View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i
Andrea deluxe
28-06-2007, 13:41
merdissima sono incappato nel blocco dei 720 mhz sulle ram non appena ho installato altri 2 banchi di ocz reaper!
sono bloccato a 720 mhz pero' ho degni timings
4 4 4 12 1t
e raggiungo 9550mb/s nel memory read di everest!
come posso scavalcare i 720 mhz?
BIOS nuovo (che palle)
Amirelli
28-06-2007, 14:13
Sto cercando e ricercando informazioni su questa scheda, Ammetto di non essere un esperto come il 90% delle persone che sono qui, vengo al problema:
Avevo una P5B DH DELUXE, un E6600 e una scheda 7950 GT e il pc era perfetto. All arrivo della seconda 7950GT mi accorgo che non potendo fare lo SLI dovevo cambiare scheda e ho comprato questa P5N32-E SLI.
Dopo aver Aggiornato il bios installato i driver giusti e quant'altro, dopo innumerevoli prove mi ritrovo con un problema che sicuramente per voi è poca cosa ma giocando solo ad FPS per me è un GRANDISSIMO problema. Ho dei cali di FPS che vanno dai 30 ai 160- anche se abbasso il massimo degli fps ho sempre lo stesso problema. Le configurazioni sono giuste , Con una sola scheda prima avevo 250 fps fissi mentre adesso anche da fermo sono "ballerini". Qualcuno può consigliarmi? p.s. Gioco a Call of Duty2 che con NVIDIA dovrebbe andare a nozze......p.p.s. una delle due schede è sempre piu calda di 10gradi..
No, fermi un attimo, perchè adesso mi inca**o! :mad:
Io ho un raid 0 di due dischi wd raptor 36gb, su cui ho fatto due partizioni, una per xp e una per vista. Già col "vecchio" pc (a8n-sli premium e amd x2 4400+), e ora anche con questo nuovo (in firma), quando riavvio da win xp e uso xp, tutto ok, ma quando uso vista, appena riavvio, ci mette 10-15 secondi a rilevare il raid dei raptor, e mentre cerca di rilevarlo i dischi fanno uno strano (e brutto) rumore.
Io pensavo che fosse uno dei due dischi con uno o più settori parzialmente danneggiati proprio nella partizione in cui ho messo vista (che è la seconda), e mi aspettavo quindi che prima o poi uno dei due dischi mi salutasse. Se però ora mi dite che anche a voi dà un problema analogo, allora forse la cosa è dovuta all'errato spegnimento dei dischi da parte di quello stramaledetto vista (o da qualche altra diavoleria anche peggiore).
Vabbè, no comment, adesso vado a fare una bella passata di zeri nei settori della partizione di vista, così mi tolgo un po' di problemi.
No, fermi tutti, quello del rilevamento del raid è un problema noto ed è relativo ai drivers per vista del controller, in pratica i driver al riavvio spengono gli hard disk e quando si reinizializza il raid gli hard disk devono "spinnare" cioè riaccendersi e portarsi a regime di rotazione uno a uno, infatti probabilmente sentirete una specie di fischio tante volte quanti sono i vostri hard disk in raid, comunque non crea problemi di nessun tipo non preoccupatevi.
Io l'ho risolto montando dei driver beta leechati dalla asus che sono distribuiti in vari forum di siti di questo tipo. Oltre a questo problema risolvono anche il rilevamento del protocollo di trasferimento dati che dai driver nvidia ufficiali viene indicato come "PIO" mentre dovrebbe essere "DMA". Anche questo è solo un bug "formale" che non da problemi di nessun tipo.
L'unico bug dannoso dei driver del controller raid per vista è l'utilizzo della cache di lettura che limita la banda degli hard disk a 120 mb/s. Per rimuoverla andate su gestione periferiche/controller, dovreste vedere una periferica "Controller RAID ..." e due o tre "Controller SATA ..." cliccate col destro su tutti i controller sata e andate su proprietà, ci sono tra le varie tab 2 relative ai 2 canali supportati dalla periferica, selezionatele e cancellate il checkbox "enable read cache", fate questa operazione su tutti i canali di tutti i controller sata e riavviate.
Queste operazioni sono possibili solo se avete installato i driver dal sito nvidia o dal sito della asus, se usate i driver di vista standard non potete attivare o disattivare queste opzioni. La differenza di velocità si nota solo con un sistema che potrebbe superare i 120 mb/s in lettura sequenziale, tipicamente 3 o più hard disk da 7200 giri o 2 o più hard disk da 10000 giri in raid 0
Sto cercando e ricercando informazioni su questa scheda, Ammetto di non essere un esperto come il 90% delle persone che sono qui, vengo al problema:
Avevo una P5B DH DELUXE, un E6600 e una scheda 7950 GT e il pc era perfetto. All arrivo della seconda 7950GT mi accorgo che non potendo fare lo SLI dovevo cambiare scheda e ho comprato questa P5N32-E SLI.
Dopo aver Aggiornato il bios installato i driver giusti e quant'altro, dopo innumerevoli prove mi ritrovo con un problema che sicuramente per voi è poca cosa ma giocando solo ad FPS per me è un GRANDISSIMO problema. Ho dei cali di FPS che vanno dai 30 ai 160- anche se abbasso il massimo degli fps ho sempre lo stesso problema. Le configurazioni sono giuste , Con una sola scheda prima avevo 250 fps fissi mentre adesso anche da fermo sono "ballerini". Qualcuno può consigliarmi? p.s. Gioco a Call of Duty2 che con NVIDIA dovrebbe andare a nozze......p.p.s. una delle due schede è sempre piu calda di 10gradi..
Questo penso sia un problema NON di scheda madre, cmq: driver e s.o.??
Amirelli
28-06-2007, 15:52
Questo penso sia un problema NON di scheda madre, cmq: driver e s.o.??
s.o.? e cmq i driver li ho provati tutti. potrebbe essere un problema di interno della scheda? volevo sapere solo se qualcuno stà utilizzando questo sli e se funziona bene.
s.o.? e cmq i driver li ho provati tutti. potrebbe essere un problema di interno della scheda? volevo sapere solo se qualcuno stà utilizzando questo sli e se funziona bene.
Sistema operativo intendevo, cmq forse devi ravanare con i settaggi Sli.
Andrea deluxe
28-06-2007, 17:01
ryderocz che risponde alle domande sul forum di ocz mi ha detto di provare a settare le ram @ 854 per fare il boot con 4gb di ram!
qualcuno di voi ha un riscontro positivo della cosa?
adasdisasd
28-06-2007, 17:08
Sto cercando e ricercando informazioni su questa scheda, Ammetto di non essere un esperto come il 90% delle persone che sono qui, vengo al problema:
Avevo una P5B DH DELUXE, un E6600 e una scheda 7950 GT e il pc era perfetto. All arrivo della seconda 7950GT mi accorgo che non potendo fare lo SLI dovevo cambiare scheda e ho comprato questa P5N32-E SLI.
Dopo aver Aggiornato il bios installato i driver giusti e quant'altro, dopo innumerevoli prove mi ritrovo con un problema che sicuramente per voi è poca cosa ma giocando solo ad FPS per me è un GRANDISSIMO problema. Ho dei cali di FPS che vanno dai 30 ai 160- anche se abbasso il massimo degli fps ho sempre lo stesso problema. Le configurazioni sono giuste , Con una sola scheda prima avevo 250 fps fissi mentre adesso anche da fermo sono "ballerini". Qualcuno può consigliarmi? p.s. Gioco a Call of Duty2 che con NVIDIA dovrebbe andare a nozze......p.p.s. una delle due schede è sempre piu calda di 10gradi..
Scusa , che sistema operativo usi??
Il fatto e' che con vista ci sono ancora problemi con i driver.
con xp no!
quindi se stai usando vista il problema e' noto con lo sli, ne consegue che il problema e' del S.O ,
Se invece stai usando xp allora la causa non e' dei driver ma di una delle due schede o del psu!
non posso dirti perche' non posti nemmeno la tua configurazione, versione driver , S.O???/ :)
adasdisasd
28-06-2007, 17:13
ryderocz che risponde alle domande sul forum di ocz mi ha detto di provare a settare le ram @ 854 per fare il boot con 4gb di ram!
qualcuno di voi ha un riscontro positivo della cosa?
SCUSA se mi intrometto , anche se non ho le ocz, ma queste ram che possiedi a default a quanto stanno???
perche' e' da mesi che ti porti dietro questo problema mi pare.. :)
Andrea deluxe
28-06-2007, 17:23
con 2gb ero al settimo cielo
850mhz 4 4 4 12 1t (con il fresco 10960mb/s read)
con 4gb il sistema non parte per niente!!!!
ho dovuto abbassare un po tutto!
fsb 1440
ram 720 4 4 4 12 1t
cpu 3240
immaginate come sto!
ho chiesto a sto forum(http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29259) e il capo mi ha detto che il 680i ha un buco con 4gb di ram che va dai 720 fino a 850!
guarda caso la mia frequenza obiettivo!
pero il capo mi dice che se metto @ 854 con 5 4 4 12 2t dovrebbe uscire dal pozzo!
voi avete un riscontro veritiero?
in questo preciso momento non posso provare, ma immaginate il mio sconforto misto crisi ad aver speso 480€ di ram che adesso mi vanno come delle ram del cazzo da 140€
aiuto!
ENERGETICO82
28-06-2007, 17:57
scusate,ma non ce nessun programma per regolare l'equilizzatore della sound max?
mordorozzo
28-06-2007, 18:10
con 2gb ero al settimo cielo
850mhz 4 4 4 12 1t (con il fresco 10960mb/s read)
con 4gb il sistema non parte per niente!!!!
ho dovuto abbassare un po tutto!
fsb 1440
ram 720 4 4 4 12 1t
cpu 3240
immaginate come sto!
ho chiesto a sto forum(http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29259) e il capo mi ha detto che il 680i ha un buco con 4gb di ram che va dai 720 fino a 850!
guarda caso la mia frequenza obiettivo!
pero il capo mi dice che se metto @ 854 con 5 4 4 12 2t dovrebbe uscire dal pozzo!
voi avete un riscontro veritiero?
in questo preciso momento non posso provare, ma immaginate il mio sconforto misto crisi ad aver speso 480€ di ram che adesso mi vanno come delle ram del cazzo da 140€
aiuto!
Dovete solo aspettare che alla ASUS preparino un bel BIOS con questo "buco" tappato ;)
Amirelli
28-06-2007, 18:39
Scusa , che sistema operativo usi??
Il fatto e' che con vista ci sono ancora problemi con i driver.
con xp no!
quindi se stai usando vista il problema e' noto con lo sli, ne consegue che il problema e' del S.O ,
Se invece stai usando xp allora la causa non e' dei driver ma di una delle due schede o del psu!
non posso dirti perche' non posti nemmeno la tua configurazione, versione driver , S.O???/ :)
Uso windows XP Ram Team Group DDRII 3-3-3-8 nessun overcloack di processore, schede grafiche ecc..forceware 94.24 driver nforce 9.53
bios l ultimo non ricordo cmq era l ultimo.
robertoldo77
28-06-2007, 19:08
con 2gb ero al settimo cielo
850mhz 4 4 4 12 1t (con il fresco 10960mb/s read)
con 4gb il sistema non parte per niente!!!!
ho dovuto abbassare un po tutto!
fsb 1440
ram 720 4 4 4 12 1t
cpu 3240
immaginate come sto!
ho chiesto a sto forum(http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29259) e il capo mi ha detto che il 680i ha un buco con 4gb di ram che va dai 720 fino a 850!
guarda caso la mia frequenza obiettivo!
pero il capo mi dice che se metto @ 854 con 5 4 4 12 2t dovrebbe uscire dal pozzo!
voi avete un riscontro veritiero?
in questo preciso momento non posso provare, ma immaginate il mio sconforto misto crisi ad aver speso 480€ di ram che adesso mi vanno come delle ram del cazzo da 140€
aiuto!
ciao anche io ho questo problema ma non con le ocz bensi con le CORSAIR XMS2 4X1024 che casino soltnato che a me è andata meglio in quanto c'ho speso solo 230€ . ora provo con 2 banchi da 2048 spero risolvo il problema
Oggi avevo un po' di tempo, e ho fatto un po' di prove per spingere un po' più su il pc. Al momento sono arrivato (rock solid) a 2700 per la cpu (300x9), con le ram a 900 (450x2), il tutto con fsb a 1200.
Ho dovuto alzare il voltaggio delle ram, solo che, non capisco perchè, everest e probe mi danno un voltaggio delle dimm variabile tra 2.08 e 2.10, anche se io nel bios l'ho impostato a 2.05. I timings li ho mantenuti come li avevo a 4-4-4-12 1T.
Volevo un paio di chiarimenti da voi più esperti: prima di tutto, se io lasciassi le frequenze di cpu e ram invariate, ma, modificando i rapporti, alzassi l'fsb da 1200 a valori più alti, avrei un incremento di prestazioni notevole? Immagino che ovviamente per farlo dovrei alzare il voltaggio del nb, che già scalda di suo.
Secondo chiarimento: secondo voi, se cambiassi da 1T a 2T, perderei molto in prestazioni (con le impostazioni attuali everest mi dà una latenza della memoria di 55.1 ns)? E questa eventuale perdita di prestazioni, sarebbe compensabile (senza modificare il voltaggio) alzando ancora le frequenze delle ram?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte ed eventuali consigli.
adasdisasd
28-06-2007, 19:53
con 2gb ero al settimo cielo
850mhz 4 4 4 12 1t (con il fresco 10960mb/s read)
con 4gb il sistema non parte per niente!!!!
ho dovuto abbassare un po tutto!
fsb 1440
ram 720 4 4 4 12 1t
cpu 3240
immaginate come sto!
ho chiesto a sto forum(http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29259) e il capo mi ha detto che il 680i ha un buco con 4gb di ram che va dai 720 fino a 850!
guarda caso la mia frequenza obiettivo!
pero il capo mi dice che se metto @ 854 con 5 4 4 12 2t dovrebbe uscire dal pozzo!
voi avete un riscontro veritiero?
in questo preciso momento non posso provare, ma immaginate il mio sconforto misto crisi ad aver speso 480€ di ram che adesso mi vanno come delle ram del cazzo da 140€
aiuto!
Io con delle ram del cazzo....... da 667mhz , da meno di 40$ l'una le spingo anche a 900mhz!! 850mhz con cas 4-5-5-15 +fsb 1700 ( tutto rock solid) faccio "quando c'e fresco" 10150 M/bs :) :)
quindi ......visto i risultati mi sa che sono quelle ram del cazzo!
ma sai perche?? perche' non ho ancora trovato una scheda su cui vanno bene i 4gb di quelle ram!!
Mi sbaglio....?? :mbe:
e cmq so di molti che hanno queste famigerate ocz in default 800mhz che spingono a coppie di due a 945mhz ma i risultati fanno veramente pena!! cioe' moltissimo meno di molti che hanno ram del cazzo!:)
a 4gb anche con chipset 965 e 975x non salgono manco per niente!
Ocz dice che e' un problema di bios, ma io credo che abbia fatto un po la furbacchiona con queste ram..
parere mio opinabilissimo!! SENZA OFFENDERE NESSUNO!!!
adasdisasd
28-06-2007, 20:02
PERDONAMI ANDREA, ma le tue sono pc9200 a default????!!!
non ho capito bene....
grazie.
Andrea deluxe
28-06-2007, 21:26
piccolo aggiornamento!
sono riuscito a passare la soglia e sono @ 854 mhz con timings 5 4 4 12 2t!
pero' non so cosa le ha fatte partire!
mi spiego!
ho acceso ho messo 1708 mhz fsb ram di conseguenza a 854 e timings a 5 4 4 12 2t, ma ho anche aumentato il voltaggio del north bridge a 1.45 v
quale operazione mi ha consentito di oltrepassare la barriera?
il voltaggio esagerato o i timings?
AAAAAAHHHHHHHHHHAAAAHHHH sto impazzendooooooooooo
X Andrea.
Pensi che come daily, l'OC che mi hai consigliato (420*8), sia un po' troppo?
Andrea deluxe
28-06-2007, 23:00
X Andrea.
Pensi che come daily, l'OC che mi hai consigliato (420*8), sia un po' troppo?
non e' assolutamente troppo!!!
a quanto tieni le ram?
Andrea deluxe
28-06-2007, 23:05
ooooooooooooooooooooo, finalmente!!!
cpu 3430
fsb 1716
ram 858 5 4 4 12 2t 10300 mb/s
ed ho scoperto che mettendo il v-core del nb su 1.30v ottengo 8900mb/s, ma se metto 1.45v ottengo 10300 mb/s stabilissimi
forse succede solo con 4gb, ma qualcuno volenteroso che aumenta di proposito il v-core del nb ci potrebbe far scoprire una cosa nuova!
grazie!
ps: adesso sono soddisfatto:Prrr:
adasdisasd
28-06-2007, 23:39
ooooooooooooooooooooo, finalmente!!!
cpu 3430
fsb 1716
ram 858 5 4 4 12 2t 10300 mb/s
ed ho scoperto che mettendo il v-core del nb su 1.30v ottengo 8900mb/s, ma se metto 1.45v ottengo 10300 mb/s stabilissimi
forse succede solo con 4gb, ma qualcuno volenteroso che aumenta di proposito il v-core del nb ci potrebbe far scoprire una cosa nuova!
grazie!
ps: adesso sono soddisfatto:Prrr:
era ora! mi stavi preoccupando :)!
ma le ram sono 800mhz default?
ooooooooooooooooooooo, finalmente!!!
cpu 3430
fsb 1716
ram 858 5 4 4 12 2t 10300 mb/s
ed ho scoperto che mettendo il v-core del nb su 1.30v ottengo 8900mb/s, ma se metto 1.45v ottengo 10300 mb/s stabilissimi
forse succede solo con 4gb, ma qualcuno volenteroso che aumenta di proposito il v-core del nb ci potrebbe far scoprire una cosa nuova!
grazie!
ps: adesso sono soddisfatto:Prrr:
Quel valore lo ottieni col bench di everest?
io ottengo 10128mb/s
cpu 2800mhz
fsb 1600mhz
ram 800 4-4-4-12 1T
Andrea deluxe
29-06-2007, 07:54
era ora! mi stavi preoccupando :)!
ma le ram sono 800mhz default?
dicono 1150mhz 5 5 5 18 2t
Andrea deluxe
29-06-2007, 07:54
Quel valore lo ottieni col bench di everest?
io ottengo 10128mb/s
cpu 2800mhz
fsb 1600mhz
ram 800 4-4-4-12 1T
10300mb/s
Andrea deluxe
29-06-2007, 07:57
pero' mi e' successa una cosa strana!!
ho lanciato 2 super pi + 3d mark 06 + test stabilita' sistema (everest), e il 3d mark dopo 20 minuti ha crashato!
e' normale!
non e' assolutamente troppo!!!
a quanto tieni le ram?
Le RAM sono a 2.2 con timings 4-4-4-10 2t. Non sono andato oltre, perchè con il caldo di questi giorni non vorrei fare gli "arrosti"...
dicono 1150mhz 5 5 5 18 2t
Ma allora perchè non provi a mettere le ram in Unlinked e impostare la velocità a 1150mhz con i timings consigliati dal produttore?
Raga scusate la domanda...ma è meglio montare le ram su slot blu o bianchi?
Raga scusate la domanda...ma è meglio montare le ram su slot blu o bianchi?
E' la stessa cosa ;)
In termini di performance non cambia assolutamente nulla!
E' la stessa cosa ;)
In termini di performance non cambia assolutamente nulla!
Quindi nn c'è alcuna differenza? Non è come nelle DFI slot arancioni o gialli
Quindi nn c'è alcuna differenza? Non è come nelle DFI slot arancioni o gialli
No, perchè nelle DFI c'erano differenze?
@ andrea:
http://img295.imageshack.us/img295/2015/immaginerv2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=immaginerv2.jpg)
Prova a mettere unlinked in modo che le ram siano indipendenti a frequenza 1150mhz e timings come nella foto, le prestazioni con questa configurazione dovrebbero essere sufficienti!
Andrea deluxe
29-06-2007, 10:16
@ andrea:
http://img295.imageshack.us/img295/2015/immaginerv2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=immaginerv2.jpg)
Prova a mettere unlinked in modo che le ram siano indipendenti a frequenza 1150mhz e timings come nella foto, le prestazioni con questa configurazione dovrebbero essere sufficienti!
si ma quelle impostazioni valgono x il kit 2gb, e non con 4gb!
Andrea deluxe
29-06-2007, 10:17
e' normale che crasha 3dmark06 duarante l'esecuzione di 2 superpi+everest stabilita' sistema?
adasdisasd
29-06-2007, 10:18
pero' mi e' successa una cosa strana!!
ho lanciato 2 super pi + 3d mark 06 + test stabilita' sistema (everest), e il 3d mark dopo 20 minuti ha crashato!
e' normale!
Andrea , continuo a non capire una cosa....
le tue ram a default sono pc9200 , quindi 1150mhz!!
Percio' sono vendute come ram che devono stare a 1150mhz! pochi post precedenti hai scritto che a coppie di due le tiri anche a 850mhz!
cas 4 4 4 12!
Queste ram ci vanno a 1150 cas 5??
Andrea deluxe
29-06-2007, 10:34
penso che vadano a 1150mhz!
solo che io non le ho mai messe a quella velocita' per il semplice fatto che le mettevo in sincrono col procio e tenevo 4 4 4 12 1t=10960mb/s
adesso che ne ho 4 il problema e' diverso!
siccome a 850mhz di ram il sistema non boota, ho aumentato la fraquenza @ 854 per superare il muro, ma ho dovuto aumentare anche i timings e cr!
quindi: 5 4 4 12 2t @ 854= 10300mb/s circa!
Andrea deluxe
29-06-2007, 10:35
il procio lo vorrei tenere a 3400!!!
cosa perdo in async?
http://www.xbitlabs.com/images/memory/ocz-reaper/2t.png
adasdisasd
29-06-2007, 10:42
il procio lo vorrei tenere a 3400!!!
cosa perdo in async?
In termini concreti Non perdi proprio nulla!
Entrano solo in ballo i divisori!
il meglio sarebbe 1/1 ma visto che fsb di default cosi' spinti non esistono ancora, allora l'unica soluzione e' il sistema asimmetrico.
Ma scusa mettendo in auto la scheda come ti setta le ram?
teoricamente dovrebbe leggere le impostazioni di fabbrica scritte le chip ssp o nel epp.
sbaglio?
Andrea deluxe
29-06-2007, 10:48
In termini concreti Non perdi proprio nulla!
Entrano solo in ballo i divisori!
il meglio sarebbe 1/1 ma visto che fsb di default cosi' spinti non esistono ancora, allora l'unica soluzione e' il sistema asimmetrico.
Ma scusa mettendo in auto la scheda come ti setta le ram?
teoricamente dovrebbe leggere le impostazioni di fabbrica scritte le chip ssp o nel epp.
sbaglio?
voi saprere cosa fa il sistema con 4gb di queste ram a def.......
NON PARTE!:muro:
adasdisasd
29-06-2007, 11:08
voi saprere cosa fa il sistema con 4gb di queste ram a def.......
NON PARTE!:muro:
AZZ!! :mbe:
Hai provato a settare la frequenza di default e i timings manualmente?
Inoltre anche con 2gb non parte a default?
pippomostarda
29-06-2007, 11:13
voi saprere cosa fa il sistema con 4gb di queste ram a def.......
NON PARTE!:muro:
Quando lo dicevo io... 2 soluzioni: torni a 2 gb o 1 kit 2x2048... La terza è prendere una Asus P5k, ma non l'avevo considerata proprio :sofico:
wdonnebirranvidia
29-06-2007, 11:17
Ciao a tutti voi,
con il sistema in firma sono stabile per ore sia sotto orthos sia in qualunque utilizzo
TRANNE CHE
nella riproduzione di filmati in Divx. Qui si pianta sempre!
attualmente ho rilassato timings ram e processore senza ottenere
nessun miglioramento, anche con il formattone riparatore di windows xp
e reistallazione drivers non riesco a godermi, in overclock la riproduzione
dei filmati. Tutto fila liscio se la configurazione è in auto.
ora sto a 2900 di cpu con 1,30V impostati. ram a 5 5 5 15 2t con 2.1v e 1680 di bus in linked (840).
Bios ovviamente 1103
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Andrea deluxe
29-06-2007, 11:57
Quando lo dicevo io... 2 soluzioni: torni a 2 gb o 1 kit 2x2048... La terza è prendere una Asus P5k, ma non l'avevo considerata proprio :sofico:
adesso mi va bene!
cmq a def con 2gb parte!
adesso mi va bene!
cmq a def con 2gb parte!
Ma a default che frequenze e timings hai?
Target70
29-06-2007, 11:58
Ragazzi un consiglio prima che spendo Eurini:)
su questa scheda ho montato in modalita' dual chanel 2 banchi da 1 gb mod CORSAIR XMS2 1GB DDR2 6400 (800Mhz), siccome utilizzo windows vista 32bit, ho letto in giro che 4 gb di ram non li legge tutti, o meglio li legge da bios ma non dal S.O. la mia diversiva nonche' la mia domanda, se compro 2 banchi da 512 mb e li metto in modalita' dual chanel con gli altri 2 da 1 gb potrei avere problemi???
Grazie
Ragazzi un consiglio prima che spendo Eurini:)
su questa scheda ho montato in modalita' dual chanel 2 banchi da 1 gb mod CORSAIR XMS2 1GB DDR2 6400 (800Mhz), siccome utilizzo windows vista 32bit, ho letto in giro che 4 gb di ram non li legge tutti, o meglio li legge da bios ma non dal S.O. la mia diversiva nonche' la mia domanda, se compro 2 banchi da 512 mb e li metto in modalita' dual chanel con gli altri 2 da 1 gb potrei avere problemi???
Grazie
Penso di si, poi non vorrei portare iella..
Target70
29-06-2007, 12:04
cioe' spiegati meglio... mi conviene montare altri 2 gb di ram anche se da sistema operativo non me li vede tutti e 4 gb??
avevo pensato di mettere altri 2 banchi da 512 oltre ai 2 gb, perche ho letto che i sistemi operativi a 32 bit leggono massimo 3 gb di ram :mc:
cioe' spiegati meglio... mi conviene montare altri 2 gb di ram anche se da sistema operativo non me li vede tutti e 4 gb??
avevo pensato di mettere altri 2 banchi da 512 oltre ai 2 gb, perche ho letto che i sistemi operativi a 32 bit leggono massimo 3 gb di ram :mc:
In effetti hai ragione, i sistemi operativi a 32bit leggono in totale 4gb (ram + vram etc etc) dunque se metti 4gb ne avrai un po' meno, tuttavia non è mai consigliabile montare ram di tipo diverso.
mordorozzo
29-06-2007, 12:55
cioe' spiegati meglio... mi conviene montare altri 2 gb di ram anche se da sistema operativo non me li vede tutti e 4 gb??
avevo pensato di mettere altri 2 banchi da 512 oltre ai 2 gb, perche ho letto che i sistemi operativi a 32 bit leggono massimo 3 gb di ram :mc:
fregatene e monta 4gb...cosi in previsione di un 64bit sei preparato e ti trovi 3,25Gb utilizzabili ;)
adasdisasd
29-06-2007, 13:07
cioe' spiegati meglio... mi conviene montare altri 2 gb di ram anche se da sistema operativo non me li vede tutti e 4 gb??
avevo pensato di mettere altri 2 banchi da 512 oltre ai 2 gb, perche ho letto che i sistemi operativi a 32 bit leggono massimo 3 gb di ram :mc:
te lo dico io!
con windows vista 32bit + p5n32-e sli + 4gb di ram , il SO ti legge 3.25 come dice mordozzo.
se sei fortunato te ne legge 3.5. cmq dipende dal file di paging.
windows xp ne legge 3406316, letto in questo momento dal task manager :D !
cmq segui il consiglio di mordozzo , metti 4gb tanto passeremo tutti al 64:)
Ma a default che frequenze e timings hai?
Andrea??????????
Andrea deluxe
29-06-2007, 14:59
5 5 5 15
5 5 5 15
Dovresti mettere 5 5 5 18
Andrea deluxe
29-06-2007, 16:33
domanda mia:
if i set 5 5 5 18 2t can cath 1150mhz with 2.4v?
risposta:
I doubt it....the board just won't do it.
I am having trouble on the EVGA board running 1000 at 5-5-5...I do not think you will see 1150 with 4GB of ram, the motherboard will not handle it.
adasdisasd
29-06-2007, 16:49
domanda mia:
if i set 5 5 5 18 2t can cath 1150mhz with 2.4v?
risposta:
I doubt it....the board just won't do it.
I am having trouble on the EVGA board running 1000 at 5-5-5...I do not think you will see 1150 with 4GB of ram, the motherboard will not handle it.
Mi pare di averci visto bene!
quelle ram non salgono come dicono loro!
e accusano le schede madri che non riescono a supportarle!
La nostra supporta ram fino a 2ghz!
Cerca di sapere con che scheda le hanno tirate stabilmente a 1150mhz cas 5!
domanda mia:
if i set 5 5 5 18 2t can cath 1150mhz with 2.4v?
risposta:
I doubt it....the board just won't do it.
I am having trouble on the EVGA board running 1000 at 5-5-5...I do not think you will see 1150 with 4GB of ram, the motherboard will not handle it.
Ma questa domanda a chi l'hai fatta? Riproponi il tutto anche ad asus!
mordorozzo
29-06-2007, 18:20
Ma questa domanda a chi l'hai fatta? Riproponi il tutto anche ad asus!
fatto sta che delle ram che si spacciano per mostruose salgono manco il cesso..mentre delle economiche come le KVR667 salgono a 850 con cas 4-5-5 e secondo me ce la fa a scendere a 4-4-4 ;)
tutto questo con 4GB :D
adasdisasd
29-06-2007, 19:11
fatto sta che delle ram che si spacciano per mostruose salgono manco il cesso..mentre delle economiche come le KVR667 salgono a 850 con cas 4-5-5 e secondo me ce la fa a scendere a 4-4-4 ;)
tutto questo con 4GB :D
a 900mhz vanno. CAS 5
A 800 4 4 4 12 sono rock solid. 1.975v~ 4x1
A 850 4 5 5 15 sono rock solid 2.03v~ 4x1
A 850 4 4 4 12 GOLD MEMORY al test 472 da errore.
A 900 con 2.03v~ vanno ma crasciano facendo i test.
Quindi bisogna aumentare il voltaggio a 2.1 2.2v~
ma sono gia' calde a 850 cas 4 , quindi per andare oltre servono gli heatpipe in rame.
se no addio chip :)
tutto questo con fsb 1700.
cmq al posto di andrea mi girerebbero parecchio!!
Andrea deluxe
29-06-2007, 21:09
infatti:mad:
infatti:mad:
Ma hai provato a mettere TUTTI i timings manualmente?
Avrei alcune domande, a cui spero sappiate rispondermi: perchè se imposto il voltaggio delle memorie a 2.075 da bios, poi everest me lo vede a 2.13?
E perchè impostando il vcore della cpu (sempre da bios) a 1.338..., quando il pc è in idle everest me lo vede, correttamente, a 1.33, ma se faccio partire orthos, allora scende a 1.31?
Terza e ultima (per ora :D ) domanda: a parità di frequenza della cpu e delle ram, alzare la frequenza dell'fsb porta ad un incremento prestazionale notevole o no?
Andrea deluxe
30-06-2007, 08:08
merda!
non mi regge orthos!
sara' il processore che sta @ 3416
o le ram del cazzo?
Andrea deluxe
30-06-2007, 08:16
ci rinuncio!
ritornero' a:
cpu 3200
ram 720 4 4 4 12 1t
non comprero' mai piu' ram costose!
Avrei alcune domande, a cui spero sappiate rispondermi: perchè se imposto il voltaggio delle memorie a 2.075 da bios, poi everest me lo vede a 2.13?
E perchè impostando il vcore della cpu (sempre da bios) a 1.338..., quando il pc è in idle everest me lo vede, correttamente, a 1.33, ma se faccio partire orthos, allora scende a 1.31?
Terza e ultima (per ora :D ) domanda: a parità di frequenza della cpu e delle ram, alzare la frequenza dell'fsb porta ad un incremento prestazionale notevole o no?
I problemi di lettura dei voltaggi sono noti, ma non sono dei problemi, sono dei vdrop che ormai tutte le schede madri hanno.
Teoricamente la velocità del bus comporta un'aumento prestazionale, ma ci sono moltissimi fattori in campo per cui l'aumento c'è, anche se non è una corrispondenza direttamente proporzionale.
merda!
non mi regge orthos!
sara' il processore che sta @ 3416
o le ram del cazzo?
Dunque, tu stai perdendo il filo, no veramente, piantala di piagnucolare e fai l'uomo!! Metti da parte l'orgoglio e imposta la tua fottuta CPU a 2400mhz così da essere sicuri che non ti dia problemi, dopodichè SEMPRE con la CPU a 2400mhz provi a salire con tutte le ram.
Ti ho detto di impostare MANUALMENTE TUTTI I TIMINGS.
Poi le tue OCZ sono certificate per andare a 1150mhz quindi, in qualche modo devi farcela. Prova come ho detto io.
ci rinuncio!
ritornero' a:
cpu 3200
ram 720 4 4 4 12 1t
non comprero' mai piu' ram costose!
No, non provarci!! Non mollare!
Andrea deluxe
30-06-2007, 09:02
cazzo cazzo cazzo!
stanotte ci provo!
metto 2400!
cmq i timings li setto sempre manualmente!
cazzo cazzo cazzo!
stanotte ci provo!
metto 2400!
cmq i timings li setto sempre manualmente!
Dunque mi raccomando:
AI tuning su manual
Sli Ready memory su off
System Clock su 100; 100; 100 e Auto
CPU multiplier su 9
Memory setting:
CAS su 5
tRCD su 5
tRP su 5
tRAS su 18
tRRD su 6
tRC su 33
tWR su 6
tWTR su 11
tREF su 3.9
Unlinked e MEM (DDR), Mhz su 1150mhz
Spectrum su disabled
Intel Speedstep su disabled e tutto il resto su disabled
Voltaggi:
Vcore su 1.35
Memory su 2.35
Il resto non me lo ricordo :oink:
andrea dalla tua firma vedo che hai le ram a 858Mhz 5 4 4 12 2T 2.3v...ma non e' un voltaggio esagerato per quei timings e freq?
le mie corsair possono stare a 4-4-4-12 1t @1.85v...
andrea dalla tua firma vedo che hai le ram a 858Mhz 5 4 4 12 2T 2.3v...ma non e' un voltaggio esagerato per quei timings e freq?
le mie corsair possono stare a 4-4-4-12 1t @1.85v...
Infatti è tutto ancora in prova!
ci rinuncio!
ritornero' a:
cpu 3200
ram 720 4 4 4 12 1t
non comprero' mai piu' ram costose!
Io proverei a verificare i timings, puoi vederli su everest nella schermata scheda madre/chipset.
Ho paura che questa scheda scazzi qualche parametro, io ho delle OCZ e mi settava 10t per il Row Cycle Time (tRC) mentre da specifiche doveva essere 22. Dopo aver cambiato quel parametro non mi danno più problemi e sono salito stabile a 960Mhz con 4-4-4-12-1t
Ti do i parametri della mia ram così puoi fare un confronto:
CL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
tRC 22
tRFC 51
CR 1t
tRRD 4
tWR 6
tRTW 6
tWTR 9
Andrea deluxe
30-06-2007, 10:58
Io proverei a verificare i timings, puoi vederli su everest nella schermata scheda madre/chipset.
Ho paura che questa scheda scazzi qualche parametro, io ho delle OCZ e mi settava 10t per il Row Cycle Time (tRC) mentre da specifiche doveva essere 22. Dopo aver cambiato quel parametro non mi danno più problemi e sono salito stabile a 960Mhz con 4-4-4-12-1t
Ti do i parametri della mia ram così puoi fare un confronto:
CL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
tRC 22
tRFC 51
CR 1t
tRRD 4
tWR 6
tRTW 6
tWTR 9
2gb vero?
a me sono 4gb
2gb vero?
a me sono 4gb
Si ne ho solo 2 ma tu prova lo stesso a verificare i parametri non si sa mai
Mi fate venire voglia di prendere 4 gb e provare...
2gb vero?
a me sono 4gb
Si, ma che sia mezzo che sia uno che siano due o che siano quattro le tue ram devono funzionare a 1150mhz con i timings che ti ho dato io.
Io proverei a verificare i timings, puoi vederli su everest nella schermata scheda madre/chipset.
Ho paura che questa scheda scazzi qualche parametro, io ho delle OCZ e mi settava 10t per il Row Cycle Time (tRC) mentre da specifiche doveva essere 22. Dopo aver cambiato quel parametro non mi danno più problemi e sono salito stabile a 960Mhz con 4-4-4-12-1t
Ti do i parametri della mia ram così puoi fare un confronto:
CL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
tRC 22
tRFC 51
CR 1t
tRRD 4
tWR 6
tRTW 6
tWTR 9
Si, la madre scazza con i timings, è per questo che consiglio sempre di impostare i timings manualmente.
In ogni caso ho fatto una prova veloce con le mie ram, 1,90V ho impostato tranquillamente 797mhz 4-4-4-12 1T ottenendo 9600mb nel read test
:muro: :cry:
Mi viene da piangere: mi potete spiegare una cosa? Come mai io faccio "solo" 9276 mb/s con il read test di everest?
Le ram sono a 933 Mhz con timings 4-4-4-12 1T, la cpu è a 3000 mhz (fsb a 1333). La versione di everest è la 4.00.976. Mi viene il dubbio che voi tutti usiate una versione diversa, altrimenti non riesco a capire perchè io non riesco a toccare neanche i 9300 nemmeno pregando in ginocchio.
adasdisasd
30-06-2007, 17:47
:muro: :cry:
Mi viene da piangere: mi potete spiegare una cosa? Come mai io faccio "solo" 9276 mb/s con il read test di everest?
Le ram sono a 933 Mhz con timings 4-4-4-12 1T, la cpu è a 3000 mhz (fsb a 1333). La versione di everest è la 4.00.976. Mi viene il dubbio che voi tutti usiate una versione diversa, altrimenti non riesco a capire perchè io non riesco a toccare neanche i 9300 nemmeno pregando in ginocchio.
che ram usi , a quanto hai il fsb?
ricorda che aumentando il fsb aumenta anche la velocita' delle ram.
se pero' aumenti il fsb e i mhz delle ram in maniera rilevante , allora la latenza delle ram diminuisce!
Andrea deluxe
30-06-2007, 18:34
:muro: :cry:
Mi viene da piangere: mi potete spiegare una cosa? Come mai io faccio "solo" 9276 mb/s con il read test di everest?
Le ram sono a 933 Mhz con timings 4-4-4-12 1T, la cpu è a 3000 mhz (fsb a 1333). La versione di everest è la 4.00.976. Mi viene il dubbio che voi tutti usiate una versione diversa, altrimenti non riesco a capire perchè io non riesco a toccare neanche i 9300 nemmeno pregando in ginocchio.
PROVA AD AUMENTARE IL VOLTAGGIO DEL NB A 1.45V!
VEDRAI AUMENTARE LA BANDA!
che ram usi , a quanto hai il fsb?
ricorda che aumentando il fsb aumenta anche la velocita' delle ram.
se pero' aumenti il fsb e i mhz delle ram in maniera rilevante , allora la latenza delle ram diminuisce!
L'fsb è a 1333. Le ram sono in modalità unlinked a 933 mhz (dram:fsb ratio 7:5). Le ram sono delle ocz pc2-8000 platinum dual channel (2x1gb).
Ora provo ad alzare il voltaggio del nb, che comunque è già ad 1.40 (nel bios, everest mi rileva 1.46).
adasdisasd
30-06-2007, 19:51
cazzo! io devo stare antipatico a windows vista!!
Sentite questa!
Da 10 giorni ho lasciato il pc con l'attuale configurazione come da firma sempre a lavoro nonstante questo caldo!
quindi tutto in overclock , anche la scheda video~!
Il pc non l'ho riavviato per 10 giorni perche' mi stavo scaricando dei film.
Quindi e' rimasto a scaricare , , insomma tutto e' andato bene!
per 10 giorni nessun assoluto problema!!! scaricava la notte e giocavo di giorno , oltre scrivere ecc ecc.
Finito di scaricare riavvio perche' ho dovuto smontare una scheda tv.
va be tutto bene!
oggi decido di di installare windows vista su virtual machine per provare una crack!
Installo e va tutto bene!
lascio la macchina virtuale attiva per 1 ora circa con windows vista , torno e mi trovo il pc freezato!!!
Nooooooooooooooo!!!!
30 giorni che uso xp sempre e rigorosamente in overclock, lo tenuto 10 giorni senza riavviarlo! oggi installo vista su macchina virtuale e mi si freeza!!!!!
Ma non vi cadono le palle perterra???!!!
cioe' su macchina virtuale! ma come e' possibile!
mordorozzo
30-06-2007, 20:13
cazzo! io devo stare antipatico a windows vista!!
Sentite questa!
Da 10 giorni ho lasciato il pc con l'attuale configurazione come da firma sempre a lavoro nonstante questo caldo!
quindi tutto in overclock , anche la scheda video~!
Il pc non l'ho riavviato per 10 giorni perche' mi stavo scaricando dei film.
Quindi e' rimasto a scaricare , , insomma tutto e' andato bene!
per 10 giorni nessun assoluto problema!!! scaricava la notte e giocavo di giorno , oltre scrivere ecc ecc.
Finito di scaricare riavvio perche' ho dovuto smontare una scheda tv.
va be tutto bene!
oggi decido di di installare windows vista su virtual machine per provare una crack!
Installo e va tutto bene!
lascio la macchina virtuale attiva per 1 ora circa con windows vista , torno e mi trovo il pc freezato!!!
Nooooooooooooooo!!!!
30 giorni che uso xp sempre e rigorosamente in overclock, lo tenuto 10 giorni senza riavviarlo! oggi installo vista su macchina virtuale e mi si freeza!!!!!
Ma non vi cadono le palle perterra???!!!
cioe' su macchina virtuale! ma come e' possibile!
mi sa che anche dall'installazione in virtuale vista cerchi di comunicare con l'hardware sottoponendolo ai vincoli del sistema.
a quanto pare pero questo problema nn si presenza cn la ver a 64bit, cosa che ci rallegra dato ke il 64bit e il futuro..quindi!
fatto sta che questo sistema piu lo vedo, anche su pc portatili, meno mi piace..mi da una sensazione di instabilita anche nell'allocazione dei processi sulla ram..e come se un prg anche se utilizza 10mb di ram, ne alloca 20 ma in maniera instabile :confused:
io..finche nn diventa necessario rimango al mio caro xp, quando verra il momento passero a vista64 ;)
ah ragazzi..stavo seriamente pensando di mettere la mia GTX in SLI conservando un bel po di soldini per prendere anche un bel seasonic da 750W..che dite l'aumento prestazionale in termini di fps è significativo o mi conviene aspettare le nuove GPU?
adasdisasd
30-06-2007, 20:49
mi sa che anche dall'installazione in virtuale vista cerchi di comunicare con l'hardware sottoponendolo ai vincoli del sistema.
a quanto pare pero questo problema nn si presenza cn la ver a 64bit, cosa che ci rallegra dato ke il 64bit e il futuro..quindi!
fatto sta che questo sistema piu lo vedo, anche su pc portatili, meno mi piace..mi da una sensazione di instabilita anche nell'allocazione dei processi sulla ram..e come se un prg anche se utilizza 10mb di ram, ne alloca 20 ma in maniera instabile :confused:
io..finche nn diventa necessario rimango al mio caro xp, quando verra il momento passero a vista64 ;)
ah ragazzi..stavo seriamente pensando di mettere la mia GTX in SLI conservando un bel po di soldini per prendere anche un bel seasonic da 750W..che dite l'aumento prestazionale in termini di fps è significativo o mi conviene aspettare le nuove GPU?
ma scusa che ci fai con due 8800gtx??:D :D calcoli scientifici?
una 8800gtx calcola a 300Gflops!
due calcolano come minimo a 500Gflops! :cool: con un altra arrivi a 1TFLOPS!:D :D :D :D
robertoldo77
30-06-2007, 20:56
che bello ragazzi finalemtne con i miei 4 banchi da 1 giga della corsair xms2 ddr800 vado che è una meraviglia. ne riuscivo a fare andare solo 2 poi grazie ad andrea che aveva lo stesso mio problema ho risolto. ho alzato fsb fino a sorpassare la soglia delle ram a 859 mhz
mordorozzo
30-06-2007, 23:13
ma scusa che ci fai con due 8800gtx??:D :D calcoli scientifici?
una 8800gtx calcola a 300Gflops!
due calcolano come minimo a 500Gflops! :cool: con un altra arrivi a 1TFLOPS!:D :D :D :D
beh dai sarebbe figo...1,3Gb di ram video :p allettante..chissa che benchmark con il procio occato a 3.6 e le ram a 850 :sofico:
che bello ragazzi finalemtne con i miei 4 banchi da 1 giga della corsair xms2 ddr800 vado che è una meraviglia. ne riuscivo a fare andare solo 2 poi grazie ad andrea che aveva lo stesso mio problema ho risolto. ho alzato fsb fino a sorpassare la soglia delle ram a 859 mhz
Ciao, anche io ho 2 Corsair xms2 800 CAS 4 e sarei interessato all'upgrade a 4 GB. Quali sono tutti i timing che stai usando ?
Grazie
mordorozzo
01-07-2007, 08:55
Raga ieri ho fatto la bellezza di 4 ore di orthos...e noto con piacere che il computer non si e impallato come con le precedenti configurazioni che avevo!
Sono soddisfatto anche della temperatura CPU che in idle è sempre sui 38~40 mentre in Full non supera i 56~57 gradi con la ventola in bundle che e schifosa e con solo la pasta della coolermaster (premium) che non e nulla di che ma fa il suo dovere ;)
http://img55.imageshack.us/img55/2319/orthosruu3.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=orthosruu3.jpg)
Cmq non vorrei essere drastico, ma non sono in pochi a dire con con Windows Vista è possibile "testare" meglio un sistema overcloccato, essendo più pesante esige più risorse = quindi l'overclock deve essere assolutamente rock solid.
Io come al solito sono con Vista e sotto 4 ore di orthos a priorità 10.
Vi ricordo cmq, che fare un orthos a priorità inferiore al 5 e come non farlo :oink:
mordorozzo
01-07-2007, 10:06
Cmq non vorrei essere drastico, ma non sono in pochi a dire con con Windows Vista è possibile "testare" meglio un sistema overcloccato, essendo più pesante esige più risorse = quindi l'overclock deve essere assolutamente rock solid.
Io come al solito sono con Vista e sotto 4 ore di orthos a priorità 10.
Vi ricordo cmq, che fare un orthos a priorità inferiore al 5 e come non farlo :oink:
beh avrai anche ragione, ma questo problema nelle versioni a 32bit...cel'hanno tutti!
se non erro dovresti essere possessore della versione 64 di vista...che ha i file sorgente (kernel) completamente diversi..è un'altra sistema proprio che non ha niente a che vedere con il 32bit!
sotto certi aspetti e meglio dato che cmq, finche i problemi rimangono sul 32, poco ce ne frega perke ripeto che il futuro e il 64bit quindi apposto ;)
Piccolo OT: ma conviene che mi compri un bel hd da 10000 giri quando poi la seriale che supporta prevede un uscita di max 1.5Gb\s(sata1)?
Ma avendo solo 2gb di ram conviene lo stesso il 64bit?
robertoldo77
01-07-2007, 10:19
Ciao, anche io ho 2 Corsair xms2 800 CAS 4 e sarei interessato all'upgrade a 4 GB. Quali sono tutti i timing che stai usando ?
Grazie
guarda i timing che sto usando per ora sono tutti in auto , ancora non mi sono messo a smanettare,ma ho alzato solamente l'fsb a 1072 impostando le ram a 4/5 cosi ho le ram sui 858 varcando il buco di frequenza dove i 4 banchi non funzionavano,grazie andrea. ora farò un pò di test
Vi ricordo cmq, che fare un orthos a priorità inferiore al 5 e come non farlo :oink:
Io non sarei così drastico: basta priorità 3, è ovvio che mentre si fa Orthos si dovrebbe evitare di usare il computer ;).
mordorozzo
01-07-2007, 10:55
Ma avendo solo 2gb di ram conviene lo stesso il 64bit?
certo, il 64bit mica ha come unico vantaggio quello della lettura dei 4banchi da 1Gb, l'unico difetto che avevano, perke ora cmq e stato "risolto" e quello del trovare i driver compatibili, ma alla fine credo che il discorso che vale su Linux valga anche su windows..e quindi anche prg (non driver) che girano a 32bit sn tranquillamente compatibili con il 32 :D
Io non sarei così drastico: basta priorità 3, è ovvio che mentre si fa Orthos si dovrebbe evitare di usare il computer ;).
Parlo per esperienza personale, con priorità bassa l'orthos andava, però dopo 4 ore di gioco intenso ad oblivion, BSOD
wdonnebirranvidia
01-07-2007, 12:57
beh avrai anche ragione, ma questo problema nelle versioni a 32bit...cel'hanno tutti!
se non erro dovresti essere possessore della versione 64 di vista...che ha i file sorgente (kernel) completamente diversi..è un'altra sistema proprio che non ha niente a che vedere con il 32bit!
sotto certi aspetti e meglio dato che cmq, finche i problemi rimangono sul 32, poco ce ne frega perke ripeto che il futuro e il 64bit quindi apposto ;)
Piccolo OT: ma conviene che mi compri un bel hd da 10000 giri quando poi la seriale che supporta prevede un uscita di max 1.5Gb\s(sata1)?
Confermo quanto segnalato, ho usato la versione ultimate 64bit e non mi ha dato il benchè minimo problema
con la configurazione in firma.
Ho anche risolto il problema con la riproduzione divx:
Con la configurazione in firma, meettendo le ram in unlinked i Divx non piantano il sistema, mettendo il linked si. Qualcuno ha una spiegazione
"razionale" per quanto succede? Dovrei ipotizzare un ennesimo colpo di coda di quello schifo di chip montati sulle mie memorie?
certo, il 64bit mica ha come unico vantaggio quello della lettura dei 4banchi da 1Gb, l'unico difetto che avevano, perke ora cmq e stato "risolto" e quello del trovare i driver compatibili, ma alla fine credo che il discorso che vale su Linux valga anche su windows..e quindi anche prg (non driver) che girano a 32bit sn tranquillamente compatibili con il 32 :D
Ho letto in giro che le applicazioni 64bit ciucciano molto piu memoria...la mia domanda nasceva proprio da questo, magari con solo 2gb si rischia di saturare la ram!
Ho letto in giro che le applicazioni 64bit ciucciano molto piu memoria...la mia domanda nasceva proprio da questo, magari con solo 2gb si rischia di saturare la ram!
No, vai tranquillo..
p.s ma sono l'unico con vista 64bit?
Ciao a tutti, come da firma ho le memorie SLI-Ready della OCZ PC6400. Mi succede questo. Come settaggio dello spd ha in modalità 800 Mhz 4-4-4-15-1T e usato con il fsb standard del procio nessun problema, orthos per ore senza bloccarsi. Se overclocco alzando solo il fsb da 1066 a 1333 lasciando sempre la ram a 800 (unlinked) con gli stessi parametri dopo 5 minuti orthos freeza il pc.......:help: Come mai se la ram funzia sempre a 800 mhz? Se invece di usare i settaggi epp dello spd metto un più tranquillo 5-5-5-15-2T sembrano non esserci problemi. Solo che a pari frequenza la ram dovrebbe utilizzare sempre gli stessi timing......... o sbaglio :muro: ? Thanx in advance.....:D
mordorozzo
01-07-2007, 22:40
raga ma di questi periodi...temperatura mobo che oscilla tra i 40~42 e buono?
la CPU mi scende a 37~40 da quando ho messo la premium della coolermaster come pasta..che ne dite?
raga ma di questi periodi...temperatura mobo che oscilla tra i 40~42 e buono?
la CPU mi scende a 37~40 da quando ho messo la premium della coolermaster come pasta..che ne dite?
Anche la mia mobo oscilla dai 40-42, pero' lo Zalmone 9700 tiene il mio 6600@Ghz a 33°...
mordorozzo
01-07-2007, 22:57
Anche la mia mobo oscilla dai 40-42, pero' lo Zalmone 9700 tiene il mio 6600@Ghz a 33°...
uhm...non fai altro che confermare la mia voglia di comprare lo Zalman :D
Peccato che i soldi in questo periodo..non ne sento nemmeno l'odore :cry:
Anche la mia mobo oscilla dai 40-42, pero' lo Zalmone 9700 tiene il mio 6600@Ghz a 33°...
33° in idle o a "manetta"?........:eek:
Ciao ragazzi mi servirebbe un parere sull' overclodk del mio sistema e soprattutto dei buoni consigli per sorpassare dei muri che trovo dopo i 3,5ghz. Ho provato un po' di tutto ma il procio a 3,6Ghz non mi passa la mezz'ora sotto Orthos! Per non parlare delle ram sopra i 555mhz non stanno stabili neanche a Dagli 2,7v. Intanto vi do i risultati del miglior overclock che ho tirato fuori poi spero in qualche buon consiglio da qualche esperto!!!!!
La versione del bios e' la 1103 che mi ha risolto i problemi di compatiblita' con le ram. Ciao
http://img252.imageshack.us/img252/9243/overcpu35ghzram555mhzya0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=overcpu35ghzram555mhzya0.jpg)
Andrea deluxe
02-07-2007, 08:21
sono tornato da innumerevoli test, ed ho notato un po di cosine!
1: la scheda non gestisce bene 4gb ne su 4 banchi ne su 2 banchi!
2: anche con frequenze 667 5 5 5 15 1t-2t quando sono inseriti 4 banchi la mobo non riesce ad eseguire orthos priorita' 10!
3:idem con due banchi da 4gb (tot 4gb)
4: praticamente sono tornato a 2gb!
saranno per il prossimo pc 4gb!
sono tornato da innumerevoli test, ed ho notato un po di cosine!
1: la scheda non gestisce bene 4gb ne su 4 banchi ne su 2 banchi!
2: anche con frequenze 667 5 5 5 15 1t-2t quando sono inseriti 4 banchi la mobo non riesce ad eseguire orthos priorita' 10!
3:idem con due banchi da 4gb (tot 4gb)
4: praticamente sono tornato a 2gb!
saranno per il prossimo pc 4gb!
Bisogna aspettare un bios nuovo...
Ciao a tutti, come da firma ho le memorie SLI-Ready della OCZ PC6400. Mi succede questo. Come settaggio dello spd ha in modalità 800 Mhz 4-4-4-15-1T e usato con il fsb standard del procio nessun problema, orthos per ore senza bloccarsi. Se overclocco alzando solo il fsb da 1066 a 1333 lasciando sempre la ram a 800 (unlinked) con gli stessi parametri dopo 5 minuti orthos freeza il pc.......:help: Come mai se la ram funzia sempre a 800 mhz? Se invece di usare i settaggi epp dello spd metto un più tranquillo 5-5-5-15-2T sembrano non esserci problemi. Solo che a pari frequenza la ram dovrebbe utilizzare sempre gli stessi timing......... o sbaglio :muro: ? Thanx in advance.....:D
Boh, forse con alcuni divisori la madre non lavora bene, prova a cambiare ancora fsb e di conseguenza i divisori.
Ciao ragazzi mi servirebbe un parere sull' overclodk del mio sistema e soprattutto dei buoni consigli per sorpassare dei muri che trovo dopo i 3,5ghz. Ho provato un po' di tutto ma il procio a 3,6Ghz non mi passa la mezz'ora sotto Orthos! Per non parlare delle ram sopra i 555mhz non stanno stabili neanche a Dagli 2,7v. Intanto vi do i risultati del miglior overclock che ho tirato fuori poi spero in qualche buon consiglio da qualche esperto!!!!!
La versione del bios e' la 1103 che mi ha risolto i problemi di compatiblita' con le ram. Ciao
http://img252.imageshack.us/img252/9243/overcpu35ghzram555mhzya0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=overcpu35ghzram555mhzya0.jpg)
Dovresti scrivere anche gli altri voltaggi, comunque sia io proverei ad alzare il nb a 1.45-1.5 da bios, il sb tienilo 1.55-1.6 da bios, CPU VTT 1.55 e 1.2 vht a 1.4 sempre da bios, bisogna poi vedere se non scaldi troppo, come li raffreddi i chipset? Se sei ad acqua su cpu, nb e sb puoi alzare i voltaggi molto di più.
Disabilita pure tutti gli spread spectrum e per provare il fsb tieni la ram unlinked a frequenza fissa. Considera anche che con certe combinazioni di fsb/moltiplicatori la scheda ha problemi quindi quando vedi che non sale e sai che dovrebbe salire prova a cambiare moltiplicatore o alzare il fsb molto di più. Cioè tu sei a 389 e vedi che a 395 o a 405 non funziona? Passa direttamente a 430-440 e vedi se parte..
Ciao a tutti, come da firma ho le memorie SLI-Ready della OCZ PC6400. Mi succede questo. Come settaggio dello spd ha in modalità 800 Mhz 4-4-4-15-1T e usato con il fsb standard del procio nessun problema, orthos per ore senza bloccarsi. Se overclocco alzando solo il fsb da 1066 a 1333 lasciando sempre la ram a 800 (unlinked) con gli stessi parametri dopo 5 minuti orthos freeza il pc.......:help: Come mai se la ram funzia sempre a 800 mhz? Se invece di usare i settaggi epp dello spd metto un più tranquillo 5-5-5-15-2T sembrano non esserci problemi. Solo che a pari frequenza la ram dovrebbe utilizzare sempre gli stessi timing......... o sbaglio :muro: ? Thanx in advance.....:D
Voltaggi e temperature? Riesci a fare qualche screenshot?
Comunque no a pari frequenza di ram se cambi fsb può cambiare la latenza della memoria, quindi è possibile che tu possa avere problemi.
Voltaggi e temperature? Riesci a fare qualche screenshot?
Comunque no a pari frequenza di ram se cambi fsb può cambiare la latenza della memoria, quindi è possibile che tu possa avere problemi.
Grazie a te e Nitroin per le risposte....... ora sono al lavoro, stasera se riesco faccio delle prove. Ho visto i timing della ram nella tua firma, molto interessanti....... con che voltaggio li hai ottenuti? In pratica non hai spinto la ram al massimo delle sue capacità e quindi hai potuto usare timing più aggressivi?
mordorozzo
02-07-2007, 10:19
sono tornato da innumerevoli test, ed ho notato un po di cosine!
1: la scheda non gestisce bene 4gb ne su 4 banchi ne su 2 banchi!
2: anche con frequenze 667 5 5 5 15 1t-2t quando sono inseriti 4 banchi la mobo non riesce ad eseguire orthos priorita' 10!
3:idem con due banchi da 4gb (tot 4gb)
4: praticamente sono tornato a 2gb!
saranno per il prossimo pc 4gb!
per la verita io ho 4Gb di ram in dual channel che lavorano a 667 (333.3) con timing 5-5-5-15 e vanno a meraviglia, proprio l'altro ieri ho fatto un orthos di 4 ore, che se nn lo stoppavo andava avanti tranquillo!
mordorozzo
02-07-2007, 10:23
Ciao ragazzi mi servirebbe un parere sull' overclodk del mio sistema e soprattutto dei buoni consigli per sorpassare dei muri che trovo dopo i 3,5ghz. Ho provato un po' di tutto ma il procio a 3,6Ghz non mi passa la mezz'ora sotto Orthos! Per non parlare delle ram sopra i 555mhz non stanno stabili neanche a Dagli 2,7v. Intanto vi do i risultati del miglior overclock che ho tirato fuori poi spero in qualche buon consiglio da qualche esperto!!!!!
La versione del bios e' la 1103 che mi ha risolto i problemi di compatiblita' con le ram. Ciao
http://img252.imageshack.us/img252/9243/overcpu35ghzram555mhzya0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=overcpu35ghzram555mhzya0.jpg)
a me sinceramente anche la temp della CPU preoccupa...IO raggiungevo i 58 sotto orthos a priorità 10 pero con ventola in bundle e pasta della coolermaster (premium)...con uno zalman e pasta zalman (deduco) dovrebbe almeno essere di buoni 4-5 gradi in meno rispetto alla mia se non di più
a me sinceramente anche la temp della CPU preoccupa...IO raggiungevo i 58 sotto orthos a priorità 10 pero con ventola in bundle e pasta della coolermaster (premium)...con uno zalman e pasta zalman (deduco) dovrebbe almeno essere di buoni 4-5 gradi in meno rispetto alla mia se non di più
Qual'è la temperatura massima che può raggiungere un C2D senza andare a miglior vita? Il mio 6420 in fanless con un ThermalTake Sonic Tower overcloccato a 2700 raggiunge i 62-63°.......... in idle 38-39°......... considerato anche il caldo di questi giorni, temp in casa oscillante tra 28-30°......
mordorozzo
02-07-2007, 10:35
Qual'è la temperatura massima che può raggiungere un C2D senza andare a miglior vita? Il mio 6420 in fanless con un ThermalTake Sonic Tower overcloccato a 2700 raggiunge i 62-63°.......... in idle 38-39°......... considerato anche il caldo di questi giorni, temp in casa oscillante tra 28-30°......
la temperatura che hai è buona...in full diciamo che un c2d non deve MAI, a mio avviso, superare i 65-66°
si va incontro ad una piu veloce usura dei componenti ;)
Dovresti scrivere anche gli altri voltaggi, comunque sia io proverei ad alzare il nb a 1.45-1.5 da bios, il sb tienilo 1.55-1.6 da bios, CPU VTT 1.55 e 1.2 vht a 1.4 sempre da bios, bisogna poi vedere se non scaldi troppo, come li raffreddi i chipset? Se sei ad acqua su cpu, nb e sb puoi alzare i voltaggi molto di più.
Disabilita pure tutti gli spread spectrum e per provare il fsb tieni la ram unlinked a frequenza fissa. Considera anche che con certe combinazioni di fsb/moltiplicatori la scheda ha problemi quindi quando vedi che non sale e sai che dovrebbe salire prova a cambiare moltiplicatore o alzare il fsb molto di più. Cioè tu sei a 389 e vedi che a 395 o a 405 non funziona? Passa direttamente a 430-440 e vedi se parte..
Il raffreddamento è ad aria di tutto il sistema, la pasta del procio è artic silver, e delle ram è zalman. Parlando in giro mi sconsigliano le ram a voltaggio cosi' alti...? Per il resto dei voltaggi il NB è 1.4v e assorbe 1,45v anche perche' non mi fidavo a salire vedendo il rosso nell' asus probe il SB 1,60 e assorbe 1,65 oltre mi da l' allarme il pc probe, la Cpu e' a 1,493V da bios e assorbe 1,44, le RAM sono a 2,525v e assorbono 2,62. Il resto dei voltaggi e' in auto! Ciao e Grazie :mc:
Grazie a te e Nitroin per le risposte....... ora sono al lavoro, stasera se riesco faccio delle prove. Ho visto i timing della ram nella tua firma, molto interessanti....... con che voltaggio li hai ottenuti? In pratica non hai spinto la ram al massimo delle sue capacità e quindi hai potuto usare timing più aggressivi?
Le ram sono a 2.2 da bios (2.25 reali) e ho preferito usare linked sync perchè pare vada meglio, oltre al fatto che a 960 posso usare 1t che mi fa guadagnare circa 600 punti, se le tenessi a 1066 dubito che potrei tirare così i timing, come minimo dovrei abbassare a 2t e perderei il linked sync
Il raffreddamento è ad aria di tutto il sistema, la pasta del procio è artic silver, e delle ram è zalman. Parlando in giro mi sconsigliano le ram a voltaggio cosi' alti...? Per il resto dei voltaggi il NB è 1.4v e assorbe 1,45v anche perche' non mi fidavo a salire vedendo il rosso nell' asus probe il SB 1,60 e assorbe 1,65 oltre mi da l' allarme il pc probe, la Cpu e' a 1,493V da bios e assorbe 1,44, le RAM sono a 2,525v e assorbono 2,62. Il resto dei voltaggi e' in auto! Ciao e Grazie :mc:
Non ho voluto dire nulla del voltaggio delle ram perchè non so a quanto stanno le tue di default comunque si sembra un pò altino.
Ignora le segnalazioni di probe e (sempre che il nb sia raffreddato con una ventolina o con un dissipatore aftermarket tipo l'extreme spirit II) alza il nb a 1.45 e il sb a 1.5-1.55 ma assolutamente metti il CPU VTT a 1.55 e 1.2VHT a 1.35-1.4, poi abbassa il moltiplicatore di uno e alza il fsb, dovrebbe arrivare senza problemi a 430-450 x8, quando hai trovato il tuo fsb ideale comincia ad alzare le ram fino al limite tenendo bene a mente che probabilmente avrai prestazioni migliori con le ram a 900 1t linked sync che a 1066 2t
Occhio ai buchi, io non riuscivo a bootare da 380 a 420 per esempio...
Come ultimo appunto, a 500fsb cambia lo strap e le latenze salgono di 15-20 ns quindi non conviene salire così tanto a meno che tu non intenda andare ben oltre i 500 ma dubito che la scheda possa arrivare così in alto.
Il voltaggio delle ram è da suicidio, penso sia un'errore!
Il max di solito è 2,4 - 2,5 V
Le ram sono a 2.2 da bios (2.25 reali) e ho preferito usare linked sync perchè pare vada meglio, oltre al fatto che a 960 posso usare 1t che mi fa guadagnare circa 600 punti, se le tenessi a 1066 dubito che potrei tirare così i timing, come minimo dovrei abbassare a 2t e perderei il linked sync
Quindi seguendo il tuo sistema potrei provare in modalità linked e sync un fsb a 1600 per avere sempre le ram a 800 mhz, giusto? Mettendo il moltiplicatore a 7 avrei 2800 Mhz per il C2D vero? Ancora grazie, il mondo dell'OC è affascinante ma ho capito che ci vuole mooooolta pazienza....... e avere delle ottime basi (consigli) è il miglior modo per iniziare........:D :D
Non ho voluto dire nulla del voltaggio delle ram perchè non so a quanto stanno le tue di default comunque si sembra un pò altino.
Ignora le segnalazioni di probe e (sempre che il nb sia raffreddato con una ventolina o con un dissipatore aftermarket tipo l'extreme spirit II) alza il nb a 1.45 e il sb a 1.5-1.55 ma assolutamente metti il CPU VTT a 1.55 e 1.2VHT a 1.35-1.4, poi abbassa il moltiplicatore di uno e alza il fsb, dovrebbe arrivare senza problemi a 430-450 x8, quando hai trovato il tuo fsb ideale comincia ad alzare le ram fino al limite tenendo bene a mente che probabilmente avrai prestazioni migliori con le ram a 900 1t linked sync che a 1066 2t
Appena o tempo provo... intanto ti ringrazio e ti faccio sapere come va! per il chipset ho una ventola da 80 su frame che gli soffia sopra, il dissi apposito dovrei procurarmelo! Ma per l'estate sto valutando il liquido! Ciao
Quindi seguendo il tuo sistema potrei provare in modalità linked e sync un fsb a 1600 per avere sempre le ram a 800 mhz, giusto? Mettendo il moltiplicatore a 7 avrei 2800 Mhz per il C2D vero? Ancora grazie, il mondo dell'OC è affascinante ma ho capito che ci vuole mooooolta pazienza....... e avere delle ottime basi (consigli) è il miglior modo per iniziare........:D :D
Esattamente, i voltaggi impostali a mano.
Così a occhio e croce per 1600fsb e ram 800 4-4-4-15-1t direi
nb 1.35-1.4
sb 1.5
1.2vht 1.35
CPU VTT 1.55
ram 2.15
Per il processore non saprei, non lo conosco. Se vedi che il sistema non parte a certe frequenze non vuol dire che sei arrivato al limite, come ho detto nei post precedenti certe combinazioni di fsb/ram pare non funzionino. Ancora non ho capito in base a quali parametri.
Appena o tempo provo... intanto ti ringrazio e ti faccio sapere come va! per il chipset ho una ventola da 80 su frame che gli soffia sopra, il dissi apposito dovrei procurarmelo! Ma per l'estate sto valutando il liquido! Ciao
Prova magari se vuoi a incollare con 2 gocce di super attack una ventolina da 40 sul nb.
mordorozzo
02-07-2007, 11:39
raga scusate la domanda stupidissima, ma ovviamente a causa dell'heat pipe e impossibile montare una ventola coolermaster blue ice sull'nb..right?
33° in idle o a "manetta"?........:eek:
Idle (senza condizionatore in camera acceso)... Con Orthos oscilla tra i 46° e i 48°.
raga scusate la domanda stupidissima, ma ovviamente a causa dell'heat pipe e impossibile montare una ventola coolermaster blue ice sull'nb..right?
Si ma è una cavolata levarli, o tagliarli come ho fatto io anche se poi ovviamente ti scade la garanzia. Meglio se li stacchi e sui mosfet di alimentazione ci metti dei normalissimi dissipatori per ram o dei thermalright hr-09
mordorozzo
02-07-2007, 13:05
uhm..quella della garanzia e un problema non indifferente..
..fatto sta che con lo stacker potrei montare le 4 ventole sul pannello di plastica che puntano sulla mobo!
dovrebbero servire a far scaldare di meno sb e nb o no?
Idle (senza condizionatore in camera acceso)... Con Orthos oscilla tra i 46° e i 48°.
Caspita, temperature ottime......... lo Zalman è molto rumoroso? Che case hai?
Caspita, temperature ottime......... lo Zalman è molto rumoroso? Che case hai?
Ho un Thermaltake Soprano... E poi dovrei sistemare la pasta perchè ne ho messa un po' troppa e deborda da un lato.
Lo Zalman 9700Led ha il potenziometro di serie. io tengo la ventola a 1800 giri ed è abbastanza silenzioso. Sono molto soddisfatto. In full ho gudagnato oltre 15° rispetto al dissi originale.
uhm..quella della garanzia e un problema non indifferente..
..fatto sta che con lo stacker potrei montare le 4 ventole sul pannello di plastica che puntano sulla mobo!
dovrebbero servire a far scaldare di meno sb e nb o no?
Sicuramente si, quelle aiutano un sacco.
mordorozzo
02-07-2007, 13:29
cmq dicono che lo zalman, ed è cosi, è molto rumoroso...
..ma scusate una cosa, alla fine sembra che ci frega qlcs...l'importante è che il pc e bello fresco, che poi non possiamo andare a dormire col pc acceso sticazzi!
magari spendendo meno di 100€ ci facciamo un'altra configurazione per un silent pc, come ho fatto io che ho un sempron con un'asus tutto integrato e 512 di ram nel caso mi serve il 24h ;)
cmq dicono che lo zalman, ed è cosi, è molto rumoroso...
..ma scusate una cosa, alla fine sembra che ci frega qlcs...l'importante è che il pc e bello fresco, che poi non possiamo andare a dormire col pc acceso sticazzi!
magari spendendo meno di 100€ ci facciamo un'altra configurazione per un silent pc, come ho fatto io che ho un sempron con un'asus tutto integrato e 512 di ram nel caso mi serve il 24h ;)
E' sempre meno rumoroso del dissi Intel... la mia vera sfiga è la 6600GT: ha una ventola che emette un sibilo che trita i timpani...purtroppo le finanze, al momento, non mi consentono il cambio di vga :cry:
A me del rumore non è mai importato più di tanto; preferisco un po' di rumore che il pc cotto....;)
mordorozzo
02-07-2007, 14:06
A me del rumore non è mai importato più di tanto; preferisco un po' di rumore che il pc cotto....;)
parole sante :D
cmq dicono che lo zalman, ed è cosi, è molto rumoroso...
..ma scusate una cosa, alla fine sembra che ci frega qlcs...l'importante è che il pc e bello fresco, che poi non possiamo andare a dormire col pc acceso sticazzi!
magari spendendo meno di 100€ ci facciamo un'altra configurazione per un silent pc, come ho fatto io che ho un sempron con un'asus tutto integrato e 512 di ram nel caso mi serve il 24h ;)
Non sempre si ha spazio per 2 pc........... poi il tempo libero che ho è la sera dopo lavoro e avere un pc rumoroso la notte quando tutto intorno è silenzio mi da fastidio...... non voglio esagerare con l'OC e pertanto sto cercando di conciliare prestazioni e silenziosità......... anche questa è una sfida........:D ;)
Se vi interessano un po' di dati sulle temperature, col pc overcloccato come in firma, thermalright xp-90c (rame), ventola tt smart case fan 90x90 a 2600 rpm e pasta arctic silver 5, la cpu sta in idle a 39 °C e con orthos in funzione da 2 ore sta a 51 °C (temperature dei core, rilevate con everest). Il case è ventilato, ma non troppo, perchè ho un bel po' di cavi e di dischi fissi dentro. La temperatura della stanza (quando ho rilevato quelle temperature che ho scritto sopra) era di 33-34 °C (qualche giorno fa).
mordorozzo
02-07-2007, 14:32
Non sempre si ha spazio per 2 pc........... poi il tempo libero che ho è la sera dopo lavoro e avere un pc rumoroso la notte quando tutto intorno è silenzio mi da fastidio...... non voglio esagerare con l'OC e pertanto sto cercando di conciliare prestazioni e silenziosità......... anche questa è una sfida........:D ;)
beh piu che sfida e un'utopia..dato che modders e clocker sono persone che vogliono le due cose che piu contrastano tra di loro..pero spero tu sia riuscito a mediare il tutto :D
mordorozzo
02-07-2007, 14:33
Se vi interessano un po' di dati sulle temperature, col pc overcloccato come in firma, thermalright xp-90c (rame), ventola tt smart case fan 90x90 a 2600 rpm e pasta arctic silver 5, la cpu sta in idle a 39 °C e con orthos in funzione da 2 ore sta a 51 °C (temperature dei core, rilevate con everest). Il case è ventilato, ma non troppo, perchè ho un bel po' di cavi e di dischi fissi dentro. La temperatura della stanza (quando ho rilevato quelle temperature che ho scritto sopra) era di 33-34 °C (qualche giorno fa).
cavolo hai delle ottime temperature..soprattutto sotto sforzo..io con 4 ore di orthos a 10 ho preso i 57...pero con dissi originale e pasta coolermaster, tu invece vedo che hai montato dissi e pasta al TOP ;)
beh piu che sfida e un'utopia..dato che modders e clocker sono persone che vogliono le due cose che piu contrastano tra di loro..pero spero tu sia riuscito a mediare il tutto :D
Beh ci sto provando........ il nuovo PC l'ho finito di assemblare da 1 settimana circa........ appena ho qualche ora libera mi metto sotto......:D
Non sono sicuro di riuscire ma ci provo.......
idle/full 31-46 °C con temperatura ambiente 22
idle/full 36/52 °C con temperatura ambiente 28
thermaltake volcano 4008 + radiatore esterno
pompa 300 l/s thermaltake
mordorozzo
02-07-2007, 15:16
raga le temperature sono cose importanti..e lo mostra anche sto video:
http://www.youtube.com/watch?v=TkmHClAWKk0
:sbonk:
questi si che so overclock...5Ghz:
http://www.youtube.com/watch?v=hB9MbbGIjXQ
raga le temperature sono cose importanti..e lo mostra anche sto video:
http://www.youtube.com/watch?v=TkmHClAWKk0
:sbonk:
questi si che so overclock...5Ghz:
http://www.youtube.com/watch?v=hB9MbbGIjXQ
bellissimo il primo video!!!!!!!!!!!!!!! :)
romanetto
02-07-2007, 17:35
Tornato, acc 20 pagine circa :-)
Novita' su driver, bios e quant'altro ???
Andrea deluxe
02-07-2007, 18:42
quale sk madre mi permetterebbe di montare 4gb di ram su 4 banchi senza problemi e con overclock?
Suppongo una p5k-e o p5k-deluxe sia la meglio con 4gb.
mordorozzo
02-07-2007, 20:40
non capisco perke abbandonare il chip nvidia...io con 4gb non ho avuto problemi...settatele bene e non ne avrete!
cmq a breve dovrebbe uscire il nuovo bios che supportera anche i proci a 45nm...versione 1202 ;)
Per quanto tempo dovrebbe girare orthos e/o everest per avere la certezza di avere un OC rock solid? Ci sono programmi che in background potrebbero dar loro fastidio? Ne avete avuti che hanno potuto creare falsi allarmi che disabilitate per eseguire i test? Thanx in advance......:D
mordorozzo
02-07-2007, 21:13
Per quanto tempo dovrebbe girare orthos e/o everest per avere la certezza di avere un OC rock solid? Ci sono programmi che in background potrebbero dar loro fastidio? Ne avete avuti che hanno potuto creare falsi allarmi che disabilitate per eseguire i test? Thanx in advance......:D
beh..per essere rock solid deve stare buone 4-5 ore sotto orthos priorità 10!
i prg che fanno conflitto non ci sn..perke alla fine orthos e il prg piu scemo, nel senso che nn fa altro che appesantire il pc (CPU e RAM) quindi altre applicazioni allocherebbero solo piu ram quindi pssn solo rallentare la "grafica" di orthos
adasdisasd
02-07-2007, 21:24
quale sk madre mi permetterebbe di montare 4gb di ram su 4 banchi senza problemi e con overclock?
Anche io ho 4gb e' non ho problemi,:cool:
addirittura in overclock abbastanza spinto come da firma.
mordorozzo
02-07-2007, 21:26
Anche io ho 4gb e' non ho problemi,:cool:
addirittura in overclock abbastanza spinto come da firma.
ecco un'altro che ai 4gb no problem...cmq maurizio secondo me scendono tranquillamente a 4-4-4-15
beh..per essere rock solid deve stare buone 4-5 ore sotto orthos priorità 10!
i prg che fanno conflitto non ci sn..perke alla fine orthos e il prg piu scemo, nel senso che nn fa altro che appesantire il pc (CPU e RAM) quindi altre applicazioni allocherebbero solo piu ram quindi pssn solo rallentare la "grafica" di orthos
Ecco......... io lo facevo girare a priorità 1 convinto che fosse la maggiore... :doh: La scritta paging che compare ogni tanto cos'è? Swappa su HD? Tra everest e orthos qual'è il più affidabile? Scusa le miriadi di domande e grazie per la tua disponibilità......:D ;)
:: In Edit::
Come tipo di test in orthos cosa metto? Attualmente uso Stress Cpu- stress CPU with Gromacs core. E' giusto?
Prova magari se vuoi a incollare con 2 gocce di super attack una ventolina da 40 sul nb.
Ciao e grazie per i consigli ho provato i vari settings da te consigliati ma non ne ho cavato niente anche' se ho provato solo per poco con lievi miglioramenti. Ho provato ad ancare a 3,6ghz con molti a 8 e fsb 1800 con 1,493 si accende senza problemi ma non passa i 2 min sotto orthos! Domani provero a lavorarici ancora un po ma penso di lasciare il procio a 3,5ghz :muro: e giocare con le Ram. E come ti ho detto mi sa che passo a liqiudo con WB D-tek Fuzion e rafreddo ad aria il NB con un dissi piu' performante di quello di ditta. Poi appena ho risultati piu' decenti ti faro sapere qualcosa!
Ho eseguito delle modifiche al sistema. Ho messo la ventola da 130 mm della thermaltake sul sonic tower. E' molto silenziosa, più delle ventole del case in dotazione allo stacker, quindi nessun rumore aggiunto. Vantaggi sulla temperatura -5° in idle e -12° in full. Ora la cpu è @2667 con fsb 1333. Ram unlinked a 866 / 4-4-4-15-1T a 2,1 V (2.15-2.16 rilevati da everest, 9114 benchmark). Però mi accade una cosa strana. Premetto che ho testato il nuovo "assetto" per poco tempo però Orthos stabile a priorità 10 per 30 minuti circa poi l'ho fermato io. 3DMark 06 stabile, everest che si pianta dopo 10 minuti......... Quale dei due test (orthos/everest) è il più affidabile? La cosa positiva è che dopo 30 minuti di orthos la temp della cpu è max 51 gradi con temp ambiente di 28-30°.......... Tutti gli altri voltaggi sono in auto, quindi nessun overvolt su NB e CPU......... Consigli? Thanx in advance.;) :D
Andrea deluxe
03-07-2007, 08:27
Ho eseguito delle modifiche al sistema. Ho messo la ventola da 130 mm della thermaltake sul sonic tower. E' molto silenziosa, più delle ventole del case in dotazione allo stacker, quindi nessun rumore aggiunto. Vantaggi sulla temperatura -5° in idle e -12° in full. Ora la cpu è @2667 con fsb 1333. Ram unlinked a 866 / 4-4-4-15-1T a 2,1 V (2.15-2.16 rilevati da everest, 9114 benchmark). Però mi accade una cosa strana. Premetto che ho testato il nuovo "assetto" per poco tempo però Orthos stabile a priorità 10 per 30 minuti circa poi l'ho fermato io. 3DMark 06 stabile, everest che si pianta dopo 10 minuti......... Quale dei due test (orthos/everest) è il più affidabile? La cosa positiva è che dopo 30 minuti di orthos la temp della cpu è max 51 gradi con temp ambiente di 28-30°.......... Tutti gli altri voltaggi sono in auto, quindi nessun overvolt su NB e CPU......... Consigli? Thanx in advance.;) :D
se guardi un po di test sulla rete, le tue ram non sono stabili sopra gli 850mhz con timings 4 4 4 12 1t
se guardi un po di test sulla rete, le tue ram non sono stabili sopra gli 850mhz con timings 4 4 4 12 1t
Io le ho a 4-4-4-15-1T........ Dici che il problema con everest è dovuto a quello? Dove li trovo dei test? Proverò orthos per molto più tempo anche se credo che non avrò problemi......... salvo smentirmi da solo.....:cry:
Andrea deluxe
03-07-2007, 09:21
Io le ho a 4-4-4-15-1T........ Dici che il problema con everest è dovuto a quello? Dove li trovo dei test? Proverò orthos per molto più tempo anche se credo che non avrò problemi......... salvo smentirmi da solo.....:cry:
le mie ram ocz reaper 9200 che sono 1150 mhz 5 5 5 18 2t
non vanno stabilissime a 825 4 4 4 12 1t
quindi prova a fare cosi'!
fsb 1650
molti 8x
ram 850 4 4 4 12 1t
vcore 1.525
nb 1.30
sb1.50
vdimm 2.27
mordorozzo
03-07-2007, 09:28
Io le ho a 4-4-4-15-1T........ Dici che il problema con everest è dovuto a quello? Dove li trovo dei test? Proverò orthos per molto più tempo anche se credo che non avrò problemi......... salvo smentirmi da solo.....:cry:
prova a settare le ram come ti dice andrea, alla fine le tue sembrano avere una "falla" in qlche range di mhz!
per quanto riguarda i programmi....everest e un programma aziendale, si paga..il che lo rende meno attendibile.
Orthos e un programma che ha la semplicissima funzione di mettere sotto stress massimo l'intero sistema...quindi diciamo che se si pianta everest puo essere anche un problema di incompatibilita, o di corruzione delle librerie...se si pianta orthos: ci sn seri problemi perke e un programmi da 4 soldi che pero realmente testa il pc ;)
le mie ram ocz reaper 9200 che sono 1150 mhz 5 5 5 18 2t
non vanno stabilissime a 825 4 4 4 12 1t
quindi prova a fare cosi'!
fsb 1650
molti 8x
ram 850 4 4 4 12 1t
vcore 1.525
nb 1.30
sb1.50
vdimm 2.27
Portare il 6420 a 3300 Mhz non sarà troppo? A limite stasera dopo il lavoro posso provare........ Le tue non stabilissime cosa intendi?
prova a settare le ram come ti dice andrea, alla fine le tue sembrano avere una "falla" in qlche range di mhz!
per quanto riguarda i programmi....everest e un programma aziendale, si paga..il che lo rende meno attendibile.
Orthos e un programma che ha la semplicissima funzione di mettere sotto stress massimo l'intero sistema...quindi diciamo che se si pianta everest puo essere anche un problema di incompatibilita, o di corruzione delle librerie...se si pianta orthos: ci sn seri problemi perke e un programmi da 4 soldi che pero realmente testa il pc ;)
Quindi è ipotizzabile che una stabilità in un test lungo con orthos dia buone probabilità di stabilità per un sistema OC Daily? Per le ram ho notato che digeriscono molto male i settaggi linked-sync.......... con unlinked il sistema si avvia sempre salvo poi dare instabilità se le tiro troppo........ con linked-sync il più delle volte neanche boota e devo cancellare la cmos per far ripartire il bios.
P.S. Grazie per il supporto.........:D Anche ad Andrea, chiaramente.......
mordorozzo
03-07-2007, 09:59
Quindi è ipotizzabile che una stabilità in un test lungo con orthos dia buone probabilità di stabilità per un sistema OC Daily? Per le ram ho notato che digeriscono molto male i settaggi linked-sync.......... con unlinked il sistema si avvia sempre salvo poi dare instabilità se le tiro troppo........ con linked-sync il più delle volte neanche boota e devo cancellare la cmos per far ripartire il bios.
P.S. Grazie per il supporto.........:D Anche ad Andrea, chiaramente.......
beh si...mettilo sotto torkio con 3-4 ore buone di orthos..se non si blocca è rock solid ;)
ripeto...everest e legato a troppe problematiche che pssn sorgere, dato che e un prg che si acquista regolarmente, il che lo rende un prg che cmq ha finalita lucrative e quindi lo sviluppo non e dei migliori (principio utilitaristico utilizzato dalle aziende)
Per le ram...mettile unliked e tirale finche puoi, cosi la resa è quella che è ;)
le mie ram ocz reaper 9200 che sono 1150 mhz 5 5 5 18 2t
non vanno stabilissime a 825 4 4 4 12 1t
quindi prova a fare cosi'!
fsb 1650
molti 8x
ram 850 4 4 4 12 1t
vcore 1.525
nb 1.30
sb1.50
vdimm 2.27
E' strano perchè le mie ocz 8500 sli vanno benissimo a 960 4-4-4-12-1t e le reaper dovrebbero essere migliori, avete provato a controllare...
Avete controllato il bank cycle time(trc)? A me scazzava questo parametro e lo impostava a 10 invece che 22, e mi dava problemi di instabilità... Consiglio anche a slime di controllare questo parametro e casomai provare ad alzarlo un po se da problemi...
Per il nb io alzerei almeno a 1.35, cpu vtt 1.55, 1.2vht 1.35
mordorozzo
03-07-2007, 10:22
E' strano perchè le mie ocz 8500 sli vanno benissimo a 960 4-4-4-12-1t e le reaper dovrebbero essere migliori, avete provato a controllare...
Avete controllato il bank cycle time(trc)? A me scazzava questo parametro e lo impostava a 10 invece che 22, e mi dava problemi di instabilità... Consiglio anche a slime di controllare questo parametro e casomai provare ad alzarlo un po se da problemi...
beh di solito scazza qndo messo in auto..ma credo che qui siano tutti settati manualmente e cmq si...salirebbero tranquillamente di piu!
Comunque sia questa scheda è un mostro, con la p5k-e della mia ragazza me lo sogno di arrivare a 11800 coi benchmark di memoria.... A 450 di bus e 900 di ram 4-4-4-12 2t fa circa 8600.... E con l'nforce ci posso anche far bollire l'acqua per la pasta!
mordorozzo
03-07-2007, 10:30
Comunque sia questa scheda è un mostro, con la p5k-e della mia ragazza me lo sogno di arrivare a 11800 coi benchmark di memoria.... A 450 di bus e 900 di ram 4-4-4-12 2t fa circa 8600.... E con l'nforce ci posso anche far bollire l'acqua per la pasta!
evvai un'altro ke dice che sta scheda e mostruosa...mitico :p
E' strano perchè le mie ocz 8500 sli vanno benissimo a 960 4-4-4-12-1t e le reaper dovrebbero essere migliori, avete provato a controllare...
Avete controllato il bank cycle time(trc)? A me scazzava questo parametro e lo impostava a 10 invece che 22, e mi dava problemi di instabilità... Consiglio anche a slime di controllare questo parametro e casomai provare ad alzarlo un po se da problemi...
Per il nb io alzerei almeno a 1.35, cpu vtt 1.55, 1.2vht 1.35
Io questo valore lo avevo a 24 e l'ho impostato a mano a 22........... d'altro canto in epp riporta proprio il valore 22....... praticamente non è cambiato nulla......... quindi potrei migliorare la stabilità (provare) alzando solo questo valore? Di quanto influisce sulle prestazione della memoria?
P.S. Le mie sono 6400, non 8500. Stasera vedo di provare con la modifica ai voltaggi.......... Però prima rimetterò orthos a manetta per qualche ora per vedere cosa succede.
Io questo valore lo avevo a 24 e l'ho impostato a mano a 22........... d'altro canto in epp riporta proprio il valore 22....... praticamente non è cambiato nulla......... quindi potrei migliorare la stabilità (provare) alzando solo questo valore? Di quanto influisce sulle prestazione della memoria?
P.S. Le mie sono 6400, non 8500. Stasera vedo di provare con la modifica ai voltaggi.......... Però prima rimetterò orthos a manetta per qualche ora per vedere cosa succede.
Prova prima i voltaggi, se non funziona rilassa il bank cycle time di 4 o 5 punti, non dovresti perdere tanto ma guadagna stabilità
Slime alza anche i volt della ram a 2.25 se le tiri, sulle specifiche le danno a 2.3 max 2.35...
Edit: no scusa sono 2.1, 2.3 max mi sono confuso, alzale cmq a 2.25 non dovresti aver problemi..
Pare che le nuove ocz viaggino tutte con voltaggi minori e timings più tirati.... bene bene...
Slime alza anche i volt della ram a 2.25 se le tiri, sulle specifiche le danno a 2.3 max 2.35...
Edit: no scusa sono 2.1, 2.3 max mi sono confuso, alzale cmq a 2.25 non dovresti aver problemi..
Pare che le nuove ocz viaggino tutte con voltaggi minori e timings più tirati.... bene bene...
Sì sono 2.1 V ma sono garantite fino a 2.3 (garanzia a vita ancora riconosciuta da OCZ). Oltre dovrebbero avere una protezione per non consentire overvoltaggi superiori. Penso che ram come le tue saranno il mio prossimo acquisto......... appena trovo qualcuno interessato alle mie 6400 che hanno 7 giorni di vita.......
Andrea deluxe
03-07-2007, 13:03
chi di voi ha bisogno di 2x1gb ocz reaper 9200 a 180€
mordorozzo
03-07-2007, 13:16
chi di voi ha bisogno di 2x1gb ocz reaper 9200 a 180€
:eek: come mai te le levi?
Andrea deluxe
03-07-2007, 13:31
4gb non vanno!
quindi me ne avanzano 2!
4gb non vanno!
quindi me ne avanzano 2!
Potresti fare uno screenshot dei dati contenuti nello spd/epp? Thanx....
Andrea deluxe
03-07-2007, 15:08
Potresti fare uno screenshot dei dati contenuti nello spd/epp? Thanx....
la questione e' ben piu' complicata di quel che sembra!
adesso sono in contatto con un tester della ocz che mi deve mandare un link con i test della sorella minore (650i) con tutti i relativi timings e settaggi!
in pratica ci sono dei settaggi che non centrano un cavolo con la frequnza e timings che devono essere settati a puntino!
appena mi manda il link ve lo linko a voi cosi capiamo tutti per quale cazzo di motivo sta cazzo di sckeda madre cazza di brutto con 4 banchi di ram!
ps: con il 650i sono riusciti a far andare 4gb a 1066!
ari-ps: ho scoperto che con 4gb bisogna abbassare un po' il voltaggio delle ram, troppo alto causa problemi!
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070511113652890&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us
la questione e' ben piu' complicata di quel che sembra!
adesso sono in contatto con un tester della ocz che mi deve mandare un link con i test della sorella minore (650i) con tutti i relativi timings e settaggi!
in pratica ci sono dei settaggi che non centrano un cavolo con la frequnza e timings che devono essere settati a puntino!
appena mi manda il link ve lo linko a voi cosi capiamo tutti per quale cazzo di motivo sta cazzo di sckeda madre cazza di brutto con 4 banchi di ram!
ps: con il 650i sono riusciti a far andare 4gb a 1066!
ari-ps: ho scoperto che con 4gb bisogna abbassare un po' il voltaggio delle ram, troppo alto causa problemi!
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070511113652890&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us
Che sia questo? http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=28818&highlight=reaper+650i
Andrea deluxe
03-07-2007, 15:24
in pratica si!
solo che deve postare tutti i suoi nuovi test con 4gb!
Andrea deluxe
03-07-2007, 15:26
a sto tipo gli sto rompendo le scatole di brutto qui:http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29259
a sto tipo gli sto rompendo le scatole di brutto qui:http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29259
E lo pagano per far quel lavoro, anzi fagli pesare ancora di più i soldi che hai speso :D :D :D
Andrea deluxe
03-07-2007, 16:33
mi hanno fatto scaricare sto programma per vedere e modificare l'spd di ogni banco di memoria!
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=20349
mi hanno detto di inviare i file di testo contenenti le info di tutti e 4 gli spd per poi riceverli modificati da parte loro!
sperem
Andrea deluxe
03-07-2007, 16:39
non sarei mai arrivato a pensare a tutto cio' per far funzionare 4gb di ram sulla mia mobo!
adasdisasd
03-07-2007, 16:59
non sarei mai arrivato a pensare a tutto cio' per far funzionare 4gb di ram sulla mia mobo!
Andrea , ma quel programmino mi riprogramma il spd?:D
cioe' io setto i valori e lui me li scrive nel spd?
perche' cosi' posso mettere direttamente le ram in overclock settando i valori direttamente nel spd!
Andrea deluxe
03-07-2007, 17:44
;)
Sono alquanto deluso......... ho provato i settaggi che mi avete proposto. Con fsb 1600-1650 non boota neanche. Con i 1333 e la ram a 833 (anche con i voltaggi che seguono) orthos va alle ortiche dopo 6 minuti....:muro:
vcore 1,525
nb 1,35
sb 1,50
vdimm 2,27
cpuvtt 1,55
1.2vht 1,35
Senza i precedenti voltaggi va a margherite in pochi secondi.
Ed infine altro punto dolente il moltiplicatore della mia cpu sembra bloccato. Se provo altri moltiplicatori oltre 8 non vanno, l'8 torna in automatico........:mad: Mah.......... ho fatto proprio una cazzata a non prendere da subito le 8500............
adasdisasd
03-07-2007, 18:46
Sono alquanto deluso......... ho provato i settaggi che mi avete proposto. Con fsb 1600-1650 non boota neanche. Con i 1333 e la ram a 833 (anche con i voltaggi che seguono) orthos va alle ortiche dopo 6 minuti....:muro:
vcore 1,525
nb 1,35
sb 1,50
vdimm 2,27
cpuvtt 1,55
1.2vht 1,35
Senza i precedenti voltaggi va a margherite in pochi secondi.
Ed infine altro punto dolente il moltiplicatore della mia cpu sembra bloccato. Se provo altri moltiplicatori oltre 8 non vanno, l'8 torna in automatico........:mad: Mah.......... ho fatto proprio una cazzata a non prendere da subito le 8500............
Guarda! devo commentare....! ti sei preso proprio il processore della famiglia conroe che non sale manco a calci!
Guarda! devo commentare....! ti sei preso proprio il processore della famiglia conroe che non sale manco a calci!
Non girare il coltello nella piaga.......:cry: :cry: :cry:
Sono affranto ma non mi arrendo........... vedremo..........:muro:
Sono finalmente riuscito ad arrivare a 10120 mb/s in everest (lettura memoria). Ho portato l'fsb a 1600, la ram in unlinked l'ho messa a 900 con 4-4-4-12 1T e ho giocato sugli altri timings per farla salire un po'.
Con il molti a 7 (cpu a 2800) regge orthos benissimo, ma con il molti a 8 (cpu a 3200) orthos dà errore. E' solo un problema di voltaggio della cpu, oppure all'aumentare della frequenza della cpu devono aumentare anche altri voltaggi (1,2vht, nb, sb...)?
La cpu al momento è rock solid a 2800 con 1,38v (probabilmente starebbe anche a meno, ma era il voltaggio che avevo impostato per stare a 3000, prima di cambiare l'fsb).
Grazie.
Scusate, una conferma.......... con questi valori non rischio di bruciare nulla?
vcore 1,525
nb 1,35
sb 1,50
vdimm 2,27
cpuvtt 1,55
1.2vht 1,35
Avrei intenzione di fare delle prove.........:muro: Thanx..........
:: In Edit ::
Con i voltaggi suddetti sono riuscito ad arrivare a fsb 1400. Come detto da più parti sembra che ci sia una "cattiva digestione" di determinati fsb..... ad esempio a 1300 o 1333 anche con quei voltaggi con orthos ci sono errori, solo dopo alcuni minuti o addirittura secondi. Per ora con la ram sono fermo a 800...... però iniziare ad avere una situazione stabile è già un buon inizio..... Mi confermate per favore il discorso voltaggi? Thanx.......:D
P.S. Esiste un elenco di tutti i divisori ben accetti al p5n32? Attualmente sono a 8:7
Sono finalmente riuscito ad arrivare a 10120 mb/s in everest (lettura memoria). Ho portato l'fsb a 1600, la ram in unlinked l'ho messa a 900 con 4-4-4-12 1T e ho giocato sugli altri timings per farla salire un po'.
Con il molti a 7 (cpu a 2800) regge orthos benissimo, ma con il molti a 8 (cpu a 3200) orthos dà errore. E' solo un problema di voltaggio della cpu, oppure all'aumentare della frequenza della cpu devono aumentare anche altri voltaggi (1,2vht, nb, sb...)?
La cpu al momento è rock solid a 2800 con 1,38v (probabilmente starebbe anche a meno, ma era il voltaggio che avevo impostato per stare a 3000, prima di cambiare l'fsb).
Grazie.
Ciao
sei stabile sulle ram a 900 4-4-4-12 1T? quanti volt gli dai?
Io in quel breve test faccio ~10400mb/s con cpu a 3ghz (430x7) e ram a 860 4-4-4-12 2T
Scusate, una conferma.......... con questi valori non rischio di bruciare nulla?
vcore 1,525
nb 1,35
sb 1,50
vdimm 2,27
cpuvtt 1,55
1.2vht 1,35
Avrei intenzione di fare delle prove.........:muro: Thanx..........
:: In Edit ::
Con i voltaggi suddetti sono riuscito ad arrivare a fsb 1400. Come detto da più parti sembra che ci sia una "cattiva digestione" di determinati fsb..... ad esempio a 1300 o 1333 anche con quei voltaggi con orthos ci sono errori, solo dopo alcuni minuti o addirittura secondi. Per ora con la ram sono fermo a 800...... però iniziare ad avere una situazione stabile è già un buon inizio..... Mi confermate per favore il discorso voltaggi? Thanx.......:D
P.S. Esiste un elenco di tutti i divisori ben accetti al p5n32? Attualmente sono a 8:7
Come voltaggio mi sembra un po' altino quello della cpu. Per il resto le tue ocz supportano l'evp fino a 2,3v, quindi non salire oltre, e gli altri mi sembrano a posto. Magari per essere sicuro aspetta il parere di qualcuno più esperto di me. ;)
Io con fsb a 1333, cpu a 3000 e ram unlinked 4-4-4-12 2T a 933 ero stabile, ma ho notato un netto miglioramento di prestazioni portando l'fsb a 1600 e abbassando le ram a 900 con timings 4-4-4-12 1T. Come rapporto è 9:8 e mi sembra che lo digerisca bene.
Ciao
sei stabile sulle ram a 900 4-4-4-12 1T? quanti volt gli dai?
Io in quel breve test faccio ~10400mb/s con cpu a 3ghz (430x7) e ram a 860 4-4-4-12 2T
Con cpu a 2800 (400x7) e ram a 900 4-4-4-12 1T sono rock solid. Le ram le ho messe a 2.1v. Domani provo a mettere la cpu a 3200 (400x8) alzandogli un po' il vcore e vedo se va tutto bene.
Con cpu a 2800 (400x7) e ram a 900 4-4-4-12 1T sono rock solid. Le ram le ho messe a 2.1v. Domani provo a mettere la cpu a 3200 (400x8) alzandogli un po' il vcore e vedo se va tutto bene.
azz solo 2.1v? che ram hai?
azz solo 2.1v? che ram hai?
Le ram sono delle OCZ DDR2 PC2-8000 Platinum (vedi qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_platinum)). Io da bios ho impostato 2,100 come voltaggio, mentre everest mi vede 2,16 (qualunque voltaggio io metta per le ram, everest vede circa 0,05 in più, non ho ancora ben capito perchè). Mi sono stupito anch'io vedendo come sono salite con un voltaggio relativamente basso. Alla fine non è che l'ho pagate tanto, e mi trovo bene per ora.
Ripresomi dallo sconforto iniziale ho operato sui voltaggi quanto segue:
Tra parentesi i valori reali
VCORE auto (1.41)
1.2VHT 1.25 (1.31)
NB CORE 1.35 (1.38)
SBCORE 1.50 (1.54)
CPU VTT 1.30 (1.36)
VDIMM auto (2.14)
Con i valori da me settati ho cercato di non andare oltre il 10% di quelli nominali. So che è poco ma 1 ora di orthos non ha dato il benchè minimo problema.
Temperatura (fa caldo dalle mie parti, 30-31° temp ambiente):
cpu max 53°
motherboard max 40°
Attualmente sono a fsb1400 (2800 mhz 350x8) con le ram settate a 800 mhz 4-4-4-15-1T (divisore 7:8), facendo per ora su everest 9313. Altra cosa........ anche se per soli 15 minuti everest non si è piantato come accadeva in precedenza solo dopo 3-4 minuti, poi l'ho chiuso per avviare orthos. Forse ho buone speranze di avere un OC buono.......
Proverò a salire ancora di fsb. Se ne ottengo uno superiore e stabile inizierò a "lavorarmi" la ram. Si accettano e sono ben graditi consigli/osservazioni. Grazie per il supporto datomi finora.....:D :D
Andrea deluxe
04-07-2007, 08:03
ho ricevuto gli spd modificati da parte di ocz!
sta sera provo!
azz solo 2.1v? che ram hai?
Le mie Team Group XTREEM 667 3-3-3-8, con la cpu a 3Ghz (375*8), le tengo a 750mhz con timings 4-4-4-10 e voltaggio a 2.0...:D
Sono arrivato fino a 950mhz con timings 4-4-4-12 e voltaggio a 2.2
mordorozzo
04-07-2007, 12:11
raga dovete scusarmi per l'OT...
..ma non posso far a meno di comunicarvi che sul mio muletto (AMD Sempron 2800+ e Asus K8V-MX) ho montato oltre al mio amatissimo Debian..anche Windows98SE. Uno sfizio che dovevo levarmi...raga, con XP abbiamo avuto grandi perdite e con Vista peggio ancora :cry:
Nuovo record personale!
490x7 stabile! fsb 1960 cpu 3430
ram@980 4-4-4-12-1t
Voltaggi:
cpu 1.46250
ram 2.325
nb 1.55
sb 1.60
1.2vht 1.45
cpu vtt 1.55
temp min/max 34-35/55-56 (devo cambiare pompa :>)
everest memory benchmark: 12400
Mostro di scheda!
ho ricevuto gli spd modificati da parte di ocz!
sta sera provo!
FACCI SAPERE !!!!!!!!!! (scusate l'urlo).........:D :D
Sono riuscito a salire a 1500 fsb, senza modificare i voltaggi indicati sopra.... ora orthos è in cottura già da 30 minuti. Il grosso problema è la memoria. Difficile schiodarla da 800 mhz con 4-4-4-15-1T....... a 840 con V a 2,2 crashano........ uff........ mi sa che mi tocca a breve riaffrontare la spesa ram........ che palle........:mad:
Sono riuscito a salire a 1500 fsb, senza modificare i voltaggi indicati sopra.... ora orthos è in cottura già da 30 minuti. Il grosso problema è la memoria. Difficile schiodarla da 800 mhz con 4-4-4-15-1T....... a 840 con V a 2,2 crashano........ uff........ mi sa che mi tocca a breve riaffrontare la spesa ram........ che palle........:mad:
Dagli 2.250 o 2.275 di volt da bios, sono garantite a vita fino a 2.3 quindi non dovresti avere problemi, se le raffreddi è meglio comunque...
Dagli 2.250 o 2.275 di volt da bios, sono garantite a vita fino a 2.3 quindi non dovresti avere problemi, se le raffreddi è meglio comunque...
Qualche prova la farò sicuramente........ di queste che ne pensate?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_titanium_alpha_vx2_dual_channel
Sembrano essere davvero cattive e supportare voltaggi "estremi". Se non ho letto male sono garantite per 2,4V........
Qualche prova la farò sicuramente........ di queste che ne pensate?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_titanium_alpha_vx2_dual_channel
Sembrano essere davvero cattive e supportare voltaggi "estremi". Se non ho letto male sono garantite per 2,4V........
Io ti consiglio le mie Team Group... Costicchiano rispetto alle altre ma salgono che è un piacere...:D
Qualche prova la farò sicuramente........ di queste che ne pensate?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_titanium_alpha_vx2_dual_channel
Sembrano essere davvero cattive e supportare voltaggi "estremi". Se non ho letto male sono garantite per 2,4V........
Ottime memorie ma ho sentito dire che il nostro nforce digerisce meglio i DMH dei GKX forse sarebbero meglio delle ocz serie sli o reaper...
Ottime memorie ma ho sentito dire che il nostro nforce digerisce meglio i DMH dei GKX forse sarebbero meglio delle ocz serie sli o reaper...
Le sigle sono riferite a memorie OCZ o altra marca?
Andrea deluxe
05-07-2007, 07:38
non sono riuscito a far lavorare stabilmente 4x1gb reaper nemmeno con gli spd moddati!
ho messo su 2x2gb sempre ocz e mi tengo il pc cosi come da firma!
la prossima volta che acquisto componenti x rifarmi il pc lo copio paro paro a qualche utente su qualche forum cosi da non avere problemi!
la sk madre non digerisce 4x1gb di determinate marche con determinati chip, e per quel che ne so le patriot e le buffalo vanno molto bene
ps: comunque questa sk madre ha sempre quel famoso bug 720-850 delle ram che non fanno bootare il pc!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Andrea deluxe
05-07-2007, 07:39
come sono i miei 8550 mb s in lettura?
se non ricordo male sulle intel si ottiene questo risultato con frequenze piu' elevate x l'impossibilita' di settare 1t vero?
come sono i miei 8550 mb s in lettura?
se non ricordo male sulle intel si ottiene questo risultato con frequenze piu' elevate x l'impossibilita' di settare 1t vero?
Mi sembrano pochi.......... con le mie a 800Mhz 4-4-4-15-1T faccio 9313........ fsb a 1400........ con fsb 1500 ancora non testo........
Ragazzi, a voi come vi sembrano le Corsair XMS2 ?
Ne ho 2 GB, a 800-4-4-4 1T e pensavo di acquistare altri 2 GB...
Che mi dite ?
mordorozzo
05-07-2007, 09:37
Ragazzi, a voi come vi sembrano le Corsair XMS2 ?
Ne ho 2 GB, a 800-4-4-4 1T e pensavo di acquistare altri 2 GB...
Che mi dite ?
comprale, settale per bene e goditi i 4Gb ;)
Le sigle sono riferite a memorie OCZ o altra marca?
Sono le sigle dei due chip micron che montano quasi tutte le marche
adasdisasd
05-07-2007, 11:11
come sono i miei 8550 mb s in lettura?
se non ricordo male sulle intel si ottiene questo risultato con frequenze piu' elevate x l'impossibilita' di settare 1t vero?
Andrea! io sto seguendo la tua situazione, mi permetto di suggerirti anche la possibilita' che quelle ram siano difettose!
Ma sai , 850 non e' un bug , perche' nella mia configurazione ho proprio 850mhz con 4x1gb.
fare 8550 e' veramente poco! con le mie ram cagose, faccio 10100!!
a 8500 ci arrivo aumentando il fsb a 1700 senza toccare i mhz originali che sono 667.
Io non starei a cercare una giustificazione , mi farei sostituire le memorie!
Oppure le rivenderei molto in fretta ma prima testandole in un altra scheda madre!
Ciao raga.
X la p5n32-e sli plus Si può postare qui?
Nel 3D relativo alla Asus P5N-E SLI mi hanno mandato di qua.
E sti cazz :stordita:
Ciao raga.
X la p5n32-e sli plus Si può postare qui?
Nel 3D relativo alla Asus P5N-E SLI mi hanno mandato di qua.
E sti cazz :stordita:
Se possiamo aiutarti! Le schede sono simili anche se hanno chip leggermente diversi...
come sono i miei 8550 mb s in lettura?
se non ricordo male sulle intel si ottiene questo risultato con frequenze piu' elevate x l'impossibilita' di settare 1t vero?
Sembrano un po' bassini anche a me. Anch'io penso che con le intel si debba salire di più in frequenza per avere le stesse prestazioni, dato che è fisso il 2T.
Facendo varie prove, ho visto che da 2T a 1T (con memorie a 4-4-4-12 a 909, cpu 2666[333x8] ed fsb a 1333) le prestazioni miglioravano di poco più di 200 mb/s nel test di lettura di everest.
Non so a quanto tu tenga la cpu e l'fsb, però considera questo: con cpu a 3000, fsb a 1333 e ram a 933 facevo 9273 mb/s in lettura; ora con cpu a 2940, fsb a 1680 e ram a 900 faccio 10360 mb/s (in entrambi i casi le ram erano a 4-4-4-12 1T). Quindi sono riuscito a salire di molto alzando solo l'fsb, pur abbassando lievemente ram e cpu.
Bhe, allora tnx.
Iniziamo con le domandine:
X vedere dove arriva la cpu c'é un parametro x abbassare i valori della mobo? Come il moltiplicatore delll'HTT x capirci?
Impostato i valori cone descritto nel post
Ho messo il molti a 6 e nn mi botta a 1600 di fbs. La mobo nn li regge?
Poi ho un problema con i timmins delle ram. Imposto a 4 4 4 12 e mi trovo sempre 5 5 5 15, cosa ke nn succede usando memset da windows... come mai? (ho il bios beta disponibile x la mobo... provo a mettere il precedente?)
Poi il vcore: il cpu-z mi da il valore originale e everest mi da il valore ke ho modificato. Quale dei 2 ha ragione?
Ciao e grazie 1000
Dimenticavo la config
p5n32-e sli plus
E6420
Team group elite 677 2x1 GB
LC power 550
8800 gts 320 pov exo ed.
Testato con fsb a 1500 faccio 9672, sempre con ram a 800 4-4-4-15-1T
mordorozzo
05-07-2007, 17:57
Testato con fsb a 1500 faccio 9672, sempre con ram a 800 4-4-4-15-1T
perke non provi a farle scendere a 4-4-4-12-1t ?
perke non provi a farle scendere a 4-4-4-12-1t ?
La differenza è davvero irrisoria in termini prestazionali, 10-11 punti. Come latenza rimane invariata, 53ns. Essendo 4-4-4-15-1T Il dato di targa delle ram e avendo attualmente il sistema rocksolid non mi va di creare possibili inutili instabilità per guadagnare praticamente nulla.......;)
Attualmente il mio sistema è ram limited, appena possibile vedrò di cambiare....... Anche se ad onor del vero queste OCZ usate in specifica EPP sono formidabili.
Raga sto per comprare una ASUS STRIKER EXTREME e CORSAIR XMS2 DOMINATOR 8888!!
A parte i prezzi mi consigliate sta mobo e le ram??
Vorrei sapere anche se è ottima per OC e se sarà compatibile con i futuri Intel Penryn??!!
Thx @ tt.. :)
mordorozzo
05-07-2007, 20:53
Raga sto per comprare una ASUS STRIKER EXTREME e CORSAIR XMS2 DOMINATOR 8888!!
A parte i prezzi mi consigliate sta mobo e le ram??
Vorrei sapere anche se è ottima per OC e se sarà compatibile con i futuri Intel Penryn??!!
Thx @ tt.. :)
perdonami se ti dico che la Striker per me e na scemenza...100€ in piu alla p5n32-e sli che pero non si ritrovano in nessun miglioramento prestazionale!
Fossi in te risparmierei quei soldi e prenderei dei componenti migliori!
Le ram so buone...ma secondo me eccessive, delle pc6400 vanno piu che bene! con i soldi che hai risparmiato se prendi i pezzi che t'ho detto, ti fai un bel raid0 con 2 wd raptor da 36Gb a 10000 giri...vedi un po te ;)
cmq si..il chip nforce680i è compatibile coi penryn!
ENERGETICO82
05-07-2007, 23:00
anche secondo me prendere la STRIKER EXTREME è una cavolata,alla fine la P5N32-E SLI con 2 ram buone in oc sale benissimo...
io darei ascolto a mordorozzo nel risparmio dei soldi,poi se non vuoi fare un raid0
puoi sempre prendere altro ;)
masluigi
06-07-2007, 00:41
Guardando sul sito della corsair ho notato che queste memorie TWIN2X4096-6400C5DHX sono compatibili con questa piastra qualcuno ne ha sentito parlare?
adasdisasd
06-07-2007, 17:25
Raga sto per comprare una ASUS STRIKER EXTREME e CORSAIR XMS2 DOMINATOR 8888!!
A parte i prezzi mi consigliate sta mobo e le ram??
Vorrei sapere anche se è ottima per OC e se sarà compatibile con i futuri Intel Penryn??!!
Thx @ tt.. :)
ciao @ndre1! proprio ieri e oggi ho fatto tesoro del tuo thread sul delta geometrico. :D
e mi sono flashiato i bios della 7600gt.
anche se piu' di quel tanto le memorie non mi salgono.
cmq per quanto riguarda la stiker meglio che ti prendi una p5n32-e sli.
le differenze sono irrisorie e non riguardano l'hardware.
infatti nella striker puoi montare le ram ecc e registered,
hai tre tasti montati sul pcb per resettare cmos ecc ecc,
hai un display posteriore che ti dice cosa sta facendo il bios nel boot.
e poi pare che ci siano dei condensatori allo stato solido.
e infine hai due porte E-SATA.
Per tutto il resto , PRESTAZIONI , FORMATO, COMPONENTI e' identica. figurati che sul pcb c'e' scritto striker xtreme,
e addirittura everest la legge come striker xtreme e affianco ci mette p5n32-e sli.
stavo pensando di flashiare il bios della striker per verificare se riesco a montare le ram ecc. giusto per fare un esperimento.
secondo me flashia e funziona pure.:D
Vorrei cambiare la config.., solo ke da tempo non seguo la sezione oc della intel..
Mi sa alla fine prendo ASUS P5K DELUXE in accopiata con OCZ DDR2 2GB PC2-9200 FLEXXLC e per iniziare un E6600 :Perfido:
Devo trovare ancora i WB per i mosfet della P5K :muro:
Vediamo.. :rolleyes:
mordorozzo
06-07-2007, 19:05
ciao @ndre1! proprio ieri e oggi ho fatto tesoro del tuo thread sul delta geometrico. :D
e mi sono flashiato i bios della 7600gt.
anche se piu' di quel tanto le memorie non mi salgono.
cmq per quanto riguarda la stiker meglio che ti prendi una p5n32-e sli.
le differenze sono irrisorie e non riguardano l'hardware.
infatti nella striker puoi montare le ram ecc e registered,
hai tre tasti montati sul pcb per resettare cmos ecc ecc,
hai un display posteriore che ti dice cosa sta facendo il bios nel boot.
e poi pare che ci siano dei condensatori allo stato solido.
e infine hai due porte E-SATA.
Per tutto il resto , PRESTAZIONI , FORMATO, COMPONENTI e' identica. figurati che sul pcb c'e' scritto striker xtreme,
e addirittura everest la legge come striker xtreme e affianco ci mette p5n32-e sli.
stavo pensando di flashiare il bios della striker per verificare se riesco a montare le ram ecc. giusto per fare un esperimento.
secondo me flashia e funziona pure.:D
ehm..il bios è lo stesso, e dovrebbe avere gli stessi bug ;)
mordorozzo
06-07-2007, 19:06
Vorrei cambiare la config.., solo ke da tempo non seguo la sezione oc della intel..
Mi sa alla fine prendo ASUS P5K DELUXE in accopiata con OCZ DDR2 2GB PC2-9200 FLEXXLC e per iniziare un E6600 :Perfido:
Devo trovare ancora i WB per i mosfet della P5K :muro:
Vediamo.. :rolleyes:
mio dio..basta co sta P5K, raga non sale un'accidente!
è ancora troppo nuova, e l'unica cosa che ha di buono è la compatibilita coi futuri penryn...basta!
meglio un chip nforce rispetto al P35 in questo momento...al max, se ti serve overclockare pesante, il miglior chipset resta il 965
e poi quelle ram...scusa permettimi di dirti che sono un po inutili in quanto non le sfrutteresti MAI al massimo...al max prendi delle pc8000 ma delle 9200 mi sa tanto di buttare i soldi!
Andrea deluxe
06-07-2007, 19:37
lasciate stare ocz!
andate su altre marche!
Bhe, allora tnx.
X vedere dove arriva la cpu c'é un parametro x abbassare i valori della mobo? Come il moltiplicatore delll'HTT x capirci?
Impostato i valori cone descritto nel post
Ho messo il molti a 6 e nn mi botta a 1600 di fbs. La mobo nn li regge?
Poi ho un problema con i timmins delle ram. Imposto a 4 4 4 12 e mi trovo sempre 5 5 5 15, cosa ke nn succede usando memset da windows... come mai? (ho il bios beta disponibile x la mobo... provo a mettere il precedente?)
?
Ciao e grazie 1000
config
p5n32-e sli plus
E6420
Team group elite 677 2x1 GB
LC power 550
8800 gts 320 pov exo ed.
Up, pplz :help:
adasdisasd
07-07-2007, 15:08
Up, pplz :help:
io Non so se il bios sia uguale.
Ma cmq le schede sono diverse. e non saprei aiutarti.
Non c'e' un thread della tua scheda madre?
io Non so se il bios sia uguale.
Ma cmq le schede sono diverse. e non saprei aiutarti.
Non c'e' un thread della tua scheda madre?
no :cry: e cmq ho notanto ke l'hanno acquistata in parecchi sta mobo, sarebbe un bene aprirlo (non é di certo nelle mie potezialità :) )
adasdisasd
07-07-2007, 17:00
no :cry: e cmq ho notanto ke l'hanno acquistata in parecchi sta mobo, sarebbe un bene aprirlo (non é di certo nelle mie potezialità :) )
aprilo cosa aspetti una domanda tira l'altra cosi' vediamo anche quali sono le differenze tra le due.
adasdisasd
08-07-2007, 02:15
ragazzi nuovi dubbi !
Oggi mi sono messo a controllare i timings delle ram con spdtool.
Ho provato a flashiare e tutto e' andato bene.
Tanto ho 4 banchi e se quello flashiato non fosse andato , avrei riflasciato il backup.
Quindi ho aperto cpu-z e tutto okay. mi segnalava 400mhz come frequenza massima, che poi e' quella che verra' impostata dal bios in automatico.
Durante le procedure di settaggio dei timings ho notato che aumentando i mhz nel spd e' necessario poi risettare anche i timings abbassando i Nanosecondi.
i fin qui tutto bene,
allora ho aperto everest per controllare tutti i cas! e li ho fatto la scoperta!
premetto che tutto questo lavoro lo stavo facendo non in overclock poiche' mi servivano i valori impostati in automatico dal sistema.
cosa noto? gli ultimi cas sono tutti sballati! cioe' partendo dal trfc fino al trtp ho notato che i valori letti da everest sono completamente diversi dai valori che invece legge spdtool! cioe' quei valori che la scheda dovrebbe impostare in automatico.
conclusione , mi pare di verificare che la scheda imposta gli ultimi timing alla scazzo , ignorando il spd!
come' sta storia? qualcuno ha materiale integrativo per l'argomento?
in questi due link ho fatto uno screen della situazione!
alquanto particolare!
di seguito i timing letti da everest e quelli letti invece da spdtool.
cioe' quelli che dovrebbero essere impostati non vengono impostati in automatico.
http://img152.imageshack.us/my.php?image=timingsfx9.jpg
invece qui i timing letti nel spd da everest e da spdtool, come potete notare sono uguali.
http://img152.imageshack.us/my.php?image=timing2qo2.jpg
Andrea deluxe
08-07-2007, 10:15
per chi fosse interessato, vendo tutti e 4 i miei banchi di ram ocz reaper 9200 1150 mhz!
prezzo trattabile!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508649
sono interessato alla mobo in oggetto per upgrade preferiale forse.
ha problemi che vanno mensionati?
volevo accostarla a cpu Q6600 e corsair dominator 8500.
a quanto si trova questa scheda?
idle/full 31-46 °C con temperatura ambiente 22
idle/full 36/52 °C con temperatura ambiente 28
thermaltake volcano 4008 + radiatore esterno
pompa 300 l/s thermaltake
Ciao Martinix
La tua configurazione è molto simile alla mia (purtroppo ho solo due 7800gtx in sli ^_^).
Mi potresti dire quali sono i valori che hai impostato nel bios per l'overclock?
Sono un super niubbo dell'overclock.
Ti ringrazio in anticipo
Ciao Martinix
La tua configurazione è molto simile alla mia (purtroppo ho solo due 7800gtx in sli ^_^).
Mi potresti dire quali sono i valori che hai impostato nel bios per l'overclock?
Sono un super niubbo dell'overclock.
Ti ringrazio in anticipo
volt
1.45 cpu
1.55 nb
1.55 sb
1.45 1.2VHT
1.55 cpu vtt
2.325 ram
fsb 1960
moltiplicatore 7x
ram 980 4-4-4-12-1t bank cycle time 22
Daily use
Occhio che se non sei a liquido non regge quei voltaggi.....
Ho provato anche moltiplicatore 8x per avere 3920 ma ho dovuto settare i volt della cpu a 1.62 ed era troppo.....
Andrea deluxe
09-07-2007, 17:56
ho notato che in un test di everest (non ricordo se cpu queen o cpu zlib) il mio sistema cloccato a 3400mhz con ram da 9150mb/s
sta sotto ad un e6700 default (pero' con chipset p965)
come mai?
succede pure a voi?
sotto con i test!
ps: ho come l'impressione che il chipset influenzi non poco alcuni calcoli matematici della cpu!
Con cpu a 2940 (420x7) e ram a 900 4-4-4-12 1T, al cpu queen faccio 5929, al cpu zlib 38978 kb/s; in entrambi sono sopra al 6700 e sotto agli xeon ('stardi :D ).
masluigi
09-07-2007, 19:05
Dopo aver montato tutto appena installato il s.o. carico pcprobeII e mi accorgo che mi da' un errore su un voltaggio l' 1.2vht è a 1.52, poi dopo overclock e6600@3.0 ghz mi da' anche cpu vtt a 1.38, qualcuno mi sa' dire cosa sono e quali sono i valori consigliati e dove si settano? Grazie.
adasdisasd
09-07-2007, 19:29
Dopo aver montato tutto appena installato il s.o. carico pcprobeII e mi accorgo che mi da' un errore su un voltaggio l' 1.2vht è a 1.52, poi dopo overclock e6600@3.0 ghz mi da' anche cpu vtt a 1.38, qualcuno mi sa' dire cosa sono e quali sono i valori consigliati e dove si settano? Grazie.
Leggi la prima pagina:D
romanetto
09-07-2007, 20:11
Con cpu a 2940 (420x7) e ram a 900 4-4-4-12 1T, al cpu queen faccio 5929, al cpu zlib 38978 kb/s; in entrambi sono sopra al 6700 e sotto agli xeon ('stardi :D ).
sono anche io allineato con te:
e6600 @ 3Ghz e Ram 4435 2T a 910Mhz:
Cpu Queen: 6039
Cpu zlib: 39658 KB/s
Everest e' la versione Ultimate edition 2007 3.80.941 Beta
Andrea deluxe
09-07-2007, 20:16
opsss!
provate CPU photo worxx!!!
e' li che sto sotto al e6700 default
everest 4.00
mordorozzo
09-07-2007, 21:11
Dopo aver montato tutto appena installato il s.o. carico pcprobeII e mi accorgo che mi da' un errore su un voltaggio l' 1.2vht è a 1.52, poi dopo overclock e6600@3.0 ghz mi da' anche cpu vtt a 1.38, qualcuno mi sa' dire cosa sono e quali sono i valori consigliati e dove si settano? Grazie.
E un problema dei vekki BIOS...aggiornalo alla 1103 vedi che il problema scompare ;)
CPU 6420@3000 (375x8), ram@800 mhz 4-4-4-15-1T, BIOS 1103, i miei risultati sono
Ram Lettura 9685
Ram scrittura 6841
Ram Latenza 52,2
CPU Queen 6086
CPU Photoworxx 19980 (anch'io sotto 6700)
CPU Zlib 36435
Andrea deluxe
09-07-2007, 21:52
CPU 6420@3000 (375x8), ram@800 mhz 4-4-4-15-1T, BIOS 1103, i miei risultati sono
Ram Lettura 9685
Ram scrittura 6841
Ram Latenza 52,2
CPU Queen 6086
CPU Photoworxx 19980 (anch'io sotto 6700)
CPU Zlib 36435
hai visto!
:confused:
hai visto!
:confused:
Però non vorrei che i 23013 riportati per il 6700 siano sballati.......... mi sembra troppa la differenza.......... :confused: :sofico:
sono interessato alla mobo in oggetto per upgrade preferiale forse.
ha problemi che vanno mensionati?
volevo accostarla a cpu Q6600 e corsair dominator 8500.
a quanto si trova questa scheda?
up
non è che il vostro silenzio vuol dire che non ha una pecca sta mobo :D ?
se è così mi ci getto subito a braccia aperte :sofico:
Andrea deluxe
09-07-2007, 22:47
unica pecca compatibilita' con certi moduli di ram!
esempio con 4x1gb non tutti i tipi di ram vanno bene!
grazie...io con corsair e asus non ho mai avuto problemi..per ora mi dirigo sui 2gigi delle dominator 8500..poi magari proverò il 4x1..tnx
Rimetto i miei risultati in maniera più completa. Ho rieseguito tutti i test con pc appena riavviato, e antivirus disattivato (cosa che prima non avevo fatto...). La cpu è l'E6600@2940 (420x7), fsb 1680 mhz, ram@900 4-4-4-12 1T, bios 1103. I test li ho eseguiti con everest ultimate edition versione 4.00.976.
Mem Lettura - 10337 mb/s
Mem scrittura - 7625 mb/s
Mem copia - 7390 mb/s
Mem Latenza - 50,6 ns
CPU Queen - 5962
CPU PhotoWorxx - 22086
CPU Zlib - 39190 kb/s
FPU Julia - 11222
FPU Mandel - 5437
FPU SinJulia - 8183
In effetti nel photoworxx anch'io sto sotto al 6700 (che fa poco meno di 1000 punti in più). In effetti mi sembra strano che il 6700 sia sotto in tutti i test tranne che in quello lì, forse hanno sbagliato loro ad inserire il valore.
adasdisasd
10-07-2007, 20:10
opsss!
provate CPU photo worxx!!!
e' li che sto sotto al e6700 default
everest 4.00
Andrea hai un E6600 dove dovresti stare se non sotto il e6700? :)
Andrea deluxe
10-07-2007, 20:48
coff...coff....
ma hai visto la mia firma?
quell' e6700 sta su di me a soli 2666mhz!:mbe:
Tyler983
10-07-2007, 21:17
Ciao ragazzi purtroppo non ci capisco molto di overclock ed oggi che ho comprato lo zalman 9700 vorrei cominciare a spingere il mio e6600. Ho un buon computer l'unica pecca sono le ram Vdata... con timings 5-5-5-18-23 2t
Potreste dirmi cosa posso modificare e come per raggiungere un buon risultato??? Grazie mille
Andrea deluxe
10-07-2007, 21:34
cazzo!
metti fsb 1600 400reali
ram linked 800 400reali
moltiplicatore x8
command rate 1t
aumenta tutti i voltaggi come da prima pagina (il procio mettilo a 1.550)
e vaiiiiiiiiiiii
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.