PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

MaxWrt
03-09-2007, 12:45
idem
come al solito hanno migliorato alcune cose sacrificandone altre!!!! beh che dire...... asus per me e come la minardi in formula uno!!!!:mc: :mc:

slime
03-09-2007, 13:08
Esiste da qualche parte una tabella con i FSB Strap per il 680i? Da questa tabella (ammesso che esista) si dovrebbe poter vedere/ricavare (da vedere come) la frequenza di funzionamento del NB a seconda del FSB impostato. Sarebbe sicuramente utile per capire, al di là dei sistemi di raffreddamento aggiuntivi, a quanto lo stiamo facendo lavorare. Alla fine il NB è un'altra cpu e forse farla lavorare in maniera "strana" può indurre ad avere OC non validi......... Se ho detto cavolate sono pronto alla pubblica gogna.....:muro:

slime
03-09-2007, 13:10
Dico solo l'ultima cosa, poi smetto anche xke si cadrebbe nel flame.
Io quando ho scelto questa scheda, l'ho fatto per diversi motivi...non volevo assolutamente un overclock esagerato (altrimenti avrei un phase al posto dello zalman).

Mi sono fidato di quella che credevo una buona marca (aveva appena sfornato la commando) e di quello che avevo bisogno....l'ho trovata poco sopra i 200, ed era una cifra che ero disposto a pagare!

ma con cosa mi sono ritrovato?
1.la prima scheda mi e' morta con il bios 1103
2.la seconda scheda con il bios 1103 non tiene le memorie a 1066
3.con il bios 1203 tiene le memorie a 1066...ma ogni giorno mi si resetta il bios, infatti l'hanno tolto dal download.4. con l'1205 non arrivo a 333x9

tutto questo quando potevo aggiungere 40euri potevo prendere una evga e stare tranquillo...ragazzi una scheda madre da 200euro che non riesce a tenere il pc a default c'e' da aver paura.

Il reset del bios mi succedeva con il 1201 ma a caso. Mi aveva anche cancellato i preset, quelli memorizzabili e poi richiamabili da bios.:confused:

MaxWrt
03-09-2007, 13:14
Esiste da qualche parte una tabella con i FSB Strap per il 680i? Da questa tabella (ammesso che esista) si dovrebbe poter vedere/ricavare (da vedere come) la frequenza di funzionamento del NB a seconda del FSB impostato. Sarebbe sicuramente utile per capire, al di là dei sistemi di raffreddamento aggiuntivi, a quanto lo stiamo facendo lavorare. Alla fine il NB è un'altra cpu e forse farla lavorare in maniera "strana" può indurre ad avere OC non validi......... Se ho detto cavolate sono pronto alla pubblica gogna.....:muro:
Eccotelo!!!!!! non si puo avere prestazioni decenti con questi strap.... http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-in932x-max_9.html

slime
03-09-2007, 13:28
Eccotelo!!!!!! non si puo avere prestazioni decenti con questi strap.... http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-in932x-max_9.html


Ti ringrazio. Se non ho interpretato male la miglior frequenza di FSB sembra essere 400 Mhz....... Ora la domanda è: Il NB lavora alla stessa frequenza? Cioè a 400 Mhz se imposto tale FSB? Oppure a 800? Se fosse la seconda la frequenza di funzionamento del NB sarebbe notevolmente più alta rispetto al default (533 contro 800 = diff. 267 Mhz).......... allora sarebbe vero che il NB andrebbe "congelato " come la CPU......... e osservando il layout della DFI (dissipatore sul NB) penso che mi sono risposto da solo......... Allora la stramaledetta temp segnalata dalla mobo dove viene letta? Il dissi del NB, al tatto, scotta tanto da non poterci tenere il dito, altro che 40° segnalati.......

P.S. Il nostro amico sovking con tutto TR non si fa sentire, chissà cosa ha ottenuto con tutto quel ben di Dio.............. se l'ha ottenuto..........

P.S.S. Secondo me, per quelli che parlano di flame, non è così....... alla fine stiamo discutendo dell'implementazione di un chipset su una mobo (la nostra, ce l'ho anch'io) e di come altri hanno risolto i problemi........... Alla fine se gli strap riportati in quella tabella sono propri del chipset penso che anche DFI ha gli stessi "limiti"......... la differenza sostanziale è che però di contro permette di usare frequenze al di fuori delle normali "regole"....... Vuoi il layout, vuoi il bios ottimizzato (non avendo miriadi di prodotti riescono a curare il particolare, che fa la differenza).......... Spero di non aver urtato nessuno e nel caso me ne scuso fin d'ora.

sovking
03-09-2007, 13:49
Se si monta un HR-09S sulla fila di Mosfet sopra la CPU usando la base piccola, poi si riescono ad inserire entrambi gli spinotti a 4-pin dell'alimentatore?

A 8 pin vorrai dire. Si' si riesce perche' rimangono completamente liberi.
Ovviamente, come sempre, le mani piccole sonno avvantaggiate.


Quando ho provato non mi pareva coprissero più transistor del dissipatore in dotazione: a me sembrava che la base piccola avesse una misura inferiore a quello originale (in lunghezza) e una uguale (in larghezza), anche se sul sito della Thermalright si erano spesi per affermare il contrario (ovviamente..)

Coprono qualcosina in piu'... non molto.
Affinche' coprano meglio pero' perderci un po' di tempo nel posizionarli correttamente.
Quello lato I/O copre di piu', non tanto per la lunghezza quanto perche' arriva piu' vicino alla CPU e quindi compre entrambe le file di mosfet anziche' una sola come quello standard.
Quello in alto invece occorre metterlo in modo che copra meta' della prima e dell'ultima fila di mosfet affinche' ne copra 1 di piu' in lunghezza, ed anche in questo caso occorre avvicinarlo al processore per coprire la seconda fila.
In sostanza il problema di quelli della ASUS e' che rimangono troppo lontani dal processore (forse volutamente) e cosi' coprono solo una delle due file.
Quelli della Thermalright, avendo il piedino di fissaggio mobile, permettono un posizionamento piu' accurato a parita' o quasi di superfice.
Per questo motivo possono affermare di essere migliori della ASUS.
Credo che ASUS abbia messo i dissipatori lontani per permettere il montaggio di numerosi dissipatori, anche quelli con basi molto larghe.


Ma non si potrebbero in qualche modo "rosicchiare" un paio di millimetri alla base lunga?

Probabilmente si', se si sa lavorare di utensili e lima. :)
A mio parere, anche i Thermalright sono perfetti perche' cercano di essere compatibili con piu' schede madri e non solo per questa.
Aggiungo che una scheda madre come questa che costa quasi 200 Euro, avrebbe dovuto avere i mosfet degnamente dissipati senza ricorrere a soluzioni after-market.


Anche se la posizione è abbastanza arretrata si riescono a montare due schede video con tale dissipatore? Non vorrei aver comprato un NF680 per poi non poter fare lo SLI.

Si riesce sempre a fare lo SLI, anche montando 2 HR-03 sulle schede video
perche' gli slot blu del PCI-EX sono lontani e perche' l'HR-03 si puo' montare anche in modo invertito (ovviamente ci sono anche altri dissipatori alternativi all'HR-03 che ingombrano anche meno...
Se uno ha spazio sotto lo slot blu in basso (come ad esempio avviene in case come lo STACKER, ponendo l'alimentatore in alto), si possono montare entrambe le HR-03 in modo normale... ovviamente rinunciando a qualsiasi altro tipo di slot.

IMHO, pero' se dovessi fare uno SLI, metterei CPU, NB ed entrambe le schede video a Liquido:

temperature ancora piu' basse, sistema piu` longevo, eventuale maggiore OC;
minori ingombri: i waterblock occupano meno spazio di tutti questi voluminosi dissipatori ad aria;
piu' areazione all'interno del case;
yemperature piu' basse nal case (tutti questi dissipatori ad aria producono calore nel case che in qualche modo deve essere espulso affinche' la temperatura complessiva del sistema sia sufficentebente bassa).



Credo che il secondo slot PCI Express (quello centrale bianco) goda di soli 8 canali; non ho ben capito però se gli 8 canali sono tali strutturalmente parlando o siano limitati ad 8 direttamente dal Southbridge quando stiamo usando i 16 del terzo slot (quello più esterno blu).

Gli slot blu, presenti all'estremita' della scheda sono a 16x elettrici, quello bianco al centro e' ad 8x.

MaxWrt
03-09-2007, 14:12
Ti ringrazio. Se non ho interpretato male la miglior frequenza di FSB sembra essere 400 Mhz....... Ora la domanda è: Il NB lavora alla stessa frequenza? Cioè a 400 Mhz se imposto tale FSB? Oppure a 800? Se fosse la seconda la frequenza di funzionamento del NB sarebbe notevolmente più alta rispetto al default (533 contro 800 = diff. 267 Mhz).......... allora sarebbe vero che il NB andrebbe "congelato " come la CPU......... e osservando il layout della DFI (dissipatore sul NB) penso che mi sono risposto da solo......... Allora la stramaledetta temp segnalata dalla mobo dove viene letta? Il dissi del NB, al tatto, scotta tanto da non poterci tenere il dito, altro che 40° segnalati.......

P.S. Il nostro amico sovking con tutto TR non si fa sentire, chissà cosa ha ottenuto con tutto quel ben di Dio.............. se l'ha ottenuto..........

P.S.S. Secondo me, per quelli che parlano di flame, non è così....... alla fine stiamo discutendo dell'implementazione di un chipset su una mobo (la nostra, ce l'ho anch'io) e di come altri hanno risolto i problemi........... Alla fine se gli strap riportati in quella tabella sono propri del chipset penso che anche DFI ha gli stessi "limiti"......... la differenza sostanziale è che però di contro permette di usare frequenze al di fuori delle normali "regole"....... Vuoi il layout, vuoi il bios ottimizzato (non avendo miriadi di prodotti riescono a curare il particolare, che fa la differenza).......... Spero di non aver urtato nessuno e nel caso me ne scuso fin d'ora.
io credo che sia 400 e basta e non 800 pio per quanto riguarda le temperature del nb hai ragione altro che 40 gradi!!!! ho letto da qualche parte una comparazione termica tra asus p5k e gigabite dq6 e sembra che ci siano differenze anche di 61 gradi tra una scheda e l'altra quindi e il sistema di raffreddamento asus che e sottodimensionato.. (e guarda caso) http://xtreview.com/translate/it/?////addcomment-id-2421-view-GIGABYTE-P35-DQ6-vs-ASUS-P5K-Deluxe-Thermal-Test-Report.html :eek: :eek: :eek:

sovking
03-09-2007, 14:16
Aggiungo qualche osservazione riguardo ai dissipatori ad aria per CPU, NB e SB.

Riepilogo le dimensioni di 3 dissipatori per CPU:

- Scythe Ninja Plus: 110 x 110 x 150 mm (LxWxH)
- Thermalright Ultra 120 Extreme: 63.44 x 132 x 160.5 mm (LxWxH)
- Thermalright IFX-14: 46.2 x 124 x 161 mm (LxWxH)

Dopo aver messo il dissipatore sostitutivo HR-05 per NB, la spazio tra tale dissipatore e la Ninja e' di circa 5 mm, mentre la distanza tra il dissipatore e la scheda video sul primo slot blu permette ancora di montare una ventola da 8 cm.

La Ultra 120 Extreme, se montata in modo da espellere l'aria verso il retro del case, essendo 2 cm piu' larga della Scyte, ossia 1 in piu' per lato, costringe a fare qualche acrobazia nel montaggio dell'HR-05.

L'IFX-14 e' 8 mm meno ingombrante e dovrebbe quindi essere un po' piu' compatibile della Ultra 120,.
Guardando pero` le illustrazioni presenti sul sito della Thermalright che lo ritraggono durante il montaggio su una Striker Extreme ho qualche perplessita`, in quanto vedo che sormonta quasi completamente il dissipatore stock del NB (piu' voluminoso pero' di quello presente sulla P5N32-SLI.

Se qualcuno di voi si cimenta in questi acquisti sono curioso di sapere quali spazi rimangono. :D

MaxWrt
03-09-2007, 14:19
Aggiungo qualche osservazione riguardo ai dissipatori ad aria per CPU, NB e SB.

Riepilogo le dimensioni di 3 dissipatori per CPU:

- Scythe Ninja Plus: 110 x 110 x 150 mm (LxWxH)
- Thermalright Ultra 120 Extreme: 63.44 x 132 x 160.5 mm (LxWxH)
- Thermalright IFX-14: 46.2 x 124 x 161 mm (LxWxH)

Dopo aver messo il dissipatore sostitutivo HR-05 per NB, la spazio tra tale dissipatore e la Ninja e' di circa 5 mm, mentre la distanza tra il dissipatore e la scheda video sul primo slot blu permette ancora di montare una ventola da 8 cm.

La Ultra 120 Extreme, se montata in modo da espellere l'aria verso il retro del case, essendo 2 cm piu' larga della Scyte, ossia 1 in piu' per lato, costringe a fare qualche acrobazia nel montaggio dell'HR-05.

L'IFX-14 e' 8 mm meno ingombrante e dovrebbe quindi essere un po' piu' compatibile della Ultra 120,.
Guardando pero` le illustrazioni presenti sul sito della Thermalright che lo ritraggono durante il montaggio su una Striker Extreme ho qualche perplessita`, in quanto vedo che sormonta quasi completamente il dissipatore stock del NB (piu' voluminoso pero' di quello presente sulla P5N32-SLI.

Se qualcuno di voi si cimenta in questi acquisti sono curioso di sapere quali spazi rimangono. :D

il 120 extreme ci sta perfettamente ho sopra il nb anche una ventola da 4x4!!

slime
03-09-2007, 14:25
Aggiungo qualche osservazione riguardo ai dissipatori ad aria per CPU, NB e SB.

Riepilogo le dimensioni di 3 dissipatori per CPU:

- Scythe Ninja Plus: 110 x 110 x 150 mm (LxWxH)
- Thermalright Ultra 120 Extreme: 63.44 x 132 x 160.5 mm (LxWxH)
- Thermalright IFX-14: 46.2 x 124 x 161 mm (LxWxH)

Dopo aver messo il dissipatore sostitutivo HR-05 per NB, la spazio tra tale dissipatore e la Ninja e' di circa 5 mm, mentre la distanza tra il dissipatore e la scheda video sul primo slot blu permette ancora di montare una ventola da 8 cm.

La Ultra 120 Extreme, se montata in modo da espellere l'aria verso il retro del case, essendo 2 cm piu' larga della Scyte, ossia 1 in piu' per lato, costringe a fare qualche acrobazia nel montaggio dell'HR-05.

L'IFX-14 e' 8 mm meno ingombrante e dovrebbe quindi essere un po' piu' compatibile della Ultra 120,.
Guardando pero` le illustrazioni presenti sul sito della Thermalright che lo ritraggono durante il montaggio su una Striker Extreme ho qualche perplessita`, in quanto vedo che sormonta quasi completamente il dissipatore stock del NB (piu' voluminoso pero' di quello presente sulla P5N32-SLI.

Se qualcuno di voi si cimenta in questi acquisti sono curioso di sapere quali spazi rimangono. :D


A quando una recensione sul comportamento dei componenti che hai montato? Dai che siamo impazienti.........:D :D :D

sovking
03-09-2007, 14:40
A quando una recensione sul comportamento dei componenti che hai montato? Dai che siamo impazienti.........:D :D :D

Domani, se mi ricordo di portarmi la macchina fotografica, mostro le foto con l'HR-03 a case montato, e tutto il contorno :)

Recensione di cosa ? Ho gia` detto molte cose riguardo al montaggio. :cool:

Intendi le temperature ? E' tutto molto fresco, appena posso posto le temperure, a stock, a 3,2 Ghz (400x8) e se riesco a mettere bene i voltaggi a 3.6 Ghz (400x9). Pero' le temperature in OC dipendono molto dai voltaggi, un decimo di volt in piu' od in meno fa la differenza.

Nella mia wishlist cmq. al momento c'e' di aspettare l'uscita delle G9X della Nvidia a 65nm. Se una equivalente della 8800 GTS consuma davvero meno e scalda meno con il dissi stock, sostituire l'attuale XT1900.

In quel caso sostituirei anche la Ninja che, passerei insieme all'XT1900 sul PC2 (quello che uso per lavoro) in sostituzione della X300SE :( e del dissi stock intel.

Sul PC1, che uso per giocare, fare video-editing e quant'altro, a quel punto sostituiro' il procio (con un QUAD) e dovro' decidere se andare ad aria con un nuovo dissipatore oppure se mettere tutto ad acqua.

:stordita:

slime
03-09-2007, 14:48
Domani, se mi ricordo di portarmi la macchina fotografica, mostro le foto con l'HR-03 a case montato, e tutto il contorno :)

Recensione di cosa ? Ho gia` detto molte cose riguardo al montaggio. :cool:

Intendi le temperature ? E' tutto molto fresco, appena posso posto le temperure, a stock, a 3,2 Ghz (400x8) e se riesco a mettere bene i voltaggi a 3.6 Ghz (400x9). Pero' le temperature in OC dipendono molto dai voltaggi, un decimo di volt in piu' od in meno fa la differenza.

Nella mia wishlist cmq. al momento c'e' di aspettare l'uscita delle G9X della Nvidia a 65nm. Se una equivalente della 8800 GTS consuma davvero meno e scalda meno con il dissi stock, sostituire l'attuale XT1900.

In quel caso sostituirei anche la Ninja che, passerei insieme all'XT1900 sul PC2 (quello che uso per lavoro) in sostituzione della X300SE :( e del dissi stock intel.

Sul PC1, che uso per giocare, fare video-editing e quant'altro, a quel punto sostituiro' il procio (con un QUAD) e dovro' decidere se andare ad aria con un nuovo dissipatore oppure se mettere tutto ad acqua.

:stordita:

Oltre le temperature (che penso un pò tutti vogliono sapere in termini di guadagno) sapere se i margini di OC sono aumentati........... In soldoni, i problemi della P5N32 sono solo i dissipatori stock che monta? I soldi spesi valgono i benefici che si ottengono? Scusa se ti tormento ma la cosa è estremamente interessante..........:D ;)

MaxWrt
03-09-2007, 14:50
Oltre le temperature (che penso un pò tutti vogliono sapere in termini di guadagno) sapere se i margini di OC sono aumentati........... In soldoni, i problemi della P5N32 sono solo i dissipatori stock che monta? I soldi spesi valgono i benefici che si ottengono? Scusa se ti tormento ma la cosa è estremamente interessante..........:D ;)
alla p5n non gli manca solo la dissipazione per salire di fsb ma gli manca corrente!!! poi logicamente dipende da dove vuoi arrivare in overclock!

fdadakjli
03-09-2007, 14:52
ihmo...conviene molto di più venderla e investire i soldi, altrimenti spesi in dissy, nell'acquisto di un'altra mobo se si intende overcloccare... ;)

MaxWrt
03-09-2007, 14:57
ihmo...conviene molto di più venderla e investire i soldi, altrimenti spesi in dissy, nell'acquisto di un'altra mobo se si intende overcloccare... ;)
strasupermegaquoto!!!!

MaxWrt
03-09-2007, 15:01
tanto e meglio tenere a 500 una scheda che arriva a 640 di fsb che una scheda che arriva male a 450 a 400 c'e meno sforzo sicuramente..... non e detto che se uno prende una dfi che arriva a 640 la deve per forza usare a 640....... ma meglio di sicuro........

fdadakjli
03-09-2007, 15:04
tanto e meglio tenere a 500 una scheda che arriva a 640 di fsb che una scheda che arriva male a 450 a 400 c'e meno sforzo sicuramente..... non e detto che se uno prende una dfi che arriva a 640 la deve per forza usare a 640....... ma meglio di sicuro........

bhe ovvio...schede come quella sono concepite per lavorare fuori specifica...quei bassi oc gli fanno il solletico e non implicano una minore durata della scheda... ;)

MaxWrt
03-09-2007, 15:18
comunque non interessera a nessuno ma per farsi un'idea...... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=153578:sofico:

mordorozzo
03-09-2007, 15:19
ihmo...conviene molto di più venderla e investire i soldi, altrimenti spesi in dissy, nell'acquisto di un'altra mobo se si intende overcloccare... ;)

parole sante!!!

slime
03-09-2007, 15:30
comunque non interessera a nessuno ma per farsi un'idea...... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=153578:sofico:


[Lieve OT mode on]
Quella heat pipe aggiuntiva dove andrà installata? Sui mosfet? La cosa cazzuta che mi piace delle DFI è che i dissipatori li AVVITANO alla mobo, altro che piruletti e mollette.................. Però che temperature sul test con orthos........ Se è una mobo stabile a quelle temperature tanto di cappello.......
[/Lieve OT mode off]

Per il discorso dissi e spesa......... a quanto la rivendi oggi una P5n32?? E quanto metti di differenza per una DFI? Per quello chiedevo se alla fine con i dissi si risolve amen, non cambio pc ogni 6 mesi........... ma se con i dissi recupero poco e niente e il problema è di alimentazione........... la tengo così per qualche tempo e sulla prossima generazione si punta su DFI e basta.......

MaxWrt
03-09-2007, 15:46
[Lieve OT mode on]
Quella heat pipe aggiuntiva dove andrà installata? Sui mosfet? La cosa cazzuta che mi piace delle DFI è che i dissipatori li AVVITANO alla mobo, altro che piruletti e mollette.................. Però che temperature sul test con orthos........ Se è una mobo stabile a quelle temperature tanto di cappello.......
[/Lieve OT mode off]

Per il discorso dissi e spesa......... a quanto la rivendi oggi una P5n32?? E quanto metti di differenza per una DFI? Per quello chiedevo se alla fine con i dissi si risolve amen, non cambio pc ogni 6 mesi........... ma se con i dissi recupero poco e niente e il problema è di alimentazione........... la tengo così per qualche tempo e sulla prossima generazione si punta su DFI e basta....... beh secondo me la placca di rame non serve per abbassare le tem sul procio come intendono tante persone ma serve perche i tuoi mosfet saranno aiutati dal dissi del procio cosi non serve le classiche ventoline aggiunte da noi per raffreddare i mosfet.....

sovking
03-09-2007, 16:12
comunque non interessera a nessuno ma per farsi un'idea...... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=153578:sofico:

Wait a moment :D

Credo che da un po' di msg si perda il focus del thread.

La P5N32-E-SLI e' basata su chipset Nvida, non Intel, e, fino ad oggi e' quanto di meglio per chi voglia fare lo SLI Nvidia. Le P3X, X3X ecc. della Intel sono invece destinate al piu' al CrossFire di ATI.

La P5N32-E-SLI, se non ricordo male, e' uscita circa un anno fa, poco dopo la Striker Extreme. E' normale che schede uscite da poco abbiamo alcuni miglioramenti.

La P5N32-E-SLI, rispetto al vecchio Intel 965 ha come vantaggio una maggiore ricchezza nelle possibilita' di configurare al dettaglio tutti i parametri di funzionamento della scheda madre (bios fine tuning).

Quando la Striker e questa scheda ebbero successo, altri produttori hanno cercato di riprenderne i pregi, facendone delle versioni ulteriolmente migliorate.

Ecco perche' oggi troviamo schede DFI con possibilita' ancora migliori della scheda oggetto del thread.

D'altra parte, molte persone che leggono questo thread hanno questa scheda da molti mesi ormai e cercano, ove possibile di migliorarne il funzionamento.
Con le migliorie di cui stiamo parlando e' possibile tenere un E6600 in daily a 3.2 o a 3.6 sia d'estate che d'inverno, senza che faccia troppo rumore e godendoci il PC cosi' configurato per lavorare, giocare, navigare o altro.
Sinceramente, devo dire che non ricordo di aver avuto tra le mani PC cosi' piacevoli da usare come quelli di quest'anno (sia con questa scheda che con la P5B).
Non metto in dubbio che con l'ultima scheda si possano raggiungere piu' di 4 Ghz, o di guadagnare qualcosa al SuperPI. Ma a quale prezzo ??
Comprare una nuova scheda madre ogni pochi mesi ??
Ed in tal caso perche' non metterci sopra un QX9900 da 2000 Euri ??
Oltre a 3 schede in CrossFire, ecc. ecc.
E non ultimo, oltre ai soldi spesi, al tempo speso per fare avviare il PC per qualche minuto e quindi fare reboot per cambiare per la 10789esima volta qualche timing nella configurazione del bios, senza avere nessuna certezza che le cose miglioreranno davvero.

Scusate lo sfogo, ma volevo precisare la differenza tra migliorare la scheda oggetto di questo thread e iniziare a fare l'elenco delle cose che ci permetterebbero di avercelo piu' lungo (o piu' veloce, come in questo caso)... a partire in particolare da un'altra scheda (che non e' oggetto del thread).

slime
03-09-2007, 16:24
Wait a moment :D

Credo che da un po' di msg si perda il focus del thread.

La P5N32-E-SLI e' basata su chipset Nvida, non Intel, e, fino ad oggi e' quanto di meglio per chi voglia fare lo SLI Nvidia. Le P3X, X3X ecc. della Intel sono invece destinate al piu' al CrossFire di ATI.

La P5N32-E-SLI, se non ricordo male, e' uscita circa un anno fa, poco dopo la Striker Extreme. E' normale che schede uscite da poco abbiamo alcuni miglioramenti.

La P5N32-E-SLI, rispetto al vecchio Intel 965 ha come vantaggio una maggiore ricchezza nelle possibilita' di configurare al dettaglio tutti i parametri di funzionamento della scheda madre (bios fine tuning).

Quando la Striker e questa scheda ebbero successo, altri produttori hanno cercato di riprenderne i pregi, facendone delle versioni ulteriolmente migliorate.

Ecco perche' oggi troviamo schede DFI con possibilita' ancora migliori della scheda oggetto del thread.

D'altra parte, molte persone che leggono questo thread hanno questa scheda da molti mesi ormai e cercano, ove possibile di migliorarne il funzionamento.
Con le migliorie di cui stiamo parlando e' possibile tenere un E6600 in daily a 3.2 o a 3.6 sia d'estate che d'inverno, senza che faccia troppo rumore e godendoci il PC cosi' configurato per lavorare, giocare, navigare o altro.
Sinceramente, devo dire che non ricordo di aver avuto tra le mani PC cosi' piacevoli da usare come quelli di quest'anno (sia con questa scheda che con la P5B).
Non metto in dubbio che con l'ultima scheda si possano raggiungere piu' di 4 Ghz, o di guadagnare qualcosa al SuperPI. Ma a quale prezzo ??
Comprare una nuova scheda madre ogni pochi mesi ??
Ed in tal caso perche' non metterci sopra un QX9900 da 2000 Euri ??
Oltre a 3 schede in CrossFire, ecc. ecc.
E non ultimo, oltre ai soldi spesi, al tempo speso per fare avviare il PC per qualche minuto e quindi fare reboot per cambiare per la 10789esima volta qualche timing nella configurazione del bios, senza avere nessuna certezza che le cose miglioreranno davvero.

Scusate lo sfogo, ma volevo precisare la differenza tra migliorare la scheda oggetto di questo thread e iniziare a fare l'elenco delle cose che ci permetterebbero di avercelo piu' lungo (o piu' veloce, come in questo caso)... a partire in particolare da un'altra scheda (che non e' oggetto del thread).


Hai perfettamente ragione, il post sulla P35 DFI è stato un momento di divagazione........... per tornare IT però devi ammettere che proprio una scheda uscita da circa 1 anno non è stata mai oggetto (credo) di miglioramenti da parte di Asus........ Non credo si stia parlando di chi ce l'ha più grosso......... si parla di OC. E uno compra questo genere di schede per fare quello. Io l'ho presa da meno di un mese e credevo di avere una ultima release......... sai, pensi che abbiano migliorato il layout, bios, ed altre cosette. Prima la Asus lo faceva. Invece scopro mio malgrado che poco (anzi niente) è cambiato e mi ritrovo veramente dopo 1 mese ad avere una scheda vecchia di 1 anno........... A default è una meraviglia ma non l'ho presa per quello. L'ho presa per spremere fino in fondo le risorse che vi sono collegate, l'ho presa per fiducia verso un marchio che come ho detto pochi post fa non tradisco da una vita......... Forse ho ancora il dente avvelenato per 3 bios usciti che sono uno peggio dell'altro........ Non ho mai sputato nel piatto dove mangio e neanche Asus dovrebbe farlo con i suoi clienti....... Invece di produrre nmila schede per differenziare di 10 euro un modello dall'altro potrebbe migliorare il suo presente......... Scusa anche tu il mio sfogo.......

MaxWrt
03-09-2007, 16:26
Wait a moment :D

Credo che da un po' di msg si perda il focus del thread.

La P5N32-E-SLI e' basata su chipset Nvida, non Intel, e, fino ad oggi e' quanto di meglio per chi voglia fare lo SLI Nvidia. Le P3X, X3X ecc. della Intel sono invece destinate al piu' al CrossFire di ATI.

La P5N32-E-SLI, se non ricordo male, e' uscita circa un anno fa, poco dopo la Striker Extreme. E' normale che schede uscite da poco abbiamo alcuni miglioramenti.

La P5N32-E-SLI, rispetto al vecchio Intel 965 ha come vantaggio una maggiore ricchezza nelle possibilita' di configurare al dettaglio tutti i parametri di funzionamento della scheda madre (bios fine tuning).

Quando la Striker e questa scheda ebbero successo, altri produttori hanno cercato di riprenderne i pregi, facendone delle versioni ulteriolmente migliorate.

Ecco perche' oggi troviamo schede DFI con possibilita' ancora migliori della scheda oggetto del thread.

D'altra parte, molte persone che leggono questo thread hanno questa scheda da molti mesi ormai e cercano, ove possibile di migliorarne il funzionamento.
Con le migliorie di cui stiamo parlando e' possibile tenere un E6600 in daily a 3.2 o a 3.6 sia d'estate che d'inverno, senza che faccia troppo rumore e godendoci il PC cosi' configurato per lavorare, giocare, navigare o altro.
Sinceramente, devo dire che non ricordo di aver avuto tra le mani PC cosi' piacevoli da usare come quelli di quest'anno (sia con questa scheda che con la P5B).
Non metto in dubbio che con l'ultima scheda si possano raggiungere piu' di 4 Ghz, o di guadagnare qualcosa al SuperPI. Ma a quale prezzo ??
Comprare una nuova scheda madre ogni pochi mesi ??
Ed in tal caso perche' non metterci sopra un QX9900 da 2000 Euri ??
Oltre a 3 schede in CrossFire, ecc. ecc.
E non ultimo, oltre ai soldi spesi, al tempo speso per fare avviare il PC per qualche minuto e quindi fare reboot per cambiare per la 10789esima volta qualche timing nella configurazione del bios, senza avere nessuna certezza che le cose miglioreranno davvero.

Scusate lo sfogo, ma volevo precisare la differenza tra migliorare la scheda oggetto di questo thread e iniziare a fare l'elenco delle cose che ci permetterebbero di avercelo piu' lungo (o piu' veloce, come in questo caso)... a partire in particolare da un'altra scheda (che non e' oggetto del thread).
vuoi migliorare il funzionamento?? cambia scheda!!!! te lo dice uno che possiede ed ha posseduto asus!!!! scusa tu il mio sfogo.....

MaxWrt
03-09-2007, 16:27
Hai perfettamente ragione, il post sulla P35 DFI è stato un momento di divagazione........... per tornare IT però devi ammettere che proprio una scheda uscita da circa 1 anno non è stata mai oggetto (credo) di miglioramenti da parte di Asus........ Non credo si stia parlando di chi ce l'ha più grosso......... si parla di OC. E uno compra questo genere di schede per fare quello. Io l'ho presa da meno di un mese e credevo di avere una ultima release......... sai, pensi che abbiano migliorato il layout, bios, ed altre cosette. Prima la Asus lo faceva. Invece scopro mio malgrado che poco (anzi niente) è cambiato e mi ritrovo veramente dopo 1 mese ad avere una scheda vecchia di 1 anno........... A default è una meraviglia ma non l'ho presa per quello. L'ho presa per spremere fino in fondo le risorse che vi sono collegate, l'ho presa per fiducia verso un marchio che come ho detto pochi post fa non tradisco da una vita......... Forse ho ancora il dente avvelenato per 3 bios usciti che sono uno peggio dell'altro........ Non ho mai sputato nel piatto dove mangio e neanche Asus dovrebbe farlo con i suoi clienti....... Invece di produrre nmila schede per differenziare di 10 euro un modello dall'altro potrebbe migliorare il suo presente......... Scusa anche tu il mio sfogo.......
quoto!!!

fdadakjli
03-09-2007, 16:39
anche io completamente daccordo con Slime... ;)

mordorozzo
03-09-2007, 16:45
Hai perfettamente ragione, il post sulla P35 DFI è stato un momento di divagazione........... per tornare IT però devi ammettere che proprio una scheda uscita da circa 1 anno non è stata mai oggetto (credo) di miglioramenti da parte di Asus........ Non credo si stia parlando di chi ce l'ha più grosso......... si parla di OC. E uno compra questo genere di schede per fare quello. Io l'ho presa da meno di un mese e credevo di avere una ultima release......... sai, pensi che abbiano migliorato il layout, bios, ed altre cosette. Prima la Asus lo faceva. Invece scopro mio malgrado che poco (anzi niente) è cambiato e mi ritrovo veramente dopo 1 mese ad avere una scheda vecchia di 1 anno........... A default è una meraviglia ma non l'ho presa per quello. L'ho presa per spremere fino in fondo le risorse che vi sono collegate, l'ho presa per fiducia verso un marchio che come ho detto pochi post fa non tradisco da una vita......... Forse ho ancora il dente avvelenato per 3 bios usciti che sono uno peggio dell'altro........ Non ho mai sputato nel piatto dove mangio e neanche Asus dovrebbe farlo con i suoi clienti....... Invece di produrre nmila schede per differenziare di 10 euro un modello dall'altro potrebbe migliorare il suo presente......... Scusa anche tu il mio sfogo.......

quoto...
..c'è anche da dire che anche se una mobo uscita 1 anno fa...la DFI con questo chipset supera il 965 di gran lunga e si fanno quasi i paragoni con il P35

fdadakjli
03-09-2007, 16:46
la DFI con questo chipset supera il 965 di gran lunga e si fanno quasi i paragoni con il P35

la DFI ha l'LT...è un 680i lievemente rivisto... ;)

MaxWrt
03-09-2007, 16:56
la DFI ha l'LT...è un 680i lievemente rivisto... ;)
anche asus fa schede con 680 lt ma scommetto un testicolo che la dfi non la vede nemmeno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet:

fdadakjli
03-09-2007, 17:01
anche asus fa schede con 680 lt ma scommetto un testicolo che la dfi non la vede nemmeno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet:

su quello non ci piove...ci potrei giocare la casa, il pc e pure il cane :sofico:
ma non le fa...perchè ricorda che come dicono in molti l'LT è nato come versione economica dell'originario 680i...quindi le mobo TOP non lo dovrebbero avere... :rotfl: :rotfl:

DFI ha adottato questo chipset per le sue migliori doti in oc e migliore gestione delle mem...dandogli però tutte le caratteristiche del full [vedi usb ecc] :p

MaxWrt
03-09-2007, 17:14
su quello non ci piove...ci potrei giocare la casa, il pc e pure il cane :sofico:
ma non le fa...perchè ricorda che come dicono in molti l'LT è nato come versione economica dell'originario 680i...quindi le mobo TOP non lo dovrebbero avere... :rotfl: :rotfl:

DFI ha adottato questo chipset per le sue migliori doti in oc e migliore gestione delle mem...dandogli però tutte le caratteristiche del full [vedi usb ecc] :p

ah si?? allora che smetta anche con il 650!!!!! :Prrr:

whitecrowsrain
03-09-2007, 22:50
scusate ho un po di problemini con la scheda audio integrata, ho scaricato l'ultimo driver aggiornato dal sito di questa mobo ma mi sembra che non vada molto d'accordo con il mio impianto 5.1 della logitec... quali sono i migliori driver per la scheda integrata di questa mobo? quelli della striker extreme?

mordorozzo
04-09-2007, 00:35
scusate ho un po di problemini con la scheda audio integrata, ho scaricato l'ultimo driver aggiornato dal sito di questa mobo ma mi sembra che non vada molto d'accordo con il mio impianto 5.1 della logitec... quali sono i migliori driver per la scheda integrata di questa mobo? quelli della striker extreme?

io ho quelli integrati nel cd della mobo...mai un gracchio col mio Creative Inspire 7.1!
L'hai impostata bene?

slime
04-09-2007, 09:10
scusate ho un po di problemini con la scheda audio integrata, ho scaricato l'ultimo driver aggiornato dal sito di questa mobo ma mi sembra che non vada molto d'accordo con il mio impianto 5.1 della logitec... quali sono i migliori driver per la scheda integrata di questa mobo? quelli della striker extreme?


Io ho messo i 5.10.1.6110 presenti sul sito Asus e con le mie creative 4.1 mai nessun gracchio......... prova.....:D ;)

Tyler983
04-09-2007, 11:47
Ciao ragà vorrei mettere un vecchio dissipatore preso dalla mia gloriosa p4p800e - deluxe che stava sul northbridge, sul SB della p5n32e-sli. Un paio di volte ho provato a togliere l'adesivo Ai lifestyle, ma mi sembra molto ben incollato. Qualche post addietro ho letto di qualcuno che l'aveva fatto, vorrei sapere come...

Un'altra domanda. perdo la garanzia se tolgo l'adesivo???

mordorozzo
04-09-2007, 11:51
http://img107.imageshack.us/img107/9123/ramtestdm2.jpg (http://imageshack.us)

Non so se si riesce a leggere dall'immagine il risultato...10199Mb/s...
...sono fiero delle mie ram e della gestione memoria di questo chipset...ricordo che sono delle scrausissime Kingston KVR667 @800Mhz 4-4-4-12-16 2T con soli 2.1 e scaldano POKISSIMO

fdadakjli
04-09-2007, 11:54
Non so se si riesce a leggere dall'immagine il risultato...10199Mb/s...
...sono fiero delle mie ram e della gestione memoria di questo chipset...ricordo che sono delle scrausissime Kingston KVR667 @800Mhz 4-4-4-12-16 2T con soli 2.1 e scaldano POKISSIMO

ottime rammine...davvero... ;)

MaxWrt
04-09-2007, 12:11
ottime rammine...davvero... ;)

che rammine ha??? perche io faccio 11800 punti...

fdadakjli
04-09-2007, 12:13
che rammine ha??? perche io faccio 11800 punti...

l'ha scritto sopra... "Kingston KVR667 @800Mhz 4-4-4-12-16 2T"

11800 punti in cosa???

MaxWrt
04-09-2007, 12:16
l'ha scritto sopra... "Kingston KVR667 @800Mhz 4-4-4-12-16 2T"

11800 punti in cosa???

everest memoria lettura. premetto che io ho ram 1066 che pero mando a 865-870 ma invece di 5-5-5-15 2t le metto 4-4-4-8 1t perche vanno molto di piu...

fdadakjli
04-09-2007, 12:20
everest memoria lettura. premetto che io ho ram 1066 che pero mando a 865-870 ma invece di 5-5-5-15 2t le metto 4-4-4-8 1t perche vanno molto di piu...

non sono punti..ecco cosa non mi tornava... :p

MaxWrt
04-09-2007, 12:22
con nforce 680 ho anche notato una cosa stranissima forse dovuto ai divisori.. che se lascio tutto come e voltaggi compresi e metto la memoria da 870 a oltre 900 faccio 1000 punti in meno!! questa non l'ho mai capita....

Tyler983
04-09-2007, 12:23
ragazzi niente consigli su come togliere l'adesivo e se perdo la garanzia?

MaxWrt
04-09-2007, 12:23
non sono punti..ecco cosa non mi tornava... :p
lo so delly lo so sono mega al secondo......

MaxWrt
04-09-2007, 12:24
ragazzi niente consigli su come togliere l'adesivo e se perdo la garanzia?
secondo me se lo togli perdi la garanzia! se lo vuoi togliere bene scaldalo con il phon!!

mordorozzo
04-09-2007, 12:40
Raga sinceramente ho fatto bene a specificare che le mie ram dovevano avere il chipset elpida, qui si parla di ram da 50€ che mi vanno una bomba!
Con divisore 1:1 danno il meglio!
Poi provero anche a 900Mhz appena prendo dei dissipatori e inzia a fare piu freschetto! Volevo provare con max voltaggio 2.3 o 2.4 ma nn vorrei fosse troppo. Sono ram da 1.9

MaxWrt
04-09-2007, 12:55
Raga sinceramente ho fatto bene a specificare che le mie ram dovevano avere il chipset elpida, qui si parla di ram da 50€ che mi vanno una bomba!
Con divisore 1:1 danno il meglio!
Poi provero anche a 900Mhz appena prendo dei dissipatori e inzia a fare piu freschetto! Volevo provare con max voltaggio 2.3 o 2.4 ma nn vorrei fosse troppo. Sono ram da 1.9
occhio!!! perche il voltaggio alto e proprio cio che danneggia la ram... ci sono comunque delle ocz provate a 2.8 e standard 2.1 cioe le mie pero occhio davvero ai voltaggi perche le fotti!!!! anche dissipate a dovere...

http://www.neohw.com/articoli/memoria/recensione_ocz_pc2-8500_platinum_sli-ready/5/

mordorozzo
04-09-2007, 13:04
occhio!!! perche il voltaggio alto e proprio cio che danneggia la ram... ci sono comunque delle ocz provate a 2.8 e standard 2.1 cioe le mie pero occhio davvero ai voltaggi perche le fotti!!!! anche dissipate a dovere...

http://www.neohw.com/articoli/memoria/recensione_ocz_pc2-8500_platinum_sli-ready/5/

ok ok...grazie, cmq a me sinceramente vanno gia benissimo cosi! Non voglio spendere soldi per cose inutili, sinceramente sto conservando tutto per il futuro cambio del pc!

MaxWrt
04-09-2007, 13:13
ok ok...grazie, cmq a me sinceramente vanno gia benissimo cosi! Non voglio spendere soldi per cose inutili, sinceramente sto conservando tutto per il futuro cambio del pc!
cambio pc hehehe.... sta per uscire x38 e parlano gia di x48!!! e a vedere alcuni test sul penryn non sembra che vada molto piu dei nostri.... poi ho sentito rumoreggiare che intel vuole mettere un dispositivo a processore o chipset per evitare l'overclock!!! sara vero??? spero di no ma in quello che dicono penso che qualcosa di vero ci sia.....

Test penryn http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=136&w=o

fdadakjli
04-09-2007, 13:15
poi ho sentito rumoreggiare che intel vuole mettere un dispositivo a processore o chipset per evitare l'overclock!!! sara vero???

hehehehehe....se mai fosse vero prevedo tempi durissimi per intel...sarebbe come spararsi in mezzo agli occhi.... :sofico:

MaxWrt
04-09-2007, 13:20
hehehehehe....se mai fosse vero prevedo tempi durissimi per intel...sarebbe come spararsi in bocca... :sofico:

dici? se stessa cosa la fa amd non si spara in bocca nessuno!!! e senno come fanno a vendere gli extreme o gli fx??? con un 6300 arrivi a 3,4 ghz!!! immagina con un 65 nm..... dicono che sia cosi..... staremo a vedere... e si dice anche che parlano gia di x48 perche x38 non si overclocca molto bene... fara mica la fine del 975 che andava meno del 965??? :D :D

MaxWrt
04-09-2007, 13:22
vi ricordo che intel e amd sono in accordo.. vedi crossfire su schede intel..... mah....

fdadakjli
04-09-2007, 13:29
dici? se stessa cosa la fa amd non si spara in bocca nessuno!!! e senno come fanno a vendere gli extreme o gli fx??? con un 6300 arrivi a 3,4 ghz!!! immagina con un 65 nm..... dicono che sia cosi..... staremo a vedere... e si dice anche che parlano gia di x48 perche x38 non si overclocca molto bene... fara mica la fine del 975 che andava meno del 965??? :D :D

azz...mi spaventi così!!! :mad: :cry:

diavolo...sarebbe il mio primo pc a default.... :sofico:
che farei dopo...mi dovrei concentrare solo sulle vga a quel punto... :ciapet:

il 975x era un chipset molto precedente al 965p...quest'ultimo apportava migliorie in overclock e migliore affinità con i conroe... ;)
x48 uscirà in seguito a x38 e dovrebbe essere una sorta di chip x38 selezionato e dalle migliori doti in oc... :p

cmq io aspetto il successore di 680i...nvidia finora è l'unica che non mi ha fatto rimpiangere il mio abbandono ad AMD... :sofico:

MaxWrt
04-09-2007, 13:38
azz...mi spaventi così!!! :mad: :cry:

diavolo...sarebbe il mio primo pc a default.... :sofico:
che farei dopo...mi dovrei concentrare solo sulle vga a quel punto... :ciapet:

il 975x era un chipset molto precedente al 965p...quest'ultimo apportava migliorie in overclock e migliore affinità con i conroe... ;)
x48 uscirà in seguito a x38 e dovrebbe essere una sorta di chip x38 selezionato e dalle migliori doti in oc... :p

cmq io aspetto il successore di 680i...nvidia finora è l'unica che non mi ha fatto rimpiangere il mio abbandono ad AMD... :sofico:

quello che dici e vero infatti il 975 ha ich7 e 965 ich8 e perche il 975 dopo l'uscita del 965 non hanno abbasato il prezzo? perche considerano il 975 di fascia alta e il 965 di fascia piu bassa? tanto il pci express 2.0 non servira a nulla almeno per altri 4 anni.... con le schede di oggi o prossime si satura la banda del pci express??? non credo proprio..... pensa che la tua 680 lt potra ospitare il penryn...... hehehe...

fdadakjli
04-09-2007, 13:40
pensa che la tua 680 lt potra ospitare il penryn...... hehehe...

lo so benissimo...però io quando passerò a penryn prenderò una bella mobo con DDR3 e successore di 680i...possibilmente DFI o reference nVidia ;)

MaxWrt
04-09-2007, 13:43
lo so benissimo...però io quando passerò a penryn prenderò una bella mobo con DDR3 e successore di 680i...possibilmente DFI o reference nVidia ;)

ddr3?? con quelle latenze? per adesso sono un grandissimo flop.... mah.... e presto secondo me per veder frullare le ddr3 ci vogliono almeno 2 anni....

fdadakjli
04-09-2007, 13:49
ddr3?? con quelle latenze? per adesso sono un grandissimo flop.... mah.... e presto secondo me per veder frullare le ddr3 ci vogliono almeno 2 anni....

no problem...i timings si abbassano e/o si alzano per benino le frequenze... :asd:
x38/48 e il nuovo nvidia sono chipset con supporto nativo ddr3...le "meticciate" non mi son mai piaciute...il meglio dai quei chipset si tirerà fuori con ddr3 :)

mordorozzo
04-09-2007, 14:01
cmq io aspetto il successore di 680i...nvidia finora è l'unica che non mi ha fatto rimpiangere il mio abbandono ad AMD... :sofico:

IDEM


no problem...i timings si abbassano e/o si alzano per benino le frequenze...
x38/48 e il nuovo nvidia sono chipset con supporto nativo ddr3...le "meticciate" non mi son mai piaciute...il meglio dai quei chipset si tirerà fuori con ddr3

come nn essere daccordo, un chipset cmq vada pilota o meglio le DDR2 o meglio le DDR3...e poi mentre esce il successore del 680i le ddr3 saranno nettamente migliorate e calate di prezzo. Anche perke si dice che il prox chipset nforce uscira prima per AMD e poi per Intel, mentre poi si aspetteranno le soluzioni DFI passa un'altro mese se non due, e quindi le ddr3 saranno gia belle che mature ;)

MaxWrt
04-09-2007, 14:05
no problem...i timings si abbassano e/o si alzano per benino le frequenze... :asd:
x38/48 e il nuovo nvidia sono chipset con supporto nativo ddr3...le "meticciate" non mi son mai piaciute...il meglio dai quei chipset si tirerà fuori con ddr3 :)
e bene che qualcuno faccia da cavia io aspetto un po quando vedro una differenza almeno del 30 o 40 per cento cambiero senno non ha un senso.... se devo spendere una nave di quattrini per un 5 o 10 per cento non ne vale davvero la pena!!! leggi qu e godi popolo.... hehehe

Già da tempo Intel e AMD si battono contro i rivenditori di hardware che rimarchiano i processori dopo averli overcloccati, commercializzandoli per versioni operanti a frequenze più elevate.
Per ovviare al problema le due aziende hanno operato bloccando il moltiplicatore di frequenza delle CPU, ma ora Intel intende andare più avanti grazie ad un brevetto di un dispositivo che permette di individuare segnali overcloccati di un personal computer

MaxWrt
04-09-2007, 14:06
limitano in corrente!!! ed il gioco e fatto!!! :mc: :mc: :mc:

mordorozzo
04-09-2007, 15:10
raga finalmente sembra che io abbia trovato il mio ROCK SOLID coi controcavoli

sempre 400*9 ma ho alzato leggermente il voltaggio dell'NB e del SB che prima avevo solo di una tacca su e sembra andare benissimo, non c'è una falla e sto da 3 ore con orthos, lo lascio finche non leggo tipo 10 ore pero sembra andar bene..temperatura massima dei core 52-53° e temperatura max della mobo 41°

fdadakjli
04-09-2007, 15:22
raga finalmente sembra che io abbia trovato il mio ROCK SOLID coi controcavoli

sempre 400*9 ma ho alzato leggermente il voltaggio dell'NB e del SB che prima avevo solo di una tacca su e sembra andare benissimo, non c'è una falla e sto da 3 ore con orthos, lo lascio finche non leggo tipo 10 ore pero sembra andar bene..temperatura massima dei core 52-53° e temperatura max della mobo 41°

ottimo... :)

slime
04-09-2007, 18:29
raga finalmente sembra che io abbia trovato il mio ROCK SOLID coi controcavoli

sempre 400*9 ma ho alzato leggermente il voltaggio dell'NB e del SB che prima avevo solo di una tacca su e sembra andare benissimo, non c'è una falla e sto da 3 ore con orthos, lo lascio finche non leggo tipo 10 ore pero sembra andar bene..temperatura massima dei core 52-53° e temperatura max della mobo 41°


Congratulazioni. Io invece sono incavolato come una iena......... con questi voltaggi sono stato rock solid una settimana: (reali tra parentesi)
Vcore 1.45 (1.42)
Vdimm 2.2 (2.16)
1,2 VHT 1.35 (1.41)
NB 1.35 (1.38)
SB 1.50 (1.52)
CPUVTT 1.45 (1.50)

6420@3200 - 8x400 ........ ora non riesco ad OC più per niente.......:muro: :muro: Ho rimesso su anche il bios 1103...... un bel clear cmos...... nulla cacchio....... e oltre al danno la beffa...... da me piove e le temperature si sono abbassate di 10°........... quanto sono incavolato....... non so più che tentare oltre che buttare la mobo dalla finestra....... Datemi conforto (e consigli) che sono scoraggiatissimo..........:mad: :mad: :doh: :help:
Domanda assurda; ma il procio con i vari tentativi di OC si "roda" e si assesta e ha bisogno di qualcosa in più? Non so più quale strada tentare.


@mordorozzo:
Pubblicheresti la tua lista complea dei voltaggi? Il VID del tuo procio è 1,35 come il mio per caso?

mordorozzo
04-09-2007, 18:54
Congratulazioni. Io invece sono incavolato come una iena......... con questi voltaggi sono stato rock solid una settimana: (reali tra parentesi)
Vcore 1.45 (1.42)
Vdimm 2.2 (2.16)
1,2 VHT 1.35 (1.41)
NB 1.35 (1.38)
SB 1.50 (1.52)
CPUVTT 1.45 (1.50)

6420@3200 - 8x400 ........ ora non riesco ad OC più per niente.......:muro: :muro: Ho rimesso su anche il bios 1103...... un bel clear cmos...... nulla cacchio....... e oltre al danno la beffa...... da me piove e le temperature si sono abbassate di 10°........... quanto sono incavolato....... non so più che tentare oltre che buttare la mobo dalla finestra....... Datemi conforto (e consigli) che sono scoraggiatissimo..........:mad: :mad: :doh: :help:
Domanda assurda; ma il procio con i vari tentativi di OC si "roda" e si assesta e ha bisogno di qualcosa in più? Non so più quale strada tentare.


@mordorozzo:
Pubblicheresti la tua lista complea dei voltaggi? Il VID del tuo procio è 1,35 come il mio per caso?

Si il VID è quello...ti posto i miei voltaggi

vCore: 1.50625
vDimm: 2.1
1.2VHT: 1.30
NB: 1.35
SB: 1.60
CPUVTT: 1.50

Eccoli...ovviamente FSB 1600 con ram in Sync-Mode!

Strano che prima te lo reggeva ed ora no, controlla le temperature e come prova disperata prova (se hai 2Gb) a "scalare" di slot, se hai le ram nei blu mettile in quelli bianchi e viceversa! Magari prova a riflashare (sempre con awdflash) l'1103

MaxWrt
04-09-2007, 19:20
Congratulazioni. Io invece sono incavolato come una iena......... con questi voltaggi sono stato rock solid una settimana: (reali tra parentesi)
Vcore 1.45 (1.42)
Vdimm 2.2 (2.16)
1,2 VHT 1.35 (1.41)
NB 1.35 (1.38)
SB 1.50 (1.52)
CPUVTT 1.45 (1.50)

6420@3200 - 8x400 ........ ora non riesco ad OC più per niente.......:muro: :muro: Ho rimesso su anche il bios 1103...... un bel clear cmos...... nulla cacchio....... e oltre al danno la beffa...... da me piove e le temperature si sono abbassate di 10°........... quanto sono incavolato....... non so più che tentare oltre che buttare la mobo dalla finestra....... Datemi conforto (e consigli) che sono scoraggiatissimo..........:mad: :mad: :doh: :help:
Domanda assurda; ma il procio con i vari tentativi di OC si "roda" e si assesta e ha bisogno di qualcosa in più? Non so più quale strada tentare.


@mordorozzo:
Pubblicheresti la tua lista complea dei voltaggi? Il VID del tuo procio è 1,35 come il mio per caso?
Beh... mobo dalla finestra....:D
se ti posso aiutare ti do i miei voltaggi fuori che vcore
cpu vtt 1.50
1.2ht 1.45
nb vcore 1.60
sb vcore 1.55
vcore 1.68 e6850
mem 2.40 ocz..
ram unlinked.. 1740 fsb
valori ram 4-4-4-8-1t +10mv +10mv +10mv
ht 280 mhz
stabile ma il procio scalda un po se abbasso i voltaggi del vcore schermata blu!!!!!

mordorozzo
04-09-2007, 19:24
Beh... mobo dalla finestra....:D
se ti posso aiutare ti do i miei voltaggi fuori che vcore
cpu vtt 1.50
1.2ht 1.45
nb vcore 1.60
sb vcore 1.55
vcore 1.68 e6850
mem 2.40 ocz..
ram unlinked.. 1740 fsb
valori ram 4-4-4-8-1t +10mv +10mv +10mv
ht 280 mhz
stabile ma il procio scalda un po se abbasso i voltaggi del vcore schermata blu!!!!!

scusa ma il NB mi sa che è un po troppo alto no?

MaxWrt
04-09-2007, 19:35
scusa ma il NB mi sa che è un po troppo alto no?

io da qualche parte ho letto che l'nb e logicamente il responsabile dei bus alti o no quindi per salire devi alzare i voltaggi.... e si sa prima avevo l'sb e nb piu alti.... io per trovare il limite bus ho messo i voltaggi alti ed una volta trovato il limite di bus poi li ho pian piano abbassati fino all'instabilita... premetto che anche se abbasso il molti questo cesso di scheda non sale!!! poi ho anche letto che cpu vtt e meglio tenerlo a 1.55 perche non reca nessun danno e aumenta la stabilita del procio senza aumentare le temperature....

slime
04-09-2007, 19:39
Si il VID è quello...ti posto i miei voltaggi

vCore: 1.50625
vDimm: 2.1
1.2VHT: 1.30
NB: 1.35
SB: 1.60
CPUVTT: 1.50

Eccoli...ovviamente FSB 1600 con ram in Sync-Mode!

Strano che prima te lo reggeva ed ora no, controlla le temperature e come prova disperata prova (se hai 2Gb) a "scalare" di slot, se hai le ram nei blu mettile in quelli bianchi e viceversa! Magari prova a riflashare (sempre con awdflash) l'1103

Grazie per i V............ Ho riflashato 3 volte e da bios direttamente...... cancellato la cmos tutte e tre le volte........ le temp sono da favola...... quando mi freeza procio a 35° e mobo a 34°....... da non credere........ e non mi freeza con orthos...... dopo 2 minuti che il pc si è avviato tutto si ferma....... stasera sono troppo nervoso, non so se ritento o altrimenti veramente la smonto la mobo........ :mad: :( :cry:

Dimenticavo........ quei voltaggi sono come impostati dal bios o sono quelli reali letti poi che so con Everest?

MaxWrt
04-09-2007, 19:40
Grazie per i V............ Ho riflashato 3 volte e da bios direttamente...... cancellato la cmos tutte e tre le volte........ le temp sono da favola...... quando mi freeza procio a 35° e mobo a 34°....... da non credere........ e non mi freeza con orthos...... dopo 2 minuti che il pc si è avviato tutto si ferma....... stasera sono troppo nervoso, non so se ritento o altrimenti veramente la smonto la mobo........ :mad: :( :cry:
quoto! vai per la dfi.......:D :D

MaxWrt
04-09-2007, 19:43
Grazie per i V............ Ho riflashato 3 volte e da bios direttamente...... cancellato la cmos tutte e tre le volte........ le temp sono da favola...... quando mi freeza procio a 35° e mobo a 34°....... da non credere........ e non mi freeza con orthos...... dopo 2 minuti che il pc si è avviato tutto si ferma....... stasera sono troppo nervoso, non so se ritento o altrimenti veramente la smonto la mobo........ :mad: :( :cry:

Dimenticavo........ quei voltaggi sono come impostati dal bios o sono quelli reali letti poi che so con Everest?

non so se ne siete gia in possesso ma qui c'e un documento diffuso dalla stessa nvidia con consigli su come overcloccare nforce 680i di qualsiasi scheda madre........ www.nvidia.com/docs/CP/45121/nforce_680i_sli_overclocking.pdf

MaxWrt
04-09-2007, 19:47
no problem...i timings si abbassano e/o si alzano per benino le frequenze... :asd:
x38/48 e il nuovo nvidia sono chipset con supporto nativo ddr3...le "meticciate" non mi son mai piaciute...il meglio dai quei chipset si tirerà fuori con ddr3 :)
delly scusa visto che non l'ho mai fatto... come si mettono immagini qui sulle risposte?

fdadakjli
04-09-2007, 19:49
delly scusa visto che non l'ho mai fatto... come si mettono immagini qui sulle risposte?

immagini???
nel post scrivi:
link all'immagine
oppure clicca sull'apposito tastino... :sofico:

per ottenere il link l'immagine uppala qui:
http://imageshack.us
oppure qui:
http://www.pctuner.info/up/index.php

slime
04-09-2007, 19:50
non so se ne siete gia in possesso ma qui c'e un documento diffuso dalla stessa nvidia con consigli su come overcloccare nforce 680i di qualsiasi scheda madre........ www.nvidia.com/docs/CP/45121/nforce_680i_sli_overclocking.pdf

Sì ma non è che sia di molto aiuto. Dice cose che si conoscono e non aggiunge niente di nuovo. Poi i bios a cui fa riferimento credo siano quelli della reference board di Nvidia che poco somigliano alle nostre......

baltar
04-09-2007, 19:51
ciao a tutti spero che qualcuno di voi mi possa aiutare ho un problema con i 4 giga e vista il pc non e' stabile navigando sulle pagine internet usando lo scroll del mouse su e giu si verificano delle imperfezioni grafiche sul display la mia configurazione e la seguente : p5n32-e-sli rev bios 1205 conroe 6400 4 moduli da 1 mega corsair pc2-5300 333 mhz non so cosa fare l'unica possibilita e comprare due moduli da 2giga 2+2????
Grazie

MaxWrt
04-09-2007, 19:52
immagini???
nel post scrivi:
link all'immagine
oppure clicca sull'apposito tastino... :sofico:

per ottenere il link l'immagine uppala qui:
http://imageshack.us
oppure qui:
http://www.pctuner.info/up/index.php
grazie mille!! aspetto la dfi la ottimizzo un po se ci riesco e poi ne mettero qualcuna.... sono molto indeciso se montare sta scheda con il thermalright o prendermi un liquido tutto interno tipo alphacool!!! non so....:muro:

fdadakjli
04-09-2007, 19:53
Sì ma non è che sia di molto aiuto. Dice cose che si conoscono e non aggiunge niente di nuovo. Poi i bios a cui fa riferimento credo siano quelli della reference board di Nvidia che poco somigliano alle nostre......

sono i principi di oc del 680i [reference board]...molto generici tra l'altro... :p
direi che è meglio perdere una giornata davanti al bios a smanettare che leggere quella guida... :)

thecatman
04-09-2007, 19:54
il write caching nn lo devi disabilitare..e il read caching che limita le prestazioni!

@nitroin

io ho:

vcore:1.50
vdimm:2.1
1,2vht:1.30
NB:1.30
SB:1.55
CPUVTT:1.50

FSB 1600 Linked Sync Mode

4-4-4-12 Trc 16

Ecco le mie impostazioni!

EDIT:sembra che il bios 1205 non mi regga l'overclock con i settaggi che l'1103 mi dava rock solid :cry:

ok grazie questo non lo sapevo! e il read caching dove si trova? grazie

fdadakjli
04-09-2007, 19:58
ok grazie questo non lo sapevo! e il read caching dove si trova? grazie

devi andare in gestione periferiche e poi nelle proprietà del controller che stai usando... ;)

c'è chi dice si migliori parecchio disattivando il read, chi dice disattivando il write, altri che dicono di disattivare il command queuing ecc...mettetevi daccordo!!! :sofico:

io cmq per non far torto a nessuno ho lasciato tutto attivo...e vado alla grandissima...heheheh :ciapet:

MaxWrt
04-09-2007, 20:01
devi andare in gestione periferiche e poi nelle proprietà del controller che stai usando... ;)

c'è chi dice si migliori parecchio disattivando il read, chi dice disattivando il write, altri che dicono di disattivare il command queuing ecc...mettetevi daccordo!!! :sofico:

io cmq per non far torto a nessuno ho lasciato tutto attivo...e vado alla grandissima...heheheh :ciapet:

io ho provato ia il read che write ma in una copia di un file non supero i 70 mb al secondo con ich8r andavo moolto di piu.... nforce 15.08

fdadakjli
04-09-2007, 20:03
io ho provato ia il read che write ma in una copia di un file non supero i 70 mb al secondo con ich8r andavo moolto di piu.... nforce 15.08

io vado abbastanza di più di quello che ottenevo con l'ich8r...la differenza la noto ad occhio oltre che nei test... ;)

mordorozzo
04-09-2007, 20:07
Grazie per i V............ Ho riflashato 3 volte e da bios direttamente...... cancellato la cmos tutte e tre le volte........ le temp sono da favola...... quando mi freeza procio a 35° e mobo a 34°....... da non credere........ e non mi freeza con orthos...... dopo 2 minuti che il pc si è avviato tutto si ferma....... stasera sono troppo nervoso, non so se ritento o altrimenti veramente la smonto la mobo........ :mad: :( :cry:

Dimenticavo........ quei voltaggi sono come impostati dal bios o sono quelli reali letti poi che so con Everest?

I voltaggi sono quelli impostati da bios..everesti mi vede questi:


http://img120.imageshack.us/img120/2969/everest1gv0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=everest1gv0.jpg)


@thecatman

Se non erro tu sei con vista o no?

..cmq ovviamente dopo installato i driver devi andare nella sezione Gestione Periferiche, allargare la sezione Controller SCSI e cliccare sul controller che si chiama:

[...]nForce 500/570/590

una vola selezionata ci saranno delle linguette nominate Primary Channel e Secondary Channel (nel caso gli hd sono due), in entrambe queste linguette devi levare la V su Read Caching ;)

MaxWrt
04-09-2007, 20:07
io vado abbastanza di più di quello che ottenevo con l'ich8r...la differenza la noto ad occhio oltre che nei test... ;)

perche non avevi abilitato il write back caching!!! ma quando abiliti quello va il doppio!!!!! con i miei 3 7k160 facevo 300 mb al secondo quasi!!!!! l'mcp va meno fidati..... se poi lo dice anche tom's hard....... ci redo eccome..

mordorozzo
04-09-2007, 20:09
Raga io vorrei provare a disabilitare la write caching, ma che io sappia si ha calo prestazionale e nn un aumento..ne sapete qlcs?

La read s'è capito e si sapeva che era un danno..ma la write?

MaxWrt
04-09-2007, 20:10
Raga io vorrei provare a disabilitare la write caching, ma che io sappia si ha calo prestazionale e nn un aumento..ne sapete qlcs?

La read s'è capito e si sapeva che era un danno..ma la write?
a me con vista se disabilito la write va meno poi agli altri non so...

mordorozzo
04-09-2007, 20:10
perche non avevi abilitato il write back caching!!! ma quando abiliti quello va il doppio!!!!! con i miei 3 7k160 facevo 300 mb al secondo quasi!!!!! l'mcp va meno fidati..... se poi lo dice anche tom's hard....... ci redo eccome..

i miei due fanno 360 ;)

MaxWrt
04-09-2007, 20:11
i miei due fanno 360 ;)
misurati con cosa?

mordorozzo
04-09-2007, 20:12
misurati con cosa?

sia HDTach che HDTune...e con ATTO non ne parliamo, ho risultati assurdi!

MaxWrt
04-09-2007, 20:14
sia HDTach che HDTune...e con ATTO non ne parliamo, ho risultati assurdi!
beh con hd tach ci credo!!!!!! fa la somma.... ma con hd tune mah...... screen please.

mordorozzo
04-09-2007, 20:22
beh con hd tach ci credo!!!!!! fa la somma.... ma con hd tune mah...... screen please.

scusa gaff...in effetti con HDTune mi fa i 182...

cmq, dato che qui si sta facendo il confronto con l'intel, dico che loro si so giocati il controllo della memoria. quello del 680 fa paura, le mie ram a 667 cas5 fanno gli 8336mb/s mentre a 800mhz cas4 ho preso un picco di 10199...
..una P5K, una DQ6 o una LP P35 un risultato del genere se lo scordano!

MaxWrt
04-09-2007, 20:25
scusa gaff...in effetti con HDTune mi fa i 182...

cmq, dato che qui si sta facendo il confronto con l'intel, dico che loro si so giocati il controllo della memoria. quello del 680 fa paura, le mie ram a 667 cas5 fanno gli 8336mb/s mentre a 800mhz cas4 ho preso un picco di 10199...
..una P5K, una DQ6 o una LP P35 un risultato del genere se lo scordano!

ah ecco!!! io ne facevo 282 con hd tune ich8r!!!! pensa te mi dispiace dirlo ma per la lanparty nforce 680 consigliano di usare il raid micron... perche mcp e lento ed e vero non c'e nulla da fare...

mordorozzo
04-09-2007, 20:29
ah ecco!!! io ne facevo 282 con hd tune ich8r!!!! pensa te mi dispiace dirlo ma per la lanparty nforce 680 consigliano di usare il raid micron... perche mcp e lento ed e vero non c'e nulla da fare...

si vabbe ma a discapito delle memorie pero..
..cioe tanto di cappello alla intel che avendo i proci di casa proprio propone soluzioni per l'overclock delle CPU molto interessanti con bus davvero elevati..pero con si sono dimenticati un piccolissimo dettaglio, che cmq le ram fanno la differenza eccome. se delle ram schifose a 667 fanno 8336mb/s mentre sempre delle ram economiche ma da 800mhz su P5K DLX fanno 7850mb/s e tutta n'altra storia!

MaxWrt
04-09-2007, 20:32
si vabbe ma a discapito delle memorie pero..
..cioe tanto di cappello alla intel che avendo i proci di casa proprio propone soluzioni per l'overclock delle CPU molto interessanti con bus davvero elevati..pero con si sono dimenticati un piccolissimo dettaglio, che cmq le ram fanno la differenza eccome. se delle ram schifose a 667 fanno 8336mb/s mentre sempre delle ram economiche ma da 800mhz su P5K DLX fanno 7850mb/s e tutta n'altra storia!
ora poi te lo dico qui faccio da 11500 a 11800 dipende... domani dovrebbe arrivare la lanparty e poi ti dico...

slime
04-09-2007, 20:55
Sono sempre più basito e disperato......... deve essere un problema di ventilazione zona cpu/mosfet......... tempo addietro avevo sostituito la ventola del dissi della cpu con una Lian-Li con una portata maggiore della TT che avevo........... ora ho variato di posizione alla ventola sul dissi...... purtroppo il sonic tower è stato un grosso errore ma rimedierò....... sapete che il pc si è piantato anche in default????? I mosfet di sinistra erano caldissimi......... Ora ho rimesso il TT e nella posizione originaria........ vediamo che succede......... altrimenti comincio a pensare che la mobo abbia qualcosa che non va........:doh: :muro:

Mi sa che vado a dormire presto stasera..........:rolleyes:

MaxWrt
04-09-2007, 20:58
Sono sempre più basito e disperato......... deve essere un problema di ventilazione zona cpu/mosfet......... tempo addietro avevo sostituito la ventola del dissi della cpu con una Lian-Li con una portata maggiore della TT che avevo........... ora ho variato di posizione alla ventola sul dissi...... purtroppo il sonic tower è stato un grosso errore ma rimedierò....... sapete che il pc si è piantato anche in default????? I mosfet di sinistra erano caldissimi......... Ora ho rimesso il TT e nella posizione originaria........ vediamo che succede......... altrimenti comincio a pensare che la mobo abbia qualcosa che non va........:doh: :muro:

Mi sa che vado a dormire presto stasera..........:rolleyes:

una ventolina sui mos no??

slime
04-09-2007, 21:01
una ventolina sui mos no??

Con il dissi attuale copro la zona mosfet e mettere una ventolina è impossibile........... sul TR120 xtreme che ventola mi consigliate? Devo usarne una uguale anche in estrazione al case visto che sono nella stessa direzione?

MaxWrt
04-09-2007, 21:08
Con il dissi attuale copro la zona mosfet e mettere una ventolina è impossibile........... sul TR120 xtreme che ventola mi consigliate? Devo usarne una uguale anche in estrazione al case visto che sono nella stessa direzione?
se ci va una ventola da 120 mettici la enermax uc12 aebs che e un po rumorosa ma ha una portata d'aria impressionante!!! meglio se hai un regolatore ventola.... senno una coolink 1202 o una scyte
sff21f ottime ventole meno rumorose ma meno portata.... meglio la enermax con regolatore che in inverno la tieni un po piu bassa ma in estate aiuta molto.

mordorozzo
04-09-2007, 21:40
Con il dissi attuale copro la zona mosfet e mettere una ventolina è impossibile........... sul TR120 xtreme che ventola mi consigliate? Devo usarne una uguale anche in estrazione al case visto che sono nella stessa direzione?

scythe s-flex 1600rpm...BESTIALE

mondino
04-09-2007, 21:51
Raga mi dite a che santo devo appellarmi per riuscire a bootare a 400*8 (volevo portare il mio daily a 3.2Ghz ma non ci riesco)???:confused:
Ora sono riuscito a bootare a 425*8 Lynk mode.
Vcore 1.42,
Ram 2.1 con timings 4-4-4-10 2t 850Mhz.
NB 1.3
SB 1.5
CPU VTT 1.2
Orthos mi crasha dopo 7 secondi.
Dove devo intervenire?

mordorozzo
04-09-2007, 22:00
Raga mi dite a che santo devo appellarmi per riuscire a bootare a 400*8 (volevo portare il mio daily a 3.2Ghz ma non ci riesco)???:confused:
Ora sono riuscito a bootare a 425*8 Lynk mode.
Vcore 1.42,
Ram 2.1 con timings 4-4-4-10 2t 850Mhz.
NB 1.3
SB 1.5
CPU VTT 1.2
Orthos mi crasha dopo 7 secondi.
Dove devo intervenire?

Il tuo E6600 (ovviamente dipende dal dissi che hai) ma lo puoi portare anche a 3.6 daily!

Piuttosto dovrei sapere il tuo VID..se è 1.3500 allora le impostazioni sono:

vCore: 1.50
vDimm: 2.1
1.2VHT: 1.30
NB Core: 1.35
SB Core: 1.60
CPUVTT: 1.50

magari volendo puoi mettere le ram in sincrono o non..cmq con 1.50 regge il 400*8, senno al max devi mettere 1.50625 e sei rock!
se invece il VID è piu basso potresti azzardare meno di 1.50, ma di poco credo!
Sappi che con quei settaggi puoi stare anche 400*9 ;)

mondino
04-09-2007, 22:04
Il tuo E6600 (ovviamente dipende dal dissi che hai) ma lo puoi portare anche a 3.6 daily!

Piuttosto dovrei sapere il tuo VID..se è 1.3500 allora le impostazioni sono:

vCore: 1.50
vDimm: 2.1
1.2VHT: 1.30
NB Core: 1.35
SB Core: 1.60
CPUVTT: 1.50

magari volendo puoi mettere le ram in sincrono o non..cmq con 1.50 regge il 400*8, senno al max devi mettere 1.50625 e sei rock!
se invece il VID è piu basso potresti azzardare meno di 1.50, ma di poco credo!
Sappi che con quei settaggi puoi stare anche 400*9 ;)

Il dissi è quello che vedi in firma (lo zalmone)...
Scusa la mia enorme ignoranza... cos'è il VID?

mordorozzo
04-09-2007, 22:05
Il dissi è quello che vedi in firma (lo zalmone)...
Scusa la mia enorme ignoranza... cos'è il VID?

Il voltaggio di default del processore...in teoria è quello che ti viene impostato automaticamente dalla mobo qndo metto tutto @default!

Se vuoi sapere che vid hai scarica coretemp (se non cel'hai) e leggi sotto la voce VID. Fammi sapere ;)

mondino
04-09-2007, 22:16
Il voltaggio di default del processore...in teoria è quello che ti viene impostato automaticamente dalla mobo qndo metto tutto @default!

Se vuoi sapere che vid hai scarica coretemp (se non cel'hai) e leggi sotto la voce VID. Fammi sapere ;)

Confermo il VID a 1.3500 ;)

mordorozzo
04-09-2007, 22:21
Confermo il VID a 1.3500 ;)

e allora nel tuo overclock c'è una forte carenza di volt...è un VID aimè e aitè molto alto, ma cmq lo porti a 3.6 daily con temperature buone (lo zalman resta un'ottimo dissipatore, solo un po rumoroso)

metti queste impostazioni

Linked
Sync-Mode
1600
800

vCore: 1.50625
vDimm: 2.1
1.2VHT: 1.30
NB: 1.35
SB: 1.60
CPUVTT: 1.50

EDIT: ovviamente tutto cio con bios 1103

Con questi settaggi posso dirti che su un superpi da 1M fai 14secondi...e io cone la mia configurazione faccio 185pti all'acquamark e supera 10ore di orthos senza problemi!
Magari vedi che la temperatura nn sia alta a causa del voltaggio..
..se invece vuoi spingere un po le ram potresti optare per un 450*8 e metti le ram a 900Mhz ma a dire il vero per lo strap di questo chipset conviene piu 400*9 che 450*8

slime
04-09-2007, 22:32
Grazie MaxErt e Mordorozzo............ Penso che il mio problema (ma forse quello di molti) è la ventilazione zona cpu/mosfet. Ora che ho ripristinato la condizione iniziale ho giocato 1 ora a TDU (in default chiaramente) senza problemi.......... Domani proverò a OC di nuovo per vedere se il problema era in una errata ventilazione.......... Grazie per il supporto, non mancherò di aggiornare.......;) :D

Dimenticavo: Di ventole comunque ne devo prendere 2 giusto? Lungo la stessa linea di estrazione devo avere lo stesso flusso? Thanx in advance.

mordorozzo
04-09-2007, 22:38
Grazie MaxErt e Mordorozzo............ Penso che il mio problema (ma forse quello di molti) è la ventilazione zona cpu/mosfet. Ora che ho ripristinato la condizione iniziale ho giocato 1 ora a TDU (in default chiaramente) senza problemi.......... Domani proverò a OC di nuovo per vedere se il problema era in una errata ventilazione.......... Grazie per il supporto, non mancherò di aggiornare.......;) :D

Dimenticavo: Di ventole comunque ne devo prendere 2 giusto? Lungo la stessa linea di estrazione devo avere lo stesso flusso? Thanx in advance.

Allora ora ti faccio vedere la mia grezza piattaforma di test:

http://img408.imageshack.us/img408/1276/photo0560gp1.jpg (http://imageshack.us)

http://img408.imageshack.us/img408/1159/photo0561ss9.jpg (http://imageshack.us)

Come puoi vedere ho una 12cm puntata completamente sopra i chipset di NB e SB..e l'altra sul reparto mosfet..cosi sto piu che rock solid!
Quando lo monto nel case ho una 4x4 sul NB, la 12CM appoggiata sul fondo del case a fare aria al SB e un'altra 4cm sui mosfet!
La 12Cm che "avanza" ovviamente va in espulsione subito dopo il thermalright nel case ;)

mondino
04-09-2007, 22:50
e allora nel tuo overclock c'è una forte carenza di volt...è un VID aimè e aitè molto alto, ma cmq lo porti a 3.6 daily con temperature buone (lo zalman resta un'ottimo dissipatore, solo un po rumoroso)

metti queste impostazioni

Linked
Sync-Mode
1600
800

vCore: 1.50625
vDimm: 2.1
1.2VHT: 1.30
NB: 1.35
SB: 1.60
CPUVTT: 1.50

EDIT: ovviamente tutto cio con bios 1103

Con questi settaggi posso dirti che su un superpi da 1M fai 14secondi...e io cone la mia configurazione faccio 185pti all'acquamark e supera 10ore di orthos senza problemi!
Magari vedi che la temperatura nn sia alta a causa del voltaggio..
..se invece vuoi spingere un po le ram potresti optare per un 450*8 e metti le ram a 900Mhz ma a dire il vero per lo strap di questo chipset conviene piu 400*9 che 450*8

Basta !!!! Giuro che mi sbattezzo !!!! :muro:
Io e l'FSB a 1600 apparteniamo a 2 mondi diversi !!!:mad:
Ho messo i tuoi settaggi. Salvo ed esco da BIOS. Sento il classico beep... Urrà ce l'ho fatta. MAGARI !!!
Dopo il bepp il buio totale. Ho dovuto resettare il bios. Con un po' più di calma parto direttamente da 1700 di FSB.

mordorozzo
04-09-2007, 22:52
Basta !!!! Giuro che mi sbattezzo !!!! :muro:
Io e l'FSB a 1600 apparteniamo a 2 mondi diversi !!!:mad:
Ho messo i tuoi settaggi. Salvo ed esco da BIOS. Sento il classico beep... Urrà ce l'ho fatta. MAGARI !!!
Dopo il bepp il buio totale. Ho dovuto resettare il bios. Con un po' più di calma parto direttamente da 1700 di FSB.

è un problema dovuto alle ram...
..prova a cambiare lo slot di entrambe i banchi!

se nn dovesse andare..sappi che potrebbe essere un surriscaldamento dei mosfet che molto spesso o fa bloccare al boot o nn fa partire proprio!

Dovete scusare sta mobo..ma è cosi, fa perdere la pazienza...io c'ho messo 24h contate per trovare il mio rock solid!

slime
04-09-2007, 22:54
Allora ora ti faccio vedere la mia grezza piattaforma di test:

http://img408.imageshack.us/img408/1276/photo0560gp1.jpg (http://imageshack.us)

http://img408.imageshack.us/img408/1159/photo0561ss9.jpg (http://imageshack.us)

Come puoi vedere ho una 12cm puntata completamente sopra i chipset di NB e SB..e l'altra sul reparto mosfet..cosi sto piu che rock solid!
Quando lo monto nel case ho una 4x4 sul NB, la 12CM appoggiata sul fondo del case a fare aria al SB e un'altra 4cm sui mosfet!
La 12Cm che "avanza" ovviamente va in espulsione subito dopo il thermalright nel case ;)

Ah, ecco........... di aria ne butti un casino oltre a considerare che in "free air" il tutto funzia al meglio......... me la faresti una prova se ti và? Toglieresti la 12x12 dai mosfet? Senza quella quanta aria (+/-, è chiaro che non puoi misurarla) arriva solo dal TR120? Ti rimane stabile senza quella ventola? Lascia però quella su NB e SB............... So che ti stresso, approfitto solo del fatto che tu hai tutto "off side".......:D :D Adesso a default ho 34° sul NB e 26° il procio..... Non ho ventoline su NB e SB........

P.S Ora mi ci mandi, lo sò........... faresti una foto in zona mosfet? Sono curioso di sapere quanto spazio c'è tra TR120 e mosfet di sx......... thanx......

mordorozzo
04-09-2007, 22:59
Ah, ecco........... di aria ne butti un casino oltre a considerare che in "free air" il tutto funzia al meglio......... me la faresti una prova se ti và? Toglieresti la 12x12 dai mosfet? Senza quella quanta aria (+/-, è chiaro che non puoi misurarla) arriva solo dal TR120? Ti rimane stabile senza quella ventola? Lascia però quella su NB e SB............... So che ti stresso, approfitto solo del fatto che tu hai tutto "off side".......:D :D Adesso a default ho 34° sul NB e 26° il procio..... Non ho ventoline su NB e SB........

Allora, facciamo che provo tra poko e ti posto il "risultato"...spero seriamente mi stia cmq stabile perke senno sono tipo 20000000pti in meno a questa mobo che si dimostra davvero NON adatta per ogni tipo di overclock!
Sinceramente l'acquisto anche solo di un dissipatore non lo faccio..preferisco seriamente cambiare mobo e mettere quei soldi per pagarmi la differenza!

Cmq il TR mi butta anche un po d'aria sui mosfet..dato che l'S-Flex ha un'effetto assurdo!

EDIT: c'è da dire che dato che avevo notato che il dissi non fa molto contatto coi mosfet ho rimesso la "sottiletta" che mi mettono al posto del pad...magari mo che mi arriva il Pad biadesivo che ho ordinato per le ram della GTX se ne avanza un po lo metto anche li sotto e provo..senno al max rimetto la pasta, ma stavolta l'AC5 e vedi di aumentare la pressione che fa sul PCB!

slime
04-09-2007, 23:02
Allora, facciamo che provo tra poko e ti posto il "risultato"...spero seriamente mi stia cmq stabile perke senno sono tipo 20000000pti in meno a questa mobo che si dimostra davvero NON adatta per ogni tipo di overclock!
Sinceramente l'acquisto anche solo di un dissipatore non lo faccio..preferisco seriamente cambiare mobo e mettere quei soldi per pagarmi la differenza!

Cmq il TR mi butta anche un po d'aria sui mosfet..dato che l'S-Flex ha un'effetto assurdo!

Molte grazie, sei gentilissimo............ se puoi anche una foto in zona mosfet per vedere la distanza tra il 120 e i mosfet di sx........... non mi ci mandare, ti prego........:D :D

mordorozzo
04-09-2007, 23:10
Molte grazie, sei gentilissimo............ se puoi anche una foto in zona mosfet per vedere la distanza tra il 120 e i mosfet di sx........... non mi ci mandare, ti prego........:D :D

Allora, la prova della ventola ripeto la faccio dopo perke ora mi serve il pc e quindi il "test" lo effettuo qndo ho finito..
...per le foto eccole immediatamente, mi scuso per la definizione ma il mio P990i sta morendo e se nn lo aggiorno formattandolo non funzera mai a dovere:

http://img408.imageshack.us/img408/8924/photo0563wn8.jpg (http://imageshack.us)

http://img211.imageshack.us/img211/944/photo0563nj4.jpg (http://imageshack.us)

http://img211.imageshack.us/img211/5443/photo0564yi6.jpg (http://imageshack.us)

slime
04-09-2007, 23:17
Allora, la prova della ventola ripeto la faccio dopo perke ora mi serve il pc e quindi il "test" lo effettuo qndo ho finito..
...per le foto eccole immediatamente, mi scuso per la definizione ma il mio P990i sta morendo e se nn lo aggiorno formattandolo non funzera mai a dovere:

http://img408.imageshack.us/img408/8924/photo0563wn8.jpg (http://imageshack.us)

http://img211.imageshack.us/img211/944/photo0563nj4.jpg (http://imageshack.us)

http://img211.imageshack.us/img211/5443/photo0564yi6.jpg (http://imageshack.us)


Perfetto, sei un grande............. certo, la prova falla con calma, ci mancherebbe........ anzi sei stato fin troppo gentile. Vedi quello spazio tra mosfet e 120? Beh, io con il sonic tower me lo scordo, anzi vado sopra i mosfet......... Credo che gran parte dei miei problemi siano lì.......... TR120 sarai presto mio..........;) :D

mordorozzo
04-09-2007, 23:21
Perfetto, sei un grande............. certo, la prova falla con calma, ci mancherebbe........ anzi sei stato fin troppo gentile. Vedi quello spazio tra mosfet e 120? Beh, io con il sonic tower me lo scordo, anzi vado sopra i mosfet......... Credo che gran parte dei miei problemi siano lì.......... TR120 sarai presto mio..........;) :D

credimi è un acquisto santo..io la prima cosa che c'ho fatto è stata una bella lappatura a specchio e a 1.506v mi prende max i 58° a core..che è poco rispetto a gente che tiene il procio overclockato pesantemente anche a 68° equivalenti a 63-64° per core!

la S-Flex che c'ho abbinato mi da soddisfazioni a nn finire...è silenziosissima ed ha uno spostamento d'aria assurdo per soli 1600rpm..inudibile davvero, se la si mette a 1200rpm è impossibile sentirla anche ad orecchio vicino..senza contare che sposta appunto l'aria anche sulla zona mosfet, anche se a volte puo non bastare..ecco infatto che tra il TR e il case incastro una grande 4cm sui mosfet :D

slime
04-09-2007, 23:33
credimi è un acquisto santo..io la prima cosa che c'ho fatto è stata una bella lappatura a specchio e a 1.506v mi prende max i 58° a core..che è poco rispetto a gente che tiene il procio overclockato pesantemente anche a 68° equivalenti a 63-64° per core!

la S-Flex che c'ho abbinato mi da soddisfazioni a nn finire...è silenziosissima ed ha uno spostamento d'aria assurdo per soli 1600rpm..inudibile davvero, se la si mette a 1200rpm è impossibile sentirla anche ad orecchio vicino..senza contare che sposta appunto l'aria anche sulla zona mosfet, anche se a volte puo non bastare..ecco infatto che tra il TR e il case incastro una grande 4cm sui mosfet :D

Yesssssss.......... appena rientro con qualche soldino prenderò l'abbinata come la tua sicuramente......... per la lappatura come procedi? Quali materiali utilizzi?

MaxWrt
04-09-2007, 23:35
vedo che c'e gente che si fissa di far partire nforce 680 su alcun frequenze di bus ma dovete sapere che alcune schede a certe frequenze non bootano nemmeno ma non perche troppo alte ma e un problema di divisori alcuni chiarimenti qui... http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1363&Itemid=1&limit=1&limitstart=3

mondino
04-09-2007, 23:41
è un problema dovuto alle ram...
..prova a cambiare lo slot di entrambe i banchi!

se nn dovesse andare..sappi che potrebbe essere un surriscaldamento dei mosfet che molto spesso o fa bloccare al boot o nn fa partire proprio!

Dovete scusare sta mobo..ma è cosi, fa perdere la pazienza...io c'ho messo 24h contate per trovare il mio rock solid!

Quello che non capisco è il perchè a 425 boota ma a 400 no !!! Che poi orthos vada in errore è un altro discorso, pero' al desktop ci arrivo...
Mah... appena ho un attimo riprovo. Ti faro' sapere.
Grazie 1000

mordorozzo
04-09-2007, 23:42
Yesssssss.......... appena rientro con qualche soldino prenderò l'abbinata come la tua sicuramente......... per la lappatura come procedi? Quali materiali utilizzi?

Prendi della carta vetro delle seguenti gradazioni P400/P600/P800/P1000

..compri inoltre della pasta abrasiva e il Sidol (materiale per la pulizia dei metalli)


Procedi a fissare il foglio da 400 su di un tavolo da lavoro e inizi a passarci il dissipatore sopra con una costante e moderata pressione, magari formando un 8 cosi la superficie viene piu omogenea (ma l'attrito non sempre lo rendera facile e possibile)

..dopo aver finito con il foglio da 400 (non spaventarti sembrera peggiorata la situazione) passi a quello da 600 facendo la stessa identica procedura di prima e questo fino al foglio da 1000!

Finita questa fase dovresti avere la superficie bella liscia, passaci un dito e nota che non ci siano parti che faccia piu attrito del dovuto..impregna leggermente un pezzo di cotone (anche una maglietta strappata) nella pasta abrasiva e spalmana sulla zona interessata formando un cerchio...pulisci finche strofinando lo straccio o cio che usi non rimane bianco. Stessa procedura della pasta lo fai col Sidol..agiti la bottiglia, impregni un pezzo di cotone e pulisci...finito cio puoi specchiarti nel tuo bel dissipatore ;)

MaxWrt
04-09-2007, 23:42
Quello che non capisco è il perchè a 425 boota ma a 400 no !!! Che poi orthos vada in errore è un altro discorso, pero' al desktop ci arrivo...
Mah... appena ho un attimo riprovo. Ti faro' sapere.
Grazie 1000

sono i divisori..

mordorozzo
04-09-2007, 23:43
Quello che non capisco è il perchè a 425 boota ma a 400 no !!! Che poi orthos vada in errore è un altro discorso, pero' al desktop ci arrivo...
Mah... appena ho un attimo riprovo. Ti faro' sapere.
Grazie 1000

a 425 boota perke necessita di minor voltaggio e scalda meno...se vedi lo strap la frequenza migliore e piu prestante resta la 400Mhz!

MaxWrt
04-09-2007, 23:47
a 425 boota perke necessita di minor voltaggio e scalda meno...se vedi lo strap la frequenza migliore e piu prestante resta la 400Mhz!
scusami ma devo contrastare cio che dici io non vado a 400 e le migliori prestazioni le ho a 1740 diviso 4 per 9... cioe 3915!!

mordorozzo
04-09-2007, 23:48
scusami ma devo contrastare cio che dici io non vado a 400 e le migliori prestazioni le ho a 1740 diviso 4 per 9... cioe 3915!!

si ma 1740 non le puoi prendere con un VID di 1.3500...dovresti avere il procio almeno a 1.51v e si hanno i core a 63°, quindi finche non viene un bel freschetto è un'idea che nn conviene portare avanti!

MaxWrt
04-09-2007, 23:48
a questa frequenza se metto ram unlinked e stabile e ram linked no perche???? divisoriiiiiiii.........

MaxWrt
04-09-2007, 23:51
si ma 1740 non le puoi prendere con un VID di 1.3500...dovresti avere il procio almeno a 1.51v e si hanno i core a 63°, quindi finche non viene un bel freschetto è un'idea che nn conviene portare avanti! 1.51???? magari!!!! per botare e essere stabile 1.68!!! 51 gradi idle 75 80 load!!! almeno fino a 3 giorni fa.....

mordorozzo
04-09-2007, 23:52
a questa frequenza se metto ram unlinked e stabile e ram linked no perche???? divisoriiiiiiii.........

si, avrai anche ragione ma il fatto resta che a quella frequenza con un VID alto non ci arrivi ad aria con la temperatura ambiente ora presente..
..per il resto hai pure ragione, ma fatto sta che se a me 400 linked boota..deve bootare anche a lui!
Al max il suo chipset puo rikiedere piu voltaggio e a sto punto gli si alza il voltaggio del NB..ma fatto sta che molti problemi anche nel boot stanno nella temperatura dei mosfet, e te lo dico perke in questi 4gg c'ho perso la testa oltre che le ore per capire cosa non andasse e credimi non c'è nulla che nn va nelle impostazioni sopra postate..solo la temperature che ste merdose di heatpipes nn riescono a dissipare..inzio a credere che se nn ci stessero sarebbe quasi meglio :doh:

MaxWrt
04-09-2007, 23:58
si, avrai anche ragione ma il fatto resta che a quella frequenza con un VID alto non ci arrivi ad aria con la temperatura ambiente ora presente..
..per il resto hai pure ragione, ma fatto sta che se a me 400 linked boota..deve bootare anche a lui!
Al max il suo chipset puo rikiedere piu voltaggio e a sto punto gli si alza il voltaggio del NB..ma fatto sta che molti problemi anche nel boot stanno nella temperatura dei mosfet, e te lo dico perke in questi 4gg c'ho perso la testa oltre che le ore per capire cosa non andasse e credimi non c'è nulla che nn va nelle impostazioni sopra postate..solo la temperature che ste merdose di heatpipes nn riescono a dissipare..inzio a credere che se nn ci stessero sarebbe quasi meglio :doh:
non capisco tutti hanno paura ad alzare il vcore io sono andato per 6 mesi tutti i giorni in daily con un e6400 a 3400 con un vcore di 1.6 con uno zalman 9500 p5b deluxe e non e mai successo nulla!!!!! con 400 di bus da bios e gli altri da clock gen perche da bios a 400 sul 965 cambia strap e con clock gen no!!!

mordorozzo
05-09-2007, 00:01
non capisco tutti hanno paura ad alzare il vcore io sono andato per 6 mesi tutti i giorni in daily con un e6400 a 3400 con un vcore di 1.6 con uno zalman 9500 p5b deluxe e non e mai successo nulla!!!!! con 400 di bus da bios e gli altri da clock gen perche da bios a 400 sul 965 cambia strap e con clock gen no!!!

si ma che temperature avevi?:eek:

MaxWrt
05-09-2007, 00:01
1.51 e troppo basso perche se guardi pc probe con 1.7 da bios in pc probe e 1.65... quindi basta che abbiate un bios diverso e non boota...

mordorozzo
05-09-2007, 00:03
1.51 e troppo basso perche se guardi pc probe con 1.7 da bios in pc probe e 1.65... quindi basta che abbiate un bios diverso e non boota...

si ma a 1.6 che temperatura avevi?

MaxWrt
05-09-2007, 00:03
si ma che temperature avevi?:eek:
sotto forte stress anche 83 gradi ma lo zalman 9500 non e il massimo...con un termal 120 extreme avrei risolto tutto...

mordorozzo
05-09-2007, 00:04
sotto forte stress anche 83 gradi ma lo zalman 9500 non e il massimo...con un termal 120 extreme avrei risolto tutto...

si ma con il thermalright ti stava a 70°..ed e cmq una temperatura alta, non trovi?

MaxWrt
05-09-2007, 00:11
si ma con il thermalright ti stava a 70°..ed e cmq una temperatura alta, non trovi?
e alta e vero ma il tjunction e a 100 gradi considera che 70 o anche 80 li raggiungi con soft tipo ortos ma in daily il tuo processore non lavorera quasi mai come fa con ortos!!!! ortos lo porta a pienissimo regime cioe cento per cento continuo.... ti sembra che in un uso quotidiano sia cosi???? poi e logico che se lavori su filmati che fanno uso intensivo per ore del procio non si puo tenere frequenze stratosferiche......

mordorozzo
05-09-2007, 00:15
e alta e vero ma il tjunction e a 100 gradi considera che 70 o anche 80 li raggiungi con soft tipo ortos ma in daily il tuo processore non lavorera quasi mai come fa con ortos!!!! ortos lo porta a pienissimo regime cioe cento per cento continuo.... ti sembra che in un uso quotidiano sia cosi???? poi e logico che se lavori su filmati che fanno uso intensivo per ore del procio non si puo tenere frequenze stratosferiche......

beh a me il tj sta a 85...credo che cmq a questa temperatura riesco a portare il processore abb in alto ma cmq per questo genere di overclock aspetto il calo delle temperature!

MaxWrt
05-09-2007, 00:17
poi scusa ho un portatile di serie con core con xeon a 1.6 ghz che in idle sta a 60 e in load quasi 80!!! e nuovo ed e nato cosi lo tengo giorno e notte a scaricare!!!! e non regge il mio pc????? suuuu daaaiiii.... non guardiamo gente che va a 28 gradi dipende da troppi fattori io con il mio 6850 in default a case anche aperto oggi ero a 42 gradi con un 120 extreme e ventola 120 coolink!!!

MaxWrt
05-09-2007, 00:20
a me core temp l'ultimo il tj lo da a 100!!

MaxWrt
05-09-2007, 00:33
toglietevi la voglia di temperature e processori!!!!! http://users.erols.com/chare/elec.htm

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=383

slime
05-09-2007, 08:13
Prendi della carta vetro delle seguenti gradazioni P400/P600/P800/P1000

..compri inoltre della pasta abrasiva e il Sidol (materiale per la pulizia dei metalli)


Procedi a fissare il foglio da 400 su di un tavolo da lavoro e inizi a passarci il dissipatore sopra con una costante e moderata pressione, magari formando un 8 cosi la superficie viene piu omogenea (ma l'attrito non sempre lo rendera facile e possibile)

..dopo aver finito con il foglio da 400 (non spaventarti sembrera peggiorata la situazione) passi a quello da 600 facendo la stessa identica procedura di prima e questo fino al foglio da 1000!

Finita questa fase dovresti avere la superficie bella liscia, passaci un dito e nota che non ci siano parti che faccia piu attrito del dovuto..impregna leggermente un pezzo di cotone (anche una maglietta strappata) nella pasta abrasiva e spalmana sulla zona interessata formando un cerchio...pulisci finche strofinando lo straccio o cio che usi non rimane bianco. Stessa procedura della pasta lo fai col Sidol..agiti la bottiglia, impregni un pezzo di cotone e pulisci...finito cio puoi specchiarti nel tuo bel dissipatore ;)

Grazie per le dritte............. appena prendo la bestiolina opererò sicuramente. :D Resto in attesa (sempre se ne hai voglia) della prova senza ventola sui mosfet.

slime
05-09-2007, 08:43
toglietevi la voglia di temperature e processori!!!!! http://users.erols.com/chare/elec.htm

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=383

Secondo quelle tabelle le nostre cpu dovrebbero essere fuse da tempo.......... in un momento di forte caldo quando avevo tutto passivo toccai 63° sulla cpu (6420) e quella tabella da temp max 61°.............. ma sono affidabili quelle tabelle?:mc:

mordorozzo
05-09-2007, 08:44
Secondo quelle tabelle le nostre cpu dovrebbero essere fuse da tempo.......... in un momento di forte caldo quando avevo tutto passivo toccai 63° sulla cpu (6420) e quella tabella da temp max 61°.............. ma sono affidabili quelle tabelle?:mc:

Mi ripeto dicendo che c'è gente che ha il procio a 65-67°...quindi, e poi un max che nn consigliano di superare è 70..poi non lo so! La prova senza ventola ha avuto successo...qui le temperature sn drasticamente calate, ma senza ventola è stabile anche se scalda parekkio :read:

mordorozzo
05-09-2007, 09:01
http://img530.imageshack.us/img530/5999/chetestna6.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/5999/chetestna6.9581f5d5b4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=530&i=chetestna6.jpg)

Raga non so che dire...ho il mio procio non scalda un cavolo o il thermalright fa il suo lavoro in maniera egreggia!

Qua si parla di un E6600 con VID 1.3500 a 3915Mhz con 1.61250v e i core mi stanno a 30° in idle?
Il voltaggio rilevato da everest è 1.58v

slime
05-09-2007, 09:02
Mi ripeto dicendo che c'è gente che ha il procio a 65-67°...quindi, e poi un max che nn consigliano di superare è 70..poi non lo so! La prova senza ventola ha avuto successo...qui le temperature sn drasticamente calate, ma senza ventola è stabile anche se scalda parekkio :read:

Perfect, speravo proprio in questa risposta..............:D solo per curiosità........ hai testato con orthos? Se sì per quanto tempo?......... dai che siamo verso la solution..........
Rivedendo il manuale della mobo viene riportata una foto con una ventola assiale aggiuntiva Asus proprio sui mosfet di sx (guarda un pò che casualità) e detta ventolina viene fornita di serie su alcune schede, penso sui bundle "De Luxe"............. ;)

slime
05-09-2007, 09:05
http://img530.imageshack.us/img530/5999/chetestna6.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/5999/chetestna6.9581f5d5b4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=530&i=chetestna6.jpg)

Raga non so che dire...ho il mio procio non scalda un cavolo o il thermalright fa il suo lavoro in maniera egreggia!

Qua si parla di un E6600 con VID 1.3500 a 3915Mhz con 1.61250v e i core mi stanno a 30° in idle?
Il voltaggio rilevato da everest è 1.58v

Gli altri voltaggi li hai lasciati come sempre? Complimentissimi......... se ti è stabile sotto stress penso sia da primato per un "tutto aria"........

mordorozzo
05-09-2007, 09:08
Gli altri voltaggi li hai lasciati come sempre? Complimentissimi......... se ti è stabile sotto stress penso sia da primato per un "tutto aria"........

Beh ho aumentato di una takka il CPUVTT, il NB e il SB a causa dell'aumento del Bus...
...orthos non l'ho lanciato, quasi non ho il coraggio :sofico:

Piuttosto guardate sto screen...ram a 870Mhz cas4 con soli 2.2v :eek:

http://img138.imageshack.us/img138/8871/wowfi5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=wowfi5.jpg)

EDIT: prossimo obbiettivo 445*9...i 4Ghz ;)
all'aquamark faccio 195pti
superpi 1M faccio 13sec

fdadakjli
05-09-2007, 09:31
perche non avevi abilitato il write back caching!!! ma quando abiliti quello va il doppio!!!!! con i miei 3 7k160 facevo 300 mb al secondo quasi!!!!! l'mcp va meno fidati..... se poi lo dice anche tom's hard....... ci redo eccome..

non ti preoccupare il mio raid0 con ich8r era al max che quel controller poteva dare...io non leggo tom's ma smanetto moltissimo con l'hw che ho sotto mano... :asd:

fdadakjli
05-09-2007, 09:33
ah ecco!!! io ne facevo 282 con hd tune ich8r!!!! pensa te mi dispiace dirlo ma per la lanparty nforce 680 consigliano di usare il raid micron... perche mcp e lento ed e vero non c'e nulla da fare...

provati entrambi i controller della mia lanparty...il jmicron ha prestazioni inferiori al controller nvidia... ;)

MaxWrt
05-09-2007, 09:44
per quanto riguarda le temperature tutti i dati vanno presi davvero con cautela perche core temp everest pc probe hvmonitor ecc ecc danno tutti valori diversi!!! ma quale sara la vera temperatura giusta??????? per non parlare poi delle asus che hanno sensori che... mamma miiiiaaaaa ho letto in giro di persone che avevano la asus con il 975 ed hanno cambiato con il 965 e con gli stessi voltaggi gli e aumentata la temp anche di 7 o 8 gradi!!!! quindi non e facile capire......

MaxWrt
05-09-2007, 09:48
provati entrambi i controller della mia lanparty...il jmicron ha prestazioni inferiori al controller nvidia... ;)
delly tu hai una grandissima mainboard anzi la migliore in assoluto 680 non c'e dubbio!!! ma per quanto riguarda il raid sara questione di gusti.... a me il raid va meno le ho provate di tutte!!!! abilita e disabilita read e write eccc..... ma a me ich8r mi andava molto di piu!! non so che dirti....

fdadakjli
05-09-2007, 09:49
per quanto riguarda le temperature tutti i dati vanno presi davvero con cautela perche core temp everest pc probe hvmonitor ecc ecc danno tutti valori diversi!!! ma quale sara la vera temperatura giusta??????? per non parlare poi delle asus che hanno sensori che... mamma miiiiaaaaa ho letto in giro di persone che avevano la asus con il 975 ed hanno cambiato con il 965 e con gli stessi voltaggi gli e aumentata la temp anche di 7 o 8 gradi!!!! quindi non e facile capire......

erano simili le temp tra 975x e 965p a pari freq/voltaggio...non cambiavano di molto... ;)

mordorozzo
05-09-2007, 09:53
Come volevasi dimostrare orthos mi trovava subito un errore e il voltaggio della cpu andava portato di una tacca sopra, cmq è stabile a 3910mhz...
...ora ho portato tutto a 3600mhz con 450*8 e ram in sincrono sempre cas4 con 2.2v (ASSURDO)...a livello prestazionale sembra leggermente inferiore a 400*9...procedo coi test.
Per l'aumentare del bus ho aumentato di una tacca (rispetto ai settaggi sopra postati per il 400*9) il NB e il SB e il vcore per ora cel'ho a 1.55 (alto, provero a scendere)

EDIT: ritiro immediatamente cio che ho detto, avendo divisore 1:1 e bus a 450mhz ho nettamente dei risultati migliori in lettura memoria rispetto che con ram a 450 e bus a 400, ho trovato il mio daily mi sa...risultato lettura memoria 11248 ;)

Aquamark 150pti contro i 155 raggiunti con procio a 3910...ora provo ad abbassare un po il voltaggio!

fdadakjli
05-09-2007, 09:54
delly tu hai una grandissima mainboard anzi la migliore in assoluto 680 non c'e dubbio!!! ma per quanto riguarda il raid sara questione di gusti.... a me il raid va meno le ho provate di tutte!!!! abilita e disabilita read e write eccc..... ma a me ich8r mi andava molto di piu!! non so che dirti....

non ti preoccupare ho provato tutto quello che si può provare...a livello prestazionale con la mia config direi 680i > ICH7R > ICH8R...appena avrò modo di provare il P35 o X38 ti saprò dire dove si posiziona l'ICH9R... ;)
poi ti ripeto...ti andava molto di più...dove??? prestazioni pure visibili ad occhio, tempo di trasferimento o stupidi bench stile hdtach, hdtune ecc??? ;)

MaxWrt
05-09-2007, 09:58
erano simili le temp tra 975x e 965p a pari freq/voltaggio...non cambiavano di molto... ;)

io ho letto di molte persone e non una sola che dalla p5w 64 pro alla p5b hanno avuto il problema di aumento delle temp..... gente ha risolto (ma non del tutto) con un'aggiornamento bios ma quei 5 gradi in piu li hanno sempre!!! stessi voltaggi sia in default che in overclock!!

fdadakjli
05-09-2007, 10:04
io ho letto di molte persone e non una sola che dalla p5w 64 pro alla p5b hanno avuto il problema di aumento delle temp..... gente ha risolto (ma non del tutto) con un'aggiornamento bios ma quei 5 gradi in piu li hanno sempre!!! stessi voltaggi sia in default che in overclock!!

le temp delle asus sono sballate al 1000%...

MaxWrt
05-09-2007, 10:04
non ti preoccupare ho provato tutto quello che si può provare...a livello prestazionale con la mia config direi 680i > ICH7R > ICH8R...appena avrò modo di provare il P35 o X38 ti saprò dire dove si posiziona l'ICH9R... ;)
poi ti ripeto...ti andava molto di più...dove??? prestazioni pure visibili ad occhio, tempo di trasferimento o stupidi bench stile hdtach, hdtune ecc??? ;)
a parte che i bench non sono stupidi!!! se li hanno fatti un motivo c'e e ho provato sandra hd tune everest hd tach e non solo... per provare io prendo un file da 5 giga e lo passo da una partizione all'altra sempre nel raid 0 naturalmente e quelle per me sono le prestazioni reali basta prendere il tempo e li non si scappa!!! se con il raid nforce per copiarlo ci mette un minuto es.. e con ich8 ci mette 40 sec come si fa a dire che nforce va di piu????? via suuuu...... queste sono prestazioni reali...

fdadakjli
05-09-2007, 10:10
proprio questo intendevo...ottimo che hai provato il trasferimento e non ti sei basato su inutili bench... ;)
io stesse prove tue...ci metto sensibilmente meno con il raid su nvidia piuttosto che su ich7r o ich8r...tutti ovviamente configurati a puntino... ;)

mordorozzo
05-09-2007, 10:14
Sto per provare la "solidita" di questa configurazione

Linked
Sync-Mode
FSB:1800
RAM:900

Molti: 8

vCore: 1.51250 (1.49 da everest)
vDimm: 2.2 (2.27 da everest)
1.2VHT: 1.40 (1.49 da everest)
NB Core: 1.50 (1.55 da everest)
SB Core: 1.60 (1.65 da everest)
CPU VTT: 1.55 (1.65 da everest)

Timings: 4-4-4-12 16 2T

Bios 1103

Vi faro sapere, temperatura in IDLE secondo CoreTemp, Everest e PCProbe di 31°, ogni sincolo core sta a 28°....a tra poco ;)

fdadakjli
05-09-2007, 10:17
Sto per provare la "solidita" di questa configurazione

Linked
Sync-Mode
FSB:1800
RAM:900

Molti: 8

vCore: 1.51250 (1.49 da everest)


ottima config...per il vcore usa pure l'ultimo cpu-z 1.41 che è preciso... :)

MaxWrt
05-09-2007, 10:20
Sto per provare la "solidita" di questa configurazione

Linked
Sync-Mode
FSB:1800
RAM:900

Molti: 8

vCore: 1.51250 (1.49 da everest)
vDimm: 2.2 (2.27 da everest)
1.2VHT: 1.40 (1.49 da everest)
NB Core: 1.50 (1.55 da everest)
SB Core: 1.60 (1.65 da everest)
CPU VTT: 1.55 (1.65 da everest)

Timings: 4-4-4-12 16 2T

Bios 1103

Vi faro sapere, temperatura in IDLE secondo CoreTemp, Everest e PCProbe di 31°, ogni sincolo core sta a 28°....a tra poco ;)

poi fai stessa prova con memorie unlinked sotto 900 e metti 4-4-4-12 1t se ti regge e facci sapere... :)

MaxWrt
05-09-2007, 10:23
se ti regge a 1800 sei fortunato perche la mia non ne vuole sapere!!!!

mondino
05-09-2007, 10:26
Come volevasi dimostrare orthos mi trovava subito un errore e il voltaggio della cpu andava portato di una tacca sopra, cmq è stabile a 3910mhz...
...ora ho portato tutto a 3600mhz con 450*8 e ram in sincrono sempre cas4 con 2.2v (ASSURDO)...a livello prestazionale sembra leggermente inferiore a 400*9...procedo coi test.
Per l'aumentare del bus ho aumentato di una tacca (rispetto ai settaggi sopra postati per il 400*9) il NB e il SB e il vcore per ora cel'ho a 1.55 (alto, provero a scendere)

EDIT: ritiro immediatamente cio che ho detto, avendo divisore 1:1 e bus a 450mhz ho nettamente dei risultati migliori in lettura memoria rispetto che con ram a 450 e bus a 400, ho trovato il mio daily mi sa...risultato lettura memoria 11248 ;)

Aquamark 150pti contro i 155 raggiunti con procio a 3910...ora provo ad abbassare un po il voltaggio!

Ben ti stà !!! :D
Te e il tuo bus a 400 !!! :Prrr: :ciapet:
Dai posta i settaggi del bios che stasera ti copio !!!! :)

mordorozzo
05-09-2007, 10:30
Ben ti stà !!! :D
Te e il tuo bus a 400 !!! :Prrr: :ciapet:
Dai posta i settaggi del bios che stasera ti copio !!!! :)

peeeeeeeeerfetto, sembra proprio che orthos non voglia fermarsi...temperatura ragginta dopo 12min 46° a core!

settaggi con 1103:

Sotto la voce FSB

Linked
Sync Mode
1800
900

Sotto la voce Overclocking

Moltiplicatore: 8

Memory Timings: 4-4-4-12 16 2T
Spread Spectrum: Tutto disabilitato
Virtualization Technologi: Disabilitato
..il resto tutto com'è!

Sotto la voce Overvolting

vCore: 1.51250
vDimm: 2.2
1.2VHT: 1.40
NB: 1.50
SB: 1.60
VTT: 1.55

mordorozzo
05-09-2007, 10:32
poi fai stessa prova con memorie unlinked sotto 900 e metti 4-4-4-12 1t se ti regge e facci sapere... :)

Beh sinceramente dubito che delle ram come le mie supportino il CMD a 1T...
..cmq provero dopo che ho la certezza della solidita, quindi almeno tra 8 ore (per orthos)

Ti faro sapere appena possibile!

MaxWrt
05-09-2007, 10:34
Beh sinceramente dubito che delle ram come le mie supportino il CMD a 1T...
..cmq provero dopo che ho la certezza della solidita, quindi almeno tra 8 ore (per orthos)

Ti faro sapere appena possibile!
8 ore??????? hahahahah mi sembrano un po troppine comunque ok! mai in un uso quotidiano il procio viene usato cosi.... 1 oretta basta e avanza...

mordorozzo
05-09-2007, 11:19
http://img113.imageshack.us/img113/4148/450x8xe5.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=450x8xe5.jpg)

Ecco la situazione dopo un'ora....

fdadakjli
05-09-2007, 11:23
8 ore??????? hahahahah mi sembrano un po troppine comunque ok! mai in un uso quotidiano il procio viene usato cosi.... 1 oretta basta e avanza...

un'oretta ti può dare un'idea della stabilità ma non la certezza... ;)

MaxWrt
05-09-2007, 11:25
http://img113.imageshack.us/img113/4148/450x8xe5.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=450x8xe5.jpg)

Ecco la situazione dopo un'ora....
per me sei stabile! salva il profilo bios... e prova a mettere 4-4-4-12-14 1t sotto i 900 se ti regge e fai un everest memoria in lettura e fammi sapere...

MaxWrt
05-09-2007, 11:28
un'oretta ti può dare un'idea della stabilità ma non la certezza... ;)
ma scusa ortos sfrutta tutto al limite!!!!! mordorozzo prova ad usarlo normalmente tutti i giorni se ci giochi e meglio se ti da problemi allora modifichi i settaggi... a cosa cavolo serve fare 1000 ore di ortos???? mah......

fdadakjli
05-09-2007, 11:35
ma scusa ortos sfrutta tutto al limite!!!!! mordorozzo prova ad usarlo normalmente tutti i giorni se ci giochi e meglio se ti da problemi allora modifichi i settaggi... a cosa cavolo serve fare 1000 ore di ortos???? mah......

io ti sto solo dicendo che 1ora di orthos/prime o altro non sono, anche se passate senza errori, indice di stabilità al 100%...ci vuole ben altro per dire che un pc è completamente stabile... ;)
io ad esempio potrei abbassare di molto i miei voltaggi se avessi come obiettivo verificare la stabilità per 1oretta...ma a quel punto non avrei la certezza che mentre sto facendo qualcosa non mi freeza ecc.. :read:

MaxWrt
05-09-2007, 11:42
io ti sto solo dicendo che 1ora di orthos/prime o altro non sono, anche se passate senza errori, indice di stabilità al 100%...ci vuole ben altro per dire che un pc è completamente stabile... ;)
io ad esempio potrei abbassare di molto i miei voltaggi se avessi come obiettivo verificare la stabilità per 1oretta...ma a quel punto non avrei la certezza che mentre sto facendo qualcosa non mi freeza ecc.. :read:

hai ragione.... per carita ma io personalmente lo userei come faccio tuttii giorni se poi freeza modifico i settaggi ma credo che sia difficile che freezi usandolo normalmente se non ti ha freezato dopo una o 2 ore con ortos.... ed io non per polemizzare ma quando faccio il test con everest per mezz'ora di stabilita e regge nell'uso normale non mi freeza mai... ed io quando mi metto a girare con gtr 2 ci sto anche 3 o 4 ore!! e non e poco.. se proprio voglio essere sicuro mi metto a decomprimere un bel filmato e se mi fa quello.... poi e giusto che ogni uno lo testi come vuole....

slime
05-09-2007, 11:46
Io ho avuto un paio di situazioni in cui orthos mi freezava dopo 1 ora e 40 minuti, 1 ora e 50..............modificando i voltaggi poi andava per 3 ore e passa......... non vedo l'ora di rimettere mano per bene un pò a tutto con la speranza di aver risolto almeno in parte i problemi di ventilazione. Massimo settimana prossima ordino il TR........:D Sperem........:ciapet:

fdadakjli
05-09-2007, 11:51
Io ho avuto un paio di situazioni in cui orthos mi freezava dopo 1 ora e 40 minuti, 1 ora e 50..............modificando i voltaggi poi andava per 3 ore e passa......... non vedo l'ora di rimettere mano per bene un pò a tutto con la speranza di aver risolto almeno in parte i problemi di ventilazione. Massimo settimana prossima ordino il TR........:D Sperem........:ciapet:

io anche dopo 6/7ore... :p
mediamente io mi limito a lasciarlo sotto x 9/10ore...[di più sarebbe ancora meglio ovviamente]..e a verificare la piena stabilità nel mio daily use... :)

mordorozzo
05-09-2007, 11:52
per me sei stabile! salva il profilo bios... e prova a mettere 4-4-4-12-14 1t sotto i 900 se ti regge e fai un everest memoria in lettura e fammi sapere...

CVD le mie ram non reggono il CMD a 1T..ovviamente, ma supportano il calo del TRC da 16 a 14...
..ora sinceramente sto provando con bus a 470(1880)*8 e ram in sincrono cas4...sembrano reggere a 2.3v che nn sono tanti, è il limite che mi sn imposto per i miei carissimi elpida!

mordorozzo
05-09-2007, 11:54
http://img394.imageshack.us/img394/6430/ramtest2nk2.jpg (http://imageshack.us)


Ecco la situazione a 470*8 ram in sincrono a cas4!

Un SuperPi da 1M impiega 13secondi, stesse prestazioni rispetto al procio a 3910 con bus come diceva Max..lo strap in questo range è decisamente migliore!

slime
05-09-2007, 11:59
http://img394.imageshack.us/img394/6430/ramtest2nk2.jpg (http://imageshack.us)


Ecco la situazione a 470*8 ram in sincrono a cas4!

Un SuperPi da 1M impiega 13secondi, stesse prestazioni rispetto al procio a 3910 con bus come diceva Max..lo strap in questo range è decisamente migliore!

So che la domanda è inutile ma la ventola sui mosfet l'hai rimessa vero? Mica hai un termometro per misurare le temp raggiunte dai dissi Mosfet, NS e SB?

sovking
05-09-2007, 12:08
Sotto la voce FSB

Linked
Sync Mode
1800
900

Sotto la voce Overclocking
Moltiplicatore: 8


Puoi vedere che differenza hai in prestazioni (Everest Read Memori, SuperPI 1M) e temperature in idle tra:

450x8 e 400x9 ?

MaxWrt
05-09-2007, 12:09
CVD le mie ram non reggono il CMD a 1T..ovviamente, ma supportano il calo del TRC da 16 a 14...
..ora sinceramente sto provando con bus a 470(1880)*8 e ram in sincrono cas4...sembrano reggere a 2.3v che nn sono tanti, è il limite che mi sn imposto per i miei carissimi elpida!
non ti reggono perche forse sono delle 667!! provale a 700 ma con 1t e se va meno le rimetti a 800... ti dovrebbe reggere considera che io ho delle 1067 e le mando a meno di 900 perche mi vanno di piu con 4-4-4-8 1t meno di900 che 5-5-5-15 1100!!! con everest c'e piu di 1000 mb di differenza!!!

MaxWrt
05-09-2007, 12:14
http://img394.imageshack.us/img394/6430/ramtest2nk2.jpg (http://imageshack.us)


Ecco la situazione a 470*8 ram in sincrono a cas4!

Un SuperPi da 1M impiega 13secondi, stesse prestazioni rispetto al procio a 3910 con bus come diceva Max..lo strap in questo range è decisamente migliore!
comunque belle rammine per andare da 667 a piu di 900!! :)

mordorozzo
05-09-2007, 12:32
Puoi vedere che differenza hai in prestazioni (Everest Read Memori, SuperPI 1M) e temperature in idle tra:

450x8 e 400x9 ?

Il superpi da 1M lo conclude sempre in 14secondi ma ovviamente conviene 450*8 sia perchè hai le ram a 900mhz e sia perche aquamark mi fa tipo 50pti in piu rispetto a 400*8

@max

faro la prova e abbassero le ram a 800mhz rimanendo a 2.3v e mettendo 1T..

mordorozzo
05-09-2007, 12:33
So che la domanda è inutile ma la ventola sui mosfet l'hai rimessa vero? Mica hai un termometro per misurare le temp raggiunte dai dissi Mosfet, NS e SB?

Il termometro non cel'ho, e la ventola ora cel'ho..ovviamente :D

MaxWrt
05-09-2007, 12:37
Il termometro non cel'ho, e la ventola ora cel'ho..ovviamente :D
se sono 667 non so se 800 regge prova 700 se regge provi a salire.. a me per esempio se lascio tottu cosi e salgo di frequenza memoria la memoria regge a 1t ma mi peggiora le prestazioni!! strano ma vero...

fdadakjli
05-09-2007, 12:39
se sono 667 non so se 800 regge prova 700 se regge provi a salire.. a me per esempio se lascio tottu cosi e salgo di frequenza memoria la memoria regge a 1t ma mi peggiora le prestazioni!! strano ma vero...

non conta la freq di fabbrica contano i chip che hanno... ;)

mordorozzo
05-09-2007, 12:41
se sono 667 non so se 800 regge prova 700 se regge provi a salire.. a me per esempio se lascio tottu cosi e salgo di frequenza memoria la memoria regge a 1t ma mi peggiora le prestazioni!! strano ma vero...

Purtroppo delle mie "eccellenti" memorie le prestazioni non aumentano :(

meglio a 900mhz, meno volt e piu prestazioni

Cmq le regge tranquillamente con 2.3v...800mhz cas4 1T

http://img103.imageshack.us/img103/8052/ram1txz3.jpg (http://imageshack.us)

sovking
05-09-2007, 12:42
Il superpi da 1M lo conclude sempre in 14secondi ma ovviamente conviene 450*8 sia perchè hai le ram a 900mhz e sia perche aquamark mi fa tipo 50pti in piu rispetto a 400*8

@max

faro la prova e abbassero le ram a 800mhz rimanendo a 2.3v e mettendo 1T..

Questo e' lo screen di Everest (ver.4) tenendo l'E6600 a 400x8 con RAM 4-4-4-12-1T.

http://img211.imageshack.us/img211/5759/cachemem3200qf8.png (http://imageshack.us)

e queste sono le diverse informazioni sulla configurazione di cui ho mostrato alcune foto.

http://img208.imageshack.us/img208/1148/3200infoae7.png (http://imageshack.us)

Notate che il mio processore ha VID a 1.25. Le temperature in idle a 3200 Mhz sono di solito poco sotto i 40 gradi.
La temperatura piu' interessante e' quella della GPU che ora varia tra circa 40 gradi (in idle) e 60-65 gradi (quando gioco).

MaxWrt
05-09-2007, 12:42
Purtroppo delle mie "eccellenti" memorie le prestazioni non aumentano :(

meglio a 900mhz, meno volt e piu prestazioni

Cmq le regge tranquillamente con 2.3v...800mhz cas4 1T

http://img103.imageshack.us/img103/8052/ram1txz3.jpg (http://imageshack.us)
certo e strano come cambia cosi da un sistema ad un altro!!!!

MaxWrt
05-09-2007, 12:45
Purtroppo delle mie "eccellenti" memorie le prestazioni non aumentano :(

meglio a 900mhz, meno volt e piu prestazioni

Cmq le regge tranquillamente con 2.3v...800mhz cas4 1T

http://img103.imageshack.us/img103/8052/ram1txz3.jpg (http://imageshack.us)

prova anche a 667 o poco piu sempre \1t

MaxWrt
05-09-2007, 12:49
non conta la freq di fabbrica contano i chip che hanno... ;)

lo so che contano i chip ma per quanto riguarda le prestazioni contano i divisori come li imposta tu non fai testo perche la tua dfi ha strap diversi dalla p5n per via che e 680 lt ti ho detto... a me vanno molto di piu a 870 che a 1067.... eppure sono 1067!!

mordorozzo
05-09-2007, 12:49
prova anche a 667 o poco piu sempre \1t

Guarda perdonami se ti contraddico ma dubito che se metto le mie ram a 667 con 2.0v a cas4 1T miglioro le prestazioni rispetto a 900mhz cas4 2t

Anche a causa del divisore col procio che nn è dei migliori!

mordorozzo
05-09-2007, 12:50
Risultati in 450*8 ram in sincrono cas4 2T

http://img106.imageshack.us/img106/46/immaginedm3.jpg (http://imageshack.us)

fdadakjli
05-09-2007, 12:51
lo so che contano i chip ma per quanto riguarda le prestazioni contano i divisori come li imposta tu non fai testo perche la tua dfi ha strap diversi dalla p5n per via che e 680 lt ti ho detto... a me vanno molto di piu a 870 che a 1067.... eppure sono 1067!!

e che vuol dire...vanno di più a 870 perchè imposti il T1...anche io a 950 CL4 T1 vado di più che a 1300 CL5 T2... ;)
e poi io intendevo dire che anche ram 667 possono avere chip come le mie e arrivare a oltre 1300...non è che perchè sono 667 non devono salire come le 1066 o le 1150 o le 1200...

MaxWrt
05-09-2007, 12:51
Guarda perdonami se ti contraddico ma dubito che se metto le mie ram a 667 con 2.0v a cas4 1T miglioro le prestazioni rispetto a 900mhz cas4 2t

Anche a causa del divisore col procio che nn è dei migliori!
ok! se hai voglia fai questa prova mettile a poco piu di 700 e vedi se migliori i 10500 punti...

MaxWrt
05-09-2007, 12:53
sto aspettando sda che mi porti sta lanparty!! ma non vengono piu?????? uuuffffff!!!!

mordorozzo
05-09-2007, 12:53
ok! se hai voglia fai questa prova mettile a poco piu di 700 e vedi se migliori i 10500 punti...

ma scusa sei i 10500 li ho presi con cas4 1t a 800mhz..com'è possibile che a 557 con le stesse impo prendo di piu? :confused:

per i risultati del test della cache a 450*8

http://img106.imageshack.us/img106/8743/cachedb7.png (http://imageshack.us)

slime
05-09-2007, 13:01
Raga, non ho resistito.............. ho ordinato:

Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
N°2 Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm

Spero di entrare a far parte presto della schiera degli sperimentatori con successo in OC...........:D :D Sperem........:ciapet:

MaxWrt
05-09-2007, 13:05
ma scusa sei i 10500 li ho presi con cas4 1t a 800mhz..com'è possibile che a 557 con le stesse impo prendo di piu? :confused:

per i risultati del test della cache a 450*8

http://img106.imageshack.us/img106/8743/cachedb7.png (http://imageshack.us)
te l'ho dettooooo!!! ecco ora prova a poco piu di 700 4-4-4-12

MaxWrt
05-09-2007, 13:07
Raga, non ho resistito.............. ho ordinato:

Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
N°2 Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm

Spero di entrare a far parte presto della schiera degli sperimentatori con successo in OC...........:D :D Sperem........:ciapet:

miglior dissi ad aria e ottima ventola!! se prendevi la enermax magari avevi un po di riserva d'aria...

MaxWrt
05-09-2007, 13:08
mi e arrivata la lanpartyyyyyyy era ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MaxWrt
05-09-2007, 13:23
che splendore...

fdadakjli
05-09-2007, 13:24
che splendore...

qualità DFI...hehehehe
altro che Blitz & Co. :sofico:

ti divertirai nel bios...pare sia estremamente completo :sofico:

MaxWrt
05-09-2007, 13:27
qualità DFI...hehehehe
altro che Blitz & Co. :sofico:
e si vede!!! mi piace anche quel giallo e verde insieme dissipazione ottima direi.. senti che versione di superpi usate? e a quanto i test? 16k 32k 32m ecc

fdadakjli
05-09-2007, 13:29
e si vede!!! mi piace anche quel giallo e verde insieme dissipazione ottima direi.. senti che versione di superpi usate? e a quanto i test? 16k 32k 32m ecc

superpi...usa la 1.5Mod XS ;)
fallo da 1M in poi fino a 32M...sotto l'1M evitalo pure... :p

mordorozzo
05-09-2007, 13:31
Raga, non ho resistito.............. ho ordinato:

Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
N°2 Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm

Spero di entrare a far parte presto della schiera degli sperimentatori con successo in OC...........:D :D Sperem........:ciapet:

Grandeeeeeeeeeeee ottima scelta..con quel dissipatore non avrai alcun tipo di problemi, la ventola è grandiosa (perke due? vuoi metterne un'altra attakata sul retro in uscita?)...meglio prendere quella che l'enermax, perke anche se ha piu portata d'aria l'enermax fa un casino assurdo!

L'enermax magari la compri in estate, io la rimettero SOLO in estate..

MaxWrt
05-09-2007, 13:32
superpi...usa la 1.5Mod XS ;)
fallo da 1M in poi fino a 32M...sotto l'1M evitalo pure... :p

Grazie! guarda la scheda non l'ho ancora montata ma a vederla e basta dico e mi prometto che non comprero mai piu una asus!!! :muro: :muro:

mordorozzo
05-09-2007, 13:32
altro che Blitz & Co. :sofico:


Raga mi dite come faccio a non quotare?

Grazie! guarda la scheda non l'ho ancora montata ma a vederla e basta dico e mi prometto che non comprero mai piu una asus!!!


E come non straquotare questa mera espressione di saggezza ed esperienza!!!!!

MaxWrt
05-09-2007, 13:37
Grandeeeeeeeeeeee ottima scelta..con quel dissipatore non avrai alcun tipo di problemi, la ventola è grandiosa (perke due? vuoi metterne un'altra attakata sul retro in uscita?)...meglio prendere quella che l'enermax, perke anche se ha piu portata d'aria l'enermax fa un casino assurdo!

L'enermax magari la compri in estate, io la rimettero SOLO in estate..
Lenermax fa casino perche fa quasi il doppi di giri e sposta il doppio di aria!!! ci metti un regolatore la metti agli stessi giri ed il casino non lo fa piu!!! ma quando ti serve la alzi un po ed hai aria a disposizioneee che senso ha cambiare le ventole estate e inverno????

fdadakjli
05-09-2007, 13:39
Raga mi dite come faccio a non quotare?

semplice...è impossibile non quotare... :ciapet: :asd:

slime
05-09-2007, 13:43
Grandeeeeeeeeeeee ottima scelta..con quel dissipatore non avrai alcun tipo di problemi, la ventola è grandiosa (perke due? vuoi metterne un'altra attakata sul retro in uscita?)...meglio prendere quella che l'enermax, perke anche se ha piu portata d'aria l'enermax fa un casino assurdo!

L'enermax magari la compri in estate, io la rimettero SOLO in estate..

Sì la seconda la metto in uscita........... sono abbastanza silenziose? Non intendo mute ma che siano abbastanza discrete.......... altrimenti amen, mi interessa pricipalmente che smuovano la giusta quantità di aria........:D

MaxWrt
05-09-2007, 13:46
sto leggendo sul thread della blitz di gente che non compra la dfi per il giallo e il verde e preferisce la blitz perche esteticamente piu bella!!:D :D alla asus gli serve certa gente senno chiude.... ora capisco perche c'e prodi a governare questo paese di merda!!

MaxWrt
05-09-2007, 13:48
Sì la seconda la metto in uscita........... sono abbastanza silenziose? Non intendo mute ma che siano abbastanza discrete.......... altrimenti amen, mi interessa pricipalmente che smuovano la giusta quantità di aria........:D

se vuoi muovere aria devi acettare un po di rumore non puoi avere una formula 1 che fa il rumore di una golf!

MaxWrt
05-09-2007, 13:54
qualità DFI...hehehehe
altro che Blitz & Co. :sofico:

ti divertirai nel bios...pare sia estremamente completo :sofico:

scusa delly mi rimetti qui come uppare le immagini?

MaxWrt
05-09-2007, 14:04
Sì la seconda la metto in uscita........... sono abbastanza silenziose? Non intendo mute ma che siano abbastanza discrete.......... altrimenti amen, mi interessa pricipalmente che smuovano la giusta quantità di aria........:D
vai qui slime e vedi che la enermax su stesso dissi ha 5 gradi in meno rispetto a tutte!!!! http://www.59hardware.net/Articles/Tests/Comparatif_:_19_ventilateurs_de_120_mm/13.html sono tanti 5 gradi!!!! come passare da aria ottima ad acqua!!!!!!

fdadakjli
05-09-2007, 14:06
scusa delly mi rimetti qui come uppare le immagini?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18543803&postcount=3322

MaxWrt
05-09-2007, 14:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18543803&postcount=3322
grazie gentile come sempre!!

slime
05-09-2007, 14:09
vai qui slime e vedi che la enermax su stesso dissi ha 5 gradi in meno rispetto a tutte!!!! http://www.59hardware.net/Articles/Tests/Comparatif_:_19_ventilateurs_de_120_mm/13.html sono tanti 5 gradi!!!! come passare da aria ottima ad acqua!!!!!!

Potente davvero! Beh, ormai le ho ordinate. Vediamo come vanno e enl acso la Enermax faccio sempre in tempo a prenderla e le altre le uso nel case.......;)

::In Edit ::
Non dimenticare di aprire un topic apposta sulla tua nuova bestiolina e linka quì la discussione......... altrimenti rischiamo di diventare tremendamente OT........

MaxWrt
05-09-2007, 14:10
Potente davvero! Beh, ormai le ho ordinate. Vediamo come vanno e enl acso la Enermax faccio sempre in tempo a prenderla e le altre le uso nel case.......;) ma le metti push pull sul dissi? 2??

slime
05-09-2007, 14:14
ma le metti push pull sul dissi? 2??

No, 1 sul dissi e 1 sul case in uscita, in direzione del dissi......... presente come è fatto l'interno del mio stacker? Io ho la versione (STC-01) che l'ali si può mettere solo sotto e sopra ha 2 ventole di estrazione. Una la sostituisco con la Scythe, quella posta più in basso. Sopra lascio la cooler master originale.......

P.S. Con l'alimentatore montato sotto, la ventola di quest'ultimo va messo verso sopra, cioè che pesca aria dal case o girato che pesca aria dal fondo del case, nello specifico da fuori ?......... ho solo paura, nell'ultimo caso, che possa aspirare troppa polvere.....

MaxWrt
05-09-2007, 14:19
No, 1 sul dissi e 1 sul case in uscita, in direzione del dissi......... presente come è fatto l'interno del mio stacker? Io ho la versione (STC-01) che l'ali si può mettere solo sotto e sopra ha 2 ventole di estrazione. Una la sostituisco con la Scythe, quella posta più in basso. Sopra lascio la cooler master originale.......

P.S. Con l'alimentatore montato sotto, la ventola di quest'ultimo va messo verso sopra, cioè che pesca aria dal case o girato che pesca aria dal fondo del case, nello specifico da fuori ?......... ho solo paura, nell'ultimo caso, che possa aspirare troppa polvere.....
dove c'e qualsiasi tipo di ventola che aspira vanno messi i filtri antipolvere senno e un casino poi l'alimentatore non prende aria da dentro il case e la espelle fuori?

MaxWrt
05-09-2007, 14:26
dove c'e qualsiasi tipo di ventola che aspira vanno messi i filtri antipolvere senno e un casino poi l'alimentatore non prende aria da dentro il case e la espelle fuori?
ah ho capito allora lasci le due cooler come sono l'alim fai che aspiri aria dal case e la butti fuori cosi sono tre ventole in estrazione!!! e metti le due scyte sul dissi una che spinge e l'altra che tira e vedrai che non hai piu problemi!!!! e logicamente una (meglio potente e meglio se due perche senno dietro tirano in 3 e davanti spinge una ed e sbilanciato!!) davanti al case che immette aria fresca all'interno!!

slime
05-09-2007, 14:29
dove c'e qualsiasi tipo di ventola che aspira vanno messi i filtri antipolvere senno e un casino poi l'alimentatore non prende aria da dentro il case e la espelle fuori?

Ho sbagliato il mio stacker è RC-810, ti posto una foto del retro.
Sì, attualmente è montato così..........;) Solo che invece che pescare dall'alto, prende dal basso....... Per il resto le ventole in aspirazione sono opportunamente dotate di filtro...........

slime
05-09-2007, 14:31
ah ho capito allora lasci le due cooler come sono l'alim fai che aspiri aria dal case e la butti fuori cosi sono tre ventole in estrazione!!! e metti le due scyte sul dissi una che spinge e l'altra che tira e vedrai che non hai piu problemi!!!! e logicamente una (meglio potente e meglio se due perche senno dietro tirano in 3 e davanti spinge una ed e sbilanciato!!) davanti al case che immette aria fresca all'interno!!

Nel case ho montato 2 cestelli porta HD della cooler master che hanno 2 ventole da 12x12 che aspirano aria fresca dall'esterno. Inoltre il case ha una 8x8 superiore che espelle.........

MaxWrt
05-09-2007, 14:32
Ho sbagliato il mio stacker è RC-810, ti posto una foto del retro.
Sì, attualmente è montato così..........;) Solo che invece che pescare dall'alto, prende dal basso....... Per il resto le ventole in aspirazione sono opportunamente dotate di filtro...........
non deve pescare dall'alto perche l'aria calda tende a salire!

MaxWrt
05-09-2007, 14:36
non deve pescare dall'alto perche l'aria calda tende a salire!
ho visto la foto ed e giusto che le ventole di estrazione siano in alto per l'ali non condivido molto pero se e cosi ed hai tutte quelle ventole la scyte mettile tutte e due sul dissi procio!!! spero che hai filtrato bene il davanti del case senno in 2 mesi ti diventa un cumulo di polvere!!:D

slime
05-09-2007, 14:44
ho visto la foto ed e giusto che le ventole di estrazione siano in alto per l'ali non condivido molto pero se e cosi ed hai tutte quelle ventole la scyte mettile tutte e due sul dissi procio!!! spero che hai filtrato bene il davanti del case senno in 2 mesi ti diventa un cumulo di polvere!!:D

La cooler master ha fatto davvero un ottimo lavoro con questo case....... ha una presa d'aria anche nel pannello laterale e tutte filtrate. Tutti i filtri sono amovibili e lavabili........ L'unica vera stupidagine che ho fatto è stata quella di prendere il dissi per la cpu........ il TT Sonic Tower....... che delusione......... è stato fatto per il 775 ma il montaggio è una cagata (scusate il termine) e le alette+ventola rimangono in senso verticale alla ventola di estrazione del case invece che in asse......... lasciamo perdere va, ora penso di averlo preso un dissi con le OO..........:sofico:

MaxWrt
05-09-2007, 14:49
La cooler master ha fatto davvero un ottimo lavoro con questo case....... ha una presa d'aria anche nel pannello laterale e tutte filtrate. Tutti i filtri sono amovibili e lavabili........ L'unica vera stupidagine che ho fatto è stata quella di prendere il dissi per la cpu........ il TT Sonic Tower....... che delusione......... è stato fatto per il 775 ma il montaggio è una cagata (scusate il termine) e le alette+ventola rimangono in senso verticale alla ventola di estrazione del case invece che in asse......... lasciamo perdere va, ora penso di averlo preso un dissi con le OO..........:sofico:
il migliore!! con alcuni liquido non si ottengono certe prestazioni!! artic silver o pasta zalman mi raccomando!

MaxWrt
05-09-2007, 14:52
incredibile la blitz formula ddr2 va piu della blitz extreme ddr3!!! :D :D hahaha evviva le ddr3 che costano come un pc!!!!!!!! mah..... http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTM3MiwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

slime
05-09-2007, 14:53
il migliore!! con alcuni liquido non si ottengono certe prestazioni!! artic silver o pasta zalman mi raccomando!

Quella "di serie" fa schifo?

MaxWrt
05-09-2007, 14:55
Quella "di serie" fa schifo?
fa schifissimo e pasta bianca!!! su 50 euro non te ne danno 10 di pasta!!

MaxWrt
05-09-2007, 14:58
Quella "di serie" fa schifo?
se non e partito l'ordine fatti mandare anche quella io ti consiglio la zalman perche ha stesse prestazioni della silver5 e piu morbida ed ha il pennellino per distribuirla e si distribuisce benissimo!! io usavo la silver ora uso la zalman..

slime
05-09-2007, 14:59
fa schifissimo e pasta bianca!!! su 50 euro non te ne danno 10 di pasta!!

Ma sei sicuro? Sulla foto sul sito ufficiale Thermalright fa vedere come contenuto della conf una siringa che sembra una pasta silver........:confused:
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120_extreme.htm

MaxWrt
05-09-2007, 15:01
Ma sei sicuro? Sulla foto sul sito ufficiale Thermalright fa vedere come contenuto della conf una siringa che sembra una pasta silver........:confused:
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120_extreme.htm
a me e arrivato 2 settimane fa con la bianca con una siringa da tossici!!

MaxWrt
05-09-2007, 15:03
guarda bene stesa e bianca!!!! e l'adesivo..

slime
05-09-2007, 15:04
a me e arrivato 2 settimane fa con la bianca con una siringa da tossici!!


Azz.......... l'ordine è partito........ vabbè......... appena mi capita di dover prendere altro (a breve) la compro.......

MaxWrt
05-09-2007, 15:06
Azz.......... l'ordine è partito........ vabbè......... appena mi capita di dover prendere altro (a breve) la compro.......

non fare l'errore di montarlo cosi!! ci sono anche 3 o 4 gradi in piu!! senno addio extreme! ma li dove vivi nessuno vende paste termiche?

mordorozzo
05-09-2007, 15:07
Sì la seconda la metto in uscita........... sono abbastanza silenziose? Non intendo mute ma che siano abbastanza discrete.......... altrimenti amen, mi interessa pricipalmente che smuovano la giusta quantità di aria........:D

Sono silenziosissime per la portata d'aria che hanno!

slime
05-09-2007, 15:09
non fare l'errore di montarlo cosi!! ci sono anche 3 o 4 gradi in piu!! senno addio extreme! ma li dove vivi nessuno vende paste termiche?

L'unico negozio che era veramente attrezzato ha chiuso i battenti......... ormai per certi articoli solo online.......... Ho a disposizione una Antec Silver (un amico) ma sinceramente non ne conosco le prestazioni........:confused:

MaxWrt
05-09-2007, 15:10
Sono silenziosissime per la portata d'aria che hanno!
silenziosissime non direi perche tra quella e la enermax che dicono che e un jet ci sono solo 6 db!! un inezia...

mordorozzo
05-09-2007, 15:10
Azz.......... l'ordine è partito........ vabbè......... appena mi capita di dover prendere altro (a breve) la compro.......

Mio DIO sacrilegio..prendi il TR senza l'AC5? E una bestemmia...cmq ricorda, prendi l'arctic e soprattutto lappa quel dissipatore, guadagni altri 2-3° con una buona lappatura. Per le enermax si sa ch sn ottime ma sn costose e forse nn reggono il confronto con il rapp qualita prezzo che hanno le S-Flex...cmq in estate a mio avviso quelle enermax sono OBBLIGATORIE

MaxWrt
05-09-2007, 15:14
ordina anche la pasta cosi smonti anche i dissi di nb e sb e la metti anche li che li c'e un tappetino di gomma al posto della pasta!!!! e sui mosfet... cosi dopo non hai davvero piu problemi!!! la ventola da 4x4 sul nb l'hai messa?? spero di si!!

slime
05-09-2007, 15:16
Mio DIO sacrilegio..prendi il TR senza l'AC5? E una bestemmia...cmq ricorda, prendi l'arctic e soprattutto lappa quel dissipatore, guadagni altri 2-3° con una buona lappatura. Per le enermax si sa ch sn ottime ma sn costose e forse nn reggono il confronto con il rapp qualita prezzo che hanno le S-Flex...cmq in estate a mio avviso quelle enermax sono OBBLIGATORIE

Non massacratemi......... dove ho ordinato non è neanche disponibile........ dalle vostre parti si trova facilmente? Quanto costa? Che so, in pvt possiamo anche concordare una spedizione...........

slime
05-09-2007, 15:17
ordina anche la pasta cosi smonti anche i dissi di nb e sb e la metti anche li che li c'e un tappetino di gomma al posto della pasta!!!! e sui mosfet... cosi dopo non hai davvero piu problemi!!! la ventola da 4x4 sul nb l'hai messa?? spero di si!!

Presa ma ancora non montata.......... aspetto il TR per fare tutto.;)

MaxWrt
05-09-2007, 15:19
Presa ma ancora non montata.......... aspetto il TR per fare tutto.;)
prova da tecnocomputer o drako
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php sono velocissimi ed hanno diversa roba..

mordorozzo
05-09-2007, 15:20
Presa ma ancora non montata.......... aspetto il TR per fare tutto.;)

Domani a me arrivano dei pad termoconduttivi che applichero alle ram e ai mosfet della GTX, altra arctic silver da mettere sempre sulla GTX e ho preso altre due ventoline da 4cm che possono sempre servire, meglio tenere bella fresca la mobo dato che a caldo fa brutti scherzi :muro:

MaxWrt
05-09-2007, 15:26
Domani a me arrivano dei pad termoconduttivi che applichero alle ram e ai mosfet della GTX, altra arctic silver da mettere sempre sulla GTX e ho preso altre due ventoline da 4cm che possono sempre servire, meglio tenere bella fresca la mobo dato che a caldo fa brutti scherzi :muro: straquoto!!!! guardate qui!! http://xtreview.com/translate/it/?////addcomment-id-2421-view-GIGABYTE-P35-DQ6-vs-ASUS-P5K-Deluxe-Thermal-Test-Report.html roba da non credere!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mordorozzo
05-09-2007, 15:31
straquoto!!!! guardate qui!! http://xtreview.com/translate/it/?////addcomment-id-2421-view-GIGABYTE-P35-DQ6-vs-ASUS-P5K-Deluxe-Thermal-Test-Report.html roba da non credere!!!!!!!!!!!!!!!!!!

L'ho letto...IMPRESSIONANTE

Io con tutta la cattiveria che mi contraddistingue sto sconsigliando Asus a tutti!

slime
05-09-2007, 15:44
straquoto!!!! guardate qui!! http://xtreview.com/translate/it/?////addcomment-id-2421-view-GIGABYTE-P35-DQ6-vs-ASUS-P5K-Deluxe-Thermal-Test-Report.html roba da non credere!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma la differenza di 64° dove si verifica? Certo che c'è da riflettere e non poco......... E comunque sapete che penso.......... ormai l'ho presa e la sfrutto fino in fondo........ mi prenderò la soddisfazione di arrivare a fonderla se necessario....... quale scusa migliore per passare a DFI? :D :D :Prrr:

MaxWrt
05-09-2007, 15:45
L'ho letto...IMPRESSIONANTE

Io con tutta la cattiveria che mi contraddistingue sto sconsigliando Asus a tutti!
io non capisco io non lavoro per dfi o gigabyte!! ma non sanno fare i bios non sanno fare dissipatori per schede madri usano anchora 8 fasi per alimentazione pero analogici che non danno corrente i dissipatori per cpu vanno poco meglio degli stock i monitor fanno ridere... ma ci prendono tutti per il culo???? questo mi domando.... loro ingannano la gente con prove perche le sue chede madri sono dello 0.25 percento overcloccate di fabbrica cosi chi le prova le mette in cima alle classifiche!! la blitz ha il bios e le prestazioni uguali alla p5k e costa 50 euro di piu computershop le aveva in listino e poi tolte perche gliele hanno riportate tutte indietro le prime 8800 gtx le hanno ritirate per un componente errato sul pcb e si rompevano mah... serve altro????????????????? non e per parlar male..... pero.... io ho preso una p5k e non andava una striker che non sopportava le dominator ma sono in lista mem compatibili una p5b che cambiava strap a 400 ma lo strap manuale solo sul bios commando questa p5n ritirano i bios!!! eee baaassstttaaaaaa!!!!!! non mi vedono piu!!!!!!:doh: :doh: :doh:

mordorozzo
05-09-2007, 15:48
non mi vedono piu!!!!!!:doh: :doh: :doh:


QUOTO e dico IDEM..mai più!

mordorozzo
05-09-2007, 15:54
Raga volevo dire che ho trovato finalmente la mia Daily completamente Rock..


FSB:1800 Molti:8x RAM:900 Divisore:1:1(Sync-Mode)

vCore: 1.51850
vDimm: 2.2
1.2VHT: 1.40
NB Core: 1.50
SB Core: 1.60
CPU VTT: 1.55

IDLE: 29-30° per core (secondo everest, coretemp e pcprobe)
FULL: 48~50° per core (secondo everest, coretemp e pcprobe)

slime
05-09-2007, 15:55
Ma prendendo la DFI LanParty UT NF680i LT SLI-T2R winzozz XP deve essere reinstallato o a :ciapet: funzia con i driver già installati? In fondo solo il controller aggiuntivo ha bisogno di ulteriori driver o sbaglio? Il chipset sempre quello è.........:D

mordorozzo
05-09-2007, 16:00
Ma prendendo la DFI LanParty UT NF680i LT SLI-T2R winzozz XP deve essere reinstallato o a :ciapet: funzia con i driver già installati? In fondo solo il controller aggiuntivo ha bisogno di ulteriori driver o sbaglio? Il chipset sempre quello è.........:D

sempre meglio formattare per evitare rogne!

non dirmi che hai intenzione di prendere la DFI :eek:

slime
05-09-2007, 16:04
sempre meglio formattare per evitare rogne!

non dirmi che hai intenzione di prendere la DFI :eek:

Se riesco a vendere la mia a breve penso di fare il passo.......... ho chiamato un paio di amici che hanno amici....... vedremo se riesco a venderla......... per ora mi concentro a migliorare quello che ho....... senza spendere ulteriori soldi per dissi aggiuntivi......... mi sembra chiaro.....

MaxWrt
05-09-2007, 16:06
i driver sono gli stessi e non devi formattare nulla!!!! sono sicuro... pero credo e qui non ne sono sicuro che devi seguire le numerazioni del serial ata e cioe devi togliere il disco1 dalla porta sata1 della p5n e rimetterlo sulla porta sata1 sulla dfi poi il 2 su 2 il 3 sul 3 e cosi via...

slime
05-09-2007, 16:07
i driver sono gli stessi e non devi formattare nulla!!!! sono sicuro... pero credo e qui non ne sono sicuro che devi seguire le numerazioni del serial ata e cioe devi togliere il disco1 dalla porta sata1 della p5n e rimetterlo sulla porta sata1 sulla dfi poi il 2 su 2 il 3 sul 3 e cosi via...

Anch'io penso si possa fare......... chissà se Delly ha esperienze in tal senso.