View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i
sommersbi
05-06-2007, 20:30
avendo come dissipatori sia il 9500led che 7700cu usati in alternanza,ed una volta installati sono già a ridosso del chipset,percui non so se una ventola da 40 ci possa stare,di certo so che da 60 nisba,avendo quasi appicicato lo slot pci-e della scheda video.Quindi credo che utilizzando dissipatori large bisognerebbe utilizzare dissipatori slim per il northbdrige
adasdisasd
05-06-2007, 20:58
io ho fatto cosi'!
meglio di niente! anche se ho gia' 3 ventole da 12 , due che buttano dentro ed una che butta fuori.
cmq quando gioco la metto a 6000 giri cioe' 100% e devo dire che raffredda bene.
poi quando non fa niente la metto a 3000 , e non si sente proprio.
http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscn3822qz6.jpg
http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscn3820he8.jpg
http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscn3823ky7.jpg
la ventolina e' fissata con una piccola vite autofilettante, che si autifiletta appunto tra le lamelle del dissipatore del northbridge.
a causa della particolare forma del dissipatore si puo' montare solo una vite, ma vi assicuro che tiene alla grande!
a 6000 giri non vibra per niente!
mentre giocavo ho controllato con il dito il dissipatore ed era freddo!!
quindi e' un buon metodo per raffredare a dovere il chipset quando si gioca :)
poi dopo si abbassa la velocita' a minimo circa 3256 giri e il pc ritorna super silenzioso!
e' ottima anche la soluzione di romanetto, perche' non autofiletta due lamette del dissipatore, pero' non tutti hanno il liquido, e purtroppo non lo possono fare.
quindi una seconda possibilita' e' quella che ho illustrato, veloce ed efficace.
Rei & Asuka
05-06-2007, 22:27
Salve a tutti :)
indeciso, vorrei acquistare una socket 775 (questa, la P5N32 o la P5K).
Che voi sappiate, i chip Nvidia quanti SATA bloccano in overclock? Vorrei fare una Raid 5, ma ad esempio il mio Nforce3 ne bloccava solo 2 su 4 :(
Grazie
Andrea deluxe
06-06-2007, 08:10
non blocca niente!
pero' per quel che ne so, i vari south bridge intel (ICH7 ICH8 ICH9) gestiscono meglio i raid di vario tipo!
dannyb78
06-06-2007, 08:20
per esperienze personali sconsiglio vivamente sistemi raid diversi dal raid0 o raid1 sui controlelrini integrati, in quanto il vantaggio in termini di prestazioni è minimo.
una delle più significative tra queste esperienze è stato un RAID5 con 4 raptor da 64 su mobo intel 955x. Le prestazioni erano inferiori a quelle del singolo disco.... altra cosa lo stesso raid installato su un controller SERIO che però implica costi sensibilmente superiori.
per quanto riguarda i fix questa mobo dovrebbe averli su tutti i canali, io però ho avuto modo di testarli solo sui primi tre: avevo "solo" 3 dischi nell'unico pc che ho installato con la 680i, mainboard dalle ottime prestazioni ma che mi ha deluso sotto tutti gli altri aspetti e che quindi non consiglio.
pippomostarda
06-06-2007, 08:26
non blocca niente!
pero' per quel che ne so, i vari south bridge intel (ICH7 ICH8 ICH9) gestiscono meglio i raid di vario tipo!
Non posso che quotarti. A meno che non sia interessato allo sli, la p5k credo sia una soluzione preferibile allo stato dei fatti...
Rei & Asuka
06-06-2007, 09:27
per esperienze personali sconsiglio vivamente sistemi raid diversi dal raid0 o raid1 sui controlelrini integrati, in quanto il vantaggio in termini di prestazioni è minimo.
una delle più significative tra queste esperienze è stato un RAID5 con 4 raptor da 64 su mobo intel 955x. Le prestazioni erano inferiori a quelle del singolo disco.... altra cosa lo stesso raid installato su un controller SERIO che però implica costi sensibilmente superiori.
per quanto riguarda i fix questa mobo dovrebbe averli su tutti i canali, io però ho avuto modo di testarli solo sui primi tre: avevo "solo" 3 dischi nell'unico pc che ho installato con la 680i, mainboard dalle ottime prestazioni ma che mi ha deluso sotto tutti gli altri aspetti e che quindi non consiglio.
Non posso che quotarti. A meno che non sia interessato allo sli, la p5k credo sia una soluzione preferibile allo stato dei fatti...
Ecco, infatti se non vendo la 6800GT di un amico pensavo di tenerla per eventualmente fare uno SLI. Ma ci tenevo ad avere cmq il tutto overcloccato ed in RAID (5 ora).
Il Raid 1 che ho ora sull'Nforce3 Ultra non è cosi lento come molti dicevano, quantomeno non per i dati che tengo a cui accedo cmq spesso... E visto che male non andava volevo fare lo stesso ora sulla prossima.
L'unico rompimento che c'è stato è un driver per l'installazione.
dannyb78
06-06-2007, 09:47
normalmente il raid1 è un po' più lento in scrittura, in lettura le prestazioni sono paragonabili a quelle di un disco singolo e questo è assolutamente normale.
con i controller sata attuali anche il raid0 ha un buon livello di efficienza e le prestazioni sono sensibilmente superiori al disco singolo.
con sistemi raid più complessi invece vuoi per il maggior carico sulla CPU vuoi per l'inefficienza dei controller le prestazioni non sono quelle che ci si potrebbero aspettare. Almeno questa è la mia personale esperienza.
Rei & Asuka
06-06-2007, 10:49
Capito :)
Per l'occupazione della CPU, con un Core2Duo ormai spero non infici più di tanto :asd: I southbridge Intel sono ottimi per la gestione dei dischi, infatti ero tentato da essi, peccato solo per lo SLI :(
adasdisasd
06-06-2007, 10:50
Io non concordo!
Devo dire la verita' che tutti questi problemi non li ho trovati su questa scheda madre.
A partire dai problemi di riscaldamento!
In ordine ho 3 obiezioni da fare.
Per quanto riguarda il riscaldamento non ne vedo una cosa anormale.
la temperatura della mia scheda madre e' di 32 gradi in idle e quando gioco sale a 34! stop si ferma li.
Il dissipatore riscalda , ma sta facendo il suo lavoro, , al contrario allora sarebbe un problema!
con lo speedstep attivo consuma una cazzata! circa 70/80watts ! cioe' quanto una lampadina!
io ho sue dischi wd740adfd e viaggiano una meraviglia!!
Ho provato 4gb di ram e non ho riscontrato problemi!
Quindi il discorso e' relativo ai componenti che ci mettiamo sopra.
Questo non e' un problema circoscritto a questa scheda madre , ma estendibile a tutte le schede madri.
io ho l'impressione che di questa scheda madre abbiano sfornato due versioni!
io leggo versione A2! e se tolgo la batteria dal bios la data si resetta al 1 gennaio 2007.
voi che revisione avete?
dannyb78
06-06-2007, 11:42
Io non concordo!
Devo dire la verita' che tutti questi problemi non li ho trovati su questa scheda madre.
A partire dai problemi di riscaldamento!
In ordine ho 3 obiezioni da fare.
Per quanto riguarda il riscaldamento non ne vedo una cosa anormale.
la temperatura della mia scheda madre e' di 32 gradi in idle e quando gioco sale a 34! stop si ferma li.
Il dissipatore riscalda , ma sta facendo il suo lavoro, , al contrario allora sarebbe un problema!
con lo speedstep attivo consuma una cazzata! circa 70/80watts ! cioe' quanto una lampadina!
Su questo non ho niente da ridire, per di più sono abituato a schede che lavorano abitualmente sopra 40°.
io ho sue dischi wd740adfd e viaggiano una meraviglia!!
Nessuno ha detto che la mobo non viaggia bene con due dischi, anzi. Io la ho provata con 3 e andava meravigliosamente.
Anche con sistemi RAID0 e RAID1 va benissimo, coni pro e i contro di detti sistemi che tutti conoscono. il raid1 è leggermente più lento ma più sicuro, lo 0 è più veloce ma meno affidabile.
Per chi decidesse di implementare soluzioni più complesse RAID5, 10, 30, 50... consiglio vivamente un controller dedicato migliore.
Ho provato 4gb di ram e non ho riscontrato problemi!
In questo senso invece molti utenti hanno lamentato problemi di compatibilità installando 4*1GB (e io sono tra quelli).
E' chiaro che dipende dalle componenti, è anche vero però che se molti lamentano questo problema quasi sicuramente è la mainboard ad essere un po' troppo schizzinosa.
Alla fine mi sembra di leggere che ognuno ha trovato una soluzione, magari sacrificando un po' le prestazioni, ma è comunque un fatto di cui prendere nota quando molti utenti lamentano lo stesso problema.
Quindi il discorso e' relativo ai componenti che ci mettiamo sopra.
Questo non e' un problema circoscritto a questa scheda madre , ma estendibile a tutte le schede madri.
io ho l'impressione che di questa scheda madre abbiano sfornato due versioni!
io leggo versione A2! e se tolgo la batteria dal bios la data si resetta al 1 gennaio 2007.
voi che revisione avete?
questo non lo so, ho installato una sola macchina con questa mainboard e visti i problemi ho preferito a parità di fascia utilizzare le 975x. Adesso proverò le P35, ma per quanto mi riguarda (e sottolineo che si tratta di un parere PERSONALE) sono rimasto complessivamente molto deluso da quello che mi aspettavo essere un prodotto di altissima qualità
romanetto
06-06-2007, 12:01
...
io ho l'impressione che di questa scheda madre abbiano sfornato due versioni!
io leggo versione A2! e se tolgo la batteria dal bios la data si resetta al 1 gennaio 2007.
voi che revisione avete?
Non ho mai tolto la batteria e quindi non so' a che data mi vada nel bios, pero' cpuz 1.40 mi dice nella sezione motherboard model P5N32-E SLI 1.xx Rev A2
sommersbi
06-06-2007, 17:11
Beato te che la tua main sta a 32 in idle
ENERGETICO82
06-06-2007, 18:20
problema risolto...mandata in rma,scheda madre difettata,che sf..a!!! :muro:
problema risolto...mandata in rma,scheda madre difettata,che sf..a!!! :muro:
Capita! Pensa che io ho cambiato 2 Gigabyte DQ6, alla fine sono passato alla P5N32-E...per ora non mi da problema alcuno, speriamo!
adasdisasd
07-06-2007, 00:46
cmq in pieno agosto ci sara' da ridere :D !
quanti di noi sopravviverano?
o per meglio dire , quante p5n32-e sli supereranno l'estate>?
romanetto
07-06-2007, 08:11
cmq in pieno agosto ci sara' da ridere :D !
quanti di noi sopravviverano?
o per meglio dire , quante p5n32-e sli supereranno l'estate>?
Quoto.
Credo cmq sia un problema di tutti i 680.
MaurizioSalonis
Per quello che so' esiste una sola revision di questa board e la data di default al reset del bios e' data dal bios stesso, al prossimo aggiornamento potresti trovarti 01 05 2007...
darka
Black"SLI"jack
07-06-2007, 10:04
cmq in pieno agosto ci sara' da ridere :D !
quanti di noi sopravviverano?
o per meglio dire , quante p5n32-e sli supereranno l'estate>?
l'importante è avere una buona areazione del case, ventolina 4x4 sul chipset. se si vuole andare sul sicuro anche cambio della pasta termica sui due chipset.
da parte mia con il mio armor e 6 12x12, penso di stare a posto. sul NB c'è la ventolina 4x4 come la tua, il 9700 che cmq manda aria sui mosfet e sul NB. al massimo mi invento qualcosa ma credo che non ce ne sarà bisogno.
se penso che la 8800 con la ventola a 90%, e pure overcloccata come da sign, in idle mi stava (quando era molto caldo qui a firenze, 34 gradi in pieno pomeriggio) sui 54 gradi, penso di avere un'ottima areazione del case.
adasdisasd
07-06-2007, 11:46
Ragazzi nuovo schifoso risveglio!!
Ieri notte entro nel bios e metto a default tutto tranne le ram , perche' dovevo tenere il pc a scaricare , quindi di rimanere in overclock non c'era bisogno.
Quindi metto a default salvo, ma il pc non mi fa il boot!!
Miiinn.....a! ho detto un altra volta!!
allora ho lasciato stare perche' era tardi, e mi son detto l'indomani mattina provvedo!
Al risveglio con la tazza del latte apro la finestra del case resetto la mos , ma niente!
Allora provvedo a staccare la batteria! ma stavolta non ha funzionato!
Il pc si accende ma lo schermo rimane nero e non parte!
Comincia la preoccupazione seria!
perche' l'ultima volta staccando la batteria era ripartito!
Va be, faccio un ennesimo C-MOS , senza batteria ma il pc non parte!
okay! nevrosi e disperazione allo stesso tempo mi pervadono!
allora lascio il pc senza batteria , senza alimentazione e con i ponticelli in clear , per qualche minuto! risultato ....il pc non parte!
va be! allora procedo all' estrazione del bios con apposito estrattore!
stacco inoltre la batteria , faccio un C-MOS, stacco la scheda video, stacco le memorie.
e lascio cosi' qualche minuto!
ricollego tutto e il pc parte!!
allora ho provveduto a fare immediatamente il downgrade del bios alla bellissima versione 0903!
vado su windows carico il bios nella chiavetta usb, entro nel bios faccio il downgrade, il pc si riavvia dopo 5 secondi,! ma NON PARTE !!!
Schermo nero! ventole che girano ma stessa identica situazione precedente!
M..I..N..C..H..I...A! stavolta avevo i nervi a fior di pelle! stavo per spaccare tutto!!
ricordate le cassette del nintendo quando non ne volevano sapere di essere lette!
allora riapro il case e faccio un C-MOS! E il pc parte!
conclusioni e dubbi profondi!!
Io da queste esperienze sono arrivato alla conclusione che questi non sono problemi hardware! ma problemi di programmazione del bios!
cioe' non e' possibile che rilascino bios di questo livello! e' uno schifo!
adesso sono tornato al 0903! che non mi ha mai dato problemi!
da quando ho montato l' 1102 ogni 3 giorni avevo questo problema!
ed una rottura perche' ci passano 2 ore prima di riuscire a fare ripartire la macchina! staccare , ricollegare , clear, ristaccare, ecc ecc ecc....una vera rottura!!
penso che il problema sia a livello di lettura del processore! come aveva detto giustamente black.
perche' quel sintomo , e cioe' schermo nero e nessun bip quando si staccano le memorie o la scheda video, si verifica solo quando accendiamo la macchina senza processore.
non se se avete mai provato a dare power senza processore! il risultato e' identico!
schermo nero ventole che girano ma oltre non va , proprio perche' ci manca il proccio!
Commenti??? non c'e un modo per contattare l'assistenza asus via telefono??
perche' avrei un po di cose da dire.......!
Cioe' se per sfortuna non si riesce a far partire la macchina con tutte queste peripezie, bisogna avere un bios di riserva con una versione il + stabile possibile! Questa e' roba seria! chi si intende poco di queste cose rischia di rimanere senza pc per settimane!
per fortuna su ebay c'e un venditore serio che si chiama biosprofi , il quale ha tutti i bios di tutte le schede madri esistenti.
il nostro costa 14 euro!e mi sa che per chi smanetta facendo aggiornamenti e provando nuovi bios anche rilasciati ufficialmente conviene averne uno di riserva!
non si sa mai! considerata la situazione!
commenti , considerazioni? soluzioni??
fatevi avanti;
Senza voler essere OT, ma con l'attuale prezzo delle memorie DDR2-800 intorno ai 36 Euro al GB, conviene valutare per questa MB configurazioni da 4 GB!
Considerando che ho delle Corsair XMS2 CAS 4 pagate salate 6 mesi fa... secondo voi, cosa conviene fare con questa mobo ? Ci affianco delle V-DATA e alzo i timings badando al portafoglio oppure cerco delle CAS4 economiche ?
Quale configurazioen da 4 GB a poco prezzo e' stabile con questa mobo? (Magari CAS4)
Avete esperienza in merito ?
Andrea deluxe
07-06-2007, 13:00
scusate, ma i PERYN vanno su sta mobo?
sommersbi
07-06-2007, 13:30
mi è capitata la stessa identica cosa un paio d'ore fà.Versione bios 0903.
Non si accendeva più, solo le ventole andavano,ho fatto clear cmos,ho tolto la batteria,riprovato e strariprovato,ma niente da fare,tutto nero,e siccome la pazienza ha un limite,mi sono rotto di sta scheda madre di m...a,l'ho smontata dal case e messo la p5b deluxe,partita al primo colpo.Posso dire addio a Nvidia e al suo super chipset 680i.Ma va ammori ammazzata!!!!!Che liberazione:D :D :D
La mia non fa questi scherzi per ora :oink:
Tocchiamo ferro :fagiano:
romanetto
07-06-2007, 15:11
Idem
La mia non ha mai fatto una grinza.
Anche sballando il bios con impostazioni spinte tanto da non fare neanche il boot del bios, mi e' sempre ripartita con il bios a default.
In pratica non ho mai dovuto fare un clear c-mos.
Mi viene i mente solo una cosa: rimuovere il procio e pulire i contatti dello stesso.
No dai non ditemi cosi, la devo montare domani ma mi sta quasi passando la voglia :cry:
Ho sentito il principale del negozio dove l'ho comprata...(volevo provare a sentire se era possibile cambiarla con una dfi) e mi ha detto che loro usano questa asus sui loro pc di punta (recensiti con ottimi voti anche su testate giornalistiche)
Mi ha detto che aggiornano sempre il bios all'ultima versione 1102 e va come un gioiello, mai problemi di sorta (e mi ha sconsigliato il cambio con la dfi, anche se ci avrebbero guadagnato come $$)
che devo fare? Cambio o tengo? :muro:
No dai non ditemi cosi, la devo montare domani ma mi sta quasi passando la voglia :cry:
Ho sentito il principale del negozio dove l'ho comprata...(volevo provare a sentire se era possibile cambiarla con una dfi) e mi ha detto che loro usano questa asus sui loro pc di punta (recensiti con ottimi voti anche su testate giornalistiche)
Mi ha detto che aggiornano sempre il bios all'ultima versione 1102 e va come un gioiello, mai problemi di sorta (e mi ha sconsigliato il cambio con la dfi, anche se ci avrebbero guadagnato come $$)
che devo fare? Cambio o tengo? :muro:
Ma si, forse è un problema loro...un montaggio sbagliato, sporco oppure dei contatti, secondo me rimane un'ottima scheda madre...
dannyb78
07-06-2007, 15:38
No dai non ditemi cosi, la devo montare domani ma mi sta quasi passando la voglia :cry:
Ho sentito il principale del negozio dove l'ho comprata...(volevo provare a sentire se era possibile cambiarla con una dfi) e mi ha detto che loro usano questa asus sui loro pc di punta (recensiti con ottimi voti anche su testate giornalistiche)
Mi ha detto che aggiornano sempre il bios all'ultima versione 1102 e va come un gioiello, mai problemi di sorta (e mi ha sconsigliato il cambio con la dfi, anche se ci avrebbero guadagnato come $$)
che devo fare? Cambio o tengo? :muro:
Sul fatto che ci guadagnino di più ho seri dubbi, in più gli rimarrebbe in casa una mainboard costosa e difficile da vendere...
a parte questo se trovi un settaggio stabile probabilmente non avrai mai problemi con questa scheda. I blocchi e le instabilità vengono lamentate soprattutto da chi overclocca continuamente o pesantemente smanettando continuamente sul bios, che mi sembra il vero punto debole del prodotto.
sull'unica che ho installato (lo so non è una grande statistica un solo campione) ho faticato a trovare un equilibrio, dopodichè la macchina ha iniziato a rigare dritta come una locomotiva senza alcuna esitazione.
Black"SLI"jack
07-06-2007, 15:52
Senza voler essere OT, ma con l'attuale prezzo delle memorie DDR2-800 intorno ai 36 Euro al GB, conviene valutare per questa MB configurazioni da 4 GB!
Considerando che ho delle Corsair XMS2 CAS 4 pagate salate 6 mesi fa... secondo voi, cosa conviene fare con questa mobo ? Ci affianco delle V-DATA e alzo i timings badando al portafoglio oppure cerco delle CAS4 economiche ?
Quale configurazioen da 4 GB a poco prezzo e' stabile con questa mobo? (Magari CAS4)
Avete esperienza in merito ?
meglio 4 banchi uguali anche se di tipo value (cioè economiche) che memorie miste.
romanetto
07-06-2007, 15:54
Io te la consiglio.
Sinceramente ho smanettato e continuo a smanettarci sul bios, e' vero che mi sembra ancora non al top ma l'1102 e' discreto come lo 0903, e non mi ha mai lasciato a piedi.
Quando spremo troppo le impostazioni e non fa' neanche il boot delle periferiche bloccandosi al caricamento del bios mi basta premere il tasto reset e il bios torna a default senza darmi problemi.
Penso che sia molto sensibile all'hw montato, in particolar modo alle ram. Io con le mie g.skill non ho avuto problemi.
Sinceramente l'unico difetto che trovo su questa scheda e' il calore dei chipset.
Black"SLI"jack
07-06-2007, 15:57
No dai non ditemi cosi, la devo montare domani ma mi sta quasi passando la voglia :cry:
Ho sentito il principale del negozio dove l'ho comprata...(volevo provare a sentire se era possibile cambiarla con una dfi) e mi ha detto che loro usano questa asus sui loro pc di punta (recensiti con ottimi voti anche su testate giornalistiche)
Mi ha detto che aggiornano sempre il bios all'ultima versione 1102 e va come un gioiello, mai problemi di sorta (e mi ha sconsigliato il cambio con la dfi, anche se ci avrebbero guadagnato come $$)
che devo fare? Cambio o tengo? :muro:
io l'ho presa a dicembre appena uscita e mai un problema. forse sarò fortunato, boh non lo sò, però la ritengo un'ottima scheda madre. stabile e veloce. considera che personalmente l'ho provata con i bios 0302, 0405, 0903 e nei prossimi giorni proverò il 1102.
ho sempre avuto main asus (sia per amd che intel) e mi sono sempre trovato benissimo con questa marca, alla faccia di chi dice che asus fà schede di m...a.
considera inoltre che per quanto mi riguarda, quando ho rifatto a dicembre il pc, il mio obbiettivo erano i 3600mhz per la cpu. non ho provato nessuna frequenza intermedia. ho subito puntato lì. fsb a 450 per vedere che succedeva, modifica dei voltaggi, ecc. da allora nonostante gli aggiornamenti di bios, le reinstallazioni del so (xp e vista), main sempre stabile e mai un cenno di cedimento
Andrea deluxe
07-06-2007, 16:04
i PERYN vanno su questa mobo?
Black"SLI"jack
07-06-2007, 16:10
i PERYN vanno su questa mobo?
penso di sì. ma non lo confermo.
Gente, io non faccio OC e x le Asus concordo con Black 'SLY' jack :ave: , ho aggiornato il bios al 1202 senza problemi :boh: ... ma quello che scrivete mi fa paura lo stesso :sperem:
romanetto
07-06-2007, 16:29
@black
Il tuo vid del processore quanto e' ??? il mio e' 1,35V max
Io a meno di non stare minimo a 1,55v per il vcore non riesco a tenerlo stabile a 400x9 (450x8 e' la stessa cosa), e sinceramente era anche il mio obiettivo di portare la cpu a 3,6 in daily use, pero' ho un po' paura lasciarlo lavorare a questa tensione anche se ho il raffreddamento a liquido e sotto stress mi raggiunge al max 55°.
gli altri parametri:
1,2v ht 1.25
NB: 1.35
SB: 1.50
CPU Vtt: 1.30
Black"SLI"jack
07-06-2007, 16:41
@black
Il tuo vid del processore quanto e' ??? il mio e' 1,35V max
Io a meno di non stare minimo a 1,55v per il vcore non riesco a tenerlo stabile a 400x9 (450x8 e' la stessa cosa), e sinceramente era anche il mio obiettivo di portare la cpu a 3,6 in daily use, pero' ho un po' paura lasciarlo lavorare a questa tensione anche se ho il raffreddamento a liquido e sotto stress mi raggiunge al max 55°.
gli altri parametri:
1,2v ht 1.25
NB: 1.35
SB: 1.50
CPU Vtt: 1.30
il vid della mia cpu è 1,25v. con 1,4v di vcore sono stabilissimo a 3,6ghz. se non ricordo male i 3825mhz (425x9) sono stabili a 1,45v effettivi o poco meno.
1,55v per il daily direi che sono troppi per i miei gusti, anche se tu fossi sotto liquido.
sommersbi
07-06-2007, 16:47
la scheda non era montata male nel case e non aveva nessun contatto,da quando l'ho presa e messa ne l case non è più stata smontata,quindi non me lo spiego,si è sempre accesa fino a stamattina,e pensare che ho avuto sempre schede con chipset nvidia dal nforce 2 al 570 per amd e mai avuto una sorta di problema.Si vede che questo 680i era destinato alla fine,boh.......
Ciao ragazzi
Volevo sapere solo una cosa
L'audio di questa scheda madre (ASUS P5N32E-SLI) può darsi che gracchi o é solo un mio problema?
Vi ricordo che monta una scheda audio separata,la suondmax
Qualcuno sa nulla in proposito?Ed eventualmente come risolvere?
sommersbi
07-06-2007, 17:31
come audio è una mezza chiavica,anche installando gli ultimi driver della striker,e sono gli stessi che ha anche la p5b deluxe
Andrea deluxe
07-06-2007, 17:32
@black
Il tuo vid del processore quanto e' ??? il mio e' 1,35V max
Io a meno di non stare minimo a 1,55v per il vcore non riesco a tenerlo stabile a 400x9 (450x8 e' la stessa cosa), e sinceramente era anche il mio obiettivo di portare la cpu a 3,6 in daily use, pero' ho un po' paura lasciarlo lavorare a questa tensione anche se ho il raffreddamento a liquido e sotto stress mi raggiunge al max 55°.
gli altri parametri:
1,2v ht 1.25
NB: 1.35
SB: 1.50
CPU Vtt: 1.30
sotto liquido hai quelle temperature???
io ad aria arrivo nelle giornate piu' calde a 60° circa
cpu 3400 mhz
v-core 1.5V(reali)(bios 1.525v)
cpu vtt 1.55v
ill tuo problema e' altrove! penso le ram!
come audio è una mezza chiavica,anche installando gli ultimi driver della striker,e sono gli stessi che ha anche la p5b deluxe
Cioé mettono pure una scheda audio assestante e cn una bella scritta sulla scatola (SUONO INCREDIBILE) e poi é oscena??
No comment asus :|
Non c'è quindi modo di togliere i fastidiosissimi gracchii??Nemmeno se prendo un'altra scheda audio e tolgo la suondmax??
Che c'é di buono è che si overclocca da paura :asd:
sommersbi
07-06-2007, 18:07
ho provato l'audio con l'ascolto di musica blues e altri generi, deprimente la qualità,mentre per i film è accettabile,menomale che per la musica ho i miei classè e 802D.
Se metti una scheda a parte tipo creative x-fi,cambia in meglio.
ho provato l'audio con l'ascolto di musica blues e altri generi, deprimente la qualità,mentre per i film è accettabile,menomale che per la musica ho i miei classè e 802D.
Se metti una scheda a parte tipo creative x-fi,cambia in meglio.
e quindi si risolverebbe completamente il problema? Oppure un pò di gracchio rimane?
questi driver vanno bene anche per la P5N32-E SLI PLUS?:)
romanetto
07-06-2007, 18:52
Quelle temp (55°) sono le temp che mi rileva coretemp e sono relative al sensore che e' nel core, pcprobe al max mi ha rilevato 48/50° circa e dovrebbe rilevare la temp generale che non e' la stessa.
Non credo sia un problema di RAM, le utilizzo unlinked a 930Mhz senza problemi, quindi a 800 in sync mode dovrebbero andare perfettamente, inoltre memtest non mi rileva errori in tutte e due le frequenze.
Per l'audio io non ho problemi di gracchio, pero' non ne faccio un uso pro, l'audio mi serve nei giochi (ed ha una buona direzionalita' con cuffie sennheiser) e per qualche mp3, ma preferisco di gran lunga sentire la musica nell'impianto hifi che ho :D .
uso i driver : SoundMAX_Audio_V51016110_32bit
Andrea deluxe
07-06-2007, 19:17
pompa un po il cpu vtt!
cmq potresti aver la cpu sfigata come me che oltre i 3400 niente.....:muro:
adasdisasd
07-06-2007, 19:50
mi è capitata la stessa identica cosa un paio d'ore fà.Versione bios 0903.
Non si accendeva più, solo le ventole andavano,ho fatto clear cmos,ho tolto la batteria,riprovato e strariprovato,ma niente da fare,tutto nero,e siccome la pazienza ha un limite,mi sono rotto di sta scheda madre di m...a,l'ho smontata dal case e messo la p5b deluxe,partita al primo colpo.Posso dire addio a Nvidia e al suo super chipset 680i.Ma va ammori ammazzata!!!!!Che liberazione:D :D :D
All', inizio ho staccato la batteria e infatti avevo detto, cosa' dovro' staccare in futuro?
ecco per farlo ripartire ho staccato il bios e resettato il mos ed il pc e' ripartito.
almeno con 0903 se faccio un C-MOS riparte!
con il 1102 manco a calci ripartiva :)
adesso ho pompato un po il cpuvtt, e il 1.2vht speriamo non me lo faccia nuovamente , perche' mi sto a scassa.......u c......o! :) :)
per quanto riguarda l'audio io quella scheda non l'ho nemmeno aperta :) , avevo la x-fi e ci ho montato quela.
l'audio non gracchia e nei giochi funziona bene, ( su windows vista). considerando le release dei driver che non sono complete.
romanetto
07-06-2007, 19:54
Proprio adesso ho monitorato tramite coretemp la temp in gioco, al max e' arrivata a 40°, le temp di prima si riferivano a sessioni "pesanti" di orthos.
A proposito di "pompare" i voltaggi, mi sono riferito all'ottimo link messo in prima pagina da Black sulla guida all' overclock di nvidia:
http://www.nvidia.com/docs/CP/45121/nforce_680i_sli_overclocking.pdf
qui sono specificati i voltaggi massimi da non superare, a proposito del CPU VTT si parla al max di 1,55 e settandolo a 1,30 pcprobe me lo legge a 1,38 e di conseguenza mi sono tenuto al sicuro. Sinceramente non ho provato ad alzarlo e arrivare al limite consigliato.
Provero e' faccio sapere
Andrea deluxe
07-06-2007, 20:04
il mio cpu vtt sta alla bellezza di...... 1.63v:D
mordorozzo
07-06-2007, 21:46
Ciao raga sono nuovissimo del forum...
..dopo tutto ciò che ho letto mi sn deciso all'acquisto e ho deciso questa configurazione:
Asus P5N32-E SLI
Intel Core 2 Duo E6600
4*1Gb Kingston 667
Asus EN8800GTX
Enermax Liberty 500W
Che dite? volevo aspettare che le 8800 scendessero per poi prendere una soluzione SLI e ovviamente prendere poi un ali da 1000..che ne pensate? :D
Tyler983
07-06-2007, 22:16
Salve a tutti, mi chiamo Dario e proprio stamattina ho finito di montare il mio nuovo computer assemblato nel seguente modo. Scheda madre: p5n32-e sli agg. bios 1102 - Core2Duo E6600 - nvidia 8600 gt - ram 2gb Vdata 800 mhz - ali. 500w. E' un pò di tempo che seguo con interesse questo forum e proprio leggendovi ho deciso dopo tante indecisioni di comprare questa scheda madre... La mia domanda è la seguente: con questa configurazione ed avendo dissipatore e ventola originali Intel, quanto posso occare??? Qualcuno sarebbe così gentile da dettarmi i parametri da modificare inerenti alla mia configurazione?
Ah, dimenticavo. Il case è ben ventilato essendo un cooler master mystique 631, poi c'è da aggiungere il ventolone dell'alimentatore che butta aria sul procio...
Infinitamente grato. A presto :sofico:
romanetto
07-06-2007, 23:43
Ciao raga sono nuovissimo del forum...
..dopo tutto ciò che ho letto mi sn deciso all'acquisto e ho deciso questa configurazione:
Asus P5N32-E SLI
Intel Core 2 Duo E6600
4*1Gb Kingston 667
Asus EN8800GTX
Enermax Liberty 500W
Che dite? volevo aspettare che le 8800 scendessero per poi prendere una soluzione SLI e ovviamente prendere poi un ali da 1000..che ne pensate? :D
Io personalmente ti consiglierei :
2 soli banchi RAM da 1G l'uno pero' investendoci per prendere pc6400 (800 Mhz).
8800 GTS 320M a meno di non giocare a risoluzioni elevatissime, io in hl2 (motore source) faccio mediamente sopra i 100 fps a qualita' alta oltretutto con il monitor da 20" wide a una risoluzione 1680x1050, naturalmente settata in gioco.
Alimentatore: prenderei un Corsair / Seasonic da 520/550 w
Alla fine risparmi dei soldi che eventualmente potresti investire su un'altro componente, tipo le Ram
Salve a tutti, mi chiamo Dario e proprio stamattina ho finito di montare il mio nuovo computer assemblato nel seguente modo. Scheda madre: p5n32-e sli agg. bios 1102 - Core2Duo E6600 - nvidia 8600 gt - ram 2gb Vdata 800 mhz - ali. 500w. E' un pò di tempo che seguo con interesse questo forum e proprio leggendovi ho deciso dopo tante indecisioni di comprare questa scheda madre... La mia domanda è la seguente: con questa configurazione ed avendo dissipatore e ventola originali Intel, quanto posso occare??? Qualcuno sarebbe così gentile da dettarmi i parametri da modificare inerenti alla mia configurazione?
Ah, dimenticavo. Il case è ben ventilato essendo un cooler master mystique 631, poi c'è da aggiungere il ventolone dell'alimentatore che butta aria sul procio...
Infinitamente grato. A presto :sofico:
Non si puo' dire cosi' a priori, il primo post e' molto dettagliato con i settaggi con cui iniziare.
Monitorizza le temp, metti le tensioni in bios di default non le lasciare in automatico e poi inizi piano piano a salire prima di fsb poi lo aiuti con un po' di tensione in piu'.
Se non sei sicuro meglio andare passo passo e non esagerare.
Le cose importanti secondo me sono innanzi tutto le temperature di esercizio, quindi monitorizzale.
Una cosa che potresti fare, prima di considerare un nuovo dissipatore, e' togliere quello schifo di pasta termica di default nel dissi originale con molta cura e metterne una piu' performante tipo Zalman o artic silver 5.
Ps: ben arrivati
Va bene, mi avete convinto...mi sembra doveroso testare questa schedina :p
una cuiosità...da qualche parte avevo letto (nn mi ricordo se qui o da altre parti) che per migliorare ulteriormente la dissipazione di calore si deve rimuovere il coperchietto di sicurezza che tiene fermo il processore....e' vera questa cosa?
come dissi montero' lo zalman 9700
adasdisasd
08-06-2007, 09:30
Finalmente ho risolto tutti i miei problemi!:D
ho eliminato completamente window vista dal disco rigido e dalla memoria del pc.
la macchina e' rinata! niente schermo nero al riavvio , niente ritardi di installazione di applicazioni, niente problemi all' accensione!
una goduria!:D ho installato anche idriver della nvidia , funzionano una meraviglia!
Io ho usato vista per 6mesi! cosa impossibile? :)........ No, in 3 macchine diverse e fa proprio ca.......re!
interferisce proprio a livello hardware.
queste nuove macchine che stanno uscendo su mercato hanno una memoria tpm, e forse windows vista creava problemi proprio la dentro!
possibile?.......:cool:
cmq se sia vero o no! Windows vista e' un grosso e gigantesco Spyware!
cmq okkio a windows vista nelle condizioni in cui si trova adesso rovina solo l'hardware!
sopratutto le schede audio e le schede video!
e inoltre avrei tante cose da dire ma questa non e' la sede adatta!
cmq adesso la macchina funziona bene andate e comprate fate un affare!
Tutti quei problemi che ho descritto nei post precedenti erano considerati con installato windows vista,! anche i problemi dello schermo nero all' avvio e il blocco totale della macchina erano causati da windows vista!
e io so perche'!!..........
cmq Grande p5n32-e sli! con la configurazione attuale processo a 1200 con winrar!! con windows vista processavo a 600/700 max.
Tyler983
08-06-2007, 09:37
Grazie romanetto il tuo è un consiglio che seguirò al + presto inquanto sono anche io convinto (come tutti) che i componenti originali intel servano a ben poco... Essendo inesperto in oc però vorrei l'esperienza di qualcuno che come me ha dissipatore e ventola originali inquanto con questi ultimi le temperature salgono prima e d + ... se qualcuno mi postasse le sue impostazioni con una configurazione simile alla mia mi farebbe un piacere... Ciao, Dario.
Bah, vista non mi ha dato mai problemi, ne ora ne prima, sia a livello software e livello hardware..
Ultima domanda riguardo al sonoro
Esiste un modo per bloccare il livello di volume wave nel pannello di controllo soundmax???
Io usando winamp e alzando ed abbassando il volume con la rotella,me lo sposta in automatico anche nel pannello di controllo di SoundMax,e se entro nei giochi spesso o é troppo alto o troppo basso
Tyler983
08-06-2007, 11:28
raga nessuno mi aiuta??? Un altro dubbio: il vcore di default su cpu-z mi viene dato a 1.26, mentre su core temp 1.35. Come mai così sballato, qual'è + affidabile???
raga nessuno mi aiuta??? Un altro dubbio: il vcore di default su cpu-z mi viene dato a 1.26, mentre su core temp 1.35. Come mai così sballato, qual'è + affidabile???
Dunque, è molto probabile che cpu-z non riconosca "precisamente" il voltaggio della tua cpu, tuttavia se hai il bios 903 si verifica un vdrop ossia una diminuzione di voltaggio non impostata dall'utente, dunque il mio consiglio è quello di controllare il voltaggio della propria cpu sul bios e dopo togliere 0,2V per ottenere il voltaggio "reale".
Per quel che riguarda l'overclock con la ventola di stock, non potrai sicuramente ambire a vette elevate come i 3,6 giga. Tuttavia, come sempre in oc, tutto dipende da persona a persona, dunque per prima cosa monitora le temperature della tua cpu sia in idle e full e postacele. In ogni caso, assicurati che la cpu non superi la soglia dei 65C° (soglia limite per me).
adasdisasd
08-06-2007, 12:31
:cool: Bah, vista non mi ha dato mai problemi, ne ora ne prima, sia a livello software e livello hardware..
Sei troppo generico!!
A tutt' oggi non esiste nessun supporto audio decente! parlo della x-fi e di molte altre schede audio di alto livello!
Non funziona come dovrebbe adobe acrobat professional! , non c'e ancora un supporto video adeguato!
No funzionano bene le risorse di rete tra computer! peer to peer
Una moltitudine di processi che intasano il computer!
lentezza esagerata nelle applicazioni!
Con 4gb ram la cache di sistema si prende ben 2.6gb di ram!
E per cosa? qual'e' il beneficio?
Non esiste ancora un supporto voice per il bluetooth!
Winrar processa da schifo, non c'e' ancora un supporto divx della divx.com,!
E inoltre forse non sai che con windows vista la microsoft sa anche quando vai in bagno! e' un enorme spyware! puoi stare tranquillo su quello che scrivo!
sai quanti post mi hanno cancellato su windows vista nei forum della microsoft?
quasi tutti! :)
se tu devi solo scriverci con windows vista allora va bene!
Il media center fa proprio cag...re!! pieno di bug!
supporto tv da pena!
cioe' io non uso il pc per la grafica me ne frego ! io voglio che il pc sia stabile e performante! e windows vista non e' ne stabile ne performante!
e' una ridicola trovata commerciale che e' gia' fallita!!:D
KUbuntu e' 1000 volte meglio di windows vista!! leggero , grafica migliore, facilita' d'uso! largo supporto driver.
cioe' non scherziamo.
e questo e' solo un piccolo assaggio!
se vuoi ti leggo vita e miracoli di windows vista, ma non in questa sede perche' non e' corretto!
Io su questa attuale configurazione non avevo ancora montato windows xp!
sono rimasto scioccato!!!!! e' un scheggia!! schizza di brutto!!
adasdisasd
08-06-2007, 12:38
raga nessuno mi aiuta??? Un altro dubbio: il vcore di default su cpu-z mi viene dato a 1.26, mentre su core temp 1.35. Come mai così sballato, qual'è + affidabile???
cpu-z non legge veramente il v-core ne fa un calcolo tramite algoritmi!
quindi il + affidabile e' core temp che legge direttamente da bios.
cpu z ti serve solo per fare screen , infatti se pubblichi la tua configurazione online sul sito si cpu-z cancellano il voltaggio perche' non e' il vero voltaggio.
Ma scusa usa nvidia monitor oppure pcprobe, hanno rilasciato pochi giorni fa l'ultima release. ''ProbeII_V10419''
La differenza tra i due e' che nvidia monitor legge quello che tu hai settato nella sezione OVER-VOLTAGE, pcprobe legge invece nella sezione del bios VOLTAGE-MONITOR.
tutto qui!
Se vuoi leggere il valore reale del voltaggio nei componenti usa pc-probe, se vuoi leggere quello che tu hai settato nella sezione over-voltage allora usa nvidia monitor.
Tyler983
08-06-2007, 12:45
x nitroin
la mia versione di bios è l'ultima: 1102
per quanto riguarda le temperature in idle sono sui 30 gradi, in full non lo so nn l'ho ancora testato. Credo che cmq dall'idle che sforzandolo arrivi massimo sui 50.. che ne dici???
per quanto riguarda l'oc, io non cerco le massime prestazioni, vorrei tenermi sui 3.0gb e stare tranquillo cosa che credo di poter fare con la ventola e dissi standard.
x nitroin
la mia versione di bios è l'ultima: 1102
per quanto riguarda le temperature in idle sono sui 30 gradi, in full non lo so nn l'ho ancora testato. Credo che cmq dall'idle che sforzandolo arrivi massimo sui 50.. che ne dici???
per quanto riguarda l'oc, io non cerco le massime prestazioni, vorrei tenermi sui 3.0gb e stare tranquillo cosa che credo di poter fare con la ventola e dissi standard.
Beh non ti resta che provare, prova al max delle frequenze intermedie, poi guardi le temperature e la stabilità con orthos ;)
cpu-z non legge veramente il v-core ne fa un calcolo tramite algoritmi!
quindi il + affidabile e' core temp che legge direttamente da bios.
cpu z ti serve solo per fare screen , infatti se pubblichi la tua configurazione online sul sito si cpu-z cancellano il voltaggio perche' non e' il vero voltaggio.
Ma scusa usa nvidia monitor oppure pcprobe, hanno rilasciato pochi giorni fa l'ultima release. ''ProbeII_V10419''
La differenza tra i due e' che nvidia monitor legge quello che tu hai settato nella sezione OVER-VOLTAGE, pcprobe legge invece nella sezione del bios VOLTAGE-MONITOR.
tutto qui!
Se vuoi leggere il valore reale del voltaggio nei componenti usa pc-probe, se vuoi leggere quello che tu hai settato nella sezione over-voltage allora usa nvidia monitor.
Il mio ci azzecca qualche volta, per esempio quando è sotto carico mi segna giustamente 1,232V (impostato 1,25V da bios)
una cuiosità...da qualche parte avevo letto (nn mi ricordo se qui o da altre parti) che per migliorare ulteriormente la dissipazione di calore si deve rimuovere il coperchietto di sicurezza che tiene fermo il processore....e' vera questa cosa?
come dissi montero' lo zalman 9700
Rinnovo il mio quesito :p
Rinnovo il mio quesito :p
Sai che non lo so, ma penso di no dato che cmq tutta la parte del core è direttamente a contatto con la base del dissipatore. Si forse ci può anche essere un abbassamento delle temperature, ma veramente irrosorio.
romanetto
08-06-2007, 16:09
quoto notroin
Anche perche' lo sportellino agisce sulla sagomatura dell HIS e fa' in modo che i contatti siano aderenti visto che non hanno i piedini che si infilano nel socket ma dei contatti che si appoggiano.
Raga toglietemi l'ultimo dubbio sull'audio poi non vi rompo piu :)
Ma con questa scheda madre non c'é possibilità di giocare ad un gioco con gli mp3 in sottofondo e cn il volume del gioco ben piu alto??
Cioè il volume wave sul pannello di controllo del soundmax influisce sia sugli mp3 sia sui giochi,quindi nn c'é proprio possibilità di tenere winamp basso ed il volume del gioco a palla??
Se abbasso il volume di winamp mi si abbassa quello dello wave,quindi anche del gioco :|
E' un gran casino :asd:
Help
adasdisasd
08-06-2007, 19:13
Raga toglietemi l'ultimo dubbio sull'audio poi non vi rompo piu :)
Ma con questa scheda madre non c'é possibilità di giocare ad un gioco con gli mp3 in sottofondo e cn il volume del gioco ben piu alto??
Cioè il volume wave sul pannello di controllo del soundmax influisce sia sugli mp3 sia sui giochi,quindi nn c'é proprio possibilità di tenere winamp basso ed il volume del gioco a palla??
Se abbasso il volume di winamp mi si abbassa quello dello wave,quindi anche del gioco :|
E' un gran casino :asd:
Help
ma e' roba buona???:)
thecatman
08-06-2007, 21:07
si si è fumo buono! di quello nero nero!
ragà altro problema! ho recuperato 4 x 1gb ddr2 800 kingstom value col chip marchiato nanya. allora se metto 2 banchi tutto ok. faccio memtest 86 v1.70 zero problemi x un paio d'ore di test. aggiungo fino a 4 banchi, test e dopo 30 minuti errori sul memtest. mi dico che sfiga unaltra volta banchi rotti! allora faccio 2 test da 4 ore con 3 banchi ( in pratica x testare singolarmente i 2 nuovi banchi aggiunti x arrivare a 4 gb) e zero problemi! allora mi dico magari è schizzignosa la scheda e scambio le posizioni delle ram che prima mi davano errore. ora dopo 2 tentativi con 4gb, quando arriva al test5 block move, 64move si pianta il memtest. bisogna proprio resettare x uscire dal test e riavviare il pc. gentilmente vi chiedo:
1-è un problema di memtest? beh in effetti nn identifica neanche il 680i
2-esiste altro software analogo x il test?
3-ho tutto il bios in auto. cosa devo impostare x metterlo in manuale ma nn overcloccato (x il momento devo capire se il pc va e nn ha problemi). come devo impostare le ddr2 800? va bene 5-5-5-18-23 come rilevato da cpu-z?
che voltaggi devo dare alle ram?
4-i 4 gb sono un problema? che bios consigliate allora?
5-devo proprio restare con 2 gb?
grazie infinite scusate la disperazione!
thecatman
08-06-2007, 21:10
al riavvio dopo il blocco si pianta pure il pc. sono entrato in windows e la data è resettata al 2006 a caso. che vuol dire? ho il bios 1102. mi ero accorto di avere messo overcloc in manuale e ho rimesso tutto in auto e ho disabilitato anche hpet.
come nn detto! dopo 12 minnuti di memtest il pc si riavvia e va in bloccoin fase di post dopo che è apparsa la scritta C1E bios supported
adasdisasd
09-06-2007, 01:26
al riavvio dopo il blocco si pianta pure il pc. sono entrato in windows e la data è resettata al 2006 a caso. che vuol dire? ho il bios 1102. mi ero accorto di avere messo overcloc in manuale e ho rimesso tutto in auto e ho disabilitato anche hpet.
come nn detto! dopo 12 minnuti di memtest il pc si riavvia e va in bloccoin fase di post dopo che è apparsa la scritta C1E bios supported
ciao.
per il fatto di memtest anche io ho riscontrato il tuto stesso problema!
una volta l'ho lasciato tutta la notte, e l'indomani mi sono trovato il pc piantato! la cosa veramente brutta e' stato il fatto che non partiva proprio piu',! schermo nero! poi alla fine sono riuscito a farlo ripartire.
per qunato riguarda altro programma che ti posso consigliare e' goldmemory!
anche se non riconosce il chipset, non si blocca,
pero' devi usare la versione pro, registered..:)
fatti un giro su emule e vedrai che lo trovi.:cool:
per quanto riguarda i 4gb......e' un problema noto.!
non tutte le marke sono ben accette.
quindi hai beccato chip che non le gustano! quindi bo????
non so che dirti.
devi fare delle prove fino a quando trovi la stabilita'.
dipende dalle ram l'impostazione gisuta.
thecatman
09-06-2007, 08:06
ho capito che dipende dalla ram ma ci sarà una impostazione di default x delle ram ddr2 800 kingstom no? e poi il voltaggio? magari riesco a stabilizzare il sistema o no? e poi ce l'errore di xp che dice out of memory ma penso che sia un bug come ho letto in giro.
Ciao a tutti.
Ho una p5n32 sli premium e volevo sapere se per fare un po di oc(tanto per provare,visto che sono alle primissime armi)posso prendere in riferimento i valori da voi posta
Vi posto la mia configurazione:
p5n32 sli premium
Intel core 2 duo e6700
corsair 533 4 banchi da 1gb (ho provato le 800 ma non me le regge)
2 asus 8800 gtx
enermax 1000 w
Dissi cpu originale
Sinceramente ho l angoscia a provare in solitaria...non tanto per eventuali danni...ma non sapendo un ciufolo di oc non saprei da dove cominciare..:mc:
adasdisasd
09-06-2007, 11:37
ho capito che dipende dalla ram ma ci sarà una impostazione di default x delle ram ddr2 800 kingstom no? e poi il voltaggio? magari riesco a stabilizzare il sistema o no? e poi ce l'errore di xp che dice out of memory ma penso che sia un bug come ho letto in giro.
le configurazioni standard usano questi valori.
cas 4-4-4-12 oppure 5-5-5-15,
per i voltaggi 1.8volt o 2.1volt.
ma ripeto devi trovarle tu le giuste impostazioni.
il sistema a 32bit se sei fortunato ti legge fino a 3.5gb di ram fisica.
il resto fino a 4gb e' occupato dal file di paging.
Percio' 700mb non sono lette perche' occupate da file di paging.
io per adesso uso due kingston 667 cas 5 tirate fino a 850mhz con voltaggio settato nel bios a 2.00volt effettivo di 2.03volt.
Non uso windows vista causa di problemi assurdi sopratutto a livlelo hardware di basso livelo, perche' si intrufola in ogni settore che contenga memoria! persiono nella tpm e nella rom! uso il bios 0903 ma ho provato anche il bios 1102 e risulta stabile. ma per la configurazione che ho il 0903 e' + stabile.
i 4gb li avro' lunedi o martedi', ma comunque gli ho gia' provati.
2gb samnsung e 2gb kingston e andava tutto bene.
il discorso delle ram e' noto fino dai primi post, e inoltre in bella vista e a caretteri cubitali sulla scatola della scheda madre c'e' proprio scritto di attenersi alle ram consigliate.
asus da anche i codici di modello.
io sinceramente ho comprato senza consultare l'elenco, ma poi mi sono accorto di avere comprato giusto!
kingston con chip kingston!
adasdisasd
09-06-2007, 11:49
Vi posto la mia configurazione:
p5n32 sli premium
Intel core 2 duo e6700
corsair 533 4 banchi da 1gb (ho provato le 800 ma non me le regge)
2 asus 8800 gtx
enermax 1000 w
Dissi cpu originale
Sinceramente ho l angoscia a provare in solitaria...non tanto per eventuali danni...ma non sapendo un ciufolo di oc non saprei da dove cominciare..:mc:
Ma tu di cosa ti lamenti??? che senso ha che overclokki?
tanto non ti cambia niente con i pezzi che hai!!:)
Ma tu di cosa ti lamenti??? che senso ha che overclokki?
tanto non ti cambia niente con i pezzi che hai!!:)
A....io credevo che overclokkando ci fossero dei cambiamenti sostanziali.....e poi mi piacerebbe smanettare un pochino...giusto per vedere fino dove si puo arrivare.:stordita: :stordita:
adasdisasd
09-06-2007, 12:27
A....io credevo che overclokkando ci fossero dei cambiamenti sostanziali.....e poi mi piacerebbe smanettare un pochino...giusto per vedere fino dove si puo arrivare.:stordita: :stordita:
va be...una cosa! ma di quelle ram a 533 che cavolo te ne fai?
cioe' spiegami cosa centrano!! :) :)!!
thecatman
09-06-2007, 15:57
ok ricevuto! alla fine mi tengo solo 2 moduli kingstom! gli altri 2 me li tengo x un altro pc. fatte un paio di ore di memtest e nessun problema!
fatto fare 2 superpi contemporanei finiti senza nessun problema.
fatto un orthos priorità 1 x 1 ora tutto ok. allora sono pronto a overcloccare.
speriamo ben! vado in prima pagina a prendere appunti e poi ritorno.
ah si durante superpi cpu intorno ai 32C e mobo a 36C è normale? ma nn dovevano essere piu alte? le ho misurate con everest4. un'altra cosa, x vedere le temperature degli hdd collegati in raid al 680i che programma si usa? no perchè everest nn me li vede i sensori a meno che nn bisogna impostare qualcosa di specifico.
beh sarò offline x un po visto che devo formattare laltro pc col vista che mi blocca emule ogni 2 ore! e che due 8===D
grazie x le risposte!
ciao
ENERGETICO82
09-06-2007, 16:17
ragazzi,ma a liquido la cpu a quanto sta a voi?
ENERGETICO82
09-06-2007, 17:59
ma sta mobo fa schifo...l'ho messa su un 2 ore fa,preferisco la p5w-dh 10000 volte.alla fine che cosa dovrebbe essere migliore al confronto?la cpu con la p5w-dh la tiravo fino a 3700,e con questa anche,non cambia nulla.
ENERGETICO82
09-06-2007, 18:34
un'altra cosa:nel bios (1102)mi da la cpu a 35°,nell' aibooster lo stesso,nell'ntune 17-18.
qual'è quella giusta? :muro: :cry:
romanetto
09-06-2007, 19:07
ragazzi,ma a liquido la cpu a quanto sta a voi?
Dipende da quanti volts hai dato.
Per il daily use tengo il 6600 unlinked con fsb 1333 che equivale a 3 Ghz con EC1 abilitato che quando non serve la cpu i va' a 2400 (diminuisce il moltiplicatore) e vcore 1,33125 v impostati da bios, pcprobeII mi da' la cpu a 25/27° in idle e in full arriva al max a 40°.
Per giocare con il bios e le impostazioni, ho portato stabilmente la cpu linked in sync con le ram a 1600 di fsb, senza EC1 abilitato quindi la cpu mi sta' a 3,6Ghz con vcore a 1.525v impostati da bios, in questo caso la temperatura mi sta' a 40/42° in idle e in full arrivo a 53°/55° max.
Tieni presente che la mia cpu e' un po' sfigata, intel la dichiara per CPUID 1,325v.
ENERGETICO82
09-06-2007, 19:41
cioè,con la p5w-dh mi stava a 23° in default,e questa a 34°
sommersbi
09-06-2007, 19:58
anche io ho tolto la p5n32e-sli e messo la p5b deluxe la cpu con la prima in idle stava tra 32 e 35 gradi,mentre con la seconda 18 e 20 gradi,è arrivata anche a 14 gradi i giorni scorsi,zona milano
ENERGETICO82
09-06-2007, 20:50
io a liquido parlo... allora è normale?questa mobo fa scaldar così la cpu già di suo?
Taurus19-T-Rex2
09-06-2007, 21:00
anche io ho tolto la p5n32e-sli e messo la p5b deluxe la cpu con la prima in idle stava tra 32 e 35 gradi,mentre con la seconda 18 e 20 gradi,è arrivata anche a 14 gradi i giorni scorsi,zona milano
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: , ma voi vi fidate veramente dei sensori della mobo?? :sofico: :mc: :muro: :eek:
ENERGETICO82
09-06-2007, 21:27
quelli della p5w-dh deluxe erano giusti,questa mobo non so proprio che dire.pensavo che era meglio,ma non sembra un gran che.
volevo chiedervi se su quesa mobo ce qualche protezione sul montare i giochi su periferiche virtuali,ecc...ecc...ho avuto dei problemi.
adasdisasd
10-06-2007, 00:24
quelli della p5w-dh deluxe erano giusti,questa mobo non so proprio che dire.pensavo che era meglio,ma non sembra un gran che.
volevo chiedervi se su quesa mobo ce qualche protezione sul montare i giochi su periferiche virtuali,ecc...ecc...ho avuto dei problemi.
io gioco a battlefield e non uso la crack ma l'immagine.
funziona bene! anzi benissimo,
cmq la storia delle temp a 14gradi secondo me lascia un po a desiderare!
la scheda madre non contribuisce a scaldare la cpu!
che cosa centra,,, certo se nel case c'e' +caldo forse la temp della cpu aumenta,
io sono a 425fsb con E6300 A 2975MHZ la mia temp e' di 43gradi in idle, in full salgo anche a 55,
se lascio a default la temp della cpu in idle e' di 32 gradi , in full 43 /44 massimo. la temp della scheda madre e' 34/33 gradi dopo una giornata.
io abito in sardegna e fa caldo! molto caldo!
mi sembrano temperature buone
no?
io gioco a battlefield e non uso la crack ma l'immagine.
funziona bene! anzi benissimo,
cmq la storia delle temp a 14gradi secondo me lascia un po a desiderare!
la scheda madre non contribuisce a scaldare la cpu!
che cosa centra,,, certo se nel case c'e' +caldo forse la temp della cpu aumenta,
io sono a 425fsb con E6300 A 2975MHZ la mia temp e' di 43gradi in idle, in full salgo anche a 55,
se lascio a default la temp della cpu in idle e' di 32 gradi , in full 43 /44 massimo. la temp della scheda madre e' 34/33 gradi dopo una giornata.
io abito in sardegna e fa caldo! molto caldo!
mi sembrano temperature buone
no?
Sono ottime infatti le temperature, per quel discorso di prima, i 14C° sono utopistici, in quanto è impossibile che la madre (o in generale qualsiasi componente) sia a temperature inferiori di quella ambiente.
Io definirei questa madre "realistica".
romanetto
10-06-2007, 01:04
Sono ottime infatti le temperature, per quel discorso di prima, i 14C° sono utopistici, in quanto è impossibile che la madre (o in generale qualsiasi componente) sia a temperature inferiori di quella ambiente.
Io definirei questa madre "realistica".
quoto
e son due in poco tempo :D
Si creerebbe condensa, anche a liquido e' impossibile andare sotto la temperatura ambiente. L'unica sarebbe usare una cella di peltier con tutto quello che ne concerne.
Con la mia esperienza di temperature la considero realistica, questa mobo li legge bene, anche se e' verissimo che i sensori delle mobo scazzano tutte, ma il core2duo lo ha interno, bisogna vedere se la lettura, da parte dei vari software, viene fatta bene.
Io penso a questo punto che sia una scelta progettuale quella di non mettere i sensori sui chipset ma solamente un generale e forviante sensore della mobo,
se li avessero i sensori saremmo tutti con i capelli dritti :D :sofico: :D
romanetto
10-06-2007, 01:06
io sono a 425fsb con E6300 A 2975MHZ la mia temp e' di 43gradi in idle, in full salgo anche a 55
...
qUanti volts ?
ENERGETICO82
10-06-2007, 01:10
a 1.3250,sta a 35°.
gli stessi sulla p5w-dh sta a 22-23°
romanetto
10-06-2007, 01:29
a 1.3250,sta a 35°.
gli stessi sulla p5w-dh sta a 22-23°
Innanzi tutto 35° non sono n'enormita', anzi temperatura piu' che buona.
Che temperature avevi quando usavi la p5w ??? adesso le temperature sono alte, anche se da qualche giorno ha rinfrescato.
io non so come fate a usare questa mobo.
monto i giochi con periferiche virtuali e non vanno dopo l'installazione
....
:(
Ti rispondo qui, io ho virtual daemon manager v4.08he che uso raramente pero' ho installato programmi e giochi tramite la periferica virtuale, nessun problema. Non so' che dirti potrebbe essere un problema software o .... di licenza
Come ho piu' volte ripetuto l'unico neo della mobo e' il calore dei sui chipset il tutto naturalmente IMHO
nuovo bios!!! 1103
1.Fix it fails to resume from S3 mode by PS2 Keyboard.
2.Enhance compatibility for certain memory modules.
Darka
ENERGETICO82
10-06-2007, 08:17
*romanetto*
le temperature della p5w,sono tra i 20° e non più di 25,con la stessa temperatura della p5w
va be...una cosa! ma di quelle ram a 533 che cavolo te ne fai?
cioe' spiegami cosa centrano!! :) :)!!
Non riesco a mettere le 800...le ho qua davanti al naso...cm2x1024-6400...
ma non me le tiene...dopo poco su xp pagina blu e via.
Mentre mi tiene le 533 spinte a 800.:muro:
ENERGETICO82
10-06-2007, 08:45
sta mobo è un pò particolare,a me non piace per niente :(
sommersbi
10-06-2007, 09:46
a me la p5n32-e sli in idle senza fare una mazza è arrivata anche 52 gradi, con case silverstone lc20 e senza coperchio,in merito le temp della cpu core temp mi segnò 14 gradi e probeII 16 gradi quindi non si discostano più di tanto i rilevamenti,attualmente mentre scrivo la cpu è a 19 gradi e la deluxe 35 gradi,se invece sotto avevo la p5n32 di sicuro ero 48 gradi
Rispondo un po' a tutti perchè qua, mi pare ci sia un'ignoranza mica male in giro, senza offesa.
Per quel che riguarda le temperature = il 680i scalda sicuramente di più per esempio del chipset P965 della intel, la P5N32-E SLi monta questo quindi sicuramente il northbridge e il southbridge produranno un po' più di calore, non parlo in ogni caso di differenze astronomiche, in quanto, essendo io un ex-possessore della pluripremiata Gigabyte DQ6 (con chipset intel per chi non lo sapesse) vi dico per certo che anche lei non scaldava poco. Si, leggermente di meno, ma la differenza di temperature è lungi dai vostri pronostici, oltretutto avevo misurato la temperature non consultando i sensori della mobo, ma verificandoli personalmente con un termometro con sensore.
Altro capitolo, è quello delle temperature sotto la temperatura ambiente, ma mi spiegate quale principio fisico state mettendo in atto?!? Comunque, per l'effetto Joule, una corrente che attraversa una resistenza produrrà una certa quantità di energia, che verrà anche dissipata in calore. Detto questo, essendo le temperature medie di questo periodo al di sopra dei 25C (ottimisticamente, in camera mia ci sono anche 32C a volte) è fisicamente impossibile avere un sistema che in idle stia sotto la temperatura ambiente.
Per quel che riguarda invece l'emulazione virtuale, è un problema software. A me Daemon Tools e/o Alcohol 120% funzionano perfettamente. Il mio consiglio è quello di fare una disintallazione per bene (comprensiva delle chiavi di registro) e re-installare il programma, infatti, anche io avevo lamentato questo problema su diversi computer, risolto installando correttamente.
ENERGETICO82
10-06-2007, 11:41
il discorso della temperatura lo so,il fatto che con la p5w-dh sta a temperatura ambiente,invece questa la supera di12°-14°,mi sembra un po eccessivo.
poi i problemi con gli emulatori,non li ho mai riscontrati fino ad ora,da quando ho messo la p5n32-e sli 680i mi son usciti un po di problemi.
addirittura una keygen,non mela fa vedere,la apre,suona ma non si vede :mc:
Poi i problemi con gli emulatori, non li ho mai riscontrati fino ad ora, da quando ho messo la p5n32-e sli 680i mi son usciti un po di problemi. Addirittura una keygen, non mela fa vedere, la apre, suona ma non si vede
Stai pure tranquillo che non è un problema di scheda madre, è sicuramente qualcos'altro. A meno che tu non abbia altre anomalie tipo schermate blu o riavvi automatici che potrebbero far intendere un malfunzionamento di qualche componente.
romanetto
10-06-2007, 12:26
Aggiungo qualcosa anche io sulle temperature.
Leggendo il mio post precedente, sara' stata l'ora :D , mA non sono stato molto chiaro, ti chiedevo a proposito di questa frase:
"Che temperature avevi quando usavi la p5w ??? adesso le temperature sono alte, anche se da qualche giorno ha rinfrescato."
ed intendevo delle temperature esterne. Sono sicuramente molto differenti le rilevazioni al variare di queste.
Cmq ribadisco anche io che e' impossibile stare al di sotto della temperatura esterna, a meno di non usare particolari dispositivi.
Aggiungerei anche che e' impossibile stare alla stessa temperatura, un Delta T ci sara' sempre a meno di non tenerla spento, allora si che sarebbe alla stessa temperatura esterna.
Quindi stiamo parlando di sensori sballati che non fanno testo.
romanetto
10-06-2007, 12:28
il discorso della temperatura lo so,il fatto che con la p5w-dh sta a temperatura ambiente,invece questa la supera di12°-14°,mi sembra un po eccessivo.
poi i problemi con gli emulatori,non li ho mai riscontrati fino ad ora,da quando ho messo la p5n32-e sli 680i mi son usciti un po di problemi.
addirittura una keygen,non mela fa vedere,la apre,suona ma non si vede :mc:
Che s.o. usi ???
Cmq non e' un problema di hardware.
Cmq ribadisco anche io che e' impossibile stare al di sotto della temperatura esterna, a meno di non usare particolari dispositivi.
Aggiungerei anche che e' impossibile stare alla stessa temperatura, un Delta T ci sara' sempre a meno di non tenerlo spento, allora si che sarebbe alla stessa temperatura esterna.
Quindi stiamo parlando di sensori sballati che non fanno testo.
Ben detto...
adasdisasd
10-06-2007, 15:25
nuovo bios!!! 1103
1.Fix it fails to resume from S3 mode by PS2 Keyboard.
2.Enhance compatibility for certain memory modules.
Darka
un altro!
mi ma qui fanno uscire bios all' ordine del giorno!
grandi! na figata!
pero' cosi' ci vizziano tutti :D !:D
mi sa che hanno risolto uno dei miei problemi "Fix it fails to resume from S3 mode by PS2 Keyboard"
anche se in overclock la s3 non mi funziona,
questi giorni ho avuto un piccolo problema con riavvi e freez strani.
sembra che il problema sia risolto, che dipendesse da i driver video danneggiati.
infatti ho installato la versione inglese e non quella italiana e fila tutto liscio.
ho notato che nvidia avvolte ha problemi di installazione con le release dei driver in italiano!....
come anche postato sul sito ufficiale,
cmq da quando ho installato xp che su questa mobo non avevo mai installato e' una MERAVIGLIA! troppo forte! schizza di brutto!!
e poi non ho piu' quei fastidiosi problemi di accensione della macchina per i quali ero costretto a staccare batteria bios , componenti per farla ripartire!
devo dire che asus ci sta mettendo passione su questa scheda madre, puntualmente aggiorna bios e software!
pare che la tratti meglio della striker :D
sicuramente ne stanno vendendo parecchie! stanno a fa soldi freschi :Prrr: !
adasdisasd
10-06-2007, 15:33
Aggiungo qualcosa anche io sulle temperature.
Leggendo il mio post precedente, sara' stata l'ora :D , mA non sono stato molto chiaro, ti chiedevo a proposito di questa frase:
"Che temperature avevi quando usavi la p5w ??? adesso le temperature sono alte, anche se da qualche giorno ha rinfrescato."
ed intendevo delle temperature esterne. Sono sicuramente molto differenti le rilevazioni al variare di queste.
Cmq ribadisco anche io che e' impossibile stare al di sotto della temperatura esterna, a meno di non usare particolari dispositivi.
Aggiungerei anche che e' impossibile stare alla stessa temperatura, un Delta T ci sara' sempre a meno di non tenerla spento, allora si che sarebbe alla stessa temperatura esterna.
Quindi stiamo parlando di sensori sballati che non fanno testo.
Aggiungerei anche che e' impossibile stare alla stessa temperatura, un Delta T ci sara' sempre a meno di non tenerla spento, allora si che sarebbe alla stessa temperatura esterna.
infatti :D
pero' un modo per abbassare il delta t ci sarebbe! basta ridurre il voltaggio a 0.98volt cosi' sta a temperatura ambiente!
pero' e' una caca perche' bisogna stare tutto a default, anche se sottolineo che a default la macchina cammina di brutto! cioe' si possono fare tante cose.
inoltre aggiungo che con il passare del tempo a me questa scheda madre mi piace sempre di +!
perche' e' molto scalabile !
puo' assumere diverse configurazioni settando opportunamente il bios.
infatti se vogliamo un sistema super silenzioso senza usare ventole nella cpu e nel chipset basta trovare il giusto compromesso con i voltaggi e i mhz!
se invece vogliamo super potenza di certo le possibilita' non mancano!!:D :D :D !!
e inoltre con voltaggi molto bassi la macchina consuma veramente poco approssimativamente senza pinza amperometrica ho calcolato che consuma 65/70 watts tramite il monitoraggio del UPS.
Pero' quando pompiamo di brutto consuma come il resto delle schede madri!
prima avevo una scheda madre server! una tyan s2676 con doppio xeon ecc ecc.
mihh quella si che consumava! anche a minimo ogni due mesi l' enel banchettava!
con questa invece hanno tolto l'aragosta e gli antipasti!
si fanno solo un primo di verdure bollite :) :) :)
thecatman
10-06-2007, 16:42
bios 1103: aggiorniamo? si può?
pippomostarda
10-06-2007, 16:51
magari alla fine risolvono ance con le mie g.skill... :D
adasdisasd
10-06-2007, 18:43
bios 1103: aggiorniamo? si può?
eh eh!! :D io non la faccio la cavia!! ahahha!
non ho un bios di riserva e non voglio casini perche' ne sono appena uscito.
mo funziona tutto bene in overclock! e rimango cosi'
lunedi' mi arrivano altri 4gb di ram e vediamo se ci sara' bisogno di fare aggiornamenti, speriamo di no......
ho fatto io da cavia.. non mi sembra cambiato nulla dal 1102...
darka
adasdisasd
10-06-2007, 22:18
ragazzi a chi e che gli si freezava inspiegabilmente il pc??
adesso non mi ricordo chi era.
cmq anche a me lo faceva ed era emule.
oggi mi sono fatto 5 /6 ore di gioco continuato e non e' successo nulla.
poco fa ho aperto il mulo e il pc mi si e' freezato!
all' improvviso!
Andrea deluxe
10-06-2007, 22:32
ragazzi a chi e che gli si freezava inspiegabilmente il pc??
adesso non mi ricordo chi era.
cmq anche a me lo faceva ed era emule.
oggi mi sono fatto 5 /6 ore di gioco continuato e non e' successo nulla.
poco fa ho aperto il mulo e il pc mi si e' freezato!
all' improvviso!
hai per caso istallato la suite di rete nvidia?
Ciao,
volevo comprare la seguente MB (asus P5n32E-sli), e ho letto sul sito dell'asus le memorie ddr2 800 mhz che supporta, ma li non si fanno riferimento alle 1066, qualcuno sa quali sono le ram supportate da questa scheda madre?
Visto che adesso si trovano in commercio ram a 1066 no OC
il negoziante mi ha parlato bene delle memorie kingmax 1066 trovandomele ad un prezzo di circa 65€/1GB, qualcuno le ha provate? Sono compatibili con questa scheda?
adasdisasd
11-06-2007, 10:32
hai per caso istallato la suite di rete nvidia?
si , ho installato le suite.
perche'?
pensi che sia la suite?
dannyb78
11-06-2007, 10:35
si , ho installato le suite.
perche'?
pensi che sia la suite?
è molto probabile, quel software sembra studiato apposta per piantare i pc :muro:
martor72
11-06-2007, 11:37
Ragazzi non vorrei offendere qualcuno con quello che sto per dire ma il giovanotto di sopra ha ragione con temperatura esterna di 25 gradi è assolutamente impossibile stare sotto di essa ,tanto è vero che a me a pc spento da 1 ora la temp che misuro con una sonda all'interno del case mi dà ancora 27 gradi(ripeto ad un'ora dallo spegnimento).
dannyb78
11-06-2007, 11:46
Ragazzi non vorrei offendere qualcuno con quello che sto per dire ma il giovanotto di sopra ha ragione con temperatura esterna di 25 gradi è assolutamente impossibile stare sotto di essa ,tanto è vero che a me a pc spento da 1 ora la temp che misuro con una sonda all'interno del case mi dà ancora 27 gradi(ripeto ad un'ora dallo spegnimento).
Beh... o ci monti un frigorifero oppure non ci sono molte alternative. Con una ventilazione del case iperefficiente puoi ottenere la stessa temperatura, ma certo non raffreddi l'aria semplicemente spostandola
mordorozzo
11-06-2007, 11:48
Grazie per tutte le info..
..ho però deciso di prendere la seguente conf:
CPU: Intel C2D E6600
MOBO: Asus P5N32-E SLI
RAM: 4*1Gb Kingston KVR667 (a causa delle applicazioni che uso ho dovuto prendere più RAM, mi serve memoria su dove allocare)
HD: Maxtor 320Gb Sata2
SKVD: Asus EN8800GTX
questo mi dovrebbe arrivare tra oggi e domani, sono curioso di provarla sta mobo...
..fatto sta che le ram che ho preso sono incluse nella lista, spero che sti 4Gb nn mi creino problemi ;)
Grazie ancora per tutte le info
ENERGETICO82
11-06-2007, 12:24
ma il discorso non era di stare al di sotto della temoeratura ambiente,si sa che ci vuol un raffreddamento apposito.
il discorso era che con la stessa temperatura ambiente,la p5w-dh deluxe rispetto alla p5n32-e sli 680i,sta più fredda di quasi 10° con la stessa temperatura ambiente.
es:
temperatura ambiente:20°
p5w-dh:25°
p5n32-e sli:35°
dannyb78
11-06-2007, 12:34
... il che è anche piuttosto interessante. purtroppo non posso esservi di aiuto in quanto non ho più sottomano questa mobo e non ricordo esattamente i valori di temp che avevo. Senza OC e con sistemi di raffreddamento normalissimo ricordo che scaldava ma senza essere preoccupante, più di questo non ricordo, sorry.
ma il discorso non era di stare al di sotto della temoeratura ambiente,si sa che ci vuol un raffreddamento apposito.
il discorso era che con la stessa temperatura ambiente,la p5w-dh deluxe rispetto alla p5n32-e sli 680i,sta più fredda di quasi 10° con la stessa temperatura ambiente.
es:
temperatura ambiente:20°
p5w-dh:25°
p5n32-e sli:35°
Questo si, ma sono due chipset diversi, con caratteristiche diverse e overclock diversi...poi c'è il fatto dei 25° che possono essere sfalsati, ma ponendo siano veri anche 35° non sono preoccupanti e rientrano nella media delle schede madri per oc spinto.
adasdisasd
11-06-2007, 17:01
ragazzi ho un problema facile facile :)
allora dopo avere disinstallato windows vista e dopo aver rimesso windows xp media center 2005 , ho un piccolo problema.
con vista e con altre schede madri sul menu' gestione periferiche mi risultava la possibilita' di selezionare o di deselezionare la voce appartenente alla periferica relativa al telecomando del media center : consenti alla periferica di riattivare il computer dallo stanby"
adesso non mi risulta piu'
e' praticamente inibita! non e' possibile selezionarla!!
allora ho pensato che ci sia qualche ponticello da spostare nella scheda madre per abilitare il resume da periferiche usb.
premetto che la voce sul bios che si trova nella sezione APM , e' abilitata!
pero' non mi funziona!
riesco a fare entare il pc in standby , ma anche se la voce resume by usb e' abilitata , quando entra in stanby mi spegne le porte usb!
qualcuno ha una soluzione? c'e qualche ponticello da spostare?
ragazzi ho un problema facile facile :)
allora dopo avere disinstallato windows vista e dopo aver rimesso windows xp media center 2005 , ho un piccolo problema.
con vista e con altre schede madri sul menu' gestione periferiche mi risultava la possibilita' di selezionare o di deselezionare la voce appartenente alla periferica relativa al telecomando del media center : consenti alla periferica di riattivare il computer dallo stanby"
adesso non mi risulta piu'
e' praticamente inibita! non e' possibile selezionarla!!
allora ho pensato che ci sia qualche ponticello da spostare nella scheda madre per abilitare il resume da periferiche usb.
premetto che la voce sul bios che si trova nella sezione APM , e' abilitata!
pero' non mi funziona!
riesco a fare entare il pc in standby , ma anche se la voce resume by usb e' abilitata , quando entra in stanby mi spegne le porte usb!
qualcuno ha una soluzione? c'e qualche ponticello da spostare?
Non avendo mai utilizzato il media center non so cosa dirti, so solo che mi trovo bene con Vista e mai tornerò indietro a xp.
ENERGETICO82
11-06-2007, 18:13
Questo si, ma sono due chipset diversi, con caratteristiche diverse e overclock diversi...poi c'è il fatto dei 25° che possono essere sfalsati, ma ponendo siano veri anche 35° non sono preoccupanti e rientrano nella media delle schede madri per oc spinto.
si ma con la stessa temperatura ambiente e non in overclock mi sembrano un po troppo quei 10° in più
raistraist
11-06-2007, 20:41
Ciao a tutti,
non ho scritto molto spesso e lurko parecchio sul forum in quanto non avevo l'adsl fino ad un paio di settimane fa.
Oraquello che vorrei chiedere perche non mi è ben chiaro:
avendo io dell corsair e piu precisamente queste:
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb DHX CAS4
se le volete vedere sono queste: (nn so se posso postare il link, quindi se un mod lo ritiene opportuno lo tolga pure)
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=2048-6400C4DHX
Non posso prendere questa mobo che mi sta facendo venire l'acquolina in bocca per problemi di compatibilità?
con un E6600 cooled by zalman 9700 e una 8800 GTS vorrei poter OCcare __almeno__ a 3.2 - (3.6 sarebbe decisamente meglio)
che fare quindi?
si ma con la stessa temperatura ambiente e non in overclock mi sembrano un po troppo quei 10° in più
Leggevi i sensori o misuravi la temperatura con apparecchi apposta?
ENERGETICO82
11-06-2007, 23:03
Leggevi i sensori o misuravi la temperatura con apparecchi apposta?
termometro d'ambiente e guardavo temperature dal bios
sommersbi
11-06-2007, 23:59
la mia mai stata a 35 gradi,non sapeva nemmeno come fossero 35 gradi,sempre e al di sopra dei 42 gradi e col caldo di maggio 47 e 48 gradi e se decidevo di vedere un dvd fino a 52 gradi,e perdonatemi questa scheda non è normale...
adasdisasd
12-06-2007, 00:49
Ciao a tutti,
non ho scritto molto spesso e lurko parecchio sul forum in quanto non avevo l'adsl fino ad un paio di settimane fa.
Oraquello che vorrei chiedere perche non mi è ben chiaro:
avendo io dell corsair e piu precisamente queste:
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb DHX CAS4
se le volete vedere sono queste: (nn so se posso postare il link, quindi se un mod lo ritiene opportuno lo tolga pure)
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=2048-6400C4DHX
Non posso prendere questa mobo che mi sta facendo venire l'acquolina in bocca per problemi di compatibilità?
con un E6600 cooled by zalman 9700 e una 8800 GTS vorrei poter OCcare __almeno__ a 3.2 - (3.6 sarebbe decisamente meglio)
che fare quindi?
che fare? la compri e la pompi ! tanto sale di brutto!
io ho portato il mio E6300 a 3200mhz :d sono andato anche a 3500 che vul dire fsb 2000 cioe 500 :d che risate!
pero' adesso fa' troppo caldo! e l'overclok lo metto solo quando mi serve!
tipo conversioni video ecc ecc.
in daily lo lascio a default per scaricare, guardare la tv giocare ecc ecc.
e' uscito giusto ieri un altro bios che aggiunge compatibilita' con altre ram.
quindi non dovresti avere problemi.
in questo forum mi pare che ci sia tanta gente che usa le corsair e non ha problemi.
pippomostarda
12-06-2007, 07:49
Per chi soffrisse ancora di problemi con 4 moduli di memoria, posto la risposta ufficiale dell'assistenza g.skill sull'argomento:
"i just don't recommend 680 or 650 to run 4 DIMM. We got many feed back that users can't run 4dimm. i ask Asus and Dfi and they told me that some of the C55 chip might not strong enough to run 4 dimm...."
capitolo chiuso, o quasi, dunque,,,
In ogni caso non posto più sulla temperatura, a me sembra facile da capire, leggete i post addietro.
Per chi soffrisse ancora di problemi con 4 moduli di memoria, posto la risposta ufficiale dell'assistenza g.skill sull'argomento:
"i just don't recommend 680 or 650 to run 4 DIMM. We got many feed back that users can't run 4dimm. i ask Asus and Dfi and they told me that some of the C55 chip might not strong enough to run 4 dimm...."
capitolo chiuso, o quasi, dunque,,,
"..certi chip C55 non potrebbero essere forti abbastanza per far andare 4 moduli" ?!?!?! Ma che cavolo vuol dire "forti"? Chi l'ha data questa risposta? Il pagliaccio del McDonald?!?
:fagiano:
dannyb78
12-06-2007, 08:53
Per chi soffrisse ancora di problemi con 4 moduli di memoria, posto la risposta ufficiale dell'assistenza g.skill sull'argomento:
"i just don't recommend 680 or 650 to run 4 DIMM. We got many feed back that users can't run 4dimm. i ask Asus and Dfi and they told me that some of the C55 chip might not strong enough to run 4 dimm...."
capitolo chiuso, o quasi, dunque,,,
Bene, questo è chiaramente un difetto di DIFFORMITA' quindi, come previsto dalle normative vigenti gli utenti hanno diritto a:
- sostituzione del prodotto con altro non difettoso
- reso del prodotto con rimborso totale
- adeguamento del prezzo
l'unica cosa che non è completamente chiara è a chi spetti la scelta tra le possibili soluzioni, se al venditore o all'acquirente.
Spacciano una scheda per non plus ultra, prodotto destinato alla fascia degli "enthusiasts", specifico per OC ecc. ecc. e dopo che uno ha speso più di 200€ per una motherboard e un po' di più per le memorie gli vengono a dire che forse potrebbe non riuscire a gestire 4 moduli di ram?!?!? Secondo me siamo fuori di testa.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano nvidia e ASUS/DFI di questa risposta data da g.skill...
In ogni caso aspetto info più precise, quel strong enough non mi convince appieno
dannyb78
12-06-2007, 09:34
In effetti non sembra un linguaggio da grande azienda.
Mi dispiace solo che l'unica macchina che ho montato con questa scheda l'ho montata proprio con 4 moduli della g.skill e infatti ho perso quasi una settimana per trovare una configurazione che la rendesse stabile, dopodichè sono tornato al buon 975x :muro:
PS una configurazione stabile NON in OC.
mordorozzo
12-06-2007, 09:36
Ragazzi io la vedo una gran boiata, oggi mi arriva la config cn 4dimm a 667...la skeda madre non puo non essere "forte abbastanza" al massimo può riscaldare di piu? beh allora possiamo dire che l'impiando di raffreddamento fa cagare...ma cm chipset l'nforce nn ha deluso nessuno dei modder e overclocker americani!
cercate in giro info sui clocker americani e vedrete che sn entusiasti di questa scheda, senza contare che asus sta facendo uscire un bios dopo l'altro giornaliermente!
sono problemi stupidi e credetemi che li regge tranquilli 4 banchi di ram ;)
pippomostarda
12-06-2007, 09:38
"..certi chip C55 non potrebbero essere forti abbastanza per far andare 4 moduli" ?!?!?! Ma che cavolo vuol dire "forti"? Chi l'ha data questa risposta? Il pagliaccio del McDonald?!?
:fagiano:
l'inglese è un pò diverso da quello imparato al liceo... Vuole dire che alcuni chip non sarebbero in grado di far funzionare 4 banchi di memoria...
pippomostarda
12-06-2007, 09:39
In ogni caso aspetto info più precise, quel strong enough non mi convince appieno
E' l'assistenza ufficiale g.skill a dare questa risposta. ecco il link: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=132497&page=2
l'inglese è un pò diverso da quello imparato al liceo... Vuole dire che alcuni chip non sarebbero in grado di far funzionare 4 banchi di memoria...
La mia era una traduzione abbastanza letteraria per dare la mia idea che cmq la risposta è troppo generale, se non banale.
Mi spieghi con quale criterio alcuni chipset sono in grado di funzionare con 4 dimm e altri no??!?
pippomostarda
12-06-2007, 09:41
Ragazzi io la vedo una gran boiata, oggi mi arriva la config cn 4dimm a 667...la skeda madre non puo non essere "forte abbastanza" al massimo può riscaldare di piu? beh allora possiamo dire che l'impiando di raffreddamento fa cagare...ma cm chipset l'nforce nn ha deluso nessuno dei modder e overclocker americani!
cercate in giro info sui clocker americani e vedrete che sn entusiasti di questa scheda, senza contare che asus sta facendo uscire un bios dopo l'altro giornaliermente!
sono problemi stupidi e credetemi che li regge tranquilli 4 banchi di ram ;)
a me no (devo necessariamente lavorare sotto le specifiche, perché di default non arriva neppure a winzoz )e se vai sul forum asus o nvidia ufficiali capita a tantissima gente...
pippomostarda
12-06-2007, 09:42
La mia era una traduzione abbastanza letteraria per dare la mia idea che cmq la risposta è troppo generale, se non banale.
Mi spieghi con quale criterio alcuni chipset sono in grado di funzionare con 4 dimm e altri no??!?
Probabilmente per una differente resa nella produzione. Alcuni vanno, altri meno. Fosse il primo caso...
mordorozzo
12-06-2007, 09:42
scusa pippo, ma te monti 4gb, sono due banchi da 2 o 4 da 1?
pippomostarda
12-06-2007, 09:44
la seconda che hai detto
mordorozzo
12-06-2007, 09:45
embe te problemi nei hai avuti? hai risolto?
se si come?
pippomostarda
12-06-2007, 09:46
devo impostare le memorie al max a 720 in asincrono (è l'unico accorgimento che funziona per tutti)... se salgo oltre lo schermo blu è dietro l'angolo
mordorozzo
12-06-2007, 09:47
ma quindi stai dicendo che sta sk madre nn supporta 4 banchi da 800...ma a 667 nn dovrebbe dare problemi, stando a ciò che dici!?
pippomostarda
12-06-2007, 09:49
per me, e per molti altri è così. Non c'è una regola, va a :ciapet:
mordorozzo
12-06-2007, 10:00
ahaha bella questa, spendiamo piu di 200€ e dobbiamo vedere se le RAM a 800Mhz le regge o no..immagino la gente qndo la prende con le dita incrociate...
..bah speriamo bene per le mie 667!
cmq credo sia un problema di bios...asus risolverà!
A me sono in arrivo 4x1gb Crucial Ballistix PC6400 4-4-4-11 @ 2,2V..
Se avrò problemi non avrò timore a rompere le balle a rivenditore e asus...
dannyb78
12-06-2007, 10:16
anche io ho avuto lo stesso problema. a 667 non funzionava. da 700 a 720 si.
dopo aver letto il post sarei curioso di provare a cambiare il clock della cpu per vedere cosa succede alla stabilità delle ram. Purtroppo non ho più sottomano la macchina, allora non mi interessava farlo, il pc è destinato ad uso professionale, l'unica cosa importante era renderlo stabile, ed in effetti con le mem a 720 non ha più dato problemi. Però ho pagato una cifra le memorie perchè fossero ad 800MHz e devo lavorare sottospecifica...
mordorozzo
12-06-2007, 10:22
mi stai dicendo che hai settato delle 800mhz a 667 e nn te le regeva? :eek:
dannyb78
12-06-2007, 10:45
ESATTO, il più delle volte non riuscivo neppure a fare il post, esattamente come se le settavo a 800.
mordorozzo
12-06-2007, 10:51
ca**o :doh: speriamo che le mie kingston kvr667 non diano sti problemi...oggi pom vi faro sapere :confused: :(
il discorso dei 667mhz/720mhz vale se tenete 1T .. se passare a 2T arrivate al limite della vostra RAM..
io ad ora sono a 933mhz 4-4-4-12-2T
darka
dannyb78
12-06-2007, 11:00
il discorso dei 667mhz/720mhz vale se tenete 1T .. se passare a 2T arrivate al limite della vostra RAM..
io ad ora sono a 933mhz 4-4-4-12-2T
darka
è la prima prova che ho fatto, purtroppo senza risultato. nel mio caso è sicuramente un problema di compatibilità tra mobo e ram, anche se non ho idea di cosa possa generarla. Le stesse 4 ram insieme su un altro pc (chipset i975x) vanno perfettamente a 840MHz 4-4-4-12 1T, non ho provato otlre perchè non mi serviva a niente ma probabilmente il loro limite era ancora lontano.
Raga volevo farvi alcune domande :
Allora io ho 2 strani problemi
1)All'avvio il PC é lento,nel senso che prima di arrivare il segnale video allo schermo ci mette 10 12 secondi,mentre cn il pc che avevo prima (msi k8neo4 platinum + 4000 san diego) era un fulmine
Si sa il motivo?
2) avvolte capita che gli do spegni computer e invece si riavvia :|
Come mai tutti sti problemi?
ciao a tutti!
ho un problema nella scheda madre..cioè non so se è effettivamente un problema: certe volte non quando gioco però..sento dei fischi provenire dalla mobo..è normale questo o no? :asd:
pippomostarda
12-06-2007, 12:09
è la prima prova che ho fatto, purtroppo senza risultato. nel mio caso è sicuramente un problema di compatibilità tra mobo e ram, anche se non ho idea di cosa possa generarla. Le stesse 4 ram insieme su un altro pc (chipset i975x) vanno perfettamente a 840MHz 4-4-4-12 1T, non ho provato otlre perchè non mi serviva a niente ma probabilmente il loro limite era ancora lontano.
il bello è che le mie 4 g.skill su p965 viaggiavano a 900 e oltre :muro: Ma alla fine la differenza è minima...
pippomostarda
12-06-2007, 12:12
ciao a tutti!
ho un problema nella scheda madre..cioè non so se è effettivamente un problema: certe volte non quando gioco però..sento dei fischi provenire dalla mobo..è normale questo o no? :asd:
direi di no. sicuro venga dalla mobo? magari è la vga...
ENERGETICO82
12-06-2007, 12:17
Raga volevo farvi alcune domande :
Allora io ho 2 strani problemi
1)All'avvio il PC é lento,nel senso che prima di arrivare il segnale video allo schermo ci mette 10 12 secondi,mentre cn il pc che avevo prima (msi k8neo4 platinum + 4000 san diego) era un fulmine
Si sa il motivo?
2) avvolte capita che gli do spegni computer e invece si riavvia :|
Come mai tutti sti problemi?
ciao,allora la lentezza all'avvio del pc è normale per queste nuove mobo,però 10-12 secondi mi sembrano un po esagerati,prova a contare meglio e vedrai che son meno.
invece il perchè si riavvii a posta di spegnersi mi sembra un po strano...
se vuoi fare una bella cosa,formatti e installi nuovamente il sistema operativo e tutto il necessario
direi di no. sicuro venga dalla mobo? magari è la vga...
non so..è difficile capire da dove provenga :( cmq alcuni mi hanno detto che sta cosa è normale..
raistraist
12-06-2007, 12:57
Ok. allora adesso la ordino cosi appena arriva monto tutto farcito dal mio bello zalman e giu di OC....
Vi farò sapere....
adasdisasd
12-06-2007, 17:09
Raga volevo farvi alcune domande :
Allora io ho 2 strani problemi
1)All'avvio il PC é lento,nel senso che prima di arrivare il segnale video allo schermo ci mette 10 12 secondi,mentre cn il pc che avevo prima (msi k8neo4 platinum + 4000 san diego) era un fulmine
Si sa il motivo?
2) avvolte capita che gli do spegni computer e invece si riavvia :|
Come mai tutti sti problemi?
MA STAI USANDO WINDOWS VISTA???
mordorozzo
12-06-2007, 18:07
MI E ARRIVATO IL MOSTROOOOOOOO :read: :D
sembra che i quattro banchi da 1gb di KVR667 kingston nn diano alcun problema, anche sotto sforzo girano come n'orologio...tutto per ora in default :D
mordorozzo
12-06-2007, 18:15
Altra cosa da segnalare, per tutti coloro che hnno l'audio gracchiante...
...aggiornate i driver della sk madre, e settatela a dovere impostando il DTS in maniera corretta, anche a me gracchiava, dopo un po di smanettamento nell'utility soundmax e modificando parametri di DTS non mi ha più dato ness fastidio, anzi, ascoltando musica da discoteca (tutti bassi) non gracchiava...tremavano i vetri ;)
romanetto
12-06-2007, 18:49
@mordorozzo:
Hai la sign irregolare: http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php sezione 1.5
thecatman
12-06-2007, 19:38
col nuovo bios mi sono spariti il lettore dvd toshiba ata33 e il pioneer 111d ata66.
provo a togliere il toshiba magari è vecchiotto, se nn è quello allora tocca ritornare al vecchio bios. a nessuno di questi problemi?
ENERGETICO82
12-06-2007, 20:20
chi mi sa spiegare come è possibile questo?(guardate il vcore,la cpu è stabilissima,fatto anche per 15 minuti)
http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginevm8.jpg
secondo me i voltaggi di questa mobo son tutti sballati
ENERGETICO82
12-06-2007, 20:21
il vcore l'ho impostato dal bios.
A parte che per fare un'orthos come dio comanda devi impostare la priorità a 10, altrimenti è come non farlo, per i voltaggi si sa benissimo, i software non lo visualizzano correttamente.
MA STAI USANDO WINDOWS VISTA???
No winXP
ENERGETICO82
12-06-2007, 20:41
A parte che per fare un'orthos come dio comanda devi impostare la priorità a 10, altrimenti è come non farlo, per i voltaggi si sa benissimo, i software non lo visualizzano correttamente.
come,ho impostato il voltaggio dal bios e mi dici che è sballato?mentre facevo orthos ho fatto anche un super-pi da 32m,contemporaneamente,e andava tutto benissimo
come,ho impostato il voltaggio dal bios e mi dici che è sballato?mentre facevo orthos ho fatto anche un super-pi da 32m,contemporaneamente,e andava tutto benissimo
Ti dico che quello nel bios è giusto ovviamente (togli un minimo di vdrop) ed è letto male dai software. Se riesci a far partire anche il super-pi durante l'orthos vuol dire che questo non sta lavorando come si deve, devi impostare la priorità a 10!
ENERGETICO82
12-06-2007, 20:45
Ti dico che quello nel bios è giusto ovviamente (togli un minimo di vdrop) ed è letto male dai software. Se riesci a far partire anche il super-pi durante l'orthos vuol dire che questo non sta lavorando come si deve, devi impostare la priorità a 10!
infatti,da tanto che non lo usavo e mi son dimenticato... :(
comunque sto provando a priorità 10,con lo stesso vcore,tra poco vi farò sapere
ENERGETICO82
12-06-2007, 21:05
al nono minuto ha ceduto,ma alzando di poco il vcore andrà benissimo.questa mobo mi sta facendo un pò impazzire :mc:
mordorozzo
12-06-2007, 22:22
Questa mobo sta facendo impazzire anche a me...
ma nel senso buono, a livello prestazionale è una bomba...stabile con ogni bios e ogni test possibile...
..rapidissima in ogni risposta e soprattutto molto occabile!
Raga è mostruosa, tutto sta nel starci un po dietro, ma sn soddisfattissimo di tutto...
il procio lo sfrutta bene, la sk video scassa con l'nforce, l'audio è ottimo per musica, film e gioki...proprio su quello ho insistito e vi assicuro che ben settata la sk audio supremefx vi tira fuori un bel potenziale, per essere una sk integrata!
Per quanto riguarda le temp, sn daccordo sul fatto che scalda un bel po, ma io con un cooler master centurion 534 sto provvedendo all'installazione di una ventola di rimozione calore direttamente dalla ventola della CPU e due ventole (1 che butta fuori, l'altra che butta dentro)..per ora ho effettuato solo 2 passaggi, ovvero ventola che butta fuori e ventola che preleva calore dalla CPU e già cambia un bel po...con quella che buttera dentro (la montero abb grandicella) dovrebbe andaer ancora mejo!
Questa mobo sta facendo impazzire anche a me...
ma nel senso buono, a livello prestazionale è una bomba...stabile con ogni bios e ogni test possibile...
..rapidissima in ogni risposta e soprattutto molto occabile!
Raga è mostruosa, tutto sta nel starci un po dietro, ma sn soddisfattissimo di tutto...
il procio lo sfrutta bene, la sk video scassa con l'nforce, l'audio è ottimo per musica, film e gioki...proprio su quello ho insistito e vi assicuro che ben settata la sk audio supremefx vi tira fuori un bel potenziale, per essere una sk integrata!
Per quanto riguarda le temp, sn daccordo sul fatto che scalda un bel po, ma io con un cooler master centurion 534 sto provvedendo all'installazione di una ventola di rimozione calore direttamente dalla ventola della CPU e due ventole (1 che butta fuori, l'altra che butta dentro)..per ora ho effettuato solo 2 passaggi, ovvero ventola che butta fuori e ventola che preleva calore dalla CPU e già cambia un bel po...con quella che buttera dentro (la montero abb grandicella) dovrebbe andaer ancora mejo!
Anche io sono contento, poi beh, c'è gente che pensa che la scheda si overclocca da sola...è ovvio che bisogna starci un po' dietro, ma è proprio questo il bello dell'oc!
mordorozzo
13-06-2007, 09:24
Anche io sono contento, poi beh, c'è gente che pensa che la scheda si overclocca da sola...è ovvio che bisogna starci un po' dietro, ma è proprio questo il bello dell'oc!
Hai perfettamente ragione :cool:
Anche io ho da poco montato la macchina con questa MB, e devo dire che finora va tutto alla grande tranne un piccolo problema.
Quando lancio CPU-Z, nella linguetta memory, non mi rileva nulla a parte size...il resto e' tutto in bianco!
Sapete per caso il motivo? Ho 2x1gb corsair dominator pc8500 1066MHZ 5-5-5-15 @2.2v...
pero' per ora le ho ancora tutte @default e stanno andando a 5-5-5-18 @800 mhz @1,85v...
dannyb78
13-06-2007, 09:53
Anche io sono contento, poi beh, c'è gente che pensa che la scheda si overclocca da sola...è ovvio che bisogna starci un po' dietro, ma è proprio questo il bello dell'oc!
credo che la dote più importante di un O'clocker sia la PAZIENZA :lamer:
comunque mi fa piacere che mordorozzo non abbia trovato problemi nonostante i 4 banchi di ram, inizio a credere che sia davvero come postato un paio di pagine addietro, cioè che alcuni chipset di questa serie possano esser venuti fuori "not strong enough" e che io (e non solo io) abbia beccato uno di quelli. Chissà se la ASUS lo considera un difetto sufficiente per la sostituzione in garanzia.
mordorozzo
13-06-2007, 09:59
Anche io ho da poco montato la macchina con questa MB, e devo dire che finora va tutto alla grande tranne un piccolo problema.
Quando lancio CPU-Z, nella linguetta memory, non mi rileva nulla a parte size...il resto e' tutto in bianco!
Sapete per caso il motivo? Ho 2x1gb corsair dominator pc8500 1066MHZ 5-5-5-15 @2.2v...
pero' per ora le ho ancora tutte @default e stanno andando a 5-5-5-18 @800 mhz @1,85v...
hai controllato se le tue ram sono nella lista QVL di ASUS? forse se nn sono presenti, la motherboard nn le legge correttamente anche se funzano a meraviglia!
mordorozzo
13-06-2007, 10:01
credo che la dote più importante di un O'clocker sia la PAZIENZA :lamer:
comunque mi fa piacere che mordorozzo non abbia trovato problemi nonostante i 4 banchi di ram, inizio a credere che sia davvero come postato un paio di pagine addietro, cioè che alcuni chipset di questa serie possano esser venuti fuori "not strong enough" e che io (e non solo io) abbia beccato uno di quelli. Chissà se la ASUS lo considera un difetto sufficiente per la sostituzione in garanzia.
guarda sul discorso della pazienza quoto in pieno, quello che pero vorrei dirti e che più che altro non trovo poi cosi normale che delle persone cn 4gb di ram a 800, debbano scalare a 720 per farle funzare..questo e fuori discussione.
quello che posso dire e che le mie ram sono garantite dalla lista QVL, e per ora in default NO PROBLEM
sono sicuro che nn sia un discorso di chipset, se le ram che utilizzate sono presenti nella lista, allora forse e da prendere in considerazione, ma se non è cosi...allora in parte e giustificato, dato che la stessa asus garantisce il corretto funzionamento solo con le ram presenti in lista!
ma tu hai dovuto scalare le tue 800 a 720?
Quando l'ho guardata tempo fa nn erano nella lista...nn saprei se l'abbiano aggiornata da allora..
Cmq gia che sono in tema (e che sono nuovo di queste cose), per settare le mie ram a 1066 mi basta metterle 1:1 con l'fsb, settare i timings e mettere 2,1v?
sul forum asus leggo che alcuni impostano a 1:1, mentre da altre parti leggo che va impostato a sync mode....nn ci sto capendo piu nulla :cry:
:help:
mordorozzo
13-06-2007, 10:11
Quando l'ho guardata tempo fa nn erano nella lista...nn saprei se l'abbiano aggiornata da allora..
Cmq gia che sono in tema (e che sono nuovo di queste cose), per settare le mie ram a 1066 mi basta metterle 1:1 con l'fsb, settare i timings e mettere 2,1v?
sul forum asus leggo che alcuni impostano a 1:1, mentre da altre parti leggo che va impostato a sync mode....nn ci sto capendo piu nulla :cry:
:help:
non vorrei scoraggiarti, ma io capirei prima perke cpuz nn identifica le ram, poi dopo le metterei "sotto torchio"...arrivare a 1066 nn e mica poco, capisci pero prima che problemi di comunicazione ha la mobo! :confused:
IMHO
thecatman
13-06-2007, 10:21
risolto. ho messo i cavi ata originali della confezione e tolto il vecchio toshiba e ora viene visto il masterizzatore. con cavi ata di altra marca nn funzionava.
domanda: nel bios mi da memory voltage 2,12 sarebbe la vdim della prima pagina? sulle mie kingston ce scritto nelle specifiche 1,8v forse è il caso che abbassi i voltaggi in manuale.
DDRII controller ref voltage da auto come si puo impostare? a 2-20mv? visto che dovrebbero andare a default a 1,8 giusto?
sono nella lista vql
Document No. VALUERAM0475-001.A00 01/11/06
Figure 1: KVR800D2N5/1G 240-Pin DIMM
KVR800D2N5/1G
1GB 128M x 64-Bit DDR2-800
CL5 240-Pin DIMM
DESCRIPTION:
This document describes ValueRAM's 128M x 64-bit 1GB (1024MB) DDR2-800 CL5
SDRAM (Synchronous DRAM) memory module. The components on this module include
sixteen 64M x 8-bit (16M x 8-bit x 4 Bank) DDR2-800 SDRAM in FBGA packages. This
240-pin DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V. The electrical and mechanical
specifications are as follows:
FEATURES:
Clock Cycle Time (tCK) CL=5 2.5ns (min.) / 8ns (max.)
Row Cycle Time (tRC) 60ns (min.)
Refresh to Active/Refresh Command Time (tRFC) 105ns
Row Active Time (tRAS) 38ns (min.) / 70,000ns (max.)
Single Power Supply of +1.8V (+/- .1V)
Power 1.872 W (operating)
UL Rating 94 V - 0
mordorozzo
13-06-2007, 10:42
risolto. ho messo i cavi ata originali della confezione e tolto il vecchio toshiba e ora viene visto il masterizzatore. con cavi ata di altra marca nn funzionava.
domanda: nel bios mi da memory voltage 2,12 sarebbe la vdim della prima pagina? sulle mie kingston ce scritto nelle specifiche 1,8v forse è il caso che abbassi i voltaggi in manuale.
sono nella lista vql
Document No. VALUERAM0475-001.A00 01/11/06
Figure 1: KVR800D2N5/1G 240-Pin DIMM
KVR800D2N5/1G
1GB 128M x 64-Bit DDR2-800
CL5 240-Pin DIMM
DESCRIPTION:
This document describes ValueRAM's 128M x 64-bit 1GB (1024MB) DDR2-800 CL5
SDRAM (Synchronous DRAM) memory module. The components on this module include
sixteen 64M x 8-bit (16M x 8-bit x 4 Bank) DDR2-800 SDRAM in FBGA packages. This
240-pin DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V. The electrical and mechanical
specifications are as follows:
FEATURES:
Clock Cycle Time (tCK) CL=5 2.5ns (min.) / 8ns (max.)
Row Cycle Time (tRC) 60ns (min.)
Refresh to Active/Refresh Command Time (tRFC) 105ns
Row Active Time (tRAS) 38ns (min.) / 70,000ns (max.)
Single Power Supply of +1.8V (+/- .1V)
Power 1.872 W (operating)
UL Rating 94 V - 0
se nn hai problemi puoi anche tenerle cosi...hai provato a metterle soto sforzo con qlche bench?
non vorrei scoraggiarti, ma io capirei prima perke cpuz nn identifica le ram, poi dopo le metterei "sotto torchio"...arrivare a 1066 nn e mica poco, capisci pero prima che problemi di comunicazione ha la mobo! :confused:
IMHO
Hai ragione, ma la cosa e' strana. Nella linguetta SPD me le rileva come pc6400 (xke cmq stanno andando a quelle frequenze, presumo)...mentre nella linguetta memory nn c'e' nulla a parte size.
Sul forum asus leggo di tantissima gente che ha le mie mram e nn ha alcun tipo di problema(solo alcuni ne hanno, ma con 4gb e con vista). il mio bios e' l'1102 con impostazioni @default....forse dovrei provare a metterle nei banchi 2 e 4 invece di 1 e 3?
mordorozzo
13-06-2007, 10:45
poi provare, alla fine il dual channel ti funza puer sul 2-4...comunque non credo, hai provato semplciemente a levarle e a rimetterle?
cmq potresti anche provare ad aggiornare il bios rikiedendo le set di default..e vedi
thecatman
13-06-2007, 10:50
se nn hai problemi puoi anche tenerle cosi...hai provato a metterle soto sforzo con qlche bench?
DDRII controller ref voltage da auto come si puo impostare? a 2-20mv? visto che dovrebbero andare a default a 1,8 giusto?
ho fatto 2 prime contemporanei. un orthos a priorità 10 (però non si muoveva manco il mouse è normale?) e 4 ore di memtest e nessun problema.
il problema ce con 4 banchi, con 3 no x quello che cerco le impostazioni x fargli vedere i 4 giga. pero prima volevo overcloccare.
mordorozzo
13-06-2007, 10:55
DDRII controller ref voltage da auto come si puo impostare? a 2-20mv? visto che dovrebbero andare a default a 1,8 giusto?
ho fatto 2 prime contemporanei. un orthos a priorità 10 (però non si muoveva manco il mouse è normale?) e 4 ore di memtest e nessun problema.
il problema ce con 4 banchi, con 3 no x quello che cerco le impostazioni x fargli vedere i 4 giga. pero prima volevo overcloccare.
allora che il mouse nn si muoveva nn dico che e normale, ma quasi, alla fine e un test che occupa tutte le componenti del pc al 99% quindi e normale!
per quanto riguarda il problema dei 4gb, qui un bel po di persone hanno avuto da dire su sto problema, sn uno dei poki fortunati che nn ha riscontrato problemi...in questi giorni volevo provare ad averclockare per vedere se regge gli 800mhz.
io, se fossi in te, prima metterei i 4 banchi e poi provvederei a trovare il set che rende stabil il sistema...dicono che settando il 2t anche a 800mhz nn da problemi, ma ovviamente l prestazioni sono leggermente inferiori, fatto sta che si evita di scalare a 720..quindi se hai 4 banchi, inseriscili tuti e quattro (cosi ti trovi le ram in dual channel) e poi provi a maneggiare coi set.
per quanto riguarda il voltaggio, tu cel'hai a default o l'hai impostato tu a 2.12?
Si, direi che stasera dopo lavoro provo ad aggiornare il bios all'ultima versione, se nn dovesse funzionare provo a togilerle e rimetterle...e se provassi a mettere i timings manualmente invece che lasciarli su auto?
mordorozzo
13-06-2007, 11:17
beh guarda, è una cosa che di certo nn favorirà il riconoscimento delle RAM.
Quindi stesso consiglio di prima, trova prima la soluzione a questo piccolissimo problemino (stupido) e poi setti le ram a dovere!
Hai delle ottime ram che puoi spremere come limoni...pero prima le devi far riconoscere, senno io non muoverei un dito!
thecatman
13-06-2007, 11:29
2,12v sono in automatico. ora ho impostato in manuale a 1,85v che è il minimo che mi lascia fare. ho messo x prova un fsb a 1333 e adesso sto facendo 2 superpi contemporanei.
dal lcd della mia G15 (tramite everest 4) leggo:
mobo 37C
core1 46C
core2 47C
cpu 1,42v
dim 1,87v
dim vtt 1,07v
ddr 400 R5:6 5-5-5-18-23-2T
gpu 576mhz
shader 1350mhz
ramgpu 900mhz
gpu 61C
3dmark06 11134
senza oc 10178
mordorozzo
13-06-2007, 13:43
beh direi ottimo, anche se mi puzza il fatto che di default ti dava 2.2 quando le ram sono 1.8
Bah, vabbe alla fine se lo setti manuale e uguale, cmq noto con piacere che l'incremento è consistente anche con poko :D
adasdisasd
13-06-2007, 14:22
Anche io ho da poco montato la macchina con questa MB, e devo dire che finora va tutto alla grande tranne un piccolo problema.
Quando lancio CPU-Z, nella linguetta memory, non mi rileva nulla a parte size...il resto e' tutto in bianco!
Sapete per caso il motivo? Ho 2x1gb corsair dominator pc8500 1066MHZ 5-5-5-15 @2.2v...
pero' per ora le ho ancora tutte @default e stanno andando a 5-5-5-18 @800 mhz @1,85v...
creado che il motivo sia semplicemente perche' cpu-z non le ha elencate nel suo database.:D
mordorozzo
13-06-2007, 14:49
creado che il motivo sia semplicemente perche' cpu-z non le ha elencate nel suo database.:D
:fagiano: cavolo e vero...la soluzione piu logica, pero sempre mejo controllare :P
Infatti aveva ragione maurizio, ho scaricato l'ultima versione di cpu-z e ora rileva tutto alla perfezione :D
a questo punto rinnovo il mio secondo quesito
per settare le mie ram a 1066 mi basta metterle 1:1 con l'fsb, settare i timings e mettere 2,1v?
sul forum asus leggo che alcuni impostano a 1:1, mentre da altre parti leggo che va impostato a sync mode....nn ci sto capendo piu nulla :cry:
:help:
pippomostarda
13-06-2007, 16:38
una info: a che serve l'impostazione Ldt che nel bios sta a 5x di default?
adasdisasd
13-06-2007, 18:14
una info: a che serve l'impostazione Ldt che nel bios sta a 5x di default?
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47568
Innanzitutto faccio i complimenti al creatore del thread e a tutti coloro che, in maniera più o meno sostanziosa, hanno contribuito a dare informazioni e/o suggerimenti.
A parte questo, io ho acquistato questa (splendida, imho) scheda madre una decina di giorni fa. Leggendo un po' su questo thread, per il momento come bios ho messo il 903. Ho overcloccato solo lievemente perchè fino ad oggi avevo il dissipatore originale. Oggi invece ho montato il thermalright xp90c, in abbinamento con ventola 90x90 thermaltake smart case fan (da 24,6 a 78,7 cfm) e con pasta siliconica arctic silver 5, quindi d'ora in poi mi spingerò più in su con l'oc.
Già che c'ero ho anche messo una ventolina 40x40 sul dissipatore del northbridge, in modo da raffreddarlo meglio. Vi posto 3 foto che ho fatto (spero possano interessarvi):
http://img238.imageshack.us/img238/2558/13062007sx2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=13062007sx2.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/8175/13062007001bt7.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=13062007001bt7.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/3746/13062007002bq3.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=13062007002bq3.jpg)
La qualità lascia molto a desiderare, ma avevo solo il cellulare sotto mano...
Ottimo il dissipatore! Però io vedo solo una foto..
EDIT: ora vedo ;)
Scusate, avrei una domanda: ma la modalità q-fan sulla ventola della cpu è supportata solo se l'attacco della ventola è a 4 pin? Se ha 3 pin non funziona? Perchè praticamente provando sia da bios che da asus probe, riesco a regolare le velocità di tutte le ventole attaccate alla scheda madre tranne che a quella della cpu, che va sempre al 100%. La stessa ventola attaccata alla A8N-SLI Premium (che però ha l'attacco per ventola della cpu a 3 pin) viene regolata in modo corretto dal q-fan.
mordorozzo
13-06-2007, 22:25
Scusate, avrei una domanda: ma la modalità q-fan sulla ventola della cpu è supportata solo se l'attacco della ventola è a 4 pin? Se ha 3 pin non funziona? Perchè praticamente provando sia da bios che da asus probe, riesco a regolare le velocità di tutte le ventole attaccate alla scheda madre tranne che a quella della cpu, che va sempre al 100%. La stessa ventola attaccata alla A8N-SLI Premium (che però ha l'attacco per ventola della cpu a 3 pin) viene regolata in modo corretto dal q-fan.
guarda, secondo me, anche se il tuo OC non è per nulla pesante (almeno attuabile anche cn ventola originale) io ti sconsiglierei di abbassare la percentuale di giri della CPUFAN, poi vedi te ;)
guarda, secondo me, anche se il tuo OC non è per nulla pesante (almeno attuabile anche cn ventola originale) io ti sconsiglierei di abbassare la percentuale di giri della CPUFAN, poi vedi te ;)
Ma infatti più che altro a me interessa abbassarla per il daily use, o comunque per quando imposto valori di default. Quando la cpu è sottosforzo e/o in oc, non metto certo la ventola al minimo, soprattutto ora che inizia a fare caldo.
In ogni caso non mi interessa tanto tenere manualmente la ventola ad un certo numero di giri (modalità "Duty Cycle" tra il 60% e il 100%), più che altro vorrei attivare il q-fan. Ora, sia con q-fan attivo, sia con duty cycle a qualunque valore (dal 60% al 90%) la ventola continua a girare sempre al massimo, fregandosene di quello che imposto io. Vorrei capire il perchè.:mbe:
sommersbi
14-06-2007, 00:17
dovresti prendere un regolatore di velocità della ventola ,tipo quello dello zalman,cosi regoli a tuo piacimento la velocità della ventola cpu
dovresti prendere un regolatore di velocità della ventola ,tipo quello dello zalman,cosi regoli a tuo piacimento la velocità della ventola cpu
Questa ventola (thermaltake smart case fan) è già predisposta per la regolazione, infatti ha un connettore a cui attaccare la rotella per la regolazione manuale. Solo che io (sono testardo, lo so) vorrei utilizzare la modalità q-fan, in modo che la ventola si regoli automaticamente a seconda della temperatura (in realtà questa ventola ha anche la regolazione automatica della temperatura tramite un apposito sensore, ma non mi fido molto di questo sensore, e poi non ho voglia di rismontare tutto un'altra volta).
Questa ventola (thermaltake smart case fan) è già predisposta per la regolazione, infatti ha un connettore a cui attaccare la rotella per la regolazione manuale. Solo che io (sono testardo, lo so) vorrei utilizzare la modalità q-fan, in modo che la ventola si regoli automaticamente a seconda della temperatura (in realtà questa ventola ha anche la regolazione automatica della temperatura tramite un apposito sensore, ma non mi fido molto di questo sensore, e poi non ho voglia di rismontare tutto un'altra volta).
Siamo in due, quando avevo la Gigabyte DQ6 la ventola del procio si regolava da sola, all'inizio stava pure ferma! Poi sotto carico aumentava con l'aumentare delle temperature, però mi sembra di aver visto un'opzione in nTune che sorpassati i 31° la ventola gira al massimo, ecco, io appena accendo sono già sui 40° e per fortuna che ho downvoltato (però ho overcloccato, dunque le cose si equiparano)
sommersbi
14-06-2007, 09:03
io con lo zalman 9500led o il 7700cu in modalità q-fan regolo le velocità col regolatore dato che i dissipatori hanno 3 pin invece di 4
io con lo zalman 9500led o il 7700cu in modalità q-fan regolo le velocità col regolatore dato che i dissipatori hanno 3 pin invece di 4
Non vuol dire niente 3 o 4 pin, io quando avevo la DQ6 (e dissi Blue Orb II) la velocità si autoregolava anche se il dissipatore ha un'attacco 3 pin.
Mah, io non ci capisco più niente. Ora, giusto per provare, ho attaccato la ventolina 4x4 sul nb all'attacco per la cpu fan, e in effetti la ventolina va sempre al massimo, sia impostando q-fan che duty cycle a valori inferiori al 100%, quindi su quel connettore le ventole vengono regolate solo se hanno 4 pin. E fin qui, tutto ok.
La ventola della cpu invece l'ho attaccata all'attacco CHA1, però c'è un problema: se la metto in modalità q-fan (impostando come sensore della temperatura quello della cpu, ovviamente), la ventola mi si spegne addirittura. Questo forse succede perchè le temperature della cpu sono, al momento, in idle, le seguenti (con ventola al 100%):
cpu (sensore mb): 30 °C
core 1: 35 °C
core 2: 33 °C
Il problema è che se imposto la modalità duty cycle, e la metto al 100% (e quindi ottenendo le temperature che ho scritto qui sopra), la ventola gira a 2770 rpm (cioè in realtà al 70% del regime della ventola), perchè il massimo per questa ventola è pari a 4000 rpm. Lo stesso modello di ventola montato su una Asus A8N-SLI Premium su un x2 4400+ funziona perfettamente con il q-fan, e se la metto al massimo gira a 4000 rpm. Ripeto, non ci capisco più niente. L'unica possibilità che mi viene in mente è che sia difettosa questa precisa ventola, adesso la proverò sull'altro pc. Altrimenti mi sa che dovrò arrendermi e montare il controllo manuale... :muro:
Mah, io non ci capisco più niente. Ora, giusto per provare, ho attaccato la ventolina 4x4 sul nb all'attacco per la cpu fan, e in effetti la ventolina va sempre al massimo, sia impostando q-fan che duty cycle a valori inferiori al 100%, quindi su quel connettore le ventole vengono regolate solo se hanno 4 pin. E fin qui, tutto ok.
La ventola della cpu invece l'ho attaccata all'attacco CHA1, però c'è un problema: se la metto in modalità q-fan (impostando come sensore della temperatura quello della cpu, ovviamente), la ventola mi si spegne addirittura. Questo forse succede perchè le temperature della cpu sono, al momento, in idle, le seguenti (con ventola al 100%):
cpu (sensore mb): 30 °C
core 1: 35 °C
core 2: 33 °C
Il problema è che se imposto la modalità duty cycle, e la metto al 100% (e quindi ottenendo le temperature che ho scritto qui sopra), la ventola gira a 2770 rpm (cioè in realtà al 70% del regime della ventola), perchè il massimo per questa ventola è pari a 4000 rpm. Lo stesso modello di ventola montato su una Asus A8N-SLI Premium su un x2 4400+ funziona perfettamente con il q-fan, e se la metto al massimo gira a 4000 rpm. Ripeto, non ci capisco più niente. L'unica possibilità che mi viene in mente è che sia difettosa questa precisa ventola, adesso la proverò sull'altro pc. Altrimenti mi sa che dovrò arrendermi e montare il controllo manuale... :muro:
Hai provato a rugare con nTune? Ci sono diverse opzioni che interessano la velocità della ventola!
Ciao ragazzi, scusate la domanda un po banale...
ma che differenza c'e' tra mettere le ram in sincrono e asincrono?
vi spiego il xke...ho 2banchi corsair pc8500 che per ora vanno a 800mhz...ho provato a regolare per 1066 (come certificate)...ho messo nel bios linked e poi 1:1, ho settato i timings 5-5-5-15 e 2.2v, ma il pc non partiva piu :cry:
ovviamente ho rimesso tutto @def immediatamente!
non e' che mi potreste spiegare come fare?ho una paura boia di fare danni... so che e' una domanda stupida ma sono le mie prime esperienze di oc :cool:
Ciao ragazzi, scusate la domanda un po banale...
ma che differenza c'e' tra mettere le ram in sincrono e asincrono?
vi spiego il xke...ho 2banchi corsair pc8500 che per ora vanno a 800mhz...ho provato a regolare per 1066 (come certificate)...ho messo nel bios linked e poi 1:1, ho settato i timings 5-5-5-15 e 2.2v, ma il pc non partiva piu :cry:
ovviamente ho rimesso tutto @def immediatamente!
non e' che mi potreste spiegare come fare?ho una paura boia di fare danni... so che e' una domanda stupida ma sono le mie prime esperienze di oc :cool:
Dunque, prova a fare così, metti "unlinked" e inserisci "1066" nella frequenza delle memorie...così non dovresti avere rogne con i moltiplicatori e divisori..mi vendi il tuo case? :D
mi vendi il tuo case? :D
No dai l'ho appena preso fammelo godere un pochino :D :D
A parte gli scherzi, lo zalman 9700 sembra fatto apposta per sto case...montato e' perfettamente parallelo e molto vicino alla ventolozza dietro del case...la cpu sta veramente fresca!
Target70
14-06-2007, 14:57
....Sto impazzendo chi mi aiuta?:doh:
Il problema mi si verifica su Windows vista 32 Ultimate OEM
All'installazione funziona tutto perfettamente, solo che dopo aver installato "nforce_680i_sli_winvista32_15.00 " windows update non mi funziona piu mi esce l'errore "8024402C" mi dice che potrei essere dietro un firewall, ho disattivato tutto ma niente, la cosa che mi fa' impazzire di piu', è che mi sono accorto che nello stesso momento, non mi funziona piu' ne messanger ne nessun sito microsoft :muro: Ho formattato ed ho fatto un altra prova: da windows vergine, sono entrato in windows update, e ho installato tutti gli aggiornamenti compreso il controller nforce che fornisce negli aggiornamenti microsoft, ma al riavvio, puntuale mi succede la stessa cosa, ora mi trovo senza l'installazione dll'Nforce 680i , e funziona tutto! ma ce qualcosa che non Va!!! in rete di quell'errore ne parlano in molti, ma non ho capito cosa sia che impedisce l'ingresso nell'update , messanger e siti microsoft dopo aver installato il software del chipset, nell'installazione ho provato anche ad escludere il controllo ethernet Nvidia , ma niente:(
La mia configurazione è:
Asus P5N32 E SLI
P4 3.6
Nvidia 8800 GTX
soun blaster Xtreme Audio
2 Gb 6400 /800 mhz corsaire
Help Help :mc:
Grazie
dannyb78
14-06-2007, 15:58
Non è che installando il driver installi anche la suite di rete nvidia?
Questa suite altro non è che un pessimo firewall, che tra l'altro è noto per impallare di brutto i pc :D
io ho installato vista home premium 32 su questa mobo e non ho avuto questo tipo di problemi (ci sarebbero mancati solo questi... :muro: ) . I drivers che ho utilizzato sono quelli nvidia di circa 2 mesi fa (quando ho installato e consegnato il pc), non ricordo la versione esatta.
adasdisasd
14-06-2007, 16:09
....Sto impazzendo chi mi aiuta?:doh:
Il problema mi si verifica su Windows vista 32 Ultimate OEM
All'installazione funziona tutto perfettamente, solo che dopo aver installato "nforce_680i_sli_winvista32_15.00 " windows update non mi funziona piu mi esce l'errore "8024402C" mi dice che potrei essere dietro un firewall, ho disattivato tutto ma niente, la cosa che mi fa' impazzire di piu', è che mi sono accorto che nello stesso momento, non mi funziona piu' ne messanger ne nessun sito microsoft :muro: Ho formattato ed ho fatto un altra prova: da windows vergine, sono entrato in windows update, e ho installato tutti gli aggiornamenti compreso il controller nforce che fornisce negli aggiornamenti microsoft, ma al riavvio, puntuale mi succede la stessa cosa, ora mi trovo senza l'installazione dll'Nforce 680i , e funziona tutto! ma ce qualcosa che non Va!!! in rete di quell'errore ne parlano in molti, ma non ho capito cosa sia che impedisce l'ingresso nell'update , messanger e siti microsoft dopo aver installato il software del chipset, nell'installazione ho provato anche ad escludere il controllo ethernet Nvidia , ma niente:(
La mia configurazione è:
Asus P5N32 E SLI
P4 3.6
Nvidia 8800 GTX
soun blaster Xtreme Audio
2 Gb 6400 /800 mhz corsaire
Help Help :mc:
Grazie
anche io ho avuto il tuo identico e preciso problema!
ho disinstallato windows vista e ho risolto!:D
Ma non dipende dal controller di rete! e nemmeno dai driver nvidia!
perche' non li stavo usando!
mi e' successo inpsiegabilmente proprio 7 giorni fa!
credo che ci sia lo zampino microsoft!
tu lo usi originale?????:cool: ...credo che banchetto sia finito :)!
invece skype si connetteva benissimo!
messenger , internet explorer non funzionavano piu'! come tutte le funzioni di internet !
se facevo la diagnostica mi diceva che c'era un firewall in esecuzione.
ma cosi' non era.
tutto e' successo all' improvviso!
il computer era quasi del tutto isolato!
Target70
14-06-2007, 16:10
Non è che installando il driver installi anche la suite di rete nvidia?
.
Quelli che citi, dovrebbero essere i driver per il controllo ethernet Nvidia!
Ho fatto la prova anche ad escluderli dall'instalalzione, ma niente :cry:
pensavo al bios se ce da settare qualcosa!! :mbe:
Target70
14-06-2007, 16:16
Si Maurizio lo uso Originale ho avuto la fortuna di acquistare una versione OEM, comunque., a me internet funziona, non funzionano i siti microsoft , windows update e messanger.
Anche io ho pensato allo Zio Bill , per ora sto andando avanti senza Drivers Nforce e non sto Aggiornando niente, ho installato i drivers Grafici 158.42 Beta
dove all'interno ce anche il pannello di controllo.
Aspetto vediamo che succede, non voglio fare un ripristino ne un altro Formattone:) comunque è un problema da tenere sotto occhio visto che è capitato anche a te!;)
A questo punto credo che microsoft abbia fatto una cazzata nel sito update, Visto che blocca i suoi prodotti e i suoi siti!! , credo che abbia che fare con la lotta alle copie pirata , ma non si sono resi conto che hanno creato un bugs anche alle copie originali!!:muro: :muro:
etien1969
14-06-2007, 16:56
Confermo anche io una serie di problemi soprattutto con il Nvidia control pannel non sono riuscito ad aprirlo in nessun modo, ho scaricato tutti gli aggiornamenti che mi ha proposto (con modem analogico circa 3 ore buone) alla fine mi dà tutta una serie di errori (tipo cod. 800f020b) e dice che non è riuscito a installarli, mi sento preso un poco in giro:confused: :confused:
Peccato SO bello, ma se funzia cosi rimpiango i soldi spesi nella licenza.:cry: :cry: :cry: :cry:
adasdisasd
14-06-2007, 17:41
io usavo windows vista in versione rtm gia' da 6/7 mesi diciamo circa 2 mesi prima che fosse commercializzato.
ho fatto anche il beta tester .
questo problema e' noto da 7 giorni circa! prima non faceva cosi'!
se provi a non fare questi aggiornamenti funziona bene?
Installando windows vista non hai bisogno di driver c'e' gia' tutto , escluso l'audio e il atk10 utility.
per le serie 7 e precedenti addirittura windows vista comprende i driver anche per queste schede video.
non so per la serie 8000!
infatti io avevo formattato perche' non riuscivo a risolvere il problema! ma pur avendo formattato il problema suddetto e' rimasto! quindi mi sono rotto e ho reinstallato xp!.
non ho idea da che cosa possa dipendere il problema, ma credo che il chipset non centri nulla visto che io l'ho usato assieme a windows vista circa 1mese!
e non ho mai riscontrato questo problema!
circa 6/7 giorni fa' all' improvviso ha cessato di funzionare la rete! anche quella domestica!
bo?? eppure i driver i non gli ho installati perche' ci sono gia'!
non lo so!
non so proprio da cosa dipenda!
cmq se la microsoft e' in grado di incidere cosi' intensamente a livello hardware .....c'e da avere paura!
cmq e' un fatto che mi incuriosisce parecchi visto che anche un altro utente ha lo stesso identico problema!
mi pare di capire che hai riscontrato anche tu pochi giorni fa questo problema.
ma sai io credo che sia piu' un problema loro, pero' il fatto che abbia avuto anche la rete inusabile, mi ha preoccupato.
io che non avevo ancora installato windows xp mi sono spaventato!
una potenza assurda!
ti diro' che ho installato tutto il pacchetto driver nvidia per la rete e per i dischi e funziona tutto benissimo!
addirittura posso anche overclokkare da windows :)
aumentare il fsb e cambiare i cas delle ram!
con windows vista non era possibile, crasciava tutto.
la cosa brutta .. e' che il sistema di gestione dell' energia di windows xp fa caga...... quindi consuma molto di piu'!
pero' c'e anche + potenza nelle applicazioni ed un uso moderato della ram.
posso calcolare un miglioramento prestazionale del 50% con windows xp.
Target70
14-06-2007, 17:56
[QUOTE=
mi pare di capire che hai riscontrato anche tu pochi giorni fa questo problema.[/QUOTE]
Si Maurizio Pochi giorni Fa', esattamente 5, ... Avevo gia' testato il sistema quattro mesi fa' e non dava nessun problema, l'ho disinstallai solo per problemi Audio, con il surraund , ora 5 giorni fa' mi decido di Testarlo Nuovamente, e noto con molto entusiasmo la presenza dei drivers creative presenti all'interno dell'update Microsoft stesso, ma rimango folgorato:doh: dal problema successivo , allora mi sono detto... sara' un problema che ha causato volontariamente microsoft alle copie non originali!! ,.... e cosi' mi decido di comprare una copia Originale,...ma il problema è rimasto lo stesso.
Per Me è un Bug Sugli aggiornamenti, ... approposito ho sentito gia' parlare di un service Pack 1 in arrivo :eek:
adasdisasd
14-06-2007, 18:38
Si Maurizio Pochi giorni Fa', esattamente 5, ... Avevo gia' testato il sistema quattro mesi fa' e non dava nessun problema, l'ho disinstallai solo per problemi Audio, con il surraund , ora 5 giorni fa' mi decido di Testarlo Nuovamente, e noto con molto entusiasmo la presenza dei drivers creative presenti all'interno dell'update Microsoft stesso, ma rimango folgorato:doh: dal problema successivo , allora mi sono detto... sara' un problema che ha causato volontariamente microsoft alle copie non originali!! ,.... e cosi' mi decido di comprare una copia Originale,...ma il problema è rimasto lo stesso.
Per Me è un Bug Sugli aggiornamenti, ... approposito ho sentito gia' parlare di un service Pack 1 in arrivo :eek:
ci vorrebbe!
le voci che corrono per il web dicono per dicembre....
chissa' se sara' cosi'!
hai installato alchemy? e' in release ufficiale nel sito creative.
Target70
14-06-2007, 18:52
Si!! avevo provato la compatibilita', il sistema regge, ma non ho nessuno di questi giochi installati
Versione 1.3 |
Drivers ALchemy per schede audio Creative X-Fi e Windows Vista in grado di offrire il supporto per gli effetti 3D EAX con i giochi:
* Baldur´s Gate 2
* Battlefield Vietnam
* C & C Generals
* Chronicles of Riddick
* Dungeon Siege
* Far Cry
* GTA 3
* GTA Vice City
* Hitman 2
* Knights of the Old Republic 2
* MDK2
* Oblivion
* Serious Sam 2
* Serious Sam First Encounter
Credo che la 1.3 per adesso sia L'unica in circolazione , corregimi se sbaglio
Nota: Spero che creative trovi rimedio a questo intoppo, l'exstreme audio con windows Vista l'effetto surraund che riproduce sui film è davvero impressionante !!! Troppo figo
mordorozzo
14-06-2007, 19:07
Ragazzi mi spiegate perke tutto a default, la voce 1.2vht di pcprobe mi segna 1.52 invece di 1.2? pc probe me lo segna rosso :mad:
ho provato a risettare il bios in default, ma niente..sapete cos'è?
thecatman
14-06-2007, 20:01
anche io ho avuto il tuo identico e preciso problema!
ho disinstallato windows vista e ho risolto!:D
Ma non dipende dal controller di rete! e nemmeno dai driver nvidia!
perche' non li stavo usando!
mi e' successo inpsiegabilmente proprio 7 giorni fa!
credo che ci sia lo zampino microsoft!
tu lo usi originale?????:cool: ...credo che banchetto sia finito :)!
invece skype si connetteva benissimo!
messenger , internet explorer non funzionavano piu'! come tutte le funzioni di internet !
se facevo la diagnostica mi diceva che c'era un firewall in esecuzione.
ma cosi' non era.
tutto e' successo all' improvviso!
il computer era quasi del tutto isolato!
non bisognerebbe parlare di queste cose qui comunque se hai la versione cur@t@ di vist@ ci sono 3 update da non installare. poi cera un piccolo problemino tra nforce4 e la cura ma non credo sia il caso nostro, il problema si risolveva appunto nn installando l'aggiornamento ai driver nvidia del chipset.
ah si mai installare i programmi di rete nvidia, solo i driver della scheda di rete mi raccomando!
thecatman
14-06-2007, 20:15
e vai! tocchiamoci! mi vanno i 4 gb di ram e in overclock basso (3000). allora:
bios 1103 (letto da bios)
vcore 1.42
memory voltage 1.87 (io ho impostato 1,85 sul bios)
1,2 vht voltage 1.24
nb voltage 1.34
sb voltage 1.53
cpu vtt voltage 1.36
ddr2 termination 0.94
3,3volt 3.23
5 volt 4.97
12 volt 11.84
memorie kingston value chip nanya e elpidya ( sul banco b2) ddr2 800 1,8v
5 5 5 18 auto
overclock su manual unlinked
fsb 1333
ddr 800
4 ore di memtest86 zero problemi
4 superpi zero problemi
3dmark06 11147
da everest4 mobo variabile da 36 a 38C
cpu variabili da 32 in idle a 48 sempre. nel cpu test del 3dmark sono andate a 58 ma sono scese subito.
sto aspettando il samsung bw226 x giocare!
problema: l'audio scoppietta molto. prima dell'overclock nessun problema. sono collegato solo con il coassiale alla centralina del dtt2500 digital.
mi devo comprare la fatality?
Ad onor di cronaca io ho win Vista 64bit e 680i e vanno tutti d'accordo, connessione internet compresa.
e vai! tocchiamoci! mi vanno i 4 gb di ram e in overclock basso (3000). allora:
bios 1103 (letto da bios)
vcore 1.42
memory voltage 1.87 (io ho impostato 1,85 sul bios)
1,2 vht voltage 1.24
nb voltage 1.34
sb voltage 1.53
cpu vtt voltage 1.36
ddr2 termination 0.94
3,3volt 3.23
5 volt 4.97
12 volt 11.84
memorie kingston value chip nanya e elpidya ( sul banco b2) ddr2 800 1,8v
5 5 5 18 auto
overclock su manual unlinked
fsb 1333
ddr 800
4 ore di memtest86 zero problemi
4 superpi zero problemi
3dmark06 11147
da everest4 mobo variabile da 36 a 38C
cpu variabili da 32 in idle a 48 sempre. nel cpu test del 3dmark sono andate a 58 ma sono scese subito.
sto aspettando il samsung bw226 x giocare!
problema: l'audio scoppietta molto. prima dell'overclock nessun problema. sono collegato solo con il coassiale alla centralina del dtt2500 digital.
mi devo comprare la fatality?
Metti i collegamenti chipset -> periferiche su 100mhz, forse è quello.
Cmq ottimo per i 4gb, anche perchè a breve mi perverranno 4 banchi da 1gb della Crucial Ballistix :fagiano:
Target70
14-06-2007, 21:55
ah si mai installare i programmi di rete nvidia, solo i driver della scheda di rete mi raccomando!
Ciao Thecatman io installando nforce_680i_sli_15.00 ed ho escluso i drivers Ethernet Nvidia , ma appena finita l'installazione e riavviato il sistema, non entra piu' in windows update, e non si apre nemeno il sito messanger, ora sono sicuro che ce qualcosa nell'installazione l'Nforce, perche ho formattato la macchina, e la prima cosa che ho installato senza entrare in windows update è stato l'Nforce escludendo il driver ethernet , e puntualissimo, in windows update non mi entra piu', se invece formatto la macchina e la prima cosa che faccio entro nell'update , va' a buon Fine, ora mi chiedo in questa videata che visualizzo quando installo il 680i_ devo escludere qualcosa altra oltre al drivers ethernet Nvidia? o meglio, in cosa interagisconogiscono le altre 3 Funzioni?
scusate la mia Imbranatezza in materia :-)))
Grazie
http://img240.imageshack.us/img240/5366/catturaed2.jpg
ENERGETICO82
14-06-2007, 22:48
ragazzi...guardate come bolle :D
però con questo caldo è già arrivato a un bel punto
http://img471.imageshack.us/my.php?image=3800mhzdc6.jpg
ExGemini
14-06-2007, 23:30
Ho acquistato di recente anche io questa scheda madre ed ora vi faccio ridere con una storia.
Acquisto la scheda madre, torno a casa dal negozio, monto tutto quanto.
E6600
P5N32-E Sli
1GBx2 OCZ Platinum Edition XTC DDR2 6400
Point of View GeForce 8800 GTX
Enermax Liberty 620W
I miei soliti 4 hard disk, Sound Blaster X-Fi
Ed ovviamente, l'immancabile raffreddamento a liquido BigWater.
Power On ... Bzt ...
Re-Power On ... Bzt ...
Corto da qualche parte :mad:
Riporto la scheda madre che mi viene cambiata la settimana dopo (ovviamente a me le cose devono guastarsi il venerdì, vi pare? ).
Martedì recupero la scheda madre, rifaccio la procedura elencata prima e questa volta tutto parte, troppo felice.
Installo windows fresh new, butto su le solite applicazioni per fare i test di prestazione e per prepararmi ad un po' di overclock.
In finale riesco a portare il FSB a 400 in modo stabile senza tirare troppo i voltaggi o altro ...
Installo delle applicazioni che uso correntemente, come photoshop, acrobat, riavvio il pc e ... black screen ...
Di primo acchitto ho pensato al solito fail boot per overclock ... ma quando dopo la 5-6 spegni accendi senza bip, senza segnale video sul monitor, con persino i del del case ( Alimentazione e HD ) spenti, la scheda madre FREDDA come un pezzo di ghiaccio ... Di nuovo ... scheda morta...
Pensate che mi era già successo sulla maledetta P5W DH Deluxe, per due volte ... voi che dite? Sono io sfigato con le schede madri o il problema è da andare a ricercare altrove nel mio sistema? :eek:
adasdisasd
15-06-2007, 00:01
Ho acquistato di recente anche io questa scheda madre ed ora vi faccio ridere con una storia.
Acquisto la scheda madre, torno a casa dal negozio, monto tutto quanto.
E6600
P5N32-E Sli
1GBx2 OCZ Platinum Edition XTC DDR2 6400
Point of View GeForce 8800 GTX
Enermax Liberty 620W
I miei soliti 4 hard disk, Sound Blaster X-Fi
Ed ovviamente, l'immancabile raffreddamento a liquido BigWater.
Power On ... Bzt ...
Re-Power On ... Bzt ...
Corto da qualche parte :mad:
Riporto la scheda madre che mi viene cambiata la settimana dopo (ovviamente a me le cose devono guastarsi il venerdì, vi pare? ).
Martedì recupero la scheda madre, rifaccio la procedura elencata prima e questa volta tutto parte, troppo felice.
Installo windows fresh new, butto su le solite applicazioni per fare i test di prestazione e per prepararmi ad un po' di overclock.
In finale riesco a portare il FSB a 400 in modo stabile senza tirare troppo i voltaggi o altro ...
Installo delle applicazioni che uso correntemente, come photoshop, acrobat, riavvio il pc e ... black screen ...
Di primo acchitto ho pensato al solito fail boot per overclock ... ma quando dopo la 5-6 spegni accendi senza bip, senza segnale video sul monitor, con persino i del del case ( Alimentazione e HD ) spenti, la scheda madre FREDDA come un pezzo di ghiaccio ... Di nuovo ... scheda morta...
Pensate che mi era già successo sulla maledetta P5W DH Deluxe, per due volte ... voi che dite? Sono io sfigato con le schede madri o il problema è da andare a ricercare altrove nel mio sistema? :eek:
allora nn e' bruciata la scheda!
e' capitato anche a me e ad altri utenti.
che bios stai usando?
a me lo ha fatto con il 1102, poi ho rimesso il 0903 , ma adesso va alla grande il 1103( cioe' l'ultimo).
si quel problema lo avevo con il bios 1102 e con windows vista.
accendendo la macchina schermo nero , qualche ventola che gira , non tutte, e nessun boot! nessun bip!
anche se fai un c-mos non risolvi niente.
quindi io ho provveduto la prima volta staccando la batteria e resettando ulteriormnte la mos.
la seconda volta che mi era capitato sempre con bios 1102 , ho dovuto proprio staccare il chip del bios con apposito estrattore + la batteria .
dopo il pc e' ripartito.
poi ho disinstallato windows vista o rimesso xp e tutto e' bello stabile e funzionante come da firma.
ho aumentato un po il cpu-vtt e il 1.2vht e non mi si riavvia quando non sta facendo nulla.
il bios che uso adesso e' il 1103.
prova a fare come ho fatto , magari risolvi.
ExGemini
15-06-2007, 00:07
allora nn e' bruciata la scheda!
e' capitato anche a me e ad altri utenti.
che bios stai usando?
a me lo ha fatto con il 1102, poi ho rimesso il 0903 , ma adesso va alla grande il 1103( cioe' l'ultimo).
si quel problema lo avevo con il bios 1102 e con windows vista.
accendendo la macchina schermo nero , qualche ventola che gira , non tutte, e nessun boot! nessun bip!
anche se fai un c-mos non risolvi niente.
quindi io ho provveduto la prima volta staccando la batteria e resettando ulteriormnte la mos.
la seconda volta che mi era capitato sempre con bios 1102 , ho dovuto proprio staccare il chip del bios con apposito estrattore + la batteria .
dopo il pc e' ripartito.
poi ho disinstallato windows vista o rimesso xp e tutto e' bello stabile e funzionante come da firma.
ho aumentato un po il cpu-vtt e il 1.2vht e non mi si riavvia quando non sta facendo nulla.
il bios che uso adesso e' il 1103.
prova a fare come ho fatto , magari risolvi.
Ti dirò ... ho fatto tutti i passaggi necessari a questo mondo per farla ripartire. Il bios che usavo era tra l'altro l'1103, scaricato di fresco il giorno che ho ricevuto la mobo dall'assistenza la prima volta.
Ho fatto anche io combo battery+cmos ma non ha risolto nulla.
Onestamente credo fermamente di essere molto sfigato con quelle cazzo di Asus e forse dovrei smetterla di overclockare il PC :)
Ad ogni modo domani porto il tutto al negozio dove ho comprato la roba, penso sia la prima volta dopo quella volta che brucia l'alimentatore del mio 486DX 33 Dio solo sa quanti anni fa :D
@Maurizio
Se non ti ruba troppo tempo, postreti gentilmente postarmi in privato qui sul forum se preferisci i tuoi settaggi completi di clock e voltaggi?
Ti ringrazio anticipatamente per la cortesia
romanetto
15-06-2007, 00:29
Ciao Thecatman io installando nforce_680i_sli_15.00 ed ho escluso i drivers Ethernet Nvidia , ma appena finita l'installazione e riavviato il sistema, non entra piu' in windows update, e non si apre nemeno il sito messanger, ora sono sicuro che ce qualcosa nell'installazione l'Nforce, perche ho formattato la macchina, e la prima cosa che ho installato senza entrare in windows update è stato l'Nforce escludendo il driver ethernet , e puntualissimo, in windows update non mi entra piu', se invece formatto la macchina e la prima cosa che faccio entro nell'update , va' a buon Fine, ora mi chiedo in questa videata che visualizzo quando installo il 680i_ devo escludere qualcosa altra oltre al drivers ethernet Nvidia? o meglio, in cosa interagisconogiscono le altre 3 Funzioni?
scusate la mia Imbranatezza in materia :-)))
Grazie
Un conto sono i programmi e un altro i driver. Questi ultimi li devi installare altrimenti la rete non funziona.
In quella schermata devi lasciare spuntato tutto
romanetto
15-06-2007, 00:35
@ExGemini :
Non e' che il tuo case ha in dotazione gli spessori a colonna dove si appoggia la mobo e si avvitano le viti o il cappello delle viti stesse (dove c'e' la croce del cacciavite per capirsi) piu' grandi tanto da mandare in corto qualcosa nell'intorno. Prova ad usare le rondelline isolanti.
Inoltre non conosco il bigwater e che tipo di agganci ha, pero' potrebbe essere un problema di mal contatto tra la cpu e la mobo, magari causato dal dissipatore.
ExGemini
15-06-2007, 01:15
@ExGemini :
Non e' che il tuo case ha in dotazione gli spessori a colonna dove si appoggia la mobo e si avvitano le viti o il cappello delle viti stesse (dove c'e' la croce del cacciavite per capirsi) piu' grandi tanto da mandare in corto qualcosa nell'intorno. Prova ad usare le rondelline isolanti.
Inoltre non conosco il bigwater e che tipo di agganci ha, pero' potrebbe essere un problema di mal contatto tra la cpu e la mobo, magari causato dal dissipatore.
Beh il case è un ThermalTake Armor ... Si ha le colonnette di rame per sostenere la scheda madre ma onestamente non ti so dire se le viti siano o meno + grandi o meno del dovuto. Di sicuro includerò anche questa cosa al prossimo build up, metterò sotto ogni vite uno di quegli affarini di cartoncino per isolare... visto mail.
Per quanto riguarda il BigWater, sempre della thermaltake, ha un pesante waterblock di rame da posizionare sulla cpu ma il suo aggancio è strutturato da due piastre a forma di doppia T, una posizionata dietro la scheda madre (con suo strato morbido per non avere contatti metallici con la mobo) e l'altra sul waterblock. Ho sempre badato che la scheda non si flettesse per evitare appunto che la cpu perdesse i contatti nel suo alloggiamento, ma sai ... ultimamente mi metto in discussione con tutto ciò in cui credo, anche l'aria che respiro!!! :muro:
mordorozzo
15-06-2007, 01:51
Ho risolto tranquillamente il problema del voltaggio 1.2vht..
col bios in bundle, bisogna settarlo manualmente senno invece di 1.2(1.26) da 1.56...e pc probe lo trova come squilibrio.
Nel caso non si vogliano settare manualmente, ho provato ad installare la nuova ver 1103 del bios, e in automatico da 1.26...raga da più tempo ho questa mobo e più mi piace :D
ExGemini
15-06-2007, 17:15
Ho risolto tranquillamente il problema del voltaggio 1.2vht..
col bios in bundle, bisogna settarlo manualmente senno invece di 1.2(1.26) da 1.56...e pc probe lo trova come squilibrio.
Nel caso non si vogliano settare manualmente, ho provato ad installare la nuova ver 1103 del bios, e in automatico da 1.26...raga da più tempo ho questa mobo e più mi piace :D
Ma onestamente è consigliato settare i valori di voltaggio in modo manuale, piuttosto che lasciarli in auto?:help:
mordorozzo
15-06-2007, 18:21
allora, se li metti in auto, è la situazione default, quindi nn avrai problemi ne nulla! Nel mio caso, col bios 0803 (quello in bundle), avevo il valore 1.2vht sballato. Anche se messo a default, mi dava un overvolt di 0.3 che non e poco!
Se non hai di questi problemi, beh perke settarli manualmente..e inutile :D
Se poi devi overclockare pesante, beh mi sa che quelli vanno rivisti per far acquistare stabilità al sistema!
thecatman
15-06-2007, 21:06
Metti i collegamenti chipset -> periferiche su 100mhz, forse è quello.
Cmq ottimo per i 4gb, anche perchè a breve mi perverranno 4 banchi da 1gb della Crucial Ballistix :fagiano:
si sono gia tutti a 100. che altro potrebbe essere?
romanetto
15-06-2007, 21:31
ciao, mi assento qualche giorno, fate i bravi con le vostre mobo, fate oc ma attenzione al caldo.....
Ci si risente al ritorno quando vi chiedero' le ultime nuove :D
ciao
mordorozzo
15-06-2007, 21:34
problema: l'audio scoppietta molto. prima dell'overclock nessun problema. sono collegato solo con il coassiale alla centralina del dtt2500 digital.
mi devo comprare la fatality?[/QUOTE]
L'audio ti scoppietta dopo l'overclock? beh allora o e un problema che la sk audio non regge le modifiche alla mobo o hai settato male le impostazioni della sk!
A me l'audio e perfetto, sia i default e sia nella piccolissima prova di overclock che ho fatto (piccola solo perke ora non c'ho na lira per l dissi potente)
ExGemini
15-06-2007, 22:32
Domandina:
Oggi mi hanno ridato la mobo dall'assistenza e sto aspettando il nuovo kit liquido per tanto sto andando con la sua ventolona originale, quella tanto per dire che ha già la pastina termina innestata sulla superficie lappata...
Secondo voi è normale che la cpu sia quasi a 54 gradi in windows idle?
Ah, la temperatura l'ho rilevata dal programmino Everest ... non so se sia esattamente accurato ... boh!
mordorozzo
15-06-2007, 22:41
beh normale è "normale", nel senso che vorrei ricordarti che il tuo pc, come anche il mio è un forno!
Hai una scheda video che di suo fà le pizze :p
Hai la bellezza di 4Hd che creano calore
Hai un alimentatore che diventa rovente
Un NB e un SB che scaldano parekkio
e non sto ad elencarti tutte le fonti di calore che già conosci
ExGemini
15-06-2007, 23:06
beh normale è "normale", nel senso che vorrei ricordarti che il tuo pc, come anche il mio è un forno!
Hai una scheda video che di suo fà le pizze :p
Hai la bellezza di 4Hd che creano calore
Hai un alimentatore che diventa rovente
Un NB e un SB che scaldano parekkio
e non sto ad elencarti tutte le fonti di calore che già conosci
E c'avrai anche ragione, ma ho il case aperto dal lato delle schede e quindi aria ne gira :)
Boh ... Sai cosa, Lunedì quando mi arriva il WB della Zalman verifichiamo un poco che succede ... speriamo in un 20 gradi in meno almeno in idle!
Ma, a me 54 °C sembra un po' altina come temperatura in idle. Io quando avevo su montata la ventola di default (con però l'arctic silver 5 come pasta, al posto di quella già applicata) in idle comunque stavo (con pc chiuso) intorno ai 40 °C. Come scheda video ho una x1900xtx, che non sarà come la 8800, ma comunque il suo calore lo caccia, come ali ho lo stesso tuo (liberty 620W) e di dischi fissi ne ho 6.
Con lo zalman (o comunque con qualsiasi altro dissipatore diverso da quello schifo di default che danno) vedrai che sarà tutta un'altra storia.
mordorozzo
16-06-2007, 00:55
beh che e alta nessuno lo mette in dubbio, anche se come emperatura e normale, perke a tutti e cosi!
Che il chip nforce scaldi di piu rispetto agli intel si sà...pero cmq credimi a livello di calore emanato da una x1900 e una 8800gtx non c'è paragone...e un forno a legna con attacco pci-express :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.