Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Dex1982
05-12-2007, 15:45
ciao ragazzi , anche io ho questa mobo....volevo sapere:
supporta anche le ram a 1066??? o si ci deve fermare alle 800 ?
ero intenzionato a prendere le team group xtreem PC2 8500 DDR2 1066MHz CL5 (2*1GB)

che dite funzionano?? se si chi sa dirmi come configurare il bios?
il procio e' un Q6600

Black"SLI"jack
05-12-2007, 17:33
credo ormai di averlo ripetuto almeno 1.000.000 di volte. la scheda supporta ram fino a 2000mhz (sempre che le ddr2 ci arrivino a quelle frequenze :D ). ufficialmente le ddr2 al massimo arrivano a 800mhz, con timing 5-5-5-18 a 1,8v. sono valori redatti dal jedec. tutte le ram con frequenze superiori o cmq con timing più tirati non sono ufficialmente riconosciute dal jedec. ma questo non vuol dire che la main non permetta l'uso di ram più veloce delle 800mhz.

Nirvak
05-12-2007, 20:24
Quindi io che ho preso delle corsair xms2 ddr2 pc6400 800MHz 4-4-4-12 che rischi corro?

AxlTino
06-12-2007, 12:15
Non c'è nessun programma che mi faccia vedere i parametri di pcprobe compresi quelli rossi?

sovking
06-12-2007, 13:43
Quindi io che ho preso delle corsair xms2 ddr2 pc6400 800MHz 4-4-4-12 che rischi corro?

Funzionano perfettamente a 800@4-4-4-12 1T con 2.1 V senza errori con Orthos. Nessun rischio. (2GB Max)

Alfaend
07-12-2007, 09:08
buon giorno a tutti!

scusate l'ignoranza ma è da poco (anzi è la prima volta) che mi metto a smanettare con l'hardware del pc :D

ieri volevo aggiornare il bios della mia scheda madre ma nel momento in cui con ez-flash provavo a leggere il file del bios dalla chiavetta mi diceva che il ROM ID era incompatibile con il mio BIOS...

oggi pensandoci più e più volte mi è sorto un dubbio... ma per farglielo leggere devo formattare la chiavetta con fat normale senza usare la fat 32?

grazie mille per l'attenzione!

Dex1982
07-12-2007, 09:11
ciao, secondo voi avro' problemi a montare 4 banchi da 512 di ocz ddr2-800 che girano in 4-4-4-15 ?? tnks

bellerofonte1986
07-12-2007, 17:54
ragazzi ho appena finito di montare il mio nuovo pc in sign e volevo sapere se queste temperature sono nella norma (prese da everest):

Scheda madre 35 °C
Processore 31 °C
Processore 1 / core 1 46 °C
Processore 1 / core 2 46 °C
Processore 1 / core 3 40 °C
Processore 1 / core 4 47 °C

la temp della mobo mi sembra un po alta o mi sbaglio?

Piccolo OT: quale cavolo è la temperatura giusta della CPU?

sovking
07-12-2007, 18:18
Scheda madre 35 °C
Processore 31 °C
Processore 1 / core 1 46 °C
Processore 1 / core 2 46 °C
Processore 1 / core 3 40 °C
Processore 1 / core 4 47 °C

la temp della mobo mi sembra un po alta o mi sbaglio?

Piccolo OT: quale cavolo è la temperatura giusta della CPU?
Quelle che hai non sono male, in particolare il processore. Tieni presente che cambiano con la stagione se non sei in un ambiente costantemente condizionato.

La temperatura della scheda madre credo sia misurata vicino al NB, che se
ha il dissipatore di default fa quello che puo' per dissipare.

Se non overclocchi, queste temperature vanno benissimo.

KillerNet
10-12-2007, 14:21
Salve a tutti.
scrivo qua perchè non trovo un trhead ufficiale per la versione "plus" nella speranza che possiate risolvere cmq il mio problema.

Mi ritrovo con
cpu e6750
sk.madre p5n32e sli plus
sk.video 8800 gt amp della zotac
alimentatore tagan 580w modulare
e 4 gb di ram DDR2 A-Data extreme edition 4-4-4-12 800mhz
il problema risiede proprio nelle ram.
se ne monto 2 (entrambe da un lato) ok 2 gb single channel
se ne monto 2 (negli appositi channel) ok 2 in dual channel
se ne monto 3 ok 3gb rilevati, tutti i single channel
SE ne monto 4 cioè uso tutti gli slot, non mi si avvia window (Vista ultimate 64bit)

posso capire che non funza il dual channel con 4gb montate, ma che mi dia sistematicamente una schermata blu con errore durante il caricamento del sistema operativo, non l'ho proprio capita.
Ho effettuato numerose prove, invertite le ram.. e quale metto metto, al momento dell'avvia con la 4a ram montata, esce fuori l'errore.

Ho pensato che forse dovrei aggiornare il bios.
Chiedo un vostro parere/aiuto.
Grazie.
a presto.

Samoht
10-12-2007, 15:03
Probabilmente non è un problema di ram, ma di IMPOSTAZIONI di ram... entra nel bios e smanetta, ma non chiedere consigli a me: io sto ancora smanettando per capire qual'è l'impostazione migliore per le mie ram :boh:

slime
10-12-2007, 16:13
Salve a tutti.
scrivo qua perchè non trovo un trhead ufficiale per la versione "plus" nella speranza che possiate risolvere cmq il mio problema.

Mi ritrovo con
cpu e6750
sk.madre p5n32e sli plus
sk.video 8800 gt amp della zotac
alimentatore tagan 580w modulare
e 4 gb di ram DDR2 A-Data extreme edition 4-4-4-12 800mhz
il problema risiede proprio nelle ram.
se ne monto 2 (entrambe da un lato) ok 2 gb single channel
se ne monto 2 (negli appositi channel) ok 2 in dual channel
se ne monto 3 ok 3gb rilevati, tutti i single channel
SE ne monto 4 cioè uso tutti gli slot, non mi si avvia window (Vista ultimate 64bit)

posso capire che non funza il dual channel con 4gb montate, ma che mi dia sistematicamente una schermata blu con errore durante il caricamento del sistema operativo, non l'ho proprio capita.
Ho effettuato numerose prove, invertite le ram.. e quale metto metto, al momento dell'avvia con la 4a ram montata, esce fuori l'errore.

Ho pensato che forse dovrei aggiornare il bios.
Chiedo un vostro parere/aiuto.
Grazie.
a presto.

Hai scaricato tutti gli update di Vista?
Se non l'hai fatto lascia montate solo 2 Gb di ram, fai scaricare tutti gli update........ tra questi vi è un fix ai problemi con 4Gb e oltre di Vista64........ poi spegni, rimonta gli altri due moduli e dovresti essere ok..........

_NerdS_
11-12-2007, 12:33
Salve a tutti, a me è sorto un problema: sono mesi che tengo il pc overcloccato come in firma, ma da ieri sera, usando corel photo paint x2 (e quindi un bel po' di ram), ha iniziato a dare i numeri. Schermate blu a manetta (le più varie, tra cui la classica irql_not_less_or_equal), a volte appena dopo il riavvio, a volte dopo pochi minuti di utilizzo. Una volta mi si è freezato il sistema totalmente, e un paio di volte addirittura visualizzava la schermata della mobo (Ai in arancione) piena di artefatti di tutti i colori, e si bloccava lì, o, se mi andava bene, quando provavo ad entrare nel bios.
Ora ho rimesso tutto a default, e, per il momento, non ho avuto problemi.
I miei valori in oc erano:
fsb 1680
cpu 420x7 (2940)
ram unlinked 900 cas 4,4,4,12,1T
vcore 1,38750
vdimm 2,1
nb 1,45
Premetto che il case è ben ventilato, e le temperature, sotto stress, non hanno mai passato i 50 °C per la mobo e i 53 °C per i core (e parlo di quest'estate, quindi ora erano molto più basse).
L'unica cosa che ho cambiato poco tempo fa è la scheda video, sono passato da una his x1900xtx ad una xfx 8800gt xxx.
Secondo voi cosa può aver causato tutto ciò?

Samoht
11-12-2007, 14:35
...un paio di volte addirittura visualizzava la schermata della mobo (Ai in arancione) piena di artefatti di tutti i coloriQui qualcosa mi puzza di problema con la vga, in particolare con la ram video...Ora ho rimesso tutto a default, e, per il momento, non ho avuto problemi.Prova ad alzare un parametro alla volta e vedi quando il problema si ripresenta, a sto puntoI miei valori in oc erano: fsb 1680 - cpu 420x7 (2940)Quel tipo di cpu può arrivare ben, ben più in alto, con leggerissomo overvolt ;)ram unlinked 900 cas 4,4,4,12,1TOcchio a tenere l'1T a frequenze di ram fuori specifica: è vero che hai "solo" due giga, ma potresti fare fatica a stabilizzarle.vdimm 2,1Probabilmente puoi dare un leggero overvolt alla ram fino a 2,2V (2,3V MAX!) (controlla prima cosa dicono le specifiche però)L'unica cosa che ho cambiato poco tempo fa è la scheda video, sono passato da una his x1900xtx ad una xfx 8800gt xxxOcchio che le gt sono un po' delle bestiole da domare (te lo dice uno che nel case ne ha due :asd: ). La tua poi fa parte della schiera di quelle overcloccate di fabbrica: ho letto di molte di queste schede che davano problemi, ed è stato necessario abbassare la frequenza di funzionamento delle ram da 1000 a 950Mhz o gù di lì.

Non vorrei parlare troppo forte, ma forse sono riuscito a stabilizzare il mio sistema, con la cpu che ha passato di pochissimo i 3ghz (tutti sappiamo cosa significhi per un q6600 montato su questa mobo) e 4 gb di ram Geil a 900Mhz (4-4-4-12 a 2T). Comunque mi sembra sempre che questa cpu/mobo scaldi veramente pochissimo...

_NerdS_
11-12-2007, 18:25
Mi si è bloccato anche con tutto a default. :muro:
Avevo provato anche a rimettere su la x1900xtx, ma dava lo stesso problema. A quel punto ho provato montare al posto dei miei banchi un altra ram, ed è partito al primo colpo. Ho già cambiato, in garanzia, le mie PC2 8000 platinum con delle OCZ PC28000 Titanium Alpha VX2. Appena torno a casa rimonto la GT, monto queste nuove ram, e rimetto tutto in oc.
Grazie 1000 delle risposte. ;)

Samoht
12-12-2007, 09:56
Azz erano le ram :rolleyes: Maledette!! :ncomment:

diba
12-12-2007, 11:18
Azz erano le ram :rolleyes: Maledette!! :ncomment:

ti quoto per chiederti se ci sono particolari problemi se monto altri 2 gb di ram...abbiamo quasi la stessa configurazione, il bios che ho è il 1205, ed il processore è oc a 3200...

Samoht
12-12-2007, 12:40
...abbiamo quasi la stessa configurazioneTu hai un e6750, è un core2duo ed è diverso da un quad, non dovresti avere problemi a salire ancora.

KillerNet
12-12-2007, 15:35
Ragazzi dopo aver scaricato l'aggiornamento relativo ai 4gb di ram su vista 64bit (nell specifico questo : Windows6.0-KB929777-v2-x64) ho montanto solo 2 ram in dual channel ed ho installato singolarmente questo aggiornamento.
ho riavviato il sistema per renderlo operativo...
poi ho spento, ho montato le altre 2 ram ed ho riavviato.

Purtroppo il problema della schermata blu durante il boot di vista 64 persiste.
forse ho sbagliato qualcosa nel procedimento?
aiuto please. :)

slime
12-12-2007, 16:17
Ragazzi dopo aver scaricato l'aggiornamento relativo ai 4gb di ram su vista 64bit (nell specifico questo : Windows6.0-KB929777-v2-x64) ho montanto solo 2 ram in dual channel ed ho installato singolarmente questo aggiornamento.
ho riavviato il sistema per renderlo operativo...
poi ho spento, ho montato le altre 2 ram ed ho riavviato.

Purtroppo il problema della schermata blu durante il boot di vista 64 persiste.
forse ho sbagliato qualcosa nel procedimento?
aiuto please. :)

Probabilmente la mobo è incompatibile con 4 moduli della tua ram...........:(

Andrea deluxe
12-12-2007, 16:54
Probabilmente la mobo è incompatibile con 4 moduli della tua ram...........:(

si ha ragione slime:(

KillerNet
12-12-2007, 17:17
mah... invece io dubito...
forse ho sbagliato il procedimento di installazione.

Black"SLI"jack
12-12-2007, 17:50
mah... invece io dubito...
forse ho sbagliato il procedimento di installazione.

prova ad impostare le ram a 700mhz e vedi se così ti funziona tutto.

tatovm2s
12-12-2007, 19:51
Ciao a tutti, ho comprato qui sul forum questa scheda madre da un utente, solo che nn ha il dvd dei driver. Li ho scaricati seguendo il link solo che in gestione periferiche mi dà che ho ancora 3 periferiche che necessitano di drivers. Devo selezionare i driver tra quelli che ho scaricato, devo avere per forza il dvd o cos'altro? Eventualmente dove potrei reperire il dvd? Grazie

Andrea deluxe
12-12-2007, 20:28
devi installare i dirver con questa sequenza:


ACPI

Driver CHIPSET

Driver Audio

Driver vga

tatovm2s
12-12-2007, 20:43
devi installare i dirver con questa sequenza:


ACPI

Driver CHIPSET

Driver Audio

Driver vga

che sono tutti nell'unico pacchetto che scarico dal sito della asus?

Andrea deluxe
12-12-2007, 21:14
dal sito asus 1 a 1

Samoht
13-12-2007, 08:06
SLi, ma tu hai fatto anche esperimenti abbassando il moltiplicatore ed alzando il fsb per superare i 3Ghz di frequenza della cpu? il problema è legato direttamente al valore della frequenza finale o è relato in qualche modo al fsb? e poi un'altra domanda: nel bios ad un tratto c'è un moltiplicatore (di cui non ricordo il nome) che è settato a 5X: che roba è? e un'altra ancora: c'è un altro parametro che è un "ratio" tra MCH e MCP, o una roba simile, che è settato su "Auto"... e come al solito, l'help nel bios sarebbe meglio che non lo mettessero nemmeno... qualche suggerimento?

ronzino
13-12-2007, 17:58
fatemi capire una cosa... quindi se uno monta 2 schede video da doppio slot (esempio 8800 gts) in pratica gli resta un solo slot pci libero ???

Black"SLI"jack
13-12-2007, 18:18
SLi, ma tu hai fatto anche esperimenti abbassando il moltiplicatore ed alzando il fsb per superare i 3Ghz di frequenza della cpu? il problema è legato direttamente al valore della frequenza finale o è relato in qualche modo al fsb? e poi un'altra domanda: nel bios ad un tratto c'è un moltiplicatore (di cui non ricordo il nome) che è settato a 5X: che roba è? e un'altra ancora: c'è un altro parametro che è un "ratio" tra MCH e MCP, o una roba simile, che è settato su "Auto"... e come al solito, l'help nel bios sarebbe meglio che non lo mettessero nemmeno... qualche suggerimento?

diciamo che il limite è dato proprio dall'fsb. oltre i 333mhz si inizia ad incorrere in instabilità. provai anche con molti a 6x e provai a salire di fsb ma niente da fare. almeno io oltre i 333mhz di fsb non sono riuscito ad andare e logicamente a quel punto impostai molti a 9x.

Black"SLI"jack
13-12-2007, 18:22
fatemi capire una cosa... quindi se uno monta 2 schede video da doppio slot (esempio 8800 gts) in pratica gli resta un solo slot pci libero ???

esattamente.

Marke
13-12-2007, 19:45
Volevo dirvi: Non lamentatevi se le ram vi danno problemi...

Guardate che prima di assemblare un pc bisogna verificare che ogni cosa sia compatibile.. Specie nelle ram molte non lo sono..! Guardate bene..

Flender76
13-12-2007, 20:04
Ciao black, ho appena preso la Mb, come sarebbe a dire che non supera i 333 di fsb?:eek: Non arriva ad andare in sincrono con le ram a 400?

Black"SLI"jack
13-12-2007, 20:46
Ciao black, ho appena preso la Mb, come sarebbe a dire che non supera i 333 di fsb?:eek: Non arriva ad andare in sincrono con le ram a 400?

la main, cosi come altre con il 680i, non digerisce molto bene i quad intel. questo non significa che non funzionino, ma solo che in overclock siete limitati ad un bus di 333mhz in presenza di un quad. mentre se la cpu è un dual core, allora di problemi zero, dato che se la cpu è fortunata ti fai anche 500mhz di fsb (limite massimo di bus cpu per il 680ì è intorno ai 2000mhz, 500x4). la limitazione come già detto si presenta solo in presenza di cpu quad, c'è chi è stato fortunato e ha preso i 3300mhz o anche i 3600mhz ma sono casi molto rari, anzi diciamo si possono contare sulle dita di una mano, ...monca. :D
quindi se la tua cpu sarà un dual altro che sincrono... cmq in ogni caso in asincrono (unlinked) si ottengo prestazioni migliori (anche se poi il rapporto è 1:1), molto probabilmente in quanto vengono usati strap più performanti.

per esperienza personale posso assicurarti che un q6600 a 3 gigi, ti basta e avanza per parecchio tempo. come già detto a suo tempo se non fosse stato per la mia smania di trovare frequenze alte in daily manco avrei cambiato main, dato che mi ci trovavo benissimo. se ho preso una main con P35 è stato solo per il fatto che dei nuovi chip nvidia (non parlo del 780i che altro non è che una revision del 680i) non se ne vede manco l'ombra. infatti avrei voluto un bel 790i.

Flender76
13-12-2007, 23:41
grazie mille, mi hai chiarito molte cose, dato che mi arrivano delle tracer 8500, ero in dubbio sulla cpu, se prendere un quad o un E6750, dopo il tuo discorso vado sul duo.;)

Nirvak
14-12-2007, 00:44
Riguardo la compatibilità con le ram, come vanno con questa scheda 2x1gb di patriot pc6400 800MHz 4-4-4-12?

thecatman
14-12-2007, 18:52
domanda inutile però la faccio:D
quando passo dal dual core al quadcore devo riformattare e installare tutto? no vero?

Samoht
14-12-2007, 20:46
ecco quanto sono riuscito a raggiungere:

http://img152.imageshack.us/img152/9994/cpusk9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=cpusk9.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/139/ramrp7.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=ramrp7.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/19/cputemppu3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=cputemppu3.jpg)

Ovviamente la lettura della tensione della cpu è falsata: se fosse vera, mi ritroverei con un quadrello di silicio fumante :rolleyes:

Nirvak
15-12-2007, 09:45
Riguardo la compatibilità con le ram, come vanno con questa scheda 2x1gb di patriot pc6400 800MHz 4-4-4-12?

Mi autoquoto in attesa di risposta e pongo una nuova richiesta: ci sarebbe una guida per overcloccare con questa scheda madre un e6750?

Vi ringrazio in anticipo.

slime
15-12-2007, 15:18
domanda inutile però la faccio:D
quando passo dal dual core al quadcore devo riformattare e installare tutto? no vero?

No, non devi riformattare nulla.......... il s.o. è già con il kernel multicore.....;)

Andrea deluxe
15-12-2007, 15:57
si cammina li a chieti scalo?
oppure c'e' na frega di neve?

Nirvak
15-12-2007, 18:53
Ragazzi ma riuscite a scaricare il bios dal sito della Asus?

Io quando cerco di accedere alla sezione download, mi lascia in attesa del caricamento pagina e poi mi dice che impossibile visualizzarla.

Come si risolve se si vuole scaricare l'ultimo bios?

slime
15-12-2007, 22:03
si cammina li a chieti scalo?
oppure c'e' na frega di neve?

Leggo solo ora.......... quì ci sono 30 cm. di neve........

Andrea deluxe
15-12-2007, 22:10
Leggo solo ora.......... quì ci sono 30 cm. di neve........

:muro:

Samoht
17-12-2007, 10:24
Ragazzi ma riuscite a scaricare il bios dal sito della Asus? Io quando cerco di accedere alla sezione download, mi lascia in attesa del caricamento pagina e poi mi dice che impossibile visualizzarla. Come si risolve se si vuole scaricare l'ultimo bios?Probabilmente alla lettura di questa risposta avrai già risolto... il tempo passa, ma siamo sempre alle solite: hai a che fare con il sito di Asus, il produttore più famoso di schede madri del mondo, con i server più pietosi del mondo :asd: Spesso ci si deve ritenere fortunati se solo si riesce a caricare la homepage del sito di Asus :rolleyes:

Nirvak
17-12-2007, 10:40
Vedo che hai la ram a 900MHz e volevo chiederti se secondo te io che ho 2gb di Patriot cl4 a 2.2V posso alzare la frequenza da 800 a 900MHz e rimanere stabile.

Poi per verificare la stabilità quanto tempo devo stressare procio e ram con Orthos?

fdadakjli
17-12-2007, 10:45
Leggo solo ora.......... quì ci sono 30 cm. di neve........

qui da me sta iniziando adesso a nevicare...speriamo ne metta giù tanta almeno sto a casa dal lavoro...ehehhe :sofico:

Samoht
17-12-2007, 10:50
Vedo che hai la ram a 900MHz e volevo chiederti se secondo te io che ho 2gb di Patriot cl4 a 2.2V posso alzare la frequenza da 800 a 900MHz e rimanere stabile.Beh direi che tentar non nuoce (un mio amico risponderebbe "no, tentare no... sono le conseguenze che nuocciono!")Poi per verificare la stabilità quanto tempo devo stressare procio e ram con Orthos?mah ti dirò: secondo me, il modo migliore per testare la stabilità è giocarci... :asd:

slime
17-12-2007, 11:05
qui da me sta iniziando adesso a nevicare...speriamo ne metta giù tanta almeno sto a casa dal lavoro...ehehhe :sofico:

Bench a go go..............:D

Nirvak
17-12-2007, 11:09
Beh direi che tentar non nuoce (un mio amico risponderebbe "no, tentare no... sono le conseguenze che nuocciono!")mah ti dirò: secondo me, il modo migliore per testare la stabilità è giocarci... :asd:

Ok, allora al prossimo riavvio le alzo e vi faccio screen...

tatovm2s
17-12-2007, 12:47
Ciao a tutti, ho da poco questa mobo e l'altro giorno ho tentato di installare windows e tutto il resto però è subito sorto un problema: ho un HD Pata, un Maxtor da 160GB e un masterizzatore DVD messi come periferiche IDE; lasciando in cable select il masterizzatore e su master l'hd, nn mi veniva riconosciuto il masterizzatore DVD; poi smanettando un po' con la disposizione dei jumper sono riuscito a farlo riconoscere e a installare windows, solo che all'avvio del pc, quando c'è la schermata della scheda madre ci stava un bel po' di tempo e così ho cercato di smanettare ancora con i jumper provando + o - tutte le varie combinazioni possibili fra hd e masterizzatore ma i risultati erano o che nn partiva windows o che partiva dopo molto tempo o che la spia che indica il segnale del monitor rimaneva sul giallo. Così ho provato ad usare un altro hd che avevo insieme a quello da 160gb sul pc vecchio, sempre un maxtor però da 80gb,che è andato senza problemi. La domanda quindi è:
qualcuno saprebbe risolvere questa situazione o dare una spiegazione logica? Grazie a tutti!

Samoht
17-12-2007, 13:31
qui da me sta iniziando adesso a nevicare...speriamo ne metta giù tanta almeno sto a casa dal lavoro...ehehhe :sofico:beati voi... qui a Milano ormai abbiamo il meteoscudo da qualche anno ormai :cry:

@tatoVm2s: fatti un regalino per natale e prenditi un paio di hd sata... magari sata2... e mettili in raid0 :asd:

tatovm2s
17-12-2007, 14:37
il regalino che mi sono autofatto, da 563€, è stato il pc nuovo quindi al momento le mie disponibilità di fondi sono leggerissimamente esaurite!

Samoht
17-12-2007, 15:57
il regalino che mi sono autofatto, da 563€, è stato il pc nuovo quindi al momento le mie disponibilità di fondi sono leggerissimamente esaurite!hai trascurato una parte importante del discorso allora :boh: .. sulla baia li trovi a pochissimo i sata2 da 80 gb ;) fine :ot:


vado a cercare qualcosa in rete che parli dei driver "Nvidia Ex" e "Sli Broadcast Aperture Size"... ma perchè mettono ste voci nel bios se poi non ti sanno dire a cosa servono?!? :nono:

KillerNet
17-12-2007, 19:33
problema con i 4 gb di ram risolto, indifferentemente da aggiornamenti...
il problema prbabilmente derivava dal fatto che da bios dovevo impostare le 4 ram a 667 come frequenza e 4-4-4-11 2 clock e 20 TRC con 2.0V
una volta impostati questi timing, le 4 ram non hanno più mostrato difetti, lavorano bene in dual channel.
solo avendole sotto test capisco forse gli effettivi limiti di ram discrete invece che ottime.
infatti, aumentando di poco l'FSB per overclockare (per prova) il procio (e6750) ero stabile a 2.8ghz 2.9ghz e 3.0ghz ...oltre i quali (forse per la frequenza che cominciava a salire nelle ram) non riusciva a bootare, causa= la famosa schermata blu che descrivevo precedentemente.
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!

bè cmq... al di là dell'overclock effettuato per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel, come detto portandole alla frequenza di 667mhz e sistamando i timings come riportato nella confezione di vendita.
solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhz (800mhz è il max per le ram,A-DATA Extreme Edition, ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)
ulteriore domanda:
quando overclocko un pò la cpu, imposto i Voltaggi del Core manualmente, ma entrando in windows o anche da bios,rilevo sempre voltaggi superiori rispetto a come li avevo impostati.
ad es. metto cpu a 1.30000v e clock cpu 3,5ghz (provato con 3 ram ad 800 e passa mhz) salvo, entro in windows e su everest ultimate edition rileva ben 1.49 v anche 1.5v :eek:
poi rientro sul bios... vedo che l'impostazione manuale è sempre su 1.30000v e da monitor hardware vedo il voltaggio del core a 1.49v !!
c'è qualche altra opzione per disabilitare l'incremento automatico del Vcore?
;)

Samoht
18-12-2007, 12:18
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!Io al momento sono a 2,2V per le ram, ma queste Geil sono già impostate con un range da 2,1v a 2,3v max e sono più votate all'overclock....per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel...Credo che uno dei grossi problemi di Vista64 probabilmente sia il fatto che è un s.o. a 64 bit ma molte cose girano in emulazione a 32 bit, e questo "mistone" non va benissimo...solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhzmah direi di no: se sono ddr2 667, non possono funzionare a 800Mhz :mbe:(800mhz è il max per le ram,A-DATA Extreme Edition, ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)Allora non ho capito: le tue ram sono ddr2 800 o 667? :mbe: perchè se sono 800, dovresti riuscire a farle funzionare per lo meno ad 800Mhz...quando overclocko un pò la cpu, imposto i Voltaggi del Core manualmente, ma entrando in windows o anche da bios,rilevo sempre voltaggi superiori rispetto a come li avevo impostati.Quei valori bisogna sempre prenderli un po' con le pinze... Figurati che a me CPUz l'laltra sera diceva che la Vcpu era 4,5V :rotfl:c'è qualche altra opzione per disabilitare l'incremento automatico del Vcore?Sì, devi controllare da bios le voci tipo "C1E state" etc. nel menù di configurazione della cpu (ora non le ricordo tutte a memoria).

diba
18-12-2007, 12:32
problema con i 4 gb di ram risolto, indifferentemente da aggiornamenti...
il problema prbabilmente derivava dal fatto che da bios dovevo impostare le 4 ram a 667 come frequenza e 4-4-4-11 2 clock e 20 TRC con 2.0V
una volta impostati questi timing, le 4 ram non hanno più mostrato difetti, lavorano bene in dual channel.
solo avendole sotto test capisco forse gli effettivi limiti di ram discrete invece che ottime.
infatti, aumentando di poco l'FSB per overclockare (per prova) il procio (e6750) ero stabile a 2.8ghz 2.9ghz e 3.0ghz ...oltre i quali (forse per la frequenza che cominciava a salire nelle ram) non riusciva a bootare, causa= la famosa schermata blu che descrivevo precedentemente.
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!
bè cmq... al di là dell'overclock effettuato per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel, come detto portandole alla frequenza di 667mhz e sistamando i timings come riportato nella confezione di vendita.
solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhz (800mhz è il max per le ram,A-DATA Extreme Edition, ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)
ulteriore domanda:
quando overclocko un pò la cpu, imposto i Voltaggi del Core manualmente, ma entrando in windows o anche da bios,rilevo sempre voltaggi superiori rispetto a come li avevo impostati.
ad es. metto cpu a 1.30000v e clock cpu 3,5ghz (provato con 3 ram ad 800 e passa mhz) salvo, entro in windows e su everest ultimate edition rileva ben 1.49 v anche 1.5v :eek:
poi rientro sul bios... vedo che l'impostazione manuale è sempre su 1.30000v e da monitor hardware vedo il voltaggio del core a 1.49v !!
c'è qualche altra opzione per disabilitare l'incremento automatico del Vcore?
;)

qualche post fà black..... se non mi sbaglio, diceva che la scheda ha qualche problema con 4 dimm inserite, e consigliava di abbassare la freq. delle stesse, infatti io a 700 o 720 mhz non ho nessun problema.....:) mentre a 800 riesco ad entrare in windows ma il sistema è instabile...

Samoht
18-12-2007, 12:37
qualche post fà black..... se non mi sbaglio, diceva che la scheda ha qualche problema con 4 dimm inserite, e consigliava di abbassare la freq. delle stesse, infatti io a 700 o 720 mhz non ho nessun problema.....:)Non c'è una regola precisa... io sto a 900 e non ho problemi... se scendo a 800, ce li ho. Magari se scendo sotto ancora, spariscono... Ma a questo punto perchè comprare 4 dimm da 800Mhz se le devo tenere a 700? a sto punto prendo le 667 (e magari le overclocco a 700) ;)

Le cose poi cambiano da ram a ram e da marca a marca..

KillerNet
18-12-2007, 12:53
I...mah direi di no: se sono ddr2 667, non possono funzionare a 800Mhz :mbe:Allora non ho capito: le tue ram sono ddr2 800 o 667? :mbe: perchè se sono 800, dovresti riuscire a farle funzionare per lo meno ad 800Mhz...

Sì, devi controllare da bios le voci tipo "C1E state" etc. nel menù di configurazione della cpu (ora non le ricordo tutte a memoria).

le ram , come scritto sono vendute come ddr2 800mhz e se le metto 2 o 3, ad 800mhz lavorano in modo ottimale, salendo anche fino a 890mhz senza fatica... inserendo la 4, a default non parte dando errore... abbassando i mhz a 667 partono tutte e 4 i gb in dual channel...

per le voci nel bios riguardo il v core sono interessato... sai dirmi altro?..
grazie.

Samoht
18-12-2007, 13:55
le ram , come scritto sono vendute come ddr2 800mhz e se le metto 2 o 3, ad 800mhz lavorano in modo ottimale, salendo anche fino a 890mhz senza fatica... inserendo la 4, a default non parte dando errore... abbassando i mhz a 667 partono tutte e 4 i gb in dual channel...Bah, sarà che poi alla fine cmq tra 800 e 667 non c'è un'abisso... Io le mie le avevo messe a 800 con i timings su "auto", e faceva fatica spesso anche a partire, con continui crash di sistema. Poi ho voluto provare ad aumentare il clock, sempre con quei timings, perchè qualcuno mi aveva detto che aveva le stesse Geil che ho io e che se le teneva sotto i 900Mhz facevano fatica, e così ho fatto... non era stabilissimo, ma almeno partiva sempre il s.o.. Poi ho visto i timings impostati con "auto" su cpuz, ed ho visto che erano allucinanti e contemporaneamente sono andato a leggermi una review di queste ram (il link l'ho preso sullo stesso sito della Geil), dove divecano di aver overcloccato a 900Mhz proprio 4 banchi da 1 gb delle Ultra quindi ho voluto provare a forzare i timings di default, gli stessi usati nella prova... e come per magia, con leggero overvolt, eccomi a 900Mhz stabiliper le voci nel bios riguardo il v core sono interessato... sai dirmi altro?Dovrei aver sotto mano il bios :boh:

massimovasche
18-12-2007, 15:14
Bah, sarà che poi alla fine cmq tra 800 e 667 non c'è un'abisso... Io le mie le avevo messe a 800 con i timings su "auto", e faceva fatica spesso anche a partire, con continui crash di sistema. Poi ho voluto provare ad aumentare il clock, sempre con quei timings, perchè qualcuno mi aveva detto che aveva le stesse Geil che ho io e che se le teneva sotto i 900Mhz facevano fatica, e così ho fatto... non era stabilissimo, ma almeno partiva sempre il s.o.. Poi ho visto i timings impostati con "auto" su cpuz, ed ho visto che erano allucinanti e contemporaneamente sono andato a leggermi una review di queste ram (il link l'ho preso sullo stesso sito della Geil), dove divecano di aver overcloccato a 900Mhz proprio 4 banchi da 1 gb delle Ultra quindi ho voluto provare a forzare i timings di default, gli stessi usati nella prova... e come per magia, con leggero overvolt, eccomi a 900Mhz stabiliDovrei aver sotto mano il bios :boh:


Ciao a tutti. Volevo sapere se i problemi per 4 giga di ram ci sono solo se vengono occupati i 4 slot; cioè mettendo 2 banchi da 2 G ciascuna (lasciando 2 slot vuoti) il problema si rislove ??? Perchè allora il problema verrebbe aggirato:cool:
Circa un anno fa avevo una striker e ho fatto di tutto per farla andare con 4 giga (4 x 1). Non ce stato niente da fare se non mettere le memorie a 667.
Fatemi sapere , grazie e ciao:)

Samoht
18-12-2007, 15:20
Si il problema non è la quantità di memoria, ma la sua disposizione sugli slot, quando con 4 gb il dual channel viene ingaggiato con tutti e 4 gli slot pieni: con 2 banchi da 2 giga non ci dovrebbero essere problemi, pur essendo in dual channel.

massimovasche
18-12-2007, 22:42
Si il problema non è la quantità di memoria, ma la sua disposizione sugli slot, quando con 4 gb il dual channel viene ingaggiato con tutti e 4 gli slot pieni: con 2 banchi da 2 giga non ci dovrebbero essere problemi, pur essendo in dual channel.


Grazie mille Samoht per la risposta rapida e per la tua competenza notevole

su praticamente tutto (è molto che seguo in modo "silente" il thread ). Allora

vado di 2 x 2 e ti faccio sapere.

A presto:)

Samoht
19-12-2007, 08:17
Grazie mille Samoht per la risposta rapida e per la tua competenza notevole su praticamente tutto (è molto che seguo in modo "silente" il thread). Allora vado di 2 x 2 e ti faccio sapere.

A presto:)Se tu ringrazi me, io ringrazio "di sponda" il creatore di questo 3ad, il mitico Black"SLi"Jack... in realtà, è lui che le sa le cose ;)

massimovasche
19-12-2007, 16:15
Se tu ringrazi me, io ringrazio "di sponda" il creatore di questo 3ad, il mitico Black"SLi"Jack... in realtà, è lui che le sa le cose ;)


Allora confidenza per confidenza, io solo leggendo l'introduzione a questo

thread del mitico Black, ho capito più cose di quante non ne abbia letto sulle

varie riviste specializzate; ed in più ho fatto arrivare il mio core duo 6600 a

3.6 Ghz con questa mobo; io che pensavo che l'overclock fosse un piatto

tipico inglese; cmq pure tu non mi sembra che scherzi in preparazione :cool:

Ciao raga, a presto

Ergheiz
19-12-2007, 20:22
Salve raga ho acquistato una asus p5n32-e sli clipset 680i, e purtroppo ho letto tardi questo tread.
Difatti ho anche acquistato 4 gb divisi in 2 coppie da 1x1 dual channel, quindi 4 banchi totali.Considerato che non mi va di buttarle c'e modo di risolvere questo inconveniente?
Altra cosa.. posso montare hardisk sata2? se non ricordo male nella descrizione parla di sata e non sata2.
A conti fatti x quello che l'ho pagata mi sembra che abbia diversi problemi...
Cmq visto che ci devo montare sopra un q6600(step g0 vorrei tenerlo a 3,0ghz) una 8800gts 512mb e due wd 320gb in raid 0, credete che potrei avere altri problemi??

Andrea deluxe
19-12-2007, 20:58
il q6600 per tenerlo a 3ghz devi tenere tutti i voltaggi su auto (tranne cpu su 1.4v), mettere 1333 fsb,moltiplicatore a 9x e ram su unlinked a 800 mhz!

per le ram posso aiutarti solo se mi dici il modello!

per il resto metti tutto secondo consigli scrittti nel primo post di questo th!

Ergheiz
19-12-2007, 22:20
le ram sono 4 banchi da 1giga della corsair a 800mhz (non ricordo il modello cmq sono tra quelle economiche della corsair). Se ho capito bene il problema su sta scheda non sono i 4gb ma i 4 banchi.. ho capito giusto?? come risolvo??:mc: :mc:
:help:

Ergheiz
19-12-2007, 22:28
Allora ricapitoliamo... su asus p5n32-e sli
quad6600 (non dovrei aver problemi a portarlo a 3ghz su sta scheda)

8800gts 512mb (non ci sono problemi ovviamente:D )

ram corsair 800mhz(ho 4 banchi da 1gb e ancora non ho capito se il problema si puo' risolvere in qualche modo, tipo aggiornando bios)

raid0 con 2 wd 320gb(non ci sono problemi giusto? mi pare di aver letto che il clipset 680i non e' il massimo x il raid.. )

Qualcuno puo' gentilmente dirmi come stanno le cose?? :) grazie

massimovasche
19-12-2007, 22:41
Allora ricapitoliamo... su asus p5n32-e sli
quad6600 (non dovrei aver problemi a portarlo a 3ghz su sta scheda)

8800gts 512mb (non ci sono problemi ovviamente:D )

ram corsair 800mhz(ho 4 banchi da 1gb e ancora non ho capito se il problema si puo' risolvere in qualche modo, tipo aggiornando bios)

raid0 con 2 wd 320gb(non ci sono problemi giusto? mi pare di aver letto che il clipset 680i non e' il massimo x il raid.. )

Qualcuno puo' gentilmente dirmi come stanno le cose?? :) grazie


Per le ram prova a metterle a 800 unlinked. Io con la striker e con bios 1103 (4 banchi 1G kingston pc 6400) non sono riuscita a farla avviare. Se metti le ram a 667 si avvia cmq, pure 4 G

Ergheiz
19-12-2007, 22:45
Ok... venerdi sera vado a ritirarla e vedro' cosa riesco a fare.. cmq non capisco una cosa.. dopo tutto questo tempo non hanno ancora arginato il problema con un aggiornamento?? mi pare una cosa assurda.Il 680i mica e' uscito ieri

massimovasche
19-12-2007, 22:58
Ok... venerdi sera vado a ritirarla e vedro' cosa riesco a fare.. cmq non capisco una cosa.. dopo tutto questo tempo non hanno ancora arginato il problema con un aggiornamento?? mi pare una cosa assurda.Il 680i mica e' uscito ieri


Guarda questo è un problema che mi ha fatto penare con la striker. Era diventato una ossessione; con 2 o 3 banchi di ram da 1G bootava anche a 1000 Mhz. Ma se riempivo tutti e 4 gli slot non si avviava. Questo col bios 0903. Invece con le ram a 667 era stabile pure con 4 banchi. Poi con il bios 1103, si avviava con 4 banchi pieni a 800 Mhz ma non era stabile. Altri utenti vanno lisci con 4 giga (4x1). Forse dipende dall'accoppiata marca di ram-bios.
Cmq mò cho pure io la p5n32 e sli, e per non sbagliare e non re-incazzarmi, mettere 2 banchi da 2 G. Ti farò sapere :)

Ergheiz
19-12-2007, 23:13
Mi sono quasi pentito di aver comprato sta schedozza :muro:
Cmq aspetto di averci montato tutto sopra x dare giudizi.. magari a me fila tutto liscio :)

massimovasche
20-12-2007, 00:36
Mi sono quasi pentito di aver comprato sta schedozza :muro:
Cmq aspetto di averci montato tutto sopra x dare giudizi.. magari a me fila tutto liscio :)

No andrà tutto ok. E' una grande scheda

Andrea deluxe
20-12-2007, 06:37
infatti il problema dei 4 gb con 4 banchi mi si era verificato con le ocz reaper, ma con delle A-DATA da 34€ andavano alla perfezione e la sk le bootava pure a 866mhz

in particolare ho notato che sono i chip micron a dare problemi sulla p5n32e sli

slime
20-12-2007, 10:53
infatti il problema dei 4 gb con 4 banchi mi si era verificato con le ocz reaper, ma con delle A-DATA da 34€ andavano alla perfezione e la sk le bootava pure a 866mhz

in particolare ho notato che sono i chip micron a dare problemi sulla p5n32e sli

I D9GMH hanno pochi problemi (casi isolati) .............. per i D9GKX ci vuole "corrente".......

Ergheiz
20-12-2007, 18:10
Fortuna che ho :rolleyes: un amico me le scambia x un kit 2x2 sempre della corsair. Un probabile problema in meno :D :D.
Ora spero solo che mi salga a dovere il procio ma da quello che ho capito x portarlo a 3ghz non ci sono problemi vero??
Parlo di un procio 6600 step G0

Marke
22-12-2007, 09:10
hai trascurato una parte importante del discorso allora :boh: .. sulla baia li trovi a pochissimo i sata2 da 80 gb ;) fine :ot:


vado a cercare qualcosa in rete che parli dei driver "Nvidia Ex" e "Sli Broadcast Aperture Size"... ma perchè mettono ste voci nel bios se poi non ti sanno dire a cosa servono?!? :nono:

Si è scoperto a cosa serve Nvidia Ex?

diba
22-12-2007, 09:14
sul sito asus è presente un nuovo bios beta 1302 qualcuno l'ha testato?....per caso migliora la situazione delle ram...?

tatovm2s
22-12-2007, 12:20
hai trascurato una parte importante del discorso allora :boh: .. sulla baia li trovi a pochissimo i sata2 da 80 gb ;) fine :ot:


vado a cercare qualcosa in rete che parli dei driver "Nvidia Ex" e "Sli Broadcast Aperture Size"... ma perchè mettono ste voci nel bios se poi non ti sanno dire a cosa servono?!? :nono:

possibile che 1 hd che differisce da un altro solo per capienza, nn vada bene mentre l'altro sì?

massimovasche
22-12-2007, 15:46
Si è scoperto a cosa serve Nvidia Ex?



Avevo letto, ma non mi ricordo la fonte, che lo SLI broadcast aperture va abilitato se si usa lo sli, mentre Nvidia Ex darebbe una maggior compatibilità con le schede video nvidia, tuttavia tutti gli utenti del forum (quest0 ? un altro ? boh :confused: ) preferivano non abilitarlo perchè a fronte di un aumento della temperatura della scheda video, non dava alcun tipo di miglioramento oggettivo :)

Joby
22-12-2007, 22:01
Ciao a tutti,

ho tar le mani la scheda e due 8800gt e volevo fare uno sli, ma ho notato che appenda faccio il boot le ventole delle schede video frullano a manetta, poi una smette e l'altra continua !! è normale ? ho l'ultimo bios montato (il beta e me lo faceva anche con l'ultimo ufficiale).

è tutto normale oppure cìè qualche cosa da settare ? grazie mille

massimovasche
23-12-2007, 01:42
Ciao a tutti,

ho tar le mani la scheda e due 8800gt e volevo fare uno sli, ma ho notato che appenda faccio il boot le ventole delle schede video frullano a manetta, poi una smette e l'altra continua !! è normale ? ho l'ultimo bios montato (il beta e me lo faceva anche con l'ultimo ufficiale).

è tutto normale oppure cìè qualche cosa da settare ? grazie mille

Non è normale, ma se la mobo è quella che hai in firma, non è possibile fare lo SLI di due 8800. Con il chipset X38 puoi fare il crossfire di schede Ati. Alcuni chipset intel (965, 975, permettevano di fare lo Sli con dei driver moddati. Non so se il P35 e l' X38 possano fare altrimenti :)

tatovm2s
23-12-2007, 10:01
Ciao, qlc1 saprebbe darmi una mano con questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633867

Flender76
23-12-2007, 10:11
prova ad istallare Ai Booster;)

fargat24
23-12-2007, 10:42
Ciao a tutti volevo sapere a che voltaggio corrisponde i voltaggi che si trovano per dare alle ram perchè non sono riuscito a capire per dire se devo dare 2.0 v alle ram a che valore corrisponde ed un eventuale programma per monitorare i voltaggi delle ram che non ne ho trovato nessuno scusate tutti ma sono alle prime armi con questa mobo :mc: grazie a moltissimo a tutti:D

P.s le mie ram le devo mettere a 4-4-4-12 con corrente da 2.0v a 2.2v il procio è ha default e le ram lo messe unlinked (le ram sono certificate a quei timings con quei voltaggi)grazie ancora

tatovm2s
23-12-2007, 11:05
prova ad istallare Ai Booster;)

ne ho scaricati 4 ma tutti quando li estraggo dice che sono corrotti, mmmm?

Samoht
23-12-2007, 23:44
Mi sono quasi pentito di aver comprato sta schedozza :muro: Cmq aspetto di averci montato tutto sopra x dare giudizi.. magari a me fila tutto liscio :)Guarda, io ti dirò che pur sperando sempre in un bios che mi permetta di portare più in alto il mio q6600, tutto sommato questa mobo mi sta dando delle enormi soddisfazioni :asd:possibile che 1 hd che differisce da un altro solo per capienza, nn vada bene mentre l'altro sì?"non vada bene" cosa significa? è possibilissimo che un disco sia danneggiato mentre l'altro no... se è questo che intendiho tar le mani la scheda e due 8800gt e volevo fare uno sli, ma ho notato che appenda faccio il boot le ventole delle schede video frullano a manetta, poi una smette e l'altra continua !! è normale ? ho l'ultimo bios montato (il beta e me lo faceva anche con l'ultimo ufficiale). è tutto normale oppure cìè qualche cosa da settare ? grazie milleNon dovresti farla qui la domanda, ma sul 3ad delle schede video in questione... cmq ti rispondo lo stesso, visto che non mi costa nulla. Se, come ti è stato detto, lo SLi lo vuoi fare su questa scheda, allora ok. E' normale che le ventole facciano così: è una specie di "check" che fanno ad ogni accensione o reset, poi una volta inizializzato il loro bios, vanno al regime di giri secondo la temperatura.volevo sapere a che voltaggio corrisponde i voltaggi che si trovano per dare alle ram perchè non sono riuscito a capire per dire se devo dare 2.0 v alle ram a che valore corrisponde ed un eventuale programma per monitorare i voltaggi delle ram che non ne ho trovato nessuno scusate tutti ma sono alle prime armi con questa mobo :mc: grazie a moltissimo a tutti:D P.s le mie ram le devo mettere a 4-4-4-12 con corrente da 2.0v a 2.2v il procio è ha default e le ram lo messe unlinked (le ram sono certificate a quei timings con quei voltaggi)grazie ancoraGente vi prego, prendetevi un paio di minuti e rileggete i post che fate: non pretendo un italiano 10 e lode, ma almeno che si riesca a comprendere il significato delle frasi e delle domande! :doh:

Ad ogni modo, se alle ram imposti 2V, verranno erogati 2V (millivolt più, millivolt meno). Tanto dipende anche dalla bontà e dalla stabilità del tuo alimentatore. Se l'operatività delle ram è certificata in quel range di tensioni, significa che in quell'intervallo puoi stare tranquillo. Al di sotto potrebbero non funzionare a dovere, mentre al di sopra... sono affari tuoi: in caso di overclock a volte è necessario anche overvoltare per mantenere stabili le ram, ma se esageri con la tensione rischi di compromettere il componente.ne ho scaricati 4 ma tutti quando li estraggo dice che sono corrotti, mmmm?Eh ci dev'essere qualcosa che non va nei files... :boh:

Flender76
24-12-2007, 11:24
il solito sito di asus che fa cag....., prova a scaricarlo QUI (http://soft.softoogle.com/ap/asus-ai-booster-download-5054.shtml)

tatovm2s
24-12-2007, 12:50
il solito sito di asus che fa cag....., prova a scaricarlo QUI (http://soft.softoogle.com/ap/asus-ai-booster-download-5054.shtml)

ho risolto! ora va! era winrar che funzionava male :D

Joby
24-12-2007, 13:15
Ciao,

confermo che anche a me con lo 2 8800gt in sli, la ventola di una ventola frulla al massimo finche non carica vista, dopo ritorna normale !

ora ho un'altro problema:

possibile che con il pc in firma e due 8800gt in sli abilitato faccia solo 13802 punti al 3d mark 2006 e soprattutto in crysis alla risoluzione 1280x1024 - tutto massimo - e antialiasing 8x mi giri a circa 10 fps ????

gira quasi meglio se disabilito slo sli !!!

ho gli ultimi driver installati sia del chipset che delle vga, hot fix dal sito nvidia relative a microsoft installate !

datemi una mano, pensavo di risucire a giocarci con le 2 8800 invece picche !

ciaoe grazie dell'aiuto !!

gabrieletor
24-12-2007, 14:38
ragazzi scusate una cosa io ho una P5N32-e sli PLUS mi posso accollare a voi?(nn ce manco un thread riguardante la mia:cry: )

FaLc[ON]2
24-12-2007, 16:44
Idem
Anche io ho da pochi gg una P5N32-e sli PLUS
Posso unirmi al gruppo o le differenze dei chip sulle mobo sono tali che le impostazioni per la liscia non sono buone per la plus?

Lo chiedo perchè stò cercando un pò di aiuto visto che monto un e2180 ma non riesco andare su col bus. (200x10 mhz default)
ora sono a 275x10 (1100) con cpu a 2750.
Dal 3d ufficiale dei 21x0 tutti salgono come mostri con queste cpu (anche 400x9) mentre io sono bloccato a 275x10 ... a 300x10/300x9 non riesco a fare nemmeno :muro: :muro: il POST.
L'ideale per me sarebbe arrivare a 333x9 :mc:
Non capisco il motivo perchè non salgo :( se potete helpatemi

Marke
25-12-2007, 00:07
2;20252083']Idem
Anche io ho da pochi gg una P5N32-e sli PLUS
Posso unirmi al gruppo o le differenze dei chip sulle mobo sono tali che le impostazioni per la liscia non sono buone per la plus?

Lo chiedo perchè stò cercando un pò di aiuto visto che monto un e2180 ma non riesco andare su col bus. (200x10 mhz default)
ora sono a 275x10 (1100) con cpu a 2750.
Dal 3d ufficiale dei 21x0 tutti salgono come mostri con queste cpu (anche 400x9) mentre io sono bloccato a 275x10 ... a 300x10/300x9 non riesco a fare nemmeno :muro: :muro: il POST.
L'ideale per me sarebbe arrivare a 333x9 :mc:
Non capisco il motivo perchè non salgo :( se potete helpatemi

Hai alzato il vcore? Hai letto le varie guide prima?

Marke
25-12-2007, 00:11
problema con i 4 gb di ram risolto, indifferentemente da aggiornamenti...
il problema prbabilmente derivava dal fatto che da bios dovevo impostare le 4 ram a 667 come frequenza e 4-4-4-11 2 clock e 20 TRC con 2.0V
una volta impostati questi timing, le 4 ram non hanno più mostrato difetti, lavorano bene in dual channel.
solo avendole sotto test capisco forse gli effettivi limiti di ram discrete invece che ottime.
infatti, aumentando di poco l'FSB per overclockare (per prova) il procio (e6750) ero stabile a 2.8ghz 2.9ghz e 3.0ghz ...oltre i quali (forse per la frequenza che cominciava a salire nelle ram) non riusciva a bootare, causa= la famosa schermata blu che descrivevo precedentemente.
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!

bè cmq... al di là dell'overclock effettuato per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel, come detto portandole alla frequenza di 667mhz e sistamando i timings come riportato nella confezione di vendita.
solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhz (800mhz è il max per le ram,A-DATA Extreme Edition, ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)
ulteriore domanda:
quando overclocko un pò la cpu, imposto i Voltaggi del Core manualmente, ma entrando in windows o anche da bios,rilevo sempre voltaggi superiori rispetto a come li avevo impostati.
ad es. metto cpu a 1.30000v e clock cpu 3,5ghz (provato con 3 ram ad 800 e passa mhz) salvo, entro in windows e su everest ultimate edition rileva ben 1.49 v anche 1.5v :eek:
poi rientro sul bios... vedo che l'impostazione manuale è sempre su 1.30000v e da monitor hardware vedo il voltaggio del core a 1.49v !!
c'è qualche altra opzione per disabilitare l'incremento automatico del Vcore?
;)

Scusa una cosa, allora intanto controlla il vcore con Ntune..! Io di cpu-z e everest nn mi fido.. Poi come fai a essere a 3,5ghz con un vcore cosi basso?

A me a 3,2ghz mi crasha fino a 1,3v circa.. Che imp hai messo?

FaLc[ON]2
25-12-2007, 04:02
Hai alzato il vcore? Hai letto le varie guide prima?

Si le guide le ho lette ... le riguardo per sicurezza.

Cmq ho proceduto così ... tolti da bios i risparmi energia e disabilitato tutti gli spread spectrum (che tra l'altro ancora non ho capito cosa sono)
overclock modalità manuale pcie fix a 100 mhz. provato 300x10 con vcore fino a 1.500 e il pc non vuole saperne di partire (schermata nera, assenza segnale monitor ... nessun segno di vita )... ora se c'è gente che runna stabile a 3200 con 1.350 V ... ammesso che la mia cpu sia sfigata ... a 3000 con 1.500 sarebbe dovuta almeno partire credo.
Ho lasciato tutti gli altri voltaggi in automatico e memorie a default 800mhz.

Non so proprio più che fare.

Potrebbe essere il bios?? ho l'ultima versione 0805 ... ma ho salvato la 0705 ... potrei provare che ne dite?

Marke
25-12-2007, 14:38
Una cosa, ma il bios originale di questa mobo è presente nel sito Asus spero..

Poi c'è gente che con vcore basso, meno di 1,3v, regge i 3,2ghz..

Io devo mettere su 1,35v xk sennò mi da un errore orthos..

Dipende dal bios?

Il miglior bios per questa mobo qual'è?

Poi, i limiti di freq. di un e6750 con questa mobo?

Andrea deluxe
25-12-2007, 14:46
Una cosa, ma il bios originale di questa mobo è presente nel sito Asus spero..

Poi c'è gente che con vcore basso, meno di 1,3v, regge i 3,2ghz..

Io devo mettere su 1,35v xk sennò mi da un errore orthos..

Dipende dal bios?

Il miglior bios per questa mobo qual'è?

Poi, i limiti di freq. di un e6750 con questa mobo?

dipende dalla cpu......

FaLc[ON]2
25-12-2007, 15:48
Una cosa, ma il bios originale di questa mobo è presente nel sito Asus spero..

Poi c'è gente che con vcore basso, meno di 1,3v, regge i 3,2ghz..

Io devo mettere su 1,35v xk sennò mi da un errore orthos..

Dipende dal bios?

Il miglior bios per questa mobo qual'è?

Poi, i limiti di freq. di un e6750 con questa mobo?

beato te che con 1.35 bootti

Io con e2180 sono a 2900 ancora da testare e non vado oltre.
a 3ghz non ne vuole sapere di partire a qualsiasi voltaggio ... e c'è gente con mobo meno costose che sale da dio .... non capisco dov'è il mio problema

Marke
26-12-2007, 09:39
Raga, io sopra ho il bios 1203 ma nel sito asus nn c'è presente.. Cosa vuol dire???

E che bios mi consigliate di mettere, quello ultimo uscito?

Fast&Furious
26-12-2007, 10:31
si è saputo nulla per il supporto dei quad 45nm?

tatovm2s
26-12-2007, 10:49
Ciao, ho la p5n32e-sli e quando provo ad installare azureus o utorrent mi dice che ci sono grossi problemi con il firewall di nvidia. Qlc1 saprebbe risolvere questa cosa? Grazie

Flender76
26-12-2007, 12:41
disinstalla il firewall nvidia!

Marke
26-12-2007, 13:48
Ho bisogno di sapere che driver installate su vista quando installate vista sul vostro pc con questa mobo..!!

Mi potete dire che driver usate?

Cioè, i passi che si fanno..


Allora:
1. Si mette il disco di Vista e si installa..

2. Si installa il driver della vga..

Poi??

Che driver usate per il chipset?

Dal sito asus o dal sito nvidia.. Xk sono diversi...!!

I driver raid li installa il vista da solo senza dover scaricare i driver dal sito o no?

Ho bisogno di consigli al piu presto grazie.§!!!!!! :help:

tatovm2s
26-12-2007, 15:42
disinstalla il firewall nvidia!

ehm...uhm...come si fa?

Dankac
27-12-2007, 09:47
Ciao a tutti,
cpu mobo e ram in firma.
Imposto 2.3V alle ram e se vado su hardware monitor mi rileva 1.9V???

Il sistema è stabile con cpu 3200 mhz ( 1424 fsb ) molti 9 1.325 V ram a 960 4 4 4 12 2T 2.3V

Se alzo il fsb a 1550 la cpu è stabile ma devo lasciare le ram a 800
Se alzo sopra gli 850 anche con timings a 5 5 5 15 non boota.
Provati tutti i bios adesso ho 1302.

diba
28-12-2007, 10:39
Ciao a tutti,
cpu mobo e ram in firma.
Imposto 2.3V alle ram e se vado su hardware monitor mi rileva 1.9V???

Il sistema è stabile con cpu 3200 mhz ( 1424 fsb ) molti 9 1.325 V ram a 960 4 4 4 12 2T 2.3V

Se alzo il fsb a 1550 la cpu è stabile ma devo lasciare le ram a 800
Se alzo sopra gli 850 anche con timings a 5 5 5 15 non boota.
Provati tutti i bios adesso ho 1302.

ti quoto per sapere come va l'ultimo bios.....ci sono migliorie nella gestione delle ram.....:)

Marke
28-12-2007, 22:38
Cosa dovrei fare per salire di freq.?

Adesso sono a 3,2Ghz con vcore 1,35... Ho un e6750 400*8..

Se provo a salire al bus di 1700 o 1680 non boota..

Adesso ho un bus di 1600Mhz con ram a 800Mhz, ma da bios ho impostato su Unlinked ed ho messo l'fsb a 1600 e le ram a 800Mhz..

Cosa posso fare?

Devo alzare il vcore di tanto?

Le temp massime massime sono di 48° in full..

Nirvak
29-12-2007, 15:10
Non so voi ma io mi sto trovando malissimo con questa scheda madre: incompatibilità con moltissimi tipi di ram, la scheda di rete wireless fa i capricci, l'ho addirittura sostituita con un'altra di una marca differente ma niente...

Sono praticamente bloccato da quando l'ho acquistata: niente giochi e niente internet...

Una disdetta!!!!

Marke
29-12-2007, 20:02
A me va tutto ma i problemi sono in OC.. Non mi sale più di 3,2Ghz... :muro:

Va be che mi va bene cosi ma era per togliermi lo sfizio..

Nirvak
30-12-2007, 00:58
Ecco questa è un'altra cosa: anche a me non sale più di 3,2, ma sarà il procio sfortunato...

Marke
30-12-2007, 12:10
Ecco questa è un'altra cosa: anche a me non sale più di 3,2, ma sarà il procio sfortunato...

Bah.. Non ci credo molto.. Cmq già a 3,2Ghz mi va bene.. Alla fine ho lo stesso voltaggio di prima.. E sono rock solid, con Orthos dopo 12 ore zero errori..

Penso che già cosi mi durerà molto il pc..

Marke
30-12-2007, 16:16
Oh ma qua rispondere è un optional?! :mad:

Cmq che driver bisogna installare su questa mobo dopo l'install di windows vista?

Driver video, poi i driver del chipset?

E di quest'ultimi quelli della asus o del sito nvidia?

Cosa si consiglia di usare?
Quali sono i meglio?

Potete rispondermi al piu presto?

Herdoctor
30-12-2007, 20:11
ciao a tutti
ero intenzionato ad acquistare questa scheda madre ma al mio alimentatore manca il supporto per l'alimentazione con gli 8pin, ma ha bensi un connetore con soli 4. Prima di cambiare alimentatore vorrei sapere se è possibile farla funzionare stabilmente con la mia configurazione mettendo al connetore quella specie di tappo che si vede all'inizio di questo tread , nelle immagini della scheda.
grazie in anticipo:)

Herdoctor
31-12-2007, 18:07
:help:

FaLc[ON]2
31-12-2007, 18:31
Io ho la P5n32-e Sli plus e il tappo non si può togliere infatti la utilizzo con il molex 24 pin (20+4) + connettore 4pin collegato accanto al "tappo".

Ciao spero di esserti stato utile
Buon Capodanno :)

Herdoctor
31-12-2007, 18:34
utilissimo, grazie mille:D :D :D
procedereò con l'acquisto
buon capodanno

Dankac
02-01-2008, 10:28
ti quoto per sapere come va l'ultimo bios.....ci sono migliorie nella gestione delle ram.....:)


Scusa ho il 1203 montato!!!!
Provero' il 1302 beta

diba
02-01-2008, 14:22
Scusa ho il 1203 montato!!!!
Provero' il 1302 beta

ok....!!!:D

artekstudio
02-01-2008, 15:21
Ci sto' provando anch'io, perdonate la mia ignoranza in materia.

Scheda Madre: Asus P5N32-E SLI Bios: V.1103
CPU: Intel Q6600
Memorie: Corsair Dominator 2GB (1Gbx2) DDR2 6400C4 EPP

Questi sono i dati e parametri iniziali con bios v.1002 e tutto di default (praticamente quasi tutto su auto)

Core speed: 2400.5
Multipler: x9
Bus Speed: 266.7
Rated FSB: 1066.9

memorie: 400Mhz con
Latenza 5-5-5-18-1T

Ho aggiornato il Bios con la v.1103, anche se apparentemente non ho notato benefici (?) modificando i parametri e verificando stabilita' e temperature. tutto per adesso sembra Ok anche se ho modificato solo i parametri che conosco cioe' quelli che sono riuscito a capire il funzionamento ed i relativi risultati:

AI Tuining: manual
Sistem clock: 100Mhz (deve rimanere cosi no?)
FSB memory clock mode: Unlinked
FSB (QDR): 1340 Mhz
MEM (DDR): 900 mhz
CPU Multiplier: x9
Memori Timing Setting: 4-4-4-12- tutte le altre auto
VCore Voltage: 1.40 (le altre voci menu Over Voltage lasciate tutte su auto)

Questi sono i parametri che ho modificato ottenendo ed adesso CPU-Z dice cosi':

Core speed: 3016.5
Multipler: x9
Bus Speed: 335.1
Rated FSB: 1340.2

memorie: 446.8 Mhz con
Latenza 4-4-4-12-2T

I risultati li sto testando (oltre che orthos per la stabilita') con un render su 3dsmax che sono passato da una durata iniziale di 3m27s a 2m44s.

Avrei alcune domande:

1.Penso di aver capito che in questa SM si imposta solamente il rated FSB e il multipler, non il Bus Speed (che dovrebbe essere legato di conseguenza al multipler) perche non riesco ad arrivere a 3200??.

2.Come mai modificando il timing delle memorie e i mhz non migliora sostanzialmente niente? .. come si testa il miglioramento di questi parametri?.

3.Vorrei sapere, dove posso osare di piu' e quali sono gli altri parametri importanti da modificare.

Grazie a tutti in anticipo, so che sta gia' tutto qui, ma oltre 250 pagine da leggere sono veramente dure.

artekstudio
03-01-2008, 08:35
Ho fatto un casino....
Ho Provato a ottimizzare il sistema con ntune e dopo il test di 20 minuti
ha calcolato un incremento a 303Mhz -13%
Ho Salvato, ma adesso mi ritrovo sti parametri in PCprobeII ....

1.2VHT - SBSCORE - CPU VTT - DDR2TERM - NB CORE - MEMORY tutti a 4.08 Volt.

mi devo preoccupare ???

Coretemp tutto OK nei Limiti 45º.

Ho disinstallato ntune e resettato il bios ... tutto in CPU-Z e' tornato al minimo e anche coretemp e nei limiti, ma PCPROBE continua a darmi quei valori alti. Non vorrei che sia rimasto qualche cosa di sto caxxo di ntune che modifica i parametri ancora da sistema avviato.
Devo preoccuparmi?.

Jemp
03-01-2008, 12:32
:O DOMANDA:

:O ho windows vista 32 installato sul sistema in firma, siccome mi si presentano problemi e spulciando sul forum non mi si sono chiariti bene, volevo sapere se per caso i blocchi dei servizi (oltre allo spooler di stampa che pare essere causato dai driver 15.08) potevano essere causati dal fatto che sto occupando tutti e quattro gli slot della ram con 2 moduli corsair twinx rispettivamente 2*1024 e 2*512. il sistema non è in oc!

Oppure se qulcuno avesse qualche idea da sottopormi gli sarei grato!!

Andrea deluxe
03-01-2008, 17:05
http://www.techpowerup.com/?48686

diba
03-01-2008, 18:48
http://www.techpowerup.com/?48686

fantastico......speriamo al più presto....:)

Samoht
04-01-2008, 11:24
fantastico......speriamo al più presto....:)bah, forse mi ripeto... non è una brutta notizia, ma sarei più contento se rilasciassero un bios che elimina i problemi del superamento dei 3 Ghz con i quad core...

Flender76
04-01-2008, 13:32
Ho pravato a cercare nel 3d, ma senza risultati. Sapete se la ns mb e trusted free?

diba
04-01-2008, 14:56
bah, forse mi ripeto... non è una brutta notizia, ma sarei più contento se rilasciassero un bios che elimina i problemi del superamento dei 3 Ghz con i quad core...


si in effetti sarebbe già fantastico se riuscissero a superare il tetto dei 3ghz coi quad......:) speriamo....

ti faccio una domanda.....all'interno di riva i profili per le fan vanno impostati singolarmente per ogni gpu???

Tipo LoL
06-01-2008, 11:42
ciao rockyyyyyyyyyyyyyyy :D

Flender76
06-01-2008, 13:47
Ci posso montare una cpu Xeon 3070 su sta MB?

strufolo
06-01-2008, 18:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20427181&posted=1#post20427181

ho un problema in noob oc con questa mobo, magari qualcuno di voi più esperto mi può dare un consiglio... :rolleyes:

Samoht
07-01-2008, 09:11
ti faccio una domanda.....all'interno di riva i profili per le fan vanno impostati singolarmente per ogni gpu???Sezione sbagliata :nonsifa: però ti posso dire con sicurezza che RivaTuner in SLi comanda soltanto una ventola, l'altra la puoi pilotare con il pannello di controllo Nvidia - non mi chiedere il perchè o il percome, non le ho fatte io le regole :asd:

diba
07-01-2008, 09:15
Sezione sbagliata :nonsifa: però ti posso dire con sicurezza che RivaTuner in SLi comanda soltanto una ventola, l'altra la puoi pilotare con il pannello di controllo Nvidia - non mi chiedere il perchè o il percome, non le ho fatte io le regole :asd:

sò benissimo di essere ot....:D ma visto che hai due 8800gt, volevo una conferma.....:) cmq. sono riuscito a pilotare la seconda 8800 sempre con riva...fine ot....ciauz...

mondino
07-01-2008, 09:24
bah, forse mi ripeto... non è una brutta notizia, ma sarei più contento se rilasciassero un bios che elimina i problemi del superamento dei 3 Ghz con i quad core...

Non è un problema di bios. Purtroppo per te (anche io ho avuto questa mobo) è un problema fisico della scheda, dovuto soprattutto alla sezione di alimentazione molto scadente...:(
Per quanto riguarda il supporto ai penryn quad core, da quello che si legge sembra che asus estenda il supporto solo alla striker...

Marke
07-01-2008, 14:51
Non è un problema di bios. Purtroppo per te (anche io ho avuto questa mobo) è un problema fisico della scheda, dovuto soprattutto alla sezione di alimentazione molto scadente...:(
Per quanto riguarda il supporto ai penryn quad core, da quello che si legge sembra che asus estenda il supporto solo alla striker...

Bastardi proprio..

Ma allora la cpu più potente che questa mobo supporta qual'è??

E l'articolo postato prima di cosa parla???

Andrea deluxe
07-01-2008, 18:53
QX6850

Flender76
07-01-2008, 19:04
ma la compatibilità coi penryn non si riduce semplicemente al fatto che venga riconosciuto da bios? basterebbe un bios nuovo che li supporti no? sarebbero dei bast..di se non lo facessero uscire.

Samoht
08-01-2008, 09:17
Non è un problema di bios. Purtroppo per te (anche io ho avuto questa mobo) è un problema fisico della scheda, dovuto soprattutto alla sezione di alimentazione molto scadente...:(
Per quanto riguarda il supporto ai penryn quad core, da quello che si legge sembra che asus estenda il supporto solo alla striker...Se ci monti un core2duo lo porti tranquillamente a 3,6Ghz (forse anche oltre)e un core2duo a 3,6 Ghz consuma di più di un core2quad che non ha superato i 3Ghz (cambia la tecnologia costruttiva) - il problema credo sia da cercare altrove che nella sezione di alimentazione della cpu, anche perchè il limite è abbastanza "rigido" (non c'è chi arriva a 3,2 ghz, chi a 3,1, chi a 3,5... tutti muoiono a 3 tondi) :mbe:

mondino
08-01-2008, 09:53
Se ci monti un core2duo lo porti tranquillamente a 3,6Ghz (forse anche oltre)e un core2duo a 3,6 Ghz consuma di più di un core2quad che non ha superato i 3Ghz (cambia la tecnologia costruttiva) - il problema credo sia da cercare altrove che nella sezione di alimentazione della cpu, anche perchè il limite è abbastanza "rigido" (non c'è chi arriva a 3,2 ghz, chi a 3,1, chi a 3,5... tutti muoiono a 3 tondi) :mbe:

Questa mobo, per me, è semplicemente orrenda. io l'ho avuta per 4 mesi e ho maledetto il giorno in cui l'ho comprata. Se, come dici tu, non è colpa dell'alimentazione come mai io con la mia DFI ho portato un Q6600 a 3.6Ghz ???
Quando avevo l'E6600 per essere RS a 3.2ghz ci ho messo ben 15 giorni, con la DFI 5 minuti e con voltaggi praticamente a default. Per non parlare del bus. Con la Asus 450mhz di bus me li sognavo.

artekstudio
08-01-2008, 09:58
Non è un problema di bios. Purtroppo per te (anche io ho avuto questa mobo) è un problema fisico della scheda, dovuto soprattutto alla sezione di alimentazione molto scadente...:(
Per quanto riguarda il supporto ai penryn quad core, da quello che si legge sembra che asus estenda il supporto solo alla striker...

Scusa ma allora e' per questo motivo che mi ritrovo sti parametri sballati in PCPROBE????
1.2 VHT - SB CORE - CPU VTT - DDR2 TERM - NB CORE e MEMORY tutti a 4.08

anche se nel bioso sono settati cosi':
- VCore > 1.30
- Memory > 2.1
- 1.2 HT > 1.20
- NB Core > 1.25
- SB Core > 1.55
- CPU VTT > 1.25

non capisco perche' sballa cosi' ... spero sia un poblema di pcprobe che sballa i valori altrimentoi brucio tutto.

mondino
08-01-2008, 10:11
Scusa ma allora e' per questo motivo che mi ritrovo sti parametri sballati in PCPROBE????
1.2 VHT - SB CORE - CPU VTT - DDR2 TERM - NB CORE e MEMORY tutti a 4.08

anche se nel bioso sono settati cosi':
- VCore > 1.30
- Memory > 2.1
- 1.2 HT > 1.20
- NB Core > 1.25
- SB Core > 1.55
- CPU VTT > 1.25

non capisco perche' sballa cosi' ... spero sia un poblema di pcprobe che sballa i valori altrimentoi brucio tutto.

Prova a usare Everest anzichè pcprobe, e vedi se fa uguale. ;)
se lo fa prova ad aggiornare il bios.

artekstudio
08-01-2008, 10:33
Prova a usare Everest anzichè pcprobe, e vedi se fa uguale. ;)
se lo fa prova ad aggiornare il bios.

il bios e' aggiornato alla 1103.
In everest non trovo i corrispondenti valori 1.2VHT SB e NB CORE CPU VTT e DDR2TERM e MEMORY... dove sono ?????

mondino
08-01-2008, 10:38
il bios e' aggiornato alla 1103.
In everest non trovo i corrispondenti valori 1.2VHT SB e NB CORE CPU VTT e DDR2TERM e MEMORY... dove sono ?????

Se non ricordo male (ora sono in ufficio e non ho modo di verificare) su Everest c'è una voce che si chiama "sensore", dovrebbe essere quella.

artekstudio
08-01-2008, 10:58
Se non ricordo male (ora sono in ufficio e non ho modo di verificare) su Everest c'è una voce che si chiama "sensore", dovrebbe essere quella.

I Valori dati da everest del Voltaggio (come dicevi tu in sensore) sono questi:
Core processore : 1.26
+3.3V: 3.3V
+5V: 5V
+12V: 11.53V
Stanby +5V: 5.03V
Batteria VBAT: 2.99V

e quindi sono tutti OK ... ma quelli di PC probe a cosa si riferiscono?

DINO11
08-01-2008, 12:39
pure io ho quella mobo,vorrei OC il procio..
Essendo poco pratico,per cui usate parole semplici ehheeh,quanto regge di bus??

il proc è un core duo e6600..vorrei portarlo ALMENO a 3ghz..è fattibile o scoppia tutto?

Samoht
08-01-2008, 13:09
Questa mobo, per me, è semplicemente orrenda. io l'ho avuta per 4 mesi e ho maledetto il giorno in cui l'ho comprata. Se, come dici tu, non è colpa dell'alimentazione come mai io con la mia DFI ho portato un Q6600 a 3.6Ghz ???Secondo me è un problema di architettura / bios. L'alimentazione la puoi cambiare da bios, ma per quanti sforzi tu faccia, non c'è verso di battere il muro dei 3ghz. Se come dici tu fosse un problema di alimentazione, ad un certo punto quando invece che 1,2 V alla cpu gli dai 1,4 V (o più), quel muro lo devi passare... e se non lo passi, significa che è qualcos'altro che ti tiene bloccato.Quando avevo l'E6600 per essere RS a 3.2ghz ci ho messo ben 15 giorni, con la DFI 5 minuti e con voltaggi praticamente a default. Per non parlare del bus. Con la Asus 450mhz di bus me li sognavo.Con questa mobo ho portato l'E6600 che avevo in precedenza a 3,6Ghz con leggero overvolt. Sono stmpre stato ad acqua, ma il calore non è mai stato un problema. Al tempo però avevo 2 soli Gb di ram ddr2, non so se dipenda anche da questo... a me viene spontaneo puntare il dito sul chipset anzichè sulla sezione pwm...pure io ho quella mobo,vorrei OC il procio..
Essendo poco pratico,per cui usate parole semplici ehheeh,quanto regge di bus?? il proc è un core duo e6600..vorrei portarlo ALMENO a 3ghz..è fattibile o scoppia tutto?Fai delle prove, un passo alla volta... non scoppia nulla, non rischi niente - al massimo ti tocca qualche reboot e ri-mettere i parametri precedenti. Qui sul forum c'è pieno così di guide su come procedere sull'OC.

mondino
08-01-2008, 13:21
@samoht: se una mobo ha mosfet scadenti, se ha un'alimentazione a 6 fasi anzichè a 8, mi spieghi come fai a cambiarli da bios?

slime
08-01-2008, 21:38
La questione è anche sulla corrente erogata e non solo la tensione....... dire 1,4V sulla CPU vuol dire tanto e vuol dire nulla.......
Esempio........ se i 12 V (tensione) portati dall'alimentatore sui connettore 6 Pin per le VGA non ha un buon supporto come corrente erogata, tipo 20-25 Ampere la scheda grafica funziona male o non si accende........ Quindi a parità di tensione puoi avere maggiore corrente erogata........
Per la legge di Ohm V=W/A quindi V*A=W........ se la sezione di alimentazione non è in grado di erogare i Watt necessari al procio col cacchio che funziona. Ecco perchè stadi di alimentazione che erogano poca corrente hanno bisogno di più V ma raggiungono molto spesso il loro limite fisico prima di riuscire ad erogare W a sufficienza a supportare una cpu in OC....... e un quad in OC di corrente ne ciuccia parecchia.......

Flender76
08-01-2008, 21:51
non fa una grinza

DINO11
10-01-2008, 18:38
Scusate la domanda,ma sta mobo le regge le ram da 800mhz???
Io le mie vorrei cambiarle,ma prima di comprar qualcosa che nn vada preferirei esser sicuro eheheh

Marke
10-01-2008, 20:34
Scusate la domanda,ma sta mobo le regge le ram da 800mhz???
Io le mie vorrei cambiarle,ma prima di comprar qualcosa che nn vada preferirei esser sicuro eheheh

Madonna se le regge.. Io ho 2Gb ddr2 800 Mhz e le tengo in sincrono col procio in oc a 3,2Ghz e vanno bene..

Samoht
11-01-2008, 07:50
Scusate la domanda,ma sta mobo le regge le ram da 800mhz??? Io le mie vorrei cambiarle,ma prima di comprar qualcosa che nn vada preferirei esser sicuro ehehehè un po' che non metti il naso nel mercato dell'hardware eh? :asd: le mobo con il supporto massimo alle 667 Mhz ormai stanno cedendo il posto alle 800 Mhz ;)

men.ax
11-01-2008, 08:41
Scusate la domanda,ma sta mobo le regge le ram da 800mhz???
Io le mie vorrei cambiarle,ma prima di comprar qualcosa che nn vada preferirei esser sicuro eheheh

ciao..Io uso da 1 anno ormai ram DDR2 a 1066 Mhz defoult, in OC salgono ancora fino 1098 e +...Quindi tranquillo credo ke la MB possa reggere fino 2000Mhz (teorico)

Black"SLI"jack
11-01-2008, 09:45
Scusate la domanda,ma sta mobo le regge le ram da 800mhz???
Io le mie vorrei cambiarle,ma prima di comprar qualcosa che nn vada preferirei esser sicuro eheheh

ma leggere il primo post del thread è difficile?
non è un rimprovero nei tuoi confronti, ci mancherebbe altro. il fatto è che di queste domande ne è pieno tutto il thread e si ripetono quasi con cadenza regolare.
è buona regola prima di postare controllare sempre il primo post di ciascun thread ufficiale dato che normalmente contengono tutte le info necessarie alle proprie risposte.

Marke
11-01-2008, 14:16
Io vorrei sapere di più se questa mobo supporta le future cpu o no..

nella scatola e nel libretto dice di si ma ormai ho dei dubbi visto che si dice in giro di no..!

Se fosse così allora sarebbe da far causa alla Nvidia visto che scrive delle cose e poi si rivelano essere dei flop.. :mad:

Spero per loro che questa mobo le supporti sennò da parte mia inizia la guerra.

Frappu
11-01-2008, 20:29
Ciao ragazzi,meno male che esistete!!!
Ho da poco cambiato pc e tra i vari componenti ho scelto la p5n32-e sli ,ci ho montato 4gb di ram ddr2 a 800mhz e da li sono iniziati i problemi...
Blocchi del sistema operativo,schermate blu con errori vari..non sapevo che pesci prendere...Poi ho letto questo thread e ho scoperto che è un problema della scheda.Avendo necessità di un quantitativo di ram di 4gb,avete qualche consiglio da darmi?O devo per forza farmi cambiare scheda?Grazie per l'aiuto :)

diba
13-01-2008, 09:32
ho aggiornato con l'ultimo bios il 1302 beta e la situazione delle ram è cambiata ora posso montare 4x1gb......a 800mhz in sysnc a 2.05v sembra stabile....ma la stò testando.....:) girando su di un sito ho trovato anche un bios modificato basato sul 1201 che mi permette di overcloccare il processore oltre i 3200 per la precisione 3400, infatti con il 1205 uff. non mi schiodavo dai 3200.....

DINO11
13-01-2008, 11:34
grazie a tutti per le risposte..;)

Osva84
13-01-2008, 21:17
Ciao a tutti, io ho le ram della OCZ, quelle nvidia sli ready ddr2 1066 mhz 4x1gb dual channel, ho riscontrato problemi in generale con queste ram con la mia mobo, sia usando tutti gli slot che usandone solo 2, sia a 800 che a 1066 mhz e intendo cambiarle, però non so dove dirigermi, quali ram comprare, se prendere 2x1gb o 2x2gb, a che frequenza prenderle, 800, 1066, mi potreste dare qualche consiglio? Non tenete conto dei prezzi, preferirei avere un quadro generale, grazie.

:)

diba
14-01-2008, 09:32
Ciao a tutti, io ho le ram della OCZ, quelle nvidia sli ready ddr2 1066 mhz 4x1gb dual channel, ho riscontrato problemi in generale con queste ram con la mia mobo, sia usando tutti gli slot che usandone solo 2, sia a 800 che a 1066 mhz e intendo cambiarle, però non so dove dirigermi, quali ram comprare, se prendere 2x1gb o 2x2gb, a che frequenza prenderle, 800, 1066, mi potreste dare qualche consiglio? Non tenete conto dei prezzi, preferirei avere un quadro generale, grazie.

:)

prova ad aggiornare il bios se ancora non l'hai fatto....:)

sovking
14-01-2008, 23:02
prova ad aggiornare il bios se ancora non l'hai fatto....:)

Con il 1302 ho notato che si occa in modo diverso..., un po' diversi i valori da impostare nei voltaggi: pochi volts su cpu e nb per avvicinarsi ai 3.4 , 3.5 Ghz (complice anche l'inverno :-)); per ora non sono riuscito ad impostare il bus a 400 Mhz... o sto sotto (es. 375) o sto sopra (425, 435, ecc).
Quindi per il momento sono tornato ad usare il moltiplicatore 9 anziche' 8, stando sotto (in questo momento 9x375 =3,375 Ghz in daily): oltre 425 * 9 = 3825 mi chiede tensioni che di solito non uso per ottenere la stabilita' (mi piace non lasciare la zona 1,3..v di Vcore, avendo il VID di 1,25 V).

gabrieletor
14-01-2008, 23:06
ho aggiornato con l'ultimo bios il 1302 beta e la situazione delle ram è cambiata ora posso montare 4x1gb......a 800mhz in sysnc a 2.05v sembra stabile....ma la stò testando.....:) girando su di un sito ho trovato anche un bios modificato basato sul 1201 che mi permette di overcloccare il processore oltre i 3200 per la precisione 3400, infatti con il 1205 uff. non mi schiodavo dai 3200.....

emmm ma coone che sistema operativo stai?? io so che xp con 4 gb di ram scapoccia

umile
14-01-2008, 23:29
emmm ma coone che sistema operativo stai?? io so che xp con 4 gb di ram scapoccia

questa scheda madre si overclocca bene?

mondino
15-01-2008, 07:51
questa scheda madre si overclocca bene?

NO. Io ho penato come non mai....

diba
15-01-2008, 10:05
emmm ma coone che sistema operativo stai?? io so che xp con 4 gb di ram scapoccia
non scapoccia......ne riconosce solo 3.25gb.....ma il discorso è un'altro, prima montare 4 dimm da un giga era impossibile, almeno per la mia......o meglio si potevano settare solo a 667mhz mentre ora con il bios 1302 a 800.

JiNX83
15-01-2008, 14:37
Ciao raga... sto attendendo la P5N32, ora ho una P5K-SE.
Volevo solo ricordarvi che è corretto vedere 3.25Gb di ram utilizzando un sistema operativo Windows a 32 bit sia esso XP che Vista.
Questa è una limitazione dei registri 32 bit nell'indirizzare la memoria ram.

Samoht
15-01-2008, 15:44
ho notato una cosa strana negli ultimi giorni, ma credo si tratti di un problema di Vista64 o meglio di come questo so gestisce la ram: non ricordo bene se stavo registrando un dvd o se stessi creando un'immagine - mi pare il 2° caso - ad un tratto, l'utilizzo della ram ha iniziato a salire, fino a raggiungere il 99%. Il sistema si è bloccato per un po', nonostante il mouse continuasse a rispondere a scatti ma non era possibile fare nient'altro. Finito il processo, tutto è tornato normale, e lo stesso processo è terminato senza errori (ripeto, non ricordo se stessi scrivendo un dvd o un immagine su disco da un dvd, ma è andato tutto bene).

umile
15-01-2008, 16:14
NO. Io ho penato come non mai....

quindi cosa mi consigli? la tua dfi come va?

Marke
15-01-2008, 22:20
Proprio nessuno che ha risposto alle mie domande.. Ma grazie mille... :rolleyes:

Mi devo ricredere su questo forum.. :rolleyes:

diba
15-01-2008, 22:26
Proprio nessuno che ha risposto alle mie domande.. Ma grazie mille... :rolleyes:

Mi devo ricredere su questo forum.. :rolleyes:

siamo tutti in attesa di sapere se l'asus con i futuri bios (se ci saranno) voglia estendere la compatibilità ai peryn per questa mobo......:( per cui.....

strufolo
16-01-2008, 01:39
comunque questa mobo è sfortunata.. :doh:



:muro:

GrandeIoz80
16-01-2008, 10:07
ragazzi, ho provato a cercare all'interno del forum ma non ho trovato l'info che cerco.. che differenze ci sono fra la versione plus e quella liscia di questa mobo? oltre al chipset diverso, più vecchio nella plus, in termini di prestazione e contenuti tecnologici la differenza è tanta?

grazie epr le risposte!!

diba
16-01-2008, 11:01
Con il 1302 ho notato che si occa in modo diverso..., un po' diversi i valori da impostare nei voltaggi: pochi volts su cpu e nb per avvicinarsi ai 3.4 , 3.5 Ghz (complice anche l'inverno :-)); per ora non sono riuscito ad impostare il bus a 400 Mhz... o sto sotto (es. 375) o sto sopra (425, 435, ecc).
Quindi per il momento sono tornato ad usare il moltiplicatore 9 anziche' 8, stando sotto (in questo momento 9x375 =3,375 Ghz in daily): oltre 425 * 9 = 3825 mi chiede tensioni che di solito non uso per ottenere la stabilita' (mi piace non lasciare la zona 1,3..v di Vcore, avendo il VID di 1,25 V).

io invece ho notato che con il bios 1205 riesco ad occare veramente tanto le ram anche (950mhz)....ma sto fisso a 3200 (400x8) per la cpu.....mentre con un bios 1201 modificato riesco ad occare pure la cpu (425x8).....non ho ancora provato ad andare oltre i 3200 con il 1302.:)

Flender76
16-01-2008, 16:00
siamo tutti in attesa di sapere se l'asus con i futuri bios (se ci saranno) voglia estendere la compatibilità ai peryn per questa mobo......:( per cui.....

ma sul sito asus Qui (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1459&l1=3&l2=11&l3=397&l4=0), dice che c'è compatibilità con le nuove cpu a 45nm, non è che il 1302 sia già sufficiente?

Linus
17-01-2008, 11:24
ciao a tutti, ho la possibilità di avere le ram CORSAIR DDR2 TWIN2X XMS2-6400 4GB, in moduli da 2x2GB a un ottimo prezzo da un amico...tipo 60 euro :D

vi prego, un consiglio veloce a un utente anziano del forum....:)

Ci sono problemi con 4GB in due moduli su questa scheda?
Sapevo di problemi di 4 moduli di 1Gb l'uno...

Fatemi sapere, per favore che posso averle solo entro stasera....
grazie mille.

Flender76
17-01-2008, 12:43
ma sul sito asus Qui (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1459&l1=3&l2=11&l3=397&l4=0), dice che c'è compatibilità con le nuove cpu a 45nm, non è che il 1302 sia già sufficiente?


Ho trovato questo --> (http://event.asus.com/mb/45nm/) interessante annuncio, pare che i dual siano supportati mentre i quad no.

sovking
17-01-2008, 22:17
Eccomi sotto Windows a 3825 Mhz con Bios 1302.
Sono un po' alto di voltaggi per i miei gusti:
Vcpu = 1.50 (effettivo da Everest)
Vnb = 1.46
Vsb = 1.50
Vht = 1.34
Vtt = 1.55

Le RAM lasciate in AUTO sono un po' strane... 4-5-5-13 (CR 2).
Bench Read Everest da oltre 10700 MB/s.

Tcpu = 43 (contro i 30 a default)
Tmb = 27

Provo un po' di stabilita' (a patto di rimanere sotto i 70 gradi)
e poi scendo di voltaggi.

Nota: non sono riuscito in nessun modo a fare 400x9. O non trovo la combinazione giusta, o lo strap selezionato da questa mobo con il bios 1302 non va.

A presto:D

mondino
17-01-2008, 23:29
quindi cosa mi consigli? la tua dfi come va?

La mia DFI è una favola. Io mi trovo benissimo. Certo costa circa 60/70€ in più della P5N32-E ma, a mio avviso, la differenza è più che giustificata :O . Come dicevo precedentemente con il mio vecchio E6600 per arrivare a 3.2 stabili ci ho messo 15 giorni :muro: . Con la DFI 5 minuti e con voltaggi praticamente a default. Ora tengo il Q6600 a 3.6, cosa che a nessuno riesce con la asus oggetto di questo thread.

Rispondo a quelli che chiedono sulla compatibilità con i penryn. La compatibilità è assicurata solo con i dual core. Il problema sta sui quad. Asus e DFI stanno lavorando su bios per le rispettive Striker e Lanparty 680i (la P5N32 ne sembra esclusa) per supportare anche i quad core penryn. A dire il vero DFI tale bios lo ha già messo fuori, e io l'ho già installato :asd: . Ho già visto in giro dei bench di alcuni QX9650 sulla lanparty come la mia...:D

mondino
17-01-2008, 23:30
ragazzi, ho provato a cercare all'interno del forum ma non ho trovato l'info che cerco.. che differenze ci sono fra la versione plus e quella liscia di questa mobo? oltre al chipset diverso, più vecchio nella plus, in termini di prestazione e contenuti tecnologici la differenza è tanta?

grazie epr le risposte!!

La plus se non sbaglio non monta il 680i. Tra le due è meglio la liscia. ;)

monimao
18-01-2008, 00:39
Ciao a tutti.
Ho cercato sul forum ma non ho trovato risposta e quindi vi disturbo........
ma questa mb ha problemi con un INTEL Core2Quad Q6600 1333...?
Vorrei passare al quad e pensavo di fare l abbinamento...che ne dite?
Grazie mille :)

mondino
18-01-2008, 08:39
Ciao a tutti.
Ho cercato sul forum ma non ho trovato risposta e quindi vi disturbo........
ma questa mb ha problemi con un INTEL Core2Quad Q6600 1333...?
Vorrei passare al quad e pensavo di fare l abbinamento...che ne dite?
Grazie mille :)

Il Q6600 1333 non esiste. Il bus del Q6600 è a 1066mhz.
IMHO, se non ti interessa l'OC puoi prendere tranquillamente questa mobo, altrimenti non prenderla. ;)

Boscagoo
18-01-2008, 08:58
Scusate, avrei due domande su questa mobo, visto che ne ero interessato all'acquisto:
1) Se io montassi le ram da 400mhz (visto che il minimo è 533mhz) che succede?

2)Se io monto una ATI, va in conflitto e devo solo montare schede video con chipset nvidia?

Grazie mille

P.S.: Non ho letto tutto il 3d, sono un po tantine 250 pagine :p

mondino
18-01-2008, 09:25
Scusate, avrei due domande su questa mobo, visto che ne ero interessato all'acquisto:
1) Se io montassi le ram da 400mhz (visto che il minimo è 533mhz) che succede?

2)Se io monto una ATI, va in conflitto e devo solo montare schede video con chipset nvidia?

Grazie mille

P.S.: Non ho letto tutto il 3d, sono un po tantine 250 pagine :p

Su questa mobo puoi montare SOLO DDR2...le tue DDR da 400 non ci vanno.
Per la scheda video non ci sono problemi. Puoi montare quello che vuoi.

diba
18-01-2008, 12:01
Con il 1302 ho notato che si occa in modo diverso..., un po' diversi i valori da impostare nei voltaggi: pochi volts su cpu e nb per avvicinarsi ai 3.4 , 3.5 Ghz (complice anche l'inverno :-)); per ora non sono riuscito ad impostare il bus a 400 Mhz... o sto sotto (es. 375) o sto sopra (425, 435, ecc).
Quindi per il momento sono tornato ad usare il moltiplicatore 9 anziche' 8, stando sotto (in questo momento 9x375 =3,375 Ghz in daily): oltre 425 * 9 = 3825 mi chiede tensioni che di solito non uso per ottenere la stabilita' (mi piace non lasciare la zona 1,3..v di Vcore, avendo il VID di 1,25 V).

io invece in questo momento con il 1302 sto stabile con 4x1gb di ram a 400 in sync timings 5-4-4-12 2t ram corsair.....però non riesco a salire a 425, complice il fatto secondo me le 4 dimm...
la situazione con questo bios è migliorata cmq.....
su di un forum estero per i quad consigliano il 1203 anche se ha problemi con alcune tastiere e mouse razer.....:rolleyes:

Boscagoo
18-01-2008, 13:10
Su questa mobo puoi montare SOLO DDR2...le tue DDR da 400 non ci vanno.
Per la scheda video non ci sono problemi. Puoi montare quello che vuoi.

Grazie mille per la tua risposta ;)

Linus
18-01-2008, 13:14
...qualcuno che risponda alla mia domanda alla pagina precedente...please...:D

diba
18-01-2008, 13:21
ciao a tutti, ho la possibilità di avere le ram CORSAIR DDR2 TWIN2X XMS2-6400 4GB, in moduli da 2x2GB a un ottimo prezzo da un amico...tipo 60 euro :D

vi prego, un consiglio veloce a un utente anziano del forum....:)

Ci sono problemi con 4GB in due moduli su questa scheda?
Sapevo di problemi di 4 moduli di 1Gb l'uno...

Fatemi sapere, per favore che posso averle solo entro stasera....
grazie mille.

non dovrebbero esserci problemi......:)

Osva84
19-01-2008, 08:08
Di ram nuove a un costo non tanto alto cosa mi consigliereste?

Ho letto in giro che le migliori potrebbero essere le geil o le balistix...

ciao :)

Osva84
19-01-2008, 19:12
Guardando un po' in giro mi sono volto verso le Geil Black Dragon 2x2gb dual channel 800mhz ddr2, dite che ci potrebbero essere problemi con la mobo in questione?:rolleyes:

Flender76
19-01-2008, 20:34
...qualcuno che risponda alla mia domanda alla pagina precedente...please...:D

il problema eventuale dei 4gb si ha nel caso dei 4 moduli se usi solo due slot, non c'è problema

(ps. è ovvio che se hai un SO Xp a 32bit non ti legge 4gb ma 3,5, quuello è un probl del win non della mb)

adasdisasd
19-01-2008, 22:45
[QUOTE=Samoht;20582603]ho notato una cosa strana negli ultimi giorni, ma credo si tratti di un problema di Vista64 o meglio di come questo so gestisce la ram: non ricordo bene se stavo registrando un dvd o se stessi creando un'immagine - mi pare il 2° caso - ad un tratto, l'utilizzo della ram ha iniziato a salire, fino a raggiungere il 99%. Il sistema si è bloccato per un po', nonostante il mouse continuasse a rispondere a scatti ma non era possibile fare nient'altro. Finito il processo, tutto è tornato normale, e lo stesso processo è terminato senza errori (ripeto, non ricordo se stessi scrivendo un dvd o un immagine su disco da un dvd, ma è andato tutto bene).[/QUO


No no no!! non cadere nel oblio! okkio che dopo 5 / 6 / 7 mesi di p5n32-e sli cominciano le fasi degenerative della psiche umana!

te lo dico perchè anch io sono stato un possessore di questa scheda.
cmq stavi facendo un immagine con nero 8 e ti ha saturato la memoria su vista x64! anche a me lo fa sia con il 680 che con il p35.

Osva84
19-01-2008, 23:45
Qualcuno sa dirmi se le Geil Black Dragon 2x2GB 800 MHz DDR2 Dual Channel sono supportate da questa mobo plz?

Grazie. :D

sovking
20-01-2008, 09:27
io invece in questo momento con il 1302 sto stabile con 4x1gb di ram a 400 in sync timings 5-4-4-12 2t ram corsair.....però non riesco a salire a 425, complice il fatto secondo me le 4 dimm...
la situazione con questo bios è migliorata cmq.....
su di un forum estero per i quad consigliano il 1203 anche se ha problemi con alcune tastiere e mouse razer.....:rolleyes:

Interessante!

Hai le Corsair XMS 6400C4 ?
Intendi 400x8 oppure 400x9 ?
Che VID ha il processore ?
Che voltaggi hai applicato ?


Grazie

diba
20-01-2008, 10:43
Interessante!

Hai le Corsair XMS 6400C4 ?
Intendi 400x8 oppure 400x9 ?
Che VID ha il processore ?
Che voltaggi hai applicato ?


Grazie

1-si
2-400x8
3-1.35
4-1.40 cpu, 1.40 nb, 1.50 sb, 2.05 ram, ht 1.35

Osva84
20-01-2008, 13:22
Qualcuno sa dirmi se le Geil Black Dragon 2x2GB 800 MHz DDR2 Dual Channel sono supportate da questa mobo plz?

Grazie. :D

UP

Frappu
20-01-2008, 18:55
Salve a tutti!
Con l'ultimo bios sono riuscito a tenere 4banchi di ram da 1gb,senza blocchi di sistema.Il dubbio che ho adesso è se nella scheda madre ci sta il dissipatore
noctua nh-u12f,che è parecchio ingombrante :sofico:
Grazie per l'aiuto sulla ram :D

Boscagoo
21-01-2008, 10:14
Scusate, ho un'altra domanda da niubbo. Visto che volevo cambiare ram (in quanto cambio scheda madre e prendo questa) volevo sapere se le ram ocz pc2-6400 DDRII da 800 MHz con timing 5-5-5-15 sono compatibili.

Poi volevo sapere come funziona il discorso del timing delle ram sulle schede madri, che non l'capito molto...Grazie per l'aiuto!

GIA131
22-01-2008, 09:10
Scusate, ho un'altra domanda da niubbo. Visto che volevo cambiare ram (in quanto cambio scheda madre e prendo questa) volevo sapere se le ram ocz pc2-6400 DDRII da 800 MHz con timing 5-5-5-15 sono compatibili.

Poi volevo sapere come funziona il discorso del timing delle ram sulle schede madri, che non l'capito molto...Grazie per l'aiuto!


Scusate gente ma vorrei sapere anche io questa cosa..

Drakan69
22-01-2008, 09:17
Problemi con MB P5N32-E-SLI

--------------------------------------------------------------------------------

Buon giorno potete aiutarmi??
Ho appena fatto un UPGRADE del mio computer, acquistando:
MB P5N32-E-SLI
CPU Q6600
SV GTX 8800
HD WD 500GB
RAM OCZ Reaper HPC ddr2 800 4GB
ALIM. Infinity 620W
S.O. Win Xp Sp2

Il problema è questo,
Montato il tutto non riuscivo ad istallare il S.O. si bloccava sempre al 70%, all'inizio ho pensato che fosse l'HD, cosi l'ho cambiato dando indietro il Barracuda sempre da 500mb, prendendo il WD.
Ma non è cambiato nulla
Poi ho risolto il problema levando un MB di Ram
Quindi credo che il problema sia da ricercare nella MB, che credo che non supporti tutti e 4 i slot pieni.
Tengo a precisare che ho comprato le OCZ proprio perche ho letto che andavano molto bene con il chipset 680i.
La domanda è questa:

Puo essere come dico io che la MB da problemi con 4 slot pieni????

Per avere 4 GB di ram devo acquistare 2 banchi da 2GB cosi da lasciare 2 slot liberi???

Non mi va proprio di lasciare un banco di Ram fuori

Avete una soluzione al problema???

Grazie

Frappu
22-01-2008, 09:54
E' lo stesso identico problema che ha fatto a me,alla fine ho scoperto che non era possibile tenere montati 4 moduli di ram contemporaneamente.
Per risolvere il problema puoi aggiornare il bios della scheda madre alla versione 1302,io infatti per montarne 4gb ho dovuto fare così!E ti consiglio anche di installarti xp 64 se ne hai la possibilità,altrimenti i 4gb non li sfrutteresti. :)

ps:abbiamo lo stesso pc!

sovking
22-01-2008, 13:32
1-si
2-400x8
3-1.35
4-1.40 cpu, 1.40 nb, 1.50 sb, 2.05 ram, ht 1.35

Grazie! Utile anche per il thread!

smoicol
22-01-2008, 14:07
ciao ragazzi,
io possiedo una striker extreme che se non erro è molto simile alla vostra, volevo sapere a quanto sale di fsb e con q6600 a quanto siete riusciti a salire?
e con quale bios va meglio?
Un grazie anticipatamente
saluti

Flender76
22-01-2008, 15:52
La striker è un'altra scheda,vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333997

wdonnebirranvidia
22-01-2008, 17:01
ho sostituito le vecchie dominator pc6400 4 4 4 12 2t 2x1GB (PUH! PROMOS CHIP!!)
con le ram in firma. Ho istallato vista x64 e tutto è filato liscio come l'olio.

Domani comincio a spremerle in overclock. Ho preferito abbassare cautelativamente
il bus di sistema da 1600 a 1333 mhz e ho portato la cpu da 3.6 a 3.0 ghz, NESSUN PROBLEMA!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

pod
22-01-2008, 21:08
scusate la domanda un po sparata ma ho letto un po di pagine di questo topic e mi è presa paura.

io ho un q6600 che sono riuscito a far arrivare a 3600 con una x38. poi decido di farmi uno sli e di passare a questa scheda in oggetto.
mi piacerebbe ritrovare le solite frequenze per il procio. leggendo qui mi sparerei per quello che ho fatto ma... non si è migliorata per nulla la situazione? non c'è un bios nuovo del miracolo? siccome ancora la scheda non mi è arrivata guardo se ce la faccio a farmela cambiare con una DFI ma non credo visto che per farmi riprendere indietro l'x38 o dovuto pregare.

risollevatemi un po il morale :cry:

Andrea deluxe
22-01-2008, 21:27
da ex possessore della mobo ti do un consiglio.


passare da una mobo x38 ad una 608i non e' una mossa saggia.

se intendi fare uno sli hai 3 possibilita:

DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355

Evga 780i SLI
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639242

ASUS STRIKER II FORMULA - nForce 780i SLI
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644476


Fidati di me e' un consiglio....:)

pod
22-01-2008, 21:31
ma infatti sapevo fin dall'inizio che x38 è migliore del 680i ma volevo fare lo sli :muro: :muro: :muro:

solo che ho fatto una cosa che non ho mai fatto in informatica: comprare senza informarmi. a quanto pare dopo questo me ne ricorderò.. sono rimasto su asus come lo era prima l'x38. pensando che fosse ottima uguale. invece poi leggo qui e mi cadono le braccia.

Andrea deluxe
22-01-2008, 21:37
con la p5n32e sli al massimo col quad puoi fare un 333x9=3000mhz (stabili)
al di sopra potresti arrivare ma senza la completa stabilita'

smoicol
23-01-2008, 04:32
La striker è un'altra scheda,vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333997

no comment

smoicol
23-01-2008, 04:59
Questo è quello che leggevo in prima pagina di questo thread:

La P5N32-E SLI e la Striker sono pressocchè la stessa mainboard. le uniche differenze sono da ricercare nell'utilizzo da parte di Asus di condensatori di tipo differente e di qualità "superiore" (Tantalum + Conductive Polymer) rispetto a quelli della nostra scheda (Tantalum + Electrolytic + Conductive Polymer), ed per la dotazione della Striker riferendosi ai vari led disposti sulla main e il display di servizio posto sul retro della scheda madre (dove si trova la porta parallela)

Flender76
23-01-2008, 10:15
no comment

L'hai detto stesso tu, condensatori di qualità superiore e pulsanti e display sul retro, in più sistema heat-pipe migliore, layout leggermente diverso.......in pratica è un'altra scheda. Condensatori e raffreddamento sono peraltro cose che incidono in OC, e quindi alla tua domanda le risposte le trovi certamente sul 3d ufficiale della striker.

Boscagoo
23-01-2008, 17:09
e a questo punto intervengo io (che non so una mazza chiodata!) :D :

devo cambiare la scheda madre, visto che...mi fa schifo. Pensavo appunto di prendere questa. Poi volevo mettere questa configurazione, che mi dite? può andare?

P5N32-E SLI;
Penryn (quando usciranno);
OCZ DDR2 PC2-6400 / 800MHz / Vista Performance / Gold Edition / 4GB (2x2048) Kit Timing 5-5-5-15;
Ati X1950XTX (più avanti la cambio con una nvidia, visto che sarei intenzionato a fare il dualSLI).

Può andare come assemblato? Acceto proposte e critiche!

Andrea deluxe
23-01-2008, 19:21
la p5n32e sli non e' compatibile con i quad penryn

Boscagoo
23-01-2008, 20:58
la p5n32e sli non e' compatibile con i quad penryn

uh, buono a sapersi! E che procio si può abbinare per gaming only?

Andrea deluxe
23-01-2008, 21:07
forse e' meglio se ti prendi un'altra mobo....

slime
24-01-2008, 14:29
forse e' meglio se ti prendi un'altra mobo....

Quoto.......

Sidmarko
24-01-2008, 20:08
Ciao ragazzi io ho questa scheda madre...forse è lei ilproblema..
ho assemblato un computer e lo schermo resta nero giran le ventole luci accese...ma lo schermo nero e nn parte il bios...nn fa nemmeno il beep...
Sistema è:
Asus P5n32-e sli
procio: Qx6800 extreme
2 geforcegtx in sli
Ram Corsair Dominator 9136 2x1gb
2 HD Western Digital Raptor Sata
Scheda Audio: Creative SOund BLaster Fatality pro

...Avete qualche idea...Grazie Mille!!

Flender76
24-01-2008, 20:35
Fai un clear cmos e prova a partire con Cpu, un banco di ram, e una vga, poi aggiungi un componente alla volta cominciando dall'altra ram, hd, audio e 2 vga

Boscagoo
25-01-2008, 08:22
forse e' meglio se ti prendi un'altra mobo....

Quoto.......

Uh, quanti quotoni :D Allora, visto che mi consigliate di cambiare mobo, cosa mi consigliate per un gaming only? Volevo tenere il chipset 680i, e in un futuro fare il dual SLI. Come procio va bene un E6850??

slime
25-01-2008, 10:31
Uh, quanti quotoni :D Allora, visto che mi consigliate di cambiare mobo, cosa mi consigliate per un gaming only? Volevo tenere il chipset 680i, e in un futuro fare il dual SLI. Come procio va bene un E6850??

Per la mobo puoi leggere la mia firma anche se ti consiglio di aspettare un pochino e prendi il 780i............... il 6850 va benissimo ma allo stesso prezzo tra un 2-3 settimane prendi un bel penryn wolfdale (dual core) E8400...... consuma meno (quindi scalda meno) e dovrebbe essere più overcloccabile.......;)

Boscagoo
25-01-2008, 12:32
Per la mobo puoi leggere la mia firma anche se ti consiglio di aspettare un pochino e prendi il 780i............... il 6850 va benissimo ma allo stesso prezzo tra un 2-3 settimane prendi un bel penryn wolfdale (dual core) E8400...... consuma meno (quindi scalda meno) e dovrebbe essere più overcloccabile.......;)

Bene, allora attendo :D Cmq, visto che ci siamo, ti chiedo delle cose:

Quando escono ufficialmente i penryn? Sono per Gaming? Che schede madri con chipset nvidia supportano i penryn? A quanto si aggira la spesa per mobo+procio+alimentatore?? Grazie

slime
25-01-2008, 14:25
Bene, allora attendo :D Cmq, visto che ci siamo, ti chiedo delle cose:

Quando escono ufficialmente i penryn? Sono per Gaming? Che schede madri con chipset nvidia supportano i penryn? A quanto si aggira la spesa per mobo+procio+alimentatore?? Grazie

I dual core penryn sono in distribuzione ufficialmente da questa settimana, in Italia (come sempre) ci saranno le classiche 2-3 settimane di ritardo. I quad arriveranno intorno all'estate. Dei quad quelli attualmente disponibili sono della serie extreme ma costano intorno ai 900 euro. Vanno benissimo per giocare e il chipset Nvidia sicuramente compatibile sia con i dual che quad core penryn è il 780i. Mobo+procio penso sia intorno ai 450 euro ma bisogna farsi un giretto per i negozi online e risparmi sicuramente qualcosa. Per l'ali ci sono di vari prezzi....... per uno buono da almeno 650W (visto che vuoi fare un pc per il gaming non escludiamo lo sli per le vga) almeno metti in conto un 130-150 euro.......

Flender76
25-01-2008, 15:10
cmq, per la cronaca questa mb supporta i penryn dual-core

Boscagoo
25-01-2008, 21:03
cmq, per la cronaca questa mb supporta i penryn dual-core

Ma allora li supporta o no???:mc:

Scrity90
25-01-2008, 21:59
Ragazzi sono disperata!!!
Ho preso due XFX 8800 GTS 512MB ALPHA DOG EDITION

Una l ho provata e va!!!
Xo non so come metterla in SLI!!! quando le ho montate non mi fa nemmeno il sonino quando si accende....
Rimane schermo nero e basta!!!!

AIUTATEMI!!

COME FACCIO A CONFIGURARE??? UNA DIMOSTRAZIONE???

VI PREGO :-((((((

mi hanno detto puo essere la MOBO DA AGGIORNARE!!!

Boscagoo
27-01-2008, 11:24
Scusate, ma alla i core duo penryn verranno supportati? che sigla avranno?

bellerofonte1986
27-01-2008, 13:09
Scusate, ma alla i core duo penryn verranno supportati? che sigla avranno?

allora i penryn ovviamente saranno dual e quad e con la nostra mobo saranno supportati solo i dual:
DUAL CORE PENRYN + P5N32-E SLI = SI
QUAD CORE PENRYN + P5N32-E SLI = NO (per ora salvo aggiornamento bios anche se improbabile)

comunque la mia config che ho in firma mi sta dando grandissime soddisfazioni in CRYSIS........... ora come ora non la cambierei con nessun altra.........

Boscagoo
27-01-2008, 14:27
allora i penryn ovviamente saranno dual e quad e con la nostra mobo saranno supportati solo i dual:
DUAL CORE PENRYN + P5N32-E SLI = SI
QUAD CORE PENRYN + P5N32-E SLI = NO (per ora salvo aggiornamento bios anche se improbabile)

comunque la mia config che ho in firma mi sta dando grandissime soddisfazioni in CRYSIS........... ora come ora non la cambierei con nessun altra.........

ok, allora prendo come sicuro che su questa mobo prenderò un dual core penryn :D La sigla di questa famigli di processori? E quello di fascia massima a quanti ghz andrà? Grazie!

bellerofonte1986
27-01-2008, 17:24
ok, allora prendo come sicuro che su questa mobo prenderò un dual core penryn :D La sigla di questa famigli di processori? E quello di fascia massima a quanti ghz andrà? Grazie!

allora per le frequenze e le sigle non lo so....... ma posso andare a immaginazione. se intel seguirà il percorso intrapreso con i core2 precedenti e attuali non è da escludere che anche i penryn arriveranno intorno ai 3 ghz anche per i dual core e non dimentichiamo che i penryn saranno costruiti a 45nm e quindi scalderanno meno e ovviamente consumeranno meno e di conseguenza si potrà salire di più con l'oc. e non è da escludere che ci saranno anche degli extreme edition. :cool:

queste sono tutte supposizioni mie e non so se ho detto una marea di ca**ate o se su qualcosa ho detto bene.

quindi prima ti consiglio di informarti da qualche altro utente sicuramente più informato di me. spero che ti sia stato d'aiuto.:D

ciao

Boscagoo
27-01-2008, 21:15
allora per le frequenze e le sigle non lo so....... ma posso andare a immaginazione. se intel seguirà il percorso intrapreso con i core2 precedenti e attuali non è da escludere che anche i penryn arriveranno intorno ai 3 ghz anche per i dual core e non dimentichiamo che i penryn saranno costruiti a 45nm e quindi scalderanno meno e ovviamente consumeranno meno e di conseguenza si potrà salire di più con l'oc. e non è da escludere che ci saranno anche degli extreme edition. :cool:

queste sono tutte supposizioni mie e non so se ho detto una marea di ca**ate o se su qualcosa ho detto bene.

quindi prima ti consiglio di informarti da qualche altro utente sicuramente più informato di me. spero che ti sia stato d'aiuto.:D

ciao


Certo che si, mi sei stato di aiuto! il top dual core penryn è l'E8500, con 3,16GHz chace 6 MB L2, con Front Side Bus 1333 e con tecnologia Intel® Virtualization Technology (Intel® VT)± e Intel® Trusted Execution Technology (Intel® TXT)±. Il prezzo si aggira sui 300€

Pugno
29-01-2008, 13:55
allora i penryn ovviamente saranno dual e quad e con la nostra mobo saranno supportati solo i dual:
DUAL CORE PENRYN + P5N32-E SLI = SI
QUAD CORE PENRYN + P5N32-E SLI = NO (per ora salvo aggiornamento bios anche se improbabile)

comunque la mia config che ho in firma mi sta dando grandissime soddisfazioni in CRYSIS........... ora come ora non la cambierei con nessun altra.........

Scusa, perche' affermi che i QUAD CORE PENRYN non possono essere montati sulla P5N32-E SLI ?

bellerofonte1986
29-01-2008, 18:56
Scusa, perche' affermi che i QUAD CORE PENRYN non possono essere montati sulla P5N32-E SLI ?

semplice, perchè è da parecchio tempo che girano voci e anche news che il chipset nvidia 680i (soprattutto nelle schede asus, infatti quelle della dfi lanparty ecc "sembrerebbero" non avere problemi) non è compatibile con i quad core penryn, per i dual non ci sono problemi ma per i quad ora come ora non c'è soluzione....... tranne forse update bios.........

io credo che sia un problema di alimentazione perchè se ci pensi se fosse un problema di architettura neanche i dual penryn sarebbero supportati, invece i dual sono compatibili alla grande......... quindi secondo me il problema è il reparto di alimentazione della scheda e li purtroppo c'è poco da fare........

e poi oltretutto ora anche i quad core2 hanno qualche "problema" con questa scheda, per esempio io che ho il q6600 e altri tantissimo utenti di questo forum in possesso di questa scheda non riescono a superare la soglia 3,00ghz in oc........ a 3.00ghz tutto bene........oltre, blocchi e instabilità a ruota:cry:

io sinceramente ancora non ho provato perchè ancora il mio nuovo pc (ha 1-2 mesi di vita) è sotto test (soprattutto di temp) perchè non voglio friggere 2500 euro di pezzi fra tutto quanto...........:D

cmq io sono ottimista per il futuro.

spero sia stato esauriente.......
ciao:D

Pugno
30-01-2008, 08:04
semplice, perchè è da parecchio tempo che girano voci e anche news che il chipset nvidia 680i (soprattutto nelle schede asus, infatti quelle della dfi lanparty ecc "sembrerebbero" non avere problemi) non è compatibile con i quad core penryn, per i dual non ci sono problemi ma per i quad ora come ora non c'è soluzione....... tranne forse update bios.........

io credo che sia un problema di alimentazione perchè se ci pensi se fosse un problema di architettura neanche i dual penryn sarebbero supportati, invece i dual sono compatibili alla grande......... quindi secondo me il problema è il reparto di alimentazione della scheda e li purtroppo c'è poco da fare........

e poi oltretutto ora anche i quad core2 hanno qualche "problema" con questa scheda, per esempio io che ho il q6600 e altri tantissimo utenti di questo forum in possesso di questa scheda non riescono a superare la soglia 3,00ghz in oc........ a 3.00ghz tutto bene........oltre, blocchi e instabilità a ruota:cry:

io sinceramente ancora non ho provato perchè ancora il mio nuovo pc (ha 1-2 mesi di vita) è sotto test (soprattutto di temp) perchè non voglio friggere 2500 euro di pezzi fra tutto quanto...........:D

cmq io sono ottimista per il futuro.

spero sia stato esauriente.......
ciao:D

Ma quindi sono voci, e nessuno suffragata da conferme ufficiali da parte dei produttori o da prove empiriche? Te lo chiedo perche' ero intenzionato a prendermi questa scheda per poter utilizzare lo SLI ma quando ho letto proprio qui che non permetteva di montare in futuro i QUAD Penryn sono entrato in paranoia e mi sono bloccato ... pensando addirittura di rinunciare allo SLI e ripiegare su una scheda tipo la P5K-E o la P5E.

Codename87
30-01-2008, 15:45
Ma l'ultimo BIOS è ancora il 1302 BETA?

E' assurdo che siano usciti 4 BIOS in croce per sta scheda madre, per di più quasi tutti BETA.

ticonx
30-01-2008, 16:12
Ho mandato in RMA la mia P5N32-E SLI Deluxe e mi è stata sostituita.

La nuova però aveva, in corrispondenza della litografia del nome del modello, un striscia adesiva bianca con scritto P5N32- E SLI.

Ho rimosso la striscia e sotto c'era la litografia originale STRIKER EXTREME.

La scheda però non ha tutti quegli "ammennicoli" che, mi pare, differenzino la STRIKER dalla N32-SLI (il led e le due porte SATA esterne sul retro).

A parte che devo meditare sulla garanzia (nel caso si brasasse un'altra volta, io ho una garanzia per una P5N e non per una STRIKER), mi e vi chiedo: faccio bene ad insospettirmi e a volerci vedere chiaro o è tutto verosimile? Basta rimuovere il led numerico e le due porte sata per avere una N32 liscia?

E se non è così, come devo interpretare la cosa secondo voi? Non credo proprio che né il distributore italiano né, tanto meno, il negozio on-line dove l'ho acquistata, siano in grado di "assemblare" una scheda madre di "risulta".

Quindi, inevitabilmente, deve essere uscita così dalla fabbrica. Attendo con ansia vs considerazioni.

Grazie.

slime
30-01-2008, 16:38
Ho mandato in RMA la mia P5N32-E SLI Deluxe e mi è stata sostituita.

La nuova però aveva, in corrispondenza della litografia del nome del modello, un striscia adesiva bianca con scritto P5N32- E SLI.

Ho rimosso la striscia e sotto c'era la litografia originale STRIKER EXTREME.

La scheda però non ha tutti quegli "ammennicoli" che, mi pare, differenzino la STRIKER dalla N32-SLI (il led e le due porte SATA esterne sul retro).

A parte che devo meditare sulla garanzia (nel caso si brasasse un'altra volta, io ho una garanzia per una P5N e non per una STRIKER), mi e vi chiedo: faccio bene ad insospettirmi e a volerci vedere chiaro o è tutto verosimile? Basta rimuovere il led numerico e le due porte sata per avere una N32 liscia?

E se non è così, come devo interpretare la cosa secondo voi? Non credo proprio che né il distributore italiano né, tanto meno, il negozio on-line dove l'ho acquistata, siano in grado di "assemblare" una scheda madre di "risulta".

Quindi, inevitabilmente, deve essere uscita così dalla fabbrica. Attendo con ansia vs considerazioni.

Grazie.

La base delle 2 mobo è uguale..... poi cambiano i componenti installati....... tranquillo, la tua è una P5N32 E-Sli.......... poi fa fede il numero di serie della mobo che nel DB Asus è una P5.......... sopra può esserci scritto anche Ferrari........

Samoht
30-01-2008, 17:51
Ragazzi sono disperata!!!
Ho preso due XFX 8800 GTS 512MB ALPHA DOG EDITION

Una l ho provata e va!!!
Xo non so come metterla in SLI!!! quando le ho montate non mi fa nemmeno il sonino quando si accende....
Rimane schermo nero e basta!!!!

AIUTATEMI!!

COME FACCIO A CONFIGURARE??? UNA DIMOSTRAZIONE???

VI PREGO :-((((((

mi hanno detto puo essere la MOBO DA AGGIORNARE!!!Dovresti postare nella sezione delle vga, sembra che il problema sia quello... allora, cosa ti posso dire... le solite cose: controllato le alimentazioni? l'alimentatore "ce la fa"? le connessioni sono tutte ok? E si, potrebbe anche trattarsi di aggiornare il bios, anche se mi sembra strano... ma dopotutto vengo fresco da un'esperienza strana: un monitor/tv che non funzionava bene, mostrava immagini in bianco e nero... e la soluzione, dopo averle provate veramente tutte, è stata cambiare il cavo di alimentazione... strano eppure ora va :boh:

bellerofonte1986
30-01-2008, 19:56
Ma quindi sono voci, e nessuno suffragata da conferme ufficiali da parte dei produttori o da prove empiriche? Te lo chiedo perche' ero intenzionato a prendermi questa scheda per poter utilizzare lo SLI ma quando ho letto proprio qui che non permetteva di montare in futuro i QUAD Penryn sono entrato in paranoia e mi sono bloccato ... pensando addirittura di rinunciare allo SLI e ripiegare su una scheda tipo la P5K-E o la P5E.

bhe oddio proprio voci non direi come ti ho detto sono più che voci...... quasi conferme..... io non ho letto niente a riguardo di asus sulla compatibilità dei penryn sulla nostra mobo a meno che non sia al lavoro per un fututo update del bios

secondo me al 90% i quad penryn non saranno compatibili.........

cmq non farti troppe pippe mentali secondo me ti conviene prenderti una mobo asus o di qualunque altra marca con il nuovo chipset nvidia 780i.

il 780i non è altro che il:
- 680i sli (il nostro)
+ PCI-EX 2.0 (il nostro 1.0)
+ supporto quad core penryn (il nostro dual core penryn)
basta, ne + ne -

quindi se puoi e se vuoi, prenditi un 780i almeno vai sul sicuro........

ho letto che l'asus ha fatto la P5N-T deluxe con questo nuovo chipset ma ieri sera sono andato sul sito asus (sia italiano che globale) e ancora non è presente ne questa nè nessun'altra con il nuovo chipset nvidia

il mio consiglio è prendere una mobo con il 780i però data la recente immissione sul mercato non so se è afflitta da problemi o meno.
così avrai una base solida per fare upgrade futuri (nuove vga compatibili con pci-ex 2.0 ecc)

cmq se scorri un po di pagine di questro thread anche io avevo i tuoi dubbi (ho rifatto il pc da 2 mesetti) e poi sono giunto alla conclusione....... ho preso tutto ora perchè altrimenti secondo me rischiavo di pagare più in fututo....... cioè io per:
- cpu q6600
- n° 2 8800 gtx asus
- 4 gb ram ddr2 800mhz
- asus P5N32-e sli

ho speso sui 1700-1800 euro e devo ancora vendere i pezzi vecchi......

se aspettavo ancora era probabile che per la mobo e per le vga nuove (nvidia 9800 ecc + 780i/790i) mi venivano a costare molto +. io la penso così.....:D

quindi ero consapevole che non potevo ne aggiungere altre vga ne fare upgrade con il penryn quad........

cmq io gioco tranquillamente a crysis con le due vga e questa nuova config mi sta dando grandissime soddisfazioni....... :cool:

Boscagoo
30-01-2008, 21:29
bhe oddio proprio voci non direi come ti ho detto sono più che voci...... quasi conferme..... io non ho letto niente a riguardo di asus sulla compatibilità dei penryn sulla nostra mobo a meno che non sia al lavoro per un fututo update del bios

secondo me al 90% i quad penryn non saranno compatibili.........

cmq non farti troppe pippe mentali secondo me ti conviene prenderti una mobo asus o di qualunque altra marca con il nuovo chipset nvidia 780i.

il 780i non è altro che il:
- 680i sli (il nostro)
+ PCI-EX 2.0 (il nostro 1.0)
+ supporto quad core penryn (il nostro dual core penryn)
basta, ne + ne -

quindi se puoi e se vuoi, prenditi un 780i almeno vai sul sicuro........

ho letto che l'asus ha fatto la P5N-T deluxe con questo nuovo chipset ma ieri sera sono andato sul sito asus (sia italiano che globale) e ancora non è presente ne questa nè nessun'altra con il nuovo chipset nvidia

il mio consiglio è prendere una mobo con il 780i però data la recente immissione sul mercato non so se è afflitta da problemi o meno.
così avrai una base solida per fare upgrade futuri (nuove vga compatibili con pci-ex 2.0 ecc)

cmq se scorri un po di pagine di questro thread anche io avevo i tuoi dubbi (ho rifatto il pc da 2 mesetti) e poi sono giunto alla conclusione....... ho preso tutto ora perchè altrimenti secondo me rischiavo di pagare più in fututo....... cioè io per:
- cpu q6600
- n° 2 8800 gtx asus
- 4 gb ram ddr2 800mhz
- asus P5N32-e sli

ho speso sui 1700-1800 euro e devo ancora vendere i pezzi vecchi......

se aspettavo ancora era probabile che per la mobo e per le vga nuove (nvidia 9800 ecc + 780i/790i) mi venivano a costare molto +. io la penso così.....:D

quindi ero consapevole che non potevo ne aggiungere altre vga ne fare upgrade con il penryn quad........

cmq io gioco tranquillamente a crysis con le due vga e questa nuova config mi sta dando grandissime soddisfazioni....... :cool:

ti ho mandato un pm, appena puoi mi risp?? Grazie

Cmq, quando usciranno in commercio ufficialmente le nuove mobo con chipset 850i e 780i????

Pugno
31-01-2008, 00:17
bhe oddio proprio voci non direi come ti ho detto sono più che voci...... quasi conferme..... io non ho letto niente a riguardo di asus sulla compatibilità dei penryn sulla nostra mobo a meno che non sia al lavoro per un fututo update del bios

secondo me al 90% i quad penryn non saranno compatibili.........

cmq non farti troppe pippe mentali secondo me ti conviene prenderti una mobo asus o di qualunque altra marca con il nuovo chipset nvidia 780i.

il 780i non è altro che il:
- 680i sli (il nostro)
+ PCI-EX 2.0 (il nostro 1.0)
+ supporto quad core penryn (il nostro dual core penryn)
basta, ne + ne -

quindi se puoi e se vuoi, prenditi un 780i almeno vai sul sicuro........

ho letto che l'asus ha fatto la P5N-T deluxe con questo nuovo chipset ma ieri sera sono andato sul sito asus (sia italiano che globale) e ancora non è presente ne questa nè nessun'altra con il nuovo chipset nvidia

il mio consiglio è prendere una mobo con il 780i però data la recente immissione sul mercato non so se è afflitta da problemi o meno.
così avrai una base solida per fare upgrade futuri (nuove vga compatibili con pci-ex 2.0 ecc)

cmq se scorri un po di pagine di questro thread anche io avevo i tuoi dubbi (ho rifatto il pc da 2 mesetti) e poi sono giunto alla conclusione....... ho preso tutto ora perchè altrimenti secondo me rischiavo di pagare più in fututo....... cioè io per:
- cpu q6600
- n° 2 8800 gtx asus
- 4 gb ram ddr2 800mhz
- asus P5N32-e sli

ho speso sui 1700-1800 euro e devo ancora vendere i pezzi vecchi......

se aspettavo ancora era probabile che per la mobo e per le vga nuove (nvidia 9800 ecc + 780i/790i) mi venivano a costare molto +. io la penso così.....:D

quindi ero consapevole che non potevo ne aggiungere altre vga ne fare upgrade con il penryn quad........

cmq io gioco tranquillamente a crysis con le due vga e questa nuova config mi sta dando grandissime soddisfazioni....... :cool:


Stavo pensando di orientarmi verso la ASUS P5E che ha il PCI-E 2.0, supporta il Quad Penryn e pazienza per lo SLI, quando uscira' la 9800 ultra rivendo la mia GTS e ci metto questa O_o'

bellerofonte1986
31-01-2008, 19:27
Stavo pensando di orientarmi verso la ASUS P5E che ha il PCI-E 2.0, supporta il Quad Penryn e pazienza per lo SLI, quando uscira' la 9800 ultra rivendo la mia GTS e ci metto questa O_o'

credo che sia una bella idea anche questa.:sofico: :D

cmq credo che la 9800 ultra da sola non potrà tenere testa a due gtx/ultra/gts g92 in coppia.......... soprattutto ad alte risoluzioni.

sono solo supposizioni mie, forse mi posso sbagliare....... ne riparliamo quando esce la 9800.:)

ciao

marco_86
02-02-2008, 11:47
ciao ragazzi ho appena comperato una asus p5n32 e-sli con due bei giga di ram corsair 800Mhz C4 XMS2 EPP TWIN2X1024-6400C4 ma sul sito della asus nella lista dei qvl mi dicono che non sono supportati per essere messi in dual channel... è proprio vero? devo rinunciare al dual channel??

diba
02-02-2008, 13:07
ciao ragazzi ho appena comperato una asus p5n32 e-sli con due bei giga di ram corsair 800Mhz C4 XMS2 EPP TWIN2X1024-6400C4 ma sul sito della asus nella lista dei qvl mi dicono che non sono supportati per essere messi in dual channel... è proprio vero? devo rinunciare al dual channel??

assolutamente no...

carneo
02-02-2008, 13:41
avrei un paio di domande su questa scheda: ASUS - P5N32-E SLI PLUS

- va bene in overclock?

- ha il video integrato?

- supporta i penryn?

- supporta cpu a 1333? (il fatto che è opzionale non l'ho capito)

- è da preferire a una P5K?

diba
02-02-2008, 14:41
avrei un paio di domande su questa scheda: ASUS - P5N32-E SLI PLUS

- va bene in overclock?

- ha il video integrato?

- supporta i penryn?

- supporta cpu a 1333? (il fatto che è opzionale non l'ho capito)

- è da preferire a una P5K?

1- dipende se hai un dual o un quad....
2- no
3- per il momento solo i dual......:mad:
4- si
5- non sò non conosco questa scheda, ma il chipset nvidia è per chi vuole lo sli....

edit chiedi della versione plus....come non detto....

Samoht
02-02-2008, 21:19
raga, cattive notizie... mi si è appena brasata la mobo. Oggi mentre giocavo a gow mi ha dato un bsod con "memory management" e quindi ho spento il pc, poi l'ho lasciato perchè dovevo uscire. Al riavvio successivo, si bloccava al post e faceva un beep continuo. Ho provato a staccare le ram e per una volta ha dato il codice di memoria mancante, poi allora ho fatto vari tentativi con un banco, due, ma era sempre un beep continuo. Ad un tratto ha fatto per entrare nel bios, ma una volta nel bios (dove avrei voluto rimettere i parametri originali) si è piantato. Al riavvio, basta: partono le ventole, girano i dischi ma nulla più, anche senza ram installata. Ho provato a resettare il cmos ma non c'è stato più niente da fare. Ho notato forse un piccolissimo regolatore di tensione in prossimità della batteria del bios che sembra abbia fatto un'alone biancastro, tipo quando si fuma un componente elettrico.

Mi sono buttato su una Striker Extreme che ho trovato di straforo... speriamo bene.

morale: state attenti in overvolting... anche se avete il procio, le vga, il nb e il sb raffreddati a dovere, ci sono tante cose sulla mobo che non lo sono...

Samoht
04-02-2008, 14:45
sono riuscito ad allegare una piccola immagine del componente danneggiato, la trovate in allegato

xxx_mitiko_xxx
04-02-2008, 16:51
Ciao ragazzi io ho un problema con 4 GB di ram corsair twinXMS2 6400
a barre da 1 gb comprate a coppia.
Il problema è che quando accendo il pc la prima volta mi da schermo nero sto un 30 secondi premo il tasto reset e mi parte.
Ho scaricato anche l'ultimo bios ma niente:muro: :muro:
Chi mi può aiutare?:doh:

alla3
04-02-2008, 18:51
quale e il migliore bios e il piu stabile..qualcono lo puo postare.. opp il link x scaricarlo.. vorrei usare la chiavetta x aggiornarlo,problemi?:stordita:

diba
04-02-2008, 18:53
Ciao ragazzi io ho un problema con 4 GB di ram corsair twinXMS2 6400
a barre da 1 gb comprate a coppia.
Il problema è che quando accendo il pc la prima volta mi da schermo nero sto un 30 secondi premo il tasto reset e mi parte.
Ho scaricato anche l'ultimo bios ma niente:muro: :muro:
Chi mi può aiutare?:doh:

scusa il bios è il 1302 beta?

prova con 2.05 volt sulle ram......e vedi se ti fà il boot normalmente....

bergadario
04-02-2008, 22:21
Iscritto :D