PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32

Suhadi_Sadono
20-09-2008, 06:36
Mi sembra di non aver mai detto il contrario :confused:

Ho detto che sono WHQL, hanno la firma digitale riconosciuta.
Ma dove lo hai letto che sono WHQL? :confused:

nitroin
20-09-2008, 09:01
Ma dove lo hai letto che sono WHQL? :confused:

Dal sito da cui li ho prelevati e dal fatto che Win non mi abbia fatto uscire la tipica finestrella rossa dicendo che i driver provengono da "sconosciuti".

177.92


Operating System: Windows Vista 64bit
Driver Version: 177.92
Driver Date: 2008-08-15 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 86.02 MB
Driver Released by: NVIDIA
MS WHQL Certificate: http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/drv_cross.gif
Setup Files Included: http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/drv_check.gif
International Files: http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/drv_check.gif

177.98


Operating System: Windows Vista 64bit
Driver Version: 177.98
Driver Date: 2008-08-24 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 41.09 MB
Driver Released by: NVIDIA
MS WHQL Certificate: http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/drv_check.gif
Setup Files Included: http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/drv_check.gif
International Files: http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/drv_check.gif

Marke
20-09-2008, 09:50
Raga ma mi son accorto di avere la scheda video pci-ex 2.0.. Pensavo di averla alla 1.0..

Ma se non sbaglio questa scheda madre ha il pci-ex 1.0? Non viene sfruttata la tecnologia pci-ex 2.0?????????? :confused:

Forse ha il 2.0 anche la scheda madre.. Spero.. -.-

nitroin
20-09-2008, 09:55
Raga ma mi son accorto di avere la scheda video pci-ex 2.0.. Pensavo di averla alla 1.0..

Ma se non sbaglio questa scheda madre ha il pci-ex 1.0? Non viene sfruttata la tecnologia pci-ex 2.0?????????? :confused:

Forse ha il 2.0 anche la scheda madre.. Spero.. -.-

Dunque, il pci-e 2.0 non è sulla nostra scheda madre, ma posso dirti che le differenze sono minime, in particolare nel pci-e può dare più watt dallo slot, e complessivamente dovrebbe avere più banda passante.

Ma con una scheda (alimentata tramite 6pin poi) le differenze sono praticamente nulle.

Marke
20-09-2008, 09:58
Dunque, il pci-e 2.0 non è sulla nostra scheda madre, ma posso dirti che le differenze sono minime, in particolare nel pci-e può dare più watt dallo slot, e complessivamente dovrebbe avere più banda passante.

Ma con una scheda (alimentata tramite 6pin poi) le differenze sono praticamente nulle.

Ma come no? E la scheda essendo pci-ex 2.0 cosa succede? Non viene sfruttata al massimo quindi..

Dite che vale la pena fare lo sli con queste schede o no?

nitroin
20-09-2008, 10:13
Ma come no? E la scheda essendo pci-ex 2.0 cosa succede? Non viene sfruttata al massimo quindi..

Dite che vale la pena fare lo sli con queste schede o no?

Ma anche no, senti documentati e guarda.

Con UNA scheda (ma anche DUE) le differenze sono risibili.

Marke
20-09-2008, 11:16
Ma anche no, senti documentati e guarda.

Con UNA scheda (ma anche DUE) le differenze sono risibili.

Beh visto che costa poco adesso ne varrebbe la pena.. Poi usando un 22" si hanno miglioramenti credo..

Poi intanto farei lo sli e lo terrei per un anno finche non escono le schede madri e le schede video che supportano il pci-ex 3.0.. Penso che con due schede dura un po di anni.. Cosa dite?

nitroin
20-09-2008, 11:27
Beh visto che costa poco adesso ne varrebbe la pena.. Poi usando un 22" si hanno miglioramenti credo..

Poi intanto farei lo sli e lo terrei per un anno finche non escono le schede madri e le schede video che supportano il pci-ex 3.0.. Penso che con due schede dura un po di anni.. Cosa dite?

Va beh, io non ti impedisco di buttare i tuoi soldi per qualcosa che di nuovo ha solo il nome. Sei convinto che con il 22' avrai miglioramenti? Bene, prova tu stesso, poi però, quando non avrai nessun tipo di miglioramento (e non ne avrai) non venire qua a chiedere di nuovo aiuto.

Io che ti rispondo a fare? Tanto tu hai le tue convinzioni che non ti si estirpano manco facendo dell'esorcismo. {si veda il 3-way SLi e tutto il resto}

Libero di pensarla come vuoi e di buttare i tuoi soldi. ;)

Discussione 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21423502)
Discussione 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1783752)

Marke
20-09-2008, 11:38
Va beh, io non ti impedisco di buttare i tuoi soldi per qualcosa che di nuovo ha solo il nome. Sei convinto che con il 22' avrai miglioramenti? Bene, prova tu stesso, poi però, quando non avrai nessun tipo di miglioramento (e non ne avrai) non venire qua a chiedere di nuovo aiuto.

Io che ti rispondo a fare? Tanto tu hai le tue convinzioni che non ti si estirpano manco facendo dell'esorcismo. {si veda il 3-way SLi e tutto il resto}

Libero di pensarla come vuoi e di buttare i tuoi soldi. ;)

Discussione 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21423502)
Discussione 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1783752)

Ho capito che non c'è differenza tra pci-ex 1 e 2 ma sicuramente noterei miglioramenti per esempio ad assassin creed, che adesso alla mia risoluzione fa pochi fps.. Più avanti i giochi sfrutteranno lo sli e finche non escono le pci-ex 3 e le schede madri che lo supportano tanto vale avere uno sli..

nitroin
20-09-2008, 11:49
Ho capito che non c'è differenza tra pci-ex 1 e 2 ma sicuramente noterei miglioramenti per esempio ad assassin creed, che adesso alla mia risoluzione fa pochi fps.. Più avanti i giochi sfrutteranno lo sli e finche non escono le pci-ex 3 e le schede madri che lo supportano tanto vale avere uno sli..

Tu non hai capito nulla invece, NON ci sono cambiamenti PRESTAZIONALI a passare tra PCI-EX 1.0 a PCI-EX 2.0 e se ci sono sono attorno al 2%. I cambiamenti sono quelli che riguardano l'alimentazione, il primo eroga fino ad un massimo di 70W il secondo fino a 130W se non erro. Ma questo è ininfluente dato che ormai tutte le schede high-end hanno alimentazione dedicata.

Ora prendi la calcolatrice e fai il conto, se un gioco va a scatti vuol dire al di sotto dei 25fps, ora fai il guadagno del 2%-3%, vorrà dire che hai raggiunto i 25,5fps/25,7fps. Un guadagno davvero sensazionale. Contando poi che le nvdia guadagnano meno a passare al PCI-EX 2.0 sei a cavallo di un mulo.

Marke
20-09-2008, 11:55
Tu non hai capito nulla invece, NON ci sono cambiamenti PRESTAZIONALI a passare tra PCI-EX 1.0 a PCI-EX 2.0 e se ci sono sono attorno al 2%. I cambiamenti sono quelli che riguardano l'alimentazione, il primo eroga fino ad un massimo di 70W il secondo fino a 130W se non erro. Ma questo è ininfluente dato che ormai tutte le schede high-end hanno alimentazione dedicata.

Ora prendi la calcolatrice e fai il conto, se un gioco va a scatti vuol dire al di sotto dei 25fps, ora fai il guadagno del 2%-3%, vorrà dire che hai raggiunto i 25,5fps/25,7fps. Un guadagno davvero sensazionale. Contando poi che le nvdia guadagnano meno a passare al PCI-EX 2.0 sei a cavallo di un mulo.

O ma leggi quello che scrivo o no??

CIoè forse non hai capito te.. Ho detto di aver capito che non c'è differenza tra pci-ex 1 e 2.. Io stavo parlando della config in sli di due schede come la mia..

E comunque puoi anche rispondere in modo pacifico che stiamo solo discutendo..

nitroin
20-09-2008, 11:58
O ma leggi quello che scrivo o no??

CIoè forse non hai capito te.. Ho detto di aver capito che non c'è differenza tra pci-ex 1 e 2.. Io stavo parlando della config in sli di due schede come la mia..

E comunque puoi anche rispondere in modo pacifico che stiamo solo discutendo..

Tu stai favellando di incrementi prestazionali che NON AVRAI.

Io leggo quello che scrivi? Certo, altrimenti non mi sembrerebbe di parlare con un muro :muro:

Marke
20-09-2008, 12:06
Tu stai favellando di incrementi prestazionali che NON AVRAI.

Io leggo quello che scrivi? Certo, altrimenti non mi sembrerebbe di parlare con un muro :muro:

Si va ben.. Continua a prendere per il culo.. Preferisco scrivere con persone serie.

nitroin
20-09-2008, 12:12
Si va ben.. Continua a prendere per il culo.. Preferisco scrivere con persone serie.

Ah si? Non sarei serio? :mbe:

Sei tu quello dalle conclusioni facili. Il supporto al 3-way SLi non esiste perchè non scritto sulla confezione! (cit.)
Ho provato il contrario, con immagini e test. Ed io non sarei serio? :doh:

Ma poi dico, le hai cliccate e lette le discussioni che ti ho linkato?

Ma guarda, si cerca di aiutare e si ottiene questo :muro:

Marke
20-09-2008, 12:20
Ah si? Non sarei serio? :mbe:

Sei tu quello dalle conclusioni facili. Il supporto al 3-way SLi non esiste perchè non scritto sulla confezione! (cit.)
Ho provato il contrario, con immagini e test. Ed io non sarei serio? :doh:

Ma poi dico, le hai cliccate e lette le discussioni che ti ho linkato?

Ma guarda, si cerca di aiutare e si ottiene questo :muro:

Beh finchè dici che parli con un muro mi sa da presa in giro..

nitroin
20-09-2008, 12:30
Beh finchè dici che parli con un muro mi sa da presa in giro..

Beh forse ho esagerato, però tu sembri non capire che passare al pci-ex non si siano aumenti prestazionali, neanche in SLi. Anche perchè questa mobo ha due slot 16x ed uno soltanto 8x meccanico 16x virtuale.

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/200801231/images/02-chart_blacksite_1280_trilinear.png

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/200801231/images/11-chart_crysis_1280_hq.png

Prendi la 8800GTS che è considerata sia in PCI-EX 1.0 e 2.0.

Come puoi vedere le prestazioni sono identiche perchè entrambi a 16x.

Marke
20-09-2008, 12:39
Beh forse ho esagerato, però tu sembri non capire che passare al pci-ex non si siano aumenti prestazionali, neanche in SLi. Anche perchè questa mobo ha due slot 16x ed uno soltanto 8x meccanico 16x virtuale.

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/200801231/images/02-chart_blacksite_1280_trilinear.png

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/200801231/images/11-chart_crysis_1280_hq.png

Prendi la 8800GTS che è considerata sia in PCI-EX 1.0 e 2.0.

Come puoi vedere le prestazioni sono identiche perchè entrambi a 16x.

Ok, allora io l'ho presa tempo fa e non avevo fatto caso che era pci-ex 2.0 perchè non sapevo che c'erano varie versioni.. Quindì anche se la scheda madre suppota il pco-ex 1.0 le schede video con la ver 2.0 vanno lo stesso (ce l'ho sopra..)

Ma lo sli ha miglioramenti a risoluzioni alte, non a 1280x1024.. Io che uso la 1680x1050 qualcosa migliora..

nitroin
20-09-2008, 12:45
Ok, allora io l'ho presa tempo fa e non avevo fatto caso che era pci-ex 2.0 perchè non sapevo che c'erano varie versioni.. Quindì anche se la scheda madre suppota il pco-ex 1.0 le schede video con la ver 2.0 vanno lo stesso (ce l'ho sopra..)

Ma lo sli ha miglioramenti a risoluzioni alte, non a 1280x1024.. Io che uso la 1680x1050 qualcosa migliora..

Il PCI-EX 2.0 è retrocompatibile, è già questo dice molto su quello che offre.
Gli aumenti alle alte risoluzioni sono da attribuire allo SLi in sè, non allo slot PCI-EX che di suo fa poco o nulla.

Marke
20-09-2008, 12:48
Il PCI-EX 2.0 è retrocompatibile, è già questo dice molto su quello che offre.
Gli aumenti alle alte risoluzioni sono da attribuire allo SLi in sè, non allo slot PCI-EX che di suo fa poco o nulla.

Ma ho capito.. Non sto dicendo che è per via del pci-ex 2.0 che si ottengono miglioramenti.. :muro:

Ma hai capito cosa voglio dire?

Cioè tu dicevi che non ci son miglioramenti tra una e due schede in sli.. Io dico di si alle alte risoluzioni.. Accantona il discorso del pci-ex che era solo una rinfrescata di memoria visto che non ne sapevo molto.

Io sto discutendo dello sli..

nitroin
20-09-2008, 12:49
Ma ho capito.. Non sto dicendo che è per via del pci-ex 2.0 che si ottengono miglioramenti.. :muro:

Ma hai capito cosa voglio dire?

Cioè tu dicevi che non ci son miglioramenti tra una e due schede in sli.. Io dico di si alle alte risoluzioni.. Accantona il discorso del pci-ex che era solo una rinfrescata di memoria visto che non ne sapevo molto.

Io sto discutendo dello sli..

Eh? Quotami il passaggio in cui dico che con lo SLi non ci sono incrementi prestazionali.

Ok, c'è stata un'incomprensione. E' ovvio che due schede si hanno prestazione superiori.

Marke
20-09-2008, 12:51
Eh? Quotami il passaggio in cui dico che con lo SLi non ci sono incrementi prestazionali.

Boh non hai detto che da una a due schede non si notano miglioramenti?

nitroin
20-09-2008, 13:13
Boh non hai detto che da una a due schede non si notano miglioramenti?

No, o almeno non volevo si intendesse questo.

Io mi riferivo sempre al PCI-EX! Mi spiego meglio, avendo uno SLi con il PCI-EX 2.0 non si hanno aumenti (però) rispetto ad uno SLi con PCI-EX 1.0!

Direi che ora ci siamo intesi, amici come prima :D

Suhadi_Sadono
20-09-2008, 13:38
Dal sito da cui li ho prelevati e dal fatto che Win non mi abbia fatto uscire la tipica finestrella rossa dicendo che i driver provengono da "sconosciuti".
A me è apparsa la finestrella rossa e poi e anche scritto qui http://www.hwupgrade.it/download/file/3908.html che sono beta, altrimenti se fossero stati WHQL avrebbero il physics integrato e sarebbero disponibili sul sito nvidia.

nitroin
20-09-2008, 13:43
A me è apparsa la finestrella rossa e poi e anche scritto qui http://www.hwupgrade.it/download/file/3908.html che sono beta, altrimenti se fossero stati WHQL avrebbero il physics integrato e sarebbero disponibili sul sito nvidia.

Da dove io li ho prelevati avevano la firma digitale WHQL. Guarda il link che ti ho passato. ;)

Il fatto che l'abbiano non esclude che siano beta, infatti lo sono, come ho sempre detto tra l'altro.

Marke
20-09-2008, 13:50
No, o almeno non volevo si intendesse questo.

Io mi riferivo sempre al PCI-EX! Mi spiego meglio, avendo uno SLi con il PCI-EX 2.0 non si hanno aumenti (però) rispetto ad uno SLi con PCI-EX 1.0!

Direi che ora ci siamo intesi, amici come prima :D

Tranqui tranqui.. Me la son presa per quella frase ma tranqui..!

Forse mi son spiegato male io..

Tornando ai driver, io ho i .92 con la fisica ma volendo senza usare programmi vari per disinstallare completamente i driver basta andare su GESTIONE PERIFERICHE, selezionare la scheda video e poi scegliere DISINSTALLA SCHEDA.. Dopo si può flaggare l'opzione che cancella anche i driver software.. Almeno su Vista è così.. E avendo già provato una volta riavviato era come se non si avesse mai installato un driver..

nitroin
20-09-2008, 13:56
Tranqui tranqui.. Me la son presa per quella frase ma tranqui..!

Forse mi son spiegato male io..

Tornando ai driver, io ho i .92 con la fisica ma volendo senza usare programmi vari per disinstallare completamente i driver basta andare su GESTIONE PERIFERICHE, selezionare la scheda video e poi scegliere DISINSTALLA SCHEDA.. Dopo si può flaggare l'opzione che cancella anche i driver software.. Almeno su Vista è così.. E avendo già provato una volta riavviato era come se non si avesse mai installato un driver..

Si, però potrebbe rimanere qualche voce nel registro di sistema, o qualche cartella nascosta. Possono anche essere lasciate, non fanno un gran danno, però se vuoi proprio fare una pulizia completa ti consiglio Driver Sweeper, lo avvi in modalità provvisoria e ti cancella tutte le minime impronte del driver.

Marke
20-09-2008, 14:32
Si, però potrebbe rimanere qualche voce nel registro di sistema, o qualche cartella nascosta. Possono anche essere lasciate, non fanno un gran danno, però se vuoi proprio fare una pulizia completa ti consiglio Driver Sweeper, lo avvi in modalità provvisoria e ti cancella tutte le minime impronte del driver.

An, ne terrò conto.. ;)

Anche perchè son stufo di formattare..

nitroin
20-09-2008, 14:55
An, ne terrò conto.. ;)

Anche perchè son stufo di formattare..

Già :p

Gioma44
20-09-2008, 20:36
Beh forse ho esagerato, però tu sembri non capire che passare al pci-ex non si siano aumenti prestazionali, neanche in SLi. Anche perchè questa mobo ha due slot 16x ed uno soltanto 8x meccanico 16x virtuale.

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/200801231/images/02-chart_blacksite_1280_trilinear.png

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/200801231/images/11-chart_crysis_1280_hq.png

Prendi la 8800GTS che è considerata sia in PCI-EX 1.0 e 2.0.

Come puoi vedere le prestazioni sono identiche perchè entrambi a 16x.

pero a me sembra strano che la 8800 gts faccia piu fps di una 8800 ultra :mbe:

nitroin
20-09-2008, 23:34
pero a me sembra strano che la 8800 gts faccia piu fps di una 8800 ultra :mbe:

A quella risoluzione e senza filtri è normale date le frequenze più elevate della GTS. La situazione si capovolge quando si usano i filtri.

Bic67
21-09-2008, 15:08
Il pci-e 2.0 sarà sfruttato appieno quando le VGA avranno un bus elevato. Allo stato attuale, forse e ripeto forse, l'ultima nata in casa nvidia la 280 gtx con bus a 512 bit inzia a sfruttare un pò di + il pci-e 2.0. Tutte le 8800 gt e gts di seconda generazione (tanto per chiarire) hanno il bus a 256 mbit. Le mie 2 8800 gts di prima generazione hanno il bus a 320 mbit ma sono pci-e 1.0...se fossero 2.0 qualche frame in + si noterebbe sicuramente. Superiore al 2 - 3% di certo.

thecatman
21-09-2008, 17:14
a rieccomi qua! non potevo stare lontano da questo 3d!
allora avrei una domanda sui consumi in previsione del cambio pc futuro.
sarebbe possibile usare questa mobo come muletto tutto fare? in altre parole quanto consuma mobo+q6600 G0 non overcloccato + 4gb di ram?
poi dovrei prendere la piu schifosa vga in circolazione e ho gia 6 hdd x lo stoccaggio dei file. è plausibile? riesco a stare sui 100w?
grazie

Suhadi_Sadono
21-09-2008, 17:58
a rieccomi qua! non potevo stare lontano da questo 3d!
allora avrei una domanda sui consumi in previsione del cambio pc futuro.
sarebbe possibile usare questa mobo come muletto tutto fare? in altre parole quanto consuma mobo+q6600 G0 non overcloccato + 4gb di ram?
poi dovrei prendere la piu schifosa vga in circolazione e ho gia 6 hdd x lo stoccaggio dei file. è plausibile? riesco a stare sui 100w?
grazie
È molto difficile che riesci a stare sui 100w, visto che sta scheda non ha l'epu come le più recenti. Se devi comprarla non te la consiglio.

nitroin
21-09-2008, 19:40
a rieccomi qua! non potevo stare lontano da questo 3d!
allora avrei una domanda sui consumi in previsione del cambio pc futuro.
sarebbe possibile usare questa mobo come muletto tutto fare? in altre parole quanto consuma mobo+q6600 G0 non overcloccato + 4gb di ram?
poi dovrei prendere la piu schifosa vga in circolazione e ho gia 6 hdd x lo stoccaggio dei file. è plausibile? riesco a stare sui 100w?
grazie

L'accoppiata 680i + q6600 per risparmiare corrente mi sa tanto di barzelletta. :stordita:

S|c
22-09-2008, 02:01
100 watt?

secondo me è + probabile che ti trovi bill gates nudo sul letto :D

cmq confermo quello che hanno scritto i signori prima di me...

680i+q6600 è come un diesel di 10 anni fa...roba da 8/10 al litro :D

se vuoi fare un muletto con quad ti consiglio di orientarti sull'epu...p5q o p5k(le ultime serie) come modelli.

nitroin
22-09-2008, 08:26
100 watt?

secondo me è + probabile che ti trovi bill gates nudo sul letto :D

cmq confermo quello che hanno scritto i signori prima di me...

680i+q6600 è come un diesel di 10 anni fa...roba da 8/10 al litro :D

se vuoi fare un muletto con quad ti consiglio di orientarti sull'epu...p5q o p5k(le ultime serie) come modelli.

Diteglielo chiaramente, il quad per il muletto? :rotfl:

Gioma44
22-09-2008, 12:21
ragazzi è possibile che un procio non si possa overcloccare ?.......... mi spiego: qualsiasi parametro metta nel bios (anche l'overclock automatico del 10%) il mio Q6600 non si sposta di un mhz.......cosa puo essere ? il bios è aggiornato all'ultima versione 1503

nitroin
22-09-2008, 15:42
ragazzi è possibile che un procio non si possa overcloccare ?.......... mi spiego: qualsiasi parametro metta nel bios (anche l'overclock automatico del 10%) il mio Q6600 non si sposta di un mhz.......cosa puo essere ? il bios è aggiornato all'ultima versione 1503

A me non è mai capitato.
Devi controllare tutti i settaggi. Non saprei.

L'hai ancora la terza GTX? Non hai intenzione di venderla magari? :D

Gioma44
22-09-2008, 15:54
A me non è mai capitato.
Devi controllare tutti i settaggi. Non saprei.

L'hai ancora la terza GTX? Non hai intenzione di venderla magari? :D

certo che c'è l'ho, me la tengo perche se in futuro dovessi cambiare la scheda madre e prendermi una che mi da piu aereazione la utilizzerei. con la P5N32 E SLI ci ho provato l'altro ieri ma scaldano fino a 87 gradi, quindi niente.
Ritornando al problema del bios, se faccio un downgrade potrebbe sbloccarsi ?

nitroin
22-09-2008, 16:21
certo che c'è l'ho, me la tengo perche se in futuro dovessi cambiare la scheda madre e prendermi una che mi da piu aereazione la utilizzerei. con la P5N32 E SLI ci ho provato l'altro ieri ma scaldano fino a 87 gradi, quindi niente.
Ritornando al problema del bios, se faccio un downgrade potrebbe sbloccarsi ?

Sicuro sicuro sicuro?!?

Cmq non penso che il downgrade risolva, però tentar non nuoce. Io ho il 1503 e sono a 3600mhz. Sei sicuro si aver impostato tutto correttamente? E che i jumper sulla scheda made siano giusti?

Marke
22-09-2008, 17:46
Sicuro sicuro sicuro?!?

Cmq non penso che il downgrade risolva, però tentar non nuoce. Io ho il 1503 e sono a 3600mhz. Sei sicuro si aver impostato tutto correttamente? E che i jumper sulla scheda made siano giusti?


Ma sulla scheda madre non ci sono jumper per l'oc.. Io vedo solo il jumper del clear cmos..

nitroin
22-09-2008, 17:55
Ma sulla scheda madre non ci sono jumper per l'oc.. Io vedo solo il jumper del clear cmos..

Appunto, se il jumper è messo sul cmos, ogni volta resetta i valori, quindi niente oc ;)

Marke
22-09-2008, 18:08
Appunto, se il jumper è messo sul cmos, ogni volta resetta i valori, quindi niente oc ;)


Ann pensavo che intendevi altri jumper.. :D

whitecrowsrain
22-09-2008, 23:48
Salve a tutti, ho visto che è uscito da più di un mesetto ormai il nuovo bios di questa MOBO.. voi che dite, vale la pena di passare all'1503? io attualmente ho il 1404.

In più volevo sapere se è normale che passando da 2 a 4GB di RAM si hanno problemi con i timings.. nel senso come da mia firma prima ero stabilissimo con 2GB di RAM e con 3-3-3-9 2t... vado ad incrementare la ram e come provo a speremere il pc mi si impalla, così per il momento ho dovuto rimetterle con le impostazioni a default... con il 1503 questo problemino si risolve?

Grazie a tutti.

P.S.

Bisogna fare un clear cmos per passare dal 14 al 15 come è successo per il predecessore o basta caricare il nuovo bios?

Marke
23-09-2008, 00:16
Salve a tutti, ho visto che è uscito da più di un mesetto ormai il nuovo bios di questa MOBO.. voi che dite, vale la pena di passare all'1503? io attualmente ho il 1404.

In più volevo sapere se è normale che passando da 2 a 4GB di RAM si hanno problemi con i timings.. nel senso come da mia firma prima ero stabilissimo con 2GB di RAM e con 3-3-3-9 2t... vado ad incrementare la ram e come provo a speremere il pc mi si impalla, così per il momento ho dovuto rimetterle con le impostazioni a default... con il 1503 questo problemino si risolve?

Grazie a tutti.

P.S.

Bisogna fare un clear cmos per passare dal 14 al 15 come è successo per il predecessore o basta caricare il nuovo bios?
Ti consiglio di aggiornarlo.. Io mi son trovato bene visto che dopo il cambio del bios sono riuscito a superare i 3,2Ghz con il vecchio e6750.. (vecchio mica tanto..:) )

Per sicurezza prima fai un clear cmos, assicurati che tua mamma non abbia acceso la lavatrice e il forno, controlla che non ci sia temporale e che i tecnici dell'enel sono in ferie.. Dopo di che vai tranquillo.. :D

whitecrowsrain
23-09-2008, 00:18
Per sicurezza prima fai un clear cmos, assicurati che tua mamma non abbia acceso la lavatrice e il forno, controlla che non ci sia temporale e che i tecnici dell'enel sono in ferie.. Dopo di che vai tranquillo.. :D

Purtroppo vivo da solo ed i panni "me tocca lavalli da solo!":(

Cmq Grazie per il consiglio.. sul problema della RAM sai dirmi quaclosa?

Marke
23-09-2008, 00:37
Purtroppo vivo da solo ed i panni "me tocca lavalli da solo!":(

Cmq Grazie per il consiglio.. sul problema della RAM sai dirmi quaclosa?

mmm, di solito con 4 banchi le cose cambiano.. Tipo io con due banchi avevo 4-4-4-15 1T, aggiungendone altri due ho dovuto cambiare il T del clock a 2T sennò non partiva..

Nel tuo caso metti a default o guarda tramite cpu-z le config possibili che ti indica.. Magari hai il voltaggio basso..

nitroin
23-09-2008, 09:14
mmm, di solito con 4 banchi le cose cambiano.. Tipo io con due banchi avevo 4-4-4-15 1T, aggiungendone altri due ho dovuto cambiare il T del clock a 2T sennò non partiva..

Nel tuo caso metti a default o guarda tramite cpu-z le config possibili che ti indica.. Magari hai il voltaggio basso..

Quoto, con 4gb di ram solitamente si è più limitati.

Gioma44
23-09-2008, 11:38
Sicuro sicuro sicuro?!?

Cmq non penso che il downgrade risolva, però tentar non nuoce. Io ho il 1503 e sono a 3600mhz. Sei sicuro si aver impostato tutto correttamente? E che i jumper sulla scheda made siano giusti?

i jumperini sono al loro posto.......non so piu che fare.......ho cambiato anche il moltiplicatore a 8x ma il processore è rimasto uguale. non puo essere che si sia guastato il chip del bios sulla scheda ?

nitroin
23-09-2008, 12:51
i jumperini sono al loro posto.......non so piu che fare.......ho cambiato anche il moltiplicatore a 8x ma il processore è rimasto uguale. non puo essere che si sia guastato il chip del bios sulla scheda ?

Boh, ad occhio "fisicamente" com'è?

In effetti sono strani tutti questi problemi di upgrade di bios e overclock! RMA...

Gioma44
23-09-2008, 13:14
Boh, ad occhio "fisicamente" com'è?

In effetti sono strani tutti questi problemi di upgrade di bios e overclock! RMA...

se è quello quadrato vicino ai jumper sembra come se sopra ci fosse rimasta un po di colla (ce un po di qualcosa)

nitroin
23-09-2008, 13:20
se è quello quadrato vicino ai jumper sembra come se sopra ci fosse rimasta un po di colla (ce un po di qualcosa)

Prova a fare una foto vah!

Bic67
23-09-2008, 17:28
Da stamattina sono in allarme con i voltaggi. Secondo il bios sono bassi. Ovvero: il voltaggio dei 3,3 rileva 1,9, i 5 volt li rileva a 3,3, i 12 volt li rileva a 8. Non so il perchè ma da quando ho cambiato bios alla versione 1503 mi si è presentato questo problema. Il bios è di default non ho nessun overclokk.
Bhò...

longo96
24-09-2008, 08:27
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa o comprato questa scheda ma nel manuale manca la descrizione dove si attacca il pannello davanti del casse x usb ci sono riuscito senza problemi ma per il microfono e la cuffia niente non capisco dove sono i connettori nella scheda madre per poterli collegare e come vanno collegati i cavi ,posto una immagine con la freccetta della scheda madre che secondo me e dove devo collegare i cavi pero non sono sicuro perché nel manuale non ce scritto niente......

ps: un grazie a tutti per le vostre risposte....

http://i34.tinypic.com/351v3gw.jpg

thecatman
24-09-2008, 10:51
ok ho ricevuto le risposte! chiarito il concetto! è che mi dispiace buttarla via o svenderla! mannaggia! io volevo reciclarla x uso quotidiano ma se mi dite che consuma un bordello allora la metto in vendita. posso tenere la cpu G0 che dovrebbe consumare come un core2 prima generazione giusto? o devo per forza cambiare anche cpu? e la ram, si quella la tengo! quindi quando arriva i7 devo prendere 2 mobo anzichè una! e vorrei prendere 1 cpu anzichè 2! quindi avete capito il senso della mia domanda iniziale?
ciao

whitecrowsrain
25-09-2008, 08:30
Ho un problema, da quando ho messo 4Gb di RAM non riesco più a mandare Windows Vista in Ibernazione ne in Sospensione Ibrida.. nel primo caso al ripristino si riavvia il sistema e poi fa il recupero della sessione mentre nel secondo caso si blocca il pc per un periodo di 5/6 minuti con le ventole al massimo prima di riavviarsi e fare il benedetto recupero di sessione.

Qualcuno di voi sa a cosa è dovuto il problema?

P.S.

Ho il bios 1.503 (funzionava alla stessa maniera con il bios 1.404)

nitroin
25-09-2008, 12:40
Ho un problema, da quando ho messo 4Gb di RAM non riesco più a mandare Windows Vista in Ibernazione ne in Sospensione Ibrida.. nel primo caso al ripristino si riavvia il sistema e poi fa il recupero della sessione mentre nel secondo caso si blocca il pc per un periodo di 5/6 minuti con le ventole al massimo prima di riavviarsi e fare il benedetto recupero di sessione.

Qualcuno di voi sa a cosa è dovuto il problema?

P.S.

Ho il bios 1.503 (funzionava alla stessa maniera con il bios 1.404)

Io ho 4gb e il 1503, posso provare... come faccio ad ibernare?

whitecrowsrain
25-09-2008, 13:18
Io ho 4gb e il 1503, posso provare... come faccio ad ibernare?

bhe vai dove sta il tasto di chiusura di windows da "start" e due tasti più in là c'è un tasto che ti apre una lista... li devi scegliere "Sospendi" o se lo vedi "Iberna", mi faccia sapere!

Grazie... ma tu lo spegni proprio il pc?

Suhadi_Sadono
25-09-2008, 13:38
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa o comprato questa scheda ma nel manuale manca la descrizione dove si attacca il pannello davanti del casse x usb ci sono riuscito senza problemi ma per il microfono e la cuffia niente non capisco dove sono i connettori nella scheda madre per poterli collegare e come vanno collegati i cavi ,posto una immagine con la freccetta della scheda madre che secondo me e dove devo collegare i cavi pero non sono sicuro perché nel manuale non ce scritto niente......

ps: un grazie a tutti per le vostre risposte..
Il pannello audio frontale non va collegato li ma alla scheda audio. C'è il connettore all'estremità.

nitroin
25-09-2008, 13:57
bhe vai dove sta il tasto di chiusura di windows da "start" e due tasti più in là c'è un tasto che ti apre una lista... li devi scegliere "Sospendi" o se lo vedi "Iberna", mi faccia sapere!

Grazie... ma tu lo spegni proprio il pc?

Si, io lo spengo sempre facendo "arresta sistema" tanto ci vogliono 30se per l'avvio.

Se faccio sospendi, aspetto un dieci secondi, dopodichè si spegne, e quando l'accendo mi parte subito dal logon.

thecatman
25-09-2008, 15:07
Diteglielo chiaramente, il quad per il muletto? :rotfl:

non lho capita! ma a quanto pare si fa benissimo:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=14

nitroin
25-09-2008, 20:51
non lho capita! ma a quanto pare si fa benissimo:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=14

Non penso ci voglia uno scienziato pazzo per confermare che se si è orientati a consumare poca corrente un quad non è la prima scelta. Finito, non mi sembra difficile. Poi nessuno te lo vieta. Puoi fare anche un muletto con un sistema Skulltrail per quel che mi riguarda. Poi non capisco il link postato.

fabri85
26-09-2008, 16:35
salve a tutti :)

mi servirebbe una mano da parte vostra... non essendo espertissimo di hardware.
dovrei espandere la ram di una mb P5N32 E SLI PLUS

gli vorrei mettere 4 banchi da 1G... ma ho sentito che da problemi con questa configurazione... anche se in firma di alcuni di voi ho visto che adottate questo tipo di soluzioni... il tread non sono riuscito a leggerlo tutto...


volevo un consiglio sull'aquisto su delle ram 4x1G... con un buon rapporto qualità prezzo... che non mi dai chissa quali problemi...
(per il bios lo aggiornerò all'ultima versione)

spero che ci sia qualche buon anima da darmi una mano :sperem: :)

e che palle
26-09-2008, 18:42
:rolleyes:
ciao a tutti quelli presenti in questo 3d, avevo postato (invano) pagine fa per un problema riguardante della ram che per fortuna ho risolto,ora,
non chiedo guide passo passo,risposte a mille domande o spiegazioni chilometriche da parte vostra ma gradirei molto due righe di risposta..

ho una p5n32 e-sli 680i e mi sto cimentando nell'overclock del processore (e6600), avrei gentilmente bisogno del ClockGenerator da usare nel programma Setfsb perche nella lista allegata al programma questa mobo non c'è,ma so che è "compatibile" con setfsb.

..senza il clockgenerator non faccio nessun overclock...
quindi,per piacere qualcuno che è a conoscenza di questo benedetto codice me lo potrebbe postare? :( :(

non chiedo guide all'overclock ne altro,solo il clock generator adatto per la p5n32 e-sli

GRAZIE, spero nella gentilezza di qualcuno..:(

ps:non è una critica a niente a nessuno,quindi non va presa per tale.


pps: fabri85,io ho notato (sul mio piccì) che con più di due slot di ram occupati il pc diventa instabile,si avvia una volta ogni tre con errori diversi,quindi personalmente ti consiglierei di usare due slot,magari con un kit 2x2gb,cosi eviti problemi...comunque è meglio se senti anche le opinioni di chi ne sa piu di me..io ne so quanto te... :-)

nitroin
26-09-2008, 19:59
salve a tutti :)

mi servirebbe una mano da parte vostra... non essendo espertissimo di hardware.
dovrei espandere la ram di una mb P5N32 E SLI PLUS

gli vorrei mettere 4 banchi da 1G... ma ho sentito che da problemi con questa configurazione... anche se in firma di alcuni di voi ho visto che adottate questo tipo di soluzioni... il tread non sono riuscito a leggerlo tutto...


volevo un consiglio sull'aquisto su delle ram 4x1G... con un buon rapporto qualità prezzo... che non mi dai chissa quali problemi...
(per il bios lo aggiornerò all'ultima versione)

spero che ci sia qualche buon anima da darmi una mano :sperem: :)

Dunque, posso confermare per esperienza che 4giga non sono problematici in senso di stabilità ma però limano l'overclock. Può capitare che con 2gb si raggiungano timings molto spinti, invece con 4gb si debbano rilassare un attimo. In ogni caso i problemi di gioventù sono stati risolti con le nuove release del bios.

:rolleyes:
ciao a tutti quelli presenti in questo 3d, avevo postato (invano) pagine fa per un problema riguardante della ram che per fortuna ho risolto,ora,
non chiedo guide passo passo,risposte a mille domande o spiegazioni chilometriche da parte vostra ma gradirei molto due righe di risposta..

ho una p5n32 e-sli 680i e mi sto cimentando nell'overclock del processore (e6600), avrei gentilmente bisogno del ClockGenerator da usare nel programma Setfsb perche nella lista allegata al programma questa mobo non c'è,ma so che è "compatibile" con setfsb.

..senza il clockgenerator non faccio nessun overclock...
quindi,per piacere qualcuno che è a conoscenza di questo benedetto codice me lo potrebbe postare? :( :(

non chiedo guide all'overclock ne altro,solo il clock generator adatto per la p5n32 e-sli

GRAZIE, spero nella gentilezza di qualcuno..:(

ps:non è una critica a niente a nessuno,quindi non va presa per tale.


Sconsiglio vivamente SetFSB, ho provato invano a farlo funzionare. Posso provare a fare qualche ricerca o chiedere ad altri informazioni in tal senso. Ma prima...perchè non overcloccare da bios? E' molto semplice ed immediato nonchè più sicuro.

e che palle
26-09-2008, 20:07
:D :D erigerò una statua in tuo onore :D :D

si mi sono informato meglio e ho visto che al riavvio si resettano le impostazioni quindi non fa al caso mio,dovrei tenere acceso il pc sempre...

proprio ora ho visto le opzioni del bios, solo che sinceramente non capisco su quali devo intervenire (basta arrivare a 3ghz o giu di li,ora il mio e6600 è a 2.40) ci sono varie voci tipo "NOS..." "overclock" "fsb ecc ecc"

un tuo parere su quali possono essere le opzioni da variare gentile "hwupgradiano"? :D

grazie che mi ha risposto...:) davvero..


ps: ho visto in sign. che hai la mia stessa mobo quindi anche il bios dovrebbe essere simile al mio (?).... è gia tanto che ci siano opzioni "apposta" nel bios,senno me lo sognavo l'oc..

nitroin
26-09-2008, 22:21
:D :D erigerò una statua in tuo onore :D :D

Eh! Addirittura!

si mi sono informato meglio e ho visto che al riavvio si resettano le impostazioni quindi non fa al caso mio,dovrei tenere acceso il pc sempre...

proprio ora ho visto le opzioni del bios, solo che sinceramente non capisco su quali devo intervenire (basta arrivare a 3ghz o giu di li,ora il mio e6600 è a 2.40) ci sono varie voci tipo "NOS..." "overclock" "fsb ecc ecc"

un tuo parere su quali possono essere le opzioni da variare gentile "hwupgradiano"? :D

Dunque, per arrivare a 3ghz non è troppo difficile. Ti indico la mia soluzione per avere 2960Mhz facilmente.

Dunque, nel bios vai nella seconda schedina in alto "Extreme tweaker". Su "AI tuning" imposta "manual". Ora dovrai modificare alcune voci. Nel gruppo dei "system clock" imposta tutto su "100" e l'ultimo su "auto". Ora entra in "FSB e Memory clock" ed imposta "FSB - Memory Clock Mode" su unlinked, "FSB (QDR), MHz" su 1480, e "MEM (DDR), MHz" su 800 (o comunque la frequenza della tua ram). Ora torna al menù di prima ed entra nel gruppo "overclocking" e metti tutto su disable (anche nella sottocategoria "Spread Spectrum Control" metti tutto su disable) a parte il "Virtualization technology". Per "CPU multiplier" seleziona 8 e per "LDT frequency" lascialo invariato (dovrebbe essere 5x). In overvoltage per andare sul sicuro metti:

Vcore voltage = 1,35v
memory voltage = (quello delle tue ram valore tra 1,8v e 2,1v)
1,2v HT voltage = auto
nb core voltage = 1,25v
sb voltage = 1,55v
cpu vtt voltage = 1,55v
il resto su auto.

Questo dovrebbe essere tutto. Se hai problemi ho dubbi chiedi pure

grazie che mi ha risposto...:) davvero..

Figurati! ;)

S|c
26-09-2008, 22:39
sta scheda non è male infondo...(vedi firma) :cool:

Marke
26-09-2008, 23:22
sta scheda non è male infondo...(vedi firma) :cool:

Non è male no.. è costata per qualcosa e costa ancora tanto.. Questo significa che come chipset vale.. Secondo me è il migliore finora..

e che palle
27-09-2008, 00:42
[QUOTE=nitroin;24304730]Dunque, per arrivare a 3ghz non è troppo difficile. Ti indico la mia soluzione per avere 2960Mhz facilmente.

Dunque, nel bios vai nella seconda schedina in alto "Extreme tweaker". Su "AI tuning" imposta "manual". Ora dovrai modificare alcune voci. Nel gruppo dei "system clock" imposta tutto su "100" e l'ultimo su "auto". Ora entra in "FSB e Memory clock" ed imposta "FSB - Memory Clock Mode" su unlinked, "FSB (QDR), MHz" su 1480, e "MEM (DDR), MHz" su 800 (o comunque la frequenza della tua ram). Ora torna al menù di prima ed entra nel gruppo "overclocking" e metti tutto su disable (anche nella sottocategoria "Spread Spectrum Control" metti tutto su disable) a parte il "Virtualization technology". Per "CPU multiplier" seleziona 8 e per "LDT frequency" lascialo invariato (dovrebbe essere 5x). In overvoltage per andare sul sicuro metti:

Vcore voltage = 1,35v
memory voltage = (quello delle tue ram valore tra 1,8v e 2,1v)
1,2v HT voltage = auto
nb core voltage = 1,25v
sb voltage = 1,55v
cpu vtt voltage = 1,55v
il resto su auto.

Questo dovrebbe essere tutto. Se hai problemi ho dubbi chiedi pure
QUOTE]

:) :) ohhh....non sai che peso mi hai tolto....:D grazie, provo tra poco che ora sono intontito e assonnato...:Prrr:

comunque grazie della spiegazione,era esattamente cio di cui avevo bisogno...
se qualcosa dovesse fare le bizze ti diro...,..thankks
:cool:

nitroin
27-09-2008, 08:07
:) :) ohhh....non sai che peso mi hai tolto....:D grazie, provo tra poco che ora sono intontito e assonnato...:Prrr:

comunque grazie della spiegazione,era esattamente cio di cui avevo bisogno...
se qualcosa dovesse fare le bizze ti diro...,..thankks
:cool:

Figurati ;)

Se hai qualche problema, siamo qua ;)

thecatman
27-09-2008, 10:34
Non penso ci voglia uno scienziato pazzo per confermare che se si è orientati a consumare poca corrente un quad non è la prima scelta. Finito, non mi sembra difficile. Poi nessuno te lo vieta. Puoi fare anche un muletto con un sistema Skulltrail per quel che mi riguarda. Poi non capisco il link postato.
beh non ce niente da capire! è una recensione fatta su una mobo micro atx con un quad core e ti fa vedere che consuma veramente poco x essere un quad ed è consigliata x i media center. ecco x far vedere che consuma meno di certe configurazioni col dual.

nitroin
27-09-2008, 10:56
beh non ce niente da capire! è una recensione fatta su una mobo micro atx con un quad core e ti fa vedere che consuma veramente poco x essere un quad ed è consigliata x i media center. ecco x far vedere che consuma meno di certe configurazioni col dual.

Già già, hai ragione. Skulltrail is de uay! :Prrr:



Ma per favore :asd:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/consumo_2.png

Gioma44
27-09-2008, 11:58
nitroin, ho provato a mettere i parametri che hai consigliato a "e che palle" ma riporto sempre lo stesso problema. rientrando nel bios le voci sotto FSB & memory config e Overclocking si resettano mentre l'impostazione manuale e i voltaggi sotto Over voltage rimangono, con la conseguenza che il mio procio va sempre uguale :mad: :mad:

nitroin
27-09-2008, 12:34
nitroin, ho provato a mettere i parametri che hai consigliato a "e che palle" ma riporto sempre lo stesso problema. rientrando nel bios le voci sotto FSB & memory config e Overclocking si resettano mentre l'impostazione manuale e i voltaggi sotto Over voltage rimangono, con la conseguenza che il mio procio va sempre uguale :mad: :mad:

Tutti gli "spread" spectrum sono disattivati?

fabri85
27-09-2008, 12:41
Dunque, posso confermare per esperienza che 4giga non sono problematici in senso di stabilità ma però limano l'overclock. Può capitare che con 2gb si raggiungano timings molto spinti, invece con 4gb si debbano rilassare un attimo. In ogni caso i problemi di gioventù sono stati risolti con le nuove release del bios.


ciao nitroin

grazie della rassicurazione... per l'overclock non c'e' problema in questo caso non ne ho bisogno dato che la mobo non e' mia... ho visto le ram che hai in firma...
me le consiglieresti?

sinceramente cerco delle ram da copiare paro paro a quancuno :P
per evitare problemi di sorta senza overclock... ;)

e che palle
27-09-2008, 12:48
Buondì!:)

ieri sera ho fatto le modifiche nel bios come mi hai suggerito,ora la signora cpu è a 2.960MHz, praticamente 3ghz...:) ho fatto circa un ora e mezza di test con un programma tipo prime95 ed è tutto ok,pure la temperatura non supera i 35 gradi (temp di ogni core),insomma una figata:...:D

ho solo una curiosità,la DRAM frequency (da cpu-z) è scesa da 400mhz
a 398mhz...è un cambiamento quasi nullo,ma come mai è scesa?:D

cominque noto che l'e6600 sopporta divinamente l'oc,anche se di poco come il mio,ma meglio essere prudenti...:cool:

nitroin
27-09-2008, 12:52
ciao nitroin

grazie della rassicurazione... per l'overclock non c'e' problema in questo caso non ne ho bisogno dato che la mobo non e' mia... ho visto le ram che hai in firma...
me le consiglieresti?

sinceramente cerco delle ram da copiare paro paro a quancuno :P
per evitare problemi di sorta senza overclock... ;)

Beh, si...mi sono trovato bene. In ogni caso, se non hai intenzione di fare overclock pesante, vanno bene più o meno tutte le ram, anche le meno costose.

nitroin
27-09-2008, 12:55
Buondì!:)

ieri sera ho fatto le modifiche nel bios come mi hai suggerito,ora la signora cpu è a 2.960MHz, praticamente 3ghz...:) ho fatto circa un ora e mezza di test con un programma tipo prime95 ed è tutto ok,pure la temperatura non supera i 35 gradi (temp di ogni core),insomma una figata:...:D

ho solo una curiosità,la DRAM frequency (da cpu-z) è scesa da 400mhz
a 398mhz...è un cambiamento quasi nullo,ma come mai è scesa?:D

cominque noto che l'e6600 sopporta divinamente l'oc,anche se di poco come il mio,ma meglio essere prudenti...:cool:

In pratica perchè un set-up asincrono rispetto all'FSB. In pratica la velocità delle ram è ricavata con dei divisori rispetto alla velocità dell'FSB quindi può capitare che si abbiano divisori non proprio preciso al MHz come può essere un 2:1. Con quelle determinate frequenze dovrebbe essere un divisore del tipo 14:13.

e che palle
27-09-2008, 13:03
In pratica perchè un set-up asincrono rispetto all'FSB. In pratica la velocità delle ram è ricavata con dei divisori rispetto alla velocità dell'FSB quindi può capitare che si abbiano divisori non proprio preciso al MHz come può essere un 2:1. Con quelle determinate frequenze dovrebbe essere un divisore del tipo 14:13.

:cool: si difatti adesso è 13:14....quindi in poche parole con il cambiare del fbs anche la velocità della ram cambia...uhm,interessante..:)

fino a che livello puo arrivare,molto "più o meno", questo processore?
non intendo assolutamente spingerlo al limite,ne alzare ancora,ma per avere un'idea...:)

se si fonde il pc perderei tutte le puntate dei griffin,e guai se dovesse succedere..:D :cry: :cry:

'mazza quanto consuma il QX6850, dovrebberlo farlo a gpl :D

nitroin
27-09-2008, 13:13
:cool: si difatti adesso è 13:14....quindi in poche parole con il cambiare del fbs anche la velocità della ram cambia...uhm,interessante..:)

fino a che livello puo arrivare,molto "più o meno", questo processore?
non intendo assolutamente spingerlo al limite,ne alzare ancora,ma per avere un'idea...:)

se si fonde il pc perderei tutte le puntate dei griffin,e guai se dovesse succedere..:D :cry: :cry:

'mazza quanto consuma il QX6850, dovrebberlo farlo a gpl :D

Diciamo che per un E6600 i 3,6GHz ad aria sono un bel traguardo.

e che palle
27-09-2008, 14:40
Diciamo che per un E6600 i 3,6GHz ad aria sono un bel traguardo.

pensavo fosse piu basso il traguardo,beh meglio cosi, incaso se mi parte il matto di alzare l'asticella chiederò consigli a te..:D

nitroin
27-09-2008, 15:08
pensavo fosse piu basso il traguardo,beh meglio cosi, incaso se mi parte il matto di alzare l'asticella chiederò consigli a te..:D

Beh, considera che con quelle stesse impostazioni e cambiando il paramentro:

Extreme Tweaker -> Overclocking -> CPU multiplier da 8x a 9x

Voli a 3330MHz. Che è una bella frequenza, però dovresti alzare il voltaggio della cpu (attorno ai 1,45v da bios - ma dipende dalle tua cpu). Poi se vuoi salire ulteriormente dovresti mettere una ventolina sul northbridge e/o cambiare il dissipatore dello stesso per alzare il voltaggio del nb ed aumentare l'FSB.

nitroin
27-09-2008, 17:52
Qualche numero:

http://img256.imageshack.us/img256/2335/immagineid8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagineid8.jpg)http://img256.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

fabri85
27-09-2008, 18:17
ragazzi.... HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELLLLP

non parte piu il PC. lo accendo e rimane a vita con la ventola che va a 2000.

tutto questo dopo aver aggiornato il BIOS... :S
sto sudando freddo non ditemi che ho brikkato (o come si dice) la mobo...

il bios l'ho aggiornato con EZFLASH...
vi dico passo passo cosa ho fatto...

vado sul sito ufficiale asus...
installo il controllo per far riconoscere automaticamente la mobo...
scarico i driver... (1104)
dalla sigla vedo che sono piu recenti dei miei(1002) e che sono della mia mobo P5N32 E SLI PLUS...
formato la penna in fat32...
metto i driver scompattati nella penna (con estensione .bin)
riavvio il picci...
ezflash...
non legge nulla e non capisco il perche...
torno su windows...
mi ricordo che doveva essere formatata in FAT (normale)...
formatto...
riavvio... bios... ezflash...
questa volta su A: trova il file...
controllo anche la data che sono piu recenti....(i miei sono 1002) (quelli nuovi 1104)...
li installo...
finisce la barra di scrittura...
messaggio che il pc si riavvia tra 5 secondi
si riavvia...

E POI IL NULLA !!!!!!! :S

c'e' ancora la ventola che sta girando a 200000k/h :(

questo procedimento nellab mia vita l'avro fatto un altra 20ina di volte... sempre tutto ok :S

HELP PLS

sono bravo in informatica ma a livello sw... in hardware so solo a livello teorico generale...
se si trattava di Algoritmi e costi computazionali me la sbrigavo da solo ma qui non so dove mettere le mani ... heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp :S

dimenticavo... e' la seconda volta che aggiorno il BIOS su questo PC... a distanza di un anno circa

nitroin
27-09-2008, 19:54
dimenticavo... e' la seconda volta che aggiorno il BIOS su questo PC... a distanza di un anno circa

E' un problema noto con i vecchi bios, come quello che hai messo tu. L'ultimo è il 1503 non l'11xx. In ogni caso prova a resettare il pc, dovrebbe attivarsi il crash free quindi resettare il bios. Se ancora non va stacca sia la corrente sia la batteria della mobo per circa 20minuti. Dopo riprova.

BossKnife
27-09-2008, 19:56
Hai provato a fare un ClearCMOS?

thecatman
27-09-2008, 20:19
Già già, hai ragione. Skulltrail is de uay! :Prrr:



Ma per favore :asd:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/consumo_2.png

bellissimo grafico! molto utile senza legenda! immagino che x vedere i divx devo valutare l'ultimo in basso!
stavolta tocca a me: Ma per favore :asd:

Suhadi_Sadono
27-09-2008, 20:36
Hai provato a fare un ClearCMOS?
Infatti. In questo modo dovresti risolvere. Togli la batteria della scheda per qualche secondo (senza la corrente) e poi la rimetti.

fabri85
27-09-2008, 21:19
fiiiu :)

vi sto scrivendo dal computer in questione... e' ripartito dopo aver rimesso la batteria...

mi ha dato un errore su cmos... ho premuto F1 per continuare ed e' ripartito...

ora riproverò ad aggiornarlo ancora... sperando bene questa volta ;)

GRAZIE MILLE A TUTTI :D

@nitroin
sul sito dell'asus l'ultimo bios disponibile e' l'1104...
forse non ho ben specificato di avere una P5N32 E SLI PLUS... colpa mia :P
l'importante e' che la mobo sia ripartita xD



PS. non avreste una guida sull'overclock delle ram? tnx :)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento
Riprovando ad aggiornare il bios ho notato che e' rimasto alla versione installata prima del problema (l'ultima)... quindi posso dedurre che con il cmos non si sia resettato il bios giusto?

Suhadi_Sadono
27-09-2008, 23:17
fiiiu :)

vi sto scrivendo dal computer in questione... e' ripartito dopo aver rimesso la batteria...

mi ha dato un errore su cmos... ho premuto F1 per continuare ed e' ripartito...

ora riproverò ad aggiornarlo ancora... sperando bene questa volta ;)

GRAZIE MILLE A TUTTI :D

@nitroin
sul sito dell'asus l'ultimo bios disponibile e' l'1104...
forse non ho ben specificato di avere una P5N32 E SLI PLUS... colpa mia :P
l'importante e' che la mobo sia ripartita xD



PS. non avreste una guida sull'overclock delle ram? tnx :)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento
Riprovando ad aggiornare il bios ho notato che e' rimasto alla versione installata prima del problema (l'ultima)... quindi posso dedurre che con il cmos non si sia resettato il bios giusto?
Con il cmos si resettano solo le impostazioni del bios, non il bios stesso.
Riguardo l'overclock delle ram con i chipset nvidia puoi scegliere tu la frequenza alla quale vuoi farle funzionare, mentre con intel sei legato ai divisori.

nitroin
27-09-2008, 23:33
bellissimo grafico! molto utile senza legenda! immagino che x vedere i divx devo valutare l'ultimo in basso!
stavolta tocca a me: Ma per favore :asd:

Parlare con te mi pare una perdita di tempo al contrario di tutto il resto dell'utenza. Ripeto: sei libero di farti il muletto che consuma poco con un quad.

e che palle
27-09-2008, 23:48
eh eh un muletto con un quadcore :D ficata :D

:D :D :D :D

Gioma44
28-09-2008, 11:27
Tutti gli "spread" spectrum sono disattivati?


si ma non va lo stesso...........

nitroin
28-09-2008, 11:42
si ma non va lo stesso...........

Non riesco a capire quale sia il problema allora. Ma quando imposti i valori come reagisce la scheda madre?

Suhadi_Sadono
28-09-2008, 12:23
Io gli spread spectrum gli lasciavo tranquillamente attivi in overclock e non avevo nessun problema.

nitroin
28-09-2008, 12:40
Io gli spread spectrum gli lasciavo tranquillamente attivi in overclock e non avevo nessun problema.

Già, ma siccome in alcuni casi possono dargli dei problemi è sempre meglio controllare che siano disattivati. Oppure prova ad attivarli, non si sa mai. Quella scheda madre sembra ragionare al contrario.

Gioma44
28-09-2008, 13:01
Non riesco a capire quale sia il problema allora. Ma quando imposti i valori come reagisce la scheda madre?


nella scheda madre si resettano solo i valori sotto fsb e memory.......ho provato con asus ai booster e se metto il fsb a 333 la cpu mi va 2425.00 (vedi immagine sotto)

http://img205.imageshack.us/my.php?image=28092008128pn5.jpg

se metto il fsb a 300 la cpu mi va a 2.7 ghz ma dopo 10 minuti mi si riavvia e devo rimettere le impostazioni di default se no non parte il pc

e che palle
28-09-2008, 14:11
Qualche numero:

http://img256.imageshack.us/img256/2335/immagineid8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagineid8.jpg)http://img256.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ciao nitroin,que pasa?

l'immagine a cosa si riferirebbe?? (non si puo vedere)

:ncomment: ho notato che dopo l'oc il gioco stalker,il primo, si arresta una volta su 4 per "memoria insufficente", non so di preciso se ha a che fare con l'oc,ma penso di poter risolverlo ..ma questo non è il 3d di stalker quindi chiudo l'ot.:blah: :blah:

comunque anch'io mi ero dimenticato di disattivare l'opzione "spread spectrum " nel bios ma funziona sia con sia senza...mah..
una cosa,la ram,come avevo detto tipo una pagina fa,è scesa da 400mhz d 3.900 e spiccioli,cio non si nota,almeno non credo,ma reimpostarla manualmente a 400mhz?
cioè,se è prima cosa utile,possibile e non dannoso..



quanti belli smiley abbiamo qua
:gluglu: :ot: :flower: :ronf:

Marke
28-09-2008, 16:20
Ho delle domande e dei quesiti da porvi..

Allora, se tengo la cpu a default e dal bios seleziono l'opzione Ai Overclock del 20% per esempio, quando riavvio il pc non parte e fa dei beep..

Cioè, la scheda madre ha questa opzione e manco funziona!! Avete provato?

Poi io che ho lo sli nel bios ci sono due opzioni.. Una per il miglioramento della scheda con driver forceware, non ricordo come si chiama.. L'ho attivata.. Fatto bene?


Poi un'altra riguardo allo sli per via della banda.. Si può mettere su auto o disabled.. A cosa servono?

e che palle
28-09-2008, 17:47
Beh, considera che con quelle stesse impostazioni e cambiando il paramentro:

Extreme Tweaker -> Overclocking -> CPU multiplier da 8x a 9x

Voli a 3330MHz. Che è una bella frequenza, però dovresti alzare il voltaggio della cpu (attorno ai 1,45v da bios - ma dipende dalle tua cpu). Poi se vuoi salire ulteriormente dovresti mettere una ventolina sul northbridge e/o cambiare il dissipatore dello stesso per alzare il voltaggio del nb ed aumentare l'FSB.

:confused: scusate sia l'ignoranza sia la decima domanda,ma il voltaggio della cpu a quale voce nel meù si riferisce?... :coffee:
perchè cambiando solo il CPU multipler da 8x a 9x mi son trovato una bellissima schermata blu appena sul desktop...
credo appunto sia per il voltaggio, ma vorrei evitare di sballare qualche valore...

grazie :)

Gioma44
28-09-2008, 19:52
:confused: scusate sia l'ignoranza sia la decima domanda,ma il voltaggio della cpu a quale voce nel meù si riferisce?... :coffee:
perchè cambiando solo il CPU multipler da 8x a 9x mi son trovato una bellissima schermata blu appena sul desktop...
credo appunto sia per il voltaggio, ma vorrei evitare di sballare qualche valore...

grazie :)

il parametro per il voltaggio è il vcore sotto a overvoltage.

e che palle
28-09-2008, 21:10
il parametro per il voltaggio è il vcore sotto a overvoltage.

gazie:) ,sono riuscito a fare,l'ho impostato su 1,4v..

thecatman
29-09-2008, 18:01
Parlare con te mi pare una perdita di tempo al contrario di tutto il resto dell'utenza. Ripeto: sei libero di farti il muletto che consuma poco con un quad.
grazie dell'insulto a gratis e per fortuna che non ho cominciato io!
evidentemente andare contro le tue idee produce questi risultati nonostante io abbia chiesto cortesemente ho preso solo mazzate. ma si, va bene tutto!
e ancora:
Asus P5Q-EM
Scythe Ninja Rev. A (fanless)
G.Skill 4GB DDR2-800
Antec 650W PSU
4X WD 1TB GP / 1 160GB IDE
Lite On Blu Ray
4 YL 120mm Fans


Intel Yorkfield Core 2 Quad Q9300 45nm Core 2 Quad CPU (2.5GHz stock)
3.0GHz (1.08V) -> 80W Idle @ 42C
3.0GHz (1.08V) -> 129W (full OCCT) @ 55C

Intel Yorkfield Core 2 Quad Q9300 45nm Core 2 Quad CPU (2.5GHz stock)
2.3GHz (0.96V) -> 71W Idle @ 40C
2.3GHz (0.96V) -> 108W (full OCCT) @ 48C

il concetto di muletto non deve essere per forza quello di pc limitato e economico ma di quello che va bene alle proprie esigenze come lo puo essere un atom, un dual o un quad.

Raky
30-09-2008, 08:26
Ciao raga. Ho installato da poco vista 64 bit e la ram non basta.

Ora ho 1x2 Gb di Team Elite 667 mhz (cl4-4-4-12)

Scheda madre P5N32-E sli plus.

Se aggiungo altri 2 Gb (di ram ddr2 800) avrò problemi? Ciao e grazie :stordita:

Gioma44
30-09-2008, 10:32
Ciao raga. Ho installato da poco vista 64 bit e la ram non basta.

Ora ho 1x2 Gb di Team Elite 667 mhz (cl4-4-4-12)

Scheda madre P5N32-E sli plus.

Se aggiungo altri 2 Gb (di ram ddr2 800) avrò problemi? Ciao e grazie :stordita:

le ram devono lavorare alla stessa frequenza. quindi o ne metti altri 2 a 667 mhz o 4 da 800

Raky
30-09-2008, 10:39
metto a 800 quelle attuali. Volevo sapere se 4 banchi con la mia mobo davano problemi :mc:

Gioma44
30-09-2008, 14:11
metto a 800 quelle attuali. Volevo sapere se 4 banchi con la mia mobo davano problemi :mc:

ma sono da 800 mhz o da 667 quelle che hai ? comunque 4 gb non danno problemi. io come molti altri utenti qui abbiamo 4 gb a 800 mhz e non ho mai avuto problemi, solo per l'installazione di vista 64 bit che richiede 2gb, poi il service pack 1 e poi puoi aggiungere e altre 2

Raky
30-09-2008, 14:52
Ora ho 1x2 Gb di Team Elite 667 mhz (cl4-4-4-12)
E vado ad aggiungere
TEAM GROUP Elite 2GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x1GB

Rilassando i timing nn dovrei aver problemi a prendere le freq delle nuove :fagiano:

nitroin
01-10-2008, 11:30
grazie dell'insulto a gratis e per fortuna che non ho cominciato io!
evidentemente andare contro le tue idee produce questi risultati nonostante io abbia chiesto cortesemente ho preso solo mazzate. ma si, va bene tutto!
e ancora:
Asus P5Q-EM
Scythe Ninja Rev. A (fanless)
G.Skill 4GB DDR2-800
Antec 650W PSU
4X WD 1TB GP / 1 160GB IDE
Lite On Blu Ray
4 YL 120mm Fans


Intel Yorkfield Core 2 Quad Q9300 45nm Core 2 Quad CPU (2.5GHz stock)
3.0GHz (1.08V) -> 80W Idle @ 42C
3.0GHz (1.08V) -> 129W (full OCCT) @ 55C

Intel Yorkfield Core 2 Quad Q9300 45nm Core 2 Quad CPU (2.5GHz stock)
2.3GHz (0.96V) -> 71W Idle @ 40C
2.3GHz (0.96V) -> 108W (full OCCT) @ 48C

il concetto di muletto non deve essere per forza quello di pc limitato e economico ma di quello che va bene alle proprie esigenze come lo puo essere un atom, un dual o un quad.

Si si. Il grafico sui consumi dei processori dual/quad core l'ho postati due pagine fa, prima di sparare cazzate ti prego almeno non di consultarlo, ma almeno guardarlo. Se dopo vuoi farti un quad per muletto sei libero di farlo. Sul fatto che un quad consumi "relativamente poco" è ancillare. Ti ricordo che i quad core Intel sono ottenuti unendo nello stesso package DUE dual core. Quindi il consumo sarà proporzionalmente superiore. Punto.

Gioma44
01-10-2008, 14:35
Si si. Il grafico sui consumi dei processori dual/quad core l'ho postati due pagine fa, prima di sparare cazzate ti prego almeno non di consultarlo, ma almeno guardarlo. Se dopo vuoi farti un quad per muletto sei libero di farlo. Sul fatto che un quad consumi "relativamente poco" è ancillare. Ti ricordo che i quad core Intel sono ottenuti unendo nello stesso package DUE dual core. Quindi il consumo sarà proporzionalmente superiore. Punto.

nitroin, io me la predo con te che gli dai spago :) :) :)
se vuole farsi un muletto con il quad core faglielo fare, non la paghi mica te la bolletta:)

nitroin
01-10-2008, 15:00
nitroin, io me la predo con te che gli dai spago :) :) :)
se vuole farsi un muletto con il quad core faglielo fare, non la paghi mica te la bolletta:)

Già, hai ragione ;)

Tu hai risolto i tuoi problemi con l'overclock?

thecatman
01-10-2008, 18:21
Si si. Il grafico sui consumi dei processori dual/quad core l'ho postati due pagine fa, prima di sparare cazzate ti prego almeno non di consultarlo, ma almeno guardarlo. Se dopo vuoi farti un quad per muletto sei libero di farlo. Sul fatto che un quad consumi "relativamente poco" è ancillare. Ti ricordo che i quad core Intel sono ottenuti unendo nello stesso package DUE dual core. Quindi il consumo sarà proporzionalmente superiore. Punto.

e allora perchè il quad q6600 step g0 consuma come un dual ed è quello che tutti cercano? vedi la recensione su anandtech. ma allora quello che scrivo non serve: dal 3d del atom 330 misurano che consuma 52w, io ti scrivo che la piattaforma col q9300 ne fa altrettanti con lo stesso ali e hdd, dove sta il problema? il grafico che posti tu non serve a nulla perchè parla dell'intero sistema,non cè scritto che mobo, che alimentatore, che gpu

@ Gioma44:
leccare non serve. un aiuto ai tuoi problemi te lo da chiunque qui nel forum.

Gioma44
01-10-2008, 20:10
e allora perchè il quad q6600 step g0 consuma come un dual ed è quello che tutti cercano? vedi la recensione su anandtech. ma allora quello che scrivo non serve: dal 3d del atom 330 misurano che consuma 52w, io ti scrivo che la piattaforma col q9300 ne fa altrettanti con lo stesso ali e hdd, dove sta il problema? il grafico che posti tu non serve a nulla perchè parla dell'intero sistema,non cè scritto che mobo, che alimentatore, che gpu

@ Gioma44:
leccare non serve. un aiuto ai tuoi problemi te lo da chiunque qui nel forum.


leccare non serve in quanto non conosco ne lui ne te........
lui ti ha detto che il Q6600 consuma di piu, tu non vui dare retta al suo consiglio e vuoi anche che lui ti dia ragione. se non ti piace il suo consiglio vai avanti per la tua strada e non rompere. il mio muletto è formato da un dual core T2400 una intel 30A6 una geforce 7400 gt 2 hd da 80 gb e 2 lettori dvd. con un alimentatore di 90 w sto a posto. con 90 w a malapena ce la fai a tenere un quad in idle

@ nitroin: purtroppo non ho risolto. lo terro cosi

nitroin
02-10-2008, 10:11
e allora perchè il quad q6600 step g0 consuma come un dual ed è quello che tutti cercano? vedi la recensione su anandtech. ma allora quello che scrivo non serve: dal 3d del atom 330 misurano che consuma 52w, io ti scrivo che la piattaforma col q9300 ne fa altrettanti con lo stesso ali e hdd, dove sta il problema? il grafico che posti tu non serve a nulla perchè parla dell'intero sistema,non cè scritto che mobo, che alimentatore, che gpu

@ Gioma44:
leccare non serve. un aiuto ai tuoi problemi te lo da chiunque qui nel forum.

Ma tu il muletto vuoi farlo solo con il processore senza scheda madre e gpu?!?

Fammi sapere se riesci nel tuo intento...

nitroin
02-10-2008, 19:54
@ nitroin: purtroppo non ho risolto. lo terro cosi

No, non esiste. Un Q6600 non può rimanere a frequenze stock!

Dobbiamo individuare il problema.

Gioma44
02-10-2008, 23:57
No, non esiste. Un Q6600 non può rimanere a frequenze stock!

Dobbiamo individuare il problema.

vorrei risolverlo ma sono talmente deluso di tutte le mie prove che sto mollando. probabilmente si è guastato qualcosa nella scheda madre

Mozza85
03-10-2008, 08:04
Ciao a tutti.
Sto preparando in questi giorni un pc per un amico e ho montato assieme alla ASUS P5N32-E Sli i seguenti hardware: Intel Q6600, Seagate Barracuda 500Gb SATA, 2Gb (2x1Gb) Corsair XMS2 DHX CL4, 8800 GT EXO Edition, poi ho messo un masterizzatore LG sata, ho collegato il floppy e entrambe le alimentazioni da 24pin e 8pin.

Quando attacco la corrente (senza accendere il pc) la motherboard ha la sua bella lucina verda che indica che è tutto ok, ma quando accendo il monitor rimane morto e la scheda inizia a suonare, cioè fa beeeeeep beeeeeep beeeeeep poi un pò di pausa e poi beeeeeeeeep beeeeeeeep beeeeeeeeep e poi pausa e avanti così all'infinito.

Mi potete dare una mano a capire perchè fa così e perchè non parte?

Ah il bios che cè su è il 1104..

nitroin
03-10-2008, 09:00
vorrei risolverlo ma sono talmente deluso di tutte le mie prove che sto mollando. probabilmente si è guastato qualcosa nella scheda madre

Se è un problema di scheda madre vai di RMA, ti assicuro che sa regalare ottime prestazioni questa mobo se trattata nella maniera esatta.

Ciao a tutti.
Sto preparando in questi giorni un pc per un amico e ho montato assieme alla ASUS P5N32-E Sli i seguenti hardware: Intel Q6600, Seagate Barracuda 500Gb SATA, 2Gb (2x1Gb) Corsair XMS2 DHX CL4, 8800 GT EXO Edition, poi ho messo un masterizzatore LG sata, ho collegato il floppy e entrambe le alimentazioni da 24pin e 8pin.

Quando attacco la corrente (senza accendere il pc) la motherboard ha la sua bella lucina verda che indica che è tutto ok, ma quando accendo il monitor rimane morto e la scheda inizia a suonare, cioè fa beeeeeep beeeeeep beeeeeep poi un pò di pausa e poi beeeeeeeeep beeeeeeeep beeeeeeeeep e poi pausa e avanti così all'infinito.

Mi potete dare una mano a capire perchè fa così e perchè non parte?

Ah il bios che cè su è il 1104..

Alimentatore?

Mozza85
03-10-2008, 09:06
Alimentatore?

è un 500Watt e ho attaccato sia il 24pin che l'8pin..

nitroin
03-10-2008, 09:11
è un 500Watt e ho attaccato sia il 24pin che l'8pin..

Senza mettere la scheda video fa ancora beep?

Mozza85
03-10-2008, 09:12
Senza mettere la scheda video fa ancora beep?

Non ho provato..
ma se non attacco la scheda video il pc boota lo stesso?

Mozza85
03-10-2008, 09:15
Senza mettere la scheda video fa ancora beep?

Ah una cosa, ma il floppy disk è essenziale per far si che parta?

Mozza85
03-10-2008, 10:00
Novità, sono riuscito ad accenderlo..ho sbagliato io a mettere le ram..eh eh..

Cè solo una cosa adesso, si accende e parte..ma non faccio in tempo ad accedere al bios che si spegne da solo..uff..perchè?

nitroin
03-10-2008, 10:49
Novità, sono riuscito ad accenderlo..ho sbagliato io a mettere le ram..eh eh..

Cè solo una cosa adesso, si accende e parte..ma non faccio in tempo ad accedere al bios che si spegne da solo..uff..perchè?

Beh, è un po' difficile da dire. Incomincia mettere il minimo indispensabile.
Ossia tira via il masterizzatore, metti un solo banco di ram, un solo hard disk ed assicurati che tutto sia messo correttamente, la scheda video mettila nel 1° slot blu, quello più in alto per intenderci. Il floppy non metterlo.

Fammi sapere.

Mozza85
03-10-2008, 10:53
Beh, è un po' difficile da dire. Incomincia mettere il minimo indispensabile.
Ossia tira via il masterizzatore, metti un solo banco di ram, un solo hard disk ed assicurati che tutto sia messo correttamente, la scheda video mettila nel 1° slot blu, quello più in alto per intenderci. Il floppy non metterlo.

Fammi sapere.

Ok provo subito..tra poco ti dico..grazie mille

BossKnife
03-10-2008, 11:25
Forse questo ti può aiutare:

Beep BIOS AWARD

1 lungo, 2 brevi - errore scheda video
Loop infinito di beep - errore memoria RAM
1 lungo, 3 brevi - scheda video non presente o problema memoria RAM video
beep ad alta frequenza in esecuzione - surriscaldamento CPU
beep alti e bassi - problemi CPU (danneggiata, surriscaldamento etc..)

Mozza85
03-10-2008, 12:00
Forse questo ti può aiutare:

Beep BIOS AWARD

1 lungo, 2 brevi - errore scheda video
Loop infinito di beep - errore memoria RAM
1 lungo, 3 brevi - scheda video non presente o problema memoria RAM video
beep ad alta frequenza in esecuzione - surriscaldamento CPU
beep alti e bassi - problemi CPU (danneggiata, surriscaldamento etc..)

Grazie, infatti era proprio la ram!:)

Però adesso il problema è questo: "si accende e parte..ma non faccio in tempo ad accedere al bios che si spegne da solo..uff..perchè?"

Mozza85
03-10-2008, 12:03
Ok provo subito..tra poco ti dico..grazie mille

Beh, è un po' difficile da dire. Incomincia mettere il minimo indispensabile.
Ossia tira via il masterizzatore, metti un solo banco di ram, un solo hard disk ed assicurati che tutto sia messo correttamente, la scheda video mettila nel 1° slot blu, quello più in alto per intenderci. Il floppy non metterlo.

Fammi sapere.

Eccomi qua.
Ho provato attaccandolo solo scheda video,1 banco di ram, 1 hard disk e basta, ma niente da fare..sono riuscito a vederlo accesso (fino alla schermata di caricamento del bios e della memoria e degli hardware) ma poi si è spento da solo..e se lo riaccendo continua così..

Barbo87
03-10-2008, 12:08
Eccomi qua.
Ho provato attaccandolo solo scheda video,1 banco di ram, 1 hard disk e basta, ma niente da fare..sono riuscito a vederlo accesso (fino alla schermata di caricamento del bios e della memoria e degli hardware) ma poi si è spento da solo..e se lo riaccendo continua così..

Per spento intendi proprio uno shutdown o un riavvio?
Perchè se si riavvia è più probabile che il problema dia sulla MB o nei componenti, magari mettendo male le ram le hai danneggiate...

Altrimenti se si spegne mi sembra più un problema dell'alimentatore... lo hai testato su un altro pc quell'ali li?

nitroin
03-10-2008, 12:11
Barbo ha ragione. Poi che alimentatore è?

Mozza85
03-10-2008, 12:12
Per spento intendi proprio uno shutdown o un riavvio?
Perchè se si riavvia è più probabile che il problema dia sulla MB o nei componenti, magari mettendo male le ram le hai danneggiate...

Altrimenti se si spegne mi sembra più un problema dell'alimentatore... lo hai testato su un altro pc quell'ali li?

No si spegne, ma riame attivo, cioè penso in shutdown (cioè come quando fai Arresta sistema), cioè non si riavvia e se schiaccio il tasto di avvio è già pronto a partire.

Umh..la ram non è danneggiata, perchè era solo agganciata male..non ho rotto i circuiti.

E l'ali non ho la possibilità di provarlo su un altro..ma cmq provando con solo 1hard disk, 1 banco di ram e scheda video..fa sempre così..

Mozza85
03-10-2008, 12:14
Barbo ha ragione. Poi che alimentatore è?

La marca purtroppo non la so..so solo che è da 500W e non è dei più vecchi perchè ha anche un attacco per SATA..

Mozza85
03-10-2008, 12:37
Ri-eccomi.
Sono riuscito a mettere l'alimentatore sul mio pc con una XFX 780i, q6600, 2Gb di ram 1066mhz, 1 hard disk sata e una 8800GT EXo.
E funziona tutto..quindi escluderei l'alimentatore..voi cosa ne dite?

nitroin
03-10-2008, 12:41
Ri-eccomi.
Sono riuscito a mettere l'alimentatore sul mio pc con una XFX 780i, q6600, 2Gb di ram 1066mhz, 1 hard disk sata e una 8800GT EXo.
E funziona tutto..quindi escluderei l'alimentatore..voi cosa ne dite?

Beh allora prova tutti i singoli componenti sul tuo sistema. Se tutto il resto va, ovviamente è la scheda madre.

Mozza85
03-10-2008, 13:15
Beh allora prova tutti i singoli componenti sul tuo sistema. Se tutto il resto va, ovviamente è la scheda madre.

A quanto pare sembra essere proprio la scheda madre perchè tutti gli altri funzionano!:cry:

Mi hanno consigliato di togliere per 5 minuti la batteria della scheda madre..può funzionare? e che batteria?

Suhadi_Sadono
03-10-2008, 13:21
A quanto pare sembra essere proprio la scheda madre perchè tutti gli altri funzionano!:cry:

Mi hanno consigliato di togliere per 5 minuti la batteria della scheda madre..può funzionare? e che batteria?
Domanda stupida: Hai messo i distanziali dietro la scheda madre? Altrimenti la scheda madre fa contatto con il ferro e fa massa, spegnendosi subito e ripartendo, alla lunga si spegne e basta.

nitroin
03-10-2008, 13:53
A quanto pare sembra essere proprio la scheda madre perchè tutti gli altri funzionano!:cry:

Mi hanno consigliato di togliere per 5 minuti la batteria della scheda madre..può funzionare? e che batteria?

Mi sembra strano in ogni caso.

Che non riconosca la CPU? La batteria è sulla scheda madre in basso. Puoi provare a toglierla anche se non so a quanto servirà.

Mozza85
03-10-2008, 14:40
Domanda stupida: Hai messo i distanziali dietro la scheda madre? Altrimenti la scheda madre fa contatto con il ferro e fa massa, spegnendosi subito e ripartendo, alla lunga si spegne e basta.

Si si li ho montati tutti e stan ben rigida e sollevata dal ferro!:muro:

Mozza85
03-10-2008, 14:42
Mi sembra strano in ogni caso.

Che non riconosca la CPU? La batteria è sulla scheda madre in basso. Puoi provare a toglierla anche se non so a quanto servirà.

Ho provato con la batteria togliendola x 5 minuti..ma nientee..stessa cosa!:muro:

Ho notato che alla prima accensione dura quasi 1minuto prima di spegnersi, poi alla seconda dura meno di 30secondi poi si spegne e se riaccendo una terza volta si spegne quasi subito..poi se aspetto un pò e riaccendo, stessa cosa quasi 1 minuto, meno di 30secondi, quasi subito..

Si può significare qualcosa?

Suhadi_Sadono
03-10-2008, 14:44
Ho provato con la batteria togliendola x 5 minuti..ma nientee..stessa cosa!:muro:

Ho notato che alla prima accensione dura quasi 1minuto prima di spegnersi, poi alla seconda dura meno di 30secondi poi si spegne e se riaccendo una terza volta si spegne quasi subito..poi se aspetto un pò e riaccendo, stessa cosa quasi 1 minuto, meno di 30secondi, quasi subito..

Si può significare qualcosa?
Prova a togliere la scheda madre del case e vedi se così funziona.

Mozza85
03-10-2008, 14:47
Prova a togliere la scheda madre del case e vedi se così funziona.

Ma a me per il suo comportamento non penso che sia un contatto..non potrebbe essere tipo il dissipatore della CPU che non tocca bene?

Suhadi_Sadono
03-10-2008, 14:51
Ma a me per il suo comportamento non penso che sia un contatto..non potrebbe essere tipo il dissipatore della CPU che non tocca bene?
Si può essere anche questo. Controlla meglio se la pasta si è sparsa bene, perchè se il dissi non fa contatto raggiunge subito la temperatura massima e la cpu va in protezione; ti conviene fare queste due prove. Prima controlli il dissi e poi togli la scheda dal case. C'è un altro utente sul thread ufficiale della p5q deluxe che sta avendo problemi molto simili ai tuoi e alla fine ha scoperto che è il dissi e l'ha sostituto con quello originale intel.

nitroin
03-10-2008, 15:18
Comunque nel caso fosse il dissipatore stock di Intel sei scusato, il sistema di aggancio è veramente pessimo. Sella mia p5n32-e non sono MAI riuscito a fissare tutti e quattro i piedini. Sono passato subito prima a Thermaltake e poi a Thermalright.

Mozza85
03-10-2008, 15:25
Si può essere anche questo. Controlla meglio se la pasta si è sparsa bene, perchè se il dissi non fa contatto raggiunge subito la temperatura massima e la cpu va in protezione; ti conviene fare queste due prove. Prima controlli il dissi e poi togli la scheda dal case. C'è un altro utente sul thread ufficiale della p5q deluxe che sta avendo problemi molto simili ai tuoi e alla fine ha scoperto che è il dissi e l'ha sostituto con quello originale intel.

Ho provato a smontare e rimontare il dissi (quello originale appunto) e mi sembra tutto ok come nel mio pc e negli altri che ho fatto..
adesso stacco ma domani riprovo ancora col dissi e a togliere la mobo dal case..poi vi dico!

Grazie mille a tutti intanto!

Mozza85
03-10-2008, 15:26
Comunque nel caso fosse il dissipatore stock di Intel sei scusato, il sistema di aggancio è veramente pessimo. Sella mia p5n32-e non sono MAI riuscito a fissare tutti e quattro i piedini. Sono passato subito prima a Thermaltake e poi a Thermalright.

Eh si..purtroppo è quello originale..e non mi piace per niente anche a me!:muro:

nitroin
03-10-2008, 15:29
Ok, facci sapere.

Riepilogando:

- prova con la scheda madre fuori dal case come proponeva sadono;
- assicurati che il dissi sia montato correttamente e faccia contatto;
- ri-controlla l'alimentatore ed i vari cavi di alimentazione;
- metti un solo banco di ram e la vga sul primo slot blu pci-ex;
- magari "tocca" il dissi del nb per sentire la temperatura.

Mozza85
03-10-2008, 15:33
Ok, facci sapere.

Riepilogando:

- prova con la scheda madre fuori dal case come proponeva sadono;
- assicurati che il dissi sia montato correttamente e faccia contatto;
- ri-controlla l'alimentatore ed i vari cavi di alimentazione;
- metti un solo banco di ram e la vga sul primo slot blu pci-ex;
- magari "tocca" il dissi del nb per sentire la temperatura.

Ok domani riprovo tutto quello.
Una cosa (e scusate l'ignoranza) cos'è il dissi del nb, cioè cosa indica l'abbreviazione nb?

grazie mille e a domani!:)

nitroin
03-10-2008, 15:35
Il NorthBridge. Quel dissipatore vicino al processore e sopra lo slot pci-ex.

Gioma44
03-10-2008, 18:29
Se è un problema di scheda madre vai di RMA, ti assicuro che sa regalare ottime prestazioni questa mobo se trattata nella maniera esatta.



Alimentatore?


che intendi per "vai di RMA".....sono un po ignorantello

nitroin
03-10-2008, 18:43
che intendi per "vai di RMA".....sono un po ignorantello

La mandi a riparare, in RMA se è ancora in garanzia.

Mozza85
04-10-2008, 14:19
Ok, facci sapere.

Riepilogando:

- prova con la scheda madre fuori dal case come proponeva sadono;
- assicurati che il dissi sia montato correttamente e faccia contatto;
- ri-controlla l'alimentatore ed i vari cavi di alimentazione;
- metti un solo banco di ram e la vga sul primo slot blu pci-ex;
- magari "tocca" il dissi del nb per sentire la temperatura.

Ciao a tutti.
Allora:
- Ho provato la scheda madre fuori dal case, e si spegne ugualmente, fa le stesse cose di ieri.
- Il dissi è montato alla perfezione con la pasta termina come deve essere.
- Alimentatore e cavi controllati e ok.
- Messo un solo banco di ram e la vga sul primo slot.
- E il dissi del nb è alla sua temperatura normale, non fa neanche in tempo a scaldarsi.

Io quindi presumo che sia la scheda madre..voi che dite?

nitroin
04-10-2008, 14:34
Ciao a tutti.
Allora:
- Ho provato la scheda madre fuori dal case, e si spegne ugualmente, fa le stesse cose di ieri.
- Il dissi è montato alla perfezione con la pasta termina come deve essere.
- Alimentatore e cavi controllati e ok.
- Messo un solo banco di ram e la vga sul primo slot.
- E il dissi del nb è alla sua temperatura normale, non fa neanche in tempo a scaldarsi.

Io quindi presumo che sia la scheda madre..voi che dite?

Si, per avere conferma prova ad utilizzare alimentatore, ram, vga e procio sulla 780i. Se li funziona allora la madre è andata.

Mozza85
04-10-2008, 14:36
Gia provato!:)

mi sa che è proprio la mobo..

Mozza85
04-10-2008, 14:43
Una cosa, queste ram:

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_258_385&products_id=837&osCsid=f2674b09d5c47e08b213f80821c11f59

sono conpatibili con questa mobo..vero?

nitroin
04-10-2008, 15:50
Una cosa, queste ram:

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_258_385&products_id=837&osCsid=f2674b09d5c47e08b213f80821c11f59

sono conpatibili con questa mobo..vero?

Teoricamente si, io le avevo.
Puoi provare però con un'altro paio di ram per sicurezza.

SfiAndrInA
05-10-2008, 00:29
Ragazzi un paio di domanduccie ...
Nella lista delle CPU supportate non compare il Q9300 e comunque tutta la serie Q9XXX . Che voi sappiate non è veramente supportata ?
Secondo ; quale CPU mi consigliate tra ste 2 :
INTEL Core 2 Quad Q6700 2.66GHz 8MB BOX 1066Mhz 65Nm
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX 1333Mhz 45Nm
Considerate che prevalentemente gioco , navigo e guardo Film ......
Io preferivo il Q9300 ma se non è compatibile ........

nitroin
05-10-2008, 00:58
Ragazzi un paio di domanduccie ...
Nella lista delle CPU supportate non compare il Q9300 e comunque tutta la serie Q9XXX . Che voi sappiate non è veramente supportata ?
Secondo ; quale CPU mi consigliate tra ste 2 :
INTEL Core 2 Quad Q6700 2.66GHz 8MB BOX 1066Mhz 65Nm
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX 1333Mhz 45Nm
Considerate che prevalentemente gioco , navigo e guardo Film ......
Io preferivo il Q9300 ma se non è compatibile ........

Il Q9300 non è ufficialmente compatibile, ma molte persone lo utilizzano e lo overcloccato anche su questa scheda madre (googla). Tra il Q6700 e l'E8500 andrei su quello che costa meno. Certo è che cmq la frequenza poco conta perchè i 3,5+GHz si raggiungono con qualsiasi procio Intel ormai.

SfiAndrInA
05-10-2008, 02:18
Il Q9300 non è ufficialmente compatibile, ma molte persone lo utilizzano e lo overcloccato anche su questa scheda madre (googla). Tra il Q6700 e l'E8500 andrei su quello che costa meno. Certo è che cmq la frequenza poco conta perchè i 3,5+GHz si raggiungono con qualsiasi procio Intel ormai.

Allora Rifaccio la domanda impostata diversamente ...
meglio un quad a 65Nm e 1066Mhz o un dual a 45Nm e 1333Mhz ?
Intendo per i giochi e video .......
Certamente la frequenza è relativa per chi pratica OC :D
Quali salgono di + ???

Gatzu81
05-10-2008, 08:57
Allora Rifaccio la domanda impostata diversamente ...
meglio un quad a 65Nm e 1066Mhz o un dual a 45Nm e 1333Mhz ?
Intendo per i giochi e video .......
Certamente la frequenza è relativa per chi pratica OC :D
Quali salgono di + ???


Come dice Nitroin ormai quasi tutti i proci, compresi i quad, superano i 3,5Ghz in OC! Per andare oltre invece, a mio parere, sono un pò "rognosi"...anche se credo che i 3,5/3,6Ghz siano un buon traguardo. Per quanto riguarda l'E8500 basta che guardi la mia firma :D

nitroin
05-10-2008, 10:04
Allora Rifaccio la domanda impostata diversamente ...
meglio un quad a 65Nm e 1066Mhz o un dual a 45Nm e 1333Mhz ?
Intendo per i giochi e video .......
Certamente la frequenza è relativa per chi pratica OC :D
Quali salgono di + ???

Direi che tra i due il 45nm sale di più. Siamo sui i 4GHz, mentre il Q6700 si ferma a 3,6MHz. Io comunque andrei, per ora sull'E7200 da tirare ben bene, che costa meno anche di un Q6600. Con un 450*9 ha già un buon 4050MHz. Quindi se vorrai overcloccare e ti armerai per farlo (significa prendere un buon dissi per il processore, ed anche per il northbridge) la differenza, nei videogiochi, non sarà tangibile anche perchè, in più o meno tutti i videogiochi, il numero di core non fa la differenza oltre ad una certa frequenza, e thecatman non me ne voglia, che ha bisogno di un quad per il muletto :asd:

thecatman
05-10-2008, 11:24
tranquillo! era solo una discussione civile, senza armi! ed è giusto sentire tutti i pareri. hai voglia, cè di peggio in giro che arrabbiarsi per queste cose qui!
:friend:
ehmm ma l'i7 che in ht mostra 8 tread, che consumi meno come uso giornaliero?:ops2: :ops:

thecatman
05-10-2008, 11:30
leccare non serve in quanto non conosco ne lui ne te........
lui ti ha detto che il Q6600 consuma di piu, tu non vui dare retta al suo consiglio e vuoi anche che lui ti dia ragione. se non ti piace il suo consiglio vai avanti per la tua strada e non rompere. il mio muletto è formato da un dual core T2400 una intel 30A6 una geforce 7400 gt 2 hd da 80 gb e 2 lettori dvd. con un alimentatore di 90 w sto a posto. con 90 w a malapena ce la fai a tenere un quad in idle

@ nitroin: purtroppo non ho risolto. lo terro cosi

veramente sul test della intel g45 usano un pico psu da 120w e il consumo nella visione bluray sta sui 50w. poi io non voglio la sua ragione ma solamente che accetti il fatto che esiste anche quella possibilità e non andare avanti col paraocchi. tutto qua ma lo avevo già detto prima questo, almeno mi sembra altrimenti mi scuso per non essere stato chiaro.

nitroin
05-10-2008, 12:51
Tu vuoi farci diventare pazzi.

Poi non per fare l'avvocato del diavolo, ma tra G0 e B3 ci sono tra il 3-5% di differenza nei consumi a parità di impostazioni, frequenze e voltaggi (il G0 ha un voltaggio più basso di default). Se uno vuole veramente consumare poco sicuramente non va su un Q6600, non perchè consumi troppo ma non il minimo. Ecco forse quest'ultimo periodo ti è sempre sfuggito.

nitroin
05-10-2008, 17:16
Per chi fosse interessato posto le notevoli (come no) differenze tra una cpu quad e una dual.

http://www.legionhardware.com/document.php?id=775&p=1

vale1988
06-10-2008, 00:01
Io ho una domanda su questa scheda madre:

al giorno d'oggi (ovvero con le varie tecnologie in commercio)...

che differenze ci sono tra questa mobo ed altre più recenti (in particolare quelle con chipset P43 - P45, mi riferisco a AsRock e Asus p5Q)???

Conviene ancora acquistare questa mobo, intendendo effettuare il prossimo upgrade tra 3 anni circa (quando i nehalem avranno prezzi umani)?

Suhadi_Sadono
06-10-2008, 13:19
Io ho una domanda su questa scheda madre:

al giorno d'oggi (ovvero con le varie tecnologie in commercio)...

che differenze ci sono tra questa mobo ed altre più recenti (in particolare quelle con chipset P43 - P45, mi riferisco a AsRock e Asus p5Q)???

Conviene ancora acquistare questa mobo, intendendo effettuare il prossimo upgrade tra 3 anni circa (quando i nehalem avranno prezzi umani)?
Se la devi comprare tra P45 e 680i senza dubbio molto meglio il P45.

nitroin
09-10-2008, 13:51
Oddio con Asrock hai molte meno garanzie, in oc soprattutto.

Gioma44
09-10-2008, 19:25
La mandi a riparare, in RMA se è ancora in garanzia.

ho cambiato la batteria tampone e ora se cambio le impostazioni, mentre carica windows mi da l'errore 0x00000124

nitroin
10-10-2008, 08:09
E' un problema che hanno in molti in giro.

Ti toccherà un bel format. Il problema sembra essere causato da:


Outcomes so far:
1. suspect nForce Nvidia firewall or speed type
2. Overspec not at fault
3. All testing on ATI 1950 pro cards work perfect! Only nVida blue-screens
4. If wireless and wired on one machine expect problems with nForce

Quindi dovresti provare a togliere i driver Nforce. A me funziona tutto perfettamente senza averli messi.

Qua propongono questa risoluzione:

1. Go to the BIOS by pressing [DEL] during POST.
2. Go to Advanced Chipset Features.
3. Go to CPU Configuration
4. Select C1E Enhanced Halt State and set it to Disabled
5. Press [F10] to save the changes and exit.

Qua invece un hotfix Microsoft, provalo.

http://support.microsoft.com/kb/952681

Mozza85
10-10-2008, 08:12
Gia provato!:)

mi sa che è proprio la mobo..

Ciao a tutti,

alla fine è arrivata la mobo nuova e tutto va alla perfezione. Quindi era proprio la mobo vecchia che aveva dei contatti al suo interno!:)

Grazie mille a tutti per l'aiuto!:)

nitroin
10-10-2008, 08:20
Bene.

Gioma44
10-10-2008, 11:45
E' un problema che hanno in molti in giro.

Ti toccherà un bel format. Il problema sembra essere causato da:



Quindi dovresti provare a togliere i driver Nforce. A me funziona tutto perfettamente senza averli messi.

Qua propongono questa risoluzione:



Qua invece un hotfix Microsoft, provalo.

http://support.microsoft.com/kb/952681

come li disinstallo i driver nforce 15.23 ?

nitroin
10-10-2008, 14:21
Da pannello di controllo, penso. Non ne sono certo. Hai provato prima l'hotfix?

Gioma44
10-10-2008, 18:20
Da pannello di controllo, penso. Non ne sono certo. Hai provato prima l'hotfix?


anche con l'hotfix mi da lo stesso l'errore 0x00000124..........domani provo a cambiare tutti i parametri del bios tranne fsb per vedere se è legato a quest'ultimo.....

nitroin
10-10-2008, 18:52
anche con l'hotfix mi da lo stesso l'errore 0x00000124..........domani provo a cambiare tutti i parametri del bios tranne fsb per vedere se è legato a quest'ultimo.....

Ma ora ti cambia i parametri? Si overclocca?

Gioma44
10-10-2008, 22:19
Ma ora ti cambia i parametri? Si overclocca?

l'errore mi esce al caricamento di windows quindi non mi entra e non posso fare nulla...... se mi continua cosi lunedi formatto e poi provo

Suhadi_Sadono
10-10-2008, 22:27
l'errore mi esce al caricamento di windows quindi non mi entra e non posso fare nulla...... se mi continua cosi lunedi formatto e poi provo
Metti il dvd di vista e fagli fare il boot da questo. Tra le varie voci del dvd ce n'è una che riguarda il mancato avvio di Vista. Cliccala e vengono scansionati tutti i driver; una volta trovato quello che provoca la schermata blu viene cancellato. Prova ;)

nitroin
10-10-2008, 22:47
Metti il dvd di vista e fagli fare il boot da questo. Tra le varie voci del dvd ce n'è una che riguarda il mancato avvio di Vista. Cliccala e vengono scansionati tutti i driver; una volta trovato quello che provoca la schermata blu viene cancellato. Prova ;)

Si ma ora che l'fdisk se non ha nulla di importante gli conviene quasi formattare :asd:

BossKnife
12-10-2008, 16:18
Ragazzi in questi giorni sto provando ad overcloccare il mio E6750 a 3,20GHz.
Una volta impostata la frequenza devo agire sulla tensione da applicargli e fino adesso sono arrivato a 1,40V e ancora si blocca dopo 40min di Orthos!
Dato che non sono un esperto in materia..devo continuare ad aumentare la tensione finchè vedo che vedo che con Orthos non da errori? Non è già tanto 1,40V?

Grazie
Bossknife

Eps
12-10-2008, 16:41
Io ti posso dire soltandto che aumentandolo troppo bruci la CPU...
ciao;)

Suhadi_Sadono
12-10-2008, 16:46
Ragazzi in questi giorni sto provando ad overcloccare il mio E6750 a 3,20GHz.
Una volta impostata la frequenza devo agire sulla tensione da applicargli e fino adesso sono arrivato a 1,40V e ancora si blocca dopo 40min di Orthos!
Dato che non sono un esperto in materia..devo continuare ad aumentare la tensione finchè vedo che vedo che con Orthos non da errori? Non è già tanto 1,40V?

Grazie
Bossknife
Per quella frequenza 1.40v sono un po' tanti. Hai aumentato gli altri voltaggi? NB, CPU VTT ecc?

BossKnife
13-10-2008, 14:38
No, le altre tensioni non le ho toccate...Cosa consigliate?

Grazie
Bossknife

tatovm2s
13-10-2008, 15:12
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo per la domanda che a qlc1 potrebbe risultare banale: questa scheda madre ha onboard l'attacco per la porta COM? se sì, dove è locata? Grazie!

Suhadi_Sadono
13-10-2008, 16:09
No, le altre tensioni non le ho toccate...Cosa consigliate?

Grazie
Bossknife

Aumenta il Cpu VTT a 1.45V il nb a 1.25V il sb su auto e il vcore prova a 1.38V

BossKnife
13-10-2008, 16:38
Ok ho messo i valori che mi hai dato e adesso sto facendo il test con ORTHOS (Small FFT)...Ho già provato mettendo il vcore a 1,3750 V ma dopo 10min si è riavviato da solo, adesso l'ho messo a 1,38 e vedo come va...ma se si riavvia di nuovo devo giocare solo sul vcore?

Grazie
Bossknife

P.s. scusate le domande ma non ne capisco molto di OC..:)

Suhadi_Sadono
13-10-2008, 16:48
Ok ho messo i valori che mi hai dato e adesso sto facendo il test con ORTHOS (Small FFT)...Ho già provato mettendo il vcore a 1,3750 V ma dopo 10min si è riavviato da solo, adesso l'ho messo a 1,38 e vedo come va...ma se si riavvia di nuovo devo giocare solo sul vcore?

Grazie
Bossknife

P.s. scusate le domande ma non ne capisco molto di OC..:)
Se si riavvia di nuovo devi giocare sul vcore, ovviamente non andare troppo oltre gli 1.45V per il daily. Visto che hai un FSB di 1600mhz, correggimi se sbaglio, aumenta il nb a 1.30V e il cpu VTT a 1.50V.

Gioma44
13-10-2008, 19:57
Si ma ora che l'fdisk se non ha nulla di importante gli conviene quasi formattare :asd:


ho formattato è rimesso solo l'indispensabile ma continua a darmi l'errore 0x00000124......ho letto che è un bug del sp1 di vista 64 bit.......se ritrovo il link te lo posto

Mone_82
14-10-2008, 00:35
qualcuno ha avuto problemi co la ram .. io appena metto 4 gb mi crasha tutto non arriva neppure a windows, si ferma al caricamento e poi .. boom schermata blu.
Me lo fai sia con ram da 1 Gb .. sia con quelle da 2gb.. non so più che prove fare ... i banchi vanno tutti .. gli slot anche .. le ram sono ddr2 800 ...

pls qualcuno mi aiuti

tatovm2s
14-10-2008, 11:42
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo per la domanda che a qlc1 potrebbe risultare banale: questa scheda madre ha onboard l'attacco per la porta COM? se sì, dove è locata? Grazie!

help

Mone_82
14-10-2008, 12:29
Non saprei della porta com .. ma di sicuro sul libretto lo dice se c'è...

per le ram possibile che nessuno abbia avuto il mio problema??

Gioma44
14-10-2008, 12:44
Non saprei della porta com .. ma di sicuro sul libretto lo dice se c'è...

per le ram possibile che nessuno abbia avuto il mio problema??


anch'io ho avuto il tuo stesso problema e lo risolto cn un aggiornamento di microsoft kb.........se ritrovo il numero te lo faccio sapere subito

nitroin
14-10-2008, 13:21
qualcuno ha avuto problemi co la ram .. io appena metto 4 gb mi crasha tutto non arriva neppure a windows, si ferma al caricamento e poi .. boom schermata blu.
Me lo fai sia con ram da 1 Gb .. sia con quelle da 2gb.. non so più che prove fare ... i banchi vanno tutti .. gli slot anche .. le ram sono ddr2 800 ...

pls qualcuno mi aiuti

Imposta manualmente i timings, alza leggermente il voltaggio del northbrdge e abbassa l'fsb.

Mone_82
14-10-2008, 22:56
la cosa è strana.. tipo ho messo le ram a 5-5-5-15 a 854 mhz.. è partito tutto ... sembrava andasse ho fatto il 3dmark tutto ok .. ho riavviato tutto ok .. il problema sembra che nasca quando il pc va in standby .... a quel punto se provo a farlo partire muovendo il mouse crasha
.. e non riparte + con i settaggi che prima invece lo facevano partire... basta che tolgo un banco di ram e quindi lascio solo 2 gb .. che parte tutto perfettamente ... chi mi sa spiegare questo ???

non capisco bene se lo fa perchè il pc va in stanby .. e la cosa sarebbe risolvibile togliendo il risparmio energetico .. cosi aggirerei il problema .. o lo fa dopo tanto che il pc è acceso ...

mi da consigli o test da effettuare gentilmente

Mone_82
14-10-2008, 23:36
.. credevo anche che togliendo uno dei due banchi e facendo partire windows si "resettasse" .. il tutto x poter riprovare i settaggi di prima e far ripartire tutto con 4 gb manon è così .. se dopo aver fatto partire windows con 2 gb riavvio il pc e provo ad aggiungere gli altri 2 .. con qualsiasi settaggio che provo a mettere .. non va crasha a metà caricamento di windows .. errore 0x0000000a

Mone_82
15-10-2008, 10:30
anch'io ho avuto il tuo stesso problema e lo risolto cn un aggiornamento di microsoft kb.........se ritrovo il numero te lo faccio sapere subito

che sarebbe sto microsoft kb ??

Nessuno può dare rimedio alle mie pene.... :muro:

Gioma44
15-10-2008, 12:36
che sarebbe sto microsoft kb ??

Nessuno può dare rimedio alle mie pene.... :muro:

scrivi su google "kb929777", entra nel primo sito (microsoft) e scarica il fix per la tua versione di vista. Installalo.
p.s. se hai installato il service pack 1 per vista potrebbe non installarlo

Gioma44
15-10-2008, 18:31
@nitroin: avendo lo stesso problema di mone82 (con 4 gb il pc una volta parte e una volta no) ho deciso di togliere 1gb nel frattempo che trovi una soluzione. Lo sai che overclockando ora va tutto a meraviglia ? ora sto sui 3 ghz stabili..........forse era questa incompatibilita con i 4gb a crearmi problemi di oc

nitroin
16-10-2008, 12:25
@nitroin: avendo lo stesso problema di mone82 (con 4 gb il pc una volta parte e una volta no) ho deciso di togliere 1gb nel frattempo che trovi una soluzione. Lo sai che overclockando ora va tutto a meraviglia ? ora sto sui 3 ghz stabili..........forse era questa incompatibilita con i 4gb a crearmi problemi di oc

Strano davvero! Ma le memorie come sono impostate?

Io non ho nessun problema di oc con 4gb a 900MHz 4-4-4-12. Controllate i timings e le frequenze. Giocando con questi valori si aggiustano vari problemi, io sono perfettamente rock solid, indi...

Controllate anche i voltaggi, almeno 1,40volt sul north ci vogliono per overcloccare decentemente (superare i 370+ fsb)

Gioma44
16-10-2008, 13:17
Strano davvero! Ma le memorie come sono impostate?

Io non ho nessun problema di oc con 4gb a 900MHz 4-4-4-12. Controllate i timings e le frequenze. Giocando con questi valori si aggiustano vari problemi, io sono perfettamente rock solid, indi...

Controllate anche i voltaggi, almeno 1,40volt sul north ci vogliono per overcloccare decentemente (superare i 370+ fsb)


ora con 3 gb ho tutto su auto, fsb a 1333 (x9), unlinked e ram a 800

nitroin
16-10-2008, 22:37
Beh, facciamo dei piccoli passi avanti perlomeno ;)

SfiAndrInA
20-10-2008, 19:09
Salve a tutti ....
Avevo chiesto consiglio per quale CPU montare pochi giorni fà .....
Finalmente ho deciso e ho montato un 8400 .
Allora all'avvio mi dice che la CPU non è ben riconosciuta . Faccio il dischetto con il bios ma non parte . Provo e riprovo e nulla . Allora faccio partire l'utility dal bios e non mi legge il floppy ..... Dopo tanti tentativi decido di montare XP che riesce a partire nonostante la CPU non sia ben riconosciuta . Installo l'update e provo a agiornare il bios , dopo alcuni tentativi riesco ...
Fino a qui tutto bene senza xò contare le 7 camicie sudate :D
Poi provo ad buttar su vista ultimate x86 e la cosa va a buon fine ....
Premetto che la copia di vista è di prova (quella da 30GG) . Poi decido di provare con vista 64Bit ... allora parte , fà linstallazione dei driver e dei conponenti di Windows , poi riparte e a metà caricamento crascia e dà la solita pagina blu con elencato l'errore . Il bello è che la pagina dura 1 secondo e scompare .. allora riprovo a reinstallare tutto da capo , ma nulla da fare . Sempre il solito problema ..
Qualcuno mi sà dire cosa potrebbe esere >?

Suhadi_Sadono
20-10-2008, 19:28
Salve a tutti ....
Avevo chiesto consiglio per quale CPU montare pochi giorni fà .....
Finalmente ho deciso e ho montato un 8400 .
Allora all'avvio mi dice che la CPU non è ben riconosciuta . Faccio il dischetto con il bios ma non parte . Provo e riprovo e nulla . Allora faccio partire l'utility dal bios e non mi legge il floppy ..... Dopo tanti tentativi decido di montare XP che riesce a partire nonostante la CPU non sia ben riconosciuta . Installo l'update e provo a agiornare il bios , dopo alcuni tentativi riesco ...
Fino a qui tutto bene senza xò contare le 7 camicie sudate :D
Poi provo ad buttar su vista ultimate x86 e la cosa va a buon fine ....
Premetto che la copia di vista è di prova (quella da 30GG) . Poi decido di provare con vista 64Bit ... allora parte , fà linstallazione dei driver e dei conponenti di Windows , poi riparte e a metà caricamento crascia e dà la solita pagina blu con elencato l'errore . Il bello è che la pagina dura 1 secondo e scompare .. allora riprovo a reinstallare tutto da capo , ma nulla da fare . Sempre il solito problema ..
Qualcuno mi sà dire cosa potrebbe esere >?
Se hai 4gb prova a toglierne un banco, quindi 2gb e vedi se così crasha ancora mentre lo installi.

SfiAndrInA
20-10-2008, 19:37
Se hai 4gb prova a toglierne un banco, quindi 2gb e vedi se così crasha ancora mentre lo installi.

Grazie ...
Ma sono già stati riscontrati problemi simili su sta mobo ?
Poi dopo l'installazione posso rimontarlo correttamente l'altro modulo o avrò problemi ?
Conviene che rifaccia tutta l'installazione o continuo con la vecchia ...??

Suhadi_Sadono
20-10-2008, 19:41
Grazie ...
Ma sono già stati riscontrati problemi simili su sta mobo ?
Poi dopo l'installazione posso rimontarlo correttamente l'altro modulo o avrò problemi ?
Conviene che rifaccia tutta l'installazione o continuo con la vecchia ...??
Vista 64bit da spesso problemi in alcune tipo di schede quando lo si installa con 4gb. Di solito è sufficiente installarlo con 2gb e poi metterci il sp1 che risolve tutto. Puoi continuare con la vecchia.

nitroin
21-10-2008, 12:38
Imho il problema non è di vista.

Samoht
21-10-2008, 12:56
qualcuno ha avuto problemi co la ram .. io appena metto 4 gb mi crasha tutto non arriva neppure a windows, si ferma al caricamento e poi .. boom schermata blu.
Me lo fai sia con ram da 1 Gb .. sia con quelle da 2gb.. non so più che prove fare ... i banchi vanno tutti .. gli slot anche .. le ram sono ddr2 800 ...

pls qualcuno mi aiutiCiao, ti va di pura fortuna che ti risponda perchè ho abbandonato questa mobo parecchio tempo fa per una Striker Extreme (anche se sono identiche).

Allora il problema dei 4 Gb di Vista è noto su alcune release del sistema operativo. In pratica, con + di 2 gb installati nel pc, l'installazione di Vista si inchioda: anche a me è successo, e anch'io ho sbattuto la testa in internet per qualche giorno per trovare la soluzione.

Per risolvere il problema fai così:

1) monta solo 2 gb
2) installa Vista64
3) scarica la patch per i 4 gb (cerca in rete, la trovi abbastanza facilmente)
4) installala e riavvia
5) spegni, monti i 4 gb e riaccendi - dovresti essere a posto.

Spero di esserti stato utile.

P.S.: Scrivo qui solo per il semplice fatto che, se andate indietro a quest post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20891346&postcount=5245), la mobo mi si era bruciata (credo si fosse bruciato un componente, che recava la scritta "L43"). Sono riuscito a recuperarne un o identico da un'Asus P4C800E-Deluxe e a sostituirlo... vediamo se funziona ancora ;)

nitroin
22-10-2008, 14:27
:blah:

Samoht
22-10-2008, 16:05
no no, "blah" un corno... il problema è di Vista64 ed è anche ben noto. Attenzione: non tutte le release fanno così... io ho una versione sfigata, quindi per poterlo installare su un sistema con + di 2 gb, devo fare così :boh:

Poi, che con 4 slot di ram "popolati" (come dicono i manuali :asd: ), la mobo sia meno "gestibile", questa è un'altra verità...

Gioma44
22-10-2008, 23:35
no no, "blah" un corno... il problema è di Vista64 ed è anche ben noto. Attenzione: non tutte le release fanno così... io ho una versione sfigata, quindi per poterlo installare su un sistema con + di 2 gb, devo fare così :boh:

Poi, che con 4 slot di ram "popolati" (come dicono i manuali :asd: ), la mobo sia meno "gestibile", questa è un'altra verità...

confermo quello che ha scritto sopra e preciso che la patch pei i 4 gb è la kb929777

nitroin
23-10-2008, 09:11
In rete ho trovato lo stesso problema. Molto poco diffuso. Da parte mia posso dire di aver installato vista con 4gb di ram almeno 10volte su 4 configurazioni differenti sempre aventi 4gb di ram. Quindi i problemi sono al contorno.

Samoht
23-10-2008, 09:38
In rete ho trovato lo stesso problema. Molto poco diffuso. Da parte mia posso dire di aver installato vista con 4gb di ram almeno 10volte su 4 configurazioni differenti sempre aventi 4gb di ram. Quindi i problemi sono al contorno.Ripeto: dipende da che RELEASE di vista hai (con "RELEASE" intendo proprio il "DISCO"). Mio fratello ha un'altra versione di Vista64 che non dà quel problema - evidentemente, nella precedente non era inclusa la patch. Se il problema fosse legato al chipset, non ne verresti più fuori. Il 680i infatti dà problemi quando tutti e 4 gli slot sono "popolati". La differenza è che nel caso di 4 gb divisi in 2 moduli da 2 gb, il problema si aggira (se è il problema di Vista e la relativa patch)... nel caso invece di 4 moduli da 1 gb l'uno, io non sono riuscito a venirne fuori: oltre al problema di installazione di Vista (risolto con il metodo sopra descritto), avevo grandi problemi di overclock e di stabilità... ricordo che avevo 4 banchi da 1 gb di Geil Ultra: infatti ho optato per venderli e comprare 2 banchi da 2 Gb di Corsair Xms2 DHX, che oltre ad essere stabili, cloccano da bestia (vedi sign).

P.S.: Cos'è il TR.U.E. che hai in sign?

Gioma44
23-10-2008, 10:30
per mia esperienza personale posso dirvi che vista 64 bit non c'entra niente......è la scheda madre che ha problemi con i 4 gb....... avro formattato 5-6 volte da quando ho questa mobo e ogni volta dovevo togliere 2 banchi da 1 gb, installare, mettere sp1 o la patch, rimontare gli altri 2 banchi. cosi facendo pero avevo problemi di overclock (nitroin ne sa qualcosa) e allora ho tolto un solo banco e ora oc a tutta e niente schermate blu........spero che un prossimo aggiornamento del bios possa farmi rimettere l'ultimo gb

Samoht
23-10-2008, 10:46
per mia esperienza personale posso dirvi che vista 64 bit non c'entra niente......è la scheda madre che ha problemi con i 4 gb....... avro formattato 5-6 volte da quando ho questa mobo e ogni volta dovevo togliere 2 banchi da 1 gb, installare, mettere sp1 o la patch, rimontare gli altri 2 banchi. cosi facendo pero avevo problemi di overclock (nitroin ne sa qualcosa) e allora ho tolto un solo banco e ora oc a tutta e niente schermate blu........spero che un prossimo aggiornamento del bios possa farmi rimettere l'ultimo gbAllora forse non è chiara una cosa... la mobo ha problemi certi con 4 moduli installati, di qualsiasi dimensione. Se occupi tutti e 4 gli slot, avrai sicuramente delle rogne - vuoi di overclock, vuoi di stabilità. Il mio consiglio nei casi di 4 Gb è sempre 2 moduli da 2 gb, in modo da utilizzare solo 2 degli slot.

Per quanto riguarda Vista64, il problema è solo di alcune release (vecchie ormai) che non si volevano installare su sistemi con + di 2 gb montati (c'è un topic sul forum Microsoft, fate voi).

Per quanto riguarda QUESTA mobo... fate voi: a me si è STRINATA con 4 moduli di ram... e per fortuna si è strinata solo la mobo: cpu, ram e quant'altro hanno continuato a funzionare. Gli stessi 4 banchi da 1 Gb di Geil Ultra, portati sulla Striker Extreme (stesso chipset), davano gli stessi identici problemi di stabilità e overclock. Cambiati con i 2 banchi da 2 gb di Corsair attuali: problemi spariti. Questo è quanto.

Mozza85
23-10-2008, 11:07
Ciao a tutti.

Ho appena fatto un nuovo pc per un amico con i seguenti hardware: Asus P5n32-E SLi, Intel Q6600, 4Gb Ram (2x2Gb) Corsair, Seagate Barracuda 500Gb SataII, GeForce 9600 GT 512Mb e alimentatore da 630Watt con i vari lettori e masterizzatori.

Funziona tutto alla perfezione ho installato tutto, l'unico problema è che non si sente l'audio. Cioè i driver sono installati alla perfezione perchè poi anche i giochi partono (perchè se non cè installato il codec audio non andrebbero), ma non va l'audio.

Cosa può essere?

nitroin
23-10-2008, 11:55
edit

nitroin
23-10-2008, 11:58
Ripeto: dipende da che RELEASE di vista hai (con "RELEASE" intendo proprio il "DISCO"). Mio fratello ha un'altra versione di Vista64 che non dà quel problema - evidentemente, nella precedente non era inclusa la patch. Se il problema fosse legato al chipset, non ne verresti più fuori. Il 680i infatti dà problemi quando tutti e 4 gli slot sono "popolati". La differenza è che nel caso di 4 gb divisi in 2 moduli da 2 gb, il problema si aggira (se è il problema di Vista e la relativa patch)... nel caso invece di 4 moduli da 1 gb l'uno, io non sono riuscito a venirne fuori: oltre al problema di installazione di Vista (risolto con il metodo sopra descritto), avevo grandi problemi di overclock e di stabilità... ricordo che avevo 4 banchi da 1 gb di Geil Ultra: infatti ho optato per venderli e comprare 2 banchi da 2 Gb di Corsair Xms2 DHX, che oltre ad essere stabili, cloccano da bestia (vedi sign).

P.S.: Cos'è il TR.U.E. che hai in sign?

Allora forse non è chiara una cosa... la mobo ha problemi certi con 4 moduli installati, di qualsiasi dimensione. Se occupi tutti e 4 gli slot, avrai sicuramente delle rogne - vuoi di overclock, vuoi di stabilità. Il mio consiglio nei casi di 4 Gb è sempre 2 moduli da 2 gb, in modo da utilizzare solo 2 degli slot.

Per quanto riguarda Vista64, il problema è solo di alcune release (vecchie ormai) che non si volevano installare su sistemi con + di 2 gb montati (c'è un topic sul forum Microsoft, fate voi).

Bah il fatto delle release come dici tu mi sembra forfettario. Ci sono due versioni del "cuore" di vista ossia con e senza service pack1. Non ci sono, a meno che non siano versioni pirata modificate illecitamente, versioni che integrano o meno determinate patch, escluso il service pack.

Io sono con 4gb 450fsb e 900Mhz 4-4-4-12. Non mi posso di certo lamentare. E sono quattro banchi da 1gb.


Per quanto riguarda QUESTA mobo... fate voi: a me si è STRINATA con 4 moduli di ram... e per fortuna si è strinata solo la mobo: cpu, ram e quant'altro hanno continuato a funzionare. Gli stessi 4 banchi da 1 Gb di Geil Ultra, portati sulla Striker Extreme (stesso chipset), davano gli stessi identici problemi di stabilità e overclock. Cambiati con i 2 banchi da 2 gb di Corsair attuali: problemi spariti. Questo è quanto.

Ah, allora per rimediare sei passato ad una scheda madre identica per tutto? Chipset e tutto il resto? Questo conferma che la scheda madre p5n32-e nel tuo particolare caso era fallata. Ma è il tuo caso, non è generale.

Anche gioma può mandare in rma la sua scheda madre, perchè ha la rom che scazza.

nitroin
23-10-2008, 12:00
Ciao a tutti.

Ho appena fatto un nuovo pc per un amico con i seguenti hardware: Asus P5n32-E SLi, Intel Q6600, 4Gb Ram (2x2Gb) Corsair, Seagate Barracuda 500Gb SataII, GeForce 9600 GT 512Mb e alimentatore da 630Watt con i vari lettori e masterizzatori.

Funziona tutto alla perfezione ho installato tutto, l'unico problema è che non si sente l'audio. Cioè i driver sono installati alla perfezione perchè poi anche i giochi partono (perchè se non cè installato il codec audio non andrebbero), ma non va l'audio.

Cosa può essere?

Prova a controllare qualche impostazione nel bios. Oppure anche i jack, prova con delle normali cuffie per testarne il funzionamento.

Samoht
23-10-2008, 17:39
Bah il fatto delle release come dici tu mi sembra forfettario. Ci sono due versioni del "cuore" di vista ossia con e senza service pack1. Non ci sono, a meno che non siano versioni pirata modificate illecitamente, versioni che integrano o meno determinate patch, escluso il service pack.Infatti, la versione che avevo (me l'hanno cambiata) era quella senza SP1. Quella di mio fratello ce l'aveva.Io sono con 4gb 450fsb e 900Mhz 4-4-4-12. Non mi posso di certo lamentare. E sono quattro banchi da 1gb.No no per carità! guarda che anche le Geil Ultra che avevo io arrivavano a 900Mhz... Anzi ti dirò di più: ad impostazioni default (800Mhz), il sistema nemmeno partiva! Il problema è che non andavano oltre i 900, e con qualsiasi settaggio di timings, manifestavano seri problemi di stabilità (ricordo "Dark Messiah of Might and Magic" che si piantava sempre ;) ).Ah, allora per rimediare sei passato ad una scheda madre identica per tutto? Chipset e tutto il resto? Questo conferma che la scheda madre p5n32-e nel tuo particolare caso era fallata. Ma è il tuo caso, non è generale.Ho preso la Striker Extreme perchè all'epoca era la sola piattaforma buona per lo SLi... e sopratutto perchè me l'hanno praticamente regalata :asd: cmq per ripetere lo stesso discorso che facevi tu prima: con la Striker Extreme ho sentito di gente che ha portato il Q6600 come il mio oltre i 3Ghz... all'inizio me la prendevo, perchè con questa non posso superarli... ma tutto sommato, visto come viaggia la ram e pensando che un Q6600 che parte da 2,4 e arriva a 3Ghz, non è poi così male... posso forse lamentarmi io? Credo che la mia "vecchia" P5N32 si sia strinata perchè ho esagerato con l'overvolt (era una piattaforma da test che doveva essere collaudata con una X1900XtX se non ricordo male), non l'ho mandata in rma per il semplice fatto che all'epoca non ho avuto tempo e l'ho parcheggiata lì sullo scaffale... adesso sono curioso di vedere se sono riuscito ad aggiustarla.Anche gioma può mandare in rma la sua scheda madre, perchè ha la rom che scazza.rom? Problemi di bios? Guarda, della Striker tutti scappavano al grido di "CPU INIT"... io ad essere onesto, non ho mai avuto mezzo problema con questa mobo... l'unica cosa di cui mi posso lamentare, come dicevo prima, è di non riuscire a superare i 3Ghz con la cpu... oddio non è del tutto vero: il sistema boota con cpu anche a 3.2 Ghz (l'ultima prova che ho fatto), ma c'è una perdita di sincronismo tra pci-e e il resto del chipset - Vista parte, ma le vga (nonostante vengano riconosciute entrambe) vengono viste come sistemi singoli, non si attiva lo sli e una serie di altri piccoli problemi... ma ripeto: e chi osa lamentarsi?!?

nitroin
23-10-2008, 18:01
Infatti, la versione che avevo (me l'hanno cambiata) era quella senza SP1.

Ed è per questo che penso che il problema derivi anche da un'altra variabile. Io Vista con l'sp1 integrato non l'ho. Ho la vanilla così come uscì la prima volta.

nitroin
23-10-2008, 18:12
In questo momento ho le ram a 960Mhz. Nessun problema riscontrato.

Mozza85
23-10-2008, 18:16
Prova a controllare qualche impostazione nel bios. Oppure anche i jack, prova con delle normali cuffie per testarne il funzionamento.

Ho provato le con le cuffie ma niente da fare, l'audio non si sente, cioè i codec è tutti i driver sono installati bene..infatti sia i giochi che windows media player partono..ma non esce l'audio..

Ho provato anche le case a parte e vanno..

Cosa devo vedere nel bios?

Barbo87
23-10-2008, 19:03
Ho provato le con le cuffie ma niente da fare, l'audio non si sente, cioè i codec è tutti i driver sono installati bene..infatti sia i giochi che windows media player partono..ma non esce l'audio..

Ho provato anche le case a parte e vanno..

Cosa devo vedere nel bios?

Domanda banale.. Non è che hai attivato l'uscita audio ottica o lo SPDIF e stai cercando di utilizzare i jack analogici o vicevera?

In più hai attaccato correttamente la scheda audio nello slot pci-e 1x apposito?

Mozza85
23-10-2008, 19:06
Domanda banale.. Non è che hai attivato l'uscita audio ottica o lo SPDIF e stai cercando di utilizzare i jack analogici o vicevera?

In più hai attaccato correttamente la scheda audio nello slot pci-e 1x apposito?

No no..niente uscita ottica o SPDIF e la scheda è nel suo primo slot bianco pci-e 1x..

nitroin
24-10-2008, 09:15
Nel bios "device option" HD audio?

Mozza85
24-10-2008, 09:36
Nel bios "device option" HD audio?

è impostato su AUTO.

Penso che così vada bene..giusto?

nitroin
24-10-2008, 10:39
Si così è giusto. Ancora niente?

Mozza85
24-10-2008, 11:49
Si così è giusto. Ancora niente?

No purtroppo ancora niente..uff..

Non capisco se magari è colpa di qualche impostazione di windows..che ne pensi?

AH come audio driver ho SoundMAX AD1988.

Samoht
24-10-2008, 12:25
Controlla come Windows ha impostato la configruazione della periferica audio, magari è in 5.1 e stai usando le uscite sbagliate.

Samoht
24-10-2008, 12:28
Ed è per questo che penso che il problema derivi anche da un'altra variabile. Io Vista con l'sp1 integrato non l'ho. Ho la vanilla così come uscì la prima volta. In questo momento ho le ram a 960Mhz. Nessun problema riscontrato.Hai ragione tu, è un problema della mobo.

Mozza85
24-10-2008, 12:52
Controlla come Windows ha impostato la configruazione della periferica audio, magari è in 5.1 e stai usando le uscite sbagliate.

Ho controllato anche questo ed è impostata sul 2.1 con solo i due altoparlanti e il sub.. cè qualche altra impostazione?

e se nel caso fosse la scheda audio a non funzionare..sarei riuscito ugualmente ad installare tutto?

nitroin
24-10-2008, 16:01
@Samoht: potresti fare qualche benchmark delle tue memorie con everest?

- memoria in lettura
- memoria in scrittura
- copia in memoria
- latenza memoria

Mozza85
24-10-2008, 16:16
Nitroin non hai nessuna idea per il mio problema?

nitroin
24-10-2008, 18:14
Nitroin non hai nessuna idea per il mio problema?

Quello che pensavo ho già detto. L'unica è provare la stessa scheda audio su un'altro slot x1 o su un'altra scheda madre.

Mozza85
24-10-2008, 19:25
Quello che pensavo ho già detto. L'unica è provare la stessa scheda audio su un'altro slot x1 o su un'altra scheda madre.

Perfetto!
provo e grazie mille!

Poi chi ha altre idee dica pure!

Gioma44
26-10-2008, 15:33
il pc a volte si riavvia solo mentre sto giocando. cosa puo essere ? alimetatore o temperature schede video

Suhadi_Sadono
26-10-2008, 16:21
il pc a volte si riavvia solo mentre sto giocando. cosa puo essere ? alimetatore o temperature schede video
Se non da schermate blu è un problema di alimentatore.

Mozza85
26-10-2008, 20:56
Perfetto!
provo e grazie mille!

Poi chi ha altre idee dica pure!


:)

Samoht
27-10-2008, 09:57
@Samoht: potresti fare qualche benchmark delle tue memorie con everest?

- memoria in lettura
- memoria in scrittura
- copia in memoria
- latenza memoriaAppena riesco te lo posto ;)

il pc a volte si riavvia solo mentre sto giocando. cosa puo essere ? alimetatore o temperature schede videoA me è capitata una 8800GT che non teneva le freq. di fabbrica, e mi è bastato downcloccare vram e gpu con RivaTuner di soli 10mhz... ma sono impazzito per risolvere il problema, perchè ovviamente è l'ultima cosa a cui pensavo... le ho provate tutte: overvolt alla cpu e nb, ram bacata, ram troppo overcloccata, timings della ram.. alla fine ho fatto l'ultima prova che mi è venuta in mente... e come per magia, il sistema è tornato stabile! Però nel mio caso il sistema non si resettava, freezzava e basta con audio in loop.
Come dice Shuadi_Sadono, di solito se non fa schermate blu (che solitamente durante un gioco sono sintomo di problemi ram), è per via dell'alimentatore che non fornisce abbastanza "birra" o alla cpu o alla vga.

nitroin
27-10-2008, 12:32
Appena riesco te lo posto ;)


Grazie
:D

BossKnife
27-10-2008, 13:42
...Come dice Shuadi_Sadono, di solito se non fa schermate blu (che solitamente durante un gioco sono sintomo di problemi ram), è per via dell'alimentatore che non fornisce abbastanza "birra" o alla cpu o alla vga.

Apro un attimo un OT.
Se una scheda video è "sottoalimentata" a causa dell'alimentatore che non eroga abbastanza corrente, può essere che invece al posto di riavviarsi faccia schermate con macchie di diverso tipo e colori sballati?
Grazie e scusate l'OT.

Bossknife

Samoht
27-10-2008, 16:09
Apro un attimo un OT.
Se una scheda video è "sottoalimentata" a causa dell'alimentatore che non eroga abbastanza corrente, può essere che invece al posto di riavviarsi faccia schermate con macchie di diverso tipo e colori sballati?
Grazie e scusate l'OT. BossknifeI problemi che descrivi tu solitamente sono da attribuire ad un eccessivo overclock di GPU (poligoni con vertici sballati) e/o ram video (colori e textures falsate). Di solito, se un sottosistema video è sottoalimentato, il pc si resetta (alla brutta proprio come se premessi il tasto "reset") o freezza mentre giochi.

nitroin
27-10-2008, 16:11
Quotone.

BossKnife
27-10-2008, 16:39
I problemi che descrivi tu solitamente sono da attribuire ad un eccessivo overclock di GPU (poligoni con vertici sballati) e/o ram video (colori e textures falsate). Di solito, se un sottosistema video è sottoalimentato, il pc si resetta (alla brutta proprio come se premessi il tasto "reset") o freezza mentre giochi.
E come è possibile dato che non ha overcloccato la scheda video?
Ci potrebbe essere qualche altra causa?

Grazie
Bossknife

Suhadi_Sadono
27-10-2008, 17:11
E come è possibile dato che non ha overcloccato la scheda video?
Ci potrebbe essere qualche altra causa?

Grazie
Bossknife
Se vedi dei quadrati mentre giochi può essere la ram che si è rotta. Prova con Video memory stress test per vedere se ci sono errori.

Mozza85
27-10-2008, 17:25
Perfetto!
provo e grazie mille!

Poi chi ha altre idee dica pure!

Riquotone..il problema persiste..uff..

Samoht
28-10-2008, 08:21
E come è possibile dato che non ha overcloccato la scheda video? Ci potrebbe essere qualche altra causa?Ripeto: io ho incontrato una 8800GT che non teneva le frequenze DEFAULT 600/900... dopo 20 secondi di PURE, il pc freezzava con audio in loop costringendomi al reset. Abbassando le frequenze a 590/900, tutto funziona alla grande. Non è stato un problema, in quanto la vga andava montata su una macchina da mid-range gaming e quindi senza troppe esigenze di overclock. (PURE a 1280 x 1024 con tutto a balla gira come una lippa).

Ah, e non dimenticare di controllare le temperature... nonostante ci sia in giro gente (e persino le stesse case costruttrici) che si ostina a sostenere che i chip sono garantiti per funzionare a temperature fino a 90°C (qualcuno addirittura si spinge anche oltre), fidati di me: ti garantisco che non è una gran bella cosa essere un chip e fare un sacco di lavoro pesante quando tutto intorno a te scotta... fai conto che a 100°C butti gli spaghetti, e ricordati di salare l'acqua!!
No a parte gli scherzi, controllate le temperature di cpu e gpu ma non dimenticate anche quelle degli altri componenti del vostro pc: chipset della scheda madre (northbridge e southbridge), regolatori di tensione e ram: l'obbiettivo è sempre quello di farli lavorare alla temperatura più bassa possibile, chiaramente sempre restando nei limiti del "possibile e sostenibile".

supeuser
28-10-2008, 08:48
scusatemi ma ho un problema che mi sta facendo diventare matto...

questa la mia configurazione:
scheda madre asus p5n32-e sli
processore e6600
ram team group elit 2x2 gb ddr2 800 mhz
scheda video 8800 gt
hd ide

con questa configurazione se installo xp o vista x86 (32 bit) tutto liscio, se provo ad installare vista x64 (64 bit) quasi alla fine dell'installazione si blocca e non me lo fa installare... se abbasso tutte le frequenze (processore e ram per abbassare intendo sotto i valori di default) si installa ma dopo poco utilizzo solita schermata blu...)

le ho provate tutte:
bios ufficiale aggiornato ieri
1 solo banco di ram (2giga)

non capisco, perche 32 bit tutto ok e 64 ko? devo settare quelcosa dal bios?


non ne posso piu'... AIUTATEMIIIIIIIIIIIII

Mozza85
28-10-2008, 13:42
Una domanda:

Ma se la scheda audio fosse non funzionante, io non riuscirei nemmeno a installare i driver perchè non mi riconoscerebbe la periferica..giusto?

supeuser
28-10-2008, 14:42
scusatemi ma ho un problema che mi sta facendo diventare matto...

questa la mia configurazione:
scheda madre asus p5n32-e sli
processore e6600
ram team group elit 2x2 gb ddr2 800 mhz
scheda video 8800 gt
hd ide

con questa configurazione se installo xp o vista x86 (32 bit) tutto liscio, se provo ad installare vista x64 (64 bit) quasi alla fine dell'installazione si blocca e non me lo fa installare... se abbasso tutte le frequenze (processore e ram per abbassare intendo sotto i valori di default) si installa ma dopo poco utilizzo solita schermata blu...)

le ho provate tutte:
bios ufficiale aggiornato ieri
1 solo banco di ram (2giga)

non capisco, perche 32 bit tutto ok e 64 ko? devo settare quelcosa dal bios?


non ne posso piu'... AIUTATEMIIIIIIIIIIIII




ho deciso lo butto dalla finestra, non so piu' che fare...