PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

nadykkapp
18-01-2008, 10:19
Hai il 90cv vero? :D

Si ho il 90 cv ... poi dovrebbero cambiarmi l'aletta parasole a Gratis ... (spero) non l'hanno fatto perche le avevano finite in magazzino e le hanno riordinate !!
Poi visto che la mia è una delle prime uscite, mi faccio montare il Jack di entrata AUX per il lettore mp3 che costa da listino 15 euro. Hanno ordinato entrambi i pezzi e appena gli arrivano mi chiamano e in una mezzora mi montano tutto !! :D

Anche io dovevo stare sui 110 per il tagliando ... però hanno rifatto la convergenza e quindi sono 30 euro in + ... ;) !!

Ludus
18-01-2008, 10:42
Il problema è che contano molto i soldi...già è tanto che mi sto facendo una Opel Corsa, coi soldi che ho, avrei dovuto prendere una Fiesta che costa 2000e in meno...Ma ho deciso per una macchina "più macchina".
Già ero indeciso se prendere il 1.2 80cv o il diesel 75cv, ma viste un po' di opinioni, meglio il diesel...


Grazie, in ogni caso volevo qualche consiglio per i colori degli interni. L'esterno come detto opto per un StarSilver o AirBlue (ma l'ArdenBlue com'è???non l'ho mai visto...)

Altra domanda: la radio
quella Opel con mp3 e comandi al volante costa 480e.
Ce l'ha mio padre sull'Astra e sinceramente non mi piace come suono, e non mi piacciono assolutamente i comandi al volante,oddio esteticamente si, ma per alzare il volume devo rollare un casino di volte, e mi snerva proprio, e inoltre è antipatico che non ci sia sul display un indicatore del livello di volume. E' la stessa cosa sulla radio che montano sull'Opel Corsa?
Alternativa, il conce, mi monterebbe un Pioneer, adattandolo con tanto di cassettino sotto, sempre mp3 a 250e, ma ovviamente senza comandi al volante. Io opterei per questa soluzione o cmq per un'altra radio da me scelta magari anche con usb. Ma se mi dite che la radio che monta l'Opel a 480e è diversa da quella che c'è sull'Astra e si comanda meglio dal volante, allora mi convincete a prendere questa anche per non rovinare l'estetica. Mettendo una radio non Opel si rovina tanto l'estetica??Stona molto?

se stai stretto con i soldi allora il 75cv è comunque un ottimo motore per uso cittadino :) a 160 ci vai comunque nel caso mai ci dovessi andare come anche un sorpasso lo puoi fare. il 1.2 80cv è molto più morto perchè non ha coppia.

per il colore ti consiglio star silver, l'air blu non l'ho mai visto, ma se nessuno l'ha mai presa di quel colore ci sarà un motivo :D gli interni ti consiglio grigi, alla fine sono i più belli. i rossi sono orribili e i blu sono così così.

per la radio penso proprio che siano la stessa, al limite cambieranno le casse. dal mio punto di vista quella che monta la opel aggiungengo anche più casse (diventano 7) è decisamente buona. il suono è buono, il lettore cd non mi ha mai rifiutato un cd, i comandi al volante sono ihmo progettati bene. per la cosa del volume è vero che manca. ma io personalmente non vedo se (anche quando una autoradio me lo diceva) il volume stava a 20 o a 30 o a 40: mettevo a seconda di quanto voleva sentirla :D

per me perdendo i comandi al volante si perde molto e un pochettino ne risente anche l'estetica, però insomma vedi te se risparmiare quei 230€. io personalmente ti consiglio di prendere quella opel, anche al momento di rivendere l'auto è cmq un optionals in più. l'autoradio aggiunta non opel invece varrebbe 0.

mimmus69
18-01-2008, 10:53
[QUOTE=nadykkapp;20623967]Portato la macchina oggi a fare il tagliando visto che ha compiuto 1 anno e 17.000 km fatti ...
ho fatto controllare portiere, e rifatta la convergenza visto che avevo preso una buca e avevo tranciato la ruota :muro: :muro: :muro:
e la macchina era fuori di un bel po.
Soprattutto ho fatto aggiornare la centralina e la macchina si è trasformata ... ho fatto un 10 di Km e vedo che ai bassi in seconda a meno di 1500 posso schiacciare e la macchina avanza senza alcuna titubanza, addirittura in terza a filo di gas si sta a 1500 senza incartezze ...
AH il tutto per 140 neuri ... :) !!![/QUOTE

Scusa, solo un paio di domande
1. il rumore alle portiere lo hai risolto?
2. cosa ti hanno fatto di preciso? hai qualche altro rumorino strano all'intreno della macchina?
3. la centralina aggiornata vale anche per chi ha acquistato la macchina di recente, oppure era un difetto delle prime corsa uscite?.
grazie.

nadykkapp
18-01-2008, 11:10
Portato la macchina oggi a fare il tagliando visto che ha compiuto 1 anno e 17.000 km fatti ...
ho fatto controllare portiere, e rifatta la convergenza visto che avevo preso una buca e avevo tranciato la ruota :muro: :muro: :muro:
e la macchina era fuori di un bel po.
Soprattutto ho fatto aggiornare la centralina e la macchina si è trasformata ... ho fatto un 10 di Km e vedo che ai bassi in seconda a meno di 1500 posso schiacciare e la macchina avanza senza alcuna titubanza, addirittura in terza a filo di gas si sta a 1500 senza incartezze ...
AH il tutto per 140 neuri ... :) !!!

Scusa, solo un paio di domande
1. il rumore alle portiere lo hai risolto?
2. cosa ti hanno fatto di preciso? hai qualche altro rumorino strano all'intreno della macchina?
3. la centralina aggiornata vale anche per chi ha acquistato la macchina di recente, oppure era un difetto delle prime corsa uscite?.
grazie.

In citta non sento + rumoracci ... anche se uscendo di casa dal passo carrabile sento un rumore dalla portiere, e per quanto mi riguarda oltre a questo rumore, c'è solo quello della ventola che a velocità 1 mi fischia, ma essendo un sibilo non sempre presente e non mi è riuscito farlo sentire al capo officina. Quindi non lui non mi ha creduto ... :mbe: !
Il discorso centralina non ti so dire ... dipende da quando è uscita la macchina e da quanto l'aggiornamento. La mia era la prima e quindi era tarata molto male ... ai bassi sotto 2000 era ancorata a terra, ora riesco a andare in 3 a poco + di 1200 giri senza vuoti strani. Non se se ha inciso sui consumi ... comunque al primo viaggetto controllo subito ... !!

mimmus69
18-01-2008, 11:32
vorrei fare una precisazione.
Ho letto che molti di voi per fare il calcolo di quanto consumano al litro, dividono i Km fatti per 45 litri, che dovrebbe essere la capienza del serbatoio.
DOMANDA: ma i 45 litri sono comprensivi di riserva?.
Mi spiego meglio.
Se io facessi 600 Km con un pieno dovrei, secondo me, dividere il tutto almeno per 40, altrimenti se divido per 45 litri, sarei dovuto rimanere a piedi, non trovate?. (facendo questo tipo di operazione i consumi diminuiscono di molto)
Per tutti quelli che hanno capito il mio rigiro di parole :mbe: :mbe: :mbe: , che ne pensate?
Altra domanda: dopo aver fatto il mio primo pieno, ho fatto 400Km con mezzo serbatoio. Ero tutto felice, ma poi dopo averne fatti solo altri 160 circa (in tutto 560) la lancetta segna quasi riserva :muro: :muro: :muro: . E normale oppure è un difetto?. :help:

Nemios
18-01-2008, 12:01
Piccola esperienza: l'altra sera la ventola mi cigolava un po' a velocità 1, l'ho accelerata fino a 4 e poi l'ho rimessa a 1 e non cigolava più.

@lessandro
18-01-2008, 12:28
Si ho il 90 cv ... poi dovrebbero cambiarmi l'aletta parasole a Gratis ... (spero) non l'hanno fatto perche le avevano finite in magazzino e le hanno riordinate !!


E...per cambiarti l'aletta parasole, hai una Cosmo o una Sport...?:stordita:

Ludus
18-01-2008, 13:03
vorrei fare una precisazione.
Ho letto che molti di voi per fare il calcolo di quanto consumano al litro, dividono i Km fatti per 45 litri, che dovrebbe essere la capienza del serbatoio.
DOMANDA: ma i 45 litri sono comprensivi di riserva?.
Mi spiego meglio.
Se io facessi 600 Km con un pieno dovrei, secondo me, dividere il tutto almeno per 40, altrimenti se divido per 45 litri, sarei dovuto rimanere a piedi, non trovate?. (facendo questo tipo di operazione i consumi diminuiscono di molto)
Per tutti quelli che hanno capito il mio rigiro di parole :mbe: :mbe: :mbe: , che ne pensate?
Altra domanda: dopo aver fatto il mio primo pieno, ho fatto 400Km con mezzo serbatoio. Ero tutto felice, ma poi dopo averne fatti solo altri 160 circa (in tutto 560) la lancetta segna quasi riserva :muro: :muro: :muro: . E normale oppure è un difetto?. :help:

veramente penso che nessuno faccia con il metodo che tu citi.

io personalmente partendo con il pieno vedo quanti km ci faccio fino arrivare appena mi si accende la spia della riserva. a quel punto vado dal benzinaio e faccio il pieno e vedo quanti litri ho consumato. tieni presente che appena mi si accende la spia della riserva e facendo il pieno me ne entrano circa 36l. quando stò con la riserva lampeggiante una 40ina.

@lessandro
18-01-2008, 13:10
vorrei fare una precisazione.
Ho letto che molti di voi per fare il calcolo di quanto consumano al litro, dividono i Km fatti per 45 litri, che dovrebbe essere la capienza del serbatoio.
DOMANDA: ma i 45 litri sono comprensivi di riserva?.
Mi spiego meglio.
Se io facessi 600 Km con un pieno dovrei, secondo me, dividere il tutto almeno per 40, altrimenti se divido per 45 litri, sarei dovuto rimanere a piedi, non trovate?. (facendo questo tipo di operazione i consumi diminuiscono di molto)
Per tutti quelli che hanno capito il mio rigiro di parole :mbe: :mbe: :mbe: , che ne pensate?
Altra domanda: dopo aver fatto il mio primo pieno, ho fatto 400Km con mezzo serbatoio. Ero tutto felice, ma poi dopo averne fatti solo altri 160 circa (in tutto 560) la lancetta segna quasi riserva :muro: :muro: :muro: . E normale oppure è un difetto?. :help:

veramente penso che nessuno faccia con il metodo che tu citi.

io personalmente partendo con il pieno vedo quanti km ci faccio fino arrivare appena mi si accende la spia della riserva. a quel punto vado dal benzinaio e faccio il pieno e vedo quanti litri ho consumato. tieni presente che appena mi si accende la spia della riserva e facendo il pieno me ne entrano circa 36l. quando stò con la riserva lampeggiante una 40ina.

Infatti, anche io non faccio mica così, sennò mi intorterei ogni volta a fare i conti :asd:

Per me è molto più semplice (sarà anche perchè ho il computer di bordo e mi segna i litri consumati:D)

Faccio benza (diesel :stordita: )...e vado tranquillo...

Poi quando devo rifare benza, guardo sul computer di bordo quanti litri ho consumato, quale media mi dà sempre il cdb e...da lì faccio il calcolo in km/l.

Così è molto semplice, :stordita: altrimenti...fai fino a quando non ti si accende la riserva, (che è molto più precisa di quelle di una volta...che si accendevano in curva e poi si spengevano tornati diritti :asd: ) oppure fino a quando non ti lampeggia.

Guardi i km fatti, i litri messi dalla pompa...e ti fai il calcolo. ;)

Ludus
18-01-2008, 13:15
non mi far rosicare che non ho messo il technik pack va :D

però il cruise me lo hanno aggiunto senza problemi. purtroppo per il cdb hanno detto che non si poteva... vabbè :)

poi per gli xenon e centralina lascio perdere. tanto mi sa che entro fine anno cambierò auto, quindi non mi conviene spenderci sopra.

pO|_iNo
18-01-2008, 13:24
Ragà, fatemi capire: si può mettere l'entrata AUX anche dopo?

@lessandro
18-01-2008, 13:24
non mi far rosicare che non ho messo il technik pack va :D

però il cruise me lo hanno aggiunto senza problemi. purtroppo per il cdb hanno detto che non si poteva... vabbè :)

poi per gli xenon e centralina lascio perdere. tanto mi sa che entro fine anno cambierò auto, quindi non mi conviene spenderci sopra.

Cioè, te dopo 2 anni cambi già macchina??? :eek: :eek: :eek:

Curiosità...ma quanti km fai all'anno??? Io sono quasi a 20.000 :stordita:

Ludus
18-01-2008, 13:34
Cioè, te dopo 2 anni cambi già macchina??? :eek: :eek: :eek:

Curiosità...ma quanti km fai all'anno??? Io sono quasi a 20.000 :stordita:

sono un poco sopra di te. ora il 1 febbraio l'auto fa 1 anno esatto ed ora sono a 24800km fatti. diciamo che però ho usato l'auto per 10 mesi realmente perchè 2 mesi che avevo lasciato l'uni non l'ho usata quasi per niente. mediamente ne faccio 2500km al mese.

avendo l'opportunità di cambiarla la colgo al volo :D aspetto che esca il restyling della A3 e la golf VI per valutare il cambio, dipende dai miei. se mia madre smette di fare il lavoro che fa attualmente, l'auto non gli serve più. e quindi se ne farebbe 1 unica vendendo quelle che ci sono attuali.

@lessandro
18-01-2008, 13:46
sono un poco sopra di te. ora il 1 febbraio l'auto fa 1 anno esatto ed ora sono a 24800km fatti. diciamo che però ho usato l'auto per 10 mesi realmente perchè 2 mesi che avevo lasciato l'uni non l'ho usata quasi per niente. mediamente ne faccio 2500km al mese.

avendo l'opportunità di cambiarla la colgo al volo :D aspetto che esca il restyling della A3 e la golf VI per valutare il cambio, dipende dai miei. se mia madre smette di fare il lavoro che fa attualmente, l'auto non gli serve più. e quindi se ne farebbe 1 unica vendendo quelle che ci sono attuali.

Apperò...capito....:stordita:

Minchia....2.500km al mese...e pensavo di farne tanti io facendone 1.800....stica :asd:

Ludus
18-01-2008, 13:57
Apperò...capito....:stordita:

Minchia....2.500km al mese...e pensavo di farne tanti io facendone 1.800....stica :asd:

se ti sembrano tanti i miei, considera che mio padre ha preso la macchina nuova il 6 aprile 2007, ad oggi stà a 44000km e rotti.

@lessandro
18-01-2008, 14:00
se ti sembrano tanti i miei, considera che mio padre ha preso la macchina nuova il 6 aprile 2007, ad oggi stà a 44000km e rotti.

:mc: :mc:

Rappresentante? :sofico:

Ludus
18-01-2008, 14:02
:mc: :mc:

Rappresentante? :sofico:

no. lavora nell'edilizia. :)

mia madre è rappresentate :D

Everlost
18-01-2008, 14:15
x @lessandro :

anch'io mi son registrato a quel sito tedesco dei consumi...
ma mi sa che lo sto compilando sbagliato senti qua se faccio giusto:
esempio:
- in data 12/01 metto 20 euro(15 litri) di benza,e ci faccio 192 km fino al 14/01..ok?
- il 14/01 poi metto il pieno .Però nella tabella del 14/01 dovrò inserire i 15 litri e non i litri del pieno seno mi sballa tutti i calcoli
.:mbe: mi son spiegato?:muro:

In pratica se io nel 14/01 metto i litri del pieno lui mi calcola che ho fatto 192 km con un pieno e quindi è sbagliato.speriamo di essere stato chiaro:D

@lessandro
18-01-2008, 14:32
x @lessandro :

anch'io mi son registrato a quel sito tedesco dei consumi...
ma mi sa che lo sto compilando sbagliato senti qua se faccio giusto:
esempio:
- in data 12/01 metto 20 euro(15 litri) di benza,e ci faccio 192 km fino al 14/01..ok?
- il 14/01 poi metto il pieno .Però nella tabella del 14/01 dovrò inserire i 15 litri e non i litri del pieno seno mi sballa tutti i calcoli
.:mbe: mi son spiegato?:muro:

In pratica se io nel 14/01 metto i litri del pieno lui mi calcola che ho fatto 192 km con un pieno e quindi è sbagliato.speriamo di essere stato chiaro:D

Beh, ti dico che anche io all'inizio ho avuto di che smadonnare per capir come far funzionare bene quel sito :asd:

Personalmente faccio così :O

Oggi vado a fare benzina, creno una nuova scheda...dove scrivo i km totali (odometer), i litri messi, gli € spesi...e clicco sulla X rossa accanto al segno del serbatoio (e se vuoi, metti anche i dati del c.d.b...tipo velocità media ecc ecc ;)

Poi, tra una settimana torno a far benzina...e alla scheda di oggi, sulla voce Trip Odom, scrivo i km fatti con il pieno di oggi...e sotto, alla voce dei litri consumati, metto i litri che mi da il computer di bordo (per questo dicevo prima che per me è facile ;))...ed infine, clicco sull'icona sempre in alto a destra, del serbatoio pieno...

Poi clicco su "save" in basso...e ti salva i dati :)

Logicamente, i dati della 2° volta che hai fatto benzina, devi salvarli in una nuova scheda...altrimenti la cosa non torna ;)

Prova a far qualche tentativo con dati "fasulli", cioè tipo scrivi 10 litri e metti 200km tondi...e dovrebbe tornarti come media i 20km/l...

Infatti se guardi il primo rifornimento mio, è appunto un "tentativo" per far fungere sto coso :D

Ah...per quanto ricordi io, non funziona subito fin dal primo rifornimento, ma ci vorrà un pò prima che ti calcoli una media effettiva (e reale...)...molto probabilmente dopo i 1.500km inizierai a veder la media totale ;)

Spero di esser stato chiaro...:stordita:

nadykkapp
18-01-2008, 15:01
Ragà, fatemi capire: si può mettere l'entrata AUX anche dopo?

A me hanno detto che si puo .. il jack costa 15 euro e con 30 min di lavoro (anche meno) mi fanno tutto ... unica cosa lo stereo deve supportare l'entrata jack ... io ho il CDmp3 30 della casa !!

E...per cambiarti l'aletta parasole, hai una Cosmo o una Sport...?:stordita:

La Enjoi ... :D

@lessandro
18-01-2008, 15:04
A me hanno detto che si puo .. il jack costa 15 euro e con 30 min di lavoro (anche meno) mi fanno tutto ... unica cosa lo stereo deve supportare l'entrata jack ... io ho il CDmp3 30 della casa !!

La Enjoi ... :D

:eek: :eek: :eek:

Ma la Enjoy ce l'ho anche io!!!

Mmmmm....sento puzza di inculata (verso di me :asd: ) o di botta di culo per te :D

Tanto dopo devo andare all'Opel per il fatto del lunotto...e sento per tutte e 2 le cose...:mbe:

Sennò, al limite, vengo alla tua officina e me li faccio montare :asd:

Edir: Ho visto che sei anche di Empoli...cazzo, corro :sofico:

sapatai
18-01-2008, 15:17
chi mi posta una foto di una sport colore nero con i cerchi da 16? ne trovo tante con i 17, ma io vorrei vedere come ci sta con i 16.:) grazie.:)

@lessandro
18-01-2008, 15:28
chi mi posta una foto di una sport colore nero con i cerchi da 16? ne trovo tante con i 17, ma io vorrei vedere come ci sta con i 16.:) grazie.:)

Questa dovrebbe averli da 16 :stordita:

http://files.splinder.com/b15b4e6bb9336d4e87b0cb7b5ad76337.jpeg

sapatai
18-01-2008, 15:30
Questa dovrebbe averli da 16 :stordita:



gentilissimo alessandro!;) riusciresti anche a trovarmene una un pelo più grande? scusa se ti rompo.:p

@lessandro
18-01-2008, 15:37
gentilissimo alessandro!;) riusciresti anche a trovarmene una un pelo più grande? scusa se ti rompo.:p

Ehm....sono arrivato alla 4° o 5° pagina con google...

Ho usato le parole "opel corsa sport 16' " ;)

Ora esco...magari se trovi qualcosa, postala pure :D

sapatai
18-01-2008, 15:39
Ehm....sono arrivato alla 4° o 5° pagina con google...

Ho usato le parole "opel corsa sport 16' " ;)

Ora esco...magari se trovi qualcosa, postala pure :D

grazie comunque.:) ;)

sapatai
18-01-2008, 15:40
penso di aver trovato. questa ha i 16? cioè i cerchi di default sulla sport?

http://images.forum-auto.com/mesimages/362039/1001337.JPG

@lessandro
18-01-2008, 16:27
penso di aver trovato. questa ha i 16? cioè i cerchi di default sulla sport?

http://images.forum-auto.com/mesimages/362039/1001337.JPG

Si, sembrano quelli di default da 16 (anche se in foto sembrano terribilmente piccoli :fagiano: )

nadykkapp
18-01-2008, 19:56
:eek: :eek: :eek:
Ma la Enjoy ce l'ho anche io!!!
Mmmmm....sento puzza di inculata (verso di me :asd: ) o di botta di culo per te :D
Tanto dopo devo andare all'Opel per il fatto del lunotto...e sento per tutte e 2 le cose...:mbe:
Sennò, al limite, vengo alla tua officina e me li faccio montare :asd:
Edir: Ho visto che sei anche di Empoli...cazzo, corro :sofico:

Per lo specchietto me lo dovrebbe cambiare spero "gratis" perchè la macchina l'ho presa nella loro concessionaria, quindi se viene uno "esterno" non credo gli fanno questo tipo di trattamento. Per la presa mp3 AUX in invece potrebbero montarla senza problemi.

cmon
18-01-2008, 20:10
Prezzo...? Sui 18.000€ penso...senza dar indietro nessuna macchina...

listino €. 20.990. io non posso dirti quanto ma molto meno grazie ad una convenzione-marketing

gabrimago
18-01-2008, 20:12
finalmente son riuscito a montare il pc sulla mia :D
primo al mondo su corsa D :winner:
visitate Carputer.it (http://www.carputer.it/showthread.php?t=6344)
:sofico:
dite pure che ne pensate..
bye

@lessandro
18-01-2008, 20:40
Per lo specchietto me lo dovrebbe cambiare spero "gratis" perchè la macchina l'ho presa nella loro concessionaria, quindi se viene uno "esterno" non credo gli fanno questo tipo di trattamento. Per la presa mp3 AUX in invece potrebbero montarla senza problemi.

Beh, oggi sono stato in officina...e mi ha detto di tornare lunedì per fare le prove con calma e fare anche le foto.

E magari, ordinare il pezzo nuovo (non ho chiesto ne per lo specchietto ne per l'AUX visto che c'era un casino della madonna....e mentre son arrivato io, è arrivato uno di 2 metri x 2 che bestemmiava in aramaico perchè aveva lì il furgone da 15 giorni...:asd: )

Mi rifarò vivo lunedì pomeriggio e vi aggiorno :O

listino €. 20.990. io non posso dirti quanto ma molto meno grazie ad una convenzione-marketing

Cazzo :eek: :eek: :eek:

21.000€....son tantini eh :asd:

P.S. Che convenzione è...? :stordita:

Futura12
18-01-2008, 20:51
ma su cosa è basato il motore 1.7CDTI?...perchè il 1.3CDTI è il MJ fiat....ma questo:confused: non mi sembra esistano motori Fiat 1.7:confused:

robynove82
18-01-2008, 20:54
per il colore ti consiglio star silver, l'air blu non l'ho mai visto, ma se nessuno l'ha mai presa di quel colore ci sarà un motivo :D gli interni ti consiglio grigi, alla fine sono i più belli. i rossi sono orribili e i blu sono così così.


Ma che stai dicendo? Io ce l'ho :ciapet:
Apparte gli scherzi se ne vedono tante del mio colore, almeno da queste parti. Io volevo gli interni blu e l'air blu ci stava a pennello. Gli interni grigi non mi sono piaciuti, troppo "morti", e poi quelle striscioline bianche sui sedili per me sono veramente brutte. Il rosso lo vedo troppo vistoso. Per quanto riguarda i colori esterni il metro è molto bello.

A me hanno detto che si puo .. il jack costa 15 euro e con 30 min di lavoro (anche meno) mi fanno tutto ... unica cosa lo stereo deve supportare l'entrata jack ... io ho il CDmp3 30 della casa !!



La Enjoi ... :D

Io ho il CDmp3 30 se aggiungo quella presa cosa posso fare? Tipo collegare qualsiasi tipo di lettore mp3?

Si ho il 90 cv ... poi dovrebbero cambiarmi l'aletta parasole a Gratis ... (spero) non l'hanno fatto perche le avevano finite in magazzino e le hanno riordinate !!


Buono a sapersi... allora quando vado in officina glielo chiedo si sa mai :D


però il cruise me lo hanno aggiunto senza problemi. purtroppo per il cdb hanno detto che non si poteva... vabbè :)


Il cruise control quale sarebbe? Quello che puoi impostare la velocità di crociera? Se sì sarebbe interessante da aggiungere.

robynove82
18-01-2008, 20:56
ma su cosa è basato il motore 1.7CDTI?...perchè il 1.3CDTI è il MJ fiat....ma questo:confused: non mi sembra esistano motori Fiat 1.7:confused:

ISUZU se non ricordo male

dibe
18-01-2008, 20:56
è un 1700 Diesel Isuzu, ovviamente aggiornato e tutto...:O

@lessandro
18-01-2008, 20:57
Il cruise control quale sarebbe? Quello che puoi impostare la velocità di crociera? Se sì sarebbe interessante da aggiungere.

Esatto ;)

robynove82
18-01-2008, 21:01
Esatto ;)

sarebbe utile ;). LUDUS come te l'hanno aggiunto? Spesa?

Rilen
18-01-2008, 21:41
finalmente son riuscito a montare il pc sulla mia :D
primo al mondo su corsa D :winner:
visitate Carputer.it (http://www.carputer.it/showthread.php?t=6344)
:sofico:
dite pure che ne pensate..
bye

Ciao .. mi piacerebbe molto anche a me effettuare questo ... e le cose principali le ho tutte.

Ho la macchina (hihihi) e ho un autoradio touchscreen alpine.

Tecnicamente mi manca il lato PC.

Mi puoi "aiutare/indirizzare" nella giusta direzione. Se hai MSN o Skype mandami via PM il contatto ...

(sempre se non abitiamo nelle viinanze e capito dalle tue parti ... sto in Toscana provincia di Pistoia)



Ah ... Grazie in anticipo

Ludus
19-01-2008, 00:01
sarebbe utile ;). LUDUS come te l'hanno aggiunto? Spesa?

ho speso 100e...

mi hanno sostituito la leve delle freccie con una che in più ha i comandi per gestire il cruise, mi hanno cambiato qualcosa nel sistema elettronico per far funzionare il cruise e mi è apparsa una nuova spia sul cruscotto quando si attiva il cruise (prima quando giravo il quadro non appariva nemmeno).

ne è valsa la pena però... anche se è comodo giusto per bloccare la velocità una volta che la si è raggiunta, perchè se si vuole accellerare ci si invecchia (purtroppo causa potenza motore :(, infondo sono solo 90cv).

Ludus
19-01-2008, 00:02
finalmente son riuscito a montare il pc sulla mia :D
primo al mondo su corsa D :winner:
visitate Carputer.it (http://www.carputer.it/showthread.php?t=6344)
:sofico:
dite pure che ne pensate..
bye

che sistema operativo hai usato?
ma quella skin opel dove l'hai presa? è tutto un programma? sono interessato :D

robynove82
19-01-2008, 11:54
ho speso 100e...

mi hanno sostituito la leve delle freccie con una che in più ha i comandi per gestire il cruise, mi hanno cambiato qualcosa nel sistema elettronico per far funzionare il cruise e mi è apparsa una nuova spia sul cruscotto quando si attiva il cruise (prima quando giravo il quadro non appariva nemmeno).

ne è valsa la pena però... anche se è comodo giusto per bloccare la velocità una volta che la si è raggiunta, perchè se si vuole accellerare ci si invecchia (purtroppo causa potenza motore :(, infondo sono solo 90cv).

eh ci penso sù certo 100€ non sono bruscolini... per quanto riguarda la potenza del motore io mi trovo molto bene :)

gabrimago
19-01-2008, 12:05
che sistema operativo hai usato?
ma quella skin opel dove l'hai presa? è tutto un programma? sono interessato :D

ho usato xp pro, tagliuzzato con nlite per avere boot e shutdown di pochi secondi.. si chiama xptiny beast edition..
il programma principale è roadrunner, è open source e si fà tutto con quello..
la skin l'ho fatta io..

Ciao .. mi piacerebbe molto anche a me effettuare questo ... e le cose principali le ho tutte.

Ho la macchina (hihihi) e ho un autoradio touchscreen alpine.

Tecnicamente mi manca il lato PC.

Mi puoi "aiutare/indirizzare" nella giusta direzione. Se hai MSN o Skype mandami via PM il contatto ...

(sempre se non abitiamo nelle viinanze e capito dalle tue parti ... sto in Toscana provincia di Pistoia)



Ah ... Grazie in anticipo

purtroppo con l'autoradio touchscreen alpine ci fai poco..
serve uno schermo con Vga e usb per il touchscreen..
in genere la maggior parte usano lilliput..
solo che a me non piaceva molto lasciarlo sempre lì in vista e ho optato per uno in-dash(cioè che esce fuori)

per il lato pc puoi sbizzarrirti come vuoi..puoi anche prendere un pc desktop e infilarlo in bauliera.. io ho optato per un sistema compatto quanto un amplificatore che soprattutto consuma poco, meno di 30w..
tutto di qualità, parte senza problemi a temp sotto lo 0 e al caldo torrido..etc..

c'è ne sarebbero tante cose da spiegare..
comunque fatevi un giro su http://www.carputer.it
trovate tutto e in italiano..

enea24
19-01-2008, 17:34
oggi ho visto una corsa sport con dei cerchi da 18" a tre razze.....lo spessore della gomma era quasi nullo..........bellissimi:sbav: :sbav: ......oppure erano da 17"....ma se così fosse sicuramente aveva ribassato ancor di più l assetto..perchè il passaruota era pieno......erano una figata...grigi molto scuri cn i bordini cromati...

@lessandro
19-01-2008, 17:38
Beh, davanti al conce dove ho portato la macchina ieri...c'era una OPC nera...a dir poco spettacolare :oink: :oink: :sofico:

NewCorsaUser
19-01-2008, 19:13
Finalmente stamattina sono riuscito a lavarla.....
e poi visto che ha appena 1000km l'ho portata un pò a correre...:Prrr:
e a fare un pò di tornantini...sembra che va sui binari nonostante le cruve L'ESP è entrato in funzione solo 2 volte...sarà per le ruote da 17" e le gomme da 215/45 heheheh:eek: :p quando l'ho rimessa in garage piangeva ahahahahah
[img=http://img338.imageshack.us/img338/1870/co1carnotargamn9.th.jpg] (http://img338.imageshack.us/my.php?image=co1carnotargamn9.jpg)

[img=http://img528.imageshack.us/img528/3540/co4notargaqw4.th.jpg] (http://img528.imageshack.us/my.php?image=co4notargaqw4.jpg)

HiroNakamura
20-01-2008, 09:56
Ieri ho firmato il contratto...
Premessa:
non ho soldi, ma tra la Corsa e la Fiesta che mi veniva 2000€ in meno, ho preferito spendere qualcosa in più e avere una macchina!
Ho preso:
Nuova Opel Corsa 1.3 cdti 75CV 5p enjoy
+fendinebbia
+vernice met. (Air Blue, interni grigi)
+autoradio non Opel, ma un Pioneer (niente di chè) che offre il conce, montato da loro con tanto di riduttore per inserire un cassettino sotto la radio.
=14.100€ senza dare nessuna macchina dietro
Lo so si poteva scegliere qualche allestimento + carino, qualche optional per renderla ancora + figa, ma vista la premessa...

Come avevo scritto in un post precedente, ero indeciso se prendere la radio Opel, o no, più che altro per non rovinare l'estetica della plancia, visto che cmq i comandi al volante (uguali a quella della Astra di mio padre) non mi piacciono in quanto a funzionalità.
Quando poi il concessionario mi ha detto che se volevo la radio Opel, dovevo aspettare 60gg lavorativi (quindi 3 mesi) per la consegna, mentre ne aveva una pronta consegna così come la volevo io...bhè non ho avuto dubbi! Gli fatto montare quella radio pioneer che aveva in vetrina e via... Venerdi prox la ritiro!!! :D :D

Un paio di domande:
-Mi hanno compreso il Kit sicurezza, che penso diano a tutti. Non mi ricordo cosa comprende, triangolo, giubbino, kit medico e qualcos'altro?
-Su un depliant di AutoImport (roma, ma non l'ho presa lì) sul modello 1.3cdti,e altri, c'è un'iconcina che dice "a norma CO2 max 140g/Km Esenzione Bollo". Ma che significa!??! Non pago il bollo!?!??

ps. spero di mantenere la felicità anche dopo il ritiro :p

enea24
20-01-2008, 10:20
ma posso montare gli specchietti della opc.............:confused:

Ludus
20-01-2008, 11:10
Finalmente stamattina sono riuscito a lavarla.....
e poi visto che ha appena 1000km l'ho portata un pò a correre...:Prrr:
e a fare un pò di tornantini...sembra che va sui binari nonostante le cruve L'ESP è entrato in funzione solo 2 volte...sarà per le ruote da 17" e le gomme da 215/45 heheheh:eek: :p quando l'ho rimessa in garage piangeva ahahahahah
[img=http://img338.imageshack.us/img338/1870/co1carnotargamn9.th.jpg] (http://img338.imageshack.us/my.php?image=co1carnotargamn9.jpg)

[img=http://img528.imageshack.us/img528/3540/co4notargaqw4.th.jpg] (http://img528.imageshack.us/my.php?image=co4notargaqw4.jpg)

quegli adesivi per auto che hai dietro ma in che tipologia di negozi si trovano? :D

ne volevo uno anche io.

comunque la corsa tiene molto bene, ma un rollio evidente.

sapatai
20-01-2008, 11:39
sono appena tornato dalla concessionaria: fatto l'ordine.:D
corsa sport 1.3 cdti 90cv + vernice metallizzata + summer pack + technic pack
concluso a 15.500€, di meno non sono riuscito a trattare.:p
mi ha detto che i tempi di attesa stanno tra un mese/40 giorni. sperem.:D :sperem:

Ludus
20-01-2008, 11:50
sono appena tornato dalla concessionaria: fatto l'ordine.:D
corsa sport 1.3 cdti 90cv + vernice metallizzata + summer pack + technic pack
concluso a 15.500€, di meno non sono riuscito a trattare.:p
mi ha detto che i tempi di attesa stanno tra un mese/40 giorni. sperem.:D :sperem:

che bell'acquisto!! anche il prezzo è ottimo. considera pagai 14780 una enjoy con cd mp3, cerchi e fendi.

però mi sa che su i tempi di attesa di alluso un pochino :(

sapatai
20-01-2008, 13:00
che bell'acquisto!! anche il prezzo è ottimo. considera pagai 14780 una enjoy con cd mp3, cerchi e fendi.

però mi sa che su i tempi di attesa di alluso un pochino :(

ti ringrazio molto ludus.:) beh, è anche confortante sentirsi dire che mi hanno fatto un buon prezzo.;)
sono d' accordo con te riguardo i tempi di attesa, credo che sia stato un po' ottimista: la prima cosa che ho pensato quando il venditore mi ha comunicato i tempi è stato proprio questo 3d dove si capisce che l' attesa media sta invece tra i 40/60 giorni.:p

enea24
20-01-2008, 17:08
beh a me il venditore mi ha detto 5 novembre e il 5 novembre è arrivata ( ordinata il primo ottobre:D )

sapatai
20-01-2008, 19:16
sul contratto c'è scritto 40 giorni: sono tenuti a rispettare tale dicitura o è un dato puramente indicativo? nei vostri contratti che c'era scritto? sono stati fedeli a quanto dichiarato?:)

@lessandro
20-01-2008, 19:22
sul contratto c'è scritto 40 giorni: sono tenuti a rispettare tale dicitura o è un dato puramente indicativo? nei vostri contratti che c'era scritto? sono stati fedeli a quanto dichiarato?:)

Io ho aspettato 3 mesi esatti....

Però se sul contratto c'è scritto 40 giorni, mi pare che hanno altri 60 giorni per eventuali motivi (tipo in catena di montaggio hanno problemi o ritardi...ecc ecc).

Cmq sia, hanno sempre il culo parato in un modo o nell'altro :stordita:

sapatai
20-01-2008, 19:29
Io ho aspettato 3 mesi esatti....

Però se sul contratto c'è scritto 40 giorni, mi pare che hanno altri 60 giorni per eventuali motivi (tipo in catena di montaggio hanno problemi o ritardi...ecc ecc).

Cmq sia, hanno sempre il culo parato in un modo o nell'altro :stordita:

ah beh, sulla tua ultima frase non avevo dubbi.:asd::O
grazie comunque per l' informazione.:)
sono indeciso, visto che sono fresco di ordine, di farci aggiungere i cerchi da 17". alla fine sarebbero 150€, neanche tanto.
a farseli montare dopo per i fatti miei se un giorno mi stufassi dei 16", sempre originali opel, quanto spenderei?
differenze tra i 16 e i 17 oltre a livello estetico e di rigidità? consuma molto di più? ha molta meno accelerazione e ripresa? a livello di comfort si sente molto la differenza?

Ludus
20-01-2008, 23:37
ah perchè i 17' non li avevi messi? :eek: sacrilegiooooo!!
alla fine cambia poco e niente a consumi e prestazioni visto anche che hai preso il 1.3 cdti da 90cv, ma in fatto di estetica cambia molto.
oltretutto stì figli de na nera se fanno come sulla enjoy dove puoi montare max i 16 se li acquisti insieme alla macchina, altrimenti dopo te la piji nelle chapet. non vorrei che facessero così anche sulla sport non scrivendoti a libretto l'omologazione ai 17 se acquisti l'auto con i 16.


PS: domani vai in concessionaria e falli aggiungere :O :D

NewCorsaUser
20-01-2008, 23:57
quegli adesivi per auto che hai dietro ma in che tipologia di negozi si trovano? :D

ne volevo uno anche io.

comunque la corsa tiene molto bene, ma un rollio evidente.

Non vorrei deluderti ma quell'adesivo è un tatuaggio tribale, nel vero senso della parola, che ho io e di cui ho fatto fare l'adesivo; diciamo che la mia piccola ha il mio stesso tatuaggio :p
rollio?? uhmmm non con la mia guida e poi la sport ha l'assetto ribassato e il servosterzo più diretto...per come la guido io è praticamente incollata...certo se esageri, anche con un Ferrari vai fuori traiettoria :rolleyes:

iaiuarmando
21-01-2008, 00:17
ciao ragazzi, dove posso trovare i cavi da comprare ed anche il programma per rimappare la mia corsa????? Se ne sapete qualcosa informatemi:D

devis
21-01-2008, 06:22
ah beh, sulla tua ultima frase non avevo dubbi.:asd::O
grazie comunque per l' informazione.:)
sono indeciso, visto che sono fresco di ordine, di farci aggiungere i cerchi da 17". alla fine sarebbero 150€, neanche tanto.
a farseli montare dopo per i fatti miei se un giorno mi stufassi dei 16", sempre originali opel, quanto spenderei?
differenze tra i 16 e i 17 oltre a livello estetico e di rigidità? consuma molto di più? ha molta meno accelerazione e ripresa? a livello di comfort si sente molto la differenza?

Non so esattamente le differenze di prestazioni e consumi.. Però l'unica cosa in cui sono sicuro è che con quei 17" esteticamente l'auto migliora tantissimo.. I 16" sembrano dannatamente piccoli (anche per la spalla da 55)

mimmus69
21-01-2008, 08:55
veramente penso che nessuno faccia con il metodo che tu citi.

io personalmente partendo con il pieno vedo quanti km ci faccio fino arrivare appena mi si accende la spia della riserva. a quel punto vado dal benzinaio e faccio il pieno e vedo quanti litri ho consumato. tieni presente che appena mi si accende la spia della riserva e facendo il pieno me ne entrano circa 36l. quando stò con la riserva lampeggiante una 40ina.

Infatti, anche io non faccio mica così, sennò mi intorterei ogni volta a fare i conti :asd:

Per me è molto più semplice (sarà anche perchè ho il computer di bordo e mi segna i litri consumati:D)

Faccio benza (diesel :stordita: )...e vado tranquillo...

Poi quando devo rifare benza, guardo sul computer di bordo quanti litri ho consumato, quale media mi dà sempre il cdb e...da lì faccio il calcolo in km/l.

Così è molto semplice, :stordita: altrimenti...fai fino a quando non ti si accende la riserva, (che è molto più precisa di quelle di una volta...che si accendevano in curva e poi si spengevano tornati diritti :asd: ) oppure fino a quando non ti lampeggia.

Guardi i km fatti, i litri messi dalla pompa...e ti fai il calcolo. ;)

Anche io sono daccordo con voi e faccio gli stessi calcoli. Mi riferivo solo a quelli che hanno scritto che per vedere quanto consumava la loro "corsa" dividevano i Km percorsi per 45 litri.
P.S.: Perchè la lancetta dopo il mezzo serbatoio scende di botto? (con mezzo serbatoio ho fatto 400 Km con il restante mezzo ne ho fatti solo 200).

@lessandro
21-01-2008, 09:02
P.S.: Perchè la lancetta dopo il mezzo serbatoio scende di botto? (con mezzo serbatoio ho fatto 400 Km con il restante mezzo ne ho fatti solo 200).

Avrai fatto il restante tragitto (cioè da metà serbatoio in giù), pigiando "leggermente" di più sul gas...?:stordita:

mimmus69
21-01-2008, 09:03
Leggo alcune discussioni sul tipo di gomme da montare sulle nostre corsa. Visto che siete così esperti, vorrei farvi due domande:
1. perchè nel libretto d'istruzioni :read: c'è scritto che alcuni tipi di gomme non sono catenabili?
2. Vuol dire che chi le monta quando arriva l'inverno è costretto a cambiarle con quelle termiche?
grazie.

mimmus69
21-01-2008, 09:04
Avrai fatto il restante tragitto (cioè da metà serbatoio in giù), pigiando "leggermente" di più sul gas...?:stordita:

no, ho fatto le stesse strade dei precedenti 400 Km. :muro: e con la stessa andatura. Di solito ho una guida abbastanza regolare.

@lessandro
21-01-2008, 09:09
Leggo alcune discussioni sul tipo di gomme da montare sulle nostre corsa. Visto che siete così esperti, vorrei farvi due domande:
1. perchè nel libretto d'istruzioni :read: c'è scritto che alcuni tipi di gomme non sono catenabili?
2. Vuol dire che chi le monta quando arriva l'inverno è costretto a cambiarle con quelle termiche?
grazie.

Beh, vuol dire che appunto (tipo con i cerchi da 17), non è possibile metter le catene perchè lo spazio tra passaruota e battistrada è troppo piccolo, quindi potresti rovinare catene e quant'altro ;)

In quel caso...penso che "i ragni" vadan bene...o al limite, gomme termiche rulez :sofico:

no, ho fatto le stesse strade dei precedenti 400 Km. :muro:

Ah boh...evidentemente la benzina si sarà rarefatta :asd:

Seriamente, strano che faccia così...:mbe:

Mi sono sempre trovato bene per quanto riguarda il consumo (come puoi veder in firma)...e anche con la lancetta, mi regolo benissimo per quanto riguarda l'autonomia :D

Everlost
21-01-2008, 09:14
P.S.: Perchè la lancetta dopo il mezzo serbatoio scende di botto? (con mezzo serbatoio ho fatto 400 Km con il restante mezzo ne ho fatti solo 200).

è una questione psicologica ,ti sembrano di meno perchè quando sta per finire
sei sempre lì a controllare mentre prima non ci fai caso:D

scherzo
cmq quando finirò il mio primo pieno ti saprò dire,per ora sono a 350 km dal rifornimento e sono un po sotto la metà.
La 1.2 la danno a 776 km di autonomia...mah non credo proprio che ne farò cosi tanti considerando che sono tutti di città

Ludus
21-01-2008, 09:59
Non vorrei deluderti ma quell'adesivo è un tatuaggio tribale, nel vero senso della parola, che ho io e di cui ho fatto fare l'adesivo; diciamo che la mia piccola ha il mio stesso tatuaggio :p
rollio?? uhmmm non con la mia guida e poi la sport ha l'assetto ribassato e il servosterzo più diretto...per come la guido io è praticamente incollata...certo se esageri, anche con un Ferrari vai fuori traiettoria :rolleyes:

non volevo mica metterci il tuo adesivo sopra :D

comunque la sport l'ho provata (anche l'opc in concessionaria, ed è forse l'unica che si salva) ma tutte rollano un casino. se non lo sai il rollio è quando la macchina si corica lateralmente. ovviamente qualsiasi auto lo fa, ma più forte e meno si ha il contorllo del mezzo e la macchina ha reazione più brusche. questo si manifesta principalmente in curvoni veloci con un raggio di sterzata abbastanza ampio. se ci fai caso se effettui una curva del genere poi il cambio di direzione nel caso sia una doppia S sarà molto più lento di quando invece fai solo il primo inserimento in curva o vieni da una curva lenta.

sapatai
21-01-2008, 10:10
ah perchè i 17' non li avevi messi? :eek: sacrilegiooooo!!
alla fine cambia poco e niente a consumi e prestazioni visto anche che hai preso il 1.3 cdti da 90cv, ma in fatto di estetica cambia molto.
oltretutto stì figli de na nera se fanno come sulla enjoy dove puoi montare max i 16 se li acquisti insieme alla macchina, altrimenti dopo te la piji nelle chapet. non vorrei che facessero così anche sulla sport non scrivendoti a libretto l'omologazione ai 17 se acquisti l'auto con i 16.


PS: domani vai in concessionaria e falli aggiungere :O :D
ih ih no non li avevo messi, ma comunque oggi mi sa che vado e ce li faccio mettere. so che dopo mi pentirei... per 150€ ne vale la pena.;)
lo sai che ci avevo pensato anch'io alla bastardata di non poter montare i 17 a posteriori?:stordita:
Non so esattamente le differenze di prestazioni e consumi.. Però l'unica cosa in cui sono sicuro è che con quei 17" esteticamente l'auto migliora tantissimo.. I 16" sembrano dannatamente piccoli (anche per la spalla da 55)
effettivamente è vero.;)
il fatto è che provengo da una 206 che ha i 175/65 r14 quindi già i 195 mi sembravano più che generosi. però è vero che i 17 rendono molto.:cool: ma si via, li faccio mettere.:O

Ludus
21-01-2008, 10:16
io comunque se non cambio auto prima, metto i 17' pure se non li ho a libretto :O tanto se sono originali opel chi cacchio ne sa pure se mi fermano che il modello della mia è una enjoy e non potevo montare i 17... e penso proprio che nessuno vado a controllarsi i pneumatici compatibili con l'auto se vedi cerchi opel su auto opel.

ovviamente li abbinerò con gomme michelin pilot primacy :D

sapatai
21-01-2008, 10:19
io comunque se non cambio auto prima, metto i 17' pure se non li ho a libretto :O tanto se sono originali opel chi cacchio ne sa pure se mi fermano che il modello della mia è una enjoy e non potevo montare i 17... e penso proprio che nessuno vado a controllarsi i pneumatici compatibili con l'auto se vedi cerchi opel su auto opel.

ovviamente li abbinerò con gomme michelin pilot primacy :D

http://snflog.com.ar/emoticons/icon_rock.gif

:D

nadykkapp
21-01-2008, 10:20
Una domanda ... ma i distanziali alle ruote sono regolari o no ??
Ho la corsa da 90 CV con i cerchi da 16 e le ruote da 195 ... pensavo di mettere i distanziali da 1.5 cm !
Però mi chiedevo nel caso mi fermino i caramba che succede ??
Io sapevo che basta che la ruota non sporga dal passaruota è vero ??

sapatai
21-01-2008, 10:24
non credo siano regolari, ma è anche difficile accorgersene se non sono proprio evidenti, tipo la gomma a filo col passaruota.
un po' come sarebbero i cerchi da 17 opel sulla corsa di ludus:sofico: : difficile accorgersi se non trovi uno pignolo.:D

Ludus
21-01-2008, 10:29
Una domanda ... ma i distanziali alle ruote sono regolari o no ??
Ho la corsa da 90 CV con i cerchi da 16 e le ruote da 195 ... pensavo di mettere i distanziali da 1.5 cm !
Però mi chiedevo nel caso mi fermino i caramba che succede ??
Io sapevo che basta che la ruota non sporga dal passaruota è vero ??

no già i distanziali ti potrebbero rompere di più le balle se li vedono. però insomma come detto sopra... almeno che non trovi il caramba meccanico e pignolo nessuno ti dirà mai niente. poi dipende anche dove abiti. come disse un altro utente qualche post fa che abita in svizzera... a lui lo beccano mentre esce dal garage appena modifica qualcosa su una auto :(

@lessandro
21-01-2008, 10:38
Eccomi, tornato ora ora dall'officina Opel :O

Riguardo al lunotto difettoso, già la venderdì gli spiegai che è la prima riga in alto che non funziona...

Oggi si è messo a guardar ben bene e a scrutare ogni pezzettino per veder se ci fosse qualche graffio o cosa...poi passando la mano sul vetro (ultra-mega-extra sporco :asd: ), ha visto qualcosa che non gli tornava...e continuava a chiedere insistentemente "Ma è questa che non scalda?? :mbe: " indicando la 2° riga...e io "No no, è la prima riga che non funziona, tutte funzionano eccetto la prima :O"

Poi ha cercato di intortarmi vedendo appunto che all'altezza della 2° riga sembra quasi che si veda un pezzettino di metallo uscir dalla "copertura" nera del lunotto...però gli ho confermato che non funge la prima riga, ed ha capito che non lo stessi prendendo per il culo :O

Per l'aletta parasole, ho chiesto...e mi ha spiegato che se la macchina è nata così, deve morir così :O (stessa cosa penso proprio sia riguardo all'AUX IN). Al limite, mi ha detto che la montano...però a spese mie :stordita:

sapatai
21-01-2008, 10:43
ma le foto dei vostri mezzi? mi pare scarseggi di foto sto 3d.:O :D

@lessandro
21-01-2008, 10:49
ma le foto dei vostri mezzi? mi pare scarseggi di foto sto 3d.:O :D

Se mi dai una fotocamera decente, quando la lavo te ne faccio quante ne vuoi di foto :D

Con il solo k750, sarà difficile far foto decenti :sofico: (oppure se vuoi, ti faccio una bella quantità di macro :O)

sapatai
21-01-2008, 10:55
beh, ma non mi pare che il 750 se la cavi male.;)
ad ogni modo tu hai la tre o la cinque porte? se hai la tre mi potresti dire dove si trova la leva per abbattere i sedili anteriori per accedere al divanetto posteriore?
è un dettaglio a cui non ho fatto caso quando sono andato a vederla in conce.:p :)

@lessandro
21-01-2008, 11:03
beh, ma non mi pare che il 750 se la cavi male.;)
ad ogni modo tu hai la tre o la cinque porte? se hai la tre mi potresti dire dove si trova la leva per abbattere i sedili anteriori per accedere al divanetto posteriore?
è un dettaglio a cui non ho fatto caso quando sono andato a vederla in conce.:p :)

Ho la enjoy 3 porte ;)

La leva per andar dietro...è dove ce l'hanno tutte :D, cioè in alto sullo "spigolo" del sedile...il problema le prime volte è capir come farla funzionare senza perder ogni volta la regolazione dei sedili :D

Ludus
21-01-2008, 11:22
Ho la enjoy 3 porte ;)

La leva per andar dietro...è dove ce l'hanno tutte :D, cioè in alto sullo "spigolo" del sedile...il problema le prime volte è capir come farla funzionare senza perder ogni volta la regolazione dei sedili :D

i miei amici che salgono con me in macchina ancora non l'hanno capito come funge :muro: diverse volte hanno provato a distruggere il sedile :cry:

sapatai
21-01-2008, 11:24
Ho la enjoy 3 porte ;)

La leva per andar dietro...è dove ce l'hanno tutte :D, cioè in alto sullo "spigolo" del sedile...il problema le prime volte è capir come farla funzionare senza perder ogni volta la regolazione dei sedili :D

ah ok, ti ringrazio.;)
sulla 206 invece è in basso a lato e sulla saxo che avevo prima era in basso dietro al sedile. finalmente si è pensato ad una posizione più comoda e che non faccia inciampare la gente seduta dietro quando è il momento di scendere (successo più volte a gente in macchina con me).

@lessandro
21-01-2008, 11:26
i miei amici che salgono con me in macchina ancora non l'hanno capito come funge :muro: diverse volte hanno provato a distruggere il sedile :cry:

Si....te non sai con i miei amici...ogni volta che devon montar dietro, partono infamate da parte mia e da parte loro :asd:

Una volta (colpa di una donna :muro: ), c'ho anche lasciato mezza falange del medio destro...:cry: :cry:

Logicamente, ci sono anche i dementi dei miei amici che non hanno MINIMAMENTE capito come funge il meccanismo, che li vedevo montare in macchina...e rimangono con lo schienale tirato in avanti...e chiudono lo sportello :doh: :doh:

Loro così...:stordita:

Io: "Comodo?? :sofico:" :asd:

Cmq, potevano usar un meccanismo un pò più semplice...anche io le prime volte, eran più le bestemmie che le volte in cui riuscivo bene nel tirarlo indietro :asd:

Ludus
21-01-2008, 11:29
Si....te non sai con i miei amici...ogni volta che devon montar dietro, partono infamate da parte mia e da parte loro :asd:

Una volta (colpa di una donna :muro: ), c'ho anche lasciato mezza falange del medio destro...:cry: :cry:

Logicamente, ci sono anche i dementi dei miei amici che non hanno MINIMAMENTE capito come funge il meccanismo, che li vedevo montare in macchina...e rimangono con lo schienale tirato in avanti...e chiudono lo sportello :doh: :doh:

Loro così...:stordita:

Io: "Comodo?? :sofico:" :asd:

Cmq, potevano usar un meccanismo un pò più semplice...anche io le prime volte, eran più le bestemmie che le volte in cui riuscivo bene nel tirarlo indietro :asd:

stesse situazioni che succedono a me. :asd:

ora ci metto un cartellino sopra con scritto: "per rimettere il sedile in posizione bisogna tirare fino al clic la levetta" :read:

@lessandro
21-01-2008, 11:32
ah ok, ti ringrazio.;)
sulla 206 invece è in basso a lato e sulla saxo che avevo prima era in basso dietro al sedile. finalmente si è pensato ad una posizione più comoda e che non faccia inciampare la gente seduta dietro quando è il momento di scendere (successo più volte a gente in macchina con me).

Con quello della 206 ho un brutto ricordo...:stordita:

Ero in macchina di un amico (206 appunto)...ed era le prime volte che ci montavo.
Ero al posto del passeggero anteriore...e quello dietro mi fa "Oh, fammi scendere..."

Io: "Che palle...ogni volta che devi romper così oh...sei proprio un dito in culo :asd:"

E visto che fuori pioveva, mi piego con la schiena tutta in avanti...e gli dico girandomi "ora cerca la leva per spostar il sedile vai...vediamo se la trovi!!!:sofico: "

Tempo 2 secondi...ero sempre girato verso di lui e...SBOOOOOOOOMMMMM....mi arriva il poggiatesta sul naso :stordita: :stordita:

Il "difetto" è che una volta tirata la leva, il sedile si piega di scatto...come se ci fosse una molla...ed infatti l'ho preso pieno sul naso :fagiano:

E logicamente, se veniva tirata la leva dalla parte del guidatore, il poggiatesta andava a sbatter sul clacson...con il classico BEEEP quando si scendeva noi dietro :asd:

sapatai
21-01-2008, 11:39
LOL :asd: si è di una scomodità unica.

@lessandro
21-01-2008, 11:54
LOL :asd: si è di una scomodità unica.

Ora lo posto sul thread delle figur di merda :asd:

Edit:

Fatto :O

NewCorsaUser
21-01-2008, 11:54
non volevo mica metterci il tuo adesivo sopra :D

comunque la sport l'ho provata (anche l'opc in concessionaria, ed è forse l'unica che si salva) ma tutte rollano un casino. se non lo sai il rollio è quando la macchina si corica lateralmente. ovviamente qualsiasi auto lo fa, ma più forte e meno si ha il contorllo del mezzo e la macchina ha reazione più brusche. questo si manifesta principalmente in curvoni veloci con un raggio di sterzata abbastanza ampio. se ci fai caso se effettui una curva del genere poi il cambio di direzione nel caso sia una doppia S sarà molto più lento di quando invece fai solo il primo inserimento in curva o vieni da una curva lenta.

Il rollio è quel momento in cui la macchina tende a coricarsi ed in casi come la prima Classe A Mercedes a ribaltarsi, io sono andato per tornanti di montagna ( 2^ e 3^ marcia tanto per intenderci) e di sicuro il rollio è molto meno evidente con un assetto rigido e gomme di quel calibro, e come ti dicevo anche una Ferrari se esageri và fuori traiettoria, cmq oggi è sembrata molto + sciolta rispetto a qualche giorno fà che veramente era un calesse trainato a muli...consiglio per l'adesivo.... guarda qualche sito di tatuaggi trova qualcosa che ti piace e fai fare i tuoi stickers da un negozio di cartellonistica e pubblicità, hai anche il vantaggio di poter scegliere il colore della carta adesiva, non credo costino + di 10€, onestamente non sò perchè i miei li ha fatti una mia amica e quindi non li ho pagati:p

NewCorsaUser
21-01-2008, 11:56
stesse situazioni che succedono a me. :asd:

ora ci metto un cartellino sopra con scritto: "per rimettere il sedile in posizione bisogna tirare fino al clic la levetta" :read:

allora spiegatemi 'sto segreto perché io ancora mica l'ho capito come si fà a far tornare il sedile in posizione e la cosa mi manda abbastanza in bestia!!!:muro:

@lessandro
21-01-2008, 11:59
allora spiegatemi 'sto segreto perché io ancora mica l'ho capito come si fà a far tornare il sedile in posizione e la cosa mi manda abbastanza in bestia!!!:muro:

Provo a spiegarlo io :stordita:

Allora, te tiri su la leva e spingi il sedile in avanti...fino in fondo.

Quando hai fatto, spingi il sedile indietro fino in fondo per farlo tornare alla posizione di partenza, altrimenti quando vuoi, tiri su la leva...e devi sentir un *CLICK*...e solo dopo puoi spingere lo schienale indietro! Altrimenti, rischi di sfasciare qualcosa...:stordita:

NewCorsaUser
21-01-2008, 12:01
Provo a spiegarlo io :stordita:

Allora, te tiri su la leva e spingi il sedile in avanti...fino in fondo.

Quando hai fatto, spingi il sedile indietro fino in fondo per farlo tornare alla posizione di partenza, altrimenti quando vuoi, tiri su la leva...e devi sentir un *CLICK*...e solo dopo puoi spingere lo schienale indietro! Altrimenti, rischi di sfasciare qualcosa...:stordita:

maaaaaaaaaaaaa.....na cosa più semplice nun se poteva fà ?:doh:

sapatai
21-01-2008, 12:11
Provo a spiegarlo io :stordita:

Allora, te tiri su la leva e spingi il sedile in avanti...fino in fondo.

Quando hai fatto, spingi il sedile indietro fino in fondo per farlo tornare alla posizione di partenza, altrimenti quando vuoi, tiri su la leva...e devi sentir un *CLICK*...e solo dopo puoi spingere lo schienale indietro! Altrimenti, rischi di sfasciare qualcosa...:stordita:

spero sia più facile a farsi che a dirsi.:fagiano:

Ludus
21-01-2008, 12:11
Il rollio è quel momento in cui la macchina tende a coricarsi ed in casi come la prima Classe A Mercedes a ribaltarsi, io sono andato per tornanti di montagna ( 2^ e 3^ marcia tanto per intenderci) e di sicuro il rollio è molto meno evidente con un assetto rigido e gomme di quel calibro, e come ti dicevo anche una Ferrari se esageri và fuori traiettoria, cmq oggi è sembrata molto + sciolta rispetto a qualche giorno fà che veramente era un calesse trainato a muli...consiglio per l'adesivo.... guarda qualche sito di tatuaggi trova qualcosa che ti piace e fai fare i tuoi stickers da un negozio di cartellonistica e pubblicità, hai anche il vantaggio di poter scegliere il colore della carta adesiva, non credo costino + di 10€, onestamente non sò perchè i miei li ha fatti una mia amica e quindi non li ho pagati:p

guarda che il rollio non è influenzato dalla dimensione delle ruote ma solamente dalle sospensioni.

io la faccio tutti i giorni una strada di montagna e in curve secche da 2 e 3 non lo avverti, sopratutto perchè sono singole.

lo avverti in curve veloci da 3 o 4 del tipo ad "S" dove la macchina avrà una leggera esitazione nel cambio di direzione e in quel momento il sedere si potrebbe alleggerire troppo e potresti perdere leggermente aderenza (a questo punto interviene anche il fattore gomme).

grazie per l'adesivo. conosco anche qualcuno che fa stè cose pubblicitarie :D

@lessandro
21-01-2008, 12:14
spero sia più facile a farsi che a dirsi.:fagiano:

Si fidati, è facile....basta prenderci la mano :stordita:

Ludus
21-01-2008, 12:15
Si fidati, è facile....basta prenderci la mano :stordita:

la prossima auto me la faccio 5 porte.. :rotfl:

Everlost
21-01-2008, 12:34
ma le foto dei vostri mezzi? mi pare scarseggi di foto sto 3d.:O :D

basta dirlo :D

la mia appena uscita dal Conce:
Opel Corsa 1.2 80CV 3p Enjoy col. Metro.

http://img299.imageshack.us/img299/2505/dscf0115notargafl7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dscf0115notargafl7.jpg)

http://img250.imageshack.us/img250/9350/dscf0116notargawv8.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=dscf0116notargawv8.jpg)

pO|_iNo
21-01-2008, 12:38
Ragà io non ho capito una cosa: c'è la possibilità di aggiungere l'AUX-IN al cd30 Mp3, anche a pagamento? Qualcuno l'ha fatto?

@lessandro
21-01-2008, 12:39
basta dirlo :D

la mia appena uscita dal Conce:
Opel Corsa 1.2 80CV 3p Enjoy col. Metro.

http://img299.imageshack.us/img299/2505/dscf0115notargafl7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dscf0115notargafl7.jpg)

http://img250.imageshack.us/img250/9350/dscf0116notargawv8.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=dscf0116notargawv8.jpg)

Le borchie...:mc: ...

E senza assicurazione :eekk:

:sofico:

@lessandro
21-01-2008, 12:40
Ragà io non ho capito una cosa: c'è la possibilità di aggiungere l'AUX-IN al cd30 Mp3, anche a pagamento? Qualcuno l'ha fatto?

A pagamento penso proprio di si....basta anche che vai da un'elettrauto e te lo fai montare la limite...:stordita:

sapatai
21-01-2008, 12:42
bel colore everlost!:)
mi piace un casino il posteriore dela 3p.:cool:

sapatai
21-01-2008, 12:46
Ragà io non ho capito una cosa: c'è la possibilità di aggiungere l'AUX-IN al cd30 Mp3, anche a pagamento? Qualcuno l'ha fatto?

ma non c'è già di default?:mbe:
dal listino opel leggo: "RADIO CD 30 MP3. Radio con lettore CD/MP3. Include 7 altoparlanti, comandi radio
al volante, display informativo e aux-in per connessione con fonti audio esterne
come I-Pod o lettori MP3."

Everlost
21-01-2008, 12:48
Le borchie...:mc: ...


non sono tamarro:fiufiu:


E senza assicurazione :eekk:

:sofico:

l assicurazione cera ma non avevo voglia di strappare il tagliandino :D

@lessandro
21-01-2008, 12:50
ma non c'è già di default?:mbe:
dal listino opel leggo: "RADIO CD 30 MP3. Radio con lettore CD/MP3. Include 7 altoparlanti, comandi radio
al volante, display informativo e aux-in per connessione con fonti audio esterne
come I-Pod o lettori MP3."

Ora si, però chi ha preso la macchina appena uscita...o cmq entro maggio, non ha ne lo specchietto sull'aletta parasole (che oggi ho chiesto appunto :fagiano: ), ne l'aux in...:muro:

non sono tamarro:fiufiu:


Tamarro una sega....:sofico:

sapatai
21-01-2008, 12:52
ah capisco. errori di gioventù insomma.:p
certo che l'aletta parasole però...:doh:

@lessandro
21-01-2008, 12:54
ah capisco. errori di gioventù insomma.:p
certo che l'aletta parasole però...:doh:

Si infatti...ogni volta la ragazza che me lo ricorda...:stordita: :muro:

Il dottore
21-01-2008, 13:21
P.S.: Perchè la lancetta dopo il mezzo serbatoio scende di botto? (con mezzo serbatoio ho fatto 400 Km con il restante mezzo ne ho fatti solo 200).
Pure a me fa la stessa cosa e anche in altre auto che ho avuto in passato, ho notato questo "problema". Io ho dedotto questo: il serbatoio non è un cubo o parallelepipedo perfetto, è sicuramente più grosso in alto, quindi il galleggiante che è all'interno che serve per la misurazione del liquido interno (benzina o gasolio), impiega molto più tempo a scendere nella parte alta, perchè appunto c'è più carburante, mentre scende più velocemente nella parte bassa, perchè il serbatoio essendo più stretto contiene meno carburante. Per chiarire meglio, immaginiamo il serbatoio a forma di piramide (o cono) col vertice rivolto in basso, è ovvio che dalla metà di questa piramide in sù ci sia più carburante che dalla metà in giù, quindi ovviamente percorreremo più km con la prima metà (in alto) che con la seconda...

Gogeta ss4
21-01-2008, 13:27
Avrai fatto il restante tragitto (cioè da metà serbatoio in giù), pigiando "leggermente" di più sul gas...?:stordita:

No no, è vera sta cosa. Anche la mia fa così, ne faccio 420 con mezzo, e con il restante se mi va bene 300km...
Con su 37000 km. 1.3 enjoy ;)

@lessandro
21-01-2008, 13:33
No no, è vera sta cosa. Anche la mia fa così, ne faccio 420 con mezzo, e con il restante se mi va bene 300km...
Con su 37000 km. 1.3 enjoy ;)

Boh...non c'ho mai fatto caso così attentamente...anche perchè è da un bel pò che non faccio un pieno...sto andando avanti di 20€ alla volta :stordita:

Al prossimo pieno vi dico :O

P.S: Tutti quelli che hanno il diesel, a quanto vedo fanno pochi km eh...sono arrivato a 20.000 sabato scorso io...e te m'hai quasi doppiato :fagiano:

pO|_iNo
21-01-2008, 13:36
Ora si, però chi ha preso la macchina appena uscita...o cmq entro maggio, non ha ne lo specchietto sull'aletta parasole (che oggi ho chiesto appunto :fagiano: ), ne l'aux in...:muro:

Non ho l'AUX-IN ma l'aletta con lo specchietto sì...

@lessandro
21-01-2008, 13:42
Non ho l'AUX-IN ma l'aletta con lo specchietto sì...

Se non sbaglio hai la Cosmo...;)

Un mio amico con la Cosmo, anche lui l'aveva presa a Gennaio '07...e senza aletta.

E' andato in concessionaria e glie l'hanno messa (visto che appunto per quell'allestimento è prevista). ;)

HiroNakamura
21-01-2008, 14:11
No no, è vera sta cosa. Anche la mia fa così, ne faccio 420 con mezzo, e con il restante se mi va bene 300km...
Con su 37000 km. 1.3 enjoy ;)

L'ho sempre notato anche io...Ancora non ho ritirato la mia nuova Opel Corsa (grrr fremo, la ritiro venerdi), ma su tutte le macchine che ho guidato e gli scooter, è sempre stato così!
Penso che "il dottore" abbia dato una valida spiegazione.

Ludus
21-01-2008, 16:08
Si infatti...ogni volta la ragazza che me lo ricorda...:stordita: :muro:

a me, una di quelle che è salita da quando c'è l'ho, ha detto che la mia auto è anti-vanità :O

mò in effetti vado all'ikea e compro uno specchietto e c'è l'ho incollo :D

Irek
21-01-2008, 20:29
Ciao!MI serve un'informazione da voi esperti di Opel Corsa.La mia morosa dovrebbe ritirare la sua 3 porte nera entro la settimana.Dato che l'ha presa senza autoradio di serie ma con la predisposizione volevo sapere che sarebbe sta predisposizione?Ci son già le 4 casse montate o ci sono solo i fili per le casse?E l'antenna c'è già o cosa?E se volessimo montare un'autoradio qualsiasi serve un qualche accessorio Opel(tipo mascherina) o no?In sintesi:posso provare a montarla da me sta radio o devo per forza farlo fare in officina Opel o da un qualsiasi elettrauto?Grazie per le info!

HiroNakamura
21-01-2008, 20:49
Ciao!MI serve un'informazione da voi esperti di Opel Corsa.La mia morosa dovrebbe ritirare la sua 3 porte nera entro la settimana.Dato che l'ha presa senza autoradio di serie ma con la predisposizione volevo sapere che sarebbe sta predisposizione?Ci son già le 4 casse montate o ci sono solo i fili per le casse?E l'antenna c'è già o cosa?E se volessimo montare un'autoradio qualsiasi serve un qualche accessorio Opel(tipo mascherina) o no?In sintesi:posso provare a montarla da me sta radio o devo per forza farlo fare in officina Opel o da un qualsiasi elettrauto?Grazie per le info!

Se l'hai presa senza radio della casa, hai 4 casse (tutte anteriori) 2+2 twiter, e il cablaggio, cioè i fili, che arrivano x le eventuali posteriori.
Per una radio tua, se è dim1 penso ci voglia la mascherina Opel (io l'ho presa) che da come mi ha detto costa sugli 80 euro. Anche io ritiro la macchina venerdi, e ho fatto installare una radio esterna, non Opel quindi, e mi hanno messo l'adattatore che sfrutta lo spazio sotto la radio x un ulteriore cassettino.
A me il conce ha detto che non montano radio esterne, sono autorizzati a montare solo quelle che gli passa la Opel, o quelle di fabbrica o alcune esterne con frontalino estraibile della Pioneer (ho preso questa io). Anche io gli avevo proposto che gli portavo io la radio, ma ha detto che non potevano farlo, e sarei dovuto andare dal mio elettrauto. A quel punto dopo un rapido calcolo, ho preferito optare per la Pioneer anche se non è niente di chè, ma almeno fanno tutto loro.

ps. scusate il pessimo italiano, ma sto scappando e sono distratto...

@lessandro
21-01-2008, 20:51
Se l'hai presa senza radio della casa, hai 4 casse (tutte anteriori) 2+2 twiter, e il cablaggio, cioè i fili, che arrivano x le eventuali posteriori.
Per una radio tua, se è dim1 penso ci voglia la mascherina Opel (io l'ho presa) che da come mi ha detto costa sugli 80 euro. Anche io ritiro la macchina venerdi, e ho fatto installare una radio esterna, non Opel quindi, e mi hanno messo l'adattatore che sfrutta lo spazio sotto la radio x un ulteriore cassettino.
A me il conce ha detto che non montano radio esterne, sono autorizzati a montare solo quelle che gli passa la Opel, o quelle di fabbrica o alcune esterne con frontalino estraibile della Pioneer (ho preso questa io). Anche io gli avevo proposto che gli portavo io la radio, ma ha detto che non potevano farlo, e sarei dovuto andare dal mio elettrauto. A quel punto dopo un rapido calcolo, ho preferito optare per la Pioneer anche se non è niente di chè, ma almeno fanno tutto loro.

ps. scusate il pessimo italiano, ma sto scappando e sono distratto...

Curiosità...quanto gli hai dato per la Pioneer messa dalla casa???

HiroNakamura
21-01-2008, 21:04
Curiosità...quanto gli hai dato per la Pioneer messa dalla casa???

Di listino costerebbe 250€
Me l'ha scontata e data a 100€.
Cercando su internet ho visto che la radio vale tra i 60-70€, considerando che l'adattatore ci può stare che costi quei 70-80€, e che comprando io un'autoradio e portandola dall'elettrauto se ne andavano minimo 120+50€, mi è andata bene lo stesso...

ps. d'altronde non sono proprio un patito della qualita audio, bassi, ecc... va bene così

sapatai
22-01-2008, 00:37
sono appena tornato dalla concessionaria: fatto l'ordine.:D
corsa sport 1.3 cdti 90cv + vernice metallizzata + summer pack + technic pack
concluso a 15.500€, di meno non sono riuscito a trattare.:p
mi ha detto che i tempi di attesa stanno tra un mese/40 giorni. sperem.:D :sperem:

ih ih, oggi sono andato a fare aggiungere i cerchi da 17" nell' ordine.:D
ora sono proprio soddisfatto, direi che ci ho messo tutto quello che mi interessava.:O
ora fatemi compagnia nell'attesa.:cry: :O
:D

Everlost
22-01-2008, 07:02
Se l'hai presa senza radio della casa, hai 4 casse (tutte anteriori) 2+2 twiter, e il cablaggio, cioè i fili, che arrivano x le eventuali posteriori.
Per una radio tua, se è dim1 penso ci voglia la mascherina Opel (io l'ho presa) che da come mi ha detto costa sugli 80 euro. ...

io con la enjoy ne ho 5 di casse, 2+2 tweeter piu una centrale.
80 euro??????la mascherina quella col cassettino??:eek:
su ebay sono a 13 euro!

theboss807
22-01-2008, 08:30
Qualcuno sa quanto costano i cerchi da 17??

sapatai
22-01-2008, 08:38
Qualcuno sa quanto costano i cerchi da 17??

se te li fai mettere al momento dell'ordine vengono 150€ sulla corsa sport.

HiroNakamura
22-01-2008, 08:39
io con la enjoy ne ho 5 di casse, 2+2 tweeter piu una centrale.
80 euro??????la mascherina quella col cassettino??:eek:
su ebay sono a 13 euro!

che ti devo dire...mi ha detto 30/40€ la mascherina, e altri 30 per l'adattatore dietro per la radio. Sicuramente sono prezzi pompati, ma non puoi confrontare con ebay. Lì non sono originali Opel, e quelli che ho visto vanno solo sulle Corsa2004.

Per la quinta cassa centrale, ottimo! Spero che il conce si sia solo dimenticato di dirmelo...

HiroNakamura
22-01-2008, 08:47
Altra domanda sulla Corsa 1.3 5p 75cv enjoy.
Ma esiste un computer di bordo che visualizza km,consumi,autonomia o simili?

Ludus
22-01-2008, 08:53
Altra domanda sulla Corsa 1.3 5p 75cv enjoy.
Ma esiste un computer di bordo che visualizza km,consumi,autonomia o simili?

devi prendere il technik pack

Everlost
22-01-2008, 08:58
che ti devo dire...mi ha detto 30/40€ la mascherina, e altri 30 per l'adattatore dietro per la radio. Sicuramente sono prezzi pompati, ma non puoi confrontare con ebay. Lì non sono originali Opel, e quelli che ho visto vanno solo sulle Corsa2004.

Per la quinta cassa centrale, ottimo! Spero che il conce si sia solo dimenticato di dirmelo...

no ci sono anche quelle della D..
si si la quinta cassa ce l hai sicuro ;)
oggi vado dal ricambista della mia concesionnaria a prendere la mascherina
e vediamo quanto mi chiede,adesso mi hai fatto preoccupare :mbe:
non so neanche se cè dello stesso colore esatto della plancia della mia ENJOY ovvero grigio o la devo prendere Nera

HiroNakamura
22-01-2008, 09:11
devi prendere il technik pack

azz avevo capito bene allora :( peccato

mimmus69
22-01-2008, 12:02
Pure a me fa la stessa cosa e anche in altre auto che ho avuto in passato, ho notato questo "problema". Io ho dedotto questo: il serbatoio non è un cubo o parallelepipedo perfetto, è sicuramente più grosso in alto, quindi il galleggiante che è all'interno che serve per la misurazione del liquido interno (benzina o gasolio), impiega molto più tempo a scendere nella parte alta, perchè appunto c'è più carburante, mentre scende più velocemente nella parte bassa, perchè il serbatoio essendo più stretto contiene meno carburante. Per chiarire meglio, immaginiamo il serbatoio a forma di piramide (o cono) col vertice rivolto in basso, è ovvio che dalla metà di questa piramide in sù ci sia più carburante che dalla metà in giù, quindi ovviamente percorreremo più km con la prima metà (in alto) che con la seconda...

grazie per la scientifica spiegazione. Comunque ho capito il senso.
P.S.: ma tu, in definitiva, quanto ci fai con un pieno? Precisamente fino a quando non ti si accende la spia della riserva?
Io ci ho fatto 660 Km. Non ti sembrano un pò pochini?.
Ho letto che molti dei corsisti che sono sul forum ne fanno 700, 750 e oltre. :muro:

Ludus
22-01-2008, 12:10
grazie per la scientifica spiegazione. Comunque ho capito il senso.
P.S.: ma tu, in definitiva, quanto ci fai con un pieno? Precisamente fino a quando non ti si accende la spia della riserva?
Io ci ho fatto 660 Km. Non ti sembrano un pò pochini?.
Ho letto che molti dei corsisti che sono sul forum ne fanno 700, 750 e oltre. :muro:

700-750??

ma dove l'hai letto?

guarda che il serbatoio pieno sono 40 litri circa, senza riserva sono 35-36.
pure con il 75cv diesel anche facendo 20 al litro costanti non andresti oltre 700km senza usare la riserva, ma nessuno fino ad ora è riuscito a fare tanto.

io con il 1.3 90cv ne faccio si e no 600km con un pieno senza usare la riserva.

Il dottore
22-01-2008, 12:37
grazie per la scientifica spiegazione. Comunque ho capito il senso.
P.S.: ma tu, in definitiva, quanto ci fai con un pieno? Precisamente fino a quando non ti si accende la spia della riserva?
Io ci ho fatto 660 Km. Non ti sembrano un pò pochini?.
Ho letto che molti dei corsisti che sono sul forum ne fanno 700, 750 e oltre. :muro:
Molto poco, in media 620 e quando va bene 650, solo una volta sono riuscito ad arrivare a 710 km, ma la mia auto viene usata veramente male eh...
Io faccio sempre il pieno dopo circa 20/30 km che la spia lampeggia, l'ultimo l'ho fatto stamattina, dop 610 km :(

enea24
22-01-2008, 16:10
ragazzi oggi ho ritirato la macchina dal carrozziere.............cn delle belle pinze rosse sgargianti :sofico: !!!!!!!!!!!1

@lessandro
22-01-2008, 16:14
ragazzi oggi ho ritirato la macchina dal carrozziere.............cn delle belle pinze rosse sgargianti :sofico: !!!!!!!!!!!1

Spero che siano pinze per capelli :asd:

nadykkapp
22-01-2008, 16:59
700-750??

ma dove l'hai letto?

guarda che il serbatoio pieno sono 40 litri circa, senza riserva sono 35-36.
pure con il 75cv diesel anche facendo 20 al litro costanti non andresti oltre 700km senza usare la riserva, ma nessuno fino ad ora è riuscito a fare tanto.

io con il 1.3 90cv ne faccio si e no 600km con un pieno senza usare la riserva.

IO per esempio ho fatto Empoli-Zurigo quindi tutta Autostrada media 130-140 e da pieno all'entrata della riserva ho fatto 720 km ... e ho il 90cv :stordita: !!

Ludus
22-01-2008, 17:13
IO per esempio ho fatto Empoli-Zurigo quindi tutta Autostrada media 130-140 e da pieno all'entrata della riserva ho fatto 720 km ... e ho il 90cv :stordita: !!

si 1 volta ok...

io l'unica volta che ho fatto solo autostrada con 5 persone a bordo e velocità un poco più sostenuta della tua ho fatto anche io 650km. però giusto quella volta.

poi abitando in collina/montagna con continue salite è difficile avere consumi ottimi.

@lessandro
22-01-2008, 17:13
IO per esempio ho fatto Empoli-Zurigo quindi tutta Autostrada media 130-140 e da pieno all'entrata della riserva ho fatto 720 km ... e ho il 90cv :stordita: !!

A 130-140...con il 90cv...sei a far come consumo istantaneo, sui 20 al litro...o sbaglio...?

E' un pò come me, che ho il 75cv...e a 120 faccio i 20 al litro...più o meno siamo lì :stordita:

enea24
22-01-2008, 17:41
se vi interessa vendo il mio ex paraurti di una corsa sport......colore black sapphire......poco bozzato ( si può risagomare ) nel lato destro vicino fendinebbia.........a 50 euro!!!!.....se vi interessa sapete cm contattarmi:D

enea24
22-01-2008, 18:15
ecco le mie pinze...

http://img232.imageshack.us/img232/3724/p1220023oa3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1220023oa3.jpg)




http://img89.imageshack.us/img89/4782/p1220024it9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p1220024it9.jpg)

Ludus
22-01-2008, 18:20
ecco le mie pinze...

http://img232.imageshack.us/img232/3724/p1220023oa3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1220023oa3.jpg)




http://img89.imageshack.us/img89/4782/p1220024it9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p1220024it9.jpg)

truzzità max level...

@lessandro
22-01-2008, 18:25
truzzità max level...

Già...:muro:

enea24
22-01-2008, 18:28
io ho visto di peggio......cmq grazie:D :D

Ludus
22-01-2008, 18:32
io ho visto di peggio......cmq grazie:D :D

cioè è na corsa sport con non so nemmeno quanti cv ha la tua... ma pure se hai il 125cv le pinze rosse fuoco... oltretutto fai vedere ancora di più quanto sia piccolo il disco rispetto il cerchio così :asd:

@lessandro
22-01-2008, 18:47
Già, ma le foto...le hai fatte alle ruote posteriori...vero???:stordita:

enea24
22-01-2008, 18:49
cm nn sai quanti cavalli ha la mia........ allora sono 192 meno 112........:sofico: un motore che è una bomba:D



cmq a me piacciono!!!!!!!!!:Prrr:

devis
22-01-2008, 18:59
ecco le mie pinze...

http://img232.imageshack.us/img232/3724/p1220023oa3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1220023oa3.jpg)




http://img89.imageshack.us/img89/4782/p1220024it9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p1220024it9.jpg)


Bruttini i cerchi da 16 :stordita:

Ludus
22-01-2008, 19:16
Già, ma le foto...le hai fatte alle ruote posteriori...vero???:stordita:

ha il 1.2 da 80cv. dietro ha i tamburi e davanti nemmeno sono autoventilanti i dischi :D

sapatai
22-01-2008, 19:46
la corsa fausto e furioso!!!!:D
no comunque se piace a lui no problem. io dico solo per fortuna che ho aggiunto i cerchi da 17 nell'ordine. so che poi me ne sarei pentito.:O

dscoglio
22-01-2008, 19:51
ragazzi cosa ne pensate primo tagliando fatto oggi:
corsa 1.3 75cv
km 11000

Quantita Importo
mano d'opera 0.70 25.22 €
filtro olio 1 12.80 €
parte 1 1.98€ (nn so cosa sia)
olio motore 10w40 decilitri 32.00 29.22
guarnizione tappo olio 1 0.78
Totale 70€

a 6500 km mi avevano aggiunto mezzo kilo di olio 5w40 ora mi hanno messo il 10w40 booo ci sarà un motivo ??? e poi nn sono poki 32dl ?? sarebbero 3.2 lt ? o 3.2kg ??? aiuto :P

@lessandro
22-01-2008, 19:57
ragazzi cosa ne pensate primo tagliando fatto oggi:
corsa 1.3 75cv
km 11000

Quantita Importo
mano d'opera 0.70 25.22 €
filtro olio 1 12.80 €
parte 1 1.98€ (nn so cosa sia)
olio motore 10w40 decilitri 32.00 29.22
guarnizione tappo olio 1 0.78
Totale 70€

a 6500 km mi avevano aggiunto mezzo kilo di olio 5w40 ora mi hanno messo il 10w40 booo ci sarà un motivo ??? e poi nn sono poki 32dl ?? sarebbero 3.2 lt ? o 3.2kg ??? aiuto :P

Fatto un pò prestino il tagliando, no??:stordita:

Io l'ho fatto a 15.000km...e mi hanno preso 110€

Ti scrivo cosa hanno fatto :O

Manodopera tagliando 15.000km: 40.80€ (1 ora)
Liquido lavavetro, 1.32€ :O (importantissimo per il buon funzionamento dell'auto :sofico: )
Filtro olio 12.48€
Olio motore 5W30: 4 litri, 58.80€
Sconto/arrotondamento: -*3.40€ :D

Tutti i prezzi sono iva compresa :O

devis
22-01-2008, 20:03
Mi sembra veramente tanto solo per un cambio dell'olio (15€ al litro :eek: , al centrocommerciale trovi il Total 0W40 full synt a 6 € al litro) .. Ma nei tagliandi non si cambia anche il filtro dell'aria e quello antipolline?

dscoglio
22-01-2008, 20:20
Fatto un pò prestino il tagliando, no??:stordita:

Io l'ho fatto a 15.000km...e mi hanno preso 110€

Ti scrivo cosa hanno fatto :O

Manodopera tagliando 15.000km: 40.80€ (1 ora)
Liquido lavavetro, 1.32€ :O (importantissimo per il buon funzionamento dell'auto :sofico: )
Filtro olio 12.48€
Olio motore 5W30: 4 litri, 58.80€
Sconto/arrotondamento: -*3.40€ :D

Tutti i prezzi sono iva compresa :O

ma scusa sono 40€ in piu' ke hai pagato x cosa ???? e come è mai possibile ke a te mettono 4 litri e a me 32decilitri ke credo siano 3.2lt booooo.. e poi la gradazione dell'olio la mettono a cazzo di cane o quale gli passa prima x le mani :P ??? o la tua è benza ? a me 10w40 sulla tua 5w30

@lessandro
22-01-2008, 20:23
ma scusa sono 40€ in piu' ke hai pagato x cosa ???? e come è mai possibile ke a te mettono 4 litri e a me 32decilitri ke credo siano 3.2lt booooo.. e poi la gradazione dell'olio la mettono a cazzo di cane o quale gli passa prima x le mani :P ??? o la tua è benza ? a me 10w40 sulla tua 5w30

Diesel 75cv come te :stordita:

Boh, evidentemente è stato il liquido lavavetri a far impennar il prezzo :O :sofico:

dscoglio
22-01-2008, 20:32
Diesel 75cv come te :stordita:

Boh, evidentemente è stato il liquido lavavetri a far impennar il prezzo :O :sofico:

e beh si.. quello è fondamentale altrimenti decade anke la garanzia.. :P
cmq si l'ho fatto presto anke se sulle istruzioni dice 30.000 o 1 anno mi sa ke è meglio farlo prima x togliere le skifezze del rodaggio.. a 6500 km prima di rabboccare mezzo kilo l'olio era poco denso e molto kiaro significa ke aveva fatto bene il suo lavoro e andava cambiato :P

Ludus
22-01-2008, 20:32
a me anche misero 4-5 litri di olio cambiandolo del tutto.

io cambiai anche i filtri però. se ritrovo il foglio posto tutto

devis
22-01-2008, 20:34
Tra l'altro più di 3,2 litri nel 1.3 multijet non ci entrano, ti hanno fregato anche 1 litro d'olio :mc:

dscoglio
22-01-2008, 20:35
oppure ke invece dell'olio avevano messo 4lt di levissima :D

@lessandro
22-01-2008, 20:36
Tra l'altro più di 3,2 litri nel 1.3 multijet non ci entrano, ti hanno fregato anche 1 litro d'olio :mc:

Sicuro che non ci entrano...? :mc:

Link...? :stordita:

nadykkapp
22-01-2008, 20:39
rabboccare mezzo kilo l'olio era poco denso e molto kiaro significa ke aveva fatto bene il suo lavoro e andava cambiato :P

Per me era ancora buono ... quando è chiaro vuol dire che è nuovo ... mano mano che il motore gira l'olio diventa nero a causa dei residui e della temperatura !! ;)

sapatai
23-01-2008, 00:42
che dotazione di accessori danno alla corsa? nel senso triangolo, attrezzi vari, lampadine...

Everlost
23-01-2008, 07:24
oggi vado dal ricambista della mia concesionnaria a prendere la mascherina
e vediamo quanto mi chiede,adesso mi hai fatto preoccupare :mbe:
non so neanche se cè dello stesso colore esatto della plancia della mia ENJOY ovvero grigio o la devo prendere Nera

comprata mascherina autoradio originale con cassettino direttamente alla Opel,colore grigio uguale alla plancia ENJOY..totale 18 euro.:)

Mike76
23-01-2008, 07:52
a 6500 km prima di rabboccare mezzo kilo l'olio era poco denso e molto kiaro significa ke aveva fatto bene il suo lavoro e andava cambiato :P

Io penso che sia proprio il contrario. Tanto più denso e scuro è, tanto più ha assorbito le impurità, e quindi ha fatto il suo lavoro.
Inoltre nel diesel l'olio diventa nero più velocemente rispetto al benzina.

Ludus
23-01-2008, 16:06
che dotazione di accessori danno alla corsa? nel senso triangolo, attrezzi vari, lampadine...

danno triangolo, attrezzi fari e niente lampadine.

@lessandro
23-01-2008, 16:09
danno triangolo, attrezzi fari e niente lampadine.

Ma...io le lampadine ce l'ho :stordita:

Cmq, m'ha richiamato oggi l'Opel per il lunotto...

Lunedì mattina alle 8.30 glie la porto...e per la sera dice che è pronta :O

P.S. M'è venuto un piccolo dubbio...:fagiano:

Ma...quanto potrebbe costare se non fosse in garanzia...?:stordita:

HiroNakamura
23-01-2008, 16:21
danno triangolo, attrezzi fari e niente lampadine.

scusa a me hanno incluso il kit sicurezza, ricordo era qualcosa del tipo: triangolo, giubbino, kit medico e qualcos'altro... venerdi ritiro la macchina e magari vi dico....
Qualcun'altro l'ha avuto??

Ludus
23-01-2008, 17:17
scusa a me hanno incluso il kit sicurezza, ricordo era qualcosa del tipo: triangolo, giubbino, kit medico e qualcos'altro... venerdi ritiro la macchina e magari vi dico....
Qualcun'altro l'ha avuto??

bo può darsi pure che li ho eh :D ma non avendone mai fatto uso apparte del triangolo quando si è fermata non è che ho frugato più di tanto.

@ Ale: le lampadine dove stavano?

@lessandro
23-01-2008, 17:20
bo può darsi pure che li ho eh :D ma non avendone mai fatto uso apparte del triangolo quando si è fermata non è che ho frugato più di tanto.

@ Ale: le lampadine dove stavano?

Le lampadine...erano legate con un elastico al triangolo...:stordita:

Però erano in una scatola di plastica...che dopo qualche migliaio di km, sbattendo in bauliera....si è semi-frantumata :asd:

Infatti non so se sono ancora buone le lampadine....speriamo bene :stordita:

Prova a vedere in bauliera, in alto a sinistra...dove c'è quello sportellino da tirare...forse te le hanno messe lì :fagiano:

HiroNakamura
23-01-2008, 19:27
Scusate l'ignoranza....:mc:
Nel fare l'assicurazione, quando mi viene chiesto il tipo di antifurto, posso mettere "immobilizer". Ne è dotata la Corsa?

phoenix12
23-01-2008, 21:19
Il più interessante:
Avete visto che nel listino opel non c'è più lil motore 1.3 75 cv ma solo il 1.3 75cv ecoflex? Dovrebbe essere rimappatura centralina che aiuta a consumare meno e si emettono 5 g di co2 in meno...voi sapete di più? In rete ho trovato questa info, il capo officina del mio concessionario mi ha dato una spiegazione così stupida che non si può dire.

L'immobilizer è di serie.

X alessandro: ma a 120 km i 20 con un litro dove li hai visti? forse sui cataloghi insieme alla mascherina autoradio della enjoy argentata...se guardi una qualsiasi prova strumentale specializzata vedrai che non è così

Il tagliando si fa dopo 1/anno 30000 km quindi se o a settembre (esagero) ne ho fatti 8000 vado a fare il tagliando, oppure se ne faccio 30000 (ad es) entro luglio lo faccio a luglio.

AIUTO! : vorrei postare qualche foto della mia sport, come si fa?

PS: le pinze rosse non sono malissimo, forse non le farei sulla mia ma non stanno male

piccoletto
23-01-2008, 21:28
Ciao a tutti !!

Ho ritirato ieri la mia corsetta nera ...

caratteristiche ...

corsa club 1.0 - senza radio e no cerchi in lega ...

lo so lo so ... un po' poverella ... ma i soldi a disposizione erano quelli che erano ... e cmq io preferivo "esportare" il mio bel pioneer con relative 4 casse comprate " ad - hoc " ancziche' avere la porcheria di serie ...

Cmq a proposito di questo volevo farvi un paio di domande ... magari mi chiarite un po' le ideee ...

Volevo chiedervi che voi sappiate , quanto misurano di diametro gli speakers anteriori nelle portiere ?? e poi ancora ... la club senza stereo, non è predisposta per montare le casse anche nelle fiancate posteriori ... sara' possibile secondo voi realizzare un pianale da mettere dietro ??

altra domandina (p oi finisco giuro !! ) come posso cambiare la uce della strumentazione da giallognolo a blu elettrico tipo Golf ??

ciao a tutti e grazie per la cortesia ...

@lessandro
24-01-2008, 02:26
X alessandro: ma a 120 km i 20 con un litro dove li hai visti? forse sui cataloghi insieme alla mascherina autoradio della enjoy argentata...se guardi una qualsiasi prova strumentale specializzata vedrai che non è così


No. :O

Se vuoi, appena ho occasione di andare a 120, ti faccio un video con il consumo istantaneo, che segnerà 5l/100km.

Voglio vedere se dopo hai ancora il coraggio di sfottere :O

Everlost
24-01-2008, 06:24
corsa club 1.0 - senza radio e no cerchi in lega ...

..

:sofico:

almeno un 1.2 o una enjoy,bastava tirare un po con il prezzo e te la davano anche a meno ;)

sapatai
24-01-2008, 09:33
danno triangolo, attrezzi fari e niente lampadine.

Ma...io le lampadine ce l'ho :stordita:


scusa a me hanno incluso il kit sicurezza, ricordo era qualcosa del tipo: triangolo, giubbino, kit medico e qualcos'altro...

si insomma va a culo.:D

sapatai
24-01-2008, 12:14
girando nel web ho trovato questa foto:

http://www.newstreet.it/foto/gallery/1366/opel-corsa-2007-27_600.jpg

per innestare la retro bisogna premere quel pulsante sotto il pomello?

theboss807
24-01-2008, 12:15
Ragazzi nessuno di voi sa quanto mi costa mettere dopo l'acquisto i cerchi da 17(ho da luglio una cosmo diesel)?poi volevo puntualizzare che il primo tagliando si fa dopo 5mila km per il cambio olio, poi 1 ogni anno o 25mila o30mila..

robynove82
24-01-2008, 12:18
girando nel web ho trovato questa foto:

http://www.newstreet.it/foto/gallery/1366/opel-corsa-2007-27_600.jpg

per innestare la retro bisogna premere quel pulsante sotto il pomello?


Everlost
24-01-2008, 12:18
girando nel web ho trovato questa foto:

http://www.newstreet.it/foto/gallery/1366/opel-corsa-2007-27_600.jpg

per innestare la retro bisogna premere quel pulsante sotto il pomello?

esatto,premerlo e la posizione è uguale alla prima, quindi bisogna fare attenzione,quando esci dal parcheggio seno ti fai il muso nuovo:D
ma non ce l hai ancora la Corsa?

theboss807
24-01-2008, 12:19
girando nel web ho trovato questa foto:

http://www.newstreet.it/foto/gallery/1366/opel-corsa-2007-27_600.jpg

per innestare la retro bisogna premere quel pulsante sotto il pomello?

Certamente!!scommetto che non hai la corsa sennò mi chiedo come hai fatto senza retro finora!!:D :D

sapatai
24-01-2008, 13:17
esatto,premerlo e la posizione è uguale alla prima, quindi bisogna fare attenzione,quando esci dal parcheggio seno ti fai il muso nuovo:D
ma non ce l hai ancora la Corsa?

Certamente!!scommetto che non hai la corsa sennò mi chiedo come hai fatto senza retro finora!!:D :D

l'ho ordinata solamente domenica scorsa.:p

Everlost
24-01-2008, 13:27
bhe,io cel ho da due settimane e ancora scopro delle cose che non avevo visto,ieri ho notato per la prima volta che le tacche 30 e 50 del contachilometri sono rosse :mbe: ,sarà per i limiti urbani boh.
Inoltre non ho ancora visto che attrezzi mi han dato dietro nel baule,
m han detto che sono sotto la ruota di scorta mah

enea24
24-01-2008, 13:29
oggi per curiosità ho dato un occhiata al libretto di circolazione.......e cn mio gran stupore dice che io monto i cerchi 215/45/17"..............ma nn è vero!!!!

secondo voi devo rifare il libretto specificando che monto quelli da 16"???????

Everlost
24-01-2008, 13:33
oggi per curiosità ho dato un occhiata al libretto di circolazione.......e cn mio gran stupore dice che io monto i cerchi 215/45/17"..............ma nn è vero!!!!

secondo voi devo rifare il libretto specificando che monto quelli da 16"???????

anche a me son segnati sbagliati,l importante è che quelle che monti siano segnate almeno fra quelle sostitutive (campo a destra)seno sei fuori norma.

sapatai
24-01-2008, 13:33
oggi per curiosità ho dato un occhiata al libretto di circolazione.......e cn mio gran stupore dice che io monto i cerchi 215/45/17"..............ma nn è vero!!!!

secondo voi devo rifare il libretto specificando che monto quelli da 16"???????

sicuro che ci sia scritta solo quella misura? dovrebbero anche esserci delle varianti tra cui la tua.;) guarda bene.

enea24
24-01-2008, 14:49
giustamente...............ma se adss compro i cerchi da 17 me li vendono sempre a 150 euro......????

sapatai
24-01-2008, 14:52
giustamente...............ma se adss compro i cerchi da 17 me li vendono sempre a 150 euro......????

credo proprio di no.:D
ad ogni modo fa una telefonata in concessionaria, te lo dicono subito.:)

Dante89
24-01-2008, 14:53
giustamente...............ma se adss compro i cerchi da 17 me li vendono sempre a 150 euro......????

Si, mezzo senza gomma, e con lo stemmino a parte :asd:

enea24
24-01-2008, 15:37
dio dante scusa se rispondo adesso.......ma stavo letteralmente morendo dalle risate:D ( nel caso non l'avessi capito mi riferivo alla tua prodigiosa battuta )

nadykkapp
24-01-2008, 16:27
Ragazzi nessuno di voi sa quanto mi costa mettere dopo l'acquisto i cerchi da 17(ho da luglio una cosmo diesel)?poi volevo puntualizzare che il primo tagliando si fa dopo 5mila km per il cambio olio, poi 1 ogni anno o 25mila o30mila..

Ancora la storia del tagliando .... lo puoi fare quando vuoi è a tua discrezione !!
Per la casa lo puoi fare a 30000 km o a 1 anno dall'immatricolazione.
Per quanto riguarda i cerchi io metterei i cerchi da 16 anche perche se metti da 17 la ruota di scorta è il ruotino !!!
Se proprio vuoi quelli da 17 acquistali al momento che ordini la macchina. (spendi meno )

@lessandro
24-01-2008, 19:14
X alessandro: ma a 120 km i 20 con un litro dove li hai visti? forse sui cataloghi insieme alla mascherina autoradio della enjoy argentata...se guardi una qualsiasi prova strumentale specializzata vedrai che non è così


Ora che ci penso, guardati pure il sito che ho linkato in firma (basta cliccare sull'immagine con il numero 5.1)e, vedrai, che i 20 al litro li faccio come MEDIA!!! :O

:rolleyes:

sapatai
25-01-2008, 01:03
per curiosità: qualcuno mi potrebbe fare una foto della chiave?:) grazie.:)

@lessandro
25-01-2008, 01:18
Faccio io, dammi 10 minuti :O

@lessandro
25-01-2008, 01:29
Ciapa, proprio perchè non ho un cazzo da fare a quest'ora eh :asd:

http://img175.imageshack.us/img175/8316/dsc02662bs9.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc02662bs9.jpg)http://img117.imageshack.us/img117/6310/dsc02663vg7.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=dsc02663vg7.jpg)http://img117.imageshack.us/img117/6897/dsc02664ug9.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=dsc02664ug9.jpg)http://img20.imageshack.us/img20/7073/dsc02665rk0.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=dsc02665rk0.jpg)

La terza è venuta in stile "sparafleshoso" :asd:

sapatai
25-01-2008, 04:03
vacca boia! grande!!!:sofico:
gentilissimo e velocissimo.;)
belle le chiavi, sembrano quelle dell'audi di mio papà: oddio, so già che mi rincoglionirò a giochicchiare col meccanismo apri/chiudi la chiave quando ce le avrò in tasca.:asd:
grazie!;)

HiroNakamura
25-01-2008, 08:14
vacca boia! grande!!!:sofico:
gentilissimo e velocissimo.;)
belle le chiavi, sembrano quelle dell'audi di mio papà: oddio, so già che mi rincoglionirò a giochicchiare col meccanismo apri/chiudi la chiave quando ce le avrò in tasca.:asd:
grazie!;)

eh già...ci si gioca sempre, è un anti-stress :D
Però non sapevo la Corsa avesse queste chiavi (io la ritiro oggi). Dovrò stare moooolto attento la mattina a prendere le chiavi giuste, visto che quelle dell'Astra di mio padre sono uguali!

mimmus69
25-01-2008, 08:51
Domanda: come reagisce la macchina su strade non perfettamente asfaltate, tipo quelle di ROMA?
Io, fortunatamente vivo nelle valli Toscane e qui, almeno per ora, le strade sono quasi perfette. Dal momento che, come sappiamo, la scocca e gli ammortizzatori della corsa sono rigidi, quando prendo qualche buca o un tombino più alto del solito viene fuori la rigidità dell'auto.
La domanda sorge spontanea.:mbe: :mbe:
1. Ma voi che vivete nelle città - dove si sa le strade sono piene di buche - come reagisce la vostra corsa?
2. Non è per caso che il problema degli scricchiolii viene aumentato dalle strade non proprio perfette? (devo andare a Roma, Speriamo :sperem: che quando ritornerò dal viaggio la mia bella corsa non inizierà a scricchiolare tutta...
3. chi vive a Roma o a Napoli (ho vissuto lì per quattro anni ed ho distrutto una macchina seminuova), secondo me dovrà cambiare gli ammortizzatori ogni anno, non credete?
GRAZIE A CHI RIPONDE.

Ludus
25-01-2008, 11:23
Domanda: come reagisce la macchina su strade non perfettamente asfaltate, tipo quelle di ROMA?
Io, fortunatamente vivo nelle valli Toscane e qui, almeno per ora, le strade sono quasi perfette. Dal momento che, come sappiamo, la scocca e gli ammortizzatori della corsa sono rigidi, quando prendo qualche buca o un tombino più alto del solito viene fuori la rigidità dell'auto.
La domanda sorge spontanea.:mbe: :mbe:
1. Ma voi che vivete nelle città - dove si sa le strade sono piene di buche - come reagisce la vostra corsa?
2. Non è per caso che il problema degli scricchiolii viene aumentato dalle strade non proprio perfette? (devo andare a Roma, Speriamo :sperem: che quando ritornerò dal viaggio la mia bella corsa non inizierà a scricchiolare tutta...
3. chi vive a Roma o a Napoli (ho vissuto lì per quattro anni ed ho distrutto una macchina seminuova), secondo me dovrà cambiare gli ammortizzatori ogni anno, non credete?
GRAZIE A CHI RIPONDE.

ma infatti io gli ammortizzatori mi sa che già li devo cambiare davvero :eek:

cmq le buche a roma ci sono, ma andrebbero evitate, perchè con qualsiasi macchina c'è il rischio di sfondare cerchio o sospensioni.

mimmus69
25-01-2008, 11:43
ma infatti io gli ammortizzatori mi sa che già li devo cambiare davvero :eek:

cmq le buche a roma ci sono, ma andrebbero evitate, perchè con qualsiasi macchina c'è il rischio di sfondare cerchio o sospensioni.

Ciao, visto che abiti e giri per Roma, mi sapresti dire se la rigidità della scocca della corsa per le strade dissestate è noiosa, oppure dopo un pò ci si abitua?.
Secondo te, le buche "Romane" hanno contribuito ai vari scicchiolii, oppure sarebbero comunque comparsi per un male assemblaggio delle parti?
Grazie.

Ludus
25-01-2008, 12:00
Ciao, visto che abiti e giri per Roma, mi sapresti dire se la rigidità della scocca della corsa per le strade dissestate è noiosa, oppure dopo un pò ci si abitua?.
Secondo te, le buche "Romane" hanno contribuito ai vari scicchiolii, oppure sarebbero comunque comparsi per un male assemblaggio delle parti?
Grazie.

ovviamente sampietrini, buche, dossi, asfalto da II guerra mondiale hanno contribuito, ma buona parte c'è l'ha messa anche la opel.

la scocca della corsa almeno sulla mia enjoy non è per niente rigida. le buche vengono ammortizzate molto bene per la fascia di auto a cui appartiene la corsa.

robynove82
25-01-2008, 12:04
Ciao, visto che abiti e giri per Roma, mi sapresti dire se la rigidità della scocca della corsa per le strade dissestate è noiosa, oppure dopo un pò ci si abitua?.
Secondo te, le buche "Romane" hanno contribuito ai vari scicchiolii, oppure sarebbero comunque comparsi per un male assemblaggio delle parti?
Grazie.

La seconda che hai detto..... dalle mie parti non ci sono particolari strade dissestate ma ho lo stesso problema.

Everlost
25-01-2008, 12:56
Sapete se con questa autoradio (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4010%7C755%7C751%7C750%7C4%7C1)
devo comprare un adattatore (oltre alla mascherina) o sulla Corsa D si puo montare cosi com è?Come posso vederlo senza avere l autoradio davanti?
se vi può aiutare cè scritto Connettore Iso si nella scheda dell autoradio...

Lauruccia88
25-01-2008, 15:22
Ciao a tutti, sono nuova.. girando sul web ho trovato questo forum...

Devo dire che la nuova opel corsa mi piace moltissimo, infatti, :rolleyes: la comprerò...


io avevo subito buttato l'occhio per la cosmo.. ma voi che consigliate? Quali sono la differenza con la enjoy?

Io ho pensato di prendere il 1.3 tdci 90cv..

Altra cosa.
Se metto il navigatore è completo di lettore cd e cd con le mappe? c'è ki dice che è incluso, c'è chi dice no.. :confused:

Ludus
25-01-2008, 15:31
Ciao a tutti, sono nuova.. girando sul web ho trovato questo forum...

Devo dire che la nuova opel corsa mi piace moltissimo, infatti, :rolleyes: la comprerò...


io avevo subito buttato l'occhio per la cosmo.. ma voi che consigliate? Quali sono la differenza con la enjoy?

Io ho pensato di prendere il 1.3 tdci 90cv..

Altra cosa.
Se metto il navigatore è completo di lettore cd e cd con le mappe? c'è ki dice che è incluso, c'è chi dice no.. :confused:

ciao ben arrivata :)

la Cosmo è la versione più completa della Opel corsa, sopratutto se la abbini con la selleria in pelle. la fanno solo in versione 5 porte però.

il 1.3 cdti (il tdci è ford :D) da 90cv è un buono motore e forse il più equilibrato tra i diesel. di sicuro non è che rimani ferma, un sorpasso lo puoi fare tranquillamente.

il navigatore non ti consiglio molto di metterlo, alla fine se lo fanno strapagare e ha funzioni anche più limitate casomai rispetto ad un TomTom one da 149€... (sul tomtom puoi aggiornare le mappe, aggiunge pdi (punti di interesse), autovelox, etc...). le mappe te le dovranno dare per forza, altrimenti non sarebbe utilizzabile il navigatore :D per quanto riguarda se ci sia un lettore a parte apposta per il navigatore (oltre quello per i cd musicali) non ti so rispondere. per questo devi chiedere in concessionaria.

Lauruccia88
25-01-2008, 16:15
la Cosmo è la versione più completa della Opel corsa, sopratutto se la abbini con la selleria in pelle. la fanno solo in versione 5 porte però.

A me interessa la 5 porte :D

quindi non conviene il navi? alla fine però è vero... il tom tom con 179 si compra :eek:


Sapete lo sconto che applicano i concessionari?
Più o meno quanto c'è da spendere per la cosmo? io volevo mettere anche il summer pack, radio con comandi al volante,cerchi in lega....

Ludus
25-01-2008, 16:19
A me interessa la 5 porte :D

quindi non conviene il navi? alla fine però è vero... il tom tom con 179 si compra :eek:

gli optionals che ti consiglio con la Cosmo sono: la selleria in pelle, technik pack e summer pack ;)

il technik viene 200€, il summer 400€. la sellerie in pelle non lo so, ma fa figo :D

@lessandro
25-01-2008, 16:21
A me interessa la 5 porte :D

quindi non conviene il navi? alla fine però è vero... il tom tom con 179 si compra :eek:

Beh, diciamo che il discorso navigatore della casa - tom tom, è la stessa cosa di stereo della casa - stereo comprato in negozio :D

Non ne vale i soldi (così come per lo stereo della casa mp3 che costa 480€ :muro: ), però come effetto finale, cioà consolle bella pulita ed ordinata, è bello :cool:

Specialemente con il navigatore...deve esser una figata :sofico:

Cmq, per il fatto di lettore cd o no..

Se è come sull'Astra di un mio amico, lui ha preso il navigatore DVD, ed infatti ha 2 "fessure", una per i cd mp3 (cioè per lo stereo), ed un'altra per il navigatore dvd e per gli eventuali aggiornamenti.

Se prendi il navigatore Cd, presumo che avrai solo un'entrata in comune tra stereo e navi...:D

P.S. E' richiesta la foto tua :O

@lessandro
25-01-2008, 16:21
gli optionals che ti consiglio con la Cosmo sono: la selleria in pelle, technik pack e summer pack ;)

il technik viene 200€, il summer 400€. la sellerie in pelle non lo so, ma fa figo :D

Ma gli interni in pelle nella cosmo, non sono di "serie"? :stordita:

Lauruccia88
25-01-2008, 16:35
P.S. E' richiesta la foto tua :O

di chi?:mbe: :mbe:


A proposito di foto, foto della corsa 5 porte nera ne avete?? Diciamo che a me piace sia la nera che la grigia :)

Dante89
25-01-2008, 16:37
dio dante scusa se rispondo adesso.......ma stavo letteralmente morendo dalle risate:D ( nel caso non l'avessi capito mi riferivo alla tua prodigiosa battuta )

Grazie Grazie :asd:

@lessandro
25-01-2008, 16:38
di chi?:mbe: :mbe:


A proposito di foto, foto della corsa 5 porte nera ne avete?? Diciamo che a me piace sia la nera che la grigia :)

Tua. :O

E' prassi per presentarsi nel forum, postare una propria foto :O

Cmq, grigia...ma quale??

Star silver, oppure Silver lightning (che ho io ed è bellissimo :O)???

Lauruccia88
25-01-2008, 16:45
Tua. :O

E' prassi per presentarsi nel forum, postare una propria foto :O

Cmq, grigia...ma quale??

Star silver, oppure Silver lightning (che ho io ed è bellissimo :O)???

Ti spaventeresti :fagiano: :fagiano: :fagiano:


Cmq parlo del grigio chiaro, non sò quale sia :mc:

@lessandro
25-01-2008, 16:48
Ti spaventeresti :fagiano: :fagiano: :fagiano:


Cmq parlo del grigio chiaro, non sò quale sia :mc:

Tentar non nuoce, mettimi alla prova :O

Cmq, il grigio chiaro è il....:D :ciapet:

Ludus
25-01-2008, 17:00
Alessandro... sei sempre il solito :D

sicuro che la selleria in pelle sulla Cosmo sia di serie? bè meglio allora :D

colori fighi secondo me: nera, metro (il mio), silver lighting (quello di ale). stop

@lessandro
25-01-2008, 17:01
Alessandro... sei sempre il solito :D

sicuro che la selleria in pelle sulla Cosmo sia di serie? bè meglio allora :D

colori fighi secondo me: nera, metro (il mio), silver lighting (quello di ale). stop

Diglielo :O

Per noi, solo il top :cool: (of the topa :asd: :oink: )

enea24
25-01-2008, 17:06
sulla cosmo i sedili sono..... parte centrale dove appoggi schiena e culo in tessuto mentre le parti laterali sono in pelle e penso anche la parte finale del sedile e il poggiatesta.....

robynove82
25-01-2008, 17:53
Ciao a tutti, sono nuova.. girando sul web ho trovato questo forum...

Devo dire che la nuova opel corsa mi piace moltissimo, infatti, :rolleyes: la comprerò...


io avevo subito buttato l'occhio per la cosmo.. ma voi che consigliate? Quali sono la differenza con la enjoy?

Io ho pensato di prendere il 1.3 tdci 90cv..

Altra cosa.
Se metto il navigatore è completo di lettore cd e cd con le mappe? c'è ki dice che è incluso, c'è chi dice no.. :confused:

Quoto alessandro.... non hai letto il regolamento? FOTO :O :D

Per quanto riguarda la macchina (cosa dall'interesse relativo, vedi sopra), la cosmo è più elegante rispetto alla enjoy e le plastiche sono migliori oltre che qualche accessorio in più se non ricordo male. Personalmente la enjoy mi pare un po' più giovanile.

Per quanto riguarda il 1.3 90cv da possessore direi che è un ottimo motore. Spinge bene anche in salita e a pieno carico, i sorpassi si fanno in tranquillità; secondo me il più equilibrato dato il peso della vettura. L'unica pecca è un po' lento sotto i 1800 giri soprattutto con clima acceso, però da slegato spinge bene già a 1500 giri.

HiroNakamura
25-01-2008, 18:16
Come anticipato qualche post fa..
Corsa 5p cdti 75cv enjoy Air Blue

Prima impressione OTTIMA!
Sono contento anche dello stereo, non quello della casa ma uno esterno che aveva il concessionario.
E' questo (http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/deh2000mp_main_detailpage.jpg). Devo dire che a livello estetico non stona affatto, stacca bene nel contesto (plancia champagne) e richiama i bocchettoni d'aria...

Opinioni di guida:
-l'ho solo portata fino a casa, ma l'ho trovata positiva, sia come tenuta che come motore.
-il servosterzo è veramente leggero, ma si fa presto ad abituarcisi
-anche la retromarcia, è la prima volta che uso un cambio così! Quando la sera poso la macchina in garage, dovrò ricordami di lasciare inserita la prima, pena riprenderla a prima mattina con gli occhi ancora chiusi, vedere che c'è la prima, partire e ammaccare il muro dietro...
-facendo la strada per tornare a casa, ho preso il solito tombino sporgente, inevitabile, che prendo tutti i giorni. Con la Fiesta si sente un casino, la Corsa l'ha ammortizzato veramente bene!

mirk271
25-01-2008, 22:14
Ciao. Dovrei comprare una macchina a cambio automatico e sono indeciso se prendere l'Opel Corsa 1.2 80 cv 16 v Easytronic e ho due domande:

quanto è di solito il tempo per la consegna ?
se non prendo l'autoradio di serie, e facile montare un'altra autoradio ? Ma cosa si perde se non metto quella di serie ?

Grazie

Ciao

user name
25-01-2008, 22:51
Nessuno ha notato con la sport 1.2 80cv che dopo i 4000 giri sembra di strippare il motore ma sale tranquillamente fino a 6000 con 6500 di limite massimo?
Lorenzo.

@lessandro
26-01-2008, 03:03
Stasera sono andato a fare benza...(o meglio gasolio :sofico: )

Ero veramente a secco, del tipo che ci facevo ancora un paio di km scarsi con quello che avevo nel serbatoio...:asd:

Cmq, la spia lampeggiava come al suo solito...metto 10€ (cioè 7.97litri).

Monto in macchina, accendo il motore...e la spia continua a lampeggiare....e l'autonomia del computer di bordo, rimane fissa su "fill up" (cioè, quando c'è meno di 30km di autonomia :mbe: )

Come mai, neanche il computer di bordo rileva correttamente quanto carburante ho messo...?:stordita:

Lauruccia88
26-01-2008, 09:09
Per quanto riguarda la macchina (cosa dall'interesse relativo, vedi sopra), la cosmo è più elegante rispetto alla enjoy e le plastiche sono migliori oltre che qualche accessorio in più se non ricordo male. Personalmente la enjoy mi pare un po' più giovanile.


Prendere l' enjoy con gli accessori della cosmo? Pazzia??

PS: avete qualche foto della corsa 5 porte nera? ho notato che la nera 5 porte si vedere pochissimo in giro (ne vedo di più di colore chiaro di 5porte), mentre è piu diffusa la 3 porte..

NewCorsaUser
26-01-2008, 10:27
gli optionals che ti consiglio con la Cosmo sono: la selleria in pelle, technik pack e summer pack ;)

il technik viene 200€, il summer 400€. la sellerie in pelle non lo so, ma fa figo :D

La selleria in pelle fà figo, ma ti sei mai seduto sulla pelle in estate dopo che la macchina è stata per 3 o 4 ore sotto il sole ?
la pelle tua e quella della selleria si fondono assieme :p

NewCorsaUser
26-01-2008, 10:38
A me interessa la 5 porte :D

quindi non conviene il navi? alla fine però è vero... il tom tom con 179 si compra :eek:


Sapete lo sconto che applicano i concessionari?
Più o meno quanto c'è da spendere per la cosmo? io volevo mettere anche il summer pack, radio con comandi al volante,cerchi in lega....

la sport sembra molto più equilibrata come look ma la fanno solo 3 porte quindi out of sight per te ;) la mia è silverlightin cioè grigia scura ed è bellissima:p
foto qui
http://img338.imageshack.us/my.php?image=co1carnotargamn9.jpg
http://img528.imageshack.us/my.php?image=co4notargaqw4.jpg

Il dottore
26-01-2008, 10:53
PS: avete qualche foto della corsa 5 porte nera? ho notato che la nera 5 porte si vedere pochissimo in giro (ne vedo di più di colore chiaro di 5porte), mentre è piu diffusa la 3 porte..
Imho la più bella è nera, ma è sempre sporca e quindi o metti in preventivo di tenerla sempre lucida (ergo lavarla quasi tutti i giorni) o ti tieni una macchina indecente e quindi poi fa schifo. Pure io volevo prenderla nera, ma poi (visto la mia poca pazienza a tenerla pulita...) ho optato per il grigio chiaro, anche se per la verità non mi piace molto, ma almeno tiene molto bene lo sporco.
Prova a prendere in considerazione anche al 1.7 125 cv, se hai la possibilità ovviamente, ti costa qualcosa di più, ma è tutta un'altra cosa.
Ciao

Lauruccia88
26-01-2008, 11:06
la sport sembra molto più equilibrata come look ma la fanno solo 3 porte quindi out of sight per te ;) la mia è silverlightin cioè grigia scura ed è bellissima:p
foto qui
http://img338.imageshack.us/my.php?image=co1carnotargamn9.jpg
http://img528.imageshack.us/my.php?image=co4notargaqw4.jpg

Bel colore :) Sto cominciando a pensare che non la prenderò nera... Non ho molto tempo per stare li tutti i giorni a lucidarla, e poi con colore chiari la 5 porte stà bene :O :rolleyes:

robynove82
26-01-2008, 11:27
Prendere l' enjoy con gli accessori della cosmo? Pazzia??

PS: avete qualche foto della corsa 5 porte nera? ho notato che la nera 5 porte si vedere pochissimo in giro (ne vedo di più di colore chiaro di 5porte), mentre è piu diffusa la 3 porte..

Mi sa di sì.... non so se ti può convenire economicamente.

Anche dalle mie parti 5 porte nere non se ne vedono. Vedo molte air blue e grigio chiaro, mentre la 3 porte ne vedo tante nere. Come colore scuro a me piace molto il metro, come tonalità di grigio preferisco di gran lunga il silver lightning.

P.S.: la foto? :D. Va bè mi rassegno :sob:

Lauruccia88
26-01-2008, 11:43
Allora che faccio HELP:( :( prendo la cosmo a questo punto..

Anche dalle mie parti 5 porte nere non se ne vedono. Vedo molte air blue e grigio chiaro, mentre la 3 porte ne vedo tante nere.
si si vero!!!

Come colore scuro a me piace molto il metro, come tonalità di grigio preferisco di gran lunga il silver lightning.

silver lightning bel colore :cool:


P.S.: la foto? :D. Va bè mi rassegno :sob:

:sofico: :sofico: :sofico:


Ps.. Volevo un consiglio da chi ha già la corsa...
Come funziona lo sconto? se si paga metà in contanti e il resto a rate :stordita: ?

Ludus
26-01-2008, 11:46
Allora che faccio HELP:( :( prendo la cosmo a questo punto..


si si vero!!!



silver lightning bel colore :cool:




:sofico: :sofico: :sofico:


Ps.. Volevo un consiglio da chi ha già la corsa...
Come funziona lo sconto? se si paga metà in contanti e il resto a rate :stordita: ?

se paghi tutto a rate o tutto in contanti non cambia niente a livello di sconto. tanto al concessionario entrano sempre gli stessi medesimi soldi visto che è la finanziaria che paga subito il concessionario e tu a rate ridai i soldi alla finanziaria ;)

robynove82
26-01-2008, 11:47
se paghi tutto a rate o tutto in contanti non cambia niente a livello di sconto. tanto al concessionario entrano sempre gli stessi medesimi soldi visto che è la finanziaria che paga subito il concessionario e tu a rate ridai i soldi alla finanziaria ;)

*

Lauruccia88
26-01-2008, 11:55
ok, solitamente quant'è l'importo della rata?

robynove82
26-01-2008, 12:03
Dipende da quanto finanzi, da quante rate vuoi fare e dal tasso d'interesse.

Ludus
26-01-2008, 12:06
ok, solitamente quant'è l'importo della rata?

chiedi al negoziante il livello di TAEG della finanziaria, è quello che conta.

se ad esempio finanzi 10000€ in 3 anni con un TAEG del 4,8% pagherai:

10000€ + 3*4,8% di 10000€. quindi 10000 + 1440€ di interesse, diviso 36 mesi saranno 317€ al mese

Lauruccia88
26-01-2008, 12:27
chiedi al negoziante il livello di TAEG della finanziaria, è quello che conta.

se ad esempio finanzi 10000€ in 3 anni con un TAEG del 4,8% pagherai:

10000€ + 3*4,8% di 10000€. quindi 10000 + 1440€ di interesse, diviso 36 mesi saranno 317€ al mese


Beh, questa cifra ogni mese sarebbe giusta.. non sarebbero troppi. Cmq grazie mille per la delucidazione

OT: oh mamma mi sento a scuola, non ne posso più di sentir tasso di interesse :D

Ludus
26-01-2008, 12:40
Beh, questa cifra ogni mese sarebbe giusta.. non sarebbero troppi. Cmq grazie mille per la delucidazione

OT: oh mamma mi sento a scuola, non ne posso più di sentir tasso di interesse :D

quello che ti ho fatto io era un esempio eh :D non so quanto sia il taeg attuale che ti propone la tua concessionaria/finanziaria.

comunque per fartela breve. prendi il TAEG, moltiplicalo per gli anni di rate che vuoi fare e quello sarà il tasso di interesse sulla somma che finanzi.

phoenix12
26-01-2008, 12:49
Ora che ci penso, guardati pure il sito che ho linkato in firma (basta cliccare sull'immagine con il numero 5.1)e, vedrai, che i 20 al litro li faccio come MEDIA!!! :O

:rolleyes:

Hai ragione, gli strumenti di 4ruote e delle altre riviste specializzate e inoltre le stesse prove sulla grande punto con stesso motore etc ma che pesa meno e quantomeno cmq consuma similmente e che danno come media 17 km/l (a me per ora che ho 5000 km fa 16,6) avranno sicuramente sbagliato, meno male che ci sei tu

Lauruccia88
26-01-2008, 12:52
Si si,di interessi me ne intendo :D :D

Ludus
26-01-2008, 13:03
Si si,di interessi me ne intendo :D :D

che fai economia pure te ?:eek:

Hai ragione, gli strumenti di 4ruote e delle altre riviste specializzate e inoltre le stesse prove sulla grande punto con stesso motore etc ma che pesa meno e quantomeno cmq consuma similmente e che danno come media 17 km/l (a me per ora che ho 5000 km fa 16,6) avranno sicuramente sbagliato, meno male che ci sei tu

in effetti qua ti dò ragione. quello che dichiarano le case è surreale visto che condizioni simili anche e esistessero sempre strade piane non si andrebbe mai alle velocità con cuisi svolgono i test. inoltre i computer di bordo quello che dichiarano a consumi istantanei e autonomia residua è totalmente sballato.

l'unico modo vero per vedere quanto si consuma (almeno quasi indicativamente visto che un margine di errore c'è sempre) è fare il pieno fino a quano stacca la pompa da sola. fare almeno 400km e tornare a fare il pieno allo stesso benzinaio e rifare il pieno e vedere quanti litri abbiamo messo e fare il rapporto km/l. io personalmente anche se forse sono un poco sfavorito da dove abito a llivello di sai, scendi, traffico, etc... faccio sempre i 16 km/l con il 1.3 cdti da 90cv. al massimo sono arrivato vicino ai 18km/ll ma per brevissimi tratti quando sono stato in vacanza ed era sempre pianura.

enea24
26-01-2008, 13:19
si.....io il 1.2 lo tirato anche fino a 7.500 ma nn rende più....di solito cambio tra i 6.000 e 6.500....

Lauruccia88
26-01-2008, 13:23
che fai economia pure te ?:eek:

4^ anno di ragioneria, mi diplomo il prox anno

Ludus
26-01-2008, 13:33
si.....io il 1.2 lo tirato anche fino a 7.500 ma nn rende più....di solito cambio tra i 6.000 e 6.500....

ma chi ti ha insegnato a guidare? topo giggio? :eek:

apparte che hai sparato una nerchiata pazzesca dicendo che arriva pure a 7500 giri il 1.2 della corsa... cioè ma ti rendi conto della cavolata immane che hai sparato ? :doh: avrà il limitatore già a 6500 giri probabilmente.

poi cambiando sempre a quei giri sfondi il motore, oltretutto hai ancora pochissimi km e sei ancora in rodaggio (oltre a consumare fiumi di benzina). con quel motore a 3500rpm già dovresi aver cambiato da un pezzo almeno che non stai in salita o devi fare un sorpasso.

edit: e aggiungo... io la patente la toglierei a te invece che a gente come me e altra gente che casomai va a 160 in autostrada di giorno a 3 corsie con poco traffico... almeno io ho rispetto della mia auto, della sua salute, della mia e degli altri. tu vai in giro a risciare la vita tutti i giorni in macchina se la guidi a quel modo che dimostra la tua non capacità di portare tale mezzo.

phoenix12
26-01-2008, 14:03
Beh, diciamo che il discorso navigatore della casa - tom tom, è la stessa cosa di stereo della casa - stereo comprato in negozio :D

Non ne vale i soldi (così come per lo stereo della casa mp3 che costa 480€ :muro: ), però come effetto finale, cioà consolle bella pulita ed ordinata, è bello :cool:

Specialemente con il navigatore...deve esser una figata :sofico:

Cmq, per il fatto di lettore cd o no..

Se è come sull'Astra di un mio amico, lui ha preso il navigatore DVD, ed infatti ha 2 "fessure", una per i cd mp3 (cioè per lo stereo), ed un'altra per il navigatore dvd e per gli eventuali aggiornamenti.

Se prendi il navigatore Cd, presumo che avrai solo un'entrata in comune tra stereo e navi...:D

P.S. E' richiesta la foto tua :O

Ti mettono 2 lettori comunque o cd o dvd (che ovviamente costa di più)...
Si adesso mettono solo una "fess-ura" così se vuoi ascoltare la musica da cd con il navigatore non puoi... ma va là, neanche negli anni 80... e poi vai in giro col cd delle mappe nella custodia... cd o dvd cambia solo per lo spazio del supporto che utilizzi... Che so sul cd ci sarà italia e qualcos'altro e su dvd europa (ad esempio).
Robe da matti

@lessandro
26-01-2008, 14:08
Prendere l' enjoy con gli accessori della cosmo? Pazzia??



Beh, tieni conto che l'enjoy di sere non ha veramente una mazza, quindi per averla come la cosmo (o quasi), dovresti metterci:

Cerchi in lega da 16,
Fendinebbia,
Stereo mp3,
Light pack

E poi in aggiunta, (che non è di serie sulla cosmo), Technick pack e Summer pack.

Diciamo, che alla fin fine come risultato finale è meglio la cosmo (ed anche come interni ;))

Hai ragione, gli strumenti di 4ruote e delle altre riviste specializzate e inoltre le stesse prove sulla grande punto con stesso motore etc ma che pesa meno e quantomeno cmq consuma similmente e che danno come media 17 km/l (a me per ora che ho 5000 km fa 16,6) avranno sicuramente sbagliato, meno male che ci sei tu

Ah certo, perchè ci sei te in macchina con me quando faccio 40€ (circa 35litri), e poi vado dal benzinaio con il serbatoio quasi vuoto...e vedo che ci ho fatto 700km.

No no, ma hai ragione te sai, grazie di esistere. :)


































Il moralizzatore http://gamesurf.tiscali.it/forum/customavatars/avatar14091_1.gif

:rolleyes:

@lessandro
26-01-2008, 14:16
Ti mettono 2 lettori comunque o cd o dvd (che ovviamente costa di più)...
Si adesso mettono solo una "fess-ura" così se vuoi ascoltare la musica da cd con il navigatore non puoi... ma va là, neanche negli anni 80... e poi vai in giro col cd delle mappe nella custodia... cd o dvd cambia solo per lo spazio del supporto che utilizzi... Che so sul cd ci sarà italia e qualcos'altro e su dvd europa (ad esempio).
Robe da matti

Questo il cd Cd NAVI.

Ti basta come esempio...???

http://www.autoxperience.tv/filecontent/images/31332.jpg

E questo è il DVD NAVI

http://static.blogo.it/autoblog/opel_corsa_2006_05.jpg

Direi che è chiara la cosa...o devo continuare a smentirti facendoti fare figur di merda a valanga :asd:?

No no, ma continua pure a postare....a far figur di merda...io mi diverto un macello a smentirti :asd:

Edit:

Ops...guarda che ho trovato, sul sito OPEL

http://www.opel.ie/content_data/GME/019/IE/en/GBPIE/microsite/CorsaLaunch/img/highlights/17.jpg

In alto a destra si legge NETTAMENTE la scritta DVD NAVI mp3.

Direi che può bastare, o no...??

Quindi, la prossima volta, evita di sparar a zero...

Informati prima, altrimenti ci fai solo figur di merda a gogò :asd:

:rolleyes:

Ludus
26-01-2008, 14:20
ha ragione Ale.

spesso alcuni navigatori se non prendi il modello TOP hai una unica fessuare sia per la musica che per le mappe :(

@lessandro
26-01-2008, 14:24
ha ragione Ale.

spesso alcuni navigatori se non prendi il modello TOP hai una unica fessuare sia per la musica che per le mappe :(

Vediamo se ora si è convinto ;)

devis
26-01-2008, 14:30
Sicuro che non ci entrano...? :mc:

Link...? :stordita:

http://www.gmpartsworld.com/product_details.php?category_id=5&item_id=38&tab=spec

phoenix12
26-01-2008, 14:32
Questo il cd Cd NAVI.

Ti basta come esempio...???

http://www.autoxperience.tv/filecontent/images/31332.jpg

E questo è il DVD NAVI

http://static.blogo.it/autoblog/opel_corsa_2006_05.jpg

Direi che è chiara la cosa...o devo continuare a smentirti facendoti fare figur di merda a valanga :asd:?

No no, ma continua pure a postare....a far figur di merda...io mi diverto un macello a smentirti :asd:

Edit:

Ops...guarda che ho trovato, sul sito OPEL

http://www.opel.ie/content_data/GME/019/IE/en/GBPIE/microsite/CorsaLaunch/img/highlights/17.jpg

In alto a destra si legge NETTAMENTE la scritta DVD NAVI mp3.

Direi che può bastare, o no...??

Quindi, la prossima volta, evita di sparar a zero...

Informati prima, altrimenti ci fai solo figur di merda a gogò :asd:

:rolleyes:

Il cd navi da cosa si vede che hai solo un cd? Mai pensato che (ma tu forse non ricordi sei un pò piccolino in effetti...) il lettore te lo possono mettere anche sotto il sedile? O altro dipende...
Sei solo tu in tutto il mondo che rilevi quei consumi medi, magari sei stato fortunato, d'altra parte anche le medie sul sito che dici tu sono a 5,5 (e solo tu e qualcun altro state sotto i 5,3/100...)hai proprio una bella visione della realtà, com il sacco di b..iate che scrivi nei tuoi post (ricordiamo ad es la famosa della console champagne...)! A taroccone!!! Io preferisco leggere i giornali che guardare i numeri che inserisce uno al pc... Sbaglierò ma guarda caso anche gli altri consumano così... Sveglia!!

@lessandro
26-01-2008, 14:32
http://www.gmpartsworld.com/product_details.php?category_id=5&item_id=38&tab=spec

Ottimo. :stordita:

Lunedì mi sentono quando vado alla Opel per il lunotto :O

@lessandro
26-01-2008, 14:39
Il cd navi da cosa si vede che hai solo un cd? Mai pensato che (ma tu forse non ricordi sei un pò piccolino in effetti...) il lettore te lo possono mettere anche sotto il sedile? O altro dipende...
Sei solo tu in tutto il mondo che rilevi quei consumi medi, magari sei stato fortunato, d'altra parte anche le medie sul sito che dici tu sono a 5,5 (e solo tu e qualcun altro state sotto i 6/100...)hai proprio una bella visione della realtà, com il sacco di b..iate che scrivi nei tuoi post (ricordiamo ad es la famosa della console champagne...)! A taroccone!!! Io preferisco leggere i giornali che guardare i numeri che inserisce uno al pc... Sbaglierò ma guarda caso anche gli altri consumano così... Sveglia!!

Ah certo, perchè con un navigatore della casa, poi ti mettono l'entrata per i cd SOTTO AL SEDILE :rotfl:

Intanto, vediamo di moderare i termini, taroccone lo dirai a chi conosci, non di certo a me.

La visione distorta della realtà non ce l'ho io, ma tu che non accetti i miei commenti.

Come vedi, ti ho già spiegato il perchè il dvd navi ha 2 entrate, mentre il cd navi ne ha una.

Portami qualche link dove viene scritto quello che tenti di argomentare, e poi ne riparliamo.

Per il fatto dei consumi, IO sono sempre stato quasi sempre sui 20km/l, guidando tranquillamente e non superando mai i 120-130 in atuostrada.

Embè...c'è qualcosa per caso che non ti torna su questo...?:rolleyes:

Ti rode perchè magari tu con la tua consumi di più....e quindi cerchi di infamarmi dicendo che sparo cazzate?

Non mi invento le cose, e non è una questione di fortuna....dato che la macchina ce l'ho da un anno e ci ho fatto 20.300km...direi che i consumi si sono assestati, o sbaglio??

Se permetti, mi fido molto di più di quello che vedo con i miei occhi (cioè che con 35 litri ci faccio 700km), che le cazzate che sparano sui vari giornali come consumo medio, urbano ed extraurbano...

Come già detto prima, se le cose non se le sai, stai zitto ed informati....che ci fai più bella figura ;).

devis
26-01-2008, 14:39
Da quanto si legge nel listino Opel sia il navi CD che DVD hanno la fessura dedicata per il cd delle mappe.. La grossa differenza tra i due sistemi è che la navigazione Cd funziona con i pittogrammi (:Puke:) , mentre quella dvd con le mappe.

phoenix12
26-01-2008, 14:43
Come fai a fare 20 km/litro a 120 che ne fai neanche 20 di media secondo i tuoi rilevamenti? Cos'è la tua macchina fa 15 a 50 all'ora e 20 a 120 di istantanea???
Ma va là! questo non lo fa nessuna macchina sulla terra!
Se mi dici che in città con gli stop&go (vuol dire con le ripartenze ai semafori) consumi di più che a velocità costante (es 70 all'ora in extraurbano (vuol dire sulle strade fuori città)) ok, ma che una macchina faccia a velocità costante più km a 120 all'ora che a velocità più basse... Ma hai avuto qualche macchina prima di questa???

phoenix12
26-01-2008, 14:44
Da quanto si legge nel listino Opel sia il navi CD che DVD hanno la fessura dedicata per il cd delle mappe.. La grossa differenza tra i due sistemi è che la navigazione Cd funziona con i pittogrammi (:Puke:) , mentre quella dvd con le mappe.

Magari lo leggi

phoenix12
26-01-2008, 14:46
Ah certo, perchè con un navigatore della casa, poi ti mettono l'entrata per i cd SOTTO AL SEDILE :rotfl:

Intanto, vediamo di moderare i termini, taroccone lo dirai a chi conosci, non di certo a me.

La visione distorta della realtà non ce l'ho io, ma tu che non accetti i miei commenti.

Come vedi, ti ho già spiegato il perchè il dvd navi ha 2 entrate, mentre il cd navi ne ha una.

Portami qualche link dove viene scritto quello che tenti di argomentare, e poi ne riparliamo.

Per il fatto dei consumi, IO sono sempre stato quasi sempre sui 20km/l, guidando tranquillamente e non superando mai i 120-130 in atuostrada.

Embè...c'è qualcosa per caso che non ti torna su questo...?:rolleyes:

Ti rode perchè magari tu con la tua consumi di più....e quindi cerchi di infamarmi dicendo che sparo cazzate?

Non mi invento le cose, e non è una questione di fortuna....dato che la macchina ce l'ho da un anno e ci ho fatto 20.300km...direi che i consumi si sono assestati, o sbaglio??

Se permetti, mi fido molto di più di quello che vedo con i miei occhi (cioè che con 35 litri ci faccio 700km), che le cazzate che sparano sui vari giornali come consumo medio, urbano ed extraurbano...

Come già detto prima, se le cose non se le sai, stai zitto ed informati....che ci fai più bella figura ;).

Qualcuno vede in questo post la spiegazione di qualche perchè? al massimo ho visto una foto della opc fatta al computer, ma le scuole dell'obbligo no?

Lauruccia88
26-01-2008, 14:48
Questo il cd Cd NAVI.

Ti basta come esempio...???

http://www.autoxperience.tv/filecontent/images/31332.jpg

E questo è il DVD NAVI

http://static.blogo.it/autoblog/opel_corsa_2006_05.jpg

Direi che è chiara la cosa...o devo continuare a smentirti facendoti fare figur di merda a valanga :asd:?

No no, ma continua pure a postare....a far figur di merda...io mi diverto un macello a smentirti :asd:

Edit:

Ops...guarda che ho trovato, sul sito OPEL

http://www.opel.ie/content_data/GME/019/IE/en/GBPIE/microsite/CorsaLaunch/img/highlights/17.jpg

In alto a destra si legge NETTAMENTE la scritta DVD NAVI mp3.

Direi che può bastare, o no...??

Quindi, la prossima volta, evita di sparar a zero...

Informati prima, altrimenti ci fai solo figur di merda a gogò :asd:

:rolleyes:

aih aih, io mi son messa in testa del navigatore dopo aver visto queste foto... A me piacerebbe molto ke la mia macchina fosse cosi, fà un gran bella figura

@lessandro
26-01-2008, 14:48
Come fai a fare 20 km/litro a 120 che ne fai neanche 20 di media secondo i tuoi rilevamenti? Cos'è la tua macchina fa 15 a 50 all'ora e 20 a 120 di istantanea???
Ma va là! questo non lo fa nessuna macchina sulla terra!
Se mi dici che in città con gli stop&go (vuol dire con le ripartenze ai semafori) consumi di più che a velocità costante (es 70 all'ora in extraurbano (vuol dire sulle strade fuori città)) ok, ma che una macchina faccia a velocità costante più km a 120 all'ora che a velocità più basse... Ma hai avuto qualche macchina prima di questa???

Caro mio, esistono le marce....esiste il cambio...

Se io mi metto a 50 all'ora in 4°, quanto mai potrò consumare...??

Sicuramente MOLTO meno che a 120 in 5°...

O non ti torna la cosa...???

E ti parlo di velocità costante eh...

E' risaputo che facendo accelera-frena-frena-accelera, consumi parecchio di più di quanto faresti a velocità costante...

Se tornando il venerdì sera (tipo ieri), da un pub....e facendomi 10km, di cui 8 sono tutti di tangenziale....a quanto mai potrò andare???

Sicuramente, meno di 120....quindi andrò a 70-80...e in 5°, significa fare MOLTO di più di 20km/l...

O sbaglio???

@lessandro
26-01-2008, 14:50
Qualcuno vede in questo post la spiegazione di qualche perchè? al massimo ho visto una foto della opc fatta al computer, ma le scuole dell'obbligo no?

C'è più di una foto, non so se le vedi...ma è così.

Più che le foto, cosa vuoi...??:mbe:

devis
26-01-2008, 14:58
http://img178.imageshack.us/img178/8310/catturavq0.jpg