PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

mondino
28-08-2007, 11:40
Boh, a me a 2960mhz @ 1,25V (1,232V reali) a 46°/48° mi sembrano alti...

Considerando che ho il thermalright 120extreme con ventola di qualità...

:eek:
Io sono a 3Ghz a 1.41v e in idle non ha mai superato i 35° anche quando fa un caldo torrido. Con temperature esterne umane, quindi sui 18/20°,, il procio scende a 26-27°. In full, dopo un'ora di orthos, è arrivato a 46°.

nitroin
28-08-2007, 11:42
:eek:
Io sono a 3Ghz a 1.41v e in idle non ha mai superato i 35° anche quando fa un caldo torrido. Con temperature esterne umane, quindi sui 18/20°,, il procio scende a 26-27°. In full, dopo un'ora di orthos, è arrivato a 46°.

Appunto! Teoricamente dovrei essere più basso di te, per l'undervolt, e anche un po' per il dissi....no?

mondino
28-08-2007, 11:46
Appunto! Teoricamente dovrei essere più basso di te, per l'undervolt, e anche un po' per il dissi....no?

Sopratutto per l'undervolt... Ti dà le stesse temperature anche il BIOS oppure controlli solo da windows?

nitroin
28-08-2007, 11:47
Sopratutto per l'undervolt... Ti dà le stesse temperature anche il BIOS oppure controlli solo da windows?

Il bios mi da le temperature del processore soltanto, non dei core...sbaglio?

fdadakjli
28-08-2007, 11:49
mi raccomando usate coretemp per le vedere le temperature... ;)

nitroin
28-08-2007, 11:52
mi raccomando usate coretemp per le vedere le temperature... ;)

Non mi parte, "the driver has failed to run"...

Sono sotto vista 64bit...

fdadakjli
28-08-2007, 11:56
Non mi parte, "the driver has failed to run"...

Sono sotto vista 64bit...

nemmeno l'ultima 0.95.4 ti parte ???
da dove controlli la temp adesso quindi??

nitroin
28-08-2007, 11:58
nemmeno l'ultima 0.95.4 ti parte ???
da dove controlli la temp adesso quindi??

Mi pare avessi provato la 0.95...ora provo la beta, dovrebbe essere compatibile...

Per ora leggo da everest...

Per esempio ora sono a 48° in full di orthos a priorità 10...certo che è anche alta la temperatura dell'aria in camera mia...ci sono 30°...

fdadakjli
28-08-2007, 12:05
infatti speriamo arrivi l'inverno...:p temp ambiente come le nostre non sono il massimo... [anche qui da me ho sui 30°c in casa] :cry:

certe volte everest scazza con le temp...tu cmq leggi quelle riferite ai singoli core e non quella "processore"... ;)
se riesci a far partire coretemp cmq è meglio... :)

papafoxtrot
28-08-2007, 12:10
Salve gente, mi accingo ad acquistare una scheda madre come questa. C'è qualcosa a cui devo fare attenzione? La abbinerei ad un e6550 e 2Gb di corsair con EPP 800MHz c4, che ne dite?
Mi suggerireste un buon dissi per la cpu da abbinarci? Una cosa non troppo costosa ma performante che si adatti ai dissi della mobo.
Grazie a tutti!

nitroin
28-08-2007, 12:12
infatti speriamo arrivi l'inverno...:p temp ambiente come le nostre non sono il massimo... [anche qui da me ho sui 30°c in casa] :cry:

certe volte everest scazza con le temp...tu cmq leggi quelle riferite ai singoli core e non quella "processore"... ;)
se riesci a far partire coretemp cmq è meglio... :)

Si, ho sempre letto i core, il processore come lo chiama lui è bassissimo, tra i 26° e ii 32°...

In ogni caso sono contento che la temperatura si stabilizza in maniera istantanea...sia da idle a full e da full ad idle...non ho una crescita continua..

mondino
28-08-2007, 13:09
Salve gente, mi accingo ad acquistare una scheda madre come questa. C'è qualcosa a cui devo fare attenzione? La abbinerei ad un e6550 e 2Gb di corsair con EPP 800MHz c4, che ne dite?
Mi suggerireste un buon dissi per la cpu da abbinarci? Una cosa non troppo costosa ma performante che si adatti ai dissi della mobo.
Grazie a tutti!

Come dissi puoi prendere o lo Zalman 9700 oppure il termalright ultra 120. Per me sono i migliori.;)

papafoxtrot
28-08-2007, 16:28
Lo zalman 9700 è rumoroso e il thermalright costa troppo.
Ci metterei al massimo un infinity, altrimenti qualcosa di meno, tipo un samuray (sempre scythe) op uno zalman 8700, che dite, ci vanno?

mondino
28-08-2007, 17:01
Lo zalman 9700 è rumoroso e il thermalright costa troppo.
Ci metterei al massimo un infinity, altrimenti qualcosa di meno, tipo un samuray (sempre scythe) op uno zalman 8700, che dite, ci vanno?

Per me le parole performante ed economico non vanno tanto d'accordo.... I dissi buono costano. Purtroppo c'è poco da fare. Tieni presente che lo Zalman ha di serie il potenziometro. il livello di rumorosità lo decidi tu. Hai anche intenzione di fare un po' di OC?

mondino
28-08-2007, 18:35
Boh, a me a 2960mhz @ 1,25V (1,232V reali) a 46°/48° mi sembrano alti...

Considerando che ho il thermalright 120extreme con ventola di qualità...

Ho scaricato Core Temp. In indle i 2 core stanno a 35°/37°. Poi appena faccio qualcosa le temperature si alzano ma non passano mai i 46°

nitroin
28-08-2007, 18:45
Ho scaricato Core Temp. In indle i 2 core stanno a 35°/37°. Poi appena faccio qualcosa le temperature si alzano ma non passano mai i 46°

Io invece in full sto a 48°...però ho anche 30° in camera...

mondino
28-08-2007, 18:51
Io invece in full sto a 48°...però ho anche 30° in camera...

In full intendi con Orthos? A me con Orthos arrivano a 53° con circa 28°-29° in camera.

ENERGETICO82
28-08-2007, 19:38
ciao...
vorrei sapere un vostro parere,riguardo a everest ultimate edition:
ho la cpu a 3000mhz (9 x 337) e son riuscito a portare dal bios il vcore a 1.250 (testandolo con orthos priorità 10 per una oretta e non da problemi,più tardi lo testerò con vcore più basso ancora sperando che regga),in everest ultimate edition il vcore mi segna 1.325 anche nel sensore ed anche se lo porto a 1.260 è lo stesso.come mai?

ENERGETICO82
28-08-2007, 19:44
a me che non so quanti gradi di ambiente ci siano,la cpu a 1250 di vcore e raffreddato a liquido mi sta a 40°,con orthos priorità 10 mi sta a 49°-50°,mi sembrano troppi,con la p5wdh deluxe non mi ci era mai arrivato.

thecatman
28-08-2007, 20:20
ehm... una piccola jpg come guida? da dove disabilito? da gestione periferiche sulle proprietà del hdd in raid?

visto che avete il raid con questa mobo, come rilevate le temperature degli hdd in raid? grazie

:cry:

è questo x caso?
http://lonesysadmin.net/wp-content/uploads/2007/01/advanced-performance.JPG
ma va disabilitato solo sul raid o anche su hdd non in raid?
leggendo i post trovati con google tutti dicono di abilitarlo x migliorare le prestazioni. booo.
secondo me, quello che faccio sempre io, prendo una iso da 4 giga e la copio tra 2 hdd diversi appena deframmentati. uso il total commander cosi vedo la velocità effettiva di trasferimento.
grazie

nitroin
28-08-2007, 20:50
In full intendi con Orthos? A me con Orthos arrivano a 53° con circa 28°-29° in camera.

Si, sotto orthos...

a me che non so quanti gradi di ambiente ci siano,la cpu a 1250 di vcore e raffreddato a liquido mi sta a 40°,con orthos priorità 10 mi sta a 49°-50°,mi sembrano troppi,con la p5wdh deluxe non mi ci era mai arrivato.

Abbiamo lo stesso problema, non vorrei che fosse il chipset a fianco a scaldare anche la cpu...

papafoxtrot
28-08-2007, 21:31
Per me le parole performante ed economico non vanno tanto d'accordo.... I dissi buono costano. Purtroppo c'è poco da fare. Tieni presente che lo Zalman ha di serie il potenziometro. il livello di rumorosità lo decidi tu. Hai anche intenzione di fare un po' di OC?

Sul fatto che non vadano molto d'accordor ti do ragione, purtroppo il budget non è alto ma vorrei comunque salvare le orecchie al mio amico mettendo qualcosa di più silenzioso (e magari efficace) del boxato intel.
Il processore sarebbe un e6550, dunque step g0 e conseguente tdp basso, e penso lo manderò sui 3GHz, non di più, anche perché il mio amico non si fida molto e comunque per gicoarci sul 15" crt va bene...

mondino
28-08-2007, 21:47
Sul fatto che non vadano molto d'accordor ti do ragione, purtroppo il budget non è alto ma vorrei comunque salvare le orecchie al mio amico mettendo qualcosa di più silenzioso (e magari efficace) del boxato intel.
Il processore sarebbe un e6550, dunque step g0 e conseguente tdp basso, e penso lo manderò sui 3GHz, non di più, anche perché il mio amico non si fida molto e comunque per gicoarci sul 15" crt va bene...

io sono sempre stato dell'idea che se vuoi un po' di fresco nel pc un po' di rumore lo devi sopportare...Se deve giocarci con un 15" CRT:mbe: , tanto vale che lasci il procio a default e sostituisci il dissi boxato anche con uno zalman 8700 con potenziometro e tieni la ventola al minimo.
Il mio Zalmone con la ventola a circa 2000 giri non si sente... poi vedi te...;)

mondino
28-08-2007, 21:50
Abbiamo lo stesso problema, non vorrei che fosse il chipset a fianco a scaldare anche la cpu...

In effetti devo ancora capire la reale temperatura del chipset. Pc-Probe mi da una temperatura del "system" di 37°, pero' se tocco il dissi mi ustiono...:rolleyes:

nitroin
28-08-2007, 21:58
In effetti devo ancora capire la reale temperatura del chipset. Pc-Probe mi da una temperatura del "system" di 37°, pero' se tocco il dissi mi ustiono...:rolleyes:

Appunto, metterò presto una ventola...

mondino
28-08-2007, 21:59
Appunto, metterò presto una ventola...

Io l'ho già messa da un bel po' la ventolina di 4*4 sul chipset... Pero' è rovente lo stesso...:(

papafoxtrot
28-08-2007, 22:20
Ok, penso che andrò su un 8700. Ci sta? Eventualmente uno scythe samuray o simile?

Per quanto riguarda la scheda, posso incontrare problemi? E' affidabile?
Con le memorie corsair, ocz, team group e geill si comporta bene?

mondino
28-08-2007, 22:53
Ok, penso che andrò su un 8700. Ci sta? Eventualmente uno scythe samuray o simile?

Per quanto riguarda la scheda, posso incontrare problemi? E' affidabile?
Con le memorie corsair, ocz, team group e geill si comporta bene?

I dissi ci stanno tutti... Più che lo spazio sulla mobo bisogna che controlli lo spazio all'interno del case.
Come scheda io non ho avuto nessun problema e le mie Team Group sono una favola...:D

papafoxtrot
28-08-2007, 23:28
Okay,m grazie mille!

ENERGETICO82
28-08-2007, 23:34
Si, sotto orthos...

Abbiamo lo stesso problema, non vorrei che fosse il chipset a fianco a scaldare anche la cpu...


ho capito,ma con il case aperto,la ventolina sul chipset 4x4,una ventola 10x10 provvisoria che butta aria sulla cpu,chipset e ram credo che sia lo stesso esagerata...per me son difettati i sensori,la prima volta che l'ho presa mela son fatta sostituire perchè anche nel bios mi segnava 120° la cpu.poi bo???

whitecrowsrain
28-08-2007, 23:54
scusate una domanda sul bios, io ora ho il 1203 montato ma mi sono accorto da alcuni vostri post che è stato ritirato dalla ASUS..

Fin ora non ho avuto problemi di sorta, quindi secondo voi devo cambiarlo con l'ultimo lasciato sul sito della asus?

Che cosa comporta se lascio questo bios? Grazie a tutti per l'aiuto:)

MaxWrt
29-08-2007, 01:53
E uscito il bios 1205:sofico:

nitroin
29-08-2007, 09:01
ho capito,ma con il case aperto,la ventolina sul chipset 4x4,una ventola 10x10 provvisoria che butta aria sulla cpu,chipset e ram credo che sia lo stesso esagerata...per me son difettati i sensori,la prima volta che l'ho presa mela son fatta sostituire perchè anche nel bios mi segnava 120° la cpu.poi bo???

Ora ti mando le mando le foto del mio case :bua:

La ventolina sul chipset devo ancora metterla...

nitroin
29-08-2007, 09:10
E uscito il bios 1205:sofico:

Uo! Chi lo prova?

P5N32-E SLI BIOS version 1205
1. Enhance overclocking capability
2. Enable support for ASUS SK-2690 keyboard
3. Enable support for Razer Copperhead USB Mouse
4. Added CPU UCode to support new processors
5. Enhance memory compatibility
6. Finetune Q'Fan operation algorithm

Ora ti mando le mando le foto del mio case :bua:

La ventolina sul chipset devo ancora metterla...

http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/th_DSCF5994.jpg (http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5994.jpg) http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/th_DSCF5993.jpg (http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5993.jpg) http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/th_DSCF5992.jpg (http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5992.jpg) http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/th_DSCF5991.jpg (http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5991.jpg) http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/th_DSCF5990.jpg (http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5990.jpg)

sovking
29-08-2007, 10:36
Uo! Chi lo prova?

P5N32-E SLI BIOS version 1205


Attenzione e' ancora una beta..:rolleyes:

fdadakjli
29-08-2007, 10:39
Attenzione e' ancora una beta..:rolleyes:

che...mordono le beta???:D

nitroin
29-08-2007, 10:57
Attenzione e' ancora una beta..:rolleyes:

Lo toglieranno velocemente, provato e tornato subito indietro...

Non mi partiva neppure winzoz..

Tyler983
29-08-2007, 11:04
Comunque non è una beta... nella pagina del download non c'è scritto da nessuna parte che è una beta. Io lo provo le migliorie sembrano interessanti.

Tyler983
29-08-2007, 11:07
davvero nitroin? Allora niente prova per me... che palle è un pò che nn ne azzeccano neanche una co sti bios.... :muro:

nitroin
29-08-2007, 11:24
davvero nitroin? Allora niente prova per me... che palle è un pò che nn ne azzeccano neanche una co sti bios.... :muro:

Si, mi ha dato problemi...non partiva winzoz e oltretutto si freezava anche il bios a volte.

Tu, prova...forse per farlo stare stabile avrei dovuto mettere tutto a default e poi riconfigurare tutto...però ora non ho molto tempo.

fdadakjli
29-08-2007, 11:25
Si, mi ha dato problemi...non partiva winzoz e oltretutto si freezava anche il bios a volte.

Tu, prova...forse per farlo stare stabile avrei dovuto mettere tutto a default e poi riconfigurare tutto...però ora non ho molto tempo.

dopo il flash del bios è sempre consigliabile un CCMOS... ;)

nitroin
29-08-2007, 11:29
dopo il flash del bios è sempre consigliabile un CCMOS... ;)

Se mi dite che una beta non è riprovo...

Tyler983
29-08-2007, 11:33
Sul sito non è segnalata come beta, poi nn saprei dirti...

Tyler983
29-08-2007, 11:41
Ragà mi levate una curiosità? Ho downvoltato la CPU che di default secondo everest dovrebbe essere ad 1.35V, a 1.25. E' possibile che il sistema sia + veloce, o è un'impressione mia???

fdadakjli
29-08-2007, 11:42
Ragà mi levate una curiosità? Ho downvoltato la CPU che di default secondo everest dovrebbe essere ad 1.35V, a 1.25. E' possibile che il sistema sia + veloce, o è un'impressione mia???

mi sa che è una tua impressione... :p

Tyler983
29-08-2007, 11:57
Sarà così... Mi sembra però un pò strano che la cpu sopporti un downvolt del genere, non è troppo???

nitroin
29-08-2007, 11:59
Sarà così... Mi sembra però un pò strano che la cpu sopporti un downvolt del genere, non è troppo???

A 3giga io sono a 1,232V...quindi..però ho comunque temperature assurde

In ogni caso ho ri-provato il bios 1205 con relativo ClearCMOS...

A default va tutto, ma se metto le impostazioni da minimo oc freeza sempre, anche al bios..

Tyler983
29-08-2007, 12:14
io sono @default con la configurazione in firma ed in questo momento, considerando che ci sn 31 gradi in camera e la ventola del 9700 al minimo, ho la mobo a 44 gradi e i 2 core a 36 che variano un grado in meno ed uno in + ... Cosa ne dite???

fdadakjli
29-08-2007, 12:17
In ogni caso ho ri-provato il bios 1205 con relativo ClearCMOS...

A default va tutto, ma se metto le impostazioni da minimo oc freeza sempre, anche al bios..

allora è meglio evitarlo sto bios... ;)

nitroin
29-08-2007, 12:19
Decisamente, ora vi saluto vado a Livigno.

Spero vivamente che escano Bios con le palle, il tallone d'achille di questa mobo è proprio il bios...

fdadakjli
29-08-2007, 12:20
Decisamente, ora vi saluto vado a Livigno.

beato te... :p
io ci vado questo weekend... :Prrr: :ciapet:

MaxWrt
29-08-2007, 13:25
beh scusate ma a me non sembra che abbia problemi il 1205!

cpu 6850 @ 3914
mem 870 4 4 4 12 1t ocz platinium pc8500
voltaggio cpu 1.68 (bios vede 1.64) temp idle 51 load 74.
1.2 ht 1.45
sb core 1.60
nb core 1.60
cpu vtt 1.45

everest lettura mem 11770, cpu photo 25400, 3dmark 05 20300 pts non male mi sembra no? ;)

case tsunami, asus p5n32-e, intel 6850, 3hd hitachi 7k160 raid0, geforce 8800 gts con thermalright hr03 plus @654-1000, thermalright 120 extreme, enermax liberty620.

slime
29-08-2007, 14:16
beh scusate ma a me non sembra che abbia problemi il 1205!

cpu 6850 @ 3914
mem 870 4 4 4 12 1t ocz platinium pc8500
voltaggio cpu 1.68 (bios vede 1.64) temp idle 51 load 74.
1.2 ht 1.45
sb core 1.60
nb core 1.60
cpu vtt 1.45

everest lettura mem 11770, cpu photo 25400, 3dmark 05 20300 pts non male mi sembra no? ;)

case tsunami, asus p5n32-e, intel 6850, 3hd hitachi 7k160 raid0, geforce 8800 gts con thermalright hr03 plus @654-1000, thermalright 120 extreme, enermax liberty620.

Caspita che voltaggi e temperature............. :eek: :eek: :eek:
Ma non hai timore che si bruci tutto? Da quel che leggo sei ad aria con dissi stock sulla mobo.........:confused:

mondino
29-08-2007, 14:41
io sono @default con la configurazione in firma ed in questo momento, considerando che ci sn 31 gradi in camera e la ventola del 9700 al minimo, ho la mobo a 44 gradi e i 2 core a 36 che variano un grado in meno ed uno in + ... Cosa ne dite???

Io ho le tue stesse temperature col procio a 3Ghz e la ventola a circa 1500 giri. La mobo invece mi sta a 32° (sempre secondo pc probe....:rolleyes: ). Probabilmente non hai una buona areazione del case...

MaxWrt
29-08-2007, 14:50
le temperature sono alte e vero ma non dipende dal case perche ho tolto il tappo laterale e mi si abbassano di 2 gradi e non di piu! non vorrei che scazzassero i sensori della mamma il pc e comunque stabile.... la prossima comunque dfi p35 lt2r!!!!!!!!!:read: basta asus quando impareranno a fare schede madri come si deve allora forse..... prima di questa ho avuto la striker extreme... un disastro!!!!!:muro: :muro: poi vi ricordo che ho si il thermalright ultra extreme 120 ma sono quasi a 4 ghz!!! e ventola da 40x40 sul nb..

BossKnife
29-08-2007, 15:13
Ragazzi scusate, in campo ram sono una frana...e volevo un chiarimento sui timings...devo prendere 2 moduli di ram da 1gb l'uno...e sono puntato su OCZ e, dato ke ho visto ke i prezzi più o meno sono quelli (110-130€), x me è "indifferente" prenderne un modello o un altro(sempre pc2-6400)..sapreste dirmi quali sono i modelli di questa marca ke vanno meglio?

Grazie e scusate l'ignoranza:)

mondino
29-08-2007, 15:20
Non ricordo chi tra Mordorozzo o Andrea Deluxe doveva fare l'impianto termalright sui chipset... Se siete voi avete novità?

MaxWrt
29-08-2007, 15:22
beh se devo dirti la mia sulle memorie ti posso dire che prima avevo le dominator pc 6400 ma poi inspiegabilmente mi si e bruciato un modulo adesso ho le ocz e mi trovo benissimo di varie marche e modelli ce ne sono molti muskin,patriot,corsair,kingston ecc..... ma leggendo sui vari forum le muskin non sono molto compatibili, le cell schoc si bruciano facilmente, le patriot non salgono moltissimo insomma e un gran bel casino e te la scelta! io andrei comunque su ocz...

Andrea deluxe
29-08-2007, 15:24
col nuovo bios si riesce a fare 400 mhz di fsb col q6600?

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

fdadakjli
29-08-2007, 15:25
col nuovo bios si riesce a fare 400 mhz di fsb col q6600?

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

ahahahahhaha...sei fuori??? :sofico:
è un limite hardware non risolvibile con un bios... ;)

Andrea deluxe
29-08-2007, 15:28
credo nei miracoli:O

MaxWrt
29-08-2007, 15:36
ha ragione delly se hai lo step g0 e magari una dfi allora ci riesci :Prrr: scherzo 400 di fsb secondo me li fai anche con un cesso come la asus ma il g0 credo proprio che ti serva lo stesso :p

fdadakjli
29-08-2007, 15:37
ha ragione delly se hai lo step g0 e magari una dfi allora ci riesci :Prrr: scherzo 400 di fsb secondo me li fai anche con un cesso come la asus ma il g0 credo proprio che ti serva lo stesso :p

no...non li fai...è un limite di tutte le prime 680i [non solo delle asus]...ne con G0 ne con B3... ;)

Tyler983
29-08-2007, 15:40
X Mondino: Non credo che il case sia raffreddato male oltre alle 2 ventole da 12 in immissione ed in estrazione ho quella dell'ali ed un'altra in immissione da 8 sul laterale. Cpu e gpu sono raffreddate zalman. Il problema è che nella mia stanza ci sn 31 gradi ed è difficile che si arrivi a meno all'interno del case....

MaxWrt
29-08-2007, 15:42
se non arriva a 400 e possiedi un quad quindi si presume che te lo puoi permettere....fai uno sforzino e cambia scheda madre!!! ma non asus!!!! senno sei nella cacca comunque:muro: scherzi ha parte hanno davvero troppi difetti queste schede a partire da chi compila i bios!

fdadakjli
29-08-2007, 15:46
se non arriva a 400 e possiedi un quad quindi si presume che te lo puoi permettere....fai uno sforzino e cambia scheda madre!!! ma non asus!!!! senno sei nella cacca comunque:muro: scherzi ha parte hanno davvero troppi difetti queste schede a partire da chi compila i bios!

ovviamente...basta un pò di informazione... ;)
il guaio è che c'è chi chiede se una Striker o una eVGA AR e buona per oc un quad e gli rispondono SI... :muro:

Andrea deluxe
29-08-2007, 15:49
ovviamente...basta un pò di informazione... ;)
il guaio è che c'è chi chiede se una Striker o una eVGA AR e buona per oc un quad e gli rispondono SI... :muro:

ma io non l'ho mai consigliata:confused:

fdadakjli
29-08-2007, 15:50
ma io non l'ho mai consigliata:confused:

era un discorso generale...non mi riferivo a nessuno i particolare...ne tantomeno te... ;)

MaxWrt
29-08-2007, 15:52
io sto gia mettendo da parte un po di money e appena posso...DFI SICUROOOOOOOOOOOOOOOOOOO..... ASUS PER ME SARA SOLO UN LONTANO RICORDO..... LANPARTY P35 T2R :sofico: :sofico: :sofico:

fdadakjli
29-08-2007, 15:53
ottima mobo davvero...la migliore P35 senza dubbio ;)

mondino
29-08-2007, 15:54
X Mondino: Non credo che il case sia raffreddato male oltre alle 2 ventole da 12 in immissione ed in estrazione ho quella dell'ali ed un'altra in immissione da 8 sul laterale. Cpu e gpu sono raffreddate zalman. Il problema è che nella mia stanza ci sn 31 gradi ed è difficile che si arrivi a meno all'interno del case....

Mah...oltre 10° di differenza mi sembrano troppi. O uno tra me e te ha i sensori che danno i numeri, oppure la monster fan da 25cm del mio enermax fa veramente la differenza....

MaxWrt
29-08-2007, 16:02
lo so non ti immagini quanti forum mi sono letto prima p5b deluxe wifi poi striker e poi p5k comprata non funzionanteeeeeeeee e poi questa!! la p5b problema strap... la striker non andava con le dominator.... la p5k non funzionava... e questa non sale piu di cosi nemmeno se abbasso il molti.. limite bus...... e poi alla asus parlano di superoverclock?????? con la dfi si arriva a 600 e oltre stabili e con dfi nforce 680 lt si sale molto piu delle asus!! :muro: :muro: :muro: :muro: l'unica cosa che ha fatto di buono la asus fino ad adesso sono le 8800 gts e basta...

Tyler983
29-08-2007, 16:08
Mondino credo che in qualsiasi caso la monster fan faccia la differenza... Comunque a questo punto mi è sorto un dubbio: per mettere da bios le ventole del case al 100% cosa devo impostare? Questa mobo ha dei settaggi per le ventole che non sono riuscito a comprendre bene. Le 12 cm del case mi sembrano un pò moscette in effetti. Mi sapete dire con precisione cosa devo impostare per farle rendere al massimo??? o se qualcuo ha esperienza con il mio case (coolermaster mustique 631), mi potrebbe dire cosa ne pensa delle ventole corredate?

romanetto
29-08-2007, 17:01
Ho flashato adesso con il 1205, nessun problema di sorta

Andrea deluxe
29-08-2007, 17:26
sono usciti i nuovi driver nforce 15.08

romanetto
29-08-2007, 18:44
La cosa che mi lascia basito e' il fatto che per XP non hanno rilasciato drivers dal novembre 2006.

Spero che il supproto per questo S.O. non venga abbandonato da parte di nvidia

nitroin
29-08-2007, 19:29
Io so che a voltaggio risicati come li avevo io con il 1103 tutto funziona mentre con il 1205 non regge....

Tyler983
29-08-2007, 19:47
nitroin devo smentirti. Ho flashato alla 1205 e ho downvoltato il procio ad 1.25 e tutto va bene... considera che il vid è 1.35 :D
Proprio non t va giù questo bios... a me per ora tt bene

nitroin
29-08-2007, 19:55
nitroin devo smentirti. Ho flashato alla 1205 e ho downvoltato il procio ad 1.25 e tutto va bene... considera che il vid è 1.35 :D
Proprio non t va giù questo bios... a me per ora tt bene

LoL, non riesco a capire perchè a me freezasse in maniera così evidente...

Beh, ma per ora il 1103 a me non da problemi dunque...

Saranno i 4gb di ram

Tyler983
29-08-2007, 20:18
Pensavo avessero superato sto fatto dei 4gb, mi sembra strano... cmq se a te 1103 va bene, xè cambiarlo???

nitroin
29-08-2007, 20:23
Pensavo avessero superato sto fatto dei 4gb, mi sembra strano... cmq se a te 1103 va bene, xè cambiarlo???

Appunto...

Ditemi, il limite di voltaggio del nb qual'è? Ho ancora il dissi stock

Tyler983
29-08-2007, 20:38
Io ce l'ho su auto anche se gli ho montato una ventolina da 4x4... non so fino a quanto possa essere spinto

Ma tu sei in overclock? Io non riesco a farlo rimanere stabile sto Pc non so xè... ho l'impressione che siano le ram. Sono un pò scarse...

nitroin
29-08-2007, 21:03
Io ce l'ho su auto anche se gli ho montato una ventolina da 4x4... non so fino a quanto possa essere spinto

Ma tu sei in overclock? Io non riesco a farlo rimanere stabile sto Pc non so xè... ho l'impressione che siano le ram. Sono un pò scarse...

Io sono stabile a 3giga con voltaggi bassi...

da bios

1,25cpu
1,875ram
1,30hht
1,25nb
1,55sb

Andrea deluxe
29-08-2007, 21:35
messo su l'ultimo bios!

il pc non partiva piu':mad:

slime
29-08-2007, 21:50
messo su l'ultimo bios!

il pc non partiva piu':mad:

Che bello....... queste cose allietano la vita........era da prendersi la DFI......:mad: :cry:
Possibile che gli ultimi 3 bios usciti siano delle boiate assurde???:confused: :muro: :doh:

MaxWrt
29-08-2007, 21:52
Straquoto!!! prossima main dfi!! asus ha rotto le palle!!!e non solo fanno schifo le sue schede ma costano pure uno stonfo!!!:mbe:

nitroin
30-08-2007, 10:29
Appunto...

Ditemi, il limite di voltaggio del nb qual'è? Ho ancora il dissi stock

Autoquoto :D

slime
30-08-2007, 10:41
Autoquoto :D


Alcuni post dietro lo chiesi anch'io e Martinx mi disse quanto segue:
1,40 se dissi stock su mobo, 1,45 se con ventolina sul dissi, 1,50-1,55 se liquido.

nitroin
30-08-2007, 10:47
Alcuni post dietro lo chiesi anch'io e Martinx mi disse quanto segue:
1,40 se dissi stock su mobo, 1,45 se con ventolina sul dissi, 1,50-1,55 se liquido.

Ho capito, allora è per quello che non riuscivo ad essere stabile con l'fsb a 1600...ero a 1,25V di northbridge..

Sbaglio?

slime
30-08-2007, 10:50
Ho capito, allora è per quello che non riuscivo ad essere stabile con l'fsb a 1600...ero a 1,25V di northbridge..

Sbaglio?

Ecco il post di Martinx........ spero ti sia utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18138116&postcount=2625

Io con il caldo tremendo di questi giorni son dovuto tornare a default ma con i consigli di Martinx ero arrivato a quello che leggi nella mia firma. Non vedo l'ora di tornare dai 31° ambiente che ho ora ai 22-23 che mi hanno permesso di fare un buon OC........:D

Per essere stabile a 1600 io avevo settato il NB a 1,40 (1,44 reali letti da everest). Temp Mobo max 41°.

nitroin
30-08-2007, 11:04
Ecco il post di Martinx........ spero ti sia utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18138116&postcount=2625

Io con il caldo tremendo di questi giorni son dovuto tornare a default ma con i consigli di Martinx ero arrivato a quello che leggi nella mia firma. Non vedo l'ora di tornare dai 31° ambiente che ho ora ai 22-23 che mi hanno permesso di fare un buon OC........:D

Per essere stabile a 1600 io avevo settato il NB a 1,40 (1,44 reali letti da everest). Temp Mobo max 41°.

Danke, ora devo mettere almeno una ventolina sul nb, poi si vedrà..come vi pare il mio case?

Tyler983
30-08-2007, 11:23
Molto bello iul tuo case nitroin, soprattutto la sistemazione delle ventole è molto utile. ragazzi ma xè a me orthos non mi funziona? Mi si stoppa dopo un secondo, mentre se faccio lo stress test di everest mi va tutto bene... Ora sn a 3.2Ghz ed i miei voltaggi sono:
1.40
2.2
1.30
1.30
1.50
1.20
auto
auto
auto
Le temperature in idle sono 44 gradi per la mobo e 37 per il procio. In full 45/46 Mobo e 49/50 per il processore. Che ne pensate??? comemai orthos mi da errore ed everest va tranquillo???

nitroin
30-08-2007, 11:35
Molto bello iul tuo case nitroin, soprattutto la sistemazione delle ventole è molto utile. ragazzi ma xè a me orthos non mi funziona? Mi si stoppa dopo un secondo, mentre se faccio lo stress test di everest mi va tutto bene... Ora sn a 3.2Ghz ed i miei voltaggi sono:
1.40
2.2
1.30
1.30
1.50
1.20
auto
auto
auto
Le temperature in idle sono 44 gradi per la mobo e 37 per il procio. In full 45/46 Mobo e 49/50 per il processore. Che ne pensate??? comemai orthos mi da errore ed everest va tranquillo???

Può darsi che sia il voltaggio del nb...per tollerare i 1600di fsb dovresti metterlo a 1,4V penso...

Prova così e monitora le temperature intanto ;)

fdadakjli
30-08-2007, 11:38
comemai orthos mi da errore ed everest va tranquillo???

il test di everest è ridicolo...misura tutto meno che la stabilità... :read:
se Orthos si blocca è perchè non hai stabilità...prova cmq anche altri software tipo OCCT o Prime...se anche con quelli non regge dai una regolata ai voltaggi... ;)

Tyler983
30-08-2007, 11:38
ora provo e vi faccio sapere :D

Tyler983
30-08-2007, 12:05
Niente da fare... se alzo i voltaggi del NB sopra 1.35 windows non parte neanche o si blocca dopo aver caricato nod32 :muro:
e con questi voltaggi orthos mi si blocca dopo qualche secondo:
1.43
2.2
1.35
1.35
1.50
1.20
auto
auto
auto

le mie ram sono delle V-data dissipate passivemente. Ad 800 Mhz hanno questi timings: 5-5-5-18. Io le ho messe in asincrono ad 800 Mhz a 4-4-4-12 con un voltaggio di 2.2, mentre a default stanno ad 1.8

datemi qualche consiglio su come posso risolvere... :help:

nitroin
30-08-2007, 12:13
Prova ad alzare i timing delle memorie allora...

Mi pare che sei al limite con il nb...

fdadakjli
30-08-2007, 12:15
prova ad aumentare il vcore...

Tyler983
30-08-2007, 12:29
Allora, alzando il Vcore ad 1.45 e lasciando invariati sia i timings che gli altri voltaggi, small FFts-stress cpu a priorità 5 mi si blocca dopo 53 secondi, invece lo stress delle ram sempre a priorità 5 si blocca dopo solo 12 secondi... stiamo migliorando, ma non mi sembra molto buona come cosa :muro:

fdadakjli
30-08-2007, 12:33
metti le ram completamente a default e riprova

Tyler983
30-08-2007, 12:44
Ecco quello che mi esce dopo 44 secondi di test su ram e cpu a priorità 5 dopo avere rilassato i timings delle ram overvoltate a 2.2

Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 14 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

nitroin
30-08-2007, 12:51
Ecco quello che mi esce dopo 44 secondi di test su ram e cpu a priorità 5 dopo avere rilassato i timings delle ram overvoltate a 2.2

Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 14 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Può essere la ram o il procio...

Di solito si deve andare per passi...

Prima si trova il limite di mobo, poi di ram, poi di procio è così via...

fdadakjli
30-08-2007, 12:51
sali anche con gli altri voltaggi... ;)

Tyler983
30-08-2007, 12:58
Ragà grazie per i consigli appena posso vi faccio sapere... adesso mi serve un pò il computer e non mi va di continuare a riavviare... A breve vi aggiorno

whitecrowsrain
30-08-2007, 16:36
scusate una domanda sul bios, io ora ho il 1203 montato ma mi sono accorto da alcuni vostri post che è stato ritirato dalla ASUS..

Fin ora non ho avuto problemi di sorta, quindi secondo voi devo cambiarlo con l'ultimo lasciato sul sito della asus?

Che cosa comporta se lascio questo bios? Grazie a tutti per l'aiuto:)

speriamo che qualcuno sappia rispondermi, sembra che sono diventato invisibile nei miei ultimi post...:(

fdadakjli
30-08-2007, 16:43
speriamo che qualcuno sappia rispondermi, sembra che sono diventato invisibile nei miei ultimi post...:(

guarda in linea di massima è sempre consigliabile mettere l'ultimo bios...però conoscendo asus e i suoi "bios" :rolleyes: ti potrei azzardare a dire che se con quello che hai adesso non hai problemi è preferibile non rischiare... :p
se poi asus l'ha tolto può essere o che dava una marea di problemi o che non ne dava affatto :ciapet: [stonava con gli altri insomma]... :sofico:

whitecrowsrain
30-08-2007, 23:14
guarda in linea di massima è sempre consigliabile mettere l'ultimo bios...però conoscendo asus e i suoi "bios" :rolleyes: ti potrei azzardare a dire che se con quello che hai adesso non hai problemi è preferibile non rischiare... :p
se poi asus l'ha tolto può essere o che dava una marea di problemi o che non ne dava affatto :ciapet: [stonava con gli altri insomma]... :sofico:

Dici così solo perchè hai una DFI LANParty UT nF680i LT SLI-T2R, ma in realtà sei invidioso della mia bellissima mobo!:D :D

vabbhe a parte gli scherzi, se non ho problemi tengo questo, almeno finchè non ne esce qualcun'altro (che rimarrà nell'area download per almeno un paio di mesi!!) ?

P.S.
ho visto il tuo "delly"... ma è fantascienza? cacchio hai un pc più potente di quello della NASA! quando vai su marte mi dai uno strappo?
Scusa la domanda da "gnorante" ,ma cos'è quella specie di acquario che hai vicino al case?

MaxWrt
31-08-2007, 01:44
se dio vuole si comincia a ragionare ho ordinato la dfi p35 ut :sofico: la mia pena con le asus e quasi finita!! fsb troppo bassi :incazzed:

nitroin
31-08-2007, 07:27
Scusa la domanda da "gnorante" ,ma cos'è quella specie di acquario che hai vicino al case?

::rotfl: Un'aquario per chipset/vga

Maxbon
31-08-2007, 08:01
Ciao a tutti mi sono iscritto da poco..
e' qualche mese che posseggo qs scheda madre, e, per esperimento, visto che il pc lo usero un po per i giochi e un po per riproduzione audio video , ho provato ad installare windows vista.
la mia configurazione e' la seguente: ( a memoria, ora sono in ufficio, eventualmente editero' in maniera piu precisa se servisse)

mobo asus come da thread bios 1102
intel e6600 dual core
2x1 giga corsair ddr2 800 mhz
2 x sparkle 8800 gts 640 (l'una)
2 x sata raid (250x2) hitachi stripe 0
4 x 300 giga maxtor eide
4 x 500 giga maxtor usb
alimentatore galaxy 850 w
tutto con i settaggi standard, no overclock.

premetto che il tutto e' stato da me configurato e assemblato, quindi siccome sono uno spedizioniere, potrei anche aver fatto qualche casino, ma non credo visto che con xp il tutto andava come un treno.

per evitare la fastidiosa e per me misteriosa installazione del boot del s.o. su un disco diverso da quello di sistema, io generalmente la prima installazione la faccio scollegando fisicamente tutti i drives, tranne i 2 in raid.

e fin qui il tutto va.
i problemi iniziano quando inizio a mettere i drivers per chipset 680i e per le sk video, infatti ho provato a installare i piu recenti ,nforce 15,08 e geforce162.22 ,a il tutto mi crasha in schermate blu.

mettendo invece i drivers precedenti il problema per qualche minuto non appare.

premetto che la cronologia delle mie azioni e' la seguente:

boot - rimozione aggiornamenti automatici - eventuale rimozione drivers autoinstallati - installazione drivers per n680i - installazione drivers per schede video.

dopodiche ' collego a pc spento i drives di archivio , sia ide , sia usb e a quel punto e' un po una lotteria.

secondo voi , c'e' qualcosa che mi sfugge?

ciao

nitroin
31-08-2007, 08:05
Spiacevolmente non posso esserti utile su questo frangente, aspetta altri del forum...

fdadakjli
31-08-2007, 09:07
ma cos'è quella specie di acquario che hai vicino al case?

è un'acquario come hai detto tu...:p c'è dentro l'acqua per il raffreddamento delle due vga...niente di più... ;)

Tyler983
31-08-2007, 11:11
X Maxbon: anche io ho avuto il tuo stesso problema, ma dopo aver formattato + volte e reinstallato non me ne sn curato e ho reinstallato winXP. Mi chiamano il mago della rima. Adesso è tutto ok, anche se mi farebbe piacere il xè di quelle schermate blu... Qualcuno ne sa qualcosa?

MaxWrt
31-08-2007, 13:07
X Maxbon: anche io ho avuto il tuo stesso problema, ma dopo aver formattato + volte e reinstallato non me ne sn curato e ho reinstallato winXP. Mi chiamano il mago della rima. Adesso è tutto ok, anche se mi farebbe piacere il xè di quelle schermate blu... Qualcuno ne sa qualcosa?

forse dipende dal fatto che vista non e originale infatti se si mette la patch di paradox va in conflitto con i driver nforce io avevo il tuo stesso problema che poi ho risolto....

Maxbon
31-08-2007, 13:27
il vista e' senza nessuna patch , ancora nel periodo dei 30 giorni.
(non ho detto che e' originale..:D )

MaxWrt
31-08-2007, 13:30
il vista e' senza nessuna patch , ancora nel periodo dei 30 giorni.
(non ho detto che e' originale..:D )


ma la schermata blu te la da dopo l'installazione dei driver nforce? dovevi guardare se nella schermata blu compariva la schritta royal.sys se cosi fosse e gia patchato e quindi fatti prestare un vista originale instalalo senza seriale e nel periodo dei 30 giorni metti tutti i driver e vedi se va.

Tyler983
31-08-2007, 13:34
vabbè cmq la risposta è semplice, basta non installare i drivers dell'enforce tanto le periferiche sn riconosciute ugualmente. la cosa che vorrei sapere è xè succede....

MaxWrt
31-08-2007, 13:38
vabbè cmq la risposta è semplice, basta non installare i drivers dell'enforce tanto le periferiche sn riconosciute ugualmente. la cosa che vorrei sapere è xè succede....

so che le riconosce ma e tutto piu lento e non ha senso i driver ottimizzati ci vogliono sempre senno che senso ha!

Tyler983
31-08-2007, 14:18
Nessuno... è per questo che continuo a stare in win XP. Chiudo


Ragà scusate l'OT... :D

D4n33l
31-08-2007, 20:31
Ciao a tutti

Ho da poco ordinato i pezzi per farmi un sistemino nuovo, e dopo averli ordinati (si lo so andrebbe fatto prima) mi sono sorti un pò di dubbi leggendo qua e la per la rete.
Questo è l'hardware che ho acquistato:

SM: ASUS P5N32-E SLI come da thread
Prec: Intel c2d E6850 1333Mhz FSB
Ram: Corsair 2x1gb XMS2 DHX CL4
Alim: Corsair HX620W
SV: XFX GF 8800 GTS 320Mb
HD: 2x WD 320Gb RE 16Mb cache SATA

Volevo chiedervi se sono note incompatibilità fra i vari aggeggi ed in particolare se la SM supporta già la CPU E6850 o devo aggiornare prima il bios e se devo farlo posso farlo cmq con la CPU E6850 "rallentata" o mi serve un'altra CPU a 1066Mhz?
Inoltre so che la 8800 succhia parecchia corrente, l'alimentatore che ho preso va bene secondo voi?

Ciao e grazie anticipatamente a chiunque mi risponda

mordorozzo
31-08-2007, 20:51
RIEKKOMIIIIIIIIIII

dopo giorni e giorni di assenza sono tornato, ho montato il mio carissimo themalright..

molto presto arriveranno foto con l'intero servizio piu risultati in overclock :D

mordorozzo
31-08-2007, 20:53
Ciao a tutti

Ho da poco ordinato i pezzi per farmi un sistemino nuovo, e dopo averli ordinati (si lo so andrebbe fatto prima) mi sono sorti un pò di dubbi leggendo qua e la per la rete.
Questo è l'hardware che ho acquistato:

SM: ASUS P5N32-E SLI come da thread
Prec: Intel c2d E6850 1333Mhz FSB
Ram: Corsair 2x1gb XMS2 DHX CL4
Alim: Corsair HX620W
SV: XFX GF 8800 GTS 320Mb
HD: 2x WD 320Gb RE 16Mb cache SATA

Volevo chiedervi se sono note incompatibilità fra i vari aggeggi ed in particolare se la SM supporta già la CPU E6850 o devo aggiornare prima il bios e se devo farlo posso farlo cmq con la CPU E6850 "rallentata" o mi serve un'altra CPU a 1066Mhz?
Inoltre so che la 8800 succhia parecchia corrente, l'alimentatore che ho preso va bene secondo voi?

Ciao e grazie anticipatamente a chiunque mi risponda

L'alimentatore va benissimo e per i componenti che hai presto non avrai nessuna incompatibilita...goditi il computer!

Maxbon
31-08-2007, 21:03
schermae blu anche con vista originale,
provo a cambiare driver video, metto i penultimi...
tutto nasce quando installo ntune, mi salta il nvidia panel..bo

ExGemini
31-08-2007, 21:41
Scusate se disturbo ma volevo chiedere qualche suggerimento su come impostare le opzioni della scheda di rete, dentro il pannello di controllo nvidia.

Grazie in anticipo

nitroin
31-08-2007, 22:07
Scusate se disturbo ma volevo chiedere qualche suggerimento su come impostare le opzioni della scheda di rete, dentro il pannello di controllo nvidia.

Grazie in anticipo

Io le ho lasciate com'erano...tutto funzia perfect :bua:

ExGemini
31-08-2007, 22:09
Io le ho lasciate com'erano...tutto funzia perfect :bua:

Ti ringrazio per la cortesia

nitroin
31-08-2007, 22:14
Ti ringrazio per la cortesia

Figurati, se hai qualche problema torna...possiamo sempre ragionare ;)

mordorozzo
31-08-2007, 22:39
Figurati, se hai qualche problema torna...possiamo sempre ragionare ;)

a quanto cel'hai il tuo e6600?
a me sembra rock a 450*8 a 1.5v, anche se vorrei provare a 1.45 o qlcsina in meno a 1.5!

la temp sembra accettabile, ai livello del 333*9 con dissi stock e 1.25, quindi potrebbe essere un buon daily..pensavo di far salire le ram a 900, metterle in sincrono a cas5! il divisore 9:8 nn e che sia cosi prestante, faccio i 14sec su un superpi da 1m!

Maxbon
31-08-2007, 22:50
problemi di drivers a parte, vorrei sapere comunque perche mi sposta il boot su un altro disco.,.

nitroin
31-08-2007, 22:54
a quanto cel'hai il tuo e6600?
a me sembra rock a 450*8 a 1.5v, anche se vorrei provare a 1.45 o qlcsina in meno a 1.5!

la temp sembra accettabile, ai livello del 333*9 con dissi stock e 1.25, quindi potrebbe essere un buon daily..pensavo di far salire le ram a 900, metterle in sincrono a cas5! il divisore 9:8 nn e che sia cosi prestante, faccio i 14sec su un superpi da 1m!

Io sono sempre 2960mhz @ 1,232V

Ora come ora il pc lo uso molto poco (sono quasi sempre sul portatile) quindi non lo spremo..

mordorozzo
31-08-2007, 23:13
Io sono sempre 2960mhz @ 1,232V

Ora come ora il pc lo uso molto poco (sono quasi sempre sul portatile) quindi non lo spremo..

capisco, se mai lo farai fammelo sapere...

purtroppo le ram a 900mhz cas5 con 2.1 non me le regge e per ora il voltaggio nn lo voglio aumentare!

Quindi in daily sono 400*9 con divisore 1:1....ram a 4-4-4-12! Si stanno comportando benissimo per ram da 40€ ;)

Piuttosto il guadagno da 400 a 450 di bus è INESISTENTE, questo credo sia a causa dello STRAP...cmq in bench cerchero di portarlo a 500 di bus, aspetto sl temperature ambienti piu favorevoli!

mordorozzo
31-08-2007, 23:22
Version 1205

Description P5N32-E SLI BIOS version 1205

1. Enhance overclocking capability
2. Enable support for ASUS SK-2690 keyboard
3. Enable support for Razer Copperhead USB Mouse
4. Added CPU UCode to support new processors
5. Enhance memory compatibility
6. Finetune Q'Fan operation algorithm

Raga nuova release del bios..sembra aver risolto altri problemi con le ram e vari poblemucci inerenti al Q-Fan e a dei mouse!
Ancora miglioramenti in overclock e supporto dei processori a 45nm (credo si riferisca a quelli)
Chiunque lo provasse ci facesse sapere com'è...dato che aspetto seriamente di aggiornare il mio 1103, mi so stancato, voglio un bios piu stabile!

mordorozzo
01-09-2007, 07:48
http://img374.imageshack.us/img374/3128/400x9rn4.jpg (http://imageshack.us)

Che dite è Rock Solid? ;)

Ripeto che il vantaggio da 400 a 450 di bus è inesistente..ho preferito piuttosto tenere 400*9 in quanto mi permetteva di tenere le ram in sincrono, anche se piu in la provero a spingere le ram a 900mhz!

fdadakjli
01-09-2007, 08:50
belle rammine davvero...a quel prezzo poi danno ancora più soddisfazioni:asd: :asd: ...che chip hanno??? :)

DonCry
01-09-2007, 09:10
Ottimi risultati, complimenti ;)

Con i C2duo sta schedina va davvero bene...ma xke con i quad e' una chiavicaaaaaaaaaaa :cry:

Cmq riassunto sulle mie ultime esperienze di bios: con l'1103 mi e' morta la scheda, ora ho su l'1203 e ogni 2gg mi si resetta il bios...vi prego ditemi che l'ultimo bios va decentemente

Altrimenti ci metto sopra un bios dfi e morta li

nitroin
01-09-2007, 10:30
@mordorozzo

Posso sapere che voltaggi hai utilizzato per nb e sb? Grazie

Cmq ottimi risultati, e ottime temperature!

Tyler983
01-09-2007, 10:47
Io sto usando da qualche giorno il nuovo bios e va tutto bene, non ho avuto nessun problema di sorta....

nitroin
01-09-2007, 10:48
Io sto usando da qualche giorno il nuovo bios e va tutto bene, non ho avuto nessun problema di sorta....

Io sono l'unico sfigatissimo a cui non va?

Cavolo..

mordorozzo
01-09-2007, 10:54
belle rammine davvero...a quel prezzo poi danno ancora più soddisfazioni:asd: :asd: ...che chip hanno??? :)

elpida..grandi chip :ave:

@nitroin

NB:1.30
SB:1.55

@doncry

Il 1205 l'ho provato..sembra essere abbastanza stabile, ai livelli dell'1103, ma con qlche miglioria!
tra l'altro nella voce System Clock è ritornata nuovamente il MCP>CPP

nitroin
01-09-2007, 10:58
Mentre gli altri voltaggi, per curiosità?

thecatman
01-09-2007, 11:54
:cry:

è questo x caso?
http://lonesysadmin.net/wp-content/uploads/2007/01/advanced-performance.JPG
ma va disabilitato solo sul raid o anche su hdd non in raid?
leggendo i post trovati con google tutti dicono di abilitarlo x migliorare le prestazioni. booo.
secondo me, quello che faccio sempre io, prendo una iso da 4 giga e la copio tra 2 hdd diversi appena deframmentati. uso il total commander cosi vedo la velocità effettiva di trasferimento.
grazie

vi sto antipatico?

mordorozzo
01-09-2007, 11:57
vi sto antipatico?

il write caching nn lo devi disabilitare..e il read caching che limita le prestazioni!

@nitroin

io ho:

vcore:1.50
vdimm:2.1
1,2vht:1.30
NB:1.30
SB:1.55
CPUVTT:1.50

FSB 1600 Linked Sync Mode

4-4-4-12 Trc 16

Ecco le mie impostazioni!

EDIT:sembra che il bios 1205 non mi regga l'overclock con i settaggi che l'1103 mi dava rock solid :cry:

nitroin
01-09-2007, 12:11
il write caching nn lo devi disabilitare..e il read caching che limita le prestazioni!

@nitroin

io ho:

vcore:1.50
vdimm:2.1
1,2vht:1.30
NB:1.30
SB:1.55
CPUVTT:1.50

FSB 1600 Linked Sync Mode

4-4-4-12 Trc 16

Ecco le mie impostazioni!

EDIT:sembra che il bios 1205 non mi regga l'overclock con i settaggi che l'1103 mi dava rock solid :cry:

Idemo con me...mi sembra che con il 1205 il procio abbia bisogno di un vcore più alto..

Tyler983
01-09-2007, 12:13
Ma come è possibile? Ma questi i bios li fanno a ca**o? Ma li testano prima o li buttano sul sito a come capita? Io sto uscendo pazzo con sti settaggi...

nitroin
01-09-2007, 12:15
Ma come è possibile? Ma questi i bios li fanno a ca**o? Ma li testano prima o li buttano sul sito a come capita? Io sto uscendo pazzo con sti settaggi...

Io non riesco a capire, ci vogliono fare dannare :bua:

Lunatech
01-09-2007, 12:48
Mi inserisco anch'io in questo thread essendo un possessore (più o meno soddisfatto) della scheda madre in questione.

Dunque dunque, avrei anzitutto da sottoporre alla vostra attenzione un paio di questioni.

Posseggo un Intel Core 2 Duo 6700, al momento a frequenze di fabbrica, e, raffreddato attraverso uno Zalman CNPS9700; secondo voi è mediamente normale che la temperatura della CPU, con lo Zalman a pieno regime e una temperatura esterna di 28°C, si assesti in idle (o quasi) intorno ai 35°C?

La settimana scorsa ho provato a sostituire il sistema di raffreddamento a heatpipe dedicato al northbridge e alla serie di mosfet alla sinistra del processore, poichè alla Asus non si devono essere accorti che le temperature del nostro chip Nvidia 680i sono un tantino eccessive :rolleyes: . Mi ero quindi procurato un TermalTake Extreme Spirit II per il northbridge e un Thermalright HR-09 per i mosfet: non sono riuscito a montare ne l'uno ne l'altro, insomma un acquisto decisamente utile. Per essere precisi l'Extreme Spirit si riusciva ad installare o in configurazione standard ma con la direzione della ventola non proprio consona alla corrente media interna al case, oppure invertendo la posizione della ventola: il problema è ovviamente generato dall'ingombro dello Zalman. L'aspetto tristerrimo si è rivelato per il dissipatore passivo della Thermalright: la base ridotta è troppo piccola per coprire tutta la serie di transistor, mentre la base allungata è, ovviamente, troppo lunga per essere correttamente collocata. Dunque, trascurata la spesa, la delusione e la notevole incazzatura, ho rimontato il dissipatore standard sostituendo almeno la pasta termoconduttiva. La domanda che volevo porgervi è la seguente: posso usare la pasta termoconduttiva (Artic Silver 3) anche per i mosfet o su questi ultimi sono costretto a lasciare quella in dotazione della scheda madre?

Volendo comunque montare una ventolina da 4cm su quel benedetto dissipatore del northbridge è meglio che l'aria venga aspirata dalla base della scheda e spinta verso l'esterno o dall'esterno verso la base?

Non contento del mio precedente risultato mi sono applicato per smontare l'heatpipe che raffredda (si spera) il southbridge e la colonna di mosfet sopra la cpu. Volendo sostituire la pasta termica sul southbrigde ho dovuto rimuovere l'atrocità che vi era spalmata giungendo a rendere visibile il codice del chip: sapete cosa ho letto? NF590-SLI-N-A2. Ma scusate, questa scheda non dovrebbe montare due 680? Vi assicuro che ho una Asus P5N32-E SLI revision 1.00g (no plus, no green, no amenità varie ed eventuali) e che il northbridge riporta la sigla NF680i-SLI-N-A2.

Cambiando completamente argomento, ho notato che la ventola montata sul 3-pin dedicato al chassis (quella che il manuale indica come CHA-FAN1) non ruota mai alla massima velocità disponibile (anche avendo impostato da Bios un funzionamento al 100%) ma viene limitata. Qualcuno sa darmi una spiegazione logica (o quantomeno plausibile)? Vi faccio l'esempio concreto: come case uso un Coolermaster Mystique 632S che possiede due ventole (una anteriore e una posteriore) per creare un flusso d'aria continuo al suo interno. Le ventole in dotazione sono da circa 1200rpm ma, mentre frontalmente gira intorno ai 1100rpm, sul retro si attesta a soli 900rpm. Supponendo fosse un problema di ventole ho provato ad invertirle (in quanto ritengo, forse stupidamente, sia preferibile che l'estrattice sia la più performante tra le due) ma il risultato non è cambiato; ovviamente le velocità di rotazione di cui parlo sono basate sulla lettura del Bios (o eventualmente da Everest).

Vi ringrazio per l'attenzione che mi concederete.

DonCry
01-09-2007, 13:04
Ma come è possibile? Ma questi i bios li fanno a ca**o? Ma li testano prima o li buttano sul sito a come capita? Io sto uscendo pazzo con sti settaggi...

Guarda io ho smesso di farmi domande, tanto non credo che la situazione possa migliorare piu di tanto.

adasdisasd
01-09-2007, 13:05
oggi ho installato il bios 1205.
e secondo me va benissimo!
Non ho notato anomalie. Prima di fare l'upgrade ho salvato il mio profilo di overclock , ho messo a default e ho flashiato il bios tramite chiavetta usb.
poi ho fatto un avvio di prova e al successivo ho ricaricato il profilo di overclock !
sinceramente non mi sono accorto di nulla! fuziona sempre come sempre:D:D:D

Tyler983
01-09-2007, 13:34
X Lunatech: 1) possiedo anche io lo zalman 9700, mi trovo a Roma e le mia situazione alla temperatura ambiente di 29 gradi è di 35 gradi sulla cpu. Quindi tua stessa situazione, ma a ventola a minimo regime. effettivamente è un pò strano, dovresti avere un paio di gradi in meno a me, se non di + . Montato bene il dissipatore? se è stato montato con la arctic silver 3, penso sia meglio rimontarlo con la pasta liquida zalman presente nella confezione, inquuanto + performante... prova non si sa mai

2) Ho smontato anche io il sistema di raffreddamento dei 2 chip ed ho tolto il pad termico sostituendolo con la arctic silver 5. Sono ad un paio di gradi in meno. Sinceramente non ho notato il nome dei chip :eek:

3) Ho montato una ventolina 4x4 sul NB in modo che immetta aria sul dissipatore

4)Per quanto riguarda le ventole da 12 cm del case (anche io ho il coolermaster 631 che internamente è identico al tuo) ho avuto anche io il sospetto che le ventole non girino a pieno regime. tu con cosa hai controllato per vedere i giri delle stesse???

Cmq per quanto riguarda le temperature sulla cpu, non ti fissare, dipende anche da quante ventole hai nel case, dal cablaggio + o - ordinato dei fili all'interno ecc... quindi potrebbe anche essere normale la tua situazione...

Lunatech
01-09-2007, 14:19
..possiedo anche io lo zalman 9700, mi trovo a Roma e le mia situazione alla temperatura ambiente di 29 gradi è di 35 gradi sulla cpu. Quindi tua stessa situazione, ma a ventola a minimo regime. effettivamente è un pò strano, dovresti avere un paio di gradi in meno a me, se non di + . Montato bene il dissipatore? se è stato montato con la arctic silver 3, penso sia meglio rimontarlo con la pasta liquida zalman presente nella confezione, inquuanto + performante... prova non si sa mai

Grazie grazie, controllerò per bene l'installazione e proverò al limite ad usare la pasta liquida. Suppongo comunque che, nel mio caso, parte della capacità d'aspirazione della ventola nello Zalman (e dunque della sua capacità di raffreddamento) sia sottratta dalla presenza del dissipatore attivo montato sulle ram.

Ho smontato anche io il sistema di raffreddamento dei 2 chip ed ho tolto il pad termico sostituendolo con la arctic silver 5. Sono ad un paio di gradi in meno. Sinceramente non ho notato il nome dei chip :eek:
Dunque va bene fare la sostituzione della pasta anche per le zone mosfet oltre che per il northbridge e il southbridge, giusto? Il procedimento è sempre lo stesso suppongo: uno strato ben sottile e ben spalmato.
Riguardo al tipo di chip magari qualcuno ne ha preso nota: io sono rimasto un po' perplesso.

Ho montato una ventolina 4x4 sul NB in modo che immetta aria sul dissipatore
Perfetto, grazie. Allora l'aria la deve prendere da sopra e me la deve convogliare dentro le lamelle di rame: mi metto all'opera in settimana ;) .

Per quanto riguarda le ventole da 12 cm del case (anche io ho il coolermaster 631 che internamente è identico al tuo) ho avuto anche io il sospetto che le ventole non girino a pieno regime. tu con cosa hai controllato per vedere i giri delle stesse???
Per vedere i giri delle ventole solitamente uso Everest (Everest Ultimate, version 4.00.976, Computer->Sensors), ma si possono vedere anche da Bios (revision 1203, Power->Hardware Monitor->Fan Speed Monitor); è necessario però che le ventole abbiano una connessione a 3-pin con tutti e tre i fili.

Nelle prossime puntate vi racconterò anche dei miei problemi di compatibilità con le Dominator (tutt'ora irrisolti, anche se il sistema non ha mai presentato instabilità per il momento) e dei felici momenti in cui questa amata scheda fingeva di essere morta :muro: . Devo dire che, a parte tutto, alla Asus si sono impegnati per rendere la vita difficile questa volta...

Tyler983
01-09-2007, 14:29
Lunatech a me da everest mi legge solo quella del prcessore e nient'altro... c'è un modo per fargli visualizzare anche le altre o non ho speranze???

mordorozzo
01-09-2007, 14:37
Guarda io ho smesso di farmi domande, tanto non credo che la situazione possa migliorare piu di tanto.

quotone...
...sto seriamente pensando di abbandonare questa asus, troppe rogne..mi preparo al downgrade!

Il 1205 nn va molto daccordo coi VID altini :(

Tyler983
01-09-2007, 14:45
Mordorozzo mi sa che ti seguo a ruota... purtroppo il mio computer con i tuoi stessi voltaggi non mi carica neanche windows :cry:

mordorozzo
01-09-2007, 14:46
OK...downgrade effettuato e con i settaggi che ho scritto post addietro il pc sembra essere stabilissimo!

Credo che spediro una bella mail alla asus dove descrivro i problemi riscontrati col 1205 e con l'attesa di un'altra release...aspettavo il nuovo bios proprio per vedere come spingere piu in alto il mio procetto con VID non proprio dei migliori!

Fatto sta che a 400*9 con ram in sincrono sto da dio..anche se devo assolutamente provare configurazioni tipo 500*7 o 500*6...che dite con vcore a 1.5 ce la fo?

OT

Grande Thermalright e grande S-Flex!!!

fine OT

Lunatech
01-09-2007, 14:51
Lunatech a me da everest mi legge solo quella del prcessore e nient'altro... c'è un modo per fargli visualizzare anche le altre o non ho speranze???
In teoria dipende tutto dalle ventole: devono avere la presa a 3-pin e utilizzare tutti e tre i fili al fine di trasmettere alla scheda madre l'indicazione relativa alla velocità.

Tyler983
01-09-2007, 14:56
Lunatech ho le stesse ventole da dodici che si trovano nel tuo case... e cmq sono a 3 pin. Sta cosa mi sembra strana...

Lunatech
01-09-2007, 16:18
Lunatech ho le stesse ventole da dodici che si trovano nel tuo case... e cmq sono a 3 pin. Sta cosa mi sembra strana...
Buh, è strano sì: se le ventole sono a 3 cavi e non 2, la velocità dovrebbe indicarla..

nitroin
01-09-2007, 18:47
In ogni caso io la ventolina la metterei che estrae l'aria dal corpo lamellare..

DonCry
01-09-2007, 18:59
In ogni caso io la ventolina la metterei che estrae l'aria dal corpo lamellare..

quoto.

mordorozzo
01-09-2007, 23:00
Raga evitate di mettere il 1205 se avete un VID altino..
perke la rikiesta di volt aumenta :confused:


l'1103 resta per ora ancora il miglior bios...400*9 rock solid ;)

mordorozzo
01-09-2007, 23:19
Raga guardate i risultati del mio RAID...

...raga ma chi è che aspetta st'X38? Qua bisogna aspettare la risposta nForce contro Intel..che qui l'N680 vs P35 li stracciamo (anche con una mobo ASUS quindi pensate un po :D )

http://img512.imageshack.us/img512/1167/raidaq0.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/1167/raidaq0.c36e3200dd.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=512&i=raidaq0.jpg)

sovking
02-09-2007, 10:26
Ciao ragazzi, come promesso tempo fa vi mostro alcune immagini riguardanti la sostituzione di tutti i dissipatori presenti sulla ASUS P5N32-E-SLI.

Per smontare le due heatpide occorre:

togliere la scheda madre dal case;
ogni dissipatore e' collegato alla scheda madre per mezzo di due mini tasselli ad espansione in plastica: rovesciata la scheda madre, occorre stringere i tasselli con una pinza e quindi spingerli fuori o tirarli dal lato opposto (occorre un po' di pazienza e destrezza);
tolti gli 8 tasselli sollevare con poca forza.

A questo punto potete mettere da parte gli heatpipe e osservarli: :D

http://img482.imageshack.us/img482/7633/20070823-090023-DSCF4780_rs-lanc-640.jpg

Come vedete la pasta del NB e del SB non ha un bell'aspetto :rolleyes:
Vediamo da piu' vicino lo stato del nostro caro e "bollente" NB:

http://img482.imageshack.us/img482/5871/20070823-090223-DSCF4781_rs-lanc-640.jpg

Commenti ? :(

Questi invece sono i dissipatori dei mosfet con la loro cara striscia termica adesiva:

http://img482.imageshack.us/img482/9268/20070823-092903-DSCF4794_rs-lanc-640.jpg

Particolare del dissipatore del mosfet appartenente all'heatpipe del SB:

http://img482.imageshack.us/img482/5025/20070823-092844-DSCF4792_rs-lanc-640.jpg

Particolare del dissipatore del mosfet appartenente all'heatpipe del NB:

http://img482.imageshack.us/img482/4945/20070823-092755-DSCF4791_rs-lanc-640.jpg

Questo invece e' il NB dopo aver rimosso il dissipatore originale:

http://img482.imageshack.us/img482/7205/20070823-090522-DSCF4787_rs-lanc-640.jpg

Pasta termica inesistente eh ? :D aspettate a guardare come si presenta il SB dopo aver rimosso il dissipatore originale:

http://img482.imageshack.us/img482/2306/20070823-090308-DSCF4784_rs-lanc-640.jpg

Praticamente non c'e'!
Questa e' tutta la scheda madre rimossa dal case. Notate che ho lasciato il dissipatore della CPU (Scyte Ninja): in realta' ho dovuto poi rimuoverlo per poter installare agevolmente i dissipatori dei mosfet.

http://img482.imageshack.us/img482/654/20070823-090414-DSCF4786_rs-lanc-640.jpg

Passiamo al montaggio del set di dissipatori della Thermalright.

Per prima cosa ho montato i dissipatori sui Mosfet. HR09-S in alto e HR09-U lateralmente (accanto alle porte I/O).
Foto dal lato superiore della MB:

http://img482.imageshack.us/img482/7242/20070823-162232-DSCF4800_rs-lanc-640.jpg

Come vedete la scelta e' azzeccata, sfiorano (o toccano, non ha importanza) il grosso dissipatore della CPU.
Come altri hanno osservato, ho dovuto montarli sul lato corto.
E' vero che non coprono tutti i mosfet ma ne coprono di piu' di quanti ne copriva il dissipatore della ASUS.
Per coprirli tutti occorrerebbe saldare sulla base corte una base fatta ad-hoc per questa MB (per chi sa lavorare con i metalli non dovrebbe essere un gran problema).
Altra osservazione: almeno sulla P5N32-E-SLI si potrebbero montare per entrambe le file di mosfet le versioni S dell'HR-09 (sulla Striker forse no, in quanto il pannello di I/O ha piu' porte in quella zona).
Ed ecco una vista dal lato porte I/O (notate che inizia a spuntare il dissipatore del NB :)).

http://img482.imageshack.us/img482/5906/20070823-162125-DSCF4796_rs-lanc-640.jpg

Eh si' e' proprio lui. L'HR-05-IFX, l'ultimo nato per NB in casa Thermalright (e' quasi identico all'HR-05, cambia un poco il design e il montaggio).
Vediamolo dall'alto accanto al dissipatore della CPU (notate che quasi non si vedono piu' i dissipatori dei mosfet).

http://img482.imageshack.us/img482/170/20070823-162134-DSCF4797_rs-lanc-640.jpg

Sempre dall'alto, da piu' vicino, notate che la distanza con il dissipatore della CPU anche in questo caso e' molto ridotta.
Se mettete una qualsiasi scheda video nel primo slot dimenticativi di mettere una qualsiasi ventola su questo dissipatore (e forse non serve metterla, viste le dimensioni).

http://img482.imageshack.us/img482/8836/20070823-162157-DSCF4798_rs-lanc-640.jpg

Notate qui le il montaggio delle viti di fissaggio che lo rendono ben fermo e saldo sul NB.
Usate prima i bulloni a ghiera con il foro passante stringendole bene, quindi sopra quelli senza foro passante che stringono i bulloni precedenti.
Ha un bell'aspetto. :D

http://img482.imageshack.us/img482/8576/20070823-162213-DSCF4799_rs-lanc-640.jpg

Lunatech
02-09-2007, 10:45
In ogni caso io la ventolina la metterei che estrae l'aria dal corpo lamellare..
Va bien, grazie Nitroin e grazie DonCry.
Riassumento sul Northbrigde la ventolina è meglio che aspiri aria dall'alto e la spinga all'interno del dissipatore.

sovking
02-09-2007, 11:03
Passiamo al montaggio del SB. Questo e' il modello HR-05-SLI. Notate il montaggio della base:

http://img482.imageshack.us/img482/9950/20070823-172414-DSCF4805_rs-lanc-640.jpg

Eccolo una volta montato:

http://img482.imageshack.us/img482/6239/20070823-172345-DSCF4803_rs-lanc-640.jpg

E qui vi mostro i due dissipatori l'uno vicino all'altro:

http://img482.imageshack.us/img482/2823/20070823-172358-DSCF4804_rs-lanc-640.jpg

Come appare la scheda madre dopo aver montato tutti i dissipatori:

http://img482.imageshack.us/img482/2632/20070823-172337-DSCF4802_rs-lanc-640.jpg

Domani vi mostro alcune foto della scheda madre quando dopo aver montato anche il dissipatore HR-03 revA sulla scheda video e delle problematiche che questo comporta.

Commenti ? :cool:

mordorozzo
02-09-2007, 11:06
Passiamo al montaggio del SB. Questo e' il modello HR-05-SLI. Notate il montaggio della base:

http://img482.imageshack.us/img482/9950/20070823-172414-DSCF4805_rs-lanc-640.jpg

Eccolo una volta montato:

http://img482.imageshack.us/img482/6239/20070823-172345-DSCF4803_rs-lanc-640.jpg

E qui vi mostro i due dissipatori l'uno vicino all'altro:

http://img482.imageshack.us/img482/2823/20070823-172358-DSCF4804_rs-lanc-640.jpg

Come appare la scheda madre dopo aver montato tutti i dissipatori:

http://img482.imageshack.us/img482/2632/20070823-172337-DSCF4802_rs-lanc-640.jpg

Domani vi mostro alcune foto della scheda madre quando dopo aver montato anche il dissipatore HR-03 revA sulla scheda video e delle problematiche che questo comporta.

Commenti ? :cool:

Ottimo servizio..le tue foto rendono bene l'idea della m***a che mettono al posto della pasta e di come la lappatura delle heatpipe faccia davvero pena!

Ottimo soprattutto l'impiantino dissipante ma...come dissipatore CPU dovevi mettere un Thermalright come minimo, cosi avevi tutto al top!

sovking
02-09-2007, 11:30
Ottimo servizio..le tue foto rendono bene l'idea della m***a che mettono al posto della pasta e di come la lappatura delle heatpipe faccia davvero pena!

Ottimo soprattutto l'impiantino dissipante ma...come dissipatore CPU dovevi mettere un Thermalright come minimo, cosi avevi tutto al top!

Grazie.

Per quello che riguarda il dissipatore della CPU, ormai avevo quello ed avevo gia' speso tanti soldi!
Magari quando cambio la CPU ci faccio un pensierino.
E cmq. la scyte fa un ottimo lavoro senza mai darmi problemi di temperatura, almeno per l'uso attuale (generalmente in daily lo tengo a 3.2Ghz).

nitroin
02-09-2007, 11:55
Bel servizio! Grazie ;)

Senti mi puoi dire che dimensioni ha il tuo dissi?? (sono pigro)

Secondo una tua stima ci potrebbe stare un HR-05 con montato il thermalright 120 (L63.44 x W132 x H160.5 mm)

mordorozzo
02-09-2007, 12:28
Bel servizio! Grazie ;)

Senti mi puoi dire che dimensioni ha il tuo dissi?? (sono pigro)

Secondo una tua stima ci potrebbe stare un HR-05 con montato il thermalright 120 (L63.44 x W132 x H160.5 mm)

Ci sta lo SLI...quello normale mi sa che urta o almeno sta troppo a contatto!

nitroin
02-09-2007, 12:38
E ma sul northbridge metto lo sli?

Ora guardo le misure del ninja

EDIT:110 x 110 x 150mm...ci sono 2,2 cm di differenza in larghezza che vuol dire 1,1cm per lato....

RI-EDIT: ...che sono troppi, quindi bisognerebbe mettere lo sli che punta verso le memorie o dalla parte opposta...

mordorozzo
02-09-2007, 13:50
E ma sul northbridge metto lo sli?

Ora guardo le misure del ninja

EDIT:110 x 110 x 150mm...ci sono 2,2 cm di differenza in larghezza che vuol dire 1,1cm per lato....

RI-EDIT: ...che sono troppi, quindi bisognerebbe mettere lo sli che punta verso le memorie o dalla parte opposta...

Guarda la cosa perfetta sarebbe mettere lo sli che punta verso lo slot pci-e!
Pero poi sarebbe difficile con la VGA...infatti una soluzione ottima sarebbe mettere la VGA nel secondo slot 16X magari con il Thermalright HR-03 Plus che punta verso l'altro (secondo metodo di installazione) cosi si ha spazio per le USB che stanno sotto e si ha una migliore dissipazione di tutto il case!

Tyler983
02-09-2007, 14:06
Ariecchime...! Ho downgradato il firmware del bios riportandolo alla 1103 e con i valori riportati da mordorozzo abbassando solo il moltiplicatore a 8 sono arrivato stabile, dopo un'ora di orthos, a 3.2Ghz. La temperatura massima raggiunta dal processore è stata di 65 gradi, quella del case 46.

Ho abbassato il moltiplicatore xè con quei valori non mi si avvia neanche windows... :muro: Ora vorrei provare ad abbassare i voltaggi sulla cpu piano piano. Cosa ne dite?

nitroin
02-09-2007, 14:15
Guarda la cosa perfetta sarebbe mettere lo sli che punta verso lo slot pci-e!
Pero poi sarebbe difficile con la VGA...infatti una soluzione ottima sarebbe mettere la VGA nel secondo slot 16X magari con il Thermalright HR-03 Plus che punta verso l'altro (secondo metodo di installazione) cosi si ha spazio per le USB che stanno sotto e si ha una migliore dissipazione di tutto il case!

Eh, già...vabbhè che ne abbiamo 3 di slot...di cui 2 16x...

Cambia qualcosa mettere sul primo, secondo o terzo?

nitroin
02-09-2007, 14:15
Ariecchime...! Ho downgradato il firmware del bios riportandolo alla 1103 e con i valori riportati da mordorozzo abbassando solo il moltiplicatore a 8 sono arrivato stabile, dopo un'ora di orthos, a 3.2Ghz. La temperatura massima raggiunta dal processore è stata di 65 gradi, quella del case 46.

Ho abbassato il moltiplicatore xè con quei valori non mi si avvia neanche windows... :muro: Ora vorrei provare ad abbassare i voltaggi sulla cpu piano piano. Cosa ne dite?

Prova, ci metterai un po' però

Lunatech
02-09-2007, 15:23
Per prima cosa ho montato i dissipatori sui Mosfet. HR09-S in alto e HR09-U lateralmente (accanto alle porte I/O).
Foto dal lato superiore della MB:

http://img482.imageshack.us/img482/7242/20070823-162232-DSCF4800_rs-lanc-640.jpg

Come vedete la scelta e' azzeccata, sfiorano (o toccano, non ha importanza) il grosso dissipatore della CPU.
Come altri hanno osservato, ho dovuto montarli sul lato corto.
Se si monta un HR-09S sulla fila di Mosfet sopra la CPU usando la base piccola, poi si riescono ad inserire entrambi gli spinotti a 4-pin dell'alimentatore?

E' vero che non coprono tutti i mosfet ma ne coprono di piu' di quanti ne copriva il dissipatore della ASUS.
Quando ho provato non mi pareva coprissero più transistor del dissipatore in dotazione: a me sembrava che la base piccola avesse una misura inferiore a quello originale (in lunghezza) e una uguale (in larghezza), anche se sul sito della Thermalright si erano spesi per affermare il contrario (ovviamente..)

Per coprirli tutti occorrerebbe saldare sulla base corte una base fatta ad-hoc per questa MB (per chi sa lavorare con i metalli non dovrebbe essere un gran problema).
Ma non si potrebbero in qualche modo "rosicchiare" un paio di millimetri alla base lunga?

Passiamo al montaggio del SB. Questo e' il modello HR-05-SLI.
Anche se la posizione è abbastanza arretrata si riescono a montare due schede video con tale dissipatore? Non vorrei aver comprato un NF680 per poi non poter fare lo SLI.

Eh, già...vabbhè che ne abbiamo 3 di slot...di cui 2 16x...

Cambia qualcosa mettere sul primo, secondo o terzo?
Credo che il secondo slot PCI Express (quello centrale bianco) goda di soli 8 canali; non ho ben capito però se gli 8 canali sono tali strutturalmente parlando o siano limitati ad 8 direttamente dal Southbridge quando stiamo usando i 16 del terzo slot (quello più esterno blu).

BossKnife
02-09-2007, 15:35
Eh, già...vabbhè che ne abbiamo 3 di slot...di cui 2 16x...

Cambia qualcosa mettere sul primo, secondo o terzo?

Se la VGA la metti in uno dei 2 slot a 16x blu non dovrebbe cambiare niente perchè sono 16x effettivi, invece quello bianco è a 16x meccanico ma funziona a 8x.
In teoria dovrebbe funzionare lo stesso ma è ovvio ke invece di 16x va a 8x.
Non so dirti in pratica se funziona:D :D

mordorozzo
02-09-2007, 16:16
Eh, già...vabbhè che ne abbiamo 3 di slot...di cui 2 16x...

Cambia qualcosa mettere sul primo, secondo o terzo?

metterlo nel 3° slot non causa niente...nel secondo c'è un calo prestazionale a causa dell'8X

mordorozzo
02-09-2007, 16:17
Ariecchime...! Ho downgradato il firmware del bios riportandolo alla 1103 e con i valori riportati da mordorozzo abbassando solo il moltiplicatore a 8 sono arrivato stabile, dopo un'ora di orthos, a 3.2Ghz. La temperatura massima raggiunta dal processore è stata di 65 gradi, quella del case 46.

Ho abbassato il moltiplicatore xè con quei valori non mi si avvia neanche windows... :muro: Ora vorrei provare ad abbassare i voltaggi sulla cpu piano piano. Cosa ne dite?

Tyler scusa ma con 1.5 di voltaggio nn riesci a stare 400*9?

nitroin
02-09-2007, 16:35
Io mi ricordo che qualcuno nel foro, con questa scheda madre, aveva acquistato il kit completo TR. Però non mi ricordo se, avendo come dissipatore per la cpu il thermalright 120extreme, era riuscito a fillare anche l'hr-05 o l'equivalente ifx...qualcuno sa qualcosa?

mordorozzo
02-09-2007, 16:42
Io mi ricordo che qualcuno nel foro, con questa scheda madre, aveva acquistato il kit completo TR. Però non mi ricordo se, avendo come dissipatore per la cpu il thermalright 120extreme, era riuscito a fillare anche l'hr-05 o l'equivalente ifx...qualcuno sa qualcosa?

forse parli di andrea deluxe...per ora ha montato solo il thermalright ultra e l'Hr-03...
..cmq guarda, io presi le misure perke anche io volevo comprare questo (rinunciato a causa del fatto che questa mobo non merita nulla) impiantino e ti dico che l'hr-05 liscio non va bene...scusa vai direttamente di SLI cosi vai sul sicuro no?

fdadakjli
02-09-2007, 16:45
scusate ma con quei dissy una 8800 come ci entra???

nitroin
02-09-2007, 16:47
scusate ma con quei dissy una 8800 come ci entra???

Messo in quella maniera non ci entra proprio...

mordorozzo
02-09-2007, 16:47
scusate ma con quei dissy una 8800 come ci entra???

ad entrare ci entra..il problema è il caldo che si concentra vicino ad essa ;)

vabbe ma perle 8800 ci vorrebbero mobo e-atx a mio avviso, cosi da avere dei layout molto piu lineari e spaziosi per non creare rogne!

fdadakjli
02-09-2007, 16:50
http://img482.imageshack.us/img482/2632/20070823-172337-DSCF4802_rs-lanc-640.jpg

scusa vedendo sta foto nel secondo pci-e nemmeno a parlarne...nel primo ci entra solo se gli togli il dissy stock... :p

mordorozzo
02-09-2007, 16:52
http://img482.imageshack.us/img482/2632/20070823-172337-DSCF4802_rs-lanc-640.jpg

scusa vedendo sta foto nel secondo pci-e nemmeno a parlarne...nel primo ci entra solo se gli togli il dissy stock... :p

beh ci entra se lo monti che punta verso il basso...è l'unica soluzione!
cmq ripeto, per il fatto di entrarci in qlche modo ci entra fatto sta che secondo me con quel corpo dissipante del NB cosi vicino prende i 70 in idle :doh:

nitroin
02-09-2007, 16:52
http://img482.imageshack.us/img482/2632/20070823-172337-DSCF4802_rs-lanc-640.jpg

scusa vedendo sta foto nel secondo pci-e nemmeno a parlarne...nel primo ci entra solo se gli togli il dissy stock... :p

Infatti secondo me bisognerebbe utilizzare il non-sli orientato in orizzontale li...così si possono montare 2 8800gtx in sli...

fdadakjli
02-09-2007, 16:53
già vero...lo metti girato e la 8800 ci entra... :p

DonCry
02-09-2007, 16:57
secondo me quel mega dissi sull'sb non serve.
Al limite bisogna sostituire il nb(e quindi di conseguenza il dissi dei mosfet sulla sx), ma il resto e' meglio lasciarlo cosi com'e'...una lappata, un po di artict silver 5 e il non comprare piu asus sono sufficienti.

p.s. si vede che son inc****to con asus? nooooooooooooooo :P

fdadakjli
02-09-2007, 17:02
sono quasi daccordo con te... ;)
solo considera cmq che il buon raffreddamento del SB aiuta parecchio ed è molto spesso sottovalutato... :)
però io avrei messo un bel dissy con ventola [stile dfi 680i] piuttosto che quello...:asd:

Tyler983
02-09-2007, 17:09
X Mordorozzo: no nn mi ci arrivaproprio con 1.50 a 400x9... secondo te cosa può essere? procio sfigato?

fdadakjli
02-09-2007, 17:13
X Mordorozzo: no nn mi ci arrivaproprio con 1.50 a 400x9... secondo te cosa può essere? procio sfigato?

di sicuro il procio non ha un limite così basso, è un e6600 infondo... ;)

mordorozzo
02-09-2007, 17:27
di sicuro il procio non ha un limite così basso, è un e6600 infondo... ;)

ma infatti hai ragione ma...cavolo mettere il procio a 1.55v secondo me non e la cosa migliore...considerando che e dissipato ad aria!
ha il mio stesso VID e il mio stesso bios..strano che a 1.5 non regga!


@Tyler

Vedi se piuttosto con 1.5 riesci a stare 450*8, le prestazioni sono IDENTICHE (causa strap) al 400*9, unica differenza e che se nn hai ram buone non puoi metterle in sincrono!

@DonCry

quoto delly dicendo che il SB dev'essere ben dissipato, come ogni componente da il meglio di se solo se sta bello fresco!
Ma quoto assolutamente Don quando dice di NON comprare piu Asus...sta facendo le cose coi piedi!
A mio avviso con questa mobo e con la Striker ha perso un sacco di clienti..io di certo non mi avvicinero mai piu ad una Asus!

fdadakjli
02-09-2007, 17:31
A mio avviso con questa mobo e con la Striker ha perso un sacco di clienti..io di certo non mi avvicinero mai piu ad una Asus!

hai letto le prime impressioni della blitz...nel 3d uff...viene definita "la regina del fake boot".... :rotfl:
mi viene da ridere pensando a quelli che la definivano e continueranno a definirla la migliore p35...ahahhahaha

DonCry
02-09-2007, 17:35
/OT
Pero' sto storcendo un po il naso anche per la nuova dfi p35...ormai si sa che e' pienamente incompatibile con la serie galaxy....ma il problema si manifesta anche con altri ali!

non so, magari e' proprio il tipo di alimentazione :doh:
Cmq sono veramente indeciso se farmi una evga con i fix o aspettare l'x38 :cry:

/fine OT

mordorozzo
02-09-2007, 17:44
hai letto le prime impressioni della blitz...nel 3d uff...viene definita "la regina del fake boot".... :rotfl:
mi viene da ridere pensando a quelli che la definivano e continueranno a definirla la migliore p35...ahahhahaha

Bella eh? Ma pensa che un tizio se non erro in questo forum diceva che non prendeva la DFI perchè ha un brutto layout :eek: (vabbe so gusti) e che cmq le Asus sono ottime schede..soprattutto quest'ultime e che sono esteticamente irresistibili..
..ora mi kiedo, dove sta questa irresistibilita delle asus? :rolleyes:

Ok, il PCB Nero lucido fa figo, ma se la mobo vale 0 dubito che valga la pena dargli qlche punto per l'estetica!

E poi la DFI adotta sempre soluzioni molto particolari, quel verde e quel giallo se ben abbinate a componenti per modding ti cacciano un'aria niente male, per non parlare della LP UT NF680 che a mi avviso è troppo figa!

@DonCry

Spero di avere il consenso anche di delly qndo ti dico che ormai spendere soldi è molto irrisorio dato l'arrivo di nuovi chipset e il successivo calo prezzi dei chipset precedenti!
Aspetta..tanto mi ripeto: l'attesa non ha mai fatto male a nessuno!

Andrea deluxe
02-09-2007, 17:50
sensazione Asus!

[img editata]

fdadakjli
02-09-2007, 17:52
Bella eh? Ma pensa che un tizio se non erro in questo forum diceva che non prendeva la DFI perchè ha un brutto layout :eek: (vabbe so gusti) e che cmq le Asus sono ottime schede..soprattutto quest'ultime e che sono esteticamente irresistibili..
..ora mi kiedo, dove sta questa irresistibilita delle asus? :rolleyes:

Ok, il PCB Nero lucido fa figo, ma se la mobo vale 0 dubito che valga la pena dargli qlche punto per l'estetica!

E poi la DFI adotta sempre soluzioni molto particolari, quel verde e quel giallo se ben abbinate a componenti per modding ti cacciano un'aria niente male, per non parlare della LP UT NF680 che a mi avviso è troppo figa!

@DonCry

Spero di avere il consenso anche di delly qndo ti dico che ormai spendere soldi è molto irrisorio dato l'arrivo di nuovi chipset e il successivo calo prezzi dei chipset precedenti!
Aspetta..tanto mi ripeto: l'attesa non ha mai fatto male a nessuno!

ahahaha...si...di irresistibile non hanno proprio nulla...poi cmq è questione di gusti x l'estetica...però a mio avviso scegliere una scheda e scartarne altre solo appunto per come si presenta è una delle più grandi cavolate che si possano fare...io prenderei una scheda anche se facesse vomitare esteticamente, basta che sia ok... :read:

bhe si...manca poco ai nuovi chipset intel x38...per il nuovo nforce mi pare bisogna aspettare novembre invece...se ho capito bene...quindi non proprio dietro l'angolo... :stordita:

fdadakjli
02-09-2007, 17:56
sensazione Asus!

heheheheh.... :rotfl: :rotfl:
quella foto mi sa che la usano alla asus come ispirazione per le loro creazioni.... :sofico:

mordorozzo
02-09-2007, 17:57
heheheheh.... :rotfl: :rotfl:
quella foto mi sa che la usano alla asus come ispirazione per le loro creazioni.... :sofico:

LOL

Grande Andrea

nitroin
02-09-2007, 18:10
La peppa però, non pensavo vi facesso così schifo :(

slime
02-09-2007, 20:46
Ma nessun altro oltre delly ha la mobo DFI con il nostro chipset? Per avere altre impressioni in merito......

@delly: Ma hai mai provato tutto ad aria tipo noi? Se sì che tipo di limiti avevi?

@tutti: Io resto convinto che uno dei problemi di base siano i mosfet a sx del processore....... Non sono raffreddati adeguatamente e risentono molto della variazione della temperatura ambiente. Qualcuno di voi ha mai provato a ventilarli per bene e conseguentemente ha potuto notare miglioramenti come stabilità di OC? Ad oggi non posso fare prove di questo genere per colpa del dissi del processore che mi occupa tutta la zona, ma appena prenderò il TR sarà sicuramente un tentativo che farò....... Se qualcuno di voi potesse provare a mettere una ventola che ci soffi direttamente su potrebbe farci sapere qualcosa........

mordorozzo
02-09-2007, 21:38
Ma nessun altro oltre delly ha la mobo DFI con il nostro chipset? Per avere altre impressioni in merito......

@delly: Ma hai mai provato tutto ad aria tipo noi? Se sì che tipo di limiti avevi?

@tutti: Io resto convinto che uno dei problemi di base siano i mosfet a sx del processore....... Non sono raffreddati adeguatamente e risentono molto della variazione della temperatura ambiente. Qualcuno di voi ha mai provato a ventilarli per bene e conseguentemente ha potuto notare miglioramenti come stabilità di OC? Ad oggi non posso fare prove di questo genere per colpa del dissi del processore che mi occupa tutta la zona, ma appena prenderò il TR sarà sicuramente un tentativo che farò....... Se qualcuno di voi potesse provare a mettere una ventola che ci soffi direttamente su potrebbe farci sapere qualcosa........

Credimi i mosfet forse sono la cosa meglio dissipata, quelli che avrebbero qlcs da dire sono il NB e il SB!
Per i mosfet ben raffreddati io ti dico che il mio thermalright con la mia carissima schyte raffreddano i mosfet proprio alla sinistra del procio. La mobo anche con voltaggi 1.30 x il NB e 1.50 x il SB non mi prende piu di 40° (grazie anche all'arctic silver5) ma cmq il thermalright fa il suo. E ti dico che se il problema di questa mobo fosse la dissipazione, sarebbe solo un problema in piu..perke la mobo non vale i soldi che si spendono!

La mobo in questo momento mi sta a 37-38° in idle...quindi nn e una questione di temperature!
La DFI è tutta n'altra storia, anche ad aria da ottime prestazioni. I chipset sono meglio raffreddati (se si mette una ventola sul NB è perfetta) e il procio sale mooolto meglio. L'alimentazione (mosfet) è almeno 10 volte piu complessa, sofisticata e prestazionale del nostro reparto alimentazione. Insomma, un paragone con la DFI è impossibile!

slime
02-09-2007, 21:57
Credimi i mosfet forse sono la cosa meglio dissipata, quelli che avrebbero qlcs da dire sono il NB e il SB!
Per i mosfet ben raffreddati io ti dico che il mio thermalright con la mia carissima schyte raffreddano i mosfet proprio alla sinistra del procio. La mobo anche con voltaggi 1.30 x il NB e 1.50 x il SB non mi prende piu di 40° (grazie anche all'arctic silver5) ma cmq il thermalright fa il suo. E ti dico che se il problema di questa mobo fosse la dissipazione, sarebbe solo un problema in piu..perke la mobo non vale i soldi che si spendono!

La mobo in questo momento mi sta a 37-38° in idle...quindi nn e una questione di temperature!
La DFI è tutta n'altra storia, anche ad aria da ottime prestazioni. I chipset sono meglio raffreddati (se si mette una ventola sul NB è perfetta) e il procio sale mooolto meglio. L'alimentazione (mosfet) è almeno 10 volte piu complessa, sofisticata e prestazionale del nostro reparto alimentazione. Insomma, un paragone con la DFI è impossibile!

Ma se non sono le temp perchè molti di noi (me compreso) con temperature ambiente più umane torniamo ad OC? Anch'io ho, nonostante il caldo, max 43° di mobo e 50-52° di cpu (full load). Queste non sono temperature eccessive eppure la temp ambiente fa la differenza. L'unica temp che non riusciamo a misurare è quella dei mosfet........... non è che per pura curiosità riusciresti a mettere una ventola puntata proprio sui mosfet di sx, tra il TR e il dissi dei mosfet?
Per quel che riguarda la DFI non avevo dubbi......... infatti quello che spenderei per un impianto completo TR lo investirei per cambiare mobo e passare alla DFI. Ma per ora i soldini sono finiti e devo cercare di far rendere al meglio quello che ho......... Per la prova, se riesci e ne hai voglia, ti sarei grato.........:D ;)

mordorozzo
02-09-2007, 22:01
Ma se non sono le temp perchè molti di noi (me compreso) con temperature ambiente più umane torniamo ad OC? Anch'io ho, nonostante il caldo, max 43° di mobo e 50-52° di cpu (full load). Queste non sono temperature eccessive eppure la temp ambiente fa la differenza. L'unica temp che non riusciamo a misurare è quella dei mosfet........... non è che per pura curiosità riusciresti a mettere una ventola puntata proprio sui mosfet di sx, tra il TR e il dissi dei mosfet?
Per quel che riguarda la DFI non avevo dubbi......... infatti quello che spenderei per un impianto completo TR lo investirei per cambiare mobo e passare alla DFI. Ma per ora i soldini sono finiti e devo cercare di far rendere al meglio quello che ho......... Per la prova, se riesci e ne hai voglia, ti sarei grato.........:D ;)

Guarda credo che una 4x4 ci starebbe tranquillamente, magari poggiata sulla supremeFX, ma ripeto che la portata d'aria della ventola montata sul thermalright fa andare una bella ondata di aria fresca sui mosfet laterali! Su quelli superiori non posso aiutarti!

Per il discorso dell'impianto TR ti do ragione..meglio passare direttamente a DFI. Ma prendere ora la DFI nn sarebbe una genialata..io aspetto il 2008 per cambiare un po di cosette

nitroin
02-09-2007, 22:11
Si, ma 260€ per una scheda madre?? Voi siete pazzi...sarà DFI ma mai e poi mai spenderò quei soldi per una scheda madre...non è tutto ora quel che luccica.

mordorozzo
02-09-2007, 22:16
Si, ma 260€ per una scheda madre?? Voi siete pazzi...sarà DFI ma mai e poi mai spenderò quei soldi per una scheda madre...non è tutto ora quel che luccica.

Guarda...è ovvio che la DFI per la serie LanParty si pone per persone che vogliono un pc di fascia alta, come d'altronde cerca disperatamente di piazzarsi anche la Striker Extreme (che alla fine è uguale alla nostra)

Ma se dovessi spendere quei soldi per una mobo..è OVVIO che prenderei DFI, e poi cmq 250€ per una DFI li spenderei eccome..pensa che la Abit IN9 Max sta 300€..
..se non si parla di Asus ricorda: piu spendi e piu hai!

DonCry
02-09-2007, 22:43
Si, ma 260€ per una scheda madre?? Voi siete pazzi...sarà DFI ma mai e poi mai spenderò quei soldi per una scheda madre...non è tutto ora quel che luccica.

Forse e' piu sbagliato spendere 200euri per questa che 260 per una dfi.
Con la dfi spendi quei soldi, ma hai roba di qualità in mano!
Per la nostra hai speso 200 euri, ma vale meno di una mobo da 100€ (esempio, quel piccolo gioiellino della gigabyte p35ds3).
Senza dimenticare che:
xfx: ha una mb che funziona, identica alla evga.
evga: ne aveva una poco prestante(ma gia addiritttura meglio della nostra!!)-->ha fatto una revisione 2!! cosa che asus manco si sogna di fare, nonostante la quantità di persone che si affidano al suo marchio.
dfi: hai il meglio. non sono sempre esenti da difetti...ma quando capitano sono esemplari singoli, non errori di progettazione!

Asus?ha questa e la striker extreme per il 680i. :doh:
Ti sei accordo della bella abitudine che ha preso asus? fa un unico pcb, e sopra ci spalma 1000versioni che avranno x problemi. mi sa che l'ultima mobo decente di asus sia stata la commando.
La gente dovrebbe smettere di comprare asus, per boicottare questi prodotti scadenti: quando si accorgeranno di non vendere, vedrai che signore mb sforneranno...altro che lasciar spento il pc 1gg e aver paura di non vederlo ripartire.

fdadakjli
03-09-2007, 08:18
@delly: Ma hai mai provato tutto ad aria tipo noi? Se sì che tipo di limiti avevi?

@tutti: Io resto convinto che uno dei problemi di base siano i mosfet a sx del processore....... Non sono raffreddati adeguatamente e risentono molto della variazione della temperatura ambiente. Qualcuno di voi ha mai provato a ventilarli per bene e conseguentemente ha potuto notare miglioramenti come stabilità di OC? Ad oggi non posso fare prove di questo genere per colpa del dissi del processore che mi occupa tutta la zona, ma appena prenderò il TR sarà sicuramente un tentativo che farò....... Se qualcuno di voi potesse provare a mettere una ventola che ci soffi direttamente su potrebbe farci sapere qualcosa........

si...la mobo io ce l'ho completamente ad aria...ho una ventola aggiuntiva sul NB e una ventola che soffia aria fredda sui mosfet...quello che dici tu è corretto...tenerli freschi aiuta molto a stabilizzare il sistema in oc e questo lo si nota benissimo anche se in teoria sono componenti concepiti x tollerare temperature abbastanza elevate... ;)

slime
03-09-2007, 08:52
si...la mobo io ce l'ho completamente ad aria...ho una ventola aggiuntiva sul NB e una ventola che soffia aria fredda sui mosfet...quello che dici tu è corretto...tenerli freschi aiuta molto a stabilizzare il sistema in oc e questo lo si nota benissimo anche se in teoria sono componenti concepiti x tollerare temperature abbastanza elevate... ;)

Grazie per la risposta........... non resta che attendere i risultati del nostro amico che ha messo TR anche sui mosfet per vedere cosa succede e se (si spera) in meglio. Per il discorso Asus......... sono stato fedele a questo marchio da sempre, anche per le schede video. Sinceramente mi ripropongo di attendere ancora un pò per emettere un verdetto, voglio vedere la prossima release di bios non beta......... certo è che se le cose non andranno meglio sarò per DFI, senza remore e (fino ad un certo limite) costi quel che costi. Meglio spendere bene che buttare soldi dalla finestra.

mordorozzo
03-09-2007, 09:10
Grazie per la risposta........... non resta che attendere i risultati del nostro amico che ha messo TR anche sui mosfet per vedere cosa succede e se (si spera) in meglio. Per il discorso Asus......... sono stato fedele a questo marchio da sempre, anche per le schede video. Sinceramente mi ripropongo di attendere ancora un pò per emettere un verdetto, voglio vedere la prossima release di bios non beta......... certo è che se le cose non andranno meglio sarò per DFI, senza remore e (fino ad un certo limite) costi quel che costi. Meglio spendere bene che buttare soldi dalla finestra.

Quoto per il discorso monetario...
..io anche ho come VGA la ASUS EN8800GTX, ma di quella nn mi lamento!
Ho provato a farle un piccolo overclock e cmq sale mooolto bene, unico problema è il dissipatore, mi prendeva i 78° sotto sforzo, e per me so troppi. Magari in inverno la tengo overclockata, ma forse ci metto anche un HR-03, nn so vedremo.

Per le VGA la asua è una marca che mi piace...ma con le mobo non sta andando tanto bene, su 5 mobo ne sforna una buona.
Prendete come esempio le varie N680, 965P e P35...andiamo a vedere qual'è la migliore è la Commando, che monta un chipset ormai vecchio con un buon layout!
La P5B Deluxe e varie non mi piacciono, apparte anche per le varie vmod che si devono fare, cose che nn esistono per mobo di altri brand!
La P5K...AHAHAHAH...non posso mai dimenticare quell'utente che si lamentava della porta floppy in basso a tutto e col cavo corto in dotazione...assurdo, un PCB studiato dormendo a mio avviso. Corretto dalle Blitz che pero non hanno NIENTE in piu rispetto alla P5K se non questo piccolissimo errore di progettazione PCB. Le N680 aimè mi sento di essere contrario a tutti coloro che dicono che l'audio va male, ma a mio avviso è la cosa migliore della nostra mobo e anche della Striker!

fdadakjli
03-09-2007, 09:15
Le N680 aimè mi sento di essere contrario a tutti coloro che dicono che l'audio va male, ma a mio avviso è la cosa migliore della nostra mobo e anche della Striker!

è comunque inferiore ad una scheda audio dedicata [l'ho provata la striker]...dipende da cosa ci si aspetta ovviamente...però un'audigy2 da 20€ è superiore in tutto e per tutto... ;)

per le vga nulla da dire...le ultime 2 asus che ho avuto sono state le 7800GTX 512Mb e devo dire che salivano molto bene in oc... :)

mordorozzo
03-09-2007, 09:17
è comunque inferiore ad una scheda audio dedicata...dipende da cosa ci si aspetta ovviamente...però un'audigy2 da 20€ è superiore in tutto e per tutto... ;)

per le vga nulla da dire...le ultime 2 asus che ho avuto sono state le 7800GTX 512Mb e devo dire che salivano molto bene in oc... :)

Beh ovvio che l'audio di una Creative dedicata è tutta n'altra storia...figurati. Mica volevo paragonarlo a quello, sarei un folle..ma dicevo contrario a tutti in quanto si sente di questo audio che gracchia, ma io non solo non ho mai avuto di questi problemi, ma ho imparato ad impostarla a dovere e con il mio impiantino 7.1 della creative sinceramente ci sento la musica che è una favola, senza un gracchio o un'imperfezione!

fdadakjli
03-09-2007, 09:19
Beh ovvio che l'audio di una Creative dedicata è tutta n'altra storia...figurati. Mica volevo paragonarlo a quello, sarei un folle..ma dicevo contrario a tutti in quanto si sente di questo audio che gracchia, ma io non solo non ho mai avuto di questi problemi, ma ho imparato ad impostarla a dovere e con il mio impiantino 7.1 della creative sinceramente ci sento la musica che è una favola, senza un gracchio o un'imperfezione!

bhe...come si diceva ieri...quelli sono i soliti problemi dovuti più all'utente che all'hardware... ;)

MaxWrt
03-09-2007, 09:21
il write caching nn lo devi disabilitare..e il read caching che limita le prestazioni!

@nitroin

io ho:

vcore:1.50
vdimm:2.1
1,2vht:1.30
NB:1.30
SB:1.55
CPUVTT:1.50

FSB 1600 Linked Sync Mode

4-4-4-12 Trc 16

Ecco le mie impostazioni!

EDIT:sembra che il bios 1205 non mi regga l'overclock con i settaggi che l'1103 mi dava rock solid :cry:

scusa ma da dove si abilita\disabilita questo read caching??

mordorozzo
03-09-2007, 09:22
scusa ma da dove si abilita\disabilita questo read caching??

stai con XP o Vista?

MaxWrt
03-09-2007, 09:22
stai con XP o Vista?

Vista!

mordorozzo
03-09-2007, 09:27
Vista!

Guarda premetto che Windows Vista l'ho provato per meno di 30min prima di abbandonarlo e di promettere che prima del SP1 non avrei mai piu messo il mio pc sotto quella tortura.

Quello che devi fare, essenzialmente, è andare nelle proprietà Hardware, selezionare il controller RAID che si utilizza (installando i driver ufficiali).

Alla schermata che si aprirà ci saranno varie linguette tra cui anche quelle Prima Channel e Secondary Channel che equivalgono agli HD usati per il raid...sotto questa linguetta ci sn varie voci spuntate, tra cui anche il read caching, che è appunto un'opzione che limita la banda di lettura a 170-180mbs mentre sbloccata si parla di 360mbs :D

MaxWrt
03-09-2007, 09:31
Guarda premetto che Windows Vista l'ho provato per meno di 30min prima di abbandonarlo e di promettere che prima del SP1 non avrei mai piu messo il mio pc sotto quella tortura.

Quello che devi fare, essenzialmente, è andare nelle proprietà Hardware, selezionare il controller RAID che si utilizza (installando i driver ufficiali).

Alla schermata che si aprirà ci saranno varie linguette tra cui anche quelle Prima Channel e Secondary Channel che equivalgono agli HD usati per il raid...sotto questa linguetta ci sn varie voci spuntate, tra cui anche il read caching, che è appunto un'opzione che limita la banda di lettura a 170-180mbs mentre sbloccata si parla di 360mbs :D
grazie per l'informazione adesso sono con il portatile oggi accendo il pc e guardo pero se devo dire una cosa quando avevo il 965 ich8r mi sembrava che andasse moolto di piu!!! tra due o tre giorni mi dovrebbe arrivare la tanto aspettata lanparty p35 voglio fare un confronto tra le due....

MaxWrt
03-09-2007, 09:32
Pero comunque asus mai piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

mordorozzo
03-09-2007, 09:33
Pero comunque asus mai piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

Parole Sante...fate moderatore questo utente vi prego :D

fdadakjli
03-09-2007, 09:34
grazie per l'informazione adesso sono con il portatile oggi accendo il pc e guardo pero se devo dire una cosa quando avevo il 965 ich8r mi sembrava che andasse moolto di piu!!! tra due o tre giorni mi dovrebbe arrivare la tanto aspettata lanparty p35 voglio fare un confronto tra le due....

andare molto di più nell'inutile HDTach ecc o in generale con trasferimenti, reattività e quant'altro???
io da 965p a 680i ho notato molta più reattività e prestazioni in generale... ;)

slime
03-09-2007, 09:39
andare molto di più nell'inutile HDTach ecc o in generale con trasferimenti, reattività e quant'altro???
io da 965p a 680i ho notato molta più reattività e prestazioni in generale... ;)

Quotissimo..........

MaxWrt
03-09-2007, 09:55
andare molto di più nell'inutile HDTach ecc o in generale con trasferimenti, reattività e quant'altro???
io da 965p a 680i ho notato molta più reattività e prestazioni in generale... ;)
si forse di default ma se nell'intel matrix storage manager abiliti il write back caching (mi sembra) l'intel va il doppio!! e comunque intel o nvidia a parte la bonta di una scheda madre la si vede da quanto vdroppa secondo me perche con le dfi si ottengono alti valori di fsb senza modifiche!!! mentre con le grandi asus per farle salire va modificata per fargli alzare la capacita in corrente non si capisce come mai.... la striker dovrebbe essere una scheda capace di salire senza modifiche ed invece non e cosi quindi secondo me alla asus ci prendono tutti per il culo!!! o forse vogliono essere i primi a buttar fuori una scheda di ultimo chipset senza provarle molto bene e fanno queste boiate chissa.... so solo che tutte le asus che ho avuto fino ad adesso non ne e andata bene nemmeno una!!!:muro: :muro:

nitroin
03-09-2007, 09:58
Va beh, non voglio argomentare ulteriormente la questione perchè sicuro da una parte di aver speso bene i miei soldi e, secondariamente, perchè si andrebbe incontro ad un flame, sicuramente.

Io, da parte mia, di problemi con questa mobo non ne ho avuti troppi (a parte una volta il ccmos e il caldo) dunque mi ritengo soddisfatto.

Dopo beh, se volete far diventare il topic un riscontro di fanboy DFI allora cambiamo titolo al topic, poi amici come prima. Perchè è ovvio che l'utente medio non spende 260€ per una scheda madre e a ben pensarci neanche l'utente-tipo che overclocca spende quel tanto (escluso chi ha tanti soldi da spendere in pc e mosso dalla passione), piuttosto, prende un sistema economico e lo porta ad al livelli.

fdadakjli
03-09-2007, 10:00
hehhee...si va il doppio...nell'hdtach... :rotfl:
fidati sei proprio fuori strada...ICH8R è sotto al 680i in quanto a reali prestazioni...e non ho avuto una asus con 965p...ehhehehe :ciapet:

in quanto a quello che dici sulle asus...bhe quoto ogni singola lettera... :)

MaxWrt
03-09-2007, 10:01
io ho cominciato con asus quando c'era la riva tnt pensate un po non so se tutti qui si ricordano... quanta acqua e passata sotto i ponti!!!! e pensare che ho avuto.... tnt,tnt2,vodoo,vodoo2 sli,vodoo3,vodoo4,vodoo5 2chip,geforce,geforce 1 2 3 4 6 8,pentium2,3,4 athlon xp,e dual core prima di questo! ne avro provata di roba?? se ci penso mi uccido!!!! adesso potevo andare in giro in ferrari!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

fdadakjli
03-09-2007, 10:05
io ho cominciato con asus quando c'era la riva tnt pensate un po non so se tutti qui si ricordano... quanta acqua e passata sotto i ponti!!!! e pensare che ho avuto.... tnt,tnt2,vodoo,vodoo2 sli,vodoo3,vodoo4,vodoo5 2chip,geforce,geforce 1 2 3 4 6 8,pentium2,3,4 athlon xp,e dual core prima di questo! ne avro provata di roba?? se ci penso mi uccido!!!! adesso potevo andare in giro in ferrari!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

ricordo benissimo, bei tempi quelli cmq...io è da molto prima della tnt che traffico...heheh
ti posso dire che in quanto ad hardware me ne è passato davvero tanto sottomano...potevamo essere in due in giro con la ferrari mi sa... :sofico:

mordorozzo
03-09-2007, 10:07
hehhee...si va il doppio...nell'hdtach... :rotfl:
fidati sei proprio fuori strada...ICH8R è sotto al 680i in quanto a reali prestazioni...e non ho avuto una asus con 965p...ehhehehe :ciapet:

in quanto a quello che dici sulle asus...bhe quoto ogni singola lettera... :)

Quoto il discorso raid e quoto la quotazione!
Alla fine questa asus non è diretta ad un pubblico di overclocker accaniti, questo e tutto..ma alla fine è una mobo "default"!

Ritornando al raid dico che l'nForce con questo chipset ha fatto un grande balzo col raid...davvero un'ottima gestione e un'ottimo controller!
Ma c'è da specificare che il SB del carissimo chipset 680 non è altro che un 590i rev A2 migliorato!

MaxWrt
03-09-2007, 10:14
Va beh, non voglio argomentare ulteriormente la questione perchè sicuro da una parte di aver speso bene i miei soldi e, secondariamente, perchè si andrebbe incontro ad un flame, sicuramente.

Io, da parte mia, di problemi con questa mobo non ne ho avuti troppi (a parte una volta il ccmos e il caldo) dunque mi ritengo soddisfatto.

Dopo beh, se volete far diventare il topic un riscontro di fanboy DFI allora cambiamo titolo al topic, poi amici come prima. Perchè è ovvio che l'utente medio non spende 260€ per una scheda madre e a ben pensarci neanche l'utente-tipo che overclocca spende quel tanto (escluso chi ha tanti soldi da spendere in pc e mosso dalla passione), piuttosto, prende un sistema economico e lo porta ad al livelli.

ma guarda hai ragione anche io se nonpretendessi troppo potrei dire che mi troverei abbastanza bene (a parte la p5k che non andava da nuova e la striker incompatibile con tanti moduli di ram e lcd post che non funzionava e p5b che cambia strap a 400) ma siccome la p5n 32 e sli costa ancora 220 euro circa e la dfi nforce costa circa 250 euro non ha senso acquistare la asus no? tu prenderesti una stilo a 30000 euro o una golf??? stesso paragone (non di prestazioni ma di qualita) la stilo e un vero cesso come tutte le fiat e cosi e la asus!!! non esiste che una casa come la asus non sappia fare un bios!!!! da dfi non ho mai visto ritirare un bios perche errato.... invece di pagare gente con le ciotole di riso sarebbe bene che prendessero qualcuno con le palle!! (diciamo che alla asus gli manca solo di fare frullatori poi ha veramente tutto)!! io personalmente che ho vinto un nazionale car audio nel 1993 (primo su 220 partecipanti ho vinto con un apparecchio nakamichi e non con un sony stessa storia dei frullatori)!!!

MaxWrt
03-09-2007, 10:19
ricordo benissimo, bei tempi quelli cmq...io è da molto prima della tnt che traffico...heheh
ti posso dire che in quanto ad hardware me ne è passato davvero tanto sottomano...potevamo essere in due in giro con la ferrari mi sa... :sofico:

beh forse hai ragione ma tom's hardware non la pensa come voi riguardo all'ich e nvidia! http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070103&page=la_battaglia_dei_southbridge_ich7_ich8_nforce6-10

nitroin
03-09-2007, 10:23
Ma la p5n32 costa 170€...sono 90€ in meno...

In ogni caso mi dite tutti i problemi che avete avuto? Esclusi i quad :bua:

MaxWrt
03-09-2007, 10:30
Ma la p5n32 costa 170€...sono 90€ in meno...

In ogni caso mi dite tutti i problemi che avete avuto? Esclusi i quad :bua:
allora sono pollo io perche l'ho pagata 219.. Problemi? per quanto mi riguarda almeno con questa scheda e tutte le asus il supporto vedi bios... (nel personale mi fa molto schifo il sito asus che e lento come un 2cv)!! e questo da sempre!

nitroin
03-09-2007, 10:33
allora sono pollo io perche l'ho pagata 219.. Problemi? per quanto mi riguarda almeno con questa scheda e tutte le asus il supporto vedi bios... (nel personale mi fa molto schifo il sito asus che e lento come un 2cv)!! e questo da sempre!

Problemi? Nessuno :p

Il sito non posso che confermare, ma alla gigabyte era uguale :muro:

mordorozzo
03-09-2007, 10:33
Ma la p5n32 costa 170€...sono 90€ in meno...

In ogni caso mi dite tutti i problemi che avete avuto? Esclusi i quad :bua:

beh, le vekkie versioni dei bios fino alla 0903 avevano un problema coi voltaggi settati @default. ed essendo una marca molto commerciale la asus non dovrebbe permettere che problemi cosi stupidi ci siano. considera che una grossa percentuale di persone non sanno nemmeno cos'è il bios!

problemi con le ram in overclock, le mie ram testate su di una DFI Infinity 965 con 2.0v stanno a 800mhz cas4, qui se non metti almeno 2.1 non vanno!

in overclock cpu il mio procio sulla stessa mobo di sopra ha preso i 501 di bus (solo per provare) con 1.51v. Mentre qui si fa fatica a prendere 400*9 con 1.5 (e una cosa che dipende anche dal vid del processore, ma in questo caso si parla dello stesso procio)

i chipset non sono affatto dissipati in maniera efficiente rispetto al calore che emanano, e nemmeno i mosfet. i dissipatori montano una pasta che nn puo essere definita tale e i mosfet hanno una specie di sottiletta craft al posto di un comunissimo pad.

il layout anche se a me piace parekkio dico che nn e dei migliori in quanto con una configurazione SLI si leva completamente l'accesso a tutti i jumper+4USB+Firewire+3ventole. tutto cio perke se si monta una GTX o GTS nel secondo slot c'è l'optfan_3-4-5 sono inutilizzabili o difficilmente raggiungibili, le usb inutilizzabili perke senno si strozza il cavo e idem per il firewire. Impossibile fare un CCMOS senza smontare la scheda.

Dimentico qlcs?

fdadakjli
03-09-2007, 10:36
allora sono pollo io perche l'ho pagata 219.. Problemi? per quanto mi riguarda almeno con questa scheda e tutte le asus il supporto vedi bios... (nel personale mi fa molto schifo il sito asus che e lento come un 2cv)!! e questo da sempre!

beh su quello non ci puoi far nulla...non sapranno mai fare un bios decente... :read:
per il resto costo a parte [alto rispetto al reale valore, come da tradizione cmq :stordita: ] direi che l'unico problemino è che non sale molto in oc, cosa tra l'altro che a non tutti interessa quindi...e cmq chi è interessato a questo prende ben altro in quanto a mobo ;)
la dissipazione dei chipset poteva essere migliore...sulla pasta non si può dire nulla in quanto non c'è uno e dico 1 produttore che ne metta di qualità... :stordita:
problemi enormi questa scheda non sembra darne...da questo punto di vista è molto meglio addirittura della sua sorella maggiore striker... :p

nitroin
03-09-2007, 10:38
Eh vabbhè, lasciamo stare :doh:

MaxWrt
03-09-2007, 10:39
Problemi? Nessuno :p

Il sito non posso che confermare, ma alla gigabyte era uguale :muro:
ci credo gigabyte e partner di asus!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! altra scheda da non comperare mai!!!!!! almeno che non si pretenda troppo.... vedi incompatibilita di p5b deluxe con i maxtor e di gigabyte incompatibile anche lei con i maxtor.... anche quella schede madri incompatibili con gli hd piu venduti..... hahahahahah è un film!!:mc: :mc: :mc:

nitroin
03-09-2007, 10:45
A me andavano :asd:

EDIT: io mi tolgo dalla discussione, qua è il folklore di stereotipi, pregiudizi etc etc :ciaociao:

mordorozzo
03-09-2007, 10:47
...da questo punto di vista è molto meglio addirittura della sua sorella maggiore striker... :p

solo per il rapporto qualita prezzo, ma alla fine sono due schede madri da tenere a default IMHO

MaxWrt
03-09-2007, 10:47
beh su quello non ci puoi far nulla...non sapranno mai fare un bios decente... :read:
per il resto costo a parte [alto rispetto al reale valore, come da tradizione cmq :stordita: ] direi che l'unico problemino è che non sale molto in oc, cosa tra l'altro che a non tutti interessa quindi...e cmq chi è interessato a questo prende ben altro in quanto a mobo ;)
la dissipazione dei chipset poteva essere migliore...sulla pasta non si può dire nulla in quanto non c'è uno e dico 1 produttore che ne metta di qualità... :stordita:
problemi enormi questa scheda non sembra darne...da questo punto di vista è molto meglio addirittura della sua sorella maggiore striker... :p
e vero delly non interessa tutti overcloccare ma chi prende una striker ed una blitz penso proprio di si!!!! e questo il problema! nella striker hanno pensato a metterci un lcd posteriore che non funziona e le lucine a mo di albero di natale!!!! perche non li spendono sul raffreddamento e sull'alimentazione quei soldi??? si lamentano in troppi di queste asus! non va bene..... vanno meglio le asrock...

mordorozzo
03-09-2007, 10:48
vanno meglio le asrock...

ahahah lol...quasi quasi quoto :D

fdadakjli
03-09-2007, 10:51
e vero delly non interessa tutti overcloccare ma chi prende una striker ed una blitz penso proprio di si!!!! e questo il problema! nella striker hanno pensato a metterci un lcd posteriore che non funziona e le lucine a mo di albero di natale!!!! perche non li spendono sul raffreddamento e sull'alimentazione quei soldi??? si lamentano in troppi di queste asus! non va bene..... vanno meglio le asrock...

includevo anche quelle nella lista...io intendevo dire che intende overcloccare dovrebbe andare su altro, non come modello...ma come marca... :p
quoto in pieno...troppe "inutilità" [led, display, cagate varie] e poca "sostanza"...avrei preferito una scheda "impresentabile" ma stabile e con molti meno problemi... ;)
c'è da ridere lo so...ma la asrock è da considerare migliore di asus...tanto alla fine con entrambe non si overclocca e almeno quelle costano il giusto...

mordorozzo
03-09-2007, 10:55
includevo anche quelle nella lista...io intendevo dire che intende overcloccare dovrebbe andare su altro, non come modello...ma come marca... :p
quoto in pieno...troppe "inutilità" [led, display, cagate varie] e poca "sostanza"...avrei preferito una scheda "impresentabile" ma stabile e con molti meno problemi... ;)
c'è da ridere lo so...ma la asrock è da considerare migliore di asus...tanto alla fine con entrambe non si overclocca e almeno quelle costano il giusto...

hai pienamente ragione, ma fatto sta che l'asus ha pubblicizzato la striker come l'oasi degli overclocker sopratti anche per le inutili fancy features. quindi il consumatore viene preso per c**o e ovviamente con degli accessori cosi fighi e una review "da paura" e ovvio che e invogliato a prendere asus. senza sapere che le vere review sono le esperienze degli overclocker!!!!

MaxWrt
03-09-2007, 10:58
includevo anche quelle nella lista...io intendevo dire che intende overcloccare dovrebbe andare su altro, non come modello...ma come marca... :p
quoto in pieno...troppe "inutilità" [led, display, cagate varie] e poca "sostanza"...avrei preferito una scheda "impresentabile" ma stabile e con molti meno problemi... ;)
c'è da ridere lo so...ma la asrock è da considerare migliore di asus...tanto alla fine con entrambe non si overclocca e almeno quelle costano il giusto...

infatti! ma la striker e nata come superscheda republic of gamers... quindi quello dicevo....

fdadakjli
03-09-2007, 11:21
infatti! ma la striker e nata come superscheda republic of gamers... quindi quello dicevo....

quello come si è detto sopra è prendere per il c@@o il cliente...:(
è poi l'utente che dovrebbe prendere con le pinze le cose dette dal produttore e/o dalle recensioni... ;)

MaxWrt
03-09-2007, 11:35
quello come si è detto sopra è prendere per il c@@o il cliente...:(
è poi l'utente che dovrebbe prendere con le pinze le cose dette dal produttore e/o dalle recensioni... ;)

non sono molto d'accordo su questo il produttore non puo fare per legge pubblicita ingannevole! senno qui si diventa tutti vanna marchi e l'uomo vive! se una ditta come la ferrari mi da una 430 e mi dice che fa 300 deve fare 300!! senno mi incazzo molto! non posso pagare una striker 300 euro e poi non sale e non va!! questa e pubblicita ingannevole.... che imparino a testarle per bene prima di venderle!!! e che tutti vogliono essere primi a sfornare prodotti e a fare soldi.... la serieta di dfi e che innanzitutto non fa un milione di prodotti e poi non ti fa pagare tante cianfrusaglie come la asus!!! il venditore quando presi la striker mi disse: eeee del resto questa e la scheda migliore che c'e sul mercato costa molto maaaa..... non ce ne! :eek: dopo due ore che la provavo l'ho riportata li e mi ha detto: che c'e? ed io non va!!!! ho anche aggiornato il bios ma con le mie ex dominator non ne voleva sapere.... premetto che sono nella lista di memorie compatibili....:muro: :muro: :muro:

fdadakjli
03-09-2007, 11:39
quello che dici è corretto al 100%...:read:
io intendevo che anche minimamente ogni produttore nella sua piccola "descrizione" del prodotto tende ad esaltarlo...è per quel motivo che ho detto che andrebbe preso con le pinze ciò che si legge... :D

mordorozzo
03-09-2007, 11:44
non sono molto d'accordo su questo il produttore non puo fare per legge pubblicita ingannevole! senno qui si diventa tutti vanna marchi e l'uomo vive! se una ditta come la ferrari mi da una 430 e mi dice che fa 300 deve fare 300!! senno mi incazzo molto! non posso pagare una striker 300 euro e poi non sale e non va!! questa e pubblicita ingannevole.... che imparino a testarle per bene prima di venderle!!! e che tutti vogliono essere primi a sfornare prodotti e a fare soldi.... la serieta di dfi e che innanzitutto non fa un milione di prodotti e poi non ti fa pagare tante cianfrusaglie come la asus!!! il venditore quando presi la striker mi disse: eeee del resto questa e la scheda migliore che c'e sul mercato costa molto maaaa..... non ce ne! :eek: dopo due ore che la provavo l'ho riportata li e mi ha detto: che c'e? ed io non va!!!! ho anche aggiornato il bios ma con le mie ex dominator non ne voleva sapere.... premetto che sono nella lista di memorie compatibili....:muro: :muro: :muro:

Come non quotare...
...cmq la serieta della DFI imho sta sul fatto che le sue mobo escono a chipset bene o male maturato! Anche se si fa attendere è sempre quella che fa piu voce e che dir si voglia ma hanno cmq un ottimo rapporto qualita prezzo!

DonCry
03-09-2007, 11:52
Dico solo l'ultima cosa, poi smetto anche xke si cadrebbe nel flame.
Io quando ho scelto questa scheda, l'ho fatto per diversi motivi...non volevo assolutamente un overclock esagerato (altrimenti avrei un phase al posto dello zalman).

Mi sono fidato di quella che credevo una buona marca (aveva appena sfornato la commando) e di quello che avevo bisogno....l'ho trovata poco sopra i 200, ed era una cifra che ero disposto a pagare!

ma con cosa mi sono ritrovato?
1.la prima scheda mi e' morta con il bios 1103
2.la seconda scheda con il bios 1103 non tiene le memorie a 1066
3.con il bios 1203 tiene le memorie a 1066...ma ogni giorno mi si resetta il bios, infatti l'hanno tolto dal download.
4. con l'1205 non arrivo a 333x9

tutto questo quando potevo aggiungere 40euri potevo prendere una evga e stare tranquillo...ragazzi una scheda madre da 200euro che non riesce a tenere il pc a default c'e' da aver paura.

MaxWrt
03-09-2007, 12:36
Dico solo l'ultima cosa, poi smetto anche xke si cadrebbe nel flame.
Io quando ho scelto questa scheda, l'ho fatto per diversi motivi...non volevo assolutamente un overclock esagerato (altrimenti avrei un phase al posto dello zalman).

Mi sono fidato di quella che credevo una buona marca (aveva appena sfornato la commando) e di quello che avevo bisogno....l'ho trovata poco sopra i 200, ed era una cifra che ero disposto a pagare!

ma con cosa mi sono ritrovato?
1.la prima scheda mi e' morta con il bios 1103
2.la seconda scheda con il bios 1103 non tiene le memorie a 1066
3.con il bios 1203 tiene le memorie a 1066...ma ogni giorno mi si resetta il bios, infatti l'hanno tolto dal download.
4. con l'1205 non arrivo a 333x9

tutto questo quando potevo aggiungere 40euri potevo prendere una evga e stare tranquillo...ragazzi una scheda madre da 200euro che non riesce a tenere il pc a default c'e' da aver paura.
beh il problema e che loro si vogliono far pagare anche le impostazioni del bios perche le impostazioni che ha la striker le potevano benissimo mettere anche qui!!! come la p5b deluxe poteva benissimo avere le impostazioni della commando!!! perche la quad gt di abit ha lo strap manuale e la p5b no??????? questa non la capisco per esempio!!!! la asus non si e accorta che sul 965 cambia lo strap a 400???? pero con i nuovi bios della commando si!!!! ah gia siccome la commando costa di piu allora si!!!! questo è scopo di lucro purissimo e a me non piace perche posso capire che una p5b liscia non lo abbia ma una p5b deluxe no!!! eppure la quad gt costa meno della p5b!!!!! e sale molto meglio e con stabilita!!! sono troppo furbi alla asus adesso basta!!! tanto le sue schede non vanno o per una cosa o per un'altra........

Andrea deluxe
03-09-2007, 12:41
4. con l'1205 non arrivo a 333x9


idem