View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i
whitecrowsrain
07-08-2007, 17:42
piccolo aggiornamento dei prodotti in arrivo:
1 Thermalright HR-05 IFX SLI (sb)
1 Thermalright HR-05 IFX (nb)
1 Thermalright HR-09U (main vr)
1 Thermalright HR-03 Plus (vga)
1 Thermalright HR-09S (main vr)
1 Nanoxia FX09-2200 Fan - 92mm (vga)
2 Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm (cpu e case)
2 Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra silent 1000rpm (nb e sb)
che vanno ad aggiungersi al famoso ultra 120 extreme!
:eek:
Ma non vi sembra di esagerare?:D
mordorozzo
07-08-2007, 19:02
Si, però pare che non riesca a spodestare l'ultra 120 eXtreme...
Mamma mia..che bestemmia, hai visto le review? si parla di 71 farenheit in FULL..quivalenti a 21° con sistema messo a 3 ventole! A me sembra che l'IFX l'ha sfondato il 120 ultra..fatto sta che melo compro e abbandona l'idea liquido...piuttosto la rimando (aspetto il chip X38 per il liquido SERIO)
mordorozzo
07-08-2007, 19:06
:eek:
Ma non vi sembra di esagerare?:D
Macchè...anche io prendero le stesse identiche cose (tranne per le ventole)!
Voglio arrivare a overclock ESAGERATI...devo prendere i 4Ghz con il mio E6600 con l'IFX-14
Mamma mia..che bestemmia, hai visto le review? si parla di 71 farenheit in FULL..quivalenti a 21° con sistema messo a 3 ventole! A me sembra che l'IFX l'ha sfondato il 120 ultra..fatto sta che melo compro e abbandona l'idea liquido...piuttosto la rimando (aspetto il chip X38 per il liquido SERIO)
No, aspetta, tu stai bestemmiando...
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/Comparofiguresinglefans.jpg
Come puoi vedere con i tuoi occhi l'IFX 14 funziona meglio solo con ventole di bassa portata. Dunque considerando il prezzo, il peso e tutto il resto posso RI-affermare quello che ho detto precedentemente puntualizzando sul fatto che io non dico bestemmie, MAI!
EDIT:
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/Comparofiguremultifans.jpg
N.B: Best Mode per l'ultra = 2 ventole mentre per l'IFX = 4ventole...
mordorozzo
07-08-2007, 21:13
No, aspetta, tu stai bestemmiando...
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/Comparofiguresinglefans.jpg
Come puoi vedere con i tuoi occhi l'IFX 14 funziona meglio solo con ventole di bassa portata. Dunque considerando il prezzo, il peso e tutto il resto posso RI-affermare quello che ho detto precedentemente puntualizzando sul fatto che io non dico bestemmie, MAI!
EDIT:
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/Comparofiguremultifans.jpg
N.B: Best Mode per l'ultra = 2 ventole mentre per l'IFX = 4ventole...
Uhm...ti kiedo scusa perke non avevo letto questa comparazione! Beh...allora cambiero il Dissi dall'ordine prendendo un 120 ultra :D
Grazie per l'avviso
Uhm...ti kiedo scusa perke non avevo letto questa comparazione! Beh...allora cambiero il Dissi dall'ordine prendendo un 120 ultra :D
Grazie per l'avviso
Figurati! L'IFX ha deluso un po' anche me, tanta massa ma nisba di straordinario..
Raga avete sottomano delle comparazioni tra lo zalman 9700 e il thermalright 120 extreme?
Raga avete sottomano delle comparazioni tra lo zalman 9700 e il thermalright 120 extreme?
Si, aspetta un momento, edito il messaggio fra 2 minuti...
EDIT:
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2981&p=3
http://images.anandtech.com/reviews/cooling/2007/thermalright-utral-120-extreme/stress-lg.png
Si, aspetta un momento, edito il messaggio fra 2 minuti...
EDIT:
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2981&p=3
http://images.anandtech.com/reviews/cooling/2007/thermalright-utral-120-extreme/stress-lg.png
Cioe' secondo questo grafico guadagnerei oltre 10° in overclock...pauroso...
Se mettessi quel coso, a 333x9 avrei la temp + bassa di ora a 266*9...
Edit: con un piccolo conto della serva, ho visto che prendere il l'extreme 120 + tutto il resto di dissipazione della mobo made in thermalright non costa mica poco...con qualche euro in + ci si fa un discreto impiantino a liquido...
Cioe' secondo questo grafico guadagnerei oltre 10° in overclock...pauroso...
Se mettessi quel coso, a 333x9 avrei la temp + bassa di ora a 266*9...
Eh già, però devi contare che hanno messo una bella ventola da 1600rpm...
mordorozzo
07-08-2007, 22:18
Cioe' secondo questo grafico guadagnerei oltre 10° in overclock...pauroso...
Se mettessi quel coso, a 333x9 avrei la temp + bassa di ora a 266*9...
Edit: con un piccolo conto della serva, ho visto che prendere il l'extreme 120 + tutto il resto di dissipazione della mobo made in thermalright non costa mica poco...con qualche euro in + ci si fa un discreto impiantino a liquido...
Per la verita con i soldi che compri "l'impianto" thermalright...ti fai un liquido di buona qualita cm componentistica ma con una pompa che pero regge la CPU e il NB a stento!
I LCS buoni costano tanto..
romanetto
07-08-2007, 22:22
Secondo me queste comparative sono fine a se stesse, difficilmente sono riproponibili quelle condizioni in un altro sistema e in altro luogo e in particolar modo in overclock con un altro hardware. Quindi se e' vero che si puo' stilare una classifica in quel "luogo" e capire il "migliore del lotto" e' anche vero che potrebbe non rispecchiare la verita' in un altro, e le differenze di 1 o 2 gradi sono trascurabili.
Purtroppo i transitori delle curve della temperatura non sono mai riportati e secondo me la capacita' di un sistema di raffreddamento e' data anche dalla velocita' con cui il dissi torna alla minor temperatura di funzionamento.
Il tutto naturalmente IMHO
whitecrowsrain
07-08-2007, 22:43
Ragazzi cosa quale programma di diagnostica mi consigliate per incominciare i miei test oltre a CPU-Z?
mordorozzo
07-08-2007, 22:47
Raga volevo dire che dato che devo asp fino alla riapertura dei negozi dove devo ordinare il mio impiantino thermalright...ho deciso di undervoltare!
Sono stabilissimo con procio a default e vcore a 1.21 che pero pcprobe mi trova a 1.18! C'è un po di vdrop ma fatto sta che la temp del procio è calata in full!
EDIT: Il procio non mi prende piu di 50°
romanetto
07-08-2007, 23:42
Ragazzi cosa quale programma di diagnostica mi consigliate per incominciare i miei test oltre a CPU-Z?
con cpu-z vedi i parametri di funzionamento del procio e delle ram, oltre ai dati di mobo e settings di default delle ram.
Per testare il sistema sotto oc, usa orthos per procio e ram e un bench tipo 3dmark per la scheda video.
Per tenere d'occhio le temp: CoreTemp per il procio, atitool o rivatuner per scheda video.
Voltaggi: pcprobeII va' benissimo
whitecrowsrain
07-08-2007, 23:55
Allora di default la mia CPU ha questi valori:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i211901_CPU.JPG
e sta ad una tempreatura di 34° con la mobo a 39°
Mentre la ram ha questi valori:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i211902_RAM.JPG
Secondo voi dove posso iniziare ad operare?
whitecrowsrain
08-08-2007, 00:11
rettifico allora core temp mi dice che:
i core stanno tra 49° e 50° mentre pc probe II alla voce CPU mette 32°...:stordita:
Chi ha ragione?
mordorozzo
08-08-2007, 08:06
rettifico allora core temp mi dice che:
i core stanno tra 49° e 50° mentre pc probe II alla voce CPU mette 32°...:stordita:
Chi ha ragione?
Beh la verita sta sempre nel mezzo :D prova a vedere anche everest che ti dice e fai una media ;)
Cmq..fossi in te inizierei con quel voltaggio a portare il BUS ad almeno 333...magari in default (essendo un quad) non ce la fa, prova quindi ad aumentarlo..ma POKO!
Per le ram piu che farle salire...prova a spingere i timing da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 o 4-4-4-15 ;)
whitecrowsrain
08-08-2007, 08:14
Beh la verita sta sempre nel mezzo :D prova a vedere anche everest che ti dice e fai una media ;)
si ma tra 35° e 51° c'è na bella differenza!
cmq ora proverò anche con everest, Sandra va bene lo stesso?
Cmq..fossi in te inizierei con quel voltaggio a portare il BUS ad almeno 333...magari in default (essendo un quad) non ce la fa, prova quindi ad aumentarlo..ma POKO!
Per fare questo cosa dovrei fare di preciso nel bios calcolando che ora sta tutto di default? (Scusa se ti chiedo questi dettagli ma sono alle prime armi con l'overclock e vorrei esser sicuro di quello che faccio)
Per le ram piu che farle salire...prova a spingere i timing da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 o 4-4-4-15 ;)
Ok, però calcola che sono certificate lavorare stabilmente fino a 2.3V.
Con il caldo di questi giorni e l'oc che ho in firma, la cpu in idle sta a 33° e la mobo a 36°...:D
Con orthos non supera i 48°...:D
Il liquido lo farei solo per la VGA...
@romanetto: è evidente che i test dei dissipatori non sono riproducibili perfettamente e quindi sono da prendere con le pinze ma aiutano comunque a dare un giudizio generale sul dissi. In particolare ci sono alcuni siti che svolgono i test non su processori bensì su piastre metalliche peltier al quale danno un tot di corrente per poi misurare la differenza di temperatura tra idle e full. Il sito è frostytech mi pare.
@mondino: anche io avevo undervoltato ma con il caldo che c'è ora e considerando che la ventola che ho sul thermalright ha pochissimi CFM (800giri) con il procio a 3ghz sto sui 51°.
@whitecrowsrain: hai mai overcloccato?
whitecrowsrain
08-08-2007, 10:28
@whitecrowsrain: hai mai overcloccato?
no,overcloccato mai, ma con il computer ci smanetto molto, visto che sono un programmatore e faccio anche assistenza tecnica..
rimango comunque un principiante dell'overclok, mi sono letto qualche guida ma dalla teoria alla pratica nel mondo dell'informatica ci passa un oceano indiano!
Per questo vi chiedo di esser pazienti all'inizio con me;ma come entrerò nell'ordine di idee degli overclockers andrò come un treno su di una rotaia magnetica!:D
Quindi ora facendo riferimento a questa mobo, quali sono i parametri che devo impostare per poter alzare il BUS fino a 333? (calcolando che non pretendo ne voglio un OC estremo e che momentaneamente ho il dissipatore di default intel)
no,overcloccato mai, ma con il computer ci smanetto molto, visto che sono un programmatore e faccio anche assistenza tecnica..
rimango comunque un principiante dell'overclok, mi sono letto qualche guida ma dalla teoria alla pratica nel mondo dell'informatica ci passa un oceano indiano!
Per questo vi chiedo di esser pazienti all'inizio con me;ma come entrerò nell'ordine di idee degli overclockers andrò come un treno su di una rotaia magnetica!:D
Quindi ora facendo riferimento a questa mobo, quali sono i parametri che devo impostare per poter alzare il BUS fino a 333? (calcolando che non pretendo ne voglio un OC estremo e che momentaneamente ho il dissipatore di default intel)
Incomincia a dirci a che punto sei a dissipazione!
Peri i parametri io personalmente per i voltaggi ho tutto su una tacchetta maggiore rispetto a default (es: default= 1,50 mio= 1,55)
whitecrowsrain
08-08-2007, 11:30
Incomincia a dirci a che punto sei a dissipazione!
cioè che intendi dire? in dissipazione ho lasciato quello che già c'era nella mia mobo di default e sulla CPU ho i l dissipatore della Intel (quello che ho trovato nella confezione della SPU stessa).
Peri i parametri io personalmente per i voltaggi ho tutto su una tacchetta maggiore rispetto a default (es: default= 1,50 mio= 1,55)
io le ho impostate a "default": come faccio a sapere quando sto una tacchetta sopra se non ho il Voltaggio di partenza?
cioè che intendi dire? in dissipazione ho lasciato quello che già c'era nella mia mobo di default e sulla CPU ho i l dissipatore della Intel (quello che ho trovato nella confezione della SPU stessa).
Io non ti consiglierei di occare con quel dissi, non è il massimo, in più siamo in estate e non hai un c2d ma un quad!
io le ho impostate a "default": come faccio a sapere quando sto una tacchetta sopra se non ho il Voltaggio di partenza?
Beh in overvoltage scendi di uno per i componenti della madre, per es il SB il primo è se non sbaglio 1,5v scendi di una e metti 1,55...
romanetto
08-08-2007, 11:59
CoreTemp legge la temperatura interna del core.
PcprobeII legge la temperatura del diodo interno al processore.
Come puoi ben capire e' normale che siamo diverse ma non cosi' diverse, ad esempio io con un c2d e6600 ho la temp di pcprobe 31°, mentre la temp di CoreTemp oscilla tra 29°/33° (il tutto in Idle).
Non sei la prima persona che lamenta di questa grossissima differenza, penso che coretemp non sia affidabile nel caso dei quad core.
romanetto
08-08-2007, 12:10
@romanetto: è evidente che i test dei dissipatori non sono riproducibili perfettamente e quindi sono da prendere con le pinze ma aiutano comunque a dare un giudizio generale sul dissi. In particolare ci sono alcuni siti che svolgono i test non su processori bensì su piastre metalliche peltier al quale danno un tot di corrente per poi misurare la differenza di temperatura tra idle e full. Il sito è frostytech mi pare.
Infatti ho scritto che danno una indicazione di massima, si puo' capire il migliore del lotto in quel "luogo", pero' poi quando arriva, si monta, ci si aspetta di avere quei risultati e invece ci si rimane di "merda" se si viene da un altro dissi non stock. Ad esempio, se la stanza in cui fanno le prove e' condizionata o addirittura che le prove siano fatte mantenendo la scheda fuori dal case, o che il loro 6600 (ad esempio) abbia un VID basso che quelle temperature non potranno mai essere uguagliate in "casa".
Quindi ecco perche' alla fine uno o due gradi di differenza secondo me non sono cosi' importanti nella scelta.
Mi piacerebbe invece conoscere i transitori ovvero quanto ci mette un dissi a raggiungere l'equilibrio termico e quanto ci mette a tornare "fresco"
cioè che intendi dire? in dissipazione ho lasciato quello che già c'era nella mia mobo di default e sulla CPU ho i l dissipatore della Intel (quello che ho trovato nella confezione della SPU stessa).
io le ho impostate a "default": come faccio a sapere quando sto una tacchetta sopra se non ho il Voltaggio di partenza?
Allora, per prima cosa per rilevare le temperature ti consiglio everest.
Devi tenere conto delle temperature dei singoli core!
Per stare tranquilli dovresti cercare di non superare i 75° in full load.
Con il dissi originale della intel non overclockerei niente... Se vuoi fare oc prenditi un thermalright 120extreme!
Se decidi di lasciare il procio @ default puoi anche downvoltare...nel bios entri nel menu overvolt...e come cpu voltage metti 1.20 (potresti mettere anche 1.15)...guadagni qualche grado, xke di def il voltaggio e' 1,28.
Per quanto riguarda la ram puoi decidere se tirarla in mhz o timing...senza overvoltare ti dico gia che le tue ram stanno tranquillamente @800mhz 4-4-4-12 1t voltaggio di default (dovrebbe avertelo impostato a 1,85).
Cmq i 1333fsb li prende con voltaggio @ default...io ce l'ho a 1.30 giusto per sicurezza (1.28 originale) ed e' stabile sotto orthos.
Cmq a parte i timings della ram ti consiglio di non overcloccare niente con il dissi originale
P.s. ho visto che le tue temp sono un po altine (soprattutto la mb)...sicuro di avere una buona ventilazione nel case?
Infatti ho scritto che danno una indicazione di massima, si puo' capire il migliore del lotto in quel "luogo", pero' poi quando arriva, si monta, ci si aspetta di avere quei risultati e invece ci si rimane di "merda" se si viene da un altro dissi non stock. Ad esempio, se la stanza in cui fanno le prove e' condizionata o addirittura che le prove siano fatte mantenendo la scheda fuori dal case, o che il loro 6600 (ad esempio) abbia un VID basso che quelle temperature non potranno mai essere uguagliate in "casa".
Quindi ecco perche' alla fine uno o due gradi di differenza secondo me non sono cosi' importanti nella scelta.
Mi piacerebbe invece conoscere i transitori ovvero quanto ci mette un dissi a raggiungere l'equilibrio termico e quanto ci mette a tornare "fresco"
Si, infatti ti davo ragione, sono mooolto indicative. Cmq se può interessarti il thermaright 120 extreme impiega molto poco a tornare fresco...
romanetto
08-08-2007, 12:37
Penso che un dissi deve avere un lungo tempo per raggiungere l'equilibrio termico, deve riuscire ad immagazzinare il piu' possibile calore e invece un basso tempo di rilascio per tornare fresco.
Ho scoperto l'acqua calda ???? :sofico:
whitecrowsrain
08-08-2007, 14:17
Allora, per prima cosa per rilevare le temperature ti consiglio everest.
Devi tenere conto delle temperature dei singoli core!
Per stare tranquilli dovresti cercare di non superare i 75° in full load.
Con il dissi originale della intel non overclockerei niente... Se vuoi fare oc prenditi un thermalright 120extreme!
Se decidi di lasciare il procio @ default puoi anche downvoltare...nel bios entri nel menu overvolt...e come cpu voltage metti 1.20 (potresti mettere anche 1.15)...guadagni qualche grado, xke di def il voltaggio e' 1,28.
ma così non perdo in prestazioni?
Per quanto riguarda la ram puoi decidere se tirarla in mhz o timing...senza overvoltare ti dico gia che le tue ram stanno tranquillamente @800mhz 4-4-4-12 1t voltaggio di default (dovrebbe avertelo impostato a 1,85).
Ok quindi, tenedo conto che potrebbero arrivare fino a 2,1 V come mi consigli di impostarle?
Cmq i 1333fsb li prende con voltaggio @ default...io ce l'ho a 1.30 giusto per sicurezza (1.28 originale) ed e' stabile sotto orthos.
Cmq a parte i timings della ram ti consiglio di non overcloccare niente con il dissi originale
Ok allora farò come mi dici tu finchè non prenderò un ThermalRight ultra 120.
P.s. ho visto che le tue temp sono un po altine (soprattutto la mb)...sicuro di avere una buona ventilazione nel case?
Sul cooler master Mystique 632 c'è una ventola in immissione di fronte ai HD ed una in Espulsione dietreo.. i cavi delle varie alimentazioni li ho raccolti tutti ai lati e fascettati.. non so perchè questa mobo sta a 38°, infatti PCPROBE II mi avvertiva che la temp era troppo elevata.
Dopo quando torno a casa faccio qualche foto del mio case e vi faccio vedere come ho sistemato il tutto, così potrete darmi qualche vostra impressione.
Quale è una temperatura accettabile per la Mobo?
Per via di ram una twin2x2048-6400c4 va bene x questa mobo? 144 euro..
E cosa cambia se i tempi sono 444 2t o 444 1T..??
ma così non perdo in prestazioni?
Ok quindi, tenedo conto che potrebbero arrivare fino a 2,1 V come mi consigli di impostarle?
Tenendo il pc @default io le terrei a 800mhz con timings 4-4-4-12 1t...non perdi moltissimo...
Quando prenderai il nuovo dissi e pomperai un pò il q6600 allora sarà il momento di spingerle!
Ok allora farò come mi dici tu finchè non prenderò un ThermalRight ultra 120.
Secondo me ti conviene fare proprio cosi...il q6600 b3 scalda come un beduino!
Quale è una temperatura accettabile per la Mobo?
Mah anche la tua e' accettabile volendo...putroppo sta MB ha il northbridge che fa a gara col Q6600 per vedere chi scalda di piu :fagiano:
Al momento con lo stacker 830, una ventola in immissione, una in estrazione e lo zalmanone sul procio mi sta a 35-36...sto aspettando con ansia la recensione di andrea deluxe per poter cambiare tutti i dissi originali della mobo, che non sono un gran che!
whitecrowsrain
08-08-2007, 17:12
Tenendo il pc @default io le terrei a 800mhz con timings 4-4-4-12 1t
Il che vuol dire che opero solo sui timings.. ma quando CPU-Z dice 400Mhz per la ram vuol dire che in realtà è 400Mhz*2=800Mhz?
E un altra domanda non ho capito perchè mi occorre downvoltare? per poter intervenire sui timings della ram oppure per tenere sotto controllo la CPU?
Il che vuol dire che opero solo sui timings.. ma quando CPU-Z dice 400Mhz per la ram vuol dire che in realtà è 400Mhz*2=800Mhz?
esatto
E un altra domanda non ho capito perchè mi occorre downvoltare? per poter intervenire sui timings della ram oppure per tenere sotto controllo la CPU?
Non e' necessario eh :) e' un consiglio ;)
Quando monti il processore vedrai da everest o cpu-z o pcprobe che il suo voltaggio e' 1.280.
pero' se lasci il procio alla sua frequenza di default, puoi benissimo settarlo a 1.20 o 1.15 (sempre verificando che sia stabile eh:D )...serve solo a recuperare qualche grado sui core, non c'entra nulla con le ram!
whitecrowsrain
08-08-2007, 17:33
pero' se lasci il procio alla sua frequenza di default, puoi benissimo settarlo a 1.20 o 1.15 (sempre verificando che sia stabile eh:D )...serve solo a recuperare qualche grado sui core, non c'entra nulla con le ram!
e non perdo nulla in termini di Mhz?
e non perdo nulla in termini di Mhz?
no
whitecrowsrain
08-08-2007, 17:42
no
wow allora tutto da guadagnarci..appena torno a casa faccio queste prove..
dimenticavo: volevo sapere, visto che l'ho istallato, se fosse utile il programma ASUS Ai Booster?
poi una volta che avrò il thermal right, secondo te sarà possibile raggiungere i 3Ghz senza stressare troppo la CPU?
Qualcosa si muove in campo memorie almeno in casa OCZ. E' in fase beta un nuovo tool che permetterà di scrivere sullo SPD delle proprie ram dei settaggi personalizzati a seconda della mobo su cui ler ram stesse saranno montate. In questo modo dovrebbero essere superati la maggior parte dei problemi di compatibilità.
Solo per ram OCZ:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=228633#post228633
whitecrowsrain
08-08-2007, 20:35
RAgazzi ho avviato orthos, ma devo stare davanti al PC finchè non ha finito a controllare che tutto vada bene oppure posso uscire un'oretta e poi tornare a controlare?
Con il ritorno del caldo ho riavuto qualche freeze......... ho risolto impostando da bios il voltaggio del NB a 1,40. La mia domanda è questa......... la temp della MB che si legge è quella del NB? Avendo max 42-43° di temp sulla MB posso ritenere il voltaggio a 1,40 "tranquillo" oppure no?
Thanx in advance........:D
La mia attuale situazione voltaggi (tra parentesi i valori reali)
Vcore Auto (1.42)
Vdimm 2.125 (2.16)
1,2 VHT 1.35 (1.41)
NB 1.40 (1.44)
SB 1.50 (1.52)
CPUVTT 1.45 (1.50)
whitecrowsrain
08-08-2007, 22:08
1h e 4o di Orthos e tutto bene, ma il test di solito quanto dura?
Ora lo fermo...allora le temperature massime le ho registrate nei primi due processori: 62° mentre gli altri due non hanno superato i 55° almeno secondo Core Temp..
Le ram le ho impostate a 4-4-4-12 1t 800Mhz, lascio la configurazione così, o posso spingere di più le mie ram?
Ora testo qualche gioco, tipo Lost Planet vediamo come va!
1h e 4o di Orthos e tutto bene, ma il test di solito quanto dura?
Ora lo fermo...allora le temperature massime le ho registrate nei primi due processori: 62° mentre gli altri due non hanno superato i 55° almeno secondo Core Temp..
Le ram le ho impostate a 4-4-4-12 1t 800Mhz, lascio la configurazione così, o posso spingere di più le mie ram?
Aspetta ma hai lanciato 2 istanze di orthos?
whitecrowsrain
08-08-2007, 22:26
Aspetta ma hai lanciato 2 istanze di orthos?
ho aperto Orhos ed ho lanciato la "Blend - Stress CPU e RAM" test..perchè, avrei dovuto lanciare due istanze di orthos?
ho aperto Orhos ed ho lanciato la "Blend - Stress CPU e RAM" test..perchè avrei dovuto lanciare due istanze di orthos?
Xche hai un quad core.
Si fa cosi...prendi la cartella di orthos e la copi (ne devi avere due)...lanci entrambi gli exe (in questo modo hai 2 orthos aperti)
Dopodiche vai nel task manager e clicchi col dx sul processo del primo orthos-->imposta affinità-->lascia la spunta solo su cpu0 e cpu2.
Ora clicchi sempre col destro sul processo del secondo orthos che hai lanciato-->imposta affinità-->e questa volta lasci la spunta su cpu1 e cpu3.
Fatto questo imposti priorità 10 su entrambi gli orthos e li lanci (di default la priorità e' settata a 1)
Ora il sistema e' occupato al 100% ;)
Cmq per un downvolt cosi piccolo non serve piu di tanto orthos...tienilo ben stretto per quando farai overclock!
Il test non ha una durata, continua all'infinito sinchè non lo spegni!
io ritengo che 2 ore di orthos siano piu che sufficienti per stabilire se il sistema è ok oppure no...
di solito se ci sono errore si presentano nella prima ora...e cmq nelle applicazioni pratiche penso non esista un programma che ti tiene le risorse del pc occupate al 100% per cosi tanto tempo
whitecrowsrain
08-08-2007, 22:43
Xche hai un quad core.
Si fa cosi...prendi la cartella di orthos e la copi (ne devi avere due)...lanci entrambi gli exe (in questo modo hai 2 orthos aperti)
Dopodiche vai nel task manager e clicchi col dx sul processo del primo orthos-->imposta affinità-->lascia la spunta solo su cpu0 e cpu2.
Ora clicchi sempre col destro sul processo del secondo orthos che hai lanciato-->imposta affinità-->e questa volta lasci la spunta su cpu1 e cpu3.
ah ho capito, cmq basta lanciare due volte lo stesso exe, senza doverlo copiare due volte,perchè vengano aperte 2 istanze distinte di orthos.
Allora proverò con due istanze.
Ma una curiosità: devo abilitare la voce "NVIDIA GPU EX.." nel menu Extreme Tweaker ?
ah ho capito, cmq basta lanciare due volte lo stesso exe, senza doverlo copiare due volte,perchè vengano aperte 2 istanze distinte di orthos.
Allora proverò con due istanze.
Ma una curiosità: devo abilitare la voce "NVIDIA GPU EX.." nel menu Extreme Tweaker ?
si pero' devi impostare le affinità, non te lo fa in automatico....
non abilitarla quella voce
whitecrowsrain
08-08-2007, 23:06
si pero' devi impostare le affinità, non te lo fa in automatico....
non abilitarla quella voce
ok grazie dei consigli,
l'avevo attivata quella impostazione ed avevo la GPU a 70°! ma che diavolo di parametro è, sembrava invitante visto che era proprio per le schede nvidia ed invece per poco non friggevo la VGA...
ti faccio sapere come vanno i test..secondo te devo spingere di più le ram?
mordorozzo
08-08-2007, 23:06
si pero' devi impostare le affinità, non te lo fa in automatico....
non abilitarla quella voce
Raga io ho downvoltato come ho scritto in un posto sopra...pcprobe misegna 1.18, dite che posso ancora scendere col mio e6600?
Attendo ancora la mia retribuzione mensile per la conferma degli acquisti dell'impianto thermalright...NON CE LA FACCIO PIU, VOGLIO OVERCLOCKARE!
EDIT: in attesa della risp ho provato a 1.15...pcprobe mi segna 1.12, mi sembra stabilissimo e il guadagno resta ASSURDO...con dissi stock NON supero i 44-45°...ella madonna ma sti proci vengono overvoltati parekkio!
Andrea deluxe
09-08-2007, 11:27
mi dispiace ragazzi!
non ho resistito!
mi sono preso una p5k deluxe wi-fi ap!
mi sta troppo stretta la limitazione del fsb di questa mobo!:mad:
mordorozzo
09-08-2007, 11:55
mi dispiace ragazzi!
non ho resistito!
mi sono preso una p5k deluxe wi-fi ap!
mi sta troppo stretta la limitazione del fsb di questa mobo!:mad:
Ma sei un pazzo....dai almeno restavi con mamma nvidia prendevi una DFI LP UT N680i LT T2R..o se proprio ti attizzava il P35 aspettavi le soluzioni DFI!
Grave errore secondo me...poi con il quad dove volevi andare? Scaldano molto di più...370x9 erano più che sufficienti.
Andrea deluxe
09-08-2007, 12:26
piu' di 333 non sono riuscito ad andare!
mordorozzo
09-08-2007, 12:27
Grave errore secondo me...poi con il quad dove volevi andare? Scaldano molto di più...370x9 erano più che sufficienti.
Beh sara pur vero che scaldano di piu, ma con un thermalright nn si pone il problema piu di tanto! Si sa..questa mobo ha un muretto basso per i quad, ma piuttosto che prendere un'altro chip, avrei preso la DFI con 680lt...o, se proprio volevo il P35, avrei aspettato la LP UT P35 che sta per arrivare!
Si sa..DFI è sempre n'altra cosa per l'overclock!
Andrea deluxe
09-08-2007, 12:46
con 400 mhz di fsb ho la possibilita' di scegliere:
3000 mhz normal:stordita:
3200 mhz medium:)
3600 mhz extreme (quest' inverno):D
con 333 il massimo e' 3000 Mhz:cry:
Ma il wall era a 370...non 333
Andrea deluxe
09-08-2007, 12:58
prova a montare un q6600 e vedi se riesci ad essere stabile a piu' di 333!
Impossibile!!!
sono arrivato a dare 1.6v al nb, 1.6v cpu, di tutto, ma niente!
errori random del sistema operativo + blue screen!
Mi sa che la salto questa generazione di quad...vado sui 45nm
Ti è arrivato tutto il materiale per la dissipazione? Foto?:fagiano:
raga ho da poco sostituito la mia x1950pro con una 8800gts ed è saltata fuori l'opzione gpuex dal bios che ho prontamente avviato... può sembrare strano ma ho guadagnato una manciata di fps su quasi tutti giochi (pochi ma buoni visto che sono gratuiti).
con l'intel p35 ci faccio il brodo :)
whitecrowsrain
09-08-2007, 15:08
raga ho da poco sostituito la mia x1950pro con una 8800gts ed è saltata fuori l'opzione gpuex dal bios che ho prontamente avviato... può sembrare strano ma ho guadagnato una manciata di fps su quasi tutti giochi (pochi ma buoni visto che sono gratuiti).
con l'intel p35 ci faccio il brodo :)
mi hanno sconsigliato di attivarlo anche se non ne conosco il motivo(se c'è qualcuno in ascolto che può spiegarmi perchè glie ne sarei grato!)
In effetti ho però verificato che attivandolo si ha una temperatura della VGA sopra la norma (Circa 70°) ma non so se fosse un caso o dipendesse proprio da quella impostazione..succede anche a te?
Mi spiace andre, pero' stavolta te lo devo dire...hai fatto male.
Anche io ero interessatissimo alla p5k deluxe, xò non l'ho presa per svariati motivi:
1- a 3.2ghz ci si arriva anche con questa mobo...ed e' la stessa frequenza a cui lo terrai sulla p5k deluxe...xke o ti fai un phase oppure i 3.6ghz li prendi solo per i bench (cioe' nulla di utile) e solo ed escusivamente a liquido.
2- la p5k deluxe ha diversi problemi con le ram, cose che cmq sono state risolte con la p5k premium che costa una 15ina di euri in +
3- in ogni caso avrei aspettato sia la dfi p35(che sarà sicuramente un altro pianeta) che i primi bench con la blitz formula che e' uscita in questi giorni....e, se ti sei informato bene, saprai che anche la abit p35 pro sta davanti alla p5k deluxe.
:cry:
mi hanno sconsigliato di attivarlo anche se non ne conosco il motivo(se c'è qualcuno in ascolto che può spiegarmi perchè glie ne sarei grato!)
In effetti ho però verificato che attivandolo si ha una temperatura della VGA sopra la norma (Circa 70°) ma non so se fosse un caso o dipendesse proprio da quella impostazione..succede anche a te?
Dovrebbe essere un paramentro che aumenta la banda passante con la gpu. in pratica pero' non si ha vantaggi, e rompe le palle in oc con la scheda.
whitecrowsrain
09-08-2007, 19:11
Dovrebbe essere un paramentro che aumenta la banda passante con la gpu. in pratica pero' non si ha vantaggi, e rompe le palle in oc con la scheda.
quindi l'aumento di temperatura era dovuto a questo settaggio?
mordorozzo
09-08-2007, 22:40
quindi l'aumento di temperatura era dovuto a questo settaggio?
si, perke e come se stesse sempre sotto sforzo!
whitecrowsrain
09-08-2007, 23:37
si, perke e come se stesse sempre sotto sforzo!
bhe che dire, chi ha reso disponibile questo settaggio e un vero genio!:D
scusate se mi permetto di contraddire quanto detto.
Attivando questa opzione io non ho notato alcun aumento della temperatura ne tantomeno problemi in overclock visto che sia con che senza il gpuex tengo la scheda saldamente a 675/2200 senza problemi :)
scusate se mi permetto di contraddire quanto detto.
Attivando questa opzione io non ho notato alcun aumento della temperatura ne tantomeno problemi in overclock visto che sia con che senza il gpuex tengo la scheda saldamente a 675/2200 senza problemi :)
Non e' che deve dare sistematicamente dei problemi eh:D
altrimenti cosa l'han messa a fare? per tenerla su disable?
Diciamo che il alcuni casi se si fa oc della gpu POTREBBE dare problemi...e in relazione al guadagno prestazionale conviene lasciarla su disable.
vabbè era giusto per dire che nel mio caso è filato tutto liscio così incoraggio gli altri ad utilizzarla ;)
Raga, mi sapete dire qual'è il miglior bios che ci sia finora per questa mobo? Io ho quello originale che c'era già sopra.. Con cosa posso cambiarlo?
E ci sono altri driver che posso mettere per migliorare le prstazioni?
mordorozzo
10-08-2007, 22:39
Raga, mi sapete dire qual'è il miglior bios che ci sia finora per questa mobo? Io ho quello originale che c'era già sopra.. Con cosa posso cambiarlo?
E ci sono altri driver che posso mettere per migliorare le prstazioni?
un bios che NON ha MAI riscontrato problemi è l'1103...il 1202 non sembra andare male, fossi in te proverei l'ultimo!
per i driver...aggiornali, ma nn noterai nulla di ke!
Ma le foto di tutto l'impianto Thermalright non arrivano più?
Ma le foto di tutto l'impianto Thermalright non arrivano più?
Beh ha cambiato scheda madre...quindi non credo arriveranno mai ;)
un bios che NON ha MAI riscontrato problemi è l'1103...il 1202 non sembra andare male, fossi in te proverei l'ultimo!
per i driver...aggiornali, ma nn noterai nulla di ke!
Ok grazie.. Se cambio il bios che vantaggi ottengo?
Poi noto che le temp della cpu sn altine.. Con pc probe 40/45 in idle e qnd gioco a fear 52/53 gradi.. Col dissi silent square pro.. Cm mai?
Mi potete dire cosa devo attivare o disattivare nel bios per migliorarne le prestazioni?
mordorozzo
11-08-2007, 13:00
Ok grazie.. Se cambio il bios che vantaggi ottengo?
Poi noto che le temp della cpu sn altine.. Con pc probe 40/45 in idle e qnd gioco a fear 52/53 gradi.. Col dissi silent square pro.. Cm mai?
Mi potete dire cosa devo attivare o disattivare nel bios per migliorarne le prestazioni?
Allora...iniziamo col dire che aggiornando il bios si risolve un piccolo problema di set dei voltaggi del VTT...quindi ti conviene aggiornalo subito!
Le temperature effettivamente sono alte, controlle le temperature con altri prg per essere sicuri che non e pcprobe che sclera. Se dovessero risultare ancora alte allora ti consiglio di smontare il dissi, magari farci una lappatura come si deve per poi comprare una pasta termoconduttiva decente e stenderla come si deve eliminando completamente quella gia presente!
Allora...iniziamo col dire che aggiornando il bios si risolve un piccolo problema di set dei voltaggi del VTT...quindi ti conviene aggiornalo subito!
Le temperature effettivamente sono alte, controlle le temperature con altri prg per essere sicuri che non e pcprobe che sclera. Se dovessero risultare ancora alte allora ti consiglio di smontare il dissi, magari farci una lappatura come si deve per poi comprare una pasta termoconduttiva decente e stenderla come si deve eliminando completamente quella gia presente!
La pasta termica è quella data in dotazione..! Dell'asus.. è grigia non penso sia quello il motivo.. Cmq pc probe mi siegna 40 gradi qnd sono fermo.. La mobo segna 45.. Con tat nn mi va xk mi da errore... Che progr posso usare che nn sia everest( è sballatissimo..)?
E per il bios come si fa a aggiornarlo? Senza ovviamente mandare in cielo la mobo ( mi è successo anni fa e ho il terrore..)
mordorozzo
11-08-2007, 13:34
La pasta termica è quella data in dotazione..! Dell'asus.. è grigia non penso sia quello il motivo.. Cmq pc probe mi siegna 40 gradi qnd sono fermo.. La mobo segna 45.. Con tat nn mi va xk mi da errore... Che progr posso usare che nn sia everest( è sballatissimo..)?
E per il bios come si fa a aggiornarlo? Senza ovviamente mandare in cielo la mobo ( mi è successo anni fa e ho il terrore..)
Non avere piu terrore perke ormai le mobo hanno delle protezioni delle eprom, quindi vai tranquillo!
Se hai una penna USB o un Floppy il procedimento e semplicissimo!
Cariki il file del BIOS sulla pennina o sul floppy, durante il POST clicchi ALT+F2 e parte l'utility di aggiornamento EzFlash, da li selezioni la periferica (A se è il floppy) e selezioni successivamente il file del BIOS da flashare! Lavoro terminato in pochi secondi ;)
Per la pasta, non intendo che sia la pasta in se ad essere il problema, ma magari non e stesa bene, o e poka e troppa! La mobo a 45° e davvero parekkio..io con una 120mm messa provvisoriamente sulla VGA che punta sulla mobo me la tiene a 36-37...il procio con dissi stock e undervolt mi sta a 29-30° in IDLE e in FULL non supera i 45°!
C'è sicuramente qlche problema, rimuovi la pasta che hai ora sia dal procio che dal dissi...PULISCILI BENE e rimettila stendendo bene la pasta sia sul procio che sul dissipatore!
Non avere piu terrore perke ormai le mobo hanno delle protezioni delle eprom, quindi vai tranquillo!
Se hai una penna USB o un Floppy il procedimento e semplicissimo!
Cariki il file del BIOS sulla pennina o sul floppy, durante il POST clicchi ALT+F2 e parte l'utility di aggiornamento EzFlash, da li selezioni la periferica (A se è il floppy) e selezioni successivamente il file del BIOS da flashare! Lavoro terminato in pochi secondi ;)
Per la pasta, non intendo che sia la pasta in se ad essere il problema, ma magari non e stesa bene, o e poka e troppa! La mobo a 45° e davvero parekkio..io con una 120mm messa provvisoriamente sulla VGA che punta sulla mobo me la tiene a 36-37...il procio con dissi stock e undervolt mi sta a 29-30° in IDLE e in FULL non supera i 45°!
C'è sicuramente qlche problema, rimuovi la pasta che hai ora sia dal procio che dal dissi...PULISCILI BENE e rimettila stendendo bene la pasta sia sul procio che sul dissipatore!
Tipo se ho una penna usb ( xk il floppy nn l'ho nemmeno messo, ormai è datato..) questa deve essere vuota con solo il file del bios o anche se ci sono altri file è lo stesso?
Cmq ho provato a vedere col progr core temp e mi segna in idle 27 28 gradi.. Mi sembra piu giusto visto il dissi che ho sopra... ( Occupa tutto lo spazio solo lui...)
La pasta l'ho messa bene, anche perche nn è la prima volta che la metto.... L'ho spalmata sul perimetro centrale, diciamo che tra la pasta e i bordi c'era mezzo cm...
mordorozzo
12-08-2007, 15:58
Ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non cel'ho fatta ad aspettare il thermalright..mi sn dato ad un minimo overclock con undervolt :eek:
Per ora sto a 3Ghz (333*9) con soli 1.25...sto eseguendo i test con orthos in questo momento, se riesce bene dopo posto qlche fotazza!
Se mi passa il test, provo ad abbassare dinuovo il vcore...sperando mi tenga..
..per ora le temperature rimangono in media
CPU: 54
MB: 38
..sono solo a poki minuti, vi faro sapere...non vedo l'ora che viene il 19 ;)
EDIT: eseguito un SuperPi da 1Mb...guadagno di 4 secondi...@default 21sec @3Ghz 17sec!
Ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non cel'ho fatta ad aspettare il thermalright..mi sn dato ad un minimo overclock con undervolt :eek:
Per ora sto a 3Ghz (333*9) con soli 1.25...sto eseguendo i test con orthos in questo momento, se riesce bene dopo posto qlche fotazza!
Se mi passa il test, provo ad abbassare dinuovo il vcore...sperando mi tenga..
..per ora le temperature rimangono in media
CPU: 54
MB: 38
..sono solo a poki minuti, vi faro sapere...non vedo l'ora che viene il 19 ;)
EDIT: eseguito un SuperPi da 1Mb...guadagno di 4 secondi...@default 21sec @3Ghz 17sec!
Azz ottimo!
Con il thermalright le temperature crolleranno a picco!
mi sa che un 500x7 non te lo toglie nessuno...ma se non dovessi arrivarci c'e' un pur sempre ottimo 400x9:D o 450 x8 :P
Ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non cel'ho fatta ad aspettare il thermalright..mi sn dato ad un minimo overclock con undervolt :eek:
Per ora sto a 3Ghz (333*9) con soli 1.25...sto eseguendo i test con orthos in questo momento, se riesce bene dopo posto qlche fotazza!
Se mi passa il test, provo ad abbassare dinuovo il vcore...sperando mi tenga..
..per ora le temperature rimangono in media
CPU: 54
MB: 38
..sono solo a poki minuti, vi faro sapere...non vedo l'ora che viene il 19 ;)
EDIT: eseguito un SuperPi da 1Mb...guadagno di 4 secondi...@default 21sec @3Ghz 17sec!
Te lo auguro. Il mio 6420 non ne vuole sapere di stare @3200 con voltaggio Vcore inferiore a 1,41. Dopo 2 ore di orthos ho avuto max temp 42° mobo - 58° CPU (in questi giorni fa di nuovo caldo).
Con il bios 1203 beta ho notato che ogni tanto scazza con i voltaggi. Mi spiego meglio. Quando si tentano voltaggi diversi non basta riavviare il pc. Lo si deve spegnere proprio e poi farlo ripartire altrimenti, nonostante il diverso voltaggio inserito in bios, continua a prendere il precedente. Speriamo che in una prossima release questo problema sia risolto.
Ragazzi ma sapete che dissipatori per chipset ci stanno con installato il Thermalright 120 extreme? L'HR-05 ci sta per esempio?
Ragazzi ma sapete che dissipatori per chipset ci stanno con installato il Thermalright 120 extreme? L'HR-05 ci sta per esempio?
considerando che puo' essere montato sia in orizzontale che in obliquo ci "dovrebbe" stare.
Pero' non posso darti la conferma xke non ho un thermalright 120 quindi non so gli ingombri effettivi.
premetto di non aver letto tutto perchè la metà di quello che c'è scritto per me è incomprensibile e anche perchè altrimenti facevo notte XD
stavo valutando di comprare questa mobo ma prima volevo sapere quanti attacchi per eventuali ventole ci sono.
Sarà una domanda stupida ma mi interessa.
Già che si sono pensavo di abbinarci un CORE 2 DUO E6850 3.00G, GeForce 8800 320 MB e 2gb di ram..che dite?
mordorozzo
12-08-2007, 18:19
Allooooora, il thermalright Hr-05 non dovrebbe essere compatibile coll'ultra120 su questa mobo!
Pero ci va la versione SLI
AVVISO A TUTTI I POSSESSORI DI C2D E6600: Il processore rimane STABILISSIMO con voltaggio 1.10 con un drastico calo delle temperature con dissipatore stock!
IDLE: 29-30°
FULL: 42-43°
Per overclock avviso invece che con dissi stock è possibile far salire la frequenza a 333 con guadagno di 4secondi su un superpi, ma il MINIMO voltaggio è 1.25, sotto è stabile, ma orthos trova problemi durante il test!
premetto di non aver letto tutto perchè la metà di quello che c'è scritto per me è incomprensibile e anche perchè altrimenti facevo notte XD
stavo valutando di comprare questa mobo ma prima volevo sapere quanti attacchi per eventuali ventole ci sono.
Sarà una domanda stupida ma mi interessa.
Già che si sono pensavo di abbinarci un CORE 2 DUO E6850 3.00G, GeForce 8800 320 MB e 2gb di ram..che dite?
Ci sono tantissimi attacchi, mi pare 5 + 2 per cpu/alimentatore.
Io ti consiglierei di andare su un processore meno costoso, tanto dopo puoi overcloccare e portarlo tranquillamente oltre quello più costoso.
Allooooora, il thermalright Hr-05 non dovrebbe essere compatibile coll'ultra120 su questa mobo!
Pero ci va la versione SLI
AVVISO A TUTTI I POSSESSORI DI C2D E6600: Il processore rimane STABILISSIMO con voltaggio 1.10 con un drastico calo delle temperature con dissipatore stock!
IDLE: 29-30°
FULL: 42-43°
Per overclock avviso invece che con dissi stock è possibile far salire la frequenza a 333 con guadagno di 4secondi su un superpi, ma il MINIMO voltaggio è 1.25, sotto è stabile, ma orthos trova problemi durante il test!
Esattamente come ho impostato ora io :cool:
mordorozzo
13-08-2007, 12:17
Che p***e...il BIOS rompe il cavolo perke il voltaggio secondo lui e troppo basso e ogni avvio devo premere F1...poco me ne frega, st'undervolt e molto vantaggioso! calo temperature MOSTRUOSO
mordorozzo
15-08-2007, 08:13
Ancora progressi...voltaggio effettivo a 1.07 impostato (valore che oscilla tra 1.05 e 1.07), stabilissimo dopo ore di orthos con temp max con dissi stock di 40-42°
Mi potete dire che settaggi devo mettere nel bios per migliorare il pc? Mi spiego..
Senza occare, cioè se devo diabilitare qlcs o abilitare qlcs che di principio non è impostato.. Rispondete grazie..!
Ancora progressi...voltaggio effettivo a 1.07 impostato (valore che oscilla tra 1.05 e 1.07), stabilissimo dopo ore di orthos con temp max con dissi stock di 40-42°
Ma a che frequenze sei?
mordorozzo
15-08-2007, 17:40
Ma a che frequenze sei?
2400mhz...266*9, default insomma, lo regge tranquillamente dopo 2 orette di orthos priorita 10!
@Marke
Penso ci sia poko da fare, se vuoi saperlo a voltaggio max 1.25 (bassissimo, con dissi stock non superi i 58°) puoi arrivare a bus 333*9...ovvero 3Ghz con guadagno di 4secondi di esecuzione in superpi!
whitecrowsrain
17-08-2007, 00:44
Scusate una domanda, ma è normale che dopo 5 miunuti di "Lost Planet" mi esca lerrore ERR08:Memory Overrun ?
Calcolando che ho windows Xp e non vista e che ho 2Gb di Ram Istallate mi sembra una cosa assurda..voi non trovate?
Non saprei...non avendo Lost Planet! Sei sotto oc? Hai patchato il gioco?
So che ne avete parlato in precedenza xò nn so dove si trrova la discussione.. A me qnd gioco a Il Padrino ho l'audio che gratta.. Che sia per il bios ultimo che ho aggiornato? Cosa devo fare?
So che ne avete parlato in precedenza xò nn so dove si trrova la discussione.. A me qnd gioco a Il Padrino ho l'audio che gratta.. Che sia per il bios ultimo che ho aggiornato? Cosa devo fare?
Bios non penso, qualche driver per la scheda audio...
romanetto
17-08-2007, 16:02
@Mordorozzo:
il valore dell'undervolt dipende anche dalle caratteristiche del tuo processore, ovvero il VID.
Ad esempio il mio e6600 ha VID a 1,325, adesso lo sto' tenendo a 1,31 con frequenze di 1333 di bus e molti a 9x (3000 Mhz con lo speedstep attivo che me lo abbassa a 2000 Mhz agendo sul molti portandolo a 6x) e nessun problema rilevato, le temp non le posto che non sono confrontabili con le vostre visto che non sono ad aria.
Sotto non riesco ad andare come tensione di core perche' mi crasha.
Sopra aspetto temperature piu' umane :D
whitecrowsrain
17-08-2007, 23:38
Non saprei...non avendo Lost Planet! Sei sotto oc? Hai patchato il gioco?
ho scoperto che emule satura la memoria ram, almeno sul mio pc è arrivato ad occupare ben 1,5Gb di memoria..si sa che poi se mando Lost Planet mi va in Memory Overload!!!
a qualcuno è successa per caso la stessa cosa?
P.S.
ho WinXp
romanetto
18-08-2007, 01:29
non saprei il mulo lo mando con un P3 450 512M di Ram, 11 anni di onorato lavoro e non ha mai perso un colpo :D :D
thecatman
18-08-2007, 08:33
ciao! mi sento sempre piu soddisfatto del mio pc con questa mobo! ieri ho finito c&c3! comunque volevo chiedere: come nonitorate le temperature di 2 hdd sata in raid0 su questa mobo? grazia
ciao! mi sento sempre piu soddisfatto del mio pc con questa mobo! ieri ho finito c&c3! comunque volevo chiedere: come nonitorate le temperature di 2 hdd sata in raid0 su questa mobo? grazia
everest!
mordorozzo
18-08-2007, 10:45
Raga help....stanotte ho lasciato il pc acceso a scaricareuna dozzina di film e a caricare l'ipod...
..la mattina mi sveglio e....BSOD dove mi diceva che il Driver IQL (o qlcs del genere) era "less or not equal"...che cavolo mi significa?
Ho gia fatto 3 memtest contemporaneamente, impostati tutti a 1024 per testare i 3Gb di ram che il sistema mi trova...arrivato al 186% dopo 2ore e mezza e 0 errori...quindi non sono le ram!
Ora ho avviato 2 orthos...uno che stressa ram e CPU e uno SOLO RAM...sembrano reggere tranquillamente...
...a cosa puo essere dovuto? una falla nell'array dei diski?
Grazie
E' normale che mentre sono in windows la mobo fa un singolo bip come quando si avvia? Non mi era mai sucesso! :eek:
Andrea deluxe
18-08-2007, 16:33
dopo aver provato la pk5 deluxe ho rimontato tutto com'era!
http://img361.imageshack.us/img361/9457/miopcay2.jpg (http://imageshack.us)
Shot with N95 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=N95&make=Nokia) at 2007-08-18
Andrea deluxe
18-08-2007, 16:35
pero mi resta ancora da capire perche con chipset 680i nel photo test di everest si ottiene un divario incredibile a favore di chipset intel!:confused:
mordorozzo
18-08-2007, 16:57
pero mi resta ancora da capire perche con chipset 680i nel photo test di everest si ottiene un divario incredibile a favore di chipset intel!:confused:
nn dirmi che dalla P5K sei ripassato all'nforce?
Andrea deluxe
18-08-2007, 17:29
si
mordorozzo
18-08-2007, 17:40
si
e come mai? non ti sei trovato bene col P35?
scusa la domanda ma...l'Hr-05 e il resto dei dissipatori che fine hanno fatto?
Andrea deluxe
18-08-2007, 17:50
mi sono trovato in mano con una sk madre che a parita' di impostazioni faceva 7500 mb/s in lettura!
poi il merdoso slot 16x e' posizionato troppo in basso e da fastidio al mio rai 0 da 4 dischi!
ide gestito da chip esterno al chipset!:Puke:
mordorozzo
18-08-2007, 17:56
mi sono trovato in mano con una sk madre che a parita' di impostazioni faceva 7500 mb/s in lettura!
poi il merdoso slot 16x e' posizionato troppo in basso e da fastidio al mio rai 0 da 4 dischi!
ide gestito da chip esterno al chipset!:Puke:
Ma bene...meno male che poi c'è gente che stravede quella mobo dell'Asus!
Basta...le mie future mobo saranno solo DFI...a pareri di tutti sono quelle piu performanti e che danno meno problemi!
Andrea deluxe
18-08-2007, 17:59
Ma bene...meno male che poi c'è gente che stravede quella mobo dell'Asus!
Basta...le mie future mobo saranno solo DFI...a pareri di tutti sono quelle piu performanti e che danno meno problemi!
come non quotarti!
dfi rulez:D
Andrea deluxe
18-08-2007, 18:06
adesso ho deciso di tenermi il pc x un bel po'
cambiero' solo la sk video a novembre (8900 gtx 1gb:sofico: )
e poi piu' in la mi faccio la fotocopia del pc di delly (sicuramente piu' indicato a fare da beta te$ter)
per farmi questo pc ho speso piu' di quanto dovevo!
fdadakjli
18-08-2007, 18:09
e poi piu' in la mi faccio la fotocopia del pc di delly (sicuramente piu' indicato a fare da beta te$ter)
ehii!!! non puoi copiare la mia config!!!...e per giunta dirlo spudoratamente ai 4 venti!!! :sofico:
Andrea deluxe
18-08-2007, 18:12
delly scommetto che mi capisci!
ho fatto da beta x le ram
ho fatto da beta per il q6600 che non sale un cazzo di fsb
ho fatto da beta x la mobo
e ci mancava solo la sk video e buttavo tutto dalla finestra!
la prossima gen di pc sappi che saro' la tua ombra......:D
Andrea deluxe
18-08-2007, 18:13
e sul forum saro'.........
DELLY2 la vendetta (su asus)
fdadakjli
18-08-2007, 18:15
ahahahah.... :D :asd:
mordorozzo
18-08-2007, 18:18
ahahahaha grande Andrea...
..uhm, se ce la faro coi soldi allora saro l'ombra tua (solo perke sarai quella di delly) :Prrr:
Andrea deluxe
18-08-2007, 18:20
se mi capita sotto mano un ingegnere della asus gli rompo il culo e gli mordo le palle!:mad:
mordorozzo
18-08-2007, 18:20
se mi capita sotto mano un ingegnere della asus gli rompo il culo e gli mordo le palle!:mad:
Beh se ti capita sotto mano prima cosa prendilo come ostaggio, poi mi kiami e lo torturiamo alla Hostel ;)
fdadakjli
18-08-2007, 18:21
gli rompo il culo e gli mordo le palle!:mad:
:rotfl: :rotfl:
Io stavo per cliccare sul "compra" della dfi p35 t2r...quando ho scoperto che ha problemi con i galaxy...di sicuro con i 1kw, con gli 850w non so :doh:
Cmq bentornato Andre ;)
fdadakjli
18-08-2007, 19:43
magari dico una stronzata ma credo che tutta la serie "galaxy" abbia problemi con la nuova lanparty p35 :(
magari dico una stronzata ma credo che tutta la serie "galaxy" abbia problemi con la nuova lanparty p35 :(
Allora e' un segno del destino che debba rimanere a max 370 di bus sino all'x38 :cry:
Grave Digger
18-08-2007, 22:03
solo galaxy liscio oppure anche la rev. DXX??????
mordorozzo
19-08-2007, 11:02
Finalmente domani ordino il Thermalright Ultra 120 eXtreme...
..fino ad ora pero ho trovato un ottimo daily col mio carissimo dissi stock, ecco i parametri a chiunque interessasse:
vCore: 1.25
Bus: 333*9
CPUVTT: 1.25
RAM\FSB: 1:1
Timings:
4-4-4-12 Trc 16
vorrei cmq provare ad abbassare di una tacca il vcore, giusto per provare...anche se comunque cosi non scalda proprio tanto
Temp MAX in FULL: 54° con dissipatore stock a 1500rpm (70-75% del regime possibile)
Anche con le RAM a 667 pero con CAS4 il superpi1M rimane sempre di 17secondi rispetto ai 21 di default!
E un overclock minimo, possibile anche con dissipatore stock (bisogna cmq pero cambiare pasta termoconduttiva) ma che da la sua minima soddisfazione per coloro che vogliono iniziare, o semplicemente vorrebbero un 6850, avendo pero effettivamente un 6600!
http://img513.imageshack.us/img513/9627/lilocgk0.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=lilocgk0.jpg)
Ecco qualche risultato in benchmark...soddisfacente
http://img250.imageshack.us/img250/1972/sandra1fi0.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=sandra1fi0.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/7350/sandra2zy9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=sandra2zy9.jpg)
http://img250.imageshack.us/img250/8874/everest1nz0.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=everest1nz0.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/8503/everest2nm1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=everest2nm1.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/4185/everest3yk4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=everest3yk4.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/2598/everest4jf0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=everest4jf0.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/8044/everest5qq4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=everest5qq4.jpg)
mordorozzo
19-08-2007, 12:13
Ecco invece un 3dMark06 a 1280x1024 AA4X e Anisotropico a 4
http://img515.imageshack.us/img515/5352/3dqz7.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=3dqz7.jpg)
Andrea deluxe
19-08-2007, 12:24
mi faresti un photo worxx di everst?
BossKnife
19-08-2007, 12:41
Ragazzi, ma non è capitato a nessuno di collegare gli ingressi audio (jack femmina) del case ai pin interni della sk audio???
Grazie
mordorozzo
19-08-2007, 13:05
mi faresti un photo worxx di everst?
http://img515.imageshack.us/img515/7690/immagineqv0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immagineqv0.jpg)
Eccotelo..il valore è sicuramente sballato!
Non e possibile che un 6700 stia sopra...e non di cosi tanto ;)
Andrea deluxe
19-08-2007, 13:21
qualcuno mi deve togliere sto dubbio sul chipset 680i:mad:
mordorozzo
19-08-2007, 13:23
qualcuno mi deve togliere sto dubbio sul chipset 680i:mad:
credimi non e possibile, fossi in te aspetterei la prox versione di Everest che magari includa dei test con chipset piu nuovi, cosi magari include una compatibilita maggiore con il nostro chipset...e matematicamente impossibile un divario del genere ;)
@andrea...ma i dissipatori per chipset che fine hanno fatto?
Come mai sei tornato alla p5n32? Solo per la questione della memoria? E' poi salito il quad?
fdadakjli
19-08-2007, 13:36
credimi non e possibile, fossi in te aspetterei la prox versione di Everest che magari includa dei test con chipset piu nuovi, cosi magari include una compatibilita maggiore con il nostro chipset...e matematicamente impossibile un divario del genere ;)
quoto...sarà un problemino dell'attuale versione...fai conto che anche io a 4400mhz sto sotto all'E6700 a default :sofico:
mordorozzo
19-08-2007, 13:37
quoto...sarà un problemino dell'attuale versione...fai conto che anche io a 4400mhz sto sotto all'E6700 a default :sofico:
Beh...penso che ora ne abbiamo la certezza :D
fdadakjli
19-08-2007, 13:41
Beh...penso che ora ne abbiamo la certezza :D
solo in quel test però... :p
Andrea deluxe
19-08-2007, 13:45
@andrea...ma i dissipatori per chipset che fine hanno fatto?
Come mai sei tornato alla p5n32? Solo per la questione della memoria? E' poi salito il quad?
alla fine mi sono trovato un po a disagio per vari motivi!
tieni in considerazione che provengo da varie sk madri con nforce e passare ad intel e' stata una brutta idea!
per i dissipatori penso che piu' in la provvedero' a cambiarli!
per quanto rigurda il quad, che dire sono al limite di temp a 3ghz!
con il p35 fsb400 - ram400 (ddr800) ottenevo in lettura meno che con 680i a fsb333 ram400(ddr800)
quindi alla fine per altri motivi ho rimontato tutto com'era e via!
mordorozzo
19-08-2007, 13:48
Ip Ip Urrà per l'nForce :D
alla fine mi sono trovato un po a disagio per vari motivi!
tieni in considerazione che provengo da varie sk madri con nforce e passare ad intel e' stata una brutta idea!
per i dissipatori penso che piu' in la provvedero' a cambiarli!
per quanto rigurda il quad, che dire sono al limite di temp a 3ghz!
con il p35 fsb400 - ram400 (ddr800) ottenevo in lettura meno che con 680i a fsb333 ram400(ddr800)
quindi alla fine per altri motivi ho rimontato tutto com'era e via!
Curiosità: ma meno di quanto??
e hai fatto test con il raid?
alla fine mi sono trovato un po a disagio per vari motivi!
tieni in considerazione che provengo da varie sk madri con nforce e passare ad intel e' stata una brutta idea!
per i dissipatori penso che piu' in la provvedero' a cambiarli!
per quanto rigurda il quad, che dire sono al limite di temp a 3ghz!
con il p35 fsb400 - ram400 (ddr800) ottenevo in lettura meno che con 680i a fsb333 ram400(ddr800)
quindi alla fine per altri motivi ho rimontato tutto com'era e via!
Ok, cmq volevo sapere se riuscivi ad installare l'hr-05 sul chipset contando che sul procio c'è il 120 extreme....
Andrea deluxe
19-08-2007, 15:12
il raid va un po meglio su 680i, specialmente in buffered!
Andrea deluxe
19-08-2007, 15:15
su intel 400 800 5 4 4 12 2t circa 7500mb/s
su nvidia 333 800 5 4 4 12 2t circa 8400mb/s
sulle memorie non so lo, ma mi sembra ci sia qualcosa che non vada nel raid.
Notoriamente l'ich9r va nettamente meglio del 680i, o sbaglio?
Grave Digger
19-08-2007, 19:18
sulle memorie non so lo, ma mi sembra ci sia qualcosa che non vada nel raid.
Notoriamente l'ich9r va nettamente meglio del 680i, o sbaglio?
non sbagli ;)
thecatman
20-08-2007, 09:39
everest!
che pensi che nn lo uso con lo schermino della mia G15? scherzi a parte, non me li vede proprio sotto i sensori temperatura. sui dischi si, vede un hdd da 500 gb. quasi quasi pensavo diprendere il reobus zalman che ha 4 sonde termiche.
x curiosità, qualcuno ha provato cpu a 1333? e quad a 1333?
Andrea deluxe
20-08-2007, 09:44
sulle memorie non so lo, ma mi sembra ci sia qualcosa che non vada nel raid.
Notoriamente l'ich9r va nettamente meglio del 680i, o sbaglio?
buffered intel 580mb/s
buffered 680i 660mb/s
linear intel 230mb/s
linear 680i 235mb/s
acces intel 14ms
acces 680i 15ms
mordorozzo
20-08-2007, 12:43
buffered intel 580mb/s
buffered 680i 660mb/s
linear intel 230mb/s
linear 680i 235mb/s
acces intel 14ms
acces 680i 15ms
Mitico...tipeto: IP IP URRA' per l'nforce!!!!
fdadakjli
20-08-2007, 15:17
anche io avevo notato un lieve miglioramento con il raid quando ero passato dall'ich8r al 680i, ed anche con le memorie...a questo punto non so in cosa realmente si continui a dire che i chipset intel sono superiori... :p
alla fine solo il p35 si può dire sia superiore dal punto di vista dell'overclock al 680i...ma per il resto io preferisco il chipset nvidia... ;)
mordorozzo
20-08-2007, 22:16
anche io avevo notato un lieve miglioramento con il raid quando ero passato dall'ich8r al 680i, ed anche con le memorie...a questo punto non so in cosa realmente si continui a dire che i chipset intel sono superiori... :p
alla fine solo il p35 si può dire sia superiore dal punto di vista dell'overclock al 680i...ma per il resto io preferisco il chipset nvidia... ;)
Come non quotare..diciamo che io aspetto impaziente la risposta della nvidia a questo carissimo X38..a mio avviso non dovra essere niente male, gia questo 680 ha messo a dura prova la casa americana e devo dire che con le soluzioni DFI e EVGA hanno fatto un lavoro a dir poko ottimo. Resta cmq una mobo che a contrario delle P35 sono piu complete come appunto ha potuto provare Andrea...perke cmq e un chipset che gestisce bene le ram e il settore periferiche, il controller raid è buono e le doti in overclock sono piu che discrete! Il P35 guadagna su quest'ultima voce ma a quanto pare a discapito delle prime due, e non so fino a che punto preferire una P35 sarebbe meglio!
Per info: ho finalmente ordinato la roba, ma la sfiga mi perseguita..due articoli sono in BackOrder e quindi la consegna verra evasa entro 7/8gg lavorativi :muro:
mordorozzo
20-08-2007, 22:20
non sbagli ;)
Beh scusami ma a quanto pare non è cosi...cercando su internet noto che Andrea non è l'unico ad aver avuto una "delusione" dal controller..
...io direi che ora solo perke l'ich7r è stato uno dei migliori controller non significa che i successivi debbano per forza seguire il predecessore...infatti già l'ich8 non era ai livelli del 7!
Scusate, una curiosità........... la temperatura della mobo dove viene rilevata? I dissipatori del NB e del SB, anche al tatto, sono molto più caldi della temperatura misurata.......:confused:
Scusate ma come si attiva questo buffered che migliora le prestazioni?
Scusate un attimo...sto testando la mia configurazione con una sk video provvisoria e ho visto ke la temperatura della cpu (E6750) in idle è di 38°C...volevo solo sapere se è normale perchè ho il presetimento ke la pasta termica non l'ho usata bene..:muro:
Grazie
fdadakjli
21-08-2007, 15:25
Il P35 guadagna su quest'ultima voce ma a quanto pare a discapito delle prime due, e non so fino a che punto preferire una P35 sarebbe meglio!
infatti...e poi bisogna rinunciare allo SLi... :sofico:
Domandine...
Sui tre slot pci-ex si può montare qualsiasi scheda?
Lo chiedo perchè, tutte le volte che parlano del 3° slot 8x specificano che è fatto apposta per le schede di calcolo fisico... è talmente dedicato o ci posso piazzare anche qualcos'altro (tipo un controller o una vga di basso livello)?
E poi... possibile che non si trovi la P5N32-E SLI sotto i 198€?
Qualcuno mi dà una dritta di uno store con un prezzo più bassino (anche in pvt)?
mordorozzo
21-08-2007, 20:29
Domandine...
Sui tre slot pci-ex si può montare qualsiasi scheda?
Lo chiedo perchè, tutte le volte che parlano del 3° slot 8x specificano che è fatto apposta per le schede di calcolo fisico... è talmente dedicato o ci posso piazzare anche qualcos'altro (tipo un controller o una vga di basso livello)?
E poi... possibile che non si trovi la P5N32-E SLI sotto i 198€?
Qualcuno mi dà una dritta di uno store con un prezzo più bassino (anche in pvt)?
Guarda su trovaprezzi puoi trovare prezzi competitivi, piuttosto ci sn delle delucidazioni da fare:
-Se vuoi prendere questa mobo accertati se la prendi su internet di prendere il modello P5N32-E SLI e non la P5N32-E SLI Plus, che di plus ha molto poco in quanto sfrutta un chipset che NON e il 680i ma un hybrid ovvero come NorthBridge usa il 650i e come Southbridge usa il 590a. Cio ovviamente comporta un calo delle prestazioni in quanto il 680 e nettamente superiore!
-Se hai intenzione di prendere questa mobo con lo scopo di overclockare con un quad ti consiglio di cambiare la mobo alla quale puntare in quanto questa asus non li pilota nel miglior modo!
Per lo Slot posso dirti che questa mobo ha la bellezza di 3 slot pciex..due di questi (quelli blu) funzionano a 16x, il terzo funziona a 8x. Su questo slot e possibile mettere l'accelleratore fisico o anche una scheda video che non supporta la tecnologia 16x, ma se inserisci una VGA con bus a 16x sappi che l'inserimento nell'apposito slot comportera una diminuzione dell'utilizzo della vga con conseguente calo prestazionale!
Per il resto è una mobo che onestamente mi piace, per quello che devo farci e piu che buona ma che ammetto che se potessi tornare indietro non esiterei a cambiarla..;)
Divertiti
Ragazzi vi ricordate il problema che capitava quando non si accendeva più il pc da un po? E' capitato a me...ho lasciato il pc staccato perchè stavo moddando il case, oggi faccio per accendere e le ventole partono ma nessun bip o schermata di bios mi si presenta! Come mi devo comportare?
Certo che asus, quando morirà sta scheda, non mi vedrà mai piu.
Non ho mai visto cosi tanti problemi idioti in vita mia con una scheda da >200€
Cmq @ nitroin
a me lo fa ogni tanto....premo power ma non succede nulla.
di solito spengo, riaccendo e noto con piacere che ha deciso di caricarmi il bios di default.
Carico il profilo salvato e sono apposto...sino a quando nn decide di rifarlo.
Di solito a me funziona cosi.
Invece a me non l'ha mai fatto, forse l'ha fatto perchè è da un sacco di tempo che era staccato, nel caso in cui non si decidesse di andare da sola fra un po' cosa faccio?
Invece a me non l'ha mai fatto, forse l'ha fatto perchè è da un sacco di tempo che era staccato, nel caso in cui non si decidesse di andare da sola fra un po' cosa faccio?
Proverei con la solita procedura...
1.clear cmos
2.se non va togli la pila per qualche minuto
3.se non va ancora togli la pila e fai un po di reset cmos, rimetti la pila e vedi
Puoi provare anche staccare per una decina di minuti il cavo di alimentazione della mobo. a qualcuno ha risolto.
Soluzioni piu drastiche:
metti un solo banco di ram
prova a staccare e rimettere la scheda video
stacca qualche periferica pci se ne hai
Proverei con la solita procedura...
1.clear cmos
2.se non va togli la pila per qualche minuto
3.se non va ancora togli la pila e fai un po di reset cmos, rimetti la pila e vedi
Puoi provare anche staccare per una decina di minuti il cavo di alimentazione della mobo. a qualcuno ha risolto.
Soluzioni piu drastiche:
metti un solo banco di ram
prova a staccare e rimettere la scheda video
stacca qualche periferica pci se ne hai
Grazie mille, ma come se fa il clear cmos, mai fatto in tutta la mia vita informatica...
Grazie mille, ma come se fa il clear cmos, mai fatto in tutta la mia vita informatica...
Basta spostare un jumperino e accendere il pc...dovrebbe ripartire con le impostazioni di fabbrica. Poi spegni, rimetti il jumper in posizione originale, riaccendi il pc e reimposti il bios.
Cmq e' spiegato molto bene sul manuale, sia la procedura che la posizione del jumper (in basso leggermente spostato sulla dx)
mordorozzo
21-08-2007, 21:23
mai avuto sto problema..mi devo ritenere fortunato?
mai avuto sto problema..mi devo ritenere fortunato?
parecchio :ciapet:
Era un problema di alimentazione, tolta la pila, messa la pila...bios a default...
Guarda su trovaprezzi puoi trovare prezzi competitivi, piuttosto ci sn delle delucidazioni da fare:
-Se vuoi prendere questa mobo accertati se la prendi su internet di prendere il modello P5N32-E SLI e non la P5N32-E SLI Plus, che di plus ha molto poco in quanto sfrutta un chipset che NON e il 680i ma un hybrid ovvero come NorthBridge usa il 650i e come Southbridge usa il 590a. Cio ovviamente comporta un calo delle prestazioni in quanto il 680 e nettamente superiore!
Infatti, è proprio la versione "liscia" che non riesco a trovare a meno di 198€... fra Plus e Premium se ne trovano a bizzeffe...
-Se hai intenzione di prendere questa mobo con lo scopo di overclockare con un quad ti consiglio di cambiare la mobo alla quale puntare in quanto questa asus non li pilota nel miglior modo!
Proprio un Quad volevo piazzarci... certo non mi interessa un OC spinto (anzi, direi piuttosto "tranquillo")... però sta cosa mi fa pensare :confused:
Per lo Slot posso dirti che questa mobo ha la bellezza di 3 slot pciex..due di questi (quelli blu) funzionano a 16x, il terzo funziona a 8x. Su questo slot e possibile mettere l'accelleratore fisico o anche una scheda video che non supporta la tecnologia 16x, ma se inserisci una VGA con bus a 16x sappi che l'inserimento nell'apposito slot comportera una diminuzione dell'utilizzo della vga con conseguente calo prestazionale!
Ovvio :D ... nell'8x ci vorrei piazzare un controller 8x, mentre nei 2 16x due VGA (ma senza SLI). Per questo punto al 680i di NVidia... finora puntavo al P35, ma ha solo due slot pci-ex (e non entrambi a 16x, a meno che ne esistano ma io non le conosco)
Per il resto è una mobo che onestamente mi piace, per quello che devo farci e piu che buona ma che ammetto che se potessi tornare indietro non esiterei a cambiarla..;)
Divertiti
Divertiti???? Certo che per come ne parli (e qualche post più sopra) non sembra ci sia molto da divertirsi :eek:
Ammetto che non ho letto le 140 e passa pagine, ma da una lettura random non sembrava così male...
Meglio andare sulla EVGA?
Altre 680i (o P35 con 3 slot pci-ex o 2 da 16x) economiche ma meritevoli?
mordorozzo
22-08-2007, 08:45
Infatti, è proprio la versione "liscia" che non riesco a trovare a meno di 198€... fra Plus e Premium se ne trovano a bizzeffe...
Proprio un Quad volevo piazzarci... certo non mi interessa un OC spinto (anzi, direi piuttosto "tranquillo")... però sta cosa mi fa pensare :confused:
Ovvio :D ... nell'8x ci vorrei piazzare un controller 8x, mentre nei 2 16x due VGA (ma senza SLI). Per questo punto al 680i di NVidia... finora puntavo al P35, ma ha solo due slot pci-ex (e non entrambi a 16x, a meno che ne esistano ma io non le conosco)
Divertiti???? Certo che per come ne parli (e qualche post più sopra) non sembra ci sia molto da divertirsi :eek:
Ammetto che non ho letto le 140 e passa pagine, ma da una lettura random non sembrava così male...
Meglio andare sulla EVGA?
Altre 680i (o P35 con 3 slot pci-ex o 2 da 16x) economiche ma meritevoli?
Economiche e meritevoli sn parole che insieme nn vanno proprio bene..
..se prendi un quad e non fai OC spinto questa mobo ti puo far arrivare ad un bus massimo di 360-370..e un muretto abbastanza basso.
Se vuoi superare questo muro non devi andare nemmeno di EVGA, ma di DFI..e la migliore con l'overclock dei quad!
Economiche e meritevoli sn parole che insieme nn vanno proprio bene..
..se prendi un quad e non fai OC spinto questa mobo ti puo far arrivare ad un bus massimo di 360-370..e un muretto abbastanza basso.
Se vuoi superare questo muro non devi andare nemmeno di EVGA, ma di DFI..e la migliore con l'overclock dei quad!
Mi sto informando da un paio di gioni sul 680 (prima stavo per comprare una Giga P35-DS4), quindi non ne conosco il mercato...
Visto che per il P35 schede gia "meritevoli" si trovano a 100€ (ovvio con qualche funzoione in meno), speravo ce ne fossero anche per il 680...
mordorozzo
22-08-2007, 09:48
Mi sto informando da un paio di gioni sul 680 (prima stavo per comprare una Giga P35-DS4), quindi non ne conosco il mercato...
Visto che per il P35 schede gia "meritevoli" si trovano a 100€ (ovvio con qualche funzoione in meno), speravo ce ne fossero anche per il 680...
Beh diciamo che questa e quella con un ottimo rapporto qualita prezzo..ma ripeto c'è gente che con questa mobo non trova stabilita oltre i 333*9 con un quad e gente che invece è riuscita a stare a 370*9 stabile!
Per pilotare i Quad la migliore mobo e la DFI LP UT NF680I LT T2R...se poi non ti interessa andare oltre i 370bus allora la DFI e sprecata..se invece vuoi che il tuo limite sia sui 400 allora ti conviene la DFI!
non vorrei dire una stupidata, ma mi sembra che il limite di bus con i quad con dfi/evga/p35 sia poco sotto i 500 (470)
mordorozzo
22-08-2007, 10:26
non vorrei dire una stupidata, ma mi sembra che il limite di bus con i quad con dfi/evga/p35 sia poco sotto i 500 (470)
il P35 è un'altro chipset proprio...
...ma sul 680 la mobo piu stabile coi quad resta la DFI..mentre coi duo la DFI e la EVGA bene o male si eguagliano!
Si ma alla fine anche un quad tirato a 3330 non è proprio rilassatissimo, calcolando poi che l'architettura core oltre i 3200mhz si avvantaggia poco dell'aumento di clock (si riscontrano migliorie solo in 3dmerd06)...
Si ma alla fine anche un quad tirato a 3330 non è proprio rilassatissimo, calcolando poi che l'architettura core oltre i 3200mhz si avvantaggia poco dell'aumento di clock (si riscontrano migliorie solo in 3dmerd06)...
Nn e' la frequenza il problema...e' che ad esempio non e' possibile fare un piu performante 400*8
mordorozzo
22-08-2007, 11:02
Nn e' la frequenza il problema...e' che ad esempio non e' possibile fare un piu performante 400*8
Ma infatti un 400*8 con ram in sincrono è un guadagno non indifferente..
...giusto per info: ho provato a portare il bus da 333 a 350 con ram in sincrono a 700mhz con timing 4-4-4-12...
..il procio non regge, ha qlche errore di calcolo sotto orthos, ma non posso aumentare il voltaggio perke sto ancora con dissipazione stock cmq dato che non crasha e mi supera un superpi di 1mb con 1sec in meno credo che vada alzato il vcore di una sola taka! Resto cmq fiero del mio procetto che si comporta bene a 333*9 e soprattutto delle mie ram pagate 50€ a banco che salgono tranquillamente a 800mhz!
Il negozio nella quale ho preso il dissi thermalright mi ha detto che l'evasione dell'ordine puo avvenire o entro questo fine settimana o entro l'inizio della prossima!
io le ram in sicrono non le posso mettere...dovrei avere un bus di almeno 533mhz :D (per sfruttarle, anche se ho visto che si possono tirate di altri 100mhz, intorno ai 1140)
Pero' mi basta il fatto che sia piu performante e meno tirato!
Se una mobo e' in grado di arrivare sui 470 di bus e io la tengo a 400, credo sia un po meno stressata di una mobo che può arrivare a 370 e lo tengo a 370.
Non so se ve ne siete accorti ma dal sito Asus è scomparso il bios 1203 beta.......... che sia un modo velato per far capire che conviene mettere una versione precedente?? :confused: Attualmente io l'ho su e non ho problemi........ Boh........... :confused:
mordorozzo
22-08-2007, 13:30
Non so se ve ne siete accorti ma dal sito Asus è scomparso il bios 1203 beta.......... che sia un modo velato per far capire che conviene mettere una versione precedente?? :confused: Attualmente io l'ho su e non ho problemi........ Boh........... :confused:
cavolo..io dopo l'arrivo del thermalright volevo aggiornarlo :doh:
E rimasto solo il 1201..una beta, speriamo che la release ufficiale del 1203 non tardi ad uscire!
romanetto
22-08-2007, 17:51
Non so se ve ne siete accorti ma dal sito Asus è scomparso il bios 1203 beta.......... che sia un modo velato per far capire che conviene mettere una versione precedente?? :confused: Attualmente io l'ho su e non ho problemi........ Boh........... :confused:
Io ho avuto grossi problemi con il 1203 come vi avevo raccontato un po' di msg fa
mordorozzo
22-08-2007, 18:41
Io ho avuto grossi problemi con il 1203 come vi avevo raccontato un po' di msg fa
Ho letto, il problema con le USB? pero ho letto cmq che ha un'ottima stabilita in OC!
Io col mio carissimo 1103 mi trovo benissimo..pero sinceramente volevo aggiornare con l'arrivo del dissi dato che mi daro all'overclock pesante..infatti faro tantissimi test a bus altissimi anche con condizionatore puntato a poki metri dal computer completamente messo su tavolo da lavoro!!!!!
mordorozzo
23-08-2007, 08:48
Raga secondo voi mi conviene passare a Vista Ultimate x64?
A windowsXP 64bit non ci passero mai, dato che è un sistema che non va dal principio...
..stavo seriamente pensando di effettuare delle bellissima partizioni sui miei 640Gb...40Gb per Windows, 100 per Linux e 500 per Giochi e puttanate varie, che dite?
Quei 40Gb se li occupasse Vista sarebbe cosi problematico? Ma i giochi che vanno su XP vanno pure su Vista?
Gli overclock sono stabili? i risultati sono piu o meno gli stessi o addirittura migliorano su vista?
Grazie
EDIT: Per partizionare il raid mi consigliate l'utility di windows o qualche programma specifico?
romanetto
23-08-2007, 09:03
Ho letto, il problema con le USB? pero ho letto cmq che ha un'ottima stabilita in OC!
Io col mio carissimo 1103 mi trovo benissimo..pero sinceramente volevo aggiornare con l'arrivo del dissi dato che mi daro all'overclock pesante..infatti faro tantissimi test a bus altissimi anche con condizionatore puntato a poki metri dal computer completamente messo su tavolo da lavoro!!!!!
si esattamente, non beepava neanche con tastiera ( logitechG15) e mouse (razer copperhead) USB, poi per culo ho messo su la tastiera ps2 ed e' andato tutto.
Anche io ho su' l'1103, e sto' aspettando un po' di fresco per portare in daily a 400*9 il 6600 in sincrono con le RAM, anche se ha bisogno di un po' di tensione, devo stare sopra ai 1,5v pero' con il liquido a primavera scorsa non erano troppo alte le temp e di certo un bios piu' performante e stabile in questo senso farebbe comodo anche a me, aspettiamo a vedere cosa fa' asus.
mordorozzo
23-08-2007, 09:28
si esattamente, non beepava neanche con tastiera ( logitechG15) e mouse (razer copperhead) USB, poi per culo ho messo su la tastiera ps2 ed e' andato tutto.
Anche io ho su' l'1103, e sto' aspettando un po' di fresco per portare in daily a 400*9 il 6600 in sincrono con le RAM, anche se ha bisogno di un po' di tensione, devo stare sopra ai 1,5v pero' con il liquido a primavera scorsa non erano troppo alte le temp e di certo un bios piu' performante e stabile in questo senso farebbe comodo anche a me, aspettiamo a vedere cosa fa' asus.
Speriamo di non dover aspettare tanto, dato che anche io se riuscissi a portare le mie bellissime Kingston con Elpida a 800mhz credo optero per il 400*9 in sincrono come daily..pero vorrei arrivare ad un bus di almeno 510 per superare i 500 come benchmark...ripeto che faro i test con condizionatore puntato sulla mobo a 16°!!!! :D :D :D :D :D
EDIT: Raga a causa del fatto che le ventole della Artic Cooling non le producono piu con regime di rotazione 1500rpm, ho preso una S-Flex raddoppiando il prezzo, ma anche le prestazioni e la silenziosita credo ;)
mordorozzo
23-08-2007, 17:41
Raga ho provato Vista64...troppi casini per troppe incompatibilita, ho poi deciso di levarlo, ma effettivamente la rete vola :eek: per non parlare dell'inutilita del floppy data la compatibilita col raid..stupendo!
Pero sono tornato al mio carissimo XP facendomi una partizione da 40Gb sui 640, il resto la divido in una partizione da 500 per download e cose del genere e una da 100 per linux!
Volevo kiedervi, quale voce va disabilitata per rendere piu veloce i diski? Intendo quella nella sezione Gestione Periferiche, sotto lo Storage 570/590...grazie ;)
Volevo kiedervi, quale voce va disabilitata per rendere piu veloce i diski? Intendo quella nella sezione Gestione Periferiche, sotto lo Storage 570/590...grazie ;)
Sotto XP non credo vada disabilitato nulla. Sotto Vista la cache in lettura perchè, se non ricordo male, i driver limitano la banda a 120 Mb/s............
Io ho tutto attivo e le prestazioni dei miei raid le leggi in firma.
mordorozzo
23-08-2007, 21:58
Sotto XP non credo vada disabilitato nulla. Sotto Vista la cache in lettura perchè, se non ricordo male, i driver limitano la banda a 120 Mb/s............
Io ho tutto attivo e le prestazioni dei miei raid le leggi in firma.
ehm...ma sei sicuro che il tuo raid è apposto? Un benchmark che ho fatto con HDTach mi è risultato 177mb\s...mentre i tuoi raptor danno 171..e normale?
EDIT: ho disabilitato il write caching...da 177 il mio risultato e saltato a 360...DISABILITATELO, anche tu slime e fammi sapere i tuoi raptor che benchano ;)
adasdisasd
24-08-2007, 00:50
Ragazzi vi ricordate il problema che capitava quando non si accendeva più il pc da un po? E' capitato a me...ho lasciato il pc staccato perchè stavo moddando il case, oggi faccio per accendere e le ventole partono ma nessun bip o schermata di bios mi si presenta! Come mi devo comportare?
ahh! vedi :) usando vista prima o poi capita.
ehm...ma sei sicuro che il tuo raid è apposto? Un benchmark che ho fatto con HDTach mi è risultato 177mb\s...mentre i tuoi raptor danno 171..e normale?
EDIT: ho disabilitato il write caching...da 177 il mio risultato e saltato a 360...DISABILITATELO, anche tu slime e fammi sapere i tuoi raptor che benchano ;)
Io il test l'ho fatto con Everest ed è il valore del linear read inizio....... appena possibile proverò a disabilitare la cache in scrittura e ti farò sapere. ;)
ahh! vedi :) usando vista prima o poi capita.
Davvero?? E per quale motivo? :confused: Mi sa che sto Vista fa più casini che altro e l'annuncio di un SP1 e del suo beta testing a "manetta" allora non è un caso.....
mordorozzo
24-08-2007, 07:37
Davvero?? E per quale motivo? :confused: Mi sa che sto Vista fa più casini che altro e l'annuncio di un SP1 e del suo beta testing a "manetta" allora non è un caso.....
Guarda e cosi...io l'ho provato, anche in versione 64bit...ma e tutta n'altra cosa, mi mancava il mio carissimo XP SP2!
Quest'interfaccia bella, ma lentissima..che poi bella, ma avete mai visto Beryl? Beh tutta n'altra storia...
..riekomi sul mio XP ma ora su partizione da 40Gb..VOLAAAA
Guarda e cosi...io l'ho provato, anche in versione 64bit...ma e tutta n'altra cosa, mi mancava il mio carissimo XP SP2!
Quest'interfaccia bella, ma lentissima..che poi bella, ma avete mai visto Beryl? Beh tutta n'altra storia...
..riekomi sul mio XP ma ora su partizione da 40Gb..VOLAAAA
Lentissima? Ma stai scherzando? Vista succhia un po' più di XP ma offre anche di più, è più reattivo e veloce...in confronto ad XP è almeno 3 volte più veloce anche nell'avvio (e non ho disattivato nessun servizio)...
mordorozzo
24-08-2007, 09:55
Lentissima? Ma stai scherzando? Vista succhia un po' più di XP ma offre anche di più, è più reattivo e veloce...in confronto ad XP è almeno 3 volte più veloce anche nell'avvio (e non ho disattivato nessun servizio)...
Bah guarda sinceramente come unico pregio gli do la rete..davvero skizza in maniera assurda, sembrava veramente stesse dando alla mia cara 6mbit tutto il dovuto! L'interfaccia non e veloce per quello che offre, io faccio paragoni anche col mondo linux e ti dico che interfacce con una maggiore complessita sforzano meno ram e processore dando un risultati assai migliore!
Finche non sara obbligatorio passare a vista, mi tengo stretto il mio carissimo XP!
adasdisasd
24-08-2007, 11:09
RAGAZZI VI PREGO NON RICOMINCIAMO A PARLARE DI WINDOWS VISTA UN ALTRA VOLTA!!
mordorozzo
24-08-2007, 11:48
RAGAZZI VI PREGO NON RICOMINCIAMO A PARLARE DI WINDOWS VISTA UN ALTRA VOLTA!!
QUOTO e rimprovero per firma irregolare!
Cmq in termini di oc mi ha un po' deluso questa madre...
Per non parlare delle temperature, sono sopra di 15° rispetto alla DQ6 e il bello che tutto si ripercuote anche sul processore...
mordorozzo
24-08-2007, 12:32
Cmq in termini di oc mi ha un po' deluso questa madre...
Per non parlare delle temperature, sono sopra di 15° rispetto alla DQ6 e il bello che tutto si ripercuote anche sul processore...
Se ti riferisci alla DQ6 col P35 o col 965 beh...scaldano molto meno quei chipset!
Fatto sta che e una mobo che purtroppo cosi come esce dalla casa non puo dare tutte ste soddisfazioni, perke la dissipazione passiva sul chipset e penosa, la si deve aiutare con una buona ventola per tenerla a temperature accettabili!
Per il resto non è male, ovvio che nn ci sn paragoni cn la concorrente DFI..ma questo è ovvio!
Se ti riferisci alla DQ6 col P35 o col 965 beh...scaldano molto meno quei chipset!
Fatto sta che e una mobo che purtroppo cosi come esce dalla casa non puo dare tutte ste soddisfazioni, perke la dissipazione passiva sul chipset e penosa, la si deve aiutare con una buona ventola per tenerla a temperature accettabili!
Per il resto non è male, ovvio che nn ci sn paragoni cn la concorrente DFI..ma questo è ovvio!
Anche io con il caldo ho problemi con la mobo Asus, spero che con il riabbassarsi delle temperature possa tornare in OC.......... mediamente la DFI quanto costa di più della Asus? E' stabile in oc anche con il caldo?
mordorozzo
24-08-2007, 13:31
Anche io con il caldo ho problemi con la mobo Asus, spero che con il riabbassarsi delle temperature possa tornare in OC.......... mediamente la DFI quanto costa di più della Asus? E' stabile in oc anche con il caldo?
La DFI ha un dissipatore per il NB assurdo..e assurdamente bellissimo :D
La DFI costa poko piu della Striker Extreme, ma sinceramente..ora che il chipset e bello maturo, la DFI e davvero una Dio di mobo! :read:
La DFI ha un dissipatore per il NB assurdo..e assurdamente bellissimo :D
La DFI costa poko piu della Striker Extreme, ma sinceramente..ora che il chipset e bello maturo, la DFI e davvero una Dio di mobo! :read:
Ho visto delle foto della mobo DFI. La cosa che mi è balzata all'occhio (oltre ai dissi) è che la sezione di alimentazione è completamente diversa dalla nostra.......... infatti ha solo una serie di mosfet su cui è montato un dissi passivo. Che sia lì il segreto di una maggiore stabilità? Personalmente ho provato a "ventilare" di tutto nella Asus, avendo temp di max 40° per la mobo e 57° per la cpu (parlo nei giorni di caldo intenso e in OC, temp ambiente 28-30° e con orthos in funzione) eppure dopo l'accensione e max un 10 minuti di orthos il pc andava a papere. L'unica cosa che non sono riuscito a ventilare bene è il dissi passivo dei mosfet ma quello a sx del procio guardando la scheda dal davanti, non quello sopra. La cosa che mi viene da pensare è che per poter erogare i maggiori voltaggi necessari all'OC quei mosfet scaldino moltissimo mandando poi in crisi il PC. Dopo i primi freeze bastava pochissimo (1-2 minuti) per riavere di nuovo il pc bloccato. Nei giorni in cui la temperatura è scesa parecchio (le poche piogge avute, temp ambiente di 22-23°) non ho avuto il minimo problema a fare 3 ore di orthos in OC........
mordorozzo
24-08-2007, 15:49
Ho visto delle foto della mobo DFI. La cosa che mi è balzata all'occhio (oltre ai dissi) è che la sezione di alimentazione è completamente diversa dalla nostra.......... infatti ha solo una serie di mosfet su cui è montato un dissi passivo. Che sia lì il segreto di una maggiore stabilità? Personalmente ho provato a "ventilare" di tutto nella Asus, avendo temp di max 40° per la mobo e 57° per la cpu (parlo nei giorni di caldo intenso e in OC, temp ambiente 28-30° e con orthos in funzione) eppure dopo l'accensione e max un 10 minuti di orthos il pc andava a papere. L'unica cosa che non sono riuscito a ventilare bene è il dissi passivo dei mosfet ma quello a sx del procio guardando la scheda dal davanti, non quello sopra. La cosa che mi viene da pensare è che per poter erogare i maggiori voltaggi necessari all'OC quei mosfet scaldino moltissimo mandando poi in crisi il PC. Dopo i primi freeze bastava pochissimo (1-2 minuti) per riavere di nuovo il pc bloccato. Nei giorni in cui la temperatura è scesa parecchio (le poche piogge avute, temp ambiente di 22-23°) non ho avuto il minimo problema a fare 3 ore di orthos in OC........
Beh se hai intennzione di tenerti questa mobo per molto, fatti un bell'impianto thermalright!
fdadakjli
24-08-2007, 16:06
E' stabile in oc anche con il caldo?
io con la DFI sto a 400fsb con il quad senza problemi con dissy stock+80x80 ...le temp non mi hanno mai passato i 50°c...nei giorni in cui è calata un pochetto la temp ero sui 45°c max...cmq non mi ha mai dato segni di instabilità...anche se metto 450fsb va liscia e le temp variano di 1-2°c ;)
io con la DFI sto a 400fsb con il quad senza problemi con dissy stock+80x80 ...le temp non mi hanno mai passato i 50°c...nei giorni in cui è calata un pochetto la temp ero sui 45°c max...cmq non mi ha mai dato segni di instabilità...anche se metto 450fsb va liscia e le temp variano di 1-2°c ;)
Ma a che temperatura ambiente? Hai la stanza condizionata?
fdadakjli
24-08-2007, 16:15
Ma a che temperatura ambiente? Hai la stanza condizionata?
no niente aria condizionata... ;)
ora ho 28°c in camera mia...chipset sui 48°c :)
no niente aria condizionata... ;)
ora ho 28°c in camera mia...chipset sui 48°c :)
Allora è proprio una bomba.............:eek: :eek: :eek:
Puoi pubblicare i voltaggi che usi attualmente? Thanx in advance.........:D
fdadakjli
24-08-2007, 16:23
Allora è proprio una bomba.............:eek: :eek: :eek:
Puoi pubblicare i voltaggi che usi attualmente? Thanx in advance.........:D
voltaggi...no problem... ;)
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
LDT VOLTAGE: 1.32V
VTT: 1.40V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85
se te ne interessano altri vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163196&postcount=538
mordorozzo
24-08-2007, 16:33
voltaggi...no problem... ;)
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
LDT VOLTAGE: 1.32V
VTT: 1.40V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85
se te ne interessano altri vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163196&postcount=538
cavolo, io con NB@1.20 sto a 40-41°!
fdadakjli
24-08-2007, 16:38
cavolo, io con NB@1.20 sto a 40-41°!
infatti a temp non mi lamento... :)
e volendo guardare il dissy l'avrei pure messo al contrario...ma così è meno rognoso mettere la ventola... :ciapet:
romanetto
24-08-2007, 18:26
che vid ha il tuo procio ???
fdadakjli
24-08-2007, 18:27
che vid ha il tuo procio ???
se ti riferisci a me...1.350v ;)
Scusate, una curiosità........... la temperatura della mobo dove viene rilevata? I dissipatori del NB e del SB, anche al tatto, sono molto più caldi della temperatura misurata.......:confused:
Anche a me interessa molto questo argomento... Ai-Booster mi da una temperatura di 31°, pero' se tocco il dissi del chipset è quasi caldo come la VGA...:confused:
voltaggi...no problem... ;)
NB VOLTAGE: 1.54V
SB VOLTAGE: 1.52V
SB DUAL VOLTAGE: 1.52V
LDT VOLTAGE: 1.32V
VTT: 1.40V
GTL ENABLE 1:170 2:95 3:85
se te ne interessano altri vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163196&postcount=538
Ti ringrazio, sei gentilissimo. Caspita, 1.54V sul NB... per noi credo sia impossibile...... poi vedo che sul tuo bios hai settaggi in più rispetto alla ns mobo..... sb dual voltage, gtl enable........
Sono sempre più convinto che la sezione di alimentazione della DFI è totalmente differente....... a saperlo prima. Ora qualche mese la mb la devo tenere, le tasche piangono. :cry: :cry:
ehm...ma sei sicuro che il tuo raid è apposto? Un benchmark che ho fatto con HDTach mi è risultato 177mb\s...mentre i tuoi raptor danno 171..e normale?
EDIT: ho disabilitato il write caching...da 177 il mio risultato e saltato a 360...DISABILITATELO, anche tu slime e fammi sapere i tuoi raptor che benchano ;)
Ma con HD Tach il tuo è il valore in burst? Se sì con i raptor con tutto attivo è 231,2 con il test a 8 Mb e 195,6 con test a 32 Mb.
Solo che ritengo questo test un pò fasullo....... il mio raid coni due WD 320 Raid Edition danno 306,1 con 8 Mb e 300,9 con 32 Mb. Ritengo siano le velocità delle interfacce, sata 150 per i raptor e sata 300 per i wd 320......
adasdisasd
24-08-2007, 21:57
QUOTO e rimprovero per firma irregolare!
ti riferisci al fatto che ho scritto maiuscolo?
romanetto
25-08-2007, 00:14
se ti riferisci a me...1.350v ;)
si non ti ho quotato :boh: :)
Anche io ho quel VID ma su un E6600.Come lo raffreddi daily il processore?
Ho un po' paura ad alzarlo sopra l'1,5 anche se le temp sono piu' che ottime, ed e' solo a 1,55 che mi regge 800*9 in sync con le RAM.
si non ti ho quotato :boh: :)
Anche io ho quel VID ma su un E6600.Come lo raffreddi daily il processore?
Ho un po' paura ad alzarlo sopra l'1,5 anche se le temp sono piu' che ottime, ed e' solo a 1,55 che mi regge 800*9 in sync con le RAM.
Questa domanda interessa anche me. Anche il mio 6420 ha un VID di 1,35...... a quanto si può spingere senza rischiare di fare un bel burn?
fdadakjli
25-08-2007, 08:42
Come lo raffreddi daily il processore?
Vapochill LS mod... ;)
romanetto
25-08-2007, 11:08
Lo avevo letto nella sign, :eek: ma pensavo che lo usavi solo in particolari situazioni.
a 1,55 coreduetemp mi ha segnato, sotto orthos, 55 gradi (vado a memoria) dopo un'oretta con il mio impianto a liquido.
Pero' sono sempre tornato indietro, sul thread dei 6600 ho letto che oltre i 1,5v in daily sarebbe meglio non andare, anche se non ho problemi di raffreddamento sono un po' preoccupato.
Il mio prescott 3,2 stava a 55 in idle :D
fdadakjli
25-08-2007, 11:16
1.55v daily a liquido vanno bene...
romanetto
25-08-2007, 12:18
Ormai aspetto il fresco come gia' mi ero ripromesso.
Fondamentalmente la potenza in piu' mi serve solo per gratificazione personale, adesso ho il fsb a 1333 e molti a x9 con attivato lo speedstep/C1E, le ram unlinked a 910 4435 2t e' perfetto, oltretutto il vcore impostato e' a 1,31 e temperature bassissime,
1,2vHT=1,2
NB=1,25
SB=1,5
CPU VTT=1,25
le 3 voci DDRII controller/channel =auto.
Mentre a 800 x 9, linked in sync devo tenere queste impostazioni:
Vcore= 1.55v
1,2vHT=1,30
NB=1,40
SB=1,55
CPU VTT=1,35
le 3 voci DDRII controller/channel =auto.
le temp della mobo le tengo sotto controllo abbastanza bene, ho aggiunto una ventolina sul NB e togliendo la placchetta nera con la scritta AI booster ho applicato un dissipatore aggiuntivo sul SB il tutto condito da due ventole 12x12 che muovo l'aria all'interno del case, link al lavoro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18196008&postcount=2722
fdadakjli
25-08-2007, 12:24
ottimo lavoro... :)
BossKnife
26-08-2007, 08:41
Scusate volevo un consiglio sull'acquisto di moduli ram ddr2(2x1GB PC2-6400)..con questa mobo e il C2D E6750 ke moduli mi consigliate?
Avevo pensato alle OCZ o Corsair ma di modelli ce ne sono tanti...
In ogni caso questa mobo supporta al massimo le memorie ddr2-800..in ke modo è possibile ke funzionino memorie ddr2-1066?
P.s.con un alimentatore da 600W riuscirei a fare uno sli di 2 Geforce 8800GTS 640MB?
Grazie in anticipo.
fdadakjli
26-08-2007, 09:02
Scusate volevo un consiglio sull'acquisto di moduli ram ddr2(2x1GB PC2-6400)..con questa mobo e il C2D E6750 ke moduli mi consigliate?
Avevo pensato alle OCZ o Corsair ma di modelli ce ne sono tanti...
In ogni caso questa mobo supporta al massimo le memorie ddr2-800..in ke modo è possibile ke funzionino memorie ddr2-1066?
P.s.con un alimentatore da 600W riuscirei a fare uno sli di 2 Geforce 8800GTS 640MB?
Grazie in anticipo.
la storia degli 800mhz massimi è stata detta 2000volte...è solo un supporto ufficiale sulla carta...non vi sono problemi a mettere ram superiori a 800mhz...nel bios imposti la frequenza che vuoi per le ram... ;)
le ram ocz sono tra le migliori...le 8500 SLi Ready dovrebbero essere abbastanza abbordabili ed hanno i D9GMH...oppure anche le Titanium Alpha VX2 sono ottime ram ed hanno i D9GMH o D9GKX...però su di una Asus io metterei le Corsair per non rischiare, dato che sono quelle che danno meno problemi con queste mobo...vai sulle XMS2 Dominator o XMS2 DHX oppure sulle più economiche XMS2 EPP ;)
per quanto riguarda l'ali un 600w se di buona qualità non dovrebbe avere problemi... ;)
BossKnife
26-08-2007, 09:28
la storia degli 800mhz massimi è stata detta 2000volte...è solo un supporto ufficiale sulla carta...non vi sono problemi a mettere ram superiori a 800mhz...nel bios imposti la frequenza che vuoi per le ram... ;)
le ram ocz sono tra le migliori...le 8500 SLi Ready dovrebbero essere abbastanza abbordabili ed hanno i D9GMH...oppure anche le Titanium Alpha VX2 sono ottime ram ed hanno i D9GMH o D9GKX...però su di una Asus io metterei le Corsair per non rischiare, dato che sono quelle che danno meno problemi con queste mobo...vai sulle XMS2 Dominator o XMS2 DHX oppure sulle più economiche XMS2 EPP ;)
Ho capito..scusa ma è una vita ke mi faccio sta domanda..i produttori di ram producono ddr2 con frequenza superiore al supporto ufficiale delle mobo:)
per quanto riguarda l'ali un 600w se di buona qualità non dovrebbe avere problemi... ;)
È un BeQuiet DarkPower PRO (modulare) = Non penso ci siano problemi allora;)
Grazie
fdadakjli
26-08-2007, 09:31
http://img515.imageshack.us/img515/7690/immagineqv0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immagineqv0.jpg)
Eccotelo..il valore è sicuramente sballato!
Non e possibile che un 6700 stia sopra...e non di cosi tanto ;)
hehehhe...ho fatto qualche prova x migliorare quel punteggio... :asd:
direi che più che dalla cpu quel test dipende dalle ram...ho sistemato tutti i timings secondari ed è bastato impostare il TRC da 15 a 4 per prendere oltre 10k nel photoworxx :sofico:
finalmente l'E6700 è abbondantemente sotto... :ciapet:
fdadakjli
26-08-2007, 09:38
È un BeQuiet DarkPower PRO (modulare) = Non penso ci siano problemi allora;)
direi che non dovresti avere problemi...sembra un buon ali... :)
BossKnife
26-08-2007, 10:36
Nella parte anteriore del mio case ho 3 jack (rosa,verde,blu), internamente mi trovo con un cavo formato da 6 o 7 pin femmina ke si devono collegare alla sk audio..cm posso agire?
http://img401.imageshack.us/img401/344/foto159na5.jpg (http://imageshack.us)
Tyler983
26-08-2007, 10:46
Ciao ragà sono ritornato a roma dopo un mesetto di assenza... con una nuova domandina semplice semplice. prima sono andato sul sito della asus per scaricare il nuovo bios 1201, ma mi dice che è ancora beta version. Possibile??? Io ricordo che era già uscita la versione definitiva.... :muro: Qualcuno ne sa qualcosa?
Andrea deluxe
26-08-2007, 11:52
hehehhe...ho fatto qualche prova x migliorare quel punteggio... :asd:
direi che più che dalla cpu quel test dipende dalle ram...ho sistemato tutti i timings secondari ed è bastato impostare il TRC da 15 a 4 per prendere oltre 10k nel photoworxx :sofico:
finalmente l'E6700 è abbondantemente sotto... :ciapet:
e io col mio sistema cosa dovrei fare?
fdadakjli
26-08-2007, 11:57
e io col mio sistema cosa dovrei fare?
tira per bene i timings delle ram... :D
Tyler983
26-08-2007, 12:14
ragà nessuno mi sa dare una risposta???
romanetto
26-08-2007, 13:21
Ciao ragà sono ritornato a roma dopo un mesetto di assenza... con una nuova domandina semplice semplice. prima sono andato sul sito della asus per scaricare il nuovo bios 1201, ma mi dice che è ancora beta version. Possibile??? Io ricordo che era già uscita la versione definitiva.... :muro: Qualcuno ne sa qualcosa?
Hanno tirato fuori un 1203 beta, ma e' uscito dopo pochi giorni da tutti i riferimenti x download di asus per quale motivo non si sa'. Io personalmente l'ho provato ma mi ha fatto dei casini tali che mi ha tenuto con il PC spento per circa 2 giorni, poi "per una botta di culo" sono riuscito a tornare all'1103.
A qualcun'altro invece e' andato bene.
Tyler983
26-08-2007, 13:29
ciao romanetto grazie, ma dell'1201 non si sa niente? Ero convinto che fosse uscita la versione definitiva...
Andrea deluxe
26-08-2007, 13:57
tira per bene i timings delle ram... :D
con queste: M2Y1G64TU8HB0B-25C
http://www.elixir-memory.com/products/file/Elixir-UDIMM-512Mb-Bdie-1.0-07312006.pdf
a che trc posso arrivare?
fdadakjli
26-08-2007, 14:02
a che trc posso arrivare?
devi provare tu stesso...non saprei fin dove reggono...parti dal valore automatico che applica e scendi fino a quando non hai instabilità... ;)
Andrea deluxe
26-08-2007, 15:45
adesso sto cosi'
http://img400.imageshack.us/img400/2666/catturapu3.jpg (http://imageshack.us)
questi sono i timings dettagliati delle ram a def.
http://img211.imageshack.us/img211/9227/cattura2pz7.jpg (http://imageshack.us)
Andrea deluxe
26-08-2007, 17:17
vero....
la situazione di quel test migliora notevolmente mettendo i timings cosi':
http://img361.imageshack.us/img361/1705/cattura3ss0.jpg (http://imageshack.us)
Andrea deluxe
26-08-2007, 17:18
pero' non so cosa posso abbassare senza rovinare la stabilita'..........
fdadakjli
26-08-2007, 17:22
pero' non so cosa posso abbassare senza rovinare la stabilita'..........
devi verificare la stabilità man mano che tiri i timings...è un lavoraccio ma è l'unico modo... ;)
te l'avevo detto...mi aveva incuriosito questo test [tra l'altro l'unico che dava un punteggio ridicolo]...allora mi son messo a toccare qua e la per migliorarlo... :sofico:
Andrea deluxe
26-08-2007, 19:38
ho notato che tirando in questo modo le ram, aprendo il pannello di controllo di vista dove posso visualizzare gli errori della ram gli errori sono diminuiti in maniera
drastica.....:p
fdadakjli
27-08-2007, 16:29
ho notato che tirando in questo modo le ram, aprendo il pannello di controllo di vista dove posso visualizzare gli errori della ram gli errori sono diminuiti in maniera
drastica.....:p
lo vedi...non sempre l'oc fa male... :sofico:
Andrea deluxe
27-08-2007, 16:33
lo vedi...non sempre l'oc fa male... :sofico:
:asd:
fdadakjli
27-08-2007, 16:38
a quanto sei arrivato al photo workxx ??? :)
Andrea deluxe
27-08-2007, 16:59
non scrivendo da casa vado a memoria.....
mi sa' 19200 (mi sa')
fdadakjli
27-08-2007, 17:13
non scrivendo da casa vado a memoria.....
mi sa' 19200 (mi sa')
prima quanto facevi???
Andrea deluxe
27-08-2007, 17:28
16mila e qualcosa
Raga, hanno tolto anche il bios 1201 beta........... che starà succedendo???:confused: Problemi con le nuove cpu con fsb 1333??? Ci manca solo che non sia compatibile con le nuove cpu in arrivo.......:muro: :mbe:
:: In Edit ::
Ci usano come beta tester? :mc: Io voglio essere pagato, li ho provati entrambi e ho acora su la 1203..........:mad::D
whitecrowsrain
27-08-2007, 23:27
Salve a tutti
stavo configurando tramite soundMax la scheda audio integrata e si è bloccata!
Così ho dovuto riavviare e indovinate un po'? non mi funzionava più l'audio anche se mi caricava soundMAx all'avvio di windows.. ho provato a disinstallarlo e ora lo sto reinstallando ma a quanto pare si è bloccato alla schermata di istallazione e ora non so che fare...la cosa più bella è che il processo maledetto non si vuole stoppare nemmeno con le fucilate..ma porca miseria si comporta peggio che di un virus...
HELP PLEASE... ho l'ultima versione dei driver audio..cosa devo fare ora per farli rifunzionare?:cry: :cry: :cry:
thecatman
28-08-2007, 10:37
ehm...ma sei sicuro che il tuo raid è apposto? Un benchmark che ho fatto con HDTach mi è risultato 177mb\s...mentre i tuoi raptor danno 171..e normale?
EDIT: ho disabilitato il write caching...da 177 il mio risultato e saltato a 360...DISABILITATELO, anche tu slime e fammi sapere i tuoi raptor che benchano ;)
ehm... una piccola jpg come guida? da dove disabilito? da gestione periferiche sulle proprietà del hdd in raid?
visto che avete il raid con questa mobo, come rilevate le temperature degli hdd in raid? grazie
Qual'è il bios migliore per ora?
Qual'è il bios migliore per ora?
Per quello che mi riguarda il BIOS 1103 è stato un vero toccasana.;)
Per quello che mi riguarda il BIOS 1103 è stato un vero toccasana.;)
Allora vado di quello...
Io non riesco a spiegarmi ancora le temperature terribilmente alte...
Allora vado di quello...
Io non riesco a spiegarmi ancora le temperature terribilmente alte...
forse mi sono perso qualche post... Di che temperature parli?
forse mi sono perso qualche post... Di che temperature parli?
Boh, a me a 2960mhz @ 1,25V (1,232V reali) a 46°/48° mi sembrano alti...
Considerando che ho il thermalright 120extreme con ventola di qualità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.