View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D
corsa grigia?
ti incrocio ogni tanto in zona boccea/casalotti, io ho una corsa con gli AFL xenon.
bye
no, la mia è una color metro (blu scuro) targa DE
@lessandro
21-05-2008, 17:57
targa DE
2006? :stordita:
@lessandro
21-05-2008, 23:21
Già!!!!! A proposito dei ganci isofix...
Io sui sedili posteriori ( 3 porte enjoy) ho la scritta appunto con il disegnino isofix..però non li ho mica visti i ganci di ferro veri e propri....ci facevo caso oggi....:stordita:
Saranno mica nascosti? :fagiano:
Up? :stordita:
01/07
Anche io gennaio 07...l'avrai mica presa il 2 te :asd:
Up? :stordita:
Anche io gennaio 07...l'avrai mica presa il 2 te :asd:
immatricolata il 31 gennaio, ritirata il 1 febbraio.
@lessandro
21-05-2008, 23:34
immatricolata il 31 gennaio, ritirata il 1 febbraio.
Com'è possibile che la mia è stata immatricolata verso il 20 gennaio ed ho come iniziale DF...e tu alla fine hai DE? :stordita:
Com'è possibile che la mia è stata immatricolata verso il 20 gennaio ed ho come iniziale DF...e tu alla fine hai DE? :stordita:
perchè le taghe vengono prese "a pacchi" dalle varie società convenzionate con la MTC e poi le assegnano alle varie autovetture da immatricolare.
così facendo la procedura è molto più rapida perchè la targa è già presente nell'ufficio senza doverla aspettare dalla MTC che venga spedita. l'ufficio poi segnalerà che a tale autovettura è stata assegnata tale targa. basta un fax è la macchina è immatricolata. senza aspettare diversi giorni che la targa arrivi.
così facendo l'ufficio casomai ha 1000 targhe tutte consecutive. metti che lavora poco è "rimane indietro" rispetto agli uffici a cui la MTC manda man mano che vengono richieste le targhe.
@lessandro
21-05-2008, 23:56
perchè le taghe vengono prese "a pacchi" dalle varie società convenzionate con la MTC e poi le assegnano alle varie autovetture da immatricolare.
così facendo la procedura è molto più rapida perchè la targa è già presente nell'ufficio senza doverla aspettare dalla MTC che venga spedita. l'ufficio poi segnalerà che a tale autovettura è stata assegnata tale targa. basta un fax è la macchina è immatricolata. senza aspettare diversi giorni che la targa arrivi.
così facendo l'ufficio casomai ha 1000 targhe tutte consecutive. metti che lavora poco è "rimane indietro" rispetto agli uffici a cui la MTC manda man mano che vengono richieste le targhe.
Come avevo ipotizzato ;)
Grazie 1000 :)
ciao ragazzi! ho due domandine per voi:
1) secondo voi è adatta a un neopatentato?
2) un prezzo onesto per la 1.0 o la 1.2 benzina quanto potrebbe essere? come optional basta che abbia lo stereo e magari il condizionatore...
Io una curiosità che non riesco a togliermi, che differenze in generale (estetica, accessori, motore ecc) ci sono tra il modello 2006, 2007 e 2008??
@lessandro
22-05-2008, 11:57
Io una curiosità che non riesco a togliermi, che differenze in generale (estetica, accessori, motore ecc) ci sono tra il modello 2006, 2007 e 2008??
Per quanto ne so io...:stordita:
Tutte le versioni 2006 ed alcune 2007 (penso fino a maggio), non avevano lo specchietto sull'aletta parasole dal lato passeggero.
Se hai una Cosmo puoi andare in officina a fartelo sostituire...se invece hai una Sport...boh, non lo so. :stordita: Con una Enjoy...non te lo cambiano :fagiano:
Poi...da maggio 2007, con lo stereo hanno aggiunto l'ingresso AUX-IN dove c'è l'accendisigari...
E...non so la data, ma penso che quelle dal 2008 in poi, non hanno più le fasce paracolpi laterali...
Per il motore, il 1.3 cdti 75cv se lo metti sulla macchina, non avrai più la scrittina dietro 1.3CDTI, ma vedrai scritto ECOflex (a mio parere na porcata :muro: )...ed una mappatura leggermente diversa del motore (penso che sia rivolta a consumi più bassi...mappatura che vedrai cambieranno a tutti quelli con il 75cv che la porteranno in officina per il tagliando o cose così).
Per il resto...boh...non saprei dirti altro :fagiano:
_HackAj_
22-05-2008, 12:47
ritirata stamattina la mia dal carrozziere... ho fatto montare paraurti posteriore e scarico cromato della sport... e ho fatto togliere le scritte dal portellone :D
@lessandro
22-05-2008, 12:49
ritirata stamattina la mia dal carrozziere... ho fatto montare paraurti posteriore e scarico cromato della sport... e ho fatto togliere le scritte dal portellone :D
Ma te...non avevi una 5 porte? :stordita:
_HackAj_
22-05-2008, 12:50
nono assolutamente 3 porte :D
cmq confermo ke dopo 1 anno e mezzo abbondante di utilizzo la macchina si è rivelata veramente ottima, unica pecca che sto tenendo sotto controllo è il consumo di olio ma è da appurare la cosa, per il resto la cambierei solo per un'altra corsa 1.7 da 125cv che ho provato ed è uno spettacolo! :cool:
ciao ragazzi! ho due domandine per voi:
1) secondo voi è adatta a un neopatentato?
2) un prezzo onesto per la 1.0 o la 1.2 benzina quanto potrebbe essere? come optional basta che abbia lo stereo e magari il condizionatore...
ha l'esp e tc di serie, quindi potrebbe essere adatta.
lascia assolutamente perdere il 1.0, un motore infinitamente sottodimensionato al peso della macchina. il 1.2 è il minimo
ha l'esp e tc di serie, quindi potrebbe essere adatta.
lascia assolutamente perdere il 1.0, un motore infinitamente sottodimensionato al peso della macchina. il 1.2 è il minimo
grazie per le dritte :D
Marko Ramius
22-05-2008, 21:22
grazie per le dritte :D
Da neopatentato, ti posso dire che mi ci trovo bene :D
Confermo che il 1.2 è giusto giusto, non oso immaginare come sia il 1.0...
Come sicurezza direi che siamo al top, basti guardare anche i filmati dell'euro ncap ;)
Ciao :)
Volevo segnalare due cose:
1- Stamattina ho portato la macchina a fare il tagliano di 1 ANNO e ho speso 170,00 € (mi hanno girato le gomme - 14700 km)
2- Lunedì sera ho notato che la parte destra dei comandi della ventilazione era illuminata pochissimo. Dopo aver mosso un po' la manopola di destra tutto è tornato illuminato come prima. Ieri sera ho notato che era ancora debole e non son riuscito a farlo tornare bello luminoso. Allora stamattina ho segnalato la cosa ma quando son andato a ritirare l'auto mi han detto che devono ordinare il pezzo perchè va sostituita tutta la parte essendo composta da led. Mi pare che a qualcuno fosse successa una cosa simile...o sbaglio? :rolleyes:
Per quanto ne so io...:stordita:
Tutte le versioni 2006 ed alcune 2007 (penso fino a maggio), non avevano lo specchietto sull'aletta parasole dal lato passeggero.
...CUT...
Per il resto...boh...non saprei dirti altro :fagiano:
Per quanto riguarda il livello di sicurezza come l'ESP invece? Solo sulla 2008 è stato messo di serie mi sembra no?
Intanto tnx :)
Per quanto ne so io...:stordita:
Tutte le versioni 2006 ed alcune 2007 (penso fino a maggio), non avevano lo specchietto sull'aletta parasole dal lato passeggero.
Se hai una Cosmo puoi andare in officina a fartelo sostituire...se invece hai una Sport...boh, non lo so. :stordita: Con una Enjoy...non te lo cambiano :fagiano:
Poi...da maggio 2007, con lo stereo hanno aggiunto l'ingresso AUX-IN dove c'è l'accendisigari...
E...non so la data, ma penso che quelle dal 2008 in poi, non hanno più le fasce paracolpi laterali...
Per il motore, il 1.3 cdti 75cv se lo metti sulla macchina, non avrai più la scrittina dietro 1.3CDTI, ma vedrai scritto ECOflex (a mio parere na porcata :muro: )...ed una mappatura leggermente diversa del motore (penso che sia rivolta a consumi più bassi...mappatura che vedrai cambieranno a tutti quelli con il 75cv che la porteranno in officina per il tagliando o cose così).
Per il resto...boh...non saprei dirti altro :fagiano:
...penso anche che da metà 2007 in poi tenendo premuto il tasto di apertura si aprono i vetri.
@lessandro
23-05-2008, 00:23
Volevo segnalare due cose:
2- Lunedì sera ho notato che la parte destra dei comandi della ventilazione era illuminata pochissimo. Dopo aver mosso un po' la manopola di destra tutto è tornato illuminato come prima. Ieri sera ho notato che era ancora debole e non son riuscito a farlo tornare bello luminoso. Allora stamattina ho segnalato la cosa ma quando son andato a ritirare l'auto mi han detto che devono ordinare il pezzo perchè va sostituita tutta la parte essendo composta da led. Mi pare che a qualcuno fosse successa una cosa simile...o sbaglio? :rolleyes:
Era successa anche a me...e me lo fece tipo 4 o 5 volte sto lacchezzo...ma smanettando un pò con i comandi della ventola (e tirando anche qualche botta, non lo nego), sembra essere tornato tutto normale...boh, non saprei dirti :stordita:
Per quanto riguarda il livello di sicurezza come l'ESP invece? Solo sulla 2008 è stato messo di serie mi sembra no?
Intanto tnx :)
No, l'esp è di serie su tutta la gamma...dalla prima all'ultima Corsa D prodotta ;)
...penso anche che da metà 2007 in poi tenendo premuto il tasto di apertura si aprono i vetri.
Giusto...me ne ero scordato :stordita:
...penso anche che da metà 2007 in poi tenendo premuto il tasto di apertura si aprono i vetri.
la mia è prodotta a ottobre 2007 e non si aprono :fagiano:
Per quanto riguarda il livello di sicurezza come l'ESP invece? Solo sulla 2008 è stato messo di serie mi sembra no?
Intanto tnx :)
l'ESP sulla Corsa D è SEMPRE stato di serie fin dall'uscita dell'auto su tutte le versioni, compresa la iperbase 1.0 Club.
la mia è prodotta a ottobre 2007 e non si aprono :fagiano:
...allora si aprono solo quelle immatricolate nel 2008.
Ma l'altezza del sedile guidatore si regola per finta....dopo neanke una settimana mi sono ritrovato con il sedere a terra :rolleyes: ...oggi l'ho rialzato di nuovo, da una parte mi trovo pure meglio a guidare così.
Cmq sono arrivato a 950km circa e non sono passate neanke 3 settimane :doh: ...e nonostante tutto i freni fanno ancora rumore....lunedì passo in officina e vediamo che dicono..
Ma l'altezza del sedile guidatore si regola per finta....dopo neanke una settimana mi sono ritrovato con il sedere a terra :rolleyes: ...oggi l'ho rialzato di nuovo, da una parte mi trovo pure meglio a guidare così.
Cmq sono arrivato a 950km circa e non sono passate neanke 3 settimane :doh: ...e nonostante tutto i freni fanno ancora rumore....lunedì passo in officina e vediamo che dicono..
se il sedile si abbassa da solo vuol dire che è difettoso. il mio non lo fa. comunque lo tenuto un poco alzato giusto il primo mese. ormai sarà 1 anno che lo tengo tutto giù.
fanno ancora rumore in che senso ? se la macchina è nuovo non avrebbero mai dovuto far rumore, almeno chè non hai vetrificato le pasticche nuove.
se il sedile si abbassa da solo vuol dire che è difettoso. il mio non lo fa. comunque lo tenuto un poco alzato giusto il primo mese. ormai sarà 1 anno che lo tengo tutto giù.
Ricordo di averlo alzato la settimana scorsa e facendoci caso sti giorni era + basso...ora controllerò meglio la situazione.
fanno ancora rumore in che senso ? se la macchina è nuovo non avrebbero mai dovuto far rumore, almeno chè non hai vetrificato le pasticche nuove.
In che senso vetrificato? sono andate a putt...? Macchina nuova di 3 settimane scarse...porto in officina e ci pensano loro no? :muro:
Ricordo di averlo alzato la settimana scorsa e facendoci caso sti giorni era + basso...ora controllerò meglio la situazione.
In che senso vetrificato? sono andate a putt...? Macchina nuova di 3 settimane scarse...porto in officina e ci pensano loro no? :muro:
se sono vetrificate è colpa tua.
con le pasticche nuove non bisogna frenare con forza, altrimenti si rovinano.
il problema che sto rumore lo faceva anche quando la macchina aveva 11km, quindi appena presa. Pensando che fosse normale su una macchina nuova nuova (le altre che ho avuto erano usate) pensavo fosse normale. Inoltre avevo letto anche un altro utente che verificava lo stesso rumore :confused: ...e cmq essendo in rodaggio mai spinto ne tantomeno inchiodato :doh:
Cmq in settimana sarei passato in officina x parlare con un amico e vedere se cè qlke aggiornamento da fare...così chiedo sia del sedile che dei freni.
Intanto tnx :)
il problema che sto rumore lo faceva anche quando la macchina aveva 11km, quindi appena presa. Pensando che fosse normale su una macchina nuova nuova (le altre che ho avuto erano usate) pensavo fosse normale. Inoltre avevo letto anche un altro utente che verificava lo stesso rumore :confused: ...e cmq essendo in rodaggio mai spinto ne tantomeno inchiodato :doh:
Cmq in settimana sarei passato in officina x parlare con un amico e vedere se cè qlke aggiornamento da fare...così chiedo sia del sedile che dei freni.
Intanto tnx :)
...senti io ho la macchina da poco meno di un mese e tra l'altro ho già 2300 (sono troppi?)chilometri. Ti posso assicurare che anche a me le pasticche dei freni fanno un certo rumore...però penso che nn sia niente di patologico. Certo non è che il rumore sia tale da far girare la gente quando freno...xò un pochino si sente. Sinceramente penso che un pochino di rumore sia normale...magari è soltanto un fatto di pasticche ( e può darsi che quelle che ci montano originali siano rumorose). Non credo che esistano opel corsa con freni totalmente silenziosi. Poi ovviamente se il rumore che senti tu è davvero eccessivo allora c'è un problema, altrimenti stai tranquillo che lo fanno tutte.
ps: giorni fa passando in officina ho chiesto a quanti kilometri finiva il rodaggio e il meccanico mi ha risposto che con queste macchine nuove nn ci sarebbe nenche bisogno di rodarle, perchè lo sono già...l'unica cosa che mi ha detto è di non tirarla per i primi giorni...ma anche con una velocità sui 120 km a 3000 giri tutto ok.
Speed-Thx
24-05-2008, 08:12
Le mie hanno 9300Km e ancora fanno rumore come ad altri amici. In conce mi hanno detto perchè sono senza amianto e quindi è normale. All'inizio avevano dato la colpa alla ceratura.......mah
Io ne ho cambiate molte di pasticche e solo queste fanno sto rumore....
Neanche le Textar da pochi euro che mettevo sul pandino facevano sto casino......cmq la macchina frena bene quindi alla fine......amen....
Il rumore che fa a me non è eccessivo, però è un rumore ferroso di fondo e mi sembra strano. Cioè la mia 206 con le pasticche completamente consumate quasi non si notava rispetto questa :doh:
Mo sento l'amico mio in Opel e vediamo :stordita:
Da neopatentato, ti posso dire che mi ci trovo bene :D
Confermo che il 1.2 è giusto giusto, non oso immaginare come sia il 1.0...
Come sicurezza direi che siamo al top, basti guardare anche i filmati dell'euro ncap ;)
Ciao :)
grazie anche a te :D
secondo te quanto sarebbe piu o meno un prezzo onesto del concessionario?
Pugaciov
24-05-2008, 12:33
Ragazzi ma voi le gomme a quanto le avete fatte girare?
La mia 1.2 ha quasi 16500 €, ad un anno e 13000 Km l'avevo portata per il controllo della carrozzeria\eventuale ruggine e mi ha anche dato un'occhiata generale, credo.
Quasi quasi, anche se il tagliando è a 20000, la porto per farmele girare...
a me le hanno girate al tagliando di una anno a 14700 km
Pugaciov
24-05-2008, 13:25
a me le hanno girate al tagliando di una anno a 14700 km
Ma io sapevo che ad un anno c'era solo il controllo della carrozzeria...
Il tagliando del 1.2 non era a 20000 Km?
Ma io sapevo che ad un anno c'era solo il controllo della carrozzeria...
Il tagliando del 1.2 non era a 20000 Km?
:rolleyes: io ho il 1.4 e il tagliando va fatto a 30.000 km o 1 anno. Non ho sottomano il libretto di manutenzione e non ricordo se per il 1.2 è differente...:stordita:
cmq lo segnala anchela macchina. Se quando accendi il quadro esce la scritta Insp significa che va fatta la manutenzione programmata
@lessandro
24-05-2008, 13:41
Ieri sera ho guidato il 1.2 enjoy a gpl di un amico (che era troppo piegato in 2 dal sonno e dall'alcool per guidare :asd: )
Beh, teniamo conto che eravamo in 5...teniamo conto che c'è la bombola gpl come peso aggiuntivo...però è veramente MORTO come motore :eek: :eek:
Cioè, nella classica guida cittadina è da suicidio usare una macchina così...almeno per me dato che sono abituato al 1.3 diesel...:stordita:
E meno male che era a secco di gpl e andavamo a benzina, però ho provato a tirare un pò la 2° e la 3° oltre i 3000rpm...e non andava veramente un cazzo...faceva fatica anche a salire di giri :stordita: :fagiano:
Eppure il 1.2 che ho sulla clio vecchia, nonostante sia più fiacco ancora come cavalli (tipo ne avrà 65 :stordita: ), sembra più "performante" addirittura...:fagiano:
Boia, è stato veramente sconcertante per me...quando sono montato in sulla mia per tornare a casa sembrava di avere 100cv sotto...:fagiano: Si ok sarà diesel con più coppia e a bassi giri ok...però quella non ci andava a giri alti...
Ci son rimasto troppo male...:mc: :stordita:
Speed-Thx
24-05-2008, 13:41
Uguale: 30.000Km o un anno ;)
Pugaciov
24-05-2008, 13:48
:rolleyes: io ho il 1.4 e il tagliando va fatto a 30.000 km o 1 anno. Non ho sottomano il libretto di manutenzione e non ricordo se per il 1.2 è differente...:stordita:
cmq lo segnala anchela macchina. Se quando accendi il quadro esce la scritta Insp significa che va fatta la manutenzione programmata
Sì, questo lo sapevo, è che sinceramente devo abituarmi a controllare il libretto di manutenzione :asd:
In ogni caso grazie.
Uguale: 30.000Km o un anno ;)
Uguale cosa? Parli del 1.2?
Uguale: 30.000Km o un anno ;)
...confermo anche io che il tagliando è a 30000 o un anno. Il concessionario xò al momento dell'acquisto mi ha detto che a 15000 una guardatina è meglio dargliela.
IO I 15.000 LI HO APPENA FATTI....MA NON VOLEVO SPENDERE DEI SOLDI PER IL CONTROLLO:mc:
IO I 15.000 LI HO APPENA FATTI....MA NON VOLEVO SPENDERE DEI SOLDI PER IL CONTROLLO:mc:
si tanto tu l'hai scannata poco la macchina che ti puoi permettere di non farla controllare :muro:
...senti io ho la macchina da poco meno di un mese e tra l'altro ho già 2300 (sono troppi?)chilometri. Ti posso assicurare che anche a me le pasticche dei freni fanno un certo rumore...però penso che nn sia niente di patologico. Certo non è che il rumore sia tale da far girare la gente quando freno...xò un pochino si sente. Sinceramente penso che un pochino di rumore sia normale...magari è soltanto un fatto di pasticche ( e può darsi che quelle che ci montano originali siano rumorose). Non credo che esistano opel corsa con freni totalmente silenziosi. Poi ovviamente se il rumore che senti tu è davvero eccessivo allora c'è un problema, altrimenti stai tranquillo che lo fanno tutte.
ps: giorni fa passando in officina ho chiesto a quanti kilometri finiva il rodaggio e il meccanico mi ha risposto che con queste macchine nuove nn ci sarebbe nenche bisogno di rodarle, perchè lo sono già...l'unica cosa che mi ha detto è di non tirarla per i primi giorni...ma anche con una velocità sui 120 km a 3000 giri tutto ok.
allora se te lo faceva già appena presa non è un problema che hai creato te.
se mi dici che senti tipo un rumore ferrore e basso, nel senso che non è acuto come quando i freni fischiano che sono finite le pasticche, potrebbe essere una leggera patina di ruggine che si è formata sul disco. ti basterà fare un paio di migliaia di km e si dovrebbe togliere. parla comunque con l'officia e spiegagli il problema, perchè non dovrebbe farlo, o almeno la mia i freni sono l'unica cosa che non mi cigola o fa rumore !!!
Speed-Thx
24-05-2008, 19:40
se mi dici che senti tipo un rumore ferrore e basso, nel senso che non è acuto come quando i freni fischiano che sono finite le pasticche, potrebbe essere una leggera patina di ruggine che si è formata sul disco. ti basterà fare un paio di migliaia di km e si dovrebbe togliere. parla comunque con l'officia e spiegagli il problema, perchè non dovrebbe farlo, o almeno la mia i freni sono l'unica cosa che non mi cigola o fa rumore !!!
Credo che sei l'unico!!!! Tutti quello che conosco che hanno preso la corsa, hanno riscontrato questo rumore sui freni........
Credo che sei l'unico!!!! Tutti quello che conosco che hanno preso la corsa, hanno riscontrato questo rumore sui freni........
confermo e ripeto che mi pare un rumore del tutto normale.
Credo che sei l'unico!!!! Tutti quello che conosco che hanno preso la corsa, hanno riscontrato questo rumore sui freni........
veramente qui sul topic è la prima volta che esce questo problema!!!
poi ho pure cambiato le pasticche a 30 mila km e ne quando l'ho presa ne ora mi fanno rumore...
robynove82
24-05-2008, 22:15
Anch'io non noto rumori strani ai freni....
Inizio ad avere la mania dei rumori...ora ha iniziato il finestrino lato passeggero, quando lo apro o lo chiudo fa dei strani rumori, tipo cigolii :muro:
Cmq oggi direi che è successa una cosa assai + "grave", mi si è spenta 2 volta di retromarcia in salita, 2 salite diverse, di altezza diversa in 2 momenti diversi della giornata. Queste sono le prime 2 salite che faccio, se ognuna che arriverà sarà così cè da preoccuparsi :doh:
@lessandro
27-05-2008, 02:20
Inizio ad avere la mania dei rumori...ora ha iniziato il finestrino lato passeggero, quando lo apro o lo chiudo fa dei strani rumori, tipo cigolii :muro:
Cmq oggi direi che è successa una cosa assai + "grave", mi si è spenta 2 volta di retromarcia in salita, 2 salite diverse, di altezza diversa in 2 momenti diversi della giornata. Queste sono le prime 2 salite che faccio, se ognuna che arriverà sarà così cè da preoccuparsi :doh:
I cigolii...? :rotfl:
Ormai con quasi 30.000km e 1 anno e 4 mesi...c'ho fatto l'abitudine :asd:
Quando prendo buche/dossi/ o faccio cambi di direzione parecchio veloci, ormai non me ne accorgo neanche più... :asd:
Stessa cosa per quando butto giù tutti e 2 i finestrini...:asd:
L'unica cosa che mi fa spaccare e anche parecchio le palle, è quando c'è il finestrino anteriore (3 porte) a metà...se chiudo lo sportello, si sente un macello come se si dovesse frantumare ogni cosa...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E ogni giorno devo sentirlo quando tiro fuori la macchina dal garage...che nervi :muro:
Ma...la macchina ti si è spenta in salita mentre partivi...? Non è che hai dato troppo poco gas? :stordita:
Pugaciov
27-05-2008, 15:01
Ho controllato il libretto, dice prossimo controllo 28/06/08 o 20.000 Km.
L'auto è del 5 febbraio 2007; la portai al controllo dei 5000 Km il 28/06/07 (da qui la data) e poi ad un anno (metà febbraio di quest'anno, quindi) ci fu un malinteso: io ero convinto dovesse solo controllare la carrozzeria per eventuale ruggine, lui invece fece tutto il resto (controllo generale) e la carrozzeria la controllò per ultimo, quando glielo feci notare.
Boh.
Il rumore ai freni lo sento un pizzico pure io , ma nn è niente di assurdo e lo fa solamente quando freno , nn in andatura normale ...
In ogni caso ieri ho fatto 5000km ....(presa il 20 di marzo)...ruolino di marcia nn da poco :)
Ultrasoddisfatto per il motore e per i consumi. Sono andato a Rimini questo weekend e ho avuto modo di testare cruisecontrol e consumi a pieno carico...
Il Cruisecontrol è di una comodità pazzesca , mentre il consumo medio in 5persone + bagagli andando tra i 110 e i 120km/h si è stabilizzato in 230km a 4,7l per 100km....
Curiosità , quanti km fanno con un pieno i 1.4 90cv??? qualcuno di voi ce l'ha o lo sa!?
Speed-Thx
28-05-2008, 11:33
Il rumore ai freni lo sento un pizzico pure io , ma nn è niente di assurdo e lo fa solamente quando freno , nn in andatura normale ...
Si lo fa soltanto quando si frena.
seccio io sono di riccione ed esco spesso a rimini!!!!!!! dove sei stato di preciso???
oggi ho dovuto fare una frenata di emergenza pazzesca a circa 110km/h...
debbo dire che questa macchina ha un impianto frenante davvero impressionante. mi sono ritrovato qualsiasi cosa che avevo in macchina sul cruscotto :asd: pure io mi sono alzato dal sedile mentre frenavo prima che intervenisse la cintura. la bravo (nuova) che era davanti a me si è fermata buoni 5 metri avanti a me, fortunatamente in tempo prima che entrasse nel culo di un tir fermo in strada dietro una curva.
comunque cavolo ho controllato i dischi dei freni quando sono arrivato all'uni e sono veramente consumatissimi. mi sa che non ci arrivo ai 60 mila con questi dischi :muro:
seccio io sono di riccione ed esco spesso a rimini!!!!!!! dove sei stato di preciso???
Ciao ! sono stato a Torre pedrera , a casa di un amico che ha la casa lì al mare , abbiamo fatto un viaggio niente male , la Yaris di una mia amica è andata KO prima dell'ingresso in autostrada , causa batteria a terra (ad attaccarla a qualche batteria carica faceva una fontana di scintille fino a 2m)...sicchè abbiamo dovuto posticipare la partenza dalle 21:30 di venerdì fino a oltre mezzanotte causa carroattrezzi ....
così alla fine abbiamo preso la mia...eccezionale , la parte di viaggio sulla A14 l'ultima volta l'avevo fatto con la mia vecchia Corsa B....;)
@lessandro
28-05-2008, 16:55
oggi ho dovuto fare una frenata di emergenza pazzesca a circa 110km/h...
debbo dire che questa macchina ha un impianto frenante davvero impressionante. mi sono ritrovato qualsiasi cosa che avevo in macchina sul cruscotto :asd: pure io mi sono alzato dal sedile mentre frenavo prima che intervenisse la cintura. la bravo (nuova) che era davanti a me si è fermata buoni 5 metri avanti a me, fortunatamente in tempo prima che entrasse nel culo di un tir fermo in strada dietro una curva.
comunque cavolo ho controllato i dischi dei freni quando sono arrivato all'uni e sono veramente consumatissimi. mi sa che non ci arrivo ai 60 mila con questi dischi :muro:
Visto? :asd:
C'ha dei freni che sono spaventosi per la macchinina che è :asd:
Cmq...oggi ho fatto diesel..e appena uscito dal benzinaio, ho resettato il cdb...
Logicamente, essendo il semaforo rosso a 20 metri dal distributore...mi sono messo in coda.
Per curiosità ho guardato il consumo MEDIO e...con AC accesa, ventola su 3, ricircolo acceso...è passato in 5 secondi da 10l/100km a 20l/100km!!! :eek: :eek:
Cioè...in quel modo...è come fare 5km/l?? :eekk: :eekk:
Spaventoso come consumo :asd:
possessore da fine 2006 di sta car. Il problema hai freni l'ho anche io...il meccanico mi ha detto che è normale :mbe:
Poi ho notato anche un leggero fischio dai 1500 ai 2200 giri ( in ogni marcia) che non viene dalla turbina...il meccanico mi ha riferito che è un problema comune che non comporta nessun calo di prestazione( verissimo) e ci stanno lavorando...
Aspettiamo va
Visto? :asd:
C'ha dei freni che sono spaventosi per la macchinina che è :asd:
Cmq...oggi ho fatto diesel..e appena uscito dal benzinaio, ho resettato il cdb...
Logicamente, essendo il semaforo rosso a 20 metri dal distributore...mi sono messo in coda.
Per curiosità ho guardato il consumo MEDIO e...con AC accesa, ventola su 3, ricircolo acceso...è passato in 5 secondi da 10l/100km a 20l/100km!!! :eek: :eek:
Cioè...in quel modo...è come fare 5km/l?? :eekk: :eekk:
Spaventoso come consumo :asd:
da me a roma fa un caldo allucinante (30-35 gradi gi riorno, 26 la notte) e stò da sabato con l'a/c a palla e ho fatto circa 50km in meno con il pieno. ci si può stare
@lessandro
28-05-2008, 17:26
da me a roma fa un caldo allucinante (30-35 gradi gi riorno, 26 la notte) e stò da sabato con l'a/c a palla e ho fatto circa 50km in meno con il pieno. ci si può stare
Si anche quì c'è 32°....una cosa assurda!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Che poi non so chi ha il clima manuale, ma almeno io mi trovo malaccio...nel senso che o butta troppo o troppo poco...e sono continuamente a smanettare sui comandi per regolare la temperatura :muro: :muro:
Cazzo quanto rimpiango il summer pack :muro: :muro: :muro: :cry:
anche io ho il clima manuale e ho lo stesso problema...perora a palermo,per la cronaca,ci sono 37.5.
io mi trovo abbastanza bene settando l'uscita dell'aria sulla seconda posizione da sinistra (piedi/testa), velocità ventole 2 e la temperatura poco sopra il minimo.
solitamente all'inizio uso il ricircolo per raffreddare di più l'aria nell'abitacolo e poi lo disattivo dopo una decina di minuti.
tasto2023
28-05-2008, 18:02
E gia cari possessori della Nuova Corsa , mi riferisco a Ludus e all'altro utente di Roma: oggi qui a Roma faceva 34 gradi e alle 17 quando sono andato a riprendere la mia Nuova Corsa Enjoy 5 porte - 1000 -comprata 1 anno fa.......mi è sembrato che l'impianto di climatizzazzione NON fungesse!Mi spiego meglio: dopo 10- 15 minuto ha inizianto a far freddo dalle bocchette (io ho quello manuale no elettronico)e nonostante avessi premuto tutti e due i pulsanti(quello con il segno della neve e quello con il seno della macchina) mi è sembrato che l'aria fredda NON è poi cosi' come dovrebbe!!!Avevo la vecchia corsa (quella del 2002) 2 anni fa è RAFFREDDAVA MOLTO DI PIU!!MA allora lo fa anche a voi!!Ho chiamato oggi stesso l'Opel officina di Via Salaria e Venerdi' gliela riporto , è in garanzia e sarebbe meglio lo faceste anche voi!!!!!!!!!!!Che ne pensate???????????????
@lessandro
28-05-2008, 18:03
io mi trovo abbastanza bene settando l'uscita dell'aria sulla seconda posizione da sinistra (piedi/testa), velocità ventole 2 e la temperatura poco sopra il minimo.
solitamente all'inizio uso il ricircolo per raffreddare di più l'aria nell'abitacolo e poi lo disattivo dopo una decina di minuti.
Ma tu hai quello manuale? :stordita:
djgusmy85
28-05-2008, 18:40
Ciao ragassi,
stamattina ho finalmente avuto modo di provare la New Corsa :p
Benzina, 1.2, 80cv, 5 porte, air blue. La prima impressione che ho avuto è che il motore è un polmone allucinante :mbe:
La mia 206 benzina 1.4 75cv è nettamente più reattiva, per non parlare della New Clio 1.5 85cv (che però è Diesel quindi non fa testo).
Questo parere è stato confermato anche dal proprietario, prima aveva un'Ibiza benzina 1.4, che definisce "nettamente più reattiva rispetto alla Corsa".
A parte questo, mi sono trovato benissimo sia con il volante sia con il cambio sia con la frizione (cose che all'inizio non erano state tali con la New Clio, ad esempio), anche la tenuta di strada pare ottima.
Gli interni non mi hanno mai entusiasmato e continuano a non entusiasmarmi, plastiche di scarsa qualità al tatto, estetica molto spartana. Fu questo che un anno fa mi convinse a prendere la New Clio anzichè la New Corsa. Peccato, perchè questa New Corsa esteriormente e come guidabilità (1.2 polmone a parte :p ) mi piace davvero molto.
Pugaciov
28-05-2008, 19:39
Siete un branco di niubbi, io il mitico milledue "mulo" Twinport ho imparato a domarlo come si deve, lo tiro il giusto (quanto basta per averla decentemente reattiva in ogni situazione, e, credetemi, una volta abituati ci si riesce) ed i consumi non ne risentono :cool:
(a pieno carico è un altro paio di maniche, purtroppo, lì non c'è un cazzo da fare)
tasto2023
28-05-2008, 19:44
Si @lessandro ho il clima manuale come te, e nonostante i settaggi di Ludus, (io pero' regolo l'aria TUTTA in faccia e al max!) ti ripeto che l'aria arriva dopo 15 minuti ma NON è freddo come la mia corsa vecchia!!E' un freddo "moderato"non so come spiegartelo, ma ti assicuro che oggi tornando dal lavoro (a Roma +34 alle 17,00!!) e dopo 30 minuti di marcia stavo grondando dal sudore!!!Secondo me c'è qulache inghippo co sto clima della Nuova Corsa, ma possibile che Voi possessori non ve ne siete accorti?????????????????????????????????
@lessandro
28-05-2008, 19:49
Si @lessandro ho il clima manuale come te, e nonostante i settaggi di Ludus, (io pero' regolo l'aria TUTTA in faccia e al max!) ti ripeto che l'aria arriva dopo 15 minuti ma NON è freddo come la mia corsa vecchia!!E' un freddo "moderato"non so come spiegartelo, ma ti assicuro che oggi tornando dal lavoro (a Roma +34 alle 17,00!!) e dopo 30 minuti di marcia stavo grondando dal sudore!!!Secondo me c'è qulache inghippo co sto clima della Nuova Corsa, ma possibile che Voi possessori non ve ne siete accorti?????????????????????????????????
A me sinceramente funge...certo non ghiaccia, però diciamo che sulle bocchette viene fuori la condensa (sulla parte cromata della bocchetta)...quindi diciamo che raffredda bene...:stordita:
djgusmy85
28-05-2008, 19:52
Siete un branco di niubbi, io il mitico milledue "mulo" Twinport ho imparato a domarlo come si deve, lo tiro il giusto (quanto basta per averla decentemente reattiva in ogni situazione, e, credetemi, una volta abituati ci si riesce) ed i consumi non ne risentono :cool:
Se, vabbè, è arrivato er manico della riviera marchigiana.
Eri abituato con la Ruder, ci credo che questo "milledue" ti sembri un benzina biturbo :asd:
Per chiunque sia interessato è d'obbligo andarlo a provare, ci sono molti pareri positivi quindi senza dubbio merita di essere provato, ma il mio parere resta cmq negativo e non lo consiglierei.
Futura12
28-05-2008, 19:57
il 1.2 benzina è un catafalco....non ci sono dubbi,la macchina pesa troppo.
Ciao ragassi,
Gli interni non mi hanno mai entusiasmato e continuano a non entusiasmarmi, plastiche di scarsa qualità al tatto, estetica molto spartana. Fu questo che un anno fa mi convinse a prendere la New Clio anzichè la New Corsa. Peccato, perchè questa New Corsa esteriormente e come guidabilità (1.2 polmone a parte :p ) mi piace davvero molto.
Oddio ... te intendi questa clio :
http://www.autokaralis.com/images/Renault/new%20Clio2.jpg
Se si .. a parte che nn siamo su un altro pianeta come qualità di materiali , ma esteticamente nn c'è paragone , imho molto meglio la Corsa , la Clio invece nella zona centrale è completamente nuda....(E questo è anche un modello top gamma)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/19407clioInterni_big.jpg
e cmq dipende dagli interni perchè già con gli interni di una Sport (rispetto alla Enjoy) sulla Corsa migliora parecchio la situazione....
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/02/sport_2.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/9345/dscn0019ww8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0019ww8.jpg)
Questa invece è la mia con impianto audio personale e senza summer pack..mi pare che nn siano così male i materiali...almeno nn come dici... :)
djgusmy85
28-05-2008, 20:10
Oddio ... te intendi questa clio :
[IMG]http://www.autokaralis.com/images/Renault/new%20Clio2.jpg[ /IMG]
Se si .. a parte che nn siamo su un altro pianeta come qualità di materiali , ma esteticamente nn c'è paragone , imho molto meglio la Corsa , la Clio invece nella zona centrale è completamente nuda....(E questo è anche un modello top gamma)
[IMG]http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/19407clioInterni_big.jpg[ /IMG]
e cmq dipende dagli interni perchè già con gli interni di una Sport (rispetto alla Enjoy) sulla Corsa migliora parecchio la situazione....
[IMG]http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/02/sport_2.jpg[ /IMG]
[IMG]http://img214.imageshack.us/img214/9345/dscn0019ww8.th.jpg[ /IMG] (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn0019ww8.jpg)
Questa invece è la mia con impianto audio personale e senza summer pack..mi pare che nn siano così male i materiali...almeno nn come dici... :)
Sì, intendo quella Clio, quella in commercio adesso (ho la versione "Le Iene").
A me gli interni della Corsa proprio non piacciono, il cruscotto mi pare disegnato da un ragazzino, la plancia centrale non mi dice nulla, le bocchette tonde stonano col resto. Ho cercato di farmeli piacere perchè la macchina esteriormente aveva qualcosa in più della Clio, ma quando sono salito sulla Clio mi è sembrato di essere su una macchina di altra fascia. E alla fine ho preso quella.
Questo è il mio parere, altamente soggettivo ovviamente, ma non di parte (come già detto avrei sicuramente preso la Corsa a parità di interni :) )
Pugaciov
28-05-2008, 20:13
Se, vabbè, è arrivato er manico della riviera marchigiana.
Eri abituato con la Ruder, ci credo che questo "milledue" ti sembri un benzina biturbo :asd:
Gne gne gne :O
Per chiunque sia interessato è d'obbligo andarlo a provare, ci sono molti pareri positivi quindi senza dubbio merita di essere provato, ma il mio parere resta cmq negativo e non lo consiglierei.
Seriamente, per quanto riguarda il segmento delle utilitarie, è in assoluto il piccolo benzina meglio progettato e costruito, più collaudato, più affidabile e maltrattabile, almeno fino a quando non è uscito il 1.2 TCE della Renault (che mi piacerebbe molto provare).
Io non mi sono mai aspettato chissà cosa, ma non mi sono manco mai lamentato, e dire che vivo in collina, quindi all'inizio a motore legatissimo in salita era quasi snervante; ma, ripeto, col tempo e con la pratica, mi va più che bene per l'uso che ne faccio; quando sono di fretta lo tengo sui 3000 rpm, e sul misto stretto sguizzo via che è un piacere, manco fosse una Fiesta TDCi sensescion http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
Pugaciov
28-05-2008, 20:15
Senza considerare il fatto che, nel mio caso, l'alternativa più probabile sarebbe stato il 1.2 da 65 CV sulla Grande Punto, al quale non voglio manco pensare :asd:
@lessandro
28-05-2008, 20:16
quando sono di fretta lo tengo sui 3000 rpm, e sul misto stretto sguizzo via che è un piacere, manco fosse una Fiesta TDCi sensescion http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
Non bestemmiamo eh :O
La Fiesta TDCi sensescion ti svernicia in salita a motore spento, freno a mano tirato e senza gomme :O
Non c'è storia, stop :O :sofico:
P.S. Ho dimenticato anche gli sportelli aperti e il fatto che può anche ribaltarsi da sola per sfruttare l'effetto stabilizzante tipo proiettile :O
IO RIPETO CON STO MOTORE ( 1.2 ) PER DIVERTIRSI UN POCHINO COME PRIMA COSA DEVI ESSERE SOLO E IN RISERVA......E POI LO DEVI TENERE SEMPRE E RIGOROSAMENTE SOPRA I 3.500 4.000 GIRI...E A QUEL PUNTO I CONSUMI NE RISENTONO...tornando al discorso interni..la clio proprio nn mi piace è a dir poco vuota!!!! e poi mi viene da ridere soltanto a pensarci...ma avete visto che C....O di volante ha!!! sembra una padella :sofico: :sofico:
djgusmy85
28-05-2008, 20:23
a motore legatissimo in salita era quasi snervante
Questo è un argomento interessante. Ne abbiamo parlato stamattina e anche lui spera nel miglioramento del motore di cui tutti parlano.
..anche se ormai pare che sia molto propenso a girare la Corsa a sua sorella (visto che anche a lei serve una macchina nuova e del motore non le importa assolutamente nulla) e prendersi una Astra 1.6 con impianto a gas, così da avere una macchina sia potente sia poco costosa a seconda delle esigenze.
Pugaciov
28-05-2008, 20:28
Questo è un argomento interessante. Ne abbiamo parlato stamattina e anche lui spera nel miglioramento del motore di cui tutti parlano.
Su 16000 km io ne avrò fatti sì e no 3000, quindi è la pugamamma che ha notato di più lo "slegamento". A detta sua, ad inizio autunno (quindi se non ricordo male eravamo sugli 8000-9000 km) ha iniziato a sciogliersi sensibilmente.
tasto2023
28-05-2008, 20:49
A me sinceramente funge...certo non ghiaccia, però diciamo che sulle bocchette viene fuori la condensa (sulla parte cromata della bocchetta)...quindi diciamo che raffredda bene...
Eh no @lessandro allora nella mia c'è qualcosa che non vaaaaaaaaa !!venerdi gliela riporto indietrooooo tanto sto in garanziaaaaaaaaaaaa
E poi @le, tra l'altro si sente anche uno "scricciolio" se tengo a metà abbassato il finestrino dello sportello anteriore (no guidatore l'altro)!!!
A me la condensa NON la faaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!Uffaaaaaaaaa
@lessandro
28-05-2008, 21:00
Eh no @lessandro allora nella mia c'è qualcosa che non vaaaaaaaaa !!venerdi gliela riporto indietrooooo tanto sto in garanziaaaaaaaaaaaa
E poi @le, tra l'altro si sente anche uno "scricciolio" se tengo a metà abbassato il finestrino dello sportello anteriore (no guidatore l'altro)!!!
A me la condensa NON la faaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!Uffaaaaaaaaa
Per gli scricchiolii....abituatici, è come il "tratratratra" per i diesel ormai :asd:
Per l'ac...boh...portala, magari hai una perdita :stordita:
E gia cari possessori della Nuova Corsa , mi riferisco a Ludus e all'altro utente di Roma: oggi qui a Roma faceva 34 gradi e alle 17 quando sono andato a riprendere la mia Nuova Corsa Enjoy 5 porte - 1000 -comprata 1 anno fa.......mi è sembrato che l'impianto di climatizzazzione NON fungesse!Mi spiego meglio: dopo 10- 15 minuto ha inizianto a far freddo dalle bocchette (io ho quello manuale no elettronico)e nonostante avessi premuto tutti e due i pulsanti(quello con il segno della neve e quello con il seno della macchina) mi è sembrato che l'aria fredda NON è poi cosi' come dovrebbe!!!Avevo la vecchia corsa (quella del 2002) 2 anni fa è RAFFREDDAVA MOLTO DI PIU!!MA allora lo fa anche a voi!!Ho chiamato oggi stesso l'Opel officina di Via Salaria e Venerdi' gliela riporto , è in garanzia e sarebbe meglio lo faceste anche voi!!!!!!!!!!!Che ne pensate???????????????
hai qualche problema all'aria condizionata. perchè se metto a manetta sento addirittura freddo. sicuramente hai o poco gas nell'impianto o qualche problema al compressore dell'a/c.
Ma tu hai quello manuale? :stordita:
si... io non ho messo ne technik ne summer pack all'inizio :muro: anche perchè ordinai la macchina al volo perchè mi serviva e il venditore visto che era appena uscita la macchina (era il mese di lancio) sapeva veramente poco degli optionals... altrimenti summer e technik tutta la vita...
Ciao ragassi,
stamattina ho finalmente avuto modo di provare la New Corsa :p
Benzina, 1.2, 80cv, 5 porte, air blue. La prima impressione che ho avuto è che il motore è un polmone allucinante :mbe:
La mia 206 benzina 1.4 75cv è nettamente più reattiva, per non parlare della New Clio 1.5 85cv (che però è Diesel quindi non fa testo).
Questo parere è stato confermato anche dal proprietario, prima aveva un'Ibiza benzina 1.4, che definisce "nettamente più reattiva rispetto alla Corsa".
A parte questo, mi sono trovato benissimo sia con il volante sia con il cambio sia con la frizione (cose che all'inizio non erano state tali con la New Clio, ad esempio), anche la tenuta di strada pare ottima.
Gli interni non mi hanno mai entusiasmato e continuano a non entusiasmarmi, plastiche di scarsa qualità al tatto, estetica molto spartana. Fu questo che un anno fa mi convinse a prendere la New Clio anzichè la New Corsa. Peccato, perchè questa New Corsa esteriormente e come guidabilità (1.2 polmone a parte :p ) mi piace davvero molto.
che i motori benzina della corsa siano semi-penosi si sapeva. sono vecchi e non adatti al peso e al resto della macchina.
prova il 1.3 cdti da 90cv quantomeno e vedrai che la macchina si muove molto meglio.
Ma...la macchina ti si è spenta in salita mentre partivi...? Non è che hai dato troppo poco gas? :stordita:
Praticamente io stavo facendo una salita ma di retromarcia e con partenza da fermo. Sarà che sono state le prime 2 volte con la nuova macchina e devo abituarmi, ma con la vecchia mai successo in vita mia :mbe:
Appena capita una salita, anche piccola, riprovo x controllare.
Cmq domani mattina ho preso appuntamento con il mio amico che mi aggiorna la centralina e gli da un'occhiata, dovrò lasciarla un paio d'ore xkè lo faranno tra una macchina e l'altra.
Gli ho detti anche dei freni, domani vedranno e se fanno rumore me li cambiano in garanzia...ha detto di approfittarne finchè c'è :read:
Sì, intendo quella Clio, quella in commercio adesso (ho la versione "Le Iene").
A me gli interni della Corsa proprio non piacciono, il cruscotto mi pare disegnato da un ragazzino, la plancia centrale non mi dice nulla, le bocchette tonde stonano col resto. Ho cercato di farmeli piacere perchè la macchina esteriormente aveva qualcosa in più della Clio, ma quando sono salito sulla Clio mi è sembrato di essere su una macchina di altra fascia. E alla fine ho preso quella.
Questo è il mio parere, altamente soggettivo ovviamente, ma non di parte (come già detto avrei sicuramente preso la Corsa a parità di interni :) )
Anche il mio è un parere altamente soggettivo , ma nn mi puoi dire che nn sia di parte il tuo dato che in fondo una Clio ce l'hai...
però al di là del volante un po' "particolare" come ha fatto notare anche Enea , il fatto è che "oggettivamente la zona centrale è troppo spoglia :
http://img232.imageshack.us/img232/5719/cliopk3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cliopk3.jpg)
E qui addirittura ho messo la foto di una con il clima automatico ...quelle con il clima manuale sono letteralmente peggio...poi anche l'autoradio...nn se può vedere , è la stessa di quella della precedente Clio...ed è proprio piazzata nel mezzo...la corsa sarà anche disegnata da im ragazzino ma almeno c'è qualcosa...Anche un mio amico l'ha aspettata con ansia la new Clio ...essendo possessore della penultima...quando anche lui ha visto gli interni ha esclamato : "10 volte meglio la mia , il volante pare quello di topolino e nel mezzo nn c'è niente"....
Tutto dire da un possessore di Renault...
e cmq anche io ho fatto la stessa tua scelta all'incontrario...se la Clio avesse avuto gli interni migliori l'avrei presa in considerazione perchè esteticamente nn è male e perchè monta uno dei migliori Diesel in circolazione con il 1.5 DCi....
djgusmy85
29-05-2008, 10:50
Anche il mio è un parere altamente soggettivo , ma nn mi puoi dire che nn sia di parte il tuo dato che in fondo una Clio ce l'hai...
però al di là del volante un po' "particolare" come ha fatto notare anche Enea , il fatto è che "oggettivamente la zona centrale è troppo spoglia :
http://img232.imageshack.us/img232/5719/cliopk3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cliopk3.jpg)
E qui addirittura ho messo la foto di una con il clima automatico ...quelle con il clima manuale sono letteralmente peggio...poi anche l'autoradio...nn se può vedere , è la stessa di quella della precedente Clio...ed è proprio piazzata nel mezzo...la corsa sarà anche disegnata da im ragazzino ma almeno c'è qualcosa...Anche un mio amico l'ha aspettata con ansia la new Clio ...essendo possessore della penultima...quando anche lui ha visto gli interni ha esclamato : "10 volte meglio la mia , il volante pare quello di topolino e nel mezzo nn c'è niente"....
Tutto dire da un possessore di Renault...
e cmq anche io ho fatto la stessa tua scelta all'incontrario...se la Clio avesse avuto gli interni migliori l'avrei presa in considerazione perchè esteticamente nn è male e perchè monta uno dei migliori Diesel in circolazione con il 1.5 DCi....
Riguardo al volante, anche io preferisco quello della Corsa, ma pure quello della Clio non mi dispiace.
La plancia in mezzo a me da senso di pulizia (solo l'indispensabile, elegante, ordinato) e mi piace parecchio, specie con l'effetto "perlato" (non è esattamente "perlato", ma non saprei come definirlo con altre parole :p ) della versione "Le iene".
Insomma..proprio vero che de gustibus non est disputandum!
Altrimenti tutti con la Corsa o con la Clio, sai che du' palle :D
Insomma..proprio vero che de gustibus non est disputandum!
Altrimenti tutti con la Corsa o con la Clio, sai che du' palle :D
:D :D
Curiosità , quanti km fanno con un pieno i 1.4 90cv??? qualcuno di voi ce l'ha o lo sa!?
io faccio in media 14 km/l in percorso quasi totalmente urbano (velocità media non superiore ai 30km/h per un percorso di circa 17km). Con un pieno di 40 l ad esempio faccio circa 560 km.
Logicamente, le volte che ho potuto fare tratti in autostrada la media è salita senza problemi a 15 km/l :)
HiroNakamura
29-05-2008, 16:18
Ma porca di quella miseria!! :mad: :mad: :mad:
Ieri ho acceso per la prima volta l'aria condizionata (corsa enjoy 1.3cdti 75cv), e mi sono accorto che NON funziona :cry:
Non è automatica ma manuale, ho premuto i 2 pulsantini aria e ricircolo, entrambi accesi, ma niente! Non si sente neanche una differenza di rumore, per capire che parte il motore dell'aria...
Ho lasciato accesa l'aria anche per parecchi minuti, ventola a velocità 4, ma niente sempre aria calda. Se invece aumento la temperatura e la sposto tutta su calda, effettivamente esce aria bollente. Riportandola su fredda, riesce aria calda normale.
Dovrò chiamare la concessionaria ma mi rode proprio lasciarla lì per non so quanti giorni, visto che la uso per lavoro.
Voi direte che potevo controllarla prima... Ma la macchina l'ho comprata a gennaio ho fatto pure una prova con l'aria condizionata, ma come facevo a capire se funzionava visto che cmq usciva aria fredda anche senza?:doh:
Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema?
P.s. ovviamente me la dovranno riparare in garanzia,giusto?
pipistrelo
29-05-2008, 17:28
Ciao a tutti! E' la prima volta che scivo in questo forum...
Io ho una corsa 1.3 90cv sport con summer pack. La mia domanda era: posso far installare after market il technik pack? Grazie
@lessandro
29-05-2008, 18:09
Ma porca di quella miseria!! :mad: :mad: :mad:
Ieri ho acceso per la prima volta l'aria condizionata (corsa enjoy 1.3cdti 75cv), e mi sono accorto che NON funziona :cry:
Non è automatica ma manuale, ho premuto i 2 pulsantini aria e ricircolo, entrambi accesi, ma niente! Non si sente neanche una differenza di rumore, per capire che parte il motore dell'aria...
Ho lasciato accesa l'aria anche per parecchi minuti, ventola a velocità 4, ma niente sempre aria calda. Se invece aumento la temperatura e la sposto tutta su calda, effettivamente esce aria bollente. Riportandola su fredda, riesce aria calda normale.
Dovrò chiamare la concessionaria ma mi rode proprio lasciarla lì per non so quanti giorni, visto che la uso per lavoro.
Voi direte che potevo controllarla prima... Ma la macchina l'ho comprata a gennaio ho fatto pure una prova con l'aria condizionata, ma come facevo a capire se funzionava visto che cmq usciva aria fredda anche senza?:doh:
Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema?
P.s. ovviamente me la dovranno riparare in garanzia,giusto?
Si è in garanzia.
Cmq sul libretto (tanto per essere spaccapalle), c'è scritto che l'AC va accesa ALMENO una volta al mese per garantirne il corretto funzionamento...che sia estate, inverno, caldo o freddo.
Quindi, forse deriva appunto da quello il fatto che non funzioni? :stordita:
Ciao a tutti! E' la prima volta che scivo in questo forum...
Io ho una corsa 1.3 90cv sport con summer pack. La mia domanda era: posso far installare after market il technik pack? Grazie
Certo che lo puoi installare dopo, basta che vai in una officina.
Cmq, googlando un pò, tempo fa trovai (mi sembra sul forum del club corsa), che i dati del cdb, se si ha già il summer pack, tramite una modifica software da fare in officina è possibile vederli appunto sullo schermo grande sopra la radio...
Logicamente, così avresti solo il computer di bordo...senza cruise control, dato che per quest'ultimo serve appunto sostituire la leva delle frecce ;)
...sinceramente a me ragazzi, oltre a fare la condensa mi fa anche un freddo cane con l'aria accesa con velocità sopra il 2. Quindi sono pienamente soddisfatto.
tasto2023
29-05-2008, 18:48
Ahhh Aiutoooo allora NON solo solooooo ci sei anche ti HiroNakamura !!
Siii domani la riportooooo all'officina qui sulla Salariaaa (Autoimport di Roma) e gliela lascio!!Non m'interessa andro' al lavoro con il bus!!
"sicuramente hai o poco gas nell'impianto o qualche problema al compressore dell'a/c. " è come dice LUDUS!!!!! e anche tu HiroNakamura devi fare lo stesso!!!!Sei di Roma??Come me?
Rigurado a gab983, ma scusa mi spieghi come fa a 2 a freddare l'a/c manuale????????Niente io penso che ho un SERIO problema al climatizzatore!!!!!La mia corsa ha appena 1 annoooooo!!!!Subito in officinaaaaaaaaaaaaaaaa indietro dato che HiroNakamura mi CONFERMA che NON è un DIFETTO solo della mia Nuova Corsa Enjoy 5 porte - 1000- !!!!!!!!
Grazie ragazzi questo thread è utilissimoooooooo!!!
@lessandro
29-05-2008, 18:53
Ahhh Aiutoooo allora NON solo solooooo ci sei anche ti HiroNakamura !!
Siii domani la riportooooo all'officina qui sulla Salariaaa (Autoimport di Roma) e gliela lascio!!Non m'interessa andro' al lavoro con il bus!!
"sicuramente hai o poco gas nell'impianto o qualche problema al compressore dell'a/c. " è come dice LUDUS!!!!! e anche tu HiroNakamura devi fare lo stesso!!!!Sei di Roma??Come me?
Rigurado a gab983, ma scusa mi spieghi come fa a 2 a freddare l'a/c manuale????????Niente io penso che ho un SERIO problema al climatizzatore!!!!!La mia corsa ha appena 1 annoooooo!!!!Subito in officinaaaaaaaaaaaaaaaa indietro dato che HiroNakamura mi CONFERMA che NON è un DIFETTO solo della mia Nuova Corsa Enjoy 5 porte - 1000- !!!!!!!!
Grazie ragazzi questo thread è utilissimoooooooo!!!
Si però evita di scrivereeeeeeeeeeeeeeee cosìììììììììììììììììììììììììììììì okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk? :asd:
Ahhh Aiutoooo allora NON solo solooooo ci sei anche ti HiroNakamura !!
Siii domani la riportooooo all'officina qui sulla Salariaaa (Autoimport di Roma) e gliela lascio!!Non m'interessa andro' al lavoro con il bus!!
"sicuramente hai o poco gas nell'impianto o qualche problema al compressore dell'a/c. " è come dice LUDUS!!!!! e anche tu HiroNakamura devi fare lo stesso!!!!Sei di Roma??Come me?
Rigurado a gab983, ma scusa mi spieghi come fa a 2 a freddare l'a/c manuale????????Niente io penso che ho un SERIO problema al climatizzatore!!!!!La mia corsa ha appena 1 annoooooo!!!!Subito in officinaaaaaaaaaaaaaaaa indietro dato che HiroNakamura mi CONFERMA che NON è un DIFETTO solo della mia Nuova Corsa Enjoy 5 porte - 1000- !!!!!!!!
Grazie ragazzi questo thread è utilissimoooooooo!!!
...boh? io nn so a voi ma a me l'aria condizionata viene davvero fredda, sufficientemente per raffreddare la macchina. Anzi sono costretto ad accenderla ad intermittenza perchè per me l'aria viene anche troppo fredda.
@lessandro
29-05-2008, 19:30
...boh? io nn so a voi ma a me l'aria condizionata viene davvero fredda, sufficientemente per raffreddare la macchina. Anzi sono costretto ad accenderla ad intermittenza perchè per me l'aria viene anche troppo fredda.
Invece che accenderla e spegnerla (che tanto bene non fa presumo), puoi anche smanettare sulla temperatura...:fagiano:
Si @lessandro ho il clima manuale come te, e nonostante i settaggi di Ludus, (io pero' regolo l'aria TUTTA in faccia e al max!) ti ripeto che l'aria arriva dopo 15 minuti ma NON è freddo come la mia corsa vecchia!!E' un freddo "moderato"non so come spiegartelo, ma ti assicuro che oggi tornando dal lavoro (a Roma +34 alle 17,00!!) e dopo 30 minuti di marcia stavo grondando dal sudore!!!Secondo me c'è qulache inghippo co sto clima della Nuova Corsa, ma possibile che Voi possessori non ve ne siete accorti?????????????????????????????????
Io mi sono accorto solo che il clima ECC funziona benissimo.. Azzecca sempre i flussi a seconda delle condizioni di luce e temperatura esterna e non da mai fastidio raggiungendo in tempi brevi la temperatura impostata.. Lo imposti a 21 gradi e pensa lui a tutto.. Forse l'unico difetto è anche non ha il mezzo grado, pazienza..
Certo che anche tu.. dovevvi prendere proprio il 1000 5p ? ..:mc:
HiroNakamura
29-05-2008, 19:46
Ahhh Aiutoooo allora NON solo solooooo ci sei anche ti HiroNakamura !!
Siii domani la riportooooo all'officina qui sulla Salariaaa (Autoimport di Roma) e gliela lascio!!Non m'interessa andro' al lavoro con il bus!!
"sicuramente hai o poco gas nell'impianto o qualche problema al compressore dell'a/c. " è come dice LUDUS!!!!! e anche tu HiroNakamura devi fare lo stesso!!!!Sei di Roma??Come me?
Niente io penso che ho un SERIO problema al climatizzatore!!!!!La mia corsa ha appena 1 annoooooo!!!!Subito in officinaaaaaaaaaaaaaaaa indietro dato che HiroNakamura mi CONFERMA che NON è un DIFETTO solo della mia Nuova Corsa
Uff il fatto è che mi rode proprio :muro:
Si, sono anche io di Roma, ma la porterò sempre sulla Salaria ma da D'Egidio :(
Speriamo solo facciano in fretta :(
Anche il mio è un parere altamente soggettivo , ma nn mi puoi dire che nn sia di parte il tuo dato che in fondo una Clio ce l'hai...
però al di là del volante un po' "particolare" come ha fatto notare anche Enea , il fatto è che "oggettivamente la zona centrale è troppo spoglia :
http://img232.imageshack.us/img232/5719/cliopk3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cliopk3.jpg)
E qui addirittura ho messo la foto di una con il clima automatico ...quelle con il clima manuale sono letteralmente peggio...poi anche l'autoradio...nn se può vedere , è la stessa di quella della precedente Clio...ed è proprio piazzata nel mezzo...la corsa sarà anche disegnata da im ragazzino ma almeno c'è qualcosa
Appunto non capisco come si faccia a dire che la plancia della Corsa sia spartana mentre sulla Clio è del parere opposto :eek:
http://img139.imageshack.us/img139/8085/cimg1185vf2wy8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=cimg1185vf2wy8.jpg)
@lessandro
29-05-2008, 19:50
Appunto non capisco come si faccia a dire che la plancia della Corsa sia spartana mentre sulla Clio è del parere opposto :eek:
http://img139.imageshack.us/img139/8085/cimg1185vf2wy8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=cimg1185vf2wy8.jpg)
Il summer pack...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Il summer pack...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
piango con te :cry: :cry:
@lessandro
29-05-2008, 20:03
piango con te :cry: :cry:
Anche te non ce l'hai eh :asd:
:cry: :cry:
anche per me vale la cosa di accendere e spegnere l ac....dp un po fa troppo freddo!!!...oppure la tengo accesa ma cn i finestrini giu cosi è sopportabile :sofico:
Futura12
29-05-2008, 20:29
chi è il folle che ha messo il 1.0 sulla Corsa D ? forse è per questo che non ti funziona l'A/C...probabilmente si può accendere una cosa alla volta..o motore o climatizzatore....occhio in salita che rischi che ti si spegne:eek:
tasto2023
29-05-2008, 21:13
Ok grazie a tutti raga, eh si scusa @le non scrivo piu' a quel modo.
Io ho detto che si ho una nuova corsa Enjoy - 1.0 ma non D ;
la mia è a benzina. Si mi scuso con tutti misa' che non l'avevo detto e mi scuso ancora ma non sapevo proprio dove mettere sto problema del clima.
Cmq una cosa ora la so: NON è solo un mio problema, la macchina la riporto in officina e se necessario, dato che la garanzia mi scade tra 1 anno, la lascio tutto il tempo che vogliono. La mia Corsa NON raffredda.
Grazie a tutti raga, siete stati tutti gentilissimi, vi terrò informati.
tasto2023 da Roma
Che buontempone.. :rolleyes:
Raga avrei bisogno di qualche info sulle luci della nostra corsa...perchè domani devo andare a montare delle luci anabbaglianti effetto ghiaccio che un mio amico mi ha dato!...Non si tratta di impianto xneon ma solo di sostituire le lemapadine...allora per prima cosa vorrei sapere se sono le h7 e secondo è facile sostituire le lampadine o mi tocca far smontare mezzo fanale ecc????
Ma porca di quella miseria!! :mad: :mad: :mad:
Ieri ho acceso per la prima volta l'aria condizionata (corsa enjoy 1.3cdti 75cv), e mi sono accorto che NON funziona :cry:
Non è automatica ma manuale, ho premuto i 2 pulsantini aria e ricircolo, entrambi accesi, ma niente! Non si sente neanche una differenza di rumore, per capire che parte il motore dell'aria...
Ho lasciato accesa l'aria anche per parecchi minuti, ventola a velocità 4, ma niente sempre aria calda. Se invece aumento la temperatura e la sposto tutta su calda, effettivamente esce aria bollente. Riportandola su fredda, riesce aria calda normale.
Dovrò chiamare la concessionaria ma mi rode proprio lasciarla lì per non so quanti giorni, visto che la uso per lavoro.
Voi direte che potevo controllarla prima... Ma la macchina l'ho comprata a gennaio ho fatto pure una prova con l'aria condizionata, ma come facevo a capire se funzionava visto che cmq usciva aria fredda anche senza?:doh:
Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema?
P.s. ovviamente me la dovranno riparare in garanzia,giusto?
probabilmente potrebbe anche essere una stupidaggine. da come descrive le ventole funzionano correttamente e ti spiego il perchè d'inverno ti usciva l'aria fredda.
se metti tutto su freddo senza attivare l'a/c semplicemente viene pescata aria da fuori e quindi in inverno è fredda, d'estate come ora calda purtroppo !
se invece si mette tutto caldo, l'aria invece che fuori viene pescata da dentro il vano motore e quindi è molto calda sia d'inverno e ancora di più in estate.
a te non funziona proprio il compressore dell'aria condizionata. ora siccome dici che non senti nemmeno che si attivi il compressore (un piccolo tac quando la si accende se si è in silenzio lo si sente) potrebbe essere una piccola anomalia dal punto di vista elettrico. in pratica tu premi il pulsante ma il compressore non si accende. se è questo penso che lo risolvano velocemente visto che è un problema solo di alimentazione/errato collegamento/falso contatto.
se invece l'alimentazione c'è allora è il compressore dell'a/c rotto e dovranno cambiarlo, ovviamente in garanzia !
Raga avrei bisogno di qualche info sulle luci della nostra corsa...perchè domani devo andare a montare delle luci anabbaglianti effetto ghiaccio che un mio amico mi ha dato!...Non si tratta di impianto xneon ma solo di sostituire le lemapadine...allora per prima cosa vorrei sapere se sono le h7 e secondo è facile sostituire le lampadine o mi tocca far smontare mezzo fanale ecc????
io ti consiglio se devi fare il cambio di mettero uno xenon serio... circa 130€ come ho fatto io e hai un effetto e una luce fantastici.
per sostituire le lampadine non è semplicissimo la prima volta.
devi per il faro sx (stando al posto guida) togliere solo l'imbuto che porta l'acqua alla vaschetta del liquido lavavetri. basta tirarla verso l'alto e si toglie.
smonti lo sportellino con la levetta di metallo. togli lo spinotto che dà alimentazione alla lampadina. premi spingendo e si sgancia la lampadina. metti la nuova e premendo farà uno scatto e si bloccherà. rimetti lo spinotto della corrente e rimetti lo sportellino (la prima volta ho fatto 3000000 tentativi :muro:) occhio che sia chiuso bene altrimenti l'umidità potrebbe entrare nel faro e fare condensa/acqua.
per quello dx è più difficile. ti serve una chiave torx da 6 o 7 (non ricordo) e smontare filtro aria e airbox ! a quel punto procedi come sul faro sx.
le luci anabagglianti sono H7, per gli abbaglianti mi sembra siano H1.
...qualcuno sa il motivo del perchè nella nuova corsa nn c'è la lancetta con la temperatura del motore, ma c'è soltanto la spia (visto che nella corsa B c'era).
...poi volevo chiedere una cosa (essendo consapevole che è una pignoleria): quando giro lo sterzo velocemente per fare le manovre sento un leggero rumore, come se la plastica dello sterzo sfiorasse quella che gli sta dietro (anche se cmq ho appurato che nn toccano). Ovviamente è un rumore leggero che sento solo se c'è silenzio. La mia convinzione è che sia il semplice rumore del servosterzo, xò boh.
Fatemi sapere se lo fa anche a voi...il miglior modo per sentirlo è girare lo sterzo a machina ferma con un pò di silenzio. Grazie Ciao!
ps:...cmq raga basta di insultare il 1.2, alla fine io mi ci trovo benone, viaggio a 140 con tranquillità per 150 km e tutto fila liscio:)
Anche te non ce l'hai eh :asd:
:cry: :cry:
tra poco anche se non sarà sulla corsa avrò il bizona automatico :asd:
comunque che cavolata che abbiamo fatto a non mettere il summer :muro:
Grazie per le info ludus :)
Domani ci provo e ti faccio sapere ;)
Ps: Almomento non pox permettermi la spesa dei fari xneon, le lampadine sono + economiche!!!! :Prrr:
Grazie per le info ludus :)
Domani ci provo e ti faccio sapere ;)
Ps: Almomento non pox permettermi la spesa dei fari xneon, le lampadine sono + economiche!!!! :Prrr:
30-40€ per delle lampadine. 130€ o anche meno per uno xenon. era meglio che mettevi daparte i soldi ! ;)
Dovrò chiamare la concessionaria ma mi rode proprio lasciarla lì per non so quanti giorni, visto che la uso per lavoro.
Voi direte che potevo controllarla prima... Ma la macchina l'ho comprata a gennaio ho fatto pure una prova con l'aria condizionata, ma come facevo a capire se funzionava visto che cmq usciva aria fredda anche senza?:doh:
Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema?
P.s. ovviamente me la dovranno riparare in garanzia,giusto?
anche se l'hai comprata a gennaio potevi cmq provarla ugualmente l'AC :D
anche con il caldo ad esempio in pieno inverno appunto oppure a macchina carica di persone e di umidità all'interno per vedere se spannava meglio i vetri , anche perchè poi..se era un guasto subito iniziale avevano l'obbligo di sostituire ad esempio tutto l'impianto di condizionamento pari pari....sempre se segnalato nei primi 10-15gg.....
almeno poi mi dissero così poi , nn so alla fine come effettivamente si comportano , però mi dissero precisamente di provare la macchina in TUTTE le sue funzioni per segnalare il prima possibile eventuali malfunzionamenti perchè si sarebbero comportati in maniera diversa rispetto alla normale garanzia appunto...:)
30-40€ per delle lampadine. 130€ o anche meno per uno xenon. era meglio che mettevi daparte i soldi ! ;)
ehm le lampadine il mio amico le ha pagate 14€
ehm le lampadine il mio amico le ha pagate 14€
scusa che te lo dico allora... ma che cagate di lampadine hai preso ???
almeno le philips bluevision o le xtremevision sono delle buone lampadine che fanno una bella luce, non come lo xeon ma superiore alle alogene e costano 30-40€ la coppia !
io faccio in media 14 km/l in percorso quasi totalmente urbano (velocità media non superiore ai 30km/h per un percorso di circa 17km). Con un pieno di 40 l ad esempio faccio circa 560 km.
Logicamente, le volte che ho potuto fare tratti in autostrada la media è salita senza problemi a 15 km/l :)
'ca troia......:eek:
io con l'ultimo pieno 50% extraurbano e 50% urbano sono riuscito a fare 5l/100 e praticamente 830km con un pieno ....altrimenti in urbano praticamente ne faccio 740/750.....
PS ho il 1.3 CDTi 90Cv....(abbiamo pure gli stessi cv)....
fedebotty
30-05-2008, 13:33
la mia 1.3 90cv dovrebbe arrivare tra qualche settimana...spero che non consumi troppissimo. vorrei chiedere una informazione,io ho preso una cosmo e vorrei cambiare il terminale di scarico,qualcuno di voi ha fatto questa operazione???
'ca troia......:eek:
io con l'ultimo pieno 50% extraurbano e 50% urbano sono riuscito a fare 5l/100 e praticamente 830km con un pieno ....altrimenti in urbano praticamente ne faccio 740/750.....
PS ho il 1.3 CDTi 90Cv....(abbiamo pure gli stessi cv)....
cioè ma vai veramente a velocità ipernonno.
io andando lentissimo e facendo quasi solo extraurbano e un 20% di città faccio al massimo 18,5 km/l. ossia circa 700-710km con un pieno di 38-39 litri (senza usare la riserva). con la riserva arrivo al max max 750-760.
però alcuni pieno andando di fretta li brucio anche con una media di 14-15 km/l. e la macchina ha pure 35 mila km. quindi bella rodata :D
la mia 1.3 90cv dovrebbe arrivare tra qualche settimana...spero che non consumi troppissimo. vorrei chiedere una informazione,io ho preso una cosmo e vorrei cambiare il terminale di scarico,qualcuno di voi ha fatto questa operazione???
se vuoi mettere il terminale di scarico cromato come sulla sport, devi anche cambiare paraurti anteriore e ricomperarti tutto lo scarico della sport visto che il terminale cromato è un pezzo unico con il grupposilenziatore della marmitta. solo quello costa 180€+montaggio al quale devi aggiungere il costo del paraurti, almeno chè non lo fai tagliare ma il carrozziere deve avere le @@ altrimenti ti viene un lavoro orribile.
Pugaciov
30-05-2008, 13:49
'ca troia......:eek:
io con l'ultimo pieno 50% extraurbano e 50% urbano sono riuscito a fare 5l/100 e praticamente 830km con un pieno ....altrimenti in urbano praticamente ne faccio 740/750.....
PS ho il 1.3 CDTi 90Cv....(abbiamo pure gli stessi cv)....
Grazie al cazzo, tu hai il 1.3 diesel, lui il 1.4 benzina :asd: ed ha per giunta specificato che fa solo urbano.
Io, col 1.2, l'unica volta che su un pieno ho fatto poco più della metà di strada su statali e superstrada, sono arrivato a 15.9 km/l :asd:
visto che la mia nuova corsa sta per arrivare (:D :D :D )...
...con impianto GPL già montato, parlando di rodaggio, qualcuno sa convincermi del fatto che i primi 2mila-3mila chilometri andrebbero fatti a benzina e non subito a GPL (o alternandoli) ?
fedebotty
30-05-2008, 14:04
se vuoi mettere il terminale di scarico cromato come sulla sport, devi anche cambiare paraurti anteriore e ricomperarti tutto lo scarico della sport visto che il terminale cromato è un pezzo unico con il grupposilenziatore della marmitta. solo quello costa 180€+montaggio al quale devi aggiungere il costo del paraurti, almeno chè non lo fai tagliare ma il carrozziere deve avere le @@ altrimenti ti viene un lavoro orribile.
ma senza cambiare il paraurti non è possibile installare un terminale??
ma senza cambiare il paraurti non è possibile installare un terminale??
no. altrimenti da dove ti esce fuori se la parte dietro del paraurti è tutta "para". la sport invece ha una cunetta per far uscire la marmitta
visto che la mia nuova corsa sta per arrivare (:D :D :D )...
...con impianto GPL già montato, parlando di rodaggio, qualcuno sa convincermi del fatto che i primi 2mila-3mila chilometri andrebbero fatti a benzina e non subito a GPL (o alternandoli) ?
io alternerei
CiaoRagazzi,volevo chiedervi un info...che voi sappiate,nella enjoy come predisposizione autoradio cosa vi montano?..solo 4 casse davanti?..è difficile poi montarle pure dietro?..
fedebotty
30-05-2008, 17:04
no. altrimenti da dove ti esce fuori se la parte dietro del paraurti è tutta "para". la sport invece ha una cunetta per far uscire la marmitta
ma io non intendevo mettere lo scarico originale opel...magari qualche azienda ne faceva uno su misura x la corsa D..
ma io non intendevo mettere lo scarico originale opel...magari qualche azienda ne faceva uno su misura x la corsa D..
e sempre un foro per farla uscire dal paraurti dietro devi farlo ! altrimenti ti esce fuori una tamarrata antiestetica assurda
ludus ma hai comprato l A3 con un 1.4 turbo...........????
@lessandro
30-05-2008, 18:17
cioè ma vai veramente a velocità ipernonno.
io andando lentissimo e facendo quasi solo extraurbano e un 20% di città faccio al massimo 18,5 km/l. ossia circa 700-710km con un pieno di 38-39 litri (senza usare la riserva). con la riserva arrivo al max max 750-760.
però alcuni pieno andando di fretta li brucio anche con una media di 14-15 km/l. e la macchina ha pure 35 mila km. quindi bella rodata :D
Ma quale velocità ipernonno...sei te che sei un pazzo e hai il gas stile interruttore on/off :asd: :asd:
Io prima guardando il cdb ho un consumo di 4.3l/100km :asd: :sofico:
E pensare che ora ho ripreso ad andare a lavorare a Firenze, quindi autoastrada sui 120...coda..al ritorno più coda che autostrada un macello cmq...:fagiano:
Il punto è rispettare i limiti :O
Sapessi come godo quando vado dalla ragazza (minimo 2-3 volte alla settimana...e sono una 15ina di km per andare ed altri 15 per tornare) facendo tutta tangenziale a 80km/h e e vedo che consumo meni di 30km/l :asd: :sofico:
cioè ma vai veramente a velocità ipernonno.
io andando lentissimo e facendo quasi solo extraurbano e un 20% di città faccio al massimo 18,5 km/l. ossia circa 700-710km con un pieno di 38-39 litri (senza usare la riserva). con la riserva arrivo al max max 750-760.
però alcuni pieno andando di fretta li brucio anche con una media di 14-15 km/l. e la macchina ha pure 35 mila km. quindi bella rodata :D
li ho fatti come ti ho detto tutta autostrada entro i limiti , quindi per moltissimi tratti dell'A1 da firenze a Bologna a 100km/h maxx ...sulla A14 a 120km/h....nn mi pare proprio velocità da nonno , qui in città invece difficile andare SODO ...è pieno zipillo di autovelox e di semafori...
poi credo che dove stai te le strade sono leggermente meglio delle mie qua a firenze , ma l'A1 l'unica autostrada che potrei prendere è ancora piena di cantieri...per nn parlare della FIPILI....
PS ero pure a pieno carico ...cmq nn vado a vecchio , però si ...ci sto parecchio attento ai consumi...li controllo di continuo ...e il cruise control durante tutto il viaggio a favorito alla grande l'ottimizzazione dei consumi... ;)
Grazie al cazzo, tu hai il 1.3 diesel, lui il 1.4 benzina :asd: ed ha per giunta specificato che fa solo urbano.
Io, col 1.2, l'unica volta che su un pieno ho fatto poco più della metà di strada su statali e superstrada, sono arrivato a 15.9 km/l :asd:
Pugaciov se vai qualche pagina indietro capirai che sono stato IO a chiedere ad un possessore di un 1.4 90cv di dirmi i consumi perchè ero curioso di sapere a parità di cv quanta differenza ci fosse.....
l'ho letto che sono tragitti esclusivamente urbani ... ma ci sono rimasto male...
'un se può?? :wtf:
http://img230.imageshack.us/img230/1681/dscn3708bv4.jpg
:cry:
qui in città invece difficile andare SODO ...è pieno zipillo di autovelox e di semafori...
Mi autoquoto per aggiungere una cosa.....
in TUTTA firenze ci sono i lavori per la Tramvia...e ovunque c'è fisso un traffico infernale anche alle 21:30 di sera ... perciò anche in città proprio volendo sforare per forza i limiti di velocità mi ritroverei o con i freni finiti a 15000km o più prob in collo a qualche macchina....
fidati Ludus...anche volendo qui in città noi fiorentini siamo costretti ad andarci piano con l'acceleratore...
;)
http://img256.imageshack.us/my.php?image=dscn3708tg5.jpg
:cry: lo so che si vede male, ma non avevo tanta voglia di "ammirare" il grattone....
http://img230.imageshack.us/img230/1681/dscn3708bv4.jpg
:cry:
mi dispiace tanto...:(
ora che faccio? nel senso... che la porto dal meccanico quanto mi farà pagare per riverniciarla?
o magari ci provo io....?? :confused:
(chiedo scusa per il doppio post ma avevo solo cercato di modificare il precedente... )
@lessandro
30-05-2008, 19:50
http://img230.imageshack.us/img230/1681/dscn3708bv4.jpg
:cry:
A me sembra che lo hai fatto da solo il danno...(il colpo sotto è troppo basse per essere stato fatto da una macchina :stordita: )
E' tale e quale al bozzo che feci io prendendo un muretto ultrabasso...:fagiano:
per quello sotto infatti ho messo il punto di domanda perchè sinceramente non lo so se sono stata io :D
ma ho la striscia blu in alto che sono sicura di non aver fatto!!! compreso il grattone..
@lessandro
30-05-2008, 19:54
per quello sotto infatti ho messo il punto di domanda perchè non lo so :D
ma ho la striscia blu in alto che sono sicura di non aver fatto..
La strisciata blu è di sicuro vernice dell'altra macchina...quindi anche se ci passi con le unghie dovrebbe venire via :D
Per il picchio a metà...direi che anche se lo riverniciano e basta, viene un troiaio perchè la plastica se n'è andata :stordita:
complimenti per il piede seccio.... Consumi pochissimo considerato che hai anche i cerchi da 17.. Però sai bene che non puoi paragonare i consumi con un benzina..;) Tra l'altro fare 14 km/h in città è veramente ottimo ..
quindi magari con un po' di pasta (oddio, non so se dico una castroneria ma.. "abrasiva"? di quella che tira via i graffi superficiali per intenderci..) la striscia blu viene via?
per il picchio -come lo chiami tu- dovrei lasciare stare? con un ritocco "fai da me" verrebbe una schifezza?? :confused:
è che mi rode un sacco, l'ho tenuta in garage tanto tempo, cerco di metterla il più distante possibile dalle altre macchine e poi mi trovo la sorpresa?? ed ha solo 2 mesi!!! :cry:
ludus ma hai comprato l A3 con un 1.4 turbo...........????
si. ma la corsa la tengo. ho dato indietro un'altra auto che avevo in famiglia.
Ma quale velocità ipernonno...sei te che sei un pazzo e hai il gas stile interruttore on/off :asd: :asd:
Io prima guardando il cdb ho un consumo di 4.3l/100km :asd: :sofico:
E pensare che ora ho ripreso ad andare a lavorare a Firenze, quindi autoastrada sui 120...coda..al ritorno più coda che autostrada un macello cmq...:fagiano:
Il punto è rispettare i limiti :O
Sapessi come godo quando vado dalla ragazza (minimo 2-3 volte alla settimana...e sono una 15ina di km per andare ed altri 15 per tornare) facendo tutta tangenziale a 80km/h e e vedo che consumo meni di 30km/l :asd: :sofico:
quando faccio gas on/off stò sui 15 km/l. volendo sono andato anche sotto i 10 km/l una notte però :asd: però ho fatto vedere come la corsa sia superiore alla yaris con il 1.4 d4d sempre da 90cv, ad una g.punto con il 1.3 da 90 e una c2 vtr con il 1.4 diesel penso sui 75cv (ma è leggera la macchina).
io andando piano faccio i 18,5 km/l andando a 110km/h in autostrada, a 100 km/h in extraurbano... poi però un pò mi fregano i 10km di montagna che fanno consumare abbastanza purtroppo :(
il percorso è 10 km montagna, 15km extraurbano, 15km autostrada per andare all'uni + altri 2 km finali di città ma periferia quindi molto scorrevole.
Mi autoquoto per aggiungere una cosa.....
in TUTTA firenze ci sono i lavori per la Tramvia...e ovunque c'è fisso un traffico infernale anche alle 21:30 di sera ... perciò anche in città proprio volendo sforare per forza i limiti di velocità mi ritroverei o con i freni finiti a 15000km o più prob in collo a qualche macchina....
fidati Ludus...anche volendo qui in città noi fiorentini siamo costretti ad andarci piano con l'acceleratore...
;)
ci credo. sarò forse anche svantaggiato io per il tipo di percorso che debbo fare.
quindi magari con un po' di pasta (oddio, non so se dico una castroneria ma.. "abrasiva"? di quella che tira via i graffi superficiali per intenderci..) la striscia blu viene via?
per il picchio -come lo chiami tu- dovrei lasciare stare? con un ritocco "fai da me" verrebbe una schifezza?? :confused:
è che mi rode un sacco, l'ho tenuta in garage tanto tempo, cerco di metterla il più distante possibile dalle altre macchine e poi mi trovo la sorpresa?? ed ha solo 2 mesi!!! :cry:
azz in 2 mesi già così c'è l'hai ? :(
mi spiace per te. con la pasta abrasiva togli solo le strisciate di altre vernici sopra la tua. ma il graffio dove è andata via la vernice non ci puoi fare nulla. aspetta che ti tamponano come ho fatto io :D
complimenti per il piede seccio.... Consumi pochissimo considerato che hai anche i cerchi da 17.. Però sai bene che non puoi paragonare i consumi con un benzina..;) Tra l'altro fare 14 km/h in città è veramente ottimo ..
thx! lo so che nn posso paragonarli , era pura e semplice curiosità..
per il semplice fatto che volevo capire quanto meritasse o meno ora prendere un diesel facendo tanti km dato il costo uguale del naftore e della benzina appunto....
azz in 2 mesi già così c'è l'hai ? :(
mi spiace per te. con la pasta abrasiva togli solo le strisciate di altre vernici sopra la tua. ma il graffio dove è andata via la vernice non ci puoi fare nulla. aspetta che ti tamponano come ho fatto io :D
ecco la risposta che non volevo sentire... :doh: praticamente me la devo tenere così com'è... mannaggia...
poi c'è anche un altro fatto (qui però niente foto)... sul cofano stavolta, proprio nella parte alta mi si sta sfogliando la vernice! al momento è solo un pallino piccolino (mettiamo 3-4 millimetri) ma bianco bianco, proprio senza colore! :muro:
la sfiga in persona...
io andando piano faccio i 18,5 km/l andando a 110km/h in autostrada, a 100 km/h in extraurbano... poi però un pò mi fregano i 10km di montagna che fanno consumare abbastanza purtroppo :(
il percorso è 10 km montagna, 15km extraurbano, 15km autostrada per andare all'uni + altri 2 km finali di città ma periferia quindi molto scorrevole.
ci credo. sarò forse anche svantaggiato io per il tipo di percorso che debbo fare.
Si è vero , imho a te ti frega parecchio quel tratto di montagna...specie se appunto tendi ad andare fortino....sta macchina in salita succhia un monte , sarà mica perchè pesa come una balenottera!?!? :D :sofico:
quindi magari con un po' di pasta (oddio, non so se dico una castroneria ma.. "abrasiva"? di quella che tira via i graffi superficiali per intenderci..) la striscia blu viene via?
per il picchio -come lo chiami tu- dovrei lasciare stare? con un ritocco "fai da me" verrebbe una schifezza?? :confused:
è che mi rode un sacco, l'ho tenuta in garage tanto tempo, cerco di metterla il più distante possibile dalle altre macchine e poi mi trovo la sorpresa?? ed ha solo 2 mesi!!! :cry:
pasta abrasiva dove puoi e senti e vedi se ritoccandola anche con colori da modellismo (provati sulla vecchia corsa e sono ECCEZIONALI) riesci a tappare qualcosa...vedi te però , se proprio nn ce la fai li ti devono riverniciare almeno mezzo paraurti...e la spesa nn è bassissima....
poi c'è anche un altro fatto (qui però niente foto)... sul cofano stavolta, proprio nella parte alta mi si sta sfogliando la vernice! al momento è solo un pallino piccolino (mettiamo 3-4 millimetri) ma bianco bianco, proprio senza colore! :muro:
la sfiga in persona...
Per il cofano se nn è causato da danni all'esterno c'è la garanzia....come minimo di 1/2 anni sulla vernice.....figurarsi appunto 2 mesi !
Kia addirittura offre fino a 7 anni sulla verniciatura... ;)
Speed-Thx
30-05-2008, 20:22
ecco la risposta che non volevo sentire... :doh: praticamente me la devo tenere così com'è... mannaggia...
poi c'è anche un altro fatto (qui però niente foto)... sul cofano stavolta, proprio nella parte alta mi si sta sfogliando la vernice! al momento è solo un pallino piccolino (mettiamo 3-4 millimetri) ma bianco bianco, proprio senza colore! :muro:
la sfiga in persona...
Azz, macchina nuova e gà ti si sfoglia??? :eek: :eek: Va in conce e faglielo notare!!!!
Per la vernice blu prova con del Polish leggermente abrasivo NON la pasta abrasiva!!! Se non sei più che brava porti via tutta la vernice non solo quella blu!!! OCCHIO ;)
già, macchina nuova e tra poco manca solo che mi diventi a pois...... :mbe:
eventualmente domani faccio un salto in concessionaria, potrei chiedere a loro come sistemare il retro? oppure mi sparano prezzi da capogiro?
(una cifra indicativa quale potrebbe essere secondo voi? tipo: riverniciare la fiancata della corsa b bianca sui 300 euro.. me la cavo con meno?!?)
Pugaciov se vai qualche pagina indietro capirai che sono stato IO a chiedere ad un possessore di un 1.4 90cv di dirmi i consumi perchè ero curioso di sapere a parità di cv quanta differenza ci fosse.....
l'ho letto che sono tragitti esclusivamente urbani ... ma ci sono rimasto male...
'un se può?? :wtf:
beh ma tieni conto che io la benzina la faccio in svizzera (siamo sui 1.200 €/l) e che se facessi un percorso simile al tuo potrei stare sui 15km/l, con 40 l potrei fare 600 km. Riuscirei a fare quindi circa 12,5 km/€.
tu ne fai 830km con 41,5l...a diciamo 1.490€/l? Fai circa 13,5 km/€
tenendo conto che faccio 15.000 km/anno, di carburante spenderei solo 100€ più di te...
ma se teniamo conto dei costi di acquisto e manutenzione...direi che ci guadagno...
beh ma tieni conto che io la benzina la faccio in svizzera (siamo sui 1.200 €/l) e che se facessi un percorso simile al tuo potrei stare sui 15km/l, con 40 l potrei fare 600 km. Riuscirei a fare quindi circa 12,5 km/€.
tu ne fai 830km con 41,5l...a diciamo 1.490€/l? Fai circa 13,5 km/€
tenendo conto che faccio 15.000 km/anno, di carburante spenderei solo 100€ più di te...
ma se teniamo conto dei costi di acquisto e manutenzione...direi che ci guadagno...
bè fai conti con il prezzo della benzina svizzera e del gasolio italiano !
fai i conti con entrambi i prezzi svizzeri o italiani e vedi un pò...
comunque il 1.3 da 90cv diesel è anche molto più guidabile vista la maggiore coppia del benzina.
beh ma tieni conto che io la benzina la faccio in svizzera (siamo sui 1.200 €/l) e che se facessi un percorso simile al tuo potrei stare sui 15km/l, con 40 l potrei fare 600 km. Riuscirei a fare quindi circa 12,5 km/€.
tu ne fai 830km con 41,5l...a diciamo 1.490€/l? Fai circa 13,5 km/€
tenendo conto che faccio 15.000 km/anno, di carburante spenderei solo 100€ più di te...
ma se teniamo conto dei costi di acquisto e manutenzione...direi che ci guadagno...
1,420€ andandolo a cercare però questo prezzo del gasolio , altrimenti direi che qui a Fi si aggira intorno ai 1,460€ per litro.
Cmq il ragionamento tuo fila , peccato che :
1- Tu bari perchè fai benzina dove noi nn possiamo (nn credi che così il tuo ragionamento torni un po' meno?) ;)
2- Fecevo apputo un ragionamento (anche parlandone con Devis) a parità (ahimè ,dato che il gasolio DOVREBBE costare meno) di prezzo :)
:D
bè fai conti con il prezzo della benzina svizzera e del gasolio italiano !
fai i conti con entrambi i prezzi svizzeri o italiani e vedi un pò...
comunque il 1.3 da 90cv diesel è anche molto più guidabile vista la maggiore coppia del benzina.
non sto dicendo che in assoluto sia così...ma per me lo è...
se avessi il diesel...non avrei questo gran risparmio perchè in svizzera è cmq più alto della benzina.
la mia risp era solo per dire che nonostante possa consumare di più...non mi posso certo lamentare... :p
1,420€ andandolo a cercare però questo prezzo del gasolio , altrimenti direi che qui a Fi si aggira intorno ai 1,460€ per litro.
Cmq il ragionamento tuo fila , peccato che :
1- Tu bari perchè fai benzina dove noi nn possiamo (nn credi che così il tuo ragionamento torni un po' meno?) ;)
2- Fecevo apputo un ragionamento (anche parlandone con Devis) a parità (ahimè ,dato che il gasolio DOVREBBE costare meno) di prezzo :)
:D
non sapevo di questi prezzi...qui in prov di Como è sui 1.489 €/l come la benzina :doh:
io andando piano faccio i 18,5 km/l andando a 110km/h in autostrada, a 100 km/h in extraurbano... poi però un pò mi fregano i 10km di montagna che fanno consumare abbastanza purtroppo :(
Ok , ma al ritorno la salita diventa discesa.. Sfruttando il cut off non consumi nulla :cool:
Ok , ma al ritorno la salita diventa discesa.. Sfruttando il cut off non consumi nulla :cool:
si ma proporzionalmente la salita richiede un maggior consumo.
poi è vero che riesci a sfruttare il cut-off, ma solo se non ho nessuno davanti. se non ho nessuno davanti prendo le curve veramente quasi al limite e quindi anche da quelle un pò più lente riesco a mantenere una buona velocità e altre macchine che mi seguono pur accellerando nei brevi rettilinei non mi stanno dietro :asd:
però se ho qualcuno davanti debbo seguire "il suo ritmo" perchè stì coglions che non sanno guidare ad ogni curva inchiodano uscendo a 20 all'ora... ovviamente se non accellero avoja te prima che riprendo velocità. quindi comunque in discesa qualcosina si consuma.
Guarda, io in un tragitto in salita ( e ritorno in discesa) consumo complessivamente meno che in pianura... L'ultima volta in una discesa di 15 km dal santuario di oropa avevo un consumo medio di 60 km/l:sofico:, mentre ero sui 10 km/l in salita, alla fine basta non stare in culo a quello davanti per procedere fluidamente... Tra l'altro ho notato che il 1.3 cdti ha poco freno motore (rispetto ad altri diesel che ho provato), il che aiuta appunto a non usare (o usarlo pochissimo) il gas in discesa
Guarda, io in un tragitto in salita ( e ritorno in discesa) consumo complessivamente meno che in pianura... L'ultima volta in una discesa di 15 km dal santuario di oropa avevo un consumo medio di 60 km/l:sofico:, mentre ero sui 10 km/l in salita, alla fine basta non stare in culo a quello davanti per procedere fluidamente... Tra l'altro ho notato che il 1.3 cdti ha poco freno motore (rispetto ad altri diesel che ho provato), il che aiuta appunto a non usare (o usarlo pochissimo) il gas in discesa
è impossibile non stare in culo a quello davanti. al 98% vecchi sempre il camion o il beota totale che ti inchioda ad ogni curva perchè non sa guidare e lo riprendi senza dare gas pure se ti stà 5 km avanti. purtroppo non ci sono punti di sorpasso. c'è nè solo 1 e pure abbastanza rischioso ma è 600 metri prima che io svolti...
ludus un parere.....ma secondo te quel motore ( 1.4 turbo ) quanto può spingere su quella macchina?? ad esempio come il 1.6 aspirato della cooper? o di meno??
fedebotty
30-05-2008, 21:22
siete sempre che parlate di consumi xò eh...che palle
@lessandro
30-05-2008, 21:31
siete sempre che parlate di consumi xò eh...che palle
Qualche problema?
Futura12
30-05-2008, 21:35
lol....se ci paghi tu la benzina...tranquilo che non ne parliamo più:asd:
ludus un parere.....ma secondo te quel motore ( 1.4 turbo ) quanto può spingere su quella macchina?? ad esempio come il 1.6 aspirato della cooper? o di meno??
a parità di auto il 14 tfsi spinge di più. tra le due la cooper è più leggera quindi anche se meno potente, anche se di poco, la cooper nello 0-100 prevale 0,5 secondi sulla a3 con il 1.4 tfsi. 9,1s contro 9,6s.
calcola comunque che nella guida di tutti i giorni il 1.4tfsi è ottimo. l'ho provato e già dai bassi regimi riprende ottimamente. infatti la coppia max c'è l'ha a 1500 giri ed è di 220nm, praticamente un diesel.
il 1.4tfsi ha le stesse prestazioni nello 0-100 e vmax del 2.0 tdi da 140cv... 9,6s e 203km/h per il tfsi e 9,5s e 205 km/h per il 2.0 tdi. penso sia proprio un ottimo motore e penso di aver scelto bene, anche visti i costi di assicurazione inferiori e non di poco come anche sull'acquisto.
tra un cooper e quella che ho preso andranno uguali alla fine, infatti anche la vmax è la stessa, i cavalli sono 5 in più per l'audi, che ha anche più coppia (220 a 1500 rpm per il tfsi e 160 a 4250rpm per il cooper), ma un peso di 1065 per il cooper vs 1260 per il tfsi.
non andiamo off topic però :)
CiaoRagazzi,volevo chiedervi un info...che voi sappiate,nella enjoy come predisposizione autoradio cosa vi montano?..solo 4 casse davanti?..è difficile poi montarle pure dietro?..
...sulla enjoy sì ci sono solo 2 casse davanti e 2 tweater. X mettere le casse dietro è molto più facile metterle sul pannello che sotto i vetri come di serie. Tuttavia ti posso assicurare che anche con le 2 casse il suono è più che decente (ovviamente se nn sei un appassionato, altrimenti ti occorre l'impianto)...visto che lo stereo nn lo regalano, ma costa 480€. Io con 129 euro ho preso un signor stereo con aux e Usb (che tra l'altro è assente in quello di serie, e oggi è la cosa più comoda che possa esistere)...poi se mi prende bene sono sempre in tempo a mettere 2 casse dietro.
Tuttavia devo ammettere che l'impianto con 7 casse nn è male...xò di sicuro 480 euro nn le vale.
tranquillo ludus...nn è mia intenzione solo che è la prima volta che sento parlare di un 1.4 turbo su di una A3...dev essere divertentissimo....forse l unico e vero divario sta nel consumo...il benzina magari consumicchia di più
tasto2023
31-05-2008, 15:01
Per Etoile: io ho la stessa Corsa tua stesso colore, solo Enjoy, in garazia fino al gennaui 2009.
Mi è successo a Marzo che mentre stavo uscendo da un parcheggio una signora si stava immettendo, nonostante avesse fatto inversione a U su una strada a doppio senso. Bè morale della favola ho pieno torto io (!) cosa che ancora non riesco a capire.Assicurazione lievitata e danno (un po' piu serio) al paraurti posteriore come a te.
Risultato l'ho tenuta 1 mese cosi', poi ho girato le varie carrozzerie;dai 300 ai 400 euro per tutto il lavoro.
Sono tornato alla Opel (carrozzeria) e ho pagato 480 Euro per la sostituzione dell'intero paraurti. Scusa ma non riuscivo a vederla piu' cosi' la macchina.
ciao.
tasto2023
p.s. una curiosità: la tua Corsa come raffredda con l'a/c accesa e con il clima manuale???
fedebotty
31-05-2008, 16:48
Qualche problema?
che incazzosi che siete...sembra che esistano solo i consumi alti sulla corsa D...vivete piu easy ragazzi..
@lessandro
31-05-2008, 18:09
che incazzosi che siete...sembra che esistano solo i consumi alti sulla corsa D...vivete piu easy ragazzi..
Sei te che dovresti vivere più easy...
E' come se io vado in chiesa ed iniziassi ad urlare "Che palle che fate, sempre a parlare di cristo siete!!!!"
E' il minimo se si incazzano...no?
Direi che semplicemente il tuo intervento (compreso quello che ho quotato ora), siano DECISAMENTE fuori luogo...:rolleyes:
Per Etoile: io ho la stessa Corsa tua stesso colore, solo Enjoy
Allora hai a C o la D??
Cmq anche a voi avete un rumore che proviene dalla plancia zona sx, dopo circa 10/20 secondi che avete spento il motore? Di che cosa si tratta?
verolenny
31-05-2008, 20:44
che incazzosi che siete...sembra che esistano solo i consumi alti sulla corsa D...vivete piu easy ragazzi..
5 messaggi e un pessimo atteggiamento...ammonito, alla prossima replica ti fermi al pit-stop.
Lucrezio
31-05-2008, 20:58
siete sempre che parlate di consumi xò eh...che palle
:stordita:
Beh, direi che sono un aspetto piuttosto importante!
tasto2023
31-05-2008, 21:12
Ho la C no la D e il problema che ti ho detto all'a/c; tu ce l'hai?O no?
Ho la C no la D e il problema che ti ho detto all'a/c;
Allora non hai la stessa Corsa di Etoile...:) E poi cmq qui sei offtopic perchè la C non ha nulla in comune con la D :) Cmq posta la cosa su http://corsaclub.forumcommunity.net/, dove ci dove tanti possessori di Corsa C che potranno darti dei pareri.
tu ce l'hai?O no?
No, il mio clima ECC ,se voglio, ghiaccia :D
tasto2023
01-06-2008, 10:55
Ok Devis, ma scusa perche' sto offtopic?Questo è il thread della corsa D no?Bè perchè le corse D non hanno l'a/c manuale come quelle a benzina?E poi il link che mi hai dato non è all'interno di Hardware upgrade ma è un altro sito e mi devo registrare. E cmq ho capito che ho un problema al compressore o una perdita (riguardo all'a/c) in quanto la dovro' riportare in officina dato che ho ancora un anno di garanzia. Riguardo a Etoile, la carrozzeria resta quella, pure se è D, volevo solo aiutarla, dicendole che gli ammaccamenti e graffi vari sul paraurti si "pagano" e pure salato.(!)
ciao
tasto2023
p.s. ma tu non hai "nessun"problema uscito fuori a distanza di 1 anno-6 mesi dall'acquisto??beato te!
visto che la mia nuova corsa sta per arrivare (:D :D :D )...
...con impianto GPL già montato, parlando di rodaggio, qualcuno sa convincermi del fatto che i primi 2mila-3mila chilometri andrebbero fatti a benzina e non subito a GPL (o alternandoli) ?
No puoi farli tranquillamente a gpl l'unico inconveniente se vogliamo chiamarlo così è che l'assestamento della testa e pistoni cilindri avviene in un tempo maggiore in quanto il gpl è un carburante molto più pulito della benzina e che produce pochi residui carboniosi.
No puoi farli tranquillamente a gpl l'unico inconveniente se vogliamo chiamarlo così è che l'assestamento della testa e pistoni cilindri avviene in un tempo maggiore in quanto il gpl è un carburante molto più pulito della benzina e che produce pochi residui carboniosi.
Il venditore mi ha detto che non fa differenza, ma immaginavo che un minimo di differenza ci fosse.
Credo che i primissimi km li farò a benzina, poi per il resto del periodo di rodaggio li alternerò ;)
PS: la macchina mi arriva a giorni, la stanno trasportando da Milano a Roma...e con tutta la pioggia che sta facendo rischio di non poterla vedere pulita quando arriva :muro:
pipistrelo
02-06-2008, 10:21
Certo che lo puoi installare dopo, basta che vai in una officina.
Cmq, googlando un pò, tempo fa trovai (mi sembra sul forum del club corsa), che i dati del cdb, se si ha già il summer pack, tramite una modifica software da fare in officina è possibile vederli appunto sullo schermo grande sopra la radio...
Logicamente, così avresti solo il computer di bordo...senza cruise control, dato che per quest'ultimo serve appunto sostituire la leva delle frecce ;)[/QUOTE]
Grazie @lessandro per avermi tolto questo dubbio...
Per quanto riguarda l'attivazione del CdB, mi è stato detto che sulla mia Corsa non è stato possibile.
cmq anche io sul forum del corsa club trovai una discussione dove si parlava appunto che su modelli corsa acquistati dal quarto trimestre 2007 in poi non è più possibile affettuare questa attivazione...
ora, o il tipo dell'officina opel non sapeva come attivare il CdB e quindi mi ha detto che non si poteva fare o (spero di no) è effettivamente così.
Tu ne sai qualcosa?
per quanto riguarda il cruise control viaggiando spesso in autostrada credo sia molto comodo
@lessandro
02-06-2008, 12:31
Grazie @lessandro per avermi tolto questo dubbio...
Per quanto riguarda l'attivazione del CdB, mi è stato detto che sulla mia Corsa non è stato possibile.
cmq anche io sul forum del corsa club trovai una discussione dove si parlava appunto che su modelli corsa acquistati dal quarto trimestre 2007 in poi non è più possibile affettuare questa attivazione...
ora, o il tipo dell'officina opel non sapeva come attivare il CdB e quindi mi ha detto che non si poteva fare o (spero di no) è effettivamente così.
Tu ne sai qualcosa?
per quanto riguarda il cruise control viaggiando spesso in autostrada credo sia molto comodo
Beh....io non ho approfondito più di tanto la cosa perchè appunto ho già il technick pack ma non ho il summer pack...diciamo l'opposto di te...:stordita:
Per il fatto di quello che ti è stato detto in officina....boh...prova a girarne altre 2 o 3 e vedi che ti dicono...al limite registrati al volo sul forum della corsa e chiedi se sanno qualcosa :fagiano:
Riguardo al cruise control...ce l'ho ed appunto è comodossimo...ti fa consumare meno e non ti stanchi la gamba muovendo le gambe un pò come ti pare :D
fedebotty
02-06-2008, 14:31
ma x disattivare il cruise control,ad esempio in caso di una frenata in autostrada,come si fa??
@lessandro
02-06-2008, 14:34
ma x disattivare il cruise control,ad esempio in caso di una frenata in autostrada,come si fa??
Si disattiva automaticamente quando premi il freno o la frizione...sennò sai che macello...:D oppure con l'apposito tastino sulla leva delle frecce ;)
Ok Devis, ma scusa perche' sto offtopic?Questo è il thread della corsa D no?
Appunto: Corsa D e quindi si parla della D. Altri modelli sono offtopic :)
non hanno l'a/c manuale come quelle a benzina?
Ha il clima manuale come può avercelo la Yaris ad esempio..
E poi il link che mi hai dato non è all'interno di Hardware upgrade ma è un altro sito e mi devo registrare.
Perdonami se ho postato un link dove ci sono moltissimi utenti di corsa C che posso darti un parere..
. Riguardo a Etoile, la carrozzeria resta quella, pure se è D
Mi appuntavo al fatto che hai detto che la sua stessa Corsa, non ai costi del carrozziere ( e qui sono tristemente d'accordo)
p.s. ma tu non hai "nessun"problema uscito fuori a distanza di 1 anno-6 mesi dall'acquisto??beato te!
Per ora no, per fortuna.
nadykkapp
03-06-2008, 16:11
Consumi del 1300 90cv.
Ieri mi sono fatto 390 km per andare al mare e altre giratine in zona ...
tutti i KM li ho fatti su strade extraurbane e superstrade, alla fine il Computer di Bordo diceva 4.2 l/100km e 16 litri consumati.
Facendo due conti verrebbero 24 km/l ... mica male !!! :eek: :eek:
La velocità è stata mantenuta sempre da codice quindi 100 in superstrada e 70 in strada normale ... (non avevo fretta) :D :D
Che ne dite?
Consumi del 1300 90cv.
Ieri mi sono fatto 390 km per andare al mare e altre giratine in zona ...
tutti i KM li ho fatti su strade extraurbane e superstrade, alla fine il Computer di Bordo diceva 4.2 l/100km e 16 litri consumati.
Facendo due conti verrebbero 24 km/l ... mica male !!! :eek: :eek:
La velocità è stata mantenuta sempre da codice quindi 100 in superstrada e 70 in strada normale ... (non avevo fretta) :D :D
Che ne dite?
che penso seriamente che questi computer di bordo delle volte scavolano in una maniera pazzesca.
almeno ihmo :stordita:
nadykkapp
03-06-2008, 17:52
che penso seriamente che questi computer di bordo delle volte scavolano in una maniera pazzesca.
almeno ihmo :stordita:
Andrei a fare il Pieno solo per vedere quanti litri mi ci entrano ... anche perchè prima di partire avevo fatto il pieno ...
Comunque la lancetta del carburante è arrivata ai 3/8 della capienza del serbatoio, quindi contanto che ci sono 42 litri totali (credo), a meta sarebbero 21 e quindi è possibile che a 3/8 abbia consumato 16 litri ...
:)
Andrei a fare il Pieno solo per vedere quanti litri mi ci entrano ... anche perchè prima di partire avevo fatto il pieno ...
Comunque la lancetta del carburante è arrivata ai 3/8 della capienza del serbatoio, quindi contanto che ci sono 42 litri totali (credo), a meta sarebbero 21 e quindi è possibile che a 3/8 abbia consumato 16 litri ...
:)
se hai consumato 3/8 di serbatoio allora fare 400km con quella quantità non è facile ma è fattibile. infatti anche io solitamente a 3/8 di serbatoio faccio rica 350-380km ed arrivo a metà serbatoio con 430-460km fatti (ovviamente se tengo il piede leggero. mediamente faccio 260km con il primo quarto e circa 200 con il secondo quarto)
però purtroppo l'indicatore della corsa anche nel modello precedente non è preciso. scala molto più lentamente nella prima metà rispetto la seconda, con la quale, esclusa l'ultimo 1/8 della riserva, faccio circa 250km o pochissimo in più, molti di meno rispetto alla prima parte.
penso che il serbatoio non sia perfettamente regolare, ma bensì sia più largo in alto e più stretto in basso, però ovviamente il galleggiante misura solo a che altezza del serbatoio si trova e di conseguenza viene calcolato il carburante che c'è stimandolo.
quindi i 390km che hai fatto con 3/8 di serbatoio per me sono almeno circa 18-20, infatti solo il primo quarto sono circa 12-14 litri dalle prove che ho fatto.
ripilogando queste sono le mie medie di consumo quando vado piano rispetto al serbatoio
1° QUARTO ~250-260 km
2° QUATRO ~200 km
3° QUARTO ~160 km
ULTIMO PEZZO (1/8) PRIMA DELLA RISERVA ~80km
mediamente arrivo sui 700km spaccati esclusa la riserva.
@lessandro
03-06-2008, 18:59
Consumi del 1300 90cv.
Ieri mi sono fatto 390 km per andare al mare e altre giratine in zona ...
tutti i KM li ho fatti su strade extraurbane e superstrade, alla fine il Computer di Bordo diceva 4.2 l/100km e 16 litri consumati.
Facendo due conti verrebbero 24 km/l ... mica male !!! :eek: :eek:
La velocità è stata mantenuta sempre da codice quindi 100 in superstrada e 70 in strada normale ... (non avevo fretta) :D :D
Che ne dite?
Ottimo consumo...come dicevo io tempo fa, tenendo velocità da codice, la macchina non consuma veramente un cazzo :asd:
Pensa che io ora come consumo MEDIO ho 4.3l/100km (e ne ho fatti circa 200) :asd:
che penso seriamente che questi computer di bordo delle volte scavolano in una maniera pazzesca.
almeno ihmo :stordita:
Ma te sei un assassino dei limiti...non fai testo...come non faccio testo io per i consumi ridotti :asd:
Andrei a fare il Pieno solo per vedere quanti litri mi ci entrano ... anche perchè prima di partire avevo fatto il pieno ...
Comunque la lancetta del carburante è arrivata ai 3/8 della capienza del serbatoio, quindi contanto che ci sono 42 litri totali (credo), a meta sarebbero 21 e quindi è possibile che a 3/8 abbia consumato 16 litri ...
:)
;)
leggi il mio discorso che ho fatto sopra.
io quando faccio 700km con un pieno vado a velocità da codice e ci stò particolarmente attento adottando le giuste precauzioni per consumare poco ;)
@lessandro
03-06-2008, 19:11
leggi il mio discorso che ho fatto sopra.
io quando faccio 700km con un pieno vado a velocità da codice e ci stò particolarmente attento adottando le giuste precauzioni per consumare poco ;)
Si ma...boh...sarà che io con il 75cv riesco ad utilizzarlo meglio....e quindi consumando ancora meno di te...altrimenti non mi spiego come faccio a fare tutti questi km :stordita:
E il calcolo anche io lo faccio alla pompa....cioè se metto 40€ e il diesel costa tipo 1.5€...sono 26.6 litri...
Se quando vado a rifare diesel (e la macchina è SEMPRE in ultra riserva :asd: ), faccio il pieno...ed entrano tipo 43 litri...va da se che ho consumato 24.5 litri più o meno...e con quei litri ci faccio più di 500km :)
robynove82
03-06-2008, 19:44
leggi il mio discorso che ho fatto sopra.
io quando faccio 700km con un pieno vado a velocità da codice e ci stò particolarmente attento adottando le giuste precauzioni per consumare poco ;)
Oddio mi sa che non sei molto a velocità da codice oppure fai percorsi prevalentemente urbani... io con 20€ (circa 13-14 litri) e il tuo stesso motore difficilmente scendo sotto i 250km percorsi, anzi probabilmente sono sui 270. Che tipo di strade percorri?
EDIT. Leggo ora 700km senza riserva... ora mi torna.
Si ma...boh...sarà che io con il 75cv riesco ad utilizzarlo meglio....e quindi consumando ancora meno di te...altrimenti non mi spiego come faccio a fare tutti questi km :stordita:
E il calcolo anche io lo faccio alla pompa....cioè se metto 40€ e il diesel costa tipo 1.5€...sono 26.6 litri...
Se quando vado a rifare diesel (e la macchina è SEMPRE in ultra riserva :asd: ), faccio il pieno...ed entrano tipo 43 litri...va da se che ho consumato 24.5 litri più o meno...e con quei litri ci faccio più di 500km :)
non ho capito na mazza del discorso che hai fatto.
ma il calcolo alla pompa si fa così.
faccio il pieno finchè la pompa non stacca da sola (metti il blocco e via).
azzeri il contakm parziale
utilizzi tutto il pieno
torni allo stesso distributore e rimetti il pieno fermandoti non appena la pompa stacca da sola.
vedi quanti km segna il contachilometri parziale
fai km percorsi/litri che segna la pompa. quello è il consumo.
utilizzando altri metodi il risultato è falsato in parte. ad esempio farlo per soli 20€ è troppo poco per avere una stima veritiera.
cioè praticamente consumate quanto dichiara la casa... e penso che non ci sia dubbio che quello che dichiara la casa è totalmente falsato. un inchiesta di quattroruote proprio sulla corsa segnalava un consumo del 33% superiore rispetto quello che dichiarava la casa, quindi già fare i 20 al litro direi che è un buon risultato.
EDIT. Leggo ora 700km senza riserva... ora mi torna.
700km senza riserva vuol dire che al momento di rifare il pieno mi rientrano 38 litri circa. ossia 18,4 km/l.
io faccio l'80-90% solo di extraurbano. raramente faccio più del 25% nell'urbano.
cioè ma vai veramente a velocità ipernonno.
io andando lentissimo e facendo quasi solo extraurbano e un 20% di città faccio al massimo 18,5 km/l. ossia circa 700-710km con un pieno di 38-39 litri (senza usare la riserva). con la riserva arrivo al max max 750-760.
però alcuni pieno andando di fretta li brucio anche con una media di 14-15 km/l. e la macchina ha pure 35 mila km. quindi bella rodata :D
Allora oggi il contachilometri ha segnato i primi 2000km di vita dell'auto (domani fa 1 mese) e con i primi 140€ e 98.99litri di diesel ho fatto 19.91km/lt o 5.02l/100km.
Tenendo conto che la macchina è praticamente ancora nuova direi che non fa affatto male no? Ah principalmente ci cammino in città, tranne che per 500km al max fatti in extraurbano.
fai i 20 al litro in città?? :mbe:
@lessandro
03-06-2008, 22:24
fai i 20 al litro in città?? :mbe:
Si controbilanciano con il fatto che ha fatto anche 500km in extraurbano...quindi direi che quei 500km sono stati a 90km/h come media e con un consumo ridicolo...tipo 3.5-4l/100km :asd:
Un pò come faccio io....magari se sono di furia pesto ad assassino o quasi....e poi il ritorno me lo faccio ad 80 in 5° :asd: :asd:
Si controbilanciano con il fatto che ha fatto anche 500km in extraurbano...quindi direi che quei 500km sono stati a 90km/h come media e con un consumo ridicolo...tipo 3.5-4l/100km :asd:
Un pò come faccio io....magari se sono di furia pesto ad assassino o quasi....e poi il ritorno me lo faccio ad 80 in 5° :asd: :asd:
Non proprio a 90km, ad esempio 200km l'ho fatti sabato di autostrada, quasi tutti tra 100 e 120, mentre i restanti 300km (se ci arrivo a tale cifra) sono su provinciale, diciamo 90km ma con punte di traffico a 20-30 e RARE stiracchiate a 130-140 :ciapet:
Cmq se riesco a trattenermi in città potrei fare belle cosette, ma temo che dovrò aspettare ancora un 5000-7000km x slegare completamente la macchina e migliorare ulteriormente i consumi no?
Riallacciandomi ad un post di prima sulle tacchette, io calcolo in media circa 100km a tacca, riserva esclusa. La prima metà di serbatoio (4 tacchette) però ne dura 70-80km a volte, mentre le rimanenti arrivo a 120-140...pure a voi è così?
...e pensare che fino al mese scorso con la 206 (2.0HDI 90cv di 7 anni con quasi 180.000km) arrivavo forse a 13-14km al litro :doh:
Allora oggi il contachilometri ha segnato i primi 2000km di vita dell'auto (domani fa 1 mese) e con i primi 140€ e 98.99litri di diesel ho fatto 19.91km/lt o 5.02l/100km.
Tenendo conto che la macchina è praticamente ancora nuova direi che non fa affatto male no? Ah principalmente ci cammino in città, tranne che per 500km al max fatti in extraurbano.
macchina nuova... motore da slegare... e fai i 20 al litro prevalentemente in città dove la opel la dà per 16,94 km/l ?
forse ti sei perso quale pieno perchè altrimenti la opel stà macchina sulle prossime schede tecniche la dà per 40 km/l in extraurbano.
comunque facciamo i calcoli per bene...
hai fatto 1500km in città e 500km in extraurbano misto autostrada.
ora anche prendendo quello che dichiara la opel (tenendo sempre che quello che viene dichiarato è totalmente sballato come dimostrato da quattroruote e come in america chissà perchè le case dichiarano consumi molto meno favorevoli che in europa... forse perchè lì c'è qualche legge in più a favore del consumatore per non essere truffato. infine tenendo conto che hai il motore completamente legato visto che ha solo 2000km) in città dovresti fare secondo loro 16,94 km/l vediamo quanto hai consumato in extraurbano.
per i 1500km in città hai consumato 88,55 litri di carburante. te ne hai messi 98,99 quindi tolti quelli dell'urbano ne rimangono 10,44 litri. 500km di extraurbano diviso 10,44 litri sono 47,89 km/l...
allora sono stato ottimistico sui 40 km/l. sulle prossime schede tecniche la opel darà la corsa con il 1.3 cdti da 90cv per 50 km/l in extraurbano. :eek:
penso che la mia analisi sia ben poco attaccabile, visto che già quello che viene dichiarato dalla casa è ben poco realizzabile.
Mi intrometto nel vostro discorso sui consumi (poi vi dirò quanto farà la mia ;) ) per chiedere una info a chi ha il GPL...
...il concessionario mi ha parlato di un liquido che dovrò usare per la manutenzione dell'impianto, quando mi arriverà la macchina vedrò di che si tratta.
Ho cercato in giro per internet, e ho sentito parlare del Tunap e del Flashlube....qualcuno di voi li ha usati?
ironmanu
04-06-2008, 12:25
Mi intrometto nel vostro discorso sui consumi (poi vi dirò quanto farà la mia ;) ) per chiedere una info a chi ha il GPL...
...il concessionario mi ha parlato di un liquido che dovrò usare per la manutenzione dell'impianto, quando mi arriverà la macchina vedrò di che si tratta.
Ho cercato in giro per internet, e ho sentito parlare del Tunap e del Flashlube....qualcuno di voi li ha usati?
eccomi qua, corsa d 1.2 16v enjoy gasata a febbraio landirenzo Omegas.
A me l'installatore non ha detto nulla. So che esistono prodotti per:
- pulizia sistemi iniezione benza e del gpl
- per la "lubrificazione delle valvole" che però oltre a non essere granchè convinto mi paiono come il tubo della tucker..
Ciao ragazzi..ieri alla fine l ho ritirata..,provata e oggi uscit pure x andar a far 1 po d cose!!..è davvero bella..c è scappata pure la sgommatina eheheh...potenza già ne ha..anke parecchia..quando si sale xò..quest euro 4 l ha incasinata 1 casino..se no era 1 bombetta sta makkina..pure se pesa 1 bel po!!..
io ho 1 1.2 benza..
poi..m fa incazzar il tipo del concessionar...mi fa sentir 1 altra makkina e aveva le casse pure dietro..come si fa a dir k c sono quando si sente k nn ci sono!!quella trmava pure!!:(...
Domanda: "è molto difficile aprire la maskerina e passare i cavi dietro?!"..qualcuno ha già provat a farla quest impresa?!!?..
si sente bene,pulito pure a volumi altini...xò lo senton bene solo quelli davanti...e quelli dietro?!!?..si attaccano?!!?...bel casino...
poi...
il manuale di istruzion fa cagare...tipo nn t dice nulla sull utilizzo dei comandi!!
cm si usa il cruise control?!!?..e il c0omputer d bordo nn è k dia tanteissim, indicaz...c è il cronometro pure!!ahahaha...come se fosse x tirare:DD
Grazie Marco
eccomi qua, corsa d 1.2 16v enjoy gasata a febbraio landirenzo Omegas.
A me l'installatore non ha detto nulla. So che esistono prodotti per:
- pulizia sistemi iniezione benza e del gpl
- per la "lubrificazione delle valvole" che però oltre a non essere granchè convinto mi paiono come il tubo della tucker..
A me sono già due volte che per telefono mi dice che nella macchina mi ha lasciato il libretto di spiegazioni della Landi, e una boccetta di liquido....sono proprio curioso di vedere di che si tratta!
ma la corsa D ha 1 sistema di blocco motere come antifurto?!..cioè..se nn hai la chiave c è la possibilità di accender il quadro elettrico quindi far azionar il motore?...
MARKPOL mi sa che tra gli optional di serie c'è un certo immobilizer....mi sa che impedisca l accensione del motore senza chiavi....penso nn ne sn sicuro:D
grazie enea:DD...te pure hai la opel corsa D?
Ciao ragazzi..ieri alla fine l ho ritirata..,provata e oggi uscit pure x andar a far 1 po d cose!!..è davvero bella..c è scappata pure la sgommatina eheheh...potenza già ne ha..anke parecchia..quando si sale xò..quest euro 4 l ha incasinata 1 casino..se no era 1 bombetta sta makkina..pure se pesa 1 bel po!!..
io ho 1 1.2 benza..
poi..m fa incazzar il tipo del concessionar...mi fa sentir 1 altra makkina e aveva le casse pure dietro..come si fa a dir k c sono quando si sente k nn ci sono!!quella trmava pure!!:(...
Domanda: "è molto difficile aprire la maskerina e passare i cavi dietro?!"..qualcuno ha già provat a farla quest impresa?!!?..
si sente bene,pulito pure a volumi altini...xò lo senton bene solo quelli davanti...e quelli dietro?!!?..si attaccano?!!?...bel casino...
poi...
il manuale di istruzion fa cagare...tipo nn t dice nulla sull utilizzo dei comandi!!
cm si usa il cruise control?!!?..e il c0omputer d bordo nn è k dia tanteissim, indicaz...c è il cronometro pure!!ahahaha...come se fosse x tirare:DD
Grazie Marco
innanzi tutto impara l'uso corretto della tastiera e dell'italiano. hai tutto lo spazio che vuoi per scrivere quindi non serve usare contratture stile sms...
certo definire il 1.2 un motore potente è veramente lolloso... :rotfl: potenza ne ha giusto il 1.7 cdti da 125cv in su, tutti gli altri chi più chi meno sono adatti solo per spingerla avanti questa macchina. il 1.2 poi è quello meno appagante di tutti come prestazioni escluso il 1.0.
se volevi anche le casse dietro dovevi comperare la radio optionals CD30MP3 che ti dà 7 casse e di migliore qualità rispetto le 4 basi che si hanno se non metti la radio di serie.
il manuale io ne ho addirittura due, uno per la sola radio e uno per la macchina e mi sembrano entrambi molto esaurienti e completi, basta cercare.
il cruise girando l'apposita leva (a sx del volante) vero su si attiva con la velocità che si è attualmente, verso giù si attiva con la velocità a cui si era l'ultima volta che lo si è usato. premendo il tasto centrale si disattiva (o freno/frizione). una volta inserito girando verso su aumenti la velocità e verso giù la diminuisci.
Futura12
04-06-2008, 23:47
Ciao ragazzi..ieri alla fine l ho ritirata..,provata e oggi uscit pure x andar a far 1 po d cose!!..è davvero bella..c è scappata pure la sgommatina eheheh...potenza già ne ha..anke parecchia..quando si sale xò..quest euro 4 l ha incasinata 1 casino..se no era 1 bombetta sta makkina..pure se pesa 1 bel po!!..
io ho 1 1.2 benza..
poi..m fa incazzar il tipo del concessionar...mi fa sentir 1 altra makkina e aveva le casse pure dietro..come si fa a dir k c sono quando si sente k nn ci sono!!quella trmava pure!!:(...
Domanda: "è molto difficile aprire la maskerina e passare i cavi dietro?!"..qualcuno ha già provat a farla quest impresa?!!?..
si sente bene,pulito pure a volumi altini...xò lo senton bene solo quelli davanti...e quelli dietro?!!?..si attaccano?!!?...bel casino...
poi...
il manuale di istruzion fa cagare...tipo nn t dice nulla sull utilizzo dei comandi!!
cm si usa il cruise control?!!?..e il c0omputer d bordo nn è k dia tanteissim, indicaz...c è il cronometro pure!!ahahaha...come se fosse x tirare:DD
Grazie Marco
-.-' ci ho messo 2 minuti per leggere il post...il forum non è un SMS da bimbominkia.
inoltre il 1.2 è un polmone.
HiroNakamura
05-06-2008, 08:42
non ho capito na mazza del discorso che hai fatto.
ma il calcolo alla pompa si fa così.
faccio il pieno finchè la pompa non stacca da sola (metti il blocco e via).
azzeri il contakm parziale
utilizzi tutto il pieno
torni allo stesso distributore e rimetti il pieno fermandoti non appena la pompa stacca da sola.
vedi quanti km segna il contachilometri parziale
fai km percorsi/litri che segna la pompa. quello è il consumo.
utilizzando altri metodi il risultato è falsato in parte. ad esempio farlo per soli 20€ è troppo poco per avere una stima veritiera.
700km senza riserva vuol dire che al momento di rifare il pieno mi rientrano 38 litri circa. ossia 18,4 km/l.
io faccio l'80-90% solo di extraurbano. raramente faccio più del 25% nell'urbano.
Mi aggiungo alla statistica...
Io faccio il calcolo nel tuo stesso modo (ovviamente).
Ho una enjoy 1.3 cdti 75cv, da fine gennaio, ho fatto 11 pieni, e il mio consumo medio calcolato su tutti i pieni (a mano...non ho il cdb) è di 18,3 km/l (5,5 l/100km).
Anche io rifaccio il pieno sempre prima di entrare nell'ultimo ottavo (rosso) di riserva, e segno sempre 700±20 Km, cosi come anche io mi ritrovo a metà serbatoio (lancetta) con qualcosa più dei 400km.
Tutto percorso urbano sempre in coda (35km in 1h30m).
Ora come detto qualche post fa, ho il problema del clima manuale che non raffredda, ieri è stata dal concessionario, ma in 1h e mezza non sono riusciti a risolvere e ho dovuto lasciarla.
macchina nuova... motore da slegare... e fai i 20 al litro prevalentemente in città dove la opel la dà per 16,94 km/l ?
forse ti sei perso quale pieno perchè altrimenti la opel stà macchina sulle prossime schede tecniche la dà per 40 km/l in extraurbano.
comunque facciamo i calcoli per bene...
Guarda onestamente non ti posso dire nulla, sicuro al 100% di non essermi sbagliato con i pieni, questo è quello che ho fatto fin'ora
Data______€uro_____Costo______Litri______Dist. km_____Cons. km/l
7/5/08_____€ 50____€ 1,399____35,74______679,00_______19,00
18/5/08____€ 50____€ 1,419____35,24______578,00 ______16,40
29/5/08____€ 40____€ 1,428____28,01______714,10_______25,49
3/6/08_____€ 60____€ 1,458____41,15
tieni conto che il con il "pieno" del 18/05 ho fatto molti meno km per il semplice motivo che ho fatto rifatto rifornimento prima di partire per un viaggio, e praticamente avevo ancora 2 tacchette prima della riserva, di conseguenza ha sballato in più anche il "pieno" successivo xkè non calcolato sui 28litri effettivi.
Cmq se fai la media escono 1970 km circa con poco meno di 100litri di carburante.
Ciao :)
innanzi tutto impara l'uso corretto della tastiera e dell'italiano. hai tutto lo spazio che vuoi per scrivere quindi non serve usare contratture stile sms...
certo definire il 1.2 un motore potente è veramente lolloso... :rotfl: potenza ne ha giusto il 1.7 cdti da 125cv in su, tutti gli altri chi più chi meno sono adatti solo per spingerla avanti questa macchina. il 1.2 poi è quello meno appagante di tutti come prestazioni escluso il 1.0.
se volevi anche le casse dietro dovevi comperare la radio optionals CD30MP3 che ti dà 7 casse e di migliore qualità rispetto le 4 basi che si hanno se non metti la radio di serie.
il manuale io ne ho addirittura due, uno per la sola radio e uno per la macchina e mi sembrano entrambi molto esaurienti e completi, basta cercare.
il cruise girando l'apposita leva (a sx del volante) vero su si attiva con la velocità che si è attualmente, verso giù si attiva con la velocità a cui si era l'ultima volta che lo si è usato. premendo il tasto centrale si disattiva (o freno/frizione). una volta inserito girando verso su aumenti la velocità e verso giù la diminuisci.
ok ,grazie per la risposta;
Scusate se ho utilizzato un uso dell'italiano scritto troppo multimediale:D
ironmanu
05-06-2008, 15:44
A me sono già due volte che per telefono mi dice che nella macchina mi ha lasciato il libretto di spiegazioni della Landi, e una boccetta di liquido....sono proprio curioso di vedere di che si tratta!
comunque a gpl col 1.2 si gongola in termini di consumi, personalmente ad oggi sto sui 20-22km/€ (si sono proprio km/euro!!!), non male direi!
per il resto gli 80cv a 5600giri sono inutili e di fatto è un polmone, pero' si corre con poco!
provata la bravo 1.2 tjet 120cv, con guida tranquilla si sta sui 14 ma se vuoi sentire un po' di spinta beve a gogò...
comunque a gpl col 1.2 si gongola in termini di consumi, personalmente ad oggi sto sui 20-22km/€ (si sono proprio km/euro!!!), non male direi!
per il resto gli 80cv a 5600giri sono inutili e di fatto è un polmone, pero' si corre con poco!
provata la bravo 1.2 tjet 120cv, con guida tranquilla si sta sui 14 ma se vuoi sentire un po' di spinta beve a gogò...
22km/euro...
quindi considerando la benzina a 1,5 euro, è come se stessi facendo 33km al litro di benzina :D
Per il fatto del polmone....aspetto di guidarla, io avevo una Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 86cv, immagino che noterò un minimo di differenza, probabilmente meno accelerazione, però dipende tutto dall'uso che se ne fa e se ne vuole fare.
La mattina che vengo a lavoro, e il pomeriggio che ritorno, raramente riesco a toccare i 60km/h di velocità...
ironmanu
05-06-2008, 20:05
22km/euro...
quindi considerando la benzina a 1,5 euro, è come se stessi facendo 33km al litro di benzina :D
Per il fatto del polmone....aspetto di guidarla, io avevo una Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 86cv, immagino che noterò un minimo di differenza, probabilmente meno accelerazione, però dipende tutto dall'uso che se ne fa e se ne vuole fare.
La mattina che vengo a lavoro, e il pomeriggio che ritorno, raramente riesco a toccare i 60km/h di velocità...
si beh, polmone è un po' forte ma va detto che l'auto:
-11xx kg in ordine di marcia e quindi è pesantuccia
-il twinport è un motore pensato per consumare poco e quindi è molto tranquillo se non lo scanni
insomma i sorpassi nn sono il suo forte.... Ci si gira benissimo e se vai a gpl ti assicuro che ti dimentichi chew per usarla devi spendere denaro in carburante (speriamo cheil prezzo gpl nn esploda pure lui ...)
Aneddoto:
Sono stato lo scorso ponte del 2 giugno 3 gg al mare con amici. tra andare e tornare sono circa 250km (PAdova - Bibione). Il gpl mi da un po + di 500km di autonomia con 25 euro di pieno, alla fine ci corro pure tutta la settimana per andare a lavoro (totale 30km giorno) e ci faccio pure venerdì sera e sabato sera (incluso tragitto morosa quindi ipotizzo 110-120km) poi farò 25€ gas la domenica forse...
Uno di questi amici ha L'S4 che è veramente mostruosa (4.2 V8 370cv circa), un'auto che se la provi ti innamori al 200%. Per i 250km della spiaggia non gli sono bastati 50€ ed alla fine abbiamo viggiato sugli stessi ritmi ( a parte quando ha fatto un sorpasso che per poco non cava l'asfalto:eek: )
In coclusione non è detto che polmoncino sia per forza negativo, dipende sempre da cosa cerchi,,,
ho speso 1700€ di impianto (2050€ -350€) ed ho calcolato che lo ammortizzarò in circa 30000km (includendo anche il consumo di benzina per l'avviamento) facendo riferimento ad 1.5€/l per la benza ed 0.665€/l il gpl
inoltre dopo 150000km (vita minima auspicabile) il risparmio dato dal gpl dovrebbe aggirarsi sui 6000€ rispetto al benza e 3700€ rispetto al diesel 75cv
@lessandro
05-06-2008, 20:13
si beh, polmone è un po' forte ma va detto che l'auto:
-11xx kg in ordine di marcia e quindi è pesantuccia
-il twinport è un motore pensato per consumare poco e quindi è molto tranquillo se non lo scanni
insomma i sorpassi nn sono il suo forte.... Ci si gira benissimo e se vai a gpl ti assicuro che ti dimentichi chew per usarla devi spendere denaro in carburante (speriamo cheil prezzo gpl nn esploda pure lui ...)
Aneddoto:
Sono stato lo scorso ponte del 2 giugno 3 gg al mare con amici. tra andare e tornare sono circa 250km (PAdova - Bibione). Il gpl mi da un po + di 500km di autonomia con 25 euro di pieno, alla fine ci corro pure tutta la settimana per andare a lavoro (totale 30km giorno) e ci faccio pure venerdì sera e sabato sera (incluso tragitto morosa quindi ipotizzo 110-120km) poi farò 25€ gas la domenica forse...
Uno di questi amici ha L'S4 che è veramente mostruosa (4.2 V8 370cv circa), un'auto che se la provi ti innamori al 200%. Per i 250km della spiaggia non gli sono bastati 50€ ed alla fine abbiamo viggiato sugli stessi ritmi ( a parte quando ha fatto un sorpasso che per poco non cava l'asfalto:eek: )
In coclusione non è detto che polmoncino sia per forza negativo, dipende sempre da cosa cerchi,,,
Devo contradddirti su una cosa...il prezzo del gpl, come lo è stato per il diesel, esploderà :stordita:
Ma...questo tuo amico ha fatto i 7 con un litro? :stordita:
E ci va al mare facendo 250km? :stordita:
Caga soldi eh :asd:
Speed-Thx
05-06-2008, 20:19
Devo contradddirti su una cosa...il prezzo del gpl, come lo è stato per il diesel, esploderà :stordita:
Aivoglia se esploderà!!! Aspettate che in molti passino al gpl e vedrete come schizzerà subito in alto il prezzo........;)
ironmanu
05-06-2008, 20:37
tutto questo considerando di consumare con il gpl un 20% in + respetto alla benzina
ironmanu
05-06-2008, 20:43
Devo contradddirti su una cosa...il prezzo del gpl, come lo è stato per il diesel, esploderà :stordita:
Ma...questo tuo amico ha fatto i 7 con un litro? :stordita:
E ci va al mare facendo 250km? :stordita:
Caga soldi eh :asd:
beh, in effetti spero che la benza non salga oltre questo livello per altrimenti in troppi passeranno al gpl ed il vantaggio si assottiglierà...
se le case automobilistiche si mettono tutte a vendere auto con impianto già installato e gratis è la fine per noi "gasisti":cry:
esatto, 7 con un litro... va detto che è praticamente un mostro, pensa che sul tettuccio apribile c'è un pannello solare che ad auto spenta in parcheggio fa funzionare il clima così nella giornata +cocente trovi la macchina fresca appena entri:eek:
@lessandro
05-06-2008, 20:49
esatto, 7 con un litro... va detto che è praticamente un mostro, pensa che sul tettuccio apribile c'è un pannello solare che ad auto spenta in parcheggio fa funzionare il clima così nella giornata +cocente trovi la macchina fresca appena entri:eek:
:eek: :eek: :eek:
Lo voglio :O
P.S. Ma ce la fa ad avviare il compressore un pannellino solare...?:stordita:
ironmanu
05-06-2008, 21:06
:eek: :eek: :eek:
Lo voglio :O
P.S. Ma ce la fa ad avviare il compressore un pannellino solare...?:stordita:
beh, avvicinando l'orecchio al cofano ad auto spenta si sente il rumore di qualcosa che sta funzionanzo, forse si tratta di un 2° compressorino xchè imho nn ce la può fare ad azionare quello che di solito è trainato dal motore...
beh, in effetti spero che la benza non salga oltre questo livello per altrimenti in troppi passeranno al gpl ed il vantaggio si assottiglierà...
se le case automobilistiche si mettono tutte a vendere auto con impianto già installato e gratis è la fine per noi "gasisti":cry:
esatto, 7 con un litro... va detto che è praticamente un mostro, pensa che sul tettuccio apribile c'è un pannello solare che ad auto spenta in parcheggio fa funzionare il clima così nella giornata +cocente trovi la macchina fresca appena entri:eek:
7 con un litro con una S4 mica sono male !!! stiamo sempre parlando di un 4.2 V8 ... mica un 1.2 da 80cv :D
stà cosa dei pannelli solari non ne ho mai sentito parlare... esistono ora tante macchine che possono far accendere il climatizzatore a motore spento per raffreddare l'auto (lo fa anche quella di mio padre), ma i pannelli solari sul tetto mi sembra che ti abbia detto una boiata.
ironmanu
05-06-2008, 21:22
7 con un litro con una S4 mica sono male !!! stiamo sempre parlando di un 4.2 V8 ... mica un 1.2 da 80cv :D
stà cosa dei pannelli solari non ne ho mai sentito parlare... esistono ora tante macchine che possono far accendere il climatizzatore a motore spento per raffreddare l'auto (lo fa anche quella di mio padre), ma i pannelli solari sul tetto mi sembra che ti abbia detto una boiata.
eh no, il pannello c'è perchè lo vedo con i miei occhi ogni voltra che usciamo!
eh no, il pannello c'è perchè lo vedo con i miei occhi ogni voltra che usciamo!
:stordita:
io sinceramente di S4 con un pannello solare sopra non ne ho mai viste, anche perchè sarebbe una cosa obbrobbriosa...
nemmeno sul configuratore audi è presenta una cosa del genere.
avrà fatto una cosa artigianale lui :D
ironmanu
05-06-2008, 21:47
:stordita:
io sinceramente di S4 con un pannello solare sopra non ne ho mai viste, anche perchè sarebbe una cosa obbrobbriosa...
nemmeno sul configuratore audi è presenta una cosa del genere.
avrà fatto una cosa artigianale lui :D
calma, hai prensente la superficie esterna del tettuccio apribile (solo quella non tutto il tetto)??? anziche essere a vetro o verniciata si vede una superfice fotovoltaica, ma la devi guardare dall'alto sennò non la vedi osservando il tetto di scorcio.
è un S4 2004, mi spiegava che è un optional audi, di + non so...
@lessandro
05-06-2008, 21:49
calma, hai prensente la superficie esterna del tettuccio apribile (solo quella non tutto il tetto)??? anziche essere a vetro o verniciata si vede una superfice fotovoltaica, ma la devi guardare dall'alto sennò non la vedi osservando il tetto di scorcio.
è un S4 2004, mi spiegava che è un optional audi, di + non so...
Ma quanto gli ha dato per sta cosa...? :stordita:
Costerà più della mia Corsa...:fagiano:
ironmanu
05-06-2008, 21:51
ecco qua, leggi in "dotazione opzionale"
http://www.autoscout24.ch/as24Web/Detail.aspx?from=infopage&wl=1&lng=ita&id=4580602&qs=id%3D60972%26register%3D1963&page=4&row=7
mi pare venga 3500€ di optional, ricarica pure la batteria
@lessandro
05-06-2008, 21:54
ecco qua, leggi in "dotazione opzionale"
http://www.autoscout24.ch/as24Web/Detail.aspx?from=infopage&wl=1&lng=ita&id=4580602&qs=id%3D60972%26register%3D1963&page=4&row=7
mi pare venga 3500€ di optional, ricarica pure la batteria
Cazzo :eekk:
calma, hai prensente la superficie esterna del tettuccio apribile (solo quella non tutto il tetto)??? anziche essere a vetro o verniciata si vede una superfice fotovoltaica, ma la devi guardare dall'alto sennò non la vedi osservando il tetto di scorcio.
è un S4 2004, mi spiegava che è un optional audi, di + non so...
si l'ho trovato pure io usango google. infatti è integrato appunto come dicevi nel tettuccio.
pazzesco !!! :eek:
Aivoglia se esploderà!!! Aspettate che in molti passino al gpl e vedrete come schizzerà subito in alto il prezzo........;)
vedremo :cool:
mi fa piacere sentire in giro tutta questa "negatività" nei confronti del GPL....
poi vabbè, se potessi sarei il primo a comprarmi un 4.2 V8 da 370cv :D
Speed-Thx
06-06-2008, 09:19
vedremo :cool:
mi fa piacere sentire in giro tutta questa "negatività" nei confronti del GPL....
poi vabbè, se potessi sarei il primo a comprarmi un 4.2 V8 da 370cv :D
Non è "negatività" (se avessi l'auto a benza ci farei più che un pensiero!!!), ma solo essere realisti: perchè il gasolio è cresciuto un botto e ora costa più della benzina?? Forse perchè l'85% degli italiani che hanno cambiato auto l'hanno fatta diesel???......
Ora se in molti passeranno al gpl, sia che lo facciano installare dalla casa madre sulle nuove, o aftermarket da un'installatore, appena il numero di auto con il gpl sarà salito vedrete che il prezzo del gpl aumenterà di conseguenza! ;)
HiroNakamura
06-06-2008, 11:38
Ora come detto qualche post fa, ho il problema del clima manuale che non raffredda, ieri è stata dal concessionario, ma in 1h e mezza non sono riusciti a risolvere e ho dovuto lasciarla.
Tanto per tenervi aggiornati....
C'è da cambiare il compressore dell'aria. Arriverà martedì. Quindi macchina ferma dal conce ancora per un pò :(
ironmanu
06-06-2008, 12:29
Non è "negatività" (se avessi l'auto a benza ci farei più che un pensiero!!!), ma solo essere realisti: perchè il gasolio è cresciuto un botto e ora costa più della benzina?? Forse perchè l'85% degli italiani che hanno cambiato auto l'hanno fatta diesel???......
Ora se in molti passeranno al gpl, sia che lo facciano installare dalla casa madre sulle nuove, o aftermarket da un'installatore, appena il numero di auto con il gpl sarà salito vedrete che il prezzo del gpl aumenterà di conseguenza! ;)
facendo un rapido calcolo, faccio 15.6km/l a benza, 14km/l a GPL. Quindi
se il prezzo del gpl supera il 90% di quello della benzina non avrò alcupiù n ventaggio economico nel girare a gpl.
Ad oggi il rapporto, per me, è del 44% (gpl a 0.665€/l) e quindi dovrebbe + che raddoppiare.
Ma c'è di serie o no sull'enjoy?leggendo il manuale sembrerebbe di sì e che per attivarlo bisogna spingere 2 volte il tasto di chiusura del telecomando.Io ho provato ma non succede nulla!:mad: Sull'astra di una mia amica si sente chiaramente un rumorino al secondo click col telecomando.
Qualcuno sa darmi delucidazioni? :read:
Grazie :)
tasto2023
06-06-2008, 16:31
Ma che mi dici HiroNakamura???Io ho preso l'appuntamento pe sto cavolo di clima che non funziona qui a Roma per il 18 Giugno e la devo lasciare per 1 giorno. non dirmi che non raffreddava per il comnpressore???????Mamma allora anch'io la dovro' lasciare settimane!!!Come vado al lavoro???
HiroNakamura
06-06-2008, 16:36
Ma che mi dici HiroNakamura???Io ho preso l'appuntamento pe sto cavolo di clima che non funziona qui a Roma per il 18 Giugno e la devo lasciare per 1 giorno. non dirmi che non raffreddava per il comnpressore???????Mamma allora anch'io la dovro' lasciare settimane!!!Come vado al lavoro???
Si, a me hanno detto che il problema è il compressore e va cambiato.
Mi hanno chiesto se volevo riprenderla e poi portarla lunedi pomeriggio, ho detto tanto vale lasciarla lì...
ironmanu
06-06-2008, 17:55
Si, a me hanno detto che il problema è il compressore e va cambiato.
Mi hanno chiesto se volevo riprenderla e poi portarla lunedi pomeriggio, ho detto tanto vale lasciarla lì...
la mia invece raffredda ma il compressore eè rumoroso, tipo in abitacolo sento come un ululato quando lo accendo, un "uuuuuuuuuuuuuuuuu" di sottofondo ma distinto...
cosa puo' essere???
Non è "negatività" (se avessi l'auto a benza ci farei più che un pensiero!!!), ma solo essere realisti: perchè il gasolio è cresciuto un botto e ora costa più della benzina?? Forse perchè l'85% degli italiani che hanno cambiato auto l'hanno fatta diesel???......
Ora se in molti passeranno al gpl, sia che lo facciano installare dalla casa madre sulle nuove, o aftermarket da un'installatore, appena il numero di auto con il gpl sarà salito vedrete che il prezzo del gpl aumenterà di conseguenza! ;)
...il futuro è il metano, nn c'è gpl che tenga!!...nn capisco soltanto cosa aspettano a farle di serie!!...il bombolone dietro nn si sostiene!!
Cmq anche a voi avete un rumore che proviene dalla plancia zona sx, dopo circa 10/20 secondi che avete spento il motore? Di che cosa si tratta?
:(
randomxx
07-06-2008, 10:58
:(
Sì è tipo un relè che si stacca!
randomxx
07-06-2008, 11:37
Un pò come faccio io....magari se sono di furia pesto ad assassino o quasi....e poi il ritorno me lo faccio ad 80 in 5° :asd: :asd:
Ed io il ritorno me lo farei a 80km/h in sesta:D
Ed io il ritorno me lo farei a 80km/h in sesta:D
ad 80 in sesta stai sottocoppia.
randomxx
07-06-2008, 11:55
ad 80 in sesta stai sottocoppia.
sì è un pò sottocoppia ma chi se nefrega se devo sorpassare scalo in 5:ciapet: o in 4
Vi posto un paio di fotine dopo averla lavata...peccata che qlke imbecille la settimana scorsa parcheggiando si sarà appoggiato al paraurti davanti lasciandomi qualche bel ricordino :mad: :mad: :muro:
http://img260.imageshack.us/img260/6447/98585143xx4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=98585143xx4.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/7254/13730833yq6.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=13730833yq6.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/7811/57979472ux0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=57979472ux0.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/9161/97967603cz6.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=97967603cz6.jpg)
@lessandro
07-06-2008, 15:05
Vi posto un paio di fotine dopo averla lavata...peccata che qlke imbecille la settimana scorsa parcheggiando si sarà appoggiato al paraurti davanti lasciandomi qualche bel ricordino :mad: :mad: :muro:
http://img260.imageshack.us/img260/6447/98585143xx4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=98585143xx4.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/7254/13730833yq6.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=13730833yq6.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/7811/57979472ux0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=57979472ux0.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/9161/97967603cz6.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=97967603cz6.jpg)
Il summer pack :cry: :cry:
Ma scusa...te hai il 75 o il 90cv? :stordita:
Perchè se hai il 75cv non ti hanno attaccato gli adesivi 1.3....mentre se hai il 90cv, non ti hanno messo TI in rosso :fagiano:
Guarda ancora non ho capito quali allestimenti di preciso ho nell'auto...ma credo non sia compreso il summerpack visto che non ho il display grafico.
La macchina è 75cv ma è dell'anno scorso, da quello che ho capito ancora non mettevano la scrittina 1.3....o no?
Se volete faccio e posto un paio di fotine dell'interno...così forse capisco una volta x tutte che cosa ho :fagiano:
:)
@lessandro
07-06-2008, 15:21
Guarda ancora non ho capito se ho o meno sto caxx di summerpack :doh:
La macchina è 75cv ma è dell'anno scorso, da quello che ho capito ancora non mettevano la scrittina 1.3....o no?
Se volete faccio e posto un paio di fotine dell'interno...così forse capisco una volta x tutte che cosa ho :fagiano:
:)
Il summer pack devi averlo per forza...dato che hai lo schermo grosso al centro della plancia :stordita:
E...non c'è storia, se hai il 75cv dovevi avere scritto 1.3CDTI, mentre se avevi il 90cv dovevi aver scritto CDTI
Da quest'anno invece che scrivere 1.3cdti scrivono direttamente Ecoflex...cagata assurda :fagiano: Cmq la tua scritta non è "normale" :stordita:
Il punto è che a te hanno fatto una via di mezzo...?:fagiano:
P.S. Foto a gogò degli interni...specialmente dello schermo e della zona climatizzatore :O :sofico:
Edit: Allora non ti hanno messo il "1.3" prima del CDTI...curiosa come cosa :sofico:
Il summer pack devi averlo per forza...dato che hai lo schermo grosso al centro della plancia :stordita:
E...non c'è storia, se hai il 75cv dovevi avere scritto 1.3CDTI, mentre se avevi il 90cv dovevi aver scritto CDTI
Da quest'anno invece che scrivere 1.3cdti scrivono direttamente Ecoflex...cagata assurda :fagiano: Cmq la tua scritta non è "normale" :stordita:
Il punto è che a te hanno fatto una via di mezzo...?:fagiano:
P.S. Foto a gogò degli interni...specialmente dello schermo e della zona climatizzatore :O :sofico:
Edit: Allora non ti hanno messo il "1.3" prima del CDTI...curiosa come cosa :sofico:
ne ho viste parecchio io con solo scritto cdti senza il ti rosso e senza avere scritto 1.3 prima. penso le abbiamo prodotte poco prima dell'introduzione della scritta ecoflex.
sì è un pò sottocoppia ma chi se nefrega se devo sorpassare scalo in 5:ciapet: o in 4
se stai sottocoppia in sesta consumi di più che a stare in quinta in piena coppia.
la sesta bisogna metterla sui 95-100 orari per stare in coppia e consumare il meno possibile.
ne ho viste parecchio io con solo scritto cdti senza il ti rosso e senza avere scritto 1.3 prima. penso le abbiamo prodotte poco prima dell'introduzione della scritta ecoflex.
Teoricamente la mia macchina dovrebbe essere dei primi mesi del 2007...così risulta all'Opel :rolleyes:
@lessandro
07-06-2008, 19:45
ne ho viste parecchio io con solo scritto cdti senza il ti rosso e senza avere scritto 1.3 prima. penso le abbiamo prodotte poco prima dell'introduzione della scritta ecoflex.
Ah boh...non ne avevo mai vista una io :stordita:
Strana sta cosa...:fagiano:
scindypaul
08-06-2008, 11:22
problemi dopo 2mila km.
1)finestrini quando vanno giu fanno rumore
2)la lancetta della benzina funziona alla cazzo: se metto 20 euro si alza subito, se ne metto 10 si alza dopo 20 minuti. se ne metto 5 non si muove affatto.
3)mi si è staccata la mascherina dell'autoradio
non mi lamenterò + delle fiat...
in questi giorni procederò all'installazione del gpl, il 1200 consuma + di quello che avevo previsto... effettivamente però c'è da considerare che la benzina è aumentata in maniera considerevole
per il resto tutto ok, il motoe è abbastanza brillante... soffre un pochino tra i 1500 e i 2500 giri
Allora ecco le foto degli interni, queste le ho dovute fare con il telefono xkè avevo la fotocamera scarica.
Zona Clima:
http://img246.imageshack.us/img246/4941/image006ax1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=image006ax1.jpg) http://img211.imageshack.us/img211/9194/image013jp0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=image013jp0.jpg)
Volante:
http://img148.imageshack.us/img148/7053/image009gf0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=image009gf0.jpg)
Display:
http://img81.imageshack.us/img81/3894/image005uz6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=image005uz6.jpg) http://img78.imageshack.us/img78/939/image016ea2.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=image016ea2.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/413/image015hj2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=image015hj2.jpg) http://img368.imageshack.us/img368/8476/image017fq9.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=image017fq9.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/9028/image019pl3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=image019pl3.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/1356/image020vq9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=image020vq9.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/4944/image021pi9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=image021pi9.jpg)
Notare anche una cosa....pieno di 41.50 litri fatto qualche giorno fa, con 3 tacchette consumate già fatti quasi 420km :D
http://img401.imageshack.us/img401/8500/image011fz1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=image011fz1.jpg)
ma come fai ad avere il gid col clima manuale?? :eek:
edit: ho visto che hai il bluetooth, sarà per quello.
ma come fai ad avere il gid col clima manuale?? :eek:
edit: ho visto che hai il bluetooth, sarà per quello.
Infatti mi sono dimenticato di postare le foto della basetta BT...ma in effetti con questi allestimenti non ci sto capendo più niente :muro:
Avendo il GID sarebbe possibile avere/abilitare il CdB?
edit: ho visto che hai il bluetooth, sarà per quello.
scusa ma dove si vede dalle foto che ha il bluetooth?:)
http://img81.imageshack.us/my.php?image=image005uz6.jpg
dal simbolino del telefono e dalla navigazione nel menù per schede
ah ok. non lo sapevo grazie.;)
@lessandro
09-06-2008, 01:03
fabiosk...ma che cazz di macchina c'hai...un mezzo incrocio tra i vari optional e le scritte appiccicabili? :asd:
Cmq...ho fatto prima 50€ di diesel a 1.467...34 litri...la lancetta si è fermata all'ultima tacca...neanche il pieno ci faccio più con 50€ :cry:
In compenso...con gli ultimi 20€ che ho messo c'ho fatto i 4.5l/100km :sofico: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.