View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D
davidefuma
22-09-2007, 19:48
Ciao a tutti!
comprata oggi, mi arriva mercoledì perchè era già in magazzino pronta per essere targata :D
Corsa Sport 1.3 diesel 75cv 3porte rossa :cool:
pagata 15200 (poi ho dato dentro la mia vecchia fiesta e quindi sborso 13500 euri)
Oggi ho ricevuto dalla Opel un questionario per valutare la mia soddisfazione sulla concessionaria.
Ovviamente, visto come sono stato trattato, sono stato cattivissimo :read:
antoniostro
24-09-2007, 18:00
ho leto su un altro forum che qualcuno diceva che c e un richiamo per il motorino dell accensione, sapete qualcosa????
enjoy 82 ti ho sgamato anche su omniauto!!!!!!ahah ci scrivo anche io li su
ciao ragà, ma oggi siete un pò moscetti:sofico:
che schifo! ecco cosa ne penso della Opel!
ieri sera mentre ero con i miei amici fuori città proprio il cambio che doveva essere tutto apposto e quindi dovevo aspettare il giorno libero per farmi montare il cambio che avevano ordinato si è rotto di nuovo lasciandomi con la sola terza marcia in funzione! per fortuna (a botta di culo perchè non mi sono mai dovuto fermare) sono tornato a casa!! detto sinceramente MAI PIU' OPEL!!!
- mi sono stufato di una macchina che da quando aveva 200km scricchiola
- mi sono stufato di dover aspettare due mesi per prendere appuntamento
- mi sono stufato di essere preso per i fondelli da loro
- mi sono stufato che per 4 giorni di avere la macchina sostitutiva e poi vai a piedi!
visto che poi a stò punto la macchina se la sono dovuta tenere oggi per stavolta sostituirmi il pezzo gli ho chiesto del tagliando.
hanno detto che sul libretto c'è scritto 30k km, ma perchè è anche una traduzione dla libretto tedesco. qui in italia invece che fa più caldo la opel stessa ha detto ai concessionari di anticipare il tagliando a 15k km.
mi hanno chiesto 176€ per cambio olio, filtro olio, filtro aria, serraggio motore, sospensioni, manodopera: vorrei sapere se realmente è così o mi stanno ancora prendendo per il :ciapet: :muro:
antoniostro
25-09-2007, 08:44
che cavolo di sfortuna, cazzo mi hai fatto venire una paura,:confused: spero che sia soloun caso, poi sn daccordo cn te dell'inefficienza delle conce opel, ma speriamo bene , nel frattempo mi tocco le palle......................!!!!!!!!!!!!!!!:mbe:
Raga,non è che possiamo fare una piccola sezione con tutt i probemini + comuni delle Corsa e se e come li hanno risolti?
Sviluppando per punti magari mettendoci il costo se c'è stato...ecc.
Grazie
The Mighty Gex
25-09-2007, 11:50
hanno detto che sul libretto c'è scritto 30k km, ma perchè è anche una traduzione dla libretto tedesco. qui in italia invece che fa più caldo la opel stessa ha detto ai concessionari di anticipare il tagliando a 15k km.
Scusa, fatti dare la circolare mandata da Opel, se nel libretto viene riportato 30000 tu lo devi fare entro quel chilometraggio, sensa se e senza ma.
Le Gpunto diesel riportano lo stesso intervallo (per le benzina non ne sono sicuro) e i libretti non li stampano in Germania!!
Salve , mi sono appena iscritto a questo thread per chiedere qualche info..
piano piano inizierò a leggere tutte le pagine , per schiarirmi le idee...intanto volevo farvi , appunto , qualche domandina...
come progetto a lungo termine avrei intenzione di acquistare la Corsa D port 1.7CDTI 125CV con technic pack e cerchi del 17''...Come vi sembrerebbe?Qualcuno che ha il 1.7CDTI potrebbe dirmi le proprie impressioni ?? ero orientato al 1.3 90cv , ma ho avuto una brutta esperienza di recente con un diesel turbo di piccola cilindrata , che mi ha spinto a optare per il 1.7....
Volevo però un paio di chiarimenti sulla parte "audio" ...avrei modo di riportare il mio vecchio impianto completo di sub e amplificatore sulla nuova macchina , ma cosa mi comporterebbe tutto questo a livello del display della console centrale ?? abbuierei tutto o solo la parte dell'autoradio???
Il technic pack continuerà a funzionare giusto??
In cosa consiste l'impianto di serie della Sport?? 7 altoparlanti ...c'è per caso un subwoofer già incluso???
@lessandro
25-09-2007, 13:50
Volevo però un paio di chiarimenti sulla parte "audio" ...avrei modo di riportare il mio vecchio impianto completo di sub e amplificatore sulla nuova macchina , ma cosa mi comporterebbe tutto questo a livello del display della console centrale ?? abbuierei tutto o solo la parte dell'autoradio???
Il technic pack continuerà a funzionare giusto??
In cosa consiste l'impianto di serie della Sport?? 7 altoparlanti ...c'è per caso un subwoofer già incluso???
Sul motore non ti so dire niente, visto che non ce l'ho.
Sul fatto dello stereo, per essere di serie, la qualità del suono è buona ;)
Se metti il tuo impianto sulla Sport, devi dirlo esplicitamente al momento del contratto che non vuoi lo stereo (che è di serie mp3 con comandi al volante).
Poi...il display...dipende da che tipo di stereo ci metti e se si può interfacciare con il display visualizzando le informazioni delle canzoni...ecc ecc...
Prova a chiedere in conce...sapranno dirti qualcosa ;)
che schifo! ecco cosa ne penso della Opel!
ieri sera mentre ero con i miei amici fuori città proprio il cambio che doveva essere tutto apposto e quindi dovevo aspettare il giorno libero per farmi montare il cambio che avevano ordinato si è rotto di nuovo lasciandomi con la sola terza marcia in funzione! per fortuna (a botta di culo perchè non mi sono mai dovuto fermare) sono tornato a casa!! detto sinceramente MAI PIU' OPEL!!!
- mi sono stufato di una macchina che da quando aveva 200km scricchiola
- mi sono stufato di dover aspettare due mesi per prendere appuntamento
- mi sono stufato di essere preso per i fondelli da loro
- mi sono stufato che per 4 giorni di avere la macchina sostitutiva e poi vai a piedi!
visto che poi a stò punto la macchina se la sono dovuta tenere oggi per stavolta sostituirmi il pezzo gli ho chiesto del tagliando.
hanno detto che sul libretto c'è scritto 30k km, ma perchè è anche una traduzione dla libretto tedesco. qui in italia invece che fa più caldo la opel stessa ha detto ai concessionari di anticipare il tagliando a 15k km.
mi hanno chiesto 176€ per cambio olio, filtro olio, filtro aria, serraggio motore, sospensioni, manodopera: vorrei sapere se realmente è così o mi stanno ancora prendendo per il :ciapet: :muro:
azz...è parecchio inquietante questo racconto...:eek:
Il dottore
25-09-2007, 18:46
come progetto a lungo termine avrei intenzione di acquistare la Corsa D port 1.7CDTI 125CV con technic pack e cerchi del 17''...Come vi sembrerebbe?Qualcuno che ha il 1.7CDTI potrebbe dirmi le proprie impressioni ?? ero orientato al 1.3 90cv , ma ho avuto una brutta esperienza di recente con un diesel turbo di piccola cilindrata , che mi ha spinto a optare per il 1.7....
Per la parte audio non ti so dire niente perchè quello di serie per me va più che bene come qualità (non sono un purista dell'audio, infatti ascolto mp3 che i puristi non vogliono nemmeno sentire nominare...), mi manca solo il lettore dvd al posto del cd perchè così potrei mettere molte più canzoni su un supporto, ma vabbè pazienza...
Io ho il 1.7 125 cv 5 porte con summer pack senza altri optional e il tuo ragionamento riguardo ai diesel di piccola cilindrata mi trova pienamente d'accordo, avendo anche una Gpunto 1.3 90 cv. Ti dirò comunque che mi aspettavo di più, per lo meno ai bassi giri; avendo avuto in passato anche la vecchia corsa 1.7 101 cv, ho riscontrato che questa è meno pronta ai bassi, forse ha più allungo ma io sinceramente i 24 cv in più non li sento proprio e la stessa impressione l'ha avuta un mio collega che ha ancora la vecchia 101 cv, gli ho fatto provare la mia e pure lui ha detto che la sua è più pronta ai bassi. Aumentando la potenza si è penalizzato il tiro ai bassi, con la vecchia potevo uscire da un incrocio in 3° anche ai 25/30 km/h, bastava schiacciare in fondo e partiva come un fulmine, con questa mi tocca scalare in 2° per essere pronta. Per di più questa mangia come una vacca, ad usarla bene faccio fatica a fare 650 km con un pieno, considerando che io faccio sempre il pieno quando la spia lampeggia... Comunque la Gpunto 1.3 da 90 cv mangia uguale, quindi conviene sempre il 1.7 che almeno quando entra in coppia va davvero. Col vecchio 1.7 da 101 cv invece riuscivo a superare anche i 700 km usandola bene, che comunque l'usarla bene per me vuol dire fare prevalentemente centro urbano con continue partenze e fermate, probabilmente andando costanti ai 130 km/h in autostrada consumerebbe meno sicuramente. Adesso ho su 7000 km, ai 7500 devo fare il primo controllo e provo a chiedere al capoofficina se può mapparmi la centralina come il vecchio 101 cv che tanto i 24 cv in più non si sentono. Ti farò sapere.
clawhammer
25-09-2007, 19:40
ciao a tutti...
vorrei sapere quanti chilometri fa da voi la riserva, sia da quando entra fino a quando comincia a lampeggiare , sia se siete rimasti a terra ( speriamo di no!) la riserva lampeggiante!
sono senza technick pack per questo ve lo chiedo ! hehe
Il mio motore è il 1.2 benzina .
alessio736
25-09-2007, 20:28
oggi ho fatto il giro di prova sulla corsa che mi consegneranno giovedì.
;) ;)
non sono riuscito a trovare l'ingresso aux della RADIO CD 30 MP3, dove si trova?
su altre corsa presenti in concessionaria l'ingresso aux era vicino al cambio.
ps
1,2 easytronic enjoy5 porte
@lessandro
25-09-2007, 20:36
ciao a tutti...
vorrei sapere quanti chilometri fa da voi la riserva, sia da quando entra fino a quando comincia a lampeggiare , sia se siete rimasti a terra ( speriamo di no!) la riserva lampeggiante!
sono senza technick pack per questo ve lo chiedo ! hehe
Il mio motore è il 1.2 benzina .
Io che ho il 1.3 75 cv, ho notato che la spia si accende quando ho ancora 100km di autonomia più o meno...
Mentre lampeggia, quando sono sui 35-40km (ma non so su cosa si basa per entrare o lampeggiare...se sui litri rimasti, o sul consumo medio degli ultimi km).
oggi ho fatto il giro di prova sulla corsa che mi consegneranno giovedì.
;) ;)
non sono riuscito a trovare l'ingresso aux della RADIO CD 30 MP3, dove si trova?
su altre corsa presenti in concessionaria l'ingresso aux era vicino al cambio.
ps
1,2 5 porte easytronic
In genere, anche se non ho l'ingresso aux, dovrebbe essere dove c'è l'accendisigari...
clawhammer
25-09-2007, 22:51
da me per ora da quando si è illuminata la spia , ho percorso 35 km e ancora non lampeggia.
La lancetta è abbastanza bassa , quindi credo manchi poco...
Fatemi sapere !
Sul motore non ti so dire niente, visto che non ce l'ho.
Sul fatto dello stereo, per essere di serie, la qualità del suono è buona ;)
Se metti il tuo impianto sulla Sport, devi dirlo esplicitamente al momento del contratto che non vuoi lo stereo (che è di serie mp3 con comandi al volante).
Poi...il display...dipende da che tipo di stereo ci metti e se si può interfacciare con il display visualizzando le informazioni delle canzoni...ecc ecc...
Prova a chiedere in conce...sapranno dirti qualcosa ;)
Il mio impianto è vecchiotto perchè ha circa 2 annetti abbondanti e tieni conto che il display della mia attuale Corsa B , veniva abbuiato la parte della data appena l'accendevo...(escludendo la parte dell'ora e della Temperatura).
Di conseguenza, nn ha tutte quelle tecnologie adatte a interfacciarsi con le nuove macchine. Me lo vorrei portare dietro però perchè è un ottimo impianto...anche se mi butta giù l'idea di non avere comandi al volante...
Credo che però in questo periodo riuscirò a trovare una soluzione...almeno per questo.
Mi incuriosisce però il discorso dei 7 altoparlanti ..ne sai qualcosa ? come sono disposti?
Possibile che con l'impianto mio montato venga abbuiato solamente la parte audio sul display? magari lasciando intatte schermate di consumi temperature varie e orario ?
Per la parte audio non ti so dire niente perchè quello di serie per me va più che bene come qualità (non sono un purista dell'audio, infatti ascolto mp3 che i puristi non vogliono nemmeno sentire nominare...), mi manca solo il lettore dvd al posto del cd perchè così potrei mettere molte più canzoni su un supporto, ma vabbè pazienza...
Io ho il 1.7 125 cv 5 porte con summer pack senza altri optional e il tuo ragionamento riguardo ai diesel di piccola cilindrata mi trova pienamente d'accordo, avendo anche una Gpunto 1.3 90 cv. Ti dirò comunque che mi aspettavo di più, per lo meno ai bassi giri; avendo avuto in passato anche la vecchia corsa 1.7 101 cv, ho riscontrato che questa è meno pronta ai bassi, forse ha più allungo ma io sinceramente i 24 cv in più non li sento proprio e la stessa impressione l'ha avuta un mio collega che ha ancora la vecchia 101 cv, gli ho fatto provare la mia e pure lui ha detto che la sua è più pronta ai bassi. Aumentando la potenza si è penalizzato il tiro ai bassi, con la vecchia potevo uscire da un incrocio in 3° anche ai 25/30 km/h, bastava schiacciare in fondo e partiva come un fulmine, con questa mi tocca scalare in 2° per essere pronta. Per di più questa mangia come una vacca, ad usarla bene faccio fatica a fare 650 km con un pieno, considerando che io faccio sempre il pieno quando la spia lampeggia... Comunque la Gpunto 1.3 da 90 cv mangia uguale, quindi conviene sempre il 1.7 che almeno quando entra in coppia va davvero. Col vecchio 1.7 da 101 cv invece riuscivo a superare anche i 700 km usandola bene, che comunque l'usarla bene per me vuol dire fare prevalentemente centro urbano con continue partenze e fermate, probabilmente andando costanti ai 130 km/h in autostrada consumerebbe meno sicuramente. Adesso ho su 7000 km, ai 7500 devo fare il primo controllo e provo a chiedere al capoofficina se può mapparmi la centralina come il vecchio 101 cv che tanto i 24 cv in più non si sentono. Ti farò sapere.
Ottime info , ti ringrazio...ma rimappando la centralina scenderesti con i consumi e con i cavalli ? in altre parole tra il tuo vecchio 1.7 e quello attuale è solamente un discorso centralina? sono sempre tutti e due multijet
Mi hai cmq dato una mano dicendomi che il 90cv consuma praticamente uguale..cmq mio padre ha una Yaris Verso 1.4diesel 75cv e in 190.000km ha dovuto rifare sempre a sue spese 2 volte la testa del motore (ovviamente alla seconda volta gliel'hanno sostituita)...magari sarà un caso anomalo , ma...sicuramente inquietante , mentre il 1.7 montato sulla Astra del 1999 di mia sorella nn ha mai avuto un simile problema , e di km ne ha 240.000...!:eek:
@lessandro
25-09-2007, 22:56
da me per ora da quando si è illuminata la spia , ho percorso 35 km e ancora non lampeggia.
La lancetta è abbastanza bassa , quindi credo manchi poco...
Fatemi sapere !
Sarebbe interessante avere un riscontro tra chi ha un benzina 1.2 o 1.4 e il technick pack. :)
@lessandro
25-09-2007, 23:06
Il mio impianto è vecchiotto perchè ha circa 2 annetti abbondanti e tieni conto che il display della mia attuale Corsa B , veniva abbuiato la parte della data appena l'accendevo...(escludendo la parte dell'ora e della Temperatura).
Di conseguenza, nn ha tutte quelle tecnologie adatte a interfacciarsi con le nuove macchine. Me lo vorrei portare dietro però perchè è un ottimo impianto...anche se mi butta giù l'idea di non avere comandi al volante...
Credo che però in questo periodo riuscirò a trovare una soluzione...almeno per questo.
Mi incuriosisce però il discorso dei 7 altoparlanti ..ne sai qualcosa ? come sono disposti?
Possibile che con l'impianto mio montato venga abbuiato solamente la parte audio sul display? magari lasciando intatte schermate di consumi temperature varie e orario ?
Beh, i 7 altoparlanti, sono disposti nella seguente maniera: 1 centrale sul cruscotto (all'altezza del display della radio), che funge da "sub"...2 tweeter all'altezza delle maniglie di apertura delle portiere anterioni, ed altri due in basso, sempre sugli sportelli. Gli ultimi 2, nella 3 porte, sono dietro e sono poste ad altezza "braccio" nei pannelli laterali.
Per quanto riguarda il fatto di abbuiare il display...chiariamo alcune cose.
Se come optional metti il technick pack, i consumi li puoi vedere sul display accanto al contagiri...e quindi, quello rimane lì dov'è continuando a funzionare in maniera autonoma.
Se monti il summer pack+techinck pack, i consumi e la temperatura del motore li visualizzi sul display sopra la radio...(e quindi niente display maggiorato accanto al contagiri). Il problema, è che montando un'autoradio esterna, non so come funzioni con il summer pack...
Visto che è lo stesso montato sull'Astra di un amico, si naviga con la rotella centrale, tramite "schede"...Quindi può darsi che la parte relativa alla radio sia priva di informazioni, ma che puoi ugualmente vedere sia i consumi, che i dati del clima e tutto il resto.
Ma su questa cosa del summer pack+techinck, non sono sicuro come venga gestita.
Porta la radio che hai te in concessionaria e guarda un pò che ti dicono...
Beh, i 7 altoparlanti, sono disposti nella seguente maniera: 1 centrale sul cruscotto (all'altezza del display della radio), che funge da "sub"...2 tweeter all'altezza delle maniglie di apertura delle portiere anterioni, ed altri due in basso, sempre sugli sportelli. Gli ultimi 2, nella 3 porte, sono dietro e sono poste ad altezza "braccio" nei pannelli laterali.
Per quanto riguarda il fatto di abbuiare il display...chiariamo alcune cose.
Se come optional metti il technick pack, i consumi li puoi vedere sul display accanto al contagiri...e quindi, quello rimane lì dov'è continuando a funzionare in maniera autonoma.
Se monti il summer pack+techinck pack, i consumi e la temperatura del motore li visualizzi sul display sopra la radio...(e quindi niente display maggiorato accanto al contagiri). Il problema, è che montando un'autoradio esterna, non so come funzioni con il summer pack...
Visto che è lo stesso montato sull'Astra di un amico, si naviga con la rotella centrale, tramite "schede"...Quindi può darsi che la parte relativa alla radio sia priva di informazioni, ma che puoi ugualmente vedere sia i consumi, che i dati del clima e tutto il resto.
Ma su questa cosa del summer pack+techinck, non sono sicuro come venga gestita.
Porta la radio che hai te in concessionaria e guarda un pò che ti dicono...
Mooolto mooolto utile , questa cosa del summer+technic nn ci avevo pensato in effetti....dovrei davvero chiedere....per il resto mi sei stato di grande aiuto , già il fatto che al tuo amico nn scompaiono di tutto le scritte mi farebbe ben sperare...almeno per vedere qualcosa insomma...nn pretendo i titoli delle canzoni sul display ! :D
cmq di conseguenza piazzandoci sopra il technic pack , in altre parole , in abbinato al mio stereo ...il display enorme della sport verrebbe mezzo sprecato...
ma che differenza c'è fra i display mini della enjoy rispetto a quelli della sport molto più largo e alto ma monocromatico diversamente da quello della cosmo!?
@lessandro
25-09-2007, 23:50
Mooolto mooolto utile , questa cosa del summer+technic nn ci avevo pensato in effetti....dovrei davvero chiedere....per il resto mi sei stato di grande aiuto , già il fatto che al tuo amico nn scompaiono di tutto le scritte mi farebbe ben sperare...almeno per vedere qualcosa insomma...nn pretendo i titoli delle canzoni sul display ! :D
cmq di conseguenza piazzandoci sopra il technic pack , in altre parole , in abbinato al mio stereo ...il display enorme della sport verrebbe mezzo sprecato...
ma che differenza c'è fra i display mini della enjoy rispetto a quelli della sport molto più largo e alto ma monocromatico diversamente da quello della cosmo!?
Ehm...mi sa che o mi sono espresso male, o hai capito male tu :stordita:
Il mio amico con l'Astra, ha il display grande...si...ma ha anche lo stereo della casa. L'esempio è per far capire che il display del summer pack, è uguale a quello dell'astra 2003.
Per il fatto della differenza dei display....
Sia la Enjoy, La Sport che la Cosmo, hanno di SERIE il display a 3 righe, dove visualizzano temperatura esterna, ora (o data se è spento lo stereo) e le info della radio/cd.
In alternativa, con il summer pack viene messo il display più grande (come quello del mio amico con l'Astra) monocromatico.
Oppure, se prendi il navigatore, hai il display ancora più grande ed a colori...
Il display, non dipende dall'allestimento che uno prende...ma dall'avere il summer pack/navigatore o no ;)
Spero di essermi spiegato :)
che schifo! ecco cosa ne penso della Opel!
ieri sera mentre ero con i miei amici fuori città proprio il cambio che doveva essere tutto apposto e quindi dovevo aspettare il giorno libero per farmi montare il cambio che avevano ordinato si è rotto di nuovo lasciandomi con la sola terza marcia in funzione! per fortuna (a botta di culo perchè non mi sono mai dovuto fermare) sono tornato a casa!! detto sinceramente MAI PIU' OPEL!!!
- mi sono stufato di una macchina che da quando aveva 200km scricchiola
- mi sono stufato di dover aspettare due mesi per prendere appuntamento
- mi sono stufato di essere preso per i fondelli da loro
- mi sono stufato che per 4 giorni di avere la macchina sostitutiva e poi vai a piedi!
visto che poi a stò punto la macchina se la sono dovuta tenere oggi per stavolta sostituirmi il pezzo gli ho chiesto del tagliando.
hanno detto che sul libretto c'è scritto 30k km, ma perchè è anche una traduzione dla libretto tedesco. qui in italia invece che fa più caldo la opel stessa ha detto ai concessionari di anticipare il tagliando a 15k km.
mi hanno chiesto 176€ per cambio olio, filtro olio, filtro aria, serraggio motore, sospensioni, manodopera: vorrei sapere se realmente è così o mi stanno ancora prendendo per il :ciapet: :muro:
Sono daccordissimo con te Ludus, ank'io nn ne posso davvero più della Opel (sebbene io continui ad adorare la macchina in sè:sofico: ) per i seguenti problemi che mi ha dato e che continua a darmi:
-rottura della molla di richiamo della frizione: PROBLEMA RISOLTO, anke se sono dovuto andare in giro 1 mese tirando su la frizione con il piede xkè nn ritornava da sola completamente!!! E la Opel: "Un attimo di pazienza xkè stiamo aspettando la molla!!". Ribadisco 1 mese!:mad:
-rumorini vari dopo appena 200km alle portiere sinistra, destra e anke rumori provenienti dal retro della macchina, tipo baule (ho la 3p). E la Opel: un pò di grasso e via problemi risolti ma dopo 2 sett i problemi magicamente ritornano!! E loro: "Mi disp ma è un difetto di fabbricazione...!" Ma vaff...:muro:
-console centrale che si stacca ai bordi. La Opel prima dice di avermela sostituita (in realtà senza averlo fatto), poi ripresentatosi il problema dopo soli 2 gg mi dicono di averla cambiata ancora (x l'ennesima volta mi prendono in giro) e poi me la ritrovo ancora staccata, infine x la 3° volta me la mettono a posto e ovviamente il problema dopo neanke 24h si è ripresentato e loro..."Ah beh è così nn puoi farci niente!! ed io...:mad: :mad:
-2 volte la macchina nn partiva più come se si fosse ingolfata...va beh!:mc:
-rumori ad entrambi i finestrini quando vengono riportati sù...olè!!!!:mad:
-a volte nel mettere la seconda (avendo tirato la 1° max fino a 2100 r.p.m.) la macchina sale improvvisamente fino a 2700/2800 r.p.m. inspiegabilmente invece di scendere di giri. E la Opel: "boh x ora è cosi!"
-le plastiche interne fanno proprio cagare, sembrano di carta velina se confrontate a quelle del modello precedente (che ha 1 mio amiko), il k si traduce in fastidiosi rumorini vicino agli allacci (pannelli) delle cinture di sicurezza dei passeggeri anteriori
-il sedile del guidatore nn mantiene la posizione regolabile in altezza. E la Opel: "Beh si l'auto è fatta così nn puoi farci nulla!" Ma andate a c****e x favore...:mad:
-le maniglie in plastica situate nelle portiere sembrano quasi (anzi stanno!) x staccarsi ogni qual volta si tirano a sè (ovviamente) per richiudere le portiere dall'interno dell'abitacolo (roba da nn credere...!)
-mi è capitato già 2 volte che le casse sinistre dell'auto nn vanno più all'improvviso x poi ricominciare a funzionare dopo neanke 36h...magia!:muro:
Perciò mi sono davvero rotto della Opel, mi sono rotto di farmi prendere x il culo da 3 deficenti messi lì k nn sanno neanke cm è stata costruita la macchina!! Ma dai, Opel mi fai davvero schifo, peccato solo k questa macchina mi piaccia sul serio (nonostante ttt qsti innumerevoli inconvenienti, se così possono essere chiamati!:mbe: ) ma soprattutto mi pento di avervi dato i miei soldi visto che, per come stanno le cose, vedo che nn li meritate x niente...:mad: :mad: :mad:
Ah, quasi dimenticavo qsta è proprio la chicca!! Mi hanno fatto PAGARE il controllo dei liquidi (a 7500km) che era COMPLETAMENTE GRATUITO ben 110€ poi mi hanno detto k il tagliando dei 15000km (k dv fare se no perdo la garanzia) costerà circa sui 280/290€ quando costa max 120€!!....ciao io intraprendo un'azione legale...
Ehm...mi sa che o mi sono espresso male, o hai capito male tu :stordita:
Il mio amico con l'Astra, ha il display grande...si...ma ha anche lo stereo della casa. L'esempio è per far capire che il display del summer pack, è uguale a quello dell'astra 2003.
Per il fatto della differenza dei display....
Sia la Enjoy, La Sport che la Cosmo, hanno di SERIE il display a 3 righe, dove visualizzano temperatura esterna, ora (o data se è spento lo stereo) e le info della radio/cd.
In alternativa, con il summer pack viene messo il display più grande (come quello del mio amico con l'Astra) monocromatico.
Oppure, se prendi il navigatore, hai il display ancora più grande ed a colori...
Il display, non dipende dall'allestimento che uno prende...ma dall'avere il summer pack/navigatore o no ;)
Spero di essermi spiegato :)
ookkk, ora mi torna decisamente meglio tutta la faccenda...grazie , in effetti prima nn c'avevo capito molto io ....
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/02/sport_2.jpg
quello che mi fa confondere è questo , la foto sul sito opel della versione sport dove dicono che il summer pack è fra gli optional...
è lecito fare la foto dimostrativa di una versione con un allestimento che nn è di serie!?
TheDarkProphet
26-09-2007, 08:04
Sono daccordissimo con te Ludus, ank'io nn ne posso davvero più della Opel (sebbene io continui ad adorare la macchina in sè:sofico: ) per i seguenti problemi che mi ha dato e che continua a darmi:
-rottura della molla di richiamo della frizione: PROBLEMA RISOLTO, anke se sono dovuto andare in giro 1 mese tirando su la frizione con il piede xkè nn ritornava da sola completamente!!! E la Opel: "Un attimo di pazienza xkè stiamo aspettando la molla!!". Ribadisco 1 mese!:mad:
-rumorini vari dopo appena 200km alle portiere sinistra, destra e anke rumori provenienti dal retro della macchina, tipo baule (ho la 3p). E la Opel: un pò di grasso e via problemi risolti ma dopo 2 sett i problemi magicamente ritornano!! E loro: "Mi disp ma è un difetto di fabbricazione...!" Ma vaff...:muro:
-console centrale che si stacca ai bordi. La Opel prima dice di avermela sostituita (in realtà senza averlo fatto), poi ripresentatosi il problema dopo soli 2 gg mi dicono di averla cambiata ancora (x l'ennesima volta mi prendono in giro) e poi me la ritrovo ancora staccata, infine x la 3° volta me la mettono a posto e ovviamente il problema dopo neanke 24h si è ripresentato e loro..."Ah beh è così nn puoi farci niente!! ed io...:mad: :mad:
-2 volte la macchina nn partiva più come se si fosse ingolfata...va beh!:mc:
-rumori ad entrambi i finestrini quando vengono riportati sù...olè!!!!:mad:
-a volte nel mettere la seconda (avendo tirato la 1° max fino a 2100 r.p.m.) la macchina sale improvvisamente fino a 2700/2800 r.p.m. inspiegabilmente invece di scendere di giri. E la Opel: "boh x ora è cosi!"
-le plastiche interne fanno proprio cagare, sembrano di carta velina se confrontate a quelle del modello precedente (che ha 1 mio amiko), il k si traduce in fastidiosi rumorini vicino agli allacci (pannelli) delle cinture di sicurezza dei passeggeri anteriori
-il sedile del guidatore nn mantiene la posizione regolabile in altezza. E la Opel: "Beh si l'auto è fatta così nn puoi farci nulla!" Ma andate a c****e x favore...:mad:
-le maniglie in plastica situate nelle portiere sembrano quasi (anzi stanno!) x staccarsi ogni qual volta si tirano a sè (ovviamente) per richiudere le portiere dall'interno dell'abitacolo (roba da nn credere...!)
-mi è capitato già 2 volte che le casse sinistre dell'auto nn vanno più all'improvviso x poi ricominciare a funzionare dopo neanke 36h...magia!:muro:
Perciò mi sono davvero rotto della Opel, mi sono rotto di farmi prendere x il culo da 3 deficenti messi lì k nn sanno neanke cm è stata costruita la macchina!! Ma dai, Opel mi fai davvero schifo, peccato solo k questa macchina mi piaccia sul serio (nonostante ttt qsti innumerevoli inconvenienti, se così possono essere chiamati!:mbe: ) ma soprattutto mi pento di avervi dato i miei soldi visto che, per come stanno le cose, vedo che nn li meritate x niente...:mad: :mad: :mad:
Ah, quasi dimenticavo qsta è proprio la chicca!! Mi hanno fatto PAGARE il controllo dei liquidi (a 7500km) che era COMPLETAMENTE GRATUITO ben 110€ poi mi hanno detto k il tagliando dei 15000km (k dv fare se no perdo la garanzia) costerà circa sui 280/290€ quando costa max 120€!!....ciao io intraprendo un'azione legale...
Hai avuto tutti gli stessi identici problemi del mio amico ocn la corsa sport, compresa molla di richiamo della frizione
Cmq ti consiglio di cambiare concessionaria alla svelta e scrivere al servizio clienti una raccomandata di protesta per il trattamento ricevuto
d!
Beh raga quasi quasi ci ripenso...
pensavo a qualche problemino...cosi...ma vedo che solo Kyppo (nel senso tutti concentrati alla sua auto) in pratica ha fatto un investimento in Parmalat.
Raga con gli stessi sldi della Sport vado a vedere la Hyundai i30 che mi han detto essere bella...
a questo punto..tra il noto(OPEL) e un ignoto modello nuovo di prima serie penso un pò di più,pensavo che la Corsa essendo sul mercato da anni era stata migliorata.
Cos' e 'pazz!:cry:
antoniostro
26-09-2007, 09:52
io ho la 1.3 90 cv 5p da 10 giorni, già 2000 km percorsi ma fortunatamente nn avverto nessun rumorino, il motore va, l unica cosa che noto che ogni tanto l inserimento della seconda marcia è un pò duro, vi capita anche a voi????????
ragazzi io nel frattempo cm faccio sempre mi do una bella toccatina che nn si sa mai!!!!!!ahaha:confused:
Sono daccordissimo con te Ludus, ank'io nn ne posso davvero più della Opel (sebbene io continui ad adorare la macchina in sè:sofico: ) per i seguenti problemi che mi ha dato e che continua a darmi:
-rottura della molla di richiamo della frizione: PROBLEMA RISOLTO, anke se sono dovuto andare in giro 1 mese tirando su la frizione con il piede xkè nn ritornava da sola completamente!!! E la Opel: "Un attimo di pazienza xkè stiamo aspettando la molla!!". Ribadisco 1 mese!:mad:
-rumorini vari dopo appena 200km alle portiere sinistra, destra e anke rumori provenienti dal retro della macchina, tipo baule (ho la 3p). E la Opel: un pò di grasso e via problemi risolti ma dopo 2 sett i problemi magicamente ritornano!! E loro: "Mi disp ma è un difetto di fabbricazione...!" Ma vaff...:muro:
-console centrale che si stacca ai bordi. La Opel prima dice di avermela sostituita (in realtà senza averlo fatto), poi ripresentatosi il problema dopo soli 2 gg mi dicono di averla cambiata ancora (x l'ennesima volta mi prendono in giro) e poi me la ritrovo ancora staccata, infine x la 3° volta me la mettono a posto e ovviamente il problema dopo neanke 24h si è ripresentato e loro..."Ah beh è così nn puoi farci niente!! ed io...:mad: :mad:
-2 volte la macchina nn partiva più come se si fosse ingolfata...va beh!:mc:
-rumori ad entrambi i finestrini quando vengono riportati sù...olè!!!!:mad:
-a volte nel mettere la seconda (avendo tirato la 1° max fino a 2100 r.p.m.) la macchina sale improvvisamente fino a 2700/2800 r.p.m. inspiegabilmente invece di scendere di giri. E la Opel: "boh x ora è cosi!"
-le plastiche interne fanno proprio cagare, sembrano di carta velina se confrontate a quelle del modello precedente (che ha 1 mio amiko), il k si traduce in fastidiosi rumorini vicino agli allacci (pannelli) delle cinture di sicurezza dei passeggeri anteriori
-il sedile del guidatore nn mantiene la posizione regolabile in altezza. E la Opel: "Beh si l'auto è fatta così nn puoi farci nulla!" Ma andate a c****e x favore...:mad:
-le maniglie in plastica situate nelle portiere sembrano quasi (anzi stanno!) x staccarsi ogni qual volta si tirano a sè (ovviamente) per richiudere le portiere dall'interno dell'abitacolo (roba da nn credere...!)
-mi è capitato già 2 volte che le casse sinistre dell'auto nn vanno più all'improvviso x poi ricominciare a funzionare dopo neanke 36h...magia!:muro:
Perciò mi sono davvero rotto della Opel, mi sono rotto di farmi prendere x il culo da 3 deficenti messi lì k nn sanno neanke cm è stata costruita la macchina!! Ma dai, Opel mi fai davvero schifo, peccato solo k questa macchina mi piaccia sul serio (nonostante ttt qsti innumerevoli inconvenienti, se così possono essere chiamati!:mbe: ) ma soprattutto mi pento di avervi dato i miei soldi visto che, per come stanno le cose, vedo che nn li meritate x niente...:mad: :mad: :mad:
Ah, quasi dimenticavo qsta è proprio la chicca!! Mi hanno fatto PAGARE il controllo dei liquidi (a 7500km) che era COMPLETAMENTE GRATUITO ben 110€ poi mi hanno detto k il tagliando dei 15000km (k dv fare se no perdo la garanzia) costerà circa sui 280/290€ quando costa max 120€!!....ciao io intraprendo un'azione legale...
i problemi in grassetto li ho anche io :( più quelli al cambio :muro:
@lessandro
26-09-2007, 12:12
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/02/sport_2.jpg
quello che mi fa confondere è questo , la foto sul sito opel della versione sport dove dicono che il summer pack è fra gli optional...
è lecito fare la foto dimostrativa di una versione con un allestimento che nn è di serie!?
Eh si, purtroppo mi sa che possono farlo.:muro:
clawhammer
26-09-2007, 12:13
ciao a tutti...
vorrei sapere quanti chilometri fa da voi la riserva, sia da quando entra fino a quando comincia a lampeggiare , sia se siete rimasti a terra ( speriamo di no!) la riserva lampeggiante!
sono senza technick pack per questo ve lo chiedo ! hehe
Il mio motore è il 1.2 benzina .
Dopo la prova:
con la spia della riserva fissa sono sui 50 km... Quindi in totale credo siano sui 70-80km di autonomia totali in riserva sul 1.2 benzina
fatemi sapere sulle vostre corsa !
Il mio impianto è vecchiotto perchè ha circa 2 annetti abbondanti e tieni conto che il display della mia attuale Corsa B , veniva abbuiato la parte della data appena l'accendevo...(escludendo la parte dell'ora e della Temperatura).
Di conseguenza, nn ha tutte quelle tecnologie adatte a interfacciarsi con le nuove macchine. Me lo vorrei portare dietro però perchè è un ottimo impianto...anche se mi butta giù l'idea di non avere comandi al volante...
Credo che però in questo periodo riuscirò a trovare una soluzione...almeno per questo.
Mi incuriosisce però il discorso dei 7 altoparlanti ..ne sai qualcosa ? come sono disposti?
Possibile che con l'impianto mio montato venga abbuiato solamente la parte audio sul display? magari lasciando intatte schermate di consumi temperature varie e orario ?
Ottime info , ti ringrazio...ma rimappando la centralina scenderesti con i consumi e con i cavalli ? in altre parole tra il tuo vecchio 1.7 e quello attuale è solamente un discorso centralina? sono sempre tutti e due multijet
Mi hai cmq dato una mano dicendomi che il 90cv consuma praticamente uguale..cmq mio padre ha una Yaris Verso 1.4diesel 75cv e in 190.000km ha dovuto rifare sempre a sue spese 2 volte la testa del motore (ovviamente alla seconda volta gliel'hanno sostituita)...magari sarà un caso anomalo , ma...sicuramente inquietante , mentre il 1.7 montato sulla Astra del 1999 di mia sorella nn ha mai avuto un simile problema , e di km ne ha 240.000...!:eek:
Atenzione perchè il 1.7 cdti da 125 cv non è lo stesso vecchio isuzu ( e non multjet come dici) da 101 cv con la centrlina rimappata, ma sono state cambiate innumerevoli parti per arrivare a quella potenza, ed è ben diverso.
Sono daccordissimo con te Ludus, ank'io nn ne posso davvero più della Opel (sebbene io continui ad adorare la macchina in sè:sofico: ) per i seguenti problemi che mi ha dato e che continua a darmi:
-rottura della molla di richiamo della frizione: PROBLEMA RISOLTO, anke se sono dovuto andare in giro 1 mese tirando su la frizione con il piede xkè nn ritornava da sola completamente!!! E la Opel: "Un attimo di pazienza xkè stiamo aspettando la molla!!". Ribadisco 1 mese!:mad:
-rumorini vari dopo appena 200km alle portiere sinistra, destra e anke rumori provenienti dal retro della macchina, tipo baule (ho la 3p). E la Opel: un pò di grasso e via problemi risolti ma dopo 2 sett i problemi magicamente ritornano!! E loro: "Mi disp ma è un difetto di fabbricazione...!" Ma vaff...:muro:
-console centrale che si stacca ai bordi. La Opel prima dice di avermela sostituita (in realtà senza averlo fatto), poi ripresentatosi il problema dopo soli 2 gg mi dicono di averla cambiata ancora (x l'ennesima volta mi prendono in giro) e poi me la ritrovo ancora staccata, infine x la 3° volta me la mettono a posto e ovviamente il problema dopo neanke 24h si è ripresentato e loro..."Ah beh è così nn puoi farci niente!! ed io...:mad: :mad:
-2 volte la macchina nn partiva più come se si fosse ingolfata...va beh!:mc:
-rumori ad entrambi i finestrini quando vengono riportati sù...olè!!!!:mad:
-a volte nel mettere la seconda (avendo tirato la 1° max fino a 2100 r.p.m.) la macchina sale improvvisamente fino a 2700/2800 r.p.m. inspiegabilmente invece di scendere di giri. E la Opel: "boh x ora è cosi!"
-le plastiche interne fanno proprio cagare, sembrano di carta velina se confrontate a quelle del modello precedente (che ha 1 mio amiko), il k si traduce in fastidiosi rumorini vicino agli allacci (pannelli) delle cinture di sicurezza dei passeggeri anteriori
-il sedile del guidatore nn mantiene la posizione regolabile in altezza. E la Opel: "Beh si l'auto è fatta così nn puoi farci nulla!" Ma andate a c****e x favore...:mad:
-le maniglie in plastica situate nelle portiere sembrano quasi (anzi stanno!) x staccarsi ogni qual volta si tirano a sè (ovviamente) per richiudere le portiere dall'interno dell'abitacolo (roba da nn credere...!)
-mi è capitato già 2 volte che le casse sinistre dell'auto nn vanno più all'improvviso x poi ricominciare a funzionare dopo neanke 36h...magia!:muro:
Perciò mi sono davvero rotto della Opel, mi sono rotto di farmi prendere x il culo da 3 deficenti messi lì k nn sanno neanke cm è stata costruita la macchina!! Ma dai, Opel mi fai davvero schifo, peccato solo k questa macchina mi piaccia sul serio (nonostante ttt qsti innumerevoli inconvenienti, se così possono essere chiamati!:mbe: ) ma soprattutto mi pento di avervi dato i miei soldi visto che, per come stanno le cose, vedo che nn li meritate x niente...:mad: :mad: :mad:
Ah, quasi dimenticavo qsta è proprio la chicca!! Mi hanno fatto PAGARE il controllo dei liquidi (a 7500km) che era COMPLETAMENTE GRATUITO ben 110€ poi mi hanno detto k il tagliando dei 15000km (k dv fare se no perdo la garanzia) costerà circa sui 280/290€ quando costa max 120€!!....ciao io intraprendo un'azione legale...
Nessun problema riscontrato con la mia Cosmo 1.3 90CV, magari qualche scricchiolio del tettino in fase di apertura ed anche quando è aperto nella 1a posizione, non totalmente, ma per il resto tutto perfetto. :)
Mi incuriosiva invece il fatto del 1° controllo, che a me hanno detto di fare a 5.000 Km.
L'ho portata questa mattina e la riprenderò in serata, è mi hanno detto che non è un check, ma un tagliando vero è proprio.
Ma a voi risulta?
Non è che mi stanno fregando? :mbe:
Per la parte audio non ti so dire niente perchè quello di serie per me va più che bene come qualità (non sono un purista dell'audio, infatti ascolto mp3 che i puristi non vogliono nemmeno sentire nominare...), mi manca solo il lettore dvd al posto del cd perchè così potrei mettere molte più canzoni su un supporto, ma vabbè pazienza...
Io ho il 1.7 125 cv 5 porte con summer pack senza altri optional e il tuo ragionamento riguardo ai diesel di piccola cilindrata mi trova pienamente d'accordo, avendo anche una Gpunto 1.3 90 cv. Ti dirò comunque che mi aspettavo di più, per lo meno ai bassi giri; avendo avuto in passato anche la vecchia corsa 1.7 101 cv, ho riscontrato che questa è meno pronta ai bassi, forse ha più allungo ma io sinceramente i 24 cv in più non li sento proprio e la stessa impressione l'ha avuta un mio collega che ha ancora la vecchia 101 cv, gli ho fatto provare la mia e pure lui ha detto che la sua è più pronta ai bassi. Aumentando la potenza si è penalizzato il tiro ai bassi, con la vecchia potevo uscire da un incrocio in 3° anche ai 25/30 km/h, bastava schiacciare in fondo e partiva come un fulmine, con questa mi tocca scalare in 2° per essere pronta. Per di più questa mangia come una vacca, ad usarla bene faccio fatica a fare 650 km con un pieno, considerando che io faccio sempre il pieno quando la spia lampeggia... Comunque la Gpunto 1.3 da 90 cv mangia uguale, quindi conviene sempre il 1.7 che almeno quando entra in coppia va davvero. Col vecchio 1.7 da 101 cv invece riuscivo a superare anche i 700 km usandola bene, che comunque l'usarla bene per me vuol dire fare prevalentemente centro urbano con continue partenze e fermate, probabilmente andando costanti ai 130 km/h in autostrada consumerebbe meno sicuramente. Adesso ho su 7000 km, ai 7500 devo fare il primo controllo e provo a chiedere al capoofficina se può mapparmi la centralina come il vecchio 101 cv che tanto i 24 cv in più non si sentono. Ti farò sapere.
La prima volta che abbiamo parlato mi hai fatto preoccupare per i consumi, che sembrava da quello che dicevi altissimi. Ma fare 650 km con un pieno ( quindi 14.4 km/l) in città con un 125cv non è tanto preoccupante eh, quasi 15 km al litro in città non è male, anzi! magari non potrai paragonarlo al 1.3 cdti da 75 o da 90, ma io con la vecchia corsa 1.7dti da 75 cavalli se facevo i 13 in città era un miracolo, riuscivo con una c2 1.4 hdi da 69 cv a fare i 15 ma stando attento proprio!!!!
che schifo! ecco cosa ne penso della Opel!
ieri sera mentre ero con i miei amici fuori città proprio il cambio che doveva essere tutto apposto e quindi dovevo aspettare il giorno libero per farmi montare il cambio che avevano ordinato si è rotto di nuovo lasciandomi con la sola terza marcia in funzione! per fortuna (a botta di culo perchè non mi sono mai dovuto fermare) sono tornato a casa!! detto sinceramente MAI PIU' OPEL!!!
- mi sono stufato di una macchina che da quando aveva 200km scricchiola
- mi sono stufato di dover aspettare due mesi per prendere appuntamento
- mi sono stufato di essere preso per i fondelli da loro
- mi sono stufato che per 4 giorni di avere la macchina sostitutiva e poi vai a piedi!
visto che poi a stò punto la macchina se la sono dovuta tenere oggi per stavolta sostituirmi il pezzo gli ho chiesto del tagliando.
hanno detto che sul libretto c'è scritto 30k km, ma perchè è anche una traduzione dla libretto tedesco. qui in italia invece che fa più caldo la opel stessa ha detto ai concessionari di anticipare il tagliando a 15k km.
mi hanno chiesto 176€ per cambio olio, filtro olio, filtro aria, serraggio motore, sospensioni, manodopera: vorrei sapere se realmente è così o mi stanno ancora prendendo per il :ciapet: :muro:
Bè mi dispiace che ti sia capitata molto probabilmente una macchina difettosa, ma "capita!!!
Basta pensare che su 100 macchine nuove uscite dalla concessionaria fiat,53 hanno un difetto!! E non c'è tanto da sconcertarsi, la bmw è quella che detiene il primato di auto più perfetta, con 35 auto con un diffetto su 100.
Purtroppo le catene di montaggio sono così, poi certo magari capita la tua che è un caso "singolo", e in questo caso non te la devi prendere tanto con la Oper di per se ma con la concessionaria!!! Ho avuto per tre anni una corsa 1.7dti centralina rimappata che ha percorso quasi 100.000km, non ha dato mai nessun problema, altri con la stessa macchina hanno avuto qualche problemino.
Atenzione perchè il 1.7 cdti da 125 cv non è lo stesso vecchio isuzu ( e non multjet come dici) da 101 cv con la centrlina rimappata, ma sono state cambiate innumerevoli parti per arrivare a quella potenza, ed è ben diverso.
Ottimo , bene a sapersi ...ah cmq il fatto che fosse mjet nn l'ho dato per certo ...in quella frase mi sono proprio scordato un "?"..... :D
Te come ti trovi rispetto ai consumi ??
Dai dati opel ho visto che il 1.7 consuma meno di un 1.0 12v....possibile??
(ti faccio sta domanda perchè io HO un 1.0 12v!!però montato su una corsa B del 12/1999)
rispetto ai benzina merita prenderla ? io macino circa 22000km all'anno..e nn la uso quasi mai per spostamenti di 3/4km ...ma sempre per spostamenti di almeno 12km..
cmq da quello che dite i consumi in città nn sembrerebbero malaccio ...ma diversi in ogni caso dal dato riportato da Opel . Come mai ?
Ottimo , bene a sapersi ...ah cmq il fatto che fosse mjet nn l'ho dato per certo ...in quella frase mi sono proprio scordato un "?"..... :D
Te come ti trovi rispetto ai consumi ??
Dai dati opel ho visto che il 1.7 consuma meno di un 1.0 12v....possibile??
(ti faccio sta domanda perchè io HO un 1.0 12v!!però montato su una corsa B del 12/1999)
rispetto ai benzina merita prenderla ? io macino circa 22000km all'anno..e nn la uso quasi mai per spostamenti di 3/4km ...ma sempre per spostamenti di almeno 12km..
cmq da quello che dite i consumi in città nn sembrerebbero malaccio ...ma diversi in ogni caso dal dato riportato da Opel . Come mai ?
Guarda io l'ho solo provata 2 volte, e mi deve arrivare ad ottobre!! Per il fatto dei dati dichiarati, non troverai mai una macchina che fà quanto la casa dichiara, perchè i test dei consumi vengono fatti sempre in maniere particolari.
22000 km l'anno non sono pochi, e potrebbero giustificare la scelta del diesel. Il diesel conviene principalmente sulle lunghe percorrenze, quindi se i tuoi percorsi sono solo cittadini non conviene molto acquistarla! discorso diverso se invece esci spesso fuori città, dove la macchina consuma veramente poco grazie anche alla sesta marcia. Però se il "dottore" dice che con un pieno di 45 litri fa 650 km in città, 14.4 km/l nn sono per niente male per un auto di questo genere. Non fidarti mai dei dati dichiarati, sono sempre ben lontani dalla realtà, e non di Opel ma di qualsiasi marca generica tu prenda in considerazione!
Ripresa la macchina poco fa dal concessionario per il primo controllo ai 5.000 km.
Mi hanno fatto spendere 67 euro, niente mano d'opera, olio, filtro, l'immancabile liquido lavavetri :p ed in più una lucidata al parafango, su cui erano comparsi dei graffi ed escoriazioni, ora sparite :)
Il prossimo controllo a 20.000 Km.
Sono soddisfatto, a parte il fatto che qui dentro ho letto le cifre più assurde, chi dice 30.000km, chi 25.000km, boh?
:mbe:
Il dottore
26-09-2007, 18:44
Ottime info , ti ringrazio...ma rimappando la centralina scenderesti con i consumi e con i cavalli ? in altre parole tra il tuo vecchio 1.7 e quello attuale è solamente un discorso centralina? sono sempre tutti e due multijet
La mia intenzione sarebbe proprio quella di scendere con i cv e i consumi, ma non so se si può fare... Biker86 dice che i motori sono completamente diversi, ma a me non sembra, è sempre un Isuzu e fa gli stessi identici "rumori" che faceva il vecchio 101 cv. Sinceramente non so se sia multijet o no, non ho letto niente a riguardo, ma secondo me la differenza di erogazione e potenza è data soprattutto dalla centralina e ripeto che i 24 cv in più non li sento proprio, mentre noto molta differenza con i consumi rispetto al vecchio 101.
Atenzione perchè il 1.7 cdti da 125 cv non è lo stesso vecchio isuzu ( e non multjet come dici) da 101 cv con la centrlina rimappata, ma sono state cambiate innumerevoli parti per arrivare a quella potenza, ed è ben diverso.
Avresti delle fonti sicure su quello che dici? Io non sarei così sicuro, comunque chiederò al capoofficina appena vado per il controllo dei 7500 km.
La prima volta che abbiamo parlato mi hai fatto preoccupare per i consumi, che sembrava da quello che dicevi altissimi. Ma fare 650 km con un pieno ( quindi 14.4 km/l) in città con un 125cv non è tanto preoccupante eh, quasi 15 km al litro in città non è male, anzi! magari non potrai paragonarlo al 1.3 cdti da 75 o da 90, ma io con la vecchia corsa 1.7dti da 75 cavalli se facevo i 13 in città era un miracolo, riuscivo con una c2 1.4 hdi da 69 cv a fare i 15 ma stando attento proprio!!!!
Se è per questo fa gli stessi km che fa la mia Gpunto 1.3 90 cv, di cui ho sempre detto un gran male, sia come consumi che come prestazioni. Certo, se paragono questo 125 cv alla Gpunto 90 cv potrei anche essere soddisfatto, ma prima della Gpunto ho avuto queste auto: Bravo 1.9 100 cv, Punto 1.9 80 cv e Corsa 1.7 101 cv e tutte e tre consumavano meno di questo 125 cv e l'ultima era anche più brillante in ripresa. Il mio ragionamento è che se consuma di più, vorrei anche che andasse di più, non credi? Invece è meno brillante del vecchio 101 cv che consumava meno, è questo che mi fa incazzare! Ed è per questo che ho sempre parlato male della Gpunto 1.3 90 cv. perchè rispetto alle prestazioni che ha mangia troppo.
Questo è tutto, appena sarò andato in concessionario ti farò sapere cosa mi hanno detto, anche se ho dei dubbi che mi rimappino la centralina.
La mia intenzione sarebbe proprio quella di scendere con i cv e i consumi, ma non so se si può fare... Biker86 dice che i motori sono completamente diversi, ma a me non sembra, è sempre un Isuzu e fa gli stessi identici "rumori" che faceva il vecchio 101 cv. Sinceramente non so se sia multijet o no, non ho letto niente a riguardo, ma secondo me la differenza di erogazione e potenza è data soprattutto dalla centralina e ripeto che i 24 cv in più non li sento proprio, mentre noto molta differenza con i consumi rispetto al vecchio 101.
Avresti delle fonti sicure su quello che dici? Io non sarei così sicuro, comunque chiederò al capoofficina appena vado per il controllo dei 7500 km.
Se è per questo fa gli stessi km che fa la mia Gpunto 1.3 90 cv, di cui ho sempre detto un gran male, sia come consumi che come prestazioni. Certo, se paragono questo 125 cv alla Gpunto 90 cv potrei anche essere soddisfatto, ma prima della Gpunto ho avuto queste auto: Bravo 1.9 100 cv, Punto 1.9 80 cv e Corsa 1.7 101 cv e tutte e tre consumavano meno di questo 125 cv e l'ultima era anche più brillante in ripresa. Il mio ragionamento è che se consuma di più, vorrei anche che andasse di più, non credi? Invece è meno brillante del vecchio 101 cv che consumava meno, è questo che mi fa incazzare! Ed è per questo che ho sempre parlato male della Gpunto 1.3 90 cv. perchè rispetto alle prestazioni che ha mangia troppo.
Questo è tutto, appena sarò andato in concessionario ti farò sapere cosa mi hanno detto, anche se ho dei dubbi che mi rimappino la centralina.
Guarda, per il fatto di rimapparti la centralina, non credo proprio che te lo facciano, anche perchè poi è a loro rischio e pericolo e di certo non si prendono questa responsabilità.
Per il fatto del motore isuzu, te lo posso assicurare, la componentistica è diversa, e conosco già un ragazzo che ha rimappato questa centralina raggiungendo la bellezza (testata al banco) di 156,3 cv, con la sola rimappatura e filtro a pannello, e ti assicuro che poca gente gli starà dietro perchè ha scaturito una potenza veramente sorprendente, certo non passerà di certo il collaudo quando lo farà ma così la macchina è aperta e libera di trasmettere tutti i suoi cavalli.
.
Parlando del motore, esso è stato cambiato in diverse parti, altrimenti fidati che non ti davano neanche 1 mese di garanzia se fosse stato solo rimappato, perchè non durerebbe molto, e non riusciva neanche a rientrare nella vecchia normativa euro4. Poi è stato fatto un grosso lavoro per farlo rientrare nelle normative, infatti se dai un occhiata alle auto in giro è l'unica ad avere tanti cavalli e a inquinare solo 130 co2/km, in quanto così poteva rientrare negli incentivi per essere acquistata e rientrerà già nelle future normative euro 5!!
Purtroppo si sà, più si va avanti e più queste macchine per rientrare nelle normative vengono "tappate". ecco perchè la tua sensazione e tutto il resto.
Per i consumi ti ripeto, ho un amico che con l'A3 140cv in città se fa i 12 al litro salta dalla gioia, e pretendere che un 1700 con 125cv ti faccia 16,17 al litro in città, sfido a trovarlo, se lo trovi dimmelo!!!E poi i diesel si fanno vedere sulle lunghe percorrenze, lì si risparmia veramente e vale la pena avere un diesel, in città apparte i motori proprio piccoli si eqiovalgono quasi alla benzina.
C'è da contare anche che quì la mole da muovere è di ben 1270kg a vuoto più passeggeri, la vecchia corsa era molto più leggera di questa, ha gomme più larghe, che influiscono comunque sui consumi anche se ci danno una maggiore stabilità e tenuta di strada, sono tanti i fattori per i quali la corsa D e C non sono paragonabili.
Per il fatto del motore, te ne posso dire tante!! Ho conosciuto in questi giorni diverse persone che hanno lasciato i motori 1.9 multijet che aveva la opel montati su astra, per passare a questo nuovo 1.7 cdti e sono rimasti molto contenti.
non puoi fare lo sbaglio di paragonare questo motore al vecchio 101, perchè non solo stai paragonando due motori che sono completamente diversi ma, stai paragonando anche due macchine completamente diverse.
Quando arrivi alla soglia dei 120, 125 cv in su è normale avere questi consumi, e comunque il motore per quanto mi riguarda, con tutte le macchine che ho guidato, e sono tante e diverse te lo assicuro, compresa l'A3 mensionata sopra, è un bel motore. Riprende bene già da 1700giri e dopo va che è una meraviglia. L'unico difetto secondo me che ha è l'acceleratore, cioè che potevano farlo un pò più diretto, perchè se si vuole che la macchina scatti bene e dia potenza a volontà, bisogna premerlo a fondo, tutto quì, dove magari altre auto già a metà corsa, avendolo più diretto dannò già tutta la potenza come se fosse a tavoletta, ma questo è un male da una parte ma un pregio dall'altra perchè comunque è sempre ben modulabile in ogni situazione.
non so che termini di paragone abbia tu, ma devi paragonarla con macchine dello stesso segmento, e della stessa dimensione e peso, paragonarla ai modelli precedenti è un errore perchè non c'è un termine di paragone adatto.
Bè mi dispiace che ti sia capitata molto probabilmente una macchina difettosa, ma "capita!!!
Basta pensare che su 100 macchine nuove uscite dalla concessionaria fiat,53 hanno un difetto!! E non c'è tanto da sconcertarsi, la bmw è quella che detiene il primato di auto più perfetta, con 35 auto con un diffetto su 100.
Purtroppo le catene di montaggio sono così, poi certo magari capita la tua che è un caso "singolo", e in questo caso non te la devi prendere tanto con la Oper di per se ma con la concessionaria!!! Ho avuto per tre anni una corsa 1.7dti centralina rimappata che ha percorso quasi 100.000km, non ha dato mai nessun problema, altri con la stessa macchina hanno avuto qualche problemino.
bè non solo la è sfigata! mi sembra che il 98% dei possessori di questa auto gli scricchiolano le portiere :rolleyes: addirittura se parli con un concessionario (diversi di noi l'hanno fatto lamentandosi di questo motivo) ti rispondono che è un difetto che hanno tutte le opel corsa e che al massimo loro ti possono ingrassare le portiere :muro:
per il resto sembra che ora la macchina vadi bene, ne sono soddisfatto sia per il motore che ormai è sciolto e va benissimo e per il telaio che tiene veramente tanto in curva ;)
ma per il resto opel con me ha chiuso perchè: sono inefficienti, hanno una garanzia penosa, la macchina ha troppi difetti di fabbrica, debbo aspettare 1 mese per fare un tagliando o un controllo.
user name
27-09-2007, 00:06
Ciao,
io ho una corsa 1.2 sport 80cv nera con cerchi da 17" pagata 13.800 con 3' anno di garanzia.
Ho percorso 800km e mi trovo abbastanza bene...
Mi fa un po fatica ad entrare la 3' dalla 2' e devo dire che mi aspettavo un motore un pò più brillante anche a bassi regimi invece sotto i 3000-3500 è moscetto...vi risulta?
Altra cosa, il motore da fredda fa un rumore particolare, sembra quasi un diesel, poi ridiventa benzina dopo qualche minuto.
Per il primo tagliando che chilometraggio vi risulta?
Per il rodaggio nei primi 1000km come conviene comportarsi come tipo di guida?
Ah, una cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca più di tutto è l'assenza dell'indicatore della temperatura dell'acqua...:eek:
Lorenzo.
user name
27-09-2007, 00:39
Io ho una sport 1.3 75 cv metro senza nessun "pack". Come facco a vedere la velocità e il vol della radio sullo schermino?
PS.: Fra la 3 porte e le 5 ci sono slolo 30 kg di differenza a favore della prima, forse un centesimo di accelerazione da 0 a 100. E' un apanzana grossa come una casa che ci sia differenza di qualcosa nel mappaggio del motore. Anche perchè se no avrebbero pubblicizzato la cosa, ti dicono pure che hai le frecce fra un pò!
La sport dovrebbe avere effettivamente la centralina mappata in modo diverso, credo cambi qualcosa a livello di rapporti del cambio...a riprova c'è il fatto che non è possibile usufruire dell'incentivazione statale per le emissioni dei gas di scarico...sulle altre versioni c'è mentre sulla sport no e, a detta del tizio di autoimport sulla salaria a Roma, è dovuto proprio a questo...più brillante nella risposta per quel che riguarda i rapporti in seguito ad una diversa mappatura della centralina ma emissioni sopra la soglia per gli incentivi...
PS il menu nascosto di cui ho letto qualcosa contiene anche la temperatura dell'acqua? Come vi si accede?
Lorenzo.
Guarda io l'ho solo provata 2 volte, e mi deve arrivare ad ottobre!! Per il fatto dei dati dichiarati, non troverai mai una macchina che fà quanto la casa dichiara, perchè i test dei consumi vengono fatti sempre in maniere particolari.
22000 km l'anno non sono pochi, e potrebbero giustificare la scelta del diesel. Il diesel conviene principalmente sulle lunghe percorrenze, quindi se i tuoi percorsi sono solo cittadini non conviene molto acquistarla! discorso diverso se invece esci spesso fuori città, dove la macchina consuma veramente poco grazie anche alla sesta marcia. Però se il "dottore" dice che con un pieno di 45 litri fa 650 km in città, 14.4 km/l nn sono per niente male per un auto di questo genere. Non fidarti mai dei dati dichiarati, sono sempre ben lontani dalla realtà, e non di Opel ma di qualsiasi marca generica tu prenda in considerazione!
capisco , non sei il primo che mi fa un ragionamento del genere , c'è anche chi mi ha detto che 22000 l'anno sono pochi per giustificare la scelta di un diesel...ma io a pensare e a fare tutti i calcoli con un benzina spenderei 600€in più solamente di carburante all'anno....nn mi sembrano così pochi....certo , la macchina costa di più , ma se devo pensare di spendere oltre che per mantenerla (che costa parecchio sia da una parte che dall'altra con assicurazione bollo e manutenzioni) anche per il carburante....mi piglia veramente male.
E cmq il 1.0 ce l'ho ora e spinge e fatica la mia corsa B...figuramioci questa! il 1.2 è una sanguisuga ma anche il 1.4 non scherza assolutamente...
ho provato a guidare una polo del 2002 1.4 8v benzina e ok , motore più o meno sveglio , ma mi pareva avesse il serbatoio forato da come calava il livello!! :muro:
@lessandro
27-09-2007, 00:51
PS il menu nascosto di cui ho letto qualcosa contiene anche la temperatura dell'acqua? Come vi si accede?
Lorenzo.
La temperatura del liquido del motore puoi vederla solo se hai il summer pack (e forse in aggiunta, technick pack)...
user name
27-09-2007, 00:55
La temperatura del liquido del motore puoi vederla solo se hai il summer pack (e forse in aggiunta, technick pack)...
Comunque è assurdo che non ci sia quell'indicatore analogico sul quadro...una delle info più importanti è assente e per di più anche nella versione sport e nella opc...da pazzi...
Il menu segreto che indicazioni offre in più?
Lorenzo.
@lessandro
27-09-2007, 00:57
Comunque è assurdo che non ci sia quell'indicatore analogico sul quadro...una delle info più importanti è assente e per di più anche nella versione sport e nella opc...da pazzi...
Il menu segreto che indicazioni offre in più?
Lorenzo.
Oltre alla temperatura dell'acqua, non lo so...visto che non ho il summer pack.
Prova a chiedere info a chi ce l'ha...
Gordon Freeman
27-09-2007, 00:57
ho una corsa 1.3 cdti 90 cv sport presa a febbraio.
12000 km, con un pieno andando vivacemente senza risparmiare mi fa 700 km
diciamo 30 % autostrada, 50 % citttà e 20 % statale
;)
Il menu segreto che indicazioni offre in più?
Lorenzo.
Te ne dico alcune, così come mi vengono in mente:
tensione della batteria, consumo medio dall'ultima partenza, litri di carburante in serbatoio, quantità istantanea di carburante iniettato, temperatura del radiatore, velocità in km/h e in m/s, le varie versioni del software installato e altro ancora...magari questo fine settimana me li segno...
ho una corsa 1.3 cdti 90 cv sport presa a febbraio.
12000 km, con un pieno andando vivacemente senza risparmiare mi fa 700 km
diciamo 30 % autostrada, 50 % citttà e 20 % statale
;)
pieno intendi fino a che non entra in riserva o usando anche quella?
perchè senza usare la riserva io fatti tutti in autostrada a 130 ne ho fatti al massimo 650km. se mi metto in città si e no 550.
clawhammer
27-09-2007, 11:52
Ciao,
io ho una corsa 1.2 sport 80cv nera con cerchi da 17" pagata 13.800 con 3' anno di garanzia.
Ho percorso 800km e mi trovo abbastanza bene...
Mi fa un po fatica ad entrare la 3' dalla 2' e devo dire che mi aspettavo un motore un pò più brillante anche a bassi regimi invece sotto i 3000-3500 è moscetto...vi risulta?
Altra cosa, il motore da fredda fa un rumore particolare, sembra quasi un diesel, poi ridiventa benzina dopo qualche minuto.
Per il primo tagliando che chilometraggio vi risulta?
Per il rodaggio nei primi 1000km come conviene comportarsi come tipo di guida?
Ah, una cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca più di tutto è l'assenza dell'indicatore della temperatura dell'acqua...:eek:
Lorenzo.
Anche io ho il 1.2 e all accensione sembra faccia un rumore di diesel che poi svanisce...
E' poco brillante sotto i 3000 , dai 4000 in sù però si sente una piccola accelerazione.
Per quanto riguarda la terza anche io a volte sento fatica, forse ancora non sono abituato al cambio, non so da cosa dipenda!
bè non solo la è sfigata! mi sembra che il 98% dei possessori di questa auto gli scricchiolano le portiere :rolleyes: addirittura se parli con un concessionario (diversi di noi l'hanno fatto lamentandosi di questo motivo) ti rispondono che è un difetto che hanno tutte le opel corsa e che al massimo loro ti possono ingrassare le portiere :muro:
per il resto sembra che ora la macchina vadi bene, ne sono soddisfatto sia per il motore che ormai è sciolto e va benissimo e per il telaio che tiene veramente tanto in curva ;)
ma per il resto opel con me ha chiuso perchè: sono inefficienti, hanno una garanzia penosa, la macchina ha troppi difetti di fabbrica, debbo aspettare 1 mese per fare un tagliando o un controllo.
Guarda, io provengo da una vecchia corsa c 1.7 dti, e per qualsiasi cosa sia la concessionaria di lecce che di brindisi mi ha sempre accolto nel migliore dei modi e mi ha sempre risolto qualsiasi problema io lamentassi!!! Le concessionarie sono autonome, e fino a quando qualcuno non si lamenta veramente alla sede centrale, difficilmente si verrà a conoscenza di meccanici scorretti e di modi di fare non adatti.
Per il fatto che il 98 % hanno problemi, bè mi sembra un esagerazione!!! Mi puoi dire che molti hanno problemi di scricchiolii agli sportelli ma, ti assicuro che è una cosa di tutte le macchine!! In due anni, ho avuto una c2, che non ti dico quanti migliaia di rumori aveva, una corsa che qualche rumorino c'è l'aveva, e una clio nuova di due mesi a cui hanno cambiato già il pannello della portiera destra perchè scricchiolava tutto.
I veri problemi sono altri. Quando una c2 che ha 15000 km si rompono tutti gli iniettori, ti cambiano un ammortizzatore, ti cambiano la turbina, questi sono veri problemi per cui essere mooooolto arrabbiato!
Ma il solo fatto che gli sportelli cigolano, è una fesseria che non è neanche colpa loro, ma colpa purtroppo di tutte le buche che le nostre auto prendono e di tutti i colpi che sopportano dovuti al manto stradale schifoso in italia.
Purtroppo ogni macchina qualche difettuccio c'è l'ha, a causa delle catene di montaggio! ma meglio fesserie tipo gli sportelli, che cose serie e gravi come motore ecc..ecc..!
Anche io ho il 1.2 e all accensione sembra faccia un rumore di diesel che poi svanisce...
E' poco brillante sotto i 3000 , dai 4000 in sù però si sente una piccola accelerazione.
Per quanto riguarda la terza anche io a volte sento fatica, forse ancora non sono abituato al cambio, non so da cosa dipenda!
Bè hai un 1200 80cv su una macchina che pesa 1200kg senza nessuno a bordo! non puoi aspettarti di certo un fulmine!!
questo punto sinceramente il 1.3 90cv mi sembra faccia al caso tuo, i costi di gestione sono contenuti, la macchina va bene e cammina abbastanza avendo una discreta ripresa, e sicuramente quando sarà la rivenderai più facilmente di un 1.4 benzina. Vai sul diesel allora....
La sport dovrebbe avere effettivamente la centralina mappata in modo diverso, credo cambi qualcosa a livello di rapporti del cambio...a riprova c'è il fatto che non è possibile usufruire dell'incentivazione statale per le emissioni dei gas di scarico...sulle altre versioni c'è mentre sulla sport no e, a detta del tizio di autoimport sulla salaria a Roma, è dovuto proprio a questo...più brillante nella risposta per quel che riguarda i rapporti in seguito ad una diversa mappatura della centralina ma emissioni sopra la soglia per gli incentivi...
PS il menu nascosto di cui ho letto qualcosa contiene anche la temperatura dell'acqua? Come vi si accede?
Lorenzo.
Sai che è una cosa a cui non ci avevo mai pensato??? ed effettivamente la versione sport risulta diversa come emissioni da tutte le altre versioni. Uno mi aveva detto che la sua tre porte sport andava meglio perchè la centralina era mappata in modo diverso ma sinceramente non gli avevo creduto tanto.
Ora che mi ci fai ragionare, qualcosa di diverso ci deve essere....
clawhammer
27-09-2007, 14:13
Bè hai un 1200 80cv su una macchina che pesa 1200kg senza nessuno a bordo! non puoi aspettarti di certo un fulmine!!
Si concordo, però i soldi erano quelli :) .
Comunque non capisco perchè nella libretto di circolazione della mia macchina c'è scritto 1050 Kg se da tutte le parti e nei cataloghi si legge 1160...
Da voi?
Si concordo, però i soldi erano quelli :) .
Comunque non capisco perchè nella libretto di circolazione della mia macchina c'è scritto 1050 Kg se da tutte le parti e nei cataloghi si legge 1160...
Da voi?
Guarda riguardante il peso ci sono diverse diciture sul libretto. Quello mi sembra che sia il peso senza liquidi e completamente a vuoto! O almeno penso...
Vi risulta questa promozione Opel?
Con 120 euro ti estendono di 1 anno la garanzia (da 2 anni passerebbe a 3).
Voi cosa mi consigliate?
phoenix12
27-09-2007, 19:22
Il turbodiesel è mappato sempre uguale, è il benzina che consuma di più in versione sport.
DOMANDA IMPORTANTE:
La mia corsa sport non ha le luci sotto i sedili posteriori, ma solo davanti, mentre in teoria prima doveva averle (anche se ora da preziario opel le hanno tolte...) io l'ho ritirata 15 gg fa. Sulle vostre ci sono? E sulla Cosmo?
Guarda, io provengo da una vecchia corsa c 1.7 dti, e per qualsiasi cosa sia la concessionaria di lecce che di brindisi mi ha sempre accolto nel migliore dei modi e mi ha sempre risolto qualsiasi problema io lamentassi!!! Le concessionarie sono autonome, e fino a quando qualcuno non si lamenta veramente alla sede centrale, difficilmente si verrà a conoscenza di meccanici scorretti e di modi di fare non adatti.
Per il fatto che il 98 % hanno problemi, bè mi sembra un esagerazione!!! Mi puoi dire che molti hanno problemi di scricchiolii agli sportelli ma, ti assicuro che è una cosa di tutte le macchine!! In due anni, ho avuto una c2, che non ti dico quanti migliaia di rumori aveva, una corsa che qualche rumorino c'è l'aveva, e una clio nuova di due mesi a cui hanno cambiato già il pannello della portiera destra perchè scricchiolava tutto.
I veri problemi sono altri. Quando una c2 che ha 15000 km si rompono tutti gli iniettori, ti cambiano un ammortizzatore, ti cambiano la turbina, questi sono veri problemi per cui essere mooooolto arrabbiato!
Ma il solo fatto che gli sportelli cigolano, è una fesseria che non è neanche colpa loro, ma colpa purtroppo di tutte le buche che le nostre auto prendono e di tutti i colpi che sopportano dovuti al manto stradale schifoso in italia.
Purtroppo ogni macchina qualche difettuccio c'è l'ha, a causa delle catene di montaggio! ma meglio fesserie tipo gli sportelli, che cose serie e gravi come motore ecc..ecc..!
bè invece ti sbagli alla grande! non è normale che una macchina nuova scriocchioli!! e il 98% delle opel corsa d scricchiola appena presa!
di problemi gravi ne ho avuti! sono rimasto due volte appiedi con il cambio rotto!
io di macchine ne ho avute sia miei che in famiglia: la peugeot 206 che avevo prima di questa corsa era perfetta e aveva 4 anni sulle spalle e mai un problema ne un rumorino molesto. la yaris primo modello non facevo nessun rumore, la toyota corolla che ha ora mia madre ha 120000 km fatti in due anni e mezzo, una ford focus cmax idem mai un problema, una bmw 530d presa 5 mesi fa ma già con 28000 km anche lei è perfetta e senza nessun rumore: quindi non è vero che le macchine hanno per forza un difetto! comunque quando si compra una cosa nuova tipo un cellullare deve funzionare perfettamente, se ti inizia a lampeggiare il display nei giorni dispari glie lo riporti dove l'hai comperato e ti incacchi pure. con le macchine invece dobbiamo tenercele con tutti i difetti che hanno? :rolleyes:
insomma a quanto ho capito...c'è qualcuno di voi che ha montato un' autoradio non originale con il summer pack della Opel Corsa?!?!?
Se si , che succede al display?!?
@lessandro
28-09-2007, 00:45
DOMANDA IMPORTANTE:
La mia corsa sport non ha le luci sotto i sedili posteriori, ma solo davanti, mentre in teoria prima doveva averle (anche se ora da preziario opel le hanno tolte...) io l'ho ritirata 15 gg fa. Sulle vostre ci sono? E sulla Cosmo?
Sotto i sedili posteriori...???:mbe:
Mi spiegheresti dove dovrebbero essere queste luci...?? Vicino a dove c'è le gambe...??
Raga m sta cadendo un mito,mi sento molto scoraggiato e un pò deluso,nn so se ho fatto bene ancora a nn prenderla,se questi problemi possono essere evitati sulle nuove in consegna,non so + niente,mi sento nel buio totale.Ma qualcuno soddisfatto??:muro:
mi sento na chiavica!
Raga m sta cadendo un mito,mi sento molto scoraggiato e un pò deluso,nn so se ho fatto bene ancora a nn prenderla,se questi problemi possono essere evitati sulle nuove in consegna,non so + niente,mi sento nel buio totale.Ma qualcuno soddisfatto??:muro:
mi sento na chiavica!
guarda se non ci fossero gli scricchiolii io sarei soddisfattisimo.
alla fine la macchina mi fa divertire :D ha un telaio ottimo e le reazioni che ha la macchina alle sollecitazioni sono prevedibili e in montagna su qualche tornante ogni giorno mentre vado all'uni mi ci diverto parecchio tra i tornanti :) poi comunque è comoda come auto, io ci ho fatto brindisi-roma fermandomi solo una volta e in cinque persone, nessuno si è lamentato perchè stava scomodo o che gli faceva male il sedere :D
poi pure il motore mi stà sorprendo. più km stò facendo è più diventa pronto nella risposta e si stà abbassando sempre di più il livello di rpm in cui la macchina "scatta".
@lessandro
28-09-2007, 12:14
guarda se non ci fossero gli scricchiolii io sarei soddisfattisimo.
alla fine la macchina mi fa divertire :D ha un telaio ottimo e le reazioni che ha la macchina alle sollecitazioni sono prevedibili e in montagna su qualche tornante ogni giorno mentre vado all'uni mi ci diverto parecchio tra i tornanti :) poi comunque è comoda come auto, io ci ho fatto brindisi-roma fermandomi solo una volta e in cinque persone, nessuno si è lamentato perchè stava scomodo o che gli faceva male il sedere :D
poi pure il motore mi stà sorprendo. più km stò facendo è più diventa pronto nella risposta e si stà abbassando sempre di più il livello di rpm in cui la macchina "scatta".
Anche io sono soddisfatto se non fosse per la poca visibilità dietro (difetto della Corsa, GPunto e Clio...) e il fatto che il 75 soffre parecchio con l'A.C. accesa. Stessa cosa per l'autostrada...a 120 la macchina sforza un pò...è quasi sui 3000rpm...mentre il 90cv penso che sia ben più rilassato...
Cmq, schricchiolii a parte (e lo specchietto sull'aletta parasole lato passeggero che manca :muro: ), mi ci trovo davvero bene...come già detto da Ludus per la tenuta di strada ed il comportamento di sterzo/gomme/freni e risposta nei cambi di direzione :D
Macchina divertente per me (motore escluso...ma i cv son quelli che sono).
bè invece ti sbagli alla grande! non è normale che una macchina nuova scriocchioli!! e il 98% delle opel corsa d scricchiola appena presa!
di problemi gravi ne ho avuti! sono rimasto due volte appiedi con il cambio rotto!
io di macchine ne ho avute sia miei che in famiglia: la peugeot 206 che avevo prima di questa corsa era perfetta e aveva 4 anni sulle spalle e mai un problema ne un rumorino molesto. la yaris primo modello non facevo nessun rumore, la toyota corolla che ha ora mia madre ha 120000 km fatti in due anni e mezzo, una ford focus cmax idem mai un problema, una bmw 530d presa 5 mesi fa ma già con 28000 km anche lei è perfetta e senza nessun rumore: quindi non è vero che le macchine hanno per forza un difetto! comunque quando si compra una cosa nuova tipo un cellullare deve funzionare perfettamente, se ti inizia a lampeggiare il display nei giorni dispari glie lo riporti dove l'hai comperato e ti incacchi pure. con le macchine invece dobbiamo tenercele con tutti i difetti che hanno? :rolleyes:
Bè mi dispiace per te, ma per me non è così!
Ho un amico con la yaris nuova e manco 6000km e gli scricchiolano sia i pannelli dietro che i finestrini davanti,!!! perchè credi che quando vai a una qualsiasi concessionaria non ti controllano la macchina subito ma ti danno un appuntamento? semplicemente perchè hanno talmente tanto la voro che non possono, ed il lavoro non è dovuto dai semplici tagliandi che se vogliono in mezz'ora li fanno, ma da tutte le macchine che hanno qualche problema.Fiat,opel,alfa,renault,toyota,citroen, così come bmw e mercede, danno problemi, e lo faranno sempre!!
Pensa che tu hai speso 15000( orientativi) e comunque ora la macchina ti va bene e sei soddisfatto, pensa chi ha comprato una classe S pagata 50000euro e si deve tenere gli ammortizzatori elettronici che ongi due mesi vanno cambiati perchè non funzionanti, creando seri rischi sul comportamento stradale dell'auto.
E' così, è inutile discuterne!
E ti ripeto per il fatto che la concessionaria ti abbia detto una cosa, o l'altra, cambia concessionaria perchè ogni concessionaria è AUTONOMA!!!
Bè mi dispiace per te, ma per me non è così!
Ho un amico con la yaris nuova e manco 6000km e gli scricchiolano sia i pannelli dietro che i finestrini davanti,!!! perchè credi che quando vai a una qualsiasi concessionaria non ti controllano la macchina subito ma ti danno un appuntamento? semplicemente perchè hanno talmente tanto la voro che non possono, ed il lavoro non è dovuto dai semplici tagliandi che se vogliono in mezz'ora li fanno, ma da tutte le macchine che hanno qualche problema.Fiat,opel,alfa,renault,toyota,citroen, così come bmw e mercede, danno problemi, e lo faranno sempre!!
Pensa che tu hai speso 15000( orientativi) e comunque ora la macchina ti va bene e sei soddisfatto, pensa chi ha comprato una classe S pagata 50000euro e si deve tenere gli ammortizzatori elettronici che ongi due mesi vanno cambiati perchè non funzionanti, creando seri rischi sul comportamento stradale dell'auto.
E' così, è inutile discuterne!
E ti ripeto per il fatto che la concessionaria ti abbia detto una cosa, o l'altra, cambia concessionaria perchè ogni concessionaria è AUTONOMA!!!
scusa ma leggi quello che scrivo?
io ho detto che tutte le macchine che ho avuto non hanno avuto nessun problema di rumorini apparte questa!! e io reputo non normale che una macchina abbia problemi. le cose devono essere fatte per funzionare correttamente.
sarà stato sfigato il tuo amico con la yaris, perchè io ho uno che ha quella nuova e ha 12k km e non fa nessun rumore la macchina. stessa cosa per un amico che ha una g.punto e stà a 11k, stessa cosa per un amico che ha la nuova ypsilon e 24k km, stessa cosa per tante altre macchine in cui sono salito o ho usato.
è inutile discutere invece che una macchina per principio debba essere difettata :eek:
Anche io sono soddisfatto se non fosse per la poca visibilità dietro (difetto della Corsa, GPunto e Clio...) e il fatto che il 75 soffre parecchio con l'A.C. accesa. Stessa cosa per l'autostrada...a 120 la macchina sforza un pò...è quasi sui 3000rpm...mentre il 90cv penso che sia ben più rilassato...
Cmq, schricchiolii a parte (e lo specchietto sull'aletta parasole lato passeggero che manca :muro: ), mi ci trovo davvero bene...come già detto da Ludus per la tenuta di strada ed il comportamento di sterzo/gomme/freni e risposta nei cambi di direzione :D
Macchina divertente per me (motore escluso...ma i cv son quelli che sono).
per la visiblità però ci si fa l'abitudine dopo poco, è più quella davanti che devi andare a fiuto praticamente :p
con il 90cv in effetti sia in autostrada che l'ac mi danno molta meno fatica.
clawhammer
28-09-2007, 14:08
Confermo anche io che la visibilità posteriore è ridottissima.
Ciò che mi disturba di più è la retromarcia curvando , in quanto per via della forma del finestrino posteriore della 3 porte non si vede niente!
@lessandro
28-09-2007, 14:10
Confermo anche io che la visibilità posteriore è ridottissima.
Ciò che mi disturba di più è la retromarcia curvando , in quanto per via della forma del finestrino posteriore della 3 porte non si vede niente!
Eh si, è il montante posteriore che da noia.
Come anche nei tornanti, il montante anteriore da noia...forma un angolo cieco che almeno a me, da parecchio fastidio. Per fortuna che non abito in montagna :D
scusa ma leggi quello che scrivo?
io ho detto che tutte le macchine che ho avuto non hanno avuto nessun problema di rumorini apparte questa!! e io reputo non normale che una macchina abbia problemi. le cose devono essere fatte per funzionare correttamente.
sarà stato sfigato il tuo amico con la yaris, perchè io ho uno che ha quella nuova e ha 12k km e non fa nessun rumore la macchina. stessa cosa per un amico che ha una g.punto e stà a 11k, stessa cosa per un amico che ha la nuova ypsilon e 24k km, stessa cosa per tante altre macchine in cui sono salito o ho usato.
è inutile discutere invece che una macchina per principio debba essere difettata :eek:
Hai il coraggio di parlare della nuova ypsilon? ahah, 24000km, serie platino pagata 18000 euro 1.3 multijet, venduta a 10000 euro dopo meno di un anno, interventi?
cambiat la centralina elettronica
avaria spia airbag
cambiato semiasse e 2 ammortizzatori
cambiato il cruscotto
andata in tilt la chiusura centralizzata 6 volte
il check non funzionava e l'auto non partiva
Ora, il tuo amico è stato fortunato e non ha avuto nessun problema, il mio avrebbe sparato la concessionaria molto volentieri
Ogni auto ha una storia a se ed è inutile dire che deve essere perfetta perchè è solo un eresia, non è così e non lo sarà mai.
non trovi la perfezione su una ferrari assemblata a mano, figurati su una del segmento della corsa,clio,punto,c3,ecc...ecc
Il discorso è che non puoi dire che fa schifo, che la opel non ha fatto nulla, e cavolate varie perchè 1 episodio non giustifica queste parole.
La opel non ha fatto niente? hai scritto alla sede centrale? hai cambiato concessionaria?
Il mio discorso è mirato solo a dirti che quello che hai detto nei confronti di quest'auto è sbagliato, perchè anche se la tua sfortunatamente ti ha datop problemi, ci sono migliaia di persone che sono felicissime dell'acquisto e lo rifarebbero tranquillamente!
Per il discorso che le cose dovrebbeoro farle per funzionare correttamente, è vero, ma vanno usate anche in una determinata maniera, e questo non per dare la colpa a te, ma se giri in città e prendi 300 buche al giorno, è normale che il foglio isolante che stà negli sportelli se ne cade, che il fonoassorbente non ripara dai rumori più come prima, e non di certo perchè una macchina è stata fatta male.
robynove82
28-09-2007, 18:16
io ho detto che tutte le macchine che ho avuto non hanno avuto nessun problema di rumorini apparte questa!! e io reputo non normale che una macchina abbia problemi. le cose devono essere fatte per funzionare correttamente.
Verissimo... però bisogna considerare che comprare un'auto appena uscita può essere un rischio, come nel nostro caso è stato. Se vai a prendere una G punto ora a 2 anni dall'uscita, avrai meno probabilità di riscontrare inconvenienti "comuni"... e purtroppo lo scricchiolio delle portiere della corsa rientra in questo caso.
robynove82
28-09-2007, 18:17
Per il discorso che le cose dovrebbeoro farle per funzionare correttamente, è vero, ma vanno usate anche in una determinata maniera, e questo non per dare la colpa a te, ma se giri in città e prendi 300 buche al giorno, è normale che il foglio isolante che stà negli sportelli se ne cade, che il fonoassorbente non ripara dai rumori più come prima, e non di certo perchè una macchina è stata fatta male.
Giustissimo però come ho detto prima il problema degli scricchiolii sembra un difetto di fabbricazione
probabilmente intedeva quelle posteriori sotto le cinture anteriori..
Giustissimo però come ho detto prima il problema degli scricchiolii sembra un difetto di fabbricazione
Ma infatti la penso nel tuo stesso modo, sarà un difetto di fabbricazion per carità, ma come dici tu su un auto appena uscita può capitare, sicuramente appena si accorgeranno del problema risolveranno!!! Meglio questa fesseria comunque che problemi ben più gravi.
phoenix12
28-09-2007, 19:14
probabilmente intedeva quelle posteriori sotto le cinture anteriori..
Allora: da catalogo opel la sport e la cosmo hanno il pacchetto light. Che comprende retroilluminazione degli strumenti, luce nel cassettino e di cortesia sul pavimento dell'autovettura sia davanti che dietro. Dato che ho la sport e ce le ha solo davanti volevo sapere se:
Quelli che hanno la sport ce le hanno anche dietro.
O se quelli che hanno la cosmo le hanno e quindi è la solita confusione della opel
Marko Ramius
28-09-2007, 19:24
In effetti hanno tolto una voce nella descrizione... prima era: illuminazione cassetto e pavimento anteriore e posteriore.
ora c'è solo: illuminazione pavimento.
Io devo ancora ritirare la mia, ma quando sono andato a vederla c'erano le luci davanti, dietro non saprei... forse perchè l'ho ordinata prima di agosto.
ciao :)
Hai il coraggio di parlare della nuova ypsilon? ahah, 24000km, serie platino pagata 18000 euro 1.3 multijet, venduta a 10000 euro dopo meno di un anno, interventi?
cambiat la centralina elettronica
avaria spia airbag
cambiato semiasse e 2 ammortizzatori
cambiato il cruscotto
andata in tilt la chiusura centralizzata 6 volte
il check non funzionava e l'auto non partiva
Ora, il tuo amico è stato fortunato e non ha avuto nessun problema, il mio avrebbe sparato la concessionaria molto volentieri
Ogni auto ha una storia a se ed è inutile dire che deve essere perfetta perchè è solo un eresia, non è così e non lo sarà mai.
non trovi la perfezione su una ferrari assemblata a mano, figurati su una del segmento della corsa,clio,punto,c3,ecc...ecc
Il discorso è che non puoi dire che fa schifo, che la opel non ha fatto nulla, e cavolate varie perchè 1 episodio non giustifica queste parole.
La opel non ha fatto niente? hai scritto alla sede centrale? hai cambiato concessionaria?
Il mio discorso è mirato solo a dirti che quello che hai detto nei confronti di quest'auto è sbagliato, perchè anche se la tua sfortunatamente ti ha datop problemi, ci sono migliaia di persone che sono felicissime dell'acquisto e lo rifarebbero tranquillamente!
Per il discorso che le cose dovrebbeoro farle per funzionare correttamente, è vero, ma vanno usate anche in una determinata maniera, e questo non per dare la colpa a te, ma se giri in città e prendi 300 buche al giorno, è normale che il foglio isolante che stà negli sportelli se ne cade, che il fonoassorbente non ripara dai rumori più come prima, e non di certo perchè una macchina è stata fatta male.
IL PROBLEMA DELLO SCRICCHIOLIO DELLE PORTIERE C'è L'HANNO IL 98% DELLE OPEL CORSA D
e su questo che non riesco a sopportare, il caso sporadico c'è, ma che sia comune a tutte le opel corsa e che non abbiano trovato ne una soluzione ne le nuove che escono non hanno questo difetto mi sembra una cosa assurda!!!
non ti preoccupare che le buche ne prendo davvero pochissime pur abitando in una città che ne è piena e pure di sampietrini, ma la mia macchina la tratto sempre con il guanto. però non sono il sole ad avere gli scriocchilii.
forse sarà che ancora non ti è arrivata e non ti rendi conto del problema, ma a me quel rumore ogni qualvolta che passo sullo sconnesso mi manda in bestia :muro:
comunque è normale che ora la difendi da tutte le accuse la macchina che hai ordinato, pure io pensavo fosse la migliore quando aspettavo che mi arrivasse, poi però dopo 6 mesi e passa che c'è l'ho mi stò ricredendo su ALCUNI aspetti.
Raga la sport di serie...ha i poggiatesta posteriori?se si quanti?nn c'ho mai fatto caso.
Altra cosa,non è che lo scricchiolio proveniente dalle porte sia legato al fatto del rumore del finestrino elettrico al salire,che ad alcuni,sembra presentarsi insieme all scricchiolio?...curiosità.
@lessandro
28-09-2007, 20:32
Raga la sport di serie...ha i poggiatesta posteriori?se si quanti?nn c'ho mai fatto caso.
Altra cosa,non è che lo scricchiolio proveniente dalle porte sia legato al fatto del rumore del finestrino elettrico al salire,che ad alcuni,sembra presentarsi insieme all scricchiolio?...curiosità.
La sport essendo 3 porte, ha 2 poggiatesta posteriori...
alessio736
29-09-2007, 07:00
ritirata ieri 1,2 enjoy easytronic
davvero easy il cambio
assolutamente soddisfatto
vedremo consumi ed altre cose all'aumentare dei km
manca la presa aux-in
user name
29-09-2007, 08:16
Ragazzi è normale che sulla sport con cerchi da 17" e copertoni 215/45 la pressione sia su tutte e 4 le gomme di 3 bar? :eek:
Lorenzo.
Ragazzi è normale che sulla sport con cerchi da 17" e copertoni 215/45 la pressione sia su tutte e 4 le gomme di 3 bar? :eek:
Lorenzo.
No, 3 bar sono troppi, e rischi di usurare la gomma in modo sbagliato.
2.7 davanti e 2.5 dietro dovrebbero andare bene!
phoenix12
29-09-2007, 13:04
Io di scricchiolii non ne ho nemmeno mezzo, al max l'aggancio della cintura di sicurezza post sx che sbatte sulla plastica quando vado sul pavè, ma non ho voglia di metterla a posto, sono pigro...:Prrr: SARO'APPARTENENTE AL 2%!!!!!:D
La macchina l'ho ordinata a maggio, mi sa che sulla sport le luci pavimento dietro non ci sono, un pò come gli appigli sul tetteo per i passeggeri:( ...
Dietro a parte gli airbag per la testa non è che i posti siano stati fatti proprio bene sulla 3 porte, sono 1 pò scarni...
Ma sulla COSMOci sono le luci sul pavimento e quelle di lettura x i passeggeri???
No, 3 bar sono troppi, e rischi di usurare la gomma in modo sbagliato.
2.7 davanti e 2.5 dietro dovrebbero andare bene!
confort 2,2 - 2,0
eco 2,7 - 2,5
ti consiglio di mettere confort anche per avere più tenuta di strada, eco la macchina la sentivo meno piantata in terra e ho preferito rimettere su confort.
aprendo il tappo della benzina trovi tutte le indicazioni riguardo la pressione delle gomme.
user name
29-09-2007, 13:55
confort 2,2 - 2,0
eco 2,7 - 2,5
ti consiglio di mettere confort anche per avere più tenuta di strada, eco la macchina la sentivo meno piantata in terra e ho preferito rimettere su confort.
aprendo il tappo della benzina trovi tutte le indicazioni riguardo la pressione delle gomme.
Nel tappo, però, penso che indichi la pressione per i cerchi e i copertoni di serie di quel modello, quindi sulla mia sport sono riferiti ai cerchi da 16" e copertoni 195/55...
Comunque non è normale che sia a 3 bar, come mai me l'hanno consegnata così? A voi con che pressione ve l'hanno data?
Lorenzo.
Serial Killer
29-09-2007, 18:08
Ragazzi, mi sono accorto che una volta accesa la resistenza del lunotto posteriore, dopo un tot di minuti, si spegne da sola e sono costretto a ripremere il pulsante. E' normale? Capita a qualcun altro?
djgusmy85
29-09-2007, 18:27
Ragazzi, mi sono accorto che una volta accesa la resistenza del lunotto posteriore, dopo un tot di minuti, si spegne da sola e sono costretto a ripremere il pulsante. E' normale? Capita a qualcun altro?
Normalissimo, è tarato per un tempo giudicato sufficiente per disappannare il vetro ;)
clawhammer
29-09-2007, 19:31
Funziona cosi anche per non scaricare la batteria se spegni il motore !
Nel tappo, però, penso che indichi la pressione per i cerchi e i copertoni di serie di quel modello, quindi sulla mia sport sono riferiti ai cerchi da 16" e copertoni 195/55...
Comunque non è normale che sia a 3 bar, come mai me l'hanno consegnata così? A voi con che pressione ve l'hanno data?
Lorenzo.
non penso che sia per il modello base. comunque chiedi in concessionaria per maggiore delucidazioni. ;)
Sono possessore di una opel corsa 1.2 enjoy technick pack,tettino ecc per ora posso parlarne un gran bene la trovo comoda divertente è molto agile negli scatti,(anke se con la terza la sento un pò spenta).
Per i consumi con quasi il pieno ho fatto 480km vivo in città a roma e di traffico c'è né parecchio, ma sono soddisfatto anche perché quando la tiro consuma pochissimo.
Il motore cmq sia lo sento un pò legato ma si sta sciogliendo, mi ha lasciato letteralmente sorpreso nei sorpassi e nelle accelerazioni.Di scricchiolii o rumori ringraziando qualche santo non ne ho.
L'unico problema il sedile che mi sembra che si abbassi da solo(forse è una mia sensazione:confused: ).
La radio va benissimo mi trovo con tutti i comandi compreso il menu nascosto.
L'antifurto che mi hanno montato va più che bene forse troppo sensibile ma al controllo dei 5000km(gratis)gli dico di fare qualche modifica di sensibilità.
Lo sconforto vero e proprio lo trovo nel vano di carico posteriore per mettere un passeggino non mi va di staccare i vari divisori. Il technick lo trovo utile è facile da usare anche perché il tecnico dell' opel mi ha dato molte spiegazioni.
ciao e a presto:cool: :D
user name
29-09-2007, 21:13
ho appena rimesso tutte le gomme a 2.5....vediamo un pò come si comporta...
Sono possessore di una opel corsa 1.2 enjoy technick pack,tettino ecc per ora posso parlarne un gran bene la trovo comoda divertente è molto agile negli scatti,(anke se con la terza la sento un pò spenta).
Per i consumi con quasi il pieno ho fatto 480km vivo in città a roma e di traffico c'è né parecchio, ma sono soddisfatto anche perché quando la tiro consuma pochissimo.
Il motore cmq sia lo sento un pò legato ma si sta sciogliendo, mi ha lasciato letteralmente sorpreso nei sorpassi e nelle accelerazioni.Di scricchiolii o rumori ringraziando qualche santo non ne ho.
L'unico problema il sedile che mi sembra che si abbassi da solo(forse è una mia sensazione:confused: ).
La radio va benissimo mi trovo con tutti i comandi compreso il menu nascosto.
L'antifurto che mi hanno montato va più che bene forse troppo sensibile ma al controllo dei 5000km(gratis)gli dico di fare qualche modifica di sensibilità.
Lo sconforto vero e proprio lo trovo nel vano di carico posteriore per mettere un passeggino non mi va di staccare i vari divisori. Il technick lo trovo utile è facile da usare anche perché il tecnico dell' opel mi ha dato molte spiegazioni.
ciao e a presto:cool: :D
non è una sensazione :( è un difetto comune a molte opel corsa d.
ho appena rimesso tutte le gomme a 2.5....vediamo un pò come si comporta...
scusa ma vai ad occhio con la pressione delle gomme? :eek:
oltretutto quelle davanti debbono stare più gonfie per via del maggior peso che debbono supportare.
comunque la pressione di 3bar che avevi letto l'hai presa a gomme fredde?
user name
29-09-2007, 22:56
...
scusa ma vai ad occhio con la pressione delle gomme? :eek:
oltretutto quelle davanti debbono stare più gonfie per via del maggior peso che debbono supportare.
comunque la pressione di 3bar che avevi letto l'hai presa a gomme fredde?
Dal momento che il libretto dice una cosa, lo sportellino della benzine ne dice un'altra e il tecnico dell'opel, a quanto pare (3 bar), ne dice un'altra ancora...mi tocca andare ad occhio per forza, o comunque fare la media di quello che leggo e sento dire a chi di dovere...
La temperatura l'ho presa tornando a casa dal lavoro ieri sera dopo una un quarto d'ora di coda e pochi altri chilometri, non credo che si sia alzata più di tanto...
Tu che corsa hai? ha quanto tieni le gomme?
Lorenzo.
Gordon Freeman
29-09-2007, 23:28
io con le gomme da 17 dunlop sport maxx metto 2.4 davanti e 2.3 dietro (consiglio del gommista)
Dal momento che il libretto dice una cosa, lo sportellino della benzine ne dice un'altra e il tecnico dell'opel, a quanto pare (3 bar), ne dice un'altra ancora...mi tocca andare ad occhio per forza, o comunque fare la media di quello che leggo e sento dire a chi di dovere...
La temperatura l'ho presa tornando a casa dal lavoro ieri sera dopo una un quarto d'ora di coda e pochi altri chilometri, non credo che si sia alzata più di tanto...
Tu che corsa hai? ha quanto tieni le gomme?
Lorenzo.
bè e già qui ti sbagli alla grande nella misurazione. la pressione delle gomme va misurata a gomme completamente fredde, quindi a macchina ferma già da parecchie ore e al limite giusto il tragitto necessario per andare da casa al gommista.
io ho i 195/55/R16 e le tengo a 2.2 davanti e 2.0 dietro. ma pensandoci bene poi la gomma che montiamo conta poco nella scelta della pressione del pneumatico. infatti quando mettiamo a (ipotesi) 3 bar la mia gomma e a 3 bar la tua, ovviamente nella tua ci è entrata più aria siccome ha una camera d'aria più grande e per avere la stessa pressione deve entrarci più aria.
la pressione della gomme infatti varia da auto a auto a seconda del peso che deve supportare ogni ruota, al limite potrà cambiare di pochissimo tra versione diesel e benzina sull'asse anteriore.
quindi segui le indicazioni che trovi nello sportellino del carburante. ;)
user name
30-09-2007, 14:06
....
quindi segui le indicazioni che trovi nello sportellino del carburante. ;)
Se cambiano le caratteristiche della gomma la pressione non può essere la stessa...
Stasera sai che faccio? parcheggio la macchina dal benzinaio vicino casa e domani, zaino in spalla, mi incammino a piedi fin li cosi sicuramente le gomme saranno ghiacciate e non ci sara quell'enorme scarto di 1-2 decimi di bar...:rolleyes:
Lorenzo.
clawhammer
30-09-2007, 15:23
Sono possessore di una opel corsa 1.2 enjoy technick pack,tettino ecc per ora posso parlarne un gran bene la trovo comoda divertente è molto agile negli scatti,(anke se con la terza la sento un pò spenta).
Per i consumi con quasi il pieno ho fatto 480km vivo in città a roma e di traffico c'è né parecchio, ma sono soddisfatto anche perché quando la tiro consuma pochissimo.
Il motore cmq sia lo sento un pò legato ma si sta sciogliendo, mi ha lasciato letteralmente sorpreso nei sorpassi e nelle accelerazioni.Di scricchiolii o rumori ringraziando qualche santo non ne ho.
L'unico problema il sedile che mi sembra che si abbassi da solo(forse è una mia sensazione:confused: ).
La radio va benissimo mi trovo con tutti i comandi compreso il menu nascosto.
L'antifurto che mi hanno montato va più che bene forse troppo sensibile ma al controllo dei 5000km(gratis)gli dico di fare qualche modifica di sensibilità.
Lo sconforto vero e proprio lo trovo nel vano di carico posteriore per mettere un passeggino non mi va di staccare i vari divisori. Il technick lo trovo utile è facile da usare anche perché il tecnico dell' opel mi ha dato molte spiegazioni.
ciao e a presto:cool: :D
Per quanto riguarda il fatto di sentirla agile e scattante non lo condivido proprio (Ho anche io il 1.2).
Prima dei 3500 giri è morto il motore , e per fare un sorpasso bisogna portarla quasi sempre a limitatore!
Se avessi avuto più soldi avrei preso sicuramente il 1.4 .
Il sedile si abbassa ma credo che succeda ogni volta che salgono dei passeggeri posteriori, ma personalmente non mi crea problemi !.
Se cambiano le caratteristiche della gomma la pressione non può essere la stessa...
Stasera sai che faccio? parcheggio la macchina dal benzinaio vicino casa e domani, zaino in spalla, mi incammino a piedi fin li cosi sicuramente le gomme saranno ghiacciate e non ci sara quell'enorme scarto di 1-2 decimi di bar...:rolleyes:
Lorenzo.
non so che dirti allora ... fai come vuoi pure per la questione delle gomme calde/fredde :rolleyes:
user name
30-09-2007, 19:15
Allora, i pneumatici montati sulla mia sport sono i dunlop sp sport maxx 215/45 r17 87v
La pressione riportata nel coperchio della benzina è:
2 - 1.8
La pressione riportata sul manuale per le suddette gomme è:
2.2 - 2
La pressione riportata dal sito dunlop (qui (http://dunlop.tiremanager.eu/it_it/tires.aspx))è:
2 - 1.8
La pressione con cui i tecnici opel me l'hanno data è:
3 - 3 (misurata a semi-caldo :D )
Ora secondo voi che dovrei fare?
Domani vado a sentire qualche gommista e sono sicuro che salteranno fuori le pressioni più disparate...già in questo stesso topic mi sembra di aver letto di qualcuno con le stesse mie gomme a pressioni differenti consigliate da dunlop...:mbe:
IL PROBLEMA DELLO SCRICCHIOLIO DELLE PORTIERE C'è L'HANNO IL 98% DELLE OPEL CORSA D
e su questo che non riesco a sopportare, il caso sporadico c'è, ma che sia comune a tutte le opel corsa e che non abbiano trovato ne una soluzione ne le nuove che escono non hanno questo difetto mi sembra una cosa assurda!!!
non ti preoccupare che le buche ne prendo davvero pochissime pur abitando in una città che ne è piena e pure di sampietrini, ma la mia macchina la tratto sempre con il guanto. però non sono il sole ad avere gli scriocchilii.
forse sarà che ancora non ti è arrivata e non ti rendi conto del problema, ma a me quel rumore ogni qualvolta che passo sullo sconnesso mi manda in bestia :muro:
comunque è normale che ora la difendi da tutte le accuse la macchina che hai ordinato, pure io pensavo fosse la migliore quando aspettavo che mi arrivasse, poi però dopo 6 mesi e passa che c'è l'ho mi stò ricredendo su ALCUNI aspetti.
Io sono fra quel 2% :ciapet:
Io sono fra quel 2% :ciapet:
buon per te :rolleyes:
Ciao a tutti!
Per rispondere a chi qualche tempo fa sollevò la questione del gasolio V-power, ho fatto un pieno ed ho provato a verificare i consumi.
Rispetto al gasolio normale, il V-power consuma il 9-10% in meno (negli stessi tipi di percorso: parecchio extraurbano, un po' di urbano e un po' di autostrada). Costa però circa il 10-11% in più: di conseguenza non c'è un vero risparmio di soldi nell'usarlo, però visto che il motore va di più e che ripulisce gli iniettori, mi sembra un'ottima idea alternarlo ogni tanto al gasolio normale. Diciamo ogni 3-4 pieni di gasolio 1 di V-power.
user name
01-10-2007, 10:52
non so che dirti allora ... fai come vuoi pure per la questione delle gomme calde/fredde :rolleyes:
Oggi ho portato la macchina a lavare e una volta finito ho misurato la pressione delle gomme A FREDDO e indovina un pò: da 2.5 che le avevo messe A CALDO sono risultate 2.3...i famosi 2 decimi di bar di cui parlavo sopra (:rolleyes: ) e che sicuramente ti faranno cappottare alla prima curva...
Lorenzo.
Oggi ho portato la macchina a lavare e una volta finito ho misurato la pressione delle gomme A FREDDO e indovina un pò: da 2.5 che le avevo messe A CALDO sono risultate 2.3...i famosi 2 decimi di bar di cui parlavo sopra (:rolleyes: ) e che sicuramente ti faranno cappottare alla prima curva...
Lorenzo.
non te la faranno cappottare, ma di sicuro la gomma non lavora al meglio non avendo un contatto ottimale e consumerai anche di più se è troppo sgonfia.
che la pressione delle gomme si misura a freddo è una cosa che qualsiasi gommista ti può confermare... poi se vuoi farla a caldo falla pure.
nadykkapp
01-10-2007, 15:28
Oggi ho "sgamato" il secondo rabbocco dell'olio e liquido GRATIS .... !!
Devo fare un po di Kilometri ..... vado al Monaco .... e torno !!
Sono curioso di vedere quanto mi consuma !!! :D :D
user name
01-10-2007, 22:16
Allora facciamo un attimo un sondaggio:
A che pressione avete le gomme voi con i cerchi da 17?
dj.andrea
03-10-2007, 13:22
Ho una Opel Corsa Sport Silver 1.3 cdti (75cv) Sport Silver.2000km lì ho già fatti.
Prima avevo una Clio II 2003 Benzina 1.2 v16.
L'Opel fa i 750 km con 38litri, aria condizionata accesa aria condizionata accesa stile di guida non sportivo
La clio fa 750km con 30litri, aria condizionata accesa stile di guida non sportivo
Volevo capire se qualcun'altro a questi consumi.
dj.andrea
03-10-2007, 13:24
Io di scricchiolii non ne ho nemmeno mezzo, al max l'aggancio della cintura di sicurezza post sx che sbatte sulla plastica quando vado sul pavè, ma non ho voglia di metterla a posto, sono pigro...:Prrr: SARO'APPARTENENTE AL 2%!!!!!:D
La macchina l'ho ordinata a maggio, mi sa che sulla sport le luci pavimento dietro non ci sono, un pò come gli appigli sul tetteo per i passeggeri:( ...
Dietro a parte gli airbag per la testa non è che i posti siano stati fatti proprio bene sulla 3 porte, sono 1 pò scarni...
Ma sulla COSMOci sono le luci sul pavimento e quelle di lettura x i passeggeri???
Io ho la sport 3p e ho le luci sul pavimento .....
Ho una Opel Corsa Sport Silver 1.3 cdti (75cv) Sport Silver.2000km lì ho già fatti.
Prima avevo una Clio II 2003 Benzina 1.2 v16.
L'Opel fa i 750 km con 38litri, aria condizionata accesa aria condizionata accesa stile di guida non sportivo
La clio fa 750km con 30litri, aria condizionata accesa stile di guida non sportivo
Volevo capire se qualcun'altro a questi consumi.
Un benzina 1200 che fa il 25 a litro con l'aria condizionata accesa? Scherzi?
@lessandro
03-10-2007, 13:49
Un benzina 1200 che fa il 25 a litro con l'aria condizionata accesa? Scherzi?
Ma anche fare 750km con 38 litri....sono 19,73km/l...
E' quasi impossibile come consumo...(e per di più con l'aria condizionata accesa).
Riesco a malapena a farli io con il diesel 75cv con l'aria condizionata spenta...figuriamoci tu con un 1.2 e con l'a.c. accesa.
Forse saranno 650km con 38 litri...e siamo sui 17...
Mah...:mbe:
iaiuarmando
03-10-2007, 14:10
Ciao ragazzi, vi voglio chiedere una cosa.....
é possibile che con la macchina ho appena fatto 9250km che si è gia accesa la spia dell'olio?????????
ho controllato ed è a minimo... ora mi chiedo, che cavolo devo fare???????
secondo voi cosa devo fare??
VI PREGO AIUTATEMI:cry: :cry: :cry:
Ciao ragazzi, vi voglio chiedere una cosa.....
é possibile che con la macchina ho appena fatto 9250km che si è gia accesa la spia dell'olio?????????
ho controllato ed è a minimo... ora mi chiedo, che cavolo devo fare???????
secondo voi cosa devo fare??
VI PREGO AIUTATEMI:cry: :cry: :cry:
Hai fatto il controllo dei 5000 km? Comunque si, è possibile che il livello sia un po' basso. Un semplice rabocco, a meno che non si sia troppo usurato.
iaiuarmando
03-10-2007, 14:21
non ho fatto il controllo dei 5000.
Anzi nn lo sapevo che si doveva fare... Cmq adesso che faccio???
lo vado a comprare e c'è lo metto?
@lessandro
03-10-2007, 14:25
non ho fatto il controllo dei 5000.
Anzi nn lo sapevo che si doveva fare... Cmq adesso che faccio???
lo vado a comprare e c'è lo metto?
Vai in officina e fatti fare il controllo dei 5000km, specificando che nessuno ti ha detto niente.
E non pagare niente...
Vai in officina e fatti fare il controllo dei 5000km, specificando che nessuno ti ha detto niente.
E non pagare niente...
Il rabocco in teoria dovrebbe pagarlo, ma può darsi gli facciano un "regalino" come pure gli facciano acquistare un litro di olio...insomma il mio consiglio sarebbe quello di chiedere per filo e per segno quali saranno i costi. Il CONTROLLO è gratuito, ma non sono tali le eventuali spese di manutenzione.
iaiuarmando
03-10-2007, 14:50
ora faccio cosi'
vado dal mio meccanico è gle ne faccio mettere un po (quello buono).........
poi quando faccio il tagliando si vede...
iaiuarmando
03-10-2007, 16:58
ragazzi ma scusatemi, è normale che la macchina a 9250km ha consumato tutto l'olio???????
mi stanno salendo i nervi alla gola.........:mc:
@lessandro
03-10-2007, 17:04
ragazzi ma scusatemi, è normale che la macchina a 9250km ha consumato tutto l'olio???????
mi stanno salendo i nervi alla gola.........:mc:
Un mio amico con un 1.2 benzina (e impianto gpl), dopo il controllo a 1500km, a 6000 km PER CASO è andato dal suo meccanico a far dare un'occhiata generale alla macchina.
Morale della favola? NON AVEVA PIU' OLIO. L'asticella era completamente a secco!!:eek:
La spia sul cruscotto non si è accesa (quindi vuol dire che un minimo ne era rimasto).
Ha controllato meglio, e da sotto gocciolava leggermente un pò d'olio...
Logicamente ha portato la corsa in officina e glie la stanno ancora guardando...
Quindi, ocio...
iaiuarmando
03-10-2007, 17:35
ragazzi, ho chiamato all'opel e mi hanno detto di comprare dell'olio e di rabboccare..
fatto. ho comprato agip sae15w 40 ho messo un litro....
che ne dite?????
Ho una Opel Corsa Sport Silver 1.3 cdti (75cv) Sport Silver.2000km lì ho già fatti.
Prima avevo una Clio II 2003 Benzina 1.2 v16.
L'Opel fa i 750 km con 38litri, aria condizionata accesa aria condizionata accesa stile di guida non sportivo
La clio fa 750km con 30litri, aria condizionata accesa stile di guida non sportivo
Volevo capire se qualcun'altro a questi consumi.
entrambi i consumi mi sembrano assurdi...
quello della corsa può darsi anche, ma con ac spenta e andando veramente a mò di lumaca.
quello della clio è impossibile del tutto fare 25km/l con un benzina... nemmeno una smart.
comunque calcola che io faccio 600km con un pieno senza entrare in riserva. sono tipo 36 litri.
clawhammer
03-10-2007, 18:56
Ho una Opel Corsa Sport Silver 1.3 cdti (75cv) Sport Silver.2000km lì ho già fatti.
Prima avevo una Clio II 2003 Benzina 1.2 v16.
L'Opel fa i 750 km con 38litri, aria condizionata accesa aria condizionata accesa stile di guida non sportivo
La clio fa 750km con 30litri, aria condizionata accesa stile di guida non sportivo
Volevo capire se qualcun'altro a questi consumi.
Ma il motore della clio l'ha assemblato gesù cristo in persona ? :D
LoneRunner
03-10-2007, 20:54
Ma il motore della clio l'ha assemblato gesù cristo in persona ? :D
Non lo so', ma se ce l'ha ancora gliela compro al volo! :D
Raga stamane mentre mi aggiravo per la concessionaria in attesa del mio turno x vedere un pò...in quanto tempo me la darebbe se la prendo da loro...
un ragazzo mi fa...
sono qui per il tagliando...la macchina va benino,meglio però la I-30 secondo me che costa quanto la sport di corsa.
Ma cosa è sta I-30?ho provato a vedera su nternet se ne parla poco,come listini son buoni,la 1.6d active la danno x circa 15.800,le mancano solo i cerchi in lega.
Non vorrei uscire off topic ma lo propongo come consiglio per gli acquisti...non so cm prenderla sta cosa:mc:
Sapete dirmi qualcosa voi di +?
Hoprovato ad accennarlo giorni fa ma nessuno m'ha risposta chissà..se ci sn novità---consigliatemi,sono agli sgoccioli.
Se ordino la sport per sabato...10 giorni e sta in conce perchè in Campania era disponibile nera,come io la cercavo.
Raga stamane mentre mi aggiravo per la concessionaria in attesa del mio turno x vedere un pò...in quanto tempo me la darebbe se la prendo da loro...
un ragazzo mi fa...
sono qui per il tagliando...la macchina va benino,meglio però la I-30 secondo me che costa quanto la sport di corsa.
Ma cosa è sta I-30?ho provato a vedera su nternet se ne parla poco,come listini son buoni,la 1.6d active la danno x circa 15.800,le mancano solo i cerchi in lega.
Non vorrei uscire off topic ma lo propongo come consiglio per gli acquisti...non so cm prenderla sta cosa:mc:
Sapete dirmi qualcosa voi di +?
Hoprovato ad accennarlo giorni fa ma nessuno m'ha risposta chissà..se ci sn novità---consigliatemi,sono agli sgoccioli.
Se ordino la sport per sabato...10 giorni e sta in conce perchè in Campania era disponibile nera,come io la cercavo.
Sei OT: ti consiglio di aprire un nuovo 3d in questa sezione se vuoi consigli sull'acquisto di un'altra auto.
Serial Killer
04-10-2007, 17:35
Oggi tornando a casa ho fatto 10 euro di benzina. Risalgo in macchina, arrivo a casa (circa 700 metri dal benzinaio), ma la lancetta resta lì dov'era. Le altre volte è sempre salito. E' capitato a qualcun altro?
@lessandro
04-10-2007, 17:36
Oggi tornando a casa ho fatto 10 euro di benzina. Risalgo in macchina, arrivo a casa (circa 700 metri dal benzinaio), ma la lancetta resta lì dov'era. Le altre volte è sempre salito. E' capitato a qualcun altro?
Mai messo meno di 20€ di diesel :D
Serial Killer
04-10-2007, 17:46
di solito metto sempre 20 euro e la lancetta, da poco prima del rosso, passa a metà serbatoio circa. Mi sembra molto strano che con 10 euro stia ferma. Poi tra l'altro ho notato che quando facevo benzina la lancetta non saliva subito, ma si alzava di scatto circa dopo 10 secondi dall'accensione. Tutte le altre macchine che ho avuto avevano una lancetta che saliva subito, gradualmente, appena rimessa in moto la macchina. Non vorrei che era già mezza rotta.
@lessandro
04-10-2007, 17:50
di solito metto sempre 20 euro e la lancetta, da poco prima del rosso, passa a metà serbatoio circa. Mi sembra molto strano che con 10 euro stia ferma. Poi tra l'altro ho notato che quando facevo benzina la lancetta non saliva subito, ma si alzava di scatto circa dopo 10 secondi dall'accensione. Tutte le altre macchine che ho avuto avevano una lancetta che saliva subito, gradualmente, appena rimessa in moto la macchina. Non vorrei che era già mezza rotta.
Un problema simile mi sembra che lo abbia descritto Pugaciov se non sbaglio...:mbe:
Cmq, per vedere se è rotta o no, vai a fare il pieno :D
Serial Killer
04-10-2007, 17:56
dovesse essersi rotta è compresa nella garanzia? sì, vero?
ho già cambiato il pulsante dell'aria condizionata....
@lessandro
04-10-2007, 18:03
dovesse essersi rotta è compresa nella garanzia? sì, vero?
ho già cambiato il pulsante dell'aria condizionata....
La garanzia non so se copre anche la lancetta...spero di si cmq.
Come mai hai cambiato il pulsante dell'a.c.?
Serial Killer
04-10-2007, 18:13
me l'hanno consegna già con il tasto che si incastrava....dopo devo uscire e già che ci sono ripasso dal benzinaio e metto altri 10 euro per vedere cosa succede. Se la lancetta sta ancora ferma sta volta mi incazzo di brutto.
tranquillo è normale.
le poche volte che ho messo 10€ di gasolio perchè non avevo molto denaro con me in tasca la lancetta non si muove proprio, ma lo fa molto lentamente e ci mette pure 10km a salire. però alla fine sale... ;)
solo se faccio il pieno o metto + di 20€ mi sale subito
comunque oggi ho fatto il TAGLIANDO a 15000km come mi avevano consigliato in concessionaria. di preciso i km erano 15842
Ecco l'elenco delle spese
Tagliando manutenzione (serraggio motore, sospensioni, controllo freni, aggiornamento centraline, controllo generale parti meccaniche auto)
Filtro aria
Filtro olio
Protettivo Common Rail
Detergente lavavetro
Guarnizione
Olio sintetico 10W40 3,20 litri
Totale 170€ :cry: di cui 61,69€ di manodopera, 76,91€ di materiale e 3,09€ di oneri vari. :cry:
comunque nonostante l'esborso degli € per il tagliando sono contento. perchè uscito dalla concessionaria anche se non dovevo fare niente mi sono fatto un giretto in extraurbano per vedere se era cambiato qualcosa dell'auto dopo il serraggio del motore e l'aggiornamento delle centraline... bè... ora è un vero diesel!!!
non so cosa sia successo alla macchina, ma prima prima dei 1800rpm la macchina era morta, se stavi in salita ti toccava scalare se era un poco ripida e comunque non riuscivi ad accellerare in salita, in pianura lo facevi a stento. ora a 1500rpm in terza e quarta la macchina riprende che è un piacere e con vigore, in modo progressivo e non c'è più la botta a 2000rpm, ma c'è un crescendo fin da 1500rpm :cincin: in seconda già da 1300-1400giri prende subito il via e si sente l'entrata della turbina con forza. quinta e sesta non ho avuto occasione di metterle, lo farò domani in autostrada e vi saprò dire.
speriamo che anche i consumi ne gioveranno. :)
prima del tagliando avevo consumi verificati ad ogni pieno che variavano dai 17,8km/l a 15,2km/l, dipendeva da quanta fretta avevo :p ora speriamo sin da ora di alzare un pochettino la media. comunque considerate che i 15,2 li ho fatti camminando veramente tanto e con a/c sempre accesa. speriamo di riuscire a fare un pieno da 20km/l finalmente...
@lessandro
04-10-2007, 18:21
tranquillo è normale.
Hai il 90cv vero...?
Questo topic è per dare in unformazione utile all'utente " Il DOTTORE" e a tutti coloro che hanno il 1.7 cdti 125cv.
Da fonti certe ho saputo che, in concessionaria sarebbe arrivato un aggiornamento della centralina elettronica per questo motore, che dovrebbe detto da chi lo ha fatto, diminuire notevolmente il vuoto che c'è sotto i 2000giri e abbassare notevolmente anche i consumi.
Poi un altra cosa, hai mai controllato il fatto del f.a.p.?
Ho sentito molti con questo motore che hanno consumi molto meno dei tuoi, ed altri invece simili a te, che però usando la macchina solo in città come prevalentemente tu avevi scritto di fare, avevano riscontrato problemi con il f.a.p. che non riusciva a rigenerarsi perchè usandola in città si sporcava molto di più, creando diminuzioni notevoli di prestazioni e consumi alti.
E' anche questo comunque uno dei problemi che hanno riscontrato sulle autovetture con questo motore vendute nei primi mesi, il quale poi successivamente è stato risolto.
Spero di esserti stato utile.
Questo topic è per dare in unformazione utile all'utente " Il DOTTORE" e a tutti coloro che hanno il 1.7 cdti 125cv.
Da fonti certe ho saputo che, in concessionaria sarebbe arrivato un aggiornamento della centralina elettronica per questo motore, che dovrebbe detto da chi lo ha fatto, diminuire notevolmente il vuoto che c'è sotto i 2000giri e abbassare notevolmente anche i consumi.
Poi un altra cosa, hai mai controllato il fatto del f.a.p.?
Ho sentito molti con questo motore che hanno consumi molto meno dei tuoi, ed altri invece simili a te, che però usando la macchina solo in città come prevalentemente tu avevi scritto di fare, avevano riscontrato problemi con il f.a.p. che non riusciva a rigenerarsi perchè usandola in città si sporcava molto di più, creando diminuzioni notevoli di prestazioni e consumi alti.
E' anche questo comunque uno dei problemi che hanno riscontrato sulle autovetture con questo motore vendute nei primi mesi, il quale poi successivamente è stato risolto.
Spero di esserti stato utile.
Ma per gli aggiornamenti della centralina , come si muove la Opel ?
Fa tutto in garanzia? a richiesta? come si fa a sapere al momento dell'acquisto qualche versione del sw monta?!
robynove82
04-10-2007, 20:27
ora a 1500rpm in terza e quarta la macchina riprende che è un piacere e con vigore, in modo progressivo e non c'è più la botta a 2000rpm, ma c'è un crescendo fin da 1500rpm :cincin: in seconda già da 1300-1400giri prende subito il via e si sente l'entrata della turbina con forza. quinta e sesta non ho avuto occasione di metterle, lo farò domani in autostrada e vi saprò dire.
Io ho le stesse impressioni tue..... però non ho ancora aggiornato la centralina dalla data di acquisto. Il motore è molto migliorato ora che sono a 13k km. La macchina è più reattiva ai bassi e la spinta agli alti è più lineare.
Il dottore
04-10-2007, 21:21
Oggi ho fatto il primo tagliando a 7500 km. Sì, non è un semplice controllo come pensavo io e molti di quelli che scrivono qui, ma il vero e proprio tagliando, per lo meno al concessionario mi hanno detto che questo motore fa il primo tagliando a 7500 km e i successivi ogni 15000 e non 30000 come invece fa il 1.3. Boh a questo punto non so più che pensare, comunque mi attengo a quello che mi dicono loro.
Mi hanno lubrificato le porte che scricchiolano come in quasi tutte le nuove corsa, cambiato olio ecc... e mi hanno aggiornato il software della centralina come ha già detto biker86. Io gli avevo chiesto se potevano mapparlo come il vecchio 101 cv, ma come pensavo mi hanno detto che non possono, lo aggiornano solo se esce un nuovo software, cosa che hanno fatto. Al momento non mi sembra di aver notato grossi cambiamenti, non ho avuto ancora occasione di provarla per bene, spero almeno che diminuiscano i consumi, vi farò sapere. Per quello che riguarda il FAP, non so neanche dove guardare, comunque stamattina non mi hanno detto nient'altro. Ho chiesto anche per il discorso dei finestrini elettrici che quando sono aperti e chiudo la macchina col telecomando tenendo schiacciato il pulsante di chiusura si chiudono, però non si aprono quando la apro e tengo premuto il pulsante di apertura, e mi hanno risposto che è così, solo in alcune che hanno i 4 finestrini elettrici con altri pacchetti (non mi ha saputo dire quali...) funzionano anche in apertura. Il tagliando mi è costato 137 euro.
Nota positiva, imho, ho aspettato meno di un'ora e mezza, quando vado con la Gpunto 1.3 90cv alla fiat, la devo portare al mattino per andare a prenderla al pomeriggio, così sono costretto ogni volta a pagare l'auto sostitutiva per non fare due viaggi con due auto e impegnare due persone.:(
Hai il 90cv vero...?
si ho il 1.3 cdti (:read:) 90cv :D
Io ho le stesse impressioni tue..... però non ho ancora aggiornato la centralina dalla data di acquisto. Il motore è molto migliorato ora che sono a 13k km. La macchina è più reattiva ai bassi e la spinta agli alti è più lineare.
si la macchina anche a me migliorava con il passare dei km, ma la differenza era poco. invece dopo il tagliando la sento molto diversa.
ragazzi vorrei un'informazione...oggi sono stato in concessionario e mi sono dimenticato di chiedere una cosa :( l' Enjoy Pack cosa prevede? e soprattutto quanto costa? per la versione Enjoy (5p) c'è la possibilità di mettere il pacchetto luci? e a che costo...grazie mille
ragazzi vorrei un'informazione...oggi sono stato in concessionario e mi sono dimenticato di chiedere una cosa :( l' Enjoy Pack cosa prevede? e soprattutto quanto costa? per la versione Enjoy (5p) c'è la possibilità di mettere il pacchetto luci? e a che costo...grazie mille
l'enjoy pack sono i cerchi in lega da 16' con gomme 195/55/R16 a 7 razze doppie e i fendinebbia.
temo che il pacchetto luci lo si abbia solo sulle versioni cosmo e sport.
l'enjoy pack sono i cerchi in lega da 16' con gomme 195/55/R16 a 7 razze doppie e i fendinebbia.
temo che il pacchetto luci lo si abbia solo sulle versioni cosmo e sport.
ah ok...era utile nel caso...vabè fa niente...cmq l'enjoy pack quanto viene?
@lessandro
05-10-2007, 18:23
ragazzi vorrei un'informazione...oggi sono stato in concessionario e mi sono dimenticato di chiedere una cosa :( l' Enjoy Pack cosa prevede? e soprattutto quanto costa? per la versione Enjoy (5p) c'è la possibilità di mettere il pacchetto luci? e a che costo...grazie mille
Con l'Enjoy pack hai cerchi in lega da 16 (penso)+fendinebbia...
Il look pack (pacchetto luci) prevede manopola dei fari trasparente retroilluminata, pulsanti dei finestrini sempre trasparenti e retroilluminati..e poi non so dirti se hai anche le luci di cortesia direzionali e le luci sul pavimento e dentro il cassetto portaoggetti...
Magari vai in conce e chiedi di farti vedere una che lo ha...
Edit: Proporrei di segnalare ad un moderatore di inserire questo link dove, in basso a destra, c'è il listino prezzi...
Così si evita di riscrivere le stesse cose 300 volte ;)
http://www.opel.it/action/go?cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT&page=corsa&nav=catwalk
P.S. Ma sul listino aggiornato al 3 ottobre...non c'è traccia dell'enjoy pack :mbe:
Cmq SOLO i cerchi da 16 con gomme 195/55 costano 600€ :eek:
robynove82
05-10-2007, 18:23
si la macchina anche a me migliorava con il passare dei km, ma la differenza era poco. invece dopo il tagliando la sento molto diversa.
Bene allora... spero in miglioramenti quando farò il tagliando ;)
io due cose non capisco...sul listino che si scarica da internet il costo di questo pack nn c'è...boh...poi un'altra cosa...partendo dal presupposto che sono un tipo che si ok la macchina senza dubbio deve avere un bel colore ma spendere quasi 400 euro per la vernice ci penso due volte su...ho chiesto al concessionario quali colori fossero non metallizati e mi ha detto solo il bianco...e allora il royal blu che si vede dal sito che colore è? a me pare che affianco c'è scritto colore solido come il bianco e quindi di conseguenza non si paga il supplemento...che figli di una buona donna...
io due cose non capisco...sul listino che si scarica da internet il costo di questo pack nn c'è...boh...poi un'altra cosa...partendo dal presupposto che sono un tipo che si ok la macchina senza dubbio deve avere un bel colore ma spendere quasi 400 euro per la vernice ci penso due volte su...ho chiesto al concessionario quali colori fossero non metallizati e mi ha detto solo il bianco...e allora il royal blu che si vede dal sito che colore è? a me pare che affianco c'è scritto colore solido come il bianco e quindi di conseguenza non si paga il supplemento...che figli di una buona donna...
per me è ancora scandaloso che facciano pagare la vernice metallizzata :O
comunque vedo che sei di nettuno, sei vicino a me. a quale concessionaria ti sei rivolto?
Marko Ramius
05-10-2007, 20:57
Nella versione sport c'è il cassetto sotto il sedile del passeggero? nella mia no... :mc:
@lessandro
06-10-2007, 02:14
Nella versione sport c'è il cassetto sotto il sedile del passeggero? nella mia no... :mc:
Hai il tettino?
per me è ancora scandaloso che facciano pagare la vernice metallizzata :O
comunque vedo che sei di nettuno, sei vicino a me. a quale concessionaria ti sei rivolto?
sono andato per ora da Marinauto...oggi passo da Auto Import e poi lunedì da AutoLatina...
cmq nessuno di voi sa quanto viene l'enjoy pack?
per me è ancora scandaloso che facciano pagare la vernice metallizzata :O
comunque vedo che sei di nettuno, sei vicino a me. a quale concessionaria ti sei rivolto?
mamma mia ludus ma di tutto ti lamenti!!! pure la bmw si paga la vernice eh....
Nella versione sport c'è il cassetto sotto il sedile del passeggero? nella mia no... :mc:
No nella versione sport nn c'è perchè i sedili sono più bassi di quelli della cosmo e delle altre e quindi non possono metterlo.
mamma mia ludus ma di tutto ti lamenti!!! pure la bmw si paga la vernice eh....
lo so, è pure di più rispetto la corsa :cry:
però non è che mi lamento, ma facevo una osservazione che ormai dovrebbe diventare quasi di serie la vernicie metallizata, oppure dovrebbero aumentare la gamma dei colori pastello e non lasciando solo il bianco e casomai un altro colore.
Ragazzi una domanda,più una curiosità.
Ho visto che nelle varie foto,enjoy, cosmo e club,la corsa si prsenta con un colore degli interni(non mi riferisco alla console centrale) Nero,o nero alternato al grigio scuro.
Guardando gli interni della Sport in conce ho visto che,il colore dello sterzo,le plastiche del cruscotto ecc son tutte in...grigio.
è stato fatto ciò per abbinare colori ai sedili in tessuto misto della sport?
Mi son perso qualche passaggio?Ma la sport "nera dentro" esiste?
http://img230.imageshack.us/img230/7808/opelcorsa200712600jk3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=opelcorsa200712600jk3.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/6821/gallerymain9nf5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=gallerymain9nf5.jpg)
phoenix12
06-10-2007, 14:14
Sono a 850 km con la corsa sport, sono iniziati dei fastidiosi "ticchettii" alla zona posteriore sx quando vado sullo sconnesso già a 400 km. Ora qualcosa rumoreggia anche davanti sempre sullo sconnesso. A 80 km ora in 4a il vetro davanti vibra. Le plastiche della corsa così come la finitura e la linea sono ottime, ma a saperlo con 1000 euro in meno compravo la punto che è più bella da guidare, tanto i problemi sono gli stessi, oppure la yaris, meno bella da vedere ma problemi 0.. La corsa è bella, ... ma quando è ferma. A casa abbiamo sempre acquistato audi vw e seat e senza pregiudizio mi sono avvicinato a una macchina più moderna sicuramente dell'attuale polo (pensando che tanto ormai le macchine vanno tutte bene). Ma non c'è niente da fare, le vw sono decisamente migliori anche se forse meno personali. Non vedo l'ora che passino 3 anni (uscita più un anno "sabbatico") per dare dentro sto CATRAME e prendere una bella POLO NUOVA. Perderò qualche soldo dei 17000 che ho speso, ma sono abituato che quando compro una cosa debba essere perfetta. O almeno che lo sia per qualche anno, e non solo per 2 settimane. Hanno ragione quelli che si lamentano sui forum
Sono a 850 km con la corsa sport, sono iniziati dei fastidiosi "ticchettii" alla zona posteriore sx quando vado sullo sconnesso già a 400 km. Ora qualcosa rumoreggia anche davanti sempre sullo sconnesso. A 80 km ora in 4a il vetro davanti vibra. Le plastiche della corsa così come la finitura e la linea sono ottime, ma a saperlo con 1000 euro in meno compravo la punto che è più bella da guidare, tanto i problemi sono gli stessi, oppure la yaris, meno bella da vedere ma problemi 0.. La corsa è bella, ... ma quando è ferma. A casa abbiamo sempre acquistato audi vw e seat e senza pregiudizio mi sono avvicinato a una macchina più moderna sicuramente dell'attuale polo (pensando che tanto ormai le macchine vanno tutte bene). Ma non c'è niente da fare, le vw sono decisamente migliori anche se forse meno personali. Non vedo l'ora che passino 3 anni (uscita più un anno "sabbatico") per dare dentro sto CATRAME e prendere una bella POLO NUOVA. Perderò qualche soldo dei 17000 che ho speso, ma sono abituato che quando compro una cosa debba essere perfetta. O almeno che lo sia per qualche anno, e non solo per 2 settimane. Hanno ragione quelli che si lamentano sui forum
finalmente qualcuno che la pensa come me :)
sull'unica frase su cui non sono daccordo è questa:
a saperlo con 1000 euro in meno compravo la punto che è più bella da guidare
per il resto la pensi esattamente come me ;)
@lessandro
06-10-2007, 14:50
Ragazzi una domanda,più una curiosità.
Ho visto che nelle varie foto,enjoy, cosmo e club,la corsa si prsenta con un colore degli interni(non mi riferisco alla console centrale) Nero,o nero alternato al grigio scuro.
Guardando gli interni della Sport in conce ho visto che,il colore dello sterzo,le plastiche del cruscotto ecc son tutte in...grigio.
è stato fatto ciò per abbinare colori ai sedili in tessuto misto della sport?
Mi son perso qualche passaggio?Ma la sport "nera dentro" esiste?
http://img230.imageshack.us/img230/7808/opelcorsa200712600jk3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=opelcorsa200712600jk3.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/6821/gallerymain9nf5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=gallerymain9nf5.jpg)
Se ho ben capito quello che chiedi, il colore del volante e pezzi vari è sempre lo stesso...
Sembra diverso dalla foto che hai postato te, ma che io sappia...non cambia tra nessuna delle varie versioni...
Sono a 850 km con la corsa sport, sono iniziati dei fastidiosi "ticchettii" alla zona posteriore sx quando vado sullo sconnesso già a 400 km. Ora qualcosa rumoreggia anche davanti sempre sullo sconnesso. A 80 km ora in 4a il vetro davanti vibra. Le plastiche della corsa così come la finitura e la linea sono ottime, ma a saperlo con 1000 euro in meno compravo la punto che è più bella da guidare, tanto i problemi sono gli stessi, oppure la yaris, meno bella da vedere ma problemi 0.. La corsa è bella, ... ma quando è ferma. A casa abbiamo sempre acquistato audi vw e seat e senza pregiudizio mi sono avvicinato a una macchina più moderna sicuramente dell'attuale polo (pensando che tanto ormai le macchine vanno tutte bene). Ma non c'è niente da fare, le vw sono decisamente migliori anche se forse meno personali. Non vedo l'ora che passino 3 anni (uscita più un anno "sabbatico") per dare dentro sto CATRAME e prendere una bella POLO NUOVA. Perderò qualche soldo dei 17000 che ho speso, ma sono abituato che quando compro una cosa debba essere perfetta. O almeno che lo sia per qualche anno, e non solo per 2 settimane. Hanno ragione quelli che si lamentano sui forum
Qualche vibrazione di troppo c'è: a me in concessionaria hanno risolto abbastanza bene il problema, altri difetti non ne ho riscontrati. Per me va una favola. Ho 20000 km e il motore si è slegato per bene e mi soddisfa. Del resto non capisco come chi è "abituato che quando compro una cosa debba essere perfetta", non si sia informato, prima di acquistare un auto, di problemi noti. E non capisco come si possa definire "CATRAME" un'auto quando al più si è avuto qualche problema di vibrazione, che non si è cercato neanche di risolvere andando in concessionaria.
Sono a 850 km con la corsa sport, sono iniziati dei fastidiosi "ticchettii" alla zona posteriore sx quando vado sullo sconnesso già a 400 km. Ora qualcosa rumoreggia anche davanti sempre sullo sconnesso. A 80 km ora in 4a il vetro davanti vibra. Le plastiche della corsa così come la finitura e la linea sono ottime, ma a saperlo con 1000 euro in meno compravo la punto che è più bella da guidare, tanto i problemi sono gli stessi, oppure la yaris, meno bella da vedere ma problemi 0.. La corsa è bella, ... ma quando è ferma. A casa abbiamo sempre acquistato audi vw e seat e senza pregiudizio mi sono avvicinato a una macchina più moderna sicuramente dell'attuale polo (pensando che tanto ormai le macchine vanno tutte bene). Ma non c'è niente da fare, le vw sono decisamente migliori anche se forse meno personali. Non vedo l'ora che passino 3 anni (uscita più un anno "sabbatico") per dare dentro sto CATRAME e prendere una bella POLO NUOVA. Perderò qualche soldo dei 17000 che ho speso, ma sono abituato che quando compro una cosa debba essere perfetta. O almeno che lo sia per qualche anno, e non solo per 2 settimane. Hanno ragione quelli che si lamentano sui forum
Ho fatto più di 5.000 km e non ho riscontrato nessun problema, nessun ticchettio, nessun scricchiolamento.
:ciapet:
La Polo nuova fa pietà, allora fai una giunta e comprati la Golf, quella si una VW seria.
Ho fatto più di 5.000 km e non ho riscontrato nessun problema, nessun ticchettio, nessun scricchiolamento.
:ciapet:
La Polo nuova fa pietà, allora fai una giunta e comprati la Golf, quella si una VW seria.
Qualche vibrazione di troppo c'è: a me in concessionaria hanno risolto abbastanza bene il problema, altri difetti non ne ho riscontrati. Per me va una favola. Ho 20000 km e il motore si è slegato per bene e mi soddisfa. Del resto non capisco come chi è "abituato che quando compro una cosa debba essere perfetta", non si sia informato, prima di acquistare un auto, di problemi noti. E non capisco come si possa definire "CATRAME" un'auto quando al più si è avuto qualche problema di vibrazione, che non si è cercato neanche di risolvere andando in concessionaria.
Bè questi sono solo due degli utenti che sono rimasti contenti dell'auto.
Quindi come alcuni la descrivono, non è proprio da buttare via, anzi forse questa opel corsa è proprio una gran bella auto!!!!
Serial Killer
06-10-2007, 19:07
porco zio, oggi l'ho pestata contro il muro del box.
$stefano$
06-10-2007, 19:10
danni???:muro: :muro: cmq succede si ripara al max.
phoenix12
06-10-2007, 20:16
la polo nuova esce fra 2 anni. Quella di ora tecnicamente fa pietà ma è molto più affidabile
Marko Ramius
06-10-2007, 20:49
Hai il tettino?
No
No nella versione sport nn c'è perchè i sedili sono più bassi di quelli della cosmo e delle altre e quindi non possono metterlo.
Azz, peccato. E' abbastanza carente di compartimenti quest'auto... a parte il portaguanti non c'è nient'altro, nemmeno le tasche dietro i sedili :(
Comunque io per ora mi ci trovo benissimo :cool:
Per la cronaca:
Sport 1.2 easytronic + tecnic e rainsensor pack
Ciao :)
dj.andrea
07-10-2007, 00:11
Mi trovo benissimo con la mia corsa 1.3(75cv) sport, non ho problemi di prestazioni neanche con AC accesa.
C'era il solito problema della portiera la lato guida risolto...(Veramente l'avevo anche con la renault clio anche vibrazione del cuscotto)
Per il resto nulla da lamentarmi....
Qualche vibrazione di troppo c'è: a me in concessionaria hanno risolto abbastanza bene il problema, altri difetti non ne ho riscontrati. Per me va una favola. Ho 20000 km e il motore si è slegato per bene e mi soddisfa. Del resto non capisco come chi è "abituato che quando compro una cosa debba essere perfetta", non si sia informato, prima di acquistare un auto, di problemi noti. E non capisco come si possa definire "CATRAME" un'auto quando al più si è avuto qualche problema di vibrazione, che non si è cercato neanche di risolvere andando in concessionaria.
forse ti riferisci a me: ti rispondo dicendo che l'ho comperata nel mese di lancio.
comunque nel complesso non mi lamento più di tanto. apparte il problema delle portiere che ho capito che è inutile che ogni mese la porto in concessionaria a lubrificare, tanto dopo 2 settimane stò come prima :(
anche a me il motore mi soddisfa, ma ovviamente ero abituato e sono abituato ad avere meglio. se al lancio ci fosse stato il 1.7cdti avrei preso di sicuro quello.
la polo nuova esce fra 2 anni. Quella di ora tecnicamente fa pietà ma è molto più affidabile
affidabile?
e come fai a dirlo? se ci basiamo sul sentito dire ti posso dimostrare che la Polo è un cesso. :fagiano:
Ho diversi amici che la hanno, e sono di più le volte che la macchina sta dal meccanico che su strada.
Ma per favore, della VW provate tutto, tranne la Polo.
phoenix12
07-10-2007, 14:57
Se leggi i post prima di rispondere a caso capisci.
Il tuo commento ha lo stesso spessore di una frase del tipo "ieri ho visto un uomo col maglione rosso". Se a qualcuno interessa...
Sono a 850 km con la corsa sport, sono iniziati dei fastidiosi "ticchettii" alla zona posteriore sx quando vado sullo sconnesso già a 400 km. Ora qualcosa rumoreggia anche davanti sempre sullo sconnesso. A 80 km ora in 4a il vetro davanti vibra. Le plastiche della corsa così come la finitura e la linea sono ottime, ma a saperlo con 1000 euro in meno compravo la punto che è più bella da guidare, tanto i problemi sono gli stessi, oppure la yaris, meno bella da vedere ma problemi 0.. La corsa è bella, ... ma quando è ferma. A casa abbiamo sempre acquistato audi vw e seat e senza pregiudizio mi sono avvicinato a una macchina più moderna sicuramente dell'attuale polo (pensando che tanto ormai le macchine vanno tutte bene). Ma non c'è niente da fare, le vw sono decisamente migliori anche se forse meno personali. Non vedo l'ora che passino 3 anni (uscita più un anno "sabbatico") per dare dentro sto CATRAME e prendere una bella POLO NUOVA. Perderò qualche soldo dei 17000 che ho speso, ma sono abituato che quando compro una cosa debba essere perfetta. O almeno che lo sia per qualche anno, e non solo per 2 settimane. Hanno ragione quelli che si lamentano sui forum
Bè guarda, discorsi del genere non dovrebbero esistere proprio, sono del tutto ingiustificati e fuori luogo!
A questo punto dal tuo ragionamento non ti comprare nessuna auto e cammina a piedi almeno non avrai nessun problema!!!
Descrivere "catrame" un auto che stà scalando le classifiche di vendita, eletta auto dell'anno, ecc ecc è una vera e propria stronzata.
Neanche le audi,wv sono perfette, non lo sono le bmw, non lo sono le mercedes, non lo sono le maserati e praticamente nessuna auto lo è!!!
Parli di polo, parli di yaris, parla con chi ha queste macchine e i problemi ce li ha!!!
Bè guarda, discorsi del genere non dovrebbero esistere proprio, sono del tutto ingiustificati e fuori luogo!
A questo punto dal tuo ragionamento non ti comprare nessuna auto e cammina a piedi almeno non avrai nessun problema!!!
Descrivere "catrame" un auto che stà scalando le classifiche di vendita, eletta auto dell'anno, ecc ecc è una vera e propria stronzata.
Neanche le audi,wv sono perfette, non lo sono le bmw, non lo sono le mercedes, non lo sono le maserati e praticamente nessuna auto lo è!!!
Parli di polo, parli di yaris, parla con chi ha queste macchine e i problemi ce li ha!!!
ma smettila pure te di eleggere questa auto come se fosse una fuoriserie e prima di blaterarci ancora sopra aspetta di averla e di fare almeno qualche migliaio di chilometri prima di darle un giudizio :rolleyes:
se te la sei comperata è ovvio che ti piaccia, ma di fronte all'evidenza bisogna essere obbiettivi. e l'obbiettività dice che la corsa d ha più difettucci in media rispetto altre macchine del suo segmento. c'è poco da fare. poi guarda paragonarmi bmw, mercedes, audi alla opel :rolleyes:
user name
07-10-2007, 18:33
ma smettila pure te di eleggere questa auto come se fosse una fuoriserie e prima di blaterarci ancora sopra aspetta di averla e di fare almeno qualche migliaio di chilometri prima di darle un giudizio :rolleyes:
:asd:
Scherzi a parte sulle pubblicità c'era tra le tecnologie di serie il servosterzo progressivo ma sono io che non me ne accorgo o è proprio assente? Anche a 150Km/h basta un dito per fare le curve...pericolosissimo oltre che deleterio per la precisione di guida...
Lorenzo.
ma smettila pure te di eleggere questa auto come se fosse una fuoriserie e prima di blaterarci ancora sopra aspetta di averla e di fare almeno qualche migliaio di chilometri prima di darle un giudizio :rolleyes:
se te la sei comperata è ovvio che ti piaccia, ma di fronte all'evidenza bisogna essere obbiettivi. e l'obbiettività dice che la corsa d ha più difettucci in media rispetto altre macchine del suo segmento. c'è poco da fare. poi guarda paragonarmi bmw, mercedes, audi alla opel :rolleyes:
Ma finiscila tu di parlare di cose che non sai!!!
Io l'ho ordinata perchè mi piace, è kiaro che sia così, ma non la elogio a prescindere!!!
L'obiettività ( con una B e non con due ) dice che la corsa ha più difettucci delle altre macchine dello stesso segmento? ecco sentendo una cosa del genere detta da te è inutile proprio continuare a fare questo discorso perchè vuol dire che la tua obiettività non esiste!!!
Io non parlo per sentito dire come fate voi, io parlo avendo un amico meccanico che lavora alla opel, e che meglio di lui penso che nessuno possa sapere quali sono i difetti reali di questa macchina.
Se vi comprate macchine appena uscite aspettatevi anche cose molto peggiori di quello che è accaduto a te Ludus, perchè i mesi di lancio sono per testare un'auto ed è così per chiunque altrimenti non avrebbero fatto un richiamo per 5000 vetture maserati 5 porte appena vendute!!!
1)Mi vuoi parlare di yaris, parliamone, è perfetta, è affidabilissima e va molto bene con tutte le motorizzazioni, esteticamente non è nulla di ke, se vuoi i cerchi in lega devi pagare 1400 per il pacchetto, se vuoi i fendinebbia idem, assurdo, le finiture fanno letteralmente schifo, addirittura i passaruota hanno i bulloni a vista e dentro è tutta plastica scadente.La yaris di rumori interni ce ne ha eccome, scricchiolii delle plastiche, casse dello stereo che vibrano, ecc, ma questi non sono problemi che compromettono l'affidabilità di una vettura!! Quando sentite parlare di affidabilità, si tratta di tutte le parti meccaniche e motoristiche e non di palstiche e rumorini non meccanici, che di certo non vi lasceranno MAI a piedi.
2)comprati una punto comprati una lancia y, tanto ti danno 5 anni di garanzia, quindi a voja a portarla alla concessionaria per l'assistenza,poi se dio te la manda buona con l'elettronica vai in chiesa e accendi un cerino anche da parte mia per te!
3)Clio.....macchina dalla linea discreta, gran bei motori sopratutto i diesel e buona affidabilità, scricchiolii alle portiere e difetto ai vetri, alla lunga i motori
diesel hanno qualke problemino.
Vuoi che continuo... e non parlo per sentito dire come fate voi, parlo perchè nel mondo dei motori ci vivo e ci lavoro.
Ora opel non è ne migliore di peugeout, ne di renault, ma finiamola di parlare di questa macchina ( e mi sarei incazzato se lo stesso topic lo sentivo sia su peugeout che renault) descrivendola come "catrame" e cazzate varie perchè non è così.
Quà vi lamentate di scricchiolii e di cigolii, che sono emerite cavolate, problemi tranquillamente risolvibili e non rilevanti e sopratutto che non riguardano l'affidabilità di un auto!!!
Come ho già detto in precedenza i problemi gravi sono altri.
Elogio opel come farei per renault o peugeout perchè queste sono le tre macchine dello stesso segmento, compresa yaris se dobbiamo parlare di affidabilita ( anche se per me non è dello stesso segmento perchè cmq ormai le altre sono più lunghe e più larghe e con altri tipi di finiture) che sul mercato vanno meglio e danno meno problemi!!!
Paragonarti bmw, audi, mercedes alla opel? non l'ho mai fatto, ho solo detto che tutte hanno problemi, anche bmw, mercedes e audi. Solo che sull'audi,bmw e mercedes ti incazzi molto di più se succede, e hanno finiture diverse che forse ( e non in tutti i casi) permettono di non avere scricchiolii e rumorini, anche perchè non ti costa di certo 15000euro, per non parlare dei costi di gestione di tagliandi, ecc ecc.
Poi se lo volete capire bene...altrimenti continuate con le vostre idee!!
Ludus se come dirai non compri più opel...forse farai un favore pure alla concessionaria guarda!!!
phoenix12
07-10-2007, 20:20
Guarda che obiettività e obbiettività sono entrambi modi giusti per scrivere il vocabolo, se vai su qualsiasi dizionario puoi informarti... Ma forse le scuole dell'obbligo ormai sono arrivate a livelli così scadenti che non è il caso di parlarne...
robynove82
07-10-2007, 21:02
ragazzi state bbòni :D
X biker86
Hai la firma irregolare
Se leggi i post prima di rispondere a caso capisci.
Il tuo commento ha lo stesso spessore di una frase del tipo "ieri ho visto un uomo col maglione rosso". Se a qualcuno interessa...
il bue che dice cornuto all'asino? :sofico:
Su phoenix12, lasciamo le stronzate dell'asilo da parte e parliamo seriamente.
Tu hai definito "catrame" e "non affidabile", un'auto che emette "ticchetti" e "rumoreggia". Mi sembra un giudizio avventato o forse una vera e propria stronzata. Un'auto non affidabile è un'auto che non ti da sicurezza, un'auto che ogni 2 per 3 sta dal meccanico per guasti o problemi SERI, non rumorini o ticchetti.
Quindi se proprio devi parlare, almeno parla "seriamente", certo la Corsa non è un'auto perfetta, ma del resto nessuna lo è, come ti hanno detto tanti altri utenti qua dentro.
Tu vuoi farti la Polo nuova, ok va bene, spero che sia un'auto perfetta (come te gradisci) ma è una macchina che ancora non è uscita, quindi stiamo parlando di aria fritta. Io ti ho solo detto che la Polo diesel (quella non restilizzata) che hanno alcuni miei conoscenti, ha havuto un sacco di problemi. Poi se ci credi o meno sinceramente non è che mi frega. Che poi le VW in linea generale sono delle auto affidabili, non ci piove (per esempio io giudico la GOLF una delle auto più affidabili e appetibili, ma ho scelto Opel per il mio low budget, ed anche perche giudico la tedesca Opel un'altra casa autom. affidabile, che negli ultimi anni ha fatto un salto qualitativo molto consistente).
forse ti riferisci a me: ti rispondo dicendo che l'ho comperata nel mese di lancio.
comunque nel complesso non mi lamento più di tanto. apparte il problema delle portiere che ho capito che è inutile che ogni mese la porto in concessionaria a lubrificare, tanto dopo 2 settimane stò come prima :(
anche a me il motore mi soddisfa, ma ovviamente ero abituato e sono abituato ad avere meglio. se al lancio ci fosse stato il 1.7cdti avrei preso di sicuro quello.
Non mi riferivo a te, ma a phoenix12. Credo che il problema delle vibrazioni delle portiere non sia nella lubrificazione delle serrature, ma in un assemblaggio non proprio felice delle parti a contatto all'interno (pannelli interni di rivestimento, carrozzeria e parti meccaniche interne). Comunque risolvibile.
Per quanto riguarda la motorizzazione diesel di quest'auto: vogliamo pretendere prestazioni fulminanti con dei 1.3 di cilindrata? Vogliamo dire che nessun diesel, rispetto all'erogazione ai giusti regimi, sia un po' vuoto prima che il turbo non vada in funzione?
TheDarkProphet
08-10-2007, 11:39
Non mi riferivo a te, ma a phoenix12. Credo che il problema delle vibrazioni delle portiere non sia nella lubrificazione delle serrature, ma in un assemblaggio non proprio felice delle parti a contatto all'interno (pannelli interni di rivestimento, carrozzeria e parti meccaniche interne). Comunque risolvibile.
A quanto detto nell'officina presso cui l'ha coprata il mio amico, dovrebbe trattarsi del supporto del motere del vetro elettrico, non troppo rigido. Quindi flette andando a spingere sulla cartella interna della portiera. Che dopo un pò si smolla.
d!
obliviux
08-10-2007, 12:30
Ciao raga! Allora, io ho la Corsa da 5 giorni, ci ho fatto 700 km, e forse non sarò un veterano ma mi sento di poter esprimere qualche giudizio dopo averla provata e spulciata per bene!
Premetto ke ho la versione Enjoy 1.2, 5 porte.
Prima di tutto credo che abbia un ottimo motore, gli 80 cv si sentono e soprattutto la trovo molto silenziosa. E' davvero agile, scattante e soprattutto SICURA! Comoda e ben rifinita sia internamente che esternamente. Sembra di guidare un'auto di fascia alta, nonostante sia solo una citycar. Ne sono pienamente soddisfatto. Riguardo ai problemi ne ho trovati davvero pochi. Primo fra tutti è la mancanza del libretto delle istruzioni, anche se credo sia stato causato dall'incompetenza della concessionaria. Riguardo agli scricchiolii degli sportelli me ne sono accorto da poco: lo sportello anteriore lato passeggero sullo sconnesso crea leggerissimi scricchiolii, che comunque trovo più che sopportabili. Inoltre mi sono accorto che dopo aver lavato l'auto i rumorini erano spariti.
Insomma secondo il mio parere è un'ottima auto, che alla fine serve soltanto per velocizzare il nostro trasporto da un luogo ad un altro, non dobbiamo mica sposarcela (riferito a tutti quelli che si stanno azzannando riguardo ai difetti dell'auto)! Credo che i vostri discorsl siano inutili, anche perché molto probabilmente tra una decina di anni il petrolio finirà e quindi potete anche posare definitivamente le vostre belle auto in garage. Stiamo uccidendo il nostro pianeta con le nostre auto ed è ridicolo scannarsi per cose futili...
Guarda che obiettività e obbiettività sono entrambi modi giusti per scrivere il vocabolo, se vai su qualsiasi dizionario puoi informarti... Ma forse le scuole dell'obbligo ormai sono arrivate a livelli così scadenti che non è il caso di parlarne...
Bè mi dispiace, io uso il termine derivato dal latino e che quindi risulta quello ORIGINALE e non derivato!!!! Per il fatto delle scuole dell'ordine inizia prima a usare il cervello e poi vieni a parlare con me!!!
Cmq questo è un forum dove si parla di opel corsa, non dove si definisce un auto catrame, penso che a questo punto non te la sei neanche comprata quest'auto e ti sei iscritto solo per rompere le scatole a un po di gente!!!!
ragazzi state bbòni :D
X biker86
Hai la firma irregolare
xchè?
Non mi riferivo a te, ma a phoenix12. Credo che il problema delle vibrazioni delle portiere non sia nella lubrificazione delle serrature, ma in un assemblaggio non proprio felice delle parti a contatto all'interno (pannelli interni di rivestimento, carrozzeria e parti meccaniche interne). Comunque risolvibile.
Per quanto riguarda la motorizzazione diesel di quest'auto: vogliamo pretendere prestazioni fulminanti con dei 1.3 di cilindrata? Vogliamo dire che nessun diesel, rispetto all'erogazione ai giusti regimi, sia un po' vuoto prima che il turbo non vada in funzione?
Tutto giustissimo....straquoto.
Per il fatto dei diesel che sono un po vuoti in basso, è così e lo sarà sempre!!! Si è arrivati a potenze inimmaginabili pochi anni fà, per questi motori. Un milletre cc da 90 cv, sono tantissimi se paragonati agli anni passati, ma l'aumento dei cavalli lasciando la cilindrata invariata e le normative che strozzano di più sempre le nostre auto non fanno che accentuare questo vuoto. il 1.3 da 75 cavalli è più lineare nell'erogazione, anche se poi chiaramente nel crescere di giri ecco che il 90cv viene fuori in modo ben diverso la dal 75.
Ma tutto ciò è normale che sia così, ed è così per qualsiasi motore!!!
Paragonare questo motore al dci renault non è fattibile perchè di cilindrate diverse che fanno la differenza, così come su altri motori.
Ma finiscila tu di parlare di cose che non sai!!!
non sarò un meccanico, ma ai motori ci vado parecchio dietro e me ne intendo abbastanza per quanto serve in caso di piccoli interventi (cambiare l'olio, smontare una ruota, etc...) ma sopratutto facendo ingegneria meccanica i motori li stò iniziando anche a studiare :rolleyes:. quindi dire che parlo senza sapere le cose mi pare assurdo, oltretutto avendo quest'auto dal 1 febbraio 2007 e avendoci percorso ad oggi 16300km.
L'obiettività ( con una B e non con due )
come ti hanno già detto si può scrivere in entrambi i modi. :rolleyes:
ecco sentendo una cosa del genere detta da te è inutile proprio continuare a fare questo discorso perchè vuol dire che la tua obiettività non esiste!!!
io parlo paragonando la mia auto a quella di altri miei amici che hanno altre auto della stessa fascia. o loro sono stati tutte mega sculati da prendere auto senza difetti di scricchiolii vari o sono stato io sfigato a beccare l'unica corsa sfigata!
Io non parlo per sentito dire come fate voi, io parlo avendo un amico meccanico che lavora alla opel, e che meglio di lui penso che nessuno possa sapere quali sono i difetti reali di questa macchina.
io invece sono il presidente della GM :rolleyes: apparte gli scherzi già che te lo dice un tuo presunto amico meccanico opel lo senti per sentito dire.
comunque vorrei ripetere che io non dico che gli scricchiolii sono problemi gravi che compromettono l'affidabilità, ma sono comunque piccole cose fastidiose e quando paragono la corsa con le altre auto della sua stessa categoria, le paragone per questi piccoli problemini, non per altri problemi gravi che mi pare nessuna delle auto citate ha.
ah parlando dell'affidabilità il mio sarà anche un caso isolato... ma sono rimasto due volte a piedi :rolleyes: :muro:
Mi vuoi parlare di yaris, parliamone, è perfetta, è affidabilissima e va molto bene con tutte le motorizzazioni, esteticamente non è nulla di ke, se vuoi i cerchi in lega devi pagare 1400 per il pacchetto, se vuoi i fendinebbia idem, assurdo, le finiture fanno letteralmente schifo, addirittura i passaruota hanno i bulloni a vista e dentro è tutta plastica scadente.La yaris di rumori interni ce ne ha eccome, scricchiolii delle plastiche, casse dello stereo che vibrano, ecc, ma questi non sono problemi che compromettono l'affidabilità di una vettura!! Quando sentite parlare di affidabilità, si tratta di tutte le parti meccaniche e motoristiche e non di palstiche e rumorini non meccanici, che di certo non vi lasceranno MAI a piedi.
e chi vuole parlare o prendersela una Yaris, a me la sua linea non piace per niente. però è una macchina che non ti lascia a piedi. a me la corsa (sarà sempre stato spero un caso isolato) ma l'ha fatto. ovviamente ci saranno anche i casi isolati in toyota, peugeot, fiat, renault.
Vuoi che continuo... e non parlo per sentito dire come fate voi, parlo perchè nel mondo dei motori ci vivo e ci lavoro.
e bè se hai l'età che scrivi nel nick avrai una esperienza pluri-decennale a riguardo.
Quà vi lamentate di scricchiolii e di cigolii, che sono emerite cavolate, problemi tranquillamente risolvibili e non rilevanti e sopratutto che non riguardano l'affidabilità di un auto!!!
risolvibili no visto che l'ho portata almeno 4 volte per questo problema e dopo 2 settimane al massimo si riprensenta e lo stesso capo officia afferma: non ti ci posso fare niente più che "ingrassare" le portiere.
Come ho già detto in precedenza i problemi gravi sono altri.
senza dubbio
Poi se lo volete capire bene...altrimenti continuate con le vostre idee!!
Ludus se come dirai non compri più opel...forse farai un favore pure alla concessionaria guarda!!!
di sicuro alla concessionaria dei soldini in più all'anno gli fanno comodo e crediti che posso andare lì incazzato come ho fatto quando mi ha lasciato a piedi per la seconda volta la macchina per lo stesso problema, ma altrimenti non sono un tipo lamentoso, piucchè un pochini incazzoso.
ma di sicuro che la opel non mi vede più, ma penso che nemmeno mi prenderò più una utilitaria visto che posso permettermi una fascia c della bmw, mercedes o audi.
Per quanto riguarda la motorizzazione diesel di quest'auto: vogliamo pretendere prestazioni fulminanti con dei 1.3 di cilindrata? Vogliamo dire che nessun diesel, rispetto all'erogazione ai giusti regimi, sia un po' vuoto prima che il turbo non vada in funzione?
del motore non mi lamento più. dopo il tagliando va che è una meraviglia, non ho più neppure vuoti e la turbina a 1600rpm attacca già con vigore. oltretutto anche prima del tagliando un amico con la yaris 1.4 90cv d4-d andava meno della mia se spingevi il motore al massimo delle sue potenzialità, poi al minimo lui andava meglio, ma ora dopo il tagliando anche in basso la mia spinge un pochettino di più, anche se ovviamente una cosa minima.
Credo che i vostri discorsl siano inutili, anche perché molto probabilmente tra una decina di anni il petrolio finirà e quindi potete anche posare definitivamente le vostre belle auto in garage. Stiamo uccidendo il nostro pianeta con le nostre auto ed è ridicolo scannarsi per cose futili...
ti sei scordato di dire che nel 2020 arriveranno gli alieni e ci ammazzeranno tutti. :rolleyes:
Per il fatto dei diesel che sono un po vuoti in basso, è così e lo sarà sempre!!! Si è arrivati a potenze inimmaginabili pochi anni fà, per questi motori. Un milletre cc da 90 cv, sono tantissimi se paragonati agli anni passati, ma l'aumento dei cavalli lasciando la cilindrata invariata e le normative che strozzano di più sempre le nostre auto non fanno che accentuare questo vuoto. il 1.3 da 75 cavalli è più lineare nell'erogazione, anche se poi chiaramente nel crescere di giri ecco che il 90cv viene fuori in modo ben diverso la dal 75.
Ma tutto ciò è normale che sia così, ed è così per qualsiasi motore!!!
Paragonare questo motore al dci renault non è fattibile perchè di cilindrate diverse che fanno la differenza, così come su altri motori.
quoto anche io. ovviamente di qualche parte il motore deve avere un vuoto per esprimere 90cv da soli 1300cc. comunque ripeto che ora dopo il tagliando e l'aggiornamento della centralina il motore è moooolto più elastico in basso e non ha più un vuoto sotto i 2000rpm.
robynove82
08-10-2007, 18:05
xchè?
Preso dal regolamento del forum:
"b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
Ragazzi ho appena fatto i primi 1000 km con la mia corsa 1.4 benzina.. per adesso tutto bene, nessun problema, rumore strano o scricchiolio...
A circa 900 km (dopo aver gradualmente aumentato la "cattiveria") la risposta del motore si è fatta più pronta e adesso è decisamente più brillante, ed è divertente tirarlo su fino ai 4000-5000 giri.. :)
Tralascio i consumi perchè tanto non ci sono mai andato molto d'accordo: facevo 10 km con un litro persino con la mia vecchia fiesta 1.2 zetec del 2001.:rolleyes:
Comunque fino ad ora sono tra quelli soddisfatti di questa vettura!;)
a ci tengo a precisare che io non sono insoddisfatto della vettura, di sicuro è la migliore o tra le migliori della sua categoria e a parte i problemini di scriocchiolii la macchina è ottima.
phoenix12
08-10-2007, 19:23
Guarda biker 86, non ho niente contro di te, neanche se avessi 21 anni come fa supporre il tuo nick. Dico solo che se uno fa "il saputo" con altri, ad esempio sulla lingua italiana, dovrebbe sapere di cosa sta parlando per non fare la figura del cioccolataio. Quindi dato che lo hai fatto con ludus...
La macchina sembra che sia tu l'unico a non averla gli altri ce l'hanno e ne parlano a ragione, ma tu cosa parli a fare???? Quando ti arriva spero proprio che non abbia neanche un difetto.
Infine mi scuso se l'ho definita catrame. La linea, il motore e la stabilità sono più che soddisfacenti, ma non mi sembra proprio normale che dopo aver speso 17000 euro, uno debba avere un pezzo di plastica che tintinna qui, un altro che lo fa di la...se capita con un esemplare (e pensavo che le persone che frequentano i forum fossero magari quella che avevano avuto più problemi e quindi da annoverarsi come "casi") non fa nulla, ma quando è un esemplare ogni tanto ad essere a posto...
Se compraste un orologio di marca e doveste continuamente andare a farvi mettere a posto il vetro sareste contenti? A maggior ragione per un bene di questo prezzo. Se no me lo devono far pagare di meno, non nella media.
Spero ancora di non aver offeso nessuno.
user name
08-10-2007, 20:09
Che mi dite del servosterzo progressivo?
Ce l'ha o no?
Lorenzo.
Che mi dite del servosterzo progressivo?
Ce l'ha o no?
Lorenzo.
non è progressivo lo sterzo, almeno da come lo sento.
so che è elettrico come tipologia.
Gordon Freeman
08-10-2007, 21:06
raga che mi dite del richiamo x il mororino d'avviamento?
sapete quali sono i modelli interessati??
Grazie
http://corsaclub.forumcommunity.net/?t=9359671
ironmanu
08-10-2007, 21:15
eccomi qua
corsa1.2 enjoy +enjoypack + technick pack+ cd30mp3 19000km
la macchina è ottima ma confermo purtroppo scricchilii da tutte le parti,
le portiere fanno gli "stock!" + forti sullo sconnesso, mentre i finestrini scricchilano + sottilmente ma + di frequente. da poco s'è messo pure qualcosa lungo il piantone dello sterzo e non capisco da dove arrivi di preciso il rumore.
Confermo gli schiocchi del telaio in torsione.
il resto ok
aggiungo da seduti provate a poggiare lateralmente il ginocchio sulla plancia centrale e forzate un po', sentirete che musica.
La 307 di un mio amico è molto superiore da questo punto di vista.
A dicembre il conce deve darsi da fare per riportarla a posto:rolleyes:
eccomi qua
corsa1.2 enjoy +enjoypack + technick pack+ cd30mp3 19000km
la macchina è ottima ma confermo purtroppo scricchilii da tutte le parti,
le portiere fanno gli "stock!" + forti sullo sconnesso, mentre i finestrini scricchilano + sottilmente ma + di frequente. da poco s'è messo pure qualcosa lungo il piantone dello sterzo e non capisco da dove arrivi di preciso il rumore.
Confermo gli schiocchi del telaio in torsione.
il resto ok
aggiungo da seduti provate a poggiare lateralmente il ginocchio sulla plancia centrale e forzate un po', sentirete che musica.
La 307 di un mio amico è molto superiore da questo punto di vista.
A dicembre il conce deve darsi da fare per riportarla a posto:rolleyes:
se ti risolvono i problemi degli scricchiolii (per "sempre" non per due settimane e poi ricompaiono) fammi sapere come hanno risolto.
nadykkapp
08-10-2007, 23:45
Mi sono fatto in 4 gg + di 1800 KM ... e devo dire che mi ha sorpreso ....
la mia 1300 90CV ha "solo" 14000 km ... e devo dire che dopo questo viaggetto la sento molto + sciolta e pronta !!
Come consumo, niente da dire ...
-primo pieno fatto in Italia all' IP ha fatto 730 Km prima che entrasse la riserva, e ho fatto 90% autostrada e 10% strada normale, a un'andatura non proprio leggera ... dai 120/130 mai meno ma con punte anche superiori.
-secondo pieno fatto in Svizzera ho fatto 770 km prima che entrasse la riserva ho fatto 80% autostrada e 20 strada normale. a un andatura molto + sostenuta ... media dai 130/160 e in strada tedesca ho tenuto i 160 per lunghi tratti, come punta massima ho visto quasi 200 km/h e la strada era leggermente a favore di pendenza. Di + non andava ... ho fatto 5/6km con un mattone sopra il gas ma non c'era verso e la cosa bella che una volta arrivato a 200 anche se alzavo il piede di quache cm la macchina non rallentava ...
Io sono contento ..... :D !!
P.S. Al secondo rabbocco d'olio GRATIS che mi hanno fatto mi hanno detto che ancora l'aggiornamento non è uscito ... e ho letto che qualcuno ha fatto il tagliando e dice che la macchina è migliore .... per me è SOLO un discorso di OLIO nuovo ... :rolleyes:
robynove82
09-10-2007, 11:39
Mi sono fatto in 4 gg + di 1800 KM ... e devo dire che mi ha sorpreso ....
la mia 1300 90CV ha "solo" 14000 km ... e devo dire che dopo questo viaggetto la sento molto + sciolta e pronta !!
Come consumo, niente da dire ...
-primo pieno fatto in Italia all' IP ha fatto 730 Km prima che entrasse la riserva, e ho fatto 90% autostrada e 10% strada normale, a un'andatura non proprio leggera ... dai 120/130 mai meno ma con punte anche superiori.
-secondo pieno fatto in Svizzera ho fatto 770 km prima che entrasse la riserva ho fatto 80% autostrada e 20 strada normale. a un andatura molto + sostenuta ... media dai 130/160 e in strada tedesca ho tenuto i 160 per lunghi tratti, come punta massima ho visto quasi 200 km/h e la strada era leggermente a favore di pendenza. Di + non andava ... ho fatto 5/6km con un mattone sopra il gas ma non c'era verso e la cosa bella che una volta arrivato a 200 anche se alzavo il piede di quache cm la macchina non rallentava ...
Io sono contento ..... :D !!
P.S. Al secondo rabbocco d'olio GRATIS che mi hanno fatto mi hanno detto che ancora l'aggiornamento non è uscito ... e ho letto che qualcuno ha fatto il tagliando e dice che la macchina è migliore .... per me è SOLO un discorso di OLIO nuovo ... :rolleyes:
E vorrei anche vedere :sofico:. E' dichiarata 172km/h 200 (di tachimetro) non è male (ovviamente eri favorito dalla discesa e dalla 6° lunga). In piano non credo ti segni più di 180 cmq
E vorrei anche vedere :sofico:. E' dichiarata 172km/h 200 (di tachimetro) non è male (ovviamente eri favorito dalla discesa e dalla 6° lunga). In piano non credo ti segni più di 180 cmq
in piano mi ha segnato 192 di tachimetro che erano 183 km/h reali verificati con tomtom. 2 persone dentro, 1 solo zaino come bagaglio e ac accesa
in leggera discesa mi ha fatto 206 di tachimetro ma non avevo gps in quel momento. però eravamo 5 persone a bordo con armi e bagagli dappertutto.
@lessandro
09-10-2007, 11:46
E vorrei anche vedere :sofico:. E' dichiarata 172km/h 200 (di tachimetro) non è male (ovviamente eri favorito dalla discesa e dalla 6° lunga). In piano non credo ti segni più di 180 cmq
180 li segnava a me che ho il 75cv, con 3 persone (compreso me) sopra ed era piena di bagagli fino al tetto :sofico:
Ora che ho il gps, sono curioso di vedere quanto segna da lì e che differenza c'è.
A 120 di tachimetro, il gps segna 115 mi sembra di ricordare...:stordita:
P.S. La velocità che si vede entrando nel menù nascosto (vedesi mio video messo su youtube), differisce di circa 1 km/h da quella data con il gps....dire che è abbastanza precisa come cosa ;)
Chi non ha il gps potrebbe provare con quello :)
robynove82
09-10-2007, 11:55
in piano mi ha segnato 192 di tachimetro che erano 183 km/h reali verificati con tomtom. 2 persone dentro, 1 solo zaino come bagaglio e ac accesa
in leggera discesa mi ha fatto 206 di tachimetro ma non avevo gps in quel momento. però eravamo 5 persone a bordo con armi e bagagli dappertutto.
Ragazzi è impossibile..... la vettura testata tra l'altro sulle riviste non ha mai superato i 173 km/h effettivi..... probabilmente non eravate in piano.
sono rimasto un po in standby in attesa di avere un pò di conoscenza della vettura...allora ho percorso circa 3500 km con la mia corsa (1.2 sport + 17") e anche io sono tra quelli soddisfatti..
certo..ci sono i soliti rumori, la portiera lato guida che schiocca, la ventolina dell'aria che in I velocità fischietta allegramente, il cassetto lato passeggero disallineato e il sedile guidatore che sembra si muova, ma la macchina va bene.
Consuma poco (14 km/l), anche in montagna e il motore sembra si stia slegando bene, anche se devo dire che facendo sempre città sarebbe il caso di tirarlo un po più spesso.
Sentivo alcuni che si lamentavano, ma di certo io mi ritengo soddisfatto.Non si può pretendere di più di quello che la macchina offre e che IMHO è gia molto.
1.2 lento? andatevi a provare la VW polo 1.2 64 cv, poi mi dite..consuma tanto? provatevi la seat ibiza 1.4 85 cv e poi mi dite, scricchiola? provatevi la cugina punto e poi mi dite...parlo con cognizione di causa, per me è una macchina onesta, che fa il suo dovere. niente di più, niente di meno.
allora, il motore spinge discretamente, ha 80 cv che non sono molti per un'auto di 1200 kg circa, fa quel che può, meglio sopra i 3500 giri.il consumo di olio è minimo.
gli interni sono belli, minimali, senza fronzoli (come piacciono a me ovvio), strumentazione chiara, limitata a quel che serve, la qualità dei tessuti è buona, le plastiche sono un po rigide. l'aspetto generale è positivo, da una certa sensazione di solidità
All'esterno i lamierati sono tutti ben allineati, non ci sono fughe enormi, stessa impressione che gli interni, la verniciatura (ho sentito casi diversi) è perfetta.
i cerchi in lega sono di buona qualità, forse eccessvamente gommati (215/45 17), però riempiono bene. l'aspetto è molto sportivo ma nel contempo sobrio.
l'auto è ben frenata (2 dischi anteriori aut. e 2 tamburi posteriori), l'esp interviene con un po di anticipo, sega tutto e tiene la macchina incollata all'asfalto.
anche sotto la pioggia infonde una buona dose di sicurezza, i tergi puliscono bene e i fari illuminano discretamente bene la strada.
il climatizzatore è efficace, a parte il rumore della ventola al minimo, che con tutto spento (auto silenziosa) emette un fischio un po fastidioso.
l'impianto autoradio di serie (Cd 30- grundig) è di discreta qualità, ma manca una certa discesa verso i toni più bassi.
per tutto questo sono soddisfatto..per ora.:D :cool:
Ragazzi è impossibile..... la vettura testata tra l'altro sulle riviste non ha mai superato i 173 km/h effettivi..... probabilmente non eravate in piano.
innanzi tutto non tutti i motori sono uguali, poi bisogna vedere quanti km avevano quelle auto sulle spalle e quanto fossero ancora legati i motori. io in piano i 183 reali in piano li ho toccati, ossia 9km/h in più di quello dichiarato dalla casa. ci può stare ihmo :)
nadykkapp
09-10-2007, 15:27
-primo pieno fatto in Italia all' IP ha fatto 730 Km prima che entrasse la riserva, e ho fatto 90% autostrada e 10% strada normale, a un'andatura non proprio leggera ... dai 120/130 mai meno ma con punte anche superiori.
-secondo pieno fatto in Svizzera ho fatto 770 km prima che entrasse la riserva ho fatto 80% autostrada e 20 strada normale. a un andatura molto + sostenuta ... media dai 130/160 e in strada tedesca ho tenuto i 160 per lunghi tratti, come punta massima ho visto quasi 200 km/h e la strada era leggermente a favore di pendenza. Di + non andava ... ho fatto 5/6km con un mattone sopra il gas ma non c'era verso e la cosa bella che una volta arrivato a 200 anche se alzavo il piede di quache cm la macchina non rallentava ...
Come consumo che ne dite ???
Siamo in autostrada e un consumo di 19/20 km/l mi pare ottimo !!!
Dico bene ??
dal pieno alla riserva senza usarla sono circa 35 litri. quindi 770/35=22km/l mi sembra un pò troppo per essere andato in autostrada a 130 e anche più. in quelle condizioni stai sui 15-14 km/l se ti mantieni sui 140km/h di media.
io con l'ultimo pieno ho fatto 556km con 32 litri di gasolio. però ho il piede pesantino.
circa 375 km tra centro città e superstrade con 35 litri di benzina... piede sul pesante forte
Ragazzi è impossibile..... la vettura testata tra l'altro sulle riviste non ha mai superato i 173 km/h effettivi..... probabilmente non eravate in piano.
Su Alvolante faceva i 173 km/h la sport con le 215/45 R 17... Con le 195 sicuramente si guadagna qualcosa..
circa 375 km tra centro città e superstrade con 35 litri di benzina... piede sul pesante forte
se dici pure il motore... :D
se dici pure il motore... :D
1.4 90cv:rolleyes:
Su Alvolante faceva i 173 km/h la sport con le 215/45 R 17... Con le 195 sicuramente si guadagna qualcosa..
Scusami ma è il contrario, la gomma più larga e il cerchio più grande fà diminuire l'accelerazione della macchina ma al compenso aumenta la velocità massima, non il contrario.
Scusami ma è il contrario, la gomma più larga e il cerchio più grande fà diminuire l'accelerazione della macchina ma al compenso aumenta la velocità massima, non il contrario.
Non parlo di diametro del cerchio.. ma sezione del battistrada.. Una sezione da 215mm contribuisce ad aumentare sezione frontale contribuendone a diminuire l'effecienza aerodinamica, e quindi la vmax....
non sarò un meccanico, ma ai motori ci vado parecchio dietro e me ne intendo abbastanza per quanto serve in caso di piccoli interventi (cambiare l'olio, smontare una ruota, etc...) ma sopratutto facendo ingegneria meccanica i motori li stò iniziando anche a studiare :rolleyes:. quindi dire che parlo senza sapere le cose mi pare assurdo, oltretutto avendo quest'auto dal 1 febbraio 2007 e avendoci percorso ad oggi 16300km.
come ti hanno già detto si può scrivere in entrambi i modi. :rolleyes:
io parlo paragonando la mia auto a quella di altri miei amici che hanno altre auto della stessa fascia. o loro sono stati tutte mega sculati da prendere auto senza difetti di scricchiolii vari o sono stato io sfigato a beccare l'unica corsa sfigata!
io invece sono il presidente della GM :rolleyes: apparte gli scherzi già che te lo dice un tuo presunto amico meccanico opel lo senti per sentito dire.
comunque vorrei ripetere che io non dico che gli scricchiolii sono problemi gravi che compromettono l'affidabilità, ma sono comunque piccole cose fastidiose e quando paragono la corsa con le altre auto della sua stessa categoria, le paragone per questi piccoli problemini, non per altri problemi gravi che mi pare nessuna delle auto citate ha.
ah parlando dell'affidabilità il mio sarà anche un caso isolato... ma sono rimasto due volte a piedi :rolleyes: :muro:
e chi vuole parlare o prendersela una Yaris, a me la sua linea non piace per niente. però è una macchina che non ti lascia a piedi. a me la corsa (sarà sempre stato spero un caso isolato) ma l'ha fatto. ovviamente ci saranno anche i casi isolati in toyota, peugeot, fiat, renault.
e bè se hai l'età che scrivi nel nick avrai una esperienza pluri-decennale a riguardo.
risolvibili no visto che l'ho portata almeno 4 volte per questo problema e dopo 2 settimane al massimo si riprensenta e lo stesso capo officia afferma: non ti ci posso fare niente più che "ingrassare" le portiere.
senza dubbio
di sicuro alla concessionaria dei soldini in più all'anno gli fanno comodo e crediti che posso andare lì incazzato come ho fatto quando mi ha lasciato a piedi per la seconda volta la macchina per lo stesso problema, ma altrimenti non sono un tipo lamentoso, piucchè un pochini incazzoso.
ma di sicuro che la opel non mi vede più, ma penso che nemmeno mi prenderò più una utilitaria visto che posso permettermi una fascia c della bmw, mercedes o audi.
del motore non mi lamento più. dopo il tagliando va che è una meraviglia, non ho più neppure vuoti e la turbina a 1600rpm attacca già con vigore. oltretutto anche prima del tagliando un amico con la yaris 1.4 90cv d4-d andava meno della mia se spingevi il motore al massimo delle sue potenzialità, poi al minimo lui andava meglio, ma ora dopo il tagliando anche in basso la mia spinge un pochettino di più, anche se ovviamente una cosa minima.
ti sei scordato di dire che nel 2020 arriveranno gli alieni e ci ammazzeranno tutti. :rolleyes:
quoto anche io. ovviamente di qualche parte il motore deve avere un vuoto per esprimere 90cv da soli 1300cc. comunque ripeto che ora dopo il tagliando e l'aggiornamento della centralina il motore è moooolto più elastico in basso e non ha più un vuoto sotto i 2000rpm.
Allora....ti risp. un po a tutto...
non mi va di stare quì a dire le mie credenziali o quello che ho fatto nella mia vita perchè a nessuno interessa tantomeno a me dirlo, ho all'attivo anche avendo 21 anni 150.000km per strada, più di 50.000 in pista, anche se parlandoci chiaro sn le moto il mio punto forte, cmq i km espressi sopra sono essclusivamente fatti in auto.
io e te ludus la pensiamo principalmente uguale, solo che per un motivo o per l'altro non ci capiamo.
Io mi sono lamentato solo del fatto che dagli scricchiolii si è arrivato a parlare di macchina inaffidabile, ecc ecc, cosa che non è, tutto quà.
Tu purtroppo, avendo avuto un'auto nei primi mesi del lancio, molto probabilmente hai fatto da tester come accade nella maggior parte delle volte che un'auto viene lanciata, e hai riscontrato i primi problemi che successivamente sono stati risolti.
Però io dico una cosa no, non metto in dubbio che sei uno che non si lamenta facilmente e cose varie, però ti assicuro che se una cosa del genere fosse accaduta a me (parlo degli scricchiolii perchè a quanto ho capito il resto lo hai risolto finalmente), io non me ne sarei andato dalla concessionaria se non mi avessero risolto il problema!!!
Forse è il caso che per questo motivo inizi a incazzarti leggermente e ad alzare la voce seriamente perchè comunque ti dò pienamente ragione che una cosa del genere nn dovrebbe accadere, e se accade bisognerebbe risolverla al più presto possibile e non sentirsi dire quello che purtroppo spiacevolmente ti sei sentito dire tu.
Cmq la cosa più eclatante è un'altra, e cioè che le case automobilistiche, opel compresa dovrebbero finirla di testare le auto sulle persone nei mesi di lancio,e forse dovrebbero preoccupari di testarle un pochettino più prima di farle uscire in commercio in modo da evitare questi spiacevoli inconvenienti, e risolvere subito gli eventuali problemi non calcolati nella creazione dell'auto. Il cliente ne gioverebbe!![/QUOTE]
Non parlo di diametro del cerchio.. ma sezione del battistrada.. Una sezione da 215mm contribuisce ad aumentare sezione frontale contribuendone a diminuire l'effecienza aerodinamica, e quindi la vmax....
Scusami nuovamente ma non è così....una sezione da 215mm non fà altro che creare un maggiore attrito a terra, e chiaramente non troverai mai un cerchio da 15" con una gomma con questa sezione, ma più va ad aumentare il diamentro del cerchio più aumenta di conseguenza la sezione della ruota.
Non puoi mettere sulla corsa cerchi da 16" con gomme così larghe, infatti i 16" sono con 195/55 che comunque daranno all'auto una accellerazione maggiore ( si parla di decimi di secondo intendiamoci), ma una velocità massima minore in confronto ai 17 con sezione da 225mm.
Per il semplice fatto che un cerchio maggiore con poi annesso quel tipo di pneumatico ci mette più tempo a fare un giro completo e crea un inerzia maggiore di un cerchio più piccolo, aumentando così leggermente la velocità massima.
Per il fatto dell'efficienza aerodinamica, non centra assolutamente nulla!!! pochissima aria va a finire sul battistrada ed è veramente poca la differenza di cui parliamo, perchè il parafango è fatto a posta per convogliarla, e quindi influisce si, ma non di tanto.
Se un battistrada largo creasse talmente tanta differenza in termini di velocità max da farla diminuire, statti sicuro che su auto sportive non monterebbero di certo gomme larghe e cerchi di diametro maggiore.
innanzi tutto non tutti i motori sono uguali, poi bisogna vedere quanti km avevano quelle auto sulle spalle e quanto fossero ancora legati i motori. io in piano i 183 reali in piano li ho toccati, ossia 9km/h in più di quello dichiarato dalla casa. ci può stare ihmo :)
A mio malgrado....;) skerzo....dò ragione pienamente a ludus.
Ogni motore è un motore a se, e questo vale anche per come è stato guidato.
un motore inizia a dare il meglio di se dopo 7,8000km che si è usato, e che comunque sia stato tirato e aperto per bene.
Allora....ti risp. un po a tutto...
non mi va di stare quì a dire le mie credenziali o quello che ho fatto nella mia vita perchè a nessuno interessa tantomeno a me dirlo, ho all'attivo anche avendo 21 anni 150.000km per strada, più di 50.000 in pista, anche se parlandoci chiaro sn le moto il mio punto forte, cmq i km espressi sopra sono essclusivamente fatti in auto.
io e te ludus la pensiamo principalmente uguale, solo che per un motivo o per l'altro non ci capiamo.
Io mi sono lamentato solo del fatto che dagli scricchiolii si è arrivato a parlare di macchina inaffidabile, ecc ecc, cosa che non è, tutto quà.
Tu purtroppo, avendo avuto un'auto nei primi mesi del lancio, molto probabilmente hai fatto da tester come accade nella maggior parte delle volte che un'auto viene lanciata, e hai riscontrato i primi problemi che successivamente sono stati risolti.
Però io dico una cosa no, non metto in dubbio che sei uno che non si lamenta facilmente e cose varie, però ti assicuro che se una cosa del genere fosse accaduta a me (parlo degli scricchiolii perchè a quanto ho capito il resto lo hai risolto finalmente), io non me ne sarei andato dalla concessionaria se non mi avessero risolto il problema!!!
Forse è il caso che per questo motivo inizi a incazzarti leggermente e ad alzare la voce seriamente perchè comunque ti dò pienamente ragione che una cosa del genere nn dovrebbe accadere, e se accade bisognerebbe risolverla al più presto possibile e non sentirsi dire quello che purtroppo spiacevolmente ti sei sentito dire tu.
proverò a cambiare concessionaria per farmi risolvere il problema degli scricchiolii. ci sono andato tante volte e ogni volta quando me la ridavano lì per lì non faceva più rumori. poi dopo 10 giorni, al max 2 settimane... ZAC! clink clonk clank... :muro: ogni volta glie la riporto casomai se ho altri problemini, ti dicono si si si risolviamo... alchè l'ultima volta gli ho detto: "ma lo sapete che è la terza volta e con questa sarà la quarta che vi dò la macchina per risolvere questo problema e puntualmente si ripresenta? non c'è una soluzione più efficacie?" risposta "la macchina è così e non si può fare niente altro che ingrassare le portiere". :doh:
Aumentando la circonferenza di rotolamento non aumenti la vmax perchè allunghi il rapporto finale.. che ce ne facciamo di una rapporto finale più lungo?
ma più va ad aumentare il diamentro del cerchio più aumenta di conseguenza la sezione della ruota.
Vero se rimane invariata l'altezza della spalla.. Però nel caso dei cerchi da 16 il minor diametro dei cerchi viene compensato dalla maggior altezza della spalla.. Quindi la circonferenza di rotolamento rimane pressochè quella..
da 215mm non fà altro che creare un maggiore attrito a terra
E infatti dimenticavo che sopratutto il maggior attrito con l'asfalto contribuisce ad diminuire la vmax perchè il motore assorbe più potenza ( e consumi più alti) rispetto ad un battistrada più stretto.
corsa cerchi da 16" con gomme così larghe, infatti i 16" sono con 195/55 che comunque daranno all'auto una accellerazione maggiore ( si parla di decimi di secondo intendiamoci)
Vero, pesano meno e fanno meno attrito
ma una velocità massima minore in confronto ai 17 con sezione da 225mm.
Falso, e ti ho spiegato il perchè.
Per il fatto dell'efficienza aerodinamica, non centra assolutamente nulla!!! pochissima aria va a finire sul battistrada, perchè il parafango è fatto a posta per convogliarla.
Una parte è sempre esposta direttamente all'aria..
Se un battistrada largo creasse talmente tanta differenza in termini di velocità max da farla diminuire, statti sicuro che su auto sportive non monterebbero di certo gomme larghe e cerchi di diametro maggiore.
Io non ho mai detto che la differenza è tanta, ma qualcosa sicuramente perdi per i motivi che ho spiegato sopra. Le gomme larghe sulle sportive sono usate perchè danno tanti vantaggi nella tenuta e direzionalità.. E hanno talmente tanta potenza che la diminuzione di qualche kmh di vmax è assolutamente trascurabile..
salve a tutti entro un mese entrerò in possesso di:
new corsa sport 1.2 black sapphire....
qualcuno mi sa dire se si sente almeno un pochino il motore quando spingo il gas??? vengo da una matiz 40 cv.....spero che un qualcosina in più acceleri :D
robynove82
09-10-2007, 20:47
innanzi tutto non tutti i motori sono uguali, poi bisogna vedere quanti km avevano quelle auto sulle spalle e quanto fossero ancora legati i motori. io in piano i 183 reali in piano li ho toccati, ossia 9km/h in più di quello dichiarato dalla casa. ci può stare ihmo :)
Lo spero per te :). Cmq permettimi di dubitarne.... non so se può essere attendibile il tom tom però 11km/h in più (dichiarati 172) sono troppi secondo me. Per quanto riguarda le gomme ammesso che sia vero quello che ha detto devis potrà cambiare sì e no di 1 km/h.
Riguardando poi altre prove, la punto con lo stesso motore sulla prova di al volante dei 100k km ha più o meno gli stessi risultati sia all'inizio che alla fine della prova stessa e sono simili a quelli della Corsa.
Lo spero per te :). Cmq permettimi di dubitarne.... non so se può essere attendibile il tom tom però 11km/h in più (dichiarati 172) sono troppi secondo me. Per quanto riguarda le gomme ammesso che sia vero quello che ha detto devis potrà cambiare sì e no di 1 km/h.
Riguardando poi altre prove, la punto con lo stesso motore sulla prova di al volante dei 100k km ha più o meno gli stessi risultati sia all'inizio che alla fine della prova stessa e sono simili a quelli della Corsa.
quando ripasserò per la germania ti faccio una foto. più di questo non so che dirti. non sono uno che racconta cazzate. se dico che ci è arrivata... ci è arrivata.
robynove82
09-10-2007, 22:27
quando ripasserò per la germania ti faccio una foto. più di questo non so che dirti. non sono uno che racconta cazzate. se dico che ci è arrivata... ci è arrivata.
Mica per questo che centra..... voglio dire magari eri in leggera discesa e non te ne sei accorto.
I MIEI QUESITI:
1) nessuno ancora mi è riuscito ad illuminare su questa cosa:
Ragazzi una domanda,più una curiosità.
Ho visto che nelle varie foto,enjoy, cosmo e club,la corsa si prsenta con un colore degli interni(non mi riferisco alla console centrale) Nero,o nero alternato al grigio scuro.
Guardando gli interni della Sport in conce ho visto che,il colore dello sterzo,le plastiche del cruscotto ecc son tutte in...grigio.
è stato fatto ciò per abbinare colori ai sedili in tessuto misto della sport?
Mi son perso qualche passaggio?Ma la sport "nera dentro" esiste?
http://img230.imageshack.us/img230/7808/opelcorsa200712600jk3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=opelcorsa200712600jk3.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/6821/gallerymain9nf5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=gallerymain9nf5.jpg)
2)Il Cd Mp3 30 sulla sport ha anche funzione "RDS"?ossia titoli delle canzoni del CD,nfo Radio ecc..
3)Per il fatto del Tom Tom,posso assicurarvi che la velocità che segna all'istante il satellitare è + precisa di quella di una Ferrari.C'è un motivo,la velocità non è calcolata da sensori dell'auto o da un semplice filo del contachilometri,ma + semplicemente il satellite riesce a darvi la velocità reale dell'antenna GPS che sia esterna o interna al navigatore.Credo che sia raro avere una velocità sballata.Ora è da vedere se i 183 km/h sono frutto del tom tm o di immaginazione.
4)Grazie di tutto
@lessandro
10-10-2007, 12:30
I MIEI QUESITI:
1) nessuno ancora mi è riuscito ad illuminare su questa cosa:
Ragazzi una domanda,più una curiosità.
Ho visto che nelle varie foto,enjoy, cosmo e club,la corsa si prsenta con un colore degli interni(non mi riferisco alla console centrale) Nero,o nero alternato al grigio scuro.
Guardando gli interni della Sport in conce ho visto che,il colore dello sterzo,le plastiche del cruscotto ecc son tutte in...grigio.
è stato fatto ciò per abbinare colori ai sedili in tessuto misto della sport?
Mi son perso qualche passaggio?Ma la sport "nera dentro" esiste?
http://img230.imageshack.us/img230/7808/opelcorsa200712600jk3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=opelcorsa200712600jk3.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/6821/gallerymain9nf5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=gallerymain9nf5.jpg)
2)Il Cd Mp3 30 sulla sport ha anche funzione "RDS"?ossia titoli delle canzoni del CD,nfo Radio ecc..
[COLOR="red"]
Ti avevo già risposto alla tua domanda...o sbaglio?:mbe:
Cmq, per quanto ne so, tutte le versioni, sia Club, Enjoy, Sport e Cosmo hanno le plastiche dell ostesso colore, ossia nere (che poi nere nere non sono).
Forse ti trae in inganno la differenza che spicca tra la 1° foto (che probabilmente hai fatto te), e la 2° immagine che penso sia un "disegno" o qualcosa di simile...ed i colori non rispecchiano la realtà.
Un amico ha la sport...e non mi è proprio sembrato di vedere che lui ha il colore diverso dalla mia...
Per me, è la foto rispetto al disegnino che trae in inganno...da una parte con colori più saturi...mentre nella foto vera, si vede com'è realmente...
si mi avevi risposto lo so,pensavo fosse solo una impressione.
Per il fatto del Cd Mp3 30...ha funzione RDS nella lettura dei testi canzone del cd?
@lessandro
10-10-2007, 17:42
si mi avevi risposto lo so,pensavo fosse solo una impressione.
Per il fatto del Cd Mp3 30...ha funzione RDS nella lettura dei testi canzone del cd?
Ok ;)
La funzione RDS è solo per la radio...quindi per i cd non serve a niente.
Casomai, fai riferimento alla lettura dei tag ID3 sui cd mp3 :)
Beh, in quel caso...con lo stereo mp3 puoi vedere titolo della canzone, artista, album, durata e n° della traccia...
Bye :)
dj.andrea
10-10-2007, 20:07
Ok ;)
La funzione RDS è solo per la radio...quindi per i cd non serve a niente.
Casomai, fai riferimento alla lettura dei tag ID3 sui cd mp3 :)
Beh, in quel caso...con lo stereo mp3 puoi vedere titolo della canzone, artista, album, durata e n° della traccia...
Bye :)
La radio in questione legge anche i titoli del cdaudio cioè i CDTEXT
Però purtroppo non scorrono.
@lessandro
10-10-2007, 20:09
La radio in questione legge anche i titoli del cdaudio cioè i CDTEXT
Però purtroppo non scorrono.
Giusto, me ne ero scordato ;)
Peccato appunto che non scorrono i titoli...:muro:
Allora nessuno mi vuol narrare le misteriose prestazioni del 1.2 ????
Ciao ragazzi...volevo avere una informazione da voi per quanto riguarda la radio di seri e della Opel Corsa!
siccome, non so il perchè, non mi hanno dato il libretto di istruzioni della radio, vorrei sapere se è possibile scegliere l'opzione RANDOM per quanto riguarda la modalità di ascolto della canzoni...in pratica voglio sapere come si fa a mettere il modo casuale delle canzoni....si può fare???
Ciao ragazzi...volevo avere una informazione da voi per quanto riguarda la radio di seri e della Opel Corsa!
siccome, non so il perchè, non mi hanno dato il libretto di istruzioni della radio, vorrei sapere se è possibile scegliere l'opzione RANDOM per quanto riguarda la modalità di ascolto della canzoni...in pratica voglio sapere come si fa a mettere il modo casuale delle canzoni....si può fare???
premi tre volte il tasto CD/MP3, ti si attiva un menù. Scorri il menù premendo sempre su CD/MP3 fino ad arrivare a "Random off" (che potrebbe essere anche la prima voce, non ricordo) e cambia in Random Album o Random CD premendo sulla freccia di scorrimento brano. (se hai lo stereo senza mp3 cambia poco)
premi tre volte il tasto CD/MP3, ti si attiva un menù. Scorri il menù premendo sempre su CD/MP3 fino ad arrivare a "Random off" (che potrebbe essere anche la prima voce, non ricordo) e cambia in Random Album o Random CD premendo sulla freccia di scorrimento brano. (se hai lo stereo senza mp3 cambia poco)
graaaaaazie mille...:D :D :D :D
Volevo avere qualche informazione sul motore 1.4 90 cv della nuova corsa visto che molte recensioni dicono che il 1.2 è un pò piantato...voi ne sapete qualcosa?qualcuno che ce l'ha o l'ha provata e mi sa dare qualche informazione sulle prestazioni e la ripresa?
E' una via di mezzo tra il 1.2 e la 1.3 diesel 90 cv?
Ciao e grazie anticipatamente.
clawhammer
11-10-2007, 19:35
Per quanto riguarda il 1.4 credo che come prestazioni equivalga al 1.3 diesel 90 cv , il problema è consuma di più !
Io ho il 1.4 e dopo 1000 km ti posso dire che piantato non è. Anzi, se vuoi infondo alla pag. 84 del thread puoi leggerti il mio commento...
In velocità massima è pressochè equivalente al 1.3 90 cv diesel, mentre nello scatto da 0 a 100 km/h è più veloce di circa 3 decimi
Io ho il 1.4 e dopo 1000 km ti posso dire che piantato non è. Anzi, se vuoi infondo alla pag. 84 del thread puoi leggerti il mio commento...
In velocità massima è pressochè equivalente al 1.3 90 cv diesel, mentre nello scatto da 0 a 100 km/h è più veloce di circa 3 decimi
esiste anche una cosa chiamata ripresa :D
Ed invece il 1.3 diesel 90 cv come prestazioni com è?
Ha più spinta del 1.4 90 cv benzina?
Ciao
Ed invece il 1.3 diesel 90 cv come prestazioni com è?
Ha più spinta del 1.4 90 cv benzina?
Ciao
bè a tirare con il 1.4 benzina non mi ci sono mai messo.
però è un ottimo motore, sopratutto dopo il rodaggio e tagliando. consumo anche poco se hai il piede pesante.
qualcuno mi sa dire qualcosa invece sul 1.3 90 cv diesel?
pero con 12.000/13.000 km all'anno conviene comprare un benzina?
grazie
clawhammer
12-10-2007, 09:39
Anche io percorro gli stessi chilometri all' anno e ho optato per un benzina, purtroppo il 1.2 , visto che dovendo rottamare una macchina vecchia , nelle offerte opel era molto più conveniente quest'ultimo.
Ora dopo il rodaggio qualche piccola soddisfazione la dà dopo i 4000 giri , ma non è niente di eccezionale insomma !
Come consumi dipende da come spingi , io per ora sono su una media di 14 quasi tutto città .
qualcuno mi sa dire qualcosa invece sul 1.3 90 cv diesel?
pero con 12.000/13.000 km all'anno conviene comprare un benzina?
grazie
ti ho risposto sopra... io ho il 1.3 90cv diesel.
se fai così pochi km ti conviene un benzina.
nadykkapp
12-10-2007, 15:21
ti ho risposto sopra... io ho il 1.3 90cv diesel.
se fai così pochi km ti conviene un benzina.
Per me Km tanti o pochi convine il Diesel .... :D
al max prendi il 75 Cv ... di sicuro la macchina con la mole che ha si muove molto meglio con un diesel che con un Benzina 1.2 !!!
Se poi prendi il 1.4 il discorso cambia .... ;)
_HackAj_
12-10-2007, 15:23
qualcuno di voi ha già fatto il primo tagliando e sa dirmi quanto ha speso? motore 1.3 cdti grazie :cool:
@lessandro
12-10-2007, 15:29
qualcuno di voi ha già fatto il primo tagliando e sa dirmi quanto ha speso? motore 1.3 cdti grazie :cool:
110€, fatto a 15.000km
_HackAj_
12-10-2007, 15:35
bene, io la porto tra un paio di settimane a fare il primo tagliando appunto e vorrei approfittarne per risolvere un paio di cosette, aletta parasole passeggero voglio quella con lo specchietto, provare a mettere mano agli scricchiolii che arrivano dal posteriore... qualcuno di voi ha esperienze in merito?
@lessandro
12-10-2007, 16:43
bene, io la porto tra un paio di settimane a fare il primo tagliando appunto e vorrei approfittarne per risolvere un paio di cosette, aletta parasole passeggero voglio quella con lo specchietto, provare a mettere mano agli scricchiolii che arrivano dal posteriore... qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Mah, per esperienza diretta non ti so dire...ma di sicuro se hai una Enjoy, l'aletta con lo specchietto non te la mettono....a meno che nn conosci qualcuno o fai parecchio macello.
Per gli scricchiolii, ti smonteranno i pannelli, rimonteranno e ingrasseranno le cerniere delle porte.
A me hanno regolato anche il finestrino sinistro (enjoy 3 porte) perchè appunto scricchiolava quando lo tiravo su...
Per il resto...spaccagli le @@ il più possibile...
_HackAj_
12-10-2007, 16:51
io ho l'enjoy.. perche non dovrebbero cambiarmi l'aletta?!?
Per il resto...spaccagli le @@ il più possibile...
Bella zio è così k si dv fare!! Dai raga dobbiamo farci sentire!!! hi, hi!!:D
@lessandro
12-10-2007, 16:55
io ho l'enjoy.. perche non dovrebbero cambiarmi l'aletta?!?
Perchè inizialmente la Opel aveva previsto che sulla Club ed Enjoy, non ci fosse l'aletta parasole.
Cazzata assurda secondo me eh, però ho letto da diverse parti (e mi sembra anche in questo forum), che è come se da oggi in poi, sulla Enjoy mettono di serie qualche cosa che costa poco (tipo che so...rainsensor pack...130€ mi pare).
Non è che tu puoi andare in concessionaria e chiedere che ti vengano montati...(tralasciando il fatto del casino per montarli ecc ecc).
E' quì il punto...ed è quì la "sconvenienza" di prendere le macchine appena escono...
E ripeto, secondo me, è una cazzata.:muro:
_HackAj_
12-10-2007, 17:00
staremo a vedere... tempo fa un tizio le vendeva su ebay per 40€... vediamo se per 40€ non ci metto di mezzo l'avvocato :cool:
Serial Killer
12-10-2007, 18:48
ho la enjoy e pure l'aletta parasole con lo specchietto di cortesia.
staremo a vedere... tempo fa un tizio le vendeva su ebay per 40€... vediamo se per 40€ non ci metto di mezzo l'avvocato :cool:
Credo che anche con l'avvocato non ci risolvi nulla!! Loro possono giustificarsi come vogliono dicendo che hanno aggiornato la macchina dopo, e che solo i nuovi possessori potranno usufruire di quel servizio! E' come quando ti compri una macchina e un mese dopo fanno il restyling, te la prendi in quel posto e c'è poco da fare a riguardo.
Pugaciov
12-10-2007, 19:01
Ma non c'era qualcuno che era riuscito a farsela cambiare, l'aletta?
@lessandro
12-10-2007, 19:03
ho la enjoy e pure l'aletta parasole con lo specchietto di cortesia.
Amche un mio amico ha l'Enjoy con l'aletta parasole...
Ma l'ha presa diversi mesi dopo di me...
Quindi anche tu, l'hai presa quando è stato deciso alla Opel di metterla anche sulla Enjoy...
nadykkapp
12-10-2007, 20:52
Ma non c'era qualcuno che era riuscito a farsela cambiare, l'aletta?
Io ero andato a chiedere ... e cortesemente il capomeccanico ha detto:
"ne tolgo da una nuova e lo metto sulla tua .... !!"
Il dubbio è che se la porto al tagliando, che non mela metta nel conto !!!
clawhammer
12-10-2007, 21:28
Per me Km tanti o pochi convine il Diesel .... :D
al max prendi il 75 Cv ... di sicuro la macchina con la mole che ha si muove molto meglio con un diesel che con un Benzina 1.2 !!!
Se poi prendi il 1.4 il discorso cambia .... ;)
Se fai pochi chilometri non conviene un diesel...costa di più la macchina , più la manutenzione , più l'assicurazione...
per risparmiare tutto questo in carburante altro che 12 000 km all anno !
Per quanto riguarda il 75 cv non credo che sia cosi tanto incredibile come motore, nelle tabelle che ho , fa lo 0-100 in 14.5 contro i 13.9 del 1200;
velocità massima 163 contro 168 del 1200 !
ironmanu
13-10-2007, 11:29
Lo spero per te :). Cmq permettimi di dubitarne.... non so se può essere attendibile il tom tom però 11km/h in più (dichiarati 172) sono troppi secondo me. Per quanto riguarda le gomme ammesso che sia vero quello che ha detto devis potrà cambiare sì e no di 1 km/h.
Riguardando poi altre prove, la punto con lo stesso motore sulla prova di al volante dei 100k km ha più o meno gli stessi risultati sia all'inizio che alla fine della prova stessa e sono simili a quelli della Corsa.
mi sembra che da codice il tachimetro DEBBA avere uno scarto del 5%, il che fa 100KM/h--95 REALI e 200KM/h ---190Reali. Qui siamo un po' oltre ma +o- ci sta.
ironmanu
13-10-2007, 11:36
mi sembra che da codice il tachimetro DEBBA avere uno scarto del 5%, il che fa 100KM/h--95 REALI e 200KM/h ---190Reali. Qui siamo un po' oltre ma +o- ci sta.
come consumi sto su 6.4l/100km ovvero 15.6 km/l circa e piede normale.
il motore è il 1.2 benza ed in 10 mesi c'ho fatto 20000km (:D ).
A gennaio il GPL non me lo leva nessuno appena ripartono gli incentivi, a proposito ripartiranno?
mi sembra che da codice il tachimetro DEBBA avere uno scarto del 5%, il che fa 100KM/h--95 REALI e 200KM/h ---190Reali. Qui siamo un po' oltre ma +o- ci sta.
183km/h era la velocità reale, non quella del tachimetro.
non mi risulti ci sia nessuna legge italiana che imponga uno scarto del 5% fisso sul tachimetro. il tachimetro più vai piano e più è preciso, più vai forte e più aumenta il margine di errore.
Serial Killer
13-10-2007, 14:43
Amche un mio amico ha l'Enjoy con l'aletta parasole...
Ma l'ha presa diversi mesi dopo di me...
Quindi anche tu, l'hai presa quando è stato deciso alla Opel di metterla anche sulla Enjoy...
ordinata a fine aprile e consegnata ad inizio luglio.
guitarfenix
13-10-2007, 15:01
Ciao a tutti!
...mi sono letto più o meno tutti i post (da suicidio) ...a parte i vari battibecchi assurdi nel parlare di un auto del segmento B che cmq....ha e deve avere dei piccoli difetti...o meglio precisioni e tolleranze meno restrittivi per quando riguarda gli interni......
....pare dunque che il 1.3 cdti 90 cv...sei un bel motorino......ora vengo alla domanda....che spero sia seguita da risposte serie....e senza battibecchi inutili....
....QUALCUNO DI VOI 1.3ISTI....monta anche il FAP?....problemi a riguardo?....io di mio non lo metterei ma mi starebbe molto sulle palle avere un euro 4 e rimanere fermo nei week-end o giorni di blocco!....sarebbe come prendere un auto nuova "già vecchia"....
....e che sia chiaro.....il FAP....inquina molto di più di un diesel senza FAP.....ma andatelo a dire alle case costruttrici che ci stanno facendo un sacco di soldi ed un sacco di pubblicità....;-)
grazie a tutti! aspetto risposte!
ciao ca tutti GiGi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.