View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D
follettoserio
21-06-2009, 14:50
Scusa ma non puoi guardare sul libretto la cilindrata?:mbe:
Sul libretto c'é scritto 1400 ma non è che mi fidi molto... ad es. la Corsa Enjoy di serie ha il cassetto sotto il sedile anteriore mentre la mia NO, mi hanno detto che non lo mettono più neanche sulle enjoy... bo'..... insomma non mi fido. :O
Ma proprio non riesci a fare la prova che ti ho suggerito?
purtroppo non uso e non conosco nessuno col telepass...
se mi passi in PVT il numero di telaio ti dico subito che motore hai ;)
robynove82
21-06-2009, 18:34
Da ieri sera mi esce puzza di bruciato forte dal bagagliaio. Sapete cosa possa essere?
Plastica bruciata?
Non sono un elettrauto però potrebbe essere qualcosa del gruppo luci bruciato.... per non rischiare (fiamme od altro) io la farei controllare.
robynove82
21-06-2009, 18:35
Sul libretto c'é scritto 1400 ma non è che mi fidi molto... ad es. la Corsa Enjoy di serie ha il cassetto sotto il sedile anteriore mentre la mia NO, mi hanno detto che non lo mettono più neanche sulle enjoy... bo'..... insomma non mi fido. :O
purtroppo non uso e non conosco nessuno col telepass...
Allora è un 1.4..... non penso che ti abbiano cambiato il motore :sofico:. Comunque è vero il cassettino non lo montano più... almeno da quello che hanno detto altri utenti qui sul thread.
mikymouse
21-06-2009, 22:47
Domanda seria, probabilmente gia fatta.
Dovendo scegliere tra il 1,4 diesel 90cv e il 1,7 diesel 125cv cosa consigliate tenendo conto delle seguenti cose?
1) 60/70% dei km fuori città, statale e autostrada
2) Rumorosità
3) Consumi
4) Prestazioni
Datemi un parere onesto e dati concreti alla mano, perchè non vorrei sbagliare scelta!
Grazie molte
@lessandro
21-06-2009, 22:57
Domanda seria, probabilmente gia fatta.
Dovendo scegliere tra il 1,4 diesel 90cv e il 1,7 diesel 125cv cosa consigliate tenendo conto delle seguenti cose?
1) 60/70% dei km fuori città, statale e autostrada
2) Rumorosità
3) Consumi
4) Prestazioni
Datemi un parere onesto e dati concreti alla mano, perchè non vorrei sbagliare scelta!
Grazie molte
Il 90cv è solo 1.3.
Cmq sia, se devi fare parecchia statale ed autostrada, andrei appunto di 90cv per i consumi minoni (a velocità costante appunto).
Come rumorosità non so quanto sia con il 1.7, il dottore potrebbe darti consigli ben più utili di me :D
Prestazioni...beh ovvio, 1.7 tutta la vita :D
Domanda seria, probabilmente gia fatta.
Dovendo scegliere tra il 1,4 diesel 90cv e il 1,7 diesel 125cv cosa consigliate tenendo conto delle seguenti cose?
1) 60/70% dei km fuori città, statale e autostrada
2) Rumorosità
3) Consumi
4) Prestazioni
Datemi un parere onesto e dati concreti alla mano, perchè non vorrei sbagliare scelta!
Grazie molte
rumorosità: io ho il 1.3 da 90cv ed è parecchio trattorino... classico diesel. il 1.7 non l'ho mai sentito.
consumi: dipende dal tuo piede, se è pesante meglio il 1.7. se è molto leggero il 90cv. già andare a 130-140km/h in autostrada probabilmente consuma meno il 1.7. sotto il 1.3 consuma meno. dipende ovviamente da quanto vuoi ripartire velocemente.. a parità di tempo per raggiungere una certa velocità con il 1.3 lo devi tirare di più e conseguentemente consumi di più.
prestazioni: 1.7 ovviamente.
mikymouse
22-06-2009, 07:56
Da quanto intuisco meglio il 1,7 diesel del 1,3 ... visto che spesso sono in autostrada mi ritroverei a consumare meno e tirare meno il collo, mentre quando sono in statale avrei un motore più pronto in ripresa per i sorpassi che in certe situazioni è meglio.
Comunque di base non ho un piede pesante, ma in autostrada meno di 130/140 non scendo...
L'unica cosa che mi preoccupa è il rumore, non sopporto le auto rumorose (non per altro ho un 1,2 benzina che è molto silenzioso ma consuma troppo)
Se qualcuno ha commenti da aggiungere scriva che sono ben accetti! ;)
Simonex84
22-06-2009, 09:10
Io prima di prendere la mia avevo provato la GSi diesel e con su i finestrini non si sente molto il motore, il 1.3 è sicuramente più trattore del 1.7.
Il dottore
22-06-2009, 12:23
Domanda seria, probabilmente gia fatta.
Dovendo scegliere tra il 1,4 diesel 90cv e il 1,7 diesel 125cv cosa consigliate tenendo conto delle seguenti cose?
1) 60/70% dei km fuori città, statale e autostrada
2) Rumorosità
3) Consumi
4) Prestazioni
Datemi un parere onesto e dati concreti alla mano, perchè non vorrei sbagliare scelta!
Grazie molte
Io ho il 1.7 125 cv e la Gpunto 1.3 90 cv, e ti consiglio il 1.7 senza pensarci due volte, purtroppo però ho avuto qualche problema con questo motore, ma penso che sia proprio l'uso che ne faccio io che lo fa soffrire.
Rispondendo alle tue domande:
1) 1.7
2) siamo praticamente alla pari, dopo 64000 km il 1.7 se lo tiri si sente di più del 1.3, ma usandolo normalmente ha la stessa rumorosità. Tieni presente che un benzina è comunque meno rumoroso.
3) 1.7
4) 1.7
Trai le tue conclusioni, anche in base a come usi tu l'auto.
Ovviamente il 1.7 ti costa di più di bollo e assicurazione, ma sono soldi spesi bene per non bestemmiare poi :D
mikymouse
23-06-2009, 00:17
Io ho il 1.7 125 cv e la Gpunto 1.3 90 cv, e ti consiglio il 1.7 senza pensarci due volte, purtroppo però ho avuto qualche problema con questo motore, ma penso che sia proprio l'uso che ne faccio io che lo fa soffrire.
Rispondendo alle tue domande:
1) 1.7
2) siamo praticamente alla pari, dopo 64000 km il 1.7 se lo tiri si sente di più del 1.3, ma usandolo normalmente ha la stessa rumorosità. Tieni presente che un benzina è comunque meno rumoroso.
3) 1.7
4) 1.7
Trai le tue conclusioni, anche in base a come usi tu l'auto.
Ovviamente il 1.7 ti costa di più di bollo e assicurazione, ma sono soldi spesi bene per non bestemmiare poi :D
Non per scatenare l'ira di chi ha il 1,3 diesel (credo la maggioranza) ma dai primato al 1,7 in tutto, compreso consumi!
Onestamente su prestazioni ci sto, ma su consumi ho qualche dubbio...
Ovviamente non ho provato nessuno dei due e non posso sapere la realtà quale sia... ma una cosa mi viene da chiedere, sono tutti e due motori di vecchia generazione? (per es mi dicono che i common rail sono molto silenziosi)
Grazie
Io prima di prendere la mia avevo provato la GSi diesel e con su i finestrini non si sente molto il motore, il 1.3 è sicuramente più trattore del 1.7.
no, è più rumoroso il 1.7 (che ricordiamoci, deriva dal vecchissimo Isuzu 4EE1 nato nel 1988)
Non per scatenare l'ira di chi ha il 1,3 diesel (credo la maggioranza) ma dai primato al 1,7 in tutto, compreso consumi!
Onestamente su prestazioni ci sto, ma su consumi ho qualche dubbio...
Ovviamente non ho provato nessuno dei due e non posso sapere la realtà quale sia... ma una cosa mi viene da chiedere, sono tutti e due motori di vecchia generazione? (per es mi dicono che i common rail sono molto silenziosi)
Grazie
si sono entrambi common rail come ormai tutti i motori diesel attuali visto che anche VAG è passata dall'iniettore-pompa al common rail. però il 1.3 è veramente rumoroso.
Il dottore
23-06-2009, 07:18
Non per scatenare l'ira di chi ha il 1,3 diesel (credo la maggioranza) ma dai primato al 1,7 in tutto, compreso consumi!
Onestamente su prestazioni ci sto, ma su consumi ho qualche dubbio...
Ovviamente non ho provato nessuno dei due e non posso sapere la realtà quale sia... ma una cosa mi viene da chiedere, sono tutti e due motori di vecchia generazione? (per es mi dicono che i common rail sono molto silenziosi)
Grazie
Pure io prima di prendere la Gpunto 1.3 90 cv pensavo che consumasse di meno di un 1.7, ma purtroppo non è così e pensandoci bene non è poi così difficile da capire il perchè. Ovviamente dipende sempre da come uno usa l'auto eh; certo che se col 1.3 vai in autostrada ai 100 km/h costanti senza riprese e accelerazioni, magari arrivi anche a fare 900 km o quasi con un pieno, cosa impossibile col 1.7, ma nell'uso quotidiano che si fa normalmente con l'auto, soprattutto se hai una guida brillante, stai tranquillo che consuma di più e io li ho provati tutti e due.
Per il resto ti ha già risposto Ludus.
mikymouse
23-06-2009, 08:08
Ok il concetto è chiaro... mi spaventava solo sapere che sono molto rumorosi, sopratutto perchè non sopporto rumore e vibrazioni (tranne quando sono contenute) tanto è che presi una corsa 1,2 benzina... ovvio che devo accettare un compromesso ma immaginavo di non dover acquistare una macchina rumorosa e con un motore datato (come si dice del 1,7).
Simonex84
23-06-2009, 08:31
no, è più rumoroso il 1.7 (che ricordiamoci, deriva dal vecchissimo Isuzu 4EE1 nato nel 1988)
Mi sono scordato di dire che il 1.3 l'ho provato sulla Grande Punto che in teoria è uguale, o sbaglio??
Simonex84
23-06-2009, 08:35
Ok il concetto è chiaro... mi spaventava solo sapere che sono molto rumorosi, sopratutto perchè non sopporto rumore e vibrazioni (tranne quando sono contenute) tanto è che presi una corsa 1,2 benzina... ovvio che devo accettare un compromesso ma immaginavo di non dover acquistare una macchina rumorosa e con un motore datato (come si dice del 1,7).
Oltre al rumore del Diesel tieni conto anche del fischio del turbo.
Onestamente non mi ricordo se sul 1.3 e sul 1.7 si sente tanto, ma sul mio 1.6 benzina fischia tantissimo, adesso che giro sempre con giù i finestrini si sente molto, non ti dico che spettacolo che è in galleria o con quando ci sono dei muri alti vicino alla strada, a 3500 giri da quasi fastidio alle orecchie :D
ilsaggio73
23-06-2009, 09:09
raga, qlc ha da vendere a roma il doppio pianale inferiore corsa d 5p? mandatemi un mp, grazie
Il dottore
23-06-2009, 12:11
Ok il concetto è chiaro... mi spaventava solo sapere che sono molto rumorosi, sopratutto perchè non sopporto rumore e vibrazioni (tranne quando sono contenute) tanto è che presi una corsa 1,2 benzina... ovvio che devo accettare un compromesso ma immaginavo di non dover acquistare una macchina rumorosa e con un motore datato (come si dice del 1,7).
Oddio, se sei "fissato" con la silenziosità, sei su un orientamento di auto sbagliata imho. I diesel già sono più rumorosi dei benzina, poi opel e fiat non è che siano proprio il massimo e per finire pure il segmento non è che aiuti. Se puoi permettertelo ti consiglio di dare un'occhiata alla nuova golf, o meglio ancora all'audi A3, ovvio che i prezzi aumentano notevolmente, ma qui siamo su auto davvero silenziose.
Simonex84
23-06-2009, 13:58
Oddio, se sei "fissato" con la silenziosità, sei su un orientamento di auto sbagliata imho. I diesel già sono più rumorosi dei benzina, poi opel e fiat non è che siano proprio il massimo e per finire pure il segmento non è che aiuti. Se puoi permettertelo ti consiglio di dare un'occhiata alla nuova golf, o meglio ancora all'audi A3, ovvio che i prezzi aumentano notevolmente, ma qui siamo su auto davvero silenziose.
Ci credo costano quasi il doppio :D
Comunque dai eliminati gli scricchiolii della portiera è abbastanza silenziosa come macchina, in autostrada a 130 si viaggia molto bene.
Ok il concetto è chiaro... mi spaventava solo sapere che sono molto rumorosi, sopratutto perchè non sopporto rumore e vibrazioni (tranne quando sono contenute) tanto è che presi una corsa 1,2 benzina... ovvio che devo accettare un compromesso ma immaginavo di non dover acquistare una macchina rumorosa e con un motore datato (come si dice del 1,7).
No non ti spaventare, il 1.3 mjet non è così rumoroso anzi.. In una prova comparativa di quattroruote con Clio 1.5 dci e 207 1.6 hdi, la Corsa ha primeggiato sul fronte rumorosità in accelerazione con 73,1db, Clio 74,4db e 207 con 79,7db
Oltre al rumore del Diesel tieni conto anche del fischio del turbo.
Onestamente non mi ricordo se sul 1.3 e sul 1.7 si sente tanto, ma sul mio 1.6 benzina fischia tantissimo, adesso che giro sempre con giù i finestrini si sente molto, non ti dico che spettacolo che è in galleria o con quando ci sono dei muri alti vicino alla strada, a 3500 giri da quasi fastidio alle orecchie :D
beh, il 1.3 90cv è quasi imbarazzante per quanto fischia, il fischio del 1.6 192cv dell'OPC si sente molto meno :eek:
Il dottore
23-06-2009, 18:44
Ci credo costano quasi il doppio :D
Non esageriamo dai, la golf nuova col 2.0 110 cv highline, molto accessoriata la paghi 25000 euro, la mia corsa cosmo 1.7 5 porte con clima automatico passa i 19000 euro. Certo che al giorno d'oggi 6/7000 euro non sono pochi, ma non è quasi il doppio...
mikymouse
23-06-2009, 23:17
beh, il 1.3 90cv è quasi imbarazzante per quanto fischia, il fischio del 1.6 192cv dell'OPC si sente molto meno :eek:
Ma non ho capito se è poco rimoroso o fischia quindi è rumoroso? Forse mi sbaglio ma è come se avessi detto due cose di diverse prima e dopo!
Comunque è chiaro che un disel faccia più rumore di un benzina (tranne magari gli ultramoderni audi bmw etc..) ma ciò che mi chiedo è se la rumorosità è tale da dare fastidio o se è una cosa normale!
In effetti una corso 1,7 accessoriata sfiora e forse supera anche i 20mila e non mi sembrano assolutamente pochi per chiedere un pò di qualità!
beh, il 1.3 90cv è quasi imbarazzante per quanto fischia, il fischio del 1.6 192cv dell'OPC si sente molto meno :eek:
Bè insomma.
il 90cv si sente molto meno la turbina rispetto al 75cv, poi è molto superata dal trtrtrtrtr del motore quando sali di giro.
per dirti il 1.4 tsi sull'a3 fa un fischio 10 volte superiore e 100 volte più bello :D
Bè insomma.
il 90cv si sente molto meno la turbina rispetto al 75cv, poi è molto superata dal trtrtrtrtr del motore quando sali di giro.
:eek: Prima dici che è rumorosissimo, poi che la turbina si sente pochissimo.. Il tuo esemplare deve avere dei problemi.. :read:
per dirti il 1.4 tsi sull'a3 fa un fischio 10 volte superiore e 100 volte più bello
...e di quelli grossi :eek:
Ma non ho capito se è poco rimoroso o fischia quindi è rumoroso? Forse mi sbaglio ma è come se avessi detto due cose di diverse prima e dopo!
Dipende, per me il fischio del turbo è un suono (non lo difinirei rumore) gradevole, poi magari a qualcuno può dare fastidio
Simonex84
24-06-2009, 07:06
Ma non ho capito se è poco rimoroso o fischia quindi è rumoroso? Forse mi sbaglio ma è come se avessi detto due cose di diverse prima e dopo!
Comunque è chiaro che un disel faccia più rumore di un benzina (tranne magari gli ultramoderni audi bmw etc..) ma ciò che mi chiedo è se la rumorosità è tale da dare fastidio o se è una cosa normale!
In effetti una corso 1,7 accessoriata sfiora e forse supera anche i 20mila e non mi sembrano assolutamente pochi per chiedere un pò di qualità!
Fai una bella cosa, vai in concessionario e chiedi di provare il 1.3 e il 1.7, ti fai un giretto in paese, extraurbano e se riesci percorrenza veloce o autostrada, almeno ti chiarisci le idee, visto che noi più che pareri soggettivi non possiamo darti.
Anche perchè sborsando quasi 20.000€ provarla mi sembra il minimo, io ho provato 1.4, 1.7 sport, 1.7 gsi e 1.6 gsi prima di fare la mia scelta, l'OPC non l'ho provata perchè non potevo permettermela :cry:
Comunque concordo con devis il fischio del turbo è musica, io mi esalto anche in rilascio quando senti il "pffffffff" tipo Fast and Furious :D
Il dottore
24-06-2009, 07:26
Comunque è chiaro che un disel faccia più rumore di un benzina (tranne magari gli ultramoderni audi bmw etc..) ma ciò che mi chiedo è se la rumorosità è tale da dare fastidio o se è una cosa normale!
E' una cosa soggettiva... a me non da fastidio perchè sono abituato ad ogni tipo di rumore e non sono quello che al primo scricchiolìo o rumorino corre in concessionaria, anche perchè altrimenti sarei sempre là e ci vado già fin troppo per i miei gusti. Però io vengo da una lunga serie di auto rumorose, insomma sono più di 20 anni che vado in macchina e non ho mai avuto auto di una certa categoria, partendo a 18 anni con una Uno 900 mi sono abituato con quella, poi sono passato alla uno 1.3 diesel che era un bel trattore e quindi tutto quello che viene dopo è già meglio, non so se ho reso l'idea.
In effetti una corso 1,7 accessoriata sfiora e forse supera anche i 20mila e non mi sembrano assolutamente pochi per chiedere un pò di qualità!
La qualità è sempre quella con qualche finiturina e optional in più, non pensare di avere chissà cosa tra le mani. Ho guardato bene a listino e la golf 2.0 110 cv highline (con optional che sulla corsa non esistono nemmeno...) costa neanche 4000 euro in più ed è tutta un'altra macchina. Se poi invece di prendere il diesel prendi un benza, risparmi ulteriormente, fai i tuoi conti.
Beccato un video del rumore del 1.3 90cv
http://video.libero.it/app/play?id=78311fe4d1a2a3d4363558b04b0c9e10
:eek: Prima dici che è rumorosissimo, poi che la turbina si sente pochissimo.. Il tuo esemplare deve avere dei problemi.. :read:
...e di quelli grossi :eek:
non penso che la mia corsa abbia problemi al motore, ha oltre 60 mila km e ha fatto tutti i tagliandi.
ho portato un amico con la sua macchina all'aeroporto e l'ho riportata indietro, era una g.punto sempre con il 1.3 da 90cv e oltre a camminare parecchio meno la sua, il rumore era il medesimo.
domani faccio un video sia della corsa che dell'a3.
Comunque di fischiare la Corsa fischia tanto è..Sembra abbia la Pop-off...
Comunque di fischiare la Corsa fischia tanto è..Sembra abbia la Pop-off...
quotissimo, basta vedere il video che ho linkato :)
mikymouse
25-06-2009, 00:36
E' una cosa soggettiva... a me non da fastidio perchè sono abituato ad ogni tipo di rumore e non sono quello che al primo scricchiolìo o rumorino corre in concessionaria, anche perchè altrimenti sarei sempre là e ci vado già fin troppo per i miei gusti. Però io vengo da una lunga serie di auto rumorose, insomma sono più di 20 anni che vado in macchina e non ho mai avuto auto di una certa categoria, partendo a 18 anni con una Uno 900 mi sono abituato con quella, poi sono passato alla uno 1.3 diesel che era un bel trattore e quindi tutto quello che viene dopo è già meglio, non so se ho reso l'idea.
La qualità è sempre quella con qualche finiturina e optional in più, non pensare di avere chissà cosa tra le mani. Ho guardato bene a listino e la golf 2.0 110 cv highline (con optional che sulla corsa non esistono nemmeno...) costa neanche 4000 euro in più ed è tutta un'altra macchina. Se poi invece di prendere il diesel prendi un benza, risparmi ulteriormente, fai i tuoi conti.
Diciamo che un pò la stai disprezzando questa auto... comunque non so se lo avevo detto io gia ho una ople corsa, il 1,2 benzina, e devo dire che è stabile silenziosa ma consuma troppo!
Se non fosse per la linea che mi piace molto, e più della golf, cambierei anche genere.
Per Simonex84 cercherò di provarla ma 1 non è così facile 2 non credo che pochi giri possano darmi una idea molto precisa. Oggi mi sono ricordato che due anni fa affittai la corsa (modello precedente) diesel se non erro 75 cv e devo dire che la macchina mi sembrò scattante, con consumi molto bassi e poco rumorosa... se i termini di paragone della nuona sono quelli anzi meglio devo pensare che tutto sommato il motore non sia rumoroso!
non penso che la mia corsa abbia problemi al motore, ha oltre 60 mila km e ha fatto tutti i tagliandi.
ho portato un amico con la sua macchina all'aeroporto e l'ho riportata indietro, era una g.punto sempre con il 1.3 da 90cv e oltre a camminare parecchio meno la sua, il rumore era il medesimo.
Allora non so che dirti. Cmq se per te quello della Corsa è un trattore, allora il rumore dei diesel concorrenti sono quelli del motore di una nave da crociera :asd:
Sono stato dal meccanico, mi hanno detto che è un problema risaputo e che è colpa della Pioneer, alcune incompatibilità con la centralina. Sembra che la Pioneer abbia identificato il problema e stia mandando delle interfacce aggiornate alle officine Opel :rolleyes:
Siamo al 25 Giugno, ancora di questa famosa "interfaccia nuova Pioneer" non ce n'è traccia. Il meccanico dice che è colpa di Pioneer. Pioneer dice che ha iniziato la spedizione il giorno 8 Giugno ma ci vuole tempo prima che arrivi in officina il pezzo.
Sta di fatto che un navigatore satellitare, una radio, un lettore cd, un lettore mp3 tutto insieme è fuori uso da circa 3 settimane e a me, visto soprattutto il prezzo, stanno cominciando a girare le palle in maniera vorticosa.
Mi sono arrabbiato con Opel a Perugia, con Opel nel mio paese (provincia di Perugia) e ho fatto reclamo alla Opel a Roma. È incredibile questo scarica-colpe con l'utente finale che è quello che alla fine ci rimette non potendo usufruire di un prodotto che ha pagato e pure a caro costo :rolleyes:
Il dottore
25-06-2009, 07:37
Diciamo che un pò la stai disprezzando questa auto... comunque non so se lo avevo detto io gia ho una ople corsa, il 1,2 benzina, e devo dire che è stabile silenziosa ma consuma troppo!
Se non fosse per noie al motore che ogni tanto si fanno ancora sentire, devo dire che sarei contentissimo del 1.7, ma non riescono a risolvere il problema. Mi piace molto l'erogazione e la potenza di questo motore, ma al minimo strappa e non lo sopporto. Non è disprezzarla, certo non sono contentissimo, ma sono consapevole che non è una gran macchina, costando appunto non poco. Io non posso fare un paragone di silenziosità e consumi con la tua perchè non ce l'ho e mai l'ho provata, ma se dici che la tua è silenziosa allora penso lo sia anche il diesel, sia 1.3 che 1.7. Come vedi comunque sono tutte cose soggettive, ognuno ha esigenze diverse, stili di guida diversi, fa un uso diverso dell'auto, quindi chiedere a qualcun altro consigli è sempre molto difficile, perchè della stessa auto, uno può dirti peste e corna mentre un altro la elogia alla massima potenza! La cosa migliore da fare sarebbe provarle personalmente, non per un giretto di un km (che non serve a niente), ma tenerla qualche giorno e provarla su percorsi diversi, allora sì che uno si fa un'idea, ma purtroppo questo è impossibile. Io sono stato "trombato" quando ho chiesto consigli ai miei colleghi nel 2006, dovevo vendere la corsa 1.7 101 cv per prendere un'altra auto e qualcuno mi ha suggerito la Gpunto 1.3 diesel e purtroppo mi sono fatto convincere. Quella è stata la più grossa delusione che ho avuto da un'auto (non tanto per l'auto in sè, ma per il motore), però mi è servita come esperienza, adesso starò bene attento quando cambierò;)
Se non fosse per la linea che mi piace molto, e più della golf, cambierei anche genere.
De gustibus non disputandum est.
Io prima guardo che un'auto sia funzionale, poi guardo la linea. Come vedi abbiamo esigenze e visioni diverse ;)
Simonex84
25-06-2009, 07:48
Per Simonex84 cercherò di provarla ma 1 non è così facile 2 non credo che pochi giri possano darmi una idea molto precisa. Oggi mi sono ricordato che due anni fa affittai la corsa (modello precedente) diesel se non erro 75 cv e devo dire che la macchina mi sembrò scattante, con consumi molto bassi e poco rumorosa... se i termini di paragone della nuona sono quelli anzi meglio devo pensare che tutto sommato il motore non sia rumoroso!
Come non è facile???? vai dal concessionario e gli dici che vuoi provare il 1.3 e il 1.7 e lui deve fartele provare, altrimenti cambia concessionario.
Secondo me prendere una macchina senza provarla è una pazzia.
mikymouse
25-06-2009, 08:21
Se non fosse per noie al motore che ogni tanto si fanno ancora sentire, devo dire che sarei contentissimo del 1.7, ma non riescono a risolvere il problema. Mi piace molto l'erogazione e la potenza di questo motore, ma al minimo strappa e non lo sopporto. Non è disprezzarla, certo non sono contentissimo, ma sono consapevole che non è una gran macchina, costando appunto non poco. Io non posso fare un paragone di silenziosità e consumi con la tua perchè non ce l'ho e mai l'ho provata, ma se dici che la tua è silenziosa allora penso lo sia anche il diesel, sia 1.3 che 1.7. Come vedi comunque sono tutte cose soggettive, ognuno ha esigenze diverse, stili di guida diversi, fa un uso diverso dell'auto, quindi chiedere a qualcun altro consigli è sempre molto difficile, perchè della stessa auto, uno può dirti peste e corna mentre un altro la elogia alla massima potenza! La cosa migliore da fare sarebbe provarle personalmente, non per un giretto di un km (che non serve a niente), ma tenerla qualche giorno e provarla su percorsi diversi, allora sì che uno si fa un'idea, ma purtroppo questo è impossibile. Io sono stato "trombato" quando ho chiesto consigli ai miei colleghi nel 2006, dovevo vendere la corsa 1.7 101 cv per prendere un'altra auto e qualcuno mi ha suggerito la Gpunto 1.3 diesel e purtroppo mi sono fatto convincere. Quella è stata la più grossa delusione che ho avuto da un'auto (non tanto per l'auto in sè, ma per il motore), però mi è servita come esperienza, adesso starò bene attento quando cambierò;)
De gustibus non disputandum est.
Io prima guardo che un'auto sia funzionale, poi guardo la linea. Come vedi abbiamo esigenze e visioni diverse ;)
Ma attualmenete hai la Corsa Nuova 1,7 diesel 125 cv?
I problemi da te riscontrati (se parliamo della nuova) sono una cosa personale o si è verificato a tutti?
Questi dati credo siano poco soggettivi... se si sa che un motore strappa, è rumoroso o ha dei difetti credo non si possa negarli...
La rumorosità è l'unico dato soggettivo, ma anche li ci sono valori di riferimento che indicano se una macchina è più rumorosa dell'altra, al massimo si potrà dire mi piace più o meno il rumore che fa come tonalità!
Capisco comunque che non posso prendere in assoluto al 100% quello che mi viene scritto... grazie
Il dottore
25-06-2009, 09:25
Ma attualmenete hai la Corsa Nuova 1,7 diesel 125 cv?
Sì e ho pure la Gpunto 1.3 90 cv.
I problemi da te riscontrati (se parliamo della nuova) sono una cosa personale o si è verificato a tutti?
A tutti non credo, ma a me si sono verificati sia con questa che con la vecchia corsa 1.7 da 101 cv. Inoltre si sono verificati a un mio collega che ha 6 Meriva con lo stesso motore, e in 3 di queste gli hanno cambiato la pompa d'iniezione. Il problema però è proprio l'uso che facciamo noi delle auto, con un uso "normale" non ho sentito nessuno avere di questi problemi. Noi le stressiamo moltissimo, le mettiamo a dura prova, ma finchè usavo fiat con motori TD 1.7 e 1.9 non ho mai avuto nessun problema.
Questi dati credo siano poco soggettivi... se si sa che un motore strappa, è rumoroso o ha dei difetti credo non si possa negarli...
La rumorosità è l'unico dato soggettivo, ma anche li ci sono valori di riferimento che indicano se una macchina è più rumorosa dell'altra, al massimo si potrà dire mi piace più o meno il rumore che fa come tonalità!
Capisco comunque che non posso prendere in assoluto al 100% quello che mi viene scritto... grazie
Come ti ho già spiegato, con l'uso dell'auto che faccio io, non posso dire che avendola usata "normalmente" questi problemi si sarebbero verificati lo stesso, anzi penso proprio il contrario, anche se mi piacerebbe sbagliarmi. Quindi la cosa è soggettiva, la mia auto viene usata in un certo modo (malissimo) e ho problemi, magari in mano a te andrebbe benissimo, ma non ne sono sicuro. Non ho comunque sentito nessun altro lamentarsi di questi strappi tra gli utenti "normali" (intendo utenti che la usano normalmente senza stressarla troppo), forse anche perchè il 1.7 125 cv non ce l'hanno in molti.
L'unica cosa penso che sia oggettiva è che costa molto e qui non credo ci siano dubbi.
mikymouse
25-06-2009, 14:59
Sì e ho pure la Gpunto 1.3 90 cv.
A tutti non credo, ma a me si sono verificati sia con questa che con la vecchia corsa 1.7 da 101 cv. Inoltre si sono verificati a un mio collega che ha 6 Meriva con lo stesso motore, e in 3 di queste gli hanno cambiato la pompa d'iniezione. Il problema però è proprio l'uso che facciamo noi delle auto, con un uso "normale" non ho sentito nessuno avere di questi problemi. Noi le stressiamo moltissimo, le mettiamo a dura prova, ma finchè usavo fiat con motori TD 1.7 e 1.9 non ho mai avuto nessun problema.
Come ti ho già spiegato, con l'uso dell'auto che faccio io, non posso dire che avendola usata "normalmente" questi problemi si sarebbero verificati lo stesso, anzi penso proprio il contrario, anche se mi piacerebbe sbagliarmi. Quindi la cosa è soggettiva, la mia auto viene usata in un certo modo (malissimo) e ho problemi, magari in mano a te andrebbe benissimo, ma non ne sono sicuro. Non ho comunque sentito nessun altro lamentarsi di questi strappi tra gli utenti "normali" (intendo utenti che la usano normalmente senza stressarla troppo), forse anche perchè il 1.7 125 cv non ce l'hanno in molti.
L'unica cosa penso che sia oggettiva è che costa molto e qui non credo ci siano dubbi.
Scusa cosa intendi strappazarla, stressarla... io ci lavoro con la macchina mica ci faccio il giretto la Domenica, altrimenti terrei la benzina.
Inoltre costa molto cosa, l'acquisto dell'auto? Il consumo?
Ci tengo molto all'auto e forse per questo mi faccio molte domande prima di acquistarla!
Il dottore
25-06-2009, 15:25
Scusa cosa intendi strappazarla, stressarla... io ci lavoro con la macchina mica ci faccio il giretto la Domenica, altrimenti terrei la benzina.
Inoltre costa molto cosa, l'acquisto dell'auto? Il consumo?
Ci tengo molto all'auto e forse per questo mi faccio molte domande prima di acquistarla!
Intendo usarla male, tenerla accesa dalle 5 alle 8 ore al giorno, con percorrenza prevalentemente urbana, con molti km fatti in prima, seconda e terza, con partenze brusche e frenate brusche, a volte cambiando senza frizione, a volte fermandosi senza frizione (con conseguente spegnimento del motore... ovviamente), salendo qualche volta sui marciapiedi... non so, se vuoi vado avanti, ma rischio di finire tra qualche giorno.
Pure io ci lavoro con l'auto e col mio lavoro viene usata in questo modo (purtroppo). Dopo massimo tre anni sono costretto a cambiare auto, altrimenti sono più in officina che in strada. E adesso va anche bene, fino a 10/15 anni fa arrivavo a fare 100000 km l'anno e ovviamente non duravano tre anni...
Intendevo che costa molto l'acquisto, per il consumo non mi lamento, anzi, usata così, è fin troppo parsimoniosa.
robynove82
25-06-2009, 21:05
Intendo usarla male, tenerla accesa dalle 5 alle 8 ore al giorno, con percorrenza prevalentemente urbana, con molti km fatti in prima, seconda e terza, con partenze brusche e frenate brusche, a volte cambiando senza frizione, a volte fermandosi senza frizione (con conseguente spegnimento del motore... ovviamente), salendo qualche volta sui marciapiedi... non so, se vuoi vado avanti, ma rischio di finire tra qualche giorno.
Pure io ci lavoro con l'auto e col mio lavoro viene usata in questo modo (purtroppo). Dopo massimo tre anni sono costretto a cambiare auto, altrimenti sono più in officina che in strada. E adesso va anche bene, fino a 10/15 anni fa arrivavo a fare 100000 km l'anno e ovviamente non duravano tre anni...
Intendevo che costa molto l'acquisto, per il consumo non mi lamento, anzi, usata così, è fin troppo parsimoniosa.
Scusa ma che lavoro fai? :eek:. Credo il demolitore d'auto a questo punto :D
@lessandro
25-06-2009, 21:07
Scusa ma che lavoro fai? :eek:. Credo il demolitore d'auto a questo punto :D
:asd: :asd: :asd:
Farà il rallysta :D
robynove82
25-06-2009, 21:26
:asd: :asd: :asd:
Farà il rallysta :D
5-8 ore al giorno di rally mi sa che sarebbero un po' pesanti :D
@lessandro
25-06-2009, 21:30
5-8 ore al giorno di rally mi sa che sarebbero un po' pesanti :D
Fa a turni con altri piloti :D
Ciao a tutti. Dall' ultima volta che ho rifornito, la settimana scorsa, la mia spia del serbatoio non ha ancora smesso di lampeggiare... e ho già fatto una cinquantina di km! so che di solito ci mette un pò prima di smettere, ma non così tanto! a qualcuno è capitato? se continua così anche al prossimo rifornimento, mi sa che un saltino alla opel male non fa...
Il dottore
25-06-2009, 21:38
Fa a turni con altri piloti :D
Questa era buona:D
@robynove82
Non mi piace parlare del mio lavoro, ma non credermi un pazzo, purtroppo le mie auto vengono usate in questo modo... purtroppo!
Scusa ma che lavoro fai? :eek:. Credo il demolitore d'auto a questo punto :D
Farà i demolition derby :asd:
http://www.teammotorjam.com/wp-content/uploads/2006/04/Demolition%20Derby%2023.jpg
A parte gli scherzi, mi chiedo il perchè dell'impedimento di premere il pedale della frizione..
Ciao a tutti. Dall' ultima volta che ho rifornito, la settimana scorsa, la mia spia del serbatoio non ha ancora smesso di lampeggiare... e ho già fatto una cinquantina di km! so che di solito ci mette un pò prima di smettere, ma non così tanto! a qualcuno è capitato? se continua così anche al prossimo rifornimento, mi sa che un saltino alla opel male non fa...
quanti litri ci hai messo?
Il dottore
25-06-2009, 21:54
A parte gli scherzi, mi chiedo il perchè dell'impedimento di premere il pedale della frizione..
Eh... vallo a sapere...;)
Dai torniamo in topic, non è importante conoscere il mio lavoro ;)
robynove82
25-06-2009, 22:12
Ciao a tutti. Dall' ultima volta che ho rifornito, la settimana scorsa, la mia spia del serbatoio non ha ancora smesso di lampeggiare... e ho già fatto una cinquantina di km! so che di solito ci mette un pò prima di smettere, ma non così tanto! a qualcuno è capitato? se continua così anche al prossimo rifornimento, mi sa che un saltino alla opel male non fa...
Con 5-10 litri lo fa anche la mia... se metto 5 euro neanche se ne accorge :D
Farà i demolition derby :asd:
http://www.teammotorjam.com/wp-content/uploads/2006/04/Demolition%20Derby%2023.jpg
:asd:
Eh... vallo a sapere...;)
Dai torniamo in topic, non è importante conoscere il mio lavoro ;)
Ci mancherebbe ;)
mikymouse
25-06-2009, 22:20
Intendo usarla male, tenerla accesa dalle 5 alle 8 ore al giorno, con percorrenza prevalentemente urbana, con molti km fatti in prima, seconda e terza, con partenze brusche e frenate brusche, a volte cambiando senza frizione, a volte fermandosi senza frizione (con conseguente spegnimento del motore... ovviamente), salendo qualche volta sui marciapiedi... non so, se vuoi vado avanti, ma rischio di finire tra qualche giorno.
Pure io ci lavoro con l'auto e col mio lavoro viene usata in questo modo (purtroppo). Dopo massimo tre anni sono costretto a cambiare auto, altrimenti sono più in officina che in strada. E adesso va anche bene, fino a 10/15 anni fa arrivavo a fare 100000 km l'anno e ovviamente non duravano tre anni...
Intendevo che costa molto l'acquisto, per il consumo non mi lamento, anzi, usata così, è fin troppo parsimoniosa.
In effetti così la tratti davvero male... ma al di la del lavoro che fai non credo sia obbligato o abbia vantaggi a non usare la frizione o fare una partenza brusca tutte le volte... comunque sono affari tuoi.
Una curiosità.. io con la mia 1,2 benzina con cerchi da 17 e gomme maggiorate (come da accessorio opel) con 20€ faccio giusto giusto 200km con una velocità media di autostrada di 110-130 km/ora
Ne farei molti di più con il 1,7 diesel?
kilpatrick
25-06-2009, 22:40
salve a tutti.
dopo aver percorso 4000 km in due mesi, lascio le mie note personali per un confronto con altri frequentatori di questo utilissimo forum.
ricordo che ho una Corsa 1.2 5p GPL e che le mie percorrenze sono
70% extraurbano (abito in pianura)
20% urbano (la città è piccola..)
10% di tutto (dalla montagna allo sterrato)
velocità media 90 km/h...
viaggio spesso da solo...
1) aspetto da 2 mesi che l'autoradio Pioneer mi venga sostituita con quella originale della casa. Mi scoccia dover ogni volta pensare al frontalino e poi ne possedevo una simile...
2) aspetto dal giorno del ritiro il pianale posteriore.....
3) a 1800 km ho scoperto che nonostante andavo a gpl la lancetta della benzina calava vistosamente fino a lampeggio fisso della riserva. Consumo fittizio in quanto problema di aggiornamento sw (almeno cosi dice il capo officina)
3) a 2000 km necessaria convergenza. dicono per una buca ma.... viaggio piano e di buche grosse non ne ho mai prese....
4) a 3600 km il bocchettone del gpl fà i capricci. decide di non far entrare altro gas dopo il 50% della capienza. in pratica ogni pieno erano 12 euro... ma non era pieno!!!
per il resto tutto bene. è sufficientemente briosa e molto comoda. in salita muore ma.... pazienza....!il resto come finiture e materiali devo dire veramente eccellenti. ho visto altre auto dello stesso segmento costare anche 2000 euro in meno ma non mi davano la stessa sensazione di solidità...
a voi....
grazie e buona serata
Il dottore
26-06-2009, 07:15
Una curiosità.. io con la mia 1,2 benzina con cerchi da 17 e gomme maggiorate (come da accessorio opel) con 20€ faccio giusto giusto 200km con una velocità media di autostrada di 110-130 km/ora
Ne farei molti di più con il 1,7 diesel?
Non lo so, ti dico solo che ho fatto il pieno ieri dopo 700 km (faccio sempre il pieno dopo che la spia della riserva inizia a lampeggiare) per un importo di 50 euro e litri 44.76, usandola come detto sopra. Sono convinto che usandola decentemente potrei superare gli 800 km o comunque andarci molto vicino. Con la Gpunto 1.3 90 cv non arrivo a fare 700 km con un pieno, sempre usandola nel medesimo modo ovviamente.
Ho messo quasi sempre 10 euri, ma non mi era mai successo, anche se sono 7 - 8 litri...
randomxx
26-06-2009, 13:08
Oggi mi è arrivata una simpatica raccomandata (:D ) che ha come oggetto:
AZIONE DI MODIFICA - Guarnizione della testata motori Z13DTx (08-R-014)
In sintesi richiamano la mia auto in via precauzionale a questa sostituzione della guarnizione di testata a titolo completamente gratuito.
Fin'ora non mi ha mai dato segnali di problemi al motore ad ogni modo fisserò un appuntamento per questo ed anche il secondo tagliando dato che la macchina ha quasi 30000km.
E' una Corsa Enjoy 1.3 90cv di inizio 2008, a qualcuno di voi è già successo?
mikymouse
28-06-2009, 10:35
Ragazzi vi sembrerò strano ma da due calcoli se dovrò spendere oltre 20mila per il 1,7 diesel con un pò di accessori, ho pensato di orientarmi su
Civic Type s (3porte) 2,2 diesel
Nuova Megane Coupè 1,9 diesel
Diciamo che la spesa aumenta di circa 4/5 mila€ ma si sale di categoria ed anche di accessori...
Comunque se può farvi piacere vi terrò aggiornati!:)
Devis ho fatto il video. non è il massimo ma era una prima prova al volo. oggi pome che è domenica mi cerco un parcheggio grande senza macchina e testo la macchina dai 2mila ai 4mila giri con diverse marce.
intanto senti come è diverso il rumore della mia.
http://www.youtube.com/watch?v=6VMwMrqnHbs
ne ho fatto un altro dove si dovrebbe sentire meglio
http://www.youtube.com/watch?v=vHWOsKPZ0oY
stella1812
01-07-2009, 12:03
Ciao a tutti, io sono intenzionata a comprarmi l'opel corsa... E' un auto che mi piace da sempre.... Volevo chiedervi alcune informazioni e un pò di consigli..... Sto optando per la opel corsa enjoy 1.2.. sono indecisa tra solo a benzina o la nuova versione eco-tech benzina/gpl.... voi cosa mi consigliate? Mediamente percorro 10.000/15.000 km all'anno non sono tanti ma la benzina costa troppo e mi sono veramente rotta le scatole! Ho saputo che tempo fà ci sono stati problemi con il gpl opel, che non sono montati bene e hanno bisogno di addittivi ogni 10.000 km e del gioco di valvole ogni 30.000 km..... questa cosa vale anche per questa nuova versione?!?
Poi volevo chiedervi meglio a 3p o a 5p? è un'auto che cmq porterò avanti per molto tempo (spero di farmela durare 8/10 anni) e da qui a 8 anni mi vedo cmq sposata con dei figli, quindi secondo voi cosa conviene? E' vero che nel portabagagli nel caso l'auto fosse a gpl lo spazio è molto ridotto?? Quindi un ipotetico passeggino non ci entrerebbe giusto??
Poi volevo sapere dato che al modello enjoy base, ci aggiungerò vernice metalizzata, fendinebbia, poggiatesta posteriori, sensori parcheggio.. più o meno quanto costano questi accessori in più?
Altra cosa vorrei farmici montare la mia autoradio mp3/usb della sony dite che è possibile far collegare i comandi del volante?
Un'ultima cosa il color nero con gli interni rossi è da favola, ma ho letto che l'auto nera tende ad apparire sempre sporca e si vedono molto i graffi.... Voi che mi dite?
Grazie a tutti aspetto una vostra risposta!! ;)
willy_revenge
01-07-2009, 12:07
Ciao a tutti, io sono intenzionata a comprarmi l'opel corsa... E' un auto che mi piace da sempre.... Volevo chiedervi alcune informazioni e un pò di consigli..... Sto optando per la opel corsa enjoy 1.2.. sono indecisa tra solo a benzina o la nuova versione eco-tech benzina/gpl.... voi cosa mi consigliate? Mediamente percorro 10.000/15.000 km all'anno non sono tanti ma la benzina costa troppo e mi sono veramente rotta le scatole! Ho saputo che tempo fà ci sono stati problemi con il gpl opel, che non sono montati bene e hanno bisogno di addittivi ogni 10.000 km e del gioco di valvole ogni 30.000 km..... questa cosa vale anche per questa nuova versione?!?
Poi volevo chiedervi meglio a 3p o a 5p? è un'auto che cmq porterò avanti per molto tempo (spero di farmela durare 8/10 anni) e da qui a 8 anni mi vedo cmq sposata con dei figli, quindi secondo voi cosa conviene? E' vero che nel portabagagli nel caso l'auto fosse a gpl lo spazio è molto ridotto?? Quindi un ipotetico passeggino non ci entrerebbe giusto??
Poi volevo sapere dato che al modello enjoy base, ci aggiungerò vernice metalizzata, fendinebbia, poggiatesta posteriori, sensori parcheggio.. più o meno quanto costano questi accessori in più?
Altra cosa vorrei farmici montare la mia autoradio mp3/usb della sony dite che è possibile far collegare i comandi del volante?
Un'ultima cosa il color nero con gli interni rossi è da favola, ma ho letto che l'auto nera tende ad apparire sempre sporca e si vedono molto i graffi.... Voi che mi dite?
Grazie a tutti aspetto una vostra risposta!! ;)
Per il discorso benzina\gpl io per 10k km all'anno non la prenderei gpl.
Per una ragazza inoltre è carina anche 5 porte e sicuramente è molto più comoda.
Io ce l'ho nera ed effettivamente è sempre sporca e dopo un anno è da lucidare perchè è piena di graffietti......
Per i comandi al volante basta comprare l'adattatore della sony.
@lessandro
01-07-2009, 18:54
Ciao a tutti, io sono intenzionata a comprarmi l'opel corsa... E' un auto che mi piace da sempre.... Volevo chiedervi alcune informazioni e un pò di consigli..... Sto optando per la opel corsa enjoy 1.2.. sono indecisa tra solo a benzina o la nuova versione eco-tech benzina/gpl.... voi cosa mi consigliate? Mediamente percorro 10.000/15.000 km all'anno non sono tanti ma la benzina costa troppo e mi sono veramente rotta le scatole! Ho saputo che tempo fà ci sono stati problemi con il gpl opel, che non sono montati bene e hanno bisogno di addittivi ogni 10.000 km e del gioco di valvole ogni 30.000 km..... questa cosa vale anche per questa nuova versione?!?
Poi volevo chiedervi meglio a 3p o a 5p? è un'auto che cmq porterò avanti per molto tempo (spero di farmela durare 8/10 anni) e da qui a 8 anni mi vedo cmq sposata con dei figli, quindi secondo voi cosa conviene? E' vero che nel portabagagli nel caso l'auto fosse a gpl lo spazio è molto ridotto?? Quindi un ipotetico passeggino non ci entrerebbe giusto??
Poi volevo sapere dato che al modello enjoy base, ci aggiungerò vernice metalizzata, fendinebbia, poggiatesta posteriori, sensori parcheggio.. più o meno quanto costano questi accessori in più?
Altra cosa vorrei farmici montare la mia autoradio mp3/usb della sony dite che è possibile far collegare i comandi del volante?
Un'ultima cosa il color nero con gli interni rossi è da favola, ma ho letto che l'auto nera tende ad apparire sempre sporca e si vedono molto i graffi.... Voi che mi dite?
Grazie a tutti aspetto una vostra risposta!! ;)
Oltre a quello detto da willy, i poggiatesta posteriori sono di serie ;)
tasto2023
01-07-2009, 19:02
Per il discorso benzina\gpl io per 10k km all'anno non la prenderei gpl.
Per una ragazza inoltre è carina anche 5 porte e sicuramente è molto più comoda.
Io ce l'ho nera ed effettivamente è sempre sporca e dopo un anno è da lucidare perchè è piena di graffietti......
Per i comandi al volante basta comprare l'adattatore della sony.
Anch'io ce l'ho nera. è sempre sporca.
Pero' qui a Roma ho trovato un distributore A***P che ha il lavaggio con spazzole antigraffio. Cioè non sono quelle solite colorate, ma di spugna color beige chiarissimo. Premetto che la lavo di rado, ma in quanto a graffietti niente!O perlomeno sono pochissimi.....
Ora ho capito la differenza tra i rulli. Non è che tutti la graffiano. Solo quelli colorati (rosso-giallo-blu per intenderci).
Certo ho fatto non poca fatica per trovare sto distributore!!
stella1812
01-07-2009, 19:57
Anch'io ce l'ho nera. è sempre sporca.
Pero' qui a Roma ho trovato un distributore A***P che ha il lavaggio con spazzole antigraffio. Cioè non sono quelle solite colorate, ma di spugna color beige chiarissimo. Premetto che la lavo di rado, ma in quanto a graffietti niente!O perlomeno sono pochissimi.....
Ora ho capito la differenza tra i rulli. Non è che tutti la graffiano. Solo quelli colorati (rosso-giallo-blu per intenderci).
Certo ho fatto non poca fatica per trovare sto distributore!!
Ma se io la lavassi a mano? In quei distributori che hanno quel tubo che getta l'acqua e poi quell'altro tubo con la spazzola finale dove fuorisce il sapone.... che mi dite anche così si potrebbe rovinare?!
stella1812
01-07-2009, 19:58
Oltre a quello detto da willy, i poggiatesta posteriori sono di serie ;)
Ma sei sicuro?? Sul sito opel non c'è scritto!! :confused:
@lessandro
01-07-2009, 20:15
Ma sei sicuro?? Sul sito opel non c'è scritto!! :confused:
Mi sa che devono esserlo per forza di serie...anche per un semplice test euronncap, no?? :stordita:
stella1812
01-07-2009, 20:19
Mi sa che devono esserlo per forza di serie...anche per un semplice test euronncap, no?? :stordita:
Mi sa che ti sbagli... ormai in poche ce li hanno di serie! :(
@lessandro
01-07-2009, 20:21
Mi sa che ti sbagli... ormai in poche ce li hanno di serie! :(
Io tutte le Opel Corsa che ho visto, hanno i poggiatesta posteriori di serie...
La 3 porte ha solo quelli laterali, mentre la 5 porte ha anche quello centrale...
Poi non so se hanno cambiato ultimamente, ma dubito :confused:
stella1812
01-07-2009, 20:37
Io tutte le Opel Corsa che ho visto, hanno i poggiatesta posteriori di serie...
La 3 porte ha solo quelli laterali, mentre la 5 porte ha anche quello centrale...
Poi non so se hanno cambiato ultimamente, ma dubito :confused:
Grazie per l'info! Io lo chiedevo perchè sono andata a vedere altre auto e moltissime non lo avevano di serie su questa non lo so perchè sul sito non ho trovato nulla e il preventivo devo ancora farmelo fare! Grazie ancora!!
Voi che colori mi consigliate?
confermo. i poggiatesta sono di serie.
stella1812
02-07-2009, 13:24
Per quanto riguarda l'antifurto quanto verrebbe a costare come optional?
tasto2023
02-07-2009, 16:14
Per quanto riguarda l'antifurto quanto verrebbe a costare come optional?
l'antifurto?ti costerà un botto!Specialmente se ti rivolgi a mamma Opel!!!
Mi hanno fatto un intervento di richiamo fuori garanzia, completamente gratuito naturalmente.
In pratica c'era un problema di infiltrazioni d'acqua nell'ABS. Qualcun'altro ha avuto questo richiamo?
robynove82
03-07-2009, 11:46
Mi hanno fatto un intervento di richiamo fuori garanzia, completamente gratuito naturalmente.
In pratica c'era un problema di infiltrazioni d'acqua nell'ABS. Qualcun'altro ha avuto questo richiamo?
Io....... sistemato qualche mese fa.
Il dottore
03-07-2009, 13:05
Mi hanno fatto un intervento di richiamo fuori garanzia, completamente gratuito naturalmente.
In pratica c'era un problema di infiltrazioni d'acqua nell'ABS. Qualcun'altro ha avuto questo richiamo?
Pure io, sistemato circa un mese e mezzo fa.
mikymouse
03-07-2009, 14:20
Ciao a tutti quanto potrei realizzare dalla mia Corsa 1,2 Sport con:
48mila km fatti per 80% fuori città
Tutta tagliandata
Gomme cambiate 10mila km fa
Clima Automatico
Vetri posteriori Oscurati
Blockshaft
Gemme Opc frecce laterali
Lampade bianca frecce
Alcuni ritocchi come antenne, tappetini in gomma etc...
Anno Agosto 2007
TheDarkProphet
03-07-2009, 15:16
Ci puoi ricavare quello che vale una corsa di agosto 2007 in quell'allestimento ;) I lavori da te fatti contano poco o nulla a livello di valutazione
d!
mikymouse
03-07-2009, 16:41
Una valutazione media tenendo conto del tutto?
Grazie
Vi aggiorno (anche se non ve ne frega na mazza :Prrr: ) Ho messo 20 euri l'altro avantieri e la lancetta è scattata subito! meno male, era solo un momento di smarrimento della macchina...
mikymouse
03-07-2009, 23:55
Ciao a tutti quanto potrei realizzare dalla mia Corsa 1,2 Sport con:
48mila km fatti per 80% fuori città
Tutta tagliandata
Gomme cambiate 10mila km fa
Clima Automatico
Vetri posteriori Oscurati
Blockshaft
Gemme Opc frecce laterali
Lampade bianca frecce
Alcuni ritocchi come antenne, tappetini in gomma etc...
Anno Agosto 2007
Qualcuno mi aiuta?
Qualcuno mi aiuta?
Prendi il 4Ruote e guardi la quotazione di mercato, gli accessori nel tuo caso, non valgono nulla potresti arrotondare se fosse tipo 11.800 a 12.000.
Inlogitech
04-07-2009, 08:20
Ludus ti ho mandato pvt.
Cmq, ho ascoltato il video che hai postato sul rumore e, a parte la qualità dell' audio, il rumore mi è sembrato del tutto normale, avendo a casa solo macchine opel, sia benzina che diesel, e potendo provare quelle di alcuni amici ti posso assicurare che non ti devi preoccupare per nulla................ è la tua prima turbo-diesel?
Ludus ti ho mandato pvt.
Cmq, ho ascoltato il video che hai postato sul rumore e, a parte la qualità dell' audio, il rumore mi è sembrato del tutto normale, avendo a casa solo macchine opel, sia benzina che diesel, e potendo provare quelle di alcuni amici ti posso assicurare che non ti devi preoccupare per nulla................ è la tua prima turbo-diesel?
si primo turbodiesel.
il problema del rumore del motore non me lo ponevo visto che sapevo di aver preso un turbodiesel. me lo avevano fatto venire il dubbio gli altri che postano nel topic :D evidentemente con gli altri ho un diverso metro di giudizio del rumore :D
mikymouse
06-07-2009, 09:07
Ciao ragazzi devo vendere la mia Corsa, sapere indficarmi tranne ebay in quali siti poter pubblicare l'annuncio?
Tempo fa mi segnalarano un sito dove ve ne erano molte di macchine...Opel.
Grazie mille
mikymouse
06-07-2009, 15:00
autoscout24.
Grazie mille, hai altri indirizzi possibilmente gratuiti? Ciao
robynove82
06-07-2009, 20:03
Grazie mille, hai altri indirizzi possibilmente gratuiti? Ciao
autosupermarket
mikymouse
06-07-2009, 23:08
autosupermarket
Grazie gentilissimo...
mikymouse
09-07-2009, 07:42
autosupermarket
Ma l'inserimento dell'annuncio è a pagamento? Io cercavo qualcosa di gratuito...
robynove82
09-07-2009, 12:33
Ma l'inserimento dell'annuncio è a pagamento? Io cercavo qualcosa di gratuito...
Ah credevo lo fosse... :stordita:
kilpatrick
09-07-2009, 13:49
Ciao ragazzi devo vendere la mia Corsa, sapere indficarmi tranne ebay in quali siti poter pubblicare l'annuncio?
Tempo fa mi segnalarano un sito dove ve ne erano molte di macchine...Opel.
Grazie mille
www.subito.it oppure www.secondamano.it
mikymouse
09-07-2009, 16:14
www.subito.it oppure www.secondamano.it
Grazie
ho cambiato il filtro dell'aria con uno a pannello della sprintfilter..
vi metto due foto per farvi vedere come era ridotto quello vecchio :asd:
http://img406.imageshack.us/img406/5652/img00072200907091753.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/img00072200907091753.jpg/) http://img219.imageshack.us/img219/8523/img00073200907091754.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/img00073200907091754.jpg/)
Inlogitech
09-07-2009, 20:09
ho cambiato il filtro dell'aria con uno a pannello della sprintfilter..
vi metto due foto per farvi vedere come era ridotto quello vecchio :asd:
http://img406.imageshack.us/img406/5652/img00072200907091753.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/img00072200907091753.jpg/) http://img219.imageshack.us/img219/8523/img00073200907091754.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/img00073200907091754.jpg/)
dai non hai visto il mio filtro :D ....io però ho dovuto mettere un classico filtro a pannello di carta dato che mio padre mi ha fatto la sorpresa di avermelo comprato............il prox anno metto su un bel filtro a pannello della BMC
dai non hai visto il mio filtro :D ....io però ho dovuto mettere un classico filtro a pannello di carta dato che mio padre mi ha fatto la sorpresa di avermelo comprato............il prox anno metto su un bel filtro a pannello della BMC
io ho messo lo sprintfilter che lo fanno anche in poliestere che dicono sia migliore di quello in cotone bmc perchè oltre a non aver bisogno di essere oliato, il poliestere richiede come sola manutenzione l'esser pulito usando aria compressa ogni tot km (10 mila circa) e ha un filtraggio superiore rispetto al cotone mantenendo la medesima capacità di far passare l'aria.
Inlogitech
10-07-2009, 06:48
io ho messo lo sprintfilter che lo fanno anche in poliestere che dicono sia migliore di quello in cotone bmc perchè oltre a non aver bisogno di essere oliato, il poliestere richiede come sola manutenzione l'esser pulito usando aria compressa ogni tot km (10 mila circa) e ha un filtraggio superiore rispetto al cotone mantenendo la medesima capacità di far passare l'aria.
cercherò info sul filtro che hai messo tu, vediamo un pò..... sarebbe ottimo avere una manutenzione minima e prestazioni massime.
tnx per la dritta ;)
p.s: mi diresti, tramite pvt, dove hai preso il filtro e quanto ti è venuto?
cercherò info sul filtro che hai messo tu, vediamo un pò..... sarebbe ottimo avere una manutenzione minima e prestazioni massime.
tnx per la dritta ;)
p.s: mi diresti, tramite pvt, dove hai preso il filtro e quanto ti è venuto?
ti mando pvt subito.
comunque 60€ + 10€ di spedizione.
le prestazioni comunque se non rifai la centralina non ci sono. la maggior portata di aria dovuta al filtro viene compensata dall'elettronica. forse giusto qualcosina ai bassissimi regimi dove la turbina non entra.
fabiuscom
13-07-2009, 12:24
ciao a tutti, ho comprato l'anno scorso una c2, ma ho avuto un bel pò di problemi e stò vedendo di cambiarla; ho fatto un preventivo x una opel corsa sport 1.2 80cv 13.600€, che dite? cosa mi consigliate? grazie!
ciao a tutti, ho comprato l'anno scorso una c2, ma ho avuto un bel pò di problemi e stò vedendo di cambiarla; ho fatto un preventivo x una opel corsa sport 1.2 80cv 13.600€, che dite? cosa mi consigliate? grazie!
Beh, mi sembra caretta...Io ho preso il 1.3 90cv Sport a 900€ in più.
willy_revenge
13-07-2009, 14:11
Beh, mi sembra caretta...Io ho preso il 1.3 90cv Sport a 900€ in più.
bah io l'anno scorso al prezzo suo ho preso una enjoy, sempre 1.2, non so adesso quanto siano calati però non mi sembra altissimo (e poi da listino la mia veniva 15.500)
@lessandro
14-07-2009, 17:18
Ragazzi...ma in questi giorni di caldo asfissiante, usando l'aria condizionata (per chi ce l'ha manuale), lasciando gas ed usando il freno motore non notate che l'aria da fredda diventa "fresca" finchè il motore non torna al minimo o non si ridà gas?????
Cioè, sembra quasi che senza pressione della turbina o cmq sia il motore alimentato, l'AC funzioni per metà :fagiano:
Ho il 1.3 75cv con AC manuale...
bah io l'anno scorso al prezzo suo ho preso una enjoy, sempre 1.2, non so adesso quanto siano calati però non mi sembra altissimo (e poi da listino la mia veniva 15.500)
Vabbè che vuol dire?La mia da listino era quasi 18k con gli optional e l'ho presa 14.5k...Io girerei ancora..
Ragazzi...ma in questi giorni di caldo asfissiante, usando l'aria condizionata (per chi ce l'ha manuale), lasciando gas ed usando il freno motore non notate che l'aria da fredda diventa "fresca" finchè il motore non torna al minimo o non si ridà gas?????
Cioè, sembra quasi che senza pressione della turbina o cmq sia il motore alimentato, l'AC funzioni per metà :fagiano:
Ho il 1.3 75cv con AC manuale...
La mia non lo fà, CDTI 90cv Clima Manuale.
randomxx
18-07-2009, 09:13
edit
randomxx
18-07-2009, 09:20
Fatto il secondo tagliando a 20000km (doveva esser fatto a 15000)
mi hanno cambiato o montato:
-filtro olio
-elemento (20,95€ non so cosa sia, forse il filtro aria?)
-olio motore
-o ring tappo coppa
-liquido lavavetri
-protezione diesel
-lampadina ant h7
+ sostituzione guarniz testa e lunotto post in garanzia.
totale 234€
Mi sembra un buon prezzo, ma tanto tra poco mi tocca il cambio gomme :D
Che cerchi da 16 mi consigliate per questa macchina?
mikymouse
19-07-2009, 09:58
Ciao ragazzi, non se a qualcuno del forum possa interessare, o a qualche amico, ma VENDO la mia Opel Corsa 1,2 Sport.
La macchina è opzionata e ben tenuta, è stata tutta tagliandata ieri ... e considerando gli accessori la richiesta a quotazione è inferiore al valore reale!
bvincent84
20-07-2009, 23:29
scusate ragazzi ho provato a leggere le pagine di questo 3D ma alla 10ima mi sono stancato :)
ho una opel corsa 1.3 cdti my09.5 con gtc pack
sapete per caso qualcosa in merito ai menù nascosti per vedere consumi e cose del genere?
grazie
stella1812
25-07-2009, 17:34
Qualcuno di voi ha l'opel corsa colore metro con gli interni antracite japan red?! Nel caso come vi trovate è un bel allestimento oppure no?! Perchè a me piaceva questo abbinamento ma il venditore della concessionaria mi ha detto che come abbinamento è un cazzotto nell'occhio!!!!!
Futura12
25-07-2009, 17:45
Qualcuno di voi ha l'opel corsa colore metro con gli interni antracite japan red?! Nel caso come vi trovate è un bel allestimento oppure no?! Perchè a me piaceva questo abbinamento ma il venditore della concessionaria mi ha detto che come abbinamento è un cazzotto nell'occhio!!!!!
Scusa ma cosa ti importa del parere del venditore se a te piace? vedilo di persona...queste cose si valutano personalmente non si chiedono consigli,cio che ti piace ti compri.:boh:
stella1812
25-07-2009, 18:31
Scusa ma cosa ti importa del parere del venditore se a te piace? vedilo di persona...queste cose si valutano personalmente non si chiedono consigli,cio che ti piace ti compri.:boh:
Certamente! Però così come la vorrei io non è disponibile per vederla di persona e su internet non si trova nulla! Non voglio rischiare di fare questo abbinamento e poi quando me la trovo sottomano mi fa schifo!!!!! Quindi magari se c'è qualcuno che l'ha acquistata cosi il loro parere potrebbe aiutarmi un pò, sennò andare alla ceca rischio troppo!
Ragazzi...ma in questi giorni di caldo asfissiante, usando l'aria condizionata (per chi ce l'ha manuale), lasciando gas ed usando il freno motore non notate che l'aria da fredda diventa "fresca" finchè il motore non torna al minimo o non si ridà gas?????
Cioè, sembra quasi che senza pressione della turbina o cmq sia il motore alimentato, l'AC funzioni per metà :fagiano:
Ho il 1.3 75cv con AC manuale...
la mia non lo fa.
1.3 90cv clima automatico.:)
Simonex84
11-08-2009, 09:37
La mia corsetta quando deve fare il primo tagliando?? l'ho portata a casa il 20 dicembre 2008 e adesso ha su circa 5500 km.
La mia corsetta quando deve fare il primo tagliando?? l'ho portata a casa il 20 dicembre 2008 e adesso ha su circa 5500 km.
il diesel ogni 30 mila km, il benzina forse un pò meno, 20-25 mila o 1 anno.
il primo tagliando lo farai il 20 dicembre 2009 visto che probabilmente non arriverai nemmeno a 10 mila km per quel giorno. ma visto appunto che non ci hai camminato farei cambiare solo olio e filtro olio e darei una controllata a quello dell'aria. altro non farei visto che inutile.
Simonex84
11-08-2009, 11:44
il diesel ogni 30 mila km, il benzina forse un pò meno, 20-25 mila o 1 anno.
il primo tagliando lo farai il 20 dicembre 2009 visto che probabilmente non arriverai nemmeno a 10 mila km per quel giorno. ma visto appunto che non ci hai camminato farei cambiare solo olio e filtro olio e darei una controllata a quello dell'aria. altro non farei visto che inutile.
Infatti i 10000 non li raggiungo di sicuro, arrivò sui 8000
Ciao ragazzi , è un po' di tempo che nn scrivo qui ...come state??
la mia piccola ha fatto da poco i 32000km...e tra un po' giro per la seconda volta le ruote....
Volevo chiedervi una cosetta...sul mio volante in pelle (versione Corsa Sport) stanno iniziando a venire fuori...piccole smagliature sporgenti....dovuti sicuramente all'usura....
ma la pelle usurata..nn si dovrebbe "lisciare"??
c'è qualcuno di voi che è a conoscenza di qualche eventuale problema sui volanti??
PS Dopo un 2 di picche mandato alla Opel come sondaggio "soddisfazione cliente" ho ricevuto le scuse ufficiali da parte della mia officina per le minchiate che mi hanno raccontato(questo accadeva ad aprile) .... :rolleyes:
Gordon Freeman
11-08-2009, 13:24
Ciao ragazzi , è un po' di tempo che nn scrivo qui ...come state??
la mia piccola ha fatto da poco i 32000km...e tra un po' giro per la seconda volta le ruote....
Volevo chiedervi una cosetta...sul mio volante in pelle (versione Corsa Sport) stanno iniziando a venire fuori...piccole smagliature sporgenti....dovuti sicuramente all'usura....
ma la pelle usurata..nn si dovrebbe "lisciare"??
c'è qualcuno di voi che è a conoscenza di qualche eventuale problema sui volanti??
PS Dopo un 2 di picche mandato alla Opel come sondaggio "soddisfazione cliente" ho ricevuto le scuse ufficiali da parte della mia officina per le minchiate che mi hanno raccontato(questo accadeva ad aprile) .... :rolleyes:anche sulla mia di 2 anni è successo da qualche mese, credo sia il sole
anche sulla mia di 2 anni è successo da qualche mese, credo sia il sole
beh,i nostri mica saranno gli unici volanti di pelle che stanno al sole in tutto il mondo ?
voglio dire , nn è del tutto "normale"..
il volante della Yaris Verso di mio padre , 4 anni e 259.000km nn ha mai fatto sto verso...e dubito che mio padre l'abbia trattata sempre da "vampiro" lontana dai raggi solari :D
Se il problema fosse + esteso nn esito un minuto a far passare l'estate e portarla immediatamente a farmi cambiare il volante....perchè se rimane così nn è un problema , ma se si "diffonde" insomma...
Gordon Freeman
11-08-2009, 21:34
beh,i nostri mica saranno gli unici volanti di pelle che stanno al sole in tutto il mondo ?
voglio dire , nn è del tutto "normale"..
il volante della Yaris Verso di mio padre , 4 anni e 259.000km nn ha mai fatto sto verso...e dubito che mio padre l'abbia trattata sempre da "vampiro" lontana dai raggi solari :D
Se il problema fosse + esteso nn esito un minuto a far passare l'estate e portarla immediatamente a farmi cambiare il volante....perchè se rimane così nn è un problema , ma se si "diffonde" insomma...
il mio è un po' raggrinzito nella parte superiore, fa come una piega. sarà una cosa di 2 cm
un po' anche sull'impugnatura sulle razze a dx e sx ma quello è dovuto all'usura credo
Ragazzi , ho bisogno di Voi.
Ho il clima manuale , e dopo qualche tempo mi si è praticamente abbuiata la parte del regolatore della temperatura .
La manopola centrale è illuminata anche se meno rispetto all'inizio.
All'Opel mi hanno appena detto che c'è solo 1 Led che illumina tutta quella zona , e che sta funzionando correttamente .
Allora come mai vedo tutto più buio???
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile o sa indicarmi come smontare correttamente la parte dell'autoradio e del riscaldamento manuale ?
Perchè ..sinceramente a me la cosa torna poco o niente.
Spero di riprenderla e di riavere tutto illuminato a modo.
Allora , in merito a questo mio Post di Marzo ..volevo raccontarvi com'era andata.
Durante il tagliando l'officina me ne ha raccontate di cotte e di crude.
All'inizio riguardo il problema dell'abbuiamento mi hanno detto che probabilmente il LED si era bruciato. Perchè c'era un unico LED che illuminava quel blocco.
Da lì , ho chiamato un'altra officina Opel Fiorentina e mi sono fatto dire che in pratica l'illuminazione era dovuta a due lampadine.
Allora ho richiamato dove avevano la mia macchina a fare il tagliando, mi sono finto un cliente a caso, e ho chiesto informazioni. Dato che anche loro mi hanno confermato la faccenda delle lampadine(e non di 1 solo LED) mi sono fatto passare il responsabile dell'officina.
Da lì mi hanno detto che ci avrebbero prestato attenzione e che la mattina dopo la macchina sarebbe stata pronta.
Quando sono andato a ritirarla , mi hanno "riconfermato" la presenza di un solo SINGOLO LED , ma che lo vedevo più buio perchè data una circolare Opel , era un difetto da passare in garanzia perchè si accumulava sporco in quella parte.E che dato che era un problema che attualmente nn avevano ancora risolto neanche sui nuovi BLOCCHI del riscaldamento di farlo al 23°mese di vita della macchina,al momento quindi , appunto di tenerla così.
Io , pollo , c'ho quasi creduto . Mi sono ripreso la macchina perchè mi serviva...e non fidandomi completamente l'ho portata dove mi hanno montato l'autoradio. cosa ho scoperto?
http://img27.imageshack.us/img27/2025/210320091691.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/210320091691.jpg/)
è sfuocata ma...Due lampadine..di cui una bruciata..esattamente come avevo detto io alla mia Officina.
http://img195.imageshack.us/img195/5121/210320091695.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/210320091695.jpg/)
Da lì , nn mi sono più fatto rivedere. Ho solamente ricevuto un questionario di soddisfazione del cliente che ho compilato facendo riferimento alla concessionaria e al problema avuto.
E scrivendo che nn è CORRETTO prendere per il culo il cliente solamente perchè o GIOVANE (26anni) o NON DEL MESTIERE.
Un paio di settimane dopo ho ricevuto una chiamata , di un responsabile della Concessionaria...che si è cosparso il capo di cenere.
Ho cercato anche di fargli capire che avevano anche le carte in regola per rimbalzare il problema su un autoradio NON originale , anzichè tirare in mezzo CIRCOLARI OPEL...(paradossalmente credo che loro nn sono obbligati a smontare un'autoradio non montata da loro).
Lui mi ha risposto che era mortificato , e che avevano già preso provvedimenti con la persona che mi aveva preso in consegna la mia macchina.
Insomma ..tutto chiarito...ma fino ad un certo punto perchè ora nn so neanche se allungare la garanzia , perchè questi stronzi mi racconterebbero fischi per fiaschi...
insomma ragazzi..nn fatevi infinocchiare.
Ciao ragazzi,
una domanda un pò indiretta, qualcuno di voi ha il kit vivavoce originale e lo usa con un iPhone 3GS? Avete problemi di rubrica o con le chiamate vocali?
Attualmente ho un HTC con WM 6.5 e a parte la lentezza nel sincronizzare la rubrica (almeno 4-5 minuti per meno di 200 numeri) ogni santa volta che attivo il BT non ho nessun problema, volevo una conferma anche dai possessori dell'iPhone.
Tnx :)
Simonex84
13-08-2009, 12:00
Voi come siete messi a consumi?? perchè ieri sono andato a gardaland, il che vuol dire, da casa mia, 350 km di autostrada più 100 di extraurbano, eravamo in 3, con clima a manetta ma in autostrada causa tutor ho fatto il bravo a 130 km/h fissi.
Ho fatto fuori 42 litri per 450 km, cioè 10,7 km/l.
Per chi non lo sapesse ho una GSi benza con su 5800 km.
io su strada extraurbana(70-100km/h) ho fatto il mio record....550km per il la prima metà del pieno.....conto di arrivare sui 900km....
qualcuno mi aveva detto che intorno ai 30000km i consumi miglioravano sensibilmente.. :)
ah....1.3 CdTi 90cv :)
malignos
13-08-2009, 14:26
mh io per ora sto un po cosi con i consumi,vabbe che ho 1500 km....non so,il primo pieno mi è durato 490 km,fatto 50%URBANO 50% superstrada....con clima e una media di 120km\h
ah ho il 1.4 da 90 cv benzina
ragazzi voi due fate quasi gli stessi km con un pieno....se nn ci fosse un po' di differenze su bollo e assicurazione...nn avrei quasi dubbi su cosa prendere :D
ma io faccio troppi km all'anno per un benzina...ma un turbo benzina...mmm....si che mi piacerebbe!
Simonex84
13-08-2009, 20:55
ragazzi voi due fate quasi gli stessi km con un pieno....se nn ci fosse un po' di differenze su bollo e assicurazione...nn avrei quasi dubbi su cosa prendere :D
ma io faccio troppi km all'anno per un benzina...ma un turbo benzina...mmm....si che mi piacerebbe!
:sofico:
:sofico:
si ma con oltre 22000km all'anno...è dura...mooolto dura con un benza :D
farei felici i benzinai del luogo...senza ombra di dubbio...:)
ma le mie tasche piangerebbero....alla fine nn faccio paragoni con te che cmq hai sempre 160cv...ma con il 1.4 90cv direi di si ...e io con 490km nn sono neanche arrivato spesso e volentieri a metà del serbatoio :)
a malignos sicuramente un po' miglioreranno...ma nn roba assurda ...
Simonex84
13-08-2009, 21:40
si ma con oltre 22000km all'anno...è dura...mooolto dura con un benza :D
farei felici i benzinai del luogo...senza ombra di dubbio...:)
ma le mie tasche piangerebbero....alla fine nn faccio paragoni con te che cmq hai sempre 160cv...ma con il 1.4 90cv direi di si ...e io con 490km nn sono neanche arrivato spesso e volentieri a metà del serbatoio :)
a malignos sicuramente un po' miglioreranno...ma nn roba assurda ...
Hai pienamente ragione, io l'ho presa perchè se va male arrivo a 8000-9000 km all'anno, e ne faccio 12 (andata + ritorno) al giorno x andare al lavoro.
EDIT: comunque i cavalli sono 150, ma fra poco saliranno a 180 :D
malignos
13-08-2009, 21:41
uhaauh be si spero migliorino :D vabbe io alla fine ho preso questa motorizzazione xke non faccio nemmeno 10000 km l'anno....
Edit post lampadine perchè ho trovato un'ulteriore foto per chi avesse il mio stesso problema...o le stess prese di giro.. :)
http://img195.imageshack.us/img195/5121/210320091695.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/210320091695.jpg/)
Ciao ragazzi,
una domanda un pò indiretta, qualcuno di voi ha il kit vivavoce originale e lo usa con un iPhone 3GS? Avete problemi di rubrica o con le chiamate vocali?
Attualmente ho un HTC con WM 6.5 e a parte la lentezza nel sincronizzare la rubrica (almeno 4-5 minuti per meno di 200 numeri) ogni santa volta che attivo il BT non ho nessun problema, volevo una conferma anche dai possessori dell'iPhone.
Tnx :)
Nessuno?
Nessuno?
mi spiace...nn io almeno ...
Salve ragazzi/e,
volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di riprendere l'auto dopo circa una settimana e trovarla con la batteria scarica.
A me, infelice proprietario di una Corsa D 1.2 Enjoy, è capitato, chiaramente la settimana di ferragosto in cui tutte le autofficine sono chiuse ovvero non hanno il personale per risolvere il problema.
Il conce in cui l'ho portata, mi ha detto semplicemente che c'è una forte dipersione elettrica che scarica la batteria quando la macchina è spenta e quindi non ricarica.
Dopo il 24, quando ci sarà tutto il personale, cercheranno di risolvere il problema.
Vabbè...!!!
Saluti
Salve ragazzi/e,
volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di riprendere l'auto dopo circa una settimana e trovarla con la batteria scarica.
A me, infelice proprietario di una Corsa D 1.2 Enjoy, è capitato, chiaramente la settimana di ferragosto in cui tutte le autofficine sono chiuse ovvero non hanno il personale per risolvere il problema.
Il conce in cui l'ho portata, mi ha detto semplicemente che c'è una forte dipersione elettrica che scarica la batteria quando la macchina è spenta e quindi non ricarica.
Dopo il 24, quando ci sarà tutto il personale, cercheranno di risolvere il problema.
Vabbè...!!!
Saluti
Hai lo stereo Originale?
Kevin[clod]
15-08-2009, 01:31
Hai lo stereo Originale?
xkè cosa ha lo stereo originale??
Simonex84
15-08-2009, 08:46
;28536784']xkè cosa ha lo stereo originale??
Magari quello non originale rimane acceso a consuma la batteria.
Magari quello non originale rimane acceso a consuma la batteria.
Infatti, quando montai il doppio din, Pioneer scrive espressamente sul manuale che se non viene installato, con l'ausilio del sottochiave praticamente l'autoradio assorbe qualche mA che basta per buttare a terra la batteria in tre giorni.
E' la prima cosa che guarderei.
Il dottore
17-08-2009, 16:32
Salve ragazzi/e,
volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di riprendere l'auto dopo circa una settimana e trovarla con la batteria scarica.
Saluti
Sono tornato oggi dalla vacanza in sardegna (fantastica!:D ) dopo 8 giorni, e la mia corsetta è partita al primo colpo, non saprei...
Hai lo stereo Originale?
------
Si, ho lo stereo originale.
Però effettivamente sullo stereo una anomalia l'ho verificata. Infatti la settimana precendete (quindi 15 gg prima che rimanessi appiedato), lo stereo a smesso di funzionare.. non si accendeva più!!!! Non ho avuto il tempo necessario per portare in assistenza l'auto e mi si è verificato il problema della batteria.
La cosa strana sta nel fatto che dopo che mi si è scaricata la batteria, ho provveduto a far ripartire l'auto con lo starter e miracolo, lo stereo a ripreso a funzionare.
quindi ho il sospetto che lo stereo in tutto sto casino qualcosa centri.
Cristiano®
18-08-2009, 10:13
Fatto il secondo tagliando a 20000km (doveva esser fatto a 15000)
mi hanno cambiato o montato:
-filtro olio
-elemento (20,95€ non so cosa sia, forse il filtro aria?)
-olio motore
-o ring tappo coppa
-liquido lavavetri
-protezione diesel
-lampadina ant h7
+ sostituzione guarniz testa e lunotto post in garanzia.
totale 234€
Mi sembra un buon prezzo, ma tanto tra poco mi tocca il cambio gomme :D
Che cerchi da 16 mi consigliate per questa macchina?
Sostituzione guarnizione testa o testata? :confused:
Fatto il secondo tagliando a 20000km (doveva esser fatto a 15000)
mi hanno cambiato o montato:
-filtro olio
-elemento (20,95€ non so cosa sia, forse il filtro aria?)
-olio motore
-o ring tappo coppa
-liquido lavavetri
-protezione diesel
-lampadina ant h7
+ sostituzione guarniz testa e lunotto post in garanzia.
totale 234€
Mi sembra un buon prezzo, ma tanto tra poco mi tocca il cambio gomme :D
Che cerchi da 16 mi consigliate per questa macchina?
se posso dirtelo ti hanno incula.. bene bene.
apparte che non c'è nessun tagliando da fare a 15000mila km, ma il primo va fatto a 30 mila/1anno e non fatevi prendere per il sedere dal concessionario che ci vuole mangiare sopra. al limite controllatevi da soli l'olio ogni 10 mila km e al max rabboccate quel poco che manca.
cmq 234€ ti hanno derubato perchè non ti hanno praticamente cambiato niente oltre l'ordinario e ti hanno fatto pagare molto di più. per queste cose, filtro olio e olio motore e filtro aria, si e no che si arriva a 200€ che già sono da ladrocinio.
malignos
18-08-2009, 15:01
bha...x me ti sbagli,anche a me hanno detto ai 15000,non vedo perchè il concessionario debba mangiarci,quando la macchina l'ho presa in un multimarche e il tagliando lo dovrei fare da esterni al concessionario MA SEMPRE OPEL(detto da loro)....e poi sarebbe la mia parola contro la loro...magari faccio il tagliando ai 30000...mi succede qualcosa in cui mi serve la garanzia...e mi fanno:tu non hai fatto il tagliando ai 15000 ed è causato da quello....niente garanzia....io l'inculata la vedo di piu qui....
bha...x me ti sbagli,anche a me hanno detto ai 15000,non vedo perchè il concessionario debba mangiarci,quando la macchina l'ho presa in un multimarche e il tagliando lo dovrei fare da esterni al concessionario MA SEMPRE OPEL(detto da loro)....e poi sarebbe la mia parola contro la loro...magari faccio il tagliando ai 30000...mi succede qualcosa in cui mi serve la garanzia...e mi fanno:tu non hai fatto il tagliando ai 15000 ed è causato da quello....niente garanzia....io l'inculata la vedo di piu qui....
ci mangia sopra perchè ogni volta che la macchina entra in officina sia per riparazioni in garanzia o non in garanzia, la concessionaria ci guadagna soldi.
se non mi credi apri il tuo bel libretto tagliandi della macchina e vedrai che per il diesel 1.3 da 75 e 90 cv i tagliandi sono previsti ogni 30 mila km o 1 anno, non ogni 15 mila km... è solo una balla inventata da molti concessionari per guadagnarci sopra in modo ulteriore e ovviamente non tutti si prendono la briga di leggere il libretto d'uso e manutenzione o chiamare opel italia per maggiori delucidazioni.
per quanto riguarda dove fare il tagliando, la garanzia ti viene riconosciuta solo se sono stati fatti o da un concessionario ufficiale o da un riparatore ufficiale opel di cui puoi trovare una lista penso anche sul sito della opel o chiamando opel italia.
io i tagliandi li ho fatti ogni 30 mila km, quando ho fatto quello dei 60 mila km il precedende l'avevo fatto a 31 mila non mi hanno detto assolutamente nulla.
robynove82
18-08-2009, 20:07
ci mangia sopra perchè ogni volta che la macchina entra in officina sia per riparazioni in garanzia o non in garanzia, la concessionaria ci guadagna soldi.
se non mi credi apri il tuo bel libretto tagliandi della macchina e vedrai che per il diesel 1.3 da 75 e 90 cv i tagliandi sono previsti ogni 30 mila km o 1 anno, non ogni 15 mila km... è solo una balla inventata da molti concessionari per guadagnarci sopra in modo ulteriore e ovviamente non tutti si prendono la briga di leggere il libretto d'uso e manutenzione o chiamare opel italia per maggiori delucidazioni.
Quoto, è così. Un anno o 30k km, tutto il resto è fuffa. Ma poi scusa 2° tagliando a 15k km? Capace ti hanno fatto pagare anche quello dei 7500.
Per farti un esempio io ho fatto il controllo dei liquidi intorno ai 5k km (costo 0), rabbocco d'olio sui 15k km. poi il 1° tagliando l'ho fatto a 20km, dopo un anno dall'acquisto. Al secondo anno con 40k km ho fatto l'altro. Fidati è così.
anche sulla mia di 2 anni è successo da qualche mese, credo sia il sole
Pure la mia il mese scorso, a 2 anni giusti...
il fatto è che è successo dalla sera alla mattina, di colpo....
Ho provato ad imbottire il volante di crema, ma ormai sembra che la cosa non sia più recuperabile...
Cristiano®
19-08-2009, 13:12
se posso dirtelo ti hanno incula.. bene bene.
apparte che non c'è nessun tagliando da fare a 15000mila km, ma il primo va fatto a 30 mila/1anno e non fatevi prendere per il sedere dal concessionario che ci vuole mangiare sopra. al limite controllatevi da soli l'olio ogni 10 mila km e al max rabboccate quel poco che manca.
cmq 234€ ti hanno derubato perchè non ti hanno praticamente cambiato niente oltre l'ordinario e ti hanno fatto pagare molto di più. per queste cose, filtro olio e olio motore e filtro aria, si e no che si arriva a 200€ che già sono da ladrocinio.
io se non ricordo male a quello dei 35k 220€ mi hanno cambiato pure le pasticche freni ant. ed il filtro gpl :eek:
Cristiano®
19-08-2009, 13:15
bha...x me ti sbagli,anche a me hanno detto ai 15000,non vedo perchè il concessionario debba mangiarci,quando la macchina l'ho presa in un multimarche e il tagliando lo dovrei fare da esterni al concessionario MA SEMPRE OPEL(detto da loro)....e poi sarebbe la mia parola contro la loro...magari faccio il tagliando ai 30000...mi succede qualcosa in cui mi serve la garanzia...e mi fanno:tu non hai fatto il tagliando ai 15000 ed è causato da quello....niente garanzia....io l'inculata la vedo di piu qui....
Non c'è tagliando ai 15.000mila.
Poche storie punto e basta :O
malignos
19-08-2009, 15:02
Non c'è tagliando ai 15.000mila.
Poche storie punto e basta :O
aouu datti una calmata :ciapet: ai 15.000 di soltito viene fatto una specie di tagliando per cambiare almeno l'olio,c'e chi lo fa anche ai 5000!a me no che tu non sei opel in persona,non sei nessuno per venire a sparare frasi del genere,quindi prima informati e chiedi,poi magari con toni piu educati rispondi!
aouu datti una calmata :ciapet: ai 15.000 di soltito viene fatto una specie di tagliando per cambiare almeno l'olio,c'e chi lo fa anche ai 5000!a me no che tu non sei opel in persona,non sei nessuno per venire a sparare frasi del genere,quindi prima informati e chiedi,poi magari con toni piu educati rispondi!
Nella mia officina, si fa un semi-tagliando a 10k km, poi a 30k il completo.
io se non ricordo male a quello dei 35k 220€ mi hanno cambiato pure le pasticche freni ant. ed il filtro gpl :eek:
si pure io ho cambiato a quello dei 30 mila le pasticche perchè avevano ormai poca vita utile.
aouu datti una calmata :ciapet: ai 15.000 di soltito viene fatto una specie di tagliando per cambiare almeno l'olio,c'e chi lo fa anche ai 5000!a me no che tu non sei opel in persona,non sei nessuno per venire a sparare frasi del genere,quindi prima informati e chiedi,poi magari con toni piu educati rispondi!
quello che ha fatto l'altro utente spendendo quella cifra (sproporzionata rispetto quello che hanno cambiato) era inutile a 15 mila km, oltretutto era pure il secondo tagliando.
stai in torto, non vedo come tu possa aver ragione. ti invito nuovamente ad aprire il libretto d'uso e manutenzione.. quella è la VOCE della opel in persona se non credi alle nostre.
@lessandro
19-08-2009, 18:58
Ragazzi c'è un pò di aggiornamenti riguardo i consumi :D
Sono stato a Punta Ala in vacanza e...ho fatto il pieno prima di partire.
Tra andata e ritorno sono circa 460km...
Beh, l'andata l'ho fatta di notte a 150 circa con me e un'altra persona a bordo...e 3 borsoni...
Ho girellato un pò per lì...e il ritorno invece a 140 circa, però era le 2 del pomeriggio, quindi stesso carico dell'andata ma aria condizionata a manetta, fuori c'erano 40°C :D :D
Beh, son tornato a casa che ero in riserva abbondante...il c.d.b. mi dava 50km di autonomia...:stordita:
In poche parole, 640km fatti consumando facendo 16,6 al litro, non male direi :D
malignos
19-08-2009, 20:54
si pure io ho cambiato a quello dei 30 mila le pasticche perchè avevano ormai poca vita utile.
quello che ha fatto l'altro utente spendendo quella cifra (sproporzionata rispetto quello che hanno cambiato) era inutile a 15 mila km, oltretutto era pure il secondo tagliando.
stai in torto, non vedo come tu possa aver ragione. ti invito nuovamente ad aprire il libretto d'uso e manutenzione.. quella è la VOCE della opel in persona se non credi alle nostre.
allora probabilmente mi sn spiegato male e chiedo scusa,quello che volevo dire io e che nessuno ti obbliga a fare il tagliando ai 30000,io ho detto cosi perchè appunto maccanico e chi mi ha venduto l'auto mi ha detto di farlo ai 15000,soltanto per quanto riguarda la garanzia....xke in passato ho avuto problemi di garanzia con il chilometraggio fuori copertura...quindi per evitare ciò mi hanno detto di farlo appunto ai 15!io non è che no credo alle vostre parole,ci mancherebbe altro,non son scemo :D,io ho solo riportato la mia esperienza
LacioDromBuonViaggio
21-08-2009, 01:33
Salve ragazzi, sono dei vostri.
Oggi ho ritirato la mia modesta Corsa Enjoy 1.2 80 CV (GPL).
Prezzo di listino: 16.996€ - 6.896€ (incentivi GPL, sconto Opel e supervalutazione di una Fiat Seicento del 2001): 10.100€.
Premetto che per 2 settimane ho usato un'altra Corsa 1.3 CDTI come auto di cortesia. Al momento della consegna (04/08) mi dicono che non è possibile consegnarmela in quanto ha le spie ABS e ESP accese fisse e devono ordinare un pezzo. Tra arrivo dei pezzi e ritorno del personale dalle ferie se la sono tenuta 15 giorni.
Vi dico già che tra il mio 1200 benzina e il 1300 diesel è già un abisso come prestazioni, sarà dovuto al fatto che la mia è fresca fresca?
Comunque, non bastavano le 2 settimane che ho dovuto aspettare ma la sfiga si è ripetuta stasera. Faccio il pieno di GPL: 25l -> 13,5€ :oink: , torno a casa, riprendo la macchina e dopo 2km di ciclo urbano mentre cambio in seconda sento un sobbalzo e inizia a lampeggiare la spia del GPL con relativo segnale acustico intermittente. Allora mi fermo, spengo motore e quadro, ma quando riaccendo tutto le spie del GPL non si accendono più, come se il controllo del GPL fosse andato e inesistente.
Morale: mi sono fatto 50km in riserva di benzina con il serbatoio del gas pieno. :muro:
Domani chiamo in officina e chiedo... Voi sapete darmi qualche indicazione? A qualcuno è capitato? (è alquanto irritante farmi altri 100km per riportarla in officina e magari rifarmi dare un altra Corsa di cortesia).
TheDarkProphet
21-08-2009, 08:55
Salve ragazzi, sono dei vostri.
Oggi ho ritirato la mia modesta Corsa Enjoy 1.2 80 CV (GPL).
Prezzo di listino: 16.996€ - 6.896€ (incentivi GPL, sconto Opel e supervalutazione di una Fiat Seicento del 2001): 10.100€.
Premetto che per 2 settimane ho usato un'altra Corsa 1.3 CDTI come auto di cortesia. Al momento della consegna (04/08) mi dicono che non è possibile consegnarmela in quanto ha le spie ABS e ESP accese fisse e devono ordinare un pezzo. Tra arrivo dei pezzi e ritorno del personale dalle ferie se la sono tenuta 15 giorni.
Vi dico già che tra il mio 1200 benzina e il 1300 diesel è già un abisso come prestazioni, sarà dovuto al fatto che la mia è fresca fresca?
Comunque, non bastavano le 2 settimane che ho dovuto aspettare ma la sfiga si è ripetuta stasera. Faccio il pieno di GPL: 25l -> 13,5€ :oink: , torno a casa, riprendo la macchina e dopo 2km di ciclo urbano mentre cambio in seconda sento un sobbalzo e inizia a lampeggiare la spia del GPL con relativo segnale acustico intermittente. Allora mi fermo, spengo motore e quadro, ma quando riaccendo tutto le spie del GPL non si accendono più, come se il controllo del GPL fosse andato e inesistente.
Morale: mi sono fatto 50km in riserva di benzina con il serbatoio del gas pieno. :muro:
Domani chiamo in officina e chiedo... Voi sapete darmi qualche indicazione? A qualcuno è capitato? (è alquanto irritante farmi altri 100km per riportarla in officina e magari rifarmi dare un altra Corsa di cortesia).
Ma che cazzo, un'auto nuova di pacca appena scaricata dalla bisarca che ho spie abs ed esp accese io gliela avrei lasciata lì
d!
LacioDromBuonViaggio
21-08-2009, 09:20
Ma che cazzo, un'auto nuova di pacca appena scaricata dalla bisarca che ho spie abs ed esp accese io gliela avrei lasciata lì
d!
Della serie 'sfigata in partenza'?
Vabbè mel'hanno messa apposto...
Però mi scazza alquanto questa storia del GPL, non se lo saranno fatti un giro di prova prima? Non ho fatto neanche 20km di GPL che è subito andato... :muro:
Ciao ragazzi , è un po' di tempo che nn scrivo qui ...come state??
la mia piccola ha fatto da poco i 32000km...e tra un po' giro per la seconda volta le ruote....
Volevo chiedervi una cosetta...sul mio volante in pelle (versione Corsa Sport) stanno iniziando a venire fuori...piccole smagliature sporgenti....dovuti sicuramente all'usura....
ma la pelle usurata..nn si dovrebbe "lisciare"??
c'è qualcuno di voi che è a conoscenza di qualche eventuale problema sui volanti??
PS Dopo un 2 di picche mandato alla Opel come sondaggio "soddisfazione cliente" ho ricevuto le scuse ufficiali da parte della mia officina per le minchiate che mi hanno raccontato(questo accadeva ad aprile) .... :rolleyes:
Stesso problema anche io da circa un anno, ho delle piccole "bolle" che tendono ad aumentare, soprattutto nelle zone "nodali" (vicino ai comandi dello stereo e del computer). In altre zone tende invece a "lisciarsi"...
Ho un amico che ha una Bravo che ha avuto lo stesso problema e gli hanno cambiato la ricopertura in pelle, senza cambiare lo sterzo. Io sono fuori garanzia....
ragasuoli qualcuno di voi che ha la CD30MP3 si è fatto tirare fuori il cavo per il lettore mp3?:)
ragasuoli qualcuno di voi che ha la CD30 si è fatto tirare fuori il cavo per il lettore mp3?:)
E' possibile farlo anche per i vecchi modelli che non hanno l'aux-in? A me risulta di no...illuminami!
E' possibile farlo anche per i vecchi modelli che non hanno l'aux-in? A me risulta di no...illuminami!
ho corretto, la mia è CD30MP3:)
Il dottore
24-08-2009, 15:31
Stamattina ho ripreso in mano la mia Corsa dopo due settimane di vacanza e ho notato ancora problemi con la spia delle cinture di sicurezza. Praticamente quando vado abbastanza spedito e faccio curve un po' veloci o prendo delle buche, si accende la spia delle cinture non allacciate con il fastidiosissimo suono per qualche secondo. L'avevo già portata in conce circa 40 giorni fa, ma adesso è tornato il problema. Nessuno di voi ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
willy_revenge
24-08-2009, 16:08
Ho notato che tutte le volte che la macchina tocca sotto davanti (per esempio alla fine di discese molto ripide) si sgancia il sottoparurti e bisogna fare una faticaccia per riagganciarlo, succede pure a voi o c'è un modo per fermarlo?
LacioDromBuonViaggio
24-08-2009, 16:39
Ho notato che tutte le volte che la macchina tocca sotto davanti (per esempio alla fine di discese molto ripide) si sgancia il sottoparurti e bisogna fare una faticaccia per riagganciarlo, succede pure a voi o c'è un modo per fermarlo?
Succede anche alla mia e a quella di mia zia.. (abbiamo degli scivoli per scendere in garage). Credo che non ci sia un modo per tenerlo agganciato in quanto dovrebbe essere un sistema per evitare che si rompa o si stacchi del tutto.
Gordon Freeman
24-08-2009, 23:55
ciao a tutti
stasera mi è accaduto questo:
Ho una corsa D 1.3 cdti 90CV con quasi 70.000 km
ero in autostrada sui 120-130 e ad un certo punto ho notato che in sesta, accelerando dopo i 2000 giri il motore raggiungeva subito i 2500 + velocemente del solito x poi continuare a salire dai 2500 in su con la solità velocità.
Inoltre ho notato che i giri motore erano + alti. Normalmente in VI a 130 kmh sto a 25000 giri, mentre in quel caso mi sono trovato sempre in VI a 120 kmh a 3000 giri. Com'è possibile.
Ho fatto varie prove, rallentando e riprendendo velocità, dopo un 5 minuti tutto è tornato normale. Esco dall'autostrada faccio pochi km a velocità moderata e arrivo. Sceso dall'auto sento un forte odore di buciato provenire dal cofano motore.
Dall'interno dell'abitacolo col clima attivato nn sentivo nulla. Apro il cofano e il puzzo viene proprio da lì. Apparentemente è tutto ok, olio motore ok, liquido radiatore ok. Nessuna spia si è accesa
Domani vado alla opel e vedo che mi dicono...
Avete qualche suggerimento o qualche idea da darmi?
Che può essere?
Grazie mille
ciao a tutti
stasera mi è accaduto questo:
Ho una corsa D 1.3 cdti 90CV con quasi 70.000 km
ero in autostrada sui 120-130 e ad un certo punto ho notato che in sesta, accelerando dopo i 2000 giri il motore raggiungeva subito i 2500 + velocemente del solito x poi continuare a salire dai 2500 in su con la solità velocità.
Inoltre ho notato che i giri motore erano + alti. Normalmente in VI a 130 kmh sto a 25000 giri, mentre in quel caso mi sono trovato sempre in VI a 120 kmh a 3000 giri. Com'è possibile.
Ho fatto varie prove, rallentando e riprendendo velocità, dopo un 5 minuti tutto è tornato normale. Esco dall'autostrada faccio pochi km a velocità moderata e arrivo. Sceso dall'auto sento un forte odore di buciato provenire dal cofano motore.
Dall'interno dell'abitacolo col clima attivato nn sentivo nulla. Apro il cofano e il puzzo viene proprio da lì. Apparentemente è tutto ok, olio motore ok, liquido radiatore ok. Nessuna spia si è accesa
Domani vado alla opel e vedo che mi dicono...
Avete qualche suggerimento o qualche idea da darmi?
Che può essere?
Grazie mille
Frizione che slitta. prova in quarta sotto i 2000 aumentando fino a 3000 e vedi se all'aumento dei giri corrisponde un aumento di velocità.
Gordon Freeman
25-08-2009, 00:15
Frizione che slitta. prova in quarta sotto i 2000 aumentando fino a 3000 e vedi se all'aumento dei giri corrisponde un aumento di velocità.
Ok grazie x l'aiuto, farò la prova che dici
è normale anche l'odore di bruciato dal motore quando la frizione slitta come nel mio caso?
Se nn la cambio subito rischio di danneggiare qualcosa?
QUalunque altro suggerimento in merito è ben accetto :D
ho corretto, la mia è CD30MP3:)
Si, in realtà io lo davo per scontato! Sei certo di possa fare?
Si, in realtà io lo davo per scontato! Sei certo di possa fare?
ero dal concessionario e ho sentito che il tecnico diceva ad un altro cliente che si puo fare. L'unico dubbio che mi viene è che non c'è un tasto AUX con cui switchare sull'ipod
@lessandro
25-08-2009, 18:47
ero dal concessionario e ho sentito che il tecnico diceva ad un altro cliente che si puo fare. L'unico dubbio che mi viene è che non c'è un tasto AUX con cui switchare sull'ipod
Forse viene abilitato via tech2?
Basterebbe cambiare la sorgente, come si fa normalmente tra radio e cd....o sbaglio?
Forse viene abilitato via tech2?
Basterebbe cambiare la sorgente, come si fa normalmente tra radio e cd....o sbaglio?
Sulla mia fino a che avevo il CD30MP3 avevo l'aux di serie e switchavo con il cambio sorgente...Che faceva CD-RADIO-AUX, presumo via Tech2 venga abilitata la cosa...Un pò come i comandi al volante.
Sulla mia fino a che avevo il CD30MP3 avevo l'aux di serie e switchavo con il cambio sorgente...Che faceva CD-RADIO-AUX, presumo via Tech2 venga abilitata la cosa...Un pò come i comandi al volante.
oh oh parlate italiano perfavore che io di audio so poco o niente:asd::asd:
che è sto tech2??:D
@lessandro
25-08-2009, 21:00
Sulla mia fino a che avevo il CD30MP3 avevo l'aux di serie e switchavo con il cambio sorgente...Che faceva CD-RADIO-AUX, presumo via Tech2 venga abilitata la cosa...Un pò come i comandi al volante.
Ma non c'è verso metterci anche un'ingresso usb vero? :D
Ma non c'è verso metterci anche un'ingresso usb vero? :D
Purtroppo no, abbiamo anche cercato di lavorare sul datasheet della radio ma è impossibile.
E' un peccato, perchè io avrei anche tenuto la radio originale e usato un processore per collegare ampli e tarare il tutto, per lasciare la plancia pulita...Ma non c'è verso, perchè sarebbe necessario che il cd30 fosse predisposto per una modifica del genere a cui integrare un chip di gestione Usb...Conviene cambiare autoradio.
Credo non ci sia proprio verso di aggiungere l'AUX-IN nel modo canonico, che sappia non c'è alcuna predisposizione per l'ingresso sull'autoradio. Il cavetto esiste come ricambio per i modelli già predisposti, che naturalmente hanno già l'aux-in.
malignos
26-08-2009, 11:58
Purtroppo no, abbiamo anche cercato di lavorare sul datasheet della radio ma è impossibile.
E' un peccato, perchè io avrei anche tenuto la radio originale e usato un processore per collegare ampli e tarare il tutto, per lasciare la plancia pulita...Ma non c'è verso, perchè sarebbe necessario che il cd30 fosse predisposto per una modifica del genere a cui integrare un chip di gestione Usb...Conviene cambiare autoradio.
per il cd30 mp3 esiste un interfaccia,costa sui 160 euro,si chiama dension 300 se non erro e permette di collegamenti usb aux in e ipod
per il cd30 mp3 esiste un interfaccia,costa sui 160 euro,si chiama dension 300 se non erro e permette di collegamenti usb aux in e ipod
La Dension và sulla maggior parte delle autoradio, ma è una cosa deplorevole, costosa e anche poco precisa a volte...Il costo oltretutto è elevato, con 200€ compri già una sorgente che fà tutto questo e meglio.
malignos
26-08-2009, 14:54
La Dension và sulla maggior parte delle autoradio, ma è una cosa deplorevole, costosa e anche poco precisa a volte...Il costo oltretutto è elevato, con 200€ compri già una sorgente che fà tutto questo e meglio.
va sulla cd30 mp3....stavi cercando una soluzione all'usb e allora di che ti lamenti...certo con quel prezzo prendi una sorgente migliore...ma se non vuoi rovinare la plancia,quella è l'unica alternativa
va sulla cd30 mp3....stavi cercando una soluzione all'usb e allora di che ti lamenti...certo con quel prezzo prendi una sorgente migliore...ma se non vuoi rovinare la plancia,quella è l'unica alternativa
Ho trovato un'asta in cui si specifica che è compatibile solo con "cd 30 mp3 con aux in". Il che a me sembra inverosimile, considerando che si tratta di un semplice ingresso analogico...in che modo la mancanza dell'aux in dovrebbe compromettere le porte digitali che sfruttano invece l'ingresso destinato al caricatore CD? Onestamente se fossi certo del funzionamento sul cd30mp3 della mia corsa, lo prenderei al volo, nonostante il costo non proprio irrisorio, pur di mantenere la plancia originale.
Sul sito del produttore invece è riportata la compatibilità con la sola Agila dal 2008 in poi...cosa ancora più strana.
Che ne pensate?
Il dottore
26-08-2009, 17:14
Ho trovato un'asta in cui si specifica che è compatibile solo con "cd 30 mp3 con aux in". Il che a me sembra inverosimile, considerando che si tratta di un semplice ingresso analogico...in che modo la mancanza dell'aux in dovrebbe compromettere le porte digitali che sfruttano invece l'ingresso destinato al caricatore CD? Onestamente se fossi certo del funzionamento sul cd30mp3 della mia corsa, lo prenderei al volo, nonostante il costo non proprio irrisorio, pur di mantenere la plancia originale.
Sul sito del produttore invece è riportata la compatibilità con la sola Agila dal 2008 in poi...cosa ancora più strana.
Che ne pensate?
Sembra molto strano anche a me. Non riesco a capire come questo Dension si interfacci con la radio originale e possa gestire degli ingressi USB. Vorrei proprio vedere se inserendo una penna usb da 4 gb riesca a gestirla e in che modo venga gestita, sono molto scettico.
va sulla cd30 mp3....stavi cercando una soluzione all'usb e allora di che ti lamenti...certo con quel prezzo prendi una sorgente migliore...ma se non vuoi rovinare la plancia,quella è l'unica alternativa
Non và solo sul CD30MP3...Io la soluzione usb non la cerco, ho appurato che se non è di serie sono tutte inutili, o funzionano male.
Ergo non li spendo 160€ su una cosa inefficente.
Sembra molto strano anche a me. Non riesco a capire come questo Dension si interfacci con la radio originale e possa gestire degli ingressi USB. Vorrei proprio vedere se inserendo una penna usb da 4 gb riesca a gestirla e in che modo venga gestita, sono molto scettico.
Nella migliore delle ipotesi, distingue le cartelle ma non in preciso modo, ma non si accolla penne di qualunque dimensione...Ha problemi con i Tag degli Mp3 inoltre.
La vera pecca è che su un auto così giovanile e moderna, non sia previsto nemmeno a pagamento l'ingresso Usb.
Addirittura ho letto di qualcuno che l'ha montato ed è riuscito ad usare hd da 500 mb...del resto però l'utilizzo con ipod usb-drive è testimoniato da un video...boh!!! :D
Non và solo sul CD30MP3...Io la soluzione usb non la cerco, ho appurato che se non è di serie sono tutte inutili, o funzionano male.
Ergo non li spendo 160€ su una cosa inefficente.
Potresti essere più specifico? Perché sono inutili? In che senso funzionano male?
Grazie :)
malignos
26-08-2009, 20:13
sul corsa club italia c'e un ragazzo che lo monta,ci ha montanto anke un hard disk da 400gb e dice che è perfetto nella gestione di cartelle etc...e poi i tag delle canzone nemmeno dal lettore cd escono bene quindi...
sul corsa club italia c'e un ragazzo che lo monta,ci ha montanto anke un hard disk da 400gb e dice che è perfetto nella gestione di cartelle etc...e poi i tag delle canzone nemmeno dal lettore cd escono bene quindi...
io di lui parlavo...però non mi torna il discorso dei 400 gb....più che altro per un discorso di alimentazione...
Ragazzi credo che per montare il dension 300 sia necessario l'aux-in :cry:
Lo spiega la FAQ del sito:
"Newer vehicles that have integrated displays that show radio information use a system called CAN (CONTROL AREA NETWORK). This enables data to be sent from one control module to another only using a 2 wire network. On the audio CAN system the steering wheel controls, the head unit and the cluster display are all connected. On our Can-Bus Dension GW100 and 300 devices we communicate information on the BUS to be able to control the iPod or USB via the steering controls and put text on the displays.
The audio is usually connected through the AUX input on the head unit."
Ergo l'audio passa cmq per l'aux-in, mentre tutto il resto (tag, controllo dell'unità esterna) passa per il can-bus. Questa è una cattiva notizia per chi non ha l'aux-in ma, parzialmente, una buona notizia per chi ce l'ha: infatti la presenza del sistema CAN-BUS (quindi NON utilizza il sistema del CD CHARGER) assicura una buona affidabilità sul controllo di Ipod/USB e sulla visualizzazione dei tag.
E io piango :cry: perché mi sento fregato due volte dall'Opel.
sul corsa club italia c'e un ragazzo che lo monta,ci ha montanto anke un hard disk da 400gb e dice che è perfetto nella gestione di cartelle etc...e poi i tag delle canzone nemmeno dal lettore cd escono bene quindi...
io di lui parlavo...però non mi torna il discorso dei 400 gb....più che altro per un discorso di alimentazione...
Se mi spiega come alimenta un Hdd da 400gb, mi smentisco con piacere.
Dovrebbe avere un trasformatore a 12v che dà corrente all'Hdd più l'interfaccia Dension e cazzi e mazzi.
Dico che funziona male per un motivo, intanto l'Aux è un ingresso che non è nulla di che (qualitativamente parlando) è lì per dire che se vuoi ci metti il tuo Mp3 con un Minijack-Minijack ma stop, nulla di più.
Poi che gestisca bene la cosa, lo dice LUI...Chiaramente non spalerebbe merda su un prodotto che ha pagato caro e poi non potrebbe rivendere avendolo giudicato negativamente.
Io continuo a pensare che per le cifre in gioco, convenga cambiare autoradio e stare tranquilli che sicuramente i risultati saranno MIGLIORI.
Poi chiaramente ognuno fà come vuole. :)
Se mi spiega come alimenta un Hdd da 400gb, mi smentisco con piacere.
Dovrebbe avere un trasformatore a 12v che dà corrente all'Hdd più l'interfaccia Dension e cazzi e mazzi.
Dico che funziona male per un motivo, intanto l'Aux è un ingresso che non è nulla di che (qualitativamente parlando) è lì per dire che se vuoi ci metti il tuo Mp3 con un Minijack-Minijack ma stop, nulla di più.
Poi che gestisca bene la cosa, lo dice LUI...Chiaramente non spalerebbe merda su un prodotto che ha pagato caro e poi non potrebbe rivendere avendolo giudicato negativamente.
Io continuo a pensare che per le cifre in gioco, convenga cambiare autoradio e stare tranquilli che sicuramente i risultati saranno MIGLIORI.
Poi chiaramente ognuno fà come vuole. :)
se il disco è da 2,5'' gli basta l'usb stessa per alimentarsi. ovviamente non tutti i dischi da 2,5'' ne può bastare una perchè tanti, sopratutto tra quelli più veloci da 7200rpm, ne richiedono due.
malignos
27-08-2009, 12:17
Se mi spiega come alimenta un Hdd da 400gb, mi smentisco con piacere.
Dovrebbe avere un trasformatore a 12v che dà corrente all'Hdd più l'interfaccia Dension e cazzi e mazzi.
Dico che funziona male per un motivo, intanto l'Aux è un ingresso che non è nulla di che (qualitativamente parlando) è lì per dire che se vuoi ci metti il tuo Mp3 con un Minijack-Minijack ma stop, nulla di più.
Poi che gestisca bene la cosa, lo dice LUI...Chiaramente non spalerebbe merda su un prodotto che ha pagato caro e poi non potrebbe rivendere avendolo giudicato negativamente.
Io continuo a pensare che per le cifre in gioco, convenga cambiare autoradio e stare tranquilli che sicuramente i risultati saranno MIGLIORI.
Poi chiaramente ognuno fà come vuole. :)
ma scusa che senso ha dire che va bene poi fa cagare,cioè boh lo trovo controproduttivo,sopratt in un forum e consigliarlo ad altra gente...
se il disco è da 2,5'' gli basta l'usb stessa per alimentarsi. ovviamente non tutti i dischi da 2,5'' ne può bastare una perchè tanti, sopratutto tra quelli più veloci da 7200rpm, ne richiedono due.
Dipende. Da specifiche tecniche una USB 2.0 fornisce 500 mA. Ma spesso i computer ne danno di più proprio per dare la possibilità di far girare gli hd da 2.5" senza l'ausilio di un'altra porta. Il problema è che la Dension dichiara che l'assorbimento max debba essere di 500 mA (come per altro succede per tutti i dispositivi che non siano un pc, tipo stereo, lettori da tavolo ecc ecc), per cui mi suona strano che un disco esterno possa girare senza intoppi.
se il disco è da 2,5'' gli basta l'usb stessa per alimentarsi. ovviamente non tutti i dischi da 2,5'' ne può bastare una perchè tanti, sopratutto tra quelli più veloci da 7200rpm, ne richiedono due.
Umh guarda, gli Hard Disk di grosso taglio (500GB in sù) sono Hdd che sono sicuramente a 7200rpm e oramai vengono dotati di doppia porta usb per attingerne corrente..L'interfaccia non può fornirti tale alimentazione, quindi avrà sicuramente un trasformatore a 12v.
ma scusa che senso ha dire che va bene poi fa cagare,cioè boh lo trovo controproduttivo,sopratt in un forum e consigliarlo ad altra gente...
Considera che nei forum, tanta gente consiglia anche se quello che ha non è il massimo...Vedere che quello su cui hai speso soldi tu, viene comprato da tanti ti rincuora, ti fà convincere di avere fatto un ottimo acquisto ed è quello che vuoi.
Per me il problema è altrove, Opel doveva dotare la cosa di presa Usb sull'autoradio, anche a pagamento ma doveva farlo...Queste interfacce, sono soluzioni maccheroniche proposte a costi elevati proprio perchè non vogliamo rovinare la nosta plancia...Io per primo...Io avevo pure preso un Audiocontrol6 per montare l'impianto in auto con il Cd30Mp3 senza cambiare sorgente.
Ho dovuto lasciare perdere perchè per fare un lavoro BENE, praticamente avrei speso molto denaro e sopratutto TEMPO, quindi...Pazienza..Capisco la situazione di molto di voi, ma pensate se non fosse stato neanche Mp3! :fagiano:
malignos
27-08-2009, 16:45
Considera che nei forum, tanta gente consiglia anche se quello che ha non è il massimo...Vedere che quello su cui hai speso soldi tu, viene comprato da tanti ti rincuora, ti fà convincere di avere fatto un ottimo acquisto ed è quello che vuoi.
Per me il problema è altrove, Opel doveva dotare la cosa di presa Usb sull'autoradio, anche a pagamento ma doveva farlo...Queste interfacce, sono soluzioni maccheroniche proposte a costi elevati proprio perchè non vogliamo rovinare la nosta plancia...Io per primo...Io avevo pure preso un Audiocontrol6 per montare l'impianto in auto con il Cd30Mp3 senza cambiare sorgente.
Ho dovuto lasciare perdere perchè per fare un lavoro BENE, praticamente avrei speso molto denaro e sopratutto TEMPO, quindi...Pazienza..Capisco la situazione di molto di voi, ma pensate se non fosse stato neanche Mp3! :fagiano:
Io per ora ho risolto collegando un ipod ad una dock con telecomando via aux in,proprio perche mi piace la plancia cosi com'e,ma non volevo rinunciare a gb di mp3!
Il dottore
27-08-2009, 17:18
Per me il problema è altrove, Opel doveva dotare la cosa di presa Usb sull'autoradio, anche a pagamento ma doveva farlo...Queste interfacce, sono soluzioni maccheroniche proposte a costi elevati proprio perchè non vogliamo rovinare la nosta plancia
Ti quoto in pieno, non è possibile che non sia previsto un ingresso usb sulle auto di oggi, perfino sulla Panda c'è come optional... e penso proprio che sarà la mia prossima auto :D
Umh guarda, gli Hard Disk di grosso taglio (500GB in sù) sono Hdd che sono sicuramente a 7200rpm e oramai vengono dotati di doppia porta usb per attingerne corrente..L'interfaccia non può fornirti tale alimentazione, quindi avrà sicuramente un trasformatore a 12v.
i dischi da 2,5' (ossia quelli dei portatile) più sono grossi e solitamente più sono lenti ! davvero difficile trovare un disco da 2,5' da 500Gb 7200rpm.. sono quasi tutti fa 5400rpm, anche perchè quelli da 7200rpm che fanno in tagli più piccoli costano abbastanza di più. non stiamo parlando mica di un fisso con dischi da 3,5'.
comunque se come diceva polino l'assorbimento max è 500 milliampere, bisogna andarselo a cercare apposta il disco per farlo funzionare senza troppi problemi. stà di fatto comunque che la opel con ancora l'aux in stà parecchio indietro rispetto ad esempio alla g.punto che ha l'usb da parecchio tempo ormai. una penna da 16-32Gb e si stà apposto per benino :D
Comprata oggi una Corsa 1.3 tdci 75cv sport nera metalizzata con cerchi da 17" +esp +antifurto +stereo mp3 +garanzia 3 anni (13.800E con rottamazione di auto a benzina).....spero di aver fatto un buon acquisto!:D
randomxx
05-09-2009, 11:48
se posso dirtelo ti hanno incula.. bene bene.
apparte che non c'è nessun tagliando da fare a 15000mila km, ma il primo va fatto a 30 mila/1anno e non fatevi prendere per il sedere dal concessionario che ci vuole mangiare sopra. al limite controllatevi da soli l'olio ogni 10 mila km e al max rabboccate quel poco che manca.
cmq 234€ ti hanno derubato perchè non ti hanno praticamente cambiato niente oltre l'ordinario e ti hanno fatto pagare molto di più. per queste cose, filtro olio e olio motore e filtro aria, si e no che si arriva a 200€ che già sono da ladrocinio.
Sì, forse non mi hanno fatto proprio un prezzo amico, cmq...vabbè
presto vi posterò le foto dei nuovi cerchi della mak da 16 che ho montato sulla mia corsetta:cool:
mikymouse
06-09-2009, 23:15
Ragazzi qualcuno gentilmente sa dirmi qualcosa sulla Corsa 1,7 diesel 125 cavalli?
Consumi
Prestazioni
Silenziosità
Lo ritenete una valida alternativa al 90 cavalli?
Vi prego possibilmente parli chi la ha o l'ha provata!
GRAZIE MILLE
Ragazzi qualcuno gentilmente sa dirmi qualcosa sulla Corsa 1,7 diesel 125 cavalli?
Consumi
Prestazioni
Silenziosità
Lo ritenete una valida alternativa al 90 cavalli?
Vi prego possibilmente parli chi la ha o l'ha provata!
GRAZIE MILLE
è più potente e ha buone prestazioni, maggiori e manco di poco rispetto al 90cv.
consumi più o meno uguali. se hai il piede di fata puoi consumare un poco meno con il 1.3 da 90, se ha il piede pesantino consumi uguale perchè ovviamente se ci vuoi camminare con il 90cv lo devi tirare di più.
silenzioso non so quanto, ma penso che entrambi non sono proprio tra i diesel più silenziosi sul mercato.
è più potente e ha buone prestazioni, maggiori e manco di poco rispetto al 90cv.
consumi più o meno uguali. se hai il piede di fata puoi consumare un poco meno con il 1.3 da 90, se ha il piede pesantino consumi uguale perchè ovviamente se ci vuoi camminare con il 90cv lo devi tirare di più.
silenzioso non so quanto, ma penso che entrambi non sono proprio tra i diesel più silenziosi sul mercato.
Tornando indietro la prenderei 125cv, il 90cv è Buono..Ma con questo fatto che sotto è morto, se lo usi molto nel misto, consuma di più.
Il dottore
07-09-2009, 18:06
Ragazzi qualcuno gentilmente sa dirmi qualcosa sulla Corsa 1,7 diesel 125 cavalli?
Consumi
Prestazioni
Silenziosità
Lo ritenete una valida alternativa al 90 cavalli?
Vi prego possibilmente parli chi la ha o l'ha provata!
GRAZIE MILLE
Vedo che sei tornato alla carica con la Corsa, mi sembrava di aver capito che eri orientato su altri modelli. Come mai questo ritorno?
Io ti avevo già risposto a riguardo. ;)
mikymouse
07-09-2009, 22:57
Ciao le indecisioni sono tante, i soldi sono meno... :cry:
Scherzi a parte mi ha fatto una buona offerta la Opel e sto valutando seriamente!
Il dottore
08-09-2009, 07:49
Scherzi a parte mi ha fatto una buona offerta la Opel e sto valutando seriamente!
Se sei uno che si incaxxa quando magari devi partire da un incrocio trafficato sapendo che hai un'auto che non va, e/o se hai una guida brillante e sorpassi spesso, vai col 125 cv, ti costerà di più, ma sono soldi spesi bene, risparmi sicuramente in bestemmie! Se invece hai una guida tranquilla e i sorpassi non sono all'ordine del giorno, vai pure col 90 cv.
Ciao
Se sei uno che si incaxxa quando magari devi partire da un incrocio trafficato sapendo che hai un'auto che non va, e/o se hai una guida brillante e sorpassi spesso, vai col 125 cv, ti costerà di più, ma sono soldi spesi bene, risparmi sicuramente in bestemmie! Se invece hai una guida tranquilla e i sorpassi non sono all'ordine del giorno, vai pure col 90 cv.
Ciao
:D :D :D
scusate raga sono + di 400 pagine ne ho lette un pò ma senza trovare quello che mi interessa! Ma voi avete risolto con il problema che sotto i 2000 il 90 cv è morto? C'era un tizio su un'altro sito che aveva detto che portandola a fare il tagliando ha colto l'occasione per chiedergli se c'erano nuovi aggiornamenti in termini di mappe. Ebbene il conce ha detto di si, l'ha ripresa e ha detto che è tutta un'altra cosa, + reattiva e molto meno morta sotto i 2000...
bo?
sapete niente??
Il dottore
08-09-2009, 20:05
:D :D :D
scusate raga sono + di 400 pagine ne ho lette un pò ma senza trovare quello che mi interessa! Ma voi avete risolto con il problema che sotto i 2000 il 90 cv è morto? C'era un tizio su un'altro sito che aveva detto che portandola a fare il tagliando ha colto l'occasione per chiedergli se c'erano nuovi aggiornamenti in termini di mappe. Ebbene il conce ha detto di si, l'ha ripresa e ha detto che è tutta un'altra cosa, + reattiva e molto meno morta sotto i 2000...
bo?
sapete niente??
Io non so niente, anche perchè ho la corsa 125 cv e la Gpunto 90 cv che non vedo l'ora di cambiare!
mikymouse
09-09-2009, 00:10
Se sei uno che si incaxxa quando magari devi partire da un incrocio trafficato sapendo che hai un'auto che non va, e/o se hai una guida brillante e sorpassi spesso, vai col 125 cv, ti costerà di più, ma sono soldi spesi bene, risparmi sicuramente in bestemmie! Se invece hai una guida tranquilla e i sorpassi non sono all'ordine del giorno, vai pure col 90 cv.
Ciao
Ciao non sono uno che fa partenze sparate ma nei sorpassi preferisco sicurezza e brillantezza... sui consumi e la rumorosità del motore, differenze rispetto il 90 cv?
Il dottore
09-09-2009, 07:41
Ciao non sono uno che fa partenze sparate ma nei sorpassi preferisco sicurezza e brillantezza... sui consumi e la rumorosità del motore, differenze rispetto il 90 cv?
Ti avevo già risposto qualche pagina dietro, comunque nella guida brillante il 125 cv consuma meno, per la rumorosità... boh, forse un po' di più il 125 cv, ma roba da poco, non sono un fissato della rumorosità. Le macchine silenziose imho sono di un'altra categoria.
nadykkapp
09-09-2009, 10:51
:D :D :D
scusate raga sono + di 400 pagine ne ho lette un pò ma senza trovare quello che mi interessa! Ma voi avete risolto con il problema che sotto i 2000 il 90 cv è morto? C'era un tizio su un'altro sito che aveva detto che portandola a fare il tagliando ha colto l'occasione per chiedergli se c'erano nuovi aggiornamenti in termini di mappe. Ebbene il conce ha detto di si, l'ha ripresa e ha detto che è tutta un'altra cosa, + reattiva e molto meno morta sotto i 2000...
bo?
sapete niente??
A me è successo ...
La mia corsa era una delle prime uscite (gennaio 2007) e la turbina entrava a 2200 circa, in salita faceva fatica, al primo tagliando la portai dopo un anno e con l'aggiornamento fatto dal concessionario mi entra prima dei 2000, molto meglio e piu reattiva ...
Ora non so se nel frattempo sono uscite altre mappe ...
A me è successo ...
La mia corsa era una delle prime uscite (gennaio 2007) e la turbina entrava a 2200 circa, in salita faceva fatica, al primo tagliando la portai dopo un anno e con l'aggiornamento fatto dal concessionario mi entra prima dei 2000, molto meglio e piu reattiva ...
Ora non so se nel frattempo sono uscite altre mappe ...
ah vedi...interessante :cool:
Kevin[clod]
10-09-2009, 00:37
Ragazzi credo che per montare il dension 300 sia necessario l'aux-in :cry:
Lo spiega la FAQ del sito:
"Newer vehicles that have integrated displays that show radio information use a system called CAN (CONTROL AREA NETWORK). This enables data to be sent from one control module to another only using a 2 wire network. On the audio CAN system the steering wheel controls, the head unit and the cluster display are all connected. On our Can-Bus Dension GW100 and 300 devices we communicate information on the BUS to be able to control the iPod or USB via the steering controls and put text on the displays.
The audio is usually connected through the AUX input on the head unit."
Ergo l'audio passa cmq per l'aux-in, mentre tutto il resto (tag, controllo dell'unità esterna) passa per il can-bus. Questa è una cattiva notizia per chi non ha l'aux-in ma, parzialmente, una buona notizia per chi ce l'ha: infatti la presenza del sistema CAN-BUS (quindi NON utilizza il sistema del CD CHARGER) assicura una buona affidabilità sul controllo di Ipod/USB e sulla visualizzazione dei tag.
E io piango :cry: perché mi sento fregato due volte dall'Opel.
sicuro che l'aux non venga usato soltanto come entrata, nel senso che per usare il dension si deve switchare sull'aux, e quindi l'audio sia in qualità digitale??......visto che lo scatolotto si attacca direttamente alla presa dietro lo stereo....
P.S. posteresti il link di dove hai trovato questo riferimento??visto che io non lo trovo...tnx
scusate ragazzi, una domanda.
vi capita mai di fare un cd mp3 con itunes, metterlo dell'autoradio originale opel (cd30mp3) e ogni tanto non legge la traccia e va oltre ?? a me fa imbestialire stà cosa. capita anche voi e si sa il motivo (ad esempio imcompatibilità particolari) oppure è la mia autoradio che è da cestinare ?
mikymouse
11-09-2009, 22:17
Ciao ragazzi volevo comunque ricordarvi che svendo la mia Ople corsa 1,2 sport.
Anno 2007 km 52mila tutta tagliandata clima automatico cerchi 17 blockshaft vetri posteriori oscurati omologati prezzo 7000€
Gogeta ss4
12-09-2009, 18:04
Ciao raga, a quanto potrei vendere la mia Opel Corsa 1.3 75cv CDTI Novembre 2006 Enjoy 100.000km + enjoy pack?
Ciao raga, a quanto potrei vendere la mia Opel Corsa 1.3 75cv CDTI Novembre 2006 Enjoy 100.000km + enjoy pack?
sui 7k euro
@lessandro
12-09-2009, 18:57
Com'è che la volete vendere dopo 3 anni appena...? :stordita:
A 100.000km un motore diesel è ancora seminuovo....:fagiano:
Gogeta ss4
13-09-2009, 12:51
Com'è che la volete vendere dopo 3 anni appena...? :stordita:
A 100.000km un motore diesel è ancora seminuovo....:fagiano:
Perchè la uso per lavoro e non vorrei svalutarla troppo. ;)
Sono tutti km autostradali. Il concessionario me ne da 6.000€ senza farmi nessun altro sconto -.-'
mikymouse
13-09-2009, 14:51
Ciao raga, a quanto potrei vendere la mia Opel Corsa 1.3 75cv CDTI Novembre 2006 Enjoy 100.000km + enjoy pack?
Scusate se questa vale sui 7mila allora la mia Sport del 2007 con la metà dei km e una cifra di accessori è regalata per 7mila euro!
@lessandro
15-09-2009, 20:20
Ieri ho portato la Corsa in carrozzeria, dato che lunedì scorso son stato tamponato da una ragazza :doh:
Mi ha preso di striscio: paraurti posteriore, fiancata sinistra fino allo sportello e....paracolpi.
Per di più è riuscita a rovinarmi il cerchio posteriore sinistro contro il suo, non si sa bene come :D
In poche parole o domani o molto più probabilmente giovedì me la rendono come nuova, ritoccando anche il graffio fatto con la chiave che mi trovai dopo 1 mese dalla consegna della macchina :mad: :rolleyes: e altri piccoli picchiettini...
Vedreo come uscirà fuori :D
P.S. Mi si è fulminata la anabbagliante sinistra, come faccio a cambiarla.....è difficile? :stordita:
LacioDromBuonViaggio
17-09-2009, 11:54
'giorno a tutti...
Meno di un mese fa ho acquistato un Opel Corsa D Enjoy 1200 80Cv con GPL Landi Renzo che non ha MAI funzionato...
Ho fatto il pieno di GPL e dopo 20Km la spia con lo switch GPL/BENZINA inizia a lampeggiare, spengo e riaccendo il quadro e la spia non si accende più. Stamattina vado dal gasista Landi Renzo (un'officina staccata dal concessionario) e mi dice che c'è un cortocircuito nell'impianto elettrico (il fusibile era esploso e anche cambiandolo non appena si accende la macchina salta subito anche quello nuovo) e che bisogna smontare l'impianto per cercare dov'è, cosa che richiede giorni di lavoro..
Ovviamente è tutto in garanzia, ci mancherebbe altro che dovrei pagare qualcosa, il fatto è che a me la macchina mi serve per lavoro, il gasista non ha auto di cortesia e in concessionario mi hanno detto che la loro officina si occupa solo di guasti non inerenti al GPL e che auto di cortesia al momento non ne avevano.
Ora la mia domanda è: da chi devo fare casino? :muro:
@lessandro
17-09-2009, 19:47
Ragazzi oggi sono andato ad aprire la macchina dal lato passeggero e la maniglia arriva a metà corsa, ma non si apre :stordita:
Come se fosse ancora chiusa...
Aprendo lo sportello lato guida tutto ok, mentre per aprire l'altro devo aprirlo dall'interno.
Poi, una volta aperto, posso richiuderlo e dall'esterno si apre normalmente...:fagiano:
Sapete da cosa può dipendere, e come posso risolverlo...?:stordita:
malignos
17-09-2009, 22:05
'giorno a tutti...
Meno di un mese fa ho acquistato un Opel Corsa D Enjoy 1200 80Cv con GPL Landi Renzo che non ha MAI funzionato...
Ho fatto il pieno di GPL e dopo 20Km la spia con lo switch GPL/BENZINA inizia a lampeggiare, spengo e riaccendo il quadro e la spia non si accende più. Stamattina vado dal gasista Landi Renzo (un'officina staccata dal concessionario) e mi dice che c'è un cortocircuito nell'impianto elettrico (il fusibile era esploso e anche cambiandolo non appena si accende la macchina salta subito anche quello nuovo) e che bisogna smontare l'impianto per cercare dov'è, cosa che richiede giorni di lavoro..
Ovviamente è tutto in garanzia, ci mancherebbe altro che dovrei pagare qualcosa, il fatto è che a me la macchina mi serve per lavoro, il gasista non ha auto di cortesia e in concessionario mi hanno detto che la loro officina si occupa solo di guasti non inerenti al GPL e che auto di cortesia al momento non ne avevano.
Ora la mia domanda è: da chi devo fare casino? :muro:
dove l'hai portata?ho visto che sei sardo e lo son anke io,cosi posso consigliarti
LacioDromBuonViaggio
17-09-2009, 23:12
dove l'hai portata?ho visto che sei sardo e lo son anke io,cosi posso consigliarti
Preventivo e contratto mel'hanno fatto all'ufficio vendite Opel di Cagliari (affianco all'Acentro), la macchina me l'hanno consegnata all'AC Classic di Sestu (vicino a Mediaworld) dove c'è anche l'officina per l'assistenza, invece l'officina Landi Renzo è in via del Timo 27, a Cagliari... :rolleyes:
Ragazzi oggi sono andato ad aprire la macchina dal lato passeggero e la maniglia arriva a metà corsa, ma non si apre :stordita:
Come se fosse ancora chiusa...
Aprendo lo sportello lato guida tutto ok, mentre per aprire l'altro devo aprirlo dall'interno.
Poi, una volta aperto, posso richiuderlo e dall'esterno si apre normalmente...:fagiano:
Sapete da cosa può dipendere, e come posso risolverlo...?:stordita:
Pure a me capita alle volte...
@lessandro
18-09-2009, 16:48
Pure a me capita alle volte...
Sai mica da cosa dipende???
Forse è l'elettronica che da di matto? :stordita:
malignos
18-09-2009, 19:32
Preventivo e contratto mel'hanno fatto all'ufficio vendite Opel di Cagliari (affianco all'Acentro), la macchina me l'hanno consegnata all'AC Classic di Sestu (vicino a Mediaworld) dove c'è anche l'officina per l'assistenza, invece l'officina Landi Renzo è in via del Timo 27, a Cagliari... :rolleyes:
bene...anche io l'ho presa da loro..
Ecco le foto a chi me le aveva chieste:
http://img197.imageshack.us/img197/3091/13092009045.jpg (http://img197.imageshack.us/i/13092009045.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/13092009045.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img197/13092009045.jpg/1/)
http://img14.imageshack.us/img14/2627/13092009046.jpg (http://img14.imageshack.us/i/13092009046.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/13092009046.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img14/13092009046.jpg/1/)
http://img197.imageshack.us/img197/6735/13092009047.jpg (http://img197.imageshack.us/i/13092009047.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/13092009047.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img197/13092009047.jpg/1/)
LacioDromBuonViaggio
18-09-2009, 21:36
bene...anche io l'ho presa da loro..
Anche tu GPL? Perchè il mio problema è strettamente legato al gas.. Comunque ho già preso accordi col gasista che Martedì sera gliela porto (e chissà quando gliela riprenderò). Invece non so ancora nulla per quanto riguarda l'auto di cortesia.
----
@Dante89. funziona anche con i comandi al volante?
malignos
18-09-2009, 21:42
Anche tu GPL? Perchè il mio problema è strettamente legato al gas.. Comunque ho già preso accordi col gasista che Martedì sera gliela porto (e chissà quando gliela riprenderò). Invece non so ancora nulla per quanto riguarda l'auto di cortesia.
----
@Dante89. funziona anche con i comandi al volante?
no no,io benzina normale,solo che l'ho gia portata li una volta e devo dire che la loro assistenza fa pena....
LacioDromBuonViaggio
18-09-2009, 22:12
no no,io benzina normale,solo che l'ho gia portata li una volta e devo dire che la loro assistenza fa pena....
Io devo portargliela per il controllo gratuito dei 1500km... I tagliandi credo lì farò in un centro Opel più vicino a dove abito ...
Ecco le foto a chi me le aveva chieste
grazie mille !! :)
ma come mai non hai rifatto la plancia nera come l'autoradio ?
malignos
19-09-2009, 12:05
Io devo portargliela per il controllo gratuito dei 1500km... I tagliandi credo lì farò in un centro Opel più vicino a dove abito ...
idem io
grazie mille !! :)
ma come mai non hai rifatto la plancia nera come l'autoradio ?
A dir la verità ci stavo pensando, mi ha frenato il fatto che non saprei come fare le bocchette per spezzare...Quelle azzurre opc non ci stanno, dato il rosso dei sedili...E' un pò un casotto, intanto ho trovato una mascherina migliore per fare la cosa più pulita e un adattatore usb 90°, poi vedremo.
Kevin[clod]
19-09-2009, 20:46
A dir la verità ci stavo pensando, mi ha frenato il fatto che non saprei come fare le bocchette per spezzare...Quelle azzurre opc non ci stanno, dato il rosso dei sedili...E' un pò un casotto, intanto ho trovato una mascherina migliore per fare la cosa più pulita e un adattatore usb 90°, poi vedremo.
in che senso hai trovato una mascherina migliore???perchè quella delle foto di che marca è???a me sembra lo stesso colore argento della plancia....
P.S. che modello è il pioneer e quanto lo hai pagato??
;28951075']in che senso hai trovato una mascherina migliore???perchè quella delle foto di che marca è???a me sembra lo stesso colore argento della plancia....
P.S. che modello è il pioneer e quanto lo hai pagato??
3100DVD
stà al mediaworld a 399€ compreso 4 dvd della saga di fast and furious. su trovaprezzi stà sulle 350€
----
@Dante89. funziona anche con i comandi al volante?
Se collegassi la centralina dell'autoradio si, ma fino ad adesso non l'ho fatto, mi riprometto di farlo in futuro.
;28951075']in che senso hai trovato una mascherina migliore???perchè quella delle foto di che marca è???a me sembra lo stesso colore argento della plancia....
P.S. che modello è il pioneer e quanto lo hai pagato??
Mascherina intendo, il profilato nero attorno all'autoradio, ho trovato quello argento rifinito molto meglio e lo monterò appena arriva...E' il P3100, io lo presi un 6 mesi fà, 400€...Adesso penso costerà lievemente meno, io l'ho preso Italiano con 24 mesi di garanzia.
Gogeta ss4
20-09-2009, 20:04
tra pochi giorni darò via la mia Corsa :cry: :cry: E' stata la mia prima auto.
la sostituisco con un'astra GTC 1.7 CDTI 110cv quasi full optional km 0 a 16.300€ compreso di tutto.
La mia, dopo 1 ora di trattativa l'hanno valutata 6.300 ( corsa 1.3 cdti enjoy 100.000KM ) e quindi me la porto via pagando 10.000€. ( forse riesco a fargli levare altri 500€ )
Comè secondo voi?
LacioDromBuonViaggio
20-09-2009, 20:30
tra pochi giorni darò via la mia Corsa :cry: :cry: E' stata la mia prima auto.
la sostituisco con un'astra GTC 1.7 CDTI 110cv quasi full optional km 0 a 16.300€ compreso di tutto.
La mia, dopo 1 ora di trattativa l'hanno valutata 6.300 ( corsa 1.3 cdti enjoy 100.000KM ) e quindi me la porto via pagando 10.000€. ( forse riesco a fargli levare altri 500€ )
Comè secondo voi?
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ti dico solo che io ho pagato la mia Opel Corsa D Enjoy 1200 Benzina 10.100 (prezzo di listino 16.900€ meno 2000€ per una seicento che ho versato meno 2500€ di ecoincentivi per il GPL e il resto di supervalutazione/sconti vari opel).
L'astra a 16.300€ di listino tel'hanno proprio tirata dietro? O no?
Il dottore
20-09-2009, 20:31
tra pochi giorni darò via la mia Corsa :cry: :cry: E' stata la mia prima auto.
la sostituisco con un'astra GTC 1.7 CDTI 110cv quasi full optional km 0 a 16.300€ compreso di tutto.
La mia, dopo 1 ora di trattativa l'hanno valutata 6.300 ( corsa 1.3 cdti enjoy 100.000KM ) e quindi me la porto via pagando 10.000€. ( forse riesco a fargli levare altri 500€ )
Comè secondo voi?
Non so se fai un affare...
Intanto il 1.7 non ha 110 cv, se è quello vecchio ne ha 101, quello nuovo 125. In ogni caso ce l'ha uno che conosco (101 cv) ed è disperato, poi non so se sia sfigata la sua, ma ha tanti problemi. Poi l'astra è più pesante della corsa e il 1.7 mi hanno detto che non va su quell'auto.
Personalmente però l'astra non l'ho mai provata, io comunque non la prenderei, anche se all'inizio mi piaceva...
Gogeta ss4
20-09-2009, 20:33
Non so se fai un affare...
Intanto il 1.7 non ha 110 cv, se è quello vecchio ne ha 101, quello nuovo 125. In ogni caso ce l'ha uno che conosco (101 cv) ed è disperato, poi non so se sia sfigata la sua, ma ha tanti problemi. Poi l'astra è più pesante della corsa e il 1.7 mi hanno detto che non va su quell'auto.
Personalmente però l'astra non l'ho mai provata, io comunque non la prenderei, anche se all'inizio mi piaceva...
nono ha 110cv. Cmq me la sta vendendo chi mi ha venduto la mia Corsa, diciamo che siamo in amicizia oramai xD
Gogeta ss4
20-09-2009, 20:36
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ti dico solo che io ho pagato la mia Opel Corsa D Enjoy 1200 Benzina 10.100 (prezzo di listino 16.900€ meno 2000€ per una seicento che ho versato meno 2500€ di ecoincentivi per il GPL e il resto di supervalutazione/sconti vari opel).
L'astra a 16.300€ di listino tel'hanno proprio tirata dietro? O no?
No no è una km0, immatricolata a giugno 2009.
Domani mi invia l'elenco degli optional che ha su.
Il dottore
20-09-2009, 20:48
nono ha 110cv. Cmq me la sta vendendo chi mi ha venduto la mia Corsa, diciamo che siamo in amicizia oramai xD
Hai ragione, ho guardato adesso e l'astra ha il 1.7 da 110 o 125 cv, chiedo venia.
Eccomi!!!
Questa settimana ritiro il mio gioellino:
Opel Corsa Sport 1.3 Turbo Diesel 75cv nera fiammante con cerchi da 16".
Prezzo (secondo il Concessioanario):€ 17.654,00.
Non so se mi ha aumentato il prezzo..so solo che mi hanno valutato la mia G Punto 1.2 Active (cambiata dopo neanche 3 anni per vari difetti e consumi davvero allucinanti) con l'ipervalutazione loro di settembre € 10.100,00€ (o vedetelo come una ipervalutazione di un certo tipo intorno a 9.000 + ulteriori sconti)...Ad ogni modo alla fine, la pago molto meno di Yaris, Fiesta, Swift, 207,che ho girato, e che avevano metà degli optional di questa...Considerate che la G Punto la pagai a Gennaio 2007 10.400 con la rottamazione...
Spero di trovarmi bene..sto leggendo parecchi thread questi giorni...e mi smebra una buona macchinetta per la categoria...Anche se di fatto ha il telaio della G Punto e multiject fiat, anzitutto prendo una macchina con un motore migliore della mia (veramente ferma, con davvero consumi assurdi), più una serie di difetti che continuavano a presentarsi nonostante l'ho fatta portare più volte al concessionario...Non parliamo poi degli interni e rifiniture che non ci sono neanche paragoni...
Tornando a noi...quello che mi lascia perplesso è che non ha il computer di bordo (con tutti sti optional e con quello che costa), e soprattutto il discorso della temperatura dell'acqua, che non è che sia un'inezia...Per il resto...l'ho già vista...e me gusta davvero tanto....
@lessandro
20-09-2009, 22:40
Eccomi!!!
Questa settimana ritiro il mio gioellino:
Opel Corsa Sport 1.3 Turbo Diesel 75cv nera fiammante full optional con cerchi da 16".
Prezzo (secondo il Concessioanario):€ 17.654,00.
Non so se mi ha aumentato il prezzo..so solo che mi hanno valutato la mia G Punto 1.2 Active (cambiata dopo neanche 3 anni per vari difetti e consumi davvero allucinanti) con l'ipervalutazione loro di settembre € 10.100,00€ (o vedetelo come una ipervalutazione di un certo tipo intorno a 9.000 + ulteriori sconti)...Ad ogni modo alla fine, la pago molto meno di Yaris, Fiesta, Swift, 207,che ho girato, e che avevano metà degli optional di questa...Considerate che la G Punto la pagai a Gennaio 2007 10.400 con la rottamazione...
Spero di trovarmi bene..sto leggendo parecchi thread questi giorni...e mi smebra una buona macchinetta per la categoria...Anche se di fatto ha il telaio della G Punto e multiject fiat, anzitutto prendo una macchina con un motore migliore della mia (veramente ferma, con davvero consumi assurdi), più una serie di difetti che continuavano a presentarsi nonostante l'ho fatta portare più volte al concessionario...Non parliamo poi degli interni e rifiniture che non ci sono neanche paragoni...
Tornando a noi...quello che mi lascia perplesso è che non ha il computer di bordo (con tutti sti optional e con quello che costa), e soprattutto il discorso della temperatura dell'acqua, che non è che sia un'inezia...Per il resto...l'ho già vista...e me gusta davvero tanto....
Dici che è full optional, ma non ha il computer di bordo.
Mi spiegheresti allora, cos'ha di optional?? :stordita:
Perchè io, a ottobre 2006, firmai il contratto per una Enjoy, con stereo mp3 con comandi al volante, cerchi da 16"+fendinebbia (gratis), computer di bordo e metallizzato....il tutto per 14.150€. Ovviamente 1.3 75cv.
A te hanno fatto pagare l'allestimento sport più di 3.000€ :fagiano:
Sarei cmq curioso di sapere se hai il summer pack, il navigatore, i sensori di parcheggio, il tettino, il flex-fix (se è disponibile), il bluetooth, i sensori per la pressione delle gomme, il rainsenso pack....ecc ecc :)
Sai, avendo tutto quello, potrà dirsi full optional :)
Scusami, hai ragione...:D
Sono io che mi sono espresso molto male da ignorante...:)
Intendevo gli optional ( o accessori standard) che prevede la sport..(che comunque ha più di optional prensenti nelle macchine di cui ho parlato) ammetto la mia ignoranza in queste cose...pardon...
Senti, io non so se mi stanno fregando o cosa...solo solo che a listino ho letto su quattroruote costava sui 17.000...Ma anche se mi fregassero, mi sono girato mezza firenze, ed il tutto mi costa molto meno delle altre macchine..conti in mano, mi conviene davvero sta macchina...Oltre che mi piace davvero più delle altre...
Ma te hai pagato quel prezzo con la rottamazione? perchè nel caso può tornare...
@lessandro
20-09-2009, 22:49
Scusami, hai ragione...:D
Sono io che mi sono espresso molto male da ignorante...:)
Intendevo gli optional ( o accessori standard) che prevede la sport..(che comunque ha più di optional prensenti nelle macchine di cui ho parlato) ammetto la mia ignoranza in queste cose...pardon...
Senti, io non so se mi stanno fregando o cosa...solo solo che a listino ho letto su quattroruote costava sui 17.000...Ma anche se mi fregassero, mi sono girato mezza firenze, ed il tutto mi costa molto meno delle altre macchine..conti in mano, mi conviene davvero sta macchina...Oltre che mi piace davvero più delle altre...
Ma te hai pagato quel prezzo con la rottamazione? perchè nel caso può tornare...
No no, non ho rottamato niente, ed il concessionario mi ha fatto poco sconto rispetto ad altri utenti quì del forum :D
Anche perchè l'ho presa appena uscita, quindi ovviamente ti fanno meno sconto che dopo 3 anni...
Cmq sia, 17.600 a me sembrano tantini...:fagiano:
Un mio amico ci prese sempre nello stesso periodo mio, una Cosmo (con gli optional di serie), con il 90cv...e la pagò 16.500 :stordita:
Tnevo in conto che mi potessero avermi alzati alzato il prezzo per farmi più impressione (anche se ripeto, su listino quattroruote vedo quel prezzo anche io)...Ad ogni modo, anche se fosse, ti ripeto, la mia scelta è stata fatta sulla base dei prezzi fatti da più comcessionari (e tirandoci parecchio, presentandomi più volte contrattando)...Quindi, anche se valesse meno, mi conviene senza dubbio...:)
Mi sto spulciando tante pagine, da un paio di giorni...anyway...te ti stai trovando bene? Spero di aver fatto la scelta giusta...mi sembrano motli soddisfatti dalla macchina (e anche dalla 75cv 1.3 diesel)...
La cosa che mi fa girare le scatole è questa: io ho un autoradio usb kenwood...io vivo con l'autoradio..e con l'usb oramai...ma sinceramente, mi fa piuttosto schifo lasciare quello spazio così vuoto rovinando la plancia mettendo il mio stereo...che palle!!!
Ecco qua il listino: http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=20&cmod=3693&ccar=2
Ecco qua il listino: http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=20&cmod=3693&ccar=2
Il problema non è quanto costa di listino.
Il punto è che il prezzo di listino non viene mai applicato da nessuno, la base di partenza è listino meno sconto base della concessionaria...C'è da dire che comunque, la valutazione della tua punto, potrebbe includere un'altro sconto, che quindi viene meno sulla base iniziale...E che ti permette di non perdere nulla sulla punto...Però come costo è altissima.
Io ho pagato 14.6k (Di Listino con Opt. 18.5k) per una Sport 1.3 90Cv, 17", Metallizzato e altre minchiatine..
Infatti come costo di listino è altissimo...ma ripeto...in pratica si è partiti a valutarmi la G Punto 9000€, per poi continuare a scendere ancora sul prezzo..che la punto l'abbia valutata in realtà anche 7000€ come altri, o addirittura 6000, poco importa...importa iù quello che effettivamente pago, dando indietro la macchina, che è meno rispetto a tutte le altre tra i diesel...tenendo conto inpiù che è la macchina che mi piace di più esteticamente, e non è poco...
Infatti come costo di listino è altissimo...ma ripeto...in pratica si è partiti a valutarmi la G Punto 9000€, per poi continuare a scendere ancora sul prezzo..che la punto l'abbia valutata in realtà anche 7000€ come altri, o addirittura 6000, poco importa...importa iù quello che effettivamente pago, dando indietro la macchina, che è meno rispetto a tutte le altre tra i diesel...tenendo conto inpiù che è la macchina che mi piace di più esteticamente, e non è poco...
Ma hai dato un occhio a quanto vale EFFETIVAMENTE la G.Punto?
Ho dato un'occhio a quanto mi davano per la G Punto e quanto effettivamente vale, ovvero intorno ai 6500€...C'era chi mi dava poi 6000 (Suzuki), chi 7000 (Toyota), 6500 (Ford), 7500 (Peugeot)...Su Quattroruoruote va intorno ai 6500, circa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.