PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

@lessandro
18-07-2007, 19:27
si... ho il sito O_o

OPEL CORSA COSMO
Principali equipaggiamenti di serie In aggiunta a quanto offerto su Enjoy:

Assetto ribassato e sospensioni sportive
Cerchi in lega a 5 razze doppie da 16˝
Consolle centrale «Matt Chrome» argento satinato
Eliminazione cassetto sotto il sedile passeggero anteriore
Fari anteriori bruniti con profili cromati
Fari fendinebbia
Light Pack (interruttori delle luci e degli alzacristalli retro-illuminati, strumentazione con profili retroilluminati, techimetro e contagiri di tipo sportivo, illuminazione cassetto)
Radio CD con lettore MP3 e 7 altoparlanti premium con comandi al volante
Retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
Sedili sportivi in tessuto «Fuse» antracite con profili rossi
Sterzo con risposta più diretta
Volante sportivo a 3 razze in pelle traforata

La mia domanda è:
per una spesa di 16.650 € vale la pena prendere la COSMO 5 porte 1.3 CDTI ?

Quella è la sport...:rolleyes:

Ciky5
18-07-2007, 19:39
PERFETTO


vi racconto una storia


a marzo ordino una Corsa Sport 1.2 nera

consegna prevista entro metà giugno


il 20 giugno dato che non mi chiamano CHIAMO IO e mi dicono che a loro risulta consegna META' LUGLIO. chiedo spiegazioni e il concessionario mi dice che SI INFORMA E MI CHIAMA quando sa qualcosa.

dopo qualche giorno TELEFONO IO perchè non mi chiama, e mi dice che devoe informarsi e che MI CHIAMA LUI

oggi TELEFONO NUOVAMENTE e il titolare mi dice che la consegna è PREVISTA A SETTEMBRE


faccio presente che la mia 500 non può più circolare e che questo mi mette in enorme difficoltà, chiedo se mi possono dare un'auto sostitutiva e loro dicono di NO perchè è troppo tempo


ora questo comportamento mi fa GIRARE I COSIDDETTI

domani vado a DISDIRE IL CONTRATTO e mi faccio RIDARE LA CAPARRA

NON DIVENTERO' CLIENTE OPEL

non è tanto il ritardo il fastidio, quanto il fatto che ho dovuto CHIAMARE IO e loro non si sono neanche scomodati per avvisarmi. fatto presente che visto che una volta venduta la macchina SE NE FOTTONO, non ho intenzione di essere cliente di questa gente SCORRETTA

PS: per farlo presente, è il concessionario opel di Trento.

:muro: buonasera a tutti! Ho notato questo forum e mi ci sono iscritto subito.
Ho comprato una enjoy 1.2 cd/mp3 nera il 18 febbraio con solo i fendinebbia e senza i cerchioni in lega; consegna fine maggio!!!!......Ancora non ce l'ho!!!!
Oggi ho fatto tutti gli incartamenti,quindi dovrebbe arrivarmi inizio prox sett....però al venditore gli è scappato che la macchina ancora nn è arrivata....speriamo bene

$stefano$
18-07-2007, 19:50
:muro: buonasera a tutti! Ho notato questo forum e mi ci sono iscritto subito.
Ho comprato una enjoy 1.2 cd/mp3 nera il 18 febbraio con solo i fendinebbia e senza i cerchioni in lega; consegna fine maggio!!!!......Ancora non ce l'ho!!!!
Oggi ho fatto tutti gli incartamenti,quindi dovrebbe arrivarmi inizio prox sett....però al venditore gli è scappato che la macchina ancora nn è arrivata....speriamo beneio sarei andato lì e gli avrei fatto un casotto:mad: :muro:

Kronoss
19-07-2007, 07:26
ragazzi oggi finalmente vado a concludere l'aquisto della macchina ed ho le idee molto chiare :)

Prenderà una:

OPEL CORSA
Versione: COSMO a 5 porte
Motorizzazione: 1.3 CDTI
Colore: Air Blue

mi è stato proposto il prezzo di 16.500 € ... vi chiedo se è un prezzo nella media oppure è un po' troppo pompato.

Altra cosa:
per 360 € in più mi danno l'antifurto
per 800 € mi danno l'assicurazione per 3 anni "furto e incendio"

chi mi benedice sull'acquisto ?
i 16.500 € della macchina vanno bene ?

Arai
19-07-2007, 08:41
:muro: buonasera a tutti! Ho notato questo forum e mi ci sono iscritto subito.
Ho comprato una enjoy 1.2 cd/mp3 nera il 18 febbraio con solo i fendinebbia e senza i cerchioni in lega; consegna fine maggio!!!!......Ancora non ce l'ho!!!!
Oggi ho fatto tutti gli incartamenti,quindi dovrebbe arrivarmi inizio prox sett....però al venditore gli è scappato che la macchina ancora nn è arrivata....speriamo bene

....ma questa cosa è inquietante..:eek: io se mi dicono una data di consegna e poi ritardano di 3 MESI gli mando all'aria tutto...

mephis
19-07-2007, 09:38
ieri andai a dormire sereno.....stamattina mi so svegliato e so andato alla OPEL.

ho bloccato tutto.

ho detto che devo cambiare delle scelte (perchè forse punto sulla COSMO)

ho detto che mi devono fare un prezzo che io poi dovrò accettare pena "non prendo più la opel" O_o

deciso, diretto e senza ripensamenti.

hanno provato a dire qualcosa del tipo "ma noi veramente già abbiamo..." ed io "non avete fatto ancora nulla..." O_o

una belva insomma :D

ora vi chiedo lumi e per favore vi prego di rispondermi:

1- so che sia una cosa soggettiva, ma secondo voi è meglio la vernice metalizzata Grigia Silver III o la AIR BLUE ???

2- la COSMO è di molto superiore (come optional o altro) rispetto alla CORSA ENJOY ?

grande, così si fa ;)
Per i consigli lascio spazio a chi ne sa, però a me piace di più air blue :stordita:
:muro: buonasera a tutti! Ho notato questo forum e mi ci sono iscritto subito.
Ho comprato una enjoy 1.2 cd/mp3 nera il 18 febbraio con solo i fendinebbia e senza i cerchioni in lega; consegna fine maggio!!!!......Ancora non ce l'ho!!!!
Oggi ho fatto tutti gli incartamenti,quindi dovrebbe arrivarmi inizio prox sett....però al venditore gli è scappato che la macchina ancora nn è arrivata....speriamo bene
fatti fare un bello sconto o aggiungere milioni di optionals

Ciky5
19-07-2007, 09:43
grande, così si fa ;)
Per i consigli lascio spazio a chi ne sa, però a me piace di più air blue :stordita:

fatti fare un bello sconto o aggiungere milioni di optionals

Infatti l'avevo presa senza cerchi.....e alla fine me li so fatti mette...almeno quello!!!!

Kronoss
19-07-2007, 22:08
ho comprato la macchina.

OPEL CORSA 1.2 - 5 porte - benzina
Versione COSMO
Colore AIR BLUE
Vernice Metallizzata
Optional non di serie: Solar Protect (vetri scuriti per intenderci)
Optional non di serie: tetto apribile elettronico
Optional non di serie: antifurto elettronico con telecomando
3 anni di garanzia
3 anni furto incendio

me la hanno data per un prezzo assurdo 16.000 €

un mio amico la comprò identica alla mia circa 30 giorni fa e la pago 18.700 euro

sono strafelice....
e già è pronta...
ritiro tra 10 giorni.

Prima volevo prendere la 1.3 CDTI Diesel ma poi avendo visto il Benzina 1.2 dare le stesse prestazioni (migliori forse) e considerando che vivo a Napoli (quindi una città trafficatissima)... ho preso la 1.2 benzina anzichè la 1.3 diesel e con i soldi risparmiati o preso il tetto apribile ed il solar protect :P

devis
19-07-2007, 23:56
Può avere anche l'idromassaggio ma cifre del genere per uno scrauso 1.2 sono assurde imho... Ci compri molto di meglio..

TheDarkProphet
20-07-2007, 00:34
Può avere anche l'idromassaggio ma cifre del genere per uno scrauso 1.2 sono assurde imho... Ci compri molto di meglio..



Beh se uno la usa prevalentemente in città direi che il 1.2 è la cilindrata ideale :) Non serve di certo una motorizzazione M per il parcheggio ad S :D

A 'sto punto meglio l'optional figo, così quando si va a far la gita viaggia comodo comodo

ttarli
E diciamocelo, io ho un 1.2 16v, i limiti non mi riesce di rispettarli, se viaggio coi finsestrini chiusi c'è tanto silenzio che non mi rendo conto di essere a 80 in statale, son sempre ad un passo dal ritiro ed i nautostrada viaggia tranquilla a 150, abbondantemente sopra il limite previsto dal c.s e dalla morale comune.
Bisogna discernere qual'è lo sfizio e qual'è l'esigenza, visto che con un 1.2 odierno ti puoi sparare mlano palermo senza affaticarti


d!

Marko Ramius
20-07-2007, 10:59
Che voi sappiate conviene di più ordinare l'auto a settembre, rispetto ad ora?
Un concessionario Citroen ha accennato al fatto che dovrebbero uscire gli euro5 e ci dovrebbero essere begli sconti... potrebbe valere anche per opel?

Ciao :)

Kronoss
20-07-2007, 15:15
io l'ho presa ora per godermela in agosto :P

se trovi una opel come piace a te, disponibile in 10 giorni, io la prenderei a volo :P

Marko Ramius
20-07-2007, 15:40
Io ho già fatto dei preventivi, ma per quello che voglio io servono i canonici 90gg...

Kronoss
20-07-2007, 20:01
Io ho già fatto dei preventivi, ma per quello che voglio io servono i canonici 90gg...

che hai preso ?

io fortunatamente a Napoli tenevo un concessionario pieno zeppo di enjoy e cosmo di tutte le specie :)

Marko Ramius
21-07-2007, 06:02
che hai preso ?

io fortunatamente a Napoli tenevo un concessionario pieno zeppo di enjoy e cosmo di tutte le specie :)

Ancora niente, ma oggi dovrei andare a firmare...
Comunque ordino un 1.2 sport easytronic con technic e rainsensor pack, per un totale di 13.400,00€ (con rottamazione)

Ciao :)

Kronoss
21-07-2007, 08:22
Ancora niente, ma oggi dovrei andare a firmare...
Comunque ordino un 1.2 sport easytronic con technic e rainsensor pack, per un totale di 13.400,00€ (con rottamazione)

Ciao :)

pure io volevo prendere la sport all'inizio... è meravigliosa, peccato che dietro come passeggeri è molto sacrificato.

@lessandro
21-07-2007, 09:57
pure io volevo prendere la sport all'inizio... è meravigliosa, peccato che dietro come passeggeri è molto sacrificato.

Guarda, che tra la 3 porte e 5 porte, lo spazio dietro non cambia quasi per niente....i cm dai sedili anteriori e l'altezza dal tetto sono gli stessi, cambia solo che ci sono 2 sportelli in più ;).

Ma sbaglio...o cmq in generale c'è un bel pò di disinformazione prima dell'acquisto?? Anche quando la presi io, c'era l'incognita "schermo grande con techinck pack"...ma ora c'è un pò un marasma generale :stordita:

Marko Ramius
21-07-2007, 14:19
Ordinata! Tempo stimato 60gg. Totale 13300€ :D
1.2 sport easytronic 15.550,00€
IPT 200,00€
Metallizzato 360,00€
Rainsensor pack 130,00€
Tecnic pack 250,00€
Gestione usato 0€
Totale 16.490,00€
Sconto 2.390,00€
Rottamazione 800,00€
Prezzo chiavi in mano 13.300,00€

La 3 e 5 porte sono lunghe praticamente uguali, si suppone quindi che lo spazio passeggeri sia uguale. Poi sinceramente a me non interessa visto che sto davanti :asd:
Comunque per avere lo schermo grande serve il summer pak + il technic, altrimenti solo piccolo ;)

Ciao :)

@lessandro
21-07-2007, 14:26
Comunque per avere lo schermo grande serve il summer pak + il technic, altrimenti solo piccolo ;)

Ciao :)

Ma anche no...per avere il display grande, basta solo il summer pack ;)

unkle
21-07-2007, 16:26
La 3 e 5 porte sono lunghe praticamente uguali, si suppone quindi che lo spazio passeggeri sia uguale. Poi sinceramente a me non interessa visto che sto davanti :asd:

Ciao :)

diciamo che con la 3 porte chi deve salire dietro e scendere deve fare un pò di ginnastica, e se hai amici alti, se prendi qualche buca, battono la testa :stordita:

Marko Ramius
21-07-2007, 16:55
Ma anche no...per avere il display grande, basta solo il summer pack ;)

Non mi sembra sia così, con il technic ti danno lo schermo, poi se prendi il summer è più grande. Se hai solo il summer nisba...

Ciao :)

barbapapa84
21-07-2007, 19:28
Qualcuno si è fatto mettere l'inutilissimo portabici?

Marko Ramius
21-07-2007, 19:48
Qualcuno si è fatto mettere l'inutilissimo portabici?

Inutile non direi, anzi mi sembra una bella idea, il problema è che ha un prezzo spropositato...

Kronoss
21-07-2007, 21:36
diciamo che con la 3 porte chi deve salire dietro e scendere deve fare un pò di ginnastica, e se hai amici alti, se prendi qualche buca, battono la testa :stordita:

si, questa è un'altra cosa che detesto :)

cmq la sport mi è sembrato anche avere un portabagagli abbastanza piccolo rispetto alla cosmo

Kronoss
21-07-2007, 22:36
ragazzi volevo porvi una domanda che mi sta particolarmente assillando in questo periodo riguardo le assicurazioni

La mia è una prima polizza poichè è la prima macchina personale che acquisto e già ho notato che le tariffe per una RC AUTO normale sono di 2000 € annuali... purtroppo 100 € in più, 100 € in meno sempre intorno a questa cifra vado a finire.

Oltre alla RC AUTO avevo però intenzione anche di fare un assicurazione contro RAPINA poichè vivo a Napoli che è un po' una zona di guerra.

Qualcuno mi saprebbe dire "approssimativamente" quanto costa un anno di assicurazione RAPINA ???

La OPEL mi ha stipulato 3 anni di "furto e incendio" alla cifra di 800 € e sono andsato benissimo rispetto un assicurazione base.... però mi è stato detto che il FURTO E LA RAPINA sono concetti assicurativi molto diversi ed io prevedo più un pericolo per la RAPINA.... avevo pertanto intenzione anche di farmi un anno i sonni più tranquilli.

Qualcuno ne sa niente dei prezzi ?

tnx :)

barbapapa84
22-07-2007, 08:27
Inutile non direi, anzi mi sembra una bella idea, il problema è che ha un prezzo spropositato...

qnt cst?

Marko Ramius
22-07-2007, 09:28
qnt cst?

550€ mi sembra...

enjoy82
22-07-2007, 09:40
ragazzi volevo porvi una domanda che mi sta particolarmente assillando in questo periodo riguardo le assicurazioni

La mia è una prima polizza poichè è la prima macchina personale che acquisto e già ho notato che le tariffe per una RC AUTO normale sono di 2000 € annuali... purtroppo 100 € in più, 100 € in meno sempre intorno a questa cifra vado a finire.

Oltre alla RC AUTO avevo però intenzione anche di fare un assicurazione contro RAPINA poichè vivo a Napoli che è un po' una zona di guerra.

Qualcuno mi saprebbe dire "approssimativamente" quanto costa un anno di assicurazione RAPINA ???

La OPEL mi ha stipulato 3 anni di "furto e incendio" alla cifra di 800 € e sono andsato benissimo rispetto un assicurazione base.... però mi è stato detto che il FURTO E LA RAPINA sono concetti assicurativi molto diversi ed io prevedo più un pericolo per la RAPINA.... avevo pertanto intenzione anche di farmi un anno i sonni più tranquilli.

Qualcuno ne sa niente dei prezzi ?

tnx :)
intanto se vuoi risparmiare un bel pò ti dò questo consiglio:
ad aprile il senato ha approvato una legge che si può prendere la classe di appartenenza di uno dei genitori(quindi se tuo padre o tua madre sono tra le prime risparmieresti un botto a me invece che 2120(incluso furto e incendio)vado a pagare 950 bel risparmio che dici.
e poi mi raccomando non affidarti a queste fresche assicurazioni vai da una che sta dal fatto suo perchè a me la genertel quando mi ha fatto la proposta sono quasi svenuto2340e polizza sui cristalli.ciao:) :D

barbapapa84
22-07-2007, 09:46
550€ mi sembra...

Ma mi ci compro 4 bici e me le schiaffo sul tetto... :muro:

Kronoss
22-07-2007, 11:14
intanto se vuoi risparmiare un bel pò ti dò questo consiglio:
ad aprile il senato ha approvato una legge che si può prendere la classe di appartenenza di uno dei genitori(quindi se tuo padre o tua madre sono tra le prime risparmieresti un botto a me invece che 2120(incluso furto e incendio)vado a pagare 950 bel risparmio che dici.
e poi mi raccomando non affidarti a queste fresche assicurazioni vai da una che sta dal fatto suo perchè a me la genertel quando mi ha fatto la proposta sono quasi svenuto2340e polizza sui cristalli.ciao:) :D
purtroppo i miei non hanno la macchina da 3 anni e di conseguenza gli è scaduta l'assicurazione credo :/

alle GENERALI così come alla FONDIARIA così coma alla RAS ho notato che l'assicurazione base dalla quale partirei è la CLASSE 14 ad un costo di 2200 € annuali.

a questa RC AUTO base volevo però aggiungerci anche l'assicurazione RAPINA e volevo sapere se qualcuno di voi l'aveva e quanto pagava.

Al momento ho l'assicurazione FURTO E INCENDIO della OPEL per 3 ANNI ma mi è stato detto che il FURTO non ti ripaga la RAPINA e quindi per essere sicuro al 100% di non avere bruttissimi inconvenienti, avevo optato pure per l'assicurazione RAPINA.

nessuno sa i costi approssimativi ?

@lessandro
22-07-2007, 11:50
Non mi sembra sia così, con il technic ti danno lo schermo, poi se prendi il summer è più grande. Se hai solo il summer nisba...

Ciao :)

Allora....facciamo chiarezza su questa cosa.

Se prendi solo il technick pack, avrai lo schermo più grande tra contagiri e tachimetro....

Se prendi solo il summer pack, avrai lo schermo più grande dove vedi l'ora, le stazioni radio e i dati del climatizzatore

Se prendi tutti e 2, lo schermo del techick pack (quello tra contagiri e tachimetro) nn te lo mettono, visto che viene incluso in quello del summer pack ;)

Sennò, se prendo solo il summer pack, mi dici come faccio a vedere tutte le informazioni sul display piccolo a 3 righe???

Toelupe
22-07-2007, 16:13
Umh....ragassuoli, ho tra le mani una Corsa Sport 1.4 16v, 3 porte benzina, con lettore mp3 e comandi al volante; Km0 a 13000€..dite che è un buon prezzo?

Kronoss
22-07-2007, 20:52
Umh....ragassuoli, ho tra le mani una Corsa Sport 1.4 16v, 3 porte benzina, con lettore mp3 e comandi al volante; Km0 a 13000€..dite che è un buon prezzo?
io direi proprio di si !

@lessandro
22-07-2007, 21:37
Ieri ho prestato la macchina ai miei per andare al mare...e logicamente, aria condizionata sempre accesa.

L'ho lasciata che avevo fatto sui 580km con circa 26 litri di diesel...e la media del computer di bordo era di 4,5l/100km....

Oggi vado a ricontrollare, i litri consumati sono 49,8 e il consumo medio è arrivato fino a 5l/100km!! :eek:

Hanno fatto 400km...e il piede tra diesel e benzina si vede...ma soprattutto, si vede come ciuccia con il clima!!!:doh:

Forse, avendo tipo il 1.7 125cv, il consumo con il clima acceso, sarebbe minore...?

nadykkapp
23-07-2007, 11:44
Visto che l'indicatore non c'è, chi ha l'autoradio della casa e il tasto settings,
tenendolo premuto puo arrivare all'indicazione della temperatura,
la mia ieri con oltre 32 gradi fuori, rimane tra di 60 (superstrada) e 70 °C (incolonnato) senza condizionatore acceso .... !!:Prrr:

Le vostre ??? Siamo in linea o no ?? :)

@lessandro
23-07-2007, 17:49
Visto che l'indicatore non c'è, chi ha l'autoradio della casa e il tasto settings,
tenendolo premuto puo arrivare all'indicazione della temperatura,
la mia ieri con oltre 32 gradi fuori, rimane tra di 60 (superstrada) e 70 °C (incolonnato) senza condizionatore acceso .... !!:Prrr:

Le vostre ??? Siamo in linea o no ?? :)

Con il summer pack o techick pack..?

Sei sicuro che nn indichi la temperatura del display della radio..?

nadykkapp
23-07-2007, 18:36
Con il summer pack o techick pack..?

Sei sicuro che nn indichi la temperatura del display della radio..?

Io ho il Tecnich Pack .... premendo però su settings, e scorrendo il menu con il tasto sotto l'orologio, si arriva a LCD (sta per Liquid coled).

E poi ti da un numero in gradi ... quelli dovrebbero essere i gradi del radiatore ... dico bene ???

Che senso avrebbe indicare la temperatura del display della radio ??

@lessandro
23-07-2007, 18:40
Io ho il Tecnich Pack .... premendo però su settings, e scorrendo il menu con il tasto sotto l'orologio, si arriva a LCD (sta per Liquid coled).

E poi ti da un numero in gradi ... quelli dovrebbero essere i gradi del radiatore ... dico bene ???

Che senso avrebbe indicare la temperatura del display della radio ??

Hai solo il techick pack vero..?

Cmq nn lo so a cosa serve, forse x un check up al display...malfunzionamenti...nn so.

Mi spiegheresti bene la procedura, così provo anche io dopo...?

P.S. Se ne era parlato parecchi mesi fa, e a quanti ne ricordi, mi sa che era la temperatura dell' LCD (cioè il display della radio..)

Boh...attendo una tua risposta ;)

enjoy82
23-07-2007, 19:19
Hai solo il techick pack vero..?

Cmq nn lo so a cosa serve, forse x un check up al display...malfunzionamenti...nn so.

Mi spiegheresti bene la procedura, così provo anche io dopo...?

P.S. Se ne era parlato parecchi mesi fa, e a quanti ne ricordi, mi sa che era la temperatura dell' LCD (cioè il display della radio..)

Boh...attendo una tua risposta ;)
visto che siamo un pò tutti indecisi sul technick pack oggi ho parlato con il capo meccanico della mia concessionaria che mi ha detto che prima di tutto chi ha solo il technick pack vede l'info nel displey centrale della radio(quindi niente dispaly tra contachilometri e altro) e la temperatura si vede premendo il pulsante setting però chi ha il summer pack lo vede tra le info generali della temperatura cmq quando mi arriverà la macchina vi confermo il tutto intanto vedete voi ciao e fatemi sapere ciao :rolleyes: :confused:

@lessandro
23-07-2007, 19:29
visto che siamo un pò tutti indecisi sul technick pack oggi ho parlato con il capo meccanico della mia concessionaria che mi ha detto che prima di tutto chi ha solo il technick pack vede l'info nel displey centrale della radio(quindi niente dispaly tra contachilometri e altro)

Allora, la temperatura la vedi sul display della radio, ok, ma se hai solo il techick pack, i dati come "consumo medio, velocità media, consumo istantaneo, autonomia residua, litri consumati" ecc ecc, dove li vedi..??

Risposta: Sul display tra tachimetro e contagiri ;)

nadykkapp
24-07-2007, 11:11
Hai solo il techick pack vero..?

Cmq nn lo so a cosa serve, forse x un check up al display...malfunzionamenti...nn so.

Mi spiegheresti bene la procedura, così provo anche io dopo...?

P.S. Se ne era parlato parecchi mesi fa, e a quanti ne ricordi, mi sa che era la temperatura dell' LCD (cioè il display della radio..)

Boh...attendo una tua risposta ;)

Era gia stato postato ...
Comunque Devi premere il tasto settings, per qualche secondo, dopo sentirai un Bip e il menu della radio ti cambiera facendoti vedere nella seconda riga, un menu diverso.
Per scorrere il menu premi il tasto sotto a qualle dell'orologio, e scorrendo il menu arrivi appunto a LCD.
Sicuramente è l'indicatore di temperatura di qualcosa, e sicuramente non lo è della radio (non avrebbe alcun senso), poi mentre vai con la macchina vedi che la temperatura aumenta fino a stabilizzarsi a un certo velore, se stai in coda la temperatura aumenta.
Io credo proprio che sia il sensore di temperatura ... al prossimo tagliando lo faccio vedere ai meccanici Opel e sento ....

@lessandro
24-07-2007, 18:02
Era gia stato postato ...
Comunque Devi premere il tasto settings, per qualche secondo, dopo sentirai un Bip e il menu della radio ti cambiera facendoti vedere nella seconda riga, un menu diverso.
Per scorrere il menu premi il tasto sotto a qualle dell'orologio, e scorrendo il menu arrivi appunto a LCD.
Sicuramente è l'indicatore di temperatura di qualcosa, e sicuramente non lo è della radio (non avrebbe alcun senso), poi mentre vai con la macchina vedi che la temperatura aumenta fino a stabilizzarsi a un certo velore, se stai in coda la temperatura aumenta.
Io credo proprio che sia il sensore di temperatura ... al prossimo tagliando lo faccio vedere ai meccanici Opel e sento ....

Ho provato prima...e mi viene scritto "LCD 64°C"

Avevo appena messo la macchina in garage, dopo aver fatto 30km tra autostrada, coda e tutto il resto...

Mi sembra strano che sia soltanto 64°, no?? Quando fuori ce ne erano 28,5 ;)

nadykkapp
25-07-2007, 10:01
Ho provato prima...e mi viene scritto "LCD 64°C"

Avevo appena messo la macchina in garage, dopo aver fatto 30km tra autostrada, coda e tutto il resto...

Mi sembra strano che sia soltanto 64°, no?? Quando fuori ce ne erano 28,5 ;)

Effettivamente ... se fosse vero non scalderebbe una cippa ( ecco forse perche non hanno messo la spia della temperatura .... :mbe: ..)

Prova anche a vedere la temperatura appena prendi l'auto la mattina ... a me appena accesa dopo essere stata in garage mi segna quasi la temperatura ambiente ...

a te ??

TheDarkProphet
25-07-2007, 12:55
Il mio amico con la corsa sport 1.2 80cv, display grande in console, quando entra nel menù segreto per vedere la temp, rileva 90-92 °C a macchina appena scaldata in condizioni di viaggio normali, poi da 99 a 106 a secondo di quanto la scanna


d!

TOWERTORRE
25-07-2007, 17:03
sono andato a farmi fare un preventivo per un'Opel Corsa..

sconto compreso vogliono 16870 euro per un 1.4 16v Sport con metallizzato, clima automatico, navigatore satellitare extralusso (schermo a colori, supporto dvd) è un buon prezzo secondo voi?

@lessandro
25-07-2007, 18:22
sono andato a farmi fare un preventivo per un'Opel Corsa..

sconto compreso vogliono 16870 euro per un 1.4 16v Sport con metallizzato, clima automatico, navigatore satellitare extralusso (schermo a colori, supporto dvd) è un buon prezzo secondo voi?

Direi proprio di si!! :eek:

Il clima automatico e il navigatore venno quasi 2000€ se nn sbaglio...

Ma...lo conosci il venditore per caso..??

@lessandro
25-07-2007, 18:22
Effettivamente ... se fosse vero non scalderebbe una cippa ( ecco forse perche non hanno messo la spia della temperatura .... :mbe: ..)

Prova anche a vedere la temperatura appena prendi l'auto la mattina ... a me appena accesa dopo essere stata in garage mi segna quasi la temperatura ambiente ...

a te ??

Infatti...non può essere la temperatura del motore, è troppo bassa dai.

Sarà la temperatura dell'LCD, visto che è impossibile che avendo fatto 30km sotto il sole a 35°C, mi segni solo 64°C...

Redcool
25-07-2007, 18:24
Ragazzi vi sto tenendo d'occhio e siete fenomenali,peccato che non vi ho conosciuto prima altrimenti mi sarei fatto consigliare visto che siete molto esperti.
Comunque sto aspettando che mi arrivi a giorni la mia amabile Opel Corsa 1.3 5 p turbodiesel enjoy.
Ora nn sono al dentro dei pacchetti vari,perchè appunto come dicevo non vi ho conosciuti prima.
Comunque chi me l'ha venduta mi ha fatto un prezzo di 14.100 dandomi cerchi in lega (350) + metallizzato (360) + Stereo cd/mp3 (480).Che pacchetto è? (boh...)Comunque,vi chiedo gentilmente:
I 480 euro per la radio sono un prezzo comprensivo dei comandi sul volante?Vi dico questo perchè lui mi ha detto che la macchina che mi arriverà non ce li ha stì benedetti comandi....Ho telefonato al numero verde Opel,e mi hanno ribadito che non essendo un optional di serie sulla enjoy,allora può verificarsi che i comandi nn ci siano sul volante.

Grazie mille raga,quando mi arriverà l' Opel Amata sarò molto più presente sul forum comprese le foto che vi spedirò!!!
Ciao!!!!

TOWERTORRE
25-07-2007, 18:32
Direi proprio di si!! :eek:

Il clima automatico e il navigatore venno quasi 2000€ se nn sbaglio...

Ma...lo conosci il venditore per caso..??

assolutamente no, mai visto primo. Sono entrato, ho fatto un preventivo, ho preso appunto la sport con l'aggiunta di metallizzato, clima automatico, tetto apribile e navigatore (che viene 2000 euro da solo)...bene bene lo terrò assai presente:P

nadykkapp
25-07-2007, 18:32
Sarà la temperatura dell'LCD,

Se fosse quella che utilità avrebbe ??? :muro:

Forse avra qualche altro significato ....

Qualcuno con il Benzina che fa la stessa procedura ???

@lessandro
25-07-2007, 18:33
Ragazzi vi sto tenendo d'occhio e siete fenomenali,peccato che non vi ho conosciuto prima altrimenti mi sarei fatto consigliare visto che siete molto esperti.
Comunque sto aspettando che mi arrivi a giorni la mia amabile Opel Corsa 1.3 5 p turbodiesel enjoy.
Ora nn sono al dentro dei pacchetti vari,perchè appunto come dicevo non vi ho conosciuti prima.
Comunque chi me l'ha venduta mi ha fatto un prezzo di 14.100 dandomi cerchi in lega (350) + metallizzato (360) + Stereo cd/mp3 (480).Che pacchetto è? (boh...)Comunque,vi chiedo gentilmente:
I 480 euro per la radio sono un prezzo comprensivo dei comandi sul volante?Vi dico questo perchè lui mi ha detto che la macchina che mi arriverà non ce li ha stì benedetti comandi....Ho telefonato al numero verde Opel,e mi hanno ribadito che non essendo un optional di serie sulla enjoy,allora può verificarsi che i comandi nn ci siano sul volante.

Grazie mille raga,quando mi arriverà l' Opel Amata sarò molto più presente sul forum comprese le foto che vi spedirò!!!
Ciao!!!!

Per quello che ricordi (anche se sono passati 9 mesi dal contratto), il prezzo fatto a te, 480 (come a me), è comprensivo di comandi al volante...

Se non te li danno, incazzati e non poco, visto che dovrebbero essere o 30€ o 50€ meno...tipo 430€ o 450€.

Altrimenti se nn te li vogliono mettere, puntati su qualcosa...tipo tagliandi, revisioni ecc ecc gratis...

@lessandro
25-07-2007, 18:36
assolutamente no, mai visto primo. Sono entrato, ho fatto un preventivo, ho preso appunto la sport con l'aggiunta di metallizzato, clima automatico, tetto apribile e navigatore (che viene 2000 euro da solo)...bene bene lo terrò assai presente:P

Azzo che culo...direi che o hanno abbassato di molto il prezzo, o il venditore non ha intenzione di guadagnarci sopra (o magari è un minchia :D) Ma dov'è che l'hai presa...? Xchè quasi quasi rivendo la mia, e ci faccio un pensierino a passar di lì :D

Se fosse quella che utilità avrebbe ??? :muro:

Forse avra qualche altro significato ....

Qualcuno con il Benzina che fa la stessa procedura ???

Non so che utilità possa avere, ma come temperatura, è impossibile da raggiungere per le condizioni attuali.

TOWERTORRE
25-07-2007, 18:40
Azzo che culo...direi che o hanno abbassato di molto il prezzo, o il venditore non ha intenzione di guadagnarci sopra (o magari è un minchia :D) Ma dov'è che l'hai presa...? Xchè quasi quasi rivendo la mia, e ci faccio un pensierino a passar di lì :D


il preventivo l'ho fatto al conce ufficiale opel di modena. Fra l'altro forse ci siamo intesi male: la macchina non l'ho comprata, ho fatto un preventivo solo per tastare il terreno...e questo è quanto...direi che è una buona offerta a quanto ho capito...

@lessandro
25-07-2007, 18:42
il preventivo l'ho fatto al conce ufficiale opel di modena. Fra l'altro forse ci siamo intesi male: la macchina non l'ho comprata, ho fatto un preventivo solo per tastare il terreno...e questo è quanto...direi che è una buona offerta a quanto ho capito...

Beh, dal preventivo al contratto, in genere si riesce ad abbassare ancora un pò il prezzo...!!

Beato te :cry:

TOWERTORRE
25-07-2007, 18:47
Beh, dal preventivo al contratto, in genere si riesce ad abbassare ancora un pò il prezzo...!!

Beato te :cry:

grazie...forse è perchè ho offerto un pagamento in contanti, senza permuta alcuna.

@lessandro
25-07-2007, 19:04
grazie...forse è perchè ho offerto un pagamento in contanti, senza permuta alcuna.

Ah ecco...la cosa cambia un pò :stordita:

Redcool
25-07-2007, 19:21
Per quello che ricordi (anche se sono passati 9 mesi dal contratto), il prezzo fatto a te, 480 (come a me), è comprensivo di comandi al volante...

Se non te li danno, incazzati e non poco, visto che dovrebbero essere o 30€ o 50€ meno...tipo 430€ o 450€.

Altrimenti se nn te li vogliono mettere, puntati su qualcosa...tipo tagliandi, revisioni ecc ecc gratis...

Azz...ti ringrazio Alessandro...sul listino in pdf di Opel infatti il costo di radio cd/mp3 + 7 altoparlanti + comandi al volante è proprio di 480 euro.
Quindi il ragazzo mi sta bugerando?
Domani vado giù e glie le dico quattro,ma tu guarda...:mad:

@lessandro
25-07-2007, 19:36
Azz...ti ringrazio Alessandro...sul listino in pdf di Opel infatti il costo di radio cd/mp3 + 7 altoparlanti + comandi al volante è proprio di 480 euro.
Quindi il ragazzo mi sta bugerando?
Domani vado giù e glie le dico quattro,ma tu guarda...:mad:

Figurati ;)

Cmq si, sul pdf dice bene...quello in torto è chi ti ha detto che non avrai i comandi al volante...

Fatti sentire eh ;)

Redcool
25-07-2007, 19:44
Figurati ;)

Cmq si, sul pdf dice bene...quello in torto è chi ti ha detto che non avrai i comandi al volante...

Fatti sentire eh ;)

Quello che mi scoccia di questa "piccola" cosa...è che pago per ciò che poi non ho...
Mah...
oh ti saluto,ciao: farò sapere com'è andata.

Serial Killer
26-07-2007, 09:34
Dopo un mese di ulitizzo con condizionatore perennemente acceso vorrei esprimere un giudizio (a parte i noti problemi al pulsante che si blocca). Va beh, che il condizionatore ciuccia lo sappiamo tutti ma volevo sofferrmarmi su come il motore regge. Ho un 1.2 benzina e devo dire che regge piuttosto bene. Ossia non ci sono problemi di potenza in partenza o rischio di spegnimento (questo grazie anche ad una frizione molto morbida e lunga). Da questo punto di vista la macchina si guida bene. Mia madre invece ha una polo 1.4 (anno 2000) e quando il clima è accesso l'auto è quasi inguidabile. Ad ogni stop il rischio di spegnere la macchina mentre si riparte è elevatissimo e poi il motore soffoca molto con il clima acceso. Invece la corsa non mi sembra che soffra molto il condizionatore. Da questo punto di vista si soddisfatto.

andneg
27-07-2007, 16:48
ciao, vorrei chiedervi se lo sconto che mi hanno fatto su questo preventivo è buono o meno,provincia di novara:

CORSA 1.3 CDTI 90CV SPORT + IPT+SPESE 17390
METALLIZ. 360
SUMMER PACK 400
TECHNIC PACK 250

TOT 18405

PREZZO FINALE 16.000

Kronoss
27-07-2007, 18:01
ragazzi secondo voi il miglior navigatore satellitare per una OPEL CORSA (allestimento COSMO) quale è ?

sono molto indeciso tra il:
- TOMTOM ONE XL ITALIA
- TOMTOM GO 510
- MAGELLAN MAESTRO 4010

andneg
27-07-2007, 19:13
Un'altra domanda, il clima automatico è bi-zona?

@lessandro
27-07-2007, 19:15
ragazzi secondo voi il miglior navigatore satellitare per una OPEL CORSA (allestimento COSMO) quale è ?

sono molto indeciso tra il:
- TOMTOM ONE XL ITALIA
- TOMTOM GO 510
- MAGELLAN MAESTRO 4010

Mi sa che il navigatore con la macchina nn ci incastri nulla...:stordita:

Un'altra domanda, il clima automatico è bi-zona?

No.

Kronoss
27-07-2007, 20:11
Mi sa che il navigatore con la macchina nn ci incastri nulla...:stordita:


lo so che non sarà mai come un navigatore di serie...

volevo solo sapere quale è il migliore gps :D

Redcool
28-07-2007, 12:21
Ragazzi non è che i cerchi in lega che mi sono stati offerti scontati,(che con il colore metro ci stanno benissimissimo...)quelli da 16" per intenderci
con 7 razze doppie 195/55 R16,alterano poi la stabilità della macchina i consumi insomma appesantiscano un pò tutto rispetto ai più bruttini cerchi da 14" 185/70 R14?
Grazie!
Ciao!

Redcool

@lessandro
28-07-2007, 12:36
Ragazzi non è che i cerchi in lega che mi sono stati offerti scontati,(che con il colore metro ci stanno benissimissimo...)quelli da 16" per intenderci
con 7 razze doppie 195/55 R16,alterano poi la stabilità della macchina i consumi insomma appesantiscano un pò tutto rispetto ai più bruttini cerchi da 14" 185/70 R14?
Grazie!
Ciao!

Redcool

Veramente, i cerchi danno più stabilità alla macchina...

Per i consumi, qualcosina in più la consumi, ma è sempre trascurabile come cosa ;)

Redcool
28-07-2007, 14:22
Veramente, i cerchi danno più stabilità alla macchina...

Per i consumi, qualcosina in più la consumi, ma è sempre trascurabile come cosa ;)

Si infatti e poi guarda,vederla con questi cerchi...mi sono proprio sciolto,parlo sempre della macchina che il conce aveva in visione.
Però mi verrà da ridere quando dovrò comperarmi le 4 gomme termiche :eek:
Comunque ripeto colore metro + cerchi soddisfaceva appiena il mio gusto.

andneg
28-07-2007, 18:42
Mi sa che il navigatore con la macchina nn ci incastri nulla...:stordita:



No.

Peccato.. Ultimissima domanda: ho qui in mano il depliant e vedo l'HSA(che sarebbe l'hill holder), ma sul listino nn lo vedo nè come equipaggiamento di serie nè come optional.. Voi come siete messi? :confused: Ultima cosa: oggi ho fatto un altro preventivo e a 16 mila mi includono anche i cerchi da 17 :eek:

@lessandro
28-07-2007, 18:50
Peccato.. Ultimissima domanda: ho qui in mano il depliant e vedo l'HSA(che sarebbe l'hill holder), ma sul listino nn lo vedo nè come equipaggiamento di serie nè come optional.. Voi come siete messi? :confused: Ultima cosa: oggi ho fatto un altro preventivo e a 16 mila mi includono anche i cerchi da 17 :eek:

Hill holder....sarebbe?

Kronoss
28-07-2007, 18:52
ritornando sul discorso navigatore satellitare... c'è qualche sezione di questo forum o altri che possono aiutarmi nella scelta ???

sono indecisissimo se prendere:

TOM TOM GO 510 (350 € circa)
-gia disponibile sul mercato

Magellan Maestro 4010 (350 € circa)
- alternativa al TOMTOM

TOM TOM GO 520 (430 € circa)
- dettatore vocale della destinazione
- disponibile da metà agosto 2007

l'ultimo mi aggrada per il fatto che si può controllare a voce e le mappe possono essere modificate ogni giorno.

voi che ne pensate ?

andneg
28-07-2007, 19:01
Hill holder....sarebbe?

L'Assistenza per le partenze in salita

@lessandro
28-07-2007, 19:08
L'Assistenza per le partenze in salita

AH beh...per quanto ne sappia, nn ce l0'ha nessuna versione....però potrei sbagliarmi...

La Grande Punto invece ne è equipaggiata

andneg
28-07-2007, 19:09
boh, il depliant lo riporta :muro:

Marko Ramius
28-07-2007, 20:55
sono andato a farmi fare un preventivo per un'Opel Corsa..

sconto compreso vogliono 16870 euro per un 1.4 16v Sport con metallizzato, clima automatico, navigatore satellitare extralusso (schermo a colori, supporto dvd) è un buon prezzo secondo voi?

A me non sembra si sia sforzato molto per lo sconto...
Facento i conti da listino verrebbe 18080€, vuole dire che di sconto sono 1210€...
Io per un totale di 16890 ho avuto 2380€ di sconto oltre alla rottamazione ovviamente.
Fatti i tuoi conti ;)

Ciao :)

P.S.: visto il prezzo io non mi sentirei di consigliarti il navigatore di serie, con un terzo della spesa hai un fantastico tomtom o altri... ma ovviamente decidi tu :D

alaxa
28-07-2007, 22:00
AH beh...per quanto ne sappia, nn ce l0'ha nessuna versione....però potrei sbagliarmi...

La Grande Punto invece ne è equipaggiata

per quello che ricordo, sul manuale della macchina c'e' scritto qualcosa a riguardo e anche la procedura perche' funzioni.

alaxa
28-07-2007, 22:39
se hai altre da dirmene fai pure:rolleyes: :confused: più che altro vorrei sapere delle info sul display e sul technic pack

beh ti dico quello che non mi piace:
- vano portaoggetti ridicolo e non e' illuminato
- vano portaoggetti non refrigerato, sulla 207 c'e' e secondo me e' una chicca interessante
- cassettino portaoggetti sotto il sedile troppo basso: fai conto che se ci metto il portalibretto che mi hanno dato alla Opel lo devo incastrare per bene per far si di riuscire a toglierlo..
- il sedile passeggero non ha l'avvisatore cinture allacciate (sulla 207 ci sono anche per i sedili posteriori!)
- il vano motore manca di un paraschizzi quando passi sulle pozzanghere, quindi ogni volta ti "lavi" il motore..
- manca una luce nella zona posteriore dell'auto e quella che c'e' davanti e' troppo fioca
- l'aria condizionata non e' bizona, credevo fosse inutile ma effettivamente mi manca
- ho il sospetto, non verificato, che per fare entrare aria nell'abitacolo tramite la ventola, venga azionato comunque il condizionatore/riscaldatore..
- mi chiedo cosa ci voleva a prevedere una boccola aria condizionata anche per i passeggeri posteriori..
- la radio cd30mp3 fa un po' cacare, a volte saltano le stazioni radio e gli id3tag degli mp3 non scorrono se sono troppo lunghi
- manca l'ingresso Ipod o AuxIN nell'autoradio!!!
- non c'e' modo di "appendere" il separatore doppiofondo del baule posteriore, per cui o lo lasci a casa o lo metti tra i sedili posteriori, mentre puoi appendere il copribaule (quello che si alza quando alzi il portellone)
- la luce del baule e' troppo fioca!!
- il sedile non tiene l'altezza, ma ho capito che e' un difetto di progettazione e non di produzione: quando esci dall'auto e' matematico che col sedere tocchi la leva
- gli specchietti esterni non sono elettrici, peccato perche' a volte e' utile poterli ripiegare senza dover scapicollarti
- i 142mg di CO2 mi stanno ancora qui!!! per due fottuti milligrammi non ho potuto usufruire dell'incentivo statale!!
- le mie passeggere si lamentano dell'aletta parasole senza specchietto..
- quando tiro il freno a mano, dopo un paio di secondi si sgancia.. capitato un paio di volte (una volta ero in discesa :P), ma ancora non ho capito se l'ho tirato male
- ho il sospetto che quando tolgo le chiavi dal volante non venga effettivamente spento il circuito dell'autoradio/clima se questo era acceso: ho avuto la spaicevole sorpresa di trovarmi con la batteria a terra dopo 7gg di inutilizzo!
- per ora i miei consumi sono attestati sui 7% con giro misto tra citta (90%) e strade veloci. Non capisco se sia buono, speravo meglio.
- NON mi piace il parabrezza cosi' inclinato! il problema e' che basta che il vetro sia leggermente sporco di polvere che tutto il cruscotto viene riflesso e andando contro sole praticamente non vedo una banana
- il culo della macchina e' troppo alto: non riesco a vedere bene quello che c'e' dietro.. tant'e' che ho gia' buttato giu' uno scooter :(
- sento rumori quando il telaio entra in torsione sui dislivelli dell'asfalto, buche ecc..
- NON C'E" modo di aprire il baule posteriore se hai la batteria a terra! ho cercato qualche pulsante di "salvataggio" ma non l'ho trovato.. ma ammetto che devo leggere meglio il manuale. Per fortuna in quell'occasione non mi serviva la ruota di scorta!

..per il resto sono soddisfatto :D

per quanto riguarda le informazioni che ottieni sul display sono:
- radio: mp3tag, info RDS, info CD in genere
- clima: temperatura esterna, temperatura che ti piacerebbe avere, uscite flussi d'aria, velocita' rotazoine ventola
- computer: puoi tenere due storici, vedi quanti litri hai consumato, la media dei litri/Km e km percorsi e km/litro
- normalmente vedi inforadio+ %consumo + temperature varie..
- Settings: vedi tutte le informazioni delle poche cose che puoi impostare (ingressi autoradio, uscite altoparlanti, lingua eccc...) MA SOPRATTUTTO puoi entrare in modalita TEST: qui vedi diverse scherma ognuna con informazioni diverse, quella piu' utile e' sulla temperatura dell'acqua (coolant temp), il resto sono informazioni diagnostiche sul Display stesso, consumi della pompa di iniezione, sincronizzazione dell'orologio con GPS o RDS e altre amenita'

se serve altro, sempre pronto a farti cambiare idea :)

alaxa
28-07-2007, 22:44
E' agganciato esterno al sedile? Si vede ad occhio quando apri lo sportello? Se puoi postare una foto per averne un'idea mi faresti un piacere :)

certo che si vede, per questo lo togliero' a momenti.
Insomma ho quasi la certezza matematica che il sedile si abbassa perche' entrando/uscnedo dall'auto la leva viene sfiorata dal sedere/coscia per cui il circuito idraulico e' a posto (ce l'ho ancora in posizione dall'ultima volta che ho scritto), ma devo lamentare la cosa come un errore di progettazione..
si vede che alla Opel sono tutti stangoni di 2 metri e non hanno bisogno di alzare il sedile..

alaxa
28-07-2007, 22:55
devo dirvi una brutta cosa che mi e' capitata al ritorno dalle vacanze..
in pratica apro la macchina dal telecomando ma come faccio per far partire il motore vedo che non parte! tutto morto!
Alla fine ho capito che la batteria si era scaricata.. ma come, dopo una settimana di inutilizzo?! La macchina nuova di pacca...Eppure avevo fatto gia' altre vacanze piu' lunghe e la macchina non ha avuto problemi..
Comunque al telefono mi sono incazzato col concessionario dicendogli che era una cosa inammissibile per una macchina nuova.. mi risponde che e' normale che si scarichi la batteria se si ha un antifurto mal installato, il baule aperto, la radio accesa o qualche altra cosa inserita..
gli spiego che tutto era spento anche perche' togliendo la chiave tutto si spegne, ma la pulce nell'orecchio me l'ha messa e infatti quando poi ricarico la batteria e accendo il motore ecco che si accende la radio!
allora mi sorge un dubbio, ma puo' davvero essere che la radio sia rimasta "accesa" anche a macchina spenta?

Redcool
28-07-2007, 23:07
devo dirvi una brutta cosa che mi e' capitata al ritorno dalle vacanze..
in pratica apro la macchina dal telecomando ma come faccio per far partire il motore vedo che non parte! tutto morto!
Alla fine ho capito che la batteria si era scaricata.. ma come, dopo una settimana di inutilizzo?! La macchina nuova di pacca...Eppure avevo fatto gia' altre vacanze piu' lunghe e la macchina non ha avuto problemi..
Comunque al telefono mi sono incazzato col concessionario dicendogli che era una cosa inammissibile per una macchina nuova.. mi risponde che e' normale che si scarichi la batteria se si ha un antifurto mal installato, il baule aperto, la radio accesa o qualche altra cosa inserita..
gli spiego che tutto era spento anche perche' togliendo la chiave tutto si spegne, ma la pulce nell'orecchio me l'ha messa e infatti quando poi ricarico la batteria e accendo il motore ecco che si accende la radio!
allora mi sorge un dubbio, ma puo' davvero essere che la radio sia rimasta "accesa" anche a macchina spenta?

Scusami,ma se si spenge la radio e poi il motore il problema sussiste?

pO|_iNo
28-07-2007, 23:23
beh ti dico quello che non mi piace:
- vano portaoggetti ridicolo e non e' illuminato
- vano portaoggetti non refrigerato, sulla 207 c'e' e secondo me e' una chicca interessante
- cassettino portaoggetti sotto il sedile troppo basso: fai conto che se ci metto il portalibretto che mi hanno dato alla Opel lo devo incastrare per bene per far si di riuscire a toglierlo..
- il sedile passeggero non ha l'avvisatore cinture allacciate (sulla 207 ci sono anche per i sedili posteriori!)
- il vano motore manca di un paraschizzi quando passi sulle pozzanghere, quindi ogni volta ti "lavi" il motore..
- manca una luce nella zona posteriore dell'auto e quella che c'e' davanti e' troppo fioca
- l'aria condizionata non e' bizona, credevo fosse inutile ma effettivamente mi manca
- ho il sospetto, non verificato, che per fare entrare aria nell'abitacolo tramite la ventola, venga azionato comunque il condizionatore/riscaldatore..
- mi chiedo cosa ci voleva a prevedere una boccola aria condizionata anche per i passeggeri posteriori..
- la radio cd30mp3 fa un po' cacare, a volte saltano le stazioni radio e gli id3tag degli mp3 non scorrono se sono troppo lunghi
- manca l'ingresso Ipod o AuxIN nell'autoradio!!!
- non c'e' modo di "appendere" il separatore doppiofondo del baule posteriore, per cui o lo lasci a casa o lo metti tra i sedili posteriori, mentre puoi appendere il copribaule (quello che si alza quando alzi il portellone)
- la luce del baule e' troppo fioca!!
- il sedile non tiene l'altezza, ma ho capito che e' un difetto di progettazione e non di produzione: quando esci dall'auto e' matematico che col sedere tocchi la leva
- gli specchietti esterni non sono elettrici, peccato perche' a volte e' utile poterli ripiegare senza dover scapicollarti
- i 142mg di CO2 mi stanno ancora qui!!! per due fottuti milligrammi non ho potuto usufruire dell'incentivo statale!!
- le mie passeggere si lamentano dell'aletta parasole senza specchietto..
- quando tiro il freno a mano, dopo un paio di secondi si sgancia.. capitato un paio di volte (una volta ero in discesa :P), ma ancora non ho capito se l'ho tirato male
- ho il sospetto che quando tolgo le chiavi dal volante non venga effettivamente spento il circuito dell'autoradio/clima se questo era acceso: ho avuto la spaicevole sorpresa di trovarmi con la batteria a terra dopo 7gg di inutilizzo!
- per ora i miei consumi sono attestati sui 7% con giro misto tra citta (90%) e strade veloci. Non capisco se sia buono, speravo meglio.
- NON mi piace il parabrezza cosi' inclinato! il problema e' che basta che il vetro sia leggermente sporco di polvere che tutto il cruscotto viene riflesso e andando contro sole praticamente non vedo una banana
- il culo della macchina e' troppo alto: non riesco a vedere bene quello che c'e' dietro.. tant'e' che ho gia' buttato giu' uno scooter :(
- sento rumori quando il telaio entra in torsione sui dislivelli dell'asfalto, buche ecc..
- NON C'E" modo di aprire il baule posteriore se hai la batteria a terra! ho cercato qualche pulsante di "salvataggio" ma non l'ho trovato.. ma ammetto che devo leggere meglio il manuale. Per fortuna in quell'occasione non mi serviva la ruota di scorta!

..per il resto sono soddisfatto :D

per quanto riguarda le informazioni che ottieni sul display sono:
- radio: mp3tag, info RDS, info CD in genere
- clima: temperatura esterna, temperatura che ti piacerebbe avere, uscite flussi d'aria, velocita' rotazoine ventola
- computer: puoi tenere due storici, vedi quanti litri hai consumato, la media dei litri/Km e km percorsi e km/litro
- normalmente vedi inforadio+ %consumo + temperature varie..
- Settings: vedi tutte le informazioni delle poche cose che puoi impostare (ingressi autoradio, uscite altoparlanti, lingua eccc...) MA SOPRATTUTTO puoi entrare in modalita TEST: qui vedi diverse scherma ognuna con informazioni diverse, quella piu' utile e' sulla temperatura dell'acqua (coolant temp), il resto sono informazioni diagnostiche sul Display stesso, consumi della pompa di iniezione, sincronizzazione dell'orologio con GPS o RDS e altre amenita'

se serve altro, sempre pronto a farti cambiare idea :)

Sono d'accordo parzialmente su quello che dici e vorrei risponderti.
- il vano portaoggetti è ridicolo se lo confronti alle auto di una volta. Adesso c'è l'airbag e lo spazio a disposizione e molto meno, considerate anche le prerogative di sicurezza nei confronti degli urti frontali. L'illuminazione interna c'è se prendi la cosmo o la sport che hanno il light pack.
- vero, il vano refrigerato non c'é, ma non è che lo possiamo pretendere perché c'è su un'altra auto visto che su tantissime altre manca.
- sul cassettino non posso dire nulla, non ce l'ho (ho il sedile passeggero regolabile in altezza). Mio padre ha una scenic e anche in quella lo spazio a disposizione è più o meno come lo descrivi tu. Lo spazio è poco, non potrebbe essere altrimenti.
- Per quanto riguarda il cicalino sulle cinture...la 207 ha anche un sensore che rileva la presenza di passeggeri quindi, ottimo. Ma non mi dispiace che la Corsa non li abbia.
- Non ho fatto caso al discorso del paraschizzi...effettivamente se non c'è è un difetto
- La luce posteriore nella mia Corsa c'è, ma anche in questo caso si tratta probabilmente del Light pack. La luce anteriore non mi pare proprio fioca!!!
- Addirittura il bizona? Su un Opel Corsa? Per carità, non ci avrei sputato sopra, ma rimaniamo con i piedi per terra, è pur sempre una segmento B.
- Mai avuto un sospetto simile, su cosa lo fondi?
- Io avrei preferito gli alzacristalli elettrici indietro sinceramente. L'abitacolo non è enorme e credo che la diffusione del freddo e del caldo avvenga abbastanza rapidamente.
- Su questo mi trovi completamente in disaccordo: vero che non è un Alpine e che la gestione degli tag è un po' troppo "pignola" ma la qualità complessiva è buona, specialmente nel confronto con altri impianti di serie. In definitiva a me piace.
- Le nuove Corsa con cd mp3 escono già con l'aux in.
- Non l'ho ancora fatto, ma credo si possa fare così: gli schienali posteriori sono recrinabili e in posizione normale hanno due blocchi: uno col quale il sedile va in aderenza al copribaule e un altro col quale resta leggermente distanziato. Lasciando i sedili nella seconda posizione, smontando preventivamente il copribaule, si potrebbe poi "incastrare" il fondo alzandolo e posizionandolo tra i sedili e il copribaule. Che ci siano gli spazi per poterlo fare è assolutamente da verificare. Spero di essere stato chiaro.
- Quando ho visto che nel baule c'era la luce è stato piacevole, molte auto non l'hanno. Anche in questo caso mi pare in linea con tutte le auto.
- Sinceramente non mi pare un difetto di progettazione: a me sono entrambi regolabili, nessuno dei due mi pare muoversi. Non saprei che dirti, probabilmente dipende dal modo con cui si sale in auto.
- come per il bizona, gli specchietti ripieghevoli elettricamente sono una "chicca" da auto di classe superiore. Non ci avrei sputato su, ma non è una cosa su cui potersi lamentare, nè sulla quale potersi condizionare nella scelta dell'auto.
- Su questa cosa ho avuto anche io dei dubbi. Si sentono un po' di rumorini vari dopo che si sono tolte le chiavi...da verificare anche sul manuale dove potrebbe essere specificato il tempo massimo di fermo oltre il quale è consigliabile staccare la batteria.
- Che motore hai? Ho il cdti 90 cv: il secondo storico non l'ho MAI azzerato. 16000 km, media totale 5.0. Non ricordo la velocità media, credo sia da ciclo misto.
- Mi dispiace per gli incentivi statali, non sono informato in merito...
- Anche in questo caso ho letto di molti che non hanno lo specchietto sotto l'aletta parasole. Ci sono Corsa più recenti della mia che non ce l'hanno (la mia è di marzo), io ce l'ho. Ancora non avete preso per le orecchie i vostri concessionari? Le signorine hanno ragione!!!
- Mai avuto problemi col freno a mano (sgrat sgrat). Non è che non lo tiri bene?
- Tutti noi abbiamo avvertito i rumorini di torsione: torna in concessionaria, fatti stringere i pannelli delle portiere e ingrassare le cerniere delle portiere, la situazione migliorerà un bel po'.
- beato te che hai la ruota di scorta...io ho il flex-fix!!! Purtroppo è il rovescio della medaglia del pulsante a sfioramento!

Scusate se non ho risposto in ordine...:D

alaxa
28-07-2007, 23:47
Scusami,ma se si spenge la radio e poi il motore il problema sussiste?

non lo so, te lo diro' quando tornero' tra 25gg e lascero' la macchina per 20gg ferma in parcheggio :)

alaxa
29-07-2007, 00:05
Sono d'accordo parzialmente su quello che dici e vorrei risponderti.
- il vano portaoggetti è ridicolo se lo confronti alle auto di una volta. Adesso c'è l'airbag e lo spazio a disposizione e molto meno, considerate anche le prerogative di sicurezza nei confronti degli urti frontali. L'illuminazione interna c'è se prendi la cosmo o la sport che hanno il light pack.

scusa ma non sono d'accordo: e' vero che c'e' l'airbag dentro ma anche altre macchine dello stesso segmento hanno l'airbag e il vano portaoggetti e' decisamente migliore, non dico piu' grande, ma meglio strutturato.

- Addirittura il bizona? Su un Opel Corsa? Per carità, non ci avrei sputato sopra, ma rimaniamo con i piedi per terra, è pur sempre una segmento B.

di nuovo, su alcune macchine dello stesso segmento c'e'. Era solo un'appunto sul fatto che alle volte preferirei stare fresco ma non ghiacciato come il passeggero che si mette il clima a manetta

- Su questo mi trovi completamente in disaccordo: vero che non è un Alpine e che la gestione degli tag è un po' troppo "pignola" ma la qualità complessiva è buona, specialmente nel confronto con altri impianti di serie. In definitiva a me piace.-

si ma per un'autoradio che costa 480Euro (anche se me l'hanno passata gratis) direi che e' veramente scarna. Per il resto e' vero, si sente bene. Ma la verita' e' che non sono un patito dei pulsanti ma delle manopoline.. ma a caval donato non si guarda in bocca :)


Le nuove Corsa con cd mp3 escono già con l'aux in.-

ecco, chi arriva tardi ha sempre il meglio? non lo trovo giusto ne' corretto. In fin dei conti se io faccio notare un difetto non vedo perche' io debba restare col difetto e chi viene dopo non ce l'ha piu'. Lo stesso per l'aletta parasole: il conessionario mi ha chiaramente detto che non e' possibile averla perche' la opel non la monta, se adesso la monta e' un altro discorso, ma loro non hanno alette parasole per le macchine sprovviste

Non l'ho ancora fatto, ma credo si possa fare così: gli schienali posteriori sono recrinabili e in posizione normale hanno due blocchi: uno col quale il sedile va in aderenza al copribaule e un altro col quale resta leggermente distanziato.

vero, non ci ho pensato. Domani provo!

- Sinceramente non mi pare un difetto di progettazione: a me sono entrambi regolabili, nessuno dei due mi pare muoversi. Non saprei che dirti, probabilmente dipende dal modo con cui si sale in auto.

credimi, puoi prestare tutte le attenzioni del caso, ma capitera' quella volta che stretto tra due auto devi uscire sfilando tra 20cm di spazio e allora toccherai la leva. Quello che dico e' che secondo me la leva andava protetta meglio da situazioni di questo tipo. Ne beneficeranno i futuri possessori della corsa :)
non ho capito perche' tu hai due leve di regolazione

- Che motore hai? Ho il cdti 90 cv: il secondo storico non l'ho MAI azzerato. 16000 km, media totale 5.0. Non ricordo la velocità media, credo sia da ciclo misto.

benzina, 90CV 1.4
gli incentivi statali esistono solo se sei entro i 140mg di CO2. A saperlo prima potevo pensare di prendere diesel. E' che qui abbiamo la benzina in regime agevolato e la slovenia e' sempre vicina per fare un pieno con un forte sconto ;)

- Tutti noi abbiamo avvertito i rumorini di torsione: torna in concessionaria, fatti stringere i pannelli delle portiere e ingrassare le cerniere delle portiere, la situazione migliorerà un bel po'.

si mi hanno detto che lo avrebbero fatto al tagliando. Ma io mi domando, ma adesso per ogni piccola minchiata che vedo devo andare dal concessionario e pagargli la manodopera?

comunque non volevo dire che la macchina e' uno schifo. Solo che secondo me alcune cose potevano essere migliorate e non lasciate a meta'. Volgio dire, la Corsa e' uscita praticamente per ultima rispetto alle concorrenti, che ci voleva a copiare qualcosa di qua e di la'?
Comunque l'ho scelta per altri motivi (sicurezza su strada) per cui nel complesso va bene

pO|_iNo
29-07-2007, 08:43
cut

Ok, il vano portaoggetti non è strutturato benissimo...
Non due leve sullo stesso sedile: ce l'ho anche sul sedile passeggero :)
Tu non devi pagare un bel niente! L'auto è in garanzia!!!

alaxa
29-07-2007, 10:28
Ok, il vano portaoggetti non è strutturato benissimo...
Non due leve sullo stesso sedile: ce l'ho anche sul sedile passeggero :)
Tu non devi pagare un bel niente! L'auto è in garanzia!!!

credo che la garanzia implichi pezzi di ricambio aggratis ma manodopera a pagamento. Sbaglio? Senno' per 3 anni mi fanno sempre la macchina gratis?
devono pure rubarci da qualche parte :)

robynove82
29-07-2007, 11:33
credo che la garanzia implichi pezzi di ricambio aggratis ma manodopera a pagamento. Sbaglio? Senno' per 3 anni mi fanno sempre la macchina gratis?
devono pure rubarci da qualche parte :)

Sbagli..... la manodopera resta gratuita per i difetti di fabbricazione

pO|_iNo
29-07-2007, 16:37
credo che la garanzia implichi pezzi di ricambio aggratis ma manodopera a pagamento. Sbaglio? Senno' per 3 anni mi fanno sempre la macchina gratis?
devono pure rubarci da qualche parte :)

sbagli :) Nel caso dei rumorini, non si tratta di certo di usura, ma di un difetto che capita a tutti.

YellowT
29-07-2007, 21:10
Finalmente ho trovato questo Thread e me lo sono letto per un bel pezzo. A giorni dovrei finalmente avere la mia Corsa 1.2 Sport 80 CV silver Lightning :D Però vorrei chiedervi un paio di cose diciamo stupide.

1. Che display c'è di base sulla sport? Quello piccolo o quello più grande?

2. dato che non c'è la temperatura dell'acqua, almeno c'è una spia che indica eventuali surriscaldamenti?

3. I finestrini si chiudono da soli quando chiudo la macchina col telecomando? :)

4. Ma anche la 1.2 nella versione sport ha l'avvisatore di superamento limiti e il controllo trazione e l'HSA (l'hill holder versione opel)?

Comunque devo dire che i depliant e i fogli tecnici di sta corsa non sono chiari per niente. Non spiegano assoluatmente cosa c'è e cosa no nei vari allestimenti e poi mettono foto di macchine piene di optional senza evidenziare bene cosa hanno aggiunto...

Pugaciov
29-07-2007, 21:33
Ragazzi, ho un problemino.
La manopola del volume ha iniziato a fare un po' di rumore quando azionata, ora o non ricordo bene io, oppure prima era praticamente inudibile, perché anche adesso non è che faccia tanto casino, però un leggero "ticchettio" lo fa...

A nessuno è capitato? Che dite, la porto in concessionaria o sono solo fisime?

phoenix12
29-07-2007, 21:34
Ho visto che anche su un altro forum hai chiesto, io ho ordinato alla GMA di Novara una Corsa 1.3 75cv sport grigio metro il 30 maggio (quindi listini inferiori di 150e). Costo totale della macchina 16665 compresa di tutto (ho tolto il 3o anno di Garanzia) dando dentro una Polo 1.0 del 97 euro 2 pago 13800e finita. Quindi 2855e di sconto.

robynove82
29-07-2007, 22:25
Ragazzi, ho un problemino.
La manopola del volume ha iniziato a fare un po' di rumore quando azionata, ora o non ricordo bene io, oppure prima era praticamente inudibile, perché anche adesso non è che faccia tanto casino, però un leggero "ticchettio" lo fa...

A nessuno è capitato? Che dite, la porto in concessionaria o sono solo fisime?

Lo fa anche a me e penso a tutti...... ne parlammo già mi sembra dipende dalla temperatura esterna, tipo d'inverno il rumore metallico dovrebbe sparire (mi sembra ne parlò @lessandro). Cmq non è un problema, almeno per me.

@lessandro
29-07-2007, 23:30
Finalmente ho trovato questo Thread e me lo sono letto per un bel pezzo. A giorni dovrei finalmente avere la mia Corsa 1.2 Sport 80 CV silver Lightning :D Però vorrei chiedervi un paio di cose diciamo stupide.

1. Che display c'è di base sulla sport? Quello piccolo o quello più grande?

2. dato che non c'è la temperatura dell'acqua, almeno c'è una spia che indica eventuali surriscaldamenti?

3. I finestrini si chiudono da soli quando chiudo la macchina col telecomando? :)

4. Ma anche la 1.2 nella versione sport ha l'avvisatore di superamento limiti e il controllo trazione e l'HSA (l'hill holder versione opel)?

Comunque devo dire che i depliant e i fogli tecnici di sta corsa non sono chiari per niente. Non spiegano assoluatmente cosa c'è e cosa no nei vari allestimenti e poi mettono foto di macchine piene di optional senza evidenziare bene cosa hanno aggiunto...

Sulla sport di base c'è il display piccolo sopra la radio...quello con ora, temperatura e stazione radio visualizzata.

La spia dovrebbe esserci, anche se nn ho mai controllato a fondo.

I finestrini si chiudono da soli, se tieni premuto il pulsante per la chiusura della macchina.

@lessandro
29-07-2007, 23:32
Lo fa anche a me e penso a tutti...... ne parlammo già mi sembra dipende dalla temperatura esterna, tipo d'inverno il rumore metallico dovrebbe sparire (mi sembra ne parlò @lessandro). Cmq non è un problema, almeno per me.

Sinceramente, nn mi sembra di aver parlato di questo rumore metallico...e nn so bene a cosa ti riferisci :stordita:

Cmq sia, per me quando giro velocemente la rotella del volume, è normale sentire il "trrrrr"...lo faceva prima, e lo fa allo stesso modo ora...

pO|_iNo
30-07-2007, 07:20
Per quanto riguarda l'hill holder (o hsa, come Opel lo chiama) ho visto che effettivamente sul depliant è riportato, ma non credo ci sia. Probabilmente viene montato solo quando si richiede il cambio automatico...

robynove82
30-07-2007, 12:11
Sinceramente, nn mi sembra di aver parlato di questo rumore metallico...e nn so bene a cosa ti riferisci :stordita:

Cmq sia, per me quando giro velocemente la rotella del volume, è normale sentire il "trrrrr"...lo faceva prima, e lo fa allo stesso modo ora...

allora mi sbaglio io....

Pugaciov
30-07-2007, 15:00
Lo fa anche a me e penso a tutti...... ne parlammo già mi sembra dipende dalla temperatura esterna, tipo d'inverno il rumore metallico dovrebbe sparire (mi sembra ne parlò @lessandro). Cmq non è un problema, almeno per me.

Sinceramente, nn mi sembra di aver parlato di questo rumore metallico...e nn so bene a cosa ti riferisci :stordita:

Cmq sia, per me quando giro velocemente la rotella del volume, è normale sentire il "trrrrr"...lo faceva prima, e lo fa allo stesso modo ora...

Infatti il rumore non è metallico, è solo una specie di ticchettio appunto...
Però, nel mio caso, sono quasi sicuro che fino a 2 giorni fa non si sentiva assolutamente niente...

andneg
30-07-2007, 22:19
Ordinata! Oggi ho sciolto gli ultimi dubbi ed ho ordinato quanto segue..

Corsa 1.3 CDTi 90Cv Sport Nera + Summer Pack+Technic pack+Rainsensor Pack+ cerchi da 17"+sconto del 50% su spoiler OPC tot €16.100. Consegna prevista fine ottobre(me lo sono fatto scrivere sul contratto), sarà una lunga attesa :muro: Più che altro spero non mi si sfascino i cerchi alla prima buca :mc:

pO|_iNo
01-08-2007, 07:48
Ordinata! Oggi ho sciolto gli ultimi dubbi ed ho ordinato quanto segue..

Corsa 1.3 CDTi 90Cv Sport Nera + Summer Pack+Technic pack+Rainsensor Pack+ cerchi da 17"+sconto del 50% su spoiler OPC tot €16.100. Consegna prevista fine ottobre(me lo sono fatto scrivere sul contratto), sarà una lunga attesa :muro: Più che altro spero non mi si sfascino i cerchi alla prima buca :mc:

Si può prendere lo spoiler OPC? Quanto costa e soprattutto FOTO!

Redcool
01-08-2007, 19:33
Nel 75 cv 1.3 a che giri entra il turbo?
Un dubbio:
se entra troppo in alto,non c'è il pericolo che all'inizio a macchina nuova,quando bisogna stare attento a non tirare le marce,la turbina non entri mai in azione e si rompa?
Scusate se la domanda può sembrare ingenua.
In altre parole:
che tipo di accorgimenti bisogna seguire diciamo per il rodaggio (a proposito per quanti km bisogna farlo?).
Grazie.

@lessandro
01-08-2007, 20:27
Nel 75 cv 1.3 a che giri entra il turbo?
Un dubbio:
se entra troppo in alto,non c'è il pericolo che all'inizio a macchina nuova,quando bisogna stare attento a non tirare le marce,la turbina non entri mai in azione e si rompa?
Scusate se la domanda può sembrare ingenua.
In altre parole:
che tipo di accorgimenti bisogna seguire diciamo per il rodaggio (a proposito per quanti km bisogna farlo?).
Grazie.

Il turbo nel 1.3 75cv entra dai 1500rpm....ma la spinta inizia a 1700 e si sente molto bene dai 2000 in poi....

A me il meccanico che ha consegnato la macchina, mi ha detto di andare per i primi 1000km parecchio tranquillo e fare cambiate entro i 2250rpm....max 2500...

Ogni tanto, oltre i 1000km, fare qualche tiratina con le marce più alte (tipo 4° e 5°)....e poi via via guidare sempre più fluido....per arrivare a portare la macchina normalmente...

Ti ricordo, che prima di far andare il motore su di giri, riscaldalo bene....altirmenti farai più danni della grandine (e te ne accorgerai con il tempo....non subito).

Sono arrivato a 13.000km in 6 mesi e pco più e devo dire che la macchina va benone....niente da dire ;)

Redcool
01-08-2007, 21:26
Il turbo nel 1.3 75cv entra dai 1500rpm....ma la spinta inizia a 1700 e si sente molto bene dai 2000 in poi....

A me il meccanico che ha consegnato la macchina, mi ha detto di andare per i primi 1000km parecchio tranquillo e fare cambiate entro i 2250rpm....max 2500...

Ogni tanto, oltre i 1000km, fare qualche tiratina con le marce più alte (tipo 4° e 5°)....e poi via via guidare sempre più fluido....per arrivare a portare la macchina normalmente...

Ti ricordo, che prima di far andare il motore su di giri, riscaldalo bene....altirmenti farai più danni della grandine (e te ne accorgerai con il tempo....non subito).

Sono arrivato a 13.000km in 6 mesi e pco più e devo dire che la macchina va benone....niente da dire ;)

Sto stampando la tua risposta,grazie,veramente.
Per "tiratina" dopo i 1000 km con le marce più alte cosa intendi esattamente?
Scusa se ti faccio tutte queste domande,ma è il primo turbo diesel della mia vita...:eek:
Ciao.

@lessandro
01-08-2007, 21:30
Sto stampando la tua risposta,grazie,veramente.
Per "tiratina" dopo i 1000 km con le marce più alte cosa intendi esattamente?
Scusa se ti faccio tutte queste domande,ma è il primo turbo diesel della mia vita...:eek:
Ciao.

Anche per me è il primo, ed è quasi 3 anni che ho la patente (tutti motori benzina prima..)

Ma hai già preso la macchina..?

Perchè se ancora devi prenderla, chiedi al meccanico che te la consegnerà...lui ti saprà dare tutte le risposte che vuoi, molto meglio di me ;)

Redcool
01-08-2007, 22:06
Anche per me è il primo, ed è quasi 3 anni che ho la patente (tutti motori benzina prima..)

Ma hai già preso la macchina..?

Perchè se ancora devi prenderla, chiedi al meccanico che te la consegnerà...lui ti saprà dare tutte le risposte che vuoi, molto meglio di me ;)

No,sto aspettando con forte ansia.Il conce mi ha detto che arriverà entro la prima decade di Agosto...L'attesa è snervante,molto...quel giorno lo riempirò di domande,oltre a farmi fare uno sconto sulla radio cd mp3 senza comandi al volante,datami per 480 euro :rolleyes:

Kronoss
01-08-2007, 22:38
Stamattina ho ritirato la:

OPEL CORSA
1200 cilindri
80 cavalli
BENZINA
Allestimento COSMO

Tralascio i commenti sull'aspetto estetico (sia interno che esterno) che a mio parere è meraviglioso e di gran lunga migliore rispetto alle altre concorrenti.

Parlo un po' di problemi che ho incontrato.... li definisco problemi ma in realtà non so se queste cose siano normali e dovute al fatto che la macchina è nuova di zecca.

Con mia immensa sorpresa (questa cosa me la ha fatta notare la mia ragazza) il parasole, al lato passeggero, monta lo specchietto tanto amato dalle donne, quindi suppongo che la mia macchina faccia parte di quel segmento auto che sarebbe dovuto uscire tra agosto/settembre con una nuova revisione.

Non ho notato nessunissimo problema di cigolii o scricchiolamente che però li ha un mio amico sulla sua OPEL CORSA acquistata 2 mesi fa.

Ho compiuto circa 70 KM tra autostrada e città e come consumi posso ritenermi soddisfatto... domani valuterò meglio una media sul consumo litri/km percorsi.

L'audio del lettore mp3 e tutti gli altri option sono da 10 e lode.

Ora arriva un po' alla nota dolente delle mie 6 ore di guida:
- potenza scarsa
- velocità scarsa
- sprint scarso

La macchina mi ha dato l'idea di un carroarmato che cammina...
una carroarmato pesante che non ha molta forse di propulsione....

Con marce basse (seconda e terza), su rettilinei, la macchina sembra essere molto (ma veramente molto) più performante di un rettilineo fatto in quarta ed in quinta...

Raramente sono riuscito ad arrivare sui 100 KM/h pur avendo strada libera e dritta.

Nelle salite (salite quasi pianeggianti però) la macchina dava l'impressione di spegnersi e soo stato più volte portato ad inserire la seconda per ovviare a questo problema.

Per il resto vabbè questo è tutto, domani approfondirò meglio le cose.

Concessionario, amici e amico meccanico mi han detto però che questa mal-performance della macchina è data dal fatto che siccome il tutto è nuovo, deve ancora smollarsi e prendere forma....

qualcuno ha notato le mie stesse cose alla sua prima guida con la corsa ?

voto che al momento do alla macchina ????

beh un bel 8 che spero diventi 10 se si risolvono sti problemi di potenza.

Kronoss
01-08-2007, 22:40
aaahh poi volevo chiedere una cosa che mi sta particolarlmente a cuore.

ho notato che lo specchietto retrovisore (lato guidatore) presenta una sorta di striscia nera che lo divide in due parti....

volevo sapere se era un problema di rottura o è una cosa normale.

toccando con mano non si sente ne una lacerazione ne una rottura.... sembra che sia stato fatto proprio così.

qualcuno sa il motivo ?

@lessandro
01-08-2007, 23:06
aaahh poi volevo chiedere una cosa che mi sta particolarlmente a cuore.

ho notato che lo specchietto retrovisore (lato guidatore) presenta una sorta di striscia nera che lo divide in due parti....

volevo sapere se era un problema di rottura o è una cosa normale.

toccando con mano non si sente ne una lacerazione ne una rottura.... sembra che sia stato fatto proprio così.

qualcuno sa il motivo ?

Beh...quello, come puoi vedere, è la parte più inclinata dello specchietto...che serve ad ampliare il raggio visivo verso l'esterno ;)

Kronoss
02-08-2007, 07:33
Beh...quello, come puoi vedere, è la parte più inclinata dello specchietto...che serve ad ampliare il raggio visivo verso l'esterno ;)

meno male :)

pensavo fosse qualche sorta di "rottura" dello specchio :P

VitCorsa
02-08-2007, 10:34
Ma mi ci compro 4 bici e me le schiaffo sul tetto... :muro:


ciao,
il portabici della Corsa è una figata totale!!!
E' comodissimo da usare, non devi smontare neanche una ruota, non devi bestiammare nè per schiaffarla dentro il baule nè per alzarla e fissarla sulla rotaia del tetto, ti eviti di dover pulire la biga prima di caricarla in auto dopo l'uscita, e dulcis in fundo è compatibile con tutte le bici, anche con le mountain bike da 3000€ e rotti come la mia!!
Insomma, per chi in biga ci va tutte le domeniche e fa molte "trasferte" con la macchina per raggiungere i posti dove poi pedalare la cifra da sborsare è assolutamente ragionevole.
Considerate inoltre che io avevo speso 220€ per avere una cagata di portabici da tetto della Thule, scomodissimo e non più compatibile con la mia mtb dopo che ad essa avevo cambiato la forcella e che quindi ora giace in cantina a prender polvere da almeno un paio d'anni.....

VitCorsa
02-08-2007, 15:43
ari-ciao! :D

qualcuno di Voi ha per caso fatto montare il parabrezza "Solar Protect" ??
Se sì, come si trova?? Ne vale la pena?? 160€ in fondo non sono molti, se funziona veramente (= scherma per bene i raggi solari/calore) quasi quasi lo metto pure io.
Fatemi sapere
thaaaaaanks!!

pO|_iNo
02-08-2007, 16:28
ari-ciao! :D

qualcuno di Voi ha per caso fatto montare il parabrezza "Solar Protect" ??
Se sì, come si trova?? Ne vale la pena?? 160€ in fondo non sono molti, se funziona veramente (= scherma per bene i raggi solari/calore) quasi quasi lo metto pure io.
Fatemi sapere
thaaaaaanks!!

Io ce l'ho, come pure il flex-fix che tu "adori" ma che io non ho usato neanche una volta...sinceramente non saprei darti un'opinione: ci si abitua presto e adesso per fare un paragone dovrei salire su una Corsa che è stata al sole per ore e non ha il solar protect. Prima della Corsa ho usato per anni una Scenic che ho ancora e che pure aveva il parabrezza "protetto". Beh, vince la Corsa, ma potrebbe anche dipendere da una questione di assorbimento di calore dei materiali interni.

Kyppo
02-08-2007, 17:03
Stamattina ho ritirato la:

OPEL CORSA
1200 cilindri
80 cavalli
BENZINA
Allestimento COSMO

Tralascio i commenti sull'aspetto estetico (sia interno che esterno) che a mio parere è meraviglioso e di gran lunga migliore rispetto alle altre concorrenti.

Parlo un po' di problemi che ho incontrato.... li definisco problemi ma in realtà non so se queste cose siano normali e dovute al fatto che la macchina è nuova di zecca.

Con mia immensa sorpresa (questa cosa me la ha fatta notare la mia ragazza) il parasole, al lato passeggero, monta lo specchietto tanto amato dalle donne, quindi suppongo che la mia macchina faccia parte di quel segmento auto che sarebbe dovuto uscire tra agosto/settembre con una nuova revisione.

Non ho notato nessunissimo problema di cigolii o scricchiolamente che però li ha un mio amico sulla sua OPEL CORSA acquistata 2 mesi fa.

Ho compiuto circa 70 KM tra autostrada e città e come consumi posso ritenermi soddisfatto... domani valuterò meglio una media sul consumo litri/km percorsi.

L'audio del lettore mp3 e tutti gli altri option sono da 10 e lode.

Ora arriva un po' alla nota dolente delle mie 6 ore di guida:
- potenza scarsa
- velocità scarsa
- sprint scarso

La macchina mi ha dato l'idea di un carroarmato che cammina...
una carroarmato pesante che non ha molta forse di propulsione....

Con marce basse (seconda e terza), su rettilinei, la macchina sembra essere molto (ma veramente molto) più performante di un rettilineo fatto in quarta ed in quinta...

Raramente sono riuscito ad arrivare sui 100 KM/h pur avendo strada libera e dritta.

Nelle salite (salite quasi pianeggianti però) la macchina dava l'impressione di spegnersi e soo stato più volte portato ad inserire la seconda per ovviare a questo problema.

Per il resto vabbè questo è tutto, domani approfondirò meglio le cose.

Concessionario, amici e amico meccanico mi han detto però che questa mal-performance della macchina è data dal fatto che siccome il tutto è nuovo, deve ancora smollarsi e prendere forma....

qualcuno ha notato le mie stesse cose alla sua prima guida con la corsa ?

voto che al momento do alla macchina ????

beh un bel 8 che spero diventi 10 se si risolvono sti problemi di potenza.

Tranquillo ank'io quando avevo appena ritirato la corsa ho avuto le tue stesse impressioni riguardanti la mancata, quasi nulla, potenza del motore...comunque dopo un po' di km si risolve tutto...fidati!;)
Almeno x me e' stato cosi', anzi adesso se sono gia' abbastanza lanciato faccio salite molto ripide in 2" con tutta tranquillita'...poi x quanto riguarda la velocita' di punta sono arrivato a toccare i 172km/h e saliva ancora fidati...:D

YellowT
02-08-2007, 17:30
Evvai, domani vado a mettere le firme

OPEL CORSA
1.2 Benzina
Allestimento Sport
Colore Silver Lightning


ma secondo voi è normale che me la guidino per portarmela? Qualcosa come 130-140 Km... Almeno me lo hanno detto invece di staccare il contachilometri...

@lessandro
02-08-2007, 17:56
Evvai, domani vado a mettere le firme

OPEL CORSA
1.2 Benzina
Allestimento Sport
Colore Silver Lightning


ma secondo voi è normale che me la guidino per portarmela? Qualcosa come 130-140 Km... Almeno me lo hanno detto invece di staccare il contachilometri...

Direi proprio di no....casomai fatteli te quei 130-140km....così la prendi ancora vergine...

Non tollererei un comportamento simile dal concessionario che ho pagato profumatamente, e mi porta una macchina in teoria nuova, ma già con 140km sul motore...:rolleyes:

Redcool
02-08-2007, 18:40
Ragazzi sulla mia enjoy 5 p 1.3 cdti con cerchi in lega da 16",(che sto aspettando che mi arrivi a giorni) non ci sono i fendinebbia.
Secondo voi,prettamente dal punto di vista estetico,vale la pena metterceli?
E si può mettere in un secondo momento anche il Solar Protect?
Grazie,ciao.

Kronoss
02-08-2007, 19:13
Evvai, domani vado a mettere le firme

OPEL CORSA
1.2 Benzina
Allestimento Sport
Colore Silver Lightning


ma secondo voi è normale che me la guidino per portarmela? Qualcosa come 130-140 Km... Almeno me lo hanno detto invece di staccare il contachilometri...

a me la hanno data con 8 KM percorsi... penso che sia normale dato che suppongo devono fare dei test su strada

Kronoss
02-08-2007, 19:13
Tranquillo ank'io quando avevo appena ritirato la corsa ho avuto le tue stesse impressioni riguardanti la mancata, quasi nulla, potenza del motore...comunque dopo un po' di km si risolve tutto...fidati!;)
Almeno x me e' stato cosi', anzi adesso se sono gia' abbastanza lanciato faccio salite molto ripide in 2" con tutta tranquillita'...poi x quanto riguarda la velocita' di punta sono arrivato a toccare i 172km/h e saliva ancora fidati...:D

meno male...

a me da proprio una sensazione di spegnersi sotto...

spero che col tempo tutto si risolva :D

@lessandro
02-08-2007, 19:20
a me la hanno data con 8 KM percorsi... penso che sia normale dato che suppongo devono fare dei test su strada

Si ok una decina di km...ma 130-140 come dice lui, assolutamente no!!!

robynove82
02-08-2007, 19:42
Evvai, domani vado a mettere le firme

OPEL CORSA
1.2 Benzina
Allestimento Sport
Colore Silver Lightning


ma secondo voi è normale che me la guidino per portarmela? Qualcosa come 130-140 Km... Almeno me lo hanno detto invece di staccare il contachilometri...

Ma anche no.... magari se lo chiedi te espressamente a mo di favore potrebbe andare, ma loro te la devono consegnare a km0 :read:. Ovviamente se poi ci sono 10km sopra fa nulla. Fossi in te andrei a prenderla e quei 130km li farei io.

nadykkapp
02-08-2007, 19:43
Ragazzi sulla mia enjoy 5 p 1.3 cdti con cerchi in lega da 16",(che sto aspettando che mi arrivi a giorni) non ci sono i fendinebbia.
Secondo voi,prettamente dal punto di vista estetico,vale la pena metterceli?


Dal Punto di Vista estetico sono Belli ... e danno un buon look, per me sono anche utili nel caso si bruci una lampadina dei fari ... se succede puoi accendere i fendinebbia.

E si può mettere in un secondo momento anche il Solar Protect?
Grazie,ciao.

Se fai una cosa del genere non so quanto puoi spendere ... mettere le cose in un secondo momento fanno raddoppiare i prezzi ... !!

maulattu
02-08-2007, 20:00
Stamattina ho ritirato la:

OPEL CORSA
1200 cilindri

ammazza, un po' troppi :Prrr:

Redcool
02-08-2007, 20:05
Dal Punto di Vista estetico sono Belli ... e danno un buon look, per me sono anche utili nel caso si bruci una lampadina dei fari ... se succede puoi accendere i fendinebbia.



Se fai una cosa del genere non so quanto puoi spendere ... mettere le cose in un secondo momento fanno raddoppiare i prezzi ... !!

lo so,ma la macchina è in pronta consegna.
Tu dici che i prezzi raddoppiano?
Azz...

Kyppo
03-08-2007, 15:04
Ciao raga! Ho un problema...allora se apro la macchina usando il telecomando della chiave tutto ok, si aprono entrambe le portierie (ho la 3p).
Pero' se x aprire la macchina provo ad usare la chiave manualmente, infilandola nella serratura della portiera, si apre solo la portiera del guidatore (quella dove ho infilato la chiave) mentre quella del passeggero rimane chiusa?!:confused:
Inoltre anche se schiaccio l'apposito pulsante, presente sulla console (sopra la radio x intenderci), l'altra portiera continua a rimanere chiusa.
Quindi devo x forza utilizzare il telecomando...sono andato dal conce e mi hanno detto k e' tutto normale xo' questa cosa non mi torna x niente anzi!!:mbe:
Insomma mi sento un po' preso in giro...:mad: anche voi avete riscontrato questa anomalia?????:help: :help:

TheDarkProphet
03-08-2007, 16:06
Ciao raga! Ho un problema...allora se apro la macchina usando il telecomando della chiave tutto ok, si aprono entrambe le portierie (ho la 3p).
Pero' se x aprire la macchina provo ad usare la chiave manualmente, infilandola nella serratura della portiera, si apre solo la portiera del guidatore (quella dove ho infilato la chiave) mentre quella del passeggero rimane chiusa?!:confused:
Inoltre anche se schiaccio l'apposito pulsante, presente sulla console (sopra la radio x intenderci), l'altra portiera continua a rimanere chiusa.
Quindi devo x forza utilizzare il telecomando...sono andato dal conce e mi hanno detto k e' tutto normale xo' questa cosa non mi torna x niente anzi!!:mbe:
Insomma mi sento un po' preso in giro...:mad: anche voi avete riscontrato questa anomalia?????:help: :help:


Normale, fai te che se sulla mia mi si scaricano le pile del telecomando, non ho verso di aprire il bagagliaio. E' così, fattene una ragione :)


d!

YellowT
03-08-2007, 16:28
Normale, fai te che se sulla mia mi si scaricano le pile del telecomando, non ho verso di aprire il bagagliaio. E' così, fattene una ragione :)


d!

Ma come? Il bagagliaio non ha il suo tasto? Il tasto del bagagliaio dovrebbe funzionare anche solo con la macchina aperta...

Comuque veramente non c'è modo di aprire tutte le portiere senza telecomando??

Kronoss
03-08-2007, 19:09
Ma come? Il bagagliaio non ha il suo tasto? Il tasto del bagagliaio dovrebbe funzionare anche solo con la macchina aperta...

Comuque veramente non c'è modo di aprire tutte le portiere senza telecomando??

???

azz, se si scaricano le pile siamo fottuti e rimaniamo fuori macchina ? O_o

YellowT
03-08-2007, 19:36
VI invito a dare un'occhiata agli ultimi sviluppi del mio acquisto... Magari consigliatemi... :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525009

YellowT
03-08-2007, 20:26
Il concessionario, forse per ripagarmi dei vari disagi subiti prima dell'acquisto, mi ha incluso una specie di carta VIP che mi permette di avere sconti di almeno il 10% su manodopera e pezzi di ricambio.

Non ho capito un granchè dato che ancora non ho ritirato ne firmato nulla ma per caso sapete di che sta parlando?

TheDarkProphet
03-08-2007, 23:20
Ma come? Il bagagliaio non ha il suo tasto? Il tasto del bagagliaio dovrebbe funzionare anche solo con la macchina aperta...

Comuque veramente non c'è modo di aprire tutte le portiere senza telecomando??

???

azz, se si scaricano le pile siamo fottuti e rimaniamo fuori macchina ? O_o

Oh beh insomma, aprendo la portiera con la chiave c'è solo lo sblocco meccanico della serratura, la parte elettronica della chiusura centralizzata non viene coinvolta. E mi sembra giusto, se un tossico mi sblocca una serratura con un cacciavite mica si devono aprire tutte quante!

Sulla mia la serratura del bagagliaio non c'è, c'è solo il pulsante che lo apre, sia per motivi estetici che funzionali. Poco male, nel caso estremo accedo al bagagliaio ribaltando il sedile posteriore: scomodo ma come ultima risorsa..


Ma si cmq non star lì a farti le paranoie, una batteria ti dura due anni e ti accorgi quando sta per saricarsi, diminuisce gradualmente il raggio d'azione, quindi non ti fa sorprese. E se perdi una chiave usi quella di scorta, sinceramente non vedo proprio perchè tu debba preoccuparti per questo :)


d!

Speed-Thx
05-08-2007, 17:01
Oh beh insomma, aprendo la portiera con la chiave c'è solo lo sblocco meccanico della serratura, la parte elettronica della chiusura centralizzata non viene coinvolta. E mi sembra giusto, se un tossico mi sblocca una serratura con un cacciavite mica si devono aprire tutte quante!

d!

Beh non direi proprio, tempo fa in famiglia avevamo una thema e se aprivo la portiera con la chiave funzionava CMQ l'apertura automatica di tutte le porte.
Inoltre trovavo comodissimo che per chiudere un finestrino lasciato aperto potevo aprire lo sportello fino ad accendere la luce interna, in questo modo si alimentava tutto l'impianto, e non c'era bisogno di mettere la chiave e girare il quadro mettendo in azione tra le altre cose la pompa della benzina per esempio!

YellowT
05-08-2007, 17:45
Beh non direi proprio, tempo fa in famiglia avevamo una thema e se aprivo la portiera con la chiave funzionava CMQ l'apertura automatica di tutte le porte.
Inoltre trovavo comodissimo che per chiudere un finestrino lasciato aperto potevo aprire lo sportello fino ad accendere la luce interna, in questo modo si alimentava tutto l'impianto, e non c'era bisogno di mettere la chiave e girare il quadro mettendo in azione tra le altre cose la pompa della benzina per esempio!

Sulle fiat e lancia che ho avuto in casa la chiusura centralizzata funziona anche con la chiave, sia sui modelli con telecomando che non. Riguardo ai finestrini ho sempre trovato comodo la funzione per cui, una volta spenta la macchina, l'alimentazione ai finestrini rimane attiva finchè non si apre una portiera.

TheDarkProphet
05-08-2007, 18:35
Beh non direi proprio, tempo fa in famiglia avevamo una thema e se aprivo la portiera con la chiave funzionava CMQ l'apertura automatica di tutte le porte.
Inoltre trovavo comodissimo che per chiudere un finestrino lasciato aperto potevo aprire lo sportello fino ad accendere la luce interna, in questo modo si alimentava tutto l'impianto, e non c'era bisogno di mettere la chiave e girare il quadro mettendo in azione tra le altre cose la pompa della benzina per esempio!

Beh si, ogni casa poi fa storia a se ed adotta la metodologia che preferisce. Dico solo di non stupirsi se accadono queste cose, non si tratta di malfunzionamenti, è solo una scelta (magari discutibile) in fase progettuale :)


d!

Kronoss
05-08-2007, 20:05
non so se a qualcuno possa interessare, però volevo far presente (per chi possiede la corsa con il tetto elettronico) che la chiusura centralizzata non vi chiude il tetto....quindi non dimenticatelo aperto mi raccomando.

secondo me avrebbero potuto fare una cosa automatica e permettere sia ai vetri posteriori che al tetto di chiudersi in contemporanea con la chiusura della macchina.

Redcool
06-08-2007, 16:29
Ragazzi nell'attesa che mi arrivi la mia opel cdti 1.3,ho visto questo
video riguardante un tizio che lava la sua macchina puntualmente ogni giorno :eek:
http://www.autoblog.it/post/3669/il-dio-del-lavaggio
Allora volevo domandarvi voi come fate a lavare il vostro gioiellino senza andare ovviamente all'autolavaggio?
A proposito è vero che i rulli di quest'ultimi a lungo andare rovinano la vernice?
Avendo i cerchi in lega per la prima volta in vita mia,dal punto di vista "pulizia" che accorgimenti devo avere?
Grazie.
Ciao.

Kronoss
06-08-2007, 16:49
si gli autolavaggi tendono ad usare i rulli con spatole in plastica che solitamente graffiano col tempo o ti intaccano la vernice.

il problema cmq è più l'interno che l'esterno della macchina.

Speed-Thx
06-08-2007, 16:51
Per chi ha il 1.2 a benzina come sono le vostre impressioni riguardo questo motore?? Come va a consumi, ripresa, scatto...?? :cool:

Redcool
06-08-2007, 16:53
si gli autolavaggi tendono ad usare i rulli con spatole in plastica che solitamente graffiano col tempo o ti intaccano la vernice.

il problema cmq è più l'interno che l'esterno della macchina.

Beh certo l'interno,comunque mi sto informando per un idropulitrice o qualcosa che mi consenta di risparmiare tempo ed allo stesso tempo sia più precisa :D
Per gli interni cosa mi consigli?
Non cerco nomi,mantieniti sul generico,così non facciamo pubblicità...
Ciao.

iaiuarmando
06-08-2007, 17:43
Scusate ma mika sapete quanto costa lo schermo a colori nella opel corsa....
quello nella plancia centrale??
no perche vorrei comprarlo in quanto quello con la scritta arancio fa vomitare..

cmq se sapete qualcosa, fatemi sapere
Graxie tanto

@lessandro
06-08-2007, 17:49
Scusate ma mika sapete quanto costa lo schermo a colori nella opel corsa....
quello nella plancia centrale??
no perche vorrei comprarlo in quanto quello con la scritta arancio fa vomitare..

cmq se sapete qualcosa, fatemi sapere
Graxie tanto

Per avere lo schermo a colori, devi prendere il navigatore satellitare...che costa la bellezza di minimo 940€!!! :eek:

Redcool
06-08-2007, 18:00
Per avere lo schermo a colori, devi prendere il navigatore satellitare...che costa la bellezza di minimo 940€!!! :eek:

azz azz azz :muro:

-Red-81
06-08-2007, 18:40
Finalmente posso entrare in questo forum!

settimana scorsa mi sono deciso:

1.3 90cv sport
colore metro.

Prezzo dell'operazione 14.050 euro con sconti vari.

Ho letto un po' questo e il vecchio forum ma il materiale è davvero tanto,qualcuno può dirmi qualcosina sul modello che ho scelto( nel caso se ne fosse un po' discusso)??GRAZIE!!

@lessandro
06-08-2007, 18:51
Finalmente posso entrare in questo forum!

settimana scorsa mi sono deciso:

1.3 90cv sport
colore metro.

Prezzo dell'operazione 14.050 euro con sconti vari.

Ho letto un po' questo e il vecchio forum ma il materiale è davvero tanto,qualcuno può dirmi qualcosina sul modello che ho scelto( nel caso se ne fosse un po' discusso)??GRAZIE!!

Cioè...hai scelto un modello, e nn sai bene cos'hai scelto???

Mah...

P.S. Che optional hai messo, oltre a quelli che fornisce la casa di serie??

-Red-81
06-08-2007, 19:12
ma no mi devo essere espresso male, intendevo se qualcuno sapeva dirmi in particolare del modello che ho scelto(difettucci ecc) o se invece nn si è riscontrato nulla di diverso dalle altre.

Nn ho aggiunto nessun optional.è quella standard da listino

devis
06-08-2007, 19:17
Hai avuto 3.000 euro di sconto? :eek:

@lessandro
06-08-2007, 19:18
Hai avuto 3.000 euro di sconto? :eek:

Avrà rottamato una euro0 o euro1....

-Red-81
06-08-2007, 19:43
si si,ho rottamato una euro0 più lo sconto per i neopatentati visto che la macchna la intesto a mio fratello.

Kronoss
06-08-2007, 19:48
Beh certo l'interno,comunque mi sto informando per un idropulitrice o qualcosa che mi consenta di risparmiare tempo ed allo stesso tempo sia più precisa :D
Per gli interni cosa mi consigli?
Non cerco nomi,mantieniti sul generico,così non facciamo pubblicità...
Ciao.

guarda non lo so.... devo informarmi anche io sull argomento.

la macchina l'ho presa 5 giorni fa circa e fortunatamente è ancora pulitissima :)

Kronoss
06-08-2007, 19:51
Per chi ha il 1.2 a benzina come sono le vostre impressioni riguardo questo motore?? Come va a consumi, ripresa, scatto...?? :cool:

beh dopo 5 giorni di prova e con 20 € di benzina ho percorso circa 300 km e la tacchetta del serbatoio è ad 1/4 del totale

come ripresa non c'è male...

come scatto è un po' goffa nel senso che non riparte come una ferrari...

sto notando che quando si percorrono le salite, molte volte bisogna passare in prima perchè la seconda sembra "fare spegnere la macchina da sotto il culo"

chissà se dipende dal motore che ancora non ha percorso parecchi km !

@lessandro
06-08-2007, 19:54
beh dopo 5 giorni di prova e con 20 € di benzina ho percorso circa 300 km e la tacchetta del serbatoio è ad 1/4 del totale

come ripresa non c'è male...

come scatto è un po' goffa nel senso che non riparte come una ferrari...

sto notando che quando si percorrono le salite, molte volte bisogna passare in prima perchè la seconda sembra "fare spegnere la macchina da sotto il culo"

chissà se dipende dal motore che ancora non ha percorso parecchi km !

Cioè...passare dalla 2° alla 1°...la salita deve essere bella ripida (o la macchina a pieno carico)...

Hai mai provato a tirar di più la 2°....così che nn stia sotto i 2000rpm...?

Toelupe
06-08-2007, 20:16
si si,ho rottamato una euro0 più lo sconto per i neopatentati visto che la macchina la intesto a mio fratello.Spiega spiega un pò stà storia dello sconto dei neopatentati :D

Speed-Thx
06-08-2007, 20:33
Cioè...passare dalla 2° alla 1°...la salita deve essere bella ripida (o la macchina a pieno carico)...

Hai mai provato a tirar di più la 2°....così che nn stia sotto i 2000rpm...?

Questa cosa delle salite mi preoccupa un pochino visto che abito in collina e le salite non mancano di certo..:(
Ma che pendenza hanno che non si riescono a superare neanche in terza.....poi addirittura mettere la prima!!:eek: :eek: :eek:
Spero vivamente perchè il motore non è ancora ben slegato e quindi non lo tirate abbastanza......

Kronoss
06-08-2007, 22:14
le salite non sono affatto ripide... anzi... sono inclinate poco (circa di 25-30°).

La macchina fa risentire parecchio del suo peso e capita dopo un po di andare in contro allo spegnimento motore... per questo passo in prima.

stesso fattore lo ha provato un amico che ha guidato la mia macchina e stesso fattore lo ha riportato un altro mio amico.

io ne ho anche parlato col concessionario di questo fatto che mi ha detto che è un problema comune ma che cmq tende a mano a mano a svanire col tempo quando ci si prende più dimistichezza con la macchina e si "snoda" il motore che è ancora molto acerbo.

mbò.... cmq spero migliori la cosa nel tempo.

@lessandro
06-08-2007, 22:23
le salite non sono affatto ripide... anzi... sono inclinate poco (circa di 25-30°).

La macchina fa risentire parecchio del suo peso e capita dopo un po di andare in contro allo spegnimento motore... per questo passo in prima.

stesso fattore lo ha provato un amico che ha guidato la mia macchina e stesso fattore lo ha riportato un altro mio amico.

io ne ho anche parlato col concessionario di questo fatto che mi ha detto che è un problema comune ma che cmq tende a mano a mano a svanire col tempo quando ci si prende più dimistichezza con la macchina e si "snoda" il motore che è ancora molto acerbo.

mbò.... cmq spero migliori la cosa nel tempo.

Ok che il motore è legato ecc ecc...ma per far spengerlo in 2°, veramente deve essere ripida come salita....

Forse, come già detto da me, sei a giri troppo bassi...specialmente per un benzina, che nn ha il turbo....

A motore slegato, dovresti essere sui 2500-3000rpm per farla andare normalmente...

Ludus
07-08-2007, 01:31
bè pendenze lievi sono del 5-10%, del 25-30% sono belle salitone!
comunque non so fare paragoni perchè ho un diesel 90cv e quasi 14k km e sono stato in vacanza a corfù e tutto le salitone con 5 persone a bordo, varie borse da mare e aria condizionata a palla tante salite pure in terza a 1500rpm me le facevo proprio tranquillamente. giusto per i tornanti più tortuosi che mi dovevo quasi fermare per farli stavo in seconda e pochissime altre volte. la prima proprio mai l'ho vista.

Pugaciov
07-08-2007, 12:52
Oggi vagavo in flickr e per caso mi sono imbattuto in questo:
http://farm2.static.flickr.com/1253/719057959_24d27d9dd0.jpg (http://www.flickr.com/photos/feuerwehrwiesbaden/719057959/in/pool-carcrash/)
http://farm2.static.flickr.com/1187/719049347_26ea14b0cf.jpg (http://www.flickr.com/photos/feuerwehrwiesbaden/719049347/in/pool-carcrash/)
http://farm2.static.flickr.com/1011/719048279_0a53cbf868.jpg (http://www.flickr.com/photos/feuerwehrwiesbaden/719048279/in/pool-carcrash/)

Porca troia che botta.

@lessandro
07-08-2007, 12:59
Oggi vagavo in flickr e per caso mi sono imbattuto in questo:
Porca troia che botta.

Minchia!!! :eek: :eek:

Dalla prima foto, sembrava quasi un qualcosa fatto al pc per i colori simil "pastello"....

MI sa tanto che è stata tamponata...ma l'altra auto incidentata, oltre a quella verde (che anche lei ha il posteriore disfatto e appena il muso), nn si vede...

Sarà mica quella ad aver fatto un testacoda, e poi è andata a colpire la Corsa in modo "culo-culo"???

Cmq sia...cazz...la parte posteriore sinistra è veramente la metà del normale...che botta che ha preso :eek:

djgusmy85
07-08-2007, 13:11
Oggi vagavo in flickr e per caso mi sono imbattuto in questo:

IMG

Porca troia che botta.
Sti gran cazzi, guidavano dentro i limiti? :asd:
Della Corsa s'è salvato praticamente solo il davanti, ma la cosa più importante è che la zona guidatore sembra in buone condizioni.

PS: se non sbaglio pure l'altra è una Corsa!

@lessandro
07-08-2007, 13:14
Ora mi spiego la dinamica...ecco chi ha colpito la Corsa sulla parte sinistra, e poi è successivamente andata a colpire l'auto verde...per poi alla fine, ribaltarsi...

http://img401.imageshack.us/img401/1421/7190568650d58b687ebpv5.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-07

http://img401.imageshack.us/img401/587/7199272008e6511c06dml3.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-07

Minchia...per forza ne è rimasta la metà della Corsa, gli saranno arrivati addosso 2 tonnellate a 100km/h

C'è mica verso sapere se erano presenti passeggeri a bordo della Corsa...e in che condizioni erano?

Pugaciov
07-08-2007, 13:17
Ora mi spiego la dinamica...ecco chi ha colpito la Corsa sulla parte sinistra, e poi è successivamente andata a colpire l'auto verde...

[img=http://img48.imageshack.us/img48/4310/7190568650d58b687ebiu9.th.jpg] (http://img48.imageshack.us/my.php?image=7190568650d58b687ebiu9.jpg)

Minchia...per forza ne è rimasta la metà della Corsa, gli saranno arrivati addosso 2 tonnellate a 100km/h

Sì, è probabile. Comunque il fotografo è un vigile del fuoco, guarda quante foto di incidenti ci sono...
Che stomaco e che coraggio.

Pugaciov
07-08-2007, 13:19
Sti gran cazzi, guidavano dentro i limiti?

Mah, autostrada crucca, probabile che in quel tratto manco ci fossero, i limiti.

@lessandro
07-08-2007, 13:20
Sì, è probabile. Comunque il fotografo è un vigile del fuoco, guarda quante foto di incidenti ci sono...
Che stomaco e che coraggio.

Ho fatto un pò di macello con i link ad imageshack...ora torna tutto ;)

dibe
07-08-2007, 13:25
bè pendenze lievi sono del 5-10%, del 25-30% sono belle salitone!
comunque non so fare paragoni perchè ho un diesel 90cv e quasi 14k km e sono stato in vacanza a corfù e tutto le salitone con 5 persone a bordo, varie borse da mare e aria condizionata a palla tante salite pure in terza a 1500rpm me le facevo proprio tranquillamente. giusto per i tornanti più tortuosi che mi dovevo quasi fermare per farli stavo in seconda e pochissime altre volte. la prima proprio mai l'ho vista.

occhio che un conto sono i gradi, un conto la percentuale..;) ad esempio: il 100% di pendenza è circa 45°.

dibe
07-08-2007, 13:37
comunque in quell'incidente: 4 persone ferite, 2 in condizioni gravi. se non ho capito male..;)

qui un articolo: http://www.wiesbaden112.de/wordpress/?p=261

djgusmy85
07-08-2007, 14:28
Questo è ciò che dice il traduttore automatico :asd:

Con uno scontro pesante con i veicoli complessivamente setacciati ha coinvolto a mercoledì che livella quattro persone sono stati danneggiati. Due di esso sono stati ottenuti inceppati pesante nei loro veicoli e hurt. Contro 18 in punto le forze della fuoco-brigata di occupazione e della città del nord dei FF sono state allarmate sul A3 ad un incidente di traffico pesante. Ma nella sezione indicata di distanza fra la traversa di Wiesbadener ed il punto Raunheim del collegamento non c'doveva nessun incidente essere trovato. Mentre le forze della città che del nord dei FF la gamma di partenza absuchten dopo un incidente di traffico possibile, i veicoli della fuoco-brigata di occupazione hanno continuato a guidare il A3 verso Francoforte. Nel frattempo risultato quello prima di Francoforte attraversa uno scontro aveva accaduto brevemente, con cui un veicolo si è valutato. dovuto i messaggi differenti in modo da BF Wiesbaden anche la fuoco-brigata dell'aeroporto e la fuoco-brigata di occupazione sono state usate hanno fatto di Francoforte al lato di quella. Localmente era essere trovata all'inizio di soltanto un giacimento del rubble: Al lato di una carrozza ferroviaria che è sui quattro laterali altri veicoli su quello centralpurely si erano arrestati. Una carrozza ferroviaria ulteriore si è levata in piedi di traverso sulla gomma diritta. Mentre tre veicoli hanno avuti soltanto danni facili, le altre carrozze ferroviarie erano parzialmente schwerstbeschädigt nella gamma della coda e della parte anteriore. Complessivamente ha avuto hurt quattro da fornire. Due persone sono state ottenute inceppate in loro veicoli ed hanno dovuto essere liberate dalla fuoco-brigata. Una donna è stata volata con il Rettungshubschrauber e le lesioni mortali ad un ospedale. Altri quei hurt sono stati introdotti insieme tutti negli ospedali circostanti. Oltre al supporto dell'altra gente addetta all'incidente dalla fuoco-brigata la protezione contro l'incendio non solo è stata garantita, ma anche esaurendo il abgestreut operativo dei fondi monetari e l'inizio dei supporti di Rettungshubschraubers. Il BF Wiesbaden si è mosso già dopo a breve termine, poiché non ha interessato attraverso alcuni mezzi la più loro zona operativa qui. Tramite il salvataggio ed il lavoro complessi di salvataggio il A3 è rimasto completamente chiuso per tre ore - traffico accumulato su circa dieci chilometri della lunghezza. Poichè potrebbe venire all'incidente, ancora infine non è chiarito. Accumularsi si è esaminato presunto ed è venuto ad uno scontro pesante di conclusione posteriore. Con questa occupazione un problema lungo-saputo è comparso: Come il salvataggio un vicolo non è stato formato così spesso automaticamente. Durante il traffico in pieno ostruire molte carrozze ferroviarie ha guidato così molto attentamente uno d'altro canto che non hanno avute possibilità di generazione del posto lontano. In caso d'emergenza quindi le unita'operative possono fondamentalmente essere ostruite e levarsi in piedi in esso vite umane sul gioco. In più il periodo di attesa per nel sostegno che la condizione ritarda automaticamente, se non c'è nessun vicolo disponibile per i veicoli di recupero. Poiché se non genera un camion di rimorchio fino alla scena di incidente, anche nessuna latta del posto agli azionamenti sopra da generare. Di conseguenza il riferimento urgente: Generare sempre nel sostegno un vicolo fra la parte di sinistra e la striscia movente più vicina! Tenere in più nella distanza sufficiente di sostegno al girante preceding, nell'ordine nel caso dei casi attraverso il posto rigoglioso per generare per potere!

AlexB
07-08-2007, 15:32
Questo è ciò che dice il traduttore automatico :asd:

Con uno scontro pesante con i veicoli complessivamente setacciati ha coinvolto a mercoledì che livella quattro persone sono stati danneggiati. Due di esso sono stati ottenuti inceppati pesante nei loro veicoli e hurt. Contro 18 in punto le forze della fuoco-brigata di occupazione e della città del nord dei FF sono state allarmate sul A3 ad un incidente di traffico pesante. Ma nella sezione indicata di distanza fra la traversa di Wiesbadener ed il punto Raunheim del collegamento non c'doveva nessun incidente essere trovato. Mentre le forze della città che del nord dei FF la gamma di partenza absuchten dopo un incidente di traffico possibile, i veicoli della fuoco-brigata di occupazione hanno continuato a guidare il A3 verso Francoforte. Nel frattempo risultato quello prima di Francoforte attraversa uno scontro aveva accaduto brevemente, con cui un veicolo si è valutato. dovuto i messaggi differenti in modo da BF Wiesbaden anche la fuoco-brigata dell'aeroporto e la fuoco-brigata di occupazione sono state usate hanno fatto di Francoforte al lato di quella. Localmente era essere trovata all'inizio di soltanto un giacimento del rubble: Al lato di una carrozza ferroviaria che è sui quattro laterali altri veicoli su quello centralpurely si erano arrestati. Una carrozza ferroviaria ulteriore si è levata in piedi di traverso sulla gomma diritta. Mentre tre veicoli hanno avuti soltanto danni facili, le altre carrozze ferroviarie erano parzialmente schwerstbeschädigt nella gamma della coda e della parte anteriore. Complessivamente ha avuto hurt quattro da fornire. Due persone sono state ottenute inceppate in loro veicoli ed hanno dovuto essere liberate dalla fuoco-brigata. Una donna è stata volata con il Rettungshubschrauber e le lesioni mortali ad un ospedale. Altri quei hurt sono stati introdotti insieme tutti negli ospedali circostanti. Oltre al supporto dell'altra gente addetta all'incidente dalla fuoco-brigata la protezione contro l'incendio non solo è stata garantita, ma anche esaurendo il abgestreut operativo dei fondi monetari e l'inizio dei supporti di Rettungshubschraubers. Il BF Wiesbaden si è mosso già dopo a breve termine, poiché non ha interessato attraverso alcuni mezzi la più loro zona operativa qui. Tramite il salvataggio ed il lavoro complessi di salvataggio il A3 è rimasto completamente chiuso per tre ore - traffico accumulato su circa dieci chilometri della lunghezza. Poichè potrebbe venire all'incidente, ancora infine non è chiarito. Accumularsi si è esaminato presunto ed è venuto ad uno scontro pesante di conclusione posteriore. Con questa occupazione un problema lungo-saputo è comparso: Come il salvataggio un vicolo non è stato formato così spesso automaticamente. Durante il traffico in pieno ostruire molte carrozze ferroviarie ha guidato così molto attentamente uno d'altro canto che non hanno avute possibilità di generazione del posto lontano. In caso d'emergenza quindi le unita'operative possono fondamentalmente essere ostruite e levarsi in piedi in esso vite umane sul gioco. In più il periodo di attesa per nel sostegno che la condizione ritarda automaticamente, se non c'è nessun vicolo disponibile per i veicoli di recupero. Poiché se non genera un camion di rimorchio fino alla scena di incidente, anche nessuna latta del posto agli azionamenti sopra da generare. Di conseguenza il riferimento urgente: Generare sempre nel sostegno un vicolo fra la parte di sinistra e la striscia movente più vicina! Tenere in più nella distanza sufficiente di sostegno al girante preceding, nell'ordine nel caso dei casi attraverso il posto rigoglioso per generare per potere!

comodi i traduttori automatici :asd: :asd: :asd: una supercazzola ben progettata non sarebbe mai all'altezza di una frase del genere... :D

djgusmy85
07-08-2007, 15:35
comodi i traduttori automatici :asd: :asd: :asd: una supercazzola ben progettata non sarebbe mai all'altezza di una frase del genere... :D
Ma, concludendo, qualcuno ha capito qualcosa di quell'incidente, cause e conseguenze?
Dov'è quel MaledettoLinguistaTraduttoreCrucco-Italiano™ quando serve :asd:

@lessandro
07-08-2007, 15:57
comodi i traduttori automatici :asd: :asd: :asd: una supercazzola ben progettata non sarebbe mai all'altezza di una frase del genere... :D

Scommetti??? Io e i ragazzi che lavorano con me, ci mettiamo di impegno andando nei locali, quali pub, disco/pub a far supercazzole alle ragazze per imbroccarle....e il bello è che funziona!!! Nn capiscono una sega (pronunciando il famosissimo "Ehhh??", con la prontissima risposta di uno di noi sottovoce..." Puppa!!!" :asd: ), e si fermano a parlare...e diciamo che la metà delle volte funziona!!:D

Ma, concludendo, qualcuno ha capito qualcosa di quell'incidente, cause e conseguenze?
Dov'è quel MaledettoLinguistaTraduttoreCrucco-Italiano™ quando serve :asd:

Di chi parli, Sasha....o Northen??:D

djgusmy85
07-08-2007, 16:49
Di chi parli, Sasha....o Northen??:D
Il diretto interessato ha senz'altro capito, al più presto comparirà dalle tenebre :asd:

Pugaciov
07-08-2007, 17:05
Ma...io...non me lo ricordo tanto il crucco http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/mecry.gif

djgusmy85
07-08-2007, 17:24
Ma...io...non me lo ricordo tanto il crucco http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/mecry.gif
Eccolooo :sofico: :asd:

Dai, c'è bisogno di te :Perfido: :D

Redcool
07-08-2007, 18:10
Mi sto facendo paranoie sulla pulizia dei cerchi in lega.:D
Oggi mi sono comprato la mia bella idropulitrice ed un prodotto specifico appunto per i cerchi.
C'è scritto che devo spruzzarlo sui cerchi ed aspettare 5 minuti per poi
risciacquare abbondantemente con acqua.
Dubbio paranoico:ma se con la mia idropulitrice risciacquo lo sporco del cerchio,non è che rovino o comunque inficio la funzionalità dei freni???:rolleyes:
Grazie,please aiutatemi a scacciare stè brutte paranoie...:stordita: ;)

@lessandro
07-08-2007, 18:44
Ho sempre fatto così agli autolavaggi:

Programma lavacerchi....spruzzo sui cerchi e intanto insapono la macchina....finita di insaponare, lavo tutto molto bene con il programma "lavaggio"...è 7 mesi che faccio così e nn ho riscontrato nessun problema x le frenate ;)

Redcool
07-08-2007, 19:30
Ho sempre fatto così agli autolavaggi:

Programma lavacerchi....spruzzo sui cerchi e intanto insapono la macchina....finita di insaponare, lavo tutto molto bene con il programma "lavaggio"...è 7 mesi che faccio così e nn ho riscontrato nessun problema x le frenate ;)

Scusa alessandro ma il risciacquo è "leggero" oppure il getto d'acqua è "spinto"?
:doh:

Il dottore
07-08-2007, 20:42
Ieri per la prima volta ho "cercato" di utilizzare il telepass con la nuova corsa e non ha funzionato. Ho provato a metterlo fuori dal finestrino, sono pure sceso dall'auto, ma niente, non dava segni di vita. Sono andato a un punto blu e mi hanno detto che ha i vetri schermati e devo metterlo sopra lo specchietto dove ci sono i puntini neri che lì non è schermato. Questa storia l'avevo già sentita, ma pensavo compunque che scendendo dall'auto e puntarlo in alto funzionasse lo stesso, invece mi è stato detto che deve per forza essere incollato sotto il vetro altrimenti non va. Chi mi spiega questa cosa? Ovvero, com'è il funzionamento del telepass? Grazie.

@lessandro
08-08-2007, 01:13
Scusa alessandro ma il risciacquo è "leggero" oppure il getto d'acqua è "spinto"?
:doh:

Il risciacquo è ad alta pressione, per togliere tutte le budella dei moscerini che si spiaccicano sopra :D

Ieri per la prima volta ho "cercato" di utilizzare il telepass con la nuova corsa e non ha funzionato. Ho provato a metterlo fuori dal finestrino, sono pure sceso dall'auto, ma niente, non dava segni di vita. Sono andato a un punto blu e mi hanno detto che ha i vetri schermati e devo metterlo sopra lo specchietto dove ci sono i puntini neri che lì non è schermato. Questa storia l'avevo già sentita, ma pensavo compunque che scendendo dall'auto e puntarlo in alto funzionasse lo stesso, invece mi è stato detto che deve per forza essere incollato sotto il vetro altrimenti non va. Chi mi spiega questa cosa? Ovvero, com'è il funzionamento del telepass? Grazie.

Ho il telepass, ma nn ho il summer pack...

Cmq sia, l'ho messo sotto lo specchietto retrovisore, e funziona bene....

Altri miei amici che hanno il vetro schermato (ma nn sulla Corsa), lo hanno messo sempre lì e funziona....

Non è, che il telepass che avevi in mano è difettoso...???

Visto che sei anche sceso dalla macchina....più libero di così...

Il dottore
08-08-2007, 08:07
Ho il telepass, ma nn ho il summer pack...

Cmq sia, l'ho messo sotto lo specchietto retrovisore, e funziona bene....

Altri miei amici che hanno il vetro schermato (ma nn sulla Corsa), lo hanno messo sempre lì e funziona....

Non è, che il telepass che avevi in mano è difettoso...???

Visto che sei anche sceso dalla macchina....più libero di così...
E' quello che ho pensato pure io, anche perchè ce l'ho da 5 anni e pensavo fosse la batteria scarica, ma sono andato in un punto blu e ho spiegato questa cosa e la prima cosa che mi hanno chiesto è stata quale macchina avessi e appena gli ho detto la corsa mi hanno risposto subito che dovevo attaccarlo sotto ai pallini neri, e mi hanno detto che se lo tieni fuori non funziona, deve essere proprio incollato sotto al vetro (nei vetri schermati si mette appunto dove ci sono quei pallini neri...), infatti poi il mio l'hanno provato con un congegno che hanno lì e funziona senza problemi, solo che a tenerlo in mano non prende, volevo capire questa cosa se qualcuno lo sa...

Ludus
08-08-2007, 12:32
occhio che un conto sono i gradi, un conto la percentuale..;) ad esempio: il 100% di pendenza è circa 45°.

ah questo non lo sapevo, cmq intendo quando ti scrivono sul cartello il segnale di pericolo con la salita e sopra il numero.

Ludus
08-08-2007, 12:39
Ieri per la prima volta ho "cercato" di utilizzare il telepass con la nuova corsa e non ha funzionato. Ho provato a metterlo fuori dal finestrino, sono pure sceso dall'auto, ma niente, non dava segni di vita. Sono andato a un punto blu e mi hanno detto che ha i vetri schermati e devo metterlo sopra lo specchietto dove ci sono i puntini neri che lì non è schermato. Questa storia l'avevo già sentita, ma pensavo compunque che scendendo dall'auto e puntarlo in alto funzionasse lo stesso, invece mi è stato detto che deve per forza essere incollato sotto il vetro altrimenti non va. Chi mi spiega questa cosa? Ovvero, com'è il funzionamento del telepass? Grazie.

io ho telepass e funziona perfettamente nella zona con tutti i puntini neri dove stà lo specchietto. anche il navigatore satellitare anche funge senza problemi mettendolo in qualsiasi punto del vetro.

il telepass penso che funzioni tramite un segnale radio che manda quando passi nel casello. quindi anche se il vetro era schermato una volta sceso dall'auto avrebbe dovuto funzionare per forza, non vedo motivo per cui funzioni solo in auto, altrimenti chi ha la moto come fa? (non so se li avete mai visti ma i motociclisti arrivano davanti alla sbarra tirano fuori il telepass che solitamente hanno in tasca e la sbarra si apre)

PS: mazza che botto quello di prima!! dalle prime foto pensavo che la macchina si rompesse un pò troppo facilmente, ma poi vedendo la dinamica contro le altre macchine debbo dire che ha retto veramente bene!

dibe
08-08-2007, 12:44
ah questo non lo sapevo, cmq intendo quando ti scrivono sul cartello il segnale di pericolo con la salita e sopra il numero.

in quel caso dovrebbe essere indicata la percentuale, di solito è difficile trovare strade asfaltate che superano il 20-25% di pendenza.. anche perchè già al 16% hai belle rampe..;)

Airone87
08-08-2007, 22:35
Salve a tutti,non posto quasi mai per mancanza di tempo,ma la notte e le sere cm queste dove nn ho nulla da fare leggo sempre questo topic.
Vengo al punto: oggi sono andanto in officina,perchè finalmente è arrivato il circuito del stop nuovo nuovo. Consegno la macchina la mattina e il meccanico( amico di famiglia) mi dice che la riporterà a casa a ora di pranzo. Intorno alle 14.30 arriva il meccanico mi consegna la macchina e mi dimostra che il circuito dello stop adesso funziona correttamente,il problema è un altro.Ecco le parole del meccanico opel: "Hai avuto problemi con i freni?" -IO:"si ultimamente ho notato che le frenate sono molto lunghe ed in autostrada ho avuto la necessità di fermarmi di botto( ero su 100) e la macchina nn ha risposto prontamente,ho frenato scalando le marcie,altrimenti mi schiantavo"- Meccanico:" Te lo chiedo perchè c è arrivata la comunicazione di un difetto all'impianto dei freni per la corsa D e c hanno detto cosa nello specifico,domani portala di mattina che la devo controllare e in caso cambiare i pezzi". Cioè a distanza di mesi un altro richiamo:doh: . Cmq sta di fatto che nn aveva letto tutta la comunicazione nello specifico e quindi nn sapeva dirmi di più.
Vi tengo informati

@lessandro
09-08-2007, 01:19
Cut


Cioè....che problema ai freni??

Facci sapere il più possibile ;)

YellowT
09-08-2007, 06:59
ieri ho finalmente ritirato la macchina, 1.2 80 CV Sport Silver lightning. Le mie prime impressioni sono ottime.
Il motore anche se nuovo non mi sembra affatto lento o fiacco nonostante il peso della macchina. Prima guidavo una Punto 1.2 60 cavalli 3° serie e sicuramente il motore opel va meglio come spunto e accelerazione. L'assetto della sport è comodo ma allo stesso tempo abbastanza rigido. :)
Ottimi gli interni, soprattutto il rivestimento del sedile. Un po grosso il pulsante finestrino del passeggero.

Note negative: lunotto piccolo e in generale la visione posteriore non è fantastica. Seconda: la sport non ha di serie il computer di bordo e questo mi ha sorpreso molto. Essendo il top per le 3 porte mi aspettavo di trovarlo... la mia autoradio/computer è così. Anche la vostra? (per capire se sono solo io a non avere il board computer). Scusate la qualità ma era buio...

http://img255.imageshack.us/img255/462/dsc03460so1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dsc03460so1.jpg)

Ludus
09-08-2007, 10:53
Salve a tutti,non posto quasi mai per mancanza di tempo,ma la notte e le sere cm queste dove nn ho nulla da fare leggo sempre questo topic.
Vengo al punto: oggi sono andanto in officina,perchè finalmente è arrivato il circuito del stop nuovo nuovo. Consegno la macchina la mattina e il meccanico( amico di famiglia) mi dice che la riporterà a casa a ora di pranzo. Intorno alle 14.30 arriva il meccanico mi consegna la macchina e mi dimostra che il circuito dello stop adesso funziona correttamente,il problema è un altro.Ecco le parole del meccanico opel: "Hai avuto problemi con i freni?" -IO:"si ultimamente ho notato che le frenate sono molto lunghe ed in autostrada ho avuto la necessità di fermarmi di botto( ero su 100) e la macchina nn ha risposto prontamente,ho frenato scalando le marcie,altrimenti mi schiantavo"- Meccanico:" Te lo chiedo perchè c è arrivata la comunicazione di un difetto all'impianto dei freni per la corsa D e c hanno detto cosa nello specifico,domani portala di mattina che la devo controllare e in caso cambiare i pezzi". Cioè a distanza di mesi un altro richiamo:doh: . Cmq sta di fatto che nn aveva letto tutta la comunicazione nello specifico e quindi nn sapeva dirmi di più.
Vi tengo informati

grazie dell'avvertimento, anche se a me non hanno dato problemi i freni, anzi frenano veramente molto molto bene. l'unica cosa che notavo ma che ora già non mi capita più da tanto è che delle volte la corsa del pedale era leggermente allungata (ma basta tirare su il piede e rifrenare che il pedale era subito pronto).

YellowT
09-08-2007, 14:45
altra cosa oltre a quelle di cui sopra:

1. leggendo tra le varie dotazioni, già la club ha il sensore di superamento limiti di velocità... Io ho una sport ma non ho trovato come settare questo sensore...

2. Insieme all'esp plus non dovrebbe esserci il sistema che tiene frenata la macchina nelle partenze in salita? Io ho provato ma non ha funzionato...

3. ieri ha piovuto e così mi sono messo a fare un test girando in una rotonda... L'esp non è mai entrato anche se era ad alta velotà su fondo scivoloso. la spia non si è mai accesa... L'ABS lo testerò più avanti :D

@lessandro
09-08-2007, 15:16
altra cosa oltre a quelle di cui sopra:

1. leggendo tra le varie dotazioni, già la club ha il sensore di superamento limiti di velocità... Io ho una sport ma non ho trovato come settare questo sensore...

2. Insieme all'esp plus non dovrebbe esserci il sistema che tiene frenata la macchina nelle partenze in salita? Io ho provato ma non ha funzionato...

3. ieri ha piovuto e così mi sono messo a fare un test girando in una rotonda... L'esp non è mai entrato anche se era ad alta velotà su fondo scivoloso. la spia non si è mai accesa... L'ABS lo testerò più avanti :D

L'esp, interviene in situazioni diverse....il modo più facile, è andare in "pista", e sopra i 60-70km/h, inziare a zizagare, facendo velocemente un destra sinistra....li vedi come entra subito in funzione ;)

Per le rotonde le varie prove le ho fatte quando era bagnato...cmq sia l'esp entra quando il sottosterzo è abbastanza evidente...in poche parole entri in rotonda (una rotondina diciamo), sterzi come per seguire la strada, ma la macchina tira dritto...dopo un pò senti che la ruota posteriore di sinistra viene frenata e la macchina "magicamente" si addirizza...

Cmq sia, se nn sai ancora come funziona e a che velocità, occhio a quello che fai....

Se prendi una rotonda di 10m di diametro, a 60km/h, nn c'è esp che tenga...

L'asb, è molto più facile da far entrare....basta inchiodare sopra i 30km/h :D

YellowT
09-08-2007, 16:15
CUT

Ti ringrazio... Però mi stanno venendo altri dubbi che spero mi darai una mano a chiarire ;)
In vari depliant ho visto che dovrebbe esserci il tasto per disattivare l'esp. Sulla mia non c'è, mi sono perso qualcosa? Se guardi un paio di post indietro ho messo una foto della mia plancia. Se hai una sport puoi dirmi se è uguale alla tua?

Poi l'allestimento sport dovrebbe avere l'avviso di superamento limite di velocità ma non ho trovato nulla ne per attivarlo ne per impostarlo...

Comunque tranquillo, ho preso la macchina da 2 giorni e ancora non mi sento di testarla a fondo. La cosa della rotonda tutto sommato era un test leggero :D

@lessandro
09-08-2007, 16:24
Ti ringrazio... Però mi stanno venendo altri dubbi che spero mi darai una mano a chiarire ;)
In vari depliant ho visto che dovrebbe esserci il tasto per disattivare l'esp. Sulla mia non c'è, mi sono perso qualcosa? Se guardi un paio di post indietro ho messo una foto della mia plancia. Se hai una sport puoi dirmi se è uguale alla tua?

Poi l'allestimento sport dovrebbe avere l'avviso di superamento limite di velocità ma non ho trovato nulla ne per attivarlo ne per impostarlo...

Comunque tranquillo, ho preso la macchina da 2 giorni e ancora non mi sento di testarla a fondo. La cosa della rotonda tutto sommato era un test leggero :D

Beh, nn ho la sport, ma la Enjoy...cmq il tasto per disattivare l'esp, nn ce l'ha nessuna...ma solo la OPC...

Il segnale acustico x il superamento di velocità...nn so dirti di preciso. Ho il computer di bordo, quindi a me viene visualizzato sullo schermo tra contagiri e tachimetro...tu ce l'hai il techinck pack?? Cmq sia, se ne è parlato di questo sul thread...basta cercare un pò (sotto la voce "menu segreto" ).

Ludus
09-08-2007, 16:55
per impostare il limite dopo di cui inizia a fare dei beep la macchina a superamento della velocità impostata basta che:

- sali in macchina :D
- infili la chiave ma non la giri
- trattieni, spingendo verso di te, le leve delle freccie e dei tergicristalli per qualche secondo finchè non senti un beep
- a quel punto al centro del cruscotto, tra contakm e contagiri, ti appare scritto P1. ora controlla sul manuale o in questo topic quale sia la voce relativa alla velocità, se non ricordo male è la P4, quando riprendo la macchina te lo dico con sicurezza e imposta la velocità che vuoi
- ritrattieni le due leve fino ad un beep per memorizzare i cambiamenti

l'esp a me è entrato mentre facevo un giretto corsaiolo tra i cordoli della grecia :D poi visto che ci avevo preso gusto dopo che siamo tornati con gli amici dall'uscita serale in vacanza alle 5 di mattina al porto abbiamo testato a dovere l'esp con ottimi risultati :D mi sono dovuto mettere di impegno per farlo entrare per bene. ho anche capito il suo limite dove poi bisogna intervenire di persona se non si vuole inchiocciare o andare fuori strada. ovviamente facendolo in un porto con uno spiazzale immenso non ci sono stati pericoli.

YellowT
09-08-2007, 18:08
Grazie a entrambi... Non sapevo del menu segreto... Ora faccio una ricerchina. :D

YellowT
09-08-2007, 18:21
Ho fatto una ricerca ma non trovo il manuale con questo menu segreto... Potreste darmi un link? :stordita:
E poi per quanto riguarda il dispositivo hill holder (quello che tiene frenata 2 secondi la macchina per le ripartenze in salita dai semafori)? Vorrei provare come funziona...

Ludus
09-08-2007, 19:44
Ho fatto una ricerca ma non trovo il manuale con questo menu segreto... Potreste darmi un link? :stordita:
E poi per quanto riguarda il dispositivo hill holder (quello che tiene frenata 2 secondi la macchina per le ripartenze in salita dai semafori)? Vorrei provare come funziona :-)

vorrei saperlo anche io visto che almeno a me non è mai entrato in funzione. :p

@lessandro
09-08-2007, 19:46
vorrei saperlo anche io visto che almeno a me non è mai entrato in funzione. :p

Mi sa che sulla Corsa nn c'è....per quanto ne so io. Visto che nn c'è neanche sul manuale della macchina...

YellowT
10-08-2007, 07:37
Mi sa che sulla Corsa nn c'è....per quanto ne so io. Visto che nn c'è neanche sul manuale della macchina...

E invece la storia del menu segreto dov'è? Magari si attiva nello stesso menu come il segnalatore della velocità...

Nemios
10-08-2007, 07:45
E invece la storia del menu segreto dov'è? Magari si attiva nello stesso menu come il segnalatore della velocità...

C'è, c'è. Controlla bene. Si sta parlando del manuale cartaceo ovviamente, quello bello grosso che spiega comandi, sedili e tutto il resto. Viene citato diverse volte, in occasione ad esempio della regolazione dei fari o della chiusura.

Murakami
10-08-2007, 08:47
Mi inserisco solo per segnalare la prova che ho fatto con una Corsa nuova fiammante di una mia amica, motore da un litro.
Allucinante: non so come si possa mettere in commercio una macchina simile con tale motorizzazione; non riuscivo a stare dietro agli scooter 50... :rolleyes:

YellowT
10-08-2007, 09:36
Mi inserisco solo per segnalare la prova che ho fatto con una Corsa nuova fiammante di una mia amica, motore da un litro.
Allucinante: non so come si possa mettere in commercio una macchina simile con tale motorizzazione; non riuscivo a stare dietro agli scooter 50... :rolleyes:

A parte che se è nuova sarà ancora molto legata. Migliorerà col tempo ( dicono, la mia 1.2 ha solo 150 KM ). Comunque anche della 1.2 molti dicevano che era piantata e non andava, un mio conoscente che ha la 1.4 lo dice pure di quella.
A me non sembra: per essere nuova la mia 1.2 va benissimo anche in salite ( vivo in Valle d'Aosta :) ) e con 4 persone a bordo...
I consumi è ancora presto per constatarli...

YellowT
10-08-2007, 09:37
C'è, c'è. Controlla bene. Si sta parlando del manuale cartaceo ovviamente, quello bello grosso che spiega comandi, sedili e tutto il resto. Viene citato diverse volte, in occasione ad esempio della regolazione dei fari o della chiusura.

Aaahhh, ma parlavate del manuale cartaceo... io ho cercato in tutto il forum e in questo topic pensando fosse un PDF...
Dopo mi guardo anche il manuale cartaceo :)

Murakami
10-08-2007, 09:39
A parte che se è nuova sarà ancora molto legata. Migliorerà col tempo ( dicono, la mia 1.2 ha solo 150 KM ). Comunque anche della 1.2 molti dicevano che era piantata e non andava, un mio conoscente che ha la 1.4 lo dice pure di quella.
A me non sembra: per essere nuova la mia 1.2 va benissimo anche in salite ( vivo in Valle d'Aosta :) ) e con 4 persone a bordo...
I consumi è ancora presto per constatarli...
Non dubito, ma qui parliamo di 1 cilindro e 20 cv in meno su una macchina grande e pesante... :fagiano:

pO|_iNo
10-08-2007, 10:02
dal menù al quale si accede con le leve frecce-tergi non c'è traccia, almeno sulla mia corsa, dell'hill holder...

@lessandro
10-08-2007, 10:48
Mi inserisco solo per segnalare la prova che ho fatto con una Corsa nuova fiammante di una mia amica, motore da un litro.
Allucinante: non so come si possa mettere in commercio una macchina simile con tale motorizzazione; non riuscivo a stare dietro agli scooter 50... :rolleyes:

E stica....è un 1.0....ed è nuovo...volevi anche che sgommasse in 3°?:fagiano:

dal menù al quale si accede con le leve frecce-tergi non c'è traccia, almeno sulla mia corsa, dell'hill holder...

Infatti....da quel menù lì, nn viene fuori....e ripeto, secondo me, forse lo metteranno sulle nuove che usciranno tra un pò....come l'aux dello stereo.

pO|_iNo
10-08-2007, 10:53
Infatti....da quel menù lì, nn viene fuori....e ripeto, secondo me, forse lo metteranno sulle nuove che usciranno tra un pò....come l'aux dello stereo.

Io credo venga montato solo in abbinamento al cambio automatico.

@lessandro
10-08-2007, 10:55
Io credo venga montato solo in abbinamento al cambio automatico.

Giusto...ecco forse dove l'avevo letto. Magari chi ha il manuale sottomano, potrà confermare...

Il dottore
10-08-2007, 11:10
Mi inserisco solo per segnalare la prova che ho fatto con una Corsa nuova fiammante di una mia amica, motore da un litro.
Allucinante: non so come si possa mettere in commercio una macchina simile con tale motorizzazione; non riuscivo a stare dietro agli scooter 50... :rolleyes:
Fanno bene a farle se c'è chi le compera... io più che altro mi stupisco di come si faccia a comprare una corsa nuova con su un 1000...

Murakami
10-08-2007, 11:13
Fanno bene a farle se c'è chi le compera... io più che altro mi stupisco di come si faccia a comprare una corsa nuova con su un 1000...

La mia amica dice che le interessava una macchina comoda, con spazio di carico ma con le minori spese possibili di bollo e assicurazione: quanto alle prestazioni, per lei è sufficiente avere un mezzo che la ripari dalla pioggia e che le consenta di andare più forte che a piedi o in bici.
Contenta lei... :fagiano:

@lessandro
10-08-2007, 11:16
La mia amica dice che le interessava una macchina comoda, con spazio di carico ma con le minori spese possibili di bollo e assicurazione: quanto alle prestazioni, per lei è sufficiente avere un mezzo che la ripari dalla pioggia e che le consenta di andare più forte che a piedi o in bici.
Contenta lei... :fagiano:

Beh....per quello sono daccordo, peccato che a 110km/h consumi un botto un 1.0 su una macchina così...per non parlare di fare uqalche sorpasso (che fatico a fare io con il 75cv 1.3).

Alla fin fine, il risparmio su assicurazione e bollo, ce lo rimette di consumi ;).

Murakami
10-08-2007, 11:22
Beh....per quello sono daccordo, peccato che a 110km/h consumi un botto un 1.0 su una macchina così...per non parlare di fare uqalche sorpasso (che fatico a fare io con il 75cv 1.3).

Alla fin fine, il risparmio su assicurazione e bollo, ce lo rimette di consumi ;).
Hmm... dubito che consumi più del 1.2 a velocità costante, anche se relativamente elevata... quanto ai sorpassi, non sa nemmeno cosa sono e come si fanno.

@lessandro
10-08-2007, 11:28
Hmm... dubito che consumi più del 1.2 a velocità costante, anche se relativamente elevata... quanto ai sorpassi, non sa nemmeno cosa sono e come si fanno.

Beh...se è piantata, come dici tu, ne devi dare di gas prima di farla spostare...

Non sa nemmeno cosa sono e come si fanno?? Oddio...:doh: un'altro pericolo pubblico per strada...

Dubito anche le possa mai servire l'esp...immagino già la scena di lei in pericolo, che si mette ad urlare, lascia il volante e si mette le mani nei capelli :muro:

YellowT
10-08-2007, 12:38
Non sa nemmeno cosa sono e come si fanno?? Oddio...:doh: un'altro pericolo pubblico per strada...



Almeno visto che ha il 1.0 si fa presto a scappare :D

@lessandro
10-08-2007, 13:05
Almeno visto che ha il 1.0 si fa presto a scappare :D

Eheh :D

Toglimi una curiosità, ma dietro...dove di solit c'è scritto 1.2 o 1.3 CDTI ecc ecc....nn ha nessuna scritta il 1.0 vero..??

E il 1.7...??

Il dottore
10-08-2007, 13:25
Eheh :D

Toglimi una curiosità, ma dietro...dove di solit c'è scritto 1.2 o 1.3 CDTI ecc ecc....nn ha nessuna scritta il 1.0 vero..??

E il 1.7...??
Nel 1.7 c'è scritto 1.7 cdti

@lessandro
10-08-2007, 13:28
Nel 1.7 c'è scritto 1.7 cdti

No perchè sai...sul 90 cv nn c'è scritto 1.3, ma solo CDTI...pensavo che avessero fatto qualcosa di diverso per una motorizzazione di punta come il 1.7...

djgusmy85
10-08-2007, 14:20
No perchè sai...sul 90 cv nn c'è scritto 1.3, ma solo CDTI...pensavo che avessero fatto qualcosa di diverso per una motorizzazione di punta come il 1.7...
Del tipo "1.7 CDTI" col size=72 :asd:

@lessandro
10-08-2007, 14:22
Del tipo "1.7 CDTI" col size=72 :asd:

Come minimo :O

No ma che so, tipo tutta la scritta rossa....o magari qualche altra cazzata...insomma, diverso dal 90cv :fagiano:

Ludus
10-08-2007, 15:27
No perchè sai...sul 90 cv nn c'è scritto 1.3, ma solo CDTI...pensavo che avessero fatto qualcosa di diverso per una motorizzazione di punta come il 1.7...

infatti io ho scritto CDTI ed ho il 90. però, forse sbaglierò, il 75 e il 90 si distinguono per il colore grigio o rosso del TI, poi che non scrivano la cilindrata non so se dipenda proprio dai cavalli del motore. ci vorrebbe un sondaggio :sofico:

cmq sicuro che sono, il 1.2 benzina scrivono semplicemente 1.2 in grigio. il 1.3 90cv diesel scrivono CDTI. il 1.4 benzina mi pare sempre 1.4 in grigio scrivano. di 1.7 non ne ho viste nemmeno l'ombra.

@lessandro
10-08-2007, 15:34
infatti io ho scritto CDTI ed ho il 90. però, forse sbaglierò, il 75 e il 90 si distinguono per il colore grigio o rosso del TI, poi che non scrivano la cilindrata non so se dipenda proprio dai cavalli del motore. ci vorrebbe un sondaggio :sofico:

cmq sicuro che sono, il 1.2 benzina scrivono semplicemente 1.2 in grigio. il 1.3 90cv diesel scrivono CDTI. il 1.4 benzina mi pare sempre 1.4 in grigio scrivano. di 1.7 non ne ho viste nemmeno l'ombra.

Infatti....sui 90cv, scrivono solo CDTI, con il TI in rosso....mentre per il 75cv, scrivono 1.3 CDTI...tutto in grigio. Però, se uno ha la sport 90cv, nn si riconosce da una normale enjoy 90cv...giusto? Potevano far differente per la sport...tipo lasciare il 1.3 su enjoy e cosmo, e toglierlo, lasciando solo la scritta CDTI per la sport.

Ludus
10-08-2007, 15:48
Infatti....sui 90cv, scrivono solo CDTI, con il TI in rosso....mentre per il 75cv, scrivono 1.3 CDTI...tutto in grigio. Però, se uno ha la sport 90cv, nn si riconosce da una normale enjoy 90cv...giusto? Potevano far differente per la sport...tipo lasciare il 1.3 su enjoy e cosmo, e toglierlo, lasciando solo la scritta CDTI per la sport.

vabbè è il motore che fa la differenza di prestazioni in una macchina, non l'allestimento. altrimenti se favano per quasi ogni allestimento e motore diverse scritte poi ci voleva un elenco per capire se quello davanti a te lo puoi sverniciare o ti dà in :ciapet: :sofico:

@lessandro
10-08-2007, 15:50
vabbè è il motore che fa la differenza di prestazioni in una macchina, non l'allestimento. altrimenti se favano per quasi ogni allestimento e motore diverse scritte poi ci voleva un elenco per capire se quello davanti a te lo puoi sverniciare o ti dà in :ciapet: :sofico:

Ti posso sverniciare anche se hai un 90cv e io un 75...tutto sta nel manico del pilota :O

Quando vuoi venire in pista, fammi un fischio :O

:sofico:

Airone87
10-08-2007, 18:51
Ok ho appena ritirato la car. Fanno solo una verifica ai freni ,però non mi ha detto quale parte nello specifico.

nadykkapp
10-08-2007, 20:27
Quando vuoi venire in pista, fammi un fischio :O



In Pista con cosa ?? Con la MOto ?? :D

@lessandro
10-08-2007, 20:30
In Pista con cosa ?? Con la MOto ?? :D

Con la Corsa da 75cv :O

Edit: Si potrebbe fare un raduno....tra tutti gli utenti che hanno la Corsa...voi che dite? :D

Ludus
10-08-2007, 22:20
Con la Corsa da 75cv :O

Edit: Si potrebbe fare un raduno....tra tutti gli utenti che hanno la Corsa...voi che dite? :D

io ci stò :D

ovviamente a Roma che è centro Italia :D:Prrr:

Speed-Thx
11-08-2007, 09:37
Vado un'attimo OT, mi sapete dire niente a riguardo della precedente versione della corsa con motorizzazione 1.0?? Oppure dove trovare info al riguardo?
Grazie

TheDarkProphet
11-08-2007, 10:40
Vado un'attimo OT, mi sapete dire niente a riguardo della precedente versione della corsa con motorizzazione 1.0?? Oppure dove trovare info al riguardo?
Grazie

Guarda, se non sbaglio è il famoso 1.0 a 3 cilindri della opel.. 'na chiavica, lento come la fame, rumoroso come un diesel e pure pieno di vibrazioni...

cmq per conferma guarda su corsaclub.it

d!

YellowT
11-08-2007, 10:50
Del tipo "1.7 CDTI" col size=72 :asd:

Ma facendo un ragionamento: il 1.3 Cdti è in pratica il gemello del multijet fiat sviluppato con GM.
Il 1.7 è di provenienza Isuzu quindi non dovrebbe essere cdti ( con iniezione multipla )

YellowT
11-08-2007, 10:55
Comunqeu finalmente ho trovato le varie impostazioni della chiava personalizzata da P1 a P7. Sono a pagina 38 del manuale...

Avrei ancora una cosa da chiedere a voi veterano possessori di corsa: ma dove li mettete i documenti?:D
A me hanno dato una bellissima custodia portadocumenti Opel in velluto. Talmante bella che non sta da nessuna parte. Ora è sotto il sedile.:D A guardare bene il piccolissimo scomparto del cruscotto di direbbe che il piano rialzato serva per tenere le varie carte e libretti però la busta che mi hanno dato non ci entra... A voi ne hanno data una più piccola?

Ludus
11-08-2007, 12:11
Comunqeu finalmente ho trovato le varie impostazioni della chiava personalizzata da P1 a P7. Sono a pagina 38 del manuale...

Avrei ancora una cosa da chiedere a voi veterano possessori di corsa: ma dove li mettete i documenti?:D
A me hanno dato una bellissima custodia portadocumenti Opel in velluto. Talmante bella che non sta da nessuna parte. Ora è sotto il sedile.:D A guardare bene il piccolissimo scomparto del cruscotto di direbbe che il piano rialzato serva per tenere le varie carte e libretti però la busta che mi hanno dato non ci entra... A voi ne hanno data una più piccola?

a me ci entra. però poi casomai ti faccio una foto, può darsi che abbiamo una borsa differente.

YellowT
11-08-2007, 12:21
a me ci entra. però poi casomai ti faccio una foto, può darsi che abbiamo una borsa differente.

Grazie sarebbe utile... Ho il dubbio di avere quella dell'astra...

Airone87
11-08-2007, 12:32
Allora nello specifico controllano i dischi dei freni. C'è il sospetto fondato di una partita di dischi difettosa,nelle opel prodotte fra il 2006 e il 2007.

devis
11-08-2007, 17:54
La OPC va fortissimo... Al minimo o a regimi di "crociera" è silenziosa e docile, ma basta un minimo affondo di acceleratore che scatena tutta la sua furia incolladoti al sedile..L'assetto è da kart, per cui molto molto divertente sul misto. Poi è cattivissima anche con il grigio elettrodomestico...

@lessandro
11-08-2007, 20:05
La OPC va fortissimo... Al minimo o a regimi di "crociera" è silenziosa e docile, ma basta un minimo affondo di acceleratore che scatena tutta la sua furia incolladoti al sedile..L'assetto è da kart, per cui molto molto divertente sul misto. Poi è cattivissima anche con il grigio elettrodomestico...

L'hai provata??:eek:

andneg
11-08-2007, 20:16
:eek:

nadykkapp
11-08-2007, 22:16
Quando vuoi venire in pista, fammi un fischio :O

:sofico:

Andiamo in Pista on i Go-Kart ???

Se andiamo con la Corsa consumiamo le ruote ... :sofico: !!!

@lessandro
12-08-2007, 01:11
Andiamo in Pista on i Go-Kart ???

Se andiamo con la Corsa consumiamo le ruote ... :sofico: !!!

Un treno di gomme per ogni sessione :O


:D :sofico:

TheDarkProphet
12-08-2007, 01:16
Ragazzi, ma stasera mi sono fatto qualche km sulla corsa sport del mio amico, era un pò che non la guidava. Beh a parte che è bella, comoda e discretamente piantata a terra, masticazzi a 12000 km già tutti quei rumori?????? :eek:

Ogni volta che la scocca entra in torsione da dietro si sente "clank", saia dx che a sx, e davanti si sentono i finestrini che scricchiolano di brutto, quasi volessero scappar fuori dalle guide. Avete anche voi lo stesso problema? Sapete di qualche richiamo in merito?


d!

@lessandro
12-08-2007, 01:29
Ragazzi, ma stasera mi sono fatto qualche km sulla corsa sport del mio amico, era un pò che non la guidava. Beh a parte che è bella, comoda e discretamente piantata a terra, masticazzi a 12000 km già tutti quei rumori?????? :eek:

Ogni volta che la scocca entra in torsione da dietro si sente "clank", saia dx che a sx, e davanti si sentono i finestrini che scricchiolano di brutto, quasi volessero scappar fuori dalle guide. Avete anche voi lo stesso problema? Sapete di qualche richiamo in merito?


d!

Beh, di km ne ho 14.000 ma nn ho la sport, cmq sia anche con la Enjoy, di scricchiolii se ne sentono (idem un mio amico con la Cosmo)....

A quanto pare, sono andati a risparmio con l'olio nelle giunture...

Redcool
12-08-2007, 09:05
La mia 1.3 enjoy ordinata a Luglio e che mi arriverà a giorni,secondo voi avrà bisogno del richiamo inerente le saldature braccetti sospensioni anteriori?:mc:

Ludus
12-08-2007, 10:57
Ragazzi, ma stasera mi sono fatto qualche km sulla corsa sport del mio amico, era un pò che non la guidava. Beh a parte che è bella, comoda e discretamente piantata a terra, masticazzi a 12000 km già tutti quei rumori?????? :eek:

Ogni volta che la scocca entra in torsione da dietro si sente "clank", saia dx che a sx, e davanti si sentono i finestrini che scricchiolano di brutto, quasi volessero scappar fuori dalle guide. Avete anche voi lo stesso problema? Sapete di qualche richiamo in merito?


d!

idem anche per me. ogni volta che va in torsione clank clank... non potete capire quanto mi dà fastidio!!
cmq a settembre ho preso un appuntamento dicendo a quelli della concessionaria che o mi risolvono tutti questi problemi o mi rifiuto di avere una cosa pagata 15000€ difettosa dalla nascita, perchè a me da quando aveva 200km che ha iniziato a cigolare... :muro:

@lessandro
12-08-2007, 11:08
La mia 1.3 enjoy ordinata a Luglio e che mi arriverà a giorni,secondo voi avrà bisogno del richiamo inerente le saldature braccetti sospensioni anteriori?:mc:

Direi proprio di no...

Redcool
12-08-2007, 11:54
Direi proprio di no...

Grazie,mi hai rincuorato :D
Comunque sarà una delle prime domande che farò al conce...
Ciao!

Speed-Thx
12-08-2007, 11:58
Mi accodo, siccome ne ho ordinata pure io una (1.2 enjoy con qualche optional), devo stare attento a qualche particolare prima di ritirarla??

devis
12-08-2007, 12:13
L'hai provata??:eek:

Si. L'ho vista per caso davanti al conce Opel di zona, nn mi sono lasciato l'occasione di chiedergli un veloce test drive :fagiano: Aveva pure solo 400km poverella:stordita:

@lessandro
12-08-2007, 12:26
Si. L'ho vista per caso davanti al conce Opel di zona, nn mi sono lasciato l'occasione di chiedergli un veloce test drive :fagiano: Aveva pure solo 400km poverella:stordita:

Minchia...:sbavvv:

Dov'è sto conce....che anche se è a 300km da me, voglio farci un giro sulla OPC?? :D

Chissà come urla il motore...:oink:

Ludus
12-08-2007, 16:01
Minchia...:sbavvv:

Dov'è sto conce....che anche se è a 300km da me, voglio farci un giro sulla OPC?? :D

Chissà come urla il motore...:oink:

anche il concessionario della mia città dove ho preso la mia c'è l'ha bella esposta su una piattaforma rotante all'ingresso e anche dentro la concessionaria. ci sono solo salito ma non ho fatto nessun test drive.
glie la chiedo come auto di cortesia quando faccio il tagliando :sofico:

Nemios
13-08-2007, 07:58
Gli scricchiolii ce li avevo anch'io ma basta lubrificare cerniere e chiusure delle portiere e scompare tutto. Il conce mi ha consigliato e posto vasellina in crema ma un amico che ha un negozio di ricambi meccanici mi ha fatto notare che col caldo tende a sciogliersi e a colare via, e aveva ragione. Mi ha dato un campione gratis di un lubrificante a spray, M3 credo si chiami. Adesso non scricchiola più.

devis
13-08-2007, 10:10
Minchia...:sbavvv:

Dov'è sto conce....che anche se è a 300km da me, voglio farci un giro sulla OPC?? :D

Chissà come urla il motore...:oink:

Concessionario di Domodossola.. Cmq arriveranno anche nella tua zona, basta pazientare un attimo:)

bratini
13-08-2007, 12:03
ciao a tutti ragazzi!

ho anch'io di una corsa D 1.2 sport nero zaffiro con cerchi da 17 "... :D
150 km..per ora va benissimo...a parte il "solito" cratere tra il vano portaoggetti e la plancia che farò sistemare al primo controllo...

Speed-Thx
13-08-2007, 13:16
Siccome ne ho ordinata pure io una (1.2 enjoy con qualche optional), devo stare attento a qualche particolare prima di ritirarla?? Tipo i braccetti, i freni e roba simile?

Ri-qoto la mia stessa domanda.... :D :help:

nadykkapp
13-08-2007, 15:53
Ri-qoto la mia stessa domanda.... :D :help:

IL problema ai braccetti era sui primi modelli consegnati .... quindi non dovresti avere problemi !! :D

YellowT
13-08-2007, 15:56
IL problema hai braccetti era sui primi modelli consegnati .... quindi non dovresti avere problemi !! :D

:doh: :ops:

nadykkapp
13-08-2007, 16:13
Ri-qoto la mia stessa domanda.... :D :help:



scusate .... !!

Speed-Thx
13-08-2007, 16:40
ciao a tutti ragazzi!

ho anch'io di una corsa D 1.2 sport nero zaffiro con cerchi da 17 "... :D
150 km..per ora va benissimo...a parte il "solito" cratere tra il vano portaoggetti e la plancia che farò sistemare al primo controllo...

Di che crateri parli?? :eek: