View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i
si,proprio della plus parlo ;)
Sai ho visto nei shop c`e' scritto nvidiac55 cose il chipset :confused:
Grave Digger
14-01-2007, 10:57
Sai ho visto nei shop c`e' scritto nvidiac55 cose il chipset :confused:
strano......dovrebbe essere il 680i.....
strano......dovrebbe essere il 680i.....
Guarda :confused:
P5N32-E SLI PLUS
Socket775 ATX FSB1333 NVIDIAC55 RAID LAN; #90-MBB5I5-G0EAY00T
YNN-1327375-481 212,50 €
Grave Digger
14-01-2007, 11:04
Guarda :confused:
P5N32-E SLI PLUS
Socket775 ATX FSB1333 NVIDIAC55 RAID LAN; #90-MBB5I5-G0EAY00T
YNN-1327375-481 212,50 €
sarà quasi certamente un errore o un'altra denominazione del chipset 680i,che io sappia la nvidia ha fatto solo uscire l'nforce 680i,ed i fratelli minori,sempre sulla stessa tecnologia.....c55 mai sentito :)
Cmq due tre shop la presentano cosi pero' senza dettagli.si vedra' ;)
salve volevo farvi una domanda, io tra un mese avevo intenzione di cambiare processore da amd a intel e pensavo questa mobo, possiedo già un'asus e mi sono trovato sodisfatto dalle prestazioni.
Volevo farvi una domandatra quelle in mercano quella che possiede Chips 680i è la migliore?
che differenza fa tra questa e le altre esistenti
Non mi intendo di schede madri... ma dalla foto che c'è su AnandTech della P5N32-E SLI Plus non vedo alcun cambiamento rispetto alla versione attuale. Mi confermate che è così e che posso precedere con l'acquisto della versione normale... o forse è meglio aspettare?
Please, datemi qualche suggerimento.
Grave Digger
15-01-2007, 10:43
Non mi intendo di schede madri... ma dalla foto che c'è su AnandTech della P5N32-E SLI Plus non vedo alcun cambiamento rispetto alla versione attuale. Mi confermate che è così e che posso precedere con l'acquisto della versione normale... o forse è meglio aspettare?
Please, datemi qualche suggerimento.
ma secondo te quello che abbiamo scritto sopra io e sirenò a cosa serve :rolleyes: ????
http://img242.imageshack.us/img242/8246/dsc00263tb2.gif (http://imageshack.us)
scusate non vi arrabiate
user name
17-01-2007, 15:33
Sto preparando la lista di componenti da associare a questa bella scheda ma non ho ancora scelto le ram...
Sapete darmi qualche idea: volevo prendere due banchi da 1GB per dual channel a 800MHz, pensavo a delle corsair ma mi sembra di aver letto di alcuni problemi di incompatibilità...
Cosa mi suggerite?
Lorenzo.
Grave Digger
17-01-2007, 16:00
per ora si è in una situazione di stallo duplice:questa mobo non supporta 4 moduli di ram da 1 G a doppia faccia,ed inoltre sta anche uscendo una versione plus,con componenti di qualità più alta :) .....
fossi in te aspetterei un altro po' ;) ....
user name
17-01-2007, 20:53
E' fin troppo che aspetto...
Qualche condensatore jap in più (non ho ancora capito a che cavolo servono) e un bel rigonfiamento di almeno 50 euro sul prezzo, senza contare il tempo da aspettare prima di trovarla sul mercato mi spingono solo che a prenderla ora e infatti l'ho appena ordinata...
Poi tecnicamente è una scheda eccezionale, non gli manca niente...
Invece per le ram sai dirmi niente? Io pensavo alle corsair dominator XMS2PRO, che ne dici?
Lorenzo.
Luca_000
17-01-2007, 21:21
faccio un po di domande da niubbo..
- funziona con ram a 800mhz?
- supporta quad core? (attualmente ho un x6800 dual core)
- come va? (non sto a leggere tutto il thread ci perderei la vita :) )
:)
danke
Black"SLI"jack
17-01-2007, 22:39
è uscito il nuovo bios 0702 (scaricabile qui (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI/0702.zip) ). questi sono tutte le novità apportate:
Change Log:
1. Enhance memory compatibility
2. Fixed power Fan can't work after S3.
3. Set DDR2 Termination Max default Votlage to 1.25V (Memory Voltage is 2.5V)
4. Add patch to support Creative X-FI sound Card
5. Speed up S3 resume time.
6. Change CopyRight year from 2006 to 2007
particolarmente interessanti sono i punti 1 e 4.
al seguente indirizzo (http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=2F7AF48E-8601-F7A9-0CFF-EE40C2572CE2&SLanguage=en-us) è possibile trovare uno schema che indica l'effetiva differenza tra i vari modelli di main prodotte da asus della serie p5n32-e sli.
da notare che la plus utilizza il chipset denominato c55, che se non erro dovrebbe essere il chip conosciuto come 650i, mentre il 680i ha come in codice c55xe. la tabella deriva da asus ma non sò quanto è attendibile o veritiera. cmq se fosse vero sarebbe una main completamente diversa. la versione plus faccio notare che esiste anche per altri modelli come la p5b-e e mi sembra anche per un altro modello.
@luca_000
la main supporta ram fino a 1200mhz (ufficialmente fino alle 800mhz, che di fatto è lo standard più alto certficato dal jedec)
supporta cpu quad-core e cpu con fsb a 1333mhz
come va? bella domanda. io personalmente mi ritengo fortunato e soddisfatto, considerando i risultati ottenuti. altri invece hanno problemi vari. sicuramente il chip 680i nonostante sia molto prestante, ha i suoi difetti. è un chip ancora giovane che deve maturare soprattuto con l'aiuto di nuovi bios. un esempio è il fatto che molte ram non vanno (vale per tutte le schede madri con chip 680i sia della evga, bfg, ecc). oppure che ci sno possibili perdite di dati su configurazioni sata/raid (asus ne è immune a quanto pare). l'asus soffre di un problema di vcore locked a seconda dell'fsb selezionato (in overclock) e a seconda del vcore selezionato (sempre manualmente).
a prima vista sembrerebbero problemi gravi e indicanti un pèrodotto nato male. per esperienza personale di tecnico (monate schede madri di tantissime marche), il prodotto perfetto non esiste. ogni marca ha i suoi vizi, asus è famosa per il vdroop, gigabyte per il fatto di non gradire tanti modelli di ram (anche se ora la situazione è migliorata), e via dicendo potrei non finire più.
la p5n32-e sli è un ottima scheda madre, dipende poi quello che cerchi in fatto di overclock, ricordandosi che non basta solo la mainboard per raggiungere livelli elevati, basta una cpu sculata e tanti saluti anche ad fsb elevati. la mia per esempio mi tiene i 3600mhz stabili con solo 1,375v effettivi, mentre altre a quella frequenza necessitano di almeno 1,45v (quindi ho un guadagno in fatto di calore prodoto).
se sei interessato ad un eventuale sli, allora è il prodotto che ti serve.
Luca_000
17-01-2007, 22:54
overclock non ne faccio.. proprio 0 :)
grazie black.. mi hai quasi convinto.. ero optato per la striker extreme ma ho letto di troppi problemi.. :)
Ciao,sono sicuramente ingnorante in materia e avrei bisogno di un chiarimento.
La Asus P5N32SLI Premium WiFi e altrettanto una scheda valida per uno sli di 8800 gtx?
Grazie.
Black"SLI"jack
18-01-2007, 13:28
se proprio devi punare allo sli, prendi la p5n32-e sli. il chip 680i è cmq superiore al 590i. non per questo è una cattiva mobo, ma è cmq già vecchia.
se proprio devi punare allo sli, prendi la p5n32-e sli. il chip 680i è cmq superiore al 590i. non per questo è una cattiva mobo, ma è cmq già vecchia.
Solo che le mobo con il 680 mi risultano praticamente introvabili.
Taurus19-T-Rex2
18-01-2007, 14:01
certo che con questo bios potevano risolvere pure il problema del vcore, io sto fermo a 1,36v :mc:
carpeonelife
19-01-2007, 09:50
Controllando sul sito di ASUS e scaricando i manuali , questa scheda madre dovrebbe montare il chipset 680i e non il 650i infatti dal sito di nVidia http://www.nvidia.it/page/nforce_600i_tech_specs.html si nota che il 650i non supporta la ram a 1200 e il fsb a 1333.
Ho ordinato questa scheda e mi fate assalire da mille dubbi !!!! :D :D
Importante!
Appena montato il pc, causa non grossa disponibilità economica ho dovuto comprare due modulini da 512 a 667 della S3+ . ebbene ho avuto grosse difficoltà visto che il pc si bloccava continuamente. insospettito da presunta incompatibilità col sistema (fatto anche l'aggiornamento al bios 0602 )ho fatto cambiare i due moduli con altri due della ELIXIR (sempre 667) con chip nanya e tutto va bene, naturalmente in dual channel.
adesso i fatti sono tre: o le memorie che mi sono state vendute erano difettate (ma non credo onestamente) o il 680i schifa le memorie s3+, o in ultima analisi, sono proprio uno sfigato :D
spero di essere stato utile a qualche prossimo possessore di questa bellissima scheda.
Raistlin83
19-01-2007, 14:10
stasera monto il 0702 e lo spacco!
ma allora non c'é nessuno che puo rispondermi ? non vorrei dover cambiare il mio WB.... :)
DarkNiko
20-01-2007, 16:47
Ragazzi, ciao a tutti. Chiedo scusa, ma vorrei chiedere a chi possiede già questa scheda madre se con un Intel E6600 e memorie Corsair XMS PC6400 CAS4 4-4-12 da 2 Gb (2*1 in dual channel) ci sono problemi oppure no e se sia possibile raggiungere una configurazione stabile del tipo 400 MHz di FSB * 8x di moltiplicatore e tenere quindi la CPU a 3.2 GHz, con DDR II a 800 MHz (in sincrono) e Rated FSB di 1.6 GHz (400 MHz * 4). Grazie a chi vorrà rispondermi.
Raistlin83
21-01-2007, 01:18
Niente Black...
montanto il 0702 ma non riesco a salire con le tue stesse impostazioni
Per ora l'unica conf STABILE che ho trovato è:
fsb 1500 in sync con la ram a 750
molti x9
vcore 1,35v
ram 2.2v
la frequenza del processore sfiora i 3,4ghz
Per il momento mi accontento così
Raistlin83
21-01-2007, 01:29
Finalmente ho messo la config in sign :)
evil_stefano
21-01-2007, 18:43
questa scheda madre ha 2 canali IDE ? ha le linee x lo sli a 16x ?
che cosa cambia da questa e una P5N32-SLI SE Deluxe ???
thx :D
Grave Digger
21-01-2007, 18:58
questa scheda madre ha 2 canali IDE ? ha le linee x lo sli a 16x ?
che cosa cambia da questa e una P5N32-SLI SE Deluxe ???
thx :D
un canale ide,due linee sli full 16x.....
nella sli se deluxe il chipset è diverso,è un nforce diverso....
Black"SLI"jack
21-01-2007, 19:44
questa scheda madre ha 2 canali IDE ? ha le linee x lo sli a 16x ?
che cosa cambia da questa e una P5N32-SLI SE Deluxe ???
thx :D
come detto da grave digger, questa mobo ha un solo canale ide e 6 sata. inoltre il chip 680ì permette di avere 16 linee elettriche per ciascuno dei due connetori pci-ex primari e 8x per quello secondario. ricordo che la scheda madre monta di suo 3 slot pci-ex per vga.
la p5n32-e sli monta come chip il 680i mentre la p5n32-sli se deluxe monta il 590i che si differenzia per il fratello maggiore, per la capacità di overclock, il numero totale di linee pci-ex a disposizione, ed altre funzioni accessorie che puoi ritrovare elencate sul sito nvidia.
inotre vi posto una immagine recuperata sul forum asus (premetto che non garantisco sulla sua veridicità) dove si vde cpu-z che identifica i chip montati sulla p5n32-e sli plus.
http://img440.imageshack.us/img440/5096/mobo9or0sf.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=mobo9or0sf.jpg)
se ciò fosse vero sarebbe confermata la tabella da me postata in un post precedente in cui si vedeva che la plus montava un chio nvidia c55 che su internet viene indicato come il 650i.
Ciao a tutti
gentilmente, potete dirmi che programmino si usa per aggiornare il bios di questa scheda madre? (magari un link a dove si può prelevare il file.exe...)
grazie in anticipo
ALe
Ri-ciao a tutti
ho un problemino con questa scheda madre...
(premesso che sono ignorante in materia..)
l'asus pc probe 2 mi vede un valore "sballato" e cioè 1,50v ht contro 1,20...
è un problema grosso??
a che cosa è dovuto?? (alla scheda madre o a altri pezzi del pc??)
la mia configurazione è:
ASUS P5N32-E SLI
INTEL Core 2 Duo X6800
2gb RAM G-SKILL
XFX 8800 GTX
CREATIVE X-FI PLAT-PRO
ALI ENERMAX LIBERTY 500W
win xp sp2
ps. non c'è nulla di overcloccato...
tra le altre cose ogni tanto il pc si blocca... devo per forza resettarlo ed al riavvio ho dei problemi di "pixel strani nel logo asus" ed anche quando carica windows e sul desktop "manca qualche pezzo"....
secondo voi cos'è??
probabile incompatibilità con le memorie. se hai la possibilità testale con programmi appositi come goldmemory.
per l'aggiornamento bios il programma è "asusupdate" scaricabile dal sito asus e tra l'altro presente sul cd della scheda madre.
Raistlin83
22-01-2007, 13:02
Non sono esperto nemmeno io ma se hai la possibilità ci proverei anche un'altro alimentatore
Black"SLI"jack
22-01-2007, 20:25
l'aggiornamento del bios lo farei direttamente da dos e non da windows vito che normalmente si ha qualche effetto collaterale. mentre con il vecchio floppino con bios ed utiliti ez-flash che ricordo risiede già nel chip bios della main l'aggiornamento è molto più sicuro.
i tuoi problemi di crash ho paura che derivino proprio dall'alimentatore. non vorei che fosse al limite di carico nonostante sia un 500w. sicuramente oltre al materiale che hai elencato avrai dei dischi rigidi, masterizzatori, ventole, forse neon, ecc che comunque vanno ad influire sul consumo. poi se la tua 8800gtx è la versione xxx allora i 145w della vga diventano molti di più e per questo potresti essere al limite fisico dell'ali.
Black"SLI"jack
22-01-2007, 22:14
da una lettura approfondita di numerosi forum e la visione di molte foto della p5n32-e sli plus, la situazione è questa:
la nuova "revisione" della scheda è in realtà un downgrade bello e buono. confermo a tutti che il chipset conosciuto come c55 è il 650i. quindi la tabella da me postata precedentemente è veritiera.
a questo punto sorge un "piccolo" problema. la p5n32-e sli è fuori produzione e la nuova revisione è inferiore. lasciamo stare il fatto di avere componenti elettrici simili alla striker, il problema maggiore è il fatto che la scheda monta chipset NB e SB non corretti e nonostante tutto viene venduta come scheda madre 680i.
eccovi alcune immagini
http://img440.imageshack.us/img440/8362/p5n32esliplus6ng.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=p5n32esliplus6ng.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/8486/p5n32esliplus28tf.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p5n32esliplus28tf.jpg)
http://img77.imageshack.us/img77/978/p5n32esliplus35ih.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=p5n32esliplus35ih.jpg)
inoltre il prezzo all'estero di questa nuova revision è inferiore e di un bel pò al prezzo della vecchia revision. questo perchè il 650i costa molto meno del 680i ai produttori. inoltre è bene ricordare che il 650i supporta lo sli inmodalità 8x2 (e non 16x2 come il 680i) in più non supporta ufficialmente il bus a 1333 per le nuove cpu intel. e per poter avere le stesse caratteristiche (almeno in parte) di un 680i effettivo il 650i viene affiancato da un 570i che và ad aggiungere quelle funzioni mancanti. quindi un bel collage.....
questo è il link (http://www.nvidia.com/page/nforce_600i_tech_specs.html) con i dettagli tecnici dell'intera famiglia defli nforce 6x0i
Raistlin83
22-01-2007, 22:21
Ottima info,
qualche mod dovrebbe metterla in rilievo, in modo da non far cascare qualche utente ingenuo all'acquisto di questa mb sperando in prestazioni e componentistica pari alla p5n32-e sli 680i
DarkNiko
22-01-2007, 22:26
@Black"SLI"Jack
Ciao carissimo, lieto di leggerti qui. Ho scoperto che i problemi di instabilità delle Corsair (persino in default) su P5N32-E sono dovuti solo alle Corsair XMS2 (non Dominator). Le Dominator invece vanno bene sia a default che in overclock. Penso che la causa di ciò risieda nel fatto che i chip delle Dominator sono diversi da quelle non dominator.
Cmq ciò è alquanto disdicevole per Asus (e non per Corsair, visto che le suddette ram su altre schede madri funzionano egregiamente).
Insomma viene da chiedersi se tale motherboard che è cmq sulla carta un'ottima scheda sia stata sufficientemente testata da Asus prima di venire immessa sul mercato oppure no, dal momento che sono usciti (e continueranno ad uscire) un pò di aggiornamenti del bios dal lancio ufficiale.
Non era meglio presentare un prodotto un pò più compatibile ???
Senza vena polemica verso nessuno, meno che mai verso di te che ne sei un felice possessore (e chissà forse a breve pure io). :D
Ciao a tutti e grazie.
@Black"SLI"jack
1)cosa intendi per "qualche effetto collaterale"??
2) Ho visto ez-flash...non c'è da qualche parte la procedura?? (magari in ita)
3) Si effettivamente nn ho aggiunto 3 hdd, mast dvd e una scheda di rete wireless...cmq, che ali mi consigli?? ovvero con che vattaggio?
Grazie a tutti
Buona giornata
ALe
ho appena ordinato anchio questa scheda,ma come è possibile tale variazione di chipset?mi sembra alquanto impossibile
cmq cè un modo per controllare quale è il chipset veramente montato sul pcb senza smontare il raffreddamento?grazie :(
Raistlin83
23-01-2007, 10:58
@Black"SLI"Jack
Ciao carissimo, lieto di leggerti qui. Ho scoperto che i problemi di instabilità delle Corsair (persino in default) su P5N32-E sono dovuti solo alle Corsair XMS2 (non Dominator). Le Dominator invece vanno bene sia a default che in overclock. Penso che la causa di ciò risieda nel fatto che i chip delle Dominator sono diversi da quelle non dominator.
Senza vena polemica verso nessuno, meno che mai verso di te che ne sei un felice possessore (e chissà forse a breve pure io). :D
Io per esempio ho la stessa identica config di Black (stessa mb, stesse ram, stesso procio)
Però non riesco a salire con le sue stesse impostazioni, effettivamente non so se è dovuto a qualche altro fattore
Attualmente sono a 3400 e se salgo poco di + il sistema è instabile, è l'unica config che sono riuscito ad ottenere in maniera stabile è questa...
Non riesco effettivamente a capire se è un problema di ram o del procio (magari serie diverse di procio non hanno i stessi risultati)
le impostazioni attuali sono:
fsb 1500 in sync con la ram a 750
molti x9
vcore 1,35v
ram 2.2v
Lavorando in un negozio di informatica avrei la possibilità di cambiare il procio, (va a sapere qual'è quello che sale meglio di un altro però!!)
Per quanto riguarda la ram ho delle ram value (corsair e teamgroup), niente di fascia alta però.
DarkNiko
23-01-2007, 11:43
@Raistlin83
Ciò che è sicuro è che le Corsair XMS2 Dominator sono le uniche XMS2 che vanno (oltre alle Value che però sono 667 MHz e non 800 MHz). Le XMS2 800 MHz non Dominator danno problemi.
Cmq mi sa tanto che punto sulla Asus Commando, che non ha nulla da invidiare alla P5N32-E. il Chip N680i ad essere sincero mi tenta di più, però mi roderebbe parecchio spendere tanti soldi (visto che devo prendere ddr e cpu) per poi trovarmi un pc instabile.
Black"SLI"jack
23-01-2007, 13:13
Ciao a tutti e grazie.
@Black"SLI"jack
1)cosa intendi per "qualche effetto collaterale"??
2) Ho visto ez-flash...non c'è da qualche parte la procedura?? (magari in ita)
3) Si effettivamente nn ho aggiunto 3 hdd, mast dvd e una scheda di rete wireless...cmq, che ali mi consigli?? ovvero con che vattaggio?
Grazie a tutti
Buona giornata
ALe
per effetti collaterali mi riferisco a problemi di reboot della macchina dopo l'aggiornamento tramite l'utility in windows. per ez-flash è molto semplice l'uso. accendi la macchina e appena appare la schermata di boot (il logo asus se non lo hai disabilitato) premi alt+f2. la main caricherà l'utility ed a questo punto basta il floppino con il bios nuovo. alla fine riavvii ed esegui le classiche operazioni post-flash. meglio un 600w come tagan ad esempio. io con l'hyper se tengo la vga a default non ho problemi, ma in oc inizio ad essere un pò a corto di corrente.
cristyano
23-01-2007, 17:09
black sli è la scheda perduta..... :D
UNICO possessore del 680i in versione non da sceicchi arabi!!! :D
A parte gli scherzi sta mavovra non l'ho capita
che siamo deficenti che non ci rendiamo conto che hanno cambiato chipset!?!? :mad:
Mutation
23-01-2007, 19:57
Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum ed ho letto cose molto interessanti.
Finiti i preamboli, volevo dirvi che anch'io sto per comperare la P5N32-E SLI, e mi sorgono un sacco di dubbi leggento i 3d.
Inoltre quello del chipset 590 ho visto che da noi (in Svizzera) la versione si chiama "premium" ed è palesemente scritto che non è un 680i.
Sperando in un consiglio, vi chiedo: faccio veramente bene a comperarla (680i)? Sarebbe soprattutto x un futuro utilizzo in SLI e/o per il 3° comparto riservato alle future schede x la fisica; per il resto sto veramente pensando di passare alla Commando :confused: :confused: :confused:
Grazie in anticipo e saluti.
Ciao a tutti!
Anche io sono 1/2 settimane che studio la p5n32-e sli e p5n32-e sli plus..
La mia domanda e`.. prendendo come dato di fatto che quello che dice Black"SLI"jack sia tutto vero.. dal manuale della P5N32-E SLI PLUS dice che
- supporta SLI-Ready Memory Technology <-- e dalle specifiche nvidia che si trovano nel link di Black e` supportato solo dal 680i
- bus 1333mhz .. <-- e sempre dalle specifiche e` supportato solo dal 680i
- 2x PCI extress x16 slot support nvidia sli technology at full X16, x16speed blue slot <-- e sempre dalle specifiche e` supportato solo dal 680i
- 6sata e 10 usb2.0 <-- specifica solo del 680i e non degli altri...
- Nvidia dual x16 sli built in dula gigabit mac - support nvidia dualnet technology <-- specifica del 680i
Adesso.. gia` sarebbe illegale vendere un prodotto per un`altro.. poi darti le specifiche sul manuale che non siano nemmeno veritiere mi sembra ancor piu` strano...
Poi.. se leggete qui.. http://www.vr-zone.com/?i=4087 parlano dell`uscita dei nuovi chipset che prenderanno il posto del n590 e che nella news di settembre indicano l`introduzione a fine novembre...
Sempre da vr-zone..
"Talk about fast to the trigger, we have heard that the DFI C55 + MPC55 solution will be assembled this weekend, and that the market name for the C55 + MCP55 is NF680I SLI. It will be 2 x 16x PCI-E of course, and we should be seeing another C55 project in the DFI Infinity line with C55 + MCP51, whose market name wil be NF650I SLI - sporting 2 x 8x PCI-E. "
altri esempi qui http://xtreview.com/review160.htm
e qualcosa lo trovate qui.. http://www.atomicmpc.com.au/article.asp?CIID=70783
Bye
Darka
p.s. per non parlare della terza immagine.. non vi sembra molto ritoccata con photoshop.e anche abbastanza male...
Black"SLI"jack
24-01-2007, 13:40
quello che ho impostato sono info che ho recuperto dopo una serata su internet.
quelle immagini (in partocalre la terza) annche io inizialmente le ho considerate photoshoppate. però stà di fatto che nella prima immagine il chip che si trova tra il socket della cpu e il primo slot pci-ex presenta una scritta bianca ben visibile. da mia esperienza personale (e di chipset senza dissi ne ho visti parecchi), la scritta bianca in realtà potrebbe anche essere reale.
per quanto riguarda il manuale della plus posso dire che è praticamente uguale a quello della p5n32-e sli (trovi in più solo la parola plus) e le immaggine della piastra si riferiscono sempre alla striker.
inoltre il problema maggiore che mi ha sempre lasciato titubante è il fatto che la stessa asus mi indica in una tabella (già da me postata) la differenza di chipset sulla plus rispetto alle altre versioni di piastre madre 680i (p5n32-e sli, striker, striker extreme). e le info che ho reperito su internet (che in ogni caso non le prendo per oro colato) non fanno altro che confermare tutto ciò.
inotre solo ultimamente asus ha immesso sul mercato alcune main con il suffisso plus (es. p5b-e sia inversione liscia che plus la quale è uscita solo dopo la liscia), e non vorrei che fossero main prodotte per gigabyte (ricordo la loro "alleanza") oppure in ogni caso main più economiche perchè utilizzano chipset meno costosi. questo suffisso plus asus non l'ha mai utilizzato, normalmente usa "deluxe" o "premium" per le versioni top, mentre "se" o "-x" per le versioni entry level, oppure ancora "mx" o "vm" per le versioni matx con grafica integrata, ecc.
@Mutation:
probabilmente ti stai sbagliando con la p5n32 sli premium che monta il 590i, quell adi cui parlaimo noi è la P5N32-E sli
carpeonelife
24-01-2007, 13:51
Ciao a tutti!
entro la fine di questa settimana dovrebbe arrivarmi questa tanto agognata scheda P5N32-E SLI Plus.
Guardando nel forum ASUS ho trovato delle foto della confezione si nota una raccomandazione di ASUS per quanto riguarda le memorie certificate con l' nForce 680i http://www.dylanwalsh.net/comp/AsusP5N32EPlus/images/img_0654.jpg e comunque un tizio ha fatto una piccola recensione su questa scheda qui http://www.dylanwalsh.net/comp/AsusP5N32EPlus/AsusP5N32ESLIPlus.htm .
Appena mi arriva vi saprò dire..... :D
@Black"SLI"jack potrebbe essere benissimo visto che su molti listini la plus costa meno della -e liscia.. fosse meglio che senso avrebbe venderla ad un prezzo inferiore?
Tra l`altro sull`ultimo listino aggiornato da asus italia del 7/1/2007 non si fa menzione a versioni plus..
Boh a me dovrebbe arrivare la liscia domani.. vedremo!
Darka
Codename87
24-01-2007, 18:33
Sapreste dirmi dove trovare una lista delle marche di RAM supportate da questa scheda madre?
O almeno sapreste dirmi se fra queste marche ce n'è qualcuna che non và?
Kingmax
S3
Twinmos
IceMemory
arrivata stamattina
p5n32-e sli :D 680i :D :D :D :D
e insieme è arrivato pure il piccolino 6600 :D
sarà un weekend di test :D
carpeonelife
25-01-2007, 12:58
x codename87
devi andare a scaricare sul sito Asus il manuale e li trovi la lista delle compatibilità ! :D
Black"SLI"jack
25-01-2007, 13:13
arrivata stamattina
p5n32-e sli :D 680i :D :D :D :D
e insieme è arrivato pure il piccolino 6600 :D
sarà un weekend di test :D
facci sapere poi come ti và. in particolare che fsb riesci a raggiungere.
ieri feci un paio di prove al volo per vedere il max fsb che riuscivo ad usare. sono iruscito a bootare a 500mhz ma non a caricare xp. sicuramente quello che ho notato è che da una certa soglia in poi il chipset necessita di aumentare il suo voltaggio previa impossibilità di eseguire anche il boot stesso. infatti qunado sono ritornato con le impostazioni ch euso normalmente, per sbaglio avevo messo un voltaggio del chipset più basso (1,20 invece che 1,25) e per questo xp non veniva caricato.
Codename87
25-01-2007, 14:39
x codename87
devi andare a scaricare sul sito Asus il manuale e li trovi la lista delle compatibilità ! :D
Ma il manuale della scheda madre?
Caspita, ha 148 pagine, non riesco proprio a trovarla sta caspita di lista :mbe:
facci sapere poi come ti và. in particolare che fsb riesci a raggiungere.
ieri feci un paio di prove al volo per vedere il max fsb che riuscivo ad usare. sono iruscito a bootare a 500mhz ma non a caricare xp. sicuramente quello che ho notato è che da una certa soglia in poi il chipset necessita di aumentare il suo voltaggio previa impossibilità di eseguire anche il boot stesso. infatti qunado sono ritornato con le impostazioni ch euso normalmente, per sbaglio avevo messo un voltaggio del chipset più basso (1,20 invece che 1,25) e per questo xp non veniva caricato.
certo,purtroppo per ora ho delle ram scarse ma le geil stanno arrivando :D
Sapreste dirmi dove trovare una lista delle marche di RAM supportate da questa scheda madre?
O almeno sapreste dirmi se fra queste marche ce n'è qualcuna che non và?
Kingmax
S3
Twinmos
IceMemory
come scritto qualche post fa, ho avuto seri problemi con ram s3+, sia 533 che 667. avevo il bios 0602.
ora ho delle normali elixir a 667, col bios 0702beta....va na bellezza :)
Codename87
25-01-2007, 21:35
come scritto qualche post fa, ho avuto seri problemi con ram s3+, sia 533 che 667. avevo il bios 0602.
ora ho delle normali elixir a 667, col bios 0702beta....va na bellezza :)
Capito, probabilmente prenderò anche io le Elixir, quelle da 800Mhz, ho trovato un negozio che vende sia mobo che RAM.
Ho trovato anche la lista con le RAM supportate dalla Striker Extreme, ci sono le Elixir da 800Mhz da 512MB, però non sò se è lo stesso modello di quelle ceh ho trovato io.
carpeonelife
26-01-2007, 15:25
E' arrivata finalmente! :D :D
La P5N32-E SLI Plus
Fuori dalla scatola c'e' scritto :fsb 1333Mhz e un etichetta che raccomanda di controllare la compatibilità delle memorie con il chipset 680i e nel manuale fa riferimento al supporto delle memorie a 1200 Mhz.
Sul Pcb ci sono gli adesivi che indicano il tipo di scheda e coprono la scritta STRIKKER EXTREME quindi deduco sia la stessa scheda con un po meno features.
Quando riuscirò ad assemblare il pc nuovo cercherò di scovare le sigle dei chipset.
Comunque la mia configurazione è:
P5N32-E SLI Plus + CORE 2 DUO E6600 + CORSAIR DOMINATOR CM2X1024-6400C4D 4-4-4-12 2,2V 800MHZ
Derek Haldir
26-01-2007, 15:44
ciao ragazzi
anche io vorrei comprare questa scheda,
ma non riesco a trovare un posto dove comprarla!
per favore MI MANDERESTE UN MESSAGGIO PRIVATO
con indicato dove l'avete comprata voi?
10000000000 grazie!
albortola
26-01-2007, 16:17
E' arrivata finalmente! :D :D
La P5N32-E SLI Plus
Fuori dalla scatola c'e' scritto :fsb 1333Mhz e un etichetta che raccomanda di controllare la compatibilità delle memorie con il chipset 680i e nel manuale fa riferimento al supporto delle memorie a 1200 Mhz.
Sul Pcb ci sono gli adesivi che indicano il tipo di scheda e coprono la scritta STRIKKER EXTREME quindi deduco sia la stessa scheda con un po meno features.
Quando riuscirò ad assemblare il pc nuovo cercherò di scovare le sigle dei chipset.
Comunque la mia configurazione è:
P5N32-E SLI Plus + CORE 2 DUO E6600 + CORSAIR DOMINATOR CM2X1024-6400C4D 4-4-4-12 2,2V 800MHZ
..ma sta plus ha o non ha il 680i??
IMPORTANTE
dopo essermi sbattuto un pò ho trovato la lista qvl ufficiale asus per il supporto delle memorie. spulciatela bene tenendo presente le configurazione in cui volete mettere le vostre dimm
qvl List p5n32-e sli (http://www.asus.com/999/download/products/1459/1459_10.pdf)
N.b.
lista valida solo per p5n32-e sli versione *rock solid*, senza fronzoli :)
spero sia utile a molti ;)
GALAEASY
26-01-2007, 16:55
qualcuno mi sa dire delle memorie con frequenza 667 sicuramente funzionanti in dual channel con questa scheda?ho la scheda ma devo comprare le memorie
un aiuto grazie
Resettato
26-01-2007, 17:07
Raga...ma alla fine, quale prendo la P5n32-e SLI o la PLUS? ...vi prego aiutatemi...oltretutto avrei bisogno di un sito dove poter acquistare anche un processore (cd2 e6600 2.4) qualcuno di voi mi posta qualche info? Vi ringrazio anticipatamente. PS. Devo assemblare il mio nuovo PC, consigliatemi anche sulla RAM e Sk Grafica. GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
qualcuno mi sa dire delle memorie con frequenza 667 sicuramente funzionanti in dual channel con questa scheda?ho la scheda ma devo comprare le memorie
un aiuto grazie
le mie elixir montano chip nanya,
io due banchi da 512 a 667 in dual channel. e funzionano bene.
(nonostante nella lista non compaiano forse perchè ancora da aggiornare con altri modelli)
ti consiglio di attenerti a modelli di ddr800 presenti nella tabella con la spunta sulla colonna "b",cioè per il dual channel ;)
Codename87
26-01-2007, 18:39
IMPORTANTE
dopo essermi sbattuto un pò ho trovato la lista qvl ufficiale asus per il supporto delle memorie. spulciatela bene tenendo presente le configurazione in cui volete mettere le vostre dimm
qvl List p5n32-e sli (http://www.asus.com/999/download/products/1459/1459_10.pdf)
N.b.
lista valida solo per p5n32-e sli versione *rock solid*, senza fronzoli :)
spero sia utile a molti ;)
Oh, finalmente qualcuno è riuscito a trovarla :D
Ma sono pochissimi modelli :mbe:
Vuol dire che per tutti gli altri non è certo che vadano?
Codename87
26-01-2007, 21:32
Ma che differenza c'è fra quella normale e la Plus?
EDIT
Ho letto il post sopra :D
Spero veramente che non esca di produzione, o almeno che faccio in tempo a prenderla :D
Codename87
26-01-2007, 21:48
Caspita non sò proprio che memorie prendere...
Dite che vanno tutte senza problemi o può essere che poi non vanno?
Non vorrei montar tutto e poi dover smadonnare per cambiare RAM :(
guardate cosa è uscito dopo una serata di test
http://img233.imageshack.us/img233/6199/totale11ys0.jpg
p5n32-e sli
e6600
kingstone scrause 667
dissi originale intel:D:D:D:D
ocz da 450w
rulla da fuoco sta cpu e pure la scheda madre
contentissimo :D:D:D:D
Derek Haldir
27-01-2007, 11:32
oh! ma mi avete veramente incasinato :muro: :muro: :muro:
********************************************************
****************** H E L P **************************
********************************************************
1)
Quale conviene comprare la "normale" o la PLUS????????
e perchè?
2) Non riesco ad aprire i link della lista delle memorie certificate
mi dite un paio di marche che possono andare bene in dual channel....
dai che voglio piazzare l'ordine :read: ...............
grazie !!!!!!!!!!! :D
Codename87
27-01-2007, 13:39
oh! ma mi avete veramente incasinato :muro: :muro: :muro:
********************************************************
****************** H E L P **************************
********************************************************
1)
Quale conviene comprare la "normale" o la PLUS????????
e perchè?
2) Non riesco ad aprire i link della lista delle memorie certificate
mi dite un paio di marche che possono andare bene in dual channel....
dai che voglio piazzare l'ordine :read: ...............
grazie !!!!!!!!!!! :D
Conviene quella normale, dato che da quanto ho letto sopra la Plus non ha il chipset 680i ;)
Per le memorie sono in casino anch'io...
Ci sono pocchissimi modelli in quella lista...
Derek Haldir
27-01-2007, 15:45
ragazzi non potete mettere qui un link
o direttamente la lista delle memorie compatibili???
Per esempio queste
Corsair DDR2-667 1Gb Value Select CAS5
potrebbero andare bene?
user name
27-01-2007, 22:37
Lunedì passo a ritirare quest'ottima scheda madre insieme ad un conroe e6600 dissipato con uno zalman 9700, 2GB di ram corsair dominator 800MHz, una 7950gt con zalman vf900 e un bel tagan 600w dual force ad alimentare il tutto... :cool:
Alla prossima settimana per le prime impressioni... :D
Lorenzo.
ok ho capito vi metto la lista immeddiata delle ram supportate ufficilmente....forse qualcuno ha problemi di visualizzazione.
http://img186.imageshack.us/img186/9673/ddr2800ix6.jpg
http://img77.imageshack.us/img77/3021/ddr2667kn0.jpg
Notes:
A* : Supports one module inserted in any slot as Single-channel memory configuration
B* : Supports one pair of modules inserted into eithor the blue slots or the white slots as one pair of Dual-channel memory configuration
C* : Supports 4 modules inserted into both the blue and white slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
:) :) :)
Ciao a tutti!!!
Finalmente ho finito di montarla.. dopo atroci dubbi.. e perplessita` :P su questa scheda per via dell`uscita della plus e` up and running.
Per ora e` su a default con 2x1g Cellshock pc6400 e un conroe e6600.. e con una 8800GTS pov. SuperPi da 1m 19" .. 3dmark 2006 8600punti senza alcuna modifica ai parametri dei driver.
Per ora sono piu` che soddisfatto.. nei prossimi giorni test in OC e bench!!
Ciao Ragazzi!!
Darka
Marmoraizers
28-01-2007, 13:46
Ciao a tutti, Ho un paio di domande da porvi:
Io ho una 8800gtx (che in un prossimo futuro vorrò mettere in sli) e un coreduo e6400.
Mi consigliate questa scheda madre ?
Ero anche indeciso tra una p5w dh deluxe, ed una molto più costosa evga nforce680i (quest ultima per problemi di budget preferirei evitarla se possibile).
Qual è la migliore secondo voi?
albortola
28-01-2007, 14:03
Ciao a tutti, Ho un paio di domande da porvi:
Io ho una 8800gtx (che in un prossimo futuro vorrò mettere in sli) e un coreduo e6400.
Mi consigliate questa scheda madre ?
Ero anche indeciso tra una p5w dh deluxe, ed una molto più costosa evga nforce680i (quest ultima per problemi di budget preferirei evitarla se possibile).
Qual è la migliore secondo voi?
questa.
carpeonelife
28-01-2007, 21:46
Ho installato tutto il pc con la P5n32-e sli Plus ....
da cpu-z mi dice che ha il 650i SLI SPP rev A2 ( forse un 680i aggiornato?? ) ........
Comunque il pc è ultra veloce e stabile.
Il superpi da 1 mb lo fa in 21 sec.... con un Core 2 duo 6600 alla frequenza di default.
Chiederò lumi ad ASUS domani .... non capisco perchè lo vendano come 680i....
Aggiorna il bios! :) e dovresti vederlo correttamente :)
Darka
p.s. questo e` quanto ho letto in giro!
carpeonelife
28-01-2007, 23:08
bios aggiornato all'ultima versione....... :cry:
carpeonelife
29-01-2007, 09:12
Allora ......
ho contattato ASUS , loro mi garantiscono che la P5n32-e SLI Plus monta il 680i.
Ho controllato anche con software come everest e sandra e mi danno una indicazione come NVDualx16.... tutto sommato leggendo le caratteristiche sul sito nVidia del 650 non trovo il supporto al dual x16, fsb a 1333 mhz , supporto alle memorie a 1200 mhz e 6 canali Sata.
Credo sia una revisione del 680i.
Comunque il pc è stabile e velocissimo..... ne vengo da athlon x2 3800+ e c'e' un abisso !!!!
Derek Haldir
29-01-2007, 13:12
Allora ......
ho contattato ASUS , loro mi garantiscono che la P5n32-e SLI Plus monta il 680i.
Ho controllato anche con software come everest e sandra e mi danno una indicazione come NVDualx16.... tutto sommato leggendo le caratteristiche sul sito nVidia del 650 non trovo il supporto al dual x16, fsb a 1333 mhz , supporto alle memorie a 1200 mhz e 6 canali Sata.
Credo sia una revisione del 680i.
Comunque il pc è stabile e velocissimo..... ne vengo da athlon x2 3800+ e c'e' un abisso !!!!
comunque anche la versione P5n32-e SLI (non plus) dovrebbe montare il 680i
(altrimenti gliela rendo!) VERO???????????????????????
mi fate un altro favore
mi spiegate come fare l'aggiornamento del bios?
e dove lo scarico il nuovo bios?
GRAZIEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
carpeonelife
29-01-2007, 13:52
Si la versione non plus ha di sicuro il 680i....
per agiornare il bios in modo facile ed unicovo per non sbagliare installa il software ASUS UPDATE che trovi nel dvd allegato alla scheda madre e poi segui le istruzioni ... fa tutto da solo.
Altrimenti dovresti crearti un floppy di avvio con le utility per flashare il bios e il file del bios nuovo che trovi sul sito della Asus nella sezione dowload.
Secondo me è piu facile e veloce installare quel programmino. :D
Marmoraizers
29-01-2007, 14:17
Salve..! Le Kingston RAM DDR2 PC667 1GB CL5 vanno bene per quetsa scheda madre..?
Derek Haldir
29-01-2007, 15:12
Si la versione non plus ha di sicuro il 680i....
per agiornare il bios in modo facile ed unicovo per non sbagliare installa il software ASUS UPDATE che trovi nel dvd allegato alla scheda madre e poi segui le istruzioni ... fa tutto da solo.
Altrimenti dovresti crearti un floppy di avvio con le utility per flashare il bios e il file del bios nuovo che trovi sul sito della Asus nella sezione dowload.
Secondo me è piu facile e veloce installare quel programmino. :D
grazie!
Qualcuno di voi ha installato con questa scheda madre masterizzatori o periferiche che non sia hard disk e può confermarmi la piena compatibilità con la mobo suddetta?
Re-voodoo
30-01-2007, 17:26
sto per prendere questa mobo, hai dei problemi particolari?? come sale in oc???
Ciao!
sto` testando la scheda da alcuni giorni.. e secondo me e` un`ottima scheda.. l`unico limite che ho riscontrato ad ora e` il problema del vdrop per il quale ho difficolta` a strizzare come si deve il mio e6600. Spero sia un problema risolvibile con aggiornamenti bios. Non fosse per questo la consiglierei vivamente.
darka
Ciao ragazzi,
Ho appena acquistato una P5N32-E SLI, e per un paio di problemi ho colto l'occasione di registrarmi e sperare in un vostro aiuto..
Per necessità devo assolutamente montare almeno un HD pata, non conosco assolutamente il RAID, (ma ora ho letto la guida) e ho installato S/O Nel sata1, ho un totale di 4 sata presenti nel pc.
Funziona tutto bene, ma non appena collego il pata, il boot da la precedenza a quest'ultimo, ignorando completamente la configurazione precedente.
Ho provato a dare uno sguardo nella sezione boot del bios, ho smanettato fra le varie opzioni, e nessuna prevede il grado di priorità..o meglio, anche mettendo in voce "Hard disk Device" il sata portante nella prima posizione, la storia non cambia.
Possibile che per risolvere devo installare necessariamente il raid?
Rimango in attesa ringraziando anticipatamente..
Ciaoo
nella sezione boot e` una parte hard disk priority dove dai la priorita` al disco fisico.. guarda bene
DArka
Ciao,
Intendi "Boot Device Priority"?
è impostata correttamente, anche se disabilito o cambio voci, il risultato nn cambia..
Ho notato invece che nella voce "HD Drives" nella sezione boot, per mandare in boot l'hd con sopra il sistema operativo, devo metterlo 2 boot device, se lo metto in prima posizione, al posto del boot mi manda in una schermata dove compare:
1. HD SYSTEM TYPE-(00)
C:HD1 pri [1], CHS=0-1-1 sratt= 0MB, SIZE=31MB (31mb????)
Press F8 to trace or F5 to skip FDCONFIG.SYS/AUTOEXEC.BAT
E infine viene una lista di MAKE DISK FOR DOS MENU e una serie di opzioni da 1 a 6 tipo Make nvidia 32bit xp ecc
Ripeto, il boot regolare lo ho solo se metto in seconda posizione l'hd primario..
Konrad76
31-01-2007, 14:21
Mi iscrivo pure io.....forse prossimo acquirente deluso da una evga 680i sli......non conosco questa scheda ma è l'unica che mi propongono per la sostituzione della mia oppure una commando.......nessuno sa nulla su come supporta i quad perchè è questo il mio problema....
Help..
Please...
Konrad76
31-01-2007, 14:28
sto per prendere questa mobo, hai dei problemi particolari?? come sale in oc???
Sei un altra vittima della 680 sli.......speriamo che con questa vada meglio....
Re-voodoo
31-01-2007, 17:40
Sei un altra vittima della 680 sli.......speriamo che con questa vada meglio....
lo spero
Qualcuno di voi ha installato con questa scheda madre masterizzatori o periferiche che non sia hard disk e può confermarmi la piena compatibilità con la mobo suddetta?
allora nessuno sa darmi risposta?
considera che tutti hanno almeno un lettore/masterizzatore ide sul pc almeno per installare il proprio sistema operativo...quindi.....
comunque io ho un nec 3520...nessun problema
per quanto riguarda varie periferiche....ci ho messo una terza scheda di rete...e anch'essa....funziona perfettamente
considera che tutti hanno almeno un lettore/masterizzatore ide sul pc almeno per installare il proprio sistema operativo...quindi.....
comunque io ho un nec 3520...nessun problema
per quanto riguarda varie periferiche....ci ho messo una terza scheda di rete...e anch'essa....funziona perfettamente
Guarda che non chiedevo di masterizzatori IDE ma SATA
soundout
31-01-2007, 20:09
Ciao raga
avrei bisogno di un info urgente sulla mobo...io ho delle ram corsair 8500 cl5 da 1066 Mhz ma ho visto che la mobo tiene fino a 800 che dite me le supporta comunque?
Re-voodoo
31-01-2007, 21:10
mobo presa speriamo bene quale è il bios migliore???
Re-voodoo
31-01-2007, 22:06
ho sentito parlare bene del 0602 ed anche del 0702 che sul sito ufficial non si trova, quale metto???
Quelle che ho visto in giro in questo periodo hanno tutte il 0602.. il 07 e` beta.. e pare non offra nessun miglioramento al momento. Cmq volessi provarlo lo trovi sul ftp americano di asus.. ftp.asus.com/pub/asus/mb/socket775/p5n32-e sli
Bye
Darka
Re-voodoo
31-01-2007, 22:38
ok
ho visto indetro che qualcuno diceva che la versione plus aveva il 680i sli ma invece ha nForce®650i SLI & nForce®570 SLI
Konrad76
01-02-2007, 08:50
ok
ho visto indetro che qualcuno diceva che la versione plus aveva il 680i sli ma invece ha nForce®650i SLI & nForce®570 SLI
Quoto esatto....
soundout
01-02-2007, 09:28
Ciao raga
avrei bisogno di un info urgente sulla mobo...io ho delle ram corsair 8500 cl5 da 1066 Mhz ma ho visto che la mobo tiene fino a 800 che dite me le supporta comunque?
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Konrad76
01-02-2007, 09:37
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Ti rispondo io anche se non ho questa mobo, non ti preoccupare regge i 1200 ed oltre....tanto il valore è impostabile manualmente...
Black"SLI"jack
01-02-2007, 09:40
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Non c'è nessun problema di sorta. nelle impostazioni dell'fsb metti la frequenza delle ram in modalità unlinked e poi imposta la velocità delle ram e sei a posto. se non ricordo male la main supporta fino a 2000mhz per le ram :D .
Konrad76
01-02-2007, 09:45
Non c'è nessun problema di sorta. nelle impostazioni dell'fsb metti la frequenza delle ram in modalità unlinked e poi imposta la velocità delle ram e sei a posto. se non ricordo male la main supporta fino a 2000mhz per le ram :D .
Ciao Black.....mi stò leggendo tutto il thread....sono alla 11 pagina, ma avete risolto almeno qualcosa sui problemi del vcore autogestito o no??
Cazzarola domani devo spedire la mia evga 680i in rma perchè ho grossi problemi con il puntamento del mouse soprattutto con il quad, mi hanno suggerito di cambiarla con qualcosa d'altro, pensavo a questa mobo ma la lettura delle prime pagine mi ha ghiacciato!!! Con la evga non ho mai avuto questo genere di problemi lamentati da voi.....
Dai dimmi che avete risolto tutto con un nuovo bios :cry:
soundout
01-02-2007, 09:58
Grazie mille. Ora sono più tranquillo
Konrad76
01-02-2007, 10:05
Ok l'ho letto tutto..........e se non sbaglio i problemi permangono........bene.......calcolando che io con la evga 680i sono stabile a 485 di fsb ne deduco che non è il caso di buttarmi su questa mobo che sembra addirittura avere più problemi a salire che la mia......
Derek Haldir
01-02-2007, 15:35
eccomi qui di nuovo,
vi scrivo dal mio "nuovo" pc:
ovviamente con una asus p5n32-e sli e un core 2 e6600.
Bene, non mi sbilancio ancora in commenti sulle prestazioni però
vorrei chiedervi una cosa....
....nel giro di un' ora mi sono trovato già con 3 file corrotti durante l'installazione di sofware / giochi...... strano perchè mai avuti prima
di questi problemi.... la cosa è sospetta!
Avevo letto addietro credo qualcuno che parlava appunto di problemi
di questo genre per questa schedma madre,....
mi sbaglio?
qualcuno riesce a darmi una risposta?
come sono stati risolti?
inoltre nel pannello di sistema vedo un nvidia nforce 590/580/570 serial ata controller
è corretto?
il bios l'ho già aggiornato alla revision 0702.
avete qualche suggerimento???????????
akira2002
02-02-2007, 00:16
ciao ragazzi sto per acquistare una scheda madre con il chip nvidia 680i che dite questa si puo prendere?? oppure e meglio una scheda come la evga??
user name
02-02-2007, 00:31
Come faccio per aggiornare il bios tramite asusupdate?
Mi ha scaricato il bios 0702 ma quando provo ad aprirlo con questo programma mi va in clessidra per 5 sec. e poi niente...con la cpu al 50% fissa...
Lorenzo.
akira2002
02-02-2007, 00:57
utilizza ez-flash!!
blackdem0n
02-02-2007, 10:31
CIao a tutti, volevo sono (purtroppo) possessore di questa scheda madre, che ram ci potrei abbinare per sfruttarla al massimo??
Sono indeciso tra le Corsair Dominator 6400 e le cellshock 6400..
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Grazie in anticipo
Ciao!!!
Guarda io ho le cellshock e mi trovo particolarmente bene.. so che con corsair c`era gente che aveva problemi .. ma non so con che modello...
Darka
simsar78
02-02-2007, 12:31
Eccomi ci sono anche io in questa discussione...
Dopo essere passato da una:
A7N8X Deluxe
A8N-Sli Premium
e A8N32 Sli Deluxe
vorrei provare questa P5N32-E Sli
Ma non ho capito ancora se è vera sta cosa del chipset diverso.
So che la Plus costa con Iva circa 200 da il mio negozio di fiducia...
quando costa quella normale ???
Chi ha la Plus potrebbe sollevare il dissipatore e controllare il Chipset ?
Derek Haldir
02-02-2007, 16:29
eccomi qui di nuovo,
vi scrivo dal mio "nuovo" pc:
ovviamente con una asus p5n32-e sli e un core 2 e6600.
Bene, non mi sbilancio ancora in commenti sulle prestazioni però
vorrei chiedervi una cosa....
....nel giro di un' ora mi sono trovato già con 3 file corrotti durante l'installazione di sofware / giochi...... strano perchè mai avuti prima
di questi problemi.... la cosa è sospetta!
Avevo letto addietro credo qualcuno che parlava appunto di problemi
di questo genre per questa schedma madre,....
mi sbaglio?
qualcuno riesce a darmi una risposta?
come sono stati risolti?
inoltre nel pannello di sistema vedo un nvidia nforce 590/580/570 serial ata controller
è corretto?
il bios l'ho già aggiornato alla revision 0702.
avete qualche suggerimento???????????
mi autoquoto per sensibilizzare i guru a darmi una risposta......
attendo speranzoso (e anche un bel po' preoccupato!) :muro: :muro:
Black"SLI"jack
02-02-2007, 16:40
mi autoquoto per sensibilizzare i guru a darmi una risposta......
attendo speranzoso (e anche un bel po' preoccupato!) :muro: :muro:
Problemi con il sata teoricamente questa main non dovrebbe averli visto anche che non è la reference board nvidia ed in oltre la stessa nvidia indicava solo 4 marche (evga, bfg, biostar, ecs) quelle affete da tale problema. io ho 3 dischi sata di cui 2 in raid e non ho riscontrato il minimo problema. personalmente uso il bios 0405 che per ora non mi stà dando il minimo problema a parte il vcore lockato.
Cmq sul sito nvidia c'è la spiegazione sull'eventuale soluzione del problema con il sata.
imho farei un controllino con memtest sulle ram e a seconda della marca dei dischi rigidi utilizzarei le utility proprietarie per un controllo approfondito dei dischi.
cristyano
02-02-2007, 17:11
piccoloOT
black hai le ore contate.....
quanto arriva la in9 ti batterò..... :D :sofico: :sofico: :sofico:
fine piccoloOT
Black"SLI"jack
02-02-2007, 17:20
piccoloOT
black hai le ore contate.....
quanto arriva la in9 ti batterò..... :D :sofico: :sofico: :sofico:
fine piccoloOT
può darsi come fsb (visto che le evga di media stanno a 485), anche se io mi sono fermato a 450 anche per contenere le temp. come scritto in qualche post fà ho eseguito il boot anche a 500 mhz di fsb (tra l'altro con altre prove successive sono riuscito anche ad essere r.s.)
Re-voodoo
02-02-2007, 17:32
Eccomi ci sono anche io in questa discussione...
Dopo essere passato da una:
A7N8X Deluxe
A8N-Sli Premium
e A8N32 Sli Deluxe
vorrei provare questa P5N32-E Sli
Ma non ho capito ancora se è vera sta cosa del chipset diverso.
So che la Plus costa con Iva circa 200 da il mio negozio di fiducia...
quando costa quella normale ???
Chi ha la Plus potrebbe sollevare il dissipatore e controllare il Chipset ?
se vai sul sito dell asus vedi che chip tiene cmq è un 650 con un 570
Re-voodoo
02-02-2007, 18:38
come devo mettere i banchi di ram per fare il dual channell??? blu/bianco o blu/blu???
Re-voodoo
02-02-2007, 20:46
e un altra domanda, per fare il clear bios devo mettere il ponticello nella posizione 2-3 ma quale è questa posizione??? quella più vicina al chip bios o quella più lontana???
Derek Haldir
02-02-2007, 22:03
Problemi con il sata teoricamente questa main non dovrebbe averli visto anche che non è la reference board nvidia ed in oltre la stessa nvidia indicava solo 4 marche (evga, bfg, biostar, ecs) quelle affete da tale problema. io ho 3 dischi sata di cui 2 in raid e non ho riscontrato il minimo problema. personalmente uso il bios 0405 che per ora non mi stà dando il minimo problema a parte il vcore lockato.
Cmq sul sito nvidia c'è la spiegazione sull'eventuale soluzione del problema con il sata.
imho farei un controllino con memtest sulle ram e a seconda della marca dei dischi rigidi utilizzarei le utility proprietarie per un controllo approfondito dei dischi.
ho fatto dei test come memtest è mi dà un sacco di errori.
addirittua testando un banco alla volta , sul primo trova errori
mentre quando testa il secondo si spegne il pc!
sono 2 banchi di memorie knigstone kvr800d2n5/1g
ora che faccio ? le sostiutisco?
se cambio memorie, quali compro????????
HELP!
akira2002
03-02-2007, 00:15
di solito quando danno problemi sia di spegnimento che stringhe rosse son le memorie rotte mandale in rma dove le hai acquistate!
scusatemi l'intromissione,
sto comprando la p5n-e sli con il 650i e siccome penso che la vostra mobo sia la più simile alla mia,volevo sapere se siete a conoscienza di brutte esperienze con le ram?! perchè avevo intenzione di prendere delle semplici 2x1gb v-data pc6400 o sempre 2x1gb pc6400 ma twinmos ma nessuna delle due figura nel qvl.. :muro: ma ho visto che piu o meno il qvl dell p5n-e sli e quasi uguale al vostro, quindi qualcuno monta le v-data o le twinmos? grazie..!
ps: qualche altro problemino che ci potrebbe essere?
Re-voodoo
03-02-2007, 13:10
risolto tutto, ora inizierò a fare dei test.....
Dato che alla fine si è scoperto che la P5N32-E SLI Plus non monta il 680i ma il 650i e che la P5N32-E SLI sta pian piano scomparendo... se prendo una Asus Commando perdo di molto o stiamo sugli stessi livelli più o meno...?
THX
Re-voodoo
03-02-2007, 14:23
dove li trovo i driver sata per fare partire l'installazzione dal raid 0???
akira2002
03-02-2007, 14:28
ciao ragazzo ho preso la scheda madre montata e cloccato con ram ocz in isgnatura stannoa 2,2 volt a 1066 mhz 4-4-4-10 e le ho lasciate come unlinked per evitare qualche problema di ram dopo che ho costatato il loro perfettu funzionamento, una domandacon il bios 0702 beta che ho io non riescoa variare il voltaggio della cpu mi sta sempre a 1,45 ora ho la cpu a 450x8 avendo il votaggio fisso li non ho dovuto nemmeno overvoltare poi se apro pc probe mi da nb core 1.55 allarme e cpu vtt a 1.47 ma io ho lasciato tutto su auto mi dite i volt standard cosi vedo di forzarli su auto mi da questi in automatico, ho notato che il nortbrige scalda all inverosimile!!! cuoce o ero abituato io al 975 temp ambiente!!! cmq per la cronaca ho
vcore 1.45
+3.3 a 3.29
+5.0 a 4.98
+12.0 a 11.95
1.2 VHT 1.26
SB core 1.55
CPU Vtt a 1.47??? (rosso)
DDR2 term 1.14
NB core 1.55
Memory a 2.21
il nortbridge stava fisso a 52 gradi gli ho istallato una ventola 4x4 sopra ed ora non sale sopra i 29 30 per la cpu sta a circa 44 in idle 58 dopo 2 ore di superpi e prime contemporaneamente, come faccio ad abbassare il vcore della cpu??
perche non mettete anche i vosdtri parametri cosi li raffrontiamo io alimento il tutto con un enermax infinity 720W
akira2002
03-02-2007, 15:57
ciao allora su internet ho trovato i volt originali nel bios li ho impostati tutti manualmente togliendo auto a tutto e ho risolto tutti i problemi sto a 3600 con 1,41 circa!!!
non mi posso lamentare la scheda madre una bomba non ho overvoltato nulla al di fuori della cpu.
A mio parere megli questa che la badexe2!!! :sofico:
Re-voodoo
03-02-2007, 17:33
qualcuno mi sa dire quale programma usare per vedere le temperature???
carpeonelife
03-02-2007, 18:14
Per Shark
la p5n32 -e Sli Plus monta una versione aggiornata del 680i.
I driver che ho installato sono per il 680i e nella confezione ci sono i driver per il 680i della p5n32-e sli normale.
Non è logico che un 650i ha ben 3 pci-ex a 16x , supporto al fsb 1333 , memorie a 1200 mhz e 6 canali SATA.
Quindi è una versione aggiornata del 680i anche se con cpu-z viene scritto 650i.
La P5n32-e plus è una verisione senza tanti fronzoli della Striker extreme.
Se hai dubbi o altre domande posso inviarti delle foto che ho fatto alla mia mainboard.
akira2002
03-02-2007, 18:21
uso il software pc probe che si trova nel cd!!
akira2002
03-02-2007, 19:29
ciao io penso che quelle caratteristiche siano date dall unione del chip 650i e del 570!!!!
Re-voodoo
03-02-2007, 19:31
uso il software pc probe che si trova nel cd!!
avevo sentito dire che esiste un programma di intel che era meglio ma non ricordo il nome, cmq ho trovato pc probe 2 e mi sembra molto carino
Re-voodoo
03-02-2007, 19:31
ciao io penso che quelle caratteristiche siano date dall unione del chip 650i e del 570!!!!
quoto
Per Shark
la p5n32 -e Sli Plus monta una versione aggiornata del 680i.
I driver che ho installato sono per il 680i e nella confezione ci sono i driver per il 680i della p5n32-e sli normale.
Non è logico che un 650i ha ben 3 pci-ex a 16x , supporto al fsb 1333 , memorie a 1200 mhz e 6 canali SATA.
Quindi è una versione aggiornata del 680i anche se con cpu-z viene scritto 650i.
La P5n32-e plus è una verisione senza tanti fronzoli della Striker extreme.
Se hai dubbi o altre domande posso inviarti delle foto che ho fatto alla mia mainboard.
Bè io ho affermato che la versione Plus monta il 650i, perchè questo risulta dal sito ufficiale ASUS (Collegamento (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1567&l1=3&l2=11&l3=495))
NVIDIA® Dual X16 SLI (C55+MCP55P; a.k.s. nForce®650i SLI & nForce®570 SLI)
Comunque ti mando la mia mail in PM così da potermi inviare le foto...
Grave Digger
03-02-2007, 22:06
avevo sentito dire che esiste un programma di intel che era meglio ma non ricordo il nome, cmq ho trovato pc probe 2 e mi sembra molto carino
TAT è il programma,misura la temperatura direttamente dalla sonda termica del core ;)
simsar78
04-02-2007, 10:24
Se non vi dispiace vorremmo vederle tutti le foto... così da capire finalmente se ci sta veramente un 680i o una combinazione di 650+570 sotto sta cavolo di PLUS :mad:
Re-voodoo
04-02-2007, 10:53
TAT è il programma,misura la temperatura direttamente dalla sonda termica del core ;)
perfetto ;) però mi da errore.
Re-voodoo
04-02-2007, 11:12
ma è normale che il 1.2vht mi sta a 1.49v di default???
Se non vi dispiace vorremmo vederle tutti le foto... così da capire finalmente se ci sta veramente un 680i o una combinazione di 650+570 sotto sta cavolo di PLUS :mad:
non capisco il problema se pure asus lo dice 650i e 570
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=495&model=1567&modelmenu=2
avranno fatto le modifiche per i 2 x16
theocrates
04-02-2007, 13:28
che voi sappiate ci sono problemi a montare lo zalman 9700 su sta scheda?
carpeonelife
04-02-2007, 14:15
Come specificato da ASUS ( finalmente !!!) la P5n32-esli Plus monta una combinazione di 650+570.
Comunque le caratteristiche delle due schede madri sono identiche tanto che questa accoppiata di chipset viene considerata come un 680i anche per quanto riguarda i driver.
che voi sappiate ci sono problemi a montare lo zalman 9700 su sta scheda?
non credo solo quelle basate sul disegno nvidia non possono montare un backplate
theocrates
04-02-2007, 14:25
non credo solo quelle basate sul disegno nvidia non possono montare un backplate
scusa l' ignoranza, cioè?
scusa l' ignoranza, cioè?
se ricordo bene lo zalman ha una piastra di sostegno che va messa sul retro della mb, nella EVGA 680i e le altre mb sul disegno nvidia hanno delle componenti elettroniche proprio dove và montata la piastra mentre le asus no
Re-voodoo
04-02-2007, 14:33
con il tat intel mi da un errore il seguente: ERROR ENUMERATING ON DEMAND CLOCK MODULATION SUPPORT
cosa significa???
con il tat intel mi da un errore il seguente: ERROR ENUMERATING ON DEMAND CLOCK MODULATION SUPPORT
cosa significa???
infatti mi sembra che il TAT sia solo per mobo con chipset intel
con il tat intel mi da un errore il seguente: ERROR ENUMERATING ON DEMAND CLOCK MODULATION SUPPORT
cosa significa???
che non gli piacciono i chipset nvidia? :)
theocrates
04-02-2007, 14:41
se ricordo bene lo zalman ha una piastra di sostegno che va messa sul retro della mb, nella EVGA 680i e le altre mb sul disegno nvidia hanno delle componenti elettroniche proprio dove và montata la piastra mentre le asus no
graziw.
ho visto la tua firma, che dissi usi?
Re-voodoo
04-02-2007, 14:47
infatti mi sembra che il TAT sia solo per mobo con chipset intel
azzz
graziw.
ho visto la tua firma, che dissi usi?
sono ad acqua..però il mio WB ha una backplate appunto
ho notato sul manuale di questa MB che per i timing della ram
mancano i settaggi del tRFC (row refresh cycletime) e tRD (read delay) questo significa che la mobo li setta in modo automatico e quindi con parecchi tipi di ram ci saranno problemi a salire
theocrates
04-02-2007, 14:57
sono ad acqua..però il mio WB ha una backplate appunto
ah ecco, io vorrei evitare x ora il liquido ho sentito che con 1 buon dissi ad aria si arriva senza problemi a 3,5 ghz
ah ecco, io vorrei evitare x ora il liquido ho sentito che con 1 buon dissi ad aria si arriva senza problemi a 3,5 ghz
vero lo messo sprattutto per la 8800gtx e da 62° in idle e 87° in full sono sceso a 44° in idle e 53-55° in full. il liquido rende ma ha qualche limite come la manutenzione e lavorare dentro al pc per modificare qualcosa...
Guarda con lo zalman 9500 e un E6600@3600mhz 400*9 arrivo a 60C sotto orthos.. con i due core al 100%
Darka
theocrates
04-02-2007, 15:38
Guarda con lo zalman 9500 e un E6600@3600mhz 400*9 arrivo a 60C sotto orthos.. con i due core al 100%
Darka
ottimo, io avrò la cfg della signa vorrei raggiungere lo stesso risultato :sofico:
akira2002
04-02-2007, 16:35
ragazzia quanto siete arrivati di bus con questa scheda madre?? io sto stabile a 470!!!ma ho motato una ventola sul 680i le temp son scese di 20 gradi hehehe!!
per i voltaggi che in auto son sballati consiglio di impostare tutti togliendo auto.
Re-voodoo
04-02-2007, 17:58
quali sono i reali voltaggi della mobo??
io ho a default:
1.2vht a 1.49v
sb core 1.52v
nb core 1.42v
una domanda da farvi, alzo il vcore e da windows mi rimane lo stesso che avevo prima es: da bios imposto 1.45 e in windows mi viene 1.40v come quando davo da l bios 1.30v, sono questi i problemi della mobo???
cosa è il vtt cpu???
Esatto!!!Che versione di bios hai??? con il mio 0602 non riesco andare oltre i 1.36v :(
darka
Re-voodoo
04-02-2007, 19:10
Esatto!!!Che versione di bios hai??? con il mio 0602 non riesco andare oltre i 1.36v :(
darka
anche io ho il 0602 proverò con altri bios oppure metto la evga.
akira2002
04-02-2007, 21:21
ciao io ho messo il 702 beta e devo dire che problemi con i voltaggi ora come ora solo un leggero sbalzo tipo metto 1,35 e mi da 0,04 in + a tutti i voltaggi su windows! per il resto funziona senza problemi si i voltaggi di nb e sb son quelli anche se il probe li da rossi son quelli se provi ad abbassare alla soglia che il programma ti dice che e standard e non va in allarme vedrai che il pc si blocca!! scusate a voi il chip 680i al tatto a che temp sta??
il programma e sul buos circa 28 gradi con la ventola sopra ma cmq al tatto e molto + cardo, prima senza ventola era intoccabile!
ciao
akira puoi farmi una prova.. .. metti 1.425 e mi dici cosa ti rileva?
Tnx
darka
Black"SLI"jack
04-02-2007, 21:41
quali sono i reali voltaggi della mobo??
io ho a default:
1.2vht a 1.49v
sb core 1.52v
nb core 1.42v
una domanda da farvi, alzo il vcore e da windows mi rimane lo stesso che avevo prima es: da bios imposto 1.45 e in windows mi viene 1.40v come quando davo da l bios 1.30v, sono questi i problemi della mobo???
cosa è il vtt cpu???
di suo la mobo soprattutto se usata sotto overclock porta i voltaggi del nb e sb e anche del 1,2vht oltre la norma, infatti pc probe segnala che sono troppo alti. quando me ne resi conto riportai i voltaggi ai valori di default manualmente invece di utilizzare l'opzione auto. per essere stabile in oc ho leggermente alzato il valore di voltaggio (tipo da 1,25v a 1,27v ma non oltre). tra tutte le prove che ho effettuato ho pravto anche i 500mhz di bus e con poco overvolt sul chipset sono riuscito ad essere stabile.peccato che invece per la cpu ero costretto ad alzare a 1,6v il vcore (1,53v reali) che però provocavano un eccessivo aumento di calore (10 gradi in idle in più da 31 a 41/42). in un mio post di molte pagine indietro trovi i voltaggi che utilizzo attualmente. come bios sono ancora fermo al 0405 che per il momento non mi dà problemi.
Black"SLI"jack ma secondo te e` un problema risolvibile da aggiornamenti bios???
Tra l`altro per tornare ad un vecchio discorso.. a quanto pare la plus non prendera` il posto della liscia.. visto che monta anche chipset diversi... 650i come da sito asus...
theocrates
04-02-2007, 22:07
la premium ha un chipset più vecchio rispetto alla liscia? :mbe: :confused:
Re-voodoo
04-02-2007, 22:16
di suo la mobo soprattutto se usata sotto overclock porta i voltaggi del nb e sb e anche del 1,2vht oltre la norma, infatti pc probe segnala che sono troppo alti. quando me ne resi conto riportai i voltaggi ai valori di default manualmente invece di utilizzare l'opzione auto. per essere stabile in oc ho leggermente alzato il valore di voltaggio (tipo da 1,25v a 1,27v ma non oltre). tra tutte le prove che ho effettuato ho pravto anche i 500mhz di bus e con poco overvolt sul chipset sono riuscito ad essere stabile.peccato che invece per la cpu ero costretto ad alzare a 1,6v il vcore (1,53v reali) che però provocavano un eccessivo aumento di calore (10 gradi in idle in più da 31 a 41/42). in un mio post di molte pagine indietro trovi i voltaggi che utilizzo attualmente. come bios sono ancora fermo al 0405 che per il momento non mi dà problemi.
il 0405 no ti da problemi ad tenere la scheda video sul pcex 1 ????
a me è toccato mettere la scheda video su quello centrale e aggiornare il bios e poi ho potuto rimettere la scheda video in posizione 1.
Purtroppo si.. dopo settimane di incertezze asus ha pubblicato la schedal della P5N32-E SLI PLUS sul proprio sito... e il risultato e` :
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1567&l1=3&l2=11&l3=495
NVIDIA® Dual X16 SLI
(C55+MCP55P; a.k.s. nForce®650i SLI & nForce®570 SLI)
ASUS HybridUp Technology
una soluzione ibrida.. e vecchia...
Darka
Purtroppo si.. dopo settimane di incertezze asus ha pubblicato la schedal della P5N32-E SLI PLUS sul proprio sito... e il risultato e` :
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1567&l1=3&l2=11&l3=495
NVIDIA® Dual X16 SLI
(C55+MCP55P; a.k.s. nForce®650i SLI & nForce®570 SLI)
ASUS HybridUp Technology
una soluzione ibrida.. e vecchia...
Darka
....con quello che costa sta mobo :(
akira2002
04-02-2007, 23:49
ciao allora se metto 1,425 su windows mi dice 1,46!!!
confermo che su auto sballa tutti i voltaggio meglio configurarseli tutti a mano!!
a un altra cosa se a voi la fa oppure e questo bios beta, la mia cpu regge i 3200 a 1,3250 di voltaggio e lo setto ok ma appena passo da 400 a 401 di bus il voltaggio cpu e fisso a 1,48!!! e scalda cme un fornelletto mi regge si i 3700 ma con un dissipatore coolermaster eclipse(martedi avro zalman 9700!!) sto in idle a 51 gradi e con orthos dopo 30min a 70!!!!
mmm a vopi lo fa quasi quasi metto il bios 602!! io l'o comperata venerdi e ho trovato il 702 beta gia all interno!!!
a voi da uesti problemi??
akira2002
04-02-2007, 23:50
p.s.: 2 chip costano parecchio!!! :rolleyes:
io l'o comperata venerdi e ho trovato il 702 beta gia all interno!!!
a voi da uesti problemi??
mobo nuove che escono dalla casa con bios beta :mbe: ?
akira2002
05-02-2007, 00:25
la mia ha questo bios dentro!! cmq domani provo a mettere la versione 602 e vediamo cosa succede.
ciao
Black"SLI"jack
05-02-2007, 09:59
Black"SLI"jack ma secondo te e` un problema risolvibile da aggiornamenti bios???
Tra l`altro per tornare ad un vecchio discorso.. a quanto pare la plus non prendera` il posto della liscia.. visto che monta anche chipset diversi... 650i come da sito asus...
non so cosa dirti. sicuramente se era facilmente risolvibile lo avrebbero già fatto. stà di fatto che il vcore oltre una certa soglia è loccato e se si tengono i voltaggi su auto sbarellano tutti nel momento in cui si effettua l'overclock. a parte il vcore credo che gli altri siano facilmente risolvibili con un nuovo bios.
@re-voodoo:
quando presi la main (poco prima di natale), era installato come bios il 0302. montai tutta la macchina (in quel momento avevo come vga 2 7800gt in sli) e non ebbi nessun problema ad aggiornare il bios. quando poi ad inizio gennaio presi la 8800gtx, nessun problema ad installarla.
@akira:
l'aumento dell'fsb anche di un solo mhz non mi cambia il voltaggio del vcore. ad esempio la mia cpu regge i 3600mhz con soli 1,375v (che per la vdrop variano poi da 1,35 a 1,3825), purtroppo oltre non posso andare perchè il passo successivo per aumentare il vcore sarebbe quello di impostare 1,6 da bios (che poi diventano 1,53v) ma che in ogni caso a fronte ad esempio di soli 100mhz mi aumenta la temperature della cpu di 10 gradi, direi il guadagno del menga, chi c'è l'ha in :ciapet: se lo tenga.
per il resto con il 0405 nessun problema. e per il momento non credo di aggiornarlo.
Derek Haldir
05-02-2007, 10:03
Ciao ragazzi,
nei post precedenti ho già scritto di avere dei problemi con memorie kingston.
Stavo cercando un alternativa dal mio fornitore di fiducia e ho trovato
queste:
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb Dominator CAS4
secondo voi possono andare bene?
Black"SLI"jack
05-02-2007, 10:33
Ciao ragazzi,
nei post precedenti ho già scritto di avere dei problemi con memorie kingston.
Stavo cercando un alternativa dal mio fornitore di fiducia e ho trovato
queste:
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb Dominator CAS4
secondo voi possono andare bene?
a me per il momento nessun problema con le dominator. l'importante che la sigla delle ram (anche codice prodotto) sia 6400C4D e il dissipatore sia quello alto con le alette.
akira2002
05-02-2007, 12:38
senti black sli mi consigli di mettere il bios 405?? QUESTA SERA VORREI GIA FARE UN DOWNGRADE DAL 702 AL 602 PER VEDERE SE VA MEGLIO, mi consigli il 405 allora.
ciao
Re-voodoo
05-02-2007, 18:15
qualcuno mi puo spiegare cosa è il cpu vtt???
poi ho un problema con il programma dell asus mi vede delltemperature più basse di 10 gradi rispetto al programma core temp, a quale dare ragione???
Re-voodoo
05-02-2007, 19:23
io ho dei problemi, qualunque vcore imposti mi da sempre 1.40v dal programma dell asus e da altri programmi mi da 1.33v :muro:
come posso risolvere???
Re-voodoo
05-02-2007, 19:40
non posso neanche mettere il moltiplicatore a x8 cheall avvio di windows mi da errore bios e poi mi si pianta tutto, ma come l'hanno fatta questa mobo con i piedi.
soundout
05-02-2007, 19:48
Non so se è già stato detto ma ho letto su forum asus che con il bios 0302 molti hanno risolto il problema dell'inalzamento del voltaggio del processore
Re-voodoo
05-02-2007, 20:00
Non so se è già stato detto ma ho letto su forum asus che con il bios 0302 molti hanno risolto il problema dell'inalzamento del voltaggio del processore
sono a provarli tutti mi rimane da provare il 0501, lo 0405 (che aveva inizialmente e mi ha dato dei problemi con la scheda video), e il 0302
Re-voodoo
05-02-2007, 20:08
Non so se è già stato detto ma ho letto su forum asus che con il bios 0302 molti hanno risolto il problema dell'inalzamento del voltaggio del processore
io non posso nemmeno entrarci nel forum di asus non mi ha mai funzionato mah
soundout
05-02-2007, 20:11
Io ho provato il 0302 e non mi trovo male...non ho ancora provato OC spinti però aspettando da ASUS un bios adeguato per questa scheda madre, visto che sono andato in fiducia questa volta su un chipset nVidia 680i che sembra sia tutto tranne che nuovo.
Sinceramente rinpiango un la mia P5W-DH DELUXE non avrei potuto pensare ad uno SLI per il futuro ma sicuramente più affidabile.
Re-voodoo
05-02-2007, 20:17
Io ho provato il 0302 e non mi trovo male...non ho ancora provato OC spinti però aspettando da ASUS un bios adeguato per questa scheda madre, visto che sono andato in fiducia questa volta su un chipset nVidia 680i che sembra sia tutto tranne che nuovo.
Sinceramente rinpiango un la mia P5W-DH DELUXE non avrei potuto pensare ad uno SLI per il futuro ma sicuramente più affidabile.
i chip 680i per ora danno un sacco di problemi, speriamo sia perchè sono acerbi. :sperem:
Re-voodoo
05-02-2007, 20:35
forse ho risolto davvero, anche se devo dire mi vdroppa un po però almeno posso alzare il voltaggio
soundout
05-02-2007, 20:40
Lo spero davvero tanto pure io...:sperem:
Altrimenti mi darebbè una bella delusione questo chipset :tapiro:
Re-voodoo
05-02-2007, 20:42
Lo spero davvero tanto pure io...:sperem:
Altrimenti mi darebbè una bella delusione questo chipset :tapiro:
grazie per l'aiuto ora posso alzare il vcore anche se mi rileva più basso di quello che imposto di 0.1 però meglio che nulla
soundout
05-02-2007, 20:55
Figurati ;)
Ora attendiamo un nuovo bios...sperando che arrivi presto perchè è un'assurdita usare il primo bios invece che l'ultimo, che dovrebbè essere più aggiornato e con meno bug.
X Re-voodoo
Cosa hai fatto per risolvere??? che bios stai usando???
tnx
darka
soundout
05-02-2007, 21:06
X Re-voodoo
Cosa hai fatto per risolvere??? che bios stai usando???
tnx
darka
Se posso esserti di aiuto il bios che al momento permette di alzare i voltaggi con meno limiti è il 0302 :)
Re-voodoo
05-02-2007, 21:46
Se posso esserti di aiuto il bios che al momento permette di alzare i voltaggi con meno limiti è il 0302 :)
si con il 0302 ho risolto, speriamo davvero che facciano un bios a dovere.
akira2002
05-02-2007, 21:59
ho appena scaricato il 602, ma vado a prendere il 302 per provarlo vediamo una po.
ciaoo
Re-voodoo
05-02-2007, 23:00
una domandina, secondo voi se imposto dal bios 1.5v e su windows mi dà 1.4v, quale è il voltaggio che conta???
akira2002
06-02-2007, 00:22
dovrebbe essere quello del bios!!!, cmq speriamo in un prossimo bios, io li ho provati tutti i problemi di alimentazione persistono, mi accontentero dei 3400 per ora poi al prossimo bios se ne riparla.
allora ho staccato la batteria e l'alimentazione per 30 min in modo da perdere qualsiasi settaggio sul bios!, riavviato entrato nel menu e ho visto i voltaggi che per lui erano auto appena avviata con il 602 di bios:
v core 1.29
memoria 1.90
12v 1.26
nb 1.25
sb 1.55
cpu vtt 1.28 ( e sempre vicinissimo al vcore)
ddr vtt 0,96 (mai visto cosi basso)
avviato cosi il sistema e su windows sempre in auto sul sistema mi ha rivelato i stessi valori con 0,04 in + a ogni cosa!!!
fin qui tutto ok, alzo il bus a 400 e avvio windows senza toccare nulla in auto e mi son ritrovato con:
v core 1.29
memoria 1.93
12v 1.26
nb 1.55
sb 1.55
cpu vtt 1.30 ( e sempre vicinissimo al vcore)
ddr vtt 1.14!!!
mmm li ha alzati lui provo a andare a 450 di bus e mi son ritrovato questi valori senza toccar nulla e lasciando in auto:
v core 1.48 (impostazione fissa, non si modifica)
memoria 1.94
12v 1.26
nb 1.56
sb 1.55
cpu vtt 1.49 ( e sempre vicinissimo al vcore)
ddr vtt 1.16!!!
erano sempre su auto si alzano da soli ora mi vien da pensare la l'epp per le ram lo sli e altre cose che aiutano l'overclock (che da quello che ho scritto e + facile da comprendere se notate con l'alzare del bus forza tutti i voltaggi in alto!!!)voi come lo avete impostato vorrei vedere cosa dice impostando un overclock disabilitando questo e andando alla vecchia maniera none che questa impostazione forza l'overvolt per la stabilita??
cmq per i voltaggi dei chip a 400 mhz bus 1600 io dopo svariate prove son riuscito ad essere stabile cosi:
memoria 2.20 (impostate da bios a 2.20 poi stanno a 2.27)
12v 1.24
nb 1.40 ( anche 0,05 in meno non avvio il sistema
sb 1.55
cpu vtt 1.36 ( e sempre vicinissimo al vcore)
ddr vtt 1.10!!!
ora come ultima carta mi e rimasta l'impostazione per lo sli che io ho messo su extreme vediamo un po ma penso di continuare domani sera con lo zalman 9700
ciaoo
soundout
06-02-2007, 08:55
una domandina, secondo voi se imposto dal bios 1.5v e su windows mi dà 1.4v, quale è il voltaggio che conta???
Concordo per i voltaggi segnalati da bios.
Ma che prog usi per vedere i voltaggi su win?
Re-voodoo
06-02-2007, 17:33
Concordo per i voltaggi segnalati da bios.
Ma che prog usi per vedere i voltaggi su win?
secondo me invece no o almeno meno di quello che imposto cmq per vedere le temp i voltaggi uso pc probe2 o ai booster
Re-voodoo
06-02-2007, 19:49
a quanto mi posso spingere con il vcore senza rischiare niente???
Grave Digger
06-02-2007, 19:54
a quanto mi posso spingere con il vcore senza rischiare niente???
ad aria 1,50 effettivi,a liquido 1,57....a 1,7 c'è già un'alta probabilità di fondere :) ....
Re-voodoo
06-02-2007, 19:58
ad aria 1,50 effettivi,a liquido 1,57....a 1,7 c'è già un'alta probabilità di fondere :) ....
però io con la mobo che tengo se dò dal bios 1.50v su windows mi da 1.40v quale voltaggio prendere in considerazione??? alcune persone hanno detto quello impostato dal bios, però se vado sul hardware monitor del bios vedo il voltaggio uguale a quello di windows.
Black"SLI"jack
06-02-2007, 20:12
devi considerare il voltaggio che viene rilevato, in quanto è proprio questo il problema della mobo, ovvero che ha un certo range di voltaggio (tra i 1,4 e 1,6) che non cambia al massimo dà 1,39v oppure un voltaggio di default.
Re-voodoo
06-02-2007, 20:15
devi considerare il voltaggio che viene rilevato, in quanto è proprio questo il problema della mobo, ovvero che ha un certo range di voltaggio (tra i 1,4 e 1,6) che non cambia al massimo dà 1,39v oppure un voltaggio di default.
quindi se metto 1.65v dal bios è come se avessi 1.55v nel mio caso e quindi tenere conto dell ultimo valore???
Black"SLI"jack
06-02-2007, 20:28
quindi se metto 1.65v dal bios è come se avessi 1.55v nel mio caso e quindi tenere conto dell ultimo valore???
esattamente. questo difetto della main lo notai quando iniziai a fare oc. infatti cercando di salire oltre una certa soglia di frequenza della cpu (3700mhz circa) necessitavo di un vcore superiore a 1,4v. ma il probelma che mi ritrovavo sempre con un vcore default o poco superiore :muro: . fortuna vuole che la mia cpu se ne stà a 3600mhz con vcore basso, altrimenti mi sarei ritrovato nelle stesse condizioni di altri che hanno problemi a salire.
inun tuo post precedente chiedevi cosa era il cpu vtt voltage. di preciso non lo sò ma da tutte le parti viene indicato come il voltaggio della cpu (praticamente il vcore), ma che ben sappiamo sulla nostra main è presente anche sotto la voce vcore. tale voltaggio poi è quasi sempre simile al vcore. nei prossimi giorni voglio vedere se agendo su tale voltaggio si hanno benefici in fase di oc, senza dover per questo passare dai 1,39 max ai 1,53 (da bios 1,6v).
chi ne sa qualcosa di più si faccia avanti.
Re-voodoo
06-02-2007, 20:34
esattamente. questo difetto della main lo notai quando iniziai a fare oc. infatti cercando di salire oltre una certa soglia di frequenza della cpu (3700mhz circa) necessitavo di un vcore superiore a 1,4v. ma il probelma che mi ritrovavo sempre con un vcore default o poco superiore :muro: . fortuna vuole che la mia cpu se ne stà a 3600mhz con vcore basso, altrimenti mi sarei ritrovato nelle stesse condizioni di altri che hanno problemi a salire.
inun tuo post precedente chiedevi cosa era il cpu vtt voltage. di preciso non lo sò ma da tutte le parti viene indicato come il voltaggio della cpu (praticamente il vcore), ma che ben sappiamo sulla nostra main è presente anche sotto la voce vcore. tale voltaggio poi è quasi sempre simile al vcore. nei prossimi giorni voglio vedere se agendo su tale voltaggio si hanno benefici in fase di oc, senza dover per questo passare dai 1,39 max ai 1,53 (da bios 1,6v).
chi ne sa qualcosa di più si faccia avanti.
ok perchè il mio problema era che sono stabile a 3600mhz con vcore da bios a 1.55v che in realta da windows è 1.44v e prima di alzarlo di più mi volevo un po informare. allora i test vanno avanti.
Black"SLI"jack
06-02-2007, 21:08
mi raccomando controlla sempre le temperature dei 2 core. perchè almeno per me, è meglio rinunciare a qualche mhz per avere temperature più basse. poi i core 2 da quanto ho visto salendo di voltaggio iniziano a scaldare e non poco e soprattuto iniziano a ciucciare parecchi watt, nella mia attuale situazione la mia cpu richiede circa 120w.
Re-voodoo
06-02-2007, 21:20
mi raccomando controlla sempre le temperature dei 2 core. perchè almeno per me, è meglio rinunciare a qualche mhz per avere temperature più basse. poi i core 2 da quanto ho visto salendo di voltaggio iniziano a scaldare e non poco e soprattuto iniziano a ciucciare parecchi watt, nella mia attuale situazione la mia cpu richiede circa 120w.
a che temp posso arrivare???? un info se guardo le temp dal programma core temp mi da le temp più alte di 10 gradi rispetto a probe 2 e ai booster è normale?? cmq per ora temp max ottenuta in load è stata sui 48 gradi.
Black"SLI"jack
06-02-2007, 21:59
xore temp prende le temperature direttamente dall'interno del die dai sensori che sono posti in ciascun core, quindi è la temperatura corretta. altri programmi come ai booster prendeno la temperatura dai sensori della main che però prendeno la temperatura esterna alla cpu. considera che io con la mia cpu al momento tocco i 52 gradi al massimo in full e si attesta sui 31 gradi in idle. le temperature le prenso solo con core temp. per me già i 50 gradi in full sono troppi, quindi vedi un pò te. molti stanno in full intorno ai 65 gradi (a seconda dell'oc e del dissi) e non hanno problemi. guarda te quando ti sembra di avere un buon rapporto frequenza/temperatura senza però eccedere. ricordati che il limite è 85 gradi poi la cpu va in protezione.
Re-voodoo
06-02-2007, 22:24
xore temp prende le temperature direttamente dall'interno del die dai sensori che sono posti in ciascun core, quindi è la temperatura corretta. altri programmi come ai booster prendeno la temperatura dai sensori della main che però prendeno la temperatura esterna alla cpu. considera che io con la mia cpu al momento tocco i 52 gradi al massimo in full e si attesta sui 31 gradi in idle. le temperature le prenso solo con core temp. per me già i 50 gradi in full sono troppi, quindi vedi un pò te. molti stanno in full intorno ai 65 gradi (a seconda dell'oc e del dissi) e non hanno problemi. guarda te quando ti sembra di avere un buon rapporto frequenza/temperatura senza però eccedere. ricordati che il limite è 85 gradi poi la cpu va in protezione.
ok, preciso e chiaro ;)
akira2002
07-02-2007, 01:40
tra poco montero un 6600 vediamo come va il mio 6400 mi sta per salutare(nel senso che lo vendo :D )
vorrei andare sopra i 3600 stabile senza raggiungere temperature di 70 gradi anche se stabili con quelle temperature il mio 6400! per ora va a 3400 tranquillo speriamo bene nella nuova cpu incrocio le dita!!!
Concordo per i voltaggi segnalati da bios.
Ma che prog usi per vedere i voltaggi su win?
magari non centra ma sulla mia mb in firma il vdrop reale é quello di probe e non del bios, é stato misurato :)
akira2002
07-02-2007, 22:51
LO ZALMAN TARDA IL 6600 TARDA MMM ma che devo fare a queste poste :cry:
Re-voodoo
07-02-2007, 23:08
magari non centra ma sulla mia mb in firma il vdrop reale é quello di probe e non del bios, é stato misurato :)
è quello che pensavo e mi ha dato conferma Black"SLI"jack
Re-voodoo
07-02-2007, 23:09
come è meglio settare il spread spectrum control ???
Grave Digger
07-02-2007, 23:10
come è meglio settare il spread spectrum control ???
disabilita.
Black"SLI"jack
07-02-2007, 23:22
visto che un utente del forum mi ha chiesto i settaggi del mio bios per l'overclock li posto completi anche qui
Imposta questi valori:
dal menu Extreme overclocking setta:
AI Tuning su manual
sotto system clock imposta i valori su 100, 100, 100, auto
sotto fsb & Memory config imposta i valori linked, sync mode, 1800
sotto overclocking imposta cpu multiplier su 8, i timing delle ram su 4-4-4-12-2t (il resto lascia tutto su auto), spread spectrum metti tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, virtualization technology su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x
sotto over voltage imposta i seguenti voltaggi (segui l'ordine):
1.375
2.2
1.25
1.25
1.50
1.20
auto
auto
auto
sli broadcast aperture su auto
nvidia gpu ex su disable
linkboost su disable
sli-ready memory su disable
sono settaggi su bios 0405, quindi non sò se vanno bene anche per altre versioni. la configurazione è in sign. se possono essere utili a qualcuno...
simsar78
08-02-2007, 08:20
Quindi in battuta finale vorrei sapere se questa versione PLUS è inferiore o meno a quella normale ???
cosa cambia apparte l'accoppiata ei chipset... a me sembr di vedere le stesse caratteristiche sulla sk dal sito asus
soundout
08-02-2007, 12:10
Quindi in battuta finale vorrei sapere se questa versione PLUS è inferiore o meno a quella normale ???
cosa cambia apparte l'accoppiata ei chipset... a me sembr di vedere le stesse caratteristiche sulla sk dal sito asus
Da qullo che ho potuto vedere e leggere io la grossa differenza tra la P5N32-E SLI e la P5N32-SLI PLUS e che quest'ultima monta il 650i.
simsar78
08-02-2007, 13:03
che monta un altro chipset ho capito... ma non capisco la differenza di prestazioni....
ma non è che con sto Nforce 6 ha fatto un altro flop ??? :cry:
soundout
08-02-2007, 17:53
che monta un altro chipset ho capito... ma non capisco la differenza di prestazioni....
ma non è che con sto Nforce 6 ha fatto un altro flop ??? :cry:
Che abbia deluso molti, compreso il sottoscritto, è vero.
Io prima avevo una P5W-DH DELUXE e mi son pentito di averla data via. :muro:
theocrates
08-02-2007, 18:04
io ho la premium e ho visto che ha il 590i
Grave Digger
08-02-2007, 18:05
io ho la premium e ho visto che ha il 590i
aspetta.
quella mobo è tutt'altra cosa,è uscita diversi mesi fa ed ha un'architettura completamente differente :) ...
theocrates
08-02-2007, 18:20
aspetta.
quella mobo è tutt'altra cosa,è uscita diversi mesi fa ed ha un'architettura completamente differente :) ...
eh porca zozza me ne sono accorto dopo :D
se facciof atica a montarci lo zalman mis entono cristare fino in burkina faso.
Alla asus non potevano farem 1 nome diverso??!!
Grave Digger
08-02-2007, 21:13
eh porca zozza me ne sono accorto dopo :D
se facciof atica a montarci lo zalman mis entono cristare fino in burkina faso.
Alla asus non potevano farem 1 nome diverso??!!
c'è poco da prenderla con filosofia,quella mobo spacca decisamente ;) ....in molti test ha superato la striker extreme,il modello di punta 680i ;) .....hai per le mani un ottimo prodotto,non pentirtene assolutamente :) ....
beccati questo ;) : http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=812&Itemid=91
theocrates
08-02-2007, 21:38
sto aspettando che arrivi l'a rmor e lo zalman 9700 x montarla e provarla.
ho 4 banchid a 1 gb spero nn dia problemi, thnx x il link cmq
albortola
08-02-2007, 21:50
auguri black :D
Grave Digger
08-02-2007, 22:11
sto aspettando che arrivi l'a rmor e lo zalman 9700 x montarla e provarla.
ho 4 banchid a 1 gb spero nn dia problemi, thnx x il link cmq
con 4 banchi non ha alcun problema ;) ...
user name
08-02-2007, 23:34
Comunicato ufficiale:
Appena bruciata una asus p5n32-e sli in circostanze misteriose... :(
Domani la riporto indietro e provo a farmela cambiare
Stavo smanettando un pò con l'overclock, con tutto a default, voltaggi del core su auto e fsb a 1600 o 1800...
Salvo le impostazioni, riavvio, sento uno scoppiettio soffocato e nel giro di due secondi puzza di bruciato...
Allora spengo tutto e provo a riaccendere:
il pc parte normalmente ma non esce il video...
Questa sera ho smontato tutto e mi sono accorto che sulla scheda madre c'è una fossetta scavata nel silicio di un transistor situato tra le pci-e... :(
Speriamo che me la cambino, nel dubbio ho resettato il bios con i jumper così dovrebbe sparire traccia dell'overclock anche se poi non credo proprio che sia stata la causa del guasto...
Lorenzo.
Black"SLI"jack
09-02-2007, 08:55
auguri black :D
thanks.
soundout
09-02-2007, 18:44
Vendo ram OCZ 6400 TITANIUM 2x1GB 4-4-4-15 1T chi interessato mi contatti. ;)
albortola
09-02-2007, 18:47
Vendo ram OCZ 6400 PLATINUM 2x1GB 4-4-4-15 1T chi interessato mi contatti. ;)
fgiusto per sapere, a quanto le fai andare su a manetta?timings tirati?volts?tnx :)
soundout
09-02-2007, 19:17
Dato che mi servivano in fretta un paio di ram altimenti non potevo usare il sistema le ho tenute in test un paio di giorni le ho portate a 3-3-3-8 1T 2.1v ultra stabili. Ora sono nuovamente in default.
Volevo sapere se con questa scheda monto invece di un kit twinx 2*1Gb di ddr2 corsair un modulo da 1gb e poi dopo qualche mese un altro uguale sempre corsair ma non venduti insieme ci sono problemi per il dual channel? grazie
simsar78
10-02-2007, 22:30
avete fatto una prova comparativa tra la P5N32-E sli liscia e normale?
ma questa combinazione del 650 + 570 è un'acccoppiata migliore o un mega flop del chipset 680i ???
Ho visto che la liscia e la PLUS al mio negozio di fiducia costano uguale... come mai ??? devo dedurre che sono uguali ???
ragazzi voi avete problemi con l'audio che gracchia?che se puo fare?
akira2002
11-02-2007, 13:23
ciao no io non ho problemi con l'audio prova a scaricare i driver audio della striker cmq ho sentoto che se gracchia si risolve cosi.
ciaoo
ciao raga,
avete per caso sottomano uno screen per vedere i punti per rilevare i voltaggi direttamente con un tester?
Che bios consigliate da mettere? io ci butto l'ultimo... (però se avete qualche info a riguardo)...
non ho ram EPP... per il momento della gestione delle ram non mi interessa... devo fare uno SLI con 2 8800gtx per fare qualche test e basta... avete qualche consiglietto da darmi? (sempre per il bios)...
aquatoid
11-02-2007, 19:23
Innanzitutto salve a tutti, sono nuovo di queste parti come postatore, ma non come lurkatore :fagiano:
Volevo portare ulteriori questioni al caos creatosi attorno alla P5N32-E SLI:
ho acquistato due schede madri p5n32-e sli (ebbene sì, l'ordine l'ho fatto prima che saltassero fuori tutti i problemi del caso :stordita: ), per montare due PC con identica configurazione hardware, ovvero due PC aventi entrambi:
Processore: Intel Core 2 duo e6400
Mobo: Asus P5N32-E SLI (ovviamente)
Ram: Corsair XMS2 DDR2-800 PC6400 1 GB (ovvero la memoria più sconsigliata per la P5N32-E SLI :stordita: )
VGA: Foxconn GeForce 7950 GT (assolutamente identica al reference design nVidia)
HD: Sata-II 160 GB Maxtor
Dissipatore CPU: Asus Gaming LGA 775 V-Nardo.
Case: Coolermaster Centurion 534 + ventola posteriore Enermax Warp UC-AEBS
Durante il montaggio ho notato un paio di cose assai curiose:
le due schede madri, pur essendo entrambe P5N32-E SLI (confezioni identiche, codici prodotto identici, il numero di produzione differiva di sole 3 cifre, ovvero una era stata prodotta 2 schede dopo...) differivano in alcuni particolari:
I dissipatori del chipset erano differenti:
-Nella prima, il capo dell'heatpipe che esce dalle "lamelle" del dissipatore che sta "sopra" il processore è "a cono" (come nella P5N32-E PLUS se non erro), nella seconda è "a cilindro".
-Dei dissipatori del chipset cambia anche la "posizione"; nella prima scheda il tutto sembrava leggermente spostato verso l'alto rispetto alla seconda.
-Nella prima, il dissipatore v-nardo (asus, oltre tutto!) non poteva essere installato, andava a spingere sulle lamelle del dissipatore superiore e non si poteva incastrare in alcun modo. Ho sopperito installando il dissipatore originale Intel fornito con il processore; nella seconda invece il dissipatore si installa senza problemi.
Inoltre, parlo da assolutamente ignorante in materia, ma ad occhio due microchip risultano "invertiti" nel montaggio (o -semplicemente- il nome stampato sopra risulta invertito e non cambia niente, ma non sapendone niente chiedo :stordita: ). Allego foto della seconda scheda (chiedo scusa per la bassa qualità):
http://aquatoid.interfree.it/P5N32-E-1.JPG
Dopo aver montato i due computer, il PC della prima scheda è partito tranquillamente senza problemi, ed è stato abbastanza testato senza alcun overclock (giocando ad Oblivion per tutto il giorno :stordita: ), con temperature assolutamente ridicole, tanto da farmi pensare a qualche difetto nei sensori (mediamente 28 gradi la CPU, 35 la scheda madre), con voltaggi tutti più che buoni o accettabili.
Nel caso della seconda MB, invece, è stato assolutamente impossibile avviare stabilmente il PC; anche montando il dissipatore CPU originale ed anche scambiando i componenti (scheda madre esclusa ovviamente) con l'altro PC: a volte si bloccava al post, e a volte addirittura all'interno del bios, senza dare alcuna possibilità di intervento. inoltre il chipset pareva davvero molto caldo (ma ho anche letto che il 680i scalda parecchio).
Solo in un caso fortuito sono riuscito ad avviare il secondo stabilmente, scambiando la scheda video, ed addirittura sono riuscito ad installare il Service Pack 2 di Windows XP senza avere alcun problema (cosa fatta per testare se tutto funzionasse e se a creare problemi fosse effettivamente la scheda video); ma dopo quell'avvio, più niente di niente; il PC continuava a freezarsi dopo pochi secondi, anche con i componenti dell'altro PC.
Quindi, chiedo, cosa potrebbe essere?
Esiste una "revision" di questa motherboard immessa di soppiatto sul mercato? Oppure la prima scheda è una P5N32-E SLI PLUS (con la furbata della tecnologia ibrida 650i+570) mascherata da P5N32-E SLI? Che ne pensate?
akira2002
11-02-2007, 20:45
mmm molto strano!! senti nella seconda scheda hai provatoa togliere la batteria per 10 min senza il cavo di corrente attaccato entrambe hanno lo stesso bios?? a quella che ti da problemi prova ad aggiornarlo con l'ultima versione non beta!
ultima prova perche non provi a settare i voltaggi non in auto? impostandoli correttamente di tutto. non so che altro dirti.
speriamo bene
SomaroMannaro
11-02-2007, 21:21
Ciao a tutti, ho lavorato con aquatoid all'assemblaggio dei pc (e quello che non funziona è il mio... :muro: )
abbiamo controllato i bios, e sono uguali, entrambe hanno lo 0602...
...per quanto riguarda la questione dei voltaggi, premesso che non sono molto preparato, non si modificano dal bios? (che freeza appena entrati.. :cry:)...
Un'altro dubbio che mi era venuto in mente: è possibile che una delle due (quella che funziona.. :D ) sia una plus? e l'altra una normale?
:mc:
aquatoid
12-02-2007, 01:54
akira2002
[...]
Grazie dei consigli :); purtroppo, avevamo già provato tutto :cry:
Mi ero dimenticato di segnarlo, il bios è lo stesso per entrambe (0602, ultima versione non-beta), verificato in una delle poche occasioni che non si è freezato tutto subito. Ah, e nella config mi ero anche dimenticato di inserire gli alimentatori (che sono CoolerMaster iGreen Power 600w).
Avevo già provato anche a togliere la batteria, a resettare la CMOS, niente da fare...
Il problema dei voltaggi è che sulla seconda non si faceva mai in tempo ad arrivare alla schermata del bios per modificarli, perchè freezava prima... :doh:
La parte comunque più strana della questione è il fatto che le due schede fossero differenti :wtf:
Ciao a tutti.
Ho seri problemi con il mio pc che monta:
ASUS P5N32-E SLI
INTEL Core 2 Duo X6800
2gb RAM 800 G-SKILL
XFX 8800 GTX
CREATIVE X-FI PLAT-PRO
Masterizzatore dvd
3 hdd da 160 (di cui 2 sata2 e 1 sata)
win xp sp2
Il tutto è costipato in un fantastico Silverstone HTPC LC17 munito di 3 ventole
I miei problemi son legati al fatto che già nella schermata del bios e in quella del logo asus si creano artefici grafici come punti bianchi messi a caso sullo schermo e soprattutto vicino alle parole ecc ecc. (avevo già scritto di questi miei problemi)
A seguito di consigli ho:
- aggiornato il bios alla vs. 0702
- Cambiato alimentatore (passato da Liberty 500W a Liberty 620W)
- Memorie ram testate
Mi è venuto quindi un dubbio: guardando dentro all'hardware monitor da bios ho visto i voltaggi.... tipo che il 12 V arriva a malapena 11,64....cosa che in moltissimi altri pc tutti i settaggi corrispondono esattamente... 12 con 12
Ora, avrei bisogno (Vi Prego): postatemi i vs. voltaggi o ditemi se nn è un grosso problema....
Non so' più dove sbatter la testa...
E cmq secondo me è la sezione di alimentazione della scheda madre....
O sennò ditemi voi...
Grazie in anticipo...
Buona giornata a tutti
Ale
akira2002
12-02-2007, 21:51
ciao allora per aquatoid potresti postare una foto ad alta risoluzione dela scheda madre?? fatte queste prove e tutto quello che ci hai descritto non rimane che riportarla dove l'hai comperata e se non son passati i 7 giorni chiedere un cambio rapido!!
per xibilo
io nel mi ocasoa clock standard (senza overclock sta a 11,98) se clocco molto da 2,13 a 3,60 scende un po ma non oltre i 11,92, i problemi grafici te li fa solo in quelle schermate?? secondo me il problema none dato dalla 12v, perche non provi a montare la scheda video su un altro slot per curiosita o a cambiarla con un altra pci-e e vedere se fa uguale?? controlla bene l'alimentazione della scheda video se ben collegata e sulla scheda madre hai collegato tutti i punti di corrente?
facci sapere
SomaroMannaro
12-02-2007, 22:31
grazie...ma
per la foto, quello è il massimo che sono riuscito a tirar fuori dalla macchina fotografica... e per avere una foto di tutta la scheda, ormai è tardi :D ...
...ho già provveduto a riportarla in negozio per sostituzione (caso mai fosse guasta) o per recesso (se risulta incompatibile con l'hardware anche quella che mi ridaranno...).
Quando ritorna vi faremo sapere come va.. :sperem:
x xibilo
anche io ho avuto un problema simile.
2 ram corsair montate negli slot blu al boot davano artifizi e blocchi continui.
ho risolto montandole sugli slot bianchi (il sistema è molto stabile con valori di default).
Ho poi portato il computer dal negoziante che mi ha venduto la scheda ed ho constatato che non era la scheda a non funzionare ma c'era una incompatibilità con le ram(ho provato la scheda con delle S3)
akira2002
13-02-2007, 02:09
ok per la scheda madre, sapete oggi ho potuto provare altre 2 cpu tra qui il mio nuovo e6600 (mostriciattolo) :sofico: cmq la mia superando i 400 mi sballa le alimentazioni, sapete che con il e6300 sballa
e6400 anche ma con e6600 e un e6700 supero i 400 e non sballa nulla si vede che le cpu con 4 mega di cache gli piacciono molto di +
cmq la mia cpu ora sta sotto ortos e6600 a 3890Mhz alimentato a 1,43volt che sballa ogni tanto a 1,44!!! temp 38 in idle e 58 in full dopo 2 ore di ortos! ma cmq stabilissimo domani sera spingo oltre voglio vedere dove arriva stabile non sfondando i 62 gradi dopo 2 ore di ortos.
ciaooo
Inanzitutto grazie.
Anch'io ho tutto a "clock standard" e, come ho detto sopra, invece il mio 12V è a 11,64 e anche altri voltaggi (che ora nn ricordo) sono + bassi...
I problemi grafici me li fa nella schermata del bios principalmente e poi si prolungano sull'avvio di windows (la prima quella a fondo nero con il caricamento blu) però poi si ripresentano nel desktop (cioè mi mancano fisicamente pezzi di desktop, nn tutte le icone sono caricate, e nn va nulla = devo resettare)
Il problema è che non succede sempre! Succede proprio a caso....
E nemmeno è legato a cause tipo surriscaldamento o robe così perchè tra le altre cose mi è successo quando il pc era spento da qualche giorno.
Non so più cosa fare...
Ora ho formattato tutto un'altra volta (anche perchè dopo aver formattato tira senza problemi per una settimana più o meno)
Ora la scheda video l'ho smontata e rimontata.
Comunque proverò anche a spostare le Ram.
Grazie a tutti e se vi viene in mente qualcosa...son qui pronto a recepire...
ALe
user name
13-02-2007, 19:53
Fra qualche giorno riprenderò la scheda madre sostituita dall'assistenza, secondo voi la bruciatura del transistor è stata dovuta a un difetto di fabbrica?
Potrebbe essere dovuto ad un overclock con i voltaggi in auto e variando solo l'fsb?
Lorenzo.
Black"SLI"jack
13-02-2007, 20:17
Fra qualche giorno riprenderò la scheda madre sostituita dall'assistenza, secondo voi la bruciatura del transistor è stata dovuta a un difetto di fabbrica?
Potrebbe essere dovuto ad un overclock con i voltaggi in auto e variando solo l'fsb?
Lorenzo.
molto probabile un difetto di fabbrica. semmai l'oc è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
user name
13-02-2007, 20:54
Quindi dici che posso ripartire tranquillo a spingere il 6600?
L'overclock effettuato in questa maniera non provoca questi risultati no?
Può essere che ho fatto sbalzi troppo grandi nel provare l'fsb? tipo 1300-1500
Lorenzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.