PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32

coltrix
01-07-2008, 12:49
ciao a tutti :D :D qualcuno molto gentilmente riesce a postare o anche contattandomi in privato, a fornirmi il manuale della scheda, perche dal sito dell'asus non si riesce a scaricare:cry: :help: :help:

h**p://www.filefactory.com/file/1fa6e7/n/e2929_P5N32-E_SLI_pdf

Impostando AC'97 e reinstallando i driver funziona il 4.1, ma in HD Audio no... :(
Faccio qlk altro tentativo...

CoolCasa
01-07-2008, 13:11
grazie mille;) gentilissimo

Eps
01-07-2008, 17:27
MOBILITAZIONE PER I POSSESSORI DEL MODELLO PLUS:
Sentitomi col mio negoziante oggi, ho scoperto (come immaginavo) che nemmeno lui sapeva della faccenda dei chipset dei modelli Plus e Deluxe di questa scheda.
Lui fa tutto in propio e si fornisce direttamente da Asus Italia, che ha importato i 3 modelli dall' America.
Come molti sapranno, ne nel sito ufficiale ne nel listino italiano non ci sono tracce delle differenze tra i modelli base, Plus e Deluxe, quindi la colpa è di Asus Italia che non ha fornito ne ai negozianti ne hai clienti informazioni a riguardo.
So già che non si riuscirà a risolvere la faccenda senza ricorrere a vie legali, voi che ne dite?
ciao;)

Gatzu81
01-07-2008, 18:18
MOBILITAZIONE PER I POSSESSORI DEL MODELLO PLUS:
Sentitomi col mio negoziante oggi, ho scoperto (come immaginavo) che nemmeno lui sapeva della faccenda dei chipset dei modelli Plus e Deluxe di questa scheda.
Lui fa tutto in propio e si fornisce direttamente da Asus Italia, che ha importato i 3 modelli dall' America.
Come molti sapranno, ne nel sito ufficiale ne nel listino italiano non ci sono tracce delle differenze tra i modelli base, Plus e Deluxe, quindi la colpa è di Asus Italia che non ha fornito ne ai negozianti ne hai clienti informazioni a riguardo.
So già che non si riuscirà a risolvere la faccenda senza ricorrere a vie legali, voi che ne dite?
ciao;)


Se sulla confezione e sulla stessa scheda c'è scritto qualcosa riguardo il chip 680i ma effettivamente non c'è, secondo me, è pubblicità ingannevole! L'unica cosa è provare a contattare Asus Italia.

Eps
01-07-2008, 23:20
Domani mattina li chiamo...so già che casini che mi tireranno fuori e con quanti giri di parole se la caveranno...intanto su altri forum mi consigliano di presentarmi con la scheda madre corredata di scontrino accessori e scatola ed esigere la sostituzione...
ciao:muro:

nitroin
02-07-2008, 09:52
Domani mattina li chiamo...so già che casini che mi tireranno fuori e con quanti giri di parole se la caveranno...intanto su altri forum mi consigliano di presentarmi con la scheda madre corredata di scontrino accessori e scatola ed esigere la sostituzione...
ciao:muro:

Posso sapere quando hai acquistato la scheda madre?

Perchè entro una settimana ha il diritto di recesso, se il prodotto non ti soddisfa o non rispetta certi paramentri puoi ridarlo al negoziante, che dovrà sostituirlo con un'altro prodotto.

Ovviamente, se vuoi la p5n32-e sli dovrai pagare una differenza per avere il 680i

Eps
02-07-2008, 10:26
Peccato che me ne sia accorto dopo 4 mesi dall' acquisto (ossia la settimana scorsa)
In 3 parole....Asus di m***a!!!!
ciao:muro:

nitroin
02-07-2008, 10:36
Peccato che me ne sia accorto dopo 4 mesi dall' acquisto (ossia la settimana scorsa)
In 3 parole....Asus di m***a!!!!
ciao:muro:

Allora penso tu non possa fare niente, se non per vie legali, e non mi sembra il caso.

Se proprio vuoi un 680i vendi la plus su ebay e acquista un nuovo modello.

Ma perchè il 650i non ti soddisfa?

Eps
02-07-2008, 11:02
Stamattina ho chiamato l' assistenza italiana di Asus, allora ecco che mi hanno detto:
Loro non vendono nulla, fanno solo assistenza, info prevendite e al massimo mettono in contatto i negozianti con i rivenditori.
Il centralinista, molto gentile, ha immediatamente confessato che il Plus è un modello ibrido. Inoltre, mi ha detto che ufficialmente, la scheda non doveva neanche essere importata in Italia, se è successo, è stato per volere di qualche importatore.
Mi ha assicurato che la scheda va bene, e qualcuno l' aveva addirittura ordinata da fuori perchè non la trovava in Italia (poichè all' epoca c' erano problemi col 680i), anche se a questa affermazione ci credo un po poco...
Insomma la colpa sarebbe nell' ignoranza del negoziante/rivenditore, Asus ne dovrebbe rimanere fuori.
Anche perchè nel manuale della scheda c' è scritto alla voce chipset "nVidia Dual X16 SLI", ossia che usa 2 chipset nForce diversi...questo non lo sapevo:read:
Per giunta mi ha spiegato che legalmente, il negoziante non è tenuto a cambiarmi la scheda (visto che tralaltro il periodo di una settimana è scaduto alla grande) e visto che mi ha già confessato di non volermela cambiare...arrivo al mio terzo pc e l' ho ancora presa nel :ciapet:
ciao:mad:

Eps
02-07-2008, 11:08
Allora penso tu non possa fare niente, se non per vie legali, e non mi sembra il caso.

Se proprio vuoi un 680i vendi la plus su ebay e acquista un nuovo modello.

Ma perchè il 650i non ti soddisfa?

Non è che non mi soddisfi, più che altro era una questione di principio...
Compro una MB convinto che monti un Full 680i e scopro (troppo tardi purtroppo) di avere un ibrido costituito da 650i e 570i...
Capisci...pago 990 euro di pc e dopo mi ritrovo questa delusione...la MB va bene, ho provato OC con buoni risultati, la 8800GTS che monto va benissimo, ma comunque ci rimani male....
ciao;)

nitroin
02-07-2008, 11:11
Non è che non mi soddisfi, più che altro era una questione di principio...
Compro una MB convinto che monti un Full 680i e scopro (troppo tardi purtroppo) di avere un ibrido costituito da 650i e 570i...
Capisci...pago 990 euro di pc e dopo mi ritrovo questa delusione...la MB va bene, ho provato OC con buoni risultati, la 8800GTS che monto va benissimo, ma comunque ci rimani male....
ciao;)

Capisco, cmq l'avrai sicuramente pagata meno che una 680i spero.

Quindi alla fine non è gravissimo, anzi...forse hai problemi meno evidenti di temperature.

Eps
02-07-2008, 11:21
La MB in questa calda estate non supera i 45°C....dopo provo a fare qualche test...
Essendo un studente e non avendo praticamente mai soldi...la rivendita della scheda per comprarne un' altra mi sa che non riuscirò a farla...vabbhè pazienza:(
ciao;)

nitroin
06-07-2008, 21:37
Sta mobo scalda un fottio

Gatzu81
07-07-2008, 09:13
Sta mobo scalda un fottio

Concordo! Nonostante tutte le modifiche effettuate, dopo qualche ora di gioco, in questa caldissima estate, camera mia sembra una sauna. Penso lo riaccenderò in autunno quando la temperatura sarà scesa un pò; non ho voglia di mettere tutto su default...i giochi aspetteranno!

nitroin
07-07-2008, 10:07
Concordo! Nonostante tutte le modifiche effettuate, dopo qualche ora di gioco, in questa caldissima estate, camera mia sembra una sauna. Penso lo riaccenderò in autunno quando la temperatura sarà scesa un pò; non ho voglia di mettere tutto su default...i giochi aspetteranno!

Ma alla fine tu hai messo i dissipatori su nb e sb?

Io non ancora...

Gatzu81
07-07-2008, 10:20
Ma alla fine tu hai messo i dissipatori su nb e sb?

Io non ancora...

Si si, installati su entrambi! Ho postato le foto in qualche vecchio messaggio...guadagni parecchi gradi, ma 50° il south, 43° il north, 40° il processore, 65/70° la VGA, dopo qualche ora è da morire...

nitroin
07-07-2008, 10:22
Si si, installati su entrambi! Ho postato le foto in qualche vecchio messaggio...guadagni parecchi gradi, ma 50° il south, 43° il north, 40° il processore, 65/70° la VGA, dopo qualche ora è da morire...

Mi sai dire se si guadagna qualche grado anche per il processore?
Perchè io, ora come ora, ho un voltaggio bassissimo 1,232V per 3ghz, però le temperature sono cmq attorno ai 53° in full load dopo qualche ora.

Poi...come fai a misurare la temperature del northbridge?

Gatzu81
07-07-2008, 10:29
Mi sai dire se si guadagna qualche grado anche per il processore?
Perchè io, ora come ora, ho un voltaggio bassissimo 1,232V per 3ghz, però le temperature sono cmq attorno ai 53° in full load dopo qualche ora.

Poi...come fai a misurare la temperature del northbridge?


Per il processore non ho notato nessuna differenza (non supera mai i 40° gradi)
Per le temperature (CPU, north e south) ho installato dei sensori di temperatura il più vicini possibili al chip, quindi tieni in considerazione un margine di errore di qualche grado.

nitroin
07-07-2008, 11:45
Per il processore non ho notato nessuna differenza (non supera mai i 40° gradi)
Per le temperature (CPU, north e south) ho installato dei sensori di temperatura il più vicini possibili al chip, quindi tieni in considerazione un margine di errore di qualche grado.

Io se tocco con il dito il north mi ustiono, mentre il south un po' meno..

Gatzu81
07-07-2008, 12:26
Io se tocco con il dito il north mi ustiono, mentre il south un po' meno..

Strano...da me è l'esatto contrario :confused: Il south scalda in modo impressionante

nitroin
07-07-2008, 13:00
Strano...da me è l'esatto contrario :confused: Il south scalda in modo impressionante

Ma il south è quello sotto la vga, no? Quello con la scritta...

Gatzu81
07-07-2008, 17:08
Ma il south è quello sotto la vga, no? Quello con la scritta...

Esatto, il south è quello in basso vicino agli slot PCI. Il north è quello vicino alla CPU

Barbo87
07-07-2008, 17:16
Mi sai dire se si guadagna qualche grado anche per il processore?
Perchè io, ora come ora, ho un voltaggio bassissimo 1,232V per 3ghz, però le temperature sono cmq attorno ai 53° in full load dopo qualche ora.

Poi...come fai a misurare la temperature del northbridge?

A mio parere quello è il tuo vid, non il tuo vcore attuale... a 3.0 ghz il minimo per questa cpu è 1,29/1,30 di vcore, altrimenti non ti boota nemmeno :P

Suhadi_Sadono
07-07-2008, 17:58
A mio parere quello è il tuo vid, non il tuo vcore attuale... a 3.0 ghz il minimo per questa cpu è 1,29/1,30 di vcore, altrimenti non ti boota nemmeno :P
E chi lo ha detto? Un mio amico ha un Q6600 che ha come Vid 1.116V e gliel'ho portato a 3Ghz con vcore 1.22V (ho abbondato anche, devo fare ulteriori prove per vedere se posso scendere). Ha bootato a 1.16V. Magari anche a lui è capitato un processore fortunato che non richiede un alto voltaggio :rolleyes:

Gatzu81
07-07-2008, 18:29
E si! Sarà uno dei pochi fortunati :ciapet:

Barbo87
07-07-2008, 18:34
Però!
non credevo :P ritiro tutto eheh

Suhadi_Sadono
07-07-2008, 18:40
E si! Sarà uno dei pochi fortunati :ciapet:
Infatti :ciapet: A saperlo prima lo scambiavo col mio mentre lo montavo :asd: :asd: :asd: :asd:

Gatzu81
07-07-2008, 18:47
Infatti :ciapet: A saperlo prima lo scambiavo col mio mentre lo montavo :asd: :asd: :asd: :asd:

Ehehehe...però ora sono curioso di sapere cos'è in grado di fare (in caso con un buon raffreddamento ad acqua :D )

Suhadi_Sadono
07-07-2008, 18:57
Ehehehe...però ora sono curioso di sapere cos'è in grado di fare (in caso con un buon raffreddamento ad acqua :D )
Non è un gran smanettone, gliel'ho dovuto overlockare io... Come dissipatore ha un Asus V-60 e come scheda madre una Asus p5n-t deluxe. Se fosse capitato in mano a me lo spingevo al massimo :D
Ho trovato utile la funzione Epu. In idle a default il processore consuma appena 5W (lo diceva il programma). Peccato non funzioni in overclock.

Gatzu81
07-07-2008, 19:01
Non è un gran smanettone, gliel'ho dovuto overlockare io... Come dissipatore ha un Asus V-60 e come scheda madre una Asus p5n-t deluxe. Se fosse capitato in mano a me lo spingevo al massimo :D
Ho trovato utile la funzione Epu. In idle a default il processore consuma appena 5W (lo diceva il programma). Peccato non funzioni in overclock.

Cavolo, peccato! Dobbiamo impossessarci di quel procio :asd: :asd: :asd:
E' il primo che conosco che ha il V-60! Com'è?

Suhadi_Sadono
07-07-2008, 19:06
Cavolo, peccato! Dobbiamo impossessarci di quel procio :asd: :asd: :asd:
E' il primo che conosco che ha il V-60! Com'è?
È molto simile al mio dissipatore, ha solo i lati leggermete a spigolo. Come temperature le tiene molto basse. A 3Ghz in idle ogni core era a 35°C e in stanza c'era molto caldo. Ovviamente tutto merito di quel cavolo di voltaggio bassissimo :rolleyes: Non è giusto! :sbav: Io per stare stabile a 3 ho dovuto mettere 1.3250V (e scalda un casino), lui appena 1.22 :O

Gatzu81
07-07-2008, 19:58
È molto simile al mio dissipatore, ha solo i lati leggermete a spigolo. Come temperature le tiene molto basse. A 3Ghz in idle ogni core era a 35°C e in stanza c'era molto caldo. Ovviamente tutto merito di quel cavolo di voltaggio bassissimo :rolleyes: Non è giusto! :sbav: Io per stare stabile a 3 ho dovuto mettere 1.3250V (e scalda un casino), lui appena 1.22 :O


E si, con quel voltaggio scalda ben poco! Comunque devi tenere in considerazione che hai un quad mentre lui ha un dual...le temperature sarebbero differenti anche se i voltaggi fossero identici.

Suhadi_Sadono
07-07-2008, 20:00
E si, con quel voltaggio scalda ben poco! Comunque devi tenere in considerazione che hai un quad mentre lui ha un dual...le temperature sarebbero differenti anche se i voltaggi fossero identici.
No veramente ha anche lui un quad, il Q6600:Prrr:

nitroin
07-07-2008, 20:29
A mio parere quello è il tuo vid, non il tuo vcore attuale... a 3.0 ghz il minimo per questa cpu è 1,29/1,30 di vcore, altrimenti non ti boota nemmeno :P

No, no è il vcore attuale, fino a 3ghz non mi chiede nulla, è dai 3ghz in su che incomincia ad essere bramoso di volt :fagiano:

Gatzu81
08-07-2008, 13:24
No veramente ha anche lui un quad, il Q6600:Prrr:

Ma in firma c'è l'E6600 :confused:

Suhadi_Sadono
08-07-2008, 14:30
Veramente non sta in questo forum

Gatzu81
08-07-2008, 16:35
Allora mi sono perso qualcosa...si parlava di temperature del south, del north e della CPU di questa main col suo relativo processore (E6600 portato a 3Ghz) Ora ha un procio ed una scheda madre differente...allora di cosa abbiamo parlato per tutto questo tempo?

Suhadi_Sadono
08-07-2008, 16:50
Allora mi sono perso qualcosa...si parlava di temperature del south, del north e della CPU di questa main col suo relativo processore (E6600 portato a 3Ghz) Ora ha un procio ed una scheda madre differente...allora di cosa abbiamo parlato per tutto questo tempo?
Mi sa che ti stai confondendo con qualcun'altro. Se vai indietro di una pagina parlavo del Vid del Q6600, non ho mai detto dell'E6600.

Gatzu81
08-07-2008, 18:37
Non voglio fare il polemico ma nitroin non ha mai parlato di un q6600:

Quote:
Originariamente inviato da Gatzu81 Guarda i messaggi
Si si, installati su entrambi! Ho postato le foto in qualche vecchio messaggio...guadagni parecchi gradi, ma 50° il south, 43° il north, 40° il processore, 65/70° la VGA, dopo qualche ora è da morire...

Mi sai dire se si guadagna qualche grado anche per il processore?
Perchè io, ora come ora, ho un voltaggio bassissimo 1,232V per 3ghz, però le temperature sono cmq attorno ai 53° in full load dopo qualche ora.

Poi...come fai a misurare la temperature del northbridge?
__________________
E6600@2960Mhz Cooled By TR.U.E. - Asus P5N32-E SLi 680i - 8800GTX 768gddr3 620/1450/2000 - 4x1gb Crucial Ballistix 4-4-4-12 - Enermax Liberty 500W -Armor Jr.



Sta parlando delle temperature che, a mio avviso, sono quelle del processore e della main in firma! Se sta parlando di un processore e di una main diversi allora come faccio a dirgli se guadagna qualcosa o no, se questo è il forum della p5n32e-sli?

Suhadi_Sadono
08-07-2008, 19:38
Infatti non ha mai parlato del Q6600. C'era un utente che diceva che secondo lui il vcore che ha messo per l'E6600 era il vid e che la mobo non avrebbe bootato. Io ho fatto l'esempio del Q6600 che con un vcore più basso bootava, per cui non era impossibile.

Gatzu81
08-07-2008, 19:41
Infatti non ha mai parlato del Q6600. C'era un utente che diceva che secondo lui il vcore che ha messo per l'E6600 era il vid e che la mobo non avrebbe bootato. Io ho fatto l'esempio del Q6600 che con un vcore più basso bootava, per cui non era impossibile.

Ahhh ok! Piccola incomprensione :doh:

Suhadi_Sadono
08-07-2008, 19:44
:D

nitroin
08-07-2008, 20:51
Gatzu81, visto che hai l'hr-05 si sli che non.

Mi puoi dire come è possibile collocare l'hr-05 SLi sul northbridge?
Sei io lo metto rivolto verso la vga, impatta con il pcb o ci sta al pelo?
Altrimenti, rivolto verso le ram? Dalla parte opposta?

Devo ancora capire come metterlo, l'ultra 120 sul procio mi occupa un casino di spazio!

EDIT disegnino per farti capire (almeno spero)

http://img14.imagevenue.com/img.php?image=48244_Immagine_122_811lo.jpg

Gatzu81
09-07-2008, 14:29
Allora: se monti l'hr-05 sli sul northbridge rivolto verso la scheda video non ci sta, la tocca; verso le memorie ci sta, ma per pochissimo non tocchi la scheda video e sinceramente non rischierei.
Immagino che tu abbia montato l'ultra in questo modo o vorresti farci stare l'hr in mezzo (fra cpu e gpu) http://img370.imageshack.us/img370/644/ultra120andystech120mm5kv.jpg

Se hai la ventola le cose si complicano perché non ci starebbe nemmeno verso le memorie. Potresti fare una cosa: so che molti storceranno il naso per questo però, credo, sia l'unico modo per montare un dissipatore decente sul northbridge. Dovresti mettere orizzontalmente l'ultra 120 (se possibile; io ho fatto così con il 9700) in modo da liberare completamente il northbrigde con la ventola rivolta verso l'alto in modo che soffi in direzione della scheda video. Qui l'aria incontrerebbe l'hr-05 (quello normale non SLI) che, opportunamente modificato con una ventola da 80x80, garantirebbe una buona dissipazione del tutto. Ho fatto dei calcoli ad occhio perché non ho l'ultra sotto mano quindi prendili con le pinze! Se volessi fare questa modifica, ti consiglio anche di non utilizzare le staffe incluse per il montaggio della ventola sull'hr, ma di munirti di una paio di viti fine con dado in modo da occupare ancora meno spazio e non andare a toccare nulla!

nitroin
09-07-2008, 18:24
Allora: se monti l'hr-05 sli sul northbridge rivolto verso la scheda video non ci sta, la tocca; verso le memorie ci sta, ma per pochissimo non tocchi la scheda video e sinceramente non rischierei.
Immagino che tu abbia montato l'ultra in questo modo o vorresti farci stare l'hr in mezzo (fra cpu e gpu) http://img370.imageshack.us/img370/644/ultra120andystech120mm5kv.jpg

Se hai la ventola le cose si complicano perché non ci starebbe nemmeno verso le memorie. Potresti fare una cosa: so che molti storceranno il naso per questo però, credo, sia l'unico modo per montare un dissipatore decente sul northbridge. Dovresti mettere orizzontalmente l'ultra 120 (se possibile; io ho fatto così con il 9700) in modo da liberare completamente il northbrigde con la ventola rivolta verso l'alto in modo che soffi in direzione della scheda video. Qui l'aria incontrerebbe l'hr-05 (quello normale non SLI) che, opportunamente modificato con una ventola da 80x80, garantirebbe una buona dissipazione del tutto. Ho fatto dei calcoli ad occhio perché non ho l'ultra sotto mano quindi prendili con le pinze! Se volessi fare questa modifica, ti consiglio anche di non utilizzare le staffe incluse per il montaggio della ventola sull'hr, ma di munirti di una paio di viti fine con dado in modo da occupare ancora meno spazio e non andare a toccare nulla!

Grazie per la risposta! Se non ci fosse la ventola l'hr-05 ci starebbe? (potrei mettere la ventola in aspirazione nell'altro lato)

Tutto sta e dipende se tocca sulla vga.

Gatzu81
09-07-2008, 19:19
Grazie per la risposta! Se non ci fosse la ventola l'hr-05 ci starebbe? (potrei mettere la ventola in aspirazione nell'altro lato)

Tutto sta e dipende se tocca sulla vga.

Senza la ventola ci starebbe (anche se perderesti qualcosa con la ventola in aspirazione) ma c'è sempre il rischio che tocchi la VGA. Tanto per montarlo devi per forza smontare tutta la main...prova a guardare questo http://www.geocities.com/bdewitt82/680i-3.JPG

Nb.: e comunque io consiglio di usare l'HR-05 con una ventola da 80x80...guadagni parecchi gradi!

nitroin
09-07-2008, 19:41
Senza la ventola ci starebbe (anche se perderesti qualcosa con la ventola in aspirazione) ma c'è sempre il rischio che tocchi la VGA. Tanto per montarlo devi per forza smontare tutta la main...prova a guardare questo http://www.geocities.com/bdewitt82/680i-3.JPG

Nb.: e comunque io consiglio di usare l'HR-05 con una ventola da 80x80...guadagni parecchi gradi!

Mi sa che farò come quello in foto, ma con l'hr-05 "dritto" in linea con l'ultra 120, così da sfruttarne l'aria in arspirazione.

Ma tutte ste foto dove le prendi? Link :fagiano: :stordita:

Gatzu81
10-07-2008, 18:38
Mi sa che farò come quello in foto, ma con l'hr-05 "dritto" in linea con l'ultra 120, così da sfruttarne l'aria in arspirazione.

Ma tutte ste foto dove le prendi? Link :fagiano: :stordita:


Vagando :D

nitroin
10-07-2008, 19:48
Cmq oramai sono propenso per i due HR-05 NON SLi sia su nb che sb.

Penso di non aver neanche bisogno di mettergli le ventole, al nb ci penserebbe la stessa del processore, mentre il sb quella sotto del case e la vga.

Gatzu81
11-07-2008, 08:45
Cmq oramai sono propenso per i due HR-05 NON SLi sia su nb che sb.

Penso di non aver neanche bisogno di mettergli le ventole, al nb ci penserebbe la stessa del processore, mentre il sb quella sotto del case e la vga.

Per il northbridge ok, però devi stare attento a mettere la ventola in modo che soffi attraverso l'ultra e che vada ad assicurare un pò di "venticello" al north! Per il south occhio, la vga aspira l'aria non la soffia...aspirerebbe solo l'aria calda del south!

nitroin
11-07-2008, 09:22
Per il northbridge ok, però devi stare attento a mettere la ventola in modo che soffi attraverso l'ultra e che vada ad assicurare un pò di "venticello" al north! Per il south occhio, la vga aspira l'aria non la soffia...aspirerebbe solo l'aria calda del south!

Più che nella vga, confido nella ventola sotto.

http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5991.jpg

In pratica se metto l'ultra in orizzontale creo interamente un flusso verso l'alto.

Gatzu81
11-07-2008, 09:57
Però...molto bello, complimenti :D

Si dai, un bella ventola da 12 dovrebbe andar bene!

Ps.: che modello sono le ventole? Si illuminano o sono UV reactive?

Eps
11-07-2008, 10:30
A guardarle così sembrerebbero le Nanoxia che sono UV reactive, seppur non troppo...comunque complimentoni!
ciao:)

nitroin
11-07-2008, 11:08
Però...molto bello, complimenti :D

Si dai, un bella ventola da 12 dovrebbe andar bene!

Ps.: che modello sono le ventole? Si illuminano o sono UV reactive?

Teoricamente non è dichiarato, ma come dice eps sono UV reactive ma non troppo.

A guardarle così sembrerebbero le Nanoxia che sono UV reactive, seppur non troppo...comunque complimentoni!
ciao:)

Grazie :D

Barbo87
15-07-2008, 22:48
Ciao ragazzi,
chiedo a voi dato che bene o male siete gli unici che potete darmi un consiglio...
Purtroppo oggi sono andato per accendere il pc e ho notato che non eseguiva il boot..
mi spiego meglio : Avete presente che all'accebnsione i led dei lettori ottici lampeggiano 2/3 volte?
Bene, il mio lampeggiava, poi dopo 2 secondi è come se io premessi il pulsante reset, tornano a lampeggiare e lo schermo rimane inesorabilmente nero..
:mbe:

inoltre mi sono accorto che alcune volte è come se riuscisse a fare la fase di boot, poi però si blocca e in tutti e due i casi lo schermo rimane nero e il led dello schermo lampeggiante (nessun segnale)

Ho provato a smontare una scheda video, a invertire le schede.. uguale
Poi finalmente sono riuscito (dopo alcuni riavvii, ma senza clrmos o rimozione batteria) ad accedere al bios.. ho reimpostato i valori di default, ma non credo siano quelli, dato che è da 4/5 mesi che uso questi settaggi e non mi ha mai dato problemi... voi che dite che può essere?
Con i settaggi di defaul almeno boota, però è una bella rogna... :doh:
Poi mi sembra strano che da un giorno all'altro faccia così...

ho notato che anche reimpostando i settaggi per l'overclock come avevo, li tiene senza problemi (riavviando, ma senza spegnere completamente il pc), ma appena spegno e riaccendo il pc siamo da punto a capo...

Aspetto consigli ^^

whitecrowsrain
16-07-2008, 00:41
RAgazzi ho un problemone, ho istallato vista 64 bit ed ho scaricato i driver dal sito dell'asus per la scheda video integrata ma pare non funzionino, o meglio non funziona l'audio dagli altoparlanti mentre con windows xp va tutto alla grande, perchè?

è normale che non ho la console, con vista, in basso a destra come per windows XP?

Suhadi_Sadono
16-07-2008, 08:16
RAgazzi ho un problemone, ho istallato vista 64 bit ed ho scaricato i driver dal sito dell'asus per la scheda video integrata ma pare non funzionino, o meglio non funziona l'audio dagli altoparlanti mentre con windows xp va tutto alla grande, perchè?

è normale che non ho la console, con vista, in basso a destra come per windows XP?
La console neanche a me funziona, però i driver vanno.

nitroin
16-07-2008, 08:38
Ciao ragazzi,
chiedo a voi dato che bene o male siete gli unici che potete darmi un consiglio...
Purtroppo oggi sono andato per accendere il pc e ho notato che non eseguiva il boot..
mi spiego meglio : Avete presente che all'accebnsione i led dei lettori ottici lampeggiano 2/3 volte?
Bene, il mio lampeggiava, poi dopo 2 secondi è come se io premessi il pulsante reset, tornano a lampeggiare e lo schermo rimane inesorabilmente nero..
:mbe:

inoltre mi sono accorto che alcune volte è come se riuscisse a fare la fase di boot, poi però si blocca e in tutti e due i casi lo schermo rimane nero e il led dello schermo lampeggiante (nessun segnale)

Ho provato a smontare una scheda video, a invertire le schede.. uguale
Poi finalmente sono riuscito (dopo alcuni riavvii, ma senza clrmos o rimozione batteria) ad accedere al bios.. ho reimpostato i valori di default, ma non credo siano quelli, dato che è da 4/5 mesi che uso questi settaggi e non mi ha mai dato problemi... voi che dite che può essere?
Con i settaggi di defaul almeno boota, però è una bella rogna... :doh:
Poi mi sembra strano che da un giorno all'altro faccia così...

ho notato che anche reimpostando i settaggi per l'overclock come avevo, li tiene senza problemi (riavviando, ma senza spegnere completamente il pc), ma appena spegno e riaccendo il pc siamo da punto a capo...

Aspetto consigli ^^

Diciamo che uno dei grandi difetti di questa scheda madre, quando manca l'alimentazione può capitare di avere problemi a fare il boot. La percentuale di probabilità si abbassa radicalmente tenendo o i valori di default oppure tenendo overcloccato il sistema, ma assicurandosi di "tenerlo" sempre "pluggato" alla corrente.

A me capitò una volta soltanto, dovetti addirittura rimuovere la batteria e il bios stesso. Poi non capitò più. Che bios hai?

Ragazzi ho un problemone, ho istallato vista 64 bit ed ho scaricato i driver dal sito dell'asus per la scheda video integrata ma pare non funzionino, o meglio non funziona l'audio dagli altoparlanti mentre con windows xp va tutto alla grande, perchè?

è normale che non ho la console, con vista, in basso a destra come per windows XP?

Io sinceramente non li ho nemmeno installati i driver, Vista ha riconosciuto tutto in automatico, e tutto funziona benissimo. Cmq se hai problemi prova ad andare direttamente sul sito soundmax/realtek.

Barbo87
16-07-2008, 09:36
A me capitò una volta soltanto, dovetti addirittura rimuovere la batteria e il bios stesso. Poi non capitò più. Che bios hai?

Ho l'1404, e come alimentatore un toughpower da 700W, direi che sia abbstanza..

Quindi pensi che facendo un bel clrmos e rimuovendo la batteria per un paio di minuti forse lo risolvo?

Pero' e' davvero strano che mi dia solo ora questo problema..

nitroin
16-07-2008, 09:57
Ho l'1404, e come alimentatore un toughpower da 700W, direi che sia abbstanza..

Quindi pensi che facendo un bel clrmos e rimuovendo la batteria per un paio di minuti forse lo risolvo?

Pero' e' davvero strano che mi dia solo ora questo problema..

Si, non è problema dell'alimentatore, ma di alimentazione (se stacchi la spina in parole povere).

Anche a me e a molti altri utenti ha dato questo problema, molti "estenuati" hanno addirittura deciso di cambiare mobo.

Io sarei quasi dell'intenzione di scrivere una mail ad asus, (se il problema mi capita ancora - successo una sola volta).

Ma sei riuscito ora a fare il boot?

Suhadi_Sadono
16-07-2008, 10:01
Io quando lo spengo di botto mentre fa il boot al prossimo riavvio mi dice semplicemente che c'è stato un errore nella fase di boot e di entrare nel bios risalvando le impostazioni (in overclock rimangono tali e non tornano a default) oppure di premere F1 per continuare con le impostazioni di default.

Barbo87
16-07-2008, 10:15
Si, non è problema dell'alimentatore, ma di alimentazione (se stacchi la spina in parole povere).

Anche a me e a molti altri utenti ha dato questo problema, molti "estenuati" hanno addirittura deciso di cambiare mobo.

Io sarei quasi dell'intenzione di scrivere una mail ad asus, (se il problema mi capita ancora - successo una sola volta).

Ma sei riuscito ora a fare il boot?

Esattamente quello, infatti facendo un reset funziona, ma staccando e riaccendendo no...
Ma che palle....... certo che sta mobo qua me ne fa passare di tutti i colori...
Sono riuscito a fare il boot solo a volte, va quando gli pare..
Dite che se la mando in rma me la cambiano o e' un problema troppo specifico?
Altrimenti se conoscete qualche soluzione dite pure, sono tutto orecchi XD

Eps
16-07-2008, 10:44
Me l' ha fatto anche a me un paio di volte l' errore di caricamento bios, risolto con il reset delle impostazioni, io ho il modello Plus, quindi mi sa che questo è un problema di tutte e 3 le schede della famiglia (forse anche della striker extreme...)
ciao:)

nitroin
16-07-2008, 10:55
Esattamente quello, infatti facendo un reset funziona, ma staccando e riaccendendo no...
Ma che palle....... certo che sta mobo qua me ne fa passare di tutti i colori...
Sono riuscito a fare il boot solo a volte, va quando gli pare..
Dite che se la mando in rma me la cambiano o e' un problema troppo specifico?
Altrimenti se conoscete qualche soluzione dite pure, sono tutto orecchi XD

Sinceramente non penso che ci siano altre soluzioni escluso il fatto di lasciare attaccata sempre la spina all'alimentatore, in modo che la scheda madre sia sempre in tensione (penso).

Per quel che riguarda l'rma puoi chiedere, ma il problema non è tuo o della tua scheda madre specifica, ma del modello asus con chipset 680i, quindi se la fai cambiare non cambierebbe nulla.

Ma spiegami bene, te lo fa SEMPRE l'errore di bloccarsi e non avviarsi?

Barbo87
16-07-2008, 12:56
Praticamente si, ma solo da 2/3 giorni...
Sembra che tenendo tutto a default riesca ad eseguire il boot, ma non ha senso..
Adesso sento anche dal negozio in cui l-ho comprata, nel caso passero' ad un 780.... sperando che le cose migliorino un po'.....

nitroin
16-07-2008, 13:53
Praticamente si, ma solo da 2/3 giorni...
Sembra che tenendo tutto a default riesca ad eseguire il boot, ma non ha senso..
Adesso sento anche dal negozio in cui l-ho comprata, nel caso passero' ad un 780.... sperando che le cose migliorino un po'.....

Beh, se lo fa sempre allora c'è qualcosa che non va.

Flender76
16-07-2008, 15:16
Capitato anche a me, era morta la batteria, prova a cambiarla

Barbo87
16-07-2008, 16:02
Capitato anche a me, era morta la batteria, prova a cambiarla

Ok, stasera provo a cambiare batteria e fare un clrcmos, speriamo in bene....

whitecrowsrain
16-07-2008, 18:46
Io sinceramente non li ho nemmeno installati i driver, Vista ha riconosciuto tutto in automatico, e tutto funziona benissimo. Cmq se hai problemi prova ad andare direttamente sul sito soundmax/realtek.

Ma tu hai vista 64 Bit perchè a me non ha riconosciuto la scheda audio integrata !

P.S.
quale è il sito che non riesco a trovarlo?

Barbo87
16-07-2008, 18:57
Ma tu hai vista 64 Bit perchè a me non ha riconosciuto la scheda audio integrata !

P.S.
quale è il sito che non riesco a trovarlo?

io ho vista business 64 e ho installato i drivr soundmax direttamente dal cd.. cmq funzionava anche senza, ma volevo configurare bene il dolby..

whitecrowsrain
16-07-2008, 19:55
io ho vista business 64 e ho installato i drivr soundmax direttamente dal cd.. cmq funzionava anche senza, ma volevo configurare bene il dolby..

ho provato anche con i cd nulla, non esce un suono ne dagli altoparlanti ne dalle cuffie USB... non capisco cosa sia successo...solo se faccio "prova" sento i suoni altrimenti nulla...

HELPPPPPPPPPPPPPP

DINO11
17-07-2008, 18:19
Ragazzi,una domanda visto che avete una scheda simile alla mia,ma lA mia p5n32 sli premium wi-fi,supporta i proci a 45nm,diciamo un e8400 o e8500??

bellerofonte1986
17-07-2008, 19:00
Ragazzi,una domanda visto che avete una scheda simile alla mia,ma lA mia p5n32 sli premium wi-fi,supporta i proci a 45nm,diciamo un e8400 o e8500??

per ora la p5n32-e sli supporta solo i dual penryn........ e credo che questo sia dovuto principalmente a problemi di alimentazione........

per i quad penryn ancora non si sa niente sulla compatibilità e credo che neanche un aggiornamento del bios possa risolvere qualcosa.........

cmq restiamo a vedere:D

DINO11
17-07-2008, 19:15
Per cui posso montare un E8400 o E8500 senza problemi di sorta?
Ricordo che la mia è senza "E",per cui p5n32 sli :D

Son troppo un niubbo,vabbè son qui per imparare..o almeno ci provo :mc:

Suhadi_Sadono
17-07-2008, 20:06
Per cui posso montare un E8400 o E8500 senza problemi di sorta?
Ricordo che la mia è senza "E",per cui p5n32 sli :D

Son troppo un niubbo,vabbè son qui per imparare..o almeno ci provo :mc:
La tua scheda non supporta gli EXXXX a 45nm. Puoi verificare tu stesso in questa lista ;) http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N32-SLI%20Premium

nitroin
17-07-2008, 20:53
A me sembra inesatto, un'utente qua sul foro aveva provato già con un quad penryn e non sembravano esserci problemi.

Suhadi_Sadono
17-07-2008, 20:56
A me sembra inesatto, un'utente qua sul foro aveva provato già con un quad penryn e non sembravano esserci problemi.
Sei sicuro fosse la P5N32-SLI Premium? Perchè questa ha il chipset 590i, non il 680.

DINO11
17-07-2008, 21:14
Guardate,chiedo a voi per nn fare cavolate prima di vendere il mio e6700 così da rimanere "a piedi",ma sopratutto con una cpu NUOVA sul groppone.

Suhadi_Sadono
17-07-2008, 21:38
Guardate,chiedo a voi per nn fare cavolate prima di vendere il mio e6700 così da rimanere "a piedi",ma sopratutto con una cpu NUOVA sul groppone.
Ho guardato bene la lista sul sito dell'Asus e se la tua scheda è proprio una Asus P5N32-SLI PREMIUM non lo vendere perchè le cpu a 45nm non sono supportate.

DINO11
18-07-2008, 07:02
Ok,grazie delle info..Però qui le caratteristiche principali:

P5N32-SLI Premium/WiFi-AP:
- Quad-SLI Ready
- Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
- Intel® Pentium® Extreme / Pentium® D /
Pentium® 4 / Celeron® D Ready
- NVIDIA nForce® 590 SLI™ Intel Edition
- Dual-channel DDR2 800(OC) /667/533
- SupremeFX/ DTS Connect/ Array Mic/ Noise
Filter
- AI NOS™ / AI Gear / AI Nap
- 8 Phase Power Design

I core 2 extreme nn sono mica a 45nm?

Suhadi_Sadono
18-07-2008, 10:26
Ok,grazie delle info..Però qui le caratteristiche principali:

P5N32-SLI Premium/WiFi-AP:
- Quad-SLI Ready
- Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
- Intel® Pentium® Extreme / Pentium® D /
Pentium® 4 / Celeron® D Ready
- NVIDIA nForce® 590 SLI™ Intel Edition
- Dual-channel DDR2 800(OC) /667/533
- SupremeFX/ DTS Connect/ Array Mic/ Noise
Filter
- AI NOS™ / AI Gear / AI Nap
- 8 Phase Power Design

I core 2 extreme nn sono mica a 45nm?

Si, ma ci sono anche a 65nm, tipo l'unico supportato dalla tua scheda Intel Core 2 Extreme X6800

nitroin
18-07-2008, 13:36
Sei sicuro fosse la P5N32-SLI Premium? Perchè questa ha il chipset 590i, non il 680.

Scusa, no! Mi riferivo al 680i, per il 590i non ho alcuna certezza

DINO11
18-07-2008, 17:37
Ok,grazie dele info ;)

Barbo87
19-07-2008, 11:19
Ragazzi vi ricordate quel mio problema di alimentazione della scheda madre al boot del pc?
Beh con i vostri consigli (teneere attaccata l'alimentazione) sembra funzioni correttamente.. anche se le prime volte mi dava cmq qualche problema..

Però non mi piacciono quesi bug, quindi 4la sforzerò un po finchè non si spaccherà qualcosa e poi la mando a far cambiare, nel frattempo ho preso una Striker II formula con il 780i, anche se è il fratello gemello del 680i.
All'inizio ero un po diffidente della striker II, ma sembra che con l'ultimo bios non vada poi male, poi l'ho trovata anche nuova ad un buon prezzo! :P

Staremo a vedere, poi quando mi tornerà la p5n32 e sli la venderò...

thecatman
21-07-2008, 20:49
ciao a tutti!
scusate una domandina:
ho questa mobo da oltre 1 anno senza problemi con un q6600 overcloccato a 3ghz x uso giornaliero, se io abilitassi l'opzione sulla virtualizzazione succederebbero danni? perchè ogni tanto vmware mi dice che ho la cpu che supporta la virtualization ma che non è abilitata.
altra domanda: ho una 8800gtx overcloccata e dovrebbe essere una pci-e 1.1, se cambiassi e ne prendessi una pci-e 2.0 funziona?
grazie

Eps
21-07-2008, 20:51
Per la scheda video è la stessa domanda che ho posto io in un altro topic, rispondendomi tralaltro solo andando a vedere il sito nVidia.
Infatti loro stessi dichiarano che le PCI-Express 2.0 sono retrocompatibili con le versioni precedenti.
ciao;)

nitroin
22-07-2008, 08:45
ciao a tutti!
scusate una domandina:
ho questa mobo da oltre 1 anno senza problemi con un q6600 overcloccato a 3ghz x uso giornaliero, se io abilitassi l'opzione sulla virtualizzazione succederebbero danni? perchè ogni tanto vmware mi dice che ho la cpu che supporta la virtualization ma che non è abilitata.
altra domanda: ho una 8800gtx overcloccata e dovrebbe essere una pci-e 1.1, se cambiassi e ne prendessi una pci-e 2.0 funziona?
grazie

Non dovrebbero esserci problemi con la virtualizzazione.

Se prendi una pci-e 2.0 funzionerebbe cmq anche se pci-e più vecchie.

furbi2000
22-07-2008, 13:42
scusate un informazione ma con questa mobo posso installargli un quad q9450 da 45 nm??? grazie

Barbo87
22-07-2008, 14:27
le cpu a 45 nm sono supportate solo dal bios 1404 in poi, ma non te,lo consiglio...

Gatzu81
22-07-2008, 15:33
le cpu a 45 nm sono supportate solo dal bios 1404 in poi, ma non te,lo consiglio...

Anche il 1403 le supportava ;)

Barbo87
22-07-2008, 17:18
Anche il 1403 le supportava ;)

:doh:

Eps
22-07-2008, 17:19
Però nella pagina processori sono citati solo i Core 2 Duo, non i quad
ciao;)

nitroin
23-07-2008, 08:53
Però nella pagina processori sono citati solo i Core 2 Duo, non i quad
ciao;)

E' aggiornata come un driver della S3 virge.

Eps
23-07-2008, 10:29
Io invece non gli darei troppo contro....se persino la Striker Extreme dopo aggiornamento bios era instabile e con ridotissime possibilità di overclock, figuriamoci le sorelle minori. Per giunta nVidia a dichiarato la non compatibilità con i quad 45nm fino al chipset 680i propio per i sopracitati problemi...
ciao;)

nitroin
23-07-2008, 10:57
Io invece non gli darei troppo contro....se persino la Striker Extreme dopo aggiornamento bios era instabile e con ridotissime possibilità di overclock, figuriamoci le sorelle minori. Per giunta nVidia a dichiarato la non compatibilità con i quad 45nm fino al chipset 680i propio per i sopracitati problemi...
ciao;)

Mi giunge nuova.

Eps
23-07-2008, 17:09
Anche a me, l' instabilità però è registrata con la serie QX, con i normali Q9000 non ho trovato informazioni....però si torna sempre la....
" LGA775 Intel® 45nm Processor Ready
This motherboard supports the latest Intel 45nm CPU which introduces new micro-architecture features for greater performance at a given frequency, up to 50% larger L2 caches, and expanded power management capabilities for new levels of energy efficiency."
...e un utente medio che non segue molto i forum e si basa sulle informazioni dei produttori, comprando un Quad Core (magari Extreme) se lo ritroverebbe inutilizzabile:ciapet:
ciao;)

Suhadi_Sadono
23-07-2008, 18:59
Anche a me, l' instabilità però è registrata con la serie QX, con i normali Q9000 non ho trovato informazioni....però si torna sempre la....
" LGA775 Intel® 45nm Processor Ready
This motherboard supports the latest Intel 45nm CPU which introduces new micro-architecture features for greater performance at a given frequency, up to 50% larger L2 caches, and expanded power management capabilities for new levels of energy efficiency."
...e un utente medio che non segue molto i forum e si basa sulle informazioni dei produttori, comprando un Quad Core (magari Extreme) se lo ritroverebbe inutilizzabile:ciapet:
ciao;)
Vabbè. Uno che ha 1000€ da spendere per un processore non si va a comprare sta scheda :asd:

nitroin
24-07-2008, 08:31
Anche a me, l' instabilità però è registrata con la serie QX, con i normali Q9000 non ho trovato informazioni....però si torna sempre la....
" LGA775 Intel® 45nm Processor Ready
This motherboard supports the latest Intel 45nm CPU which introduces new micro-architecture features for greater performance at a given frequency, up to 50% larger L2 caches, and expanded power management capabilities for new levels of energy efficiency."
...e un utente medio che non segue molto i forum e si basa sulle informazioni dei produttori, comprando un Quad Core (magari Extreme) se lo ritroverebbe inutilizzabile:ciapet:
ciao;)

Ma i modelli QX non differescono dai modelli Q. Forse perchè richiedono fsb di 1600?

Eps
24-07-2008, 15:00
Hanno un maggior quantitativo di cache in L2 e solo il modello QX9650 è teoricamente compatibile avendo FSB a 1333 (tutti gli altri a 1600).
Scusa che vuol dire che non differiscono dai modelli Q?
te li fanno pagare 600 euro in più (se ti va bene) di un Q normale per cosa allora?
ciao;)

Suhadi_Sadono
24-07-2008, 15:31
Hanno un maggior quantitativo di cache in L2 e solo il modello QX9650 è teoricamente compatibile avendo FSB a 1333 (tutti gli altri a 1600).
Scusa che vuol dire che non differiscono dai modelli Q?
te li fanno pagare 600 euro in più (se ti va bene) di un Q normale per cosa allora?
ciao;)
Moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto che verso il basso. Basso Vid. Barre di silicio selezionate. Per questo li paghi 600€ in più

nitroin
24-07-2008, 17:15
Hanno un maggior quantitativo di cache in L2 e solo il modello QX9650 è teoricamente compatibile avendo FSB a 1333 (tutti gli altri a 1600).
Scusa che vuol dire che non differiscono dai modelli Q?
te li fanno pagare 600 euro in più (se ti va bene) di un Q normale per cosa allora?
ciao;)

Per la frequenza a cui te li vendono. E la memoria cache.

In pratica alla prima sopperisci con un tenace oc (anzi superando ampiamente) e il secondo si nota pochissimo. Essendo le chiamate in memorie più frequenti delle chiamate in cache.

Eps
28-07-2008, 10:32
Capisco....sinceramente parlando...mi sembra un motivo più commerciale che altro...il silicio fino a prova contraria non è oro....:D
Volevo chiedervi una cosa, chi ha provato RAM superiori a quelle date dalle spedifice JEDEC, ossia PC-6400 DDR2 800....
Ero tentato da un kit PC-8500 ma so già di rischiare molto....
ciao;)

Barbo87
28-07-2008, 11:07
io ho delle 8500 della corsair a 1066 mhz e vanno benissimo.... con l'ultimo bios non dovresti avere piu' tanti problemi..

Eps
28-07-2008, 15:35
Il supporto RAM è influenzato dal chipset? no perchè avendo il modello plus con il famoso ibrido un po di paura su ste RAM la ho:D
grazie, ciao:)

Barbo87
28-07-2008, 16:58
so che il modello plus ha molti più problemi rispetto al 680i, e non credo che le stesse configurazioni per p45n32 e sli vadano bene sulla tua mobo...
Prova a vedere se trovi un thread apposta per il tuo modello così hai risposte più specifiche! ;)

Suhadi_Sadono
28-07-2008, 17:09
so che il modello plus ha molti più problemi rispetto al 680i, e non credo che le stesse configurazioni per p45n32 e sli vadano bene sulla tua mobo...
Prova a vedere se trovi un thread apposta per il tuo modello così hai risposte più specifiche! ;)
Per stare stabile a 3.4Ghz che voltaggi hai dato ai chipset e al cpu vtt?

Barbo87
28-07-2008, 17:48
cpu 1.35v
nb 1.40
sb 1.55
vtt 1.55

e le ram 2.125 per andare a 1066... ;)

Suhadi_Sadono
28-07-2008, 17:54
cpu 1.35v
nb 1.40
sb 1.55
vtt 1.55

e le ram 2.125 per andare a 1066... ;)
Grazie. Forse adesso ho capito perchè non era stabile. A parte il vcore che varia a seconda dei proci :asd: mettevo nb 1.35 sb 1.55 cpu vtt 1.40v

Barbo87
28-07-2008, 17:58
Si io ho dovuto alzare un altro po il nb più che altro, poi con cpu vtt a 1.55 ho notato più stabilità, anche se in dayli lo uso cmq a 3.0Ghz, che mi va più che bene e non scalda molto ^^

ps
con nb a 1.40 ti conviene usare un buon sistema di dissipazione...

Eps
28-07-2008, 19:01
so che il modello plus ha molti più problemi rispetto al 680i, e non credo che le stesse configurazioni per p45n32 e sli vadano bene sulla tua mobo...
Prova a vedere se trovi un thread apposta per il tuo modello così hai risposte più specifiche! ;)

Già cercato, non esiste:D
ciao;)

Suhadi_Sadono
30-07-2008, 11:23
Si io ho dovuto alzare un altro po il nb più che altro, poi con cpu vtt a 1.55 ho notato più stabilità, anche se in dayli lo uso cmq a 3.0Ghz, che mi va più che bene e non scalda molto ^^

ps
con nb a 1.40 ti conviene usare un buon sistema di dissipazione...
L'ho portato a 3.25Ghz e sembra stabile. A 3.4 era assetato di vcore :asd:
Quelli che hanno sta scheda hanno notato se in cpu-z veniva rilevato il vcore o il cpu vtt?
http://img57.imageshack.us/img57/5721/immagiineqq4.jpg

Barbo87
30-07-2008, 17:52
L'ho portato a 3.25Ghz e sembra stabile. A 3.4 era assetato di vcore :asd:
Quelli che hanno sta scheda hanno notato se in cpu-z veniva rilevato il vcore o il cpu vtt?
http://img57.imageshack.us/img57/5721/immagiineqq4.jpg

Scusa ma come mai hai abbassato molti?

Suhadi_Sadono
30-07-2008, 17:58
Veramente è lo speedstep

Gatzu81
31-07-2008, 14:01
Capisco....sinceramente parlando...mi sembra un motivo più commerciale che altro...il silicio fino a prova contraria non è oro....:D
Volevo chiedervi una cosa, chi ha provato RAM superiori a quelle date dalle spedifice JEDEC, ossia PC-6400 DDR2 800....
Ero tentato da un kit PC-8500 ma so già di rischiare molto....
ciao;)

Hai ragione, il sicilio non è oro, ma lavorando in una fabbrica dove ne "produco" a non finire tutti i giorni, ti assicuro che siamo molto vicini a quel valore. In questo periodo poi non ti dico; non posso dire altro per la legge sulla privacy ma quel "il silicio non è oro" non è del tutto corretto ;)

Eps
31-07-2008, 14:03
dopo il rame anche il silicio? bello schifo...
ciao:)

nitroin
31-07-2008, 16:42
Questa scheda madre mi lascia sempre esterefatto, insomma con queste config:

fsb: 1480
multi: x8
cpu: 2960Mhz
cpu voltage: 1.25V
mem: 800Mhz
mem voltage: 2.0v
nb voltage: 1.25v
sb voltage: 1.50v

E sono stabilissimo.

Mentre non riesco assolutamente ad arrivare stabile a 1600Mhz, neanche mettendo il nb voltage a 1.45v e il procio a 2400Mhz.

Può darsi che sia un problema di temperature del north? Ebbene si, devo ancora cambiargli il dissipatore.

Suhadi_Sadono
31-07-2008, 17:33
Per stare a 3Ghz potevi mettere fsb 1333 e molt a 9 così hai le ram 800Mhz.
Io ho dovuto rinunciare alla stabilità sopra i 3Ghz. appena mi metto a giocare dopo 5 minuti mi arriva una schermata blu con: IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS

nitroin
31-07-2008, 17:43
Per stare a 3Ghz potevi mettere fsb 1333 e molt a 9 così hai le ram 800Mhz.
Io ho dovuto rinunciare alla stabilità sopra i 3Ghz. appena mi metto a giocare dopo 5 minuti mi arriva una schermata blu con: IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS

A 3ghz ci sono già più o meno (2960mhz) con le ram 800mhz unlinked.

A me interessava andare un po' sopra. Tu hai qualche dissi aftermarket sul nb?

Barbo87
31-07-2008, 18:36
a 3 ghz io ci sto sempre fisso in daily con le ram a 1066.....

Oggi però ho finito di montare la striker ii formula.. carina ^^ speriamo tenga
cmq ho notato che le temp di nb e mcp sono "relativamente" più basse

nb a 63 e sb a 50 con dissi di stock..

Suhadi_Sadono
31-07-2008, 19:10
A 3ghz ci sono già più o meno (2960mhz) con le ram 800mhz unlinked.

A me interessava andare un po' sopra. Tu hai qualche dissi aftermarket sul nb?
No ho ancora quelli stock. Ma non li cambio per il momento. Comunque finalmente ho trovato stabilità a 3.2Ghz. FSB: 1424 RAM: 801 molt: x9
Ho impostato Vcore 1.38V. Nb. 1.35V ( prima mettevo 1.40V e mi crashava subito). 1.2 HT a 1.45V. South 1.55V cpu VTT 1.55V
Ho giocato un'ora a GRAW2 con la scheda video overclockata e non ha crashato. Prima veniva fuori la schermanta blu dopo 5 minuti. Tieni conto che in stanza ho 24°C magari il caldo ti può influire sull'overclock.
Adesso provo a testare un po' la stabilità con questo vcore. Se non crasha niente lo abbasso un po'.

Suhadi_Sadono
31-07-2008, 19:11
a 3 ghz io ci sto sempre fisso in daily con le ram a 1066.....

Oggi però ho finito di montare la striker ii formula.. carina ^^ speriamo tenga
cmq ho notato che le temp di nb e mcp sono "relativamente" più basse

nb a 63 e sb a 50 con dissi di stock..
Hai provato a tirare un po' il collo al quad? :asd:

Barbo87
31-07-2008, 23:44
Beh ci sto provando, quello che mi piace per ora (il bios 1601 della s2f è beta e cmq ancora prematuro rispetto al 1404 della p5n32) è che tengo il quad a 3.0ghz senza aumentare il vcore, tenendolo su auto e everest segna 1.2v!!! :eek: :eek:
Questo si che mi piace ^^

Cmq le ram a 1066 non ci stanno..boota ma si freeza lo schermo, aspetterò un nuovo bios, si notano molti miglioramenti negli ultimi..

A sto punto sono indeciso se vendere la p5n32 e sli con corredo di thermalright hr05-ifx e dissi per mosfet o se tenerla come ""muletto"" :P

nitroin
01-08-2008, 00:15
No ho ancora quelli stock. Ma non li cambio per il momento. Comunque finalmente ho trovato stabilità a 3.2Ghz. FSB: 1424 RAM: 801 molt: x9
Ho impostato Vcore 1.38V. Nb. 1.35V ( prima mettevo 1.40V e mi crashava subito). 1.2 HT a 1.45V. South 1.55V cpu VTT 1.55V
Ho giocato un'ora a GRAW2 con la scheda video overclockata e non ha crashato. Prima veniva fuori la schermanta blu dopo 5 minuti. Tieni conto che in stanza ho 24°C magari il caldo ti può influire sull'overclock.
Adesso provo a testare un po' la stabilità con questo vcore. Se non crasha niente lo abbasso un po'.

Il problema è che volevo andare con 1600 di fsb (ora sono a 1480 e mi necessita solo di 1.25v).

Beh ci sto provando, quello che mi piace per ora (il bios 1601 della s2f è beta e cmq ancora prematuro rispetto al 1404 della p5n32) è che tengo il quad a 3.0ghz senza aumentare il vcore, tenendolo su auto e everest segna 1.2v!!! :eek: :eek:
Questo si che mi piace ^^

Cmq le ram a 1066 non ci stanno..boota ma si freeza lo schermo, aspetterò un nuovo bios, si notano molti miglioramenti negli ultimi..

A sto punto sono indeciso se vendere la p5n32 e sli con corredo di thermalright hr05-ifx e dissi per mosfet o se tenerla come ""muletto"" :P

Eh eh, è inutile il vero tallone d'achille della p5n32 sono le temperature, troppo elevate imho.

Suhadi_Sadono
01-08-2008, 00:20
Il problema è che volevo andare con 1600 di fsb (ora sono a 1480 e mi necessita solo di 1.25v).
Con i dissipatori stock difficilmente riesci ad andare fino a 1600 di fsb.

DenFox
01-08-2008, 04:03
Qualcuno sa dirmi in che slot devo mettere 2 banchi di memoria da 1GB ciascuno per fare il dual channel?

nitroin
01-08-2008, 09:34
Con i dissipatori stock difficilmente riesci ad andare fino a 1600 di fsb.

Devo rimediare.

Qualcuno sa dirmi in che slot devo mettere 2 banchi di memoria da 1GB ciascuno per fare il dual channel?

Quelli con lo stesso colore. In pratica ne alterni uno si ed uno no.

morbius70
03-08-2008, 17:05
Ciao a tutti...ho acquistato da poco questa scheda...ma continuo ad avere problemi per settare al meglio tutti i parametri...intanto vi dico che config. ho:
Asus P5N32-E SLI PLUS;CPU E8500;RAM DDR2 PC8500 Corsair dominator 4Gb;2 GTX ULTRA IN SLI;ALI COOLER MASTER 750W;2 RAPTOR 150 GB+MAXTOR 500 GB....Quale è il miglior Bios?
Come devo settare i parametri per far sì che non mi venga quella odiosa schermata blù?
Forse non supporta le ddr2 a 1066?
Datemi una mano,per favore ragazzi
grazie mille

Dimenticavo una cosa: ma a che temperatura deve stare il processore per stare tranquillo?
Perchè questo mi stà sempre a circa 60° con dissipatore zalman

Eps
03-08-2008, 17:07
Ciao a tutti...ho acquistato da poco questa scheda...ma continuo ad avere problemi per settare al meglio tutti i parametri...intanto vi dico che config. ho:
Asus P5N32-E SLI PLUS;CPU E8500;RAM DDR2 PC8500 Corsair dominator 4Gb;2 GTX ULTRA IN SLI;ALI COOLER MASTER 750W;2 RAPTOR 150 GB+MAXTOR 500 GB....Quale è il miglior Bios?
Come devo settare i parametri per far sì che non mi venga quella odiosa schermata blù?
Forse non supporta le ddr2 a 1066?
Datemi una mano,per favore ragazzi
grazie mille

Mah...potevi scegliere MOLTO DI MEGLIO per il resto dell' HW che hai...anchio c' è l' ho quella scheda (che non è la stessa cosa del modello base, leggi la prima pagina del topic) e non ti aspettare nulla di che...
ciao:)

EDIT:
Per l' E8500 (45nm) è consigliatissimo se non obbligatori l' ultimo bios (1404), le ram sono oltre le spefiche della scheda , ma qualcuno le ha montate con successo SUL MODELLO BASE, su questo per ora ancora nulla

morbius70
03-08-2008, 17:37
Mah...potevi scegliere MOLTO DI MEGLIO per il resto dell' HW che hai...anchio c' è l' ho quella scheda (che non è la stessa cosa del modello base, leggi la prima pagina del topic) e non ti aspettare nulla di che...
ciao:)

EDIT:
Per l' E8500 (45nm) è consigliatissimo se non obbligatori l' ultimo bios (1404), le ram sono oltre le spefiche della scheda , ma qualcuno le ha montate con successo SUL MODELLO BASE, su questo per ora ancora nulla

Erano tutti pezzi che mi sono comprato un pò alla volta...mi è stata consigliata questa scheda da un amico ma se rimanevo con l'altra forse era meglio...cmq grazie per la risposta..2 cose
1-che intendi per molto di meglio? in merito a cosa?
2-dove lo scarico il 1404?
Scusa se ho sbagliato a postare quì ma ho fatto una ricerca nel forum e mi è uscito questo...ciao

Eps
03-08-2008, 17:54
Vai tranquillo...questo theard è ufficialmente per la Asus P5N32-E Sli, sorella minore della Asus Striker Extreme, montante il chipset nForce 680i, ma si può parlare anche dei modelli inferiori...
Come su ogni scheda Asus, molti come me, hanno pensato che i modelli Plus e Deluxe fossero versioni speciali con lievi migliorie apportate rispetto al modello base, e invece è tutto l' incontrario...
Il modello Plus monta un chipset ibrido, NB 650i e SB 570i, il deluxe due chipset della serie 5xxi. Morale? ambedue i modelli sono inferiori prestazionalmente al modello base, unico vantaggio il costo minore e una minor quantità di calore sviluppata (anche se a vedere dalla temp della tua CPU qualche cosa che non va hai...)
Il bios si scarica dal sito americano Asus, poichè sull' italiano è presente solo il modello base.
Questa è la pagina della nostra MB, cliccado su downloads trovi tutto, dal manuale in pdf al bios ai driver alle CPU supportate (nell' apposita sezione)
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=495&model=1567&modelmenu=1
ecco a te...
ciao:)

Andrea deluxe
03-08-2008, 18:41
Devo rimediare.



Quelli con lo stesso colore. In pratica ne alterni uno si ed uno no.

fidati, non ci riusciresti neanche con un hr-05 con ventola....


secondo me faresti meglio ad impostare 333*9 con ram unlinked a 800mhz e se hai 2 banchi metti pure 1T come command rate!


poi cerca di abbassare tutti i voltaggi!


secondo me e' il miglior compromesso!

ciao!

Suhadi_Sadono
03-08-2008, 19:33
fidati, non ci riusciresti neanche con un hr-05 con ventola....


secondo me faresti meglio ad impostare 333*9 con ram unlinked a 800mhz e se hai 2 banchi metti pure 1T come command rate!


poi cerca di abbassare tutti i voltaggi!


secondo me e' il miglior compromesso!

ciao!
In questo thread uno è arrivato a 3.8Ghz con i dissipatori dei chipset.

nitroin
03-08-2008, 20:07
fidati, non ci riusciresti neanche con un hr-05 con ventola....


secondo me faresti meglio ad impostare 333*9 con ram unlinked a 800mhz e se hai 2 banchi metti pure 1T come command rate!


poi cerca di abbassare tutti i voltaggi!


secondo me e' il miglior compromesso!

ciao!

Ormai l'ho comprato, tantovale provare.

morbius70
04-08-2008, 19:43
Chiedo un favore a chi mi può aiutare...sono diversi giorni che provo a scaricare il bios 1404 per la P5N32 SLI PLUS ma evidentemente ci sono dei problemi con il sito dell'Asus...non c'è nessuno che me lo può mandare anche via mail o in pvt?
Grazie in anticipo

Eps
04-08-2008, 19:47
Sai mi sa che il 1404 è solo per la versione bae, per la nostra c' è solo il 1003...
ciao:)

EDIT:
Infatti, ho controllato ora, il 1404 è solo per il modello base, l' ultimo per la nostra è il 1003...
ciao e scusa per averti raccontanto una stupidagine ieri...

morbius70
04-08-2008, 19:55
Sai mi sa che il 1404 è solo per la versione bae, per la nostra c' è solo il 1003...
ciao:)

EDIT:
Infatti, ho controllato ora, il 1404 è solo per il modello base, l' ultimo per la nostra è il 1003...
ciao e scusa per averti raccontanto una stupidagine ieri...

Apposta non lo trovavo...grazie ciao

Gatzu81
05-08-2008, 09:57
In questo thread uno è arrivato a 3.8Ghz con i dissipatori dei chipset.

Io ero arrivato anche a 4Ghz ma ho voluto cambiare i dissi per sicurezza. Ho perso un pò di messaggi in questo periodo ma non capisco un paio di cose: sono io l'unico fortunato ad avere la MB che viaggia da paura? Riesco tranquillamente a superare i 1.8Ghz di FSB e non ho problemi con le memorie a 1066mhz o altro! Il Bios 1404 è stato la manna dal cielo :D

nitroin
05-08-2008, 10:15
Io ero arrivato anche a 4Ghz ma ho voluto cambiare i dissi per sicurezza. Ho perso un pò di messaggi in questo periodo ma non capisco un paio di cose: sono io l'unico fortunato ad avere la MB che viaggia da paura? Riesco tranquillamente a superare i 1.8Ghz di FSB e non ho problemi con le memorie a 1066mhz o altro! Il Bios 1404 è stato la manna dal cielo :D

Forse il tuo SPP è più fresco di altri! Ma fammi capire, tu con le heatpipe standard (passive, senza neanche ventole aggiuntive) quanto arrivavi? Con che voltaggi?

Suhadi_Sadono
05-08-2008, 10:27
Io ero arrivato anche a 4Ghz ma ho voluto cambiare i dissi per sicurezza. Ho perso un pò di messaggi in questo periodo ma non capisco un paio di cose: sono io l'unico fortunato ad avere la MB che viaggia da paura? Riesco tranquillamente a superare i 1.8Ghz di FSB e non ho problemi con le memorie a 1066mhz o altro! Il Bios 1404 è stato la manna dal cielo :D
Si ma tu hai un dual, ci credo che sale. È con i quad che fa fatica ad andare stabile oltre i 3ghz

nitroin
05-08-2008, 10:30
Si ma tu hai un dual, ci credo che sale. È con i quad che fa fatica ad andare stabile oltre i 3ghz

Si ma qua parliamo cmq di fsb, a me da problemi anche con il dual, se supero 1510di fsb...scalda troppo, già a 1480fsb@1,25 ho il north a 80° circa.

Eps
05-08-2008, 11:31
e quanto vi lamentate!!! io che non vado oltre i 2.850 con il Q6600 che dovrei dire???:D :D :D
ciao;)

nitroin
05-08-2008, 12:03
e quanto vi lamentate!!! io che non vado oltre i 2.850 con il Q6600 che dovrei dire???:D :D :D
ciao;)

Da una scheda madre che costò 200€ si pretende sempre tanto.

wdonnebirranvidia
05-08-2008, 12:04
Ciao,

io ora sono stabile con l' E6600 a 3,5 ghz con bus stabile a 500 mhz.
Come ho fatto? Ho sostituito la p5n32-e sli con la mobo in firma, e ora
sto tentando i 4, ad aria.

Lascio questo post per ringraziarvi per il supporto e il reciproco scambio di informazioni avuto in quest'anno e mezzo.

Suhadi_Sadono
05-08-2008, 12:06
Da una scheda madre che costò 200€ si pretende sempre tanto.
Quoto. Comunque spero di venderla presto e di prendermi la P5Q-Deluxe :rolleyes:

Eps
05-08-2008, 12:07
200 euro appena uscita? minchia! allora a sto punto spendevi un po di più e ti prendevi la striker...
ciao:)

Suhadi_Sadono
05-08-2008, 12:09
200 euro appena uscita? minchia! allora a sto punto spendevi un po di più e ti prendevi la striker...
ciao:)
La striker monta lo stesso chipset della p5n e la differenza è minima. In overclock hanno le stesse prestazioni.

Eps
05-08-2008, 12:11
e i condensatori migliori dove li mettiamo? ogni componente fa il suo compito...
ciao:)

Suhadi_Sadono
05-08-2008, 12:16
e i condensatori migliori dove li mettiamo? ogni componente fa il suo compito...
ciao:)
Avrà anche i condensatori migliori ma il chipset è sempre lo stesso. I condensatori possono apportare qualche miglioria, ma se il componente principale fa schifo.... e poi non valeva i 50€ in più, oltre a dare problemi con il cpu init.

Eps
05-08-2008, 12:17
mah....più scopro i prodotti asus e più mi sanno tanto di fregatura...
ciao;)

Suhadi_Sadono
05-08-2008, 12:18
mah....più scopro i prodotti asus e più mi sanno tanto di fregatura...
ciao;)
Infatti sono indeciso se prendere la deluxe o la msi platinum :rolleyes:

nitroin
05-08-2008, 12:57
200 euro appena uscita? minchia! allora a sto punto spendevi un po di più e ti prendevi la striker...
ciao:)

Si ma la striker costava 300€ ai tempi. Per poche differenze in termini di overclock e senza fronzoli, come lo schermino lcd della striker, oppure i pulsanti per agire nel bios.

nitroin
05-08-2008, 14:12
Interessante il mio messaggio è svanito nel nulla!

Cmq dicevo che la striker ha solo "orpelli in più" e qualche componente elettrico in più. Però la p5n32 rimane overcloccabile alla stessa maniera.

EDIT: come ho scritto il secondo messaggio è comparso anche quello prima.

Eps
05-08-2008, 16:01
Guarda, essendo nVidista convinto, questa è la mia prima e ultima MB con ASUS, andrò da XFX ed eVGA...
ciao;)

EDIT per nitroin:
Infatti io come ultimo mex vedevo solo quello finale di pagina 295, quindi la mia risposta era indirizzata a lui :D
ciao ;)

Gatzu81
06-08-2008, 07:54
Forse il tuo SPP è più fresco di altri! Ma fammi capire, tu con le heatpipe standard (passive, senza neanche ventole aggiuntive) quanto arrivavi? Con che voltaggi?

Allora: senza nessuna modifica alla dissipazione arrivavo ai 4Ghz con temperature per SB e NB molto alte (avete presente Ace Ventura chiuso nel rinoceronte? Ecco, camera mia diventava una cosa del genere....impensabile) Non voglio dire che ora si stia meglio, ma sono sceso di parecchi gradi e sto pensando ad un raffreddamento ad acqua.
I voltaggi erano e sono tutt'ora:
Vcore 1.4
Vdimm 2.1
1,2v Ht 1.5
NB Volt 1.5
SB Volt 1.55
CPU VTT 1.55
DDR Auto
DDR Auto
DDR Auto

Sicuramente vi sembreranno molto alti, ma sono valori provati e riprovati con tutte le variabili possibili ed una sola modifica manda in crash il Pc. Vi parlo comunque di un 4Ghz con FSB a 1700 e ram a 1066 e c'è da tener conto del vdrop e, come dice Nitroin, stiamo parlando di salire col FSB e non di CPU. E' normale che la mia salga così tanto, è una a 45nm. Se non riuscite a salire in nessun modo col FSB allora è proprio una limitazione della CPU che non digerisce valori alti dello stesso.

nitroin
06-08-2008, 08:38
Allora: senza nessuna modifica alla dissipazione arrivavo ai 4Ghz con temperature per SB e NB molto alte (avete presente Ace Ventura chiuso nel rinoceronte? Ecco, camera mia diventava una cosa del genere....impensabile) Non voglio dire che ora si stia meglio, ma sono sceso di parecchi gradi e sto pensando ad un raffreddamento ad acqua.
I voltaggi erano e sono tutt'ora:
Vcore 1.4
Vdimm 2.1
1,2v Ht 1.5
NB Volt 1.5
SB Volt 1.55
CPU VTT 1.55
DDR Auto
DDR Auto
DDR Auto

Sicuramente vi sembreranno molto alti, ma sono valori provati e riprovati con tutte le variabili possibili ed una sola modifica manda in crash il Pc. Vi parlo comunque di un 4Ghz con FSB a 1700 e ram a 1066 e c'è da tener conto del vdrop e, come dice Nitroin, stiamo parlando di salire col FSB e non di CPU. E' normale che la mia salga così tanto, è una a 45nm. Se non riuscite a salire in nessun modo col FSB allora è proprio una limitazione della CPU che non digerisce valori alti dello stesso.

Vedi, quello in grassetto è un voltaggio che ora non riuscirei a tenere, dato che già a 1,25v l'SSP è a 77-79C° mentre l'MCP a 1.5v sta a 56C° (misurati con Everest beta, l'unico che mi mostra la temperatura di mobo, SPP e MCP, se volete lo uppo da qualche parte).

Io ho la sfiga di avere la camera completamente in legno, per di più nella parte sempre esposta al sole, quindi è una bella fornace e per le temperature generali questo non giova affatto e ne risentono anche i voltaggi che posso tenere. Con l'HR-05 spero di risolvere, almeno in parte, questi problemi.

Suhadi_Sadono
06-08-2008, 09:38
Se provo a mettere 1.4V sul north non fa nemmeno il boot...

nitroin
06-08-2008, 10:18
Se provo a mettere 1.4V sul north non fa nemmeno il boot...

A me lo fa, ma è instabile causa temperatura.

Prova a mettere 1,4v lasciando il processore con un multi bassissimo, così che non dia il minimo problema! Dovresti riuscire a bootare.

Se poi hai 4gb di ram (ma puoi provare anche se ne hai solo 2gb), consigliano di impostarle inizialmente a 667mhz, così che i timings vengano impostati correttamente, e poi li si modifica piano piano manualmente, altrimenti la mobo li canna, e da problemi anche per quello. Poi ancora, i timings prova ad impostare 4-4-4-15 2T, anche le mie crucial sono di default 4-4-4-12 @ 800mhz, ma prova, non si sa mai.

itreboiz
06-08-2008, 10:53
ciao raga,
sono nuovo.
Anche oio possiedo una p5n32-e sli con bios 1404. Ho un e6600 a 1.6785v da bios (o qualcosa el genere).

Vorrei porvi una domanda: qualcuno di voi ha provato un 45nm sulla suddetta mb???
Come si occa??? Si ottengono gli stessi risultati delle altre mobo compatibili??

grazie ancora;)

nitroin
06-08-2008, 11:04
Ciao, itre...qua c'è gatzu con un 45nm ed è arrivato agevolmente a 4ghz.

Cmq qualcuno di voi sa le temperature massime dell'SPP (ossia del nothbridge)?

Normalmente mi sta circa ad 80C ed è normale, ora sto facendo qualche prova di oc a 1600fsb @ 1,5v e mi segna 90C anche se sembra stabile vorrei sapere fino a che temperature si può arrivare "safely".

Cmq per chi ha problemi di oc può mettere i voltaggi su "auto". Diciamo che sono grezzi e per eccesso, ma sono un buon punto di partenza.

Per chi volesse monitorare le temp di SPP e MCP può usare questa versione di Everest Beta (http://www.lavalys.com/beta/everestultimate_build_1347_r1scfd4mcyx.zip)

itreboiz
06-08-2008, 12:24
sibilmente vorrei sapere qualche dettaglio da lui in persona.

@nitroin: Penso che le temperature siano normali. Con il procio a 2,7-2,8 gigi mi andava come niente a 70°. Per i chipset nvidia sono piu che normali. se vuoi tirare giu un po di gradi ti consiglio di dare un occhiata a un lavoretto che ho fatto.
Ora non supera mai i 50°;)

nitroin
06-08-2008, 12:30
sibilmente vorrei sapere qualche dettaglio da lui in persona.

@nitroin: Penso che le temperature siano normali. Con il procio a 2,7-2,8 gigi mi andava come niente a 70°. Per i chipset nvidia sono piu che normali. se vuoi tirare giu un po di gradi ti consiglio di dare un occhiata a un lavoretto che ho fatto.
Ora non supera mai i 50°;)

Quale lavoretto?

nitroin
06-08-2008, 13:10
edit: doppio post

Gatzu81
06-08-2008, 17:50
sibilmente vorrei sapere qualche dettaglio da lui in persona.

@nitroin: Penso che le temperature siano normali. Con il procio a 2,7-2,8 gigi mi andava come niente a 70°. Per i chipset nvidia sono piu che normali. se vuoi tirare giu un po di gradi ti consiglio di dare un occhiata a un lavoretto che ho fatto.
Ora non supera mai i 50°;)

Eccomi!!! Cosa ti interessa sapere?
Comunque sono curioso anch'io...che tipo di lavoretto hai fatto?

nitroin
06-08-2008, 18:04
Eccomi!!! Cosa ti interessa sapere?
Comunque sono curioso anch'io...che tipo di lavoretto hai fatto?

Io ho dato uno sguardo in giro. Mi pare abbia lappato il true ed abbia guadagnato 10° in full.

E' quello che farò a brevissimo! Ho appena acquistato la carta abrasiva. Lapperò anche il procio.

In ogni caso la fonte dei miei dubbi non erano le temp del procio bensì del northbridge!

Poi itre, ho visto il tuo 3d su justoverclock, vorrei sapere come tu sia riuscito ad acquistare repentinamente la stabilità a 3600mhz, in pratica fino a pagina 9 leggo che hai numerosi problemi, poi tutto all'improvviso ci riesci, mi dai qualche delucidazione? Potrebbe servirmi! Grazie!

@gatzu, ora i tuoi SPP e MCP a che temperatura viaggiano? (puoi controllare con everest che ho postato sopra) E secondo te fino a che temperatura è "usabile" l'SPP (north)? Io a 1,5v sono a 90° non vorrei che partisse senza dirmi niente.

itreboiz
07-08-2008, 07:44
no no, io mi riferivo alla temperatura del north: guarda qua! (http://www.pctuner.net/forum/modding/92323-dissi-attivo-su-north-passivo.html)
Quella era una bozza, migliorabile:p

Mi dicono che con questa mobo avevo e ho problemi di vdrop dal momento che se imposto 1.685v da bios, cpuz segna 1.440v. Da cpuz sale solo quando alzo il vtt.

@gatzu81: hai avuto difficoltà ad occare il procio?? sei arrivato tranquillamente ai 4 gigi?? aria o liquido?? pensi di salire ancora di piu??
Anche l'e8600 è compatibile??? Con quello a quanto si arriva??
scusa per le troppe domande:D

Gatzu81
07-08-2008, 08:04
@gatzu, ora i tuoi SPP e MCP a che temperatura viaggiano? (puoi controllare con everest che ho postato sopra) E secondo te fino a che temperatura è "usabile" l'SPP (north)? Io a 1,5v sono a 90° non vorrei che partisse senza dirmi niente.[/QUOTE]


Lo installo e ti faccio sapere (anche se con i sensori installati da me non supero mai i 55/60°)...per la temperatura nel NB penso che arrivare a 90° sia piuttosto pericoloso; sapevo che il SB poteva arrivarci senza rischiare nulla. Adesso non so quale sia il limite, ma secondo me queste temperature sono piuttosto alte.

nitroin
07-08-2008, 08:14
no no, io mi riferivo alla temperatura del north: guarda qua! (http://www.pctuner.net/forum/modding/92323-dissi-attivo-su-north-passivo.html)
Quella era una bozza, migliorabile:p

Mi dicono che con questa mobo avevo e ho problemi di vdrop dal momento che se imposto 1.685v da bios, cpuz segna 1.440v. Da cpuz sale solo quando alzo il vtt.


Eh eh, io metterò a presto l'hr-05 che risolverà parecchi problemi.
Cmq per quel che riguarda vdroop e vdrop, stai attento! Devo dire che nel topic su justoverclock ho letto di quelle cavolate assurde, per esempio che cpuz segni il voltaggio giusto. Questo vale fino ad un certo punto perchè poi scazza, pensa che io impostando 1,4v cpuz segna 1,6v.

Ma come hai fatto all'improvviso ad essere stabile a 3,6ghz? Hai messo la ventola sul nb?


Lo installo e ti faccio sapere (anche se con i sensori installati da me non supero mai i 55/60°)...per la temperatura nel NB penso che arrivare a 90° sia piuttosto pericoloso; sapevo che il SB poteva arrivarci senza rischiare nulla. Adesso non so quale sia il limite, ma secondo me queste temperature sono piuttosto alte.

Eh, anche a me sembra un po' eccessiva, spero l'hr-05 funzioni decisamente meglio. Cmq se appena puoi mi fai sapere te ne sarei grato.

Gatzu81
07-08-2008, 08:18
@gatzu81: hai avuto difficoltà ad occare il procio?? sei arrivato tranquillamente ai 4 gigi?? aria o liquido?? pensi di salire ancora di piu??
Anche l'e8600 è compatibile??? Con quello a quanto si arriva??
scusa per le troppe domande:D[/QUOTE]


Tranquillo, nessun problema.
Di per se, non ho trovato nessun problema a tirare il procio fino a 4Ghz (devi smanettare parecchio sui voltaggi però...ci ho passato un'intera giornata per trovare la perfetta stabilità) Ho provato ad andare oltre tenendo gli stessi voltaggi e sono arrivato a 4.2Ghz ma dopo un pò va in crash. Sistemandolo un pò tiene anche i 4.2 ma per andare oltre e per tenere certi settaggi dovrei munirmi di un bel raffreddamento ad acqua.
Per l'E8600 mamma Asus dice che è compatibile (ma vuole la 1502 come versione del Bios :confused: e dove la trovo?) e siccome è solo una piccola evoluzione del E8500 (170 Mhz in più) penso che non ci siano problemi se hai la versione 1404. Sicuramente anche con questo procio si possono raggiungere delle belle frequenze e tenendo in considerazione che l'hanno portato a 6140Mhz con un raffreddamento ad azoto liquido, potrai tenere tranquillamente il raffreddamento ad aria fino ai 4Ghz (però ricordati che non c'è solo il procio che scalda ;) )
Spero di aver risposto a tutto :D

itreboiz
07-08-2008, 08:44
@gatzu81: grazie mille!! sapevo che c'erano delle incompatibilità tra p5n32-e sli e 45nm per le fasi di alimentazione. In alcuni forum americani, sudavano 10 camice per prendere i 3.7gigi con un 45nm sulla suddetta mobo. Entro qualche mese, vorrei buttarmi sull'e8600.

@nitroin:non penso che il vdroop sia un problema. Quello che rompre è il vdrop, che nel mio caso, prendendo come riferimento cpuz è molto elevato.
per quanto riguarda l'oc del mio procio posso dirti che ho avuto molti problemi all'inizio. Problemi di stabilità piu che altro. in questo caso si può smanettare con il vtt, vnb e sb, ma la stabilità la prendi, principalmente alzando il vcore. il vtt, arriva dopo, infatti quello lo tiri su solo quando la temperatura è il tuo ultimo problema.
Comunque la svolta epocale ce lo avuta quando ho lappato il thermalright120 extreme e sono passato dalla ceramique alla mx-2. insieme ho guadagnato 10°, che mi hanno permesso, appunto, di alzare il vcore, fino a raggiungere la stabilità (con orthos priorità 9/10). Pensa che in full, dopo un ora di orthos non superava i 58°.
Ora invece ho messo il pc nel case, e giocando a age3 il procetto arriva a 56°:doh: :)
Anche io vorrei cambiare il dissipatore dell'nb, però quello di serie lo riesci a staccare dal resto delle heatpipes??
stai attento:rolleyes:

nitroin
07-08-2008, 11:20
Che ve ne pare?

http://img530.imageshack.us/img530/262/foto0094fo2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=foto0094fo2.jpg)

Suhadi_Sadono
07-08-2008, 11:28
Eh eh, io metterò a presto l'hr-05 che risolverà parecchi problemi.
Cmq per quel che riguarda vdroop e vdrop, stai attento! Devo dire che nel topic su justoverclock ho letto di quelle cavolate assurde, per esempio che cpuz segni il voltaggio giusto. Questo vale fino ad un certo punto perchè poi scazza, pensa che io impostando 1,4v cpuz segna 1,6v.
Cpu-z invece di leggere il Vcore legge il cpu VTT. L'ho scoperto quando ho impostato 1.55 e in cpu-z mi leggeva 1.67V

Suhadi_Sadono
07-08-2008, 11:30
È uscito il bios 1503. Lo provo subito... :asd:

Gatzu81
07-08-2008, 11:32
Installato Everest Beta:

SPP: 51°
MCP: 52°

:D

Gatzu81
07-08-2008, 11:33
È uscito il bios 1503. Lo provo subito... :asd:

E dove l'hai trovato? Sul sito della Asus non c'è :eek:

nitroin
07-08-2008, 11:45
Installato Everest Beta:

SPP: 51°
MCP: 52°

:D

Cavolo!! Ma sull'SPP che cavolo c'hai sopra?

Suhadi_Sadono
07-08-2008, 11:46
E dove l'hai trovato? Sul sito della Asus non c'è :eek:
È sul sito della Asus. Appena messo. Sembra tutto ok ;)

BossKnife
07-08-2008, 12:19
Ragazzi volevo dire una cosa riguardo i driver audio:
Dopo aver impostato da bios AC97 per il pannello frontale e dopo aver seguito QUESTA (http://img375.imageshack.us/img375/2314/image2kk1ov5.jpg) immagine x fare funzionare bene il microfono ogni riavvio dovevo rimettere i driver (5.10.1.6100) allora dopo vari tentativi per capire cosa toccavo nel pannello della soundmax ke faceva sto casino ho messo i driver più vecchi (5.10.1.4580) e adesso il microfono (collegato frontalmente) va alla grande.
Perchè i driver v5.10.1.6100 non mi hanno mai dato problemi e me ne sono accorto proprio per il fatto che non riuscivo a far funzionare il pannello frontale del microfono.
Qualcun altro si è mai trovato nella mia situazione?

Grazie
Bossknife

Gatzu81
07-08-2008, 12:32
Cavolo!! Ma sull'SPP che cavolo c'hai sopra?

Beh, hai visto le foto! Sul NB l'HR-05, mentre sul SB l'HR-05 SLI...entrambi con ventole da 80x80 ;)

itreboiz
07-08-2008, 17:15
@gatzu81: potresti ripostare le foto gentilmente?? sono curioso.
@nitroin: ottimo. meglio del mio. la foto la fatta ad una lappata con carta 1200, vero??? passa con la 2000 se riesci. Comunque ottimo.
Per curiosità, hai seguito il mio topic???

nitroin
07-08-2008, 17:24
@gatzu81: potresti ripostare le foto gentilmente?? sono curioso.
@nitroin: ottimo. meglio del mio. la foto la fatta ad una lappata con carta 1200, vero??? passa con la 2000 se riesci. Comunque ottimo.
Per curiosità, hai seguito il mio topic???

No! Con 2000! Ma la foto è venuto parecchio sfuocata.

Cmq si ho seguito un po' il tuo topic

itreboiz
07-08-2008, 18:20
sono contento che è servito a qualcun'altro, oltre che a me;)
comunque ottimo lavoro. Ho appena scaricato il 1503.

@nitroin: Quando monti il dissi del north puoi mandarmi le foto in pvt?? thanks.

nitroin
07-08-2008, 18:32
sono contento che è servito a qualcun'altro, oltre che a me;)
comunque ottimo lavoro. Ho appena scaricato il 1503.

@nitroin: Quando monti il dissi del north puoi mandarmi le foto in pvt?? thanks.

Sarà fatto però dobbiamo aspettare, infatti il negozio apre il 16 dalle ferie.

Gatzu81
07-08-2008, 19:22
@gatzu81: potresti ripostare le foto gentilmente?? sono curioso.
@nitroin: ottimo. meglio del mio. la foto la fatta ad una lappata con carta 1200, vero??? passa con la 2000 se riesci. Comunque ottimo.
Per curiosità, hai seguito il mio topic???


http://img80.imageshack.us/my.php?image=img0066qj8.jpg

http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0060yp8.jpg

http://img59.imageshack.us/my.php?image=img0065xq6.jpg

itreboiz
07-08-2008, 20:15
grazie mille e complimenti! ;)
quasi quasi ci faccio un pensierino:asd:

nitroin
08-08-2008, 10:04
grazie mille e complimenti! ;)
quasi quasi ci faccio un pensierino:asd:

Io ci pensavo da tanto, alla fine ho acquistato, però spero che l'heatpipe si possa "sfilare" dal dissipatore dei mosfet allegato, qualcuno può darmi conferma?

http://www.overclock.net/attachments/intel-motherboards/43523d1173932921-asus-p5n32-e-overclocking-guide-dsc03631.jpg

In pratica "sfilare" dal primo dissi da sinistra il tubo dell'heatpipe, così da avere il dissi del mosfet normale, ma senza heatpipe.

itreboiz
08-08-2008, 10:09
heheh...se fosse cosi semplice avrei preso un dissi attivo coolermaster per il north. Non penso si riesca a sfilare. Se no fai come gatzu81, ovvero togli completamente le heatpipes e i dissi del nb e sb:asd:

nitroin
08-08-2008, 10:12
heheh...se fosse cosi semplice avrei preso un dissi attivo coolermaster per il north. Non penso si riesca a sfilare. Se no fai come gatzu81, ovvero togli completamente le heatpipes e i dissi del nb e sb:asd:

Non c'ha messo niente sopra? Dalle foto non riesco a capire...

In ogni caso, quel pezzo di dissi mi sembra più d'aiuto al north che per i mosfet.

thecatman
08-08-2008, 10:16
ciao! cè qualche modifica da fare nel bios x usare lo sli con 8800gtx?
ieri ho fatto dei test con 3dmark06 ma ho ottenuto solo 15646.

nitroin
08-08-2008, 10:16
ciao! cè qualche modifica da fare nel bios x usare lo sli con 8800gtx?
ieri ho fatto dei test con 3dmark06 ma ho ottenuto solo 15646.

E' un risultato normale mi pare.

Gatzu81
08-08-2008, 10:39
[QUOTE=nitroin;23625015]Non c'ha messo niente sopra? Dalle foto non riesco a capire...


Sui ogni singolo mosfet ho installato dei dissipatori della Coolermaster da 12.6 x 10 x 11.4 mm! Poi c'è sempre la ventola posteriore che pensa al raffreddamento ;)

Scusate per le foto, ma non era ancora completato al 100% Si intravede qualcosa nell'ultima foto! A sinistra del 9700Led

nitroin
08-08-2008, 10:42
Sui ogni singolo mosfet ho installato dei dissipatori della Coolermaster da 12.6 x 10 x 11.4 mm! Poi c'è sempre la ventola posteriore che pensa al raffreddamento ;)

Scusate per le foto, ma non era ancora completato al 100% Si intravede qualcosa nell'ultima foto! A sinistra del 9700Led

Quindi non si riesce proprio a sfilare la heat?

Gatzu81
08-08-2008, 10:54
Quindi non si riesce proprio a sfilare la heat?

Sinceramente non ci ho provato...lo sto guardando proprio ora e penso sia piuttosto difficile. Se vai giù di forza bruta sicuramente, ma è bastata una piccola pressione per piegare il tubo! Dipende, se vuoi lasciare tutto intatto è molto difficile, in caso contrario spacca tutto :D

Suhadi_Sadono
08-08-2008, 10:57
Quindi non si riesce proprio a sfilare la heat?
Vai di tenaglia... :asd:

Black"SLI"jack
08-08-2008, 10:59
dato che a distanza di circa un anno rientro in possesso di una di queste main, ero curioso di sapere se con le nuove release dei bios è possibile passare i 3 gigi con cpu quad (sotto overclock chiaramente) o se il limite rimane. dato che la main molto probabilmente verrà montata sull'htpc (sul big-pc ci sarà la sorella maggiore xfx 780i con due 8800gtx in sli) ero molto propenso a prendermi un secondo q6600 e una vga semplice (es una hd3650, più che altro per l'uvd) e portare anche questo a 3,6ghz non mi dispiacerebbe. altrimenti mi orienterò verso un dual penryn (forse l'8400)

Suhadi_Sadono
08-08-2008, 11:05
Adesso ho il quad a 3.4Ghz... devo vedere se è stabile con i giochi. Di prime95 me ne frego... :asd: Mi fonde la cpu inutilmente, visto che tanto non uso sono programmi in grado di sfruttare al 100% ogni singolo core.
Ieri sono entrato in windows a 3.6Ghz. Era abbastanza instabile anche se aveva vcore di 1.43V reali...
Prababilmente con una XFX 780i senza dubbio lo porti stabilmente a 3.6 ;)
P.S
Ho il bios 1503

nitroin
08-08-2008, 11:06
Sinceramente non ci ho provato...lo sto guardando proprio ora e penso sia piuttosto difficile. Se vai giù di forza bruta sicuramente, ma è bastata una piccola pressione per piegare il tubo! Dipende, se vuoi lasciare tutto intatto è molto difficile, in caso contrario spacca tutto :D

Male male.

Vai di tenaglia... :asd:

Volevo riuscire a fare un lavoro non da muratore :asd:

thecatman
08-08-2008, 11:07
E' un risultato normale mi pare.

non proprio! faccio 12000 con una solo scheda! con lo sli dovrei fare molto di più!

Black"SLI"jack
08-08-2008, 11:13
Adesso ho il quad a 3.4Ghz... devo vedere se è stabile con i giochi. Di prime95 me ne frego... :asd: Mi fonde la cpu inutilmente, visto che tanto non uso sono programmi in grado di sfruttare al 100% ogni singolo core.
Ieri sono entrato in windows a 3.6Ghz. Era abbastanza instabile anche se aveva vcore di 1.43V reali...
Prababilmente con una XFX 780i senza dubbio lo porti stabilmente a 3.6 ;)
P.S
Ho il bios 1503

ma infatti la cpu in sign è quella che finirà sulla xfx, per la p5n32-e sli pensavo di prendere un altro quad oppure semplicemente andare di dual (ma l'8400 costa quanto il q6600, meno di 10 euro di differenza) e di andarci di overclock. boh si vedrà. per il momento mi occuperò della xfx.

fdadakjli
08-08-2008, 11:17
non proprio! faccio 12000 con una solo scheda! con lo sli dovrei fare molto di più!

che processore hai???

Black"SLI"jack
08-08-2008, 11:17
non proprio! faccio 12000 con una solo scheda! con lo sli dovrei fare molto di più!

16000 punti con uno sli mi sembrano pochi. considera che io con la cpu a 3,6ghz 8800gtx a 625/1630/2100, con una p5k-e wifi e 4gb ram 960mhz 4-4-4-12 faccio 14000 punti e passa. cmq ti farò sapere appena monto la xfx quanto faccio (le differenze a livello di main sono minime).
se non ricordo male uno sli di 8800gtx più un quad a 3,6ghz dovrebbero fare circa 18000 punti.

Suhadi_Sadono
08-08-2008, 11:19
Io con il Q6600 a 3.4Ghz e la GTX overclockata faccio 16000 punti

fdadakjli
08-08-2008, 11:21
Io con il Q6600 a 3.4Ghz e la GTX overclockata faccio 16000 punti

probabile che lui abbia un dual... ;)

BossKnife
08-08-2008, 11:30
A nessuno è capitato qualcosa del genere con la scheda audio?
(pag. 297)

Grazie
Bossknife

BossKnife
08-08-2008, 11:33
Cmq qualcuno ha avuto problemi fino adesso con il nuovo bios 1503?

Grazie
Bossknife

Suhadi_Sadono
08-08-2008, 11:36
Cmq qualcuno ha avuto problemi fino adesso con il nuovo bios 1503?

Grazie
Bossknife
Per il momento solo miglioramenti. Sono entranto in windows a 3.6Ghz e fatto il superpi. Prima si bloccava al caricamento di windows...

nitroin
08-08-2008, 11:37
non proprio! faccio 12000 con una solo scheda! con lo sli dovrei fare molto di più!

Bah, kingping ha fatto 23000, con la cpu a 5ghz...fai due calcoli.

BossKnife
08-08-2008, 12:11
Per il momento solo miglioramenti...
Ok! Giusto x essere + sicuro c'è qualcuno che ha provato questo bios con la cpu E6750? Se si ha notato miglioramenti?

Grazie
Bossknife

itreboiz
08-08-2008, 14:06
il bios è uguale con qualsiasi procio che metti (compatibile con la mobo)

@nitroin: Se vuoi proprio cambiare il dissi del nb cambia anche le heat. Non ti conviene toccare quelle standard. Il tubo ti si piega come niente, e se lo incidi o rompi può uscire il liquido.

@thecatman: a che frequenza tieni il procio? io con un e6600 3.6gigi e 2 gts 512 faccio 16k. magari sei cpulimited. Le vga sono occate???

@suhadi: va ma tu hai una gtx...260:asd: quella si che pompa.

Per quanto riguarda lo sli non si puo fare niente da bios. Devi lavorare sul pannello di controllo. Comunque su un 3dm conta piu il procio delle vga

nitroin
08-08-2008, 14:07
Cmq il mio procio è bello sfigatello, a 3330 mhz vuole 1,39v da bios e scalda a 58° (con picchi di 60°, sto monitorando mentre fa l'orthos SMALL priorità 10, è da 2 ore che va) con il thermalright 120ultra extreme lappato.

Considerando che ho lappato anche il procio :doh:


@nitroin: Se vuoi proprio cambiare il dissi del nb cambia anche le heat. Non ti conviene toccare quelle standard. Il tubo ti si piega come niente, e se lo incidi o rompi può uscire il liquido.

Io voglio togliere il dissi del nb, mettere l'hr-05 e togliere l'heatpipe dalla rimanente parte mosfet.

Eps
08-08-2008, 16:31
Ragazzi volevo dire una cosa riguardo i driver audio:
Dopo aver impostato da bios AC97 per il pannello frontale e dopo aver seguito QUESTA (http://img375.imageshack.us/img375/2314/image2kk1ov5.jpg) immagine x fare funzionare bene il microfono ogni riavvio dovevo rimettere i driver (5.10.1.6100) allora dopo vari tentativi per capire cosa toccavo nel pannello della soundmax ke faceva sto casino ho messo i driver più vecchi (5.10.1.4580) e adesso il microfono (collegato frontalmente) va alla grande.
Perchè i driver v5.10.1.6100 non mi hanno mai dato problemi e me ne sono accorto proprio per il fatto che non riuscivo a far funzionare il pannello frontale del microfono.
Qualcun altro si è mai trovato nella mia situazione?

Grazie
Bossknife

Guarda a me da come me l' avevano montato in negozio, il pannello anteriore funzionava malissimo, l' ho ricollegato secondo le immagini, ma mi manca un cavo, ho impostato AC97 ma nulla, coi driver da CD, il segnale arriva ma anche con la preamplificazione il segnale è debolissimo, quasi nullo, ho il modello PLUS ma la scheda audio è uguale quindi nessuna differenza...La reinstallazione continua non me l' ha mai richiesta, ma comunque non riesco a far funzionare il pannello anteriore...
@Gatzu81: miiiiiiinkia signor tanente...bel lavoro!:D
ciao:)

thecatman
08-08-2008, 16:33
ciao!
allora q6600 a 3000.
ram ddr2 800 4 gb
2 x 8800gtx a 600/1000 tramite i driver nvidia
ultimo 3dmaark06 a 15596
xpsp2 con driver 6.14.11.6371.
manca qualcosa? ditemi che vi scrivo!
necissito formattatina vero?

fdadakjli
08-08-2008, 16:39
ciao!
allora q6600 a 3000.
ram ddr2 800 4 gb
2 x 8800gtx a 600/1000 tramite i driver nvidia
ultimo 3dmaark06 a 15596
xpsp2 con driver 6.14.11.6371.
manca qualcosa? ditemi che vi scrivo!
necissito formattatina vero?

se vuoi dare una pulitina dalla...male non fa di sicuro... :asd:

sei bassino...anche se va considerata la freq della cpu...
cmq hai tolto antialiasing, anisotropico, messo tutto su prestazioni elevate, rendering a fotogramma alternato2, vsinc off ecc???

tralasciando il 3dmark il resto come rulla???

nitroin
08-08-2008, 16:57
Delly tu che ne hai vissuti di E6600, non ti sembra un po' troppo alta la temp del mio? Cavolo ho lappato il true, ho lappato il processore ed ancora a 1,39v sale su fino a 58°-59°

Va beh che è estate ma mi sembrano cmq temp abbastanza elevate, considerando anche la frequenza di 3330mhz.

fdadakjli
08-08-2008, 17:02
Delly tu che ne hai vissuti di E6600, non ti sembra un po' troppo alta la temp del mio? Cavolo ho lappato il true, ho lappato il processore ed ancora a 1,39v sale su fino a 58°-59°

Va beh che è estate ma mi sembrano cmq temp abbastanza elevate, considerando anche la frequenza di 3330mhz.

mai avuto in vita mia un'E6600 :p

quanto hai di temp ambiente???

nitroin
08-08-2008, 17:08
mai avuto in vita mia un'E6600 :p

quanto hai di temp ambiente???

C'ho provato :asd:

Cmq il termostato segna 28,8° ma suppongo in camera mia ce ne siano qualche in più, dato che è completamente in legno.

fdadakjli
08-08-2008, 17:10
C'ho provato :asd:

Cmq il termostato segna 28,8° ma suppongo in camera mia ce ne siano qualche in più, dato che è completamente in legno.

bhe con 30°c di Tamb...le tue temp ci stanno... ;)

fdadakjli
08-08-2008, 17:13
cmq da dove controlli le temp della cpu???

nitroin
08-08-2008, 17:23
cmq da dove controlli le temp della cpu???

Coretemp o everest.

BossKnife
08-08-2008, 17:30
...l'ho ricollegato secondo le immagini, ma mi manca un cavo, ho impostato AC97 ma nulla, coi driver da CD, il segnale arriva ma anche con la preamplificazione il segnale è debolissimo, quasi nullo, ho il modello PLUS ma la scheda audio è uguale quindi nessuna differenza...La reinstallazione continua non me l'ha mai richiesta...
Non è ke a me ha chiesto di reisnatallare i driver, e ke se volevo far funzionare il pannello frontale dovevo reinstallarli...In ogni caso qual'è il cavo ke ti manca? mi diresti tutti quelli ke hai?

P.S. E cmq per collegare il cavi usa QUESTA (http://img375.imageshack.us/img375/2314/image2kk1ov5.jpg) immagine.

thecatman
08-08-2008, 19:38
se vuoi dare una pulitina dalla...male non fa di sicuro... :asd:

sei bassino...anche se va considerata la freq della cpu...
cmq hai tolto antialiasing, anisotropico, messo tutto su prestazioni elevate, rendering a fotogramma alternato2, vsinc off ecc???

tralasciando il 3dmark il resto come rulla???

si si fatto tutto. beh il resto del pc è un missile! stasera vado via ma domattina faccio una partitina a universe at war e ti dico (ho visto che cè l'eseguibile tra le impostazioni dei driver nvidia quindi il gioco dovrebbe essere supportato abbastanza sullo sli, se spera!
il bios della mobo è 1103 (devo aggiornarlo?)
i core, durante il 3dm06 vanno fino a 60 gradi mentre a uso normale stanno a sui 40, giocando a 50 adesso che è caldo, mentre dinverno stanno sui 36 a regime e sempre 50 giocando. ho cambiato la pasta termica giusto ieri, monto una 9700nt zalman.
nel bios ho messo apertura sli su auto e ho attivato un'altra opzione sull'incremento prestazioni sli che ora non ricordo.
le 2 gpu stanno a 60 gradi mentre non gioco mentre arrivano fino a 72 col 3dm mentre a 80 col colin dirty.
le frequenze del pci-e le ho messe a 101mhz da bios, fatto male?
grazie a tutti!

fdadakjli
08-08-2008, 19:41
si si fatto tutto. beh il resto del pc è un missile! stasera vado via ma domattina faccio una partitina a universe at war e ti dico (ho visto che cè l'eseguibile tra le impostazioni dei driver nvidia quindi il gioco dovrebbe essere supportato abbastanza sullo sli, se spera!
il bios della mobo è 1103 (devo aggiornarlo?)
i core, durante il 3dm06 vanno fino a 60 gradi mentre a uso normale stanno a sui 40, giocando a 50 adesso che è caldo, mentre dinverno stanno sui 36 a regime e sempre 50 giocando. ho cambiato la pasta termica giusto ieri, monto una 9700nt zalman.
nel bios ho messo apertura sli su auto e ho attivato un'altra opzione sull'incremento prestazioni sli che ora non ricordo.
le 2 gpu stanno a 60 gradi mentre non gioco mentre arrivano fino a 72 col 3dm mentre a 80 col colin dirty.
le frequenze del pci-e le ho messe a 101mhz da bios, fatto male?
grazie a tutti!

se va tutto bene lascia perdere lo '06...fai poco più che altro per la bassa freq del processore...

per quanto riguarda il bios non ho la più pallida idea di come sia...ma i possessori di questa mobo ti sapranno dire se vale la pena aggiornalo con uno migliore...:)

Suhadi_Sadono
08-08-2008, 20:18
Vale la pena aggiornarlo all'ultimo ;)

Gatzu81
08-08-2008, 21:14
@Gatzu81: miiiiiiinkia signor tanente...bel lavoro!:D
ciao:)[/QUOTE]

Grazie mille :D

itreboiz
08-08-2008, 21:59
caro nitroin,
per prima cosa non dare dello sfigato al tuo procio, senò non raggiungerai mai i 3.6gigi :asd:
Chiarito questo ti chiedo: i test di orthos gli hai fatti con pc dentro il case o fuori???
sei sicuro di aver messo bene la pasta termica??
che tipo hai messo??

Il vcore non mi sembra male. A 3.2gigi ci arrivi con vcore basso, appena passi la soglia il vcore lo devi alzare spaventosamente per avere stabilità. Fai un po i conti, io a 3.6gigi ho 1.6785v di vcore (o una roba del genere). Ricordati della vdrop. A mio parere dovresti stare, a quella frequenza, sui 50° massimo dopo orthos a priorità 10.

Fammi sapere;)

Suhadi_Sadono
08-08-2008, 22:06
caro nitroin,
per prima cosa non dare dello sfigato al tuo procio, senò non raggiungerai mai i 3.6gigi :asd:
Chiarito questo ti chiedo: i test di orthos gli hai fatti con pc dentro il case o fuori???
sei sicuro di aver messo bene la pasta termica??
che tipo hai messo??

Il vcore non mi sembra male. A 3.2gigi ci arrivi con vcore basso, appena passi la soglia il vcore lo devi alzare spaventosamente per avere stabilità. Fai un po i conti, io a 3.6gigi ho 1.6785v di vcore (o una roba del genere). Ricordati della vdrop. A mio parere dovresti stare, a quella frequenza, sui 50° massimo dopo orthos a priorità 10.

Fammi sapere;)
A quest'ora avresti già fuso la cpu :asd:

itreboiz
08-08-2008, 22:22
allora non ti starei scrivendo:asd:
Quello è il valore che sto tenendo in questi giorni, perchè sto facendo delle prove, e per escludere la mancata stabilità del procio ho alzato un po il vcore. Di norma i 3.6gigi me li tiene intorno ai 1.625v o qualcosa del genere. Domani ti dico;)


@nitroin: da fuori a dentro il case, cambia moiltissimo, secondo me. Nel mio caso si parla di 12°-15° di differenza.

Suhadi_Sadono
08-08-2008, 22:47
allora non ti starei scrivendo:asd:
Quello è il valore che sto tenendo in questi giorni, perchè sto facendo delle prove, e per escludere la mancata stabilità del procio ho alzato un po il vcore. Di norma i 3.6gigi me li tiene intorno ai 1.625v o qualcosa del genere. Domani ti dico;)


@nitroin: da fuori a dentro il case, cambia moiltissimo, secondo me. Nel mio caso si parla di 12°-15° di differenza.
Ripeto... quello letto da cpu-z è il cpu VTT, non il vcore :Prrr:

nitroin
09-08-2008, 00:02
caro nitroin,
per prima cosa non dare dello sfigato al tuo procio, senò non raggiungerai mai i 3.6gigi :asd:
Chiarito questo ti chiedo: i test di orthos gli hai fatti con pc dentro il case o fuori???
sei sicuro di aver messo bene la pasta termica??
che tipo hai messo??

Il vcore non mi sembra male. A 3.2gigi ci arrivi con vcore basso, appena passi la soglia il vcore lo devi alzare spaventosamente per avere stabilità. Fai un po i conti, io a 3.6gigi ho 1.6785v di vcore (o una roba del genere). Ricordati della vdrop. A mio parere dovresti stare, a quella frequenza, sui 50° massimo dopo orthos a priorità 10.

Fammi sapere;)

I test sono fatti tutti con il pc "assemblato pronto all'uso" ergo dentro il case, che ricordo avere ben 7 ventole da 12cm l'una. Per la pasta termica ho usato l'arctic silver 5, non la migliore, ma cmq, nel caso più fortunato, potrei guadagnare ancora 1-2° applicando la MX-2. Il caso di avere montato il dissipatore "male" lo escludo, non sono affatto nuovo a questo genere di pratiche ed ho controllato più volte, al massimo potrebbe essere la "bassa" pressione fatta dallo stesso true, ma è integro in tutte le sue parti.

Considerando poi:
1) la lappatura a specchio di dissi e procio;
2) il dissipatore non è proprio dei più marcioni;
3) che il voltaggio non è molto alto;

Mi sembra di essere molto limitato in oc, perchè considerando un'ipotetico 3600mhz, dovrei avere 1,45v-1,5v reali, che significherebbero temperature (se quelle che misuro ora sono giuste) insostenibili per il sistema (se a 1,39v sono a 60° a 1,47v sono almeno a 70°).

L'unico dubbio è che quindi le temperature non siano giuste oppure la temperatura "sicurezza" per il processore non sia solo a 65° ma di più.

thecatman
09-08-2008, 07:23
Vale la pena aggiornarlo all'ultimo ;)

spara il numero cosi vado a colpo sicuro? 1404?

Gatzu81
09-08-2008, 07:31
Mi sembra di essere molto limitato in oc, perchè considerando un'ipotetico 3600mhz, dovrei avere 1,45v-1,5v reali, che significherebbero temperature (se quelle che misuro ora sono giuste) insostenibili per il sistema (se a 1,39v sono a 60° a 1,47v sono almeno a 70°).

Se vuoi essere sicuro delle temperature indicate da everest ed altri programmi, non fai altro che comprarti uno di quei frontalini multifunzione con i sensori o un rilevatore di temperatura e misuri il tutto manualmente. Così sei più sicuro e puoi spremere un pò di più il procio ;)

thecatman
09-08-2008, 08:16
oppure il 1503? vedo dalle firme il 1404

nitroin
09-08-2008, 09:06
Se vuoi essere sicuro delle temperature indicate da everest ed altri programmi, non fai altro che comprarti uno di quei frontalini multifunzione con i sensori o un rilevatore di temperatura e misuri il tutto manualmente. Così sei più sicuro e puoi spremere un pò di più il procio ;)

Eh, ma i core? Trapano il processore? :asd:

Suhadi_Sadono
09-08-2008, 09:19
spara il numero cosi vado a colpo sicuro? 1404?
1503

thecatman
09-08-2008, 09:21
ragazzi...cacca! aggiornato al 1404 e il pc non fa piu il boot! che faccio ora? praticamento vedo solo che si accendono lgi hdd e poi si spengono ma non viene riconosciuto il monitor insomma non parte nulla e resta lo schermo nero? devo togliere lo sli?
de togliere la pila dalla mobo x cancellare il bios?

Suhadi_Sadono
09-08-2008, 09:23
ragazzi...cacca! aggiornato al 1404 e il pc non fa piu il boot! che faccio ora? praticamento vedo solo che si accendono lgi hdd e poi si spengono ma non viene riconosciuto il monitor insomma non parte nulla e resta lo schermo nero? devo togliere lo sli?
de togliere la pila dalla mobo x cancellare il bios?
Devi togliere la pila. È capitato quasi a tutti. Comunque potevi aggiornare direttamente al 1503.

itreboiz
09-08-2008, 09:49
@: gli 1.625v non li leggo da cpuz, ma sono quelli impostati da bios:Prrr:
@nitroin: se fosi in te proverei fuori dal case. Come temperature puoi arrivare al massimo sui 67°-68° per orthos. In full, o meglio, in ame non superare mai i 58°.
Per curiosità, potresti elencarmi tutti i voltaggi??
per le temp fidati di core temp. Sbaglia di +-2° rispetto ad una sonda esterna che metti.
Io ho avuto 2, principali, cambiamenti:
IL primo con lappatura ed mx-2, che ho ottenuto -10° (non lappato, con orthos priorità 9/10 stavo sui 67°-68°, ora non supera mai i 58°, fuori dal case)
Il secondo cambiamento, in peggio, quando ho trasportato la mia piattaorma di oc dentro il mio case ( sunbeam acrilic plexyglass II). In pratica ho i drive a 3 cm dalla nanoxia 120*120 del dissi.
Approposito, che ventola monti sul tuo true???
@thecatman: togli la pila e rimettila dopo 5 minuti. L'importante e che prima di riavviare ti abbia detto che l'nstallazione e andata bene. E successo anche a me:asd:

Gatzu81
09-08-2008, 09:56
Eh, ma i core? Trapano il processore? :asd:

:asd: no no, devi cercare di avvicinare il più possibile il sensore alla CPU. E poi ti serve solo come punto di riferimento, non devi lasciarlo inserito perché andresti a compromettere la dissipazione di calore. In questo modo capisci se everest dice la verità sulle tue temperature! Per quanto mi riguarda indica correttamente, infatti i "miei sensori" posti sul NB e SB vanno a pari con quello che indica everest.

Gatzu81
09-08-2008, 09:59
E già che ci sono inserisco qualche nuova foto :cool:

http://img291.imageshack.us/my.php?image=img0073pv8.jpg

http://img227.imageshack.us/my.php?image=cpuzuw4.png

http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0072ei4.jpg

http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0075vh1.jpg

thecatman
09-08-2008, 10:02
Devi togliere la pila. È capitato quasi a tutti. Comunque potevi aggiornare direttamente al 1503.

si si adesso metto il 1503 è che non ho aspettato e ho messo quello prima leggendo le varie firme qui nel 3d! che sudata! e poi mi ero dimenticato che avevo il raid! panico! ma lo reimpostato ed è partito tutto!
adesso vado di nuovo bios!

una curiosità: nello sli, il ponticello lo mettere tra i connettori piu vicini a fine gpu cioè verso il fondo del case o tra i due verso il centro scheda video?

nitroin
09-08-2008, 10:07
@: gli 1.625v non li leggo da cpuz, ma sono quelli impostati da bios:Prrr:
@nitroin: se fosi in te proverei fuori dal case. Come temperature puoi arrivare al massimo sui 67°-68° per orthos. In full, o meglio, in ame non superare mai i 58°.
Per curiosità, potresti elencarmi tutti i voltaggi??
per le temp fidati di core temp. Sbaglia di +-2° rispetto ad una sonda esterna che metti.
Approposito, che ventola monti sul tuo true???



I voltaggi sono:

vcore: 1.3915v
ddr: 2,1v
ht: auto oppure 1,25v
nb: 1.25v
sb: 1,5v
cpu vtt: 1,55v

Come vedi sono tutti abbastanza bassi, a parte il vtt che cmq non inficia le temp.

In ogni caso non voglio provare fuori dal case, non avrebbe senso perchè il pc lo uso con il case, non senza.

Sul true ho una nanoxia da 1200rpm, mentre subito dietro un'altra nanoxia da 2000rpm, per togliere il calore della cpu e dei vari mosfet.

nitroin
09-08-2008, 10:20
E già che ci sono inserisco qualche nuova foto :cool:

http://img291.imageshack.us/my.php?image=img0073pv8.jpg

http://img227.imageshack.us/my.php?image=cpuzuw4.png

http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0072ei4.jpg

http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0075vh1.jpg

Come l'hr-05 devo riuscire a metterlo con il true messo in verticale, devo riuscire a farlo stare, casomai piego un po' le heat pipe.

itreboiz
09-08-2008, 12:16
@nitroin: sei salito ancora con il procio?? come sei a temp??
@gatzu81: grande!! grazie mille per le foto!! che ventole hai messo nel nb e sb?

nitroin
09-08-2008, 12:32
@nitroin: sei salito ancora con il procio?? come sei a temp??
@gatzu81: grande!! grazie mille per le foto!! che ventole hai messo nel nb e sb?

Per ora sono fermo a 3330mhz perchè non mi regge le temp il north, non avendo neanche un ventolina da metterci su, aspetto l'hr-05.

A 3330mhz a 1,3915v stamattina era a 56°

itreboiz
09-08-2008, 12:56
ovviamente in full con orthos, vero??
A quando il dissi per nb??

Sinceramente, io ho attuato la mia soluzione, anche perchè ho paura che quel dissi non mi sta vicino al true.
Riesci, in pvt, a mandarmi il sito di dove hai ordinato il dissi per north???

ps: puoi mandarmi anche quello dove hai preso le tue ram??
grazie;)

nitroin
09-08-2008, 13:29
ovviamente in full con orthos, vero??
A quando il dissi per nb??

Sinceramente, io ho attuato la mia soluzione, anche perchè ho paura che quel dissi non mi sta vicino al true.
Riesci, in pvt, a mandarmi il sito di dove hai ordinato il dissi per north???

ps: puoi mandarmi anche quello dove hai preso le tue ram??
grazie;)

Si le temp sono sotto full di orthos.
Il dissi del north dal drago (con la k) le ram da un mio amico, che ha appena aperto il sito, avalonpc...lui non ha magazzino quindi bisogna sempre ordinare.

thecatman
09-08-2008, 14:12
ciao!
ma a voi il 1503 va bene?
io non riesco neanche a bootare dentro al vechio xp. schermate blu oppure errori strani. sono ripassato al 1404 e messo tutto a default parte. ora provo il mio vecchio overclock. x vedere se funziona altrimenti ripasso a quello che avevo prima che andava tutto a meraviglia: il 1103

zero! con i setteggi che avevo prima il pc parte, fatto 2 ore di mmetest tutto ok, ma xp non ne vuole sapere di partire. se parte vedi la grafica corrotta o sbiadita, oppure si riavvia dopo 1 secondo che è apparso il cursore del mouse oppure si inchioda ne caricamento. puo essere dovuto alla presenza di 6 hdd?
eppure se col bios 1103 la stessa configurazione andava xchè ora no?
ah si senza overclock tutto funziona.

Gatzu81
09-08-2008, 16:53
@nitroin: sei salito ancora con il procio?? come sei a temp??
@gatzu81: grande!! grazie mille per le foto!! che ventole hai messo nel nb e sb?


Sul NB e SB ho montato rispettivamente un hr-05 e un hr-05 sli. In più delle ventole da 80x80 con potenziometro...la marca non la ricordo purtroppo :ciapet:

thecatman
09-08-2008, 17:10
fatto delle prove con il live dvd di knppix 5.1 con lo stesso risultato: in overclock si blocca durante il boot mentre senza overclock tutto ok.
ora mi viene da pensare che sia proprio il sesto hdd che ho aggiunto...mmm...

tolto il 6 hdd e fatto delle prove stessi risultati allora non è lui.

itreboiz
09-08-2008, 17:23
Sul NB e SB ho montato rispettivamente un hr-05 e un hr-05 sli. In più delle ventole da 80x80 con potenziometro...la marca non la ricordo purtroppo :ciapet:

thanks:D
Davvero belli. Forse li ordino anche io dal drago;)

thecatman
09-08-2008, 18:12
noooooooo:doh: :cry: non posso fare il downgrade al 1103 devo tenermi per forza il 1503!
e ora addio overclock!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

allora da everest leggo
fsb 267mhz
clock memoria 400mhz
velocita ddr2 800mhz
rapporto 3:2
core cpu 1.14v
dimm 1.87v (sulla scatole delle kingstom value ddr2-800 ce scritto che devono andare a 1,8v e io cosi le ho impostate e le uso unlinked)
dimm vtt 0.94v ma credo chenon serva giusto?
NB 1.25v
SB 1.52v
hyper transport 1.25v
fsb vtt 1.26v

poi nel forum asus dicevano di mettere lcd a 3x (che è?)

allora x non far confusione meglio usare i termini del bios!
vcore voltage auto
memory voltage 1.85
1,2v ht voltage auto
nb core voltage 1.25
sb core voltage 1.55
cpu vtt voltage 1.20


mi date una mano? grazie