View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D
Altra domanda da ignorante :
Come mai parecchie Opel Corsa anche nuove NON hanno il rivestimento nero sopra la carrozzeria che va dal vetro anteriore a quello posteriore ??
Perchè ce l'hanno solo le Sport/Cosmo/GSI/OPC NON nere. Tutto il resto della gamma esce senza
Samuele86
15-03-2009, 18:12
a me non piace quell'ambaram di lucine dappartutto...brutto...sai quanto è meglio un bel lettore dvd doppio din...tipo quello in touch...anke se io opterò per un bel jvc 810..credo ke ci starà molto bene.
Perchè ce l'hanno solo le Sport/Cosmo/GSI/OPC NON nere. Tutto il resto della gamma esce senza
Anvedi che nn finisco mai di imparare , quindi se vedo una 5 porte grigia sono sicuro al 100% che se ha quelle bande è una Cosmo ? ...
mi sono sempre chiesto come si distinguessero le cosmo dalle altre sorelline minori ...ora ho la risposta!!
a me non piace quell'ambaram di lucine dappartutto...brutto...sai quanto è meglio un bel lettore dvd doppio din...tipo quello in touch...anke se io opterò per un bel jvc 810..credo ke ci starà molto bene.
io il doppio din l'avevo preso in considerazione(in quanto avevo un impianto audio nuovo di zecca compreso di ampli \ sub e kit frontale due vie e adoro ascoltare musica a volume abb alto e di qualità) , sarebbe sicuramente stata la scelta più azzeccata esteticamente , ma il motivo per cui l'ho scartata l'ho detto prima...
Il JVC è bello , ma se nn hai gli interni neri lucidi nn c'azzecca nulla neppure quello .. sempre se nn lo fanno anche di altri colori!
Sulla quello del gid ci sono in più i tasti bc ed ok e cambia la sagoma dei quattro tasti interno alla manopola del volume. Guarda le foto di simonex per le diff
vero...nn avevo guardato tutte le foto di Simonex84 , nn c'avevo fatto caso .. :)
Si si, ok, ma cmq si vede che non centra una mazza con il resto della plancia anche per via del buco sotto. Ormai le plance vengono progettate tutt'uno con la radio e se togli quella ne snaturi completamente l'estetica.. Ancora peggio per la nuova Fiesta, per me sarebbe impensabile immaginarla senza la sua radio originale..
no no è vero , si vede che nn è proprio il suo , ma imho nn è da definire un bruttaio insomma..anche per il fatto che esteticamente l'originale nn è il massimo , anche se appunto si integra alla perfezione...
cmq è altrettanto vero che le nuove macchina lasciano sempre meno spazio alla personalizzazione di queste cose...nelle nuova fiesta credo che sia praticamente impossibile..
(PS a me gli interni della Fiesta fan pure cagare...dentro ci sembra che ci sia la testa di un alieno !! :) )
Buono il JVC che ha pure lo schermo staccabile..Ed ha pure un prezzo umano. Se esistesse color argento potrei anche farci un pensierino ( mi servirebbe tremendamente almeno la porta USB) :D
Comunque chiudendo l'OT sulla Fiesta, ho trovato una foto con un autoradio aftermarket 1 din :Puke:
http://img21.imageshack.us/img21/6464/foto279.jpg
Samuele86
15-03-2009, 23:01
beh questa è la foto di una corsa di un ragazzo del forum
http://uploads.forumcommunity.it/post-2139024-1224106432.jpg
non mi pare ke ci stia male per niente anke se la plancia è grigia e la radio nera, (apparte lui ha il modello 800 ke cmq è uguale al nuovo 810 cambia poco) ma cmq per la mia credo che la farò colorare la plancia di nero, se proprio nn mi ci piace eheh, io ho trovato un occasione, la devo prendere come è...se poi nn mi ci piace qualcosa lo modifico non c'è problema :p
Samuele86
15-03-2009, 23:03
Buono il JVC che ha pure lo schermo staccabile..Ed ha pure un prezzo umano. Se esistesse color argento potrei anche farci un pensierino ( mi servirebbe tremendamente almeno la porta USB) :D
Comunque chiudendo l'OT sulla Fiesta, ho trovato una foto con un autoradio aftermarket 1 din :Puke:
http://img21.imageshack.us/img21/6464/foto279.jpg
ammazza questa si che è brutto eheh...li ci sta male qualsiasi radio o lettore...ameno ke...uno non ci monta un dvd a tutto schermo che copre quella parte grigia.è l'unico modo più decente.
mikymouse
15-03-2009, 23:40
Nessuno vende una Gsi benzina o diesel o una Opc?
Ne ho vista qualcuna che le richieste sono troppo alte...
Buono il JVC che ha pure lo schermo staccabile..Ed ha pure un prezzo umano. Se esistesse color argento potrei anche farci un pensierino ( mi servirebbe tremendamente almeno la porta USB) :D
Comunque chiudendo l'OT sulla Fiesta, ho trovato una foto con un autoradio aftermarket 1 din :Puke:
http://img21.imageshack.us/img21/6464/foto279.jpg
oh mio dio che schifezza... :eek:
per la JVC sarebbe ottima grigia , nn mi ispira mettercela nera (non me ne volere Samuele86, giudizio personale ovviamente)..anche se nn ci sta male , e di nero c'è solo la cornice..
ammazza questa si che è brutto eheh...li ci sta male qualsiasi radio o lettore...ameno ke...uno non ci monta un dvd a tutto schermo che copre quella parte grigia.è l'unico modo più decente.
ma neanche , è una superficie curva....è veramente difficile metterci qualcosa di guardabile questa si è che oscena..altro che la mia adorata 9855R... :)
Samuele86
16-03-2009, 00:10
mmm...si ma infatti intendevo solo dire ke al massimo io colorerò la plancia tutta nera..in modo ke non si noterà nemmeno il distacco radio plancia :D eheh..maremma...io non vedo l'ora di averla sotto mano...beati voi ke già avete la corsa :(
ciao! posseggo da 2.500km la ecoflex 5 porte, Y09. io ho l'impressione che le portiere siano scarsamente insonorizzate. a parte un certo fruscio aerodinamico che comincia verso i 100km/h, a me pare proprio di sentire *troppo* il rumore esterno in generale, quello della strada proprio, un pò come se si viaggiasse con i finestrini un pò aperti. vi risulta 'sta cosa??
Nessuno vende una Gsi benzina o diesel o una Opc?
Ne ho vista qualcuna che le richieste sono troppo alte...
hai già provato a cercare su autoscout?
robynove82
16-03-2009, 12:36
ciao! posseggo da 2.500km la ecoflex 5 porte, Y09. io ho l'impressione che le portiere siano scarsamente insonorizzate. a parte un certo fruscio aerodinamico che comincia verso i 100km/h, a me pare proprio di sentire *troppo* il rumore esterno in generale, quello della strada proprio, un pò come se si viaggiasse con i finestrini un pò aperti. vi risulta 'sta cosa??
mm no mi pare nella norma.... l'insonorizzazione è più che buona.
mikymouse
16-03-2009, 13:01
hai già provato a cercare su autoscout?
Proverò.... grazie!
Proverò.... grazie!
de nada.... ti consiglio di cercare bene si trovano ottime offerte lì...però attento anche alle tante truffe.
:)
Salve!Mi servirebbe una info veloce:qualcuno sa quanto costa il fanale posteriore della Corsa 3 porte ultimo modello?E è facile da cambiare o serve per forza un carrozziere o meccanico?La mia morosa in manovra l'ha rotto.....anzi disintegrato!:doh:
ho provato anche io il trucco del tastino e funziona benissimo anche sul display piccolo senza pack particolari. solo che la temperatura ha funzionato benissimo durante il viaggio di andata (fino a 86%), poi al rientro dal lavoro il numero era fisso a 72 fin dall'accensione e non si è più sbloccato!! chissà perchè :confused:
cmq il valore sopra è sempre a zero in ogni condizione.
Samuele86
16-03-2009, 23:10
Salve!Mi servirebbe una info veloce:qualcuno sa quanto costa il fanale posteriore della Corsa 3 porte ultimo modello?E è facile da cambiare o serve per forza un carrozziere o meccanico?La mia morosa in manovra l'ha rotto.....anzi disintegrato!:doh:
se aspetti ke prendo la mia eheh te lo vendo io :p tanto io ci monterò un doppio scarico.
Salve!Mi servirebbe una info veloce:qualcuno sa quanto costa il fanale posteriore della Corsa 3 porte ultimo modello?E è facile da cambiare o serve per forza un carrozziere o meccanico?La mia morosa in manovra l'ha rotto.....anzi disintegrato!:doh:
su ebay li trovi anche a una 60ina di €...quelli della 5p invece a una 45ina...
credo che se li compri direttamente alla Opel spendi sicuramente di più , ma almeno c'hai qualche garanzia che nn ti becchi delle "sole"....
se aspetti ke prendo la mia eheh te lo vendo io :p tanto io ci monterò un doppio scarico.
perchè per mettere il doppio scarico cambi fanali alla macchina ?
:wtf:
Samuele86
16-03-2009, 23:26
perchè per mettere il doppio scarico cambi fanali alla macchina ?
:wtf:
uuuuuupppeeeeseeeeee......avevo letto finale :p invece è fanale pardon ehheeh :muro: perdonate!
Ragazzi ma la opel corsa sport ha l'attacco ipod?
Grazie
Simonex84
17-03-2009, 10:25
Ragazzi ma la opel corsa sport ha l'attacco ipod?
Grazie
No, ha l'ingresso aux
mikymouse
17-03-2009, 13:17
Ho dato un'occhiata si autoscout è ho trovato diverse corsa interessanti ma molte erano troppo distanti da me e chi era vicino chiedeva troppo (una 1,3 90 cv di quasi due anni a 13.500€ mi sembrano eccessivi).
Altri siti da consigliare per la ricerca di auto usate o aziendali?
Oggi ho comprato il kit di vernice per i ritocchi dei graffi, consigli su come usarlo al meglio??
Quanto costa?
Ce l'avevano dentro?
Thank's!
ragzzi ma è possibile che la opel valuti l'usato di una opel astra 1.7 dti 1600 €!tenuta perfetamente!dentro l'hann vista è ha detto pure è nuova...:muro:
inoltre nella opel corsa d all'uscita aux posso collegare un cavo aux -usb per poi mettere il pennino usb per le canzoni?
Simonex84
17-03-2009, 18:46
Quanto costa?
Ce l'avevano dentro?
Thank's!
8€, c'è la vernice ed il trasparente, con un po' di pazienza e con la pasta abrasiva i ritocchi vengono benissimo.
ho provato anche io il trucco del tastino e funziona benissimo anche sul display piccolo senza pack particolari. solo che la temperatura ha funzionato benissimo durante il viaggio di andata (fino a 86%), poi al rientro dal lavoro il numero era fisso a 72 fin dall'accensione e non si è più sbloccato!! chissà perchè :confused:
cmq il valore sopra è sempre a zero in ogni condizione.
quella non era la temperatura dell'acqua dove stà a 0 e fisso a 72. stà più avanti e vedrai scritto in alto 100.
Il dottore
17-03-2009, 20:26
inoltre nella opel corsa d all'uscita aux posso collegare un cavo aux -usb per poi mettere il pennino usb per le canzoni?
Anche se non ho mai sentito parlare di un cavo aux-usb, la risposta è no.
robynove82
17-03-2009, 20:37
Ho dato un'occhiata si autoscout è ho trovato diverse corsa interessanti ma molte erano troppo distanti da me e chi era vicino chiedeva troppo (una 1,3 90 cv di quasi due anni a 13.500€ mi sembrano eccessivi).
Altri siti da consigliare per la ricerca di auto usate o aziendali?
E' cara appestata..... pagai meno la mia enjoy 90cv 5p, nuova ovviamente. Che allestimento era?
Anche se non ho mai sentito parlare di un cavo aux-usb, la risposta è no.
come no su ebx.. è pieno di questi cavi..perchè non è possibile?
E' cara appestata..... pagai meno la mia enjoy 90cv 5p, nuova ovviamente. Che allestimento era?
come hai fatto a pagarla meno? una gpunto emoction 1.3 90 pippe come la mia a listino sta a + di 17k euri :mbe:
@lessandro
17-03-2009, 21:08
come hai fatto a pagarla meno? una gpunto emoction 1.3 90 pippe come la mia a listino sta a + di 17k euri :mbe:
Di listino, appunto.
Poi in media un migliaio abbondanti di sconto te lo fanno.
Se dai indietro un usato da rottamare euro0 o 1, ti fanno un botto di sconto...
E cosa molto più che evidente, devi saperci trattare con i venditori, altrimenti ti inchiappettano a sangue come possono.
Il dottore
17-03-2009, 21:19
come no su ebx.. è pieno di questi cavi..perchè non è possibile?
Mah... mi spieghi come fai a gestire una penna usb da un ingresso audio analogico? Questa mi sembra fantascienza eh...
hai ragione..ma non c'e una lista di autoradio con uscita mp3 compatibile con i comandi al volante?
robynove82
17-03-2009, 22:22
come hai fatto a pagarla meno? una gpunto emoction 1.3 90 pippe come la mia a listino sta a + di 17k euri :mbe:
Ovviamente compreso dello sconto del concessionario, con ritiro usato neanche guardato :D.... la mia veniva 17k di listino.
mikymouse
17-03-2009, 23:57
E' cara appestata..... pagai meno la mia enjoy 90cv 5p, nuova ovviamente. Che allestimento era?
Una sport con cerchi in lega clima automatico...
Kevin[clod]
18-03-2009, 07:12
raga ma a nessuno fa riflesso nel parabrezza (nelle giornate di sole) la plastica grezza attaccata al vetro anteriore???niente a me praticamente sembra che ci sia il lucido e fa tutti puntini lucidi e fa ovviamente tutta una serie di riflessi nel parabrezza.......ho una my09....ho provato anche a passarci panno umido e altro ma è proprio quella plastica lucida....uffffffffff
possibile che abbiano cambiato quel materiale di plastica sulle my09 o lo faceva anche prima??
Il dottore
18-03-2009, 07:17
hai ragione..ma non c'e una lista di autoradio con uscita mp3 compatibile con i comandi al volante?
Questo non lo so, ma che non ci sia la possibilità di avere una porta usb nella radio di serie è una gravissima mancanza al giorno d'oggi.
Penso che per adesso la mia avventura con la opel finisca qui, entro l'estate dovrei cambiare la Gpunto e andrò su altri lidi, a meno di notevoli novità della opel.
Una sport con cerchi in lega clima automatico...
Troppo! Io ho rottamato e con sconto Opel ho preso una sport 1.3 75cv con vernice metallizzata come unico optional 12700, quindi la 90cv nuova veniva circa 700euro in più, cioè come quella che ti hanno proposto.
;26735537']raga ma a nessuno fa riflesso nel parabrezza (nelle giornate di sole) la plastica grezza attaccata al vetro anteriore???niente a me praticamente sembra che ci sia il lucido e fa tutti puntini lucidi e fa ovviamente tutta una serie di riflessi nel parabrezza.......ho una my09....ho provato anche a passarci panno umido e altro ma è proprio quella plastica lucida....uffffffffff
possibile che abbiano cambiato quel materiale di plastica sulle my09 o lo faceva anche prima??
Non so la differenza fra le plastiche, ma in genere lo fa anche un foglio di carta tenuto lì sopra...
il problema si attenua usando occhiali da sole con lenti polarizzate, addirittura all'ottica avevano una specie di tester che se lo guardavi a occhio nudo vedevi più scritte, con gli occhiali non si vedevano più. Ovviamente nella realtà non scompare, ma migliora molto!
willy_revenge
18-03-2009, 13:05
Questo non lo so, ma che non ci sia la possibilità di avere una porta usb nella radio di serie è una gravissima mancanza al giorno d'oggi.
Penso che per adesso la mia avventura con la opel finisca qui, entro l'estate dovrei cambiare la Gpunto e andrò su altri lidi, a meno di notevoli novità della opel.
se prendi la intouch c'è di serie lo stereo pioneer doppio din con ingresso usb/ipod.
Il dottore
18-03-2009, 13:22
se prendi la intouch c'è di serie lo stereo pioneer doppio din con ingresso usb/ipod.
Eh vabbè... se devo spendere più di 1000 euro per una porta usb...
Il navigatore non mi interessa proprio, visto che ce l'ho già nei miei cellulari, quindi il gioco non vale la candela...
E poi mi sembra di aver capito che col pioneer non puoi montare il clima automatico, cosa a cui non farò mai più a meno...
mmm...si ma infatti intendevo solo dire ke al massimo io colorerò la plancia tutta nera..in modo ke non si noterà nemmeno il distacco radio plancia :D eheh..maremma...io non vedo l'ora di averla sotto mano...beati voi ke già avete la corsa :(
appro , se metti il JVC , come ti organizzi per gli eventuali comandi al volante?
Io avevo un'autoradio JVC sullo stesso impianto che ho ora , ma nn ho potuto metterla sulla nuova Corsa (passando alla Alpine che ho ora) perchè per le JVC si trovano male gli adattatori per il volante...
o perchè appunto pochissime autoradio sono predisposte..!
MA DI voi chi ha autoradio non di serie ma con uscita usb e comandi al volante?
robynove82
18-03-2009, 17:53
;26735537']raga ma a nessuno fa riflesso nel parabrezza (nelle giornate di sole) la plastica grezza attaccata al vetro anteriore???niente a me praticamente sembra che ci sia il lucido e fa tutti puntini lucidi e fa ovviamente tutta una serie di riflessi nel parabrezza.......ho una my09....ho provato anche a passarci panno umido e altro ma è proprio quella plastica lucida....uffffffffff
possibile che abbiano cambiato quel materiale di plastica sulle my09 o lo faceva anche prima??
Lo ha sempre fatto..... io non ci faccio più caso, escluso quando il sole picchia forte.
MA DI voi chi ha autoradio non di serie ma con uscita usb e comandi al volante?
Io ho un'autoradio NON originale , con predisposizione per Ipod ..e comandi al volante...
senza uscita USB , ma anche se ci fosse sarebbe cmq pienamente compatibile con i comandi al volante .
Che volevi sapere di specifico?
IO VOLEvo un autoradio con uscita usb e comandi compatibile al volante
ilsaggio73
18-03-2009, 20:23
scusate raga, io sto per firmare domani il contratto...
corsa 09 1.2 80cv 16v enjoy 5p gpl con auto rottamata e gct pack (cerchi e fendinebbia) a roma a 11.900 euri...vado? voi che ce l'avete mi potete confortare? perchè sono indeciso con la 207 energie sport ( 1.4 75 cv 8v a 12.22 euri)
:mc:
IO VOLEvo un autoradio con uscita usb e comandi compatibile al volante
Vanno bene tutte e nessuna...:)
mi spiego meglio , allora . il fatto è che nessuna autoradio è compatibile con i comandi al volante.Devi cercare qualche autoradio prima di tutto oltre che l'ingresso USB abbia la predisposizione per i comandi al volante,poi dopo questo devi trovare l'adattatore per la tua autoradio specifico per il modello della macchina .
Se vuoi un consiglio , puoi andare sulle Pioneer che hanno ingressi usb e trovi facilmente anche moduli di connessione per il comandi al volante.
Altrimenti Alpine , ma prob nn si trovano bene con ingresso usb.
JVC invece ha parecchi modelli di ingresso usb , ma si trovano male i moduli di collegamento al volante.
QUINdi pioneer forever tnx!
ULTIMA cosa..avete mai ordinato dal sito steinmez..c'e il paraurti anteriore stile opc da sbavo.ma non mi risp alle mail
kilpatrick
18-03-2009, 22:05
scusate raga, io sto per firmare domani il contratto...
corsa 09 1.2 80cv 16v enjoy 5p gpl con auto rottamata e gct pack (cerchi e fendinebbia) a roma a 11.900 euri...vado? voi che ce l'avete mi potete confortare? perchè sono indeciso con la 207 energie sport ( 1.4 75 cv 8v a 12.22 euri)
:mc:
ciao, io l'ho presa identica alla tua solo senza gtc pack ma con l'autoradio originale. m'è venuta 11.300 in un concessionario prima di velletri...
QUINdi pioneer forever tnx!
ULTIMA cosa..avete mai ordinato dal sito steinmez..c'e il paraurti anteriore stile opc da sbavo.ma non mi risp alle mail
ocio agli adattatori (non ti stupire se costano più di un'80ina di €), informati prima , senti per bene anche qualche installatore di impianti audio , ti darà qualche bella dritta .
per il paraurti mi spiace , ma nn so aiutarti.
quella non era la temperatura dell'acqua dove stà a 0 e fisso a 72. stà più avanti e vedrai scritto in alto 100.
sarà, ma più avanti c'è una schermata che potrebbe andare ma sopra non c'è 100 ma un valore inferiore con la virgola, e il numero sotto non mi quaglia tanto come temperatura (è partito da 40 dopo 4 ore di macchina ferma).
EDIT.
invece hai ragione. ho scoperto che il numero sotto è a 100 senza luci, e cambia con le luci accese a seconda della luminosità del cruscotto che si è impostata, agendo sui pulsantini infatti il numero cambia.
Kevin[clod]
19-03-2009, 01:14
Lo ha sempre fatto..... io non ci faccio più caso, escluso quando il sole picchia forte.
aspita andiamo bene, anche a te lo ha sempre fatto......ma non si potrebbe mettere una vernice opacizzante???o qualcosa del genere.......il punto è che in caso di molto sole riflette per 1/3 del parabrezza o +...........ma io non lo so ma lo fanno anche altre auto???ma questi all'opel non ci hanno fatto caso....bho..
P.S. ovviamente non parlo del riflesso ad U della cornice radio a cui non faccio caso, ma del riflesso della plastica lucida quella attaccata direttamente al parabrezza anteriore....
ilsaggio73
19-03-2009, 09:08
ciao, io l'ho presa identica alla tua solo senza gtc pack ma con l'autoradio originale. m'è venuta 11.300 in un concessionario prima di velletri...
a velletri però...a roma non penso di riuscire a scendere al di sotto di quella cifra...l'unica cosa positiva e che mi ha garantito che come la voglio io, nera, c'è n'è una ferma in dogana, quindi dovrebbe arrivare in pochi giorni più il tempo dell'installazione e omologa del gpl...anche la tua gpl?
considera che il gtc pack costerebbe 700 euro, ma è in offerta a 350...
come va? sapere se sto acquistando un'auto che vale è la cosa che mi interessa di +...stamane la vado a provare :D
consigli?
ilsaggio73
19-03-2009, 11:46
raga...mi aspettavo qualche consiglio, ma alla fine, dopo averla provata (la 3P) oggi vado a firmare il contratto...non è brillantissimo come motore, ma scendendo da una tigra 90cv penso sia normale...
no? :D
11.900 euro e in regalo la mascherina per il vano dello stereo :D
ilsaggio73
19-03-2009, 18:48
presa...11.900 come pattuito...se tutto va bene arriva entro 10gg e poi i tempi per montaggio e omologazione gpl...speriamo bene :D
kilpatrick
19-03-2009, 21:27
presa...11.900 come pattuito...se tutto va bene arriva entro 10gg e poi i tempi per montaggio e omologazione gpl...speriamo bene :D
Auguri! anche io l'ho presa nera, 5 porte con gpl ecc ecc.... ma mi tocca attendere ancora 5 settimane circa....
Kevin[clod]
20-03-2009, 07:13
raga io sono a 700-800 km quindi ancora in fase di rodaggio e mi è capitato per due volte di sentire rumori di stridio(tipo quelli delle tubature dell'aqua, o di qualcosa metallico che sfrega) provenienti dalla parte anteriore, quindi potrebbe essere motore o ruote......adesso mi stavo chiedendo vi è mai capitato???mi devo preoccupare???
o potrebbero essere semplici rumori di assestaggio motore in fase di rodaggio???tnx
ilsaggio73
20-03-2009, 07:42
Auguri! anche io l'ho presa nera, 5 porte con gpl ecc ecc.... ma mi tocca attendere ancora 5 settimane circa....
grazie !! spero di aver fatto un buon acquisto, dal momento che l'ho scelta al posto della 207 energie sport...
phoenix12
20-03-2009, 10:30
grazie !! spero di aver fatto un buon acquisto, dal momento che l'ho scelta al posto della 207 energie sport...
Fai il segno della croce, oltretutto la 207 era anche meglio allestita. Leggo ora, hai preso il 1.2 GPL? Allora anche il motore era meglio, dovevi informarti in maniera più dettagliata prima di scegliere
Simonex84
20-03-2009, 11:28
;26764604']raga io sono a 700-800 km quindi ancora in fase di rodaggio e mi è capitato per due volte di sentire rumori di stridio(tipo quelli delle tubature dell'aqua, o di qualcosa metallico che sfrega) provenienti dalla parte anteriore, quindi potrebbe essere motore o ruote......adesso mi stavo chiedendo vi è mai capitato???mi devo preoccupare???
o potrebbero essere semplici rumori di assestaggio motore in fase di rodaggio???tnx
Che modello è??
Le turbo (diesel o benza) fanno più romori di quelle aspirate.
ilsaggio73
20-03-2009, 12:07
Fai il segno della croce, oltretutto la 207 era anche meglio allestita. Leggo ora, hai preso il 1.2 GPL? Allora anche il motore era meglio, dovevi informarti in maniera più dettagliata prima di scegliere
per l'allestimento posso darti ragione, ma sul motore non sono d'accordo...il 1.4 8v (gpl) della 207 non mi ha convinto quanto il 1.2 16v della corsa...avendo avuto poi una tigra per 10 anni, mi son voluto fidare di + della tedesca...anche come sicurezza, la corsa sembra uscirne vincente...euroncap 2008, e monta esp plus rispetto all'esp di base della 207...per il resto, peso, passo, massa etc sono molto simili...magari la 207 consumicchia poco di più essendo 8v, ma ha meno cavalli...
mettici che la 207 non mi sarebbe arrivata prima di fine giugno, mentre la corsa dovrebbe arrivare tra 10 gg + altri 20 circa per montare il gpl
:D
ragazzi sono andato a fare un preventivo della nuova ford fiesta titanium 15 mila euro..rispetto alla opel corsa sport 1.3 90 cv com'è?
Questa è:
Ford fiesta 1.6 90cv.ALLEStimento titanium con cerchi un lega da 16 -Come tenuta consumi e prestazioni come si rapporta rispetto alla opel corsa sport 1.3 90 cv
phoenix12
20-03-2009, 14:01
per l'allestimento posso darti ragione, ma sul motore non sono d'accordo...il 1.4 8v (gpl) della 207 non mi ha convinto quanto il 1.2 16v della corsa...avendo avuto poi una tigra per 10 anni, mi son voluto fidare di + della tedesca...anche come sicurezza, la corsa sembra uscirne vincente...euroncap 2008, e monta esp plus rispetto all'esp di base della 207...per il resto, peso, passo, massa etc sono molto simili...magari la 207 consumicchia poco di più essendo 8v, ma ha meno cavalli...
mettici che la 207 non mi sarebbe arrivata prima di fine giugno, mentre la corsa dovrebbe arrivare tra 10 gg + altri 20 circa per montare il gpl
:D
Di sicuro consuma meno la 207, soprattutto extraurbano e autostrada. Il motore è meno spinto, ha meno valvole e una coppia maggiore. Esp? Esp plus?.... La 207 è superiore
phoenix12
20-03-2009, 14:01
ragazzi sono andato a fare un preventivo della nuova ford fiesta titanium 15 mila euro..rispetto alla opel corsa sport 1.3 90 cv com'è?
Questa è:
Ford fiesta 1.6 90cv.ALLEStimento titanium con cerchi un lega da 16 -Come tenuta consumi e prestazioni come si rapporta rispetto alla opel corsa sport 1.3 90 cv
meglio la corsa sicuramente
phoenix12 mi potresti motivare la tua risposta..domani dovrei andarla a provare..oggi c'era mio fraello..ripeto..consumi prestazioni tenuta..ecc
phoenix12
20-03-2009, 14:28
phoenix12 mi potresti motivare la tua risposta..domani dovrei andarla a provare..oggi c'era mio fraello..ripeto..consumi prestazioni tenuta..ecc
Qualità (anche se la corsa non eccelle è sempre meglio)
Consumi penso analoghi, magari il 1.6 essendo meno spinto a volte consuma di meno (ma altre di più)
Molti utenti lamentano la non chiusura degli sportelli posteriori e del baule (meglio gli scricchiolii generalizzati della corsa) Tenuta, non c'è paragone, il pianale punto è imbattibile.
Kevin[clod]
20-03-2009, 15:50
Che modello è??
Le turbo (diesel o benza) fanno più romori di quelle aspirate.
si la mia è turbo, 1.3cdti 90CV
ragazzi sono andato a fare un preventivo della nuova ford fiesta titanium 15 mila euro..rispetto alla opel corsa sport 1.3 90 cv com'è?
Questa è:
Ford fiesta 1.6 90cv.ALLEStimento titanium con cerchi un lega da 16 -Come tenuta consumi e prestazioni come si rapporta rispetto alla opel corsa sport 1.3 90 cv
allora prima di tutto col 1.3, risparmi molto di assicurazione rispetto al 1.6 soprattutto se te la intesti te e sei abbastanza giovane, risparmi anche se prendi una prima classe di un tuo familiare perchè ha meno cavalli fiscali ovviamente il 1.3 della corsa....quindi meno costi di gestione.
Sulla tenuta ti dico che la corsa sport 1.3cdto 90cv con i 17'' e assetto è straincollata al terreno(io ho proprio questa) grazie oltre che all'assetto anche al telaio(lo stesso della gpunto) come hanno detto più su......se prendi una my09 ricordati di prendere anche i 17'' se vuoi l'assetto perchè dal my09 appunto l'assetto ribassato è legato ai cerchi da 17''.....se non lo monti e tieni i 16 ti danno l'assetto normale anche sulla sport.
Come consumi penso stiamo lì......tieni conto che il 90 cv 1.3cdti ha anche la sesta quindi soprattutto in autostrada ed extraurbano è ottima....non so se la fiesta 1.6tdci 90cv ha la 6....
@lessandro
20-03-2009, 15:53
ragazzi sono andato a fare un preventivo della nuova ford fiesta titanium 15 mila euro..rispetto alla opel corsa sport 1.3 90 cv com'è?
Questa è:
Ford fiesta 1.6 90cv.ALLEStimento titanium con cerchi un lega da 16 -Come tenuta consumi e prestazioni come si rapporta rispetto alla opel corsa sport 1.3 90 cv
Perchè la Fiesta è uscita ora ora...e logicamente fanno meno sconto rispetto ad una Corsa...
P.S. Quanto ti fanno la Corsa sport 1.3 90cv?
da quello che mi ricordo su vari giornali che ho letto con test a riguardo, mi ricordo che il 1.4 8v della 207 veniva considerato molto sottodimensionato. per il resto la 207 è superiore come qualità degli interni e comodità di viaggio. la corsa è invece più divertente da guidare e un pò più rigida come assetto.
il bagagliaio (e anche l'abitabilità dei posti posteriori) è un punto debole della 207 dove quello della corsa è invece più rifinito.
willy_revenge
20-03-2009, 16:13
SCHIFOSI BASTARDI mi hanno rigato la corsettina:(
http://img22.imageshack.us/img22/7365/imag0002u.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=imag0002u.jpg)
@lessandro
20-03-2009, 16:19
SCHIFOSI BASTARDI mi hanno rigato la corsettina:(
http://img22.imageshack.us/img22/7365/imag0002u.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=imag0002u.jpg)
Massima solidarietà...prova con la pasta abrasiva a passarcela e guarda se un pò viene via...
A prenderli sul fatto sti figli di puttana, sarebbe da rigargli la faccia fino a che non viene fuori l'osso...sti scarti della natura!!!!!!:rolleyes: :mad:
Perchè la Fiesta è uscita ora ora...e logicamente fanno meno sconto rispetto ad una Corsa...
P.S. Quanto ti fanno la Corsa sport 1.3 90cv?
ALL'ora alla opel mi fanno 13.5 con rottamazione..
alla ford mi fanno rottamazione panda 4mila euro + usato 5mila euro forse 6! quindi 10 mila euro di sconto quasi
@lessandro
20-03-2009, 16:31
ALL'ora alla opel mi fanno 13.5 con rottamazione..
alla ford mi fanno rottamazione panda 4mila euro + usato 5mila euro forse 6! quindi 10 mila euro di sconto quasi
No aspè...te alla ford dai indietro la panda e te la valutano 4.000€, e quest'usato da 5-6 mila € dove esce fuori??? :fagiano:
Kevin[clod]
20-03-2009, 16:35
ALL'ora alla opel mi fanno 13.5 con rottamazione..
alla ford mi fanno rottamazione panda 4mila euro + usato 5mila euro forse 6! quindi 10 mila euro di sconto quasi
cosa ti fanno 13.5 alla opel??per la sport 90CV+ cerchi da 17+ vernice metallizzata con rottamazione???
ilsaggio73
20-03-2009, 17:01
Di sicuro consuma meno la 207, soprattutto extraurbano e autostrada. Il motore è meno spinto, ha meno valvole e una coppia maggiore. Esp? Esp plus?.... La 207 è superiore
c'è differenza tra esp normalle ed esp plus
L'ESP riesce a evitare la sbandata intervenendo su una sola ruota, mentre ESPplus riesce a intervenire su tre ruote contemporaneamente..e la differenza si sente.
oltretutto la corsa ha il Traction Control System, ossia il controllo di trazione o antipattinamento, che, se non ricordo male, la 207 non ha ...
quindi ho dubbi sulla tua affermazione, a parte che è risaputo che i motori 8v consumano di più, avendo un leggero spunto maggiore...e poi, la 207 ha si meno cv, ma una velocità di punta, anche se di poco, più alta...
leggi qui
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=675&marca=20
ovviamente il paragone è stato fatto a parità di cilindrata, quindi tutti 1.4
e poi i motori Peugeot sono stati sempre più "corsaioli" :D
per quanto riguarda l'allestimento, hai ragione, la 207 è più rifinita...sulla enjoy 09 ho letto che sulle plastiche non hanno fatto molte migliorie..anzi...hanno persino tolto il cassettino sotto al sedile..
oltretutto la 207 ha 15 cavalli fiscali, mentre la corsa 1.2 ne ha 14, ciò comporta in un risparmio assicurativo
poi se sei un fan della 207 a prescindere, cambia tutto il discorso ;)
per quanto riguarda l'allestimento, hai ragione, la 207 è più rifinita...sulla enjoy 09 ho letto che sulle plastiche non hanno fatto molte migliorie..anzi...hanno persino tolto il cassettino sotto al sedile..
è vero, però hanno messo le tasche porta documenti dietro ai sedili, e i controlli al volante e l'aux in ogni caso anche senza la loro autoradio.
ilsaggio73
20-03-2009, 17:34
vero...ma io che scendo da una tigra, che già 12 anni fa aveva la tasca dietro al sedile passeggero, averla messa sulla corsa, non mi sembra una grossa novità :D
per i comandi al volate hai ragione, ma se non prendi lo stereo di serie (come me) l'aux te lo scordi...i comandi lato sx pure...puoi recuperare solo i comandi dx, ma devi prendere un adattatore, sempre che il tuo stereo lo supporti...
sconsiglio di prendere in-touch, in quanto sembra dare moltiii problemi (la pioneer sembra comunque esser venuta a capo del problema)
per il bagagliaio, ma corsa ha il doppio vano, quindi è leggermente più capiente, ma non fornisce di serie il pianale...gran caxxata
raga, sono 10gg che giro concessionari opel, sono preparatissimo :D
;26772447']cosa ti fanno 13.5 alla opel??per la sport 90CV+ cerchi da 17+ vernice metallizzata con rottamazione???
si perchè?
No aspè...te alla ford dai indietro la panda e te la valutano 4.000€, e quest'usato da 5-6 mila € dove esce fuori??? :fagiano:
si cosi mi ha detto my brothers è andato lui^_^ ho il foglio qui
@lessandro
20-03-2009, 17:39
si cosi mi ha detto my brothers è andato lui^_^ ho il foglio qui
Ma rimane sempre il dubbio, da dove escono fuori gli altri 5-6 mila€ di sconto che ti fanno? Mica è la caritas...:mbe:
vero...ma io che scendo da una tigra, che già 12 anni fa aveva la tasca dietro al sedile passeggero, averla messa sulla corsa, non mi sembra una grossa novità :D
no certo, ma volevo dire che nella MY08 c'era il cassettino sotto il sedile passeggero ma non le tasche posteriori
per i comandi al volate hai ragione, ma se non prendi lo stereo di serie (come me) l'aux te lo scordi...i comandi lato sx pure...puoi recuperare solo i comandi dx, ma devi prendere un adattatore, sempre che il tuo stereo lo supporti...
questa dei comandi lato sx non la sapevo. l'aux però c'è anche se immagino non abbia molto senso usarlo con una autoradio aftermarket che ce l'ha già comodamente sul frontalino.
per il bagagliaio, ma corsa ha il doppio vano, quindi è leggermente più capiente, ma non fornisce di serie il pianale...gran caxxata
non fornisce il pianale? cioè il pannello per il doppio fondo? ma io ce l'ho veramente, e non ho dovuto chiedere nulla.
ilsaggio73
20-03-2009, 17:55
guarda per quello che ho capito, l'aux senza stereo di serie non funziona proprio...ti rimane lo spinotto, nulla di più...per il pianale, sto leggendo ora altri forum, e sembrerebbe che queste mancanze ci sono sulle ultime ordinazioni...in sintesi...fino a 2 mesi fa davano doppio pianale e accendisigari...
però leggevo una cosa curiosa
OT-on
per individuare l' anno di fabbricazione del modello:
1) prendete il n° di telaio
2) contate da destra 10 cifre/lettere
3) la decima sarà un numero tipo 5,6,7...
4) ovvero 5=2005; 6=2006; 7=2007; 8=2008; 9=2009
in teoria, tutto quelli che, come me, l'hanno preso nel 2009, dovrebbero avere la my09...se si ha un modello diverso, cambiano anche di conseguenza gli accessori in dotazione
in sintesi...fino a 2 mesi fa davano doppio pianale e accendisigari...
infatti io l'ho presa ai primi di gennaio (è una my09, almeno così mi han detto!) e ha le tasche dietro i sedili, accendisigari, pianale, ruota di scorta grande, comandi al volante e aux.
ilsaggio73
20-03-2009, 18:02
e infatti a me dovrebbe arrivare una my09.5 che non ha il pianale e l'accendisigari...
volevo dire che il problema dei rumorini alle portiere l'ho risolto come indicato qui con un pò di svitol nelle serrature. anche se è un trattamento che ovviamente va ripetuto. dovrei provare la soluzione del nastro sull'anello, sono curioso...ho anche una corsa modello vecchio e devo dire che l'anello è ben più spesso e inoltre è rivestito di una gomma dura nera nell'anello frontale.
ilsaggio73
20-03-2009, 18:32
ti dirò, sulla enjoy sembra abbiano tolto anche la luce nel cassettino :(
ti dirò, sulla enjoy sembra abbiano tolto anche la luce nel cassettino :(
non ce l'ho neanche io. ma se non sbaglio non c'era mai stata nella enjoy ma solo negli allestimenti migliori o come optional.
@lessandro
20-03-2009, 18:40
ti dirò, sulla enjoy sembra abbiano tolto anche la luce nel cassettino :(
Sulla enjoy l'unica luce che c'è è sul tettino...stop.
ilsaggio73
20-03-2009, 18:50
che oltretutto sembra faccia cagare...insomma...sull'allestimento degli interni, hanno fatto proprio economia...c'è gente che si lamenta anche del cassettino di per se...chissà se posso riutilizzare il cassetto sottosedile della tigra :D
Ma dalle sport in su è riccamente equpaggiata
ilsaggio73
20-03-2009, 18:54
non ne dubito :muro:
Ma rimane sempre il dubbio, da dove escono fuori gli altri 5-6 mila€ di sconto che ti fanno? Mica è la caritas...:mbe:
DALL'A Mia opel corsa..1.3
willy_revenge
20-03-2009, 20:37
per chi dice che non si possono riutilizzare i comandi al volante e la presa aux con uno stereo after dico che non è vero perchè ho parlato proprio ieri con un installatore per un doppio din e mi ha detto che con un adattatore da 90€ i comandi al volante si mantengono tutti e mi fa pure uscire il cavo AV dove ora c'è la presa aux.
che oltretutto sembra faccia cagare...insomma...sull'allestimento degli interni, hanno fatto proprio economia...c'è gente che si lamenta anche del cassettino di per se...chissà se posso riutilizzare il cassetto sottosedile della tigra :D
è vero, il cassettino è veramente minuscolo, cioè è molto tagliato dall'alto verso il basso, per cui alla fine lo spazio alla base della cassetto è veramente ridotto, inoltre è pure asimmetrico. non ci stà neanche per sogno il paccozzo di manuali della opel. ci stà giusto qualche piccolo documento e altri oggettini, forse un piccolo porta-cd a portafoglio, devo ancora provare. poi c'è una plastica che serve per fissare le lattine se non sbaglio, che se non si usa per le lattine intriga soltanto. e anche da aperto il cassettino è sagomato per bicchieri e altre cose. tra queste c'è un porta-tessera per carte di credito o simili, quella è l'unica cosa utile!
http://img519.imageshack.us/my.php?image=opelcorsaintouchlimite8gg7.jpg
@lessandro
20-03-2009, 23:24
è vero, il cassettino è veramente minuscolo, cioè è molto tagliato dall'alto verso il basso, per cui alla fine lo spazio alla base della cassetto è veramente ridotto. non ci stà neanche per sogno il paccozzo di manuali della opel. ci stà giusto qualche piccolo documento e altri oggettini, forse un piccolo porta-cd a portafoglio, devo ancora provare. poi c'è una plastica che serve per fissare le lattine se non sbaglio, che se non si usa per le lattine intriga soltanto. e anche da aperto il cassettino è sagomato per bicchieri e altre cose. tra queste c'è un porta-tessera per carte di credito o simili, quella è l'unica cosa utile!
Io nel cassetto sotto il cruscotto son riuscito ad infilare una decina di cd con le custodie fini, in supporto per il nìavigatore, il modulo del gps e lo spinotto dell'alimentazione, che si attacca all'accendisigari :D
E' tutto messo in stile tetris...che se lo apro si ribalta tutto :asd: però almeno ci sta.
Cmq sia, potevano farlo più grande...su questo non ci piove.
SCHIFOSI BASTARDI mi hanno rigato la corsettina:(
http://img22.imageshack.us/img22/7365/imag0002u.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=imag0002u.jpg)
io ho esattamente lo stesso graffio però dalla parte del guidatore.. così mi tocca vederlo ogni volta che salgo in auto :(
Simonex84
21-03-2009, 08:14
SCHIFOSI BASTARDI mi hanno rigato la corsettina:(
http://img22.imageshack.us/img22/7365/imag0002u.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=imag0002u.jpg)
Prova con calma e pazienza a ritoccarlo col kit di vernice e pasta abrasiva.
Comunque sono davvero dei figli di ######## quelli che fanno ste cose
ilsaggio73
21-03-2009, 11:17
per chi dice che non si possono riutilizzare i comandi al volante e la presa aux con uno stereo after dico che non è vero perchè ho parlato proprio ieri con un installatore per un doppio din e mi ha detto che con un adattatore da 90€ i comandi al volante si mantengono tutti e mi fa pure uscire il cavo AV dove ora c'è la presa aux.
guarda, io spero sia così, a me l'auto ancora non è arrivata...ma ho seguito molti forum e chiesto anche al concessionario, che mi ha confermato quello che ti ho detto...cioè che aux e comandi sx nada, quelli di dx puoi recuperarli con un adattarore per lo stereo (pioneer dovrebbe farne 1) ...di più non so dirti...quanlcuno che non ha lo stereo della casa magari può smentire quello che dico
per il cassettino, su molti forum si lamentano sia della qualità che dello spazio..e della mancanza della luce..come si lamentano della plafoniera centrale (enjoy) ...per il cassettino sotto il sedile, non sapete se c'è un pack o qualcosa? io adesso nella tigra lo uso molto..quindi non averlo più sarebbe una tragedia !!!! :D
@lessandro
21-03-2009, 11:24
guarda, io spero sia così, a me l'auto ancora non è arrivata...ma ho seguito molti forum e chiesto anche al concessionario, che mi ha confermato quello che ti ho detto...cioè che aux e comandi sx nada, quelli di dx puoi recuperarli con un adattarore per lo stereo (pioneer dovrebbe farne 1) ...di più non so dirti...quanlcuno che non ha lo stereo della casa magari può smentire quello che dico
per il cassettino, su molti forum si lamentano sia della qualità che dello spazio..e della mancanza della luce..come si lamentano della plafoniera centrale (enjoy) ...per il cassettino sotto il sedile, non sapete se c'è un pack o qualcosa? io adesso nella tigra lo uso molto..quindi non averlo più sarebbe una tragedia !!!! :D
Il cassettino sotto al passeggero...se vuoi te lo vendo io, dato che non lo uso praticamente MAI :D :asd:
robynove82
21-03-2009, 12:09
Il cassettino sotto al passeggero...se vuoi te lo vendo io, dato che non lo uso praticamente MAI :D :asd:
Anch'io, apparte per metterci i condoms :asd:
Se volete vendo anche il ripiano divisore del bagagliaio :O
ilsaggio73
21-03-2009, 12:15
mmmm...mi potrebbe interessare, ma prima deve arrivarmi l'auto..e poi...price? se siete di roma sarebbe ottimo, direi :D
io ci metterei i docu
willy_revenge
21-03-2009, 13:05
Prova con calma e pazienza a ritoccarlo col kit di vernice e pasta abrasiva.
Comunque sono davvero dei figli di ######## quelli che fanno ste cose
ho ordinato ieri il kit alla opel, speriamo funzioni.
Simonex84
21-03-2009, 13:16
ho ordinato ieri il kit alla opel, speriamo funzioni.
Prima di pitturare passa la pasta abrasiva, poi fai un contorno con lo scotch di carta al graffio, poi passa la vernice, lasciala asciugare un'oretta poi ripassa la pasta abrasiva e poi il brillante.
Io ho fatto così col graffio che mi sono trovato sul tetto ed è venuto molto bene.
willy_revenge
21-03-2009, 13:24
Prima di pitturare passa la pasta abrasiva, poi fai un contorno con lo scotch di carta al graffio, poi passa la vernice, lasciala asciugare un'oretta poi ripassa la pasta abrasiva e poi il brillante.
Io ho fatto così col graffio che mi sono trovato sul tetto ed è venuto molto bene.
Grazie dei consigli, anche se mio padre mi ha ricordato che nell'assicurazione ci sono anche gli atti vandalici e soprattutto senza franchigia quindi penso che lo farò fare al carrozziere, più atto vandalico di questo!
Grazie dei consigli, anche se mio padre mi ha ricordato che nell'assicurazione ci sono anche gli atti vandalici e soprattutto senza franchigia quindi penso che lo farò fare al carrozziere, più atto vandalico di questo!
chissà se nell'assicurazione per gli atti vandalici rientrano anche i graffi che ho visto ieri sul tetto... :rolleyes:
Simonex84
21-03-2009, 15:37
Oggi per la prima volta ho lavato a mano la mia corsa (è nera) ma come cavolo si fa ad asciugare???? in qualunque modo restano righe, segni, aloni, alla fine l'ho rilavata, mi sono fatto un pezzo di strada a 130 e poi ho asciugato le gocce che sono rimaste con uno straccio di cotone umido, così è rimasta abbastanza pulita.
voi come fate??
@lessandro
21-03-2009, 15:54
Oggi per la prima volta ho lavato a mano la mia corsa (è nera) ma come cavolo si fa ad asciugare???? in qualunque modo restano righe, segni, aloni, alla fine l'ho rilavata, mi sono fatto un pezzo di strada a 130 e poi ho asciugato le gocce che sono rimaste con uno straccio di cotone umido, così è rimasta abbastanza pulita.
voi come fate??
Vado al lavaggio a mano, con la lancia a pressione...
Prelavaggio sempre con lancia a pressione per togliere tutti i porcai :D, poi spazzola con schiuma ed insapono...poi riprendo la lancia a pressione e tolgo la schiuma spruzzando il più forte possibile :)
Poi alla fine uso la cera sempre con la lancia a pressione...
Alla fine, la asciugo con i panni che danno lì all'autolavaggio...e viene sempre quasi perfetta :D
Ovviamente la mia è grigia, non nera :sofico:
ilsaggio73
21-03-2009, 16:00
basta usare l'acqua demineralizzata che hanno gli autolavaggi (non lascia aloni)...e alla fine usare la pelle di daino almeno decente:D
tasto2023
21-03-2009, 19:42
ragazzi ma non sono sufficienti i panni in microfibra per asciugare una Corsa nera (come quella mia)??La pelle di daino non la riga??I panni in microfibra non dovrebbero rigarla la nera,,,o no??
ilsaggio73
21-03-2009, 20:33
da quando la pelle di daino riga le carrozzerie?!
poi se tu usi una pelle comprata dal marocchino, magari secca...bhè...è un altro discorso :D
kilpatrick
22-03-2009, 09:22
ieri sera ho incontrato un vecchio amico e guarda caso aveva noleggiato un'Opel Corsa 1.2 proprio come quella che mi deve arrivare entro 5 settimane. Dalle varie discussioni che ho seguito su questo forum pensavo di aver comprato un calesse! molti ne parlavano male rispetto allo spunto e alla ripresa... ebbene, forse sarà che provengo da una vecchia punto 55 s... ma fatto stà che in città m'è parsa più che adeguata. Peggio della mia vecchia non è certo... :p
speriamo che arrivi presto.....:D
Simonex84
22-03-2009, 09:32
ieri sera ho incontrato un vecchio amico e guarda caso aveva noleggiato un'Opel Corsa 1.2 proprio come quella che mi deve arrivare entro 5 settimane. Dalle varie discussioni che ho seguito su questo forum pensavo di aver comprato un calesse! molti ne parlavano male rispetto allo spunto e alla ripresa... ebbene, forse sarà che provengo da una vecchia punto 55 s... ma fatto stà che in città m'è parsa più che adeguata. Peggio della mia vecchia non è certo... :p
speriamo che arrivi presto.....:D
E' sempre così con qualunque macchina prendi, la prima volta che la provi ti sembra il massimo, poi col passare del tempo....
Io dopo ormai 4 mesi mi sono abituato alla mia e adesso certe volte mi sembra "ferma".
PS, ho la GSi benza.
E' sempre così con qualunque macchina prendi, la prima volta che la provi ti sembra il massimo, poi col passare del tempo....
Io dopo ormai 4 mesi mi sono abituato alla mia e adesso certe volte mi sembra "ferma".
PS, ho la GSi benza.
quoto, anche io le prime volte che l'ho guidata ho notato la differenza con la corsa b che avevo sempre usato.. (soprattutto il fatto di essere silenziosa a confornto) poi quando mi sono trovata ad usare la B la differenza in ripresa si è sentita!
ilsaggio73
22-03-2009, 13:05
raga, ma cosa pretendete? è un 1.2 con 80cv ma il problema non sono quelli...non tutti le norme "ecologiche" i motori sono castrati...la corsa monta un motore simile alla mia tigra ecotech 90cv 1.4, non mi aspetto certo che la corsa, anche se con 80cv, possa minimamente eguagliare quel motore...
io dopo poco che avevo la moto, con 110cv :D mi sembrava sempre che andasse piano...una volta che ci si abitua....
Simonex84
22-03-2009, 15:49
Atenna nuova e bracciolo centrale (si può anche alzare):
http://img24.imageshack.us/img24/3337/img1354resize.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=img1354resize.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/3082/img1355resize.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img1355resize.jpg) http://img5.imageshack.us/img5/8985/img1356resize.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=img1356resize.jpg) http://img5.imageshack.us/img5/3244/img1357resize.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=img1357resize.jpg)
Prossimo acquisto calotta specchietti cromate :D
@lessandro
22-03-2009, 16:03
Atenna nuova e bracciolo centrale (si può anche alzare):
http://img24.imageshack.us/img24/3337/img1354resize.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=img1354resize.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/3082/img1355resize.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img1355resize.jpg) http://img5.imageshack.us/img5/8985/img1356resize.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=img1356resize.jpg) http://img5.imageshack.us/img5/3244/img1357resize.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=img1357resize.jpg)
Prossimo acquisto calotta specchietti cromate :D
Ti prego, gli specchietti cromati no...fanno pena :cry: :stordita:
@lessandro
22-03-2009, 16:07
Già....volevo chiedervi una cosa :asd:
Ma da chi ha già un pò la macchina, facendo montare gli amici o cmq sia altra gente...quando prendete le curve, li vedete attaccarsi alle maniglie o ai sedili dicendo di andar piano??? :D
No perchè ieri sera son andato a Firenze ed ho fatto la strada di tutti i giorni per andare a lavorare....e vedevo i miei amici che ad ogni rotonda/curva si aggrappavano alle maniglie :asd:
Son io che ormai mi son abituato alla tenuta in curva e non ci faccio caso, prendendole troppo forte...o loro che hanno troppa paura? :stordita:
willy_revenge
22-03-2009, 17:04
Già....volevo chiedervi una cosa :asd:
Ma da chi ha già un pò la macchina, facendo montare gli amici o cmq sia altra gente...quando prendete le curve, li vedete attaccarsi alle maniglie o ai sedili dicendo di andar piano??? :D
No perchè ieri sera son andato a Firenze ed ho fatto la strada di tutti i giorni per andare a lavorare....e vedevo i miei amici che ad ogni rotonda/curva si aggrappavano alle maniglie :asd:
Son io che ormai mi son abituato alla tenuta in curva e non ci faccio caso, prendendole troppo forte...o loro che hanno troppa paura? :stordita:
io faccio sempre rotolare il fratellino sul sedile dietro quando si scorda la cinta:stordita:
@lessandro
22-03-2009, 17:11
io faccio sempre rotolare il fratellino sul sedile dietro quando si scorda la cinta:stordita:
:rotfl: :asd:
Simonex84
22-03-2009, 17:56
Già....volevo chiedervi una cosa :asd:
Ma da chi ha già un pò la macchina, facendo montare gli amici o cmq sia altra gente...quando prendete le curve, li vedete attaccarsi alle maniglie o ai sedili dicendo di andar piano??? :D
No perchè ieri sera son andato a Firenze ed ho fatto la strada di tutti i giorni per andare a lavorare....e vedevo i miei amici che ad ogni rotonda/curva si aggrappavano alle maniglie :asd:
Son io che ormai mi son abituato alla tenuta in curva e non ci faccio caso, prendendole troppo forte...o loro che hanno troppa paura? :stordita:
A me non capita mai perchè quando ho su gli amici vado sempre molto piano.
@lessandro
22-03-2009, 18:03
A me non capita mai perchè quando ho su gli amici vado sempre molto piano.
Non è il punto di andar piano o no (dove cazzo vuoi che vada con il diesel 75cv, per di più in 4 :asd: )...ma è proprio la percorrenza delle curve e delle rotonde che "mi frega"...cioè non mi accorgo che le prendo abbastanza forti perchè ormai mi ci son abitutato....:fagiano:
Ieri sera ho visto un paio di volte la gente cappottarsi dietro mentre ero tranquillissimo alla guida :asd:
Futura12
22-03-2009, 18:04
A me non capita mai perchè quando ho su gli amici vado sempre molto piano.
E per fortuna direi...odio i pazzi amici che corrono,spesso con carrette.
Simonex84
22-03-2009, 18:50
Non è il punto di andar piano o no (dove cazzo vuoi che vada con il diesel 75cv, per di più in 4 :asd: )...ma è proprio la percorrenza delle curve e delle rotonde che "mi frega"...cioè non mi accorgo che le prendo abbastanza forti perchè ormai mi ci son abitutato....:fagiano:
Ieri sera ho visto un paio di volte la gente cappottarsi dietro mentre ero tranquillissimo alla guida :asd:
75cv bastano ed avanzano per andare contro un muro.
Se i tuoi amici si sono "scappotati" vuol dire che tanto piano non andavi.
Simonex84
22-03-2009, 18:51
E per fortuna direi...odio i pazzi amici che corrono,spesso con carrette.
Io ho amico che un po' di tempo fa ha preso il Serie 1, una sera mi fa, dai salta su che ti faccio vedere la macchina nuova, dopo 1 km gli ho detto di farmi scendere e sono tornato a piedi alla mia macchina e non sono più salito con lui.
@lessandro
22-03-2009, 18:53
75cv bastano ed avanzano per andare contro un muro.
Se i tuoi amici si sono "scappotati" vuol dire che tanto piano non andavi.
Ci si può ammazzare anche in bici o a piedi..., che discorsi :)
Il punto non è la velocità in se per se, ma la velocità di percorrenza delle curve...
Ovviamente non prendo le rotonde a 90, ma anche tipo gas in fondo e passare dalla 2° alla 3°, già si vede che la macchina tiene bene...
La cosa strana è che mi sono abituato a tutto ciò, cioè quando vado a lavoro ormai non mi fa nessun effetto fare una rotonda a tot velocità, perchè appunto è 2 anni che vado così e non ci faccio nemmeno caso...mentre ieri sera sembrava che stessi facendo i 150 quando ero a 50...boh :stordita:
Ho alterato alcune mie percezioni con il passare del tempo :asd:
Simonex84
22-03-2009, 18:58
Ci si può ammazzare anche in bici o a piedi..., che discorsi :)
Il punto non è la velocità in se per se, ma la velocità di percorrenza delle curve...
Per colpa della velocità di percorrenza di una curva, su una strada straconosciuta ho perso un amico (io non ero in quella macchina ma mio fratello si).
Quindi non posso fare altro che dirti, specialmente quando hai su gente, vai piano.
@lessandro
22-03-2009, 19:00
Per colpa della velocità di percorrenza di una curva, su una strada straconosciuta ho perso un amico (io non ero in quella macchina ma mio fratello si).
Quindi non posso fare altro che dirti, specialmente quando hai su gente, vai piano.
Te lo ripeto, non facevo i 90, ma ero a 50....passando dalla 2° alla 3° :).
Il punto della questione è un'altro...
E per fortuna direi...odio i pazzi amici che corrono,spesso con carrette.
Giustisissimo, se sei da solo puoi fare quello che vuoi. Ma se si hanno a bordo dei passeggeri prevale il senso di responsabilità
Te lo ripeto, non facevo i 90, ma ero a 50....passando dalla 2° alla 3° :).
Il punto della questione è un'altro...
Tagliamo la testa al toro. Facci un video mentre sei alla guida, così possiamo valutare se vai forte o no..:fagiano:
@lessandro
22-03-2009, 19:15
Tagliamo la testa al toro. Facci un video mentre sei alla guida, così possiamo valutare se vai forte o no..:fagiano:
Sie...come faccio? Dovrei mettere una telecamera (che non ho :asd: ) ferma, e inquadrare la gente...non è possibile :asd:
Fai inquadrare il tachimetro ,dall'amico di turno, mentre percorri una rotonda. :asd:
@lessandro
22-03-2009, 19:24
Fai inquadrare il tachimetro ,dall'amico di turno, mentre percorri una rotonda. :asd:
Ma l'ho scritto prima...non le faccio a 90 le rotonde :asd:
E la percezione diversa del "troppo forte" tra me e i miei amici :asd:
A voi non capita? :stordita:
Mi sa che abbiamo il nuovo Shumi di Prato .. :asd:
@lessandro
22-03-2009, 19:36
Mi sa che abbiamo il nuovo Shumi di Prato .. :asd:
No no, mai detto questo, ci mancherebbe :asd: :D
Simonex84
22-03-2009, 19:40
Ma l'ho scritto prima...non le faccio a 90 le rotonde :asd:
E la percezione diversa del "troppo forte" tra me e i miei amici :asd:
A voi non capita? :stordita:
Comunque considera che te sei attaccato al volate, quindi ha un punto d'appoggio alla macchina, e visto che guidi sai cosa farai e ti comporti di conseguenza magari spostando il corpo sul sedile, il passeggero non sapendo in che modo prenderai una curva o rotonda si trova spiazzato e quindi si cappotta sui sedili.
@lessandro
22-03-2009, 19:42
Comunque considera che te sei attaccato al volate, quindi ha un punto d'appoggio alla macchina, e visto che guidi sai cosa farai e ti comporti di conseguenza magari spostando il corpo sul sedile, il passeggero non sapendo in che modo prenderai una curva o rotonda si trova spiazzato e quindi si cappotta sui sedili.
Certo, mi sa che è una delle ragioni più valide a tutto ciò...:)
Mai fatto un tratto in montagna piena di tornanti, anche non guidando forte? Da guidatore non ne risenti più di tanto, ma da passeggero il rischio mal d'auto diviene molto più elevato ;)
robynove82
22-03-2009, 19:54
Già....volevo chiedervi una cosa :asd:
Ma da chi ha già un pò la macchina, facendo montare gli amici o cmq sia altra gente...quando prendete le curve, li vedete attaccarsi alle maniglie o ai sedili dicendo di andar piano??? :D
No perchè ieri sera son andato a Firenze ed ho fatto la strada di tutti i giorni per andare a lavorare....e vedevo i miei amici che ad ogni rotonda/curva si aggrappavano alle maniglie :asd:
Son io che ormai mi son abituato alla tenuta in curva e non ci faccio caso, prendendole troppo forte...o loro che hanno troppa paura? :stordita:
Vedendo come avevi ridotto le ruote mi sa che non era solo paura loro :D
@lessandro
22-03-2009, 19:54
Mai fatto un tratto in montagna piena di tornanti, anche non guidando forte? Da guidatore non ne risenti più di tanto, ma da passeggero il rischio mal d'auto diviene molto più elevato ;)
Hai trovato quello giusto guarda...da piccolo sboccavo ogni 10 metri in macchina su per le montagne :asd: :asd:
La sostanziale differenza è che chi guida appunto sa quello che fa e che sta per fare, con le relative conseguenze...mentre i vari passeggeri, no :fagiano:
Simonex84
22-03-2009, 19:56
Hai trovato quello giusto guarda...da piccolo sboccavo ogni 10 metri in macchina su per le montagne :asd: :asd:
La sostanziale differenza è che chi guida appunto sa quello che fa e che sta per fare, con le relative conseguenze...mentre i vari passeggeri, no :fagiano:
Potresti cambiare i sedili e mettere le cinture a 4 punti così i passeggeri restano inchiodati al loro posto :d
Hai trovato quello giusto guarda...da piccolo sboccavo ogni 10 metri in macchina su per le montagne :asd: :asd:
Siamo in due :Puke:
La sostanziale differenza è che chi guida appunto sa quello che fa e che sta per fare, con le relative conseguenze...mentre i vari passeggeri, no :fagiano:
Esatto
http://www.quattroruote.it/guide_facili/articolo.cfm?codice=141072&pagina=175373&canaleuscita=-1
Vedendo come avevi ridotto le ruote mi sa che non era solo paura loro :D
Era lui quello che non usava mai i freni? :read:
@lessandro
22-03-2009, 20:02
Vedendo come avevi ridotto le ruote mi sa che non era solo paura loro :D
Il primo treno di gomme l'ho finito praticamente andandoci a lavorare o quasi :asd:
Potresti cambiare i sedili e mettere le cinture a 4 punti così i passeggeri restano inchiodati al loro posto :d
Eh si, quasi quasi :fagiano:
Siamo in due :Puke:
Esatto
http://www.quattroruote.it/guide_facili/articolo.cfm?codice=141072&pagina=175373&canaleuscita=-1
Compagno di sbocco eh :asd:
Era lui quello che non usava mai i freni? :read:
Mai no, ma uso parecchio freno motore :stordita:
Piccolo ragionamento leggendo il link di devis...
Dice questo alla fine dell'articolo"
Ora poiché non a tutti questo succede, la spiegazione più comunemente accreditata è che coloro che soffrono di mal d'auto avrebbero una eccessiva sensibilità dell'apparato vestibolare, anche per movimenti che solitamente sono ben tollerati.
Quindi, chi soffre di mal d'auto è più "sensibile" ai minimi spostamenti, e quindi più abile nell'avvertirli? :stordita:
Futura12
22-03-2009, 20:04
Io ho amico che un po' di tempo fa ha preso il Serie 1, una sera mi fa, dai salta su che ti faccio vedere la macchina nuova, dopo 1 km gli ho detto di farmi scendere e sono tornato a piedi alla mia macchina e non sono più salito con lui.
Va beh almeno eri su una Serie1 a me è capito di rischiare la vita su Punto e 600 varie...:confused: :muro:
Simonex84
22-03-2009, 20:05
Mai no, ma uso parecchio freno motore :stordita:
Te pensa che io sono andato un po' di volte a guidare in pista a monza e prima di farti entrare in pista ti fanno un mini corso nel quale ripetono almeno 100 vole che il freno motore non esiste e si frena con i freni, e se per caso quando giri con gli istruttori come passaggeri rallenti scalando ti gridano dietro come se avessi fatto la cosa peggiore al mondo :D
Se vai te ti fucilano sul posto :D
@lessandro
22-03-2009, 20:07
Te pensa che io sono andato un po' di volte a guidare in pista a monza e prima di farti entrare in pista ti fanno un mini corso nel quale ripetono almeno 100 vole che il freno motore non esiste e si frena con i freni, e se per caso quando giri con gli istruttori come passaggeri rallenti scalando ti gridano dietro come se avessi fatto la cosa peggiore al mondo :D
Se vai te ti fucilano sul posto :D
Mi sa anche a me :asd: :asd:
No vabbè, se uno va in pista è logico che "DEVE" cuocere i freni :asd:, frenare di freno motore equivale a sbiellare se si è in pista :D
A tutti è capitato che a 15anni sullo scooter con l'amico si ha paura già se svolta e noi non lo sapevamo, poi quando invece guidiamo noi è tutto diverso.
Cmq guidare in modo sportivo non è pericoloso, intendo dire solo se entriamo in curva con una sterzata secca anzichè gradualmente è ovvio che i passeggeri rotolano, ma non credo che a parità di velocità sia più pericoloso.
Cmq oggi anch'io notavo che dopo un mese facendo autostrada la silenziosità, la stabilità, tergi che lasciano asciutto invece che righe ecc, non mi sono sembrati così elevati... ce l'ho da un mese e credo sia l'abitudine a farci abituare; le prime volte invece ne ero stupito.
Ps: oggi ho trovato il primo danno da circolazione, graffio fra parafango e paraurti anteriore destro; comprerò il kit per ritocchi e speriamo bene!
per quanto riguarda lo sballotolamento dei passeggeri, su una strada di montagna che si fa spesso capita anche a me, anche perchè dietro non ci sono le maniglie (sulla 3p come la mia).
delle volte se stò in ritardo ad andare all'uni sballottolo pure io per le curve che volo via dal sedile :p la corsa ha una ottima tenuta di strada ma almeno la enjoy avendo delle sospensioni abbastanza morbide ondeggia abbastanza.
Non è il punto di andar piano o no (dove cazzo vuoi che vada con il diesel 75cv, per di più in 4 :asd: )...ma è proprio la percorrenza delle curve e delle rotonde che "mi frega"...cioè non mi accorgo che le prendo abbastanza forti perchè ormai mi ci son abitutato....:fagiano:
Ieri sera ho visto un paio di volte la gente cappottarsi dietro mentre ero tranquillissimo alla guida :asd:
beh ma bisogna anche tener conto che tu ti tieni al voltante. i passeggeri, soprattutto dietro, è normale che sentono più la forza centrifuga, non avendo un sedile avvolgente o qualcosa a cui aggrapparsi se non la maniglia.
Simonex84
23-03-2009, 07:09
Stamattina nel venire al lavoro un Corsa 5p 1.2 ha osato superarmi :D io ho mantenuto la velocità costante ma ci ha messo una vita a fare il sorpasso, ha davvero un ripresa scandalosa :D
Poi ovviamente ho fatto un bel quinta -> terza e l'ho bruciato :sofico:
mikymouse
23-03-2009, 21:39
Ciao raga ho una corsa ,12 16v sport anche io.....
Volevo chiedere non avendo l'uscita aux ne usb, non si può fare nulla di originale e non per creare queste uscite, specialmente la seconda?
Inoltre volevo sapere due cerchi da 17 pollici nuovi dove li posso trovare oltre la concessionaria? (gli altri due sono buoni)
Ultima domanda per i ritocchi alla carrozzeria come avere fatto voi? E a quali costi?
Grazie e ciaooo
willy_revenge
23-03-2009, 21:59
Ciao raga ho una corsa ,12 16v sport anche io.....
Volevo chiedere non avendo l'uscita aux ne usb, non si può fare nulla di originale e non per creare queste uscite, specialmente la seconda?
Inoltre volevo sapere due cerchi da 17 pollici nuovi dove li posso trovare oltre la concessionaria? (gli altri due sono buoni)
Ultima domanda per i ritocchi alla carrozzeria come avere fatto voi? E a quali costi?
Grazie e ciaooo
ma non hai lo stereo di serie? perchè lo stereo di serie l'aux ce lo dovrebbe avere.
Per i ritocchi vendono il kit io l'ho ordinato dovrebbe arrivare domani.
Ciao raga ho una corsa ,12 16v sport anche io.....
Volevo chiedere non avendo l'uscita aux ne usb, non si può fare nulla di originale e non per creare queste uscite, specialmente la seconda?
Inoltre volevo sapere due cerchi da 17 pollici nuovi dove li posso trovare oltre la concessionaria? (gli altri due sono buoni)
Ultima domanda per i ritocchi alla carrozzeria come avere fatto voi? E a quali costi?
Grazie e ciaooo
Non oso immaginare quel povero 1.2 con i 17..
mikymouse
23-03-2009, 23:06
ma non hai lo stereo di serie? perchè lo stereo di serie l'aux ce lo dovrebbe avere.
Per i ritocchi vendono il kit io l'ho ordinato dovrebbe arrivare domani.
Si ha l'autoradio con mp3 ma aux e usb no... sarei interessato più al secondo.. per il kit in cosa consiste e quanto costa?
Ciao raga ho una corsa ,12 16v sport anche io.....
Volevo chiedere non avendo l'uscita aux ne usb, non si può fare nulla di originale e non per creare queste uscite, specialmente la seconda?
Inoltre volevo sapere due cerchi da 17 pollici nuovi dove li posso trovare oltre la concessionaria? (gli altri due sono buoni)
Ultima domanda per i ritocchi alla carrozzeria come avere fatto voi? E a quali costi?
Grazie e ciaooo
allora poi sei riuscito a trovarla....mi fa piacere.
auguri e goditela tutta! :)
Si ha l'autoradio con mp3 ma aux e usb no... sarei interessato più al secondo.. per il kit in cosa consiste e quanto costa?
...vuoi un consiglio? calcia via lo stereo di serie e prendine uno after-market ormai l'usb ce l'hanno tutti!!!
willy_revenge
24-03-2009, 14:05
Si ha l'autoradio con mp3 ma aux e usb no... sarei interessato più al secondo.. per il kit in cosa consiste e quanto costa?
bah mi sembra strano la mia con il cd30mp3 ha l'ingresso aux proprio davanti alla leva del cambio.
comunque il kit viene 7€ e consiste in due boccette di vernice, una del colore della macchina e una trasparente da passare con il pennellino.
@lessandro
24-03-2009, 16:58
Non oso immaginare quel povero 1.2 con i 17..
Son molte di più le 1.2 con i 17 che i diesel sempre con i 17...:fagiano:
scindypaul
24-03-2009, 18:13
In questi giorni devo andare a sentire per il primo tagliando, la macchina ha ormai quasi un anno (l'ho presa ad aprile). è il 1.2 benzina. Quanto mi spenneranno al primo tagliando? che poi l'auto ha appena 8mila km
In questi giorni devo andare a sentire per il primo tagliando, la macchina ha ormai quasi un anno (l'ho presa ad aprile). è il 1.2 benzina. Quanto mi spenneranno al primo tagliando? che poi l'auto ha appena 8mila km
mediamente attorno ai 200 euro.
TheDarkProphet
25-03-2009, 07:22
mediamente attorno ai 200 euro.
Ammazza che ladri, cazzo, in opel. Mi ricordo il primo tagliando della Clio, fatto a 11000 km (un anno di vita): 57 euro. Cambio olio e filtro olio, stop, il resto era a posto dato il basso chilometraggio effettuato
d!
scindypaul
25-03-2009, 07:40
200 euro??? Se è così non lo faccio. Cioè dopo un anno e 8mila km cosa ci sarà mai da cambiare?? Olio filtro olio filtro aria. Non c'è nemmeno 50 euro di materiale e un ora di lavoro... Lo faccio da me. Cade la garanzia?
mediamente attorno ai 200 euro.
Tagliando di un Anno , 21000km . pagato 135€ .
Stamattina nel venire al lavoro un Corsa 5p 1.2 ha osato superarmi :D io ho mantenuto la velocità costante ma ci ha messo una vita a fare il sorpasso, ha davvero un ripresa scandalosa :D
Poi ovviamente ho fatto un bel quinta -> terza e l'ho bruciato :sofico:
daii ti accontenti di poco se ti metti a fare i paragoni con un 80Cv soprattutto benza aspirato!! :D
Simonex84
25-03-2009, 09:11
daii ti accontenti di poco se ti metti a fare i paragoni con un 80Cv soprattutto benza aspirato!! :D
Sono rimasto scioccato dal tempo che ci ha messo a superarmi, è rimasto in sorpasso almeno 30 secondi.
Gogeta ss4
25-03-2009, 09:13
Ammazza che ladri, cazzo, in opel. Mi ricordo il primo tagliando della Clio, fatto a 11000 km (un anno di vita): 57 euro. Cambio olio e filtro olio, stop, il resto era a posto dato il basso chilometraggio effettuato
d!
Per la mia 1.3 diesel e 30.000km ho speso il doppio :stordita:
Sono rimasto scioccato dal tempo che ci ha messo a superarmi, è rimasto in sorpasso almeno 30 secondi.
si si l'ho capito questo , ma stiamo parlato del 1.200 80 Cv che scarica 110nm a 5600rpm....te ne scarichi 210nm a 5000giri (praticamente il doppio a giri più bassi)...e hai il turbo....
Leggi un po' qui :
http://www.opel.it/action/go?page=corsa_technical&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT&BROWSER=&VERSION=&OS=&referrer=No%20Value%20Noted#
nn ti devi stupire che quella ci metta tanto , il fatto è che la macchina è pesa di suo ...e questo nn agevola la faccenda , ma si è sempre detto che anche l'80cv è un motore sottodimensionato...:) e quello che hai visto nn è altro che il risultato.
willy_revenge
25-03-2009, 12:56
si si l'ho capito questo , ma stiamo parlato del 1.200 80 Cv che scarica 110nm a 5600rpm....te ne scarichi 210nm a 5000giri (praticamente il doppio a giri più bassi)...e hai il turbo....
Leggi un po' qui :
http://www.opel.it/action/go?page=corsa_technical&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT&BROWSER=&VERSION=&OS=&referrer=No%20Value%20Noted#
nn ti devi stupire che quella ci metta tanto , il fatto è che la macchina è pesa di suo ...e questo nn agevola la faccenda , ma si è sempre detto che anche l'80cv è un motore sottodimensionato...:) e quello che hai visto nn è altro che il risultato.
sinceramente col 1.2 non mi trovo così male, poi se quello tentava di superarti in 5 a 1000 giri in salita è un altro discorso, ma se tieni il motore sopra i 2000 giri se la cava abbastanza bene.
Simonex84
25-03-2009, 14:15
sinceramente col 1.2 non mi trovo così male, poi se quello tentava di superarti in 5 a 1000 giri in salita è un altro discorso, ma se tieni il motore sopra i 2000 giri se la cava abbastanza bene.
andavo a 60 km/h in pianura, magari quel tizio non ha neanche scalato.
willy_revenge
25-03-2009, 14:18
andavo a 60 km/h in pianura, magari quel tizio non ha neanche scalato.
se stava in 5 a 60 probabilmente ci ha messo pure più di 30 secondi a sorpassarti:D il 1.2 in quinta non riprende nemmeno a 100
sinceramente col 1.2 non mi trovo così male, poi se quello tentava di superarti in 5 a 1000 giri in salita è un altro discorso, ma se tieni il motore sopra i 2000 giri se la cava abbastanza bene.
no no attenzione , nn ho assolutamente detto che fa cagare... ho solo detto che qualche Cv in più avrebbe fatto comodo... anche se avrebbe influito nn poco sui consumi .. :)
poi insomma , bisogna vedere uno come la utilizza...
io venivo da 2 macchine simili , prima una Twingo '95 1.200cc 60cv e poi una Corsa B '99 1.0cc 12v 55cv... passare ad un 80cv sarebbe stato anche per me un bel salto, ma ho scelto diesel perchè macino 20000km all'anno...se nn qualcosa di più...
ecco perchè sono andato sul 1.3CDTi 90cv....però ripeto , parlo da "ignorante" in quanto l'80CV nn l'ho mai provato di persona , ma che la macchina sia pesa è un dato di fatto .. :)
scindypaul
25-03-2009, 16:42
no no attenzione , nn ho assolutamente detto che fa cagare... ho solo detto che qualche Cv in più avrebbe fatto comodo... anche se avrebbe influito nn poco sui consumi .. :)
poi insomma , bisogna vedere uno come la utilizza...
io venivo da 2 macchine simili , prima una Twingo '95 1.200cc 60cv e poi una Corsa B '99 1.0cc 12v 55cv... passare ad un 80cv sarebbe stato anche per me un bel salto, ma ho scelto diesel perchè macino 20000km all'anno...se nn qualcosa di più...
ecco perchè sono andato sul 1.3CDTi 90cv....però ripeto , parlo da "ignorante" in quanto l'80CV nn l'ho mai provato di persona , ma che la macchina sia pesa è un dato di fatto .. :)
Ragazzi secondo me 80 cavalli su un 1200cc sono tanti, infatti il motore non riesce ad esprimerli in maniera costante. Il problema è proprio la cilindrata ridotta rispetto al peso della macchina. un 1400cc con 80 cv avendo la stessa potenza "nominale" andrebbe molto meglio!!! Comunque io non mi ci trovo male, poi in auto non ci devo mica fare le gare... Certo che quando salgo sull'altra auto di famiglia (la fiat barchetta) che pesa un caxxo ed è 1800cc con 130cv mi sembra di guidare una ferrari in confronto
Simonex84
25-03-2009, 17:16
poi in auto non ci devo mica fare le gare...
Le gare no, però quando schiaccio io voglio sentire la macchina spingere, quando uso la grande punto 1400 da 78cv di mio fratello mi viene la depressione :D
per me tutta la gamma motori della corsa sarebbe da rivedere...
abolire il 1.0 3 cilindri che è un aborto..
tenere come base dei benzina il 1.2 però la versione nuova dell'agila da 86cv. togliere il 1.4 aspirato che consuma e cammina zero e rimpiazzarlo casomai con il 1.4 tjet fiat (già si fanno dare i due diesel 1.3...) oppure casomai il 1.6 opportunamente rivisto e abbassato di potenza intorno ai 110-120cv.
poi la gamma diesel va benino.. anche se costa un pò troppo ihmo.
scindypaul
25-03-2009, 18:32
Le gare no, però quando schiaccio io voglio sentire la macchina spingere, quando uso la grande punto 1400 da 78cv di mio fratello mi viene la depressione :D
andate piano ragazzi. ma non per voi, ognuno è libero di fare quello che meglio crede, semplicemente per evitare di fare del male agli altri. Siamo tutti bravi a guidare ma se un ragazzino attraversa la strada di corsa all'improvviso e noi siamo a 70 all'ora, non c'è abs che tenga! Nulla di personale eh, solo che spesso mi capita di vedere una guida non troppo prudente perchè ci si sente piloti, ripeto sappiamo tutti guidare bene e non c'è bisogno di dimostrarlo :D :D
te lo dice uno che ogni tanto va in pista per divertirsi (con la fiat barchetta, che non è sto mostro di potenza ma è divertente da guidare, essendo molto leggera i 130cv che ha le danno una ripresa bellissima, credo che i 0-100 li faccia in 8secondi. a monza sul rettilinio sono arrivato + di una volta a 220)
p.s. ora vediamo il genio che dirà che a quella velocità ci va in autostrada sentendosi un figo
andate piano ragazzi. ma non per voi, ognuno è libero di fare quello che meglio crede, semplicemente per evitare di fare del male agli altri. Siamo tutti bravi a guidare ma se un ragazzino attraversa la strada di corsa all'improvviso e noi siamo a 70 all'ora, non c'è abs che tenga! Nulla di personale eh, solo che spesso mi capita di vedere una guida non troppo prudente perchè ci si sente piloti, ripeto sappiamo tutti guidare bene e non c'è bisogno di dimostrarlo :D :D
te lo dice uno che ogni tanto va in pista per divertirsi (con la fiat barchetta, che non è sto mostro di potenza ma è divertente da guidare, essendo molto leggera i 130cv che ha le danno una ripresa bellissima, credo che i 0-100 li faccia in 8secondi. a monza sul rettilinio sono arrivato + di una volta a 220)
p.s. ora vediamo il genio che dirà che a quella velocità ci va in autostrada sentendosi un figo
i 70 all'ora sono tanti se in città ! in extraurbano no :)
poi per divertirsi può bastare andare a 60 all'ora.. se si è in montagna :D
Simonex84
25-03-2009, 18:48
andate piano ragazzi. ma non per voi, ognuno è libero di fare quello che meglio crede, semplicemente per evitare di fare del male agli altri. Siamo tutti bravi a guidare ma se un ragazzino attraversa la strada di corsa all'improvviso e noi siamo a 70 all'ora, non c'è abs che tenga! Nulla di personale eh, solo che spesso mi capita di vedere una guida non troppo prudente perchè ci si sente piloti, ripeto sappiamo tutti guidare bene e non c'è bisogno di dimostrarlo :D :D
te lo dice uno che ogni tanto va in pista per divertirsi (con la fiat barchetta, che non è sto mostro di potenza ma è divertente da guidare, essendo molto leggera i 130cv che ha le danno una ripresa bellissima, credo che i 0-100 li faccia in 8secondi. a monza sul rettilinio sono arrivato + di una volta a 220)
p.s. ora vediamo il genio che dirà che a quella velocità ci va in autostrada sentendosi un figo
Quando voglio tirare un po' ovviamente vado in zone extraurbane dove non ci sono bambini che attraversano la strada.
E comunque anche se vai a 40 km/h e ti salta fuori un bambino lo prendi in pieno, quella non è imprudenza ma sfiga.
scindypaul
25-03-2009, 18:50
Quando voglio tirare un po' ovviamente vado in zone extraurbane dove non ci sono bambini che attraversano la strada.
E comunque anche se vai a 40 km/h e ti salta fuori un bambino lo prendi in pieno, quella non è imprudenza ma sfiga.
a 40 all'ora hai tempo per frenare. e poi siete voi che qualche pagina fa dicevate di fare le rotonde come i pazzi... cmq fine della polemica c'è un proverbio che dice "chi è causa del suo mal pianga se stesso"... a buon intenditor... :D
il fatto è che anche 150cv sono ottimi per divertirsi e basta . punto finita lì . per un uso prevalentemente cittadino e non di "pista" sono anche sprecati.
Questo non detto da me , ma da un mio caro amico che ha una Alfa GT 2000cc del 2006 con 165cv....
il fatto è che se ci mettiamo tutti a fare i cretini per strada aumentano in modo esponenziale i rischi d'incidente , soprattutto anche su quelli dove ti capitano ugualmente anche se vai a 30km/h.
ma le possibilità di evitare un marmocchio o un motorino se vai a 40-50km/h sono assolutamente più alte che andare anche a 70km/h.
Simonex84 , è vero che magari su per strade extraurbane capitano raramente bambini,ma per avere la assoluta certezza di nn fare incidenti dovresti "chiudere" la strada...alla fine , moto macchine e motorino e/o gente che esce o entra in strada , alla fine ce n'è sempre...
vabbè allora giriamo tutti con macchine da 50cv.. ma che discorsi sono ??
se hai 80cv vai per forza a 50 all'ora e se ne hai 150 devi andare per forza a 70 ??
StateCity
25-03-2009, 19:37
in citta' meglio il diesel che unisce la coppia in basso alla ripresa.. :rolleyes:
in autostrada, la potenza e' tutto... specialmente su auto molto pesanti.. :rolleyes:
per divertirsi bastano addirittura anche 60 CV :asd:
su un auto molto leggera, in discesa sul misto stretto si fa' mangiare la polvere
anche a cilindrate e potenze ben piu' grosse.. :asd:
"mangiarsi" una BMW 535 con una punto ben assettata e' facilissimo.. :asd:
Simonex84
25-03-2009, 19:38
Comunque 70 km/h in un centro abitato non ci sono andato e non ci andrò mai.
Le rotonde le prendo piano e le curve le faccio sempre con un buon margine di sicurezza, però quando le condizione lo permettono un bella tirata di seconda terza è un tentazione irresistibile :D
E poi avere 50cv o 500cv non fa differenza, conta solo la testa con cui li usi.
vabbè allora giriamo tutti con macchine da 50cv.. ma che discorsi sono ??
se hai 80cv vai per forza a 50 all'ora e se ne hai 150 devi andare per forza a 70 ??
ma è riferito a me?
se si , nn ho assolutamente detto niente del genere . Io abito in un centro piccolo come Firenze che di strade e/o viali ce n'è ben pochi se nn interrotti da semafori ogni 200m...per nn parlare dei lavori in corso di cui la città e i comuni limitrofi sono tappezzati.
stava lì il mio discorso quando mi riferivo ad un uso prevalentemente cittadino...ergo...nn sempre vero , ma neanche sempre falso insomma :)
Pugaciov
25-03-2009, 20:05
Scusate, ma non è che veda poi tante alternative al 1.2 della Corsa, eh. Almeno fino a qualche tempo fa.
Io due anni fa cercavo una segmento B, 10000-12000 km l'anno, scelta quindi obbligatoria: motore benzina.
Non erano ancora usciti il 1.2 TCE della Renault (che almeno su carta è interessantissimo) o la Mazda 2 (che di interessante ha sia il 1.3 che il 1.5, visto che è anche parecchio più leggera di tutte le altre utilitarie).
Su cosa mi sarei dovuto orientare, sui penosi benzina della Grande Punto? O della Clio? O della Fiesta?
Il 1.2 della Corsa era la miglior scelta, stop.
Scusate, ma non è che veda poi tante alternative al 1.2 della Corsa, eh. Almeno fino a qualche tempo fa.
Io due anni fa cercavo una segmento B, 10000-12000 km l'anno, scelta quindi obbligatoria: motore benzina.
Non erano ancora usciti il 1.2 TCE della Renault (che almeno su carta è interessantissimo) o la Mazda 2 (che di interessante ha sia il 1.3 che il 1.5, visto che è anche parecchio più leggera di tutte le altre utilitarie).
Su cosa mi sarei dovuto orientare, sui penosi benzina della Grande Punto? O della Clio? O della Fiesta?
Il 1.2 della Corsa era la miglior scelta, stop.
in effetti i motori benzina sono rimasti piuttosto indietro (almeno come piccole cilindrate) rispetto ai diesel, che invece hanno fatto grandissimi progressi. di benzina innovativi ce ne sono solo di recentissimi, come quelli che hai citato tu o il tjet fiat.
mikymouse
26-03-2009, 00:32
il 1,2 della corsa è giusto per viaggi di medio spostamento... non ha una gran ripresa e con le ruote maggiorate consuma un pò... sarebbe opportuno fare una modifica della centralina una 20ina di cavalli in più farebbero aumentare le prestazioni e dimunuire i consumi...
il 1,2 della corsa è giusto per viaggi di medio spostamento... non ha una gran ripresa e con le ruote maggiorate consuma un pò... sarebbe opportuno fare una modifica della centralina una 20ina di cavalli in più farebbero aumentare le prestazioni e dimunuire i consumi...
Diminuire i consumi con più cavalli , è pressochè impossibile semplicemente aggiornando la centralina , e rimane il fatto che da un benzina aspirato nn tireresti fuori neanche 5/6cv in più.
Per avere 100cv su un 1,2 dovresti cambiare parecchio...(e non ti credere che il risultato sarebbe eccelso).
mio padre ha una Honda Jazz 2009 1,2 90cv , è un motore che dà il meglio di sè a 5200rpm....e rispetto a quello che dici te mancano ancora 10Cv.... :\
mikymouse
26-03-2009, 10:05
Diminuire i consumi con più cavalli , è pressochè impossibile semplicemente aggiornando la centralina , e rimane il fatto che da un benzina aspirato nn tireresti fuori neanche 5/6cv in più.
Per avere 100cv su un 1,2 dovresti cambiare parecchio...(e non ti credere che il risultato sarebbe eccelso).
mio padre ha una Honda Jazz 2009 1,2 90cv , è un motore che dà il meglio di sè a 5200rpm....e rispetto a quello che dici te mancano ancora 10Cv.... :\
Si ma non è così diffcile come dici, tra centralina e filtri non si pednde più di 600/700€ e tra i 10-15 cavalli li prendi...
il 1,2 della corsa è giusto per viaggi di medio spostamento... non ha una gran ripresa e con le ruote maggiorate consuma un pò... sarebbe opportuno fare una modifica della centralina una 20ina di cavalli in più farebbero aumentare le prestazioni e dimunuire i consumi...
...io ci faccio 400 km alla settimana, e nn ho nessun problema...certo un pochina di potenza in più nn guasterebbe ma cmq mi trovo bene.
Si ma non è così diffcile come dici, tra centralina e filtri non si pednde più di 600/700€ e tra i 10-15 cavalli li prendi...
mmmm....sarebbe tutto da vedere che ci fosse un aumento così. in ogni caso , anche se fosse possibile , non vedo come un motore più tirato con cilindrata bassa potrebbe consumare di meno .
phoenix12
26-03-2009, 12:26
Scusate, ma non è che veda poi tante alternative al 1.2 della Corsa, eh. Almeno fino a qualche tempo fa.
Io due anni fa cercavo una segmento B, 10000-12000 km l'anno, scelta quindi obbligatoria: motore benzina.
Non erano ancora usciti il 1.2 TCE della Renault (che almeno su carta è interessantissimo) o la Mazda 2 (che di interessante ha sia il 1.3 che il 1.5, visto che è anche parecchio più leggera di tutte le altre utilitarie).
Su cosa mi sarei dovuto orientare, sui penosi benzina della Grande Punto? O della Clio? O della Fiesta?
Il 1.2 della Corsa era la miglior scelta, stop.
No sulla corsa 1.3 75cv diesel. 1300 euro li recuperi in 50000 km max e hai il divertimento dato dalla coppia e gli altri 50000 sono di risparmio. Poi se vuoi a 100 la cambi. Non ci sono mica 2000 euro di differenza che allora sto con te!
Ma si vede che hai fatto pochi conti
phoenix12
26-03-2009, 12:27
il 1,2 della corsa è giusto per viaggi di medio spostamento... non ha una gran ripresa e con le ruote maggiorate consuma un pò... sarebbe opportuno fare una modifica della centralina una 20ina di cavalli in più farebbero aumentare le prestazioni e dimunuire i consumi...
I consumi semmai aumentano
Pugaciov
26-03-2009, 12:47
No sulla corsa 1.3 75cv diesel. 1300 euro li recuperi in 50000 km max e hai il divertimento dato dalla coppia e gli altri 50000 sono di risparmio. Poi se vuoi a 100 la cambi. Non ci sono mica 2000 euro di differenza che allora sto con te!
Ma si vede che hai fatto pochi conti
No, no, di conti troppi ne ho fatti. Niente diesel nel mio caso, se uno consiglia diesel a prescindere ha i paraocchi.
Arrivare al risparmio dopo 5 anni (tra 5 anni mia madre potrebbe benissimo dover fare 2 km per andare al lavoro, invece di 30) per avere "il divertimento dato dalla coppia"? Ma stiamo scherzando? Bah.
phoenix12
26-03-2009, 14:01
No, no, di conti troppi ne ho fatti. Niente diesel nel mio caso, se uno consiglia diesel a prescindere ha i paraocchi.
Arrivare al risparmio dopo 5 anni (tra 5 anni mia madre potrebbe benissimo dover fare 2 km per andare al lavoro, invece di 30) per avere "il divertimento dato dalla coppia"? Ma stiamo scherzando? Bah.
I paraocchi li ha chi dice: 10-12 mila all'anno? Benzina. Invece si deve fare il conto differenziale a parità di allestimento e potenza. Poi fai un abella divisione e vedi in quanto recuperi i soldi (cioè quanti km). I paraocchi li ha chi ragiona per luoghi comuni. Ma quasi tutti fanno così. Quind non ti faccio una colpa se non hai fatto i conti. Ognuno sceglie come e se ragionare e cosa acquistare. Ci sono diversi differenziali di prezzo e dipende anche dalla stazza della vettura. Ti faccio qualche esempio
Corsa: 1300 euro (quasi sempre conviene il diesel)
500: 2000 euro compreso DPF (conviene quasi sempre il benzina anche vista la stazza)
Audi/vW più di 2000-2500 euro di differenza (difficilmente recuperabili.)
Te sti conti non li hai fatti
mikymouse
26-03-2009, 15:19
I consumi semmai aumentano
Non sono un meccanico ne tecnico ma a detta di molti i consumi diminuiscono avendo più coppia e più potenza che per una macchina che pesa come la corsa servono a non dover spingere troppo sull'accelleratore.
Mark_meck
26-03-2009, 15:30
Sto cercando di vedere sul 3d se qualcuno ne parla ma non trovo granchè...
anch'io sono andato su una corsa enjoy 1.2 modello '09... dalla casa esce già con i comandi al volante... ma la loro radio costa un sacco!!! :eek: O__o
E così ho fatto 2 conti ed ho visto che con la metà dei soldi se ne trovano buone con pure il display, lettore dvd e predisposizione per videocamera posteriore!!
Ma ora ho un dubbio: è possibile collegare la radio ai comandi al volante già presenti? c'è qualche marca in particolare che è sicuramente compatibile? qualcuno ha esperienza in merito? è un peccato lasciare i comandi inutilizzati!!
grazie mille!
ciao
Mark
Sto cercando di vedere sul 3d se qualcuno ne parla ma non trovo granchè...
anch'io sono andato su una corsa enjoy 1.2 modello '09... dalla casa esce già con i comandi al volante... ma la loro radio costa un sacco!!! :eek: O__o
E così ho fatto 2 conti ed ho visto che con la metà dei soldi se ne trovano buone con pure il display, lettore dvd e predisposizione per videocamera posteriore!!
Ma ora ho un dubbio: è possibile collegare la radio ai comandi al volante già presenti? c'è qualche marca in particolare che è sicuramente compatibile? qualcuno ha esperienza in merito? è un peccato lasciare i comandi inutilizzati!!
grazie mille!
ciao
Mark
tutte le principali marche fanno anche l'apparecchiettino per interfacciarsi ai comandi al volante delle più comuni auto...
va comprato a parte ovviamente :)
Pugaciov
26-03-2009, 16:02
edit che è meglio.
tutte le principali marche fanno anche l'apparecchiettino per interfacciarsi ai comandi al volante delle più comuni auto...
va comprato a parte ovviamente :)
Quoto...la mia Alpine è predisposta anche per fare i caffè , ma senza modulino apposta nn fa un'accidente :D
PS : che tipo di cassa è quella nel tuo avatar? mi pare di conoscerla quell'immagine...possibile Zacks!??
Quoto...la mia Alpine è predisposta anche per fare i caffè , ma senza modulino apposta nn fa un'accidente :D
PS : che tipo di cassa è quella nel tuo avatar? mi pare di conoscerla quell'immagine...possibile Zacks!??
è un sub XL12 coral electronics (che poi in realtà è della marca svedese Peerless rimarchiato coral)
un mostro ;-)
http://www.gpweb.it/artom/powersound/coral%20alto/XL12.jpg
Simonex84
26-03-2009, 16:55
I paraocchi li ha chi dice: 10-12 mila all'anno? Benzina.
Ma perchè con 10000 km all'anno te prenderesti un diesel??
10000km all'anno, togliamone 3000 che magari si fanno facendo qualche gitarella d'estate e nei week-end.
Rimangono circa 25km al giorno per andare al lavoro cioè 12,5 km di andata e 12,5 di ritorno, con così poca strada non fai neanche in tempo a far entrare in temperatura il motore e la marmitta e si sa che il diesel da freddo è uno spreco.
Discorso diverso se uno si fa 50-60 km al giorno o anche di più.
Io faccio 7+7 km al giorno sarei stato un pazzo a prendere il 1.7 CDTI
@lessandro
26-03-2009, 17:10
Sto cercando di vedere sul 3d se qualcuno ne parla ma non trovo granchè...
anch'io sono andato su una corsa enjoy 1.2 modello '09... dalla casa esce già con i comandi al volante... ma la loro radio costa un sacco!!! :eek: O__o
E così ho fatto 2 conti ed ho visto che con la metà dei soldi se ne trovano buone con pure il display, lettore dvd e predisposizione per videocamera posteriore!!
Ma ora ho un dubbio: è possibile collegare la radio ai comandi al volante già presenti? c'è qualche marca in particolare che è sicuramente compatibile? qualcuno ha esperienza in merito? è un peccato lasciare i comandi inutilizzati!!
grazie mille!
ciao
Mark
Sicuro sicuro che la enjoy abbia di serie, senza stereo della casa, i comandi al volante?? Perchè per quanto mi ricordo io esce senza stereo e comandi della casa...con zero optional, escluso il climatizzatore.
Dove hai sentito che ci sono di serie? :)
Sicuro sicuro che la enjoy abbia di serie, senza stereo della casa, i comandi al volante?? Perchè per quanto mi ricordo io esce senza stereo e comandi della casa...con zero optional, escluso il climatizzatore.
Dove hai sentito che ci sono di serie? :)
confermo che è così, è la MY09. la mia è senza stereo (ho fatto mettere il mio che avevo già, molto meglio!) ma ha i comandi al volante (pure illuminati), aux-in, clima, smoke pack, pianale del bagagliaio.
@lessandro
26-03-2009, 18:42
confermo che è così, è la MY09. la mia è senza stereo (ho fatto mettere il mio che avevo già, molto meglio!) ma ha i comandi al volante (pure illuminati), aux-in, clima, smoke pack, pianale del bagagliaio.
I comandi al volante son tutti illuminati :)
Ma fammi capire una cosa...è stata fatta uscire dalla casa senza stereo e con i comandi al volante, oppure lo stereo lo hai fatto togliere tu al momento dell'acquisto? :stordita:
E che optional hai messo...?
Cmq...vi posso confermare che l'altra sera, in Germania tirandola fino al collo, la mia 1.3 75cv più di 160km/h (da tachimetro digitale) non faceva...neanche a pianger in cinese :fagiano: La lancetta invece segnava 170km/h spaccati...speravo qualcosina in più contando che ho 48.000km :fagiano:
I comandi al volante son tutti illuminati :)
Ma fammi capire una cosa...è stata fatta uscire dalla casa senza stereo e con i comandi al volante, oppure lo stereo lo hai fatto togliere tu al momento dell'acquisto? :stordita:
E che optional hai messo...?
guarda, era la promozione di fine dicembre scorso sul diesel ecoflex, allestimento enjoy, non ho chiesto optional se non i fendinebbia. poi diciamo che mi hanno fatto il favore di darmi una MY09 a gennaio perchè non avevano più bisogno di immatricolare entro dicembre.
quindi 'di fabbrica' la macchina è una enjoy 09, punto. quindi è uscita già senza stereo ma con i comandi al volante e aux-in (me l'ha proprio specificato il venditore, come differenza rispetto alla my08), clima. come altre differenze rispetto la 08, non c'è il cassetto sotto il passeggero (ma ci sono le tasche dietro gli schienali), e non c'è il porta occhiali da sole sopra il guidatore (credo ci fosse nella my08) e altre cose che forse non sò.
cmq ripeto non ho chiesto nè di mettere nè di togliere niente, se non i fendinebbia (che di serie non credo ci siano mai per la enjoy).
@lessandro
26-03-2009, 18:51
guarda, era la promozione di fine dicembre scorso sul diesel ecoflex, allestimento enjoy, non ho chiesto optional se non i fendinebbia. poi diciamo che mi hanno fatto il favore di darmi una MY09 a gennaio perchè non avevano più bisogno di immatricolare entro dicembre.
quindi 'di fabbrica' la macchina è una enjoy 09, punto. quindi è uscita già senza stereo ma con i comandi al volante e aux-in (me l'ha proprio specificato il venditore, come differenza rispetto alla my08), clima. come altre differenze rispetto la 08, non c'è il cassetto sotto il passeggero (ma ci sono le tasche dietro gli schienali), e non c'è il porta occhiali da sole sopra il guidatore (credo ci fosse nella my08) e altre cose che forse non sò.
cmq ripeto non ho chiesto nè di mettere nè di togliere niente, se non i fendinebbia (che di serie non credo ci siano mai per la enjoy).
Ok capito :).
Scambi i tuoi sedili con il mio cassetto portaogggetti sotto il sedile? :stordita:
Ok capito :).
Scambi i tuoi sedili con il mio cassetto portaogggetti sotto il sedile? :stordita:
eheh, no. non sò com'era il cassettino sotto, ma a occhio sono molto più comode le tasche dietro. :D
@lessandro
26-03-2009, 19:13
eheh, no. non sò com'era il cassettino sotto, ma a occhio sono molto più comode le tasche dietro. :D
Mai usato il cassetto sotto il sedile, è inutile per me :asd:
Tasche dietro il sedile tutta la vita :stordita:
P.S. Che colore dei sedili hai preso? Grigio, blu o rosso?
è un sub XL12 coral electronics (che poi in realtà è della marca svedese Peerless rimarchiato coral)
un mostro ;-)
http://www.gpweb.it/artom/powersound/coral%20alto/XL12.jpg
:D
cmq Coral....ottima marca , questa PeerLess nn la conosco...ma mi fido del tuo giudizio :D
Non sono un meccanico ne tecnico ma a detta di molti i consumi diminuiscono avendo più coppia e più potenza che per una macchina che pesa come la corsa servono a non dover spingere troppo sull'accelleratore.
se riesci a recuperare 20cv dal 1.2 a benzina della corsa senza spendere 3000€ di modifiche chiamami che ti vengo a stringere la mano.
se aumenti cv e coppia, consumerai probabilmente poco meno a parità di andatura (sforza meno il motore), ma se schiacci il pedale consumi di più, visto che per aumentare i cv devi anche aumentare la benzina che finisce nella camera di scoppio.
I comandi al volante son tutti illuminati :)
Ma fammi capire una cosa...è stata fatta uscire dalla casa senza stereo e con i comandi al volante, oppure lo stereo lo hai fatto togliere tu al momento dell'acquisto? :stordita:
E che optional hai messo...?
Cmq...vi posso confermare che l'altra sera, in Germania tirandola fino al collo, la mia 1.3 75cv più di 160km/h (da tachimetro digitale) non faceva...neanche a pianger in cinese :fagiano: La lancetta invece segnava 170km/h spaccati...speravo qualcosina in più contando che ho 48.000km :fagiano:
la mia 90cv arriva in scioltezza ai 190km/h di tachimetro :Prrr: mi ha preso anche i 200km/h di tachimetro ma non ero in perfetta pianura ma leggera discesa.
ma a quanti giri stai a 170 di tachimetro ?
la mia 90cv arriva in scioltezza ai 190km/h di tachimetro :Prrr: mi ha preso anche i 200km/h di tachimetro ma non ero in perfetta pianura ma leggera discesa.
ma a quanti giri stai a 170 di tachimetro ?
io in cima al rettilineo del mugello (che è cmq in salita) sono arrivato a 160km/h di tachimetro !
sai mica se il tachimetro digitale è "reale" o cmq scaxxa un minimo anche lui?
In quinta o in sesta?
sesta
@ seccio: il km/h digitale dici quello al centro tra contagiri e contachilometri ? non lo so, però ho visto che non segna perfettamente quello che dice il contachilometri classico. potrebbe essere comunque più veritiero di quello analogico. io il max che ho visto è stato 183km/h da tomtom. ma mi ci è voluto tipo 150km di rettilineo :sofico:
sesta
@ seccio: il km/h digitale dici quello al centro tra contagiri e contachilometri ? non lo so, però ho visto che non segna perfettamente quello che dice il contachilometri classico. potrebbe essere comunque più veritiero di quello analogico. io il max che ho visto è stato 183km/h da tomtom. ma mi ci è voluto tipo 150km di rettilineo :sofico:
esatto quello visibile col trucchettino :)
perchè l'ho notato anch'io che un po' di diff c'è , però ...
nn ho mai avuto 150km di rettilineo per provare !!! :D
Simonex84
27-03-2009, 09:37
Sulla mia sono arrivato a 200 da tachimetro analogico ed il tomtom segnava 188 km/h, quello digitale non l'avevo ancora scoperto.
comunque ho notato che quello digitale segna una velocità molto simile a quella del tomtom.
Sulla mia sono arrivato a 200 da tachimetro analogico ed il tomtom segnava 188 km/h, quello digitale non l'avevo ancora scoperto.
comunque ho notato che quello digitale segna una velocità molto simile a quella del tomtom.
capisco che c'avevi voglia di tirarla...
ma il rodaggio te? mi pareva di aver capito che avessi ancora pochi km sul motore....
se mi sbaglio sorry...
Simonex84
27-03-2009, 11:13
capisco che c'avevi voglia di tirarla...
ma il rodaggio te? mi pareva di aver capito che avessi ancora pochi km sul motore....
se mi sbaglio sorry...
Ne ho quasi 3000 km, sono stato "abbastanza" bravo fino a 1000 km, ma adesso basta, quando è calda la metto alla frusta :D
Ne ho quasi 3000 km, sono stato "abbastanza" bravo fino a 1000 km, ma adesso basta, quando è calda la metto alla frusta :D
occhio perchè col turbo bisogna stare mediamente più attenti al rodaggio...in ogni caso ...
per il resto ... mi è piaciuta la tua ammissione sul "abbastanza" bravo :D
Simonex84
27-03-2009, 14:00
occhio perchè col turbo bisogna stare mediamente più attenti al rodaggio...in ogni caso ...
per il resto ... mi è piaciuta la tua ammissione sul "abbastanza" bravo :D
"abbastanza" nel senso che i primi 500 km li ho fatti davvero piano, poi mi sono lasciato andare un po' di più facendo autostrada a 120 e arrivando al max a 4000 giri.
Il limitatore non l'ho ancora raggiunto, per ora mi sono spinto "solo" fino a 6000 giri, e quando la tiro o dopo aver fatto un po' di autostrada la lascio accesa in folle un minutino prima di spegnerla.
willy_revenge
27-03-2009, 14:11
oggi ho portato la corsa a far oscurare i vetri, io volevo fare pure quelli davanti al 18% ma mi ha detto che non è più legale da un pò e che adesso fanno un mucchio di controlli per via del my special car show:mad:
stasera metto le foto del risultato.
Mai usato il cassetto sotto il sedile, è inutile per me :asd:
Tasche dietro il sedile tutta la vita :stordita:
P.S. Che colore dei sedili hai preso? Grigio, blu o rosso?
ripeto che non ho scelto una mazza...immagino siano coordinati col colore della carrozzeria che è quel grigio un pò più scuretto (silverlight mi pare). i sedili sono direi neri con quelle righine trasversali color argento.
willy_revenge
27-03-2009, 16:19
ripeto che non ho scelto una mazza...immagino siano coordinati col colore della carrozzeria che è quel grigio un pò più scuretto (silverlight mi pare). i sedili sono direi neri con quelle righine trasversali color argento.
a me hanno chiesto di scegliere al momento dell ordine ma tanto alla fine il grigio è il colore migliore gli altri secondo me danno troppo nell'occhio e dopo un pò stancano.
Una domandina sulla corsa D. Perché quando chiudo le portiere infilando la chiave nella maniglia, si chiude solo la portiera lato guida?
a me hanno chiesto di scegliere al momento dell ordine ma tanto alla fine il grigio è il colore migliore gli altri secondo me danno troppo nell'occhio e dopo un pò stancano.
parli della carrozzeria? si penso anche io. su carta ero tentato dal colore "metro" che è tipo blu scuro, ma vista poi dal vivo non mi entusiasmava, faceva un pò macchina di rappresentanza e poi lo scuro è più delicato oltre che scaldare al sole.
willy_revenge
27-03-2009, 21:32
parli della carrozzeria? si penso anche io. su carta ero tentato dal colore "metro" che è tipo blu scuro, ma vista poi dal vivo non mi entusiasmava, faceva un pò macchina di rappresentanza e poi lo scuro è più delicato oltre che scaldare al sole.
no io dico il colore degli interni, che è o come il tuo o con particolari (chiamali particolari praticamente tutto) rossi o blu
mikymouse
27-03-2009, 23:58
Non mi ricordo chi.... mi aveva detto del kit per i ritocchi e le piccole riparazioni.
Sapete dirmi cosa costa, dove prenderlo e se è efficace?
Non mi ricordo chi.... mi aveva detto del kit per i ritocchi e le piccole riparazioni.
Sapete dirmi cosa costa, dove prenderlo e se è efficace?
Ciao, io volevo acquistarlo ma sono andato in concessionaria e il tipo con cui ho concluso l'affare mi ha fatto fare il ritocco direttamente dal loro carrozziere; mi ha anche fatto regalare una boccettina (credo circa 10 cl) di vernice. Il tutto "a gratis" nonostante io ero entrato per comprare il kit.
Devo dire che fin dall'inizio sono stati cortesi, gentili e molto professionali.
Cmq mi sembra che Simonex84 l'ha preso e costa 8euro, dice anche che funziona.
Ciao
Simonex84
28-03-2009, 08:20
Ciao, io volevo acquistarlo ma sono andato in concessionaria e il tipo con cui ho concluso l'affare mi ha fatto fare il ritocco direttamente dal loro carrozziere; mi ha anche fatto regalare una boccettina (credo circa 10 cl) di vernice. Il tutto "a gratis" nonostante io ero entrato per comprare il kit.
Devo dire che fin dall'inizio sono stati cortesi, gentili e molto professionali.
Cmq mi sembra che Simonex84 l'ha preso e costa 8euro, dice anche che funziona.
Ciao
Si, l'ho pagato 8€.
mikymouse
28-03-2009, 08:52
Si, l'ho pagato 8€.
Contenuto, efficacia e facilità di uso come sono?
Simonex84
28-03-2009, 09:25
Contenuto, efficacia e facilità di uso come sono?
una fialetta di vernice e una di lucido, l'utilizzo è abbastanza facile,ci vuole pazienza e anche un po' di pasta abrasiva, ma alla fine i ritocchi vengono bene.
Qualcuno può fare delle foto al cassettino sotto al sedile? sono curioso di vedere com'è fatto :D
@lessandro
28-03-2009, 13:31
Qualcuno può fare delle foto al cassettino sotto al sedile? sono curioso di vedere com'è fatto :D
Domani te le faccio io, per fortuna ho portato a casa anche il cell con la fotocamera buona :D
Che poi...il cassettino "dentro", cioè dove ci si può posare la roba, ha il rivestimento tipo i tappetini...infatti è bello morbido :D
Peccato che in quella posizione e così basso, sia inutile per me :asd:
Domani te le faccio io, per fortuna ho portato a casa anche il cell con la fotocamera buona :D
Che poi...il cassettino "dentro", cioè dove ci si può posare la roba, ha il rivestimento tipo i tappetini...infatti è bello morbido :D
Peccato che in quella posizione e così basso, sia inutile per me :asd:
al di là dell'utilità o meno , ancora nn ho capito come mai sulle sport l'hanno tolto ....
@lessandro
28-03-2009, 17:19
al di là dell'utilità o meno , ancora nn ho capito come mai sulle sport l'hanno tolto ....
Eh boh :fagiano:
Ciao a tutti. Volevo chiedervi una cosa... non ho ancora capito bene se i miei sedili (Corsa enjoy 3P) sono davvero così o c'è qualcosa che non quadra... per alzarli e far salire qualcuno dietro io alzo la maniglia, tiro in avanti, il sedile si reclina e poi scorre (sempre in avanti) ma non più di tanto...e per rimetterlo a posto, è normale che dopo alzata la maniglia debba prima scorrere all'indietro poi reclinarsi? è un pò scomodo a mio avviso...anche perchè devo farlo scorrere io prendendolo un pò da sotto...
Ciao a tutti. Volevo chiedervi una cosa... non ho ancora capito bene se i miei sedili (Corsa enjoy 3P) sono davvero così o c'è qualcosa che non quadra... per alzarli e far salire qualcuno dietro io alzo la maniglia, tiro in avanti, il sedile si reclina e poi scorre (sempre in avanti) ma non più di tanto...e per rimetterlo a posto, è normale che dopo alzata la maniglia debba prima scorrere all'indietro poi reclinarsi? è un pò scomodo a mio avviso...anche perchè devo farlo scorrere io prendendolo un pò da sotto...
per irmetterlo in posizione prima lo fai scorrere, poi premi la maniglia e rimetti in posizione lo schienale.
al di là dell'utilità o meno , ancora nn ho capito come mai sulle sport l'hanno tolto ....
non c'è mai stato :fagiano:
non c'è mai stato :fagiano:
si si questo lo so , intendevo dire che l'hanno tolto rispetto agli altri modelli come la enjoy e la cosmo.. :D
Mi sembra di aver letto per via dei sedili più bassi rispetto agli altri allestimenti
Mi sembra di aver letto per via dei sedili più bassi rispetto agli altri allestimenti
Forse nn l'avrei manco utilizzato ..ma insomma nn mi avrebbe sdegnato averlo..
per chi sente la mancanza di un cassetto porta oggetti capiente (praticamente tutti!) io ho trovato un antro che utilizzo a tal guisa...
nel bagagliaio, aprite lo sportellino a sinistra (dove c'è il kit pronto-soccorso, per chi ce l'ha), se notate c'è uno spazio vuoto notevole che porta giù fino alle luci posteriori. beh io l'ho utilizzato per metterci quelche attrezzino tipo una piccola torcia, un cavo elastico, un panno. non credo ci sia nessuna controindicazione, il posto non scalda e gli oggetti non ballano (o almeno non si sente) durante la marcia. :D
Il dottore
30-03-2009, 16:21
@cristt
Sì, l'avevo notato pure io fin dall'inizio, ma il problema è che manca spazio nell'abitacolo, se entri con chiavi e cellulare in mano e magari qualche documento devi appoggiare tutto sul sedile, sperando che non ci sia il passeggero. Se poi hai una bottiglia non c'è nemmeno la tasca dietro al sedile per poterla mettere... Lo spazio che dici tu serve al limite per attrezzi o qualcosa che viene usato poco, perchè è comunque scomodo :(
@cristt
Sì, l'avevo notato pure io fin dall'inizio, ma il problema è che manca spazio nell'abitacolo, se entri con chiavi e cellulare in mano e magari qualche documento devi appoggiare tutto sul sedile, sperando che non ci sia il passeggero. Se poi hai una bottiglia non c'è nemmeno la tasca dietro al sedile per poterla mettere... Lo spazio che dici tu serve al limite per attrezzi o qualcosa che viene usato poco, perchè è comunque scomodo :(
certo, infatti l'ho scritto che ho messo degli "attrezzini". ma mi stà bene, libero spazio dall'abitacolo da oggetti che appunto non sono di uso corrente.
cmq la tasca dietro i sedili io ce l'ho :D
cmq dai non è vero che devi tener tutto sul sedile! il cell io lo tengo nella simil-vaschetta sotto il freno a mano, sennò c'è anche il vano sotto i controlli delle luci. per le bottiglie, ci sono gli spazi sagomati un pò dappertutto, certo non credo ne stia una da un litro o 0,75.
Nei vani posteriori sulle 3p ci stanno anche le bottiglie da 2L :p
willy_revenge
30-03-2009, 20:57
vetri oscurati:D
sono venuti bene ma non riesco a fare le foto perchè piove sempre appena lavo la macchina.
prezzo 140€
Simonex84
31-03-2009, 10:56
Voi a che distanza dovete essere dalla macchina per riuscire a tirare su e giù i finestirni col telecomando della chiave??
Io devo essere molto vicino e devo tenere la chiave in fuori, altrimenti non succede niente.
@lessandro
31-03-2009, 12:24
Voi a che distanza dovete essere dalla macchina per riuscire a tirare su e giù i finestirni col telecomando della chiave??
Io devo essere molto vicino e devo tenere la chiave in fuori, altrimenti non succede niente.
Batteria scarica del telecomando??
Perchè a me basta avvicinarmi il minimo per aprire gli sportelli, che si tirano su anche i finestrini senza problemi...boh :fagiano:
willy_revenge
31-03-2009, 14:12
Voi a che distanza dovete essere dalla macchina per riuscire a tirare su e giù i finestirni col telecomando della chiave??
Io devo essere molto vicino e devo tenere la chiave in fuori, altrimenti non succede niente.
a me funzionerà più o meno da 8-10 metri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.