PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

fdadakjli
17-09-2007, 13:23
@Delly:
toglimi una curiosità. Con la DFI devi tribolare come faccio io con la Asus per fare un po' di oc? A parte i risultati nei benchmark (mi allaccio al discorso che le RAM vanno più forte in unliked che in linked) che, onestamente, mi importano meno di zero, per portare su di frequenza la CPU devi penare così tanto come me?
Domenica ero tentato di buttare il pc dalla finestra. :muro:

non direi...fai conto che la mia DFI appena montata con il quad sono entrato nel bios...messo 400x10...voltaggi regolati ad occhio...ed ero stabilissimo... :ciapet:
ci ho messo qualche minuto in più per trovare la piena stabilità a 400x11...riuscendoci tranquillamente alla fine...sai io con la DFI ho sempre legato... :D

con la eVGA, la prima che ho avuto [AR], ci avevo messo un pelo di più...conta che era la prima 680i che avevo e come sai con i quad faceva un pò disperare...cmq alla fine tutto risolto anche con lei...fantastica mobo... ;)

per il discorso ram...con l'unlinked si sale meglio e a pari freq rende di più...questo l'ho notato su 3 eVGA [due AR e una A1], sulla mia DFI, su una Striker, su una BFG 680i, su una P5N-E 650i e su una XFX 650i Ultra...se ne ho dimenticata qualcuna chiedo scusa...cmq era uguale alle altre...:ciapet:

men.ax
17-09-2007, 14:37
io con le ram sono sempre salito meglio in Unlinked con tutte le 680i che ho avuto e le ram provate...anche a livello di prestazioni ad esempio 400 1:1 [fsb:ram] ottengo il meglio in unlink piuttosto che in link... ;)
nessun problema di stabilità in entrambi i casi cmq...

...CONFERMO STESSO RISCONTRO, ED E' LA MIA CONFIG. ATTUALE!

the_dark_shadow
17-09-2007, 18:21
salve a tutti, avrei intenzione di acquistare questa scheda madre ed abbinarci un q6600 con 4gb di ram OCZ DIMM 2 GB DDR2-800 Kit (OCZ2RPR8002GK, Reaper HPC) quindi 4 moduli da 1gb... sapete se ci sono problemi di compatibilità?

alla3
17-09-2007, 19:22
modalita provvisoria,all'avvio quale tasto premere..grazie:mc:

fdadakjli
17-09-2007, 19:23
modalita provvisoria,all'avvio quale tasto premere..grazie:mc:

F8 :)

alla3
17-09-2007, 19:28
si ho provato ma va in boot menu....:cry:

mordorozzo
17-09-2007, 19:30
si ho provato ma va in boot menu....:cry:

devi attendere qualche secondo dopo la fine del post ;)

Andrea deluxe
17-09-2007, 19:30
salve a tutti, avrei intenzione di acquistare questa scheda madre ed abbinarci un q6600 con 4gb di ram OCZ DIMM 2 GB DDR2-800 Kit (OCZ2RPR8002GK, Reaper HPC) quindi 4 moduli da 1gb... sapete se ci sono problemi di compatibilità?

si ci sono grossi problemi!

io ho dovuto vendere i miei 4 banchi reaper 9200 e mettere su delle cagosissime elixir!

visto che non hai ancora acquistato, ti consiglio di prendere una dfi con 680i!

fdadakjli
17-09-2007, 19:31
si ho provato ma va in boot menu....:cry:

mi sa che lo premi troppo presto...:D deve premere F8 dopo il post e appena prima che partirebbe l'o.s. :)

alla3
17-09-2007, 19:36
adesso provo.. grazie:D

tnt3
17-09-2007, 19:53
OT

raga io la sto vendendo, torno su dfi :)

qui il thread di vendita se qlc fosse interessato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555205

the_dark_shadow
17-09-2007, 19:55
si ci sono grossi problemi!

io ho dovuto vendere i miei 4 banchi reaper 9200 e mettere su delle cagosissime elixir!

visto che non hai ancora acquistato, ti consiglio di prendere una dfi con 680i!

della dfi non sopporto la ventolina sul chipset... come ram allora prenderei quelle indicate in questa lista
http://www.asus.com/999/download/products/1459/1459_10.pdf
precisamente le ocz "OCZ2T8002GK" (OCZ2T8002GK, XTC EPP)
così dovrei risolvere i problemi giusto?

the_dark_shadow
17-09-2007, 19:57
OT

raga io la sto vendendo, torno su dfi :)

qui il thread di vendita se qlc fosse interessato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555205

come mai vendi?

tnt3
17-09-2007, 19:59
come mai vendi?

ho solo voglia di cambiare main e chipset...mi sono trovato molto bene con questa mobo, infatti nel thread di vendita ho allegato anche qualche screen niente male...

the_dark_shadow
17-09-2007, 20:02
ho solo voglia di cambiare main e chipset...mi sono trovato molto bene con questa mobo, infatti nel thread di vendita ho allegato anche qualche screen niente male...
cosa ti darebbe in + la main che andrai a prendere?

mordorozzo
17-09-2007, 20:18
della dfi non sopporto la ventolina sul chipset...

questa è un'ottima ragione per non prendere una DFI LP UT NF680i LT T2RS

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

the_dark_shadow
17-09-2007, 20:21
questa è un'ottima ragione per non prendere una DFI LP UT NF680i LT T2RS

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

ora ho una dfi nf4 sli-dr... non hai idea di quanto possa essere fastidiosa una ventolina del genere a 7000giri...

mordorozzo
17-09-2007, 20:26
ora ho una dfi nf4 sli-dr... non hai idea di quanto possa essere fastidiosa una ventolina del genere a 7000giri...

si ma non giustificano la scelta di un'altra mobo nei confronti della miglior scheda madre con chipset nforce 680i LT..che tra l'altro e pure piu performante del Full..
..quindi nn prendere la DFI per la ventola e una banalita assurda!

tnt3
17-09-2007, 20:28
cosa ti darebbe in + la main che andrai a prendere?

nn lo so, maggiori prestazioni probabilmente...vorrei prendere una dfi blood iron chipset p35

il cambio è dovuto anche alla mia malattia :asd:

Andrea deluxe
17-09-2007, 20:29
con un ifx hr-05 sull' sb si risolve tutto!

the_dark_shadow
17-09-2007, 20:32
si ma non giustificano la scelta di un'altra mobo nei confronti della miglior scheda madre con chipset nforce 680i LT..che tra l'altro e pure piu performante del Full..
..quindi nn prendere la DFI per la ventola e una banalita assurda!

così a titolo informativo cosa avrebbe in + la dfi? e qual'è l'ordine di grandezza delle maggiori performance?

mordorozzo
17-09-2007, 20:34
così a titolo informativo cosa avrebbe in + la dfi? e qual'è l'ordine di grandezza delle maggiori performance?

beh guarda...c'è gente che alla quale nn farebbe piacere che io scrivessi che la parte inerente all'alimentazione è completamente diversa, fortunatamente, perke l'alimentazione sulle asus e un grandissimo problema. Condensatori di maggior qualita...dissipazione dei chipset di gran lunga migliore, miglior pilotaggio dei quad, niente rogne con 4Gb di ram, bios completo..e non continuo solo perke credo che basti quello che ho scritto!

mordorozzo
17-09-2007, 20:36
con un ifx hr-05 sull' sb si risolve tutto!

eccolo in tutta la sua saggezza che dice una cosa sensatissima!!!

Grande Andrea :D

the_dark_shadow
17-09-2007, 20:36
beh guarda...c'è gente che alla quale nn farebbe piacere che io scrivessi che la parte inerente all'alimentazione è completamente diversa, fortunatamente, perke l'alimentazione sulle asus e un grandissimo problema. Condensatori di maggior qualita...dissipazione dei chipset di gran lunga migliore, miglior pilotaggio dei quad, niente rogne con 4Gb di ram, bios completo..e non continuo solo perke credo che basti quello che ho scritto!
ora mi informo un po', confermi che non ci sono problemi con 4gb di ram di qualsiasi tipo?

the_dark_shadow
17-09-2007, 20:38
con un ifx hr-05 sull' sb si risolve tutto!

io devo valutare se ne vale la pena, trovo la asus a 194, la dfi a 240+20 di dissipatore che mi manda a quel paese la garanzia... bisogna vedere se vale la differenza...

mordorozzo
17-09-2007, 20:40
ora mi informo un po', confermi che non ci sono problemi con 4gb di ram di qualsiasi tipo?

certo ke si...quella mobo è una roccia!

Andrea deluxe
17-09-2007, 20:40
io devo valutare se ne vale la pena, trovo la asus a 194, la dfi a 240+20 di dissipatore che mi manda a quel paese la garanzia... bisogna vedere se vale la differenza...

se la mobo ti si rompe rimonti su il suo dissipatore infernale e sei ok!

the_dark_shadow
17-09-2007, 20:42
certo ke si...quella mobo è una roccia!

mi hai tentato non poco :D...

the_dark_shadow
17-09-2007, 20:44
se la mobo ti si rompe rimonti su il suo dissipatore infernale e sei ok!
beh penso vedano che ho cambiato pasta, o dici che non facciano storie? il dissi che mi hai linkato è compatibile con una gtx?

mordorozzo
17-09-2007, 20:48
beh penso vedano che ho cambiato pasta, o dici che non facciano storie? il dissi che mi hai linkato è compatibile con una gtx?

si..prendi lo SLI e sei apposto!
per la garanzia la DFI non fa tutti sti problemi...rimonti quello stock e sei apposto! te la rispediscono nuova!

MaxWrt
17-09-2007, 20:50
Allora.. mauriziosalonis mi aveva chiesto 2 numeri ed io glieli mando alla faccia di chi dice che il raid nvidia va piu del raid intel.. poi gli mandero anche quelli del p35!! premetto che ho 3 hd itachi in raid 0 ed sia con nvidia che con intel ho provato a disabilitare\abilitare write\read ecc.... http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070917214629_nvidiamcp.JPG http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070917214910_Intelich9.JPG

mordorozzo
17-09-2007, 20:57
Allora.. mauriziosalonis mi aveva chiesto 2 numeri ed io glieli mando alla faccia di chi dice che il raid nvidia va piu del raid intel.. poi gli mandero anche quelli del p35!! premetto che ho 3 hd itachi in raid 0 ed sia con nvidia che con intel ho provato a disabilitare\abilitare write\read ecc.... http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070917214629_nvidiamcp.JPG http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070917214910_Intelich9.JPG

secondo me nn avevi disabilitato la readcache...perke nn e possibile, a me segnava 362mb in lettura con 2hd e non 3!
prova ad eseguire lo stesso test con XP, settando per bene il raid e vedi ;)

MaxWrt
17-09-2007, 21:02
secondo me nn avevi disabilitato la readcache...perke nn e possibile, a me segnava 362mb in lettura con 2hd e non 3!
prova ad eseguire lo stesso test con XP, settando per bene il raid e vedi ;)

ho provato ogni singola opzione a disabilitarla ed abilitarla sia nel controller che nelle proprieta del disco e seguendo istruzioni di chi lo aveva gia fatto prima di me su nvidia ma il mio max almeno su vista per nvidia e quello che vedi li...

mordorozzo
17-09-2007, 21:05
ho provato ogni singola opzione a disabilitarla ed abilitarla sia nel controller che nelle proprieta del disco e seguendo istruzioni di chi lo aveva gia fatto prima di me su nvidia ma il mio max almeno su vista per nvidia e quello che vedi li...

si ma 3Hd nn e possibile che facciano quei punteggi..IMPOSSIBILE
...a me forse arrivera un 3° Seagate..ripeto forse, ma sul 680i non m'avrebbe fatto assolutamente sti risultati!

MaxWrt
17-09-2007, 21:05
secondo me nn avevi disabilitato la readcache...perke nn e possibile, a me segnava 362mb in lettura con 2hd e non 3!
prova ad eseguire lo stesso test con XP, settando per bene il raid e vedi ;)
e con che programma hai provato?

mordorozzo
17-09-2007, 21:06
e con che programma hai provato?

i tuoi stessi prg...e hdtach mi faceva 362 con due seagate! ci dovrebbe stare qlche post di Hdtune..e calcolando che a me so due e nn tre..n'altro poco so meglio le mie, c'è qlcs che non va!!!

MaxWrt
17-09-2007, 21:14
i tuoi stessi prg...e hdtach mi faceva 362 con due seagate! ci dovrebbe stare qlche post di Hdtune..e calcolando che a me so due e nn tre..n'altro poco so meglio le mie, c'è qlcs che non va!!!

e cosa non va? se fosse un disco lo vedrei no?

mordorozzo
17-09-2007, 21:17
e cosa non va? se fosse un disco lo vedrei no?

beh si...ma non e proprio possibile che con 3hd fai quei risultato, apparte la scrittura che a me segnava come 107mb/s (con quella ti ritrovi) ma con la lettura e scarsissima...faceva piu il mio!

c'è solo una spiegazione, ovvero che l'array creato dall'ICH preveda la read caching direttamente sull'array, mentre quello sul 680i bisogna disabilitarla singolarmente da ogni componente dell'array (3 nel tuo caso) ;)

ripeto: fai la prova con XP e vedi che tutto cambia!

MaxWrt
17-09-2007, 21:23
beh si...ma non e proprio possibile che con 3hd fai quei risultato, apparte la scrittura che a me segnava come 107mb/s (con quella ti ritrovi) ma con la lettura e scarsissima...faceva piu il mio!

c'è solo una spiegazione, ovvero che l'array creato dall'ICH preveda la read caching direttamente sull'array, mentre quello sul 680i bisogna disabilitarla singolarmente da ogni componente dell'array (3 nel tuo caso) ;)

ripeto: fai la prova con XP e vedi che tutto cambia!
perdonami ma xp non lo mettero mai!!! almeno che le dx 10 non le portano anche su xp! pero non ho capito cosa vuoi dire dell'array

mordorozzo
17-09-2007, 21:27
perdonami ma xp non lo mettero mai!!! almeno che le dx 10 non le portano anche su xp! pero non ho capito cosa vuoi dire dell'array

l'array creato dall'ich (l'ho notato col mio ich8r) ha l'opzione di read caching e writeback caching...ma in pratica è l'intero array che lo ha abilitato, quindi disabilitandolo dal controller (finestra principale) sei apposto.
mentre per l'array creato dal 680i il discorso e COMPLETAMENTE DIVERSO in quanto l'array in se, non ha l'opzione di read caching, ma cel'hanno i channel dell'array quindi i singoli dischi, infatti la read caching va disabilitata tante volte quanti sono gli hard disk..spero di esser stato chiaro, ora che ci penso confermo questa mia ex supposizione dato che è cosi, l'ho notato e me ne sn ricordato solo ora :D

Andrea deluxe
17-09-2007, 22:02
con gli ultimi driver l'opzione cache e' scomparsa!

mordorozzo
17-09-2007, 22:03
con gli ultimi driver l'opzione cache e' scomparsa!

allora con i vekki driver e molto piu performante..
..ma quelli so risultati di m***a per quello che sto chip puo fare!

adasdisasd
18-09-2007, 00:29
ciao Maxwrt.

Ho letto il benchmark intel! sono rimasto allibito! quello nvidia come larghezza di banda e' normale! sia aggira nella media!
Ma quello intel e' fenomenale! 2123MBS! Praticamente vuol dire un bus con una larghezza di banda pari a 7 bus scsi ultra 320!!
azzo!! non e' che c'e mamma photoshop di mezzo? :D
manco 4 bus SAS incatenati in cluster con 10 dischi ultra 320 a 15000 giri raggiungono quella portata!

cmq apparte gli scherzi si vede che c'erano problemi in quella scheda!
Io raggiungo una velocita' di IO con 1 solo disco paria 98MBS! ( sono dei raptor)
Dallo screen l'IO del raid su chipset nvidia e' veramente basso! e' anomalo!
due dischi fanno di +!

in quello intel 175mbs in average puo' andare bene! nella media. considerando 3 dischi! a 7200giri!

adasdisasd
18-09-2007, 00:47
ciao sovking! ho visto tutto quella che hai messo !
adesso pero' che ci hai fatto vedere il :ciapet: , ce lo dai anche :D
voglio vedere bench!! oltre 450! e anche le temp! :)
cosi' procedo pure io! :)

MaxWrt
18-09-2007, 00:51
ciao Maxwrt.

Ho letto il benchmark intel! sono rimasto allibito! quello nvidia come larghezza di banda e' normale! sia aggira nella media!
Ma quello intel e' fenomenale! 2123MBS! Praticamente vuol dire un bus con una larghezza di banda pari a 7 bus scsi ultra 320!!
azzo!! non e' che c'e mamma photoshop di mezzo? :D
manco 4 bus SAS incatenati in cluster con 10 dischi ultra 320 a 15000 giri raggiungono quella portata!

cmq apparte gli scherzi si vede che c'erano problemi in quella scheda!
Io raggiungo una velocita' di IO con 1 solo disco paria 98MBS! ( sono dei raptor)
Dallo screen l'IO del raid su chipset nvidia e' veramente basso! e' anomalo!
due dischi fanno di +!

in quello intel 175mbs in average puo' andare bene! nella media. considerando 3 dischi! a 7200giri!
photoshop non c'e ma come misure sono veramente anomale sto provando di tutto ma non capisco il perche!!! saranno i driver??? booohhh?!?!

fdadakjli
18-09-2007, 09:59
ICH9R <-- semplicemente pauroso!!!!! :eek: :eek: :ave:

è un pazzo chi compra a questo punto controller dedicati e catene di infiniti e costosi dischi da 15k...quando con solo 3 dischi da 7200rpm da pochi euro si hanno prestazioni irraggiungibili su ICH9R... :rotfl: :rotfl:

2123MB/S di Burst... :rotfl: :rotfl:


quelli erano i test???...non mi pronuncio va...gli screen parlano già troppo... :sofico:

mordorozzo
18-09-2007, 11:00
ICH9R <-- semplicemente pauroso!!!!! :eek: :eek: :ave:

è un pazzo chi compra a questo punto controller dedicati e catene di infiniti e costosi dischi da 15k...quando con solo 3 dischi da 7200rpm da pochi euro si hanno prestazioni irraggiungibili su ICH9R... :rotfl: :rotfl:

2123MB/S di Burst... :rotfl: :rotfl:


quelli erano i test???...non mi pronuncio va...gli screen parlano già troppo... :sofico:

LOOOOOOOOOOL

sovking
18-09-2007, 11:08
ciao sovking! ho visto tutto quella che hai messo !
adesso pero' che ci hai fatto vedere il :ciapet: , ce lo dai anche :D
voglio vedere bench!! oltre 450! e anche le temp! :)
cosi' procedo pure io! :)

Oltre 450 ?? :rolleyes:

450x8 o 450x7 :D

Non so se oggi avro' tempo... cmq. ci provero'.

MaxWrt
18-09-2007, 11:09
LOOOOOOOOOOL
beh in confronto ai tuoi raptor da billioner certo che no si sa che l'unico inimitabile il migliore il guru il grandissimo sei solo tu delly!! non ce ne! tanto anche se nei test c'e qualcosa che non va il controller intel va di piu hai voglia di fare discorsi!!! o sono tutti bugiardi e scemi (compresi benchmark persone sui vari forum e tom's hardware)e tu sei il migliore oppure a detta di tutti gli scemi e bugiardi va di piu intel... vedi tu.. lo so lo so che la tua roba e la migliore.. ma smetti che e meglio....

MaxWrt
18-09-2007, 11:24
ICH9R <-- semplicemente pauroso!!!!! :eek: :eek: :ave:

è un pazzo chi compra a questo punto controller dedicati e catene di infiniti e costosi dischi da 15k...quando con solo 3 dischi da 7200rpm da pochi euro si hanno prestazioni irraggiungibili su ICH9R... :rotfl: :rotfl:

2123MB/S di Burst... :rotfl: :rotfl:


quelli erano i test???...non mi pronuncio va...gli screen parlano già troppo... :sofico:
a proposito maestro joda re del'overclock :ave: ma due dei tuoi numeri non si vedono mai?? :rotfl:

fdadakjli
18-09-2007, 11:45
vuoi vedere i miei numeri??? benissimo :)
assemblati un pc identico al mio e impara a configurarlo a dovere...poi installa l'OS e impara a ottimizzarlo a dovere...fatto questo installa il software per il test e guardati il punteggio... :rolleyes:

detto questo gradirei che tu la smettessi di far passare me per stupido con le tue battutine ironiche e sgarbate...e gradirei soprattutto che non prendessi per stupidi anche tutti gli altri utenti del forum...cosa che hai fatto postando quegli screen che hanno del ridicolo...passo e chiudo! ;)

MaxWrt
18-09-2007, 11:49
vuoi vedere i miei numeri??? benissimo :)
assemblati un pc identico al mio e impara a configurarlo a dovere...poi installa l'OS e impara a ottimizzarlo a dovere...fatto questo installa il software per il test e guardati il punteggio... :rolleyes:

detto questo gradirei che tu la smettessi di far passare me per stupido con le tue battutine ironiche e sgarbate...e gradirei soprattutto che non prendessi per stupidi anche tutti gli altri utenti del forum...cosa che hai fatto postando quegli screen che hanno del ridicolo...passo e chiudo! ;) il primo a cercare di farmi passare da stupido sei tu! quei test che vedi sono veri e non assolutamente modificati quindi....sei tu il primo a mettere in dubbio!!! e gli altri utenti non c'entrano nulla!!!
passo e richiudo!!!!

mordorozzo
18-09-2007, 11:50
vuoi vedere i miei numeri??? benissimo :)
assemblati un pc identico al mio e impara a configurarlo a dovere...poi installa l'OS e impara a ottimizzarlo a dovere...fatto questo installa il software per il test e guardati il punteggio... :rolleyes:

detto questo gradirei che tu la smettessi di far passare me per stupido con le tue battutine ironiche e sgarbate...e gradirei soprattutto che non prendessi per stupidi anche tutti gli altri utenti del forum...cosa che hai fatto postando quegli screen che hanno del ridicolo...passo e chiudo! ;)

max non posso che quotare...apparte che l'arroganza non dovrebbe proprio esistere in questo forum!
gia per questo perdi punti...poi quello screen nn solo e IMPOSSIBILE ma non fa altro che dire "non so impostare il raid del 680i"
se mi dai tempo ti faccio vedere che se mi arriva il terzo hd lo metto sull'ich8r che anche a detta di tutti doveva essere meglio del 680, e ti faccio vedere che nn e assolutamente cosi!
l'ich è meglio? luoghi comuni..review e gente che dopo l'esperienza dell'ich7 campa ancora di rendita su quello..allora evitiamo di parlare per esperienze altrui, iniziamo a prendere coscienza di cio che diciamo, e prima di parlare testiamo con mano!
proprio per sfizio faro sia test comparativi tra l'ich8 e il 680 con 2 e 3 hd..ma anche col ich9...e vediamo se sfatiamo questo cavolo di luogo comune!

MaxWrt
18-09-2007, 12:19
max non posso che quotare...apparte che l'arroganza non dovrebbe proprio esistere in questo forum!
gia per questo perdi punti...poi quello screen nn solo e IMPOSSIBILE ma non fa altro che dire "non so impostare il raid del 680i"
se mi dai tempo ti faccio vedere che se mi arriva il terzo hd lo metto sull'ich8r che anche a detta di tutti doveva essere meglio del 680, e ti faccio vedere che nn e assolutamente cosi!
l'ich è meglio? luoghi comuni..review e gente che dopo l'esperienza dell'ich7 campa ancora di rendita su quello..allora evitiamo di parlare per esperienze altrui, iniziamo a prendere coscienza di cio che diciamo, e prima di parlare testiamo con mano!
proprio per sfizio faro sia test comparativi tra l'ich8 e il 680 con 2 e 3 hd..ma anche col ich9...e vediamo se sfatiamo questo cavolo di luogo comune!
prima di sbagliare impostazioni del raid nvidia ho chiesto e cercato di settare come dicevano poi per quanto riguarda il testare con mano io l'ho fatto! per carita nessuno nasce imparato ma nel mio caso sembra che intel vada di piu non credo che tom's hard sia un sito di inesperti comunque luoghi comuni a parte fai quei test e poi vediamo... oggi provero a formattare e non mettere la c...k su vista non vorrei che fosse quella che sballa i risultati....

mordorozzo
18-09-2007, 12:25
prima di sbagliare impostazioni del raid nvidia ho chiesto e cercato di settare come dicevano poi per quanto riguarda il testare con mano io l'ho fatto! per carita nessuno nasce imparato ma nel mio caso sembra che intel vada di piu non credo che tom's hard sia un sito di inesperti comunque luoghi comuni a parte fai quei test e poi vediamo... oggi provero a formattare e non mettere la c...k su vista non vorrei che fosse quella che sballa i risultati....

ti faro sapere, anche se un mio amico su una blitz aveva due dei miei stessi HD e andavano meglio sul mio che sul suo..anche se glieli ho impostati io!
proprio perke tu sei sostenitore delle tue tesi, rifai l'array su entrambi le mobo, metti XP e testalo sotto XP...e facci sapere!
piuttosto che fidarsi di review (anche tom's diceva che la P5 era na mobo adatta ai clockers) testa con mano, ma piu di una volta e con risultati plausibili!
io rieffettuero i test, ma dubito mi diano risultati diversi...vorrei precisare che dai ogni test su dei siti è scritto che l'ich8 è meglio del 680, quindi gia sfatare questo mito significherebbe smontare anche l'ich9, dato che alcuni dal passaggio si sn lamentati ;)
ma proprio per essere pignoli mi faro prestare la mobo per effettuare cio che devo...ti faccio sapere!

adasdisasd
18-09-2007, 12:59
MaxWrt , e' il primo hanno che uso schede desktop! e sistemi convenzionali!
Provvengo da schede madri worstation con processori xeon e chipset intel della famiglia server e worstation.

Fino a 5 mesi' fa la mia scheda madre era un tyan s2676 con ich5r (sb) e chipset intel E7525.(nb)
Avevo 3 slot pci-x a 133mhz e doppia cpu a 3.8ghz.(irwindale)
In uno slot pci-x a 133mhz avevo un controller adaptec 39320a ultra 320 a doppio canale , che supporta 15 dischi scsi a 15000 giri con accesso hai dati di 3.3ms (per ogni canale).
Ho fatto il test del raid con due dischi scsi a 15000 giri su controller adaptec 39320 e ti posso dire che non da di certo quei numeri!
il fatto e' che quei numeri non possono essere raggiunti con la tecnologia di oggi!
forse fra 10 anni! o forse 8 anni! quando potremmo avere un collegamento laser ! non di certo a fili. o a cavi.
Io credo che ci siano problemi seri di compatibilita' di programma con windows vista!
Perche' quel bench e' palesemente e inopinatamente corrotto!!
Non possono esistere risultati del genere con la tecnologia attuale!
Ammenoche' non abbia un cluster si server , collegati tra loro con cavi ultra 320(sas) , da controller a controller , con sistema appositamente scritto per trasferire dati alla massima velocita'! forse con 30 dischi SAS in raid 0 , potresti arrivare a sfiorare quel risultato! ma e' molto difficile!

Io non capisco solamente comme possa avere postato quel bench !?!?

Andrea deluxe
18-09-2007, 13:37
ragazzi ma come mai io faccio solo 130mb/s? (con hd tune)


tengo 4 dischi da 250gb in raid 0.(http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=304)

non ci sono opzioni da modificare con gli ultimi driver (solo la modalita' di trasferimento pio/dma)

mentre se testo con everest mi da 235mb/s!


che significa?

slime
18-09-2007, 13:58
ragazzi ma come mai io faccio solo 130mb/s? (con hd tune)


tengo 4 dischi da 250gb in raid 0.(http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=304)

non ci sono opzioni da modificare con gli ultimi driver (solo la modalita' di trasferimento pio/dma)

mentre se testo con everest mi da 235mb/s!


che significa?

Quello è il dato di burst di Everest.......... leggi la lettura media.... penso si avvicini ad hdtune........ In linea generale penso che un bench a prova di bomba ancora non esiste. Personalmente credo che in un upgrade di sistema bisogna usare sempre lo stesso bench per avere un paramentro personale di variazione......... in linea meno generale penso che bisognerebbe farsi un pò meno seghe mentali e pensare ad OC stabili e RS, scopo principe di questo topic per la mobo trattata........ si sta sfiorando veramente il "Ce l'ho più grosso io!"......... scusate la divagazione........

Andrea deluxe
18-09-2007, 14:16
scusate ma normalmente un raid 0 da 4 dischi quanto dovrebbe fare in lettura?

MaxWrt
18-09-2007, 14:19
allora visto che io non sono buono vi posto due risultati a pc formattato con driver chipset dfi e non intel il valore piu alto di burst e con vrite back attivato e l'altro e disattivato il resto tutto di default! http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070918152234_default.JPG http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070918152655_default2.JPG

MaxWrt
18-09-2007, 14:32
MaxWrt , e' il primo hanno che uso schede desktop! e sistemi convenzionali!
Provvengo da schede madri worstation con processori xeon e chipset intel della famiglia server e worstation.

Fino a 5 mesi' fa la mia scheda madre era un tyan s2676 con ich5r (sb) e chipset intel E7525.(nb)
Avevo 3 slot pci-x a 133mhz e doppia cpu a 3.8ghz.(irwindale)
In uno slot pci-x a 133mhz avevo un controller adaptec 39320a ultra 320 a doppio canale , che supporta 15 dischi scsi a 15000 giri con accesso hai dati di 3.3ms (per ogni canale).
Ho fatto il test del raid con due dischi scsi a 15000 giri su controller adaptec 39320 e ti posso dire che non da di certo quei numeri!
il fatto e' che quei numeri non possono essere raggiunti con la tecnologia di oggi!
forse fra 10 anni! o forse 8 anni! quando potremmo avere un collegamento laser ! non di certo a fili. o a cavi.
Io credo che ci siano problemi seri di compatibilita' di programma con windows vista!
Perche' quel bench e' palesemente e inopinatamente corrotto!!
Non possono esistere risultati del genere con la tecnologia attuale!
Ammenoche' non abbia un cluster si server , collegati tra loro con cavi ultra 320(sas) , da controller a controller , con sistema appositamente scritto per trasferire dati alla massima velocita'! forse con 30 dischi SAS in raid 0 , potresti arrivare a sfiorare quel risultato! ma e' molto difficile!

Io non capisco solamente comme possa avere postato quel bench !?!? poi hdtune e compatibile con vista!

MaxWrt
18-09-2007, 14:44
poi hdtune e compatibile con vista! poi i progammi come dice mauriziosalonis hanno dei seri problemi di compatibilita pero con il 680 quei risultati non li davano!!!! eppure sempre con vista!!! mah.... poi dice come faccio a postare quel bench??? mi viene solo da ridere... con nvidi andavano bene con intel non vanno piu bene!!! mah.... quelli sono risultati di burst alti e vero ma perche con hdtune sono alti lo stesso??? eppure e per vista!! a questo punto ditelo voi che vi devo dire! tanto senno non ci si leva le gambe....

MaxWrt
18-09-2007, 15:10
questo e everest! incompatibile anche questo??? se mi potete dare un consiglio io lo accetto volentieri! il risultato sopra e con write back attivato e il risultato sotto disattivato! http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070918160823_Cattura.JPG

mordorozzo
18-09-2007, 15:16
questo e everest! incompatibile anche questo??? se mi potete dare un consiglio io lo accetto volentieri! il risultato sopra e con write back attivato e il risultato sotto disattivato! http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070918160823_Cattura.JPG

max basta...
..inutile postare risultati su riusltati, se la lettura dei driver da parte del sistema operativo è sballata, ogni test risulta esagerato!
quindi...smettiamola cn questa polemica da bimbi, e attendete piuttosto che faccia io qlche test ora che mi arriva l'alimentatore ;)

MaxWrt
18-09-2007, 15:17
max basta...
..inutile postare risultati su riusltati, se la lettura dei driver da parte del sistema operativo è sballata, ogni test risulta esagerato!
quindi...smettiamola cn questa polemica da bimbi, e attendete piuttosto che faccia io qlche test ora che mi arriva l'alimentatore ;)
ok pero falli con ich9! ;)

Andrea deluxe
18-09-2007, 15:17
a me il buffered fa 600 e passa mega!

romanetto
18-09-2007, 15:42
questo thread e' sempre piu' OT.

whitecrowsrain
19-09-2007, 10:24
scusate ma qui si parla di Asus P5N32-E SLI (N680i SLI) visto che il titolo è questo:
[Thread Ufficiale]Asus P5N32-E SLI (N680i SLI)

uppure ognuno fa quel che vuole??non sarebbe ora di dare una pulitina a questo thread?

cmq a parte il mio commento personale che non vuole offendere nessuno, vorrei chiedere, se non è fuori luogo, come va il bios 1205 visto che quello che monto io (il 1203) è stato tolto dal sito! (Anche se devo dire che non ho problemi per ora!)

Secondo voi dovrei cambiarlo? che benefici porta questo nuovo bios?

mondino
19-09-2007, 10:41
scusate ma qui si parla di Asus P5N32-E SLI (N680i SLI) visto che il titolo è questo:
[Thread Ufficiale]Asus P5N32-E SLI (N680i SLI)

uppure ognuno fa quel che vuole??non sarebbe ora di dare una pulitina a questo thread?

cmq a parte il mio commento personale che non vuole offendere nessuno, vorrei chiedere, se non è fuori luogo, come va il bios 1205 visto che quello che monto io (il 1203) è stato tolto dal sito! (Anche se devo dire che non ho problemi per ora!)

Secondo voi dovrei cambiarlo? che benefici porta questo nuovo bios?
Io l'ho flashato la scorsa settimana. Problemi nessuno. Addirittura sono riuscito a portare la cpu a 3.2 (400*8) e ad essere RS. Pero' non riesco ad esserlo a 3.6. comunque problemi zero, poi considerando che questa mobo gode di vita propria c'è da aspettarsi di tutto.

whitecrowsrain
19-09-2007, 10:46
Io l'ho flashato la scorsa settimana. Problemi nessuno. Addirittura sono riuscito a portare la cpu a 3.2 (400*8) e ad essere RS. Pero' non riesco ad esserlo a 3.6. comunque problemi zero, poi considerando che questa mobo gode di vita propria c'è da aspettarsi di tutto.

se tu fossi me :D , lo cambieresti?

slime
19-09-2007, 11:12
se tu fossi me :D , lo cambieresti?

Se sei stabile lascia perdere.......... a me con il 1205 non caricava winzozz neanche a default..........:mad:

mondino
19-09-2007, 11:30
Se sei stabile lascia perdere.......... a me con il 1205 non caricava winzozz neanche a default..........:mad:

Concordo. Corri anche il rischi che ri-flasshando il 1203 non ti vada più nulla. Questa mobo è tutto tranne che logica...

romanetto
19-09-2007, 15:34
A me il 1203 ha dato grossissimi problemi al punto di comprarmi un nuovo chip del bios, non mi boottava piu', neanche il beep iniziale faceva.
Poi si e' scoperto che il problema era relativo al mouse razer e alla tastiera G15 USB, quando per pura coincidenza ho messo su una tastiera PS2 e un mouse ps2 e' andato ma tornai indietro subito all'1103 .

Ora ho su il 1205, non mi ha dato nessun problema fin'ora, anzi il computer mi sembra reagire meglio all'oc, ora sono a 1400 con ram in sync e vcore a 1,31 contro il VID del 6600 che e' a 1,325, prima non ci sarei riuscito.

Aspetto ancora un po' per via delle temperature per provare ad alzare il fsb, il mio obbiettivo e' 400*9 che trovai con l'1103 ma avevo tensioni troppo alte e arrivata l'estate ho abbassato il fsb per rimanere piu' fresco principalmente nella sezione dei mosfet e in quella del NS e SB

adasdisasd
19-09-2007, 16:09
fra un paio di giorni faccio un test raid 0 con due hdd raptor wd740adfd e 3 hdd raptor! sempre wd740adfd!
prima su 680i e p5n32-e sli
poi dopo gli faccio su una gigabyte GA-P35-DS4! con ich9r!
Vediamo che risultati si ottengono!
Probabilmente prima usero' windows xp x64 e poi windows vista x32!
Oppure solo vista!
Vediamo.:cool:

mordorozzo
19-09-2007, 16:10
fra un paio di giorni faccio un test raid 0 con due hdd raptor wd740adfd e 3 hdd raptor! sempre wd740adfd!
prima su 680i e p5n32-e sli
poi dopo gli faccio su una gigabyte GA-P35-DS4! con ich9r!
Vediamo che risultati si ottengono!
Probabilmente prima usero' windows xp x64 e poi windows vista x32!
Oppure solo vista!
Vediamo.:cool:

nn dirmi che hai preso la DS4..

fdadakjli
19-09-2007, 16:14
fra un paio di giorni faccio un test raid 0 con due hdd raptor wd740adfd e 3 hdd raptor! sempre wd740adfd!
prima su 680i e p5n32-e sli
poi dopo gli faccio su una gigabyte GA-P35-DS4! con ich9r!
Vediamo che risultati si ottengono!
Probabilmente prima usero' windows xp x64 e poi windows vista x32!
Oppure solo vista!
Vediamo.:cool:

le prove falle sia su xp che su vista... :) :read:

adasdisasd
19-09-2007, 18:02
nn dirmi che hai preso la DS4..

Ho preso una ds4! se non mi piace la rivendo e mi prendero' una qualche altra scheda madre! se non mi piace quell'altra la rivendero' e ne comprero' un altra ancora e cosi' via:)
Quest' hanno ho gia' cambiato tre computer :D
Cmq voglio vedere questo ich9 se e' vero che e' cosi' potente! :) 3 raptor da 74 dovrebbero bastargli per sprigionare la potenza!!

mordorozzo
19-09-2007, 18:06
Ho preso una ds4! se non mi piace la rivendo e mi prendero' una qualche altra scheda madre! se non mi piace quella la rivendo e ne comprero' un altra ancora e cosi' via:)
Quest' hanno ho gia' cambiato tre computer :D

mi fa piacere per te e meno per le tue taske...come mi disp anche per le mie che proprio ultimamente piangono!!!
piuttosto non capisco la scelta di questa gigabyte...cavolo un clocker come te non puo scendere a sti compromessi, ci voleva una DFI rulez

fdadakjli
19-09-2007, 18:07
la giga ds4 non dovrebbe essere male... :)

mordorozzo
19-09-2007, 18:12
la giga ds4 non dovrebbe essere male... :)

invece c'è un po di gente che se ne lamenta...ma la cosa e che il bios della dfi non te lo da nessuno...e credo sia abbastanza necessario per configurazioni rocciose!

fdadakjli
19-09-2007, 18:15
dipende per cosa si lamenta... :D
io non l'ho provata quindi non posso esprimermi...generalmente però le gigabyte che ho avuto in passato non sono mai state malaccio... :)
in settimana forse mi arriva una DFI con P35 cmq... :Prrr:

mordorozzo
19-09-2007, 18:17
dipende per cosa si lamenta... :D
io non l'ho provata quindi non posso esprimermi...generalmente però le gigabyte che ho avuto in passato non sono mai state malaccio... :)

ho letto di parekkie rogne cn alcune ram...non ho link purtroppo, ma è cosi..
..poi vabbè mica ho detto che la DS4 e una mobo di cavolo, anzi...gran mobo, ma per uno come maurizio non ce la vedo!

fdadakjli
19-09-2007, 18:19
ho letto di parekkie rogne cn alcune ram...non ho link purtroppo, ma è cosi..

capisco...allora si spera che non abbia problemi con le sue a questo punto...:)

slime
19-09-2007, 18:46
.............[cut].........
in settimana forse mi arriva una DFI con P35 cmq... :Prrr:

Abbandoni il 680??? Nooooooo, spero.......... Qualcosa mi dice che hai bisogno di toccare con mano le capacità del P35....... o sbaglio? :p

mordorozzo
19-09-2007, 18:47
credo voglia provarlo..dubito voglia rinunciare allo SLI di Ultra :eek:

mondino
19-09-2007, 21:29
mi fa piacere per te e meno per le tue taske...come mi disp anche per le mie che proprio ultimamente piangono!!!
piuttosto non capisco la scelta di questa gigabyte...cavolo un clocker come te non puo scendere a sti compromessi, ci voleva una DFI rulez

Quotone !!!
DFI RULEZ !!! :ciapet:

@Delly: guai a te se mi tradisci il 680i !!!! Non te lo perdonerei ora che arrivo a farti compagnia !!! :sofico:

DonCry
19-09-2007, 21:43
/OT
blood iron incoming
/fine OT

ninodv
19-09-2007, 22:42
Una domanda ma è migliore la DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS o la P5N32E-SLI ? Perché io ho una p5n32e-sli da sostituire ad 1pc "sli-ready" (x ora 1geforce 8800gtx) e sn indeciso se farmela cambiare cn 1altra sli migliore (se c'è) o se abbandonare lo sli e andare su qualcos'altro tipo l'asus Blitz Formula (o qualcosa di meglio)...

Consigli?

spero di nn essere andato troppo ot :)

Ciao!

mondino
19-09-2007, 22:56
DFI senza il minimo dubbio.

ninodv
19-09-2007, 23:05
DFI senza il minimo dubbio.

Vedo che ne sei un fiero possessore non sarà un commento 1pò di parte? :D

cmq è il top di gamma x lo sli?

mondino
20-09-2007, 08:02
Vedo che ne sei un fiero possessore non sarà un commento 1pò di parte? :D

cmq è il top di gamma x lo sli?

Ancora (per poco, oggi pomeriggio arriva :D ) non possiedo niente. L'unica cosa che posso dirti che con la Asus oggetto di questo Thread mi sono trovato male.
Comunque le mobo con il 680i sono il meglio per lo SLI. Poi se intendi fare un po' di sano OC punta dritto su DFI.

slime
20-09-2007, 11:12
Ancora (per poco, oggi pomeriggio arriva :D ) non possiedo niente. L'unica cosa che posso dirti che con la Asus oggetto di questo Thread mi sono trovato male.
Comunque le mobo con il 680i sono il meglio per lo SLI. Poi se intendi fare un po' di sano OC punta dritto su DFI.

Uella.......... siamo gemelli da un pò di tempo.......... anche a me, se tutto va bene, arriva oggi.........:sbav: :sperem:

diba
20-09-2007, 11:41
ragazzi lungi da me l'idea di scatenare flame o discordia ma si potrebbe tornare in tema......:p

fdadakjli
20-09-2007, 12:16
Abbandoni il 680??? Nooooooo, spero.......... Qualcosa mi dice che hai bisogno di toccare con mano le capacità del P35....... o sbaglio? :p

sto facendo qualche computer per amici...proverò la DFI LanParty P35 all'incirca al 100% se tutto va bene [sono curioso:p ] e forse anche la BloodIron...ma la cosa si ferma li...resto con nvidia io...cambierò il 680i probabilmente con il 780i...non con altro...sai odio il fake boot... :read:

adasdisasd
20-09-2007, 21:08
oggi ho fatto un ordine con un po di roba!Tra cui due GA-P35-GS4!

delly che coa e' questa storia del fuck boot?

mondino
20-09-2007, 21:46
oggi ho fatto un ordine con un po di roba!Tra cui due GA-P35-GS4!

delly che coa e' questa storia del fuck boot?

Il fake boot, delly correggimi se sbaglio, avviene (a me capitato così su una mobo con chipset G965) quando stacchi e riattacchi la corrente al pc. La prima volta che premi il bottone di accensione sembra che il pc parta invece si ri-spegne subito. Non fa neanche il classico beep del boot. senti solo le vetole che girano e poi si fermano. Alla seconda accensione parte tutto regolarmente.

mordorozzo
20-09-2007, 23:36
Il fake boot, delly correggimi se sbaglio, avviene (a me capitato così su una mobo con chipset G965) quando stacchi e riattacchi la corrente al pc. La prima volta che premi il bottone di accensione sembra che il pc parta invece si ri-spegne subito. Non fa neanche il classico beep del boot. senti solo le vetole che girano e poi si fermano. Alla seconda accensione parte tutto regolarmente.

sisi..proprio cosi!

raga piuttosto iniziano i test del raid che postero qui per ovvi motivi!
ecco due barracuda 7200.10 su ich8r impostato a dovere

http://img261.imageshack.us/img261/4332/raid0ich8run5.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=raid0ich8run5.jpg)

a presto anche il resto dei test su altri chipset ;)

diba
21-09-2007, 09:46
allora scheda montata ieri sera:
l'ho tenuta per un pò a default devo dire che problemi non nè ho avuti
provato subito un pò di overclock seguendo i suggerimenti del post di prima pagina quelli di black tranne che per le memorie (le mie sono xms2 5 5 5 12) quindi:

1.40
2.0
1.30
1.25
1.50
1.20
auto
auto
auto
linked
sync mode
1600

stabile un'ora con orthos, temperatura cpu 51 mb 37

a voi ragazzi suggerimenti per abbassare i timing delle memorie....

MaxWrt
21-09-2007, 10:55
sisi..proprio cosi!

raga piuttosto iniziano i test del raid che postero qui per ovvi motivi!
ecco due barracuda 7200.10 su ich8r impostato a dovere

http://img261.imageshack.us/img261/4332/raid0ich8run5.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=raid0ich8run5.jpg)

a presto anche il resto dei test su altri chipset ;)beh a vedere sembra che rulli l'ich8r sono proprio curioso ed intanto devo dire che con la lanparty ho trovato una buona stabilita con il bios di oskar le memorie invece di 870 1t 4-4-4 adesso le ho 1170 5-5-5 2t il punteggio ram siamo li aspetto un bios con il comando command rate 1t 2t che per ora non c'e per quanto riguarda il procio con asus nforce andavo a 3910 1.69 vcore adesso vado a 3920 1.57 vcore!!!! lo sapevo che la qualita dell'alimentazione avrebbe influito..:D mi puoi dire cosa hai toccato come impostazioni in ich8 per impostarlo? gracias..:)

MaxWrt
21-09-2007, 12:40
sisi..proprio cosi!

raga piuttosto iniziano i test del raid che postero qui per ovvi motivi!
ecco due barracuda 7200.10 su ich8r impostato a dovere

http://img261.imageshack.us/img261/4332/raid0ich8run5.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=raid0ich8run5.jpg)

a presto anche il resto dei test su altri chipset ;)
scusami mordorozzo per la discussione ich visto che mi avete detto che non so configurare il raid vorrei che tu andassi qui.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716 e che tu aprissi una delle prime foto dove vedi scritto (risultato degno di un raptor) e che tu guardassi il burst rate... non mi sembra di aver sbagliato qualcosa!!!!!!! qui e un risultato su xp

slime
21-09-2007, 13:16
scusami mordorozzo per la discussione ich visto che mi avete detto che non so configurare il raid vorrei che tu andassi qui.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716 e che tu aprissi una delle prime foto dove vedi scritto (risultato degno di un raptor) e che tu guardassi il burst rate... non mi sembra di aver sbagliato qualcosa!!!!!!! qui e un risultato su xp

Secondo me quel test è una cavolata.......... il raptor (compreso i modelli attualmente in produzione) hanno interfaccia sata (1,5 Gb/s) e quel valore di burst supera abbondantemente la capacità dell'interfaccia........

fdadakjli
21-09-2007, 13:29
Il fake boot, delly correggimi se sbaglio, avviene (a me capitato così su una mobo con chipset G965) quando stacchi e riattacchi la corrente al pc. La prima volta che premi il bottone di accensione sembra che il pc parta invece si ri-spegne subito. Non fa neanche il classico beep del boot. senti solo le vetole che girano e poi si fermano. Alla seconda accensione parte tutto regolarmente.

il fake boot lo fa ogni volta che viene tolta corrente alla scheda...sia a default che in oc...e lo fa se si fanno modifiche "pesanti" nel bios... ;)
capita a volte che certe mobo non lo fanno una singola volta ma ciò avviene in loop...ovvero un falso boot dietro l'altro...il massimo che ho avuto l'onore di vedere con 965p è stato 7/8 fake boot consecutivi... :D

fdadakjli
21-09-2007, 13:31
Secondo me quel test è una cavolata.......... il raptor (compreso i modelli attualmente in produzione) hanno interfaccia sata (1,5 Gb/s) e quel valore di burst supera abbondantemente la capacità dell'interfaccia........

si...non sta ne in cielo ne in terra... :D

MaxWrt
21-09-2007, 13:32
Secondo me quel test è una cavolata.......... il raptor (compreso i modelli attualmente in produzione) hanno interfaccia sata (1,5 Gb/s) e quel valore di burst supera abbondantemente la capacità dell'interfaccia........ si ma siccome e venuto anche a me un risultato simile su ich 9 r con l'impostazione write back ativata mi hanno detto di non essere in grado di configurare un raid o addirittura di modificare l'immagine con photoshop!! volevo quindi fargli vedere che pi non e cosi mi dispiace per loro e comunque premetto che quel risultato di burst cosi alto non lo da solo con hdtune ma anche con everest e hdtach che ci siano tre programmi sballati?? qualcosa di vero c'e forse quel write back iplementa qualcosa a livello software (la butto li) invece che hardware ma che tre programmi diversi e su due sistemi diversi siano errati mi dispiace ma non ci credo!!!! premetto che se disattivo la write back si abbassano tutte le prestazioni il transfer rate dimezza quasi ed il burstrate va a trecento e piu mb invece di duemila.... con questo dico che e bene accertarsi prima di parlare perche con il tempo per certi individui potrebbe venir fuori che sono loro a non essere troppo esperti come affermano di essere!!

slime
21-09-2007, 13:44
si ma siccome e venuto anche a me un risultato simile su ich 9 r con l'impostazione write back ativata mi hanno detto di non essere in grado di configurare un raid o addirittura di modificare l'immagine con photoshop!! volevo quindi fargli vedere che pi non e cosi mi dispiace per loro e comunque premetto che quel risultato di burst cosi alto non lo da solo con hdtune ma anche con everest e hdtach che ci siano tre programmi sballati?? qualcosa di vero c'e forse quel write back iplementa qualcosa a livello software (la butto li) invece che hardware ma che tre programmi diversi e su due sistemi diversi siano errati mi dispiace ma non ci credo!!!! premetto che se disattivo la write back si abbassano tutte le prestazioni il transfer rate dimezza quasi ed il burstrate va a trecento e piu mb invece di duemila.... con questo dico che e bene accertarsi prima di parlare perche con il tempo per certi individui potrebbe venir fuori che sono loro a non essere troppo esperti come affermano di essere!!


Non mi addentro in discussioni che portano di certo al flame. A me sarebbe venuto il dubbio che quei dati fossero vicini ad una lettura della ram e che quindi il driver Intel fa qualche gabola strana per aumentare "visibilmente" le prestazioni. Ricordi quando Ati e Nvidia truccavano i driver per vincere sul 3DMark??? Per quel che mi riguarda questo topic è troppo OT e mi spiace per coloro che devono girare un casino di pagine per trovare poche notizie sulla loro mobo......... Se il tuo chipset è più performante buon per te.......;)

MaxWrt
21-09-2007, 13:54
Non mi addentro in discussioni che portano di certo al flame. A me sarebbe venuto il dubbio che quei dati fossero vicini ad una lettura della ram e che quindi il driver Intel fa qualche gabola strana per aumentare "visibilmente" le prestazioni. Ricordi quando Ati e Nvidia truccavano i driver per vincere sul 3DMark??? Per quel che mi riguarda questo topic è troppo OT e mi spiace per coloro che devono girare un casino di pagine per trovare poche notizie sulla loro mobo......... Se il tuo chipset è più performante buon per te.......;)
per ot hai pienamente ragione! comunque a me non interessa che il mio chipset sia piu o meno veloce degli altri (non devo fare le corse con nessuno) qui chiudo e volevo solo chiarire questa situazione per chi i passato ha messo fortemente in dubbio!! non amo essere reputato uno scazzone perche a differenza di altri non lo sono affatto!! (non e nel mio stile) adesso cambio thread senno chi erca informazioni sulla propria mobo non le trova!! comunque non sono l'unico che non ha piu la p5n e che fa ot!!!! con questo chiudo!

slime
21-09-2007, 14:04
per ot hai pienamente ragione! comunque a me non interessa che il mio chipset sia piu o meno veloce degli altri (non devo fare le corse con nessuno) qui chiudo e volevo solo chiarire questa situazione per chi i passato ha messo fortemente in dubbio!! non amo essere reputato uno scazzone perche a differenza di altri non lo sono affatto!! (non e nel mio stile) adesso cambio thread senno chi erca informazioni sulla propria mobo non le trova!! comunque non sono l'unico che non ha piu la p5n e che fa ot!!!! con questo chiudo!


Aprine uno a parte, non è detto che questo argomento non interessi nessuno.....

MaxWrt
21-09-2007, 14:10
Aprine uno a parte, non è detto che questo argomento non interessi nessuno..... noooo non mi interessa... non devo dimostrare nulla va bene cosi...:)

adasdisasd
21-09-2007, 15:25
noooo non mi interessa... non devo dimostrare nulla va bene cosi...:)

fra una settimana gli faccio io i test su due mobo con intel p35 e 680! con i raptor! sperando che vada tutto bene.

vediamo che succede....
cmq ho visto lo screen! alla fine quello che conta e' il transferate average in IO ,! sinceramente non ho capito una cosa!
numero 1! se sono 3 raptor da 36gb quel bench fa davvero cagare!
numero 2! se non sono 3 raptor ma ben due raptor il transferate va bene! ma allora non ho capito che raptor ha usato!
numero 3! la velocita' di lettuta e scrittura fa veramente pena! 9.1ms! assomiglia piu' a quella di due dischi o 3 dischi a 7200giri!
infatti quella del raptor e' inferiore! se fai i test con il sistema caricato e tutte le applicazioni ti viene fuori almeno 6ms.
se invece lo fai libero senza sistema installato allora ti viene 4,8 /5 ms

mordorozzo
23-09-2007, 00:27
Raga i test dimostrano che in effetti la cara infinity è leggermente, ripeto leggermente, superiore al 680i (da non confondere con l'LT che resta diverso)
..ma non solo, la infinity si è rivelata di un taka piu prestante di una P5B Deluxe, che ricordiamo monta lo stesso chipset come la commando, fatto sta che si hanno parametri inferiori di almeno 10mb\s che non sn poki considerando il chip IDENTICO!

Ecco a voi signori invee un HDTune sulla Infinity Dark ;)

http://img231.imageshack.us/img231/7246/eccoloiq9.jpg (http://imageshack.us)

MaxWrt
23-09-2007, 00:53
Raga i test dimostrano che in effetti la cara infinity è leggermente, ripeto leggermente, superiore al 680i (da non confondere con l'LT che resta diverso)
..ma non solo, la infinity si è rivelata di un taka piu prestante di una P5B Deluxe, che ricordiamo monta lo stesso chipset come la commando, fatto sta che si hanno parametri inferiori di almeno 10mb\s che non sn poki considerando il chip IDENTICO!

Ecco a voi signori invee un HDTune sulla Infinity Dark ;)

http://img231.imageshack.us/img231/7246/eccoloiq9.jpg (http://imageshack.us)
ecco adesso da intel matrix storage console abilita il write back caching e fai un'altra prova e vedi che quasi raddoppi!!

mordorozzo
23-09-2007, 09:52
..ecco il tutto con il writeback caching, ma spero per i presenti come anche Max che non crediate alla veridicita dei dati di HDTach in quanto IMPOSSIBILI..

http://img444.imageshack.us/img444/8199/writeback1ps3.jpg (http://imageshack.us)


..Ecco invece quelli di HDTune, che anche se nettamente migliorati come picchi denotano pero un progressivo calo prestazionale dovuto a cause sconosciute...risulta strano che rispetto al WriteBack disattivato i risultati siano molto meno omogenei, in quanto avevamo il picco alto sui 139 e quello basso sui 90, qui invece abbiamo pur si un picco di 180 ma resta che c'è un progressivo calo verso il basso!

http://img444.imageshack.us/img444/5919/writeback2se0.jpg (http://imageshack.us)

MaxWrt
23-09-2007, 09:58
..ecco il tutto con il writeback caching, ma spero per i presenti come anche Max che non crediate alla veridicita dei dati di HDTach in quanto IMPOSSIBILI..

http://img444.imageshack.us/img444/8199/writeback1ps3.jpg (http://imageshack.us)


..Ecco invece quelli di HDTune, che anche se nettamente migliorati come picchi denotano pero un progressivo calo prestazionale dovuto a cause sconosciute...risulta strano che rispetto al WriteBack disattivato i risultati siano molto meno omogenei, in quanto avevamo il picco alto sui 139 e quello basso sui 90, qui invece abbiamo pur si un picco di 180 ma resta che c'è un progressivo calo verso il basso!

http://img444.imageshack.us/img444/5919/writeback2se0.jpg (http://imageshack.us)
sei un grande!! allora in tutta onesta va di piu ich o ncp? ah 680 lt credo sia lo stesso di 680 se non sbaglio (parlo solo di raid)

mordorozzo
23-09-2007, 10:05
sei un grande!! allora in tutta onesta va di piu ich o ncp? ah 680 lt credo sia lo stesso di 680 se non sbaglio (parlo solo di raid)

guarda max, non credere che per me questi test siano un completo successo..anzi!
noto con molto piacere che in effetti la funzione di writeback fa il suo dovere, ma non proprio bene.
l'ich8 in effetti è un pelo su il 680, ma i parametri col writeback non possono essere fatti in quanto il 680 si troverebbe con armi impari!

se invece calcoliamo che il paragone possa essere fatto con le impostazioni base di entrambe i chipset notiamo come l'ich8 abbia una linearita piu marcata rispetto al 680i e come in scrittura sia un pelo sopra!
questo si e una gran cosa per il chipset intel, ma se invece lo vediamo in singolo..notiamo come una funzione che rende il tutto piu performante in effetti faccia perdere linearita, che è uno dei punti forti del chipset!

vedi benissimo che con il write c'è un picco alto di 180 e uno basso di 99...il che NON e normale (premetto che i diski non sn deframmentati) assolutamente. mentre senza nulla abbiamo un picco che si avvicina a 140 e uno basso di 90...che in proporzione rende il sistema di lettura piu lineare e costante nelle prestazioni

ecco il mio pensiero dal confronto...intel ha fatto sicuramente un buon lavoro, ma col writeback attivato il paragone e impossibile in quanto nvidia NON ha una funzione simile...mentre col writeback disattivato l'nforce si comporta altrettanto bene con uno dei chipset piu potenti per il RAID

MaxWrt
23-09-2007, 10:10
guarda max, non credere che per me questi test siano un completo successo..anzi!
noto con molto piacere che in effetti la funzione di writeback fa il suo dovere, ma non proprio bene.
l'ich8 in effetti è un pelo su il 680, ma i parametri col writeback non possono essere fatti in quanto il 680 si troverebbe con armi impari!

se invece calcoliamo che il paragone possa essere fatto con le impostazioni base di entrambe i chipset notiamo come l'ich8 abbia una linearita piu marcata rispetto al 680i e come in scrittura sia un pelo sopra!
questo si e una gran cosa per il chipset intel, ma se invece lo vediamo in singolo..notiamo come una funzione che rende il tutto piu performante in effetti faccia perdere linearita, che è uno dei punti forti del chipset!

vedi benissimo che con il write c'è un picco alto di 180 e uno basso di 99...il che NON e normale (premetto che i diski non sn deframmentati) assolutamente. mentre senza nulla abbiamo un picco che si avvicina a 140 e uno basso di 90...che in proporzione rende il sistema di lettura piu lineare e costante nelle prestazioni

ecco il mio pensiero dal confronto...intel ha fatto sicuramente un buon lavoro, ma col writeback attivato il paragone e impossibile in quanto nvidia NON ha una funzione simile...mentre col writeback disattivato l'nforce si comporta altrettanto bene con uno dei chipset piu potenti per il RAID te devi considerarli tutti e due ottimizzati e per quello che offrono! se intel ha il vrite back deve essere attivato come per nvdia il read e il vrite che fanno altri utenti... con vrite back attivato se copi un file di grosse dimensioni da una partizione all'altra (e questa e la prova del 9) i megabyte al secondo sono di piu a favore di intel!! e non pochi...

mordorozzo
23-09-2007, 10:13
te devi considerarli tutti e due ottimizzati e per quello che offrono! se intel ha il vrite back deve essere attivato come per nvdia il read e il vrite che fanno altri utenti... con vrite back attivato se copi un file di grosse dimensioni da una partizione all'altra (e questa e la prova del 9) i megabyte al secondo sono di piu a favore di intel!! e non pochi...

ma assolutamente, anche intel ha la read e write caching..nn iniziamo a sparare putt****e...
..infatti in tutti i test ho disattivato la read e attivato la read, questo e un confronto ad armi impari!
l'nvidia NON HA un parametro per il perfezionamento del RAID quindi il confronto non puo essere fatto con la writeback attivata IMHO

MaxWrt
23-09-2007, 10:23
ma assolutamente, anche intel ha la read e write caching..nn iniziamo a sparare putt****e...
..infatti in tutti i test ho disattivato la read e attivato la read, questo e un confronto ad armi impari!
l'nvidia NON HA un parametro per il perfezionamento del RAID quindi il confronto non puo essere fatto con la writeback attivata IMHO
ma scusa che lo metta pure nvidia!!!! e come se tu facessi un confronto di 2 auto che dicono che una va di piu e una meno pero una turbo ed una aspirata e per fare un confronto tra le due andrebbe disattivato il turbo a quella sovralimentata!!!! che senso ha????:muro: :muro: poi cercati l'unico programma che prova le prestazioni reali dei dischi che si chiama diskbench e prova con quello poi mi dici... quello non sbaglia!!!

mordorozzo
23-09-2007, 10:26
ma scusa che lo metta pure nvidia!!!! e come se tu facessi un confronto di 2 auto che dicono che una va di piu e una meno pero una turbo ed una aspirata e per fare un confronto tra le due andrebbe disattivato il turbo a quella sovralimentata!!!! che senso ha????:muro: :muro: poi cercati l'unico programma che prova le prestazioni reali dei dischi che si chiama diskbench e prova con quello poi mi dici... quello non sbaglia!!!

max sto discorso nn si puo fare...
..intel su tutto cio che ha di esclusivo ci paga i diritti, e tecnologie del genere non possono essere copiate, non dimentikiamo che intel è un colosso non indifferente!

cmq queste sono le mie impressioni...non dico che l'ich non è leggermente piu prestante dico solo che il confronto col writeback non si puo fare, assolutamente. poi queste sono le mie considerazioni..ki vuole aderire mi quota ki no, si tiene le proprie idee ;)

MaxWrt
23-09-2007, 10:31
max sto discorso nn si puo fare...
..intel su tutto cio che ha di esclusivo ci paga i diritti, e tecnologie del genere non possono essere copiate, non dimentikiamo che intel è un colosso non indifferente!

cmq queste sono le mie impressioni...non dico che l'ich non è leggermente piu prestante dico solo che il confronto col writeback non si puo fare, assolutamente. poi queste sono le mie considerazioni..ki vuole aderire mi quota ki no, si tiene le proprie idee ;) perfetto e d'accordo.. allora diciamo che io compro una scheda intel (diritti compresi) e un'altro nvidia (senza diritti) io abilito il write e lui no!! ma alla fine va di piu intel!!! e inutile che sparino c........e qui dentro!!! che va molto di piu nvidia!!! non dico altro!!!:)

mordorozzo
23-09-2007, 10:42
perfetto e d'accordo.. allora diciamo che io compro una scheda intel (diritti compresi) e un'altro nvidia (senza diritti) io abilito il write e lui no!! ma alla fine va di piu intel!!! e inutile che sparino c........e qui dentro!!! che va molto di piu nvidia!!! non dico altro!!!:)

bah io tutta questa differenza tra ich ed mcp non la vedo..

..l'intel senza writeback e LEGGERMENTE piu prestante in scrittura, ma in lettura siamo li!

MaxWrt
23-09-2007, 10:53
bah io tutta questa differenza tra ich ed mcp non la vedo..

..l'intel senza writeback e LEGGERMENTE piu prestante in scrittura, ma in lettura siamo li! si si come no!! pero qui dicevano che nvidia va di piu quindi gli esperti non sono poi cosi esperti!!! poi io tengo il write back attivato e quindi nettamente superiore... tutto qui...

Andrea deluxe
23-09-2007, 11:15
restando ot!

ma e' normale che faccio 130mb/s in lettura media?

ma e' normale che faccio 230mb/s in lettura con everest?

tenendo in considerazione che tengo 4 dischi da 250gb in raid 0!

mordorozzo
23-09-2007, 11:18
restando ot!

ma e' normale che faccio 130mb/s in lettura media?

ma e' normale che faccio 230mb/s in lettura con everest?

tenendo in considerazione che tengo 4 dischi da 250gb in raid 0!

posta un HDTune e vediamo in che condizioni è...
..io purtroppo ho avuto la mia prima delusione dalla mia mobo :cry: il controllo memorie e nettamente inferiore al 680i!

Andrea deluxe
23-09-2007, 15:13
http://img146.imageshack.us/img146/8517/immaginenq3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immaginenq3.jpg)

mordorozzo
23-09-2007, 15:17
http://img146.imageshack.us/img146/8517/immaginenq3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immaginenq3.jpg)

Ebbe in effetti e un po bassino..sicuro di averlo impostato bene?

Andrea deluxe
23-09-2007, 15:20
http://img159.imageshack.us/img159/974/immagine2yt6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immagine2yt6.jpg)

mordorozzo
23-09-2007, 15:23
http://img159.imageshack.us/img159/974/immagine2yt6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immagine2yt6.jpg)

beh qst nn va mica male...

Andrea deluxe
23-09-2007, 15:32
ma chi ha ragione:

hd tune?

Everest?

:confused:

men.ax
24-09-2007, 07:09
si si come no!! pero qui dicevano che nvidia va di piu quindi gli esperti non sono poi cosi esperti!!! poi io tengo il write back attivato e quindi nettamente superiore... tutto qui...

...quoto, prendendo i risultati per veritieri, al momento intel offre all'utente interessato UN'OPZIONE di ottimizzazione KE SE ABILITATA E' PIU' PERFORMANTE!...

mordorozzo
24-09-2007, 07:34
...quoto, prendendo i risultati per veritieri, al momento intel offre all'utente interessato UN'OPZIONE di ottimizzazione KE SE ABILITATA E' PIU' PERFORMANTE!...

questo è vero, ma solo grazie a quel parametro...
..ma in effetti e come fare il paragone tra una macchina con il NOS e l'altra senza. Il confronto va fatto impostando che hanno in comune..senno e ovvio che intel vince!!!!

slime
24-09-2007, 08:13
questo è vero, ma solo grazie a quel parametro...
..ma in effetti e come fare il paragone tra una macchina con il NOS e l'altra senza. Il confronto va fatto impostando che hanno in comune..senno e ovvio che intel vince!!!!

C'è anche da dire che il write back tiene in memoria i file fino a quando diventa necessario scriverli su hd........ per questo motivo il burst schizza così in alto e sulla prima parte del test gli hd sembrano andare più veloci..... in realtà mi chiedo quante volte si è stati costretti a reinstallare il s.o. se si è avuto un crash di sistema o una mancanza di corrente mentre la cache era ancora piena e non scritta sull'hd. Tanto per capirci Intel sfrutta la stessa tecnologia per i controller server ma adotta una batteria di backup e il bios del controller scrive i dati appena il computer viene riavviato dopo una mancanza di corrente. Quando la batteria è scarica il controller disabilita in automatico il write back e porta il protocollo in write through che ha prestazioni inferiori (vorrei vedere) ma è più sicuro.......... Azzardo nel dire che forse Nvidia non ha implementato tale funzione perchè in un prodotto "consumer" ha voluto principalmente una sicurezza sui dati......... Intel forse (e ribadisco forse) per vincere qualcosina sul mercato propone una bella iniezione di NOS.......... L'articolo sui controller raid server di Intel potete leggere quì con tutte le spiegazioni del caso.
http://www.intel.com/support/motherboards/server/sb/CS-023687.htm
A voi le conclusioni...........

MaxWrt
24-09-2007, 08:17
questo è vero, ma solo grazie a quel parametro...
..ma in effetti e come fare il paragone tra una macchina con il NOS e l'altra senza. Il confronto va fatto impostando che hanno in comune..senno e ovvio che intel vince!!!!
ma scusa nos o no se una macchina me lo da di serie prendo quella con il nos e vado piu forte!! se compro nvidia sono destinato ad andare piu piano senza soluzione.. del resto anche il sito tom's hardware dice che intel va di piu perche mentre il chipset nvidia ha una banda passante di 120\130 mb al secondo intel ha una banda di 280\300 mb al secondo:eek: io sarei curioso di vedere 4 bei raptor in un bel test con nvidia perche chi ce l'ha non ha mai fatto vedere i suoi numeri non si capisce perche!!:D

MaxWrt
24-09-2007, 08:22
C'è anche da dire che il write back tiene in memoria i file fino a quando diventa necessario scriverli su hd........ per questo motivo il burst schizza così in alto e sulla prima parte del test gli hd sembrano andare più veloci..... in realtà mi chiedo quante volte si è stati costretti a reinstallare il s.o. se si è avuto un crash di sistema o una mancanza di corrente mentre la cache era ancora piena e non scritta sull'hd. Tanto per capirci Intel sfrutta la stessa tecnologia per i controller server ma adotta una batteria di backup e il bios del controller scrive i dati appena il computer viene riavviato dopo una mancanza di corrente. Quando la batteria è scarica il controller disabilita in automatico il write back e porta il protocollo in write through che ha prestazioni inferiori (vorrei vedere) ma è più sicuro.......... Azzardo nel dire che forse Nvidia non ha implementato tale funzione perchè in un prodotto "consumer" ha voluto principalmente una sicurezza sui dati......... Intel forse (e ribadisco forse) per vincere qualcosina sul mercato propone una bella iniezione di NOS.......... L'articolo sui controller raid server di Intel potete leggere quì con tutte le spiegazioni del caso.
http://www.intel.com/support/motherboards/server/sb/CS-023687.htm
A voi le conclusioni...........
quello che dici puo anche essere vero ma il chipset nvidia ha il grosso limite dei 130 mb al secondo che se uno vuole mettere 2 hd puo anche andare ma con 4 hd sono davero pochi andando a creare cosi un bel collo di bottiglia... il raid deve essere pronto almeno per quante porte ha!!! senno non ha senso..

slime
24-09-2007, 08:41
quello che dici puo anche essere vero ma il chipset nvidia ha il grosso limite dei 130 mb al secondo che se uno vuole mettere 2 hd puo anche andare ma con 4 hd sono davero pochi andando a creare cosi un bel collo di bottiglia... il raid deve essere pronto almeno per quante porte ha!!! senno non ha senso..

Da quel che mi risulta il limite dei 130 si verifica in Vista e dovrebbe essere un problema di driver (che peraltro non so se risolti, bastava comunque disabilitare la cache in lettura). Mi spiace non aver fatto delle schermate in xp prima che la P5N32 morisse però ti assicuro che con 2 raptor (in firma) superavo abbondantemente i 130 Mb/S..........;)

MaxWrt
24-09-2007, 08:47
Da quel che mi risulta il limite dei 130 si verifica in Vista e dovrebbe essere un problema di driver (che peraltro non so se risolti, bastava comunque disabilitare la cache in lettura). Mi spiace non aver fatto delle schermate in xp prima che la P5N32 morisse però ti assicuro che con 2 raptor (in firma) superavo abbondantemente i 130 Mb/S..........;)

non vi piccate su.. e un limite del chipset e non di driver qui e provato con xp!!!!! poi c'e da vedere come e con cosa lo hai testato per dire che li supera..... http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070103&page=la_battaglia_dei_southbridge_ich7_ich8_nforce6-09

sovking
24-09-2007, 08:51
Sempre rimanendo OT:
e' noto che ogni politica di Write-Back caching fa utilizzo di una memoria piu' veloce rinviando le scritture sulla memoria piu' lenta; quindi in questo caso il controller utilizza i dati in memoria senza accedere al disco. Questo aumenta la performance a discapito della sicurezza dei dati: in caso di spegnimento improvviso del PC o di crash tutte le scritture, anche quelle essenziali, vengono irrimediabilmente perse.

Spesso questa politica e' definibile per tutte le unita' removibili anche in Windows XP, basta conoscerne i rischi.

Sul piano dei benchmark anche le riviste piu' specializzate cercano di mettere i diversi prodotti nelle stesse condizioni. Tom's hardware talvolta tiene conto addirittura delle differenze di frequenza offerte dalla scheda madre a default (ad es. se un prodotto ha 268 Mhz anziche' 266,6).
Questo ha senso perche' spesso, tramite driver, software o quant'altro e' possibile far operare anche l'hardware meno performante nelle condizioni migliori: in questo caso, anche la scheda Nvidia con opportuno driver o su diverso S.O. puo' avere quella caratteristica abilitata.

Dette queste semplici cose, e visto che nelle medesime condizioni le differenze di prestazioni non sono apprezzabili nell'uso comune, chiudo l'OT ed invito tutti a tornare a parlare della scheda madre oggetto del Thread.
:O

MaxWrt
24-09-2007, 09:00
Sempre rimanendo OT:
e' noto che ogni politica di Write-Back caching fa utilizzo di una memoria piu' veloce rinviando le scritture sulla memoria piu' lenta; quindi in questo caso il controller utilizza i dati in memoria senza accedere al disco. Questo aumenta la performance a discapito della sicurezza dei dati: in caso di spegnimento improvviso del PC o di crash tutte le scritture, anche quelle essenziali, vengono irrimediabilmente perse.

Spesso questa politica e' definibile per tutte le unita' removibili anche in Windows XP, basta conoscerne i rischi.

Sul piano dei benchmark anche le riviste piu' specializzate cercano di mettere i diversi prodotti nelle stesse condizioni. Tom's hardware talvolta tiene conto addirittura delle differenze di frequenza offerte dalla scheda madre a default (ad es. se un prodotto ha 268 Mhz anziche' 266,6).
Questo ha senso perche' spesso, tramite driver, software o quant'altro e' possibile far operare anche l'hardware meno performante nelle condizioni migliori: in questo caso, anche la scheda Nvidia con opportuno driver o su diverso S.O. puo' avere quella caratteristica abilitata.

Dette queste semplici cose, e visto che nelle medesime condizioni le differenze di prestazioni non sono apprezzabili nell'uso comune, chiudo l'OT ed invito tutti a tornare a parlare della scheda madre oggetto del Thread.
:O chiudo il discorso dicendo che essendo io un praticante overclock ho freezato il sistema moltissime volte per fare mille prove senza mai perdere un dato ne con intel ne con nvidia quindi nell'uso di tutti i giorni e per un pc poco importante come il mio (non sono un server) puo anche andare anche se ripeto che non ho mai perso nulla!!! per quanto riguarda i driver se fosse cosi nvidia l'avrebbe gia fatto!!! premetto che nvidia nei driver nuovi ha addirittura tolto delle opzioni che aumentavano prestazioni nei suoi controller!!:read: chiudo discorso per ot!

mordorozzo
24-09-2007, 09:05
raga questi test volevo effettuarli proprio per evitare vari riferimenti a link e sciocchezze varie...
..si nota che cmq l'intel senza writeback va un pelo su all'nvidia, ma un pelo, non di piu!

chiudo l'OT chiudendo la serie di test da effettuare in quanto state facendo polemiche e osservazioni inutili...
..il RAID in se e un riskio, anche senza writeback con un crash improvviso del pc e possibile che l'array salti!
qui si parla di prestazioni...non di rischi, è un rischio un overclock, è un rischio maneggiare l'hardware, è un rischio aggiornare il bios, è un rischio fare un impianto a liquido..insomma tutto è un rischio, e non stiamo a precisare queste futili banalita!

questi sono i risultati, stop. ok intel è migliore, e io come possessore cmq non lo elevo a nulla in quanto senza quello stramaledettissimo writeback sta LEGGERMENTE sopra all'MCP!

slime
24-09-2007, 09:07
non vi piccate su.. e un limite del chipset e non di driver qui e provato con xp!!!!! poi c'e da vedere come e con cosa lo hai testato per dire che li supera..... http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070103&page=la_battaglia_dei_southbridge_ich7_ich8_nforce6-09

E chi si picca......... Il test l'ho fatto con i 9.53 come driver, tutto abilitato (write e read cache) e con HDTach. Il mio grafico non era assolutamente lineare come quello di Tom's......... se non ricordo male avevo un burst di 260 Mb/s e un average di 151Mb/s.......... I 2 raid li ho fatti "incrociati". Sata 1-3 per i WD 3200 e Sata 2-4 per i raptor. Raid 0 stripe 128K (forse sarebbero stati meglio 64K, ma non importa.) Per il resto non so che dire.......Solo che tutti gli uomini possono sbagliare, compreso quelli che lavorano per Tom's (e non sto dicendo che abbiano sbagliato sicuramente)....... Per me la discussione finisce quì......... siamo OT a livello allucinante.........;)

mordorozzo
24-09-2007, 09:09
Raga ma basta con questo tom's....ma chi è DIO?
NO..non è nessuno, quando volete un test conservate i soldi, comprate le mobo che vi servono e testatele, ma non leggete quelle 4 ca**telle che sono scritte su sti cavolo di siti...

slime
24-09-2007, 09:11
raga questi test volevo effettuarli proprio per evitare vari riferimenti a link e sciocchezze varie...
..si nota che cmq l'intel senza writeback va un pelo su all'nvidia, ma un pelo, non di piu!

chiudo l'OT chiudendo la serie di test da effettuare in quanto state facendo polemiche e osservazioni inutili...
..il RAID in se e un riskio, anche senza writeback con un crash improvviso del pc e possibile che l'array salti!
qui si parla di prestazioni...non di rischi, è un rischio un overclock, è un rischio maneggiare l'hardware, è un rischio aggiornare il bios, è un rischio fare un impianto a liquido..insomma tutto è un rischio, e non stiamo a precisare queste futili banalita!

questi sono i risultati, stop. ok intel è migliore, e io come possessore cmq non lo elevo a nulla in quanto senza quello stramaledettissimo writeback sta LEGGERMENTE sopra all'MCP!

Scusami ma non sono pienamente d'accordo........ tutto può essere un rischio ma anche chi come noi vuole spremere dal proprio PC fino all'ultima risorsa il sistema deve comunque garantire stabilità........ altrimenti fare X di prestazioni e non averne garanzie di utilizzo a lungo termine mi sembra una cavolata enorme......... (discorso non incentrato sul chipset, parlo in generale rispondendo alle cose che in generale hai indicato).

mordorozzo
24-09-2007, 09:13
Scusami ma non sono pienamente d'accordo........ tutto può essere un rischio ma anche chi come noi vuole spremere dal proprio PC fino all'ultima risorsa il sistema deve comunque garantire stabilità........ altrimenti fare X di prestazioni e non averne garanzie di utilizzo a lungo termine mi sembra una cavolata enorme......... (discorso non incentrato sul chipset, parlo in generale rispondendo alle cose che in generale hai indicato).

guarda...overclockare e trovare un daily buono e stabile e cmq un riskio, l'alimentazione e sovraccaricata e ovviamente limiti la durata sia del procio che della mobo come anche delle ram. il raid anche senza writeback e un riskio..eppure tutti lo fanno perke ormai gli hd sn gli unici colli di bottiglia di un sistema!

MaxWrt
24-09-2007, 09:15
Raga ma basta con questo tom's....ma chi è DIO?
NO..non è nessuno, quando volete un test conservate i soldi, comprate le mobo che vi servono e testatele, ma non leggete quelle 4 ca**telle che sono scritte su sti cavolo di siti... beh i siti a volte ti fanno riparmiare i soldi non si puo per ogni prova comprare hardware senno.....:) poi questa grande polemica non sarebbe nata se qualcuno che crede di essere dio non avesse smosso tutto questo vespaio dicendo che non so configurare nemmeno un raid forse e qualcun'altro che si crede DIO :read: A ME GLI SBRUFFONI MI MANDANO IN BESTIA..

mordorozzo
24-09-2007, 09:19
beh i siti a volte ti fanno riparmiare i soldi non si puo per ogni prova comprare hardware senno

beh a detta di parekki siti la P5N32 è una gran mobo per overclock...e si vede come ho risparmiato soldi dovendo comprarne un'altra ;)

MaxWrt
24-09-2007, 09:26
beh a detta di parekki siti la P5N32 è una gran mobo per overclock...e si vede come ho risparmiato soldi dovendo comprarne un'altra ;) secondo me non e un problema di scheda o porlomeno lo e ma fino ad un certo punto... credo che sia piu il supporto perche se prendi per esempio la striker che di serie e un vaso ma se gia ci metti un bios mod migliora e non poco! poi si sa qualche problemuccio ce l'ha ma se vai a veder bene quale main non ha problemi?? i siti non provano le main per settimane come si fa noi... ma un'indicazione la possono dare poi si sa anche li e fortuna perche si sa che lo stesso procio mio e tuo poi possono non salire alla stessa maniera!

mordorozzo
24-09-2007, 09:35
secondo me non e un problema di scheda o porlomeno lo e ma fino ad un certo punto... credo che sia piu il supporto perche se prendi per esempio la striker che di serie e un vaso ma se gia ci metti un bios mod migliora e non poco! poi si sa qualche problemuccio ce l'ha ma se vai a veder bene quale main non ha problemi?? i siti non provano le main per settimane come si fa noi... ma un'indicazione la possono dare poi si sa anche li e fortuna perche si sa che lo stesso procio mio e tuo poi possono non salire alla stessa maniera!

bah..nn sn daccordissimo per quello che dici sulle mobo. non dimenticare che qui la prima cosa sbagliata e l'errata pubblicita che l'asus come anche i siti a voi tanto cari facevano alla striker...questo significa che NON bisognerebbe installare bios mod per avere quelle prestazioni.
che i vari componenti non salgano alla stessa maniera e ovvio e risaputo..ma cio non implica che le mobo ASUS costano un botto, basti vedere anche la P5K come la P5B in passato...costano tanto per quello che danno, dato che con 157€ puoi farti una blood e con 127 una dark

MaxWrt
24-09-2007, 09:50
bah..nn sn daccordissimo per quello che dici sulle mobo. non dimenticare che qui la prima cosa sbagliata e l'errata pubblicita che l'asus come anche i siti a voi tanto cari facevano alla striker...questo significa che NON bisognerebbe installare bios mod per avere quelle prestazioni.
che i vari componenti non salgano alla stessa maniera e ovvio e risaputo..ma cio non implica che le mobo ASUS costano un botto, basti vedere anche la P5K come la P5B in passato...costano tanto per quello che danno, dato che con 157€ puoi farti una blood e con 127 una dark beh qui posso darti solo ragione.

mondino
24-09-2007, 10:33
beh a detta di parekki siti la P5N32 è una gran mobo per overclock...e si vede come ho risparmiato soldi dovendo comprarne un'altra ;)

Mi associo...
Ora con la mamma che ho in firma, zompo da una frequenza all'altra senza problemi...:D
Dico una cosa sulle recensioni pubblicate dai vari siti: per me, il più delle volte, i test sono "sponsorizzati". :rolleyes: E questo per noi consumatori non è bello.

Andrea deluxe
24-09-2007, 11:49
com'e' il bios?

ti ci trovi bene?

slime
24-09-2007, 11:56
com'e' il bios?

ti ci trovi bene?


Puoi seguire la discussione quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355&page=62

:D :D

mordorozzo
24-09-2007, 11:58
com'e' il bios?

ti ci trovi bene?

guarda che il bios piu completo è meglio è...
...completo nn significa complesso, credimi ;)

mondino
24-09-2007, 13:37
com'e' il bios?

ti ci trovi bene?

Il bios è semplice. Senza istruzioni sono riuscito a fare un 400*8 RS. Ci sono alcuni settaggi in più che devo ancora analizzare e che sicuramente (almeno da quello che ho letto nel Thread ufficiale) servono per migliorare la stabilità in OC. Ti dico solo che 400*8 l'ho fatto quasi con i voltaggi standard a parte un leggero overvolt di CPU e di NB. Per farti un esempio la Asus nei voltaggi aveva "scaglioni" di 0.625 v. La Dfi invece di 0.1v...:)

MaxWrt
24-09-2007, 13:41
guarda che il bios piu completo è meglio è...
...completo nn significa complesso, credimi ;) verissimo!!! cosa si ottiene con bios completi.. http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070924143428_altro.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924143428_altro.JPG)

mordorozzo
24-09-2007, 13:42
Il bios è semplice. Senza istruzioni sono riuscito a fare un 400*8 RS. Ci sono alcuni settaggi in più che devo ancora analizzare e che sicuramente (almeno da quello che ho letto nel Thread ufficiale) servono per migliorare la stabilità in OC. Ti dico solo che 400*8 l'ho fatto quasi con i voltaggi standard a parte un leggero overvolt di CPU e di NB. Per farti un esempio la Asus nei voltaggi aveva "scaglioni" di 0.625 v. La Dfi invece di 0.1v...:)

beh per la questione dei voltaggi devi contare che la DFI ha un vdrop bassissimo quindi è ovvio che sia cosi. sulla asus per avere 1.50 bisogna settare tipo 1.53

Luca198585
24-09-2007, 14:56
Scusate la domanda ma l'ultimo bios, ovvero il 1205, è consigliabile?


Qual'è il migliore ad oggi?? :D

men.ax
24-09-2007, 15:23
questo è vero, ma solo grazie a quel parametro...
..ma in effetti e come fare il paragone tra una macchina con il NOS e l'altra senza. Il confronto va fatto impostando che hanno in comune..senno e ovvio che intel vince!!!!

..quoto!...è vero, diciamo ke se qualcuno vuole quel qualcosa in piu' si puo' indirizzare verso intel ke ha quel parametro di ottimizzazione solo per questo!..

mondino
24-09-2007, 15:34
Scusate la domanda ma l'ultimo bios, ovvero il 1205, è consigliabile?


Qual'è il migliore ad oggi?? :D

Adesso che BIOS hai?
Comunque se sei stabile e non hai problemi rilevanti puoi anche evitare di farlo. ;)

sovking
24-09-2007, 18:57
Sono a 3,2 Ghz stabili e Sto cercando di ottenere 3600 stabili (con 8x450 oppure 9x400), ma non ci riesco. Fa il boot, entro in Windows, riesco a fare cose normali, ma se vado di SuperPI da 1M o di Orthos, il PC si riavvia.. da cosa puo' dipendere ? Manca tensione da qualche parte ?

http://img341.imageshack.us/img341/1113/bencheverest9x400yp1.th.gif (http://img341.imageshack.us/my.php?image=bencheverest9x400yp1.gif)

mondino
24-09-2007, 19:10
Sono a 3,2 Ghz stabili e Sto cercando di ottenere 3600 stabili (con 8x450 oppure 9x400), ma non ci riesco. Fa il boot, entro in Windows, riesco a fare cose normali, ma se vado di SuperPI da 1M o di Orthos, il PC si riavvia.. da cosa puo' dipendere ? Manca tensione da qualche parte ?

http://img341.imageshack.us/img341/1113/bencheverest9x400yp1.th.gif (http://img341.imageshack.us/my.php?image=bencheverest9x400yp1.gif)

Io ho tolto tensione alla Asus e l'ho data alla DFI... :D
Guarda, io ci ho perso 2 settimane e poi mi sono arreso.:rolleyes:

sovking
24-09-2007, 19:29
Io ho tolto tensione alla Asus e l'ho data alla DFI... :D
Guarda, io ci ho perso 2 settimane e poi mi sono arreso.:rolleyes:

:-) magari in futuro...

Ma io mi trovo felicemente a 3.2 in daily con temperatura media intorno ai 40 gradi. Ho un processore con VID abbastanza basso a default (1,25V) e le memorie che mi tengono 800 @ 4-4-4-12 1T in sync che mi permettono di avere 10000-10500 punti di lettura in memoria in Everest.
Al momento mi basta, voglio solo vedere come si vive a 3.6Ghz, magari per le occasioni speciali: anche perche' per ora a 3.6 ho temperature intorno ai 46-48 gradi e non so ancora quanto in Full. Sono temperature che alzano un po' la rumorosita' e che possono diminuire la longevita' del procio, che preferisco non usare in daily ma solo quando mi serve.

Accetto altri consigli :cool:

mordorozzo
24-09-2007, 20:30
:-) magari in futuro...

Ma io mi trovo felicemente a 3.2 in daily con temperatura media intorno ai 40 gradi. Ho un processore con VID abbastanza basso a default (1,25V) e le memorie che mi tengono 800 @ 4-4-4-12 1T in sync che mi permettono di avere 10000-10500 punti di lettura in memoria in Everest.
Al momento mi basta, voglio solo vedere come si vive a 3.6Ghz, magari per le occasioni speciali: anche perche' per ora a 3.6 ho temperature intorno ai 46-48 gradi e non so ancora quanto in Full. Sono temperature che alzano un po' la rumorosita' e che possono diminuire la longevita' del procio, che preferisco non usare in daily ma solo quando mi serve.

Accetto altri consigli :cool:

Allora per prima cosa controlla che la zona mosfet sia ben dissipata..molte volte e quella la causa dell'instabilita su questa mobo!
Per il resto i voltaggi sono individuali, in teoria il NB lo dovresti tenere a 1.40-1.45 e il SB a 1.60...mentre il VTT lo puoi tenere a 1.40 e il VHT a 1.55...
..per le ram e il procio dipende, le ram puoi dare un 2.2v per metterle a 450 col procio, mentre il procio lo puoi tenere sugli 1.45-1.46 effettivi..quindi senza calcolare il vdrop!

slime
24-09-2007, 20:49
Allora per prima cosa controlla che la zona mosfet sia ben dissipata..molte volte e quella la causa dell'instabilita su questa mobo!
Per il resto i voltaggi sono individuali, in teoria il NB lo dovresti tenere a 1.40-1.45 e il SB a 1.60...mentre il VTT lo puoi tenere a 1.40 e il VHT a 1.55...
..per le ram e il procio dipende, le ram puoi dare un 2.2v per metterle a 450 col procio, mentre il procio lo puoi tenere sugli 1.45-1.46 effettivi..quindi senza calcolare il vdrop!

Sovking ha l'impiantino TR sui mosfet.......... imho, dopo la mia esperienza, il problema è che proprio la sezione di alimentazione è sotto dimensionata......... a me i 400x8 li ha tenuti 2 settimane, poi il tracollo..... 450x8 non sono stati mai lontanamente raggiungibili.......

mordorozzo
24-09-2007, 20:53
Sovking ha l'impiantino TR sui mosfet.......... imho, dopo la mia esperienza, il problema è che proprio la sezione di alimentazione è sotto dimensionata......... a me i 400x8 li ha tenuti 2 settimane, poi il tracollo..... 450x8 non sono stati mai lontanamente raggiungibili.......

dimenticavo l'impianto TR...beh io 450*8 l'ho tenuto rock solid per 3gg...dopo 3gg senza cambiare nulla, la mobo è andata in sciopero :doh:

slime
24-09-2007, 21:07
dimenticavo l'impianto TR...beh io 450*8 l'ho tenuto rock solid per 3gg...dopo 3gg senza cambiare nulla, la mobo è andata in sciopero :doh:


L'avevi offesa, già parlavi di DFI........:D :D :D

A parte gli scherzi anch'io stessa cosa..... spengo la sera, come sempre, riaccendo il giorno dopo e non andava più.........e i settaggi da bios ricontrollati più volte erano sempre gli stessi....:confused: :doh:

mordorozzo
24-09-2007, 21:10
L'avevi offesa, già parlavi di DFI........:D :D :D

A parte gli scherzi anch'io stessa cosa..... spengo la sera, come sempre, riaccendo il giorno dopo e non andava più.........e i settaggi da bios ricontrollati più volte erano sempre gli stessi....:confused: :doh:

la prima mobo uterina...la prima mobo che asus ha voluto sfornare con un bios nuovo con parametri "SeMiVa" che permettono alla scheda madre di scegliere se partire o no :sbonk:

slime
24-09-2007, 21:17
la prima mobo uterina...la prima mobo che asus ha voluto sfornare con un bios nuovo con parametri "SeMiVa" che permettono alla scheda madre di scegliere se partire o no :sbonk:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: e quando la togli devi continuare a pagarle gli alimenti........ :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mordorozzo
24-09-2007, 21:23
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: e quando la togli devi continuare a pagarle gli alimenti........ :rotfl: :rotfl: :rotfl:

è vero..questa mobo è paragonabile ad una moglie :p

mondino
24-09-2007, 22:16
:-) magari in futuro...

Ma io mi trovo felicemente a 3.2 in daily con temperatura media intorno ai 40 gradi. Ho un processore con VID abbastanza basso a default (1,25V) e le memorie che mi tengono 800 @ 4-4-4-12 1T in sync che mi permettono di avere 10000-10500 punti di lettura in memoria in Everest.
Al momento mi basta, voglio solo vedere come si vive a 3.6Ghz, magari per le occasioni speciali: anche perche' per ora a 3.6 ho temperature intorno ai 46-48 gradi e non so ancora quanto in Full. Sono temperature che alzano un po' la rumorosita' e che possono diminuire la longevita' del procio, che preferisco non usare in daily ma solo quando mi serve.

Accetto altri consigli :cool:

40° in idle o in full ??
A me in idle a 3.2 (400*8) sto a 26°-28°, misurato con core temp...

sovking
25-09-2007, 08:29
40° in idle o in full ??
A me in idle a 3.2 (400*8) sto a 26°-28°, misurato con core temp...

40 tra un bench e l'altro :D
misurati con Everest.

Per gli altri: la tengo a 8x400 da molto tempo anche durante l'estate, senza avere avuto problemi. Se oggi pomeriggio ho tempo ci gioco un po' a Stalker e guardo sull'LCD della G15 che temperature rileva.

Domanda, qualcuno di voi ha dato un'occhiata qui ?

http://www.overclock.net/intel-motherboards/167489-asus-p5n32-e-overclocking-guide.html

sovking
25-09-2007, 19:19
Per gli altri: la tengo a 8x400 da molto tempo anche durante l'estate, senza avere avuto problemi. Se oggi pomeriggio ho tempo ci gioco un po' a Stalker e guardo sull'LCD della G15 che temperature rileva.


Quoto me stesso :D

Ho giocato un po' a Stalker; temperature:

Mobo rimane fissa a 40, hard disk fissi a 32 e 35 rispettivamente.
CPU: sale da 39 a 50.
GPU: sale da 40 a 61-68 (nelle scene piu' intense).

Sulla GPU fa veramente un ottimo lavoro l'HR-03 e la Noctua da 12cm.

Durante il gioco il rumore sale un po' perche' tutte le ventole iniziano a salire all'unisono ma soprattutto quella dell'ALI che quando inizia ad erogare pompa parecchia corrente.

Devo trovare un ALI che sia meno rumoroso intorno ai 300-350 W di carico (la prossima volta misuro l'assorbimento del sistema).

Andrea deluxe
25-09-2007, 19:29
hx620w

romanetto
25-09-2007, 22:55
anche il 520 e' molto valido.
Regge bene, silenzioso con la mia conf e risparmi dei soldi, cmq si corsair

diba
25-09-2007, 23:04
è consigliabile installare una ventolina sul northbridge, però non in estrazione bensì il contrario? dico questo perchè al tatto caldo è dire poco:D ciauz....:)

fdadakjli
26-09-2007, 10:19
è consigliabile installare una ventolina sul northbridge, però non in estrazione bensì il contrario? dico questo perchè al tatto caldo è dire poco:D ciauz....:)

mettila una ventolina...che male non fa... ;)
se puoi non trascurare il SB e la zona mosfet...incidono anche loro molto sulla stabilità e OC... :)

diba
26-09-2007, 10:22
mettila una ventolina...che male non fa... ;)
se puoi non trascurare il SB e la zona mosfet...incidono anche loro molto sulla stabilità e OC... :)

grazie per la dritta;)
secondo te per diminuire un pò i timing della memoria e trovare il limite come posso procedere....ciauz

mi conviene aggiornare il bios con l'ultimo 1205, la scheda è nuova ma ancora ha il 1002....

fdadakjli
26-09-2007, 10:32
grazie per la dritta;)
secondo te per diminuire un pò i timing della memoria e trovare il limite come posso procedere....ciauz

mi conviene aggiornare il bios con l'ultimo 1205, la scheda è nuova ma ancora ha il 1002....

devi abbassare uno alla volta i vari timings e verificare la stabilità...regolandoti anche con il voltaggio

Andrea deluxe
26-09-2007, 10:38
un'alternativa al termalright ultra 120 extreme che gia' possiedo?

ho temperature troppo elevate causate dalla base del dissy non perfettamente aderente alla cpu!


stamane ho visto questa rece e sembra essere molto interessante

http://www.vr-zone.com/articles/Cooler_Master%27s_Hyper_212/5262.html



consigli?
tengo 80° in full

slime
26-09-2007, 10:59
un'alternativa al termalright ultra 120 extreme che gia' possiedo?

ho temperature troppo elevate causate dalla base del dissy non perfettamente aderente alla cpu!


stamane ho visto questa rece e sembra essere molto interessante

http://www.vr-zone.com/articles/Cooler_Master%27s_Hyper_212/5262.html



consigli?
tengo 80° in full

Cambia pasta termica.......... metti la Zalman che si spande con il pennellino...... Tutt'altra musica.......... La AS5 è un pò rognosa da gestire.....

JackZelda
26-09-2007, 11:42
Salve gente ieri ho assemblato il mio nuovo pc, ecco la configurazione: Core 2 Quad Q6600, skmadre P5N32-E SLI, SK Video Asus HD2900XT,2GB Ram, Hard Disk Maxtor 320GB Serial ATA.
Il problema è il seguente: l'hard Disk mi viene riconosciuto come un componente rimovibile,( e anche come se fosse SCSI), inoltre quando installo i driver nForce,al riavvio mi spunta la schermata Blu ( con un errore in: royal sys) e il computer nn si avvia più. Inoltre vi è una eccessiva lentezza generale.

Per favore qualcuno mi dia una mano.
Grazie.

mordorozzo
26-09-2007, 12:36
un'alternativa al termalright ultra 120 extreme che gia' possiedo?

ho temperature troppo elevate causate dalla base del dissy non perfettamente aderente alla cpu!


stamane ho visto questa rece e sembra essere molto interessante

http://www.vr-zone.com/articles/Cooler_Master%27s_Hyper_212/5262.html



consigli?
tengo 80° in full

vuoi un consiglio? nn cambiare dissi!
tieni la AC5, non la stendere e applicane una striscia lungo il procio..
..successivamente smonta il blackplate del dissipatore e levaci quella gomma protettiva per il core. compra in un negozio del pad biadesivo, vai a casa prendi un cartone (quello tipo per le spedizioni, quindi bello spesso) taglialo delle stesse dimensioni della protezione per core. fai lo stesso per il pad biadesivo ma ben due volte...successivamente installa del biadesivo sul cartone e metti con precisione il cartone sul blackplate, successivamente applica l'altro biadesivo che farai aderire alla mobo!
cosi facendo avrai una superfice piu dura che fa spessore sul procio..nel caso volessi piu pressione potresti optare per mettere due pezzi di cartone!

..questo che ti dico l'ho fatto e ti assicuro che sul mio dual dopo questa piccola fix prendevo i 26-27° invece dei 30-31 soliti! da premettere che l'ho fatto cn un solo strato di cartone!!

slime
26-09-2007, 13:33
vuoi un consiglio? nn cambiare dissi!
tieni la AC5, non la stendere e applicane una striscia lungo il procio..
..successivamente smonta il blackplate del dissipatore e levaci quella gomma protettiva per il core. compra in un negozio del pad biadesivo, vai a casa prendi un cartone (quello tipo per le spedizioni, quindi bello spesso) taglialo delle stesse dimensioni della protezione per core. fai lo stesso per il pad biadesivo ma ben due volte...successivamente installa del biadesivo sul cartone e metti con precisione il cartone sul blackplate, successivamente applica l'altro biadesivo che farai aderire alla mobo!
cosi facendo avrai una superfice piu dura che fa spessore sul procio..nel caso volessi piu pressione potresti optare per mettere due pezzi di cartone!

..questo che ti dico l'ho fatto e ti assicuro che sul mio dual dopo questa piccola fix prendevo i 26-27° invece dei 30-31 soliti! da premettere che l'ho fatto cn un solo strato di cartone!!

Scusa ma tutto sto casino quando basterebbe mettere delle rondelle sotto le viti di fissaggio del dissi in maniera tale che le molle siano più compresse....... in questa maniera le 4 viti spingeranno più forte il dissi sulla cpu senza dover smontare nulla e inserire uno spessore per allontanare i punti di aggancio. Alla fine il risultato è quello..... Io sulla mia DFI tutto sto casino non l'ho dovuto fare, ho in idle 21-22° a default e, a dirla tutta, non ho nemmeno lappato il dissi......... però ho la pasta Zalman......

MaxWrt
26-09-2007, 13:42
Salve gente ieri ho assemblato il mio nuovo pc, ecco la configurazione: Core 2 Quad Q6600, skmadre P5N32-E SLI, SK Video Asus HD2900XT,2GB Ram, Hard Disk Maxtor 320GB Serial ATA.
Il problema è il seguente: l'hard Disk mi viene riconosciuto come un componente rimovibile,( e anche come se fosse SCSI), inoltre quando installo i driver nForce,al riavvio mi spunta la schermata Blu ( con un errore in: royal sys) e il computer nn si avvia più. Inoltre vi è una eccessiva lentezza generale.

Per favore qualcuno mi dia una mano.
Grazie. perche hai vista craccato da errore royal sis cambia crack prova timerstop.

Black"SLI"jack
26-09-2007, 17:24
un'alternativa al termalright ultra 120 extreme che gia' possiedo?

ho temperature troppo elevate causate dalla base del dissy non perfettamente aderente alla cpu!


stamane ho visto questa rece e sembra essere molto interessante

http://www.vr-zone.com/articles/Cooler_Master%27s_Hyper_212/5262.html



consigli?
tengo 80° in full

Sicuro di aver montato bene il dissi? ne ho avuto diversi di thermalright e mai un problema e tutti sempre performanti al massimo con varie schede madri e processori diversi. fine settimana scorsa mi è arrivato l'ultra 120 extreme e ieri il q6600-g0.
non credo assolutamente che sia necessario mettere degli spessori per far più pressione sulla cpu. in fin dei conti thermalright non è certo la prima arrivata. in seconda cosa non è per caso che hai l'his della cpu concavo? e per questo non hai un sufficiente contatto tra cpu e dissi?
ti farò sapere nei prossimi giorni come và.

Andrea deluxe
26-09-2007, 17:26
ma nel caso avessi l'his concavo?:mc:

Black"SLI"jack
26-09-2007, 18:01
ma nel caso avessi l'his concavo?:mc:

quello sarebbe un bel problema, c'è chi lo risove con la lappattura dell'his, che però ti invalida la garanzia. in ogni caso te la sconsiglio. hai provato a stendere la pasta sulla cpu, appoggiarvi il dissi, toglierlo e guardare se l'impronta della pasta è regolare oppure no?


cmq questo 3d ormai è diventato un 3d ot a tutti gli effetti. le ultime 1000mila pagine sono praticamente off topic.

Andrea deluxe
26-09-2007, 20:22
tocca solo al centro, ma non so a chi attribuire la colpa!

dissy o cpu?

vedro' di prendere il cooler master appena arriva in italia!

thecatman
26-09-2007, 20:22
ok adesso lo riporto in tema io!...seeeeee credaghe ai ufo!

Core 2 Quad Q9450: clock 2,66 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 316 dollari USA
questa cpu dovrebbe essere supportata dalla nostra mobo giusto? bon allora il primo che la prende si faccia vivo, dopo aver effettuato gli opportuni test di overclock ovviamente, che sono in attesa di spendere un po di soldi x natale!
grazie

Andrea deluxe
26-09-2007, 20:32
magari con quella cpu che ha caratteristiche elettriche diverse dai q6600 etc. si potra' salire oltre i 333mhz di fsb!


sarebbe un miracolo arrivare a 400mhz di fsb con queste nuove cpu!

:sperem:

thecatman
26-09-2007, 20:49
spiega spiega non sono molto afferrato in materia e considera che questa è la mia prima mobo da overclock ( che soddisfazioni giocare a company of heroes!)

mi stai dicendo che con una Q9450 non arrivo a 3000mhz oppure ci arrivo difficilmente in quanto il fsb è gia a 333 di originale giusto? e che quindi è meglio se mi prendo un q6600 step g0 (vista la rece su pctuner?)?

grazie

Black"SLI"jack
26-09-2007, 21:13
tocca solo al centro, ma non so a chi attribuire la colpa!

dissy o cpu?

vedro' di prendere il cooler master appena arriva in italia!

se tocca solo al centro allora il problema potrebbe essere proprio la cpu e il suo his. ho paura che se prendi un'altro dissi ti ritrovi con lo stesso difetto. sarei quasi da escludere un problema sul dissi. spesso l'his delle cpu intel non è proprio piano.

Black"SLI"jack
26-09-2007, 21:16
spiega spiega non sono molto afferrato in materia e considera che questa è la mia prima mobo da overclock ( che soddisfazioni giocare a company of heroes!)

mi stai dicendo che con una Q9450 non arrivo a 3000mhz oppure ci arrivo difficilmente in quanto il fsb è gia a 333 di originale giusto? e che quindi è meglio se mi prendo un q6600 step g0 (vista la rece su pctuner?)?

grazie

con la nostra main c'è praticamente una soglia oltre la quale in presenza di quad non si riesce a salire. normalmente questo limite è intorno ai 375mhz di bus. mentre con i dual core il problema non si presenta. con il mio e6600 ero riuscito a bootare con bus di 500mhz e avviare regolarmente il so, non feci altri test in quanto la temp era un pò troppo alta.

diciamo che tra un q6600 e un q9450 la differenza non è così abissale, sicuramente i 45nm si fanno sentire in fase di overclock e di consumi, ma devi comunque aspettare fino a gennaio prossimo per poterci mettere le mani sopra. secondo me un q6600-g0 è più che sufficiente, anche se i penryn sono alquanto allettanti.

Black"SLI"jack
26-09-2007, 21:42
@andrea

al 100% è la cpu con l'his non perfettamente piano. ho provato la mia a secco con due dissi (il boxed e l'extreme 120), e non tocca perfettamente. quindi anche con altri dissi ti ritroveresti con lo stesso difetto.

FreeMan
26-09-2007, 22:14
perche hai vista craccato da errore royal sis cambia crack prova timerstop.

sospeso 5gg... qui certi discorsi non sono mai stati graditi

>bYeZ<

jaxel
26-09-2007, 22:17
Ciao a tutti!
Sono un possessore di questa scheda madre ed è sorto un problema:
dopo un periodo di inattività (scollegato dalla rete elettrica) non ne vuole più sapere di riparire.... :cry:
In pratica quando lo accendo partono le ventole, mi lampeggiano anche le luci sulla tastiera ma non fa alcun beep e non mi fa vedere nemmeno la schermata del bios... cosa posso fare? ho già provato a fare un clear CMOS ma fa la stessa cosa... :(

mordorozzo
26-09-2007, 22:25
Ciao a tutti!
Sono un possessore di questa scheda madre ed è sorto un problema:
dopo un periodo di inattività (scollegato dalla rete elettrica) non ne vuole più sapere di riparire.... :cry:
In pratica quando lo accendo partono le ventole, mi lampeggiano anche le luci sulla tastiera ma non fa alcun beep e non mi fa vedere nemmeno la schermata del bios... cosa posso fare? ho già provato a fare un clear CMOS ma fa la stessa cosa... :(

è un problema che da a tutti...devi provare e riprovare finke nn ti va bene, magari cambia slot alle ram..fai sto tipo di prove e vedi che poi riparte ;)

jaxel
26-09-2007, 22:31
:wtf: ...non è una bella cosa dato il valore monetario di questa scheda...
ma... :eek: dovro' convivere con questo problema per il resto della sua vita (della scheda)?
dimenticavo, ora sto usando il bios 1201...cambiandolo (pensavo con il 1103) è possbile che il problema si risolva?

mordorozzo
26-09-2007, 22:39
:wtf: ...non è una bella cosa dato il valore monetario di questa scheda...
ma... :eek: dovro' convivere con questo problema per il resto della sua vita (della scheda)?
dimenticavo, ora sto usando il bios 1201...cambiandolo (pensavo con il 1103) è possbile che il problema si risolva?

beh io ho avuto lo 0903, 1103 e 1205..questo problema te lo porti dietro, quando il pc resta inattivo per parekkio, dopo e un po rognosa a partire...capisco il valore monetario ma devi accettare questa cosa ;)

DonCry
26-09-2007, 22:39
Oggi ho montato nuova mobo e TR120xtreme lappato a dovere insieme ad una bella coppia di s-flexx 1600 tenute a cannone e AS5.
In full con prime95 (provato una mezzoretta durante la cena) non ha superato i 56° :cool: Sono quasi 7-8 gradi meno rispetto a zalman9700 + pasta zalman...e il TR da il meglio in OC.

@Andrea
se è l'His non cambiare dissi, non risolveresti!

jaxel
26-09-2007, 22:47
beh io ho avuto lo 0903, 1103 e 1205..questo problema te lo porti dietro, quando il pc resta inattivo per parekkio, dopo e un po rognosa a partire...capisco il valore monetario ma devi accettare questa cosa ;)

credo che la sua vita sarà molto breve.... :mad:
io però ho il pc collegato al gruppo di continuità, alla sera lo stacco e il giorno dopo lo riattacco, tutti i giorni devo sorbirmi sta rogna??
non potrebbe essere un problema della batteria della scheda madre? a me è successo recentemente con un'altra asus che la batteria scarica mi giocasse brutti scherzi... :(

mordorozzo
26-09-2007, 22:49
credo che la sua vita sarà molto breve.... :mad:
io però ho il pc collegato al gruppo di continuità, alla sera lo stacco e il giorno dopo lo riattacco, tutti i giorni devo sorbirmi sta rogna??
non potrebbe essere un problema della batteria della scheda madre? a me è successo recentemente con un'altra asus che la batteria scarica mi giocasse brutti scherzi... :(

beh prova, sei libero di farlo ma dubito che un problema del genere si presenta a...TUTTI :D

romanetto
27-09-2007, 00:01
A me non e' mai successo l'ho lasciato spento togliendo corrente elettrica 3 settimane prima e 10gg successivamente quest'estate ed e' ripartito a bomba.

Avevo su il bios 1103, solo da poco ho il 1205.

Andrea deluxe
27-09-2007, 09:19
temperature in idle: cpu 3000mhz

Processore 40 °C (99 °F)
Processore 1 / core 1 55 °C (126 °F)
Processore 1 / core 2 55 °C (133 °F)
Processore 1 / core 3 55 °C (126 °F)
Processore 1 / core 4 51 °C (120 °F)


Valori voltaggio
Core processore 1.41 V

troppo? vero?

Ps: ho aggiornato adesso le temp!

slime
27-09-2007, 09:37
temperature in idle: cpu 3000mhz

Processore 39 °C (99 °F)
Processore 1 / core 1 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 2 56 °C (133 °F)
Processore 1 / core 3 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 4 49 °C (120 °F)


Valori voltaggio
Core processore 1.41 V

troppo? vero?


Secondo me sì......... Guarda, in questo momento ho la mia conf sotto orthos per un 400x8 (3200) e ho sul TR extreme una nanoxia come te. Ho in estrazione una scythe flex....... entrambe sono a manetta ora per ovvi motivi. Solo che sotto il dissi ho messo la pasta zalman........ provala. Beh io ora sono full già da circa 2 ore e ho massimo 43° su ogni core (Core Temp 0.95.4) e la CPU a 1,42V (1,37-1,39) rilevati da Smart Guardian......... Alla fine che ti costa provare una pasta più liquida? Io, come da istruzioni zalman, ne ho spennellato sia sulla cpu che sul TR (ma uno strato sottilissimo).......

Andrea deluxe
27-09-2007, 09:39
la odrino subito!

grazie!

slime
27-09-2007, 09:50
la odrino subito!

grazie!

Figurati.......;) Ah, dimenticavo....... la cpu va spennellata al completo, al dissi ho lasciato una fascia di circa 5 mm intorno non spennellata in modo da lasciare spazio ad eventuali "avanzi" che posso crearsi dopo il fissaggio (pressione) della clip del dissi.

romanetto
27-09-2007, 10:11
La differenza tra la pasta della zalman e la artic silver 5 e' di pochi gradi (1/2 max) in favore della prima.

In sostanza non ti cambierebbe nulla. Io ti consiglio di verificare il corretto appoggio del dissipatore sulla CPU tramite l'impronta che ha lasciato sulla pasta e magari verificare proprio il corretto posizionamento dello stesso.

mondino
27-09-2007, 10:28
La differenza tra la pasta della zalman e la artic silver 5 e' di pochi gradi (1/2 max) in favore della prima.

In sostanza non ti cambierebbe nulla. Io ti consiglio di verificare il corretto appoggio del dissipatore sulla CPU tramite l'impronta che ha lasciato sulla pasta e magari verificare proprio il corretto posizionamento dello stesso.

A me ha migliorato di più di 1/2 gradi...

jaxel
27-09-2007, 10:39
Sono riuscito a risolvere il problema scambiando i banchi di ram! :D
Ma... non riesco ad aggiornare il bios tramite EZ Flash...cioè formatto la chiave usb in fat32 e ci copio i file dei nuovi bios .bin ma qnd apro EZ Flash...non mi vede niente...come mai? sbaglio qualcosa? :muro:

slime
27-09-2007, 10:50
La differenza tra la pasta della zalman e la artic silver 5 e' di pochi gradi (1/2 max) in favore della prima.

In sostanza non ti cambierebbe nulla. Io ti consiglio di verificare il corretto appoggio del dissipatore sulla CPU tramite l'impronta che ha lasciato sulla pasta e magari verificare proprio il corretto posizionamento dello stesso.


Detta così sembra che non cambi nulla......... nella pratica la zalman è più facile da stendere (ci riuscirebbe anche un bambino), essendo più liquida va a riempire anche quei microspazi che ci sono sulla superficie dell'his e del dissi, infine è molto meno probabile creare quelle piccole bolle d'aria che possono far alzare le temp anche di molto........ Poi ognuno faccia ciò che meglio crede.......

Mav14
27-09-2007, 13:33
Ciao ragazzi mi servirebbe un parere, il mio pc mi fà impazzire!!! Non riesco a trovare un oc stabile da un pezzo cioè da quando ho cambiato il procio e fatto l'upgrade delle ram da 2 a 4 gb! Prima con il mio e6600 stavo tranquillo a 3500 mhz adesso nulla da fare! :muro: :muro: Per voi da cosa dipende???

slime
27-09-2007, 13:58
Ciao ragazzi mi servirebbe un parere, il mio pc mi fà impazzire!!! Non riesco a trovare un oc stabile da un pezzo cioè da quando ho cambiato il procio e fatto l'upgrade delle ram da 2 a 4 gb! Prima con il mio e6600 stavo tranquillo a 3500 mhz adesso nulla da fare! :muro: :muro: Per voi da cosa dipende???

Prova a togliere i due moduli ram aggiuntivi. Molti con questa mobo hanno avuto problemi con 4 moduli installati.

jaxel
27-09-2007, 14:16
Avrei bisogno di un consiglio su un bios per questa scheda madre... :rolleyes:
vi posto la mia configurazione:
CPU: E6600
MB: p5n32-e sli
RAM: 4 x 1g GeIL Ultra 6400 4-4-4-12
VGA: XFX 8800 GTS 320 MB

Ho provato con il 1103, ma purtroppo all'avvio mi fa un beep di errore con i 4 gb, ma con 2 parte benissimo...quindi pensavo di risolvere il problema mettendo un versione più nuova del bios, quale mi consigliate tra 1201, 1203 e 1205? :help:
Grazie a tutti in anticipo!:D

CyberGigi
27-09-2007, 14:23
Salve ragazzi,
sto per comprare una nuova scheda madre.
Dapprima ero intenzionato a prendere una Asus STRIKER EXTREME, ma poi ho cabiato idea avendo sentito dire che avvolte da problemi e che era consigliata in particolar modo a chi smanettava con l'overclock, cosa che a me proprio non interessa.

Ora sarei quindi interessato a prendere una P5N32-E. Me la consigliate?

Grazie.

adasdisasd
27-09-2007, 14:35
Salve ragazzi,
sto per comprare una nuova scheda madre.
Dapprima ero intenzionato a prendere una Asus STRIKER EXTREME, ma poi ho cabiato idea avendo sentito dire che avvolte da problemi e che era consigliata in particolar modo a chi smanettava con l'overclock, cosa che a me proprio non interessa.

Ora sarei quindi interessato a prendere una P5N32-E. Me la consigliate?

Grazie.


ciao.
be scusa! dalla mia sembra un po una domanda ironica:D !
Non ti ha detto nessuno quali sono le differenze tra la striker e la p5n32-e sli?

guarda in prima pagina e ti renderai conto che questa ha ben poco di diverso dalla striker.!

cmq secondo me e' una buona scheda! la gestione della memoria e' pazzesca!
secondo me meglio di intel, ma cmq postero' i risultati tra poco!

p5n32-e sli ( 680i full) vs Gigabyte GA-p35-ds4 ( p35).!

Ti sapro' dire dell 'efficienza del raid con i raptor, dell' effcicieneza della memoria e tante altre cose.

cmq queste sono schede madri che oltre a un rifinito e completo sistema di modifica dei valori dei componenti sono molto costose poiche' appartengono alla fascia top di gamma!

se non devi fare grandi cose queste schede non sono per te!
se invece vuoi prestazioni al top e potenza allora sono l'ideale!
cmq se tu decidi di prendere delle schede madri di questa fascia! ricordati una cosa molto importante! Anche il resto dei componenti devono essere ottimi!
sopratutto l'alimentatore! quest' ultimo e' di vitale importanza!
quindi fai bene i conti dei soldini sul tuo portafoglio, perche' la spesa media per tirare su un sistema efficiente con questa scheda madre e' di almeno 1200 euro!! :read:

CyberGigi
27-09-2007, 14:56
ciao.
be scusa! dalla mia sembra un po una domanda ironica:D !
Non ti ha detto nessuno quali sono le differenze tra la striker e la p5n32-e sli?

guarda in prima pagina e ti renderai conto che questa ha ben poco di diverso dalla striker.!

cmq secondo me e' una buona scheda! la gestione della memoria e' pazzesca!
secondo me meglio di intel, ma cmq postero' i risultati tra poco!

p5n32-e sli ( 680i full) vs Gigabyte GA-p35-ds4 ( p35).!

Ti sapro' dire dell 'efficienza del raid con i raptor, dell' effcicieneza della memoria e tante altre cose.

cmq queste sono schede madri che oltre a un rifinito e completo sistema di modifica dei valori dei componenti sono molto costose poiche' appartengono alla fascia top di gamma!

se non devi fare grandi cose queste schede non sono per te!
se invece vuoi prestazioni al top e potenza allora sono l'ideale!
cmq se tu decidi di prendere delle schede madri di questa fascia! ricordati una cosa molto importante! Anche il resto dei componenti devono essere ottimi!
sopratutto l'alimentatore! quest' ultimo e' di vitale importanza!
quindi fai bene i conti dei soldini sul tuo portafoglio, perche' la spesa media per tirare su un sistema efficiente con questa scheda madre e' di almeno 1200 euro!! :read:

Mi interessano tantissimo le prestazioni, sto assemblando questo pc principalmente per videogiocarci con giochi di ultima generazione.
I budget è anche di 1800 euro quindi punterei ad un risultato complessivo medio-alto.
Come scheda video pensavo ad una 8800 gts 640mb, come alimentatore un cooler master eXtreme Power 600w, per la ram CORSAIR TWIN2X4096-6400C5DHX 4 GB (2 x 2 GB).

I miei dubbi è se optare per un chipset nvidia o intel. Alcuni mi hanno consigliato quest'ultimo per affidabilità. Proprio non saprei!

slime
27-09-2007, 14:59
Mi interessano tantissimo le prestazioni, sto assemblando questo pc principalmente per videogiocarci con giochi di ultima generazione.
I budget è anche di 1800 euro quindi punterei ad un risultato complessivo medio-alto.
Come scheda video pensavo ad una 8800 gts 640mb, come alimentatore un cooler master eXtreme Power 600w, per la ram CORSAIR TWIN2X4096-6400C5DHX 4 GB (2 x 2 GB).

I miei dubbi è se optare per un chipset nvidia o intel. Alcuni mi hanno consigliato quest'ultimo per affidabilità. Proprio non saprei!

Prenditi una DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS......... SLI assicurato e prestazioni in OC da primato......

mordorozzo
27-09-2007, 16:06
Mi interessano tantissimo le prestazioni, sto assemblando questo pc principalmente per videogiocarci con giochi di ultima generazione.
I budget è anche di 1800 euro quindi punterei ad un risultato complessivo medio-alto.
Come scheda video pensavo ad una 8800 gts 640mb, come alimentatore un cooler master eXtreme Power 600w, per la ram CORSAIR TWIN2X4096-6400C5DHX 4 GB (2 x 2 GB).

I miei dubbi è se optare per un chipset nvidia o intel. Alcuni mi hanno consigliato quest'ultimo per affidabilità. Proprio non saprei!

ma assolutamente..con quel budget nn ti conviene assolutamente mettere quelle ram, quell'alimentatore e quella scheda video!

Se fossi in te, come mobo, prenderei un chipset 680i, ma dato che non ci smanetti in OC prenderei una EVGA o una XFX con 680i LT e non full in quanto è decisamente meglio dell'intel per quanto concerne la gestione memorie!
Come alimentatore ti conviene prenderne uno buono, tipo corsair o seasonic..ti consiglio il primo e piu silenzioso ed è identico ;)
Le ram prendi delle Teamgroup Xtreem da 667Mhz, salgono se vuoi fino a 1200mhz e sono decisamente meglio delle corsair!
La scheda video fossi in te prenderei una GTS da 320Mb, dato che differisce dalla 640 per 1\2 fps..per poi magari conservare i soldi in attesa delle G92 che saranno tutta n'altra storia..
..ecco i miei consigli ;)

CyberGigi
27-09-2007, 16:18
Volendo restare in casa asus quale mi consiglieresti?
Come alimentatore un SEASONIC modulare M12-600 600W andrebbe bene?

mordorozzo
27-09-2007, 16:32
Volendo restare in casa asus quale mi consiglieresti?
Come alimentatore un SEASONIC modulare M12-600 600W andrebbe bene?

andrebbe benissimo, anche se continuo a consigliarti l'HX620 della corsair..leggermente meglio ;)
per la scheda madre, mi sento piu di consigliarti quella..ma nn ti consiglio asus!
come ram visto il budget, permettiti delle crucial ballistix che sn pure SLI Ready ;)

romanetto
27-09-2007, 19:24
Detta così sembra che non cambi nulla......... nella pratica la zalman è più facile da stendere (ci riuscirebbe anche un bambino), essendo più liquida va a riempire anche quei microspazi che ci sono sulla superficie dell'his e del dissi, infine è molto meno probabile creare quelle piccole bolle d'aria che possono far alzare le temp anche di molto........ Poi ognuno faccia ciò che meglio crede.......

Io le paste le ho tutte e due, le ho provate piu' volte e la differenza in caso di stesura dellla stessa e montaggio del dissi, naturalmente operazioni da effettuare a regola d'arte, e' marginale credimi.
Anzi ti diro' di piu' la zalman ha la tendenza di separarsi nelle sue componenti quindi sarebbe meglio miscelarla dentro la boccetta prima di stenderla. Inoltre hanno tutte e due bisogno di un periodo di rodaggio per rendere al meglio, un po' piu' lungo nel caso dell'artic.
Se poi si parla di facilita' di stesura della zalman ti do' ragione, ma non e' che si ottengono miracoli con l'una o con l'altra. Discorso diverso naturalmente nel confronto con le altre da supermercato o da dissi stock.

Poi ognuno faccia come meglio crede :D

Andrea deluxe
27-09-2007, 19:27
Avrei bisogno di un consiglio su un bios per questa scheda madre... :rolleyes:
vi posto la mia configurazione:
CPU: E6600
MB: p5n32-e sli
RAM: 4 x 1g GeIL Ultra 6400 4-4-4-12
VGA: XFX 8800 GTS 320 MB

Ho provato con il 1103, ma purtroppo all'avvio mi fa un beep di errore con i 4 gb, ma con 2 parte benissimo...quindi pensavo di risolvere il problema mettendo un versione più nuova del bios, quale mi consigliate tra 1201, 1203 e 1205? :help:
Grazie a tutti in anticipo!:D

Puoi provare 2 cose:

1) scaricarti il bios modificato da big toe dal sito ocz!

2) mettere 2 banchi, portarli oltre gli 855 mhz in modo stabile e poi inserire gli altri 2 banchi!

slime
27-09-2007, 20:55
Io le paste le ho tutte e due, le ho provate piu' volte e la differenza in caso di stesura dellla stessa e montaggio del dissi, naturalmente operazioni da effettuare a regola d'arte, e' marginale credimi.
Anzi ti diro' di piu' la zalman ha la tendenza di separarsi nelle sue componenti quindi sarebbe meglio miscelarla dentro la boccetta prima di stenderla. Inoltre hanno tutte e due bisogno di un periodo di rodaggio per rendere al meglio, un po' piu' lungo nel caso dell'artic.
Se poi si parla di facilita' di stesura della zalman ti do' ragione, ma non e' che si ottengono miracoli con l'una o con l'altra. Discorso diverso naturalmente nel confronto con le altre da supermercato o da dissi stock.

Poi ognuno faccia come meglio crede :D

Non volevo essere polemico con la mia risposta e me ne scuso se ho dato quest'impressione. Certo che la zalman va "sbattuta" per bene prima di usarla, come riportato anche nelle istruzioni. Mi riferivo al fatto che essendo più liquida riesce a posizionarsi meglio in quegli spazi (micro avvallementi, etc.) dove una pasta più densa molto probabilmente non riesce.......... Certo che i miracoli non esistono...... La frase di chiusura era per dire che comunque la scelta spetta sempre "all'utilizzatore finale", perchè non è detto che quello che a me funziona bene ad altri vada allo stesso modo e viceversa..........:D ;)

jaxel
27-09-2007, 21:02
ma questo bios è stabile? qualcuno l'ha provato? ehm...non è che potresti passarmi il link? :D purtroppo non lo trovo e ho la 56k :cry:
nel caso della seconda soluzione, non capisco... :confused: perchè devo fare così?
non è che dubito della tua risposta, sia chiaro, ma vorrei solo capire il perchè...
grazie!!

Andrea deluxe
28-09-2007, 07:33
Con determinate ram (tra cui le tue e le ocz reaper) ci sono buchi di frequenza con 4 moduli istallati, quindi prova come ti ho detto!

La ocz che deve mantenere il nome ha chiamato "big toe" e gli ha detto: big toe abbiamo un problema, ci sono un sacco di guaglioni che hanno preso le ocz reaper e hanno speso na frega di soldi, ma per loro sfiga la asus ha fatto una sk madre del cazzo che non funziona con 4 nostri moduli installati contemporaneamente, come facciamo a risolvere sto problema?

Big toe ha messo a punto il bios!

ps: non so se con le tue ram funziona, pero' penso di si perche' hanno gli stessi chip delle reaper!

mondino
28-09-2007, 08:09
Volendo restare in casa asus quale mi consiglieresti?
Come alimentatore un SEASONIC modulare M12-600 600W andrebbe bene?

Segui i consigli di mordorozzo. ;)
Nel caso in cui ti comincino a prudere le mani e ti venisse voglia di fare un po' di sano OC, la mobo di questo thread non è il massimo. Per carità c'è chi si è trovato a meraviglia; io l'ho maledetta dal primo giorno che ho iniziato ad alzare il FSB. Potresti essere più fortunato di me e prenderne una che va bene, pero' da quello che ho letto sono i più i casi NO che i casi SI.
Se non hai problemi di budget vai di DFI. Se vuoi risparmiare qualcosa segui quello che ti ha detto mordorozzo: EVGA o XFX.;)

jaxel
28-09-2007, 08:22
Con determinate ram (tra cui le tue e le ocz reaper) ci sono buchi di frequenza con 4 moduli istallati, quindi prova come ti ho detto!

La ocz che deve mantenere il nome ha chiamato "big toe" e gli ha detto: big toe abbiamo un problema, ci sono un sacco di guaglioni che hanno preso le ocz reaper e hanno speso na frega di soldi, ma per loro sfiga la asus ha fatto una sk madre del cazzo che non funziona con 4 nostri moduli installati contemporaneamente, come facciamo a risolvere sto problema?

Big toe ha messo a punto il bios!

ps: non so se con le tue ram funziona, pero' penso di si perche' hanno gli stessi chip delle reaper!

:D ho capito! certo che ocz e' una marca seria... al contrario di asus... :stordita:
ho visto, pero', che con quel bios invalido la garanzia, giusto?
ma cosa succede se mi si pianta una volta che messo i 4 banchi di ram? cioe', se riavvio riparte con le impostazioni standard, quindi a 800...devo rimettermi a torgliere di nuovo i banchi e poi rimetterli?

Comunque, questo fine settimana provero' e ti faro' sapere come e' andata,grazie x l'aiuto!

men.ax
28-09-2007, 08:26
credo che la sua vita sarà molto breve.... :mad:
io però ho il pc collegato al gruppo di continuità, alla sera lo stacco e il giorno dopo lo riattacco, tutti i giorni devo sorbirmi sta rogna??
non potrebbe essere un problema della batteria della scheda madre? a me è successo recentemente con un'altra asus che la batteria scarica mi giocasse brutti scherzi... :(

...Ciao, ankio ho tutto il sistema sotto l'UPS che stacco regolarmente dalla rete elettrica tutti i giorni, per non sentire la fan mentre dormo, E NON HO MAI RISCONTRATO questo tipo di problema nemmeno dopo 15 gg di inutilizzo e tieni presente ke rimane acceso non piu' di 3 ore la sera nei giorni feriali.

..con questo non voglio allarmarti visto ke altri confermano questo tipo di comportamento!

..prova a cambiare la batteria con 3 - 4 euri dovresti risolvere, per esperienza io proverei!;)

Andrea deluxe
28-09-2007, 09:03
hOLY SHIT!

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3331&Itemid=1

sovking
28-09-2007, 09:48
andrebbe benissimo, anche se continuo a consigliarti l'HX620 della corsair..leggermente meglio ;)
per la scheda madre, mi sento piu di consigliarti quella..ma nn ti consiglio asus!
come ram visto il budget, permettiti delle crucial ballistix che sn pure SLI Ready ;)

Ma li hai provati entrambi ?
Come e' la rumorosita' mentre sono sotto carico (es. quando giochi) ?
E sotto carico quale ventola diventa la piu' rumorosa ?

mordorozzo
28-09-2007, 09:59
Ma li hai provati entrambi ?
Come e' la rumorosita' mentre sono sotto carico (es. quando giochi) ?
E sotto carico quale ventola diventa la piu' rumorosa ?

guarda un HX520 con consumo di 465W la ventola saliva sui 1000rpm :eek: ed era a dir poko inudibile, senza contare la stabilita dei voltaggi sia sotto sforzo che in idle con cariki del genere!
il seasonic ha una sola pecca, apparte che monta una ventola diversa dal corsair, molto piu rumorosa...anche a minimo carico si fa "sentire" di piu!
..ma altro piccolo problema dei seasonic è un leggerissimo ronzio quando sta sotto sforzo causato dalla linea dei 12v ;)

..questo è tutto, io ho provato il 520 dei corsair, ho il 620 e ho provato il 700W della seasonic....ho preferito cambiare alimentatore col 620 piuttosto che col 700 dopo le prove su altri sistemi ;)

Andrea deluxe
28-09-2007, 10:04
io ho sostituito felicemente un lc power da 850W con l'HX620!


HX620w veramente silenzioso!

mordorozzo
28-09-2007, 10:12
io ho sostituito felicemente un lc power da 850W con l'HX620!


HX620w veramente silenzioso!

Mamma andrea...ho appena visto il tuo pc, ti invidio per l'ordine che hai sulla scrivania..a me il pc qui è un macello :(

Andrea deluxe
28-09-2007, 10:55
posta una foto sono curioso!

ps: sono un maniaco dell' ordine :rolleyes:

slime
28-09-2007, 10:59
posta una foto sono curioso!

ps: sono un maniaco dell' ordine :rolleyes:

Allora se vedi la mia scrivania vai in panico...........:D :D

mordorozzo
28-09-2007, 12:27
http://img228.imageshack.us/img228/4497/dsc00006ri8.jpg (http://imageshack.us)


Eccolo..penso che piu incasinato di cosi nn si puo!
C'è da dire che nn è affatto definitivo, infatti il Tower appena possibile lo sposto su di un'altra scrivania dedicata al PC e poi nella seconda metto mouse, tastiera e monitor :D

..ma l'ordine almeno dentro c'è, un po nascosto dietro le ventolone pero c'è (i cavi che escono fuori sono del rheobus, ma dentro non ci sn cavi che non sono ben nascosti :D

http://img228.imageshack.us/img228/7044/dsc00007dp9.jpg (http://imageshack.us)

Andrea deluxe
28-09-2007, 13:16
Tranquillo, non e' niente paragonato a questo pc di un mio friend!
http://img482.imageshack.us/img482/4110/nuovaimmaginehg0.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginehg0.jpg)

:Puke:

slime
28-09-2007, 13:37
Ma come fate a tenerli così ordinatelli? Sarà che io nel pc ho 4HD, 2 masterizzatori e 1 floppy ma i cavi di alimentazione/segnale sono tanti....... attualmente sono disastrato nel case per il cambio mobo e non ho ancora trovato tempo di sistemare per benino ma un ordine perfetto........... chissà........ sarà genetico.......:D

http://img169.imageshack.us/img169/9994/staffa1ho6.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=staffa1ho6.jpg)

diba
28-09-2007, 13:47
e io che pensavo di avere il pc incasinato........:D

slime
28-09-2007, 14:37
e io che pensavo di avere il pc incasinato........:D

Ho un'attenuante generica....... la voglia di rimontare subito il pc e di provare la nuova mobo ha prevalso su tutto. Prometto ai signori della corte che appena avrò un attimo libero sistemo tutto......:D Devo finire di montare delle cosette dopodichè tutto a posto.;)

GALAEASY
28-09-2007, 15:58
ciao ragazzi per tutti coloro che hanno problemi di avvio scheda madre dopo overclock causa bios
ho acquistato un programmatore professionale e quindi eseguo anche lavori di riparazione bios/ripristino !
per info
msn roberto.colaci@hotmail.it
email roberto.colaci@email.it

Andrea deluxe
28-09-2007, 16:14
essendo il 680i un po limitato col raid e arrivando a 130mb/s con 4 dischi, secondo voi e' meglio se faccio 2 raid0 da 500gb?

praticamente ho pensato:

sul primo raid0 ci metto l'os
sul secondo raid0 ci metto i giochi cosi' sfrutto la banda!


pero' poi mi e' venuto il dubbio:

ma la limitazione dei 130mb/s si verifica con un solo array o anche con 2?

se si verifica con un solo array, il mio discorso andrebbe bene, ma se si verifica anche con 2 array allora cio' che ho pensato non servirebbe a niente!

GIUSTO (vanna marchi docet)

mordorozzo
28-09-2007, 16:42
essendo il 680i un po limitato col raid e arrivando a 130mb/s con 4 dischi, secondo voi e' meglio se faccio 2 raid0 da 500gb?

praticamente ho pensato:

sul primo raid0 ci metto l'os
sul secondo raid0 ci metto i giochi cosi' sfrutto la banda!


pero' poi mi e' venuto il dubbio:

ma la limitazione dei 130mb/s si verifica con un solo array o anche con 2?

se si verifica con un solo array, il mio discorso andrebbe bene, ma se si verifica anche con 2 array allora cio' che ho pensato non servirebbe a niente!

GIUSTO (vanna marchi docet)

guarda se vuoi buone prestazioni fai un solo raid, e fai 3 partizioni...una per il sistema, una per l'installazione dei gioki e l'altra per i download. io cel'ho cosi e schizzano i caricamenti del SO e dei gioki vari...
..io ho 40Gb per il SO, 60 per i giochi e 400 per i Download ;)

nitroin
29-09-2007, 11:03
Cià, mi riscrivo...sperando sia cambiata l'aria e non rompa le palle a nessuno :P

slime
29-09-2007, 13:52
Cià, mi riscrivo...sperando sia cambiata l'aria e non rompa le palle a nessuno :P

Perchè a chi le avevi rotte??:confused:

BossKnife
29-09-2007, 13:53
Ragazzi con i miei 2 banchi da 1gb l'uno Corsair ke ho in firma ho un rapporto DRAM/FSB di 6 a 5...x essere in sincrono dovrebbero essere 1 a 1...sbaglio? se si come devo fare x farle lavorare in sincrono?
Correggetemi se ho detto una castroneria:)

Grazie

mordorozzo
29-09-2007, 14:26
Ragazzi con i miei 2 banchi da 1gb l'uno Corsair ke ho in firma ho un rapporto DRAM/FSB di 6 a 5...x essere in sincrono dovrebbero essere 1 a 1...sbaglio? se si come devo fare x farle lavorare in sincrono?
Correggetemi se ho detto una castroneria:)

Grazie

devi aumentare il bus del processore a 400mhz...o abbassare quello delle memorie a 333 e abbassare i timings, a te la scelta ;)

sovking
29-09-2007, 16:39
Finalmente stabile (anche se non RS) a 3600 Mhz con questa mobo.

http://img204.imageshack.us/img204/9598/bench9x400qw4.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=bench9x400qw4.png)

Valori:

9x400 = 3600 Mhz, RAM in Sync 400 Mhz 4-4-4-12 1T
PCI-EX 101 Mhz

Voltaggi (in parentesi i valori letti da Everest)
CPU: 1,5 (1,47)
DDR: 2,20
NB: 1,40 (1,42)
SB: 1,55 (1,57)
HT: 1,30 (1,34)
VTT: 1,55 (1,62)

Temperature:
CPU: 55 in Idle, (52-53), 63 nel SuperPI da 1MB, 70 con STALKER, 75-85 con Orthos
GPU: 40, con Stalker non supero i 50-55.

Consumi:
Boot: 230 W
Windows: 220 W
SuperPI: 260 W
Orthos: 280-320 W (oscillante)
STALKER: 360 W (talvolta cala a 320)

Non e' RS nel senso che Orthos produce degli errori, ma lo uso da oltre un'oretta con stress-test, giochi e altro.
Dovrei abbassare i voltaggi e vedere se diventa piu' stabile.
Mi rendo conto che alcuni sono un po' alti.

La differenza di prestazioni in questi test rispetto ai 3200 Mhz e' solo nel SuperPI (anche perche' FSB e' lo stesso). Pero' in quel caso ho 15 grandi e piu' in meno ovunque. Non mi sembra una configurazione da daily.

sovking
29-09-2007, 17:27
Ragazzi ora sono salito a 425 di bus ma sono sceso a 8 di moltiplicatore: 3,4 Ghz.

Non vi posto risultato perche' di poco inferiori ai precedenti. Voltaggi invariati.
Temperature ancora alte, essenzialmente a causa dei voltaggi.
Sembra reggere bene.

Per oggi mollo qui.
Domanda:
da qualche parte avevo visto un sito che aveva fatto il bench di Everest in lettura al variare del FSB per tutti i valori possibili (aveva uno sfondo rosso).
Per caso qualcuno di voi si ricorda il link ? grazie :)

mordorozzo
29-09-2007, 18:01
Ragazzi ora sono salito a 425 di bus ma sono sceso a 8 di moltiplicatore: 3,4 Ghz.

Non vi posto risultato perche' di poco inferiori ai precedenti. Voltaggi invariati.
Temperature ancora alte, essenzialmente a causa dei voltaggi.
Sembra reggere bene.

Per oggi mollo qui.
Domanda:
da qualche parte avevo visto un sito che aveva fatto il bench di Everest in lettura al variare del FSB per tutti i valori possibili (aveva uno sfondo rosso).
Per caso qualcuno di voi si ricorda il link ? grazie :)

guarda se ti puo servire ti dico che 450 e 475 sono i migliori bus per il 680i...
...magari provaci a salire ;)

BossKnife
29-09-2007, 18:41
devi aumentare il bus del processore a 400mhz...o abbassare quello delle memorie a 333 e abbassare i timings, a te la scelta ;)
Nel primo caso avrei dei problemi?
nel secondo invece i timing a quanto potrei portarli se sono adesso a 4-4-4-12?

Grazie