View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GTS 320 MB
battle84
14-07-2007, 18:46
quando freeza è un problema legato alla ram. Hai il sistema overcloccato? se si prova ad impostare tutto normalmente e prova.
no no nessun overclock è il pc tale e quale mi han consegnato in negozio!
Anch'io ho acquistato la Zotac 8800 GTS dal "famoso" negozio ebay, è mi è regolarmente arrivata...
battle84
15-07-2007, 12:19
Non riesco proprio a capire, ora me lo fa anche con NFS Carbon, che non si avvia proprio e si blocca tutta la schermata al filmato iniziale (quello della bella ragazza per intenderci), ho guardato nel visualizzatore eventi di Win ma niente, così come nel System Information, non penso assolutamente sia la scheda video perchè PES6 va benissimo col massimo dettaglio, lo stesso per NFS Most wanted, riflessi a palla, però il blocco in quest'ultimo è sempre in agguato, ci ho giocato mezz'ore prima che si bloccasse e poi all'improvviso TAC! altri come Call of duty in varie missioni il gioco dura 1 minuto (dettagli fantastici) poi si blocca...
ripeto non è assolutamente overcloccato, non so neanche fare e non mi azzardo neanche!
Non riesco proprio a capire, ora me lo fa anche con NFS Carbon, che non si avvia proprio e si blocca tutta la schermata al filmato iniziale (quello della bella ragazza per intenderci), ho guardato nel visualizzatore eventi di Win ma niente, così come nel System Information, non penso assolutamente sia la scheda video perchè PES6 va benissimo col massimo dettaglio, lo stesso per NFS Most wanted, riflessi a palla, però il blocco in quest'ultimo è sempre in agguato, ci ho giocato mezz'ore prima che si bloccasse e poi all'improvviso TAC! altri come Call of duty in varie missioni il gioco dura 1 minuto (dettagli fantastici) poi si blocca...
ripeto non è assolutamente overcloccato, non so neanche fare e non mi azzardo neanche!
Ad alimentatore come sei messo??? potrebbe essere la causa :)
battle84
15-07-2007, 15:51
Ad alimentatore come sei messo??? potrebbe essere la causa :)
Non saprei dove posso guardare? c'è un modo per saperlo via software? non è che sia un gran esperto di hardware mi son sempre fidato del mio negozio, mi sembra strano che non abbiano messo un alimentatore giusto per questa bomba di scheda...
Non saprei dove posso guardare? c'è un modo per saperlo via software? non è che sia un gran esperto di hardware mi son sempre fidato del mio negozio, mi sembra strano che non abbiano messo un alimentatore giusto per questa bomba di scheda...
..trovi tutte le info direttamente sull'ali :)
xathanatosx
15-07-2007, 18:31
Non riesco proprio a capire, ora me lo fa anche con NFS Carbon, che non si avvia proprio e si blocca tutta la schermata al filmato iniziale (quello della bella ragazza per intenderci), ho guardato nel visualizzatore eventi di Win ma niente, così come nel System Information, non penso assolutamente sia la scheda video perchè PES6 va benissimo col massimo dettaglio, lo stesso per NFS Most wanted, riflessi a palla, però il blocco in quest'ultimo è sempre in agguato, ci ho giocato mezz'ore prima che si bloccasse e poi all'improvviso TAC! altri come Call of duty in varie missioni il gioco dura 1 minuto (dettagli fantastici) poi si blocca...
ripeto non è assolutamente overcloccato, non so neanche fare e non mi azzardo neanche!
Prova a vedere quanti banchi di memoria hai e fai una prova a levarne una (se ne hai 2) semmai fai una prova com memtest.
Prova a vedere quanti banchi di memoria hai e fai una prova a levarne una (se ne hai 2) semmai fai una prova com memtest.
si ..potrebbe essere 1 problema di ram....forse si è auto-occata:D
da 1 occhiata al moltiplicatore(o il divisore) nel bios
xathanatosx
15-07-2007, 22:15
si ..potrebbe essere 1 problema di ram....forse si è auto-occata:D
da 1 occhiata al moltiplicatore(o il divisore) nel bios
più che altro potrebbe essere guasta.
battle84
16-07-2007, 09:07
più che altro potrebbe essere guasta. però che sia guasta lo vedo solo giocandoci? non dovrebbe dare problemi anche nell'avvio di windows o nell'esecuzione di programmi?
rispondendo all'altro post: di memoria ho solo un banco da 1GB DIMM 667 mhz
oh io oggi lo porto in negozio vuoi che non riescano a trovare una soluzione? però anche per me è un guasto, non tanto alimentatore non sufficiente perchè gliel'han messo apposta per quella scheda video... e poi questo problema si è presentato da subito con solo win xp installato quindi non penso di aver scasinato qualcosa io magari per sbaglio...
xathanatosx
16-07-2007, 10:22
però che sia guasta lo vedo solo giocandoci? non dovrebbe dare problemi anche nell'avvio di windows o nell'esecuzione di programmi?
rispondendo all'altro post: di memoria ho solo un banco da 1GB DIMM 667 mhz
oh io oggi lo porto in negozio vuoi che non riescano a trovare una soluzione? però anche per me è un guasto, non tanto alimentatore non sufficiente perchè gliel'han messo apposta per quella scheda video... e poi questo problema si è presentato da subito con solo win xp installato quindi non penso di aver scasinato qualcosa io magari per sbaglio...
no... se uno dei chip di memoria è guasto mica si vede subito. Semmai appena aumenta il carico di memoria. In breve Se la parte rotta risulta dai 300 mb ai 310 mb, finche il carico non viene raggiunto tutto fila liscio come l'olio.
Fai un test con memtest.
sembra che questa scheda sia il prossimo mio acquisto per il pc nuovo...
chi di voi ha un 22 wide(1680x1050) come va? la mia unica paura che i 320 mb di ram forse non siano sufficenti per i giochi futuri(crisys).
anche se a dire il vero sono propenso a comprare subito uno sli di 2 gts da 320mb dato che costano molto meno che una gtx e sicuramente le prestazioni sono di granlunga superiori, che sappiate voi la capacità della ram e come se fosse raddoppiata oppure alla risoluzioni molto alte si hanno li stessi limiti della versione singola?.
ciao!
sembra che questa scheda sia il prossimo mio acquisto per il pc nuovo...
chi di voi ha un 22 wide(1680x1050) come va? la mia unica paura che i 320 mb di ram forse non siano sufficenti per i giochi futuri(crisys).
anche se a dire il vero sono propenso a comprare subito uno sli di 2 gts da 320mb dato che costano molto meno che una gtx e sicuramente le prestazioni sono di granlunga superiori, che sappiate voi la capacità della ram e come se fosse raddoppiata oppure alla risoluzioni molto alte si hanno li stessi limiti della versione singola?.
ciao!
imho ti conveniva prendere direttamente una singola GTX ;)
per la ram, se non erro questo discorso dipende dal metodo di renderizzazione...ad esempio c'è una modalità che divide lo schermo in due e fà renderizzare una metà a una gpu e l'altra metà all'altra gpu, ma cmq ogni GPU ha la sua quantità di ram e ci carica le sue texture, e siccome la scena non cambia più di tanto da una metà all'altra entrambe le schede possono caricare in memoria le stesse texture
imho la gestione della vram nello sli e nel crossfire è tutta da rifare, un'appproccio condiviso sarebbe migliore e decisamente più efficente ;)
ovviamente imho
NonTiSeguo
16-07-2007, 17:48
ciao a tutti,
ho gia postato nella discussione sulla 8800 gts, ma dato che ho la 320 mb posto di nuovo :D
ho preso 2 giorni fa l'edizione della sparkle dopo che la mia vecchia 7900 gs ha tirato le cuoia...
solo che va male
praticamente al 3dmark 06 faccio 4000 pti e allo 05 8000 :(
ho provato a vedere come gira nfs most wanted e con tutti i filtri al massimo in alcuni punti della mappa scatta !!!
il mio sistema è:
opteron 165 2,7 ghz 300 fsb * 9
dfi lanparty sli dr expert
1 gb ram 2* 512 bh5
alimentatore termaltake 550 W
ho fatto 1000 prove incrociate con vari driver ma i risultati sono sempre pessimi
avete qualche suggerimento ?
possibile che sia mal funzionante ?
praticamente con la vecchia scheda avevo risultati migliori in gioco
Marko#88
16-07-2007, 18:04
ciao a tutti,
ho gia postato nella discussione sulla 8800 gts, ma dato che ho la 320 mb posto di nuovo :D
ho preso 2 giorni fa l'edizione della sparkle dopo che la mia vecchia 7900 gs ha tirato le cuoia...
solo che va male
praticamente al 3dmark 06 faccio 4000 pti e allo 05 8000 :(
ho provato a vedere come gira nfs most wanted e con tutti i filtri al massimo in alcuni punti della mappa scatta !!!
il mio sistema è:
opteron 165 2,7 ghz 300 fsb * 9
dfi lanparty sli dr expert
1 gb ram 2* 512 bh5
alimentatore termaltake 550 W
ho fatto 1000 prove incrociate con vari driver ma i risultati sono sempre pessimi
avete qualche suggerimento ?
possibile che sia mal funzionante ?
praticamente con la vecchia scheda avevo risultati migliori in gioco
Hai provato a formattare??
NonTiSeguo
16-07-2007, 18:06
si, tra le varie prove (compresa quella di ripristinare la cpu a 1,8 ghz) ho formattato 6 volte
Marko#88
16-07-2007, 18:07
si, tra le varie prove (compresa quella di ripristinare la cpu a 1,8 ghz) ho formattato 6 volte
il tuo ali quanti A ha sulla +12V? non dovrebbe centrare molto, ma magari l'ali non ce la fa e fa andare la vga a frequenze ridotte...anche se mi pare strano...
NonTiSeguo
16-07-2007, 18:10
ho pensato anche a questo, solo che non posso verificare l'amperaggio...
quindi ho provato a staccare 2 hd scsi per vedere se era un problema di consumo ma non è cambiato nulla,
poi ho letto in giro che quando l'ali non ce la fa la scheda parte a frequenze ridotte, la mia era regolare così ho anche provato a overcloccarla, sono arrivato a 1000 sulle ram e 600 sulla gpu, senza che cambiasse nulla però, a malapena 1000 pti al 3dmark
di default 3dmark 2006 7291 pti
matthi88
16-07-2007, 18:40
ciao a tutti..oggi mi è arrivata la scheda in questione :) ora il problema è: liquido... posseggo questo wb (lunasio lunaforce )
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/rv400GPU0.jpg
finquì non ci sono problemi,troverò un modo per fissarlo alla gpu della scheda...mentre per le ram?? bastano questi dissipatorini passivi??
http://i22.ebayimg.com/05/i/000/99/64/2387_1_sbgl.JPG
li ho montati senza alcun problema sulla mia vecchia x1950xt.. dite che può andre bene anche sulla gts??
in più devo raffreddare i mosfet giusto? è quel "mini chip" vicino alle dvi.. potrei procurarmi dei cubetti in rame..posso andare been passivi?? grazie
in più devo raffreddare i mosfet giusto? è quel "mini chip" vicino alle dvi.. potrei procurarmi dei cubetti in rame..posso andare been passivi?? grazie
è molto importante raffeddare il chip NVI/O e i mosfet!
Marko#88
16-07-2007, 18:52
ho pensato anche a questo, solo che non posso verificare l'amperaggio...
quindi ho provato a staccare 2 hd scsi per vedere se era un problema di consumo ma non è cambiato nulla,
poi ho letto in giro che quando l'ali non ce la fa la scheda parte a frequenze ridotte, la mia era regolare così ho anche provato a overcloccarla, sono arrivato a 1000 sulle ram e 600 sulla gpu, senza che cambiasse nulla però, a malapena 1000 pti al 3dmark
di default 3dmark 2006 7291 pti
beh, il punteggio va benone allora...per fare 10000 e passa ci vuole parecchio oc e un c2d...con il tuo opteron a 2.7 e la vga a default 7000 abbindanti va benissimo direi...
Mister Tarpone
16-07-2007, 18:57
imho ti conveniva prendere direttamente una singola GTX ;)
per la ram, se non erro questo discorso dipende dal metodo di renderizzazione...ad esempio c'è una modalità che divide lo schermo in due e fà renderizzare una metà a una gpu e l'altra metà all'altra gpu, ma cmq ogni GPU ha la sua quantità di ram e ci carica le sue texture, e siccome la scena non cambia più di tanto da una metà all'altra entrambe le schede possono caricare in memoria le stesse texture
imho la gestione della vram nello sli e nel crossfire è tutta da rifare, un'appproccio condiviso sarebbe migliore e decisamente più efficente ;)
ovviamente imho
ancora??http://img113.imageshack.us/img113/4808/crasdeb6.gif
eppure te lo ha spiegato anche leoneazzurro che in sli raddoppia pure la quantità della memoria video. nel caso di due GTS 320 viene fuori: 320mb + 320mb = 640mb di memoria totale disponibile in modalità rendering split screen ;)
http://img49.imageshack.us/img49/728/xr3da2007071602452067jb0.jpg
una scheda con i suoi 320mb di vram renderizza la metà 1, l'altra renderizza le texture della metà 2 .quindi nella scena completa, se la pesantezza del motore grafico lo richiede, possono essere utilizzate fino a 640mb di vram delle 2 schede in SLI.
La gestione della vram è buonissima, imho :read: !!
ps: da notare che le texture non sono le stesse... nella metà 1 vengono visualizzate cose che non ci sono nella metà 2 ;)
adios................................
Mister Tarpone
16-07-2007, 19:06
sembra che questa scheda sia il prossimo mio acquisto per il pc nuovo...
chi di voi ha un 22 wide(1680x1050) come va? la mia unica paura che i 320 mb di ram forse non siano sufficenti per i giochi futuri(crisys).
anche se a dire il vero sono propenso a comprare subito uno sli di 2 gts da 320mb dato che costano molto meno che una gtx e sicuramente le prestazioni sono di granlunga superiori, che sappiate voi la capacità della ram e come se fosse raddoppiata oppure alla risoluzioni molto alte si hanno li stessi limiti della versione singola?.
ciao!
la ram raddoppia ;)
due GTS 320 in SLI sono più potenti di una GTX ;)
ho pensato anche a questo, solo che non posso verificare l'amperaggio...
quindi ho provato a staccare 2 hd scsi per vedere se era un problema di consumo ma non è cambiato nulla,
poi ho letto in giro che quando l'ali non ce la fa la scheda parte a frequenze ridotte, la mia era regolare così ho anche provato a overcloccarla, sono arrivato a 1000 sulle ram e 600 sulla gpu, senza che cambiasse nulla però, a malapena 1000 pti al 3dmark
di default 3dmark 2006 7291 pti
i punteggi separati?
in particolare il cpu score
la ram raddoppia ;)
due GTS 320 in SLI sono più potenti di una GTX ;)
La differenza è minima nei benchmark, mentre per quanto riguarda i giochi spesso il distacco è ampio a favore di una o dell'altra soluzione.
Il difetto dello SLI è che non è sempre ben supportato, oltre ovviamente al doppio consumo e calore..
Mister Tarpone
16-07-2007, 19:20
i punteggi separati?
in particolare il cpu score
La differenza è minima nei benchmark, mentre per quanto riguarda i giochi spesso il distacco è ampio a favore di una o dell'altra soluzione.
Il difetto dello SLI è che non è sempre ben supportato, oltre ovviamente al doppio consumo e calore..
su questo siamo d'accordo :mano: spesso i giochi nuovi non hanno da subito il supporto allo SLI, e tocca aspettare... http://img113.imageshack.us/img113/4808/crasdeb6.gif
colpa anche dei driver... :read:
NonTiSeguo
16-07-2007, 20:38
capisco, quindi sono limitato dalla cpu :cry:
ancora??http://img113.imageshack.us/img113/4808/crasdeb6.gif
eppure te lo ha spiegato anche leoneazzurro che in sli raddoppia pure la quantità della memoria video. nel caso di due GTS 320 viene fuori: 320mb + 320mb = 640mb di memoria totale disponibile in modalità rendering split screen ;)
cut
una scheda con i suoi 320mb di vram renderizza la metà 1, l'altra renderizza le texture della metà 2 .quindi nella scena completa, se la pesantezza del motore grafico lo richiede, possono essere utilizzate fino a 640mb di vram delle 2 schede in SLI.
La gestione della vram è buonissima, imho :read: !!
proprio no, non ci sarà mai un'efficienza al 100%...tra l'altro la scheda carica in memoria le texture che appena spariscono dalla parte 1, magari finiscono nella parte 2, quindi devono essere ricaricate nella scheda 2 e questo porta a un degrado prestazionale
imho un'approccio condiviso della ram sarebbe perfetto e si potrà proprio sommare la quantità di ram di entrambe le schede, ma per ora rimane un 320+320, che non fà 640 ;)
spero di essermi spiegato :stordita:
ps: da notare che le texture non sono le stesse... nella metà 1 vengono visualizzate cose che non ci sono nella metà 2 ;)
adios................................
:nono: sono le stesse, guarda l'erba e gli alberi, lo steccato, il terreno ;)
capisco, quindi sono limitato dalla cpu :cry:
non penso che sia solo la cpu, per i giochi è buona!! non ci fai i record nei bench ma per giocare non ti farà un collo di bottiglia mostruoso... piuttosto è il gb di ram!!! Se metti texture parecchio definite o giochi "incasinati" potrebbe non bastare 1 gb di ram!! dato che dici che poi in certi punti scatta, dimmi se scatta per un poco (diciamo 5 secondi) e poi riprende il framerate normale oppure in una zona precisa del gioco scatta sempre???
- se è la prima è la ram
- se è la seconda è un gioco male ottimizzato (o hai un piccolo bottleneck con la cpu)
bho
aspettero di vedere crysis e giochi nuovi :) con qualche test dettagliato
solo quelli riveleranno la verità!
bho
aspettero di vedere crysis e giochi nuovi :) con qualche test dettagliato
solo quelli riveleranno la verità!
Quoto compaesano! parole sagge :)
Filodream
16-07-2007, 23:00
Io raga vengo da una 7950gx2, che alla fine era uno sli. Personalmente, sconsiglio a tutti soluzioni SLI :rolleyes: Prometto a me stesso, che non ci ricascherò mai più. Passando da 7950gx2 ho solo visto miglioramenti NETTI... rari giochi che prima sfruttavano bene lo sli (le varie simulazioni di guida, fear, ecc) adesso vanno cmq più di prima... e tutti gli altri? Beh, vanno il doppio! Il miglioramento più scandaloso l'ho avuto con supreme commander:
30 fps appena la partita iniziava con la 7950gx2 con dettagli al max (tranne le ombre) e filtri disattivati...
62fps con la 8800gts e le medesime impostazioni:eek:
Io, dalle mie esperienze, dubito pesantemente che due 8800gts 320mb vadano come una 8800gtx... ma chissà.:oink:
battle84
17-07-2007, 09:07
no... se uno dei chip di memoria è guasto mica si vede subito. Semmai appena aumenta il carico di memoria. In breve Se la parte rotta risulta dai 300 mb ai 310 mb, finche il carico non viene raggiunto tutto fila liscio come l'olio.
Fai un test con memtest.
Fatto, non parte neanche il test, cioè lo eseguo su tutta la "unused ram", si vede che arriva a 0,9% dopo 2-3 secondi e poi freeza come succede nei giochi, mouse bloccato e devo resettare, ieri l'ho portato in negozio poi mi sapran dire, spero caldamente sia il modulo di memoria difettoso così lo cambiano subito e non se ne parla più, vi farò sapere...
Un'altra domanda: visto che parlavate di rallentamenti nei giochi con dettaglio al massimo, con un Core 2 Duo E6320 da 1,86 Ghz e 1GB di RAM a 667 Mhz (speriamo funzionante :cool: ) dovrei andar bene con questa scheda video per un pò di tempo o tra 1 annetto magari con vista su (ora ho xp) mi troverò con qualche rallentamento?
Ecco spiegato il perchè l'altro giorno giocavo a painkiller i primi due livelli ero a una media di 180-200fps poi inizio il terzo livello e il framerate è crollato vertiginsamente a 30fps e non si alzava piu (anche in interni senza nessun oggetto in movimento) e infine dopo un pò mi ha chiuso l'applicazione e non è la prima volta...
Nvidia, sollecitata dal sito Techreport, ha confermato che c'è un problema che affligge le schede GeForce 8800, in particolare il modello GTS dotato di 320 MByte. Alcune volte, in maniera del tutto inaspettata e indipendentemente dal resto della configurazione, i giochi vedono scendere vertiginosamente il loro frame rate imponendo all'utente il riavvio dell'applicazione. Sottolineiamo che questo bug non affligge tutte le schede, quindi potreste essere tra i fortunati e soddisfatti acquirenti di questa scheda video.
Nick Stam, Nvidia Technical Marketing Director, ha rilasciato comunque la seguente dichiarazione:
"Siamo a conoscenza del problema e il nostro team driver ci sta lavorando. Contiamo di rilasciare un fix entro il mese di luglio".
In poche parole è questione di giorni: gli utenti che stanno ravvisando questo inconveniente non dovranno far altro che attendere e, se non vedranno fine a questo problema, farebbero meglio a rivolgersi all'assistenza.
battle84
17-07-2007, 10:09
Ecco spiegato il perchè l'altro giorno giocavo a painkiller i primi due livelli ero a una media di 180-200fps poi inizio il terzo livello e il framerate è crollato vertiginsamente a 30fps e non si alzava piu (anche in interni senza nessun oggetto in movimento) e infine dopo un pò mi ha chiuso l'applicazione e non è la prima volta...
mmhh interessante, allora potrebbe essere questo il mio problema se non è la RAM...
painkiller mi faceva una cosa del genere anche con la 6600gt, con questa scheda mai giocato.
L'unico gioco che mi da problemi simili (ma oltre al frame rate che cala, poi crasha del tutto) è hl2:ep1 ma non so quanto possa essere collegato..
evvaiiii abbiamo le 8800 baggateeee :asd:
battle84
17-07-2007, 11:24
evvaiiii abbiamo le 8800 baggateeee :asd:
sarà meglio che trovino subito una soluzione e rilascino quelle patch altro che nuovi driver certificati se poi la singola scheda uscita di fabbrica non funzia :muro:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-bug-nelle-schede-nvidia-geforce-8800_21983.html
EDIT : non mi ero accorto che avevate già commentato la news :stordita:
battle84
17-07-2007, 11:56
speriamo in una correzione perchè fare alt-tab non è tanto comodo se i rallentamenti sono frequenti...
speriamo in una correzione perchè fare alt-tab non è tanto comodo se i rallentamenti sono frequenti...
hanno detto che lo fixavano nei driver novi
battle84
17-07-2007, 12:02
sono andato a vedere quei forum che consigliate (tipo Rage3D) e questo problema era noto già ad inizio maggio, possibile che nei 158.22 non l'abbiano corretto?
Un consiglio: secondo voi sono stabili in genere i driver beta di nvidia?
Eraser|85
17-07-2007, 13:18
il problema si è presentato sulla mia configurazione con DiRT, all'inizio in alcune mappe era anche giocabile (tutto al minimo nella mappa del giappone, vabè gioco di m€rd@..), poi dopo qualche minuto iniziava a rallentare.. boh!
Gabro_82
17-07-2007, 13:37
Rsga qualcuno li ha provati gli ultimi beta 165.01?
masicuro
17-07-2007, 16:37
Ragazzi scusate, ma che voi sappiate ci sono problemi di incompatibilità tra le geffo 8800 e la scheda madre ASUS A8R MVP (che monta chipset ati)?
masicuro
17-07-2007, 16:46
grazie mille:) ma come mai l'hai cambiata?
Bene, sono mesi che IO e alti su nvidia europe siamo a conoscenza di sto problema...
e la gente ci pija pe matti.
Non speravo che rilasciassero una correzione per sto bug nonostante il nostro thread li nel forum abbia 40mila visite... attualmente non posso giocare a Stalker, Tdu e Oblivion... a causa di sto bug.
Non vedo l'ora risolvano.
Incredibile :(
possibile che siano delle mandate di gpu/schede o che cosa???
io gioco agli stessi giochi e non ho mai avuto problemi... :mbe:
Aiuto :cry:
stefno86
17-07-2007, 20:05
Ragazzi una domanda scema...
Zotac geforce 8800gts 320 Mb che ha di diverso dalla normale ma nn ZOTAC ???:D
Marko#88
17-07-2007, 20:19
Ragazzi una domanda scema...
Zotac geforce 8800gts 320 Mb che ha di diverso dalla normale ma nn ZOTAC ???:D
zotac è come dire asus, xfx o pov...solo un marchio....;)
stefno86
17-07-2007, 20:48
zotac è come dire asus, xfx o pov...solo un marchio....;)
ma cambia qualcosa dalla asus allora???
Marko#88
17-07-2007, 20:56
ma cambia qualcosa dalla asus allora???
cambia l'adesivo sul dissi (ma non sempre), il prezzo, il bundle e in alcuni casi le frequenze...;)
raga i miei record personali, come sono, nella norma?
3dmark05 http://img58.imageshack.us/my.php?im...9462648xm9.jpg
3dmark06 http://img524.imageshack.us/my.php?i...1269648pr2.jpg
cambia l'adesivo sul dissi (ma non sempre), il prezzo, il bundle e in alcuni casi le frequenze...;)
Io ho una Zotac 8800 GTS 320 Amp Edition (overcloccata di fabbrica), e va tutto bene...a parte il bug dei rallentamenti...:muro:
Io ho una Zotac 8800 GTS 320 Amp Edition (overcloccata di fabbrica), e va tutto bene...a parte il bug dei rallentamenti...:muro:
che adesivo c'è sopra? :stordita:
xathanatosx
18-07-2007, 00:52
che adesivo c'è sopra? :stordita:
di che rallentamenti parli?
mica saranno gli scatti...hai il vertical sinc attivato? se si attiva il D3DOverrider impostando l'esecutivo del gioco, vedrai che non scatta piu.
salve a tutti,
una domanda veloce: il vista riconosce correttamente questa scheda per quanto riguarda il punteggio ? il quantitativo di ram rilevata è corretto ?
grazie
raga i miei record personali, come sono, nella norma?
3dmark05 http://img58.imageshack.us/my.php?im...9462648xm9.jpg
3dmark06 http://img524.imageshack.us/my.php?i...1269648pr2.jpg
i link sono troncati
Io ho una Zotac 8800 GTS 320 Amp Edition (overcloccata di fabbrica), e va tutto bene...a parte il bug dei rallentamenti...:muro:
non cominciamo a vedere bug ovunque ora... :rolleyes:
ma cambia qualcosa dalla asus allora???
Certo ke cambia.., soprattutto in memorie!! Tra 1.2ns e 1.0ns ce una bella differenza!!
Tra una XFX e una XFX edizione XXX ce differenza in memorie e selezione di gpu e in piu ce piu margine in OC, grazie al voltaggio piu alto ;)
Marko#88
18-07-2007, 07:11
Certo ke cambia.., soprattutto in memorie!! Tra 1.2ns e 1.0ns ce una bella differenza!!
Tra una XFX e una XFX edizione XXX ce differenza in memorie e selezione di gpu e in piu ce piu margine in OC, grazie al voltaggio piu alto ;)
il voltaggio non è assolutamente più alto, solo le Ultra hanno maggiore voltaggio...la selezione della gpu è una storiella che raccontano per invogliare la gente a prendere le versioni occate di fabbrica, imho l'acquisto più inutile del mondo...un mucchio di soldi in più rispetto alla base e mediamente stesse possibilità di oc...:rolleyes:
non cominciamo a vedere bug ovunque ora... :rolleyes:
Mi sto riferendo a questo...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-bug-nelle-schede-nvidia-geforce-8800_21983.html
omar8792
18-07-2007, 12:09
tanto dovrebbe uscire un fix
Boosters7
18-07-2007, 12:12
Scusate...avevo due quesiti da porre...per voi sicuramente banali, ma per me che ho sempre avuto schede ATI di sicuro non lo sono:
1- con questa GPU è possibile attivare contemporaneamente HDR e filtro Antialising?
2- la scheda ha la funzione di acquisizione video?..(come l'AVIVO di ATI)
Bender77
18-07-2007, 12:41
Scusate...avevo due quesiti da porre...per voi sicuramente banali, ma per me che ho sempre avuto schede ATI di sicuro non lo sono:
1- con questa GPU è possibile attivare contemporaneamente HDR e filtro Antialising?
2- la scheda ha la funzione di acquisizione video?..(come l'AVIVO di ATI)
1-SI
2-NO
;)
Boosters7
18-07-2007, 13:36
1-SI
2-NO
;)
Ti ringrazio per le risposte...peccato per la seconda, penso che tutte le schede video di oggi dovrebbero avere questa caratteristica, mi pare una grave mancanza...ma tant'è.
avevo posto una domanda forse non letta a causa dei post successivi...
salve a tutti,
una domanda veloce: il vista riconosce correttamente questa scheda per quanto riguarda il punteggio ? il quantitativo di ram rilevata è corretto ?
grazie
Bender77
18-07-2007, 21:02
avevo posto una domanda forse non letta a causa dei post successivi...
no a me ne riconosce 230MB mi pare o roba simile sotto vista ma è un problema di vista ;)
no a me ne riconosce 230MB mi pare o roba simile sotto vista ma è un problema di vista ;)
Succede per via della disposizione "anomala" della ram e del suo bus :)
anche le dx in xp vedono male le 8800
sapete anche che punteggio attribuisce alla scheda ?
stefno86
18-07-2007, 22:00
Ragazzi datemi un consiglio vi prego: nn so quale scegliere tra queste tre edizioni:
Zotac GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3 AMP
Link:
Nvidia GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3
Link:
SPARKLE GF8800GTS VGA 320MB GDDR3 8800
Link:
Ditemi la vosta opinione che stasera faccio acquisti !!!!
andrei su SPARKLE 8800GTS..
Mister Tarpone
18-07-2007, 22:12
andrei su SPARKLE 8800GTS..
ti è arrivata la tua??
xathanatosx
18-07-2007, 22:14
Ragazzi datemi un consiglio vi prego: nn so quale scegliere tra queste tre edizioni:
Zotac GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3 AMP
Link: [url editata]
Nvidia GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3
Link: [url editata]
SPARKLE GF8800GTS VGA 320MB GDDR3 8800
Link: [url editata]
Ditemi la vosta opinione che stasera faccio acquisti !!!!
Per l'ennesima volta ripetiamo che....sono tutte uguali quindi prendi quella che costa meno poiche reggono tutte bene l'overclock. Quindi o manli o zotac. (le manli le ho testate in passato, almeno fino alla 7900 gs e devo dire che in overclock sono paurose, chissà se anche questa viaggia)
i link alle aste online sono vietati... lo dico sia per chi le posta sia per chi le quota e raddoppia il lavoro dei mod...
>bYeZ<
Ragazzi datemi un consiglio vi prego: nn so quale scegliere tra queste tre edizioni:
Zotac GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3 AMP
Link:
Nvidia GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3
Link:
SPARKLE GF8800GTS VGA 320MB GDDR3 8800
Link:
Ditemi la vosta opinione che stasera faccio acquisti !!!!
No link a shop/ebay! ;)
i link alle aste online sono vietati... lo dico sia per chi le posta sia per chi le quota e raddoppia il lavoro dei mod...
>bYeZ<
No link a shop/ebay! ;)
per la serie "i mod non viaggiano mai soli" :asd:
Ragazzi datemi un consiglio vi prego: nn so quale scegliere tra queste tre edizioni:
Zotac GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3 AMP
Link:
Nvidia GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3
Link:
SPARKLE GF8800GTS VGA 320MB GDDR3 8800
Link:
Ditemi la vosta opinione che stasera faccio acquisti !!!!
sono tutte uguali, prendi quella che ti costa meno o che ti offre il bundle più interessante
Io ho preso la Zotac, per quanto mi riguarda l'ho pagata POCO e va benissimo...se riesci a trovarla, vai pure tranquillo.:)
Salve a tutti, ho preso una PoV 8800GTS per un amico al quale ho riconfigurato il pc, veramente una bella bestiola :eek: :D
Mi stavo ponendo qualche dubbio riguardo alle temperature di esercizio, la scheda sta in idle sui 60° costanti (e sin qui, mi sembra normale anche da quanto letto nel primo post, contando che la temp ambiente sta sui 25-26°) ma mentre gioco (Rainbow Six Vegas, FEAR) sotto stress sale ad 85-87°C :rolleyes:
Francamente mi sembra un po' eccessivo, essendo che sono a case aperto e in ogni caso ho 2 ventole da 120mm che muovono aria (1 in immissione frontale, 1 che espelle sul retro del case).
Dopo un paio d'ore di gioco mi si è pure presentata una schermata blu con conseguente riavvio del pc (winxp sp2)...specifico che il sistema è stato appena formattato, messi i driver più aggiornati per mobo e vga, tutto funziona perfettamente a parte oggi che ho provato un paio di giochi...ho come l'idea che la scheda scaldi troppo in full load e questo abbia causato un crash del sistema.
Che ne pensate?
PS La scheda ha frequenze 575/1800 essendo la versione EXO.
Salve a tutti, ho preso una PoV 8800GTS per un amico al quale ho riconfigurato il pc, veramente una bella bestiola :eek: :D
Mi stavo ponendo qualche dubbio riguardo alle temperature di esercizio, la scheda sta in idle sui 60° costanti (e sin qui, mi sembra normale anche da quanto letto nel primo post, contando che la temp ambiente sta sui 25-26°) ma mentre gioco (Rainbow Six Vegas, FEAR) sotto stress sale ad 85-87°C :rolleyes:
Francamente mi sembra un po' eccessivo, essendo che sono a case aperto e in ogni caso ho 2 ventole da 120mm che muovono aria (1 in immissione frontale, 1 che espelle sul retro del case).
Dopo un paio d'ore di gioco mi si è pure presentata una schermata blu con conseguente riavvio del pc (winxp sp2)...specifico che il sistema è stato appena formattato, messi i driver più aggiornati per mobo e vga, tutto funziona perfettamente a parte oggi che ho provato un paio di giochi...ho come l'idea che la scheda scaldi troppo in full load e questo abbia causato un crash del sistema.
Che ne pensate?
Effettivamente qualcosa sembra non andare bene.
Considera che io ho temperature molto più alte, anche sopra i 70°C in idle, ma lasciando la gestione della ventola in automatico raramente salgo sopra gli 82-83°C
Dovresti monitorare la velocità in funzione della temperatura mentre giochi. Sapendo che la velocità aumenta sopra gli 80°C, avvia un gioco pesante e torna al desktop dopo un pò. Se la temperatura ha superato gli 80°C ma la ventola non ha aumentato i giri hai scoperto qual'è il problema, resta poi da capire il perchè.
In quel caso le ipotesi sono due:
- Hai per caso messo mano sulla gestione della velocità della ventola? In quel caso controlla che sia in automatico e non fissa sul 60%, o in alternativa impostala a 80% fisso.
- L'alternativa meno piacevole è che sia difettosa la scheda...
Effettivamente qualcosa sembra non andare bene.
Considera che io ho temperature molto più alte, anche sopra i 70°C in idle, ma lasciando la gestione della ventola in automatico raramente salgo sopra gli 82-83°C
Dovresti monitorare la velocità in funzione della temperatura mentre giochi. Sapendo che la velocità aumenta sopra gli 80°C, avvia un gioco pesante e torna al desktop dopo un pò. Se la temperatura ha superato gli 80°C ma la ventola non ha aumentato i giri hai scoperto qual'è il problema, resta poi da capire il perchè.
In quel caso le ipotesi sono due:
- Hai per caso messo mano sulla gestione della velocità della ventola? In quel caso controlla che sia in automatico e non fissa sul 60%, o in alternativa impostala a 80% fisso.
- L'alternativa meno piacevole è che sia difettosa la scheda...
Grazie per i preziosi consigli, ora la scheda sta in idle a 64° ma ricordo di aver controllato più volte durante alcune pause di FEAR, la scheda non è mai scesa sotto gli 85° quando era sotto pieno carico ed una volta ha toccato gli 87°...inizialmente pensavo fosse dovuto al fatto che presenta frequenze di clock superiori a quelle delle 8800gts standard, ma evidentemente qualcosa non va.
Come hai detto tu, il problema dev'essere nella gestione della velocità della ventola, il sistema anche mentre gioco resta silenziosissimo (il che non mi da fastidio anzi :D) ma evidentemente non raffredda bene la gpu e le memorie.
Ora cerco di verificare che la velocità sia regolata automaticamente (dal pannello di controllo nvidia la sezione di gestione della ventola è bloccata) o tuttalpiù provo ad impostarla ad un valore fisso tipo 80%...domani faccio qualche ulteriore test sulle temperature e vedo se calano :)
Ragazzi datemi un consiglio vi prego: nn so quale scegliere tra queste tre edizioni:
Zotac GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3 AMP
Link:
Nvidia GeForce 8800GTS - 320MB GDDR3
Link:
SPARKLE GF8800GTS VGA 320MB GDDR3 8800
Link:
Ditemi la vosta opinione che stasera faccio acquisti !!!!
sparkle ciao
pero cerca anche qls di xfx,bgf,evga ;)
saluti
Grazie per i preziosi consigli, ora la scheda sta in idle a 64° ma ricordo di aver controllato più volte durante alcune pause di FEAR, la scheda non è mai scesa sotto gli 85° quando era sotto pieno carico ed una volta ha toccato gli 87°...inizialmente pensavo fosse dovuto al fatto che presenta frequenze di clock superiori a quelle delle 8800gts standard, ma evidentemente qualcosa non va.
Come hai detto tu, il problema dev'essere nella gestione della velocità della ventola, il sistema anche mentre gioco resta silenziosissimo (il che non mi da fastidio anzi :D) ma evidentemente non raffredda bene la gpu e le memorie.
Ora cerco di verificare che la velocità sia regolata automaticamente (dal pannello di controllo nvidia la sezione di gestione della ventola è bloccata) o tuttalpiù provo ad impostarla ad un valore fisso tipo 80%...domani faccio qualche ulteriore test sulle temperature e vedo se calano :)
ti consiglio fortemente rivatuner
oltre alle infinite possibilità di tweak, ti traccia vari grafici tra cui temperature e velocità della ventola, così puoi vedere in ogni momento la relazione tra le due.
Io ad esempio ora sono a 73°C in idle :stordita: mentre poco fa in una sessione di gioco con company of heroes non ho superato mai gli 82°C di picco, con la ventola che si è fermata al massimo al 65%
Marko#88
19-07-2007, 07:16
Grazie per i preziosi consigli, ora la scheda sta in idle a 64° ma ricordo di aver controllato più volte durante alcune pause di FEAR, la scheda non è mai scesa sotto gli 85° quando era sotto pieno carico ed una volta ha toccato gli 87°...inizialmente pensavo fosse dovuto al fatto che presenta frequenze di clock superiori a quelle delle 8800gts standard, ma evidentemente qualcosa non va.
Come hai detto tu, il problema dev'essere nella gestione della velocità della ventola, il sistema anche mentre gioco resta silenziosissimo (il che non mi da fastidio anzi :D) ma evidentemente non raffredda bene la gpu e le memorie.
Ora cerco di verificare che la velocità sia regolata automaticamente (dal pannello di controllo nvidia la sezione di gestione della ventola è bloccata) o tuttalpiù provo ad impostarla ad un valore fisso tipo 80%...domani faccio qualche ulteriore test sulle temperature e vedo se calano :)
ciao, dai una letta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
e imposta di consegenza...io ora ho impostato che la scheda in idle stia a 350/1000 con ventola al 65 (52/53° in idle infatti) poi ho messo che la ventola va al 70% dopo i 60 gradi, all'85% superati i 70 e al 100% una volta che la scheda arriva a 75...ovviamente in 3D le frequenza non sono le stesse, ma ho impostato 650/2000...in questo modo ho 52° in idle e la ventola silenziosissima...in full l'ho vista arrivare poche volte a 75 e da li non si schiodava, ma in genere sopra i 72/73 non va...la ventola fa un po' di casino, ma mentre gioco non me ne accorgo...
ciao! :)
Anch'io consiglio di usare Rivatuner per impostare dei profili da richiamare manualmente per quanto riguarda le frequenze di clock (downcloccata per il 2d), e anche profili di velocità della ventola che scattano automaticamnete all'oltrepassare di certe soglie di temperatura. Puoi trovare tutte le info al riguardo nella guida dedicata a Rivatuner, nel forum supporto tecnico/driver.
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao raga potete chiarirmi una cosetta?
Ho una Geffo 8800 gts 320mega e quel che non mi quadra sono le temperature (o almeno credo).
Premetto che ho una configurazione con varie ventolazze (tra cui la ventolona da 25cm del case chakra enermax) per l'areazione.
Programmi come riva tuner e everest mi indicano le seguenti temperature:
- Scheda Video a riposo (giusto qualche programmino o internet) : tra i 61 e i 66 gradi....a seconda della temperatura ambientale.
- Scheda Video con gioco non troppo spinto : tra i 67 e i 71 gradi
Ho sentito che le 8800 scaldano molto ma tutto ciò è normale? alcuni mi han detto di si ma vorrei ulteriori pareri.
Va beh che un pò contribuisce la stagione caldissima e la mia stanza che non è molto areata ma la mia preoccupazione è che facendo partire un gioco 3d spinto (tipo oblivion, fear, half life ecc) mi esploda pc e annessa scheda video
Fino a quanto può reggere la cara geffo 8800 ??
Presto lo proverò con lo Lost Planet e farò un primo confronto, intanto sono ben accetti pareri tecnici
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao raga potete chiarirmi una cosetta?
................. ..............................
Fino a quanto può reggere la cara geffo 8800 ??
Presto lo proverò con lo Lost Planet e farò un primo confronto, intanto sono ben accetti pareri tecnici
regge fino a 120°C però è sconsigliato farle superare gli 80°C .
regge fino a 120°C però è sconsigliato farle superare gli 80°C .
120°:mbe: :eek:
Mo se arriva a quella temperatura si comincia a sciogliere la scheda madre :D
Marko#88
19-07-2007, 13:09
Anch'io consiglio di usare Rivatuner per impostare dei profili da richiamare manualmente per quanto riguarda le frequenze di clock (downcloccata per il 2d), e anche profili di velocità della ventola che scattano automaticamnete all'oltrepassare di certe soglie di temperatura. Puoi trovare tutte le info al riguardo nella guida dedicata a Rivatuner, nel forum supporto tecnico/driver.
io le frequenze le faccio cambiare in automatico, molto più comodo...;)
battle84
19-07-2007, 13:19
nel CD allegato alla mia 8800 GTS c'è un programmetto ASUS per impostare manualmente clock gpu,memoria,ventole e quant'altro della scheda. Ora è tutto automatico e penso che coi giochi che ho al momento possa andar tutto a gonfie vele, in caso uscissero giochi che richiedono più velocità gpu o memoria, fino a quanto posso spingermi "verso destra" nella barretta di modifica di questi parametri? attualmente appena aumento un pò avvisa subito che lo faccio a mio rischio e pericolo...
io le frequenze le faccio cambiare in automatico, molto più comodo...;)
Io preferisco il metodo manuale, alcuni sostengono che il metodo automatico non sempre funziona al 100%...comunque se a te non da problemi, meglio così..;)
mi spiegate come poso abbassare le temperature della mia 8800?
Grazie ragazzi dei consigli, è una vita che non uso rivatuner, ora lo scarico e mi metto all'opera, innanzitutto per monitorare le temperature in relazione alla velocità della ventola poi imposterò dei profili di velocità.
A stasera per i primi resoconti :)
mi spiegate come poso abbassare le temperature della mia 8800?
HR-03 PLUS:D
ehmm sarebbe:)?
Come si usa^^?
Marko#88
19-07-2007, 17:24
Io preferisco il metodo manuale, alcuni sostengono che il metodo automatico non sempre funziona al 100%...comunque se a te non da problemi, meglio così..;)
io tengo monitorato tutto con il display della G15, e mi rendo conto istantaneamente che la frequenza e la velocità della ventola variano in automatico senza problemi...meglio così!:D
Ciao a tutti
da ieri sono anch'io un felice possessore di questa ottima vga e vorrei approfittare della vostra maggior esperienza per per porvi alcune domande.
La prima potrà sembrarvi sciocca e riguarda il downclock delle frequenze in 2D: fin quanto posso scendere, c'è cmq un limite?Che frequenze mi consigliate di settare in 2D?
La seconda riguarda il controllo della temperatura nel pannello nvidia,sia con i forceware 158.22 (attuali) che con 162.18 questa funzione non c'è.Se ci clicco mi riporta alla pagina di ntune, che a quanto ne so ( forse mi sbaglio) è compatibile solo con le mainboard con chipset nforce.Vabbè questo è un falso problema perchè cmq uso rivatuner.
In ultimo arrivo alla questione 3dmark06: ho realizzato un punteggio di 7136, lo so un po pochini ma secondo voi questo gap prestazionale è da ricondurre esclusivamente ai 4X pci-e della mia mobo?
Da oggi sono anch'io possessore di 8800gts e la sto testando..... una idiozia, ma questo tipo di vga:
http://www.nvnews.net/previews/geforce_8800_gtx/images/geforce_8800_gts.jpg
sono attribuibili ad una xfx? esistono o sono esistite xfx con questo classico logo nvidia orribile? Me l'hanno spacciata per xfx con scatolo e tutto, ma mi sta venendo qualche dubbio.....
In ultimo arrivo alla questione 3dmark06: ho realizzato un punteggio di 7136, lo so un po pochini ma secondo voi questo gap prestazionale è da ricondurre esclusivamente ai 4X pci-e della mia mobo?
il mio punteggio è 6900, comunque normale, abbiamo la stessa mainboard.
il processore lo tengo a 2000 precisi, per cui la differenza di punteggio è dovuta al processore.
appena cambio mainboard potrò vedere quanto fa la differenza tra 4x e 16x :D :D
Da oggi sono anch'io possessore di 8800gts e la sto testando..... una idiozia, ma questo tipo di vga:
sono attribuibili ad una xfx? esistono o sono esistite xfx con questo classico logo nvidia orribile? Me l'hanno spacciata per xfx con scatolo e tutto, ma mi sta venendo qualche dubbio.....
umh.... mi "puzza" un po, la mia è cosi:
http://img469.imageshack.us/img469/8913/4082xfxhk6.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=4082xfxhk6.jpg)
il mio punteggio è 6900, comunque normale, abbiamo la stessa mainboard.
il processore lo tengo a 2000 precisi, per cui la differenza di punteggio è dovuta al processore.
appena cambio mainboard potrò vedere quanto fa la differenza tra 4x e 16x :D :D
Grazie per la risposta, non potevo chiedere riferimento migliore.Quindi è tutto da imputare a questo maledetto 4X.:muro:
In riferimento al mio post precendente, hai provato a downcloccare le frequenze in 2d?
@Dark 85 = Secondo me è una ManLi. :read:
C'è qualche modo per controllarlo? chessò frequenze core e memorie, oppure qualche stringa che è identificativa per queste xfx?
EDIT: ho controllato il numero S/N dello scatolo xfx originale coincide con quello sulla scheda....che dite?
Marko#88
19-07-2007, 18:16
C'è qualche modo per controllarlo? chessò frequenze core e memorie, oppure qualche stringa che è identificativa per queste xfx?
EDIT: ho controllato il numero S/N dello scatolo xfx originale coincide con quello sulla scheda....che dite?
sei messo come me...io ho preso la XFX perchè volevo l'adesivo bianco, ma in realtà è verde come la tua...però dal pc è vista come xfx quindi nessun problema....è solo un adesivo in fondo...
Bender77
19-07-2007, 18:33
C'è qualche modo per controllarlo? chessò frequenze core e memorie, oppure qualche stringa che è identificativa per queste xfx?
EDIT: ho controllato il numero S/N dello scatolo xfx originale coincide con quello sulla scheda....che dite?
idem anche io ho la xfx ed è così con l'adesivo verde,peccato perchè anche a me piaceva quello bianco :cry: ma tanto dentro al case non si vede :rolleyes:
Perfetto dark, allora è una xfx! ;)
;) esatto mi era preso un maligno....ho controllato col seriale sul sito e mi da i driver disponibili....adesso ho installato i 158.22 nell'xp e .24 nel vista....ma mi sto sentendo un pò disorientato col passaggio da ati a nvdia dopo tanti anni....mi consigliate un pò su che driver usare....se i loro 162.18 o i nvidia e sulle utility? ho già installato il rivatuner stavo un pò vedendo per avere sul tray le temperature la velocità ventola, e questo anche su schermo mentre si gioca, ma non so il perchè non riesco, salto qualcosa....
162.18 su xp.
Su vista nn ne ho idea...
quindi mi consigli quelli "ufficiali" xfx? quelli che trovo sul loro sito quindi
XfX o generici Nvidia che siano, installa i 162.18! :O :D
:cool: :D OK!! Grazie, li provo subito....
Grazie per la risposta, non potevo chiedere riferimento migliore.Quindi è tutto da imputare a questo maledetto 4X.:muro:
In riferimento al mio post precendente, hai provato a downcloccare le frequenze in 2d?
ho provato oggi ad abbassare, sono arrivato tranquillamente a 350 gpu e 700 ddr, ma onestamente non ho visto nessun calo di temperatura della scheda in idle. stavo alle stesse temp, così ho rimesso tutto apposto di default.
ho provato oggi ad abbassare, sono arrivato tranquillamente a 350 gpu e 700 ddr, ma onestamente non ho visto nessun calo di temperatura della scheda in idle. stavo alle stesse temp, così ho rimesso tutto apposto di default.
io sinceramente non trovo differenze visibili di temperature tra la scheda downclockata, default o con overclock moderato.
Nel frattempo ho cambiato case e le temperature sono scese di 7-8°C a seconda di come regolo le ventole
http://img526.imageshack.us/img526/972/graficoxfxvspeakmg5.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=graficoxfxvspeakmg5.jpg)
Ho installato i driver e fatto un bel pò di bench così un pò di corsa, con un sistema operativo molto incasinato visto i numerosi cambi di driver schede e casini software vari....ho quindi confrontato la 8800gts con la x1950pro che avevo in precedenza, sostanzialmente stesso pc, stesse impostazioni, stesso overclock cpu e ram e stesso OS....quindi credo sia un confronto abbastanza veritiero, date un occhiata voi stessi ai grafici e ditemi che ne pensate ;)
Grazie ragazzi dei consigli, è una vita che non uso rivatuner, ora lo scarico e mi metto all'opera, innanzitutto per monitorare le temperature in relazione alla velocità della ventola poi imposterò dei profili di velocità.
A stasera per i primi resoconti :)
Mi autoquoto per dire che ho installato e configurato Rivatuner a dovere, impostando diversi profili di velocità, in modo che se la temperatura del core sale oltre i valori di soglia, scatta un aumento di velocità della ventola, sino al massimo 100% quando le temp superano gli 82°C.
Così facendo le temperature sono già più ragionevoli, mantenendosi sotto sforzo tra i 75 ed i 79°C, sono in alcuni casi e per brevi periodi arrivano ai valori di punta di 80-81°C max.
In idle sta sempre attorno ai 64-65° (ora 67) ma questo è normale anche ieri avevo riscontrato gli stessi valori, in questo caso la ventola l'ho messa al 60% rimanendo piuttosto silenziosa.
Magari nei prox giorni, appena tiro un po' su l'E4300, posto qualche bench...sono curioso di vedere cosa combina sta bestiola anche se ho già visto molti test impressionanti di altri con la stessa scheda :)
Grazie a tutti ;)
Bene, sono riuscito a sistemare tutto, ho preso confidenza col rivatuner, sono riuscito a mettere la temperatura sul tray e frequenze velocità ventola e tutto sulla sua icona, testato che la velocità sia impostabile manualmente, avevo letto nei post precedenti che non tutti riuscivano a sbloccare la ventola con le xfx a me va tutto benone con la 2.02, vi chiedo 2 cose....come si fa a cambiare il pannello di controllo con quello classico e bello tutto grafico, e non sta porcheria nuova qua!! Ho letto le modifiche da fare al registro ma apportandole non va, anzi scompare del tutto il centro di controllo.
Altra cosa....Nvidia Monitor a voi visualizza i voltaggi CPU, memorie, pci-e, nForce, e le velocità ventole System, nForce, Aux correttamente? a me da tutto non indicato e le velocità le spara a caso 31890rpm:mbe: una turbina dell'aereo in pratica! e 18rpm :mbe: .... devo reinstallarlo o installare un altra versione? O è incompatibile?? Col cambio driver non l'ho toccato e quindi non so se devo disinstallarlo e provare a reinstallarlo....Mi sembra strano....
Bene, sono riuscito a sistemare tutto, ho preso confidenza col rivatuner, sono riuscito a mettere la temperatura sul tray e frequenze velocità ventola e tutto sulla sua icona, testato che la velocità sia impostabile manualmente, avevo letto nei post precedenti che non tutti riuscivano a sbloccare la ventola con le xfx a me va tutto benone con la 2.02, vi chiedo 2 cose....come si fa a cambiare il pannello di controllo con quello classico e bello tutto grafico, e non sta porcheria nuova qua!! Ho letto le modifiche da fare al registro ma apportandole non va, anzi scompare del tutto il centro di controllo.
Altra cosa....Nvidia Monitor a voi visualizza i voltaggi CPU, memorie, pci-e, nForce, e le velocità ventole System, nForce, Aux correttamente? a me da tutto non indicato e le velocità le spara a caso 31890rpm:mbe: una turbina dell'aereo in pratica! e 18rpm :mbe: .... devo reinstallarlo o installare un altra versione? O è incompatibile?? Col cambio driver non l'ho toccato e quindi non so se devo disinstallarlo e provare a reinstallarlo....Mi sembra strano....
LOL
:rotfl:
Marko#88
19-07-2007, 23:57
io sinceramente non trovo differenze visibili di temperature tra la scheda downclockata, default o con overclock moderato.
Nel frattempo ho cambiato case e le temperature sono scese di 7-8°C a seconda di come regolo le ventole
ottimo allora...vedi, temperature più umane erano raggiungibili...:asd:
scherzo eh dai...:D
ottimo allora...vedi, temperature più umane erano raggiungibili...:asd:
scherzo eh dai...:D
veramente pare di no
sono salite di nuovo anche se un paio di gradi in meno rispetto a prima
dovrei provare a togliere il muro degli hd ma sinceramente mi passa la voglia
morpheus1980
20-07-2007, 02:11
Il mio nuovo record...:sofico:
http://img515.imageshack.us/img515/1483/nuovo1ny9.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=nuovo1ny9.jpg)
Procio@2500 GPU@600/900
regga ho impostato la mia asus 8800gts 320 a queste frequenze:
core= 700
memory= 1080
x le temperatura con rivatuner sono riuscito a trovare un buon compromesso, in questo periodo ho registrato queste temperature:
clokked= 52/60
normal=44/46
mi chiedevo se avevate consigli x le frequenze, ho guardato un pò di pagine di questo thread ma nn ho trovato nulla a riguardo...
insomma sono troppo alte?!:help:
c'è qualche guida a riguardo??
cià!
cut
Altra cosa....Nvidia Monitor a voi visualizza i voltaggi CPU, memorie, pci-e, nForce, e le velocità ventole System, nForce, Aux correttamente? a me da tutto non indicato e le velocità le spara a caso 31890rpm:mbe: una turbina dell'aereo in pratica! e 18rpm :mbe: .... devo reinstallarlo o installare un altra versione? O è incompatibile?? Col cambio driver non l'ho toccato e quindi non so se devo disinstallarlo e provare a reinstallarlo....Mi sembra strano....
Pure a me NVIDIA monitor da valori sballati delle ventole di sistema, nforce e aux2...rispettivamente 31890rpm, 675 e 18 :D:D:D
Ovviamente perchè non ho una scheda madre con chipset nforce bensì una mobo con chipset Intel...solamente le frequenze e la temperatura della GPU sono corrette ;)
PS La versione di nTune è l'ultima, per la cronaca dava questi valori anche con la precedente.Se usi Rivatuner, puoi anche ignorare il monitor di nvidia o volendo disinstallarlo.
Nella mia DFI nf4 ultra invece funzionava alla perfezione (parlo al passato perchè dopo l'ultimo format non l'ho reinstallato)
regga ho impostato la mia asus 8800gts 320 a queste frequenze:
core= 700
memory= 1080
x le temperatura con rivatuner sono riuscito a trovare un buon compromesso, in questo periodo ho registrato queste temperature:
clokked= 50/53
normal=44/46
mi chiedevo se avevate consigli x le frequenze, ho guardato un pò di pagine di questo thread ma nn ho trovato nulla a riguardo...
insomma sono troppo alte?!:help:
c'è qualche guida a riguardo??
cià!
Non sono esperto in materia, però ad occhio mi sembrano altine...anche troppo direi.In giro ho visto delle schede fortunate reggere i 600-620gpu/1000mem con raffreddamento ad aria, oltre non saprei.Hai provato con qualche test o benchmark se la scheda regge tali frequenze?Mi pare strano che scaldi così poco...a meno che tu non la stia raffreddando a liquido :P
Ad ogni modo domani ti risponderanno i più preparati ;)
Non sono esperto in materia, però ad occhio mi sembrano altine...anche troppo direi.In giro ho visto delle schede fortunate reggere i 600-620gpu/1000mem con raffreddamento ad aria, oltre non saprei.Hai provato con qualche test o benchmark se la scheda regge tali frequenze?Mi pare strano che scaldi così poco...a meno che tu non la stia raffreddando a liquido :P
Ad ogni modo domani ti risponderanno i più preparati ;)
beh con rivatuner una volta che clokki la vga ti impone un test prima di applicare le frequenze, quindi "penso" che una volta che lo passi quello tu sia a posto ma giusto xè penso e nn sono sicuro chiedo ai + esperti!! :mc:
cmq vedo gente con clock core/memory 650/2000 con la mia stessa vga quindi spero di essere in norma!! :rolleyes:
x la temperatura ho settato rivatuner impostando il ciclo delle ventole a vari livelli della temperatura e penso di esserci riuscito x bene :sofico: dato che dopo 8ore di game con i clock sopra citati raggiungo max i 60° con un ciclo max della ventola pari all'80%.
cmq complice del centurion 5 moddato, 2 ventole anteriori(120+80) che risucchiano aria e 2 posteriori (120+80) che buttano fuori aria...:oink:
Marko#88
20-07-2007, 07:07
veramente pare di no
sono salite di nuovo anche se un paio di gradi in meno rispetto a prima
dovrei provare a togliere il muro degli hd ma sinceramente mi passa la voglia
capito...;)
Mmmmh... ma dove hai il case? In un igloo?! :D
Mi pare strano che dopo 8 ore di gioco @ quelle frequenze tu stia solo a 60C. :mbe:
Infatti....io sto a 65° in idle, vabè che qua c'è un caldo infernale però.....mi sembra normale arrivare a 74-75° in full, a default quindi overcloccato saliamo ancora....
Pure a me NVIDIA monitor da valori sballati delle ventole di sistema, nforce e aux2...rispettivamente 31890rpm, 675 e 18 :D:D:D
Ovviamente perchè non ho una scheda madre con chipset nforce bensì una mobo con chipset Intel...solamente le frequenze e la temperatura della GPU sono corrette ;)
PS La versione di nTune è l'ultima, per la cronaca dava questi valori anche con la precedente.Se usi Rivatuner, puoi anche ignorare il monitor di nvidia o volendo disinstallarlo.
Nella mia DFI nf4 ultra invece funzionava alla perfezione (parlo al passato perchè dopo l'ultimo format non l'ho reinstallato)
Certo che non lo uso tanto ormai ho rivatuner, ma mi sembrava strano visto che ho nforce e sballano tutte cose....boo lo disinstallo....occhio non vede cuore non duole! :asd:
xathanatosx
20-07-2007, 10:59
regga ho impostato la mia asus 8800gts 320 a queste frequenze:
core= 700
memory= 1080
x le temperatura con rivatuner sono riuscito a trovare un buon compromesso, in questo periodo ho registrato queste temperature:
clokked= 52/60
normal=44/46
mi chiedevo se avevate consigli x le frequenze, ho guardato un pò di pagine di questo thread ma nn ho trovato nulla a riguardo...
insomma sono troppo alte?!:help:
c'è qualche guida a riguardo??
cià!
che raffreddamento usi?
regga ho impostato la mia asus 8800gts 320 a queste frequenze:
core= 700
memory= 1080
x le temperatura con rivatuner sono riuscito a trovare un buon compromesso, in questo periodo ho registrato queste temperature:
clokked= 52/60
normal=44/46
mi chiedevo se avevate consigli x le frequenze, ho guardato un pò di pagine di questo thread ma nn ho trovato nulla a riguardo...
insomma sono troppo alte?!:help:
c'è qualche guida a riguardo??
cià!
sono temperature veramente basse........io in idle con 650/1088 ventola 80% e case aperto in questo momento sto a 65°
Ma i beta 162.18 sono stati ritirati? Sul sito Nvidia non ci sono più.........:confused: :muro:
Ma i beta 162.18 sono stati ritirati? Sul sito Nvidia non ci sono più.........:confused: :muro:
io li ho presi dal sito della xfx ma lì non sono segnati come beta ma come ma come whql
Edit: http://it.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver_it.html
io li ho presi dal sito della xfx ma lì non sono segnati come beta ma come ma come whql
Edit: http://it.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver_it.html
Ti ringrazio. :D Dal sito Nvidia.com non era visualizzabile...........:confused:
JohnPetrucci
20-07-2007, 15:39
Infatti....io sto a 65° in idle, vabè che qua c'è un caldo infernale però.....mi sembra normale arrivare a 74-75° in full, a default quindi overcloccato saliamo ancora....
Io abito nella tua provincia e sto a 57C° in idle grazie al condizionatore, che ormai considero da almeno 10 anni un obbligo nella nostra zona....:O
Ti consiglio di munirtene nella tua postazione, se non vuoi che ti espoda il pc:D
Io abito nella tua provincia e sto a 57C° in idle grazie al condizionatore, che ormai considero da almeno 10 anni un obbligo nella nostra zona....:O
Ti consiglio di munirtene nella tua postazione, se non vuoi che ti espoda il pc:D
:D ahhahaha! Si poi oggi fa parecchio caldo nuovamente....vabè le mie temperature anzi non sono alte certo da quando ho infilato sto fornellino dentro qualche grado in più c'è! Ma cmq sono ottime....il processore non supera i 50° e la vga come ora sta a 66 quindi niente male :cool:
JohnPetrucci
20-07-2007, 17:14
:D ahhahaha! Si poi oggi fa parecchio caldo nuovamente....vabè le mie temperature anzi non sono alte certo da quando ho infilato sto fornellino dentro qualche grado in più c'è! Ma cmq sono ottime....il processore non supera i 50° e la vga come ora sta a 66 quindi niente male :cool:
Direi vicine:sofico: :D al caldo pazzo della nostra regione allora, stamattina stavo per schiattare a CT sotto il sole....:D
enry2772
20-07-2007, 19:22
Ho preso questa stupenda scheda!! :D Volevo saoere da voi esperti ma il mio procio AMD X2 4200+ va bene ho limita le prestazioni della scheda il mio pc e' quello che vedete in sign :)
Ho preso questa stupenda scheda!! :D Volevo saoere da voi esperti ma il mio procio AMD X2 3800+ va bene ho limita le prestazioni della scheda il mio pc e' quello che vedete in sign :)
;) può andare fai qualche bench di 3dmark e ci fai sapere quanto fai sia di processore che di scheda....
Marko#88
20-07-2007, 20:18
Ho preso questa stupenda scheda!! :D Volevo saoere da voi esperti ma il mio procio AMD X2 3800+ va bene ho limita le prestazioni della scheda il mio pc e' quello che vedete in sign :)
nei giochi che non supportano il dual core limita le prestazioni essendo a 2ghz...però i giochi che sfruttano i multicore ne trarranno beneficio e andranno benone...e d'ora in poi grosso modo tutti i giochi dovrebbero supportarlo...anzi, già gli ultimi ne fanno ampio uso...:)
Oggi c'è bello "fresco" 62 in idle :sofico: evvai!
Oggi, pur col caldo abbestia, la mia Zotac se ne sta tranquilla in idle a 55C...:D
Sempre con queste temperature :D:D:D:D:D
Il mio pensiero/consiglio è:
Usare sempre case di buona/bella/aerata fattura..
le mie temperature in idle/full@default???
45°idle e 55°full @29°C di ambiente (una sauna qui da me) :)
Sempre con queste temperature :D:D:D:D:D
Il mio pensiero/consiglio è:
Usare sempre case di buona/bella/aerata fattura..
le mie temperature in idle/full@default???
45°idle e 55°full @29°C di ambiente (una sauna qui da me) :)
Ottime temperature...domani finalmente monto tutto sul nuovo Uber Chakra con fan da 25cm e spero di ottenere anch'io temperature simili...:D
Ottime temperature...domani finalmente monto tutto sul nuovo Uber Chakra con fan da 25cm e spero di ottenere anch'io temperature simili...:D
ecco, facci sapere che io l'ho appena montato lì e sono tutt'altro che soddisfatto anche se devo ancora mettere una ventola posteriore in estrazione
CAvoli!!!
Con un 25cm anche una donna sarebbe contenta.. figurati una scheda video :D
a parte gli scherzi credo che una ventola di quelle dimensioni possa cambiare drasticamente le temperature sui componenti :)
Invece pare non sia così anche perchè ha un regime di rotazione piuttosto basso.
Inoltre la ventola si trova sopra la scheda video, non davanti.
Con la ventola in immissione, rispetto al matrix la temperature di tutti i componenti cala effettivamente ma la scheda video invece aumenta anche di oltre 5°C. In estrazione invece la vga fa un paio di °C in meno ma cpu e hd salgono decisamente troppo.
Al momento l'ho lasciata in immissione portando la vga all'80%, spero che la situazione migliori quando metterò una 120 in estrazione sul retro.
Invece pare non sia così anche perchè ha un regime di rotazione piuttosto basso.
Inoltre la ventola si trova sopra la scheda video, non davanti.
Con la ventola in immissione, rispetto al matrix la temperature di tutti i componenti cala effettivamente ma la scheda video invece aumenta anche di oltre 5°C. In estrazione invece la vga fa un paio di °C in meno ma cpu e hd salgono decisamente troppo.
Al momento l'ho lasciata in immissione portando la vga all'80%, spero che la situazione migliori quando metterò una 120 in estrazione sul retro.
Tu hai il Chakra normale o l'Uber, che è decisamente più grosso?
uber
l'ho pesato una volta completato, 19,1 kg :sbonk:
battle84
21-07-2007, 16:41
A proposito di temperature, usando Rivaturner vedo che la mia 8800 GTS fa segnalare Temperatura Core: 68 gradi mentre navigo su internet come adesso, con ventola al 60% di regime. Premesso che in camera mia con sto caldo ci sono ben 30 gradi e ho il case aperto, è una buona temperatura? Dopo 1 ora di NFS Carbon al massimo arriva a 78 gradi e ventola al 90%, è corretto? mi posso fidare o devo intervenire? vi chiedo perchè è la prima volta che traffico con le temperature di gpu... :D
A proposito di temperature, usando Rivaturner vedo che la mia 8800 GTS fa segnalare Temperatura Core: 68 gradi mentre navigo su internet come adesso, con ventola al 60% di regime. Premesso che in camera mia con sto caldo ci sono ben 30 gradi e ho il case aperto, è una buona temperatura? Dopo 1 ora di NFS Carbon al massimo arriva a 78 gradi e ventola al 90%, è corretto? mi posso fidare o devo intervenire? vi chiedo perchè è la prima volta che traffico con le temperature di gpu... :D
78 in full load va bene, considerato il caldo, 68 idle è un po' altino, con Rivatuner puoi impostare dei profili che automaticamente aumentano il regime di rotazione della ventola all'oltrepassare di certe soglie di temperatura scelte arbitrariamente dall'utente. Consulta la guida su Rivatuner nella sezione tweaking.;)
A proposito di temperature, usando Rivaturner vedo che la mia 8800 GTS fa segnalare Temperatura Core: 68 gradi mentre navigo su internet come adesso, con ventola al 60% di regime. Premesso che in camera mia con sto caldo ci sono ben 30 gradi e ho il case aperto, è una buona temperatura? Dopo 1 ora di NFS Carbon al massimo arriva a 78 gradi e ventola al 90%, è corretto? mi posso fidare o devo intervenire? vi chiedo perchè è la prima volta che traffico con le temperature di gpu... :D
Bo, io con case aperto e dopo aver giocato un po a lost planet le temperature che raggiungo sono di 80 gradi ma la ventola non supera mai i 65% di utilizzo :mbe:
A proposito di temperature, usando Rivaturner vedo che la mia 8800 GTS fa segnalare Temperatura Core: 68 gradi mentre navigo su internet come adesso, con ventola al 60% di regime. Premesso che in camera mia con sto caldo ci sono ben 30 gradi e ho il case aperto, è una buona temperatura? Dopo 1 ora di NFS Carbon al massimo arriva a 78 gradi e ventola al 90%, è corretto? mi posso fidare o devo intervenire? vi chiedo perchè è la prima volta che traffico con le temperature di gpu... :D
con questo caldo 68°C è normale
per la cronaca dopo aver cambiato case e aggiunto la ventola posteriore, sono passato da oltre 72°C a 65°C in idle sempre con ventola al 60%
con questo caldo 68°C è normale
per la cronaca dopo aver cambiato case e aggiunto la ventola posteriore, sono passato da oltre 72°C a 65°C in idle sempre con ventola al 60%
la ventola in estrazione o immissione :confused:
la ventola in estrazione o immissione :confused:
estrazione, e soprattutto una ventola posteriore che sembra fare una differenza enorme
ho fatto un breve resoconto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18018730&postcount=421
ragazzi hanno risolto all'nvidia il problema del crollo dei frame?
ciao
enry2772
23-07-2007, 18:32
nei giochi che non supportano il dual core limita le prestazioni essendo a 2ghz...però i giochi che sfruttano i multicore ne trarranno beneficio e andranno benone...e d'ora in poi grosso modo tutti i giochi dovrebbero supportarlo...anzi, già gli ultimi ne fanno ampio uso...:)
Grazie amici faro' i test con 3dmark 05 e 06 poi ve li posto..un'altra cosa voi mettete i drivers beta o sempre quelli ufficiali????
enry2772
23-07-2007, 19:25
Allora con 3DMark05 tutto a defaul faccio 10920...non so se e' buono ditemi voi...ciaoo :)
Marko#88
23-07-2007, 19:36
Allora con 3DMark05 tutto a defaul faccio 10498...non so se e' buono ditemi voi...ciaoo :)
siccome il 3D mark 2005 non sfrutta i dual core sei limitato dalla frequenza...si arriva tranquillamente a 15/16000 e oltre con un procio più potente...ma nei giochi non dovrebbe andare male...
enry2772
23-07-2007, 19:41
Con 3DMark06 tutto a defaul faccio 6983.. spero sia buono....:)
enry2772
23-07-2007, 19:46
siccome il 3D mark 2005 non sfrutta i dual core sei limitato dalla frequenza...si arriva tranquillamente a 15/16000 e oltre con un procio più potente...ma nei giochi non dovrebbe andare male...
Be ho vidto le classifiche sia del 3dmark05 e 06 be il punteggio che ho ottenuto non e' niente male!!! considerando che non faccio overclock e che la cpu e' un a64 x2 3800+.... :D
io sono riuscito a sorpassare i 7000 al 3d marks 2006 :D
Marko#88
23-07-2007, 20:04
certo, per essere @ default vanno bene, ho detto solo che con proci migliori la scheda si esprime molto meglio...già io faccio di più col procio a 2600 e passa, ma ripeto, se i giochi van bene non cè problema...:D
Marko#88
23-07-2007, 20:05
io sono riuscito a sorpassare i 7000 al 3d marks 2006 :D
anch'io, 7023...ma per farli ho sudato, vga a 650/2000 ma ho dovuto chiudere tutto, compreso explorer...:asd:
infatti, a me basta che i giochi siano giocabili, tanto oltre i 30 fps il mio occhio non se ne accorge:D
infatti, a me basta che i giochi siano giocabili, tanto oltre i 30 fps il mio occhio non se ne accorge:D
e invece ti sbagli:)
halduemilauno
23-07-2007, 20:42
infatti, a me basta che i giochi siano giocabili, tanto oltre i 30 fps il mio occhio non se ne accorge:D
se ne accorge se ne accorge. la sensazione(a livello generale) di fluidità è intorno ai 50/60.
;)
Bender77
23-07-2007, 20:42
infatti, a me basta che i giochi siano giocabili, tanto oltre i 30 fps il mio occhio non se ne accorge:D
allora ti consiglio di farti controllare la vista xchè tra 30fps e 60fps o oltre la differenza si nota di brutto ;)
enry2772
23-07-2007, 20:48
Si appunto non mi posso proprio lamentare considerando che ho tutto a default..nessun tipo di overclock!!! :) :)
I giochi girano perfettamente. :)
Poi ho visto che quasi tutti voi avete i proci in overclock ed alcuni anche la scheda video.....
ragazzi considerando che la 1950pro nn mid a problemi e consigliano 30A sul +12V (e ne ho 20A sul +12V col un 500W "linkworld") una 8800GTS 640mb ce la fà sul mio sistema magari senza overclokkarla? :sofico: ho ordinato la suddetta scheda ma sono leggermente preoccupato per l'ali e ora i fondi sono a zero :D
ragazzi considerando che la 1950pro nn mid a problemi e consigliano 30A sul +12V (e ne ho 20A sul +12V col un 500W "linkworld") una 8800GTS 640mb ce la fà sul mio sistema magari senza overclokkarla? :sofico: ho ordinato la suddetta scheda ma sono leggermente preoccupato per l'ali e ora i fondi sono a zero :D
come ampere stai apposto...xò forse eroga pochi watt
enry2772
23-07-2007, 21:00
ragazzi considerando che la 1950pro nn mid a problemi e consigliano 30A sul +12V (e ne ho 20A sul +12V col un 500W "linkworld") una 8800GTS 640mb ce la fà sul mio sistema magari senza overclokkarla? :sofico: ho ordinato la suddetta scheda ma sono leggermente preoccupato per l'ali e ora i fondi sono a zero :D
Dovrebbe andare bene stai tranquillo hai visto il mio ali in sign e' di "soli" 480W (Anche se e' un TAGAN).... :)
come ampere stai apposto...xò forse eroga pochi watt
Dovrebbe andare bene stai tranquillo hai visto il mio ali in sign e' di "soli" 480W (Anche se e' un TAGAN).... :)
ok ok grazie ora sono più tranquillo :) e che in prima pagina mi vedo consigliati 26A sul +12.... o minimo 22A sul +12V... e allora mi viene il dubbio... :p
p..s pure sulla scatola della 1950pro c'è scritto "consigliati 30A" :sofico:
ragazzi considerando che la 1950pro nn mid a problemi e consigliano 30A sul +12V (e ne ho 20A sul +12V col un 500W "linkworld") una 8800GTS 640mb ce la fà sul mio sistema magari senza overclokkarla? :sofico: ho ordinato la suddetta scheda ma sono leggermente preoccupato per l'ali e ora i fondi sono a zero :D
Dovrebbe andare bene stai tranquillo hai visto il mio ali in sign e' di "soli" 480W (Anche se e' un TAGAN).... :)
sicuramente i tuoi 480w sono molti di più dei suoi 500w
va ricordato che in genere gli ali di marca indicano i watt reali, mentre quelli più economici solamente il picco.
Poi qui ci andrebbe la solita ramanzina sullo spendere tanti € per un pc e poi risparmiare sull'alimentatore che forse è la cosa più stupida che si possa fare etc.. etc...
sicuramente i tuoi 480w sono molti di più dei suoi 500w
va ricordato che in genere gli ali di marca indicano i watt reali, mentre quelli più economici solamente il picco.
Poi qui ci andrebbe la solita ramanzina sullo spendere tanti € per un pc e poi risparmiare sull'alimentatore che forse è la cosa più stupida che si possa fare etc.. etc...
porka puzzola...il mio ha 18a ...ma nn sono troppo pokki?
se ne accorge se ne accorge. la sensazione(a livello generale) di fluidità è intorno ai 50/60.
;)
e allora vuol dire che sto sopra e oltre :sofico:
e allora vuol dire che sto sopra e oltre :sofico:
E io che ne ho 365W? Da 26 sulla 12v 32A sulla 3.3 e 32A sulla 5 eppure sembra ben dimensionato e non da problemi....I watt reali sono in pochi a dichiararli perchè per venderli la gente deve leggere 700W 800W tutte cazzate.....
sicuramente i tuoi 480w sono molti di più dei suoi 500w
va ricordato che in genere gli ali di marca indicano i watt reali, mentre quelli più economici solamente il picco.
Poi qui ci andrebbe la solita ramanzina sullo spendere tanti € per un pc e poi risparmiare sull'alimentatore che forse è la cosa più stupida che si possa fare etc.. etc...
E io che ne ho 365W? Da 26 sulla 12v 32A sulla 3.3 e 32A sulla 5 eppure sembra ben dimensionato e non da problemi....I watt reali sono in pochi a dichiararli perchè per venderli la gente deve leggere 700W 800W tutte cazzate.....
enry2772
23-07-2007, 22:54
sicuramente i tuoi 480w sono molti di più dei suoi 500w
va ricordato che in genere gli ali di marca indicano i watt reali, mentre quelli più economici solamente il picco.
Poi qui ci andrebbe la solita ramanzina sullo spendere tanti € per un pc e poi risparmiare sull'alimentatore che forse è la cosa più stupida che si possa fare etc.. etc...
Concordo pienamente con te!! :)
Concordo pienamente con te!! :)
scusate l'ignoranza...ma l'ali che ho io è di marka?
scusate l'ignoranza...ma l'ali che ho io è di marka?
no
no
allora..visto che ho 18a ..nn sfrutto x bene il mio hardware..vero?:mbe:
NightStalker
24-07-2007, 00:37
scusate l'ignoranza...ma l'ali che ho io è di marka?
nella sua fascia di prezzo è un ottimo alimentatore ;)
NightStalker
24-07-2007, 00:38
allora..visto che ho 18a ..nn sfrutto x bene il mio hardware..vero?:mbe:
cmq l'ali non è che non ti fa sfruttare l'HW, piuttosto è che se non regge il sistema diventa instabile (riavvii, spegnimenti, ecc)
PS: detto x inciso, io ho un X2 4600+ e una 8800 GTS 320 con il tuo stesso ali :D
Ho delle domande da farvi:
1- allora, e6600 2.4ghz a 3ghz, ram ddr800 a 840, 8800gts 320mb (513gpu, 792mem) a 644gpu e 980mem: 10880 punti 3dmark06. secondo me sono pochini visto l'OC, voi che dite? :mbe:
2-prima ho provato tomb raider legend, grafica impostata al massimo 1680*1050 (con opzione next generation) e quando guardo i luoghi con molta profondità visiva mi cala ai 30 frame circa,
poco giocabile. e succede cmq anche in zone abbastanza dettagliate, diciamo che gira fluido ai 60 frame in zone chiuse, ma cmq cacchio una gts320mb non riesce a far girare ottimamente tomb raider legend??
pure con call of duty 2, tutto al max non c'è sensazione di fluidità. sono io che pretendo troppo? non mi sembrano giochi chissache pesanti, da dirt posso anche pretendere, ma vedermi tomb raider che arranca,,, cioè l'ho presa da poco e gia ora con alcuni giochi dx9 devo risparmiare qualcosa di grafica, quando usciranno le cannonate di dx10 che devo fare?? :rolleyes: forse son io che pretendo troppo boh. :)
Ho delle domande da farvi:
1- allora, e6600 2.4ghz a 3ghz, ram ddr800 a 840, 8800gts 320mb (513gpu, 792mem) a 644gpu e 980mem: 10880 punti 3dmark06. secondo me sono pochini visto l'OC, voi che dite? :mbe:
2-prima ho provato tomb raider legend, grafica impostata al massimo 1680*1050 (con opzione next generation) e quando guardo i luoghi con molta profondità visiva mi cala ai 30 frame circa,
poco giocabile. e succede cmq anche in zone abbastanza dettagliate, diciamo che gira fluido ai 60 frame in zone chiuse, ma cmq cacchio una gts320mb non riesce a far girare ottimamente tomb raider legend??
pure con call of duty 2, tutto al max non c'è sensazione di fluidità. sono io che pretendo troppo? non mi sembrano giochi chissache pesanti, da dirt posso anche pretendere, ma vedermi tomb raider che arranca,,, cioè l'ho presa da poco e gia ora con alcuni giochi dx9 devo risparmiare qualcosa di grafica, quando usciranno le cannonate di dx10 che devo fare?? :rolleyes: forse son io che pretendo troppo boh. :)
Hai vista :confused:
Marko#88
24-07-2007, 07:18
Ho delle domande da farvi:
1- allora, e6600 2.4ghz a 3ghz, ram ddr800 a 840, 8800gts 320mb (513gpu, 792mem) a 644gpu e 980mem: 10880 punti 3dmark06. secondo me sono pochini visto l'OC, voi che dite? :mbe:
2-prima ho provato tomb raider legend, grafica impostata al massimo 1680*1050 (con opzione next generation) e quando guardo i luoghi con molta profondità visiva mi cala ai 30 frame circa,
poco giocabile. e succede cmq anche in zone abbastanza dettagliate, diciamo che gira fluido ai 60 frame in zone chiuse, ma cmq cacchio una gts320mb non riesce a far girare ottimamente tomb raider legend??
pure con call of duty 2, tutto al max non c'è sensazione di fluidità. sono io che pretendo troppo? non mi sembrano giochi chissache pesanti, da dirt posso anche pretendere, ma vedermi tomb raider che arranca,,, cioè l'ho presa da poco e gia ora con alcuni giochi dx9 devo risparmiare qualcosa di grafica, quando usciranno le cannonate di dx10 che devo fare?? :rolleyes: forse son io che pretendo troppo boh. :)
tomb raider legend è programmato un po' a cacchio, coi next gen diventa pesantissimo...a 1680 è normale che vada anche a 30, tranquillo...
cod2 invece è sicuramente per la vram...se hai messo le texture al massimo (mi pare sia extra) e 1680*1050 magari con aa4x sfondi i 320mb e le prestazioni muoiono...ricordo che feci anch'io la prova...d'altronde a 1680*1050 io avrei preso la gts640, non la 320...;)
ah, e per le dx10...io non sono ottimista, ho preso la gts come ottima scheda dx9 ma per le 10 sarà da cambiare molto probabilmente...
FiSHBoNE
24-07-2007, 10:15
sono in attesa di una Manli 320MB finalmente.
ho a lungo esitato sul prendere una 640MB o no, ma alla fine ho risparmiato 80 euro che in questo periodo sono preziosi, poi quando e se mancherà vram magari farò uno SLI con un'altra 320MB usata che qualcuno di sicuro svenderà.
spero solo il mio Enermax 535W ce la possa fare a reggere uno SLI.
così vi do qualche altra opinione su queste Manli. Ho preso Manli perchè o prendevo la 640MB oppure badavo a risparmiare il più possibile e rispetto ad una POV ho risparmiato oltre 20 euro.
domani i primi bench. :D:D
ho win xp installato. provenivo da una x1950xt, poi dovo averla rovinata (:muro: ) ho deciso di prendermi la gts320, ma sinceramente a parte il doppio di punteggio in 3dmark, con altri giochi non ho notato tutta sta differenza. cmq come punteggio in 3dmark 06 sono nel range giusto o dovrebbe fare di piu? quanto fate voi? ciao ciao :)
ho win xp installato. provenivo da una x1950xt, poi dovo averla rovinata (:muro: ) ho deciso di prendermi la gts320, ma sinceramente a parte il doppio di punteggio in 3dmark, con altri giochi non ho notato tutta sta differenza. cmq come punteggio in 3dmark 06 sono nel range giusto o dovrebbe fare di piu? quanto fate voi? ciao ciao :)
10 mila e 6 piotte col procio a 3ghz e la gpu a 600/900
ok, allora son giusto come prestazioni. credevo magari di avere qualche tappo da qualche parte. :)
meglio una asus 8800 320 mb o una club3d 8800 320 mb?
meglio una asus 8800 320 mb o una club3d 8800 320 mb?
quella ke costa meno:fagiano:
da quello che ne so io è indifferente, dato che tutte le schede vengono prodotte nella stessa fabbrica, poi spedite ad ogni marca (asus, club3d,pov ecc) che mettono il loro marchio e il budle. i prezzi sono differenti solo per il budle che ti danno (cavi, cavetti giochi ecc) e per la garanzia.
battle84
24-07-2007, 16:39
nella mia Asus non c'era nessun gioco in bundle :mad:
nella mia Asus non c'era nessun gioco in bundle :mad:
nella mia c'erano graw, un gioco di macchine orribile e 3damrk06 advanced, ma io volevo un adesivo :cry:
halduemilauno
24-07-2007, 17:55
vista 32
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-16314.shtml
vista 64
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-64bit-ForceWare-16501.shtml
xp
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-ForceWare-16314.shtml
;)
FiSHBoNE
24-07-2007, 18:00
vista 32
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-16314.shtml
vista 64
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-64bit-ForceWare-16501.shtml
xp
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-ForceWare-16314.shtml
;)
sono gli ultimissimissimissimi?
ero rimasto ai 163.11, scaricati ieri per la vga che mi arriva domani.
FiSHBoNE
24-07-2007, 18:04
none, gli ultimissimi sono questi (per Vista x86):
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-16314.shtml
purtroppo non penso siano ancora usciti per vista x64.
usciti oggi. Chissà se hanno il fix per la vram delle 320MB...
enry2772
24-07-2007, 18:11
Ti sbagli gli ultimi sono proprio quelli 165.01 !!! :)
halduemilauno
24-07-2007, 18:12
none, gli ultimissimi sono questi (per Vista x86):
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-16314.shtml
purtroppo non penso siano ancora usciti per vista x64.
usciti oggi. Chissà se hanno il fix per la vram delle 320MB...
ma lo hai letto bene il mio post?
FiSHBoNE
24-07-2007, 18:23
ma lo hai letto bene il mio post?
no, siccome ho visto solo il 165.01 (ho confuso le versioni come tutte 165.01) e la data era di maggio 2007, quindi vecchia. Tra gli ultimi drivers di softpedia non li vedevo e ho fatto 1+1=3.
scusa.
come ultima versione per Vista x64 però mi risulta ci sia la 162.22, e non la 165.01.
enry2772
24-07-2007, 18:27
no, siccome ho visto solo il 165.01 (ho confuso le versioni come tutte 165.01) e la data era di maggio 2007, quindi vecchia. Tra gli ultimi drivers di softpedia non li vedevo e ho fatto 1+1=3.
scusa.
come ultima versione per Vista x64 però mi risulta ci sia la 162.22, e non la 165.01.
nooo sono i 165.01!! guarda il link!! :O
help me! ragazzi è appena arrivata la 8800GTS 640mb della xfx, ho provato tutto no problem (3dmark 06, test drive unlimited, dirt demo).... xro quando avvio la demo di Lost Planet dopo 1min che sto giocando il sistema si freeza, o meglio se appena si ferma l'immagine (e l'audio si continia a sentire!) se chiamo il task manager e chiudo l'exe il sistema torna normale!! E non sono le temperature... ho messo la ventola a 100% e cosi nn raggiunge neanche i 70°.... help me xche si blocca? :mc:
p.s. i driver sono gli ultimi nvidia ufficiali i 158.22
halduemilauno
24-07-2007, 19:17
help me! ragazzi è appena arrivata la 8800GTS 640mb della xfx, ho provato tutto no problem (3dmark 06, test drive unlimited, dirt demo).... xro quando avvio la demo di Lost Planet dopo 1min che sto giocando il sistema si freeza, o meglio se appena si ferma l'immagine (e l'audio si continia a sentire!) se chiamo il task manager e chiudo l'exe il sistema torna normale!! E non sono le temperature... ho messo la ventola a 100% e cosi nn raggiunge neanche i 70°.... help me xche si blocca? :mc:
p.s. i driver sono gli ultimi nvidia ufficiali i 158.22
se aggiorni la sign(e magari i driver)si ripara tutto.
;)
se aggiorni la sign(e magari i driver)si ripara tutto.
;)
aggiornata la signature, i driver nn sono gli ultimi ufficiali? :mc:
edit: sto scaricando i 162.18 da guru... speriamo bene...
azz l'ho letto ora nelle info dei nuovi driver
Improved compatibility for Lost Planet. :doh:
halduemilauno
24-07-2007, 19:25
aggiornata la signature, i driver nn sono gli ultimi? :mc:
puoi mettere dei beta(postati sopra) per vedere se ti fa ancora quel problema. cmq il tuo thread di riferimento è questo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328524
FiSHBoNE
24-07-2007, 20:24
scusate, ma come mai dite che i 165.01 sono gli ultimi?
chiedo eh, non mi linciate.
i fatti che mi fanno venire dubbi (se si ignora il numero di versione) sono:
- i 165.01 hanno su softpedia la data di update di
Last Updated: May 1st, 2007 15:05
- i 162.22 hanno su softpedia la data di update di 23 luglio
- i 162.22 risultano su softpedia tra i last drivers per x64 Vista.
- i 162.22 su guru3d sono gli ultimi per 64 bit.
:confused:
help me! ragazzi è appena arrivata la 8800GTS 640mb della xfx, ho provato tutto no problem (3dmark 06, test drive unlimited, dirt demo).... xro quando avvio la demo di Lost Planet dopo 1min che sto giocando il sistema si freeza, o meglio se appena si ferma l'immagine (e l'audio si continia a sentire!) se chiamo il task manager e chiudo l'exe il sistema torna normale!! E non sono le temperature... ho messo la ventola a 100% e cosi nn raggiunge neanche i 70°.... help me xche si blocca? :mc:
p.s. i driver sono gli ultimi nvidia ufficiali i 158.22
Anche a me questi driver davano problemi con lost planet, poi ho messo i 162.18 e non ho più avuto grane
Ragazzi, i nuovi 163.14 provati su xp NON risolvono il problema della vram....ma COSA DIAMINE aspettano a risolvere il problema???
FiSHBoNE
24-07-2007, 23:41
Ragazzi, i nuovi 163.14 provati su xp NON risolvono il problema della vram....ma COSA DIAMINE aspettano a risolvere il problema???
peccato, grosso peccato.
Marko#88
25-07-2007, 07:21
non è un problema così banale visto che non ce l'hanno tutti...indi non è che fanno due click e il problema è risolto...pazientate dai...io per fortuna non ce l'ho, anche se vi capisco...
Ragazzi, i nuovi 163.14 provati su xp NON risolvono il problema della vram....ma COSA DIAMINE aspettano a risolvere il problema???
frena frena, quale problema (quelli dei rallentoni 20fps per quanche sec?) :confused:
frena frena, quale problema (quelli dei rallentoni 20fps per quanche sec?) :confused:
Sì, proprio quello...avevano promesso un fix per il mese di Luglio...manca poco..
battle84
25-07-2007, 11:18
Sì, proprio quello...avevano promesso un fix per il mese di Luglio...manca poco..
sperem, finora tutto tace
alexievic
25-07-2007, 11:53
E' normale una temperatura sugli 80 gradi senza usare applicazioni 3d?
Sulle varie comparative di hwupgrade ho visto che in idle dovrebbe essere sui 57 gradi e in full load sui 71 gradi.
Il case è ben areato con ventola anteriore da 8cm e posteriore da 12cm, la rilevazione delle temp me le da sia il tool distribuito con la scheda (è una sparkle) che atitool.
Cosa mi consigliate per ridurre le temp che l'ali butta fuori un'aria calda pazzesca, mi sembra di avere una stufa!!!
Tobigheri
25-07-2007, 11:54
frena frena, quale problema (quelli dei rallentoni 20fps per quanche sec?) :confused:
Sì, proprio quello...avevano promesso un fix per il mese di Luglio...manca poco..
Da quanto avevo capito dell'altro Thread ufficiale sul problma i rallentoni dovrebbero essere "fissi" da un certo momento in avanti fino ad un "reset" della memoria video (alt-tab per esempio).
Tobigheri
25-07-2007, 11:55
E' normale una temperatura sugli 80 gradi senza usare applicazioni 3d?
Sulle varie comparative di hwupgrade ho visto che in idle dovrebbe essere sui 57 gradi e in full load sui 71 gradi.
Il case è ben areato con ventola anteriore da 8cm e posteriore da 12cm, la rilevazione delle temp me le da sia il tool distribuito con la scheda (è una sparkle) che atitool.
Cosa mi consigliate per ridurre le temp che l'ali butta fuori un'aria calda pazzesca, mi sembra di avere una stufa!!!
Scusa la niubbaggine, dove hai trovato le temperature?
alexievic
25-07-2007, 12:00
Scusa la niubbaggine, dove hai trovato le temperature?
Col tool Nvidia monitor, ati tool e rivatuner (provato ora).
Ho messo la cpu 100mhz più giù sia col core che con la mem ed è andato a 74 gradi.
Tobigheri
25-07-2007, 12:04
Col tool Nvidia monitor, ati tool e rivatuner (provato ora).
Ho messo la cpu 100mhz più giù sia col core che con la mem ed è andato a 74 gradi.
Sì sì, scusa non mi sono spiegato bene... intendevo dire dove hai trovato le tabelle di temperature consigliate qui sul sito. :)
halduemilauno
25-07-2007, 12:07
E' normale una temperatura sugli 80 gradi senza usare applicazioni 3d?
Sulle varie comparative di hwupgrade ho visto che in idle dovrebbe essere sui 57 gradi e in full load sui 71 gradi.
Il case è ben areato con ventola anteriore da 8cm e posteriore da 12cm, la rilevazione delle temp me le da sia il tool distribuito con la scheda (è una sparkle) che atitool.
Cosa mi consigliate per ridurre le temp che l'ali butta fuori un'aria calda pazzesca, mi sembra di avere una stufa!!!
tu 80 io 65. prova rivatuner.
;)
alexievic
25-07-2007, 12:09
Sì sì, scusa non mi sono spiegato bene... intendevo dire dove hai trovato le tabelle di temperature consigliate qui sul sito. :)
Qui ad esempio
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_20.html
alexievic
25-07-2007, 12:10
tu 80 io 65. prova rivatuner.
;)
Si ma non mi sembra molto chiaro da usare...farò un pò di prove.
Sì, proprio quello...avevano promesso un fix per il mese di Luglio...manca poco..
guarda ma in che gioco lo fà? ho la scheda da ieri ho provato diversi giochi e non l'ha mai fatto, forse lo fa dopo parecchie ore di gioco? li ho provati velocemente mezzoretta l'uno...
tu 80 io 65. prova rivatuner.
;)
e io 54 :read: :D
FiSHBoNE
25-07-2007, 13:36
guarda ma in che gioco lo fà? ho la scheda da ieri ho provato diversi giochi e non l'ha mai fatto, forse lo fa dopo parecchie ore di gioco? li ho provati velocemente mezzoretta l'uno...
lo fa con le 320MB.
FiSHBoNE
25-07-2007, 13:37
e io 54 :read: :D
io 35,5 cm.
JohnPetrucci
25-07-2007, 14:41
lo fa con le 320MB.
No.
E' più frequante sulla 320mb ma non lo fa solo su quella ma anche sulla 8800gts 640mb e a qualcuno sulla gtx.
Dovete provare STALKER, Colin McRae Dirt, FEAR e Test Driver Unlimited, che soino tra i giochi in cui il problema si può manifestare.
Poi dopo aver premuto ALT+TAB si esce dal gioco temporaneamente, vi si rientra richiamandone l'icona in basso sullo schermo e il problema sparisce.
Io non ho riscontrato questo difetto nè in FEAR e ne in TDU, devo provare STALKER, Dirt non è il caso perchè è programmato con i piedi.
Leggete qui in proposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18052909#post18052909
FiSHBoNE
25-07-2007, 14:58
No.
E' più frequante sulla 320mb ma non lo fa solo su quella ma anche sulla 8800gts 640mb e a qualcuno sulla gtx.
Dovete provare STALKER, Colin McRae Dirt, FEAR e Test Driver Unlimited, che soino tra i giochi in cui il problema si può manifestare.
Poi dopo aver premuto ALT+TAB si esce dal gioco temporaneamente, vi si rientra richiamandone l'icona in basso sullo schermo e il problema sparisce.
Io non ho riscontrato questo difetto nè in FEAR e ne in TDU, devo provare STALKER, Dirt non è il caso perchè è programmato con i piedi.
Leggete qui in proposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18052909#post18052909
in base a quello che avevo letto io riguardava solo le 320MB ed era legato a un bug dei drivers, nulla di hardware. Invece nel thread che mi hai linkato vedo che riguarda principalmente le 320MB ma non solo. Annamo bene.
halduemilauno
25-07-2007, 15:49
una bella rece della nostra scheda in versione 575/1700.
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTM2NiwyLCxoZW50aHVzaWFzdA==
;)
ho un problema.
prima di comprare la 8800 gtds della pov, avevo una x1950pro e quando entravo nel bios della asrock, andava tutto nella normalità.
come ho montato la 8800 mi sono accorto che entrato nel bios, va molto lento. tra me pensavo che fosse l'asrock che con il pci-ex 4x ne rienstava.
poi ora ho sostituito la asrock con una asus commando, ed il problema persiste. ossi mi muovo molto lentamente nel bios.
c'è qualche particolare impostazione da fare nel bios? dato che la asrock aveva 4 impostazioni tutte ed non avevo risolto, nella commando invece posto impostare di tutto, e forse necessita di qualche impostazione particolare.
ps. mi scuso se avete già risposto a questo problema, ma sono troppe pagine da leggere per trovare una possibile soluzione se il problema è stato già citato.
halduemilauno
25-07-2007, 16:25
ho un problema.
prima di comprare la 8800 gtds della pov, avevo una x1950pro e quando entravo nel bios della asrock, andava tutto nella normalità.
come ho montato la 8800 mi sono accorto che entrato nel bios, va molto lento. tra me pensavo che fosse l'asrock che con il pci-ex 4x ne rienstava.
poi ora ho sostituito la asrock con una asus commando, ed il problema persiste. ossi mi muovo molto lentamente nel bios.
c'è qualche particolare impostazione da fare nel bios? dato che la asrock aveva 4 impostazioni tutte ed non avevo risolto, nella commando invece posto impostare di tutto, e forse necessita di qualche impostazione particolare.
ps. mi scuso se avete già risposto a questo problema, ma sono troppe pagine da leggere per trovare una possibile soluzione se il problema è stato già citato.
prova a vedere il sito asus se offre driver specifici nuovi.
;)
in base a quello che avevo letto io riguardava solo le 320MB ed era legato a un bug dei drivers, nulla di hardware. Invece nel thread che mi hai linkato vedo che riguarda principalmente le 320MB ma non solo. Annamo bene.
il problema riguarda principalmente la 320mb perchè ha "poca memoria video", mentre per saturare i 640mb e i 768mb della gts e gtx/ultra ce ne vuole...
ho un problema.
prima di comprare la 8800 gtds della pov, avevo una x1950pro e quando entravo nel bios della asrock, andava tutto nella normalità.
come ho montato la 8800 mi sono accorto che entrato nel bios, va molto lento. tra me pensavo che fosse l'asrock che con il pci-ex 4x ne rienstava.
poi ora ho sostituito la asrock con una asus commando, ed il problema persiste. ossi mi muovo molto lentamente nel bios.
c'è qualche particolare impostazione da fare nel bios? dato che la asrock aveva 4 impostazioni tutte ed non avevo risolto, nella commando invece posto impostare di tutto, e forse necessita di qualche impostazione particolare.
ps. mi scuso se avete già risposto a questo problema, ma sono troppe pagine da leggere per trovare una possibile soluzione se il problema è stato già citato.
E' una cosa comune, se n'era parlato abbastanza in passato ed è un problema che colpisce un buon numero di schede senza un apparentemente nesso.
lo fa con le 320MB.
ah, meno male le 640 sono esenti (quasi del tutto)... :sofico:
ho un problema.
prima di comprare la 8800 gtds della pov, avevo una x1950pro e quando entravo nel bios della asrock, andava tutto nella normalità.
come ho montato la 8800 mi sono accorto che entrato nel bios, va molto lento. tra me pensavo che fosse l'asrock che con il pci-ex 4x ne rienstava.
poi ora ho sostituito la asrock con una asus commando, ed il problema persiste. ossi mi muovo molto lentamente nel bios.
c'è qualche particolare impostazione da fare nel bios? dato che la asrock aveva 4 impostazioni tutte ed non avevo risolto, nella commando invece posto impostare di tutto, e forse necessita di qualche impostazione particolare.
ps. mi scuso se avete già risposto a questo problema, ma sono troppe pagine da leggere per trovare una possibile soluzione se il problema è stato già citato.
stessa mia situazione, anch'io avevo la 1950pro....lo fà anche a me con la 8800GTS 640MB!!! Cosa può essere? Non è un vero problema xro è strano, ho pensato fosse per via della maggior corrente assorbita dalla linea +12V... ma magari è un qualche tipo di incompatibilita con le asus?
che sia l'alimentatore non all'altezza? io ho un 500w smarcato, mi prenderò poi un lc power 560w...
JohnPetrucci
25-07-2007, 17:00
il problema riguarda principalmente la 320mb perchè ha "poca memoria video", mentre per saturare i 640mb e i 768mb della gts e gtx/ultra ce ne vuole...
E' una cosa comune, se n'era parlato abbastanza in passato ed è un problema che colpisce un buon numero di schede senza un apparentemente nesso.
Il problema non riguarda il "saturare" la ram, ma il fatto che non si svuoti, altrimenti non si spiegherebbe la "cura" dei tasti alt+tab che permettono il reset della ram.
Dunque ergo che anche una 640mb presenterà il problema seppur in tempi più lunghi, pur sottolineando che in base a ciò che si è appurato la 320mb è più soggetta a questo problema rispetto alla 640mb gts e alla gtx.
D'altronde ricordo che tale problema non si manifesta su tutte le 8800 gts 320mb, alcuni( come me) non hanno mai avuto di tali problemi, dunque questo farebbe ulteriormente dubitare che il problema sia dovuto alla saturazione, quando tra l'altro da più parti si parla di un problema a livello dei driver che non gestiscono a dovere lo svuotamento della vram su alcuni giochi e ripeto solo su alcuni giochi.
be come alimentatore non sto messo male, ho un enermax da 485watt reali.
infatti nel menù della commando mi da la 12v a 12,2, percui la 12 è ottima.
fosse magari qualcosa su la 5 e 3,3 che non ho controllato. boooooo.
stasera smanetto un po con il bios e vedo se magari si risolve qualcosa.
comunque, pensavo di essere l'unico a soffrirne. va be che è solo nel bios, ma ciò mi fastidia. :D :D
una bella rece della nostra scheda in versione 575/1700.
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTM2NiwyLCxoZW50aHVzaWFzdA==
;)
bella recensione, sono rimasto stupito che anche a 1900x1200 e filtri attivi la 320 non ha cali rispetto la sorellona, pensavo di vederla un po' in crisi, tanto meglio!
ho un problema.
prima di comprare la 8800 gtds della pov, avevo una x1950pro e quando entravo nel bios della asrock, andava tutto nella normalità.
come ho montato la 8800 mi sono accorto che entrato nel bios, va molto lento. tra me pensavo che fosse l'asrock che con il pci-ex 4x ne rienstava.
poi ora ho sostituito la asrock con una asus commando, ed il problema persiste. ossi mi muovo molto lentamente nel bios..... cut
Stessa identica situazione, prima avevo una 9550 e andava tutto liscio (nel vero senzo della parola :D )
stessa mia situazione, anch'io avevo la 1950pro....lo fà anche a me con la 8800GTS 640MB!!! Cosa può essere? Non è un vero problema xro è strano, ho pensato fosse per via della maggior corrente assorbita dalla linea +12V... ma magari è un qualche tipo di incompatibilita con le asus?
che sia l'alimentatore non all'altezza? io ho un 500w smarcato, mi prenderò poi un lc power 560w...
Tendo ad escludere che sia questo il problema dato che il mio è un Signor ali
bella recensione, sono rimasto stupito che anche a 1900x1200 e filtri attivi la 320 non ha cali rispetto la sorellona, mi pensavo di vederla un po' in crisi, tanto meglio!
con quei giochi relativamente leggeri nn cala (lost planet provato a settaggi bassi che senso ha???), con altri giochi cala eccome, ora nn ho il link ma ricordo che la 640MB in alcune situazioni andava poco meno la 2900XT e sotto la GTX, ma andava quasi al doppio della 320MB (ovviamente a ris altissima e filtri attivi), ma solo in quei giochi recentissimi che evidentemente superavano i 320mb di VRAM...
SSLazio83
25-07-2007, 17:53
ho provato due 8800 in sli..ma si bloccavano al 3dmark....possibile dipenda che il case nn fosse disposto in verticale?:muro:
ho provato due 8800 in sli..ma si bloccavano al 3dmark....possibile dipenda che il case nn fosse disposto in verticale?:muro:
più probabile l'alimentatore che nn ce la fà, il SLI serve almeno un 700W di marca...
ho provato due 8800 in sli..ma si bloccavano al 3dmark....possibile dipenda che il case nn fosse disposto in verticale?:muro:
spero che tu stia scherzando :mbe:
più probabile l'alimentatore che nn ce la fà, il SLI serve almeno un 700W di marca...
sti dati da dove li tiri fuori :rolleyes:
spero che tu stia scherzando :mbe:
sti dati da dove li tiri fuori :rolleyes:
bhe magari 700W non proprio cmq...
c'è scritto nel manualetto della 8800 GTS per lo SLI consigliano 700W e per scheda singola 600W... magari è un po esagerato ma considerando un'efficenza dell'85% almeno un 600W per l'SLI credo sia neccessario dato che un core2+8800 siamo sui 300W effettivi, con due schede siamo sui 400 -450W effettivi, un 500w sforzerebbe nn poco, pensa che già col mio 500w il +12 se faccio orthos+test stabilità nei driver nvidia scende a 11,4xV/11.5xV... un po preoccupante... prima con la 1950pro stava sui 11.9/11.8V... tu che dici?
bhe magari 700W non proprio cmq...
c'è scritto nel manualetto della 8800 GTS per lo SLI consigliano 700W e per scheda singola 600W... magari è un po esagerato ma considerando un'efficenza dell'85% almeno un 600W per l'SLI credo sia neccessario dato che un core2+8800 siamo sui 300W effettivi, con due schede siamo sui 400 -450W effettivi, un 500w sforzerebbe nn poco, pensa che già col mio 500w il +12 se faccio orthos+test stabilità nei driver nvidia scende a 11,4xV/11.5xV... un po preoccupante... prima con la 1950pro stava sui 11.9/11.8V... tu che dici?
Sul manuale che ho io non si parla di watt ma solamente di A sulla +12v
In ogni caso fidati che un 500w di marca è più che sufficiente per uno sli.
Se la 12v ti scende così tanto, cambia alimentatore perchè hai seri problemi...
xathanatosx
25-07-2007, 22:02
bhe magari 700W non proprio cmq...
c'è scritto nel manualetto della 8800 GTS per lo SLI consigliano 700W e per scheda singola 600W... magari è un po esagerato ma considerando un'efficenza dell'85% almeno un 600W per l'SLI credo sia neccessario dato che un core2+8800 siamo sui 300W effettivi, con due schede siamo sui 400 -450W effettivi, un 500w sforzerebbe nn poco, pensa che già col mio 500w il +12 se faccio orthos+test stabilità nei driver nvidia scende a 11,4xV/11.5xV... un po preoccupante... prima con la 1950pro stava sui 11.9/11.8V... tu che dici?
figurati, esistono alimentatori 700W MAX che alla fine erogano 450 o 500 effettivi, quindi la specifica è un po astratta.
Marko#88
25-07-2007, 22:35
bhe magari 700W non proprio cmq...
c'è scritto nel manualetto della 8800 GTS per lo SLI consigliano 700W e per scheda singola 600W... magari è un po esagerato ma considerando un'efficenza dell'85% almeno un 600W per l'SLI credo sia neccessario dato che un core2+8800 siamo sui 300W effettivi, con due schede siamo sui 400 -450W effettivi, un 500w sforzerebbe nn poco, pensa che già col mio 500w il +12 se faccio orthos+test stabilità nei driver nvidia scende a 11,4xV/11.5xV... un po preoccupante... prima con la 1950pro stava sui 11.9/11.8V... tu che dici?
dipende molto dall'ali...io in qualunque condizione di carico nonscendo mai sotto i 12V...;)
peppecbr
25-07-2007, 23:01
sera :D io domani dovrei ordinare questa vga , vado tranquillo con il 22 pollici che ho? :mc: :D
Marko#88
25-07-2007, 23:04
sera :D io domani dovrei ordinare questa vga , vado tranquillo con il 22 pollici che ho? :mc: :D
pigliati la 640 che è meglio per giocare a 1680*1050...con la 320 dovresti scendere di risoluzione e negli lcd non è una gran cosa...;)
SSLazio83
25-07-2007, 23:11
spero che tu stia scherzando :mbe:
sti dati da dove li tiri fuori :rolleyes:
vabbè..stavo testando...nn ho messo manco le viti:D
cmq ho un lcpower 850w...credo basti ed avanzi
Sul manuale che ho io non si parla di watt ma solamente di A sulla +12v
In ogni caso fidati che un 500w di marca è più che sufficiente per uno sli.
Se la 12v ti scende così tanto, cambia alimentatore perchè hai seri problemi...
appena posso ne ordino uno di marca... :mc:
Marko#88
25-07-2007, 23:31
appena posso ne ordino uno di marca... :mc:
bravissimo, mai risparmiare sull'ali!!;)
ti dico, anche se avvio orthos assieme al 3dmark ad esempio la +12V rimane oltre tale soglia...questo è un bene, se ti scende così tanto vuol dire che è scarsino per la tua config come giustamente dice Zip...:)
bravissimo, mai risparmiare sull'ali!!;)
ti dico, anche se avvio orthos assieme al 3dmark ad esempio la +12V rimane oltre tale soglia...questo è un bene, se ti scende così tanto vuol dire che è scarsino per la tua config come giustamente dice Zip...:)
con la 1950pro stava sui 11.90/1.80 max.... ma con la 8800 scende al di sotto ahhh... tra l'altro ho notato instabilita tipo alla prima accensione il sistema sembra partire ma poi nn si avvia... si avvia al 2° tentativo ma poi va bene.... lo ha fatto 2 volte in 2 giorni.... o a volte sembra andare bene ma entrando in windows si freeza il sistema... azz il pc sta soffrendo... domani ordino l' LC Power 560W, e resto veramente al verde :cry: , ma almeno sono tranquillo :)
con quei giochi relativamente leggeri nn cala (lost planet provato a settaggi bassi che senso ha???), con altri giochi cala eccome, ora nn ho il link ma ricordo che la 640MB in alcune situazioni andava poco meno la 2900XT e sotto la GTX, ma andava quasi al doppio della 320MB (ovviamente a ris altissima e filtri attivi), ma solo in quei giochi recentissimi che evidentemente superavano i 320mb di VRAM...
non volevo dire che la 320 non va in crisi, ma solo ribadire che la soglia non è poi così tanto in "basso". I settaggi di lost planet sulla 320 a 1900x1200 non saranno al massimo, ma non direi che sono bassi (vedi hd2900 nello stesso gioco).
non volevo dire che la 320 non va in crisi, ma solo ribadire che la soglia non è poi così tanto in "basso". I settaggi di lost planet sulla 320 a 1900x1200 non saranno al massimo, ma non direi che sono bassi (vedi hd2900 nello stesso gioco).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17916997&postcount=5373
Marko#88
26-07-2007, 07:15
con la 1950pro stava sui 11.90/1.80 max.... ma con la 8800 scende al di sotto ahhh... tra l'altro ho notato instabilita tipo alla prima accensione il sistema sembra partire ma poi nn si avvia... si avvia al 2° tentativo ma poi va bene.... lo ha fatto 2 volte in 2 giorni.... o a volte sembra andare bene ma entrando in windows si freeza il sistema... azz il pc sta soffrendo... domani ordino l' LC Power 560W, e resto veramente al verde :cry: , ma almeno sono tranquillo :)
almeno dopo hai un buon ali rispetto al tuo attuale...anche in previsione futura...:)
peppecbr
26-07-2007, 08:30
pigliati la 640 che è meglio per giocare a 1680*1050...con la 320 dovresti scendere di risoluzione e negli lcd non è una gran cosa...;)
dici? quindi prendo la 640 vado tranquillo? mi viene 350€ la 640 mentre la 320 280€ li vale questi € di differenza?
dici? quindi prendo la 640 vado tranquillo? mi viene 350€ la 640 mentre la 320 280€ li vale questi € di differenza?
li varrà a breve con Crysis & Co specie se giochi a risoluzioni superiori a 1280*1042...
almeno dopo hai un buon ali rispetto al tuo attuale...anche in previsione futura...:)
eh già, poi vuoi mettere l'estetica? Cmq è il mio primo alimentatore "serio" :D stamattina ricaripo la postepay e lo ordino... sul +12V1 e 12V2 dichiarano 18A per un totale di 36A, dovrebbe reggere una singola ipotetica "geforce 9800 1gb ddr4" tra 1 anno o due... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.