PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

thecatman
16-06-2007, 06:54
problema: l'audio scoppietta molto. prima dell'overclock nessun problema. sono collegato solo con il coassiale alla centralina del dtt2500 digital.
mi devo comprare la fatality?

L'audio ti scoppietta dopo l'overclock? beh allora o e un problema che la sk audio non regge le modifiche alla mobo o hai settato male le impostazioni della sk!
A me l'audio e perfetto, sia i default e sia nella piccolissima prova di overclock che ho fatto (piccola solo perke ora non c'ho na lira per l dissi potente)[/QUOTE]

non ci siamo capiti! è laudio integrato che scoppietta dopo l'overclock! x questo chiedo se x caso si risolve con una scheda audio a parte (fatality!)

nitroin
16-06-2007, 08:27
Io dico che le temperature dei Core 2 Duo sono molto personali, a certa gente vanno quasi a temperatura ambiente in idle, mentre altri invece scaldano da morire, purtroppo va molto a fortuna!

Io per esempio, in overclock a 2960mhz ma con voltaggio downvoltato sto a 45° in idle e 53° in full.
Va beh che fa caldo, ma in un giorno davvero caldo (si moriva veramente) facevo 50° in idle e 56in full.

Il tutto dissipato da un Thermal Take Blue Orb II...

Ippo 2001
16-06-2007, 09:13
salve ragazzi ... qualcuno mi sa dire di incompatibilita' di questa mobo con le RAM della TEAM per la precisione le ELITE pc6400 5-5-5-12 ???

grazie mille

mordorozzo
16-06-2007, 09:28
salve ragazzi ... qualcuno mi sa dire di incompatibilita' di questa mobo con le RAM della TEAM per la precisione le ELITE pc6400 5-5-5-12 ???

grazie mille

Su www.asus.com trovi tutta la lista delle ram QVL, cioè certificate.
C'è da specificare che, se non presenti in lista, non significa che non girino bene o cosa. Ma asus non garantisce il perfetto funzionamento delle RAM non in lista ;)

thecatman
16-06-2007, 11:25
non ci siamo capiti! è laudio integrato che scoppietta dopo l'overclock! x questo chiedo se x caso si risolve con una scheda audio a parte (fatality!)

non mi avete ancora detto con cosa leggere le temperature degli hdd. everest nn li legge. ciao

Tyler983
16-06-2007, 11:45
Ciao ragazzi rieccomi con un nuovo quesito. Aprendo cpu-z le ram mi vengono rilevate a 400mhz, mentre da bios sn impostate di default ad 800. Mi devo fidare del bios o di cpu-z???

nitroin
16-06-2007, 11:57
Ciao ragazzi rieccomi con un nuovo quesito. Aprendo cpu-z le ram mi vengono rilevate a 400mhz, mentre da bios sn impostate di default ad 800. Mi devo fidare del bios o di cpu-z???

Oddio, è uguale infatti le Double Date Rate (memorie DDR) possono essere lette sia come operanti a 800mhz (tenendo conto delle loro struttura) oppure 400mhz che poi sono devo essere letti come 400x2.

nitroin
16-06-2007, 12:01
salve ragazzi ... qualcuno mi sa dire di incompatibilita' di questa mobo con le RAM della TEAM per la precisione le ELITE pc6400 5-5-5-12 ???

grazie mille

Le tue ram non sono sulla lista ma dovrebbere funzionare perfettamente.

p.s. ragazzi, quando uno vi porge un quesito, rispondetegli direttamente, non scrivete link approssimativi come www.asus.com; penso che anche quello porge la domanda sappia quale sia il sito della asus.

mordorozzo
16-06-2007, 12:08
Le tue ram non sono sulla lista ma dovrebbere funzionare perfettamente.

p.s. ragazzi, quando uno vi porge un quesito, rispondetegli direttamente, non scrivete link approssimativi come www.asus.com; penso che anche quello porge la domanda sappia quale sia il sito della asus.


http://www.asus.com/999/download/products/1459/1459_10.pdf
ecco il link preciso, scusate ;)

@Ippo 2001
Beh cmq se devi prendere 2 banchi da 1Gb allora puoi tranquillamente prendere le RAM che hai deciso! Il "problema" subentra qndo prendi 4 banchi, diciamo che se non sono incluse della lista, danno problemi ;)

nitroin
16-06-2007, 12:49
Perfetto ;)

Io sto aspettando le mie crucial ballistix, non dovrebbero darmi problemi in config da 4 DIMM

mordorozzo
16-06-2007, 14:11
Perfetto ;)

Io sto aspettando le mie crucial ballistix, non dovrebbero darmi problemi in config da 4 DIMM

Guarda io ho le Kingston KVR, che cmq sn una serie economica ma certificata nella lista, e ti dico che 4 banchi girano una favola, e li ho fatti salire anche a 800 e sono cmq stabili!
Alla fine, l'importante e trovare i settaggi giusti, ma per il resto la skeda è grandiosa :D

martor72
16-06-2007, 14:38
salve ragazzi ... qualcuno mi sa dire di incompatibilita' di questa mobo con le RAM della TEAM per la precisione le ELITE pc6400 5-5-5-12 ???

grazie mille

Ciao Ippo , io credo di avere le ram di cui tu chiedi, per ora non mi hanno mai dato problemi reggono molto bene gli 800Mhz a 5-5-5-15 con 1,85 volt c'e' chi dice che a 2,1 volt possono scendere a 4-4-4-12 io non ci ho ancora provato, appena ho un pò di tempo proverò a overcloccare anche le ram.
saluti dai castelli Alex

Andrea deluxe
16-06-2007, 16:14
che dite riesco a far funzionare 4 banchi di ram ddr2 ocz reaper(1150mhz) a 850mhz 4 4 4 12 1t?


2 ok ma 4?

mordorozzo
16-06-2007, 16:48
che dite riesco a far funzionare 4 banchi di ram ddr2 ocz reaper(1150mhz) a 850mhz 4 4 4 12 1t?


2 ok ma 4?

prova al max prova ad impostare 4 4 4 12 2t cosi dovrebbe andare sicuro ;)

nitroin
16-06-2007, 18:37
Che poi dipende dai banchi non dalla scheda.

Se tutti i banchi riescono a funzionare a 850mhz 1T allora non avrai problemi con 4DIMM e queste impostazioni, se però un solo banco non riesce ad essere stabile a quella frequenza allora devi rilassare tutti i timings, anche se le altre 3 vanno benissimo e anche oltre agli 850mhz 1T.

E' questione di probabilità!

Andrea deluxe
16-06-2007, 19:12
appena ordinate!

appena arrivano vedo se reggono!

bazzicando un po sul forum di supporto ocz, ho scoperto che il problema asus pare essere questo:

in pratica dicono che per aggirare il problema dei 4x1gb bisogna resettare il bios, mettere 2 soli banchi di ram con i timings e le frequenze desiderate (stabili), spegnere la macchina (togliere proprio la corrente) inserire gli altri banchi e il pc dovrebbe andare senza problemi con 4x1gb sotto oc!

dannyb78
16-06-2007, 19:13
Che poi dipende dai banchi non dalla scheda.

Se tutti i banchi riescono a funzionare a 850mhz 1T allora non avrai problemi con 4DIMM e queste impostazioni, se però un solo banco non riesce ad essere stabile a quella frequenza allora devi rilassare tutti i timings, anche se le altre 3 vanno benissimo e anche oltre agli 850mhz 1T.

E' questione di probabilità!

FALSO
molte mainboard si comportano diversamente se hanno 2 o 4 moduli installati. Molto spesso quando installi 4 moduli illimite in OC è ancora inferiore a quello rilevato sui singoli moduli o su coppie di essi. Non chiedermi la spiegazione tecnica ma posso garantirti che è così, avendo verificato la cosa su svariati pc diversi e avendo trovato conferma in numerosi altri utenti.

nitroin
16-06-2007, 19:20
FALSO
molte mainboard si comportano diversamente se hanno 2 o 4 moduli installati. Molto spesso quando installi 4 moduli illimite in OC è ancora inferiore a quello rilevato sui singoli moduli o su coppie di essi. Non chiedermi la spiegazione tecnica ma posso garantirti che è così, avendo verificato la cosa su svariati pc diversi e avendo trovato conferma in numerosi altri utenti.

Falso?!? Cosa?!? EVIDENTEMENTE incorrevi in problemi di incompatibilità. Informati ;)

strufolo
16-06-2007, 20:15
questo è il mio hardware:
CASE THERMALTHAKE AGUILA BLACK
ALIMENTATORE ENERMAX FMA II 535watt
SCHEDA MADRE ASUS P5N32-E SLI socket 775
PROCESSORE CORE 2 DUO E6420 4mb 1066fsb boxed
RAM OCZ TITANIUM EPP EDITION XTC 1024 ddr2 pc2 6400
HD SEAGATE BARRACUDA 7.200 10 sata2 16 mb
cd rom pioneer
SCHEDA VIDEO POINT OF VIEW 8800gts 320mb PCI-E

dopo alcuni problemi con il floppy (completamente colpa mia), ora ho un altro problema con la scheda audio fornita dalla asus con la scheda madre

il manuale non è chiaro
non ho capito se devo collegare un alimentazione (tipo quella per floppy) alla scheda audio oppure no.. nel manuale non c'e scritto niente.. e non c'e neanche scritto dove si fanno i collegamenti per le uscite audio frontali (quelle del case per capirci)
fattosta che:
- se attacco casse piu sub si sente male ma si sente (meno a dx e il bilanciamento è giusto).
- se attacco cuffie posteriori a volte non si sente niente, a volte si sente solo a dx... spesso si sente in entrambe ma come se fosse interrotto il segnale come quando prendono male i cellulari o c'è lag in teamspeak.. youtube e il suono dei siti non si sente.... in questo momento non si sente nulla.

ho letto che molti hanno problemi e sto scaricando driver nuovi (SoundMAX_Audio_V51016110_32bit).. ma credo che sia un problema di hardware.
scusate per la mia niubbaggine.

p.s. a parte questo me va tutto benissimissimissimo (grat) nessun problema.. a parte che senza sapere nulla ho modificato da bios i settaggi delle ram e li ho messi (o forse penso di averli messi) a 533mhz a banco per allinearli con la cpu che è a 1066 peccato che nelle ultime 2 schede dice che stanno a 400mhz.. forse quello è come sarebbero di default?
il mio bios ho letto che non è il migliore e questo mi fa :doh: , ma dopo un insuccesso con asus live update lo lascio come è finche non ho problemi...
mi dareste un occhiata agli allegati? THX :D

:read:

strufolo
16-06-2007, 20:32
e questi.. :|

mordorozzo
16-06-2007, 21:15
questo è il mio hardware:
CASE THERMALTHAKE AGUILA BLACK
ALIMENTATORE ENERMAX FMA II 535watt
SCHEDA MADRE ASUS P5N32-E SLI socket 775
PROCESSORE CORE 2 DUO E6420 4mb 1066fsb boxed
RAM OCZ TITANIUM EPP EDITION XTC 1024 ddr2 pc2 6400
HD SEAGATE BARRACUDA 7.200 10 sata2 16 mb
cd rom pioneer
SCHEDA VIDEO POINT OF VIEW 8800gts 320mb PCI-E

dopo alcuni problemi con il floppy (completamente colpa mia), ora ho un altro problema con la scheda audio fornita dalla asus con la scheda madre

il manuale non è chiaro
non ho capito se devo collegare un alimentazione (tipo quella per floppy) alla scheda audio oppure no.. nel manuale non c'e scritto niente.. e non c'e neanche scritto dove si fanno i collegamenti per le uscite audio frontali (quelle del case per capirci)
fattosta che:
- se attacco casse piu sub si sente male ma si sente (meno a dx e il bilanciamento è giusto).
- se attacco cuffie posteriori a volte non si sente niente, a volte si sente solo a dx... spesso si sente in entrambe ma come se fosse interrotto il segnale come quando prendono male i cellulari o c'è lag in teamspeak.. youtube e il suono dei siti non si sente.... in questo momento non si sente nulla.

ho letto che molti hanno problemi e sto scaricando driver nuovi (SoundMAX_Audio_V51016110_32bit).. ma credo che sia un problema di hardware.
scusate per la mia niubbaggine.

p.s. a parte questo me va tutto benissimissimissimo (grat) nessun problema.. a parte che senza sapere nulla ho modificato da bios i settaggi delle ram e li ho messi (o forse penso di averli messi) a 533mhz a banco per allinearli con la cpu che è a 1066 peccato che nelle ultime 2 schede dice che stanno a 400mhz.. forse quello è come sarebbero di default?
il mio bios ho letto che non è il migliore e questo mi fa :doh: , ma dopo un insuccesso con asus live update lo lascio come è finche non ho problemi...
mi dareste un occhiata agli allegati? THX :D

:read:

Guarda per l'audio mi sa che è difettata la skeda o non l'hai impostata bene perke a me va una meraviglia!
Per quanto riguarda il BIOS, hai quello in bundle, che da un problema di overvolt..in pratica ti eroga 1.56v invece di 1.26 nella voce 1.2vht (prova con pcprobe) quindi aggiornalo alla ultima versione, che ho testato e messo sotto stress e funza benissimo (1103)
Per le ram, non riesco a capire che hai combinato..:confused:

strufolo
16-06-2007, 21:33
dici che è difettata la scheda audio proprio? ma si puo sapere se si alimenta dallo slot o dall'alimentatore? vi prego rispondetemi almeno sto piu tranquillo.. :mbe:

il bios non posso aggiornarlo con asus live update.. non un altra volta.. è rischioso.. almeno per mia esperienza personale... come posso fare?
per quanto riguarda la configurazione da bios qualcuno mi darebbe una mano? :D
intanto gli vado di tasto search attendendo buone nuove...

ps: la configurazione del bios dopo il tuo post lho subito rimessa di default non voglio rischiare :O

thx

DonCry
16-06-2007, 23:59
intanto gli vado di tasto search attendendo buone nuove...

beh non dovrai fare search piu di tanto xke il modo migliore per aggiornare il bios e' evidenziato nella prima pagina di questo thread :D

Cmq basta usare una normalissima pennetta usb...scarichi il bios dal sito asus, e lo estrai in una cartella a piacere. Dopo di che copi tutti i file su di una pennetta usb.
Riavvii il pc, entri nel bios e accedi all'utility di flash(oppure basta premere alt+F2 durante il boot), selezioni la pennetta e subito dopo il file.bin.

Aspetti che abbia finito tutte le sue cosine e enjoy:cool:

Cmq leggi bene la prima pagina di questo thread, trovi info veramente utili!!

ExGemini
17-06-2007, 00:09
dici che è difettata la scheda audio proprio? ma si puo sapere se si alimenta dallo slot o dall'alimentatore? vi prego rispondetemi almeno sto piu tranquillo.. :mbe:

il bios non posso aggiornarlo con asus live update.. non un altra volta.. è rischioso.. almeno per mia esperienza personale... come posso fare?
per quanto riguarda la configurazione da bios qualcuno mi darebbe una mano? :D
intanto gli vado di tasto search attendendo buone nuove...

ps: la configurazione del bios dopo il tuo post lho subito rimessa di default non voglio rischiare :O

thx

Beh ma butta il bios su un floppy ed utilizza l'utility del bios, AZ qualcosa si chiama, tipo il dentifricio :)

mordorozzo
17-06-2007, 00:17
dici che è difettata la scheda audio proprio? ma si puo sapere se si alimenta dallo slot o dall'alimentatore? vi prego rispondetemi almeno sto piu tranquillo.. :mbe:

il bios non posso aggiornarlo con asus live update.. non un altra volta.. è rischioso.. almeno per mia esperienza personale... come posso fare?
per quanto riguarda la configurazione da bios qualcuno mi darebbe una mano? :D
intanto gli vado di tasto search attendendo buone nuove...

ps: la configurazione del bios dopo il tuo post lho subito rimessa di default non voglio rischiare :O

thx

Ok, ora aggiorna il bios tramite floppy o usb come ti hanno già consigliato e vedi come va a default!
Per la skeda audio fai qlche altro tentativo..anche se ti risolvo il dubbio, e alimentata dalla presa, che ovviamente e diretta dalla mobo. Gli unici cavi che ci puoi mettere sulla sk sono quelli per collegare il pannello frontale (come cel'ho io) ;)

strufolo
17-06-2007, 01:59
grazie a tutti per il consiglio lo farò subito.
Per la skeda audio fai qlche altro tentativo..anche se ti risolvo il dubbio, e alimentata dalla presa, che ovviamente e diretta dalla mobo. Gli unici cavi che ci puoi mettere sulla sk sono quelli per collegare il pannello frontale (come cel'ho io) ;)

- è alimentata dalla presa, cioè dallo slot o ho capito male?

- si ma i cavi per il pannello frontale in che ordine si montano? cioè sono tipo messi così :'::: come faccio a capire dove devo mettere : EAR L ed EAR R, MIC IN, MIC VCC, RETURN R, RETURN L, GROUND. :doh:

grazie ancora :D

nitroin
17-06-2007, 09:46
grazie a tutti per il consiglio lo farò subito.


- è alimentata dalla presa, cioè dallo slot o ho capito male?

- si ma i cavi per il pannello frontale in che ordine si montano? cioè sono tipo messi così :'::: come faccio a capire dove devo mettere : EAR L ed EAR R, MIC IN, MIC VCC, RETURN R, RETURN L, GROUND. :doh:

grazie ancora :D

Ritornando al tuo quesito principale.

La scheda audio si alimenta tramite lo slot, quindi non ha bisogno di alcuna connessione con l'alimentatore (che siano molex o altro).

Per quel che rigurda il suono, dietro ci sono 5 fori...uno per le casse frontali, uno per le casse laterali etc etc...devi semplicemente beccare quello giusto, ti consiglio ti guardare le pagine "2-23 e 2-24" per questo.

Per le cuffie ti consiglio di lasciare stare...

Per le ram invece ti consiglio di riportarle a valori di default, infatti quanto overclocchi la madre imposta voltaggi altissimi...

mordorozzo
17-06-2007, 10:41
grazie a tutti per il consiglio lo farò subito.


- è alimentata dalla presa, cioè dallo slot o ho capito male?

- si ma i cavi per il pannello frontale in che ordine si montano? cioè sono tipo messi così :'::: come faccio a capire dove devo mettere : EAR L ed EAR R, MIC IN, MIC VCC, RETURN R, RETURN L, GROUND. :doh:

grazie ancora :D


Allora, come ti hannogià risposto, la scheda audio è alimentata direttamente dallo slot!
I pannelli frontali mi sa che e inutile collegarli se non sai se la scheda funziona, e credimi non sarà attaccando il frontale che risolvi il problema!
Dietro la scheda, ci sn dei jack, ecco quello nella quale dovrai mettere l'essenziale per sentire, ovviamente, e il verde..che sarebbe la presa Stereo. Prova a collegare cuffie o casse a questa presa e gioca un po con i settaggi una volta nel SO ;)

thecatman
17-06-2007, 17:59
:cry: :help:

nitroin
17-06-2007, 19:02
:cry: :help:

?!?

mordorozzo
17-06-2007, 22:50
Raga scusate l'OT, ma un dissi zalman9700nt montato in un centurion534 ce la fa?
non è che poi il dissi toka l'alimentatore?

nitroin
17-06-2007, 23:03
Raga scusate l'OT, ma un dissi zalman9700nt montato in un centurion534 ce la fa?
non è che poi il dissi toka l'alimentatore?

Dovrebbe farcela, se tocca o meno l'alimentatore dipende più che altro dalla scheda madre, dove è posizionato il socket.

DonCry
18-06-2007, 17:04
Cmq ragazzi, ho provato di tutto ma nn riesco a far andare le ram a 1066.
Ho provato a mettere fsb linked 1:1@2v e niente....ho provato a mettere unlinked e niente. Ho provato ad abilitare l'sli per le ram ma nulla. ho fatto queste prove sia sul bios 1102 che 1103 e sempre stesso medesimo risultato:quando fa il detect delle ram nel post si pianta tutto (o al limite mi vede 1066 ma si pianta 2 secondi dopo).

per fortuna è sempre bastato un clearcmos per risistemare.
Ho provato a spingere di brutto i timing di queste ram, e vanno da dio senza problemi...ma nn capisco come mai nn salgano di freq!

Ho guardato sul sito corsair...in tanti hanno questo problema ma altrettanti non lo hanno. Non capisco se sbaglio io qualcosa o se e' un probl di mb...

Black"SLI"jack
18-06-2007, 18:06
Cmq ragazzi, ho provato di tutto ma nn riesco a far andare le ram a 1066.
Ho provato a mettere fsb linked 1:1@2v e niente....ho provato a mettere unlinked e niente. Ho provato ad abilitare l'sli per le ram ma nulla. ho fatto queste prove sia sul bios 1102 che 1103 e sempre stesso medesimo risultato:quando fa il detect delle ram nel post si pianta tutto (o al limite mi vede 1066 ma si pianta 2 secondi dopo).

per fortuna è sempre bastato un clearcmos per risistemare.
Ho provato a spingere di brutto i timing di queste ram, e vanno da dio senza problemi...ma nn capisco come mai nn salgano di freq!

Ho guardato sul sito corsair...in tanti hanno questo problema ma altrettanti non lo hanno. Non capisco se sbaglio io qualcosa o se e' un probl di mb...

ma scusa i 1066 con che timing li setti? in particolare 1T o 2T? perchè i 1066 con 1T te li puoi scordare tranquillamente.
tutte le ddr2 con frequenze molto alte funzionano con impostazioni 2T
in ogni caso prova con i timing e voltaggi indicati da corsair.
le mie dominator con tanto i valori di default con solo 0,1 in più di voltaggio salgano di 120mhz (800mhz -> 920mhz).

DonCry
18-06-2007, 18:12
i timing sono 5-5-5-15 2t @2.2v.

per occare faccio cosi: entro nel bios, setto per prima cosa 2.2v....subito dopo metto unlinked e 1066mhz...come ultima cosa imposto i timings 5-5-5-15.

Al riavvio, si pianta tutto in fase di post.

L'unica cosa che nn ho provato e' questa...entrare nel bios e caricare i settaggi di default...riavviare, rientriare nel bios e solo ora settare le ram. che dite, puo' essere?

Black"SLI"jack
18-06-2007, 18:19
una cosa che mi viene in mente...
sicuro di settare correttamente i valori dei timing? mi spiego meglio
sicuro di modificare le voci corrette dei timing? non è che per caso modifichi un valore che in realtà risulta troppo basso per la corretta stabilità della ram?
e per questo non ti esegue correttamente il post la macchina?

DonCry
18-06-2007, 18:28
modifico i primi 5 valori in alto^^ quelli staccati dagli altri

TCL 5
TRCD 5
TRP 5
TRAS 15
e 2t sotto

thecatman
18-06-2007, 18:47
?!?

1- programma x monitorare temperature hdd
2- scoppietto audio dopo overclock, ma solo su determinate frequenze tipo musica da discoteca

ENERGETICO82
18-06-2007, 20:11
Cmq ragazzi, ho provato di tutto ma nn riesco a far andare le ram a 1066.
Ho provato a mettere fsb linked 1:1@2v e niente....ho provato a mettere unlinked e niente. Ho provato ad abilitare l'sli per le ram ma nulla. ho fatto queste prove sia sul bios 1102 che 1103 e sempre stesso medesimo risultato:quando fa il detect delle ram nel post si pianta tutto (o al limite mi vede 1066 ma si pianta 2 secondi dopo).

per fortuna è sempre bastato un clearcmos per risistemare.
Ho provato a spingere di brutto i timing di queste ram, e vanno da dio senza problemi...ma nn capisco come mai nn salgano di freq!

Ho guardato sul sito corsair...in tanti hanno questo problema ma altrettanti non lo hanno. Non capisco se sbaglio io qualcosa o se e' un probl di mb...

se non riescono ad arrivare alle prestazioni scritte e garantite dalla corsair,portale dove l'hai prese che tele cambiano,sono obbligati.capita che ce nè qualcuna sfigata,è capitato anche al mio amico.

DonCry
18-06-2007, 20:20
purtroppo temo nn sia un problema di ram ma di mb...ho letto di gente col mio stesso problema che se le e' fatte cambiare ma nn e' successo nulla!

ma c'e' molta differenza tra 800 4-4-4-12 1t e 1066 5-5-5-15 2t?

robertoldo77
18-06-2007, 21:11
scusate tutti ragazzi ho un dilemma da pochi giorni possiedo questa splendida scheda madre ma ho un problema ho 4 banchi da 1 giga della corsair ddr2 800mhz

1 se li metto tutti e 4 mi si impalla dopo 10 secondi,

2 se ne metto 3 windows vista si avvia ma non è stabile in quanto dopo mezz'ora mi inizia a dare errori con schermate blu.

3 se metto solo 2 banchi è perfetto.

come posso fare c'è qualche settaggio che posso mettere. il bios è il 1103.
grazie anticipatamente a tutti

mordorozzo
18-06-2007, 21:51
prova a settare dal bios come timing 2t...e vedi!

mondino
18-06-2007, 22:48
Ragazzi ho appena ordinato queste RAM "TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8" da abbinare alla mia P5N32-E e al mio E6600.
Che ne dite?

Darka
19-06-2007, 07:53
Ciao!!!!

Ragazzi ho la possibilita` di scambiare alla pari la mia p5n32-e con una abit in9 32x max ... secondo voi puo` valerne la pena?? consigli?

tnx

darka

nitroin
19-06-2007, 08:38
La abit costa leggermente di più, però hanno lo stesso chip quindi potrebbe non cambiare nulla.

Però se nn devi pagare ti conviene scambiare.

Vick79
19-06-2007, 08:55
purtroppo temo nn sia un problema di ram ma di mb...ho letto di gente col mio stesso problema che se le e' fatte cambiare ma nn e' successo nulla!

ma c'e' molta differenza tra 800 4-4-4-12 1t e 1066 5-5-5-15 2t?

Anch'io ho lo stesso problema con le mie OCZ PC8500 SLI 5-5-5-15 2t e dopo 10 giorni di tentativi (tra linked e unlinked), settaggi con volt e bios :muro: , sono arrivato alla conclusione che è un problema di mobo.:mad:
Ora le ho settate a 800 4-4-4-15 1t (non son riuscito a tirarle a 4-4-4-12 1t)e finalmente sono stabili e i benchmark sono buoni (son riuscito a toccare i 9099 Mb/s con Everest). Prossimamente, appena ho voglia e tempo proverò con l'ultimo bios appena uscito e.... chissà se cambierà qualcosa :confused:

dannyb78
19-06-2007, 09:14
scusate tutti ragazzi ho un dilemma da pochi giorni possiedo questa splendida scheda madre ma ho un problema ho 4 banchi da 1 giga della corsair ddr2 800mhz

1 se li metto tutti e 4 mi si impalla dopo 10 secondi,

2 se ne metto 3 windows vista si avvia ma non è stabile in quanto dopo mezz'ora mi inizia a dare errori con schermate blu.

3 se metto solo 2 banchi è perfetto.

come posso fare c'è qualche settaggio che posso mettere. il bios è il 1103.
grazie anticipatamente a tutti

prova a settare manualmente la frequenza delle ram a 700MHz

robertoldo77
19-06-2007, 09:18
prova a settare dal bios come timing 2t...e vedi!

ho provato ma nulla da fare possibile che non c'è un metodo per farli andare tutti e 4 questi benedetti banchi da 1 giga dela corsair :muro: i settaggi sono tutti con i valori in default tranne il 2t che ho messo io

Martinx
19-06-2007, 09:43
Anch'io ho lo stesso problema con le mie OCZ PC8500 SLI 5-5-5-15 2t e dopo 10 giorni di tentativi (tra linked e unlinked), settaggi con volt e bios :muro: , sono arrivato alla conclusione che è un problema di mobo.:mad:
Ora le ho settate a 800 4-4-4-15 1t (non son riuscito a tirarle a 4-4-4-12 1t)e finalmente sono stabili e i benchmark sono buoni (son riuscito a toccare i 9099 Mb/s con Everest). Prossimamente, appena ho voglia e tempo proverò con l'ultimo bios appena uscito e.... chissà se cambierà qualcosa :confused:

Nulla è difettato avevo lo stesso problema con la stessa RAM solo che c'è un parametro che impostato ad auto scazza, ora non ricordo esattamente il nome ma se guardi su everest lo vedi impostato a "10" e invece dovrebbe essere "22" (trw o qualcosa del genere) quindi vai nel bios e settalo a mano. Dopo aver cambiato quello viaggio a 960 linked sync 4-4-4-12 1t e i benchmark mi danno 11800

Martinx
19-06-2007, 09:53
Qualcuno stabile oltre 500fsb? Con quali voltaggi e che temperature?

Vick79
19-06-2007, 22:18
Nulla è difettato avevo lo stesso problema con la stessa RAM solo che c'è un parametro che impostato ad auto scazza, ora non ricordo esattamente il nome ma se guardi su everest lo vedi impostato a "10" e invece dovrebbe essere "22" (trw o qualcosa del genere) quindi vai nel bios e settalo a mano. Dopo aver cambiato quello viaggio a 960 linked sync 4-4-4-12 1t e i benchmark mi danno 11800

:help:
Ciao, finalmente trovo qualcuno che ha la mia mobo con le mie stesse ram!!!!!:D :D
Che bios monti attualmente? Io il 0903. Puoi darmi una mano???:help:
Vorrei postare l'immagine della mia schermata di Everest ma non riesco a fare un file da 24kb come richiede il forum..... se mi dai un'email ti mando il jpg
Te ne sarei grato :D

alexgti
19-06-2007, 22:21
ragazzi con l'ultimo bios 1103 ho dei vdrop paurosi per il vcore....
impostato 1,45 reale 1.41!
gli altri sono rimasti invariati.
Cmq la cosa ancora più strana è che dalla 1102 non riesco più a tenere 4-4-4-12-1t ad 800mhz per le ram... ora si inchioda in maniera del tutto casuale.
Ho risolto impostando 4-3-3-9-2t con le ram ad 850mhz e più o meno le performance sono quelle però qui ad ogni nuova versione diventa tutto diverso.

Sto conducendo altri test e sembra che sopra i 1700 di fsb non guadagno + in rendimento di ram... bah

vi tengo aggiornati

adasdisasd
19-06-2007, 23:48
ragazzi con l'ultimo bios 1103 ho dei vdrop paurosi per il vcore....
impostato 1,45 reale 1.41!
gli altri sono rimasti invariati.
Cmq la cosa ancora più strana è che dalla 1102 non riesco più a tenere 4-4-4-12-1t ad 800mhz per le ram... ora si inchioda in maniera del tutto casuale.
Ho risolto impostando 4-3-3-9-2t con le ram ad 850mhz e più o meno le performance sono quelle però qui ad ogni nuova versione diventa tutto diverso.

Sto conducendo altri test e sembra che sopra i 1700 di fsb non guadagno + in rendimento di ram... bah

vi tengo aggiornati

anche io! oltre i 1700 non guadagno piu' nulla!

alexgti
20-06-2007, 09:10
allora non era solo una mia impressione! :)
pensavo fossero buggati i benchmark ma a questo punto comincio a pensare che sopra i 425 di fsb succede qualcosa a livello hardware che rilassa qualche parametro e non si ha più un buon rendimento complessivo del sistema.
Probabilmente per raggiungere i 500mhz ed oltre di fsb saranno scesi a compromesso con qualcosa....

Martinx
20-06-2007, 10:07
:help:
Ciao, finalmente trovo qualcuno che ha la mia mobo con le mie stesse ram!!!!!:D :D
Che bios monti attualmente? Io il 0903. Puoi darmi una mano???:help:
Vorrei postare l'immagine della mia schermata di Everest ma non riesco a fare un file da 24kb come richiede il forum..... se mi dai un'email ti mando il jpg
Te ne sarei grato :D

Bios 1103

Andrea deluxe
20-06-2007, 10:29
ciao wagliu!

ho notato una cosa molto particolare.....

con il mio sistema in firma assemblato qualche settimana fa' facevo circa 10960mb/s memory read, e fin qui tutto ok!


ieri rifaccio un po di test e noto che il memory read era di 9900mb/s circa!

allora penso: sarà il bios?

nooooo

spengo il sistema riaccendo idem!

spengo, apro tocco le ram: bollenti!

allora penso il calore potrebbe essere.....

piazzo una noctua s-12 di fronte le ram, riaccendo il sistema et voila'!

memory read 10750mb/s

Assurdo tenendo in considerazione che il pc e' rock solid!

Martinx
20-06-2007, 10:58
allora non era solo una mia impressione! :)
pensavo fossero buggati i benchmark ma a questo punto comincio a pensare che sopra i 425 di fsb succede qualcosa a livello hardware che rilassa qualche parametro e non si ha più un buon rendimento complessivo del sistema.
Probabilmente per raggiungere i 500mhz ed oltre di fsb saranno scesi a compromesso con qualcosa....

Da quello che ho letto in giro 425 è uno dei limiti oltre il quale cambia lo "strap", da quello che ho capito lo strap controlla le latenze interne del chipset e le rilassa a intervalli regolari mano a mano che alzi il FSB, prova a bootare a 424 e 425 e guarda sul tab di benchmark della memoria di everest la voce "latenza" e vedrai che è molto più alta a 425. Ciò non vuol dire che la scheda non guadagna più oltre i 425mhz ma che per recuperare le prestazioni sulla ram che perdi con questo "strap" devi alzare ulteriormente il FSB. Allego un grafico di esempio, non guardare i valori che ho messo è tanto per far capire che effetto ha questo processo sulle prestazioni.

Andrea deluxe
20-06-2007, 12:55
quindi a me che sto a 425x8 converrebbe mettere 424x8 giusto

Martinx
20-06-2007, 13:03
quindi a me che sto a 425x8 converrebbe mettere 424x8 giusto

Se a 425 scatta lo strap come sembra, si.

_NerdS_
20-06-2007, 15:38
Ragazzi, avrei un dubbio sulle temperature, in particolare quella del chipset: everest (e anche probe) mi dà una temperatura di 47 °C sulla scheda madre. Non è un po' altina? Tra l'altro non sto nemmeno usando il pc, è acceso ma in idle da un paio d'ore. C'è da dire che la temperatura nella stanza è di 32-33 °C, però 47 mi sembrano davvero tanti.
Secondo voi?

Martinx
20-06-2007, 15:47
Ragazzi, avrei un dubbio sulle temperature, in particolare quella del chipset: everest (e anche probe) mi dà una temperatura di 47 °C sulla scheda madre. Non è un po' altina? Tra l'altro non sto nemmeno usando il pc, è acceso ma in idle da un paio d'ore. C'è da dire che la temperatura nella stanza è di 32-33 °C, però 47 mi sembrano davvero tanti.
Secondo voi?

Mi sembrano troppi, dovresti mettere qualche ventola, a me sta sui 32-35 in un CM stacker

_NerdS_
20-06-2007, 16:03
Mi sembrano troppi, dovresti mettere qualche ventola, a me sta sui 32-35 in un CM stacker


Rettifico, la temperatura nella stanza è di 34 °C, e la temperatura del chipset ora è scesa a 45 °C (ho regolato un paio di ventole sul retro del case). Di ventole nel case ne ho già un bel po', ne ho messa anche una 4x4 sul dissipatore del northbridge.

Andrea deluxe
20-06-2007, 16:39
il mio sta a 55° in full

Martinx
20-06-2007, 16:43
Rettifico, la temperatura nella stanza è di 34 °C, e la temperatura del chipset ora è scesa a 45 °C (ho regolato un paio di ventole sul retro del case). Di ventole nel case ne ho già un bel po', ne ho messa anche una 4x4 sul dissipatore del northbridge.

Aspetta perchè non ci stiamo capendo, la temperatura della scheda madre indicata dal bios non è la temperatura del chipset, ma quella dell'aria nell'ambiente della scheda, tanto è vero che se provi a sparare un ventilatore da casa all'interno di un pc aperto la temperatura vedrai che ti scende a temperatura ambiente. Questa temperatura non è indicativa in se, 45° non è molto per un componente elettronico, il problema nasce perchè tu stai raffreddando tutti i componenti del pc con dell'aria che già di per se ha una temperatura di 45°, lo scambio termico quindi sarà notevolmente minore e tutti i componenti della scheda saranno più caldi.

Per abbassare questa temperatura puoi agire su 3 fattori:
- dimensioni e materiale dell'ambiente di sistema (un case più grande ha maggiore superficie dissipante, l'alluminio come materiale costruttivo è ideale)
- portata delle aperture (più ventole hai meglio è, stando attenti a non creare colli di bottiglia in entrata o in uscita, cioè è inutile avere 10 ventole che estraggono e una che spinge)
- coefficiente di flussaggio (meno cavi e cavettini interrompono il flusso dell'aria più aumenta il coefficiente)

Come ultima cosa fai attenzione che non ti si creino vortici all'interno del case che fanno ristagnare l'aria. Puoi provare a testare con un sensore di temperatura e vedere le diverse temperature in diverse posizioni all'interno del case.

alexgti
20-06-2007, 17:10
personalmente ho montato una ventolina tachimetrica 40x40 proprio sul northbridge e la comando a piacimento dal probe.
Cmq anche a 4000 giri non si sente e di sicuro fa il suo dovere perchè il nb scalda già di suo e per tenerlo stabile a 1700 ho usato 1,30 di vcore (1,35 effettivi). Basta fissarla con 1 vite sola e sei apposto, non si muove di una virgola!
Io ho usato una rasurbo tachimetrica che è un vero silenzio! e cmq è tachimetrica per cui puoi settarla dal 60% in su di velocità.

Ora ho ordinato l'OCZ XTC Cooler per raffreddare per benino le ADATA perchè ho intenzione di portarle a cas3 a 425mhz e mi serviranno di sicuro 2,4v (sopra i 2,1 scottano di brutto). Spero nel buon rendimento dei micron D9GMH che montano :)

Martinx
20-06-2007, 17:14
personalmente ho montato una ventolina tachimetrica 40x40 proprio sul northbridge e la comando a piacimento dal probe.
Cmq anche a 4000 giri non si sente e di sicuro fa il suo dovere perchè il nb scalda già di suo e per tenerlo stabile a 1700 ho usato 1,30 di vcore (1,35 effettivi). Basta fissarla con 1 vite sola e sei apposto, non si muove di una virgola!
Io ho usato una rasurbo tachimetrica che è un vero silenzio! e cmq è tachimetrica per cui puoi settarla dal 60% in su di velocità.

Ora ho ordinato l'OCZ XTC Cooler per raffreddare per benino le ADATA perchè ho intenzione di portarle a cas3 a 425mhz e mi serviranno di sicuro 2,4v (sopra i 2,1 scottano di brutto). Spero nel buon rendimento dei micron D9GMH che montano :)

L'OCZ XTC Cooler a me tocca la scheda video (8800gts) ho dovuto spostarla nello slot sli inferiore :( :(
Devo comunque dire che è ottimo e la scheda nello slot inferiore non da nessun tipo di problema.

dojotommy
20-06-2007, 19:33
salve a tutti sono praticamente nuovo del forum e non ho letto tutte le quasi 90 pagine della discussione percui se la risposta all'argomento che vengo a porvi è già stato trattato chiedo scusa. Ho la suddetta scheda con bios 903 (ne ho provati anche altri ) con e6600 e 4 giga di ram GEIL ULTRA ddr800 (1 gb x 4). Il problema è questo : con i 4 banchi montati non riesco a salire di frequenza delle ram oltre 720 mhz , a questa frequenza però mi regge timing abbastanza bassi 3-3-3-8 1T. Con 2 banchi sale tranquillamente oltre 800 mHz
Qualcuno ha avuto di questi problemi ptrebbe dirmi se e come li ha risolti?
Grazie in anticipo

mordorozzo
20-06-2007, 20:39
salve a tutti sono praticamente nuovo del forum e non ho letto tutte le quasi 90 pagine della discussione percui se la risposta all'argomento che vengo a porvi è già stato trattato chiedo scusa. Ho la suddetta scheda con bios 903 (ne ho provati anche altri ) con e6600 e 4 giga di ram GEIL ULTRA ddr800 (1 gb x 4). Il problema è questo : con i 4 banchi montati non riesco a salire di frequenza delle ram oltre 720 mhz , a questa frequenza però mi regge timing abbastanza bassi 3-3-3-8 1T. Con 2 banchi sale tranquillamente oltre 800 mHz
Qualcuno ha avuto di questi problemi ptrebbe dirmi se e come li ha risolti?
Grazie in anticipo

prova a settarle 800mhz con 2t ;)

DonCry
20-06-2007, 20:47
vabbè io intanto ho rinunciato a far funzionare le mie corsair8500 a 1066. Si freeza sempre e cmq. :doh:

A questo punto le tengo a 4-4-4-12 1t e tento di alzare al massimo i Mhz, magari con un leggero overvolt da daily...in attesa di un bios (o un miracolo, che e' + probabile :D )

Martinx
20-06-2007, 21:23
vabbè io intanto ho rinunciato a far funzionare le mie corsair8500 a 1066. Si freeza sempre e cmq. :doh:

A questo punto le tengo a 4-4-4-12 1t e tento di alzare al massimo i Mhz, magari con un leggero overvolt da daily...in attesa di un bios (o un miracolo, che e' + probabile :D )

Io non so se hai lo stesso problema che avevo io con le OCZ 8500 Sli ma pare che questa scheda scazzi alcuni parametri, io mi sono ritrovato col Bank Cycle Time (Trc) impostato in automatico a 10 mentre da specifiche OCZ doveva essere 22 e non riuscivo a salire a 1066 come avrei dovuto.
Prova a impostarlo a mano da bios secondo le specifiche della tua ram.

dojotommy
20-06-2007, 22:19
prova a settarle 800mhz con 2t ;)

Si avevo già provato 2t ed anche a rilassare i timing non cambia nulla : quando metto i 4 banchi sembra che la scheda si blocchi a 720 mhz

dannyb78
21-06-2007, 07:45
salve a tutti sono praticamente nuovo del forum e non ho letto tutte le quasi 90 pagine della discussione percui se la risposta all'argomento che vengo a porvi è già stato trattato chiedo scusa. Ho la suddetta scheda con bios 903 (ne ho provati anche altri ) con e6600 e 4 giga di ram GEIL ULTRA ddr800 (1 gb x 4). Il problema è questo : con i 4 banchi montati non riesco a salire di frequenza delle ram oltre 720 mhz , a questa frequenza però mi regge timing abbastanza bassi 3-3-3-8 1T. Con 2 banchi sale tranquillamente oltre 800 mHz
Qualcuno ha avuto di questi problemi ptrebbe dirmi se e come li ha risolti?
Grazie in anticipo

Io ho avuto lo stesso problema con le stessa coppia di mobo e ram. ho risolto mettendo le ram a 720 :muro: :muro: :muro:

alexgti
21-06-2007, 09:30
Ecco svelato l'arcano dal sito x-bit labs:

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-striker-extreme/fsb.png

stasera quando torno a casa provo 400 e 420 invece di 425mhz e vediamo se
le performance aumentano veramente (le memorie sono in sync mode)

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-striker-extreme/mult.png

cmq sembra che le migliori performance si hanno a 400mhz di fsb...

raistraist
21-06-2007, 12:47
Ciao.
finalmente è arrivata la mia P5N32-e sli

ora smonto tutto, solo mi è rimasto un dubbio.
Avendo io un Zalman 9500 gia montato su la mobo attuale,
che fare per trasferire processore e Zalman sulla nuova mobo?
avete riscontrato problemi di questo tipo e soprattutto mi basterà il mezzo tubettinino della pastatermica uscita in bundle con il dissi?

aiuto..... XD

Darka
21-06-2007, 14:25
caspita con 1/2 tubetto ci fai 4/5 processori ... guarda che di pasta devi metterne un velo non come spalmi la maionese sul toast :)

darka

raistraist
21-06-2007, 14:35
Azz... è che sulla vecchia mobo me lo hanno montato...
e quello a quanto pare ci ha veramente spalmato la maionese....
vabbè sto tranquillo allora.
un'ultima info:
nel momento in cui smonto il procìo e il dissi, devo pulirli dalla pasta?
oppure li rimonto e basta?
scusate ma è la prima volta che ri-monto un dissi.

Darka
21-06-2007, 14:38
pilisci entrambi con cura.. se non li pulisci e non metterla e` la stessa cosa :)
Deve formarsi un velo che copre i "buchi" che ci sono tra le superfici dissi e processore per evitare che si formino sacche d`aria calda.

darka

fabri85
21-06-2007, 15:32
ciao a tutti....

scusate se la domanda già l'ho fatta un po di tempo fa ma da grande newbie avevo perso il link di questo forum ed in mezzo a tutte queste pagine non mi ci raccapezzo nulla :P


vorrei sapere se i driver audio di questa rella vanno bene anche per la P5N32-E SLI PLUS....

scusate ancora per la ripetizione...

adasdisasd
21-06-2007, 16:08
ragazzi! , oggi mi sono arrivati altri due gb di ram!
ho montato tutto e ho mandato il pc in overclock come da firma!
Risultato una meraviglia!

in lettura e scrittura adesso faccio 9800 e in scrittura 7700!
un buon risultato per ram 667 a cas 5. overclokkate a 850mhz cas 5 a 2.03volt con fsb a 1700.:D

il pc sembra stabile, adesso bisogna vedere col tempo.

dojotommy
21-06-2007, 16:37
Dopo essermi rassegnato a far andare i miei 4 banchi di ram da 1 gb l'uno a soli 720 Mhz esattamente come suggeritomi da dannyb78 ho iniziato a provare a far salire il bus per vedere il limite della mobo per verificare le capacità di overclock: abbasso il mio bel moltiplicatore della cpu ( sulla cpu ci lavorerò più avanti ) ed ho un'altra bella sorpresa il : con il bus oltre 1300 mhz il pc diventa instabile - ho provato di tutto : voltaggi timing ram , togliere banchi di memoria cambiare il bios , mettere il fbs linked o unlinked con la ram ecc.... ma oltre quel limite il pc non ne vuole neanche sapere di partire : neanche il cmos risolve devo addirittura staccare la batteria.

Torno su piattoforma Intel dopo lungo tempo e per sentito dire il core duo doveva essere facile da overcloccare ma rispetto all'opteron che avevo prima ... inizio a pensare che la mobo abbia dei problemi !

adasdisasd
21-06-2007, 17:14
Dopo essermi rassegnato a far andare i miei 4 banchi di ram da 1 gb l'uno a soli 720 Mhz esattamente come suggeritomi da dannyb78 ho iniziato a provare a far salire il bus per vedere il limite della mobo per verificare le capacità di overclock: abbasso il mio bel moltiplicatore della cpu ( sulla cpu ci lavorerò più avanti ) ed ho un'altra bella sorpresa il : con il bus oltre 1300 mhz il pc diventa instabile - ho provato di tutto : voltaggi timing ram , togliere banchi di memoria cambiare il bios , mettere il fbs linked o unlinked con la ram ecc.... ma oltre quel limite il pc non ne vuole neanche sapere di partire : neanche il cmos risolve devo addirittura staccare la batteria.

Torno su piattoforma Intel dopo lungo tempo e per sentito dire il core duo doveva essere facile da overcloccare ma rispetto all'opteron che avevo prima ... inizio a pensare che la mobo abbia dei problemi !

se non metti i tuoi componenti non posso nemmeno risponderti.

dojotommy
21-06-2007, 17:51
Hau ragione non li ho messi in firma e li avevo postati qualche giorno fa : approfitto della tua disponibilità ed inserisco nuovamente la mia canfigurazione :

cpu Intel core duo E6600
Mobo P5n32-e sli
Ram 4 gb (1x4) geil ultra 4-4-4-12
sk video : gtx 8800
hd 2 raptor 150 gb raid 0
ali tagan 580 watt
case Stacker 832

raistraist
21-06-2007, 18:04
grazie. domenica posterò il risultato dell'operazione.

ricapitoliamo i mio sistema (in default):

mobo - P5N32-E sli (ovviamente sennò che ci facevo su questo thread)
E6600 cooled by Zalman 9500 led
2x1 GB Corsair pc6400 XMS2 4-4-4-12 800
ali Perdoon 500 W
XFX 8800 GTS
Raptor 36.7 GB (prevedo un raid 0)

secondo voi a quano potrò spingere in OC tutto questo?

nitroin
21-06-2007, 18:54
Dopo essermi rassegnato a far andare i miei 4 banchi di ram da 1 gb l'uno a soli 720 Mhz esattamente come suggeritomi da dannyb78 ho iniziato a provare a far salire il bus per vedere il limite della mobo per verificare le capacità di overclock: abbasso il mio bel moltiplicatore della cpu ( sulla cpu ci lavorerò più avanti ) ed ho un'altra bella sorpresa il : con il bus oltre 1300 mhz il pc diventa instabile - ho provato di tutto : voltaggi timing ram , togliere banchi di memoria cambiare il bios , mettere il fbs linked o unlinked con la ram ecc.... ma oltre quel limite il pc non ne vuole neanche sapere di partire : neanche il cmos risolve devo addirittura staccare la batteria.

Torno su piattoforma Intel dopo lungo tempo e per sentito dire il core duo doveva essere facile da overcloccare ma rispetto all'opteron che avevo prima ... inizio a pensare che la mobo abbia dei problemi !

Mi pare strano, qui nel forum quelli che hanno una scheda madre che funzia sono tutti oltre i 1400/1500

dojotommy
21-06-2007, 19:16
Mi pare strano, qui nel forum quelli che hanno una scheda madre che funzia sono tutti oltre i 1400/1500

Sarò io che non entro in sintonia con sta Mobo , ho provato anche un altra coppia di ram , delle kingston value , stesso comportamento. in realtà sembra ci sia qualche blocco sulla scheda , mi rifiuto di credere che a 1300 mhz ram 720 4 banchi li faccia girare 3-3-3-8 1T cpu 2920 tutto con voltaggi default e a 1305 la scheda non parta minimamente!

Proverò a reinstallere il bios ed a ricominciare da capo ma probabilmente mi sfugge qualcosa

adasdisasd
21-06-2007, 20:38
Sarò io che non entro in sintonia con sta Mobo , ho provato anche un altra coppia di ram , delle kingston value , stesso comportamento. in realtà sembra ci sia qualche blocco sulla scheda , mi rifiuto di credere che a 1300 mhz ram 720 4 banchi li faccia girare 3-3-3-8 1T cpu 2920 tutto con voltaggi default e a 1305 la scheda non parta minimamente!

Proverò a reinstallere il bios ed a ricominciare da capo ma probabilmente mi sfugge qualcosa

ciao.
non e' questione di blokki o sortilegi.
e' questione che devi trovare il giusto settaggio, provando e riprovando.
vedi , anche a me a 1333mhz mi stava instabile invece oltre va bene.
a 1400 stava uno schifo a 1700 e' stabile! a 1800 sto instabile a 1900 sta stabile!
cioe' e' questione di giusta sincronia.
devi cercare il sistema, cioe' il giusto settaggio che sia consono ai tuoi componenti.!
quindi quesi cas alzali!! mettili a 4 o a 5!
gioca sui voltaggi!
quel 1t toglilo proprio! cosa pensi di guadagnare? solo instabilita'!
le tue ram sono 667mhz in default? che timing anno?
se sono 667mhz prova a mettere 800 cas 4/4/4/12 e voltaggio oltre i 2.03 volt~ se non bastano 2.03 volt allora sali!
sali piano piano! 2.03 2.1 ecc ecc!
poi controlla i chip delle ram con il ditino e controlli la temp! se scotta allora scendi di voltaggio.
quel 1300 toglilo! al limite 1333! che kakkio di fsb e' 1305! coe'....!!!!! e kiaro che va male!
cerca di andare 1/1 , non cercare valori ibridi tipo 1305 , 1432 ecc ecc oppure relativamente alle ram 715 / 720 812! tanto non te li fa mettere! cmq lavora sul fsb e sui voltaggi del chipset del cpuvtt e del 1.2vht ! e' stata data apposta la possibilita' di modificare quei voltaggi per stabilizzare la scheda.

cmq abituati se vuoi un aiuto + profondo a postare i voltaggi che sono fondamentali!

alexgti
22-06-2007, 09:21
Dunque andiamo con ordine...
per tutti quelli interessati allo strap di fsb, ieri sera ho fatto un pò di prove ed a quanto pare non c'è nessun calo di performance sopra i 420.
Ho testato 400-410-420-425 con ram sempre in sync e le performance sono sempre in crescita costante per cui è tutto in ordine.
I valori in lettura di ram erano circa 10100-10250-10400-10700 Mb/sec con timings 4-3-3-9-2t.

X TUTTI QUANTI: il mio consiglio è di mettere le ram in Lynked-Sync Mode poichè si hanno le migliori performance in assoluto specialmente come tempi di accesso alle ram. Le performance più elevate si hanno tra i 1600 e i 1700 di fsb con le ram in sync mode tra 800 e 850mhz. La modalità unlinked è utilizzabile solo a per chi ha l'e4300-4400 che di solito mura oltre i 350 di fsb per cui non è possibile salire di più. (anche se personalmente per un e4300preferisco utilizzare un fsb/ram di 1333/667 in sync mode e spremere le memorie per farle andare a cas3-3-3-9-1t che è di sicuro meglio dell'unlinked 1333/800, specialmente per i giochi!!!)


x dojotommy: tommy, innanzitutto metti l'ultimissimo bios che migliora drasticamente la compatibilità con le ram. Cmq andiamo per passi che la problematica si risolve.
Come prima cosa andiamo ad escludere problemi con la cpu per cui abbassiamo il moltiplicatore a 7x.
Poi, con le ram i valori dovranno essere necessariamente 4-4-4-12-2t e metti l'fsb su linked-sync mode settandolo a 1600.
I voltaggi usati dovranno essere i più bassi possibili a cui il sistema è stabile così da non far scaldare troppo la mobo e col bios 1103 dovranno essere i seguenti (provati e testati da me fino a 1700 di fsb):
cpu vcore= 1,40 (circa 1,36 reali tanto per stare tranquilli)
memory voltage = 2,050 (sono 2,1 reali)
1.2 vht = 1,25
nb voltage = 1,30
sb voltage = 1,50
cpu vtt = 1,30

verifica inoltre che i valori per le pci express siano tutti quanti a 100 e che lo spred spectrum sia tutto su disabled.

prova così e fammi sapere.
ciauz

dojotommy
22-06-2007, 10:38
Per ALEXGTI , grazie per l'interessamento , allora : ho proceduto all'incirca come da te suggerito : ho abbassato il moltiplicatore della CPU , ho settato le ram come da loro specifica 4-4-4-12 2T , ho messo su linked la ram ed ho provato ad impostare il bus a 1600.

I voltaggi che ho usato fino ad ora sono : vcore 1,35 - ltd 1.5 - northbridge 1.25- south bridge 1.50 - vtt 1.25.

Ho provato anche con i settaggi da te consigliati oltre ovviamente a controllare che gli altri parametri fossero settati come da te suggerito:
esito al riavvio del PC SCHERMATA NERA:muro:
Cmos non funziona e stacco la batteria : al riavvio mi da un messaggio cmos checksun error ( qualcosa del genere non me lo sono mai scritto ed ho una memoria pessima). Al secondo tentativo il PC non ha più voluto saperne di partire , classica situazione in cui si accendono le ventole e basta . ora sto usando il muletto e sto cercando di far riavviare il pc.

Andrea deluxe
22-06-2007, 10:39
Dunque andiamo con ordine...
per tutti quelli interessati allo strap di fsb, ieri sera ho fatto un pò di prove ed a quanto pare non c'è nessun calo di performance sopra i 420.
Ho testato 400-410-420-425 con ram sempre in sync e le performance sono sempre in crescita costante per cui è tutto in ordine.
I valori in lettura di ram erano circa 10100-10250-10400-10700 Mb/sec con timings 4-3-3-9-2t.


invece a me migliora in un certo senso a 420Mhz!

mi spiego!

mettendo 425Mhz fa 10960mb/s per un po', e poi cala fino a 9900mb/s
mettendo 420Mhz fa 10690mb/s sempre!

alexgti
22-06-2007, 11:24
Per ALEXGTI , grazie per l'interessamento , allora : ho proceduto all'incirca come da te suggerito : ho abbassato il moltiplicatore della CPU , ho settato le ram come da loro specifica 4-4-4-12 2T , ho messo su linked la ram ed ho provato ad impostare il bus a 1600.

I voltaggi che ho usato fino ad ora sono : vcore 1,35 - ltd 1.5 - northbridge 1.25- south bridge 1.50 - vtt 1.25.

Ho provato anche con i settaggi da te consigliati oltre ovviamente a controllare che gli altri parametri fossero settati come da te suggerito:
esito al riavvio del PC SCHERMATA NERA:muro:
Cmos non funziona e stacco la batteria : al riavvio mi da un messaggio cmos checksun error ( qualcosa del genere non me lo sono mai scritto ed ho una memoria pessima). Al secondo tentativo il PC non ha più voluto saperne di partire , classica situazione in cui si accendono le ventole e basta . ora sto usando il muletto e sto cercando di far riavviare il pc.

non ti preoccupare per il fatto che non parta più perchè mi è successo qualche volta pure a me. Tutto gira ma nulla si accende :)
Togli la corrente all'alimentatore e stacca pure la batteria sulla sk. madre, aspetta un paio di minuti, ricollega tutto e come per magia tutto riappare.
Poi, visto che il tuo è un caso difficile, procediamo con degli step.
Cioè, una volta che parte, metti i voltaggi e riavvia.
poi vai con i settaggi ram e riavvi.
Poi metti il moltiplicatore a 7 e riavvi.
Poi metti l'fsb a 1333 con le ram in sync mode e poi vediamo che succede (dovrebbero partire a 667mhz).

fammi sapere

alexgti
22-06-2007, 12:03
invece a me migliora in un certo senso a 420Mhz!

mi spiego!

mettendo 425Mhz fa 10960mb/s per un po', e poi cala fino a 9900mb/s
mettendo 400Mhz fa 10690mb/s sempre!

hmm strano.... riesci a tenere l'1t con l'ultimo bios?
a che voltaggio le tieni le ram?


stasera passo a prendere l'ocz xtc ram cooler che ho ordinato così finalmente posso tirare le orecchie alle adata.
A 2,4v le micron D9GMH fanno miracoli ed io voglio o il cas3 o l'1t od entrambi :). Al momento andare sopra i 2,2 è come uccidere le ram prematuramente visto che scaldano peggio del nb di nvidia :)

ciauz

sommersbi
22-06-2007, 12:24
la mia nemmeno si scomodava andare a 3 ghz,max a 2970mhz,oltre si stancava,sudava

Andrea deluxe
22-06-2007, 12:43
hmm strano.... riesci a tenere l'1t con l'ultimo bios?
a che voltaggio le tieni le ram?


stasera passo a prendere l'ocz xtc ram cooler che ho ordinato così finalmente posso tirare le orecchie alle adata.
A 2,4v le micron D9GMH fanno miracoli ed io voglio o il cas3 o l'1t od entrambi :). Al momento andare sopra i 2,2 è come uccidere le ram prematuramente visto che scaldano peggio del nb di nvidia :)

ciauz
io sto a 2.32v sulle ram

nitroin
22-06-2007, 12:44
la mia nemmeno si scomodava andare a 3 ghz,max a 2970mhz,oltre si stancava,sudava

Bah, bisogna starci dietro...

OT: qualcuno sa dove trovare un Thermalright Ultra 120 Extreme?

Andrea deluxe
22-06-2007, 13:15
Bah, bisogna starci dietro...

OT: qualcuno sa dove trovare un Thermalright Ultra 120 Extreme?

meglio infinity e ninja rev. b

Darka
22-06-2007, 13:31
x nitroin

imho .. ultra120 extreme e` un palazzo sopra i vari ninja e infinity 1) per rifiniture 2) per qualita` 3) per resa ... e non solo qualche gradino
Al momento e` facile trovarlo solo in germania.. se hai un po di pazienza dal drago a milano lo avranno.

per darvi un`idea guardate questa review :

http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2981

Con un po di OC.. la differenza e` nell`ordine di 12/13C a parita` di mhz..

darka

dojotommy
22-06-2007, 13:37
non ti preoccupare per il fatto che non parta più perchè mi è successo qualche volta pure a me. Tutto gira ma nulla si accende :)
Togli la corrente all'alimentatore e stacca pure la batteria sulla sk. madre, aspetta un paio di minuti, ricollega tutto e come per magia tutto riappare.
Poi, visto che il tuo è un caso difficile, procediamo con degli step.
Cioè, una volta che parte, metti i voltaggi e riavvia.
poi vai con i settaggi ram e riavvi.
Poi metti il moltiplicatore a 7 e riavvi.
Poi metti l'fsb a 1333 con le ram in sync mode e poi vediamo che succede (dovrebbero partire a 667mhz).

fammi sapere

Il mio è un caso molto complicato! , non sono proprio nuovo di overclock ma non ho mai faticato così tanto... Allora il pc non vuole ripartire : ho staccato alimentazione e battria per 1/2 ora e niente. Ho fatto altre prove ( + per cercare ispirazione che altro) , ho sostituito la ram , il processore , hardisk , con i componenti del muletto e non sono riuscito a farlo ripartire. Non penso che cambiare la scheda video possa servire , esattamente come le altre prove! Ora ho lasciato il pc con alimentazione scollegata senza batteria , vedrò stassera se riparte.
é una caz...a verò provare ha togliere il chip del bios per qualche minuto per vedere se fa il miracolo? ( Mi sono tenuto le pinzette in dotazione con la DFI ultra-d per tale operazione)

alexgti
22-06-2007, 13:48
Il mio è un caso molto complicato! , non sono proprio nuovo di overclock ma non ho mai faticato così tanto... Allora il pc non vuole ripartire : ho staccato alimentazione e battria per 1/2 ora e niente. Ho fatto altre prove ( + per cercare ispirazione che altro) , ho sostituito la ram , il processore , hardisk , con i componenti del muletto e non sono riuscito a farlo ripartire. Non penso che cambiare la scheda video possa servire , esattamente come le altre prove! Ora ho lasciato il pc con alimentazione scollegata senza batteria , vedrò stassera se riparte.
é una caz...a verò provare ha togliere il chip del bios per qualche minuto per vedere se fa il miracolo? ( Mi sono tenuto le pinzette in dotazione con la DFI ultra-d per tale operazione)

e la peppa! magari lascia il jumperino su cmos reset per qualche minuto e poi proverei con 4-5 accensioni e spegnimenti sperando che il crashfree si ricordi come funziona ;)

adasdisasd
22-06-2007, 16:11
Il mio è un caso molto complicato! , non sono proprio nuovo di overclock ma non ho mai faticato così tanto... Allora il pc non vuole ripartire : ho staccato alimentazione e battria per 1/2 ora e niente. Ho fatto altre prove ( + per cercare ispirazione che altro) , ho sostituito la ram , il processore , hardisk , con i componenti del muletto e non sono riuscito a farlo ripartire. Non penso che cambiare la scheda video possa servire , esattamente come le altre prove! Ora ho lasciato il pc con alimentazione scollegata senza batteria , vedrò stassera se riparte.
é una caz...a verò provare ha togliere il chip del bios per qualche minuto per vedere se fa il miracolo? ( Mi sono tenuto le pinzette in dotazione con la DFI ultra-d per tale operazione)

ciao ,
Credo di essere stato il primo ad avere scritto di questo problema sul forum.

e per fare ripartire il pc ho proprio staccato fisicamente il chip del bios con apposito estrattore! il pc e' ripartito!
quindi provare non ti costa nulla!

adasdisasd
22-06-2007, 16:13
Ragazzi sto leggendo una serie di post dove lamentate che la scheda madre non riparte!
ovvero quello che mi capitava circa un mesetto fa anche a me molto frequentemente!

schermo nero , ventole che girano , ma nessun boot , niente di niente!

vorrei cogliere questa occasione per domandarvi che sistema operativo state utilizzando!!

potete per favore rispondere a questa domanda?

dojotommy
22-06-2007, 16:50
Ragazzi sto leggendo una serie di post dove lamentate che la scheda madre non riparte!
ovvero quello che mi capitava circa un mesetto fa anche a me molto frequentemente!

schermo nero , ventole che girano , ma nessun boot , niente di niente!

vorrei cogliere questa occasione per domandarvi che sistema operativo state utilizzando!!

potete per favore rispondere a questa domanda?


Ho fatto come mi hai suggerito e magicamente la scheda è ripartita, per rispondere alla tua domanda io ho installato sul sistema sia win xp sp2 che Vista 64 bit.

adasdisasd
22-06-2007, 18:09
Ho fatto come mi hai suggerito e magicamente la scheda è ripartita, per rispondere alla tua domanda io ho installato sul sistema sia win xp sp2 che Vista 64 bit.

ciao.
come immaginavo!
e' windows vista!
non so cosa faccia ancora di preciso , e non so se lo scopriro'!
cmq io l'ho disinstallato gia' da 1 mese e non mi e' + successo questo fatto!

se provi a levarlo vedrai che non succedera' +!!

mordorozzo
22-06-2007, 18:11
ciao.
come immaginavo!
e' windows vista!
non so cosa faccia ancora di preciso , e non so se lo scopriro'!
cmq io l'ho disinstallato gia' da 1 mese e non mi e' + successo questo fatto!

se provi a levarlo vedrai che non succedera' +!!

mica c'entra il TPM? :confused:

adasdisasd
22-06-2007, 18:13
mica c'entra il TPM? :confused:

si ! bravo credo che sia proprio lui!!!
che + che tpm sembra dpm! disaster platform module!

poi la gente che usa windows vista quando certe cose si scrivono sui forum pensa che sia fantascienza!!

adasdisasd
22-06-2007, 18:15
Ho fatto come mi hai suggerito e magicamente la scheda è ripartita, per rispondere alla tua domanda io ho installato sul sistema sia win xp sp2 che Vista 64 bit.

certo! perche' le informazioni della memoria tpm del chip del bios sono state resettate!!
immaginavo che avessi windows vista!
anzi ne ero sicuro!:D

dojotommy
22-06-2007, 19:23
certo! perche' le informazioni della memoria tpm del chip del bios sono state resettate!!
immaginavo che avessi windows vista!
anzi ne ero sicuro!:D

Domani avrò un po' di tempo per un bel formattone reinstallo solo xp e vi faccio sapere se la tua ipotesi è corretta

dojotommy
22-06-2007, 20:10
X Alexgti : A PC ripartito ho iniziato ad eseguire le prove modificando un parametro alla volta seguendo lo schema da te indicatomi.
sono finalmente arrivato a 1333 ma con alcune cose strane : per 2 volte il pc non mi è partito con moltiplicatore 7x a 1.3 di voltaggio poi a cominciato a funzionare senza che cambiassi altri parametri.
Altra cosa strana mi sono accorto che dal voltage monitor ad ogni avvio i valori indicati sono molto diversi ai parametri impostati mi è capitato di vedere ad esmpio una volta il voltaggio del northbridge ad 1.44 quando lìimpostazione era 1.2 volt altre volte la differenza era minore a volte in eccesso altre in difetto, forse potrebbe dipendere da questo l'instabilità del mio sistema.
Qulcun'altro a notato questo comportamento anomalo?

adasdisasd
22-06-2007, 20:18
Domani avrò un po' di tempo per un bel formattone reinstallo solo xp e vi faccio sapere se la tua ipotesi è corretta

Fallo! e metti solo xp vedrai che non succedera' +!
magicamente il crash free tornera' a funzionare!
e non avrai + quel fastidioso problema!
fammelo sapere perche' ci tengo!
grazie.

adasdisasd
22-06-2007, 20:20
X Alexgti : A PC ripartito ho iniziato ad eseguire le prove modificando un parametro alla volta seguendo lo schema da te indicatomi.
sono finalmente arrivato a 1333 ma con alcune cose strane : per 2 volte il pc non mi è partito con moltiplicatore 7x a 1.3 di voltaggio poi a cominciato a funzionare senza che cambiassi altri parametri.
Altra cosa strana mi sono accorto che dal voltage monitor ad ogni avvio i valori indicati sono molto diversi ai parametri impostati mi è capitato di vedere ad esmpio una volta il voltaggio del northbridge ad 1.44 quando lìimpostazione era 1.2 volt altre volte la differenza era minore a volte in eccesso altre in difetto, forse potrebbe dipendere da questo l'instabilità del mio sistema.
Qulcun'altro a notato questo comportamento anomalo?

si, quando usavo windows vista!
tu usi windows vista?

nitroin
22-06-2007, 20:55
Ma siete sicuri che sia Vista??

Io l'ho dai sei mesi, ma non mi da nessun problema (sempre aggiornato)

adasdisasd
22-06-2007, 21:39
Ma siete sicuri che sia Vista??

Io l'ho dai sei mesi, ma non mi da nessun problema (sempre aggiornato)

no non siamo sicuri pero' e' un ipotesi.
per quanto mi riguarda avendolo disinstallato il free crash bios ha ricominciato a funzionare e inoltre quel fastidioso problema dell' impossibilita' di avviare la macchina e' sparito!

io spero che non sia lui! perche' ha un eccellente sistema di gestione dell' energia.
pero' d'altra parte perche' avendolo disinstallato il pc non mi si pianta piu'?
cioe' perche' non mi si ripresenta piu' quel fastidioso problema dove le ventole girano ma lo schermo rimane nero , e l'unica cosa da fare e' staccare il bios e ricollegarlo?

le variabili sono tante! pero' sia con vista che senza vista ho continuato a usare questa configurazione e quel problema con xp non mi si e' presentato!

con vista invece si!

ma tu lo hai originale?
mi viene in mente che magari possa essere quel crack di emulazione bios che flippa la scheda madre!!!!

mordorozzo
22-06-2007, 23:18
beh è possibile, ma che il sistema operativo operi direttamente sulla sk madre e quindi sul bios e una cosa oltre che strana, skifosa, in quanto ora ci possono imporre quello ke vojono!
sia che il probl sia la tua crack sia che non è quello il problema, fatto sta che il software sta iniziando a comunicare un po troppo con l'hardware, il che non mi piace :banned:

dojotommy
23-06-2007, 07:35
Tornando suull'argomento ieri mi son fatto la nottata sul pc ed ho tolto VISTA , che ho assolutamente originale nella versione bussines 64 bit , ed ho reinstallato win xp sp2 : sebbene il mio ssistema sia sempre ostico da far salire di frequenze nei vari tentativi che ho fatto non mi è mai accaduto di non riuscire a far riavviare il sistema con necessità di cmos o altro ed oltre a ciò sono riuscito a raggiungere il limite di 1500 mhz fbs ,bottando anche a 1600 ,che con Vista non ho neanche lontanamente avvicinato. E' presto per dirlo perchè le mie prove sono state limitate , tengo a precisare che i miei problemi erano assilanti ,ma pare che Mauriziosalonis abbia ragione.

nitroin
23-06-2007, 08:18
ma tu lo hai originale?
mi viene in mente che magari possa essere quel crack di emulazione bios che flippa la scheda madre!!!!

Ehm, si, nel senso che l'ho preso con il pc nuovo, versione OEM.

Però penso ci sia un'altro sistema al crack del bios....;) E' stato sicuramente quello a provocarvi questi problemi.

Aggiungimi in msn se mai ;)

nitroin
23-06-2007, 08:21
beh è possibile, ma che il sistema operativo operi direttamente sulla sk madre e quindi sul bios e una cosa oltre che strana, skifosa, in quanto ora ci possono imporre quello ke vojono!
sia che il probl sia la tua crack sia che non è quello il problema, fatto sta che il software sta iniziando a comunicare un po troppo con l'hardware, il che non mi piace :banned:

E ma quello è un sistema per far girare Vista OEM su sistemi non OEM.

Dunque si procedeva con una modifica, che nel bene e nel male modificava/influenzava il bios.

Sta di fatto che il sistema veniva riconosciuto come OEM e Vista si fa installare.

Penso sia proprio questo il vostro problema, quindi il mio consiglio è comprare la versione originale, forse non la Ultimate.

EDIT: ci tengo a precisare che non ho mai fatto la crack del bios...

adasdisasd
23-06-2007, 10:14
Tornando suull'argomento ieri mi son fatto la nottata sul pc ed ho tolto VISTA , che ho assolutamente originale nella versione bussines 64 bit , ed ho reinstallato win xp sp2 : sebbene il mio ssistema sia sempre ostico da far salire di frequenze nei vari tentativi che ho fatto non mi è mai accaduto di non riuscire a far riavviare il sistema con necessità di cmos o altro ed oltre a ciò sono riuscito a raggiungere il limite di 1500 mhz fbs ,bottando anche a 1600 ,che con Vista non ho neanche lontanamente avvicinato. E' presto per dirlo perchè le mie prove sono state limitate , tengo a precisare che i miei problemi erano assilanti ,ma pare che Mauriziosalonis abbia ragione.

prova!
vediamo se il problema torna! io spero che torni.....:eek: .... perche' sarebbe una rottura avere sempre e perennemente xp , che per i componenti che usiamo e' moooltooo vecchio!! Pero' ho paura proprio che il problema nn torni +! Ormai e' quasi 1 mese che ho disinstallato vista e uso xp. il problema in oggetto non si e' + rippresentato e il pc viggia che una meraviglia. si in overclock come da firma che a default.
sia che faccia asseganre gli irq dal bios che al sistema operativo.
insomma sembra senza catene, Respira!!

mordorozzo
23-06-2007, 15:55
bah ragazzi fatto sta che sto Vista non rende felice nessuno, nemmeno i possessori di portatili in quando dicono che fa "sedere" per terra il pc rallentandolo in una maniera assurda!
Io non lo monterò mai..è un sistema che non mi piace, come non mi piace XP, ma aimè ormai più nulla e compatibile col mio carissimo e vecchissimo Windows 98, quello si che era un sistema!

adasdisasd
23-06-2007, 16:05
bah ragazzi fatto sta che sto Vista non rende felice nessuno, nemmeno i possessori di portatili in quando dicono che fa "sedere" per terra il pc rallentandolo in una maniera assurda!
Io non lo monterò mai..è un sistema che non mi piace, come non mi piace XP, ma aimè ormai più nulla e compatibile col mio carissimo e vecchissimo Windows 98, quello si che era un sistema!

ciao , a quanto le stai spingendo le kingston?

mordorozzo
23-06-2007, 16:13
ciao , a quanto le stai spingendo le kingston?

a causa delle temperature e del fatto che non ho soldi per cambiare un bel niente al pc (a livello di dissipazione) in quanto ho appena speso un fottio per il pc e il successivo cambio case con lo Stacker le tengo a default.
Cmq come frequenza ho preso i 720 tranquillamente....e secondo qualche calcolo posso dire che cmq, salgono bene per essere la serie value ;)

nitroin
23-06-2007, 17:11
a causa delle temperature e del fatto che non ho soldi per cambiare un bel niente al pc (a livello di dissipazione) in quanto ho appena speso un fottio per il pc e il successivo cambio case con lo Stacker le tengo a default.
Cmq come frequenza ho preso i 720 tranquillamente....e secondo qualche calcolo posso dire che cmq, salgono bene per essere la serie value ;)

Beh ma ti sei fatto un pc che non ha neanche la necessità di essere occato ;)

Com'è lo stacker? Li vali tutti i suoi soldi? Quanto viene più dei 200€ no?

DonCry
23-06-2007, 17:31
Ragazzi mi e' venuto un dubbio.
leggendo ultimamente il forum corsair (relativo ai problemi di alcuni banchi su questa scheda) il ram guy faceva riferimento a una corretta alimentazione della scheda madre.
ora mi sorge un dubbio...nel connettore in alto a sx sulla scheda (quello dei 12v per intenderci) bisogna attaccare lo spinotto normale a 4 attacchi o bisogna togliere la linguetta nera e mettere quello a 6?

So che molto probabilmente e' una domanda idiota, ma meglio essere sicuri :D

Andrea deluxe
23-06-2007, 17:51
visto che ai un galaxy puoi collegare tranquillamente il connettore 8 pin (non 6)

nitroin
23-06-2007, 17:55
visto che ai un galaxy puoi collegare tranquillamente il connettore 8 pin (non 6)

Io con i liberty ho attaccato 2 da 4 pin...

darietto84
23-06-2007, 18:15
Io con i liberty ho attaccato 2 da 4 pin...

E cosa cambia? Si migliora la stabilità in overclock del sistema?

adasdisasd
23-06-2007, 19:36
E cosa cambia? Si migliora la stabilità in overclock del sistema?

ciao.
certo migliora tutto!
sopratutto le prestazioni e stabilita'.
io all' inizio ne avevo messo solo 4, poi avendo un corsair hx520 che possiede anche il connettore da 8 pin, ho deciso di collegarlo!
risultato? il sistema e' + stabile! il processore e' meglio alimentato e migliora notevolmente di prestazioni! inoltre spariscono i cali di tensione dovuti al sovraccarico di una sola linea.
la corrente e' piu' stabile e pulita.
le oscillazioni sono attenuate del 80%! intendo per oscillazione 1.30 ,1.31 , poi nuovamente 1.30 ecc ecc.
insomma la scheda in esame e' fatta per lavorare con 8 pin non con 4pin.
molto spesso i crash in overclock sono dovuti all' alimentazione.

me ne sono reso conto avendo usato un q-tec:muro: !! e poi dopo il corsair.!

minc.... con il q-tec praticamente 0 overclock!! con il corsair una bomba!

cmq questo bios 1103 e' una figata!!!

mordorozzo
23-06-2007, 19:51
Beh ma ti sei fatto un pc che non ha neanche la necessità di essere occato ;)

Com'è lo stacker? Li vali tutti i suoi soldi? Quanto viene più dei 200€ no?

Beh è vero, il mio pc non ha ancora bisogno di essere occato ;)

Per lo Stacker credimi, li vale tutti e 220€...è un case enorme e funzionale! pensa che in temperatura semplicemente cambiando il case ho perso 8° rispetto al centurion che avevo prima...è un grande case ;)

DonCry
23-06-2007, 20:24
pensa che in temperatura semplicemente cambiando il case ho perso 8° rispetto al centurion che avevo prima...è un grande case ;)

soprattutto in abbinamento a mostri come 9700, ninja e altri :cool:

bisogna ricordarsi di prendere il modello evolution se si ha intenzione di comprare PSU particolarmente imponenti, diciamo dagli 800W in su...se non ricordo male, sul modello base, questi ali non entrano!

DonCry
23-06-2007, 20:26
ciao.
certo migliora tutto!
sopratutto le prestazioni e stabilita'.
io all' inizio ne avevo messo solo 4, poi avendo un corsair hx520 che possiede anche il connettore da 8 pin, ho deciso di collegarlo!
risultato? il sistema e' + stabile! il processore e' meglio alimentato e migliora notevolmente di prestazioni! inoltre spariscono i cali di tensione dovuti al sovraccarico di una sola linea.
la corrente e' piu' stabile e pulita.
le oscillazioni sono attenuate del 80%! intendo per oscillazione 1.30 ,1.31 , poi nuovamente 1.30 ecc ecc.
insomma la scheda in esame e' fatta per lavorare con 8 pin non con 4pin.
molto spesso i crash in overclock sono dovuti all' alimentazione.

me ne sono reso conto avendo usato un q-tec:muro: !! e poi dopo il corsair.!

minc.... con il q-tec praticamente 0 overclock!! con il corsair una bomba!

cmq questo bios 1103 e' una figata!!!

io ho attaccato solo 4 pin... allora comincio seriamente a pensare che non mi regga le ram a 1066@2.2v per questo motivo!
ora e' tempo di uscire...a domani mattina la prova!!

nitroin
23-06-2007, 21:34
Io invece non esco perchè debbo studiare :muro:

cmq questo bios 1103 e' una figata!!!

Veramente? io sono ancora al 903 e funziona tutto perfettamente, consigli di passare al 1103? Per quale motivo?

Danke! ;)

adasdisasd
23-06-2007, 22:41
Io invece non esco perchè debbo studiare :muro:



Veramente? io sono ancora al 903 e funziona tutto perfettamente, consigli di passare al 1103? Per quale motivo?

Danke! ;)

il 0903 secondo me e' ancora un ottimo bios!
anzi credo che sia il migliore perche' riuscivo a boottare anche con fsb 2000.
con il 1103 non riesco a superare i 1800!

Pero' il 1103 in conpenso "sembra" che dia + stabilita' alle ram.

mordorozzo
24-06-2007, 00:08
il 0903 secondo me e' ancora un ottimo bios!
anzi credo che sia il migliore perche' riuscivo a boottare anche con fsb 2000.
con il 1103 non riesco a superare i 1800!

Pero' il 1103 in conpenso "sembra" che dia + stabilita' alle ram.

beh tutti sanno che cmq questa mobo ha avuto un po di problemini con le ram, ecco con l'1103 sono risolti penso quasi tutti! coloro che lo hanno, e parlo di gente che ha comprato con me i pc, non si lamentano affatto da qndo hanno installato l'ultimo bios!
per quanto riguarda il FSB non disperate, che semplicemente mamma asus ha cercato di rendere stabile il tutto offrendo a un utenza piu larga un pieno supporto, ma i prossimi bios permetteranno ai clocker di godersi appieno la skeda in questione ;)

adasdisasd
24-06-2007, 02:17
beh tutti sanno che cmq questa mobo ha avuto un po di problemini con le ram, ecco con l'1103 sono risolti penso quasi tutti! coloro che lo hanno, e parlo di gente che ha comprato con me i pc, non si lamentano affatto da qndo hanno installato l'ultimo bios!
per quanto riguarda il FSB non disperate, che semplicemente mamma asus ha cercato di rendere stabile il tutto offrendo a un utenza piu larga un pieno supporto, ma i prossimi bios permetteranno ai clocker di godersi appieno la skeda in questione ;)

faranno sante le tue parole :)!

pippomostarda
24-06-2007, 09:00
Per ALEXGTI , grazie per l'interessamento , allora : ho proceduto all'incirca come da te suggerito : ho abbassato il moltiplicatore della CPU , ho settato le ram come da loro specifica 4-4-4-12 2T , ho messo su linked la ram ed ho provato ad impostare il bus a 1600.

I voltaggi che ho usato fino ad ora sono : vcore 1,35 - ltd 1.5 - northbridge 1.25- south bridge 1.50 - vtt 1.25.

Ho provato anche con i settaggi da te consigliati oltre ovviamente a controllare che gli altri parametri fossero settati come da te suggerito:
esito al riavvio del PC SCHERMATA NERA:muro:
Cmos non funziona e stacco la batteria : al riavvio mi da un messaggio cmos checksun error ( qualcosa del genere non me lo sono mai scritto ed ho una memoria pessima). Al secondo tentativo il PC non ha più voluto saperne di partire , classica situazione in cui si accendono le ventole e basta . ora sto usando il muletto e sto cercando di far riavviare il pc.

Non so se hai risolto, altrimenti hai il mio stesso problema (io però ho 4 g.skill). Non si schiodano da 720, pur potendo tenere timing molto bassi. Il mio prolblema semmai è che nei test vado piano, troppo piano per la mia config. Col 3dmark 06 faccio solo 12.178...

nitroin
24-06-2007, 09:25
Non so se hai risolto, altrimenti hai il mio stesso problema (io però ho 4 g.skill). Non si schiodano da 720, pur potendo tenere timing molto bassi. Il mio prolblema semmai è che nei test vado piano, troppo piano per la mia config. Col 3dmark 06 faccio solo 12.178...

E' perfettamente in linea il tuo punteggio al 3dmark06 (se sei con frequenza vga a default).

http://www.hothardware.com/articleimages/Item917/3dm.png

Poi non è proprio un test ram dipendende :oink:

mordorozzo
24-06-2007, 09:50
E' perfettamente in linea il tuo punteggio al 3dmark06 (se sei con frequenza vga a default).

http://www.hothardware.com/articleimages/Item917/3dm.png

Poi non è proprio un test ram dipendende :oink:

uhm...cosi mi inciti a comprare un'altra GTX :doh:

DonCry
24-06-2007, 10:00
mah io con la config in sign, 1360x768 aa 2x aniso 1x faccio 11334.

ma come fa in quei test a 1280x1024 no aa no aniso con un x6800 e gtx a fare solo 10751?

sicuramente aveva su vista :D

nitroin
24-06-2007, 10:10
mah io con la config in sign, 1360x768 aa 2x aniso 1x faccio 11334.

ma come fa in quei test a 1280x1024 no aa no aniso con un x6800 e gtx a fare solo 10751?

sicuramente aveva su vista :D

Beh come puoi comparare due configurazioni così differenti? :muro:
1) risoluzione differente: 1044480pixel vs 1310712pixel
2) filtri differenti: 2x aa vs 0x aa
3) cpu differenti: quad vs dual core
4) clock differenti 630/2000 vs 575/1800 <- lo chiami poco?!?

Poi la differenza è di neanche 600 punti (che sono un'inezia) e possono essere dovuti a driver differenti (ti faccio notare che quella rece è un po' vecchia, le prestazioni con gli ultimi driver nVdia sono decisamente migliorati), sistemi operativi non perfettamente lindi etc etc

DonCry
24-06-2007, 10:12
Si hai ragione, era solo per mandare una frecciatina a vista :D

Ma il 3dmark06 sfrutta i quad?

nitroin
24-06-2007, 10:18
Si hai ragione, era solo per mandare una frecciatina a vista :D

Ma il 3dmark06 sfrutta i quad?

L'avevo capito, cmq sappi che con il 3dmark06 ora si ottengono risultati uguali se non superiori a XP con i driver 158/160 ;)

Si, il 3dmark06 sfrutta decisamente i quad, la differenza è nell'ordine anche dei mille punti rispetto ai dual core!!

Guarda qua! (http://mekk.homeip.net/3dmarkcalc/3DMark2006Calculator1.2.zip)

nitroin
24-06-2007, 10:28
Ma il 3dmark06 sfrutta i quad?

Ti faccio un'esempio calcoliamo il punteggio di una 8800GTX sotto dual core e quad core, sappiamo che a frequenze 630/2000 fa sotto un quad core questo punteggio = 12761 (http://img516.imageshack.us/my.php?image=3dmark06q6600a3ghzgtxa6pn1.jpg)

Ora se sostituisci il valore dello score del quad (4236) a quello di un dual sempre tirato a 3 giga (sui 2740 mi pare) ottieni il punteggio, calcolato con 3Dmark2006 calculator (http://mekk.homeip.net/3dmarkcalc/3DMark2006Calculator1.2.zip) di 11624. Calcola poi che cmq ottieni cmq qualcosina in meno con un dual anche nei punteggi PS2 e HDR quindi la differenza si assesta proprio tra i 1000 e 1100 punti.

Andrea deluxe
24-06-2007, 11:17
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i170164_3DMark06pcnuovo1.jpg

questo com'e'?

nitroin
24-06-2007, 11:23
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i170164_3DMark06pcnuovo1.jpg

questo com'e'?

Decisamente ottimo!

DonCry
24-06-2007, 11:58
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i170164_3DMark06pcnuovo1.jpg

questo com'e'?

questo si che è spremuto bene :D
grande!

cmq vedo che sta schedina da parecchie soddisfazioni!

raistraist
24-06-2007, 12:14
perche appena ho installato pc probe
mi ha dato allarme sul 1.2 vht impostato a 1.50?
che fare?

adasdisasd
24-06-2007, 12:47
perche appena ho installato pc probe
mi ha dato allarme sul 1.2 vht impostato a 1.50?
che fare?

due soluzioni! :)
O aumenti il valore di tolleranza di pcprobe, cioe' aumenti il valore minimo in base al quale ti segnala l' allarme, oppure entri sul bios e setti il 1.2vht a 1.20 o 1.25. :)

mordorozzo
24-06-2007, 12:47
raga cmq se venisse effettuato un test con questa configurazione:

Asus P5N32-E SLI
Intel Pentium 4 3.xGhz
4*1Gb Kingston 800Mhz
2*Asus EN8800GTX in SLI Mode
Raptor 10000RPM

Uscirebbero dei risultati moooolto piu alti!
Overclockando una bella CPU single core e portarla sulla soglia dei 4Ghz e una bella configurazione per le ram...i frame volerebbero, in quanto pokissimi gioki sfruttano la tecnologia dual core, quindi sarebbe molto piu sfruttata la frequenza di lavoro del P4 ;)

mordorozzo
24-06-2007, 12:49
due soluzioni! :)
O aumenti il valore di tolleranza di pcprobe, cioe' aumenti il valore minimo in base al quale ti segnala l' allarme, oppure entri sul bios e setti il 1.2vht a 1.20 o 1.25. :)

Correggo la tua risoluzione del problema, dicendo che quel vattaggio risulta sbagliato solo con il bios 0802 (quello in bundle) aggiorna il bios ad una versione successiva (0903 o 1103[che consiglio]) e vedrai che il vattaggio risultera di 1.26 risolvendo il problema senza modificare nessuna impostazione ;)
Grande MAMMA ASUS che risolve seeeempre tutto..sono sempre piu soddisfatto dell'acquisto!

Cmq, non per rimproverare la domanda fatta, pero un paio di pagine dietro avevo già riscontrato il problema ;)

raistraist
24-06-2007, 13:06
due soluzioni! :)
O aumenti il valore di tolleranza di pcprobe, cioe' aumenti il valore minimo in base al quale ti segnala l' allarme, oppure entri sul bios e setti il 1.2vht a 1.20 o 1.25. :)
gracias.... ma il vht a 1.50 è pericoloso? e scalda di piu la MB? anche perche nn ho ancora occato neinte in quanto ho appena montato tutto quindi voglio vedere se a default mi da problemi e poi andro giu di OC.

mordorozzo
24-06-2007, 13:12
gracias.... ma il vht a 1.50 è pericoloso? e scalda di piu la MB? anche perche nn ho ancora occato neinte in quanto ho appena montato tutto quindi voglio vedere se a default mi da problemi e poi andro giu di OC.

e inutile tenere un valore che deve stare a 1.2 a 1.5 se non overclocki!
ti ripeto, non c'è bisogno di cambiare la configurazione del bios...devi SOLO aggiornare il bios al 0903 o all'1103 che ti consiglio e vedi che il valore torna a 1.2 (1.26 per la precisione) ;)

raistraist
24-06-2007, 13:15
eh no....perchè la prima cosa che ho fatto è stato proprio mettere il 0903 e me lo ha impostato lui cosi. quindi ora andrò a cambiarlo nel bios. grazie!!

mordorozzo
24-06-2007, 13:18
eh no....perchè la prima cosa che ho fatto è stato proprio mettere il 0903 e me lo ha impostato lui cosi. quindi ora andrò a cambiarlo nel bios. grazie!!

beh allora permettermi di dirti di riaggiornarlo alla 1103, perke sto problema l'ho avuto anche io (ho questa configurazione da una 10ina di giorni) e io il passaggio alla 0903 non l'ho fatto proprio, e con l'1103 si è risolto senza impostare manualmente, in default è tutto perfetto ;)

pippomostarda
24-06-2007, 14:39
E' perfettamente in linea il tuo punteggio al 3dmark06 (se sei con frequenza vga a default).

http://www.hothardware.com/articleimages/Item917/3dm.png

Poi non è proprio un test ram dipendende :oink:

No, 600 gpu 1000 le ram. sono bassino, fidati...

adasdisasd
24-06-2007, 17:00
ragazzi oggi ho aumentato l'overclock!
ho provato a verificare con fsb 1800 e ram a 900mhz!
ma purtroppo non ero stabile! avrei dovuto aumentare ancora il votaggio delle ram! ma visto il caldo che fa e' meglio di no.
ho controllato le mie kingston 667 a 900mhz ed erano un po calducce perche' non ho i dissipatori in rame.
allora ho lasciato il fsb a 1700 e le ram, a 850 , ma ho abbassato il primo cas.
quindi adesso le ho a 850mhz cas 4-5-5-15!
con il bios 1103 riesco a spingere tutti e 4 i banchi a 850mhz cas 4.
con i bios precedenti non ci riuscivo!

purtroppo i software come gold memory e memtest con il 680i e 4 banchi di ram si flippano e non riescono a conlcudere i test perche' si bloccano.
anche a default!
con due banchi tutto okay sia in overclock che a default.
addirittura con 4 banchi gold memory non riesce neppure ad eseguire correttamente il benchmark! infatti mi segna 486MB/s :ahahhahah :):)

cmq ho fatto i test con everest e adesso in lettura stanno pompando a 10026! e in scrittura a 8000!
azz non male per memorie a 667! da 40$!!!:D
se a qualcuno interessa posso dare le specifiche di queste memorie comprate negli stati uniti.
queste ultime che ho preso sono datate 15week 07 quindi ancora piu' fresche delle precedenti.
rikordo che la configurazione presente e' con 4 banchi da 1gb!
bios 1103 e voltaggio a 2.03 volt effettivo! settato a 2.00volt!

inoltre chi e' riuscito a far pompare il pci-express??
qualcuno ha tentato overclock oltre i 100mhz?

mordorozzo
24-06-2007, 19:28
ragazzi oggi ho aumentato l'overclock!
ho provato a verificare con fsb 1800 e ram a 900mhz!
ma purtroppo non ero stabile! avrei dovuto aumentare ancora il votaggio delle ram! ma visto il caldo che fa e' meglio di no.
ho controllato le mie kingston 667 a 900mhz ed erano un po calducce perche' non ho i dissipatori in rame.
allora ho lasciato il fsb a 1700 e le ram, a 850 , ma ho abbassato il primo cas.
quindi adesso le ho a 850mhz cas 4-5-5-15!
con il bios 1103 riesco a spingere tutti e 4 i banchi a 850mhz cas 4.
con i bios precedenti non ci riuscivo!

purtroppo i software come gold memory e memtest con il 680i e 4 banchi di ram si flippano e non riescono a conlcudere i test perche' si bloccano.
anche a default!
con due banchi tutto okay sia in overclock che a default.
addirittura con 4 banchi gold memory non riesce neppure ad eseguire correttamente il benchmark! infatti mi segna 486MB/s :ahahhahah :):)

cmq ho fatto i test con everest e adesso in lettura stanno pompando a 10026! e in scrittura a 8000!
azz non male per memorie a 667! da 40$!!!:D
se a qualcuno interessa posso dare le specifiche di queste memorie comprate negli stati uniti.
queste ultime che ho preso sono datate 15week 07 quindi ancora piu' fresche delle precedenti.
rikordo che la configurazione presente e' con 4 banchi da 1gb!
bios 1103 e voltaggio a 2.03 volt effettivo! settato a 2.00volt!

inoltre chi e' riuscito a far pompare il pci-express??
qualcuno ha tentato overclock oltre i 100mhz?

ottimi risultati..e bello sapere che le mie ram salgono cosi tanto :p
ascolta ma che chipset montano le tue ram?

adasdisasd
25-06-2007, 00:12
ottimi risultati..e bello sapere che le mie ram salgono cosi tanto :p
ascolta ma che chipset montano le tue ram?

scusa, le tue non salgono cosi?

http://img528.imageshack.us/my.php?image=immaginexx6.jpg

godi :) :)

mordorozzo
25-06-2007, 08:25
scusa, le tue non salgono cosi?

http://img528.imageshack.us/my.php?image=immaginexx6.jpg

godi :) :)

sinceramente ho ancora tutto a default a causa del fatto che volevo comprare degli ottimi componenti per la dissipazione ram, cpu e vga...ma i soldini abbandonano! quindi preferisco non metterle sotto sforzo già da ora!
era bello sapere che salgono, cosi verso settembre le tiro per benino ;)

scusami, volevo kiederti...che chip montano le tue kingston?

dojotommy
25-06-2007, 09:21
In riferimento ai crash di sistema che sembravano affliggere VISTA confermo che con xp il sistema oltre ad essere stabile sale bene in OC ,per ora sono fermo a 425 mhz di FBS . Per fare la prova del 9 ho reinstallatio VISTA e di nuovo il pc mi si è imballato : all'avvio schermo nero ventole che girano e basta, necessità di scollegare il chip del BIOS, ...... quindi almeno nel mio caso sembra che vista vada ad inficiare le possibilità dell'hardware

adasdisasd
25-06-2007, 09:36
In riferimento ai crash di sistema che sembravano affliggere VISTA confermo che con xp il sistema oltre ad essere stabile sale bene in OC ,per ora sono fermo a 425 mhz di FBS . Per fare la prova del 9 ho reinstallatio VISTA e di nuovo il pc mi si è imballato : all'avvio schermo nero ventole che girano e basta, necessità di scollegare il chip del BIOS, ...... quindi almeno nel mio caso sembra che vista vada ad inficiare le possibilità dell'hardware


AZZ!! da niente a 425!!! te l'ho detto! era lui!
Io addirittura adesso sono stabile con le ram a 850mhz con il primo cas a 4!!
Non ho piu' avuto quel antipatico problema da quando ho disinstallato windows vista! :D

ps: queste non sono avversioni contro windows vista! come qualche lettore potrebbe pensare!
e' la verita' dei fatti purtroppo!

mordorozzo
25-06-2007, 12:20
AZZ!! da niente a 425!!! te l'ho detto! era lui!
Io addirittura adesso sono stabile con le ram a 850mhz con il primo cas a 4!!
Non ho piu' avuto quel antipatico problema da quando ho disinstallato windows vista! :D

ps: queste non sono avversioni contro windows vista! come qualche lettore potrebbe pensare!
e' la verita' dei fatti purtroppo!

comunque confermo che il problema è nel TPM. Vista e un sistema che al max va installato sui portatili sulla quale ci sn tutti componenti previsti!
Avere un pc vista ready non implica proprio nulla, tutto i miei componenti sono pronti per vista se non progettati per esso e cmq da problemi!

Comunque maurizio vorrei dirti che forse se provi a mettere tutte le latenze un po piu basse, regge tranquillo..secondo me!

Andrea deluxe
25-06-2007, 12:57
quindi state dicendo che non posso installare vista!!!!!???


e io come ci gioco a crysis a settembre?

devo cambiare un'altra volta sk madre?

DonCry
25-06-2007, 13:48
Se hai win originale non dovresti avere problemi :sperem:

Martinx
25-06-2007, 13:53
Consuma troppa acqua :cry: :cry: :cry:
http://img234.imageshack.us/my.php?image=sshothp0.jpg

Andrea deluxe
25-06-2007, 13:53
SI ORIGINALE OEM!

adasdisasd
25-06-2007, 14:55
SI ORIGINALE OEM!

siamo in due che abbiamo riscontrato questo problema!
chiaramente in overclock!
prova, e facci sapere.
chiaramente spingi di overclock! almeno 425 / 450, .
facci sapere se ottieni lo stesso problema.
prova almeno per qualche settimana.

Andrea deluxe
25-06-2007, 15:01
siamo in due che abbiamo riscontrato questo problema!
chiaramente in overclock!
prova, e facci sapere.
chiaramente spingi di overclock! almeno 425 / 450, .
facci sapere se ottieni lo stesso problema.
prova almeno per qualche settimana.

ma voi con la versione "sottomano" giusto?

adasdisasd
25-06-2007, 15:11
ma voi con la versione "sottomano" giusto?

No no! con la versione originale! e' quello il problema!

dojotommy
25-06-2007, 16:33
ma voi con la versione "sottomano" giusto?

Quoto : sono uno di quelli che ha problemi con vista originale , sono anch'io curioso di avere un'altra opinione

mordorozzo
25-06-2007, 16:51
fatto sta che sto sistema fa letteralmente cagare IMHO!
ma ora inizieranno ad uscire i gioki SOLO per vista?

dojotommy
25-06-2007, 17:05
Espongo un'altra particlarità di questa mobo : sto facendo le prove in overclock con una copia di kinstong value krv800d2n5 che per essere ram economica salgono abbastanza bene non ne ho ancora cercato il limite però; sono anche provvisto di Geil ultra ddr2 800 ma la mobo sembra non gradirle risulta instabile nei test oltre i 750 mhz . Speriamo che i prossimi bios aumentino la compatibilità con più modelli di memorie

dojotommy
25-06-2007, 17:07
fatto sta che sto sistema fa letteralmente cagare IMHO!
ma ora inizieranno ad uscire i gioki SOLO per vista?


pare proprio che da settembre in avanti inizierà l'invasione di giochi dx 10 percui....

DonCry
25-06-2007, 17:25
se viene confermato questo problema con vista e' un gran bel casino.
Provo a dare un occhiata sul forum asus per vedere se altri hanno riscontrato questo problema con vista.

Ma avete provato anche con la versione base base di vista? (senza aero ne altre menate del genere?)

Andrea deluxe
25-06-2007, 17:34
SE E' COSI' HO BUTTATO 210€

adasdisasd
25-06-2007, 17:51
Io ho provato con la versione ultimate!
della versione base che ha meno di xp home edition che me ne faccio???

scusate, avete vista? provate per verificare se vi da problemi,
siamo tanti!
la soluzione per risolvere il problema e' nota, infatti bsta levare il chip del bios, in modo tale che i dati memorizzati si resettino e la macchina riparta una meraviglia!
peccato che dopo lo rifaccia!

io ho disinstallato vista per questo motivo e con xp e' una scheggia!!
cioe' l'overclock ha effetto!
provate anche un singolo programma come winrar sia con xp che con vista , sia in overclock che a default.
noterete che con vista il guadagno e' irrisorio , con xp quasi l'80%!
con vista ho notato che avvolte si bloccava al ceck del processore e non andava avanti!
con xp da 1 mese mai successo! mai un crasch! niente di niente! posso stare settimane in overclok che fila sempre tutto liscio! anche con questo caldo, ma non oltre i 1700, perche' oggi la temperatura ambiente era di 40gradi!
quindi........:eek:

adasdisasd
25-06-2007, 17:55
se viene confermato questo problema con vista e' un gran bel casino.
Provo a dare un occhiata sul forum asus per vedere se altri hanno riscontrato questo problema con vista.

Ma avete provato anche con la versione base base di vista? (senza aero ne altre menate del genere?)

la migliore soluzione e' che provi tu con i tuoi mezzi !! e' l'unico.
usalo qualche settimana in overclock e vedi se ti da problemi!
se non te ne da allora sono contento!!
probabilmente e' semplicemente qualche driver o programma rompi scatole.
cmq solitamente prima di ipotizzare la causa la studio bene........!!!

DonCry
25-06-2007, 18:06
io per ora non ho vista...o meglio...ho una versione "sottobanco" di prova ma non e' molto attendibile.

@ Andrea Deluxe
non devi essere cosi pessimista! i casi sono 2 :

1- e' un problema di vista, quindi a prescindere dalla scheda madre avresti sto problema (perlomeno per le 680i)

2- e' un problema della mb, ma sicuramente asus ne e' a conoscenza e non lascia la gente senza la possibilità di usare vista in maniera ottimale e stabile.

Quando mettero' vista, lo faro' sicuramente con l'edizione + scarna possibile. a parte le dx10 in quel sistema operativo cosa serve che xp non ha?
Aero puo' tornare da dove e' venuto, a me onestamente piace un pc performante e produttivo, che mi permetta di lavorare bene e di giocare alla grande...Se voglio vedere una cosa bella, mi compro un quadro, non certo vista :D

Andrea deluxe
25-06-2007, 20:54
io per ora non ho vista...o meglio...ho una versione "sottobanco" di prova ma non e' molto attendibile.

@ Andrea Deluxe
non devi essere cosi pessimista! i casi sono 2 :

1- e' un problema di vista, quindi a prescindere dalla scheda madre avresti sto problema (perlomeno per le 680i)

2- e' un problema della mb, ma sicuramente asus ne e' a conoscenza e non lascia la gente senza la possibilità di usare vista in maniera ottimale e stabile.

Quando mettero' vista, lo faro' sicuramente con l'edizione + scarna possibile. a parte le dx10 in quel sistema operativo cosa serve che xp non ha?
Aero puo' tornare da dove e' venuto, a me onestamente piace un pc performante e produttivo, che mi permetta di lavorare bene e di giocare alla grande...Se voglio vedere una cosa bella, mi compro un quadro, non certo vista :D

:sperem:

mordorozzo
25-06-2007, 22:35
Raga m'è successa una cosa che non mi è piaciuta!
Mentre ero li che giocavo dinanzi al mio bellissimo PC a FarCry...all'improvviso sparisce completamente la schermata! PC acceso, sembra funzante, ma non si vede nulla..nero, il buio totale sul monitor!
Ho dovuto premere il "maledetto" bottoncino reset e il che non e che mi sia piaciuto tantissimo..
..secondo voi cos'è?
Ho provato e le temperature non sono, è tutto ok...ho provato a lanciare un bel bench 3dmarks06 (di cui il risultato sotto) per metterlo un po sotto sforzo!
NON DITEMI CHE E' L'ALIMENTATORE CHE NON REGGE, PERKE FAREI DAVVERO FATICA A CREDERLO :muro:

Bug del gioco o quale altro problema? (ora mi accingo a fare un bel memtest..anche se con fear [anche settato al max] non m'ha mai dato problemi :confused: )

Ecco il risultato di 3dmarks, ditemi che ne pensate:

http://img411.imageshack.us/my.php?image=risultato3dmarksgc0.jpg

adasdisasd
25-06-2007, 22:43
Raga m'è successa una cosa che non mi è piaciuta!
Mentre ero li che giocavo dinanzi al mio bellissimo PC a FarCry...all'improvviso sparisce completamente la schermata! PC acceso, sembra funzante, ma non si vede nulla..nero, il buio totale sul monitor!
Ho dovuto premere il "maledetto" bottoncino reset e il che non e che mi sia piaciuto tantissimo..
..secondo voi cos'è?
Ho provato e le temperature non sono, è tutto ok...ho provato a lanciare un bel bench 3dmarks06 (di cui il risultato sotto) per metterlo un po sotto sforzo!
NON DITEMI CHE E' L'ALIMENTATORE CHE NON REGGE, PERKE FAREI DAVVERO FATICA A CREDERLO :muro:

Bug del gioco o quale altro problema? (ora mi accingo a fare un bel memtest..anche se con fear [anche settato al max] non m'ha mai dato problemi :confused: )

Ecco il risultato di 3dmarks, ditemi che ne pensate:

http://img411.imageshack.us/my.php?image=risultato3dmarksgc0.jpg


ciao.
Ma che alimentatore~!
Semplicemente e' andato in crash il driver video!
a me lo fa quando la scheda in overclock riscalda molto.
Probabilmente oggi ha fatto molto caldo la scheda video ha riscaldato troppo e non ha piu' risposto ai comandi dei driver video.
tutto qui! :D capita avvolte.
disolito la scheda viene ripristinata , ma avvolte capita che i driver non riescano a ripristinarla e l'unica cosa da fare e' resettare. :)

mordorozzo
26-06-2007, 00:20
ciao.
Ma che alimentatore~!
Semplicemente e' andato in crash il driver video!
a me lo fa quando la scheda in overclock riscalda molto.
Probabilmente oggi ha fatto molto caldo la scheda video ha riscaldato troppo e non ha piu' risposto ai comandi dei driver video.
tutto qui! :D capita avvolte.
disolito la scheda viene ripristinata , ma avvolte capita che i driver non riescano a ripristinarla e l'unica cosa da fare e' resettare. :)

ah...vabbe, grazie e scusate per la domanda stupida alla quale con un po di lucidita avrei potuto considerare :p
E' solo che sto pc...lo trovo a dir poco "perfetto" mi da delle soddisfazioni non indifferenti in tutti i sensi...e allora ero preoccupato che mi si fosse sfatato un mito :D
Cmq si..oggi ha fatto un caldo di pazzi e non ho proprio acceso il condizionatore :doh:

mordorozzo
26-06-2007, 00:23
SE E' COSI' HO BUTTATO 210€

tranquillo che non hai buttato i soldi! la scheda madre è perfettamente pronta e compatibile con ogni versione di vista!
l'unico problema è la gestione del TPM che è nuova e forse va rivista...che poi se non erro, c'è un modulo da aggiungere a parte :confused:
cmq..nessuno si penta dell'acquisto della mobo in questione ;)

pippomostarda
26-06-2007, 08:52
Ma le prossime cpu a 45nm saranno supportate oppure tocca cambiare di nuovo?

mordorozzo
26-06-2007, 09:06
Ma le prossime cpu a 45nm saranno supportate oppure tocca cambiare di nuovo?

mi sa che sarà un'esclusiva del P35...ma non ne sono sicuro!

djhell
26-06-2007, 12:42
ordinata.. posso iscrivermi? :rolleyes: :fagiano:

dojotommy
26-06-2007, 12:49
Qualcuno saprebbe indicarmi un programma per verificare a quanto la mobo setta in automatico i timing avanzati della ram , ho il sopsetto che i problemi di compatibiltà delle mie geil possa dipendere da un valore sballato ma non vorrei fare prove alla cieca. Ho provato rightmemory analyzer non riconosce ancora l'hardware tranne la cpu

nitroin
26-06-2007, 12:55
Qualcuno saprebbe indicarmi un programma per verificare a quanto la mobo setta in automatico i timing avanzati della ram , ho il sopsetto che i problemi di compatibiltà delle mie geil possa dipendere da un valore sballato ma non vorrei fare prove alla cieca. Ho provato rightmemory analyzer non riconosce ancora l'hardware tranne la cpu

everest

DonCry
26-06-2007, 12:56
Scusate l'ignoranza, ma cosa sarebbe questo TPM? :help:

Andrea deluxe
26-06-2007, 13:24
http://www.vrforums.com/showthread.php?t=163517

:sofico: :D :O :eek: :cool: :p :oink: :ciapet: :fagiano: :Prrr: :read:


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10570

evaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Andrea deluxe
26-06-2007, 13:26
Scusate l'ignoranza, ma cosa sarebbe questo TPM? :help:

http://it.wikipedia.org/wiki/Tpm

dojotommy
26-06-2007, 16:17
everest

grazie mille

Black"SLI"jack
26-06-2007, 17:20
io uso vista ultimate e di problemi non ne ho riscontrati ne in avvio ne in altri casi (a parte un maxtor che stà iniziando a tirare le quoia, ma questo è un'altro discorso).
inoltre sia con vista che con xp raggiungo gli stessi risultati di overclock senza il minimo problema. senza considerare che dopo aver installato vista ho eseguito prove di overclock più spinto (dai 3600 sono passato ai 3825 e anche 3900 circa) senza che il sistema mi rompesse le scatole. cambiando anche altri settaggi non ho avuto il minimo problema o accenno di eventuale difetto. quindi sinceramente non sò cosa pensare.
che il sistema operativo di microsoft contenga già i famigerati controlli hardware ok, ma che influiscano solo su alcune schede mentre su altre no, mi sembra strano. o succede a tutti oppure a nessuno. sempre che asus non abbia rilasciato delle revisioni della main sulle quali vista crea problemi. ma da quello che sò esiste solo una sola revisione. senza considerare che la mia è tra le prime arrivate in italia (presa a metà dicembre).

dojotommy
26-06-2007, 17:39
Posso chiedere a chi ha avuto gli oramai famosi problemi che tipo di ram hanno installato?
Io i problemi li ho avuti sia con Geil ( per le quali penso non ci sia ancora piena compatibilità con la mobo xchè qualche problema me lo danno anche con xp )che con Kingston. Dai sistemi che elencate in firma mi pare di vedere che sono tutte kingston: potrebbe essere si Vista che "opera" con l'hardware rivelando una non completa compatibilità con alcune ram ( tipo settaggi avanzati )che magari montano tutte gli stessi chip causa BIOS che vista rende evidente.
L'avvio del compiuter che accende le ventole e sta fermo è anche un sintomo di ram che non reggono overclock o settaggi troppo spinti o sbaglio.
In conclusione bios e scheda ancora acerbi ,come si è detto più volte ,anche perchè su altre mobo con chipset differenti non ho sentito nessuno che lamentasse sti problemi ; possibile che Vista blocchi solo il 680i?

mordorozzo
26-06-2007, 19:45
ordinata.. posso iscrivermi? :rolleyes: :fagiano:

eccerto che puoi...benvenuto!
Ottimo acquisto..ne sono sempre piu soddisfatto ;)

Andrea deluxe
26-06-2007, 20:08
ma avete visto la notizia che ho postato?


questa mobo sara' compatibile con i proci a 45nm!!!!

nitroin
26-06-2007, 20:38
ma avete visto la notizia che ho postato?


questa mobo sara' compatibile con i proci a 45nm!!!!

Ho letto ora! ottimo!

mordorozzo
26-06-2007, 20:42
ma avete visto la notizia che ho postato?


questa mobo sara' compatibile con i proci a 45nm!!!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

GRANDIOSO....DA DOVE ARRIVA QUESTA NEWS?
Io credevo fosse solo il P35 ad avere l'esclusiva dei Penyr

tnt3
26-06-2007, 20:55
Raga come raffreddate il NB? scalda di brutto, il dissi nn si può toccare tanto scalda :mad:

dojotommy
26-06-2007, 21:07
Io ho risolto montando una ventolina 4x4 con 2 viti autofilettanti che vanno a mordere fra le alette di rame : è stabile e funzionale, con 1.35 volt non supero mai i 45° gradi a pieno carico con questo caldo, oggi a Torino in casa avevo 32 gradi.
Cura bene anche la ventilazione dentro a case così che il raffreddamento della scheda lavori bene.

Andrea deluxe
26-06-2007, 21:12
di preciso la news assicura la compatibilita' con i dual core a 45nm con 6mb di cache l2, ma presumo che i peryn yorkfield andranno!!!:rolleyes:


hanno le stesse caratteristiche di alimentazione!!

mordorozzo
26-06-2007, 21:21
di preciso la news assicura la compatibilita' con i dual core a 45nm con 6mb di cache l2, ma presumo che i peryn yorkfield andranno!!!:rolleyes:


hanno le stesse caratteristiche di alimentazione!!

beh sono sempre a 45nm, quindi dovrebbero tranquillamente andare anche i penryn!

http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=113

questo link conferma la notizia su mobo FoxConn..che cmq stipula milioni di contratti con la Asus e altre case! la rece cita che il chip e pienamente compatibile con i futuri proci a 45nm, ovviamente se lo e la foxconn, anche la asus lo sara ;)

DonCry
26-06-2007, 21:38
Cmq dovranno sempre rilasciare un bios per rendere anche la nostra compatibile...

mordorozzo
26-06-2007, 21:53
Cmq dovranno sempre rilasciare un bios per rendere anche la nostra compatibile...

futura versione 1202 ;) compatibile con i proci a 45nm!

tnt3
26-06-2007, 22:09
raga la vostra scazza nella lettura dei voltaggi da bios?

io ho un corsair 620w e sulla +12v mi da 11,71v

e6320 2gb team elite 8600gt 2 raptor ecc

adasdisasd
26-06-2007, 22:34
raga la vostra scazza nella lettura dei voltaggi da bios?

io ho un corsair 620w e sulla +12v mi da 11,71v

e6320 2gb team elite 8600gt 2 raptor ecc

ciao anche io ho un corsair ma da 520, e sulla linea 12v~ mi da esattamente 11.71.

adasdisasd
26-06-2007, 22:36
futura versione 1202 ;) compatibile con i proci a 45nm!

Cazzo! scusate l'espressione!!
con questo, puo' succedere di tutto ,che saro' sempre soddisfatto del mio acquisto!!:D

adasdisasd
26-06-2007, 22:37
Io ho risolto montando una ventolina 4x4 con 2 viti autofilettanti che vanno a mordere fra le alette di rame : è stabile e funzionale, con 1.35 volt non supero mai i 45° gradi a pieno carico con questo caldo, oggi a Torino in casa avevo 32 gradi.
Cura bene anche la ventilazione dentro a case così che il raffreddamento della scheda lavori bene.

ciao , ma come hai fatto a montare la ventola su due viti?????

mordorozzo
26-06-2007, 22:41
Cazzo! scusate l'espressione!!
con questo, puo' succedere di tutto ,che saro' sempre soddisfatto del mio acquisto!!:D

ebbe...mamma asus fa sempre grandi cose!
io ogni giorno di piu sono contento del mio acquisto e soprattutto del fatto di non aver speso soldi inutili per la striker...che costa parekkio in piu, ma non da certo le prestazioni a pari del divario..anzi!

slime
27-06-2007, 08:09
Ciao a tutti. Sono da pochi giorni in possesso (finalmente) di questa mobo...... per ora ne sono ultrasoddisfatto. I componenti principali del pc li leggete in firma. Volevo chiedere una cosa e mi scuso sin d'ora se è stato già trattato........ ma il sw asus ACPI va installato oppure no? Ci sono miglioramenti rispetto alla gestione di base di XP? Thanx in advance......... :D

tnt3
27-06-2007, 08:25
ciao anche io ho un corsair ma da 520, e sulla linea 12v~ mi da esattamente 11.71.

Quindi un errore nella lettura...nn mi convincono neanche la +5v (4,80v~) e la +3.3v (3,25v~)

Possibile che nn abbiamo risolto con un aggiornamento del bios?

Ho visto che ci sono diversi attacchi 3pin per le ventole, sono controllabili via software/bios?

dojotommy
27-06-2007, 08:29
ciao , ma come hai fatto a montare la ventola su due viti?????

La ventola è un 4x4 coolermaster, le 2 viti del tipo autofilettante sono disposte su una diagonale della stessa e vanno a mordere fra le alette del dissi del NB. ne ho messe solo due causa la forma irregolare del dissi ma garantisco che la ventola è ben fissata e non vibra.

alexgti
27-06-2007, 10:23
x maurizio: anche io ho usato una ventola 40x40 della rasurbo tachimetrica che è ultrasilenziosa anche a 4000giri. Io l'ho fissata con una sola vite e non si muove di una virgola :)

x la questione dei voltaggi: pregherei a tutti quanti di postare i vostri voltaggi visto che anche io con un lc metatron da 700w ho letto 3,25-4,80-11,71 e penso che siamo tutti su questi valori.

Martinx
27-06-2007, 11:02
ciao , ma come hai fatto a montare la ventola su due viti?????

Anche con 2 gocce di super attack funziona benissimo

wdonnebirranvidia
27-06-2007, 11:43
Io ho provato con la versione ultimate!
della versione base che ha meno di xp home edition che me ne faccio???

scusate, avete vista? provate per verificare se vi da problemi,
siamo tanti!
la soluzione per risolvere il problema e' nota, infatti bsta levare il chip del bios, in modo tale che i dati memorizzati si resettino e la macchina riparta una meraviglia!
peccato che dopo lo rifaccia!



Ciao a tutti voi,

ho questa splendida scheda madre dal 6 dicembre e mi decido, dopo mesi
passati a lurkare, a fornirvi il mio contributo.

Trovo innanzitutto aberrante il fatto che vista si permetta di metter mano
al bios. Voi avete la pinzetta per smontare il chip, se succede a me devo
mandare la scheda madre in assistenza...

Ho provato in verità vista con multiboot windows XP e vista ultimate 64bit.
cloccando il sistema come in firma non ha dato il benchè minimo problema.
Oltre non sono andato perchè ancora oggi i maledetti chip promos delle mie
ram (comprate pensando di avere chip micron) non salgono, anche dando
2,4V, rilassando i timings e raffreddando il tutto a dovere.

Inutile dire che vista è durato sul mio sistema esattamente giorni 3 visto
che non gioco e che non compro la ram per fare un piacere a microsoft.

mordorozzo
27-06-2007, 12:27
scusate ma se invece di levare il chip del bios si leva la pila per 2-3min non dovrebbero resettarsi cmq i dati del bios? evitando quindi l'RMA in caso di "danno Vista" se non si hanno le pinze?

nitroin
27-06-2007, 12:40
scusate ma se invece di levare il chip del bios si leva la pila per 2-3min non dovrebbero resettarsi cmq i dati del bios? evitando quindi l'RMA in caso di "danno Vista" se non si hanno le pinze?

Si ma io ho vista e sono sotto overclock, ma sti problemi non mi si presentano.

mordorozzo
27-06-2007, 12:45
Si ma io ho vista e sono sotto overclock, ma sti problemi non mi si presentano.

guarda io sinceramente non l'ho mai montato sul mio..ma leggendo su internet e avendo visto quel SO all'opera su altri pc..
..a me non me gusta!
Io sono un convinto OpenSourcer e quindi adoro Linux, ma quando spendi oltre 1000€ per esserti fatto un pc del genere, nn puoi montare Linux a causa del fatto che i giochi "pesanti" non girano!

Sono tanti ad avere problemi cn vista e cn questa mobo..solo mi kiedevo, nel caso volessi azzardare la mossa, se levando eventualmente la pila del bios si potesse evitare di staccare il chip che cmq nn sarebbe alimentato e quindi si dovrebbe resettare..no?

adasdisasd
27-06-2007, 12:45
scusate ma se invece di levare il chip del bios si leva la pila per 2-3min non dovrebbero resettarsi cmq i dati del bios? evitando quindi l'RMA in caso di "danno Vista" se non si hanno le pinze?

ciao.
Purtroppo sono stato costretto a ricorrere all' estrazione del chip del bios , poiche' staccando la batteria i dati rimanevano comunque memorizzati!
la prima volta che mi era capitata questa disavventura avevo staccato la batteria e il pc era ripartito!

le volte succcessive sono stato costretto a staccare il chip fisicamente poiche' anche lasciando la scheda madre senza batteria per 20 minuti il risultato era identico!

l'unica soluzione e' stata staccare il chip!
e infatti e' ripartito!
Molti utenti non lamentano questo problema altri invece si!
Molti nostri amici del forum inglese hanno lamentato spesso questo problema, e sono dovuti ricorrere all' estrazione del bios!! Invece quelli della striker anche nel forum asus sottolineano proprio che staccare la batteria non serve , ma e' necessario rimuovere e reinserire il chip del bios!
Non so da cosa possa dipendere , so solo che con xp tutto fila liscio senza colpo ferire! mai un freez, mai un boot mancato! mai un crash!
esclusivamente "All Rock solid"!!

adasdisasd
27-06-2007, 12:48
Si ma io ho vista e sono sotto overclock, ma sti problemi non mi si presentano.

Pero' Nitroin sottolinea che usi vista 64! e' tutta un altra architettura!
E come se fosse un sistema completamente diverso da vista 32!

nitroin
27-06-2007, 12:49
Pero' Nitroin sottolinea che usi vista 64! e' tutta un altra architettura!
E come se fosse un sistema completamente diverso da vista 32!

Si mi ero dimenticato di questo particolare, pensavo che anche voi foste con la 64bit :oink:

_NerdS_
27-06-2007, 12:58
Per quanto riguarda i voltaggi, con un liberty 620W, i valori sono 11,71 per il +12v, 5,03 per il +5v e 3,25 per il +3,3v. Il bios che ho su ora è il 903.
Per quanto riguarda la ventolina sul chipset, io ho montato una silenx che gira a 4000 e non si sente nemmeno. Ho postato le foto un po' di pagine fa, l'ho fissata con una vite autofilettante e un piccolo spessore di silicone nel buco opposto, in modo da fare spessore e tenerla incastrata. Il chipset a me sale anche a 50 °C quando è sotto carico, ma non di più.

Poi avrei una domanda: ora che ho un po' di tempo e di voglia per starci dietro, vorrei spingere un po' più su il mio livello di oc (che ora fa ridere). Solo che ho un timore: ho su win xp e vista ultimate x64 su doppia partizione. Vista l'ho messo solo per guardarlo un po', ma non lo uso praticamente mai. Secondo voi, per sicurezza, mi conviene prima toglierlo del tutto formattando la partizione? E basterebbe per non rischiare di dover estrarre il bios? Ve lo chiedo perchè non ho l'estrattore, e mi seccherebbe dover mandare la scheda in assistenza (soprattutto perchè non voglio dover smontare tutto un'altra volta). Secondo dubbio: tengo il bios 903, o metto il su il 1103?
Grazie.

mordorozzo
27-06-2007, 13:20
ciao.
Purtroppo sono stato costretto a ricorrere all' estrazione del chip del bios , poiche' staccando la batteria i dati rimanevano comunque memorizzati!
la prima volta che mi era capitata questa disavventura avevo staccato la batteria e il pc era ripartito!

le volte succcessive sono stato costretto a staccare il chip fisicamente poiche' anche lasciando la scheda madre senza batteria per 20 minuti il risultato era identico!

l'unica soluzione e' stata staccare il chip!
e infatti e' ripartito!
Molti utenti non lamentano questo problema altri invece si!
Molti nostri amici del forum inglese hanno lamentato spesso questo problema, e sono dovuti ricorrere all' estrazione del bios!! Invece quelli della striker anche nel forum asus sottolineano proprio che staccare la batteria non serve , ma e' necessario rimuovere e reinserire il chip del bios!
Non so da cosa possa dipendere , so solo che con xp tutto fila liscio senza colpo ferire! mai un freez, mai un boot mancato! mai un crash!
esclusivamente "All Rock solid"!!

azz bel problemuccio...
..e oltre alle pinzette fatte apposta ci sn metodi piu grezzi ma ugualmente funzanti che nn rovinano la mobo e il chip?

mordorozzo
27-06-2007, 13:22
Per quanto riguarda i voltaggi, con un liberty 620W, i valori sono 11,71 per il +12v, 5,03 per il +5v e 3,25 per il +3,3v. Il bios che ho su ora è il 903.
Per quanto riguarda la ventolina sul chipset, io ho montato una silenx che gira a 4000 e non si sente nemmeno. Ho postato le foto un po' di pagine fa, l'ho fissata con una vite autofilettante e un piccolo spessore di silicone nel buco opposto, in modo da fare spessore e tenerla incastrata. Il chipset a me sale anche a 50 °C quando è sotto carico, ma non di più.

Poi avrei una domanda: ora che ho un po' di tempo e di voglia per starci dietro, vorrei spingere un po' più su il mio livello di oc (che ora fa ridere). Solo che ho un timore: ho su win xp e vista ultimate x64 su doppia partizione. Vista l'ho messo solo per guardarlo un po', ma non lo uso praticamente mai. Secondo voi, per sicurezza, mi conviene prima toglierlo del tutto formattando la partizione? E basterebbe per non rischiare di dover estrarre il bios? Ve lo chiedo perchè non ho l'estrattore, e mi seccherebbe dover mandare la scheda in assistenza (soprattutto perchè non voglio dover smontare tutto un'altra volta). Secondo dubbio: tengo il bios 903, o metto il su il 1103?
Grazie.

Guarda...Vista, per ora, è mooolto inutile e dato che cmq la gente lamenta di alcuni problemi, formatta per benino il tuo HD e monta SOLO XP..
..come bios, se devi spingerlo forte, ti consiglio l'ultimo 1103 che ha risolto dei piccolissimi problemi di overvolt che c'erano nella 0802 e 0903 ;)

adasdisasd
27-06-2007, 13:42
Guarda...Vista, per ora, è mooolto inutile e dato che cmq la gente lamenta di alcuni problemi, formatta per benino il tuo HD e monta SOLO XP..
..come bios, se devi spingerlo forte, ti consiglio l'ultimo 1103 che ha risolto dei piccolissimi problemi di overvolt che c'erano nella 0802 e 0903 ;)



si concordo in pieno!
1103! riesco a spingere le ram da 667 a 900mhz :D
e inoltre botto anche a fsb 2000!
chiaramente con xp!

adasdisasd
27-06-2007, 13:47
azz bel problemuccio...
..e oltre alle pinzette fatte apposta ci sn metodi piu grezzi ma ugualmente funzanti che nn rovinano la mobo e il chip?

ciao.
purtroppo, rischi parecchio!! perche' il chip e' circondato da contatti elettrici!
e' munito di apposite scanalature progettate per inserire gli uncini dell' estrattore!
L'estrattore tramite un sistema di leve crea una forza estraente uniforme sui due lati ,!!
se tu usi una leva laterale non solo riski di spaccare il silicio del bios, ma anche la sede dove giace il bios.
e inoltre il corto circuito~ e sei letteralmente fottuto!
quindi onde evitare di dover buttare la scheda comprati un estrattore !! costa solo 2.50 / 3 euro!

mordorozzo
27-06-2007, 14:44
ciao.
purtroppo, rischi parecchio!! perche' il chip e' circondato da contatti elettrici!
e' munito di apposite scanalature progettate per inserire gli uncini dell' estrattore!
L'estrattore tramite un sistema di leve crea una forza estraente uniforme sui due lati ,!!
se tu usi una leva laterale non solo riski di spaccare il silicio del bios, ma anche la sede dove giace il bios.
e inoltre il corto circuito~ e sei letteralmente fottuto!
quindi onde evitare di dover buttare la scheda comprati un estrattore !! costa solo 2.50 / 3 euro!

grazie per la dritta, anche se credo proprio che nn mi voglio ancora avventurare nella "bellezza" del sistema vista e se mai lo facessi prenderei sempre una ver 64bit che mi permetterebbe di sfruttare i 4 banchi di ram!

blackdem0n
27-06-2007, 16:09
Si ma io ho vista e sono sotto overclock, ma sti problemi non mi si presentano.

Uso vista 32bit (da quando è uscito) con il sistema in sign clokkato a 3,6Ghz, ma avuto nessun problema.... solo una volta mi è capitato dopo l'agg di un bios che il pc bootava con video assente... ho riavviato ed è ripartito normalmente...

Credo sia impossibile che il problema sia provocato da Vista...

alexgti
27-06-2007, 16:09
personalmente, tra i mille difetti di Vista voglio anche aggiugerne un altro.
In un sistema dual boot Xp/Vista, finchè si utilizza xp va tutto molto bene e tutto funziona alla grande.
La cosa bella avviene dal momento che si boota con Vista, tutto quanto funziona bene fino a quando non si riavvia il pc.
Infatti, a questo punto succede che nella fase di inizializzazione delle periferiche del bios (che normalmente ci mette pochi secondi) ci mette parecchio tempo, addirittura delle volte non riconosce più il raid e devo resettare da pulsante... misteri di Vista.

adasdisasd
27-06-2007, 16:23
personalmente, tra i mille difetti di Vista voglio anche aggiugerne un altro.
In un sistema dual boot Xp/Vista, finchè si utilizza xp va tutto molto bene e tutto funziona alla grande.
La cosa bella avviene dal momento che si boota con Vista, tutto quanto funziona bene fino a quando non si riavvia il pc.
Infatti, a questo punto succede che nella fase di inizializzazione delle periferiche del bios (che normalmente ci mette pochi secondi) ci mette parecchio tempo, addirittura delle volte non riconosce più il raid e devo resettare da pulsante... misteri di Vista.

anche a me lo faceva!!
infatti tutto accade al riavvio!

a me spegneva i dischi di colpo e andava tutto in crash!!
con xp questo non succede!

adasdisasd
27-06-2007, 16:44
Anche con 2 gocce di super attack funziona benissimo

azzz!! non ci ho pensato!!:muro:
avrei messo quella cosi' non graffiavo il dissipatore!

_NerdS_
27-06-2007, 17:58
personalmente, tra i mille difetti di Vista voglio anche aggiugerne un altro.
In un sistema dual boot Xp/Vista, finchè si utilizza xp va tutto molto bene e tutto funziona alla grande.
La cosa bella avviene dal momento che si boota con Vista, tutto quanto funziona bene fino a quando non si riavvia il pc.
Infatti, a questo punto succede che nella fase di inizializzazione delle periferiche del bios (che normalmente ci mette pochi secondi) ci mette parecchio tempo, addirittura delle volte non riconosce più il raid e devo resettare da pulsante... misteri di Vista.

No, fermi un attimo, perchè adesso mi inca**o! :mad:
Io ho un raid 0 di due dischi wd raptor 36gb, su cui ho fatto due partizioni, una per xp e una per vista. Già col "vecchio" pc (a8n-sli premium e amd x2 4400+), e ora anche con questo nuovo (in firma), quando riavvio da win xp e uso xp, tutto ok, ma quando uso vista, appena riavvio, ci mette 10-15 secondi a rilevare il raid dei raptor, e mentre cerca di rilevarlo i dischi fanno uno strano (e brutto) rumore.
Io pensavo che fosse uno dei due dischi con uno o più settori parzialmente danneggiati proprio nella partizione in cui ho messo vista (che è la seconda), e mi aspettavo quindi che prima o poi uno dei due dischi mi salutasse. Se però ora mi dite che anche a voi dà un problema analogo, allora forse la cosa è dovuta all'errato spegnimento dei dischi da parte di quello stramaledetto vista (o da qualche altra diavoleria anche peggiore).
Vabbè, no comment, adesso vado a fare una bella passata di zeri nei settori della partizione di vista, così mi tolgo un po' di problemi.

adasdisasd
27-06-2007, 18:24
No, fermi un attimo, perchè adesso mi inca**o! :mad:
Io ho un raid 0 di due dischi wd raptor 36gb, su cui ho fatto due partizioni, una per xp e una per vista. Già col "vecchio" pc (a8n-sli premium e amd x2 4400+), e ora anche con questo nuovo (in firma), quando riavvio da win xp e uso xp, tutto ok, ma quando uso vista, appena riavvio, ci mette 10-15 secondi a rilevare il raid dei raptor, e mentre cerca di rilevarlo i dischi fanno uno strano (e brutto) rumore.
Io pensavo che fosse uno dei due dischi con uno o più settori parzialmente danneggiati proprio nella partizione in cui ho messo vista (che è la seconda), e mi aspettavo quindi che prima o poi uno dei due dischi mi salutasse. Se però ora mi dite che anche a voi dà un problema analogo, allora forse la cosa è dovuta all'errato spegnimento dei dischi da parte di quello stramaledetto vista (o da qualche altra diavoleria anche peggiore).
Vabbè, no comment, adesso vado a fare una bella passata di zeri nei settori della partizione di vista, così mi tolgo un po' di problemi.

e aggiungo che lo fa anche con gli scsi! sia in raid che in single hd!
controller adaptec 39320a (320Mb/s) + fujitsu Mas3735np~ ancora il disco + veloce del mondo!

adasdisasd
27-06-2007, 18:35
No, fermi un attimo, perchè adesso mi inca**o! :mad:
Io ho un raid 0 di due dischi wd raptor 36gb, su cui ho fatto due partizioni, una per xp e una per vista. Già col "vecchio" pc (a8n-sli premium e amd x2 4400+), e ora anche con questo nuovo (in firma), quando riavvio da win xp e uso xp, tutto ok, ma quando uso vista, appena riavvio, ci mette 10-15 secondi a rilevare il raid dei raptor, e mentre cerca di rilevarlo i dischi fanno uno strano (e brutto) rumore.
Io pensavo che fosse uno dei due dischi con uno o più settori parzialmente danneggiati proprio nella partizione in cui ho messo vista (che è la seconda), e mi aspettavo quindi che prima o poi uno dei due dischi mi salutasse. Se però ora mi dite che anche a voi dà un problema analogo, allora forse la cosa è dovuta all'errato spegnimento dei dischi da parte di quello stramaledetto vista (o da qualche altra diavoleria anche peggiore).
Vabbè, no comment, adesso vado a fare una bella passata di zeri nei settori della partizione di vista, così mi tolgo un po' di problemi.


sai che fa?? praticamente te gli spegne prima che sia salvata del tutto la sessione!
successivamente quando comincia l'inizializzazione delle periferiche i dischi vengono rikiamati dal controller perche' sono spenti, ma se nella sessione precedente il sistema si spegne poiche' i diski vengono spenti prima del salvataggio completo allora ti danneggia i driver!
percio' nel riavvio quando il sistema si spegne , lo spegnimento non e' causato da windows vista ma dal fatto che windows vista spegne di colpo gli hd e il computer si spegne! :D
quindi se sei fortunato riparte senza problemi se invece sei sfigato non riparte e ti da schermata blu sia in avvio che durante il riavvio!

In altre parole quando si riavvia il pc i diski devono stare accessi!
, e il computer si riavvia correttamente!
ma se i diski vengono spenti allora il sistema si spegne!! danneggiando i i driver!

io ho provato sia con questa scheda madre con controller integrato + hdd raptor Wd740adfd! e addirittura con un altra scheda madre workstation con controller scsi adaptec 39320A + hdd fujitsu Mas3735np /mp! niente da fare! il problema rimane!!
Quindi in questo caso sia adaptec che nvidia sbagliano scrivendo i driver?????
Io credo di no!!!

mordorozzo
27-06-2007, 19:20
sai che fa?? praticamente te gli spegne prima che sia salvata del tutto la sessione!
successivamente quando comincia l'inizializzazione delle periferiche i dischi vengono rikiamati dal controller perche' sono spenti, ma se nella sessione precedente il sistema si spegne poiche' i diski vengono spenti prima del salvataggio completo allora ti danneggia i driver!
percio' nel riavvio quando il sistema si spegne , lo spegnimento non e' causato da windows vista ma dal fatto che windows vista spegne di colpo gli hd e il computer si spegne! :D
quindi se sei fortunato riparte senza problemi se invece sei sfigato non riparte e ti da schermata blu sia in avvio che durante il riavvio!

In altre parole quando si riavvia il pc i diski devono stare accessi!
, e il computer si riavvia correttamente!
ma se i diski vengono spenti allora il sistema si spegne!! danneggiando i i driver!

io ho provato sia con questa scheda madre con controller integrato + hdd raptor Wd740adfd! e addirittura con un altra scheda madre workstation con controller scsi adaptec 39320A + hdd fujitsu Mas3735np /mp! niente da fare! il problema rimane!!
Quindi in questo caso sia adaptec che nvidia sbagliano scrivendo i driver?????
Io credo di no!!!

ehm..abbiamo capito che sto vista fa cagare, anche se già si sapeva...
..pero vorrei capire una cosa..cos'ha di buono?
Non ditemi l'interfaccia grafica perke significa che o non avete mai visto beryl o non avete mai visto un mac!

thecatman
27-06-2007, 20:15
Ecco svelato l'arcano dal sito x-bit labs:

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-striker-extreme/fsb.png

stasera quando torno a casa provo 400 e 420 invece di 425mhz e vediamo se
le performance aumentano veramente (le memorie sono in sync mode)

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-striker-extreme/mult.png

cmq sembra che le migliori performance si hanno a 400mhz di fsb...

beh bastava leggere pctuner di un paio di mesi fa quando ha recensito la sorella maggiore

DonCry
27-06-2007, 20:16
ehm..abbiamo capito che sto vista fa cagare,
..pero vorrei capire una cosa..cos'ha di buono?

Non ha niente di meglio di xp...ha solo una cosa "necessaria"...le dx10

thecatman
27-06-2007, 20:18
1- programma x monitorare temperature hdd
2- scoppietto audio dopo overclock, ma solo su determinate frequenze tipo musica da discoteca

aiutino? grazie

mordorozzo
27-06-2007, 20:30
Non ha niente di meglio di xp...ha solo una cosa "necessaria"...le dx10

eh questo lo so..ma nn saranno compatibili con xp?

DonCry
27-06-2007, 20:38
eh questo lo so..ma nn saranno compatibili con xp?

Secondo te, se fossero compatibili, i gamers per quale motivo dovrebbero sclerare con vista? ;)
Io ho provato vista su un pc di un mio amico, simile al mio...al momento per giocare non va per nulla bene...nelle migliori delle ipotesi ha la stesse performance di xp...normalmente va sempre peggio (non di molto cmq).

Sono sicuro che diventerà un ottimo sistema, cosi come lo e' diventato xp dopo il 98. Ma secondo me, prima di installarlo bisognerebbe "almeno" aspettare l'sp1.

mordorozzo
27-06-2007, 21:26
Secondo te, se fossero compatibili, i gamers per quale motivo dovrebbero sclerare con vista? ;)
Io ho provato vista su un pc di un mio amico, simile al mio...al momento per giocare non va per nulla bene...nelle migliori delle ipotesi ha la stesse performance di xp...normalmente va sempre peggio (non di molto cmq).

Sono sicuro che diventerà un ottimo sistema, cosi come lo e' diventato xp dopo il 98. Ma secondo me, prima di installarlo bisognerebbe "almeno" aspettare l'sp1.

:cry: non mi far pensare al mio caro e vecchio 9x

eh vabbe...quindi sembra proprio ke sto vista del cavolo sia la nostra rovina..
..comunque ai suoi tempi XP non dava sti problemi

focustep81
27-06-2007, 21:44
ciao...volevo sapere se la s/m è molto overcloccabili...piu' della commando?? il chipset è migliore il 965 della commando o il 680i della p5n32-e???? grazie in anticipo

mondino
27-06-2007, 21:49
Inizio col dire che il nuovo bios 1103 mi ha tolto un sacco di magagne...Per la prima volta sono riuscito a fare un OC stabile (un'ora di Orthos senza problemi) con moltiplicatore a 8X. Evito di riscrivere la mia storia perchè l'ho già fatto tempo fa su questo post. La settimana scorsa ho cambiato RAM. Ho venduto le mie Corsair XMS2 PC6400 Cas5 e mi sono preso delle Team Group XTREEM DDR2 667 3-3-3-8. Al momento il mio OC è stabile a 3Ghz. Ho impostato il tutto come segue (metto tra parentesi i valori segnalati da PcProbe):
FSB 1500
Molti 8x
Vcore 1.4v (1.38)
RAM 2.0v (2.02)
1.2VHT 1.4v (1.39)
NB 1.4v (1.38)
SB 1.5v (1.52)
CPU VTT 1.30v (1.31)
Ho provato ad aumentare il FSB a 1600, ho alzato il Vcore a 1.45, le RAM a 2.1 e il VTT a 1.4. Il pc fa il boot, pero' al momento di caricare Windows si pianta. Addirittura faccio molta fatica a rientrare nel bios. Avete idea di cosa dovrei toccare per bootare con FSB a 1600?

Andrea deluxe
27-06-2007, 21:53
aumenta il voltaggio del procio a 1,5, le ram a 2.3 e vedi se boota!

tanto non bruci niente!

a quanto tieni le ram? 1t 2t?

sei linked o unlinked

(considera che 1600 e' la frequenza meno stabile di questa mobo)

l'ideale e' stare sui 1680-1700!

mordorozzo
27-06-2007, 21:56
ciao...volevo sapere se la s/m è molto overcloccabili...piu' della commando?? il chipset è migliore il 965 della commando o il 680i della p5n32-e???? grazie in anticipo

beh come chipset sale bene, quasi ai livelli del 965, quello che posso assicurarti e che da le sue soddisfazioni!
io l'ho preferito il chip nforce al 965 perke ho messo l'accoppiata nforce+nvidia che è una bomba e per giocare e il massimo ;)

focustep81
27-06-2007, 21:59
quindi è migliore la commando...

mondino
27-06-2007, 22:12
aumenta il voltaggio del procio a 1,5, le ram a 2.3 e vedi se boota!

tanto non bruci niente!

a quanto tieni le ram? 1t 2t?

sei linked o unlinked

(considera che 1600 e' la frequenza meno stabile di questa mobo)

l'ideale e' stare sui 1680-1700!

Mi hai anticipato...Volevo correggere il mio post. Le RAM ora sono impostate a 4-4-4-12 2t (anche se ho letto sul forum del negozio in cui le ho comprate che posso andare anche con timings più tirati, pero' per iniziare va bene così...) in modalità linked + sync mode. Tu mi dici di provare a 1680/1700. Poi imposto la frequenza della RAM a mano, mettendo unlinked, giusto?

Andrea deluxe
27-06-2007, 22:16
io penso che le tue ram vadano tranquillamente a 850mhz!


prova cosi:

molti 8x
fsb 1680
ram linked sync (quindi 840mhz)
con i voltaggi che ti ho postato su!

Andrea deluxe
27-06-2007, 22:17
basati sulla mia firma, abbiamo mobo cpu ed altro in comune!

mordorozzo
27-06-2007, 22:17
quindi è migliore la commando...

per overclock senza fine divertimento ludico, si!

mondino
27-06-2007, 22:46
io penso che le tue ram vadano tranquillamente a 850mhz!


prova cosi:

molti 8x
fsb 1680
ram linked sync (quindi 840mhz)
con i voltaggi che ti ho postato su!

PERFETTO !!!! :D
Ho lesinato un po' sulle RAM (2.2v) e sul Vcore (1.475). Pero' sembra stabile. Domani provo un'oretta di Orthos e vediamo che succede.
Già che ci sono ti chiedo una cosa... E' normale che il NB sia rovente? ci ho messo anche una ventolina sopra ma scalda parecchio lo stesso...

adasdisasd
27-06-2007, 23:34
ciao...volevo sapere se la s/m è molto overcloccabili...piu' della commando?? il chipset è migliore il 965 della commando o il 680i della p5n32-e???? grazie in anticipo

secondo me, e' molto piu' overclokabile della commando! ci vuole pazienza perche' i parametri sono molti.
e inoltre e' molto + scalabile.
es concreto : 965p (commando) ram 945mhz e6600 a 3.4ghz! memoria in lettura 9200.
680i ram 850mhz e6300 a 2,975ghz memoria in lettura 10030.
un piccolo esempio.
inoltre aumentando l'overclok non viene escluso nessun canale sata.
inoltre supporta il sistema asimmetrico.
cioe' puoi aumentare il fsb senza essere costretto ad aumentare le ram.
Io sono riuscito a bottare con voltaggi moooolto conservativi anche a fsb 2000! purtroppo non ero stabile perche' fa caldo! e avrei dovuto aumentare i voltaggi. ma essendo ad aria e' meglio di no!

adasdisasd
27-06-2007, 23:37
PERFETTO !!!! :D
Ho lesinato un po' sulle RAM (2.2v) e sul Vcore (1.475). Pero' sembra stabile. Domani provo un'oretta di Orthos e vediamo che succede.
Già che ci sono ti chiedo una cosa... E' normale che il NB sia rovente? ci ho messo anche una ventolina sopra ma scalda parecchio lo stesso...

abbassati quel voltaggio esagerato sul NB! e sul 1.2vht! cuoci tutto!
1.2vht deve stare a 1.20!
il Nb deve stare a 1.30.
io a 1700 uso 1.30volt sul Nb poco + del default.