View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GTS 320 MB
Se volessi mettere una ventola più silenziosa cosa mi consigliate?
Asus EN8800GTS.
Possibilmente che butti fuori l'aria calda.
di quale ventola parli?
ciao volevo chiedervi..io ho un problema con la 8800 gts 320mb..nella riproduzione di qualsiasi video i video sono tendenti al grigio come mai?con la 7900 gs non accedeva questo..
ciao volevo chiedervi..io ho un problema con la 8800 gts 320mb..nella riproduzione di qualsiasi video i video sono tendenti al grigio come mai?con la 7900 gs non accedeva questo..
i colori tendono al grigio?
prova a reinstallare i codec
Marko#88
16-12-2007, 11:22
:eek: :eek: :eek:
in media faccio la meta spaccata di questo risultato!!!(7000-8000 punti)
TU come fai ad arrivare a tanto?:oink:
principalmente è il quad che conta un casino nel '06...per di più tutto è in oc...:D
io ero arrivato a 9500. con un amd X2 però..avessi avuto una mobo che poteva dare più voltaggio al procio avrei potuto prendere i 10k, ma purtroppo no...comunque complimenti per il punteggio @ndre1, i 15k sono alla portata direi!:)
Non penso sia quello anche perkè con la 7900gs non avevo nessunissino problema non è che i colori tendano al grigio è come se nei video ci fosse una patina bianca che rovina la qualita dei colori!
Non penso sia quello anche perkè con la 7900gs non avevo nessunissino problema non è che i colori tendano al grigio è come se nei video ci fosse una patina bianca che rovina la qualita dei colori!
dopo aver cambiato la scheda hai fatto tutto il "rito":ciapet: di pulizia driver?
i driver li ho cambiati sempre...cosa può essere?nei giochi niente di niente.!
Red Shadow
16-12-2007, 17:48
di quale ventola parli?
Si mi sono spiegato male. Il sitema di raffreddamento della scheda. Lo volevo cambiare. E' il caso? C'è un sistema di raffreddamento che butta fuori l'aria calda, come quello originale, però molto più silenzioso?
Grazie.
:eek: :eek: :eek:
in media faccio la meta spaccata di questo risultato!!!(7000-8000 punti)
TU come fai ad arrivare a tanto?:oink:
io gli sto sotto "solo" di 3000 punti :D
Si mi sono spiegato male. Il sitema di raffreddamento della scheda. Lo volevo cambiare. E' il caso? C'è un sistema di raffreddamento che butta fuori l'aria calda, come quello originale, però molto più silenzioso?
Grazie.
c'è l'hr-03 plus oppure il zalman 1000 (e qualcosa)
3DMark 06, test default con impostazioni "alta qualità" nei drivers (ancora mi pare prematuro abbassare le impostazioni visive con sta schedozza :D): 9408
Red Shadow
16-12-2007, 20:00
c'è l'hr-03 plus oppure il zalman 1000 (e qualcosa)
Invece se volessi mettere solo il dissipatore senza ventole quale mi consigliereste?
PS: Hr-03 plus non l'ho trovato.
Invece se volessi mettere solo il dissipatore senza ventole quale mi consigliereste?
PS: Hr-03 plus non l'ho trovato.
;)
LINK (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr03_plus.htm)
Red Shadow
16-12-2007, 21:10
;)
LINK (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr03_plus.htm)
Grazie mille.
PS: scusa so di essere parecchio noob.
Grazie mille.
PS: scusa so di essere parecchio noob.
prego:)
3DMark 06, test default con impostazioni "alta qualità" nei drivers (ancora mi pare prematuro abbassare le impostazioni visive con sta schedozza :D): 9408
bel risultato ma puoi fare di +
secondo me
io con e6400@2600 vcore default p5n e sli e xfx 88000 gts @580/1300/900 ram 650Mhz 5-5 -5-15 t1 ho fatto
10100 3dmark 2006
ma all'uso pratico score del 3dmark06 sono irrilevanti se "pompati" con l'OC della cpu in quanto i giochi, non avendo la CPU troppa rilevanza, sono tutt'altra cosa che il bench.
GLi score utili per stabilre le prestazioni della scheda in pratica sono i primi due ... il 3° e il totale servono relativamente.
principalmente è il quad che conta un casino nel '06...per di più tutto è in oc...:D
io ero arrivato a 9500. con un amd X2 però..avessi avuto una mobo che poteva dare più voltaggio al procio avrei potuto prendere i 10k, ma purtroppo no...comunque complimenti per il punteggio @ndre1, i 15k sono alla portata direi!:)
Sentimi, scusami, ma a quelle frequenze di clock (mi riferisco alla 8000) come fai a testare la stabilità della scheda? usi atitool??
No perchè io cn la mia xfx sto a 680/2100/1618, sono sicuro di poter salire ancora però ho bisogno di verificare la stabilità all'aumentare del clock.:mc:
Che mi consigli.
Ciao e grazie
||Sonny||
17-12-2007, 11:45
Sentimi, scusami, ma a quelle frequenze di clock (mi riferisco alla 8000) come fai a testare la stabilità della scheda? usi atitool??
No perchè io cn la mia xfx sto a 680/2100/1618, sono sicuro di poter salire ancora però ho bisogno di verificare la stabilità all'aumentare del clock.:mc:
Che mi consigli.
Ciao e grazie
Se già ti passa un 3dmark06 diciamo che dovrebbe essere stabile..ma non c è miglior test dei giochi..quindi gioca per un oretta a dei giochi potenti e se non hai problemi sicuramente la tua VGA è stabile..
bella questa gara a chi ce l'ha piu' grosso!
Anche inutile per vedere poi come va sui videogiochi in sessioni di 3 ore visto che il bench dura 5 minuti! :)
in ogni caso.. 11544 ma devo ancora controllare meglio certi valori, in particolare le ram visto che la cpu arriva a 3980mhz (poi mi son fermato!) ma con ram sincrona..dunque presumo sia la ram la colpevole di tutto!
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:Prrr:
PS:ganzissimi i 15k del punteggio fatto registrare da un utente, pero' hai overvoltato a bestia 1,648 ! per raffreddare usi liquido o stai per buttare tutto dalla finestra? :D Io non sono mai andato oltre a 1.45 di bios..quale è la voce che controlla il calo di tensione sulla mia p5k? :D (piccolo OT ma nel MIO PS ci sta!) :P
Se già ti passa un 3dmark06 diciamo che dovrebbe essere stabile..ma non c è miglior test dei giochi..quindi gioca per un oretta a dei giochi potenti e se non hai problemi sicuramente la tua VGA è stabile..
purtroppo 3dmark è solo un benc per stabilire un indice prestazionale... nulla a che vedere con uno stress test vero e proprio. Ci possono essere differenze abissali tra un valore che consente di arrivare al termine di 3dmark e quello che in realtà corrisponde alla stabilità della scheda.
Atitool (il cubo 3d) è uno stress test (a mio avviso eccessivo) che puo essere utilizzato per testare la stabilità, ma come dici è meglio una sessisone continuata di 3/4 ore con un gioco pesante (chi ha detto crysis? :D )
||Sonny||
17-12-2007, 12:58
Si si infatti non ci si può basare solo sul 3dmark... infatti io di solito eseguo quello perchè è veloce e mi accorgo subito se almeno quello lo passa..se non passa nemmeno quello amen so già che non è stabile..poi se lo passa ok mi butto sui giochi e noto se regge o meno..il cubo non l ho citato perchè alla fine secondo me è come il 3dmark con l'unica differenza che lo puoi far durare di più,ma la reale e definitiva stabilità te la danno i giochi...quindi 3dmark o cubo..sono i giochi che contano..
Si si infatti non ci si può basare solo sul 3dmark... infatti io di solito eseguo quello perchè è veloce e mi accorgo subito se almeno quello lo passa..se non passa nemmeno quello amen so già che non è stabile..poi se lo passa ok mi butto sui giochi e noto se regge o meno..il cubo non l ho citato perchè alla fine secondo me è come il 3dmark con l'unica differenza che lo puoi far durare di più,ma la reale e definitiva stabilità te la danno i giochi...quindi 3dmark o cubo..sono i giochi che contano..
pienamente d'accrodo con te ;)
in pratica anch'io uso 3dm per un pre-test di core e shader poi se passa inizio il vero stresstest con ati (per le temp principalmente) e con i giochi ;)
ragazzi che dite, ho una gts fortunata?:D :D
http://img444.imageshack.us/img444/7613/vgaxr9.jpg (http://imageshack.us)
il tutto a 700\1600\2100
il tutto impostato così a caso, sicuramente sale ancora
(p.s. così supera ampiamente la nuova gts a default, ma non ditelo in giro:sborone: )
Marko#88
17-12-2007, 15:43
ragazzi che dite, ho una gts fortunata?:D :D
http://img444.imageshack.us/img444/7613/vgaxr9.jpg (http://imageshack.us)
il tutto a 700\1600\2100
il tutto impostato così a caso, sicuramente sale ancora
(p.s. così supera ampiamente la nuova gts a default, ma non ditelo in giro:sborone: )
supera ampiamente la gts nuova direi proprio di no....cmq ottime frequenze, vga molto fortunata...:)
senza ampiamente allora, ma cmq la supera
cio dimostra come un upgrade tra 8800 non sia affatto una buona idea
io di oc di queste vga non ne capisco molto, qualcuno ha qualche consiglio da darmi? dove posso salire ancora?
senza ampiamente allora, ma cmq la supera
cio dimostra come un upgrade tra 8800 non sia affatto una buona idea
io di oc di queste vga non ne capisco molto, qualcuno ha qualche consiglio da darmi? dove posso salire ancora?
Fortunella sicuramente, ma la nuova gts la può superare al 3dmark, nei giochi ne dubito fortemente.
Prova magari con gli shader se riesci a guadagnare ancora qualcosa.
Raga chiedo scusa ma e' un po che non vi seguo...volevo sapere attualmente che pacchetto driver consigliate con migliori margini di overclock...grazie:ciapet:
Marko#88
17-12-2007, 19:03
senza ampiamente allora, ma cmq la supera
cio dimostra come un upgrade tra 8800 non sia affatto una buona idea
io di oc di queste vga non ne capisco molto, qualcuno ha qualche consiglio da darmi? dove posso salire ancora?
calma calma....non so se lo sai, ma i 3dmark sono solo indicativi....per esempio le 2900xt fanno dei gran punteggioni, anche più alti delle gtx a volte...prestazioni non rispecchiate nei giochi...allo stesso modo se una gts320 occata parecchio supera una gts512 @default non vuol dire che abbia prestazioni superiori...nei giochi una gts512 def è allineata ad una gtx, mentre una 320 occata di brutto non arriva assolutamente alle loro prestazioni...quindi occhio a non confondere il 3dmark con e reali prestazioni nei giochi, che poi son quello che contano...;)
p.s. una gts512 occata bene arriva a fare questo...
http://img137.imageshack.us/img137/9056/oc3dmark06mt2tk6.jpg (http://imageshack.us)
ragazzi che dite, ho una gts fortunata?:D :D
il tutto a 700\1600\2100
il tutto impostato così a caso, sicuramente sale ancora
(p.s. così supera ampiamente la nuova gts a default, ma non ditelo in giro:sborone: )
Gts nuova affiancata ad un quad puo superare ampiamente 17k in 3d06.., naturalmente in oc :O
Invece nostre fanno fatica arrivare a 15k :D
Gts nuova affiancata ad un quad puo superare ampiamente 17k in 3d06.., naturalmente in oc :O
Invece nostre fanno fatica arrivare a 15k :D
ma cosa vuoi che siano 2k punti!!?!:sofico:
ma cosa vuoi che siano 2k punti!!?!:sofico:
Se G80 arrivavano @800/2000 risultato era quasi uguale :D
Marko#88
17-12-2007, 22:45
Se G80 arrivavano @800/2000 risultato era quasi uguale :D
come ho già detto sopra...nei bench forse si...ma nei giochi gli sahder in più e a frequenze più alte si fanno sentire eccome...la gts512 va praticamente quanto un gtx, occandola la supera tranquillamente..:)
guarda lo screen che ho messo sopra, oc fatto col dissi stock..;)
Raga chiedo scusa ma e' un po che non vi seguo...volevo sapere attualmente che pacchetto driver consigliate con migliori margini di overclock...grazie:ciapet:
Raga visto che nessuno ha niente da dirmi......che ne pensate di questo driver 163.75 :?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218185900_ScreenShot005.jpg
Raga visto che nessuno ha niente da dirmi......che ne pensate di questo driver 163.75 :?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218185900_ScreenShot005.jpg
sei vicinissimo ai 12k!:D
e si per questo mi chiedevo se magari con qualche altra release precedente si riusciva a fare meglio
Marko#88
18-12-2007, 19:58
e si per questo mi chiedevo se magari con qualche altra release precedente si riusciva a fare meglio
metti quelli della serie 169...provali, magari vanno un pelo meglio...:)
halduemilauno
19-12-2007, 09:19
http://www.legionhardware.com/document.php?id=710&p=0
;)
Melchior
19-12-2007, 15:40
http://www.legionhardware.com/document.php?id=710&p=0
;)
gran bell'articolo ;)
natostanco
22-12-2007, 15:18
salve, ho tentato di overcloccare la mia gts 320mb sparkle con caratteristiche 660/1528/999 ma 3dmark mi arriva a fare punteggi massimi di 8500, e' normale? monto questa scheda su una mobo AliveNF6G con 4gb di ram e processore amd x2 5000+
salve, ho tentato di overcloccare la mia gts 320mb sparkle con caratteristiche 660/1528/999 ma 3dmark mi arriva a fare punteggi massimi di 8500, e' normale? monto questa scheda su una mobo AliveNF6G con 4gb di ram e processore amd x2 5000+
è l a mobo fidati ..anche io avevo una dula vsata cambiata con asus p5n-e sli
con al asrock facevo 7500 /800 in overclock
con questa nuova faccio 8600 a default se clocco procio e video(neanche molto eh tipoo 580 e 900sulle memorie) faccio 10100
ciao
anomalos
23-12-2007, 07:58
La mia piccina ,la volevo vendere ma nn la vendo :)
http://img401.imageshack.us/img401/7601/15851188fd5.jpg (http://imageshack.us)
natostanco
23-12-2007, 08:59
è l a mobo fidati ..anche io avevo una dula vsata cambiata con asus p5n-e sli
con al asrock facevo 7500 /800 in overclock
con questa nuova faccio 8600 a default se clocco procio e video(neanche molto eh tipoo 580 e 900sulle memorie) faccio 10100
ciao
ma bisogna per forza cambiare mobo? non c'e' un modo per settarla un po' meglio?
bel risultato ma puoi fare di +
secondo me
io con e6400@2600 vcore default p5n e sli e xfx 88000 gts @580/1300/900 ram 650Mhz 5-5 -5-15 t1 ho fatto
10100 3dmark 2006
anche io, stesso punteggio ma con vga a 650/1600/950 :D
||Sonny||
23-12-2007, 13:59
A me sembra molto strano che sia la mobo..con il PCI express siete ok? controllate da cpuz..avete provato a overclockare il procio per vedere se avete migliorie significative?
le asrock sono schede madri di transizione ...
rock solid ma non certo votate alle performance o all'overclock....
sulla mia vecchia che era una dual cioè pci e agp ddr e ddr 2 avevo dei cali prestazionola del 30/35%...su alcuni titoli quasi nessuno su altri ...
era dovuto sia al pci ex a 4x ma anche al chipset via di vecchia generazione....
una volta sostituita con una + performante asus non ci sono stati + paragoni....
per farti un esempio al di fuori di 3dmark.....
splinter cell double agent col sis veccchio (cioè tutto uguale mamma vecchia) girava una cacca tipo 20 frame a 1024 *768 tutto basso ...
ora faccio picchi di 50/60 frame e non scendo mai sotto i 26 con tutto alto a 1280 *1024...per non parlare degli scarti che ho rispetto a operazioni multiple e risposte ai comandi dell'intero sistema....
ripeto al asrock vanno bene per sistemi economici se vuoi il meglio ...devi investi qualcosa in +
purtroppo un sistema buono è dato da una serie di elementi non si può trascurare la scheda madre che dovrebbe essere un elemnto fondamentale
ciao
||Sonny||
24-12-2007, 10:53
Ovvio quello che dici, ma penso che se il PCI ex è a 4x il fatto che la VGA vi va di meno è da imputare soprattutto solo a quel fattore. Perchè una 8800 deve andare con un PCI ex 16x e se il trasferimento è a 4x ovvio che andrà di meno..
Ho fatto computer con chipset tranquilli ma almeno con PCI ex a 16x e non ho mai notato cali prestazionali del genere..quindi adesso come adesso penso che vi basterebbe una mobo decente che però almeno abbia un PCI ex a 16x..
giustamente un pc per overclock necessita di componenti diverse di un pc normale, ad esempio per uso ufficio.
E se si monta una 8800 da 250 euro, allora una scheda madre da 120 euro non dovrebbe essere una spesa folle..come un buon alimentatore d'altronde.
Pero' molte persone (io ero tra quelli rigurado l'alimentatore!) magari prendono una 8800 e poi ci mettono vicino pezzi mediocri..va bene per risparmiare ed avere un sistema magari anche stabile, ma se poi non va l'overclock..nessuna sorpresa!
Metti una 8800 che consuma 250w?Di certo non puoi comprare un alimentatore qtek da 500w nominali, 12v con 16A e del costo di 35 euro!
Insomma..chi piu' spende meno spende, chi piu' risparmia si accontenta!
Ma risparmiare e voler fare la stessa cosa che fanno gli altri che hanno speso 300 euro in piu'..non fila molto bene come ragionamento! :)
Ciao!
PS:il mio è un ragionamento generico, non si riferisce a nessuno! :ciapet:
ciao gente, ho preso una 8800gts 320mb e vorrei avere il piacere di vederla in funziona, ma purtroppo non ho il cavo pciex molex adatto!
O meglio, ne ho preso uno ma purtroppo al 100% non e' cablato bene...
Chi mi aiuta?
Ho preparato uno schemino in modo da capirci:
http://img127.imageshack.us/img127/4167/hwhelpuf9.jpg (http://imageshack.us)
Considerate che sono visti da dove entrano i cavi quindi dal culo, insomma :stordita:
Mi sono spiegato? :D
Ovvio quello che dici, ma penso che se il PCI ex è a 4x il fatto che la VGA vi va di meno è da imputare soprattutto solo a quel fattore. Perchè una 8800 deve andare con un PCI ex 16x e se il trasferimento è a 4x ovvio che andrà di meno..
Ho fatto computer con chipset tranquilli ma almeno con PCI ex a 16x e non ho mai notato cali prestazionali del genere..quindi adesso come adesso penso che vi basterebbe una mobo decente che però almeno abbia un PCI ex a 16x..
sicuro il calo era dovuto al pci express ....ma che te devo di passare da un scheda appena sufficiente (asrock) ad una asus appena discreta (c.a. 120 euro) ha trasformato totalmente il mio sistema .....
poi so di altri che hanno avuuto problemi prestazuionali con ste benedette asrock
nel thread di pro street c'era gente che aveva problemi di frame con asrock a 16x(mi pare la alive ) ed avevano lo stesso problema di frame rate che riscontravo io con il pci a 4x .....sintomo sicuro di una cattiva progammazione del gioco ma anche dei limiti di questo marchio di mobo .....sicuro sono delle schede sufficienti ma se uno vuole giocare bè me ne starei alla larga...
ho avuto molti pc ho sempre comprato schede madri buone e non ma diciamo che fra tutte quelle che più mi hanno deluso sono state le ecs e queste asrock...di più non so
P.S. non sono un fan boy asus eh ....anzi ..però quando va detto va detto
Marko#88
24-12-2007, 18:13
le asrock sono schede madri di transizione ...
rock solid ma non certo votate alle performance o all'overclock....
sulla mia vecchia che era una dual cioè pci e agp ddr e ddr 2 avevo dei cali prestazionola del 30/35%...su alcuni titoli quasi nessuno su altri ...
era dovuto sia al pci ex a 4x ma anche al chipset via di vecchia generazione....
una volta sostituita con una + performante asus non ci sono stati + paragoni....
per farti un esempio al di fuori di 3dmark.....
splinter cell double agent col sis veccchio (cioè tutto uguale mamma vecchia) girava una cacca tipo 20 frame a 1024 *768 tutto basso ...
ora faccio picchi di 50/60 frame e non scendo mai sotto i 26 con tutto alto a 1280 *1024...per non parlare degli scarti che ho rispetto a operazioni multiple e risposte ai comandi dell'intero sistema....
ripeto al asrock vanno bene per sistemi economici se vuoi il meglio ...devi investi qualcosa in +
purtroppo un sistema buono è dato da una serie di elementi non si può trascurare la scheda madre che dovrebbe essere un elemnto fondamentale
ciao
non cominciamo a generalizzare...le asrcok sono schede di transizione...mica tutte...la mia dual vsta (che sto per cambiare) ad esempio ha agp 8x, pciex 16x, un chipset che non ha nulla da invidiare all'nforce4 (questo era il suo concorrente) il tutto ad una cinquantina di euri...prestazionalmente non cambiava nulla fra questa e schede madri più blasonate....in oc non è certo un mostro, ma la mia regge i 295 di bus e ne ho viste parecchio oltre i 300... e ripeto, per 50 euri non è proprio uno schifo...poi certo, ci sono quelle sgaffe che fanno pietà ma è un altro discorso...:)
||Sonny||
24-12-2007, 18:45
Si generalizzare no..ci sarà qualche modello sfortunatello ma penso che la maggiorparte delle schede con PCIex 16x e ovviamente un resto del sistema decente si comportano egregiamente con una 8800gts..poi magari ci può stare qualche accoppiata sfortunata..
non cominciamo a generalizzare...le asrcok sono schede di transizione...mica tutte...la mia dual vsta (che sto per cambiare) ad esempio ha agp 8x, pciex 16x, un chipset che non ha nulla da invidiare all'nforce4 (questo era il suo concorrente) il tutto ad una cinquantina di euri...prestazionalmente non cambiava nulla fra questa e schede madri più blasonate....in oc non è certo un mostro, ma la mia regge i 295 di bus e ne ho viste parecchio oltre i 300... e ripeto, per 50 euri non è proprio uno schifo...poi certo, ci sono quelle sgaffe che fanno pietà ma è un altro discorso...:)
non voglio offende nessuno...cmq la dual vsata che avevo anche io tra l'altro ha il PCI express a 4x fidati ....
l'ho cambiata sopratutto per questo .......
cmq sulle ati non ci sono problemi di sorta a livello di prestazioni in quanto un articolo dimostrò che anche la + grossa dell'epoca cioè una 1900 xtx non aveva bisogno di un passaggio di banda superiore al 4x ...di certo le 8800 gts ne traggono un beneficio riuscendo a sfruttare a dovere tutto il sistema
con questo penso che possiamo chiuderla qui e passare ad altro
peace and love
Mi sa che sei confuso, xkè sia 939 dual vsta che dual sata2 hanno slot a 16x.
La dual vsta ce l'avevo tra l'altro.
be io avevo la 4core dual vsta ed era 4x ...bo.......
........
svelato l'arcano per slot 939 chipset uli gestiva il pci express a 16x
la 4core dula vsata su 775 gestiva e gestisce attraverso il chipset via solo pci express 4 x
Marko#88
24-12-2007, 23:47
non voglio offende nessuno...cmq la dual vsata che avevo anche io tra l'altro ha il PCI express a 4x fidati ....
l'ho cambiata sopratutto per questo .......
cmq sulle ati non ci sono problemi di sorta a livello di prestazioni in quanto un articolo dimostrò che anche la + grossa dell'epoca cioè una 1900 xtx non aveva bisogno di un passaggio di banda superiore al 4x ...di certo le 8800 gts ne traggono un beneficio riuscendo a sfruttare a dovere tutto il sistema
con questo penso che possiamo chiuderla qui e passare ad altro
peace and love
per favore, prima di parlare informati....:rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071224234647_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071224234647_Immagine.jpg)
mavenickster
25-12-2007, 11:13
Non so è già stato detto in precedenza, ma non riesco a leggermi 465 pagine e tramite la funzioni di ricerca non ho trovato la ruisposta alla mia domanda: il fatto che la scheda si chiami "GeForce 8800 GTS 320MB DDR3" non significa affatto che sul PC debba essere installata memoria RAM DDR3, giusto?
halduemilauno
25-12-2007, 11:14
Non so è già stato detto in precedenza, ma non riesco a leggermi 465 pagine e tramite la funzioni di ricerca non ho trovato la ruisposta alla mia domanda: il fatto che la scheda si chiami "GeForce 8800 GTS 320MB DDR3" non significa affatto che sul PC debba essere installata memoria RAM DDR3, giusto?
giusto. una cosa è la ram video(quella posta sulla scheda)è un'altra è la ram di sistema.
;)
mavenickster
25-12-2007, 11:20
Vi ringrazio!
xathanatosx
25-12-2007, 12:52
[QUOTE=anomalos;20232844]La mia piccina ,la volevo vendere ma nn la vendo :)
QUOTE]
puoi riurre l'immagine? si allarga troppo la finestra. ciuz
TANTI AUGURONI A TUTTI
per favore, prima di parlare informati....:rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071224234647_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071224234647_Immagine.jpg)
chiedo venia e......
aguroni a tutti
senza rancore
ciao
anomalos
25-12-2007, 18:18
[QUOTE=anomalos;20232844]La mia piccina ,la volevo vendere ma nn la vendo :)
QUOTE]
puoi riurre l'immagine? si allarga troppo la finestra. ciuz
nn sono capace scusa :mbe:
mavenickster
25-12-2007, 20:46
Mi avevano consigliato questa scheda video per risolvere un problema che ora vi espongo, sostituendo l'altra che ho (NVIDIA Geforce 7300 GS), ma alla fine non è cambiato niente: ho la necessità di catturare tramite programmi quali CamStudio i filmati prodotti da applet Java complessi che deformano immagini producendo, appunto, filmati interessanti. L'unico modo che ho trovato per fare ciò è usare CamStudio che cattura ciò che avviene sullo schermo. Il problema è che il video finale va a scatti e mi era stato detto di cambiare la scheda video. Ho un Pentium Core 2 6600 2,40 GHz, 1 GB di RAM a cui potrei aggiungere ancora uno, ma possibile che il problema sia la RAM? Possibile che mi abbiano dato indicazioni sbagliate consigliandomi di usare una scheda video migliore di quella che avevo, e poi i risultati sono identici?
Marko#88
25-12-2007, 21:29
chiedo venia e......
aguroni a tutti
senza rancore
ciao
Augurissimi anche a te e a tutti i frequentatori del 3d!!:)
http://telefilmland.files.wordpress.com/2006/12/marry-christmas.gif
Feliz Navidad a todos! :sofico:
xathanatosx
26-12-2007, 12:12
Mi avevano consigliato questa scheda video per risolvere un problema che ora vi espongo, sostituendo l'altra che ho (NVIDIA Geforce 7300 GS), ma alla fine non è cambiato niente: ho la necessità di catturare tramite programmi quali CamStudio i filmati prodotti da applet Java complessi che deformano immagini producendo, appunto, filmati interessanti. L'unico modo che ho trovato per fare ciò è usare CamStudio che cattura ciò che avviene sullo schermo. Il problema è che il video finale va a scatti e mi era stato detto di cambiare la scheda video. Ho un Pentium Core 2 6600 2,40 GHz, 1 GB di RAM a cui potrei aggiungere ancora uno, ma possibile che il problema sia la RAM? Possibile che mi abbiano dato indicazioni sbagliate consigliandomi di usare una scheda video migliore di quella che avevo, e poi i risultati sono identici?
la differenza cè sicuramente in fatto di potenza e prestazioni ma secondo me non setti bene (forse) il programma per la modofica video/foto.
ragazzi,forse è un problema già trattato,ma è da un pò che non leggo il thread...con la configurazione del primo pc(quello con la 8800gts 320)juiced2 mi scatta in continuazione,sia a risoluzioni elevate che non,sia con gli effetti attivati che non,sia con i filtri attivati che non...come mai?!?Tra l'altro spesso mi manda la cpu al 100%...possibile che sono cpu limited con un e6700??
lo avevo anche io quel problema con juiced....
poi ho deciso di metterlo da parte non so te...
fra n4s e juiced 2 davvero quest'anno non so quale sia il peggiore...
scusa se mi permetto ....
potrebbe darsi che il problema di juiced 2 non sta nel gioco ma nella c..... se la hai utilizzata.....
1 parola è poco e 2 sono troppe
ciao
allora...a parte che tra juiced 2 e nfs pro street è molto meglio nfs...underground 2 xò...che delusione questi ultimi giochi...
cmq la soluzione a quel problema di juiced è scrivere dxdialog in esegui
e disabilitare l'accellerazione hardware x l'audio...dopo va fluidissimo...
xathanatosx
27-12-2007, 20:32
lo avevo anche io quel problema con juiced....
poi ho deciso di metterlo da parte non so te...
fra n4s e juiced 2 davvero quest'anno non so quale sia il peggiore...
scusa se mi permetto ....
potrebbe darsi che il problema di juiced 2 non sta nel gioco ma nella c..... se la hai utilizzata.....
1 parola è poco e 2 sono troppe
ciao
gira alla grande anche NFS Pro street.
allora...a parte che tra juiced 2 e nfs pro street è molto meglio nfs...underground 2 xò...che delusione questi ultimi giochi...
cmq la soluzione a quel problema di juiced è scrivere dxdialog in esegui
e disabilitare l'accellerazione hardware x l'audio...dopo va fluidissimo...
se la soluzione l'avevi....perchè hai chiesto .....lol
io intendevo juiced 2 cmq
:mc: :D
la soluzione l'ho letta dopo,non ricordo se nella prima pagina di questo thread(probabile)o di tgm...in ogni caso anche la mia soluzione si riferisce a juiced 2...devi disabilitare del tutto l'accellerazione audio hardware...
Ragazzi usate tutti i driver più nuovi?
Lo chiedo perchè mi sembra che le nuove release non siano poi tanto ottimizzate per questa schedina...
Voi che driver usate?
Ragazzi usate tutti i driver più nuovi?
Lo chiedo perchè mi sembra che le nuove release non siano poi tanto ottimizzate per questa schedina...
Voi che driver usate?
169.21... +5fps in crysis rispetto ai 163.76!! Azz se nn sono ottimizzati...;)
Si ma a parte crysis(quelli son fatti apposta ovvio che van meglio), con gli altri giochi come ti sembrano?
Io ad esempio noto pochissima fluidità negli altri giochi nonostante un frame rate alto.
Erian Algard
28-12-2007, 14:20
Raga ho letto parecchie pagine di questo thread e c'ho ancora un mezzo dubbio....tenere la scheda in downclock nel 2d c'è chi dice che fa male(pochi) chi dice che non succede nulla(molti). Apparte che io mi metto nel secondo gruppo, ma volevo giusto qualche delucidazione in più in merito.
Al momento tengo nel 2d la scheda a 405/945/702.
io la tengo a 295/460 (gli shader legati alla gpu)
perchè dovrebbe far male?
Harry l'accetta
28-12-2007, 15:00
ho fatto 10679 punti al 3d2006 :sofico:
record personale
l'ho fatto con frequenza di core/memorie 621/918.
cosa ne dite?
IKKI1978
29-12-2007, 00:13
ragazzi volevo chiedervi che utilità ha l'overvolt della pci express che regge la VGA
esempio io di default ho:
PCI epress 1=100
PCI epress 2=100
PCI epress 3=100
100 sta per cosa? che significa?
se aumento il valore che succede?
quando é utile alterare quel valore?
ho fatto 10679 punti al 3d2006 :sofico:
record personale
l'ho fatto con frequenza di core/memorie 621/918.
cosa ne dite?
che io con la config in firma ne ho fatti 1000di piu :D
Marko#88
29-12-2007, 10:23
ragazzi volevo chiedervi che utilità ha l'overvolt della pci express che regge la VGA
esempio io di default ho:
PCI epress 1=100
PCI epress 2=100
PCI epress 3=100
100 sta per cosa? che significa?
se aumento il valore che succede?
quando é utile alterare quel valore?
100 sta per mhz e va lasciato così, massimo 101...tenerlo alto potrebbe dare dei problemi oltre a non portare grossi vantaggi....
Raga ho letto parecchie pagine di questo thread e c'ho ancora un mezzo dubbio....tenere la scheda in downclock nel 2d c'è chi dice che fa male(pochi) chi dice che non succede nulla(molti). Apparte che io mi metto nel secondo gruppo, ma volevo giusto qualche delucidazione in più in merito.
Al momento tengo nel 2d la scheda a 405/945/702.
Avevo fatto tempo fa la stessa domanda, e solo un paio di persone dicevano che faceva male downloccare la gts, menzionando un link che in quel momento non si ricordavano :)
Io la tengo downcloccata quando non gioco:
256 clock
594 shader
396 memory
e risparmio 4/5 gradi di temperatura oltre che a corrente rispetto @ default, figurarsi rispetto @ OC :D
ho fatto 10679 punti al 3d2006 :sofico:
record personale
l'ho fatto con frequenza di core/memorie 621/918.
cosa ne dite?
Harry..l'sccetta la mettiamo sul tuo 3d mark 06! :ciapet:
1)hai un gpu che va bene se tiene 621, ed anche 918 (norma)
2) 10679 sono giusti se confrontati con 621 mhz della tua gpu e con la cpu che hai.
io faccio 11600 a 648, altrimenti passerei i 12k.
Fermo restando che questi benchmark servono per vantarsi e non mostrano assolutamente la stabilità del sistema, direi che il tuo punteggio è praticamente nella norma :)
ciao!
Harry..l'sccetta la mettiamo sul tuo 3d mark 06! :ciapet:
1)hai un gpu che va molto bene se tiene 621, di meno 918 (norma)
2) 10679 sono molto pochi se confrontati con ben 621 mhz della tua gpu e con la cpu che hai.
io faccio 11600 e non arrivo alle frequenze della tua gpu, altrimenti passerei i 12k.
Fermo restando che questi benchmark servono per vantarsi e non mostrano assolutamente la stabilità del sistema, direi che il tuo punteggio è bassino :)
ciao!
Hai le idee un pò confuse, il suo punteggio è perfettamente in linea con le frequenze di cpu, gpu e ram
||Sonny||
29-12-2007, 12:23
Harry..l'sccetta la mettiamo sul tuo 3d mark 06! :ciapet:
1)hai un gpu che va bene se tiene 621, ed anche 918 (norma)
2) 10679 sono giusti se confrontati con 621 mhz della tua gpu e con la cpu che hai.
io faccio 11600 a 648, altrimenti passerei i 12k.
Fermo restando che questi benchmark servono per vantarsi e non mostrano assolutamente la stabilità del sistema, direi che il tuo punteggio è praticamente nella norma :)
ciao!
Ma tu quei 11600 li fai anche ottimizzando il SO? Per esempio togliendo lo skin e mettendo quello base? Usi win XP? Io sotto vista @ 640/1000 faccio 10700...
Marko#88
29-12-2007, 12:39
Ma tu quei 11600 li fai anche ottimizzando il SO? Per esempio togliendo lo skin e mettendo quello base? Usi win XP? Io sotto vista @ 640/1000 faccio 10700...
piuttosto che mettere solo il tema stile win98 devi proprio disattivare il servizio e chiudere explorer...io ai tempi della gts320 lo facevo per prendere i 10k, ma con gli amd x2 non è semplice e purtroppo non potevo salire più di 2750mhz...mi son dovuto fermare a 95xx....ovviamente non è l'unico accorgimento..
;)
Hai le idee un pò confuse, il suo punteggio è perfettamente in linea con le frequenze di cpu, gpu e ram
2) 10679 sono giusti se confrontati con 621 mhz della tua gpu e con la cpu che hai.
ermo restando che questi benchmark servono per vantarsi e non mostrano assolutamente la stabilità del sistema, direi che il tuo punteggio è praticamente nella norma
----------
Quale di questi 2 concetti sarebbero confusi?!
GLu glu glu e vai di spumante!
:ciapet:
Ma tu quei 11600 li fai anche ottimizzando il SO? Per esempio togliendo lo skin e mettendo quello base? Usi win XP? Io sotto vista @ 640/1000 faccio 10700...
No non ottimizzo nulla!
Uso Win Xp, so solo che sotto Vista hai un calo nell'ordine di qualche centinaio di punti, almeno questo è quello che riportano gli altri utenti!
ciao!
Harry..l'sccetta la mettiamo sul tuo 3d mark 06! :ciapet:
1)hai un gpu che va molto bene se tiene 621, di meno 918 (norma)
2) 10679 sono molto pochi se confrontati con ben 621 mhz della tua gpu e con la cpu che hai.
io faccio 11600 e non arrivo alle frequenze della tua gpu, altrimenti passerei i 12k.
Fermo restando che questi benchmark servono per vantarsi e non mostrano assolutamente la stabilità del sistema, direi che il tuo punteggio è bassino :)
ciao!
2) 10679 sono giusti se confrontati con 621 mhz della tua gpu e con la cpu che hai.
ermo restando che questi benchmark servono per vantarsi e non mostrano assolutamente la stabilità del sistema, direi che il tuo punteggio è praticamente nella norma
----------
Quale di questi 2 concetti sarebbero confusi?!
GLu glu glu e vai di spumante!
:ciapet:
Certo, se ti metti a editare dopo il mio post :rolleyes:
ridicolo
Melchior
29-12-2007, 16:16
No non ottimizzo nulla!
Uso Win Xp, so solo che sotto Vista hai un calo nell'ordine di qualche centinaio di punti, almeno questo è quello che riportano gli altri utenti!
ciao!
Più di un centinaio credimi :D
||Sonny||
29-12-2007, 21:10
Io provando con una X1900GT da XP a Vista sono sceso di 700 punti..ora con la GTS non so ma penso saremo li...
renatotorino
29-12-2007, 21:13
con vista il punteggio in 3d mark cala di circa 500-600 punti.....grazie la s.o. molto pesante
Marko#88
29-12-2007, 21:22
non si può affermare che cala di xp punti, perchè dipende dalla configurazione, dal benchmark, dai driver e dallo stato del so...con la x1900gt nel 3dmark05 faccio qualche punto in più su vista...mentre nel 2k6 ne perde una quarantina su vista...con la gts320 la perdita c'era sempre ed era più marcata...non si può generalizzare...nei giochi invece è lapalissiano che su vista vnno peggio che su xp...
Certo, se ti metti a editare dopo il mio post :rolleyes:
ridicolo
Argomento chiuso qui! :read: :banned:
con vista il punteggio in 3d mark cala di circa 500-600 punti.....grazie la s.o. molto pesante
OT: ma che pc hai? 2000 euro?! :)
SVista:per ora mi tengo la mia licenza di XP, quando sarà il caso..Svistero' anch'io! :)
Preparate i botti che Capodanno si avvicina!
Un lanparty a mezzanotte no eh?! :):stordita:
anche a me con vista il punteggio del 3dmark06 calava di 200/300 punti, poi ho rimesso xp :D
avalon75
30-12-2007, 14:12
Per fare lo SLI ho bisogno di 2 schede identiche?
Io ho una XFX8800GTS 320mb XXX e volevo affiancarla ad una XFX8800GTS 320mb non XXX.
Posoo fare lo SLI???:)
credo di no...possono essere i marche diverse(credo),ma son sicuro al 99% che devono quantomeno avere gli stessi valori di clock...quindi in questo caso devono esser entrambe di versione xxx ...ma poi,scusa,nn ti conviene togliere la gts 320 e mettere la GT a questo punto??risparmi e hai prestazioni migliori...
avalon75
30-12-2007, 14:25
credo di no...possono essere i marche diverse(credo),ma son sicuro al 99% che devono quantomeno avere gli stessi valori di clock...quindi in questo caso devono esser entrambe di versione xxx ...ma poi,scusa,nn ti conviene togliere la gts 320 e mettere la GT a questo punto??risparmi e hai prestazioni migliori...
Con la mia XXX la GT non è molto superiore.....volevo fare lo SLI e prendere una GTS usata e spendere poco:)
TigerTank
30-12-2007, 14:36
Con la mia XXX la GT non è molto superiore.....volevo fare lo SLI e prendere una GTS usata e spendere poco:)
Vendi la tua, prendi la 8800 gts 512 e risparmi sui consumi ;)
l'importante è che siano entrambe due 8800GTS 320 Mega, marca e frequenze di clock non c'entrano: nel caso in cui abbiano frequenze di clock differenti, vengono equiparate di default ai valori della scheda più bassa ;)
In ogni caso esiste sempre rivatuner per cloccarle allo stesso modo.
Da www.slizone.com
Can I mix and match graphics cards?
In order to provide optimal symmetric scaling, SLI technology requires the NVIDIA GPUs to match. For example, a GeForce 7800 GTX must be paired with another GeForce 7800 GTX. Likewise, a GeForce 6600 GT must be paired with another GeForce 6600 GT. However, using the latest Release 80 or later graphics drivers, NVIDIA GPUs sold by different manufacturers can be used together in an SLI configuration. For example, a GeForce 7800 GT from vendor ABC can be matched with a GeForce 7800 GT from vendor XYZ.
Can I mix and match graphics cards is one of them is overclocked by the manufacturer?
Yes. A GeForce 7800 GTX that is overclocked (for example BFG GeForce 7800 GTX OC) can be mixed with a standard clocked GeForce 7800 GTX.
PS non fare riferimento al sito in italiano che non viene aggiornato da secoli :D
Vendi la tua, prendi la 8800 gts 512 e risparmi sui consumi ;)
Uno sli di GTS 320 va mediamente un minimo più di una ultra, quindi più veloce di una GTS 512 :D
Se poi riesce a trovarla usata a poco alla fine paga come (o poco meno) vendendo la gts 320 e comprando la 512
Marko#88
30-12-2007, 20:37
Con la mia XXX la GT non è molto superiore.....volevo fare lo SLI e prendere una GTS usata e spendere poco:)
è superiore eccome...;)
Ma..sono il primo?! :D
BUON ANNO NUOVO A TUTTI !!!
:ciapet:
Mr.Krova!!
05-01-2008, 13:33
buongiorno a tutti!
ho bisogno del vostra immensa saggezza, ragazzi, per risolvere atroci dubbi che mi stanno logorando dentro :Prrr: !
allora....da un po di giorni posseggo un sistema sli con 2 8800 gts 320 MB della xfx e ho voluto testare il mio carissimo pc con qualche benchmark. il risultato che ho ottenuto è stato di 12600 punti (a 1680x1050 con no AA e filtro optimal). precedentemente allo sli che ho aggiunto, il mio punteggio era di 10600 con la singola 8800 gts320MB occata a 648 MHz di core e 1000 di ram. l'incremento che ho avuto è stato solo d 2k punti in piu..sinceramente mi aspettavo di piu da 2 gpu :( :( . Uso nHancer come programma per gestire i profili sli per ogni applicazione. Volevo quindi chiedervi se il nuovo risultato che ho raggiunto rispecchia un uso corretto dello sli o se magari posso tirare fuori qualcosa di piu come potrei farlo?
vi presento il mio pc
procio: intel core 2 duo E6600 @3ghz
mobo: asus p5n-e sli con chipset nforce 650i sli
ram: 2x1gb kingston @ 667mhz
vga: 2x xfx 8800 GTS 320 MB @ 560/1300/850
S.O.: windows xp 32 bit
Monitor : samsung 22"wide
grazie a tutti per la vostra attenzione.
buongiorno a tutti!
ho bisogno del vostra immensa saggezza, ragazzi, per risolvere atroci dubbi che mi stanno logorando dentro :Prrr: !
allora....da un po di giorni posseggo un sistema sli con 2 8800 gts 320 MB della xfx e ho voluto testare il mio carissimo pc con qualche benchmark. il risultato che ho ottenuto è stato di 12600 punti (a 1680x1050 con no AA e filtro optimal). precedentemente allo sli che ho aggiunto, il mio punteggio era di 10600 con la singola 8800 gts320MB occata a 648 MHz di core e 1000 di ram. l'incremento che ho avuto è stato solo d 2k punti in piu..sinceramente mi aspettavo di piu da 2 gpu :( :( . Uso nHancer come programma per gestire i profili sli per ogni applicazione. Volevo quindi chiedervi se il nuovo risultato che ho raggiunto rispecchia un uso corretto dello sli o se magari posso tirare fuori qualcosa di piu come potrei farlo?
vi presento il mio pc
procio: intel core 2 duo E6600 @3ghz
mobo: asus p5n-e sli con chipset nforce 650i sli
ram: 2x1gb kingston @ 667mhz
vga: 2x xfx 8800 GTS 320 MB @ 560/1300/850
S.O.: windows xp 32 bit
Monitor : samsung 22"wide
grazie a tutti per la vostra attenzione.
prova a fare il test a 1280x1024 senza filtri sia con una vga sia con 2 e vedi le differenze ;)
prova a fare il test a 1280x1024 senza filtri sia con una vga sia con 2 e vedi le differenze ;)
penso il punto sia proprio questo!
se con 1 vga (anche se in OC) hai lanciato 3dmark06 senza toccare nulla (come fanno tutti, altrimenti non si possono comprarare i diversi risultati ottenuti da ogni utente) ed hai ottenuto 10600, prova a fare la stessa cosa con 2 vga!
3dmark06 con le impostazioni di defaulyt se non sbaglio dovrebbe avere 1280x1024 e senza filtri, ovvio che se metti 2 vga MA a 1680x1050 con filtri non aumenta il punteggio di molto..senza contare che i 2 risultati non sono comparabili! :)
DARIO-GT
05-01-2008, 15:28
In linea di massima le Point Of Wiev salgono bene in OC?
L'unico dissipatore compatibile è il Thermalright HR-03 plus? nient'altro?
In linea di massima le Point Of Wiev salgono bene in OC?
L'unico dissipatore compatibile è il Thermalright HR-03 plus? nient'altro?
vf1000 di zalman(xò va abbinato ad un altro dissi)
accelero s1
TigerTank
05-01-2008, 15:36
In linea di massima le Point Of Wiev salgono bene in OC?
L'unico dissipatore compatibile è il Thermalright HR-03 plus? nient'altro?
In genere sì le POV salgono bene, arrivano tranquille a 650/1000, un mio amico pure ai 700 senza problemi ma solo per test, a me invece sono bastati i 650/1000 che uso per giocare. Ovviamente meglio se con dissi alternativo opportuno o a liquido ;)
In genere sì le POV salgono bene, arrivano tranquille a 650/1000, un mio amico pure ai 700 senza problemi, a me invece sono bastati i 650. Ovviamente meglio se con dissi alternativo opportuno o a liquido ;)
la mia PoV è arrivata a 680/950
1mhz in + e freezava:)
ora vediamo a quanto ariva la GT:p
DARIO-GT
05-01-2008, 15:47
vf1000 di zalman(xò va abbinato ad un altro dissi)
accelero s1
Cioè, per piacere mi spieghi meglio?
Dovrei montare 2 dissi insieme? :eek:
In genere sì le POV salgono bene, arrivano tranquille a 650/1000, un mio amico pure ai 700 senza problemi ma solo per test, a me invece sono bastati i 650/1000 che uso per giocare. Ovviamente meglio se con dissi alternativo opportuno o a liquido ;)
Interessante...:D
mirco2034
05-01-2008, 15:52
vf1000 di zalman(xò va abbinato ad un altro dissi)
accelero s1
L'accelero S1 è compatibile? :confused:
Qui dice di no:
http://www.arctic-cooling.com/arctic_external/specs/spec_sheet_accelero_s_en.pdf
L'accelero S1 è compatibile? :confused:
Qui dice di no:
http://www.arctic-cooling.com/arctic_external/specs/spec_sheet_accelero_s_en.pdf
si scusate,
l'accelero s1 rev2 è compatibile con le 8800gts nuove(G92) e nn è compatibile con la 8800gts G80
Cioè, per piacere mi spieghi meglio?
Dovrei montare 2 dissi insieme? :eek:
Interessante...:D
il vf1000 copre solo il core invece il mosfet e la ram vengono lasciati scoperti
e cosi hanno fatto 1 secondo dissi che gli copre
In genere sì le POV salgono bene, arrivano tranquille a 650/1000, un mio amico pure ai 700 senza problemi ma solo per test, a me invece sono bastati i 650/1000 che uso per giocare. Ovviamente meglio se con dissi alternativo opportuno o a liquido ;)
Non diciamo cose senza senso.
Le schede sono prodotte tutte insieme, una pov ha le stesse identiche possibilità di una qualsiasi altra scheda di raggiungere quelle frequenze (la maggior parte ci arrivano ma non tutte, la mia ad esempio è una pov e si ferma poco sopra i 620/900).
buongiorno a tutti!
ho bisogno del vostra immensa saggezza, ragazzi, per risolvere atroci dubbi che mi stanno logorando dentro :Prrr: !
allora....da un po di giorni posseggo un sistema sli con 2 8800 gts 320 MB della xfx e ho voluto testare il mio carissimo pc con qualche benchmark. il risultato che ho ottenuto è stato di 12600 punti (a 1680x1050 con no AA e filtro optimal). precedentemente allo sli che ho aggiunto, il mio punteggio era di 10600 con la singola 8800 gts320MB occata a 648 MHz di core e 1000 di ram. l'incremento che ho avuto è stato solo d 2k punti in piu..sinceramente mi aspettavo di piu da 2 gpu :( :( . Uso nHancer come programma per gestire i profili sli per ogni applicazione. Volevo quindi chiedervi se il nuovo risultato che ho raggiunto rispecchia un uso corretto dello sli o se magari posso tirare fuori qualcosa di piu come potrei farlo?
vi presento il mio pc
procio: intel core 2 duo E6600 @3ghz
mobo: asus p5n-e sli con chipset nforce 650i sli
ram: 2x1gb kingston @ 667mhz
vga: 2x xfx 8800 GTS 320 MB @ 560/1300/850
S.O.: windows xp 32 bit
Monitor : samsung 22"wide
grazie a tutti per la vostra attenzione.
Direi che non c'è nulla di inatteso almeno nei benchmark lo SLI non porta a notevoli incrementi.
Una cosa da dire è che la tua scheda madre ha due slot pci-e da 16x ma che se utilizzati in SLI vanno entrambi a 8x. Le 8800 con uno slot a 8x perdono molto in prestazioni almeno se utilizzate singolarmente, in SLI non ci sono test a riguardo purtroppo.
In genere sì le POV salgono bene, arrivano tranquille a 650/1000, un mio amico pure ai 700 senza problemi ma solo per test, a me invece sono bastati i 650/1000 che uso per giocare. Ovviamente meglio se con dissi alternativo opportuno o a liquido ;)
ma solo a me arriva max a 610/1900?
DARIO-GT
05-01-2008, 16:13
il vf1000 copre solo il core invece il mosfet e la ram vengono lasciati scoperti
e cosi hanno fatto 1 secondo dissi che gli copre
Hai una foto da qualche parte di questo sistema a doppio dissi?
Mi hai fatto venire troppa curiosità di vederlo...
Cmq in sintesi la soluzione HR-03 Plus è altrettanto valida?
Hai una foto da qualche parte di questo sistema a doppio dissi?
Mi hai fatto venire troppa curiosità di vederlo...
Cmq in sintesi la soluzione HR-03 Plus è altrettanto valida?
http://www.tichepc.sk/product_imgs/rhs88_3.jpg
i dissi si distinguono bene x il lro materiale
il vf1000 è in rame
invece l'hrs88 è in alluminio
Una cosa da dire è che la tua scheda madre ha due slot pci-e da 16x ma che se utilizzati in SLI vanno entrambi a 8x. Le 8800 con uno slot a 8x perdono molto in prestazioni almeno se utilizzate singolarmente, in SLI non ci sono test a riguardo purtroppo.
..ma vale per tutte le mobo? Io sulla mia dfi ultra-d ho dovuto spostare la 8800 nello slot in basso (8x) ma sul trhead dalla dfi mi era sembrato di capire che le differenza tra 16x e 8x fossero minime..o meglio, le si notano nei bench più che altro..
ma solo a me arriva max a 610/1900?
..la mia di pov arriva a 621 di core..oltre (lo step successivo che rivatuner mi lascia impostare è 648 mi sembra) mi da artefatti con atitool. :(
..ma vale per tutte le mobo? Io sulla mia dfi ultra-d ho dovuto spostare la 8800 nello slot in basso (8x) ma sul trhead dalla dfi mi era sembrato di capire che le differenza tra 16x e 8x fossero minime..o meglio, le si notano nei bench più che altro..
Dipende dalla scheda video: le 8800 vogliono un 16x per dare il massimo, mentre se prendi ad esempio una x1950 le differenze tra 16x 8x e anche 4x saranno marginali.
C'era un articolo a riguardo su tomshw, se trovassi il link...
..la mia di pov arriva a 621 di core..oltre (lo step successivo che rivatuner mi lascia impostare è 648 mi sembra) mi da artefatti con atitool. :(
idem
..la mia di pov arriva a 621 di core..oltre (lo step successivo che rivatuner mi lascia impostare è 648 mi sembra) mi da artefatti con atitool. :(
come lo step successivo??Rivatuner nn è mai andato a step sui core...ha lo slider che varia punto punto...
C'era un articolo a riguardo su tomshw, se trovassi il link...
se per caso ti capita di trovarlo lo posteresti please? :)
come lo step successivo??Rivatuner nn è mai andato a step sui core...ha lo slider che varia punto punto...
..stavo impazzendo su questa cosa ..ora ti spiego.
Indipendentemente dal valore che io imposto nello slider, nell' hwmonitoring mi segna solo dei valori prefissati... ad esempio: se imposto lo slider a 619 o 622 o 631 e via dicendo, il momento che faccio applica mi viene impostata la frequenza a 621. Se continuo a salire con lo slider (intorno ai 640/650)..quando faccio applica mi imposta in hwmonitoring il valore di 648... lo "step" successivo è 675. In sostanza io non riesco a impostare valori intermedi tra questi "step".
Appena presa la vga avevo su i driver 163.67 (ora invece ho i 169.13).. e mi sembra di ricordare che riuscivo a impostare la frequenza che volevo io.
Nel thread di rivatuner c'è chi sostiene che negli ultimi driver ci siano degli step prefissati, altri che "Le frequenze disponibili hanno una certa granularità dovuta al cristallo a 27 MHz usato per generarle (base dei tempi del PLL)"
boh!!
DARIO-GT
05-01-2008, 16:40
...
i dissi si distinguono bene x il lro materiale
il vf1000 è in rame
invece l'hrs88 è in alluminio
Perfetto, grazie mille!
Domanda di rito: meglio l'HR-03 plus o il solo VF1000?
Perfetto, grazie mille!
Domanda di rito: meglio l'HR-03 plus o il solo VF1000?
solo vf1000 assolutamente no,devi abbinarlo x forza ai dissipatorini in alluminio...ma non sono una spesa accessiva...tra il vf1000+dissipatorini e il hr-03 plus,non saprei qual'è meglio...calcola che all' HR-03 devi abbinare una ventola comprata a parte,quidi puoi scegliere te flusso,velocità e rumore...io l'ho abbinato ad una nanoxia...
se per caso ti capita di trovarlo lo posteresti please? :)
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327
Per quanto riguarda la questione degli step, è sempre stato così e almeno al momento non c'è possibilità di cambiare.
Mr.Krova!!
05-01-2008, 16:48
Direi che non c'è nulla di inatteso almeno nei benchmark lo SLI non porta a notevoli incrementi.
Una cosa da dire è che la tua scheda madre ha due slot pci-e da 16x ma che se utilizzati in SLI vanno entrambi a 8x. Le 8800 con uno slot a 8x perdono molto in prestazioni almeno se utilizzate singolarmente, in SLI non ci sono test a riguardo purtroppo.
capito....quindi con la mia scheda madre, a livello di prestazioni, è più consigliabile tenere una VGA che vada a 16x magari in OC che due vga a 8x? xke effettivamente non ho visto sto gran salto di qualità di fps.
crysis non va...call of duty 4 a volte gli fps calano di brutto...i giochi con il motore source non partono nemmeno...
non è poi così tanto conveniente uno sli, o meglio nn ancora..magari piu avanti, o no? vorrei capire dove vedo sta grande performance dello sli :mbe:
ah cmq utilizzo gli ultimi driver beta nvidia.
solo vf1000 assolutamente no,devi abbinarlo x forza ai dissipatorini in alluminio...ma non sono una spesa accessiva...tra il vf1000+dissipatorini e il hr-03 plus,non saprei qual'è meglio...calcola che all' HR-03 devi abbinare una ventola comprata a parte,quidi puoi scegliere te flusso,velocità e rumore...io l'ho abbinato ad una nanoxia...
ottima abbinazione;)
cmq l'hr ha + area di dissipazione e puo andare anche fanless
invece il fv1000 no ed è parecchio rumoroso:p (ma se nn sbaglio supera l'hr di qualche misero grado)
DARIO-GT
05-01-2008, 16:56
solo vf1000 assolutamente no,devi abbinarlo x forza ai dissipatorini in alluminio...ma non sono una spesa accessiva...tra il vf1000+dissipatorini e il hr-03 plus,non saprei qual'è meglio...calcola che all' HR-03 devi abbinare una ventola comprata a parte,quidi puoi scegliere te flusso,velocità e rumore...io l'ho abbinato ad una nanoxia...
Infatti la penso come te sulla personalizzazione, meglio HR-03+ventola, hai la Nanoxia FX09-1400rpm?
mmm...ho presa la 90mm da meno giri possibili,mi sembra fosse proprio la 1400...praticamente inudibile,specie se messa al minimo(quando uno gioca la mette al max,ma la musica del gioco azzitta le ventole)
capito....quindi con la mia scheda madre, a livello di prestazioni, è più consigliabile tenere una VGA che vada a 16x magari in OC che due vga a 8x? xke effettivamente non ho visto sto gran salto di qualità di fps.
crysis non va...call of duty 4 a volte gli fps calano di brutto...i giochi con il motore source non partono nemmeno...
non è poi così tanto conveniente uno sli, o meglio nn ancora..magari piu avanti, o no? vorrei capire dove vedo sta grande performance dello sli :mbe:
ah cmq utilizzo gli ultimi driver beta nvidia.
Bhè no comunque le prestazioni di uno SLI a 8x sono sicuramente superiori (la perdita con uno slot a 8x c'è ma non è molta), i problemi che hai probabilmente dipendono da altro come driver o mancato supporto a pieno dei giochi. Poi non avendo mai approfondito di persona con lo SLI non saprei dirti di preciso.
capito....quindi con la mia scheda madre, a livello di prestazioni, è più consigliabile tenere una VGA che vada a 16x magari in OC che due vga a 8x? xke effettivamente non ho visto sto gran salto di qualità di fps.
crysis non va...call of duty 4 a volte gli fps calano di brutto...i giochi con il motore source non partono nemmeno...
non è poi così tanto conveniente uno sli, o meglio nn ancora..magari piu avanti, o no? vorrei capire dove vedo sta grande performance dello sli :mbe:
ah cmq utilizzo gli ultimi driver beta nvidia.
A quanto sembra,lo SLi ha senso solamente se fatto con schede di fascia altissima(in questo modo riesci a raggiungere dei risultati non ottenibili con altre schede sul commercio),ma anche in questo caso il vantaggio è + nei benchmark che nei giochi veri e propri...se fatto con schede di fascia inferiore,a quanto sembra conviene,anzichè comprare una gemella,vendere la propria vga e prenderne una di fascia superiore...vantaggi + tangibili,non c'è il problema del supporto allo sli dei driver e dei giochi,minor calore,minor consumo etc...
Ora come ora lo sli è solamente un esercizio di forma delle hardware house x far vedere di cosa son capaci...agli utenti danno poco o nullo beneficio...
DARIO-GT
05-01-2008, 17:24
mmm...ho presa la 90mm da meno giri possibili,mi sembra fosse proprio la 1400...praticamente inudibile,specie se messa al minimo(quando uno gioca la mette al max,ma la musica del gioco azzitta le ventole)
Si è la 1400rpm, poi ce la 2000rpm, anch'io prenderò la 1400 o qualcosa di simile.
Che T° fai in idle e full?
EDIT: ce modo di attaccarci una 120mm
la 120mm la devi attaccare con le fascette da elettricista...nn è ufficialmente supportata...le temperature mi sembra non mi superino mai i 55-60° neanche in full
Erian Algard
05-01-2008, 17:42
..stavo impazzendo su questa cosa ..ora ti spiego.
Indipendentemente dal valore che io imposto nello slider, nell' hwmonitoring mi segna solo dei valori prefissati... ad esempio: se imposto lo slider a 619 o 622 o 631 e via dicendo, il momento che faccio applica mi viene impostata la frequenza a 621. Se continuo a salire con lo slider (intorno ai 640/650)..quando faccio applica mi imposta in hwmonitoring il valore di 648... lo "step" successivo è 675. In sostanza io non riesco a impostare valori intermedi tra questi "step".
Appena presa la vga avevo su i driver 163.67 (ora invece ho i 169.13).. e mi sembra di ricordare che riuscivo a impostare la frequenza che volevo io.
Nel thread di rivatuner c'è chi sostiene che negli ultimi driver ci siano degli step prefissati, altri che "Le frequenze disponibili hanno una certa granularità dovuta al cristallo a 27 MHz usato per generarle (base dei tempi del PLL)"
boh!!
Quoto. lo stesso succede a me con i 169.25. Pure se ad esempio setto 605 mi va a 594....se metto 620 fa 602 e cosi via...a salti di 10/15 mhz.
DARIO-GT
05-01-2008, 17:44
la 120mm la devi attaccare con le fascette da elettricista...nn è ufficialmente supportata...le temperature mi sembra non mi superino mai i 55-60° neanche in full
Ok grazie di tutto ;)
Mr.Krova!!
05-01-2008, 22:37
ma come si fa overclockare uno sli con rivatuner?!?
riesco a cambiare le frequenze di solo una VGA ma dell'altra nn riesce neanke a determinare il clock di default......:confused: :confused: :confused:
Erian Algard
06-01-2008, 12:05
ma come si fa overclockare uno sli con rivatuner?!?
riesco a cambiare le frequenze di solo una VGA ma dell'altra nn riesce neanke a determinare il clock di default......:confused: :confused: :confused:
Non vorrei dire stupidaggini ma misà che Rivatuner vede come una sola scheda cambiando il clock per tutte e due....ma vado a memoria eh....probabile che mi sbagli.
ma come si fa overclockare uno sli con rivatuner?!?
riesco a cambiare le frequenze di solo una VGA ma dell'altra nn riesce neanke a determinare il clock di default......:confused: :confused: :confused:
Per certo so che due schede video in SLI lavorano alle stesse frequenze (e se sono diverse vengono impostate automaticamente quelle più basse tra le due), quindi probabilmente vale per entrambe
a me sembra che atitool nn vada...l'ho lasciato tipo 2 ore a fare la ricerca del core massimo,ma nn alza di una cippa...
Marko#88
06-01-2008, 12:22
a me sembra che atitool nn vada...l'ho lasciato tipo 2 ore a fare la ricerca del core massimo,ma nn alza di una cippa...
non è ati tool che non va, è la ricerca delle frequenza che non funge...;)
per gestirle va benissimo, però non gestisce la ventola...
non è ati tool che non va, è la ricerca delle frequenza che non funge...;)
per gestirle va benissimo, però non gestisce la ventola...
la ventola è esterna,la regolo tramite rheobus...e se alzo le frequenze a mano e poi metto imposta...non mi imposta una cippa...
Regà,ma xkè atittol non mi modifica le frequenze?anzi,se le modifico tramite rivatuner e poi apro atitool,mi si rimettono le frequenze originali...ho atitool 0,27 e l'ultimo rivatuner disponibile...e i driver 169.21
Marko#88
06-01-2008, 13:58
Regà,ma xkè atittol non mi modifica le frequenze?anzi,se le modifico tramite rivatuner e poi apro atitool,mi si rimettono le frequenze originali...ho atitool 0,27 e l'ultimo rivatuner disponibile...e i driver 169.21
da me è sempre funzionato perfettamente...:confused:
Come non detto,non overclocka proprio...neanche da rivatuner...se metto applica,usa questi settaggi all'avvio di windows etc e poi metto ok,quando riapro la sezione ti twecking mi si rimettono a default...che sia colpa dei driver??Voi che driver usate??
da me è sempre funzionato perfettamente...:confused:
che driver usi te?
anche a me non ha mai funzionato atitool, devo usare per forza rivatuner :ciapet:
Effetivamente anche a me non applica perfettamente la frequenza che imposto da Rivatuner ma questo e' quello che riesco ad ottenere ...... che ve ne pare ??
http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/126047820636e41f6.jpg
690 di core??1010 di memory??Io ringrazierei se riuscissi a superare di pochi mhz di 610/900...
TigerTank
07-01-2008, 14:50
690 di core??1010 di memory??Io ringrazierei se riuscissi a superare di pochi mhz di 610/900...
Azz Demon mi spiace, ma monti il dissipatore standard? Non vorrei che magari la vga non sia dissipata bene e non salisse causa temperature...
Azz Demon mi spiace, ma monti il dissipatore standard? Non vorrei che magari la vga non sia dissipata bene e non salisse causa temperature...
maddekè,thermalright HR-03 Plus con nanoxia 90mm 2400rpm e non supero mai i 60°...
Marko#88
07-01-2008, 15:10
che driver usi te?
non ho più la gts320 da un pezzo...:)
anche a me non ha mai funzionato atitool, devo usare per forza rivatuner :ciapet:
per le frequenze mi ha sempre funzionato alla perfezione...;)
non ho più la gts320 da un pezzo...:)
per le frequenze mi ha sempre funzionato alla perfezione...;)
anche a me,ma ora(saranno i nuovi driver,boh),non ne vuol sapere...ora provo a rimettere gli ultimi driver che,nel suo changelog,rivatuner supporta ufficialmente,ovvero i 169.04...tanto non penso che cambi molto tra 169.04 169.21(gli ultimi usciti)
^Krasty^
07-01-2008, 16:27
raga dubbio per upgrade..
quando usciranno giochi con supporto agli shader model 4?
faccio questa domanda perche´ vorrei cambiare vga e non essendo interessato a giocare a risoluzioni pazzesche ero indeciso tra prendere una x1950 pro sm3-->7950gt sm3(che sappiamo salgono facile a gtx) o una 8800gts sm4 (l´ideale per me sarebbe stata una hd3850 ma vorrei rimandere nel mercato dell´usato).
ovviamente la scelta verso la ben + costosa nvidia sarebbe solo giustificata dalla maggiore longevitä; anche se mi sorge un ovvio dubbio. e se poi all´ uscita di giochi con supporto agli sm4 la 8800 gts sarebbe ormai architetturamente insufficiente e quindi cono supporto sm4 inutile?
grazie ;)
probabilemente ogni scheda video oggi presente con il supporto shader model 4 sarà insufficiente alla vera uscita di giochi directx 10 reali, figurati che lo stesso crysis ne è assolutamento directx 10, basta una stupida patch a raggiungere la qualità very high anche con le directx 9.
halduemilauno
07-01-2008, 16:41
raga dubbio per upgrade..
quando usciranno giochi con supporto agli shader model 4?
faccio questa domanda perche´ vorrei cambiare vga e non essendo interessato a giocare a risoluzioni pazzesche ero indeciso tra prendere una x1950 pro sm3-->7950gt sm3(che sappiamo salgono facile a gtx) o una 8800gts sm4 (l´ideale per me sarebbe stata una hd3850 ma vorrei rimandere nel mercato dell´usato).
ovviamente la scelta verso la ben + costosa nvidia sarebbe solo giustificata dalla maggiore longevitä; anche se mi sorge un ovvio dubbio. e se poi all´ uscita di giochi con supporto agli sm4 la 8800 gts sarebbe ormai architetturamente insufficiente e quindi cono supporto sm4 inutile?
grazie ;)
tra le 1950pro e la 7950gt ovviamente prendi la 7950gt. essa tra l'altro non è neanche molto distante dalla 3850. per quanto riguarda i giochi/sm4.0 le tue preoccupazioni hanno una base valida ma soprattutto se si parla della 3850 non di certo di una 8800gts512 la quale è di un bel 40% + potente.
allego una rece/classifica spero chiarificatrice.
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=1060&model2=1057&chart=318
li la 8800gts512 non è presente tieni conto sui valori(+ o -)della 8800gtx.
;)
mmm quella classifica se ci fai caso però tratta giochi non tanto recenti, di cui non ti puoi fare una guida per il futuro, la 8800gts 640 la porta uguale alla 7950 gx2!!! l'hai provata quest'ultima su call of duty 4, gears of war e crysis? Ho paura che arrancherà parekkio
^Krasty^
07-01-2008, 17:50
probabilemente ogni scheda video oggi presente con il supporto shader model 4 sarà insufficiente alla vera uscita di giochi directx 10 reali, figurati che lo stesso crysis ne è assolutamento directx 10, basta una stupida patch a raggiungere la qualità very high anche con le directx 9.
tra le 1950pro e la 7950gt ovviamente prendi la 7950gt. essa tra l'altro non è neanche molto distante dalla 3850. per quanto riguarda i giochi/sm4.0 le tue preoccupazioni hanno una base valida ma soprattutto se si parla della 3850 non di certo di una 8800gts512 la quale è di un bel 40% + potente.
allego una rece/classifica spero chiarificatrice.
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=1060&model2=1057&chart=318
li la 8800gts512 non è presente tieni conto sui valori(+ o -)della 8800gtx.
;)
e quindi che si fa? se vedi la mia config ti rendi conto da quanto e´ che nn riesco a giocare "decentemente"..mi accontento di una 1950pro adesso (la 7950 e´ andata), con la paura che tra 4,5 mesi sono punto e accapo, oppure attendo e prendo altro?
del resto abbiamo visto che a marzo esce la nuova nvidia che nn so quanto farà calare il prezzo delle 8800 preesistenti.
vitiellofra
08-01-2008, 15:00
ciao ragazzi ;)
penso proprio che tra qualche giorno farò parte anche io dei felici possessori di questa vga :D
posto qui anche per chiedervi se, secondo voi, il mio alimentatore reggerà
io ho un enermax noisetaker 475w con doppia linea da 12v (16 e 15 A se non ricordo male)
il resto della configurazione è
gigabyte p35c-ds3r rev1.1
e2160 occato (r.s.) a 2400mhz (non penso che sarò cpu limited giocando a 1280 x 1024) 1.25v da win in idle e 1.23-1.24v in full......vdrop :doh:
2 x 1gb ddrII 667 1.8v
2 x 160 gb sata 8mb
2 ottici
floppy
3 ventole 8x8 top motor low @ 7v
e ovviamente 8800gts 320mb (club3d) dissi stock
io penso che l'enermax reggerà senza problemi.....me ne date conferma?
ora in full (6h di orthos, ll'alimentazione è stabilissima...oscilla al massimo tra 12.170 e 12.110)
altra cosa :
ora che mi arriva la 8800gts, come la testo? basta un loop di qualche ora di 3dmark 06?
posso lasciare i forceware 169.21 della mia vecchia 6600gt?
ciao ragazzi ;)
penso proprio che tra qualche giorno farò parte anche io dei felici possessori di questa vga :D
posto qui anche per chiedervi se, secondo voi, il mio alimentatore reggerà
io ho un enermax noisetaker 475w con doppia linea da 12v (16 e 15 A se non ricordo male)
il resto della configurazione è
gigabyte p35c-ds3r rev1.1
e2160 occato (r.s.) a 2400mhz (non penso che sarò cpu limited giocando a 1280 x 1024) 1.25v da win in idle e 1.23-1.24v in full......vdrop :doh:
2 x 1gb ddrII 667 1.8v
2 x 160 gb sata 8mb
2 ottici
floppy
3 ventole 8x8 top motor low @ 7v
e ovviamente 8800gts 320mb (club3d) dissi stock
io penso che l'enermax reggerà senza problemi.....me ne date conferma?
ora in full (6h di orthos, ll'alimentazione è stabilissima...oscilla al massimo tra 12.170 e 12.110)
altra cosa :
ora che mi arriva la 8800gts, come la testo? basta un loop di qualche ora di 3dmark 06?
posso lasciare i forceware 169.21 della mia vecchia 6600gt?
l'ali reggerà senza problemi!
per i driver penso che ti conviene riinstallari pulendo facendo una passata con drivercleaner
l'ali reggerà senza problemi!
per i driver penso che ti conviene riinstallari pulendo facendo una passata con drivercleaner
Io penso che non dovrebbe aver nessun problema, nè con l'alimentatore nè con i driver (senza doverli reinstallare)
Regà,ho notato una cosa...se da rivatuner provo a lasciare gli shader@default ed overclockare solamente ram e core,quando poi premo ok mi torna tutto @default...è normale questo comportamento?
Punteggi di 3dmark06
CPU 3600Mhz RAM 900Mhz VGA Default 10008 PUNTI
CPU 3600Mhz RAM 900Mhz VGA 610/1412/1900 11328 PUNTI
Mi sembra un pò poco l'incremento,no?Giusto 1320 punti...
Edit:ho provato ad alzare il core a 450 ma,puntualmente,mi si è piantato il pc...dal bios ho visto che ho la possibilità di overvoltare il pci-e ,l'fhs(o qualcosa del genere,non ricordo bene la sigla)e cose simili...dite che è il caso di overvoltare?!?
vitiellofra
08-01-2008, 18:39
quindi l'ali non dovrebbe avere problemi e poi vedo se laasciando quei drivers la scheda "arranca"
ma per quanto riguarda i test cosa posso fare?
solo 3dmark 06 in loop? basta o posso fare altro?
perchè l'ho comprata usata e vorrei testarla a fondo.....senza praticare alcun oc perchè nei giochi dubito sia ben visibile senza fraps
fatemi sapere ;)
vitiellofra
08-01-2008, 19:22
come non detto :doh: :doh: :doh: :doh:
la vga ha dato artefatti prima di essere spedita a me e il venditore, onestissimo, mi ha avvertito :cry:
che tristezza.......la sentivo già mia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cmq prima o poi sarò dei vostri :sofico:
Cazzarola,possibile che una vga si guasti così da un giorno all'altro??
vitiellofra
08-01-2008, 19:30
Cazzarola,possibile che una vga si guasti così da un giorno all'altro??
che ti devo dire :muro: :muro: :muro: :muro:
sò solo che io per quella vga avevo anche lasciato altre vga ed ora devo cercarne un'altra :cry:
e quindi che si fa? se vedi la mia config ti rendi conto da quanto e´ che nn riesco a giocare "decentemente"..mi accontento di una 1950pro adesso (la 7950 e´ andata), con la paura che tra 4,5 mesi sono punto e accapo, oppure attendo e prendo altro?
del resto abbiamo visto che a marzo esce la nuova nvidia che nn so quanto farà calare il prezzo delle 8800 preesistenti.
se ti posso dare un consiglio x ora, se continui ad aspettare sempre difficilmente giocherai tranquillo, le nuove nvidia saranno più veloci, le prossime anche di più, chissà amd che farà...Ora come ora, punta dritto ad una 3850, che ormai lo puoi trovare sui 130€(e la puoi occare benissimo raggiungendo prestazioni quasi uguali ad una 3870, ma con metà memoria) e giocherai da dio con tutti i giochi esistenti senza esagerare con le risoluzione. Divertiti subito!
DARIO-GT
08-01-2008, 20:47
come non detto :doh: :doh: :doh: :doh:
la vga ha dato artefatti prima di essere spedita a me e il venditore, onestissimo, mi ha avvertito :cry:
che tristezza.......la sentivo già mia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cmq prima o poi sarò dei vostri :sofico:
Mi dispiace per te seguivo il tuo acquisto, perchè giusto un giorno prima ne ho comprata una sul mercatino(che dovrebbe arrivare in sett.) allo stesso prezzo...già volevo chiederti se reggeva davvero le frequenze dichiarate dal venditore...erano altine.
Dai che la trovi per adesso ce ne sono un po' in vendita...
:)
Mi dispiace per te seguivo il tuo acquisto, perchè giusto un giorno prima ne ho comprata una sul mercatino(che dovrebbe arrivare in sett.) allo stesso prezzo...già volevo chiederti se reggeva davvero le frequenze dichiarate dal venditore...erano altine.
Dai che la trovi per adesso ce ne sono un po' in vendita...
:)
ah,ecco xkè ha fatto artefatti...chissà a che frequenze la mandava :P
DARIO-GT
08-01-2008, 21:36
ah,ecco xkè ha fatto artefatti...chissà a che frequenze la mandava :P
680/1180 daily use :eek:
680/1180 daily use :eek:
io sto alle frequenze in firma in daily use(bench anke a piu di 700...)...nessun artefatto da 2 mesi :D
devo preoccuparmi???
Ma te la stavi prendendo con bios moddato per avere le frequenze sparate di default ?
DARIO-GT
08-01-2008, 21:51
io sto alle frequenze in firma in daily use(bench anke a piu di 700...)...nessun artefatto da 2 mesi :D
devo preoccuparmi???
Non lo so, ma spero che almeno tu abbia un buon raffreddamento!
vitiellofra
08-01-2008, 21:54
no era occata via sw
cmq arrivata da me l'avrei tenuta @default...l'oc delle vga non mi è mai piaciuto.....per avere incrementi prestazionali RELI nei giochi, si dovrebbe overclockare troppo ed ovviamente poi può succedere quello che in questo caso è successo :doh:
cmq il problema per me sarà trovare un' altra volta uno scabmio con una 6600gt + conguaglio....magari arrangio un pò con una scheda di transizione ma prima o poi prenderò la 8800gts (oppure se poi caleranno i prezzi valuterò la gt...anche se ha un dissiaptore che non mi ispira fiducia essendo inferiore come performances e producendo un rumore maggiore)
Non lo so, ma spero che almeno tu abbia un buon raffreddamento!
dissi standard con ventolone da 14cm puntato su...le temp nn superano mai i 70 C in full :D
DARIO-GT
08-01-2008, 21:59
dissi standard con ventolone da 14cm puntato su...le temp nn superano mai i 70 C in full :D
Ben ventilata...fai bene :D
Io ho già preso l'HR-03 plus :D
Marko#88
08-01-2008, 22:20
no era occata via sw
cmq arrivata da me l'avrei tenuta @default...l'oc delle vga non mi è mai piaciuto.....per avere incrementi prestazionali RELI nei giochi, si dovrebbe overclockare troppo ed ovviamente poi può succedere quello che in questo caso è successo :doh:
cmq il problema per me sarà trovare un' altra volta uno scabmio con una 6600gt + conguaglio....magari arrangio un pò con una scheda di transizione ma prima o poi prenderò la 8800gts (oppure se poi caleranno i prezzi valuterò la gt...anche se ha un dissiaptore che non mi ispira fiducia essendo inferiore come performances e producendo un rumore maggiore)
io valuterei con attenzione la GT...è vero che ha un dissi un po' scrauso e che in oc da qualche problema a volte...ma se te non devi occare problemi non credo ne avresti...le prestazioni sarebbero maggiori, e non di poco...:)
io valuterei con attenzione la GT...è vero che ha un dissi un po' scrauso e che in oc da qualche problema a volte...ma se te non devi occare problemi non credo ne avresti...le prestazioni sarebbero maggiori, e non di poco...:)
al max cambi il dissy con qualcosa di migliore...
al max cambi il dissy con qualcosa di migliore...
la GT è un'ottima scheda come prestazioni, l'ha presa un mio amico (zotac), con i giochi ovviamente è molto buona per quello che ho visto io (come la nostra gts sui giochi che mi ha mostrato, ovvero fluidissima) pero' ha un dissipatore osceno..messa al 100%, è come un trapano del dentista! :)
Per ora, a meno di offerte strane, la mia va benine e son contento visto che tutti i giochi sono fluidissimi..in ogni caso non prendero' mai la GT con quel dissipatore, e di ceerto non ne smonto una nuova di pacca perdendo la garanzia per cambiarle dissipatore! :)
Speriamo in altre occasioni!
Beh,io il dissy originale l'ho staccato con grande cura,impacchettato e messo da parte appena comprata la gts320...se in futuro avrò bisogno della garanzia,rimonto il dissy originale...Cmq anche secondo me la nostra vga per ancora parecchio tempo ci regalerà molte gioie,anche xkè io personalmente nn ho intenzione di passare a vista,quindi già il fatto che gira a dx9 gli darà un bel pò di prestazioni che in dx10 andrebbero a farsi benedire...
Zilloboch
09-01-2008, 14:16
ciao a tutti
una domanda veloce:
la 8800 gts 580m xx 320 m ddr3 della xfx quella (bianca e nera per intenderci)come è?
l'ho trovata a 250 come prezzo che vi sembra?
altra cosa ma sul fronte nuove vga nvidia che si dice?quando usciranno?
grazie a tutti
ciao a tutti
una domanda veloce:
la 8800 gts 580m xx 320 m ddr3 della xfx quella (bianca e nera per intenderci)come è?
l'ho trovata a 250 come prezzo che vi sembra?
altra cosa ma sul fronte nuove vga nvidia che si dice?quando usciranno?
grazie a tutti
se intendi la 320mb, male, a quel prezzo ti prendi una gt che va di piu, ha piu' memoria video e ci risparmi pure
Marko#88
09-01-2008, 15:07
ciao a tutti
una domanda veloce:
la 8800 gts 580m xx 320 m ddr3 della xfx quella (bianca e nera per intenderci)come è?
l'ho trovata a 250 come prezzo che vi sembra?
altra cosa ma sul fronte nuove vga nvidia che si dice?quando usciranno?
grazie a tutti
nuova la gts320 non ha alcun senso, molto meglio puntare sulla gt...discorso diverso per l'usato, trovando una gts320 usata a poco non si fa un cattivo affare...;)
se intendi la 320mb, male, a quel prezzo ti prendi una gt che va di piu, ha piu' memoria video e ci risparmi pure
esattamente!:)
miracle1980
09-01-2008, 17:12
Ragazzi una domanda,
Io posseggo una 8800 gts con 320mb di ram. Secondo voi è meglio cambiare la scheda tra qualche mese con un modello nuovo (magari un nuovo modello nvidia) oppure mi conviene comprare un'altra 8800 simile e metterle in SLI?
E' possibile mettere in Sli anche una 8800 con 640mb e una con 320mb?
Grazie
Ragazzi una domanda,
Io posseggo una 8800 gts con 320mb di ram. Secondo voi è meglio cambiare la scheda tra qualche mese con un modello nuovo (magari un nuovo modello nvidia) oppure mi conviene comprare un'altra 8800 simile e metterle in SLI?
E' possibile mettere in Sli anche una 8800 con 640mb e una con 320mb?
Grazie
ti conviene sicuramente optare per una nuova sk video!
lo sli ibrido si puù fare con i nuovi chipset nvidia;)
alcatraroz
09-01-2008, 18:36
la GT è un'ottima scheda come prestazioni, l'ha presa un mio amico (zotac), con i giochi ovviamente è molto buona per quello che ho visto io (come la nostra gts sui giochi che mi ha mostrato, ovvero fluidissima) pero' ha un dissipatore osceno..messa al 100%, è come un trapano del dentista! :)
Per ora, a meno di offerte strane, la mia va benine e son contento visto che tutti i giochi sono fluidissimi..in ogni caso non prendero' mai la GT con quel dissipatore, e di ceerto non ne smonto una nuova di pacca perdendo la garanzia per cambiarle dissipatore! :)
Speriamo in altre occasioni!
quoto... questo IMHO e' un discorso sensato e se uno deve comprarsi una vga nuova adesso il rapporto costo/qualita' migliore ce l'ha la GT ma se uno cambia la GTS x comprare una GT secondo me non ne vale la pena a meno che nn riesca a vendere la GTS a 200-210 euro e ci debba mettere quindi solo 40-50 euro x avere una 8800 GT nuova...cmq di sicuro nn gli cambiera' la vita nei giochi:)
quoto... questo IMHO e' un discorso sensato e se uno deve comprarsi una vga nuova adesso il rapporto costo/qualita' migliore ce l'ha la GT ma se uno cambia la GTS x comprare una GT secondo me non ne vale la pena a meno che nn riesca a vendere la GTS a 200-210 euro e ci debba mettere quindi solo 40-50 euro x avere una 8800 GT nuova...cmq di sicuro nn gli cambiera' la vita nei giochi:)
Cosa impossibile poi perchè la gts ormai si trova nuova in negozio a 200 euro, giusto un pazzo se la comprerebbe usata allo stesso prezzo :asd:
Cmq verissimo hai una gts 320, spendere dei soldi per comprare una gt è inutile
alcatraroz
09-01-2008, 18:48
Cosa impossibile poi perchè la gts ormai si trova nuova in negozio a 200 euro, giusto un pazzo se la comprerebbe usata allo stesso prezzo :asd:
Cmq verissimo hai una gts 320, spendere dei soldi per comprare una gt è inutile
infatti anche se sicuramente qualcuno non sara' d'accordo:D
Vabbè che la gt vada meglio della gts è indiscutibile, però diciamo che va meglio dove la gts va già bene (se magari in un gioco una gts 320 fa 100fps, una gt ne fa 120) ma dove è in crisi l'una lo è anche l'altra (con crysis ad esempio, senza contare che escluso quello tutti i giochi a risoluzioni umane vanno più che bene con una 8800)
alcatraroz
09-01-2008, 18:57
Vabbè che la gt vada meglio della gts è indiscutibile, però diciamo che va meglio dove la gts va già bene (se magari in un gioco una gts 320 fa 100fps, una gt ne fa 120) ma dove è in crisi l'una lo è anche l'altra (con crysis ad esempio, senza contare che escluso quello tutti i giochi a risoluzioni umane vanno più che bene con una 8800)
vedrai che qualcuno non sara' d'accordo questo era quello che sostenevo anche io 40 pag indietro..a proposito delle differenze tra 320 e 640 LOL
Marko#88
09-01-2008, 19:16
Vabbè che la gt vada meglio della gts è indiscutibile, però diciamo che va meglio dove la gts va già bene (se magari in un gioco una gts 320 fa 100fps, una gt ne fa 120) ma dove è in crisi l'una lo è anche l'altra (con crysis ad esempio, senza contare che escluso quello tutti i giochi a risoluzioni umane vanno più che bene con una 8800)
la gts coi filtri perde più della gt per i 320 vs. 512mb...crysis a parte la gts320 non permette sempre l'attivazione dell'aa, sopratutto se si gioca oltre i 1280...la gt è costantemente sopra...in crysis con la gts320 si deve scendere troppo a compromessi, con la gt molto ma molto meno...resta il fatto che se non si vuole spendere molto la gts320 usata è ancora una signora vga...:)
un mio amico ha questa scheda, ma ha un AMD 3800 ed è cpu limited ... mi sapete dire un altra cpu AMD che tenga il passo della scheda? un 4600 x2 basta?
alcatraroz
09-01-2008, 19:48
la gts coi filtri perde più della gt per i 320 vs. 512mb...crysis a parte la gts320 non permette sempre l'attivazione dell'aa, sopratutto se si gioca oltre i 1280...la gt è costantemente sopra...in crysis con la gts320 si deve scendere troppo a compromessi, con la gt molto ma molto meno...resta il fatto che se non si vuole spendere molto la gts320 usata è ancora una signora vga...:)
in crysis con la gt molto ma molto meno ...e' sempre una tua opinione x me dove arranchi con la gts in crysis arranchi pure con la gt e di sicuro come dicevo tempo fa
Marko#88
09-01-2008, 20:18
un mio amico ha questa scheda, ma ha un AMD 3800 ed è cpu limited ... mi sapete dire un altra cpu AMD che tenga il passo della scheda? un 4600 x2 basta?
nei giochi si, non avrebbe problemi...
in crysis con la gt molto ma molto meno ...e' sempre una tua opinione x me dove arranchi con la gts in crysis arranchi pure con la gt e di sicuro come dicevo tempo fa
fatto sta che in crysis con la gt ci si gioca a 1280 con tutto su alto...non si gioca benissimo ma si gioca degnamente diciamo...con la gts320 assolutamente no...in questo grafico c'è la 640 che raggiunge una media di almeno 2-3fps più alta rispetto alla 320, anche a 1280 visto che crysis è un mattonaccio assurdo..e poi crysis a parte ripeto, con la gt ci si possono permettere più tranquillamente i filtri...ad ogni modo il passaggio da gts320 a gt non ha senso,questo sono il primo a dirlo...ma fra le due avendo una scheda inferiore la gt è preferibile...poi vedila un po' come ti pare, mi sono abbastanza stufato di ripetere le stesse cose all'infinito...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080109201318_crysis_high.png
la gts coi filtri perde più della gt per i 320 vs. 512mb...crysis a parte la gts320 non permette sempre l'attivazione dell'aa, sopratutto se si gioca oltre i 1280...la gt è costantemente sopra...in crysis con la gts320 si deve scendere troppo a compromessi, con la gt molto ma molto meno...resta il fatto che se non si vuole spendere molto la gts320 usata è ancora una signora vga...:)
con crysis non c'è una scheda video che vada bene, manco un triple sli :D
Marko#88
09-01-2008, 20:36
con crysis non c'è una scheda video che vada bene, manco un triple sli :D
si, ma è giocabile dalla gt in su...scendendo a compromessi, certo..ma al di sotto della gt i compromessi diventano troppi...chiaro che se si gioca a 1024*768 va bene anche una 320...io parlo di almeno 1280*1024 ( o 960) che praticamente è lo standard attuale...
io in 1280 in dx9 con dettagli high ci gioco eccome...ovviamente senza filtri e con un pò d'overclock ;)
Marko#88
09-01-2008, 20:50
io in 1280 in dx9 con dettagli high ci gioco eccome...ovviamente senza filtri e con un pò d'overclock ;)
si ma non venirmi a dire che non ti cala un bel po' nei livelli dal terzo in poi....se ci giochi decentemente te ci si gioca benone con la gt...;)
si ma non venirmi a dire che non ti cala un bel po' nei livelli dal terzo in poi....se ci giochi decentemente te ci si gioca benone con la gt...;)
Vabbè oltre il terzo livello diventa molto poco giocabile (tant'è che mi sono rotto)
ma da quel punto in poi non ci si gioca bene ne con una gt, ne con una gtx e neanche con una ultra, non è un problema di schede video.
Cmq con tutti gli altri giochi la 320 va benone, io ho un 17" quindi non gioco oltre i 1280x1024, e non ci sono altri giochi che la mettano in difficoltà (i giochi basati su unreal engine 3, cod4 ecc girano più che bene)
Poi considerato anche il rapporto prezzo/prestazioni, che era clamoroso quando la comprai, non sono per niente pentito e mi sa che per un annetto non la cambierò.
Diciamo che anche oggi, prendendola usata sui 150 euro, è un'ottima scheda
veramente io oggi, dopo aver messo le texture su high (prima le avevo su very high), ho giocato il 5 livello benissimo (sempre sopra i 20fps, media 26/30)! Semplicemente ora occupa circa 340mb di ram video (giusti, appena un pelino di lettura dalla ram) e 1400mb di sistema!! Prima si impallava di brutto, occupava tutti i 2gb di sistema e 500 e passa di video ram!! :eek:
ps ovviamente 1280x1024 tutto high e un sacco di roba fixata a very high dx9 (usepom, sunshafts ecc...)
Marko#88
09-01-2008, 21:14
Vabbè oltre il terzo livello diventa molto poco giocabile (tant'è che mi sono rotto)
ma da quel punto in poi non ci si gioca bene ne con una gt, ne con una gtx e neanche con una ultra, non è un problema di schede video.
Cmq con tutti gli altri giochi la 320 va benone, io ho un 17" quindi non gioco oltre i 1280x1024, e non ci sono altri giochi che la mettano in difficoltà (i giochi basati su unreal engine 3, cod4 ecc girano più che bene)
Poi considerato anche il rapporto prezzo/prestazioni, che era clamoroso quando la comprai, non sono per niente pentito e mi sa che per un annetto non la cambierò.
Diciamo che anche oggi, prendendola usata sui 150 euro, è un'ottima scheda
quante volte l'ho già ripetuto?:D
comunque si, aveva un rapporto prezzo prestazioni ottimo...che la gt ha superatosenza troppi problemi...;)
ad ogni modo complimenti a nvidia!!:)
alcatraros
09-01-2008, 21:22
nei giochi si, non avrebbe problemi...
fatto sta che in crysis con la gt ci si gioca a 1280 con tutto su alto...non si gioca benissimo ma si gioca degnamente diciamo...con la gts320 assolutamente no...in questo grafico c'è la 640 che raggiunge una media di almeno 2-3fps più alta rispetto alla 320, anche a 1280 visto che crysis è un mattonaccio assurdo..e poi crysis a parte ripeto, con la gt ci si possono permettere più tranquillamente i filtri...ad ogni modo il passaggio da gts320 a gt non ha senso,questo sono il primo a dirlo...ma fra le due avendo una scheda inferiore la gt è preferibile...poi vedila un po' come ti pare, mi sono abbastanza stufato di ripetere le stesse cose all'infinito...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080109201318_crysis_high.png
capirai 2-3 fps in piu'...tutta un 'altra vita :D
Marko#88
09-01-2008, 21:27
capirai 2-3 fps in piu'...tutta un 'altra vita :D
uhm....40-29=11, non due o tre......e questo con la 640...con la 320 saranno fra i 12 e i 14 in meno rispetto alla gt...e si parla di framerate MEDIO...è decisamente un'altra vita.
;)
e basta lamentarvi! :)
immagino marko che tu abbia preso una gt no? :)
se uno compra ora e non bada al rumore, subito GT
se uno bada al rumore, meglio una gts usata da un paio di mesi e risparmia pure!
io personalmente non farei mai l'upgrade da gts a gt, e se vendessi la mia (che ci puo' stare) che ha 3 mesi e la uso daily use a 300/500/400 (lol) non prenderei assolutamente una gt, fa troppo casino!
Poi ognuno ha le proprie idee!
:Prrr:
capirai 2-3 fps in piu'...tutta un 'altra vita :D
Hai dimostrato quale sia il modo perfettamente peggiore di interpretare i dati.
Dove tu leggi 2-3 fps io leggo rispettivamente 38%, 42%, 46% (all'aumentare della risoluzione).
Per me questa è una differenza abissale.
e basta lamentarvi! :)
immagino marko che tu abbia preso una gt no? :)
se uno compra ora e non bada al rumore, subito GT
se uno bada al rumore, meglio una gts usata da un paio di mesi e risparmia pure!
io personalmente non farei mai l'upgrade da gts a gt, e se vendessi la mia (che ci puo' stare) che ha 3 mesi e la uso daily use a 300/500/400 (lol) non prenderei assolutamente una gt, fa troppo casino!
Poi ognuno ha le proprie idee!
:Prrr:
Ma tu parli, l'hai provata almeno?
io ne ho avute per le mano 3 di 8800gt, il rumore non è assolutamente un problema anche aumentando il regime di rotazione della ventola (fino al 50% circa se non ricordo male, che comunque garantisce temperature più che buone).
Detto questo, penso che ormai siano tutti concordi nel dire che prendere una gts nuova ora è da masochisti, la scelta migliore è la gt senza dubbio.
La nostra comunque rimane una buona scheda e una valida scelta per l'usato anche perchè al momento non c'è un'alternativa in casa nvidia (aspettando le GS e le 9600gt...).
L'upgrade da gts a gt l'ho preso in considerazione al momento del lancio, e l'avrei fatto sicuramente se ne avessi trovata una disponibile, cosa che non è successa e nel frattempo la gts si è svalutata mostruosamente (ora si trova sui 150€ nel mercatino). Al momento visti i prezzi direi che non è più da tenere in considerazione...
Hai dimostrato quale sia il modo perfettamente peggiore di interpretare i dati.
Dove tu leggi 2-3 fps io leggo rispettivamente 38%, 42%, 46% (all'aumentare della risoluzione).
Per me questa è una differenza abissale.
Ma tu parli, l'hai provata almeno?
io ne ho avute per le mano 3 di 8800gt, il rumore non è assolutamente un problema anche aumentando il regime di rotazione della ventola (fino al 50% circa se non ricordo male, che comunque garantisce temperature più che buone).
Detto questo, penso che ormai siano tutti concordi nel dire che prendere una gts nuova ora è da masochisti, la scelta migliore è la gt senza dubbio.
La nostra comunque rimane una buona scheda e una valida scelta per l'usato anche perchè al momento non c'è un'alternativa in casa nvidia (aspettando le GS e le 9600gt...).
L'upgrade da gts a gt l'ho preso in considerazione al momento del lancio, e l'avrei fatto sicuramente se ne avessi trovata una disponibile, cosa che non è successa e nel frattempo la gts si è svalutata mostruosamente (ora si trova sui 150€ nel mercatino). Al momento visti i prezzi direi che non è più da tenere in considerazione...
Zip..perchè ho (abbiamo) la sgradevole sensazione che tu, quando intervieni nel forum, devi sempre farlo in modo polemico ed ostile nei confronti di chi lascia post?
Non ho ricordi di un solo tuo post non polemico!
Non ho avuto Gt sotto mano da testare personalmente se è questo al quale ti riferisci, in compenso un mio caro amico si è comprato la zotac 8800 gt e abbiamo guardato un po' come va con rivatuner e con i giochi in generale.I classici giochi installati (cod4,bioshock, race07, quake wars,ut3 e robewtte del genere) girano fluidissimi, esattamente come la mia gts.
Crysis gli gira un po' meno da schif che sulla mia.Certo sulla carta va sicuramente meglio la GT non c'e' dubbio, ma per i giochi che uso io alla risoluzione del mio monitor vado tranquillissimo, anche con i filtri attivati (non 8x,non sempre almeno).Che poi in futuro la gts andrà in crisi prima è normale, è meno potente in fin dei conti.
Quindi..si ho provato la 8800, ed al 100% della ventola fa un casino mostruso, intenso ed acuto, per me è cosi', o hai da polemizzare anche su questo? :)
Certo puoi tenerla al 40% e non fa assolutamente casino, in compenso il mio amico è arrivato a 104 gradi in questa maniera..non molto furbo no?
Cosi' come una GT ha prestazioni migliori di una GTS, cosi' la GTS ha un dissipatore nettamente migliore e silenzioso rispetto alla GT.
Basta, non c'e' altro da dire! :read:
Zip..perchè ho (abbiamo) la sgradevole sensazione che tu, quando intervieni nel forum, devi sempre farlo in modo polemico ed ostile nei confronti di chi lascia post?
Non ho ricordi di un solo tuo post non polemico!
Non ho avuto Gt sotto mano da testare personalmente se è questo al quale ti riferisci, in compenso un mio caro amico si è comprato la zotac 8800 gt e abbiamo guardato un po' come va con rivatuner e con i giochi in generale.I classici giochi installati (cod4,bioshock, race07, quake wars,ut3 e robewtte del genere) girano fluidissimi, esattamente come la mia gts.
Crysis gli gira un po' meno da schif che sulla mia.Certo sulla carta va sicuramente meglio la GT non c'e' dubbio, ma per i giochi che uso io alla risoluzione del mio monitor vado tranquillissimo, anche con i filtri attivati (non 8x,non sempre almeno).Che poi in futuro la gts andrà in crisi prima è normale, è meno potente in fin dei conti.
Quindi..si ho provato la 8800, ed al 100% della ventola fa un casino mostruso, intenso ed acuto, per me è cosi', o hai da polemizzare anche su questo? :)
Certo puoi tenerla al 40% e non fa assolutamente casino, in compenso il mio amico è arrivato a 104 gradi in questa maniera..non molto furbo no?
Cosi' come una GT ha prestazioni migliori di una GTS, cosi' la GTS ha un dissipatore nettamente migliore e silenzioso rispetto alla GT.
Basta, non c'e' altro da dire! :read:
Intervengo quando lo reputo necessario (nel caso specifico, disinformazione).
Detto questo direi che non hai afferrato assolutamente il punto del mio intervento, suggerisci solo al tuo amico da parte mia di togliere il pc da dentro al forno, o almeno di montarci qualche ventola perchè quelle temperature sono assurde e nemmeno lontanamente avvicinabili dalla media degli utenti (tutte quelle che ho provato io non superano gli 85°C con ventola al 50% o anche meno forse)
Intervengo quando lo reputo necessario (nel caso specifico, disinformazione).
Detto questo direi che non hai afferrato assolutamente il punto del mio intervento, suggerisci solo al tuo amico da parte mia di togliere il pc da dentro al forno, o almeno di montarci qualche ventola perchè quelle temperature sono assurde e nemmeno lontanamente avvicinabili dalla media degli utenti (tutte quelle che ho provato io non superano gli 85°C con ventola al 50% o anche meno forse)
Meno male che ci sei te di informato..in ogni caso se vuoi intervenire per essere polemico, o eviti direttamente di intervenire (in particolare con me) oppure me lo dici in pvt, ma sempre a polemizzare a lungo andare stufa..e non interessa a nessuno, al sottoscritto in primisi! :)
Dunque..o niente pvt per riassumere! :read:
Il mio amico ha un case normale, anche se ad essere inesti lo definirei sotto il normale..il problema è che quelle temperature le ha otenute a case aperto e giocando con overclock e ventola a 40/50%.
Quindi forno o non forno, a case aperto i casi sono 2
1)la scheda al 50% non raffredda bene (non come la gts ovviamente)
2)per raffreddare bene la scheda deve andare ben oltre il 50% e torniamo sul discorso del rumore
Che stai a polemizzare?Sono dati che provengono da un possessore di GT, non da un possessore di GTS.. :rolleyes:
e basta lamentarvi! :)
immagino marko che tu abbia preso una gt no? :)
se uno compra ora e non bada al rumore, subito GT
se uno bada al rumore, meglio una gts usata da un paio di mesi e risparmia pure!
io personalmente non farei mai l'upgrade da gts a gt, e se vendessi la mia (che ci puo' stare) che ha 3 mesi e la uso daily use a 300/500/400 (lol) non prenderei assolutamente una gt, fa troppo casino!
Poi ognuno ha le proprie idee!
:Prrr:
cioè,downclockata??xkè questo crimine?!?
cioè,downclockata??xkè questo crimine?!?
LoL!
Faccio questo crimine perchè se uso il pc per andare in internet o in idle in generale quando non sono al pc, non ha senso scaldare e consumare tanto!Ci sono circa 5 gradi di differenza in idle :)
A dir la verità è da quando ho finito cod4 che non gioco, mi sto rammollendo! :D
Meno male che ci sei te di informato..in ogni caso se vuoi intervenire per essere polemico, o eviti direttamente di intervenire (in particolare con me) oppure me lo dici in pvt, ma sempre a polemizzare a lungo andare stufa..e non interessa a nessuno, al sottoscritto in primisi! :)
Dunque..o niente pvt per riassumere! :read:
Il mio amico ha un case normale, anche se ad essere inesti lo definirei sotto il normale..il problema è che quelle temperature le ha otenute a case aperto e giocando con overclock e ventola a 40/50%.
Quindi forno o non forno, a case aperto i casi sono 2
1)la scheda al 50% non raffredda bene (non come la gts ovviamente)
2)per raffreddare bene la scheda deve andare ben oltre il 50% e torniamo sul discorso del rumore
Che stai a polemizzare?Sono dati che provengono da un possessore di GT, non da un possessore di GTS.. :rolleyes:
Non ho nulla contro di te, al massimo qualche volta posso avere qualcosa contro quello che dici e in quel caso lo scrivo, tutto qui.
Che la scheda al 50% non raffredda bene è un'opinione tua e del tuo amico. Le 3 8800gt che ho avuto modo di provare io raffreddano più che bene a quella velocità senza risultare fastidiose, così come per la stragrande maggioranza degli utenti (basta vedere il topic ufficiale).
Quindi tornando al tuo caso è probabile che ci sia qualcosa che non va o magari è un esemplare sfigato, ma in ogni caso utilizzarlo per generalizzare è sbagliato a priori
Mastermind06
10-01-2008, 14:07
LoL!
Faccio questo crimine perchè se uso il pc per andare in internet o in idle in generale quando non sono al pc, non ha senso scaldare e consumare tanto!Ci sono circa 5 gradi di differenza in idle :)
A dir la verità è da quando ho finito cod4 che non gioco, mi sto rammollendo! :D
In effetti è la stessa cosa che faccio anche io, quando win parte sto fisso in underclock, poi quando voglio giocare, ed a seconda del gioco attivo i profili per le frequenze di default o overclock.
Non ho nulla contro di te, al massimo qualche volta posso avere qualcosa contro quello che dici e in quel caso lo scrivo, tutto qui.
Che la scheda al 50% non raffredda bene è un'opinione tua e del tuo amico. Le 3 8800gt che ho avuto modo di provare io raffreddano più che bene a quella velocità senza risultare fastidiose, così come per la stragrande maggioranza degli utenti (basta vedere il topic ufficiale).
Quindi tornando al tuo caso è probabile che ci sia qualcosa che non va o magari è un esemplare sfigato, ma in ogni caso utilizzarlo per generalizzare è sbagliato a priori
Mi spiace non è un'opinione che al 40/45% la scheda in OC e gioco pesante arriva a 104 gradi..è un fatto.PEr questo non capisco cosa c'e' da attaccare e polemizzare.Non l'ho deciso io.Claro? :rolleyes:
Che poi sia un esemplare sfigato o i tuoi 3 siano esemplari fortunati, questa sì che è un'opinione personale..
In ogni caso mettendo in automatico e non bloccando la ventola, la scheda arriva sugli 85/90 gradi a pieno regime.
DARIO-GT
10-01-2008, 14:13
In effetti è la stessa cosa che faccio anche io, quando win parte sto fisso in underclock, poi quando voglio giocare, ed a seconda del gioco attivo i profili per le frequenze di default o overclock.
Come si attivano i vari profili?
Marko#88
10-01-2008, 14:15
e basta lamentarvi! :)
immagino marko che tu abbia preso una gt no? :)
se uno compra ora e non bada al rumore, subito GT
se uno bada al rumore, meglio una gts usata da un paio di mesi e risparmia pure!
io personalmente non farei mai l'upgrade da gts a gt, e se vendessi la mia (che ci puo' stare) che ha 3 mesi e la uso daily use a 300/500/400 (lol) non prenderei assolutamente una gt, fa troppo casino!
Poi ognuno ha le proprie idee!
:Prrr:
no, non ho assolutamente comprato una GT...e ho detto e ridetto che l'upgrade da gts a gt non ha molto senso, partendo da una scheda più vecchia invece ha senso puntare alla gt se possibile...guarda indietro, non è la prima volta che lo dico...;)
Hai dimostrato quale sia il modo perfettamente peggiore di interpretare i dati.
Dove tu leggi 2-3 fps io leggo rispettivamente 38%, 42%, 46% (all'aumentare della risoluzione).
Per me questa è una differenza abissale.
Ma tu parli, l'hai provata almeno?
io ne ho avute per le mano 3 di 8800gt, il rumore non è assolutamente un problema anche aumentando il regime di rotazione della ventola (fino al 50% circa se non ricordo male, che comunque garantisce temperature più che buone).
Detto questo, penso che ormai siano tutti concordi nel dire che prendere una gts nuova ora è da masochisti, la scelta migliore è la gt senza dubbio.
La nostra comunque rimane una buona scheda e una valida scelta per l'usato anche perchè al momento non c'è un'alternativa in casa nvidia (aspettando le GS e le 9600gt...).
L'upgrade da gts a gt l'ho preso in considerazione al momento del lancio, e l'avrei fatto sicuramente se ne avessi trovata una disponibile, cosa che non è successa e nel frattempo la gts si è svalutata mostruosamente (ora si trova sui 150€ nel mercatino). Al momento visti i prezzi direi che non è più da tenere in considerazione...
finalmente uno che capisce quello che scrivo...:)
Zip..perchè ho (abbiamo) la sgradevole sensazione che tu, quando intervieni nel forum, devi sempre farlo in modo polemico ed ostile nei confronti di chi lascia post?
Non ho ricordi di un solo tuo post non polemico!
Non ho avuto Gt sotto mano da testare personalmente se è questo al quale ti riferisci, in compenso un mio caro amico si è comprato la zotac 8800 gt e abbiamo guardato un po' come va con rivatuner e con i giochi in generale.I classici giochi installati (cod4,bioshock, race07, quake wars,ut3 e robewtte del genere) girano fluidissimi, esattamente come la mia gts.
Crysis gli gira un po' meno da schif che sulla mia.Certo sulla carta va sicuramente meglio la GT non c'e' dubbio, ma per i giochi che uso io alla risoluzione del mio monitor vado tranquillissimo, anche con i filtri attivati (non 8x,non sempre almeno).Che poi in futuro la gts andrà in crisi prima è normale, è meno potente in fin dei conti.
Quindi..si ho provato la 8800, ed al 100% della ventola fa un casino mostruso, intenso ed acuto, per me è cosi', o hai da polemizzare anche su questo? :)
Certo puoi tenerla al 40% e non fa assolutamente casino, in compenso il mio amico è arrivato a 104 gradi in questa maniera..non molto furbo no?
Cosi' come una GT ha prestazioni migliori di una GTS, cosi' la GTS ha un dissipatore nettamente migliore e silenzioso rispetto alla GT.
Basta, non c'e' altro da dire! :read:
104?? di al tuo amico di sistemare quel case...perchè con ventola attorno al 40/50% e case ben ventilato la scheda non arriva assolutamente a quei livelli di temperatura mantenendosi piuttosto silenziosa...al 100% fa casino è vero...ma a)non la terrai mai al 100% b)anche la gts fa un casino infernale al 100%...solo che è piu cupo, ma è comunque un sacco...
detto questo basta, non torno più sull'argomento visto che le cose dette e ridette son quelle, se uno se le vuole mettere in testa bene, se invece si vuole continuare ad autoconvincersi che la gts è ancora migliore non so che farci, non sono io a vedere le cose in modo non obbiettivo...
ciauz!
:)
Mi spiace non è un'opinione che al 40/45% la scheda in OC e gioco pesante arriva a 104 gradi..è un fatto.PEr questo non capisco cosa c'e' da attaccare e polemizzare.Non l'ho deciso io.Claro? :rolleyes:
Che poi sia un esemplare sfigato o i tuoi 3 siano esemplari fortunati, questa sì che è un'opinione personale..
In ogni caso mettendo in automatico e non bloccando la ventola, la scheda arriva sugli 85/90 gradi a pieno regime.
Spè,è normale che in OC,specie se pesante,le temperature vanno fuori norma...è come quando modifichi il motore di un'auto e se non modifichi anche tutti i vari tubi e tubicini magari si staccano o si rovinano...mandare fuori specifica una cosa vuol dire anche andare incontro a queste cose...se vuoi raffreddare bene una vga in OC e non sentire rumore,devi x forza di cose comprare un dissipatore alternativo efficente...
Spè,è normale che in OC,specie se pesante,le temperature vanno fuori norma...è come quando modifichi il motore di un'auto e se non modifichi anche tutti i vari tubi e tubicini magari si staccano o si rovinano...mandare fuori specifica una cosa vuol dire anche andare incontro a queste cose...se vuoi raffreddare bene una vga in OC e non sentire rumore,devi x forza di cose comprare un dissipatore alternativo efficente...
Sono d'accordo con te, il mio amico aveva sbagliato di impostare rivatuner la prima volta ed ha bloccato per sbaglio la ventola al 40/50% e poi giocato tranquillamente..alla fine ne è uscito questo test, che per noi (voi) del forum tira fuori un certo risultato sperimentale e veritiero, e per lui ha causato il rischio di fondere (buh!) la scheda nuova dopo 48 ore! :D
Ecco perchè non capisco questo accanirsi da parte di qualcuno..è andata cosi', il case del mio amico ribadisco era aperto, non aveva nessuna ventola che soffiava sulla gt, solo la sua ventolina..non avete da polemizzare su questo!
Potete polemizzare sull'inesperienza del mio amico che ha rischiato grosso, ma non sul dato che ne è venuto fuori che è stato determinato solo dal sensore della temperatura! :)
Ripeto, la mia era una testimonianza che volevo condividere con tutti sul tread della 320mb GTS, non sul tread della GT claro? :rolleyes:
Che poi entrambe le schede al 100% facciano baccano sono d'accordo, la GT un rumore molto piu' fastidioso perchè acutissimo, pero' la mia GTS giocando non va oltre i 76 gradi, quella del mio amico, complice un case aperto, si fa sentire MOLTO di piu', lui giocava io ero sul letto che chiacchieravo e sta 8800 GT si sentiva che fischiava proprio per gradi!
Se poi io mi sbaglio e non era una ventolina ma era il campanello di casa..beh sì, contenti voi contenti tutti! :ciapet:
alcatraroz
10-01-2008, 17:04
[QUOTE=ZiP!;20490154]Hai dimostrato quale sia il modo perfettamente peggiore di interpretare i dati.
Dove tu leggi 2-3 fps io leggo rispettivamente 38%, 42%, 46% (all'aumentare della risoluzione).
Per me questa è una differenza abissale.
guarda che riportavo esattamente le parole dell utente quotato che parlava del confronto tra 320 e 640 non del confronto gts vs gt..ma cacchio adesso si viene attaccati anche quando si riportano le cose scritte da altri in sto forum?solo x il gusto di polemizzare o dare ragione a tizio invece che a caio...cmq guarda che indipendentemente dalla tua esperienza con 3 8800 gt la rete( e mi riferisco anche ai forums stranieri) e' piena di gente che si lamenta dell'inadeguatezza del dissipatore standard delle gt e delle temp che raggiungono anche in idle tanto e' vero che un sacco di nuovi possessori di 8800gt si sono affrettati a cambiare subito il dissi stock e stanno cominciando ad arrivare versioni di gt con mega dissi gia' preinstallati .... sul rumore della ventola delle gt al 100% nn mi pronuncio xche nn l'ho mai sentito di xsona e nn mi va di parlare x sentito dire (a differenza di qualcun altro)ma sul fatto che anche il rumore della ventola della gts sia insopportabile al 100%anche qui nn sono molto d accordo ... venendo da anni di ATI a me sembra silenziosissimo anche al 100x cento cmq basta vedere dimensioni e quanti giri fa la ventola della gt x capire che nn puo' fare lo stesso rumore della gts al 100%...e affermare che entrambe al 100% fanno un rumore insopportabile.. anche questa IMHO e' disinformazione...
guarda che riportavo esattamente le parole dell utente quotato che parlava del confronto tra 320 e 640 non del confronto gts vs gt..ma cacchio adesso si viene attaccati anche quando si riportano le cose scritte da altri in sto forum?solo x il gusto di polemizzare o dare ragione a tizio invece che a caio...cmq guarda che indipendentemente dalla tua esperienza con 3 8800 gt la rete( e mi riferisco anche ai forums stranieri) e' piena di gente che si lamenta dell'inadeguatezza del dissipatore standard delle gt e delle temp che raggiungono anche in idle tanto e' vero che un sacco di nuovi possessori di 8800gt si sono affrettati a cambiare subito il dissi stock e stanno cominciando ad arrivare versioni di gt con mega dissi gia' preinstallati .... sul rumore della ventola delle gt al 100% nn mi pronuncio xche nn l'ho mai sentito di xsona e nn mi va di parlare x sentito dire (a differenza di qualcun altro)ma sul fatto che anche il rumore della ventola della gts sia insopportabile al 100%anche qui nn sono molto d accordo ... venendo da anni di ATI a me sembra silenziosissimo anche al 100x cento cmq basta vedere dimensioni e quanti giri fa la ventola della gt x capire che nn puo' fare lo stesso rumore della gts al 100%...e affermare che entrambe al 100% fanno un rumore insopportabile.. anche questa IMHO e' disinformazione...
Intanto chiedo scusa per l'errore di prima, ho letto male il post e l'ho frainteso.
Per quanto riguarda la 8800gt, sicuramente a 100% è fastidiosa, molto più della gts al 100% (a parte il fatto che confontare nemmeno gli rpm, ma la percentuale di rotazione non ha alcun senso), ma il punto è che il 100% non lo raggiungerà mai così come non lo raggiunge la gts. Un 50% si è dimostrato più che sufficiente in termini di dissipazione e più che sopportabile acusticamente (questo può essere più o meno soggettivo, dipende da troppi fattori). Se al 40-50% la temperatura supera i 104°C allora la scheda ha qualcosa che non va, perchè basta leggere il forum per capire che NESSUNO ha temperature simili anche a velocità di rotazione inferiori.
alcatraroz
10-01-2008, 17:43
Intanto chiedo scusa per l'errore di prima, ho letto male il post e l'ho frainteso.
Per quanto riguarda la 8800gt, sicuramente a 100% è fastidiosa, molto più della gts al 100% (a parte il fatto che confontare nemmeno gli rpm, ma la percentuale di rotazione non ha alcun senso), ma il punto è che il 100% non lo raggiungerà mai così come non lo raggiunge la gts. Un 50% si è dimostrato più che sufficiente in termini di dissipazione e più che sopportabile acusticamente (questo può essere più o meno soggettivo, dipende da troppi fattori). Se al 40-50% la temperatura supera i 104°C allora la scheda ha qualcosa che non va, perchè basta leggere il forum per capire che NESSUNO ha temperature simili anche a velocità di rotazione inferiori.
AH OK E ALLORA RILEGGITI QUALCHE POST FA DOVE QUALCUNO CON LA VERITA' IN TASCA CHE PARLA SOLO X SENTITO DIRE AFFERMA "CMQ ANCHE LA GTS AL 100% FA UN RUMORE INSOPPORTABILE"...
Mastermind06
10-01-2008, 17:49
Come si attivano i vari profili?
Rivatuner, c'è un bel thread aperto con in prima pagina tutte le guide che ti servono.;)
Marko#88
10-01-2008, 17:50
AH OK E ALLORA RILEGGITI QUALCHE POST FA DOVE QUALCUNO CON LA VERITA' IN TASCA CHE PARLA SOLO X SENTITO DIRE AFFERMA "CMQ ANCHE LA GTS AL 100% FA UN RUMORE INSOPPORTABILE"...
prima di tutto non si urla. Secondo: ero io a dirlo...e parlo per sentito dire???Ho avuto la gts320 dalla sua uscita fino a un mesetto fa...si si, non la conosco proprio come scheda...:asd:
per favore, perchè bisogna sempre e costantemente leggere delle boiate assurde???
e lo ripeto: anche la GTS al 100% non si sopporta...se non ti da fastidio sei tu che sei sordo, non sono certo io maniaco...e sopratutto, non ho mai detto che fa lo stesso casino della GT, ma solo che anche lei al massimo regime di rotazione fa un bel baccano...:rolleyes:
se poi vuoi dire che non è vero fai pure...:asd:
per la cronaca...non parlo specificamente di nessuno, ma è palese che una buona parte della gente che ha la gts trova nel rumore e nel calore soltanto una scusa per dire che la gt non è una migliore scheda...e l'obbiettività va a putt....;)
Mastermind06
10-01-2008, 17:55
AH OK E ALLORA RILEGGITI QUALCHE POST FA DOVE QUALCUNO CON LA VERITA' IN TASCA CHE PARLA SOLO X SENTITO DIRE AFFERMA "CMQ ANCHE LA GTS AL 100% FA UN RUMORE INSOPPORTABILE"...
Non posso che quotare, io ho settato che quando arriva a 70° (per ora mi arriva a tanto solo con Crysis e GoW) la ventola deve andare almeno all'80%, e da quella soglia li in poi in rumore comincia ad essere eccessivo. A 100% non sono mai arrivato ma penso che si senta molto di piu.
Personalmente non ci faccio molto caso, in quanto gioco con 5.1 e preferisco godermeli cosi i giochi, quindi la ventola nn la sento proprio e preferisco tenere la scheda più aerata possibile anche a costo di subirmi un po piu di rumore.
Cmq il rumore c'è e si sente un bel po, quando facevo i test la sentivo chiaramente con case chiuso quando arrivava all'80%.
AH OK E ALLORA RILEGGITI QUALCHE POST FA DOVE QUALCUNO CON LA VERITA' IN TASCA CHE PARLA SOLO X SENTITO DIRE AFFERMA "CMQ ANCHE LA GTS AL 100% FA UN RUMORE INSOPPORTABILE"...
al livello di "insopportabilità" tutti i dissi stock delle 8800 si equivalgono:)
Secondo si generalizza un po' troppo quando si afferma che crysis gira male (o da schifo) con una GTS320.
Io lo sto giocando con piacere (ovvio senza filtri, risoluzione 1366x768, qualità elevata, dx9) con il sistema in firma che non è niente di assurdo, magari sono io che mi accontento...
per la cronaca...non parlo specificamente di nessuno, ma è palese che una buona parte della gente che ha la gts trova nel rumore e nel calore soltanto una scusa per dire che la gt non è una migliore scheda...e l'obbiettività va a putt....;)
NOn trovo oggettiva questa tua affermazione :)
la gt è una migliore scheda,,cosa vuol dire?Migliore in cosa?
In prestazioni?Senza dubbio
Il concetto di migliore dipende dalle caratteristiche alle quali ti riferisci.
Se guardi alle prestazioni, la gt va sicuramente meglio
se ti riferisci al calore e rumore, la gts è sicuramente "la migliore"
Dunque cio' che è migliore per uno, puo' non esserlo per l'altro :)
Passiamo alle cose piu' interessanti (soggettivamente parlando :ciapet: ):
tempo fa qualcuno parlava di sissipazione a liquido per la nostra scheda video, anche per le ram:magari siccome non trovo piu', qualcuno potrebbe aiutarmi o indicarmi la pagina?Non la trovo piu'!
Mi riferisco anche alle ram da raffreddare!Nessuno sa se il thermaltake W2 VGA cooler funziona sulla 8800 gts? :confused:
edit: http://cgi.ebay.it/Zalman-RWB1-Waterblock-per-RAM-scheda-video_W0QQitemZ370010682641QQihZ024QQcategoryZ131504QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem forse questo? boh!
Marko#88
10-01-2008, 22:19
NOn trovo oggettiva questa tua affermazione :)
la gt è una migliore scheda,,cosa vuol dire?Migliore in cosa?
In prestazioni?Senza dubbio
Il concetto di migliore dipende dalle caratteristiche alle quali ti riferisci.
Se guardi alle prestazioni, la gt va sicuramente meglio
se ti riferisci al calore e rumore, la gts è sicuramente "la migliore"
Dunque cio' che è migliore per uno, puo' non esserlo per l'altro :)
errore mio, mi sono dimenticato di specificare...una buona parte della gente che possiede la gts320 non è pronta ad ammettere che la propria scheda (non finirò mai di dirlo, posseduta anche da me e davvero mitica) è stata battuta nel rapporto prezzo/prestazioni...all'uscita costava 300 euri circa e si avevano ben chiari i suoi limiti dovuti alla vram (ed è stata comunque la migliore scheda come rapporto prezzo/prestazioni)...la GT all'uscita offriva prestazioni quasi da top attuale a 250 euri...passi per un dissipatore non proprio spettacolare come invece è quello della gts...ecco cosa intendevo prima...
molta gente non è pronta ad ammetterlo e quando gli parli della GT tira fuori il fatto che fa casino, che scalda, che va poco più della gts320 ecc...fa casino è ben chiaro che in un utilizzo normale è una baggianata, i possessori dicono che fino al 50% la ventola è silenziosissima...scalda? curando la ventilazione del case si possono avere temperature accettabilissime senza dover avere un tornado vicino alle orecchie? va poco più della gts320? non è sempre vero, in molti casi va poco più, ma perde molto meno coi filtri e ad esempio in crysis la differenza è netta...ora, vedetela un po' come volete, questi sono i fatti...ciao!
;)
salve ragazzi scusate l'intrusione nella discussione ma è il posto adatto per chiedere informazioni su questa scheda che non conosco...in particolare vorrei sapere se regge il confronto con una HD 3850 (512Mb) o va meglio. Mi interessa sopratutto per le prestazioni negli ultimi giochi e sopratutto per gli effetti quali AA e altri...
Marko#88
11-01-2008, 07:30
salve ragazzi scusate l'intrusione nella discussione ma è il posto adatto per chiedere informazioni su questa scheda che non conosco...in particolare vorrei sapere se regge il confronto con una HD 3850 (512Mb) o va meglio. Mi interessa sopratutto per le prestazioni negli ultimi giochi e sopratutto per gli effetti quali AA e altri...
Regge il confronto?? Guarda che la GTS 320 è quasi sempre superiore alla 3850...
va peggio solo nei casi in cui la vram è un collo di bottiglia...in generale si può dire che sono allineate, con la gts320 sicuramente migliore della 3850 256 e allineata a 3850 512 nei casi confrontabili (quando la vram non è un collo di bottiglia va anche più della 512....)
dai una letta qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_index.html
Erian Algard
11-01-2008, 10:53
Raga ma le temperature della mia gts non sono un pò altine? Ho 55/56° in idle...in full arrivo anche a 77/78° con la ventola settata al 75%, quando qui a quanto vedo la ventola in molti la tenete al 50/60% anche in-game o mi sbaglio? Ho una scheda sfigatella?
Raga ma le temperature della mia gts non sono un pò altine? Ho 55/56° in idle...in full arrivo anche a 77/78° con la ventola settata al 75%, quando qui a quanto vedo la ventola in molti la tenete al 50/60% anche in-game o mi sbaglio? Ho una scheda sfigatella?
Sono giustissime. :)
Cmq io uso il controllo automatico. :)
Regge il confronto?? Guarda che la GTS 320 è quasi sempre superiore alla 3850...
va peggio solo nei casi in cui la vram è un collo di bottiglia...in generale si può dire che sono allineate, con la gts320 sicuramente migliore della 3850 256 e allineata a 3850 512 nei casi confrontabili (quando la vram non è un collo di bottiglia va anche più della 512....)
dai una letta qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_index.html
quando la vram è un collo di bottiglia?
Raga ma le temperature della mia gts non sono un pò altine? Ho 55/56° in idle...in full arrivo anche a 77/78° con la ventola settata al 75%, quando qui a quanto vedo la ventola in molti la tenete al 50/60% anche in-game o mi sbaglio? Ho una scheda sfigatella?
secondo me sei in media
io ho 55 in idle ventola al 50% e 70/75°C (dipende dal gioco) in game ventola 80%
quando la vram è un collo di bottiglia?
in genere sopra i 1680x1050 di risoluzione e con i filtri attivi, ma dipende molto dal gioco perchè in alcuni va ben oltre senza dare alcun problema, mentre crysis (l'unico) già a 1280x1024 e senza filtri mostra i suoi limiti
up!
Passiamo alle cose piu' interessanti (soggettivamente parlando ):
tempo fa qualcuno parlava di sissipazione a liquido per la nostra scheda video, anche per le ram:magari siccome non trovo piu', qualcuno potrebbe aiutarmi o indicarmi la pagina?Non la trovo piu'!
Mi riferisco anche alle ram da raffreddare!Nessuno sa se il thermaltake W2 VGA cooler funziona sulla 8800 gts? :confused:
Qui usa un dissipatore che copre sia gpu che vram...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20529412#post20529412
Qui usa un dissipatore che copre sia gpu che vram...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20529412#post20529412
grazie!
Parlano di G92 qui..poi i post si fermano a metà dopo la prima pagina?! :confused: in ogni caso ho visto anche un EK per la nostra G80! Bello ma..70 euro + sp! :cry:
Qui usa un dissipatore che copre sia gpu che vram...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20529412#post20529412
grazie!
Parlano di G92 qui..poi i post si fermano a metà dopo la prima pagina?! :confused: in ogni caso ho visto anche un EK per la nostra G80! Bello ma..70 euro + sp! :cry:
EDIT:scusate errore tecnico!
secondo voi la 2900xt di quanto è superiore a questa scheda?
Tobigheri
14-01-2008, 10:52
Ragazzi, il problema di alcune 8800gts 320MB che non "svuotavano" la RAM per alcuni giochi (oblivion, stalker) è ancora presente o è stata corretta nei driver o bios?
ciao
Tobigheri
14-01-2008, 12:46
E' stato gran parte attenuato, ma è sempre presente.
Cioè? Era un problema di driver, di bios o di cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.