fa e di nuovo alla corsa l'anno scorso. Ci sono certe cose (poche...) che mi piacciono di più della Punto e molte altre in più che mi piacciono della Corsa, quindi dovendo stare sul quel budget opto per la corsa, certo però che come dici tu anche la corsa ha alcune mancanze, una quella che dici tu e l'altra, imho molto più importante, quella di non avere il termometro dell'acqua! Per te vedo che il primo problema è di fondamentale importanza, per me no, perchè io faccio sempre il pieno e non mi pongo quel problema, però ti capisco. Ognuno di noi ha esigenze personali diverse, io per esempio trovo un'ottima cosa quella dei vetri elettrici che si abbassano/alzano completamente in automatico anche quando spegni il motore e scendi velocemente dall'auto, cosa che la Gpunto no ha, quando spegni il motore si fermano i vetri, una pazzia!
Per alcuni sono piccolezze, per altri possono essere fondamentali, ci vorrebbe l'auto su misura, ma ancora non esiste e se ci fosse costerebbe uno sproposito, quindi bisogna cercare di avere il male minore :)
Ciao

hai ragione è proprio così dipende dalle esigenze... però dai la lancetta del carburante deve funzionare correttamente caspita!

p.s. per i vetri io quando avevo la seicento avevo messo un relè collegandolo così: i 2 poli che lo eccitano collegati alla luce di cortesia, gli altri poli che chiudono il circuito quando il relè è eccitato li ho collegati al relè dei finestrini. risultato: quando aprivo lo sportello (sia lato guida sia passeggero) i finestrini anche a quadro spento funzionavano... :D infatti alla luce di cortesia arriva corrente quando si apre lo sportello... sembra complicato ma è una caxxata ci vuole 15 minuti a fare tutto!
a dire il vero volevo lasciarli sempre collegati però in questo caso il relè dei finestrini resta sempre eccitato col risultato che se non usi la macchina per una settimana ti scarica la batteria

gab983
01-07-2008, 16:40
Sono d'accordo, ma... è impossibile trovare l'auto "su misura". Voglio dire che tutte le auto, anche quelle che costano 60000 euro hanno i pro e i contro. Se poi sono auto che non superano i 20000 euro ci saranno molti più contro.
Tra me e mio padre fino al 2003 abbiamo sempre preso fiat (salvo un anno nel 92 che avevamo preso l'astra, brutta avventura...), e poi io dal 2004 ho cominciato a prendere la corsa per poi tornare alla Gpunto due anni fa e di nuovo alla corsa l'anno scorso. Ci sono certe cose (poche...) che mi piacciono di più della Punto e molte altre in più che mi piacciono della Corsa, quindi dovendo stare sul quel budget opto per la corsa, certo però che come dici tu anche la corsa ha alcune mancanze, una quella che dici tu e l'altra, imho molto più importante, quella di non avere il termometro dell'acqua! Per te vedo che il primo problema è di fondamentale importanza, per me no, perchè io faccio sempre il pieno e non mi pongo quel problema, però ti capisco. Ognuno di noi ha esigenze personali diverse, io per esempio trovo un'ottima cosa quella dei vetri elettrici che si abbassano/alzano completamente in automatico anche quando spegni il motore e scendi velocemente dall'auto, cosa che la Gpunto no ha, quando spegni il motore si fermano i vetri, una pazzia!
Per alcuni sono piccolezze, per altri possono essere fondamentali, ci vorrebbe l'auto su misura, ma ancora non esiste e se ci fosse costerebbe uno sproposito, quindi bisogna cercare di avere il male minore :)
Ciao

Quoto.

HellomenS
02-07-2008, 08:57
Ciao a tutti. Oggi andrò finalmente ad ordinarla... :D

Corsa Sport 1.3 90cv Metro + cerchi 17'' + Summer Pack + (forse :confused: ) Techinc pack. Sono solo un po' indeciso sul technic, non ho capito se realmente può essermi utile, e come si presenta il display senza questo. Ho notato che con il techinc dovrebbe mostrare lì i dati relativi ai consumi + clima e autoradio.
Senza invece?

Non l'ho ancora ordinata e già non ci sto più dentro per l'attesa... :fagiano:

Il dottore
02-07-2008, 10:42
hai ragione è proprio così dipende dalle esigenze... però dai la lancetta del carburante deve funzionare correttamente caspita!


Hai pienamente ragione, però che ci puoi fare... prendere un'altra auto solo per quello mi sembra eccessivo no? :) Pensa che magari l'altra auto ha difetti più gravi. Per adesso sono contentissimo della corsa, quelle poche volte che uso la Gpunto mi sembra davvero un passo enorme indietro, ma se tutto va bene l'anno prossimo la cambio per prendere un'altra corsa, salvo qualche novità.

Per quello che riguarda i finestrini nelle fiat la tua può essere una soluzione, ma mai come quella della corsa, che intanto che mi fermo alzo i vetri e poi spengo e scendo velocemente richiudendo la porta e intanto i finestrini si chiudono da soli, anche con porte chiuse e poi se eventualmente me li sono dimenticati aperti, posso sempre chiuderli tenendo premuto il telecomando delle porte :D . Per me questa è una cosa importantissima!

Speed-Thx
02-07-2008, 11:56
se eventualmente me li sono dimenticati aperti, posso sempre chiuderli tenendo premuto il telecomando delle porte :D

Perchè a me invece non funziona? Voi come fate? Io ho fatto come dice sul manuale ma non mi si chiudono o aprono con il telecomando.

scindypaul
02-07-2008, 14:01
Hai pienamente ragione, però che ci puoi fare... prendere un'altra auto solo per quello mi sembra eccessivo no? :)

no no scusa mi sono espresso male: intendevo dire che una casa automobilistica seria e con esperienza non può permettersi di fare ste caxxate no? cioè sono cose che ti puoi aspettare da un'auto cinese... per il resto è tutto ok!

@lessandro
02-07-2008, 15:43
Ciao a tutti. Oggi andrò finalmente ad ordinarla... :D

Corsa Sport 1.3 90cv Metro + cerchi 17'' + Summer Pack + (forse :confused: ) Techinc pack. Sono solo un po' indeciso sul technic, non ho capito se realmente può essermi utile, e come si presenta il display senza questo. Ho notato che con il techinc dovrebbe mostrare lì i dati relativi ai consumi + clima e autoradio.
Senza invece?

Non l'ho ancora ordinata e già non ci sto più dentro per l'attesa... :fagiano:

Complimenti per l'acquisto :)

Cmq...invece che fare le solite domande...non potreste cercare le risposte, che per questa storia del summer pack+technick pack+display se ne è parlato fino alla nause? :fagiano: (non è una critica diretta a te eh ;) ...ma 1 pò a tutti che postano le solite domande anche se il thread è aperto da più di un anno :muro: )

HellomenS
03-07-2008, 08:15
Complimenti per l'acquisto :)

Cmq...invece che fare le solite domande...non potreste cercare le risposte, che per questa storia del summer pack+technick pack+display se ne è parlato fino alla nause? :fagiano: (non è una critica diretta a te eh ;) ...ma 1 pò a tutti che postano le solite domande anche se il thread è aperto da più di un anno :muro: )


Grazie... :)
scusa ma se ho fatto questa domanda probabilmente è perchè non ho trovato alcuna info in merito, ho capito come si presenta il display con Summer + Techinc, ma non il con il Summer da solo... ma non importa, ormai... l'ho acquistata! :Prrr:
Come dicevo Sport 1.3 90cv + 17'' + Summer Pack, alla fine però il nero è l'unico non colore per la Corsa :D
Mi ha anche confermato che sarà costruita in Germania e che tutti i problemi legati ai vecchi richiami sono stati risolti.... speriamo bene :(

Il dottore
03-07-2008, 17:29
Perchè a me invece non funziona? Voi come fate? Io ho fatto come dice sul manuale ma non mi si chiudono o aprono con il telecomando.
Io chiudo le porte col telecomando e poi tengo premuto lo stesso tasto e i finestrini si chiudono. Però non si aprono, ci vuole qualche optional per farli anche aprire, solo che non ho ancora capito quale...:confused:

nadykkapp
03-07-2008, 18:11
Io chiudo le porte col telecomando e poi tengo premuto lo stesso tasto e i finestrini si chiudono. Però non si aprono, ci vuole qualche optional per farli anche aprire, solo che non ho ancora capito quale...:confused:

Anche a me che una delle prime Enjoy i finestrini si chiudono premendo il tasto di chiusura degli sportelli, per aprirli è probabile che ci vuole una macchina + nuova fra le ultime uscite ... ;)

Speed-Thx
03-07-2008, 18:37
Ok, io invece chiudo con il tasto di chiusura, lo ri-premo, ma i finestrini non si chiudono!!! Perchè??? :muro: :muro:

Il dottore
03-07-2008, 18:53
Ok, io invece chiudo con il tasto di chiusura, lo ri-premo, ma i finestrini non si chiudono!!! Perchè??? :muro: :muro:
Questo proprio non lo so, chiedi al conce...:)

Il dottore
03-07-2008, 18:56
Anche a me che una delle prime Enjoy i finestrini si chiudono premendo il tasto di chiusura degli sportelli, per aprirli è probabile che ci vuole una macchina + nuova fra le ultime uscite ... ;)
No, non è questione del nuovo o vecchio, ho chiesto al capofficina del concessionario e mi ha detto che è un optional, ma poi non ho chiesto che tipo di optional sia, probabilmente sarà qualche pacchetto a me sconosciuto...

@lessandro
03-07-2008, 19:34
Ok, io invece chiudo con il tasto di chiusura, lo ri-premo, ma i finestrini non si chiudono!!! Perchè??? :muro: :muro:

Ma lo tieni premuto il tasto la 2° volta? :stordita:

Speed-Thx
03-07-2008, 19:58
Ma lo tieni premuto il tasto la 2° volta? :stordita:

Certo. Lo premo la prima volta e si chiude, lo tengo premuto per la seconda volta, ma non si chiudono i vetri!!! L'auto è del 10/2007 quindi neanche uno dei primissimi esemplari usciti.........
Boh, a sto punto ho bisogna avere qualche pacchetto per avere sta funzione....
Io ho solo il technick pack.

@lessandro
03-07-2008, 20:06
Certo. Lo premo la prima volta e si chiude, lo tengo premuto per la seconda volta, ma non si chiudono i vetri!!! L'auto è del 10/2007 quindi neanche uno dei primissimi esemplari usciti.........
Boh, a sto punto ho bisogna avere qualche pacchetto per avere sta funzione....
Io ho solo il technick pack.

Anche io ho solo il technick pack+radio cd mp3 con comandi al volante...però funge :fagiano:

randomxx
03-07-2008, 21:01
Anche a me funzionano i cristalli dal telecomando,


PS: Alessandro complimenti per l'avatar, grande computer grafica :sofico:

gab983
04-07-2008, 14:50
Anche io ho solo il technick pack+radio cd mp3 con comandi al volante...però funge :fagiano:

...io non ho il technick ma si chiudono a perfezione, dipende tutto dalla data di acquisto. Mi pare si chiudano da febbraio marzo 2008.

Il dottore
04-07-2008, 15:08
...io non ho il technick ma si chiudono a perfezione, dipende tutto dalla data di acquisto. Mi pare si chiudano da febbraio marzo 2008.
Forse volevi dire 2007? :)

Speed-Thx
04-07-2008, 18:35
La mia e ottobre 2007!!!! :eek:

enea24
04-07-2008, 19:35
la mia è novembre 2007....sport senza optional...e si chiudono e si aprono:sofico:

Cristiano®
05-07-2008, 00:27
Forse sono l'unico che sogna di farsi questa macchina e si è letto già metà forum!. La mia Lantra 1.6 16V del 97 con 220.000km consuma troppo! 10km Litro spendo circa 350€ al mese di benzina TROPPO! :muro:
Ieri Ho provato una Corsa 1.2 GPL Enjoy Che spettacolo! non mi pareva vero di guidare una macchina simile! Bellissima, comoda silenziosa, certo verrei da un 120cv ma il sol pensiero che con il GPL è come se farei 30/35km Litro.
La macchina è del sett 2007 22000km a 9.500€ + pass ovviamente è in ottimo stato e senza un graffio, ha anche il CD30MP3. Ora il problema serio è che spero che passi il finanziamento :cry: :( :rolleyes: :stordita:
Se passa il finanziamento vuol dire che con i soldi che risparmio della benzina ci pago i bollettini :D

1.2 enjoy GPL con CDMP3 con comandi sul volante.
La macchina è usata di 7 mesi ed ha 25000km (nel frattempo il vecchio proprietario ci ha fatto 3000km :( ) è come da autosalone! nuovissima senza ungraffio, alla fine l'ho pagata 9000€ e gli ho lasciato la mia macchina al posto del passaggio!
Vengo da un 120cv e devo dire che ovviamente la differenza c'è, ma mi metto l'anima in pace e guido tranquillo, tanto mi rendo conto che correre e sorpassare non serve a nulle con la macchina visto che tanto sei sempre dietro ad aspettare e fare file. Quindi questo 1.2 non mi disturba affatto, va benissimo. (poi il fine settimana mi sfogo con la moto ;) ) La cosa che invece mi sconvolge sono i consumi! praticamente con 23euro faccio 550km!!!! :eek:
azzo! che meraviglia! citta, estraurbano con 70% di a/c accesa

yuppyyyy

gab983
05-07-2008, 02:15
Forse volevi dire 2007? :)

no no intendevo 2008. Tempo fa quando discutevamo di questo venne fuori quella come data di riferimento, xò visto che ad enea si aprono potremmo prendere ottobre 2007 come riferimento!!

Ludus
05-07-2008, 10:46
1.2 enjoy GPL con CDMP3 con comandi sul volante.
La macchina è usata di 7 mesi ed ha 25000km (nel frattempo il vecchio proprietario ci ha fatto 3000km :( ) è come da autosalone! nuovissima senza ungraffio, alla fine l'ho pagata 9000€ e gli ho lasciato la mia macchina al posto del passaggio!
Vengo da un 120cv e devo dire che ovviamente la differenza c'è, ma mi metto l'anima in pace e guido tranquillo, tanto mi rendo conto che correre e sorpassare non serve a nulle con la macchina visto che tanto sei sempre dietro ad aspettare e fare file. Quindi questo 1.2 non mi disturba affatto, va benissimo. (poi il fine settimana mi sfogo con la moto ;) ) La cosa che invece mi sconvolge sono i consumi! praticamente con 23euro faccio 550km!!!! :eek:
azzo! che meraviglia! citta, estraurbano con 70% di a/c accesa

yuppyyyy

fai circa 15,5 km/l (calcolato con il gpl a 0.65) con il 1.2 con l'a/c accesa ?

io con l'a/c accesa sempre con il 1.3 cdti 90cv sarò sui 15-16 ...

gNoLo
05-07-2008, 12:59
La cosa che invece mi sconvolge sono i consumi! praticamente con 23euro faccio 550km!!!! :eek:
azzo! che meraviglia! citta, estraurbano con 70% di a/c accesa

yuppyyyy

io ho la sport 1.2 a GPL, è vero che sto ancora a 2000km e quindi i consumi sono leggermente più alti del normale, però con un pieno di GPL faccio a dir tanto 450km, se accendo l'aria condizionata scendo sotto i 400km di autonomia!
Sarà che guido molto in città e poco in extraurbano....:rolleyes:

Ludus
05-07-2008, 14:46
io ho la sport 1.2 a GPL, è vero che sto ancora a 2000km e quindi i consumi sono leggermente più alti del normale, però con un pieno di GPL faccio a dir tanto 450km, se accendo l'aria condizionata scendo sotto i 400km di autonomia!
Sarà che guido molto in città e poco in extraurbano....:rolleyes:

guarda mi sa che a questo punto o a Roma sono tutte in salita le strade o gli altri hanno solo strade in discesa per consumare così poco... :rolleyes:

devis
05-07-2008, 18:40
fai circa 15,5 km/l (calcolato con il gpl a 0.65) con il 1.2 con l'a/c accesa ?

io con l'a/c accesa sempre con il 1.3 cdti 90cv sarò sui 15-16 ...

Confermo che con il compressore acceso i consumi salgono discretamente, in urbano poi è una pena.. Al minimo mi segna 0,9 l/h contro i 0,4/0,5 l/h con clima spento. Poi ho riscontrato che ,sempre con clima acceso, se non sto attento con la frizione è un attimo spegnerla nelle ripartenze.

sapatai
05-07-2008, 18:59
Confermo che con il compressore acceso i consumi salgono discretamente, in urbano poi è una pena.. Al minimo mi segna 0,9 l/h contro i 0,4/0,5 l/h con clima spento.

confermo.:)

@lessandro
05-07-2008, 19:48
Confermo che con il compressore acceso i consumi salgono discretamente, in urbano poi è una pena.. Al minimo mi segna 0,9 l/h contro i 0,4/0,5 l/h con clima spento. Poi ho riscontrato che ,sempre con clima acceso, se non sto attento con la frizione è un attimo spegnerla nelle ripartenze.

Vero :O

E devo anche dire che con il clima acceso...la frizione sembra quasi che stacchi più in alto nel cambio di marcia :stordita:

Ludus
06-07-2008, 10:48
Confermo che con il compressore acceso i consumi salgono discretamente, in urbano poi è una pena.. Al minimo mi segna 0,9 l/h contro i 0,4/0,5 l/h con clima spento. Poi ho riscontrato che ,sempre con clima acceso, se non sto attento con la frizione è un attimo spegnerla nelle ripartenze.

confermo anche io il fatto della frizione. bisogna dare più gas per non far spengere il motore. quando invece senza a/c anche senza dare gas, alzando semplicemente la frizione, in pianura la macchina parte.

Cristiano®
06-07-2008, 11:22
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Confermo che con il compressore acceso i consumi salgono discretamente, in urbano poi è una pena.. Al minimo mi segna 0,9 l/h contro i 0,4/0,5 l/h con clima spento. Poi ho riscontrato che ,sempre con clima acceso, se non sto attento con la frizione è un attimo spegnerla nelle ripartenze.

gNoLo
io ho la sport 1.2 a GPL, è vero che sto ancora a 2000km e quindi i consumi sono leggermente più alti del normale, però con un pieno di GPL faccio a dir tanto 450km, se accendo l'aria condizionata scendo sotto i 400km di autonomia!
Sarà che guido molto in città e poco in extraurbano....

fai circa 15,5 km/l (calcolato con il gpl a 0.65) con il 1.2 con l'a/c accesa ?

io con l'a/c accesa sempre con il 1.3 cdti 90cv sarò sui 15-16 ...
Ludus non sano qui a dire idiozie ;) non serve nulla dire se faccio 40 o 5km litro, sono dati di fatto e mi rendo conto che molti di voi hanno macchine uguali ma con consumi molto diversi, addirittura Enea con il 1.2 sport riesce a fare 10 a litro!! ma il fatto è chè lo si fà d'avvero se si tira in 1a 2a 3a in città, è anche vero che i rapporti del cambio sono diversi visto sulla sport visto che a 130 sta a 4000giri mentre la enjoy (le non sport) sono a 3500 mentre a 120 a 3200/50. Cmq anche per essere più sicuri ho rifatto il pieno di gas, ne sono entrati 32litri ma creso ero quasi in riserva quindi dovrebbero esserci 38litri pagati a 0,65, lo dice uno che ha avuto macchine, si che camminavono ma che bevevano come non pochi e tutto ciò per farne un uso di lavoro e tempo libero quatidiano mi sembra inutile spendere 350€ al mese. Continuo a ribadire che il motore è fatto per far camminare la macchina e non correre e fare sorpassi quindi chi si compra la corsa 1.2 e perlopiù con gpl è perchè c'è gente come me che si è rotta i coglioni di regalare soldi allo stato inutilmente e si rassegna ad avere quel brivido sui sorpassi cercando sempre di levarsi dai coxxioni i lentoni d'avanti. Ma nulla togliere che se la vuoi stiracchiare le marce tirando oltre i 5000giri ad andare và. Preciso che i diesel sono dei gran bei motori ma la cosa che mi ha fatto ripensare nell'ultimo mese era il prezzo del gasolio addirittura superiore alla benzina! questo mi ha fatto :mad: roba da matti! Ora ho per la seconda volta una automobile gpl, la prima nel 98 quando il gpl costava 650lire al litro e la penzina a 1400/50lire (credo :rolleyes: ) ad oggi siamo arrivati a 0.69 max del gpl e 1.548 max benzina, di pari passo il gpl aumenta in proporzione in base alla benzina ed è vero che continuerà a salire ma non di certo solo il gpl, è tuto proporzionato. La migliore alternativa per risparmiare al massimo sarebbe il metano, come già detto non sarà soggetto ad umenti come il petrolio ma purtroppo ancora pochi rifornitori, bagaglio completamente usato per le bombole e + manutenzione (controlli almeno ogni 2 anni) per quanto concerne la potenza imho passa di seconda scelta visto che montare un impp metano si è consapevoli del fatto. Poi puoi sempre montarlo su una 1600 16v da + di 100 cavalli.
A parte tutto vi faro sapere tra giorni il nuovo calcolo consumi e speriamo che non mi sbaglio :)
Una cosa imporante, il tipo non trova il libretto di istruzione della macchina e del cd30mp3, qualcuno di voi sa dirmi come e dove trovarlo su internet in pdf?

Per il fatto della partenza con a/c accesa mi sembra proprio esagerato. Qundo si accende l'aria ac la centralina fa aumentare di giri il motore riportandolo a normale compensando la perdita giri/motore, un pò perde in potenza ma addirittura far spegnere spesso il motore mi sembra esagerato, può capitare, ma spesso no! qullo che voglio dire è che come il motore compensa in giri anche voi dovete compensare con il piede ;)

Ciao a tutti i Corsistiiiii :D

gNoLo
06-07-2008, 12:19
Cristiano® io pure che ho il 1.2 GPL non sto certo mettendo in discussione la mia scelta, anzi, sono d'accordissimo con te, posso rinunciare ai sorpassi :D


però io guidando "tranquillo", cambiando a 3000 giri e senza mai premere troppo l'acceleratore sto avendo consumi di GPL nell'ordine degli 11km/litro.

Magari tra un po di tempo quando avrò fatto più km il motore si slegherà e consumerò di meno, sarei felicissimo di arrivare a 15 al litro di GPL, ma la vedo dura! Che con il GPL consumi di più della benzina è assodato (e anche spiegato dal punto di vista teorico), la svolta resta perchè il GPL costa molto ma molto meno!


In partenza a GPL e con il condizionatore acceso anche io ho problemi....


Ultima cosa, ma come li hanno fatti i rapporti del cambio? Vabbè che la macchina deve essere il più possibile agile e scattante, ma in quinta per arrivare a 130 devo stare almeno a 4000 giri....con la Lancia Y ci arrivavo stando sui 3500 e un filo di gas....:mad:

@lessandro
06-07-2008, 12:24
Cristiano® io pure che ho il 1.2 GPL non sto certo mettendo in discussione la mia scelta, anzi, sono d'accordissimo con te, posso rinunciare ai sorpassi :D


però io guidando "tranquillo", cambiando a 3000 giri e senza mai premere troppo l'acceleratore sto avendo consumi di GPL nell'ordine degli 11km/litro.

Magari tra un po di tempo quando avrò fatto più km il motore si slegherà e consumerò di meno, sarei felicissimo di arrivare a 15 al litro di GPL, ma la vedo dura! Che con il GPL consumi di più della benzina è assodato (e anche spiegato dal punto di vista teorico), la svolta resta perchè il GPL costa molto ma molto meno!


In partenza a GPL e con il condizionatore acceso anche io ho problemi....


Ultima cosa, ma come li hanno fatti i rapporti del cambio? Vabbè che la macchina deve essere il più possibile agile e scattante, ma in quinta per arrivare a 130 devo stare almeno a 4000 giri....con la Lancia Y ci arrivavo stando sui 3500 e un filo di gas....:mad:

Lancia Y...diesel? E di che anno? :D

enea24
06-07-2008, 12:40
adesso sono sopra i 10...diciamo che con 20 euro di benza all incirca 13 80 LITRI....ci faccio 175 km....più o meno sono poco sopra i 12..è SEMPRE POCO :muro:

-Slash
06-07-2008, 15:13
ho visto dal concessionario una corsa bianca, troppo bella :D

secondo voi qual è il colore che rende di piu?

Pugaciov
06-07-2008, 15:26
La mia è di febbraio 2007. I finestrini tenendo premuto il tasto di chiusura si chiudono, ma non si aprono tenendo premuto il tasto di apertura.

Altro problemino è la funzione dei fari che illuminano la via per l'auto schiacciando una seconda volta il tasto di apertura, abilito la funzione nel menù nascosto, ma mi si accendono alla prima pressione del tasto.

A qualcun'altro fa la stessa cosa?

eolus
06-07-2008, 19:38
Ciao
anch-io ho una corsa d gpl 1.2 e confermo che i consumi sono elevati sia a gpl che a benzina ma dico questi della opel ma che caxxo di cambio vanno a progettare per questa macchina con dei rapporti lunghissimi dove sei costretto a cambiare spesso e darci dentro con il piede mi sa che hanno ottenuto l-effetto opposto altro che marcie lunghe per risparmiare.
Con il clima spento e un orologio svizzero diversamente ogni tanto si corre il rischio che si spegne.

Avete saputo la storia dei motori opel che hanno una precoce usura delle sedi valvole con macchine gpl? Che fregatura sta opel.

Cristiano®
06-07-2008, 23:33
Ciao
anch-io ho una corsa d gpl 1.2 e confermo che i consumi sono elevati sia a gpl che a benzina ma dico questi della opel ma che caxxo di cambio vanno a progettare per questa macchina con dei rapporti lunghissimi dove sei costretto a cambiare spesso e darci dentro con il piede mi sa che hanno ottenuto l-effetto opposto altro che marcie lunghe per risparmiare.
Con il clima spento e un orologio svizzero diversamente ogni tanto si corre il rischio che si spegne.

Avete saputo la storia dei motori opel che hanno una precoce usura delle sedi valvole con macchine gpl? Che fregatura sta opel.
Sedi valvole? so che sono storie di 10 anni fà, ma su tutti i motori, oggi è diverso e se hai saputo qualcosa in riguardo ad OGGI vorrei vedere qualche articolo più che dire "ho saputo" :)
Per quanto riguarda il cambio io avevo un 1600 16v da 120cv ed a 130 stavo a 3500giri come quello della corsa 1.2 enjoy mentre la Corsa sport è a 4000 giri, a detta di enea24 mentre con la enjoy a 120 stai a 3200/50 giri, non semrba sia sbagliato ihmo. Per quanto concerne i consumi io penso che per i primi 10/15000 km ancora si avranno dei consumi più alti e questo è un dato di fatto, con una guida normale fare 13lit con la corsa 1.2 in città credo sia normale, mentre se si fa una guida tranquilla in pianura e con misto città extraurbano si può arrivare tranquillamente a 15km lit. ma questo dopo i primi 15000km il vecchio propretario mi disse che è passato dai 400 km con un pieno di gas fino ai 550km ma questo dopo i 15000km. Cmq quando avro finito il gas vi farò sapere con esattezza. :)

Cristiano®
06-07-2008, 23:36
Avevo scritto qualche post fa se qualcuno sapeva darmi qualche info o link di come avere il manuale d'uso della corsa in pdf visto che l'ex proprietario non lo trova e neanche quello dello stero cd30mp3 :(
Grazie e spero che qualche buona anima mi sappia aiutare, io non riesco a trovarlo.

gNoLo
07-07-2008, 07:36
Avete saputo la storia dei motori opel che hanno una precoce usura delle sedi valvole con macchine gpl? Che fregatura sta opel.


Problemi che sono stati riscontrati solo su "vecchi" motori 1600cc e 1800cc :)


ieri ho verificato che se tengo premuto il pulsantino di apertura/chiusura del telecomando, si abbassano/alzano i vetri!

Cristiano®
07-07-2008, 09:02
Problemi che sono stati riscontrati solo su "vecchi" motori 1600cc e 1800cc :)


ieri ho verificato che se tengo premuto il pulsantino di apertura/chiusura del telecomando, si abbassano/alzano i vetri!
C'è un mio amico che ha un'astra nuova e non gli funziona sia l'apertura che chiusura vetri, sembra che sia una chicca per la sola nostra bella Corsetta :cool:

eolus
07-07-2008, 13:35
Sedi valvole? so che sono storie di 10 anni fà, ma su tutti i motori, oggi è diverso e se hai saputo qualcosa in riguardo ad OGGI vorrei vedere qualche articolo più che dire "ho saputo" :)
Per quanto riguarda il cambio io avevo un 1600 16v da 120cv ed a 130 stavo a 3500giri come quello della corsa 1.2 enjoy mentre la Corsa sport è a 4000 giri, a detta di enea24 mentre con la enjoy a 120 stai a 3200/50 giri, non semrba sia sbagliato ihmo. Per quanto concerne i consumi io penso che per i primi 10/15000 km ancora si avranno dei consumi più alti e questo è un dato di fatto, con una guida normale fare 13lit con la corsa 1.2 in città credo sia normale, mentre se si fa una guida tranquilla in pianura e con misto città extraurbano si può arrivare tranquillamente a 15km lit. ma questo dopo i primi 15000km il vecchio propretario mi disse che è passato dai 400 km con un pieno di gas fino ai 550km ma questo dopo i 15000km. Cmq quando avro finito il gas vi farò sapere con esattezza. :)
Allora per essere ben precisi non sono storie di dieci anni fa anzi e vero il contrario con motori di qualche generazione piu vecchia non ci sono problemi alle sedi vaolvole.
Tutti i motori twin port non sono adatti alla trasformazione a gas per precoce usura delle sedi valvole fino a qualche breve tempo fa la stessa opel sconsigliava la trasformazione poi visto che il mercato delle gasate e in aumento e per non perdere quote adesso monta impianti gpl fregandosi che dopo un tot di km bisogna rifare la testa tanto nel fratempo la garanzia e scaduta.
I possessori dei nuovi motori 1.6 e 1.8 ne sanno qualcosa> testate da rifare a 30 40k km in quanto avendo punterie meccaniche e il libretto ad uso e manutenzione prescriveva il controllo a 90k mentre dopo il patatrack adesso viene prescritto un controllo punterie a 30k alla modica spesa di circa 300 euro + aggiunta di addittivo tunap gpl e benzina.
Per noi corsisti il problema invece e psticipato perche avendo le punterie idrauliche la regolazione avviene in automatico quando poi il meccanismo non riesce piu a compensare il gioco la testata e da rifare. Percio dimentichiamoci percorrenze da 200/250.000 km se siamo fortunati e non andiamo troppo sul pesante con questo motore arriviamo a 100.000 km8(me lo auguro).
Fonte quattroruote forum omniauto forum astraclub

ironmanu
07-07-2008, 14:08
Allora per essere ben precisi non sono storie di dieci anni fa anzi e vero il contrario con motori di qualche generazione piu vecchia non ci sono problemi alle sedi vaolvole.
Tutti i motori twin port non sono adatti alla trasformazione a gas per precoce usura delle sedi valvole fino a qualche breve tempo fa la stessa opel sconsigliava la trasformazione poi visto che il mercato delle gasate e in aumento e per non perdere quote adesso monta impianti gpl fregandosi che dopo un tot di km bisogna rifare la testa tanto nel fratempo la garanzia e scaduta.
I possessori dei nuovi motori 1.6 e 1.8 ne sanno qualcosa> testate da rifare a 30 40k km in quanto avendo punterie meccaniche e il libretto ad uso e manutenzione prescriveva il controllo a 90k mentre dopo il patatrack adesso viene prescritto un controllo punterie a 30k alla modica spesa di circa 300 euro + aggiunta di addittivo tunap gpl e benzina.
Per noi corsisti il problema invece e psticipato perche avendo le punterie idrauliche la regolazione avviene in automatico quando poi il meccanismo non riesce piu a compensare il gioco la testata e da rifare. Percio dimentichiamoci percorrenze da 200/250.000 km se siamo fortunati e non andiamo troppo sul pesante con questo motore arriviamo a 100.000 km8(me lo auguro).
Fonte quattroruote forum omniauto forum astraclub

corsa D enjoy 1.2 gasata.

Cavolo, dici solo 100000 km? cmq nn capisco perchè ma in decelerezione e scalata (quindi cutoff prolungato) con A/C accesa l'auto nn tiene il minimo e muore appena mi fermo, devo tornare dall'impiantista ...
comunque 1000000 sono davvero pochi.... costo della testata? io mi ero calcolato un rientro dalla spesa dell'impianto in 45000 km!

gNoLo
07-07-2008, 16:36
Per noi corsisti il problema invece e psticipato perche avendo le punterie idrauliche la regolazione avviene in automatico quando poi il meccanismo non riesce piu a compensare il gioco la testata e da rifare. Percio dimentichiamoci percorrenze da 200/250.000 km se siamo fortunati e non andiamo troppo sul pesante con questo motore arriviamo a 100.000 km8(me lo auguro).
Fonte quattroruote forum omniauto forum astraclub

leggo tutti i forum che hai citato, a questo punto mi viene da pensare che mi sono perso qualche post....

tutto questo catastrofismo mi pare esagerato, però ormai il pensiero comune è che se trasformi a GPL una Opel è destinata ad avere vita breve, solo perchè certi motori Opel hanno avuto problemi.

Tutti i "tecnici" con cui ho parlato prima di acquistare la macchina, mi hanno rassicurato sul fatto che i nuovi motori 1.2 e 1.4 non hanno problemi se trasformati a GPL, per il resto è chiaro che il motore ha bisogno di un minimo di manutenzione e attenzione in più, sicuramente gli fa bene ogni tanto fare un pò di km a benzina (dell'ordine di 50km ogni 1000 fatti a GPL eh), magari usare qualche additivo una volta l'anno....dire che dobbiamo sperare che il motore duri 100.000 km mi sembra un'esagerazione :)

gNoLo
07-07-2008, 16:43
cmq nn capisco perchè ma in decelerezione e scalata (quindi cutoff prolungato) con A/C accesa l'auto nn tiene il minimo e muore appena mi fermo, devo tornare dall'impiantista ...


quanti km ci hai fatto?

A me è successo un pò di volte nei primi 1000km, adesso sembra andare meglio (sto quasi a 2000km), l'impiantista mi ha detto di aspettare un pò prima di andare a ritoccare il minimo, a suo dire nei primi km può succedere che si spenga....bah

fabiosk
07-07-2008, 16:48
Avevo scritto qualche post fa se qualcuno sapeva darmi qualche info o link di come avere il manuale d'uso della corsa in pdf visto che l'ex proprietario non lo trova e neanche quello dello stero cd30mp3 :(
Grazie e spero che qualche buona anima mi sappia aiutare, io non riesco a trovarlo.

Prova a chiamare in Opel, a Roma, a me l'hanno spedito gratuitamente :) ...tieni presente solamente che ti faranno l'interrogatorio sulla macchina, quindi tieni sotto mano tutti i vari documenti ;)

eolus
07-07-2008, 16:51
corsa D enjoy 1.2 gasata.

Cavolo, dici solo 100000 km? cmq nn capisco perchè ma in decelerezione e scalata (quindi cutoff prolungato) con A/C accesa l'auto nn tiene il minimo e muore appena mi fermo, devo tornare dall'impiantista ...
comunque 1000000 sono davvero pochi.... costo della testata? io mi ero calcolato un rientro dalla spesa dell'impianto in 45000 km!

anche a me nelle stesse condizioni qualchge volta non regge il minimo se a te lo fa spesso allora devi farla regolare

gab983
07-07-2008, 18:18
...ragazzi appena posso dò un'occhiatina al manuale, ma qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in più su come si imposta l'accensione delle luci tramite telecomando?
Ciao

Johncook
07-07-2008, 18:25
Ciao a tutti....
sono un felice possessore di una corsa C...e da pochi giorni ho ordinato una corsa D....avrei bisogno di un aiutino tecnico.Ho ordinato l'njoy e aimè nn ha i comandi al volante e lo stereo...siccome ormai la macchina è gia in concessionario mi chiedevo come potevo fare per farceli aggiungere....li vendono separaramente?si possono adattare con uno stereo alpine???volendo mettere invece il cd 30 si possono ordinare sti benedetti comandi al volante?sapete la spesa?grazie a tutti!!!!!!

Cristiano®
07-07-2008, 18:38
corsa D enjoy 1.2 gasata.

Cavolo, dici solo 100000 km? cmq nn capisco perchè ma in decelerezione e scalata (quindi cutoff prolungato) con A/C accesa l'auto nn tiene il minimo e muore appena mi fermo, devo tornare dall'impiantista ...
comunque 1000000 sono davvero pochi.... costo della testata? io mi ero calcolato un rientro dalla spesa dell'impianto in 45000 km!
Cose esagerate e no provate, andate tranquilli e cerchiamo di non fare allarmismi inutili. :sofico:

Cristiano®
07-07-2008, 18:42
Prova a chiamare in Opel, a Roma, a me l'hanno spedito gratuitamente :) ...tieni presente solamente che ti faranno l'interrogatorio sulla macchina, quindi tieni sotto mano tutti i vari documenti ;)

Grazie mille! :D non ci avrei sperato che la opel me lo dasse gratis, alla mercedes se lo fanno pagare 30euro più spedizioni! :eek:

ironmanu
07-07-2008, 19:19
quanti km ci hai fatto?

A me è successo un pò di volte nei primi 1000km, adesso sembra andare meglio (sto quasi a 2000km), l'impiantista mi ha detto di aspettare un pò prima di andare a ritoccare il minimo, a suo dire nei primi km può succedere che si spenga....bah
sono a quota 9000km a gpl (37000 totali).
Oggi sono passato dall'impiantista ed è rimasto abbastanza stupito di sta cosa visto che la scorsa settimana l'aveva provata e nn dava problemi.

cmq prima l'ha guidata lui e nn dava alcun segno (te credo, tirava come un forsennato scalava da pazzi che quasi mi imballa il motore).
poi l'ho fatto salire dal passeggero e con la mia guida tranquilla taaaaaaaaaaac! è morta 3-4 volte agili incroci del quartiere. fa lo scherzetto solo se si scala piano e si preme la frizione poco sopra i 1000 giri, lì il regime va in picchiata e non riesce a mantenerlo, così muore!
Fortuna che non è un deficente ed ha capito che era meglio tastare con mano il problema di cui gli parlavo facendo guidare me...
E' che imho "è più facile metterglielo in culo che in testa", gliel'avrò detto 8000volte che ha un vuoto ai bassi che fa fatica a recupeare (ritardo di gas o roba simile), ecco che col clima che assorbe potenza in continuo nn appena il regime scende al minimo e la centralina da un po' di gas per mantenerlo il vuoto la fa morire...

fosse per me chiamerei un tecnico landi al volo!

Johncook
07-07-2008, 20:12
Ciao a tutti....
sono un felice possessore di una corsa C...e da pochi giorni ho ordinato una corsa D....avrei bisogno di un aiutino tecnico.Ho ordinato l'njoy e aimè nn ha i comandi al volante e lo stereo...siccome ormai la macchina è gia in concessionario mi chiedevo come potevo fare per farceli aggiungere....li vendono separaramente?si possono adattare con uno stereo alpine???volendo mettere invece il cd 30 si possono ordinare sti benedetti comandi al volante?sapete la spesa?grazie a tutti!!!!!!

riquoto affinchè qualcuno mi aiuti...
P.s. chi sa il prezzo di 4 cerchi in lega da 15"??quelli a 5 razze doppie...

Ludus
07-07-2008, 21:35
riquoto affinchè qualcuno mi aiuti...
P.s. chi sa il prezzo di 4 cerchi in lega da 15"??quelli a 5 razze doppie...

ma perchè non ti sei ordinato la macchina direttamente con i cerchi in lega e e l'autoradio/comandi al volante ?? :rolleyes:

ora ti sconviene farlo, perchè:

- comperando la cd30mp3 (il modulo) lo pagheresti 410€, però non avresti comunque i comandi al volante (devi cambiare in toto il volante per averli) e non avresti le casse (7 invece che 4 e penso che cambi anche la qualità) se l'avessi ordinata come optional insieme alla macchina.

- i cerchi in lega da 16' che sono optional per la enjoy sono a 7 razze doppie, quelle a 5 razze doppie sono di serie per la sport (sempre da 16'). da 15' ci stanno solo ler borchie che danno di serie con la enjoy. comunque di sicuro ti costerà almeno 150-200€ a cerchio presumo più il costo delle gomme. anche qua ti conviene lasciar stare.

gab983
07-07-2008, 21:46
ma perchè non ti sei ordinato la macchina direttamente con i cerchi in lega e e l'autoradio/comandi al volante ?? :rolleyes:

ora ti sconviene farlo, perchè:

- comperando la cd30mp3 (il modulo) lo pagheresti 410€, però non avresti comunque i comandi al volante (devi cambiare in toto il volante per averli) e non avresti le casse (7 invece che 4 e penso che cambi anche la qualità) se l'avessi ordinata come optional insieme alla macchina.

- i cerchi in lega da 16' che sono optional per la enjoy sono a 7 razze doppie, quelle a 5 razze doppie sono di serie per la sport (sempre da 16'). da 15' ci stanno solo ler borchie che danno di serie con la enjoy. comunque di sicuro ti costerà almeno 150-200€ a cerchio presumo più il costo delle gomme. anche qua ti conviene lasciar stare.

...da 15 esistono i cerchi in lega, tra l'altro li monterò tra pochi giorni e costano 450 Euro(il prezzo però si riferisce a quando si ordinano con la macchina). Nel mio caso monto i 15 perchè mi serviva un pronta consegna quando la comprai, e per non vedere le cappottine in plastica metto i 15. Non sono come quelli più grandi ma cmq fanno lo stesso un altro effetto rispetto alla plastica.

@lessandro
07-07-2008, 21:50
Ragazzi...mi è capitato diverse volte (una decina...ed è una cosa quasi fissa ormai :muro: ) che accendendo il clima...mettendo la ventola su 3 e il ricircolo dell'aria...si senta un fischio fastidiosissimo venire dalle ventole :muro: :muro: :muro:

Il problema scompare quando o si toglie il ricircolo oppure si cambia velocità della ventola...:mbe:

E ieri andando al mare, ho anche notato che prendendo 1 pò di buche...il fischio smetteva per ogni buca presa....e tornava fuori dopo pochi secondi....lo fa anche a voi?:muro:

P.S. Clima manuale...

gab983
07-07-2008, 21:51
Ciao a tutti....
sono un felice possessore di una corsa C...e da pochi giorni ho ordinato una corsa D....avrei bisogno di un aiutino tecnico.Ho ordinato l'njoy e aimè nn ha i comandi al volante e lo stereo...siccome ormai la macchina è gia in concessionario mi chiedevo come potevo fare per farceli aggiungere....li vendono separaramente?si possono adattare con uno stereo alpine???volendo mettere invece il cd 30 si possono ordinare sti benedetti comandi al volante?sapete la spesa?grazie a tutti!!!!!!

...cosa te ne fai dei comandi al volante? certo sono un pò più comodi ma se nn li hai amen. Anche con il cd30 che te ne fai?...uno stereo ottimo per chi nn pretende troppo costa 129 euro. Il mio per esempio ha il jack aux, l'usb(che è fondamentale e lo stereo opel nn ha) e cd mp3, ed il telecomando. Se poi metti 2 casse dietro hai anche l'impianto migliore di quello di serie.

gab983
07-07-2008, 21:53
Ragazzi...mi è capitato diverse volte (una decina...ed è una cosa quasi fissa ormai :muro: ) che accendendo il clima...mettendo la ventola su 3 e il ricircolo dell'aria...si senta un fischio fastidiosissimo venire dalle ventole :muro: :muro: :muro:

Il problema scompare quando o si toglie il ricircolo oppure si cambia velocità della ventola...:mbe:

E ieri andando al mare, ho anche notato che prendendo 1 pò di buche...il fischio smetteva per ogni buca presa....e tornava fuori dopo pochi secondi....lo fa anche a voi?:muro:

P.S. Clima manuale...

...a me lo fa a velocità 1e senza ricircolo, ma è un piccolo fischietto che nn mi preoccupa. Sembra sia il rumoredelle ventole che girano,

fabiosk
08-07-2008, 00:25
Grazie mille! :D non ci avrei sperato che la opel me lo dasse gratis, alla mercedes se lo fanno pagare 30euro più spedizioni! :eek:

Io ho preso la macchina il 7 Maggio ed essendo d'importazione spagnola aveva tutti i manuali in lingua originale, ho chiamato dicendo di averli persi :D e mi hanno spedito sia USO e MANUTENZIONE che quello dell'autoradio CD30MP3 gratuitamente a casa. Abitando poi ad un'oretta da Roma ci ha messo 2 giorni ad arrivare la busta ;)

Il dottore
08-07-2008, 10:14
Sono appena tornato dal conce dove è stato effettuato il tagliando dei 30000 km (per l'esattezza ne ha 29500). E' stato effettuato questo:
girogomme con bilanciatura, cambio filtro olio, cambio olio, sostituzione una lampadina anteriore di posizione, sistemazione porta lato guida che faceva strani rumori all'apertura/chiusura, aggiunto detergente per tergicristallo, controllo livelli, luci e freni. Spesa totale 180 euro.
Mi ha detto che le pastiglie sono ancora buone, ma non arriverò ai 60000 :D
Prossimo tagliando ai 60000 km o tra un anno se ne faccio meno, comunque ne faccio circa 30000 all'anno, quindi sono in linea :)

Gogeta ss4
08-07-2008, 12:17
Sono appena tornato dal conce dove è stato effettuato il tagliando dei 30000 km (per l'esattezza ne ha 29500). E' stato effettuato questo:
girogomme con bilanciatura, cambio filtro olio, cambio olio, sostituzione una lampadina anteriore di posizione, sistemazione porta lato guida che faceva strani rumori all'apertura/chiusura, aggiunto detergente per tergicristallo, controllo livelli, luci e freni. Spesa totale 180 euro.
Mi ha detto che le pastiglie sono ancora buone, ma non arriverò ai 60000 :D
Prossimo tagliando ai 60000 km o tra un anno se ne faccio meno, comunque ne faccio circa 30000 all'anno, quindi sono in linea :)

Ma avevi già effettuato un tagliando prima? tipo dei 15.000?
Perchè io il primo tagliando ( a 30.000 ) ho speso ben 300 euro

edit: Pensandoci bene a me hanno cambiato anche il filtro del gasolio.

Il dottore
08-07-2008, 15:18
Ma avevi già effettuato un tagliando prima? tipo dei 15.000?
Perchè io il primo tagliando ( a 30.000 ) ho speso ben 300 euro

edit: Pensandoci bene a me hanno cambiato anche il filtro del gasolio.
Il primo l'avevo fatto a 7500 km, non ricordo sinceramente cosa avevo speso...
Cosa ti hanno fatto per spendere così tanto?

Speed-Thx
08-07-2008, 15:39
girogomme con bilanciatura, cambio filtro olio, cambio olio, sostituzione una lampadina anteriore di posizione, sistemazione porta lato guida che faceva strani rumori all'apertura/chiusura, aggiunto detergente per tergicristallo, controllo livelli, luci e freni. Spesa totale 180 euro.

Certo che in conce son ladri forte!!!
Allora olio anche se ne tiene 5 litri e non credo (la mià che è un 2.000 ne tiene 5.5) come spesa siamo al max sui 70 euro
Filtro olio anche di marca max 20 euro
Detergente per tergicristallo max 3 euro in qualsiasi ricambista o supermercato
I controlli..........oddio adesso se si paga anche per vedere.......
Quindi max 100 euro.... Vogliamo metterci altri 20 euro per l'inversione con equilibratura delle gomme (ammesso che l'abbiano fatta e non solo invertita)......cmq come ci arrivano a 180 euro me lo devono spiegare!!!!
Qui i soldi son sempre meno e loro (commercianti in generale) fanno prezzi sempre più alti e si lamentano se la gente non spende.......mah........

Speed-Thx
08-07-2008, 15:40
girogomme con bilanciatura, cambio filtro olio, cambio olio, sostituzione una lampadina anteriore di posizione, sistemazione porta lato guida che faceva strani rumori all'apertura/chiusura, aggiunto detergente per tergicristallo, controllo livelli, luci e freni. Spesa totale 180 euro.

Certo che in conce son ladri forte!!!
Allora olio anche se ne tiene 5 litri e non credo (la mià che è un 2.000 ne tiene 5.5) come spesa siamo al max sui 70 euro
Filtro olio anche di marca max 20 euro
Detergente per tergicristallo max 3 euro in qualsiasi ricambista o supermercato
I controlli..........oddio adesso se si paga anche per vedere.......
Quindi max 100 euro.... Vogliamo metterci altri 20 euro per l'inversione con equilibratura delle gomme (ammesso che l'abbiano fatta e non solo invertita)......cmq come ci arrivano a 180 euro me lo devono spiegare!!!!
Qui i soldi son sempre meno e loro (commercianti in generale) fanno prezzi sempre più alti e si lamentano se la gente non spende.......mah........

Il dottore
08-07-2008, 17:07
cmq come ci arrivano a 180 euro me lo devono spiegare!!!!
Qui i soldi son sempre meno e loro (commercianti in generale) fanno prezzi sempre più alti e si lamentano se la gente non spende.......mah........
Hai ragione, comunque ti faccio un riepilogo dei prezzi che mi hanno fatto:
manodopera 60.78
detergente 1.05
filtro 11.69
elemento (non ho la più pallida idea di cosa sia) 9.35
lampadina 0.48
olio long-life 5W30 (5.5 kg) 63.16
Ecoservizi e materiale consumo (mah...) 3.49
Poi aggiungi l'iva e sei a posto :mad:

Cristiano®
09-07-2008, 00:11
Certo che in conce son ladri forte!!!
Allora olio anche se ne tiene 5 litri e non credo (la mià che è un 2.000 ne tiene 5.5) come spesa siamo al max sui 70 euro
Filtro olio anche di marca max 20 euro
Detergente per tergicristallo max 3 euro in qualsiasi ricambista o supermercato
I controlli..........oddio adesso se si paga anche per vedere.......
Quindi max 100 euro.... Vogliamo metterci altri 20 euro per l'inversione con equilibratura delle gomme (ammesso che l'abbiano fatta e non solo invertita)......cmq come ci arrivano a 180 euro me lo devono spiegare!!!!
Qui i soldi son sempre meno e loro (commercianti in generale) fanno prezzi sempre più alti e si lamentano se la gente non spende.......mah........
Normalissimo, la mano d'opera è qullo che (giusto che si paga) che vuoi che te la fanno gratis? non ti sta bene? allora fattela da solo :fagiano:
Cmq i prezzi della mano d'opera costano circa da 40/45 euro l'ora e sono prezzi nello standard.

Speed-Thx
09-07-2008, 08:54
Normalissimo, la mano d'opera è qullo che (giusto che si paga) che vuoi che te la fanno gratis? non ti sta bene? allora fattela da solo :fagiano:
Cmq i prezzi della mano d'opera costano circa da 40/45 euro l'ora e sono prezzi nello standard.

Standard?? Io onestamente lo pago 25 euro all'ora!!! E cmq per fare quei lavori non ci vogliono due ore!!! E molti lavori fino a dove arrivo (cioè fino a che non serve un ponte o per forza una pistola ad aria compressa) me li faccio da solo ;)

Vabbeh, lasciamo perdere....
Ho riprovato il fatto della chiusura dei vetri con il telecomando.
Effettivamente si chiudono :D , ma non si aprono.... :cry:

Gogeta ss4
09-07-2008, 10:16
Raga forse vendo la mia corsa. Sapete dove posso trovare i listini con il prezzo a cui posso venderla?
E' una corsa D di dicembre 2006 con su 60.000 appena tagliandata.

Thanks

sapatai
09-07-2008, 10:37
Raga forse vendo la mia corsa. Sapete dove posso trovare i listini con il prezzo a cui posso venderla?
E' una corsa D di dicembre 2006 con su 60.000 appena tagliandata.

Thanks

motore, allestimento...?

Gogeta ss4
09-07-2008, 10:42
motore, allestimento...?

Hai ragione mi sono dimenticato :stordita:

1.3 Enjoy 75cv CDTI + enjoy pack ( cerchi in lega da 16 + fendinebbia ).

Per il dottore: Mi hanno cambiato tutti i filtri, ieri per i 60.000 ho speso 435 euro. Le pastiglie le avevo pagate da loro 70 euro invece sta volte 120 euro. Io mi sono incaxxato e mi hanno detto: "Non sapevamo che erano aumentate ". :muro: :muro:

Ludus
09-07-2008, 11:51
Raga forse vendo la mia corsa. Sapete dove posso trovare i listini con il prezzo a cui posso venderla?
E' una corsa D di dicembre 2006 con su 60.000 appena tagliandata.

Thanks

considera che 4R una con il 1.3 CDTI da 75cv del secondo semestre 2006 5 porte allestimento Club la dà per 8200€.

visto che è una enjoy sicuramente puoi arrivare almeno a 9000€, però se la tua è 3 porte e visto che hai parecchi km (4R la dà per una media uso di 20 mila km annui) penso che dovrai rimanere sui 8500€ circa per venderla.

Gogeta ss4
09-07-2008, 13:29
considera che 4R una con il 1.3 CDTI da 75cv del secondo semestre 2006 5 porte allestimento Club la dà per 8200€.

visto che è una enjoy sicuramente puoi arrivare almeno a 9000€, però se la tua è 3 porte e visto che hai parecchi km (4R la dà per una media uso di 20 mila km annui) penso che dovrai rimanere sui 8500€ circa per venderla.

8.500?????? :eek: :eek:
Ma sei sicuro? di listino sta macchina costa 16.000
L'anno scorso me l'hanno valutata 11.000.
Io a quel prezzo ho visto delle corsa C. A quel prezzo non la do via.

_HackAj_
09-07-2008, 13:42
...e pensare ke sn stato io il fondatore di questa discussione... sto per fare fuori la mia corsa, sebbene mi trovi pienamente soddisfatto... ma alla 500 abarth proprio non posso rinunciare :D :D :D

Ludus
09-07-2008, 13:47
8.500?????? :eek: :eek:
Ma sei sicuro? di listino sta macchina costa 16.000
L'anno scorso me l'hanno valutata 11.000.
Io a quel prezzo ho visto delle corsa C. A quel prezzo non la do via.

comprati 4R e guarda...

sapatai
09-07-2008, 13:47
A quel prezzo non la do via.

http://www.comici.info/foto_comici/chicco%20d'oliva.jpg

come disse cicciolina. :asd:










ok, scusate.:D

Gogeta ss4
09-07-2008, 14:06
comprati 4R e guarda...

No per carità ti credo e! :)

Pugaciov
09-07-2008, 16:43
La mia è di febbraio 2007. I finestrini tenendo premuto il tasto di chiusura si chiudono, ma non si aprono tenendo premuto il tasto di apertura.

Altro problemino è la funzione dei fari che illuminano la via per l'auto schiacciando una seconda volta il tasto di apertura, abilito la funzione nel menù nascosto, ma mi si accendono alla prima pressione del tasto.

A qualcun'altro fa la stessa cosa?

Torno sulla questione finestrini. Mia madre è appena stata a ritirarla dal tagliando, avevo accennato al problema, il meccanico ha risposto che solo sulle vecchie versioni funziona anche l'apertura, a partire da una certa data l'hanno disabilitata per motivi di sicurezza.

Boh, la mia è di inizio febbraio 2007...

Cristiano®
09-07-2008, 18:09
Raga forse vendo la mia corsa. Sapete dove posso trovare i listini con il prezzo a cui posso venderla?
E' una corsa D di dicembre 2006 con su 60.000 appena tagliandata.

Thanks
e comè la vendi? :(

Ludus
09-07-2008, 23:30
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=679&marca=20

interessante vedere i consumi reali della macchina secondo 4R ...

boboviola
09-07-2008, 23:51
buonasera a tutti :):)
da due gg possessore di una enjoy 1.2 nera...che dire...emozionante
ora pero' visto che godere troppo fa male, c'è gia' un problemino....
i regolatori direzionali delle bocchette dell'aria (le due centrali) sono gia' partite (spostando la rotellina non si muovono le alette)...voglio ben sperare che sia tutto in garanzia...ergo gliela porto e me la rimettono in sesto a gratissi...che ne dite?:mc:

Ludus
10-07-2008, 00:16
buonasera a tutti :):)
da due gg possessore di una enjoy 1.2 nera...che dire...emozionante
ora pero' visto che godere troppo fa male, c'è gia' un problemino....
i regolatori direzionali delle bocchette dell'aria (le due centrali) sono gia' partite (spostando la rotellina non si muovono le alette)...voglio ben sperare che sia tutto in garanzia...ergo gliela porto e me la rimettono in sesto a gratissi...che ne dite?:mc:

sicuramente te le aggiusteranno in garanzia, almeno chè non hai preso a martellate le bocchette :D

Gogeta ss4
10-07-2008, 00:21
e comè la vendi? :(

vuoi sapere il motivo?

Cristiano®
10-07-2008, 07:46
vuoi sapere il motivo?
si, normale curiosità :)

sapatai
10-07-2008, 07:52
buonasera a tutti :):)
da due gg possessore di una enjoy 1.2 nera...che dire...emozionante
ora pero' visto che godere troppo fa male, c'è gia' un problemino....
i regolatori direzionali delle bocchette dell'aria (le due centrali) sono gia' partite (spostando la rotellina non si muovono le alette)...voglio ben sperare che sia tutto in garanzia...ergo gliela porto e me la rimettono in sesto a gratissi...che ne dite?:mc:

come minimo!:)

Gogeta ss4
10-07-2008, 08:58
si, normale curiosità :)

Perchè ho degli sconti aziendali. Il problema è che la mia l'anno valutata 6.100 euro senza neanche dirgli quanti km aveva :muro: in più se do l'auto in permuta fanno meno sconto. Bhe mi tengo la mia amata corsa :D

@lessandro
10-07-2008, 19:07
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=679&marca=20

interessante vedere i consumi reali della macchina secondo 4R ...

Mi sembra LEGGERMENTE strano che la Corsa e la Punto, avendo lo stesso motore, abbiano una così differente accelerazione (ma al limite ci può stare per il cambio diverso), però una differenza così "elevata" di consumi, mi pare un pò troppo strana...:stordita:

E poi, come fa la Corsa a frenare in MENO spazio a pieno carico...rispetto a quando non è carica per niente? :mbe:

La stessa cosa si può dire anche per la 207 e la Clio...(anche se il dubbio ci può scappare per i freni in temperatura...però non torna il fatto che la Punto abbia un comportamento opposto :mbe: )

Secondo me, sono test fatti 1 pò ad cazzum....:fagiano:

Burrocotto
10-07-2008, 19:15
Mi sembra LEGGERMENTE strano che la Corsa e la Punto, avendo lo stesso motore, abbiano una così differente accelerazione (ma al limite ci può stare per il cambio diverso), però una differenza così "elevata" di consumi, mi pare un pò troppo strana...:stordita:
Potrebbe essere una differenza d'aerodinamica. La Punto e Corsa hanno cmq una linea decisamente diversa.

E poi, come fa la Corsa a frenare in MENO spazio a pieno carico...rispetto a quando non è carica per niente? :mbe:
La stessa cosa si può dire anche per la 207 e la Clio...(anche se il dubbio ci può scappare per i freni in temperatura...però non torna il fatto che la Punto abbia un comportamento opposto :mbe: )
Non è la prima volta che accade una cosa del genere. L'unica spiegazione pseudo plausibile che mi so dare è che a macchina vuota possa avvenire un maggior trasferimento di carico sull'anteriore, facendo "saltellare" il posteriore e allungando gli spazi di frenata.
Non so se è la spiegazione, è l'unica cosa vagamente sensata che mi viene per la testa. :stordita:

Secondo me, sono test fatti 1 pò ad cazzum....:fagiano:
TEORICAMENTE fanno delle medie, ma alla fine lasciano il tempo che trovano. Se la macchina X frenasse nella metà dello spazio della macchina Y mi preoccuperei, ma finché le differenze sono così minime ci sono troppe variabili (sia di produzione (non è che sfornano ogni esemplare uguale all'altro) sia derivato da scelte come le forniture di pneumatici) in gioco per dare un giudizio assoluto. :)

Futura12
10-07-2008, 19:50
Mi sembra LEGGERMENTE strano che la Corsa e la Punto, avendo lo stesso motore, abbiano una così differente accelerazione (ma al limite ci può stare per il cambio diverso), però una differenza così "elevata" di consumi, mi pare un pò troppo strana...:stordita:

E poi, come fa la Corsa a frenare in MENO spazio a pieno carico...rispetto a quando non è carica per niente? :mbe:

La stessa cosa si può dire anche per la 207 e la Clio...(anche se il dubbio ci può scappare per i freni in temperatura...però non torna il fatto che la Punto abbia un comportamento opposto :mbe: )

Secondo me, sono test fatti 1 pò ad cazzum....:fagiano:

Gia,secondo me alcuni valori sono sballati anche perchè con la Punto ci ho preso i 182km/h da navigatore e 185 di tachimetro...mi pare strano che sia cosi differente il loro valore:stordita:

gab983
10-07-2008, 21:20
Torno sulla questione finestrini. Mia madre è appena stata a ritirarla dal tagliando, avevo accennato al problema, il meccanico ha risposto che solo sulle vecchie versioni funziona anche l'apertura, a partire da una certa data l'hanno disabilitata per motivi di sicurezza.

Boh, la mia è di inizio febbraio 2007...

...lascia stare il meccanico molto probabilmente nn sapeva cosa dire. La mia è di Aprile e si aprono alla grande!

Tra l'altro ho appena attivato il lead to me car...utile!

Bibolo
10-07-2008, 22:28
per lo scricchiolio delle portiere nessuna novità?

sapatai
10-07-2008, 22:40
Torno sulla questione finestrini. Mia madre è appena stata a ritirarla dal tagliando, avevo accennato al problema, il meccanico ha risposto che solo sulle vecchie versioni funziona anche l'apertura, a partire da una certa data l'hanno disabilitata per motivi di sicurezza.

Boh, la mia è di inizio febbraio 2007...

io sapevo che era il contrario, su quelle più recenti lo fa.:p
la mia è di marzo 2008 e fa sia apertura che chisura.:)

Cristiano®
11-07-2008, 00:09
Allora ragazzi non sono ancora calcoli definitivi ma ad ora con un pieno di gas di 38lit = 24,7€ (cmq al max ne entrano41 dipende dalla pompa che spinge di più) percorrendo con guida tranquilla il 60%urbano (pomezia, lido di ostia,roma, eur, tangenziale,fiumicino,acilia) poi il 30% extraurbano (pontina, e litoranea) e 10% autostrada (raccordo anulare di roma) e con aria condizionata (manuale) accesa al 100% (cioè sempre), sottraendo i km della commutazione benz/gas ho totalizzato 470km la quale mi ha fatto beep il sistema gas ed è passata automaticamente a benz, figo:eek: . Ora ho rifatto il pieno e mi sono entrati 41litrti di gas al prezzo di 0,69lit tot 28,29€ e vedo se cambia qualcosa, cambiando anche lo stile di guida, l' a/c la terrò accesa perchè non sono pagato per testare i consumi e fare la schiuma dalla bocca per il caldo :sbav: , penso che di inverno sia per l'aria fresca e l' a/c spenta dovrei arrivare a 14km lit di gas, credo:rolleyes:

boboviola
11-07-2008, 01:54
grazie...mi siete di conforto visto che oltre cio' mi hanno anche troncato lo stereo pioneer che ci dovevo mettere su (comprato da me 1 anno fa:( )...cmq quello, dopo una breve colluttazione me lo ripagano a novo (e ci mancherebbe:D )...cmq felice di far parte di questo forum...a breve qualche fotina...(anche se nn interessa le metto pe' sfizio:D ) e un saluto particolare a Alessandro che noto sia concittadino...CIAOU!!

Ludus
11-07-2008, 10:40
Mi sembra LEGGERMENTE strano che la Corsa e la Punto, avendo lo stesso motore, abbiano una così differente accelerazione (ma al limite ci può stare per il cambio diverso), però una differenza così "elevata" di consumi, mi pare un pò troppo strana...:stordita:

E poi, come fa la Corsa a frenare in MENO spazio a pieno carico...rispetto a quando non è carica per niente? :mbe:

La stessa cosa si può dire anche per la 207 e la Clio...(anche se il dubbio ci può scappare per i freni in temperatura...però non torna il fatto che la Punto abbia un comportamento opposto :mbe: )

Secondo me, sono test fatti 1 pò ad cazzum....:fagiano:

4R mi sembra una testata giornalistica di tutto rispetto ;)

per la frenata è facilmente spiegabile visto che la macchina ha sistemi frenanti diversi tra anteriore e posteriore (dischi autoventilanti da 284mm davanti, tamburi dietro) e l'abs, quindi a seconda di come è tarato l'abs può darsi che abbia avuto più efficacia con il peso anche sull'asse posteriore. come ha detto burrocotto con il peso solo all'asse anteriore la macchina si "impunta" molto di più.

Pugaciov
11-07-2008, 12:47
...lascia stare il meccanico molto probabilmente nn sapeva cosa dire. La mia è di Aprile e si aprono alla grande!

Tra l'altro ho appena attivato il lead to me car...utile!

Aprile 2007?

io sapevo che era il contrario, su quelle più recenti lo fa.:p
la mia è di marzo 2008 e fa sia apertura che chisura.:)

Potrebbe essere anche così.
Io ho anche un problemino con il Lead me to the car. Sul libretto avevo visto come attivarlo, il problema è che i fari si accendono alla prima pressione del tasto di apertura, non premendo due volte; e, in effetti, sempre sul libretto dice che in qualche versione (contrassegnata da quella specie di asterisco) i fari si accendono alla prima pressione.

gab983
11-07-2008, 13:11
Aprile 2007?



Potrebbe essere anche così.
Io ho anche un problemino con il Lead me to the car. Sul libretto avevo visto come attivarlo, il problema è che i fari si accendono alla prima pressione del tasto di apertura, non premendo due volte; e, in effetti, sempre sul libretto dice che in qualche versione (contrassegnata da quella specie di asterisco) i fari si accendono alla prima pressione.

...Aprile intendevo 2008. Cmq il lead to me car a me funziona come da libretto: prima pressione si apre, seconda si accendono le luci per 30 secondi. Ciao!

Pugaciov
11-07-2008, 13:26
...Aprile intendevo 2008. Cmq il lead to me car a me funziona come da libretto: prima pressione si apre, seconda si accendono le luci per 30 secondi. Ciao!

Sia la tua che quella di sapatai sono recentissime, allora. A me piacerebbe sentire i pareri di chi le ha di inizio 2007, per vedere se altri hanno il mio stesso problema, che magari è stato sistemato in seguito.

PS: per il lead me to the car, se guardi bene nel libretto, come dicevo, si fa riferimento ad alcune versioni nelle quali le luci si accendono alla prima pressione, ed è questo il mio caso, anche se non ho capito perché.

gab983
11-07-2008, 19:11
...una curiosità: ma la funzione attivabile che suona quando superi una certa velocità, funziona anche per chi n ha il cruise control?...ieri attivando il lead to me car mi sembrava che il P6 fosse selezionabile.

MIKIXT
11-07-2008, 19:35
Gia,secondo me alcuni valori sono sballati anche perchè con la Punto ci ho preso i 182km/h da navigatore e 185 di tachimetro...mi pare strano che sia cosi differente il loro valore:stordita:

e invece è impossibile che il tachimetro segni 185Km/h e il GPS ne rilevi ben 182....semplicemente vuol dire che la rilevazione non è corretta, a quella velocità uno scarto così basso è impossibile anche sulle migliori strumentazioni (oltre al fatto che fisicamente l'auto non ci arriva per via di aerodinamica, rapporti e motore)

le rilevazioni di 4R sono fatte con strumenti di precisione ben migliore, l'unico fatto è che le auto vengono provate con pochi km (2-3000) e quindi non al top delle prestazioni (infatti per la Gpunto vengono rilevati 170Km/h anzichè i 175 dichiarati)

Cristiano®
12-07-2008, 13:57
Allora ragazzi non sono ancora calcoli definitivi ma ad ora con un pieno di gas di 38lit = 24,7€ (cmq al max ne entrano41 dipende dalla pompa che spinge di più) percorrendo con guida tranquilla il 60%urbano (pomezia, lido di ostia,roma, eur, tangenziale,fiumicino,acilia) poi il 30% extraurbano (pontina, e litoranea) e 10% autostrada (raccordo anulare di roma) e con aria condizionata (manuale) accesa al 100% (cioè sempre), sottraendo i km della commutazione benz/gas ho totalizzato 470km la quale mi ha fatto beep il sistema gas ed è passata automaticamente a benz, figo:eek: . Ora ho rifatto il pieno e mi sono entrati 41litrti di gas al prezzo di 0,69lit tot 28,29€ e vedo se cambia qualcosa, cambiando anche lo stile di guida, l' a/c la terrò accesa perchè non sono pagato per testare i consumi e fare la schiuma dalla bocca per il caldo :sbav: , penso che di inverno sia per l'aria fresca e l' a/c spenta dovrei arrivare a 14km lit di gas, credo:rolleyes:
Volevo aggiungere che nel calcolo avevo tolto circa 15km fatti a benzina per causa dello scambio gas/benz tra un'accensione e l'altra.
Voi vi ritrovate con questi dati?

riokbauto
14-07-2008, 09:40
Felice possessore di una 1200 enjoy usato aziendale da una settimana

vorrei cambiare il cd30 + 4 casse

con il cd30 mp3 + le altre 3 casse supplementari


quanto mi costerebbe ?

in concessionaria fanno qualche sconto se si da indietro il cd30 standard ?

@lessandro
15-07-2008, 21:06
Tutti morti? :asd:

ironmanu
15-07-2008, 22:02
Sia la tua che quella di sapatai sono recentissime, allora. A me piacerebbe sentire i pareri di chi le ha di inizio 2007, per vedere se altri hanno il mio stesso problema, che magari è stato sistemato in seguito.

PS: per il lead me to the car, se guardi bene nel libretto, come dicevo, si fa riferimento ad alcune versioni nelle quali le luci si accendono alla prima pressione, ed è questo il mio caso, anche se non ho capito perché.

la mia è un dicembre 06 e si accendono alla seconda pressione come da libretto

Cristiano®
15-07-2008, 22:03
vero! soso 3gg e passa che non vedo un post:eek:

enjoy82
16-07-2008, 09:17
Ciao Ragazzi possido un opel corsa enjoy 1.2 da fine settembre 2007 posso parlarne un gran bene(8750km) tutto sommato, unici rumori soli i finestrini quando si alzano e abbassano per il resto tutto ok.
Forse unica pecca i consumi ma penso di mettere un impianto gpl il prima possibile, anche per via dei costi benzina che ormai sono diventati un vero scempio.
Volevo sapere info riguardo all'impianto gpl da qualcuno che lo possiede.
Se conviene montare l'impianto della casa (landi) o qualche altro modello.

Ciao

Cristiano®
16-07-2008, 09:56
Ciao Ragazzi possido un opel corsa enjoy 1.2 da fine settembre 2007 posso parlarne un gran bene(8750km) tutto sommato, unici rumori soli i finestrini quando si alzano e abbassano per il resto tutto ok.
Forse unica pecca i consumi ma penso di mettere un impianto gpl il prima possibile, anche per via dei costi benzina che ormai sono diventati un vero scempio.
Volevo sapere info riguardo all'impianto gpl da qualcuno che lo possiede.
Se conviene montare l'impianto della casa (landi) o qualche altro modello.

Ciao


Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
Allora ragazzi non sono ancora calcoli definitivi ma ad ora con un pieno di gas di 38lit = 24,7€ (cmq al max ne entrano41 dipende dalla pompa che spinge di più) percorrendo con guida tranquilla il 60%urbano (pomezia, lido di ostia,roma, eur, tangenziale,fiumicino,acilia) poi il 30% extraurbano (pontina, e litoranea) e 10% autostrada (raccordo anulare di roma) e con aria condizionata (manuale) accesa al 100% (cioè sempre), sottraendo i km della commutazione benz/gas ho totalizzato 470km la quale mi ha fatto beep il sistema gas ed è passata automaticamente a benz, figo . Ora ho rifatto il pieno e mi sono entrati 41litrti di gas al prezzo di 0,69lit tot 28,29€ e vedo se cambia qualcosa, cambiando anche lo stile di guida, l' a/c la terrò accesa perchè non sono pagato per testare i consumi e fare la schiuma dalla bocca per il caldo , penso che di inverno sia per l'aria fresca e l' a/c spenta dovrei arrivare a 14km lit di gas, credo
Volevo aggiungere che nel calcolo avevo tolto circa 15km fatti a benzina per causa dello scambio gas/benz tra un'accensione e l'altra.
Voi vi ritrovate con questi dati?

Ti consiglio il Landi, è il migliore in circolazione e poi non perdi la garanzia se di tuo interesse.

Ad oggi dopo 1300km la media calcolando il costo benzina, è come se facessi 26km litro di benzina (rapporto km gas/ costo benzina) ;)

Cristiano®
16-07-2008, 10:00
oggi a roma ho visto un benzinaio che faceva il diesel a 1,587lit non manca poco ad arrivare a 1,6lit, un messaggio in più per mettere l'impianto GPL

enjoy82
16-07-2008, 10:07
Grazie Cristiano hai risposto tu alle mie domande.Cmq pure io sono di roma zona eur.
Ma tu l'hai ritirata dalla concessionaria con l'impianto gpl già fatto?
Ciao Grazie

riokbauto
16-07-2008, 11:13
Felice possessore di una 1200 enjoy usato aziendale da una settimana

vorrei cambiare il cd30 + 4 casse

con il cd30 mp3 + le altre 3 casse supplementari


quanto mi costerebbe ?

in concessionaria fanno qualche sconto se si da indietro il cd30 standard ?

nessuno mi risponde ?

Cristiano®
16-07-2008, 14:44
nessuno mi risponde ?
probabilmente ti montano il cd30mp3 ma quello tuo telo devi vendere per conto tuo, i concessionari valutano e vendono l'usato "automobile" ma non i suoi accessori.
E poi non ti costa nulla una telefonata, prova a chiedere ma non credo che telo valutano il tuo vecchio

Cristiano®
16-07-2008, 14:47
Grazie Cristiano hai risposto tu alle mie domande.Cmq pure io sono di roma zona eur.
Ma tu l'hai ritirata dalla concessionaria con l'impianto gpl già fatto?
Ciao Grazie
Presa usata di 7 mesi con 25.000km a 9.000euro con inmp. gpl della casa già montato (come nuova, perfetta) ma fino a ieri, visto che fuori casa un coglione forse con la bici ha urtato la mia macchina parcheggiata fuori il cancello, mi sono affacciato ma non ho visto nulla, mi ha fatto un bel bozzetto altezza della scritta "corsa" e tre strusciate fino al paraurti, un colpo gli deve prendere :incazzed:

Cristiano®
16-07-2008, 14:49
Ciao Ragazzi possido un opel corsa enjoy 1.2 da fine settembre 2007 posso parlarne un gran bene(8750km) tutto sommato, unici rumori soli i finestrini quando si alzano e abbassano per il resto tutto ok.
Forse unica pecca i consumi ma penso di mettere un impianto gpl il prima possibile, anche per via dei costi benzina che ormai sono diventati un vero scempio.
Volevo sapere info riguardo all'impianto gpl da qualcuno che lo possiede.
Se conviene montare l'impianto della casa (landi) o qualche altro modello.

Ciao
considera che l'impianto senza incentivi costa montato intorno i 2100euro altrimenti informati quando ci sono gli incentivi ma so che c'erano a maggio scorso :rolleyes:

devis
16-07-2008, 19:03
oggi a roma ho visto un benzinaio che faceva il diesel a 1,587lit non manca poco ad arrivare a 1,6lit, un messaggio in più per mettere l'impianto GPL

Anch'io avrei comprato un benzina da mettere a GPL (anzichè il cdti da 90Cv) se la Opel avesse avuto un turbo come il fiat 1.4 da 120cv. Anche se come consumi non mi posso assolutamente lamentare, pur rimappato a 110cv faccio i 19 km/l con clima spento e i 18 km/l con ac accesa. PS cerchi da 17 , tengo a sottolineare :)

sapatai
16-07-2008, 19:04
Anch'io avrei comprato un benzina da mettere a GPL (anzichè il cdti da 90Cv) se la Opel avesse avuto un turbo come il fiat 1.4 da 120cv. Anche se come consumi non mi posso assolutamente lamentare, pur rimappato a 110cv faccio i 19 km/l con clima spento e i 18 km/l con ac accesa

ah, non sapevo avessi rimappato! differenze? spiega un po'.:)

devis
16-07-2008, 19:15
ah, non sapevo avessi rimappato! differenze? spiega un po'.:)

Non che prima fosse lente ma ora è diventata un altra macchina, molto più reattiva e scattante di prima e ora è un gioco fare anche i sorpassi difficili..:read:

ironmanu
16-07-2008, 21:09
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
Allora ragazzi non sono ancora calcoli definitivi ma ad ora con un pieno di gas di 38lit = 24,7€ (cmq al max ne entrano41 dipende dalla pompa che spinge di più) percorrendo con guida tranquilla il 60%urbano (pomezia, lido di ostia,roma, eur, tangenziale,fiumicino,acilia) poi il 30% extraurbano (pontina, e litoranea) e 10% autostrada (raccordo anulare di roma) e con aria condizionata (manuale) accesa al 100% (cioè sempre), sottraendo i km della commutazione benz/gas ho totalizzato 470km la quale mi ha fatto beep il sistema gas ed è passata automaticamente a benz, figo . Ora ho rifatto il pieno e mi sono entrati 41litrti di gas al prezzo di 0,69lit tot 28,29€ e vedo se cambia qualcosa, cambiando anche lo stile di guida, l' a/c la terrò accesa perchè non sono pagato per testare i consumi e fare la schiuma dalla bocca per il caldo , penso che di inverno sia per l'aria fresca e l' a/c spenta dovrei arrivare a 14km lit di gas, credo
Volevo aggiungere che nel calcolo avevo tolto circa 15km fatti a benzina per causa dello scambio gas/benz tra un'accensione e l'altra.
Voi vi ritrovate con questi dati?

Ti consiglio il Landi, è il migliore in circolazione e poi non perdi la garanzia se di tuo interesse.

Ad oggi dopo 1300km la media calcolando il costo benzina, è come se facessi 26km litro di benzina (rapporto km gas/ costo benzina) ;)

quoto praticamente tutto, pure io 1.2 enjoy gasata landi omegas. Tieni conto che d'inverno consumerai + benza perchè a causa della temp piu' bassa è necessario un tempo maggiore per la commutazione.

domanda:
quando vai a gpl col clima a tutta forza, ti capita mai che giungendo allo stop, in scalata e decelerzione, tenda a morire quando ti fermi e premi la frizione?

Ludus
16-07-2008, 21:11
Non che prima fosse lente ma ora è diventata un altra macchina, molto più reattiva e scattante di prima e ora è un gioco fare anche i sorpassi difficili..:read:

appena scade la garanzia, rimappo pure io... :D

comunque dai .. non esageriamo, sempre 110cv sono eh ! :D

devis
16-07-2008, 21:26
Certo certo, è in senso relativo :sofico:

@lessandro
16-07-2008, 21:30
Cazzo io c'ho quasi 33.000km e ancora devo fare il tagliando dei 30.000 :stordita:

Possibile che ogni giorno me ne scordi? :fagiano:

Mica faranno storie vero...?:mbe:

devis
16-07-2008, 21:33
per la garanzia dici? Se si devi farlo entro 30k km/1 anno dall'acquisto o ultimo tagliando, se sei dentro non c'è nessun problema

@lessandro
16-07-2008, 21:51
per la garanzia dici? Se si devi farlo entro 30k km/1 anno dall'acquisto o ultimo tagliando, se sei dentro non c'è nessun problema

L'ultimo tagliando l'ho fatto a settembre 2007...quindi per quello ci rientro :)

E' il chilometraggio che mi preoccupa un pò :stordita:

Cristiano®
17-07-2008, 00:17
quoto praticamente tutto, pure io 1.2 enjoy gasata landi omegas. Tieni conto che d'inverno consumerai + benza perchè a causa della temp piu' bassa è necessario un tempo maggiore per la commutazione.

domanda:
quando vai a gpl col clima a tutta forza, ti capita mai che giungendo allo stop, in scalata e decelerzione, tenda a morire quando ti fermi e premi la frizione?
per il momento solo 1 volta, ci ho provato più volte a farlo di impegno ma nulla

Cristiano®
17-07-2008, 00:30
Anch'io avrei comprato un benzina da mettere a GPL (anzichè il cdti da 90Cv) se la Opel avesse avuto un turbo come il fiat 1.4 da 120cv. Anche se come consumi non mi posso assolutamente lamentare, pur rimappato a 110cv faccio i 19 km/l con clima spento e i 18 km/l con ac accesa. PS cerchi da 17 , tengo a sottolineare :)
o potenza o consumi, io ho scelto i consumi e sono sui 26km lit che andranno sui 28 tra non molto, e che non è poco contro i tuoi 18, certo il tuo motore è un gioiello completamente opposto al mio, tu hai 110cv con molta coppia e fai 18lt, io invece un polmone senza coppia e fa 13lit (e comunque soddisfatto), ma purtroppo non esiste il diesel alternativo a 0,69cent a parte l'olio di colza la quale purtroppo non puoi rifornirti ad una pompa carburanti.
Per i sorpassi mi sfogo il fine settimana con la mia Fireblade ;) ma non scherza a consumi manco lei! ma... :cool:

Ludus
17-07-2008, 00:36
o potenza o consumi, io ho scelto i consumi e sono sui 26km lit che andranno sui 28 tra non molto, e che non è poco contro i tuoi 18, certo il tuo motore è un gioiello completamente opposto al mio, tu hai 110cv con molta coppia e fai 18lt, io invece un polmone senza coppia e fa 13lit, ma purtroppo non esiste il diesel alternativo a 0,69cent a parte l'olio di colza la quale purtroppo non puoi rifornirti ad una pompa carburanti.
Per i sorpassi mi sfogo il fine settimana con la mia Fireblade ;) ma non scherza a consumi manco lei! ma... :cool:

io sinceramente se dovessi rifarmi la corsa, mi prenderei di sicuro il 1.7 cdti da 125cv... il gpl anche per la scarsa reperibilità nella mia zona, non lo metterei mai.

HellomenS
17-07-2008, 10:47
Maledetta estate! Ordinata 2 settimane fa, arrivo previsto per fine settembre...
Alla fine Sport 1.3 90cv nera con summer + 17''.
Leggendo tutti i post di questo 3d e del precedente non ho capito bene una cosa... i titoli delle tracce scorrono oppure no? dipende dal GID?
Alcuni dicono che scorrono altri no, qualcuno ha info più precise?

sapatai
17-07-2008, 10:52
Maledetta estate! Ordinata 2 settimane fa, arrivo previsto per fine settembre...
Alla fine Sport 1.3 90cv nera con summer + 17''.
Leggendo tutti i post di questo 3d e del precedente non ho capito bene una cosa... i titoli delle tracce scorrono oppure no? dipende dal GID?
Alcuni dicono che scorrono altri no, qualcuno ha info più precise?

uguale alla mia, ottima scelta!:cool:
io ci ho messo anche il technic pack. finchè l'ordine è "fresco" ti consiglio di farlo aggiungere.:)