PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32]

Sidmarko
05-12-2011, 08:09
Ciao Ragazzi, è possibile inserire su questa scheda un modulo di ram 2x4GB insieme a quello già presente da 2x2?... Per un totale di 12 GB? Sulle specifiche della scheda c'è scritto max 8GB, ma intende in totale o a singolo slot? Grazie.

nitroin
10-01-2012, 13:44
Ciao Ragazzi, è possibile inserire su questa scheda un modulo di ram 2x4GB insieme a quello già presente da 2x2?... Per un totale di 12 GB? Sulle specifiche della scheda c'è scritto max 8GB, ma intende in totale o a singolo slot? Grazie.

Teoricamente non dovrebbero esserci problemi.

Ma sei sicuro ti servano realmente?

nitroin
30-01-2012, 14:10
Piccolo up per questa scheda madre, che ancora funziona egregiamente!

A breve dovrei riuscire a montare dei dissipatori decenti per i mosfet.

Vediamo se riusciamo a superare i 3.7GHz stabili con l'E8400.

Phantom II
30-01-2012, 15:26
Ciao Ragazzi, è possibile inserire su questa scheda un modulo di ram 2x4GB insieme a quello già presente da 2x2?... Per un totale di 12 GB? Sulle specifiche della scheda c'è scritto max 8GB, ma intende in totale o a singolo slot? Grazie.
Si intende il totale.

nitroin
16-02-2012, 14:31
http://img7.imagebanana.com/img/3vr0wgvo/thumb/CIMG3451.jpg (http://img7.imagebanana.com/img/3vr0wgvo/CIMG3451.jpg)http://img7.imagebanana.com/img/fzleflfh/thumb/dkskasd.jpg (http://img7.imagebanana.com/img/fzleflfh/dkskasd.jpg)http://img7.imagebanana.com/img/otqxussv/thumb/CIMG3450.jpg (http://img7.imagebanana.com/img/otqxussv/CIMG3450.jpg)http://img7.imagebanana.com/img/qxag3vsy/thumb/asasdasdav.jpg (http://img7.imagebanana.com/img/qxag3vsy/asasdasdav.jpg)http://img7.imagebanana.com/img/unztov1c/thumb/CIMG3449.jpg (http://img7.imagebanana.com/img/unztov1c/CIMG3449.jpg)

Marke
16-02-2012, 15:48
Saluto con dispiacere questa scheda madre :( Venduto il pc vecchio con questa magnifica P5n32e-sli..

agentx
13-04-2012, 18:14
Ragazzi ho un Q6600 ma non sto riuscendo ad overclockarlo non si sa per quale motivo,ma uno dei problemi è che certe volte la scheda madre non salva i settaggi...sono costretto a togliere la batteria,e poi posso regolare i settaggi circa 3/4 volte ,ma alla 5a volta che cambio i settaggi non li sava più...che posso fare?

nitroin
14-04-2012, 10:33
Ragazzi ho un Q6600 ma non sto riuscendo ad overclockarlo non si sa per quale motivo,ma uno dei problemi è che certe volte la scheda madre non salva i settaggi...sono costretto a togliere la batteria,e poi posso regolare i settaggi circa 3/4 volte ,ma alla 5a volta che cambio i settaggi non li sava più...che posso fare?

Che overclock tenti di fare? Componenti?

agentx
14-04-2012, 12:26
Che overclock tenti di fare? Componenti?

Mi accontenterei di arrivare a 2.7.
Comunque 6gb di ram 2gb 1gb 2gb 1gb.
Asus p5n32e sli,Q6600 e scheda video GT440.
Comunque ieri ho tolto la batteria e provato a fare l'overclock.Si è preso i settaggi,ma il sistema operativo è impazzito,poi quando si è stabilizzato ha fatto la solita schermata blu.
Al 99% è la scheda madre buggata...ormai ci rinuncio...grazie lo stesso

nitroin
20-04-2012, 14:13
Mi accontenterei di arrivare a 2.7.
Comunque 6gb di ram 2gb 1gb 2gb 1gb.
Asus p5n32e sli,Q6600 e scheda video GT440.
Comunque ieri ho tolto la batteria e provato a fare l'overclock.Si è preso i settaggi,ma il sistema operativo è impazzito,poi quando si è stabilizzato ha fatto la solita schermata blu.
Al 99% è la scheda madre buggata...ormai ci rinuncio...grazie lo stesso

Scusa il ritardo, non avevo visto.

Prova ad usare solo due banchi di ram (4gb).

agentx
20-04-2012, 14:17
Scusa il ritardo, non avevo visto.

Prova ad usare solo due banchi di ram (4gb).

ho provato ma non ho risolto molto.
Ma in ogni caso sto vendendo i pezzi e sto rifacendo tutto nuovo

Trillogame
05-06-2012, 11:49
Ciao, ho il computer in firma e mi si è fulminata la scheda madre, ho trovato e comprato d'occasione una P5N32-E SLI............la domanda (post-acquisto ) è ci gira il q9550?? qualcuno ha provato?? e 6 giga di ram xms2?? (2+1+2+1)

grazie per lerisposte:D

Codename87
03-09-2012, 14:45
Qualcuno sa dirmi cosa significano un beep lungo e tre brevi su questa mobo?

In rete ho trovato che dovrebbe essere la rottura della scheda video, qualcuno può confermarlo?

nitroin
03-09-2012, 15:59
Qualcuno sa dirmi cosa significano un beep lungo e tre brevi su questa mobo?

In rete ho trovato che dovrebbe essere la rottura della scheda video, qualcuno può confermarlo?

Provato a cambiare slot pci-ex?

Codename87
03-09-2012, 17:00
Non ci avevo pensato, però ho appena provato e la situazione peggiora, nel senso che così non fa neanche i beep.

Ho provato anche a resettare il bios e cambiare l'attacco del monitor alla scheda video, ma niente, schermo nero completamente.

nitroin
04-09-2012, 07:21
Non ci avevo pensato, però ho appena provato e la situazione peggiora, nel senso che così non fa neanche i beep.

Ho provato anche a resettare il bios e cambiare l'attacco del monitor alla scheda video, ma niente, schermo nero completamente.

Eh, sono le solite bizze di questa amata madre.

Togli completamente la corrente, ram e, se puoi, anche bios.
Lascia riposare e poi metti un solo banco di ram e scheda video (ovviamente anche il bios se l'hai tolto).

Dopo dovrebbe ripartire.

Lo so che sembro la parodi, ma è un comportamento che ho riscontrato con il mio esemplare 5-6 volte nella sua lunga vita.

Codename87
04-09-2012, 10:01
Addirittura?

A me non è mai successo, ce l'ho dal 2007 e prima lo usavo direttamente io quel computer, comunque se così si riprende ben venga :)

Provo ;)

Per togliere il bios ci vogliono strumenti apposta?
Non credo di avere pinzette piccole da elettronica.

Codename87
04-09-2012, 10:33
Niente, il problema rimane, stessi beep ...

Credo a sto punto che sia la scheda video, come la combinazione di beep indica, anche perchè lo schermo rimane completamente nero e non da segni di vita.

Non vorrei però prenderla nuova e scoprire che c'è anche altro, però tecnicamente avrebbe dovuto fare altri beep immagino.

nitroin
05-09-2012, 07:14
Domanda:

* al pc è stata tolta completamente la corrente prima che si presentasse questo problema?

Codename87
05-09-2012, 10:21
Nel senso se questo PC è mai stato staccato dalla presa?

Be si, anche perchè prima lo usavo io direttamente, poi l'ho spostato, in ogni caso ogni tanto per un motivo o per l'altro viene staccato dalla presa.
L'ho assemblato nel 2007, da quella volta ne ha fatti di spostamenti, anche dentro case diversi.

nitroin
10-09-2012, 11:08
Di solito a me i problemi si presentavano dopo aver staccato completamente la corrente.

lele84
29-09-2012, 19:11
piccolo problema:
la mobo si accende con 6750 ma non da segnale video ne con 9800gt ne con gts250 che con gt430(lk'ultima perfettamente funzionante)
avete idee?
domani proverò con xms2 corsair e e2200....gtx460 come vga
lo slot cpu ha dei piedini un pò piegati(poco poco)
la mobo gira e anche il procio su altra main
inoltre volevo info sul fare il c-mos e se posso fare l'up bios tramite usb

alla3
30-09-2012, 00:20
piccolo problema:
la mobo si accende con 6750 ma non da segnale video ne con 9800gt ne con gts250 che con gt430(lk'ultima perfettamente funzionante)
avete idee?
domani proverò con xms2 corsair e e2200....gtx460 come vga
lo slot cpu ha dei piedini un pò piegati(poco poco)
la mobo gira e anche il procio su altra main
inoltre volevo info sul fare il c-mos e se posso fare l'up bios tramite usb

prova la ram,altrimenti sono i piedini..;) ;) ;)

sovking
01-10-2012, 09:42
piccolo problema:
la mobo si accende con 6750 ma non da segnale video ne con 9800gt ne con gts250 che con gt430(lk'ultima perfettamente funzionante)
avete idee?
domani proverò con xms2 corsair e e2200....gtx460 come vga
lo slot cpu ha dei piedini un pò piegati(poco poco)
la mobo gira e anche il procio su altra main
inoltre volevo info sul fare il c-mos e se posso fare l'up bios tramite usb

Successe la stessa cosa anche a me: facendo varie prove ho constatato che era lo slot PCI-E dove di solito si installa la scheda grafica che non funzionava più. Ho risolto spostato sull'altro PCI-E 16x disponibile più in basso e tutto funziona come prima.

lele84
01-10-2012, 13:51
provati tutti e tre ma nulla black screen e via mi sa che è andata cavolo.....

nitroin
02-10-2012, 13:07
inoltre volevo info sul fare il c-mos e se posso fare l'up bios tramite usb

Per il cmos si può fare tramite il piedino apposito sulla scheda madre.
L'aggiornamento può essere fatto tramite usb fat32.

lele84
03-10-2012, 19:15
ok ma quali sono i piedini per il c_mos?
se me li puoi indicare sulla foto della mobo ti ringrazio così non faccio cavolate grazie

nitroin
04-10-2012, 07:49
http://i50.tinypic.com/28veel0.jpg

Se non ricordo male. C'è scritto comunque a fianco.

James Revenant
04-07-2013, 14:22
Salve, cortesemente qualcuno potrebbe passarmi un'immagine del dvd/dei dvd che escono dalla scheda madre??? Mi è stata passata la scheda di seconda mano e senza dvd!:)
Per cortesia!!!
Non cerco solo i driver, quelli li trovo sul sito, cerco più che altro programmi e funzionalità di quel/quei dvd!:)

James Revenant
04-07-2013, 19:49
Up!

nitroin
05-07-2013, 11:27
Salve, cortesemente qualcuno potrebbe passarmi un'immagine del dvd/dei dvd che escono dalla scheda madre??? Mi è stata passata la scheda di seconda mano e senza dvd!:)
Per cortesia!!!
Non cerco solo i driver, quelli li trovo sul sito, cerco più che altro programmi e funzionalità di quel/quei dvd!:)

Anche le applicazioni le trovi sul sito.

Lorenzop1966
05-07-2013, 12:43
Sul sito Asus c'è tutto. è difficile caricare e postare l'immagine iso. In ogni caso cerca meglio su Google.
Ciao

James Revenant
06-07-2013, 07:08
Ho letto che tramite il crash free bios, si può recuperare il chip del bios tramite il dvd della confezione, sul sito asus questo non c'è!:)
Non c'è nemmeno l'utility di overclock, perchè se non erro c'è n'è una sul dvd!:)
Ecco perchè cerco l'iso del dvd, oltretutto il problema è solo che una persona deve cortesemente uploadarla, trovare un sito dove piazzarla è facile!:)

nitroin
06-07-2013, 14:40
Ho letto che tramite il crash free bios, si può recuperare il chip del bios tramite il dvd della confezione, sul sito asus questo non c'è!:)
Non c'è nemmeno l'utility di overclock, perchè se non erro c'è n'è una sul dvd!:)
Ecco perchè cerco l'iso del dvd, oltretutto il problema è solo che una persona deve cortesemente uploadarla, trovare un sito dove piazzarla è facile!:)

Potresti citare le fonti?

James Revenant
06-07-2013, 18:48
Il manuale ufficiale in lingua inglese, SPECIFICO di quella scheda madre, riporta il programma AI Booster e AI Music.

Sul sito Asus lo si trova solo andando nei driver per Win XP come Utility.

Sul sito Asus nelle caratteristiche della MB indica la funzione Crash Free Bios.

http://www.asus.com/Motherboards/P5N32E_SLI/#support_Download_17

Lorenzop1966
06-07-2013, 19:02
presumo tu abbia win7. la scheda in questione è molto datata, comunque puoi tentare di fartelo spedire da asus o meglio ancora, vai sul loro forum e rivolgi la stessa domanda.
Vedi se trovi qualcosa : http://www.helpjet.net/files-Asus-P5N32-E-SLI.html#AUtility

James Revenant
07-07-2013, 01:47
Bhe si è datata, sempre meglio di una Packard Bell del 2007 con alcuni dei connettori che mi servivan mancanti!:)
Comunque grazie!:) E...si win 7 ultimate x64

FastSpirit
21-09-2013, 23:08
Salve,
qualcuno sa dirmi se si può installare una SSD samsung 840 120Gb su questa scheda?
ho letto che non supporta l'AHCI, è un problema settarlo in modalità ide?

Grazie

sovking
23-09-2013, 09:23
Salve,
qualcuno sa dirmi se si può installare una SSD samsung 840 120Gb su questa scheda?
ho letto che non supporta l'AHCI, è un problema settarlo in modalità ide?


Sì, tempo fa avevo istallato un Samsung 830 da 256 Gb, in AHCI che è perfettamente supportato dalla scheda. Unica limitazione è il funzionamento a 3Gbps anziché a 6Gbps.

Vai tranquillo, dopo averlo installato ti sembrerà un computer rinato! ;-)

FastSpirit
23-09-2013, 11:01
Sì, tempo fa avevo istallato un Samsung 830 da 256 Gb, in AHCI che è perfettamente supportato dalla scheda. Unica limitazione è il funzionamento a 3Gbps anziché a 6Gbps.

Vai tranquillo, dopo averlo installato ti sembrerà un computer rinato! ;-)

Grazie della risposta!
Nel bios non trovo la possibilità di settare l'AHCI, sul forum ASUS leggo che non è supportato:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20111024224718586&board_id=1&model=P5N32-E+SLI&page=1&SLanguage=en-us

Altrove ho letto che va abilitato il raid... mah.

cmq l'ho installato e pare andare bene.

robertoldo77
10-04-2014, 11:38
Ciao a tutti

sono disperato devo installare il sistema operativo Lion - iATKOS l2 solo che mi dice che devo avere abilitato l'ahci mode dal bios..

ora il biso di questa scheda non ha nessuna impostazione achi da scegliere sdal bios come posso fare? grazie anticatamente

Roberto

James Revenant
13-04-2014, 15:59
Cari possessori di questa scheda madre, tempo addietro aprii un 3d ingiustamente chiuso in favore di questo, per chiedere aiuto nella riparazione del suddetto modello per un guasto anomalo che si era presentato, posto ora la soluzione al fine di aiutarvi in caso ne abbiate bisogno!!!

Il mio sistema:
P5N32E-SLI con Core 2 Duo E4600 e di RAM 2x2GB provenienti da un Packard Bell iMedia 8422C (se non erro) @667Mhz, scheda audio di corredo alla scheda madre e alimentatore Enermax Liberty DX X da 650Watt.

In principio, durante l'utilizzo, vi furono dei casuali freeze completi del sistema, che non rispondeva neanche al tasto reset. Successivamente la scheda sembrò andar bene per del tempo.
Arrivato a fine estate scorsa in cui i freeze ritornarono con intensità maggiore, finchè un giorno, dopo tale freeze la scheda non volle funzionare più direttamente.
Non sò perchè, ma qualche giorno dopo, ripartì per presentare poi il difetto per cui chiesi aiuto nel 3d di cui vi ho parlato.

Il difetto consisteva nel freeze del sistema, durante qualsiasi operazione, dopo 60 secondi dall'avvio.
Con i successivi avii, il tempo necessario al freeze diminuiva pian piano...
Dopo quasi 1 anno e l'acquisizione di varie esperienze in varie tecnologie e dispositivi, sono riuscito a ripararla!!!
Il problema era il Northbridge:
Da tempo avevo notato le temperature vertigginose di NorthBridge e Southbridge, ma sotto consiglio di 1 conoscente, in teoria più esperto di me nel campo, non mi adoperai per applicare della pasta termica nuova.
Ciò fece si che il calore sviluppato dal Northbrige, nel tempo rovinasse le "saldature" che lo collegano alla scheda.
Pur avendo, poco prima del collasso totale, sostituito i pad termici vecchi, con pasta Artic Cooling MX4, le saldature risultavano già fraggili.
Come voi sapete, questo chip scalda molto, quindi anche con la pasta nuova, la temperature era ancora abbastanza altina, sui 40°, ciò finì di logorare le "saldature".
Di conseguenza, dopo 60 secondi di attività, qualche saldatura perdeva la capacità di far passare il segnale elettrico da o per, i socket delle RAM.
Ovviamente, a contatti caldi, anche spegnendo e riaccendendo, le "saldature" già calde, perdevano funzionalità prima dei 60 secondi.

Ho potuto isolare il guasto grazie alla sostituzione completa dei condensatori e alle varie prove, che mi han portato a notare, come tale difetto si verificasse, esclusivamente in presenza delle ram.
Il freeze, anche nel bios, era dovuto alla perdita della funzionalità nei contatti addetti al passaggio di dati per o dalle RAM.

Soluzione (applicabile a qualsiasi scheda madre con tali sintomi):


Portare in un laboratorio la scheda, per un reballing o reflow del chip (Costosa);
Effettuare una sorta di riparazione casalinga, con ovvi rischi e ovvia scarsità di garanzie (Economico o gratuito).


Premetto che non mi assumo nessuna responsabilità per il metodo di riparazione casareccio e che potreste danneggiare la scheda irrimediabilmente.

Sarebbe consigliato, prima dell'uso del phon, applicare del flussante (solo se avete esperienza con questo tipo di salvataggi).


Per la riparazione Economica/Gratuita, basta smontare il dissipatore del NorthBridge facendo attenzione a non perdere il pad termico dei mosfet.
Pulire il chip dai residui del pad vecchio, ormai rovinato;
Applicare un foglio di carta alluminio da cucina, con la parte lucida verso l'alto;
Ritagliare la zona del chip, scoprendo unicamente quello;
Applicare della carta gommata lungo i bordi del chip sul foglio di carta alluminio per stabbilizzarlo e fissarlo quanto serve alla scheda attraverso le imperfezioni del taglio e irrigidirlo quanto serve;
Poggiare la scheda su una superficie piana e che non conduca corrente o calire, ad esempio uno scatolo o un tavolo di legno;
Mantenere il Phon per capelli (un Phon con una buona potenza, non i pieghevoli da viaggio o quelli economici da pochissimi euro) puntato sul chip a massima potenza e senza convogliatore anteriore in plastica (o con un convogliatore a bocca grande, se lo avete);
Riscaldare dai 2 ai 5 minuti massimo, tutto il chip senza toccarlo o toccare la scheda;
Lasciar raffreddare il tutto per 30 min;
Applicare pasta termica sul chip stendendola con 1 scheda in plastica e pulendo gli eccessi con un coton fioc;
Pulire la superficie del dissipatore cercando di non rimuovere la spugnetta salva chip, per completare la pulizia, effettuate anche 1 passaggio di carta abrasiva exstrafine, P1200 o ancora più fine, con movimenti circolari (non importa il senso);
Riagganciare il dissipatore sul chip e sui mosfet.


Se tutto è andato bene, la scheda tornerà a funzionare, ma senza la garanzia che la riparazione sia permanente o che duri a lungo.


In alternativa, potreste provare il metodo rischiosissimo, del forno a 200 gradi.
Troverete guide di ogni tipo su youtube usando per la ricerca, le parole:
Riparare scheda grafica portatile.
Vi suggerisco di lasciarla massimo 5 minuti in forno...anche 2 o 3 non sarebbe male... Non ascoltate chi dice 10-20 o 30 min...altrimenti dopo la scheda potrete servirla a tavola e buttare il forno per la puzza di scheda bruciata che rimane dentro e non viene via.


Nella speranza di aver aiutato, cordiali saluti.
Antonio.

FreeMan
13-04-2014, 18:45
aprii un 3d ingiustamente chiuso in favore di questo

la contestazione pubblica sull'operato dei moderatori è vietata dal regolamento.

sospeso 10gg

>bYeZ<