PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

mordorozzo
29-09-2007, 19:31
Nel primo caso avrei dei problemi?
nel secondo invece i timing a quanto potrei portarli se sono adesso a 4-4-4-12?

Grazie

nel primo caso avresti problemi solo nel caso in cui il processore nn fosse dissipato correttamente...avresti un 400*8 ovvero 3200mhz con ram in sincrono, ma questo lo puoi fare solo dando una manciata di volt al processore che come conseguenza avra un riscaldamento maggiorato!
nel caso abbassi i timings puoi portarti a 3-3-3-8, ma dovresti dare cmq un po di volt alle ram ;)

sovking
29-09-2007, 21:04
guarda se ti puo servire ti dico che 450 e 475 sono i migliori bus per il 680i...
...magari provaci a salire ;)

Magari un 475x7 :)
mmh.. se non scalda troppo da provare, ma mi tocchera' mettere le RAM in unlinked...

Con questo bus a quanto dovrei portare il bench della lettura da memoria in Everest ?

mordorozzo
29-09-2007, 21:31
Magari un 475x7 :)
mmh.. se non scalda troppo da provare, ma mi tocchera' mettere le RAM in unlinked...

Con questo bus a quanto dovrei portare il bench della lettura da memoria in Everest ?

con le mie memorie a 475 cas5 arrivavo sui 12000 mb\s ;)

sovking
29-09-2007, 21:48
con le mie memorie a 475 cas5 arrivavo sui 12000 mb\s ;)

E ora quanto fai con la scheda che hai ora ?

mordorozzo
29-09-2007, 22:01
E ora quanto fai con la scheda che hai ora ?

molto di meno, con le ram a 900mhz faccio sui 9500mb\s...ma in compenso a 3910mhz ho una stabilita assurda e ho il bus a 400, 435 e 450 senza overvoltare il NB...l'unica cosa che mi manca dell'nforce è il controller memorie, per il resto qui faccio anche piu punti all'aquamark a tempi migliori al superpi ;)

BossKnife
29-09-2007, 22:40
nel primo caso avresti problemi solo nel caso in cui il processore nn fosse dissipato correttamente...avresti un 400*8 ovvero 3200mhz con ram in sincrono, ma questo lo puoi fare solo dando una manciata di volt al processore che come conseguenza avra un riscaldamento maggiorato!
nel caso abbassi i timings puoi portarti a 3-3-3-8, ma dovresti dare cmq un po di volt alle ram ;)
il processore è in un ambiente ventilato al "limite"...quindi vorrei provare la strada dei timing delle ram...x abbassarli nn ci saranno problemi..precisamente di quanto dovrei maggiorare la tensione sulle ram?
Inoltre si otterrano prestazioni maggiori facendo lavorare in sincrono le ram e il procio...avendo le ram con una frequenza più bassa?

Grazie e scusa il disturbo

mordorozzo
29-09-2007, 22:50
il processore è in un ambiente ventilato al "limite"...quindi vorrei provare la strada dei timing delle ram...x abbassarli nn ci saranno problemi..precisamente di quanto dovrei maggiorare la tensione sulle ram?
Inoltre si otterrano prestazioni maggiori facendo lavorare in sincrono le ram e il procio...avendo le ram con una frequenza più bassa?

Grazie e scusa il disturbo

allora, diciamo che il lettura e scrittura ne perderai un po...pero diminuira il tempo di latenza. piu che migliori prestazioni diciamo che l'1:1 è il miglior divisore in assoluto, quindi ad esempio nel superpi potresti avere tempi migliori in caso di divisori poko prestazionali..ma nn ti assicuro cio, ovviamente la cosa consigliata e portare il processore a bus 400, cosi hai le ram con ottime doti in lettura e scrittura e il processore sui 3.2 o 3.6Ghz, magari se quello ke ti manca è il dissipatore, compralo e metti il procio a 400 di bus ;)

BossKnife
29-09-2007, 22:57
Ok quando mi ritornerà la mobo dall'ASUS (perchè ho dovuto sostituirla) proverò e ti farò sapere cosa riesco a fare...prima della 8800gts le temp della cpu (ke ho provato con un'altra gpu) erano 23/25 in idle e se nn sbaglio 34/37 in full...da qnd ho montato la 8800gts le temp in idle sono diventate 32/34 e in full sui 50...

mordorozzo
29-09-2007, 23:06
Ok quando mi ritornerà la mobo dall'ASUS (perchè ho dovuto sostituirla) proverò e ti farò sapere cosa riesco a fare...prima della 8800gts le temp della cpu (ke ho provato con un'altra gpu) erano 23/25 in idle e se nn sbaglio 34/37 in full...da qnd ho montato la 8800gts le temp in idle sono diventate 32/34 e in full sui 50...

in effetti i G80 sono dei forni...martedi proprio mi arriva il K7 per metterla sotto liquido col processore, insieme ad altre 3 nanoxia da mettere sul radiatore che si trova full con 6 nanoxia :ave:
spero di avere la possibilita di rimanere con questo mio daily a 3915mhz e magari di overclockare anche un po la GPU!

fdadakjli
30-09-2007, 09:06
spero di avere la possibilita di rimanere con questo mio daily a 3915mhz e magari di overclockare anche un po la GPU!

ottimo daily use...:D
sale ancora???

BossKnife
30-09-2007, 09:18
...precisamente di quanto dovrei maggiorare la tensione sulle ram?

Grazie e scusa il disturbo

:D

JackZelda
30-09-2007, 09:39
Salve ragazzi ho da due giorni assemblato il mio nuovo pc : processore Q 6600, Sk madre:P5N32-E SLI, 2GB ram 800mhz photon, Hard Disk Maxtor 320 GB, SkVideo HD2900XT 512MB.
I problemi sn 2: l'hard Disk stà continuamente a caricare rallentanto il sistema, e facendo impiegare un sacco di tempo per aprire un applicazione. il secondo è nei gochi: questi ultimi scattano continuamente, forse anche a causa dei caricamenti dell'hard disk... oppure nn saprei. qualcuno di voi ha avuto lo stesso prob, o cmq sapete darmi un consiglio?

Grazie.

mordorozzo
30-09-2007, 11:07
ottimo daily use...:D
sale ancora???

guarda delly volevo provare a salire di FSB..ma purtroppo le ram oltre i 465mhz nn vanno proprio :( e io oltre i 2.3v non gli do, senno esplodono, sono fatte per stare a 1.8 ;)

lunedi ordino le xtreem 4-4-4-10 delle teamgroup e vediamo che si puo fare, vedro di portarlo sui 4000mhz spaccati..ti faro sapere ;) cmq sempre proprio che il procio nn voglia fermarsi..maledette ram :muro:

mordorozzo
30-09-2007, 11:08
:D

guarda puoi amentare di un paio di takke per poter metterle a 333 pero cas3 ;)

fdadakjli
30-09-2007, 11:09
bhe dai...930mhz per ram di quella fascia di prezzo sono ottimi...:read:

mordorozzo
30-09-2007, 11:12
bhe dai...930mhz per ram di quella fascia di prezzo sono ottimi...:read:

sisi ma infatti avendole pagate 40€ mi hanno dato grandi soddisfazioni, ma ora mi stanno strette...ho questa mobo che mi sta dietro e un procio che se non fosse per un VID alto è davvero perfetto, scalda molto meno di quello che pensavo e sale senza intoppi...
..diciamo che stanno semplicemente diventando un intralcio in fase test, ma in configurazioni daily vanno piu che bene, infatti credo che 2 dei 4 banchi me li tengo :D

JackZelda
30-09-2007, 15:20
Ragazzi dovrei aggiornare il bios della mia scheda madre. Vorrei utilizzare ASUS Update me lo consigliate come metodo??? E poi che versione di bios mi consigliate di installare?

Grazie.

fdadakjli
30-09-2007, 15:24
Ragazzi dovrei aggiornare il bios della mia scheda madre. Vorrei utilizzare ASUS Update me lo consigliate come metodo??? E poi che versione di bios mi consigliate di installare?

Grazie.

la cosa migliore è sempre flashare fuori da windows...con floppy o chiavetta bootable...;) oppure, ancora meglio...lanciare l'utility di flash direttamente da bios-->tools--> EZFlash se non ricordo male con il file agg del bios sulla chiavetta...

JackZelda
30-09-2007, 15:30
la cosa migliore è sempre flashare fuori da windows...con floppy o chiavetta bootable...;) oppure, ancora meglio...lanciare l'utility di flash direttamente da bios-->tools--> EZFlash se non ricordo male con il file agg del bios sulla chiavetta...

Quindi nn conviene farlo da windows. Il fatto è che è la prima volta che devo aggiornare e ho paura di combinare casini. Grazie cmq.

sovking
30-09-2007, 21:59
Meglio le Corsair XMS2 800 Cas 4 o le Team Group Extreme Dark 800 CAS 4 ?

Chi mi sa rispondere ? :cool:

mordorozzo
30-09-2007, 22:11
Meglio le Corsair XMS2 800 Cas 4 o le Team Group Extreme Dark 800 CAS 4 ?

Chi mi sa rispondere ? :cool:

teamgroup sicuramente

slime
01-10-2007, 11:24
.............
Domanda:
da qualche parte avevo visto un sito che aveva fatto il bench di Everest in lettura al variare del FSB per tutti i valori possibili (aveva uno sfondo rosso).
Per caso qualcuno di voi si ricorda il link ? grazie :)

Scusa se ti rispondo solo ora:
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1363&Itemid=1&limit=1&limitstart=3

Saluti.........;)

jaxel
03-10-2007, 09:36
Con determinate ram (tra cui le tue e le ocz reaper) ci sono buchi di frequenza con 4 moduli istallati, quindi prova come ti ho detto!

La ocz che deve mantenere il nome ha chiamato "big toe" e gli ha detto: big toe abbiamo un problema, ci sono un sacco di guaglioni che hanno preso le ocz reaper e hanno speso na frega di soldi, ma per loro sfiga la asus ha fatto una sk madre del cazzo che non funziona con 4 nostri moduli installati contemporaneamente, come facciamo a risolvere sto problema?

Big toe ha messo a punto il bios!

ps: non so se con le tue ram funziona, pero' penso di si perche' hanno gli stessi chip delle reaper!


Ho provato a fare come mi hai detto mettendo due banchi per volta...FUNZIONA! :D
Grazie Tante!! ;)

Ora pero' ho un altro problema... quando spengo o riavvio il pc con windows xp, non mi si spegne, cioe', windows si chiude corettamente, ma il computer rimane acceso... e' un problema/impostazione del bios (ora uso il 1103) oppure un problema di windows?? :confused: prima non me lo faceva....

Grazie in anticipo.

AxlTino
03-10-2007, 12:46
Ho letto in giro che scalda un po nella zona mosfet e che sarebbe meglio metterci una ventolina sopra...il fatto è che non ho capito bene dove metterla XD

jaxel
03-10-2007, 21:21
Ora pero' ho un altro problema... quando spengo o riavvio il pc con windows xp, non mi si spegne, cioe', windows si chiude corettamente, ma il computer rimane acceso... e' un problema/impostazione del bios (ora uso il 1103) oppure un problema di windows?? :confused: prima non me lo faceva....

Grazie in anticipo.

Problema risolto... colpa di windows! :mad:

Vorrei un consiglio, secondo voi la mia attuale configurazione va bene così per un daily?

CPU: E6600 L701C315 VID 1,35 @ 3,15 @ 1,425v (da bios: 1,39v, Everest: 1,39v, PcProbe: 1,39v) Cooled by Zalman 9700
RAM: 4x1gb GeIL Ultra 800 GX22GB6400UDC @ 900 @ 2,30v (da bios,Everest,PcProbe: 2,35v) Cooled by OCZ Memory Cooler
MB: Asus P5N32-E SLI (ovviamente... :D )
FSB 1800 Linked Sync Mode
1.2 HT 1,30v
NB 1,30v
SB 1,50v
CPU VTT 1,20v

Con questa configurazione ho passato senza problemi 7 ore Orthos, Everest in Memory Benchmark mi ha calcolato come memoria in lettura 11010 MB/s.
Le temperature in IDLE sono di 33 del NB e 30 dei due core; in full i core non superano i 51 ma nella media stanno tra 50 e 46, invece il NB oscilla tra i 52 e i 56...
mi rendo conto che le temp del NB sono altine, ma ho intenzione di metterci una ventolina sopra che dovrebbe ridurre le temperature...

Secondo voi? Può andare?:)

mordorozzo
03-10-2007, 21:24
Problema risolto... colpa di windows! :mad:

Vorrei un consiglio, secondo voi la mia attuale configurazione va bene così per un daily?

CPU: E6600 L701C315 VID 1,35 @ 3,15 @ 1,425v (da bios: 1,39v, Everest: 1,39v, PcProbe: 1,39v) Cooled by Zalman 9700
RAM: 4x1gb GeIL Ultra 800 GX22GB6400UDC @ 900 @ 2,30v (da bios,Everest,PcProbe: 2,35v) Cooled by OCZ Memory Cooler
MB: Asus P5N32-E SLI (ovviamente... :D )
FSB 1800 Linked Sync Mode
1.2 HT 1,30v
NB 1,30v
SB 1,50v
CPU VTT 1,20v

Con questa configurazione ho passato senza problemi 7 ore Orthos, Everest in Memory Benchmark mi ha calcolato come memoria in lettura 11010 MB/s.
Le temperature in IDLE sono di 33 del NB e 30 dei due core; in full i core non superano i 51 ma nella media stanno tra 50 e 46, invece il NB oscilla tra i 52 e i 56...
mi rendo conto che le temp del NB sono altine, ma ho intenzione di metterci una ventolina sopra che dovrebbe ridurre le temperature...

Secondo voi? Può andare?:)

se sei stabile è un'ottima configurazione, ventila bene pero la tutta la zona coperta dalle heatpipe quindi NB, SB e Mosfet ;)

jaxel
03-10-2007, 21:49
si si...sono stabile :D
nel mio case ci sono già 2 ventole da 120 messe in modo da creare un flusso...ho toccato tutti i componenti...l'unico ad essere caldo è il nb e il dissi dei mosfet ad esso collegato...ma, come ho detto, ho intenzione di metterci una ventolina...
davvero fantastico il memory cooler dell'ocz...prima le ram erano bollenti...ora so no fredde!! :)
l'unico problema è il processore...avrei voluto metterlo a 3600 (x8) ma oltre a non essere RS devo salire parecchio di voltaggio... :cry:
vabbè...mi accontenterò! :D

mordorozzo
03-10-2007, 21:56
si si...sono stabile :D
nel mio case ci sono già 2 ventole da 120 messe in modo da creare un flusso...ho toccato tutti i componenti...l'unico ad essere caldo è il nb e il dissi dei mosfet ad esso collegato...ma, come ho detto, ho intenzione di metterci una ventolina...
davvero fantastico il memory cooler dell'ocz...prima le ram erano bollenti...ora so no fredde!! :)
l'unico problema è il processore...avrei voluto metterlo a 3600 (x8) ma oltre a non essere RS devo salire parecchio di voltaggio... :cry:
vabbè...mi accontenterò! :D

beh è normalissimo..pensa che io per tenerlo a 3915mhz devo dargli 1.60-1.61 volt...quindi è normale. considera che in quel range di bus si hanno i pikki piu alti come prestazioni, quindi questo fa rikiedere volt al procio. se ti interessa saperlo i migliori bus sono sui 425-435 con la quale puoi (se cambiera poi il dissipatore sul procio) prendere anche i 3800 e 3910mhz...quindi non preoccuparti e se hai buone temperature dai quei volt al procetto!
Rinnovo pero l'invito a ventilare bene la zona mosfet e NB che spesso causano addirittura un NON boot della mobo :(

jaxel
03-10-2007, 22:11
beh è normalissimo..pensa che io per tenerlo a 3915mhz devo dargli 1.60-1.61 volt...quindi è normale. considera che in quel range di bus si hanno i pikki piu alti come prestazioni, quindi questo fa rikiedere volt al procio. se ti interessa saperlo i migliori bus sono sui 425-435 con la quale puoi (se cambiera poi il dissipatore sul procio) prendere anche i 3800 e 3910mhz...quindi non preoccuparti e se hai buone temperature dai quei volt al procetto!
Rinnovo pero l'invito a ventilare bene la zona mosfet e NB che spesso causano addirittura un NON boot della mobo :(

ma questo processore, quanti volt può reggere in daily? :eek:
mi ricordo che ero riuscito a bootare windows con circa 1,55...everest mi segnava però 1,49 o 1,50...in ogni caso, ventilando bene la zona NB/mosfet! :D

mordorozzo
03-10-2007, 22:14
ma questo processore, quanti volt può reggere in daily? :eek:
mi ricordo che ero riuscito a bootare windows con circa 1,55...everest mi segnava però 1,49 o 1,50...in ogni caso, ventilando bene la zona NB/mosfet! :D

guarda io ho portato il mio procio su questa mobo anche con bus a 475...mentre per quanto riguarda max frequenza anche su quella ero sui 3915 ma non ero stabile, errori con la pala :( mentre ora sn in RS...
..per quanto riguarda i volt alla fine per un buon daily è importante la temperaura che a me in IDLE a 3915 si aggira sui 31-32°..quindi tutto sta a come è dissipata ;)

Mimmonick
04-10-2007, 08:03
Ho appena acquistato un nuovo PC corredato da questa Scheda Madre.

Ho questo problema: quando seleziono arresta il sistema, il pc esegue tutte le funzioni di arresto (chiude win, stacca gli HD) ma le ventole a l'alimentazione rimangono attive. Da cosa può dipendere?

Ciao grazie a tutti.

jaxel
04-10-2007, 09:03
Ho appena acquistato un nuovo PC corredato da questa Scheda Madre.

Ho questo problema: quando seleziono arresta il sistema, il pc esegue tutte le funzioni di arresto (chiude win, stacca gli HD) ma le ventole a l'alimentazione rimangono attive. Da cosa può dipendere?

Ciao grazie a tutti.

Io avevo un problema simile al tuo...ho risolto come descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=375620)

Mi hai convinto mordorozzo, appena mi arriverà la ventolina da mettere sul nb/mosfet provo a fare qualche test!:D ma che temperature posso raggiungere (sia MB che processore) al massimo in full per un daily? :stordita:

sovking
04-10-2007, 09:13
si si...sono stabile :D
l'unico problema è il processore...avrei voluto metterlo a 3600 (x8) ma oltre a non essere RS devo salire parecchio di voltaggio... :cry:
vabbè...mi accontenterò! :D

Non sono sicuro di aver capito bene:
ora sei stabile a 450x7 ? (3150)

mordorozzo
04-10-2007, 09:17
Non sono sicuro di aver capito bene:
ora sei stabile a 450x7 ? (3150)

si...

@jaxel
..se hai come bios il 1205 prova a flashare l'1103 e vedi che molto probabilmente a 3600 ci arrivi ;)

jaxel
04-10-2007, 09:24
Esatto sovking...
come bios ho già il 1103... ;)

mordorozzo
04-10-2007, 09:30
Esatto sovking...
come bios ho già il 1103... ;)

uhm...io a 1.52 o 1.54 (non ricordo) riuscivo tranquillamente a tenerlo a 3600 mhz con un VID di 1.35000

AxlTino
04-10-2007, 09:53
Ma questo raffreddamento sui mosfet è così indispensabile?
Preciso che non intendo fare OC ma se serve lo metto lo stesso. Nel caso meglio una ventolina o una cosa tipo thermalright hr-09 sempre considerando che non intendo fare OC?

mordorozzo
04-10-2007, 10:16
Ma questo raffreddamento sui mosfet è così indispensabile?
Preciso che non intendo fare OC ma se serve lo metto lo stesso. Nel caso meglio una ventolina o una cosa tipo thermalright hr-09 sempre considerando che non intendo fare OC?

Allora, il discorso è che l'alimentazione di questa mobo è troppo sovraccaricata sui mosfet! Se tu non overclocki allora il problema nn si crea assolutamente, ma se intendi spingere in su il processore allora è indispensabile in quanto sia il NB che i Mosfet tendono a surriscaldarsi di brutto..e in quanto non proprio ben dissipati spesso sono motivo di crash o addirittura di NON boot!
Quindi è inutile prendere provvedimenti se nn overclocki...l'HR-09 è la scelta estrema ma cmq non molto efficiente in quanto resta cmq non molto a punto il sistema di alimentazione che scalda come poki...la mia mobo attuale non ha NIENTE sui mosfet e a bus 465, 450, 435 e 400 se li tocco..sono freddi :eek:

slime
04-10-2007, 11:59
Ho appena acquistato un nuovo PC corredato da questa Scheda Madre.

Ho questo problema: quando seleziono arresta il sistema, il pc esegue tutte le funzioni di arresto (chiude win, stacca gli HD) ma le ventole a l'alimentazione rimangono attive. Da cosa può dipendere?

Ciao grazie a tutti.

Hai un alimentatore Enermax Infinity? Se sì è la funzione di raffreddamento dopo lo spegnimento. Se la temp all'interno del case è minore di 45° tiene le ventole accese per 10 secondi dopo lo spegnimento del pc e poi si spegne da solo. Se la temp è maggiore di 45° tiene le ventole accese fino a 2 minuti e poi si spegne da solo...........

jaxel
04-10-2007, 12:23
Hai un alimentatore Enermax Infinity? Se sì è la funzione di raffreddamento dopo lo spegnimento. Se la temp all'interno del case è minore di 45° tiene le ventole accese per 10 secondi dopo lo spegnimento del pc e poi si spegne da solo. Se la temp è maggiore di 45° tiene le ventole accese fino a 2 minuti e poi si spegne da solo...........

anche io ho un enermax infinity (620w)...ma come mai non me l'ha mai fatto? :eek: è automatico o devo fare qualcosa per attivarlo?

slime
04-10-2007, 12:55
anche io ho un enermax infinity (620w)...ma come mai non me l'ha mai fatto? :eek: è automatico o devo fare qualcosa per attivarlo?

Il tuo forse è il liberty......... l'Infiniti è 650 W e la funzione coolguard è automatica......... e non disattivabile. Il liberty non ce l'ha.;)

jaxel
04-10-2007, 13:05
Il tuo forse è il liberty......... l'Infiniti è 650 W e la funzione coolguard è automatica......... e non disattivabile. Il liberty non ce l'ha.;)

:stordita: OOOOOOPPPSSSS!!!! :D
già...liberty! :D

JackZelda
04-10-2007, 21:24
Salve ragazzi ho da pochi giorni assemblato il mio pc. Scheda madre Asus P5N32-E SLI, sk video Asus HD2900XT, Processore Core 2 Quad Q6600, Ram, 2GB 800Mhz Photon,Hard Disk Maxtor da 320 GB, Alimentatore da 600Watt.
Il problema è che il pc quando lancio un gioco come ad esempio Bioshock, dopo 15 minuti, si spegne di colpo. E al successivo riavvio non dà alcun messaggio di errore. Stò impazzendo, non riesco a capire cosa possa essere.
Per favore datemi una mano. Grazie.

romanetto
05-10-2007, 00:02
Problema di temperature o alimentazione ma piu' probabile temperature

whitecrowsrain
05-10-2007, 09:29
Salve ragazzi ho da pochi giorni assemblato il mio pc. Scheda madre Asus P5N32-E SLI, sk video Asus HD2900XT, Processore Core 2 Quad Q6600, Ram, 2GB 800Mhz Photon,Hard Disk Maxtor da 320 GB, Alimentatore da 600Watt.
Il problema è che il pc quando lancio un gioco come ad esempio Bioshock, dopo 15 minuti, si spegne di colpo. E al successivo riavvio non dà alcun messaggio di errore. Stò impazzendo, non riesco a capire cosa possa essere.
Per favore datemi una mano. Grazie.

controlla le temperature del procio, della Mb e della scheda video usando uno di quei programmi che ogni tot secondi loggano su un file mentre giochi e posta gli ultimi risultati stampati..cmq che case hai? hai una buona circolazione di aria? hai un buon dissipatore per la tua CPU? hai cercato di Overcloccare?

men.ax
05-10-2007, 09:53
Salve ragazzi ho da pochi giorni assemblato il mio pc. Scheda madre Asus P5N32-E SLI, sk video Asus HD2900XT, Processore Core 2 Quad Q6600, Ram, 2GB 800Mhz Photon,Hard Disk Maxtor da 320 GB, Alimentatore da 600Watt.
Il problema è che il pc quando lancio un gioco come ad esempio Bioshock, dopo 15 minuti, si spegne di colpo. E al successivo riavvio non dà alcun messaggio di errore. Stò impazzendo, non riesco a capire cosa possa essere.
Per favore datemi una mano. Grazie.

..posta anke i voltaggi assieme alle frequenze di utilizzo!

JackZelda
05-10-2007, 11:47
..posta anke i voltaggi assieme alle frequenze di utilizzo!

Allora ragazzi la scheda è settata da Default,nn ho toccato praticamente niente, quando il pc si spegne e lo riaccendo ed entro subito nel bios la temperatura è rispettivamente di 52 C° per la CPU, e di 52 C° per la MB.
Il case ha 2 ventole di raffreddamento, quello che non mi convince appieno è il mio alimentatore nn di marca.
Cmq ho anche un pò paura che sia un prob di compatibilità con la SKMadre, prima avevo montata una Asus con chipset G31 e nn dava nessun prob.

Voi che dite?

mordorozzo
05-10-2007, 12:08
Allora ragazzi la scheda è settata da Default,nn ho toccato praticamente niente, quando il pc si spegne e lo riaccendo ed entro subito nel bios la temperatura è rispettivamente di 52 C° per la CPU, e di 52 C° per la MB.
Il case ha 2 ventole di raffreddamento, quello che non mi convince appieno è il mio alimentatore nn di marca.
Cmq ho anche un pò paura che sia un prob di compatibilità con la SKMadre, prima avevo montata una Asus con chipset G31 e nn dava nessun prob.

Voi che dite?

che è il processore che va in protezione da temperatura..sicuro di nn avere il socket magari storto? parekkie asus (blitz e P5K) sono risultate difettate nella zona socket che nn faceva aderire bene il dissi..
..nel caso non ci fosse questo problema controlla l'his del procio se è concavo e rimedia in qualche modo. se invece non è niente di questo cambia pasta termica, mettine una buona e metti bene il dissipatore in modo da far averire come si deve ;)

Black"SLI"jack
06-10-2007, 14:19
dopo aver provato al volo la nuova configurazione (q6600-g0) durante la settimana (beta di crysis :D :D :D ) oggi mi sono detto vediamo dove si arriva in oc. già sapendo quale sono i limiti della scheda con i quad, non mi sono certo illuso di vedere risultati clamorosi; anche se alla fine dei conti i quasi 4 gigi con 1,4v del mio vecchio e6600 non mi dispiacevano.
cmq, dopo essere ritornato al bios 1103, il 1201 oltre i 2800 e anche meno non ne voleva sapere di essere stabile nemmeno con voltaggi un pò troppo spinti per i miei gusti, sono riuscito a prendere i 3ghz con voltaggio però che non mi piace alquanto 1,38 effettivo :muro: . con meno non ne vuole sapere di essere stabile la cpu.
le temperature, grazie anche al thermalright e alla ventolazza spara cfm (70 e passa) sotto sforzo non superano i 54 gradi sul core 1 mentre i restanti al massimo arrivano ai 50 gradi scarsi.
però a dire il vero di questa cpu non ne sono contento. intendiamoci le prestazioni ci sono è che per restare stabile vuole troppo vcore. settimana prossima mi arriverà un'altra cpu sempre q6600 ma ancora non sò se B3 o G0, speriamo che con quella di essere più fortunato, casomai la mia la rifilo al mio amico.

speriamo che asus rilasci qualche nuovo bios che elimini in parte il problema del limite di fsb con queste cpu in oc. dando un'occhiata in giro per un'eventuale main sostitutiva sinceramente non trovo niente che mi aggrada. i chipset intel non mi attirano, vuoi per i fake-boot, vuoi anche per le prestazioni sulle memorie. Le dfi, dopo le scottature che ho avuto in passato sinceramente vorrei evitarle. boh:boh: :boh: , mi sà che resto con questa main fino al prossimo upgrade o cambio totale della configurazione.

Black"SLI"jack
06-10-2007, 14:20
chi ha questa main con un q6600 (B3 o G0) mi faccia sapere quale vcore usa per tenere stabile la cpu a 3 gigi (tanto oltre non si và :cry: )

mordorozzo
06-10-2007, 14:49
dopo aver provato al volo la nuova configurazione (q6600-g0) durante la settimana (beta di crysis :D :D :D ) oggi mi sono detto vediamo dove si arriva in oc. già sapendo quale sono i limiti della scheda con i quad, non mi sono certo illuso di vedere risultati clamorosi; anche se alla fine dei conti i quasi 4 gigi con 1,4v del mio vecchio e6600 non mi dispiacevano.
cmq, dopo essere ritornato al bios 1103, il 1201 oltre i 2800 e anche meno non ne voleva sapere di essere stabile nemmeno con voltaggi un pò troppo spinti per i miei gusti, sono riuscito a prendere i 3ghz con voltaggio però che non mi piace alquanto 1,38 effettivo :muro: . con meno non ne vuole sapere di essere stabile la cpu.
le temperature, grazie anche al thermalright e alla ventolazza spara cfm (70 e passa) sotto sforzo non superano i 54 gradi sul core 1 mentre i restanti al massimo arrivano ai 50 gradi scarsi.
però a dire il vero di questa cpu non ne sono contento. intendiamoci le prestazioni ci sono è che per restare stabile vuole troppo vcore. settimana prossima mi arriverà un'altra cpu sempre q6600 ma ancora non sò se B3 o G0, speriamo che con quella di essere più fortunato, casomai la mia la rifilo al mio amico.

speriamo che asus rilasci qualche nuovo bios che elimini in parte il problema del limite di fsb con queste cpu in oc. dando un'occhiata in giro per un'eventuale main sostitutiva sinceramente non trovo niente che mi aggrada. i chipset intel non mi attirano, vuoi per i fake-boot, vuoi anche per le prestazioni sulle memorie. Le dfi, dopo le scottature che ho avuto in passato sinceramente vorrei evitarle. boh:boh: :boh: , mi sà che resto con questa main fino al prossimo upgrade o cambio totale della configurazione.

Guarda approvo il tuo scetticismo verso il fakeboot..e una cosa che odio, ma anche se il controller delle memorie e inferiore rispetto al 680i c'è un netto guadagno sul lavoro della cpu che si puo testare sia con SuperPI che con tutti i software di benchmark. DFI, se non con l'ultima LP UT P35, non ne he sgarrata una...c'è la blood che e una gran mobo e la Dark che mi prende tranquillamente i 4Ghz col mio 6600 con temperature che IDLE nn superano i 32° sotto liquido...certo una LP UT NF680i non mi dispiacerebbe affatto, quella si che e una mobo coi contro@@

Andrea deluxe
06-10-2007, 14:52
chi ha questa main con un q6600 (B3 o G0) mi faccia sapere quale vcore usa per tenere stabile la cpu a 3 gigi (tanto oltre non si và :cry: )

ci sono io!(b3)



1.45v da bios

che sono 1.42v su win in idle

ma che diventano 1.38v sotto sforzo!



stessissimo limite tuo!

mordorozzo
06-10-2007, 15:40
Comunque mi spiace smontare la vostra attesa di un bios che risolva questo problema del muro sui Quad ma purtroppo il problema nn sembra assolutamente derivare dai bios ma dalla circuiteria e dall'impianto di alimentazione che coi quad nn permette ottime sovralimentazioni per l'overclock!
Il problema infatti non deriva dalla gestione del chipset che in se gestisce comunque bene i quad, ma proprio dall'intera struttura della scheda :(

Black"SLI"jack
06-10-2007, 19:15
Guarda approvo il tuo scetticismo verso il fakeboot..e una cosa che odio, ma anche se il controller delle memorie e inferiore rispetto al 680i c'è un netto guadagno sul lavoro della cpu che si puo testare sia con SuperPI che con tutti i software di benchmark. DFI, se non con l'ultima LP UT P35, non ne he sgarrata una...c'è la blood che e una gran mobo e la Dark che mi prende tranquillamente i 4Ghz col mio 6600 con temperature che IDLE nn superano i 32° sotto liquido...certo una LP UT NF680i non mi dispiacerebbe affatto, quella si che e una mobo coi contro@@

so benissimo che dfi produce ottime main, ma il problema risiede nel fatto che con quelle che ho avuto ho avuto più dolori che gioie. se ti devo dire la verità, ero proprio intenzionato a prende la dfi con il 680lt. avrei dato la mia al mio amico e mi sarei preso io la dfi (tanto paga lui e non ci capisce un c...o :fiufiu: :D ). però solo l'idea di ritrovarmi a tribolare per far andare il tutto, mi ha fatto desistere. sia ben inteso che la mia p5n32-e sli fino ad ora (a parte il limite con i quad) non mi ha certo deluso, anzi. purtroppo anche per il lavoro che faccio non ho quasi tempo da dedicare al pc e vorrei sbattermi poco. qualche anno fà dato che lavoravo come responsabile tecnico in un laboratorio di assistenza presso una catena italiana di informatica, riuscivo a starci più dietro e soprattutto a perderci più tempo volentieri. al massimo portavo in lab e ci pensavo lì.

Black"SLI"jack
06-10-2007, 19:16
Comunque mi spiace smontare la vostra attesa di un bios che risolva questo problema del muro sui Quad ma purtroppo il problema nn sembra assolutamente derivare dai bios ma dalla circuiteria e dall'impianto di alimentazione che coi quad nn permette ottime sovralimentazioni per l'overclock!
Il problema infatti non deriva dalla gestione del chipset che in se gestisce comunque bene i quad, ma proprio dall'intera struttura della scheda :(

sono della tua stessa opinione, anche se la verità non la sapremo mai.

MaxWrt
06-10-2007, 19:42
Guarda approvo il tuo scetticismo verso il fakeboot..e una cosa che odio, ma anche se il controller delle memorie e inferiore rispetto al 680i c'è un netto guadagno sul lavoro della cpu che si puo testare sia con SuperPI che con tutti i software di benchmark. DFI, se non con l'ultima LP UT P35, non ne he sgarrata una...c'è la blood che e una gran mobo e la Dark che mi prende tranquillamente i 4Ghz col mio 6600 con temperature che IDLE nn superano i 32° sotto liquido...certo una LP UT NF680i non mi dispiacerebbe affatto, quella si che e una mobo coi contro@@
scusate ma io ho una lanparty p35 e il fake boot non lo fa!! lo fa solo se togli corrente o se cambi impostazioni al bios!! senno parte alla prima! chi si e inventato sta cosa? boh!?!?

Black"SLI"jack
06-10-2007, 19:49
io non ho parlato della dfi p35. ho solo detto che molte (leggasi di più marche) schede con p35 soffrono di questo difetto. poi personalmente non potrei scegliere la p35 della dfi per via dell'incompatibilità con molti alimentatori dell'enermax in particolare con i liberty e con alcuni infinity (guarda caso ho proprio uno di quest'ultimi e cambiare quasi 200 euro di ali mi fà girare alquanto the balls), quindi il problema non si pone.

MaxWrt
06-10-2007, 19:51
io non ho parlato della dfi p35. ho solo detto che molte (leggasi di più marche) schede con p35 soffrono di questo difetto. poi personalmente non potrei scegliere la p35 della dfi per via dell'incompatibilità con molti alimentatori dell'enermax in particolare con i liberty e con alcuni infinity (guarda caso ho proprio uno di quest'ultimi e cambiare quasi 200 euro di ali mi fà girare alquanto the balls), quindi il problema non si pone.
infiniti va ce l'ho io :)

Black"SLI"jack
06-10-2007, 19:55
non ho detto tutti, alcune partite di questi ali (650w e 720w) hanno dato gli stessi problemi dei liberty. quindi non voglio rischiare. per inciso mi ero informato a riguardo su vari siti e forum.

MaxWrt
06-10-2007, 19:59
infiniti va ce l'ho io :) poi lasciatelo dire che io adesso ho un quad g0 6600 e con la lanparty sono veramente rs @3600 1.40 di vcore e 34\36 gradi in idle e 58 circa in full.. e eccezzionale e per le memorie io avevo proprio la vostra main prima di questa e non c'e poi tanta differenza diciamo che con il 680 non ho mai visto le mie memorie a oltre 1200 adesso si! prima piu di 1100 non salivano.. :read:

mordorozzo
06-10-2007, 20:55
Max il fakeboot lo fa sempre e solo quando si cambia la frequenza del bus o quando si leva la corrente...ma tutto si puo dire dei chip intel tranne che il controllo memorie sia migliore. Una cosa è che salgono di piu, un'altra e che le memorie vengono gestite meglio..le mie memorie a 900mhz sulla P5 mi facevano i 12000mb\s con la Dark non vanno oltre i 10000mb\s...quindi su questo nn si scherza, nforce ha decisamente il miglior controller delle memorie in assoluto

Super milo
06-10-2007, 23:00
Salve a tutti
Innanzitutto complimenti per l'ottima recensione
Sarei intenzionato all'acquisto il più presto possibile (1 settimana, 2 al massimo):D della ASUS P5n32e-sli, ma non mi sono chiare alcune cose:
posso installare un doppio raid 0?? (uno per os e l'altro per programmi di grosse dimensioni)
per installare windows vista sul raid è necessario il floppy. Ma io sul mio nuovo pc non ho alcuna intenzione di installare un'obsoleto lettore floppy, e non dispongo neanche di 2 unità ottiche. La mia domanda perciò è: come faccio ad installare i driver??????:confused: :confused: :)

Seguo con molta attenzione i risultati in oc del Q6600 G0, dato che sono interessato anch'io all'acuisto di quel processore.:O :O


GRAZIE GRAZIE GRAZIE

DonCry
07-10-2007, 00:27
Per la storia dei quad
io ho il Q6600 b3....quando provai il 333x9 lo testai con un oretta e mezza di doppio orthos, ed era stabile con vcore default (1.320).
Non ho provato, ma penso che si potesse limare ancora qualcosa, visto che a 266x9 lo tenevo a 1.19 da bios stabile.
vi confermo quindi l'fsb wall (intorno ai 370) ma il voltaggio proprio no...

io usavo il bios 1201, con cui riuscivo a stare a quelle freq vcore def e contemporaneamente aveva un ottima gestione delle mie dominator (con bios precedenti davano bsod a 1066)...

con l'ultimo bios (1205 mi pare) non c'e' stato verso di farlo stare stabile a 333x9 sotto gli 1.40 di vcore.

MetalMassacre
07-10-2007, 12:34
Attualmente ho su l'ultimo bios disponibile, ho lasciato praticamente quasi tutto in atuo tranne che il voltaggio delle ram, impostandolo a 2.1v per farle andare a 4-4-4-12.

Buttando l'occhio su speddfan, il Vcore2 (suppongo sia il 1.2Vht) segna 3.20v...nel dubbio della veridicita di speedfan ho provato a vedere che indica l'asus pc probe..e questi i risultati..

A voi che sembra?

http://img337.imageshack.us/img337/9257/asuspa6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=asuspa6.jpg)


Perche tutti quei valori altissimi e tutti uguali?!?!

men.ax
10-10-2007, 09:49
Salve a tutti
Innanzitutto complimenti per l'ottima recensione
Sarei intenzionato all'acquisto il più presto possibile (1 settimana, 2 al massimo):D della ASUS P5n32e-sli, ma non mi sono chiare alcune cose:
posso installare un doppio raid 0?? (uno per os e l'altro per programmi di grosse dimensioni)
per installare windows vista sul raid è necessario il floppy. Ma io sul mio nuovo pc non ho alcuna intenzione di installare un'obsoleto lettore floppy, e non dispongo neanche di 2 unità ottiche. La mia domanda perciò è: come faccio ad installare i driver??????:confused: :confused: :)

Seguo con molta attenzione i risultati in oc del Q6600 G0, dato che sono interessato anch'io all'acuisto di quel processore.:O :O


GRAZIE GRAZIE GRAZIE

..mi risulta ke su vista il floppy non è più d'obbligo per fare un raid come su XP ma più di preciso non ti posso dire perke VISTA aspetterà ancora molto prima ke lo installi almeno SP1..:stordita:

men.ax
10-10-2007, 10:24
Attualmente ho su l'ultimo bios disponibile, ho lasciato praticamente quasi tutto in atuo tranne che il voltaggio delle ram, impostandolo a 2.1v per farle andare a 4-4-4-12.

Buttando l'occhio su speddfan, il Vcore2 (suppongo sia il 1.2Vht) segna 3.20v...nel dubbio della veridicita di speedfan ho provato a vedere che indica l'asus pc probe..e questi i risultati..

A voi che sembra?

http://img337.imageshack.us/img337/9257/asuspa6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=asuspa6.jpg)


Perche tutti quei valori altissimi e tutti uguali?!?!

..Fai questa prova, rimetti i settaggi RAM a defoult e il voltaggio di poco inferiore a 2v, pc probe non dovrebbe sballare più, a questo punto modifica i settaggi RAM fintantoke a quel voltaggio rimangono stabili, io sono stabile con RAM 2v e 1070 Mhz...premetto ke un po di voltaggio in più migliora la stabilità ma nel tuo caso potrebbe sballarti alcuni valori, pertanto vedi tu, se sei RS non considerare a pieno PCprobe ma fai attenzione ad non usare settaggi esagerati o a rischio e vai tranquillo!..

mondino
10-10-2007, 10:25
Salve a tutti
Innanzitutto complimenti per l'ottima recensione
Sarei intenzionato all'acquisto il più presto possibile (1 settimana, 2 al massimo):D della ASUS P5n32e-sli, ma non mi sono chiare alcune cose:
posso installare un doppio raid 0?? (uno per os e l'altro per programmi di grosse dimensioni)
per installare windows vista sul raid è necessario il floppy. Ma io sul mio nuovo pc non ho alcuna intenzione di installare un'obsoleto lettore floppy, e non dispongo neanche di 2 unità ottiche. La mia domanda perciò è: come faccio ad installare i driver??????:confused: :confused: :)

Seguo con molta attenzione i risultati in oc del Q6600 G0, dato che sono interessato anch'io all'acuisto di quel processore.:O :O


GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Prendi una DFI se ha intenzione di fare un po' di OC.;)

MaxWrt
10-10-2007, 10:31
Max il fakeboot lo fa sempre e solo quando si cambia la frequenza del bus o quando si leva la corrente...ma tutto si puo dire dei chip intel tranne che il controllo memorie sia migliore. Una cosa è che salgono di piu, un'altra e che le memorie vengono gestite meglio..le mie memorie a 900mhz sulla P5 mi facevano i 12000mb\s con la Dark non vanno oltre i 10000mb\s...quindi su questo nn si scherza, nforce ha decisamente il miglior controller delle memorie in assoluto non dico di no sulle memorie! pero io con il p35 con e 6850 faccio quasi 11000 e non vedo tutta questa differenza ce e vero ma un pc non si basa solo su quello perche nell'uso pratico (bench a parte) non si nota quella differenza sulle memorie poi nella realta e con tutto il resto il chipset intel va di piu 1 il raid 2 i giochi e questo secondo me e piu importante di quei punti sulle memorie (questione di gusti forse) pero il fakeboot la vedo una grossa scusa perche una volta trovate le impostazioni (non si deve cambiare tutta la vita valori al bios) parte normalmente alla prima..

DonCry
10-10-2007, 10:54
non dico di no sulle memorie! pero io con il p35 con e 6850 faccio quasi 11000 e non vedo tutta questa differenza ce e vero ma un pc non si basa solo su quello perche nell'uso pratico (bench a parte) non si nota quella differenza sulle memorie poi nella realta e con tutto il resto il chipset intel va di piu 1 il raid 2 i giochi e questo secondo me e piu importante di quei punti sulle memorie (questione di gusti forse) pero il fakeboot la vedo una grossa scusa perche una volta trovate le impostazioni (non si deve cambiare tutta la vita valori al bios) parte normalmente alla prima..

Questa dei giochi che van di piu da dove esce?

Poi max, io non capisco se sei di coccio e nn leggi minimamente quello che ti si scrive, ma sto diavolo di fake boot lo fa anche quando togli la corrente, ed è li che rompe le balle.
Se tu non la togli mai, bene per te, ma se chi come me la leva per non lasciare 10apparecchi accesi 24/7, allora diventa un fattore da considerare.

MaxWrt
10-10-2007, 10:58
Questa dei giochi che van di piu da dove esce?

Poi max, io non capisco se sei di coccio e nn leggi minimamente quello che ti si scrive, ma sto diavolo di fake boot lo fa anche quando togli la corrente, ed è li che rompe le balle.
Se tu non la togli mai, bene per te, ma se chi come me la leva per non lasciare 10apparecchi accesi 24/7, allora diventa un fattore da considerare. non sono di coccio! almeno credi tu di regola la corrente ad un pc non si toglie mai!! e poi i giochi vanno di piu! e pure il 3dmark perche io dal 680 al p35 ho preso 500 punti puoi die cio che vuoi... leggiti 2 recensioni in giro vedrai che hai poco da replicare. io i 20000 al 3dmark 2005 solo con il p35 li ho superati con il 680 mai!!

DonCry
10-10-2007, 11:11
No scusa eh, ma dovresti un attimo deciderti....ti faccio un riassunto:

- delly ti fa notare che a sua impressione il raid del 680i va di piu del raid con l'ICH8R, e tu spari screen di bench che provano il contrario
- Mordorozzo ti fa notare con bench che la gestione delle ram del 680i è migliore, ma tu replichi che è solo un fatto di numeri e nella realtà non si vede
- tu mi dici che i giochi van di piu, ti chiedo il motivo, e mi rispondi che fai 500punti in piu con un bench :rolleyes:

Io ho avuto la p5 e ora la blood iron...e ti dirò che i giochi mi vanno esattamente come prima (forse qualche frame in meno ora con la blood, ma xke ho vista mentre con la p5 avevo xp).

Credo infine che la pace dei sensi la si troverà nelle future MB con NB intel e SB nvidia

Poi a parte oggi (che son a casa da lavoro per motivi di salute) di solito uso il pc dalla 17 alle 23...fai te i conti dalle 23 alle 17 del giorno dopo quante ore sono...tolgo la corrente xke ci sono 100mila led in sta stanza, e non ho la minima intenzione di lasciarli a ciucciare corrente (per quanto poca questa possa essere) e regalare soldi all'enel.
Senza contare che staccando la corrente con apposite prese riduci i rischi da temporali improvvisi....lavorando non ho certo il tempo di correre a casa a salvare il pc.

MaxWrt
10-10-2007, 11:23
No scusa eh, ma dovresti un attimo deciderti....ti faccio un riassunto:

- delly ti fa notare che a sua impressione il raid del 680i va di piu del raid con l'ICH8R, e tu spari screen di bench che provano il contrario
- Mordorozzo ti fa notare con bench che la gestione delle ram del 680i è migliore, ma tu replichi che è solo un fatto di numeri e nella realtà non si vede
- tu mi dici che i giochi van di piu, ti chiedo il motivo, e mi rispondi che fai 500punti in piu con un bench :rolleyes:

Io ho avuto la p5 e ora la blood iron...e ti dirò che i giochi mi vanno esattamente come prima (forse qualche frame in meno ora con la blood, ma xke ho vista mentre con la p5 avevo xp).

Credo infine che la pace dei sensi la si troverà nelle future MB con NB intel e SB nvidia

Poi a parte oggi (che son a casa da lavoro per motivi di salute) di solito uso il pc dalla 17 alle 23...fai te i conti dalle 23 alle 17 del giorno dopo quante ore sono...tolgo la corrente xke ci sono 100mila led in sta stanza, e non ho la minima intenzione di lasciarli a ciucciare corrente (per quanto poca questa possa essere) e regalare soldi all'enel.
Senza contare che staccando la corrente con apposite prese riduci i rischi da temporali improvvisi....lavorando non ho certo il tempo di correre a casa a salvare il pc. beh vedi forse non ci capiamo nel rai in uso pratico la differenza si vede eccome ma quando una memoria fa 11000 invece di 12000 no! nei giochi va di piu certo non di 20 frame ma almeno 5 si e non sono pochi perche puoi usare l'anisotropico da 4 ad 6 o 8 x e questo vuol dire eccome poi per te che togli la corrente se ti informi un po verrai a sapere che la continua scarica e carica di condensatori gli riduce la vita! quindi un alimentatore dovrebbe stare con la corrente sempre attaccata cosi come un monitor ed altri componenti elettronici.. poi se per te e una forte necessita questo e un'altro discorso ma di regola non va tolta quindi del fakeboot ne possono parlare chi del pc non ne fa un'uso corretto ma non e una cosa generale!:read:

men.ax
10-10-2007, 11:27
non sono di coccio! almeno credi tu di regola la corrente ad un pc non si toglie mai!! e poi i giochi vanno di piu! e pure il 3dmark perche io dal 680 al p35 ho preso 500 punti puoi die cio che vuoi... leggiti 2 recensioni in giro vedrai che hai poco da replicare. io i 20000 al 3dmark 2005 solo con il p35 li ho superati con il 680 mai!!

...Max, Permetti!...La corrente è bene toglierla agli apparecchi non in funzione è una questione di sicurezza e come secondo di consumi, tra laltro se utilizzi una unità UPS alla base di tutta una configurazione senti questo ke continua a lavorare anche a pc spento ma in tensione e non è il massimo mentre si dorme..poi il miglior modo di tutelare il PC é staccare la spina dalla rete elettrica, xkè in "caso sfigato" di temporale e fulmine NON ESISTE NULLA nemmeno SCARICATORI in ARGENTO CON PIOLI STACCATI DI 1 CM CAPACI DI CONTENERE UN SOVRACCARICO DEL GENERE, esempio basta il cavetto del modem per VEICOLARE la scarica elettrica!..ki progetta gli intel devono considerare LA NORMA di staccare il PC, non esistono ne TV, ne PHOON ne LAMPADINE che se stacchi la spina NON PARTONO PIU' ESSURDO + KE ASSURDO!...

men.ax
10-10-2007, 11:31
beh vedi forse non ci capiamo nel rai in uso pratico la differenza si vede eccome ma quando una memoria fa 11000 invece di 12000 no! nei giochi va di piu certo non di 20 frame ma almeno 5 si e non sono pochi perche puoi usare l'anisotropico da 4 ad 6 o 8 x e questo vuol dire eccome poi per te che togli la corrente se ti informi un po verrai a sapere che la continua scarica e carica di condensatori gli riduce la vita! quindi un alimentatore dovrebbe stare con la corrente sempre attaccata cosi come un monitor ed altri componenti elettronici.. poi se per te e una forte necessita questo e un'altro discorso ma di regola non va tolta quindi del fakeboot ne possono parlare chi del pc non ne fa un'uso corretto ma non e una cosa generale!:read:

...mi spiace ma il tuo non è IL MODO CORRETTO ma LA CATTIVA ABITUDINE (niente di personale INTENDIMI, solo BUON CONSIGLIO)...

AGGIUNGO ANKE FARE OC ALLORA RIDUCE LA VITA DEI CONDENSATORI, RAM ECC....

MaxWrt
10-10-2007, 12:01
...mi spiace ma il tuo non è IL MODO CORRETTO ma LA CATTIVA ABITUDINE (niente di personale INTENDIMI, solo BUON CONSIGLIO)...

AGGIUNGO ANKE FARE OC ALLORA RIDUCE LA VITA DEI CONDENSATORI, RAM ECC....
hahahah mi viene da ridere pensa se in un ufficio tutte le sere si dovesse staccare la corrente!:eek: poi se ti intendi un minimo di elettronica sai che la corrente non si stacca poi un temporale e un'altra cosa ma non c'e tutti i giorni e non e questo di certo che mi fa preferire nvidia ad intel!! e dal 93 ghe ho il pc e non ho mai staccato nulla!!! permetti??? e non e mai successo nulla! non diciamo fandonie per favore..

MetalMassacre
10-10-2007, 12:53
Bah a sto punto create un 3d di elettronica sotto la sezione alimentatori e usp :) ..son stanco di leggere botta e risposta riguardo la vostra diatriba su corrente si/corrente no.
Abbiate la cortesia di non andare off-topic.
Grazie fioi.

MetalMassacre
10-10-2007, 12:55
..Fai questa prova, rimetti i settaggi RAM a defoult e il voltaggio di poco inferiore a 2v, pc probe non dovrebbe sballare più, a questo punto modifica i settaggi RAM fintantoke a quel voltaggio rimangono stabili, io sono stabile con RAM 2v e 1070 Mhz...premetto ke un po di voltaggio in più migliora la stabilità ma nel tuo caso potrebbe sballarti alcuni valori, pertanto vedi tu, se sei RS non considerare a pieno PCprobe ma fai attenzione ad non usare settaggi esagerati o a rischio e vai tranquillo!..

mm ok allora provo ad abassare un po alla volta il voltaggio delle ram..dici che possa influire anche sugli altri parametri fuori range?

men.ax
10-10-2007, 12:56
hahahah mi viene da ridere pensa se in un ufficio tutte le sere si dovesse staccare la corrente!:eek: poi se ti intendi un minimo di elettronica sai che la corrente non si stacca poi un temporale e un'altra cosa ma non c'e tutti i giorni e non e questo di certo che mi fa preferire nvidia ad intel!! e dal 93 ghe ho il pc e non ho mai staccato nulla!!! permetti??? e non e mai successo nulla! non diciamo fandonie per favore..

...ORA PROVO A FARE IL BUONO CON TE !

DERIDERE una considerazione di un altro UTENTE non è SEGNO DI INTELLIGENZA e tu ne HAI DAVVERO MOLTA MA DI MALEDUCAZIONE...

SPERO KE A TUO FIGLIO NON INSEGNERAI LA PARTE DI TE KE TI RIESCE MEGLIO...

L'ARROGANZA E LA PRESUNZIONE SONO PARTI FONDAMENTALI ED INTEGRANTI DELL'IGNORANZA PER LA QUALE TU SEI MECENATE CONVINTO....

RISPONDENDOTI: NON CONOSCO LA TUA QUALIFICA PROFESSIONALE MA CONOSCO LA MIA E

7/10 DI STUDI TECNICI STACCANO I GRUPPI UPS DURANTE LA NOTTE e ti spiego altrimenti NON capisci il rischio di un investimento tale NON SI SPRECA CON L'INEGLIGENZA E QUESTO conferma ke tu MAX NON HAI UNA ASSICURAZIONE PER I BENI STUMENTALI se così non fosse sapresti in quali casi (TE LO SCRIVO IN GRANDE) NON PAGANO!...

COMINCIA AD AVERE RISPETTO DEGLI ALTRI UTENTI e FORSE VERRAI RISPETTATO sicuramente fino ad oggi CMQ ASCOLTATO SOPPORTATO CON MOLTA EDUCAZIONE..

QUINDI... RISPARMIA I TASTI DELLA TASTIERA PER SCRIVERE COSE INTELLIGENTI COME"hahahaha!"....FINISCO DICENDOTI KE LA TUA PRESENZA HA CONTRIBUITO A DECLINARE IL SENSO DI QUESTO TREAD DOVE SI PARLAVA DI NVIDEA680i - P5N32-E SLI ....

TI FACCIO UN APPLAUSO COME SALUTO!

Andrea deluxe
10-10-2007, 12:59
io un di mi sono svegliato, sono andato a lavoro, sono ritornato a casa e il pc era
completamente distrutto!

ho beccato un fulmine!

et voila' 1000€ buttati!

Andrea deluxe
10-10-2007, 13:06
...ORA PROVO A FARE IL BUONO CON TE !

DERIDERE una considerazione di un altro UTENTE non è SEGNO DI INTELLIGENZA e tu ne HAI DAVVERO MOLTA MA DI MALEDUCAZIONE...

SPERO KE A TUO FIGLIO NON INSEGNERAI LA PARTE DI TE KE TI RIESCE MEGLIO...

L'ARROGANZA E LA PRESUNZIONE SONO PARTI FONDAMENTALI ED INTEGRANTI DELL'IGNORANZA PER LA QUALE TU SEI MECENATE CONVINTO....

RISPONDENDOTI: NON CONOSCO LA TUA QUALIFICA PROFESSIONALE MA CONOSCO LA MIA E

7/10 DI STUDI TECNICI STACCANO I GRUPPI UPS DURANTE LA NOTTE e ti spiego altrimenti NON capisci il rischio di un investimento tale NON SI SPRECA CON L'INEGLIGENZA E QUESTO conferma ke tu MAX NON HAI UNA ASSICURAZIONE PER I BENI STUMENTALI se così non fosse sapresti in quali casi (TE LO SCRIVO IN GRANDE) NON PAGANO!...

COMINCIA AD AVERE RISPETTO DEGLI ALTRI UTENTI e FORSE VERRAI RISPETTATO sicuramente fino ad oggi CMQ ASCOLTATO SOPPORTATO CON MOLTA EDUCAZIONE..

QUINDI... RISPARMIA I TASTI DELLA TASTIERA PER SCRIVERE COSE INTELLIGENTI COME"hahahaha!"....FINISCO DICENDOTI KE LA TUA PRESENZA HA CONTRIBUITO A DECLINARE IL SENSO DI QUESTO TREAD DOVE SI PARLAVA DI NVIDEA680i - P5N32-E SLI ....

TI FACCIO UN APPLAUSO COME SALUTO!

quotone!


sarei stato bannato a vita su questo forum se avessi risposto alle provocazioni di cullu'!

pero' sono paziente e non l'ho fatto!

men.ax
10-10-2007, 13:09
mm ok allora provo ad abassare un po alla volta il voltaggio delle ram..dici che possa influire anche sugli altri parametri fuori range?

...ALLORA ti posso dire ke ho avuto lo stesso problema dato dalle RAM anche se in modo più contenuto con valori meno SBALLATI, io ho risolto così POCO TI COSTA PROVARE se vuoi, altrimenti mica ti obbligo

Andrea deluxe
10-10-2007, 13:11
@ MaxWrt

Che poi che c....o vieni a scrivere qui se ritieni di avere il meglio del meglio!

vattene nel th della tua sk madre!

ogni volta che scrivi tu fai smadonnare qualcuno e infesti il th di flammate bestiali!


VATTENE DA QUI!

slime
10-10-2007, 13:15
quotone!


sarei stato bannato a vita su questo forum se avessi risposto alle provocazioni di cullu'!

pero' sono paziente e non l'ho fatto!


Quoto il quotone. Sono responsabile delle risorse hardware e software dell'azienda presso cui lavoro. La sera, client e server compreso e tutti gli ups, tutto shutdown....... Il server ha ormai i suoi 6 anni, mai nulla di sostituito. Magari morirà ma per l'intenso lavoro che svolge durante il giorno........
Inoltre quoto sulla condanna alla maleducazione che sta cominciando ad imperare........

MetalMassacre
10-10-2007, 13:16
. io ho risolto così POCO TI COSTA PROVARE se vuoi, altrimenti mica ti obbligo
certo che discorsi! ..proverò appena ho 10 min.

Andrea deluxe
10-10-2007, 13:18
poi con i giochi va di piu il 6850!! eccome... non capisco a livello non pro a cosa serve il quad!

Questo e' cio' che scriveva MaxWrt poche settimane fa', discutendo con delly (grande) sulla utilita' dei quad!!!!


guardate la firma di MaxWrt :rotfl:

fdadakjli
10-10-2007, 13:52
Questo e' cio' che scriveva MaxWrt poche settimane fa', discutendo con delly (grande) sulla utilita' dei quad!!!!


guardate la firma di MaxWrt :rotfl:

già...un bel quad...:rotfl:
non so se ridere o piangere...meglio ridere va...hehehe

tornando alla questione fake boot...è una cosa davvero odiosa e mi sorprende che intel non abbia ancora risolto dopo tutto questo tempo...per la corrente è sempre un bene staccarla quando non si usa l'apparecchio...soprattutto per una questione di sicurezza...ma anche di risparmio energetico ecc...;)

per il resto lasciatelo parlare quell'utente e fregatevene...tanto deve sempre essere sua l'ultima parola...io di essere sospeso/bannato per discutere con esseri che fanno della maleducazione e arroganza il loro punto di forza sinceramente non mi va... :read:

men.ax
10-10-2007, 14:08
Questo e' cio' che scriveva MaxWrt poche settimane fa', discutendo con delly (grande) sulla utilita' dei quad!!!!


guardate la firma di MaxWrt :rotfl:

...quoto! TRA L'ALTRO!..

Delly, è vero però MI SCOCCIA MENO ESSERE BANNATO, siamo spesso OT ma altrettanto VERO KE PUR COSTRETTI!..CREDO SIA GIUSTO SPIEGARE A KI NON CAPISCE ke NON si può fare SEMPRE e DAPPERTUTTO come se si fosse a casa propria, altrimenti succede QUESTO OT su OT e poi MALEDUCAZIONE IMPRIMIS...

fdadakjli
10-10-2007, 14:15
...quoto! TRA L'ALTRO!..

Delly, è vero però MI SCOCCIA MENO ESSERE BANNATO, siamo spesso OT ma altrettanto VERO KE PUR COSTRETTI!..CREDO SIA GIUSTO SPIEGARE A KI NON CAPISCE ke NON si può fare SEMPRE e DAPPERTUTTO come se si fosse a casa propria, altrimenti succede QUESTO OT su OT e poi MALEDUCAZIONE IMPRIMIS...

vero...ma tanto non cambia nulla...se uno l'educazione non l'ha imparata in una vita non sarà il tuo intervento, così come il mio o quello di altri, a dargliela...:read:
credimi...certi individui è meglio ignorarli...;)

men.ax
10-10-2007, 14:26
vero...ma tanto non cambia nulla...se uno l'educazione non l'ha imparata in una vita non sarà il tuo intervento, così come il mio o quello di altr,i a dargliela...:read:
credimi...certi individui è meglio ignorarli...;)

...questo è il MIO ULTIMO OT!..

DI CERTO non la insegno io l'educazione MA andava fatto per correttezza è stato avvisato e GLI è stato comunicato il concetto!

...POI KE FACCIA COME MEGLIO CREDE....CI SARA' QUALKE MODERATORE NO, quello ke dispiace è ke la gente si scoccia e ignora il TREAD ke funzionava in modo EGREGIO

FreeMan
10-10-2007, 15:15
chiudiamo flame e OT

possibile che gira gira i nick che sguazzando nel flame siano sempre gli stessi? oltretutto già sospesi per le stesse cose?

chiunque continuerà dopo questo mio avviso verrà sospeso.

>bYeZ<

MaxWrt
10-10-2007, 15:39
...ORA PROVO A FARE IL BUONO CON TE !

DERIDERE una considerazione di un altro UTENTE non è SEGNO DI INTELLIGENZA e tu ne HAI DAVVERO MOLTA MA DI MALEDUCAZIONE...

SPERO KE A TUO FIGLIO NON INSEGNERAI LA PARTE DI TE KE TI RIESCE MEGLIO...

L'ARROGANZA E LA PRESUNZIONE SONO PARTI FONDAMENTALI ED INTEGRANTI DELL'IGNORANZA PER LA QUALE TU SEI MECENATE CONVINTO....

RISPONDENDOTI: NON CONOSCO LA TUA QUALIFICA PROFESSIONALE MA CONOSCO LA MIA E

7/10 DI STUDI TECNICI STACCANO I GRUPPI UPS DURANTE LA NOTTE e ti spiego altrimenti NON capisci il rischio di un investimento tale NON SI SPRECA CON L'INEGLIGENZA E QUESTO conferma ke tu MAX NON HAI UNA ASSICURAZIONE PER I BENI STUMENTALI se così non fosse sapresti in quali casi (TE LO SCRIVO IN GRANDE) NON PAGANO!...

COMINCIA AD AVERE RISPETTO DEGLI ALTRI UTENTI e FORSE VERRAI RISPETTATO sicuramente fino ad oggi CMQ ASCOLTATO SOPPORTATO CON MOLTA EDUCAZIONE..

QUINDI... RISPARMIA I TASTI DELLA TASTIERA PER SCRIVERE COSE INTELLIGENTI COME"hahahaha!"....FINISCO DICENDOTI KE LA TUA PRESENZA HA CONTRIBUITO A DECLINARE IL SENSO DI QUESTO TREAD DOVE SI PARLAVA DI NVIDEA680i - P5N32-E SLI ....

TI FACCIO UN APPLAUSO COME SALUTO! .

FreeMan
10-10-2007, 16:47
MaxWrt sospeso 5gg

>bYeZ<

_NerdS_
10-10-2007, 17:40
Salve a tutti, tempo fa avevo già partecipato a questo thread essendo un (felice) possessore di questa scheda madre.
Io mi trovo bene (con l'hardware e l'oc in firma) con il bios 1103. Ora ho preso ad un mio amico sempre la P5N32-E SLI, con cpu E6750 e 2x1gb di OCZ ddr2 platinum 6400. A lui non interessa overcloccare, quindi vorrei sapere che bios mi consigliate di mettergli su.
Anzi, già che ci siamo, se consigliate anche a me di mettere il 1205, io mi fido. Non l'ho ancora messo solo perchè ho visto che sono rs con il 1103, e non volevo rischiare casini.
Grazie. ;)

Black"SLI"jack
10-10-2007, 18:17
il 1205 non l'ho provato. ho provato il 1201 ma sinceramente non mi è piaciuto. poco overclock e un pò instabile. del 1205 da quello che ho letto in giro sono più le critiche dei complimenti.
adesso sono tornato al 1103, che per il momento è il più stabile e sicuramente il migliore tra quelli per il momento usciti.
ad un mio amico gli ho preso una p5n32e-sli con un q6600 (tanto non overclocca) e sicuramente gli monto (se non già installato) l'1103.

con la mia scheda (con bios fino al 0903) ho sempre avuto ottimi risultati in oc, con un e6600, in daily stavo a 3,6ghz ma mi sono spinti fino a 4 gigi.

Super milo
10-10-2007, 20:45
..mi risulta ke su vista il floppy non è più d'obbligo per fare un raid come su XP ma più di preciso non ti posso dire perke VISTA aspetterà ancora molto prima ke lo installi almeno SP1..:stordita:

WOW un problema in meno (un grosso problema in meno dato che non ho mai configurato un raid tentomeno assemblato un pc:D :D )
Comunque un Q6600 sulla asus p5n32-e sli li fà 3600Mhz ad aria?? O la mia è una previsione alquanto ottimista??:D :D :D

Andrea deluxe
10-10-2007, 21:03
guarda la mia firma, perche' e' li che arriverai!:(

mordorozzo
10-10-2007, 22:44
già...un bel quad...:rotfl:
non so se ridere o piangere...meglio ridere va...hehehe

tornando alla questione fake boot...è una cosa davvero odiosa e mi sorprende che intel non abbia ancora risolto dopo tutto questo tempo...per la corrente è sempre un bene staccarla quando non si usa l'apparecchio...soprattutto per una questione di sicurezza...ma anche di risparmio energetico ecc...;)

per il resto lasciatelo parlare quell'utente e fregatevene...tanto deve sempre essere sua l'ultima parola...io di essere sospeso/bannato per discutere con esseri che fanno della maleducazione e arroganza il loro punto di forza sinceramente non mi va... :read:

sempre il solito max, insomma :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Super milo
10-10-2007, 23:18
guarda la mia firma, perche' e' li che arriverai!:(
Ma è una questione fisica della scheda madre o con qualche aggiornamento del bios si può ovviare questo problema?:( :( :(

mondino
10-10-2007, 23:25
Ma è una questione fisica della scheda madre o con qualche aggiornamento del bios si può ovviare questo problema?:( :( :(

Questione fisica della mobo...purtroppo...:(

@Nerds: il 1205 io lo provai. A me non diede nessun problema...

men.ax
11-10-2007, 08:47
Questione fisica della mobo...purtroppo...:(

@Nerds: il 1205 io lo provai. A me non diede nessun problema...

..Anche nel mio caso, non ho notato differenze in peggio con il 1205, dove non saliva con gli antecedenti non sale tuttora con quest'ultimo!..anzi mi sembra più stabile non si pianta mai dopo test vari o copie di dati tra hdd da 100 Gb alla volta..se riscontro qualcosaltro vi faccio sapere...;)

mondino
11-10-2007, 08:59
..Anche nel mio caso, non ho notato differenze in peggio con il 1205, dove non saliva con gli antecedenti non sale tuttora con quest'ultimo!..anzi mi sembra più stabile non si pianta mai dopo test vari o copie di dati tra hdd da 100 Gb alla volta..se riscontro qualcosaltro vi faccio sapere...;)

A me il 1205 fece bootare a 400*8 cosa che non gli altri non ero riuscito a fare.

wdonnebirranvidia
11-10-2007, 09:19
A me il 1205 fece bootare a 400*8 cosa che non gli altri non ero riuscito a fare.

Ragazzi, nessuno ha notato che Asus non pubblica un bios dal 25 agosto?
Se ritengono il 1205 perfetto mi sa' che c'è da preoccuparsi, sopratutto perchè le sounblaster riprendono a gracchiare alla grande.... :muro: :muro: :muro:

men.ax
11-10-2007, 09:41
Ragazzi, nessuno ha notato che Asus non pubblica un bios dal 25 agosto?
Se ritengono il 1205 perfetto mi sa' che c'è da preoccuparsi, sopratutto perchè le sounblaster riprendono a gracchiare alla grande.... :muro: :muro: :muro:

..ascolto molta musica di vari generi per passione e lavoro non ho mai sentito gracchiare con la sk audio in firma, sostituita perkè quella in dotazione non aveva un gran suono e gracchiava se non con idriver della striker

Super milo
11-10-2007, 20:48
Qualcuno di voi ha provato ad overcloccare con l'Ntune??
Mi potreste dire qualcosa a riguardo?

men.ax
12-10-2007, 06:43
Qualcuno di voi ha provato ad overcloccare con l'Ntune??
Mi potreste dire qualcosa a riguardo?

..Con la versione ke ho provato io non tutti i parametri sono modificabili, cmq io lo sconsiglio MEGLIO da BIOS che con qualsiasi software, uguale discorso per l'aggiornamento del bios..

slime
12-10-2007, 15:28
..Con la versione ke ho provato io non tutti i parametri sono modificabili, cmq io lo sconsiglio MEGLIO da BIOS che con qualsiasi software, uguale discorso per l'aggiornamento del bios..

Straquoto....... specie sull'aggiornamento del bios....;)

Marmoraizers
13-10-2007, 13:11
Salve, lo zalman 9500 è compatibile con la nostra bella scheda?

lalby83
14-10-2007, 10:50
Ciao ragazzi volevo farvi una domandina veloce, voi sapete dirmi come mai ogni tanto quando spengo la mia stampante che è collegata tramite usb a questa scheda madre (p5n32-e) mi si riavvia il pc da solo?
E' una cosa stranissima, non lo fa sempre, ma una volta su 5, quando spengo la stampante (è una Hp all in one), si riavvia anche il Pc.
Sapete darmi un consiglio?

Grazie 1000.

[K]iT[o]
14-10-2007, 12:14
Ragazzi ho uno strano problema con questa mobo, vi spiego subito. Ne ho già cambiate 2 ma non ne vuole sapere di effettuare il boot. L'ho provata con un E6750, E2140 e un 641+, con ram Kingston value 800 e 667 (quest'ultime incluse nella lista QVL), con una 8600GTS e una 7300TC, con 4 alimentatori diversi. L'unica cosa che non ho provato perchè non ne avevo la possibilità, è stato collegare l'alimentazione ausiliaria a 8pin, ho sempre e solo collegato solo i 4 pin, che comunque sul manuale indica come valida.

Mi sapete consigliare qualcosa? Ho provato con il minimo indispensabile su una spugna fuori dal case, e l'unico segno di vita lo da se l'accendo senza ram (cioè fa dei beep). Se la inserisco si accende e resta muta senza dare alcunchè su schermo. :muro:

mordorozzo
14-10-2007, 13:40
iT[o];19143859']Ragazzi ho uno strano problema con questa mobo, vi spiego subito. Ne ho già cambiate 2 ma non ne vuole sapere di effettuare il boot. L'ho provata con un E6750, E2140 e un 641+, con ram Kingston value 800 e 667 (quest'ultime incluse nella lista QVL), con una 8600GTS e una 7300TC, con 4 alimentatori diversi. L'unica cosa che non ho provato perchè non ne avevo la possibilità, è stato collegare l'alimentazione ausiliaria a 8pin, ho sempre e solo collegato solo i 4 pin, che comunque sul manuale indica come valida.

Mi sapete consigliare qualcosa? Ho provato con il minimo indispensabile su una spugna fuori dal case, e l'unico segno di vita lo da se l'accendo senza ram (cioè fa dei beep). Se la inserisco si accende e resta muta senza dare alcunchè su schermo. :muro:

hai provato a mettere le ram negli slot bianchi? se no fallo e vedi che boota ;)

men.ax
14-10-2007, 19:10
Salve, lo zalman 9500 è compatibile con la nostra bella scheda?

yes...

spiderking
14-10-2007, 20:11
Ciao a tutti qualcuno ha idea su come far andare le dominator 8500 a 1066?
Aumentando la tensione delle memorie a 2.2 riesco ad avere CAS4 a 800 MHz mentre pur seguendo le indicazioni di Doncry a 1066 CAS5 continuo a vedere schermate blu ... :muro:
Ho tutto a default (a parte le memorie): Forse devo aumentare il voltaggio del NB o SB? :mc:

Grazie :help:

slime
15-10-2007, 13:01
Ciao a tutti qualcuno ha idea su come far andare le dominator 8500 a 1066?
Aumentando la tensione delle memorie a 2.2 riesco ad avere CAS4 a 800 MHz mentre pur seguendo le indicazioni di Doncry a 1066 CAS5 continuo a vedere schermate blu ... :muro:
Ho tutto a default (a parte le memorie): Forse devo aumentare il voltaggio del NB o SB? :mc:

Grazie :help:

Prova a mettere i timing in auto e setta le ram in linked/sync mode........

jaxel
15-10-2007, 19:16
se sei stabile è un'ottima configurazione, ventila bene pero la tutta la zona coperta dalle heatpipe quindi NB, SB e Mosfet ;)

ho seguito il tuo consiglio e ho comprato l'optional fan della asus (solo una perchè solo la heatpipe collegata con il NB era calda)....le temperature sono scese tantissimo sul NB!!!! circa 10°!!!!!:eek: prima erano in full tra 52 e 56, ora oscillano tra 43 e 48!
Grazie tante del consiglio!!mi sei stato molto utile!
ho provato a mettere il processore a 3600 ma.. non sono riuscito a tenerlo stabile...overvoltando mi scaldava troppo il NB/Mosfet :stordita:
Ho provato a mettere anche una ventolina direttamente sul nb...niente...non è sceso nemmeno di un grado...:(

emitremmus
15-10-2007, 23:17
Io non sono un amante dell'overclock quindi i miei settaggi sono piuttosto standard...

Ci sono due cose che volevo sapere...
A volte mi si freeza il pc senza motivo (a volte gioco, a volte navigo) temperature nella norma (c'è solo la gpu che sale verso i 48 quando gioco)...
ora tipo è 2 giorni che è fisso acceso e non si è freddato ancora...
Per dover di cronaca i giochi in cui si blocca spesso sono Painkiller (praticamente sempre), Flatout 2 (1 volta sola per adesso), FEAR (1 volta sola per adesso, e ho il pc da circa 2 settimane).

CPU : Intel Duo E6850 Dual Core
Ram : OCZ 6400 DDR2 800 MHz 4 giga
Scheda Video: Asus EN8600GTS 256Mb Ram DDR3
HD : 4 Western Digital (non ricordo adesso il modello) da 200 Giga 7200Rpm
Lettore : Pioneer DVD-RAM (di cui non ricordo il modello)

E poi è possibile settare gli hard disk in modalita ACHI? sul manuale non trovo niente e anche sul bios non vedo la voce (forse perché proprio non c'è).

Cmq la mobo è buona attendo ora una ventolina un po' più carismatica della standard di cooler master.

lalby83
15-10-2007, 23:29
Ragazzi avete idee sul mio problema?

Grazie 1000

Mav14
16-10-2007, 06:40
Io non sono un amante dell'overclock quindi i miei settaggi sono piuttosto standard...

Ci sono due cose che volevo sapere...
A volte mi si freeza il pc senza motivo (a volte gioco, a volte navigo) temperature nella norma (c'è solo la gpu che sale verso i 48 quando gioco)...
ora tipo è 2 giorni che è fisso acceso e non si è freddato ancora...
Per dover di cronaca i giochi in cui si blocca spesso sono Painkiller (praticamente sempre), Flatout 2 (1 volta sola per adesso), FEAR (1 volta sola per adesso, e ho il pc da circa 2 settimane).

CPU : Intel Duo E6850 Dual Core
Ram : OCZ 6400 DDR2 800 MHz 4 giga
Scheda Video: Asus EN8600GTS 256Mb Ram DDR3
HD : 4 Western Digital (non ricordo adesso il modello) da 200 Giga 7200Rpm
Lettore : Pioneer DVD-RAM (di cui non ricordo il modello)

E poi è possibile settare gli hard disk in modalita ACHI? sul manuale non trovo niente e anche sul bios non vedo la voce (forse perché proprio non c'è).

Cmq la mobo è buona attendo ora una ventolina un po' più carismatica della standard di cooler master.

Ciao io ho avuto lo stesso problema su questa mobo dato dall' oc, ma ho notato che sono i 4 gb di ram a farla diventare stupida. Se vedi in firma ho 4 gb anch'io ma per occare sono costretto a smontare due banchi e tenere solo 2 gb cosi non ho problemi e riesco a benchare fino a 3,7ghz senza problemi! Anche senza oc comunque mi si bloccava ogni tanto in gameplay con installati i 4 gb (giochi: supreme commander e colin mcrea dirt)! Comunque prova ad aggiornare le bios e testarlo con 2 gb, vedrai che va che e' una meraviglia, se no cambi ram e provi con 2 banchi da 2 gb l'uno cosi' usi solo un canale dual channel, eliminando i problemi d'instabilita' ! Ciao

men.ax
16-10-2007, 06:51
Io non sono un amante dell'overclock quindi i miei settaggi sono piuttosto standard...

Ci sono due cose che volevo sapere...
A volte mi si freeza il pc senza motivo (a volte gioco, a volte navigo) temperature nella norma (c'è solo la gpu che sale verso i 48 quando gioco)...
ora tipo è 2 giorni che è fisso acceso e non si è freddato ancora...
Per dover di cronaca i giochi in cui si blocca spesso sono Painkiller (praticamente sempre), Flatout 2 (1 volta sola per adesso), FEAR (1 volta sola per adesso, e ho il pc da circa 2 settimane).

CPU : Intel Duo E6850 Dual Core
Ram : OCZ 6400 DDR2 800 MHz 4 giga
Scheda Video: Asus EN8600GTS 256Mb Ram DDR3
HD : 4 Western Digital (non ricordo adesso il modello) da 200 Giga 7200Rpm
Lettore : Pioneer DVD-RAM (di cui non ricordo il modello)

E poi è possibile settare gli hard disk in modalita ACHI? sul manuale non trovo niente e anche sul bios non vedo la voce (forse perché proprio non c'è).

Cmq la mobo è buona attendo ora una ventolina un po' più carismatica della standard di cooler master.

...quoto! prova ad aggiornare il bios
ma è noto ke i 4 Gb di ram li digerisce male, solo su alcuni banchi a parità dei 4 Gb non da problemi...mettine solo 2 di banchi e doco OC stabile prova ad aggiungere gli altri 2 e vedi subito!

men.ax
16-10-2007, 06:55
Ciao ragazzi volevo farvi una domandina veloce, voi sapete dirmi come mai ogni tanto quando spengo la mia stampante che è collegata tramite usb a questa scheda madre (p5n32-e) mi si riavvia il pc da solo?
E' una cosa stranissima, non lo fa sempre, ma una volta su 5, quando spengo la stampante (è una Hp all in one), si riavvia anche il Pc.
Sapete darmi un consiglio?

Grazie 1000.

..Sì!è insolito, disinstalla i driver e prova a metterne una relise più aggiornata dal sito HP o rimetti gli stessi ma cambiando anche porta USB e aggiorna pure il firmware della stampante se disponibile!

men.ax
16-10-2007, 07:04
....Ha dimenticavo dopo i driver HP se hai XP pro aggiorna il sistema, ci sono delle patch che risolvono problemi di incompatibilità con internet explorer...

Andrea deluxe
16-10-2007, 08:13
Ciao io ho avuto lo stesso problema su questa mobo dato dall' oc, ma ho notato che sono i 4 gb di ram a farla diventare stupida. Se vedi in firma ho 4 gb anch'io ma per occare sono costretto a smontare due banchi e tenere solo 2 gb cosi non ho problemi e riesco a benchare fino a 3,7ghz senza problemi! Anche senza oc comunque mi si bloccava ogni tanto in gameplay con installati i 4 gb (giochi: supreme commander e colin mcrea dirt)! Comunque prova ad aggiornare le bios e testarlo con 2 gb, vedrai che va che e' una meraviglia, se no cambi ram e provi con 2 banchi da 2 gb l'uno cosi' usi solo un canale dual channel, eliminando i problemi d'instabilita' ! Ciao

io per risolvere i problemi ho venduto le 4 reaper 9200 e mettendo delle elixir da 30€ ho risolto!

assurdo!

Mav14
16-10-2007, 08:36
io per risolvere i problemi ho venduto le 4 reaper 9200 e mettendo delle elixir da 30€ ho risolto!

assurdo!

Io sto tenendo fermi i 4gb cellshock 8000 4-4-4-12 (500€ di ram) in favore da 2 gb di geil black dragon pc 6400 4-4-4-12 (80€) e tutto va una meraviglia! Adesso aspettiamo il 780i e vediamo ste cell shock come vanno! Intanto spero di vedere qualche anteprima alla smau, soprattuto di casa nvidia! ciao

Andrea deluxe
16-10-2007, 08:50
ti do una brutta notizia!

non esiste nessun 780i!

il "780i" non e' altro che un 680i + BR04!

il vero nuovo chipset e' il 790i (solo ddr3)!

Mav14
16-10-2007, 09:20
L'ho gia' letto in giro ma promettono piu' stabilita da certi rumors trovati in rete, migliorano l'alimentazione del procio(meno vdrop si spera), e il sistema di raffreddamento, e comunque anche possibilita' di triple sli su tre slot pci 2.0 16x! Magari l'asus edita una versione rog con wb sul northbrige, tipo la blitz o la maximus! Comunque si vedra' intanto vediamo come vanno le g92 spero che si vedano entro fine anno perche' sono in ballottaggio se montare lo sli di 8800 ultra o cambiare ancora gpu! Spero di scoprire qualcosa alla smau! Ciao

jbjvem
16-10-2007, 17:13
ciao ragazzi ho notato un pikkolo problema...ci mette un eternita' (20sec.)prima di caricare il bios....vi succede pure a voi?

emitremmus
16-10-2007, 19:55
grazie ragazzi del consiglio,
ma il bios quale versione mi consigliate di scaricare? l'ultimo ho letto che aveva dei problemi no?

Mav14
16-10-2007, 23:12
grazie ragazzi del consiglio,
ma il bios quale versione mi consigliate di scaricare? l'ultimo ho letto che aveva dei problemi no?

Usa l'ultima versione visto che monti un E6850, altrimenti la mobo non ti riconosce che il procio ha un fsb a 1333 nativo e continua a riconoscertelo come uno a fsb 1066 e l'AI booster te lo vede in OC! Almeno per la stabilità del procio io ho risolto così! E in teoria dovrebbe da ciò che dice asus aggiungere la compatibilità con certi moduli di memorie. Quando aggiorni le bios fallo direttamente da dos o dalle stesse bios, se no finisci come me che ti va in blocco la scheda madre, se tenti di flashare da Windows! Spero di esserti stato utile! Ciao

Mav14
16-10-2007, 23:14
ciao ragazzi ho notato un pikkolo problema...ci mette un eternita' (20sec.)prima di caricare il bios....vi succede pure a voi?

No problem è così la scheda! Ogni tanto mi ritrovo a schiaccare il tasto canc all'infinito!

men.ax
17-10-2007, 06:53
ciao ragazzi ho notato un pikkolo problema...ci mette un eternita' (20sec.)prima di caricare il bios....vi succede pure a voi?

..a me il bios lo carica dopo 3-4 secondi non di più, magari riprova ad aggiornarlo anche con lo stesso..

..io uso 1205 ultimo alcuni utenti dicono ke funzioni male, io lo trovo più stabile di altri anche se non una cima in OC ma con più compatibilità generali (ram, cpu) ecc..

jbjvem
17-10-2007, 17:33
..a me il bios lo carica dopo 3-4 secondi non di più, magari riprova ad aggiornarlo anche con lo stesso..

..io uso 1205 ultimo alcuni utenti dicono ke funzioni male, io lo trovo più stabile di altri anche se non una cima in OC ma con più compatibilità generali (ram, cpu) ecc..

inizialmente nn mi dava problemim , infatti ci mettevo pure io quel tempo...ma è da una sett a questa parte che si addormenta sul bios...
ho provato a rimetter su lo stesso bios (1205) ma nn cambia nulla...
H E L P !

Mav14
17-10-2007, 17:58
inizialmente nn mi dava problemim , infatti ci mettevo pure io quel tempo...ma è da una sett a questa parte che si addormenta sul bios...
ho provato a rimetter su lo stesso bios (1205) ma nn cambia nulla...
H E L P !

Comunque lunghe da avviare sono, prova a fare un reset da cmos se non va prova a dare un reset a tutta la mobo togliendo la corrente e la batteria per 1 minuto. Così perdi i setting di tutto nelle bios, quindi ti consiglio di segnarteli da qualche parte! Più di così per ora non mi viene in mente niente! Ciao

Black"SLI"jack
17-10-2007, 18:03
ciao ragazzi ho notato un pikkolo problema...ci mette un eternita' (20sec.)prima di caricare il bios....vi succede pure a voi?

prova a staccare tutte le periferiche lasciando solo la vga (no hdd, no masterizzatore, ecc) e vedi se in questo modo il problema si presenta. potrebbe darsi che in fase di avvio venga interrogata qualche periferica che però non funziona correttamente.

jbjvem
17-10-2007, 18:19
ok ci provo....intanto sto facendo un test alle memorie tramite memtest86....
speriamo in bene....altrimenti lo butto giu dal balcone!!!

Black"SLI"jack
17-10-2007, 18:23
finalmente ho trovato un q6600-g0 che in oc (a 3000mhz) richiede poco o niente di overvolt, 1.26v effettivi, mentre il mio vecchio (che ho montato sul pc del m io amico ne richiedeva almeno 1,38/1,40v).
tra l'altro ho cambiato anche le ram con delle SuperTalent pc6400 con timing 4-3-4-8-1t@2.2v e capaci in overclock di arrivare intorno ai 1100mhz con timing non troppo rilassati (almeno da quello che ho letto a giro), non male per delle ram da 120 euro :D . Montare montano i chip Micron da scoprire quale di preciso tra i 4 modelli di D9 viene usato. cmq se mi ci trovo bene quasi quasi mi prendo il secondo kit e oplà 4gb di ram con ottimi timing a meno di 250 euro.

jbjvem
17-10-2007, 18:59
prova a staccare tutte le periferiche lasciando solo la vga (no hdd, no masterizzatore, ecc) e vedi se in questo modo il problema si presenta. potrebbe darsi che in fase di avvio venga interrogata qualche periferica che però non funziona correttamente.



bella!!!!!
staccando tutto è una scheggia!!! ora rimetto il tutto!
ma penso che sia la schera wi-fi che rompe!

Black"SLI"jack
17-10-2007, 20:29
bella!!!!!
staccando tutto è una scheggia!!! ora rimetto il tutto!
ma penso che sia la schera wi-fi che rompe!

prova casomai a cambiare di slot la scheda audio. se puoi disabilita tutte le periferiche onboard che non utilizzi in modo da liberare risorse importanti (i cosidetti IRQ). se non usi le porte ethernet disattivale da bios almeno liberi ulteriori risorse comuni.

jbjvem
17-10-2007, 20:39
prova casomai a cambiare di slot la scheda audio. se puoi disabilita tutte le periferiche onboard che non utilizzi in modo da liberare risorse importanti (i cosidetti IRQ). se non usi le porte ethernet disattivale da bios almeno liberi ulteriori risorse comuni.

OPS! è L'HDD
CON IL SATA VA A MERAVIGLIA QUANDO METTO SOTTO L'ATA MI BLOCCA TUTTO....
ORA DEVO CAPIRE SE C'E QUALCOSA AL CANALE IDE....O SE è HDD....
CMQ IL PEGGIO è PASSATO!

men.ax
18-10-2007, 07:19
OPS! è L'HDD
CON IL SATA VA A MERAVIGLIA QUANDO METTO SOTTO L'ATA MI BLOCCA TUTTO....
ORA DEVO CAPIRE SE C'E QUALCOSA AL CANALE IDE....O SE è HDD....
CMQ IL PEGGIO è PASSATO!

...dubito sia l'HDD se con SATA non da problemi, io non ci penserei nemmeno tienilo su un canale SATA ne hai 6!..io ho messo anke il masterizzatore SATA meno cavi più ventilazione miglior estetica...cmq dai un'occhiata sul bios anke alla tempistica di boot rilevazione HDD mettila al minimo...inoltre nella sequenza boot metti l'HDD come prima periferica ad essere letta e qualcosa dovrebbe migliorare...

Codename87
18-10-2007, 14:40
Mi è appena successo un problema, praticamente mi sono arrivate le memorie, delle OCZ DDR2 PC2-6400EL 2GB (1024MBx2) Dual Channel *Special OPS Edition* XTC che ho affianco alle stesse memorie che avevo già su, però due banchi da 512MB.
Il problema è che il PC ora non si avvia, rimane la schermata con AI in grande e non fa altro, non mi permette neanche di andare nel BIOS o di vedere cosa sta facendo premendo TAB.

Tutto questo se occupo tutti e quattro gli spazi, se invece monto solo due banchi funziona tutto alla perfezione, provato con entrambe le memorie.
Il problema dov'è?
Ho provato pure a resettare il bios via jumper ma non succede niente, su ha l'ultimo BIOS stabile uscito.

Mav14
18-10-2007, 15:29
Mi è appena successo un problema, praticamente mi sono arrivate le memorie, delle OCZ DDR2 PC2-6400EL 2GB (1024MBx2) Dual Channel *Special OPS Edition* XTC che ho affianco alle stesse memorie che avevo già su, però due banchi da 512MB.
Il problema è che il PC ora non si avvia, rimane la schermata con AI in grande e non fa altro, non mi permette neanche di andare nel BIOS o di vedere cosa sta facendo premendo TAB.

Tutto questo se occupo tutti e quattro gli spazi, se invece monto solo due banchi funziona tutto alla perfezione, provato con entrambe le memorie.
Il problema dov'è?
Ho provato pure a resettare il bios via jumper ma non succede niente, su ha l'ultimo BIOS stabile uscito.

Le bios immagino che sono le 1205? e il problema mi sa che sono propio le memorie visto che gia' se monti 4 gb su qusta mobo tende a diventare instabile e a scaldare di piu', cosi' con tagli diversi e pure dello stesso modello mi sa che non riesce a gestirli! Il mio consiglio o ti rassegni a montare i nuovi banchi da 1gb e rivendi le altre oppure se vuoi occare e avere un sistema stabile con piu' memoria ram, comprati 2 banchi da 2gb l'uno cosi' usi solo un canale del dual channel e non perdi in stabilita' di sistema! Ciao

Codename87
18-10-2007, 15:52
Le bios immagino che sono le 1205? e il problema mi sa che sono propio le memorie visto che gia' se monti 4 gb su qusta mobo tende a diventare instabile e a scaldare di piu', cosi' con tagli diversi e pure dello stesso modello mi sa che non riesce a gestirli! Il mio consiglio o ti rassegni a montare i nuovi banchi da 1gb e rivendi le altre oppure se vuoi occare e avere un sistema stabile con piu' memoria ram, comprati 2 banchi da 2gb l'uno cosi' usi solo un canale del dual channel e non perdi in stabilita' di sistema! Ciao

Addirittura?

Per adesso ho messo su i due banchi da 1GB l'uno, così ho 2GB in tutto almeno.
Però come bios ho su il 1103, siccome ho visto che il 1205 è segnato come BETA sul sito, è meglio che metto su l'ultimo?
E' affidabile?

men.ax
18-10-2007, 16:24
Addirittura?

Per adesso ho messo su i due banchi da 1GB l'uno, così ho 2GB in tutto almeno.
Però come bios ho su il 1103, siccome ho visto che il 1205 è segnato come BETA sul sito, è meglio che metto su l'ultimo?
E' affidabile?

...IO TI CONSIGLIO DI AGGIORNARE IL BIOS AL 1205, per motivi di compatibilità, per la pezzatura RAM è un problema o ne metti 2 uguali o 4 uguali, con 4 uguali testato nessun problema anzi vanno benissimo, credo se non mi sfugge qualcosa ke se usi pezzature diverse rischi di perdere il dualchannel...Chiaramente parliamo della configurazione ottimale altrimenti il 680ifull ha una gestione e ottimizzazione ram super!

Codename87
18-10-2007, 17:34
...IO TI CONSIGLIO DI AGGIORNARE IL BIOS AL 1205, per motivi di compatibilità, per la pezzatura RAM è un problema o ne metti 2 uguali o 4 uguali, con 4 uguali testato nessun problema anzi vanno benissimo, credo se non mi sfugge qualcosa ke se usi pezzature diverse rischi di perdere il dualchannel...Chiaramente parliamo della configurazione ottimale altrimenti il 680ifull ha una gestione e ottimizzazione ram super!

I quattro blocchi di RAM sono uguali identici, unica differenza è che due, quelli comprati prima, sono da 512MB (comprati in coppia) e quelli che ho preso adesso sono da 1024 (anche questi in coppia).
Quindi alla fine dovrei trovarmi con 3GB di RAM.

Allora provo ad aggiornare il BIOS, vediamo un pò.

Ivo67
18-10-2007, 17:49
Ciao a tutti.

Visto che sto per ordinare una scheda come questa per montarci un core duo Q6600 vorrei chiedervi un consiglio.

Che DISSIPATORE per cpu posso comprare?
Non vorrei prenderne uno e poi scoprire che non riesco a montarlo per mancanza di spazio o contatto con altri componenti.

ah ovvimante un "buon" dissipatore visto che vorrei "frustare" la cpu. :)

Thx m8.

Codename87
18-10-2007, 17:53
Niente, ho aggiornato il BIOS e riprovato, non si avvia ancora...
La cosa strana è che non emette bip strani, si blocca e basta con il logo AI, non mi permette neanche di entrare nel BIOS.

Possibile che non si possono mettere quattro banchi?

Black"SLI"jack
18-10-2007, 18:29
Ciao a tutti.

Visto che sto per ordinare una scheda come questa per montarci un core duo Q6600 vorrei chiedervi un consiglio.

Che DISSIPATORE per cpu posso comprare?
Non vorrei prenderne uno e poi scoprire che non riesco a montarlo per mancanza di spazio o contatto con altri componenti.

ah ovvimante un "buon" dissipatore visto che vorrei "frustare" la cpu. :)

Thx m8.

Thermalright Ultra 120 Extreme. il miglior dissi ad aria in commercio. ci abbini una ventola come ti pare e sei a posto.

jbjvem
18-10-2007, 18:29
Niente, ho aggiornato il BIOS e riprovato, non si avvia ancora...
La cosa strana è che non emette bip strani, si blocca e basta con il logo AI, non mi permette neanche di entrare nel BIOS.

Possibile che non si possono mettere quattro banchi?

AUGURI!
IO PRIMA DELLE VACANZE AVEVO 2 BANCHI 677 DA 512 DELLA CORSAIR VOLEVO PASSARE CON DEI BANCHI DA 800....HO PROVATO SIA GEIL Ultra Heat-Spreader CHE LE CORSAIR Twinx XMS2-DHX, MA NN MI ANDAVANO XCHE NN ERANO COMPATIBILI (COSI DICEVANO LORO) E ALLA FINE HO TROVATO LE TITANIUM DELL' OCZ....
CMQ ANCHE A ME VENIVA LO STESSO PROBLEMA CON LE RAM CHE NN MI SOPPORTAVA...ANCHE AGGIORNADO IL BIOS

romanetto
18-10-2007, 19:08
@jbjvem:

per favore ricordati di scrivere in minuscolo, nella netetiquette il maiuscolo significa urlare

mordorozzo
18-10-2007, 19:20
Ciao a tutti.

Visto che sto per ordinare una scheda come questa per montarci un core duo Q6600 vorrei chiedervi un consiglio.

Che DISSIPATORE per cpu posso comprare?
Non vorrei prenderne uno e poi scoprire che non riesco a montarlo per mancanza di spazio o contatto con altri componenti.

ah ovvimante un "buon" dissipatore visto che vorrei "frustare" la cpu. :)

Thx m8.

se frustare quivale ad overclockare nn penso che questa mobo sia consigliatissima per l'overclock dei quad ;)

DonCry
18-10-2007, 19:44
Ciao a tutti.

Visto che sto per ordinare una scheda come questa per montarci un core duo Q6600 vorrei chiedervi un consiglio.

Che DISSIPATORE per cpu posso comprare?
Non vorrei prenderne uno e poi scoprire che non riesco a montarlo per mancanza di spazio o contatto con altri componenti.

ah ovvimante un "buon" dissipatore visto che vorrei "frustare" la cpu. :)

Thx m8.

"Frustare" un quad con questa mobo non è possibile, dato che ha un limite di FSB abbastanza basso.
Per il dissi invece ascolta Black...TR120 extreme + ventolozza (nanoxia, shyte, Enermax) e vai alla grande.

Codename87
18-10-2007, 19:58
AUGURI!
IO PRIMA DELLE VACANZE AVEVO 2 BANCHI 677 DA 512 DELLA CORSAIR VOLEVO PASSARE CON DEI BANCHI DA 800....HO PROVATO SIA GEIL Ultra Heat-Spreader CHE LE CORSAIR Twinx XMS2-DHX, MA NN MI ANDAVANO XCHE NN ERANO COMPATIBILI (COSI DICEVANO LORO) E ALLA FINE HO TROVATO LE TITANIUM DELL' OCZ....
CMQ ANCHE A ME VENIVA LO STESSO PROBLEMA CON LE RAM CHE NN MI SOPPORTAVA...ANCHE AGGIORNADO IL BIOS

Capito :(

Ma il fatto è che singolarmente ste RAM funzionano, se le metto tutte assieme no, quindi sono compatibili.
C'è speranza che con nuovi BIOS migliori la situazione o sono costretto a venderle?

jbjvem
18-10-2007, 21:42
Capito :(

Ma il fatto è che singolarmente ste RAM funzionano, se le metto tutte assieme no, quindi sono compatibili.
C'è speranza che con nuovi BIOS migliori la situazione o sono costretto a venderle?

venderle??
sostituiscile!
il mio pc ha fatto le ferie in centro assistenza per un mese dove ho comprato le ram.....
io avevo l'ultimo bios...
poi vedi te....

Codename87
18-10-2007, 22:55
venderle??
sostituiscile!
il mio pc ha fatto le ferie in centro assistenza per un mese dove ho comprato le ram.....
io avevo l'ultimo bios...
poi vedi te....

Ma scusa cosa sostituisco scusa?

Ti spiego come è successo tutto, allora in principio, qualche mese fà, ho assemblato il PC comprando ogni pezzo singolarmente.
Come RAM ho scelto quelle, composte da due banchi da 512MB, perfettamente funzionanti.
Qualche giorno fà ho ordinato le altre RAM e oggi mi sono arrivate, uguali alle altre ma questa volta due banchi da 1GB l'uno.
Anche queste funzionano, infatti ora le stò usanto, quindi o dovrei vendere tutti e quattro i banchi e trovare una soluzione funzionante o se no solo quei due da 512 giusto per riprendere un pò di soldi.
Alla fine a me vanno bene 2GB, però caspita vorrei che andassero tutte, quel giga in più non mi faceva schifo.

men.ax
19-10-2007, 07:03
Ma scusa cosa sostituisco scusa?

Ti spiego come è successo tutto, allora in principio, qualche mese fà, ho assemblato il PC comprando ogni pezzo singolarmente.
Come RAM ho scelto quelle, composte da due banchi da 512MB, perfettamente funzionanti.
Qualche giorno fà ho ordinato le altre RAM e oggi mi sono arrivate, uguali alle altre ma questa volta due banchi da 1GB l'uno.
Anche queste funzionano, infatti ora le stò usanto, quindi o dovrei vendere tutti e quattro i banchi e trovare una soluzione funzionante o se no solo quei due da 512 giusto per riprendere un pò di soldi.
Alla fine a me vanno bene 2GB, però caspita vorrei che andassero tutte, quel giga in più non mi faceva schifo.

..secondo me come ti dicevo o ne metti 2Gb o 4 Gb, le pezzature diverse per quanto compatibili e di uguale marca (bisognerebbe verificare anche i CHIP non è detto siano uguali) non sono il massimo!...Nel tuo caso terrei sicuramente 2Gb con due banchi, i 4 fanno comodo (non a tutti però su questa mobo funzionano perfettamente) ma ricorda ke i 4Gb con XP cmq non li sfrutti tutti indipendentemente dai futuri bios!

Mav14
19-10-2007, 07:33
Ma scusa cosa sostituisco scusa?

Ti spiego come è successo tutto, allora in principio, qualche mese fà, ho assemblato il PC comprando ogni pezzo singolarmente.
Come RAM ho scelto quelle, composte da due banchi da 512MB, perfettamente funzionanti.
Qualche giorno fà ho ordinato le altre RAM e oggi mi sono arrivate, uguali alle altre ma questa volta due banchi da 1GB l'uno.
Anche queste funzionano, infatti ora le stò usanto, quindi o dovrei vendere tutti e quattro i banchi e trovare una soluzione funzionante o se no solo quei due da 512 giusto per riprendere un pò di soldi.
Alla fine a me vanno bene 2GB, però caspita vorrei che andassero tutte, quel giga in più non mi faceva schifo.

Come ti ho gia' detto, e come hai potuto vedere te, tutti i banchi insieme non lavarano, come vedi io ho in firma 4gb cell shock 4x1gb, cosi' il pc mi va senza problemi ma non posso salire tanto in OC, se non voglio vedere schermate blu. Per occare ho preso delle geil black dragon 2x1gb Pc6400 4-4-4-12 che vanno una meraviglia e costano nettamente meno. Se usi win Xp il sistema operatavo non sfrutta tutti e 4 i gb ma ne legge e usa solo 3,4gb. Adesso a te le scelta ho vendi le 512 e ti tieni 2gb o come detto se vuoi i 4 con un futuro upgrade a vista ti consiglio di prendere 2 banchi a 2gb! Solo in pochi fortunati riescono a occare senza problemi con 4 banchi da 1gb su i due canali. Lo so che e' una str@----@, ma ci sono passato anch'io e adesso mi sa che mi tocca vendere le mie amate cell shock!

thecatman
19-10-2007, 11:18
Ciao a tutti.

Visto che sto per ordinare una scheda come questa per montarci un core duo Q6600 vorrei chiedervi un consiglio.

Che DISSIPATORE per cpu posso comprare?
Non vorrei prenderne uno e poi scoprire che non riesco a montarlo per mancanza di spazio o contatto con altri componenti.

ah ovvimante un "buon" dissipatore visto che vorrei "frustare" la cpu. :)

Thx m8.

zalman 9700nt. o l'overclock bassino a 3ghz del E6600 x uso quotidiano e adesso che navigo e copia gb di file da 2 pc sto a 30 di cpu e 32 di mobo. 8800gtx a 56 gradi. in casa il termometro segna 22

thecatman
19-10-2007, 11:28
se frustare quivale ad overclockare nn penso che questa mobo sia consigliatissima per l'overclock dei quad ;)
ma in teoria un q6600 g0 non è un doppio core2? da 2600 a 3 ghz ci dovrei arrivare tranquillamente no? e coi peryn sarà la stessa storia? scusate ma nn sono molto afferrato in materia. volevoprendere il q6600 che oramai si trova a 220€ pero visto che manca poco all'uscita del peryn con 12mb di cache opto x quello.

Ivo67
19-10-2007, 13:40
thx a tutti, ora faccio una ricerchina per trovare dei buoni prezzi.

per la mobo.... ormai è fatta :muro: speriamo bene al limite la cambierò. Il diritto di recesso serve anche a questo (un grandissimo traguardo raggiunto dai consumatori :) )

Andrea deluxe
19-10-2007, 13:56
ma in teoria un q6600 g0 non è un doppio core2? da 2600 a 3 ghz ci dovrei arrivare tranquillamente no? e coi peryn sarà la stessa storia? scusate ma nn sono molto afferrato in materia. volevoprendere il q6600 che oramai si trova a 220€ pero visto che manca poco all'uscita del peryn con 12mb di cache opto x quello.

aspetta!

il q6600 e' un doppio e6600 @ 2400mhz

con questa sk madre lo porti al massimo a 3000mhz, che equivale al QX6850 @ default

1333x9!


il discorso peryn e' un po' in forse perche' non si sa ancora se su questa mobo saliranno!

con i quad della serie q6600 q6700 qx6700 q6800 e qx6850 la mobo non va piu' di 1333 di fsb (in modo stabile)

quindi l'overcloccadilita' dei peryn su questa mobo e' un punto interrogativo!

potresti ritrovarti con un procio che non sale manco un mhz oppure un mostro che arriva a 4ghz!

Codename87
20-10-2007, 13:54
Come ti ho gia' detto, e come hai potuto vedere te, tutti i banchi insieme non lavarano, come vedi io ho in firma 4gb cell shock 4x1gb, cosi' il pc mi va senza problemi ma non posso salire tanto in OC, se non voglio vedere schermate blu. Per occare ho preso delle geil black dragon 2x1gb Pc6400 4-4-4-12 che vanno una meraviglia e costano nettamente meno. Se usi win Xp il sistema operatavo non sfrutta tutti e 4 i gb ma ne legge e usa solo 3,4gb. Adesso a te le scelta ho vendi le 512 e ti tieni 2gb o come detto se vuoi i 4 con un futuro upgrade a vista ti consiglio di prendere 2 banchi a 2gb! Solo in pochi fortunati riescono a occare senza problemi con 4 banchi da 1gb su i due canali. Lo so che e' una str@----@, ma ci sono passato anch'io e adesso mi sa che mi tocca vendere le mie amate cell shock!

Capito, comunque io uso Vista Ultimate versione 32bit.
Bè, l'overclock non mi interessa, più che altro l'avere la RAM a disposizione...
Allora vuol dire che cercherò di rivenderle, al massimo più avanti prendo altri due banchi da 2GB.

Andrea deluxe
20-10-2007, 14:01
io ho notato che le mie ram in oc danno buoni risultati nei bench, ma durante l'uso quotidiano ho notato una reattivita' del sistema inferiore a quando le ram vengono messe a default!

:confused:

slime
20-10-2007, 18:22
io ho notato che le mie ram in oc danno buoni risultati nei bench, ma durante l'uso quotidiano ho notato una reattivita' del sistema inferiore a quando le ram vengono messe a default!

:confused:

A default hai sempre il CR a 2T oppure a 1T? Se a default sono a 1T è lì la differenza.......

Andrea deluxe
20-10-2007, 18:29
sempre su 2t

slime
20-10-2007, 18:31
sempre su 2t

Anche i timing rimangono gli stessi? Misteri bios Asus........:confused:

Andrea deluxe
20-10-2007, 18:40
praticamente ti spiego!


ho preso 4x1gb della v-data 800 5 5 5 18 che vanno pure a 800 4 4 4 12 con 2.25v

in sostituzione delle precedenti nanya 800 5 5 5 18 che scaldavano da bestia!


provando le nanya 800 5 5 5 18 vista mi da 5.8 sul voto ram
provando le v-data 800 5 5 5 18 vista mi da 5.9 sul voto ram


testando le ram @ 800 4 4 4 12 notavo miglioramenti nei bench ma vista in qualche istanza aveva dei rallentamenti anomali!

ps: le ram reggevano senza errori 24H di stress tosto!

slime
20-10-2007, 18:47
praticamente ti spiego!


ho preso 4x1gb della v-data 800 5 5 5 18 che vanno pure a 800 4 4 4 12 con 2.25v

in sostituzione delle precedenti nanya 800 5 5 5 18 che scaldavano da bestia!


provando le nanya 800 5 5 5 18 vista mi da 5.8 sul voto ram
provando le v-data 800 5 5 5 18 vista mi da 5.9 sul voto ram


testando le ram @ 800 4 4 4 12 notavo miglioramenti nei bench ma vista in qualche istanza aveva dei rallentamenti anomali!

ps: le ram reggevano senza errori 24H di stress tosto!

Se hai su vista ecco spiegato il problema... (almeno credo)...... dall'installatore dove vado abbiamo fatto un esperimento su un pc con vista, asus p5k, e abbiamo volutamente montato 2 moduli di ddr2 diversi (un S3+ e un Vdata) e abbiamo notato che con questa conf vista è di un lento enorme e con cadute della connessione di rete. Ma nessun BSOD e nessun freeze. Con la semplice sostituzione con 2 moduli uguali tra di loro (sempre Vdata) il pc è diventato una scheggia e non si sono verificati più problemi con la connessione di rete. Siamo giunti alla conclusione che Vista deve avere una qualche funzione che tenta di correggere gli errori della ram (fino a quanto possibile) e per fare ciò rallenta il sistema. Con molta probabilità la tua conf in windows xp avrebbe dato qualche BSOD o freeze in alcune situazioni con quei settaggi.

Andrea deluxe
20-10-2007, 19:16
azz...

Acuto!

hai ragione possibilissimo!

alex992
21-10-2007, 14:31
ciao a tutti volevo sapere una cosa forse ne avete gia discusso...
volevo sapere la nuova versione del bios ( v.1205 ) se era buona
è stabile...
grazie anticipatamente....
ciao

paox
21-10-2007, 17:04
Raga io ho qst scheda madre, in cui sn montati 2gb di ram, ovvero le Corsair Xms2 c4 dominator pc6400 800mhz.....volendo potrei aggiungere altri 2gb sempre di quel modello?:)

thx!!!!

p.s.
O.S. windows xp pro

mordorozzo
21-10-2007, 17:36
Raga io ho qst scheda madre, in cui sn montati 2gb di ram, ovvero le Corsair Xms2 c4 dominator pc6400 800mhz.....volendo potrei aggiungere altri 2gb sempre di quel modello?:)

thx!!!!

p.s.
O.S. windows xp pro

si puoi ma nn solo se il tuo S.O è a 32 bit non ne vedi oltre i 3.25Gb..ma riski anche di avere delle rogne a causa della non proprio grandiosa compatibilita con questa mobo nei confronti dei 4gb ;)

paox
21-10-2007, 18:26
ok, e se metto 3gb invece di 4?

Black"SLI"jack
21-10-2007, 19:08
ok, e se metto 3gb invece di 4?

te lo sconsiglio fato che con moduli misti (2x1gb e 2x512mb se fosse questa la configurazione) rischieresti quello che ha esposto andrea proprio alcuni post fà ovvero la possibilità di avere problemi di prestazioni oppure anche problemi di stabilità della macchina. nel caso in cui tu usassi 3 moduli da 1gb perderesti il dual channel.

oggi ho provato le mie nuove memorie (Supertalent T800UX2GC4 Pc6400). non mi sono spinto tanto, ho solo effettuato un pò di prove per vedere dove arrivavo con i timing di targa (4-4-3-8).
questi i risultati: 889mhz (da bios impostate a 900mhz, ma dato che ho la cpu con bus a 1333, il divisore è 2:3) @2,25v con timing 4-4-3-8-1t (ho modificato anche il tRC a 14 e il tRFS a 28, il resto in auto). per quanto riguarda gli alpha timing vedrò se riesco a recuperare qualcos'altro, mentre per le frequenze vedrò se riesco a salire qualcosa. i test di everest e di sandra sono in linea.

paox
21-10-2007, 19:38
ok....allora mi accontenterò........:(

Or|oN
22-10-2007, 10:42
Buongiorno a tutti ragazzi!

Allora ho un problema,e vi prego di aiutarmi dato che ne sapete 100 volte me.

Ieri sera mi si é allagato il garage,e il computer é stato a contatto con 3 4 cm di acqua.

Premesso che fortunatamente l'acqua non é venuta a contatto con la componentistica interna del PC,stamani dopo aver fatto asciugare tutto (sopratutto i cavi che erano pieni di acqua) ho provato ad accenderlo ed apparentemente funziona tutto.

C'è solo un problema,io ho una p5n32-e sli e all'inizio nella schermata di boot mi appare il messaggio che le H/W monitor temperature sono abnormal.

Questi sono i valori esatti che mi da la schermata :

H/w Monitor

Vcor 4.16
3.3 V 4.08
5v voltage 6.85
12v voltage 16.32

Tutti questi valori sono evidenziati di rosso,e se metto ignored il messaggio al boot scompare.

Cosa devo fare?Si é danneggiato qualcosa?

La CPU (e6700) overcloccata a 3,1 Ghz con coretemp é a 36 gradi,come prima dell'allagamento

Il voltaggio della cpu da cpuz é 1.248

Consigli?Soluzioni?tenendo acceso il pc rischio di bruciare tutto???

Black"SLI"jack
22-10-2007, 11:19
prova a fare un CMOS, ed a reimpostare tutto il bios.

paox
22-10-2007, 12:20
si puoi ma nn solo se il tuo S.O è a 32 bit non ne vedi oltre i 3.25Gb..ma riski anche di avere delle rogne a causa della non proprio grandiosa compatibilita con questa mobo nei confronti dei 4gb ;)

però pensandoci bn, a me servono x i giochi 4 gb..... quindi anke cn un S.O a 32 bit....dovrebbe andare no?

mordorozzo
22-10-2007, 12:25
però pensandoci bn, a me servono x i giochi 4 gb..... quindi anke cn un S.O a 32 bit....dovrebbe andare no?

guarda io avevo 4Gb di kingston KVR667 montate sopra...sono andate bene finche nn ho cercato di spingerle parekkio! le ho portate a 900mhz e andavano bene, volevo provare a superare la soglia e hanno iniziato a sclerare...su altre mobo da me provate quelle ram hanno preso anche i 965mhz in cas 5-4-4-15...con 5-5-5-15 si andava quasi sulla soglia dei mille..tutto questa SENZA dissipatore!!

CONDOR89
22-10-2007, 13:32
dovrei cambiare pc fra poco e sono ancora indeciso sulla scheda madre...

con un Q6600, 2GB RAM DDR2-800 EPP e una 8800 ultra dite che va bene questa mobo?

slime
22-10-2007, 14:02
dovrei cambiare pc fra poco e sono ancora indeciso sulla scheda madre...

con un Q6600, 2GB RAM DDR2-800 EPP e una 8800 ultra dite che va bene questa mobo?

No, decisamente. Con i quad orientati su DFI...........

mordorozzo
22-10-2007, 17:54
dovrei cambiare pc fra poco e sono ancora indeciso sulla scheda madre...

con un Q6600, 2GB RAM DDR2-800 EPP e una 8800 ultra dite che va bene questa mobo?

se non hai intenzione di mettere due Ultra in SLI orientati su una bella mobo con P35...l'nforce e sprecato senza SLI

Andrea deluxe
22-10-2007, 18:01
dovrei cambiare pc fra poco e sono ancora indeciso sulla scheda madre...

con un Q6600, 2GB RAM DDR2-800 EPP e una 8800 ultra dite che va bene questa mobo?

e' questa la mobo di cui hai bisogno per divertirti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355

slime
22-10-2007, 20:28
e' questa la mobo di cui hai bisogno per divertirti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355

Non posso che quotare.......:asd:

paox
22-10-2007, 23:39
guarda io avevo 4Gb di kingston KVR667 montate sopra...sono andate bene finche nn ho cercato di spingerle parekkio! le ho portate a 900mhz e andavano bene, volevo provare a superare la soglia e hanno iniziato a sclerare...su altre mobo da me provate quelle ram hanno preso anche i 965mhz in cas 5-4-4-15...con 5-5-5-15 si andava quasi sulla soglia dei mille..tutto questa SENZA dissipatore!!
quindi posso mettere 4gb.....giusto???:)

men.ax
23-10-2007, 07:16
quindi posso mettere 4gb.....giusto???:)

...sì, ne puoi mettere 4Gb ma a tuo rischio e pericolo:

1-se ti va bene la mobo rimane stabile e con XP PRO ne sfrutti solo poco più di 3Gb (limite di XP)

2-se ti va male la mobo diventa instabile e le potrai rivendere

slime
23-10-2007, 08:35
...sì, ne puoi mettere 4Gb ma a tuo rischio e pericolo:

1-se ti va bene la mobo rimane stabile e con XP PRO ne sfrutti solo poco più di 3Gb (limite di XP)

2-se ti va male la mobo diventa instabile e le potrai rivendere

Anche con vista 32 bit ne sfrutta solo poco più di 3Gb.......... solo i s.o. 64 bit vedono tutta la ram........

paox
23-10-2007, 11:29
si , ho capito.....però i giochi (installati su s.o. 32bit) ne vedono 4 o sbaglio???Xkè a me qll che interessa sn i giochi..:)

slime
23-10-2007, 11:46
si , ho capito.....però i giochi (installati su s.o. 32bit) ne vedono 4 o sbaglio???Xkè a me qll che interessa sn i giochi..:)

No, se la memoria non viene letta dal s.o. (che provvede a "distribuirla") i giochi a loro volta non ne usufruiscono.........;) Poi per i giochi, almeno a livello attuale, 2 Gb sono più che sufficienti......... anzi oserei dire in avanzo....

paox
23-10-2007, 12:28
ok adesso ho capito.....thx:D

CONDOR89
23-10-2007, 15:16
e' questa la mobo di cui hai bisogno per divertirti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463355

xkè la DFI e la Asus no? cosa cambia?

vedo che questa ha il 680i LT... cosa cambiano in confronto al 680i SLI?

mondino
23-10-2007, 15:58
xkè la DFI e la Asus no? cosa cambia?

vedo che questa ha il 680i LT... cosa cambiano in confronto al 680i SLI?
A parte la differenza di chipset (il 680LT è più performante), c'è una sostanziale a livello costruttivo. la DFI ha un sistema di alimentazione nettamente migliore rispetto alla asus e ti consente di raggiungere le stesse frequenze della asus ma con voltaggi inferiori. Il bios della DFI è più completo. La DFI è del tutto esente da problemi di incompatibilità con alcune RAM (almeno non ne ho mai letti). Ha un miglior sistema di dissipazione del calore (le heat pipe della Asus sono una grandissima cavolata). Io quello che ho ottenuto con Asus in 3 mesi (parlo di OC) con la DFI ci ho messo 10 minuti.

slime
23-10-2007, 16:08
A parte la differenza di chipset (il 680LT è più performante), c'è una sostanziale a livello costruttivo. la DFI ha un sistema di alimentazione nettamente migliore rispetto alla asus e ti consente di raggiungere le stesse frequenze della asus ma con voltaggi inferiori. Il bios della DFI è più completo. La DFI è del tutto esente da problemi di incompatibilità con alcune RAM (almeno non ne ho mai letti). Ha un miglior sistema di dissipazione del calore (le heat pipe della Asus sono una grandissima cavolata). Io quello che ho ottenuto con Asus in 3 mesi (parlo di OC) con la DFI ci ho messo 10 minuti.

Nel mio caso ho avuto da DFI in 10 minuti quello che Asus praticamente non mi ha MAI dato........:D

CONDOR89
23-10-2007, 19:50
A parte la differenza di chipset (il 680LT è più performante), c'è una sostanziale a livello costruttivo. la DFI ha un sistema di alimentazione nettamente migliore rispetto alla asus e ti consente di raggiungere le stesse frequenze della asus ma con voltaggi inferiori. Il bios della DFI è più completo. La DFI è del tutto esente da problemi di incompatibilità con alcune RAM (almeno non ne ho mai letti). Ha un miglior sistema di dissipazione del calore (le heat pipe della Asus sono una grandissima cavolata). Io quello che ho ottenuto con Asus in 3 mesi (parlo di OC) con la DFI ci ho messo 10 minuti.

Nel mio caso ho avuto da DFI in 10 minuti quello che Asus praticamente non mi ha MAI dato........:D

hmm... se mi dite così prendo al volo da DFI... :p

cmq vedo che la DFI ha la ventolina... per esperienza personale posso dire che ste ventoline dopo 1 anno cominciano a dare problemi...

nocte
26-10-2007, 08:35
Ho acquistato l'Asus P5N32-E SLI (N680i SLI) e ho verificato un'incompatibilità con le Corsair XMS2 6400 C4

A qualcun'altro è successo? Praticamente il sistema si avvia ma qualunque applicazione 3d crasha ignobilmente, con altre ram va tutto perfetto!
Queste ram su altre schede funzionano altrettanto bene.

Aggiornando il bios potrebbe risolversi?
Qualcuno sa qualcosa? :confused:

Attualmente ho il bios di default

diba
26-10-2007, 16:00
Ho acquistato l'Asus P5N32-E SLI (N680i SLI) e ho verificato un'incompatibilità con le Corsair XMS2 6400 C4

A qualcun'altro è successo? Praticamente il sistema si avvia ma qualunque applicazione 3d crasha ignobilmente, con altre ram va tutto perfetto!
Queste ram su altre schede funzionano altrettanto bene.

Aggiornando il bios potrebbe risolversi?
Qualcuno sa qualcosa? :confused:

Attualmente ho il bios di default
io praticamente con le suddette ram zero problemi.....non è che sono difettate??:stordita:
bios 1205

nocte
26-10-2007, 19:05
io praticamente con le suddette ram zero problemi.....non è che sono difettate??:stordita:
bios 1205

Direi di no visto che su un'altra scheda mamma vanno perfettamente :muro:

Ho appena aggiornato il bios alla tua versione :) (prima avevo la 1002 mi pare)

Ora provo e vediamo!

nocte
26-10-2007, 19:25
Sembra andare perfettamente ora :)

Finalmente! :D

CONDOR89
26-10-2007, 20:09
allora era solo il bios vecchio causarti questo problema?

diba
27-10-2007, 09:24
Sembra andare perfettamente ora :)

Finalmente! :D

all'inizio avevo solo problemi di overclock con queste ram (a default partivano senza problemi), ma una volta capito che l'instabilità era dovuto al voltaggio sono diventate ram abbastanza performanti.

nocte
27-10-2007, 11:44
allora era solo il bios vecchio causarti questo problema?

Si, era un problema di BIOS
Ora vanno che è un piacere :)

all'inizio avevo solo problemi di overclock con queste ram (a default partivano senza problemi), ma una volta capito che l'instabilità era dovuto al voltaggio sono diventate ram abbastanza performanti.

Le tenevi a voltaggio default?
Queste Corsair hanno bisogno di 2.10V (magari anche tutte le altre, non ne ho mai possedute prima d'ora), io gli ho dato subito 2.10V perchè alcuni amici mi dicevano che in downvolt rischiavo di bruciarle :stordita:

Ora che non hai problemi in OC a che voltaggio le tieni?

spipolo
27-10-2007, 13:39
Allora.
Ho comperato da pochi giorni la seguente configurazione.

intel q6600 versione boxed (2g0) p5n32-e sli

due xfx 8800 gts da 320 mb.

4 gb di ram corsair xms 2 dhx da 800 mhz.

alimentatore da 700 w (non ricordo la marca ma mi è costato 100 e passa euro e a detta del mio negoziante (amico) è un signor alimentatore.

case coolermaster itover.

Bene .. a parte l'incopatibilità fra le memorie, la mainboard e vista a 64 bit ......... che dopo due giorni di travaglio ho risolto con piena stabilità.

(il trucco è stato il seguente, aggiornamento bios, installazione vista con un solo banco di ram (1gb) windows update a manetta, ultimi driver del chipset di nvidia, spegnere montare i 4gb e tutto funziona alla perfezione.)


Ho il seguente problemone.

Non riesco ad andare oltre i 2700 mhz di procio.

Ho provato ad usare i settaggi della guida ed andare anche oltre con gli overvolt ... ma non riesco a prendere neanche un mhz in più.

il bios si pianta e devo ripristinare addirittura con il jumper.

i settaggi che tengo per i 2700 mhz sono con un fbs di 1200 e moltiplicatore x 9.

le ram in questa situazione le ho comunque lasciate a 800 mhz con 4 4 4 12 2

Pe sfatare il discorso alimentazione ho anche provato con solo una 8800 montata nonche con un solo gb di ram (sempre per il discorso incompatibilità)

e il problema rimane invariato.

Vorrei almeno arrivare ai 3 ghz per essere non dico felice ma almeno parzialmente soddisfatto.

Potete darmi qualche consiglio per favore.

Grazie mille.

Black"SLI"jack
27-10-2007, 14:19
Allora.
Ho comperato da pochi giorni la seguente configurazione.

intel q6600 versione boxed (2g0) p5n32-e sli

due xfx 8800 gts da 320 mb.

4 gb di ram corsair xms 2 dhx da 800 mhz.

alimentatore da 700 w (non ricordo la marca ma mi è costato 100 e passa euro e a detta del mio negoziante (amico) è un signor alimentatore.

case coolermaster itover.

Bene .. a parte l'incopatibilità fra le memorie, la mainboard e vista a 64 bit ......... che dopo due giorni di travaglio ho risolto con piena stabilità.

(il trucco è stato il seguente, aggiornamento bios, installazione vista con un solo banco di ram (1gb) windows update a manetta, ultimi driver del chipset di nvidia, spegnere montare i 4gb e tutto funziona alla perfezione.)


Ho il seguente problemone.

Non riesco ad andare oltre i 2700 mhz di procio.

Ho provato ad usare i settaggi della guida ed andare anche oltre con gli overvolt ... ma non riesco a prendere neanche un mhz in più.

il bios si pianta e devo ripristinare addirittura con il jumper.

i settaggi che tengo per i 2700 mhz sono con un fbs di 1200 e moltiplicatore x 9.

le ram in questa situazione le ho comunque lasciate a 800 mhz con 4 4 4 12 2

Pe sfatare il discorso alimentazione ho anche provato con solo una 8800 montata nonche con un solo gb di ram (sempre per il discorso incompatibilità)

e il problema rimane invariato.

Vorrei almeno arrivare ai 3 ghz per essere non dico felice ma almeno parzialmente soddisfatto.

Potete darmi qualche consiglio per favore.

Grazie mille.


1 - hai la firma irregolare.
2 - che bios usi il 1205?
3 - dato che hai un q6600, l'unico modo per poter "salire" di fsb è usare il bios 1103. con i successivi il limite di overclock è praticamente quello da te rilevato 2700/2800mhz. cmq anche con il 1103 non si và oltre i 3000mhz (fsb 1333mhz). le ho provate tutte prima di arrendermi (anche se già sapevo il risultato) ma con i quad non si sale. con un dual invece si sale che è un piacere (personalmente ho bootato fino a 500mhz di bus).

spipolo
27-10-2007, 16:12
1 - hai la firma irregolare.
2 - che bios usi il 1205?
3 - dato che hai un q6600, l'unico modo per poter "salire" di fsb è usare il bios 1103. con i successivi il limite di overclock è praticamente quello da te rilevato 2700/2800mhz. cmq anche con il 1103 non si và oltre i 3000mhz (fsb 1333mhz). le ho provate tutte prima di arrendermi (anche se già sapevo il risultato) ma con i quad non si sale. con un dual invece si sale che è un piacere (personalmente ho bootato fino a 500mhz di bus).


Scusa per la firma (sono sul regolamento le direttive su come firmare o seguo le vostre? )e grazie per la dritta !!

Ora il mio dilemma è ...... arrivo a questi benedetti 3 ghz ... o me la rischio con il discorso delle ram "incompatibili" mettendo un bios più vecchio ?

Black"SLI"jack
27-10-2007, 19:53
Scusa per la firma (sono sul regolamento le direttive su come firmare o seguo le vostre? )e grazie per la dritta !!

Ora il mio dilemma è ...... arrivo a questi benedetti 3 ghz ... o me la rischio con il discorso delle ram "incompatibili" mettendo un bios più vecchio ?

vedi un pò te. di sicuro i 3 gigi con il bios 1103 li prendi. la compatibilità con le ram... tutto da vedere.

DINO11
28-10-2007, 08:29
Eheheh,ho cominciato a leggere l'argomento ma per digerire 200 e rotte pagine di discussione ci metterei troppo:D

Me l'han proposta con un proc 6700 dual core,ne vale la pena l'acquisto per cui??

Indicativamente un prezzo da usato a quanto può aggirarsi?

Mi starei facendo un PC per giocare in linea con Rfactor-gtr2,visto che quello che ho è un baraccone :cry:

p.s.
Usate terminili semplici perchè sono ignorantissimo di PC e mi son iscritto per consigli e per imparar qualcosa;)

ciao a tutti cmq

canoM
03-11-2007, 12:23
io invece dovrei assemblare il PC con

-2 GB corsair dominator a 800 MHZ
-E 6300
- una qualunque scheda ATI


HELP: inquanto non ho capito se con chipset nvidia si può mettere una video ATI!!! :eek:

grazie

fdadakjli
03-11-2007, 12:24
HELP: inquanto non ho capito se con chipset nvidia si può mettere una video ATI!!! :eek:

certamente...ci mancherebbe altro... :D

canoM
03-11-2007, 12:28
certamente...ci mancherebbe altro... :D

a bom!!!:D

Dreol
03-11-2007, 16:01
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una P5N32-e SLI Plus.
Ho notato da subito una cosa strana, ovvero il fatto che quando accendo il pc, passano 5 secondi circa, prima che si accenda il monitor e appaia la schermata di diagnostica del boot.

Chiedo a voi..è una cosa normale? O forse cè qualcosa che non va?

CONDOR89
03-11-2007, 17:51
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una P5N32-e SLI Plus.
Ho notato da subito una cosa strana, ovvero il fatto che quando accendo il pc, passano 5 secondi circa, prima che si accenda il monitor e appaia la schermata di diagnostica del boot.

Chiedo a voi..è una cosa normale? O forse cè qualcosa che non va?

ma in questi 5 secondi il pc cosa fa? senti per caso le ventole che giranno a palla?

Marke
03-11-2007, 21:25
Ho un problema da porvi e spero che mi diate consigli xk son un pò disperato..

Allora, intanto spiegatemi che differenza c'è tra i driver RAID e i driver Chipset presi dal sito Asus riguardanti questa mobo..

Xk io dopo aver installato il Vista 64 ho installato tutti e due i driver (gli ultimi disponibili dal sito..) e mi si impalla il pc.. Mi dice al riavvio che c'è stato un problema soft o hard e nn va windows..


Come mai?

Prima di installare il vista ho caricato i driver per il raid.. Ovvero ho cercato nella cartella del raid scaricati e ho caricato i tre driver che mi trova..


Voi come avete fatto?

Che driver bisogna mettere e quali per ottenere miglioramenti?

è urgente rispondetemi grazieee

Black"SLI"jack
03-11-2007, 22:09
Ho un problema da porvi e spero che mi diate consigli xk son un pò disperato..

Allora, intanto spiegatemi che differenza c'è tra i driver RAID e i driver Chipset presi dal sito Asus riguardanti questa mobo..

Xk io dopo aver installato il Vista 64 ho installato tutti e due i driver (gli ultimi disponibili dal sito..) e mi si impalla il pc.. Mi dice al riavvio che c'è stato un problema soft o hard e nn va windows..


Come mai?

Prima di installare il vista ho caricato i driver per il raid.. Ovvero ho cercato nella cartella del raid scaricati e ho caricato i tre driver che mi trova..


Voi come avete fatto?

Che driver bisogna mettere e quali per ottenere miglioramenti?

è urgente rispondetemi grazieee

partiamo dall'inizio.
dato che usi vista non è più necessario usare il floppy con i driver per quano riguarda il raid, dato che vista riconosce già di suo il raid (integra nel suo database driver adatti all'uso). quindi una volta installato il so, è sufficente che tu installi il pacchetto dei driver NFORCE più recente e sei a posto. molto probabilmente sei andato a sovrascrivere dei file più recenti con alcuni più vecchi e soprattutto non perfettamente compatibili con vista.
la procedura sopra descritta è collaudata, sia per il pc in firma sia per quanto riguarda il pc minore (x2 4200+, 2gb ram, 2x80gb in raid 0) con chipset nforce 4, quindi puoi stare sicuro.

ho notato anche io che sul sito asus sono disponibili i driver del raid, ma è anche vero che non li ho mai presi in considerazione. quello che posso dirti è che se scompatti il file dei driver nforce (quelli del chipset, che comunque ti consiglio di scaricare dal sito nvidia) troverai delle cartelle con i driver sata, ide e soprattutto raid.

Marke
03-11-2007, 23:34
partiamo dall'inizio.
dato che usi vista non è più necessario usare il floppy con i driver per quano riguarda il raid, dato che vista riconosce già di suo il raid (integra nel suo database driver adatti all'uso). quindi una volta installato il so, è sufficente che tu installi il pacchetto dei driver NFORCE più recente e sei a posto. molto probabilmente sei andato a sovrascrivere dei file più recenti con alcuni più vecchi e soprattutto non perfettamente compatibili con vista.
la procedura sopra descritta è collaudata, sia per il pc in firma sia per quanto riguarda il pc minore (x2 4200+, 2gb ram, 2x80gb in raid 0) con chipset nforce 4, quindi puoi stare sicuro.

ho notato anche io che sul sito asus sono disponibili i driver del raid, ma è anche vero che non li ho mai presi in considerazione. quello che posso dirti è che se scompatti il file dei driver nforce (quelli del chipset, che comunque ti consiglio di scaricare dal sito nvidia) troverai delle cartelle con i driver sata, ide e soprattutto raid.

Quindi io adesso sto formattando e ci mette 3 orette.. ( usando maxblast5..)..

Formatto il disco raid in pratica, ovvero mi vede un solo disco.. Io formatto quel disco.. è lo stesso?

Poi qnd installo vista non carico nessun driver allora?

Ho scaricato dal sito della nvidia i driver 15.08 che dovrebbero essere gli ultimi ma nn ci sono cartelle, c'è un file di setup.. Nel sito nvidia ci sono i driver ma con un file di setup!

Nn ci capisco piu niente!

Quindi con i driver che scarico dalla nvidia sono compresi i driver raid, sata ecc?

Ma i driver che trovo nel cd della mobo per vista sono vecchi? Meglio usare quelli scaricati?

BossKnife
04-11-2007, 08:27
Ciao a tutti!
Vedendo la mia configurazione sotto volevo chiedere due cose:
1- Se io imposto che automaticamente le memorie vanno a 4-4-4-12 perchè non posso variare l'FSB?
2- Per mettere in sincrono devo disattivare l'opzione "Memory SLI-Ready" e impostare le memorie con una frequenza minore (da 400mhz a 333mhz nel mio caso) però il risultato è che i timing diventano 5-5-5-15..e allora mi chideo alla fine: ma quanto guadagno a mettere l'FSB e la Memoria in Sincrono (1:1)?

Grazie
Bossknife

canoM
04-11-2007, 08:30
Ciao a tutti!
Vedendo la mia configurazione sotto volevo chiedere due cose:
1- Se io imposto che automaticamente le memorie vanno a 4-4-4-12 perchè non posso variare l'FSB?
2- Per mettere in sincrono devo disattivare l'opzione "Memory SLI-Ready" e impostare le memorie con una frequenza minore (da 400mhz a 333mhz nel mio caso) però il risultato è che i timing diventano 5-5-5-15..e allora mi chideo alla fine: ma quanto guadagno a mettere l'FSB e la Memoria in Sincrono (1:1)?

Grazie
Bossknife

booo

ti conviene comunque tenere le ram a 4-4-4-12

Black"SLI"jack
04-11-2007, 09:28
Quindi io adesso sto formattando e ci mette 3 orette.. ( usando maxblast5..)..

Formatto il disco raid in pratica, ovvero mi vede un solo disco.. Io formatto quel disco.. è lo stesso?

Poi qnd installo vista non carico nessun driver allora?

Ho scaricato dal sito della nvidia i driver 15.08 che dovrebbero essere gli ultimi ma nn ci sono cartelle, c'è un file di setup.. Nel sito nvidia ci sono i driver ma con un file di setup!

Nn ci capisco piu niente!

Quindi con i driver che scarico dalla nvidia sono compresi i driver raid, sata ecc?

Ma i driver che trovo nel cd della mobo per vista sono vecchi? Meglio usare quelli scaricati?

per formattare basta anche la procedura di installazione di vista, dato che ti permette di partizionare e formattare il disco come più ti aggrada. inoltre con il raid più disco nello stesso array verranno sempre visto come uno solo. i driver nforce sono sotto forma di setup, ma ad esempio con winrar li puoi scompattare e se controllerai noterai le cartelle che ti avevo detto. in ogni caso è sufficiente che una volta installato vista, installi tutto il pacchetto dei driver senza scompattarli, tanto ci pensa l'installer deil pacchetto. quello che ti volevo dire con l'altro post, era semplicemente che i driver raid a se stanti sono già all'interno del pacchetto dei driver nforce quindi non c'è bisogno di scaricare ed installare anche quelli.
per i driver sempre bene scaricare gli ultimi disponibili. tutte le volte che devo formattare un pc, prima scarico i driver aggiornati e poi formatto.

Black"SLI"jack
04-11-2007, 09:43
Ciao a tutti!
Vedendo la mia configurazione sotto volevo chiedere due cose:
1- Se io imposto che automaticamente le memorie vanno a 4-4-4-12 perchè non posso variare l'FSB?
2- Per mettere in sincrono devo disattivare l'opzione "Memory SLI-Ready" e impostare le memorie con una frequenza minore (da 400mhz a 333mhz nel mio caso) però il risultato è che i timing diventano 5-5-5-15..e allora mi chideo alla fine: ma quanto guadagno a mettere l'FSB e la Memoria in Sincrono (1:1)?

Grazie
Bossknife

la funzione memory-sli ready, è una funzione per la quale il bios legge nel chip epp i valori di frequenza e timing quando è presente. quindi il bios viene configurato di conseguenza. prima delle supertalent che ho in firma avevo delle corsair dominator epp (sli-ready) 4-4-4-12-2t. sinceramente per overcloccare non ho mai usato quell'impostazione, anzi è stata la prima che ho disabilitato dal bios. inoltre in questo modo potevo salire di fsb anche con le ram per poter rimanere in sincrono. infatti avevo portato l'fsb della cpu a 450mhz e le ram le avevo portate a 450mhz sempre con gli stessi timing 4-4-4-12-2t, oltre non andavano. il fatto che con l'epp attivo non puoi modificare il fsb è dato proprio dal fatto che il bios continua a leggere i suoi valori e non ti permette di usare frequenze superiori.
come ti ho detto prima se disabiliti la funzione memory sli-ready, puoi variare le frequenze delle ram, ma puoi anche modificare i timing per trovare quelli più aggressivi in relazione alla frequenza impostata. se a te risultano timing 5-5-5-15 significa che da bios tutti i valori relativi ai timing sono su auto e quei timing lì sono normalmente quelli che a 800mhz sono di default per la maggior parte dei moduli di ram.

consiglio disabilita il memory sli-ready, imposta una frequenza più alta della ram se hai intenzione di overcloccare e cerca a quel punto i migliori timing per quella frequenza (saranno necessari numerosi tentativi). inoltre ricorda che ilmiglior compresso è quello di trovare una buona frequenza operativa (anche superiore a 800mhz) però mantendo sempre timing molto tirati (come 4-4-4-12), poichè avrai sempre migliori prestazioni che con frequenze altissime ma con timing troppo rilassati.

Marke
04-11-2007, 09:45
per formattare basta anche la procedura di installazione di vista, dato che ti permette di partizionare e formattare il disco come più ti aggrada. inoltre con il raid più disco nello stesso array verranno sempre visto come uno solo. i driver nforce sono sotto forma di setup, ma ad esempio con winrar li puoi scompattare e se controllerai noterai le cartelle che ti avevo detto. in ogni caso è sufficiente che una volta installato vista, installi tutto il pacchetto dei driver senza scompattarli, tanto ci pensa l'installer deil pacchetto. quello che ti volevo dire con l'altro post, era semplicemente che i driver raid a se stanti sono già all'interno del pacchetto dei driver nforce quindi non c'è bisogno di scaricare ed installare anche quelli.
per i driver sempre bene scaricare gli ultimi disponibili. tutte le volte che devo formattare un pc, prima scarico i driver aggiornati e poi formatto.

Ok.. Adesso ti spiego come ho fatto:

1. Ho formattato con MaxBlast5.. ( è una mia mania, preferisco formattare bene..)

2. Ho caricato i driver per il raid tramite la cartella scompattata dei driver 15.08 della nVidia..

3.Installato il Vista..

Poi ho installato tutto il pacchetto dei driver 15.08..

Giusto?

E non serve installare il pacchetto driver RAID che si trovano nel sito della Asus?

Cioè sono già compresi nel pacchetto 15.08..

Poi io che ho una ati x1600 pro mi conviene mettere i driver ati 7.10 o i 7.9?

Black"SLI"jack
04-11-2007, 09:54
Ok.. Adesso ti spiego come ho fatto:

1. Ho formattato con MaxBlast5.. ( è una mia mania, preferisco formattare bene..)

2. Ho caricato i driver per il raid tramite la cartella scompattata dei driver 15.08 della nVidia..

3.Installato il Vista..

Poi ho installato tutto il pacchetto dei driver 15.08..

Giusto?

E non serve installare il pacchetto driver RAID che si trovano nel sito della Asus?

Cioè sono già compresi nel pacchetto 15.08..

Poi io che ho una ati x1600 pro mi conviene mettere i driver ati 7.10 o i 7.9?

esattamente installati i driver nforce sei a posto, in quanto installano i driver lan, quelli di gestione del chipset, i driver sata, i driver ide e quelli raid, i driver audio, e altri driver minori. per i driver ati sinceramente non saprei, dato che ormai sono anni che sono ritornato ad nvidia. cmq credo che i 7.10 siano meglio. però forse è meglio che senti in qualche thread relativo alla tua scheda oppure relativo ai driver.

Marke
04-11-2007, 10:02
esattamente installati i driver nforce sei a posto, in quanto installano i driver lan, quelli di gestione del chipset, i driver sata, i driver ide e quelli raid, i driver audio, e altri driver minori. per i driver ati sinceramente non saprei, dato che ormai sono anni che sono ritornato ad nvidia. cmq credo che i 7.10 siano meglio. però forse è meglio che senti in qualche thread relativo alla tua scheda oppure relativo ai driver.

Ok.. Grazie di tutto! ;)

BossKnife
04-11-2007, 17:52
Ok, ma io non intendo occare tanto..un po' giusto x fare andare l'fsb e le memorie in sincrono, ma si guadagna tanto effettivamente in sincrono?

p.s. x mettere le memorie a 4-4-4-12 oltre ke impostare i timing manualmente dovrei aumentare la tensione o cose del genere?

Grazie
Bossknife

Linus
05-11-2007, 12:17
ciao a tutti, ho letto quasi...ehm..quasi tutte le pagine di questo magnifico thread per cui faccio anche i complimenti a Black :)

avrei una domanda per voi: vorrei prendere questa mainboard e un E6850 che ho la fortuna di pagare poco...ma il problema è che non so che ram prendere.

Appurato che vorrei fare poco OC e vorrei prendere delle ram 6400 2x1GB Corsair, che ram mi consigliate tra questa due?

1) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
2) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX

In pratica sono le stesse ram solo che le DHX hanno un dissipatore per favorire l'OC ma non sono EPP; ho letto di pareri di persone che consigliano le EPP, ma leggendo poco sopra per fare OC dovrei disattivare l'opzione SLi-Ready per cui a quel punto le EPP avrebbero poco senso.

Voi cosa mi consigliate? Per favore se potete rispondere al più prest ve ne sarei grato dato che vorrei ordinarle oggi stesso...
grazie
L.

Or|oN
05-11-2007, 13:15
Ho uno strano problema che é nato da 3 4 giorni.

In pratica accendo il PC,windows xp inizia a caricare ma ad un certo punto mi si pianta il caricamento,mi appare una schermata blu che dura nemmeno un secondo e in automatico mi si riavvia.

L'hd é nuovo,preso 4 mesi fa,tutto il PC é nuovo di fine luglio,cn ottimi componenti (intel core 2 e6700 + ASUS p5n32e-sli)

Qundi stacco il PC,stacco e rimonto qualche pezzo (tipo ram ecc..),riattacco i cavi e ogni tanto riparte e non mi si pianta piu,ma magari dopo 2 3 giorni siamo punto e a capo.

In ultimo ho anche la cpu overcloccata,ma nn mi ha mai dato problemi e credo non influisca.

Secondo voi da cosa può dipendere?Da questa scheda madre o da altri componenti?

CONDOR89
05-11-2007, 13:42
ciao a tutti, ho letto quasi...ehm..quasi tutte le pagine di questo magnifico thread per cui faccio anche i complimenti a Black :)

avrei una domanda per voi: vorrei prendere questa mainboard e un E6850 che ho la fortuna di pagare poco...ma il problema è che non so che ram prendere.

Appurato che vorrei fare poco OC e vorrei prendere delle ram 6400 2x1GB Corsair, che ram mi consigliate tra questa due?

1) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
2) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX

In pratica sono le stesse ram solo che le DHX hanno un dissipatore per favorire l'OC ma non sono EPP; ho letto di pareri di persone che consigliano le EPP, ma leggendo poco sopra per fare OC dovrei disattivare l'opzione SLi-Ready per cui a quel punto le EPP avrebbero poco senso.

Voi cosa mi consigliate? Per favore se potete rispondere al più prest ve ne sarei grato dato che vorrei ordinarle oggi stesso...
grazie
L.

anch'io sono nella tua stessa situazione... meglio le EPP o DHX?

Linus
05-11-2007, 14:09
anch'io sono nella tua stessa situazione... meglio le EPP o DHX?

io leggendo un pò in giro vedo che si tende a consigliare ram senza EPP se si vuole fare un pò di OC...quindi prenderei le DHX per questa scheda madre.

aspetto prezioso consiglio di Black"SLI"jack a riguardo :)

Samoht
05-11-2007, 17:44
Ok gente, arrivo adesso.. mi sono letto le prime 10 pagine del 3ad, più qualche altra paginetta qua e là... ma come al solito, posto implorando l'aiuto del grande Black"SLI"jack :asd:

Cambio sistema: da ex crossfiriano (due X1900 su Asus P5WDH DeLuxe) ho comprato questo mostro di mobo... con un mostro di Q6600 SLACR G0 e 4Gb di Geil DDR2 ULTRA 800 e... e non ho resistito: DUE 8800GT (d'altronde, il 680i dovrà pur servire a qualcosa no?).

Però devo essere onesto: a vedere tutti quei post sui voltaggi e le voci nel bios, m'è venuto il ghiaccio nelle vene... dunque, il mio sistema non sarà assemblato finchè non avrò adeguato il sistema di raffreddamento a liquido precedente a questa mobo, e ci vorrà un po' perchè mi devo realizzare un altro wb per i mosfet (per fortuna sono identici). Dopodichè leverò tutto il rame presente sulla mobo per sostituirlo con wb e tubi vari. Ovviamente il primo boot lo farò @ default per l'installazione del sistema, poi mi troverete qui giorno e notte, implorando il vostro aiuto :asd:

Non ho capito una cosa, che un po' mi turba: ma la presa sulla mobo a 8 poli come si utilizza? metà è "oscurata" dal plug in palstica... bisogna collegare per forza tutti e 8 i pin o solo 4 se non si vuole occare, come funziona sta cosa? ho un tagan da 580W con 2 rail 12V separate, che volendo ha a disposizione 2 connettori 12V ATX...

SaM

canoM
05-11-2007, 18:57
Ok gente, arrivo adesso.. mi sono letto le prime 10 pagine del 3ad, più qualche altra paginetta qua e là... ma come al solito, posto implorando l'aiuto del grande Black"SLI"jack :asd:

Cambio sistema: da ex crossfiriano (due X1900 su Asus P5WDH DeLuxe) ho comprato questo mostro di mobo... con un mostro di Q6600 SLACR G0 e 4Gb di Geil DDR2 ULTRA 800 e... e non ho resistito: DUE 8800GT (d'altronde, il 680i dovrà pur servire a qualcosa no?).

Però devo essere onesto: a vedere tutti quei post sui voltaggi e le voci nel bios, m'è venuto il ghiaccio nelle vene... dunque, il mio sistema non sarà assemblato finchè non avrò adeguato il sistema di raffreddamento a liquido precedente a questa mobo, e ci vorrà un po' perchè mi devo realizzare un altro wb per i mosfet (per fortuna sono identici). Dopodichè leverò tutto il rame presente sulla mobo per sostituirlo con wb e tubi vari. Ovviamente il primo boot lo farò @ default per l'installazione del sistema, poi mi troverete qui giorno e notte, implorando il vostro aiuto :asd:

Non ho capito una cosa, che un po' mi turba: ma la presa sulla mobo a 8 poli come si utilizza? metà è "oscurata" dal plug in palstica... bisogna collegare per forza tutti e 8 i pin o solo 4 se non si vuole occare, come funziona sta cosa? ho un tagan da 580W con 2 rail 12V separate, che volendo ha a disposizione 2 connettori 12V ATX...

SaM


il secondo cavo di alimentazione lo colleghi pper forza se hai un Quadcore e una o 2 schede video potenti! altrimenti fai come me e con un pentium D lo colleghi lostesso!!:D

Samoht
05-11-2007, 19:43
il secondo cavo di alimentazione lo colleghi pper forza se hai un Quadcore e una o 2 schede video potenti! altrimenti fai come me e con un pentium D lo colleghi lostesso!!:DAh serve per quello? io queste cose per esempio mica le so... :fagiano:

Dreol
05-11-2007, 20:33
ma in questi 5 secondi il pc cosa fa? senti per caso le ventole che giranno a palla?

Il pc si accende, e parte tutto (dischi, ventole, lettori vari..)
Inoltre sembra esserci un calo di corrente durante questi 5 secondi..sento le ventole che rallentano di scatto e poi riprendono subito i giri...

Vorrei capire se può essere un problema della mobo, per, eventualmente farmela sostituire in garanzia...

O magari potrebbe essere l'alimentatore..è un Atrix da 450W..

Black"SLI"jack
05-11-2007, 22:27
partiamo dall'inizio. le Corsair DHZ sono quelle che comunemente vengono chiamate Dominator, in virtù del loro sistema di dissipazione. i kit Dominator sono tutti EPP, quindi tra le Dominator e le XMS2 classiche sono solo nel sistema di dissipazione. anche le XMS2 hanno la caratteristica EPP. quale convenga tra i due tipi direi esclusivamente quelle che costano meno. semmai posso sconsigliare le Dominator pc6400 cas4 che normalmente montano chip Promos che non salgono tanto bene in overclock, per esempio quelle che avevo io, al massimo arrivavano a 925mhz con 2,2v indipendentemente dai timing che usavo e dal voltaggio. meglio le pc8500 che normalmente montano chip micron. cmq la funzione EPP è solo una mossa di marketing, che poi non è una funzione vera e propria ma solo una configurazione del chip SPD posto su tutti i banchi di ram.

per quanto riguarda l'uso del connettore ad 8 pin di alimentazione supplementare, se l'ali ne è provvisto potete usarlo senza problemi. da quando ho l'enermax infinity 720w ho sempre usato il connettore per la sua interezza e non ho mai riscontrato problemi. inoltre serve per dare maggiore stabilità di erogazione dei voltaggi alla parte di alimentazione della cpu.

@Dreol:
prova con un alimentatore nuovo per vedere se ti si presenta il solito problema, non vorrei che sia proprio lui che non riesce ad erogare correttamente tutti i voltaggi. poi a dire la verità la marca Atrix, non conoscendola, direi che sia di scarsa qualità. purtroppo non finirò mai di dirlo un alimentatore buono (Tagan, Enermax, Seasonic, ecc) anche se si fà pagare molto, è cmq un investimento duraturo e soprattutto serve a mantere stabile la macchina e non stressare la componentistica per colpa di voltaggi ballerini o troppo bassi che presentano normalmente gli ali da 5 euro.

@Or|on:
prova a portare il pc a default e vedere cosa succede, provando la macchina per alcuni giorni. se non ti si ripresenta molto probabilmente è qualche configurazione di overclock, che blocca la macchina al boot, oppure anche l'alimentatore che non riesce più a garantire il corretto avvio della macchina a "freddo", che ricordo è il momento in cui l'alimentatore eroga la quantità maggiore di corrente, dovendo avviare il tutto.

Linus
05-11-2007, 23:32
Grazie Black"SLI"jack :ave:

:)

Samoht
06-11-2007, 10:17
Cercando info sul mio ali, mi sono accorto che è dotato dei due cavi da 4 pin 12V (che uniti assieme fanno un connettore da 8) per le mobo atx2.0. Ecco, adesso mi è venuto in mente che quando all'epoca aprii la scatola e presi in mano quei due cavi, mi domandaii "e di questi che me ne faccio?" (all'epoca non esistevano ancora le mobo con quel connettore per l'alimentazione, se non solo su sistemi server).

Bene, allora testerò il mio Tagan TG580-U15 e starò a vedere se è all'altezza del compito. Proseguono i lavori per l'adeguamento del liquid cooling...

canoM
06-11-2007, 13:03
Cercando info sul mio ali, mi sono accorto che è dotato dei due cavi da 4 pin 12V (che uniti assieme fanno un connettore da 8) per le mobo atx2.0. Ecco, adesso mi è venuto in mente che quando all'epoca aprii la scatola e presi in mano quei due cavi, mi domandaii "e di questi che me ne faccio?" (all'epoca non esistevano ancora le mobo con quel connettore per l'alimentazione, se non solo su sistemi server).

Bene, allora testerò il mio Tagan TG580-U15 e starò a vedere se è all'altezza del compito. Proseguono i lavori per l'adeguamento del liquid cooling...

prosegua pure!!!

Black"SLI"jack
06-11-2007, 13:30
a titolo puramente informativo e soprattutto a corredo di quanto da me detto nei post precedenti vi linko un articolo di hwupgrade proprio relativo alla caratteristica EPP (risale ad un pò di tempo fà) e noterete quanto da me detto, ovvero che l'EPP non è altro che una feature delle ram tanto per fare numero e niente altro. le stesse ram che con EPP attivo tengono 800mhz 4-4-4-12-2t, otterranno gli stessi risultati nel momento in cui si imposteranno frequenza e timing in maniera manuale, anzi in tal caso se andiamo a modificare anche gli alpha timing potremmo anche ottenere alcune limatine nelle prestazioni (più che altro a livello di bench :D ). scegliete le ram che più vi interessano e fregatevene di queste feature da marketing per attirare gli utonti. considerate che dalle Corsai che avevo sono passato a 4 banchi di Super-Talent da 1gb che mi tengono i anche 900mhz con timing molto tirati 4-3-4-8 ma soprattutto il command rate a 1T con 2,2v e spendendo solo 210 euro per il tutto (120euro un kit e 90 il secondo dato che erano in offerta in un negozio qui a firenze). sono ram che sinceramente avevo sempre snobbato ma provandole e soprattutto scoprendo che hanno chip micron ben vengano a questo prezzo. ram che cmq prendono i 1100mhz con timing rilassati.

Link articolo (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/epp-una-nuova-tecnologia-per-le-memorie_17373.html)

CONDOR89
06-11-2007, 17:44
i kit Dominator sono tutti EPP, quindi tra le Dominator e le XMS2 classiche sono solo nel sistema di dissipazione. anche le XMS2 hanno la caratteristica EPP. quale convenga tra i due tipi direi esclusivamente quelle che costano meno. semmai posso sconsigliare le Dominator pc6400 cas4 che normalmente montano chip Promos che non salgono tanto bene in overclock, per esempio quelle che avevo io, al massimo arrivavano a 925mhz con 2,2v indipendentemente dai timing che usavo e dal voltaggio. meglio le pc8500 che normalmente montano chip micron.


Corsair DIMM 2 GB DDR2-800 PRO Kit (TWIN2X2048-6400C4PRO)

queste come sono?

cmq la P5N32-E SLI più di DDR2-800 (6400) nn supporta... ;)

Black"SLI"jack
06-11-2007, 18:45
Corsair DIMM 2 GB DDR2-800 PRO Kit (TWIN2X2048-6400C4PRO)

queste come sono?

cmq la P5N32-E SLI più di DDR2-800 (6400) nn supporta... ;)

ti sbagli. la scheda supporta ram con frequenza anche di 2000mhz (max frequenza ram impostabile da bios). al momento le ddr2 800mhz sono le ram più veloci che il JEDEC certifica. oltre sono tutte ram che non rispettano le direttive del JEDEC, quindi frequenza e timing tirati rispetto a quelli dichiarati dal JEDEC. se te compri delle 1066 le puoi montare senza problemi sulla main, dato che da bios selezioni la frequenza di 1066 per le ram e tanti saluti.

CONDOR89
06-11-2007, 19:23
ti sbagli. la scheda supporta ram con frequenza anche di 2000mhz (max frequenza ram impostabile da bios). al momento le ddr2 800mhz sono le ram più veloci che il JEDEC certifica. oltre sono tutte ram che non rispettano le direttive del JEDEC, quindi frequenza e timing tirati rispetto a quelli dichiarati dal JEDEC. se te compri delle 1066 le puoi montare senza problemi sulla main, dato che da bios selezioni la frequenza di 1066 per le ram e tanti saluti.

ah nn lo sapevo... però così nn si rovina la scheda madre o forse le ram stesse? ci sarà un motivo xkè la mobo nn supporta più di 800mhz...

un'altra domanda un po in OT forse:

visto che dovrei comprare questa mobo fra breve ho un dubbio riguardante i driver SATA... io ho un hd SATA1 ed uno SATA2... durante l'installazione di WinXP ho bisogno di installare i driver sata con il floppy o no?

wdonnebirranvidia
06-11-2007, 19:44
semmai posso sconsigliare le Dominator pc6400 cas4 che normalmente montano chip Promos che non salgono tanto bene in overclock, per esempio quelle che avevo io, al massimo arrivavano a 925mhz con 2,2v indipendentemente dai timing che usavo e dal voltaggio. meglio le pc8500 che normalmente montano chip micron.


Sante parole, e ritieniti pure fortunato. :cry:

CONDOR89
06-11-2007, 20:20
1) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
2) Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX


mi son informato... io prendo le DHX xkè hanno il sistema di raffreddamento DHX (che fa sempre comodo in OC) e come hai già detto te si tratta esattamente le della stessa ram con le stesse caratteristiche (entrambe hanno 4-4-4-12)...
poi se overclocki molto devi anche alzare le latency perciò l'EPP nn avrebbe senso... ;)

Black"SLI"jack
06-11-2007, 23:32
ah nn lo sapevo... però così nn si rovina la scheda madre o forse le ram stesse? ci sarà un motivo xkè la mobo nn supporta più di 800mhz...

un'altra domanda un po in OT forse:

visto che dovrei comprare questa mobo fra breve ho un dubbio riguardante i driver SATA... io ho un hd SATA1 ed uno SATA2... durante l'installazione di WinXP ho bisogno di installare i driver sata con il floppy o no?

tutte le main supportano ram anche con frequenze superiori. il fatto che nelle caratteristiche vengano indicate al massimo le 800, è perchè al momento sono quelle con la massima frequenza certificate dal JEDEC (Link (http://www.jedec.org/)). quindi chiuso il problema. la main e in particolare il chip 680ì supporta le ram con massima frequenza di 2000mhz (sempre che esistano :D ). quindi puoi montare memorie anche da 1200mhz e passa e non ci sarà alcun problema (escluse incompatibilità a livello di chip di memoria con la main, ma questo è un altro discorso). ti ricordo inoltre che il chip 680ì come la maggior parte dei chip nvidia (ma anche intel e amd, via, ecc) permettono di usare le memorie in asincrono rispetto all'fsb della cpu, proprio per poter sfruttare ram con frequenza superiore. a titolo informativa sembra che con l'arrivo dei nuovi chip amd e dei nuovi processori Phenom, il Jedec ufficializzera il nuovo standard 1066mhz per le ram, che però faccio presente è disponibile già da tempo con i vari kit (corsair, ocz, super-talent, ecc) pc8500, alla fine dei conti non cambierà una mazza a livello di ram, ma solo a livello di certificazione delle ram.

per quanto riguarda il sata, hai bisgono dei driver solo ed esclusivamente se utilizzi un raid, ma nel caso di dischi singoli (quindi no raid) non sono necessari i driver. basta che installi il sistema operativo che ti rileverà i dischi, selezioni quale formattare e utilizzare per l'installazione.

Dreol
07-11-2007, 12:11
Grazie Black"SLI"jack..

Ieri sera ho provato il pc con un altro alimentatore, e il problema persiste.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma niente da fare. Devo forse modificare qualche impostazione?

La cosa ancora più strana è la seguente: ho ridotto la velocita delle ventole con AIBooster, e quando accendo il pc, le ventole partono a velocità normale, e solo dopo questi 5 secondi, diminuiscono la loro velocità...
é come se il bios si caricasse dopo 5 secondi dall'accensione...

CONDOR89
07-11-2007, 13:02
per quanto riguarda il sata, hai bisgono dei driver solo ed esclusivamente se utilizzi un raid, ma nel caso di dischi singoli (quindi no raid) non sono necessari i driver. basta che installi il sistema operativo che ti rileverà i dischi, selezioni quale formattare e utilizzare per l'installazione.

no infatti il RAID non mi interessa... cmq tu dici che nn sono neccessari però sono consigliabili per prestazioni un pelino migliori?!
correggimi se sbaglio...

grazie... sei un grande... ;)

Black"SLI"jack
07-11-2007, 13:09
no infatti il RAID non mi interessa... cmq tu dici che nn sono neccessari però sono consigliabili per prestazioni un pelino migliori?!
correggimi se sbaglio...

grazie... sei un grande... ;)

installi il so, e poi installi il pacchetto driver nforce più recente e sei a posto. logicamente poi installi anche il resto dei driver di cui il pc ha bisogno (video, audio, ecc)

CONDOR89
07-11-2007, 13:38
installi il so, e poi installi il pacchetto driver nforce più recente e sei a posto. logicamente poi installi anche il resto dei driver di cui il pc ha bisogno (video, audio, ecc)

va bene... ti ringrazio

ecco per l'audio? quali driver installo... quelli che sono inclusi nel pacchetto driver nforce o quelli specifici della scheda audio?

Black"SLI"jack
07-11-2007, 13:56
va bene... ti ringrazio

ecco per l'audio? quali driver installo... quelli che sono inclusi nel pacchetto driver nforce o quelli specifici della scheda audio?

specifici scheda audio.

Samoht
07-11-2007, 14:13
La cosa ancora più strana è la seguente: ho ridotto la velocita delle ventole con AIBooster, e quando accendo il pc, le ventole partono a velocità normale, e solo dopo questi 5 secondi, diminuiscono la loro velocità... é come se il bios si caricasse dopo 5 secondi dall'accensione...No è normalissimo: tutte le mobo bootano con le ventole al massimo (anche le vga), e poi scendono al valore impostato dal profilo.

CONDOR89
07-11-2007, 14:57
specifici scheda audio.

userò quando compro la P5N32-E SLI l'audio onboard che cmq è di un altro produttore o mi sbaglio...

tipo la mia asus che ho adesso monta il chip realtek perciò vado sul sito realtek per scaricare i driver....

BossKnife
07-11-2007, 14:58
Ragazzi mi sono accorto ke mettendo l'opzione "memory sli-ready" il vcore della cpu è passata da 1,35v a 1,42v!
Infatti ho visto che la temperatura dei 2 core sotto stress raggiungeva quasi i 70°C.
Adesso ho rimesso le memorie a default ottenendo il vcore a 1,35v e ho notato che cmq la temperatura max si aggira attorno ai 50/55°C.
Volevo chiedere:
-per un E6750 come temp max sn nella norma
-Se diminuisco i timing o metto l'opzione "memory sli-ready" posso diminuire manualmente il vcore??

Grazie

Samoht
07-11-2007, 15:07
fai delle prove... 70° iniziano ad essere un po' tantini secondo me :mbe:userò quando compro la P5N32-E SLI l'audio onboard che cmq è di un altro produttore o mi sbaglio... tipo la mia asus che ho adesso monta il chip realtek perciò vado sul sito realtek per scaricare i driver....Intendeva dire "installa i driver specifici del produttore del sottosistema audio". Si qui c'è una schedina (ottima come qualità, secondo me) invece del sottosistema audio integrato on-board su chip.

polishmaci
07-11-2007, 16:03
raga ho una p5n32-e sli plus e per ora mi manca la scheda video (ho ordinato una zotac 8800 gt che vado a ritirare sabato) intanto vorrei installare windows vista, solo che ho notato che non c'è la scheda video integrata, possibile?:mad:

Samoht
07-11-2007, 16:11
raga ho una p5n32-e sli plus e per ora mi manca la scheda video (ho ordinato una zotac 8800 gt che vado a ritirare sabato) intanto vorrei installare windows vista, solo che ho notato che non c'è la scheda video integrata, possibile?:mad:questo non è il 3ad della E-SLi Plus, ma della E-SLi normale... :boh: